PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

blackangel88
23-09-2007, 20:06
Salve ragazzi anke io ho il magnifico acer 5920 volevo un consiglio da voi: data l'estrema lentezza di vista vorrei metterci su un xp oltretutto programmi cm alchol ecc su vista nn vanno proprio. mi consigliate di lasciare netrambi i SO o mettere sl xp? mi hanno detto ke vista è migliore x quanto riguarda la grafica in alcuni gioki... ke ne pensate?:D

«737oOz®»
23-09-2007, 20:09
invece del consueto libro che non facilita la areazione del pc...
io sotto il notebook sto sistemando dei tappi sotto i 4 gommini...

senza overclock al max della risoluzione e tutto attivo con nfs most wanted massimo fa 88 gradi...
che ne dite??

ps: dimenticavo di dire che i tappi sono quelli normali di bottiglia....

La temperatura potrebbe sembrarti alta, ma è nella norma visto cn cosa hanno equipaggiato sto NB, tranquillo bella soluzione quella dei tappi, ma io continuo a usare il buon vecchio libro :D

«737oOz®»
23-09-2007, 20:15
Salve ragazzi anke io ho il magnifico acer 5920 volevo un consiglio da voi: data l'estrema lentezza di vista vorrei metterci su un xp oltretutto programmi cm alchol ecc su vista nn vanno proprio. mi consigliate di lasciare netrambi i SO o mettere sl xp? mi hanno detto ke vista è migliore x quanto riguarda la grafica in alcuni gioki... ke ne pensate?:D

Guarda ke Vista nn è lento è leggermente + pesante di XP, ma cosa pretendiamo e + nuovo, io ho tutti e due i SO, nn rinunciare a Vista e metti XP se ti fa piacere e se ne hai bisogno. Vista supporta le directX 10 ke nn ci sono su XP e x questo ke i gioki futuri supporteranno anke le directX 10 ke hanno effetti + belli e avanzati delle directX 9 (presenti su XP) :O

«737oOz®»
23-09-2007, 20:21
Dunque, io ho piallato tutto, ricreato le partizioni distruggendo quella da 10 giga che contiene del ghostaggio superfluo e installato Xp sulla partizione primaria (C:). Da sistema operativo Xp ho installato Vista sull'altra partizione (D:) e a questo punto, all'avvio, mi da la scelta Avvia con Win Vista o Earlier Operative System. Tutto qui. Sulla scorciatoia di tasti per le avanzate da BIOS non ti saprei dire, non mi pare esista nulla del genere.
2 Domande: come si disattiva il trackpad sia su Xp che su vista?
Il problema di rientro da ripristino ce l'ho non solo su Xp ma anche su Vista. Mi potreste dare il link per il programmino che risolve il problema su Xp e magari spiegarmi se avete lo stesso problema su Vista?
Giusto per essere rompi, che ne direste di rendere attivo il Link a pg 1 dove sta scritto:

Queste sono le fasi:

. Scaricate questi driver (insieme al relativo INF moddato che trovate nella stessa pagina).

Così da evitare a tutti di chiedere a che pagina tra le quasi 200 poi sia effettivamente ubicato sto linko? Giusto per agilizzare un po'...

X disattivare il touchpad, devi premere il tasto "FN + F7", scusa ma l'altro problema nn l'ho capito :)

«737oOz®»
23-09-2007, 20:25
praticamente quando dico di avviare xp non me lo avvia dicendo che il percorso non è specificato...come lo specifico..??

Prova con Easy Boot CD o EasyBCD 1.6, forse riesci a risolvere :)

Stig
23-09-2007, 20:39
Prova con Easy Boot CD o EasyBCD 1.6, forse riesci a risolvere :)

ho provato sia con il 1.52, con l-.6 e l-1.7...niente...

quando avvio xp mi dice percorso non trovato e di tornare indietro dove posso decidere il so da avviare...

mi spiegate bene cosa devo impostare nel programma...

puo essere che ho problemi perche ho installato tiny xp e non xp normale...(domanda)

inoltre mi dareste un link per i drivers della tastiera per xp..come vedete non mi riconosce i vari tasti...

grazie..

«737oOz®»
23-09-2007, 20:50
ho provato sia con il 1.52, con l-.6 e l-1.7...niente...

quando avvio xp mi dice percorso non trovato e di tornare indietro dove posso decidere il so da avviare...

mi spiegate bene cosa devo impostare nel programma...

puo essere che ho problemi perche ho installato tiny xp e non xp normale...(domanda)

inoltre mi dareste un link per i drivers della tastiera per xp..come vedete non mi riconosce i vari tasti...

grazie..

Tu hai installato XP e poi Vista? o il contrario e poi nn conosco la versione di Xp ke hai messo, sarà una modification a XP normale, e molto probabilmente è x questo ke hai tutti quiesti problemi prova a mettere XP normale :)

Stig
23-09-2007, 20:52
Tu hai installato XP e poi Vista? o il contrario e poi nn conosco la versione di Xp ke hai messo, sarà una modification a XP normale, e molto probabilmente è x questo ke hai tutti quiesti problemi prova a mettere XP normale :)

cavolo non mi dire cosi..ci ho messo 2 giorni a installa tutto..

si e modificata pero dici che anche il fatto che non mi riconosce la tastiera dipende da quello...

«737oOz®»
23-09-2007, 21:01
cavolo non mi dire cosi..ci ho messo 2 giorni a installa tutto..

si e modificata pero dici che anche il fatto che non mi riconosce la tastiera dipende da quello...

Mi dispiace ma molto probabilmente è questo il motivo :(

Jemp
23-09-2007, 21:04
qualcuno per caso lo ha collegato ad una tv hd ready?
io ci sto provando su un samsung ma di andare alla risoluzione di 1360*768 :rolleyes: proprio non ne vuol sapere!:confused:

-qualche consiglio??? i driver sono i 163.69

pasca
23-09-2007, 22:32
quindi diciamo che per adesso è il meglio che ci si può aspettare.

si sa qualcosa se in futuro a breve uscirà qualcosa di più??? come scheda video parlo...

Io li ho visti solo della AlienWare senza spedizione in europa... roba da inteditori... che son 17'' con 2 7950 in sli... ma costano un po' caretti...XD con quelli fidati che giochi bene XD

Stig
24-09-2007, 00:56
Mi dispiace ma molto probabilmente è questo il motivo :(

..'orca.. vabbe ho capito..mi tocca un altra giornata di lavoro..

ps. ma è normale che dopo il ripristino generale con i 2 dvd ( 20 minuti circa), quando tocca al terzo dei drivers ci metta circa un oretta a installa il tutto...??( i 17 passaggi..)

CarloCosenza
24-09-2007, 01:20
dopo aver installato gia tre sistemi operativi... mi e venuta la brillante idea...
si puo installare il sistema operativo Mac OS X v10.4 Tiger del mac???
:mc: :mc:

tecnologico
24-09-2007, 06:41
allora, avevo pensato di prendere sto portatile..ma prima mi volevo togliere qualche dubbio:

a) quanto lo avete pagato? da me viene 1199 euri

b) a livello qualitativo com è? il touch non mi è sembrato un gran che

c) scalda molto?

d) esiste un alternativa non acer con le stesse caratteristichè?

«737oOz®»
24-09-2007, 09:28
..'orca.. vabbe ho capito..mi tocca un altra giornata di lavoro..

ps. ma è normale che dopo il ripristino generale con i 2 dvd ( 20 minuti circa), quando tocca al terzo dei drivers ci metta circa un oretta a installa il tutto...??( i 17 passaggi..)

Credo proprio di si, se lo facessi tu e nn in automatico ci metteresti quasi lo stesso tempo :O

«737oOz®»
24-09-2007, 09:33
allora, avevo pensato di prendere sto portatile..ma prima mi volevo togliere qualche dubbio:

a) quanto lo avete pagato? da me viene 1199 euri

b) a livello qualitativo com è? il touch non mi è sembrato un gran che

c) scalda molto?

d) esiste un alternativa non acer con le stesse caratteristichè?

a) 1299 il 1° di agosto Uni€

b) + ke buono, a questo prezzo e cn quello ke ti dà, cosa pretendi +?

c) nn troppo me è nella norma, x la configurazione ke possiede

d) c'è un Toshiba ma nn ricordo il modello ke monta l'Ati X2600, all'incirca simile come configurazione e come prezzo, ma questo è + bello :O

«737oOz®»
24-09-2007, 09:42
Ho appena installato i nuovi driver 163.71 su Windows XP, li ho appena testati cn 3D Mark 2006, punteggio@1024x768 cn skeda flashata 610/470 4620 punti, temp. max 92° misurata cn Atitool, adesso la testo cn un uso intensivo a Bioshock, anke xkè devo finirlo ormai siamo alla frutta ;)

grisu1975
24-09-2007, 10:25
Vorrei condividere con voi le mie prime esperienze con il mio 5920 con processore 7300 acquistato il 30/06/2007. Primo problema all'accensione: non funziona il lettore dvd, panico. Risolto in pochi minuti reinstallando il driver. In seguito tutto procede regolarmente fino a che, saltuariamente, all'inizio del caricamento di Vista mi appare una bella schermata blu che mi avvisa di un problema generico hardware. Avvisata l'assistenza, questa mi fa reinstallare il so. Non ci sono più problemi fino a quando, mentre sto scaricando un programma utilizzando una rete wireless, una schermata blu mi avvisa che per preservare il computer da ulteriori danni si sarebbe spento. Controllando in monitoraggio attività ho trovato i seguenti errori: 0X0000000a (0X00000064, 0X00000002,0X00000001, 0X823a4dae). Aperta rma con Acer il computer è in riparazione dal 04/09/2007. Devo dire che le risposte da parte di Acer sono state fulmineee adesso vediamo i tempi per la riparazione. Quello che mi preoccupa è che le anomalie sono saltuarie e spero il 5920 non torni indietro con lo stesso problema.
Se interessa a qualcuno farò una piccola relazione quando mi ritorna indietro.
Ciao a tutti.

Ciao, capita anche a me saltuariamente all'avvio di vista.
Mi dici come va quando ti torna indietro?
Potrebbe essere un problema di bios???
Ciao

KoRoVaMiLK
24-09-2007, 10:28
dopo aver installato gia tre sistemi operativi... mi e venuta la brillante idea...
si puo installare il sistema operativo Mac OS X v10.4 Tiger del mac???
:mc: :mc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18139052&postcount=1158

e

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18139529&postcount=1166

:D

CarloCosenza
24-09-2007, 11:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18139052&postcount=1158

e

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18139529&postcount=1166

:D

sei un grande ... abbiamo avuto la stessa idea... solo che io ho messo xp vista e il debian 4.0... mo per mettere il mac.. devo togliere qualche sistema operativo... ho finito le part. primarie.... :D
senti dici che e meglio aspettare l uscita del leopard che e prevista per ottobre...??
o vado con il tiger...??
pero mi dovreti fornire proprio una guida passo passo... abbastanza dettagliata... i driver si trovano?? vanno bene quelle per le altri versioni linux??

mark silver
24-09-2007, 12:01
d) c'è un Toshiba ma nn ricordo il modello ke monta l'Ati X2600, all'incirca simile come configurazione e come prezzo, ma questo è + bello :O

Invece è bellissimo :)....il modello è il A200 1A7 Equium
......materiali e costruzione nettamente migliore dell'Acer 5920
....come configurazione l'Acer 5920 rimane leggermente superiore al Toshiba...

Naturalmente IMHO

rube
24-09-2007, 12:10
ieri ho installato fedora 6 e Osx Tiger...
Fedora và piuttosto bene...
In tiger non vanno audio, scheda video , rete , wireless... però funziona.. ed è anche semplice da installare...
koravamilk.. come va tiger, hai trovato i drivers per le periferiche?

CarloCosenza
24-09-2007, 12:30
ieri ho installato fedora 6 e Osx Tiger...
Fedora và piuttosto bene...
In tiger non vanno audio, scheda video , rete , wireless... però funziona.. ed è anche semplice da installare...
koravamilk.. come va tiger, hai trovato i drivers per le periferiche?

pensi sia meglio il tiger o aspettare i leopard... ma tu l hai fatto in dual boot??
con vista ?
con xp?

Dark_One
24-09-2007, 15:14
Ciao, capita anche a me saltuariamente all'avvio di vista.
Mi dici come va quando ti torna indietro?
Potrebbe essere un problema di bios???
Ciao

Ogni tanto lo fa anche a me, ma credo sia dovuto al fatto che ho installato i drivers della scheda audio esterna. Non ho provato a rimuoverli dato che me lo fa raramente e me lo ha iniziato a fare dopo installato i driver.

Secondo me queste schermate blu sono dei drivers non ancora maturi e che impallano tutto.

Hardy128
24-09-2007, 15:41
lo consigliate come notebook??

io sto cercando un pc portatile...
sarei più propenso ad un mac... ma sto comunque guardando cosa offre il mercato!
oggi ho visto questo notebook, e mi sono incuriosito:
santatosa e tutto il resto!

8kikko2
24-09-2007, 15:59
Raga guardando guardando il round up dei processori mobile vi e' oltre alla nuova soluzione , un aggiornamento della piattaforma santa rosa dove il chipset rimane uguale al nostro.. dite che si potra fare un upgrade con un bel penryn a 45nm ?

nel caso affermativo si avranno maggiori prestazioni e meno calore.credo e spero in un bel bios..
L'unico problema poi sara' aggiornare la scheda video si fa molta fatica a trovarle..

rube
24-09-2007, 17:53
pensi sia meglio il tiger o aspettare i leopard... ma tu l hai fatto in dual boot??
con vista ?
con xp?

io ho fatto un triplo boot vista-fedora-osx ..

cmq per quanto riguarda osx, non aspettarti che vada come su mac...
il nostro notebook è troppo recente per tiger, figurati per leopard...

marluste
24-09-2007, 18:34
Ciao, capita anche a me saltuariamente all'avvio di vista.
Mi dici come va quando ti torna indietro?
Potrebbe essere un problema di bios???
Ciao

Il computer è tornato a casa e non hanno effettuato alcun intervento. Io ho il bios 3708 e da quando ho reinstallato Vista non ho più avuto schermate blu nella fase di caricamento. I problemi li ho avuti invece facendo i download di programmi dalla rete usando il wifi. Mi si spegneva continuamente il computer. Ho eseguito l'aggiornamento del driver intel 4965 agn e da allora non ho più problemi a parte qualche disconnessione. Una cosa strana: dopo l'intervento in assistenza l'indice di prestazioni di Vista è passato da 4,7 a 4,5 perchè è diminuito l'indice dell'hard disk.
Ciao

mnjaco
24-09-2007, 18:48
Alur.....
A conti fatti e dopo diversi test, posso tranquillamente affermare che la scheda audio della Realtek integrata nel nostro glorioso notebook è una bella ciofecona!
Mi è bastato fare un piccolo confronto con una scheda USB esterna da 30 euro (una Live 24! External USB) e con la scheda integrata del mio vecchio portatile (una SigmaTel Audio)....
Uso sia Win Xp Professional che Vista, e sul note ho installati gli ultimissimi driver High Definition Audio 1.77
A livello di uscita, di "segnale"....la SB Esterna ha quasi il doppio di uscita rispetto alla nostra Realtek, il cui volume anche al massimo possibile, con tutti i volumi settati a palla, è realmente penoso.
Anche le casse interne hanno un volume infinitesimale: riuscire a vedere un dvd e ascoltarlo decentemente dalle casse integrate diventa un'impresa!
Rispetto tra l'altro al mio vecchio portatile, un Toshiba Satellite M30 sempre con audio integrato, non c'è una differenza del doppio ma poco ci manca a livello di volume massimo, sia delle casse integrate sia del line out.
Passiamo all'utilizzo con programmi di musica, tipo Cubase....
Utilizzando i driver ASIO4ALL (driver generici per interfacciare il sequencer con la scheda audio, che vanno bene per qualunque tipo di scheda) la SB Live, nonostante sia USB, non ha alcun problema di registrazione e di esecuzione anche a bassa latenza, sia con il midi che con l'audio, oltre a mantenere un volume di uscita buono. E questo anche con molti plugin ed instruments aperti!
La Realtek non solo ha un volume ridicolo, ma anche con un solo instrument ha dei continui "crack" e disturbi nel segnale, e letteralmente "non je la fa!"
Sempre il mio vecchio portatile, con i suddetti driver, andava da paura....ed era una Centrino 1.7 con mezzo giga di ram!!!!

Quindi: non so se sia un problema di driver scarsi o cosa, ma sono realmente insoddisfatto della signora Realtek....e anche rispetto ad altre schede integrate sulla carta inferiori, è nettamente al di sotto sotto tutti i punti di vista! :(:muro:

pasca
24-09-2007, 19:19
Groan... che sfiga -.-'... vabbè... fortuna che nn sono un'audiofilo XD pensa che a me sembrava anche molto alto il volume max del portatile!!!! :D:D:D che scemo XD e vabbò... vedi... a nn intendersene... :D

rube
24-09-2007, 20:32
Alur.....
A conti fatti e dopo diversi test, posso tranquillamente affermare che la scheda audio della Realtek integrata nel nostro glorioso notebook è una bella ciofecona!
Mi è bastato fare un piccolo confronto con una scheda USB esterna da 30 euro (una Live 24! External USB) e con la scheda integrata del mio vecchio portatile (una SigmaTel Audio)....
Uso sia Win Xp Professional che Vista, e sul note ho installati gli ultimissimi driver High Definition Audio 1.77
A livello di uscita, di "segnale"....la SB Esterna ha quasi il doppio di uscita rispetto alla nostra Realtek, il cui volume anche al massimo possibile, con tutti i volumi settati a palla, è realmente penoso.
Anche le casse interne hanno un volume infinitesimale: riuscire a vedere un dvd e ascoltarlo decentemente dalle casse integrate diventa un'impresa!
Rispetto tra l'altro al mio vecchio portatile, un Toshiba Satellite M30 sempre con audio integrato, non c'è una differenza del doppio ma poco ci manca a livello di volume massimo, sia delle casse integrate sia del line out.
Passiamo all'utilizzo con programmi di musica, tipo Cubase....
Utilizzando i driver ASIO4ALL (driver generici per interfacciare il sequencer con la scheda audio, che vanno bene per qualunque tipo di scheda) la SB Live, nonostante sia USB, non ha alcun problema di registrazione e di esecuzione anche a bassa latenza, sia con il midi che con l'audio, oltre a mantenere un volume di uscita buono. E questo anche con molti plugin ed instruments aperti!
La Realtek non solo ha un volume ridicolo, ma anche con un solo instrument ha dei continui "crack" e disturbi nel segnale, e letteralmente "non je la fa!"
Sempre il mio vecchio portatile, con i suddetti driver, andava da paura....ed era una Centrino 1.7 con mezzo giga di ram!!!!

Quindi: non so se sia un problema di driver scarsi o cosa, ma sono realmente insoddisfatto della signora Realtek....e anche rispetto ad altre schede integrate sulla carta inferiori, è nettamente al di sotto sotto tutti i punti di vista! :(:muro:

infatti io preferisco usare la m-audio ...:O

mnjaco
24-09-2007, 21:33
infatti io preferisco usare la m-audio ...:O

Ebbè...grazie :)
Cmq ti garantisco che anche con una comunissima SB Live USB, per arrivare addirittura alla scheda integrata Sigma Tel del mio vecchio portatile, con i driver ASIO4ALL hai una latenza molto bassa (sui 10ms) e personalmente ho suonato una master keyboard (M-Audio ehehe!) con Cubase durante serate live senza alcun problema, stabilissimo, con 6 o 7 tra instruments e plugins caricati.
E' per questo che sono rimasto deluso dalla scarsità della nostra Realtek...speriamo sia una questione di driver! :doh:
PS che modello hai?!?

pasca
24-09-2007, 22:25
infatti io preferisco usare la m-audio ...:O

Hem, scusate l'ignoranza dato che non è il mio campo, ma sono sempre pronto ad imparare, cos'è una m-audio? una scheda audio esterna? :D

Skini
24-09-2007, 22:29
ma se nnn sbaglio alnche qualcun altro aveva avuto problemi con l'audio, ma se nn sbaglio non è basso, infatti si dice che è il note con il migliore audio presente, non si può di certo dire che la potenza dell'uscita ad esempio dagli altoparlanti è bassa......non è che c'è qualche problema???:)

fAg1An0
24-09-2007, 22:56
sono disperato ho formattato mettendo vista pulito...son bloccato all'installazione del BlueTooth, mi da un problema del tipo hardware non trovato...aiuto...

mnjaco
24-09-2007, 23:07
ma se nnn sbaglio alnche qualcun altro aveva avuto problemi con l'audio, ma se nn sbaglio non è basso, infatti si dice che è il note con il migliore audio presente, non si può di certo dire che la potenza dell'uscita ad esempio dagli altoparlanti è bassa......non è che c'è qualche problema???:)

la M-Audio è una scheda esterna, firewire se non erro....che si utilizza per usi diciamo un po' più "professionali", per quanto riguarda il settore audio

quanto al resto, skini, non so che dirti....
non è che la scheda si sente male, non funzioni o abbia problemi di "qualità": quando si ascoltano cd, file mp3 o si vedono dvd si sente tutto bene e senza problemi a livello di "purezza" del suono.
quello che dico, e che i test comparati che ho effettuato mi portano a concludere, è che la suddetta scheda abbia piuttosto uno scarsissimo segnale di uscita, e che nell'uso con applicazioni tipo sequencer\editing audio abbia prestazioni notevolmente inferiori anche rispetto a schede economiche o integrate
poi magari è un problema di driver eh: ma almeno fino ad ora, con gli ultimi installati ed aggiornatissimi, e con l'ultimissimo bios della scheda madre già flashato....la scheda è a mio avviso altamente insoddisfacente
per quanto mi riguarda nessun problema poi, visto che avevo già la scheda esterna USB e lavorando con quella non ho problemi....e non credo che l'utente medio, che con il pc ascolta mp3 e vede film abbia grossi problemi....ma non diciamo baggianate che 'sta Realtek sia la migliore scheda audio per portatili :mc:

rube
24-09-2007, 23:07
Ebbè...grazie :)
Cmq ti garantisco che anche con una comunissima SB Live USB, per arrivare addirittura alla scheda integrata Sigma Tel del mio vecchio portatile, con i driver ASIO4ALL hai una latenza molto bassa (sui 10ms) e personalmente ho suonato una master keyboard (M-Audio ehehe!) con Cubase durante serate live senza alcun problema, stabilissimo, con 6 o 7 tra instruments e plugins caricati.
E' per questo che sono rimasto deluso dalla scarsità della nostra Realtek...speriamo sia una questione di driver! :doh:
PS che modello hai?!?

ho una fast track e una mobile pre...
nei prossimi giorni proverò la hercules 16/12...
vediamo come và...

funetto
25-09-2007, 07:03
sono disperato ho formattato mettendo vista pulito...son bloccato all'installazione del BlueTooth, mi da un problema del tipo hardware non trovato...aiuto...

Se hai acquistato il 5920 con hd da 160gb il Bluetooth non c'è.

bues
25-09-2007, 07:47
sono disperato ho formattato mettendo vista pulito...son bloccato all'installazione del BlueTooth, mi da un problema del tipo hardware non trovato...aiuto...

Prova prima di installare i driver ad accenderlo con l'apposito tasto...altrimenti fa fatica a trovarlo....:D

fAg1An0
25-09-2007, 09:01
io ho acquistato quello da 160gb ma credo ci sia il blue tooth...in ogni caso il tasto da premere è quelllo sull atastiera con il simbolino?...quello l'avrò premuto 12 volte...

moadib978
25-09-2007, 09:10
Alur.....
A conti fatti e dopo diversi test, posso tranquillamente affermare che la scheda audio della Realtek integrata nel nostro glorioso notebook è una bella ciofecona!
Mi è bastato fare un piccolo confronto con una scheda USB esterna da 30 euro (una Live 24! External USB) e con la scheda integrata del mio vecchio portatile (una SigmaTel Audio)....
Uso sia Win Xp Professional che Vista, e sul note ho installati gli ultimissimi driver High Definition Audio 1.77
A livello di uscita, di "segnale"....la SB Esterna ha quasi il doppio di uscita rispetto alla nostra Realtek, il cui volume anche al massimo possibile, con tutti i volumi settati a palla, è realmente penoso.
Anche le casse interne hanno un volume infinitesimale: riuscire a vedere un dvd e ascoltarlo decentemente dalle casse integrate diventa un'impresa!
Rispetto tra l'altro al mio vecchio portatile, un Toshiba Satellite M30 sempre con audio integrato, non c'è una differenza del doppio ma poco ci manca a livello di volume massimo, sia delle casse integrate sia del line out.
Passiamo all'utilizzo con programmi di musica, tipo Cubase....
Utilizzando i driver ASIO4ALL (driver generici per interfacciare il sequencer con la scheda audio, che vanno bene per qualunque tipo di scheda) la SB Live, nonostante sia USB, non ha alcun problema di registrazione e di esecuzione anche a bassa latenza, sia con il midi che con l'audio, oltre a mantenere un volume di uscita buono. E questo anche con molti plugin ed instruments aperti!
La Realtek non solo ha un volume ridicolo, ma anche con un solo instrument ha dei continui "crack" e disturbi nel segnale, e letteralmente "non je la fa!"
Sempre il mio vecchio portatile, con i suddetti driver, andava da paura....ed era una Centrino 1.7 con mezzo giga di ram!!!!

Quindi: non so se sia un problema di driver scarsi o cosa, ma sono realmente insoddisfatto della signora Realtek....e anche rispetto ad altre schede integrate sulla carta inferiori, è nettamente al di sotto sotto tutti i punti di vista! :(:muro:

In effetti è una scheda davvero mediocre, soprattutto per i valori di latenza alti che si è costretti ad impostare per evitare fastidiosi "hiss" sia in riproduzione che in registrazione.

Con questa scheda Fruity Loops necessita almeno di 35 o 40 m/s, mentre i valori salgono sui synth virtuali in modalità "stand alone", ad es. NI FM8 lo devi settare almeno 50 m/s se vuoi un suono pulito.

In effetti vi è un'assurda sproporzione tra la potenza dell'interfaccia video con quella audio, davvero sottodimensionata, per altro immediatamente percepibile dalla pochezza del volume in uscita.

Per divertirsi con il sound ci vuole una scheda esterna, nulla da fare...con un hardware così nemmeno glI ASIO4ALL ci possono dare una mano...

Però si dece fare un diverso il discorso sulla potenza di calcolo...il note "sbrana" letteralmente qualsiasi programma audio...dai sequencer ai generatori, ai soft synth...è una bomba...CPU sempre a bassa percentuale di lavoro e programmi che girano benissimo, precisi e veloci.

Peccato che Svista mi parta con il 30% della ram occupata già dall'avvio (prima del formattone era al 45%).

Programmi per audio su cui ho testato resa soddisfacente della cpu (per la scheda già detto sopra...latenza alta...):
REASON 3.0
FRUITY LOOPS 6.0 (producer edition)
NATIVE INSTRUMENTS FM8
ARTURIA ARP2600
ARTURIA CS80
ACID 5.0
ABLETON LIVE 5
REAKTOR
e molti altri....:D

fAg1An0
25-09-2007, 09:19
altro questito nei driver forntiti dalla acer ho trovato sia nvidia vga che intel...io ho installato gli nvidia, ma gli altri a che servono...grazie...

funetto
25-09-2007, 09:44
io ho acquistato quello da 160gb ma credo ci sia il blue tooth...in ogni caso il tasto da premere è quelllo sull atastiera con il simbolino?...quello l'avrò premuto 12 volte...

Mi dispiace contraddirti ma in quella versione (che è quella che ho acquistato io) il bt non c'è...

I driver Intel penso riguardino schede video integrate presenti in altri modelli

GG8_GAB
25-09-2007, 10:34
scusatemi per l ignoranza e per la pigrizia ma è veramente troppo lungo sto topic per leggermelo tutto...
volevo solo sapere quali sono i siti da dove posso scaricare tranquillamente i vari aggiornamenti per scheda video scheda audio ecc...
ho istallato vista nn xp!
grazie mille e scusate ancora

Stig
25-09-2007, 10:58
ragazzi, ho finalmente installato anche xp nell'altra partizione....

evidentemente tiny xp non gli piaceva proprio..


ora installando tutti i drivers pero, noto che nella barra touchpad destra rimane accesa sempre la spia rossa del microfono...naturalmente solo in xp..

avete percaso dei drivers piu aggiornati per ovviare a questo problema?
grazie

mnjaco
25-09-2007, 11:27
Sempre sull'audio, un sospetto: io ho sempre messo i driver aggiornati dal sito Realtek relativi all'High Definition Audio....
Oggi mi sono accorto che ci sono anche driver che si chiamano AC 97
Ma non è che devo mettere quelli?!?
Oppure sono per altre schede....oppure sono alternativi (nel senso che vanno bene tutti e due)?
Delucidatemi, por favor! :)

scottuso1988
25-09-2007, 12:12
Sempre sull'audio, un sospetto: io ho sempre messo i driver aggiornati dal sito Realtek relativi all'High Definition Audio....
Oggi mi sono accorto che ci sono anche driver che si chiamano AC 97
Ma non è che devo mettere quelli?!?
Oppure sono per altre schede....oppure sono alternativi (nel senso che vanno bene tutti e due)?
Delucidatemi, por favor! :)

L'AC 97 e gli HD High Definition sono due specifiche audio diverse(praticamente l'HD ha "sostituito il vecchiotto AC 97). i nostri driver sono sempre gli HD!

Skini
25-09-2007, 13:10
la M-Audio è una scheda esterna, firewire se non erro....che si utilizza per usi diciamo un po' più "professionali", per quanto riguarda il settore audio

quanto al resto, skini, non so che dirti....
non è che la scheda si sente male, non funzioni o abbia problemi di "qualità": quando si ascoltano cd, file mp3 o si vedono dvd si sente tutto bene e senza problemi a livello di "purezza" del suono.
quello che dico, e che i test comparati che ho effettuato mi portano a concludere, è che la suddetta scheda abbia piuttosto uno scarsissimo segnale di uscita, e che nell'uso con applicazioni tipo sequencer\editing audio abbia prestazioni notevolmente inferiori anche rispetto a schede economiche o integrate
poi magari è un problema di driver eh: ma almeno fino ad ora, con gli ultimi installati ed aggiornatissimi, e con l'ultimissimo bios della scheda madre già flashato....la scheda è a mio avviso altamente insoddisfacente
per quanto mi riguarda nessun problema poi, visto che avevo già la scheda esterna USB e lavorando con quella non ho problemi....e non credo che l'utente medio, che con il pc ascolta mp3 e vede film abbia grossi problemi....ma non diciamo baggianate che 'sta Realtek sia la migliore scheda audio per portatili :mc:
si ma nessuno ha detto k è la migliore scheda audio per portatili, cmq ho detto quello perchè avevi detto k il suono di uscita dalle casse del note è basso, mentre (questo lo dicono in tanti) è uno dei più alti.....magari avevi un problema, come qualcun altro qualche tempo fa ce poi aveva risolto...se non sbaglio però si era detto k gli ultimi driver avevano dato qualche problema....se nn ricordo male....poi non dico nient'altro perchè di queste cose nn me ne intendo proprio, infatti per quanto riguarda l'audio lo uso solo per sentire musica (e mi sembra alta, ma forse nn c'entra) e ho solo provato fruity loops.....:)

8kikko2
25-09-2007, 13:39
Io faccio ing informatica.. Praticamente tutti i miei amici hanno il notebook..vaio,hp, dell, mac pro, asus e toshiba..appena acquistato ovviamente test di rito e tutti sono rimasti sorpresi da cio' che offre il nostro note.. in particolare l'audio .. l'unico che stava dietro all'acer era un vecchio dell dotato anche'esso di sub..per il resto gli altri avevano suoni normali,magari toshiba un'attimo meglio degli altri..
cmq dipende anche dal programma che si usa.. si guardava un film con k lite codec ed era veramente basso come volume.. messo in media player meta' volume bastava.. Ovvio poi che i note non sono strereo e sono progettati per un audio limitrofo..

KoRoVaMiLK
25-09-2007, 13:57
sei un grande ... abbiamo avuto la stessa idea... solo che io ho messo xp vista e il debian 4.0... mo per mettere il mac.. devo togliere qualche sistema operativo... ho finito le part. primarie.... :D
senti dici che e meglio aspettare l uscita del leopard che e prevista per ottobre...??
o vado con il tiger...??
pero mi dovreti fornire proprio una guida passo passo... abbastanza dettagliata... i driver si trovano?? vanno bene quelle per le altri versioni linux??

ieri ho installato fedora 6 e Osx Tiger...
Fedora và piuttosto bene...
In tiger non vanno audio, scheda video , rete , wireless... però funziona.. ed è anche semplice da installare...
koravamilk.. come va tiger, hai trovato i drivers per le periferiche?

E' ovvio che non vadano le varie periferiche. Anche se mac è un BSD, è pur sempre un progetto closed, con hardware costruito ad-hoc. Fortunatamente in giro ci sono diversi volenterosi che scrivono driver per gli "hackintosh". Ho trovato parecchi forum, in cui si parlava in particolare della wifi intel 4965 e della bcm5787M (la nostra sk.ethernet). Ho provato a far girare la ethernet ma nulla di fatto.. poi ho lasciato perdere..a me in realtà mettere mac osx serviva solo per fare qualche screeshot e giocarci un po' - giusto il tempo di far rodere qualcuno che aveva speso 2000 per un mac :D j/k
Adesso sulla stessa partizione ho in prova ubuntu multi media center, ma mi sa che stasera metto su qualcos'altro.. :cool:

moadib978
25-09-2007, 14:13
Comunque state facendo confusione:

Una cosa sono le casse (impropriamente definite su winzozz periferica audio) un'altra cosa la scheda audio (dac).

Sicuramente le casse con subwoofer possono impressionare i più, soprattutto quando vengono utilizzate nella mera riproduzione di file audio, che per quanto compressi che siano, nella scheda non vengono neppure processati, cioè la bypassano per andare all'uscita e stop (al massimo qualche "post processing" di equalizzazione ma comunque roba da niente...). Con questo utilizzo le casse del nostro 5920, ripeto, impressionano la massa.

Ma altra cosa è la scheda audio, che quando diviene operativa, vuoi per l'elevata polifonia (ed. ed. sequencing: cubase, acid, etc...), vuoi per la generazione vera e propria del suono (virtual instruments vari), "taglia" il volume in uscita.
Mi sembra esagerato definirla la migliore scheda audio per portatili senza addentrarsi nelle specifiche della stessa.
Ma di addentrarmi nelle specifiche non ne ho neppure voglia, tanto è quasi naturale che l'utilizzo "prosumer" necessiti di un'unità esterna (firewire o al peggio usb).

Che poi a dirla tutta, visto che lavoro in cuffia, ste casse non è che le abbia provate un gran chè...ma già solo che non esiste la possibilità di attivare o disattivare il subwoofer dal driver :muro: :muro: :muro: ...cioè ma voi come fate? andate ogni volta nel pessimo player ad attivare e disattivare l'effetto srs (o come c....zo di chiama)?

scottuso1988
25-09-2007, 14:27
Comunque state facendo confusione:

Una cosa sono le casse (impropriamente definite su winzozz periferica audio) un'altra cosa la scheda audio (dac).

Sicuramente le casse con subwoofer possono impressionare i più, soprattutto quando vengono utilizzate nella mera riproduzione di file audio, che per quanto compressi che siano, nella scheda non vengono neppure processati, cioè la bypassano per andare all'uscita e stop (al massimo qualche "post processing" di equalizzazione ma comunque roba da niente...). Con questo utilizzo le casse del nostro 5920, ripeto, impressionano la massa.

Ma altra cosa è la scheda audio, che quando diviene operativa, vuoi per l'elevata polifonia (ed. ed. sequencing: cubase, acid, etc...), vuoi per la generazione vera e propria del suono (virtual instruments vari), "taglia" il volume in uscita.
Mi sembra esagerato definirla la migliore scheda audio per portatili senza addentrarsi nelle specifiche della stessa.
Ma di addentrarmi nelle specifiche non ne ho neppure voglia, tanto è quasi naturale che l'utilizzo "prosumer" necessiti di un'unità esterna (firewire o al peggio usb).

Che poi a dirla tutta, visto che lavoro in cuffia, ste casse non è che le abbia provate un gran chè...ma già solo che non esiste la possibilità di attivare o disattivare il subwoofer dal driver :muro: :muro: :muro: ...cioè ma voi come fate? andate ogni volta nel pessimo player ad attivare e disattivare l'effetto srs (o come c....zo di chiama)?

con sta cosa dell'attivare il sub ci stiamo rincitrullendo. il sub c'è sempre sl che con l'srs o con l'equalizzatore (rock ad esempio) si ha l'impressione che "pompi" di più (con l'srs si perde in purezza e toni alti..bisognava prendere un toshiba con 2tweeter 2reflex e un sub allora si) ma rimane sempe un sub da notebook da cui nn si può pretendere molto

«737oOz®»
25-09-2007, 15:15
scusatemi per l ignoranza e per la pigrizia ma è veramente troppo lungo sto topic per leggermelo tutto...
volevo solo sapere quali sono i siti da dove posso scaricare tranquillamente i vari aggiornamenti per scheda video scheda audio ecc...
ho istallato vista nn xp!
grazie mille e scusate ancora

O vai sul sito di acer: http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html qui, oppure su quello ftp ke dovrebbe metterli + aggiornati, vedi ci dovrebbe essere un collegamento sulla pagina ke apri, oppure te li scariki gli ultimi dai siti principali realtek...., x quelli video www.laptopvideo2go.com , il quale metti gli ultimi by Nvidia modificati x le schede mobile :O

funetto
25-09-2007, 15:18
con sta cosa dell'attivare il sub ci stiamo rincitrullendo. il sub c'è sempre sl che con l'srs o con l'equalizzatore (rock ad esempio) si ha l'impressione che "pompi" di più (con l'srs si perde in purezza e toni alti..bisognava prendere un toshiba con 2tweeter 2reflex e un sub allora si) ma rimane sempe un sub da notebook da cui nn si può pretendere molto

:doh: E io che volevo mettere Acer in auto e andare a fare gare di SPL... :D

«737oOz®»
25-09-2007, 15:19
ragazzi, ho finalmente installato anche xp nell'altra partizione....

evidentemente tiny xp non gli piaceva proprio..


ora installando tutti i drivers pero, noto che nella barra touchpad destra rimane accesa sempre la spia rossa del microfono...naturalmente solo in xp..

avete percaso dei drivers piu aggiornati per ovviare a questo problema?
grazie

Devi inserire quelli ke trovi in questa pagina: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/ relativi al touchpad, lo settano meglio e ti spegne quella spia rossa :O

scottuso1988
25-09-2007, 15:48
:doh: E io che volevo mettere Acer in auto e andare a fare gare di SPL... :D

Beh puoi farlo visto che risulta quasi più potente degli impianti che alcune case automoblistiche marchiano come Bose o Interscope..:D ...ma meglio non andare in off topic

Giangy11
25-09-2007, 15:56
il modello meno costoso con l' hd da 160gb, è sempre un 5400 rpm o meno o di piu?

GG8_GAB
25-09-2007, 16:03
scusatemi per l ignoranza e per la pigrizia ma è veramente troppo lungo sto topic per leggermelo tutto...
volevo solo sapere quali sono i siti da dove posso scaricare tranquillamente i vari aggiornamenti per scheda video scheda audio ecc...
ho istallato vista nn xp!
grazie mille e scusate ancora
mi autoquoto....grazie

GG8_GAB
25-09-2007, 16:04
O vai sul sito di acer: http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html qui, oppure su quello ftp ke dovrebbe metterli + aggiornati, vedi ci dovrebbe essere un collegamento sulla pagina ke apri, oppure te li scariki gli ultimi dai siti principali realtek...., x quelli video www.laptopvideo2go.com , il quale metti gli ultimi by Nvidia modificati x le schede mobile :O

grazie

OldDog
25-09-2007, 16:15
Ho provato a far girare la ethernet ma nulla di fatto.. poi ho lasciato perdere..a me in realtà mettere mac osx serviva solo per fare qualche screeshot e giocarci un po' - giusto il tempo di far rodere qualcuno che aveva speso 2000 per un mac :D j/k
Hai installato un Mac OSX che non vede scheda video, niente audio, niente rete e... fai rodere chi ha comprato un Mac vero? Mah! :mc: :doh:

Adesso sulla stessa partizione ho in prova ubuntu multi media center, ma mi sa che stasera metto su qualcos'altro.. :cool: Come hai installato Ubuntu, visto che sul 5920 ha bisogno di una installazione piuttosto complicata, AFAIK? Sarei interessato a trovare una modalità semplice (a prova di Linux newbie, non come quella già illustrata una cinquantina di pagine fa), e se hai una dritta da darmi... ringrazio in advance.

Giangy11
25-09-2007, 16:43
secondo voi in tempi brevi è possibile che acer risolva i problemi relativi al surriscaldamento di questo portatile, introducendo sul mercato dei modelli con qualche correzione nel sistema di raffreddamento?

funetto
25-09-2007, 16:45
il modello meno costoso con l' hd da 160gb, è sempre un 5400 rpm o meno o di piu?

E' un 5400. Per la scheda tecnica guarda qui: link (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=264)

OldDog
25-09-2007, 17:11
secondo voi in tempi brevi è possibile che acer risolva i problemi relativi al surriscaldamento di questo portatile, introducendo sul mercato dei modelli con qualche correzione nel sistema di raffreddamento?
No. :D
Al ritmo attuale usciranno semplicemente modelli che rifileranno questo o quel componente per ragioni di costo / disponibilità di mercato (mia opinione, naturalmente).

Cambiamenti nello stampo del case sono costosi. Cambiamenti di ventola possibili solo se ci fossero problemi gravi di surriscaldamento, tali da giustificare un rientro in fabbrica.
Nel giro di pochi mesi ci saranno sul mercato nuovi chip Intel, con un livello termico diverso e questo allevierà (forse) il problema.

Liberato83
25-09-2007, 19:58
scusate.. ma a voi la batteria più o meno quanto vi dura?! girando su internet dicono che usando dei programmi di risparmio energetico si arriva a 4 ore.. ma che programmi usano o usate?! :confused: :confused: :confused:
io arrivo ad un paio...


EDIT: ho XP..

funetto
25-09-2007, 20:12
scusate.. ma a voi la batteria più o meno quanto vi dura?! girando su internet dicono che usando dei programmi di risparmio energetico si arriva a 4 ore.. ma che programmi usano o usate?! :confused: :confused: :confused:
io arrivo ad un paio...

Guarda, con la batteria da 4800 mAh, in modalità di risparmio energia vado avanti più di 4 ore. Il tutto usando l'utilita di Vista, senza neanche il software Acer

Ecco, ho letto adesso che hai Xp...

Giangy11
25-09-2007, 20:21
volevo qualche info sulle temperature:
se utilizzate il notebook con programmi che sfruttano abbastanza la cpu e le memorie ma non la scheda video( quindi niente giochi) le temperature si alzano comunque notevolmente o è solo la gpu che scalda parecchio?

un altra cosina: ma è vero che l hd da 200gb è 4200rpm mentre quello da 160gb è un 5400rpm?

Liberato83
25-09-2007, 20:21
Guarda, con la batteria da 4800 mAh, in modalità di risparmio energia vado avanti più di 4 ore. Il tutto usando l'utilita di Vista, senza neanche il software Acer

Ecco, ho letto adesso che hai Xp...

ti ringrazio per la risposta.. sai per caso su XP c'è qualche programma per poter ampliare la durata?!

sergio1976
25-09-2007, 20:45
Prezzo: 800 €

Salve vendo splendido acer aspire 5920g,colore bianco
core duo t7300-
15,4 crystalbrite
2gb di ram
200 gb hd
subwofer
sheda video geoforce 8600m gt-256mb
webcam
INSOMMA IL TOP :LO VENDO PER ERRATO AQUISTO,MIA SORELLA DOVEVA PRENDERMI IN MAC,E SI E' CONFUSA PER IL COLORE ,ED HA PRESO QUESTO,POSSIBILITA' DI FATTURA,10 GIORNI DI VITA(ACCESO E SPENTO GIUSTO PER VEDERLO).CHI LO COMPRA FA' UN AFFARE,E' COME DA NEGOZIO,SE VOLETE FOTO DETTAGLIATE,O PROVE DI POSSESSO DLLO STESSO,CONTATTATEMI,SARO' LIETO DI FORNIRVI LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER PROCEDERE IN TRANCUILLITA' E SERENITA'.

caspita,800 euroni!uno ha preso per sbaglio:doh: chi compra,fatte sapere qualcosa...ecco il link http://www.subito.it/vi/1444051.htm?ca=4_s&c=10

Stig
25-09-2007, 20:49
Devi inserire quelli ke trovi in questa pagina: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/ relativi al touchpad, lo settano meglio e ti spegne quella spia rossa :O

grazie mille! risolto!:)

funetto
25-09-2007, 20:58
ti ringrazio per la risposta.. sai per caso su XP c'è qualche programma per poter ampliare la durata?!

Prova a vedere se può esserti utile questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098872).

jokervero
25-09-2007, 21:01
Ragazzi qualcuno ha provato a mettere su un bios più recente ? Miglioramenti ?

.Kougaiji.
25-09-2007, 21:24
Ragazzi qualcuno ha provato a mettere su un bios più recente ? Miglioramenti ?

Io ho sempre aggiornato il bios ad ogni uscita, nessun cambiamento ._..Tranne l'aggiunta nel settare il sata ACHI o IDE da bios.

jokervero
25-09-2007, 21:36
Io ho sempre aggiornato il bios ad ogni uscita, nessun cambiamento ._..Tranne l'aggiunta nel settare il sata ACHI o IDE da bios.

Come lo aggiorni ?

scottuso1988
25-09-2007, 21:50
volevo qualche info sulle temperature:
se utilizzate il notebook con programmi che sfruttano abbastanza la cpu e le memorie ma non la scheda video( quindi niente giochi) le temperature si alzano comunque notevolmente o è solo la gpu che scalda parecchio?

un altra cosina: ma è vero che l hd da 200gb è 4200rpm mentre quello da 160gb è un 5400rpm?

la temperatura si alza anche con VGA "a riposo" se sfrutti la CPU ma il note non raggiunge temperature alte come quando giochi (cmq ste temperature non sono così "bollenti" ma come già detto adeguate all'hardware).

Gli HDD sono come tu dici: il 200 è 4200rpm e il 160 è un 5400rpm (vedi link qualche post addietro)

thewebsurfer
25-09-2007, 22:09
a proposito di temperature,
probabilmente è una preoccupazione senza fondamento, ma mi chiedevo:

il portatile sarà collegato ad un monitor, quindi per la maggior parte del tempo funzionerà col coperchio chiuso, ora, sapendo che in corrispondenza della sk video scalda molto, non rischio di danneggiare lo schermo lasciandolo per molto tempo a contatto con quella fonte di calore?

NB: la mia domanda non è diretta a questo laptop ma un pò a tutti quelli equipaggiati con sk video performanti..

Giangy11
25-09-2007, 22:12
ci metti sotto un dissipatore come questo e sei apposto (almeno spero):

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/NC1000_02_eng.jpg
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/NC1000_03_eng.jpg
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/NC1000_04_eng.jpg

Liberato83
25-09-2007, 22:21
Prova a vedere se può esserti utile questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098872).


grazie! ho dato un occhiata, ma a quanto pare i programmi che ci sono su quel forum si possono evitare di usare se disattivi alcuni servizi manualmente.. mi chiedevo se 737oOz® o altri che hanno XP, a quanto arrivano con la durata e se usavano dei programmi o "trucchetti" per far durare di più la batteria... FATEMI SAPERE!!! :D :D :help: :help:

thewebsurfer
25-09-2007, 22:22
ci metti sotto un dissipatore come questo e sei apposto (almeno spero):



bell'aggeggio...:D
però per 50€ e oltre quando tocco il portatile pretendo di trovarmi il dito congelato:stordita:

Giangy11
25-09-2007, 22:44
bell'aggeggio...:D
però per 50€ e oltre quando tocco il portatile pretendo di trovarmi il dito congelato:stordita:

gia concordo in pieno...pero magari funziona bene

Giangy11
25-09-2007, 22:47
una curiosità:
la tastiera è luminosa come quella del macbook oppure i tasti non sono illuminati?
non ho mai avuto un portatile quindi sinceramente non so se solo il mac ha questa cosa utile( soprattutto per chi come me dovrà utilizzare il pc in luoghi bui)oppure anche altri notebook

gigionecampione
25-09-2007, 22:49
Scusate se faccio una domanda magari stupida,ma sono totalmente ignorante nel campo del wi-fi...
la scheda di rete di questo portatile è compatibile con il protocollo MAXg? visto che la 4965AGN supporta velocità assurde mi chiedevo se fosse possibile connettere il pc ad un router MAXg e scambiare dati a più di 100Mbps.
Grazie, ciao!

gigionecampione
25-09-2007, 22:50
una curiosità:
la tastiera è luminosa come quella del macbook oppure i tasti non sono illuminati?
non ho mai avuto un portatile quindi sinceramente non so se solo il mac ha questa cosa utile( soprattutto per chi come me dovrà utilizzare il pc in luoghi bui)oppure anche altri notebook

niente luci nella tastiera, purtroppo

Giangy11
25-09-2007, 23:06
niente luci nella tastiera, purtroppo

conosci qualche modello che le ha (apparte il mac)?

thewebsurfer
26-09-2007, 00:08
gia concordo in pieno...pero magari funziona bene

in ogni caso dici che corro qualche rischio a tenere il portatile acceso sempre chiuso?(senza quel coso)

DDJ3000
26-09-2007, 00:20
gia concordo in pieno...pero magari funziona bene

...io se comprerò questo notebook (per ora trovo quello con l'hd da 160gb a 938€ spedito...e quello più completo (+ sbuccio) a 1067€ spedito...)
...me lo autocostruirò il "cooler pad"...con 3 ventole da 12v e relativa piastra di alluminio forellata (altezza variabile pensata da 2 a 5cm max)...con relativo alimentatore da rete (ne ho trovato uno che eroga 13,5v a 1A...il tutto dalla rete di casa da 220-230v...era di un cordless...:D )...quindi non sarò costretto a attaccare il tutto alla usb del notebook vincolando i 5v massimi...

se lo realizzerò...posterò tutti i dettagli in seguito...:D ;)

ciao

8kikko2
26-09-2007, 01:48
http://img219.imageshack.us/img219/986/intelembracovk6.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=intelembracovk6.jpg)

iuttosto che limitarsi a spingere l’aria della stanza dentro il vostro laptop come fanno tutte le altre ventole, questo External Chilled Air Docking Station di Embarco e Intel ha un compressore in miniatura che soffia vera e propria aria fredda dentro il portatile. Pare che sia il compressore più piccolo al mondo e spara aria a 13.6°C quando la temperatura esterna è di 23.1°C. Il che significa una riduzione di calore del 41%. In sostanza, invece di preoccuparvi di surriscaldare le vostre cosce, dovrete avere il timore di congelarle.

http://www.gizmodo.it/2007/09/21/il_compressore_piu_piccolo_del_mondo_per_tenere_al_fresco_il_vostro_laptop.html

se non altro poco ingombrante e piu' portabile..
ieri ho covertito 5,3 giga da file mediacenter a mpeg2 in 50 min a temperatura di 83 il procio,60 video,46 hd..
notato che impostando su "risparmio energetico" 3 secondi e la temperatura scende a 65 gradi..
visto con everest..che tra l'altro segna l'hd come un 5400..

jokervero
26-09-2007, 08:22
Mi spiegate come aggiornare il bios senza floppy ?

whites11
26-09-2007, 08:45
in ogni caso dici che corro qualche rischio a tenere il portatile acceso sempre chiuso?(senza quel coso)

io l'ho messo acceso dentro la borsa (per sbaglio, rincoglionito che non sono altro) per circa un ora: l'ho tirato fuori che era a circa 75-80 gradi senza alcun tipo di danno o problema.
direi dunque che non corri alcun rischio.
al massimo tienilo leggermente sollevato dal tavolo con uno spessorino per dare più respiro alle prese d'aria sulla parte inferiore

U'Ga
26-09-2007, 09:33
Raga non si sa più niente di quella ventolina da cambiare per la gpu?

jokervero
26-09-2007, 09:33
Già che ci siamo mi consigliate un box per HD SATA da 3,5 che abbia connessione magari anche firewire ?

Giangy11
26-09-2007, 09:44
interessante quel compressore che spara aria, pero penso sia appena uscito e in giro non so se si trovi gia in vendita...se qualcuno lo trova posti il link per favore:D anche per sapere solo il prezzo....

@DDJ3000 = se riuscirai a realizzare il tuo cooler personalizzato saresti molto gentile a postare una piccola guida alla realizzazione cosi sarebbe d'aiuto a molti utenti.

Comunque leggendo varie recensioni dei notebook, mi pare di aver visto che i dell pari caratteristiche (SantaRosa t7300 8600gt ecc) non scaldano tanto come gli acer....quindi presumo siano stati progettati meglio:D

Giangy11
26-09-2007, 09:45
Raga non si sa più niente di quella ventolina da cambiare per la gpu?

ma non ha raffreddamento di tipo passivo la gpu?

enzomerlino80
26-09-2007, 11:13
Ragazzi, mi sapete dire se dopo aver fatto tutti i dvd di ripristino e aver formattato tutto, anche partizione nascosta ecc ecc, è possibile ripristinare il notebook alle condizioni di fabbrica?
cioè, il pc si presenta con 4 partizioni, quella nascosta, 2 da 80 più o meno e una da 3 che non ho capito a che serve, comunque, se io formatto tuttoe creo solo due partizioni e ci installo quello che voglio, nel caso in cui lo volessi riportare all'origine è possibile? cioè mi ritornano anche le 4 partizioni?
grazie per la collaborazione e scusate se sono stato un pò contorto :D

KoRoVaMiLK
26-09-2007, 12:19
Hai installato un Mac OSX che non vede scheda video, niente audio, niente rete e... fai rodere chi ha comprato un Mac vero? Mah! :mc: :doh:

Come hai installato Ubuntu, visto che sul 5920 ha bisogno di una installazione piuttosto complicata, AFAIK? Sarei interessato a trovare una modalità semplice (a prova di Linux newbie, non come quella già illustrata una cinquantina di pagine fa), e se hai una dritta da darmi... ringrazio in advance.

1. j/k significa joking ;)
2. ubuntu 6.10 alternate funziona perfettamente, poi basta che fai un distribution upgrade e ti funge la 7.04 (ultima ufficiale per ora). In effetti non è proprio intuitiva per uno che inizia... a meno che non cerchi qualche guida con screenshots che certamente google offrirà.

8kikko2
26-09-2007, 15:45
interessante quel compressore che spara aria, pero penso sia appena uscito e in giro non so se si trovi gia in vendita...se qualcuno lo trova posti il link per favore:D anche per sapere solo il prezzo....

@DDJ3000 = se riuscirai a realizzare il tuo cooler personalizzato saresti molto gentile a postare una piccola guida alla realizzazione cosi sarebbe d'aiuto a molti utenti.

Comunque leggendo varie recensioni dei notebook, mi pare di aver visto che i dell pari caratteristiche (SantaRosa t7300 8600gt ecc) non scaldano tanto come gli acer....quindi presumo siano stati progettati meglio:D

150 dollari...anche a me piave il compressore ma il prezzo e' proibutivo..

8kikko2
26-09-2007, 15:48
Ragazzi, mi sapete dire se dopo aver fatto tutti i dvd di ripristino e aver formattato tutto, anche partizione nascosta ecc ecc, è possibile ripristinare il notebook alle condizioni di fabbrica?
cioè, il pc si presenta con 4 partizioni, quella nascosta, 2 da 80 più o meno e una da 3 che non ho capito a che serve, comunque, se io formatto tuttoe creo solo due partizioni e ci installo quello che voglio, nel caso in cui lo volessi riportare all'origine è possibile? cioè mi ritornano anche le 4 partizioni?
grazie per la collaborazione e scusate se sono stato un pò contorto :D

a me sembrano 2 visibili e una da 3 non visibile che contiene di dati di ripristino..quindi teoricamente dovresti riuscire a fare tutto come nuov..

Dark_One
26-09-2007, 15:55
Qualcuno ha una vaga idea di come funzionino le numerazioni dei drivers nvidia?

Non ci capisco na pippa...adesso su laptopvideo2to danno come ultimi i 156.65...ma come, torniamo indietro? da 163.67 andiamo a 156?!?! boh :mbe:

scottuso1988
26-09-2007, 16:05
Qualcuno ha una vaga idea di come funzionino le numerazioni dei drivers nvidia?

Non ci capisco na pippa...adesso su laptopvideo2to danno come ultimi i 156.65...ma come, torniamo indietro? da 163.67 andiamo a 156?!?! boh :mbe:

beh la numerazione nvidia è leggermente incasinata. cmq quei driver non sono nuovi ma ottimizzati da produttori di notebook (vedi released by) e non hanno inf da modificare risultando già compatibili con i prodotti mobile
Almeno io la vedo in questo modo...se non è così aspetto smentite

Dark_One
26-09-2007, 16:09
ho cercato un pochino su google e sembra che i 156.x siano appositamente per notebook, mentre i 163.x sono per desktop. Ora scarico gli ultimi da laptopvideo2go e vedo che cambia.
Effettivamente con i 163.69 (o .67 non ricordo) ho dei crash del driver video ogni tanto.

Vale46TheDoctor
26-09-2007, 16:13
Qualcuno ha una vaga idea di come funzionino le numerazioni dei drivers nvidia?

Non ci capisco na pippa...adesso su laptopvideo2to danno come ultimi i 156.65...ma come, torniamo indietro? da 163.67 andiamo a 156?!?! boh :mbe:

No, a quanto credo la numerazione è incrementale (salvo rarissimi casi) i 156.65 credo ci fossero già, xò adesso hanno ricevuto il marchio microsoft WHQL

Threshold
26-09-2007, 16:26
Ciao Raga,

Ho il 5920 da nemmeno una settimana e ho questo problema: il pc è acceso ma lo schermo non visualizza nulla.
La batteria è carica, sento la ventola ma l'hd non lavora, la tastiera non risponde su nessun tasto e anche provando a spegnerlo con tasto di accensione non da risultati.
Quindi anche ctrl+alt+del non produce risultati.

Fino a prima di pranzo funzionava tutto ok ma al ritorno l'ho trovato cosi'.
Pensavo fosse in modalità sleep ma sembra più modalità coma( spero non terminale).
Tra le ultime operazioni fatte, ho tolto Norton ed istallato Avast.
E ho collegato un mouse Logitech ed installato il software di configurazione del mouse.

Qualcuno ha qualche suggerimento? :rolleyes:
Avevo pensato a rimuovere la batteria ma a pc acceso non vorrei creare danni peggiori.

Grazie mille a chiunque mi possa aiutare.

Dark_One
26-09-2007, 16:30
invece è la prima cosa che dovevi fare, togliere l'alimentazione. tanto così com'è non ci puoi fare niente. ma temo che dovrai spedirlo in assistenza.

comunque prova a togliere batteria e alimentatore e prova a vedere se parte.

Dark_One
26-09-2007, 16:32
io l'ho messo acceso dentro la borsa (per sbaglio, rincoglionito che non sono altro) per circa un ora: l'ho tirato fuori che era a circa 75-80 gradi senza alcun tipo di danno o problema.
direi dunque che non corri alcun rischio.
al massimo tienilo leggermente sollevato dal tavolo con uno spessorino per dare più respiro alle prese d'aria sulla parte inferiore

E' altamente sconsigliato tenere il portatile acceso e con lo schermo chiuso. La spiegazione è semplice: l'alto calore generato dal portatile stesso può danneggiare a lungo andare la matrice dell'LCD. Poi ognuno fa come crede.

jokervero
26-09-2007, 16:33
Ragazzi è normale che parta sempre la ventolina di raffreddamento ?

Dark_One
26-09-2007, 16:37
Si. Ma se metti in modalità energetica Equilibrato la ventola la senti molto molto poco.

Threshold
26-09-2007, 16:38
invece è la prima cosa che dovevi fare, togliere l'alimentazione. tanto così com'è non ci puoi fare niente. ma temo che dovrai spedirlo in assistenza.

comunque prova a togliere batteria e alimentatore e prova a vedere se parte.

Bah io ho letto il manuale Acer ed ho pensato che la batteria fosse al minimo ed il portatile fosse andato in sospensione.

Sei sicuro che posso togliere la batteria a pc acceso?
O è meglio che aspetti che si scarichi?

Hai idea di quale possa essere il problema?

Certo che sfiga, non ce l'ho da manco una settimana!:mad:

Dark_One
26-09-2007, 17:04
e che c'entra la storia della sospensione ecc ecc? se hai attaccato la presa di corrente e non succede niente anche premendo power vuol dire che è morto.
può darsi che windows sia andato in un blocco cataclismico e non vuole saperne a riprendersi, ma trovo molto strano che tenendo premuto power non si spegne.

prova a fare un hard reboot, cioè togliendo la batteria. è ovvio che non è consigliabile ma a questo punto non mi pare ci sia altra scelta se non risponde alla tastiera...

jokervero
26-09-2007, 17:05
Si. Ma se metti in modalità energetica Equilibrato la ventola la senti molto molto poco.

Mah io ho messo su bilanciato e la ventola mi si accende ogni 2 minuti !

pasca
26-09-2007, 17:29
Ciao Raga,

Ho il 5920 da nemmeno una settimana e ho questo problema: il pc è acceso ma lo schermo non visualizza nulla.
La batteria è carica, sento la ventola ma l'hd non lavora, la tastiera non risponde su nessun tasto e anche provando a spegnerlo con tasto di accensione non da risultati.
Quindi anche ctrl+alt+del non produce risultati.

Fino a prima di pranzo funzionava tutto ok ma al ritorno l'ho trovato cosi'.
Pensavo fosse in modalità sleep ma sembra più modalità coma( spero non terminale).
Tra le ultime operazioni fatte, ho tolto Norton ed istallato Avast.
E ho collegato un mouse Logitech ed installato il software di configurazione del mouse.

Qualcuno ha qualche suggerimento? :rolleyes:
Avevo pensato a rimuovere la batteria ma a pc acceso non vorrei creare danni peggiori.

Grazie mille a chiunque mi possa aiutare.

Se hai installato dei driver video nuovi, il problema è quello, il note va in stand by ed in ibernazione SOLO con i driver originali, con gli altri fa come succede a te, si pianta, infatti io ho disabilitato da tutte le party sospensione e stand by, e se chiudo il monitor non succede nulla, cosi' evito rogne XD
in giro x il thread, non so dove purtroppo :( c'è una guida che spiega come far funzionare stand by e sospensione, certo che è x xp... e prob. tu hai vista giusto?

cmq se hai cambiato i driver video, fidati che sono quelli il problema... altrimenti... non so :( , sorry

Threshold
26-09-2007, 18:02
e che c'entra la storia della sospensione ecc ecc? se hai attaccato la presa di corrente e non succede niente anche premendo power vuol dire che è morto.
può darsi che windows sia andato in un blocco cataclismico e non vuole saperne a riprendersi, ma trovo molto strano che tenendo premuto power non si spegne.

prova a fare un hard reboot, cioè togliendo la batteria. è ovvio che non è consigliabile ma a questo punto non mi pare ci sia altra scelta se non risponde alla tastiera...

Se hai installato dei driver video nuovi, il problema è quello, il note va in stand by ed in ibernazione SOLO con i driver originali, con gli altri fa come succede a te, si pianta, infatti io ho disabilitato da tutte le party sospensione e stand by, e se chiudo il monitor non succede nulla, cosi' evito rogne XD
in giro x il thread, non so dove purtroppo :( c'è una guida che spiega come far funzionare stand by e sospensione, certo che è x xp... e prob. tu hai vista giusto?

cmq se hai cambiato i driver video, fidati che sono quelli il problema... altrimenti... non so :( , sorry

Madonna che giornata!
Stiamo subendo black out continui quindi è andato anche il desktop.

Allora ho staccato batteria e riavviato ed ora sembra funzionare.

Pascale ;) io sono solo su Vista e gli unici driver nuovi che ho istallato sono per il modulo Intel Wireless WiFi Link 4965AGN adapter su consiglio del Windows Vista Update Advisor che mi sono istallato per controllare la compatibilità di vari software.

I driver (presi da sito Intel) li ho però istallati manualmente perchè da gestione hardware, la ricerca automatica mi diceva che avevo gli ultimi driver disponibili.

Bah io sto avendo un casino di problemi è normale (cioè è Vista?)

Altro problema che ho spesso è un avviso che mi dice che Acer Empower Video ha smesso di funzionare ed anche la barra Acer al centro dello schermo si presenta in modo irregolare.
Qualcuno ha avuto problemi simili?

Grazie a chiunque voglia rispondereed ha già risposto:)

Threshold
26-09-2007, 18:08
E' altamente sconsigliato tenere il portatile acceso e con lo schermo chiuso. La spiegazione è semplice: l'alto calore generato dal portatile stesso può danneggiare a lungo andare la matrice dell'LCD. Poi ognuno fa come crede.

Dark vale anche pere quando il portatile va in modalità sleep?

Dark_One
26-09-2007, 19:02
No beh, quando va in sleep praticamente si spegne e non emette calore.

Per quanto riguarda l'empower management non saprei dirti, io l'ho chiuso e tolto dall'avvio...ciuccia memoria inutilmente. Comunque è strano quello che ti è accaduto...tienilo sotto controllo.

p.s. i driver per la wireless quali hai messo? io sul sito intel non trovo piu nemmeno i driver per il chipset O_O

pasca
26-09-2007, 19:05
Pascale ;) io sono solo su Vista e gli unici driver nuovi che ho istallato sono per il modulo Intel Wireless WiFi Link 4965AGN adapter su consiglio del Windows Vista Update Advisor che mi sono istallato per controllare la compatibilità di vari software.

Ok sorry, allora mi disp.
Effettivamente a me quel problema me lo dava, ma su XP, quindi non centra un mazza con il tuo scusa :D

cmq è vero che vista ha ancora qualche problema, ma che faccia questi scherzi mi sembra strano O_o

Bhè, good appetito ;)

Threshold
26-09-2007, 19:13
Ciao Raga,

Ho il 5920 da nemmeno una settimana e ho questo problema: il pc è acceso ma lo schermo non visualizza nulla.
La batteria è carica, sento la ventola ma l'hd non lavora, la tastiera non risponde su nessun tasto e anche provando a spegnerlo con tasto di accensione non da risultati.
Quindi anche ctrl+alt+del non produce risultati.

Fino a prima di pranzo funzionava tutto ok ma al ritorno l'ho trovato cosi'.
Pensavo fosse in modalità sleep ma sembra più modalità coma( spero non terminale).
Tra le ultime operazioni fatte, ho tolto Norton ed istallato Avast.
E ho collegato un mouse Logitech ed installato il software di configurazione del mouse.

Qualcuno ha qualche suggerimento? :rolleyes:
Avevo pensato a rimuovere la batteria ma a pc acceso non vorrei creare danni peggiori.

Grazie mille a chiunque mi possa aiutare.

No beh, quando va in sleep praticamente si spegne e non emette calore.

Per quanto riguarda l'empower management non saprei dirti, io l'ho chiuso e tolto dall'avvio...ciuccia memoria inutilmente. Comunque è strano quello che ti è accaduto...tienilo sotto controllo.

p.s. i driver per la wireless quali hai messo? io sul sito intel non trovo piu nemmeno i driver per il chipset O_O

Allora, ho spostato il portatile in un'altra stanza ed ho ovviamento chiuso il coperchio ed il problema si è ripresentato.
Qualcuno ha qualche idea su come risolvere?
E' evidentemente qualcosa che ha a che fare con la modalità sleep o simile.

Nell'evento errori tra le centinaia di log ne ho trovato uno che mi dice di aggiornare il bios ma io non ho proprio la più pallida idea di come si faccia ne se sia consigliato.
Sul sito degli aggiornamenti Acer dice di aggiornare il bios solo se viene consigliato da un tecnico Acer.
Consigli?Pasca?

Io pensavo di scrivere al supporto tecnico domani.
Rispondono via email o bisogna chiamare l'199?
Consigliate fare la registrazione del portatile con Acer?

Dark i driver Intel sono V11.1.1.0_VT_DRIVERS.
Dovresti trovarli sul sito Intel senno' mandami email che te li mando.

Un'altra curiosità: ma è normale che la sidebar risulti quasi nera sul margine esterno?

acidopuro
26-09-2007, 19:14
salve a tutti
sarei anch'io interessato all'acquisto del portatile versione con proc. 7300
In alcuni siti viene proposto con porta HDMI ma nel sito della acer questa versione non ha HDMI.

Qualcuno saprebbe darmi dei lumi?

Ho letto almeno 70 pagine del forum ma non ho trovato riferimenti. Anzi sembrerebbe che qualcuno con il 5920g_302g20n chiedesse lumi su come usare avesse la porta HDMI.

Grazie mille
Fab

U'Ga
26-09-2007, 19:23
ma non ha raffreddamento di tipo passivo la gpu?

no, sarebbe chiedere troppo

Jemp
26-09-2007, 19:29
Ma anche con voi il lettore dvd fa i capricci??
per esempio a me non legge il dvd ORIGINALE!!!! di lost planet!!:mad:

Lo inserisco ma è come che nn lo veda si sente la lente che si muove ma nulla....... sia su vista che xp

qualche consiglio???

Jemp
26-09-2007, 19:37
salve a tutti
sarei anch'io interessato all'acquisto del portatile versione con proc. 7300
In alcuni siti viene proposto con porta HDMI ma nel sito della acer questa versione non ha HDMI.

Qualcuno saprebbe darmi dei lumi?

Ho letto almeno 70 pagine del forum ma non ho trovato riferimenti. Anzi sembrerebbe che qualcuno con il 5920g_302g20n chiedesse lumi su come usare avesse la porta HDMI.

Grazie mille
Fab

C'è...... Ci ho dovuto combattere un pochino ma ne vale la pena!!

con vista e gli ultimi driver 163.69 whql nn riesco ad andare oltre i 1024 per 768 pixel

Con xp e gli stessi driver nn va oltre i 1280*768 anche se dovrebbe supportare i 1360*760

Appena inserisci il cavo hdmi ti dovrebbe riconoscere tutto in automatico sennò nel pannello nvidia c'è la configurazione guidata!!!

Comunque anche a quella risoluzione su un 32" c'è da divertirsi!! :D

funetto
26-09-2007, 19:45
a me sembrano 2 visibili e una da 3 non visibile che contiene di dati di ripristino..quindi teoricamente dovresti riuscire a fare tutto come nuov..

Quella da 3 contiene l'Instant On Arcade, il Media Center che ti permette di vedere film ed ascoltare musica senza bisogno di avviare Windows.
Con pc spento, dei tasti a destra premi quello in alto con l'omino stilizzato e ti parte il prog

Giusnico
26-09-2007, 19:48
Ciao Raga,

Ho il 5920 da nemmeno una settimana e ho questo problema: il pc è acceso ma lo schermo non visualizza nulla.
La batteria è carica, sento la ventola ma l'hd non lavora, la tastiera non risponde su nessun tasto e anche provando a spegnerlo con tasto di accensione non da risultati.
Quindi anche ctrl+alt+del non produce risultati.

Fino a prima di pranzo funzionava tutto ok ma al ritorno l'ho trovato cosi'.
Pensavo fosse in modalità sleep ma sembra più modalità coma( spero non terminale).
Tra le ultime operazioni fatte, ho tolto Norton ed istallato Avast.
E ho collegato un mouse Logitech ed installato il software di configurazione del mouse.

Qualcuno ha qualche suggerimento? :rolleyes:
Avevo pensato a rimuovere la batteria ma a pc acceso non vorrei creare danni peggiori.

Grazie mille a chiunque mi possa aiutare.

Anche a me succede la stessa cosa, ma io ho aggiornato i driver della scheda video. Ora provo a rimettere quelli originali, così vedo se il problema si ripresenta.

pasca
26-09-2007, 19:53
Nell'evento errori tra le centinaia di log ne ho trovato uno che mi dice di aggiornare il bios ma io non ho proprio la più pallida idea di come si faccia ne se sia consigliato.
Sul sito degli aggiornamenti Acer dice di aggiornare il bios solo se viene consigliato da un tecnico Acer.
Consigli?Pasca?

Io pensavo di scrivere al supporto tecnico domani.
Rispondono via email o bisogna chiamare l'199?
Consigliate fare la registrazione del portatile con Acer?

Dark i driver Intel sono V11.1.1.0_VT_DRIVERS.
Dovresti trovarli sul sito Intel senno' mandami email che te li mando.

Un'altra curiosità: ma è normale che la sidebar risulti quasi nera sul margine esterno?

mmm dubito che centri il bios, cmq conviene aggiornarlo, ma non sono sicuro di dove scaricarlo e nn mi ricordo come XD dovresti chiedere tipo a Tetooz, cmq mi sembra di essermi registrato ad acer, ma non mi ricordo a dire il vero, xkè dopo 2/3 gg ho formattato XD sorry

Strano cmq quel problema... :(

Threshold
26-09-2007, 20:10
Ciao Raga,

Ho il 5920 da nemmeno una settimana e ho questo problema: il pc è acceso ma lo schermo non visualizza nulla.
La batteria è carica, sento la ventola ma l'hd non lavora, la tastiera non risponde su nessun tasto e anche provando a spegnerlo con tasto di accensione non da risultati.
Quindi anche ctrl+alt+del non produce risultati.

Fino a prima di pranzo funzionava tutto ok ma al ritorno l'ho trovato cosi'.
Pensavo fosse in modalità sleep ma sembra più modalità coma( spero non terminale).
Tra le ultime operazioni fatte, ho tolto Norton ed istallato Avast.
E ho collegato un mouse Logitech ed installato il software di configurazione del mouse.

Qualcuno ha qualche suggerimento? :rolleyes:
Avevo pensato a rimuovere la batteria ma a pc acceso non vorrei creare danni peggiori.

Grazie mille a chiunque mi possa aiutare.

Anche a me succede la stessa cosa, ma io ho aggiornato i driver della scheda video. Ora provo a rimettere quelli originali, così vedo se il problema si ripresenta.

mmm dubito che centri il bios, cmq conviene aggiornarlo, ma non sono sicuro di dove scaricarlo e nn mi ricordo come XD dovresti chiedere tipo a Tetooz, cmq mi sembra di essermi registrato ad acer, ma non mi ricordo a dire il vero, xkè dopo 2/3 gg ho formattato XD sorry

Strano cmq quel problema... :(

Bah magari sto fatto succede con l'aggiornamento di qualsiasi driver.

Il bios lo puoi aggiornare dal sito aggiornamenti Acer ma per il momento lascio perdere.
Tetooz sei in linea?Tuo parere?

Mi dite sto fatto sulla sidebar?
E' normale sia quasi nera sul lato più esterno?

Un'altra cosa: ho importato dei file dal vecchio pc con windows transfer.
Ho quindi della cartelle con file di programmi che poi non ho istallato su vista e vorrei cancellare ma sto str°#@ di Vista mi dice che è necessaria l'autorizzazione.

Ma l'autorizzazione di chi che io sto lavorando come amministratore(credo) ed in ogni caso ho solo un profilo!
Qualcuno sa come diamine si fa a capire che livello si sta usando e come diamine cancellare sti file?

Grazie

pasca
26-09-2007, 20:11
Ps un consiglio a me x chi se ne intende, io volevo fare un trial boot XP-Vista-Ubuntu. X ora ho solo 1 partizione primaria con XP, (E vabbè, ho tenuto quella nascosta x il ripristino, quella da 3 la ho tolta) e volevo sapere come crearmi le 2 nuove partizioni, devo usare tipo gparted o partition magic? come funzionano? Poi, ho capito che se metto vista DOPO XP, posso avere un dual boot funzionante, se xo' metto anche ubuntu? si arrangia anche lui? thx a chi mi risponde :D

Dark_One
26-09-2007, 20:19
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html

qui trovi il bios. è facilissimo aggiornarlo, assicurati di avere attaccata la batteria e che sia carica, giusto per evitare che si spenga o vada in sleep. segui le istruzioni, scegli il bios nuovo, la destinazione del bios di backup e vai. ci mette pochissimo.

la sidebar si, tende a scurire sul lato. ma perchè vi fissate sulle sciocchezze? :D

Threshold
26-09-2007, 20:28
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html

qui trovi il bios. è facilissimo aggiornarlo, assicurati di avere attaccata la batteria e che sia carica, giusto per evitare che si spenga o vada in sleep. segui le istruzioni, scegli il bios nuovo, la destinazione del bios di backup e vai. ci mette pochissimo.

la sidebar si, tende a scurire sul lato. ma perchè vi fissate sulle sciocchezze? :D

Tu lo hai aggiornato il bios?
Pensi possa risolvere?
E' che non vorrei peggiorare la situazione.

In merito alla sidebar, mi fisso perchè ho il portatile da pochi giorni, è il primo portatile che uso e sto avendo mille problemi :D

Sulla storia dei diritti per cancellare file e storie di diritti?

Grazie mille

«737oOz®»
26-09-2007, 20:50
Bah magari sto fatto succede con l'aggiornamento di qualsiasi driver.

Il bios lo puoi aggiornare dal sito aggiornamenti Acer ma per il momento lascio perdere.
Tetooz sei in linea?Tuo parere?

Mi dite sto fatto sulla sidebar?
E' normale sia quasi nera sul lato più esterno?

Un'altra cosa: ho importato dei file dal vecchio pc con windows transfer.
Ho quindi della cartelle con file di programmi che poi non ho istallato su vista e vorrei cancellare ma sto str°#@ di Vista mi dice che è necessaria l'autorizzazione.

Ma l'autorizzazione di chi che io sto lavorando come amministratore(credo) ed in ogni caso ho solo un profilo!
Qualcuno sa come diamine si fa a capire che livello si sta usando e come diamine cancellare sti file?

Grazie

Ciao a tutti, da premettere ke l'aggiornamento del bios è la prima procedura da effettuare, motivo il quale se c'è un aggiornamento è sempre per qualke problema riscontrato, e nn temete di aggiornarlo è una stron##ta, basta avere il NB sotto carica. X la sidebar devo dirti ke ci sn zone + illuminate di altre sul monitor di questo NB tipo la parte centrale, così come tutti(o quasi) i NB, cmq è normale! Ma hai provato ad illuminarlo di + "Fn + tasto dx"? X cancellare dei file incancellabili esistono vari programmi "File assasin" è uno, x il caso di amministratore so ke sotto Vista esiste un superamministratore, ma nn ti so dire di +, e cmq disabilita il controllo UAC :O

Giangy11
26-09-2007, 20:55
no, sarebbe chiedere troppo

quindi con programmi tipo atitool si puo impostare e modificare la velocità della ventola?

«737oOz®»
26-09-2007, 21:04
Allora, ho spostato il portatile in un'altra stanza ed ho ovviamento chiuso il coperchio ed il problema si è ripresentato.
Qualcuno ha qualche idea su come risolvere?
E' evidentemente qualcosa che ha a che fare con la modalità sleep o simile.

Nell'evento errori tra le centinaia di log ne ho trovato uno che mi dice di aggiornare il bios ma io non ho proprio la più pallida idea di come si faccia ne se sia consigliato.
Sul sito degli aggiornamenti Acer dice di aggiornare il bios solo se viene consigliato da un tecnico Acer.
Consigli?Pasca?

Io pensavo di scrivere al supporto tecnico domani.
Rispondono via email o bisogna chiamare l'199?
Consigliate fare la registrazione del portatile con Acer?

Dark i driver Intel sono V11.1.1.0_VT_DRIVERS.
Dovresti trovarli sul sito Intel senno' mandami email che te li mando.

Un'altra curiosità: ma è normale che la sidebar risulti quasi nera sul margine esterno?

Nn so se hai risolto con il problema del coma del tuo NB, ma molto probabilmente sono i driver video come ha detto il caro Pasca, prova a rimettere quelli originali, se và e rimetti quelli ke avevi prima, disabilita tutti i programmi ke ti fanno andare il NB in sospensione o roba del genere, tipo kiusura del coperkio :O

Threshold
26-09-2007, 21:07
Ciao a tutti, da premettere ke l'aggiornamento del bios è la prima procedura da effettuare, motivo il quale se c'è un aggiornamento è sempre per qualke problema riscontrato, e nn temete di aggiornarlo è una stron##ta, basta avere il NB sotto carica. X la sidebar devo dirti ke ci sn zone + illuminate di altre sul monitor di questo NB tipo la parte centrale, così come tutti(o quasi) i NB, cmq è normale! Ma hai provato ad illuminarlo di + "Fn + tasto dx"? X cancellare dei file incancellabili esistono vari programmi "File assasin" è uno, x il caso di amministratore so ke sotto Vista esiste un superamministratore, ma nn ti so dire di +, e cmq disabilita il controllo UAC :O

Ah vedi, lo sapevo che c'eri!

Per lo schermo sarà che non devo abituarmi all'lcd ed alla finitura lucida certo è che se poco poco ti muovi dall'angolo di visuale perfetta diviene tutto slavato.
Ma potrebbe essere il mio portatile: pare me l'hanno scelto apposta :cry:

Bene allora procedo ad aggiornare, però come faccio a sapere la versione che ho adesso dei bios?
Se ne puo' salvare una versione di ripristino in caso vada qualcosa storto?

In merito a sto superamministratore indagherò ma se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti prego.

UAC lo ho disistallato subito per non impazzire grazie.
Piuttosto chi sa come disattivare sti fumetti informativi che compaiono ogni 2 minuti?

Grazie

«737oOz®»
26-09-2007, 21:09
quindi con programmi tipo atitool si puo impostare e modificare la velocità della ventola?

Io direi di provare cn rivatuner, ma nn sono sicuro nn ho mai provato :)

pasca
26-09-2007, 21:15
Wella Tet, sai nulla x il boot di ubuntu come funziona? E p.s.: con cosa mi faccio una partizione per vista?

p.p.s: prendendo in mano il notebook ieri sera, mi sono accorto che l'etichetta con il seriale di windows vista si sta scollando al centro... mah...forse sarà il calore... e vabbè :D

«737oOz®»
26-09-2007, 21:16
Ah vedi, lo sapevo che c'eri!

Per lo schermo sarà che non devo abituarmi all'lcd ed alla finitura lucida certo è che se poco poco ti muovi dall'angolo di visuale perfetta diviene tutto slavato.
Ma potrebbe essere il mio portatile: pare me l'hanno scelto apposta :cry:

Bene allora procedo ad aggiornare, però come faccio a sapere la versione che ho adesso dei bios?
Se ne puo' salvare una versione di ripristino in caso vada qualcosa storto?

In merito a sto superamministratore indagherò ma se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti prego.

UAC lo ho disistallato subito per non impazzire grazie.
Piuttosto chi sa come disattivare sti fumetti informativi che compaiono ogni 2 minuti?

Grazie

Sn appena arrivato ma sai il lavoro deabilita nn mobilità :mad: , è normale ke lo vedi slavato l'angolo di visuale su sto NB è scarso, fidati la 3708 è l'ultima(sempre se nn ne è uscita una + nuova), è sicuramente nn hai quella, e se ce l'hai nn te lo fa aggiornare. X i fumetti informativi... ke tipo di fumetti? Se sn degli aggiornamenti si possono disabilitare dalle opzioni, io l'ho fatto ma nn ricordo come, ricordati ke uso XP e poke volte Vista :O

pasca
26-09-2007, 21:21
Wella Tet, sai nulla x il boot di ubuntu come funziona? E p.s.: con cosa mi faccio una partizione per vista?

p.p.s: prendendo in mano il notebook ieri sera, mi sono accorto che l'etichetta con il seriale di windows vista si sta scollando al centro... mah...forse sarà il calore... e vabbè :D

:D:D mio turno mio turno XD :D

«737oOz®»
26-09-2007, 21:22
Wella Tet, sai nulla x il boot di ubuntu come funziona? E p.s.: con cosa mi faccio una partizione per vista?

p.p.s: prendendo in mano il notebook ieri sera, mi sono accorto che l'etichetta con il seriale di windows vista si sta scollando al centro... mah...forse sarà il calore... e vabbè :D

Nada su Linux, nn ne capisco un cavolo, ma se metti l'ultima relase di Ubuntu do x scontato ke lo crei lui il triplo-boot. Io uso partition magic 8, gparted nn l'ho mai usato e poi ti crea una ISO da masterizzare XD :O

Threshold
26-09-2007, 21:46
Sn appena arrivato ma sai il lavoro deabilita nn mobilità :mad: , è normale ke lo vedi slavato l'angolo di visuale su sto NB è scarso, fidati la 3708 è l'ultima(sempre se nn ne è uscita una + nuova), è sicuramente nn hai quella, e se ce l'hai nn te lo fa aggiornare. X i fumetti informativi... ke tipo di fumetti? Se sn degli aggiornamenti si possono disabilitare dalle opzioni, io l'ho fatto ma nn ricordo come, ricordati ke uso XP e poke volte Vista :O

Appena arrivato?A quest'ora?E che lavoraccio fai?

Si l'ultima è la 3708.
Si puo' fare un back-up della precedente?Giusto per.

I fumetti sono quelli che appaiono nella barra applicazioni, tipo "Internet connesso" "Internet non connesso" e simili.

Li odio!

pasca
26-09-2007, 21:59
Nada su Linux, nn ne capisco un cavolo, ma se metti l'ultima relase di Ubuntu do x scontato ke lo crei lui il triplo-boot. Io uso partition magic 8, gparted nn l'ho mai usato e poi ti crea una ISO da masterizzare XD :O

cosa posso usare allora x fare una partizione x vista ed una x linux? partition magic 8? lo hai usato quello?

«737oOz®»
26-09-2007, 22:26
Appena arrivato?A quest'ora?E che lavoraccio fai?

Si l'ultima è la 3708.
Si puo' fare un back-up della precedente?Giusto per.

I fumetti sono quelli che appaiono nella barra applicazioni, tipo "Internet connesso" "Internet non connesso" e simili.

Li odio!

Nn ricordo se puoi fare una copia di backup, cmq nn puoi fare il downgrade, cioè tornare indietro alla versione precedente. X i fumetti nn saprei ma credo ke qualke modo ci sia :O

«737oOz®»
26-09-2007, 22:27
cosa posso usare allora x fare una partizione x vista ed una x linux? partition magic 8? lo hai usato quello?

Io ho sempre usato partition magic 8, è una stron##ta usarlo XDD:)

pasca
26-09-2007, 22:35
Io ho sempre usato partition magic 8, è una stron##ta usarlo XDD:)

ok thx, allora lo installo xkè me lo han passato, ma nn lo ho mai messo, quindi mi creo due partizioni di tipo primario (xkè le non primarie non vanno bene x gli so, giusto? :D) e poi usando il dvd di vista come boot, posso sciegliere la partizione che voglio right? :D

DDJ3000
26-09-2007, 23:02
interessante quel compressore che spara aria, pero penso sia appena uscito e in giro non so se si trovi gia in vendita...se qualcuno lo trova posti il link per favore:D anche per sapere solo il prezzo....

@DDJ3000 = se riuscirai a realizzare il tuo cooler personalizzato saresti molto gentile a postare una piccola guida alla realizzazione cosi sarebbe d'aiuto a molti utenti.

Comunque leggendo varie recensioni dei notebook, mi pare di aver visto che i dell pari caratteristiche (SantaRosa t7300 8600gt ecc) non scaldano tanto come gli acer....quindi presumo siano stati progettati meglio:D


ciao
se riuscirò nell'impresa di personalizzarmi un cooler pad "fai da te"...proverò a fare un allegato con immagini e quant'altro che possa essere utile...però ci vorrà un pò di tempo...
...per il discorso della miglior progettazione dei Dell...rispetto alla Acer...beh credo sia tutto vero...:( ...:) però non è detto che non sia migliorabile...

ciao:)

AtenaPartenos
27-09-2007, 07:28
interessante quel compressore che spara aria, pero penso sia appena uscito e in giro non so se si trovi gia in vendita...se qualcuno lo trova posti il link per favore:D anche per sapere solo il prezzo....

@DDJ3000 = se riuscirai a realizzare il tuo cooler personalizzato saresti molto gentile a postare una piccola guida alla realizzazione cosi sarebbe d'aiuto a molti utenti.

Comunque leggendo varie recensioni dei notebook, mi pare di aver visto che i dell pari caratteristiche (SantaRosa t7300 8600gt ecc) non scaldano tanto come gli acer....quindi presumo siano stati progettati meglio:D

Ti riferisci al Dell da 15.4? o al Dell da 17.1?

Comunque, spesso, i Dell vengono dipinti come meglio "dissipati", ma molto dipende anche dalla flessibilissima gestione delle ventoline. Esiste proprio un software che consente di definire svariate policy di accensione spegnimento in relazione all'utilizzo/overclock della scheda.
Il tutto infatti nacque per la buona volonta di un utente tedesco che tanti anni orsono (mi sembra 2002) upgradò il suo notebook che già aveva una a quel tempo unica Ati M4 con 32mb montantoci prima una Geforce2Go sempre con 32mb e poi una Geforce4MX440Go. PEr stare tranquillo smaniò finche riusci a farsi dire le specifiche di funzionamento delle ventoline. Né nacque il sw I8KFangui...

Riguardo la dissipazione passiva per la GPU, soprattutto in relazione alla potenza video richiesta da Vista, anche le schede video integrate nel chipset devono essere dissipate... Al massimo si può avere la dissipazione in comune con il processore.

funetto
27-09-2007, 08:02
Per chi avesse necessità di controllare il pc in maniera completa sotto Windows Vista, questa è la procedura per sbloccare il vero account Administrator:

http://davidearinni.wordpress.com/2007/04/18/sbloccare-laccount-amministratore-segreto-presente-in-windows-vista/

Giangy11
27-09-2007, 08:13
Ti riferisci al Dell da 15.4? o al Dell da 17.1?

Comunque, spesso, i Dell vengono dipinti come meglio "dissipati", ma molto dipende anche dalla flessibilissima gestione delle ventoline. Esiste proprio un software che consente di definire svariate policy di accensione spegnimento in relazione all'utilizzo/overclock della scheda.
Il tutto infatti nacque per la buona volonta di un utente tedesco che tanti anni orsono (mi sembra 2002) upgradò il suo notebook che già aveva una a quel tempo unica Ati M4 con 32mb montantoci prima una Geforce2Go sempre con 32mb e poi una Geforce4MX440Go. PEr stare tranquillo smaniò finche riusci a farsi dire le specifiche di funzionamento delle ventoline. Né nacque il sw I8KFangui...

Riguardo la dissipazione passiva per la GPU, soprattutto in relazione alla potenza video richiesta da Vista, anche le schede video integrate nel chipset devono essere dissipate... Al massimo si può avere la dissipazione in comune con il processore.
parlavo dei 1520...:cool:

jokervero
27-09-2007, 08:16
Per chi avesse necessità di controllare il pc in maniera completa sotto Windows Vista, questa è la procedura per sbloccare il vero account Administrator:

http://davidearinni.wordpress.com/2007/04/18/sbloccare-laccount-amministratore-segreto-presente-in-windows-vista/

Funetto mi togli una curiosità ? Ogni quanto ti si accende la ventolina di raffreddamento ?

KoRoVaMiLK
27-09-2007, 08:25
Wella Tet, sai nulla x il boot di ubuntu come funziona? E p.s.: con cosa mi faccio una partizione per vista?

p.p.s: prendendo in mano il notebook ieri sera, mi sono accorto che l'etichetta con il seriale di windows vista si sta scollando al centro... mah...forse sarà il calore... e vabbè :D

il boot di ubuntu (grub) viene creato automaticamente quando installi il S.O.
Ubuntu riconosce bene le partizioni winzozz, quindi dovresti trovare tutto pronto al riavvio, persino le partizioni montate belle e pronte sul desktop.
Se qualcosa non dovesse andare, ossia non è presente alcuna voce riguardante windows):

APPLICAZIONI / ACCESSORI / Terminale

~$ sudo su

(inserire password)

~# gedit /boot/grub/menu.lst

(si aprirà l'editor di testo)

copia queste righe ed incollale alla fine del file menu.lst:

title Windows Vista/Longhorn (loader)
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1

Se hai messo XP sulla seconda partizione:

title Windows XP (loader)
root (hd0,1)
savedefault
makeactive
chainloader +1


e così via..

funetto
27-09-2007, 08:41
Funetto mi togli una curiosità ? Ogni quanto ti si accende la ventolina di raffreddamento ?

Beh, diciamo che dopo circa un'ora di lavoro (su software GIS e 3d rendering) la ventola si sente che lavora ma gira al minimo e mantiene una velocità costante (nel senso che non si accende e si spegne nel giro di pochi minuti). Dopo un paio d'ore il rumore si fa più sostenuto ma sempre sopportabile

jokervero
27-09-2007, 08:42
Beh, diciamo che dopo circa un'ora di lavoro (su software GIS e 3d rendering) la ventola si sente ma gira al minimo e mantiene una velocità costante (nel senso che non si accende e si spegne nel giro di pochi minuti). Dopo un paio d'ore il rumore si fa più sostenuto ma sempre sopportabile

Boh a me tenendolo attaccato alla rete elettrica mi si accende ogni 5 minuti, sta accesa diciamo 1 minuto e poi si spegne tutto questo stando solo in windows e navigando su internet !

funetto
27-09-2007, 08:49
Boh a me tenendolo attaccato alla rete elettrica mi si accende ogni 5 minuti, sta accesa diciamo 1 minuto e poi si spegne tutto questo stando solo in windows e navigando su internet !

Prova a vedere i post precedenti, perché mi sembra che qualcuno abbia riferito di questo problema. Eppure da quando l'ho acquistato a me non è mai capitata l'accensione intermittente del sistema di raffreddamento. Ora sono all'Univ., quasi 1h di accensione (in verità senza caricare la cpu) e giri / rumore al minimo...

jokervero
27-09-2007, 08:55
Prova a vedere i post precedenti, perché mi sembra che qualcuno abbia riferito di questo problema. Eppure da quando l'ho acquistato a me non è mai capitata l'accensione intermittente del sistema di raffreddamento. Ora sono all'Univ., quasi 1h di accensione (in verità senza caricare la cpu) e giri / rumore al minimo...

Ah quindi dici è un problema...:(

funetto
27-09-2007, 08:58
Ah quindi dici è un problema...:(

Probabilmente il sistema di raffreddamento non è stato progettato al meglio, almeno a quanto si dice negli altri post

acidopuro
27-09-2007, 09:26
Ciao e grazie della risposta.
Il fatto del HD da 200Gb sia 4200rpm mi turba un po. In alcune recensioni di altri modelli l'HD lento su macchine veloci rappresentano effettivamente un collo di bottiglia.

Avevo abbandonato l'acquisto dun ASUS F3Sa con Intel Core 2 Duo T7500 e HD da 250Gb solo perchè era a 4200rpm, sentiti dei pareri sfavorevoli.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=420080&langId=-1&category_rn=1504

Mi sa che solo con i DELL si riesce ad avere una configurazione equilibrata...
Ciao e grazie

funetto
27-09-2007, 09:40
Ciao e grazie della risposta.
Il fatto del HD da 200Gb sia 4200rpm mi turba un po. In alcune recensioni di altri modelli l'HD lento su macchine veloci rappresentano effettivamente un collo di bottiglia.

Avevo abbandonato l'acquisto dun ASUS F3Sa con Intel Core 2 Duo T7500 e HD da 250Gb solo perchè era a 4200rpm, sentiti dei pareri sfavorevoli.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=420080&langId=-1&category_rn=1504

Mi sa che solo con i DELL si riesce ad avere una configurazione equilibrata...
Ciao e grazie

No, anche il 5920 con hd da 160 gb e 5400rpm :D

ugori57
27-09-2007, 10:01
salve ragazzi
potreste dirmi se è possibile aumentare lo spazio di c diminuendo d (mi riferisco ovviamente all'HD) attraverso la utility di vista gestione disco? grazie

Threshold
27-09-2007, 11:17
Nn ricordo se puoi fare una copia di backup, cmq nn puoi fare il downgrade, cioè tornare indietro alla versione precedente. X i fumetti nn saprei ma credo ke qualke modo ci sia :O

Per chi avesse necessità di controllare il pc in maniera completa sotto Windows Vista, questa è la procedura per sbloccare il vero account Administrator:

http://davidearinni.wordpress.com/2007/04/18/sbloccare-laccount-amministratore-segreto-presente-in-windows-vista/

Grazie ad entrambe!

Tetooz allora procedo all'upgrade bios e speriamo bene.

Volevo segnalare a tutti un' ottimo programma:Belarc Utility.
In una scheda del navigatore mette tutte le informazioni di sistema: processore, memoria, drivers, aggiornamenti etc.
Ed è gratuito!

Funetto grazie per il super admin.Spero funzioni.
Uè sai niente di come uccidere sti cacchio di funetti?Ehm fumetti....volevo dire fumetti?:D

Ho un altro problema:spesso navigando per cartelle mi dice "Esplora risorse ha smesso di funzionare" quindi mi chiude tutte le finestre e riavvia explorer.exe.
Il fatto è che a volte non ho nemmeno il tempo di aprire una cartella che si blocca.
Successo a qualcun'altro?

Threshold
27-09-2007, 11:23
Ciao e grazie della risposta.
Mi sa che solo con i DELL si riesce ad avere una configurazione equilibrata...
Ciao e grazie

Non c'è solo <dell che configura i sistemi a richiesta.

In ogni modo potranno anche garantirti una configurazione equilibrata, peccato però che poi te la spediscono dopo 3 mesi!:ciapet:

funetto
27-09-2007, 11:36
Sull'account admin se segui i passaggi della guida (come ho fatto io) non ci sono problemi

Sui fun/metti non sono niente, ma provo ad informarmi

jokervero
27-09-2007, 11:37
Da quando ho messo l'ultimo bios 3708 non riesco ad accedere al bios schiacciando F2 ! Che fare ?

Threshold
27-09-2007, 12:47
Da quando ho messo l'ultimo bios 3708 non riesco ad accedere al bios schiacciando F2 ! Che fare ?

Ah bene!
Io stavo giusto per procedere.
Altri inconvenienti dopo l'aggiornamento?

P.s. Se avete tutte un davanzale cosi a Brescia allora sottoscrivo il proverbio.

pasca
27-09-2007, 14:01
il boot di ubuntu (grub) viene creato automaticamente quando installi il S.O.
Ubuntu riconosce bene le partizioni winzozz, quindi dovresti trovare tutto pronto al riavvio, persino le partizioni montate belle e pronte sul desktop.
Se qualcosa non dovesse andare, ossia non è presente alcuna voce riguardante windows):

APPLICAZIONI / ACCESSORI / Terminale

~$ sudo su

(inserire password)

~# gedit /boot/grub/menu.lst

(si aprirà l'editor di testo)

copia queste righe ed incollale alla fine del file menu.lst:

title Windows Vista/Longhorn (loader)
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1

Se hai messo XP sulla seconda partizione:

title Windows XP (loader)
root (hd0,1)
savedefault
makeactive
chainloader +1


e così via..


Grazie, ma se masterizzo l'iso di ubuntu, posso usarla come boot, formattargli una partizione in uno spazio non allocato che ho fatto, e poi avrò un menu di boot che comprenderà tutti e tre gli so, giusto? :D

enzomerlino80
27-09-2007, 15:00
Ragazzi nessuno mi sa dire se con i dischi di ripristino recupero anche la partizione nascosta nel caso la volessi togliere?

KoRoVaMiLK
27-09-2007, 15:06
Grazie, ma se masterizzo l'iso di ubuntu, posso usarla come boot, formattargli una partizione in uno spazio non allocato che ho fatto, e poi avrò un menu di boot che comprenderà tutti e tre gli so, giusto? :D

certo, è questa la procedura standard con qualsiasi distro linux. i passi che ti ho buttato giù erano "nel caso in cui" :cool:

OldDog
27-09-2007, 15:11
Da quando ho messo l'ultimo bios 3708 non riesco ad accedere al bios schiacciando F2 ! Che fare ?
Nel senso che non hai reazione al tasto?
Strano, non mi pare di avere questo problema con il mio 5920g eppure sono convinto di aver usato il pannello BIOS per cambiare la sequenza di boot, anche dopo l'aggiornamento BIOS.

Appena torno a casa stasera ci provo.

OldDog
27-09-2007, 15:14
salve ragazzi
potreste dirmi se è possibile aumentare lo spazio di c diminuendo d (mi riferisco ovviamente all'HD) attraverso la utility di vista gestione disco? grazie
Se ben ricordo non ci riesci perché non sono partizioni contigue.

C'è una dettagliata spiegazione "How-to" su di un tema del genere usando Gparted, ma ora non ho sotto mano il link. Se lo recupero nel frattempo e tu non lo avrai già trovato, replicherò con un altro post. Stay tuned!

jokervero
27-09-2007, 15:23
La ventola che continua ad accendersi mi snerva. Ma non c'è soluzione ?

OldDog
27-09-2007, 16:05
Quella da 3 contiene l'Instant On Arcade, il Media Center che ti permette di vedere film ed ascoltare musica senza bisogno di avviare Windows.
In pratica, un mini-Windows XP, con un po' di limitazioni. Questo per dire che dovevano PER FORZA esserci fin dall'inizio driver XP compatibili per questo PC! :D

Con pc spento, dei tasti a destra premi quello in alto con l'omino stilizzato e ti parte il prog
Era interessante il tentativo (non ricordo da parte di chi in questo forum) di gestire da quel tasto il boot di una distro Linux (anche la mini-multimediale sarebbe stata un gioellino) che avrebbe più degnamente occupato la partizione nascosta.

Dopo l'intervento di qualche mese fa dei boss Acer che si lamentavano del numero di problemi di Vista, sarebbe stato bello un gesto "dimostrativo" di supporto da parte loro ad una iniziativa del genere.

OldDog
27-09-2007, 16:11
La ventola che continua ad accendersi mi snerva. Ma non c'è soluzione ?
Probabilmente hai qualche task che sta caricando il PC (particolarmente la scheda grafica?) e/o un problema di cattivo dissipamento del calore. Prova a rialzare di qualche cm il portatile, con qualche soluzione artigianale giusto per provare (io uso due sbarrette di legno spesse tre cm, su cui poggio i piedini gommati senza ostruire le griglie, altri hanno usato 4 tappi in plastica da bottiglia).

Nel giro di pochi minuti dovresti notare un significativo miglioramento, soprattutto se non stai in un locale decisamente caldo.
BTW, di che materiale è la scrivania / tavolo sul quale poggi il PC ora? Potrebbe peggiorare lo smaltimento, creando un effetto "ristagno aria calda" sul fondo del portatile. Facci sapere. :)

jokervero
27-09-2007, 16:13
Probabilmente hai qualche task che sta caricando il PC (particolarmente la scheda grafica?) e/o un problema di cattivo dissipamento del calore. Prova a rialzare di qualche cm il portatile, con qualche soluzione artigianale giusto per provare (io uso due sbarrette di legno spesse tre cm, su cui poggio i piedini gommati senza ostruire le griglie, altri hanno usato 4 tappi in plastica da bottiglia).

Nel giro di pochi minuti dovresti notare un significativo miglioramento, soprattutto se non stai in un locale decisamente caldo.
BTW, di che materiale è la scrivania / tavolo sul quale poggi il PC ora? Potrebbe peggiorare lo smaltimento, creando un effetto "ristagno aria calda" sul fondo del portatile. Facci sapere. :)

Io poggio il pc su una scrivania di legno. Dentro la mia stanza ci sono 22°. Ora provo il consiglio dei tappi delle bottiglie e vediamo.

acidopuro
27-09-2007, 16:18
La questione della velocità di rotazione del HD da 200Gb che viene proposto con il 5920 è per me ancora un mistero.:help:

Questa la risposta della CHL ad una mia richiesta di specifica:


Gent. Cliente,
confermiamo la presenza dell'uscita HDMI, ma non la velocità dell'HD che non viene specificata.:doh:

Cordiali Saluti

Assistenza tecnica Chl


Qualche anima gentile che ha fisicamente questo modello può confermarmi di che HD si tratta e se eventualmente la velocità di 420rpm gli crea qualche problema prestazioni ?

Grazie mille

OldDog
27-09-2007, 16:23
conosci qualche modello che le ha (apparte il mac)?
Lenovo aveva qualcosa a catalogo, e forse Sony...

«737oOz®»
27-09-2007, 17:04
La questione della velocità di rotazione del HD da 200Gb che viene proposto con il 5920 è per me ancora un mistero.:help:

Questa la risposta della CHL ad una mia richiesta di specifica:


Gent. Cliente,
confermiamo la presenza dell'uscita HDMI, ma non la velocità dell'HD che non viene specificata.:doh:

Cordiali Saluti

Assistenza tecnica Chl


Qualche anima gentile che ha fisicamente questo modello può confermarmi di che HD si tratta e se eventualmente la velocità di 420rpm gli crea qualche problema prestazioni ?

Grazie mille

Allora facciamo un pò di kiarezza, toshiba dice ke è un 4200, everest dice ke è un 5400, le prestazioni sn + vicine a un 5400. e le prestazioni sn + ke buone :O

«737oOz®»
27-09-2007, 17:12
Da quando ho messo l'ultimo bios 3708 non riesco ad accedere al bios schiacciando F2 ! Che fare ?

X me nessun problema cn l'aggiornamento del bios, secondo me nn skiacci il tasto al momento esatto :) (cioè durante la fase di boot)

pasca
27-09-2007, 17:19
messo vista... anche se il punteggio base che mi da è di 4.6, appena preso il pc era 4.7... vabbè..XD

«737oOz®»
27-09-2007, 18:43
messo vista... anche se il punteggio base che mi da è di 4.6, appena preso il pc era 4.7... vabbè..XD

Sicuramente xkè hao il disco incasinato? Prova a deframmentarlo e vedi ke sali di punteggio XXDD :)

pasca
27-09-2007, 19:04
Sicuramente xkè hao il disco incasinato? Prova a deframmentarlo e vedi ke sali di punteggio XXDD :)

nono, ho qualcosa ha 4.7 (nn so se il disco fisso), ma è la scheda grafica che sta a 4.6... bho', cmq altra cosa strana, ho fatto andare aquamark su xp e su vista prendendolo dalla cartella del disco con xp, su xp ho fatto ca. 88000 e su vista ca. 84000, ma la cosa strana e' che su vista, la scheda video aveva ca. 17000 punti ed il processore 8000 mentre su xp, la vga aveva ca. 14000 ed il procio 11000!!! lol la vga mi pompa di piu' in vista?? mah... cmq il tutto senza overclock...

pps domani tento l'installazione di ubuntu...
ppps ho dato 15gb a vista (ne occupa gia' 11 O_O) e ca. 13 li ho tenuti x Ubuntu... tanto x averli :D

jokervero
27-09-2007, 19:11
http://img403.imageshack.us/img403/1257/punteggiowa8.jpg

«737oOz®»
27-09-2007, 19:13
nono, ho qualcosa ha 4.7 (nn so se il disco fisso), ma è la scheda grafica che sta a 4.6... bho', cmq altra cosa strana, ho fatto andare aquamark su xp e su vista prendendolo dalla cartella del disco con xp, su xp ho fatto ca. 88000 e su vista ca. 84000, ma la cosa strana e' che su vista, la scheda video aveva ca. 17000 punti ed il processore 8000 mentre su xp, la vga aveva ca. 14000 ed il procio 11000!!! lol la vga mi pompa di piu' in vista?? mah... cmq il tutto senza overclock...

pps domani tento l'installazione di ubuntu...
ppps ho dato 15gb a vista (ne occupa gia' 11 O_O) e ca. 13 li ho tenuti x Ubuntu... tanto x averli :D

X aquamark nn so ke dirti strano anke a me poi nn so ke driver hai usato sia su vista ke xp, e poi 15 gb sn pokini x vista io ne ho dato 30 e ne ho okkupati 22, tra programmi e qualke gioco, poi nn so vedi tu :O XD

«737oOz®»
27-09-2007, 19:17
http://img403.imageshack.us/img403/1257/punteggiowa8.jpg

A me il punteggio + basso me lo da l'hdd 4.7, aero a me fa 4.9 :)

jokervero
27-09-2007, 19:40
Che palle sta ventola che si accende di continuo :muro:

pasca
27-09-2007, 19:40
X aquamark nn so ke dirti strano anke a me poi nn so ke driver hai usato sia su vista ke xp, e poi 15 gb sn pokini x vista io ne ho dato 30 e ne ho okkupati 22, tra programmi e qualke gioco, poi nn so vedi tu :O XD

su vista ho i driver messi con il dvd di backup driver ed applicazioni fatto appena comprato il portatile, su XP ho ancora i 165.01 XD

cmq... azzo... ora se voglio dargli qualche giga in + xo' nn so se posso :( xkè mi pare ci sia la storia che se nn do giga in spazi contigui nn va... ora cmq provo :D p.s. se seleziono tutta l'unità C: di vista, mi da tipo dim. totali 8 giga, poi se faccio destro e proprieta' mi dice 11... mah... :D pps x la web cam, in vista avevo provato ad installare la bison, ma nn andava, devo mettere la suyoin (o come si chiama XD)?

pasca
27-09-2007, 19:42
LOL HO APERTO PART. MAGIC 8, PRIMA MI HA DETTO CHE C'ERA UN ERRORE DI LUNGHEZZA NELLA PARTIZIONE BLA BLA, E GLIELO HO FATTO CORREGGERE, ORA MI DICE:
"installazione nn riuscita, errore 117
impossibile identificare la lunghezza dell'unità della partizione"

O_O io l'unica roba che ho fatto e' stata da vista, cambiare le etichette di c e d mettendo: Vista ed XP come nomi!!! cosa faccio? :cry:

«737oOz®»
27-09-2007, 19:58
su vista ho i driver messi con il dvd di backup driver ed applicazioni fatto appena comprato il portatile, su XP ho ancora i 165.01 XD

cmq... azzo... ora se voglio dargli qualche giga in + xo' nn so se posso :( xkè mi pare ci sia la storia che se nn do giga in spazi contigui nn va... ora cmq provo :D p.s. se seleziono tutta l'unità C: di vista, mi da tipo dim. totali 8 giga, poi se faccio destro e proprieta' mi dice 11... mah... :D pps x la web cam, in vista avevo provato ad installare la bison, ma nn andava, devo mettere la suyoin (o come si chiama XD)?

nn preoccuparti x i giga puoi installare vista dove ti pare, x le dimensioni è normale devi calcolare il file di pagin e di sospensione /ibernazione, la webcam suyin è quella giusta :O

«737oOz®»
27-09-2007, 20:05
LOL HO APERTO PART. MAGIC 8, PRIMA MI HA DETTO CHE C'ERA UN ERRORE DI LUNGHEZZA NELLA PARTIZIONE BLA BLA, E GLIELO HO FATTO CORREGGERE, ORA MI DICE:
"installazione nn riuscita, errore 117
impossibile identificare la lunghezza dell'unità della partizione"

O_O io l'unica roba che ho fatto e' stata da vista, cambiare le etichette di c e d mettendo: Vista ed XP come nomi!!! cosa faccio? :cry:

Hai una partizione nascosta tipo quella di ripristino o quella da 3 giga? se si è x quel motivo ke da errore, allora devi provare cn gparted io cmq ho fatto tutto cn l'installazione di XP :)

Dark_One
27-09-2007, 20:10
joker ti stai fissando con questa ventola... è normale che parta di continuo, ma parte comunque a regime basso e non vedo il fastidio che ti possa dare. se vuoi che non parta mai metti la cpu al minimo e anche la scheda video nella gestione energia di windows vista.

l'hard disk è un 4200rpm ma ha buone performance che superano i normali 4200 rpm ma non arriva ai 5400. gira una versione differente che, invece, ha quello da 5400rpm ma non ha bluetooth e non ricordo che altro ha di diverso.

a proposito...non usate partition magic, crea soltanto danni agli hard disk. usate altri software, io mi trovavo bene con Acronis.

pasca
27-09-2007, 20:12
Hai una partizione nascosta tipo quella di ripristino o quella da 3 giga? se si è x quel motivo ke da errore, allora devi provare cn gparted io cmq ho fatto tutto cn l'installazione di XP :)

si, lol ho quella nascosta da 9 giga, ma oggi pome andava part. magic 8, xkè lo ho usato appunto x fare la partizione di vista!!! cmq anche io appunto, lo uso da XP, dicevo che da Vista ho solo cambiato le etichette delle unità, per togliere: disco locale C: e disco locale D:, altra cosa strana e' che da XP, mi vede il disco XP(C: ) e Vista(E: ) lol strano, in genere il secondo disco è D:, mica E: LOL e vabbò... ma nn credo dipenda da quello... consigli? Reinstallo par.mag.8?

pasca
27-09-2007, 20:14
a proposito...non usate partition magic, crea soltanto danni agli hard disk. usate altri software, io mi trovavo bene con Acronis.

IN CHE SENSO DANNI? O_O O_o o_O O_O

«737oOz®»
27-09-2007, 20:16
joker ti stai fissando con questa ventola... è normale che parta di continuo, ma parte comunque a regime basso e non vedo il fastidio che ti possa dare. se vuoi che non parta mai metti la cpu al minimo e anche la scheda video nella gestione energia di windows vista.

l'hard disk è un 4200rpm ma ha buone performance che superano i normali 4200 rpm ma non arriva ai 5400. gira una versione differente che, invece, ha quello da 5400rpm ma non ha bluetooth e non ricordo che altro ha di diverso.

a proposito...non usate partition magic, crea soltanto danni agli hard disk. usate altri software, io mi trovavo bene con Acronis.

X la ventola ti do ragione, ma x partion magic 8 no, io l'ho usato su un bel pò di PC e mai avuto un problema, ricordiamoci ke nn è nuovissino la versione 8 c'è da un bel pò di anni, e sicuramente su Vista nn và male, come ho detto prima a meno ke tu nn abbia partizioni nascoste lì nn funziona :)

«737oOz®»
27-09-2007, 20:21
si, lol ho quella nascosta da 9 giga, ma oggi pome andava part. magic 8, xkè lo ho usato appunto x fare la partizione di vista!!! cmq anche io appunto, lo uso da XP, dicevo che da Vista ho solo cambiato le etichette delle unità, per togliere: disco locale C: e disco locale D:, altra cosa strana e' che da XP, mi vede il disco XP(C: ) e Vista(E: ) lol strano, in genere il secondo disco è D:, mica E: LOL e vabbò... ma nn credo dipenda da quello... consigli? Reinstallo par.mag.8?

Scusa ma d: nn è il cd-rom? e cmq quello lo puoi fare da PM8 fai diventare vista f: e d:lo fai diventare e: e poi vista ke hai fatto f: lo rimetti come d:, ma l'errore te lo da sotto vista o xp? :)

pasca
27-09-2007, 20:23
X la ventola ti do ragione, ma x partion magic 8 no, io l'ho usato su un bel pò di PC e mai avuto un problema, ricordiamoci ke nn è nuovissino la versione 8 c'è da un bel pò di anni, e sicuramente su Vista nn và male, come ho detto prima a meno ke tu nn abbia partizioni nascoste lì nn funziona :)

si, io ho la partizione nascosta, ma oggi pome lo ho normalmente usato DA XP, per dis-allocare 30 giga ca. poi ho bootato col dvd di vista, ed ho usato 15 di questi GB x installarcelo... ora DA XP, voglio aprire part. magic 8, ma mi da quell'errore! Spero di essermi spiegato meglio :)

pasca
27-09-2007, 20:26
Scusa ma d: nn è il cd-rom? e cmq quello lo puoi fare da PM8 fai diventare vista f: e d:lo fai diventare e: e poi vista ke hai fatto f: lo rimetti come d:, ma l'errore te lo da sotto vista o xp? :)

sorry, non avevo letto la tua risposta, xkè stavo ri scrivendo un post XD cmq si, sotto xp l'errore e si... SCUSAMI SONO PROPRIO PIRLA XD D: e' il dvd-rom XD

«737oOz®»
27-09-2007, 20:43
si, io ho la partizione nascosta, ma oggi pome lo ho normalmente usato DA XP, per dis-allocare 30 giga ca. poi ho bootato col dvd di vista, ed ho usato 15 di questi GB x installarcelo... ora DA XP, voglio aprire part. magic 8, ma mi da quell'errore! Spero di essermi spiegato meglio :)

Adesso ce l'ho ank'io il problema cmq ti faccio sapere se risolvo. Cmq questa è la soluzione da parte di Symantec:

#117 Partition's drive letter cannot be identified
Under OS/2, PartitionMagic must be able to find the drive letter for each partition before modifications can be made. There are various reasons why OS/2 might not be able to find a drive letter for each partition. For example, a driver on your system may change the drive letters from their defaults, or your partitions may not have serial numbers.

You may also see this error when running PartitionMagic under Windows. The solution is to run PartitionMagic from DOS or from MS-DOS mode (in Windows 95 or Windows 98). When PartitionMagic runs from DOS or from MS-DOS mode, it does not need to be able to find the drive letter for each partition. Thus, if the problem indicated by this error message is the only problem, PartitionMagic can run successfully.

U'Ga
27-09-2007, 20:45
Io avrei ancora delle faq che ho mandato a fede il 14 luglio e che non ha ancora aggiunto :rolleyes:

chi si vuol prendere l'impegno serio di mantenere aggiornata la prima pagina?

pasca
27-09-2007, 20:45
Adesso ce l'ho ank'io il problema cmq ti faccio sapere se risolvo. Cmq questa è la soluzione da parte di Symantec:

#117 Partition's drive letter cannot be identified
Under OS/2, PartitionMagic must be able to find the drive letter for each partition before modifications can be made. There are various reasons why OS/2 might not be able to find a drive letter for each partition. For example, a driver on your system may change the drive letters from their defaults, or your partitions may not have serial numbers.

You may also see this error when running PartitionMagic under Windows. The solution is to run PartitionMagic from DOS or from MS-DOS mode (in Windows 95 or Windows 98). When PartitionMagic runs from DOS or from MS-DOS mode, it does not need to be able to find the drive letter for each partition. Thus, if the problem indicated by this error message is the only problem, PartitionMagic can run successfully.

quindi dici che nn si risolve neanche reinstallandolo? e che allora il prob viene quando hai creato almeno una partizione... xkè la fa male forse... boh, spero non mi si imputtani tutto :cry: :cry: :cry:

jokervero
27-09-2007, 20:59
Cmq a me la ventola parte forte e ben udibile !

«737oOz®»
27-09-2007, 21:09
quindi dici che nn si risolve neanche reinstallandolo? e che allora il prob viene quando hai creato almeno una partizione... xkè la fa male forse... boh, spero non mi si imputtani tutto :cry: :cry: :cry:

Prova in modalità provvisoria e vedi se PM8 funziona, se no usa Gparted e poi fammi sapere XD :)

«737oOz®»
27-09-2007, 21:12
Cmq a me la ventola parte forte e ben udibile !

Scusa ma le varie temp della GPU, CPU e HDD di quanto sn quando parte la ventola? HDD Tune, Atitool e CoreTemp x rilevare le varie temp. Cmq è strano la ventola aumenta i giri in base alla temp :O

«737oOz®»
27-09-2007, 21:17
Qualcuno ha problemi sotto XP cn Medal of honor airborne? a me nn fà ke crashare ho provato a cambiare i driver video (163.71 -> 163.69) ma nn c'è soluzione, avete lo stesso problema? Adesso faccio una sessione ad Airborne e vediamo se si ripresenta il problema :mad: . A dopo :)

pasca
27-09-2007, 21:17
Prova in modalità provvisoria e vedi se PM8 funziona, se no usa Gparted e poi fammi sapere XD :)

intanto provo a reinstallarlo... vediamo...

edit: reinstallandolo: nada :cry:

jokervero
27-09-2007, 21:23
Con coretemp la temp è 46° della cpu.

Dark_One
27-09-2007, 22:19
Io vi dico che ho usato solo 1 volta Partition Magic 8, quando ancora avevo windows xp... ebbene mi ha sput*****to l'hard disk dopo un semplice resize di una partizione che non era nemmeno la primaria di windows. Risultato? Ho perso 10 giga di musica e documenti, fortuna che faccio backup regolari...

Io ve lo sconsiglio, anche perchè è molto vecchio e in giro c'è di molto meglio. Poi è ovvio che ognuno fa com vuole eh!

joker: la temperatura è normalissima e secondo me sta storia della ventola la stai esagerando...forse non hai mai avuto un portatile prima d'ora? e se avevi il mio vecchio acer con il lettore slot-in ti suicidavi? fa un casino tremendo quando carica dei media :D

jokervero
27-09-2007, 22:20
Io vi dico che ho usato solo 1 volta Partition Magic 8, quando ancora avevo windows xp... ebbene mi ha sput*****to l'hard disk dopo un semplice resize di una partizione che non era nemmeno la primaria di windows. Risultato? Ho perso 10 giga di musica e documenti, fortuna che faccio backup regolari...

Io ve lo sconsiglio, anche perchè è molto vecchio e in giro c'è di molto meglio. Poi è ovvio che ognuno fa com vuole eh!

joker: la temperatura è normalissima e secondo me sta storia della ventola la stai esagerando...forse non hai mai avuto un portatile prima d'ora? e se avevi il mio vecchio acer con il lettore slot-in ti suicidavi? fa un casino tremendo quando carica dei media :D

In effetti è il mio primo portatile ;)

«737oOz®»
27-09-2007, 22:35
In effetti è il mio primo portatile ;)

Dovresti vedere se in rete c'è un programma ke rilevi la velocità della ventola e vedere quanto fà e poi confrontarla cn qualcun'altro, cmq se gira così forte ci dev'essere un qualke problema, se è troppo frequente l'elevata velocità c'è un problema, la mia a stenti si sente se sto su internet e nn aumenta mai se nn stresso qualke componente :(

p.s.: buonanotte a tutti :cry:

sventra
27-09-2007, 22:36
Rieccomi qua con un nuovo quesito
xkè quando lascio sto benedetto notebook accesso e me ne vado da qualche parte....quando ritorno lo trovo col monitor spento e tutto bloccato
, cioè non riesco a tornare a winzoz è completamente bloccatu!
mi potete aiutare? :mc:

Dark_One
27-09-2007, 23:09
è già stato discusso, sembra sia un problema con i driver video con la modalità sospensione. prova ad installare gli ultimi o disattiva la sospensione.


Vi volevo porre io un quesito: (sempre per chi usa Vista) vi capita che non appena installato un nuovo driver, dopo il riavvio appare una bella schermata blu d'errore? ci ho fatto caso proprio ora...disinstallo i driver nvidia...schermo blu. installo i driver per il cellulare...schermo blu. dopo, però, sembra che non appaia più...mbah!

pasca
27-09-2007, 23:22
Io vi dico che ho usato solo 1 volta Partition Magic 8, quando ancora avevo windows xp... ebbene mi ha sput*****to l'hard disk dopo un semplice resize di una partizione che non era nemmeno la primaria di windows. Risultato? Ho perso 10 giga di musica e documenti, fortuna che faccio backup regolari...

Io ve lo sconsiglio, anche perchè è molto vecchio e in giro c'è di molto meglio. Poi è ovvio che ognuno fa com vuole eh!

bhè, me ne dici uno, magari freeware? thx XD xkè nn capisco proprio sto errore di part. magic... speriamo bene x il mio hdd :(

'Notte, a domani...

pelle88
27-09-2007, 23:45
salve....sono molto interessato all'aquisto di questo notebook (+ precisamente del modello Aspire 5920G_302G16MI), volevo sapere velocemente quali sono i pricipali pregi e difetti rispetto anche alle altre marche/modelli e informazioni riguardanti surriscaldamento e le problematiche più comuni...


...grazie in anticipo...

CarloCosenza
28-09-2007, 00:57
come si disattiva l uac???
sapete se è uscito il sistema operativo nuovo ubuntu 7.10??
ed il nuovo del mac, leopard??:confused: :confused:

.Kougaiji.
28-09-2007, 06:43
come si disattiva l uac???
sapete se è uscito il sistema operativo nuovo ubuntu 7.10??
ed il nuovo del mac, leopard??:confused: :confused:

Ubuntu nuovo esce a ottobre(il 18 mi pare).

funetto
28-09-2007, 07:53
Ubuntu nuovo esce a ottobre(il 18 mi pare).

Confermo il 18

Scusate l' :ot:

funetto
28-09-2007, 08:40
intanto provo a reinstallarlo... vediamo...

edit: reinstallandolo: nada :cry:

Allora Pasca, con PM 8 ho avuto lo stesso problema e lo stesso codice di errore anche io. Penso ci siano difficoltà nel corretto funzionamento del programma sotto Vista, a me dava errori e avvisi di incompatibilità già in fase di installazione del software. La stessa versione, sotto Xp, non mi ha mai dato problemi.
Oltretutto, ma non so se può essere una prova, se guardi sul sito Symantec Partition Magic 8 richiede come requisiti di sistema WinXp Home o Prof.

jokervero
28-09-2007, 08:42
Stando in windows la temp della cpu rimane sui 45° ora mi chiedo perchè si accenda la ventola ? Hard disk ?

funetto
28-09-2007, 08:46
http://it.wikipedia.org/wiki/Partition_Magic

Dark_One
28-09-2007, 09:09
Sono usciti i nuovi driver Realtek HD per la nostra scheda audio:

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs

sperando siano migliori dei precedenti -.-

acidopuro
28-09-2007, 09:51
Scusatemi tutti...sto per schiacciare il pulsante compra:
La garanzia ACER è di 1 o 2 anni?
Le spese di spedizione per riparazione in garanzia le pagano loro?
Grazie mille

moadib978
28-09-2007, 10:50
Benissimo nuovi driver audio...stasera li provo...

La garanzia è di 2 anni come qualsiasi cosa che hai acquistato dal 2002 in poi (in veste di consumatore). Ovviamente le spese di spedizione per la riparazione coperta da garanzia non sono a carico tuo.

ugori57
28-09-2007, 11:34
:muro: salve ragazzi
potreste dirmi se è possibile aumentare lo spazio di c diminuendo d (mi riferisco ovviamente all'HD) attraverso la utility di vista gestione disco? grazie
:muro: :muro:

.Kougaiji.
28-09-2007, 12:31
:muro:
:muro: :muro:

Si.

pasca
28-09-2007, 12:52
Allora Pasca, con PM 8 ho avuto lo stesso problema e lo stesso codice di errore anche io. Penso ci siano difficoltà nel corretto funzionamento del programma sotto Vista, a me dava errori e avvisi di incompatibilità già in fase di installazione del software. La stessa versione, sotto Xp, non mi ha mai dato problemi.
Oltretutto, ma non so se può essere una prova, se guardi sul sito Symantec Partition Magic 8 richiede come requisiti di sistema WinXp Home o Prof.

lo ho usato solo sotto XP, dopo quell'errore, ho provato a metterlo in vista, ma nn andava, allora x aumentare un po' la dimensione del disco con vista, e ridurre ancora quella con XP, ho usato l'utility che c'è già in vista... ora sto facendo lo scan disk... ma boh :cry: ogni volta che accedo ad XP mi dice che trova un nuovo hardware, periferica disco... mi rompe troppo le balle LOL, riavvio e continua... vediamo se lo fa ancora... vi faccio sapere, a dopo, ps xke' mi hai postato il link di wikipedia? x farmi vedere gli so che supporta? se si, allora lo sapevo, ma grazie cmq... :D

Engiu
28-09-2007, 12:58
Sono usciti i nuovi driver Realtek HD per la nostra scheda audio:

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs

sperando siano migliori dei precedenti -.-

Ciao, se hai occasione di provarli potresti poi postare qualche commento a riguardo grazie! ciao

robertogl
28-09-2007, 12:58
ciao , ieri sono andato all'A*ch*n e ho notato che il prezzo dell'acer 5920 era di 1099€.E' normale o è solo in offerta?

pasca
28-09-2007, 13:11
lo ho usato solo sotto XP, dopo quell'errore, ho provato a metterlo in vista, ma nn andava, allora x aumentare un po' la dimensione del disco con vista, e ridurre ancora quella con XP, ho usato l'utility che c'è già in vista... ora sto facendo lo scan disk... ma boh :cry: ogni volta che accedo ad XP mi dice che trova un nuovo hardware, periferica disco... mi rompe troppo le balle LOL, riavvio e continua... vediamo se lo fa ancora... vi faccio sapere, a dopo, ps xke' mi hai postato il link di wikipedia? x farmi vedere gli so che supporta? se si, allora lo sapevo, ma grazie cmq... :D

:):):):):):):):):):) Forse ora è tutto a posto! Sono entrato in Vista, e tutto normale, sono tornato in XP, e nn mi ha dato nessun messaggio, tutto nromale! :D:D:D Per fortuna! Ora proverò ad installare ubuntu :D

Vale46TheDoctor
28-09-2007, 14:17
Ciao, se hai occasione di provarli potresti poi postare qualche commento a riguardo grazie! ciao

Io li ho messi, e devo dire che l'audio si sente bene, ma personalmente non mi sn mai lamentato dell'audio, alla fine se ascolti prettamente musica l'audio è ottimo, il microfono con i giusti "settaggi" funziona una favola.

PS: colgo l'occasione anche per esaltare la web-cam. Una semplice 0.3Mpixel ma ke si vede veramente bene!!!

pasca
28-09-2007, 14:32
Sto procendendo ad installare Ubuntu... ma prima ho provato a fare il test della memoria... è quasi finito (sto scrivendo dal fisso) spero che testi, ma non imputtani...XD Vi tengo aggiornati :D

pasca
28-09-2007, 14:33
il microfono con i giusti "settaggi" funziona una favola.

Quoto, in skipe mi sentono bene :)

PS: colgo l'occasione anche per esaltare la web-cam. Una semplice 0.3Mpixel ma ke si vede veramente bene!!!

Quoto e basta :D

Vale46TheDoctor
28-09-2007, 14:35
Qualcuno ha provato i driver video 156.65?
Non riesco a capire se sono più performanti e affidabili degli attuali 163.71 avendo compatibilità con la 8600M GT e avendo in oltre il certificato Microsoft.

1) Il fatto che supporta la nostra scheda video mobile implica qualcosa?

2) Quale consigliereste tenendo conto che non gioco e ho XP?

3) Il file moddato con i 156.65 serve? se sì xkè?

Tnx a tutti :D

moadib978
28-09-2007, 14:52
Di che aggiustamenti necessita il microfono?
Prima del formattone mi funzionava benissimo (utilizzo Voip), ma chissà perchè adesso invece chi mi ascolta mi sente male...

Idem la webcam...prima del formattone funzionava perfettamente, adesso pur essendo correttamente installata non riesco a far funzionare il suo programmino (quello per fare le foto dalla cam), non che me ne fregasse molto, ma tanto per avere tutto perfettamente funzionante....

Ragazzi come posso capire se ho installato correttamente tuti i driver? (non mi rispondete che devo andare nella gesione hardware e guardare le periferiche con il punto di domanda, perchè spesso vi sono driver generici che sono precaricati nel s.o. e quindi il punto di domanda non c'è)

Altra domanda: come posso avere conferma che la chace L2 sia effettivamente di 4mb...c'è qualche test, utility etc...non lo voglio sapere perchè sono "STRIPPATO" ma per sapere se ho correttamente installato tutti i driver dopo il format.

ciao.o.o.

Threshold
28-09-2007, 15:05
è già stato discusso, sembra sia un problema con i driver video con la modalità sospensione. prova ad installare gli ultimi o disattiva la sospensione.

Vi volevo porre io un quesito: (sempre per chi usa Vista) vi capita che non appena installato un nuovo driver, dopo il riavvio appare una bella schermata blu d'errore? ci ho fatto caso proprio ora...disinstallo i driver nvidia...schermo blu. installo i driver per il cellulare...schermo blu. dopo, però, sembra che non appaia più...mbah!

Dark a me è succeso ma non ricordo se dopo l'istallazione di nuovi driver ma credo di no.

.

PS: colgo l'occasione anche per esaltare la web-cam. Una semplice 0.3Mpixel ma ke si vede veramente bene!!!

A me la webcam invece sembra uno dei punti deboli.
Quasi tutti i portatili odierni usano almeno 1.5 Mp.
Acer si poteva sprecare un pò di più.
Avevo da poco acquistato la webcam di USRobotics e continuerò con quella.
E' la loro prima webcam ed è incredibile soprattutto per le dimensioni e le mile posizioni in cui disporla.

pasca
28-09-2007, 15:12
La bella guida di Giampy dice:

"Ad un certo punto il video diventa nero (penso che X windows si pianti).

Andate nella console premendo ctrl+alt+f1 (dovreste avere un prompt già aperto)

digitate dpkg-reconfigure xserver-xorg"


a me la schermata NON diventa nera, anzi mi viene da digitare yes, or no, su una specie di test che credo sia della vga... qualsiasi cosa faccio, mi va su un prompt, ma se digito quella stringa, mi dice che i comandi devono essere eseguiti da root, provo con SU, ma nn capisco che password vuole lol help! :help:

ugori57
28-09-2007, 15:33
Si.

ho prvato a ridurre d, e mi ritrovo con una partizione nn allocata, ma poi nn me la fa unire a c. mi spieghi come fare? grazie

pasca
28-09-2007, 15:48
ok, risolto dando i comandi preceduti da "sudo" ora sta installando nella partizione... speriamo bene che non intacchi i 2 windows o mi sparo T_T :cry:

pasca
28-09-2007, 16:05
oddio mi sono dimenticato di cancellare la stringa che dice break=top... ora devo rifare TUTTO :cry::cry::cry: basta, faccio domani xkè ne ho le palle piene... T_T

pasca
28-09-2007, 16:12
ho prvato a ridurre d, e mi ritrovo con una partizione nn allocata, ma poi nn me la fa unire a c. mi spieghi come fare? grazie

da quel che so, le partizoni devono essere visibilmente contigue, cioè, se nella rappresentaizone grafica, lo spazio non allocato, non e' dopo la partizione da ingrandire, non funziona, io ho capito cosi' :fagiano:

matlore
28-09-2007, 16:20
Per quelli che stanno installando ubuntu consiglio di mettere la 7.10 beta, che è uscita ieri, l'ho installata con la versione alternate e mi ha riconosciuto tutto, tranne la webcam..ah il bluetooth che non ho controllato se funziona o no..

ugori57
28-09-2007, 16:49
da quel che so, le partizoni devono essere visibilmente contigue, cioè, se nella rappresentaizone grafica, lo spazio non allocato, non e' dopo la partizione da ingrandire, non funziona, io ho capito cosi' :fagiano:

quindi come posso fare? gparted nn l'ho mai usato e nn vorrei reistallare. ho letto che con gpartied si può fare, ma c'è da usare un trucchetto per ridurre e poi unire due partizioni, ma nn so. se qualcuno potesse spiegarmi......grazie
umberto

bues
28-09-2007, 16:49
Oggi è uscita l'ultima versine di rivatuner e da quello che ho capito overclocca con tutti i driver nuovi..
Non ho capito solo una cosa... overclocca anche le schede mobile con i driver moddati con l'inf o a noi resta solo l'overclock da bios? :confused: :confused:

Se vanno bene i driver vuol dire che beneo o male il chip è lo stesso di quelle da desktop, quind anche per l'over clock non doverebbe essere molto diverso...no?

Sepete non mi ispira molto l'idea di cambiare bios...e se poi capita di mandarlo in assistenza che magari neanche si accende per poter riflashare quello originale...alla acer non penso ci passino tanto su :doh:

pasca
28-09-2007, 17:05
quindi come posso fare? gparted nn l'ho mai usato e nn vorrei reistallare. ho letto che con gpartied si può fare, ma c'è da usare un trucchetto per ridurre e poi unire due partizioni, ma nn so. se qualcuno potesse spiegarmi......grazie
umberto

Mi dispiace, ma + di cosi' nn so, io all'inizio avevo fatto una sola partizione, formattando tutto, tranne la segreta da 9 gb. ieri ho creato 2 partizioni come spazio non allocato per vista ed ubuntu, partendo da quella unica dove c'era XP. Su consiglio di Tetooz, ho preferito aumetare la partizione di Vista, ma dato che lo avevo gia' installato, ho DOVUTO usare la partizione in cui prevedevo di installare linux, e visto che all'inizio avevo:
#WINDOWS XP#########-#NON ALLOCATO 15GB###-#NON ALLOCATO 15GB### e dopo aver messo vista avevo:
#WINDOWS XP#########-#WINDOWS VISTA###-#NON ALLOCATO 15GB###

Per aumetare la partizione di vista non potevo usare quella di XP, ma ho dovuto dargli i 15 gb della non allocata che aveva AFFIANCO graficamente, per linux ho dovuto creare una nuova partizione da 15gb ancora da quella principale di XP, ma se ora volessi ingrandire questa x ubuntu, potrei solo se gli dessi quella che ha affianco sulla destra, infatti (se ora riesco a mettere Ubuntu) dovrei avere:

#WINDOWS XP######-#UBUNTU###-#WINDOWS VISTA####

Più di cosi' nn so so, sorry :(

thenet74
28-09-2007, 17:57
Ciao a tt.
Vorrei chiedervi una cortesia ho installato XP e fin qui tt ok.
Sorge il problema dei driver di tt il sistema ho installato quelli della scheda video ma x gli altri nulla.
Potreste aiutarmi, nn so fare una racolta cosi da poter essere utile alnche alle nuove persone(come me).
Grazie ancora e spero possiate aiutarmi ciao

pasca
28-09-2007, 18:07
Ciao a tt.
Vorrei chiedervi una cortesia ho installato XP e fin qui tt ok.
Sorge il problema dei driver di tt il sistema ho installato quelli della scheda video ma x gli altri nulla.
Potreste aiutarmi, nn so fare una racolta cosi da poter essere utile alnche alle nuove persone(come me).
Grazie ancora e spero possiate aiutarmi ciao

Trovi tutti i driver qui: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/

sono quelli ufficiali, + di cosi' nn so sorry :D

P.S.: niente, nn riesco ad installare la vga in linux, e neanche i 2 pacchetti in debian... aiuto... :cry:

Ora esco a domani bye :D

Dark_One
28-09-2007, 18:11
l'overclock non funziona nemmeno con l'ultimo riva tuner :(

GiUd@
28-09-2007, 21:50
ragazzi...volevo vedere di un nuovo hard disk da aggiu ngere e magari sostiutire a quello di casa....

cosa mi consigliate...

trovai tempo f un hd ad alta velocità consigliato su questo post ma ora cn tutte ste pagine nn lo trovo + ... :(

jokervero
28-09-2007, 22:36
Ma secondo voi si può usare un telecomando per questo portatile ?

acidopuro
28-09-2007, 23:23
E' fatta l'ho acquistato !
Ma riguardando un po le caratteristiche mi chiedo:
cosa me ne faccio della porta HDMI se il lettore DVD non è HD??
Il modello superiore infatti lo prevede...
vabè :rolleyes:

Pensa che l'ho scelto al posto dell'asus ASUS F3Sa proprio per questo e per la scheda grafica.... forse scaldava anche meno dicono :mbe:

Inoltre perchè discuttete tanto di come overclockarlo quando a mio parere il collo di bottiglia dovrebbe essere l'HardDisk lento?? :confused:

pasca
29-09-2007, 00:11
E' fatta l'ho acquistato !
Ma riguardando un po le caratteristiche mi chiedo:
cosa me ne faccio della porta HDMI se il lettore DVD non è HD??
Il modello superiore infatti lo prevede...
vabè :rolleyes:

Pensa che l'ho scelto al posto dell'asus ASUS F3Sa proprio per questo e per la scheda grafica.... forse scaldava anche meno dicono :mbe:

Inoltre perchè discuttete tanto di come overclockarlo quando a mio parere il collo di bottiglia dovrebbe essere l'HardDisk lento?? :confused:

anche quello... ma la nostra bella 8600M GT, e' GDDR2... l'asus con la 8600M GT la ha GDDR3... e vi assicuro che cambia parecchio :D tipo 1500/2000 punti in 3d mark 06 x esempio :D:D poi vabbe'... anche io son contendo dell'acquisto, ps puoi usare uno schermo HD anche solo x giocare, prob. e' molto figo XD oppure x guardarti un normale dvd in HD, dato che molti schermi sono HD READY, e non gia' HD :D

jokervero
29-09-2007, 00:14
Io un Asus non lo comprerei neppure sotto supplica :read:

pasca
29-09-2007, 00:31
Io un Asus non lo comprerei neppure sotto supplica :read:

Bhè, bhè... se oltre alle suppliche... mi fanno anche uno sconticiONE....XD

P.s.: Qualcuno puo' ri postare il od i link per gli hotfix importanti x vista? tipo quello del calcolo residuo? THX :D:D:D

funetto
29-09-2007, 07:22
Bhè, bhè... se oltre alle suppliche... mi fanno anche uno sconticiONE....XD

P.s.: Qualcuno puo' ri postare il od i link per gli hotfix importanti x vista? tipo quello del calcolo residuo? THX :D:D:D

Il link è in prima pagina

massimo38
29-09-2007, 07:42
Salve per giocare a bioshock bisogna usare l'ultimi driver della sk video, perche' a me fa il gioco fa la presentanzione poi non parte.
Se qualcuno mi aiuta ,uso vista anche in pvt
Grazie in anticipo:mc: :mc: :muro: :muro:

PLasSon il piTtore`
29-09-2007, 09:23
Ho messo iL Vista puLito usciTo dalla confezione insieme aL Pc; inserito il Cd dei driver fatto con l' eRecovery al primo avvio ed installato tutto il necessario, ossia tutti i drriver e tutti gli "Empowering Tecnologie" Net, audio, setting, power, ecceTera.

Ora.

Mi accorgo ke anke se con VisTa e tutti i driver i tasti a sfioramento e gli osd verdi NON FINZIONANO!! aRrrrgrr!!
Per capirci le scritte in verde a skermo della rotellina del volume, e pure la skeda wifi accesa e spenta.

Come fare? QuaLi sono i componenti ke devo installare per far funzionare sia i tasti a sfioramento ke le scritte a skermo???

TnXs.

moadib978
29-09-2007, 10:01
Devi installare il launch manager.

gab983
29-09-2007, 10:15
CIAO RAGAZZI HO COMPRATO DA POCO IL 5920 IN VERSIONE CON HD-DVD, CIOè IL 7500. SE POSSIBILE VORREI CHIEDERVI GENTILMENTE UN AIUTO. DOPO CHE HO ACCESO IL COMPUTER ED UNA VOLTA CARICATE COMPLETAMENTE TUTTE LE IMPOSTAZIONI, IL NOTEBOOK CONTINUA A CARICARE PER CIRCA 8 MINUTI, MA NON RIESCO VERAMENTE A CAPIRE QUALE APPLICAZIONE STA CARICANDO, ANCHE PERCHè CON LA "GESTIONE ATTIVITà DI WINDOWS" I PROCESSI SONO QUASI TUTTI A ZERO. E' POSSIBILE CHE SIA PROPRIO VISTA CHE PER ESSERE OPERATIVO IMPIEGA COSì TANTO? ESISTE UN PROGRAMMA PIù DETTAGLIATO DI QUELLO DI WINDOWS CHE CONTROLLA I PROCESSI IN CORSO?

GRAZIE MILLE!!!!!

moadib978
29-09-2007, 10:47
CIAO RAGAZZI HO COMPRATO DA POCO IL 5920 IN VERSIONE CON HD-DVD, CIOè IL 7500. SE POSSIBILE VORREI CHIEDERVI GENTILMENTE UN AIUTO. DOPO CHE HO ACCESO IL COMPUTER ED UNA VOLTA CARICATE COMPLETAMENTE TUTTE LE IMPOSTAZIONI, IL NOTEBOOK CONTINUA A CARICARE PER CIRCA 8 MINUTI, MA NON RIESCO VERAMENTE A CAPIRE QUALE APPLICAZIONE STA CARICANDO, ANCHE PERCHè CON LA "GESTIONE ATTIVITà DI WINDOWS" I PROCESSI SONO QUASI TUTTI A ZERO. E' POSSIBILE CHE SIA PROPRIO VISTA CHE PER ESSERE OPERATIVO IMPIEGA COSì TANTO? ESISTE UN PROGRAMMA PIù DETTAGLIATO DI QUELLO DI WINDOWS CHE CONTROLLA I PROCESSI IN CORSO?

GRAZIE MILLE!!!!!

Non ci mette così tanto per essere "operativo"...secondo me è solo il primo boot che crea il punto di ripristino.