PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

al-edit-so60
25-07-2007, 09:51
Incredibile, 46°...
52° praticamente a riposo è una buona temp per questo acer?
Io raramente vedo il disco salire i 40 quando non è sottosforzo, e la temp ambiente oscilla tra i 27° e i 33°.
Chissà a 46°

...:D se vuoi proprio toglierti la curiosità basta che ti metti al sole.. :cool: ieri a Roma il termometro al sole segnava 44°:D

U'Ga
25-07-2007, 09:58
Incredibile, 46°...
52° praticamente a riposo è una buona temp per questo acer?
Chissà a 46°

secondo me si, c'è da fare attenzione però

AtenaPartenos
25-07-2007, 10:06
...:D se vuoi proprio toglierti la curiosità basta che ti metti al sole.. :cool: ieri a Roma il termometro al sole segnava 44°:D

bè ma sotto il sole battente non è corretto usare qualsiasi strumentatione tecnologica, men che meno un notebook.

AtenaPartenos
25-07-2007, 10:10
secondo me si, c'è da fare attenzione però

ma poi esattamente il modello di disco qual era?

U'Ga
25-07-2007, 10:11
MK2035GSS

55 gradi è la soglia di allarme

pasca
25-07-2007, 10:17
ma non avete detto che occandolo vi faceva 80/90°? Allora li c'era un SUPER rischio che si bruciasse no? spero che lo abbiate downcloccato XD cmq dopop provo a richiamare la Be*net XD

AtenaPartenos
25-07-2007, 10:33
MK2035GSS

55 gradi è la soglia di allarme

a quindi è un 4200 (leggendo la sign pensavo di ricordare male).
In effetti, imho è un pò altina. Senz'altro è conseguenza delle temperature altissime esterne ma è altina perché non sottosforzo.

sm4shing
25-07-2007, 10:40
ciao ragazzi..
non riesco onestamente a sentire questo decantato SubWoofer..
anche nella visione dei divx ...
qualcuno di voi sa se c'è un modo per attivarlo?
ho sentito che qualcuno ha attivato un dispositivo in wmp..ma onestamente non riesco a capire come si faccia..

attendo vostre info
THX

U'Ga
25-07-2007, 10:41
Prova ad appoggiare l'orecchio al woofer e vedrai che si sente

con l'srs si sente ancora di più :asd:

tsebis
25-07-2007, 11:23
Se volete godervi al max la qualità audio di sto notebook scaricatevi:

http://www.srswowcast.com/about_us/wmptechlog.asp?lnkID=102

mi ringrazierete ^^

ugori57
25-07-2007, 11:37
Se volete godervi al max la qualità audio di sto notebook scaricatevi:

http://www.srswowcast.com/about_us/wmptechlog.asp?lnkID=102

mi ringrazierete ^^

sono drivers per vista? e se si, come installarli, bisogna prima disistallare qualcosa? o basta lanciare l'eseguibile?
grazie

tsebis
25-07-2007, 11:44
Non so se funziona in Vista io l'ho provato su XP, cmq è un programma della SRS Audio Labs per virtualizzare l'audio in modalità surround e aumentare qualità del suono, dei bassi, etc ..

G30
25-07-2007, 11:54
Per quanto riguarda vista potete attivare l'srs wow effect su windows media player direttamente!!!

xstaticdream
25-07-2007, 11:57
Salve a tutti!

Ho alcune domande da farvi in merito all'acer 5920

Innanzitutto l'audio... per quanto ottimo il sistema di casse talvolta tende a distorcere il suono e a "gracchiare" anche a volumi non troppo elevati o con bassi non tropo potenti.

Avete anche voi lo stesso problema? Si può far qualcosa in merito? Io ho provato ad aggiornare il driver realtek con una versione leggermente più recente ma il difetto è addirittura peggiorato.

Seconda domanda riguardante i famosi tasti multimediali a destra della tastiera. Ma si possono utilizzare solo col media center acer? Non posso utilizzarli ad esempio con itunes? Sarebbe molto comodo. C'è un modo per far accendere il tastino rosso anche con windows vista?

Terza e ultima domanda... più che altro una curiosità. Quanto tempo impiega il vostro portatile per l'avvio? Il mio esattamente un minuto dall'accensione...

Grazie a tutti per la disponibilità
CIAO!

AtenaPartenos
25-07-2007, 12:10
ma non avete detto che occandolo vi faceva 80/90°? Allora li c'era un SUPER rischio che si bruciasse no? spero che lo abbiate downcloccato XD cmq dopop provo a richiamare la Be*net XD

E' bene quotare il messaggio al quale si replica...
Comunque se ti riferisci alle temp di 50° di cui si parlava sopra ci si riferiva all'hard disk non alla GPU, che invece, tranquillamente può arrivare a 70-80°.

pasca
25-07-2007, 14:47
Han ok, grazie, quindi se un futuro vedrò ad es. hard disk 45°, e gpu 75°, starò tranquillo XD thx :D (un futuro... speriamo non distante... stupida ben*et... grrr :mad: :mad: :mad: )

pasca
25-07-2007, 14:51
BENNET... TZè...

paoros1
25-07-2007, 14:55
Han ok, grazie, quindi se un futuro vedrò ad es. hard disk 45°, e gpu 75°, starò tranquillo XD thx :D (un futuro... speriamo non distante... stupida ben*et... grrr :mad: :mad: :mad: )

Voci di corridoio: (Mi sono intrattenuto con una commessa del Be...t :sofico: )
Vogliono che potrebbe essere reso disponibile per venerdi pomeriggio orario:
tra le 17.00 e le 18.00.
:D
Comunque la commessa mi ha anche informato che non sempre, anche se in volantino, le offerte si tramutino in oggetti realmente disponibili :muro:

pasca
25-07-2007, 15:45
Atroce dubbio... XXD quello in offerta da Benn*t è l'aspire 5920 di questa discussione vero? Sicuri è? XD xkè la commessa mi ha scritto 5920G... è il nostro vero? XD

U'Ga
25-07-2007, 16:21
si

G30
25-07-2007, 16:22
Ne fanno due versioni, t7300 e t7500...nn puoi sbagliare!

pasca
25-07-2007, 16:24
:D :D :D Denghiu :D :D :D


P.s.: Sto scaricando i 5 file di driver per XP xò LoL, ne potrei scaricare solo uno ogni 100 minuti! Che Balle! Quindi sconnetto e riconnetto per cambiare IP... spero non sia una brutta cosa :S


Consiglio prima di formattare :
Andare su http://thehotfixshare.net/ poi nella directory ./ index / Language Neutral / Vista / e scaricare il Windows6.0-KB931770-x86.msu oppure x64 se avete win a 64 bit
scaricatelo velocizza di molto i trasferimenti sia da hd a hd che da hd a hd esterno e viceversa serve a "guarire" vista dal problema del calcolo residuo quando copiate i file.

Non capisco, se formatto, xkè devo farlo prima? E' un errore?

equorea
25-07-2007, 16:43
UOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO E' ARRIVATOOOOOOOOOOOO UOOOOOOOOOOOOO STASE/MAX DOMANI LO PRENDOOOOOO UOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D :D :D :D W LA BENNET!!! XD

Scusa, e dove sarebbe arrivato? Ho chiamato la Be***t di Verona e lo stanno ancora aspettando (così come in tutte le altre sedi del Veneto e del Friuli). Se mi dici dove è arrivato, mi faresti un gran cortesia.

pasca
25-07-2007, 16:48
EDIT: Dalla Bennet di Isola Rizza (VR) NON E' ARRIVATO IL 5920, E' ARRIVATO UN NOVEMILA QUALCOSA... MA VAFF-ANCHE-IN-CHIUrLO DAI... CHE IMBE e anche CILLE... CMQ LI ASPETTANO IN SETTIMANA... SI CREDEGHE...

tsebis
25-07-2007, 17:03
asd ma che morti di fame.. per risparmiare 100 euro ne avrai spesi 150 di benzina XD

hinokiantonio
25-07-2007, 17:11
che programma usate per monitorare le temperature del 5920?

pasca
25-07-2007, 17:14
asd ma che morti di fame.. per risparmiare 100 euro ne avrai spesi 150 di benzina XD

Intanto sono 200€ :D XD cmq non sono andato, ho telefonato xkè mi era venuto il dubbio! cmq per andare (non sbagliando strada come la prima ((ed unica)) volta che ero andato, ci dovrei mettere 20/25 minuti al max max... quindi... ^_^ saran 25 km... il vecchio bmw diesel del babbo non ciuccia troppo XXD

edit: ho scaricato i 5 pacchetti di driver per windows XP che ci sono in prima pag. ma mi sembra che siano tutti identici, è normale? Dovrebbero variare i file all'interno? xkè le varie cartelle di ogni pacco sono uguali -.-

tsebis
25-07-2007, 17:45
si, in pratica è un archivio unico diviso in 5 parti perché su rapidshare non ti fa uploaddare più di 50mega se non paghi.

pasca
25-07-2007, 17:48
si, come devo fare allora per integrare nell'installazione di windows con nlite TUTTI i driver? (ps ho visto che nei pacchetti c'è la versione buona di nlite, quella qui sul sito mi pareva diversa XD)

edit: DISzippo tutto, e mischio le cartelle in modo da unire tutti file? Ed avere così ogni cartella con tutti i file?

edit2:
" Consiglio prima di formattare :
Andare su http://thehotfixshare.net/ poi nella directory ./ index / Language Neutral / Vista / e scaricare il Windows6.0-KB931770-x86.msu oppure x64 se avete win a 64 bit
scaricatelo velocizza di molto i trasferimenti sia da hd a hd che da hd a hd esterno e viceversa serve a "guarire" vista dal problema del calcolo residuo quando copiate i file. "

Non capisco, se formatto, xkè devo farlo prima? E' un errore, o permette una nuova installazione + rapida?

sm4shing
25-07-2007, 18:39
Per quanto riguarda vista potete attivare l'srs wow effect su windows media player direttamente!!!


essì.ma non ho capito come attivarlo!

fammi sapere..

bues
25-07-2007, 20:38
A chi è interessato a usare le utility acer dopo aver formattato... erecovery non era presente ne sul dvd di ripristino driver ne sul sito acer fino a oggi.

ora la potete trovare sull'ftp acer seguendo questo percorso.

Directory FTP /notebook/aspire_5920/vista/Applications/ in ftp.work.acer-euro.com

bues
25-07-2007, 20:43
Sempre sull'ftp sono presenti i driver 7.15.11.138 ( da inf 7.15.11.0138)
compatibili con la 8600m gt e rilasciati da nvidia il 6.6.2007

li trovate qui Directory FTP /notebook/aspire_7720/vista/Drivers/ in ftp.work.acer-euro.com

Provati...leggero aumento di performance con medieval2 e oblivion forse qualcosa meno dei 160.04 ma decisamente più stabili. (installati da 2 giorni)

Non li ho provati con 3dmark 2006

H@L9001
25-07-2007, 21:06
Ciao a tutti, sono anche io un nuovo possessore (da ieri) di questo ottimo portatile! Specie per il rapporto prezzo/prestazioni!
Anche se, a dir la verità, mi ha abbandonato da 5 minuti il masterizzatore dvd :-(
Non mi legge più nulla, neanche al boot! Temo mi tocchi già andare in assistenza! :(

pasca
25-07-2007, 22:44
risp me plz

maltone
25-07-2007, 22:47
problema con linux: infilo il jack delle cuffie e gli altoparlanti continuano a suonare nonostante senta anche dalle cuffie...qualche idea? non ho installato altri driver ma utilizzo quelli di opensuse 10.2 e col controllo volume non riesco a risolvere niente...

paoros1
25-07-2007, 22:50
risp me plz

Serve per velocizzare il trasferimento dati.
Se non hai nessun dato da trasferire prima di formattare non c'è ne bisogno ;)

pasca
26-07-2007, 00:03
Thx, allora lo metterò dopo XD

banula
26-07-2007, 01:13
schermata blu ragazzi...
qualcuno mi aiuta? ho installato daemon tools è Quello il problema? cmq ho il portatile acer 590...::cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ,mi ha rovinato la giornata ...

whites11
26-07-2007, 07:53
problema con linux: infilo il jack delle cuffie e gli altoparlanti continuano a suonare nonostante senta anche dalle cuffie...qualche idea? non ho installato altri driver ma utilizzo quelli di opensuse 10.2 e col controllo volume non riesco a risolvere niente...

stesso per me...

darcome
26-07-2007, 08:42
Ragazzi, tra poco sarò anche io un felice possessore del 5920...
preso ieri in un negozio dando indietro il mio vecchio fisso...

Come prezzo sul 5920 mi faceva 1270€ ma dando indietro il fisso, ho fatto su 270€, per cui lo pago 1000€ tondi tondi... ehehe

Non vedo l'ora che arrivi.....

Poi mi metterò a smanettarci sopra, sperando di riuscire a fare come con XP, dove non ho porte aperte, o meglio, una c'è, ma è in ascolto su 127.0.0.1.... e meno di 20 servizi attivi.... eheheh

ugori57
26-07-2007, 09:36
A chi è interessato a usare le utility acer dopo aver formattato... erecovery non era presente ne sul dvd di ripristino driver ne sul sito acer fino a oggi.

ora la potete trovare sull'ftp acer seguendo questo percorso.

Directory FTP /notebook/aspire_5920/vista/Applications/ in ftp.work.acer-euro.com

come si fa ad accedere a questo link??????????
grazie

bues
26-07-2007, 13:27
come si fa ad accedere a questo link??????????
grazie

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Applications/

mario18286
26-07-2007, 14:37
salve ragazzi,
dove posso trovare il programma acer arcade deluxe per reistallarlo sul mio acer 5920g?

Bull's eye
26-07-2007, 16:24
vorrei acquistare anche io questo notebook ma prima vi vorrei fare una domanda: Posso cancellare tutte le partizione esistenti sull hd, senza avere problemi reinstallando successivamente vista su un hd non partizionato?

taz81
26-07-2007, 16:46
Vedi un po' qua...
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN16992


stai attento perchè con 4 gyga di RAM e Xp a 32 bit NON li gestisce, devi mettere un O.S. a 64 bit!!!!

Bull's eye
26-07-2007, 16:51
ah anche un'altra cosa vista in confezione è il premium a 64 o 32 bit?

U'Ga
26-07-2007, 16:56
E' A 32 BIT

TI COnsiglio di leggere la prima pagina prima dove troverai molti chiarimenti!

tsebis
26-07-2007, 17:24
Salve,

avete idea di come vedere quanta memoria è effettivamente condivisa tra la scheda video e la ram con turbocache?

grazie

carlonex
26-07-2007, 18:44
Scusate sapete dirmi qualke prg per monitorare le temperature ke sia compatibile con vista.grazie

bcooll
26-07-2007, 19:12
Scusate, ho attaccato il note tramie uscita hdmi all'ampli, nn sento una mazza...avendo fatto il formattone, nn è che devo installare qualche utility acer per deviare l'uscita audio dalle case del note all'uscita hdmi?:mc:

hinokiantonio
26-07-2007, 19:56
Scusate sapete dirmi qualke prg per monitorare le temperature ke sia compatibile con vista.grazie

Lo avevo chiesto anch'io ma per ora tutto tace...

pasca
26-07-2007, 20:07
Come devo fare per integrare nell'installazione di windows XP con nlite TUTTI i driver?

Cioè, dedvo DISzippare tutto, e mischiare le cartelle in modo da unire tutti file? Ed avere così ogni cartella con tutti i file? Xkè io ho fatto una roba simile, ma unendo tipo le parti 1,2 e 3, avevo una cartella che conteneva esattamente gli stessi file, cioè, le prime 4 parti sono grandi tutte 47.6 MB e la quinta 43.3 MB, è normale?

U'Ga
26-07-2007, 20:08
Lo avevo chiesto anch'io ma per ora tutto tace...

Forse converrebbe guardare in prima pagina UNA VOLTA TANTO no?

a proposito, presto nuove faq

bcooll
26-07-2007, 20:39
Forse converrebbe guardare in prima pagina UNA VOLTA TANTO no?

a proposito, presto nuove faq
Una sbirciata l'ho data, sarò ciecato ma nun la vedo!!!!Ba!!!:muro:

U'Ga
26-07-2007, 21:06
Una sbirciata l'ho data, sarò ciecato ma nun la vedo!!!!Ba!!!:muro:

-Quali programmi posso usare per monitorare le temperature del notebook?
Sono caldamente consigliati:

1) AtiTool, che oltre a visualizzare la temperature permette l'overclock (con Vista e UAC attivato va eseguito il modalità amministratore). La compatibilità con Vista è assicurata dalla 0.27 in su.

2) HD Tune o Hard Drive Inspector, per monitorare la temperatura dell'hard disk.

3) RM Clock, che oltre a farci conoscere la temperatura dei core, ci permette di variare varie impostazioni del processore come voltaggi e velocità di clock.
QUI c'è una guida

ugori57
27-07-2007, 08:14
-Quali programmi posso usare per monitorare le temperature del notebook?
Sono caldamente consigliati:

1) AtiTool, che oltre a visualizzare la temperature permette l'overclock (con Vista e UAC attivato va eseguito il modalità amministratore). La compatibilità con Vista è assicurata dalla 0.27 in su.

2) HD Tune o Hard Drive Inspector, per monitorare la temperatura dell'hard disk.

3) RM Clock, che oltre a farci conoscere la temperatura dei core, ci permette di variare varie impostazioni del processore come voltaggi e velocità di clock.
QUI c'è una guida


potresti mettere il link? grazie

U'Ga
27-07-2007, 09:30
Il fatto che alcuni link mancano è già stato segnalato a fede
cmq ne trovi molte di guide

come qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

MrAsd
27-07-2007, 10:47
Non so se qualcun altro l'ha già reso noto ma volevo segnalarvi che se usate una qualsiasi distribuzione Linux in versione 64bit (X86_64 ossia EMT64 ossia AMD64), le ultime versioni dei driver open source di Intel per la scheda wireless (http://intellinuxwireless.org/) funzionano benissimo se accoppiati al kernel 2.6.22 (io ho provato quello di Ubuntu Gutsy ma credo che non ci siano comunque problemi con quello vanilla e di altre distribuzioni). Al contrario io non sono assolutamente riuscito a far funzionare ndiswrapper nè con i driver a 64bit di Windows XP, nè con quelli di Vista 64.

Nei miei test il segnale è risultato sempre forte e chiaro e non ho assolutamente sofferto di certi noti problemi di disconnessione improvvisa di cui soffrivano le versioni precedenti. :winner:
L'unico neo è che, a differenza del bluetooth, la lucina del pulsante è probabilmente pilotata via software e quindi guardando la sola tastiera non c'è assolutamente modo di capire se il wifi è attivo oppure no. Poco male comunque...basta ricordarsi di premerlo all'avvio di Xorg. ;)

Saluti

bcooll
27-07-2007, 12:03
-Quali programmi posso usare per monitorare le temperature del notebook?
Sono caldamente consigliati:

1) AtiTool, che oltre a visualizzare la temperature permette l'overclock (con Vista e UAC attivato va eseguito il modalità amministratore). La compatibilità con Vista è assicurata dalla 0.27 in su.

2) HD Tune o Hard Drive Inspector, per monitorare la temperatura dell'hard disk.

3) RM Clock, che oltre a farci conoscere la temperatura dei core, ci permette di variare varie impostazioni del processore come voltaggi e velocità di clock.
QUI c'è una guida
Scusa, mi ero perso....io cercvo info sulla porta hdmi.....

bcooll
27-07-2007, 12:04
Scusate, ho attaccato il note tramie uscita hdmi all'ampli, nn sento una mazza...avendo fatto il formattone, nn è che devo installare qualche utility acer per deviare l'uscita audio dalle case del note all'uscita hdmi?:mc:
.......

Liberato83
27-07-2007, 13:05
qualcuno per caso ha messo la DEBIAN su quest'ACER?! :confused: :confused: c'è qualche distribuzione che non va?!

whites11
27-07-2007, 15:23
Non so se qualcun altro l'ha già reso noto ma volevo segnalarvi che se usate una qualsiasi distribuzione Linux in versione 64bit (X86_64 ossia EMT64 ossia AMD64), le ultime versioni dei driver open source di Intel per la scheda wireless (http://intellinuxwireless.org/) funzionano benissimo se accoppiati al kernel 2.6.22 (io ho provato quello di Ubuntu Gutsy ma credo che non ci siano comunque problemi con quello vanilla e di altre distribuzioni). Al contrario io non sono assolutamente riuscito a far funzionare ndiswrapper nè con i driver a 64bit di Windows XP, nè con quelli di Vista 64.

Nei miei test il segnale è risultato sempre forte e chiaro e non ho assolutamente sofferto di certi noti problemi di disconnessione improvvisa di cui soffrivano le versioni precedenti. :winner:
L'unico neo è che, a differenza del bluetooth, la lucina del pulsante è probabilmente pilotata via software e quindi guardando la sola tastiera non c'è assolutamente modo di capire se il wifi è attivo oppure no. Poco male comunque...basta ricordarsi di premerlo all'avvio di Xorg. ;)

Saluti

io non riesco a far funzionare i driver intel su una distribuzione a 32 bit
la cosa strana è che a volte vanno benissimo, mentre a volte non partono nemmeno.
ad ogni riavvio è diverso.
con ndiswrapper, invece, va tutto bene tranne che per i download via torrent che bloccano il driver.

pasca
27-07-2007, 19:13
Ovviamente nessuna notizia dalla Ben*et -.-... Confidiamo nel Martedì... Lunedì no... è appena finita la Domenica...XD Martedì va bene dai ^_^

equorea
27-07-2007, 19:21
Ovviamente nessuna notizia dalla Ben*et -.-... Confidiamo nel Martedì... Lunedì no... è appena finita la Domenica...XD Martedì va bene dai ^_^

A me hanno detto che dovrebbe arivare Lunedì. Anzi, avevano detto che sarebbe arrivato oggi. Mi stanno facendo impazzire. Martedì devo partire e se nn arriva mi tocca comperarlo da Uni a 1299€. Veramente nn capisco la logica di queste promozioni.

ladyhawke75
27-07-2007, 19:25
Ciao ragazzi, finalmente ho trovato un po' di tempo per mettere le mani sul computer.
Ho installato XP e Opensuse10.2, ma ho dei problemi.:(

Su XP mi da un problema: all'avvio sento un bip e guardando negli errori di sistema mi compare la scritta "Il servizio XAudioService non è stato avviato per il seguente errore: XAudioService non è un'applicazione di Win32 valida."
Cos'è XAudioService:confused: :confused:

Su Suse invece non sono riuscita a settare wifi,cam,lettore di schede.Qualcuno ha già risolto e sa dirmi come procedere???

Iceman_X
27-07-2007, 20:28
scusate ragazzi ma ho un serio problema con questo pc che, appena comprato, sembra tuttaltro che superpotente ( per la serie: non riesco a fare girare liscio neanche un gioco come sacred underworld...). Ho cercato nel possibile di rileggere i vecchi post ma vorrei ben capire un paio di cose: è strettamente necessario installare xp per poter utilizzare giochi? e i driver che devo installare sono unicamente quelli del sito acer segnalato e non invece i forceware rilasciati sul sito di nvidia?? ho anche fatto i dischi di ripristino iniziali, purtroppo dopo aver gia installato qualche programmino tipo i vari msn e skype: non è che ripristinando i vecchi driver dal disco di backup driver e appliaczioni, nel caso sia necessario, questo non funzioni? grazie in anticipo x la risposta

equorea
27-07-2007, 22:25
scusate ragazzi ma ho un serio problema con questo pc che, appena comprato, sembra tuttaltro che superpotente ( per la serie: non riesco a fare girare liscio neanche un gioco come sacred underworld...). Ho cercato nel possibile di rileggere i vecchi post ma vorrei ben capire un paio di cose: è strettamente necessario installare xp per poter utilizzare giochi? e i driver che devo installare sono unicamente quelli del sito acer segnalato e non invece i forceware rilasciati sul sito di nvidia?? ho anche fatto i dischi di ripristino iniziali, purtroppo dopo aver gia installato qualche programmino tipo i vari msn e skype: non è che ripristinando i vecchi driver dal disco di backup driver e appliaczioni, nel caso sia necessario, questo non funzioni? grazie in anticipo x la risposta

E' ora che qualcuno lo dica: basta!!! Smettela di dire che è NECESSARIO formattare un qualunque pc appena acquistato, smettetela di dire che è NECESSARIo usare Xp al posto di Vista. Sono pippette da lameroni, assolutamente infondate. Chi continua a portare avanti con prosopopea queste tesi, produce unicamente disinformazione.

tsebis
27-07-2007, 22:36
Veramente ci sono dei test che confermano che i giochi su vista vanno parecchio peggio su XP compreso i test di 3dmark06..

iceman_x se puoi cambiare le impostazioni directx nel gioco prova ad utilizzare la versione 7 o 8.

H@L9001
28-07-2007, 00:16
E' ora che qualcuno lo dica: basta!!! Smettela di dire che è NECESSARIO formattare un qualunque pc appena acquistato, smettetela di dire che è NECESSARIo usare Xp al posto di Vista. Sono pippette da lameroni, assolutamente infondate. Chi continua a portare avanti con prosopopea queste tesi, produce unicamente disinformazione.

Dire che i giochi in Vista girano come XP è disinformazione! E ci son fior fiori di test non fatte da pinco pallino, ma da siti specializzati che confermano la tesi che vista succhi risorse ai giochi.
Sinceramente nn ho voglia di cambiare sistema operativo quando voglio giocare e mi tengo vista (installato da 0 senza le inutility acer) cosciente che se giocassi in xp potrei sicuramente permettermi delle prestazioni migliori :sofico:

z10h22
28-07-2007, 04:37
Mi serve assolutamente un consiglio da parte dei possessori sull'acquisto di questo note. Innanzi tutto sono molto attratto dal rapporto qualità prezzo, però avrei alcuni dubbi

1)sul famigerato problema delle temperature
2)sulla qualità costruttiva acer
3)le cose essenziali x un note, ad esempio la durata della batteria, sono sufficienti?

Inoltre vorrei sapere se c sono altri problemi su questo note e se sono sopportabili. In pratica me lo consigliate, o meglio cambiare idea? Tenete conto ke lo userò molto, dato ke sarà un rimpiazzo desktop (con la possibilità di poterlo portare cn me quando necessario)


GRAZIE!!

.Kougaiji.
28-07-2007, 07:47
scusate ragazzi ma ho un serio problema con questo pc che, appena comprato, sembra tuttaltro che superpotente ( per la serie: non riesco a fare girare liscio neanche un gioco come sacred underworld...). Ho cercato nel possibile di rileggere i vecchi post ma vorrei ben capire un paio di cose: è strettamente necessario installare xp per poter utilizzare giochi? e i driver che devo installare sono unicamente quelli del sito acer segnalato e non invece i forceware rilasciati sul sito di nvidia?? ho anche fatto i dischi di ripristino iniziali, purtroppo dopo aver gia installato qualche programmino tipo i vari msn e skype: non è che ripristinando i vecchi driver dal disco di backup driver e appliaczioni, nel caso sia necessario, questo non funzioni? grazie in anticipo x la risposta


Installa i 163.11 che sono gli unici che non danno problemi.

http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista

whites11
28-07-2007, 09:35
Ciao ragazzi, finalmente ho trovato un po' di tempo per mettere le mani sul computer.
Ho installato XP e Opensuse10.2, ma ho dei problemi.:(

Su XP mi da un problema: all'avvio sento un bip e guardando negli errori di sistema mi compare la scritta "Il servizio XAudioService non è stato avviato per il seguente errore: XAudioService non è un'applicazione di Win32 valida."
Cos'è XAudioService:confused: :confused:

Su Suse invece non sono riuscita a settare wifi,cam,lettore di schede.Qualcuno ha già risolto e sa dirmi come procedere???

per i problemi in linux leggi la mia guida (link in prima pagina) e li risolvi.
per il lettore di schede ti dovrebbe bastare un

modprobe sdhci
modprobe mmc_core
modprobe mmc_block

eseguito da root, ma dipende da che kernel hai

Iceman_X
28-07-2007, 09:38
scusate ragazzi, problema con l installazione driver dopo aver installato vista pulito ( avrete gia risposto 200 volte ma nn trovo piu la pagina quindi mi fareste un favore enorme...)

1) non rileva il bluetooth e non installa i driver
2) non riesce a installare i driver sata, come si fa? e iaahci o iastor?
3) per la camera qualcuno sa bene se sono i bison o i suyin?
4) in gestione dispositivi c è il solito dispositivo sconosciuto, sapete cos è?

tsebis
28-07-2007, 18:56
Se non lo accendi il bluetooth è ovvio che non lo rileva, devi premere il pulsante.

Per vista ci sono tutti i driver sul sito ufficiale della acer.

pinopineta
28-07-2007, 21:03
Salve a tutti.
Ho trovato questo portatile ad un prezzo a me accessibile.
Le caratteristiche tecniche mi soddisfano.
La scheda grafica è buona per poter giocare?
Non gioco molto, quasi nulla, e vorrei saper se val la pena la 8600M GT in rapporto con una intel integrata. Senza dubbio è totalmente diversa, ma è "giocabile" ?

Altra cosa.. gli acer non mi hanno mai ispirato per la loro qualità costruttiva.
E' un valido acquisto?
Lo ho provato e mi sembra di gomma, plasticaccia...
La tastiera a dir la verità mi è piaciuta quasi come quella di un Vaio.

Non saprei.. Per il prezzo è il mijore della fascia...
Ma il peso in confronto a qualche asus della stessa fascia molto simile e di più di mezzo chilo superiore..
e poi è un "acer" :(

bues
29-07-2007, 01:26
Per chi usa vista...se andate in pannello di controllo/strumenti e informazioni sulle prestazioni di sistema....colonna sinistra strumenti avanzati....Visualizza dettagli sulle prestazioni nel registro eventi... Voi trovate degli errori o degli avvisi elencati? se si quali?

a me da questo e la microsoft non sa niente:

Avvio di Windows:
Durata avvio : 70434ms
IsDegradation : false
Ora intervento (UTC) : 28/07/2007 23.22.59

Grazie in anticipo x la collaborazione

chisarimarco
29-07-2007, 10:13
Una domanda ma la versione top dotata di Hddvd: ma è anche in grado di masterizzare i supporti hddvd, o li legge solamente? Grazie:confused:

MrAsd
29-07-2007, 10:33
Una domanda ma la versione top dotata di Hddvd: ma è anche in grado di masterizzare i supporti hddvd, o li legge solamente? Grazie:confused:

è scritto in prima pagina: lettore hd-dvd e masterizzatore dvd

sgru
29-07-2007, 11:58
Felice possessore di questo portatile da 2 mesetti, ieri vado per accenderlo e Vista carica all'infinito...punto della situazione:

HD Andato :mad:
Dopo minuti e minuti ho provato ad avviarlo in modalità provvisoria e si pianta sul caricamento del sys crcdisk...
Si riavvia da solo e parte il tool di riparazione automatico di Vista che appunto trova e "corregge" gli errori dell'HD..lo completa dopo quasi 10 minuti e di nuovo si blocca sulla pagina di login di Vista... E' partito anche il controllo del disco ma si blocca dicendomi
"errore sconosciuto"...

Beh, avete idea di cosa possa fare o un tool da usare in grado magari di riparare l'hd (sperando che sia ancora salvabile..) ?
Ad un altro tentativo ha fatto il login, è entrato in windows ma dopo poco son scomparse le icone...probabilmente cerca di leggere in una zona del piatto non più accessibile...

Sigh, in caso non possa farci nulla credo che prenderò un un 160gb sata 5400rpm...ho paura per il 7200 per il calore che crea (appunto credo che il problema all'hd sia stato generato dal troppo calore..)

ddm29
29-07-2007, 16:38
mercoledì mi arriva il 5920, dando per scontato che non ho alcuna intenzione (nè capacità) di reinstallare vista, avete qualche suggerimento che mi permetta di ottimizzare il notebook?
Sicuramente disinstallerò norton, ma oltre a questo?
Quali sono i tools inutili che si possono rimuovere senza reinstallare il so?
Altra cosa, i 2 giga di ram sono sufficienti? Consigliereste di portarli a 4?
Grazie e complimenti per la vostra preparazione.

Davide

mario18286
29-07-2007, 17:28
salve,
chi ha installato vista "pulito", formattando le due partizioni da 80 gb cadauna?
siete riusciti a installare poi l'utility acer erecovery?
io non ci sono riuscito, mi esce una scritta : not d2d system, erecovery not be istalled
qualcuno sa copo posso reinstallarla?

bcooll
30-07-2007, 07:29
Sulla porta hdmi?Novità?A me nn esce nessun segnale......qualcuno ha collegato il pc al tv o all'ampli?

[Kal-El]
30-07-2007, 09:08
ci partoni gli ultimi giochilli?

Sebbo
30-07-2007, 10:33
Ciao ragazzi, voi siete super esperti invece io sono una zappa!
Siccome è sovraccarico di programmi già dalla prima accensione vorrei formattare TUTTO, avere una sola partizione e poi windows XP preferibilmente oppure anche vista pulito!
ora: ho fatto i tre DVD (i 2 con le impostazioni di fabbrica e quello con i driver e le applicazioni) adesso? aiutatemi per favore

bcooll
30-07-2007, 11:26
Ciao ragazzi, voi siete super esperti invece io sono una zappa!
Siccome è sovraccarico di programmi già dalla prima accensione vorrei formattare TUTTO, avere una sola partizione e poi windows XP preferibilmente oppure anche vista pulito!
ora: ho fatto i tre DVD (i 2 con le impostazioni di fabbrica e quello con i driver e le applicazioni) adesso? aiutatemi per favore

Leggiti la prima pagina.....;)

taz81
30-07-2007, 12:05
salve,
chi ha installato vista "pulito", formattando le due partizioni da 80 gb cadauna?
siete riusciti a installare poi l'utility acer erecovery?
io non ci sono riuscito, mi esce una scritta : not d2d system, erecovery not be istalled
qualcuno sa copo posso reinstallarla?

i 4 gyga di ram gli usi solo con sistemi operativi a 64 bit, quindi se hai vista 64 bit allora sono comodi!! sopratutto se usi applicazioni grafiche. se usi il pc per ufficio, gioco intrattenimento allora prendilo a 2 gyga

x00x
30-07-2007, 12:25
Salve, ho da poco, pochissimo (3 giorni) anche io un Aspire 5920G, modello "base" senza hd con processore 7300.

Premetto che sono molto preoccupato e mi sto affidando a voi come ultima spiaggia prima di riportarlo a negozio.

Per farvi capire meglio la situazione posto qua cosa ho fatto ed i problemi che ho, senza tralasciare nulla.

cosa ho fatto:
Da quando l'ho tolto dalla scatola la prima volta ho disinstallato Norton completamente ed ho lasciato Vista, per adesso anche con le cose a mio avviso inutili della serie e-x

Avverto già che il calore che genera il portatile è fuori dalla norma, ma leggo delle recensioni e delle schede in giro, tra cui anche questo forum e noto che non è un problema solo mio, continuo...

Levato Norton ho installato AVG antivirus e zonealarm come firewall, avevo installato anche spybot search & destroy che sul sito ufficiale ha scritto ovunque che funziona con Vista ma mi ha dato una bellissima schermata blu appena finita l'installazione e sono stato costretto a riavviare in modalità provvisoria per disinstallarlo perchè al riavvio dopo Vista manco finiva l'avvio che già appariva la schermata blu.

Tolto spybot tutto ri-andava perfettamente, senza rallentamenti o cose varie... così dopo aver navigato un pò senza problemi ed aver memorizzato in IE i soliti siti che visito sempre (nessun porno o siti strani, solo forum di videogiochi o grafica 3d/php... tutti siti ufficiali) mi sono dato al testing dei videogiochi.

Problemi:
In questi giorni stavo giocando ad un gioco gratuito sul fisso così l'ho usato come metro di paragone per il portatile, il gioco in questione è upshift strikeracer questo è il sito ufficiale (http://strikeracer.gpotato.com/) dal quale si scarica e si può creare un account GRATIS, potreste installarlo anche voi a dirmi come vi funziona... una volta installato sembrava funzionare ma dopo un pò comincia ad andare a scatti sia l'audio che il video e pure i comandi (si gioca da tastiera) subivano una sorta di delay... inizialmente ho pensato che fossi entrato in una partita con del lag (il gioco è online) ma poi facendo una prova incrociata con io al portatile e la mia ragazza al fisso e giocando nella stessa partita con la stessa connessione sul fisso andava e sul portatile disfunzionava mostruosamente. Non vi parlo del caldo che il portatile generava a quel punto, è meglio sorvolare.

Siccome leggo in giro che Vista fa schifo con i giochi dò la colpa a quello e provo ad installare World of Warcraft, e qui mi entra lo sgomento.
Non finisce neanche di patchare perchè dà un errore... allora provo a saltare la patch online installando il cd dell'espansione Burning crusade... mi dice che non posso avviare l'applicazione perchè non ho i permessi, nel frattempo il lato sinistro del portatile era caldissimo, arroventato quasi. Sgomento vado a letto e rimando il problema al giorno dopo. Il giorno dopo (nota bene, con il computer a freddo) riprovo ad installare Burning Crusade (WoW) e stavolta non mi dà nessun errore, lo installa, patcha e funziona.
Provo WoW e noto che dopo un pò comincia a scattare ed i comandi vanno un pò per i fatti loro, esco da WoW e torno al gioco di prima per curiosità (a computer ormai caldo) e mi presenta i soliti difetti già elencati sopra. Lascio freddare il computer, riprovo e per i primi 5 minuti vanno perfetti sia WoW che Upshift, come si scalda non va più una mazza di nuovo

Conclusione: non so se sono stato sfigato io soltanto ad aver trovato un 5920 particolarmente surriscaldabile, se la scheda video è già andata o altro ma è sicuro che un computer che ha un autonomia di 5/10 minuti a freddo per giocare è praticamente INUTILIZZABILE... chi se ne frega se va su internet... per andare su internet ne basta uno usato da 300 euro... questo viene in media 4 volte di +.
Sono io che ho fatto dei test che non avete fatto voi e quindi non vi siete accorti che sono tutti così o è solo il mio ad esplodere? lo vorrei sapere in modo da esigere una sostituzione per computer difettoso.

se volete consigliarmi qualche software che misura benchmarks o temperature in modo da fare dei test compatibili con i vostri e farveli avere per vedere se c'è qualcosa effettivamente che non va ditemelo e lo farò al + presto.

per adesso per me questo portatile è una enorme delusione e mi sto pentendo di aver dato fiducia alla acer comprandolo, lavorando in un negozio di pc anni fa ero a conoscienza della scarsa affidabilità dei portatili acer ed adesso mi sento doppiamente coglione per averne comprato uno, speso una certa cifra ed aver un prodotto a dir poco scadente.

Vi prego di non prenderla sul personale, se il vostro funziona sono contento per voi. Io ho 27 anni, lavoro sui pc dal 1998 e li uso dal 1989. Non sono un fanboy; quando una cosa va ok, se non va è inutile convincersi che sia una bomba solo per non restarci male dopo l'acquisto. Il MIO non va! o almeno credo... vorrei un parere/aiuto prima di reimpacchettare tutto.

Nonostante usi il pc da decenni è il mio primo portatile (non potevo restarci peggio) e non so neanche se quelle ventoline usb da mettere sotto ai portatili come base siano effettivamente valide e raffreddino sul serio la macchina o se siano solo un pagliativo...

Vi prego di rispondere non a ciò che ho detto ma al mio problema, se per voi l'Acer è la migliore marca del mondo ed io sono una testa di cazzo tenetevelo per voi, grazie :)

x00x
30-07-2007, 13:00
sto provando a vedere un DVD video... ogni tanto perde qualche frame e scatta pure un semplice DVD, inoltre ho notato che l'utilizzo della cpu è sempre intorno al 70% è normale?

darcome
30-07-2007, 13:29
scusate l'ignoranza, ma la patch che risolve i problemi di lentezza durante la copiatura di files, è anche presente sul windows update?

Perchè in caso contrario, quella che si scarica tramite il link fornito in questo thread, nn è che fa riferimento ad una versione beta della suddetta patch?

hinokiantonio
30-07-2007, 14:41
da oggi non riesco più a masterizzare. probabilmente dovrei postare in un'altra sezione, ma prima provo a farlo qui per verificare se altri hanno avuto il medesimo problema con il 5920.

premetto che ho provato un paio di volte a fare il backup di una cartella di immagini (le foto delle vacanze) con il programma integrato in vista. senza nessun messaggio di errore mi terminava la masterizzazione senza scrivere nulla sul supporto.

poi ho provato con InfraRecorder e il messaggio d'errore riportato (due volte di seguito) è il seguente:

Input/Output error. write_g1: scsi sendcmd: noerrorCDB: 2A 00 00 00 00 00 00 00 1F 00status: 0

Ne sapete qualcosa? Ho trovato errori simili googlando ma in forum in inglese piuttosto tecnici, oltre le mie capacità linguistiche.

Grazie a tutti per l'aiuto

extremec
30-07-2007, 14:47
Ho visto oggi sul sito Acer, che sono usciti 2 Bios per il 5920, solo che sono indicati sotto XP. Io sapevo che i Bios attuali sono Platform Independent. Voi che ne dite? E' il caso di scaricarli e installarli ?

extremec
30-07-2007, 15:11
Sempre riguardo ai Bios, ho letto nel changelog dei riferimenti a Vista 32 bit.
Perciò penso che sia andato a finire tra i bios x XP solo per errore. Del resto, un notebook che esce solo con Vista e Acer non fornisce ancora driver e utilities per XP, che bisogno avrebbe di un Bios specifico solo x XP. Sono molto tentato di aggiornare, anche perchè leggo nel changelog di alcune migliorie al sistema di gestione termica (anche se con l'utilizzo che ne faccio, non è un mio problema).
Datemi un consiglio

bues
30-07-2007, 15:37
Sempre riguardo ai Bios, ho letto nel changelog dei riferimenti a Vista 32 bit.
Perciò penso che sia andato a finire tra i bios x XP solo per errore. Del resto, un notebook che esce solo con Vista e Acer non fornisce ancora driver e utilities per XP, che bisogno avrebbe di un Bios specifico solo x XP. Sono molto tentato di aggiornare, anche perchè leggo nel changelog di alcune migliorie al sistema di gestione termica (anche se con l'utilizzo che ne faccio, non è un mio problema).
Datemi un consiglio

se ti può interssare x vedere quanti sono stati i cangelog...il bios installato sul mio e il 3505 (comprato il mese scorso)
Ne hanno fatti solo 12 dopo il mio :confused:
oh..Vabbè che in mezzo fra il mio e l'ultimo saranno tutte beta e ottimizzazioni... ma non si puo dire che alla acer non lavorino:D

extremec
30-07-2007, 15:46
se ti può interssare x vedere quanti sono stati i cangelog...il bios installato sul mio e il 3505 (comprato il mese scorso)
Ne hanno fatti solo 12 dopo il mio :confused:
oh..Vabbè che in mezzo fra il mio e l'ultimo saranno tutte beta e ottimizzazioni... ma non si puo dire che alla acer non lavorino:D

Allora che facciamo, aggiorniamo ?

gianluca_1986
30-07-2007, 15:53
Allora che facciamo, aggiorniamo ?

io sono tornato un'oretta fa da cortina... appena visto che era uscito il new bios l'ho provato al volo e ora sto usando il pc, non noto cambiamenti, stase provo qualche gioco perchè se non sbaglio dovrebbe aver aggiornato anche il bios della vga.

ah io il flash l'ho fatto da vista ed è semplicissimo, c'è la solita utility che fa tutto lei
ho messo l'ultima versione disponibile
;)

extremec
30-07-2007, 15:56
io sono tornato un'oretta fa da cortina... appena visto che era uscito il new bios l'ho provato al volo e ora sto usando il pc, non noto cambiamenti, stase provo qualche gioco perchè se non sbaglio dovrebbe aver aggiornato anche il bios della vga.

ah io il flash l'ho fatto da vista ed è semplicissimo, c'è la solita utility che fa tutto lei
ho messo l'ultima versione disponibile
;)

Grazie mille, mi avventuro subito anch'io

bues
30-07-2007, 16:03
Allora che facciamo, aggiorniamo ?

mha...da quello che ho capito quello nuovo è il 3702 (ok era ovvio) e l'altro serve x tornare al bios piu vecchio in caso di problemi (in teoria quello con cui viene venduto)

sinceramente la cosa mi tenta molto (è sempre un emozione quando cancella tutti i settori del bios...:eek: ...e poi aspetta un paio di secondi prima di riscrivere quelli nuovi :D ) ma mi sevirebbe prima una info:
visto che da me c'e' il temporale...se va via la corrente la batteria fa da tampone (tipo gruppo di continuita) o mi trovo con un soprammobile da 1300€

U'Ga
30-07-2007, 16:04
io sto per flashare...speriamo vada tutto bene

bues
30-07-2007, 16:06
Per chi usa vista...se andate in pannello di controllo/strumenti e informazioni sulle prestazioni di sistema....colonna sinistra strumenti avanzati....Visualizza dettagli sulle prestazioni nel registro eventi... Voi trovate degli errori o degli avvisi elencati? se si quali?

a me da questo e la microsoft non sa niente:

Avvio di Windows:
Durata avvio : 70434ms
IsDegradation : false
Ora intervento (UTC) : 28/07/2007 23.22.59

Grazie in anticipo x la collaborazione

nessuno?

gianluca_1986
30-07-2007, 16:06
mha...da quello che ho capito quello nuovo è il 3702 (ok era ovvio) e l'altro serve x tornare al bios piu vecchio in caso di problemi (in teoria quello con cui viene venduto)

sinceramente la cosa mi tenta molto (è sempre un emozione quando cancella tutti i settori del bios...:eek: ...e poi aspetta un paio di secondi prima di riscrivere quelli nuovi :D ) ma mi sevirebbe prima una info:
visto che da me c'e' il temporale...se va via la corrente la batteria fa da tampone (tipo gruppo di continuita) o mi trovo con un soprammobile da 1300€

dicono di lasciarlo attaccato alla corrente x sicurezza, alrtrimenti certa gente lo flesherebbe anche avendo l'1% di carica, e se il pc si spegne poi ha anche il coraggio di lamentarsi!

gianluca_1986
30-07-2007, 16:12
nessuno?

indica quanto tempo ci mette vista a caricare e se è di + dell'ultimo avvio ti mette true e indica un peggioramento delle prestazioni, è tutto normale, se installi nuovi programmi o non deframmenti spesso è ovvio che ci mette un pò a caricare.

pieraptor
30-07-2007, 16:36
io ho il dual boot XP e VISTA. Con il nuovo bios per XP, che mi succede a VISTA?

bcooll
30-07-2007, 16:39
X xp?Non è x vista?.....poi è autoinstallante o che?Non ho mai agg. il bios, non vorrei buttare il note......

U'Ga
30-07-2007, 16:45
io ho messo quello per xp su vista e non mi è esploso niente :D

gianluca_1986
30-07-2007, 16:46
io ho il dual boot XP e VISTA. Con il nuovo bios per XP, che mi succede a VISTA?

X xp?Non è x vista?.....poi è autoinstallante o che?Non ho mai agg. il bios, non vorrei buttare il note......

non succede nulla, viene aggiornato il firmaware non vengono modifcate le partizioni, io ho su xp,vista e linux e ora come prima mi funziona tutto.
l'update l'ho fatto da vista solo xchè x navigare uso vista e già che c'ero l'ho fatto subito.
comunque è autoinstallante basta dire dove salvare il backup e dove si trova il file del nuovo bios

pieraptor
30-07-2007, 16:54
non succede nulla, viene aggiornato il firmaware non vengono modifcate le partizioni, io ho su xp,vista e linux e ora come prima mi funziona tutto.
l'update l'ho fatto da vista solo xchè x navigare uso vista e già che c'ero l'ho fatto subito.
comunque è autoinstallante basta dire dove salvare il backup e dove si trova il file del nuovo bios

OK, ma non hai notato differenze?

gianluca_1986
30-07-2007, 16:59
OK, ma non hai notato differenze?

x ora nessuna, funziona tutto bene ma di aumenti di prestazioni non ne noto, appena ho tempo vedo un po quali modifiche hanno messo nell'update e verifico se effettivamente cambia qualcosa

bues
30-07-2007, 17:13
x ora nessuna, funziona tutto bene ma di aumenti di prestazioni non ne noto, appena ho tempo vedo un po quali modifiche hanno messo nell'update e verifico se effettivamente cambia qualcosa

installato anch'io... nessun miglioramento evidente....nessun peggioramento:D

bues
30-07-2007, 17:15
indica quanto tempo ci mette vista a caricare e se è di + dell'ultimo avvio ti mette true e indica un peggioramento delle prestazioni, è tutto normale, se installi nuovi programmi o non deframmenti spesso è ovvio che ci mette un pò a caricare.

grazie mille.. x curiosita' piu o meno quanto ti indica a te? xche a me rimane sempre attorono a 65000ms

gianluca_1986
30-07-2007, 21:23
grazie mille.. x curiosita' piu o meno quanto ti indica a te? xche a me rimane sempre attorono a 65000ms

io ho i risultati solo fino al 2 luglio ,perchè poi ho fatto pulizia di tutti i servizi inutili di windows e non ha + tenuto traccia, comunque gli ultimi risultato erano dai 41 ai 49-50 secondi + o -

treyd
30-07-2007, 22:00
Salve, ho da poco, pochissimo (3 giorni) anche io un Aspire 5920G, modello "base" senza hd con processore 7300.

Premetto che sono molto preoccupato e mi sto affidando a voi come ultima spiaggia prima di riportarlo a negozio.

Per farvi capire meglio la situazione posto qua cosa ho fatto ed i problemi che ho, senza tralasciare nulla.

cosa ho fatto:
Da quando l'ho tolto dalla scatola la prima volta ho disinstallato Norton completamente ed ho lasciato Vista, per adesso anche con le cose a mio avviso inutili della serie e-x

Avverto già che il calore che genera il portatile è fuori dalla norma, ma leggo delle recensioni e delle schede in giro, tra cui anche questo forum e noto che non è un problema solo mio, continuo...

Levato Norton ho installato AVG antivirus e zonealarm come firewall, avevo installato anche spybot search & destroy che sul sito ufficiale ha scritto ovunque che funziona con Vista ma mi ha dato una bellissima schermata blu appena finita l'installazione e sono stato costretto a riavviare in modalità provvisoria per disinstallarlo perchè al riavvio dopo Vista manco finiva l'avvio che già appariva la schermata blu.

Tolto spybot tutto ri-andava perfettamente, senza rallentamenti o cose varie... così dopo aver navigato un pò senza problemi ed aver memorizzato in IE i soliti siti che visito sempre (nessun porno o siti strani, solo forum di videogiochi o grafica 3d/php... tutti siti ufficiali) mi sono dato al testing dei videogiochi.

Problemi:
In questi giorni stavo giocando ad un gioco gratuito sul fisso così l'ho usato come metro di paragone per il portatile, il gioco in questione è upshift strikeracer questo è il sito ufficiale (http://strikeracer.gpotato.com/) dal quale si scarica e si può creare un account GRATIS, potreste installarlo anche voi a dirmi come vi funziona... una volta installato sembrava funzionare ma dopo un pò comincia ad andare a scatti sia l'audio che il video e pure i comandi (si gioca da tastiera) subivano una sorta di delay... inizialmente ho pensato che fossi entrato in una partita con del lag (il gioco è online) ma poi facendo una prova incrociata con io al portatile e la mia ragazza al fisso e giocando nella stessa partita con la stessa connessione sul fisso andava e sul portatile disfunzionava mostruosamente. Non vi parlo del caldo che il portatile generava a quel punto, è meglio sorvolare.

Siccome leggo in giro che Vista fa schifo con i giochi dò la colpa a quello e provo ad installare World of Warcraft, e qui mi entra lo sgomento.
Non finisce neanche di patchare perchè dà un errore... allora provo a saltare la patch online installando il cd dell'espansione Burning crusade... mi dice che non posso avviare l'applicazione perchè non ho i permessi, nel frattempo il lato sinistro del portatile era caldissimo, arroventato quasi. Sgomento vado a letto e rimando il problema al giorno dopo. Il giorno dopo (nota bene, con il computer a freddo) riprovo ad installare Burning Crusade (WoW) e stavolta non mi dà nessun errore, lo installa, patcha e funziona.
Provo WoW e noto che dopo un pò comincia a scattare ed i comandi vanno un pò per i fatti loro, esco da WoW e torno al gioco di prima per curiosità (a computer ormai caldo) e mi presenta i soliti difetti già elencati sopra. Lascio freddare il computer, riprovo e per i primi 5 minuti vanno perfetti sia WoW che Upshift, come si scalda non va più una mazza di nuovo

Conclusione: non so se sono stato sfigato io soltanto ad aver trovato un 5920 particolarmente surriscaldabile, se la scheda video è già andata o altro ma è sicuro che un computer che ha un autonomia di 5/10 minuti a freddo per giocare è praticamente INUTILIZZABILE... chi se ne frega se va su internet... per andare su internet ne basta uno usato da 300 euro... questo viene in media 4 volte di +.
Sono io che ho fatto dei test che non avete fatto voi e quindi non vi siete accorti che sono tutti così o è solo il mio ad esplodere? lo vorrei sapere in modo da esigere una sostituzione per computer difettoso.

se volete consigliarmi qualche software che misura benchmarks o temperature in modo da fare dei test compatibili con i vostri e farveli avere per vedere se c'è qualcosa effettivamente che non va ditemelo e lo farò al + presto.

per adesso per me questo portatile è una enorme delusione e mi sto pentendo di aver dato fiducia alla acer comprandolo, lavorando in un negozio di pc anni fa ero a conoscienza della scarsa affidabilità dei portatili acer ed adesso mi sento doppiamente coglione per averne comprato uno, speso una certa cifra ed aver un prodotto a dir poco scadente.

Vi prego di non prenderla sul personale, se il vostro funziona sono contento per voi. Io ho 27 anni, lavoro sui pc dal 1998 e li uso dal 1989. Non sono un fanboy; quando una cosa va ok, se non va è inutile convincersi che sia una bomba solo per non restarci male dopo l'acquisto. Il MIO non va! o almeno credo... vorrei un parere/aiuto prima di reimpacchettare tutto.

Nonostante usi il pc da decenni è il mio primo portatile (non potevo restarci peggio) e non so neanche se quelle ventoline usb da mettere sotto ai portatili come base siano effettivamente valide e raffreddino sul serio la macchina o se siano solo un pagliativo...

Vi prego di rispondere non a ciò che ho detto ma al mio problema, se per voi l'Acer è la migliore marca del mondo ed io sono una testa di cazzo tenetevelo per voi, grazie :)

Guarda io gioco a lineage2(interlude...pesantissimo!) online su xp, e tengo aperti 3 o 4 account insieme(con 4 xo' ne riduco uno a finestra) senza mettere tutte le opzioni di visualizzazioni al max (quello ho provato a farlo solo con 1 account e andava benissimo) e ti posso dire che gira in una maniera che non mi sarei mai aspettato visto che sia il mio fisso(ha meno di 2 anni) sia molta gente che sento ha problemi ultimamente a giocare a questo gioco da quando è uscita la nuova versione.
Forse il tuo problema è che giochi con vista?( non sono sicuro di aver capito ma mi pare che non hai installato xp...se non è così come non detto)


Io invece ho un problema con xp...pur avendo disattivato l'ibernazione, quando la batteria si esaurisce il pc si spegne e quando lo vado a riaccendere mi ritrovo xp con 256 colori e a 4 bit, e mi segnala un errore...risolvo ripristinando i valori da nvidia control panel ma non capisco perchè succeda questa cosa?
Inoltre vorrei sapere se c'e' qualche driver aggiornato/consigliato x xp.
Magari aggiornando risolvo il problema.

fuku
30-07-2007, 22:20
Salve ragazzi, io sono come voi un felice possessore dell'acer da 20giorni circa(Ho già postato nel thread) oggi ho avuto un problema: in pratica ho attaccato l'alimentatore e non funziona. L'ho usato l'altro ieri ed era ok, ieri per tutta la giornata non l'ho usato e oggi ho avuto la sorpresa. Essendo passati solo 20giorni secondo voi in garanzia me lo cambiano?Se ne volessi acquistare uno compatibile cosa mi consigliate?L'originale credo costi molto...

OldDog
30-07-2007, 23:16
Salve ragazzi, io sono come voi un felice possessore dell'acer da 20giorni circa(Ho già postato nel thread) oggi ho avuto un problema: in pratica ho attaccato l'alimentatore e non funziona. L'ho usato l'altro ieri ed era ok, ieri per tutta la giornata non l'ho usato e oggi ho avuto la sorpresa. Essendo passati solo 20giorni secondo voi in garanzia me lo cambiano?Se ne volessi acquistare uno compatibile cosa mi consigliate?L'originale credo costi molto...
Naturalmente è coperto da garanzia, IMHO, a meno che appaia manomesso (tipicamente, quando si sostituiscono agli alimentatori le spine tipo tedesco Schuko con le standard italiane).

Diverso il caso delle batterie, catalogate come "consumabili".

Per caso hai l'abitudine di lasciare l'alimentatore appoggiato a superfici isolanti (tipo moquette o parquet in legno), che faticano a smaltire il calore? E' un alimentatore che scalda abbastanza, e se non disperde bene il calore, potrebbe essersi "cotto".

fuku
30-07-2007, 23:27
Guarda io l'ho lasciato sul pavimento poi l'ho messo in borsa...però a me sembra strano.QUindi come devo procedere adesso?Devo chiamare acer?

tsebis
31-07-2007, 00:06
boh io ci ho giocato anche pesantemente a wow e cod2 e la temperatura è rimasta fissa intorno agli 80° ma non è successo nulla e funge tt apposto

A mio parere, disinstalla vista e metti XP. Installa un tool per misurare la temperatura. Probabilmente il tuo pc non ha niente, ...

rxd8s
31-07-2007, 08:29
Col nuovo bios hanno aggiunto la possibilità di selezionare la modalità di funzionamento del controller SATA: adesso si possono selezionare le modalità AHCI e IDE.

Quindi, forse, selezionando la modalità IDE non c'è più bisogno di integrare i driver SATA nel cd di Windows XP per installare il tutto.

Appena torno a casa provo ;)

Koroner
31-07-2007, 08:47
C'è qualcuno a cui funzionano i tasti a sfioramento in Winamp? Con iTunes e WMP tutto ok ma Winamp mi sa proprio che non li vede.

whites11
31-07-2007, 10:15
il nuovo bios permette un maggior controllo delle impostazioni oppure ha solo la boot sequence come il vecchio?

hinokiantonio
31-07-2007, 10:23
da oggi non riesco più a masterizzare. probabilmente dovrei postare in un'altra sezione, ma prima provo a farlo qui per verificare se altri hanno avuto il medesimo problema con il 5920.

premetto che ho provato un paio di volte a fare il backup di una cartella di immagini (le foto delle vacanze) con il programma integrato in vista. senza nessun messaggio di errore mi terminava la masterizzazione senza scrivere nulla sul supporto.

poi ho provato con InfraRecorder e il messaggio d'errore riportato (due volte di seguito) è il seguente:

Input/Output error. write_g1: scsi sendcmd: noerrorCDB: 2A 00 00 00 00 00 00 00 1F 00status: 0

Ne sapete qualcosa? Ho trovato errori simili googlando ma in forum in inglese piuttosto tecnici, oltre le mie capacità linguistiche.

Grazie a tutti per l'aiuto

Il problema permane anche oggi. Il masterizzatore è ko!
Prima di portarlo in assistenza però mi hanno detto di essere sicuro che non si tratti di un problema software...
Ora, come faccio a verificare se è un problema hw o sw? Esiste qualche tool?

Io ho provato ad utilizzare diversi tipi di software (nero, DeepBurner, InfraRecorder), ma non riesco a masterizzare nulla.

Non è nemmeno un problema di supporti perché il pc desktop masterizza senza problemi.

Altro dato che forse può essere indicativo:il 5920 i dvd non li "brucia", li espelle semplicemente senza nemmeno iniziare a scriverli.

Grazie ancora per l'aiuto.

H@L9001
31-07-2007, 10:33
Il problema permane anche oggi. Il masterizzatore è ko!
Prima di portarlo in assistenza però mi hanno detto di essere sicuro che non si tratti di un problema software...
Ora, come faccio a verificare se è un problema hw o sw? Esiste qualche tool?

Io ho provato ad utilizzare diversi tipi di software (nero, DeepBurner, InfraRecorder), ma non riesco a masterizzare nulla.

Non è nemmeno un problema di supporti perché il pc desktop masterizza senza problemi.

Altro dato che forse può essere indicativo:il 5920 i dvd non li "brucia", li espelle semplicemente senza nemmeno iniziare a scriverli.

Grazie ancora per l'aiuto.

Anche a me è morto il masterizzatore settimana scorsa dopo 4 giorni di vita del pc :-( In realtà a me non legge neanche più :-P
Vedere se si tratta di un problema SW o HW in tal caso è abbastanza semplice anche senza formattare. Basta cambiare l'ordine di boot delle periferiche nel bios e mettere al primo posto il lettore CD, mettere un cd avviabile (tipoo quello di vista fornito in dotazione) e, se non tenta di caricarlo prima dell'avvio del sistema operativo, è andato il lettore :-(

MrAsd
31-07-2007, 10:45
Altro dato che forse può essere indicativo:il 5920 i dvd non li "brucia", li espelle semplicemente senza nemmeno iniziare a scriverli.

Grazie ancora per l'aiuto.

Prova un paio di supporti di "marca" (es. Sony, Tdk...) e se continua a darti problemi spediscilo in assistenza.

MrAsd
31-07-2007, 10:47
il nuovo bios permette un maggior controllo delle impostazioni oppure ha solo la boot sequence come il vecchio?

Da questo punto di vista è come il vecchio. Forse l'unica novità visibile è proprio quella relativa al controller Sata indicata da rxd8s

whites11
31-07-2007, 10:54
Da questo punto di vista è come il vecchio. Forse l'unica novità visibile è proprio quella relativa al controller Sata indicata da rxd8s

:muro: sgrunt :muro:

sm4shing
31-07-2007, 11:41
ragazzi scusate..
sapete dirmi esattamente cosa fare per installare il nuovo bios?
ho vista ( quello già pre installato )..

se per cortesia mi spiegate passo passo..mi fate un favore..non vorrei fare stronzate..
grazie a tutti

ciaoo

pasca
31-07-2007, 11:52
(Da Bennet mi han dettoch potrebbero arrivare con il camion delle 16:00 di oggi... mah... speriamo...)

bcooll
31-07-2007, 12:14
ragazzi scusate..
sapete dirmi esattamente cosa fare per installare il nuovo bios?
ho vista ( quello già pre installato )..

se per cortesia mi spiegate passo passo..mi fate un favore..non vorrei fare stronzate..
grazie a tutti

ciaoo
Scarichi, scompatti,clicchi l'exe.....fa tutto lui.......

pasca
31-07-2007, 12:37
Quale problema risolve il nuovo bios, o a cosa serve? Sorry ma non ho capito... XD cmq, visto che formatto, mi conviene installarlo dopo, o posso anche installarlo subito? tanto è della scheda madre, e non dovrebbe centrare con la formattazione no?

gianluca_1986
31-07-2007, 12:39
Quale problema risolve il nuovo bios, o a cosa serve? Sorry ma non ho capito... XD cmq, visto che formatto, mi conviene installarlo dopo, o posso anche installarlo subito? tanto è della scheda madre, e non dovrebbe centrare con la formattazione no?

dovrebbe permetterti di installare xp senza integrare i driver s.ata con nlite, dato ke fa impostare i dischi s.ata come se fossero ide
ti conviene metterlo prima di installare / formattare

U'Ga
31-07-2007, 12:57
ma sta cosa di impostare l'ide si deve lasciare così o dopo si può rimettere il sata?

succede qualcosa se lascio ide? niente vero?

gianluca_1986
31-07-2007, 13:47
ma sta cosa di impostare l'ide si deve lasciare così o dopo si può rimettere il sata?

succede qualcosa se lascio ide? niente vero?

no penso cambi qualcosa
dovrebbe servire solo per modificare il modo in cui viene vista il disco da parte del SO, cmq penso sia meglio lasciarlo su s.ata, + che altro x una questione di configurazione dei driver

Sebbo
31-07-2007, 14:38
scusate la mia estrema ignoranza, ma come cavolo faccio a formattare sto gioiellino?
se faccio partire il pc col dvd di VISTA "aggiornanebto" che c'è nella confezione ci riesco? poi però mi reinstalla vista pulito? ho letto quasi tutte le 57 pagine, ho scaricato la guida della prima pagina ma sono 5 file rar tutti uguali... :muro:

maxtri75
31-07-2007, 16:06
Ciao a tutti, anch'io ho comperato questo gioiellino (? :D ) e avrei un paio di domande:

1) Tra le voci del media center (Vista) non compare la TV :confused: . Succede anche a voi? Sapete come abilitarla? Ho un sinto TV USB che funziona bene con il suo software e vorrei usarlo anche con il media center (il tutto funziona su un altro PC che ho con Vista).

2) Ho letto su questo thread dei molti problemi di calore. Finora a me non scalda piu' del notebook che ho al lavoro ma quello che trovo strano e' che la ventola non si attiva in caso di carico e quindi molto calore da dissipare, ma si attiva sempre ad intervalli regolari ogni 3 minuti circa in modo on/off, cioe' o e' spenta o va a pieno regime e questo indipendentemente da quello che faccio (anche solo leggere un pdf con le opzioni al max risparmio). Capita anche a voi?

Grazie a chi mi vorra' rispondere :D

U'Ga
31-07-2007, 17:27
Ciao a tutti, anch'io ho comperato questo gioiellino (? :D ) e avrei un paio di domande:


2) Ho letto su questo thread dei molti problemi di calore. Finora a me non scalda piu' del notebook che ho al lavoro ma quello che trovo strano e' che la ventola non si attiva in caso di carico e quindi molto calore da dissipare, ma si attiva sempre ad intervalli regolari ogni 3 minuti circa in modo on/off, cioe' o e' spenta o va a pieno regime e questo indipendentemente da quello che faccio (anche solo leggere un pdf con le opzioni al max risparmio). Capita anche a voi?

Grazie a chi mi vorra' rispondere :D

Per la ventola capita anche a me, per quelli che si lamentano del calore o sono troppo sensibili o non hanno mai avuto un notebook prima (che rispetto al desk è un altro mondo)


Volevo dire...a voi com'è la qualità dei microfoni? Sinceramente a me fa schifo...stessa cosa se registro sfruttando un mic esterno

maxtri75
31-07-2007, 18:58
Per la ventola capita anche a me, per quelli che si lamentano del calore o sono troppo sensibili o non hanno mai avuto un notebook prima (che rispetto al desk è un altro mondo)


Volevo dire...a voi com'è la qualità dei microfoni? Sinceramente a me fa schifo...stessa cosa se registro sfruttando un mic esterno

Con il notebook che ho al lavoro (Dell Latitude D600 che ovviamente, vista la configurazione, scalda molto meno), le ventole partono solo in caso di carico elevato e non a tempo e poi mi sembra che in quel caso la velocità di rotazione non sia costante ma dipenda dal carico e quindi dalla temperatura... boh!:confused:

Per quanto riguarda il microfono ho solo fatto una prova veloce con google talk e sono rimasto deluso (come della webcam del resto).

Dark_One
31-07-2007, 19:38
Il problema permane anche oggi. Il masterizzatore è ko!
Prima di portarlo in assistenza però mi hanno detto di essere sicuro che non si tratti di un problema software...
Ora, come faccio a verificare se è un problema hw o sw? Esiste qualche tool?

Io ho provato ad utilizzare diversi tipi di software (nero, DeepBurner, InfraRecorder), ma non riesco a masterizzare nulla.

Non è nemmeno un problema di supporti perché il pc desktop masterizza senza problemi.

Altro dato che forse può essere indicativo:il 5920 i dvd non li "brucia", li espelle semplicemente senza nemmeno iniziare a scriverli.

Grazie ancora per l'aiuto.

Il codice che errore che ti da non lo conosco, prova a googlare. Cmq anche io ultimamente ho avuto un problema del genere: masterizzava un pochettino (oppure a volte non partiva nemmeno) ed espelle il cd.

Prova a masterizzare qualcosa di diverso, a me era una cartella danneggiata, l'ho capito copiandola sulla chiave USB ed erano uscite scritte abnormi.

Niel82
31-07-2007, 20:32
Salve a tutti sono un nuovo utente di questo forum, ho un problemino con il partizionamento del mio HD dove voglio installarmi una distro linux......

Allora, ho un Acer 5920g con 200GB di spazio, e con windows Vista Home Premium installato.

Nel mio HD al momento sono presenti le seguenti partizioni:

Una partizione da 9,76 GB Integro (configurazione Eisa") (disponibile al 100%)

Una partizione primaria da 3,24GB (disponibile al 100%)

Una partizione C Integro (avvio, file di paging,dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria) dove è installato Windows Vista.

Una partizione D Integro da 65,37 GB "attivo, partizione primaria)" utilizzata x Dati vari

Una partizione da 19,53 Gb Creata da me sottraendo lo spazio al volume D "Non allocata"

Un paio di domande:

Come mai ho queste 2 partizioni apparentemente vuote?posso eliminarle?
Come mai se provo ad allocare il volume da me creato mi dice:Tentata Operazione nn valida,i parametri specificati nn sono validi oppure nn è posibile completare l'opeazione sull'oggetto selezionato?

In sostanza vorrei allocare questi 19,53 Gb x poi installarci una distro linux, ma dopo vari tentativi ancora nn sono riuscito :(

Spero in un vostro aiuto Grazie.

cronorea69
31-07-2007, 20:38
salve possiedo anchio un acer 5920 , acquisto fatto ieri pomeriggio alle 17.30 circa , quello che vorrei sapere di questo sistema operativo del cavolo e perche non mi individua l'hard disk portatile , e nel caso gli chiedo di aggiornare i driver questo fottuto sistema mi dice che ci sono gia i driver aggiornati per l'hardisk che non vede :( , piu che vista io direi che e un svista :stordita: , domanda dovo trovo driver aggiornati per il riconoscimento dei dispositivi usb per vista :confused:

Sebbo
01-08-2007, 00:32
scusate la mia estrema ignoranza, ma come cavolo faccio a formattare sto gioiellino?
se faccio partire il pc col dvd di VISTA "aggiornamento" che c'è nella confezione ci riesco a formattare e reinstallare vista e basta? ho letto quasi tutte le 57 pagine,ma non vorrei fare guai...
poi ho scaricato la guida della prima pagina per mettere XP se riesco ma sono 5 file rar tutti uguali... :help:

pieraptor
01-08-2007, 08:22
x Gianluca: qual'era il programmino che hai linkato sul vecchio 3d che misurava l'utilizzo delle 2 CPU e della RAM con Vista?

grazie e cià

Sebbo
01-08-2007, 09:09
scusate la mia estrema ignoranza, ma come cavolo faccio a formattare sto gioiellino?
se faccio partire il pc col dvd di VISTA "aggiornamento" che c'è nella confezione ci riesco a formattare e reinstallare vista e basta? ho letto quasi tutte le 57 pagine,ma non vorrei fare guai...
poi ho scaricato la guida della prima pagina per mettere XP se riesco ma sono 5 file rar tutti uguali...

G30
01-08-2007, 09:21
Sebbo vai tranquillo, il dvd di vista non e' solo aggiornamento ma ti permette di fare un'installazione pulita. I drivers puoi scaricarli dal sito acer oppure fare il backup (caldamente consigliato) del sistema operativo e del disco dei driver/applicazioni con erecovery.

[Kal-El]
01-08-2007, 09:42
ma i programmi di acer sono strettamente necessari? a me sembra solo che ciucciano un po troppo ram

U'Ga
01-08-2007, 09:44
;18135959']ma i programmi di acer sono strettamente necessari? a me sembra solo che ciucciano un po troppo ram

no, non sono strettamente necessari, almenochè non li reputi utili

ma la ram è abbondante quindi no problem...nemmeno facendo girare oblivion the sims e photoshop insieme riesco ad occuparla tutta!

G30
01-08-2007, 10:00
no, non sono strettamente necessari, almenochè non li reputi utili

ma la ram è abbondante quindi no problem...nemmeno facendo girare oblivion the sims e photoshop insieme riesco ad occuparla tutta!

Avviando vista e windows media player invece si occupa tutta


:fagiano:

:asd:

U'Ga
01-08-2007, 10:17
Ma che razza di windows media player usi XD

[Kal-El]
01-08-2007, 10:38
quindi installando qualche gioco nn dovrebbe fondersi niente :D

Niel82
01-08-2007, 12:31
Salve a tutti sono un nuovo utente di questo forum, ho un problemino con il partizionamento del mio HD dove voglio installarmi una distro linux......

Allora, ho un Acer 5920g con 200GB di spazio, e con windows Vista Home Premium installato.

Nel mio HD al momento sono presenti le seguenti partizioni:

Una partizione da 9,76 GB Integro (configurazione Eisa") (disponibile al 100%)

Una partizione primaria da 3,24GB (disponibile al 100%)

Una partizione C Integro (avvio, file di paging,dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria) dove è installato Windows Vista.

Una partizione D Integro da 65,37 GB "attivo, partizione primaria)" utilizzata x Dati vari

Una partizione da 19,53 Gb Creata da me sottraendo lo spazio al volume D "Non allocata"

Un paio di domande:

Come mai ho queste 2 partizioni apparentemente vuote?posso eliminarle?
Come mai se provo ad allocare il volume da me creato mi dice:Tentata Operazione nn valida,i parametri specificati nn sono validi oppure nn è posibile completare l'opeazione sull'oggetto selezionato?

In sostanza vorrei allocare questi 19,53 Gb x poi installarci una distro linux, ma dopo vari tentativi ancora nn sono riuscito :(

Spero in un vostro aiuto Grazie.

Se qualcuno puo essermi di aiuto gliene sarei grato, ho bosogno di intallarmi ubuntu ma sto maledetto Vista nn mi fa allorare la partizione ke mi son creato, fatemi sapere qualcosa su quelle 2 partizioni fantasma pls!

U'Ga
01-08-2007, 12:32
una partizione è dell'acer arcade e l'altra x il ripristno

Niel82
01-08-2007, 12:37
una partizione è dell'acer arcade e l'altra x il ripristno

Quindi se le elimino e mi son fatto i dvd di backup poi le posso recuperare?o è megliose le tengo entrambe?

Solo ke se le tengo entrambe sono sempre nella stessa situazione di sopra, con queste 4 partizioni e una nn allocata ke nn mi fa utilizzare :(

U'Ga
01-08-2007, 12:43
Quindi se le elimino e mi son fatto i dvd di backup poi le posso recuperare?o è megliose le tengo entrambe?

Solo ke se le tengo entrambe sono sempre nella stessa situazione di sopra, con queste 4 partizioni e una nn allocata ke nn mi fa utilizzare :(

non lo so se te le fa recuperare, nessuno ha provato

Niel82
01-08-2007, 12:45
Fondamentalmente mi serve qualcuno ke magari ha gia messo su una qualsiasi distribuzione linux o che sappia come i fa, xke anche avendo questi 19,53 GB nn allocati quando metto il cd di Ubuntu mi da un errore del tipo: PCI:Failed to allocate mem resource :(

Xke se nn ricordo male qualcuno da qualche parte ha scritto ke massimo si possono avere 4 partizioni su un HD giusto?
Quindi x avere linux me ne servono altre 2 ma arriverei a 6, quindi l'ighippo sta nel capire se posso elimare una di queste 2 partizioni o se posso unire in qualche modo la C con la D :(

KoRoVaMiLK
01-08-2007, 12:53
UPDATE!

La gemma oltre a Vista HP, XP e Fedora 7, adesso ospita anche Mac OS X 10.4.6 Tiger :D

http://img234.imageshack.us/img234/5579/screenshotmacosxpj4.th.png (http://img234.imageshack.us/my.php?image=screenshotmacosxpj4.png)

ovviamente gira leggero-leggero..

U'Ga
01-08-2007, 12:55
UPDATE!

La gemma oltre a Vista HP, XP e Fedora 7, adesso ospita anche Mac OS X 10.4.6 Tiger :D

http://img234.imageshack.us/img234/5579/screenshotmacosxpj4.th.png (http://img234.imageshack.us/my.php?image=screenshotmacosxpj4.png)

ovviamente gira leggero-leggero..

a te :cincin:

è stato difficile?

Niel82
01-08-2007, 12:57
UPDATE!

La gemma oltre a Vista HP, XP e Fedora 7, adesso ospita anche Mac OS X 10.4.6 Tiger :D

http://img234.imageshack.us/img234/5579/screenshotmacosxpj4.th.png (http://img234.imageshack.us/my.php?image=screenshotmacosxpj4.png)

ovviamente gira leggero-leggero..

Ecco mi puoi dire come hai fatto?
E darmi qualche consiglio di come posso fare a metterci su la mia distro Ubuntu?
Devo cancelare quelle 2 partizioni x installare Ubuntu?
A me basta avere Vista e Ubuntu!

Grazie

H@L9001
01-08-2007, 12:58
Fondamentalmente mi serve qualcuno ke magari ha gia messo su una qualsiasi distribuzione linux o che sappia come i fa, xke anche avendo questi 19,53 GB nn allocati quando metto il cd di Ubuntu mi da un errore del tipo: PCI:Failed to allocate mem resource :(

Xke se nn ricordo male qualcuno da qualche parte ha scritto ke massimo si possono avere 4 partizioni su un HD giusto?
Quindi x avere linux me ne servono altre 2 ma arriverei a 6, quindi l'ighippo sta nel capire se posso elimare una di queste 2 partizioni o se posso unire in qualche modo la C con la D :(

4 partizioni primarie, oppure 3 primarie ed 1 estesa con lo spazio libero rimanente. Al suo interno poi puoi metterci quante partizioni logiche vuoi

KoRoVaMiLK
01-08-2007, 13:01
Xke se nn ricordo male qualcuno da qualche parte ha scritto ke massimo si possono avere 4 partizioni su un HD giusto?


sbagliato.
4 partizioni primarie
OPPURE
3 primarie ed una estesa
in quella estesa puoi crearti le partizioni logiche che vuoi (e quindi puoi mettere linux, uno spazio di storage, la swap di linux e tutto quello che vuoi).
decidi bene come suddividere lo spazio, perchè poi è un casino ridimensionare partizioni accavallate (un casino, ma non impossibile).

H@L9001: non proprio "quante vuoi", al massimo 12 partizioni logiche sulla estesa. Ma vorrei ben vedere chi ha bisogno di 12+3=15 partizioni sullo stesso hard disk :D

Niel82
01-08-2007, 13:01
4 partizioni primarie, oppure 3 primarie ed 1 estesa con lo spazio libero rimanente. Al suo interno poi puoi metterci quante partizioni logiche vuoi

Io le partizioni le ho di fabbrica e primarie leggo solo quella D e quela da 3,2 Gb
, poi su C c'è Vista e poi l'altra da 9,7 di recovery, come faccio a fare la partizione estesa?
X montare linux mi sserve una partizione estesa o primaria?

Grazie anticipatamente

Niel82
01-08-2007, 13:05
sbagliato.
4 partizioni primarie
OPPURE
3 primarie ed una estesa
in quella estesa puoi crearti le partizioni logiche che vuoi (e quindi puoi mettere linux, uno spazio di storage, la swap di linux e tutto quello che vuoi).
decidi bene come suddividere lo spazio, perchè poi è un casino ridimensionare partizioni accavallate (un casino, ma non impossibile).

Ok fin qui ci siamo, ma come diamine faccio a crearmi una partizione estesa se quando riduco il volume D mi lascia una partizione nn aloccata e nn me la fa modificare dicendomi che i parametri specificati nn sono validi oppure nn è posibile completare l'opeazione sull'oggetto selezionato?

Niel82
01-08-2007, 13:14
Scusate mi rettifico, ho 3 partizioni primarie C,D e quella da 3,2 GB, poi quella da 9,7 me la segna come configurazione Eisa, quindi ora la domanda è, da dove me la tiro fuori sta partizione estesa su cui mettere linux?
Grazie

KoRoVaMiLK
01-08-2007, 13:18
a te :cincin:

è stato difficile?

mmm....diciamo che il mio problema principale è stato quello di non aver letto prima nessun forum...ma alla fine è semplice:
1. procurati mac os x86 patchato INTEL (va bene anche per amd)
2. mac os va installato PER FORZA su una partizione primaria (ho dovuto spostare fedora sulla estesa)
3. lanciare l'installazione in modalità verbose con -v per avere una serie di messaggi utili per il debugging (se si pianta almeno sai il perchè)
4. una volta avviato il sistema in modalità grafica (a mò di live cd linux..anzi BSD ;) ), andare avanti con l'installazione
5. il vicolo cieco sembra essere il non riconoscimento del disco rigido sul quale installare il sistema operativo...NO PROBLEM!
6. dalla barra menu (in alto) cercare ed avviare la Disk Utility, scegliere la partizione PRIMARIA (io ho scelto disk03, ossia l'ex /dev/sda3 di Fedora 7) ed inizializzarla.
7. La partizione di destinazione apparirà nella finestra di installazione. Proseguire con l'installazione, alla fine togliere il cd e riavviare.

Mac OS non sovrascrive il grub di linux, quindi per avviare in mac basta editare il file relativo (nel caso di Fedora /boot/grub/menu.lst o /etc/grub.conf -tutti link simbolici a /boot/grub/grub.conf-) ed aggiungere questa entry:

title Mac OS X 10.4.6 Tiger
root (hd0,2)
makeactive
chainloader +1

Fatto!

KoRoVaMiLK
01-08-2007, 13:22
Scusate mi rettifico, ho 3 partizioni primarie C,D e quella da 3,2 GB, poi quella da 9,7 me la segna come configurazione Eisa, quindi ora la domanda è, da dove me la tiro fuori sta partizione estesa su cui mettere linux?
Grazie

puoi postare uno screenshot delle tue partizioni? forse mi viene più semplice aiutarti..

sic
01-08-2007, 13:23
Ragazzi, una cortesia. Qualcuno si ricorda qual'era la combinazione di tasti per disattivare il touchpad con i tasti?

Grazie mille.

U'Ga
01-08-2007, 13:23
Ragazzi, una cortesia. Qualcuno si ricorda qual'era la combinazione di tasti per disattivare il touchpad con i tasti?

Grazie mille.

fn+F7

sta pure l'immagine...

sic
01-08-2007, 13:27
Thx.

Niel82
01-08-2007, 13:35
puoi postare uno screenshot delle tue partizioni? forse mi viene più semplice aiutarti..

Te lo metto qui xke nn ricordo piu l'accesso a Imageshack e ci metterei troppo tempo

www.whitejackal.com/Partizioni.jpg

Grazie

Eccolo se n ti fidavi del link ecco qua http://img128.imageshack.us/img128/9793/partizioninw8.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=partizioninw8.jpg)

Sefer Halovic
01-08-2007, 13:42
Salve a tutti.
E' un mese che ho questo notebook e mi trovo proprio bene.
Ho installato Windows Vista "pulito" e Windows XP.
Windows XP lo uso solo per giocare, mentre per il resto uso Windows Vista.

Guardo film, scarico, ci programmo... gioco a Gothic 3 e Civilization IV... Nessun problema.

Ho da poco flashato il bios e installato per XP i driver NVIDIA ForceWare 162.18. Bene, tutto ok!

Volevo solo sapere quali driver utilizzate voi per la scheda video sia per Vista che per XP.

Grazie.

KoRoVaMiLK
01-08-2007, 13:49
Te lo metto qui xke nn ricordo piu l'accesso a Imageshack e ci metterei troppo tempo

www.whitejackal.com/Partizioni.jpg

Grazie

Eccolo se n ti fidavi del link ecco qua http://img128.imageshack.us/img128/9793/partizioninw8.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=partizioninw8.jpg)

:D sto anche lavorando, nel frattempo...
cmq io ho spostato "per sicurezza" il contenuto della partizione da 3GB su una cartella della partizione D. Poi ho cancellato la suddetta partizione e creato una estesa... vabbè che poi ho cancellato tutto e rimesso a nuovo la qualsiasi grazie alla guida di pongicone per xp, al dvd allegato per quanto riguarda vista e alla community linux per fedora ;)
Fossi in te farei così:
1.cancellazione della partizione di 3 giga (media center con vista funziona uguale, dopo l'installazione ex-novo dal dvd anytime upgrade.per quello che può interessare)
2. ridimensionamento di D:
3. creazione partizione estesa
4. partizionare tutto quello che vuoi. :)

Niel82
01-08-2007, 13:56
:D sto anche lavorando, nel frattempo...
cmq io ho spostato "per sicurezza" il contenuto della partizione da 3GB su una cartella della partizione D. Poi ho cancellato la suddetta partizione e creato una estesa... vabbè che poi ho cancellato tutto e rimesso a nuovo la qualsiasi grazie alla guida di pongicone per xp, al dvd allegato per quanto riguarda vista e alla community linux per fedora ;)
Fossi in te farei così:
1.cancellazione della partizione di 3 giga (media center con vista funziona uguale, dopo l'installazione ex-novo dal dvd anytime upgrade.per quello che può interessare)
2. ridimensionamento di D:
3. creazione partizione estesa
4. partizionare tutto quello che vuoi. :)

Grazie e scusa x la niubbagine, quindi in sostanza devo cmq formattare e reinstallare tutto Ex-novo?
In sostanza x avere questa partizione estesa devo x forza eliminare la partizione da 3?e la partizione estesa me la dovrei creare quando rifaccio l'installazione?

Grazie infinite ancora

P.S.Altra piccola domanda, come hai fatto a salvare il contenuto della parizione da 3?io nn riesco a visualizzarlo :(

maxtri75
01-08-2007, 14:03
Ciao a tutti, anch'io ho comperato questo gioiellino (? :D ) e avrei un paio di domande:

1) Tra le voci del media center (Vista) non compare la TV :confused: . Succede anche a voi? Sapete come abilitarla? Ho un sinto TV USB che funziona bene con il suo software e vorrei usarlo anche con il media center (il tutto funziona su un altro PC che ho con Vista).


Proprio nessuno tra voi che ha mai avviato mediacenter per dirmi se vedete la voce "TV"? :help:

HalfSkin
01-08-2007, 14:04
Sono anch'io entrato a far parte di questa comunità virtuale una settimana fa. Per il momento non ho molto tempo a disposizione, ma nelle prossime settimare spero di poter essere utile anch'io al gruppo, con consigli e suggerimenti e test.

Ciao a tutti,
HS.

HalfSkin
01-08-2007, 14:04
@ KoRoVaMiLK

Devo installare Fedora (possibilmente la 7), avevi postato una guida nelle pagg precedenti? Se si, mi puoi postare il link?

Grazie e ciao,
HS.

KoRoVaMiLK
01-08-2007, 14:06
Grazie e scusa x la niubbagine, quindi in sostanza devo cmq formattare e reinstallare tutto Ex-novo?
In sostanza x avere questa partizione estesa devo x forza eliminare la partizione da 3?e la partizione estesa me la dovrei creare quando rifaccio l'installazione?

Grazie infinite ancora

P.S.Altra piccola domanda, come hai fatto a salvare il contenuto della parizione da 3?io nn riesco a visualizzarlo :(

No non devi per forza formattare tutto, semplicemente è stata la soluzione che ho preferito io per diversi motivi.
E' la terza partizione che devi formattare per forza se vuoi aggiungere partizioni. Io ne ho letto e copiato il contenuto con un live cd linux (knoppix)..ma alla fine non ho neanche visto cosa contenesse..me ne sono disfatto e ti posso dire che il mio gemstone non ne sente assolutamente la mancanza ;)

bcooll
01-08-2007, 14:09
Ma possibile che nessuno abbia provato a fare una connessione hdmi?Non lo usate come home theatre?Io non riesco ad attaccarlo al sinto/ampli!!!!Help...:muro:

HalfSkin
01-08-2007, 14:09
Proprio nessuno tra voi che ha mai avviato mediacenter per dirmi se vedete la voce "TV"? :help:

Anch'io ho lo stesso tuo problema con una Pinnacle PCTV Hybrid Tuner Kit.

Per il momento riesco a vedere qualcosa collegando la PCTV al cavo dell'antenna di casa e utilizzando il media player di Pinnacle, ma mi aspettavo molto di più.
Ho provato con la live chat, ma gli operatori lasciano molto a desiderare.
Il primo che trova la soluzione la posti pure qui.

Ciao,
HS.

maxtri75
01-08-2007, 14:32
Anch'io ho lo stesso tuo problema con una Pinnacle PCTV Hybrid Tuner Kit.

Quindi anche tu, se attivi il Windows media center, non ti compare la scelta "TV". Io sul desktop dove ho Vista, la scelta "TV" mi compare senza che abbia dovuto settare nulla e se la scelgo, Vista mi ricosce il sintonizzatore della Hauppauge e lo usa benissimo, quindi non e' un problema di Vista ma del 5920! Il bello e' che ho chiamato (pagando) il servizio tecnico e "ovviamente" il consiglio e' di riformattare tutto, cosi' tanto per provare :mad:

Altra domanda: a te funziona il telecomando del tuo sinto TV sul ricevitore CIR del 5920? A me no, funziona sulo sul ricevitore del sinto TV anche se e' un telecomando media center...naturalmente l'assistenza mi ha detto di comperare il loro introvabile telecomando Acer...:mad:
Ciao

Sefer Halovic
01-08-2007, 14:50
Per quelli che giocano... che driver utilizzata per la scheda video sotto XP e/o Vista ?

Niel82
01-08-2007, 15:06
No non devi per forza formattare tutto, semplicemente è stata la soluzione che ho preferito io per diversi motivi.
E' la terza partizione che devi formattare per forza se vuoi aggiungere partizioni. Io ne ho letto e copiato il contenuto con un live cd linux (knoppix)..ma alla fine non ho neanche visto cosa contenesse..me ne sono disfatto e ti posso dire che il mio gemstone non ne sente assolutamente la mancanza ;)

Ok allora io adesso disintegro quella partizione e poi posso sottrarre stazio a C e D x sommarlo a quello ke mi si libera eliminando la suddetta partizione e di conseguenza creo la famosa partizione estesa?

Quindi facendo cosi nn mi servono neanche i DvD di ripristino e neanche quello di aggiornamento Vista..........

P.S. Visto che ci sono ti chiedo anche se tramite il programma Acer eRecovery se seleziono crea disco di backup dela configurazione corrente, mi fa un backup completo di tutta l'unita C quindi mi crea un immagine che comprende tuti i programmi etc compresa anche la partizione nascosta?

Qualora eRecovery nn mi creasse una copia della partizione nascosta da 3 Gb, che programma mi consigliate di usare x farmene una copia onde evitare che mi si inkiodi tutto xke gli manca questa partizione?

Poi qualora riuscissi a installare linux il boot di avvio mi riconoscerebe auomaticamente entrambi i SO oppure devo fare qualche modifica anche li?

Scusax la miriade di domande, ma cosi nn sto a fare 100 post :)
Grazie 1000 veramente x l'aiuto!

sethy
01-08-2007, 16:45
Salve a tutti,
fortunatamente sono riuscito a trovare un forum che mi spieghi come installare XP sul ASPIRE 5920G.

Ho eseguito tutti i passaggi, ho installato tutti i driver ma...non mi funziona l'audio!!!! nella cartella esistono 2 file "Realtek Realtek_HD_Audio_XP.zip" e "WDM_R170.zip", quale installare? io gli ho provati tutti e due ma niente! ho provato anche a scaricare l'ultima versione dei driver "WDM_R172a.zip" ma niente ancora! sn disperato perchè ho tentato di tutto! (ogni volta disinstallavo i driver, riavviavo e installavo un'altro, ho anche ripristinato il punto iniziale e reinstallato tutto ma niente!)

Allego la mia configurazione
http://www.webalice.it/famigliapalladino/mirko report.zip

Please help!

marcozio84
01-08-2007, 16:53
ciao a tutti

ero interessato a far funzionare l'uscita ottica e quella hdmi.
In passato sono riuscito a collegare l'acer alla mia tv hd però ora vorrei riuscire ad ottenere qualcosa di più pulito.
Si dovrebbe vedere una lucetta rossa dentro il connettore nero no?da me è sempre spenta, sia sotto vista che sotto xp:(

H@L9001
01-08-2007, 17:25
Rieccomi qua, son finalmente tornato in possesso di un Aspire 5920 con il lettore funzionante :-P Come prima cosa ho installato XP liscio e stavo per installare MAC OS X 10.4.9 ma... una volta installato va in errore e dice che devo riavviare :-( Forse sbaglio a scegliere il kernel o i driver... Io uso il kernel inter sse3... Per chi ha provato che ha usato?

H@L9001
01-08-2007, 17:26
ciao a tutti

ero interessato a far funzionare l'uscita ottica e quella hdmi.
In passato sono riuscito a collegare l'acer alla mia tv hd però ora vorrei riuscire ad ottenere qualcosa di più pulito.
Si dovrebbe vedere una lucetta rossa dentro il connettore nero no?da me è sempre spenta, sia sotto vista che sotto xp:(

Ahimè non ho un bel lcd/plasma sul quale testare :-P

marcozio84
01-08-2007, 17:44
Ahimè non ho un bel lcd/plasma sul quale testare :-P

io si : p l'ho preso da poco
Ho visto anche che dei mascalzoni sono riusciti a convertire dei film in formato HD (720p) e a farli entrare in un dvd..:oink: però l'ho solo scoperto!non ho fatto niente di male!

per questo ero anche interessato alla porta hdmi e dopo anche all'audio

.Kougaiji.
01-08-2007, 17:47
Per quelli che giocano... che driver utilizzata per la scheda video sotto XP e/o Vista ?

163.11 su vista.

U'Ga
01-08-2007, 17:49
io i 165 ma crashano sempre sti driver, mi riferisco a tutti i driver che ho provato fin'ora! i giochi vanno quasi tutti ma mi dà un fastidio....

H@L9001
01-08-2007, 17:50
Ok allora io adesso disintegro quella partizione e poi posso sottrarre stazio a C e D x sommarlo a quello ke mi si libera eliminando la suddetta partizione e di conseguenza creo la famosa partizione estesa?

Quindi facendo cosi nn mi servono neanche i DvD di ripristino e neanche quello di aggiornamento Vista..........

P.S. Visto che ci sono ti chiedo anche se tramite il programma Acer eRecovery se seleziono crea disco di backup dela configurazione corrente, mi fa un backup completo di tutta l'unita C quindi mi crea un immagine che comprende tuti i programmi etc compresa anche la partizione nascosta?

Qualora eRecovery nn mi creasse una copia della partizione nascosta da 3 Gb, che programma mi consigliate di usare x farmene una copia onde evitare che mi si inkiodi tutto xke gli manca questa partizione?

Poi qualora riuscissi a installare linux il boot di avvio mi riconoscerebe auomaticamente entrambi i SO oppure devo fare qualche modifica anche li?

Scusax la miriade di domande, ma cosi nn sto a fare 100 post :)
Grazie 1000 veramente x l'aiuto!

Nel frattempo provo a risponderti io, poi magari KoRoVaMiLK sarà più completo eheheh :D
Credo che ti convenga eliminare, oltre a quella da 3gb, anche la partizione "DATA" se non vi hai scritto sopra nulla; poi ridimensioni C:, ti crei un'altra partizione primaria grande quanto vuoi e la estesa con all'interno le tue partizioni logiche.
Per i DVD di ripristino non saprei, non ho mai visto l'utility dell'acer... La prima cosa che ho fatto è stata ranzare tutto :-P

Niel82
01-08-2007, 17:55
Nel frattempo provo a risponderti io, poi magari KoRoVaMiLK sarà più completo eheheh :D
Credo che ti convenga eliminare, oltre a quella da 3gb, anche la partizione "DATA" se non vi hai scritto sopra nulla; poi ridimensioni C:, ti crei un'altra partizione primaria grande quanto vuoi e la estesa con all'interno le tue partizioni logiche.
Per i DVD di ripristino non saprei, non ho mai visto l'utility dell'acer... La prima cosa che ho fatto è stata ranzare tutto :-P

Anche io volevo formattarmi la D, solo ke poi mi hanno fatto notate che li ci sono dei file di Vista quindi ho rinunciato :(
Le cartelle sono:System Volume Information(a cui mi da accesso negato x accedervi), $RECYCLE.BIN e erData in cui all'interno c'è un file vuoto di nome bm_verifylog.txt, quindi l'unica cosa che mi sento di fare su D è ridimensionarla e sperare che me la faccia sommare a quella che libero dalla partizione da 3gb

H@L9001
01-08-2007, 18:01
Anche io volevo formattarmi la D, solo ke poi mi hanno fatto notate che li ci sono dei file di Vista quindi ho rinunciato :(
Le cartelle sono:System Volume Information(a cui mi da accesso negato x accedervi), $RECYCLE.BIN e erData in cui all'interno c'è un file vuoto di nome bm_verifylog.txt, quindi l'unica cosa che mi sento di fare su D è ridimensionarla e sperare che me la faccia sommare a quella che libero dalla partizione da 3gb

Sono "file" e "cartelle" legate all'unità stessa e create dal sistema operativo ma nn utili al suo funzionamento se l'unità viene cancellata. $RECYCLE.BIN per esempio, come suggerisce il nome, è dove finiscono i file appartententi ad una determinata unità quando son nel cestino :-P

Niel82
01-08-2007, 18:04
Sono "file" e "cartelle" legate all'unità stessa e create dal sistema operativo ma nn utili al suo funzionamento se l'unità viene cancellata. $RECYCLE.BIN per esempio, come suggerisce il nome, è dove finiscono i file appartententi ad una determinata unità quando son nel cestino :-P

E quella System Volume Information(a cui mi da accesso negato x accedervi) mi fidavo poco a cancellarla, poi in ogni caso formattarla e ridimensionarla cosa cambierebbe?è sempre una partizione primaria no?

H@L9001
01-08-2007, 18:09
E quella System Volume Information(a cui mi da accesso negato x accedervi) mi fidavo poco a cancellarla, poi in ogni caso formattarla e ridimensionarla cosa cambierebbe?è sempre una partizione primaria no?

Puoi tranquillamente segare la partizione; fai prima se vuoi rimensionare anche C:.

Niel82
01-08-2007, 18:14
Puoi tranquillamente segare la partizione; fai prima se vuoi rimensionare anche C:.

Ok allora seguirò il tuo consiglio, ora attendo di sapere la questione dei dvd di recovery e se devo fare qualcosa x il boot di avvio x far riconoscere sia Vista ke Ubuntu o se li prende in automatico entrambi grazie :)

H@L9001
01-08-2007, 18:21
Ok allora seguirò il tuo consiglio, ora attendo di sapere la questione dei dvd di recovery e se devo fare qualcosa x il boot di avvio x far riconoscere sia Vista ke Ubuntu o se li prende in automatico entrambi grazie :)

Ops, su ubuntu m'ero dimenticato di risponderti :-P
Grub (il boot loader che usa ubuntu) ti becca in automatico l'installazione di vista e, all'avvio, ti permetterà di scegliere quale sistema operativo avviare

Niel82
01-08-2007, 18:27
Ops, su ubuntu m'ero dimenticato di risponderti :-P
Grub (il boot loader che usa ubuntu) ti becca in automatico l'installazione di vista e, all'avvio, ti permetterà di scegliere quale sistema operativo avviare

Grazie sei stato gentilissimo, ora procedo allora, speriamo ke Vista nn m facca altre storie x farmi fare questa benedeta partizione estesa :)

Ah ultimissima cosa, sai anche consigliarmi di qualta partizione di swap necessita?

Grazie ancora x tuto ;)

H@L9001
01-08-2007, 18:31
Grazie sei stato gentilissimo, ora procedo allora, speriamo ke Vista nn m facca altre storie x farmi fare questa benedeta partizione estesa :)

Ah ultimissima cosa, sai anche consigliarmi di qualta partizione di swap necessita?

Grazie ancora x tuto ;)
Un tempo la buona regola era il doppio della RAM ma, sicneramente ora io metto la stessa dimensione della ram, quindi, 2GB

Niel82
01-08-2007, 18:32
Un tempo la buona regola era il doppio della RAM ma, sicneramente ora io metto la stessa dimensione della ram, quindi, 2GB
Ok allora incrocio le dita e m metto all'opera, Grazie ancora :)

Niel82
01-08-2007, 18:59
Allora, ho appena eliminato la partizione da 3GB, sino a 3 sec fa prima del riavvio me la segnava come nn alocata, adesso dopo il riavvio, puff sparita e n me la ha neanche x sbaglio sommata ne a C e ne a D?
Non credo sia una cosa normale ke mi spariscono 3GB cosi vero?:eek:

H@L9001
01-08-2007, 19:05
Allora, ho appena eliminato la partizione da 3GB, sino a 3 sec fa prima del riavvio me la segnava come nn alocata, adesso dopo il riavvio, puff sparita e n me la ha neanche x sbaglio sommata ne a C e ne a D?
Non credo sia una cosa normale ke mi spariscono 3GB cosi vero?:eek:

Immagino sia quel simpaticone di vista che sbaglia qualcosa in visualizzazione :-P In teoria si potrebbe fare tutto con gparted ma non vorrei che poi ti faccia altri casini :-P
Io cancellerei da vista anche "DATA" e, senza riavviare, creerei le partizioni nuove.

Niel82
01-08-2007, 19:09
Immagino sia quel simpaticone di vista che sbaglia qualcosa in visualizzazione :-P In teoria si potrebbe fare tutto con gparted ma non vorrei che poi ti faccia altri casini :-P
Io cancellerei da vista anche "DATA" e, senza riavviare, creerei le partizioni nuove.

Adesso sto provando a farmi una nuova partizione da "DATA" x evitarmi di spostare 60GB di roba, ma ci sta gia mettendo un po troppo.........

Ecco, x l'appunto mi ha liberato lo spazio ma nn lo visualizzo :( come faccio? nn mi visualizza piu lo spazio nn alocato anche senza riaviare :(

H@L9001
01-08-2007, 19:13
Adesso sto provando a farmi una nuova partizione da "DATA" x evitarmi di spostare 60GB di roba, ma ci sta gia mettendo un po troppo.........

Ecco, x l'appunto mi ha liberato lo spazio ma nn lo visualizzo :( come faccio? nn mi visualizza piu lo spazio nn alocato anche senza riaviare :(

Potresti fare uno screenshot ed upparlo da qualche parte tipo su imageshack.us ?

Niel82
01-08-2007, 19:19
Eccolo,
http://img258.imageshack.us/img258/3792/partizioni2np4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=partizioni2np4.jpg)
ora temo ke se formatto tutta la D mi sparisce pure quella.

Niel82
01-08-2007, 19:22
La cosa strana è che ora nn mi appare neanche piu l'opzione x estenderla, è come se fossero completamente spariti 23 GB :(

Niel82
01-08-2007, 19:56
Che faccio ora?come li recupero?
Tnx

H@L9001
01-08-2007, 20:17
Che faccio ora?come li recupero?
Tnx

Eccomi. Dunque, prova con Gparted (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=115843&package_id=173828) e dimmi cosa ti vede (anche se immagino che qui lo spazio ci sia di nuovo). Io ti farei fare anche da qui le modifiche ma poi ho paura che vista impazzisca ancora di più e veda chissà cosa delle tue partizioni e, visto che tu non vuoi formattare, credo non sia il caso :-P
Per farlo funzionare devi masterizzare l'immagine ed avviarlo all'avvio del pc. Ovviamente per far ciò nel bios deve esserci il lettore cd prima dell'hard disk come periferica di boot

Niel82
01-08-2007, 20:18
Ok lo sto scaricando anche se ci meterò un po xke ho una ISDN

Niel82
01-08-2007, 21:13
Ciao ho provato a farlo partire ma nn ne vuole sapere, prima ho masterizzato l'immagine su un dvd e nulla, poi ho riprovato a masterizzare il conenuto e nulla, poi pensando ke nn gli piacesse il dvd ho provato amasterizzare l'immagine su un cd e ancora nulla, nn c'è qualche programma installabile?

U'Ga
01-08-2007, 21:44
Whites io ho provato a vedere che sta nella partizione nascosta ed infatti ci sono dei file e delle directory ma non te le posso scrivere a mano una ad una...sono troppe! Con knoppix non posso copiare il contenuto in D

come devo fa?

Niel82
01-08-2007, 22:08
Raga, qualcuno ke mi sappia dare una mano nel recuperare questo spazio ke è completamente sparito Pls Help

pasca
01-08-2007, 22:26
Siiiiiiiiiiii mi è arrivatooooooooo, sono uscito dall'Aqua Paradise di Verona e mio papà lo aveva in macchina!!! XXD Ed il tipo della Bennet ha osato chiedere se lo volevo ancora -.--.--.- LOL


Cmq, mi spiegate se è necessario aggiornare il BIOS ed a cosa serve? Xkè non ho capito nulla XD ps se mi si tipo spegne il pc (spero proprio di no XXD) mentre aggiorno il bios mi si incula il pc vero? XD

H@L9001
01-08-2007, 23:03
Raga, qualcuno ke mi sappia dare una mano nel recuperare questo spazio ke è completamente sparito Pls Help

Eccomi a casa. Scusami ero uscito... Cmq strano, il file che scarichi è un'immagine iso quindi sicuramente bisogna masterizzare la iso (in Nero Burning Rom per esempio, Masterizzatore->Scrivi Immagine->E scegli il file .iso da masterizzare.
Cmq sicuramente fa sul 5920 in quanto l'ho usata oggi pomeriggio per seccare la prima partizione nascosta da circa 10gb che windows non mi lasciava toccare. Hai messo nel bios il lettore cd prima dell'hard disk nell'ordine di boot?

H@L9001
01-08-2007, 23:04
Siiiiiiiiiiii mi è arrivatooooooooo, sono uscito dall'Aqua Paradise di Verona e mio papà lo aveva in macchina!!! XXD Ed il tipo della Bennet ha osato chiedere se lo volevo ancora -.--.--.- LOL


Cmq, mi spiegate se è necessario aggiornare il BIOS ed a cosa serve? Xkè non ho capito nulla XD ps se mi si tipo spegne il pc (spero proprio di no XXD) mentre aggiorno il bios mi si incula il pc vero? XD

La possibilità è remota ma c'è :-P Più che altro che si blocchi windows, visto che se haid entro anche la batteria un calo di corrente è assolutamente da escludere!

pasca
01-08-2007, 23:09
ma a cosa serve il nuovo bios, e + o - a che pag. di thread era? XD

Skini
01-08-2007, 23:18
Su xp io sto usando come driver della vga quelli di pongicone...vanno bene, opure c' qualosa di meglio???se si sareste così gentili da postarmi il link dei driver???grazieee :)

Italy
01-08-2007, 23:36
Ragazzi salve....non sapete che spettacolo collegare il gemstone ad un lcd da 20" (Samsung 206Bw) con dvi-hdmi...........
ma c'è un problema:
se lo collegio sia in hdmi che in vga all'avvio parte solo lo schermo del portatile...per poter impostare il monitor esterno devo, una volta avviato xp, premere fn e f5 e si accende.
Non esiste la possibilità di un accensione immediata dell'lcd esterno (al boot), evitando questa noiosa procedura?


Grazieeeeeeeeeeeeeeee :stordita:

Niel82
02-08-2007, 02:04
Eccomi a casa. Scusami ero uscito... Cmq strano, il file che scarichi è un'immagine iso quindi sicuramente bisogna masterizzare la iso (in Nero Burning Rom per esempio, Masterizzatore->Scrivi Immagine->E scegli il file .iso da masterizzare.
Cmq sicuramente fa sul 5920 in quanto l'ho usata oggi pomeriggio per seccare la prima partizione nascosta da circa 10gb che windows non mi lasciava toccare. Hai messo nel bios il lettore cd prima dell'hard disk nell'ordine di boot?

Ciao scusa il lessico ma credo di essermi messo proprio nella cacca!, siccome nn mi riconosceva piu quel famoso spazio, allora ho provato a crearmi un po di spazio ridimensionando il disco C.ma sta di fatto ke gestione computer si è "inspiegabilmente" piantato e quando sono andato a far ripartire il tutto non entrava piu su Windows, e ora pare con nn mi accetti piu neanhe i Dvd che avevo fatto, e se faccio partire il cd di Aggiornamento di vista nn mi vede manco mezzo HD e neanche mezza partizione.......

Ho provato a mettere una versione di Xp x vedere la consol comandi ma anche li quando riesco a fare diskpart nn mi vede assolutamente nulla........insomma nn so piu proprio dove mettere le mani......se hai qualche buon consiglio è ben accetto altrimenti credo di essere costretto a spedirlo in assistenza :(

pieraptor
02-08-2007, 08:19
Ragazzi salve....non sapete che spettacolo collegare il gemstone ad un lcd da 20" (Samsung 206Bw) con dvi-hdmi...........
ma c'è un problema:
se lo collegio sia in hdmi che in vga all'avvio parte solo lo schermo del portatile...per poter impostare il monitor esterno devo, una volta avviato xp, premere fn e f5 e si accende.
Non esiste la possibilità di un accensione immediata dell'lcd esterno (al boot), evitando questa noiosa procedura?


Grazieeeeeeeeeeeeeeee :stordita:

oggi vado a comprarlo anche io il cavo da un€ a 14.90 così lo provo col 32 pollici e vediamo che combina

cià

H@L9001
02-08-2007, 09:41
Ciao scusa il lessico ma credo di essermi messo proprio nella cacca!, siccome nn mi riconosceva piu quel famoso spazio, allora ho provato a crearmi un po di spazio ridimensionando il disco C.ma sta di fatto ke gestione computer si è "inspiegabilmente" piantato e quando sono andato a far ripartire il tutto non entrava piu su Windows, e ora pare con nn mi accetti piu neanhe i Dvd che avevo fatto, e se faccio partire il cd di Aggiornamento di vista nn mi vede manco mezzo HD e neanche mezza partizione.......

Ho provato a mettere una versione di Xp x vedere la consol comandi ma anche li quando riesco a fare diskpart nn mi vede assolutamente nulla........insomma nn so piu proprio dove mettere le mani......se hai qualche buon consiglio è ben accetto altrimenti credo di essere costretto a spedirlo in assistenza :(

Scusami ma stanotte quando ho tentato di risponderti il forum era down :-(
Ecco il messaggio che avevo scritto:
Azzz, se si pianta mentre si manipola la partizione di boot son... Immagino che la partizione non sia più leggibile :-( Ci son un paio di software che consentono di tentare un ripristino delle partizioni illeggibili o cancellate per errore però son da prendere con le pinze perchè con se non usati correttamente si può far ancor più danno.
Sono
Partition Logic (http://partitionlogic.org.uk/) che mi da qualche problema ad avviarsi sul 5920
e
Partition Table Doctor (http://www.ptdd.com/) che invece parte correttamente; questo sw permette un ripristino delle partizioni in modalita interattiva o del tutto automatica. Forse fra tutte e due sarebbe meglio scegliere quella interattiva, così si selezionano selettivamente le partizioni da recuperare. Su un pc di un amico al quale era successa una cosa simile alla tua (crash durante un ripartizionamento con partition magic) ero riuscito a ripristinare la cartella documenti a cui era interessato. Cmq ribadisco che occorre avere una particolar cautela...

P.S. partition table doctor non è free e quindi... ci si dovrebbe affidare all'asinello o acquistarlo!

MrAsd
02-08-2007, 09:54
Non buttate via i vostri soldi. Per problemi con le partizioni e il boot sector provate testdisk http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

antoniotdi
02-08-2007, 10:45
Innanzitutto un saluto a tutti!!:)
Ragazzi sono dei vostri!!!:D
Ordinato il 5920 col processore T7300 stamattina all'Euronics vicino casa mia a 1299 euro + ho fatto la garanzia euronics 4 anni per 37 euro.
Totale Acer 5920 con garanzia 4 anni... 1336 euro.
Arriverà lunedi al negozio e quindi lo andrò a ritirare lunedi pomeriggio o al max martedì!!:D :)
Spero che il 5920 mi dia soddisfazioni e non mi deluda ciao!:)

Sefer Halovic
02-08-2007, 11:03
Spero che il 5920 mi dia soddisfazioni e non mi deluda ciao!:)

Non te ne pentirai.. tranquillo!

Io ne sono pienamente soddisfatto...
Se ti interessa puoi installare XP e Vista in dual boot per avere maggiore compatibilità con i giochi... L'unica cosa è capire quali driver video lavorano meglio.

A tal proposito domando a Gianluca_1986 che driver utilizza per XP...

Ciao a tutti!!!

Niel82
02-08-2007, 11:16
Scusami ma stanotte quando ho tentato di risponderti il forum era down :-(
Ecco il messaggio che avevo scritto:
Azzz, se si pianta mentre si manipola la partizione di boot son... Immagino che la partizione non sia più leggibile :-( Ci son un paio di software che consentono di tentare un ripristino delle partizioni illeggibili o cancellate per errore però son da prendere con le pinze perchè con se non usati correttamente si può far ancor più danno.
Sono
Partition Logic (http://partitionlogic.org.uk/) che mi da qualche problema ad avviarsi sul 5920
e
Partition Table Doctor (http://www.ptdd.com/) che invece parte correttamente; questo sw permette un ripristino delle partizioni in modalita interattiva o del tutto automatica. Forse fra tutte e due sarebbe meglio scegliere quella interattiva, così si selezionano selettivamente le partizioni da recuperare. Su un pc di un amico al quale era successa una cosa simile alla tua (crash durante un ripartizionamento con partition magic) ero riuscito a ripristinare la cartella documenti a cui era interessato. Cmq ribadisco che occorre avere una particolar cautela...

P.S. partition table doctor non è free e quindi... ci si dovrebbe affidare all'asinello o acquistarlo!

Non buttate via i vostri soldi. Per problemi con le partizioni e il boot sector provate testdisk http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk


Grazie ad entrambi, provero questo free, considera ke ormai recuperare la roba nn mi interessa piu posso radere anche tutto al suolo, la cosa BRUTTA xò è che anche quando faccio partire un versione live di linux nn mi riconosce nessun tipo di partizione, e mi da un hda1 di cui nn vede neanche le pabelle di partizionamento, ho provato anche a mettere XP ma anche se premo F6 x caricare i driver x l'HD dopo un po mi appare una schermata in cui mi dice di premere s x caricarli manualmente, ma pare che li voglia solo da Floppy, che io nn ho :(

Con questo programma testdisk posso formattare tutto e rimettere vista con il cd di aggiornamento o con i DVD che mi ero creato?

Grazie tante!!!

gianpy69
02-08-2007, 11:22
L'ho appena preso a 1.089 euro. Stasera lo provo e gli installo Dreamlinux.

Ciao a tutti

Gianpy69 :D

antoniotdi
02-08-2007, 11:31
Non te ne pentirai.. tranquillo!

Io ne sono pienamente soddisfatto...
Se ti interessa puoi installare XP e Vista in dual boot per avere maggiore compatibilità con i giochi... L'unica cosa è capire quali driver video lavorano meglio.

A tal proposito domando a Gianluca_1986 che driver utilizza per XP...

Ciao a tutti!!!

Si mi interessa molto installare Xp e vista in dual boot. come si fa? Basta leggere le guide in prima pagina giusto?:)

Sefer Halovic
02-08-2007, 11:37
Si mi interessa molto installare Xp e vista in dual boot. come si fa? Basta leggere le guide in prima pagina giusto?:)
Si leggi il post in prima pagina. Io ti consiglio di formattare, installare prima XP e poi Vista; così è più semplice. Anche se io ho fatto il contrario. E' lo stesso solo c'è bisogno di un accrocchio in più...

Alla luce di quanto letto, decidi già da ora come partizionare il tuo HD, così eviti casini. Anche se anche dopo è possibile farlo. In questi giorni proverò GParted.

antoniotdi
02-08-2007, 11:40
Si leggi il post in prima pagina. Io ti consiglio di formattare, installare prima XP e poi Vista; così è più semplice. Anche se io ho fatto il contrario. E' lo stesso solo c'è bisogno di un accrocchio in più...

Alla luce di quanto letto, decidi già da ora come partizionare il tuo HD, così eviti casini. Anche se anche dopo è possibile farlo. In questi giorni proverò GParted.

Ok ti ringrazio...Spero di farcela..non sono molto esperto..:muro:

Niel82
02-08-2007, 11:42
Non buttate via i vostri soldi. Per problemi con le partizioni e il boot sector provate testdisk http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

Allora, ho preso il programma è l'ho messo su una pennina USB, l'unico modo che conosco è far partire l'installazione di Win XP e poi premere R x andare alla console comandi, il fatto è che l'unico HD che mi riconosce è la stessa penna USB :( e quando provo a far partire il comando mi dice che nn è valido :(

L'unica cosa ke mi viene in mente è fare in modo che mi riconosca il suo HD ma nn so come fare :(

Sefer Halovic
02-08-2007, 11:47
Allora, ho preso il programma è l'ho messo su una pennina USB, l'unico modo che conosco è far partire l'installazione di Win XP e poi premere R x andare alla console comandi, il fatto è che l'unico HD che mi riconosce è la stessa penna USB :( e quando provo a far partire il comando mi dice che nn è valido :(

L'unica cosa ke mi viene in mente è fare in modo che mi riconosca il suo HD ma nn so come fare :(
Dalla console dei comandi hai provato a fare un fdisk? Se si, cosa ti dice?

KoRoVaMiLK
02-08-2007, 11:49
@ KoRoVaMiLK

Devo installare Fedora (possibilmente la 7), avevi postato una guida nelle pagg precedenti? Se si, mi puoi postare il link?

Grazie e ciao,e
HS.

fedora 7 non installa per il problema relativo al riconoscimento sata...o la installi da rete (tramite nfs http o ftp) e poi fai un bel yum update o vai sulla fedora 6, finisci di installare, riavvii e metti su il dvd di fedora 7 e scegli upgrade/aggiorna una installazione precedente. A me così non ha dato problemi...ovviamente ricorda di dare uno yum update per risolvere il discorso riconoscimento dvd.
ciao

KoRoVaMiLK
02-08-2007, 11:51
Allora, ho preso il programma è l'ho messo su una pennina USB, l'unico modo che conosco è far partire l'installazione di Win XP e poi premere R x andare alla console comandi, il fatto è che l'unico HD che mi riconosce è la stessa penna USB :( e quando provo a far partire il comando mi dice che nn è valido :(

L'unica cosa ke mi viene in mente è fare in modo che mi riconosca il suo HD ma nn so come fare :(

uhm..se inserisci il dvd vista upgrade cosa succede? non puoi cancellare tutto?
se neanche gparted può nulla..mi sa che è comparso un problema hardware...

Niel82
02-08-2007, 12:03
Dalla console dei comandi hai provato a fare un fdisk? Se si, cosa ti dice?

Non fa nulla xke l'unico HD che mi vede è quello della pennina e fare un fdisk sulla pennina non mi cambierebbe nulla.......:(

Mi sa ke lo dovrò mandare in assistenza :(

Grazie cmq a tutti x l'aiuto!

Sefer Halovic
02-08-2007, 12:13
Non fa nulla xke l'unico HD che mi vede è quello della pennina e fare un fdisk sulla pennina non mi cambierebbe nulla.......:(

Mi sa ke lo dovrò mandare in assistenza :(

Grazie cmq a tutti x l'aiuto!

Ma l'XP che utilizza l'hai integrato con i driver SATA?

Niel82
02-08-2007, 12:24
Ma l'XP che utilizza l'hai integrato con i driver SATA?

No xke purtroppo il masterizzatore lo ho solo sul portatile :(

Niel82
02-08-2007, 12:45
Non è che x caso qualcuno di voi ha gia un immagine di WinXp con i drever gia caricati?Scaricarmi 150MB con una ISDN nn è una passeggiata :(

H@L9001
02-08-2007, 13:30
Non è che x caso qualcuno di voi ha gia un immagine di WinXp con i drever gia caricati?Scaricarmi 150MB con una ISDN nn è una passeggiata :(

Non ho capito una cosa: non ti vede proprio l'hard disk o non ti vede alcuna partizione sull'hard disk.
Perchè se è il primo caso credo proprio che si sia rotto l'hard disk o qualche altro componente hardware... (non a causa di quello che stavi facendo ma xè era difettato)
Se invece ti vede l'hard disk e nessuna partizione è "normale" visto che ti si è bloccato durante la fase di ridimesionamento.

Niel82
02-08-2007, 13:37
Non riesco a continuare a scaricare i file ACER-5920XP.part2, ho gia giamato il corriere che arriva domani, nn è che qualcuno sa darmi qualche altro link x scaricarli?gia x 50MB ci metto 1 ora e mezza :(

Niel82
02-08-2007, 13:40
Non ho capito una cosa: non ti vede proprio l'hard disk o non ti vede alcuna partizione sull'hard disk.
Perchè se è il primo caso credo proprio che si sia rotto l'hard disk o qualche altro componente hardware... (non a causa di quello che stavi facendo ma xè era difettato)
Se invece ti vede l'hard disk e nessuna partizione è "normale" visto che ti si è bloccato durante la fase di ridimesionamento.

Non mi vede proprio l'HD xke quando riesco a fare il diskpart mi fa vedere solo la pennina USB attaccata, se levo quella nn mi fa neanche accedere :( ora sto tentando di farmi un Cd di Xp x vedere se riesco a risolvere prima dell'arrivo del corriere, ma tra la connessione del cavolo e i file che mi fa aspettare 80 min tra uno e l'altro mi sa ke mi dovrò arrendere :( spero solo ek nn se lo tengano una vita in assistenza :(

H@L9001
02-08-2007, 13:43
Non mi vede proprio l'HD xke quando riesco a fare il diskpart mi fa vedere solo la pennina USB attaccata, se levo quella nn mi fa neanche accedere :( ora sto tentando di farmi un Cd di Xp x vedere se riesco a risolvere prima dell'arrivo del corriere, ma tra la connessione del cavolo e i file che mi fa aspettare 80 min tra uno e l'altro mi sa ke mi dovrò arrendere :( spero solo ek nn se lo tengano una vita in assistenza :(

Ed anche avviando gparted non ti visualizza nulla?

Niel82
02-08-2007, 13:50
Ed anche avviando gparted non ti visualizza nulla?

quello proprio nn ne vuole sentire di partire, ci ho provato in tutti i modi, avevo masterizzato prima la iso su DVD e nulla, poi ho provato ad estrarlo e ho masterizzato il contenuto su DVD e nulla, poi ho provato a masterizzare la iso su cd e ancora nulla, alla fine mi son rotto le @@ e ho lasciato perdere gparted, ahh ho provato anche a farlo partire da penna usb e nulla :( ora spero solo di riuscire a scaricare sti makedetti ACER-5920XP.part2/2/4/5 in serata, anche se x farcela avrei bisogno ke la giornata di oggi duri almeno 48 ore :(

Niel82
02-08-2007, 13:58
scusate, ho visto ke nella prima pagina ci sono 5 file da 50mb ogniuno e poi ho trovato questi link: http://rapidshare.com/files/42275546/driver_gemstone_XP.rar.html

che gianluca dice ke contiene tutti i driver tranne quelli della skeda video, anche questo è da 50mb, mi puo bastare questo x far partire l'installazione con i driver sata?

Anche se i conti dei MB nn mi tornano, nella prima pagina sono 5 i file da 50mb, e nel link postato da gianluca sono solo 50MB e dice ke li ha tutti tranne la scheda video, ora le cose son 2 o i driver della scheda video sono da 200Mb o mi sfugge qualcosa :eek:

Sefer Halovic
02-08-2007, 14:19
quello proprio nn ne vuole sentire di partire, ci ho provato in tutti i modi, avevo masterizzato prima la iso su DVD e nulla, poi ho provato ad estrarlo e ho masterizzato il contenuto su DVD e nulla, poi ho provato a masterizzare la iso su cd e ancora nulla, alla fine mi son rotto le @@ e ho lasciato perdere gparted

L'hai masterizzato come DVD/CD di boot ???

Inoltre se non ti vede l'HD con XP e con la pennina USB è perchè ti mancano i driver SATA...

pieraptor
02-08-2007, 14:19
scusate, ho visto ke nella prima pagina ci sono 5 file da 50mb ogniuno e poi ho trovato questi link: http://rapidshare.com/files/42275546/driver_gemstone_XP.rar.html

che gianluca dice ke contiene tutti i driver tranne quelli della skeda video, anche questo è da 50mb, mi puo bastare questo x far partire l'installazione con i driver sata?

Anche se i conti dei MB nn mi tornano, nella prima pagina sono 5 i file da 50mb, e nel link postato da gianluca sono solo 50MB e dice ke li ha tutti tranne la scheda video, ora le cose son 2 o i driver della scheda video sono da 200Mb o mi sfugge qualcosa :eek:

io personalmente ho usato i driver video del primo file XP e tutti gli altri di gianluca. Non ho avuto problemi.

cià

pieraptor
02-08-2007, 14:21
scusate, ho visto ke nella prima pagina ci sono 5 file da 50mb ogniuno e poi ho trovato questi link: http://rapidshare.com/files/42275546/driver_gemstone_XP.rar.html

che gianluca dice ke contiene tutti i driver tranne quelli della skeda video, anche questo è da 50mb, mi puo bastare questo x far partire l'installazione con i driver sata?

Anche se i conti dei MB nn mi tornano, nella prima pagina sono 5 i file da 50mb, e nel link postato da gianluca sono solo 50MB e dice ke li ha tutti tranne la scheda video, ora le cose son 2 o i driver della scheda video sono da 200Mb o mi sfugge qualcosa :eek:

per essere certo che non sia un problema al disco, lancia l'installazione di vista con il DVD avuto insieme al note, se parte regolarmente, permettendoti anche di scegliere la partizione dove installarlo allora è tutto OK, altrimenti ai altri problemi.

cià

Niel82
02-08-2007, 14:23
Si lo avevo masterizzato come dvd boot, ora sto scaricando i file di gialuca e provero a farmi una copia di XP con quei driver, una volta ke mi son fatto la mia copia, sapete dirmi se posso farla partire dalla pennina usb o se devo x forza masterizzarla?

Grazie a tutti dei consigli :)

Niel82
02-08-2007, 14:25
per essere certo che non sia un problema al disco, lancia l'installazione di vista con il DVD avuto insieme al note, se parte regolarmente, permettendoti anche di scegliere la partizione dove installarlo allora è tutto OK, altrimenti ai altri problemi.

cià

Ci ho provato ma quando arrivo alla parte in cui mi kiede di scegliere su quale partizione installarlo aimè nn vedo una santissima MAZZA :(

pieraptor
02-08-2007, 14:31
Ci ho provato ma quando arrivo alla parte in cui mi kiede di scegliere su quale partizione installarlo aimè nn vedo una santissima MAZZA :(

:confused: direi grave

non so dirti se gparted puoi installarlo anche su una penna, ma dal bios il disco lo vedi? Da bios non c'è la possibilità di fare un test sul disco?

Niel82
02-08-2007, 14:38
:confused: direi grave

non so dirti se gparted puoi installarlo anche su una penna, ma dal bios il disco lo vedi? Da bios non c'è la possibilità di fare un test sul disco?

No nn dico Gparted, ma l'immagine che Nlite mi creerà x installare Xp!

X quanto riguarda il bion nn vedo nulla che assomigli ad un test, non c'è neanche quello della Ram......

darcome
02-08-2007, 17:24
E vai!! Finalmente è mio!!

Pagato 1000€ tondi tondi dando indietro un fisso che stava lì ad ammuffire.... domani vedo se riesco a fare fattura, così in pratica lo porto a casa a 800€... ehehhe davvero un bel colpaccio :P

MrAsd
02-08-2007, 18:29
riconosce è la stessa penna USB :( e quando provo a far partire il comando mi dice che nn è valido :(


Sul livecd di gparted era già incluso: il mio consiglio è di fartelo masterizzare da qualcuno.

gianluca_1986
02-08-2007, 20:30
Non te ne pentirai.. tranquillo!

Io ne sono pienamente soddisfatto...
Se ti interessa puoi installare XP e Vista in dual boot per avere maggiore compatibilità con i giochi... L'unica cosa è capire quali driver video lavorano meglio.

A tal proposito domando a Gianluca_1986 che driver utilizza per XP...

Ciao a tutti!!!
x xp uso i 165 di pongicone, a me personalmente non hanno mai dato nessun problema, e uso xp SOLO x giocare(dirt, pes6, doom3, quake4, fear, carbon, test drive unlimited, ecc ecc)
x vista uso i 163.11, anche li nessun blocco, ma nn lo uso x giocare ;)
x Gianluca: qual'era il programmino che hai linkato sul vecchio 3d che misurava l'utilizzo delle 2 CPU e della RAM con Vista?

grazie e cià
se intendi il widget si chiama multi meter dual core e qui trovi la pagina dell'autore con tutti i suoi widget:
http://gallery.live.com/Author.aspx?a=ebfa94d5-3be8-4d48-9da2-892a465ec4be
;)

gianluca_1986
02-08-2007, 20:33
Ci ho provato ma quando arrivo alla parte in cui mi kiede di scegliere su quale partizione installarlo aimè nn vedo una santissima MAZZA :(

l'unica cosa prima di mandarlo in assistenza sarebbe smontare l'hd e provarlo su un altro note o se conosci qlcn che abbia un bos esterno 2,5" s.ata.
secondo me è partito l'hd ma spero x te ke non sia così
auguri:)

Niel82
02-08-2007, 21:21
l'unica cosa prima di mandarlo in assistenza sarebbe smontare l'hd e provarlo su un altro note o se conosci qlcn che abbia un bos esterno 2,5" s.ata.
secondo me è partito l'hd ma spero x te ke non sia così
auguri:)

Grazie a tutti x i consigli, ho fatto i salti mortali x scaicare e farmi il mio cd di windows xp con i driver sata ma purtroppo nn parte neanche quello :(

Preefrisco nn aprirlo onde evitare di riskiare di fottermi anche la garanzia :)

Oggi le ho provate veramente tutte!

Se si è fottuto l'Hd sti...i, ormai è imballato e pronto a partire con il corriere domani, spero soltanto che quelli dell'assistenza nn ci mettano una vita x rispedirmelo, anche se mi hanno assicurato ke qualsiasi guasto viene riparato in 10gg.

Ancora Grazie a tutti ;)

Appena riavrò indietro il mio note mi sa che stavolta ci penserò 2 volte prima di formattare o ridimensionare partizioni.........

xstaticdream
02-08-2007, 21:56
Ciao a tutti.

Ho un piccolo problema con i tasti multimediali illuminati di blu sulla destra della tastiera.

Qualche giorno fa ho reinstallato vista da zero e inizialmente questi tasti funzionavano. Sfiorandoli si sentiva il segnale acustico di windows e anche in windows media player li usavo senza problemi.

Ora che ho reinstallato un po' di programmi, tra cui anche itunes, misteriosamente sfiorando i tasti non si sente più il segnale acustico e in windows media player non funzionano.

I driver sono correttamente installati e nell'utility del pannello di controllo è tutto perfettamente abilitato e funzionante.

Perchè allora i tasti non funzionano? C'è qualche servizio di windows collegato al loro funzionamento che posso aver arrestato per errore? Ho provato anche a reinstallare i driver, ma niente... può essere qualche conflitto?

Qualcuno mi dia una mano per favore :( :( :(

Grazie a chi mi risponderà