View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
[Integrazione successiva]
PROBLEMA RISOLTO!! (pare...)
dunque, dalla splendida miniguida di COME INSTALLARE XP sul note, l'unico problema era l'installazione di Epower management, che per essere installato richiedeva prima .NET PASSPORT 1.1 O SUPERIORE, purtroppo anche installando la v.2 (quella disponibile) il problema rimaneva...
Il trucco sta nello scaricare NON questo passport, ma il framework della ACER
http://support.acer-euro.com/empowering_technology/utility.html
Il primo della lista, che va installato PRIMA. Poi ci si puo'sbizzarrire colle varie versioni del power management.
Io ho usato la epower_1.6.1.268.zip, che fa un po dannare sulle regolazioni della retroilluminazione dello schrmo.
Potete anke scaricare l'intero empowering tecnology dal sito acer (anke se è per un altro modello nn cambia nulla)
io ho su la versione 2.0.qlcs e va a meraviglia.
[FINE Integrazione]
Ok perfetto, dopo essermi ammazzato tutto il giorno appresso a questi driver mi ritrovo lo schermo quasi completamente nero grazie a questo bel gioiellino di epower_1.6.1.268.zip. Senza vederci nulla com'è che si sistema?
Grazie.
marcowheelie
02-01-2008, 17:56
ciao.. l'ho installato ma nn và lo stesso... ci deve essere qualche altro programma che và avviato... potete controllare x piacere? grazie 1000!:)
ciao! installa anche i driver per il touchpad synaptics e vedi se risolvi, facci sapere;)
Ciao a tutti,
Nessuno ha riscontrato dei problemi con la sospensione di Vista e il nostro acer?
A me capita che a volte, ma non sempre, non vada bene in sospensione e la lucetta del tasto di accensione non diventa arancione ad intermittenza ma resta blu. L'unica cosa da fare e tenere il tasto pigiato finchè non si spegne e e riaccendere...:muro:
Ho notato però che se non è collegato alla tastiera USB e all'hard disk esterno (packard bell) il problema non sussiste ----> ho provato a disabilitare la sospensione selettiva usb in pannello di controlllo - risparmio energia ma non è cambiato nulla...
Idee?
:mc: Grazie!
Ho un problema cn la lan creata tra il portatile e il mio fisso in cui è installato WinXp Home. Ho creato la rete e me la visualizza solo che io vorrei potermi collegare cn il portatile su internet utilizzando il modem che ho sul fisso.Come posso fare? Inoltre qualcuno sa come spostare una barra degli strumenti? mi spiego meglio. Io cn Xp avevo creato una barra degli strumenti e poi l'avevo messa nella parte superiore dello schermo, come una seconda barra del menu start, solo che in questa c'erano solo collegamenti ai programmi. Ora, io ho porvato a crearla anche su Vista ma,dopo averla creata, non rieso a spostarla dalla barra del menu start...
Acquistato ed installato! Veramente un altro pianeta come comodità rispetto al cassettino! Ma bando alle ciance e via alle foto...
Eccolo quì:
http://img138.imageshack.us/img138/3166/dsc03554wi2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dsc03554wi2.jpg)
E questa è l'etichetta:http://img156.imageshack.us/img156/9163/dsc03555wo4.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dsc03555wo4.jpg)
Questa invece è l'etichetta del vecchio lettore, prodotto, come si legge (spero:D ) da Philips e BenQ (non dovrebbe essere male eppure molti se ne lamentano, a me cmq non ha dato problemi)
http://img141.imageshack.us/img141/6196/dsc03556ir9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03556ir9.jpg)
Il montaggio è di una semplicità disarmante, basta svitare la vite che blocca il lettore al pc, tirarlo all'infuori e vien via subito, svitiamo la staffa di fissaggio posteriore dal vecchio lettore e la avvitiamo su quello nuovo, inseriamo il lettore nel pc e riavvitiamo la vite, ed ecco il nostro bel lettore slot-in nuovo nuovo :)
http://img141.imageshack.us/img141/633/dsc03560jh6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03560jh6.jpg)http://img141.imageshack.us/img141/6950/dsc03564rq5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03564rq5.jpg)
Subito riconosciuto e installato senza problemi dal nostro bel sistema operativo (Vista32):) Pronto all'uso in meno di un minuto!
http://img138.imageshack.us/img138/8871/immaginenr2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immaginenr2.jpg)
Per far risucchiare il cd bisogna spingerlo un pò più di quanto si vede in figura:
http://img156.imageshack.us/img156/3462/dsc03565zf5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dsc03565zf5.jpg)
Ho provato a masterizzare un dvd, tutto è filato liscio senza problemi e col buffer fisso al massimo:
http://img141.imageshack.us/img141/3480/dsc03571el8.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03571el8.jpg)
L'è troppo bello:O
http://img138.imageshack.us/img138/5060/dsc03574rp4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dsc03574rp4.jpg)
Ps: a chi interessa un Philips & BenQ DS-8A1P?:D
Caspita Marco, veramente bello, dalle foto sembra calzare proprio a pennello.
Oggi in giro ho adocchiato anche un plextor, mo vediamo un pò sono indeciso tra sony nec come il tuo e sto plextor, non è urgente il cambio cosa trovo primo a buon prezzo lo prendo.
cmq ciao e complimenti per la celerità delle foto
marcowheelie
02-01-2008, 21:49
Caspita Marco, veramente bello, dalle foto sembra calzare proprio a pennello.
Oggi in giro ho adocchiato anche un plextor, mo vediamo un pò sono indeciso tra sony nec come il tuo e sto plextor, non è urgente il cambio cosa trovo primo a buon prezzo lo prendo.
cmq ciao e complimenti per la celerità delle foto
ti confermo che calza a pennello tranne per il fatto che il DS-8A1P ha il frontalino smussato in basso (va a chiudere l'angolo, non so se mi spiego) mentre nel nec no, ma è una cosa che non si nota per nulla la devi sapere per andare ad adocchiarla;)
I plextor sono i migliori che io sappia (ma ti parlo dei desktop e di un annetto fà, sono poco aggiornato ormai:stordita: )
Facci sapere anche tu che prendi e come ti trovi!
Berseker86
02-01-2008, 22:10
Acquistato ed installato!
...
Ps: a chi interessa un Philips & BenQ DS-8A1P?:D
Marcowheelie, assolutamente uno spettacolo!! mi son permesso di aggiungere la tua guida alla pagina che dovrà sostituire quella iniziale del thread! ovviamente con i dovuti riferimenti all'autore!
Dog's Head
02-01-2008, 22:24
ciao a tutti, ho un acer 5920 e ne sono molto contento, l'unica cosa è che non riesco a far comunicare il telecomando (che devo usare con media center) con la porta cir (infrarossi).
mi aiutate ?
magare se ne è gia parlato nel forum, ma ho provato a cercare è non ho trovato nulla.
grazie a tutti in anticipo....
ciao
marcowheelie
02-01-2008, 22:44
Marcowheelie, assolutamente uno spettacolo!! mi son permesso di aggiungere la tua guida alla pagina che dovrà sostituire quella iniziale del thread! ovviamente con i dovuti riferimenti all'autore!
troppo buono, grazie! magari aggiusta un pò tu il tutto visto che non è nato sicuramente per far da guida quel post:D
marcowheelie
02-01-2008, 22:46
ciao a tutti, ho un acer 5920 e ne sono molto contento, l'unica cosa è che non riesco a far comunicare il telecomando (che devo usare con media center) con la porta cir (infrarossi).
mi aiutate ?
magare se ne è gia parlato nel forum, ma ho provato a cercare è non ho trovato nulla.
grazie a tutti in anticipo....
ciao
che telecomando usi? spiegaci quello che hai fatto finora e cosa funziona e cosa non funziona... gente che usa il telecomando mi pare ce ne sia mettili in condizione di aiutarti però;)
Acquistato ed installato! Veramente un altro pianeta come comodità rispetto al cassettino! Ma bando alle ciance e via alle foto...
Eccolo quì:
http://img138.imageshack.us/img138/3166/dsc03554wi2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dsc03554wi2.jpg)
E questa è l'etichetta:http://img156.imageshack.us/img156/9163/dsc03555wo4.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dsc03555wo4.jpg)
Questa invece è l'etichetta del vecchio lettore, prodotto, come si legge (spero:D ) da Philips e BenQ (non dovrebbe essere male eppure molti se ne lamentano, a me cmq non ha dato problemi)
http://img141.imageshack.us/img141/6196/dsc03556ir9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03556ir9.jpg)
Il montaggio è di una semplicità disarmante, basta svitare la vite che blocca il lettore al pc, tirarlo all'infuori e vien via subito, svitiamo la staffa di fissaggio posteriore dal vecchio lettore e la avvitiamo su quello nuovo, inseriamo il lettore nel pc e riavvitiamo la vite, ed ecco il nostro bel lettore slot-in nuovo nuovo :)
http://img141.imageshack.us/img141/633/dsc03560jh6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03560jh6.jpg)http://img141.imageshack.us/img141/6950/dsc03564rq5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03564rq5.jpg)
Subito riconosciuto e installato senza problemi dal nostro bel sistema operativo (Vista32):) Pronto all'uso in meno di un minuto!
http://img138.imageshack.us/img138/8871/immaginenr2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immaginenr2.jpg)
Per far risucchiare il cd bisogna spingerlo un pò più di quanto si vede in figura:
http://img156.imageshack.us/img156/3462/dsc03565zf5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dsc03565zf5.jpg)
Ho provato a masterizzare un dvd, tutto è filato liscio senza problemi e col buffer fisso al massimo:
http://img141.imageshack.us/img141/3480/dsc03571el8.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc03571el8.jpg)
L'è troppo bello:O
http://img138.imageshack.us/img138/5060/dsc03574rp4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dsc03574rp4.jpg)
Ps: a chi interessa un Philips & BenQ DS-8A1P?:D
Molto bello. ;)
Salve a tutti e come prima cosa Buon 2008 a tutti!
Il mio problema è il seguente: ho un Acer Aspire 5920G 302G25Mi, e quando premo il pulsante per attivare il dispositivo bluetooth, Vista (bleh) mi dice "Nessun dispositivo". C'è effettivamente il bluetooth o mi devo arrangiare con una chiavetta USB esterna?
Grazie a tt per le risposte! XD
marcowheelie
02-01-2008, 23:10
Salve a tutti e come prima cosa Buon 2008 a tutti!
Il mio problema è il seguente: ho un Acer Aspire 5920G 302G25Mi, e quando premo il pulsante per attivare il dispositivo bluetooth, Vista (bleh) mi dice "Nessun dispositivo". C'è effettivamente il bluetooth o mi devo arrangiare con una chiavetta USB esterna?
Grazie a tt per le risposte! XD
al 99,9% hai un modello senza bluetooth, (se non erro sotto il notebook in caso di presenza del bluetooth dovrebbe esserci qualche riferimento ad esso, altrimenti nada :( ) Io ho preso questa chiavetta per il bluetooth http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15542 è la chiavetta bt usb più piccola al mondo, sporge di soli 9mm, e puoi lasciarla sempre inserita perchè puoi disattivarla e attivarla quando vuoi dalla task bar installando i driver in dotazione.
So già che la tua prossima domanda sarà: posso assegnare l'attivazione\disattivazione della chiavetta al tasto bluetooth del portatile?
Per ora no purtroppo! In futuro chissà magari potremmo riuscirci...
Salve a tutti e come prima cosa Buon 2008 a tutti!
Il mio problema è il seguente: ho un Acer Aspire 5920G 302G25Mi, e quando premo il pulsante per attivare il dispositivo bluetooth, Vista (bleh) mi dice "Nessun dispositivo". C'è effettivamente il bluetooth o mi devo arrangiare con una chiavetta USB esterna?
Grazie a tt per le risposte! XD
Nel mio, che il BT non lo ha, Vista non dice nulla, come se il tasto fosse morto.
Ti ringrazio per la risposta.. insomma anche se mi hanno scritto nelle caratteristiche del portatile "Bluetooth integrato" o qualcosa del genere, in realtà è solo predisposto! Grazie ancora! ^^
Ti ringrazio per la risposta.. insomma anche se mi hanno scritto nelle caratteristiche del portatile "Bluetooth integrato" o qualcosa del genere, in realtà è solo predisposto! Grazie ancora! ^^
Bhè, tutti i computer che hanno una USB sono predisposti :p
Molto bello. ;)
Quoto, veramente ganzo... effettivamente anche io ho il terrore di spaccare il cassettino cd ogni volta che ne metto uno... poi se il cd gira a mille il bordo mi vibra come un dannato e fa casino... XD chissà magari me lo piglierò pure io :)
'Notte
marcowheelie
03-01-2008, 01:21
Sono contento che sia piaciuto a tutti il lettore. L'unica pecca è che non si possono usare i mini cd ma non è un dramma!:D Sempre meglio che mantenere fermo il cassettino mentre metti il cd per paura di spaccarlo:eek: :eek:
Per quanto riguarda la diatriba sull'uso delle batterie al litio ho trovato questo post interessante http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11775590&postcount=13
indica anche la fonte e sembra abbastanza autorevole
Sono contento che sia piaciuto a tutti il lettore. L'unica pecca è che non si possono usare i mini cd
Certo che si può, basta comprare un adattatore CD-MiniCD:
http://www.oneapple.it/wp-content/oneapple.it_uploads/2007/12/adattatore.gif
Io ne avevo uno uscito con un lettore cdrom Sony CDU33A-81 2X di almeno 15 anni fa. :D
Per quanto riguarda la diatriba sull'uso delle batterie al litio ho trovato questo post interessante http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11775590&postcount=13
indica anche la fonte e sembra abbastanza autorevole
Avevo ragione io :O
salve a tutti, sono Federico e nuovo di questo Forum e possessore da ieri di un ACER AS5920G-702G25Hn. Subito appena messo in funzione la prima cosa che ho voluto fare è stata la copia di Backup consigliata dalla vostra guida (grazie, splendida guida), ma qualcosa non andava per il verso giusto. La masterizzazzione del DVD mi si bloccava e mi dava "error code: 1005", sono andato a rispulciare tutto il forum ed ho visto che altri hanno avuto lo stesso problema, ma con un altro tipo di masterizzatore, il mio è un Toshiba HD-DVD. Ho provato a cambiare supporto e invece di SONY DVD-R ho usato dei SONY DVD+R, ma non è cambiato nulla. Un po incavolato (un pò è solo ironico :stordita: ) ho deciso di fare ulteriori tentativi con dei Riscrivibili sempre Sony DVD+RW ed il computer a quanto pare, messo alle corde e resosi conto che non poteva più fregarmi, ha deciso di eseguire ste benedette copie di Backup. Ora la mia domanda è: E' il masterizzatore che non funziona o il sistema che non riesce a mantenere un flusso costante di dati su DVD-R o DVD+R che hanno una velocità di masterizzazione più elevata dei compagni Riscrivibili? Devo provare ad installare un software di masterizzazione per testare ulteriormente il masterizzatore, potete consigliarmene uno buono che non sia Nero che è un mattone, ma che abbia le stesse potenzialità?
Volevo far notare a chi ha redatto la guida, che ora (o almeno il mio), il modello in questione ha sia il TV-Turner che il Bluetooth, correggendo la frase nella presentazione in testa al tread.
Ma la Microsoft riuscirà mai a fare un sistema operativo che non richieda le risorse di un computer della NASA per funzionare decentemente :D
Un saluto
Berseker86
03-01-2008, 09:04
Volevo far notare a chi ha redatto la guida, che ora (o almeno il mio), il modello in questione ha sia il TV-Turner che il Bluetooth, correggendo la frase nella presentazione in testa al tread.
grazie della segnalazione, ma in effetti stavamo già correggendo! siamo in attesa di aggiornare il post in prima pagina con quello nuovo (lo vedi cliccando nella mia firma)
Ma la Microsoft riuscirà mai a fare un sistema operativo che non richieda le risorse di un computer della NASA per funzionare decentemente :D
Un saluto
bella domanda.. beh alla fine gli accordi di partnership fra microsoft e le varie case di pc servono anche a quello.. io microsoft creo un sis operativo nuovo che richiede il doppio delle risorse che costringe l'utente a cambiare pc (pc che comprerà da voi case costruttrici) e voi case vi impegnate a mettere sui vostri nuovi pc solo il mio sistema operativo, così da creare un monopolio di fatto.. fortuna che le cose (anche per colpa della stessa microsoft) stanno cambiando
cmq ritornando IT.. come fate voi a tener pulito il Gemstone? adesso inizia ad attirare un po' troppa polvere ma non voglio graffiarlo, ne a livello di schermo ne a livello di cover fluorescente.. i consigli sono ben accetti!
samabuga
03-01-2008, 10:08
prova a vedere se la lucetta col simbolino del lucchetto col numero 1 è accessa. se cosi fosse, Fn+F11 e se si spegne riavari tutto.
GRAZIE Facendo cosi ho risolto il problema ^^ alla prossima!!
Siccome non si trovano dei Driver per Vista vorrei installare Xp, ma sul D non me lo permette perche' c'è Vista preinstallato sul C che rompe le palle.
Ho fatto delle ricerche e visto che non avendo il DVD di Vista non posso fare l'installazione prima di XP sul C e poi di Vista sul D,
Quindi l'unica sembra affidarsi ad una buona macchina virtuale,
Meglio Virtual Pc o VMWare?
charles5
03-01-2008, 10:47
Acer Aspire 5920 Gemstone
Original by FEDE19802005 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=100768), modified by Berseker86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=127662) ... Work in progress...
Recensioni: DinoxPC (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=709), Notebookitalia (http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html), NotebookReview (http://www.notebookreview.it/computer-portatili/acer-aspire-5920.html)
http://img231.imageshack.us/img231/5532/ac1nb46975lxagw0x1221paho5.jpghttp://img71.imageshack.us/img71/2740/ac1nb46975lxagw0x1222pahl5.jpghttp://img236.imageshack.us/img236/5964/ac1nb46975lxagw0x1223pazp3.jpghttp://img236.imageshack.us/img236/8476/ac1nb46975lxagw0x122parmu4.jpg
CARATTERISTICHE GENERALI :
Vista la grande varietà di 5920 usciti con diverse configurazioni, si rimanda al sito ufficiale Acer dove sono elencati i vari modelli e le varie configurazioni – Clicca qui (http://www.acer.it/public/page4.do?sp=page117&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1018585322) per il sito italiano, e qui (http://www.acer.co.uk/public/page4.do?sp=page117&dau22.oid=24224&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=17&CountryISOCtxParam=UK&LanguageISOCtxParam=en&ctx3=146&ctx4=United+Kingdom&crc=2318269480) per quello inglese.. più che i codici dei prodotti, sono indicative le varie configurazioni disponibili, che in Italia sono maggiori rispetto a quelle del sito ITA (Acer, cosa mi combini..manco sul sito ufficiale.. :rolleyes: ) e minori rispetto a quelle del sito UK.
In generale le configurazioni si differenziano per:
Processore - uno fra T7300 \ T7500 \ T7700 tutti con 4mb di L2cache
Scheda video - Intel X3100, Nvidia 8600 GS o GT con differenti quantità di memoria
Wireless - Intel 3945 (a\b\g) o Intel 4965 (a\b\g\draft n)
Hard Disk - da 160gb 5400g\m, da 200 gb 5400g\m, da 200gb 4200g\m, da 250gb 4200g\m
Presenza o meno di lettore DVD ad alta definizione (HD-DVD) (Il lettore HD-DVD li legge solamente, mentre scrive DVD normali)
Presenza o meno di Scheda TV integrata
Presenza o meno di Bluetooth Integrato
ultimamente in giro ci sono anche modelli con 4GB RAM (non so se su questi ultimi ci sia già montato un Vista a 64bit, visto che con le versioni a 32bit i 4GB RAM non sarebbero completamente sfruttati)
Questione Bluetooth
Purtroppo, a quanto pare acer ha deciso (probabilmente per questioni di costi) di nn inserire di default il modulo bluetooth in tutti le svariate versioni del 5920, anche se su tutti è presente il tasto Bluetooth fra quelli a sinistra della tastiera. Su quelli senza modulo, ovviamente, il tasto non ha nessuna utilità.
Aggiornamenti
23-12-2007
Grazie al contributo di pasca la guida all'Acer Aspire 5920 di charles5 è ora disponibile in formato Word insieme a un pacchetto contenente i driver per XP. Di seguito i link!
Pacco driver 5920g per Windows XP + guide (http://www.megaupload.com/it/?d=X3668GJ4)
Guida - Parte 1 (http://www.megaupload.com/it/?d=4G4WUBY2)
Guida - Parte 2 (http://www.megaupload.com/?d=T7EYVADS)
Uno speciale grazie a pasca per l'impegno!
07-12-2007
Guida migliorata e riorganizzata nel "Pasca Pack".
Ovviamente si ringrazia charles5 per il prezioso e utilissimo contributo, sua è la prima versione della raccolta di guide
Inserita in allegato una guida all'Acer Aspire 5920, frutto del lavoro di charles5 (QUI il suo post), che riassume le informazioni contenute nel thread e aggiornata al 21-11-2007.
Allegati
Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_1.zip (19.8 KB, 320 visite)
Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_2.zip (17.7 KB, 206 visite)
======================
Vecchia guida su Xp più drivers (il “pasca pack” descritta sopra contiene guida e drivers aggiornati)
Link alla guida (http://rapidshare.com/files/40844427/ACER_Aspire_5920_-_Guida_installazione_WinXP.rar.html) - Installazione di Windows XP con relativi Drivers (DriverXP.Part1 (http://rapidshare.com/files/41053870/ACER-5920XP.part1.rar.html) - DriverXP.Part2 (http://rapidshare.com/files/40967503/ACER-5920XP.part2.rar.html) - DriverXP.Part3 (http://rapidshare.com/files/40961465/ACER-5920XP.part3.rar.html) - DriverXP.Part4 (http://rapidshare.com/files/40952957/ACER-5920XP.part4.rar.html) - DriverXP.Part5 (http://rapidshare.com/files/40948448/ACER-5920XP.part5.rar.html))
======================
Guida alla sostituzione dell'Hard Disk con uno da 7200 Giri by Niggo
CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19797396&postcount=6875)
FAQs Tecniche
ATTENZIONE:
Prima di mettervi a smanettare è importante fare il DVD con i driver e i DVD di ripristino. Quindi se qualcosa non va come deve ripristinare il tutto
potrebbe diventare ESTREMAMENTE COMPLESSO. E’ in generale consigliato fare il backup numero 1 e numero 3 nella lista.
Originariamente il disco si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary Fat16 88.4GB --> contiene Vista + i programmi preinstallati
2 Primary NTFS 84.9 --> partizione vuota, ma già formattata NTFS e pronta per salvarci dati
3 Primary NTFS 3.2 --> contiene l’Acer Arcade
L’esempio è riferito alla versione con HD da 200GB, con dimensioni di HD differenti la configurazione è simile ma con dimensionamento delle partizioni proporzionalmente più grande o più piccola
Per fare i vari backup servono 3 DVD:
1) start > tutti i programmi > ACER Empowering Technology > ACER eRecovery managment
2) Cliccare in basso "Scrivi Disco"
3) Cliccare e seguire le indicazioni a video su: "Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD si tratta di una versione personalizzata di windows vista) e "Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software e driver vari)
Consiglio prima di formattare :
Andare su http://thehotfixshare.net/ poi nella directory ./ index / Language Neutral / Vista / e scaricare il Windows6.0-KB931770-x86.msu oppure x64 se avete win a 64 bit
scaricatelo velocizza di molto i trasferimenti sia da hd a hd che da hd a hd esterno e viceversa serve a "guarire" vista dal problema del calcolo residuo quando copiate i file.
-E' vero che se si formatta decade la garanzia?
Ogni sistema operativo viene installato in una singola macchina dopo
essere stato debitamente testato; per questo motivo Acer fornisce
assistenza esclusivamente sul software (incluso sistema operativo) che
preinstalla nelle sue macchine (non decade l'assistenza hardware).
New!!-Se cambio l'hard disk con uno da 7200 giri, decade la garanzia?
No. La garanzia non decade sostituendo Hard Disk o cambiando moduli Ram.
-Come mi procuro il DVD di Vista "pulito"?
Nella scatola del notebook c'è il DVD di Windows Vista "aggiornamento", che a dispetto del nome contiene il sistema operativo completo e funzionante.
-E' presente il modulo Robson (Intel Turbo Memory)?
No, nel Gemstone non è presente il modulo Robson.
-Da dove posso scaricare i driver per Vista e le utility Acer?
Cliccando su questo link (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) troverai ciò che cerchi.
-Come faccio a rimuovere definitivamente il Norton dal mio sistema?
Bisogna compiere 2 passaggi
1) Disinstallandolo da Programmi e funzionalità nel pannello di controllo
2) Scaricando ed eseguendo il Norton Removal Tool (http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039)
-E' presente il TV-Tuner?
E' presente in alcune configurazioni
-L'hard disk mi risulta essere di 183.6 GB invece di 200. Perchè?
Perchè i venditori di hd con 200Gb intendono 200 miliardi di byte
che sono 186Gb circa
fai 200.000.000.000 / 1024 / 1024 / 1024 e vedrai che ottieni proprio quei 186Gb.
-La WebCam è orientabile?
No. Girate il notebook o spostatevi voi :D
-Come si fa a variare la quantità di memoria da assegnare alla scheda video in Turbocache?
Non ce n'è bisogno. Vista gestisce dinamicamente la memoria Turbocache a seconda del carico.
-Utilizzando la tecnologia Ready Boost di Windows Vista, percepirei dei miglioramenti?
No. Con 2 GB di RAM le differenza sono praticamente nulle.
-Dove trovo driver aggiornati per la scheda video?
Su LaptopVideo2Go (http://www.laptopvideo2go.com/).. e Qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997) c'è una guida che spiega come fare
-A cosa serve lo slot SIM che si trova sotto la batteria?
Probabilmente sarebbe dovuto servire per la connettività HSDPA; purtroppo Intel-Nokia hanno accantonato il progetto "Windigo" e quindi riteniamo che sia soltanto un "residuo" del progetto originale.
-Che differenze ci sono tra sospensione e ibernazione?
La sospensione (in win xp si chiamava stand-by) tiene i dati nella memoria ram e mette tutto il sistema in uno stato di basso consumo,è come quando lasci la tele con il led rosso acceso.
L'ibernazione (in win xp si chiamava sospensione) salva tutti i dati che sono presenti al momento nella ram e li mette in un file hibefil.sys (quindi se hai aperto Word, Media player o Excel li salva tutti),quando riaccendi il sistema non fa nient'altro che ricopiare il tutto dal file (hiberfil.sys) e rimetterlo nella ram, quindi ci si ritrova tutto come l'avevam lasciato prima.
La differenza tra le due modalità è che la sospensione (o stand-by con xp) è piu veloce perche tiene tutto in memoria RAM,mentre l'ibernazione(sospensione con xp) è piu lenta, perche deve copiare tutto dalla RAM al disco fisso (comunque ci mette neanche 10 secondi)..infatti con l'ibernazione il pc si spegne completamente e in sostanza non ciuccia batteria
Attenzione: se usate la sospensione e x caso si scarica/togliete la batteria, perdete tutti i dati non salvati, con l'ibernazione no.
-Quali programmi posso usare per monitorare le temperature del notebook?
Sono caldamente consigliati:
1) AtiTool, che oltre a visualizzare la temperature permette l'overclock (con Vista e UAC attivato va eseguito il modalità amministratore). La compatibilità con Vista è assicurata dalla 0.27 in su.
2) HD Tune o Hard Drive Inspector, per monitorare la temperatura dell'hard disk.
3) RM Clock, che oltre a farci conoscere la temperatura dei core, ci permette di variare varie impostazioni del processore come voltaggi e velocità di clock. QUI (http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html) c'è una guida
-Ho cercato di installare Xp e Vista. Ho lasciato Vista cosi com'era nel disco C e mi sono installato Xp sul D. L'unico problema è che non viene fuori nessun menù di scelta di boot e mi parte automaticamente da Xp.
Windows Xp è stato progettato in modo da caricarsi leggendo i dati da un file boot.ini, che contiene tutti i dati dei sistemi operativi (M$) presenti nel PC, Vista invece lavora in un'altro modo, che è abbastanza difficile da spiegare.
Quando tu hai messo Windows Xp, praticamente hai configurato il PC come se fosse con un solo SO, perchè nel file boot.ini presente in D, c'è solo la traccia relativa a Xp.
La soluzione migliore sarebbe stata quella di mettere prima Xp poi Vista, in questo modo ci avrebbe pensato Vista a rilevare il tuo sistema precendente (Xp) e a configurare in automatico il dual boot.
Però nulla è perduto, prova a scaricare l'utility easyBCD editor, dovrebbe in automatico trovarti sia la partizione di vista che quella di xp, e permetterti di salvare il tutto con un doppio boot, gestito ovviamente dal lato Vista, essendo più nuovo.
-E' possibile acquistare questo portatile con il sistema operativo Windows Xp Professional preinstallato?
Assolutamente no.
-Perchè non posso scaricare i driver della scheda video dal sito nVidia?
Perchè in teoria dovrebbero essere le case produttrici di notebook a rilasciare il driver più adatto alla macchina specifica...già in teoria...poi grazie all'aiuto di appassionati si possono mettere i driver ForceWare della nVidia (perchè le case produttrici sono lentissime nel rilascio di driver aggiornati).
-Come faccio ad entrare nel BIOS?
All'avvio basta premere F2.
-Sto facendo il disco di ripristino e mi escono varie opzioni: "Crea disco di ripristino dal costruttore " (2 DVD), "Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente" e "Crea disco di backup per driver e applicazione". Quali sono le differenze?
-- Crea disco di ripristino dal costruttore :
ti crea un disco che permette di riportare il PC alle impostazioni di fabbrica, cioè come quando lo togli dalla scatola la prima volta, con su Norton e tutto quanto il resto.
-- Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente:
crea un backup così come hai ora il PC.
-- Crea disco di backup per driver e applicazione:
crea un disco con solo i driver e le applicazioni, nient'altro.
Si ricorda che cmq è consigliabile fare sia il primo che il terzo dvd del menu di backup Acer (vedi sopra)
-Come posso sapere se la batteria sia carica?
Quando la luce da rossa diventa verde è carico.
-La batteria è meglio ricaricarla a computer spento o acceso?
E' uguale, da acceso la differenza è che ci mette di più a caricare, tutto qui.
-Il masterizzatore DVD di che marca è?
Optiarc, non è altro che una joint venture fatta da Nec e Sony, in pratica, dal meglio e dal peggio!
Alcuni modelli recenti hanno un masterizzatore dvd tal “slimtype dvd a ds8a1p ata" che solo ad alcuni (quindi non a tutti i possessori di tale dvd-reader) causa dei problemi nella masterizzazione di DVD-R.. se avete esperienze di questo tipo postate pure e vedremo di discuterne.
NEW!! Nel caso siate utenti smaliziati e vogliate cimentarvi, ecco qui la guida di Marcowheelie per sostituire il lettore DVD con un Nec 7630!! -- CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20359188&postcount=9040)
-Il sistema operativo preinstallato, Vista Home Premium è a 32 o a 64 bit?
è la versione a 32 bit.
-Come mai non mi ricompaiono più le scritte sullo schermo quando uso la rotellina?
Bisogna installare (o reinstallare) il Launch Manager.
-Come posso risolvere il problema del mancato ripristino dallo Stand-by su Xp?
Queste sono le fasi:
. Scaricate questi driver (insieme al relativo INF moddato che trovate nella stessa pagina).
. Decomprimete i driver sostituendo l'INF con quello moddato.
. Disinstallate i driver Nvidia presenti.
. Installate i nuovi driver.
. Riavviate.
. Scaricate questo programma, decomprimete lo zip e fate partire l'eseguibile.
. Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
. Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
. Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.
. Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
. Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB enumeration".
. Chiudete e riavviate XP.
A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi...
-C'è il lettore di impronte digitali?
No.
-Perchè la porta ad infrarossi non funziona col mio cellulare?
Perchè è di tipo "CIR" (Consumer Infra-Red), ed è progettata unicamente per funzionare coi telecomandi.
NEW!! -Nella confezione non ho trovato il DVD di Windows Vista, come faccio a formattare quando ne avrò bisogno??
All'acquisto del notebook, abbiamo acquistato la licenza di Vista, rappresentata dal codice sull'adesivo posto sotto al pc. Basterà quindi un qualsiasi DVD di Windows Vista (prestatoci da un amico, o recuperato attraverso varie fonti..) ma attivato col nostro codice per avere una installazione di Vista da 0 e perfettamente legale.
ATTENZIONE ovviamente la copia di Windows Vista che utilizzeremo per l'installazione deve essere la Home Basic, cioè la stessa inclusa nell'installazione di default.
NEW!! -E' disponibile una versione più aggiornata del BIOS??
Si, sul sito acer a questo indirizzo (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) è disponibile una versione più aggiornata del bios (tale versione 1.3048), che a detta di molti porta delle migliorie soprattutto sul livello dei consumi e del dissipamento del calore prodotto dal nostro piccolo forno portatile.
ATTENZIONE l'operazione potrebbe portare a problemi anche irrisolvibili se interrotta per qualsiasi motivo, se decidete di aggiornare, fatelo a pc COMPLETAMENTE CARICO e ATTACCATO alla corrente elettrica, e chiudendo temporaneamente la maggior parte dei programmi residenti in memoria, che potrebbero interferire con la buona riuscita dell'operazione.
Attorno a questo post di Gianluca_1986 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18114951#post18114951) (all rights reserved) c'è una piccola discussione fatta sull'aggiornamento del bios, che attraverso l'utility del sito acer è semplicissima.
Precisazione..
il discorso ovviamente vale per tutti i sistemi operativi, Linux compreso
Linux – Installazione varie distribuzioni
Guida (http://notebookitalia.it/guida-allinstallazione-di-ubuntu-7.04-linux-su-acer-aspire-5920.html) - Installazione Ubuntu (in Italiano)
Guida (http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11) - Installazione Slackware 11 (molti dettagli valgono anche per altre distribuzioni, tipo Arch Linux (http://www.archlinux.it) :read: )
esistono anche testimonianze di installazioni realizzate a buon fine con Fedora, Linux Mint e altre.. ovviamente le versioni più nuove delle varie distro sono da preferire, visto l'hardware piuttosto recente del notebook.
Credits:
Si Ringraziano ChristinaAemiliana, Gianluca1986, PONGICONE, WHITE11, U'Ga, Pasca, Charles5, Berseker86, Niggo, OldDog, Marcowheelie
Aspettiamo vostri consigli e suggerimenti per rendere sempre migliore il Thread... Grazie mille a tutti!!
Ciao a tutti.
Innanzi tutto, vi invio i migliori auguri per un BUON 2008!!!
Sono stato un po' lontano dal forum, per svariati motivi, ma ho recuperato il tempo perso.
Volevo ringraziare tutte le persone che hanno raccolto il mio invito a collaborare e a sviluppare le "acerbe" guide in TXT che avevo prodotto.
In particolare: Pasca e Berseker86, ma anche tutti gli utenti che hanno collaborato in vario modo.
Il risultato mi sembra molto buono e credo utilissimo per tutti, sia i "vecchi" che i nuovi fruitori del forum.
Un bel modo per iniziare l'anno nuovo.
:-))
marcowheelie
03-01-2008, 10:59
cmq ritornando IT.. come fate voi a tener pulito il Gemstone? adesso inizia ad attirare un po' troppa polvere ma non voglio graffiarlo, ne a livello di schermo ne a livello di cover fluorescente.. i consigli sono ben accetti!
Io uso un panno morbido che mi hanno dato con l'lcd samsung, è uguale a quello per gli occhiali per intenderci ma molto più grande e mi trovo benissimo.
ps: ho appena tolto tutti gli adesivi, così è più sobrio:)
stefan0a
03-01-2008, 11:20
Salve a tutti, mi stavo interessando a questo portatile più precisamente al modello che monta il t7500 e la 8600gt da 512 mega. E' una buona macchina?
A quanto lo si trova in giro attualmente? E' vero che non ha il bluetooth? Durata della batteria?
Ho sentito che a breve dovrebbe uscire il nuovo modello con il nuovo processore Peryn; conviene attendere il modello nuovo o come rapporto qualità/prezzo conviene il modello attuale?
Grazie a tutti, scusate per l'enorme quantità di domande :)
ps: ho appena tolto tutti gli adesivi, così è più sobrio:)
Da quanto avevi il pc prima di togliere gli adesivi? Ti è rimasto qualche alone? :D
Certo che si può, basta comprare un adattatore CD-MiniCD:
http://www.oneapple.it/wp-content/oneapple.it_uploads/2007/12/adattatore.gif
Io ne avevo uno uscito con un lettore cdrom Sony CDU33A-81 2X di almeno 15 anni fa. :D
Che figo! non pensavo esistessero! :D
Ragazzi a qualcuno di voi con XP zompa l'audio?
A me succede spesso che non riconosca più la periferica audio all'improvviso e devo riavviare, succede anche a voi?
marcowheelie
03-01-2008, 11:57
Da quanto avevi il pc prima di togliere gli adesivi? Ti è rimasto qualche alone? :D
da un mese e mezzo, forse due, non mi è rimasto nessun alone, vengono via abbastanza facilmente! All'inizio avevo lasciato quello di vista e della 8600 ma poi ho tolto anche quelli :D
Ragazzi a qualcuno di voi con XP zompa l'audio?
A me succede spesso che non riconosca più la periferica audio all'improvviso e devo riavviare, succede anche a voi?
nu :( prova a reinstallare i drive audio DOPO aver disinstallato quelli vecchi.
da un mese e mezzo, forse due, non mi è rimasto nessun alone, vengono via abbastanza facilmente! All'inizio avevo lasciato quello di vista e della 8600 ma poi ho tolto anche quelli :D
:) (io però lo ho da agosto... bhà me li tengo cosi' :D:D:D tanto ho sempre il copritastiera sopra!)
oggi dovrei prendere questo notebook...speriamo solo che non mi capiti il masterizzatore fallato :eek:
ho già scaricato i 466mb di driver...(maledetto megaupload...a me difetta sempre sto cavolo di sito...) dentro ho trovato 2 file istruzioni...è un bordello allucinante...:confused:
domandina (dopo aver fatto i dvd di ripristino )se vado ad installare xp su d: (e inseriti i driver ) e vado a ridurre di 10 gb xp o vista(con partition magic) per mettere kubuntu in teoria finita l'installazione di kubuntu avrei il bootmanager in automatico dei 3 sistemi operativi?
se installi linux alla fine, avrai il bootloader di linux che in automatico (almeno di caso di kubuntu) avrà le 3 opzioni..almeno credo, un triplo boot non l'ho mai provato, ma tutti i doppi xp+ubuntu che ho installato funzionavano così. ovviamente l'mbr così salta e con esso l'acer arcade..
ho scritto un mp a ChiristinaEmiliana per il lavoro del primo post.. aspetto sue notizie e poi o il thread verrà modificato nel primo post, oppure verrà chiuso per crearne uno nuovo con la nuova impostazione del primo post
ovviamente l'mbr così salta e con esso l'acer arcade... tradotto in parole povere che significa?
Finalmente mi è arrivato il 5920 con T7500 , 8600GT 512 Ram e 250 GB HD (il modello 602Mn per intenderci).
Alla prima accensione ho visto quanta monezza hanno istallato quelli dell'Acer !!!!
Ora, visto che non ho trovato ahime' il cd con l'aggiornamento a vista , e ho unalicenza di vista ultimate 32-64bit che era installata sul dekstop che sto per vendere, mi rimangono dei dubbi : se installo vista ultimate 32bit, cancellando vista premium dalla partizione c , l'MBR mi viene sovbrascritto ?
Inoltre usando il cd dei driver fatti precedentemente col l'utility mi dovrebbe andare tutto apposto giusto ?
E se tramite EASYBCD mi faccio il backup dell'MBR originale per averlo se dovro' per forza di cose reinstallare il sistema nativo come acer l'ha fatto funziona ?
Naturalmente i 3 cd di backup del sistema e driver sono gia' stati fatti appena acceso il pc.
Grazie chi mi delucida la situazione .
Ciao
stefan0a
03-01-2008, 13:21
Ciao Rasty, è l'acer che interessa anche a me. Mi puoi confermare se ha il bluetooth o meno?
Come va la macchina? durata batteria? QUanto l'hai pagato?
Grazie:)
Guarda , il pc l'ho portato a casa a mezzogiorno. Sto facendo i backup del s.o e dei driver. Per ora posso dirti che :
non ha il bluetooth , ma risolvi il problema con 10 € di chiavetta molto piu' versatile !!!;
il tv tuner va da dio ;
ho masterizzato i dvd verbatim +r senza problemi (poi provero con i -r);
l'ho pagato 1100€ (il Hn veniva 1400) ;
ho acquistato assieme anche la docking station della toshiba con l'uscita dvi per il mio monitor e devo dire che va che e' una bomba !!!
Per ora non posso esprimere altri pareri.Appena ho delle notizie in merito alle mie domande smanetto un po e poi mi rifaccio vivo !!
Ciao a tutti e grazie
Guarda , il pc l'ho portato a casa a mezzogiorno. Sto facendo i backup del s.o e dei driver. Per ora posso dirti che :
non ha il bluetooth , ma risolvi il problema con 10 € di chiavetta molto piu' versatile !!!;
il tv tuner va da dio ;
ho masterizzato i dvd verbatim +r senza problemi (poi provero con i -r);
l'ho pagato 1100€ (il Hn veniva 1400) ;
ho acquistato assieme anche la docking station della toshiba con l'uscita dvi per il mio monitor e devo dire che va che e' una bomba !!!
Per ora non posso esprimere altri pareri.Appena ho delle notizie in merito alle mie domande smanetto un po e poi mi rifaccio vivo !!
Ciao a tutti e grazie
come non ha il bluetooth..credevo l'avesse..:eek:
stefan0a
03-01-2008, 13:56
Grazie Rasty, come sospettavo però non ha il bluetooth anche se non capisco come una macchina di quel calibro con l'hw che monta non gli hanno messo un misero modulo bluetooth vhe ormai hanno tutti i portatile, anche quelli molto più scarni di questo.
Spero di trovarlo anch'io a quel prezzo :D
No No , premendo il tasto bluetooth mi dice "nessun dispositivo" e neppure sull'etichetta non c'è menzionato , nemmenso sotto la scocca non ha l'etichetta della periferica. Ma vi ricordo che le chiavette usb sono ottime come alternativa, specialmente se avete anche un desktop oppure se eventualmente si dovesse bruciare il modulo interno !!!!
Guardate un po la chiavetta della trust Small Bluetooth che fantastica che è.
Detto questo nessuno sa darmi qualche dritta sulle domande fatte precedentemente ?
Grazie
Ragazzi volevo fare i complimenti e ringraziare chi ha lavorato sulla guida per l'installazione di XP su questo bel notebook...chiarissima ed utilissima! ;)
Ho notato una cosa: l'audio è decisamente più potente rispetto a quando c'era Vista. Poi dopo che ho installato SRS Audio Sandbox è una bomba (peccato che è un prog. shareware).
Ciao a tutti e...buon anno! :)
renaulto86
03-01-2008, 14:19
Qualcuno ha avuto problemi nel disinstallare acer VCM? non me lo fa disinstallare dandomi errore: "setup.exe ha smesso di funzionare"..:mad:
Finalmente mi è arrivato il 5920 con T7500 , 8600GT 512 Ram e 250 GB HD (il modello 602Mn per intenderci).
Alla prima accensione ho visto quanta monezza hanno istallato quelli dell'Acer !!!!
Ora, visto che non ho trovato ahime' il cd con l'aggiornamento a vista , e ho unalicenza di vista ultimate 32-64bit che era installata sul dekstop che sto per vendere, mi rimangono dei dubbi : se installo vista ultimate 32bit, cancellando vista premium dalla partizione c , l'MBR mi viene sovbrascritto ?
Inoltre usando il cd dei driver fatti precedentemente col l'utility mi dovrebbe andare tutto apposto giusto ?
E se tramite EASYBCD mi faccio il backup dell'MBR originale per averlo se dovro' per forza di cose reinstallare il sistema nativo come acer l'ha fatto funziona ?
Naturalmente i 3 cd di backup del sistema e driver sono gia' stati fatti appena acceso il pc.
Grazie chi mi delucida la situazione .
Ciao
Up grazie
Ti ringrazio per la risposta.. insomma anche se mi hanno scritto nelle caratteristiche del portatile "Bluetooth integrato" o qualcosa del genere, in realtà è solo predisposto! Grazie ancora! ^^
Il problema nasce dal fatto che in alcune configurazioni il BT è effettivamente installato e presente, mentre magari è fornita la batteria meno capiente anche se si menziona nelle note una durata della batteria possibile solo con il modello da 4800 (parlo proprio del mio Gemstone, della serie uscita a giugno scorso con HD da 200 GB).
Ovvio che nei centri commerciali sia facile confondersi coi cartellini anche in buona fede, figurarsi se qualcuno preferisce "sbagliarsi" per far miglior figura con le caratteristiche di quello che vende... :O
Berseker86
03-01-2008, 15:06
Up grazie
in teoria se non tocchi le dimensioni e il numero delle partizioni l'mbr non dovrebbe essere sovrascritto.. il problema è capire se Vista durante l'installazione va a toccarlo ugualmente oppure no.. sinceramente non sono sicuro che l'mbr nn venga in qualche modo toccato.
Up grazie
Guarda se ti può essere utile questo link
http://ezinearticles.com/?How-to-Repair-the-Acer-D2D-Recovery&id=794500
Parla del anche del recupero del MBR tramite la partizione di recovery (naturalmente non deve essere cancellata o modificata), modificandone il tipo di partizione e rendendola visibile, in modo da recuperare un programma contenuto al suo interno in grado di ripristinare l'MBR originario.
Fai una verifica prima, non so se l'articolo si riferisce a vecchi modelli con una partizione di recovery diversa.
in teoria se non tocchi le dimensioni e il numero delle partizioni l'mbr non dovrebbe essere sovrascritto.. il problema è capire se Vista durante l'installazione va a toccarlo ugualmente oppure no.. sinceramente non sono sicuro che l'mbr nn venga in qualche modo toccato.
Nel thread è stato spesso detto che basta poco per far sovrascrivere l'MBR originale Acer con uno che perde la capacità di utilizzare il tasto multimediale ("omino" stilizzato a destra) per avviare il mediacenter Acer. Se per voi è importante mantenere questa funzionalità, occhio a quel che fate... :cool:
skyscreaper
03-01-2008, 16:26
raga sto per prendere anche io questo portatile... finalmenteeeeeeeee. vi seguo da agosto del 2007 ihih.
comunque siccome sono intenzionato a mettere su os a 64 bit per la precisione win xp vorrei sapere da chi ha montato xp a 64 o vista a 64 dove ha trovato i driver da integrare nel cd di xp o da usare durante l'installazione di vista... oppure vista 64 riconosce già di suo il controller? qualcuno ha installato xp a 64?
come si trova e dove ha trovato tutti i driver?
grazie mille
EDIT: che scemo che sono dal sito intel si possono benissimo prendere...pardon per la domanda inutile. presto sarò dei vostri!
Bene, allora se io non tocco le partizioni , e come precauzione mi faccio la copia del mbr originale con easybcd e poi installo vista ultimate 32bit , se proprio non mi viene riconosciuto il tasto arcade potrei sempre riscrivere il mbr salvato precedentemente.
Fila come teoria ma in pratica ? Chi di voi si è già avventurato in questo passaggio ?
Grazie
marius9900
03-01-2008, 18:30
guardate cosa sono riuscito a trovare:
4459punti a 1280x800 al 3dmark06:eek:
http://i15.tinypic.com/6xsp744.jpg
Mine overclock.
That is kind of a overrew, because it raised each time with 300 marks with steps of 15 Mhz, except the lest step it just raised with 37 marks..
610/510 seems to be stable here, running at 90 degrees No artifacts and running great. Temp is according to nTune.
I just installed a new driver, so i have to see if il get higher (including removing **** like that Acer software. I heard it brings higher marks, setting vista skin to 98 style should work too.)
sono un po tordo ok!
mi potreste dire o dare il link della versione buona dei driver per la scheda video sul sito lapt2go
insomma i driver quelli aggiornati... io ho un po paura di errare e di nn trovarli miaca piu!
grazie
guardate cosa sono riuscito a trovare:
4459punti a 1280x800 al 3dmark06:eek:
http://i15.tinypic.com/6xsp744.jpg
Valori simili io non li raggiungerò mai. E poi 90° al mese di Gennaio non sono mica bruscolini....
stefan0a
03-01-2008, 19:46
Mi avete convinto infatti pomeriggio sono andato a prenderlo anch'io!!:D
Preso il modello col t7500, nvidia 8600 GT da 512 dedicati hd da 250 e tutto il resto.
Come detto non ha il bluetooth.
A più tardi per le prime impressioni a caldo :sofico:
red.hell
03-01-2008, 20:30
qualcuno che ha testato un 3dmark03? quanto avete fatto? io appena sopra gli 8000 (non ricordo esattamente quanto)
non mi sembra molto, considerando con la 9800pro di 3 anni e mezzo ero riuscito a superare i 7800 punti...
ok che ero sotto overclock motlo spinto e sotto xp, ma mi sembra comunque poco 8000-8300...
Mi avete convinto infatti pomeriggio sono andato a prenderlo anch'io!!:D
Preso il modello col t7500, nvidia 8600 GT da 512 dedicati hd da 250 e tutto il resto.
Come detto non ha il bluetooth.
A più tardi per le prime impressioni a caldo :sofico:
A che prezzo?
qualcuno che ha testato un 3dmark03? quanto avete fatto? io appena sopra gli 8000 (non ricordo esattamente quanto)
non mi sembra molto, considerando con la 9800pro di 3 anni e mezzo ero riuscito a superare i 7800 punti...
ok che ero sotto overclock motlo spinto e sotto xp, ma mi sembra comunque poco 8000-8300...
Lascia perdere i benchmark e mettiti a giocare. Io qui gioco a Call of Duty 4, Unreal Tournament III tutto a palla, Medal of Honor Airborne tutto a palla, Bioshock tutto a palla, Prey tutto a palla con qualche aggiustamento sull'AA. Pochi compromessi con Gears of War. L'unico gioco che non va bene (e infatti non ho comprato) è Crysis, ma considerando il prezzo finale, i titoli a cui gioco, sinceramente di 3D Mark 2003/2006 me ne sbatto i maroni :D
sono un po tordo ok!
mi potreste dire o dare il link della versione buona dei driver per la scheda video sul sito lapt2go
insomma i driver quelli aggiornati... io ho un po paura di errare e di nn trovarli miaca piu!
grazie
red.hell
03-01-2008, 21:04
Lascia perdere i benchmark e mettiti a giocare. Io qui gioco a Call of Duty 4, Unreal Tournament III tutto a palla, Medal of Honor Airborne tutto a palla, Bioshock tutto a palla, Prey tutto a palla con qualche aggiustamento sull'AA. Pochi compromessi con Gears of War. L'unico gioco che non va bene (e infatti non ho comprato) è Crysis, ma considerando il prezzo finale, i titoli a cui gioco, sinceramente di 3D Mark 2003/2006 me ne sbatto i maroni :D
era solo per un confronto, dato che comunque non gioco molto col pc (e soprattutto sotto linux sfrutto solo Wolfenstein: enemy territory, il demo di enemy territory quake wars e quake 3...)
ma l'unico gioco che volevo provare su vista era call of juarez in dx10, ho scaricato il demo/benchmark ma non ottengo grandi risultati, niente fullscreen "tutto a palla", e non mi sembra con un motore grafico incredibilmente più potente di quelli che hai citato...
sono un po tordo ok!
mi potreste dire o dare il link della versione buona dei driver per la scheda video sul sito lapt2go
insomma i driver quelli aggiornati... io ho un po paura di errare e di nn trovarli miaca piu!
grazie
Per "versione buona" cosa si intende? Perchè le altre versioni non sono buone? Tutto dipende da che giochi devi giocare. Mica esiste la versione definitiva.
stefan0a
03-01-2008, 21:18
A che prezzo?
L'ho pagato 1199 in un centro commerciale, più 29 euro per l'estensione della garanzia di 4 anni :)
marcowheelie
03-01-2008, 21:37
qualcuno che ha testato un 3dmark03? quanto avete fatto? io appena sopra gli 8000 (non ricordo esattamente quanto)
non mi sembra molto, considerando con la 9800pro di 3 anni e mezzo ero riuscito a superare i 7800 punti...
ok che ero sotto overclock motlo spinto e sotto xp, ma mi sembra comunque poco 8000-8300...
scaricato e installato solo per te, il mio risultato è 9939, senza alcun overclock e senza particolari ottimizzazioni..
non è che hai ancora i driver dell'acer?
sblantipodi
03-01-2008, 21:48
Appena arrivato il nuovissimo Hitachi 7K200 da 200Gb da 7200RPM.
Ho sostituito questo disco al disco "originale" che a sua volta ho inserito in un box esterno usb.
Inutile dire che le performance valgono l'acquisto. Circa 2° in + rispetto al vecchio 5400RPM.
http://www.dpsoftware.org/host/retro.jpg
http://www.dpsoftware.org/host/7k200.jpg
scaricato e installato solo per te, il mio risultato è 9939, senza alcun overclock e senza particolari ottimizzazioni..
non è che hai ancora i driver dell'acer?
mi dite cortesemnete che driver usate!!!!!! per la scheda video???
io ho ancora quelli dell'acer!!!!
voi avete questi??
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16152
Appena arrivato il nuovissimo Hitachi 7K200 da 200Gb da 7200RPM.
Ho sostituito questo disco al disco "originale" che a sua volta ho inserito in un box esterno usb.
Inutile dire che le performance valgono l'acquisto. Circa 2° in + rispetto al vecchio 5400RPM.
http://www.dpsoftware.org/host/retro.jpg
http://www.dpsoftware.org/host/7k200.jpg
Posta i valori di hdparm per gli scettici :D
mi dite cortesemnete che driver usate!!!!!! per la scheda video???
io ho ancora quelli dell'acer!!!!
voi avete questi??
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16152
Io ho esattamente quelli.
marcowheelie
03-01-2008, 22:00
bello! regalaci un piccolo bench con hdtune! quanto costa questo disco?
a me è capitato il seagate momentus 5400 quindi son stato abbastanza fortunato, ma un 7200 giri fa sempre gola :sbav:
per i dati e i backup invece ho preso un freeagent da 500gb
marcowheelie
03-01-2008, 22:03
mi dite cortesemnete che driver usate!!!!!! per la scheda video???
io ho ancora quelli dell'acer!!!!
voi avete questi??
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16152
si ho proprio quelli, penso che puoi solo migliorare se li aggiorni;)
grazie sempre molto gentili!!!
salve a tutti, ho letto qualche pagina, non tutte purtroppo, vi pongo il quesito:
ho fatto le seguenti operazioni:
fatto i dischi di ripristino con l'utility acer ed il disco driver,
unito la partizione C e la D originali, alla fine una partizione unica con ntfs
dopo alcuni "smanettamenti" decido di ripristinare vista che mi crea continui casini
faccio partire la procedura di ripristino con i cd (o direttamente da hd)
mi restituisce un errore e mi dice che non può installare nulla
ora
non riesco ad installare alcunchè
l'assistenza telefonica (a pagamento) mi manda 3 cd (a pagamento - 60euri) per ripristinare il tutto
già che siam sotto le feste non mi arriva ancora nulla ed ho necessità di lavorare...
-------
non riesco ad installare un xp per mancanza di driver specifici sata
non riesco a ripristinare vista perchè mi vuole ricostruire il sistema di partenza
non riesco a rimettere svista perchè non ho il cd originale e sinceramente non voglio dare soldi per un'altro po' di spazzatura grafica
linux mi starebbe bene...ma...se tolgo la partizione di acer avrò problemi?
con cd live kubuntu 7.10 non riesco a far vedere la wi fi in nessuna maniera
------
grazie per ogni aiuto che vorrete darmi
acidopuro
03-01-2008, 22:43
Ciao
Anch'io avevo (ed ho) questo problema sotto vista.
Quando va in sospensione in alcuni casi si blocca e si è costretti a farlo ripartire.
Avevo postato qualcosa qualche tempo fa e sembra sia un problema noto anche alla microsoft.
http://support.microsoft.com/kb/928135/it
Dicono di inviare una richiesta per un Hotfix che a me non è mai arrivato.
In ogni caso nelle impostazioni delle opzioni di risparmio energia (nelle impostazioni avanzate) ho scelto la sospensione ibrida che è la nuova modalità di sospensione di vista.
Un misto tra sospensione ed ibernazione sembra.
In questo modo se si blocca o manca corrente e si spegne durante la sospensione, quando riparte torna nelle stesse condizioni di quando stavi l'avorando (come l'ibernazione) senza dare errori.
Spero possa essere utile.
Ciao
Ciao a tutti,
Nessuno ha riscontrato dei problemi con la sospensione di Vista e il nostro acer?
A me capita che a volte, ma non sempre, non vada bene in sospensione e la lucetta del tasto di accensione non diventa arancione ad intermittenza ma resta blu. L'unica cosa da fare e tenere il tasto pigiato finchè non si spegne e e riaccendere...:muro:
Ho notato però che se non è collegato alla tastiera USB e all'hard disk esterno (packard bell) il problema non sussiste ----> ho provato a disabilitare la sospensione selettiva usb in pannello di controlllo - risparmio energia ma non è cambiato nulla...
Idee?
:mc: Grazie!
guardate cosa sono riuscito a trovare:
4459punti a 1280x800 al 3dmark06:eek:
Io al max su XP ho fatto questi:
http://img146.imageshack.us/img146/3766/65384198no0.jpg
Ma ho strizzato la scheda... di certo non gioco a quei valori... anzi poi ho fatto una ventina di punti in piu' tirando ancora... ma mi accontento... tanto gioco anche e medieval 2 total war senza overclock tutto a palla va liscio (vabbè senza AA, e non è nuovissimo... xò...) Driver mi pare 169.02...
bon 'notte!
sblantipodi
03-01-2008, 23:51
http://www.dpsoftware.org/host/retro.jpg
http://www.dpsoftware.org/host/7k200.jpg
Hitachi TravelStar 7K200 200Gb 7200RPM 16Mb di cache SATA150/SATA300
Posta i valori di hdparm per gli scettici :D
hdparm -tT /dev/sda
/dev/sda:
Timing cached reads: 6624 MB in 1.99 seconds = 3324.84 MB/sec
Timing buffered disk reads: 194 MB in 3.00 seconds = 64.61 MB/sec
bello! regalaci un piccolo bench con hdtune! quanto costa questo disco?
Questo disco è fenomenale.
http://www.dpsoftware.org/host/hdtune_7k200.jpg
Notare come il transfer rate medio sia sempre al di sopra del picco massimo di un normale 5400RPM. Incredibile.
Inutile dire che la differenza prestazionale rispetto al disco "di fabbrica" è notevole e ben evidente anche ad occhio senza l'ausilio di bench.
Al massimo sforzo sono arrivato a 50°, il disco "di fabbrica", un Hitachi TravelStar 5k160 arrivava max a 49°.
Come temperature direi che sono ottime viste le performance e visti i 7200 giri.
Io pure ne voglio uno. Per inizi Febbraio sarà mio. Speriamo escano anche da 300GB o almeno da 250GB :(
renaulto86
03-01-2008, 23:57
Hitachi TravelStar 7K200 200Gb 7200RPM 16Mb di cache SATA150/SATA300
hdparm -tT /dev/sda
/dev/sda:
Timing cached reads: 6624 MB in 1.99 seconds = 3324.84 MB/sec
Timing buffered disk reads: 194 MB in 3.00 seconds = 64.61 MB/sec
Questo disco è fenomenale.
http://www.dpsoftware.org/host/hdtune_7k200.jpg
Notare come il transfer rate medio sia sempre al di sopra del picco massimo di un normale 5400RPM. Incredibile.
Inutile dire che la differenza prestazionale rispetto al disco "di fabbrica" è notevole e ben evidente anche ad occhio senza l'ausilio di bench.
Al massimo sforzo sono arrivato a 50°, il disco "di fabbrica", un Hitachi TravelStar 5k160 arrivava max a 49°.
Come temperature direi che sono ottime viste le performance e visti i 7200 giri.
:ave: il mio prossimo acquisto.. :D
sblantipodi
03-01-2008, 23:58
Io pure ne voglio uno. Per inizi Febbraio sarà mio. Speriamo escano anche da 300GB o almeno da 250GB :(
il taglio da 250 sarà sicuramente meno prestante del taglio da 200 quando uscirà in futuro.
Il taglio da 300, beh diventerai vecchio aspettando :D
Per febbraio l'unica soluzione sarà questa visto che è appena uscito :)
sblantipodi
04-01-2008, 00:00
:ave: il mio prossimo acquisto.. :D
saggia decisione :D
il taglio da 250 sarà sicuramente meno prestante del taglio da 200 quando uscirà in futuro.
Lo so ma comunque è piu' prestante comunque di un 5400RPM di base. Non sono interessato alle performance estreme, altrimenti mi facevo un alienware. :D
Il taglio da 300, beh diventerai vecchio aspettando :D
Per febbraio l'unica soluzione sarà questa visto che è appena uscito :)
Eh, lo so purtroppo. Ma la speranza è l'ultima a morire.... :(
salve a tutti, ho letto qualche pagina, non tutte purtroppo, vi pongo il quesito:
ho fatto le seguenti operazioni:
fatto i dischi di ripristino con l'utility acer ed il disco driver,
unito la partizione C e la D originali, alla fine una partizione unica con ntfs
dopo alcuni "smanettamenti" decido di ripristinare vista che mi crea continui casini
faccio partire la procedura di ripristino con i cd (o direttamente da hd)
mi restituisce un errore e mi dice che non può installare nulla
ora
non riesco ad installare alcunchè
l'assistenza telefonica (a pagamento) mi manda 3 cd (a pagamento - 60euri) per ripristinare il tutto
già che siam sotto le feste non mi arriva ancora nulla ed ho necessità di lavorare...
-------
non riesco ad installare un xp per mancanza di driver specifici sata
non riesco a ripristinare vista perchè mi vuole ricostruire il sistema di partenza
non riesco a rimettere svista perchè non ho il cd originale e sinceramente non voglio dare soldi per un'altro po' di spazzatura grafica
linux mi starebbe bene...ma...se tolgo la partizione di acer avrò problemi?
con cd live kubuntu 7.10 non riesco a far vedere la wi fi in nessuna maniera
------
grazie per ogni aiuto che vorrete darmi
Soluzioni:
1) Elimini tutte le partizioni con un cd live di Gparted, a questo punto dovrebbero funzionare i dvd di ripristino. (perdererai le partizioni extra della acer: ripristino e acer arcade)
2) Allega i driver Sata al cd di windows xp col programmino nLite
3) Vai al bios e metti l'hard disk in modalità ide e installa xp senza driver (meglio usare nLite, non so se questo sistema impatta sulle prestazioni)
4) Scarichi un dvd di vista o te lo fai prestare e lo installi col seriale sotto il portatile
In bocca al lupo!
red.hell
04-01-2008, 08:21
scaricato e installato solo per te, il mio risultato è 9939, senza alcun overclock e senza particolari ottimizzazioni..
non è che hai ancora i driver dell'acer?
esattamente, non ho assolutamente aggiornato i driver
se avrò voglia di giocare sotto vista (più che voglia tempo... :stordita: ) li aggiornerò, grazie per la prova ad personam :D
il taglio da 250 sarà sicuramente meno prestante del taglio da 200 quando uscirà in futuro.
Il taglio da 300, beh diventerai vecchio aspettando :D
Per febbraio l'unica soluzione sarà questa visto che è appena uscito :)
Tra il 100 e il 200 c'è differenza di prestazioni?
stefan0a
04-01-2008, 09:39
Come faccio a vedere se l'hd è a 5400rpm?
Sull'Acer 5920G 602G25Mn che ho preso ieri, quello da 250 gb, t7500 e 8600gt da 512 mega.
Come faccio a vedere se l'hd è a 5400rpm?
Sull'Acer 5920G 602G25Mn che ho preso ieri, quello da 250 gb, t7500 e 8600gt da 512 mega.
Devi vedere semplicemente che modello è da gestione dispositivi. Comunque il 602G25Mn ha il disco da 5400RPM. Suppongo fra i soliti Hitachi Travelstar, Seagate Momentus o Western Digital Scorpio.
carlonex
04-01-2008, 10:04
Quanto costa Hitachi 7K200 da 200Gb da 7200RPM?
Grazie
stefan0a
04-01-2008, 10:16
Devi vedere semplicemente che modello è da gestione dispositivi. Comunque il 602G25Mn ha il disco da 5400RPM. Suppongo fra i soliti Hitachi Travelstar, Seagate Momentus o Western Digital Scorpio.
Grazie, dovrebbe essere un western digital da quanto vedo, non è specificato l'rpm però. Vabbè mi fido che sia a 5400 :)
marcowheelie
04-01-2008, 10:21
Grazie, dovrebbe essere un western digital da quanto vedo, non è specificato l'rpm però. Vabbè mi fido che sia a 5400 :)
ti basta fare una piccola ricerca su google col nome o sigla e ti esce tutto ;)
Grazie, dovrebbe essere un western digital da quanto vedo, non è specificato l'rpm però. Vabbè mi fido che sia a 5400 :)
Gli RPM non vengono specificati. Se trovi la sigla del modello, poi per vedere a quanti RPM gira basta fare una ricerca su Google.
Quanto costa Hitachi 7K200 da 200Gb da 7200RPM?
Grazie
Dalle 163,00€ ai 196,00€.
Un furto legalizzato.
EDIT: Comunque a Febbraio escono i nuovi Travelstar 5K500 da 500GB. Dei 5400RPM con prestazioni prossime all'attuale 7K200 da 7200RPM, ma con la fantomatica capacità di mezzo terabyte. Costo non ancora definito.
Penso che per Febbraio prenderò questo.
Up grazie
Sto per formattare il dico c da vista "ACER" : chi mi puo confortare su quanto ho ipotizzato ?
Grazie , ma non vorrei fare casini inutili.
Ciao
patrizio1982
04-01-2008, 10:35
Dalle 163,00€ ai 196,00€.
Un furto legalizzato.
EDIT: Comunque a Febbraio escono i nuovi Travelstar 5K500 da 500GB. Dei 5400RPM con prestazioni prossime all'attuale 7K200 da 7200RPM, ma con la fantomatica capacità di mezzo terabyte. Costo non ancora definito.
Penso che per Febbraio prenderò questo.
costerà un milione di dollari! :(
Soluzioni:
1) Elimini tutte le partizioni con un cd live di Gparted, a questo punto dovrebbero funzionare i dvd di ripristino. (perdererai le partizioni extra della acer: ripristino e acer arcade)
2) Allega i driver Sata al cd di windows xp col programmino nLite
3) Vai al bios e metti l'hard disk in modalità ide e installa xp senza driver (meglio usare nLite, non so se questo sistema impatta sulle prestazioni)
4) Scarichi un dvd di vista o te lo fai prestare e lo installi col seriale sotto il portatile
In bocca al lupo!
posso dire la mia cazzata quotidiana?
se uno entra nel bios e mette hd in modalità ide ed installa una versione di xp senza driver sata non puo metterli da windows xp stesso una volta installato i driver sata e dopodiche rientra nel bios e rimette hd in modalità sata?
costerà un milione di dollari! :(
Non mi interessa, mi serve spazio.
posso dire la mia cazzata quotidiana?
se uno entra nel bios e mette hd in modalità ide ed installa una versione di xp senza driver sata non puo metterli da windows xp stesso una volta installato i driver sata e dopodiche rientra nel bios e rimette hd in modalità sata?
PAZZO NON LO FARE!!!! XDXDXD delle 7 volte che formattai fu 2 volte per quello! :D:D:D Se metti in IDE puoi installare XP normalemente, ma se poi cambi dovrebbe imputtanarti tutto e farti fisso la schermata blu quando accedi... ti conviene mettere (anzi lasciare) la modalità ahci (quella sata insomma) ed installare xp con i driver sata... teoricamente ci sono anche prestazioni leggermente migliori ;)
stefan0a
04-01-2008, 11:25
Vorrei formattare anch'io il disco C e metterci XP SP2 Professional.
E' possibile farlo? Ho già fatto il dvd di backup dei driver, funzionano poi su xp?
Adesso rifaccio anche quelli di ripristino.
marcowheelie
04-01-2008, 11:34
A qualcuno di voi è mai capitato di avvertire un fischio continuo, diciamo più un sibilo, con la batteria al 100% e la corrente attaccata?
Era qualche giorno che notavo questa cosa, è successa anche ora, ho staccato l'alimentazione a corrente e il sibilo è scomparso..
Questa cosa NON la fa quando il portatile è in carica, ma solo quando è carico e attaccato alla corrente...
PAZZO NON LO FARE!!!! XDXDXD delle 7 volte che formattai fu 2 volte per quello! :D:D:D Se metti in IDE puoi installare XP normalemente, ma se poi cambi dovrebbe imputtanarti tutto e farti fisso la schermata blu quando accedi... ti conviene mettere (anzi lasciare) la modalità ahci (quella sata insomma) ed installare xp con i driver sata... teoricamente ci sono anche prestazioni leggermente migliori ;)
se io ho una versione di xp senza driver sata in teoria quando vado ad installare xp l'installazione si blocca?
A qualcuno di voi è mai capitato di avvertire un fischio continuo, diciamo più un sibilo, con la batteria al 100% e la corrente attaccata?
Era qualche giorno che notavo questa cosa, è successa anche ora, ho staccato l'alimentazione a corrente e il sibilo è scomparso..
Questa cosa NON la fa quando il portatile è in carica, ma solo quando è carico e attaccato alla corrente...
No a me non lo fa. I sibili quando si parla di materiale di genere elettrico non implicano mai nulla di buono. In genere premoniscono una dispersione di corrente o potrebbe anche essere che il portatile non ti stacca la carica (pericolosissimo).
Verifica se la batteria una volta carica si raffredda progressivamente. Nel caso non si raffreddasse, porta tutto in assistenza perchè c'è un pericolo di esplosione.
Ma il sibilo viene da dentro al notebook o esce dall'aliemntatore?
tantris2001
04-01-2008, 12:03
PAZZO NON LO FARE!!!! XDXDXD delle 7 volte che formattai fu 2 volte per quello! :D:D:D Se metti in IDE puoi installare XP normalemente, ma se poi cambi dovrebbe imputtanarti tutto e farti fisso la schermata blu quando accedi... ti conviene mettere (anzi lasciare) la modalità ahci (quella sata insomma) ed installare xp con i driver sata... teoricamente ci sono anche prestazioni leggermente migliori ;)
Io ho provato decine....e ripeto DECINE...di volte ad istallare xp lasciandolo in posizione ahci e caricando i driver tramite floppy quando me lo chiedeva l'istallazione di xp ma NIENTE...... mi si blocava sempre !!!!!!
L'unico modo per poterlo istallare è stato in ide.
Adesso infatti uso xp e vista in due partizioni diverse con il bios in IDE.
Secondo voi ne risente in prestazioni ???
E se provassi a cambiare il bios e metterlo in ahci adesso ???
:muro:
Io non capisco perchè vi dovete fare tutti questi problemi per installare un sistema obsoleto.... Eppure con questo portatile Vista rulla di brutto. :rolleyes:
Vorrei formattare anch'io il disco C e metterci XP SP2 Professional.
E' possibile farlo? Ho già fatto il dvd di backup dei driver, funzionano poi su xp?
Adesso rifaccio anche quelli di ripristino.
Bhe , se usi xp pro sp2 32bit sicuramente no, i driver per vista (quelli su cd per intenderci) sono diversi da quelli per xp. Dovresti scaricarti il megapack driver sulla prima pagina per poter fare qualcosa.
Ho passato molti post a riguardo e leggendo qua e la ho potuto constatare che vista in fin dei conti molti non lo disprezzano per il suo lavoro/moltimedialità.
Basta fare una installazione pulita di vista e vedrai che il sistema sarà più "leggero" : da come ho letto sono le innumerevoli utility acer che partono in automatico a fare del s.o. un mattone.
Poi vedi tu : ripeto questo è quello che ho potuto capire da vari post.
Non so pero' se la "complicata" installazione di xp dovuta al fatto che i driver non sono proprio facili da reperire e la speranza che a s.o. installato tutto funzioni senza problemi ,siano le cause della reinstallazione di vista!!
Chi mi puo dare una mano sulla risposta che attendevo qualche post fa ?
"""""Finalmente mi è arrivato il 5920 con T7500 , 8600GT 512 Ram e 250 GB HD (il modello 602Mn per intenderci).
Alla prima accensione ho visto quanta monezza hanno istallato quelli dell'Acer !!!!
Ora, visto che non ho trovato ahime' il cd con l'aggiornamento a vista , e ho unalicenza di vista ultimate 32-64bit che era installata sul dekstop che sto per vendere, mi rimangono dei dubbi : se installo vista ultimate 32bit, cancellando vista premium dalla partizione c , l'MBR mi viene sovbrascritto ?
Inoltre usando il cd dei driver fatti precedentemente col l'utility mi dovrebbe andare tutto apposto giusto ?
E se tramite EASYBCD mi faccio il backup dell'MBR originale per averlo se dovro' per forza di cose reinstallare il sistema nativo come acer l'ha fatto funziona ?
Naturalmente i 3 cd di backup del sistema e driver sono gia' stati fatti appena acceso il pc.
Grazie chi mi delucida la situazione ."""
Garzie ancora
tantris2001
04-01-2008, 12:18
Io non capisco perchè vi dovete fare tutti questi problemi per installare un sistema obsoleto.... Eppure con questo portatile Vista rulla di brutto. :rolleyes:
si certo ti do ragione pienamente...infatti uso vista64 di continuo......xp è solo un souvenir..;)
la mia domanda era diversa:
fare girare vista in un hd sata come il nostro ma impostato in IDE da bios compromette le prestazioni ?
:rolleyes:
tantris2001
04-01-2008, 12:22
colgo l'occasione per chiedere un aiuto
:help:
Non mi funziona il TUNER TV.
Situazione: ho formattato ed istallato vista64 pulito.
Adsso provo a vedere la tv con NERO HOME ma niente.... trova i canali nella sintonizazione ma al momento di vederli.......:muro:
Che faccio ? .....mi manca qualche driver...quale ?
:mc:
marcowheelie
04-01-2008, 12:24
No a me non lo fa. I sibili quando si parla di materiale di genere elettrico non implicano mai nulla di buono. In genere premoniscono una dispersione di corrente o potrebbe anche essere che il portatile non ti stacca la carica (pericolosissimo).
Verifica se la batteria una volta carica si raffredda progressivamente. Nel caso non si raffreddasse, porta tutto in assistenza perchè c'è un pericolo di esplosione.
Ma il sibilo viene da dentro al notebook o esce dall'aliemntatore?
ora ho staccato tutto e sto dando una sistemata a fili e quant'altro questa sera faccio le dovute verifiche;)
l'ali è il notebook li avevo abb vicini quindi non ti so dire, cmq sto riorganizzando le prese usando anche una multipresa per stabilizzare la corrente :sperem:
mi è uscita questa schermata...nonostante ciò cliccando sulla x poi riesce a terminare l'esecuzione...adesso volevo accingermi ad integrare alcune cose...voi pensate che questo errore potrà darmi in seguito problemi durante l'installazione?
http://img411.imageshack.us/img411/9445/errorenliteyp5.png
Io non capisco perchè vi dovete fare tutti questi problemi per installare un sistema obsoleto.... Eppure con questo portatile Vista rulla di brutto. :rolleyes:
se è per questo da quello che leggo in giro una volta effettuati tutti i 500mb (che altro non è che il sp1)di aggiornamenti il sistema migliora di brutto o sbaglio? ancora per il momento l'unica cosa fatta col portatile sono i dvd di ripristino ma tu potrai togliermi subito questo dubbio...
il problema è che un paio di software che possono servirmi prossimamente come dragon speaking con vista non vanno...
inoltre mi da fastidio uac che per fortuna ho appena letto che si leva facilmente:
pannello di controllo
account utente
clic su disabilita uac
basta comodo 3 come hips...
ciao ragazzi vovevo fare una piccola domandina OT ( nn molto poi visto che si tratta di un notebook acer) : Ho il computer di una mia amica che è completamente nel "dramma" non riesce più neanche bene a leggere un filmato tranquillamente (carica in continuo, salta etc..). Il computer in questione è un acer aspire di circa due anni fa. L'unica soluzione penso che sia la formattazione ed in proposito volevo chiedervi qualche consiglio: a dire la verità sarei interessato ad usare la funzione dell'acer "erecovery" ma nn ho capito bene come funziona c'è qualcuno che gentilmente può spiegarmelo? Inoltre ciò che mi interesserebbe fare è far tornare il computer alla sua configurazione iniziale, ma ciò lo posso fare anche nn avendo fatto nessun disco di backup (se c sono le partizioni nascoste dovrebbe funzionare lo stesso vero?) ?
In sintesi ciò che chiedo è una indicazione su come fare per far tornare un note acer alla sua configurazione iniziale di fabbrica ( nn è poi tanto OT vero? ).
Grazie in anticipo a chiunque può darmi delle indicazioni in merito.
acidopuro
04-01-2008, 13:13
se è per questo da quello che leggo in giro una volta effettuati tutti i 500mb (che altro non è che il sp1)di aggiornamenti il sistema migliora di brutto o sbaglio?
Ma è uscito il service pack 1 per VISTA ?
Ma è uscito il service pack 1 per VISTA ?
non è ufficiale ma RC1...in linea di max se hai attivi gli aggiornamenti automatici il pc fa tutto da se
acidopuro
04-01-2008, 13:39
non è ufficiale ma RC1...in linea di max se hai attivi gli aggiornamenti automatici il pc fa tutto da se
In realtà da qualche mese mi scarica solo gli aggiornamenti di defender anche avendo selezionato di aggiornare tutto.
Per curiosità nel sito della microsoft ho trovato questo:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=be34577a-e925-48fb-9d6d-50fe9461f808&DisplayLang=it
Sembra proprio il service pack 1. Cosa ne dite?
Per informazione mi ha risposto la microsoft per il problema della sospensione dandomi HOTFIX richiesto (vedi post precedente). Per ora sembra tutto ok.
Spero di non essere stato OT visto che lo scopo è di risolvere i bagoli vari del NB.
Ciao
Ciao
Anch'io avevo (ed ho) questo problema sotto vista.
Quando va in sospensione in alcuni casi si blocca e si è costretti a farlo ripartire.
Avevo postato qualcosa qualche tempo fa e sembra sia un problema noto anche alla microsoft.
http://support.microsoft.com/kb/928135/it
Dicono di inviare una richiesta per un Hotfix che a me non è mai arrivato.
In ogni caso nelle impostazioni delle opzioni di risparmio energia (nelle impostazioni avanzate) ho scelto la sospensione ibrida che è la nuova modalità di sospensione di vista.
Un misto tra sospensione ed ibernazione sembra.
In questo modo se si blocca o manca corrente e si spegne durante la sospensione, quando riparte torna nelle stesse condizioni di quando stavi l'avorando (come l'ibernazione) senza dare errori.
Spero possa essere utile.
Ciao
Grazie per la risposta!
Beh se ti può rassicurare io quell'hotfix l'ho richiesta, me l'hannno mandata (incredibile), l'ho installata, tutto gasato...e non è cambiato un cazzo.
Io per ora ho risolto mettendo su vai in sospensione dopo: MAI
Magari provo questa modalità ibrida appena ho un attimo di tempo!
ciao, grazie
In realtà da qualche mese mi scarica solo gli aggiornamenti di defender anche avendo selezionato di aggiornare tutto.
Per curiosità nel sito della microsoft ho trovato questo:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=be34577a-e925-48fb-9d6d-50fe9461f808&DisplayLang=it
Sembra proprio il service pack 1. Cosa ne dite?
Ma non leggi che c'è scritto "RC"? :rolleyes:
RC = Release Candidate, ovvero non è la versione finale.
il.bardo82
04-01-2008, 14:09
ciao ragazzi...
vi chiedo aiuto che sono disperato...
ho comprato un acer 5920g con Vista...
tutto contento vedo le varie novità e attacco il mio Hdd esterno USB...perfetto lo riconosce e ci lavoro un pò...
oggi inserisco una penna usb da 1gb e mi dice di non riuscire a trovarne il driver...manualmente non mi trova nulla.....ma di solito queste plug & play non hanno bisogno di nulla!!!!
tant'è che riprovo ad attaccare il mio hdd esterno e non mi riconosce neanche quello...
che devo fare?
tantris2001
04-01-2008, 14:09
cortesemente qualcuno può dirmi dove scaricare i nuovi driver per la 8600m gt che girino sotto vista 64bit ???
:muro: :muro: :muro:
In realtà da qualche mese mi scarica solo gli aggiornamenti di defender anche avendo selezionato di aggiornare tutto.
Per curiosità nel sito della microsoft ho trovato questo:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=be34577a-e925-48fb-9d6d-50fe9461f808&DisplayLang=it
Sembra proprio il service pack 1. Cosa ne dite?
Per informazione mi ha risposto la microsoft per il problema della sospensione dandomi HOTFIX richiesto (vedi post precedente). Per ora sembra tutto ok.
Spero di non essere stato OT visto che lo scopo è di risolvere i bagoli vari del NB.
Ciao
di norma i sp non sono altro che l'insieme degli aggiornamenti di + mesi dei OS microsoft
ok sono un rompicojoni!!! e lo avete capitoooo
dopo aver chiesto dei driver video ora vi domando dove si trova il programmino per aggiornare il bios!!!
quello che fa tutto in automatico! sapete dove lo posso trovare?
mille grazie
sblantipodi
04-01-2008, 14:15
Hitachi TravelStar 7K200 200Gb 7200RPM 16Mb di cache SATA150/SATA300
hdparm -tT /dev/sda
/dev/sda:
Timing cached reads: 6624 MB in 1.99 seconds = 3324.84 MB/sec
Timing buffered disk reads: 194 MB in 3.00 seconds = 64.61 MB/sec
Questo disco è fenomenale.
http://www.dpsoftware.org/host/hdtune_7k200.jpg
Notare come il transfer rate medio sia sempre al di sopra del picco massimo di un normale 5400RPM. Incredibile.
Inutile dire che la differenza prestazionale rispetto al disco "di fabbrica" è notevole e ben evidente anche ad occhio senza l'ausilio di bench.
Al massimo sforzo sono arrivato a 50°, il disco "di fabbrica", un Hitachi TravelStar 5k160 arrivava max a 49°.
Come temperature direi che sono ottime viste le performance e visti i 7200 giri.
Dimenticavo di dire che l'indice delle prestazioni di vista riguardo il disco è salito da 4.9 a 5.4.
Berseker86
04-01-2008, 14:50
Volevo far partire fra gli utenti del thread, un censimento di quelli che fra noi usa con successo Linux sul nostro portatile... ognuno segua lo schema che utilizzo io qui sotto per favore.. poi appena ho tempo provvederò ad aggiornare magari questo post raccogliendo qui tutte le informazioni utili..
Utente: Berseker86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=127662)
Distribuzione utilizzata: ArchLinux
Particolari funzionanti: wifi (tramite drivers iwlwifi), rotellina volume, webcam, tasto internet, tasto mail, video (con drivers nvidia ufficiali (http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_169.07_it.html)), gestione scaling cpu\batteria, lettore md\ssd, ethernet
Particolari non funzionanti\non perfettamente funzionanti:
1 - Tasti multimediali (non funzionano, il pulsante stop poi ha la stessa funzione del tasto destro
2 - Touchpad (non funziona lo scrolling o ad esempio la funzione drag-and-drop)
3 - Audio (funziona tutto tranne il muting automatico delle casse all'inserimento delle cuffie nell'apposito jack)
red.hell
04-01-2008, 15:04
Utente: red.hell (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=65453)
Distribuzione utilizzata: al momento Fedora 8 x86_64, ma prima Sabayon 3.4f sempre con KDE
Particolari funzionanti: wifi (senza toccare nulla), video (con drivers nvidia ufficiali (http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_169.07_it.html)), gestione scaling cpu\batteria, ethernet (testata solo su Sabayon), Touchpad gestibile da Ksynaptic solo su Fedora
Particolari non funzionanti\non perfettamente funzionanti:
1 - Tasti multimediali (non funzionano, il pulsante stop poi ha la stessa funzione del tasto destro e il play del sinistro)
2 - Rotellina volume solo con xbindkey
3 - Non posso selezionare la modalità Cpu powersave, mi resta o su prestazioni o su dinamico (solo su Fedora, su Sabayon tutto ok)
4 - Lettore schede di memoria (testato solo su Fedora)
Non testato: webcam, audio con cuffie, altre uscite monitor, tasti speciali
sblantipodi
04-01-2008, 15:10
Volevo far partire fra gli utenti del thread, un censimento di quelli che fra noi usa con successo Linux sul nostro portatile... ognuno segua lo schema che utilizzo io qui sotto per favore.. poi appena ho tempo provvederò ad aggiornare magari questo post raccogliendo qui tutte le informazioni utili..
Utente: Berseker86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=127662)
Distribuzione utilizzata: ArchLinux
Particolari funzionanti: wifi (tramite drivers iwlwifi), rotellina volume, webcam, tasto internet, tasto mail, video (con drivers nvidia ufficiali (http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_169.07_it.html)), gestione scaling cpu\batteria, lettore md\ssd, ethernet
Particolari non funzionanti\non perfettamente funzionanti:
1 - Tasti multimediali (non funzionano, il pulsante stop poi ha la stessa funzione del tasto destro
2 - Touchpad (non funziona lo scrolling o ad esempio la funzione drag-and-drop)
3 - Audio (funziona tutto tranne il muting automatico delle casse all'inserimento delle cuffie nell'apposito jack)
non ho capito cosa dovremo fare.
A me funziona tutto perfettamente. Pensa a una cosa? Beh mi funziona :)
skyscreaper
04-01-2008, 15:14
non ho capito cosa dovremo fare.
A me funziona tutto perfettamente. Pensa a una cosa? Beh mi funziona :)
che distro usi? appena l'avrò sottomano ci proverò una suse 10.3 x64 qualcuno l'ha già provata?
sblantipodi
04-01-2008, 15:15
che distro usi? appena l'avrò sottomano ci proverò una suse 10.3 x64 qualcuno l'ha già provata?
fedora 8.
Chissà perchè la gente quando non funziona qualcosa con Linux pensa alla distribuzione invece che imparare a configurare la roba... :D
Quando non vi funziona qualcosa, dovete configurarla... Nessuna distro configura tutto in automatico.... I tasti si configurano con xmodmap e xbindkey... Per il muting automatico basta usare kmix... Cosi con tutto il resto. Trovo inutile specificare che distribuzione si è usata, Linux è Linux, indipendentemente dalla distro. Se qualcosa manca, la si installa a manina. E la si configura ;)
Su questo portatile con Linux funziona TUTTO. E dico TUTTO.
scusate, volevo sapere perché molti di voi vogliono installare Xp al posto di Vista. Mi sembra di aver letto da qualche parte che con Vista è possibile selezionare un'apposita voce che permetta la compatibilità con programmi XP che normalmente non girerebbe con Vista. Quindi perché vi ostinate a voler installare XP??? :confused:
Berseker86
04-01-2008, 15:30
Chissà perchè la gente quando non funziona qualcosa con Linux pensa alla distribuzione invece che imparare a configurare la roba... :D
Quando non vi funziona qualcosa, dovete configurarla... Nessuna distro configura tutto in automatico.... I tasti si configurano con xmodmap e xbindkey... Cosi con tutto il resto. Trovo inutile specificare che distribuzione si è usata, Linux è Linux, indipendentemente dalla distro. Se qualcosa manca, la si installa a manina. E la si configura ;)
so perfettamente che linux è linux, indipendentemente dalla distro usata. allora per favore spiegami come fare per configurare a manina le cose che mi mancano.. tipo
i tasti multimediali da linux vengono visti come un secondo touchpad (difatti a me premere il tasto stop ad esempio, è come se premessi il tasto destro del mouse). ho provato a configurare in xorg.conf come indicato da un utente slackware qui (http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11) ma a me non è cambiato niente.
oppure
spiegami come far riconoscere al sistema che ho messo il plug delle cuffie, ho pensato che basterebbe associare quell'evento al muting del canale "Surround" per fare quello che voglio (e difatti se devo usare le cuffie sotto linux, provvedo manualmente a mutare quel canale..) io vorrei che lo facesse in automatico però.
del touchpad sinceramente nn me ne frega niente, tanto uso un mouse..
scusate, volevo sapere perché molti di voi vogliono installare Xp al posto di Vista. Mi sembra di aver letto da qualche parte che con Vista è possibile selezionare un'apposita voce che permetta la compatibilità con programmi XP che normalmente non girerebbe con Vista. Quindi perché vi ostinate a voler installare XP??? :confused:
se quella funzione funzionasse come dovrebbe, probabilmente molti non sarebbero passati a xp..
sblantipodi
04-01-2008, 15:36
so perfettamente che linux è linux, indipendentemente dalla distro usata. allora per favore spiegami come fare per configurare a manina le cose che mi mancano.. tipo
i tasti multimediali da linux vengono visti come un secondo touchpad (difatti a me premere il tasto stop ad esempio, è come se premessi il tasto destro del mouse). ho provato a configurare in xorg.conf come indicato da un utente slackware qui (http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11) ma a me non è cambiato niente.
oppure
spiegami come far riconoscere al sistema che ho messo il plug delle cuffie, ho pensato che basterebbe associare quell'evento al muting del canale "Surround" per fare quello che voglio (e difatti se devo usare le cuffie sotto linux, provvedo manualmente a mutare quel canale..) io vorrei che lo facesse in automatico però.
del touchpad sinceramente nn me ne frega niente, tanto uso un mouse..
se quella funzione funzionasse come dovrebbe, probabilmente molti non sarebbero passati a xp..
mjordan ti ha già detto che devi usare xmodmap, xbindkey.
Ti ha già detto abbastanza, basta leggere una guida per configurarlo come preferisci.
Al massimo posso aggiungere che per configurare il tasto bluetooth, empowering e acer arcade devi usare dmesg e rimappare tutto con xmod map per via di una diversa connessione hardware rispetto agli altri tasti.
il.bardo82
04-01-2008, 15:37
ciao ragazzi...
vi chiedo aiuto che sono disperato...
ho comprato un acer 5920g con Vista...
tutto contento vedo le varie novità e attacco il mio Hdd esterno USB...perfetto lo riconosce e ci lavoro un pò...
oggi inserisco una penna usb da 1gb e mi dice di non riuscire a trovarne il driver...manualmente non mi trova nulla.....ma di solito queste plug & play non hanno bisogno di nulla!!!!
tant'è che riprovo ad attaccare il mio hdd esterno e non mi riconosce neanche quello...
che devo fare?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Vi prego... ho anche scaricato il fix per vista 32 bit che in teoria dovrebbe correggere questo errore specifico..ma dopo aver riavviato è tutto come prima!!! non me le riconsce le periferiche USB!
qualcuno di buon cuore?
skyscreaper
04-01-2008, 15:42
Chissà perchè la gente quando non funziona qualcosa con Linux pensa alla distribuzione invece che imparare a configurare la roba... :D
Quando non vi funziona qualcosa, dovete configurarla... Nessuna distro configura tutto in automatico.... I tasti si configurano con xmodmap e xbindkey... Per il muting automatico basta usare kmix... Cosi con tutto il resto. Trovo inutile specificare che distribuzione si è usata, Linux è Linux, indipendentemente dalla distro. Se qualcosa manca, la si installa a manina. E la si configura ;)
Su questo portatile con Linux funziona TUTTO. E dico TUTTO.
non sto dando la colpa alla distro... ci mancherebbe... è solo che volevo sapere se qualcuno aveva già provato ad usare la suse visto che è l'unica distro che ho sempre usato sin dall'inizio (e di problemi ne ho avuti un bel pò) e che continuerò sempre ad usare nonostante gli smanettamenti vari che comporterà perchè mi piace e perchè mi ci trovo bene... chissà forse sarò l'unico a cui funzionerà tutto su una suse :Prrr:
scusate, volevo sapere perché molti di voi vogliono installare Xp al posto di Vista. Mi sembra di aver letto da qualche parte che con Vista è possibile selezionare un'apposita voce che permetta la compatibilità con programmi XP che normalmente non girerebbe con Vista. Quindi perché vi ostinate a voler installare XP??? :confused:
I motivi sono tanti:
1) Hanno comprato un notebook solo per giocare.
2) Non sanno usare Vista.
3) Sono ancora agganciati a dei miti vecchi (e chiaramente smentiti, ma non ne sono a conoscenza).
4) Vista ha delle caratteristiche tecniche che se sei ignorante le prendi per regressioni rispetto a XP (ma sono invece progresso tecnico).
5) Qualche possibile incompatibilità cronica con qualche software particolare.
6) Non si ha un cazzo da fare.
7) Per seguire la semplice moda del momento.
8) Perchè per gli utonti la versione di Windows precedente è sempre la migliore (installeranno Vista solo dopo l'uscita di Windows Seven e diranno che Seven è una merda).
Piu' qualche altro motivo che non mi viene in mente. Comunque in 20 anni che uso i computer, i motivi sono sempre gli stessi.
skyscreaper
04-01-2008, 15:53
x mjordan
tu hai lasciato vista a 32 o hai messo la 64 bit? io farò suse x64 e vista x64
non sto dando la colpa alla distro... ci mancherebbe... è solo che volevo sapere se qualcuno aveva già provato ad usare la suse visto che è l'unica distro che ho sempre usato sin dall'inizio (e di problemi ne ho avuti un bel pò) e che continuerò sempre ad usare nonostante gli smanettamenti vari che comporterà perchè mi piace e perchè mi ci trovo bene... chissà forse sarò l'unico a cui funzionerà tutto su una suse :Prrr:
Suse forse è l'unica distro che non ho mai installato in vita mia, in 12 anni di esperienza con Linux, comunque da quello che so dovrebbe essere abbastanza "automatica" e decisamente piu' ricca per esempio di Fedora (di base) :)
Alla fine mi sono stabilizzato su RedHat (ora Fedora).
x mjordan
tu hai lasciato vista a 32 o hai messo la 64 bit? io farò suse x64 e vista x64
Io ho lasciato la 32 perchè Vista lo uso solo per i giochi (dannati giochi :muro: ), ho meno di 4GB di ram e perchè stava già pagato... :asd:
Per tutto il resto, ovvero tutto ciò che non sia videoludico, Fedora 8 docet (64 bit, of course).
skyscreaper
04-01-2008, 16:04
Io ho lasciato la 32 perchè Vista lo uso solo per i giochi (dannati giochi :muro: ), ho meno di 4GB di ram e perchè stava già pagato... :asd:
Per tutto il resto, ovvero tutto ciò che non sia videoludico, Fedora 8 docet.
io prenderò il 602g25mn e mi farò fare l'up gratuito a 4gb dal mio commerciante di fiducia ihih.
riaprendo l'OT della suse... automatica si e ricca pure però ci son sempre e comunque gli smadonnamenti che mi rendono la vita meno noiosa di win ihih... per esempio ho ancora problemi sul controller sata che mi fa perdere 30 secondi al boot, poi devo mettere a manina i driver per la wifi realtek e la pinnacle pctv310...quindi in fin dei conti non tutto è automatico... però mi piace :ciapet:
fine OT
so perfettamente che linux è linux, indipendentemente dalla distro usata. allora per favore spiegami come fare per configurare a manina le cose che mi mancano.. tipo
i tasti multimediali da linux vengono visti come un secondo touchpad (difatti a me premere il tasto stop ad esempio, è come se premessi il tasto destro del mouse). ho provato a configurare in xorg.conf come indicato da un utente slackware qui (http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11) ma a me non è cambiato niente.
oppure
spiegami come far riconoscere al sistema che ho messo il plug delle cuffie, ho pensato che basterebbe associare quell'evento al muting del canale "Surround" per fare quello che voglio (e difatti se devo usare le cuffie sotto linux, provvedo manualmente a mutare quel canale..) io vorrei che lo facesse in automatico però.
del touchpad sinceramente nn me ne frega niente, tanto uso un mouse..
E ti sembrano cose da spiegare in un thread dedicato ad un notebook? Posta nella sezione Linux. La configurazione di questo materiale è generica e per nulla legata al notebook. La piattaforma SantaRosa è ormai uno "standard" che esula dal fatto che sia montata dentro a un Acer 5920G. ;)
Lo stesso dicasi per i soft touch, che non hanno nulla di particolare. Sono comuni tasti come gli altri, nel senso che anch'essi, una volta premuti, emettono un comune interrupt da tastiera da "carpire". Nulla di nuovo o di specifico al 5920G. Magari si potrebbe aprire un thread dedicato a questo notebook + Linux, sarebbe un'iniziativa interessante.
se quella funzione funzionasse come dovrebbe, probabilmente molti non sarebbero passati a xp..
E' vero. "Molti" sono passati a XP perchè ci sono "pochissimi" sofware che con quella modalità non funzionano o ne hanno bisogno. :D
Usano tutti software rari :asd:
Berseker86
04-01-2008, 16:45
E ti sembrano cose da spiegare in un thread dedicato ad un notebook? Posta nella sezione Linux. La configurazione di questo materiale è generica e per nulla legata al notebook. La piattaforma SantaRosa è ormai uno "standard" che esula dal fatto che sia montata dentro a un Acer 5920G. ;)
Lo stesso dicasi per i soft touch, che non hanno nulla di particolare. Sono comuni tasti come gli altri, nel senso che anch'essi, una volta premuti, emettono un comune interrupt da tastiera da "carpire". Nulla di nuovo o di specifico al 5920G. Magari si potrebbe aprire un thread dedicato a questo notebook + Linux, sarebbe un'iniziativa interessante.
sul discorso OT, hai ragione. vedrò di postare in sede più opportuna,anche se adesso sto guardando per bene i man di showkeys, xbindkeys ecc.. che fra l'altro avevo già usato ad esempio per la rotella del volume.
E' vero. "Molti" sono passati a XP perchè ci sono "pochissimi" sofware che con quella modalità non funzionano o ne hanno bisogno. :D
Usano tutti software rari :asd:
per farti un esempio, a un mio amico anni fa avevano regalato una copia di Colin McRae Rally 2005, lui però aveva un pc un po' vecchio e quel gioco non gli funzionava (aveva una Radeon 7500 che mi pare nn avesse il supporto T&L mi sembra anche se non ricordo perfettamente)... l'altro giorno ha preso un nuovo pc, con preinstallato Vista, va per installare il gioco e PAM il gioco non parte perchè incompatibile...
sn sicuro che da qualche parte un workaround o una patch per il gioco c'è, ma ti sembra normale che un gioco programmato in directx (e non un astruso e rarissimo programma) non vada al volo?? il mio amico non è espertissimo e non so quanta voglia abbia di sbattersi per far andare una cosa così.. quindi non stiamo parlando di software astrusi. Ad esempio, nei 7 giorni in cui ho utilizzato vista, a me era capitata la stessa cosa con Need for Speed Carbon per dire.. driver e tutto originale, nn avevo toccato niente nella configurazione..
poi io stesso sto aspettando l'uscita del service pack 1 per dare una seconda chanche a vista (e stai certo che appena esce lo reinstallerò), ma ti sembra corretto da parte di Microsoft mettere in commercio (e vendere a suon di palanche..) un sistema operativo con ad esempio il famoso difetto della copia-lenta? e poi per dirla tutta, l'80% delle caratteristiche innovative che erano state promesse, non sono state mantenute (a meno che consideri innovativo e indispensabile Aero..).. sta succedendo la stessa cosa che con windows xp in effetti, che prima che raggiungesse stabilità, compatibilità e performances accettabili ce ne sono passati di anni..(e centinaia di mega di patch)
sn sicuro che da qualche parte un workaround o una patch per il gioco c'è, ma ti sembra normale che un gioco programmato in directx (e non un astruso e rarissimo programma) non vada al volo??
Mi sembra normalissimo. Normali cicli di sviluppo. Del resto anche con Linux è lo stesso. Non potei aggiornare al kernel 2.6.8 dal 2.6.7 perchè richiedeva una nuova versione di udevd incompatibile con la precendete. Dovetti rimanere su quella distro perchè il nuovo servizio era incompatibile con il vecchio e cambiare con una distro piu' aggiornata era necessario. Fedora 9 sarà basata su EXT4, probabilmente molti tool low-level basati su EXT3 dovranno essere riscritti. Tutti i miei applicativi che ho usato fino ad adesso con Compiz li butterò nel cesso perchè KDE 4 avrà il suo composite manager. Ci sarà un nuovo tool per la gestione dei pacchetti, dovrò buttare al cesso tutti i file di configurazione che con fatica avevo creato documentandomi. E che dire di quel vecchio gioco sotto Linux che usava libc5 e che adesso, eseguendolo, genera errori di riolocazione dei simboli a runtime semplicemente perchè siamo passati a glibc-2.4.x ...
Per non parlare delle incompatibilità che si generano con le nuove versioni di libstdc++ la cui ABI cambia ad ogni major version di GCC...
Io non cpisco perchè sotto Windows queste cose sono il male mentre con Linux è tutto regolare. Eppure pretendere totale compatibilità con un sistema uscito 5 anni prima mi sembra davvero troppo. Non si può evolvere se si rimane legati al passato con tutto. Il software, come per tutte le cose, del resto, ha un ciclo di vita. Questo lo si deve accettare. Altrimenti non saremmo arrivati alle DirectX10, le chiamavamo semplicemente 1.0 e le lasciavamo uguali cosi come sono per sempre e senza evoluzioni. A me invece, considerando scarsi episodi di incompatibilità, a me Vista sembra un mezzo miracolo per come riesce a farmi girare software anche piuttosto datati. Le eccezioni ci sono sempre ma sono poche e per un sistema che è una major version, a me sembra già incredibile cosi. In 5 anni che sono passati fra XP e Vista, Linux avrà cambiato ABI già 3 volte. Ma con Linux non te ne accorgi, perchè aggiorni una volta ogni 3 mesi la distribuzione completa. E' un progresso meno evolutivo ma piu' costante. Windows è un processo meno costante ma piu' evolutivo. Alla fine in 5 anni l'evoluzione è uguale, a conti fatti. Con le relative incompatibilità e problemi.
I motivi sono tanti:
1) Hanno comprato un notebook solo per giocare.
2) Non sanno usare Vista.
3) Sono ancora agganciati a dei miti vecchi (e chiaramente smentiti, ma non ne sono a conoscenza).
4) Vista ha delle caratteristiche tecniche che se sei ignorante le prendi per regressioni rispetto a XP (ma sono invece progresso tecnico).
5) Qualche possibile incompatibilità cronica con qualche software particolare.
6) Non si ha un cazzo da fare.
7) Per seguire la semplice moda del momento.
8) Perchè per gli utonti la versione di Windows precedente è sempre la migliore (installeranno Vista solo dopo l'uscita di Windows Seven e diranno che Seven è una merda).
Piu' qualche altro motivo che non mi viene in mente. Comunque in 20 anni che uso i computer, i motivi sono sempre gli stessi.
C'è anche chi non aveva castrazioni con Xp e che non vede motivi per passare a Vista.
Semplicemente.
Sinceramente io Windows lo uso per giocare e poco altro, quando smetto di giocare riavvio Linux.
E per il gaming ho bisogno di un sistema il più snello possibile.
Dopo 4 mesi di Vista sono tornato a Xp per 4 fps medi che perdevo allo stesso gioco a parità di clock e testando le ultime versioni di driver video.
Ad esempio volendo far girare tutto in ram (gioco + sistema) con Xp stavo alla grande dentro i 2 giga, a Vista non bastavano 2 giga + 1 giga di swap.
Comprimendo un flusso a/v (vedi banalmente Xvid + mp3) su Vista perdevo circa un 10% in bitrate di compressione.
Per quanto mi riguarda erano già abbastanza i 4 fps. :D
Diciamo che tra il perdermi in un ipotetico snellimento di Vista (e/o aspettare eventuali driver meno acerbi tutte le periferiche) e tenere Xp ho preferito la seconda, e sinceramente non avevo motivi per scegliere la prima nè ad oggi mi sento castrato dall'aver scelto la seconda. :)
non sto dando la colpa alla distro... ci mancherebbe... è solo che volevo sapere se qualcuno aveva già provato ad usare la suse visto che è l'unica distro che ho sempre usato sin dall'inizio (e di problemi ne ho avuti un bel pò) e che continuerò sempre ad usare nonostante gli smanettamenti vari che comporterà perchè mi piace e perchè mi ci trovo bene... chissà forse sarò l'unico a cui funzionerà tutto su una suse :Prrr:
Non credo avrai particolari problemi con una Suse. :boh:
EDIT...la 10.2 su Dell Inspiron 9300 e 9400 configura correttamente i tasti multimediali e la wireless al primo avvio, tasti speciali e led BT, wifi etc, non ho smanettato nè su xmodmap nè su xbindkey, nè ho dato io opzioni di caricamento a nessun modulo.
Con Etch ad esempio mi sono sbattuto (mi sono divertito) di più.
il.bardo82
04-01-2008, 17:23
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Vi prego... ho anche scaricato il fix per vista 32 bit che in teoria dovrebbe correggere questo errore specifico..ma dopo aver riavviato è tutto come prima!!! non me le riconosce le periferiche USB!
qualcuno di buon cuore?
qualcuno può aiutarmi per favore?
Berseker86
04-01-2008, 17:33
Mi sembra normalissimo. Normali cicli di sviluppo. Del resto anche con Linux è lo stesso. Non potei aggiornare al kernel 2.6.8 dal 2.6.7 perchè richiedeva una nuova versione di udevd incompatibile con la precendete. Dovetti rimanere su quella distro perchè il nuovo servizio era incompatibile con il vecchio e cambiare con una distro piu' aggiornata era necessario. Fedora 9 sarà basata su EXT4, probabilmente molti tool low-level basati su EXT3 dovranno essere riscritti. Tutti i miei applicativi che ho usato fino ad adesso con Compiz li butterò nel cesso perchè KDE 4 avrà il suo composite manager. Ci sarà un nuovo tool per la gestione dei pacchetti, dovrò buttare al cesso tutti i file di configurazione che con fatica avevo creato documentandomi. E che dire di quel vecchio gioco sotto Linux che usava libc5 e che adesso, eseguendolo, genera errori di riolocazione dei simboli a runtime semplicemente perchè siamo passati a glibc-2.4.x ...
Per non parlare delle incompatibilità che si generano con le nuove versioni di libstdc++ la cui ABI cambia ad ogni major version di GCC...
Io non cpisco perchè sotto Windows queste cose sono il male mentre con Linux è tutto regolare. Eppure pretendere totale compatibilità con un sistema uscito 5 anni prima mi sembra davvero troppo. Non si può evolvere se si rimane legati al passato con tutto. Il software, come per tutte le cose, del resto, ha un ciclo di vita. Questo lo si deve accettare. Altrimenti non saremmo arrivati alle DirectX10, le chiamavamo semplicemente 1.0 e le lasciavamo uguali cosi come sono per sempre e senza evoluzioni. A me invece, considerando scarsi episodi di incompatibilità, a me Vista sembra un mezzo miracolo per come riesce a farmi girare software anche piuttosto datati. Le eccezioni ci sono sempre ma sono poche e per un sistema che è una major version, a me sembra già incredibile cosi. In 5 anni che sono passati fra XP e Vista, Linux avrà cambiato ABI già 3 volte. Ma con Linux non te ne accorgi, perchè aggiorni una volta ogni 3 mesi la distribuzione completa. E' un progresso meno evolutivo ma piu' costante. Windows è un processo meno costante ma piu' evolutivo. Alla fine in 5 anni l'evoluzione è uguale, a conti fatti. Con le relative incompatibilità e problemi.
mah secondo me non è così normale cmq.. e alla fine sai secondo me la differenza qual'è?? che con linux se vuoi aggiornare, è G-R-A-T-I-S, quindi io son ben disposto a perdonare piccoli difetti, e a sbattermi un po' di più per configurare qualcosa.. con windows PAGHI fior fior di quattrini per il sistema operativo, che ovviamente richiede un antivirus spesso A PAGAMENTO che si aggiorna a PAGAMENTO, (ok ci sono anche quelli gratuiti), sistema operativo che quando esce, spesso ti costringe a cambiare pc perchè troppo lento, che spesso nemmeno con giochi o programmi abbastanza recenti è compatibile.. cioè se mi costringono a comprare del software insieme all'hardware (ed è così, io il mio portatile l'avrei preso volentieri col disco fisso vuoto, ma senza software INDISPENSABILE tipo l'NTI cd maker, il NORTON, L'Office in prova per BEN 30 giorni (o quant'è) non te lo vendono, giustamente PRETENDO che funzioni anche con software che ho comprato il mese scorso, o anche l'anno scorso.. nn stiamo parlando di far funzionare software per Windows 3.1.. cmq vabbè dai stiamo andando troppo OT
adesso torno a smanettare per i tasti.. mentre per la storia del rilevamento-inserimento cuffie?? al limite imposto uno dei tasti per mettere in mute il surround..
In sintesi ciò che chiedo è una indicazione su come fare per far tornare un note acer alla sua configurazione iniziale di fabbrica ( nn è poi tanto OT vero? ).
Grazie in anticipo a chiunque può darmi delle indicazioni in merito.
Su questo NB, io ho fatto così:
Per avviare il processo di ripristino:
1riavviare il sistema.
2Quando è visibile il logo Acer, premere <Alt> + <F10> contemporaneamente per entrare nel processo di ripristino.
3Far riferimento alle istruzioni visualizzate sullo schermo per realizzare il ripristino di sistema.;)
I motivi sono tanti:
1) Hanno comprato un notebook solo per giocare.
2) Non sanno usare Vista.
3) Sono ancora agganciati a dei miti vecchi (e chiaramente smentiti, ma non ne sono a conoscenza).
4) Vista ha delle caratteristiche tecniche che se sei ignorante le prendi per regressioni rispetto a XP (ma sono invece progresso tecnico).
5) Qualche possibile incompatibilità cronica con qualche software particolare.
6) Non si ha un cazzo da fare.
7) Per seguire la semplice moda del momento.
8) Perchè per gli utonti la versione di Windows precedente è sempre la migliore (installeranno Vista solo dopo l'uscita di Windows Seven e diranno che Seven è una merda).
Piu' qualche altro motivo che non mi viene in mente. Comunque in 20 anni che uso i computer, i motivi sono sempre gli stessi.
effettivamente i motivi ci stanno :D
1) anche se no me ne fregavo dalla 8600 e prendevo una merdosissima x3100
2) in fin dei conti tolto uac mi sembra uguale visto che da mesi uso vistamizer
3) ---niente miti...
4) mai detto
5) cazzo purtroppo qui c'è poco da fare ti ho fatto l'esempio prima :muro:
6) questo no...magari avessi tempo da perdere :D
7) me ne frego delle mode :D
8) questo è risaputo da sempre :sofico:
a parte gli scherzi basta aprire il task manager di un vista appena installato e di un xp...
ho provato a disinstallare un software con your uninstaller su vista e sono arrivato a saturare l'90% della ram :mad:
spero che i nuovi aggiornamenti ottimizzino la situazione...
Suse forse è l'unica distro che non ho mai installato in vita mia, in 12 anni di esperienza con Linux, comunque da quello che so dovrebbe essere abbastanza "automatica" e decisamente piu' ricca per esempio di Fedora (di base) :)
Alla fine mi sono stabilizzato su RedHat (ora Fedora).
suse di base credo abbia il miglior riconoscimento delle periferiche e la miglior dotazione software di base tra le varie versioni linux ;)
ho scaricato i 466mb di driver per xp con le guide incorporate che ho trovato in prima pagina agg al 23 dicembre...per chi si vuol creare un disco di xp con driver sata deve includere con nlite solo i file della cartella:
Intel Sata ?
tantris2001
04-01-2008, 18:57
cortesemente qualcuno può dirmi dove scaricare i nuovi driver per la 8600m gt che girino sotto vista 64bit ???
:muro: :muro: :muro:
upp
help amigos........;)
Berseker86
04-01-2008, 19:08
ho scaricato i 466mb di driver per xp con le guide incorporate che ho trovato in prima pagina agg al 23 dicembre...per chi si vuol creare un disco di xp con driver sata deve includere con nlite solo i file della cartella:
Intel Sata ?
si
upp
help amigos........;)
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=72
scegli la versione che vuoi
Un aiutino per piacere : parlate di tante cose ma chi ha realmente delle difficolta molto spesso non lo aiutate (almeno nel mio caso )
____________________Finalmente mi è arrivato il 5920 con T7500 , 8600GT 512 Ram e 250 GB HD (il modello 602Mn per intenderci).
Alla prima accensione ho visto quanta monezza hanno istallato quelli dell'Acer !!!!
Ora, visto che non ho trovato ahime' il cd con l'aggiornamento a vista , e ho unalicenza di vista ultimate 32-64bit che era installata sul dekstop che sto per vendere, mi rimangono dei dubbi : se installo vista ultimate 32bit, cancellando vista premium dalla partizione c , l'MBR mi viene sovbrascritto ?
Inoltre usando il cd dei driver fatti precedentemente col l'utility mi dovrebbe andare tutto apposto giusto ?
E se tramite EASYBCD mi faccio il backup dell'MBR originale per averlo se dovro' per forza di cose reinstallare il sistema nativo come acer l'ha fatto funziona ?
Naturalmente i 3 cd di backup del sistema e driver sono gia' stati fatti appena acceso il pc.
Grazie chi mi delucida la situazione _____________________--
Grazie
E se tramite EASYBCD mi faccio il backup dell'MBR originale per averlo se dovro' per forza di cose reinstallare il sistema nativo come acer l'ha fatto funziona ?
Forse mi sono perso un pezzo, pero' mi pare di ricordare che l'mbr originale acer ti serve solo per l'acer arcade altrimenti non ti serve averlo backuppato perche' in caso ogni altri sistema operativo lo modifichera' e quindi non mi pare che i dvd di ripristino controllino l'MBR. Se vuoi fattelo, ma piu' per l'acer arcade
Ohh finalmente qualcuno che mi da retta !!!!
Si effettivamente mi interessa solo se in futuro dovessi rivenderlo e quindi ripristinare allo stato d'acquisto il portatile.
Quindi confermi che nel caso dovessi reistallare "vista acer" in caso di vendita, potrei risolvere il tutto sovrascrivendo il mbr backuppato.
Se ho la tua benedizione mi metto a installare vista ultimate 32bit liscio e poi tanto per verificare riscrivo l'mbr e vedo se funziona arcade.
Grazie e ciao
salve a tutti, sono Federico e nuovo di questo Forum e possessore da ieri di un ACER AS5920G-702G25Hn. Subito appena messo in funzione la prima cosa che ho voluto fare è stata la copia di Backup consigliata dalla vostra guida (grazie, splendida guida), ma qualcosa non andava per il verso giusto. La masterizzazzione del DVD mi si bloccava e mi dava "error code: 1005", sono andato a rispulciare tutto il forum ed ho visto che altri hanno avuto lo stesso problema, ma con un altro tipo di masterizzatore, il mio è un Toshiba HD-DVD. Ho provato a cambiare supporto e invece di SONY DVD-R ho usato dei SONY DVD+R, ma non è cambiato nulla. Un po incavolato (un pò è solo ironico :stordita: ) ho deciso di fare ulteriori tentativi con dei Riscrivibili sempre Sony DVD+RW ed il computer a quanto pare, messo alle corde e resosi conto che non poteva più fregarmi, ha deciso di eseguire ste benedette copie di Backup. Ora la mia domanda è: E' il masterizzatore che non funziona o il sistema che non riesce a mantenere un flusso costante di dati su DVD-R o DVD+R che hanno una velocità di masterizzazione più elevata dei compagni Riscrivibili? Devo provare ad installare un software di masterizzazione per testare ulteriormente il masterizzatore, potete consigliarmene uno buono che non sia Nero che è un mattone, ma che abbia le stesse potenzialità?
Volevo far notare a chi ha redatto la guida, che ora (o almeno il mio), il modello in questione ha sia il TV-Turner che il Bluetooth, correggendo la frase nella presentazione in testa al tread.
Ma la Microsoft riuscirà mai a fare un sistema operativo che non richieda le risorse di un computer della NASA per funzionare decentemente :D
Un saluto
Ho avuto problemi anch'io con questo masterizzatore "TOSHIBA DVDW-HD TS-LB02A" e li ho risolti definitivamente aggiornando il firmware da AC05 (1996 !!) all'ultimo AC06. Attenzione, scaricare il firmware dedicato per Acer Oem sul sito di Toshiba.
I motivi sono tanti:
1) Hanno comprato un notebook solo per giocare.
2) Non sanno usare Vista.
3) Sono ancora agganciati a dei miti vecchi (e chiaramente smentiti, ma non ne sono a conoscenza).
4) Vista ha delle caratteristiche tecniche che se sei ignorante le prendi per regressioni rispetto a XP (ma sono invece progresso tecnico).
5) Qualche possibile incompatibilità cronica con qualche software particolare.
6) Non si ha un cazzo da fare.
7) Per seguire la semplice moda del momento.
8) Perchè per gli utonti la versione di Windows precedente è sempre la migliore (installeranno Vista solo dopo l'uscita di Windows Seven e diranno che Seven è una merda).
Piu' qualche altro motivo che non mi viene in mente. Comunque in 20 anni che uso i computer, i motivi sono sempre gli stessi.
La tua analisi è imho un pò superficiale,i motivi di chi passa a xp magari li può scrivere meglio chi lo ha fatto no?
Io ho messo xp principalmente perchè lo trovo più familiare, conosco bene l'interfaccia e riesco ad essere molto veloce in tutto.
Uso molto il pc, con moltissimi programmi di svariato tipo, dai giochi alle applicazioni che uso per programmare, ai software musicali, file sharing, etc..
Per adesso non mi va di abituarmi a un altro sistema operativo senza poi averne dei vantaggi tangibili... Principalmente è una questione di tempo!
Sicuramente prima o poi lo rimetterò vista (specie quando i programmi saranno ottimizzati/compatibili solo con vista) ma per adesso continuo felice così!
Per te da punti 2 e 8 sarò un utonto, ma a me frega poco, mi interessa sfruttare il pc per le MIE esigenze :)
marcowheelie
04-01-2008, 23:24
ora ho staccato tutto e sto dando una sistemata a fili e quant'altro questa sera faccio le dovute verifiche;)
l'ali è il notebook li avevo abb vicini quindi non ti so dire, cmq sto riorganizzando le prese usando anche una multipresa per stabilizzare la corrente :sperem:
ho fatto parecchie modifiche su come avevo sistemato le prese (ho lasciato la presa del notebook quasi da sola sulla multipresa) e per ora niente sibili.. :sperem:
Cmq volendo entrare nel discorso vista vs xp .... a me xp non manca di certo (anche se lo uso quotidianamente ancora su un altro pc) ma a volte rimpiango la sua reattività: ottimizzato a dovere era davvero una scheggia, volendo ti si avviava in meno di 15 secondi :eek: il problema principale per me era il decadimento delle prestazioni dopo sessioni troppo lunghe, ed anche dopo un lungo periodo di utilizzo...
Vista non vorrei dirlo, ma più lo uso più mi sembra reattivo e veloce, eppure installo e disinstallo di tutto senza troppi problemi:) (e uso anche un antivirus non leggerissimo -live one care-)
tantris2001
04-01-2008, 23:33
SCUSATE,RIPETO,cotesemente, qualcuno ha vista 64 ed ha provato ad aggiornare i driver video ?
A me da un mex di errore........
Chi ha vista 64 ?
GRAZIE.
:mbe:
marcowheelie
04-01-2008, 23:47
SCUSATE,RIPETO,cotesemente, qualcuno ha vista 64 ed ha provato ad aggiornare i driver video ?
A me da un mex di errore........
Chi ha vista 64 ?
GRAZIE.
:mbe:
la segui la guida per aggiornare i driver in prima pagina? che errore ti esce? uno vi vuole pure aiutare però abbiate almeno la bontà di descrivere il problema:D
Salve a tutti i Naviganti,
ho sottomano l'Acer Aspire5920 co VISTA Home Premium.
Ho installato VMware.Workstation.v6.0.0.45731. da li ho installato Xp Pro, tutto ok ma non mi vede le USB... mi serve per collegare il Modem di 3 perche' per VISTA non è compatibile. "premetto che il Cavo con Modem3 devo ancora prenderlo, solo che testando le porte USB mi sono accorto della cosa, che ne dite? Qualcuno ha provato?
Se qualcuno mi conferma il fatto che si puo' navigare collegando un Modem che non ha i Driver compatibili con Vista, ma che si possono installare su Xp Virtuale lo gradirei moltissimo :D
skyscreaper
05-01-2008, 07:29
se vista non riconosce il modem 3 allora vmware che si basa sulle periferiche riconosciute da vista non potrà farti abilitare il modem 3 dalle periferiche usb
hai inserito nella macchina virtuale il controller usb?
Berseker86
05-01-2008, 08:11
Vedo con piacere che a inizio thread è stato aggiunto il thread modificato, grazie a ChristinaEmiliana.. se avete voglia leggetelo e se avete proposte da fare per migliorarlo, ben vengano..
Salve a tutti i Naviganti,
ho sottomano l'Acer Aspire5920 co VISTA Home Premium.
Ho installato VMware.Workstation.v6.0.0.45731. da li ho installato Xp Pro, tutto ok ma non mi vede le USB... mi serve per collegare il Modem di 3 perche' per VISTA non è compatibile. "premetto che il Cavo con Modem3 devo ancora prenderlo, solo che testando le porte USB mi sono accorto della cosa, che ne dite? Qualcuno ha provato?
Se qualcuno mi conferma il fatto che si puo' navigare collegando un Modem che non ha i Driver compatibili con Vista, ma che si possono installare su Xp Virtuale lo gradirei moltissimo :D
ah queste astruse periferiche che nn funzionano con Vista.. :rolleyes:
villailpino
05-01-2008, 10:14
Vedo con piacere che a inizio thread è stato aggiunto il thread modificato, grazie a ChristinaEmiliana.. se avete voglia leggetelo e se avete proposte da fare per migliorarlo, ben vengano..
ah queste astruse periferiche che nn funzionano con Vista.. :rolleyes:
SCUSATE
Ma la guida al 5920 sia nella parte 1 che parte2 come si fà ad aprirla appare una publicità in cui ci sono i riferimenti alla guida ma cliccandoci sopra non si aprono.
Fatemi sapere
Grazie
Berseker86
05-01-2008, 10:42
SCUSATE
Ma la guida al 5920 sia nella parte 1 che parte2 come si fà ad aprirla appare una publicità in cui ci sono i riferimenti alla guida ma cliccandoci sopra non si aprono.
Fatemi sapere
Grazie
dai non è così impossibile.. alla prima schermata si inseriscono le tre lettere, poi alla seconda si attendono 45 secondi e poi si preme sul pulsante "Free download"
Mi sorge un dubbio : ma su tutte le confezioni dovremmo trovare il dvd con l'aggiornamento a vista home premium ? Io ho il 602Mn ma non ho trovato il dvd : chi di voi con codesto pc ha trovato il dvd ? Grazie
psicouno
05-01-2008, 10:58
qualcuno che ha installato gli ultimi driver video 169.28 mi sa' dire se l'overclock tramite rivatuner funge ?
Gighen_acer_aspire_3023
05-01-2008, 10:58
Ciao a tutti.
Sono in procinto di prendere questo portatile presso un noto supermercato che lo propone in offerta a 579€ solo che non ho capito tra le varie versioni qual'è
Riporto le caretteristiche descritte sul volantino:
Processore: inter core 2 duo t5450 santarosa 1.6ghz
Ram 1gb
HD 160 gb
Display 15.4
Scheda video x3100 fino a 256 mb
Wi fi
Vista premium.
Secondo voi è un affare o e meglio orientarsi su qualcos'altro??
Il mio badget non supra i 600 quindi se si può risparmiare meglio
Grazie a tutti
ragazzi, scusate se la domanda è gia stata fatta piu volte..
volevo sapere se fosse possibile installare sul gemstone il sistema operativo leopard...esiste eventualmente una guida?
grazie
Ale Ale Ale
05-01-2008, 11:45
Ciao a tutti.
Sono in procinto di prendere questo portatile presso un noto supermercato che lo propone in offerta a 579€ solo che non ho capito tra le varie versioni qual'è
Riporto le caretteristiche descritte sul volantino:
Processore: inter core 2 duo t5450 santarosa 1.6ghz
Ram 1gb
HD 160 gb
Display 15.4
Scheda video x3100 fino a 256 mb
Wi fi
Vista premium.
Secondo voi è un affare o e meglio orientarsi su qualcos'altro??
Il mio badget non supra i 600 quindi se si può risparmiare meglio
Grazie a tutti
Per quanto ne so io ormai di 5920 ne fanno a bizzeffe, ma il t5450 non è un santarosa... La x3100 se non sbaglio è una scheda video integrata...
vai alla prima pagina per vedere le caratteristiche del primo vero originale 5920.
Non me ne voglia chi ne sa di più, ho solo voluto dare una risposta veloce :D
Poi se il tuo budget è di 600 euro trovi di sicuro qualcosa di meglio, soprattutto ora che è passato Natale, ma sempre nei grandi centri commericiali, ti sconsiglierei i negozi dedicati come m*******d, dove i prezzi sono sempre buoni ma non esistono mai vere offerte.
Piuttosto...ora una cosa che serve a me...
Avevo fatto prendere alla mia ragazza il 5920 (il primo originale)... pagato anche molto poco visto l'offerta che avevo trovato... Purtroppo dopo poco me l'hanno sostituito perchè aveva un problema alla porta USB di destra, l'unica per usare il mouse dato che sono si 4, ma 3 sono a sinistra.
Avevo già chiesto qui, ma all'incirca quando eravamo a 160 pagine :D
Con mio padre, che è progettista elettronico, siamo arrivati alla conclusione che il problema potrebbe essere hardware, un problema ad esempio di un integrato (da problemi con il mouse ma non con ad esempio le chiavette).
Questo ovviamente su basi teoriche, senza neanche aver contattato l'acer.
Con quello nuovo non mi sono preoccupato, per mesi non ha dato problemi... ma ieri, per l'ennesima volta, sembra che il problema stia per ripresentarsi...
Qualcuno ha riscontrato come me questo problema e sa dirmi qualcosa a riguardo o sono l'unico sfigato che su due 5920 ha beccato lo stesso problema? :muro: :incazzed:
Il fatto che il problema sia hardware è comunque una supposizione... se qualcuno ha dei consigli, di qualunque tipo, qualunque cosa è ben accetta!!
Se vi può aiutare è come se lo riconoscesse a scatti. Lo riconosce, va per due secondi, sparisce l'alimentazione, torna, sparisce, e così via, rendendo il mouse inutilizzabile... Certo l'altra volta dopo meno di 10 giorni e di botto... Ora ha solo dato qualche segno di cedimento...
Certo l'opzione mouse bluetooth è intrigante, considerato il bt integrato, ma anche costosa.... :stordita:
Berseker86
05-01-2008, 11:55
Piuttosto...ora una cosa che serve a me...
Avevo fatto prendere alla mia ragazza ....
...
Certo l'opzione mouse bluetooth è intrigante, considerato il bt integrato, ma anche costosa.... :stordita:
e se magari fosse un problema del mouse piuttosto che della porta usb? e te lo fa con tutte le porte?? la stessa porta usb, con altre periferiche funziona??
al limite, ok che quella di destra è più comoda per il mouse, ma al limite attaccalo a una porta a sinistra e fagli fare il giro al cavo!
se vista non riconosce il modem 3 allora vmware che si basa sulle periferiche riconosciute da vista non potrà farti abilitare il modem 3 dalle periferiche usb
hai inserito nella macchina virtuale il controller usb?
Ciao, le porte USB nel setting di VMware sono attive pero' non le vede, come mai? Ho provato ad installare dal Cd i Driver del D-link "chiavi Bluetooth " per fare una prova ma non vede la periferiche, se non si puo' installare la periferiche USB nel Xp Virtuale sono al punto da capo, perche' il Driver per VISTA non esiste.
Ce nessuno che ha installato una periferiche USB in XP virtuale? E se si che versione di VMware ha usato? Premetto che Virtual Pc 2007 non è compatibile con Vista Home.:mad:
Ale Ale Ale
05-01-2008, 12:10
e se magari fosse un problema del mouse piuttosto che della porta usb? e te lo fa con tutte le porte?? la stessa porta usb, con altre periferiche funziona??
al limite, ok che quella di destra è più comoda per il mouse, ma al limite attaccalo a una porta a sinistra e fagli fare il giro al cavo!
lo fa anche col mio mouse purtroppo... sulle porte a sx funziona tutto, e sulla porta di dx le chiavette funzionano benissimo...
spero che sia stato un mancamento tipo influenza giornaliera di ieri :D
grazie intanto per l'attenzione, ora cerco il mio vecchio post che dovrebbe essere spiegato meglio il problema...
cmq se qualcuno ha avuto un problema simile mi faccia sapere grazie :help:
peterlitti
05-01-2008, 12:44
Mi sorge un dubbio : ma su tutte le confezioni dovremmo trovare il dvd con l'aggiornamento a vista home premium ? Io ho il 602Mn ma non ho trovato il dvd : chi di voi con codesto pc ha trovato il dvd ? Grazie
ciao io ho il 302G16Mi l'hò preso da Uni...o a 799 euro :D , è il modello con disco da 160 Gb, senza scheda tv, però ha il dvd con l'aggiornamento a vista home premium :Prrr: , però leggendo il forum mi pare che molti non l'abbiano trovato, anche se mi pare di aver capito che all'Uni...o ci sia sempre in questo modello :rolleyes:
Io non l'ho acquistato nei centri commerciali ma anche il tipo del med...w.. mi aveva detto che dentro non sveva il dvd di vista ( mi aveva fatto vedere la confezione). Credo prorpio che a quasto puntoo bisogna avere un po di fortuna per trovarlo !!!
ladyhawke75
05-01-2008, 16:04
Salve a tutti.
Devo postarvi un paio di quesiti. Ho provato a cercar risposte in mezzo alle numerosissime pagine del thread, ma credo di far prima postandovi le domande dirette:rolleyes:
1) La batteria ultimamente mi sta dando qualche problemino. Mi sembra che l'autonomia si riduca troppo velocemente. L'unica modifica che ho fatto è quella di ripristinare il sistema dopo un grave errore e da allora noto queste differenze col passato. Io ho installato XP e non avevo fatto modifiche particolari legate al risparmio energetico. Qualcuno può consigliarmi che configurazione impostare o un software per gestire al meglio questo problema? Attualmente ho NHC, ma non so se le impostazioni sono adeguate.
Non ditemi di installare l'utility dell'Acer perchè mi da sempre un grave problema: funziona solo se uso la batteria e appena attacco l'alimentatore, il monitor diventa nero. Avete eventuali suggerimenti, se usate questo?
2)Ho installato XP anche sul pc del mio ragazzo. Non riesco a far scomparire il led rosso sulla destra, per intenderci il pallino che si trova sotto i comandi per il MediaPlayer.Qualcuno mi sa dire come fare? Sul mio si è spento dopo le varie installazioni dei drivers posti in prima pagina, ma col suo questo non accade!! :(
3)Ho letto che esiste una batteria che da maggiore autonomia a questo notebook. Mi sapete indicare dei punti vendita? Esattamente che tipologia di batteria dovrei chiedere?
4)Ogni tanto, non so per quale motivo, sia da me che dal mio ragazzo saltano i drivers del lettore di card:help: . Capita anche a voi? Ho usato quelli consigliati in questo thread. Sapete se ne sono usciti di nuovi più stabili da usare con XP?
5)Tra gli errori di sistema visualizzo questo:eek: :
Il servizio XAudioService non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il file specificato.
Qualcuno sa dirmi come risolvere?
GRazie a tutti in anticipo!!!:flower:
Scusate se magari a qualche quesito avete già risposto in passato. Al limite mi indicate il link delle pagine in cui trovare le risposte?:confused:
Il softmodem del 5920 è un Conexant HSF.
I driver per Linux sono scaricabili qui (http://linux.dell.com/files/ubuntu/modem-drivers/hsf/).
Grazie DELL!
Berseker86
05-01-2008, 16:28
Il softmodem del 5920 è un Conexant HSF.
I driver per Linux sono scaricabili qui (http://linux.dell.com/files/ubuntu/modem-drivers/hsf/).
Grazie DELL!
ottima info, la metto subito nella prima pagina.. :cool:
Salve a tutti.
Devo postarvi un paio di quesiti. Ho provato a cercar risposte in mezzo alle numerosissime pagine del thread, ma credo di far prima postandovi le domande dirette:rolleyes:
1) La batteria ultimamente mi sta dando qualche problemino. Mi sembra che l'autonomia si riduca troppo velocemente. L'unica modifica che ho fatto è quella di ripristinare il sistema dopo un grave errore e da allora noto queste differenze col passato. Io ho installato XP e non avevo fatto modifiche particolari legate al risparmio energetico. Qualcuno può consigliarmi che configurazione impostare o un software per gestire al meglio questo problema? Attualmente ho NHC, ma non so se le impostazioni sono adeguate.
Non ditemi di installare l'utility dell'Acer perchè mi da sempre un grave problema: funziona solo se uso la batteria e appena attacco l'alimentatore, il monitor diventa nero. Avete eventuali suggerimenti, se usate questo?
2)Ho installato XP anche sul pc del mio ragazzo. Non riesco a far scomparire il led rosso sulla destra, per intenderci il pallino che si trova sotto i comandi per il MediaPlayer.Qualcuno mi sa dire come fare? Sul mio si è spento dopo le varie installazioni dei drivers posti in prima pagina, ma col suo questo non accade!! :(
3)Ho letto che esiste una batteria che da maggiore autonomia a questo notebook. Mi sapete indicare dei punti vendita? Esattamente che tipologia di batteria dovrei chiedere?
4)Ogni tanto, non so per quale motivo, sia da me che dal mio ragazzo saltano i drivers del lettore di card:help: . Capita anche a voi? Ho usato quelli consigliati in questo thread. Sapete se ne sono usciti di nuovi più stabili da usare con XP?
5)Tra gli errori di sistema visualizzo questo:eek: :
Il servizio XAudioService non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il file specificato.
Qualcuno sa dirmi come risolvere?
GRazie a tutti in anticipo!!!:flower:
Scusate se magari a qualche quesito avete già risposto in passato. Al limite mi indicate il link delle pagine in cui trovare le risposte?:confused:
mi spiace ma nn so come rispondere alla maggior parte dei quesiti.. io con xp vado bene e funziona tutto a meraviglia. L'unica cosa che posso consigliarti è
1) le (in)utility acer per me possono anche mettersele li, per gestire le varie funzionalità del pc esistono programmini molto più utili (esempio rmclock, cerca nella prima pagina)
2) la storia del pallino rosso..ma è proprio così insopportabile da vedere?? :rolleyes: :D
cmq la sua accensione mi pare di aver letto sia dovuta a particolari versioni del driver synaptics, nn ti so dire però quali lo fanno accendere e quali no
Buonasera a tutti
sono anche io da qualche mese un felice utilizzatore del gemstone , l'unica parte che non mi soddisfa è il lettore :(
ho la versione con slimtype DVD A DS8A1P :mc: sapete se esiste un upgrade del firmware ? ho fatto delle ricerche ma non ho trovato niente.
sblantipodi
05-01-2008, 16:54
Buonasera a tutti
sono anche io da qualche mese un felice utilizzatore del gemstone , l'unica parte che non mi soddisfa è il lettore :(
ho la versione con slimtype DVD A DS8A1P :mc: sapete se esiste un upgrade del firmware ? ho fatto delle ricerche ma non ho trovato niente.
potresti dirci cosa non ti soddisfa particolarmente di questo lettore?
Come mai cerchi un upgrade firmware? Hai qualche problema?
Fatica moltissimo a leggere i supporti originali e non
Gighen_acer_aspire_3023
05-01-2008, 17:36
Ciao a tutti.
Sono in procinto di prendere questo portatile presso un noto supermercato che lo propone in offerta a 579€ solo che non ho capito tra le varie versioni qual'è
Riporto le caretteristiche descritte sul volantino:
Processore: intel core 2 duo t5450 santarosa 1.6ghz
Ram 1gb
HD 160 gb
Display 15.4
Scheda video x3100 fino a 256 mb
Wi fi
Vista premium.
Secondo voi è un affare o e meglio orientarsi su qualcos'altro??
Il mio badget non supra i 600 quindi se si può risparmiare meglio
Grazie a tutti
Nessuno ha altre info da darmi??
Berseker86
05-01-2008, 17:54
Nessuno ha altre info da darmi??
l'unica info utile te l'hanno detta, il t5450 non è un santa rosa.. e poi 1gb di ram sono veramente pochi per un pc nuovo, soprattutto se sopra c'è windows vista..
poi la scheda video, per utilizzo normale, multimediale va benissimo, ma probabilmente coi giochi avrai parecchi problemi (sempre se ti interessano).
per il resto, la componentistica è buona (sempre se non ti capita il masterizzatore DS8A1P philips benq che a quanto pare ha parecchi problemi (ce l'ho pure io ma nn l'ho ancora testato a fondo, per ora ho la masterizzazione andata a buon fine dei 3 dvd di ripristino, un mio cd di mp3 letto perfettamente, e un dvd di un mio amico che invece non leggeva correttamente
per il resto, la componentistica è buona (sempre se non ti capita il masterizzatore DS8A1P philips benq che a quanto pare ha parecchi problemi (ce l'ho pure io ma nn l'ho ancora testato a fondo, per ora ho la masterizzazione andata a buon fine dei 3 dvd di ripristino, un mio cd di mp3 letto perfettamente, e un dvd di un mio amico che invece non leggeva correttamente
Ciao scusa se mi intrometto
ho letto che anche tu hai problemi con il lettore :muro:
hai intenzione di mandarlo in assistenza ?
Berseker86
05-01-2008, 18:35
mah prima devo trovare il tempo di testarlo a fondo.. lo manderò in assistenza solo se effettivamente ho dei problemi, non posso basarmi solo su di un dvd che non sono riuscito a leggere.. e poi prima di mandarlo in assistenza, visto che il pc l'ho preso in un negozietto, vedo se riesco a farmi procurare un lettore dvd sostitutivo tipo il nec di marcowheelie (:read: :D ) magari a gratis!! tanto per una cinquantina di euro..
Draven94
05-01-2008, 18:40
Non so se è già capitato a qualcun'altro, ma è normale che alcune volte la luminosità si abbassa automaticamente? :eek: Da cosa può dipendere? :confused:
Grazie.
mah prima devo trovare il tempo di testarlo a fondo.. lo manderò in assistenza solo se effettivamente ho dei problemi, non posso basarmi solo su di un dvd che non sono riuscito a leggere.. e poi prima di mandarlo in assistenza, visto che il pc l'ho preso in un negozietto, vedo se riesco a farmi procurare un lettore dvd sostitutivo tipo il nec di marcowheelie (:read: :D ) magari a gratis!! tanto per una cinquantina di euro..
Lo sto ritestando in questo momento!! ho provato 2 dvd ed un cd audio originali e va tutto bene solo un po lento nel riconoscere i supporti , l'unico problema me lo da con un supporto masterizzato dall'unità stessa:muro:
cmq neanche io ho tempo voglia di mandarlo in assistenza per il lettore
Non so se è già capitato a qualcun'altro, ma è normale che alcune volte la luminosità si abbassa automaticamente? :eek: Da cosa può dipendere? :confused:
Grazie.
MAgari sono i settaggi del risparmio di energia
Draven94
05-01-2008, 19:17
MAgari sono i settaggi del risparmio di energia
Grazie, effettivamante controllando quei settaggi ho scoperto una cosa interessante: ho tutto impostato su bilanciato e per la luminosità dello schermo ho le seguenti modalità:
- funzionamento con alimentatore: luminosità impostata a 100
- funzionamento a batterie: luminosità impostata a 50
Da ciò ho dedotto che mentre utilizzavo il PC con collegamento con alimentatore (luminosità 100) ho avuto la perdita di quest'ultimo e conseguente passaggio al funzionamento a batterie (luminosità 50)...:D
lo fa anche col mio mouse purtroppo... sulle porte a sx funziona tutto, e sulla porta di dx le chiavette funzionano benissimo...
spero che sia stato un mancamento tipo influenza giornaliera di ieri :D
grazie intanto per l'attenzione, ora cerco il mio vecchio post che dovrebbe essere spiegato meglio il problema...
cmq se qualcuno ha avuto un problema simile mi faccia sapere grazie :help:
Guarda a me capita che ogni tanto (diciamo un avvio ogni 15-20) il mouse, collegato sulla porta USB di destra non funzioni, e devo staccarlo e riattacarlo...Evidentemente qualche problemino su sta porta c'è... Consigli?:(
2) la storia del pallino rosso..ma è proprio così insopportabile da vedere?? :rolleyes: :D
cmq la sua accensione mi pare di aver letto sia dovuta a particolari versioni del driver synaptics, nn ti so dire però quali lo fanno accendere e quali no
Cavoli, ma io il pallino rosso lo voglio! Io pensavo che fosse normale senza luce e invece...Come si fa a farlo illuminare??:confused: :D
angel83it
05-01-2008, 20:19
:D salve a tutti e buon anno, sono nuovo del forum,sono anch'io da agosto di questo splendido notebook pagato la bellezza di 1500€,xke ho preso il modello hd dvd,che effettivamente nn so che farmene......va be....cmq son qui per altro....vorrei che qualcuno mi aiutasse a fare l'overclock della scheda...
il modello è la 256mb
forceware 169.04
SO vista 32bit
ho tutti i programmi necessari:
atitool
rivatuner
3dmark06
hdtune
rmclock
gpu-z
però nn so dove iniziare a "mettere mano"......:muro:
aiutatemi ve ne sarò grato per per tuttsa la vita?:rolleyes: :rolleyes:
scusate ma non c'è un modo per aggiungere la modalità specchio alla webcam?
sblantipodi
05-01-2008, 20:55
Fatica moltissimo a leggere i supporti originali e non
ma che fa suda? :rolleyes:
se li legge li legge che vuol dire fatica?
Io cmq di questi problemi non ne ho con lo stesso masterizzatore.
Gighen_acer_aspire_3023
05-01-2008, 21:12
Quindi in conclusione mi sconsigliate questo portatile??
ah p.s il mio budget è max 560 € non come erroneamente scritto prima 600€
p.s.s il portatile mi servirebbe pochissimo per il gioco più roba da word, posta powerpoint ecc
sblantipodi
05-01-2008, 21:18
Quindi in conclusione mi sconsigliate questo portatile??
ah p.s il mio budget è max 560 € non come erroneamente scritto prima 600€
p.s.s il portatile mi servirebbe pochissimo per il gioco più roba da word, posta powerpoint ecc
ma con 560€ riesci a comprare un gemstone? :mbe:
Gighen_acer_aspire_3023
05-01-2008, 21:21
ma con 560€ riesci a comprare un gemstone? :mbe:
E' in offerta presso un noto supermercato non dico il nome a 579 € ma avendo la tessera ho ancora sconto e lo pago 529€:D :D per quello ero tentato
sblantipodi
05-01-2008, 21:29
E' in offerta presso un noto supermercato non dico il nome a 579 € ma avendo la tessera ho ancora sconto e lo pago 529€:D :D per quello ero tentato
beh a quel prezzo sono tentato a comprarne 4.
Ma che modello è? Dicci bene tutte le caratteristiche.
Gighen_acer_aspire_3023
05-01-2008, 21:32
beh a quel prezzo sono tentato a comprarne 4.
Ma che modello è? Dicci bene tutte le caratteristiche.
le ho già scritte ma le riporto lo stesso
Riporto le caretteristiche descritte sul volantino:
Processore: intel core 2 duo t5450 santarosa 1.6ghz
Ram 1gb
HD 160 gb
Display 15.4
Scheda video x3100 fino a 256 mb
Wi fi
Vista premium.
ragazzi salve ho istalla to i driver 169.9 da
http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista
ok tutto ok funziona tutto!
una curiosità che nn l'ho trovata ma cosa migliorano questi driver? anche perce nn so molto bene l'inglese e non sono riuscito a capire...
altra informazione da dove posso controllare la temperatura della scheda video?
non risco atrovare se faccio pannello di controllo e vado sul gestore nidea mi da tutte le opzioni ma non mi da la possibilità di vedere la temperatura al contrario della mia 6700 del pc di casa...
come posso fare?
cmq la temperatura va su parecchio volevo vedere +- a quanto stiamo
grazie
Draven94
05-01-2008, 23:27
le ho già scritte ma le riporto lo stesso
Riporto le caretteristiche descritte sul volantino:
Processore: intel core 2 duo t5450 santarosa 1.6ghz
Ram 1gb
HD 160 gb
Display 15.4
Scheda video x3100 fino a 256 mb
Wi fi
Vista premium.
Guarda, io con queste caratteristiche MA con 2 GB di ram ho speso 589€ tondi tondi :D
Considera però due cose:
1) Con quella scheda video si presuppone che non fai utilizzo di giochi (come il sottoscritto);
2) Con W.vista è ormai d'obbligo avere un requisito minimo di ram pari a 2 GB.
Per il resto valuta un pò te (ad esempio se hai intenzione di metterci su XP :rolleyes: )
ma che fa suda? :rolleyes:
se li legge li legge che vuol dire fatica?
Io cmq di questi problemi non ne ho con lo stesso masterizzatore.
non suda :D li legge a stento o una volta li legge e una volta dice che non c'è alcun supporto nell'unità
cmq mi fa piacere che non hai nessun problema con lo stesso masterizzatore
golf150cv
06-01-2008, 02:04
Raga una domanda... quando ho preso il portatile in computer mi usciva un icona della webcam che cliccandoci su mi apriva un programma che mi faceva scattare foto istantaneee... dopo aver formattato nn riesco + a trovarlo neppure tra i dischi di ripristino... sapete dirmi il nome? grazie!!!:D
non suda :D li legge a stento o una volta li legge e una volta dice che non c'è alcun supporto nell'unità
cmq mi fa piacere che non hai nessun problema con lo stesso masterizzatore
ciao,ho lo stesso master Slimtype DVD A DS8AP con firmware CA11,ho provato con tutti i tipi di supporti cdr_rw_dvd-+_rw_ram e nessun problema,anzi con orribili dvd-r princo nn fa una piega...
bye herny
angel83it
06-01-2008, 09:50
qualcuno può aiutarmi per l'overclock che ho illustrato ieri?:p
sblantipodi
06-01-2008, 11:00
non suda :D li legge a stento o una volta li legge e una volta dice che non c'è alcun supporto nell'unità
cmq mi fa piacere che non hai nessun problema con lo stesso masterizzatore
se è così a me dispiace che a te non funzioni :)
Prova a fartelo sostituire in garanzia o no?
mi sa proprio che è il mio difettoso :muro:
dovrò ricorrere all'assistenza :doh:
...una recensione del nostro note che non avevo ancora visto:
http://notebookitalia.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=637
Qualcuno che ha usato l'assistenza acer negli ultimi mesi per il gemstone può dare un feedback o commento ?:lamer:
ciao ragazzi, mi direste se qualcuno è riuscito ad installare il sistema mac osx su questo portatile??
sarebbe possibile la cosa?
grazie
deadlyomen17
06-01-2008, 12:46
raga usando la funzione cerca ho visto ke gia un utente ha avuto problemi cn splinter cell double agent...io l'ho comprato qlk giorno fa a 6.90e....l'ho giocato fin ora sul fisso senza problemi e mi sta piacendo sempre +...ora dovendo trasferirmi all'università volevo metterlo sul note e giocarlo li...del livello di dettaglio nn mi importa poi + di tanto...il problema è ke ho appena installato il game...alla rilevazione hardware mi dice ke i driver per la 8600 nn sn aggiornati...ora io ho i 169.02...ho installato anke la patch 1.02 di splinter cell...ma nn cambia....nn parte proprio il gioco....sarà la skeda video nn supportata?
magari provo ad installare i 169.09...
se sapete come risolvere il mio problema aiutatemi...:help:
peterlitti
06-01-2008, 13:08
ciao,ho lo stesso master Slimtype DVD A DS8AP con firmware CA11,ho provato con tutti i tipi di supporti cdr_rw_dvd-+_rw_ram e nessun problema,anzi con orribili dvd-r princo nn fa una piega...
bye herny
Idem, il sottoscritto , masterizzato con Fortis, Verbatim e gli sconosciuti Q-tek e nessun problema :)
J|-|0|\||\|Y
06-01-2008, 13:20
ho un problema con la connessione wireless, se sto collegato e apro semplici siti va tutto bene ma quando comincio a scaricare la connessione si blocca dopo qualche minuto
succede sempre quando cerco di guardare video in strewming oppure cerco di scaricare qulcosa con il p2p o anche quando cerco di passare un file dal mio pc ad un'altro o viceversa
qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema e magari l'ha risolto?
mi autoquoto perchè ancora non sono riuscito a risolvere :(
aggiungo che ho notato che succede quando sono a casa, invece in ufficio non mi da questo problema, potrebbe essere colpa del router a questo punto, è un usrobotics 9106
che ne pensate?
angel83it
06-01-2008, 13:25
ma nessuno può aiutarmiiiiiiiiiiiiiiiiii
nn c'è qualcuno che accolga la mia richiestaaaaaa
please,please:cry: :cry: :cry:
Berseker86
06-01-2008, 13:41
mi autoquoto perchè ancora non sono riuscito a risolvere :(
aggiungo che ho notato che succede quando sono a casa, invece in ufficio non mi da questo problema, potrebbe essere colpa del router a questo punto, è un usrobotics 9106
che ne pensate?
beh se te lo fa solo a casa penso proprio che sia a causa del tuo router..
ladyhawke75
06-01-2008, 15:30
:cry: Nessuno mi può dare una mano???:confused: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20411615&postcount=9206
OutOfMind
06-01-2008, 16:58
Salve a tutti, vorrei un vostro parere, secondo voi questo notebook se acquistato adesso con la seguente configurazione:
T7300/7500
Nvidia 8600gt
a distanza di quanto tempo potrebbe essere sorpassato in prestazioni? Xkè credo che nella fascia da 15 pollici attualmente sia il top o mi sbaglio?
a distanza di quanto tempo potrebbe essere sorpassato in prestazioni? Xkè credo che nella fascia da 15 pollici attualmente sia il top o mi sbaglio?
dipende sotto quale punto di vista: con i giochi la scheda 8600 gt e' buona fino all'uscita della 8800m , il processore e' indifferente visto che a certi livelli per i giochi conta meno della scheda grafica. Con programmi di calcolo puro (matematica, editing video etc.) si guarda la cpu piu' che il resto e il t7xxx e' ancora lassu' :) Per ogni altro utilizzo (navigazione, editing di testo, musica etc.) e' piu' che abbondante anche per i prossimi anni. In generale ogni prodotto informatico ha una vita media ridotta, con i dovuti distinguo, quello che questa estate era il top ora e' quasi un entry level percio' compra quello che ti serve in base al budget che ti sei stabilito senza farti fregare da 200 mhz in piu' :)
OutOfMind
06-01-2008, 17:23
dipende sotto quale punto di vista: con i giochi la scheda 8600 gt e' buona fino all'uscita della 8800m
E questa 8800m quando dovrebbe uscire? Appena uscirà avrà sicuramente un prezzo superlativo il portatile che la monterà, cmq per quanto riguarda i giochi questa 8600gt per quanto tempo dici che durerà? Io credo che almeno per un paio di anni dovrebbe riuscire a cavarsela.
mauveron
06-01-2008, 18:02
E questa 8800m quando dovrebbe uscire? Appena uscirà avrà sicuramente un prezzo superlativo il portatile che la monterà, cmq per quanto riguarda i giochi questa 8600gt per quanto tempo dici che durerà? Io credo che almeno per un paio di anni dovrebbe riuscire a cavarsela.
considera che la 8600gt del 5920 è su slot MXM, quindi in futuro, se vorrai, potrai sostituirla proprio come faresti in un pc fisso ;)
Bull's eye
06-01-2008, 18:03
la 8800m non credo la mettano sui portatili 15';)
mauveron
06-01-2008, 18:03
Ragazzuoli, sapete che batteria monta il notebook in oggetto? E soprattutto, perchè non lo trovo sul sito acer? maledizione :mad:
Ciao a tutti............
Sto pensando di mettere Ubuntu 7.10 sul 5920....
1° problema: non mi fa creare piu' di 4 partizioni primarie.
Non volendo toccare le 2 partizioni PQservice e l' altra nascosta da 3,24 Gb, ho pensato di ricavare una partizione da Dati, per fare cio' dovrei formattarla come estesa.
Si puo' formattarla in estesa senza perdere il suo contenuto????
Conoscete un altro modo per mettere Ubuntu senzaperdere quella 2 partizioni???
Grazie....:help: :help:
considera che la 8600gt del 5920 è su slot MXM, quindi in futuro, se vorrai, potrai sostituirla proprio come faresti in un pc fisso ;)
No non si può sostituire con una 8800
mauveron
06-01-2008, 18:15
No non si può sostituire con una 8800
ops, come non detto.
Magari usciranno modelli compatibili nella serie 9xxx però. E credo varrà la pena attendere ;)
angel83it
06-01-2008, 18:25
per mjordan..........hai ricevuto la mia mail?
puoi aiutarmi x favore........:p :p
E questa 8800m quando dovrebbe uscire? Appena uscirà avrà sicuramente un prezzo superlativo il portatile che la monterà, cmq per quanto riguarda i giochi questa 8600gt per quanto tempo dici che durerà? Io credo che almeno per un paio di anni dovrebbe riuscire a cavarsela.
Difficile dirlo, se escono giochi mal programmati come crysis che rende obsoleta una gtx ultra allora stiamo freschi :) Dipende sempre da quanto hard gamer tu sei e anche dal tipo di giochi che fai, gli fps sono piu' esosi degli strategici in tempo reale per esempio. In generale, e qui attivo il mio filtro "vecchiaccia fatte gli affari tua " :D , ti chiedo: perche' compri un portatile chiedendo se l'aspetto videoludico durera'? Ritengo che qualsiasi portatile usato per giocare sia sempre nettamente inferiore di un desktop come livello di costo/prestazioni, un portatile e' un pc da viaggio per chi si sposta spesso e gli serve un computer, in tutti gli altri casi e' sempre meglio un desktop, risparmi ed e' piu' longevo, scegliersi un notebook solo per giocare e', per me, uno spreco di soldi e non ti soddisfera' mai come un desktop.
angel83it
06-01-2008, 19:04
xke nessuno mi ascolta ho solo chiesto un aiuto ma nessuno mi ascolta:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
xke nessuno mi ascolta ho solo chiesto un aiuto ma nessuno mi ascolta:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Non è che nessuno ti ascolta è che c'è troppa fretta di essere ascoltato. ;)
Io ho il T7300 a 2Ghz e i giochi succitati mi girano bene senza alcun overclock (di cui mi disinteresso), con i ForceWare 169.09.
angel83it
06-01-2008, 19:41
ma te nn avevi overcloccato?
nei post precedenti hai anche fatto vedere foto con 3dmark06....
poi nell' indice di prestazioni di windows xke il mio è fermo a 4,6?
processore:5,1
memoria 4,8
scheda video 4.6
memoria video 5,3
disco rigido 4,7
tot 4,6 why?
come ti ho detto i forceware sono 169,09,come i tuoi
angel83it
06-01-2008, 19:52
:stordita: ops! scusami mjordan quei dati del 3dmark nn sono tuoi......:Prrr:
ciao io ho il 302G16Mi l'hò preso da Uni...o a 799 euro :D , è il modello con disco da 160 Gb, senza scheda tv, però ha il dvd con l'aggiornamento a vista home premium :Prrr: , però leggendo il forum mi pare che molti non l'abbiano trovato, anche se mi pare di aver capito che all'Uni...o ci sia sempre in questo modello :rolleyes:
io ho avuto il dvd aggiornamento vista...l'ho preso da unieuro...
Fatica moltissimo a leggere i supporti originali e non
cazzo è vero!
Salve a tutti, vorrei un vostro parere, secondo voi questo notebook se acquistato adesso con la seguente configurazione:
T7300/7500
Nvidia 8600gt
a distanza di quanto tempo potrebbe essere sorpassato in prestazioni? Xkè credo che nella fascia da 15 pollici attualmente sia il top o mi sbaglio?
dipende cosa intendi........
http://img245.imageshack.us/img245/3575/immaginele0.png
win vista ti odio con tutto me stesso......può essere mai che solo con msn e firefox con 10 pagine aperte arriva a quasi 1600mb di ram su 2000 e si impalla il tutto nel giro di max 2-3 ore?
io ho avuto il dvd aggiornamento vista...l'ho preso da unieuro...
cazzo è vero!
dipende cosa intendi........
http://img245.imageshack.us/img245/3575/immaginele0.png
win vista ti odio con tutto me stesso......può essere mai che solo con msn e firefox con 10 pagine aperte arriva a quasi 1600mb di ram su 2000 e si impalla il tutto nel giro di max 2-3 ore?
strano l'impallamento :muro:
leggo che anche tu hai problemi con il lettore :cry:
cosa pensi di fare ? lo mandi in assistenza ?aspetti un'upgrade del firmware e intanto utilizzi un lettore esterno?
http://img245.imageshack.us/img245/3575/immaginele0.png
win vista ti odio con tutto me stesso......può essere mai che solo con msn e firefox con 10 pagine aperte arriva a quasi 1600mb di ram su 2000 e si impalla il tutto nel giro di max 2-3 ore?
La piantiamo di dire menate su Windows Vista? Dai, rendiamoci conto della inutilità di questi commenti... risponditi con un: Si, può essere, e cmq quella ram è utilizzata per altre funzioni che probabilmente non conosci (anche io non le conoscevo ma ho imparato un sacco solo leggendo questo thread che non è nemmeno di Vista) se ti sembra veramente tanto lento il pc, e proprio lo odi, mettiti XP... Driver e guida ci sono... ma non diciamo capperate please...
:stordita: ops! scusami mjordan quei dati del 3dmark nn sono tuoi......:Prrr:
Quelli del 3d Mark '06 postati poco fa prob erano i miei XD ma avevo ovviamente overclockato come da immagine :D
stefan0a
06-01-2008, 21:50
Ormai io ce l'ho da qualche giorno questo portatile e devo dire che mi sto trovando bene.
Le capacità sono ottime e son rimasto molto sorpreso dalla durata della batteria; pensavo di raggiungere a stento le 2 ore visto l'hardware presente, invece con un utilizzo medio e wireless sempre connesso supero senza fatica le 3 ore.
Mi rimane ancora un po ostico vista, ero abituato a xp, e certe cose ancora non capisco perchè non vanno (ad esempio non riesco a cancellare dalla lista dei programmi la cartelli degli acer games che ho disinstallato, ma quella mi dice che è già in uso da un altro programma e non si toglie).
Per il resto tutto ok, anche il tv tuner non è male :D
OutOfMind
06-01-2008, 22:42
Difficile dirlo, se escono giochi mal programmati come crysis che rende obsoleta una gtx ultra allora stiamo freschi :) Dipende sempre da quanto hard gamer tu sei e anche dal tipo di giochi che fai, gli fps sono piu' esosi degli strategici in tempo reale per esempio. In generale, e qui attivo il mio filtro "vecchiaccia fatte gli affari tua " :D , ti chiedo: perche' compri un portatile chiedendo se l'aspetto videoludico durera'? Ritengo che qualsiasi portatile usato per giocare sia sempre nettamente inferiore di un desktop come livello di costo/prestazioni, un portatile e' un pc da viaggio per chi si sposta spesso e gli serve un computer, in tutti gli altri casi e' sempre meglio un desktop, risparmi ed e' piu' longevo, scegliersi un notebook solo per giocare e', per me, uno spreco di soldi e non ti soddisfera' mai come un desktop.
So bene ke un portatile nn sarà mai a livello di un desktop, ma per i miei impieghi devo usare per forza un notebook e poi nn è ke io sia un hard gamer ma nel tempo libero mi piace smanettare con qualche gioco, per questo tendo a prendere un notebook che anche nel campo giochi sia ben fornito e cmq nn mi avete ancora detto per quanto tempo credete ke questa 8600gt possa spaccare con i giochi. Ripeto secondo me 1 anno e mezzo e tira ancora, siete del mio stesso parere?
sblantipodi
06-01-2008, 23:07
So bene ke un portatile nn sarà mai a livello di un desktop, ma per i miei impieghi devo usare per forza un notebook e poi nn è ke io sia un hard gamer ma nel tempo libero mi piace smanettare con qualche gioco, per questo tendo a prendere un notebook che anche nel campo giochi sia ben fornito e cmq nn mi avete ancora detto per quanto tempo credete ke questa 8600gt possa spaccare con i giochi. Ripeto secondo me 1 anno e mezzo e tira ancora, siete del mio stesso parere?
assolutamente no.
Sarei in dubbio su una configurazione SLI seria, figuriamoci su una 8600GT.
Guarda che un anno e mezzo è davvero tanto nel mercato dei videogiochi. :)
ma te nn avevi overcloccato?
nei post precedenti hai anche fatto vedere foto con 3dmark06....
poi nell' indice di prestazioni di windows xke il mio è fermo a 4,6?
processore:5,1
memoria 4,8
scheda video 4.6
memoria video 5,3
disco rigido 4,7
tot 4,6 why?
come ti ho detto i forceware sono 169,09,come i tuoi
Con quelle performance i giochi di cui abbiamo parlato prima vanno alla grande. Non capisco che cerchi... :p
Windows assegna come punteggio del test il valore piu' basso fra tutti i componenti testati. In questo caso è la scheda grafica che da valore a tutto il test (ovvero 4.6, che è il normale punteggio di una 8600M GT)
So bene ke un portatile nn sarà mai a livello di un desktop, ma per i miei impieghi devo usare per forza un notebook e poi nn è ke io sia un hard gamer ma nel tempo libero mi piace smanettare con qualche gioco, per questo tendo a prendere un notebook che anche nel campo giochi sia ben fornito e cmq nn mi avete ancora detto per quanto tempo credete ke questa 8600gt possa spaccare con i giochi. Ripeto secondo me 1 anno e mezzo e tira ancora, siete del mio stesso parere?
è una scheda che ti farà giocare a 1024x768...abbassando i filtri eventualmente...
Con quelle performance i giochi di cui abbiamo parlato prima vanno alla grande. Non capisco che cerchi... :p
Windows assegna come punteggio del test il valore piu' basso fra tutti i componenti testati. In questo caso è la scheda grafica che da valore a tutto il test (ovvero 4.6, che è il normale punteggio di una 8600M GT)
riguardo i miei problemi hai consigli da darmi?
Berseker86
07-01-2008, 07:36
innanzitutto secondo me ti conviene rimuovere le (in)utility acer, vedo che da sole ti occupano circa 51 mb ram... per gestire la batteria è ottimo RmClock (cercalo con google, e trovi una guida su come usarlo a pieno in prima pagina)..
poi cmq indipendentemente da vista, quel messenger che ti occupa 100 mega di ram proprio non capisco come possa farlo.. mentre per firefox purtroppo c'è poco da fare, è un mangiaRam risaputo.. ma manca poco all'uscita della versione 3 definitiva che promette miglioramenti in questo senso. al limite prova ad usare Opera
funai2008
07-01-2008, 08:37
Ciao sono nuovo del forum, ho anch'io un Acer 5920G e sin dall'acquisto ho notato che, senza un tempo preciso, appare il seguente messaggio "acer video enhancemnet ha smesso di funzionare" qualcuno sa indicarmi qual'è il problema? ...magari se ci fosse anche la soluzione :)
il.bardo82
07-01-2008, 09:17
Ragazzi che puoi aiutarmi ad aggiornare i driver della scheda video?
la scheda video è 8600m Gt...sul sito della acer non capisco come scaricarli...sul sito della nvindia non sono menzionati...
su lap2go... quel sito linkato in prima pagina non ci capisco nulla :mbe:
chi mi può linkare direttamente l'ultimo driver disponibile per favore?
vi ringrazio :oink:
Ciao sono nuovo del forum, ho anch'io un Acer 5920G e sin dall'acquisto ho notato che, senza un tempo preciso, appare il seguente messaggio "acer video enhancemnet ha smesso di funzionare" qualcuno sa indicarmi qual'è il problema? ...magari se ci fosse anche la soluzione :)
Se e' una di quelle utility acer che trovi nel dvd di ripristino o con vista preinstallato puoi anche disinstallarlo e vedere se quello che doveva fare e' fattibile dal sistema operativo di base (ho installato vista pulito senza metterci altre utility acer e va benissimo, in risposta all'utente che con firefox gli si intasa il pc, e' strano perche' con vista aggiornato e senza utility strane acer riesco a navigare su internet, scaricare con il mulo, giocare con 3 finestre a un mmorpg contemporaneamente e non mi si e' mai impallato o crashato e anzi e' molto reattivo comunque)
su lap2go... quel sito linkato in prima pagina non ci capisco nulla :mbe:
chi mi può linkare direttamente l'ultimo driver disponibile per favore?
vi ringrazio :oink:
hummm no, altrimenti poi non impari e continui a chiedere :D , non e' difficile clikkare su un link e scaricarti 2 file (il file .inf e il pacchetto). In alternativa puoi vedere come modificare da solo il file richiesto (trovi come fare su questo thread) cosi' puoi scaricarti sempre l'ultima versione dei driver senza aspettare lap2go. Se il problema e' l'inglese c'e' sempre il vocabolario, se e' un problema di pigrizia allora muovi le dita :D
patrizio1982
07-01-2008, 09:23
quesito: :confused:
ho un DVD originale (spiderman 3) che non viene letto dal 5920G.
Lo inserisco,lui lavora per un po poi nada,non lo rileva.
Da un mio amico che ha un vecchio nec invece tutto ok.
Con altri DVD originali funziona.
come mai?? :confused: :confused: :mc: :muro:
il.bardo82
07-01-2008, 09:24
hummm no, altrimenti poi non impari e continui a chiedere :D , non e' difficile clikkare su un link e scaricarti 2 file (il file .inf e il pacchetto). In alternativa puoi vedere come modificare da solo il file richiesto (trovi come fare su questo thread) cosi' puoi scaricarti sempre l'ultima versione dei driver senza aspettare lap2go. Se il problema e' l'inglese c'e' sempre il vocabolario, se e' un problema di pigrizia allora muovi le dita :D
ti ringrazio moltissimo...
se chiedo è perchè non possiedo internet a casa..e mi collego in ufficio tramite terminale di un collega...
se puoi farmi un piacere di postarli ti ringrazierei molto...altrimenti non saprei dove sbattere la testa visto che non possiedo tempo per fare quello che dici tu...ti giuro che non è pigrizia..
ladyhawke75
07-01-2008, 09:37
:cry: Nessuno mi può dare una mano???:confused: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20411615&postcount=9206
Oltre ai problemi che ho segnalato nel link che posto anche qui sopra:rolleyes: ho altri due problemini. Chissà se qualcuno di voi saprà darmi una mano a risolverli:p
1) Il software di gestione della wifi non tiene stabilmente il segnale,che è ottimo. Ho verificato con un altro pc con wifi e nell'altro non ho i continui tentativi di riconnessione come quelli che fa la mia scheda wifi. Da cosa può dipendere?
2) Quando metto il pc in stand-by e poi riprendo il lavoro mi salta fuori un bruttissimo errore di sistema con schermata blu e il pc si riavvia.
Ecco la descrizione dell'errore:
Codice errore 00000019, parametro1 00000020, parametro2 860b5650, parametro3 860b5680, parametro4 0a060001.
3)Nel visualizzatore eventi trovo anche questo errore che si ripete costantemente:
Il servizio XAudioService non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il file specificato.
Vi prego....me la date una manina????:stordita:
Berseker86
07-01-2008, 09:44
Oltre ai problemi che ho segnalato nel link che posto anche qui sopra:rolleyes: ho altri due problemini. Chissà se qualcuno di voi saprà darmi una mano a risolverli:p
1) Il software di gestione della wifi non tiene stabilmente il segnale,che è ottimo. Ho verificato con un altro pc con wifi e nell'altro non ho i continui tentativi di riconnessione come quelli che fa la mia scheda wifi. Da cosa può dipendere?
2) Quando metto il pc in stand-by e poi riprendo il lavoro mi salta fuori un bruttissimo errore di sistema con schermata blu e il pc si riavvia.
Ecco la descrizione dell'errore:
Codice errore 00000019, parametro1 00000020, parametro2 860b5650, parametro3 860b5680, parametro4 0a060001.
3)Nel visualizzatore eventi trovo anche questo errore che si ripete costantemente:
Il servizio XAudioService non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il file specificato.
Vi prego....me la date una manina????:stordita:
guarda mi spiace ma pure io ho XP ma non ho nessuno dei problemi da te segnalati.. per la batteria ti avevo già segnalato l'ottimo RMClock..
ti ringrazio moltissimo...
se chiedo è perchè non possiedo internet a casa..e mi collego in ufficio tramite terminale di un collega...
se puoi farmi un piacere di postarli ti ringrazierei molto...altrimenti non saprei dove sbattere la testa visto che non possiedo tempo per fare quello che dici tu...ti giuro che non è pigrizia..
bardo, gli ultimi driver sono i 169.28 (per vista 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16679) e per xp 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16682)) devi scaricarli cliccando sia sul Link "driver" sia sul link "Modded inf" poi estrai i driver in una cartella e inserisci in quest'ultima il file inf modificato, in modo che sostituisca quello già presente nella cartella estratta. poi lanci il setup.
il.bardo82
07-01-2008, 09:52
guarda mi spiace ma pure io ho XP ma non ho nessuno dei problemi da te segnalati.. per la batteria ti avevo già segnalato l'ottimo RMClock..
bardo, gli ultimi driver sono i 169.28 (per vista 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16679) e per xp 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16682)) devi scaricarli cliccando sia sul Link "driver" sia sul link "Modded inf" poi estrai i driver in una cartella e inserisci in quest'ultima il file inf modificato, in modo che sostituisca quello già presente nella cartella estratta. poi lanci il setup.
ti ringrazio moltissimo ;)
mauveron
07-01-2008, 10:06
io ho avuto il dvd aggiornamento vista...l'ho preso da unieuro...
cazzo è vero!
dipende cosa intendi........
http://img245.imageshack.us/img245/3575/immaginele0.png
win vista ti odio con tutto me stesso......può essere mai che solo con msn e firefox con 10 pagine aperte arriva a quasi 1600mb di ram su 2000 e si impalla il tutto nel giro di max 2-3 ore?
passa a Ubuntu :D la versione a 64 bit mi va da dio sul core2duo del pc fisso.
e per giocare, SOLO per giocare, metti win XP.
Come farò io (a differenza che a me XP serve pure per Cubase) :p
Oltre ai problemi che ho segnalato nel link che posto anche qui sopra:rolleyes: ho altri due problemini. Chissà se qualcuno di voi saprà darmi una mano a risolverli:p
1) Il software di gestione della wifi non tiene stabilmente il segnale,che è ottimo. Ho verificato con un altro pc con wifi e nell'altro non ho i continui tentativi di riconnessione come quelli che fa la mia scheda wifi. Da cosa può dipendere?
di preciso non mi ricordo, comunque guarda qui:
http://img20.imageshack.us/img20/5048/wifiyb4.jpg
lo aveva postato un'utente qualche post fa... io non ho trovato quell'opzione, ma in giro in questo menù ho trovato opzioni sul risparmio batteria o roba simile, ho messo tolto tutte le teghe sul risparmio energetico (era tipo in powersave o roba simile) togliendo default e mettendo max o roba simile, da allora non mi si disconnette + se navigo a batteria :) Spero tu riesca a risolvere ^_^ (Ora torno a studiare... oggi alle 3 esame di Metodi Informazionali... che balls...)
ladyhawke75
07-01-2008, 10:24
guarda mi spiace ma pure io ho XP ma non ho nessuno dei problemi da te segnalati.. per la batteria ti avevo già segnalato l'ottimo RMClock..
Si mi sono annotata il tuo consiglio. Lo devo scaricare e cercare di impostarlo al meglio ;)...e infatti per questo ti ringrazio :)
REstano però i dubbi sulle altre cose:(
1) La batteria ultimamente mi sta dando qualche problemino. Mi sembra che l'autonomia si riduca troppo velocemente. L'unica modifica che ho fatto è quella di ripristinare il sistema dopo un grave errore e da allora noto queste differenze col passato. Io ho installato XP e non avevo fatto modifiche particolari legate al risparmio energetico. Qualcuno può consigliarmi che configurazione impostare o un software per gestire al meglio questo problema? Attualmente ho NHC, ma non so se le impostazioni sono adeguate.
Non ditemi di installare l'utility dell'Acer perchè mi da sempre un grave problema: funziona solo se uso la batteria e appena attacco l'alimentatore, il monitor diventa nero. Avete eventuali suggerimenti, se usate questo?
Con il Gemstone uso Vista, non XP, ma vediamo se posso aiutarti ugualmente:
Autonomia: può darsi che dopo il crash sia stata caricata una configurazione di risparmio energetico più dispendiosa (per es. una che a batteria setta comunque la CPU o lo schermo al 100%
Fatta questa verifica, prova a vedere se un ciclo di scarica completa / ricarica completa della batteria, ripetuto un paio di volte, aiuta a ripristinare una corretta stima di carica dei chip di controllo interni.
3)Ho letto che esiste una batteria che da maggiore autonomia a questo notebook. Mi sapete indicare dei punti vendita? Esattamente che tipologia di batteria dovrei chiedere?
Controlla l'etichetta sulla tua batteria attuale: dovrebbe riportare un numero tipo 4000mAh oppure 4800mAh.
Edit: Per l'esattezza, dovrebbero essere in commercio con questo portatile:
- Pacco batteria (8 celle) agli ioni di litio da 71 W 4800 mAh;
- Pacco batteria (6 celle) agli ioni di litio da 44 W 4000 mAh.
Purtroppo a quanto ne so anche su modelli del Gemstone identici per le altre caratteristiche, la batteria può differire a seconda del lotto di produzione e del rivenditore che lo ha ordinato.
Stabilito quale hai, devi rivolgerti a un rivenditore e chiedere se puoi ordinare come "ricambio" un modello di capacità superiore a quella che hai già.
Oppure contatta il supporto Acer e vedi che ti suggeriscono. :)
passa a Ubuntu :D la versione a 64 bit mi va da dio sul core2duo del pc fisso.
e per giocare, SOLO per giocare, metti win XP.
Come farò io (a differenza che a me XP serve pure per Cubase) :p
che versione usi?
sei riuscito a far funzionare cubase sx su vista?
io sono riuscito a far andare sx 3.0 su vista, ma purtroppo alcuni plugins ed instruments che utilizzo moltissimo sono incompatibili: ergo devo tenere necessariamente Xp :(
Ciao a tutti, mi sono dimenticato di fare il disco di ripristino dal costruttore, quello di 2 DVD, ho fatto solo il disco di backup per driver e applicazione.
Adesso visto che ci ho installato un po' di cose, se faccio alt+F10 mi fa il ripristino del sistema prendendo il salvataggio nella partizione nascosta, giusto? Quindi mi riporta all'origine come all'aquisto? E se si, è sicuro?
AudiMaster
07-01-2008, 12:38
Ciao a tutti... per iniziare mi complimento per l'ottimo lavoro che avete fatto nel rifare la prima pagina che non avevo ancora visto... ho notato molte aggiunte e cose utili...
Per seconsa cosa vorrei esporvi il mio problema... siccome io ho l'acer 5920 con HD DVD integrato, ho pensato di comprare un bel film in hd in modo da collegare il pc con HDMI alla TV e gustarmi un bel film in alta definizione per vedere le differenze...
Ma... inserito l'HD DVD nel lettore del notebook mi dice che non vede nulla come se il lettore fosse vuoto...
Io uso XP e non ho una seconda partizione con Vista e se possibile non vorrei installarlo dinuovo ma vorrei riuscire a vedere il film senza doverlo rivendere o cos'altro...
Grazie a tutti in anticipo :rolleyes:
Berseker86
07-01-2008, 14:04
Ciao a tutti... per iniziare mi complimento per l'ottimo lavoro che avete fatto nel rifare la prima pagina che non avevo ancora visto... ho notato molte aggiunte e cose utili...
Per seconsa cosa vorrei esporvi il mio problema... siccome io ho l'acer 5920 con HD DVD integrato, ho pensato di comprare un bel film in hd in modo da collegare il pc con HDMI alla TV e gustarmi un bel film in alta definizione per vedere le differenze...
Ma... inserito l'HD DVD nel lettore del notebook mi dice che non vede nulla come se il lettore fosse vuoto...
Io uso XP e non ho una seconda partizione con Vista e se possibile non vorrei installarlo dinuovo ma vorrei riuscire a vedere il film senza doverlo rivendere o cos'altro...
Grazie a tutti in anticipo :rolleyes:
dovresti provare a cercare dei driver appositi per windows xp per quel genere di lettori.. prova a cercare il modello preciso del tuo lettore andando in Pannello Controllo \ Sistema \ Gestione Periferiche.. poi prova a ricercare con Google
Ciao a tutti... per iniziare mi complimento per l'ottimo lavoro che avete fatto nel rifare la prima pagina che non avevo ancora visto... ho notato molte aggiunte e cose utili...
Per seconsa cosa vorrei esporvi il mio problema... siccome io ho l'acer 5920 con HD DVD integrato, ho pensato di comprare un bel film in hd in modo da collegare il pc con HDMI alla TV e gustarmi un bel film in alta definizione per vedere le differenze...
Ma... inserito l'HD DVD nel lettore del notebook mi dice che non vede nulla come se il lettore fosse vuoto...
Io uso XP e non ho una seconda partizione con Vista e se possibile non vorrei installarlo dinuovo ma vorrei riuscire a vedere il film senza doverlo rivendere o cos'altro...
Grazie a tutti in anticipo :rolleyes:
...nello specifico nn posso aiutarti xò posso dirti che con xp hano avuto tutti problemi x quanto riguarda la riproduzione di film HD. Io per esempio con vista nn ho nessun problema tranne la costrizione di dover usare driver ufficiali acer x vedere gli hd-dvd.
Un appello x tutti gli utenti: che ne dite se ci impegnamo tutti a rispettare la netiquette, non usando caratteri cubitali (magari x insultare vista) per scrivere i post e nn inserendo immagini enormi. Il forum altrimenti diventa ingestibile anche dal punto di vista grafico!!!!!!
io ho avuto il dvd aggiornamento vista...l'ho preso da unieuro...
cazzo è vero!
dipende cosa intendi........
http://img245.imageshack.us/img245/3575/immaginele0.png
win vista ti odio con tutto me stesso......può essere mai che solo con msn e firefox con 10 pagine aperte arriva a quasi 1600mb di ram su 2000 e si impalla il tutto nel giro di max 2-3 ore?
I sistemi operativi mettono a disposizione i metodi per allocare memoria, ma se hai 1600MB di memoria occupata, la colpa è delle applicazioni che usi piu' i processi che hai in background che non hai disattivato. Firefox soffre a volte di memory leaks che portano a consumare parecchia memoria. Direi che la colpa non è di Vista, usiamo lo stesso portatile con lo stesso quantitativo di ram, quindi posso dirlo con certezza. Una volta configurato a puntino, Vista su questo portatile è una scheggia e non da problemi di sorta. Personalmente parlando, non tornerei indietro a XP nemmeno se mi pagassero.
riguardo i miei problemi hai consigli da darmi?
Qual erano i tuoi problemi? :p Mi sono dimenticato :p
BeagleKoki
07-01-2008, 15:51
Buonasera,
mi hanno regalato il portatile in questione da qualche giorno.
Ieri ho seguito varie procedure e sono riuscito ad installare win xp al posto di vista.
Ho caricato quasi tutti i driver ma ho alcuni problemi:
- il bluetooth non funziona (credo che manchi il dispositivo)--> c'è qualche modo per vedere se manca effettivamente o non va a causa dei driver?
- non trovo l'esettings management (se faccio la combinazione di tasti fn+F2 mi da errore)--> da dove posso scaricarlo?
- i tasti rapidi a destra della tastiera (play,pausa..e rec) restano sempre accesi come mai? su vista si spegnevano --> va in conflitto qualche driver o è normale?
- i driver della scheda video sono in inglese (li installa e funziona ma se voglio configurare la scheda il programma è in inglese) --> esiste la versione in italiano?
- mi trova 4 periferiche sconosciute e non so ne cosa siano ne riesco a trovare i driver che vuole in automatico tramite internet.
Qualcuno puo aiutarmi? Ho iniziato a leggere le pagine precedenti ma ce ne sono parecchie...
Grazie per l'aiuto.
Berseker86
07-01-2008, 15:57
Buonasera,
mi hanno regalato il portatile in questione da qualche giorno.
Ieri ho seguito varie procedure e sono riuscito ad installare win xp al posto di vista.
Ho caricato quasi tutti i driver ma ho alcuni problemi:
- il bluetooth non funziona (credo che manchi il dispositivo)--> c'è qualche modo per vedere se manca effettivamente o non va a causa dei driver?
- non trovo l'esettings management (se faccio la combinazione di tasti fn+F2 mi da errore)--> da dove posso scaricarlo?
- i tasti rapidi a destra della tastiera (play,pausa..e rec) restano sempre accesi come mai? su vista si spegnevano --> va in conflitto qualche driver o è normale?
- i driver della scheda video sono in inglese (li installa e funziona ma se voglio configurare la scheda il programma è in inglese) --> esiste la versione in italiano?
- mi trova 4 periferiche sconosciute e non so ne cosa siano ne riesco a trovare i driver che vuole in automatico tramite internet.
Qualcuno puo aiutarmi? Ho iniziato a leggere le pagine precedenti ma ce ne sono parecchie...
Grazie per l'aiuto.
in prima pagina trovi praticamente TUTTO quello che cerchi..
cmq a me i tasti multimediali rimanevano accesi pure su vista..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.