View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
Ciccio_express
02-11-2007, 14:02
nono
sono proprio gli altoparlanti...
ho provato anche guardando un dvd connesso con casse esterne e tutto funzionava perfettamente...
extremec
02-11-2007, 14:11
esatto....per ora l'ho provato su vista e per girare decentemente (sui25fps) ho messo 1280*800, texture e shader medi, e tutto il resto basso...su xp com'è la situazione??un pò migliore???
Io non utilizzo alcun gioco, ma visto che siete un nutrito gruppo di appassionati gamers, volevo segnalare che il sito NVIDIA, fa riferimento alle 2 patch x Vista rilasciate da Microsoft per i giochi.
Ecco il link: http://www.nvidia.it/object/windows_vista_hotfixes_it.html
Sicuramente l'avevate già visto, ma ...... non si sa mai
Saluti a tutti
ezechiele2517
02-11-2007, 14:13
up
up
ezechiele2517
02-11-2007, 14:14
Salve a tutti sono felice possessore di questo notebook da 1 giorno. Ho acquistato la versione 275 cioè quella senza BT e con HD da 160GB.
Funziona tutto tranne la USB lato destro, ho cercato sul forum e ho letto che anche altri hanno avuto problemi, ho provato con vari dispositivi: penna usb, mouse, ma niente da fare a volte non li riconosce altre volte non da segni di vita.
Ho cercato un pò in giro su internet qualcosa per aggiornare i drivers della usb ma alla fine sono quelli del chipset intel oppure no? xchè quelli del chipset li ho isntallati ma cmq la versione del controller usb rimane la stessa.
Cmq a parte questo problema che non ne faccio un dramma ma che vorrei risolvere. ho alcune domande da porvi:
1) quando giocate ovviamente immagino che mettete la batteria su prestazioni nelle opzioni giusto? e il processore va messo su massimo a livello prestazioni? xchè di default sta su alto non al massimo.
2)per vedere effettivamente il processore a che velocità sta andando dove si vede?
3) per ripristinare i dvd di backup che mi sono creato come c'è scritto nel topic come si fa? basta fare il boot da dvd impostando quest'ultimo da bios oppure no?
4) Sapete come disinstallare il visualizzatore di power point che c'è di default? xchè in installa applicazioni non c'è
Grazie
up
Io non utilizzo alcun gioco, ma visto che siete un nutrito gruppo di appassionati gamers, volevo segnalare che il sito NVIDIA, fa riferimento alle 2 patch x Vista rilasciate da Microsoft per i giochi.
Ecco il link: http://www.nvidia.it/object/windows_vista_hotfixes_it.html
Sicuramente l'avevate già visto, ma ...... non si sa mai
Saluti a tuttiGrazie mille, avevo letto della patch, ma non l'avevo trovata :)
Ho letto che con crysis migliora di un paio di frame (considerando il frame medio non è poco, anzi!)
up
Sull'usb mi spiace non so cosa dirti, strano che non funzioni.
1) Io metto semplicemente su prestazione elevate quando lo tengo caricato alla corrente e fa tutto da solo, penso vada direttamente al massimo
2) Non ho mai provato, ci sono dei programmi esterni tipo cpu-z
3) Per fare il backup, io ho usato l'utilità acer, crea disco di ripristino. Mi ha fatto due dvd e con quelli posso ripristinare il sistema default (come quando l'ho comprato)
4) Non lo so, io uso open office e c'è tutto...provalo, come office ma gratuito :)
marcowheelie
02-11-2007, 15:01
lo so , è solo che ho trovato quello col t7500 a 599€...(ci si può fidare?:confused: )
se è un sito online con offerte assurde su tutto... no, non ti puoi fidare, nessuno ti regala niente ricordalo:D
acidopuro
02-11-2007, 15:03
A proposito di driver
Anch'io di solito non uso giochi nel PC ma mi chiedevo se è consigliabile comunque aggiornare i driver della scheda grafica.
Vale la pena?
Sul sito acer non ho visto aggiornamenti dei driver della scheda video.
Non è che installando i nuovi driver spariscono alcune funzionalità di impostazione del doppio schermo, uscita HDMI ecc.?
Per quanto riguarda vista ho notato che da un mese, tranne deffender, non vengono fatti altri aggiornamenti o patch. Sembra un po strano ... con XP ogni settimana almeno ne arrivava una.
Grazie
Grazie mille, avevo letto della patch, ma non l'avevo trovata :)
Ho letto che con crysis migliora di un paio di frame (considerando il frame medio non è poco, anzi!)
-rApSTyLe-
02-11-2007, 17:05
allora ho dovuto formattare xp xke mi dava casini e nn riuscivo piu ad accederci dopo aver messo ubuntu.. quindi ho formattato sia ubuntu sia xp..
ora ho rimesso xp xo volevo chiedere due cose:
1) la gestione dischi mi dice che xp e su una partizione estesa.. cioe? mi da problemi?
2) nella gestione periferiche mi trovo una periferica (modem device on high definition audio bus) che gli mancano i driver.. cose? quali driver gli servono?
3) che programma mi consigliate di usare per fare immagini delle partizioni cosi se mi tornano casini posso ricaricare quelle??
grz mille a chi risp
4) xke mi segna su risorse del computer e anche in vista che la partizione di vista ha un totale di 20 giga ma invece ne ha 30??
grz mille a chi risp.. per favore help me
Vale46TheDoctor
02-11-2007, 17:14
Tempo fa avevo postato questo:
Il mio vCore sta a 1,39V (dati visualizzati da Everest). E' normale? A me sembra un pò alto
1) Quale sarebbe il suo valore di default?
2) Si può impostare più basso o più alto?
3) Cosa comporta impostare il vCore più alto o più basso?
TNX! :)
Ora invece, sempre Everest, mi visualizza un vCore pari a 0.96, con un moltiplicatore processore pari a 136.0x (mentre prima era a 6.0x). Nn mi sembra una situazione normale....
http://img115.imageshack.us/img115/2614/valorieverestui4.png
Questa situazione mi era già capitata tempo fa, nel senso che all'inizio il vCore mi è stato per un periodo a 0.96, poi si è stabilizzato su 1,39 e adesso è tornato a 0.96. Come mai? E' possibile che il vCore si abbassa quando è messo un pò + sotto sforzo?
Aggiungo un report che potrebbe essere utile.
sblantipodi
02-11-2007, 18:07
questo thread sta diventando ingestibile.
mamma mia :mc:
Asfaltotheshogun
02-11-2007, 18:40
Scusate, qualcuno di voi sta giocando a World in Conflict con questo portatile? Se sì mi dite a che risoluzione e con quale dettaglio grafico per poter affrontare una battaglia senza che scatti da morire ma senza nemmeno vedere un livello grafico osceno?
Inoltre su Vista, con DX10, il gioco funziona meglio (io sono su Xp)?
sblantipodi
02-11-2007, 19:01
Tempo fa avevo postato questo:
Ora invece, sempre Everest, mi visualizza un vCore pari a 0.96, con un moltiplicatore processore pari a 136.0x. Nn mi sembra una situazione normale....
http://img115.imageshack.us/img115/2614/valorieverestui4.png
Questa situazione mi era già capitata tempo fa, nel senso che all'inizio il vCore mi è stato per un periodo a 0.96, poi si è stabilizzato su 1,39 e adesso è tornato a 0.96. Come mai? E' possibile che il vCore si abbassa quando è messo un pò + sotto sforzo?
quando il vcore si abbassa hai notato se si abbassano anche i mhz?
Potrebbe essere una trottola all'indietro come protezione non credi?
Vale46TheDoctor
02-11-2007, 19:02
questo thread sta diventando ingestibile.
mamma mia :mc:
ho installato la wiki qua
http://5920.unrealit.com
cominciamo a lavorarci!
Ottima idea quella di Wikipedia, te la senti di gestire l'articolo? io cerco di fornirti le mini guide (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19392692&postcount=5301) che cercherò di fare e far fare :sperem:
Altrimenti quì non ci si capisce più nulla :wtf:
Vale46TheDoctor
02-11-2007, 19:06
quando il vcore si abbassa hai notato se si abbassano anche i mhz?
Potrebbe essere una trottola all'indietro come protezione non credi?
Ti allego questo report, nn so se basta...
fabstars
02-11-2007, 19:36
ragazzi...sto uscendo matto!!!
Non riesco proprio a collegarmi con il wireless al mio router Netgear DG834G.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?? Nonostante tutti i miei sforzi continua sempre a dirmi " Connettività limitata" nonostante il segnale sia eccellente
Tenete presente che ho abilitato il wireless dal router ed ho eliminato il DHCP.
Inoltre ho settato l'IP statico sulla scheda di rete sul notebook..
Grazie
ho appena sfogliato il volantino unieuro:danno l'acer 5920 , quello con hd da 160GB a 899€!qualcuno sa se c'è anche il dvd di vista dentro?
Che culo... L'ho preso 3 giorni fa, sempre da Unieuro, proprio a 999€ ... :mad:
ciao lo so che forse non è il posto giusto,ma voi tra il 5920 da 899 e l asus f3sa con il 7500 e hd2600 liscia e interfaccia e.sata a 949 cosa comprereste?
Con un po di logica, se sei in un thread di un Acer 5920, probabilmente qui dentro c'è gente che ha già scelto un 5920, non credi?
non ha il wifi N
Io l'ho pagato 999€ e il WI-FI 802.11N non ce l'ha lo stesso. Ho l'802.11G e il BT non ci sta.
Purtroppo questa scheda si ferma a crysis, per giocarci realmente bene (come grafica e come settaggi) questa scheda video è un pacco....vabbè vorra dire che ci giocherò a natale quando mi rifarò il fisso (con una 8800gt) e con questa mi godrò i giochi che non ho giocato dx9 (quake4, fear, oblivion e l'ultimo Bioshock)
Non è che è un pacco la scheda, sono le tue aspettative che sono eccessive. Se con un portatile da 900€ pretendi di giocare con i filtri a palla a giochi che a malapena sono usciti, il difetto non sta nel portatile o nella scheda ma nella linea di pensiero.
;19434566']ho appena installato ubuntu ma nn riesco a fare partire ne gli mp3 ne gli effetti sul desktop!ma sopratutto nn riesco nemmeno ad installare amsn.CHi mi da una mano?
Qui sei OT, questi sono problemi da sezione Linux.
è possibile trovarlo a 502€!?io l'ho trovato nuovo a quel prezzo iva inclusa:eek: ...
Ma non diciamo cazzate :fagiano:
Dove, dai cinesi? :asd:
robertogl
02-11-2007, 20:11
Che culo... L'ho preso 3 giorni fa, sempre da Unieuro, proprio a 999€ ... :mad:
Con un po di logica, se sei in un thread di un Acer 5920, probabilmente qui dentro c'è gente che ha già scelto un 5920, non credi?
Io l'ho pagato 999€ e il WI-FI 802.11N non ce l'ha lo stesso. Ho l'802.11G e il BT non ci sta.
Non è che è un pacco la scheda, sono le tue aspettative che sono eccessive. Se con un portatile da 900€ pretendi di giocare con i filtri a palla a giochi che a malapena sono usciti, il difetto non sta nel portatile o nella scheda ma nella linea di pensiero.
Qui sei OT, questi sono problemi da sezione Linux.
Ma non diciamo cazzate :fagiano:
Dove, dai cinesi? :asd:
vai su ciao.it e cerchi l'acer 5920:come minor prezzo ti darà 509€.
vai su ciao.it e cerchi l'acer 5920:come minor prezzo ti darà 509€.
Prova ad acquistarlo, da quel sito. Poi vieni qui e raccontaci.
Triliardario
02-11-2007, 21:08
vai su ciao.it e cerchi l'acer 5920:come minor prezzo ti darà 509€.
E' vero, il sito ha 3 modelli del 5920 sotto 550€, ma e'solo lui a quei prezzi :Truffa, errore, o politica commerciale?
Triliardario
02-11-2007, 21:13
ma è in offerta?:eek: quanto dura questa offerta?
No, prezzo standard, l'ho preso 3 gg fa, 2 anni di garanzia
A proposito di driver
Anch'io di solito non uso giochi nel PC ma mi chiedevo se è consigliabile comunque aggiornare i driver della scheda grafica.
Vale la pena?
Sul sito acer non ho visto aggiornamenti dei driver della scheda video.
Non è che installando i nuovi driver spariscono alcune funzionalità di impostazione del doppio schermo, uscita HDMI ecc.?
Per quanto riguarda vista ho notato che da un mese, tranne deffender, non vengono fatti altri aggiornamenti o patch. Sembra un po strano ... con XP ogni settimana almeno ne arrivava una.
Grazie
...anche io nn uso giochi x il pc anche se tra poco vorrei provare se Pes 2008 viene retto bene dal nostro computer...torniamo ai driver:
...visto che io utilizzo il portatile anche x vedere i film in hd sono costretto ad utilizzare i driver ufficiali acer e gli ultimi che ho mantato si trovano a questo link, che era stato postato diverso tempo fa:ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_7720/vista/Drivers/
Anche se il portatile è il 7720 i driver nvidia sono gli stessi e per ora nn ho avuto nessun tipo di problema ( ma almeno ho i driver aggiornati ad un mese fa)
ciao
E' vero, il sito ha 3 modelli del 5920 sotto 550€, ma e'solo lui a quei prezzi :Truffa, errore, o politica commerciale?
I rivenditori lo pagano di piu' di quel prezzo, quindi a meno che la politica commerciale è quella della beneficienza, non vedo altre alternative all'errore o alla truffa.
Del resto il nome del negozio non mi lascia intendere che venda roba nuova...
Triliardario
02-11-2007, 21:43
ho finalmente risolto il mio problema con il dual boot. Sono riuscito a installare easyBCD su XP.
semplicemente era assolutamente necessario avere installato .NET framework 2.0 o superiore.
Se solo fosse saltato fuori un warning che mi avvisava di questo avrei fatto a meno di provare quasi tutte le versioni del tool...
Va beh, l'importante è aver risolto.
Qualcuno sà dirmi qualcosa al riguardo della scheda audio sotto XP ?
Mi sembra di aver capito che a qualcuno veninvano riconosciuti tutti i dispositivi...
mmmmm...interessante...io ho brasato tutto montando XP di forza sulla partizione VISTA, ce lho fatta anche se partionMagic poi vede il disco male (bad) e non partizionato, mah , ad ogni modo poi cercavo di installare ePower 1.8.10.069 su XP ma mi chiedeva di montare prima ".net framework 1.1 o sup", allora ho montato il 2.0 ma si incazza lo stesso...tu su XP l'hai messo o usi risparmio energia di XP ?
Per l'audio XP,il driver cambia a seconda del ServicaPack cha hai, quindi son 3, ho seguito solo la miniguida....ma a me i microfoni del coperchio son sordi come campane,boh.....
sicuramente qlk avrà già posto la domanda....
...ma come diavolo è ke su xp l'audio realtek hd nn supporta il microfono????
come risolvo??? tnx
Tuvok-LuR-
02-11-2007, 21:56
ad ogni modo poi cercavo di installare ePower 1.8.10.069 su XP ma mi chiedeva di montare prima ".net framework 1.1 o sup", allora ho montato il 2.0 ma si incazza lo stesso
idem!
inoltre mi è rimasta una periferica sconosciuta che non sò cosa sia
sblantipodi
02-11-2007, 22:00
scusate l'offtopic: "mamma mia quanto sono soddisfatto di questo portatile" un affare :p :D :sofico:
sblantipodi
02-11-2007, 22:06
perdonate la mia domanda...
Ma questo portatile supporta o no il lightscribe?
Vista quando inserisco un dvd vuoto mi dice label with lightscribe?
extremec
02-11-2007, 22:20
...anche io nn uso giochi x il pc anche se tra poco vorrei provare se Pes 2008 viene retto bene dal nostro computer...torniamo ai driver:
...visto che io utilizzo il portatile anche x vedere i film in hd sono costretto ad utilizzare i driver ufficiali acer e gli ultimi che ho mantato si trovano a questo link, che era stato postato diverso tempo fa:ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_7720/vista/Drivers/
Anche se il portatile è il 7720 i driver nvidia sono gli stessi e per ora nn ho avuto nessun tipo di problema ( ma almeno ho i driver aggiornati ad un mese fa)
ciao
Volevo sapere se per vedere gli hd usi un programma apposito o va bene anche il media player di Vista
Triliardario
02-11-2007, 22:50
idem!
inoltre mi è rimasta una periferica sconosciuta che non sò cosa sia
E' il CIR (infrarossi)...
scusate l'intromissione, qualcuno sa consigliarmi dei driver per pes 2008?perchè, almeno a me, ogni tanto crascha.
In secondo luogo volevo anche sapere come mai il "mercato" dei driver video si è congestionato, sono fermi ancora a driver di piu di un mese fa..grazie!
mascalzonelatino47
02-11-2007, 23:09
ciao ragazzi, una domanda. Ho acquistato questo notebook in offerta da mediaworld.
windows vista è a 32 o 64 bit? e da dove posso vederlo?
mi succede una cosa stranissima: installo gp4 e il gioco non mi parte...bà...
Tuvok-LuR-
02-11-2007, 23:10
è 32 bit c'è scritto nel primo post
Alastor85
02-11-2007, 23:13
scusate l'intromissione, qualcuno sa consigliarmi dei driver per pes 2008?perchè, almeno a me, ogni tanto crascha.
In secondo luogo volevo anche sapere come mai il "mercato" dei driver video si è congestionato, sono fermi ancora a driver di piu di un mese fa..grazie!
Guarda che sono usciti i 169.04 per giocare alla demo di crysis. Scaricali poi per moddare l'inf ti posso aiutare. Ma hai Xp o Vista?
Prova ad acquistarlo, da quel sito. Poi vieni qui e raccontaci.
infatti... notate bene che a parte che le offerte sono tutte ridicole, tipo imac 24 a 870 euro, anche il numero di telefono è un numero di cellulare...
mi sa di fregatura...
scusate l'OT...
:mc:
mascalzonelatino47
02-11-2007, 23:15
è 32 bit c'è scritto nel primo post
grazie mille!
Alastor85
02-11-2007, 23:16
ciao ragazzi, una domanda. Ho acquistato questo notebook in offerta da mediaworld.
windows vista è a 32 o 64 bit? e da dove posso vederlo?
mi succede una cosa stranissima: installo gp4 e il gioco non mi parte...bà...
Vista da incompatibilità con molti giochi. Prova a domandare in qualche thread su vista. Cmq il vista originale è a 32 bit e per giocare se non hai già installato XP fallo alla svelta;) così non avrai problemi con i giochi, soprattutto per quelli + vecchi, vedrai.:O
sblantipodi
03-11-2007, 00:06
Vista da incompatibilità con molti giochi. Prova a domandare in qualche thread su vista. Cmq il vista originale è a 32 bit e per giocare se non hai già installato XP fallo alla svelta;) così non avrai problemi con i giochi, soprattutto per quelli + vecchi, vedrai.:O
ma non era meglio che vi compravate una ps3 con questi soldi ? :D
A me formattare vista per giocare sembra una simile s.... :sofico:
Faccio presente, per chi non lo sapesse, che sono disponibili degli aggiornamenti al BIOS del portatile.
Il computer di serie viene fornito con la versione 0.3508 del BIOS di sistema e con la versione 0.84.41.00.18 del BIOS della scheda grafica.
Attualmente è disponibile il quarto update che porta il BIOS di sistema alla versione 1.3708 e quello della scheda grafica alla versione 60.84.41.00.18
L'aggiornamento è disponibile dal sito FTP di Acer:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS/
(scaricate il file 3708.zip)
Potrebbe risolvere probabilmente i problemi di surriscaldamento che molti lamentavano, visto che sono state implementate diverse policy nuove per il funzionamento delle ventole.
E' il CIR (infrarossi)...
Sarà ma a me l'IR viene riconosciuto correttamente.
Alastor85
03-11-2007, 00:22
Faccio presente, per chi non lo sapesse, che sono disponibili degli aggiornamenti al BIOS del portatile.
Il computer di serie viene fornito con la versione 0.3508 del BIOS di sistema e con la versione 0.84.41.00.18 del BIOS della scheda grafica.
Attualmente è disponibile il quarto update che porta il BIOS di sistema alla versione 1.3708 e quello della scheda grafica alla versione 60.84.41.00.18
L'aggiornamento è disponibile dal sito FTP di Acer:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS/
(scaricate il file 3708.zip)
Potrebbe risolvere probabilmente i problemi di surriscaldamento che molti lamentavano, visto che sono state implementate diverse policy nuove per il funzionamento delle ventole.
WOW!!!! Qualche coraggioso flashi tutto e metta una guida:D :D :D :D :D
WOW!!!! Qualche coraggioso flashi tutto e metta una guida:D :D :D :D :D
Io ho flashato già, tutto a posto e niente di "user visible".
Ma a voi serve una guida pure per andare in bagno? :rolleyes:
Basta il README allegato eh.
Alastor85
03-11-2007, 00:31
WOW!!!! Qualche coraggioso flashi tutto e metta una guida:D :D :D :D :D
ok... ho scaricato il file è c'è solo un exe da eseguire ma mamma mi ha detto che flashare il bios può essere rischioso! :rolleyes:
Non c'è un post di qualcuno felice e contento che l'ha già fatto?
Alastor85
03-11-2007, 00:33
Io ho flashato già, tutto a posto e niente di "user visible".
Ma a voi serve una guida pure per andare in bagno? :rolleyes:
Basta il README allegato eh.
Vedi cosa succede a scrivere messaggi contemporaneamente?
OT: Cmq cm'è che si va in bagno?:help:
Alastor85
03-11-2007, 00:50
Ma flashando il bios non decade nessuna garanzia? Inoltre basta solo quel file .wph per flsciare sia bios principale che quello della sk video?
mascalzonelatino47
03-11-2007, 07:13
ma non era meglio che vi compravate una ps3 con questi soldi ? :D
A me formattare vista per giocare sembra una simile s.... :sofico:
non si tratti solo di giochi...vista per ogni pc è una grandissima palla al piede (anzi alle mani...)
sm4shing
03-11-2007, 08:13
Guarda che sono usciti i 169.04 per giocare alla demo di crysis. Scaricali poi per moddare l'inf ti posso aiutare. Ma hai Xp o Vista?
ma scusa,non è già uscito il mod?
io quando ho scaricato i driver..
ho cliccato su modded inf e me l'ha scaricato
ho installato tutto e funziona..tutto regolarmente..
Vale46TheDoctor
03-11-2007, 08:55
sicuramente qlk avrà già posto la domanda....
...ma come diavolo è ke su xp l'audio realtek hd nn supporta il microfono????
come risolvo??? tnx
Io ho XP e il microfono (quello integrato) funziona bene, in effetti il mic esterno, se ti riferisci a quello, anche a me nn lo riconsceva (ora nn provo da un pò)
ok... ho scaricato il file è c'è solo un exe da eseguire ma mamma mi ha detto che flashare il bios può essere rischioso! :rolleyes:
Non c'è un post di qualcuno felice e contento che l'ha già fatto?
Io l'ho fatto, è semplicissimo, l'importante è che quando fai questa operazione attacchi il nb alla corrente e tieni attaccata anche la batteria.
Ignorantissimo
03-11-2007, 09:25
Ciao. qualkuno sa se sono usciti dei driver nuovi per far girare al meglio la scheda wireless del pc? io continuo ad avere problemi...:cry: :cry: o di connessione altalenante o proprio di connessione:muro: ... :help: :help: :help:
Ho bisgno del vostro aiuto....:mc:
Guarda che sono usciti i 169.04 per giocare alla demo di crysis. Scaricali poi per moddare l'inf ti posso aiutare. Ma hai Xp o Vista?
ho vista!
Ma flashando il bios non decade nessuna garanzia? Inoltre basta solo quel file .wph per flsciare sia bios principale che quello della sk video?
tranquillo che va tutto bene ...
;)
ho vista!
169.04?dove li trovo?
plastico88
03-11-2007, 10:00
ciao ragazzi, sono nuovo del forum... grazie alla vostra guida sono riuscito ad installare completamente xp sul mio acer. L'unico problema restano i tasti a sfioramento ma... mi posso dire soddisfatto. Il vero problema è arrivato qnd ho dovuto installare ubuntu... dopo innumerevoli tentativi ho deciso di optare per kubuntu 7.10 che effettivamente nn mi da problemi eccetto che per la scheda audio. Il computer la riconosce e si sente anche, pero' il volume è bassissimo e se provo a muovere la rotella (quella accanto ai jack) vedo il volume all' 11% e nn sale piu di li... se guardo nell'alsa mixer il volume è al max ma il problema persiste... I driver li ho aggiornati e nn so piu che pesci prendere... mi potete aiutare?
mah sarà che personalmente mi trovo benone con Vista , che nn ho avuto "l'esigenza" di togliere giga dall' hd per installare altri SO ...
;)
RiccardoB
03-11-2007, 10:33
ciao ragazzi, sono nuovo del forum... grazie alla vostra guida sono riuscito ad installare completamente xp sul mio acer. L'unico problema restano i tasti a sfioramento ma... mi posso dire soddisfatto. Il vero problema è arrivato qnd ho dovuto installare ubuntu... dopo innumerevoli tentativi ho deciso di optare per kubuntu 7.10 che effettivamente nn mi da problemi eccetto che per la scheda audio. Il computer la riconosce e si sente anche, pero' il volume è bassissimo e se provo a muovere la rotella (quella accanto ai jack) vedo il volume all' 11% e nn sale piu di li... se guardo nell'alsa mixer il volume è al max ma il problema persiste... I driver li ho aggiornati e nn so piu che pesci prendere... mi potete aiutare?
Ciao a tutti. Quoto plastico88 perche' sono nella sua stessa situazione.
Ho comperato il portatile da alcuni gg e ho tolto subito vista (schifato) e messo su il fido xp con la guida in prima pagina... ora in questi gg ho letto il forum per quanto umanamente possibile, ma ci sono alcune domande che dovrei porvi:
1) Solitamente mi piace "personalizzare" le tensioni del processore eseguendo rmclock, col mio vecchio dothan 755 stavo a 2GHz a 1.1 V e a 600 MHz a 0.700 perche' il portatile me lo permetteva, ora il gemstone mi permette solo un voltaggio minimo di 0.937. A 2GHz il mio merom è stabile a 0.975V, ma per la frequenza minima di 1200 MHz non riesco a impostare valori piu' bassi di 0.937. Questo con rmclock 2.25, il 2.30 mi dava valori tra 1.050V e 1.387V!
Qualcuno si è posto il problema?
2) Ho letto la guida per mettere apposto il wake up da standby, ma non ci sono i link dove c'e' scritto "scarica qui". Dove posso trovare sto driver?
3) Ricollegandomi a 2), io uso principalmente la sospensione (ibernazione per i vistiani) e mi crea lo stesso problema. La soluzione dello standby vale anche per la sospensione giusto?
4) Perche' quando uso le cuffie attaccate al jack nero anteriore il cassone che c'e' sotto continua a fare suoni?
5) stamane volevo scaricare un po' di update (a partire dal bios) dal sito acer ma mi pare che il loro ftp sia inchiodato, capita anche a voi? Qualcuno sarebbe cosi' gentile da mandarmi il suo 3708 e il suo bios per la vga?
6) come posso fare per far spegnere tutte quelle lucine blu da astronave vicino al pulsante di alimentazione e sulla destra?
Forse qualche domanda era gia' stata posta ma ho cercato con google senza trovare niente, e ho spulciato un po' questo 3D ufficiale, la prima pagina l'ho letta bene ma 280 pg sono troppe... Ringrazio fin d'ora chi mi rispondera'... :)
Faccio presente, per chi non lo sapesse, che sono disponibili degli aggiornamenti al BIOS del portatile.
Il computer di serie viene fornito con la versione 0.3508 del BIOS di sistema e con la versione 0.84.41.00.18 del BIOS della scheda grafica.
Attualmente è disponibile il quarto update che porta il BIOS di sistema alla versione 1.3708 e quello della scheda grafica alla versione 60.84.41.00.18
L'aggiornamento è disponibile dal sito FTP di Acer:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS/
(scaricate il file 3708.zip)
Potrebbe risolvere probabilmente i problemi di surriscaldamento che molti lamentavano, visto che sono state implementate diverse policy nuove per il funzionamento delle ventole.
Sei stato davvero gentilissimo 8)
Ora ci provo ;)
ragazzi...sto uscendo matto!!!
Non riesco proprio a collegarmi con il wireless al mio router Netgear DG834G.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?? Nonostante tutti i miei sforzi continua sempre a dirmi " Connettività limitata" nonostante il segnale sia eccellente
Tenete presente che ho abilitato il wireless dal router ed ho eliminato il DHCP.
Inoltre ho settato l'IP statico sulla scheda di rete sul notebook..
Grazie
Ciao!
Io non sono proprio riuscita ad istallare il cd! O_o pensavo fosse un'incompatibilità con vista ma se ci sei riuscito evidentemente non è così...
Vale46TheDoctor
03-11-2007, 11:24
Ciao a tutti. Quoto plastico88 perche' sono nella sua stessa situazione.
Ho comperato il portatile da alcuni gg e ho tolto subito vista (schifato) e messo su il fido xp con la guida in prima pagina... ora in questi gg ho letto il forum per quanto umanamente possibile, ma ci sono alcune domande che dovrei porvi:
1) Solitamente mi piace "personalizzare" le tensioni del processore eseguendo rmclock, col mio vecchio dothan 755 stavo a 2GHz a 1.1 V e a 600 MHz a 0.700 perche' il portatile me lo permetteva, ora il gemstone mi permette solo un voltaggio minimo di 0.937. A 2GHz il mio merom è stabile a 0.975V, ma per la frequenza minima di 1200 MHz non riesco a impostare valori piu' bassi di 0.937. Questo con rmclock 2.25, il 2.30 mi dava valori tra 1.050V e 1.387V!
Qualcuno si è posto il problema?
Ohh!!! finalmente uno che si vuole occupare del mio stesso discorso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19443152&postcount=5547). Sapresti dare una spiegazione a quelle mie domande?
Sapresti poi daremi delucidazioni su che cosa consiste modificare il valore del vCore, tenendo presente che non voglio "overclockare" (e neanche "downclockare"), ma volgio semplicemente cercare di tenere le temp il più basse possibile quando uso il nb in idle.
2) Ho letto la guida per mettere apposto il wake up da standby, ma non ci sono i link dove c'e' scritto "scarica qui". Dove posso trovare sto driver?
3) Ricollegandomi a 2), io uso principalmente la sospensione (ibernazione per i vistiani) e mi crea lo stesso problema. La soluzione dello standby vale anche per la sospensione giusto?
Scarica la guida che ho postato a pag 130, li trovi tutto, incluso i link ke ti interessano :)
4) Perche' quando uso le cuffie attaccate al jack nero anteriore il cassone che c'e' sotto continua a fare suoni?
non se se potrebbe essere questa la causa, cmq nel "mixer" del pannello di controllo realtek prova a disabilitare in "riproduzione" il "volume del microfono" e a settarlo "preamplificato".
5) stamane volevo scaricare un po' di update (a partire dal bios) dal sito acer ma mi pare che il loro ftp sia inchiodato, capita anche a voi? Qualcuno sarebbe cosi' gentile da mandarmi il suo 3708 e il suo bios per la vga?
Mi dispiace, l'ho "flashato", ma non ho il file, aspetta che si ripristini il server, magari funziona già :)
6) come posso fare per far spegnere tutte quelle lucine blu da astronave vicino al pulsante di alimentazione e sulla destra?
Questa non la so, passo :D
io ho da poco preso l'acer in offerta al MW
non c'è però il DVD di Windows Vista "aggiornamento"
doveva esserci?
No è normale tu non l'abbia trovato!
Ignorantissimo
03-11-2007, 11:47
ciao.... avevo intenzione di aggiornare bios e vga... ma c'è un problema... non so usare il programmino di aggiornamento... mi potete aiutare?... ho gia scaricato il 3708...
:help:
No è normale tu non l'abbia trovato!
Cioe', "normalmente" quando compri il portatile c'e', solo che per fare prezzi minori si sono inventati di togliere il DVD di vista, ma la licenza comunque ce l'hai, quindi qualsiasi dvd di vista home premium va bene, conta solo il codice
RiccardoB
03-11-2007, 11:50
Ohh!!! finalmente uno che si vuole occupare del mio stesso discorso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19443152&postcount=5547). Sapresti dare una spiegazione a quelle mie domande?
Sapresti poi daremi delucidazioni su che cosa consiste modificare il valore del vCore, tenendo presente che non voglio "overclockare" (e neanche "downclockare"), ma volgio semplicemente cercare di tenere le temp il più basse possibile quando uso il nb in idle.
Ciao, grazie mille delle risposte :)
Un paio d'anni fa feci una guida su come fare per diminuire il calore generato dalla componentistica hw.
Il downclock non lo devi fare tu, lo fa automaticamente il computer, negli athlon 64 lo chiamano cool'n'quiet, negli intel EIST
La salsa e' la stessa al di la dei nomi. Il processore abbassa automaticamente a seconda del carico di lavoro la frequenza e il voltaggio (detto anche tensione) di lavoro per ridurre il carico.
Se vuoi piu' informazioni ti rimando a questa guida da me scritta (e' in formato open office, se non lo vuoi scaricare c'e' un lettore di file openoffice per ms word fino al 2003 sul sito sun).
Diciamo che le tensioni che la intel (anche la amd) inseriscono nei loro processori sono abbastanza (molto) conservative.
Ti dico solo questo. I Dothan ULV lavorano ad una tensione a 600 MHz di 0.812V, entrami i dothan (715 e 755) che ho avuto sul mio veccho portatile (e molti altri dothan che ho visto e provato in giro) tenevano tranquillamente il minimo impostabile di 0.700V.
Risultato: un portatile molto fresco che dura piu' a lungo, che scarica la batteria piu' lentamente e una batteria che sta meno calda e si rovina di meno... La stessa cosa l'ho fatta sulla scheda video (prima avevo una ati 9700 M che ho abbassato fino a 70/70 MHz). Purtroppo non ho mai fatto un test di durata della batteria su quello vecchio e tenevo sempre la batteria attaccata quando lo alimentavo e cio' la ha portata ad essere quasi esaurita.
Non mi dilungo piu' di tanto perche' farei prima a riscrivere la guida che ho linkato... :D
J|-|0|\||\|Y
03-11-2007, 11:54
come si fanno?
in particolare mi interessano le parentesi graffe (che vedo nei tasti vicino enter ma che non riesco a fare) e poi anche gli altri se li sapete
Ignorantissimo
03-11-2007, 12:01
Qualkuno mi aiuta con l'aggiornamento del bios?????
Tuvok-LuR-
03-11-2007, 12:12
le graffe si fanno con shift+alt gr+tasto
No è normale tu non l'abbia trovato!
Cioe', "normalmente" quando compri il portatile c'e', solo che per fare prezzi minori si sono inventati di togliere il DVD di vista, ma la licenza comunque ce l'hai, quindi qualsiasi dvd di vista home premium va bene, conta solo il codice
grazie per le veloci risposte
ciao.... avevo intenzione di aggiornare bios e vga... ma c'è un problema... non so usare il programmino di aggiornamento... mi potete aiutare?... ho gia scaricato il 3708...
:help:
quoto per l'aggioranmetno bios,
come si usa il programma per aggioranre il bios? che file devo lasciare e quale devo mettere?
GoKeN_SDS
03-11-2007, 12:42
...anche io nn uso giochi x il pc anche se tra poco vorrei provare se Pes 2008 viene retto bene dal nostro computer...
provato pes 2008, gira alla grande. Solo le scene di intermezzo (tipo i replay automatici, ecc) sono leggermente scattosi, mentre il gioco è fluidissimo
(parlo del mio acer 5920 con t7300, tutte le frequenze @default, vista, driver 169.02).
perdonate la mia domanda...
Ma questo portatile supporta o no il lightscribe?
Vista quando inserisco un dvd vuoto mi dice label with lightscribe?
c'è installato il software ma il masterizzatore non è lightscribe, a quanto ho capito :asd:
salve a tutti, sono nuovo quì, e avrei bisogno del vostro aiuto riguardo a dei dubbi sul 5920. Sono intenzionato a comprare l'AS5920G-602G20HN, e questa mattina sono passato da comp***rdisc***t per informazioni generali...
come prima cosa mi hanno detto ke è un modello ke sta andando fuori produzione, e poi tra le caratteristiche tecniche risulta un masterizzatore DVD Dual/+-R8x (non viene citata la presenza del Lettore HD DVD-ROM), viene presentato con un'uscita per antenna TV, e con un'interfaccia rete WLAN 802.11 a/b/g (non viene citata la Draft-n), il tutto a 1.499€. Sbagliata la configurazione o quello loro è realmente così?? Grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno.
Triliardario
03-11-2007, 13:00
Non mettetevi a ridere, ho cercato di masterizzare il primo CD (ciddi') , ma non scrive una fava....allora guardo le proprieta' del masterizzatore ed e' indicato come "Unita' DVD-RAM " , e mai possibile ? :eek:
Dico subito che ho XP, sp2....
robertogl
03-11-2007, 13:06
salve a tutti, sono nuovo quì, e avrei bisogno del vostro aiuto riguardo a dei dubbi sul 5920. Sono intenzionato a comprare l'AS5920G-602G20HN, e questa mattina sono passato da comp***rdisc***t per informazioni generali...
come prima cosa mi hanno detto ke è un modello ke sta andando fuori produzione, e poi tra le caratteristiche tecniche risulta un masterizzatore DVD Dual/+-R8x (non viene citata la presenza del Lettore HD DVD-ROM), viene presentato con un'uscita per antenna TV, e con un'interfaccia rete WLAN 802.11 a/b/g (non viene citata la Draft-n), il tutto a 1.499€. Sbagliata la configurazione o quello loro è realmente così?? Grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno.
se davvero non avesse il lettore HD DVD-ROM e il Draft-n non dovrebbe costare 1499€ ma molto meno.
Ciao. qualkuno sa se sono usciti dei driver nuovi per far girare al meglio la scheda wireless del pc? io continuo ad avere problemi...:cry: :cry: o di connessione altalenante o proprio di connessione:muro: ... :help: :help: :help:
Ho bisgno del vostro aiuto....:mc:
Ho il tuo stesso problema, scommetto che ti capita solo quando vai a batteria, mentre quando alimenti da rete tutto OK... non è vero?
Ho cercato invano tra i vari post ma ma non ho trovato soluzione (in un mio precedente post a riguardo mi dissero che se ne era già discusso, ma dopo aver controllato ho scoperto che non si trattava del NOSTRO problema)
Quindi chi sa qualcosa parli :(
Ciauz!
Tuvok-LuR-
03-11-2007, 13:26
Ottima idea quella di Wikipedia, te la senti di gestire l'articolo? io cerco di fornirti le mini guide (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19392692&postcount=5301) che cercherò di fare e far fare :sperem:
Altrimenti quì non ci si capisce più nulla :wtf:
per ora posso gestirlo senza problemi, ho già messo qualcosina ^^
aspetto da voi altre guide da mettere!
http://5920.unrealit.com
cmq stò usando rmclock su xp e come voltaggio minimo posso scegliere solo 1.05v, come si fa ad andare piu giu?
Giuseppe86mi
03-11-2007, 13:44
Ciao a tutti! Vorrei acquistare questo portatile. Vorrei sapere se ha qualche difetto di serie e se in luoghi silenziosi si sente qualche rumore anomalo. Il mio utilizzo è office/internet. Grazie :)
[Kal-El]
03-11-2007, 14:01
ragazzi chi mi aiuta nel abilitare i driver nvidia su ubunti e a capira come risolvere il problme a nell'installazione di amsn che mi da errore tlc?
extremec
03-11-2007, 14:26
Siccome non ho a portata di mano un dvd hd x provare, qualcuno sa dirmi se a parte il discorso driver, serve un prog apposta x vederli (tipo PowerDVD)oppure è sufficiente il Media Player (o Media Center) di vista?
Grazie
Vale46TheDoctor
03-11-2007, 14:55
Ciao, grazie mille delle risposte :)
Un paio d'anni fa feci una guida su come fare per diminuire il calore generato dalla componentistica hw.
Il downclock non lo devi fare tu, lo fa automaticamente il computer, negli athlon 64 lo chiamano cool'n'quiet, negli intel EIST
La salsa e' la stessa al di la dei nomi. Il processore abbassa automaticamente a seconda del carico di lavoro la frequenza e il voltaggio (detto anche tensione) di lavoro per ridurre il carico.
Se vuoi piu' informazioni ti rimando a questa guida da me scritta (e' in formato open office, se non lo vuoi scaricare c'e' un lettore di file openoffice per ms word fino al 2003 sul sito sun).
Diciamo che le tensioni che la intel (anche la amd) inseriscono nei loro processori sono abbastanza (molto) conservative.
Ti dico solo questo. I Dothan ULV lavorano ad una tensione a 600 MHz di 0.812V, entrami i dothan (715 e 755) che ho avuto sul mio veccho portatile (e molti altri dothan che ho visto e provato in giro) tenevano tranquillamente il minimo impostabile di 0.700V.
Risultato: un portatile molto fresco che dura piu' a lungo, che scarica la batteria piu' lentamente e una batteria che sta meno calda e si rovina di meno... La stessa cosa l'ho fatta sulla scheda video (prima avevo una ati 9700 M che ho abbassato fino a 70/70 MHz). Purtroppo non ho mai fatto un test di durata della batteria su quello vecchio e tenevo sempre la batteria attaccata quando lo alimentavo e cio' la ha portata ad essere quasi esaurita.
Non mi dilungo piu' di tanto perche' farei prima a riscrivere la guida che ho linkato... :D
Ho letto la tua guida e devo dire che, a parte gli esempi un pò datati :D , è fatta VERAMENTE BENE, devo proprio farti i miei complimenti per la chiarezza!
Leggendo la parte su: "Perché fare il Down Volt e/o il Down Clock?" ho capito che è proprio quello che mi interessava!!!.
Nella guida scrivi:
"Il dv è il miglior metodo per ridurre il calore prodotto dalla cpu, senza intaccare minimamente la potenza elaborativa della cpu e senza spendere soldi.
Il dc invece permette di ottenere frequenze di funzionamento minori e diminuire ancora di più la tensione di funzionamento della cpu."
Se il dv non intacca la potenza elaborativa della cpu e fa abbassare le temperature, allora mi chiedo: "A che caxxo serve il vCore?", non so se la domanda è chiara, semplicemente nasce dal fatto che nn riesco a spiegarmi quale sia (e ci deve essere!!!) il contro di abbassare il vCore. (E' forse quello che fa girare meno le ventole e quindi se non ho un buon sistema di dissipazione rischio il "puf!!!"?)
Vediamo se ho capito bene: Il dv non è una modifica "definitiva", nel senso che è settato (da me) in modo che il sistema imposti il vCore in base alle esigenze, ossia lo alza se il nb è messo sotto sforzo (cioè a frequenze alte) e lo abbassa se invece non fa nulla (frequenze basse)?
Il dc (che è gestito in automatico dall'EIST e che quindi non devo farlo) consente un dv maggiore, giusto? Se fosse così, la mia domanda è: "Il dc, in termini pratici, trasforma, ad esempio, il mio T7300 @2GHz in un T7300 @1GHz"? A questo punto, se ciò detto è tutto vero, per stabilire il vCore minimo devo anche conoscere la frequenza minima?
Ti chiedo un'ultima cosa e poi mi fermo quì con le domande, anche perchè voglio prima accertarmi di aver capito bene ed eventualmente chiare queste cose (sicuramente dopo ti stresserò ancora :D). Non so se hai dato un occhiata al mio "Report.zip", volevo sapere se quella situazione con il vCore a 0.96V e il moltiplicatore a 136.0x è normale o mi devo preoccupare, anche perchè (EVEREST Ultimate) mi da una "Velocità di processore" pari a 24728.1MHz (originale: 2000 MHz, overclock: 1136%). Perchè non mi fanno stare tranquilli questi valori??? :nono:
Il discorso è un pò [OT], quindi se preferite lo continuo in privato e vi chiedo scusa :rolleyes:
Io ho XP e il microfono (quello integrato) funziona bene, in effetti il mic esterno, se ti riferisci a quello, anche a me nn lo riconsceva (ora nn provo da un pò).
a me quello esterno interessa!!!! come faccio a farlo funzionare????
e quello interno come lo attivo? xkè nn funziona lo stesso senza jack???
Ciccio_express
03-11-2007, 15:01
nono
sono proprio gli altoparlanti...
ho provato anche guardando un dvd connesso con casse esterne e tutto funzionava perfettamente...
nessun altro ha il problema degli altoparlanti che fischiano??
:confused: :doh:
Vale46TheDoctor
03-11-2007, 15:59
per ora posso gestirlo senza problemi, ho già messo qualcosina ^^
aspetto da voi altre guide da mettere!
http://5920.unrealit.com
cmq stò usando rmclock su xp e come voltaggio minimo posso scegliere solo 1.05v, come si fa ad andare piu giu?
Ottimo lavoro, per adesso mi piace molto l'impostazione che hai dato. Se vuoi puoi iniziare a mettere la mia guida su come installare XP (la trovi a pagina 130). Magari puoi anche aggiungere in download i vari link ke trovi nella mia guida.
Tuvok-LuR-
03-11-2007, 16:03
Ho letto la tua guida e devo dire che, a parte gli esempi un pò datati :D , è fatta VERAMENTE BENE, devo proprio farti i miei complimenti per la chiarezza!
Leggendo la parte su: "Perché fare il Down Volt e/o il Down Clock?" ho capito che è proprio quello che mi interessava!!!.
Nella guida scrivi:
"Il dv è il miglior metodo per ridurre il calore prodotto dalla cpu, senza intaccare minimamente la potenza elaborativa della cpu e senza spendere soldi.
Il dc invece permette di ottenere frequenze di funzionamento minori e diminuire ancora di più la tensione di funzionamento della cpu."
Se il dv non intacca la potenza elaborativa della cpu e fa abbassare le temperature, allora mi chiedo: "A che caxxo serve il vCore?", non so se la domanda è chiara, semplicemente nasce dal fatto che nn riesco a spiegarmi quale sia (e ci deve essere!!!) il contro di abbassare il vCore. (E' forse quello che fa girare meno le ventole e quindi se non ho un buon sistema di dissipazione rischio il "puf!!!"?)
Vediamo se ho capito bene: Il dv non è una modifica "definitiva", nel senso che è settato (da me) in modo che il sistema imposti il vCore in base alle esigenze, ossia lo alza se il nb è messo sotto sforzo (cioè a frequenze alte) e lo abbassa se invece non fa nulla (frequenze basse)?
Il dc (che è gestito in automatico dall'EIST e che quindi non devo farlo) consente un dv maggiore, giusto? Se fosse così, la mia domanda è: "Il dc, in termini pratici, trasforma, ad esempio, il mio T7300 @2GHz in un T7300 @1GHz"? A questo punto, se ciò detto è tutto vero, per stabilire il vCore minimo devo anche conoscere la frequenza minima?
Ti chiedo un'ultima cosa e poi mi fermo quì con le domande, anche perchè voglio prima accertarmi di aver capito bene ed eventualmente chiare queste cose (sicuramente dopo ti stresserò ancora :D). Non so se hai dato un occhiata al mio "Report.zip", volevo sapere se quella situazione con il vCore a 0.96V e il moltiplicatore a 136.0x è normale o mi devo preoccupare, anche perchè (EVEREST Ultimate) mi da una "Velocità di processore" pari a 24728.1MHz (originale: 2000 MHz, overclock: 1136%). Perchè non mi fanno stare tranquilli questi valori??? :nono:
Il discorso è un pò [OT], quindi se preferite lo continuo in privato e vi chiedo scusa :rolleyes:
il vcore è la tensione applicata al processore, più è alto più la cpu consuma e scalda.
ad ogni frequenza esiste un minimo vcore che permette alla cpu di lavorare senza errori, se vai sotto quel minimo il pc crasha/dà errori, mentre se vai più in alto il pc è stabile ma c'è uno spreco di energia (la cpu è alimentata a una tensione superiore a quella che gli servirebbe) ed una maggiore quantità di calore.
ovviamente più bassa è la frequenza, minore è il vcore che serve (per lo stesso motivo quando si overclocka si alza il voltaggio). Quindi la cosa migliore da fare è associare ad ogni step (ogni passo di moltiplicatore ad es.) il minimo vcore con il quale siamo sicuri che il pc sarà stabile, così da avere il miglior rapporto stabilità/consumo.
d3vilkiss
03-11-2007, 16:04
salve a tutti sono nuovissimo del forum, ho acquistato anche io quersto portatile e volevo contribuire con qualche mia esperinza.
problemi delle ventole sempre a massima velocità o troppo lente, wireless che si disconnette e touchpad che funziona a scatti, li ho risolti tutti aggiornando il bios al'ultima versione.
lo consiglio a tutti, aggiornare il bios non è così rischioso come molti pensano, basta scaricare il fiule dal sito della acer, scompattare il file .zip e lanciare l'eseguibile all'interno della cartella "SWinFlash.exe", questo vi chiede di specificare un nuovo file per il bios, selezionate il file "ZD13708.WPH" che è nella cartella che avete appena scompattato, infine cliccate su flash BIOS e il gioco è fatto.
mi raccomando è importante avere il pc sia alimentato in rete che con la batteria inserita, mentre flashate il BIOS tenete chiuse tutte le applicazioni e non fate nulla finchè non termina.
[QUOTE=Tuvok-LuR-;19455296]per ora posso gestirlo senza problemi, ho già messo qualcosina ^^
aspetto da voi altre guide da mettere!
http://5920.unrealit.com
ottimo lavoro!
bravo!
:D
provato pes 2008, gira alla grande. Solo le scene di intermezzo (tipo i replay automatici, ecc) sono leggermente scattosi, mentre il gioco è fluidissimo
(parlo del mio acer 5920 con t7300, tutte le frequenze @default, vista, driver 169.02).
c'è installato il software ma il masterizzatore non è lightscribe, a quanto ho capito :asd:
ciao ma dove hai trovato quei driver?e pes 2008 lo usi col salto fotogramma?grazie scusa ma a me ogni tanto crasha..grazie!!
gli ultimi disponibili su laptopvideo2go sono i 163.75..in ordine di tempo..dove sbaglio?parlo per vista 32 bit
Tuvok-LuR-
03-11-2007, 16:45
salve a tutti sono nuovissimo del forum, ho acquistato anche io quersto portatile e volevo contribuire con qualche mia esperinza.
problemi delle ventole sempre a massima velocità o troppo lente, wireless che si disconnette e touchpad che funziona a scatti, li ho risolti tutti aggiornando il bios al'ultima versione.
lo consiglio a tutti, aggiornare il bios non è così rischioso come molti pensano, basta scaricare il fiule dal sito della acer, scompattare il file .zip e lanciare l'eseguibile all'interno della cartella "SWinFlash.exe", questo vi chiede di specificare un nuovo file per il bios, selezionate il file "ZD13708.WPH" che è nella cartella che avete appena scompattato, infine cliccate su flash BIOS e il gioco è fatto.
mi raccomando è importante avere il pc sia alimentato in rete che con la batteria inserita, mentre flashate il BIOS tenete chiuse tutte le applicazioni e non fate nulla finchè non termina.
puoi fare una guida leggermente piu completa con link e tutto il resto così la metto sulla wiki?
salve a tutti sono nuovissimo del forum, ho acquistato anche io quersto portatile e volevo contribuire con qualche mia esperinza.
problemi delle ventole sempre a massima velocità o troppo lente, wireless che si disconnette e touchpad che funziona a scatti, li ho risolti tutti aggiornando il bios al'ultima versione.
lo consiglio a tutti, aggiornare il bios non è così rischioso come molti pensano, basta scaricare il fiule dal sito della acer, scompattare il file .zip e lanciare l'eseguibile all'interno della cartella "SWinFlash.exe", questo vi chiede di specificare un nuovo file per il bios, selezionate il file "ZD13708.WPH" che è nella cartella che avete appena scompattato, infine cliccate su flash BIOS e il gioco è fatto.
mi raccomando è importante avere il pc sia alimentato in rete che con la batteria inserita, mentre flashate il BIOS tenete chiuse tutte le applicazioni e non fate nulla finchè non termina.
per quanto riguarda l'agiornamento bios: devo chiudere anche programmi come antivirus e firewall etc??
grazie dell'aiuto
sblantipodi
03-11-2007, 18:31
ci sono altri che hanno notato un differente comportamento delle ventole dopo l'aggiornamento del bios?
RiccardoB
03-11-2007, 18:34
Ho letto la tua guida e devo dire che, a parte gli esempi un pò datati :D , è fatta VERAMENTE BENE, devo proprio farti i miei complimenti per la chiarezza!
Leggendo la parte su: "Perché fare il Down Volt e/o il Down Clock?" ho capito che è proprio quello che mi interessava!!!.
Nella guida scrivi:
"Il dv è il miglior metodo per ridurre il calore prodotto dalla cpu, senza intaccare minimamente la potenza elaborativa della cpu e senza spendere soldi.
Il dc invece permette di ottenere frequenze di funzionamento minori e diminuire ancora di più la tensione di funzionamento della cpu."
Se il dv non intacca la potenza elaborativa della cpu e fa abbassare le temperature, allora mi chiedo: "A che caxxo serve il vCore?", non so se la domanda è chiara, semplicemente nasce dal fatto che nn riesco a spiegarmi quale sia (e ci deve essere!!!) il contro di abbassare il vCore. (E' forse quello che fa girare meno le ventole e quindi se non ho un buon sistema di dissipazione rischio il "puf!!!"?)
Vediamo se ho capito bene: Il dv non è una modifica "definitiva", nel senso che è settato (da me) in modo che il sistema imposti il vCore in base alle esigenze, ossia lo alza se il nb è messo sotto sforzo (cioè a frequenze alte) e lo abbassa se invece non fa nulla (frequenze basse)?
Il dc (che è gestito in automatico dall'EIST e che quindi non devo farlo) consente un dv maggiore, giusto? Se fosse così, la mia domanda è: "Il dc, in termini pratici, trasforma, ad esempio, il mio T7300 @2GHz in un T7300 @1GHz"? A questo punto, se ciò detto è tutto vero, per stabilire il vCore minimo devo anche conoscere la frequenza minima?
Ti chiedo un'ultima cosa e poi mi fermo quì con le domande, anche perchè voglio prima accertarmi di aver capito bene ed eventualmente chiare queste cose (sicuramente dopo ti stresserò ancora :D). Non so se hai dato un occhiata al mio "Report.zip", volevo sapere se quella situazione con il vCore a 0.96V e il moltiplicatore a 136.0x è normale o mi devo preoccupare, anche perchè (EVEREST Ultimate) mi da una "Velocità di processore" pari a 24728.1MHz (originale: 2000 MHz, overclock: 1136%). Perchè non mi fanno stare tranquilli questi valori??? :nono:
Il discorso è un pò [OT], quindi se preferite lo continuo in privato e vi chiedo scusa :rolleyes:
Ciao, ti ringrazio. La guida ha esempi un po' vecchi perche' e da quando la ho fatta (circa 2 anni fa) che non ci metto mano, ma la teoria e' sempre la stessa, sia che si lavori con un mono core che con un quad.
Ho anche pensato di aggiornarla nel frattempo, ma piu' che altro bisognerebbe aggiornare la parte relativa ai programmi (allora c'era centrino HC ora c'e' Notebook HC) e rm clock e' migliorato anche lui.
Ma torniamo in tema, vedo se riesco a rispondere alle tue domande:
1) Allora il downvolt e' la pratica di abbassare il Vcore ossia la tensione di elaborazione del core fino al valore necessario e sufficiente per il corretto funzionamento della cpu a quella determinata frequenza.
All'aumento della frequenza la cpu richiede + tensione e sprigiona piu' calore, se si diminuisce la frequenza la cpu necessita di meno tensione e dissipa meno calore. Se il valore a cui porti la cpu lo analizzi con una seria sessione di prime 95 torture test sei sicuro della stabilita', non ci sono controindicazioni della procedura.
2) Non e' definitivo nei sistemi che supportano una variazione dinamica (A64, Pentium M, Core 1 e 2 ecc). Di fabbrica il processore esce con una serie di moltiplicatori sbloccati e per ogni moltiplicatore una tensione associata, quello che faccio con rmclock e' semplicemente usare quei moltiplicatori di fabbrica con tensioni "personalizzate" piu' basse, molto piu' basse, al limite dell'usabile, ma stabili.
3) I moltiplicatori li puoi conoscere in un attimo. Sono quelli che vedi in rmclock nella schermata "profili". Il moltiplicatore minimo e' 6x, quello massimo e' 10x. Il bus di sistema e' a 200 MHz, va da se che 6x200=1200 MHz e 10x200=2000MHz, che sono la minima e la massima frequenze raggiungibili.
Quindi la risposta e': si, il downclock fatto dall'eist trasforma il tuo processore a 2 GHz in uno a 1,2GHz quando il sistema non necessita di potenza. Per stabilire il Vcore a 1200 MHz devi imporre al sistema di andare a frequenza minima abilitando solo il moltiplicatore 6x.
4) Mi sa che quello e' un bug di everest. Se vuoi una rivelazione esatta della velocita' usa cpuz, che e' piu' scarno ma ben fatto.
Una precisazione e consiglio a tutti coloro che si cimentano in questi esperimenti: non so per quale motivo, forse un bug, rmclock 2.30 mostra solo tensioni che vanno da 1.050V a 1.387 V. Ho provato con una versione piu' vecchia, la 2.25 e questa mi mostra gia' dei valori piu' umani cioe' da 0.937 a 1.250V.
Se qualcuno ha qualcosa da chiedermi mi puo' contattare via email, la trovate in fondo alla guida.
Liberato83
03-11-2007, 21:10
Faccio presente, per chi non lo sapesse, che sono disponibili degli aggiornamenti al BIOS del portatile.
Il computer di serie viene fornito con la versione 0.3508 del BIOS di sistema e con la versione 0.84.41.00.18 del BIOS della scheda grafica.
Attualmente è disponibile il quarto update che porta il BIOS di sistema alla versione 1.3708 e quello della scheda grafica alla versione 60.84.41.00.18
L'aggiornamento è disponibile dal sito FTP di Acer:
---sitoAcer---
(scaricate il 3708.zip)
Potrebbe risolvere probabilmente i problemi di surriscaldamento che molti lamentavano, visto che sono state implementate diverse policy nuove per il funzionamento delle ventole.
scusate la domanda forse stupida... ma questo aggiornamento vale anche per chi ha XP?! :confused: :confused: :confused:
poi riguardo rmclock (uso la versione 2.25), avevo già postato i miei valori tempo fa..
magari possiamo confrontarli per vedere un pò i diversi comportamenti... cmq sono questi:
sblantipodi
03-11-2007, 21:28
scusate la domanda forse stupida... ma questo aggiornamento vale anche per chi ha XP?! :confused: :confused: :confused:
poi riguardo rmclock (uso la versione 2.25), avevo già postato i miei valori tempo fa..
magari possiamo confrontarli per vedere un pò i diversi comportamenti... cmq sono questi:
sul sito della acer è scritto:
Bios for MS Windows Vista
però credo funzioni anche con xp, quasi sicuramente. :)
Ovviamente però quando si aggiorna un bios il "quasi sicuramente" non basta.
quindi vedete un pò voi.
Liberato83
03-11-2007, 21:47
sul sito della acer è scritto:
Bios for MS Windows Vista
però credo funzioni anche con xp, quasi sicuramente. :)
Ovviamente però quando si aggiorna un bios il "quasi sicuramente" non basta.
quindi vedete un pò voi.
:p infatti anch'io mi ero risposto "quasi sicuramente" andrà bene... ma forse Vale46TheDoctor può dirmi qualcosa perchè lui ha XP e dovrebbe avere il BIOS aggiornato... vabbè... aspetterò delucidazioni prima di fare danni!!! :O
marcowheelie
03-11-2007, 22:49
raga che palle :( ho acquistato stasera l'acer 5920, ma invece di prendere il modello con il t7300 e la 8600, ho preso quello col t7500 e la x3100:muro: dite che domani me lo cambiano? purtroppo l'ho acceso prima di accorgermi dell'errore (dal punteggio di win vista) ora ho riposto tutto nello scatolo...
sblantipodi
03-11-2007, 23:05
raga che palle :( ho acquistato stasera l'acer 5920, ma invece di prendere il modello con il t7300 e la 8600, ho preso quello col t7500 e la x3100:muro: dite che domani me lo cambiano? purtroppo l'ho acceso prima di accorgermi dell'errore (dal punteggio di win vista) ora ho riposto tutto nello scatolo...
se trovi un commesso idiota può farti storio, insisti,
se insiste anche lui chiedi di chiamarti un responsabile.
Se continuano a farti problemi chiama i carabinieri.
Per legge hai diritto a 8 giorni di tempo per riportare quello che hai comprato anche se sei semplicemente non soddisfatto.
Tuvok-LuR-
03-11-2007, 23:08
beh il diritto di recesso c'è solo sugli acquisti a distanza
marcowheelie
03-11-2007, 23:11
se trovi un commesso idiota può farti storio, insisti,
se insiste anche lui chiedi di chiamarti un responsabile.
Se continuano a farti problemi chiama i carabinieri.
Per legge hai diritto a 8 giorni di tempo per riportare quello che hai comprato anche se sei semplicemente non soddisfatto.
ho fatto una rapida ricerca ed ho letto che unieuro(dove l'ho preso) dà 3 giorni per poter rendere il prodotto se non si è soddisfatti.. speriamo!
E dire che effettivamente era strana la cosa, perchè alla cassa la commessa mi fa "sono 999 euro" e io "scusi ma questo è in offerta a 899", e lei guarda il codice e mi fa si ha ragione allora sono 899.. peccato non fosse quello del volantino:muro:
Comuque domani mattina vado, mi spiace solo che volevo passare una bella nottata col gioiellino:D
ps: poi ho usato anche lo sconto -5% stampabile dal sito unieuro e ho pagato poco più di 850 euro:)
sblantipodi
03-11-2007, 23:15
beh il diritto di recesso c'è solo sugli acquisti a distanza
ah, non lo sapevo.
Triliardario
04-11-2007, 00:18
idem!
PROBLEMA RISOLTO!! (pare...)
dunque, dalla splendida miniguida di COME INSTALLARE XP sul note, l'unico problema era l'installazione di Epower management, che per essere installato richiedeva prima .NET PASSPORT 1.1 O SUPERIORE, purtroppo anche installando la v.2 (quella disponibile) il problema rimaneva...
Il trucco sta nello scaricare NON questo passport, ma il framework della ACER
http://support.acer-euro.com/empowering_technology/utility.html , il primo della lista, che va installato PRIMA. Poi ci si puo'sbizzarrire colle varie versioni del power management..., io ho usato la epower_1.6.1.268.zip, che fa un po dannare sulle regolazioni della retroilluminazione dello schrmo, ma cmq smanettando su e giu'..... :)
Se ci sono news le posto...
beh il diritto di recesso c'è solo sugli acquisti a distanza
Il diritto di recesso c'è per ogni acquisto, non solo per quelli "a distanza" che non significa nulla.
Il diritto di recesso prevede la restituzione del prodotto integro entro gli 8 giorni dalla data di acquisto sotto presentazione dello scontrino.
E no, Unieuro non si trova in regola. Il diritto di recesso è una legge, non ci si può inventare nulla. I 3 giorni di Unieuro se li sono inventati, la legge prevede 8 giorni per il reso. E il reso non deve porre giustificazioni o necessariamente malfunzionamenti: potete anche essere scontenti dell'acquisto o aver sbagliato a comprare. Devono riprendersi il prodotto.
Quella del contratto a distanza è una legge del 1999 che è stata estesa a tutte le categorie merceologiche e modalità di acquisto. Almeno cosi mi risulta.
non si tratti solo di giochi...vista per ogni pc è una grandissima palla al piede (anzi alle mani...)
Sentiamo... Perchè?
Vale46TheDoctor
04-11-2007, 03:16
:p infatti anch'io mi ero risposto "quasi sicuramente" andrà bene... ma forse Vale46TheDoctor può dirmi qualcosa perchè lui ha XP e dovrebbe avere il BIOS aggiornato... vabbè... aspetterò delucidazioni prima di fare danni!!! :O
Tranquilli, il 3708 del sito Acer per vista va anche bene per XP, il bios non ha nulla a che vedere con il so adoperato! per intenderci (e soprattutto tranquillizzarvi!!!) io ho installato quello! mi raccomando (cm già detto) attaccate batteria e corrente.
Vale46TheDoctor
04-11-2007, 03:18
-
Vale46TheDoctor
04-11-2007, 03:19
-
Vale46TheDoctor
04-11-2007, 03:19
-
Vale46TheDoctor
04-11-2007, 03:20
-
deadlyomen17
04-11-2007, 08:19
PROBLEMA RISOLTO!! (pare...)
dunque, dalla splendida miniguida di COME INSTALLARE XP sul note, l'unico problema era l'installazione di Epower management, che per essere installato richiedeva prima .NET PASSPORT 1.1 O SUPERIORE, purtroppo anche installando la v.2 (quella disponibile) il problema rimaneva...
Il trucco sta nello scaricare NON questo passport, ma il framework della ACER
http://support.acer-euro.com/empowering_technology/utility.html , il primo della lista, che va installato PRIMA. Poi ci si puo'sbizzarrire colle varie versioni del power management..., io ho usato la epower_1.6.1.268.zip, che fa un po dannare sulle regolazioni della retroilluminazione dello schrmo, ma cmq smanettando su e giu'..... :)
Se ci sono news le posto...
infatti....potete anke scaricare l'intero empowering tecnology dal sito acer (anke se è per un altro modello nn cambia nulla)
io ho su la versione 2.0.qlcs e va a meraviglia....
voodoonet17
04-11-2007, 09:19
E' utile perchè forzi il sistema a far girare tutto in ram, senza i rallentamenti dell'estensione della ram su disco.
Non devo spiegarti io quanto è più veloce l'accesso e la lettura da ram rispetto all'hard disk. :D
Ovviamente il contro è che un eventuale esaurimento della memoria arriverà prima rispetto a un sistema con swap, ma con un Xp leggero e almeno 2 giga di ram non dovresti avere nessun problema, e risulta tutto molto più veloce.
Un esempio: stai giocando e riduci il gioco a icona perchè hai bisogno di aprire un'altra applicazione.
Normalmente Xp swapperebbe i 700 Mb di ram occupati dal gioco, cioè per liberare ram li scriverebbe su disco.
E infatti poi quando fai Alt + Tab per riprendere il gioco, il sistema andrà a ricaricare il gioco da hard disk, con tutta la lentezza del caso, qualche scatto qua e là etc.
Se togli la swap il gioco rimane sempre in ram, non ti accorgi nemmeno di averlo ridotto a icona 5 minuti prima, riparti immediatamente.
Un esempio dei tanti...
certo che a mandare la gente fuori strada sei bravo.
Cmq il fatto del file swap ci deve sempre stare, magari lo fissi a 640mb ma ci deve stare comunque anche se hai 4gb di ram, il fattore swap ne è stato discusso da sempre e molti dicono come te ma tanti altri smentiscono, se non lo metti potresti avere problemi con molti programmi che usano il file swap per lo scambio. Infine se vuoi avere unsistema performante ti consiglio Vista che utilizza la tecnologia superfecth e sul mio note mi ero pentito di aver installato xp visto che con vista va molto meglio, infine è una bestemmia usare XP con una scheda grafica DX10 come la 8600, siete pazzi!
voodoonet17
04-11-2007, 09:29
.
d3vilkiss
04-11-2007, 09:45
per quanto riguarda l'agiornamento bios: devo chiudere anche programmi come antivirus e firewall etc??
grazie dell'aiuto
no non è necessario chiudere programmi di quel tipo, chiudi solo tutte le finestre, giusto per rendere il sistema più stabile possibile.
per quanto riguarda le ventole sono certo che si hanno cambiamenti poichè nelle specifiche del bios vi è scritto che ora le ventole della GPU sono controllate dal bios (cosa che prima non avveniva)
Tuvok-LuR-
04-11-2007, 10:25
Il diritto di recesso c'è per ogni acquisto, non solo per quelli "a distanza" che non significa nulla.
Il diritto di recesso prevede la restituzione del prodotto integro entro gli 8 giorni dalla data di acquisto sotto presentazione dello scontrino.
E no, Unieuro non si trova in regola. Il diritto di recesso è una legge, non ci si può inventare nulla. I 3 giorni di Unieuro se li sono inventati, la legge prevede 8 giorni per il reso. E il reso non deve porre giustificazioni o necessariamente malfunzionamenti: potete anche essere scontenti dell'acquisto o aver sbagliato a comprare. Devono riprendersi il prodotto.
Quella del contratto a distanza è una legge del 1999 che è stata estesa a tutte le categorie merceologiche e modalità di acquisto. Almeno cosi mi risulta.
cosa significhi "a distanza" mi pare abbastanza chiaro
ti ripeto che il diritto di recesso non si applica nelle vendite in negozio o in altri locali commerciali ma solo nei contratti a distanza (telefono, internet, posta, televisione) o fuori dai locali commerciali (a domicilio, per strada, in alberghi)
scusate, mi era già successo che i pulsanti media touch non funzionassero piu, ho risolto reinstallando i driver.
Ora mi è risuccesso e credo sia perchè ho cambiato driver video..può essere?
a nessuno è cPITto niente del genere?grazie ciao
deadlyomen17
04-11-2007, 10:49
certo che a mandare la gente fuori strada sei bravo.
Cmq il fatto del file swap ci deve sempre stare, magari lo fissi a 640mb ma ci deve stare comunque anche se hai 4gb di ram, il fattore swap ne è stato discusso da sempre e molti dicono come te ma tanti altri smentiscono, se non lo metti potresti avere problemi con molti programmi che usano il file swap per lo scambio. Infine se vuoi avere unsistema performante ti consiglio Vista che utilizza la tecnologia superfecth e sul mio note mi ero pentito di aver installato xp visto che con vista va molto meglio, infine è una bestemmia usare XP con una scheda grafica DX10 come la 8600, siete pazzi!
sono daccordo per il file swap ma per xp no....capisco ke la skeda è directx10 ma se proprio vogliamo essere precisi non è poi tanto potente da far girare i giochi in directx10 a livelli tali che la differenza sia veramente visibile....per il resto xp è indubbiamente molto + leggero di vista e su questo non credo si possa discutere....occupa meno spazio sull'hard disk ma soprattutto usa molto meno risorse di vista....basta notare ke con xp tutto attivo la memoria occupata in idle nn supera mai i 250mb mentre con vista si sta tranquillamente a 500m di ram occupati.....senza nulla togliere al nuovo os di microsoft ke anke a me piace e infatti lo ho montato sia sul portatile ke sul fisso, su vista molte cose non vanno tanto bene quanto cn xp e ci sono diverse cose ke non sono uguali anke a livello di configurazione ecc....se il tuo nb non ti andava bene cn xp magari non avevi installato tutto per bene....poi ognuno ha le sue opinioni ma credo ke su ciò ke ho detto siamo tutti + o meno daccordo.....
marcowheelie
04-11-2007, 11:25
aggiungetemi alla lista possessori:)
solo una cosa, è normale che il cassettino del cd non esca tutto da solo ma si sblocchi solo all'infuori e lo devo tirare io per mettere il cd dentro?
Tuvok-LuR-
04-11-2007, 11:47
certo, è normalissimo ;)
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum e sono anche un neopossessore del 5920 :)
La mia versione è quella con tv-tuner ma non riesco a vedere i programmi quando collego l'antenna di casa. Se invece collego l'antenna portatile fornita col notebook, riesco a vedere dei programmi ma devo tenere la finestra aperta :muro: (e a torino fa freddo!!). E' un problema di impostazione del programma o cosa? Volevo provare ad impostare il segnale analogico su Tv-joy, ma non me lo permette! Qualcuno mi aiuti, non vorrei aver speso inutilmente degli euro in più per questo modello!!
Ciao, grazie mille delle risposte :)
Un paio d'anni fa feci una guida su come fare per diminuire il calore generato dalla componentistica hw.
Il downclock non lo devi fare tu, lo fa automaticamente il computer, negli athlon 64 lo chiamano cool'n'quiet, negli intel EIST
La salsa e' la stessa al di la dei nomi. Il processore abbassa automaticamente a seconda del carico di lavoro la frequenza e il voltaggio (detto anche tensione) di lavoro per ridurre il carico.
Se vuoi piu' informazioni ti rimando a questa guida da me scritta (e' in formato open office, se non lo vuoi scaricare c'e' un lettore di file openoffice per ms word fino al 2003 sul sito sun).
Diciamo che le tensioni che la intel (anche la amd) inseriscono nei loro processori sono abbastanza (molto) conservative.
Ti dico solo questo. I Dothan ULV lavorano ad una tensione a 600 MHz di 0.812V, entrami i dothan (715 e 755) che ho avuto sul mio veccho portatile (e molti altri dothan che ho visto e provato in giro) tenevano tranquillamente il minimo impostabile di 0.700V.
Risultato: un portatile molto fresco che dura piu' a lungo, che scarica la batteria piu' lentamente e una batteria che sta meno calda e si rovina di meno... La stessa cosa l'ho fatta sulla scheda video (prima avevo una ati 9700 M che ho abbassato fino a 70/70 MHz). Purtroppo non ho mai fatto un test di durata della batteria su quello vecchio e tenevo sempre la batteria attaccata quando lo alimentavo e cio' la ha portata ad essere quasi esaurita.
Non mi dilungo piu' di tanto perche' farei prima a riscrivere la guida che ho linkato... :D
ciao come mai il files .zip dentro ha un files illegibile?
alby_land
04-11-2007, 12:31
faccio notare un difetto del portatile, che forse è stato già segnalato, ma non ho voglia di leggermi tutte le pagine...
:D
la scheda di rete ethernet del nostro caro acer non è dotata della funzione di AUTOSENSING del cavo...quindi per collegarlo direttamente ad un altro computer è d'obbligo l'uso del cavo incrociato....
La cosa allucinante è che nell'Aspire 5020 di mio padre di un anno è mezzo fa la funzionalità è presente...
RiccardoB
04-11-2007, 13:18
ciao come mai il files .zip dentro ha un files illegibile?
Altri lo hanno letto quindi va bene, o ti si e' corrotto in down load o non hai open office. E' in formato open office 2.
Se hai MS Office e non vuoi scaricare OOo allora vai qui:
https://sdlc3b.sun.com/ECom/EComActionServlet;jsessionid=598F0AF353A137167CB529D5106EFCFD
moadib978
04-11-2007, 13:40
cosa significhi "a distanza" mi pare abbastanza chiaro
ti ripeto che il diritto di recesso non si applica nelle vendite in negozio o in altri locali commerciali ma solo nei contratti a distanza (telefono, internet, posta, televisione) o fuori dai locali commerciali (a domicilio, per strada, in alberghi)
Non funziona esattamente così.
Ho già chiarito in precedenza quanto c'è da sapere in materia di recesso\risoluzione ed anche in materia di garanzia.
marcowheelie
04-11-2007, 13:47
ragazzi, sperimentato io stamattina, il recesso si applica solo sugli acquisti a distanza, nei negozi invece è cortesia del venditore fare i cambi.
Entro 7 giorni cmq se il prodotto ha delle mancanze o altro lo si può far sostituire.. ma il cambio anche se non si è soddisfatti o cose del genere non sono obbligati a farlo.
buona domenica a tutti
plastico88
04-11-2007, 14:00
Ragazzi nessuno può aiutarmi per il problema che ho esposto a pag 180 della rotella del volume? Ho notato un'altra cosa... con le cuffie si sente abbastanza bene ma nn s disattivano le casse...
Tuvok-LuR-
04-11-2007, 14:01
Non funziona esattamente così.
Ho già chiarito in precedenza quanto c'è da sapere in materia di recesso\risoluzione ed anche in materia di garanzia.
si ma quello di cui parli è "Mancanza di qualità", il diritto di recesso in sè non lo permette
"Quando la cosa venduta non ha le qualità promesse ovvero quelle essenziali per l'uso a cui è destinata, il compratore ha diritto di ottenere la risoluzione del contratto secondo le disposizioni generali sulla risoluzione per inadempimento, purché il difetto di qualità ecceda i limiti di tolleranza stabiliti dagli usi."
e lo vedo applicabile solo se il pc non ha i componenti con cui viene pubblicizzato
poi magari tu hai esperienze in questo senso e puoi chiarirci meglio
Triliardario
04-11-2007, 15:36
cosa significhi "a distanza" mi pare abbastanza chiaro
ti ripeto che il diritto di recesso non si applica nelle vendite in negozio o in altri locali commerciali ma solo nei contratti a distanza (telefono, internet, posta, televisione) o fuori dai locali commerciali (a domicilio, per strada, in alberghi)
negativo, il diritto di recesso, anche se cambia nome e modalita', si applica ovunque, ad esempio in un ipermercato hai diritto alla sostituzione o buono spesa equivalente entro 8 gg dall'acquisto, fai la prova compri un cellulare o un lettore dvd e vedi...:Prrr:
Tuvok-LuR-
04-11-2007, 15:42
negativo, il diritto di recesso, anche se cambia nome e modalita', si applica ovunque, ad esempio in un ipermercato hai diritto alla sostituzione o buono spesa equivalente entro 8 gg dall'acquisto, fai la prova compri un cellulare o un lettore dvd e vedi...:Prrr:
la prova l'ha fatta marcowheelie, con esito negativo
che poi l'ipermercato dia la possibilitò è un conto, quello di cui stiamo discutendo è se sono o no OBBLIGATI a farlo
Triliardario
04-11-2007, 15:58
l'iper e il grande magazzino si adeguano alle normative vigenti, la bottega se ne fotte ovviamente, ma tu minaccia azioni legali, e vedi se non corrono...e' un po come la favola che coi saldi non accettano le carte di credito...e infatti ste vaccate le fanno i negozietti, non certo Auchan o Gigante o Iper o Rinascente...e non solo puoi fare il cambio/reso, ma non sei nemmeno tenuto alla motivazione
Questo e' solo per dire che se il notebook da Mediaworld (a proposito, e' disponibile da Mediaworld Milano-Rubattino a 899 eur, verifica di ieri sera ore 20) costa tanto quanto in un negozio, meglio scegliere Mediaworld, che ti fanno il cambio al volo senza nemmeno guardare se dentro c'e' un mattone o il compuer...
sblantipodi
04-11-2007, 16:09
ragazzi consigliate o no l'aggiornamento del bios?
marcowheelie
04-11-2007, 16:33
ragazzi consigliate o no l'aggiornamento del bios?
io l'ho appena aggiornato ma non faccio testo avendolo preso oggi. Comunque l'operazione dura al massimo 2 minuti, io consiglio di farlo indipendentemente dalla necessità.
Volevo chiedere una cosa, ho gia ammazzato norton e disabilitato l'indicizzazione, ma la spia dell'hard disk si accende cmq a intermittenza.. perchè?
Ah dimenticavo, l'hard disk è il bel momentus:cool:
Primo difetto riscontrato: suonando alcune tonalità gracchia leggermente in alto a sinistra, e a volte sento un rumore tipo disturbo sempre provenire da quel lato.. spero sia solo un problema di driver (almeno per il disturbo che sento a volte).
cosa significhi "a distanza" mi pare abbastanza chiaro
ti ripeto che il diritto di recesso non si applica nelle vendite in negozio o in altri locali commerciali ma solo nei contratti a distanza (telefono, internet, posta, televisione) o fuori dai locali commerciali (a domicilio, per strada, in alberghi)
Tu puoi ripetere quello che vuoi, ma le realtà sono altre: il diritto di recesso esiste sempre e comunque. E sono 8 giorni.
ragazzi consigliate o no l'aggiornamento del bios?
Ovviamente si. Un portatile che come versione di bios ha la 0.3x suona bene? :D
paolo2361
04-11-2007, 17:02
scusate ma avoi la connessione wireless nel 5920 g come va? la mia passa da 54 a 15o Mbps e cade...ormai non lo sopporto piu..ho aggiornato il bios al 3708..ma niente avete consigli in merito?
grazie
paolo il disperato:muro:
Tuvok-LuR-
04-11-2007, 17:09
te lo fà sia con la 220 attaccata che senza?
provato ad aggiornare il bios?
paolo2361
04-11-2007, 17:36
si in tutti e due i modi..bios aggiornato..non so piu dove sbattere la testa..odio quel lampeggiare del tasto della lan..perchè so che è caduta la linea...si riconnette da sola però...la ODIO!!!!:cry:
sblantipodi
04-11-2007, 17:38
Ovviamente si. Un portatile che come versione di bios ha la 0.3x suona bene? :D
vabè va, aggiorno pure io. :)
ezechiele2517
04-11-2007, 18:12
ragà vi posto la mia esperienza con la WLAN: premetto che ce l'ho da 4-5 giorni. allora prima cosa ho aggiornato il bios, poi ho aggiornato i drivers della WLAN e li ho presi da qui:
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
che sono + aggiornati
il punto è che all'inizio pure a me ogni tanto come se non trovasse la WLAN ma dipendeva dal canale che di default se andate nelle impostazioni della shceda di rete lui di default si collega sul canale 11 e ovviamente se sul router avete impostato 1 canale diverso potreste avere problemi. io sul router l'ho impostato su automatico e nei parametri della scheda di rete wifi l'ho messo sul canale 1 che sembra andare meglio per me. Ho un router Us robotics 9108.
spero questo possa essere di aiuto a qualcuno
bye
Wewe tornato, io mi ricordo che con il pc appena comprato, mi faceva lo stesso gioco, connesso disconnesso, e mi SEMBRAVA, non sono sicuro quindi :P, che avessi impostato in TUTTI i profili energetici, in avanzate, riguardo alla scheda WiFi, PRESTAZIONI MASSIME, poichè prima era tipo a: consumo ridotto o roba simile, mi pareva andasse, ora con XP mi fa lo stesso giochino, ma qui non ho le opzioni riguardo al wifi, quindi su XP non so, su vista mi pareva di aver risolto, boh, provare non costa nulla ;)
marcowheelie
04-11-2007, 18:18
io finora nessun problema con la lan, il bios l'ho aggiornato subito, per i driver, faccio tutto domani ora non ho proprio voglia..
il disco fisso mi da fastidio invece..boh..
e anche la ventola che ogni minuto si accende per 2-3 secondi e poi si ferma...ariboh
sblantipodi
04-11-2007, 18:23
però è strano.
Io faccio delle stressanti sessioni di gioco multiplayer a Quake4 in wireless e non ho mai notato alcuna disconnessione. :D
Boh.
Giochiamo con due acer 5920G senza router, in connessione ad hoc diretta.
Non è che avete problemi con la configurazione di vista?
Provate a pingare il dispositivo al quale vi collegate.
Vista crea delle connessioni che funzionano anche senza specificare nessun parametro di rete, sembrano funzionare bene, io trasferivo file da un pc all'altro ma non riuscivo a fare nemmeno un ping.
Boh, provate.
Tuvok-LuR-
04-11-2007, 18:25
Tu puoi ripetere quello che vuoi, ma le realtà sono altre: il diritto di recesso esiste sempre e comunque. E sono 8 giorni.
ti posto questo link
(http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100)
se ne hai che sostengono la tua tesi sono ben accetti
nessuno mi sà aiutare x il discorso microfono su xp???
PLEASE!!!
alby_land
04-11-2007, 19:07
nessun altro ha riscontrato il problema del mancato autosensing del cavo ethernet???
giorgio88
04-11-2007, 20:21
scusate, un'informazione: come si fa a far funzionare i tasti play, stop e avanti e indietro DOPO L'INSTALLAZIONE DI XP?
il microfono funziona con xp?
Alastor85
04-11-2007, 21:11
scusate, un'informazione: come si fa a far funzionare i tasti play, stop e avanti e indietro DOPO L'INSTALLAZIONE DI XP?
il microfono funziona con xp?
Il mic a me va con xp però prende meno segnale che cn vista, come se fosse meno sensibile. Cmq chi ha il biosnuovo che miglioramemti ha notato? Ma flashando quel prog nel rar si flescia anche la scheda video?
sblantipodi
04-11-2007, 22:02
Il mic a me va con xp però prende meno segnale che cn vista, come se fosse meno sensibile. Cmq chi ha il biosnuovo che miglioramemti ha notato? Ma flashando quel prog nel rar si flescia anche la scheda video?
si flasha anche il firm della scheda video.
Miglioramenti visibili nessuno, invisibili molti, basta leggere il changelog allegato.
mascalzonelatino47
04-11-2007, 22:02
Sentiamo... Perchè?
perchè per l'utilizzo che si fà adesso del pc mi pare impossibile destinare metà ram solo per qualche inutile widget...
Ormai questo thread è diventato troppo confusionario, ogni giorno vengono scritte decine di domande, di cui il 90% sono sempre le stesse. Il risultato è che chi pone quelle domande difficilmente ottiene risposte perchè giustamente la gente si è stufata di scrivere sempre le stesse cose, ma altrettanto giustamente chi le pone è "costretto" a farlo visto che il thread è troppo vasto e cercare qualcosa è diventato impossibile, anche per chi lo segue da tempo (a me a volte capita di sapere che da qualche parte c'è la risposta a quello che vorrei chiedere, ma non riesco assolutamente ad orientarmi dove, visto il numero spropositato di post).
Tutto questo è dovuto al fatto che, a quanto pare, FEDE19802005 (autore della prima pagina) ormai non riesce più a seguire il forum e ad aggiornare la prima pagina. E' anche vero che gestire la prima pagina non è semplice e soprattutto richiede molto tempo, che difficilmente qualcuno di noi ha a disposizione.
Considerato che nel thread ormai c'è praticamente tutto, la mia proposta è quella di estrarne i contenuti più importanti e realizzare una grande guida. Per farlo è necessario dividerci i compiti, ovvero ognuno di noi si propone per la stesura di una mini guida basata su un particolare argomento, in modo che alla fine tutte le mini guide vengono unificate in un'unica grande guida che, secondo me, torna utile a tutti.
Poi si contattano FEDE19802005 e un amministratore e si chiede se è possibile cambiare il gestore della prima pagina (qualora non fosse possibile chiediamo a FEDE19802005 di farci il favore di sistemarla lui con il materiale che gli forniamo noi) e poi chiediamo anche se è possibile dare una bella sfoltita al thread, in modo da diminuire drasticamente il numero di post.
Le mini guide da realizzare, secondo me, dovrebbero riguardare questi argomenti:
1) Chiarimenti sui diversi modelli, specificandone le differenze.
2) Installazione Windows XP.
3) Installazione Unix.
4) Dual boot (cioè come fare per installare più SO sun nb, chiarendo la storia delle 4 partizioni primarie e tenendo conto delle partizioni nascoste).
5) Approfondimento scheda video (es delucidare la situazione driver, dove reperire i driver, come usare il file moddato, quali driver sn realmente compatibili con il nb e quali rendono di + cn eventuali giochi, overclock via bios e via software...). [Date un'okkiata: http://www.pagliuso.net/index.php?option=com_content&task=view&id=49&Itemid=1]
6) Approfondimento audio (es delucidare la situazione driver, dove reperire i driver, quale sistema audio è supportato dal nb, come impostare il pannello realtek compreso il microfono...).
7) Approfondimento Partizioni (spiegare come si presentano le partizione al momento dell'acquisto e a cosa servono le diverse partizioni).
8) Telecomando (quale telecomando è supportato, come funziona...).
9) Collegamento alla TV (es come si fa, quali cavi servono, quali driver...).
10) Tastino stilizzato (a cosa serve, come si può impostare, facendo riferimento all'mbr e tutto il resto, magari sarebbe carino se si potesse avere un mbr originale da condividere). [Date un okkiata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19399761&postcount=5355]
11) Approfondimento Batteria (sulla durata, sui tipi, se conviene lasciarla attaccata qnd si usa la corrente o meno....).
12) Impostazione tasti dx e sx (es che driver usare, dove reperirli, come impostare le varie funzioni dei tasti...).
13) Una lista costantemente aggiornata di tutti gli ultimi driver per le varie periferiche e chipset
Ora servirebbe che, chi se la sente e reputa di essere in grado, si proponesse per una o + di queste mini guide. Ovviamente per una stessa guida si possono proporre più di una persona così da poter collaborare o comunque integrarle tra di loro.
Io mi propongo già per la 2 visto che l'avevo già mezza realizzata precedentemente e mi propongo anche per la 6
Serve un pò di collaborazione, ma sono sicuro che riusciamo a tirar fuori un bel lavoro e ci semplifichiamo la vita tutti, in fin dei conti per fare una mini guida bene non ci vuole una quantità di tempo smisurata, e poi mica abbiamo termini di consegna (ovviamente non tra 2 mesi!!!) in oltre non occorre per forza sapere tutto su quell'argomento, ma basta un pò di buona volontà, cioè qualcuno che è disposto a sacrificare un pò di tempo nella stesura, perchè comunque sfogliando tra le varie pagine si trova quasi tutto, ma in ogni caso basta chiedere nel thread.
PS: spero di aver inserito tutti gli argomenti più frequenti tra le 12 mini guide, ma se ne ho dimenticato qualcuno fatemelo notare che li aggiungo.
Confido in voi ;) ..... speriamo bene :D
...anche se un pò in ritardo (in questi giorni riesco a connettermi pochissimo) vorrei dire che è davvero un'ottima idea...purtroppo per le competenze che ho posso dare soltanto dei consigli sull'HD-dvd (visto che ho quel modello) : in particolare per quanto concerne questo aspetto occorre sottolineare che il lettore HD funziona solo con i driver video ufficiali acer (dunque inutile aggiornare i driver con inf moddata tanto poi il lettore hd non legge i film) e gli ultimi si trovano qui:
sop://broker1.sopcast.com:3912/22947 (se qualcuno sa di driver più aggiornati mi faccia sapere).
Dopodiché si può anche dire che i il lettore dvd che rende meglio con gli hd è Power dvd Ultra, ma tra gli altri compatibili che funzionano vi è Windvd 8 ed il lettore di Nero.
---Ragazzi c'è qualcuno che sa dirmi se dall'aggiornamento del bios si possono avere vantaggi in termi prestazionali?
Grazie.
...scusate ma il link che ho messo sopra è sbagliato:muro: ( è il link del canale di juve inter di sopcast)...l'indirizzo dei driver è ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_7720/vista/Drivers/
sblantipodi
04-11-2007, 22:09
perchè per l'utilizzo che si fà adesso del pc mi pare impossibile destinare metà ram solo per qualche inutile widget...
i widget possono essere disabilitati e in ogni caso se ti occupano la metà della ram disponibile significa che ti devi ricomprare il computer anzichè criticare vista. :)
marcowheelie
04-11-2007, 22:27
però è strano.
Io faccio delle stressanti sessioni di gioco multiplayer a Quake4 in wireless e non ho mai notato alcuna disconnessione. :D
Boh.
Giochiamo con due acer 5920G senza router, in connessione ad hoc diretta.
Non è che avete problemi con la configurazione di vista?
Provate a pingare il dispositivo al quale vi collegate.
Vista crea delle connessioni che funzionano anche senza specificare nessun parametro di rete, sembrano funzionare bene, io trasferivo file da un pc all'altro ma non riuscivo a fare nemmeno un ping.
Boh, provate.
a me prima la rete ha dato qualche problema con la batteria sotto il 20%..
l'ho messa in carica, e ora funziona bene.. quando si riscarica verificherò..
fabioxyz
04-11-2007, 22:44
Come da titolo (spero che questo argomento non sia stato già trattato), come mai quando avvio il notebook, sebbene windows Vista si carichi velocemente (nel senso che ha caricato il desktop e posso iniziare ad usare le applicazioni), l'hard disk continua a caricare per il successivo minuto/minuto e mezzo?
Liberato83
04-11-2007, 22:48
ho flashato il BIOS!!! ;) tutto ok... c'avrò messo 1 minuto credo.. davvero super facile!!! a questo punto mi sembra che almeno due righe su come aggiornare il BIOS si potrebbero mettere su wiki no?! magari per qualcuno che arriva tardi sul thread..
Tuvok-LuR-
04-11-2007, 22:57
adesso lo flasho anch'io e ci faccio una mini guida dummy-proof ^^
sblantipodi
04-11-2007, 22:58
Come da titolo (spero che questo argomento non sia stato già trattato), come mai quando avvio il notebook, sebbene windows Vista si carichi velocemente (nel senso che ha caricato il desktop e posso iniziare ad usare le applicazioni), l'hard disk continua a caricare per il successivo minuto/minuto e mezzo?
si è normale...
Liberato83
04-11-2007, 23:10
Ho scritto questa mini-guida modificando un post di non ricordo chi!!! ditemi che ve ne pare..
IMPORTANTE: avere il pc sia alimentato dalle rete elettrica che dalla batteria, mentre flashate il BIOS tenete chiuse tutte le applicazioni e non fate nulla finchè non termina.
Scaricare il file dal sito della acer (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS) il file “3708.zip”. Una volta scaricato estraete i files. Lanciate l'eseguibile "SWinFlash.exe" dentro la cartella “SWinFlash2034”. Si aprirà una finestra. Lasciate tutte le impostazione come sono... Ciccate su “BROWSE” riguardo la voce “SPECIFY new BIOS file”.. Inserite il percorso del file "ZD13708.WPH" che è nella cartella che avete appena estratto. Infine cliccate su “flash BIOS” ed il gioco è fatto.
EDIT: questo aggiornamento vale sia per VISTA che per XP, il bios non ha nulla a che vedere con il so adoperato!
moadib978
04-11-2007, 23:29
si ma quello di cui parli è "Mancanza di qualità", il diritto di recesso in sè non lo permette
"Quando la cosa venduta non ha le qualità promesse ovvero quelle essenziali per l'uso a cui è destinata, il compratore ha diritto di ottenere la risoluzione del contratto secondo le disposizioni generali sulla risoluzione per inadempimento, purché il difetto di qualità ecceda i limiti di tolleranza stabiliti dagli usi."
e lo vedo applicabile solo se il pc non ha i componenti con cui viene pubblicizzato
poi magari tu hai esperienze in questo senso e puoi chiarirci meglio
Il link che hai postato è evidentemente ispirato alla normativa oggi conosciuta quale "codice del consumatore".
Tuttavia ti significo che il contratto di compravendita di beni mobili non registrati è precipuamente disciplinato, in via generale, dal codice civile.
Ritengo di aver già esplicato il tutto in precedenza e non ho intenzione di approfondire la questione in questa sede del tutto inappropriata (come si direbbe qui, è OT).
E' mia opinione che tu stia assumendo una normativa specifica, quale è il codice del consumatore, quale parametro generale del funzionamento della compravendita.
Ciò, oltre ad essere un errore sistematico (gerarchia della fonti), ti risulta fuorviante, infatti lo stesso codice è meramente la traduzione in italiano della direttiva europea, scritta, come è noto, in lingua francese.
Il codice del consumatore è una lieta novità, amplia le tutele sopratutto nella forte estensione degli obblighi di garanzia a soggetti sin ora considerati estranei al contratto di compravendita,
E qui direi che possiamo chiudere questo OT.
P.S. andate tranquilli per il recesso, 8 giorni sempre e comunque, per giurisprudenza costante, bsta l'imballaggio originale e lo scontrino (ovvio).
ciao
Liberato83
04-11-2007, 23:47
vi volevo segnalare anche questa guida (purtroppo non scritta da me :( ) su aMsn, cioè il clone di Messenger.. Essendo già un gruppetto ad avere Gnu/Linux potrebbe tornare utile a qualcuno ;).. io personalmente non l'ho testata, ma un amico fidato mi ha detto che va alla grande!!! :D postate qualcosa se la provate..
http://www.techlog.netsons.org/pc/linux/guide/amsn-svn-tcl-antialiasing-debian-164/#toc-prerequisiti
...anche se un pò in ritardo (in questi giorni riesco a connettermi pochissimo) vorrei dire che è davvero un'ottima idea...purtroppo per le competenze che ho posso dare soltanto dei consigli sull'HD-dvd (visto che ho quel modello) : in particolare per quanto concerne questo aspetto occorre sottolineare che il lettore HD funziona solo con i driver video ufficiali acer (dunque inutile aggiornare i driver con inf moddata tanto poi il lettore hd non legge i film) e gli ultimi si trovano qui:
sop://broker1.sopcast.com:3912/22947 (se qualcuno sa di driver più aggiornati mi faccia sapere).
Dopodiché si può anche dire che i il lettore dvd che rende meglio con gli hd è Power dvd Ultra, ma tra gli altri compatibili che funzionano vi è Windvd 8 ed il lettore di Nero.
---Ragazzi c'è qualcuno che sa dirmi se dall'aggiornamento del bios si possono avere vantaggi in termi prestazionali?
Grazie.
Ti assicuro che la letture degli hd-dvd (io ho provato solo powerdvd ultra) funziona perfettamente anche con driver non acer ;)
Questo sia sul monitor stesso del pc sia via hdmi collegato al televisore.
L'unico problema è che per farlo funzionare via HDMI va impostato il televisore come UNICO monitor, disattivando il clone o l'estensione dello schermo ;)
sblantipodi
05-11-2007, 00:20
ps: per quelli che hanno problemi con il microfono, dovete solo impostare i volumi a livelli accettabili.
Ti assicuro che la letture degli hd-dvd (io ho provato solo powerdvd ultra) funziona perfettamente anche con driver non acer ;)
Questo sia sul monitor stesso del pc sia via hdmi collegato al televisore.
L'unico problema è che per farlo funzionare via HDMI va impostato il televisore come UNICO monitor, disattivando il clone o l'estensione dello schermo ;)
...se mi dici così allora mi dai una bella notizia xò sia a me che ad un altro utente qua sul forum i film in hd con i driver nn ufficiali nn funzionavano.
In particolare il problema che dava a me (nn sono mai riuscito a capire xchè e ci ho perso un sacco di tempo xchè sul forum ancora erano in pochi ad avere il modello con hd.dvd) era che installando i driver aggiornati da laptopvideo2go o dal sito nvidia moddando la inf il sistema funzionava perfettamente ma non il lettore HD.
Mi spiego meglio: nel momento in cui inserivo il dvd il software partiva leggendomi il disco (nn c'era un problema di riconoscimento di periferica) salvo poi arrestarsi dicendomi che i driver nn erano compatibili ( ho provato con almeno 3 versioni di driver). Questo problema l'ho riscontrato sia con play movie, sia con power dvd, sia con il lettore di nero.
...ti sarei davvero grato (visto che ho cercato in ogni modo di risolvere questo problema senza riuscirci) se mi dicessi come hai fatto ad aggiornare i driver facendo funzionare il tutto, magari i driver che monti e se con la inf moddata insomma ti funziona benone il lettore hd.
Grazie Ciao!!!!!
Come da titolo (spero che questo argomento non sia stato già trattato), come mai quando avvio il notebook, sebbene windows Vista si carichi velocemente (nel senso che ha caricato il desktop e posso iniziare ad usare le applicazioni), l'hard disk continua a caricare per il successivo minuto/minuto e mezzo?
...diciamo che sei fortunato se l'hard disk ti carica solo per un minuto e mezzo, a me carica x almeno 6 minuti.
Comunque abbiamo discusso di ciò diverso tempo fa e sembra che tutto sia dovuto alla funzione Superfetch di Vista. Dunque tutto ok.
Tuvok-LuR-
05-11-2007, 00:43
Guida all'aggiornamento BIOS inserita ;)
http://unrealit.com/5920/index.php/Aggiornamento_BIOS
Triliardario
05-11-2007, 00:50
...diciamo che sei fortunato se l'hard disk ti carica solo per un minuto e mezzo, a me carica x almeno 6 minuti.
Comunque abbiamo discusso di ciò diverso tempo fa e sembra che tutto sia dovuto alla funzione Superfetch di Vista. Dunque tutto ok.
ma se va avanti 6 minuti su un core come questo, come si fa a dire che VISTA non e' pesante ? Io ho migliaia di voci in registro 40 task in background una taskbar lunga mezzo monitor, ma XP pro parte e si calma in un poco piu' di 1 minuto...vabbe'che che ho mandatto affanc**** tutti i catafalchi made in Norton, pero' c'e' una bella differenza...:O
ma se va avanti 6 minuti su un core come questo, come si fa a dire che VISTA non e' pesante ? Io ho migliaia di voci in registro 40 task in background una taskbar lunga mezzo monitor, ma XP pro parte e si calma in un poco piu' di 1 minuto...vabbe'che che ho mandatto affanc**** tutti i catafalchi made in Norton, pero' c'e' una bella differenza...:O
Perchè quel caricamento non ha nulla a che vedere con la pesantezza dell'SO. Ti risulta che vada lento? No.
Quella è solo indicizzazione, ne abbiamo già parlato e sarebbe ora di cominciare a sfatare molti miti del cazzo di Vista che aleggiano da troppo tempo. Cosi come quello della memoria occupata.
Gli articoli dicono che la gente torna a XP perchè il sistema non piace. In realtà non cita che il 90% lo fa perchè è ignorante.
ma se va avanti 6 minuti su un core come questo, come si fa a dire che VISTA non e' pesante ? Io ho migliaia di voci in registro 40 task in background una taskbar lunga mezzo monitor, ma XP pro parte e si calma in un poco piu' di 1 minuto...vabbe'che che ho mandatto affanc**** tutti i catafalchi made in Norton, pero' c'e' una bella differenza...:O
...anche vista in un minuto è operativo diciamo, il fatto è che il sistema continua a caricare...ma il sistema è già utilizzabile.
dopo svariate prove sono riuscito a ripristinare la funzionalità del pulsante arcade (quello sopra play). Come pensavo le istruzioni necessarie per quel pulsante sono contenute nell'mbr (che è modificato dall'acer), e che installando xp viene sostituito con quello standard. Ringrazio prima di tutto CapitanZ (che mi ha passato il suo mbr) senza il quale non avrei potuto fare nulla.
REQUISITI:
-non aver ridimensionato le partizioni
-non aver cancellato la partizione da 3 GB
-dvd di windows vista (quello che è contenuto nella confezione di plastica) che danno insieme al pc
PROCEDURA (da effetuare da vista, da xp non ho provato):
-una volta scaricato il file MBRWiz2.0.zip, estrarlo in una cartella qualsiasi dell'hard disk
-avviare il prompt dei comandi (si trova in accessori) con privileggi da amministratore
-spostarsi nella cartella dove è salvato il programma MBRWiz.exe (precedentemente estratto)
-eseguire il comando "MBRWiz /save=backup.dat" (senza virgolette) per salvare una copia di backup
-PER CHI HA L'HARD DISK DA 200 GB: eseguire il comando "MBRWiz /restore=mbracer200.dat" per sovvrascrivere l'attuale l'mbr con quello originale acer
-PER CHI HA L'HARD DISK DA 160 GB: eseguire il comando "MBRWiz /restore=mbracer160.dat" per sovvrascrivere l'attuale l'mbr con quello originale acer
-arrestare il sistema e provare se funziona il tasto arcade
-dato che nell'mbr c'è un informazione ke identifica ogni singolo hard disk subito dopo windows non dovrebbe avviarsi
-in questo caso avviare il pc con il dvd di windows vista, scegliere l'opzione "ripristina", dopo un pò appare una finestra che dice di aver individuato un errore, quindi cliccare "ripara e riavvia"
ora tutto dovrebbe funzionare e vi dovreste ritovare il pulsante arcade di nuovo funzionate!!!
AVVERTENZE:
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABLITA' DI NESSUN GENERE SU EVENTUALI DANNI SUBITI SEGUENDO QUESTA GUIDA
file: http://www.webalice.it/giuseppeg88/MBRWiz2.0.zip
Raggazzi AIUTATEMI!! :help:
Ieri ho fatto il danno!!:muro:
Ho eseguito la procedura come scritto da giuseppe e ora nn riesco piu ad avviare il portaile.
Non mi vede nessun sistema operativo! Ho provato a avviare dal cd di vista...ma ninete nn ne vuole sapere!
un aiuto?? accidenti alla mia testa...
Alaskalex88
05-11-2007, 09:48
Raga da qualche giorno nn mi funziona + la scorciatoia da tastiera fn + up \ down per alzare o abbassare il volume dalla tastiera!
Qualcuno sa come ripristinare questa funzione??
help me
grazie alex
Perchè quel caricamento non ha nulla a che vedere con la pesantezza dell'SO. Ti risulta che vada lento? No.
Si invece, e non lo dice una persona più o meno di parte, ma decine di benchmark pubblicati da riviste di settore che abitualmente sono a favore di Windows (non parlo di riviste Linux o Apple OSX, per capirci). Se non lo vuoi credere o se hai esperienze personali diverse, buon per te.
Questo non significa che Vista sia da buttare: speriamo tutti che il Service Pack 1 dia una bella regolata al tutto, e ci consegni un prodotto come promesso.
Quella è solo indicizzazione, ne abbiamo già parlato e sarebbe ora di cominciare a sfatare molti miti del cazzo di Vista che aleggiano da troppo tempo. Cosi come quello della memoria occupata.
Gli articoli dicono che la gente torna a XP perchè il sistema non piace. In realtà non cita che il 90% lo fa perché è ignorante.
Scusa, ma la tua supponenza è irritante, IMHO.
Ci sono persone che fanno scelte impulsive, ma per definizione le persone cercano - in quanto "clienti" - di avere un prodotto che soddisfi le proprie aspettative, e non è che se un prodotto funziona come atteso ci sia una coda di masochisti che non trova di meglio che tornare ad un sistema precedente.
Una piccola quota di insoddisfatti è inevitabile, tra i quali qualcuno sarà probabilmente prevenuto, mal informato e avventato, ma tutte queste lamentele da parte di aziende, stampa, utilizzatori storici di prodotti Microsoft non sono frutto di una colossale ondata di ignoranza provocata da una congiunzione astrale sfavorevole.
Vista è un prodotto messo in vendita con uno zainetto di problemi irrisolti, ad oggi non ben integrato con i comuni applicativi, tools e drivers adeguati.
Alcune persone che lavorano nello sviluppo di sw mi hanno detto che fino all'uscita del SP1 diverse aziende hanno scelto di non impegnarsi nel supporto a Vista, perché temono che i cambiamenti che Microsoft sta apportando genereranno altre incompatibilità e problemi di codice. Vedremo se è una chiacchiera da bar o se a metà 2008 avremo il sistema operativo ad un livello tale da non rimpiangere Microsoft XP.
Personalmente ho lasciato Vista preinstallato sul mio Acer Gemstone, messo tutte le patch ufficiali, aggiornato solo i driver ed il BIOS dal sito Acer, eppure riscontro dump del sistema, qualche blocco alla settimana nell'uscire dallo stand-by o dall'ibernazione, problemi nel WiFi (ma potrebbero dipendere solo dall'HW Acer, non ho certezze), e soprattutto improvvisi carichi dei task che portano al 100% la CPU e ad un sistema che non risponde più a nulla, nemmeno all'accesso alla gestione processi (task manager), o che non riesce a portare a termine il kill di un task firefox "morto" e mi costringe a riavviare per ripulire la macchina.
Sarò ignorante, ma non è che usare un sistema come Windows Vista debba richiedere un know how drasticamente superiore a quanto ho maturato dal MS-DOS 3.30 ad oggi (compresi i vari Win 3.1, 95, 98SE, XP), non colmabile facilmente nemmeno girando per Internet a caccia di info aggiuntive.
Raga da qualche giorno nn mi funziona + la scorciatoia da tastiera fn + up \ down per alzare o abbassare il volume dalla tastiera!
Qualcuno sa come ripristinare questa funzione??
grazie alex
Scusa, puoi ricostruire che cosa ha provocato questo cambio di comportamento? Hai modificato qualche settaggio? Installato un nuovo programma/gioco? Hai messo delle patch o dei driver nuovi?
Gli altri tasti in combinazione con Fn funzionano normalmente?
(In tre parole: aiutaci ad aiutarti! :) ).
pieraptor
05-11-2007, 10:53
Ciao ragazzi,
sono uno dei primi possessori di questo note, e all'inizio di questo 3d c'ero anch'io!:cool:
Poi tra una cosa e l'altra vi ho trascurati.
Ho un problema: ho cancellato tutte le partizioni e reinstallato su C XP e su D VISTA. Non riesco a far funzionare eRecovery. Perchè?
Inoltre non mi funge la webcam. Che driver e software devo installare?
C'è qualche driver ultimo uscito che conviene installare?
aspetto vs.
grazie
cià
P.
Ho eseguito la procedura come scritto da giuseppe e ora nn riesco più ad avviare il portatile.
Non mi vede nessun sistema operativo! Ho provato a avviare dal cd di vista...ma niente nn ne vuole sapere!
Non avvia il DVD di Vista? Controlla dal BIOS di avere il lettore DVD come primo nella lista dei dispositivi dal quale eseguire il boot. DI default il Gemstone parte da HardDisk, quindi se il MBR è danneggiato non parte nulla, e il CD inserito non viene mai avviato.
Alastor85
05-11-2007, 11:01
Cmq per chi diceva che per il microfono basta regolare i volumi si sbaglia. Ho controllato tutte le impostazioni possibili, sia quelle di windows che quelle di Realtek HD ed il mic registra sempre a volume molto basso. Qualcuno che con XP riesce a far andare decentemente il mic si faccia sentire. Per provare ci vuole poco, basta usare il registratore di windows. Qualcuno ha provato ad OC il mic?:D
Non avvia il DVD di Vista? Controlla dal BIOS di avere il lettore DVD come primo nella lista dei dispositivi dal quale eseguire il boot. DI default il Gemstone parte da HardDisk, quindi se il MBR è danneggiato non parte nulla, e il CD inserito non viene mai avviato.
Ho fatto avvia da dvd...arrivato alla schermata installa o ripristina clicco su ripristina....si apre una schermata con vari tool...clicco su ripristina ma nn mi vede nessun sistema operativo installato da ripristinare!
In alternativa, potrei attaccare il disco del notebook sul mio pc fisso e sfogliando le cartelle ripristianare l'mbr origianle (di cui avevo fatto la copia)?
Per overcloccare la schedina video:D ... avete mai provato ntune direttamente dal sito Nvidia? Non so se possa andare bene x tutti , ma se uno vuole solo overcloccare senza milioni di settaggi aggiuntivi, direi che è ottimo,semplice,conciso e integrato nel pannello dei driver :cool:
Il link che hai postato è evidentemente ispirato alla normativa oggi conosciuta quale "codice del consumatore".
Tuttavia ti significo che il contratto di compravendita di beni mobili non registrati è precipuamente disciplinato, in via generale, dal codice civile.
Ritengo di aver già esplicato il tutto in precedenza e non ho intenzione di approfondire la questione in questa sede del tutto inappropriata (come si direbbe qui, è OT).
E' mia opinione che tu stia assumendo una normativa specifica, quale è il codice del consumatore, quale parametro generale del funzionamento della compravendita.
Ciò, oltre ad essere un errore sistematico (gerarchia della fonti), ti risulta fuorviante, infatti lo stesso codice è meramente la traduzione in italiano della direttiva europea, scritta, come è noto, in lingua francese.
Il codice del consumatore è una lieta novità, amplia le tutele sopratutto nella forte estensione degli obblighi di garanzia a soggetti sin ora considerati estranei al contratto di compravendita,
E qui direi che possiamo chiudere questo OT.
P.S. andate tranquilli per il recesso, 8 giorni sempre e comunque, per giurisprudenza costante, bsta l'imballaggio originale e lo scontrino (ovvio).
ciao
ciao
potresti segnalarmi l'articolo esatto del codice civile in cui è evidenziato il diritto di recesso del consumatore diretto entro 8 giorni dall'acquisto, sempre e comunque? anche in PM, se non vogliamo andare troppo OT
grazie
d3vilkiss
05-11-2007, 11:50
ho installato gli ultimi driver della scheda wifi e ora la connessione parte da 54Mbps e poi pian piano scende verso 1 Mbps, avete riscontrato anche voi quasti problemi?
Volevo mettere xo pero il tasto a dx Acer arcade funziona con xp?E poi acer arcade dove si puo scaricare?:read: :read:
Triliardario
05-11-2007, 12:02
Cmq per chi diceva che per il microfono basta regolare i volumi si sbaglia. Ho controllato....................:D
Confermo, anche da XP e' sordo come 1 campana,, migliora un filo se si deselezionano tutti i parametri del SW abbinato alla scheda audio (solo sezione MICROFONO) : si deve togliere TUTTO : l' anti-fruscio e l'anti-eco...:rolleyes:
Per provare basta fare la CALIBRAZIONE del microfono , vedi subito che le barrette non salgono...
ezechiele2517
05-11-2007, 12:07
Avrei una domanda da porvi circa l'applicazione eNet Management:
1) prima cosa come si fa a vedere la versione installata? Perchè sul sito acer l'ultima versione risulta la 2.6.4004 datata giungno 2007.
2)Io mi sono creato un profilo personale all'interno del programma per la connessione alla wifi di casa xrò la cosa fastidiosa è che quando parte windows di default si prende il profilo Auto e non quello che ho impostato io sebbene in quest'ultimo nelle proprietà ho messo la spunta su connessione automatica, etc...
come posso risolvere?
grazie
Triliardario
05-11-2007, 12:09
Ciao ragazzi,
..... Non riesco a far funzionare eRecovery. Perchè?
Inoltre non mi funge la webcam. Che driver e software devo installare?
C'è qualche driver ultimo uscito che conviene installare?
Scusa, ma DOVE non funge la webcam , da XP o VISTA? Se XP, vanno bene i driver di inizio thread, il primo post (meno male, una certezza su quasi 2000 post...). Leggi BENE BENISSINO la miniguida, non sgarrare...
eRecovery da dove, da VISTA?
gianluca_1986
05-11-2007, 12:32
Ciao ragazzi,
sono uno dei primi possessori di questo note, e all'inizio di questo 3d c'ero anch'io!:cool:
Poi tra una cosa e l'altra vi ho trascurati.
Ho un problema: ho cancellato tutte le partizioni e reinstallato su C XP e su D VISTA. Non riesco a far funzionare eRecovery. Perchè?
Inoltre non mi funge la webcam. Che driver e software devo installare?
C'è qualche driver ultimo uscito che conviene installare?
aspetto vs.
grazie
cià
P.
beh se hai eliminato il suo vista originale erecovery non funziona più...
devi usare i dvd di ripristino...anche a me non andava +,ma tanto non me ne fregava nulla di reinstallare il SO acer pieno di schifezze
Alaskalex88
05-11-2007, 12:54
ciao olddog grazie della disponibilità
cmq le altre combinazioni fn funzionano benissimo, solo quella del volume nn va, ultimamente ho aggiornato il bios e basta, non penso sia questo il motivo nn c'è nessun modo neanche dal prompt dei comandi per ripristinare questa funzione???
help:muro:
Si invece, e non lo dice una persona più o meno di parte, ma decine di benchmark pubblicati da riviste di settore che abitualmente sono a favore di Windows (non parlo di riviste Linux o Apple OSX, per capirci). Se non lo vuoi credere o se hai esperienze personali diverse, buon per te.
Questo non significa che Vista sia da buttare: speriamo tutti che il Service Pack 1 dia una bella regolata al tutto, e ci consegni un prodotto come promesso.
Scusa, ma la tua supponenza è irritante, IMHO.
Ci sono persone che fanno scelte impulsive, ma per definizione le persone cercano - in quanto "clienti" - di avere un prodotto che soddisfi le proprie aspettative, e non è che se un prodotto funziona come atteso ci sia una coda di masochisti che non trova di meglio che tornare ad un sistema precedente.
Una piccola quota di insoddisfatti è inevitabile, tra i quali qualcuno sarà probabilmente prevenuto, mal informato e avventato, ma tutte queste lamentele da parte di aziende, stampa, utilizzatori storici di prodotti Microsoft non sono frutto di una colossale ondata di ignoranza provocata da una congiunzione astrale sfavorevole.
La mia supponenza è irritante tanto quanto l'ignoranza che vi aleggia dietro. Ormai su questo forum ho letto praticamente di tutto su questo SO, e se sono giunto a quella conclusione, è perchè la maggiorparte di quelli che tornano indietro, lo fanno perchè:
1) Vista occupa tanta memoria ( :rolleyes: )
2) Vista usa parecchio il disco.
3) Vista mi chiede sempre conferme e mi stressa.
Nei primi due casi è semplicemente un'indisponenza dell'utente a capire e/o accettare che i sistemi operativi nel tempo cambiano / evolvono.
Nel terzo caso, le continue richieste di Windows sono il frutto spudorato di un'implementazione indegna del sistema di permessi / utenti tipici del mondo Unix. La differenza è che non è che in Windows è implementato di merda. Manca solo un'applicativo per gestire le "trust list", ovvero fargli capire una volta per tutte che quel programma è sicuro e che è ok eseguirlo. Quindi il sottosistema UAC e tutti gli annessi e connessi è ok, manca semplicemente questa piccola utility. I difetti ce li ha, come tutti del resto. Molti articoli sono semplicemente di parte, come quello postato dall'utente pocanzi. Un chiaro articolo che si capisce lontano un miglio che deve semplicemente villantare Leopard e distruggere Windows. E io sono un utente Linux, figuriamoci.
Vista è un prodotto messo in vendita con uno zainetto di problemi irrisolti, ad oggi non ben integrato con i comuni applicativi, tools e drivers adeguati.
Alcune persone che lavorano nello sviluppo di sw mi hanno detto che fino all'uscita del SP1 diverse aziende hanno scelto di non impegnarsi nel supporto a Vista, perché temono che i cambiamenti che Microsoft sta apportando genereranno altre incompatibilità e problemi di codice. Vedremo se è una chiacchiera da bar o se a metà 2008 avremo il sistema operativo ad un livello tale da non rimpiangere Microsoft XP.
Personalmente ho lasciato Vista preinstallato sul mio Acer Gemstone, messo tutte le patch ufficiali, aggiornato solo i driver ed il BIOS dal sito Acer, eppure riscontro dump del sistema, qualche blocco alla settimana nell'uscire dallo stand-by o dall'ibernazione, problemi nel WiFi (ma potrebbero dipendere solo dall'HW Acer, non ho certezze), e soprattutto improvvisi carichi dei task che portano al 100% la CPU e ad un sistema che non risponde più a nulla, nemmeno all'accesso alla gestione processi (task manager), o che non riesce a portare a termine il kill di un task firefox "morto" e mi costringe a riavviare per ripulire la macchina.
Nulla di nuovo secondo la storia Microsoft, insomma. Allora non è vista che fa cagare, è che è semplicemente immaturo. Sono due cose diverse. Se uno mi dice che Vista è immaturo sotto certi aspetti sono d'accordo. Se uno mi dice che fa cagare perchè occupa tutta la memoria, un po meno.
Sarò ignorante, ma non è che usare un sistema come Windows Vista debba richiedere un know how drasticamente superiore a quanto ho maturato dal MS-DOS 3.30 ad oggi (compresi i vari Win 3.1, 95, 98SE, XP), non colmabile facilmente nemmeno girando per Internet a caccia di info aggiuntive.
E invece si, con Vista le conoscenze di MS-DOS te le sbatti e ne aggiunge di nuove che per un utente Windows sono novità assolute e richiedono un po di studio / analisi. A cominciare da tutto il sistema di permessi e autorizzazioni, senza contare tutto il sottosistema di eventi. Il visualizzatore eventi, in Windows c'è sempre stato ma non è mai stato cruciale al fine di ottimizzare un sistema. In Vista ora è parte integrante del sistema operativo, non piu' un semplice applicativo messo li solo per gli admin. E richiede studio, non è di certo un programma che lo si comincia a usare come lo si apre, insomma.
Detto ciò, siamo decisamente off-topic in questo thread per discutere di queste tematiche, che credo interessino anche a pochi. Meglio di parlare di cose serie, come per esempio mandare a risoluzione nativa e in full screen Doom III a 1280x800 su questo dannato 5920G. :asd:
pieraptor
05-11-2007, 14:07
Scusa, ma DOVE non funge la webcam , da XP o VISTA? Se XP, vanno bene i driver di inizio thread, il primo post (meno male, una certezza su quasi 2000 post...). Leggi BENE BENISSINO la miniguida, non sgarrare...
eRecovery da dove, da VISTA?
Tutto da VISTA!
a quale miniguida ti riferisci?:eek:
beh se hai eliminato il suo vista originale erecovery non funziona più...
devi usare i dvd di ripristino...anche a me non andava +,ma tanto non me ne fregava nulla di reinstallare il SO acer pieno di schifezze
più che altro era per provarlo! di quello che Acer mi ha dato non ho salvato niente, solo l'hardware!!! ;)
che driver suggerite per la scheda video su XP e VISTA?
cià
P.
ciao olddog grazie della disponibilità
cmq le altre combinazioni fn funzionano benissimo, solo quella del volume nn va, ultimamente ho aggiornato il bios e basta, non penso sia questo il motivo nn c'è nessun modo neanche dal prompt dei comandi per ripristinare questa funzione???
Appena riesco faccio un paio di prove sul mio gemstone (ora non è a portata di mano) e ti dico.
Io non uso mai quella combinazione (preferisco la rotellina HW sul frontale), quindi non ho notato se dopo aver aggiornato il BIOS è cambiato il funzionamento (è pur sempre possibile, IMHO, visto che il BIOS influenza il riconoscimento della tastiera).
Non mi risulta sia un settaggio da prompt dei comandi: eventualmente è un comportamento legato alle funzioni di accessibilità (quelle che servono soprattutto per facilitare l'uso della tastiera a persone disabili manualmente).
Un giro con Google non mi ha dato dritte in giro per la rete :( ma per ora non mi arrendo. ;)
sblantipodi
05-11-2007, 15:04
Cmq per chi diceva che per il microfono basta regolare i volumi si sbaglia. Ho controllato tutte le impostazioni possibili, sia quelle di windows che quelle di Realtek HD ed il mic registra sempre a volume molto basso. Qualcuno che con XP riesce a far andare decentemente il mic si faccia sentire. Per provare ci vuole poco, basta usare il registratore di windows. Qualcuno ha provato ad OC il mic?:D
a me il mic va benissimo, basta giocare con i livelli di preamplificiazione.
Alaskalex88
05-11-2007, 15:05
Grazie mille olddog
attendo tue notizie!! ciao
1) Vista occupa tanta memoria ( :rolleyes: )
2) Vista usa parecchio il disco.
3) Vista mi chiede sempre conferme e mi stressa.
Nei primi due casi è semplicemente un'indisponenza dell'utente a capire e/o accettare che i sistemi operativi nel tempo cambiano / evolvono.
Beh! Le prime due, non mi sembrano cose di poco conto, visto che stiamo usando pur sempre un note di fascia media e non un desktop al top.
Nel terzo caso, le continue richieste di Windows sono il frutto spudorato di un'implementazione indegna del sistema di permessi / utenti tipici del mondo Unix. La differenza è che non è che in Windows è implementato di merda.
Manca solo un'applicativo per gestire le "trust list", ovvero fargli capire una volta per tutte che quel programma è sicuro e che è ok eseguirlo. Quindi il sottosistema UAC e tutti gli annessi e connessi è ok, manca semplicemente questa piccola utility.
E anche questa non mi sembra una mancanza da poco: scusa il paragone un po' azzardato, ma sarebbe come dire "sulla sua BMW da 300 cavalli è necessario fare la doppietta per cambiare marcia, ma a parte questo piccolo difetto è una bomba"
Nulla di nuovo secondo la storia Microsoft, insomma. Allora non è vista che fa cagare, è che è semplicemente immaturo. Sono due cose diverse. Se uno mi dice che Vista è immaturo sotto certi aspetti sono d'accordo. Se uno mi dice che fa cagare perchè occupa tutta la memoria, un po meno.
Sono pienamente d'accordo con te,in fin dei conti anche Xp, quando uscì, fu una mezza tragedia.
Però non si può biasimare chi come me, decide di godersi XP (ora che và veramente bene) fino alla fine dei suoi giorni, nell'attesa che Vista raggiunga la stssa stabilità e compatibilità.
Detto ciò, siamo decisamente off-topic in questo thread per discutere di queste tematiche, che credo interessino anche a pochi. Meglio di parlare di cose serie, come per esempio mandare a risoluzione nativa e in full screen Doom III a 1280x800 su questo dannato 5920G. :asd:
Scusa, ma qui sei in Old-Topic...ancora a Doom III giochi?:D :Prrr:
Beh! Le prime due, non mi sembrano cose di poco conto, visto che stiamo usando pur sempre un note di fascia media e non un desktop al top.
Vedi che avevo ragione? La gente non sa ancora perchè quella memoria viene occupata. :doh:
Pensa solo che è piena e non pensa al fatto che invece è un vantaggio... :rolleyes:
E anche questa non mi sembra una mancanza da poco: scusa il paragone un po' azzardato, ma sarebbe come dire "sulla sua BMW da 300 cavalli è necessario fare la doppietta per cambiare marcia, ma a parte questo piccolo difetto è una bomba"
Ciò non toglie che un difetto del genere non rende un intero sistema operativo una cacata. Anche perchè è disattivabile, se proprio da fastidio, no?
Sono pienamente d'accordo con te,in fin dei conti anche Xp, quando uscì, fu una mezza tragedia.
Però non si può biasimare chi come me, decide di godersi XP (ora che và veramente bene) fino alla fine dei suoi giorni, nell'attesa che Vista raggiunga la stssa stabilità e compatibilità.
Per stabilità è stabile, per compatibilità se gli utenti vogliono eseguire ancora programmi vecchi, la colpa non è dell'so ma dell'utente. Ad ogni versione di Windows c'è stata una rottura col passato, niente di nuovo anche qui. Sono i programmi che devono essere compatibili con un SO e non il viceversa.
Scusa, ma qui sei in Old-Topic...ancora a Doom III giochi?:D :Prrr:
Eh si, purtroppo nella vita ho avuto altro da fare che giocare. Quindi qualche titolo vecchio lo devo recuperare. Visto che l'ho pagato, ora vorrei giocarci. Non riesco a mandarlo a 1280x800 in full screen. :muro: Visto che è un argomento "vecchio", tu dovresti essere capace ad occhi chiusi a mandarlo a risoluzione nativa widescreen. Puoi aiutarmi?
J|-|0|\||\|Y
05-11-2007, 16:14
Manca solo un'applicativo per gestire le "trust list", ovvero fargli capire una volta per tutte che quel programma è sicuro e che è ok eseguirlo.
clic col destro sul programma>proprietà>collegamento>avanzate e in fine spunta "esegui come amministratore" :read:
per quanto riguarda il monitor...come lo pulisco?
marcowheelie
05-11-2007, 16:49
ragazzi come si chiama il programmino per la webcam dell'acer e dove lo trovo?
ho reinstallato vista, ora è tutta un altra cosa :)
per quanto riguarda il problema della wireless che si disconnette, lo sto verificando spesso anche io purtroppo!! Ho formattato anche per questo motivo.. per ora tutto ok, speriamo bene..
clic col destro sul programma>proprietà>collegamento>avanzate e in fine spunta "esegui come amministratore" :read:
Non proprio quello che avevo in mente... Anche perchè l'esecuzione da amministratore è necessaria anche in caso io sia loggato come amministratore.
ragazzi come si chiama il programmino per la webcam dell'acer e dove lo trovo?
ho reinstallato vista, ora è tutta un altra cosa :)
per quanto riguarda il problema della wireless che si disconnette, lo sto verificando spesso anche io purtroppo!! Ho formattato anche per questo motivo.. per ora tutto ok, speriamo bene..
Si chiama Acer Crystal Eye Webcam e si trova sul DVD dei driver che avresti dovuto creare prima della reinstallazione.
marcowheelie
05-11-2007, 17:04
Si chiama Acer Crystal Eye Webcam e si trova sul DVD dei driver che avresti dovuto creare prima della reinstallazione.
l'ho fatto:)
ora lo installo, grazie!
-rApSTyLe-
05-11-2007, 17:11
soliti problemini :d
1) chi mi linka i link per scaricare l'epower che ce anche in vista per metterlo su xp?
2) xke mi segna la dimensione della partizione di vista diversa?cioe sulla gestione dischi dice che e di 30 giga e invece su risorse del computer mi dice 20 -.-??
3) :D mi sembra ttt xD
grz mille genteeee
marcowheelie
05-11-2007, 17:45
Si chiama Acer Crystal Eye Webcam e si trova sul DVD dei driver che avresti dovuto creare prima della reinstallazione.
ma in quel dvd ci sono solo i driver, non c'è il programma che me la fa funzionare o mi sbaglio:confused:
soliti problemini :d
1) chi mi linka i link per scaricare l'epower che ce anche in vista per metterlo su xp?
2) xke mi segna la dimensione della partizione di vista diversa?cioe sulla gestione dischi dice che e di 30 giga e invece su risorse del computer mi dice 20 -.-??
3) :D mi sembra ttt xD
grz mille genteeee
il link per i driver e le utility lo trovi in prima pagina;)
ma in quel dvd ci sono solo i driver, non c'è il programma che me la fa funzionare o mi sbaglio:confused:
Sbagli, ci sono entrambi. Basta aprire il CD in autorun per vedere.
DIEGO_77
05-11-2007, 18:47
[QUOTE=hinokiantonio;17907379]Tutti i giorni, dopo aver acceso il portatile, a volte dopo un'ora, a volte dopo 3-4 ore, ricevo il seguente messaggio:
Acer Video Enhancement ha smesso di funzionare
Windows: Si è verificato un problema che impedisce il corretto funzionamento del programma.
Ciao
anche a me da lo stesso problema ma non dipende dal tempo di utilizzo.
Tutte le volte che gioco a PES2008 quando inzio il secondo tempo mi da questo problema ed esce dal gioco!!!!
Mal comune mezzo gaudio....
Ma qlc ne sà qualcosa??
Please....
marcowheelie
05-11-2007, 18:50
Sbagli, ci sono entrambi. Basta aprire il CD in autorun per vedere.
hai ragione! trovato.. tutto ok..;)
COME SI MODIFICA IL VOLUME DA TASTIERA???? :confused: :confused: :confused: Io vedo solo il bottone muto/Smuto lol
Eh si, purtroppo nella vita ho avuto altro da fare che giocare. Quindi qualche titolo vecchio lo devo recuperare. Visto che l'ho pagato, ora vorrei giocarci. Non riesco a mandarlo a 1280x800 in full screen. :muro: Visto che è un argomento "vecchio", tu dovresti essere capace ad occhi chiusi a mandarlo a risoluzione nativa widescreen. Puoi aiutarmi?
Sinceramente non so proprio se sia possibile, cmq se non ricordo male ci ho giocato a 1024x768, con il mio "vecchio" PC...perchè avevo altro da fare che perderci del tempo a farlo girare in widescreen.:O :Prrr:
P.S.
Complimenti per la guida PSP, hai fatto davvero un ottimo lavoro! Mi sa che ti chiederò preziosi consigli...sempre che tu sia disposto a darmeli.
Ciao ho visto questo mod. acer 5920 e precisamente il
AS5920-302G25MI LX.AN40X.186, domando cortesemente che significa MI finale nella prima sigla e quale scheda monta,se la 8600GT o GS...grazie
saluti herny
sblantipodi
05-11-2007, 19:13
Ciao ho visto questo mod. acer 5920 e precisamente il
AS5920-302G25MI LX.AN40X.186, domando cortesemente che significa MI finale nella prima sigla e quale scheda monta,se la 8600GT o GS...grazie
saluti herny
mi dispiace dirtelo ma è una GS.
COME SI MODIFICA IL VOLUME DA TASTIERA???? :confused: :confused: :confused: Io vedo solo il bottone muto/Smuto lol
Il volume da tastiera, semplicemente non si modifica. Non ti basta la rotellina?
-rApSTyLe-
05-11-2007, 19:28
il link per i driver e le utility lo trovi in prima pagina;)
scusa saro anche pirla ma nn li trovo xD
potresti passarmi il link giusto?? x xp.. grz mille
Raga da qualche giorno nn mi funziona + la scorciatoia da tastiera fn + up \ down per alzare o abbassare il volume dalla tastiera!
Qualcuno sa come ripristinare questa funzione??
help me
grazie alex
Fammi indovinare: hai aggiornato il bios :D ?
No perchè tale funzionalità è stata rimossa dagli ultimi bios lasciando la funzionalità di controllo volume solo all'apposito potenziometro.
dark_pinz
05-11-2007, 19:40
Temo proprio che il touchpad sia andato rotto... Sia su XP, sia su Vista, sia su Ubuntu non va... Questo e' successo da quando ho inserito il il cavo del microfono e delle cuffie... Puo' essere?
Saluti
sblantipodi
05-11-2007, 19:43
ragazzi avete provato i demo di UT III e di Need for Speed Pro Street sul nostro mostriciattolo?
Come vanno? Dai però provateli no?
sblantipodi
05-11-2007, 19:52
Fammi indovinare: hai aggiornato il bios :D ?
No perchè tale funzionalità è stata rimossa dagli ultimi bios lasciando la funzionalità di controllo volume solo all'apposito potenziometro.
e che tieni uno stereo. :D
Un potenziometro è qualcosa di + complicato di quella rotellina. :)
La rotellina alza e abbassa il volume del mixer non modula nessun volume :)
e che tieni un stereo. :D
Un potenziometro è qualcosa di + complicato di quella rotellina. :)
La rotellina alza e abbassa il volume del mixer non modula nessun volume :)
va bè dai :D :O
allora diciamo "quell'affare rotondo che alza e abbassa il suono spaccatimpani" :stordita:
Il volume da tastiera, semplicemente non si modifica. Non ti basta la rotellina?
certo, certo, è xkè mi pareva che avessero postato una vaccata, allora ho guardato bene la tastiera, ma non avendo visto appositi bottoni ho postato XXD, cmq ho controllato... il bios di cui parlate è quello che io ho messo mesi fa su consiglio di TETOOZ, che è anche un po' che non si fa vedere :( ...sinceramente non ho mai percepito miglioramenti, ma lo avevo aggiornato quasi subito, quindi non ho usato molto il portatile col vecchio bios :D bye ;)
Alaskalex88
05-11-2007, 20:09
OK quindi ho capito che avendo aggiornato il bios l'audio nn lo posso più modificare da tastiera! che p***e io ho una base che raffredda il note e la rotellina rimane coperta mi ero comodo... va beh
altra domanda nn c'è un modo per assegnare ad una combinazione di tasti l'alza abbassa volume??
spero abbiate capito! hihi
ciao e grazie
mi dispiace dirtelo ma è una GS.
grazie....e che differenza in % con una gt...e per la sigla MI che mi dici..
bye herny
sblantipodi
05-11-2007, 20:12
va bè dai :D :O
allora diciamo "quell'affare rotondo che alza e abbassa il suono spaccatimpani" :stordita:
scusami hai ragione, ho fatto la solita precisazione del cavolo.... :D
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho appena acquistato, da pochi giorni, il portatile con l'offerta di mediaworld (acer aspire 5920g-320g16mi), il portatile si comporta perfettamente sotto qualunque carico di lavoro, ho riscontrato dopo l'istallazione di windows xp professional alcuni piccoli difetti, la presenza di una periferica che non viene riconosciuta (intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815), nemmeno connettendomi al centro in linea microsoft, questa periferica si è creata dopo l'istallazione dei driver per il chipset, e il tasto centrale del touchpad che non svolge la sua funzione, inoltre mi è impossibile installare epower la tool dell'acer in quanto mi indica che dovrei installare .NET framework 1.1 o versione superiore mentre io ho installato la 3.0.
ciao
sblantipodi
05-11-2007, 20:20
ragazzi qui necessariamente ci dovete dire come girano:
Gears of War
UT III demo
e ET Quake Wars.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho appena acquistato, da pochi giorni, il portatile con l'offerta di mediaworld (acer aspire 5920g-320g16mi), il portatile si comporta perfettamente sotto qualunque carico di lavoro, ho riscontrato dopo l'istallazione di windows xp professional alcuni piccoli difetti, la presenza di una periferica che non viene riconosciuta (intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815), nemmeno connettendomi al centro in linea microsoft, questa periferica si è creata dopo l'istallazione dei driver per il chipset, e il tasto centrale del touchpad che non svolge la sua funzione, inoltre mi è impossibile installare epower la tool dell'acer in quanto mi indica che dovrei installare .NET framework 1.1 o versione superiore mentre io ho installato la 3.0.
ciao
devi proprio installare la 1.1, a me poi la 3 dava qualche strano problema, forse xkè ho WinXpPro SP2 in inglese, cmq ho sia la 1.1 che la 2.0 (o 2.2 o come si chiama XD), devi proprio mettere quella ;) cmq probabilmente la periferica che NON ti riconosce è il sensore infrarosso, scarica i driver da qui:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/ ;) Bye
ragazzi qui necessariamente ci dovete dire come girano:
Gears of War
UT III demo
e ET Quake Wars.
Concordo pienamente :D
Aggiungerei anche Medal of Honor Airborne :sofico:
extremec
05-11-2007, 21:40
OK quindi ho capito che avendo aggiornato il bios l'audio nn lo posso più modificare da tastiera! che p***e io ho una base che raffredda il note e la rotellina rimane coperta mi ero comodo... va beh
altra domanda nn c'è un modo per assegnare ad una combinazione di tasti l'alza abbassa volume??
spero abbiate capito! hihi
ciao e grazie
---------------- VOLUME DA TASTIERA ----------------------
Il volume da tastiera si regola con freccia SU-GIU in combinazione con il tasto Windows.
Io me ne sono accorto x caso anche perchè nel manuale del nb non si parla affatto di volume da tastiera.
Ti assicuro che la letture degli hd-dvd (io ho provato solo powerdvd ultra) funziona perfettamente anche con driver non acer ;)
Questo sia sul monitor stesso del pc sia via hdmi collegato al televisore.
L'unico problema è che per farlo funzionare via HDMI va impostato il televisore come UNICO monitor, disattivando il clone o l'estensione dello schermo ;)
...se mi dici così allora mi dai una bella notizia xò sia a me che ad un altro utente qua sul forum i film in hd con i driver nn ufficiali nn funzionavano.
In particolare il problema che dava a me (nn sono mai riuscito a capire xchè e ci ho perso un sacco di tempo xchè sul forum ancora erano in pochi ad avere il modello con hd.dvd) era che installando i driver aggiornati da laptopvideo2go o dal sito nvidia moddando la inf il sistema funzionava perfettamente ma non il lettore HD.
Mi spiego meglio: nel momento in cui inserivo il dvd il software partiva leggendomi il disco (nn c'era un problema di riconoscimento di periferica) salvo poi arrestarsi dicendomi che i driver nn erano compatibili ( ho provato con almeno 3 versioni di driver). Questo problema l'ho riscontrato sia con play movie, sia con power dvd, sia con il lettore di nero.
...ti sarei davvero grato (visto che ho cercato in ogni modo di risolvere questo problema senza riuscirci) se mi dicessi come hai fatto ad aggiornare i driver facendo funzionare il tutto, magari i driver che monti e se con la inf moddata insomma ti funziona benone il lettore hd.
Grazie Ciao!!!!!
---------------- VOLUME DA TASTIERA ----------------------
Il volume da tastiera si regola con freccia SU-GIU in combinazione con il tasto Windows.
Io me ne sono accorto x caso anche perchè nel manuale del nb non si parla affatto di volume da tastiera.
...scusami se ti quoto per parlarti di un altro argomento, ma ti volevo chiedere se potevi dare un'occhiata al post che ho inserito prima di questo in merito ai driver della scheda video e della loro compatibilità con il lettore hd-dvd.
Ti chiedo questo perchè ho visto che anche tu hai questo modello.
Ciao Grazie
extremec
05-11-2007, 22:06
...scusami se ti quoto per parlarti di un altro argomento, ma ti volevo chiedere se potevi dare un'occhiata al post che ho inserito prima di questo in merito ai driver della scheda video e della loro compatibilità con il lettore hd-dvd.
Ti chiedo questo perchè ho visto che anche tu hai questo modello.
Ciao Grazie
Io non ho ancora avuto modo di provare films in DVD-HD (avevo chiesto anche io qualcosa nei giorni scorsi). Comunque, visto che non utilizzo nessun gioco, mi tengo i driver Acer 156.55 del 7720.
---------------- VOLUME DA TASTIERA ----------------------
Il volume da tastiera si regola con freccia SU-GIU in combinazione con il tasto Windows.
Io me ne sono accorto x caso anche perchè nel manuale del nb non si parla affatto di volume da tastiera.
Bah, da me non va, mi scorre la schermata su e giù...
'notte ;)
sblantipodi
05-11-2007, 23:10
ma possibile che nessuno abbia preso la demo di UT III?
Io sono in UMTS perchè sono fuori casa e non posso proprio ma voi? Non avete voglia di sapere.... :asd:
Ciao ragazzi,
nessuno ha il modello con tv-tuner?
Io non riesco a farlo funzionare con l'antenna di casa, mi va solo con quella portatile.
Qualcuno ha idea del perchè? :muro:
ma possibile che nessuno abbia preso la demo di UT III?
Io sono in UMTS perchè sono fuori casa e non posso proprio ma voi? Non avete voglia di sapere.... :asd:
sorry :O
ecco i risultati:
Dumping FPS chart at 2007.11.06-02.14.45 using build 3464 built from changelist 198460
Bucket: 0 - 5 Time: 0.00 Frame: 0.00
Bucket: 5 - 10 Time: 0.00 Frame: 0.00
Bucket: 10 - 15 Time: 0.59 Frame: 0.16
Bucket: 15 - 20 Time: 1.48 Frame: 0.63
Bucket: 20 - 25 Time: 5.08 Frame: 2.93
Bucket: 25 - 30 Time: 15.90 Frame: 11.02
Bucket: 30 - 35 Time: 18.09 Frame: 14.43
Bucket: 35 - 40 Time: 14.77 Frame: 13.88
Bucket: 40 - 45 Time: 13.15 Frame: 13.80
Bucket: 45 - 50 Time: 8.57 Frame: 9.99
Bucket: 50 - 55 Time: 3.48 Frame: 4.44
Bucket: 55 - 60 Time: 1.22 Frame: 1.74
Bucket: 60 - 99 Time: 17.67 Frame: 26.96
1261 frames collected over 31.11 seconds, disregarding 0.01 seconds for a 40.55 FPS average, 76.95 percent of time spent > 30 FPS
Average GPU frame time: 0.00 ms
Ovviamente a 1280x800 completamente sparato a palla. tranne l'antialiasing che sulla demo non riesco ad attivarlo neanche se lo imposto tramite il pannello di controllo nvidia :doh:
Sk. video settata a 600/450 e svariati programmi aperti in sottofondo.
EDIT:
Con una mappa decisamente più frenetica:
Dumping FPS chart at 2007.11.06-02.21.55 using build 3464 built from changelist 198460
Bucket: 0 - 5 Time: 0.00 Frame: 0.00
Bucket: 5 - 10 Time: 0.41 Frame: 0.11
Bucket: 10 - 15 Time: 0.43 Frame: 0.16
Bucket: 15 - 20 Time: 2.63 Frame: 1.46
Bucket: 20 - 25 Time: 10.19 Frame: 7.41
Bucket: 25 - 30 Time: 24.72 Frame: 21.41
Bucket: 30 - 35 Time: 33.08 Frame: 33.78
Bucket: 35 - 40 Time: 18.30 Frame: 20.97
Bucket: 40 - 45 Time: 6.89 Frame: 8.97
Bucket: 45 - 50 Time: 1.05 Frame: 1.57
Bucket: 50 - 55 Time: 0.75 Frame: 1.24
Bucket: 55 - 60 Time: 0.52 Frame: 0.92
Bucket: 60 - 99 Time: 1.03 Frame: 2.00
1850 frames collected over 57.95 seconds, disregarding 0.03 seconds for a 31.94 FPS average, 61.61 percent of time spent > 30 FPS
Average GPU frame time: 0.00 ms
Bah, da me non va, mi scorre la schermata su e giù...
'notte ;)
Neanche a me funziona. Byez.
sorry :O
ecco i risultati:
Dumping FPS chart at 2007.11.06-02.14.45 using build 3464 built from changelist 198460
Bucket: 0 - 5 Time: 0.00 Frame: 0.00
Bucket: 5 - 10 Time: 0.00 Frame: 0.00
Bucket: 10 - 15 Time: 0.59 Frame: 0.16
Bucket: 15 - 20 Time: 1.48 Frame: 0.63
Bucket: 20 - 25 Time: 5.08 Frame: 2.93
Bucket: 25 - 30 Time: 15.90 Frame: 11.02
Bucket: 30 - 35 Time: 18.09 Frame: 14.43
Bucket: 35 - 40 Time: 14.77 Frame: 13.88
Bucket: 40 - 45 Time: 13.15 Frame: 13.80
Bucket: 45 - 50 Time: 8.57 Frame: 9.99
Bucket: 50 - 55 Time: 3.48 Frame: 4.44
Bucket: 55 - 60 Time: 1.22 Frame: 1.74
Bucket: 60 - 99 Time: 17.67 Frame: 26.96
1261 frames collected over 31.11 seconds, disregarding 0.01 seconds for a 40.55 FPS average, 76.95 percent of time spent > 30 FPS
Average GPU frame time: 0.00 ms
Ovviamente a 1280x800 completamente sparato a palla. tranne l'antialiasing che sulla demo non riesco ad attivarlo neanche se lo imposto tramite il pannello di controllo nvidia :doh:
Sk. video settata a 600/450 e svariati programmi aperti in sottofondo.
EDIT:
Con una mappa decisamente più frenetica:
Dumping FPS chart at 2007.11.06-02.21.55 using build 3464 built from changelist 198460
Bucket: 0 - 5 Time: 0.00 Frame: 0.00
Bucket: 5 - 10 Time: 0.41 Frame: 0.11
Bucket: 10 - 15 Time: 0.43 Frame: 0.16
Bucket: 15 - 20 Time: 2.63 Frame: 1.46
Bucket: 20 - 25 Time: 10.19 Frame: 7.41
Bucket: 25 - 30 Time: 24.72 Frame: 21.41
Bucket: 30 - 35 Time: 33.08 Frame: 33.78
Bucket: 35 - 40 Time: 18.30 Frame: 20.97
Bucket: 40 - 45 Time: 6.89 Frame: 8.97
Bucket: 45 - 50 Time: 1.05 Frame: 1.57
Bucket: 50 - 55 Time: 0.75 Frame: 1.24
Bucket: 55 - 60 Time: 0.52 Frame: 0.92
Bucket: 60 - 99 Time: 1.03 Frame: 2.00
1850 frames collected over 57.95 seconds, disregarding 0.03 seconds for a 31.94 FPS average, 61.61 percent of time spent > 30 FPS
Average GPU frame time: 0.00 ms
Direi che da abbastanza soddisfazione, tu che dici? :p
Considerando pure che quella è una tech demo e che probabilmente la versione finale qualcosa di piu' veloce avrà sicuramente, mi riterrei a questo punto estremamente soddisfatto. Diciamo che sono soddisfatto al punto che sto mettendo da parte 50€ per questo gioco. E se la resa è questa, direi che non abbiamo nulla da temere nemmeno con Gears of War... Cazzo, allora sono 100€ che devo mettere da parte... :doh:
Corona-Extra
06-11-2007, 08:49
ciao
quale sarebbe il modello dotato ti sintonizzatore tv?
la tv è solo digitale o anche analogica?
grazie
---------------- VOLUME DA TASTIERA ----------------------
Il volume da tastiera si regola con freccia SU-GIU in combinazione con il tasto Windows.
Io me ne sono accorto x caso anche perchè nel manuale del nb non si parla affatto di volume da tastiera.
Sì, ma funziona solo mentre usi Windows Media Player, non per regolare il volume del sistema in generale. Oppure funziona previa selezione dell'icona del volume, ma in quel caso tanto vale utilizzare il cursore.
...scusate nn capisco + nulla ma il 5920 con questo seriale LX.AGW0X.275 che scheda video monta...io ho trovato il LX.AGW0X.186 ma ha una 8600GS..
datemi una mano per cortesia...devo definire l'acquisto...please
bye herny
patrizio1982
06-11-2007, 11:51
Raga,mi dite come avete impostato PES2008 nei driver e setting del gioco
x farlo andare a 1200*800 dett Alti? io riesco a farlo andare bene solo coi medi,attivando v sync nei driver e setting e utilizzando il salto di fotogramma e disabilita video. Uso i 163.75 :muro:
va bè dai :D :O
allora diciamo "quell'affare rotondo che alza e abbassa il suono spaccatimpani" :stordita:
...ciao scusami se insisto...ma gentilmente potresti dirci come fai a far andare il lettore HD anche con i driver nn acer, visto che sei l'unico che ci riesce.
...magari potremmo mettere ciò anche sulla guida proposta da "vale 46"
Ciao Grazie
ciao
quale sarebbe il modello dotato ti sintonizzatore tv?
la tv è solo digitale o anche analogica?
grazie
Il modello è 5920G_602G25MN_TV (LX.AKR0X.041).
Penso sia solo digitale ma non so bene come funzionano questi tv-tuner.
In ogni caso con il notebook c'era in dotazione l'adattatore per l'antenna normale quindi credo sia previsto di utilizzarla.
Fatto sta che con l'antenna portatile funziona mentre con quella di casa no!
Ignorantissimo
06-11-2007, 14:59
Raga,mi dite come avete impostato PES2008 nei driver e setting del gioco
x farlo andare a 1200*800 dett Alti? io riesco a farlo andare bene solo coi medi,attivando v sync nei driver e setting e utilizzando il salto di fotogramma e disabilita video. Uso i 163.75 :muro:
Io lo uso a dettagli max... ho meso i driver che ti da il sito della acer... va che è un piacere... assolutamente perfetto...:D
spero di esserti stato d'aiuto... cmq v sinc attivato dal setting del gioco
patrizio1982
06-11-2007, 15:11
Io lo uso a dettagli max... ho meso i driver che ti da il sito della acer... va che è un piacere... assolutamente perfetto...:D
spero di esserti stato d'aiuto... cmq v sinc attivato dal setting del gioco
Grazie,dopo li scarico e provo!
nel pannello di controllo nvidia lo lasci "controllato dall'applicazione"?
Liberato83
06-11-2007, 15:32
cmq ragazzi non so a voi, ma con l'aggiornamento del BIOS non mi è andata bene .. sto riscontrando un aumento della temperature a dir poco anormale...
l'Hard Disk, prima girava sui 40° adesso è quasi fisso a 46° e sto solo su internet!!! :eek: :eek:
la CPU, prima mi andava sui 43°, stando sempre e solo su internet, adesso va sui 56°!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
mi sa che torno al vecchio BIOS!!! voi avete notato qualcosa!? :confused: :confused:
sblantipodi
06-11-2007, 16:23
Direi che da abbastanza soddisfazione, tu che dici? :p
Considerando pure che quella è una tech demo e che probabilmente la versione finale qualcosa di piu' veloce avrà sicuramente, mi riterrei a questo punto estremamente soddisfatto. Diciamo che sono soddisfatto al punto che sto mettendo da parte 50€ per questo gioco. E se la resa è questa, direi che non abbiamo nulla da temere nemmeno con Gears of War... Cazzo, allora sono 100€ che devo mettere da parte... :doh:
ti dico solo una cosa, ho scaricato il demo e il tizio non mente.
UT III a 1280x800
texture personaggi a palla,
texture ambiente a palla,
reduce gore attivo,
postprocessing INTENSE,
ovvero tutto a palla non ho visto una scattino nemmeno a pagarlo.
Ovviamente la mascella è caduta a terra e si è frantumata. Sono senza macella :eek:
lol raga, problema assurdo:
ho praticamente sempre usato il portatile sulla base "tiramisù" con mouse ottico e tastiera esterna che c'erano nella sua confezione, ho sempre tenuto il mouse attaccato alla usb sopra il lettore dvd, e la usb della tastiera attaccata alla usb di sinistra più in basso, quella singola, questo per mesi e mesi, ieri sera, ho attaccato all'usb di sinistra + in'alto, una di quelle doppia, il mio hdd esterno della lacie da 500gb (per capire il modello), e puff la tastiera non va più, in breve, ora la tastiera esterna va solo nell'usb di destra (dove in genere si tiene il mouse credo, sopra il dvd) e nelle due doppie, in quella a sinistra singola NON VA PIU'... si sente il tutun, xkè la rileva, e poi continua con tuntutnun, e non va, se xò la stacco fa il rumore di quando si rimuove la periferica... lol il punto è anche che in questa usb, mouse ed hdd esterno vanno perfettamente... qualche idea? ho sempre usato win xp pro sp 2, ed il bios lo ho aggiornato sempre mesi e mesi fa... cosa succede??? magari dopo provo su vista ed ubuntu... xò dai ca$$o... usb difettata già dopo qualche mese che merda :mad: :mad: :mad:
EDIT: LOL SU VISTA ED UBUNTU 7.10 FUNZIONA PERFETTAMENTE! COSA PUO' ESSERE???? help plz :)
ti dico solo una cosa, ho scaricato il demo e il tizio non mente.
UT III a 1280x800
texture personaggi a palla,
texture ambiente a palla,
reduce gore attivo,
postprocessing INTENSE,
ovvero tutto a palla non ho visto una scattino nemmeno a pagarlo.
Ovviamente la mascella è caduta a terra e si è frantumata. Sono senza macella :eek:
mi dici che driver hai?
anxhe io l'ho provato e andava tutto bene.. ma la grafica a palla non mi sembrava un gran che alla fine si tratta di una beta di una demo..
Corona-Extra
06-11-2007, 17:34
sto per acquistare il modello NB ACER ASPIRE AS5920G-602G25MN
siete a conoscenza di difetti importanti?
marcowheelie
06-11-2007, 18:05
sto scaricando la demo di nfs pro street:D :cool:
appena la provo vi faccio sapere come va.. o lo sapete già?
cmq ho un problemino particolare con l'eNet management, in pratica se sono collegato via cavo ogni tanto mi dà rete disconnessa anche se funziona tutto.. e dopo una decina di secondi mi ridice che sono connesso.. boh!
a parte questo tutto ok e anche il wifi funziona perfettamente, uso la lan solo per adunanza:D
Vale46TheDoctor
06-11-2007, 18:06
lol raga, problema assurdo:
ho praticamente sempre usato il portatile sulla base "tiramisù" con mouse ottico e tastiera esterna che c'erano nella sua confezione, ho sempre tenuto il mouse attaccato alla usb sopra il lettore dvd, e la usb della tastiera attaccata alla usb di sinistra più in basso, quella singola, questo per mesi e mesi, ieri sera, ho attaccato all'usb di sinistra + in'alto, una di quelle doppia, il mio hdd esterno della lacie da 500gb (per capire il modello), e puff la tastiera non va più, in breve, ora la tastiera esterna va solo nell'usb di destra (dove in genere si tiene il mouse credo, sopra il dvd) e nelle due doppie, in quella a sinistra singola NON VA PIU'... si sente il tutun, xkè la rileva, e poi continua con tuntutnun, e non va, se xò la stacco fa il rumore di quando si rimuove la periferica... lol il punto è anche che in questa usb, mouse ed hdd esterno vanno perfettamente... qualche idea? ho sempre usato win xp pro sp 2, ed il bios lo ho aggiornato sempre mesi e mesi fa... cosa succede??? magari dopo provo su vista ed ubuntu... xò dai ca$$o... usb difettata già dopo qualche mese che merda :mad: :mad: :mad:
EDIT: LOL SU VISTA ED UBUNTU 7.10 FUNZIONA PERFETTAMENTE! COSA PUO' ESSERE???? help plz :)
Gli indizi portano a un problema di driver.
A me una volta i driver delle USB hanno fatto impazzire (nn su qst nb), nn racconto tutta la storia perchè ne uscirebbe un film, ti dico solo che può accadere benissimo che da 1 giorno all'altro nn funzionano più (o meglio si comportano in modo strano)...prova ad aggiornare i driver.
Liberato83
06-11-2007, 18:11
cmq ragazzi non so a voi, ma con l'aggiornamento del BIOS non mi è andata bene .. sto riscontrando un aumento della temperature a dir poco anormale...
l'Hard Disk, prima girava sui 40° adesso è quasi fisso a 46° e sto solo su internet!!! :eek: :eek:
la CPU, prima mi andava sui 43°, stando sempre e solo su internet, adesso va sui 56°!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
mi sa che torno al vecchio BIOS!!! voi avete notato qualcosa!? :confused: :confused:
VALE46 tu che hai XP ed hai aggiornato il BIOS, hai notato anche tu quest'innalzamento di temperatura!? :confused: :confused:
Gli indizi portano a un problema di driver.
A me una volta i driver delle USB hanno fatto impazzire (nn su qst nb), nn racconto tutta la storia perchè ne uscirebbe un film, ti dico solo che può accadere benissimo che da 1 giorno all'altro nn funzionano più (o meglio si comportano in modo strano)...prova ad aggiornare i driver.
driver di cosa? :confused: cmq thx del supporto :)
patrizio1982
06-11-2007, 18:29
Io lo uso a dettagli max... ho meso i driver che ti da il sito della acer... va che è un piacere... assolutamente perfetto...:D
spero di esserti stato d'aiuto... cmq v sinc attivato dal setting del gioco
uguale,non va fluido :muro: :help:
Vale46TheDoctor
06-11-2007, 18:32
VALE46 tu che hai XP ed hai aggiornato il BIOS, hai notato anche tu quest'innalzamento di temperatura!? :confused: :confused:
In effetti le mie temp sono sui tuoi livelli, l'hd mi sta sui 41°-42° e la GPU sui 57°. Considerando l'uso limitato a navigazione e poco l'altro (nulla di pesante e laborioso) e considerando che tengo il nb rialzato e la temp esterna non è caldissima. Ora a dire la verità le temp che rilevavo prima dell'aggiornamento non le ricordo, cmq non credo che queste siano eccessivamente elevate [soprattutto quella dell'hd (il mio è quello riportato in firma)].. qualcuno smentisce questa mia supposizione???
vale, puoi risparmi plz? XD
sto scaricando la demo di nfs pro street:D :cool:
appena la provo vi faccio sapere come va.. o lo sapete già?
cmq ho un problemino particolare con l'eNet management, in pratica se sono collegato via cavo ogni tanto mi dà rete disconnessa anche se funziona tutto.. e dopo una decina di secondi mi ridice che sono connesso.. boh!
a parte questo tutto ok e anche il wifi funziona perfettamente, uso la lan solo per adunanza:D
gira ottimamente, ma fa cagare a dir poco (imho) :stordita: :O
Liberato83
06-11-2007, 18:39
In effetti le mie temp sono sui tuoi livelli, l'hd mi sta sui 41°-42° e la GPU sui 57°. Considerando l'uso limitato a navigazione e poco l'altro (nulla di pesante e laborioso) e considerando che tengo il nb rialzato e la temp esterna non è caldissima. Ora a dire la verità le temp che rilevavo prima dell'aggiornamento non le ricordo, cmq non credo che queste siano eccessivamente elevate [soprattutto quella dell'hd (il mio è quello riportato in firma)].. qualcuno smentisce questa mia supposizione???
abbiamo lo stesso portatile.. :D è da 40 minuti più o meno che è acceso girando solo su internet, e le temperature sono queste:
CPU 54°
HD 41°
GPU 57°
io ricordo che con il vecchio BIOS la CPU stava più bassa.. spero di ricordare male!!! :p
EDIT: anch'io uso il buon vecchio "libro" per rialzarlo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.