View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
AtenaPartenos
14-07-2007, 08:34
Un altra nota a favore del Gemstone è che la scheda video, pur non essendo la più veloce tra quelle dei portatili, è una serie 8xxx e supporta le dx10, nel futuro prossimo usciranno tutti giochi ottimizzati per le nuove librerie e la scheda acquisterà sempre + punti rispetto le sue attuali concorrenti! bisogna guardare lungo!;) E poi ho visto l'equivalente sony del nostro portatile con la 8400 che costava bene 2100€ alla M********d Ora nn ricordo il modello ma anche se fosse un 17" sn sempre 800€ in +!!!!!:tie: SONYYYY!!!! EHHHH?? CIUUUUPAAA!!!!!!!
uhm, quando usciranno giochi DX10 la 8600GT sarà vetusta...
Ora è inferiore alle DX9...
Ottima scheda, ma parliamo di prestazioni per la fascia media, la + soggetta ad invecchiamento precoce per via del carattere vorrei ma non posso...
AtenaPartenos
14-07-2007, 08:36
Io posso dirti dalla mia, che può sembrare strano ma al problema delle doppie strano ma vero... ci si abitua! Problemi col WiFi nn ne ho avuti pur avendo un Dlink... E' vero che scalda un po' ma sfido a trovare un portatile con una scheda video a prestazioni abbastanza elevate che nn scaldi! Io mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto! (nel testo che ho appena scritto le doppie ci sono tutte e sn venute fuori senza problemi e non perchè scrivo piano fidati!;) )
Ne trovi che dissipano alla grande...
Prendi il Dell 9400, ad esempio. Oppure l'acer 8XXX con AtiX700; aveva un impianto di dissipazione ottima, oppure il Ferrari 4005 di Acer.
uhm, quando usciranno giochi DX10 la 8600GT sarà vetusta...
Ora è inferiore alle DX9...
Ottima scheda, ma parliamo di prestazioni per la fascia media, la + soggetta ad invecchiamento precoce per via del carattere vorrei ma non posso...
Più che altro la caxxata è stata fatta nel momento in cui si è scelto di usare le DDR2... Le hanno tagliato le gambe. :doh:
In DX10 non sarei poi così ottimista. Anche le 8800Ultra pare facciano fatica... :sob:
uhm, quando usciranno giochi DX10 la 8600GT sarà vetusta...
Ora è inferiore alle DX9...
Ottima scheda, ma parliamo di prestazioni per la fascia media, la + soggetta ad invecchiamento precoce per via del carattere vorrei ma non posso...
Ah si? Allora trovamelo un notebook da 15.4" che abbia una dx9 migliore di questa :rolleyes:
Alastor85
14-07-2007, 09:35
Chiaramente so che si trovano portatili con schede video migliori, c'è sempre qualcosa di meglio... Ma io intendevo restando sulla fascia di prezzo dei 1250€ del 5920!!! Logico che se compro un Alienware non ha nulla a che spartire con la mia 8600 ma a che prezzo?:Prrr:
Ah si? Allora trovamelo un notebook da 15.4" che abbia una dx9 migliore di questa :rolleyes:
Allora i giochi dx10 già ci sono basta pensare a lost planet, il notebook se non lo si stressa non è così bollente, poi anche io ho avuto altri portatile con schede video non di fascia bassa e scaldavano una cifra, cmq adesso scrivendo ti posso dire che le temperature sono circa di 54 gradi dopo tutta la notte acceso.
Poi bisogna dire che se vai a leggere altri thread di portatili con la 8600GT tutti dicono che scalda da morire mentre si gioca, cmq l'acer sopra gli 80 gradi non l'ho mai visto andare e le ventole non partono mai al massimo. Quindi stiamo ancora lontani dal cosidetto punto di fusione.
Certo giocarci mentre uno c'è l'ha sulle gambe non è consigliabile ma non è nemmeno comodo :).
Le doppie ho avuto il problema all'inizio ora non c'è l'ho più non so se mi sono abituato o se la tastiera andava rodata. cmq penso la seconda perchè cambio pc molto spesso e quindi è difficile per me abituarmi a una tastiera in particolare.
Cmq il prodotto è buono e il prezzo non male.
certo magari con una dissipazione migliore potevano abbassare le temperarture di 4-5 gradi ma non è un'infinità.
invece l'hard disk è sempre freddo, mai sopra i 49 gradi, il mio vecchio arrivava a 55! .
Alastor85
14-07-2007, 09:45
Ne trovi che dissipano alla grande...
Prendi il Dell 9400, ad esempio. Oppure l'acer 8XXX con AtiX700; aveva un impianto di dissipazione ottima, oppure il Ferrari 4005 di Acer.
Cmq informarsi prima di fare paragoni:
l'asus V1JP portatile quasi identico al 5920 che monta invece la X1700 con 512 dedicati al 3dmark06 fa solo 1800!!!! qui c'è gente che con pochi aggiornamenti e ottimizzazioni è arrivata a 4000 con l'8600! Io infatti ho valutato molto bene prima di acquistare il 5920 e ragazzi non ce n'è! Sulla sua fascia di prezzo sbaraglia tutti!
PS: il V1JP costa 300€ in +... va bè... è Asus;)
Alastor85
14-07-2007, 10:04
Allora i giochi dx10 già ci sono basta pensare a lost planet...ecc .
Bhè purtroppo qui devo aprire una parentesi negativa: a me Lost Planet non parte... Mi da un errore sulla risoluzione. Ho sentito che da molti problemi e poi nn è neanche un vero e proprio gioco, è + un benchmark interagibile... Qualcuno ha provato Lost Planet? Cmq io gioco a Overlord ultimamente e gira benissimo a 1280*720 con tutto al massimo tranne la qualità nelle particelle su medio. Se sapessi come fare vi direi il frame rate medio...:doh:
xstaticdream
14-07-2007, 10:11
Ciao a tutti!
avrei da porre una domanda sulla deframmentazione del disco con windows vista.
Voi che programma usate?
Io ho provato o&o defrag che apparentemente sembrava funzionare perfettamente, ma la percentuale di frammentazione invece di diminuire dopo la deframmentazione aumentava o comunque rimaneva sempre la stessa.
Com'è possibile tutto questo? Può dipende dalla presenza della partizione nascosta?
Ad ogni modo adesso uso AusLogics Disk Defrag che oltre ad essere gratuito sembra molto performante.
Grazie mille!
Bhè purtroppo qui devo aprire una parentesi negativa: a me Lost Planet non parte... Mi da un errore sulla risoluzione. Ho sentito che da molti problemi e poi nn è neanche un vero e proprio gioco, è + un benchmark interagibile... Qualcuno ha provato Lost Planet? Cmq io gioco a Overlord ultimamente e gira benissimo a 1280*720 con tutto al massimo tranne la qualità nelle particelle su medio. Se sapessi come fare vi direi il frame rate medio...:doh:
Io sto giocando a lost planet e a dire il vero non ho avuto problemi a farlo partire.... bohh, cmq si in effetti il gioco è bello ma è pesantissiomi ci sono delle scene che sembrano prese da 3dmark come complessità infatti devo giocarci a risoluzione inferiore per averlo fluido e non riesco a mandarlo al massimo!! :( cmq va
Alastor85
14-07-2007, 11:26
Io sto giocando a lost planet e a dire il vero non ho avuto problemi a farlo partire.... bohh, cmq si in effetti il gioco è bello ma è pesantissiomi ci sono delle scene che sembrano prese da 3dmark come complessità infatti devo giocarci a risoluzione inferiore per averlo fluido e non riesco a mandarlo al massimo!! :( cmq va
Esattamente a che impostazioni grafiche giochi? Frame medio? Ma è la demo o il gioco completo?
Io posso dirti dalla mia, che può sembrare strano ma al problema delle doppie strano ma vero... ci si abitua! Problemi col WiFi nn ne ho avuti pur avendo un Dlink... E' vero che scalda un po' ma sfido a trovare un portatile con una scheda video a prestazioni abbastanza elevate che nn scaldi! Io mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto! (nel testo che ho appena scritto le doppie ci sono tutte e sn venute fuori senza problemi e non perchè scrivo piano fidati!;) )
quoto in pieno..
io problemi di doppie proprio nn le ho avute, e scrivo veloce anke senza guardare la tastiera molto spesso..fidati..
per il riscaldamento quoto ancora una volta Alastor85.
per il wi-fi il problema di solito è il router, basta farlo funzionare la prima volta al primo collegamento magari spostandosi un po dal router e poi tutte le altre volte va ke è una meraviglia, si collega all'istante.
io sono felice del mio acquisto.
Ok...allora io mi fido, lo ordino! Speriamo bene:rolleyes:
Insisto col dire che su questo 3d si stanno facendo troppe domande inerenti a vista piu' che al portatile!
Direi che sono d'accordo anzi rilancio dicendo che sarebbe anche il caso di smetterla con le varie richieste del tipo: "convincetemi a comprarlo".
visto che la gestione disco di vista mi sta dando molti problemi, volevo provare gparted, ma come si fa a farlo partire???ho scaricato il file postato poco fa e all'interno vedo due cartelle(boot, syslinux) e un file gparted.dat.....come devo fare???
visto che la gestione disco di vista mi sta dando molti problemi, volevo provare gparted, ma come si fa a farlo partire???ho scaricato il file postato poco fa e all'interno vedo due cartelle(boot, syslinux) e un file gparted.dat.....come devo fare???
Non devi aprire il file devi masterizzare l'immagine su un cd: è un livecd bootabile.
Esattamente a che impostazioni grafiche giochi? Frame medio? Ma è la demo o il gioco completo?
gioco completo prestato da un amico! la risoluzione che è quella a cui parte è 1024x546 ( lo so è una schifezza ) e poi sono stato costretto a mettere le impostazione tutte basse e niente motion blur per andare a un framerate medio di 28 minimo che ho visto è stato 26 cmq se alzi un po puoi scendere fino a framerate più bassi ma a me danno fastidio. cmq vederlo alla max risoluzione è uno spettacolo peccato che fa tipo 10 frame al secondo di media con minimo di 8.
:(
Alastor85
14-07-2007, 12:19
Io avevo scaricato la demo dx10 ma nn parte. Invece la demo dx9 va ma come dici tu bisogna accontentarsi delle impostazioni basse...
Ma il gioco completo fa scegliere tra dx9 e 10 o sceglie da solo quali usare?
Non devi aprire il file devi masterizzare l'immagine su un cd: è un livecd bootabile.
ho caricato l'immagine con daemon tools....cambia qualcosa dal masterizzarlo su cd???ma non ho capito molto....:mbe: :mbe: :mbe:
ho caricato l'immagine con daemon tools....cambia qualcosa dal masterizzarlo su cd???ma non ho capito molto....:mbe: :mbe: :mbe:
http://it.wikipedia.org/wiki/LiveCD
Io avevo scaricato la demo dx10 ma nn parte. Invece la demo dx9 va ma come dici tu bisogna accontentarsi delle impostazioni basse...
Ma il gioco completo fa scegliere tra dx9 e 10 o sceglie da solo quali usare?
puoi scegliere :) sono due eseguibili diversi
Dark_One
14-07-2007, 13:38
... E' vero che scalda un po' ma sfido a trovare un portatile con una scheda video a prestazioni abbastanza elevate che nn scaldi! Io mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto! (nel testo che ho appena scritto le doppie ci sono tutte e sn venute fuori senza problemi e non perchè scrivo piano fidati!;) )
Dell Inspiron 1520. Stesse caratteristiche, sembra che la scocca rimanga tiepida anche in full load (Fonte (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsid=3821)). Ha qualche sciocchezza di meno, tipo 40giga di HD in meno, la scheda audio e le casse...(che ritengo una fesseria comunque).
Il prezzo è più o meno lo stesso, anche se l'estetica non mi attrae quanto il gemstone penso proprio che opterò per il Dell...io ci gioco moltissimo col portatile e tenere basse le temperature credo sia molto importante.
Dell Inspiron 1520. Stesse caratteristiche, sembra che la scocca rimanga tiepida anche in full load (Fonte (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsid=3821)). Ha qualche sciocchezza di meno, tipo 40giga di HD in meno, la scheda audio e le casse...(che ritengo una fesseria comunque).
Il prezzo è più o meno lo stesso, anche se l'estetica non mi attrae quanto il gemstone penso proprio che opterò per il Dell...io ci gioco moltissimo col portatile e tenere basse le temperature credo sia molto importante.
Contento tu :stordita:
qui nessuno cerca di convincere nessuno a prendere il 5920, si postano solo le impressioni di ki ce l'ha in modo ke chiunque possa valutare..poi la scelta è tua, quindi.. io l'ho preso perchè per quello che ci devo fare (apparte divertimento, ovvero chatting, internet, musica, qualke gioco, ma anche per studio con programmi tipo matlab e altro) ha delle caratteristiche ke mi soddisfano parecchio...inoltre ho guardato anche alla possibilità di durata come caratteristiche e mi sn convinto che sia un portatile ke può rendere anche a lungo andare... tutto qui :asd:
Alastor85
14-07-2007, 15:33
Dell Inspiron 1520. Stesse caratteristiche, sembra che la scocca rimanga tiepida anche in full load (Fonte (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsid=3821)). Ha qualche sciocchezza di meno, tipo 40giga di HD in meno, la scheda audio e le casse...(che ritengo una fesseria comunque).
Il prezzo è più o meno lo stesso, anche se l'estetica non mi attrae quanto il gemstone penso proprio che opterò per il Dell...io ci gioco moltissimo col portatile e tenere basse le temperature credo sia molto importante.
Effettivamente con gli stessi o quasi componenti (tralasciando l'impianto audio che vanta il Gemstone ed i 40 gb di HD) il prezzo è circa lo stesso. Se lo compri facci sapere i benchmark almeno possiamo fare un confronto sulla sostanza!
Alastor85
14-07-2007, 15:46
Effettivamente con gli stessi o quasi componenti (tralasciando l'impianto audio che vanta il Gemstone ed i 40 gb di HD) il prezzo è circa lo stesso. Se lo compri facci sapere i benchmark almeno possiamo fare un confronto sulla sostanza!
Mi quoto da solo della serie chi fa da sè fa per tre :asd:
Qui ci sono tutte la caratteristiche e bench del DELL (gioco di parole che con l'Acer non sarebbe successo :p ) sopracitato...
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3821
ora tra i 40 gb di HD in meno l'impianto sorround che nn c'è si possono anche aggiungere, anzi togliere 400 punti del 3dmark06 (a me fa 3300 con vista "sporco" (ancora non ho avuto tempo di ottimizzare un tubazzo) mentre il dell 2900 )... Ok non sono un infinità ma sicuramente sn prova tangibile che l'Acer a sto giro l'ha centrata!
Dark_One
14-07-2007, 15:56
bisogna vedere con quali settaggi è stato fatto il 3dmark. dovete capire che 3dmark non serve assolutamente a niente, i test sono falsati da notevoli fattori primo fra tutti i drivers. ci sono dei drivers che fanno aumentare quel numerino in modo incredibile, ma poi ci vai a giocare....e non cambia niente.
i test si effettuano sui giochi valutando gli fps medi. io nemmeno convinco nessuno, anzi sono molto molto indeciso fra i due notebook...dell'acer quello che mi preoccupa è il sistema di dissipazione, non voglio fonderlo dopo 1 anno di utilizzo. d'altra parte conosco lo schermo acer (ce l'ho già) ed è uno spettacolo, mentre per il dell non ne so nulla...è una scelta difficile.
Alastor85
14-07-2007, 16:04
bisogna vedere con quali settaggi è stato fatto il 3dmark. dovete capire che 3dmark non serve assolutamente a niente, i test sono falsati da notevoli fattori primo fra tutti i drivers. ci sono dei drivers che fanno aumentare quel numerino in modo incredibile, ma poi ci vai a giocare....e non cambia niente.
i test si effettuano sui giochi valutando gli fps medi. io nemmeno convinco nessuno, anzi sono molto molto indeciso fra i due notebook...dell'acer quello che mi preoccupa è il sistema di dissipazione, non voglio fonderlo dopo 1 anno di utilizzo. d'altra parte conosco lo schermo acer (ce l'ho già) ed è uno spettacolo, mentre per il dell non ne so nulla...è una scelta difficile.
Quoto pienamente, bisogna valutare bene! Infatti credo che bisogna aggiungere in prima pagina un po' di prove... insomma qualche test di gaming! Alla fine questo portatile viene comprato in buona parte anche per giocarci data la scheda video. E cosa meglio dei giochi sfrutta al massimo le potenzialità di un pc per fare un paragone? Alla fine se nn si hanno un po' di numeri in mano è difficile fare una scelta!
Dark_One
14-07-2007, 16:36
Aggiungo alle differenze che Dell monta ram da 667Mhz, mentre l'acer 533mhz.
HalfSkin
14-07-2007, 16:42
Anche io sono indeciso da circa un mese sull'acquisto.
I modelli frutto della cernita su cui sono indeciso (e relativi contro) sono:
- Acer Aspire 5920G-302G20N (calore)
- Acer Travelmate 5720G-302G20 (wifi 802.11 a/b/g (non n))
- Asus F3SV-AP082C
- Dell 1520
Ciao,
HS.
pieraptor
14-07-2007, 16:42
ciao raga,
ho ho creado il cd di gparted, ma non riesco a capire cosa fare, mi escono diverse opzioni di scelta, cosa devo selezionare?
non vorrei fare caxxxte e ricominciare da zero.
P.S.: è normale che l'interfaccia che mi esce non è grafica ma c'è solo un menù a tendina?
grazie
cià
Dark_One
14-07-2007, 16:57
Anche io sono indeciso da circa un mese sull'acquisto.
I modelli frutto della cernita su cui sono indeciso (e relativi contro) sono:
- Acer Aspire 5920G-302G20N (calore)
- Acer Travelmate 5720G-302G20 (wifi 802.11 a/b/g (non n))
- Asus F3SV-AP082C
- Dell 1520
Ciao,
HS.
mi sembra un pò strana la tua indecisione...nel senso che quel travelmate non c'entra nulla tra gli altri 3 che proponi. Voglio dire...le schede video che montano i travelmate non sono di fascia medio-alta come gli altri tre.
Se non ci devi giocare prendi il travelmate, ma io mi farei un giro sul sito della Dell e ti fai qualche configurazione...
HalfSkin
14-07-2007, 17:07
mi sembra un pò strana la tua indecisione...nel senso che quel travelmate non c'entra nulla tra gli altri 3 che proponi. Voglio dire...le schede video che montano i travelmate non sono di fascia medio-alta come gli altri tre.
Lo so, infatti il mio uso primario non sarebbe il gioco.
Se non ci devi giocare prendi il travelmate, ma io mi farei un giro sul sito della Dell e ti fai qualche configurazione...
La configurazione Dell l'ho già fatta e con le caratteristiche del 5920.
Dark_One
14-07-2007, 17:21
Te lo ripeto, se non ci giochi non ha nessun senso comprarti un portatile con una geforce 8600m GT. Non serve, sprechi inutilmente soldi. Prendi un modello con una ati x1300 piuttosto oppure una geffo 7400/7300...risparmi veramente bei soldoni.
ffontana1
14-07-2007, 17:53
Salve ragazzi....
oggi sono andato a ordinare il portatile....
e non vedo l'ora che arrivi!
sul mio pc desktop avendo 2 HD ho installato xp e vista hp.
volevo chiedervi se posso farlo anche sul 5920 perchè ho assolutamente
bisogno di utilizzare xp....
sapete per caso se qualcuno lo ha già fatto?
aspetto risposte
grazie a tutti....
Ciao a tutti ricordate la guida postata diverse volte su come risolvere il problema dello standby in xp? Bene mi è servita molto infatti spero che venga aggiunta presto in prima pagina e ringrazio anche chi l'ha scritta. Detto questo ho un problema, infatti la guida nn funziona se si usa un driver aggiornato ad esempio il 165.01. Qualcuno sa come risolvere?
nessuno ha qualche idea?? non vogliio dover scegliere tra grafica e funzioni
Aggiungo alle differenze che Dell monta ram da 667Mhz, mentre l'acer 533mhz.
non è affatto vero
Preso.....ho meglio ne ho fermato uno oggi da Tr**y, che tajo....mo non vedo l'ora di andarlo a ritirare :D
Aggiungo alle differenze che Dell monta ram da 667Mhz, mentre l'acer 533mhz.
sbagliato.
"RAM :Memoria da 2GB (2*1GB) di DDR2 667MHz "
posso confermare che le memorie vanno a 667Mhz :)
U'ga mi hai anticipato :p
cmq sto facendo vari benchmark con 3/4 drivers cercando di vedere quali siano *effettivamente* i migliori, se poi mi passi anche qualche tuo risultato mettiamo tutto insieme :)
Scusate ma solo io ho il problema dello standby con Xp oppure qui nessuno aggiorna i driver??????????
U'ga mi hai anticipato :p
cmq sto facendo vari benchmark con 3/4 drivers cercando di vedere quali siano *effettivamente* i migliori, se poi mi passi anche qualche tuo risultato mettiamo tutto insieme :)
sorry ma io non faccio benchmark con 3mark e simili :)
cmq a titolo di cronaca oggi ho provato gli ultimi driver tratti la Laptopvideo 2go...mi pare i 163.11
rispetto a quelli vecchi (credo i 160.04)...ho notato che davano un paio di fps in più in Oblivion...in compenso a The Sims 2 (ci gioca mia sorella :p ) ho notato un calo vertiginoso di fps, anche se a dire il vero, se non fosse stato per l'indicatore di frame non l'avrei mai detto...
dirt nemmeno mi parte...ma ho provato 1 sola volta
Volevo dire che le FAQ sono state ampliate...ci sono tutte le faq principali tratte dal topic vecchio....andate a dare un'occhiata prima di postare nel topic le vostre domande :)
Allora le nuove domande a inizio pagina le avevo già viste ma nn risolvono il mio problema. I driver che t fa scaricare sonio i 160.03 io invece ho bisogno di risolvere il problema cn i 165.01 che sn molto ma molto + performanti
Dark_One
14-07-2007, 22:05
sbagliato.
"RAM :Memoria da 2GB (2*1GB) di DDR2 667MHz "
posso confermare che le memorie vanno a 667Mhz :)
Listino ufficiale di Acer mese di Luglio:
Windows Vista™ Home Premium Autentico , Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache) , Display 15” WSXGA+ Acer CrystalBrite, Ram DDRII 533 Mhz 2048MB (2*1024MB), HDD 200GB 5400rpm SATA , NVIDIA GF8600 GT 256/1024MB TurboCache, DVD Super-Multi, Intel®
Wireless WiFi Link 4965AGN, DVI, 8 cell Battery , Bluetooth, CrystalEye Camera, IEEE 1392, Memory
Card Reader, Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer.
Il listino non è affidabile
.Kougaiji.
14-07-2007, 22:25
Il listino non è affidabile
Confermo.Sono a 667
Pallino0
14-07-2007, 22:42
Confermo, tolto pannello inferiore, sono due banche da 1 giga a 667.
Pallino0
14-07-2007, 22:44
Raga il driver originale, sotto vista, per la scheda video mi va' giu' di tono, immagini a scatto, con Ghost Recon 2 quale mi consigliate?????
sorry ma io non faccio benchmark con 3mark e simili :)
cmq a titolo di cronaca oggi ho provato gli ultimi driver tratti la Laptopvideo 2go...mi pare i 163.11
rispetto a quelli vecchi (credo i 160.04)...ho notato che davano un paio di fps in più in Oblivion...in compenso a The Sims 2 (ci gioca mia sorella :p ) ho notato un calo vertiginoso di fps, anche se a dire il vero, se non fosse stato per l'indicatore di frame non l'avrei mai detto...
dirt nemmeno mi parte...ma ho provato 1 sola volta
Ma come dirt non ti parte!!
ma sei sicuro di avere un 5920 :eek:
io tutto originale (vista nn lo uso io ma mia compagna) ho provato a installare dirt e va che è un piacere quasi tutto al massimo forse i shader o come si chiamano nn sono pratico di giochi.
poi provato test drive unlimited e anche quello va benone non uno scatto.
poi.... basta perchè la partizione vista è zeppa, tutto il resto è... linux
DiRt infatti coi driver vecchi andava bene...i driver nuovi sono il problema
Liberato83
14-07-2007, 23:51
Scusate ma solo io ho il problema dello standby con Xp oppure qui nessuno aggiorna i driver??????????
ciao.. amch'io ho il problema dello STANDY con XP.. sto seguendo la guida per rimediare.. ma quando estraggo i files dei nuovi driver, nella guida mi dice di cambiare il file INF.. ma nella cartella non c'è nessun file con il nome INF.. per caso il file da cambiare si chiama MODES?!
Ragazzi, che voi sappiate esistono delle utilità per Xp (ma pure per Vista, non sopporto quelle integrate della Acer) per gestire le prestazioni del portatile: del tipo il carico della cpu, luminosità schermo e altre amenità varie....per poter impostare il portatile ad esempio con profilo "prestazioni minime - massimo risparmio" (per l'uso con la batteria) e "full power" per quando è attaccato con l'alimentazione?
Grazie :)
.Kougaiji.
15-07-2007, 08:51
Voi come fate per la batteria?Nel senso, appena comprato l'ho scaricata fino al 5% poi l'ho ricaricata.Il giorno seguente l'ho scaricata completamente, e poi ricaricata completamente.Ora son di nuovo in batteria dopo 3 giorni di sola corrente(batteria messa al freddo).Ho letto(fonte:wikipedia) che questo tipo di batteria soffrono il calore e che è consigliata una ricarica al 40% per poi essere tolta per un periodo lungo e usare solo corrente.Ho letto anche che non è consigliabile che si scarichi completamente, visto che non soffre dell'effetto-memoria e non deve fare il "ciclo" come le altre batterie.Che ne pensate?:)
ciao.. amch'io ho il problema dello STANDY con XP.. sto seguendo la guida per rimediare.. ma quando estraggo i files dei nuovi driver, nella guida mi dice di cambiare il file INF.. ma nella cartella non c'è nessun file con il nome INF.. per caso il file da cambiare si chiama MODES?!
Allora il file inf e per inf non si intende il nome ma la terminazione (inf sta per information) è quello denominato pvt na roba del genere .tieni conto che i file inf sn quelli cn il blocco notes e l'ingranaggino e nella cartella dei driver ce ne solo due uno è il setup.inf che nn devi sostituire e l'altro pvt cm si chiama ch è quello che devi cambiare. Il problema che ho io è che questa procedura funziona solo con i driver 160.03 mentre i 165.01 moooolto migliori non vanno.
Ho ordinato questo bel notebook, ho letto le oltre 100 pg di post..... Una sola remora permane: qualcuno ha avuto sorprese con dead pixel?
Visto che per rientrare in garanzia ne devi avere come minimo 2 a centro schermo.....
Ho ordinato questo bel notebook, ho letto le oltre 100 pg di post..... Una sola remora permane: qualcuno ha avuto sorprese con dead pixel?
Visto che per rientrare in garanzia ne devi avere come minimo 2 a centro schermo.....
personalmente io ne ho avuti 2 tra le mani(di notebook 5920 intendo, se leggi le pagine precedenti capisci perchè) e problemi di dead pixel assolutamente no in nessuno dei 2...
Pallino0
15-07-2007, 12:10
giocato a ghost recon 2 per 1 ora tastiera dalla p a tuto a sx bollente , sotto a livelli di fonderia. azzzzz
Ragazzi, qualcuno è riuscito a far funzionare un telecomando (sia sotto Vista che sotto Xp)?!?!
Bisogna attivare qualcosa, installare qualche driver per far funzionare il ricevitore ad infrarossi CIR?!?!
Io ho provato con un telecomando universale Thomson, con diversi settaggi, ma non va....
Qualcuno ci riesce?!?
Alastor85
15-07-2007, 12:26
Di driver ottimali per XP se ne è parlato molto ma per Vista? Con dirt sono meglio i driver di fabbrica, mentre cn altri titoli sn meglio i 160.04... C'è qualcosa di meglio che mi sono perso?
Liberato83
15-07-2007, 12:29
Allora il file inf e per inf non si intende il nome ma la terminazione (inf sta per information) è quello denominato pvt na roba del genere .tieni conto che i file inf sn quelli cn il blocco notes e l'ingranaggino e nella cartella dei driver ce ne solo due uno è il setup.inf che nn devi sostituire e l'altro pvt cm si chiama ch è quello che devi cambiare. Il problema che ho io è che questa procedura funziona solo con i driver 160.03 mentre i 165.01 moooolto migliori non vanno.
grazie per "l'INF"!!! :D Cmq a titolo informativo il file INF da cambiare si chiama "nv4_disp".. Adesso vorrei farti un'altra domanda... Dopo aver usato il programma dove fai i settaggi, posso toglierlo di mezzo insieme ai file che ha creato o lascio tutto come ha fatto lui?! :confused: :confused:
PS: adesso lo STANDBY funziona.. però ho i driver 160.03!!!
Dark_One
15-07-2007, 13:44
giocato a ghost recon 2 per 1 ora tastiera dalla p a tuto a sx bollente , sotto a livelli di fonderia. azzzzz
:(
Questo era quello che non avrei voluto leggere...mi piaceva così tanto il gemstone. Peccato, vorrà dire che mi butterò sul Dell.
.Kougaiji.
15-07-2007, 13:58
Ho ordinato questo bel notebook, ho letto le oltre 100 pg di post..... Una sola remora permane: qualcuno ha avuto sorprese con dead pixel?
Visto che per rientrare in garanzia ne devi avere come minimo 2 a centro schermo.....
A me è perfetto.
antonellaelle
15-07-2007, 14:10
Provalo arcade...si può anche avviare da PC spento (tasto sopra a play)...abbastanza utile se vuoi sentire la musica ma non vuoi avviare tutto il sistema
di che si tratta? qualcosa che permette di ascoltare musica senza avviare il pc?:eek: puoi spiegarmi meglio? grazie:)
di che si tratta? qualcosa che permette di ascoltare musica senza avviare il pc?:eek: puoi spiegarmi meglio? grazie:)
Il PC si avvia...mi sembra logico...è Vista che non si avvia
questo programma semplicemente ti apre il Mediacenter.
Ovviamente è più veloce ad avviarsi/spegnersi il Mediacenter piuttosto che il Sistema operativo completo
Il PC si avvia...mi sembra logico...è Vista che non si avvia
questo programma semplicemente ti apre il Mediacenter.
Ovviamente è più veloce ad avviarsi/spegnersi il Mediacenter piuttosto che il Sistema operativo completo
Mi spiegate due cose a riguardo di sto arcade?
1. Si possono leggere i file sull'hard disk o solo da cd/dvd?
2. Come si kiude? Io l'ho avviato una sola volta ma poi nn riuscivo a spegnerlo e ho premuto qualcosa ke adesso non ricordo ma ke ha fatto avviare il vista e non mi ha spento il note.
Grazie
personalmente io ne ho avuti 2 tra le mani(di notebook 5920 intendo, se leggi le pagine precedenti capisci perchè) e problemi di dead pixel assolutamente no in nessuno dei 2...
A me è perfetto.
La domanda nasce da una cattiva esperienza con l'acquisto di un Toshiba m30x che presentava un dead pixel in alto a sx.
Avendolo acquistato da m-e-d-i-a-w-o-r-l-d me l'hanno immediatamente sostituito.
Questo lo acquisterei da un negozio online con ritiro a mano, quindi senza diritto di recesso........
La domanda nasce da una cattiva esperienza con l'acquisto di un Toshiba m30x che presentava un dead pixel in alto a sx.
Avendolo acquistato da m-e-d-i-a-w-o-r-l-d me l'hanno immediatamente sostituito.
Questo lo acquisterei da un negozio online con ritiro a mano, quindi senza diritto di recesso........
non c'entra nulla che sia un negozio online....il diritto di recesso entro 10 giorni c'è per legge!
non c'entra nulla che sia un negozio online....il diritto di recesso entro 10 giorni c'è per legge!
Sbagliato. http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100
Sbagliato. http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100
E' qui la mia remora.... :muro:
L'unica è farmi testare il prodotto prima di pagare.
Sbagliato. http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100
eh, appunto...se lo acquista online il diritto di recesso c'è
eh, appunto...se lo acquista online il diritto di recesso c'è
Si lo so sembra un controsenso ma sul sito dove ho effettuato l'acquisto alla voce diritto di recesso c'è specificato che questo si applica solo se il bene è stato consegnato da un corriere autorizzato; quindi il mio ritiro a mano vanifica il tutto.
:(
Questo era quello che non avrei voluto leggere...mi piaceva così tanto il gemstone. Peccato, vorrà dire che mi butterò sul Dell.
Strano io ci ho giocato 3 ore consecutivamente e non mi si è scaldata la tastiera solo in alto a sinistra !!Ma bohhh
.Kougaiji.
15-07-2007, 18:05
Strano io ci ho giocato 3 ore consecutivamente e non mi si è scaldata la tastiera solo in alto a sinistra !!Ma bohhh
A me scalda un pò, ma è sopportabile.;)
A me scalda un pò, ma è sopportabile.;)
Secondo me per un portatile con questa potenza è del tutto normale ke scaldi un po, ma è sopportabilissimo e nella norma..
eh, appunto...se lo acquista online il diritto di recesso c'è
Sei di nuovo in errore: il diritto di recesso si applica quando l'intero contratto è stato concluso a distanza quindi, se si ritira la merce e la si paga in un negozio "fisico", il diritto di recesso non si applica in quanto l'acquisto è concluso in un esercizio commerciale.
Secondo me per un portatile con questa potenza è del tutto normale ke scaldi un po, ma è sopportabilissimo e nella norma..
Sono d'accordo e sinceramente non condivido tutta la paranoia che circola sulla possibilità che codesto portatile sia necessariamente destinato ad una "fusione anticipata".
Dark_One
15-07-2007, 19:52
Sono d'accordo e sinceramente non condivido tutta la paranoia che circola sulla possibilità che codesto portatile sia necessariamente destinato ad una "fusione anticipata".
Non è paranoia, è precauzione. Nemmeno i vostri pareri mi sembrano convergere...chi dice che la tastiera diventa rovente, chi dice che i poggiapolsi sono freddi, chi dice che sono roventi, chi dice che scalda e chi dice che è normale...insomma io non ci sto a capire niente.
Che scaldi un pò è normale, ma alcuna gente parla di rovente che non è un concetto personale...rovente vuol dire che è di un calore insopportabile e il timore è che dopo ore e ore di utilizzo si danneggi.
Cmq ho deciso di aspettare fino a settembre o giù di li...non mi è chiara la situazione.
Edit: dico questo perchè ho letto le recensioni sul Dell (stesse specs) e si parla di "warm" in condizioni di forte stress, e di "cool" in condizioni nominali. Questo per dire che è si normale che scaldi, ma che diventi "rovente" no...tutto qui. Voglio solo farmi un'idea chiara.
Non è paranoia, è precauzione. Nemmeno i vostri pareri mi sembrano convergere...chi dice che la tastiera diventa
rovente
Addirittura rovente... :D
Proprio la mancanza di uniformità delle risposte dovrebbe perlomeno farti venire il dubbio che qui ci sia molta gente che non hai mai avuto altro portatile in vita sua e che non ha alcun metro di paragone.
Che scaldi un pò è normale, ma alcuna gente parla di rovente che non è un concetto personale...rovente vuol dire che è di un calore insopportabile e il timore è che dopo ore e ore di utilizzo si danneggi.
Ho giocato tutto il pomeriggio a Xpand Rally e alla demo di Colin McRae Dirt e l'unica cosa che si è scaldata è il poggiapolsi a sinistra (cosa che in estate mi sembra anche abbastanza normale) ma siamo ben lungi dal raggiungere temperature da ustioni. Peraltro non è neppure un'esclusiva di questo Acer: anche il mio Asus L3800 aveva lo stesso "difetto", idem la parte superiore del Fujitsu che uso al lavoro eppure entrambi si sono sciroppati rispettivamente 5 e 2 anni di lavoro.
Se vuoi il mio consiglio non dare troppo retta ad ogni singolo commento ma ponderali tutti fra di loro: la verità di solito è nel mezzo.
P.S. come vedi nei miei post le doppie ci sono tutte e ti scrivo da due piani di distanza dal router, tanto per sfatare altre due recenti leggende metropolitane ;)
Non è paranoia, è precauzione. Nemmeno i vostri pareri mi sembrano convergere...chi dice che la tastiera diventa rovente, chi dice che i poggiapolsi sono freddi, chi dice che sono roventi, chi dice che scalda e chi dice che è normale...insomma io non ci sto a capire niente.
Che scaldi un pò è normale, ma alcuna gente parla di rovente che non è un concetto personale...rovente vuol dire che è di un calore insopportabile e il timore è che dopo ore e ore di utilizzo si danneggi.
Cmq ho deciso di aspettare fino a settembre o giù di li...non mi è chiara la situazione.
Edit: dico questo perchè ho letto le recensioni sul Dell (stesse specs) e si parla di "warm" in condizioni di forte stress, e di "cool" in condizioni nominali. Questo per dire che è si normale che scaldi, ma che diventi "rovente" no...tutto qui. Voglio solo farmi un'idea chiara.
Io ne ho fermato uno ieri da Tr**y, e anche li il commesso mi ha assicurato che le temperature sono normali per un nb di questa potenza, e non c'è nulla di anormale. Poi cmq domani lo vado a prendere e verificherò con le mie mani.
P.S: per sicurezza cmq ho esteso la garanzia a 5 anni
bisogna vedere con quali settaggi è stato fatto il 3dmark. dovete capire che 3dmark non serve assolutamente a niente, i test sono falsati da notevoli fattori primo fra tutti i drivers. ci sono dei drivers che fanno aumentare quel numerino in modo incredibile, ma poi ci vai a giocare....e non cambia niente.
i test si effettuano sui giochi valutando gli fps medi. io nemmeno convinco nessuno, anzi sono molto molto indeciso fra i due notebook...dell'acer quello che mi preoccupa è il sistema di dissipazione, non voglio fonderlo dopo 1 anno di utilizzo. d'altra parte conosco lo schermo acer (ce l'ho già) ed è uno spettacolo, mentre per il dell non ne so nulla...è una scelta difficile.
:doh:
Veramente 3DMark06 propone un setup di default, è sottinteso sia quello, a meno di non usarne uno differente (e dirlo).
I driver falsano?
Driver diversi daranno punteggi diversi perchè il rendering verrà effettuato meglio o peggio.
Tu la metti come se fosse una slot machine. :mbe:
E poi per come la metti tu nemmeno gli fps medi sarebbero un bel test, perchè cmq driver diversi danno fps diversi, proprio come in 3DMark06.
Certo che come test sono meglio gli fps medi, ma che sbattimento sarebbe fare confronti tra vga in questo modo?
3DMark06 ti offre dei test sintetici che sfruttano tutti i filtri e gli shader vecchi e nuovi, sia pixel che vertex, calcola fill-rate, calcola sfruttando cpu + vga + ram, è di sicuro un buon benchmark sintetico.
Non un gioco, solo un benchmark.
Ed è ovvio che il test li fa su quei rendering, e non sul framerate che avresti in un gioco, ma è molto meno sbattimento e dà di sicuro un'idea di massima delle prestazioni della vga.
Per il framerate in gaming, se qualcuno ha HL2-Episode One c'è un ottimo bench interno scaricabile da qui...
http://www.hocbench.com/
Non è paranoia, è precauzione. Nemmeno i vostri pareri mi sembrano convergere...chi dice che la tastiera diventa rovente, chi dice che i poggiapolsi sono freddi, chi dice che sono roventi, chi dice che scalda e chi dice che è normale...insomma io non ci sto a capire niente.
Che scaldi un pò è normale, ma alcuna gente parla di rovente che non è un concetto personale...rovente vuol dire che è di un calore insopportabile e il timore è che dopo ore e ore di utilizzo si danneggi.
Cmq ho deciso di aspettare fino a settembre o giù di li...non mi è chiara la situazione.
Edit: dico questo perchè ho letto le recensioni sul Dell (stesse specs) e si parla di "warm" in condizioni di forte stress, e di "cool" in condizioni nominali. Questo per dire che è si normale che scaldi, ma che diventi "rovente" no...tutto qui. Voglio solo farmi un'idea chiara.
allora il pc non diventa mai rovente, forse sotto stress in alto a sinistra oltre la tastiera, ma solo quando dentro casa ci sono 28 e passa gradi che non sono pochi. i poggiamani sono quello destro freddo , quello di sinistra leggermente tiepido. la tastiera come i poggiamani ed ho il 7500 che scalda di più quindi renditi conto. l'ho vista la recenzione del dell ma non siamo qui per polecimizzare. Cmq io ho avuto un acer per 4 anni un travelmate 800 che scaldava molto ma molto di più e non si è mai rovinato.
Ho visto adesso la discussione specifica sul 5920, vorrei sapere se qualcuno di voi riesce a collegarsi a Fastweb (fibra), io sono giorni che non riesco assolutamente ad entrare in Internet con il normale hag di FW, gli altri computer hanno accesso immediato e veloce.
Ho visto adesso la discussione specifica sul 5920, vorrei sapere se qualcuno di voi riesce a collegarsi a Fastweb (fibra), io sono giorni che non riesco assolutamente ad entrare in Internet con il normale hag di FW, gli altri computer hanno accesso immediato e veloce.
si io ci riesco benissimo ... guarda se hai problemi di configurazione, come se prende l'ip dal dhcp etc
.Kougaiji.
15-07-2007, 22:55
Secondo me per un portatile con questa potenza è del tutto normale ke scaldi un po, ma è sopportabilissimo e nella norma..
Esatto :P
anche per me è nella norma, giocando per 2 orette di solito è come dice la maggior parte dei possessore, ovvero mooolto caldo nella parte in alto a sinistra, poi per il resto non ci sono problemi, alcuni punti freddi e altri tiepidi....;)
Dark_One
16-07-2007, 00:50
Sono terribilmente confuso :confused: :confused: :confused:
Anche perchè...ho visto i benchmark col dell e sono inferiori...pur avendo le stesse spec e lo stesso clock alla scheda video. Mboh...aspetto un poco :|
Sono terribilmente confuso :confused: :confused: :confused:
Anche perchè...ho visto i benchmark col dell e sono inferiori...pur avendo le stesse spec e lo stesso clock alla scheda video. Mboh...aspetto un poco :|
I bench del dell potrebbero essere inferiori perchè sono stati fatti a una risoluzione maggiore avendo uno schermo di 1680x1050 e non come i nostri che sono stati fatti a 1280x800. Cmq la differenza dovrebbe essere poca.
AtenaPartenos
16-07-2007, 07:24
Ah si? Allora trovamelo un notebook da 15.4" che abbia una dx9 migliore di questa :rolleyes:
Si è parlato di giochi, si è parlato, e molto di 8600GT superiore alla 7900GS. Ne avete parlato qui e altrove...
E' stato chiesto più volte un bench al 3dmark2006 e res 1280, ma niente.
La 8600GT è inferiore alla 7900Gs, e già questo è stato una fatica farlo capire qui in questo tread (e in molti altri).
La gamma nvidia è uscita in notevole ritardo e castrata rispetto a quanto sulla carta a gennaio 2007 e a quanto da noi auspicato.
Cmq informarsi prima di fare paragoni:
l'asus V1JP portatile quasi identico al 5920 che monta invece la X1700 con 512 dedicati al 3dmark06 fa solo 1800!!!! qui c'è gente che con pochi aggiornamenti e ottimizzazioni è arrivata a 4000 con l'8600! Io infatti ho valutato molto bene prima di acquistare il 5920 e ragazzi non ce n'è! Sulla sua fascia di prezzo sbaraglia tutti!
PS: il V1JP costa 300€ in +... va bè... è Asus;)
Il punto è:
il 5920 è un notebook per giocare?
Nò, in quanto la soluzione video non supera una 7900GS, ottenibile in un buon 17.1 con identica config (ma monitor 17.1 e migliore dissipazione).
E' un buon compromesso per giocare, qualora non si possa prescindere da monitor 15.4.
In tutti gli altri casi aspettate; la 8600GT è una scheda semplicemente discreta, purtroppo castrata, e di cui ancora bisogna saggiare la propensione all'overclock (di cui un notebook per gaming non può prescindere).
Poi una annotazione:
è inutile interagire in maniera rude, esautorando il senso dei post, come se non aveste seguito questa discussione e le altre sulla 8600GT...
AtenaPartenos
16-07-2007, 07:27
I bench del dell potrebbero essere inferiori perchè sono stati fatti a una risoluzione maggiore avendo uno schermo di 1680x1050 e non come i nostri che sono stati fatti a 1280x800. Cmq la differenza dovrebbe essere poca.
Quali sono i vostri bench?
Io ne ho visti solamente a 1024, risoluzione non standard nel 3dmark2006 free.
Il dell fa quasi 3000 punti a risoluzione 1280*800. E' un punteggio buono (migliore della 7600GT/7700, AtiX1600/1700 che sostituisce) per la categoria, bassino per il gaming.
Quali sono i vostri bench?
Io ne ho visti solamente a 1024, risoluzione non standard nel 3dmark2006 free.
Il dell fa quasi 3000 punti a risoluzione 1280*800. E' un punteggio buono (migliore della 7600GT/7700, AtiX1600/1700 che sostituisce) per la categoria, bassino per il gaming.
allora io gaccio 3300 su vista a 1280x800. per la categoria è migiliore di quelle che hai citato. Invece per quelli che parlano della 7900 questa è una scheda per giocare non per fare cosette, cero non è una 7900 ma non costa nemmeno come quelle e inoltre essendo un 15 pollici , la taglia giusta per un portatile e non per un portabile. certo se uno vuole solo giocarci con un portatile è meglio che cambia tipologia di computer oppure ne compra uno spendendo una enormità con la 8700 o 7900 che più si avvicinano a prestazioni di gaming ( ma se non sbaglio sono tutti pc da 17 pollici ).
hinokiantonio
16-07-2007, 08:05
Il punto è:
il 5920 è un notebook per giocare?
Nò
Io ci gioco.
Ho provato Two Worlds, Dirt, Ghost Recon 2 e Battlefield 2142.
Tutto perfetto e grande divertimento.
Il punto è:
il 5920 è un notebook per giocare?
Nò, in quanto la soluzione video non supera una 7900GS, ottenibile in un buon 17.1 con identica config (ma monitor 17.1 e migliore dissipazione).
E' un buon compromesso per giocare, qualora non si possa prescindere da monitor 15.4.
In tutti gli altri casi aspettate; la 8600GT è una scheda semplicemente discreta, purtroppo castrata, e di cui ancora bisogna saggiare la propensione all'overclock (di cui un notebook per gaming non può prescindere).
Poi una annotazione:
è inutile interagire in maniera rude, esautorando il senso dei post, come se non aveste seguito questa discussione e le altre sulla 8600GT...
essì allora perchè non diciamo che un notebook con scheda video 7900GS da 17" non supera un desktop allo stesso prezzo :doh:
ma per favore, qui si stanno mischiando fascie di prezzo diverse, tecnologie diverse e esigenze diverse.
Per ora non esiste niente di meglio per giocare su un 15.4. punto...è inutile imboscarsi con i se e con i ma e con i però
Se uno è esigente credo che ne capisca abbastanza e credo che ovviamente la sua prima scelta sia un 17" con 8700 e e varie.
E poi non stiamo parlando di schede video qui, e per fare bench a ris maggiori bisogna attaccare un o schermo esterno visto che oltre i 1280 non va, quindi abbiate pazienza e aspettate che qualcuno abbia voglia di farlo altrimenti nessuno può obbligare nessuno.
Altra cosa da sottolineare: di giochi ottimizzati per queste schede ce ne sono davvero pochi quindi è normale che non possa ancora rivelare il potenziale che ha ancora nascosto.
L'overclock è un'altra questione, non è detto che tutti lo facciano (io mai fatto), perchè i giochi vanno bene (driver permettendo). E poi overclockare su un 15" è cosa che va fatta con le dovute precauzioni.
E il 3d mark non è affidabile al 100% visto che all'uscita le HD2900 facevano più di una 8800GTX
AtenaPartenos
16-07-2007, 09:48
allora io gaccio 3300 su vista a 1280x800. per la categoria è migiliore di quelle che hai citato. Invece per quelli che parlano della 7900 questa è una scheda per giocare non per fare cosette, cero non è una 7900 ma non costa nemmeno come quelle e inoltre essendo un 15 pollici , la taglia giusta per un portatile e non per un portabile. certo se uno vuole solo giocarci con un portatile è meglio che cambia tipologia di computer oppure ne compra uno spendendo una enormità con la 8700 o 7900 che più si avvicinano a prestazioni di gaming ( ma se non sbaglio sono tutti pc da 17 pollici ).
Ok, considera che un Dell 9400 con 7900 lo prendevi a 1000/1200€.
AtenaPartenos
16-07-2007, 09:51
Io ci gioco.
Ho provato Two Worlds, Dirt, Ghost Recon 2 e Battlefield 2142.
Tutto perfetto e grande divertimento.
Si parlava di confronti tra schede; se sei soddisfatto del tuo acquisto sono molto contento.
AtenaPartenos
16-07-2007, 10:03
essì allora perchè non diciamo che un notebook con scheda video 7900GS da 17" non supera un desktop allo stesso prezzo :doh:
Polemica?
Certo che lo confrontiamo con un desktop di pari prezzo. Ed è prorpio in quel frangente che ci si diverte...
ma per favore, qui si stanno mischiando fascie di prezzo diverse, tecnologie diverse e esigenze diverse.
Io non stavo mischiando le carte in tavola... Ho notato spesso altri farlo qui, per avvalorare l'iniziale tesi che la 8600GT è superiore alla 7900GS, mutuata poi in l'AcerM5920 è il migliore notebook sul mercato attualmente.
Per ora non esiste niente di meglio per giocare su un 15.4. punto...è inutile imboscarsi con i se e con i ma e con i però
Ecco appunto; questa cosa non la ho mai negata. Ma il5920 non è un notebook da gioco, non è un notebook da gamer così come non lo è nessun notebook dotato di 8600GT. Aprite gli occhi per cortesia; che i produttori di notebook siano vincolati da nvidia e che insieme abbiano pattuito di promuovere commercialmente la 8600GT come una GPU da gamer non deve fuorviarci...
Se uno è esigente credo che ne capisca abbastanza e credo che ovviamente la sua prima scelta sia un 17" con 8700 e e varie.
Le affermazioni dubbie, sbagliate vanno contestate comunque.
E poi non stiamo parlando di schede video qui, e per fare bench a ris maggiori bisogna attaccare un o schermo esterno visto che oltre i 1280 non va, quindi abbiate pazienza e aspettate che qualcuno abbia voglia di farlo altrimenti nessuno può obbligare nessuno.
Non sò tu di cosa stia parlando; io stavo parlando di schede video e stavo replicando ad altri... Tu evidentemente (e me lo confermi) hai replicato senza capire l'oggetto.
Si parlava di schede e si cercava di capire se la 8600GT sia o meno una buona scheda. Purtroppo non lo è, soprattutto in relazione al discorso giochi.
Per quanto riguarda il 3dmark2006 altra falsità: il 3dmark2006 in standard (non usando la versione a pagamento professional) propone la res 1280. E' la res standard alla quale si fanno benchmark e farlia quella res li rende più confrontabili.
Altra cosa da sottolineare: di giochi ottimizzati per queste schede ce ne sono davvero pochi quindi è normale che non possa ancora rivelare il potenziale che ha ancora nascosto.
Ecco un'affermazione falsa:
quando usciranno giochi FULL DX10 la 8600GT (nata come scheda di FASCIA MEDIA) sarà vetusta, antica, anziana, superata, proprio perché castrata alla radice.
E' la stessa cosa che succede con la 7600GT; è invecchiata anzitempo. La 7900GS invece vive ancora e bene.
L'overclock è un'altra questione, non è detto che tutti lo facciano (io mai fatto), perchè i giochi vanno bene (driver permettendo). E poi overclockare su un 15" è cosa che va fatta con le dovute precauzioni.
Tue opinioni; un notebook per gamer deve consentire overclock e upgradabilità, pena la morte immediata.
E il 3d mark non è affidabile al 100% visto che all'uscita le HD2900 facevano più di una 8800GTX
Il 3dmark2006 è utile a capire in primis l'efficacia di un overclock; lanciandolo sul sistema standar e overcloccato può dare una buona indicazione sui risultati dell'opverclock.
Da un punto di vista + generico è comodo per capire, orientativamente, il posizionamento della scheda rispetto ad altre.
Il punto è:
il 5920 è un notebook per giocare?
Non so quale sia la tua definizione di "notebook per giocare" ma la mia è " notebook che permetta di far girare tutti i titoli usciti ad un framerate decente e con una qualità video accettabile" e mi sembra che per ora il 5920 risponda a questo requisito (come pure i modelli Dell e Asus similari).
Nò, in quanto la soluzione video non supera una 7900GS, ottenibile in un buon 17.1 con identica config (ma monitor 17.1 e migliore dissipazione).
E' un buon compromesso per giocare, qualora non si possa prescindere da monitor 15.4.
Anche barattare un video più grande per un processore di generazione precedente o un hd più lento è un compromesso... un portatile è sempre un compromesso almeno rispetto ad un fisso che puoi assemblarti come vuoi.
Sul discorso scheda video è semplicemente questioni di gusti:
scelta A: scheda più veloce ma con il rischio di perdersi la maggior parte degli "effetti speciali" fra qualche mese (o proprio impossibilità di far girare alcuni titoli)
scelta B: scheda video Nvidia dalle prestazioni più modeste ma compatibile DirectX 10
Lo sanno tutti che sarebbe meglio A+B cioè scheda video al top delle performance e Dx10 ma alla data attuale questo è quello che offre il mercato dei laptop.
è ovvio che se ci si può permettere di aspettare qualche mese sicuramente uscirà un notebook con (sparo) una 8900M GTX che nei benchmark sbaraglierà tutti, ma se si fanno questi ragionamenti, nel mondo dell'informatica si rischia sempre di non comprare più nulla.
AtenaPartenos
16-07-2007, 10:23
Non so quale sia la tua definizione di "notebook per giocare" ma la mia è " notebook che permetta di far girare tutti i titoli usciti ad un framerate decente e con una qualità video accettabile" e mi sembra che per ora il 5920 risponda a questo requisito (come pure i modelli Dell e Asus similari).
Avere ora giocabilità decente con framerate accettabile significa che tra 6 mesi avrai giocabilità mediocre. Un notebook per giocare DEVE avere una buona scheda e con buone prestazioni.
La 8600GT ha buone prestazioni, ma nasce castrata. Il calore del notebook, l'overcloccabilità e la dissipazione fanno il resto contribuendo a fornire un buon notebook ma non adatto a soddisfare chi vuole giocare, non di qui a sei mesi, e bisogna considerare che con gli attuali giochi è già in affanno.
Anche barattare un video più grande per un processore di generazione precedente o un hd più lento è un compromesso... un portatile è sempre un compromesso almeno rispetto ad un fisso che puoi assemblarti come vuoi.
Sul discorso scheda video è semplicemente questioni di gusti:
scelta A: scheda più veloce ma con il rischio di perdersi la maggior parte degli "effetti speciali" fra qualche mese (o proprio impossibilità di far girare alcuni titoli)
scelta B: scheda video Nvidia dalle prestazioni più modeste ma compatibile DirectX 10
Lo sanno tutti che sarebbe meglio A+B cioè scheda video al top delle performance e Dx10 ma alla data attuale questo è quello che offre il mercato dei laptop.
è ovvio che se ci si può permettere di aspettare qualche mese sicuramente uscirà un notebook con (sparo) una 8900M GTX che nei benchmark sbaraglierà tutti, ma se si fanno questi ragionamenti, nel mondo dell'informatica si rischia sempre di non comprare più nulla.
Potresti aver ragione ma un 5000 contro 3300 al 3dmark2006 significa che OGGI COME OGGI con una 7900GS giochi molto bene con una 8600GT giochi malino. Poi potranno pure far miracolo ste DX10, ma io non ci credo, e temo che tra 6 mesi la 8600GT non consenta di giocare se non a 800*600 e cons ettaggi medi. Questo concorre a farmi credere che il 5920 non sia adatto ai giochi.
Che poi sia un concentrato di nuove tecnologie a prezzi ottimi, è un altro paio di maniche.
AtenaPartenos
16-07-2007, 10:27
Il 5920 pesa 3 kg ed ha un listino tra 1169 e 1409.
Rimanendo in acer il 9525 costa 1749 e pesa 3.85 kg (ha pure 2 dischi in raid).
Ci sono 17 più economici con 7900GS. Se si vuole giocare ora, e continuarlo a farlo entro almeno 1 anno, e NON SI PUO' ASPETTARE, è opportuno orientarsi li.
A meno di upgradabilità e overclock, imho imprescindibili in un notebook da gamer.
Non sò tu di cosa stia parlando; io stavo parlando di schede video e stavo replicando ad altri... Tu evidentemente (e me lo confermi) hai replicato senza capire l'oggetto.
Si parlava di schede e si cercava di capire se la 8600GT sia o meno una buona scheda. Purtroppo non lo è, soprattutto in relazione al discorso giochi.
non lo è? e dove sta scritto? I pareri mi sono sembrati positivi
Per quanto riguarda il 3dmark2006 altra falsità: il 3dmark2006 in standard (non usando la versione a pagamento professional) propone la res 1280. E' la res standard alla quale si fanno benchmark e farlia quella res li rende più confrontabili.
e se è così non te la prendere con me eh, e poi fammi capire che falsità avrei detto? Che nessuno lo vuole fare o che lo schermo non sale di più?
Ecco un'affermazione falsa:
quando usciranno giochi FULL DX10 la 8600GT (nata come scheda di FASCIA MEDIA) sarà vetusta, antica, anziana, superata, proprio perché castrata alla radice.
E' la stessa cosa che succede con la 7600GT; è invecchiata anzitempo. La 7900GS invece vive ancora e bene.
questa è la prova che non leggi bene. Chi ha mai parlato di dx10? Io ho parlato dell'architettura, degli shader unificati...ma sai pur di controbattere.
Se proprio devo rispondere alla prima affermazione, questo è in parte vero...ma chi può sapere il futuro...ti stai basando per caso sulle poco attendibili demo dx10 che circolano per la rete?
E la 7600GT a quanto pare regala ancora molte soddisfazioni a quanto dicono i miei amici, che ce l'hanno...poi se tu vuoi una cosa ultrapompata che COMUNQUE diverrà vecchia in pochi mesi sono fatti tuoi.
Tue opinioni; un notebook per gamer deve consentire overclock e upgradabilità, pena la morte immediata.
infatti il notebook si overclocka :rolleyes:
l'upgradabilità, come la chiami tu, della scheda video è inutile cercarla
[/quote]
Il 3dmark2006 è utile a capire in primis l'efficacia di un overclock; lanciandolo sul sistema standar e overcloccato può dare una buona indicazione sui risultati dell'opverclock.
Da un punto di vista + generico è comodo per capire, orientativamente, il posizionamento della scheda rispetto ad altre.
orientativamente si
AtenaPartenos
16-07-2007, 10:35
non lo è? e dove sta scritto? I pareri mi sono sembrati positivi
Esistono n otebook che con 1000/1200 attualmentoe consentono molto di più. Questa imho è una smentita.
che chi acquista si trovi bene, mi sembra ragionevole. Non bisogna però pretendere il bollino di notebook per gamer.
e se è così non te la prendere con me eh, e poi fammi capire che falsità avrei detto? Che nessuno lo vuole fare o che lo schermo non sale di più?
Bisognerebbe fare il test a 1280, res disponibile a tutti gli acer.
questa è la prova che non leggi bene. Chi ha mai parlato di dx10? Io ho parlato dell'architettura, degli shader unificati...ma sai pur di controbattere.
Se proprio devo rispondere alla prima affermazione, questo è in parte vero...ma chi può sapere il futuro...ti stai basando per caso sulle poco attendibili demo dx10 che circolano per la rete?
E la 7600GT a quanto pare regala ancora molte soddisfazioni a quanto dicono i miei amici, che ce l'hanno...poi se tu vuoi una cosa ultrapompata che COMUNQUE diverrà vecchia in pochi mesi sono fatti tuoi.
Un note con ali da 90W e scheda 7900GS, che non supera i 75° sotto sforzo e fa di più di una 8600GT è una soluzione pompata? Un 17 con WUXGA da 1920*1200 disco a 100gb a 7200, 2 gb di ram, procio T7200/T7300 è una soluzione pompata?
Non mi sembra.
La 7900GS uscita ormai da 1,5 anni consente ancora oggi di giocare meglio della 8600GT. Si parla di vita utile e per la 8600GT se ne prevede una molto bassa, quantomento per questi primi esemplari, e quantomeno in un case che non la dissipa e non la alimenta bene.
infatti il notebook si overclocka :rolleyes:
l'upgradabilità, come la chiami tu, della scheda video è inutile cercarla
Questa è una falsità.
Ovvio che se parlo di upgradabilità della GPU mi riferisco all'opportunità che un gamer valuti attentamente di acquistare un note che CONSENTA DI UPGRADARE LA GPU IN FUTURO. Esitono infatti notebook upgradabili e altri no.
continui a non leggere ciò che scrivo...mi dispiace per il tuo accanimento verso di me...stiamo solo discutendo eh, non ho detto che non esistono ho detto che è inutile cercarli perchè il 99% dei portatili non hanno una gpu sostituibile, o meglio in teoria lo sarebbe ma i sistemi di dissapazione non lo consentono perchè sono progettati ad oc.
e poi è più facile trovare il sacro graal che una gpu in vendita su MXM. mi spiace ma è così....mi stai forse dicendo che ogni gamer si va a prendere un pc upgradeabile e poi si va a cambiare scheda video? Questi tizi si e no si cambiano il pc ogni anno
e basta andare OT qua si parla del Gemstone. Non di schede video...se vuoi apriti il tuo bel topic sulle G8xM e continuiamo a parlarne la
KoRoVaMiLK
16-07-2007, 10:42
non vorrei essere off-topic (visto il corso del thread nelle ultime 2 pagine -che ho saltato a piè pari :fiufiu: )
Come accennato in precedenza, l'aggiornamento del kernel era l'unica via per far funzionare il lettore cd/dvd su Fedora 7 (e Ubuntu 7.04, immagino).
Il kernel patchato è 2.6.21-1.3255.fc7, scaricabile dai mirror fedora - percorso: fedora/linux/updates/testing/7/x86_64/ -(o abilitando il repository fedora-update-testing).
L'abilitazione del repo testing è necessaria per installare il pacchetto kernel-devel (altrimenti dà problemi di dipendenze).
Al fin della fiera sul mio gemstone attualmente girano xp, vista e fedora7 64bit.
Fedora 7:
audio ok
nvidia ok (compiz gira che è uno spettacolo)
uscita video ok
webcam ok (thx to white11)
card reader ok (out of the box)
tasti multimediali ok
wireless l'avevo fatta funzionare su fedora6 ma sulla 7 non ho avuto tempo di provarci (tanto a lavoro ho la wired a 1Gb :D )
scusate l'intrusione, eh! :rolleyes:
AtenaPartenos
16-07-2007, 10:50
continui a non leggere ciò che scrivo...mi dispiace per il tuo accanimento verso di me...stiamo solo discutendo eh, non ho detto che non esistono ho detto che è inutile cercarli perchè il 99% dei portatili non hanno una gpu sostituibile, o meglio in teoria lo sarebbe ma i sistemi di dissapazione non lo consentono perchè sono progettati ad oc.
e poi è più facile trovare il sacro graal che una gpu in vendita su MXM. mi spiace ma è così....mi stai forse dicendo che ogni gamer si va a prendere un pc upgradeabile e poi si va a cambiare scheda video? Questi tizi si e no si cambiano il pc ogni anno
e basta andare OT qua si parla del Gemstone. Non di schede video...se vuoi apriti il tuo bel topic sulle G8xM e continuiamo a parlarne la
Per non andare off topic bisognerebbe non dire cose imprecise.
Non stò parlando di MXM, ma di notebook upgradabili.
E' noto a chi segue il settore che tutti i produttori di notebook per gamer ha messo a punto una propria basetta di colegamento (che nello specifico consente di montare sia ATI che NVIDIA) per consentire upgrade futuri. Il trucco sta proprio nel disegnare notebook con ottima dissipazione (inizialmente sottostimata) in grado di dissipare ben di più di quanto installato.
Dell ad esempio mi ha permessi di upgradare l'anno scorso il mio 9300 da una Geforce6800Go a Geforce7800GTXGo; stesso notebook, stessa dissipazione.
Ora potrei upgradare il 9400 con una 7900GS/7900GTX/7950GTX (partendo da una AtiX1400, ad esempio).
Stesso tenore di upgrade lo consentono anche Santech/DynamicPC (che rivendono barebone Clevo).
E la percentuale è ben alta, ben più alta dello 0,1 % che dici tu...
whites11
16-07-2007, 10:55
non vorrei essere off-topic (visto il corso del thread nelle ultime 2 pagine -che ho saltato a piè pari :fiufiu: )
Come accennato in precedenza, l'aggiornamento del kernel era l'unica via per far funzionare il lettore cd/dvd su Fedora 7 (e Ubuntu 7.04, immagino).
Il kernel patchato è 2.6.21-1.3255.fc7, scaricabile dai mirror fedora - percorso: fedora/linux/updates/testing/7/x86_64/ -(o abilitando il repository fedora-update-testing).
L'abilitazione del repo testing è necessaria per installare il pacchetto kernel-devel (altrimenti dà problemi di dipendenze).
Al fin della fiera sul mio gemstone attualmente girano xp, vista e fedora7 64bit.
Fedora 7:
audio ok
nvidia ok (compiz gira che è uno spettacolo)
uscita video ok
webcam ok (thx to white11)
card reader ok (out of the box)
tasti multimediali ok
wireless l'avevo fatta funzionare su fedora6 ma sulla 7 non ho avuto tempo di provarci (tanto a lavoro ho la wired a 1Gb :D )
scusate l'intrusione, eh! :rolleyes:
vedo che ti stai ancora dando da fare col pinguino: mi fa piacere
io ora sto cercando (invano) di far andare l'uso del sensore telecomando e del pulsante di accensione arcade, ma penso che sarà dura
per il resto va come una bomba...
fammi sapere se hai altre novità
cari ragazzi, è ora di tornare con i piedi per terra. Basta polemiche, che si ritorni a parlare di acer 5920 e vista etc.
Ma cosa si vuole per poco più di 1200 euro, anche se non sono bruscolini.
Abbiamo un santarosa, che sia benedetto, una scheda video più che dignitosa, poi se con un noebook di questa fascia vogliamo farci uscire la luna, credo che non fosse l'intento di acer. Cerchiamo solo di tirarci fuori il meglio da questo bambino, poi se qualcuno ha più disponibilità, il mercato è ampio, che si rivolga altrove.
scusate il chiarimento, ma altrimenti ci impantaniamo.
umberto
AtenaPartenos
16-07-2007, 11:02
cari ragazzi, è ora di tornare con i piedi per terra. Basta polemiche, che si ritorni a parlare di acer 5920 e vista etc.
Ma cosa si vuole per poco più di 1200 euro, anche se non sono bruscolini.
Abbiamo un santarosa, che sia benedetto, una scheda video più che dignitosa, poi se con un noebook di questa fascia vogliamo farci uscire la luna, credo che non fosse l'intento di acer. Cerchiamo solo di tirarci fuori il meglio da questo bambino, poi se qualcuno ha più disponibilità, il mercato è ampio, che si rivolga altrove.
scusate il chiarimento, ma altrimenti ci impantaniamo.
umberto
Lungi da me la voglia di impantanere il tread...
Ma ogni cosa che dico viene contrastata con affermazioni dubbie... Il reply poi non mi è facile trattenerlo.
Con 1200€, infatti, ti prendi un bel 17 con 7900GS. PEr giocare, attualmente, è la soluzione ideale, se non si può attendere.
AtenaPartenos
16-07-2007, 11:06
A chi fosse interessato, segnalo l'ultima parte di questo post con alcune info utili sull'overclock della 8600GT, sulle sue potenzialità.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17091738&postcount=3
Lungi da me la voglia di impantanere il tread...
Ma ogni cosa che dico viene contrastata con affermazioni dubbie... Il reply poi non mi è facile trattenerlo.
Con 1200€, infatti, ti prendi un bel 17 con 7900GS. PEr giocare, attualmente, è la soluzione ideale, se non si può attendere.
si ma difficilmente hai un santa rosa 200 giga di hd e 2 di ram ddr2 667 tuttassieme, poi certo si può aspettare, cmq questa dovrebbe essere la sezione del 5920 e cerchiamo di parlare di questo, dico ciò senza schierarmi da nessuna parte, ma solo per andare avanti, il mondo è bello perchè tutti possono scegliere, tu ti orienti altrove altri per adesso sul acer
ciao
fantonimanuel
16-07-2007, 11:10
Lungi da me la voglia di impantanere il tread...
Ma ogni cosa che dico viene contrastata con affermazioni dubbie... Il reply poi non mi è facile trattenerlo.
Con 1200€, infatti, ti prendi un bel 17 con 7900GS. PEr giocare, attualmente, è la soluzione ideale, se non si può attendere.
Ci sono stato su una settimana sul thread del 9400 a dire che le soluzioni 8600 sono altamente sotto le aspettative...Così come ho straribadito che se uno vuole giocare fa meglio a puntare sul 7900...
L'importante è sempre non paragonare questa nuova uscita Nvidia con la generazione precedente...
Sta di fatto che su un 15", come questo acer, l'8600 ci sta da dio...Ma non mi si dica che, come ed anche peggio sul Dell 1720, questa è una soluzione top...
Per finire un straquotissimo sull'ultima frase....Se si vuole un note per giocare (tanto), meglio aspettare...
Scusate l';) OT
KoRoVaMiLK
16-07-2007, 11:13
vedo che ti stai ancora dando da fare col pinguino: mi fa piacere
io ora sto cercando (invano) di far andare l'uso del sensore telecomando e del pulsante di accensione arcade, ma penso che sarà dura
per il resto va come una bomba...
fammi sapere se hai altre novità
vorrei avere più tempo.. l'ideale sarebbe lanciare ubuntu multimedia center col tocco del famoso tastino :D
http://www.ossblog.it/post/1585/ubuntu-multimedia-center
dicci tutto riguardo al remote control
ciao!
El Bombastico
16-07-2007, 11:15
Ciao ragazzi! Prima di tutto grazie x le vostre info : preziosissime!
Ora la domanda : alla fine,com'è sto portatile?
Io non sono un esperto come voi e,se lo comprerò,non mi metterò a disinstallare Vista,montare l'XP e via discorrendo.....va bene lo stesso si?(anche con qualche gioco).
La dotazione hardware mi sembra buona(anche qualcosa di più ).
Come sta a solidità ed a materiali usati?
Ringraziandovi anticipatamente
AtenaPartenos
16-07-2007, 13:10
si ma difficilmente hai un santa rosa 200 giga di hd e 2 di ram ddr2 667 tuttassieme, poi certo si può aspettare, cmq questa dovrebbe essere la sezione del 5920 e cerchiamo di parlare di questo, dico ciò senza schierarmi da nessuna parte, ma solo per andare avanti, il mondo è bello perchè tutti possono scegliere, tu ti orienti altrove altri per adesso sul acer
ciao
il mondo è bellissimo, però la conclusione non può essere questa.
Abbiamo una gamma, quella di Nvidia, che ha deluso, e mi sembra doveroso ribadirlo anche qui, se qualcuno lo chiede.
Abbiamo un prodotto che, essendo il più potente della gamma, viene venduto come superiore al top della serie precedente, come ammiraglia della gamma, come soluzione ideale per i giochi. Non è così, e mi sembra doveroso farlo notare a chi lo chiede.
Abbiamo una scheda che in teoria potrebbe essere tirata per il collo, ma è castrata nelle ram e nel consumo. Insomma si vuole capire se, a prescindere da dati di targa RISPETTATI e dignitosissimi, la scheda è realmente l'ammiraglia top di gamma e se durerà.
Io accampo un bel nò,e questo ipoteca l'anima gamer del notebook
Io accampo un bel nò,e questo ipoteca l'anima gamer del notebook
E io ti riquoto la risposta di ugori57!!
il mondo è bello perchè tutti possono scegliere, tu ti orienti altrove altri per adesso sul acer
Potresti aver ragione ma un 5000 contro 3300 al 3dmark2006 significa che OGGI COME OGGI con una 7900GS giochi molto bene con una 8600GT giochi
Qui c'e' qualcosa che non torna: nella totalità dei test che ho visto la Go7900Gs non va oltre i 3855 punti nel 3dmark2006 a 1280x800. La differenza c'è ma non è così abissale...
Il kernel patchato è 2.6.21-1.3255.fc7, scaricabile dai mirror fedora - percorso: fedora/linux/updates/testing/7/x86_64/ -(o abilitando il repository fedora-update-testing).
Macché intrusione, grazie per la segnalazione. ;) A questo punto installerò tutto via http e poi aggiornerò il kernel con quello di testing.
blackmagic9000
16-07-2007, 13:33
Salve a tutti.
Sono intenzionato a comprare il 5920 quello con il Core2 Duo 7500 per farne una workstation da viaggio per montaggio video e effetti speciali (con Canopus Edius e After Effects). Purtroppo però Edius non ne vuol sapere di andare con Vista quindi gli metterò su XP...
Vi sottopongo quindi un po' di quesiti....
1)Tutti i driver per Windows XP per questa belva sono reperibili e riescono a garantire la stessa funzionalità che ha con Vista? Mi sono perso qualche pagina di post e non sono riuscito a capire se è stato risolto il problema touchpad e se le funzionalità surround sono ripristinabili anche su XP...(in toto)
2)Qualcuno ha provato l'uscita hdmi?
3)Qualcuno di voi lo ha messo alla prova con software di editing video, compositing, grafica 3d, etc?
Grazie per le risposte, se ci saranno ... ^_^
whites11
16-07-2007, 13:37
vorrei avere più tempo.. l'ideale sarebbe lanciare ubuntu multimedia center col tocco del famoso tastino :D
http://www.ossblog.it/post/1585/ubuntu-multimedia-center
dicci tutto riguardo al remote control
ciao!
la mia idea è far avviare una seconda distribuzione, magari leggera come geexbox, premendo il pulsante arcade. ho lasciato un messaggio alla ml di grub per chiedere se ne sanno qualcosa, ma per ora nessuna risposta.
Per quanto riguarda il remote control per ora sono cxxxi amari...
ho scaricato i driver per vista grazie ai quali ho potuto ottenere preziose informazioni:
il codice del prodotto dovrebbe essere WPC876xL
il bios PNP id è wec1020
l'unica "cosa" nel kernel che riguarda windond è il modulo w83977af_ir il quali però non riconosce alcuna periferica.
sono relativamente sicuro che, una volta funzionante, il ricevitore fornirà degli eventi "tasto premuto" come i tasti multimediali, ma per ora niente.
sono in contatto con una persona che mi ha dato qualche dritta relativamente ai device seriali, ma purtroppo poca fortuna.
io continuo ad indagare, se scopro qualcosa ti faccio sapere
Dark_One
16-07-2007, 13:48
Credo che abbiate sforato fin troppo con il discorso su gamer e non gamer. Questo notebook è un 15,4 ed è OVVIO che non può avere un sistema di dissipazione come quello di un 17, tantomeno può montare un HD ad alte prestazioni sataII e ram DDRII a bassa latenza.
La 7900 è migliore? Ok, ma se c'è da proporre qualcosa di meglio lo si deve fare nella stessa fascia di prezzo (al massimo 100-150 euro), e sopratutto nella stessa categoria (15,4). Non si può fare un discorso tipo "il 9400 è 17 e monta la 7900 ed è meglio". Non ha senso, non c'entra niente...se sono qui è perchè mi interessa il 15,4 non un 17.
E comunque a me funziona decentemente anche il mio acer con x700, mi consente di godermi ancora i giochi attuali a compromessi accettabili.
plicofaco
16-07-2007, 15:05
ciao a tutti...sono nuovo del forum, sarei intenzionato a comprare questo fantastico portatile...vorrei solo una delucidazione....è possibile installare in una partizione anke win xp perke uso dei programmi di grafica 3d come maya e 3ds max ma mi hanno detto ke su vista hanno dei problemi....aspetto una vostra risposta grazie mille...
un ultima cosa mi consigliato la versione 7300 o 7500 e perke'? grazie ciao!
Liberato83
16-07-2007, 15:07
P.S: per sicurezza cmq ho esteso la garanzia a 5 anni
ciao.. scusa come hai fatto ad estendere la garanzia!? :D
Mi sa ke c'è gente ke l'ha presa in modo troppo "professionale"... grafici, schede di prestazione, dissipazione calore, gamer non gamer, :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:
e basta! qua si parla di un notebook santarosa, uno dei primi visto ke è da poco ke ci sono in giro i santarosa, le prestazioni sono eccellenti, è un pc fatto x ki ci deve lavorare un pokino, studiare, giocare se gli va(personalmente sono convinto ke installare e disinstallare gioki continuamente sia deleterio e cmq per giocare uso le consolle o il pc fisso e non un notebook, ma questo è un altro discorso)e quindi è inutile fare 1000 polemiche, ki ha questo notebook l'ha preso perkè l'hardware è ottimo con buona potenzialità, la scheda è accettabile e come diceva qualcuno gira ciò ke serve a buoni compromessi.. di certo se uno cercava il notebook perfetto andava a prendersi quello da 8000 euro ed era contento a vita oppure si comprava i pezzi da solo, i migliori componenti esistenti al mondo e se lo costruiva da solo, ma con 1200 euro (ke non sono nemmeno bruscolini)si è avuta la possibilità di prendere un notebook a mio avviso con qalità superiori a moltissimi altri pc alla stessa fascia di prezzo..
concludo dicendo ke per le polemiche bisognerebbe arpire un altro post, ho praticamente saltato le ultime 2 pagine a piè pari visto ke non si faceva altro.. :fagiano:
Mi sa ke c'è gente ke l'ha presa in modo troppo "professionale"... grafici, schede di prestazione, dissipazione calore, gamer non gamer, :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:
e basta! qua si parla di un notebook santarosa, uno dei primi visto ke è da poco ke ci sono in giro i santarosa, le prestazioni sono eccellenti, è un pc fatto x ki ci deve lavorare un pokino, studiare, giocare se gli va(personalmente sono convinto ke installare e disinstallare gioki continuamente sia deleterio e cmq per giocare uso le consolle o il pc fisso e non un notebook, ma questo è un altro discorso)e quindi è inutile fare 1000 polemiche, ki ha questo notebook l'ha preso perkè l'hardware è ottimo con buona potenzialità, la scheda è accettabile e come diceva qualcuno gira ciò ke serve a buoni compromessi.. di certo se uno cercava il notebook perfetto andava a prendersi quello da 8000 euro ed era contento a vita oppure si comprava i pezzi da solo, i migliori componenti esistenti al mondo e se lo costruiva da solo, ma con 1200 euro (ke non sono nemmeno bruscolini)si è avuta la possibilità di prendere un notebook a mio avviso con qalità superiori a moltissimi altri pc alla stessa fascia di prezzo..
concludo dicendo ke per le polemiche bisognerebbe arpire un altro post, ho praticamente saltato le ultime 2 pagine a piè pari visto ke non si faceva altro.. :fagiano:
:ave:
ciao.. scusa come hai fatto ad estendere la garanzia!? :D
Da Tr**y con 50 euro di spesa in più, mi hanno aggiunto 5 anni di garanzia.
La prudenza non è mai troppa:D
Vicio182
16-07-2007, 16:33
Salve ragazzi,
ma poi si è più fatta chiarezza su Acer Arcade???
Sul fatto che ad alcuni di voi non parte più senza avviare vista.
Si è capito a cosa è dovuto?
Se è perkè avete eliminato le partizioni nascoste o solo perkè avete reinstallato vista o fatto il dual boot... :confused:
Cmq quando si capisce la questione direi di scriverla in prima pagina
whites11
16-07-2007, 16:44
Salve ragazzi,
ma poi si è più fatta chiarezza su Acer Arcade???
Sul fatto che ad alcuni di voi non parte più senza avviare vista.
Si è capito a cosa è dovuto?
Se è perkè avete eliminato le partizioni nascoste o solo perkè avete reinstallato vista o fatto il dual boot... :confused:
Cmq quando si capisce la questione direi di scriverla in prima pagina
i motivi per cui arcade non parte più sono pincipalmente 2:
- o si è sovrascritto il bootloader di windows (ad esempio per installare linux)
- o si è modificata la tabella delle partizioni, per cui la partizione di arcade non viene più trovata
Vicio182
16-07-2007, 16:47
i motivi per cui arcade non parte più sono pincipalmente 2:
- o si è sovrascritto il bootloader di windows (ad esempio per installare linux)
- o si è modificata la tabella delle partizioni, per cui la partizione di arcade non viene più trovata
Ma la partizione di arcade sarebbe quella da 3 GB?
pieraptor
16-07-2007, 16:51
Da Tr**y con 50 euro di spesa in più, mi hanno aggiunto 5 anni di garanzia.
La prudenza non è mai troppa:D
CAVOLO!:eek:
io da uni€ per avere l'estensione a 3 anni avrei dovuto sborsare 300 eurozzi!!!
complimenti a te e txxxy
mi sa che tra un mesetto entro anch io nel clan, vendo il mio f3ja e mi piglio il gemstone sborsando solo 250 euro in piu':D
unica cosa strana qui in spagna lo vendono a 1190 ma l'hard disk e' da 160gb anziche' da 200, boh
pieraptor
16-07-2007, 17:04
Voglio rispondere a tutti quelli che dubitano delle qualità di questo note.
Vi ricordo che in questi giorni abbiamo avuto, in tutta Italia, temperature record. Quindi parlare di surriscaldamento è normale.
Io a casa mia, con 32°C ambiente ho sfiorato, dopo neanche un ora, i 100° di GPU (in overclokking) e i 90 di CPU (sempre in OC).
Ieri, in campeggio, con 26°C con un leggero venticello (ero in veranda), dopo oltre 2 ore di gioco con lo stesso OC ero a 75°C GPU e 67°CPU disco a 47°C.
La tastiera era calda sulla parte sx, fredda su quella dx.
Tutti quelli che passavano rimanevano molto sorpresi per la qualita dell'audio (ho giocato ad Oblivion e GTR2) e per la qualità delle immagini (se si posizionavano in modo da poterle verede) e anche per l'aspetto.:cool:
Per gli indecisi: io sono soddisfatto dell'acquisto fatto.:D
P.S.: non sarà un note votato al gioco, ma io ci gioco e come!
Con i notebook non ci si gioca come utilizzo principale, sia chiaro! NEssun notebook!
CAVOLO!:eek:
io da uni€ per avere l'estensione a 3 anni avrei dovuto sborsare 300 eurozzi!!!
complimenti a te e txxxy
Si ma da uni***o con 300 euro te lo cambiano anche se ti casca accidentalmente, da Tr**y no.
ilgrandeteo
16-07-2007, 17:11
Beh oddio... Per come gioco io, una 8600 gt va più che bene... non sono abituato ai filtri, visto che con la mia cara 9800pro gioco bene anche a stalker :P
Ovvio se uno vuole giocare al massimo probabilmente non basterà neanche una 8800m! Ma questo è sempre stato così e sempre sarà...
Ma io credo che se si voglia giocare al massimo comprare una bella xbox non sarebbe una cattiva idea.
plicofaco
16-07-2007, 17:22
ciao a tutti ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto...io per comprare questo splendido portatile vorrei vendere un mio portatile vekkio hp e un pc fisso pero vorrei dei vostri pareri circa il prezzo...ora vi posto le skede tecniche se qualcuno di voi è cosi gentile da dirmi a quanto potrei venderli ve ne sarei grato cosi metto anke gli annunci in questo forum nella sezione mercatino...grazie in anticipo
il primo è un portatile hp pavilion dv1000
scheda tecnica:
Specifiche dell'oggetto - PC portatili
NOTEBOOK HP PAVILION DV1000
Marca: HP
Condizioni: Usato
Velocità del processore: 1.600 MHz
Tipo di chip: Intel Centrino
Dimensione disco rigido: 60 GB
Memoria (RAM): 512 MB
Dimensione dello schermo: 14 pollici
Unità primaria: DVD+/-RW Doppio Strato
Caratteristiche: Scheda LAN 10/100, USB, Scheda audio, Firewire, Bluetooth, Sistema operativo,
Scheda di rete wireless, Modem, Valigetta
il secondo è un pc fisso marca CDC
scheda tecnica:
Specifiche dell'oggetto - PC CDC
PC TORRE CDC
Marca: CDC
Condizioni: Usato
Velocità del processore: 2,99 GHz
Tipo di chip: Intel PENTIUM 4
Dimensione disco rigido: 2 DICHI IL PRINCIPALE 141 GB IL SECONDARIO 80 GB
Memoria (RAM): 512 MB
Unità primaria: MASTERIZZATORE DUAL LAYER MARCA LABEL FLASH Optiarc DVD RW AD-17173A
tipo di disco supportato: CD-R/RW; DVD R DL; DVD RAM FUNZIONE LABELFLASH
Caratteristiche: 5 PORTE USB 4 POSTERIORI E 1 ANTERIORE, ENTRATA CUFFIE E MICROFONO SIA ANTERIORE CHE POSTERIORE,
unità floppy entrate per memory card anteriori
Scheda video: Radeon X600 series 128 mb
scheda di rete NIC Gigabit Ethernet PCI Realtek RTL8169/8110
spero in una vostra risposta grazie mille ciao!
fantonimanuel
16-07-2007, 17:25
il mondo è bellissimo, però la conclusione non può essere questa.
Abbiamo una gamma, quella di Nvidia, che ha deluso, e mi sembra doveroso ribadirlo anche qui, se qualcuno lo chiede.
Abbiamo un prodotto che, essendo il più potente della gamma, viene venduto come superiore al top della serie precedente, come ammiraglia della gamma, come soluzione ideale per i giochi. Non è così, e mi sembra doveroso farlo notare a chi lo chiede.
Abbiamo una scheda che in teoria potrebbe essere tirata per il collo, ma è castrata nelle ram e nel consumo. Insomma si vuole capire se, a prescindere da dati di targa RISPETTATI e dignitosissimi, la scheda è realmente l'ammiraglia top di gamma e se durerà.
Io accampo un bel nò,e questo ipoteca l'anima gamer del notebook
Lascia perdere...;)
Ad ogni modo, è un buon note, per uno svariato utilizzo...Esteticamente caruccio e soprattutto abbordabile nel prezzo...lo si trova facilemte e ha prestazioni decisamente interessanti, per essere un 15", oltretutto...
Sicuramente, e la dirò grossa, meglio questo del 1720....
Resta il fatto, per favore, che la 8600m è una scheda top di gamma (visto che nvidia la considera tale) SOTTO le aspettative...Punto...E smettiamo di paragonarla alla vecchia 7900gs...Casomai, fate raffronti con la 7600/7700..Io sono ancora convito che , purtroppo (come abbiamo discusso con Danello) se non abbassano il processo produttivo, di 8800 (meglio 8900, visto che per questo giro il top di gamma salta) non ne vedremo traccia....
Ribadisco: Ora come ora, questo acer è il miglior acquisto, tra i note come rapporto/prezzo/prestazioni...
Ma se uno col note ci vuole giocare, meglio che guardi da un'altra parte...
ilgrandeteo
16-07-2007, 17:26
Siamo d'accordo... però i prezzi si impennano ;) ;)
Lascia perdere...;)
Ad ogni modo, è un buon note, per uno svariato utilizzo...Esteticamente caruccio e soprattutto abbordabile nel prezzo...lo si trova facilemte e ha prestazioni decisamente interessanti, per essere un 15", oltretutto...
Sicuramente, e la dirò grossa, meglio questo del 1720....
Resta il fatto, per favore, che la 8600m è una scheda top di gamma (visto che nvidia la considera tale) SOTTO le aspettative...Punto...E smettiamo di paragonarla alla vecchia 7900gs...Casomai, fate raffronti con la 7600/7700..Io sono ancora convito che , purtroppo (come abbiamo discusso con Danello) se non abbassano il processo produttivo, di 8800 (meglio 8900, visto che per questo giro il top di gamma salta) non ne vedremo traccia....
Ribadisco: Ora come ora, questo acer è il miglior acquisto, tra i note come rapporto/prezzo/prestazioni...
Ma se uno col note ci vuole giocare, meglio che guardi da un'altra parte...
mi sono letto le pagine della polemica incriminate e mi sembra che chi critica la 8600 non abbia la minima idea di cio' di cui sta parlando per un semplice motivo: la 8600 e' una scheda di fascia medio/alta, non alta, va ovviamente paragonata alle 7600/7700 della generazione precedente e non alle 7900.
La 7900 andra' paragonata a un eventuale 8800/8900 quando uscira' anche sui portatili.
Detto questo e' chiaro che un portatile non e' uno strumento ideale per chi vuole solo giocare, ma sicuramente si gioca e bene col 5920. Io attualmente gioco col mio f3ja che e' un t5500 con 2 giga di ram e mobility radeon x1600 512mb e gioco strabene, e vengo da un fisso che era un piccolo mostro.
Per finire non mi sembra corretto riempire 4 pagine di thread ufficiale di polemiche sterili, va bene puntualizzare che per qualcuno la 8600 e' una scheda nata male e con vita corta ecc. ecc. ma poi che finisca li.
Se volete la 7900, il dell o quello che vi pare andate nei thread dedicati o apriteveli, qui si parla del 5920 e alla gente che entra in sto thread quello interessa, o sbaglio?
al-edit-so60
16-07-2007, 19:02
..bha' la guerra dei "brand" e.. dei poveri! :boh:
Alastor85
16-07-2007, 19:42
Ho un problema con Graw2. Sia nella demo che nel gioco completo non mi si completa l'installazione (niente avvio dalla barra dei programmi e icona sul desktop) e fancendo cmq partire l'exe nella cartella quando inizio una partita nn carica texture ma solo lo sfondo(cielo con deserto) ed il mirino... Lo so che nn è attinente al thread sul portatile ma il problema potrebbe essere proprio qualche caratteristica del 5920. Ho trovato solo un utente col mio stesso problema ed aveva una 8800 e vista. Dato che ho sentito di gente che ci ha giocato senza problemi vorrei sapere con che configurazioni software lo hanno fatto girare. Ossia:
-SO
-Driver
Grazie;)
plicofaco
16-07-2007, 19:54
perke nn mi risp nessuno avevo solo bisogno di un aiutino qualke anima pia???
ciao a tutti...sono nuovo del forum, sarei ntenzionato a comprare questo fantastico portatile...vorrei solo una delucidazione....è possibile installare in una partizione anke win xp perke uso dei programmi di grafica 3d come maya e 3ds max ma mi hanno detto ke su vista hanno dei problemi....aspetto una vostra risposta grazie mille...
un ultima cosa mi consigliato la versione 7300 o 7500 e perke'? grazie ciao!
ecco l'anima pia :D
Xp lo puoi installare tranquillamente nella partizione che vuoi a patto di formattare appena lo ricevi (ovviamente devi fare i dvd di ripristino prima) e installi xp, dopo Vista Vai a vedere la prima pagina, magari là è più preciso. Ricordati che x Xp devi integrare i driver Seral Ata...c'è una guida in proposito...sempre 1a pag.
ti avranno consigliato quello col t7300 perchè è più o meno la stessa rispetto a quella col T7500...cambia solo il procio e il lettore HD-DVD, se non ti serve il lettore hd-dvd fai a meno di sprecare soldi...e le differenze stavano scritte in prima pagina
AtenaPartenos
16-07-2007, 20:05
mi sono letto le pagine della polemica incriminate e mi sembra che chi critica la 8600 non abbia la minima idea di cio' di cui sta parlando per un semplice motivo: la 8600 e' una scheda di fascia medio/alta, non alta, va ovviamente paragonata alle 7600/7700 della generazione precedente e non alle 7900.
La 7900 andra' paragonata a un eventuale 8800/8900 quando uscira' anche sui portatili.
Detto questo e' chiaro che un portatile non e' uno strumento ideale per chi vuole solo giocare, ma sicuramente si gioca e bene col 5920. Io attualmente gioco col mio f3ja che e' un t5500 con 2 giga di ram e mobility radeon x1600 512mb e gioco strabene, e vengo da un fisso che era un piccolo mostro.
Per finire non mi sembra corretto riempire 4 pagine di thread ufficiale di polemiche sterili, va bene puntualizzare che per qualcuno la 8600 e' una scheda nata male e con vita corta ecc. ecc. ma poi che finisca li.
Se volete la 7900, il dell o quello che vi pare andate nei thread dedicati o apriteveli, qui si parla del 5920 e alla gente che entra in sto thread quello interessa, o sbaglio?
Maddai, su...
L'ipotesi di un dialogo, che nasce dalla smania di alcuni di confutare l'inconfutabile, e poi la pletora di ovvietà e banalità che ne susseguono mi hanno reso difficile non rispondere.
Se non si fosse obiettato con affermazioni discutibili non avrei risposto ne replicato neanche una volta...
Però essere pure definito scorretto per avre replicato a post che mettevano in dubbio quanto dicevo (e dicevano pure altri) mi sembra ridicolo
AtenaPartenos
16-07-2007, 20:08
..bha' la guerra dei "brand" e.. dei poveri! :boh:
Ehila, come mai qua? Ritornatene nel tuo tread, per cortesia...
fabbius69
16-07-2007, 20:10
domanda sullla lettura memory 5 in 1: io ho la macchina digitale della sony con la memoria stick pro duo, questa memora la legge?
Se si, come faccio ad inserirla??
domanda sullla lettura memory 5 in 1: io ho la macchina digitale della sony con la memoria stick pro duo, questa memora la legge?
Se si, come faccio ad inserirla??
le memory stick pro le legge, le duo non lo so
cmq la inserisci nello slot tra l'irda e il jack azzurro...c'è una memorycard di plastica da togliere prima
domanda sullla lettura memory 5 in 1: io ho la macchina digitale della sony con la memoria stick pro duo, questa memora la legge?
Credo che sia possibile usarla con l'adattatore Ms Duo -> Ms Pro
fabbius69
16-07-2007, 20:22
le memory stick pro le legge, le duo non lo so
cmq la inserisci nello slot tra l'irda e il jack azzurro...c'è una memorycard di plastica da togliere prima
Ho provato ma lo slot è troppo largo e quindi la memory ci nuota dentro:muro:
si infatti, ci sono sicuramente adattori fatti apposta
Maddai, su...
L'ipotesi di un dialogo, che nasce dalla smania di alcuni di confutare l'inconfutabile, e poi la pletora di ovvietà e banalità che ne susseguono mi hanno reso difficile non rispondere.
Se non si fosse obiettato con affermazioni discutibili non avrei risposto ne replicato neanche una volta...
Però essere pure definito scorretto per avre replicato a post che mettevano in dubbio quanto dicevo (e dicevano pure altri) mi sembra ridicolo
beh ho solo detto 2 ovvieta' mi pare
1)i paragoni si fanno tra schede video similari e non tra una media e una top di gamma come e' per un notebook la 7900
2)non e' carino dopo che viene detto mille volte di mantenere il thread nei suoi binari continuare a portarlo fuori dagli stessi.
Detto questo le tue sono opinioni rispettabilissime e pure condivisibili, tenendo in conto che il tutto e' molto soggettivo, per qualcuno la 7900 e' una scheda vecchia dx9 e pronta alla pensione (se compro un note adesso minimo lo tengo 2 anni e la 7900 2 anni non li dura), per altri la 8600 e' castrata, nata male, andra' in difficolta' ecc, che ognuno scelga ma ripeto, la tua opinione l'hai data e mi sembra chiara, mi sembrerebbe il caso di tornare a parlare di 5920 e magari aprire un thread apposito per l'argomento in questione
;)
La 8600GT ha buone prestazioni, ma nasce castrata. Il calore del notebook, l'overcloccabilità e la dissipazione fanno il resto contribuendo a fornire un buon notebook ma non adatto a soddisfare chi vuole giocare, non di qui a sei mesi, e bisogna considerare che con gli attuali giochi è già in affanno.
Potresti aver ragione ma un 5000 contro 3300 al 3dmark2006 significa che OGGI COME OGGI con una 7900GS giochi molto bene con una 8600GT giochi malino. Poi potranno pure far miracolo ste DX10, ma io non ci credo, e temo che tra 6 mesi la 8600GT non consenta di giocare se non a 800*600 e cons ettaggi medi. Questo concorre a farmi credere che il 5920 non sia adatto ai giochi.
Che poi sia un concentrato di nuove tecnologie a prezzi ottimi, è un altro paio di maniche.
Half life 2, fsX e Fear...gioco con tutti i settaggi al massimo sotto Xp ed è fluidissimo con questi giochi!
Una bomba di notebook..........
Raga lasciatelo perdere...ignoratelo, con certe persone non vale manco la pena di parlare.
Se da fastidio segnalatelo sennò fate finta che non ci sia
tarquinio
16-07-2007, 21:36
Scusate una domanda al volo... mi spiegate la differenza fra il 5920 con codice LX.AGW0X.128 e quello con codice LX.AGW0X.122 ? Perchè le caratteristiche sembrano le stesse ma sul sito acer.it del primo non c'è traccia...
Grazie
Ciao :D
è lo stesso modello, vai tranquillo
Alastor85
16-07-2007, 21:42
Graw2 non va... Halo2 fa strani artefatti... Credo che sia ora d installare WinXP!
fantonimanuel
16-07-2007, 22:12
Maddai, su...
L'ipotesi di un dialogo, che nasce dalla smania di alcuni di confutare l'inconfutabile, e poi la pletora di ovvietà e banalità che ne susseguono mi hanno reso difficile non rispondere.
Se non si fosse obiettato con affermazioni discutibili non avrei risposto ne replicato neanche una volta...
Però essere pure definito scorretto per avre replicato a post che mettevano in dubbio quanto dicevo (e dicevano pure altri) mi sembra ridicolo
Te l'avevo detto di lasciar perdere...E' inutile...:D
Te l'avevo detto di lasciar perdere...E' inutile...:D
non e' inutile, e' tendenzioso andare avanti per pagine e pagine a dire quanto fa schifo una scheda video montata sul note oggetto del thread perche':
1)le opinioni di tutti mi sembrano chiare e non le si cambiera' solo perche' l'altro insiste
2)un thread dovrebbe informare su un certo hardware in questo caso il 5920, non sconsigliarne l'acquisto a favore di altre macchine, soprattutto perche' il portatile in questione e' buono e chi ne sconsiglia l'acquisto non e' un possessore del gemstone
3)la scheda video dite che tra qualche mese fara' fatica, vero forse ma pensate che crysis girera' bene con una 7900 gs? se compriamo in base alla previsione su come andra' il nosto note tra un anno non compreremmo piu' nulla.
4)come gia' detto e' stupido paragonare una vga di fascia medio-alta con una top di gamma, e' come paragonare una bmw a una ferrari
Premetto che non sono possessore di questo note e non sono un fanboy di qualche produttore, tra intel/amd e nvidia/ati ho sempre comprato di volta in volta quello che mi sembrava migliore e anzi avevo un opinione negativa dei note acer, ma questo gemstone sinceramente per il prezzo e la dotazione mi sembra veramente azzeccato e ribadisco che appena vendo il mio asus tra un mesetto me lo comprero' senza esitazioni
Graw2 non va... Halo2 fa strani artefatti... Credo che sia ora d installare WinXP!
Con i Forceware 162.18 di Vista, Graw2 funziona.
plicofaco
16-07-2007, 23:34
ecco l'anima pia :D
Xp lo puoi installare tranquillamente nella partizione che vuoi a patto di formattare appena lo ricevi (ovviamente devi fare i dvd di ripristino prima) e installi xp, dopo Vista Vai a vedere la prima pagina, magari là è più preciso. Ricordati che x Xp devi integrare i driver Seral Ata...c'è una guida in proposito...sempre 1a pag.
ti avranno consigliato quello col t7300 perchè è più o meno la stessa rispetto a quella col T7500...cambia solo il procio e il lettore HD-DVD, se non ti serve il lettore hd-dvd fai a meno di sprecare soldi...e le differenze stavano scritte in prima pagina
grazie per la risposta anima pia :D a ke ci sei potresti anke rispondermi all'altra domanda ke avevo fatto? ovvero a ke prezzo posso vendere due pc un portatile e un fisso le caratteristiche le trovi nel mio post qualke pagina fa grazie mille ciao!
ps la mia domanda era a pagina 32 dopo quella a cui hai gia risposto grazie ancora
gianluca_1986
16-07-2007, 23:35
ragazzi ma che 2 palle che siete!!!!
la 7900 è MEGLIO DELLA 8600GT BONA...se no non la finiamo +.
è inutile andare avanti tanto ognuno ha le sue idee.
io voglio solo dire una cosa:
la 8600 è montata su un 15 pollici e dato ke è potente scalda parecchio, visto che elogiate tanto la 7900: provat a metterla sul gemstone con il sistema di dissipazione della 8600 e poi ne riparliamo.
è come dire che l'impianto di raffreddamento di una bmw serie 5 3.0 raffredda meglio di una corsa e quindi va di più, grazie al cavolo!
però se prendo il 1.6 turbo della corsa opc e ci metto turbina e raffreddamento della bmw allora supero i 250 cavalli e gli do giu alla bmw!!!
scusate il paragone sulle macchine(ho parlato della corsa solo xkè l'ho appena presa:D ).
il discorso era nato solo su i punteggi del 3d mark, il 9400 ha una risoluzione + alta quindi si riesce a fare il test a 1280 x 1024, ma dato che il nostro gemstone non ci arriva a 1280x1024, è inutile farlo a 1280x800 perchè poi ci sarà di sicuro qualcuno che si lamenta che si usano meno pixel quindi ci sono risultati falsati.
alla fine quanto fa la 8600 al 3d mark su xp a 1024?
a me + di 5000 in oc, di default non ricordo penso sui 4000.
quanto fa la 7900?
datemi dei numeri così vediamo quanto è + veloce e la finiamo qui.
ricordate però che quando usciranno i giochi in dx 10 noi metteremo i settaggi medi, ma voi con la 7900 non ci potrete proprio giocare.
con questo non voglio fare polemica, solo che io seguo il 3d da quando è nato nella sezione consigli x gli acquisti, e non mi sembra giusto andare avanti a discutere qui, se volete apriamo un altro 3d e ne discutiamo la.
con questo spero di aver messo la parola fine a tutta questa serie di botta-risposta.
sia ben inteso che non voglio fare le veci dei moderatori, ma questo è il 3d ufficiale del 5920, di tutto il resto si parla altrove.grazie e scusate x lo sfogo:)
pieraptor
16-07-2007, 23:51
ragazzi ma che 2 palle che siete!!!!
la 7900 è MEGLIO DELLA 8600GT BONA...se no non la finiamo +.
è inutile andare avanti tanto ognuno ha le sue idee.
io voglio solo dire una cosa:
la 8600 è montata su un 15 pollici e dato ke è potente scalda parecchio, visto che elogiate tanto la 7900: provat a metterla sul gemstone con il sistema di dissipazione della 8600 e poi ne riparliamo.
è come dire che l'impianto di raffreddamento di una bmw serie 5 3.0 raffredda meglio di una corsa e quindi va di più, grazie al cavolo!
però se prendo il 1.6 turbo della corsa opc e ci metto turbina e raffreddamento della bmw allora supero i 250 cavalli e gli do giu alla bmw!!!
scusate il paragone sulle macchine(ho parlato della corsa solo xkè l'ho appena presa:D ).
il discorso era nato solo su i punteggi del 3d mark, il 9400 ha una risoluzione + alta quindi si riesce a fare il test a 1280 x 1024, ma dato che il nostro gemstone non ci arriva a 1280x1024, è inutile farlo a 1280x800 perchè poi ci sarà di sicuro qualcuno che si lamenta che si usano meno pixel quindi ci sono risultati falsati.
alla fine quanto fa la 8600 al 3d mark su xp a 1024?
a me + di 5000 in oc, di default non ricordo penso sui 4000.
quanto fa la 7900?
datemi dei numeri così vediamo quanto è + veloce e la finiamo qui.
ricordate però che quando usciranno i giochi in dx 10 noi metteremo i settaggi medi, ma voi con la 7900 non ci potrete proprio giocare.
con questo non voglio fare polemica, solo che io seguo il 3d da quando è nato nella sezione consigli x gli acquisti, e non mi sembra giusto andare avanti a discutere qui, se volete apriamo un altro 3d e ne discutiamo la.
con questo spero di aver messo la parola fine a tutta questa serie di botta-risposta.
sia ben inteso che non voglio fare le veci dei moderatori, ma questo è il 3d ufficiale del 5920, di tutto il resto si parla altrove.grazie e scusate x lo sfogo:)
tanto è inutile.
cmq puoi aiutarmi con gparted?
a me quando parte con esce la schermata grafica, ma un semplice menù a tendina nel quale non sò che opzione selezionare.
aspetto tue.ù
cià
ragazzi ma che 2 palle che siete!!!!
la 7900 è MEGLIO DELLA 8600GT BONA...se no non la finiamo +.
è inutile andare avanti tanto ognuno ha le sue idee.
io voglio solo dire una cosa:
la 8600 è montata su un 15 pollici e dato ke è potente scalda parecchio, visto che elogiate tanto la 7900: provat a metterla sul gemstone con il sistema di dissipazione della 8600 e poi ne riparliamo.
è come dire che l'impianto di raffreddamento di una bmw serie 5 3.0 raffredda meglio di una corsa e quindi va di più, grazie al cavolo!
però se prendo il 1.6 turbo della corsa opc e ci metto turbina e raffreddamento della bmw allora supero i 250 cavalli e gli do giu alla bmw!!!
scusate il paragone sulle macchine(ho parlato della corsa solo xkè l'ho appena presa:D ).
il discorso era nato solo su i punteggi del 3d mark, il 9400 ha una risoluzione + alta quindi si riesce a fare il test a 1280 x 1024, ma dato che il nostro gemstone non ci arriva a 1280x1024, è inutile farlo a 1280x800 perchè poi ci sarà di sicuro qualcuno che si lamenta che si usano meno pixel quindi ci sono risultati falsati.
alla fine quanto fa la 8600 al 3d mark su xp a 1024?
a me + di 5000 in oc, di default non ricordo penso sui 4000.
quanto fa la 7900?
datemi dei numeri così vediamo quanto è + veloce e la finiamo qui.
ricordate però che quando usciranno i giochi in dx 10 noi metteremo i settaggi medi, ma voi con la 7900 non ci potrete proprio giocare.
con questo non voglio fare polemica, solo che io seguo il 3d da quando è nato nella sezione consigli x gli acquisti, e non mi sembra giusto andare avanti a discutere qui, se volete apriamo un altro 3d e ne discutiamo la.
con questo spero di aver messo la parola fine a tutta questa serie di botta-risposta.
sia ben inteso che non voglio fare le veci dei moderatori, ma questo è il 3d ufficiale del 5920, di tutto il resto si parla altrove.grazie e scusate x lo sfogo:)
:D
Che storia, tutti che vogliono farla finita con le polemiche, ma poi aggiungono qualcosa. :p
La verità è che la 7900GS è una scheda superiore, ma ciò non sminuisce il 5920.
Altra cosa è che con le DX9 ci si giocherà per anni ancora.
Per le DX10, probabilmente pur non gestendole in hw ci saranno emulazioni via sw per sfruttarle con le vga attuali.
Certo, non è proprio la stessa cosa e diciamo che adesso comprare una vga DX10 è "meglio", ma non toccatemi la 7900. :D :D
@manuel: la 8800 esce a ottobre/novembre, ti ricordi il discorso sul consumo ridotto all'osso anche per le 90nm?
Ormai i rumor sono troppi, esce di sicuro... :D
Per il 3DMark06, per curiosità, io facevo circa 4100 a 1920x1200 col mio procio "pacco", ma non voglio sfidare nessuno. :)
Se invece vuoi fare paragoni concreti, potresi lanciarlo a 1280x800, risoluzione universale, i possessori di altro hw faranno lo stesso.
Sarebbe interessante vedere come si comporta la 8600M a 1680x1050, ma quello lo vedremo dal Santech e/o dal Dell. ;)
Chiudo qui e onore a questo note da 15,4" che mi pare tutti riconoscano avere delle belle doti, tant'è che lo scontro è chiaramente solo sulle vga, vedi potenza, longevità etc, ed è intrinseco al cambio generazionale... ;)
E infatti è anche interessante come discussione, ma non esageriamo, vale la pena di mandarsi a fare in culo a vicenda per così poco?!? :p
Minchia come sono diventato buono, non mi riconosco... :sofico:
P.S.: se volete lanciare bench sul framerate in gaming, un paio di pagine fa ho linkato un bench per HL2-Episode One, nel caso aveste il gioco installato...
hinokiantonio
17-07-2007, 07:47
io per ora ho lasciato i driver nvidia trovati di default, ma visto che in questo 3d se ne parla molto sono andato a controllare la versione dei driver e non capisco una cosa:
In Gestione dispositivi>Schede Video>NVIDIA GeForce 8600M GT>Proprietà la versione dei driver è: 7.15.11.119
Come mai fate riferimento ad altri numeri (160, 163 ecc.)? Dove trovo nel sistema info su quei dati?
Grazie
In Gestione dispositivi>Schede Video>NVIDIA GeForce 8600M GT>Proprietà la versione dei driver è: 7.15.11.119
Manca una cifra.
Come mai fate riferimento ad altri numeri (160, 163 ecc.)? Dove trovo nel sistema info su quei dati?
Sono le ultime 5 cifre del codicillo che hai postato. Tu probabilmente hai i 101.19
Pallino0
17-07-2007, 08:11
Graw2 non va... Halo2 fa strani artefatti... Credo che sia ora d installare WinXP!
Provato sia sia Graw2 che Halo2 sotto Vista girano bene, solo il primo ha qualche scatto ma penso diopenda dal driver della scheda video che e' ancora quello di serie.
whites11
17-07-2007, 08:33
Ma la partizione di arcade sarebbe quella da 3 GB?
credo di si ma l'ho formattata prima di poterlo confermare :)
ho chiesto aiuto qualche pagina fa ma nessuno mi ha saputo fare un listing di quella directory
AtenaPartenos
17-07-2007, 08:39
:D
Che storia, tutti che vogliono farla finita con le polemiche, ma poi aggiungono qualcosa. :p
...
Vero, rendendo di fatto impossibile non replicare...
Basta con le polemiche, e poi giù con argomentazioni dubbie...
Nel 99% dei notebook non si può upgradare la scheda video, è stupido paragonare la 8600GT alla 7900GS, la 8600GT è equivalente alla 7900GS, non si può lanciare il 3dmark2006 a 1280*800 sul Gemstone, consigliare altri notebook, il 5920 è il migliore 15.4 in commercio, e così via...
Ribadisco che siamo in un forum, per di più tecnico; il forum è di tutti e si cerca di accontentare tutti. A me non interessa Linux a te non interessa l'overclock, cerchiamo di starci tutti.
E' normale che, essendo il 5920 uno dei primi a montare la 8600GT, si converga qui chiedendo info su overclock, temperature, score e così via.
Nel tread del Santech è stato molto più semplice ottenere degli score, e li abbiam potuto vedere che la 8600GT oscilla da un 3300 in frequenze stock a un 3900/4000 in overclock (oltre ci sono artefatti).
ciao a tutti ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto...io per comprare questo splendido portatile vorrei vendere un mio portatile vekkio hp e un pc fisso pero vorrei dei vostri pareri circa il prezzo...ora vi posto le skede tecniche se qualcuno di voi è cosi gentile da dirmi a quanto potrei venderli ve ne sarei grato cosi metto anke gli annunci in questo forum nella sezione mercatino...grazie in anticipo
il primo è un portatile hp pavilion dv1000
scheda tecnica:
Specifiche dell'oggetto - PC portatili
NOTEBOOK HP PAVILION DV1000
Marca: HP
Condizioni: Usato
Velocità del processore: 1.600 MHz
Tipo di chip: Intel Centrino
Dimensione disco rigido: 60 GB
Memoria (RAM): 512 MB
Dimensione dello schermo: 14 pollici
Unità primaria: DVD+/-RW Doppio Strato
Caratteristiche: Scheda LAN 10/100, USB, Scheda audio, Firewire, Bluetooth, Sistema operativo,
Scheda di rete wireless, Modem, Valigetta
il secondo è un pc fisso marca CDC
scheda tecnica:
Specifiche dell'oggetto - PC CDC
PC TORRE CDC
Marca: CDC
Condizioni: Usato
Velocità del processore: 2,99 GHz
Tipo di chip: Intel PENTIUM 4
Dimensione disco rigido: 2 DICHI IL PRINCIPALE 141 GB IL SECONDARIO 80 GB
Memoria (RAM): 512 MB
Unità primaria: MASTERIZZATORE DUAL LAYER MARCA LABEL FLASH Optiarc DVD RW AD-17173A
tipo di disco supportato: CD-R/RW; DVD R DL; DVD RAM FUNZIONE LABELFLASH
Caratteristiche: 5 PORTE USB 4 POSTERIORI E 1 ANTERIORE, ENTRATA CUFFIE E MICROFONO SIA ANTERIORE CHE POSTERIORE,
unità floppy entrate per memory card anteriori
Scheda video: Radeon X600 series 128 mb
scheda di rete NIC Gigabit Ethernet PCI Realtek RTL8169/8110
spero in una vostra risposta grazie mille ciao!
l'hp non più di 400 imho
il cdc 250-300 imho
hinokiantonio
17-07-2007, 09:10
Manca una cifra.
Sono le ultime 5 cifre del codicillo che hai postato. Tu probabilmente hai i 101.19
Avevo fatto copia e incolla dalla schermata proprietà, ora ho ricontrollato e questa è la versione dei driver: 7.15.11.119
C'è qualcosa di sbagliato?
Se serve posto un'immagine della schermata (se capisco come si fa...)
Acnhe a me ha lo stesso numero di cifre
secondo me sono gli ultimi 5 numeri quindi 111.19...poi non so
Alastor85
17-07-2007, 09:48
Con i Forceware 162.18 di Vista, Graw2 funziona.
Ma tu hai il 5920? No perchè i driver 162.18 per vista li ho anche trovati ma c vuole la versione per la 8600m gt altrimenti nn me li installa per compatibilità. Se hai un link da passarmi ti sarei riconoscente!
C'è qualcosa di sbagliato?
Naaa probabilmente quando in Acer hanno customizzato i driver nvidia, hanno fatto un po' di casino con la numerazione. Comunque da qualche parte nel pannello di controllo di Nvidia ti dice la versione dei forceware installata e sono abbastanza sicuro che quelli forniti con il portatile siano i 101.19
troi la versione cliccando in basso a sinistra "info sul sistema" nel pannello nvidia
Ma tu hai il 5920? No perchè i driver 162.18 per vista li ho anche trovati ma c vuole la versione per la 8600m gt altrimenti nn me li installa per compatibilità. Se hai un link da passarmi ti sarei riconoscente!
Si ho il 5920. Vai qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13742), ci sono i driver, l'inf moddato e le istruzioni per installare "a mano" i driver su Vista (niente installer purtroppo).
In realtà ci sono anche versioni più nuove dei 162.18 ma io non le ancora provate e con questa funziona tutto (tranne la demo Directx10 di Lost Planet ma quella pare non funzionare a nessuno :D )
Si ho il 5920. Vai qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13742), ci sono i driver, l'inf moddato e le istruzioni per installare "a mano" i driver su Vista (niente installer purtroppo).
In realtà ci sono anche versioni più nuove dei 162.18 ma io non le ancora provate e con questa funziona tutto (tranne la demo Directx10 di Lost Planet ma quella pare non funzionare a nessuno :D )
il link nn si apre, come mai?
Aspetta un pò
anche a me non si apre
c'è qualche problema col sito
Alastor85
17-07-2007, 10:03
il link nn si apre, come mai?
Già, neanche a me si apre:confused:
Alastor85
17-07-2007, 10:06
Già anche a me nn andava la demo di Lost Planet dx10
Strano... qui funziona... problemi di routing col vostro provider?
boh io c'ho tiscali e non me lo apre :confused:
Alastor85
17-07-2007, 10:10
Io F@st W€b...
io ho provato anche con una rete che ho trovato via wireless e non va
fantonimanuel
17-07-2007, 10:18
Vero, rendendo di fatto impossibile non replicare...
Basta con le polemiche, e poi giù con argomentazioni dubbie...
Nel 99% dei notebook non si può upgradare la scheda video, è stupido paragonare la 8600GT alla 7900GS, la 8600GT è equivalente alla 7900GS, non si può lanciare il 3dmark2006 a 1280*800 sul Gemstone, consigliare altri notebook, il 5920 è il migliore 15.4 in commercio, e così via...
Ribadisco che siamo in un forum, per di più tecnico; il forum è di tutti e si cerca di accontentare tutti. A me non interessa Linux a te non interessa l'overclock, cerchiamo di starci tutti.
E' normale che, essendo il 5920 uno dei primi a montare la 8600GT, si converga qui chiedendo info su overclock, temperature, score e così via.
Nel tread del Santech è stato molto più semplice ottenere degli score, e li abbiam potuto vedere che la 8600GT oscilla da un 3300 in frequenze stock a un 3900/4000 in overclock (oltre ci sono artefatti).
:ave:
A te... A Dan... e a tutti quelli che non polemizzano, ma cercano di evitare a chi deve comprare un portatile nuovo di ritrovarsi con una macchina sotto le aspettative previste...
Nessuno ha detto che la 8600 fa schifo, ma che è una scheda sotto le aspettative...Nessuno vuole paragonarla ai top di gamma, ma Nvidia la mette in sostituzione della 7900...Nessuno ha detto che questo acer è una brutta macchina, anzi, forse è meglio questa del nuovo Dell 1720...Ma, se uno lo compra pensando di avere l'erede di un 9400 o un pc per il gioco "duro" per i prossimi 2 anni, mi sa che ne resterebbe deluso...
Poi ognuno è libero di dire quello che vuole, come vuole in rispetto delle opinioni altrui...Ma la polemica, credo che venga da chi non vuole ammettere l'ovvio...
Hola:D
Alastor85
17-07-2007, 10:19
Strano... qui funziona... problemi di routing col vostro provider?
Se ti aggiungessi a MSN avresti tempo di passarmi i driver e spiegarmi come installarli.... lo so ho la faccia tosta...:fagiano: Però nn t fare problemi a dirmi d no se nn puoi o nn ti va!;)
Dark_One
17-07-2007, 10:42
Credo che nessuna persona anche lontanamente intelligente potrebbe mai pensare che un portatile di 1300 euro possa essere una gaming platform per ora e 2 anni a venire...ma dai non :mc:
Comunque girovagando in rete ho trovato questi piccoli sheet sulle temperature... :eek:
http://www.notebookcheck.com/uploads/tx_templavoila/temperaturverteilung_os_copy_c399b3.jpg
http://www.notebookcheck.com/uploads/tx_templavoila/temperaturverteilung_us_copy_68b5cc.jpg
Dubito fortemente sia del Gemstone
tutta la parte destra è a temperatura ambiente (se non fredda)
la parte centrale è tiepida e sta sui 30° imho
in basso a sinistra stiamo sui 32-33
in alto al centro è a temp ambiente
per il resto ci sta
Ovvio che sto parlando di un utilizzo leggero
la parte di sotto non lo so ma è calda
Alastor85
17-07-2007, 11:02
Ho fatto una cazzata... anzichè quotare il messaggio di U'ga l'ho segnalato.... dho!!!:doh:
Alastor85
17-07-2007, 11:04
Cmq volevo dire che nn so quanto arrivi la temp in alto a sx ma di sicuro in basso a dx il portatile è sempre freddo! E mai a 30 ° come segnalato nell'immagine...
Dark_One
17-07-2007, 11:08
Fonte (http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-5920G-Notebook.4097.0.html)
E' in tedesco quindi non c'ho capito na mazza nemmeno con il traduttore...
Credo che nessuna persona anche lontanamente intelligente potrebbe mai pensare che un portatile di 1300 euro possa essere una gaming platform per ora e 2 anni a venire...ma dai non :mc:
Con questi commenti spocchiosi non fai che riprendere la polemica, se ce l'avessi tu l'intelligenza che citi te ne renderesti conto da solo.
P.S.: io il 9400 l'ho preso un anno fa da Dell Svizzera, 1350 euro con giga di ram, T5600, 100gb@7200rpm e 7900GS.
6 mesi fa alla stessa cifra si compravano configurazioni anche migliori da Dell Italia.
Per cui si possono o meno fare paragoni, ma non è il caso di scrivere falsità, con quel tono poi... :O
Poi non ho capito come fa a durare oltre 4 ore la batteria ai tedeschi :confused:
Alastor85
17-07-2007, 11:20
Poi non ho capito come fa a durare oltre 4 ore la batteria ai tedeschi :confused:
Ci metteranno i wurstel anzichè il litio :D Sai quante calorie ha un wurstel?:sofico:
Se non vi funziona www.laptopvideo2go.com fate come segue (WinXP, non ho provato con vista)
cliccate su start->esegui poi digitate
notepad c:\windows\system32\drivers\etc\hosts
e aggiungete la linea
209.200.253.194 www.laptopvideo2go.com
dopodiché salvate il file e dovrebbe funzionarvi di nuovo!
Se non vi funziona www.laptopvideo2go.com fate come segue (WinXP, non ho provato con vista)
cliccate su start->esegui poi digitate
notepad c:\windows\system32\drivers\etc\hosts
e aggiungete la linea
209.200.253.194 www.laptopvideo2go.com
dopodiché salvate il file e dovrebbe funzionarvi di nuovo!
geniale :D
su vista funziona
bravo!
Se ti aggiungessi a MSN avresti tempo di passarmi i driver e spiegarmi come installarli.... lo so ho la faccia tosta...:fagiano: Però nn t fare problemi a dirmi d no se nn puoi o nn ti va!;)
Ok ma sappi che sono in trasferta di lavoro quindi fino a domani sera "ciccia" :D
fantonimanuel
17-07-2007, 11:38
Con questi commenti spocchiosi non fai che riprendere la polemica, se ce l'avessi tu l'intelligenza che citi te ne renderesti conto da solo.
P.S.: io il 9400 l'ho preso un anno fa da Dell Svizzera, 1350 euro con giga di ram, T5600, 100gb@7200rpm e 7900GS.
6 mesi alla stessa cifra si compravano configurazioni anche migliori da Dell Italia.
Per cui si possono o meno fare paragoni, ma non è il caso di scrivere falsità, con quel tono poi... :O
:ave:
Io non dico più nulla, amico mio...Ognuno, sono convito, è libero di dire quello che vuole....E spero che, questa "polemica" che abbiamo creato e che ha "sporcato" questo thread, serva a a chiarire a a tanti le idee...Io con la stessa cifra, comprai ormai 3 anni fa il 9300...E sapevo, quando lo presi, cosa stavo prendendo...Con tutte le critiche che si erano fatte...Mah...
pieraptor
17-07-2007, 11:48
Credo che nessuna persona anche lontanamente intelligente potrebbe mai pensare che un portatile di 1300 euro possa essere una gaming platform per ora e 2 anni a venire...ma dai non :mc:
Comunque girovagando in rete ho trovato questi piccoli sheet sulle temperature... :eek:
http://www.notebookcheck.com/uploads/tx_templavoila/temperaturverteilung_os_copy_c399b3.jpg
http://www.notebookcheck.com/uploads/tx_templavoila/temperaturverteilung_us_copy_68b5cc.jpg
questa sera ci gioco un pò e poi faccio la rilevazione con il mio termometro digitale (1° di tolleranza) così chiariamo una volta per tutte se questo note riscalda o ustiona chi lo utilizza.
cià
Liberato83
17-07-2007, 11:53
Salve ragazzi.. Una domanda.. Ieri sera ho formattato completamente tutto.. adesso ho una partizione per Xp, una per Linux e una DATI.. dopo aver installato i Driver presenti nella prima pagina, mi rimangono ancora dei ? su gestione periferiche.. nella voce ALTRE PERIFERICHE ci sono con il segno ?, CONTROLLER ETHERNET E PERIFERICA SCONOSCIUTA.. qualcuno sa di cosa si tratta!? ah.. i file presenti nella cartella BROADCOM come si installano?! forse il problema è quello?! :confused: :confused:
AtenaPartenos
17-07-2007, 11:55
Credo che nessuna persona anche lontanamente intelligente potrebbe mai pensare che un portatile di 1300 euro possa essere una gaming platform per ora e 2 anni a venire...ma dai non
Con questi commenti spocchiosi non fai che riprendere la polemica, se ce l'avessi tu l'intelligenza che citi te ne renderesti conto da solo.
P.S.: io il 9400 l'ho preso un anno fa da Dell Svizzera, 1350 euro con giga di ram, T5600, 100gb@7200rpm e 7900GS.
6 mesi alla stessa cifra si compravano configurazioni anche migliori da Dell Italia.
Per cui si possono o meno fare paragoni, ma non è il caso di scrivere falsità, con quel tono poi... :O
Chi ha acquistato un note con 7900GS a 1200/1300€ un anno fa ringrazia...!!!
Dark_One
17-07-2007, 12:25
Daje... insistete. Qui si parla di un notebook 15,4 ve lo volete mettere nella ciocca oppure no?
Per 1300 euro mi compro un PC desktop da gamer, ma non un notebook 15,4 da gamer. Basta con questa storia e con le polemiche.
ChristinaAemiliana
17-07-2007, 12:26
Ho fatto una cazzata... anzichè quotare il messaggio di U'ga l'ho segnalato.... dho!!!:doh:
E ben due volte, oltretutto! :D
gianluca_1986
17-07-2007, 12:44
ragazzi la vogliamo finire o no?
qui abbiamo tutti il gemstone e ne siamo fieri, voi fate il triplo dei nostri punti al 3d mark?
sono contento per voi
la vostra scheda va di piu'?
amen, sono sempre contento per voi
chi ha scelto l'acer non pens0 che l'abbia fatto ad occhi chiusi, e tutti quelli che ce l'hanno ne sono contenti quindi basta polemiche!
è possibile che le ultime pagine riguardano solo il confronto tra 8600 e 7900?
ci sono ALTRE sezioni dove parlarne, tanto voi avete le vostre idee noi le notre, a me personalmente non interessa convincere nessuno che la 7900 è meglio o peggio della 8600, se avessi voluto prendere il dell l'avrei preso(visto che costa uguale)
quelli di questo 3d hanno preso l'acer quindi è inutile andare avanti.
è come se mi prendo un bel alienware con 2 7900gtx in sli poi vengo a fare il figo con voi...grazie a sto cavolo!!!
spero che sia finita qui
Pallino0
17-07-2007, 12:48
Provatoieri sera (temperatura interna casa 26 gradi) dopo 1 ora di gioco a Grw2 zona tasti u/i/j/k 41,5 gradi a sinistra di questi errore con il termometro PIC a rilevazione a sensore.
Provatoieri sera (temperatura interna casa 26 gradi) dopo 1 ora di gioco a Grw2 zona tasti u/i/j/k 41,5 gradi a sinistra di questi errore con il termometro PIC a rilevazione a sensore.
non mi sembra niente di catastrofico 41°...per niente proprio
Liberato83
17-07-2007, 12:51
Salve ragazzi.. Una domanda.. Ieri sera ho formattato completamente tutto.. adesso ho una partizione per Xp, una per Linux e una DATI.. dopo aver installato i Driver presenti nella prima pagina, mi rimangono ancora dei ? su gestione periferiche.. nella voce ALTRE PERIFERICHE ci sono con il segno ?, CONTROLLER ETHERNET E PERIFERICA SCONOSCIUTA.. qualcuno sa di cosa si tratta!? ah.. i file presenti nella cartella BROADCOM come si installano?! forse il problema è quello?! :confused: :confused:
qualcuno sa dirmi qualcosa please!? :( :( :(
Uffa con tutte queste polemiche
Torniamo In Topic e parliamo di problematiche e domande INERENTI il 5920?
Avevo già posto la questione qlc tempo fa, ma non ho ricevuto risposta....
Qualcuno è riuscito a far funzionare la porta a infrarossi CIR per il telecomando?
Io ho un telecomando universale della Thomson, con codici programmabili per adattarsi a Tv, Dvd, DVB-T, Stereo etc....e mi chiedevo se fosse possibile sapere il "codice" di ricezione con il quale lavora la porta CIR del Gemstone (funziona come DVB-T o sbaglio?) così da porterlo utilizzare.
Ho provato con diversi codici, ma non c'è modo di farlo funzionare
Qualcuno qui ha provato con altri telecomandi ed è riuscito nell'impresa, o serve necessariamente il telecomando Acer?
Grazie :)
AtenaPartenos
17-07-2007, 13:35
Daje... insistete. Qui si parla di un notebook 15,4 ve lo volete mettere nella ciocca oppure no?
Per 1300 euro mi compro un PC desktop da gamer, ma non un notebook 15,4 da gamer. Basta con questa storia e con le polemiche.
Hai ragione
per 1300€ non compri un notebook da gamer... Lo compravi 1 anno fa ed ancora oggi era attuale, e qualora non lo fosse stato lo upgradavi con circa 350€ portandolo a 7950GTXGo.
Ma basta con le polemiche.
hinokiantonio
17-07-2007, 13:40
Bene, grazie per le info, effettivamente i driver forceware installati di default sono i 101.19.
Se aggiorno i driver per far funzionare un gioco e poi ho la necessità di tornare a una versione precedente per ottimizzarne un altro ci sono dei problemi?
Servono delle utility per disinstallare completamente i driver nvidia e reinstallarli nella versione che si preferisce?
Ricordo che con xp usavo un'utility, mi sembra DriverCleaner o qualcosa di simile.
fantonimanuel
17-07-2007, 13:42
Chi ha acquistato un note con 7900GS a 1200/1300€ un anno fa ringrazia...!!!
Fai meglio a smetterla sul serio...Evita, più che altro perchè fare un confronto tecnologico, almeno qua, non porta a nulla...;)
Alastor85
17-07-2007, 13:47
E ben due volte, oltretutto! :D
Sorry, ma nella fretta....:D
Cmq ho parzialmente risolto il problema dei driver. Nel senso che Halo2 nn presenta + gli artefatti e gira da DIO!!! Ma GRAW2 proprio nn ne vuole sapere di andare... Ora ho installato i driver moddati di laptop2go, esattamente i 162.18 per vista 32. Ho anche provato gli ultimi 165.01 per vista ma Halo2 presentava sempre gli artefatti e Graw2 nn partiva lo stesso. Ma com'è possibile che abbiamo tutti lo stesso portatile e a me graw 2 nn va con tutti i driver possibili ed invece a voi va anche con quelli di fabrica? Potrebbero nn essere i driver il problema?
ChristinaAemiliana
17-07-2007, 13:47
Ma basta con le polemiche.
;)
ChristinaAemiliana
17-07-2007, 13:47
Sorry, ma nella fretta....:D
No problem, succede almeno un paio di volte al giorno! :D
Alastor85
17-07-2007, 13:52
Se non vi funziona www.laptopvideo2go.com fate come segue (WinXP, non ho provato con vista)
cliccate su start->esegui poi digitate
notepad c:\windows\system32\drivers\etc\hosts
e aggiungete la linea
209.200.253.194 www.laptopvideo2go.com
dopodiché salvate il file e dovrebbe funzionarvi di nuovo!
Grazie per la dritta! Se il tuo primo messaggio è stato così utile al centesimo sarai moderatore :D
Alastor85
17-07-2007, 14:03
Tra l'altro mi è appena successa una cosa divertente!
Ho un HD esterno volante collegato alla presa della corrente con un cavo e con l'altro cavo all'USB. Con la Lunghezza dei due cavi copro la diagonale della mia cameretta dove da una parte ho il pc fisso e dell'altra il 5920. Mentre stavo trasferendo dei dati sono letteralmente inciampato per sbaglio nell'HD che si è scollegato da entrambi i cavi. La cosa divertente è che quando l'ho riattaccato usciva fumo ed un odore di cremato assurdo!!!!!! AL FUOCOOO!!!!!
Ciao ciao vecchio barracuda da 80gb:angel:
......:incazzed:
El Bombastico
17-07-2007, 15:50
PRESENTATEMI LA MODERATRICE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :D
gironzolando sull'ftp acer ho trovato i driver 7.15.11.0138 sotto la cartella dell' 7720 che se non sbaglio sono più aggiornati dei nostri originali (moddati e beta a parte) dovrebbero andare bene comunque sul nostro portatile o ci voglionno proprio i suoi? scusate la domanda assurda..ma mi piacerebbe mettere su i driver più nuovi ma cmq certificati vista:stordita: e non ho capito il perche non si possano mettere direttamente quelli del sito nvidia...
Forse io ero abituato troppo bene..ma prima avevo un desktop con scheda video ati a bastava andare sul sito ati e si scarivano i driver (gli ultimi niente beta..gamma...tutti con un numero progressivo..tutti certificati:D ) si installavano e fine.
non era più comodo così?:muro:
mrdecoy84
17-07-2007, 23:59
SAALVE!!!
volevo solo comunicarvi che anche io sono un nuovo fortunato possessore del 5920 T7300. E' il mio primo portatile, e devo dire che il pc desktop non mi manca per niente. E' potentissimo, ed esteticamente, fa la sua porca figura, il che non guasta.
ah, pagato 1300e. lo so, c'è di meglio, però almeno lo pago a rate a tasso 0.:)
un saluto a tutti.:cincin:
PS.
il 3d è molto interessante. Sto smanettando un pò sti giorni: backup, format, vista pulito. Cercherò di contribuire in qualche modo alla raccolta di informazioni utili per la discussione.
sm4shing
18-07-2007, 07:19
ciao ragazzi..
stamattina ho fatto una visitina al sito www.laptopvideo2go.com
gli ultimi driver per vista 32bit sono i 162.18
sto installando un eseguibile,penso sia autoinstallante..
sto facendo la cosa giusta?
sono gli ultimi driver?..si installano semplicemente eseguendo il file che sto scaricando?
spero di non fare casini!
Cari amici vicini e lontani :p ,
secondo voi l'oggetto in questione è adatto per un utilizzo prevalentemente professionale?
Queste le mie esigenze:
- far girare s-oftware per lo sviluppo grafico 2 D (pacchetti macr_omedia/ad_obe) e qualcosina di 3 D
- utilizzo non a pieno regime ma per l'intera giornata (dalle 6 alle 12 ore :mbe: )
C'è qualcuno che lo utilizza con le mie stesse esigenze? :confused:
Secondo voi sono sulla strada giusta o mi dovrei orientare su qualcos'altro? :confused:
Fiducioso della vostra infinita pazienza mi rimetto nelle vostre mani. :D
KoRoVaMiLK
18-07-2007, 10:42
Cari amici vicini e lontani :p ,
secondo voi l'oggetto in questione è adatto per un utilizzo prevalentemente professionale?
Queste le mie esigenze:
- far girare s-oftware per lo sviluppo grafico 2 D (pacchetti macr_omedia/ad_obe) e qualcosina di 3 D
- utilizzo non a pieno regime ma per l'intera giornata (dalle 6 alle 12 ore :mbe: )
C'è qualcuno che lo utilizza con le mie stesse esigenze? :confused:
Secondo voi sono sulla strada giusta o mi dovrei orientare su qualcos'altro? :confused:
Fiducioso della vostra infinita pazienza mi rimetto nelle vostre mani. :D
praticamente lo stesso utilizzo che ne faccio io (anche se i pacchetti da te citati li uso per hobby).
photoshop, corel draw x3, adobe after effects etc girano tutti benissimo (ovviamente, direi).
dopo minimo 8 ore di lavoro quotidiane ( :muro: ), a fine giornata il pc è tiepido in fondo a sinistra sotto lo schermo (dove c'è la scritta dolby), per il resto è a temperatura ambiente. La tanto paventata possibilità di fusione è -a mio avviso- INFONDATA.
Dark_One
18-07-2007, 11:06
scusate la domanda assurda..ma mi piacerebbe mettere su i driver più nuovi ma cmq certificati vista:stordita: e non ho capito il perche non si possano mettere direttamente quelli del sito nvidia...
Si possono mettere ma devi moddare l'inf a quanto ho capito.
praticamente lo stesso utilizzo che ne faccio io (anche se i pacchetti da te citati li uso per hobby).
photoshop, corel draw x3, adobe after effects etc girano tutti benissimo (ovviamente, direi).
dopo minimo 8 ore di lavoro quotidiane ( :muro: ), a fine giornata il pc è tiepido in fondo a sinistra sotto lo schermo (dove c'è la scritta dolby), per il resto è a temperatura ambiente. La tanto paventata possibilità di fusione è -a mio avviso- INFONDATA.
grazie KoRoVaMiLK, al limite se dopo 20 ore il calore diventa insopportabile ci metterò degli impacchi di ghiaccio :D
p.s. mica devo aggiungere la nota come nella pubblicità dell'aceto balsamico "attenzione: la ponti sconsiglia di mangiare l'erba dei campi da golf" ??? :Prrr:
I forceware del sito sito nvidia sono solo per schede desk, non andranno mai a meno di mettere nell'inf riferimenti all'id di device della 8600M, oppure mettere direttamente un inf moddato.
Vale per tutte le vga mobile, da sempre.
AtenaPartenos
18-07-2007, 11:11
praticamente lo stesso utilizzo che ne faccio io (anche se i pacchetti da te citati li uso per hobby).
photoshop, corel draw x3, adobe after effects etc girano tutti benissimo (ovviamente, direi).
dopo minimo 8 ore di lavoro quotidiane ( :muro: ), a fine giornata il pc è tiepido in fondo a sinistra sotto lo schermo (dove c'è la scritta dolby), per il resto è a temperatura ambiente. La tanto paventata possibilità di fusione è -a mio avviso- INFONDATA.
Ci sono tue tipi di calore/surriscaldamento:
quello interno e quello esterno
Quello interno può inficiare la funzionalità hw, quello esterno può impattare sulla digitazione.
Tu parli di quello esterno?
Leggevo infatti che il nuovo termal design progettato da Acer (e disponibile anche per molti altri, tipo HP, BenQ) consente di "dissimuare" molto bene il reale calore interno. Il che è un pregio, perché se è normale che, ad esempio, la GPU viaggi sui 75°/80° durante un lavoro intensivo è fastidioso dover pigiare tasti già se la loro temperatura supera ki 50°.
In questo leader era IBM con tastiere solide, reattive e fresche.
Liberato83
18-07-2007, 11:29
Salve ragazzi.. Una domanda.. Ieri sera ho formattato completamente tutto.. adesso ho una partizione per Xp, una per Linux e una DATI.. dopo aver installato i Driver presenti nella prima pagina, mi rimangono ancora dei ? su gestione periferiche.. nella voce ALTRE PERIFERICHE ci sono con il segno ?, CONTROLLER ETHERNET E PERIFERICA SCONOSCIUTA.. qualcuno sa di cosa si tratta!? ah.. i file presenti nella cartella BROADCOM come si installano?! forse il problema è quello?! :( :( :(
qualcuno sa dirmi qualcosa please!? :help: :help: :help: :help:
La spiegazione sul fatto dei driver nvidia stava in prima pagina :rolleyes:
leggere prima no?
La spiegazione sul fatto dei driver nvidia stava in prima pagina :rolleyes:
leggere prima no?
Grazie x il prezioso aiuto :rolleyes:
ragazzi che versione di nlie mi consigliate di installare???perchè ho visto che sul sito ce ne sono molte....ma in pratica per installare xp devo scaricare idriver (già fatto) mettere sul pc il contenuto di winxp e con nlite indicargli i percorsi per trovare xp ed i relativi driver....giusto???
ragazzi che versione di nlie mi consigliate di installare???perchè ho visto che sul sito ce ne sono molte....ma in pratica per installare xp devo scaricare idriver (già fatto) mettere sul pc il contenuto di winxp e con nlite indicargli i percorsi per trovare xp ed i relativi driver....giusto???
si
ricordati di selezionare la casella per integrare i driver
si
ricordati di selezionare la casella per integrare i driver
ok....qualche info per la versione da installare??ma lo devo mettere su vista, quindi devo scegliere vlite???
Grazie x il prezioso aiuto :rolleyes:
sai com'è...rileggersi + di 105 pagine e vedere che molti ignorano il lavoro fatto...urta
ok....qualche info per la versione da installare??ma lo devo mettere su vista, quindi devo scegliere vlite???
se devi fare l'installazione personalizzata di XP devi usare nLite, il quale funziona tranquillamente anche su Vista
Liberato83
18-07-2007, 12:43
sai com'è...rileggersi + di 105 pagine e vedere che molti ignorano il lavoro fatto...urta
senti un pò... a parte il fatto che ho seguito il 3d sin dalla prima pagina, ricordo anch'io che qualcuno aveva avuto lo stesso problema e che cmq se ne era già parlato.. però non è che posso ricordare a che pagina e dove! e poi in prima pagina, come dici tu, sto problema della periferica sconosciuta e di come si installano i driver BROADCOM non li vedo.. Saresti così gentile da darmi il link o semplicemente se puoi, darmi una risp?! perchè se quoti il mio messaggio dicendomi dove sta la risposta, tanto vale dirmela direttamente no?! grazie..
KoRoVaMiLK
18-07-2007, 12:46
Ci sono tue tipi di calore/surriscaldamento:
quello interno e quello esterno
Quello interno può inficiare la funzionalità hw, quello esterno può impattare sulla digitazione.
Tu parli di quello esterno?
si
ehehe...non era riferito a te
i driver Broadcom stanno nella guida di pongicone e sono stati fatti appositamente per essere integrati nel cd di XP
non so come ricavare l'eseguibile per installarli in un secondo momento
mo vedo un pò in giro
Liberato83
18-07-2007, 12:49
ehehe...non era riferito a te
i driver Broadcom stanno nella guida di pongicone e sono stati fatti appositamente per essere integrati nel cd di XP
non so come ricavare l'eseguibile per installarli in un secondo momento
mo vedo un pò in giro
:p azz.. vabbè.. ora vedo come mette dopo i driver Broadcom.. ma quindi sulla voce Altre PERIFERICHE i ? si riferiscono al fatto che i driver BROADCOM non sono installati o ad altro!? :confused: :confused:
grazie per la risp cmq! ;)
PS: anche perchè credevo che i driver da integrare con XP erano solo i SATA!!!
:p azz.. vabbè.. ora vedo come mette dopo i driver Broadcom.. ma quindi sulla voce Altre PERIFERICHE i ? si riferiscono al fatto che i driver BROADCOM non sono installati o ad altro!? :confused: :confused:
grazie per la risp cmq! ;)
si. gli "?" dicono che il pc ha rilevato una periferica ma non sa riconoscerla perchè mancano i driver
AtenaPartenos
18-07-2007, 12:54
sai com'è...rileggersi + di 105 pagine e vedere che molti ignorano il lavoro fatto...urta
-Perchè non posso scaricare i driver della scheda video dal sito nVidia?
Perchè in teoria dovrebbero essere le case produttrici di notebook a rilasciare il driver più adatto alla macchina specifica...
...in teoria...
...poi grazie all'aiuto di appassionati si possono mettere i driver ForceWare della nVidia (perchè le case produttrici sono lentissime nel rilascio di driver aggiornati).
Se possibile consiglierei di rivedere i punti relativi all'installazione di driver video moddati.
Io aggiungerei alcuni esempi di siti in cui si possono trovare inf moddati o pacchetti driver già installati (es. LaptopVideo2Go, NGO...) e chiarirei che nei driver messi da nvidia sul loro sito vengono gestite solamente le schede mobili più comuni.
Spesso i driver del produttore sono i migliori e l'installazione di driver moddati deve sempre essere collegata alla ricerca di determinati obiettivi specifici (performance, stabilità, giochi...).
Liberato83
18-07-2007, 12:56
si. gli "?" dicono che il pc ha rilevato una periferica ma non sa riconoscerla perchè mancano i driver
ah bene allora.. se non sbaglio qualcuno una volta dopo aver installato tutti i driver, aveva ancora un ?.. quindi pensavo che anche dopo aver installato BROADCOM rimanesse sempre un ?.. cmq adesso si vedrà come metterli con un eseguibile.. se magari qualcuno che ha XP ed ha già messo tutti i DRIVER sa come fare sarebbe LODATO!!! :D :D :D
Più sotto dovrebbe stare un collegamento a laptopvideo2go con tanto di istruzioni.
il resto che hai scritto verrà integrato con le prossime faq che ricavero da questo topic
ah bene allora.. se non sbaglio qualcuno una volta dopo aver installato tutti i driver, aveva ancora un ?.. quindi pensavo che anche dopo aver installato BROADCOM rimanesse sempre un ?.. cmq adesso si vedrà come metterli con un eseguibile.. se magari qualcuno che ha XP ed ha già messo tutti i DRIVER sa come fare sarebbe LODATO!!! :D :D :D
ci posti la schermata di tutte le periferiche? Giusto x sicurezza
se devi fare l'installazione personalizzata di XP devi usare nLite, il quale funziona tranquillamente anche su Vista
ok grazie 1000 u'ga...ultima cosa (so che sono un pò ot, ma vorrei essere sicuro di quello che sto facendo, prima di fare danni...:D): ho estratto tutti i rar dei driver in una cartella, e c'è dentro anche la guida in formato word, e l'installer di nlite....posso lasciarli o creano problemi essendo nella stessa cartella di tutti i driver???:confused:
ok grazie 1000 u'ga...ultima cosa (so che sono un pò ot, ma vorrei essere sicuro di quello che sto facendo, prima di fare danni...:D): ho estratto tutti i rar dei driver in una cartella, e c'è dentro anche la guida in formato word, e l'installer di nlite....posso lasciarli o creano problemi essendo nella stessa cartella di tutti i driver???:confused:
non credo
io preferisco sempre mettere ogni driver nella sua cartella per motivi di ordine
non credo
io preferisco sempre mettere ogni driver nella sua cartella per motivi di ordine
bene, li farò uno per uno allora....ma la guida di pongicone consiglia di installarli dopo aver installato l's.o.....tu che hai fatto??(o che faresti??)ma devo scegliere il file .inf (Informazioni di installazione)???:confused: :confused: :confused:
non ho mai avuto a che fare con l'installazione di tutti i driver.....
Liberato83
18-07-2007, 13:12
cmq a titolo informativo io nell'installazione di XP ho messo solo i driver SATA.. poi gli altri postati in prima pagina, li ho messi tutti tranne i BROADCOM e ePower MAnagement..
51542
bene, li farò uno per uno allora....ma la guida di pongicone consiglia di installarli dopo aver installato l's.o.....tu che hai fatto??(o che faresti??)ma devo scegliere il file .inf (Informazioni di installazione)???:confused: :confused: :confused:
non ho mai avuto a che fare con l'installazione di tutti i driver.....
1) Io tenterei...ma non l'ho ancora fatto...male che vada li dovrai installare comunque a parte
2) si. l'inf
Se possibile consiglierei di rivedere i punti relativi all'installazione di driver video moddati.
Io aggiungerei alcuni esempi di siti in cui si possono trovare inf moddati o pacchetti driver già installati (es. LaptopVideo2Go, NGO...) e chiarirei che nei driver messi da nvidia sul loro sito vengono gestite solamente le schede mobili più comuni.
Spesso i driver del produttore sono i migliori e l'installazione di driver moddati deve sempre essere collegata alla ricerca di determinati obiettivi specifici (performance, stabilità, giochi...).
:ave:
Grazie x la spiegazione un pò piu chiara di altre...
nella mia ignoranza ho aperto i file inf e ho visto che alcuni parametri cambiano da modello a modello, e da marca a marca (ci sono inf moddati specifici per dell e per altri modelli, ma per acer nulla) quindi ho immaginato che non fosse proprio prendi i driver, ficca dentro l'inf, installa e tutto andrà che è una bomba...:doh:
Posso supporre che quelli forniti da acer x un modello simile siano , alla fine migliori anche se non super nuovi?
Liberato83
18-07-2007, 13:24
cmq a titolo informativo io nell'installazione di XP ho messo solo i driver SATA.. poi gli altri postati in prima pagina, li ho messi tutti tranne i BROADCOM e ePower MAnagement..
51542
ho risolto il problema della periferica sconosciuta! :D ho cliccato semplicemente con il tasto destro sopra e fatto aggiornamento driver.. poi installa tutto da solo!!! ;) ora però mi rimane solo un ? su CONTROLLER ETHERNET che credo sia per i BROADCOM!!! :( :( :(
Liberato83
18-07-2007, 13:28
ho risolto il problema della periferica sconosciuta! :D ho cliccato semplicemente con il tasto destro sopra e fatto aggiornamento driver.. poi installa tutto da solo!!! ;) ora però mi rimane solo un ? su CONTROLLER ETHERNET che credo sia per i BROADCOM!!! :( :( :(
scusate i diversi post.. ma ho risolto pure il problema dei BROADCOM!!! :D sempre con il tasto destro cliccare su PROPRIETA'.. poi da li cercare di installare i DRIVER dandogli come percorso la cartella dove ci sono i driver BROADCOM. adesso XP vede tutto.. niente ?... :D :D :D
Buon per te
lo faccio sempre con i driver della scheda video e non mi è venuto in mente per la scheda di rete :D Si vede che non vado a letto da 2 gg :D
Liberato83
18-07-2007, 13:32
Buon per te
lo faccio sempre con i driver della scheda video e non mi è venuto in mente per la scheda di rete :D Si vede che non vado a letto da 2 gg :D
eheheh capisco cosa vuol dire non dormire!!! :cool: cmq avrei un'altra domanda.. in prima pagina c'è un link per velocizzare i trasferimenti.. ma per XP non c'è niente di simile!?
eheheh capisco cosa vuol dire non dormire!!! :cool: cmq avrei un'altra domanda.. in prima pagina c'è un link per velocizzare i trasferimenti.. ma per XP non c'è niente di simile!?
non credo...quella patch risolve un bug specifico di Vista...
Per xp non penso che ci siano questi problemi (è così lento?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.