PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

mjordan
01-04-2008, 18:37
Tra l'altro oltre ad aver messo il fatto che stavo scherzando, non mi sembra di sporcare nulla, visto che comunque ho postato contemporaneamente la soluzione al problema a colui a cui stavo rispondendo (e non ho proseguito un OT che ho invece interrotto. Con sarcasmo ma l'ho interrotto, in fondo è il 1° Aprile :asd: )
Ultimamente va di moda segnalare. Poi quando ci sono veramente le cose serie non arriva nessuno perchè giustamente i mod hanno le caselle piene di messaggi per chi fa solo i capricci.

kais
01-04-2008, 18:42
Beh, in un forum non trovi persone che la pensano come vorresti...anche se mjordan è uno di questi e con sarcasmo ti chiama in causa ciò non significa che devi sempre segnalarlo...(dalle mie parti si dice che hai la coda di paglia :fagiano: )...se dovessimo sempre segnalare per questi motivi, in questo forum rimarrebbero solo i moderatori :rolleyes:

Ma figurati, figurati se ho la coda di paglia...solo che il sarcasmo ci puo stare, la perculata da chi non mi conosce non conosce gli altri e si crede di sapere tutto NO...su un forum si discute, chi ha mai detto che devono pensarla come me, ma ameno provassero prima di parlare...invece lui dall'alto della sua immane conoscenza si permete di offendere o continuare a fare battutine (vedi su), manco fosse un munello...a me non sta bene.
I moderatori rimarrebbero solo loro se fossero tutti incivili...fortunatamente non è così

mjordan
01-04-2008, 18:46
Ma figurati, figurati se ho la coda di paglia...solo che il sarcasmo ci puo stare, la perculata da chi non mi conosce non conosce gli altri e si crede di sapere tutto NO...su un forum si discute, chi ha mai detto che devono pensarla come me, ma ameno provassero prima di parlare...invece lui dall'alto della sua immane conoscenza si permete di offendere...a me non sta bene.
I moderatori rimarrebbero solo loro se fossero tutti incivili...fortunatamente non è così

Senti, devi continuare per molto? Io non ho offeso proprio nessuno, postami dove ti ho offeso. :rolleyes:
Io non so TUTTO, so solo che 4GB di ram per l'utente medio non servono a nulla. Hai da ridire su questo? Aprici un thread e posta questioni tecniche, non impressioni. Per il resto, chiudiamo questo discorso perchè stai lanciando flame inutilmente.

kais
01-04-2008, 18:51
Senti, devi continuare per molto? Io non ho offeso proprio nessuno, postami dove ti ho offeso. :rolleyes:
Io non so TUTTO, so solo che 4GB di ram per l'utente medio non servono a nulla. Hai da ridire su questo? Aprici un thread e posta questioni tecniche, non impressioni. Per il resto, chiudiamo questo discorso perchè stai lanciando flame inutilmente.

Ma ancora continui :mbe: ...flame io eh?:rolleyes:

ebbbasta......

G30
01-04-2008, 18:53
Gia', basta per il bene del topic che non vogliamo rovinare, nessuno di noi! :D

thepicture87
01-04-2008, 18:56
Che mal di testa...

labtv
01-04-2008, 19:18
5) mi dite quale cavolo di funzione spaziale ha Vista che io non ho notato? Il gioco di scacchi?? Può darsi che mi sbaglio..se mi dono fatto scappare qualcosa ditemelo!!


c'è pure Mah-jong :stordita:

equorea
01-04-2008, 19:45
Diciamo che hai decisamente sfrantumato le bolas......io ti segnalo per continuo e stupido atteggiamento nei confronti di chi non la pensa come te o esprime un opinione provando le varie alternative....passi la perculata continua su cosa io farei o no con i 4 giga passi il fatto che pur non conoscendomi credi di sapere che lavoro o cosa faccio o come lo faccio...passi pure il fatto che tu sappia o creda di sapere cosa un utente fa del computer e quindi ti permetta di dare consigli come quello "è meglio la velocità della ram e dell'hdd"....passi tutto ma stare qui a insozzare il topic con perculate continue e OT sinceramente non lo sopporto e tutto questo perchè? perchè per me se uno deve spendere soldi e non sapendo che utilizzo ne fa si consiglia 4 giga invece di 200 mhz sotto vista?oppure perchè uno preferisce xp a vista che trova piu pesante?...ma siamo impazziti!...spero che prendano provvedimenti.

Ci posto poco sul forum da quando mi sono iscritto ma è sempre stato pieno di questa gente?......ma non avete di meglio da fare?...che roba!

Siamo all'assurdo. Non puoi segnalare l'assoluta EVIDENZA della ragione. Mjordan, come altri, sia chiaro, sta facendo una pregevolissima opera di alfabetizzazione informatica. Perché non taci e impari? Io, se mi ritrovo davanti ad una persona che mi insegna qualcosa, la ascolto, cerco di imparare. Se sono ignorante, DEVO imparare. Se oltre ad essere ignorante (e sia chiaro, parlo di me) sono anche un coglione, invece di suggere umilmente l'altrui conoscenza, mi inalbero, resto sullle mie posizioni fideistiche, segnalo, continuo ad usare il pc per tirarmi le pippe guardando i filmatini dei siti porno, permango nella radicale convinzione che sotto xp i filmatini porno non scattano, mentre sotto vista sì.

Esiliato
01-04-2008, 19:45
c'è pure Mah-jong :stordita:

noooooooooooooo....cacchio !! lo stavo per dire io !!

italo25
01-04-2008, 19:48
devi usare WinPhlash64 ;)


questa è bella ^_^

il programma phlash per caricare il nuovo bios mi dà errore
con vista 64 !!!

qualcuno ha una idea di come bypassare il problema?

p.s. sembra manchino i diritti da amministratore necessari ...
(si ovviamente ho lanciato il prog come amministratore ;) ma nisba :(

ho provato a caricare il tutto su di una usb avviabile e lanciare il phlash16
ma si blocca :(

grazie per l'eventuale consiglio.

Berseker86
01-04-2008, 19:48
Siamo all'assurdo. Non puoi segnalare l'assoluta EVIDENZA della ragione. Mjordan, come altri, sia chiaro, sta facendo una pregevolissima opera di alfabetizzazione informatica. Perché non taci e impari? Io, se mi ritrovo davanti ad una persona che mi insegna qualcosa, la ascolto, cerco di imparare. Se sono ignorante, DEVO imparare. Se oltre ad essere ignorante (e sia chiaro, parlo di me) sono anche un coglione, invece di suggere umilmente l'altrui conoscenza, mi inalbero, resto sullle mie posizioni fideistiche, segnalo, continuo ad usare il pc per tirarmi le pippe guardando i filmatini dei siti porno, permango nella radicale convinzione che sotto xp i filmatini porno non scattano, mentre sotto vista sì.
equorea, se Mjordan era al limite della segnalazione, tu sei certamente oltre questo limite. Dare del cogli*ne a un altro utente di certo è fuori il regolamento di questo forum (bello il tentativo che hai fatto con quel "sia chiaro parlo di me", come se uno si desse del cogli*ne da solo).. parlando così non fai altro che essere peggio dei fanboy di xp che tanto ti danno fastidio.

giuseppeg88
01-04-2008, 19:52
c'è qualcuno che ha già aggiornato il bios con uno di questi nuovi?
sapete se bisogna installarli in ordine di uscita oppure si può installare direttamente l'ultimo?

Vale46TheDoctor
01-04-2008, 20:02
c'è qualcuno che ha già aggiornato il bios con uno di questi nuovi?
sapete se bisogna installarli in ordine di uscita oppure si può installare direttamente l'ultimo?

Credo che basti installare solo l'ultimo

.Kougaiji.
01-04-2008, 20:04
Credo che basti installare solo l'ultimo

Sì, basta solo l'ultimo.

mjordan
01-04-2008, 20:13
c'è qualcuno che ha già aggiornato il bios con uno di questi nuovi?
sapete se bisogna installarli in ordine di uscita oppure si può installare direttamente l'ultimo?

L'ho installato io, nessun problema va tutto liscio. I BIOS sono sempre cumulativi per forza di cose.

equorea
01-04-2008, 20:25
equorea, se Mjordan era al limite della segnalazione, tu sei certamente oltre questo limite. Dare del cogli*ne a un altro utente di certo è fuori il regolamento di questo forum (bello il tentativo che hai fatto con quel "sia chiaro parlo di me", come se uno si desse del cogli*ne da solo).. parlando così non fai altro che essere peggio dei fanboy di xp che tanto ti danno fastidio.

Io non ho dato del coglione direttamente a nessuno, ho semplicemente utilizzato una formula conosciutissima, per chi mastica qualcosa di retorica. Qui il fanboysmo c'entra veramente nulla, è una pura questione di onestà intellettuale.

Vinny89
01-04-2008, 20:34
ciao raga io ho un acer 5920 e purtroppo ho dovuto formattarlo
e nn ho nemmeno i dischi di ripristino
ora ho fatto caso che i pulsanti dedicati alla musica cioe quelli laterali nn funzionano piu cosa devo fare per farli funzionare di nuovo aiutatemi :mc:

mjordan
01-04-2008, 21:04
ciao raga io ho un acer 5920 e purtroppo ho dovuto formattarlo
e nn ho nemmeno i dischi di ripristino
ora ho fatto caso che i pulsanti dedicati alla musica cioe quelli laterali nn funzionano piu cosa devo fare per farli funzionare di nuovo aiutatemi :mc:

Ciao. Scarica Acer LaunchManager da qui:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Applications

Redvex
01-04-2008, 21:10
Tornando in topic ho flashato il bios, la temperatura della gpu variava (giocando a bioshock) da 76 a 79 la temp cpu da 67 a 72 e quella dell'hd 43-45. Ovviamente tutto tenendo il notebook su un libro.
son buone come temperature vero?

OldDog
01-04-2008, 21:15
Sì, basta solo l'ultimo.
Stavo per aggiornare anch'io, ed un piccolissimo dubbio era venuto pure a me, vista l'uscita di massa dei nuovi BIOS. :confused:
Grazie della conferma (anche agli altri che hanno scritto la stessa rassicurazione).

mjordan
01-04-2008, 21:19
Tornando in topic ho flashato il bios, la temperatura della gpu variava (giocando a bioshock) da 76 a 79 la temp cpu da 67 a 72 e quella dell'hd 43-45. Ovviamente tutto tenendo il notebook su un libro.
son buone come temperature vero?

Sono abbondantemente sotto la soglia di preoccupazione. Il libro che temperatura aveva? :asd: :D

OldDog
01-04-2008, 21:23
Se non hai problemi perché aggiornarlo?
Squadra che vince non si tocca? ;)
Ora faccio riscaldare il nuovo BIOS e poi lo metto in campo...

iuccio
01-04-2008, 21:58
Qualcuno mi dice quanto dura la batteria di sto coso?

goldrake68
01-04-2008, 22:01
sto aspettando che mi arrivano 4 giga di ram e poi formatto tutto e metto su ultimate 64 bit

mjordan
01-04-2008, 22:17
Qualcuno mi dice quanto dura la batteria di sto coso?

In idle, WI-FI spento, luminosità dello schermo al minimo: 245 minuti
Carico CPU 100%, WI-FI acceso, luminosità al massimo: 151 minuti

kais
01-04-2008, 22:27
Siamo all'assurdo. Non puoi segnalare l'assoluta EVIDENZA della ragione. Mjordan, come altri, sia chiaro, sta facendo una pregevolissima opera di alfabetizzazione informatica. Perché non taci e impari? Io, se mi ritrovo davanti ad una persona che mi insegna qualcosa, la ascolto, cerco di imparare. Se sono ignorante, DEVO imparare. Se oltre ad essere ignorante (e sia chiaro, parlo di me) sono anche un coglione, invece di suggere umilmente l'altrui conoscenza, mi inalbero, resto sullle mie posizioni fideistiche, segnalo, continuo ad usare il pc per tirarmi le pippe guardando i filmatini dei siti porno, permango nella radicale convinzione che sotto xp i filmatini porno non scattano, mentre sotto vista sì.

Senti un po avvocato del "pregevole alfabetizzatore informatico" ma perchè non la fai finita di scrivere sciocchezze, evidenza della ragione? quale? quella del "vista va bene con 2 giga?" senza sapere per cosa uno lo usa? ma fammi il piacere su!....e poi come osi dirmi di stare zitto e imparare?...ma chi diamine sei tu per venirmelo a dire...ma qui stiamo rasentando la follia...ma cosa deve insegnarmi, se non ha neanche i 4 giga e vista 64 e altri programmi....e lasciamo perdere tutto il resto del tuo post che piu vaneggiamenti di così con relativa offesa bella pesante mi mancava.....e poi non dovrei segnalare :rolleyes:

Cmq me lo fate un favore "alfabetizzatori" se volete parlare di Vista 2 giga si 4 no...aprite un topic e non scrivete qui questo è il topic dell'acer 5920 e nel caso vorreste portare un contributo potete farlo anche con "impressioni" :rolleyes: ma che siano almeno costruttive...grazie

kais
01-04-2008, 22:29
Stavo per aggiornare anch'io, ed un piccolissimo dubbio era venuto pure a me, vista l'uscita di massa dei nuovi BIOS. :confused:
Grazie della conferma (anche agli altri che hanno scritto la stessa rassicurazione).

Sul sito acer c'è scritto usare l'ultimo (tradotto in modo maccheronico)...quindi vai tranquillo.

kais
01-04-2008, 22:32
Qualcuno mi dice quanto dura la batteria di sto coso?

Con 4800 in risparmio faccio 3,5 ore usando office e firefox....con BT e Wi-fi spento ovviamente.

Tornando in topic ho flashato il bios, la temperatura della gpu variava (giocando a bioshock) da 76 a 79 la temp cpu da 67 a 72 e quella dell'hd 43-45. Ovviamente tutto tenendo il notebook su un libro.
son buone come temperature vero?

Sono le stesse che ho avuto io quando ho provato il pc con un gioco, forse la gpu qualche grado in piu...con bios vecchio.
Cmq sono poco affidabile perchè non lo uso per giocare, quindi magari aspetta qualcuno che lo sfrutta di piu :)

mjordan
01-04-2008, 22:34
Senti un po avvocato del "pregevole alfabetizzatore informatico" ma perchè non la fai finita di scrivere sciocchezze, evidenza della ragione? quale? quella del "vista va bene con 2 giga?" senza sapere per cosa uno lo usa?

Io ti ho detto che devi leggere bene, te la canti e te la suoni. Mi auto quoto:

Si hai sentito bene. All'attualità tuttavia dipende dall'uso che ne devi fare. Se ne fai un'uso prevalentemente "desktop" senza utilizzare applicativi particolari, sia i 4GB sia i 64 bit non ti saranno benefici: infatti alcuni giochi non sono compatibili e molti driver sono sicuramente piu' immaturi della controparte 32 bit. Tuttavia se hai bisogno di applicativi professionali per cui è prevista una versione nativa a 64 bit e già sai come impiegare i 4GB, allora vai tranquillo e felice. Considera che installare una versione a 64 bit per poi avere la maggior parte dei programmi a 32 bit è puramente sciocco: ovviamente anche i programmi devono essere a 64 bit per essere in gradi di indirizzare tutta la memoria disponibile.



Cos'è che non ti torna? Ah, post #12750 ... :rolleyes:
Tu mi sa che lanci flame e non sai nemmeno perchè. E tutto questo, prima che intervenissi tu a flammare per non si sa quale meglio precisato motivo... Se entri in un discorso, quanto meno accertati di seguire il contesto. Perchè che "il vista che va bene con 2GB" è già stato ampiamente detto che è relativo ad un uso "consumer", "desktop", "ludico", chiamalo come ti pare e non quello "professionale dove già sai come impiegare i 4GB". Allora, leggiamo tutto prima di lanciare flame. La vogliamo finire o no?

TheMaster1983
01-04-2008, 22:48
Scusate, una domanda, quando il pc si surriscalda troppo che succede? schermata blu con un sacco di scritte e riavvio di del pc?

mjordan
01-04-2008, 22:52
Scusate, una domanda, quando il pc si surriscalda troppo che succede? schermata blu con un sacco di scritte e riavvio di del pc?

Quello mi sembra piu' il risultato di un driver che smette di funzionare in malo modo. In genere puoi verificare blocchi (con schermata), corruzioni grafiche, malfunzionamenti dei software, spegnimento istantaneo.

Se la CPU si scalda troppo, il thermal diode spegne il computer istantaneamente, non fa un riavvio.

kais
01-04-2008, 22:53
Ma guarda MJORDAN che io il topic lo seguo e do risposte inerenti...quello che trolla (perchè il continuare questa discussione all'infinito su argomenti OT è trollare) sei tu...
Non sai per quale motivo il tipo usa il pc, non sai nulla ma ci tieni a scrivere che "bla bla bla" per volerla vinta...se vuoi ti do ragione, basta che la smetti e ti levi di mezzo, visto che sono 6 pagine che si va avanti per la difesa di quanto è bello Vista...e che con questo topic non c'entra nulla...ma si contiuna per generare flame.....

Quindi visto che non sei piu un pupetto a giudicare dal tuo profilo fammi il favore....smettila thx

Per capire quello di cui parli e quello che io scrivo:
Che poi francamente a meno di non usare il pc con apllicazioni spinte di photoshop e video su vista , 2.200 mhz e 4 mega di cache se sfruttati appieno sono tantissimi....figuriamoci 2,5 e 6 mega...l'unico vantaggio sono i consumi inferiori. pag 637 e stessa pag.:
io direi che disco piu veloce (non piu capiente) e ram da almeno 4 giga visto quanto succhia vista sono da fare assolutamente...al momento con il mio 5400 rpm vista reistallato in versione 64 bit e alcune applicazioni acer e 4 giga il pc è ottimo...magari appena scendono gli hdd da 7200 passo a quelli e con 100 euro hai un pc ultra performante.....nel complesso per quello che faccio io con i programmi recenti posso andare avanti almeno per un altro paio ma anche 3 anni senza problemi...poi ovvi se uno cerca un pc per giocare allora cambia tutto...ma per lavoro un dual core da 2 e passa giga è per me piu che sufficente...

I miei due unici post di risposta all'utente che chiedeva se valeva la pena cambiare il procio...e su cui tu ti sei messo a trollare allegramente....e dici a me di smetterla.

Speriamo che qualche mod si faccia un giretto da queste parti.

mjordan
01-04-2008, 22:59
Questo delira completo... :doh:
EDIT: Kais, prenditi una camomilla perchè stai facendo tanto baccano proprio per nulla.

kais
01-04-2008, 23:02
bastaaaaaaaaa!!!!!!!!! Hai stufatooooooo!!!!!smettila!!!!..........aiutooooo!!!

menator2
01-04-2008, 23:12
ma questi driver ( VGA_UMA_V.7.14.10.1409 ) a che servono...? visto che questi: VGA Driver nVidia Ver. 7.15.11.5672 sono per la scheda video.. :confused:

mjordan
01-04-2008, 23:15
ma questi driver ( VGA_UMA_V.7.14.10.1409 ) a che servono...? visto che questi: VGA Driver nVidia Ver. 7.15.11.5672 sono per la scheda video.. :confused:

This package supports the following driver models:

* Intel(R) 82945G Express Chipset Family
* Mobile Intel(R) 945 Express Chipset Family
* Intel(R) G35 Express Chipset Family
* Intel(R) Q965/Q963 Express Chipset Family
* Intel(R) G965 Express Chipset Family
* Intel(R) 946GZ Express Chipset Family
* Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family
* Intel(R) G33/G31 Express Chipset Family
* Intel(R) Q35 Express Chipset Family
* Intel(R) Q33 Express Chipset Family
* Intel(R) High Definition Audio HDMI

menator2
01-04-2008, 23:25
This package supports the following driver models:

* Intel(R) 82945G Express Chipset Family
* Mobile Intel(R) 945 Express Chipset Family
* Intel(R) G35 Express Chipset Family
* Intel(R) Q965/Q963 Express Chipset Family
* Intel(R) G965 Express Chipset Family
* Intel(R) 946GZ Express Chipset Family
* Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family
* Intel(R) G33/G31 Express Chipset Family
* Intel(R) Q35 Express Chipset Family
* Intel(R) Q33 Express Chipset Family
* Intel(R) High Definition Audio HDMI


per vedere cosa ho io devo andare in: gestione dispositivi/dispositivi di sistema
giusto?:confused:

mjordan
01-04-2008, 23:29
per vedere cosa ho io devo andare in: gestione dispositivi/dispositivi di sistema
giusto?:confused:

Guarda, se scarichi CPU-Z, sulla scheda "Mainboard" trovi la denominazione esatta del chipset che hai sul portatile. Quasi sicuramente è un GM965 revisione C0 e il Southbridge è un 82801HBM (ICH8-ME), quindi quei driver non credo possano andar bene. Dove li hai presi?
EDIT: Scusa, sono del sito Acer... Probabilmente è la lista che ti ho postato io allora che è incompleta...

sblantipodi
01-04-2008, 23:38
bastaaaaaaaaa!!!!!!!!! Hai stufatooooooo!!!!!smettila!!!!..........aiutooooo!!!

a me non sembra che sia necessario l'intervento di un mod,
mjordan sta parlando serenamente e tu usi toni un pò provocatori...

lui ti sta spiegando in modo ragionevole perchè la pensa in quel modo, in molti post precedenti ha dimostrato anche di poter certificare quanto dice...
ormai la tendenza di dire vista fa cagare c'è ma non è detto che tutti la debbano seguire... :)

imho mjordan è fin troppo paziente nel cercare di spiegare le sue ragioni, purtroppo quando la massa dice solo sVista, Nokia rulezz, ave symbian forza qua forza la spesso è meglio tirarsi fuori onde evitare inutili discussioni...
peccato però...

menator2
01-04-2008, 23:39
Guarda, se scarichi CPU-Z, sulla scheda "Mainboard" trovi la denominazione esatta del chipset che hai sul portatile. Quasi sicuramente è un GM965 revisione C0 e il Southbridge è un 82801HBM (ICH8-ME), quindi quei driver non credo possano andar bene. Dove li hai presi?
EDIT: Scusa, sono del sito Acer... Probabilmente è la lista che ti ho postato io allora che è incompleta...

questo è il mio modello: Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041
e se mi dici preciso dv posso leggerlo...c vado..senza installare il progr..

N.B. kiedo ste cose perchè devo creare il cd dei driver e vorrei mettere solo quelli che servono a me..e non tutti quelli che stanno sul sito ACER..che alla fine sono di configurazioni diverse..

mjordan
01-04-2008, 23:53
questo è il mio modello: Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041
e se mi dici preciso dv posso leggerlo...c vado..senza installare il progr..

N.B. kiedo ste cose perchè devo creare il cd dei driver e vorrei mettere solo quelli che servono a me..e non tutti quelli che stanno sul sito ACER..che alla fine sono di configurazioni diverse..

Vista dalla gestione periferiche ti identifica solo la famiglia di chipset, non ti dice il modello esatto. Se vuoi sapere il modello esatto, devi installare CPU-Z o un qualsiasi altro programma diagnostico. Comunque non hai nessun problema, il setup di quei driver rileva il tutto e se non ci sono i requisiti te lo dice (senza installarli). In fondo stiamo parlando dei driver dell'HDMI che però dipendono dalla versione esatta e ufficiale dei driver nVidia presenti su quello stesso sito, quindi se non combacia non se ne fa niente lo stesso.

iuccio
02-04-2008, 00:02
Con 4800 in risparmio faccio 3,5 ore usando office e firefox....con BT e Wi-fi spento ovviamente.

La batteria in dotazione è da 4800mAh?

menator2
02-04-2008, 00:24
Vista dalla gestione periferiche ti identifica solo la famiglia di chipset, non ti dice il modello esatto. Se vuoi sapere il modello esatto, devi installare CPU-Z o un qualsiasi altro programma diagnostico. Comunque non hai nessun problema, il setup di quei driver rileva il tutto e se non ci sono i requisiti te lo dice (senza installarli). In fondo stiamo parlando dei driver dell'HDMI che però dipendono dalla versione esatta e ufficiale dei driver nVidia presenti su quello stesso sito, quindi se non combacia non se ne fa niente lo stesso.

ok..ora lo scarico e vedo ke monta il mio pc...ciao e grazie dell'aiuto..notte!;)

Dracula80
02-04-2008, 08:49
NUOVO AGGIORNAMENTO PER BIOS 5920

BIOS 3811

robye14
02-04-2008, 09:10
NUOVO AGGIORNAMENTO PER BIOS 5920

BIOS 3811

Grazie! Installato ieri. Per ora tutto OK! Nessuna evidente differenza...forse la ventola gira un po' meno..forse!

Redvex
02-04-2008, 09:52
Una domandina stupida forse: io ho su i driver 169.09 che son gli ultimi presenti sul sito laptopvideo2go (parlo della sezione download non del forum). Oggi sono usciti i whql 174....è possibile che vengano inseriti nella sezione download o no?
perchè a prenderli dal forum non è che mi fido tanto...

x kais.. vista ha una gestione diversa della ram.
controlla l'occupazione della ram con sistema appena avviato.
manda in esecuzione un'applicazione abbastanza pesante (tipo un gioco o un bel rendering).
chiudi e ritorna sul desktop e controlla la ram.
Noterai che l'occupazione è minore dopo aver usato quella mega applicazione che a sistema fresco, quando poi con xp è vero l'esatto contrario.

kais
02-04-2008, 10:17
a me non sembra che sia necessario l'intervento di un mod,
mjordan sta parlando serenamente e tu usi toni un pò provocatori...

lui ti sta spiegando in modo ragionevole perchè la pensa in quel modo, in molti post precedenti ha dimostrato anche di poter certificare quanto dice...
ormai la tendenza di dire vista fa cagare c'è ma non è detto che tutti la debbano seguire... :)

imho mjordan è fin troppo paziente nel cercare di spiegare le sue ragioni, purtroppo quando la massa dice solo sVista, Nokia rulezz, ave symbian forza qua forza la spesso è meglio tirarsi fuori onde evitare inutili discussioni...
peccato però...

L'unico paziente qui sono io, altro che toni provocatori (dimmi dove tra l'altro) è lui casomai che percula su 4 giga gne gne gne.....non mi frega nulla ne di vista ne di xp ne tantomeno dei 2 o 4 giga e non ho mai detto che fa cagare vista o altro...sono pagine e pagine che scrive cose che col topic non c'entrano una mazza solo per darsi un tono e trollare allegramente dicendo che sono gli altri che flammano e io ne ho le palle piene.....ho risposto ad un utente che chiedeva una cosa, e per mia esperienza è così, quando anche lui porterà eventuali impressioni proprie si fanno confronti ma non si rompe le bolas ad un utente aiutato dall'avvocato solo per difendere un fottuto OS...ho altro da fare nella vita che sentirmi dare del delirante o coglione (e in questo caso il mod sarebbe dovuto intervenire) quando cerco di rispondere pazientemente...sopratutto da uno che a giudicare dalla foto la fase della pubertà l'ha passata da un pezzo....
Non bisogna tirarsi indietro bisogna saper discutere dell'argomento senza stare a sindacare come dei fanboy impazziti...
Peccato che il topic ottimo a parte rari casi si sia trasformato nella sede permanente di certi elementi....speriamo che si ritorni a parlare del 5920.

x kais.. vista ha una gestione diversa della ram.
controlla l'occupazione della ram con sistema appena avviato.
manda in esecuzione un'applicazione abbastanza pesante (tipo un gioco o un bel rendering).
chiudi e ritorna sul desktop e controlla la ram.
Noterai che l'occupazione è minore dopo aver usato quella mega applicazione che a sistema fresco, quando poi con xp è vero l'esatto contrario.

Io non voglio tornare a XP....io sto con vista 64 e 4 giga e mi trovo benissimoooo....ho solo detto che con vista con 3 giga le cose vanno meglio...è mjordan che sta facendo un bordello...rileggi i miei post se ti va.....

Saluti

kais
02-04-2008, 10:18
La batteria in dotazione è da 4800mAh?

sul mio si...è il t7500 2giga 250 hdd e 8600gt 512....

kais
02-04-2008, 10:20
ma questi driver ( VGA_UMA_V.7.14.10.1409 ) a che servono...? visto che questi: VGA Driver nVidia Ver. 7.15.11.5672 sono per la scheda video.. :confused:

Servono per chi ha la scheda video integrata intel....come alcuni modelli riportati in prima pagina.
Non serve gpu-z o cpu-z se sai gia che hai la 8*** Gs\Gt....
Se hai la geforce quei driver non ti servono...lascia stare quello che dice mjordan che sta incasinando le cose.

bj575bd
02-04-2008, 12:10
questa è bella ^_^

il programma phlash per caricare il nuovo bios mi dà errore
con vista 64 !!!

qualcuno ha una idea di come bypassare il problema?

p.s. sembra manchino i diritti da amministratore necessari ...
(si ovviamente ho lanciato il prog come amministratore ;) ma nisba :(

ho provato a caricare il tutto su di una usb avviabile e lanciare il phlash16
ma si blocca :(

grazie per l'eventuale consiglio.

Non si puo' flashare il bios da vista 64 pero' c'e' la soluzione:

1) scarichi il bios e lo scompatti su una chiavetta usb

2) una volta copiato prendi nota della lettera di unita', smonta e stacca la chiavetta

3) avvia il portatile con un dvd di installazione di vista32

4) quando ti chiede il seriale, togli la spunta da attiva subito e premi SHIFT+F10 e ti si apre un terminale

4) inserisci la penna usb e vai sulla lettera dell'unità della chiavetta usb entra nella directory dove hai messo il bios e avvia il programma Swflash.exe

5) segui la procedura normale per flashare il bios


Io ho fatto cosi' e ha funzionato.

danello
02-04-2008, 12:36
x kais.. vista ha una gestione diversa della ram.
controlla l'occupazione della ram con sistema appena avviato.
manda in esecuzione un'applicazione abbastanza pesante (tipo un gioco o un bel rendering).
chiudi e ritorna sul desktop e controlla la ram.
Noterai che l'occupazione è minore dopo aver usato quella mega applicazione che a sistema fresco, quando poi con xp è vero l'esatto contrario.

Aspetta, è vero che Vista gestisce la ram diversamente da Xp, ma se fai la prova poco ortodossa di disabilitare del tutto la swap, su Vista vedrai il warning di memoria fisica insufficiente quando Xp ha ancora 300 Mb di margine. Prova fatta con 2 Gb di ram, sistemi @default (nessun bg extra) e stessa applicazione avida di ram (vedi Bioshock) avviati con parametri uguali.

Fai una prova del genere, di sicuro non è tecnicamente corretto segare la swap, ma quale prova migliore per confermare che Vista ciuccia più ram, al di là del fetching migliorato. :boh:

Ora, tutto sta a vedere se queste centinaia di Mb in più siano allocati per far girare servizi o routine di Vista di cui si sentiva fortemente la necessità sotto Xp. :boh:


Poi, giudizio estemporaneo, sinceramente io leggo esperienze di utenti che postano critiche sensate (vedi trasferimenti lenti), non leggo nessun luogo comune tipo "il sistema Ms migliore è sempre quello precedente", leggo solo crtitiche argomentate.

Al contrario leggo qualche post snob-sarcastico-presuntuoso che suona come "tieniti il tuo stronzo Xp insieme alle capre come te che non capiscono proprio un gran cazzo di niente". :D

Io sono il primo ad essere insofferente e insopportabile, ma forse una calmata generale potrerebbe a un confronto più civile. ;)

Quoto cmq il fatto che adesso sia proprio kais a esagerare. :O :D


@equorea: dopo la segnalazione di calore e consumi maggiori sono andato a controllare in giro per la rete per vedere se sono fulminato io, ho letto una valanga di segnalazioni del genere riguardo Vista su notebook, con o senza Aero attivo (e cmq Ms dichiara un impatto minimo di Aero sulla batteria). :)

Insomma, spero le cose adesso stiano diversamente, ma non me l'ero sognato. :p

E poi, torna tra i Dellisti! :sofico: :D

Detto questo, qualcuno che usa Ms ma anche linux ha provato a compilarsi un kernel ad hoc per il Gemstone, farsi un runlevel snello, usare un filesystem veloce, magari anche patchare il kernel per downvoltare il procio per poi provare a usare la controparte GNU/GPL o anche NON GPL?

Tipo, che ne so, Cinelerra per chi fa editing video, Audacity per l'audio, piuttosto che Blender per il 3D o Gimp per le foto...

mjordan, tu l'avrai fatto di sicuro, che impressioni hai rispetto a Vista?

kais
02-04-2008, 12:56
"Quoto cmq il fatto che adesso sia proprio kais a esagerare.:O :D "

E pensa che mi son trattenuto per evitare che il topic vada a puttane come il mio account di mandarli "credo sai bene dove" dopo che mi hanno fatto sanguinare lo scroto con pagine di OT e sarcasmi vari e offese belle pesanti....:D

kais
02-04-2008, 13:04
Non si puo' flashare il bios da vista 64 pero' c'e' la soluzione:

1) scarichi il bios e lo scompatti su una chiavetta usb

2) una volta copiato prendi nota della lettera di unita', smonta e stacca la chiavetta

3) avvia il portatile con un dvd di installazione di vista32

4) quando ti chiede il seriale, togli la spunta da attiva subito e premi SHIFT+F10 e ti si apre un terminale

4) inserisci la penna usb e vai sulla lettera dell'unità della chiavetta usb entra nella directory dove hai messo il bios e avvia il programma Swflash.exe

5) segui la procedura normale per flashare il bios


Io ho fatto cosi' e ha funzionato.

Oppure come gia detto da altri usi WinPhlash64

labtv
02-04-2008, 13:16
Con 4800 in risparmio faccio 3,5 ore usando office e firefox....con BT e Wi-fi spento ovviamente.

io ho appena iniziato ad usarla, ho fatto un paio di cicli completi di carica e scarica ma mi sembra che non arrivi alle 2 ore

TheMaster1983
02-04-2008, 13:31
Quello mi sembra piu' il risultato di un driver che smette di funzionare in malo modo. In genere puoi verificare blocchi (con schermata), corruzioni grafiche, malfunzionamenti dei software, spegnimento istantaneo.

Se la CPU si scalda troppo, il thermal diode spegne il computer istantaneamente, non fa un riavvio.

Ti ringrazio Jordan come capisco allora a cosa era dovuto? dato che la schermata blu e apparsa e scomparsa al momento?:)

EDITO QUESTO E L'ERRORE DAL PANNELLO STRUMENTI (se è utile)

http://b.imagehost.org/t/0376/Immagine.jpg (http://b.imagehost.org/view/0376/Immagine.jpg)

danello
02-04-2008, 13:52
Ti ringrazio Jordan come capisco allora a cosa era dovuto? dato che la schermata blu e apparsa e scomparsa al momento?:)

Dovrebbe loggare nel visualizzatore eventi come Xp, o sbaglio? :D

Probabilmente avrai anche un dump di memoria su disco sotto la root (C:\WINDOWS\ anche per Vista), puoi analizzarlo con i tool di debug di Windows, li scarichi dal supporto tecnico.

Non so se vale anche per Vista.

EDIT...errori del genere si mandano direttamente a Ms, a meno che il tuo sistema non abbia qualcosa da nascondere.

kais
02-04-2008, 14:01
io ho appena iniziato ad usarla, ho fatto un paio di cicli completi di carica e scarica ma mi sembra che non arrivi alle 2 ore

In risparimo completo senza BT e wifi?...da 4800 mah?...mi pare strano...:mbe:
Quello è il consumo in prestazioni con tutto attivato.....circa 1,5 ore.

Edit:con bilanciato e office e firefox e wmp io arrivo a 2 ore e mezza....

mjordan
02-04-2008, 14:15
mjordan, tu l'avrai fatto di sicuro, che impressioni hai rispetto a Vista?

Non ho capito se parli del kernel di Linux. Comunque si, io uso Fedora 8 su questo portatile con un custom kernel compilato da me. Che cosa vuoi sapere nello specifico rispetto a Vista?
Se ti interessa, Vista lo uso solo per i giochi piu' qualche altro task specializzato, per il resto sono utente Linux unico dal 1995, comunque non sono di parte cecamente come l'80% buono dei linuxari. Intendi confronti di utilizzo? Memoria? Velocità? :confused:

TheMaster1983
02-04-2008, 14:18
Dovrebbe loggare nel visualizzatore eventi come Xp, o sbaglio? :D

Probabilmente avrai anche un dump di memoria su disco sotto la root (C:\WINDOWS\ anche per Vista), puoi analizzarlo con i tool di debug di Windows, li scarichi dal supporto tecnico.

Non so se vale anche per Vista.

EDIT...errori del genere si mandano direttamente a Ms, a meno che il tuo sistema non abbia qualcosa da nascondere.

Ho xp.
Non so cosa sia un dump, con cosa posso annalizzarlo? putroppo con me devi parlare in maniera diversa non ti seguo mi spiace...

L'errore è apparso per la prima volta ieri e non ho mai fatto invia a MS per il semplice motico che ogni volta ke l ho fatto il problema ho sempre dovuto risolvermelo da solo.

p.s xp originale vista pure;)

danello
02-04-2008, 14:23
E pensa che mi son trattenuto per evitare che il topic vada a puttane come il mio account di mandarli "credo sai bene dove" dopo che mi hanno fatto sanguinare lo scroto con pagine di OT e sarcasmi vari e offese belle pesanti....:D

Smettila tu per primo, altrimenti non ne usciamo più. :)

Una domanda, Solidworks a 32 bit che massimo di ram ha allocato nel progetto più cazzuto su Vista a 64 bit?

kais
02-04-2008, 14:27
Sai sono insopportabile e rancoroso....fin quando non vedo l'utente che mi da del delirante e co****ne essere ripreso non smetto di segnalare, peggio se continua a stuzziacare io non smetto di rispondere......:rolleyes:

Su sw ho scperto che supporta i 64 bit dopo il sp2, con sp3 li sfrutta a dovere, quindi il mio vista 64bit ha un suo senso :D...finora sono arrivato a file di 2,8 giga....

Berseker86
02-04-2008, 14:28
Non ho capito se parli del kernel di Linux. Comunque si, io uso Fedora 8 su questo portatile con un custom kernel compilato da me. Che cosa vuoi sapere nello specifico rispetto a Vista?
Se ti interessa, Vista lo uso solo per i giochi piu' qualche altro task specializzato, per il resto sono utente Linux unico dal 1995, comunque non sono di parte cecamente come l'80% buono dei linuxari. Intendi confronti di utilizzo? Memoria? Velocità? :confused:

penso che intendesse come ti trovi con questioni tipo downvoltaggio ecc ecc rispetto a Vista. cmq, che versione del kernel hai personalizzato? magari puoi postare il config? in effetti l'unica cosa che mi rimane da fare sotto linux è appunto impostare un buon sistema di scaling e downvolting della cpu per risparmiare batteria quando necessario.. ma è normale che sta cpu (parlo del t7300) vada solo a 3 veloctà (800mhz, 1,2Ghz e 2Ghz)?

danello
02-04-2008, 14:33
Ho xp.
Non so cosa sia un dump, con cosa posso annalizzarlo? putroppo con me devi parlare in maniera diversa non ti seguo mi spiace...

L'errore è apparso per la prima volta ieri e non ho mai fatto invia a MS per il semplice motico che ogni volta ke l ho fatto il problema ho sempre dovuto risolvermelo da solo.

p.s xp originale vista pure;)

Beh, diciamo che tu in teoria lo segnali a chi sviluppa, non è detto che ci sia la soluzione. :boh:

Qui puoi scaricare i tool di debug per Xp a 32 bit:

http://www.microsoft.com/whdc/devtools/debugging/installx86.mspx

Guarda che file hai sotto C:\WINDOWS\minidump...

Prima di approfondire però ti direi di vedere se si verifica di nuovo, potrebbe anche non crashare più, e nel caso ricapiti potrebbe essere necessario staccare e riattaccare la ram, o anche reinstallare qualche driver.

Insomma, nessuno si fa questi sbattimenti per un BSOD sporadico! :D :D

danello
02-04-2008, 14:41
Non ho capito se parli del kernel di Linux. Comunque si, io uso Fedora 8 su questo portatile con un custom kernel compilato da me. Che cosa vuoi sapere nello specifico rispetto a Vista?
Se ti interessa, Vista lo uso solo per i giochi piu' qualche altro task specializzato, per il resto sono utente Linux unico dal 1995, comunque non sono di parte cecamente come l'80% buono dei linuxari. Intendi confronti di utilizzo? Memoria? Velocità? :confused:

Sì, intenevo linux, mi chiedevo se lo stesso utilizzo con sw professionali lo fai anche su un sistema linux cucito addosso al 5920 e all'utilizzo che ne fai.

Che ne so, sapere come lavora Blender piuttosto che un sw di modellazione 3D su Ms, se noti differenze in prestazioni e in favore di chi, sw vs sw, sistema vs sistema, calcolo, memoria, I/O... :stordita:

Questo perchè pensavo usassi Vista anche per "lavorare", invece immagino non mi saprai fare chissà che confronti perchè usi quasi solo linux per le "cose serie", come me del resto. :stordita:

Ah, neanch'io sono di parte!

mario18286
02-04-2008, 14:45
salve ragazzi,
ho visto che per installare qualsiasi nuovo driver per la scheda video nvidia bisogna ricorrere all'inf modificato o aspettare che acer rilasci dei nuovi driver ufficiali.
non è possibile agirare queso problema fleshando il bios della scheda video?
cioè si modifica il bios originale in modo da far riconoscere la scheda mobile come una qualsiaisi scheda per pc desktop (cambiando device id) e sostituendo l'id vendor di acer.
è possibile?

TheMaster1983
02-04-2008, 14:47
Beh, diciamo che tu in teoria lo segnali a chi sviluppa, non è detto che ci sia la soluzione. :boh:

Qui puoi scaricare i tool di debug per Xp a 32 bit:

http://www.microsoft.com/whdc/devtools/debugging/installx86.mspx

Guarda che file hai sotto C:\WINDOWS\minidump...

Prima di approfondire però ti direi di vedere se si verifica di nuovo, potrebbe anche non crashare più, e nel caso ricapiti potrebbe essere necessario staccare e riattaccare la ram, o anche reinstallare qualche driver.

Insomma, nessuno si fa questi sbattimenti per un BSOD sporadico! :D :D

Grazie in anticipo Danello, allora dopo un oretta di accensione mentre mi facevo una partitina a cod4, stesso errore in schermata blu, qualkosa a che vedere con EQUAL_ ecc... e rivvio di windows,nella gestione errori stesso identico errore...:(
Pero voglio precisare ke sono 2 settimane ke ho installato xp con tutti i suoi driver trovati nel pack del topic e non ho mai avuto problemi fino a ieri sera...ora in due volte ke uso il pc si e presentato due volte...:(


in windows mindup ho Mini033008-01.dmp Mini040108-01.dmp Mini040208-01.dmp

danello
02-04-2008, 14:52
Grazie in anticipo Danello, allora dopo un oretta di accensione mentre mi facevo una partitina a cod4, stesso errore in schermata blu, qualkosa a che vedere con EQUAL_ ecc... e rivvio di windows,nella gestione errori stesso identico errore...:(
Pero voglio precisare ke sono 2 settimane ke ho installato xp con tutti i suoi driver trovati nel pack del topic e non ho mai avuto problemi fino a ieri sera...ora in due volte ke uso il pc si e presentato due volte...:(

E ieri sera è cambiato qualcosa sul sistema?

L'errore sembra essere il classico DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, e cioè un driver rompipalle, o che rompe le palle a qualche altro driver.

Cmq se dalle opzioni di avvio e ripristino togli la spunta dal riavvio automatico ti puoi guardare con calma il BSOD.

danello
02-04-2008, 14:56
Cmq su Xp dovrebbe esserci già un tool di debug che si chiama mica mi ricordo come... :asd:

Era proprio per la verifica dei driver.

TheMaster1983
02-04-2008, 14:59
E ieri sera è cambiato qualcosa sul sistema?

L'errore sembra essere il classico DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, e cioè un driver rompipalle, o che rompe le palle a qualche altro driver.

Cmq se dalle opzioni di avvio e ripristino togli la spunta dal riavvio automatico ti puoi guardare con calma il BSOD.

Allora no da ieri sera non e cambiato nulla, ho accesso il pc,mi sono collegato,ho giocato un paio di ore ed è avvenuto il riavvio,allora cerco sto tool di debug e lo faccio andare? mi ricerca gli errori o qualkosa del genere? (scusami ma davvero in questo sono di competenza zero)
e grazie.

danello
02-04-2008, 15:06
Allora no da ieri sera non e cambiato nulla, ho accesso il pc,mi sono collegato,ho giocato un paio di ore ed è avvenuto il riavvio,allora cerco sto tool di debug e lo faccio andare? mi ricerca gli errori o qualkosa del genere? (scusami ma davvero in questo sono di competenza zero)
e grazie.

Guarda, era Driver Verifier Manager, dai un'occhiata qua:

http://www.pc-facile.com/guide/driver_verifier/

Anche dal tab "Risorse" sotto proprietà della periferica di solito segnala qualche conflitto, se c'è...

mario18286
02-04-2008, 15:07
salve ragazzi,
ho visto che per installare qualsiasi nuovo driver per la scheda video nvidia bisogna ricorrere all'inf modificato o aspettare che acer rilasci dei nuovi driver ufficiali.
non è possibile agirare queso problema fleshando il bios della scheda video?
cioè si modifica il bios originale in modo da far riconoscere la scheda mobile come una qualsiaisi scheda per pc desktop (cambiando device id) e sostituendo l'id vendor di acer.
è possibile?

TheMaster1983
02-04-2008, 15:16
Guarda, era Driver Verifier Manager, dai un'occhiata qua:

http://www.pc-facile.com/guide/driver_verifier/

Anche dal tab "Risorse" sotto proprietà della periferica di solito segnala qualche conflitto, se c'è...

Ti ringrazio sei gentilissimo, ora l ho fatto partire (mamma quante voci T_T) teoricamente gli ho detto di controllare tutti i driver ora riavvio e vediamo...cmq non mi da nessuna incopatibilità in risorse.

EDIT: ora ho riavviato e il pc non si riavvia piu mi da nel caricamento sempre una schermata blu con scritto wdf01000.sys WDM DRIVER ERROR. e si riavvia continuamente...

TheMaster1983
02-04-2008, 15:23
Guarda, era Driver Verifier Manager, dai un'occhiata qua:

http://www.pc-facile.com/guide/driver_verifier/

Anche dal tab "Risorse" sotto proprietà della periferica di solito segnala qualche conflitto, se c'è...

Ora ho riavviato in mod provvisoria, e noto facendo una ricerca nel pc che con WDM mi trovata nel pacco dei driver xp la scheda audio e video,vuol dire ke li devo aggiornare entrambi? è normale che non parti in mod normale e mi dia sempre l errore ora?

mjordan
02-04-2008, 15:26
penso che intendesse come ti trovi con questioni tipo downvoltaggio ecc ecc rispetto a Vista. cmq, che versione del kernel hai personalizzato?


2.6.24 vanilla. Test approfonditi sulla durata della batteria non l'ho mai fatti fra l'uno e l'altro sistema. Il mio portatile nel 99.99% dei casi sta attaccato all'alimentazione. :fagiano:


magari puoi postare il config? in effetti l'unica cosa che mi rimane da fare sotto linux è appunto impostare un buon sistema di scaling e downvolting della cpu per risparmiare batteria quando necessario.. ma è normale che sta cpu (parlo del t7300) vada solo a 3 veloctà (800mhz, 1,2Ghz e 2Ghz)?

Sto lavorando ad uno strip completo dei moduli inutili in modo da eliminare qualsiasi cosa non sia necessaria al funzionamento del portatile. Inoltre sto aspettando l'implementazione della gestione dell'illuminazione del tasto del WI-FI con i driver integrati nel kernel (dovrebbe arrivare nel 2.6.25). Non appena ho fatto tutto a puntino che mi soddisfa fino all'ultimo bit, ti posto tutto cosi lo metti in prima pagina.
Per quanto riguarda i power-states, dipende da che frequency governor stai usando al momento. Per verificarlo, lancia il comando:

cpufreq-info


Dovresti ottenere un'output come similare al seguente:

cpufrequtils 0.3: cpufreq-info (C) Dominik Brodowski 2004
Report errors and bugs to linux@brodo.de, please.
analyzing CPU 0:
driver: centrino
CPUs which need to switch frequency at the same time: 0
hardware limits: 600 MHz - 1.40 GHz
available frequency steps: 600 MHz, 800 MHz, 1000 MHz, 1.20 GHz, 1.40 GHz
available cpufreq governors: conservative, ondemand, powersave, userspace, performance
current policy: frequency should be within 924 MHz and 1.40 GHz.
The governor "performance" may decide which speed to use
within this range.
current CPU frequency is 1.40 GHz.


e dirti pure i frequency steps supportati. Mi sembra che le tre frequenze citate da te siano corrette, ora non sono a casa quindi non posso verificare.
Comunque puoi fare una prova settando a mano tipi diversi di governor (fra i 5 disponibili), con il comando:

cpufreq-set -g nome_governor


A nome_governor puoi dare "performance", "userspace", "ondemand", "conservative" e "powersave". Se non li hai tutti built-in nel kernel non li puoi usare ovviamente. Per vedere quali puoi usare, dall'output di cpufreq-info consulta la voce "available cpufreq governors". Io in genere li tolgo tutti e metto solo "ondemand" come default, anche se è una paranoia che mi faccio io perchè queste cose le si possono benissimo configurare in userspace con le cpufreq utility :p

Smettila tu per primo, altrimenti non ne usciamo più. :)


Io ho smesso da un pezzo, ancora che va parlando da solo quello? :asd:

pasca
02-04-2008, 15:27
OT
@Berseker86: AUHUHAUHAHUA BELLISSIMA la .gif in firma xD
/OT

mjordan
02-04-2008, 15:30
salve ragazzi,
ho visto che per installare qualsiasi nuovo driver per la scheda video nvidia bisogna ricorrere all'inf modificato o aspettare che acer rilasci dei nuovi driver ufficiali.
non è possibile agirare queso problema fleshando il bios della scheda video?
cioè si modifica il bios originale in modo da far riconoscere la scheda mobile come una qualsiaisi scheda per pc desktop (cambiando device id) e sostituendo l'id vendor di acer.
è possibile?

Se modifichi il device ID modifichi pure come il driver configurerà la scheda e di conseguenza imposteresti valori sfallati per le frequenze di core, shader e memoria.... Secondo me ti conviene tenere il sistema degli INF che non sono proprio un problema, in fondo si tratta di sostituire un solo file in un archivio di installazione...

TheMaster1983
02-04-2008, 15:33
Scusami jordan tu sai aiutarmi? sono bloccato con il pc che non riesco a far partire...

Ok ora dalla modalità provvisoria ho aperto nuovamente il programma di debug e lo terminato era tipo in funzione,ed windows si è avviato, quindi penso che sia la sua segnalazione il problema schermata blu con scritto wdf01000.sys WDM DRIVER ERROR.

Ora chiedo a voi cosè...

mjordan
02-04-2008, 15:36
Scusami jordan tu sai aiutarmi? sono bloccato con il pc che non riesco a far partire...

Mai usato XP su questo portatile. Anzi, a dir la verità da Windows ME a metà ciclo di Windows XP, mai usato Windows... :asd:
Poi ho incontrato Call of Duty 4, Bioshock e Gears of War :eek:

Berseker86
02-04-2008, 15:37
2.6.24 vanilla.
...
anche se è una paranoia che mi faccio io perchè queste cose le si possono benissimo configurare in userspace con le cpufreq utility :p
gentilissimo, comunque si, in effetti uso già gnome-power-manager e ho i moduli dei vari power-state settati.. credevo che si potesse diminuire il clock ancora un po' ma evidentemente non è così.
OT
@Berseker86: AUHUHAUHAHUA BELLISSIMA la .gif in firma xD
/OT
l'ho presa da una prima pagina di uno dei thread sui portatili dell, non ricordo quale..!
Se modifichi il device ID modifichi pure come il driver configurerà la scheda e di conseguenza imposteresti valori sfallati per le frequenze di core, shader e memoria.... Secondo me ti conviene tenere il sistema degli INF che non sono proprio un problema, in fondo si tratta di sostituire un solo file in un archivio di installazione...
penso che si riferisse alla possibilità di usare i driver ufficiali acer per non perdere la funzionalirà hdmi ecc ecc.. cmq sinceramente inizio a pensare che le varie uscite funzionino anche coi driver non ufficiali, a me difatti l'uscita svideo (l'unica che ho provato) funziona anche con i driver moddati

edit
anzi no.. cioè non vedo l'utilità di cambiare l'id della scheda per fare cosa poi.. se uno vuole driver più aggiornati rispetto a quelli ufficiali acer, basta che installa quelli moddati..boh

TheMaster1983
02-04-2008, 15:37
Mai usato XP su questo portatile. Anzi, a dir la verità da Windows ME a metà ciclo di Windows XP, mai usato Windows... :asd:

ti ringrazio come dicevo sopra ho risolto il programma del riavvio sai daarmi una mano sul tipo di errore?

danello
02-04-2008, 15:42
ti ringrazio come dicevo sopra ho risolto il programma del riavvio sai daarmi una mano sul tipo di errore?

Quello è un driver integrato, non l'hai installato tu... :confused:

Vai di provvisoria, disinstalla la vga, pulisci con Driverclaner, reinstalla.

Chissà che non siano proprio quelli della vga a dar fastidio.

mjordan
02-04-2008, 15:44
gentilissimo, comunque si, in effetti uso già gnome-power-manager e ho i moduli dei vari power-state settati.. credevo che si potesse diminuire il clock ancora un po' ma evidentemente non è così.


No purtroppo ci sono dei limiti hardware imposti e se non ricordo male 800Mhz è il minimo per questa CPU.
Dai che piu' in la mettiamo pure una bellissima sezione Linux per questo portatile che se lo merita proprio :winner:

mario18286
02-04-2008, 16:18
Berseker86,
quali driver video usi?

danello
02-04-2008, 16:21
A nome_governor puoi dare "performance", "userspace", "ondemand", "conservative" e "powersave". Se non li hai tutti built-in nel kernel non li puoi usare ovviamente. Per vedere quali puoi usare, dall'output di cpufreq-info consulta la voce "available cpufreq governors". Io in genere li tolgo tutti e metto solo "ondemand" come default, anche se è una paranoia che mi faccio io perchè queste cose le si possono benissimo configurare in userspace con le cpufreq utility :p

Già, io uso userspace, poi come frontend (tanto chi lo usa mai solo testuale) vado di kpowersave. :fagiano:

danello
02-04-2008, 16:24
No purtroppo ci sono dei limiti hardware imposti e se non ricordo male 800Mhz è il minimo per questa CPU.
Dai che piu' in la mettiamo pure una bellissima sezione Linux per questo portatile che se lo merita proprio :winner:

Sotto il molti minimo si può abbassare solo il bus (abbassarlo sotto i 100 MHz), ma da linux è un casino, con RMClock invece è un attimo.

Hai provato anche a downvoltare con PHC?

bepposax83
02-04-2008, 16:44
Dato che finalmente qualcun riparla di Linux sul nostro Acer :D , quoto appieno il desiderio di una guida.
In particolare, vorrei avere conferma che non si può fare andare in sospensione o ibernazione il nostro pc (almeno con i driver nvidia restricted). Ammetto che non sono esperto e che le guide in prima pagina le ho lette un po' di tempo fa. Vorrei solo sapere se qualcuno ci è riuscito e avere magari un link, se poi riuscirò a fare qualcosa posso contribuire a scrivere un pezzo della guida.
Grazie ciao

TheMaster1983
02-04-2008, 16:47
Quello è un driver integrato, non l'hai installato tu... :confused:

Vai di provvisoria, disinstalla la vga, pulisci con Driverclaner, reinstalla.

Chissà che non siano proprio quelli della vga a dar fastidio.

Mi continuo a scusare perchè mi sento un po tanto idiota a parlare con te, allora mi parli di vga che usa un driver integrato non capisco, una volta installato xp la scheda video l ho installata io mettendo i driver dentro il pack.

Cmq una volta nella gestione periferiche del sistema dimmi esattamente cosa devo disinstallare, sotto scheda video ho solo Nvidia gforce 8600 M GT

danello
02-04-2008, 16:57
Mi continuo a scusare perchè mi sento un po tanto idiota a parlare con te, allora mi parli di vga che usa un driver integrato non capisco, una volta installato xp la scheda video l ho installata io mettendo i driver dentro il pack.

Cmq una volta nella gestione periferiche del sistema dimmi esattamente cosa devo disinstallare, sotto scheda video ho solo Nvidia gforce 8600 M GT

No no, io dicevo che quel .sys è un driver integrato in Xp, che non l'hai installato tu.

Per cui sarà qualche driver esterno che ha rotto le palle a quello integrato.

Per quello ti dicevo di provare con la vga, o anche con la scheda audio. :)

TheMaster1983
02-04-2008, 17:00
No no, io dicevo che quel .sys è un driver integrato in Xp, che non l'hai installato tu.

Per cui sarà qualche driver esterno che ha rotto le palle a quello integrato.

Per quello ti dicevo di provare con la vga, o anche con la scheda audio. :)

Ok allora seguo le tue istruzioni:
Disinstallo scheda video, cancello tutto con DriverCleaner e installo i nuovi driver.
Se il problema persiste faccio lo stesso procedimento con la scheda audio.

Detto questo per giocare quale mi consigli come migliore di driver da scaricare 169.28 ? (io gioco sopratutto)

Drake83
02-04-2008, 17:01
Ciao a tutti,
ho preso un kit tastiera+mouse wireless da utilizzare con il 5920 (modello con blu-ray, T9300, 4gb di ram ecc.) e funzionano egregiamente (Microsoft Wireless optical desktop 1000).... L'unico problema è che in questo modo la tastiera del portatile diventa inutilizzabile: solo alcuni tasti corrispondono a quello che dovrebbero veramente immettere!! (tipo se premo la "L" mi appare un "3" sullo schermo). Quindi se mi porto in giro il portatile o mi porto in giro la tastiera wireless o uso la tastiera a schermo (decisamente scomode entrambe le soluzioni). Uso Vista 64 e dalle proprietà della tastiera ho provato a disinstallare tutto quello che c'era (Tastiera HID, Tastiera eHome MCIR 109 ecc.) ma non è servito a nulla. Che sappiate c'è un modo per risolvere?? Ed eventualmente per evitare che ogni volta che stacco la tastiera wireless si riproponga il problema??
Grazie in anticipo!!

danello
02-04-2008, 17:12
Ok allora seguo le tue istruzioni:
Disinstallo scheda video, cancello tutto con DriverCleaner e installo i nuovi driver.
Se il problema persiste faccio lo stesso procedimento con la scheda audio.

Detto questo per giocare quale mi consigli come migliore di driver da scaricare 169.28 ? (io gioco sopratutto)

Tra le opzioni di avvio non ti dà l'ultima configurazione sicuramente funzionante?

Hai il ripristino config di sistema attivo?

Come driver video non saprei, io ho ancora i 163.44. :asd:

Poi non ho la 8600M, forse ti conviene l'esperienza diretta dei possessori.

Berseker86
02-04-2008, 17:12
Berseker86,
quali driver video usi?
su vista64, i 169.28. e la svideo a me funziona.

Ciao a tutti,
ho preso un kit tastiera+mouse wireless da utilizzare con il 5920 (modello con blu-ray, T9300, 4gb di ram ecc.) e ...

sembra che ti sia attivato il blocco tastierino numerico, disattivalo con il tasto fn+f11..
ti consiglio, se non lo hai già fatto, di leggere bene il manuale del pc (disponibile se vuoi in pdf sul sito acer, nella stessa pagina dove si possono scaricare i bios), sia la prima pagina di questo thread.

Drake83
02-04-2008, 17:31
Avevo letto la pagina iniziale ma non mi sembrava di aver letto nulla sul problema; inoltre non pensavo che fosse legato al tastierino ma....era decisamente così!! Ora funziona! grazie mille!

flok2000
02-04-2008, 17:36
Vorrei aggiornare i driver della scheda video e non ho ben capito il procedimento. Nella guida dice di scaricare i driver sul desktop, poi di scaricare un file chiamato
nv4_disp da inserire nella cartella del driver precedentemente scaricato. Da qui mi dice che il file è già presente e se voglio sostituirlo. Poi prosegue con l'update dei driver da gestione periferiche. E' corretto questo procedimento?
E' indispensabile inserire il file nv4_disp?
Grazie

mjordan
02-04-2008, 18:34
E' corretto questo procedimento?


Si è corretto.


E' indispensabile inserire il file nv4_disp?
Grazie

Certo.

flok2000
02-04-2008, 19:00
Si è corretto.



Certo.

Grazie Mjordan ;)

Prima di mettere quelli nuovi devo disinstallare gli altri oppure devo soltanto eseguire l'update da gestione periferiche?
Invece, per i driver audio qual'è la procedura?
Grazie

mjordan
02-04-2008, 19:21
Grazie Mjordan ;)

Prima di mettere quelli nuovi devo disinstallare gli altri oppure devo soltanto eseguire l'update da gestione periferiche?


Basta che disinstalli dal pannello di controllo classico.


Invece, per i driver audio qual'è la procedura?
Grazie

Sempre dal pannello di controllo, disinstalli la voce "Realtek High Definition Audio Driver" e reinstalli. :)
Sempre se hai la Realtek.

pasca
02-04-2008, 20:00
Info:ho installato il bios nuovo ieri... la sera il pc si impallava su: chiusura di windows in corso come ai vecchi tempi... non ci ho dato bado... oggi pome si è impallato ancora... 2 volte su 2... provo ad usare il solito MST o come si chiama e vedere se risolvo.

TheMaster1983
02-04-2008, 20:13
Tra le opzioni di avvio non ti dà l'ultima configurazione sicuramente funzionante?

Hai il ripristino config di sistema attivo?

Come driver video non saprei, io ho ancora i 163.44. :asd:

Poi non ho la 8600M, forse ti conviene l'esperienza diretta dei possessori.

Si provo cosi prima di fare altro con l ultima config.

mjordan
02-04-2008, 20:54
Differenze di performance fra Vista 32 bit con Vista 64 bit (4GB di ram)...
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2280808,00.asp

Per chi ha fretta, la conclusione:

In general, though, the situation with 64-bit applications and 32-bit applications on Vista 64 isn't mature yet. While a user running large data sets will almost certainly see improved performance, users with less demanding needs may actually see reduced performance. As always, check with the software supplier, and see if you can run a few tests of your own first.

flok2000
02-04-2008, 20:59
Ciao. Scarica Acer LaunchManager da qui:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Applications

Sai mica a cosa servono tutti gli altri collegamenti?


File: Acer Empowering Framework 2.5.4006
File: Acer GridVista Ver.2.65.402
File: Acer VCM Ver.2.05.3001
File: Acer eAudio Management 2.5.4008
File: Acer eDataSecurity Management 2.5.4040
File: Acer eLock Management 2.5.4005
File: Acer eNet Management 2.6.4004
File: Acer ePowerManager Management 2.5.4012
File: Acer ePresentation Management 2.5.4002
File: Acer eRecovery 2.5.4012
File: Acer eSettings Management 2.5.4007
File: Launch Manager 2.0.02
File: Mobility Center 1.0.3003

mjordan
02-04-2008, 21:12
Sai mica a cosa servono tutti gli altri collegamenti?


File: Acer Empowering Framework 2.5.4006
File: Acer GridVista Ver.2.65.402
File: Acer VCM Ver.2.05.3001
File: Acer eAudio Management 2.5.4008
File: Acer eDataSecurity Management 2.5.4040
File: Acer eLock Management 2.5.4005
File: Acer eNet Management 2.6.4004
File: Acer ePowerManager Management 2.5.4012
File: Acer ePresentation Management 2.5.4002
File: Acer eRecovery 2.5.4012
File: Acer eSettings Management 2.5.4007
File: Launch Manager 2.0.02
File: Mobility Center 1.0.3003

http://support.acer-euro.com/empowering_technology/dtutility.html

Ov3rLo4d
02-04-2008, 21:13
Info:ho installato il bios nuovo ieri... la sera il pc si impallava su: chiusura di windows in corso come ai vecchi tempi... non ci ho dato bado... oggi pome si è impallato ancora... 2 volte su 2... provo ad usare il solito MST o come si chiama e vedere se risolvo.

stessa cosa a me... in modo pazzesco dopo qualche giorno a forza di installare riavviare MST, ad un certo punto a ricominciato a funzionare tutto....

misteri di questo gemstone

flok2000
02-04-2008, 21:16
http://support.acer-euro.com/empowering_technology/dtutility.html

;)

equorea
02-04-2008, 21:29
@equorea: dopo la segnalazione di calore e consumi maggiori sono andato a controllare in giro per la rete per vedere se sono fulminato io, ho letto una valanga di segnalazioni del genere riguardo Vista su notebook, con o senza Aero attivo (e cmq Ms dichiara un impatto minimo di Aero sulla batteria). :)

Insomma, spero le cose adesso stiano diversamente, ma non me l'ero sognato. :p

E poi, torna tra i Dellisti! :sofico: :D


Danello, certo che non te lo eri sognato! Mai messa in discussione la tua sanità mentale ;) . Per quanto riguarda il calore, proprio non ne ho idea (ci siamo già scannati, su questo argomento, la scorsa estate:D), in quanto ormai faccio partire speed fan solo quando installo un nuovo gioco o quando aggiorno il bios, e resto sempre su valori più che ottimali. Per quanto riguarda l'autonomia, sinceramente non mi ero mai posto il problema prima che il mio amico mi lanciasse il guanto di sfida (mi deve ancora una cena a base di pesce). In quel test, il mio 5920 sotto Vista ha stracciato il suo sotto Xp. Ricordo che a suo tempo uscì una patch che risolveva anche problemi di autonomia. Di più non so dirti, considerate le innumerevoli variabili in gioco. Fatto sta che uso vista oramai da un anno, l'ho usato sul glorioso 9400 e su questa splendida zoccoletta 5920, e, a parte qualche probrema iniziale con l'antivirus, mai avuto un blu screen, o altre calamità (toccando sempre, signorilmente, i coglioni). Tengo la dolcissima zoccoletta accesa 10 ore il giorno e va che è un piacere, ci ho giocato 4 titoli di ultima generazione (così dicono), non mi sono mai ustionato le dita o il palmo della sinistra, non ho mai cronometrato il tempo di trasferimento né quello di codifica, ma non mi sono mai sembrati tempi improponibili. Ci godo da matti, sotto Vista. Sarà che chi si accontenta gode, forse. Fatto sta che ci godo. Sono pienamente e perfettamente produttivo così come lo sono stato e continuo ad esserlo sotto XP, che uso ancora con piena soddisfazione su uno dei due desktop che ho in casa (l'altro che usa Xp, lo sto per cedere a mio fratello, per acquistare un Dell Vostro, e rientrare, quindi, a fare parte dei dellisti).
Come sempre, con il massimo rispetto per il Maestro :Prrr: :Prrr: :Prrr:

pasca
02-04-2008, 21:45
stessa cosa a me... in modo pazzesco dopo qualche giorno a forza di installare riavviare MST, ad un certo punto a ricominciato a funzionare tutto....

misteri di questo gemstone

:D:D:D questo 5920...xD ogni giorno una sorpresa è? :D:D:D Ora che ho finito di aggiornarmi su questo thread, su quello di un mod dell'utente lonherz (pubblicità spudorata :D) e su quello della 9600GT, provo mst e guardo se dopo il suo utilizzo il mio 5920 tornerà a spegnersi ^^)

EDIT: Seguendo la classica procedure per risolvere il vecchio problema dello stand-by... ho installato mst e messo tutte le spuntine dove andavano messe, spento a forza xkè si è bloccato come le 2 volte precedenti (oggi pome e ieri sera), acceso il pc, disinstallato mst, e non so schiacciando cosa ho fatto partire la procedura di riavvio in automatico, che è comunque andata a buon fine :D ora il pc si spegne di nuovo, tutto risolto... ah... sto 5920 xD :D:D:D 'notte raga! ;)

Redvex
02-04-2008, 22:06
Non so vista vs Xp su questo portatile ma ubuntu mi consuma un botto di batteria rispetto a vista :eek:

flok2000
02-04-2008, 23:04
stessa cosa a me... in modo pazzesco dopo qualche giorno a forza di installare riavviare MST, ad un certo punto a ricominciato a funzionare tutto....

misteri di questo gemstone

Scusa, cosa sarebbe MST?

pasca
03-04-2008, 00:26
Un programmino che serviva a risolvere il problema del mancato Stand-By su alcuni portatili su cui veniva installato XP... E venuto fuori poi, che risolveva anche la mancata ibernazione ed il mancato spegnimento... in genere sempre imputati a problemi driver... mah... xD Sta di fatto che provare non costa nulla... ed in genere funziona! ;)

Cmq per più info leggi qui se hai voglia :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17740500&postcount=2035

'notte! ;)

maxamilo
03-04-2008, 02:13
A chi dovesse interessare sono disponibili i drivers ForceWare 174.51 originali acer... ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_8920G/vista/Drivers/VGA_nVidia_8PGS_8ESE_v7.15.11.7451_Vistax32.zip

tranquilli, anche se sono per il 8920g vanno bene anche per il 5920g... io li ho installati senza problemi e vanno benissimo. ;)

manga81
03-04-2008, 06:58
A chi dovesse interessare sono disponibili i drivers ForceWare 174.51 originali acer... ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_8920G/vista/Drivers/VGA_nVidia_8PGS_8ESE_v7.15.11.7451_Vistax32.zip

tranquilli, anche se sono per il 8920g vanno bene anche per il 5920g... io li ho installati senza problemi e vanno benissimo. ;)

ma sotto xp quali sono gli ultimi driver x il 5920g?

.Kougaiji.
03-04-2008, 08:39
ma sotto xp quali sono gli ultimi driver x il 5920g?

174.74.Anche se ci sarebbero i .75 e .76

fabioxyz
03-04-2008, 08:59
Sinceramente non mi piace per nulla...e solo per un motivo: non si ricorda il profilo ultimo che viene attivato! Attiva sempre AUTO di default e questo non è possibile modificarlo, se ci provi, ti chiede di salvare il profilo con un altro nome...cè qualche soluzione?!?

Ma esiste un programma che gestisca la scheda wlan attraverso profili??io ho cercato su google senza trovare nulla :mad:

TheMaster1983
03-04-2008, 09:54
Scusate tutti ma da niubbo ke sono quando ho installato xp ho preso i driver per la scheda video dentro la cartella "Driver+programmi per mancato spegnimento-Stand-By" ora ke vado a controllare i driver per aggiornarli ho questa finestra, ma vuol dire ke sto usando i driver integrati in winxp o e normale appaia cosi?
http://b.imagehost.org/t/0381/driver_9.jpg (http://b.imagehost.org/view/0381/driver_9.jpg)

Berseker86
03-04-2008, 10:04
no, stai correttamente utilizzando i driver nvidia, non quelli generici microsoft inclusi nel sistema operativo.

Ignorantissimo
03-04-2008, 10:24
A chi dovesse interessare sono disponibili i drivers ForceWare 174.51 originali acer... ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_8920G/vista/Drivers/VGA_nVidia_8PGS_8ESE_v7.15.11.7451_Vistax32.zip

tranquilli, anche se sono per il 8920g vanno bene anche per il 5920g... io li ho installati senza problemi e vanno benissimo. ;)


Ciao. scusate ma che vantaggi portano? sono utili? scusate ma non ne so molto a proposito...
se li metto devo disinstallare i driver? o i forceware si vanno ad aggiungere ai driver? e nel caso posso metterli anche con i driver di laptop o devo mettere quelli della acer?
inotre sono per vista con sp1 o no? chiedo perchè pochi giorni fa erano usciti i driver per il nostro note per quando ci sarà l'sp1

desmo
03-04-2008, 10:36
ho letto le varie FAq ma non ho capito una cosa:

ho fatto i dischi di ripristino opzioni 1, 2 e 3. Se cancello la partizione da 9gb ... funzionano i dischi di ripristino?

spero di si, altrimenti mi sfugge l'utilitá del software di backup ... a me servirebbe che funzionasse l'opzione 2 (ripristina la situazione corrente).

grazie

flok2000
03-04-2008, 10:48
Un programmino che serviva a risolvere il problema del mancato Stand-By su alcuni portatili su cui veniva installato XP... E venuto fuori poi, che risolveva anche la mancata ibernazione ed il mancato spegnimento... in genere sempre imputati a problemi driver... mah... xD Sta di fatto che provare non costa nulla... ed in genere funziona! ;)

Cmq per più info leggi qui se hai voglia :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17740500&postcount=2035

'notte! ;)

Grazie. Ma i driver devono essere soltanto la versione menzionata nella guida oppure si può fare con le versioni successive?

Redvex
03-04-2008, 10:48
ho letto le varie FAq ma non ho capito una cosa:

ho fatto i dischi di ripristino opzioni 1, 2 e 3. Se cancello la partizione da 9gb ... funzionano i dischi di ripristino?

spero di si, altrimenti mi sfugge l'utilitá del software di backup ... a me servirebbe che funzionasse l'opzione 2 (ripristina la situazione corrente).

grazie

Non la puoi cancellare altrimenti non avrebbe senso crearla ma potrebbero includere direttamente i dvd.
A me non ha consentito di creare i dvd per il ripristino (magari ho cambiato l'mbr) ma ho letto in giro di vari problemi legati al loro utilizzo. Secondo me faresti meglio a installare o Acronis True Image o Norton Ghost e backuppare con quelli che vai tranquillo (io ho utilizzato solo quei due magari ce ne sono altri migliori)

flok2000
03-04-2008, 10:51
A chi dovesse interessare sono disponibili i drivers ForceWare 174.51 originali acer... ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_8920G/vista/Drivers/VGA_nVidia_8PGS_8ESE_v7.15.11.7451_Vistax32.zip

tranquilli, anche se sono per il 8920g vanno bene anche per il 5920g... io li ho installati senza problemi e vanno benissimo. ;)

Anche questi vanno installati come gli altri? Mi riferisco alla sostituzione del file .inf, oppure basta disinstallare quelli presenti e mettere su questi? Credo quest'ultima ipotesi visto che non ho trovato nessun file .inf....:D

maxamilo
03-04-2008, 12:08
Anche questi vanno installati come gli altri? Mi riferisco alla sostituzione del file .inf, oppure basta disinstallare quelli presenti e mettere su questi? Credo quest'ultima ipotesi visto che non ho trovato nessun file .inf....:D

confermo... prima disinstalli i vecchi drivers e dopo il riavvio installi quelli nuovi lanciando semplicermente l'eseguibile. ;)

maxamilo
03-04-2008, 12:18
Ciao. scusate ma che vantaggi portano? sono utili? scusate ma non ne so molto a proposito...
se li metto devo disinstallare i driver? o i forceware si vanno ad aggiungere ai driver? e nel caso posso metterli anche con i driver di laptop o devo mettere quelli della acer?
inotre sono per vista con sp1 o no? chiedo perchè pochi giorni fa erano usciti i driver per il nostro note per quando ci sarà l'sp1

dipende... gli aggiornamenti a volte apportano migliorie sensibili in termini di prestazioni e di stabilità, a volte meno. "ForceWare" è un pacchetto che comprende sia il pannello di controllo nVidia che i drivers. Prima cosa devi disinstallare i vecchi drivers e successivamente installi quelli riportati sul link, che ti confermo essere per Windows Vista (non SP1).

Redvex
03-04-2008, 12:31
Io ho sempre fatto aggiornamenti senza mai disinstallare (a meno che non passassi da ati a nvidia e viceversa) e fracamente non ne vedo l'utilità dato che vanno a sovrascrivere gli stessi file.
Comunque l'indice di performance di vista da 5.1 nella applicazioni 3D mi è passato a 5.3 sostituendo i driver acer con i 169.09 :sofico:

andr3@
03-04-2008, 12:34
Sinceramente non mi piace per nulla...e solo per un motivo: non si ricorda il profilo ultimo che viene attivato! Attiva sempre AUTO di default e questo non è possibile modificarlo, se ci provi, ti chiede di salvare il profilo con un altro nome...cè qualche soluzione?!?

Ma esiste un programma che gestisca la scheda wlan attraverso profili??io ho cercato su google senza trovare nulla :mad:
Anche io trovo questa utility insufficiente...mi sa che l'unico modo sia disattivarla ed impostare manualmente i parametri di rete su vista.

Aenil
03-04-2008, 12:43
A chi dovesse interessare sono disponibili i drivers ForceWare 174.51 originali acer... ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_8920G/vista/Drivers/VGA_nVidia_8PGS_8ESE_v7.15.11.7451_Vistax32.zip

tranquilli, anche se sono per il 8920g vanno bene anche per il 5920g... io li ho installati senza problemi e vanno benissimo. ;)


Bella notizia.. i 174 normali danno un sacco di problemi :( grazie 1000 per la segnalazione :D

ps:a chi interessa questa serie permette l'OC;)

HPuser
03-04-2008, 13:18
Installato XP da subito (ormai un paio di mesi) e va una bomba! Ho però il problema del touchpad, c'è un'anima gentile che mi aiuta? Rileggersi più di 600 pagine di topic è un'impresa...:cry:

Redvex
03-04-2008, 13:21
Installato XP da subito (ormai un paio di mesi) e va una bomba! Ho però il problema del touchpad, c'è un'anima gentile che mi aiuta? Rileggersi più di 600 pagine di topic è un'impresa...:cry:

Un paio di mesi e altro che bomba, rallenterà vistosamente imho era meglio se tenevi vista :D
Comunque basta leggerti la prima pagina :)

pasca
03-04-2008, 13:41
Grazie. Ma i driver devono essere soltanto la versione menzionata nella guida oppure si può fare con le versioni successive?

mmm appena installato xp da 0, più volte capita che il pc non si spenga più... allora seguendo quella procedura si risolveva... ma sembra che il solo uso del programma mst risolva tutto ;)

Ma$on
03-04-2008, 14:03
Ciao ragazzi...ma consigliereste questo portatile a chi come me non gioca tantissimo, lavora su office, internet (download vari) e documenti multimediali e deve lavorare con un po di grafica e web editing? Mi pare di aver capito che questo è un portatile con un buon rapporto qualità prezzo e che ha riscosso un dicreto successo!

massimo38
03-04-2008, 14:03
Si è possibile, c'e' il sony BC-5500A:
http://www.sonynec-optiarc.de/en/exhibits/slim-line-drives/bc-5500a

Costo intorno ai 250 Euro.....

Ciao che programma si puo' usare per vedere i blue ray , arcade non va' bene?:muro:

OldDog
03-04-2008, 14:55
Sinceramente non mi piace per nulla...e solo per un motivo: non si ricorda il profilo ultimo che viene attivato! Attiva sempre AUTO di default e questo non è possibile modificarlo, se ci provi, ti chiede di salvare il profilo con un altro nome...c'è qualche soluzione?!?

Guarda, all'inizio ho imprecato anche io con questo tool, per far riconoscere come rete di default la mia Wi-Fi e non una di qualche mio vicino di casa (in certe serate ne rilevo otto a portata utile!).
Ho creato e salvato dei profili e ho utilizzato quello "auto". Ora funziona mediamente bene, partendo come configurazione "auto", ma non sono in grado di ricostruire quale sia stata la variazione che ha portato a far lavorare correttamente il tutto.

In mezzo mettici anche l'installazione fatta da me di patch e fix rilasciate da Microsoft per Vista e l'aggiornamento del set di eTool da parte di Acer (hai l'ultima versione scaricata dal sito Acer?).
A tutt'oggi mi capita che l'unico modo per far portare a termine il riconoscimento e autenticazione alla rete (con DHCP dal mio router) sia il riavvio del PC. :(

Niggo
03-04-2008, 15:03
Ciao ragazzi...ma consigliereste questo portatile a chi come me non gioca tantissimo, lavora su office, internet (download vari) e documenti multimediali e deve lavorare con un po di grafica e web editing? Mi pare di aver capito che questo è un portatile con un buon rapporto qualità prezzo e che ha riscosso un dicreto successo!

Direi di si, per quello che vuoi fare tu non serve un computer potente quindi il 5920 e' anche abbondante, spendici il giusto pero' (evita le ultimissime versioni succhiasoldi , mantieniti sui 6-800 euro se lo trovi, meglio ancora con una scheda video 8600GT non GS, ma per il tuo utilizzo potrebbe andare bene anche la GS)

Ultraplex
03-04-2008, 15:06
Ciao a tutti,
premetto che ho dato una lettura al primo post (anche se qualcosa può essermi sfuggito visto che è lunghissimo ) ma non ho capito una cosa:

io ho un 5920g che mi ha portato un mio amico perchè non gli si avvia + vista (gli viene lo schermo nero con la freccina e non va avanti) e volevo ripristinarlo alla situazione iniziale.
Come devo fare visto che lui non ha dischi di ripristino?

ho provato a premere di tutto al boot (tranne F2 e F12 che avviano il setup o la scelta della periferica di boot)

non c'è la partizione sul disco fisso che contiene il programma di ripristino?

GRAZIE a chiunque mi darà un aiuto...

TheMaster1983
03-04-2008, 15:27
EDIT. Risolto.

Ignorantissimo
03-04-2008, 16:45
Edit risolto

Vale46TheDoctor
03-04-2008, 17:05
Un paio di mesi e altro che bomba, rallenterà vistosamente imho era meglio se tenevi vista :D
Comunque basta leggerti la prima pagina :)

Perchè dici così? personalmente ho xp installato sulla macchina da più di 7 mesi (esattamente una settimana dopo che l'ho preso) e devo dire che fino adesso va benissimo. Ovviamente non ho mai formattato, l'ho solo ottimizzato per come potevo e non vedo nessun rallentamento, si avvia (è operativo) in meno di un minuto e si spegne in meno di 15 secondi, poi non so a cosa ti rifersci quando dici "rallenterà vistosamente", se è nell'utilizzo smentisco anche questa, basta tenerlo ordianto con una partizione dedicata al SO e una ai dati, fare la defframentazione di tanto in tanto che non da nessun problema o rallentamento.
Tendo a precisare che non è una critica nei tuoi confronti e non sono nemmeno contro vista (per carità non apriamo nuovamente questo "confronto" perchè sarebbe da suicidio!), ho voluto solo portare la mia esperieza in merito ad xp visto che, se non ho capito male, sconsigliavi al tipo (scusa non ricordo chi fosse) di preferire xp a vista per evitare rallentamenti.

Aenil
03-04-2008, 17:06
Ciao che programma si puo' usare per vedere i blue ray , arcade non va' bene?:muro:

Power DVD.. è anche uscito ieri l'8 ;)

Ma$on
03-04-2008, 17:08
Direi di si, per quello che vuoi fare tu non serve un computer potente quindi il 5920 e' anche abbondante, spendici il giusto pero' (evita le ultimissime versioni succhiasoldi , mantieniti sui 6-800 euro se lo trovi, meglio ancora con una scheda video 8600GT non GS, ma per il tuo utilizzo potrebbe andare bene anche la GS)

Grazie mille....infatti ero andato sul sito dell' acer e ho visto parecchie e diverse configurazioni/versioni ed io, non essendo un super intenditore e un tecnicista di computer non ci ho capito quasi una mazza delle differenze fra l' uno e l' altro!
Che differenza ci sarebbe tra la scheda video 8600GT e GS??
Grazie ancora per i consigli!!

Ultraplex
03-04-2008, 17:12
ragazzi :help: :help:

c'è nessuno di voi che mi può aiutare?:cry:

rotelloalfredo
03-04-2008, 17:19
Grazie mille....infatti ero andato sul sito dell' acer e ho visto parecchie e diverse configurazioni/versioni ed io, non essendo un super intenditore e un tecnicista di computer non ci ho capito quasi una mazza delle differenze fra l' uno e l' altro!
Che differenza ci sarebbe tra la scheda video 8600GT e GS??
Grazie ancora per i consigli!!

da test sembra che la 8600GS come punteggio raggiunga circa la metà della GT.
Visto che i prezzi calano abbastanza rapidamente e che si trovano continuamente offerte in giro, io ti consiglierei di prenderne uno con la GT.

Berseker86
03-04-2008, 17:34
ragazzi :help: :help:

c'è nessuno di voi che mi può aiutare?:cry:

edit.. informazione errata

robye14
03-04-2008, 17:34
ragazzi :help: :help:
c'è nessuno di voi che mi può aiutare?:cry:
Se esistono ancora le partizioni nascoste al boot fai così:

Per avviare il processo di ripristino: (dal manuale Acer)
1.Riavviare il sistema.
2.Quando è visibile il logo Acer, premere Alt + F10 contemporaneamente per entrare nel processo di ripristino.
3.Far riferimento alle istruzioni visualizzate sullo schermo per realizzare il ripristino di sistema.

Io così ho ripristinato il SO senza DVD...

Aggiungo:

Prima di eseguire un’operazione di ripristino, controllate le impostazioni BIOS.
1.Verificare se la funzione Acer disk-to-disk recovery è attiva o meno.
2.Accertarsi che l’impostazione D2D Recovery in Main è Enabled.
3.Uscire dall’utilità per del BIOS e salvare le modifiche. Il sistema verrà riavviato.

(quando io ho ripristinato non ho controllato il Bios, mi è bastato premere al boot ALT+ F10 e il resto ha fatto tutto lui.:ave: )...:sperem:

equorea
03-04-2008, 17:51
Ciao a tutti,
premetto che ho dato una lettura al primo post (anche se qualcosa può essermi sfuggito visto che è lunghissimo ) ma non ho capito una cosa:

io ho un 5920g che mi ha portato un mio amico perchè non gli si avvia + vista (gli viene lo schermo nero con la freccina e non va avanti) e volevo ripristinarlo alla situazione iniziale.
Come devo fare visto che lui non ha dischi di ripristino?

ho provato a premere di tutto al boot (tranne F2 e F12 che avviano il setup o la scelta della periferica di boot)

non c'è la partizione sul disco fisso che contiene il programma di ripristino?

GRAZIE a chiunque mi darà un aiuto...

Il procedimento è scritto a pagina 45 del manuale cartaceo fornito con il 5920.

Ma$on
03-04-2008, 18:13
da test sembra che la 8600GS come punteggio raggiunga circa la metà della GT.
Visto che i prezzi calano abbastanza rapidamente e che si trovano continuamente offerte in giro, io ti consiglierei di prenderne uno con la GT.

Quindi...fra questi 3 quale mi consigliereste avendo un budjet massimo di 800/900 euro?

AS5920G-602G25Mn LX.AKR0X.041
Sistema Windows autentico, ovvero software Windows originale legalmente concesso in licenza e conformemente installato. È possibile ottenere ulteriori informazioni sui vantaggi speciali riservati agli utenti di software Windows autentico sul sito Web all'indirizzo www.microsoft.com/genuine.Windows Vista® Home Premium Autentico, 15,4" di nuovissimo design (dispaly CrystalBrite). Processore Intel® Core2 Duo T7500 (2.2GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GT con 512MB dedicati. Memoria di sistema di 2048MB (2x1024MB) DDR2 e 250GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless WiFi Link 4965AGN. Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. DVD drive, 5-in-1 card reader, web-cam completano il modello.



AS5920G-702G25Hn LX.AKR0X.043
Sistema Windows autentico, ovvero software Windows originale legalmente concesso in licenza e conformemente installato. È possibile ottenere ulteriori informazioni sui vantaggi speciali riservati agli utenti di software Windows autentico sul sito Web all'indirizzo www.microsoft.com/genuine.Windows Vista® Home Premium Autentico, 15,4" di nuovissimo design (dispaly CrystalBrite). Processore Intel® Core2 Duo T7700 (2.4GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GT con 512MB dedicati (fino a 1280MB Turbocache). Memoria di sistema di 2048MB (2x1024MB) DDR2 e 250GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 4965AGN. Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. HD DVD drive, 5-in-1 card reader, web-cam completano il modello.



AS5920G – 834G32H LX.AKS0X.086
Sistema Windows autentico, ovvero software Windows originale legalmente concesso in licenza e conformemente installato. È possibile ottenere ulteriori informazioni sui vantaggi speciali riservati agli utenti di software Windows autentico sul sito Web all'indirizzo www.microsoft.com/genuine.Windows Vista® Home Premium Autentico, 15,4" di nuovissimo design (display CrystalBrite). Processore Intel® Core2 Duo T8300 (2.4GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GT con 512MB dedicati (fino a 1280MB Turbocache). Memoria di sistema di 4GB (4x2048MB) DDR2 e 320GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 3945ABG. Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. HD DVD con HDMI compatibile HDCP, 5-in-1 card reader, web-cam completano il modello.



AS5920G – 934G32BN LX.AKS0X.087
Sistema Windows autentico, ovvero software Windows originale legalmente concesso in licenza e conformemente installato. È possibile ottenere ulteriori informazioni sui vantaggi speciali riservati agli utenti di software Windows autentico sul sito Web all'indirizzo www.microsoft.com/genuine.Windows Vista® Home Premium Autentico, 15,4" di nuovissimo design (display CrystalBrite). Processore Intel® Core2 Duo T9300 (2.5GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GT con 512MB dedicati (fino a 1280MB Turbocache). Memoria di sistema di 4GB (4x2048MB) DDR2 e 320GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 4965AGN. Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. Blu-ray Disc™ drive con HDMI compatibile HDCP, 5-in-1 card reader, web-cam completano il modello.

Immagino che il primo sia più economico mentre l' ultimo della lista sia il più caro a meno che non ci siano promozioni in giro convenienti ecco....

pasca
03-04-2008, 18:56
Per l'utilizzo che ne dovrai fare, ti consiglio proprio quello che costa meno, anche perchè tutti i modelli da te citati hanno la 8600M GT. ;) Poi attendi anche altre opinioni ovvio ^^

edit: @maxamilo: hai la firma fuori regolamento ;)

Redvex
03-04-2008, 19:28
Perchè dici così? personalmente ho xp installato sulla macchina da più di 7 mesi (esattamente una settimana dopo che l'ho preso) e devo dire che fino adesso va benissimo. Ovviamente non ho mai formattato, l'ho solo ottimizzato per come potevo e non vedo nessun rallentamento, si avvia (è operativo) in meno di un minuto e si spegne in meno di 15 secondi, poi non so a cosa ti rifersci quando dici "rallenterà vistosamente", se è nell'utilizzo smentisco anche questa, basta tenerlo ordianto con una partizione dedicata al SO e una ai dati, fare la defframentazione di tanto in tanto che non da nessun problema o rallentamento.
Tendo a precisare che non è una critica nei tuoi confronti e non sono nemmeno contro vista (per carità non apriamo nuovamente questo "confronto" perchè sarebbe da suicidio!), ho voluto solo portare la mia esperieza in merito ad xp visto che, se non ho capito male, sconsigliavi al tipo (scusa non ricordo chi fosse) di preferire xp a vista per evitare rallentamenti.

Bè pensa te che ho xp sul pc fisso da 3 anni e mezzo senza formattare con migrazione di hd tramite true image quindi qualcosa ne so e ti posso dire che se il pc è abbastanza potente vista va meglio nell'apertura e chiusura programmi.
Naturalmente non mi sognerei di installare vista sul mio fisso in sign ma se hai un pc abbastanza potente e multicore direi che vista è da preferire. Poi de gustibus...:)
(Ora con xp ho un problema, lascio il pc acceso vado ad un corso e al ritorno ritrovo irrimediabilmente una bella scherma blu di page paged in no fault area o qualcosa di simile)

kais
03-04-2008, 20:04
Stavo leggendo che la 9650mGS sul ACER 8920G è con 512MB GDDR3...se fosse confermato si sa se è su type2 perchè così si potrebbe sostiutire alla nostra...

kais
03-04-2008, 20:10
A chi dovesse interessare sono disponibili i drivers ForceWare 174.51 originali acer... ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_8920G/vista/Drivers/VGA_nVidia_8PGS_8ESE_v7.15.11.7451_Vistax32.zip

tranquilli, anche se sono per il 8920g vanno bene anche per il 5920g... io li ho installati senza problemi e vanno benissimo. ;)

scusa ma dove li hai trovati che sul sito acer non sono disponibili driver per l'8920?:confused:

maxamilo
03-04-2008, 20:32
Per l'utilizzo che ne dovrai fare, ti consiglio proprio quello che costa meno, anche perchè tutti i modelli da te citati hanno la 8600M GT. ;) Poi attendi anche altre opinioni ovvio ^^

edit: @maxamilo: hai la firma fuori regolamento ;)

ecco fatto! non me ne ero mica accorto sai? ;)

maxamilo
03-04-2008, 20:34
scusa ma dove li hai trovati che sul sito acer non sono disponibili driver per l'8920?:confused:

ehm... ritenta, sarai più fortunato! http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_8920G.html ;)

gianluca_1986
03-04-2008, 20:50
Stavo leggendo che la 9650mGS sul ACER 8920G è con 512MB GDDR3...se fosse confermato si sa se è su type2 perchè così si potrebbe sostiutire alla nostra...

sicuramente conoscendo mamma acer avranno fatto in modo che non si possa
tanto x farti un esempio, ho avuto sia un 5920 che un 5680, il quale montava una geforce go 7600, dello stesso identico form factor della 8600, praticamente se l'avessi trovata, avrei potuto montare la 8600 e ringiovanire così il pc:
peccato che sti bastardi(senza offesa eh) hanno modificato la disposizione delle viti di assemblaggio,quindi l'unica soluzione sarebbe stata quella dei bucare fisicamente la nuova vga e "provare" a montarla sula vecchio 5680, cosa che ovviamente non ho fatto...
io il gemstone l'ho preso a giugno 2007 appena uscito e già allora si discuteva di probabili upgrade, all' inizio con la ancora sconosciuta 8800, e già allora ero scettico, nonché pessimista...
in teoria l'unica possibilità sarebbe che l'acer monti la 9650 sul gemstone normale (5920), e sperare che nn abbia fatto strani magheggi, altrimenti la vedo dura col cambio di serie...addirittura la 9650 la monteranno sui 18" quindi state certi che sarà diversa completamente (sia a livello di disposizione in fase montaggio che a livello di raffreddamento)
ma poi un'altra cosa, sapete quanto costa un vga mobile?
ai tempi una 7600 costava sui 300€ quindi i prezzi oggi saranno + o - simili...chi è quel pazzo che spenderebbe tutti quei dindini per "provare" un eventuale aumento di fps?
che poi mica parliamo di prestazioni doppie!!! se va bene andrà un 30-40% + veloce...se và bene!!!

Ultraplex
03-04-2008, 20:53
Se esistono ancora le partizioni nascoste al boot fai così:

Per avviare il processo di ripristino: (dal manuale Acer)
1.Riavviare il sistema.
2.Quando è visibile il logo Acer, premere Alt + F10 contemporaneamente per entrare nel processo di ripristino.
3.Far riferimento alle istruzioni visualizzate sullo schermo per realizzare il ripristino di sistema.

Io così ho ripristinato il SO senza DVD...

Aggiungo:

Prima di eseguire un’operazione di ripristino, controllate le impostazioni BIOS.
1.Verificare se la funzione Acer disk-to-disk recovery è attiva o meno.
2.Accertarsi che l’impostazione D2D Recovery in Main è Enabled.
3.Uscire dall’utilità per del BIOS e salvare le modifiche. Il sistema verrà riavviato.

(quando io ho ripristinato non ho controllato il Bios, mi è bastato premere al boot ALT+ F10 e il resto ha fatto tutto lui.:ave: )...:sperem:

niente...:(
se premo alt+F10 non succede niente e l'acer continua il boot...
sul bios naturalmente la funzione D2D è attiva...:(

Ultraplex
03-04-2008, 20:58
Il procedimento è scritto a pagina 45 del manuale cartaceo fornito con il 5920.

eh....

avercelo il manuale...:stordita:

Aenil
03-04-2008, 21:07
sicuramente conoscendo mamma acer avranno fatto in modo che non si possa
tanto x farti un esempio, ho avuto sia un 5920 che un 5680, il quale montava una geforce go 7600, dello stesso identico form factor della 8600, praticamente se l'avessi trovata, avrei potuto montare la 8600 e ringiovanire così il pc:
peccato che sti bastardi(senza offesa eh) hanno modificato la disposizione delle viti di assemblaggio,quindi l'unica soluzione sarebbe stata quella dei bucare fisicamente la nuova vga e "provare" a montarla sula vecchio 5680, cosa che ovviamente non ho fatto...
io il gemstone l'ho preso a giugno 2007 appena uscito e già allora si discuteva di probabili upgrade, all' inizio con la ancora sconosciuta 8800, e già allora ero scettico, nonché pessimista...
in teoria l'unica possibilità sarebbe che l'acer monti la 9650 sul gemstone normale (5920), e sperare che nn abbia fatto strani magheggi, altrimenti la vedo dura col cambio di serie...addirittura la 9650 la monteranno sui 18" quindi state certi che sarà diversa completamente (sia a livello di disposizione in fase montaggio che a livello di raffreddamento)
ma poi un'altra cosa, sapete quanto costa un vga mobile?
ai tempi una 7600 costava sui 300€ quindi i prezzi oggi saranno + o - simili...chi è quel pazzo che spenderebbe tutti quei dindini per "provare" un eventuale aumento di fps?
che poi mica parliamo di prestazioni doppie!!! se va bene andrà un 30-40% + veloce...se và bene!!!

Quoto.. sopratutto l'ultima parte non vale la pena fare un upgrade con i prezzi delle vga per notebook;)

equorea
03-04-2008, 21:21
eh....

avercelo il manuale...:stordita:

I tasti devi premerli a tempo, esattamente quando compare il logo. Se sbagli la tempintica, sei fregato.

Ultraplex
03-04-2008, 21:32
I tasti devi premerli a tempo, esattamente quando compare il logo. Se sbagli la tempintica, sei fregato.

sto provando e riprovando ma non va...

siamo sicuri alt e F10 insieme?

OldDog
03-04-2008, 21:49
A chi dovesse interessare sono disponibili i drivers ForceWare 174.51 originali acer...
tranquilli, anche se sono per il 8920g vanno bene anche per il 5920g... io li ho installati senza problemi e vanno benissimo. ;)
Scusa, hai avuto modo di provare se sul 5920g funzionano le uscite s-video / HDMI, con i driver del modello 8920g ?

Tempo fa io diedi ascolto al suggerimento analogo di un utente in questo forum e installai un driver diverso, scoprendo qualche giorno dopo che aveva smesso di gestire l'output verso TV. :muro:

kais
03-04-2008, 21:53
ehm... ritenta, sarai più fortunato! http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_8920G.html ;)

A me non mi dava nulla...:boh:

Cmq ok...

Edit sono per VISTA32....aspetterò....

kais
03-04-2008, 21:58
sicuramente conoscendo mamma acer avranno fatto in modo che non si possa
tanto x farti un esempio, ho avuto sia un 5920 che un 5680, il quale montava una geforce go 7600, dello stesso identico form factor della 8600, praticamente se l'avessi trovata, avrei potuto montare la 8600 e ringiovanire così il pc:
peccato che sti bastardi(senza offesa eh) hanno modificato la disposizione delle viti di assemblaggio,quindi l'unica soluzione sarebbe stata quella dei bucare fisicamente la nuova vga e "provare" a montarla sula vecchio 5680, cosa che ovviamente non ho fatto...
io il gemstone l'ho preso a giugno 2007 appena uscito e già allora si discuteva di probabili upgrade, all' inizio con la ancora sconosciuta 8800, e già allora ero scettico, nonché pessimista...
in teoria l'unica possibilità sarebbe che l'acer monti la 9650 sul gemstone normale (5920), e sperare che nn abbia fatto strani magheggi, altrimenti la vedo dura col cambio di serie...addirittura la 9650 la monteranno sui 18" quindi state certi che sarà diversa completamente (sia a livello di disposizione in fase montaggio che a livello di raffreddamento)
ma poi un'altra cosa, sapete quanto costa un vga mobile?
ai tempi una 7600 costava sui 300€ quindi i prezzi oggi saranno + o - simili...chi è quel pazzo che spenderebbe tutti quei dindini per "provare" un eventuale aumento di fps?
che poi mica parliamo di prestazioni doppie!!! se va bene andrà un 30-40% + veloce...se và bene!!!

Ok grazie...gentilissimo come al solito...la mia cmq era solo curiosità visto che la vga è su type II e pciexp16x pensavo bastasse staccarla e montarne un altra con stesso attacco.....la 8600 gt mi sta piu che bene :D

Vale46TheDoctor
03-04-2008, 22:12
Bè pensa te che ho xp sul pc fisso da 3 anni e mezzo senza formattare con migrazione di hd tramite true image quindi qualcosa ne so e ti posso dire che se il pc è abbastanza potente vista va meglio nell'apertura e chiusura programmi.
Naturalmente non mi sognerei di installare vista sul mio fisso in sign ma se hai un pc abbastanza potente e multicore direi che vista è da preferire. Poi de gustibus...:)
(Ora con xp ho un problema, lascio il pc acceso vado ad un corso e al ritorno ritrovo irrimediabilmente una bella scherma blu di page paged in no fault area o qualcosa di simile)

Premetto che non rispondo per presunzione o far "valere" la mia idea, solo che forse non ho capito cosa sostieni. Cioè se tu dici che sul fisso hai XP da tre anni e mezzo, senza aver mai formattato, avendo fatto migrazione di hd è "normale" che XP sia rallentato, poi più che altro come fai a dire che vista "va meglio" senza aver creato le stesse condizioni, cioè senza aver lasciato vista installato per 3 anni e mezzo, magari anche con migrazione di hd e sulla stessa macchina?
Ripeto e sottolineo che la mia non è una critica a vista e non metto in dubbio che possa essere anche più performante, sotto certi aspetti, di XP. Come detto prima il post voleva portare la mia personale esperienza con XP sul 5920 dopo 7 mesi.

Bonex
03-04-2008, 22:54
Scusate ma vorrei sapere perché WinVista non mi aggiorna l'orologio del sistema o meglio se lo spengo adesso domani al riavvio ritrovo l'ora di ieri all'arresto del sistema...
Come posso risolverlo???
Probabile che la batteria della mobo sia partita????

pasca
03-04-2008, 23:03
ecco fatto! non me ne ero mica accorto sai? ;)
:D Ok lo ammetto, non avevo nulla da fare :D:D:D

sicuramente conoscendo mamma acer avranno fatto in modo che non si possa
tanto x farti un esempio, ho avuto sia un 5920 che un 5680, il quale montava una geforce go 7600, dello stesso identico form factor della 8600, praticamente se l'avessi trovata, avrei potuto montare la 8600 e ringiovanire così il pc:
peccato che sti bastardi(senza offesa eh) hanno modificato la disposizione delle viti di assemblaggio,quindi l'unica soluzione sarebbe stata quella dei bucare fisicamente la nuova vga e "provare" a montarla sula vecchio 5680, cosa che ovviamente non ho fatto...
io il gemstone l'ho preso a giugno 2007 appena uscito e già allora si discuteva di probabili upgrade, all' inizio con la ancora sconosciuta 8800, e già allora ero scettico, nonché pessimista...
in teoria l'unica possibilità sarebbe che l'acer monti la 9650 sul gemstone normale (5920), e sperare che nn abbia fatto strani magheggi, altrimenti la vedo dura col cambio di serie...addirittura la 9650 la monteranno sui 18" quindi state certi che sarà diversa completamente (sia a livello di disposizione in fase montaggio che a livello di raffreddamento)
ma poi un'altra cosa, sapete quanto costa un vga mobile?
ai tempi una 7600 costava sui 300€ quindi i prezzi oggi saranno + o - simili...chi è quel pazzo che spenderebbe tutti quei dindini per "provare" un eventuale aumento di fps?
che poi mica parliamo di prestazioni doppie!!! se va bene andrà un 30-40% + veloce...se và bene!!!

STRAQUOTO... xD asd sempre qui quando serve... incredibile :D Peggio del genio della lampada... basta andare su questo forum... strofinare 3 volte la tastiera di un 5920g... e puff poppa Gianluca :D:D:D

gianluca_1986
04-04-2008, 00:05
:D Ok lo ammetto, non avevo nulla da fare :D:D:D



STRAQUOTO... xD asd sempre qui quando serve... incredibile :D Peggio del genio della lampada... basta andare su questo forum... strofinare 3 volte la tastiera di un 5920g... e puff poppa Gianluca :D:D:D

:D :D :D

pasca
04-04-2008, 00:11
:D :D :D

XD (ps hai pvt-spam from me :D)

HPuser
04-04-2008, 06:47
Un paio di mesi e altro che bomba, rallenterà vistosamente imho era meglio se tenevi vista :D
Comunque basta leggerti la prima pagina :)

Mi spiego meglio: non ho installato XP nello stesso disco di Vista, magari partizionandolo. Ho semplicemente sostituito l'HD e installato XP e basta. Ripeto che va da Dio e oltretutto mi consente di usare la macchina per lavorare. Cosa che con Vista (come ben sa chi col PC ci lavora veramente) non è possibile fare...:D

gianluca_1986
04-04-2008, 07:01
Mi spiego meglio: non ho installato XP nello stesso disco di Vista, magari partizionandolo. Ho semplicemente sostituito l'HD e installato XP e basta. Ripeto che va da Dio e oltretutto mi consente di usare la macchina per lavorare. Cosa che con Vista (come ben sa chi col PC ci lavora veramente) non è possibile fare...:D

ancora su sti discorsi vista XP?... un sistemista che gestisce 1600 dipendenti, 9 sedi collegate in VPN, una 30ina di server e oltre 350 stampanti di rete secondo te lavora veramente? no perchè faccio tutto con vista ultimate da 2 mesi e rispetto a xp mi gira tutto molto meglio... senza rancore eh? però l'avremo detto migliaia di volte che dipende da cosa si fà col pc...
tra l'altro voglio vederti a gestire sistemi win server 2008 senza usare vista...tra permission e policy a volte stupide c'è da diventare matti...

se poi mi parli di utilizzo home o small business è un'altro conto...pure io a casa uso xp,ma esclusivamente x giocare...altrimenti vista x tutta la vita...

manga81
04-04-2008, 08:00
174.74.Anche se ci sarebbero i .75 e .76

ma sono pronti all'uso o si devono moddare?

come si moddano?

se ci sono pronti all'uso potresti mettere il link diretto perfavore

TA88
04-04-2008, 08:13
Ciao a tutti,
volevo fornire un aggiornamento relativo al masterizzatore del nostro portatile.
Mi sono deciso, dopo vari ripensamenti, a modificare il firmware e flasharlo così come avevo indicato nel mio ultimo post in proposito.
Il risultato è stato nullo: il tool della Lite-On non riesce a scrivere il firmware sul chip, si blocca e per fermare il programma occorre resettare il PC via interruttore hardware, fortunatamente il tutto non danneggia il drive.
Mi sono fatto prendere però la mano dalla curiosità, così ho aperto il drive per vedere di che marca è il chip: è della Eon e quì http://www.essi.com.tw/pdf/EN25P10.pdf potete trovare le specifiche tecniche (sono tre modelli gemelli e, non avendo una lente di ingrandimento, non sono sicuro della sigla esatta).
Da quello che sono riuscito a capire, questi chip hanno una protezione da scrittura che può essere tolta via software, ma che evidentemente il tool della Lite-On non fa, quindi non è possibile riscrivere il firmware a meno di avere un software apposito (che immagino non verrà mai reso disponibile...)
Per completare l'informazione (utile anche a chi a problemi di BIOS) e soprattutto per chi abita a Novara, ho scoperto questo posto http://www.elma.it/BIOS/bios.htm
Mi sembra però proprio l'ultima spiaggia...

.Kougaiji.
04-04-2008, 09:02
ma sono pronti all'uso o si devono moddare?

come si moddano?

se ci sono pronti all'uso potresti mettere il link diretto perfavore

Moddati, ovvio. Vai sul famoso Laptopvideo2go.

equorea
04-04-2008, 09:16
sto provando e riprovando ma non va...

siamo sicuri alt e F10 insieme?

Guarda, trovi il manuale in formato Pdf, sotto Tutti i programmi>AcerSystem>AcerSystem User's Guide. Pagina 45. I tasti sono proprio quelli.

Banshee83
04-04-2008, 10:14
scusate ma premendo fn+f5 è normale che compaia solo l'immagine del portatile?Nell'acer che avevo prima comparivano anche gli altri schermi. Premetto che in entrambi i casi ho provato a farlo senza collegare la televisione

Vale46TheDoctor
04-04-2008, 10:41
scusate ma premendo fn+f5 è normale che compaia solo l'immagine del portatile?Nell'acer che avevo prima comparivano anche gli altri schermi. Premetto che in entrambi i casi ho provato a farlo senza collegare la televisione

Devi collegare la tv, altrimenti non riconosce nulla!

kais
04-04-2008, 10:47
:D :D :D

OT
Ma non avevi un t7500 e 3 giga di ram??? :confused:

Non mi dire che hai gia upgradato :eek:

\OT

D Hunter
04-04-2008, 10:47
ragazzi ho una curiosità, è possibile cambiare a questo notebook la vga? tipo io ho la versione con la 8600gs si può mettere la GT?

Valek:D

kais
04-04-2008, 10:51
scusate ma premendo fn+f5 è normale che compaia solo l'immagine del portatile?Nell'acer che avevo prima comparivano anche gli altri schermi. Premetto che in entrambi i casi ho provato a farlo senza collegare la televisione

Come si vede dall'immaginina e si legge sul manuale serve per trasferire il desktop dal portatile allo schermo tv...se non ci colleghi nulla che trasfrisci?

kais
04-04-2008, 10:53
ragazzi ho una curiosità, è possibile cambiare a questo notebook la vga? tipo io ho la versione con la 8600gs si può mettere la GT?

Valek:D

Si.........costo?....fai prima a mettere soldi da parte e comprarne uno nuovo di portatile....stiamo sulle 300 se non ricordo male.
Da mw quello con 8600gt sta a 850 euro mi pare....vendi il tuo e prendilo nuovo....fai prima :D

D Hunter
04-04-2008, 11:00
Si.........costo?....fai prima a mettere soldi da parte e comprarne uno nuovo di portatile....stiamo sulle 300 se non ricordo male.
Da mw quello con 8600gt sta a 850 euro mi pare....vendi il tuo e prendilo nuovo....fai prima :D
ho capito...no era solo una curiosità, se la spesa era accessibile bene, ma dato che è cosi alta resta cosi dopotutto per giocarci uso solo wow, e va alla grande...

Valek

gianluca_1986
04-04-2008, 11:25
Si.........costo?....fai prima a mettere soldi da parte e comprarne uno nuovo di portatile....stiamo sulle 300 se non ricordo male.
Da mw quello con 8600gt sta a 850 euro mi pare....vendi il tuo e prendilo nuovo....fai prima :D

;) :D

kais
04-04-2008, 11:32
;) :D

Certo però se si poteva mettere la futura 9650 ddr3 a 150 euro........:p

gianluca_1986
04-04-2008, 11:40
Certo però se si poteva mettere la futura 9650 ddr3 a 150 euro........:p

tutto stà a vedere quanto viaggia... la 9500gs ad esempio monta gddr2 e chip a 80nm, quindi praticamente viaggia e consuma come una 8600ddr2... bella mossa commerciale... così tutti a pensare che sia addirittura + potente della 8800 :muro: :muro: :muro:
vabbè che ci volete fare...marketing...

kais
04-04-2008, 11:42
Ma davvero?......:eek: io credevo fosse almeno ddr3...sapevo che era uguale per tutto il resto ma almeno le memorie.....che roba!

alesssssio87
04-04-2008, 11:44
a me ogni volta riavvia automaticamente il sistema e mi segnala un errore grave!!!

alesssssio87
04-04-2008, 11:48
e poi perchè se collego la tv al notebook con un cavo s-video, vedo tutto in bianco e nero?????? aiutooooo

Banshee83
04-04-2008, 11:51
Come si vede dall'immaginina e si legge sul manuale serve per trasferire il desktop dal portatile allo schermo tv...se non ci colleghi nulla che trasfrisci?

si ok, ma come ho scritto, sull'acer ke avevo prima permetteva di alternare lo schermo anche senza niente collegato.

Armyd500
04-04-2008, 11:53
Da qualche settimana sono anche io possessore di un Aspire 5920g.
1200€ questa è la configurazione:

Intel Core 2 Duo processor T8300 (2,4 Ghz, 800 mhz FSB, 3 mb L2 cache)
15,4 WXGA Acer CrystalBrite LCD (8ms/220-nit)
GeForce 8600 GT 512 mb up to 1280 mb
4 GB DDR2
320 GB HDD
HD DVD
802.11a/b/g WLAN
Subwoofer

e window vista dato in dotazione.
Il computer mi sta dando soddisfazioni sopratutto con i programmi che uso per la grafica...l'unica domanda che volevo porre è: perche a volta quando chiudo il monitor lasciando acceso il pc, quando riapro il monitor a volte resta spento (anche se provo a muovere il mouse o digitando qualche tasto)??Ho disinstallato tutti i programmi Acer presenti sul pc...
un saluto a tutti!!

Berseker86
04-04-2008, 11:56
e poi perchè se collego la tv al notebook con un cavo s-video, vedo tutto in bianco e nero?????? aiutooooo
guarda in prima pagina che ho aggiunto proprio adesso nelle faq sull'hardware la risposta al tuo quesito.

si ok, ma come ho scritto, sull'acer ke avevo prima permetteva di alternare lo schermo anche senza niente collegato.
e con cosa lo alternavi allora scusa?

Redvex
04-04-2008, 11:58
Da qualche settimana sono anche io possessore di un Aspire 5920g.
1200€ questa è la configurazione:

Intel Core 2 Duo processor T8300 (2,4 Ghz, 800 mhz FSB, 3 mb L2 cache)
15,4 WXGA Acer CrystalBrite LCD (8ms/220-nit)
GeForce 8600 GT 512 mb up to 1280 mb
4 GB DDR2
320 GB HDD
HD DVD
802.11a/b/g WLAN
Subwoofer

e window vista dato in dotazione.
Il computer mi sta dando soddisfazioni sopratutto con i programmi che uso per la grafica...l'unica domanda che volevo porre è: perche a volta quando chiudo il monitor lasciando acceso il pc, quando riapro il monitor a volte resta spento (anche se provo a muovere il mouse o digitando qualche tasto)??Ho disinstallato tutti i programmi Acer presenti sul pc...
un saluto a tutti!!

Va in sospensione automaticamente. Devi premere il pulsante di accensione ;) è normale :)

kais
04-04-2008, 12:05
Va in sospensione automaticamente. Devi premere il pulsante di accensione ;) è normale :)

Aggiungo che si puo modificare la cosa se uno vuole dal pannello di controllo....

Banshee83
04-04-2008, 13:03
e con cosa lo alternavi allora scusa?

Mi faceva alternare,ma chiaramente poi lo schermo del notebook diventava nero finchè non rialternavo facendo tornare l'immagine sul portatile

labtv
04-04-2008, 13:05
Si è possibile, c'e' il sony BC-5500A:
http://www.sonynec-optiarc.de/en/exh...rives/bc-5500a Costo intorno ai 250 Euro.....


e il matshita uj-210 funziona?

http://forum.blu-ray.com/showpost.php?p=200348&postcount=2

pasca
04-04-2008, 13:12
Ragazzi... ieri finalemente ho fatto lo screenshot di questo errore che talvolta mi compare (era abbastanza che non lo faceva) a cosa può essere dovuto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080404141336_Erroreibernazione.JPG

sono su XP, talvolta mentre iberna, fa "sdeng!" il pc torna sul desktop, e compare quell'errore, a quel punto non posso più fare l'ibernazione, ma solo spegnere normalmente o riavviare.
L'unica modifica che centra con ram o paging è che come postò mi pare Gianluca_1986 valanghe di pagine fa, ho modificato una chiave di registro per utilizzare prima ram e poi paging... può essere quindi che dia quell'errore perchè trova la ram tutta intasata o robaccia simile? :) attendo consigli ^^

edit: ma lol il link con thumb è più grande dell'immagine stessaa -.-' mi accingo a correggere.
edit2: ok corretto ;)

Berseker86
04-04-2008, 13:22
Mi faceva alternare,ma chiaramente poi lo schermo del notebook diventava nero finchè non rialternavo facendo tornare l'immagine sul portatile
beh ma non ha senso scusa!! se non hai niente con cui alterare, penso sia normale che nn ti permetta di farlo lasciandoti sempre attivo lo schermo che hai..anzi era sbagliato il comportamento del tuo vecchio pc allora! se ci colleghi un monitor veramente, vedrai che la funzione, funziona..!

flok2000
04-04-2008, 13:33
Sulla guida in prima pagina ho visto che ci sono due tipo di driver per il Wi-Fi, qual'è la differenza?

- Intel Wifi 3965 (compatibile con reti a\b\g)
- Intel Wifi 4965 (compatibile con reti a\b\g\draft-n)

Il mio monta i secondi (intel Wi-fi 4965) sono andato sul sito, sempre seguendo la guida in prima pagina, ed ho ne ho trovati 4 per Vista Home Premium. Quale dei 4 devo scaricare vistoc he hanno dei nomi diversi?
;)

bj575bd
04-04-2008, 13:59
e il matshita uj-210 funziona?

http://forum.blu-ray.com/showpost.php?p=200348&postcount=2

Penso di si, su ebay si trova intorno ai 220-250 euro.... se ne dovessi prendere uno pero' prenderei il sony.

Naturalmente secondo me non vale la pena con 250 ti prendi una ps3 usata :)

labtv
04-04-2008, 15:45
questo pero' è un masterizzatore blu ray
la ps3 è solo lettore

Ultraplex
04-04-2008, 15:57
Guarda, trovi il manuale in formato Pdf, sotto Tutti i programmi>AcerSystem>AcerSystem User's Guide. Pagina 45. I tasti sono proprio quelli.

scusa, non voglio essere scortese, ma ti ho già detto che il manuale non ce l'ho!

e non posso neanche vederlo dal pc perchè come ho scritto nel mio primo post, il pc non si avvia!!

io ieri sera ho provato di tutto ma il ripistino acer non viene in nessun caso...

mi sa che mi tocca partire con vista business e installarlo da zero...

dopo li trovo tutti i software e driver che erano a bordo all'acquisto?

rotelloalfredo
04-04-2008, 16:07
si ok, ma come ho scritto, sull'acer ke avevo prima permetteva di alternare lo schermo anche senza niente collegato.

scusa, non voglio essere scortese, ma ti ho già detto che il manuale non ce l'ho!
e non posso neanche vederlo dal pc perchè come ho scritto nel mio primo post, il pc non si avvia!!


Scusami, ma il manuale lo trovi su internet sul sito dell'Acer, non sul 5920. quindi come scrivi sul forum puoi andare sul sito a scaricarlo e leggerlo.
Anche tutti i programmi installati li trovi sul sito acer.
ciao

Berseker86
04-04-2008, 16:19
scusa, non voglio essere scortese,
...
dopo li trovo tutti i software e driver che erano a bordo all'acquisto?
in effetti ti ha dato un consiglio che non puoi seguire, però te ne do io uno che invece puoi seguire. Leggi la prima pagina, troverai Driver, manuale e tutte le informazioni che ti servono.

[Kal-El]
04-04-2008, 16:35
facendo il ripristino di vista dalla partizione acer mi va a formattare c?

rotelloalfredo
04-04-2008, 16:46
;21866861']facendo il ripristino di vista dalla partizione acer mi va a formattare c?

si

[Kal-El]
04-04-2008, 17:41
un ripristino senza formattazione è possibile? che vista mi sta crashando parecchio ultimamente

filusweb
04-04-2008, 18:32
Ciao a tutti , spero mi possiate aiutare voi visto che dopo aver fatto una profonda ricerca su internet sia in siti italiani che stranieri non ho trovato risposta. Ho il 5920g da circa due mesi in cui come sapete e' preinstallato NIS trial. L'ho rimosso subito dopo la formattazione sia dal pannello di disinstallazione di windows ,dopo usando anche il tool della symantec e infine ho fatto anche una bella pulizia del registro e ho messo Nod32. Per connettermi uso enet management ,il problema e' che appena mi connetto anche se ho settato preventivamente Windows Firewall in attivato mi si disattiva appena uso il suddetto programmino acer. Premetto che il notebook e' stato ripristinato con i dischi di ripristino acer proprio perche' credevo si trattasse di un problema di infezione irrisolvibile ma mi sono accorto che gia alla prima prova lo faceva di nuovo. A voi vi risulta questo problema? Come posso risolvere senza installare altri firewall? Vi prego aiutatemi... :muro:

Redvex
04-04-2008, 19:24
Non usare emanagement e usa la configurazione di windows per le reti che io trovo anche più comoda

filusweb
04-04-2008, 19:29
ti ringrazio per la risposta ma volevo sapere se vi succcede anche a voi che si disattiva il firewall dopo la connessione tramite quel programma.
Inoltre uso enet management perche mi connetto a diverse reti wireles e sarebbe un problema riconfigurarle ogni volta quindi vorrei risolvere anzicche' evitarne l'uso...:help:

(p.s. hai lo stesso mio notebook e usi il mio stesso provider)

shin80
04-04-2008, 20:06
ciao atutti, al più presto devo comprare un pc nuovo,per sostituire il mio vecchio desktop,ma appunto vorrei sostituirlo con un notebook, per il mio budget i piu interessanti sono2 (secondo me ovviamnte)
e uno dei 2 è appunto ASPIRE 5920-302G16
vorrei un consiglio,se puo fare al caso mio,
cerco un pc, di buona costruzione(visto che vorrei tenerlo anni,come ho fatto con quello vecchio,anche se ovviamnte tra qualche tempo non sarà piu moderno moderno,tanto non mi serve per niente di che,solo internet )
appunto lo userò tipo fisso, quindi magari avolte acceso tutto il giorno in download, con schermo spento,e cmq un uso regolare ogni giorno qualche ora,niente di piu
fare qualche dvd,sentire musica,
mai giochi(li preferisco su console)ne programmi di grafica,
l unica paura è se tenendolo quais sempre alla corrente,mi si possa in qualche modo fondere
vi ringrazio per l attenzione
ps la scheda video non mi sembra chissa cosa(infatti non mi serve) però mi sembra una buona cpu,a 2,2 ghz,dico bene?
scusate l inesperienza:)

TheMaster1983
04-04-2008, 20:09
Scusate,ma se quando inserisco le cuffiette nel buco davanti non succede nulla, ossia l audi continua ad uscire dal pc, mi manca qualkosa da installare? perke al primo format quando inserivo i spinotti appariva un programma dove mi chiedeva cosa avevo inserito e tutto andava :/

manga81
04-04-2008, 20:18
174.74.Anche se ci sarebbero i .75 e .76

Moddati, ovvio. Vai sul famoso Laptopvideo2go.

quindi dovrei disinstallare i miei dal pannello di controllo dare una pulita al registro riavviare e poi installare questi( senza moddare o fare alcuna modifica, dico bene):

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18159


mi riferisco a win xp a 32bit

Aenil
04-04-2008, 20:22
Scusate,ma se quando inserisco le cuffiette nel buco davanti non succede nulla, ossia l audi continua ad uscire dal pc, mi manca qualkosa da installare? perke al primo format quando inserivo i spinotti appariva un programma dove mi chiedeva cosa avevo inserito e tutto andava :/
Hai inserito bene lo spinotto?.. le prime volte è piuttosto duro e ci vuole 1po di forza.. se no hai istallato i driver audio? anche se comunque il collegamento funzionerebbe anche senza..

@shin: bè se quelle sono le tue esigenze puoi puntare anche a qualcosa di meno.. la 8600m GT e invece una sig. scheda video e se non la usi per nulla è maglio guardare altrove ;)

per quanto riguarda l'uso come desk. ti posso dire che è da luglio che ce l'ho e lo tengo acceso parecchie ore al giorno e non mi è mai successo nulla :D

@manga: non installare quei driver con questo notebook danno solo problemi credimi.. le frequenze non variano correttamente crash continui in varie situazioni.. non può nemmeno guardarti un dvd perché si impalla il note con quei driver :( usa quelli ufficiali linkati qualche pagina fa.. non c'è molta differenza ;)

.Kougaiji.
04-04-2008, 20:50
quindi dovrei disinstallare i miei dal pannello di controllo dare una pulita al registro riavviare e poi installare questi( senza moddare o fare alcuna modifica, dico bene):

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18159


mi riferisco a win xp a 32bit

Devi sempre sostituire il file inf.

kais
04-04-2008, 20:53
ciao atutti, al più presto devo comprare un pc nuovo,per sostituire il mio vecchio desktop,ma appunto vorrei sostituirlo con un notebook, per il mio budget i piu interessanti sono2 (secondo me ovviamnte)
e uno dei 2 è appunto ASPIRE 5920-302G16
vorrei un consiglio,se puo fare al caso mio,
cerco un pc, di buona costruzione(visto che vorrei tenerlo anni,come ho fatto con quello vecchio,anche se ovviamnte tra qualche tempo non sarà piu moderno moderno,tanto non mi serve per niente di che,solo internet )
appunto lo userò tipo fisso, quindi magari avolte acceso tutto il giorno in download, con schermo spento,e cmq un uso regolare ogni giorno qualche ora,niente di piu
fare qualche dvd,sentire musica,
mai giochi(li preferisco su console)ne programmi di grafica,
l unica paura è se tenendolo quais sempre alla corrente,mi si possa in qualche modo fondere
vi ringrazio per l attenzione
ps la scheda video non mi sembra chissa cosa(infatti non mi serve) però mi sembra una buona cpu,a 2,2 ghz,dico bene?
scusate l inesperienza:)

La cosa che posso dirti è che il 302 mi pare sia 2 gigahz.....cmq va bene se non devi renderizzare e usare matlab....o lavori su file video pesanti...in quel caso piu hz meglio è :D
Detto questo il pc scalda tanto se ci giochi (ma basta mettere un libro sotto per rialzarlo e passa tutto) a livello normale la ventola si sente ma nulla di che (ma io ho il vecchio bios, magari col nuovo cambia qualcosa)...il pc è ben fatto e lo schermo è buono...nel complesso mi ci trovo molto bene.
Vista è un buon OS...nel complesso per 700-800 euro lo straconsiglio è un affare...per 900 è ottimo ovviamente parlo del mio cioè il 602 :D
Ora però arrivano altri consigli...
1)pensato mai ai DELL?....potresti ottenere quello che vuoi al prezzo che vuoi.
2)pensato a un macbook?....anche qui hai un oS di prima categoria...e un pc estremamente portatile.

Chiusa la parantesi...il pc non posso che dirne bene...lo uso per lavoro e va alla grande...

vegeta13_1
04-04-2008, 21:14
ciao a tutti possiedo da 4 gg un 5920g con t5450 e nvidia geforce 8600m gs e il bello viene qui' sull'etichetta del note e sull' adesivo mi riporta 256mb di memoria mentre sia nel bios che dai driver mi da 512 mb di memoria dedicata :eek:
ora nn so a chi dare retta se alle specifiche riportate sul note oppure dare retta al bios (che mi sembra piu' affidabile di qualunque altra cosa) e al pannello di controllo nvidia oppure all'etichette che mi dicono 256 mb.

Voi cosa ne pensate?

P.S anche gpu-z mi riporta 512 mb dedicati bohhhhhh? :confused:

nn che sia importantissimo e' solo che mi sento un po confuso. mi devo sentire
fortunato oppure come nn detto e mi sono solo illuso?:confused:

qualkuno ha avuto una cosa simile alla mia?

salutoni Luigi :)

equorea
04-04-2008, 21:54
scusa, non voglio essere scortese, ma ti ho già detto che il manuale non ce l'ho!

e non posso neanche vederlo dal pc perchè come ho scritto nel mio primo post, il pc non si avvia!!

io ieri sera ho provato di tutto ma il ripistino acer non viene in nessun caso...

mi sa che mi tocca partire con vista business e installarlo da zero...

dopo li trovo tutti i software e driver che erano a bordo all'acquisto?

Scusami tu, mi era sfuggito il mancato avvio del pc!

Redvex
04-04-2008, 22:13
Vorrei chiedere una cosa:
Una volta chiuso il notebook il coperchio è ben saldo o se si preme un pochino sembra che possa andare un po più giù? Non so se sono stato chiaro ma intendo l'effetto molla di quando è chiuso voi lo riscontrate?
Oggi mi son accorto di questo seppur quasi impercettibile e non so se prima c'era già o se si verifica dopo un po di usi o se voi non lo avete proprio. Roba di un millimetro max

bj575bd
04-04-2008, 22:16
Ciao a tutti,
Stavo aggiornando il bios quando il computer si e' congelato, l'ho lasciato parecchio tempo cosi' ma non voleva riprendersi allora ho dovuto staccare la batteria e l'alimentazione.

Ora il pc non si accende più :(

Ho letto in rete riguardo ad altri modelli di acer (5500-7720-4920) che c'e' una procedura di recovery : mettendo il bios su una chiavetta usb bootabile e usando i tasti FN+ESC e poi power-on dovrebbe riflashare il bios...

Ho fatto diversi tentativi ma nulla, sapete se questa procedura funziona anche sul nostro ? o i tasti da premere per avviare il recovery sono diversi ?

Grazie.

labtv
04-04-2008, 22:23
l'utente che viene creato dopo la prima installazione è amministratore ma non mi fa upgradare il bios perchè dice che non ho i diritti .

come mai?

ps
ho il vista 32bit.

flok2000
04-04-2008, 22:30
Qualcuno può aiutarmi, non riesco a connettermi tramite WI-FI. Il PC rileva il router Alice, gli inserisco la chiave WEP (ma la cifratura WPA non c'è l'ha?) ma quando clicco su connetti non si connette. Sbaglio qualcosa? L'indicatore del wireless in basso a destra mi dice "disconnesso".
Dov'è che sbaglio?
Sul router la cifratura è su WPA perchè l'altro PC desktop è collegato con la chiavetta USB tramite Wireless con questa chiave.

.Kougaiji.
04-04-2008, 22:36
Qualcuno può aiutarmi, non riesco a connettermi tramite WI-FI. Il PC rileva il router Alice, gli inserisco la chiave WEP (ma la cifratura WPA non c'è l'ha?) ma quando clicco su connetti non si connette. Sbaglio qualcosa? L'indicatore del wireless in basso a destra mi dice "disconnesso".
Dov'è che sbaglio?
Sul router la cifratura è su WPA perchè l'altro PC desktop è collegato con la chiavetta USB tramite Wireless con questa chiave.

Il router alice supporta anche WPA, inserisci quello.Anche perchè di default è attivo il WPA non il WEP.

flok2000
04-04-2008, 22:43
Il router alice supporta anche WPA, inserisci quello.Anche perchè di default è attivo il WPA non il WEP.

Infatti, il router di Alice ha il WPA e il WEP (con il WPA di default). E' il 5920 che mi dà soltanto il WEP (possibile?) ed inserendo la chiave WEP non si connette.

andr3@
04-04-2008, 22:46
Ciao, avrei una domanda: se disinstallo le utility acer, posso comunque utilizzare il ripristino dell'immagine senza e-recovery (escluso il metodo dvd)? Oppure perdo tutto?

flok2000
05-04-2008, 00:03
l'utente che viene creato dopo la prima installazione è amministratore ma non mi fa upgradare il bios perchè dice che non ho i diritti .

come mai?

ps
ho il vista 32bit.

Ho provato anch'io e mi dice la stessa cosa. Perchè?
In pannello di controllo/account sono IO l'amministratore....:muro:

Vix87
05-04-2008, 01:12
Salve a tutti, questo è il mio primisssssssimo post in questo forum.
Vorrei porvi delle domande:
1- Ho letto nei post che ci sono 4 partizioni nell'hd ed una quella di 3,4 GB è di ripristino (ormai tutti i notebook di ultima generazione ne hanno una) mi chiedevo questa partizione permette di reinstallare o meglio riportare la configurazione del portatile a quelle di fabbrica? Se io creassi i dvd / cd di ripristino avrei lo stesso risultato?
2- Io con Vista mi trovo bene soprattutto per la directx 10 e non vorrei abbandarla, però mi sto rendendo conto che questo nuovo OS di casa Microsoft sta mettendo il guinzaglio alla mia Belva ^^. Quale distribuzione di Linux mi consigliereste? (ne ho provate alcune : Ubuntu, Puppy, la giovane Dreamlinux ce ne sono davvero tante ).
3- Qualcuno ha provato a installare la componente bluetooth?
4- Sono in possesso della configurazione Acer Aspirate 5920G con 250 GB di hd e a quanto ho capito è quello con 4200 rpm, mi conviene a installare un hd più veloce? fa così tanto?
Fatemi sapere ;)

equorea
05-04-2008, 07:13
l'utente che viene creato dopo la prima installazione è amministratore ma non mi fa upgradare il bios perchè dice che non ho i diritti .

come mai?

ps
ho il vista 32bit.

Devi far partire l'eseguibile cliccandoci sopra col tastro destro e cliccando poi su "Esegui come amministratore".

.Kougaiji.
05-04-2008, 08:26
Infatti, il router di Alice ha il WPA e il WEP (con il WPA di default). E' il 5920 che mi dà soltanto il WEP (possibile?) ed inserendo la chiave WEP non si connette.

No, non è possibile.Controlla meglio :confused:

labtv
05-04-2008, 08:37
Devi far partire l'eseguibile cliccandoci sopra col tastro destro e cliccando poi su "Esegui come amministratore".

grazie

ma vale per tutte le applicazioni di Vista? o solo x questa?

Berseker86
05-04-2008, 08:39
ciao atutti, al più presto devo comprare un pc nuovo,per sostituire il mio vecchio desktop,
..
l unica paura è se tenendolo quais sempre alla corrente,mi si possa in qualche modo fondere
vi ringrazio per l attenzione
ps la scheda video non mi sembra chissa cosa(infatti non mi serve) però mi sembra una buona cpu,a 2,2 ghz,dico bene?
scusate l inesperienza:)
se lo devi usare come desktop, sinceramente ti consiglio
1) di prendere un desktop.. risparmi un sacco di soldi e otterresti un pc che va bene per le tue esigenze, e in più potresti prendere anche un ottimo monitor a corredo, i tuoi occhi ringrazieranno e basta
2) se proprio lo vuoi portatile (anche se non portandolo in giro non capisco perchè), a mio parere dovresti rivolgerti a modelli con minimo il monitor da 17.. oppure a modelli da 15'' ma col monitor che visualizzano risoluzioni più alte della 1280x800

ciao a tutti possiedo da 4 gg un 5920g con t5450 e nvidia geforce 8600m gs e il bello viene qui' sull'etichetta del note e sull' adesivo mi riporta 256mb di memoria mentre sia nel bios che dai driver mi da 512 mb di memoria dedicata :eek:
ora nn so a chi dare retta se alle specifiche riportate sul note oppure dare retta al bios (che mi sembra piu' affidabile di qualunque altra cosa) e al pannello di controllo nvidia oppure all'etichette che mi dicono 256 mb.
Voi cosa ne pensate?
..
anche ad un'altro utente tempo fa era successa la stessa cosa, ma con la GT.. cmq se nel bios ti segna 512, allora hai una scheda cn 512mb di ram.. buon per te!

Qualcuno può aiutarmi, non riesco a connettermi tramite WI-FI. Il PC rileva il router Alice, gli inserisco la chiave WEP (ma la cifratura WPA non c'è l'ha?) ma quando clicco su connetti non si connette. Sbaglio qualcosa? L'indicatore del wireless in basso a destra mi dice "disconnesso".
Dov'è che sbaglio?
Sul router la cifratura è su WPA perchè l'altro PC desktop è collegato con la chiavetta USB tramite Wireless con questa chiave.
beh se metti una chiave wep su una connessione wpa direi che per fortuna non ti si connette.. sennò che sicurezza sarebbe scusa? come ti hanno già detto, controlla bene che è impossibile che non si possa settare una chiave wpa.

Naico69
05-04-2008, 09:05
Vorrei chiedere una cosa:
Una volta chiuso il notebook il coperchio è ben saldo o se si preme un pochino sembra che possa andare un po più giù? Non so se sono stato chiaro ma intendo l'effetto molla di quando è chiuso voi lo riscontrate?
Oggi mi son accorto di questo seppur quasi impercettibile e non so se prima c'era già o se si verifica dopo un po di usi o se voi non lo avete proprio. Roba di un millimetro max

Sei stato chiarissimo e secondo me è del tutto normale: l'ha sempre fatto sin dal primo giorno e è proprio una cosa veramente impercettibile, soprattutto se gli lasci la protezione dello schermo.
Vai tranquillo.;)

gab983
05-04-2008, 11:01
Vorrei chiedere una cosa:
Una volta chiuso il notebook il coperchio è ben saldo o se si preme un pochino sembra che possa andare un po più giù? Non so se sono stato chiaro ma intendo l'effetto molla di quando è chiuso voi lo riscontrate?
Oggi mi son accorto di questo seppur quasi impercettibile e non so se prima c'era già o se si verifica dopo un po di usi o se voi non lo avete proprio. Roba di un millimetro max

A me il note si chiude bene senza lasciare bìnessuno spazio...xò se può consolarti appena pigio un pochino più forte il coperchio mi si preme il pulsante del touchpad.
Chissa se è un problema che succede solo a me?

kais
05-04-2008, 11:15
2) se proprio lo vuoi portatile (anche se non portandolo in giro non capisco perchè), a mio parere dovresti rivolgerti a modelli con minimo il monitor da 17.. oppure a modelli da 15'' ma col monitor che visualizzano risoluzioni più alte della 1280x800



Perchè?...chiedo eh, non sono molto ferrato in materia...solo che per me 1280*800 mi pare un ottima risoluzione...sbaglio??

Berseker86
05-04-2008, 11:19
Perchè?...chiedo eh, non sono molto ferrato in materia...solo che per me 1280*800 mi pare un ottima risoluzione...sbaglio??
beh insomma.. a mio parere è un po' bassina. ad esempio, io per la fine dell'anno missà che rinnovo un po' la mia postazione fissa regalandomi o un 22 o un 24 pollici, che minimo hanno risoluzioni o 1680x1050 o 1920x1200, e fidati che sono un altro mondo. poi ovvio che ognuno ha esigenze diverse, su questo ognuno deve valutare per sè.. ;)

sblantipodi
05-04-2008, 11:26
Perchè?...chiedo eh, non sono molto ferrato in materia...solo che per me 1280*800 mi pare un ottima risoluzione...sbaglio??

non sbagli assolutamente, risoluzioni + alte di 1280x800 su un 15" servono solo per perdere la vista oppure per utilizzare il monitor a risoluzioni non native.

kais
05-04-2008, 11:27
No ma sicuramente ognuno poi usa il pc in modo diverso...solo era per sapere qualcosa che magari poteva interessare, tutto qui...:)

filusweb
05-04-2008, 11:40
Ciao a tutti , spero mi possiate aiutare voi visto che dopo aver fatto una profonda ricerca su internet sia in siti italiani che stranieri non ho trovato risposta. Ho il 5920g da circa due mesi in cui come sapete e' preinstallato NIS trial. L'ho rimosso subito dopo la formattazione sia dal pannello di disinstallazione di windows ,dopo usando anche il tool della symantec e infine ho fatto anche una bella pulizia del registro e ho messo Nod32. Per connettermi uso enet management ,il problema e' che appena mi connetto anche se ho settato preventivamente Windows Firewall in attivato mi si disattiva appena uso il suddetto programmino acer. Premetto che il notebook e' stato ripristinato con i dischi di ripristino acer proprio perche' credevo si trattasse di un problema di infezione irrisolvibile ma mi sono accorto che gia alla prima prova lo faceva di nuovo. A voi vi risulta questo problema? Come posso risolvere senza installare altri firewall? Vi prego aiutatemi... :muro:


up

Vix87
05-04-2008, 11:40
Salve a tutti, questo è il mio primisssssssimo post in questo forum.
Vorrei porvi delle domande:
1- Ho letto nei post che ci sono 4 partizioni nell'hd ed una quella di 3,4 GB è di ripristino (ormai tutti i notebook di ultima generazione ne hanno una) mi chiedevo questa partizione permette di reinstallare o meglio riportare la configurazione del portatile a quelle di fabbrica? Se io creassi i dvd / cd di ripristino avrei lo stesso risultato?
2- Io con Vista mi trovo bene soprattutto per la directx 10 e non vorrei abbandarla, però mi sto rendendo conto che questo nuovo OS di casa Microsoft sta mettendo il guinzaglio alla mia Belva ^^. Quale distribuzione di Linux mi consigliereste? (ne ho provate alcune : Ubuntu, Puppy, la giovane Dreamlinux ce ne sono davvero tante ).
3- Qualcuno ha provato a installare la componente bluetooth?
4- Sono in possesso della configurazione Acer Aspirate 5920G con 250 GB di hd e a quanto ho capito è quello con 4200 rpm, mi conviene a installare un hd più veloce? fa così tanto?
Fatemi sapere ;)

Nessuno mi può rispondere
questo tread è arrivato a 600 pagine e non ho potuto leggermele tutte.

Redvex
05-04-2008, 11:43
A me il note si chiude bene senza lasciare bìnessuno spazio...xò se può consolarti appena pigio un pochino più forte il coperchio mi si preme il pulsante del touchpad.
Chissa se è un problema che succede solo a me?

No quello a me non succede e comunque la pellicola l'ho tolta il primo giorno

kais
05-04-2008, 11:58
Nessuno mi può rispondere
questo tread è arrivato a 600 pagine e non ho potuto leggermele tutte.

Prendi cn le pinze quello che sto per dirti...
1)La partizione di ripristino mi pare sia da 10 giga....quela da 3 è per l'acer arcade che serve quando a pc spento vuoi usare musica ecc...è un xp modificato in poche parole...per riportarlo a situazione di fabbrica credo bisogna fare i dischi di ripristino e usare quelli....
2)Mi hanno consigliato nell'ordine Ubuntu-suse-mandriva....io però ti consiglio di formattare tutto dopo aver fatto i cd di ripristino e istallare vista32 (o64 se hai piu di 3 giga) pulito e magari mettere 3 gga di ram invece di 2 e vedrai come va molto bene ;)...io ho fatto così è mi trovo decisamente meglio di Vista acer o xp....
3)uso una chiavetta e con guida in prima pagina ho modificato il registro di sitema in modo che appena spingo il pulsante parte il programma e il bt....secondo me smontare tutto il pc spendere ** euro peredere la garanzia solo per non avere la chiavetta bt (oltretutto con la trust ultraslim è piccolissima) mi pare sciocco....
4)l'aspirate non la conosco...:D
cmq sicuro sia da 4200?...controlla con everest o hd tune o smonta il pannello e vedi sull'hdd se è proprio da 4200 perchè magari è da 5400 rpm...la differenza si nota e molto, è il collo di botiglia dei portatili...un 7200 è il mio prossimo acquisto pur avendo un 5400...aspetta che calino i prezzi e vai.

Risky83
05-04-2008, 12:45
Buongiorno a tutti gli iscrittti al forum, mi chiamo Fabio alias "Risky83" e da circa un mese possiedo un acer 5920g, formattato e ricomposto nei minimi driver con xp nessun problema funziona tutto a meraviglia tranne due piccole cose, la porta infrarossi e la scheda tv tuner avermedia a310, qualcuno può aiutarmi? è riuscito ha trovare una soluzione? e se si sa dirmi come? driver programmi nn so aspetto una vostra risposta grazie e buona domenica a tutti.:)

Berseker86
05-04-2008, 12:49
Buongiorno a tutti gli iscrittti al forum, mi chiamo Fabio alias "Risky83" e da circa un mese possiedo un acer 5920g, formattato e ricomposto nei minimi driver con xp nessun problema funziona tutto a meraviglia tranne due piccole cose, la porta infrarossi e la scheda tv tuner avermedia a310, qualcuno può aiutarmi? è riuscito ha trovare una soluzione? e se si sa dirmi come? driver programmi nn so aspetto una vostra risposta grazie e buona domenica a tutti.:)
benvenuto! per i tuoi problemi leggi in prima pagina!

filusweb
05-04-2008, 13:46
Quote:
Originariamente inviato da filusweb
Ciao a tutti , spero mi possiate aiutare voi visto che dopo aver fatto una profonda ricerca su internet sia in siti italiani che stranieri non ho trovato risposta. Ho il 5920g da circa due mesi in cui come sapete e' preinstallato NIS trial. L'ho rimosso subito dopo la formattazione sia dal pannello di disinstallazione di windows ,dopo usando anche il tool della symantec e infine ho fatto anche una bella pulizia del registro e ho messo Nod32. Per connettermi uso enet management ,il problema e' che appena mi connetto anche se ho settato preventivamente Windows Firewall in attivato mi si disattiva appena uso il suddetto programmino acer. Premetto che il notebook e' stato ripristinato con i dischi di ripristino acer proprio perche' credevo si trattasse di un problema di infezione irrisolvibile ma mi sono accorto che gia alla prima prova lo faceva di nuovo. A voi vi risulta questo problema? Come posso risolvere senza installare altri firewall? Vi prego aiutatemi...




sono rimasto molto perplesso di non aver ricevuto aiuto da parte nessuno in quanto non credo che nessuno usi questo programma per connettersi ,ma siccome non voglio fare la morale a nessuno e penso che in un forum si debbano aiutare gli utenti meno esperti anche se per alcuni alcune domande sembrano scontate dopo avere spulciato sulle impostazioni di acer enet management ho scoperto che alla schermata internet per le nuove connessioni create bisogna mettere un flag in "applica impostazioni firewall" e tutto si risolve....:rolleyes:

pasca
05-04-2008, 13:48
A me il note si chiude bene senza lasciare bìnessuno spazio...xò se può consolarti appena pigio un pochino più forte il coperchio mi si preme il pulsante del touchpad.
Chissa se è un problema che succede solo a me?

No anche a me, se chiudo il portatile (anche con il telo nero copri tastiera) e schiaccio (delicatamente, mica sfondandolo :D) il monitor, si schiaccia il tasto sinitro del touchpad, dovrebeb essere il gommino del monitor che per qualche sciocco errore di posizionamento ci batte sopra -.- cmq semrba che questo difetto sia sparito negli ultimi modelli fatti ^^

quasi
05-04-2008, 14:19
sono uno scontettissimo possessore del 5920 (la versione per "poveri", t5450 con intel x3100; non credo abbia nvidia). fosse stato per me mi sarei tenuto xp ma ho DOVUTO dare il pc vecchio a mia mamma!
adesso mi ritrovo un pc che mi fa venire il nervoso ogni volta che lo uso!
-"Vista" non mi riconosce diversi programmi (per esempio "nero 6.6").
-la ventola parte ogni secondo (poco male, vuol dire che lavora)
-il pc non mi tiene lo stand by: o si riavvia oppure va in ibernazione.
-mi è successo di accendere il pc (ma quanto tempo ci mette ad essere operativo!) e mi si spegne
:cry:
non sono un esperto di pc e non ho l'adsl.
vorrei tornare indietro ma non posso.
vorrei mettere xp ma leggendo qualche pagina del thread ufficiale (ASSOLUTAMENTE BELLO! COMPLIMENTI) sono scoraggiato. è chiaro che è l'ultima volta che prenderò window. saluti a tutti da quasi

Redvex
05-04-2008, 14:49
Se fai così con windowS (si chiama così) figuriamoci se metterai mano su qualche sistema linux, senza contare che xp non lo mettono più su nessun nuovo portatile
Innanzitutto calma e ragiona
Nero 6.6 non ti va su vista perchè non è compatibile se fossi andato sul sito di nero te ne saresti accordo, ma è compatibile dal 7,5 in poi mi pare...

Le ventole funzionano in questo modo e dipende da che ci fai e comunque prova a tenere il portatile su di un libro a qualche cm dal tavolo per farlo scaldare meno

La cosa dell'accensione non la capisco proprio e sinceramente credo che la risposta ad ogni problema sia in non sono un esperto di pc
Ora se ti calmi un attimino e cerchi di spiegare bene cosa è successo per filo e per segno e hai voglia di imparare la soluzione la trovi, anche perchè alla fine un notebook non è mica un giocattolo

Vix87
05-04-2008, 14:52
Prendi cn le pinze quello che sto per dirti...
1)La partizione di ripristino mi pare sia da 10 giga....quela da 3 è per l'acer arcade che serve quando a pc spento vuoi usare musica ecc...è un xp modificato in poche parole...per riportarlo a situazione di fabbrica credo bisogna fare i dischi di ripristino e usare quelli....
2)Mi hanno consigliato nell'ordine Ubuntu-suse-mandriva....io però ti consiglio di formattare tutto dopo aver fatto i cd di ripristino e istallare vista32 (o64 se hai piu di 3 giga) pulito e magari mettere 3 gga di ram invece di 2 e vedrai come va molto bene ;)...io ho fatto così è mi trovo decisamente meglio di Vista acer o xp....
3)uso una chiavetta e con guida in prima pagina ho modificato il registro di sitema in modo che appena spingo il pulsante parte il programma e il bt....secondo me smontare tutto il pc spendere ** euro peredere la garanzia solo per non avere la chiavetta bt (oltretutto con la trust ultraslim è piccolissima) mi pare sciocco....
4)l'aspirate non la conosco...:D
cmq sicuro sia da 4200?...controlla con everest o hd tune o smonta il pannello e vedi sull'hdd se è proprio da 4200 perchè magari è da 5400 rpm...la differenza si nota e molto, è il collo di botiglia dei portatili...un 7200 è il mio prossimo acquisto pur avendo un 5400...aspetta che calino i prezzi e vai.

Ti ringrazio delle risposte.
Molto presto nella mia zona si terrà una fiera campionaria di prodotti informatici e vorrei utilizzare questa opportunità per comprare l' hd a 7200, a questo proposito ho delle domande:
Cosa devo cercare un Hard Disk 7200 per notebook ed .... cosa deve avere per far funzionare tutto correttamente? (mi potete dire tutte le sigle o altro che identificano questo hd?)
Sto pensando serieamente di installare Vista / Ubuntu 7.10 (come descritto nella guida nel primo post)
P.s.
L'idea di smontare sto giogliellino (per montare la scheda bt) sta prendendo sempre più piede, dite che sono malato o solo voglia di rompere tutto?

flok2000
05-04-2008, 14:57
beh se metti una chiave wep su una connessione wpa direi che per fortuna non ti si connette.. sennò che sicurezza sarebbe scusa? come ti hanno già detto, controlla bene che è impossibile che non si possa settare una chiave wpa.[/QUOTE]

Sono riuscito a connettermi mettendo la chiave WEP. La mia domanda è questa:
possibile che un PC di recente costruzione come il 5920 abbia solo la chiave di cifratura "WEP" e non la più sicura "WPA"?

flok2000
05-04-2008, 15:12
beh se metti una chiave wep su una connessione wpa direi che per fortuna non ti si connette.. sennò che sicurezza sarebbe scusa? come ti hanno già detto, controlla bene che è impossibile che non si possa settare una chiave wpa.

Sono riuscito a connettermi mettendo la chiave WEP. Preciso che il problema non è il router di Alice che, mi permette di selezionare tra chiave WEP e WPA. La mia domanda era questa:
possibile che in un PC di recente costruzione come il 5920 si possa usare solo la chiave di cifratura "WEP" e non la più sicura "WPA"?[/QUOTE]

.Kougaiji.
05-04-2008, 15:15
Sono riuscito a connettermi mettendo la chiave WEP. Preciso che il problema non è il router di Alice che, mi permette di selezionare tra chiave WEP e WPA. La mia domanda era questa:
possibile che in un PC di recente costruzione come il 5920 si possa usare solo la chiave di cifratura "WEP" e non la più sicura "WPA"?[/QUOTE]

Che router alice hai?(router.. chiamiamolo catorcio però funziona! :D lo tengo pure io gh)

Aggiorna i driver wireless:
XP: http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/Intel_wan_v.11.5.1.8(www.station-drivers.com).exe

Vista:http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/Intel_wan_v.11.5.1.8(www.station-drivers.com).exe

Disinstalla i vecchi.

kais
05-04-2008, 15:21
sono rimasto molto perplesso di non aver ricevuto aiuto da parte nessuno in quanto non credo che nessuno usi questo programma per connettersi ,ma siccome non voglio fare la morale a nessuno e penso che in un forum si debbano aiutare gli utenti meno esperti anche se per alcuni alcune domande sembrano scontate dopo avere spulciato sulle impostazioni di acer enet management ho scoperto che alla schermata internet per le nuove connessioni create bisogna mettere un flag in "applica impostazioni firewall" e tutto si risolve....:rolleyes:

Anche io dopo aver letto il tuo post e le risposte che altri ti hanno dato...su un forum non è che tutti sanno tutto...se non ti hanno risposto evidentemente non sapevano come fare...io non avendo piu acer utility non sapevo neanche di cosa parlavi per dire...non è che siamo obbligatii o conosciamo tutto e quindi dobbiamo risponderti...contento cmq che hai risolto.

kais
05-04-2008, 15:31
sono uno scontettissimo possessore del 5920 (la versione per "poveri", t5450 con intel x3100; non credo abbia nvidia). fosse stato per me mi sarei tenuto xp ma ho DOVUTO dare il pc vecchio a mia mamma!
adesso mi ritrovo un pc che mi fa venire il nervoso ogni volta che lo uso!
-"Vista" non mi riconosce diversi programmi (per esempio "nero 6.6").
-la ventola parte ogni secondo (poco male, vuol dire che lavora)
-il pc non mi tiene lo stand by: o si riavvia oppure va in ibernazione.
-mi è successo di accendere il pc (ma quanto tempo ci mette ad essere operativo!) e mi si spegne
:cry:
non sono un esperto di pc e non ho l'adsl.
vorrei tornare indietro ma non posso.
vorrei mettere xp ma leggendo qualche pagina del thread ufficiale (ASSOLUTAMENTE BELLO! COMPLIMENTI) sono scoraggiato. è chiaro che è l'ultima volta che prenderò window. saluti a tutti da quasi

E mi spieghi cosa c'entra il 5920 con i problemi che hai riscontrato con vista?
Guarda che se prendi un altro portatile tranne forse la ventola rumorosa l'hw è uguale e sempre vista troverai...ora 2 cose 1)spieghi i problemi come ti hanno suggerito e chi avrà la pazienza di spiegarti tutto si cerca di risolvere 2)pasi a apple macbook...fai te.
Ti ringrazio delle risposte.
Molto presto nella mia zona si terrà una fiera campionaria di prodotti informatici e vorrei utilizzare questa opportunità per comprare l' hd a 7200, a questo proposito ho delle domande:
Cosa devo cercare un Hard Disk 7200 per notebook ed .... cosa deve avere per far funzionare tutto correttamente? (mi potete dire tutte le sigle o altro che identificano questo hd?)
Sto pensando serieamente di installare Vista / Ubuntu 7.10 (come descritto nella guida nel primo post)
P.s.
L'idea di smontare sto giogliellino (per montare la scheda bt) sta prendendo sempre più piede, dite che sono malato o solo voglia di rompere tutto?

Basta che sia 2,5 pollici (quindi per notebook) 7200 rpm...non so se hanno anche 16 mb di cache...per il resto in prima pagina del topic c'è mi pare un modello che dicono sia ottimo...controlla
Per il BT credo sia solo l'idea di non avere mancanze come hanno gli altri...perchè per me con la chiavetta ho risolto e in piu ho la garanzia....meglio di così...

flok2000
05-04-2008, 15:42
Che router alice hai?(router.. chiamiamolo catorcio però funziona! :D lo tengo pure io gh)

Aggiorna i driver wireless:
XP: http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/Intel_wan_v.11.5.1.8(www.station-drivers.com).exe

Vista:http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/Intel_wan_v.11.5.1.8(www.station-drivers.com).exe

Disinstalla i vecchi.[/QUOTE]

Il router è Alice Gate Plus 2 WI-FI

flok2000
05-04-2008, 15:42
E' utile il programma Acer ORION? Posso toglierlo di mezzo senza fare casini?
Grazie

.Kougaiji.
05-04-2008, 15:56
Che router alice hai?(router.. chiamiamolo catorcio però funziona! :D lo tengo pure io gh)

Aggiorna i driver wireless:
XP: http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/Intel_wan_v.11.5.1.8(www.station-drivers.com).exe

Vista:http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/Intel_wan_v.11.5.1.8(www.station-drivers.com).exe

Disinstalla i vecchi.

Il router è Alice Gate Plus 2 WI-FI[/QUOTE]


Ok.Prova con i driver aggiornati.

p.s.

Ma il forum sta sclerando ultimamente o sono io?