PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

mjordan
28-02-2008, 22:48
Finchè non chiudono hwupgrade :asd:

Pasca a proposito, una cosa volevo chiederti. Hai provato per caso i Forceware 174.12 con Crysis? Si vocifera un incremento massiccio di performance, non so se attendibile o presunto.

pasca
28-02-2008, 23:00
Pasca a proposito, una cosa volevo chiederti. Hai provato per caso i Forceware 174.12 con Crysis? Si vocifera un incremento massiccio di performance, non so se attendibile o presunto.

2 cose, io di "ottimizzato" ho solo XP sul portatile, in vista logo poco nulla, non è nemmeno installato Crysis in quella partizione, quindi quei driver vanno su xp? O c'è ne sono di analoghi?
poi, io di Crysis ho solo il demo, cmq se mi dai il nome dei driver ancora + ottimizzati per crysis per XP, domani li provo giusto per farti piacere :D 'notte, a doma... (che balle 2 ore di analisi I... non capisco na mazza... :asd: poi 1h di chimica vabbè...)
lampo di lolleria notturna dettato da Colorado, non è proprio OT xkè la tv è affianco al 5920...:D
Dice il colibrì, al cavallo: "Questo bon-bon, è uno sballo!", dice il cavallo al colibrì:"Non è un bon-bon, è lsd..."
Dice il mulo al formichiere:"Dove lo metto questo clistere?", dice il formichiere al mulo:"Mettilo dove vuoi, ma è meglio nell'armadietto delle medicine".
'notte :D

mjordan
28-02-2008, 23:14
2 cose, io di "ottimizzato" ho solo XP sul portatile, in vista logo poco nulla, non è nemmeno installato Crysis in quella partizione, quindi quei driver vanno su xp? O c'è ne sono di analoghi?
poi, io di Crysis ho solo il demo, cmq se mi dai il nome dei driver ancora + ottimizzati per crysis per XP, domani li provo giusto per farti piacere :D


No no non importa nemmeno io ce l'ho Crysis, era giusto una curiosità ma se lo devi fare apposta non fa niente, grazie comunque.


'notte, a doma... (che balle 2 ore di analisi I... non capisco na mazza... :asd: poi 1h di chimica vabbè...)


Ai tempi miei con i corsi annuali se ne facevano anche 5 di fila di analisi... :D


lampo di lolleria notturna dettato da Colorado, non è proprio OT xkè la tv è affianco al 5920...:D
Dice il colibrì, al cavallo: "Questo bon-bon, è uno sballo!", dice il cavallo al colibrì:"Non è un bon-bon, è lsd..."
Dice il mulo al formichiere:"Dove lo metto questo clistere?", dice il formichiere al mulo:"Mettilo dove vuoi, ma è meglio nell'armadietto delle medicine".
'notte :D

Decisamente meglio analisi... :asd:

Domenik84
28-02-2008, 23:41
Saranno tantissime le persone che si chiedono come mai non funziona l'arcade deluxe da pc spento...anche io vorrei capire come fare a ripristinare quella funzione... Un mese fa ho chiamato alla acer e mi hanno detto che mi avrebbero mandato un cd contenente la patch x risolvere il problema... Non mi è ancora arrivato nulla... X favore se qualcuno sa come fare a ripristinare il codice mbr lo dica...aiuterebbe un'infinità di persone!! Vi ringrazio anticipatamente

mjordan
29-02-2008, 00:49
Saranno tantissime le persone che si chiedono come mai non funziona l'arcade deluxe da pc spento...anche io vorrei capire come fare a ripristinare quella funzione... Un mese fa ho chiamato alla acer e mi hanno detto che mi avrebbero mandato un cd contenente la patch x risolvere il problema... Non mi è ancora arrivato nulla... X favore se qualcuno sa come fare a ripristinare il codice mbr lo dica...aiuterebbe un'infinità di persone!! Vi ringrazio anticipatamente

Dobbiamo ripeterlo ancora per molto? Se qualcuno sa rispondere lo farà ma dubito che abbiano in molti salvato l'MBR.

Niggo
29-02-2008, 07:24
Saranno tantissime le persone che si chiedono come mai non funziona l'arcade deluxe da pc spento...
...
X favore se qualcuno sa come fare a ripristinare il codice mbr lo dica...aiuterebbe un'infinità di persone!! Vi ringrazio anticipatamente

:D una infinita' di persone? Seguo da un po' questo thread e credimi che domande sull'acer arcade non sono state proprio una infinita' perche' sinceramente parlando e' una utility veramente poco utile, io l'ho provata, ma ci mette piu' tempo ad avviarsi che avviare vista, solo che con l'ultimo hai un sistema operativo per fare altro dopo e comunque vista ha anche il suo di mediacenter e se lo iberni ci mette pochi secondi ad avviarsi. Inoltre l'acer arcade come hai visto richiede modifiche all'mbr e impicci vari che non valgono lo spazio che occupa e lo sbattimento di avere una partizione apposita di qualche giga.

bepposax83
29-02-2008, 08:45
Saranno tantissime le persone che si chiedono come mai non funziona l'arcade deluxe da pc spento...anche io vorrei capire come fare a ripristinare quella funzione... Un mese fa ho chiamato alla acer e mi hanno detto che mi avrebbero mandato un cd contenente la patch x risolvere il problema... Non mi è ancora arrivato nulla... X favore se qualcuno sa come fare a ripristinare il codice mbr lo dica...aiuterebbe un'infinità di persone!! Vi ringrazio anticipatamente

Guarda il mio post a pag 570 e i post lì quotati. Effettivamente non è di gran utilità riavere Arcade Instant On, ma se uno non ha cancellato la 4 partizione fa piacere poterla avviare con il tasto Arcade (io ad es ci faccio partire Ubuntu).

Attenzione:
1) non so che modello hai di 5920g, perciò può essere che il codice di giuseppeg88 non vada bene per te (e tra l'altro il file di giuseppeg88 va comunque accorciato a soli 446 bytes).
2) se ripristini l'Mbr della Acer bisogna che ci siano 4 partizioni e nella 2 ci deve essere un OS (ad es Vista o Xp), come pure nella 4 (ad es XP con Arcade).

Threshold
29-02-2008, 09:07
be finora li ho smaliti solo in cambio di soldini...se ti interessa il mio xps1530 devi attendere ancora almeno 3-4 mesi,dato che mi è arrivato settimana scorsa!!! :D :D :D
no dai comunque io vi seguo sempre...e se riesco vi dò consigli + o - utili...

Ah capisco ma baratto no?
Ti posso offrire una partits di K&M, potentissima droga esotica (voglio vedere se Pascale si ricorda pure di questa ;) )

:asd:

(quant' m' piace stu cusariell'!) <--- EEEHH??? XDXDXD
sisi che mi ricordo della nostra Cristallina Cristalliera :D
Cmq si, anche la prima pag. è cambiata grazie al nuovo "Custode della volta" Berseker86 XD
Certo che ormai in questo thread siamo una famiglia :D:D:D



Pasca il cusariello è il pupazzetto, questo: :)
Che ti pensavi mi riferivo a te?
Sei formato tascabile Pasca? :p

Comunque qualcuno, magari Berseker, mi sa dire qual'è lo "slot pci libero" di cui si parla nella pagina iniziale?

Abbraccio circolare

Domenik84
29-02-2008, 09:08
ragazzi avete ragione ..riguardo la quasi inutilità di arcade deluxe...
Il problema è che a me non si è mai avviata quella partizione...Vorrei solo capire come è fatto quel programmino e se ne vale la pena . Cmq ieri ho parlato a lungo con giuseppeg88 e non sa come fare.... O meglio... io ho il 5920G-602G25Mn ho l'hard disk da 250 gb...!! Mi serve quindi l'MBR di un hd da 250...giuseppeg88 ha solo quello x l'hard disk da 160 e 200 gb.
Vorrei precisare anche che non ho mai modificato le 4 partizioni , ho lasciato Vista cosi com'era. Se sapreste come risolvere il problema in un altra maniera, ditemelo... purtroppo è difficile trovare qualcuno che abbia fatto un backup dell'mbr...

bepposax83
29-02-2008, 09:30
ragazzi avete ragione ..riguardo la quasi inutilità di arcade deluxe...
Il problema è che a me non si è mai avviata quella partizione...Vorrei solo capire come è fatto quel programmino e se ne vale la pena . Cmq ieri ho parlato a lungo con giuseppeg88 e non sa come fare.... O meglio... io ho il 5920G-602G25Mn ho l'hard disk da 250 gb...!! Mi serve quindi l'MBR di un hd da 250...giuseppeg88 ha solo quello x l'hard disk da 160 e 200 gb.
Vorrei precisare anche che non ho mai modificato le 4 partizioni , ho lasciato Vista cosi com'era. Se sapreste come risolvere il problema in un altra maniera, ditemelo... purtroppo è difficile trovare qualcuno che abbia fatto un backup dell'mbr...

Purtroppo ho verificato ora che la parte di codice degli mbr per il 160 e il 200 sono diversi, quindi non ti consiglio di provare a metterli e vedere se funzionano, perchè si rischia di fare grossi danni (anche se usando il cdLive di Ubuntu si potrebbe ripristinare l'Mbr che hai ora). Ci vuole proprio qualcuno con il tuo stesso modello che ti passi il suo Mbr. (Tra l'altro la parte da sovrascrivere sarebbero solo i primi 439bytes, perchè poi c'è un codice identificativo dell'HD e poi la tabella partizioni).

Non c'è altro modo, perchè bisognerebbe conoscere l'assembler per modificare a mano il codice...

Berseker86
29-02-2008, 09:35
Ah capisco ma baratto no?
Ti posso offrire una partits di K&M, potentissima droga esotica (voglio vedere se Pascale si ricorda pure di questa ;) )



Pasca il cusariello è il pupazzetto, questo: :)
Che ti pensavi mi riferivo a te?
Sei formato tascabile Pasca? :p

Comunque qualcuno, magari Berseker, mi sa dire qual'è lo "slot pci libero" di cui si parla nella pagina iniziale?

Abbraccio circolare

penso che si parli di quello usato in alcune configurazioni per il tv-tuner o il modulo robson ad esempio, il nome corretto è il "mini pci-e"..

Silver_HeY
29-02-2008, 11:32
Nessuno ha trovato un modo per regolare il comportamento delle ventole del 5920G? Quando gioco preferirei tenerle sempre al massimo, invece che sentirle rimbalzare da tot RPM ad altri...

Grazie :stordita:

pause
29-02-2008, 11:38
prime pagine , ti cerchi il pdf che spiega filo e per segno come smontare dalla prima all'ultima vite.. con immagini e consigli..
Scusa 8kikko ma non trovo il pdf che spiega come smontare il 5920. potresti specificare in quale pagina lo trovo? ciao grazie

yuri982
29-02-2008, 11:44
In prima pagina!!

ErodeGrigo
29-02-2008, 11:58
Ciao..

C'è qualche link che spiega la nomenclatura dei nomi dei portatili Acer?

Ad esempio, ho visto in negozio un modello Acer aspire 5720 - 302g16 , ma sul sito acer non esiste come prodotto.

Desumo che 16 stia per 160GB (di hd) e 2G stia per 2GB (di ram)...e 30 per cosa sta? (forse identifica il procio?)

Altri modelli hanno 3A o 1A o 40 al posto del 30 iniziale e altri ancora hanno MI come lettere finali.

Per restare in topic, da Eurxxxcs c'è un AZ5920-024 che non so che caratteristiche abbia.... :mad:

Altra domanda: visto che probabilmente questi sono modelli che la casa madre assembla esclusivamente per la particolare catena informatica come starei messo a supporto driver? per il modello 5720-302g16 dovrei usare i driver indicati per la generica famiglia 5720?

Bye.

pause
29-02-2008, 12:10
In prima pagina!!
Non lo trovo questo pdf:muro:

Berseker86
29-02-2008, 12:33
Non lo trovo questo pdf:muro:

http://www.sendspace.com/file/p2che6

cercherò di evidenziare meglio il file visto che nessuno lo trova..

edit
al posto di evidenziare solo quel link, ho fatto una piccola nuova sezione della prima pagina per raccogliere un po' tutti i link alle guide fatte dagli utenti e ai manuali Acer disponibili in rete..

Vinxkr
29-02-2008, 13:12
ho un problema... non riesco a creare il disco di backup dei driver e delle applicazioni...quando mi apre la finestra faccio click su avanti e non fa niente resta fermo e non mi crea nessun disco (ho aspettato circa 30 minuti).. invece il disco predefinito del costruttore sono riuscito a crearlo! mi aiutate gentilmente!

Riprovando ora non mi fa fare nemmeno il backup del disco predefinito dal costruttore che qualche giorno fà ero riuscito a creare

moadib978
29-02-2008, 13:44
Guarda il mio post a pag 570 e i post lì quotati. Effettivamente non è di gran utilità riavere Arcade Instant On, ma se uno non ha cancellato la 4 partizione fa piacere poterla avviare con il tasto Arcade (io ad es ci faccio partire Ubuntu).

Attenzione:
1) non so che modello hai di 5920g, perciò può essere che il codice di giuseppeg88 non vada bene per te (e tra l'altro il file di giuseppeg88 va comunque accorciato a soli 446 bytes).
2) se ripristini l'Mbr della Acer bisogna che ci siano 4 partizioni e nella 2 ci deve essere un OS (ad es Vista o Xp), come pure nella 4 (ad es XP con Arcade).

Mi piacerebbe anche a me configuare il notebook come hai fatto tu.
Ma sono davvero indietro.
Tanto per iniziare, mi potresti dire come hai sistemato le partizioni?
Se non ho capito male hai formattato la 4 (quella con arcade), però se non sbaglio per i s.o. "linux based" ci vuole una swap...quindi tu adesso hai 5 partizioni nell'hd?
...una miniguida su come installare ubuntu al posto dell'acer arcade sarebbe il massimo...

pasca
29-02-2008, 14:08
Ah capisco ma baratto no?
Ti posso offrire una partits di K&M, potentissima droga esotica (voglio vedere se Pascale si ricorda pure di questa ;) )

Pasca il cusariello è il pupazzetto, questo: :)
Che ti pensavi mi riferivo a te?
Sei formato tascabile Pasca? :p

Comunque qualcuno, magari Berseker, mi sa dire qual'è lo "slot pci libero" di cui si parla nella pagina iniziale?

Abbraccio circolare

In specifica, la K&M non me la ricordo... ma si parlava parecchio di droghe esotiche...XD tipo il kiwi e melon... potentissima....:D
Ahhhhn la faccina... XD capito... (vabbè cmq peso si e no 55kg... contando che ho 19 anni inoltrati... posso essere definito tascabile XD)
Baci e abbracci XD

No no non importa nemmeno io ce l'ho Crysis, era giusto una curiosità ma se lo devi fare apposta non fa niente, grazie comunque.

Ai tempi miei con i corsi annuali se ne facevano anche 5 di fila di analisi... :D

Decisamente meglio analisi... :asd:
Vai trallo, se mi trovi driver equivalenti per XP, li metto e testo in overclock, senza, e compagnia che io mi godo, dimmi tu ^_^

c-c-cinque o-ore d-d-d-di a-analisi di fila? O_O Oddio da panico, io sto male per un'ora e mezza....XD e non capisco un ca$$o... Già faccio BIOinfo... xkè minchia devo fare tutta quella matematica... boh... che balls XD
Nono... meglio ore di Colorado a quelle di Analisi... uhahua :asd::asd::asd: XD

wuzzy_mu
29-02-2008, 14:14
ricapitolando:
il nostro 5920 può funzionare con vista 64,con 5€ possiamo farci spedire il dvd di vista 64 originale e attivarlo con la nostra licenza.
probabilmente chi ha i nuovi 5920 da 4GB di ram a già vista 64,ma nessuno ha confermato!? (questo da quanto letto in questo forum)

..io uso spesso programmi di modellazione solida, avrei vantaggi a far andare tutto a 64bit(visto che al momento quando li uso ho un core al 100% e l'altro che dorme)??
..a chi l'ha già installato funziona tutto tutto?? nessun problema di driver o con programmi?

Esistono altrimenti dei modi per dedicare a un core solo l'esecuzione di un programma(al momento uso xp)

grazie mille

Berseker86
29-02-2008, 14:22
ricapitolando:
il nostro 5920 può funzionare con vista 64,con 5€ possiamo farci spedire il dvd di vista 64 originale e attivarlo con la nostra licenza.
probabilmente chi ha i nuovi 5920 da 4GB di ram a già vista 64,ma nessuno ha confermato!? (questo da quanto letto in questo forum)

..io uso spesso programmi di modellazione solida, avrei vantaggi a far andare tutto a 64bit(visto che al momento quando li uso ho un core al 100% e l'altro che dorme)??
..a chi l'ha già installato funziona tutto tutto?? nessun problema di driver o con programmi?

Esistono altrimenti dei modi per dedicare a un core solo l'esecuzione di un programma(al momento uso xp)

grazie mille

allora

1) la storia della spedizione del dvd ora non è più valida, la microsoft ha bloccato la procedura

2) io adesso ho su vista 64, e per ora sembra andare tutto bene..(anche se in effetti lo uso poco, quindi la mia voce non so quanto possa essere rilevante)

3) il fatto che il programma che usi sfrutta un solo core, non è relativo al fatto che hai un S.O a 32 piuttosto che a 64bit, ma probabilmente è solo un errata progettazione del software stesso che non prevede l'uso di processori multicore (anche crysis mi pare facesse una cosa simile.. :sbonk:

555ale555
29-02-2008, 14:23
Ciao ragazzi complimenti per questo bellissimo forum spero che mi darete una mano anche a me :)


ho comprato una memory stick PRO DUO (PSP) vorrei sapere se è compatibile con il lettore di memorie, e se si, come si fa a inserire???:sofico:

ciobin2003
29-02-2008, 14:43
Con l'adattatore che dovresti avere insieme alla pro duo.

kais
29-02-2008, 14:57
Questa concezione che i processori si differenziano esclusivamente nei settaggi del moltiplicatore è ERRATA
Un T7700 se mai dovesse essere lo stesso processore con la sola differenza dell'impostazione del moltiplicatore, sarebbe comunque un chip maggiormente selezionato e quindi raggiungerebbe tale frequenza in modo "naturale". Cosa che non è detto faccia un T7300. Per dirti che se il processore avesse avuto il moltiplicatore sbloccato, avresti comunque corso il rischio di mettergli fuoco. E poi adesso "il top" non è piu' la serie 7 ma la serie 8 e 9 basati su core Penryn e a breve su piattaforma Montevina (Centrino 2). ;)

Il top della nostra serie ovviamente....pensavo non ci fosse bisogno di specificarlo...
Per le cose dette prima invece sei te ad essere in errore....;)
1)Tutti i processori vengono testati per il massimo e dopo scalati...inoltre lo yield rate su questo tipo di processori è molto elevato con problemi praticamente nulli o quasi....un core2 che raggiunge come max valore 2400mhz con voltaggi e altro perfettamente uguali a quelli di un 2000mhz differirà solo ed esclusivamente dal valore del moltiplicatore...
2)il motivo per cui lo bloccano è per evitare che molti furbescamente comprino un pc con procio 2000 e poi con pochi passaggi arrivino a 2400 rendendo così inutile e controproducente la vendita e produzione dei procio piu potenti....poi ci sono casi in cui, superando una certa soglia (extreme edition) avviene che si va a modificare anche altri settaggi e si ha una scelta sul processo produttivo maggiore...ma non è il nostro caso.

moadib978
29-02-2008, 15:37
Con l'adattatore che dovresti avere insieme alla pro duo.

confermo, con l'adattore vengono lette perfettamente :cool:

Threshold
29-02-2008, 16:33
penso che si parli di quello usato in alcune configurazioni per il tv-tuner o il modulo robson ad esempio, il nome corretto è il "mini pci-e"..

Ciao, la frase a cui mi riferisco, dalla prima pagina, è:"
E' presente il modulo Robson (Intel Turbo Memory)?
No, nel Gemstone non è presente il modulo Robson. E' però possibile installarlo a parte, visto che nel pc è presente uno slot PCI libero. Le prestazioni però non sembrano un granchè influenzate, quindi probabilmente non ne vale la pena."

Se queslla che viene menzionata è questa mini-pci magari potresti corregere il testo.
In ogni caso anche questa mini-pci dove si trova?

In specifica, la K&M non me la ricordo... ma si parlava parecchio di droghe esotiche...XD tipo il kiwi e melon... potentissima....:D
Ahhhhn la faccina... XD capito... (vabbè cmq peso si e no 55kg... contando che ho 19 anni inoltrati... posso essere definito tascabile XD)
Baci e abbracci XD


Pasca ma quanto stonato sei?!!!
K&M=kiwi e melon ci siamo arrivati? :p
Kiwi e Melon l'unica droga che si può fare in casa e che ha l'avallo dei genitori e del Ministero della Salute!
E non so se è poco. :O

Anche io peso più o meno 55 ma dipende per quanto sei alto non quanti anni hai!

Pasca di che stai fatto?:D

Comunque raga io ho un altro problema:

Spesso e volentieri il lettore o non mi legge i dvd o mi chiede di formattarli anche se sono di sola lettura e comunque non me li legge.
Riavviando a volte il problema si risolve a volte no.

Inoltre quando si decide a leggere un DVD doppio fa un rumore pazzesco e vibra tutto.
Nessun problema per i DVD singolo strato.

Ho provato a fare una ricerca nel forum ma sono 2 giorni che mi becco solo schermate bianche.
C'è qualche problema sulla ricerca nel sito che voi sappiate?

Comunque ho aggiornato il bios ed almeno il rumore sembra migliorato ma non il fatto che molti dischi non li riconosce.

Grazie:sofico:

witchedwiz
29-02-2008, 16:36
ho un piccolo problema..
ho installato sia xp che vista, sistemato il dual boot e ogni altra cosa..
ora vorrei installare l'empower technology framework..
il problema è che se provo ad installare, la directory di default è c:\acer, che sfortunatamente è anche la locazione della directory omonima dell'empowering technology di windows vista...
così facendo i file vengono sovrascritti..
ci sono soluzioni alternative? ho anche provato a nascondere una partizione con tweak UI ma la cosa non cambia e prova sempre ad installare in c:\acer senza nessuna possibilità di modificare...
possibili soluzioni?

bootme
29-02-2008, 16:44
/notebook/aspire_5920/vista/Drivers_SP1/


ci si prepara in casa Acer ?
Qualcuno ha info in piu' ?
Saluti, Alby.

ZUZZUZ
29-02-2008, 16:57
Salve sono possessore di questo notebook, avevo precedentemente 2 partizioni, una con windows vista, e una con kubuntu installato senza alcun problema.
Adesso ho formattato e rimosso tutte le partizioni, ho fatto una partizione per windows xp, una per i dati, e una per kubuntu, ma qui sono iniziati i problemi.
Windows xp a volte si blocca durante il caricamento con una schermata nera, e non sono riuscito ancora a installare kubuntu perchè non riesce a installare il grub sul master sector bloccando l'installazione al 94%.
Qualcuno sa aiutarmi a risolvere questi 2 problemi?

charles5
29-02-2008, 17:05
http://www.sendspace.com/file/p2che6

cercherò di evidenziare meglio il file visto che nessuno lo trova..

edit
al posto di evidenziare solo quel link, ho fatto una piccola nuova sezione della prima pagina per raccogliere un po' tutti i link alle guide fatte dagli utenti e ai manuali Acer disponibili in rete..


Ciao Ragazzi.
Vi seguo come e quando posso, ma è sempre un piacere.
Soprattutto vedere che il sogno di riorganizzazione del forum è andato in positivo oltre ogni aspettativa, grazie al grande lavoro di tutti, in special modo al "nuovo" curatore della prima pagina, il mitico Berseker86.

Una saluto. Continuate così.
Charles5

ais001
29-02-2008, 17:37
dipende dalla configurazione che monti
... caxxata :asd:



Per restare in topic, da Eurxxxcs c'è un AZ5920-024 che non so che caratteristiche abbia
... semplicemente xchè non è AZ ma AS (errore di battitura)
... basta andare sul sito acer alla voce Notebook x verificarlo :rolleyes:

Berseker86
29-02-2008, 18:27
Ciao Ragazzi.
Vi seguo come e quando posso, ma è sempre un piacere.
Soprattutto vedere che il sogno di riorganizzazione del forum è andato in positivo oltre ogni aspettativa, grazie al grande lavoro di tutti, in special modo al "nuovo" curatore della prima pagina, il mitico Berseker86.

Una saluto. Continuate così.
Charles5

ciao charles! sono io che devo ringraziare te, perchè è dalle tue proposte che mi è scattato lo schizzo di fare la bozza di quella che ora è la prima pagina!!

cmq per favore non fatemi troppi complimenti perchè
1) ripeto che la prima pagina io mi sono solo impegnato a riordinarla, gran parte dei contenuti me li forniscono i frequentatori "sani" del post..! :D
2) altrimenti mi ritrovo vagonate di richieste di aiuto via PM, come se io fossi l'ingegnere che ha progettato il Gemstone..! :asd:

mjordan
29-02-2008, 18:33
Pasca ma quanto stonato sei?!!!
K&M=kiwi e melon ci siamo arrivati? :p
Kiwi e Melon l'unica droga che si può fare in casa e che ha l'avallo dei genitori e del Ministero della Salute!
E non so se è poco. :O

Anche io peso più o meno 55 ma dipende per quanto sei alto non quanti anni hai!

Pasca di che stai fatto?:D


Bhè, la finiamo?

D Hunter
29-02-2008, 18:33
ragazzi come faccio partire all'avvio il ripristino di vista?

Hunter

pasca
29-02-2008, 18:35
Pasca ma quanto stonato sei?!!!
K&M=kiwi e melon ci siamo arrivati? :p
Kiwi e Melon l'unica droga che si può fare in casa e che ha l'avallo dei genitori e del Ministero della Salute!
E non so se è poco. :O

Anche io peso più o meno 55 ma dipende per quanto sei alto non quanti anni hai!

Pasca di che stai fatto?:D

OOOPS non avevo capito... capendo...XD:asd::asd::asd:
cmq 55kg x 1,73 m, mmm credo di essere fatto di ciccia/ossa/acqua/varie ed eventuali...XD (no, niente alchool, droghe o fumo XD)
come se io fossi l'ingegnere che ha progettato il Gemstone..! :asd:
COME?? NON LO HAI PROGETTATO TU??? E... e io che credevo... :cry: che tu... :cry: buahhhhhhh :cry: :cry: :cry: (:D:D:D)

-rApSTyLe-
29-02-2008, 19:08
finalmente e arrivata anche da me l'adsl :D dopo anni di attese
ora devo prendere un router x collegare il mio acer e il fisso di mio fratello.. quindi mi chiedevo che router mi consigliate di prendere che vada bene con il nostro portatile e magari con sta Draft N? e magari abbia la chiavetta wireless da attaccare al fisso di mio fratello.. grazie a chi mi aiuta.. nn mi intendo di routers :(

ais001
29-02-2008, 19:30
quindi mi chiedevo che router mi consigliate di prendere che vada bene con il nostro portatile e magari con sta Draft N?

... alla "Metro" vendono il NetGear WNR854T a 69,90€ (+ iva ovviamente)

... link sito ufficiale:
-> http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNR854T



... domani faccio un salto a vederlo e nel caso ne prendo 1 :asd:

ais001
29-02-2008, 19:34
ragazzi come faccio partire all'avvio il ripristino di vista?
... coi DVD dell' Acer o con un DVD di Vista full

... se premi F8 ti appare la schermata di avvio selettivo, non di ripristino.

D Hunter
29-02-2008, 19:48
... coi DVD dell' Acer o con un DVD di Vista full

... se premi F8 ti appare la schermata di avvio selettivo, non di ripristino.
sentite con il cd di backup che si crea su windows, è possibile ripristinando partizionare secondo le proprie esigenze l'hd? o ritorna tutto come prima?

allora piccolo aggiornamento, non so che cosa ha combinato il mio amico, ma, il cd di ripristino non va...si blocca con un errore appena dopo la scelta della lingua...mentre l'avvio selettivo non va, mi dice Missing Operating System...cosa posso tentare?

Hunter

Tuvok-LuR-
29-02-2008, 19:53
finalmente e arrivata anche da me l'adsl :D dopo anni di attese
ora devo prendere un router x collegare il mio acer e il fisso di mio fratello.. quindi mi chiedevo che router mi consigliate di prendere che vada bene con il nostro portatile e magari con sta Draft N? e magari abbia la chiavetta wireless da attaccare al fisso di mio fratello.. grazie a chi mi aiuta.. nn mi intendo di routers :(

io ordinato il NetGear DG834GIT da bow con la chiavetta a 59 €

moadib978
29-02-2008, 20:06
Mi piacerebbe anche a me configuare il notebook come hai fatto tu.
Ma sono davvero indietro.
Tanto per iniziare, mi potresti dire come hai sistemato le partizioni?
Se non ho capito male hai formattato la 4 (quella con arcade), però se non sbaglio per i s.o. "linux based" ci vuole una swap...quindi tu adesso hai 5 partizioni nell'hd?
...una miniguida su come installare ubuntu al posto dell'acer arcade sarebbe il massimo...

:D mi quoto un pò...che stasera è venerdì, magari domani siamo già a pagina 1000...:D

555ale555
29-02-2008, 20:30
Ciao ragazzi complimenti per questo bellissimo forum spero che mi darete una mano anche a me


ho comprato una memory stick PRO DUO (PSP) vorrei sapere se è compatibile con il lettore di memorie, e se si, come si fa a inserire???

D Hunter
29-02-2008, 20:33
Ciao ragazzi complimenti per questo bellissimo forum spero che mi darete una mano anche a me


ho comprato una memory stick PRO DUO (PSP) vorrei sapere se è compatibile con il lettore di memorie, e se si, come si fa a inserire???
se non riesci ad inserirla probabilmente ti manca l'adattatore nel quale si inserisce la memoria che possiedi...:D

Hunter

mjordan
29-02-2008, 20:40
Ciao ragazzi complimenti per questo bellissimo forum spero che mi darete una mano anche a me


ho comprato una memory stick PRO DUO (PSP) vorrei sapere se è compatibile con il lettore di memorie, e se si, come si fa a inserire???

E senza dirci che modello è il tuo lettore di memorie come faremmo a sapere se è compatibile? ;)

555ale555
29-02-2008, 21:01
Si Grazie :)

parlavo del lettore di memorie integrato del 5920g 302mi

vorrei sapere se legge anche le stick pro duo, visto che le altre MMC le legge...con qualche acrobazia, ma entrano nell'alloggio :D

mjordan
29-02-2008, 21:07
Si Grazie :)

parlavo del lettore di memorie integrato del 5920g 302mi

vorrei sapere se legge anche le stick pro duo, visto che le altre MMC le legge...con qualche acrobazia, ma entrano nell'alloggio :D

No non è compatibile. Il lettore di schede di quel portatile è compatibile esclusivamente con i memory stick duo e non i pro duo. Di conseguenza hai bisogno di un adattatore memory stick duo --> pro duo che è questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/af/Memory_Stick_Duo_Adaptor.jpg/680px-Memory_Stick_Duo_Adaptor.jpg

Non provare neache a inserirla, altrimenti non riusciresti piu' a toglierla perchè potrebbe rimanere inceppata dentro la fessura. La PRO Duo entra perchè hanno la stessa larghezza, ma lo slot è molto piu' profondo quindi la tua memoria rimarrebbe dentro.

D Hunter
29-02-2008, 21:11
gente ho un problemone...un amico ha portato questo pc da un tecnico che non so per quale motivo lo ha completamente formattato levando la partizione di ripristino...mi sono visto dunque costretto a installargli una copia di prova di vista...ma il problema ora è che serve originale...come fare? non riesco a ripristinarlo nemmeno con il dvd che crei con il programma acer agli inizi...


Hunter

555ale555
29-02-2008, 21:20
No non è compatibile. Il lettore di schede di quel portatile è compatibile esclusivamente con i memory stick duo e non i pro duo. Di conseguenza hai bisogno di un adattatore memory stick duo --> pro duo che è questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/af/Memory_Stick_Duo_Adaptor.jpg/680px-Memory_Stick_Duo_Adaptor.jpg

Non provare neache a inserirla, altrimenti non riusciresti piu' a toglierla perchè potrebbe rimanere inceppata dentro la fessura. La PRO Duo entra perchè hanno la stessa larghezza, ma lo slot è molto piu' profondo quindi la tua memoria rimarrebbe dentro.

Grazie!! pensi che lo possa trovare presso i supermerketi dell'elettronica o devo ordinarlo da qualche sito?

Quanto costa?

D Hunter
29-02-2008, 22:50
ragazzi senza la partizione di ripristino di vista, è possibile reinstallarci vista? praticamente sono state eliminate sbadatamente da un idiota che sostiene di essere tecnico...dunque mi diceva che non poteva essere ripristinato nemmeno con i dvd di ripristino...:muro: ho momentaneamente messo vista ultimate di prova...ma mi serve metterci nuovamente vista home premium come fare? chiedere al tecnico un dvd di vista originale? e metterci la licenza che ho già sul notebook del mio amico?

HELP

kais
29-02-2008, 22:55
Grazie!! pensi che lo possa trovare presso i supermerketi dell'elettronica o devo ordinarlo da qualche sito?

Quanto costa?

da mw costa 30 euro quella da 1 giga e 70 quella da 4.....

Esiliato
29-02-2008, 22:55
l'adattatore per memory stick di solito lo danno insieme alla memory, fai un giro su ebay che la sicuramente ne trovi

pasca
29-02-2008, 22:57
Per MJordan, quoto dall'utente Iantikas del thread ufficiale della 9600GT:

notizia BOOM...
...pare ke i 174.16, fatti da nvidia esclusivamente x la 9600GT, apportino benefici considerevoli in crysis...un sito è riuscito ad hacherare il driver e a farlo funzionare anke con altre gpu nvidia ke nn siano la 9600GT...
http://www.pcgameshardware.de/?menu=...mage_id=781524
...fino al 65% d performance in + rispetto ai "vekki" 169.xx (x farsi un'de è + o - quanto si guadagna in questo gioco abilitando lo SLI)...ora resta da vedere se queste ottimizzazioni nvidia le limiterà alla sola serie 9 o se renderà partecipi anke le altre gpu in commercio e in caso positivo quando lo farà...ciao
__________________

Erano questi i driver che dicevi tu? Per quello mi hai chiesto di provarli? Domani vedo se ci sono per xp... il tipo dice che dai bench è come se abilitassi uno sli di schede... un pacco di più :eek: proverò :P

EDIT: OK NULLA, quoto da J!MmΨ:
ragazzi GRANDISSIMA MINCHIATA.... ho provato i 174.16 con la modifica del file .inf e il risultato è che in crysis va anche peggio ...

kais
29-02-2008, 22:57
ragazzi senza la partizione di ripristino di vista, è possibile reinstallarci vista? praticamente sono state eliminate sbadatamente da un idiota che sostiene di essere tecnico...dunque mi diceva che non poteva essere ripristinato nemmeno con i dvd di ripristino...:muro: ho momentaneamente messo vista ultimate di prova...ma mi serve metterci nuovamente vista home premium come fare? chiedere al tecnico un dvd di vista originale? e metterci la licenza che ho già sul notebook del mio amico?

HELP

metti vista home premium o qlasiasi versione inizialmente istallata sul note e poi usa il seriale sotto il pc....se vuoi i programmi dell'acer riscaricali dal sito e istalla....se invce vuoi tutto come prima mi sa che non puoi a meno di creare tu le varie partizioni esistenti.....

D Hunter
29-02-2008, 22:58
ragazzi noto che in prima pag. c'è scritto che il codice lo posso mettere su qualsiasi versione di vista...io ho messo una ultimate piratata...ma non fa...mi dice che il codice sotto il notebook non è giusto per la corrente versione di vista...:mc:

CAVOLO MI AIUTATE?

D Hunter
29-02-2008, 22:59
metti vista home premium o qlasiasi versione inizialmente istallata sul note e poi usa il seriale sotto il pc....se vuoi i programmi dell'acer riscaricali dal sito e istalla....se invce vuoi tutto come prima mi sa che non puoi a meno di creare tu le varie partizioni esistenti.....
eh non fa...ho messo vista ultimate...che durante l'installazione non mi ha chiesto il codice...poi vado sulle proprietà di COMPUTER per inserirlo e mi dice che non va bene...che fare? non ho un vista inferiore...:muro:

555ale555
29-02-2008, 23:26
da mw costa 30 euro quella da 1 giga e 70 quella da 4.....

a media world mi hanno rapinato 39 euro quella da 2GB della SanDisk (senza adattore) per quella da 4GB ho sentito parlare di catasti e ipoteche

tuttavia vorrei sapere se secondo voi è possibile acquistare solo l'adattatore

Grazie ciao

ais001
01-03-2008, 00:13
1. sentite con il cd di backup che si crea su windows, è possibile ripristinando partizionare secondo le proprie esigenze l'hd? o ritorna tutto come prima?
2. allora piccolo aggiornamento, non so che cosa ha combinato il mio amico, ma, il cd di ripristino non va...si blocca con un errore appena dopo la scelta della lingua...mentre l'avvio selettivo non va, mi dice Missing Operating System...cosa posso tentare?

1. i DVD riportano il sistema a come l'hai comprato. ne + ne meno.

2. avrà modificato le partizioni e avrà incasinato tutto. reinstallando i DVD, ha impiantato l'install di VISTA... quindi ora è nella cacca :asd:
... premessa: le leggevi qualche pagine fa, notavi che ho fatto una descrizione del problema e le relative soluzioni dei casi... x la serie che sarebbe da leggere il topic dall'inizio e non solo gli ultimi post (in questo caso le prime pagine ed almeno le ultime 30 pagine) ;)



1. ho messo vista ultimate
2. che durante l'installazione non mi ha chiesto il codice
3. poi vado sulle proprietà di COMPUTER per inserirlo e mi dice che non va bene...che fare? non ho un vista inferiore

1. ufficiale o scaricato??? :D

2. probabilmente xchè ha cercato di aggiornare il tuo vista "home" al vista ultimate (a patto che sia funzionante in caso di version "non ufficiale") ed ovviamente è andato in crash visto che il tuo vista installato non era funzionante al 100% ;)

3. ovvio, devi formattare tutto (tutte le partizioni) ed installare da zero vista.
... ora come ora hai 2 s.o. uno sopra l'altro e nessuno dei 2 funzionanti.
... ripeto: se leggi le ultime 30 pagine (e le prime 4/5), trovi tutte le soluzioni.... basta aver voglia di leggere ;)

D Hunter
01-03-2008, 00:22
1. i DVD riportano il sistema a come l'hai comprato. ne + ne meno.

2. avrà modificato le partizioni e avrà incasinato tutto. reinstallando i DVD, ha impiantato l'install di VISTA... quindi ora è nella cacca :asd:
... premessa: le leggevi qualche pagine fa, notavi che ho fatto una descrizione del problema e le relative soluzioni dei casi... x la serie che sarebbe da leggere il topic dall'inizio e non solo gli ultimi post (in questo caso le prime pagine ed almeno le ultime 30 pagine) ;)




1. ufficiale o scaricato??? :D

2. probabilmente xchè ha cercato di aggiornare il tuo vista "home" al vista ultimate (a patto che sia funzionante in caso di version "non ufficiale") ed ovviamente è andato in crash visto che il tuo vista installato non era funzionante al 100% ;)

3. ovvio, devi formattare tutto (tutte le partizioni) ed installare da zero vista.
... ora come ora hai 2 s.o. uno sopra l'altro e nessuno dei 2 funzionanti.
... ripeto: se leggi le ultime 30 pagine (e le prime 4/5), trovi tutte le soluzioni.... basta aver voglia di leggere ;)

ho completamente formattato e reinstallato con 2 nuove partizioni...solo che la versione di vista che ho messo (ultimate scaricata) non mi consente di usare il codice in dotazione con il notebook...che devo fare?

Grazie

Naico69
01-03-2008, 00:28
ragazzi GRANDISSIMA MINCHIATA.... ho provato i 174.16 con la modifica del file .inf e il risultato è che in crysis va anche peggio ...

Apprezzo molto i tuoi tentativi...ma non avevo dubbi.:D ;)

ais001
01-03-2008, 00:32
solo che la versione di vista che ho messo (ultimate scaricata) non mi consente di usare il codice in dotazione con il notebook...che devo fare?
... è ovvio.

... la versione che ha il notebook si chiama "OEM" (preinstallata dal fornitore)
... la versione che hai scaricato tu, si chiama "RETAIL" (praticamente quella con la scatola che compri in qls negozio e che puoi installare tu su 1 pc a scelta)

... i 2 codici NON sono compatibili:
... se installi una versione RETAIL, devi usare un codice retail
... se installi una versione OEM, puoi usare il codice del tuo Notebook


... soluzione: se vuoi installare la versione "Ultimate" (+ pesante e + accessoriata), devi usare il codice che hai scaricato con l' ISO di Vista.

... ovvio che tale soluzione implica le procedure di "edit/crack" che vanno contro il regolamento ed il contratto di acquisto/utilizzo di software piratato (e tutti i PRO e CONTRO del caso).



... la cosa + "stupida" sarebbe quella di chiamare il callcenter e dirgli che si è bloccato il pc e che "casualmente" non si riavvia + e hai notato con un cd di XP (evita di dire che hai scaricato VISTA) che sono sparite tutte le partizioni (in tal caso cancella tutto e lascia il disco vuoto se ti chiedono di portarlo in qlc centro assistenza) :rolleyes:

... dovrebbero, in teoria, inviarti un cd/dvd con una specie di procedura su come ripristinare le partizioni o cmq su come reinstallare vista OEM sul tuo notebook (o almeno così fanno FujitsuS, Dell, IBM-Lenovo e Acer x le aziende... x gli utenti "casalinghi" non ho idea se funziona allo stesso modo... non credo.... xò puoi sempre provare).

D Hunter
01-03-2008, 00:36
... è ovvio.

... la versione che ha il notebook si chiama "OEM" (preinstallata dal fornitore)
... la versione che hai scaricato tu, si chiama "RETAIL" (praticamente quella con la scatola che compri in qls negozio e che puoi installare tu su 1 pc a scelta)

... i 2 codici NON sono compatibili:
... se installi una versione RETAIL, devi usare un codice retail
... se installi una versione OEM, puoi usare il codice del tuo Notebook


... soluzione: se vuoi installare la versione "Ultimate" (+ pesante e + accessoriata), devi usare il codice che hai scaricato con l' ISO di Vista.

... ovvio che tale soluzione implica le procedure di "edit/crack" che vanno contro il regolamento ed il contratto di acquisto/utilizzo di software piratato (e tutti i PRO e CONTRO del caso).



... la cosa + "stupida" sarebbe quella di chiamare il callcenter e dirgli che si è bloccato il pc e che "casualmente" non si riavvia + e hai notato con un cd di XP (evita di dire che hai scaricato VISTA) che sono sparite tutte le partizioni (in tal caso cancella tutto e lascia il disco vuoto se ti chiedono di portarlo in qlc centro assistenza) :rolleyes:

... dovrebbero, in teoria, inviarti un cd/dvd con una specie di procedura su come ripristinare le partizioni o cmq su come reinstallare vista OEM sul tuo notebook (o almeno così fanno FujitsuS, Dell, IBM-Lenovo e Acer x le aziende... x gli utenti "casalinghi" non ho idea se funziona allo stesso modo... non credo.... xò puoi sempre provare).
sospettavo questo casino...idiota di un tecnico...cavolo si mette a provare a mettere xp e cancella i ripristini...:muro:

vabbè grazie cmq...:D

ais001
01-03-2008, 01:06
... visto che rispondi solo a me..... evita di quotare tutto il messaggio...... crei solo una "coda + lunga" e non serve a nulla (a parte ad aumentare inutilmente le pagine x poi sentirsi dire "eh.... sono troppe pagine da leggersi...").

... se puoi edita i post e cancella il quote negli ultimi 2 tuoi post... basta che lasci eventualmente un


...


... molto + snello e non obbliga ad usare lo scroll del mouse x leggere una risposta ;)









cavolo si mette a provare a mettere xp e cancella i ripristini
... XP funziona senza problemi... a patto di leggersi i post di questo topic ;)

mjordan
01-03-2008, 01:26
Per MJordan, quoto dall'utente Iantikas del thread ufficiale della 9600GT:

notizia BOOM...
...pare ke i 174.16, fatti da nvidia esclusivamente x la 9600GT, apportino benefici considerevoli in crysis...un sito è riuscito ad hacherare il driver e a farlo funzionare anke con altre gpu nvidia ke nn siano la 9600GT...
http://www.pcgameshardware.de/?menu=...mage_id=781524
...fino al 65% d performance in + rispetto ai "vekki" 169.xx (x farsi un'de è + o - quanto si guadagna in questo gioco abilitando lo SLI)...ora resta da vedere se queste ottimizzazioni nvidia le limiterà alla sola serie 9 o se renderà partecipi anke le altre gpu in commercio e in caso positivo quando lo farà...ciao
__________________

Erano questi i driver che dicevi tu? Per quello mi hai chiesto di provarli? Domani vedo se ci sono per xp... il tipo dice che dai bench è come se abilitassi uno sli di schede... un pacco di più :eek: proverò :P

EDIT: OK NULLA, quoto da J!MmΨ:
ragazzi GRANDISSIMA MINCHIATA.... ho provato i 174.16 con la modifica del file .inf e il risultato è che in crysis va anche peggio ...

Non so piu' che devo pensare. Io non riesco a trovare un driver che sia "il migliore" per questa serie proprio perchè non riesco a riprodurre un benchmark che sia attendibile. E di certo non mi fossilizzo sul 3D Mark 2006. Con UT3 Bench purtroppo non riesco a riprodurre un benchmark che sia attendibile e consistente fra un'esecuzione e l'altra. Praticamente se con gli stessi driver faccio 4 cicli di benchmark, ottengo 4 riultati diversi, a volte anche molto differenti :rolleyes:
I benchmark sintetici li vorrei evitare proprio, Call of Duty 4 non consente di fare benchmark, stesso dicasi per Bioshock e stesso discorso per Gears of War. Che devo fare, devo ritornare a Doom III e Quake IV? :D

chains
01-03-2008, 03:36
ho completamente formattato e reinstallato con 2 nuove partizioni...solo che la versione di vista che ho messo (ultimate scaricata) non mi consente di usare il codice in dotazione con il notebook...che devo fare?

Grazie

:doh:
è già stato detto ... io stesso l'ho fatto un paio di pagine fà...
se hai l'Ultimate hai tutte le versioni di vista sul dvd ! (o sull'immagine ovviamente)
durante la fase di installazione o metti subito il seriale o salti scegliendo la Home Premium (32 o 64 a seconda del dvd che usi)
il codice potrai inserirlo in seguito entro 30 gg attivandolo poi tramite telefono (procedura automatizzata)

ma sta roba c'è in prima pagina? mica ricordo. che vogliamo fare la inseriamo pls? Grassie ^_^

p.s. non credo esistano copie pirata del dvd di vista essendo tutte delle specie di trial da 30 gg, esistono invece procedure di attivazione non propriamente legali che ovviamente NON CI SERVONO
perchè noi la licenza della Home Premium l'abbiamo acquistata con il Gem !

chains
01-03-2008, 03:50
già che ci sono volevo aggiungere che ho acquistato il topino
bluetooth della Microsoft
non per fare pubblicità ma sto sorcio è mondiale !!!!
porte usb libere e nulla da installare ^_^
ecceso, riconosciuto e via !
ha un interruttore per risparmiate le batterie (delle aaa+)
e ultima chicca è cromaticamente compatibile con il nostro Gem ^_^

e parlando di estetica anche la Creative X-FI ha gli stessi colori
con un led blu che si accende. Una volta inserita sembra parte integrante
del Gem.

Berseker86
01-03-2008, 06:17
ragazzi noto che in prima pag. c'è scritto che il codice lo posso mettere su qualsiasi versione di vista...io ho messo una ultimate piratata...ma non fa...mi dice che il codice sotto il notebook non è giusto per la corrente versione di vista...:mc:

CAVOLO MI AIUTATE?
che stile..

eh non fa...ho messo vista ultimate...che durante l'installazione non mi ha chiesto il codice...poi vado sulle proprietà di COMPUTER per inserirlo e mi dice che non va bene...che fare? non ho un vista inferiore...:muro:

nell'ultima frase avresti dovuto aggiungere la parola "scaricato".. :rolleyes:

:doh:
è già stato detto ... io stesso l'ho fatto un paio di pagine fà...
se hai l'Ultimate hai tutte le versioni di vista sul dvd ! (o sull'immagine ovviamente)
durante la fase di installazione o metti subito il seriale o salti scegliendo la Home Premium (32 o 64 a seconda del dvd che usi)
il codice potrai inserirlo in seguito entro 30 gg attivandolo poi tramite telefono (procedura automatizzata)

ma sta roba c'è in prima pagina? mica ricordo. che vogliamo fare la inseriamo pls? Grassie ^_^


Magari leggerla sta prima pagina sarebbe anche utile, cmq anche se fosse siamo in un thread del 5920, non in un "thread UNICO per risolvere TUTTI i problemi che si possono avere con installazioni di TUTTE le versioni dei vari SO esistenti, e risolvere i problemi di TUTTE le periferiche e di TUTTI i software e giochi.."


p.s. non credo esistano copie pirata del dvd di vista essendo tutte delle specie di trial da 30 gg, esistono invece procedure di attivazione non propriamente legali che ovviamente NON CI SERVONO
perchè noi la licenza della Home Premium l'abbiamo acquistata con il Gem !

su questo hai perfettamente ragione.. una volta che si è acquistato regolarmente e conformemente alla propria volontà (vero Microsoft?) un S.O, non vedo come possa sorgere il perverso bisogno di installarsi per forza un S.O craccato di dubbia provenienza..

manga81
01-03-2008, 07:28
Acer Aspire 5920 Gemstone
Original by FEDE19802005 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=100768), modified by Berseker86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=127662) ... Work in progress...

==================================

Credits:
Si Ringraziano ChristinaAemiliana, Gianluca1986, PONGICONE, WHITE11, U'Ga, Pasca, Charles5, Berseker86, Niggo, OldDog, Marcowheelie, Agonia, Lurkos, AudiMaster, Lost Soul 1981, mjordan, Sblantipodi, skyscreaper, lucasper, filusweb, frenzis2177, crust, tp88, nko107, Vale46TheDoctor, ciliegia91, petz, acidopuro, manga81

Aspettiamo vostri consigli e suggerimenti per rendere sempre migliore il Thread... Grazie mille a tutti!!

;)

ErodeGrigo
01-03-2008, 08:08
domanda...

questli portatili hanno la scheda grafica su pci-express vero? (tranne ovviamente per quanto riguarda la intel x3100).

Quindi potrei prendere un acer con radeon X2300 e poi sostituirlo (si spera facilmente) con una 8600M GT presa ad esempio sul mercatino.

Corretto?

O sarebbe più semplice prendere un acer con T5250 e poi sostituirlo con un T7300? :)

Bye.

ais001
01-03-2008, 09:22
che stile..
... vero??? :asd:

... alla faccia del regolamento di qls forum :Prrr:


P.S.= schiappa....... a me non mi segni nei credits??? :asd:

moadib978
01-03-2008, 09:29
...
e parlando di estetica anche la Creative X-FI ha gli stessi colori
con un led blu che si accende. Una volta inserita sembra parte integrante
del Gem.

Bhe allora se ha gli stessi led blu, allora la compro :D
In realtà poi dovrò cambiare tutto l'arredamento della casa perchè non sembra parte integrante del Gem...:D

D Hunter
01-03-2008, 09:49
:doh:
è già stato detto ... io stesso l'ho fatto un paio di pagine fà...
se hai l'Ultimate hai tutte le versioni di vista sul dvd ! (o sull'immagine ovviamente)
durante la fase di installazione o metti subito il seriale o salti scegliendo la Home Premium (32 o 64 a seconda del dvd che usi)
il codice potrai inserirlo in seguito entro 30 gg attivandolo poi tramite telefono (procedura automatizzata)

ma sta roba c'è in prima pagina? mica ricordo. che vogliamo fare la inseriamo pls? Grassie ^_^

p.s. non credo esistano copie pirata del dvd di vista essendo tutte delle specie di trial da 30 gg, esistono invece procedure di attivazione non propriamente legali che ovviamente NON CI SERVONO
perchè noi la licenza della Home Premium l'abbiamo acquistata con il Gem !
ho messo la ultimate che dovrebbe comprendere tutto...ma il codice non me lo fa inserire...non me lo accetta...e cmq tutta la prima pag. me la sono letta, c'è solo scritto che la ultimate comprende tutto, ma allora perchè non mi accetta il codice? :rolleyes:

ais001
01-03-2008, 09:54
... xchè ti ho già spiegato che la versione che tu hai "trovato" è una versione RETAIL
... la versione di vista integrata nel notebook è OEM

... e le 2 licenze sono INCOMPATIBILI :rolleyes:



... se non ci credi... prova a chiamare il CallCenter della microsoft e chiediglielo.... tanto è un numero verde e non spendi soldi :asd:

witchedwiz
01-03-2008, 09:58
ho un piccolo problema..
ho installato sia xp che vista, sistemato il dual boot e ogni altra cosa..
ora vorrei installare l'empower technology framework..
il problema è che se provo ad installare, la directory di default è c:\acer, che sfortunatamente è anche la locazione della directory omonima dell'empowering technology di windows vista...
così facendo i file vengono sovrascritti..
ci sono soluzioni alternative? ho anche provato a nascondere una partizione con tweak UI ma la cosa non cambia e prova sempre ad installare in c:\acer senza nessuna possibilità di modificare...
possibili soluzioni?
uppino :|

nko107
01-03-2008, 10:21
ho messo la ultimate che dovrebbe comprendere tutto...ma il codice non me lo fa inserire...non me lo accetta...e cmq tutta la prima pag. me la sono letta, c'è solo scritto che la ultimate comprende tutto, ma allora perchè non mi accetta il codice? :rolleyes:

Perché hai capito quello che volevi... Se avessi provato a guardare in altri 3D che parlano SOLO di Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596) e non del 5920 nelle sue seimila componenti (a cui si aggunge la Creative X-Fi coi suoi favolosi led blu:mbe:) avresti letto che con il codice che c'è appiccicato sotto il notebook puoi installare indifferentemente la Home Premium a 32 o a 64 bit...

Sennò la Microsoft mica vendeva la Ultimate al doppio della Home Basic...

... xchè ti ho già spiegato che la versione che tu hai "trovato" è una versione RETAIL
... la versione di vista integrata nel notebook è OEM

... e le 2 licenze sono INCOMPATIBILI :rolleyes:

è falsissimo... io sul mio portatile ho installato Vista Home Premium a 64bit [ovviamente con il codice OEM che ho sotto il note] col disco di Vista Ultimate RETAIL di un mio amico. Sempre se tu fossi andato a leggere in altri 3D, avresti letto che la differenza OEM/RETAIL è solo dal punto di vista della licenza (è utilizzabile solo sul 5920 in quanto tale e già la sostituzione del processore invaliderebbe la licenza) e NON dal punto di vista del software o del DVD... anzi, mi correggo, i pochi che, come me, hannno acquistato il 5920 prima Agosto/Settebre si sono trovati un DVD di Vista Home Premium a 32 bit che permette l'installazione completa di Vista, nonostante vi sia stampato sopra "Versione di aggiornamento", unica vera differenza.

Comunque qui si parla di 5920, non di tutto ciò che vi pare... Sicuramente in altri 3D troverete persone più competenti in ambiti non strettamente inerenti questo notebook... poi... ci sono i pm....

D Hunter
01-03-2008, 10:26
ok ricevuto...thanks...:D

555ale555
01-03-2008, 10:44
nessuno mi consiglia dove trovare l'adattatore per la memory duo? è assurdo che vendano la scheda di memoria senza l'adattatore, cos'hanno in testa sti cinesi? i mandarini? Grazie

Berseker86
01-03-2008, 10:45
... vero??? :asd:

... alla faccia del regolamento di qls forum :Prrr:


P.S.= schiappa....... a me non mi segni nei credits??? :asd:

schiappa a chi? :asd:
cmq per inserire il nome nella Fantastica Lista Dei Credits tm, devi contribuire con qualche info importante o qualche dritta che abbia l'onore di entrare nel FantasticoPrimoPost tm..!
se non sbaglio ti eri mica offerto di realizzare la fantastica guida per impostare XP alla perfezione? :D

domanda...

questli portatili hanno la scheda grafica su pci-express vero? (tranne ovviamente per quanto riguarda la intel x3100).

Quindi potrei prendere un acer con radeon X2300 e poi sostituirlo (si spera facilmente) con una 8600M GT presa ad esempio sul mercatino.

Corretto?

O sarebbe più semplice prendere un acer con T5250 e poi sostituirlo con un T7300? :)

Bye.

per me sarebbe più semplice prenderti direttamente un t7300 o t7500 con 8600Gt.. spenderesti uguale, non invalideresti la garanzia e sicuramente ci sarebbe meno sbattimento.. anche perchè sul mercatino di 8600m GT penso che non ce ne siano a fiocchi! :asd:

uppino :|

per me faresti meglio a lasciar perdere l'empowering manager di acer, usando o quello integrato di Vista, oppure l'ottimo RMClock

ok ricevuto...thanks...:D

fortunatamente ci ha pensato nko a spiegarti (anche se in prima pagina c'è scritto in parole povere esattamente la stessa cosa).. cmq già solo il fatto che hai utilizzato un dvd ultimate scaricato e modificato in chissà quale modo per funzionare "aum-aum style" tm, rende quasi inutile qualsiasi supposizione sul come e il perchè non ti accetti il codice.

ais001
01-03-2008, 10:47
cos'hanno in testa sti cinesi? i mandarini?
... :asd:

ais001
01-03-2008, 10:54
1. schiappa a chi?
2. ti eri offerto di realizzare la fantastica guida per impostare XP alla perfezione?

1. a te :asd:

2. si.... ma se non mi arriva un'altro notebook, come faccio??? a memoria non ricordo tutti i passaggi e le modifiche... c'ho una certa età eh?! l'espansione di memoria l'ho chiesta ma è difficile da fare in testa :asd:



è falsissimo... io sul mio portatile ho installato Vista Home Premium a 64bit [ovviamente con il codice OEM che ho sotto il note] col disco di Vista Ultimate RETAIL di un mio amico.
... quindi l'hanno "limitato" come al discorso office2007??? bene a sapersi, xchè a me risultava che le versioni erano ancora legate a seriali dedicati

ZUZZUZ
01-03-2008, 11:11
Salve sono possessore di questo notebook, avevo precedentemente 2 partizioni, una con windows vista, e una con kubuntu installato senza alcun problema.
Adesso ho formattato e rimosso tutte le partizioni, ho fatto una partizione per windows xp, una per i dati, e una per kubuntu, ma qui sono iniziati i problemi.
Windows xp a volte si blocca durante il caricamento con una schermata nera, e non sono riuscito ancora a installare kubuntu perchè non riesce a installare il grub sul master sector bloccando l'installazione al 94%.
Qualcuno sa aiutarmi a risolvere questi 2 problemi?

UP

Edgar83
01-03-2008, 12:10
è falsissimo... io sul mio portatile ho installato Vista Home Premium a 64bit [ovviamente con il codice OEM che ho sotto il note] col disco di Vista Ultimate RETAIL di un mio amico. Sempre se tu fossi andato a leggere in altri 3D, avresti letto che la differenza OEM/RETAIL è solo dal punto di vista della licenza (è utilizzabile solo sul 5920 in quanto tale e già la sostituzione del processore invaliderebbe la licenza) e NON dal punto di vista del software o del DVD...



Quoto la prima parte...

Ma davvero campiando processore si perde la licenza?

sblantipodi
01-03-2008, 12:16
Quoto la prima parte...

Ma davvero campiando processore si perde la licenza?

e come lo cambi il processore sul gemstone se sta saldato?

mario18286
01-03-2008, 12:17
salve ragazzi,
volevo sapere se il notebook supporta anche gli hard disk sataII.
grazie

sblantipodi
01-03-2008, 12:26
salve ragazzi,
volevo sapere se il notebook supporta anche gli hard disk sataII.
grazie

quasi sicuramente si :D

marco0209
01-03-2008, 13:27
ma come faccio a richiedere i cd di win vista alla microsoft usando la licenza del 5920? ho provato ad andare sul loro sito ma non riesco a trovare nulla..
se qualche "santo" potesse anche in pm mandarmi il link .. mi farebbe un grande favore:D

kais
01-03-2008, 13:39
eh non fa...ho messo vista ultimate...che durante l'installazione non mi ha chiesto il codice...poi vado sulle proprietà di COMPUTER per inserirlo e mi dice che non va bene...che fare? non ho un vista inferiore...:muro:

Si come tutti la home premium...:)

kais
01-03-2008, 13:42
1. ufficiale o scaricato??? :D

2. probabilmente xchè ha cercato di aggiornare il tuo vista "home" al vista ultimate (a patto che sia funzionante in caso di version "non ufficiale") ed ovviamente è andato in crash visto che il tuo vista installato non era funzionante al 100% ;)

3. ovvio, devi formattare tutto (tutte le partizioni) ed installare da zero vista.
... ora come ora hai 2 s.o. uno sopra l'altro e nessuno dei 2 funzionanti.
... ripeto: se leggi le ultime 30 pagine (e le prime 4/5), trovi tutte le soluzioni.... basta aver voglia di leggere ;)
1)cambia nulla....l'importante è che non fai partire programmi per hacherarlo...noi col pc compriamo la licenza.
2)probabile....
3)quoto....

pasca
01-03-2008, 13:42
Apprezzo molto i tuoi tentativi...ma non avevo dubbi.:D ;)
Bhè sono stati i tentativi dell'utente J!MmΨ che avevo quotato... non miei :D

Non so piu' che devo pensare. Io non riesco a trovare un driver che sia "il migliore" per questa serie proprio perchè non riesco a riprodurre un benchmark che sia attendibile. E di certo non mi fossilizzo sul 3D Mark 2006. Con UT3 Bench purtroppo non riesco a riprodurre un benchmark che sia attendibile e consistente fra un'esecuzione e l'altra. Praticamente se con gli stessi driver faccio 4 cicli di benchmark, ottengo 4 riultati diversi, a volte anche molto differenti :rolleyes:
I benchmark sintetici li vorrei evitare proprio, Call of Duty 4 non consente di fare benchmark, stesso dicasi per Bioshock e stesso discorso per Gears of War. Che devo fare, devo ritornare a Doom III e Quake IV? :D
:asd:

Ignorantissimo
01-03-2008, 14:19
CIao a tutti. sono un possessore di questo bel pc da ottobre e dire che ne sono soddisfatto è dir poco... cmq sul pc ho i driver video 169.09... mi ci trovo benissimo... unico dubbio è che vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità per i proiettori... chiedo perchè mi laureo a brevissimo e devo portare una presentazione i power point e nel caso ci fosse la possibilità di problemi tolgo questi driver e ci metto su quelli rilasciati da acer...
Fatemi sapere grazie.
PS: Ho su vista e la mia versione è quella con la scheda 8600 GT da 256, 2 gb di ram ed hard disk da 160 gb

Berseker86
01-03-2008, 14:25
CIao a tutti. sono un possessore di questo bel pc da ottobre e dire che ne sono soddisfatto è dir poco... cmq sul pc ho i driver video 169.09... mi ci trovo benissimo... unico dubbio è che vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità per i proiettori... chiedo perchè mi laureo a brevissimo e devo portare una presentazione i power point e nel caso ci fosse la possibilità di problemi tolgo questi driver e ci metto su quelli rilasciati da acer...
Fatemi sapere grazie.
PS: Ho su vista e la mia versione è quella con la scheda 8600 GT da 256, 2 gb di ram ed hard disk da 160 gb

di solito i proiettori si collegano con la vga.. prova a collegare un monitor di un qualsiasi pc alla porta vga sulla sinistra del pc e vedi se riesci a visualizzare lo schermo.. in alternativa, dovresti pensare di chiedere di provare il proiettore, sentivo dire da alcuni miei amici che di solito lo permettono..

Edgar83
01-03-2008, 15:19
e come lo cambi il processore sul gemstone se sta saldato?

Che io sappia non è saldato, tu da dove l'hai presa questa informazione?

Ignorantissimo
01-03-2008, 15:35
di solito i proiettori si collegano con la vga.. prova a collegare un monitor di un qualsiasi pc alla porta vga sulla sinistra del pc e vedi se riesci a visualizzare lo schermo.. in alternativa, dovresti pensare di chiedere di provare il proiettore, sentivo dire da alcuni miei amici che di solito lo permettono..

Grazie del consiglio. speriamo vada tutto ok

ais001
01-03-2008, 15:40
ma come faccio a richiedere i cd di win vista alla microsoft usando la licenza del 5920? ho provato ad andare sul loro sito ma non riesco a trovare nulla..

... il notebook è marcato Acer

... devi contattare l' Acer e farti spedire i DVD di ripristino del s.o.

... è come dire: ho una gomma bucata, chiamo l'azienda che produce le gomme e gli dico che ne ho 1 bucata inveec di andare dal venditore dell'auto/gommista e lamentarmi :rolleyes:

passiano
01-03-2008, 15:55
ragazzi dopo una miriade di bordelli fatti con i vari s.o. sul mio pc ho deciso di installare win vista pulito,da un DVD in mio possesso,inserendo il product key appiccicato sotto al note si installa in auto la Home premium (è la licenza ke abbiamo preso con il pc....) e poi utilizzando il DVD da me creato per il ripristino driver e applicazioni ho ripristinato quello che mi serviva.
il pc sembra più reattivo ma ancora non ho provato nulla con applicazioni e giochi.
Ho solo un piccolo problema,ora vista mi vede una sola partizione,le altre risultano tutte nascoste,il mio partition magic 8.0 non funge con vista,mi date un link da dove poter scaricare una versione compatibile per risolvere i miei casini?
vorrei pulire tutto lasciando l's.o. appena installato e un'altra partizione.


ps.attenti ai dvd di ripristino,non fateci troppo affidamento a me non hanno funzionato per riportare il pc a come è uscito di fabbrica.

Grazie

8kikko2
01-03-2008, 17:33
domanda...

questli portatili hanno la scheda grafica su pci-express vero? (tranne ovviamente per quanto riguarda la intel x3100).

Quindi potrei prendere un acer con radeon X2300 e poi sostituirlo (si spera facilmente) con una 8600M GT presa ad esempio sul mercatino.

Corretto?

O sarebbe più semplice prendere un acer con T5250 e poi sostituirlo con un T7300? :)

Bye.

se aspetti un po ti vendero' il mio..volgio un 9300

8kikko2
01-03-2008, 17:37
Quoto la prima parte...

Ma davvero campiando processore si perde la licenza?

teoricamente la perdi con scheda madre ...

willimatte
01-03-2008, 17:42
Ragazzi,
scusatemi in anticipo per il parziale OT,
ma la procedura per avere a 4€+ spiccioli il dvd di vista è ancora valida?
Dopo aver girellato un pò sul sito MS,penso di no!
L'ultimo di voi che ha fatto l'ordine del disco,potrebbe illuminarmi in merito?
Magari anke in pvt, tanto x evitare post ridondanti\inutili:P
Thanks all:)

chains
01-03-2008, 18:01
volevo chiedere scusa per aver parlato di una periferica
compatibile col nostro portatile oltre che dal punto di vista hardware
anche dal punto di vista estetico

grazie ancora per l'atteggiamento sarcastico.

(lo so, anche questo è sarcasmo non c'è bisogno di dirlo)

Aenil
01-03-2008, 18:19
Chi di voi ha provato assassin's creed??

Ho letto che con una configurazione come la nostra si comporta abbastanza bene?:)

555ale555
01-03-2008, 18:25
io vorrei fare un elogio a questo portatile che mi permette di giocare a crysis con i dettagli al minimo ma in 1024 x 768 con una fluidità pari ai filmati iniziali

ho riscontrato invece che cedendo all'ingordigia e alzando i dettagli si perde molto frame rate, ma penso sia dovuto a Vista e alla ram che occupa

cmq sto pc è molto affidabile e veramente veloce, un grazie a chi lo ha commercializzato a un prezzo cosi favorevole per noi

ora: qual è la probabilità di trovare in vendita solo l'adattatore della memory card duo? qualcuno me la venderebbe\presta? ricambio con qualsiasi cosa elettronica

grazie ragazzi

Aenil
01-03-2008, 18:29
Qualcuno sa dirmi qualcosa di + su questa procedura?

http://www.yimpme.com/blogs/article2.php

in pratica trasformi un 8600m GT in una 8600m GTS :rolleyes:

Questa cosa mi ha molto incuriosito...:D

[EDIT]:sembra funzionare davvero :D tra un pò vi so dire le differenze ;)

555ale555
01-03-2008, 18:51
sperando che dopo due ore di crysis non vada in crysis anche il notebook...

Redvex
01-03-2008, 18:53
Ho il modello 5920 G quello con il T7500 e la 8600GT da 512 MB.
Con ubuntu 7.10 non riesco a sentire nessun suono qualcuno che l'ha fatto mi dice le impostazioni?
Quale strumento uso per fare i due dvd? perchè l'utility dell'acer mi da solo backup completo che son 28 gb di roba :eek:

Risolto con ubuntu mi rimane la cosa del backup

=>TaroKSoft<=
01-03-2008, 19:03
Ho il modello 5920 G quello con il T7500 e la 8600GT da 512 MB.
Con ubuntu 7.10 non riesco a sentire nessun suono qualcuno che l'ha fatto mi dice le impostazioni?
Quale strumento uso per fare i due dvd? perchè l'utility dell'acer mi da solo backup completo che son 28 gb di roba :eek:

ciao! anch'io uso ubuntu, devi smanettare nelle opzioni del mixer, (tasto destro sull'icona del volume mi pare) e devi dirgli di controllare "Surround" allora vedrai che inizi a sentire dalle casse del notebook.

Invece se colleghi delle cuffie dovresti regolarle con il manettino hardware ;)

nko107
01-03-2008, 19:15
Ma davvero campiando processore si perde la licenza?

Non so di preciso... però è parte del sistema... e il software OEM è strettamente legato al sistema su cui viene installato...

Ragazzi,
scusatemi in anticipo per il parziale OT,
ma la procedura per avere a 4€+ spiccioli il dvd di vista è ancora valida?
Dopo aver girellato un pò sul sito MS,penso di no!
L'ultimo di voi che ha fatto l'ordine del disco,potrebbe illuminarmi in merito?
Magari anke in pvt, tanto x evitare post ridondanti\inutili:P
Thanks all:)

C'è un 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218) che parla SOLO di questo...


volevo chiedere scusa per aver parlato di una periferica
compatibile col nostro portatile oltre che dal punto di vista hardware
anche dal punto di vista estetico

grazie ancora per l'atteggiamento sarcastico.

(lo so, anche questo è sarcasmo non c'è bisogno di dirlo)

Scusami... Non voleva essere offensivo nei tuoi confronti però questo thread potrebbe essere rinominato come "[Thread Ufficiale] Risolviamo qualsiasi problema e facciamo un po' di chat parlando di tanto in tanto del'Acer Aspire 5920"...

Qualcuno sa dirmi qualcosa di + su questa procedura?

http://www.yimpme.com/blogs/article2.php

in pratica trasformi un 8600m GT in una 8600m GTS :rolleyes:

Questa cosa mi ha molto incuriosito...:D

[EDIT]:sembra funzionare davvero :D tra un pò vi so dire le differenze ;)

Figo... Ma la 8600M GTS esiste?! Se si ottengono realmente prestazioni migliori non è che il note si fonde?!

mjordan
01-03-2008, 20:27
domanda...

questli portatili hanno la scheda grafica su pci-express vero? (tranne ovviamente per quanto riguarda la intel x3100).

Quindi potrei prendere un acer con radeon X2300 e poi sostituirlo (si spera facilmente) con una 8600M GT presa ad esempio sul mercatino.

Corretto?

O sarebbe più semplice prendere un acer con T5250 e poi sostituirlo con un T7300? :)

Bye.

No non hanno la scheda su PCI Express. Le interconnessioni delle GPU sui portatili sono proprietarie quindi non sono intercambiabili.

555ale555
01-03-2008, 20:36
le schede video su portatili recenti sono montate su slot MxM, il nostro slot è di III livello fino a 8600GT mentre per la 8800GT hanno sviluppato un IV livello

tuttavia portatili che montano MxM di IV livello devono necessariamente usufruire di una tensione adatta allo slot (parliamo di 75W solo per la scheda video) e di un impianto di dissipazione del calore adeguato

quindi in ogni caso l'upgrade fisico della nostra scheda video è pressochè impossibile, sia per l'alimentazione maggiore che richiederebbe una scheda video piu potente, sia per la conformazione stessa dello slot
MxM

kakaroth1977
01-03-2008, 21:28
le schede video su portatili recenti sono montate su slot MxM, il nostro slot è di III livello fino a 8600GT mentre per la 8800GT hanno sviluppato un IV livello

tuttavia portatili che montano MxM di IV livello devono necessariamente usufruire di una tensione adatta allo slot (parliamo di 75W solo per la scheda video) e di un impianto di dissipazione del calore adeguato

quindi in ogni caso l'upgrade fisico della nostra scheda video è pressochè impossibile, sia per l'alimentazione maggiore che richiederebbe una scheda video piu potente, sia per la conformazione stessa dello slot
MxM

Scusa ma a me sembra che la 8600 abbia slot MXM II e la 8800 III come tutte le fascia alte non sapevo nulla dell tipo IV sei sicuro??

555ale555
01-03-2008, 21:40
il numero l'ho letto sul blog di una tipa

però il sistema è quello

pasca
01-03-2008, 21:40
Qualcuno sa dirmi qualcosa di + su questa procedura?

http://www.yimpme.com/blogs/article2.php

in pratica trasformi un 8600m GT in una 8600m GTS :rolleyes:

Questa cosa mi ha molto incuriosito...:D

[EDIT]:sembra funzionare davvero :D tra un pò vi so dire le differenze ;)
Non ho letto bene xkè sono di fretta... ma mi sembra solo un semplice overclock via bios...
le schede video su portatili recenti sono montate su slot MxM, il nostro slot è di III livello fino a 8600GT mentre per la 8800GT hanno sviluppato un IV livello

tuttavia portatili che montano MxM di IV livello devono necessariamente usufruire di una tensione adatta allo slot (parliamo di 75W solo per la scheda video) e di un impianto di dissipazione del calore adeguato

quindi in ogni caso l'upgrade fisico della nostra scheda video è pressochè impossibile, sia per l'alimentazione maggiore che richiederebbe una scheda video piu potente, sia per la conformazione stessa dello slot
MxM

Scusa ma a me sembra che la 8600 abbia slot MXM II e la 8800 III come tutte le fascia alte non sapevo nulla dell tipo IV sei sicuro??

di sta cosa ne abbiamo parlato sulle 300/400 pagine fa... la 8800M GTX usa lo slot MxM III, la nostra 8600M usa l'MxM II, cmq abbiamo parlato appunto del fatto che non può essere sostituita un mucchio di volte... questo si prenda come una risposta, se qualcuno ancora ha voglia di chiedere se si può mettere una 8800 sul nostro 5920... No, non si può... (come ho già detto tipo 5 pagine fa fra l'altro :asd:...)
bye

555ale555
01-03-2008, 21:42
chiedo l'indulto

555ale555
01-03-2008, 21:48
però come dicevo la tipe ci sanno fare solo in cucina :O :Prrr:

flok2000
01-03-2008, 22:02
Ciao, avrei due domande:

1) quali programmi pre-installati da Acer sono praticamente inutili (o quasi) e possono essere rimossi senza problemi?

2) ho letto che qualcuno ha avuto dei problemi con i DVD di ripristino creati con l'apposita utilità di Acer. Come mai? Qual'è la procedura da seguire per non avere problemi?
Se uno formatta tutte le partizioni, sarà impossibile utilizzare i DVD di ripristino?

Grazie

kakaroth1977
01-03-2008, 23:18
Non ho letto bene xkè sono di fretta... ma mi sembra solo un semplice overclock via bios...




di sta cosa ne abbiamo parlato sulle 300/400 pagine fa... la 8800M GTX usa lo slot MxM III, la nostra 8600M usa l'MxM II, cmq abbiamo parlato appunto del fatto che non può essere sostituita un mucchio di volte... questo si prenda come una risposta, se qualcuno ancora ha voglia di chiedere se si può mettere una 8800 sul nostro 5920... No, non si può... (come ho già detto tipo 5 pagine fa fra l'altro :asd:...)
bye

Ciao, era chiaro che non si potesse mettere una gpu mxm type III su un socket tipe II ma mio padre dovrebbe comprare il 5920 con 8600gs potrà montare in futuro una 9600 gt se fosse type II??

555ale555
01-03-2008, 23:30
quali sono i migliori driver da installare per overcloccare la 8600GT?

immagino debba avere l'architettura della 8600GT e lo stesso sistema di raffreddamento... quindi mi pare impossibile

mjordan
01-03-2008, 23:38
le schede video su portatili recenti sono montate su slot MxM, il nostro slot è di III livello fino a 8600GT mentre per la 8800GT hanno sviluppato un IV livello

tuttavia portatili che montano MxM di IV livello devono necessariamente usufruire di una tensione adatta allo slot (parliamo di 75W solo per la scheda video) e di un impianto di dissipazione del calore adeguato

quindi in ogni caso l'upgrade fisico della nostra scheda video è pressochè impossibile, sia per l'alimentazione maggiore che richiederebbe una scheda video piu potente, sia per la conformazione stessa dello slot
MxM

Ehm, la fascia 8600M ha l'MXM Type II, mentre la serie 8800 ha il tipo III :p

Sire_Angelus
02-03-2008, 07:32
ragazzi scusate ma ho messo su xp, e ho un problema(prometto che magari é una cavolata che si risolve con gli aggiornamenti) ma non si spegne ne riavvia più.. (ovviamente tranne che tenendo premuto il bottone..)

Berseker86
02-03-2008, 07:33
Qualcuno sa dirmi qualcosa di + su questa procedura?

http://www.yimpme.com/blogs/article2.php

in pratica trasformi un 8600m GT in una 8600m GTS :rolleyes:
Questa cosa mi ha molto incuriosito...:D
[EDIT]:sembra funzionare davvero :D tra un pò vi so dire le differenze ;)
Non ho letto bene xkè sono di fretta... ma mi sembra solo un semplice overclock via bios..


beh in pratica il tipo parla di modificare un setting con il quale il driver riconosce la scheda non come una 8600m GT, ma come una 8600 GTS desktop.. secondo il tipo, solo con questa modifica il valore del "texture fillrate" passa dall'originale 3.6GTexels/s al valore di 7.6GTexels/s con il nuovo riconoscimento fasullo..!

cmq c'è da dire che il tipo ha fatto il lavoro su una 8600m GT del Dell Vostro che ha un sistema di raffreddamento migliore del Gemstone, ed inoltre ha memorie video DDR3.. (Gianluca stai leggendo?? :D )

aspettiamo Aenil che ci posti le sue considerazioni, visto che evidentemente ha effettuato con successo la trasformazione!

manga81
02-03-2008, 08:16
Ragazzi,
scusatemi in anticipo per il parziale OT,
ma la procedura per avere a 4€+ spiccioli il dvd di vista è ancora valida?
Dopo aver girellato un pò sul sito MS,penso di no!
L'ultimo di voi che ha fatto l'ordine del disco,potrebbe illuminarmi in merito?
Magari anke in pvt, tanto x evitare post ridondanti\inutili:P
Thanks all:)



interesserebbe anche a me avere una versione a 64bit per montare 4gb di ram



Chi di voi ha provato assassin's creed??

Ho letto che con una configurazione come la nostra si comporta abbastanza bene?:)


penso che se parte crysis a 1024x768 anche assasin creed dovrebbe girare...


Qualcuno sa dirmi qualcosa di + su questa procedura?

http://www.yimpme.com/blogs/article2.php

in pratica trasformi un 8600m GT in una 8600m GTS :rolleyes:

Questa cosa mi ha molto incuriosito...:D

[EDIT]:sembra funzionare davvero :D tra un pò vi so dire le differenze ;)


io vorrei sapere quanto migliorano effettivamente le prestazioni e che danni si possono fare....


sperando che dopo due ore di crysis non vada in crysis anche il notebook...


bella questa :D




Non so di preciso... però è parte del sistema... e il software OEM è strettamente legato al sistema su cui viene installato...



C'è un 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218) che parla SOLO di questo...




Scusami... Non voleva essere offensivo nei tuoi confronti però questo thread potrebbe essere rinominato come "[Thread Ufficiale] Risolviamo qualsiasi problema e facciamo un po' di chat parlando di tanto in tanto del'Acer Aspire 5920"...



Figo... Ma la 8600M GTS esiste?! Se si ottengono realmente prestazioni migliori non è che il note si fonde?!

:confused:


beh in pratica il tipo parla di modificare un setting con il quale il driver riconosce la scheda non come una 8600m GT, ma come una 8600 GTS desktop.. secondo il tipo, solo con questa modifica il valore del "texture fillrate" passa dall'originale 3.6GTexels/s al valore di 7.6GTexels/s con il nuovo riconoscimento fasullo..!

cmq c'è da dire che il tipo ha fatto il lavoro su una 8600m GT del Dell Vostro che ha un sistema di raffreddamento migliore del Gemstone, ed inoltre ha memorie video DDR3.. (Gianluca stai leggendo?? :D )

aspettiamo Aenil che ci posti le sue considerazioni, visto che evidentemente ha effettuato con successo la trasformazione!

ma non è pericoloso da fare sul nostro pc?

Sire_Angelus
02-03-2008, 08:21
provato e beh.. vedere andare bf2 a 1024 con AA a 8x sopra i 60 frame é un'emozione che non mi dimenticherò...

alby_land
02-03-2008, 11:05
ragazzi vi risultano problemi con le connessioni wireless, in particolare con il supporto all'upnp e la difficoltà ad accedere a reti con ssid nascosto??
grazie

pasca
02-03-2008, 11:12
chiedo l'indulto
Perdonato :P
però come dicevo la tipe ci sanno fare solo in cucina :O :Prrr:
:asd:
Ciao, era chiaro che non si potesse mettere una gpu mxm type III su un socket tipe II ma mio padre dovrebbe comprare il 5920 con 8600gs potrà montare in futuro una 9600 gt se fosse type II??
quoto:
-cut-
immagino debba avere l'architettura della 8600GT e lo stesso sistema di raffreddamento... quindi mi pare impossibile
Ehm, la fascia 8600M ha l'MXM Type II, mentre la serie 8800 ha il tipo III :p


ragazzi scusate ma ho messo su xp, e ho un problema(prometto che magari é una cavolata che si risolve con gli aggiornamenti) ma non si spegne ne riavvia più.. (ovviamente tranne che tenendo premuto il bottone..)
Cerca (dovrebbe essere tutto nella prima pagina) il metodo per risolvere il mancato standby su windows XP, anche con il programmino MST, infatti è colpa dei driver nvidia.

beh in pratica il tipo parla di modificare un setting con il quale il driver riconosce la scheda non come una 8600m GT, ma come una 8600 GTS desktop.. secondo il tipo, solo con questa modifica il valore del "texture fillrate" passa dall'originale 3.6GTexels/s al valore di 7.6GTexels/s con il nuovo riconoscimento fasullo..!

cmq c'è da dire che il tipo ha fatto il lavoro su una 8600m GT del Dell Vostro che ha un sistema di raffreddamento migliore del Gemstone, ed inoltre ha memorie video DDR3.. (Gianluca stai leggendo?? :D )

aspettiamo Aenil che ci posti le sue considerazioni, visto che evidentemente ha effettuato con successo la trasformazione!
Mah, aspettiamo, se ci riesce sono il primo a provare :D:D:D (sempre che non si facciano danni :P)

ciobin2003
02-03-2008, 12:39
Ciao a tutti, ho un problema con la velocità del wireless (Intel 4965AGN), nel senso che non riesco a farlo andare a più di 54Mbit anche se collegato ad un router US Robotics 9113NDX che supporta il Draft N 2.0 (aggiornato firmware all'ultima versione). Ho anche utilizzato la criptazione Wep2/AES perché ho letto che per il wireless N è necessaria ma niente. C'è qualcuno che è riuscito a far funzionare la scheda a più di 54Mbit?

goldrake68
02-03-2008, 12:44
salve. Sono un possessore di un Acer AS5920G-702G25Hn, vorrei aggiornare la ram e ho qualche domanda da fare , primo che tipo di ram e'? secondo mi pare di aver capito che ci sono due moduli, da 1gb siccome vorrei portarloa a 4gb devo per forza di cose comprere 2 moduli da 2gb percui andrei a perdere gli attuali da 1 gb. altra domanda ho comprato vista ultimate a 32 bit era meglio a 64bit con 4gb di ram o va bene lo stesso???..grazie a tutti

Redvex
02-03-2008, 12:56
Ho un problema nel creare i dvd di ripristino. Ogni volta che ci provo mi esce un avviso "Masterizzazione non riuscita. Inserire un CD/DVD vergine nell'unità ottica e premere OK per continuare.
Nei dettagli esce Error Code: 3 unknow error
:(

Berseker86
02-03-2008, 13:07
salve. Sono un possessore di un Acer AS5920G-702G25Hn, vorrei aggiornare la ram e ho qualche domanda da fare , primo che tipo di ram e'? secondo mi pare di aver capito che ci sono due moduli, da 1gb siccome vorrei portarloa a 4gb devo per forza di cose comprere 2 moduli da 2gb percui andrei a perdere gli attuali da 1 gb. altra domanda ho comprato vista ultimate a 32 bit era meglio a 64bit con 4gb di ram o va bene lo stesso???..grazie a tutti

devi per forza cambiare i moduli. Se hai la 32bit forse ti conviene prendere solo un modulo da 2 gb e montarlo al posto di uno dei 2 blocchi da 1gb che trovi nel pc, poichè con un sistema operativo a 32bit più di 3gb di ram non li puoi usare.

Con la 64bit invece si possono utilizzare tranquillamente 4gb di ram.

Ho un problema nel creare i dvd di ripristino. Ogni volta che ci provo mi esce un avviso "Masterizzazione non riuscita. Inserire un CD/DVD vergine nell'unità ottica e premere OK per continuare.
Nei dettagli esce Error Code: 3 unknow error
:(

prova a utilizzare dei supporti diversi (se stai usando dei dvd-R, prova a usare quelli +R).

goldrake68
02-03-2008, 13:12
[QUOTE=Berseker86;21355049]devi per forza cambiare i moduli. Se hai la 32bit forse ti conviene prendere solo un modulo da 2 gb e montarlo al posto di uno dei 2 blocchi da 1gb che trovi nel pc, poichè con un sistema operativo a 32bit più di 3gb di ram non li puoi usare.

Con la 64bit invece si possono utilizzare tranquillamente 4gb di ram.



QUOTE] ma se uso un 64bit con 2 blocchi da un 1gb ci sono problemi? e poi oltre alla ram qual'e' la differenza tra 32bit e 64bit

Redvex
02-03-2008, 13:15
devi per forza cambiare i moduli. Se hai la 32bit forse ti conviene prendere solo un modulo da 2 gb e montarlo al posto di uno dei 2 blocchi da 1gb che trovi nel pc, poichè con un sistema operativo a 32bit più di 3gb di ram non li puoi usare.

Con la 64bit invece si possono utilizzare tranquillamente 4gb di ram.



prova a utilizzare dei supporti diversi (se stai usando dei dvd-R, prova a usare quelli +R).

Già provato con marche diverse e cmq sarebbe strano che con altri programmi tipo clone dvd masterizza

gianluca_1986
02-03-2008, 13:17
allora x la storia del passaggio 8600-8800...
è stato detto + e + volte, ma sembra che la gente non capisca...NON SI PUO' MONTARE LA 8800 SUL GEMSTONE!!!!
1° è diverso il form factor,quindi x capirci,una è lunga 10 cm e l'altra 15(sono dati invenati ma per rendere l'idea vanno bene), quindi a meno che prendete la 8800 e ne tagliate un pezzo,non ci entrerà mai
2° il sistema di dissipazione del gemstone è penoso con la 8600 figuriamoci con la 8800,ma in realtà nemmeno se la mettessi su un pc come il dell andrebbe bene,dato che le 8800 si montano solo sui 17 pollici(non tirate in balle alienware xkè li si parla di 2500€ di pc e con sistema di dissipazione fatto su misura x quel pc)
3° gli attacchi per le ventole saranno diversi,quindi anche ammesso e non concesso di trovare una 8800 x i 15", i fori di fissaggio non saranno allineati quindi non la potrete collegare col dissipatore

io il gemstone che avevo l'ho smontato,e ho smontato sia il dissipatore che la vga,quindi posso dire che un cambio si può fare,certo invalidando la garanzia, ma SOLO, e ripeto SOLO,con una vga dello stesso form factor,stesso attacco,stessi livelli di assorbimento energetico e stessi livelli di produzione calore
FORSE, ma qui lo dico e qui lo nego,si potrà farlo con la 9600,ma dobbiamo aspettare che esce e vedere se tutte le condizioni che ho elencato saranno soddisfatte

beh in pratica il tipo parla di modificare un setting con il quale il driver riconosce la scheda non come una 8600m GT, ma come una 8600 GTS desktop.. secondo il tipo, solo con questa modifica il valore del "texture fillrate" passa dall'originale 3.6GTexels/s al valore di 7.6GTexels/s con il nuovo riconoscimento fasullo..!

cmq c'è da dire che il tipo ha fatto il lavoro su una 8600m GT del Dell Vostro che ha un sistema di raffreddamento migliore del Gemstone, ed inoltre ha memorie video DDR3.. (Gianluca stai leggendo?? :D )

aspettiamo Aenil che ci posti le sue considerazioni, visto che evidentemente ha effettuato con successo la trasformazione!

certo che vi leggo, e dato che x me è tutta una bufala,ora provo personalmente e faccio dei confronti,così vediamo se è vero o se avevo ragione io...
vedendo i risultati (7,6 vs 3,6) spero di aver detto delle enormi stronzate,dato che così si avrebbe un incremento di + del 110% solo modificando una stringa,anche se personalmente la vedo dura...

gianluca_1986
02-03-2008, 13:39
come immaginavo è nà bella cazzata!!!!!
ho provato ed effettivamente cambiando id la vga viene riconosciuta come gts
ma i valori di fillrate rimangono belli che uguali!!!!
ho anche postato sul sito del tipo così che controlli pure lui, perchè o non ha capito bene come leggere i risultati oppure ha messo on line l'articolo solo per farsi pubblicità
effettivamente avevo capito subito che nn poteva funzionare, se i valori di clock e gli stream processor riamngono uguali,come si fà a credere che le prestazioni aumentico...
se io ho una punto con 100 cavalli,per andare di più devo aumentare i cavalli o diminuire il peso,invece quello che ha fatto il tipo è stato mettere su una punto l'adesivo della bwm, così uno vede la scritta e pensa che vada a 250 all'ora mentre in realtà và tale e quale a prima
scusate la metafora automobilistica...xò era solo c far capire...
comunque la sua utilità questo lavoro ce l'ha:
si possono usare i driver originali nvidia x schede desktop senza passsare dai moddati.
quindi x tutti i rompiballe, che ogni giorno saltano fuori col problema dei driver, si può usare come soluzione...

Ignorantissimo
02-03-2008, 13:41
Ciao. ho un problemino... mi sono comprato il gioco di lost... mentre gioco ho un crollo dei frame sono quando nell'inquadratura c'è la foresta.. altrimenti va perfetto(ad esempio pareti o sfondo di spiaggia o mare)... il mio pc ha le seguenti caratteristiche: T7300, 2GB ram ddr2, 8600GT(256), windows Vista.
Il problema me lo fa sia settando dettagli bassi che molto alti e nelle stesse modalità....
Eppure direi che il nostro notebook rispecchia alla grande i requisiti consigliati.

Ps: monto i driver per la scheda video 169.09

eccovi i requisiti

SISTEMA OPERATIVO: solo per Windows XP o Windows Vista
PROCESSORE: Pentium 4 2.4 GHz / AMD Athlon MP 2400+ (raccomandati Pentium 4 3.5 GHz / AMD Athlon 3500+ / Intel Core 2 Duo 2.5 GHz o Athlon 64 X2 equivalente)
RAM: 1 GB (raccomandati 2 GB)
SCHEDA VIDEO: scheda video 3D 128 MB (256 MB raccomandati), compatibile con Direct X 9.0c e Shader Model 3.0 (vedi lista schede video supportate*)
SCHEDA AUDIO: scheda audio compatibile con Direct X 9.0c
DIRECT X: DirectX 9.0c o superiori (incluse nel disco)
DVD-ROM: DVD-ROM 4X o superiore
SPAZIO SU DISCO: 3.0 GB
PERIFERICHE: Mouse, Tastiera e Joypad o Controller compatibile con Windows

*SCHEDE VIDEO SUPPORTATE AL MOMENTO DELL’USCITA DEL GIOCO:
ATI® RADEON® serie X1300-1950/HD 2000
NVIDIA GeForce® serie 6600-6800/7/8

ais001
02-03-2008, 13:56
Ho un problema nel creare i dvd di ripristino.

... usa Verbatim/TDK e abbassa la velocità a 8x

ais001
02-03-2008, 14:00
1. ma se uso un 64bit con 2 blocchi da un 1gb ci sono problemi?
2. e poi oltre alla ram qual'e' la differenza tra 32bit e 64bit?

1. ovvio che no

2. leggiti questo (anche se è x XP, è equivalente x VISTA):
-> http://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/facts/top10.mspx

-> http://news.softpedia.com/news/Windows-versus-Windows-or-32-bit-versus-64bit-1349.shtml

-> http://www.webmasterpoint.org/speciale/2007dic03-guida-scelta-windows-vista-32-64-bit.asp

Esiliato
02-03-2008, 14:07
bella la metafora automobilistica, peccato però che la procedura era un bluff

Redvex
02-03-2008, 14:12
... usa Verbatim/TDK e abbassa la velocità a 8x

Da dove si abbassa la velocità scusa? io vedo solo la scelta dell'unità ottica e cmq ho provato con Verbatim Princo TDK e marca sconosciuta

lucx11
02-03-2008, 14:21
Raga sono triste e inc :mad: ieri vado in un negozio a Napoli per andare a vedere un frigorifero nuovo e vero il nostro 5920G ad €950 con qualke meglioria moltro, molto influente, inizio la lista:
I jack anterio (nero, rosa, azzurro) li hanno rifatti in metallo quindi più resistenti.
L'HD è da 250GB Sata (Sata II a quanto ho visto)
I gommini ke sono presenti vicino la WebCam che quando si chiude lo schermo premono sul mousepad sono stati eliminati...
Modulo Robson da 1GB
La scheda video è la 8600GT kn 512Mb... e se ho visto bene kn DDR3

Per il resto era un T7300, 4GB di RAM, mast DVD, Wifi intel A\b\g\n, bluetooth... uffi:cry: se aspettavo ancora qualke mese (6 mesi) mi prendevo qst ke avrei pagato di meno, vabè oramai è fatta, però sono sempre fiero del mio acquisto e qnd posso di fare lo sborone :D vicino hai pirloni ke hanno comprato il MacBook e credo di avere un derivato della NASA in mano...

P.S: il negozio fa parte della catena Eur*n*cs e sta a Piazzale Tecchio (per quelli di Napoli)

Redvex
02-03-2008, 14:28
Raga sono triste e inc :mad: ieri vado in un negozio a Napoli per andare a vedere un frigorifero nuovo e vero il nostro 5920G ad €950 con qualke meglioria moltro, molto influente, inizio la lista:
I jack anterio (nero, rosa, azzurro) li hanno rifatti in metallo quindi più resistenti.
L'HD è da 250GB Sata (Sata II a quanto ho visto)
I gommini ke sono presenti vicino la WebCam che quando si chiude lo schermo premono sul mousepad sono stati eliminati...
Modulo Robson da 1GB
La scheda video è la 8600GT kn 512Mb... e se ho visto bene kn DDR3

Per il resto era un T7300, 4GB di RAM, mast DVD, Wifi intel A\b\g\n, bluetooth... uffi:cry: se aspettavo ancora qualke mese (6 mesi) mi prendevo qst ke avrei pagato di meno, vabè oramai è fatta, però sono sempre fiero del mio acquisto e qnd posso di fare lo sborone :D vicino hai pirloni ke hanno comprato il MacBook e credo di avere un derivato della NASA in mano...

P.S: il negozio fa parte della catena Eur*n*cs e sta a Piazzale Tecchio (per quelli di Napoli)
Io ho questo ma al posto del T7300 il T7500 ma qui stava 200 eurozzi in più e cmq la mia 512 è ddr2 e non ddr3

Nessuna indicazione sul mio problema nella creazione dei dischi di ripristino?

Aenil
02-03-2008, 14:44
come immaginavo è nà bella cazzata!!!!!
ho provato ed effettivamente cambiando id la vga viene riconosciuta come gts
ma i valori di fillrate rimangono belli che uguali!!!!
ho anche postato sul sito del tipo così che controlli pure lui, perchè o non ha capito bene come leggere i risultati oppure ha messo on line l'articolo solo per farsi pubblicità
effettivamente avevo capito subito che nn poteva funzionare, se i valori di clock e gli stream processor riamngono uguali,come si fà a credere che le prestazioni aumentico...
se io ho una punto con 100 cavalli,per andare di più devo aumentare i cavalli o diminuire il peso,invece quello che ha fatto il tipo è stato mettere su una punto l'adesivo della bwm, così uno vede la scritta e pensa che vada a 250 all'ora mentre in realtà và tale e quale a prima
scusate la metafora automobilistica...xò era solo c far capire...
comunque la sua utilità questo lavoro ce l'ha:
si possono usare i driver originali nvidia x schede desktop senza passsare dai moddati.
quindi x tutti i rompiballe, che ogni giorno saltano fuori col problema dei driver, si può usare come soluzione...

Quoto.. era troppo bello per essere vero:rolleyes: :D

comunque questo è il gpu-z appena dopo questa procedura:

http://img151.imageshack.us/img151/9946/immaginerz0.png

come vedete è cambiato solo l'ID che da 407 è diventato 400 con il seguente riconoscimento della scheda come la 8600 GTS desktop...

il pixel fillate è 4.8 ma non dovrebbe essere 3.6?:confused: comunque credo che fosse anche prima così :)

ps:non batate ai driver vista dopo la procedura me i ha aggiornati a quella versione automaticamente:muro:

ciao a tutti ;)

frontline
02-03-2008, 14:56
ragazzi la prima cosa volglio ringraziarvi, perchè grazie a tuti voi ho deciso di ccomprare questo notebook, so bene che tutti siete impegnati nel postare le varie discussioni, quindi vi chiedo se l'acuisto che stò facendo è corretto, premetto che non voglio togliere il sistema operativo vista, ma tenerlo quindi questo è il notebook che voglio comprare .
acer AS5920G_602G25N T7500
Intel Centrino Duo con
Intel Core 2 Duo T7500
(Clock: 2.2GHz,Bus: 800MHz FSB,Cache: fino a 4MB L2)
Ram Memoria da 2GB (2*1GB) di DDR2 667MHz
Hard disk 250GB
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD)
Schermo (pollici) 15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD,
220nit, risoluzione 1280 x 800 pixel
Tempo di risposta 8 m/s
Visualizzazione multi-window con Acer GridVista
Connettività Intel Wireless WiFi Link 4965AGN Wi-Fi CERTIFIED (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) network connection, supporting Acer SignalUp with InviLink Nplify wireless technology
LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready
Modem: 56K ITU V.92 con approvazione PTT, Wake-on-Ring ready

Scheda grafica NVIDIA GeForce 8600M GT fino a 1280Mb di TurboCache (512MB di Vram dedicata GDDR2,fino a 768Mb di memoria di sistema condivisa)
supporta: NVIDIA PureVideo (WMV HD, High Definition MPEG-2 Hardware Acceleration), Microsoft DirectX 9 e DirectX 10, OpenEXR High Dynamic-Range (HDR), PCI Express
Audio Sistema audio Dolby surround con due speakers integrati da 2 W e un subwoofer per supportare le basse frequenze
Ottimizzazione del suono grazie a Dolby Home Theater con Dolby Digital, Dolby Digital Live, Dolby PRO LOGIC II, Dolby Digital Stereo Creator, Dolby Headphone, Dolby Virtual Speaker
Intel High Definition supporto audio
Supporto per speakers digitali S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface)
Compatibile MS Sound
Due microfoni integrati con beam forming, cancellazione dell'eco, e eliminazione del rumore.
Webcam Camera integrata Acer OrbiCam 0.3 megapixel CMOS con:
Acer PrimaLite
Tastiera e dispositivo di puntamento 88-/89-key keyboard with inverted "T" cursor layout, 2.5 mm (minimum) key travel
Touchpad con 4-way scroll button
4 easy-launch buttons: Empowering Key, email, Internet, user-programmable button
Intefacce ExpressCard/54 slot
5-in-1 card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
Quattro USB 2.0 ports
HDMI compatibile HDCP
porta IEEE 1394
Porta infrarossi (CIR)
Display esterno (VGA)
S-video/TV-out (NTSC/PAL)
Headphone/speaker/line-out jack con supporto S/PDIF
Microphone-in jack
Line-in jack
Ethernet (RJ-45) jack
Modem (RJ-11) port
DC-in jack for AC adattatore
Sofware Acer Empowering Technology (Acer ePower / ePresentation / eLock / eRecovery6 / eSettings / ePerformance Management)
Acer GridVista
Acer Arcade
Acer Launch Manager
Norton AntiVirus
Adobe Reader
CyberLink PowerProducer
NTI CD-Maker
Peso 2.95 kg
Dimensioni (l x a x p) mm 364 x 270.2 x 30.8/43.7 mm
Batteria 8 cell Ioni di Litio
3.5-ore di durata della batteria
Tecnologia Acer QuicCharge:
· 80% di carica in 1 ora
· 2 ore per ricarica con sistema spento
· 3 ore per carica con sistema in uso

Aenil
02-03-2008, 15:00
ragazzi la prima cosa volglio ringraziarvi, perchè grazie a tuti voi ho deciso di ccomprare questo notebook, so bene che tutti siete impegnati nel postare le varie discussioni, quindi vi chiedo se l'acuisto che stò facendo è corretto, premetto che non voglio togliere il sistema operativo vista, ma tenerlo quindi questo è il notebook che voglio comprare .
acer AS5920G_602G25N T7500
Intel Centrino Duo con
Intel Core 2 Duo T7500
(Clock: 2.2GHz,Bus: 800MHz FSB,Cache: fino a 4MB L2)
Ram Memoria da 2GB (2*1GB) di DDR2 667MHz
Hard disk 250GB
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD)
Schermo (pollici) 15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD,
220nit, risoluzione 1280 x 800 pixel
Tempo di risposta 8 m/s
Visualizzazione multi-window con Acer GridVista
Connettività Intel Wireless WiFi Link 4965AGN Wi-Fi CERTIFIED (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) network connection, supporting Acer SignalUp with InviLink Nplify wireless technology
LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready
Modem: 56K ITU V.92 con approvazione PTT, Wake-on-Ring ready

Scheda grafica NVIDIA GeForce 8600M GT fino a 1280Mb di TurboCache (512MB di Vram dedicata GDDR2,fino a 768Mb di memoria di sistema condivisa)
supporta: NVIDIA PureVideo (WMV HD, High Definition MPEG-2 Hardware Acceleration), Microsoft DirectX 9 e DirectX 10, OpenEXR High Dynamic-Range (HDR), PCI Express
Audio Sistema audio Dolby surround con due speakers integrati da 2 W e un subwoofer per supportare le basse frequenze
Ottimizzazione del suono grazie a Dolby Home Theater con Dolby Digital, Dolby Digital Live, Dolby PRO LOGIC II, Dolby Digital Stereo Creator, Dolby Headphone, Dolby Virtual Speaker
Intel High Definition supporto audio
Supporto per speakers digitali S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface)
Compatibile MS Sound
Due microfoni integrati con beam forming, cancellazione dell'eco, e eliminazione del rumore.
Webcam Camera integrata Acer OrbiCam 0.3 megapixel CMOS con:
Acer PrimaLite
Tastiera e dispositivo di puntamento 88-/89-key keyboard with inverted "T" cursor layout, 2.5 mm (minimum) key travel
Touchpad con 4-way scroll button
4 easy-launch buttons: Empowering Key, email, Internet, user-programmable button
Intefacce ExpressCard/54 slot
5-in-1 card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
Quattro USB 2.0 ports
HDMI compatibile HDCP
porta IEEE 1394
Porta infrarossi (CIR)
Display esterno (VGA)
S-video/TV-out (NTSC/PAL)
Headphone/speaker/line-out jack con supporto S/PDIF
Microphone-in jack
Line-in jack
Ethernet (RJ-45) jack
Modem (RJ-11) port
DC-in jack for AC adattatore
Sofware Acer Empowering Technology (Acer ePower / ePresentation / eLock / eRecovery6 / eSettings / ePerformance Management)
Acer GridVista
Acer Arcade
Acer Launch Manager
Norton AntiVirus
Adobe Reader
CyberLink PowerProducer
NTI CD-Maker
Peso 2.95 kg
Dimensioni (l x a x p) mm 364 x 270.2 x 30.8/43.7 mm
Batteria 8 cell Ioni di Litio
3.5-ore di durata della batteria
Tecnologia Acer QuicCharge:
· 80% di carica in 1 ora
· 2 ore per ricarica con sistema spento
· 3 ore per carica con sistema in uso

Quanti € spenderesti?

Redvex
02-03-2008, 15:04
ragazzi la prima cosa volglio ringraziarvi, perchè grazie a tuti voi ho deciso di ccomprare questo notebook, so bene che tutti siete impegnati nel postare le varie discussioni, quindi vi chiedo se l'acquisto che...
E' Buono solo che ho un problema con l'eRecovery che non mi fa il dischi del produttore e non riesco a reinstallare dato che mi da un errore con D2T

Aenil
02-03-2008, 15:16
Avrai qualche problema a installa ubuntu dato che quei geniacci hanno fatto 4 partizioni primarie

si ma che c'entra con quello detto da lui:confused:

frontline
02-03-2008, 15:16
€ 823 penso che sia un buon prezzo .

frontline
02-03-2008, 15:18
non so nemmeno cosa sia, poi perchè dovrei istallarlo??

Redvex
02-03-2008, 15:21
si ma che c'entra con quello detto da lui:confused:

Ho editato subito infatti :) Comunque ottimo prezzo io ho l'ho pagato 1200 :cry:
Qualcuno mi sa aiutare con il problema dell'erecovery?

frontline
02-03-2008, 15:26
una domanda semplice, esce il cd di vista nella confezione? inoltre come fare per fare un istallazione pulita di vista senza le varie inutility? scusate le domande sono 2.

Redvex
02-03-2008, 15:32
una domanda semplice, esce il cd di vista nella confezione? inoltre come fare per fare un istallazione pulita di vista senza le varie inutility? scusate le domande sono 2.

Nella mia non c'era. Lo puoi scaricare anche da altre "fonti" il codice che hai è regolare. Di inutilità c'è qualche giochino e il "virus" norton che ho subito eliminato e una versione di prova di office 2007.
Tuttavia non so se per farlo funzionare come mediacenter la tv servono le utility acer (e temo proprio di si)

ais001
02-03-2008, 15:34
non so nemmeno cosa sia, poi perchè dovrei istallarlo??
... link x capire cos'è:
-> http://www.ubuntu-it.org/


... chi è maniaco di Linux.... solitamente lo sponsorizza come fosse oro :asd:

... poi x fortuna ognuno pensa con la propria testa ed installa quello che meglio crede..... sia che sia linux, vista o xp ;)

Redvex
02-03-2008, 15:40
... link x capire cos'è:
-> http://www.ubuntu-it.org/


... chi è maniaco di Linux.... solitamente lo sponsorizza come fosse oro :asd:

... poi x fortuna ognuno pensa con la propria testa ed installa quello che meglio crede..... sia che sia linux, vista o xp ;)

Non sono un maniaco anzi....ma su ubuntu mi son dovuto ricredere...funziona veramente bene.

Nuovo problema, ho provato a reinstallare erecovery scaricata dal sito europeo e mi da un errore su D2D system (che comunque è abilitato nel bios). Non centra niente con la disinstallazione di acer arcade vero? (che tra l'altro non lo porta nemmeno tra i download)

Quindi se dovessi reinstallare Vista (senza usare il recovery) da capo quali sono i driver di cui ho necessità da scaricare dal sito web di acer che non riconosce vista? (tipo con xp sul vecchio pc avevo bisogno solo dei driver video)

555ale555
02-03-2008, 16:16
Vi spiego subito perchè la 9600GT non sarà compatibile con il nostro slot

1) la versione M uscirà come prodotto ultimo della serie, quindi ci vorrà almeno un anno e mezzo dato che sono al beta della desktop e quel tempo avranno trovato nuove soluzioni per gli slot mxm piu redditizie e meno dispendiose di energia, quindi il nostro modulo sarà inevitabilmente obsoleto

2) a prima vista i benchmark fatti con la 9600GT equiparano quelli di una 8800GT quindi piu potenza=piu corrente=piu raffreddamento=il nostro modulo deve essere dopato e dotato di un ulteriore modulo frigorifero\criogenico

3) l'architettura e la geometria saranno diverse dalla ottima 8600GT inoltre, dato che hanno già sviluppato uno slot mxm di categoria superiore non vedo perchè debbano fare un passo indietro

1+2+3= matematicamente è impossibile

D Hunter
02-03-2008, 16:26
Quoto.. era troppo bello per essere vero:rolleyes: :D

comunque questo è il gpu-z appena dopo questa procedura:

http://img151.imageshack.us/img151/9946/immaginerz0.png

come vedete è cambiato solo l'ID che da 407 è diventato 400 con il seguente riconoscimento della scheda come la 8600 GTS desktop...

il pixel fillate è 4.8 ma non dovrebbe essere 3.6?:confused: comunque credo che fosse anche prima così :)

ps:non batate ai driver vista dopo la procedura me i ha aggiornati a quella versione automaticamente:muro:

ciao a tutti ;)
qualcuno ha provato questo metodo?:D

CronoX
02-03-2008, 16:54
ave gemstoniami...vengo in pace anche essendo il gestore del thread del Inspiron 1520 e vostro 1500...ho visto il polverone scatenatosi dopo che qualcuno (non ricordo il nick) ha preso il link postato da me e prima di me da un altro possessore di 1520...innanzitutto ritengo doveroso dire da dove si prende il link...anche se comunque non mi voglio appiccicare su queste ca*****...infine volevo dire che la procedura non da alcun beneficio...anzi a me lo schermo non si accendeva più dopo lo standby...succede anche a voi?!

volevo precisare che la 8600m gt del vostro e dell'inspiron purtroppo sono ddr2...non ddr3 come ho letto qui...ciao

Klesk88
02-03-2008, 16:58
Ho provato ad eliminare l'antivirus però il problema dei blocchi all'avvio del pc mi sono rimasti (ora sono molto frequenti praticamente ogni volta che lo avvio adesso va in crash il primo colpo).Ho creato il file ntbtlog in cui sono riportati gli errori di caricamento quando il pc si blocca. Se magari qualcuno potrebbe dargli un'occhiata per darmi un suggerimento dicendomi da che cosa è dato tale problema gli sarei molto grato. il file lo potete trovare qua
http://www.megaupload.com/?d=RVCB2NYZ

Ripropongo la domanda fatta qualche decina di post precedenti. Vi sarei molto grato se riusciste a dargli un'occhiata in modo da sapere se devo rivolgermi all'assistenza Acer o no. La domanda dovrebbe essere lecita in sto thread poichè tale problema me lo dava anche appena preso (anche se moltt + raramente).

willimatte
02-03-2008, 17:12
qualcuno ha provato questo metodo?:D

Io ho provato a settare gli stessi valori di clock\shader\mem con RT, e il gpu-z mi sputa fuori gli stessi valori (pixel fill\text fill\bandwidth) ottenuti con questo metodo che xò cambia ID alla scheda!:sofico:
Per pigrizia non posto uno screen:Prrr:

mjordan
02-03-2008, 17:30
Quoto.. era troppo bello per essere vero:rolleyes: :D

comunque questo è il gpu-z appena dopo questa procedura:

http://img151.imageshack.us/img151/9946/immaginerz0.png

come vedete è cambiato solo l'ID che da 407 è diventato 400 con il seguente riconoscimento della scheda come la 8600 GTS desktop...

il pixel fillate è 4.8 ma non dovrebbe essere 3.6?:confused: comunque credo che fosse anche prima così :)

ps:non batate ai driver vista dopo la procedura me i ha aggiornati a quella versione automaticamente:muro:

ciao a tutti ;)

Allora è andata a buon fine, perchè con la scheda originale GPU-Z riconosce un Pixel Fillrate di 3.8GPixels/s e un Texture Fillrate di 7.6GTexel/s ;)
Resta il fatto che sono solo numeri, magari hardcoded dentro al driver, quindi non significano nulla. Anzi, signifiano solamente che le nuove frequenze sono state applicate, ma quello lo si poteva già fare a mano...

Faccio notare inoltre che non tutti i chip 8600M GT mantengono stabilmente queste frequenze su questo notebook, anzi, provarci solo a giocare per qualche ora è semplicemente da pazzi.

8kikko2
02-03-2008, 18:17
Allora è andata a buon fine, perchè con la scheda originale GPU-Z riconosce un Pixel Fillrate di 3.8GPixels/s e un Texture Fillrate di 7.6GTexel/s ;)
Resta il fatto che sono solo numeri, magari hardcoded dentro al driver, quindi non significano nulla. Anzi, signifiano solamente che le nuove frequenze sono state applicate, ma quello lo si poteva già fare a mano...

Faccio notare inoltre che non tutti i chip 8600M GT mantengono stabilmente queste frequenze su questo notebook, anzi, provarci solo a giocare per qualche ora è semplicemente da pazzi.


Ma se non ho capito male la procedura permette cosi di installare i driver direttamente dal sito nvidia..

Si potrebbero fare dei test con stessi driver versione note e versione desk..

kakaroth1977
02-03-2008, 18:19
Vi spiego subito perchè la 9600GT non sarà compatibile con il nostro slot

1) la versione M uscirà come prodotto ultimo della serie, quindi ci vorrà almeno un anno e mezzo dato che sono al beta della desktop e quel tempo avranno trovato nuove soluzioni per gli slot mxm piu redditizie e meno dispendiose di energia, quindi il nostro modulo sarà inevitabilmente obsoleto

2) a prima vista i benchmark fatti con la 9600GT equiparano quelli di una 8800GT quindi piu potenza=piu corrente=piu raffreddamento=il nostro modulo deve essere dopato e dotato di un ulteriore modulo frigorifero\criogenico

3) l'architettura e la geometria saranno diverse dalla ottima 8600GT inoltre, dato che hanno già sviluppato uno slot mxm di categoria superiore non vedo perchè debbano fare un passo indietro

1+2+3= matematicamente è impossibile

la serie GF9xxx avra un processo produttivo + basso rispetto alla serie 8xxx e quindi consumerà e scalderà meno.
La 9600 è una fascia media e finora tutte le fascie medie hanno slot type II.

Finche non esce è vero che non si sà come sarà e se potrà essere montata ma anche se fosse vero del nuovo socket Mxm type IV sarà per il top di gamma e non per la fascia media

Pace a tutti voi :D

mjordan
02-03-2008, 18:21
Ma se non ho capito male la procedura permette cosi di installare i driver direttamente dal sito nvidia..

Si potrebbero fare dei test con stessi driver versione note e versione desk..

Io non lo vedo come un vantaggio. Che senso ha farsi riconoscere una scheda che non è e farsi impostare settaggi piu' alti di quelli che supporta? Se uno il notebook lo vuole distruggere in 3 mesi sono d'accordo ma se uno che se lo deve tenere, non credo che sostituire un inf già pronto per installare dei driver costituisca troppa fatica.

Aenil
02-03-2008, 18:24
Allora è andata a buon fine, perchè con la scheda originale GPU-Z riconosce un Pixel Fillrate di 3.8GPixels/s e un Texture Fillrate di 7.6GTexel/s ;)
Resta il fatto che sono solo numeri, magari hardcoded dentro al driver, quindi non significano nulla. Anzi, signifiano solamente che le nuove frequenze sono state applicate, ma quello lo si poteva già fare a mano...

Faccio notare inoltre che non tutti i chip 8600M GT mantengono stabilmente queste frequenze su questo notebook, anzi, provarci solo a giocare per qualche ora è semplicemente da pazzi.

sei sicuro che le 8600m GT abbiano di default un Pixel Fillrate di 3.8GPixels/s e un Texture Fillrate di 7.6GTexel/s?:rolleyes:

qualche mese fa avevo modificato il bios e ho quelle frequenze le ho con qualsiasi driver (605 e 460) ho visto anche che il mio texture e pixel fillrate sono rimasti = erano anche prima a 4.8 e 9.7...:confused:

comunque ti quoto sul fatto che degli incrementi prestazionali non ce ne sono(o perlomeno sono pochi)..

ah io con quelle frequenze mi sono trovato molto bene.. ci gioco benone e le temperature sono comunque contenute(80°nei giochi 84 nei bench)

mjordan
02-03-2008, 18:43
sei sicuro che le 8600m GT abbiano di default un Pixel Fillrate di 3.8GPixels/s e un Texture Fillrate di 7.6GTexel/s?:rolleyes:

qualche mese fa avevo modificato il bios e ho quelle frequenze le ho con qualsiasi driver (605 e 460) ho visto anche che il mio texture e pixel fillrate sono rimasti = erano anche prima a 4.8 e 9.7...:confused:

comunque ti quoto sul fatto che degli incrementi prestazionali non ce ne sono(o perlomeno sono pochi)..

ah io con quelle frequenze mi sono trovato molto bene.. ci gioco benone e le temperature sono comunque contenute(80°nei giochi 84 nei bench)

Io parlo di BIOS originale, non modificato. Quei valori che ho citato sono dovuti semplicemente a ciò che restituisce GPU-Z con i Forceware 174.12, senza modificare nulla.

Aenil
02-03-2008, 18:45
Io parlo di BIOS originale, non modificato. Quei valori che ho citato sono dovuti semplicemente a ciò che restituisce GPU-Z con i Forceware 174.12, senza modificare nulla.

si ma io via bios ho modificato solo le freq. delle memorie de del core.. i fillrate no:confused:

rxd8s
02-03-2008, 18:49
Allora è andata a buon fine, perchè con la scheda originale GPU-Z riconosce un Pixel Fillrate di 3.8GPixels/s e un Texture Fillrate di 7.6GTexel/s ;)
Resta il fatto che sono solo numeri, magari hardcoded dentro al driver, quindi non significano nulla. Anzi, signifiano solamente che le nuove frequenze sono state applicate, ma quello lo si poteva già fare a mano...

Faccio notare inoltre che non tutti i chip 8600M GT mantengono stabilmente queste frequenze su questo notebook, anzi, provarci solo a giocare per qualche ora è semplicemente da pazzi.

I texture e pixel fillrate non variano applicando questo metodo, variano in base alle frequenze della GPU, degli shaders e della ram.

Ora, le frequenze di default della 8600m GT montate sul nostro portatile sono 475/950/400 (rispettivamente gpu-shader-ram) e con queste si hanno come fillrate 3.8 Gpixels per i pixel e 7.6 per le texture.

Con le frequenze 605/1210/460 (e in questo caso particolare sembrano frequenze settate via bios) si hanno appunto 4.8 e 9.7 di fillrate ;)

Io per esempio tengo come frequenze 630/1260/500 e ho come fillrate 5.0/10 circa (e ti assicuro che dopo centinaia di ore di gioco nessun problema ;) )

Aenil
02-03-2008, 18:54
I texture e pixel fillrate non variano applicando questo metodo, variano in base alle frequenze della GPU, degli shaders e della ram.

Ora, le frequenze di default della 8600m GT montate sul nostro portatile sono 475/950/400 (rispettivamente gpu-shader-ram) e con queste si hanno come fillrate 3.8 Gpixels per i pixel e 7.6 per le texture.

Con le frequenze 605/1210/460 (e in questo caso particolare sembrano frequenze settate via bios) si hanno appunto 4.8 e 9.7 di fillrate ;)

Io per esempio tengo come frequenze 630/1260/500 e ho come fillrate 5.0/10 circa (e ti assicuro che dopo centinaia di ore di gioco nessun problema ;) )

aahhh... ora ho capito dove stava l'inghippo :D

io comunque ad esempio con le tue frequenze non riesco a starci :(

le temp. sono ok ma mi danno molti artefatti:muro:

grazie per la spigazione;)

ps:le freq. che dici di avere le rilevi da rivatuner o le hai impostate tu così?

rxd8s
02-03-2008, 19:05
aahhh... ora ho capito dove stava l'inghippo :D

io comunque ad esempio con le tue frequenze non riesco a starci :(

le temp. sono ok ma mi danno molti artefatti:muro:

grazie per la spigazione;)

ps:le freq. che dici di avere le rilevi da rivatuner o le hai impostate tu così?

le imposto tramite ATItool ;)

goldrake68
02-03-2008, 19:06
1. ovvio che no

2. leggiti questo (anche se è x XP, è equivalente x VISTA):
-> http://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/facts/top10.mspx

-> http://news.softpedia.com/news/Windows-versus-Windows-or-32-bit-versus-64bit-1349.shtml

-> http://www.webmasterpoint.org/speciale/2007dic03-guida-scelta-windows-vista-32-64-bit.asp GRAZIE Per i links ma capisco poco l'inglese anche se ho afferrato qualcosa

Redvex
02-03-2008, 19:11
Ripeto: Qualcuno sa se installando Vista da Zero (usando un cd di vista) quali driver son necessari tra quelli presenti sul sito acer (scheda video) e quali invece vista carica da se e funzionano decentemente (forse la scheda wireless?)
Altra domanda Vista riconosce in automatico che c'è installato ubuntu o devo ricorrere a BCDDriver?

8kikko2
02-03-2008, 19:23
la serie GF9xxx avra un processo produttivo + basso rispetto alla serie 8xxx e quindi consumerà e scalderà meno.
La 9600 è una fascia media e finora tutte le fascie medie hanno slot type II.

Finche non esce è vero che non si sà come sarà e se potrà essere montata ma anche se fosse vero del nuovo socket Mxm type IV sarà per il top di gamma e non per la fascia media

Pace a tutti voi :D
avevo letto delle indiscrezione che la confermavano gia come type3.. pero' spero che siao fasulle..

8kikko2
02-03-2008, 19:25
Io non lo vedo come un vantaggio. Che senso ha farsi riconoscere una scheda che non è e farsi impostare settaggi piu' alti di quelli che supporta? Se uno il notebook lo vuole distruggere in 3 mesi sono d'accordo ma se uno che se lo deve tenere, non credo che sostituire un inf già pronto per installare dei driver costituisca troppa fatica.
Nessuno vuole distruggere nulla , rimettendo le frequenze normali con i vari tool , ma tenendo la dicitura gts voglio vedere se c'e qualche incremento tutto qui..

Aenil
02-03-2008, 20:07
le imposto tramite ATItool ;)

ok grazie;)

avrei un'ultima domanda :)

che driver usi? da quel che dici permettono l'OC?

fin'ora conosco solo i 165.xx che lo permettono :)

555ale555
02-03-2008, 20:46
la serie GF9xxx avra un processo produttivo + basso rispetto alla serie 8xxx e quindi consumerà e scalderà meno.
La 9600 è una fascia media e finora tutte le fascie medie hanno slot type II.

Finche non esce è vero che non si sà come sarà e se potrà essere montata ma anche se fosse vero del nuovo socket Mxm type IV sarà per il top di gamma e non per la fascia media

Pace a tutti voi :Dè una supposizione o puoi provare quello che scrivi?:D

mi dici un altro modello di scheda video in commercio che sta sul modulo mxm II a parte la generazione odierna?

è una supposizione fondata la mia perchè non esistono schede video di vecchia generazione che montano su questo tipo di moduli, le stesse non erano neppure compatibili con questi modelli

io credo che la nuova 9600GT se mai, dovesse uscire in versione M (con i dati alla mano presi da benchmark sperimentali ) sarà vincolata da un modulo piu perfomante del II... è l'evoluzione

Ovviamente se fosse compatibile sarei molto felice di chiederti scusa e dare ragione ai tuoi dati

ciao

Berseker86
02-03-2008, 20:51
ave gemstoniami...vengo in pace anche essendo il gestore del thread del Inspiron 1520 e vostro 1500...ho visto il polverone scatenatosi dopo che qualcuno (non ricordo il nick) ha preso il link postato da me e prima di me da un altro possessore di 1520...innanzitutto ritengo doveroso dire da dove si prende il link...anche se comunque non mi voglio appiccicare su queste ca*****...infine volevo dire che la procedura non da alcun beneficio...anzi a me lo schermo non si accendeva più dopo lo standby...succede anche a voi?!

volevo precisare che la 8600m gt del vostro e dell'inspiron purtroppo sono ddr2...non ddr3 come ho letto qui...ciao

hai ragione, in effetti mi sono accorto di aver sbagliato a dire 2 cose in quel mio intervento
1) come hai detto tu, il Dell Vostro ha la GT con le memorie DDR2
2) mi ero appellato all'esperienza di Gianluca scordandomi che non ha più un Dell Vostro ma è passato a un Xps 1530 (e ciò mi aveva fatto confondere sulla storia della memoria, visto che in effetti l'xps ha la gt con DDR3)...

;)

kakaroth1977
02-03-2008, 21:34
è una supposizione o puoi provare quello che scrivi?:D

mi dici un altro modello di scheda video in commercio che sta sul modulo mxm II a parte la generazione odierna?

è una supposizione fondata la mia perchè non esistono schede video di vecchia generazione che montano su questo tipo di moduli, le stesse non erano neppure compatibili con questi modelli

io credo che la nuova 9600GT se mai, dovesse uscire in versione M (con i dati alla mano presi da benchmark sperimentali ) sarà vincolata da un modulo piu perfomante del II... è l'evoluzione

Ovviamente se fosse compatibile sarei molto felice di chiederti scusa e dare ragione ai tuoi dati

ciao

Dovrebbero esistere (ma non sono sicuro) Ati X1600 e 1700 e la gf 7600 e 7700 per alcuni notebook che dovrebbero essere type 2.

Comunque è inutile discuterne qui altrimenti giustamente si va off topic

555ale555
02-03-2008, 22:17
Dovrebbero esistere (ma non sono sicuro) Ati X1600 e 1700 e la gf 7600 e 7700 per alcuni notebook che dovrebbero essere type 2.

Comunque è inutile discuterne qui altrimenti giustamente si va off topic

hai ragione

in ogni caso possiamo cambiare magicamente il modulo

OldDog
02-03-2008, 23:20
Ho solo un piccolo problema,ora vista mi vede una sola partizione,le altre risultano tutte nascoste,il mio partition magic 8.0 non funge con vista,mi date un link da dove poter scaricare una versione compatibile per risolvere i miei casini?
vorrei pulire tutto lasciando l's.o. appena installato e un'altra partizione.

Sia in questo thread che sulla rete con google, puoi trovare menzionato gParted, software utilizzabile free per partizionare / pasticciare con le partizioni.

Scarica la ISO più recente, masterizzala e hai un CD avviabile dal quale fare quello che vuoi alle partizioni (nei siti ufficiali ci sono anche manuali vari).

Sire_Angelus
02-03-2008, 23:41
hei raga... volevo solo farvi notare una piccolisssssima cosa: le 9600gt dei desktop sono le 8800m dei portatili. hanno le stesse caratteristiche anche se frequenza superiore(comprese dimensioni del die)

mjordan
02-03-2008, 23:44
si ma io via bios ho modificato solo le freq. delle memorie de del core.. i fillrate no:confused:

Modificando le frequenze di core e momoria chiaramente modifichi anche il fillrate che viene calcolato automaticamente dal driver dai valori che hai impostato.

mjordan
02-03-2008, 23:47
Nessuno vuole distruggere nulla , rimettendo le frequenze normali con i vari tool , ma tenendo la dicitura gts voglio vedere se c'e qualche incremento tutto qui..

E cosa hai concluso? Hai provato?


Io per esempio tengo come frequenze 630/1260/500 e ho come fillrate 5.0/10 circa (e ti assicuro che dopo centinaia di ore di gioco nessun problema ;) )

Ne riparliamo questa estate, ok? ;)

rxd8s
03-03-2008, 00:33
E cosa hai concluso? Hai provato?



Ne riparliamo questa estate, ok? ;)

guarda che io il portatile ce l'ho da GIUGNO 2007 ;)

rotelloalfredo
03-03-2008, 11:02
Ciao a tutti. E' da circa una settimana che ho comprato il gemstone, la versione 602... 7500cpu, 250hd, 8600gt con 512. L'ho trovato, a quello che giudico un buon prezzo, 849 pleuri. La prima cosa che ho fatto è stata leggere la pagina introduttiva e scaricare i driver Xp, Ringrazio tutti coloro che si sono dedicati a questo servizio utilissimo. Poi, giusto per masochismo:D , mi sono letto circa 500 pagine del forum :eek:
downgrado a XP inanzitutto perchè ormai lo conosco benino e non ho tempo(lavorativamente parlando) per imparare un nuovo SO, ma sopratutto perchè programmi che utilizzo per lavoro mi sputano:D se provo ad installarli su vista. Ho proceduto in questo modo:
ho piallato completamente l'hd,
1 partizione 40giga per XP
1 partizione 30giga per Vista (almeno comincio a vedere come funziona)
1 partizione 170giga per dati e programmi.
dal bios ho messo a "IDE" l'hd
ho installato XP e messo tutti i driver scaricati da megaupload(ancora GRAZIE), per ora sembra nessun problema sto scaricando gli aggiornamenti di xp.
Poi proverò a vedere se i dischi di ripristino funzionano anche ad hd piallato e metto vista pulito.
Ciao a tutti

rotelloalfredo
03-03-2008, 11:19
:muro: Non ho fatto in tempo a parlare....
ho messo l'epowermanagement è mi ha reso immediatamente lo schermo buio!!!!
Non vedo praticamente più niente.
Qualcuno mi sa dire come posso risolvere?
grazie

Sire_Angelus
03-03-2008, 11:29
fn+f6

rotelloalfredo
03-03-2008, 11:37
fn+f6

Provato ma fa solo un flash e torna buio.
devo reinstallare tutto :cry: ?

Redvex
03-03-2008, 12:25
Ma un pacchetto in cui ci sono i driver di vista da scaricare come quello per Xp non c'è?

mjordan
03-03-2008, 12:45
Ma un pacchetto in cui ci sono i driver di vista da scaricare come quello per Xp non c'è?

Sul sito FTP della Acer, il cui link si trova nella prima pagina.

Redvex
03-03-2008, 13:04
Sul sito FTP della Acer, il cui link si trova nella prima pagina.

Scusa se approfitto della tua gentilizza ma se io dovessi reinstalalre Vista dal suo DVD (utilizzando il dvd di vista e non quelli di ripristino che non vanno) avrò bisogno di tutti quei driver? Possibile che Vista non riesca a riconoscere la Wireless, i driver SATA e il lettore di memory card ad esempio?
Per sicurezza li sto scaricando tutti e li metto su un cd ma mi lascia perplesso questa cosa

OldDog
03-03-2008, 13:45
Se io dovessi reinstallare Vista dal suo DVD (utilizzando il dvd di vista e non quelli di ripristino che non vanno) avrò bisogno di tutti quei driver? Possibile che Vista non riesca a riconoscere la Wireless, i driver SATA e il lettore di memory card ad esempio?
Possibile. Ci sono moltissimi componenti HW in commercio: come pretendere che Vista abbia i drivers di tutti?
Per semplicità / stabilità è poi probabile che anche molti drivers presenti in Vista implementino una configurazione base, con il minimo di opzioni possibili, per gestire un dato componente HW.

In teoria i drivers rilasciati direttamente dal produttore del sistema (Acer) sono anche stati sottoposti a test di compatibilità per funzionare assieme.

Chiaro esempio i drivers per la scheda video del nostro PC, presenti in versioni desktop più moderne sul sito NVidia; installarle spesso comporta il mancato riconoscimento di porte output come l'uscita S-VGA o HDMI :(

crust
03-03-2008, 13:49
torno a scrivere dopo un po' di tempo :D

[...]

ps.attenti ai dvd di ripristino,non fateci troppo affidamento a me non hanno funzionato per riportare il pc a come è uscito di fabbrica.


puoi spiegare esattamente perchè? così eventualmente lo inseriamo in prima pagina

mjordan
03-03-2008, 14:07
Scusa se approfitto della tua gentilizza ma se io dovessi reinstalalre Vista dal suo DVD (utilizzando il dvd di vista e non quelli di ripristino che non vanno) avrò bisogno di tutti quei driver? Possibile che Vista non riesca a riconoscere la Wireless, i driver SATA e il lettore di memory card ad esempio?
Per sicurezza li sto scaricando tutti e li metto su un cd ma mi lascia perplesso questa cosa

Non c'è da essere perplessi, i driver dei sistemi operativi sono sempre generici, mentre quelli dei produttori sono specifici per il prodotto in questione e ne attivano tutte le funzionalità. Sarebbe come pretendere un'accelerazione full speed della propria scheda grafica utilizzando il driver VGA di default di Windows. Ogni produttore fa i driver per le proprie periferiche, di strano non ci vedo nulla.

ciobin2003
03-03-2008, 15:08
:muro: Non ho fatto in tempo a parlare....
ho messo l'epowermanagement è mi ha reso immediatamente lo schermo buio!!!!
Non vedo praticamente più niente.
Qualcuno mi sa dire come posso risolvere?
grazie

E' una versione errata. Puoi riavviare in mod. provvisoria e disinstallarlo oppure come ho fatto io al buio.... qualcosa riesci a vedere, vai su install. applicazioni e lo disinstalli. La versione che sto utilizzado io per il t7500 con 8600gt è la 1.8.10.068 e anche se un po' vecchia funziona bene.


P.S. chi mi risponde per quanto riguarda la lan 4965AGN??? Come configurarla per farla andare in draft N?

bepposax83
03-03-2008, 15:22
Se non ho capito male hai formattato la 4 (quella con arcade), però se non sbaglio per i s.o. "linux based" ci vuole una swap...quindi tu adesso hai 5 partizioni nell'hd?
...una miniguida su come installare ubuntu al posto dell'acer arcade sarebbe il massimo...

A dirti la verità sono all'inizio anch'io e non ho ancora configurato del tutto Ubuntu (suono, wireless, modem...). Mi è stato detto che la partizione di swap non è così necessaria avendo 2 giga di ram, perciò non l'ho fatta e ho tenuto le 4 partizioni (anche perchè non so se rendendo la 4 partizione estesa e mettendoci linux + swap il pulsante arcade avrebbe funzionato una volta ripristinato l'mbr). Avevo intenzione di scrivere una miniguida per fare il dualboot Vista-Ubuntu con ubuntu attivato con il pulsante arcade, cerco di farla nei prossimi giorni.

rotelloalfredo
03-03-2008, 16:11
[QUOTE=ciobin2003;21370514]E' una versione errata. Puoi riavviare in mod. provvisoria e disinstallarlo oppure come ho fatto io al buio.... qualcosa riesci a vedere, vai su install. applicazioni e lo disinstalli. La versione che sto utilizzado io per il t7500 con 8600gt è la 1.8.10.068 e anche se un po' vecchia funziona bene.

Ti ringrazio. Io ho risolto collegando un crt esterno e riuscendo al buoi a fare lo switch sul secondo monitor. Poi, con un pò di fatica, ho disinstallato il tutto.:D
Con calma proverò la versione che utilizzi tu.
Grazie e ciao a tutti

lele980
03-03-2008, 17:31
ragazzi sono dei vostri!!!

ho appena acqustato questo bel portatile

t7500
8600gt
2 gb ram
250 gb hd

900€ spedito ;)

adesso avrei qualche piccola domanda

posso installare la mia versione di xp professional sp2 che avevo sul mio pc?

se poi in futuro voglio ritornare a vista, ho un cd che mi permette di reistallarlo in toto?

l hard disk da 250gb è lento? se volessi passare ad un modello da 7200rpm a quanto potrei venderlo?

TheAlbatross
03-03-2008, 17:34
ragazzi ho provato ad installare ubuntu ma inizialmente mi chiede di settare manualmente il display,altrimenti di default mi segnala un plug&play con risoluzione max 800x600. qualcuno mi può dare il nome del modello del display?se è acer?se ha una sigla precisa....


grazie

Berseker86
03-03-2008, 18:05
ragazzi sono dei vostri!!!

ho appena acqustato questo bel portatile

t7500
8600gt
2 gb ram
250 gb hd

900€ spedito ;)

adesso avrei qualche piccola domanda

posso installare la mia versione di xp professional sp2 che avevo sul mio pc?

se poi in futuro voglio ritornare a vista, ho un cd che mi permette di reistallarlo in toto?

l hard disk da 250gb è lento? se volessi passare ad un modello da 7200rpm a quanto potrei venderlo?

ciao! innanzitutto ti consiglio di leggerti il primo post in prima pagina, vedrai che molti dei dubbi che hai troveranno risposta

ragazzi ho provato ad installare ubuntu ma inizialmente mi chiede di settare manualmente il display,altrimenti di default mi segnala un plug&play con risoluzione max 800x600. qualcuno mi può dare il nome del modello del display?se è acer?se ha una sigla precisa....
grazie

segui la guida che trovi linkata sempre in prima pagina (quasi in fondo al primo post)!

lele980
03-03-2008, 18:15
che modello è l hd da 250gb??

ho visto che un hd 160gb 7200 rpm si trova sulle 130€

quello da 250 gb a quanto lo potrei vendere?

TheAlbatross
03-03-2008, 18:21
segui la guida che trovi linkata sempre in prima pagina (quasi in fondo al primo post)!

quella su ubuntu in inglese?l'ho già guardata è non ho trovato nulla di utile, quindi ricontrollo.

TheAlbatross
03-03-2008, 18:29
forse ti riferivi a quella in italiano.ok non cambia nulla, a me serve capire il nome dello schermo.sigla o qualcosa di simile, perchè il problema mi viene posto prima che io possa entrare nel menù di installazione di ubuntu.

Berseker86
03-03-2008, 18:51
forse ti riferivi a quella in italiano.ok non cambia nulla, a me serve capire il nome dello schermo.sigla o qualcosa di simile, perchè il problema mi viene posto prima che io possa entrare nel menù di installazione di ubuntu.

ma sei sicuro di averla letta quella guida? all'inizio parla proprio di come risolvere il problema del mancato riconoscimento ottimale del monitor...

pasca
03-03-2008, 18:59
Vi spiego subito perchè la 9600GT non sarà compatibile con il nostro slot

1) la versione M uscirà come prodotto ultimo della serie, quindi ci vorrà almeno un anno e mezzo dato che sono al beta della desktop e quel tempo avranno trovato nuove soluzioni per gli slot mxm piu redditizie e meno dispendiose di energia, quindi il nostro modulo sarà inevitabilmente obsoleto

2) a prima vista i benchmark fatti con la 9600GT equiparano quelli di una 8800GT quindi piu potenza=piu corrente=piu raffreddamento=il nostro modulo deve essere dopato e dotato di un ulteriore modulo frigorifero\criogenico

3) l'architettura e la geometria saranno diverse dalla ottima 8600GT inoltre, dato che hanno già sviluppato uno slot mxm di categoria superiore non vedo perchè debbano fare un passo indietro

1+2+3= matematicamente è impossibile
Grazie per aver ribadito questo concetto discusso infinite volte :D spero che nessuno faccia ulteriori domande.... XD

hei raga... volevo solo farvi notare una piccolisssssima cosa: le 9600gt dei desktop sono le 8800m dei portatili. hanno le stesse caratteristiche anche se frequenza superiore(comprese dimensioni del die)

mmm direi proprio di no, xkè con le 8800M gtx si narrano risultati da 13k di punti al 3d mark 06, mentre con le 9600 desktop si sta un po' sotto... cmq sarà tutto da vedere...

mjordan
03-03-2008, 19:26
Bhè non è proprio corretto perchè l'equazione "piu' potenza = piu' corrente = piu' calore" è falsa. La serie 9 ha un processo produttivo inferiore, quindi può anche scaldare meno e consumare meno pur essendo piu' potente. Non a caso G92 è un die-shrink di G80. Ciò non toglie che non sarà compatibile lo stesso. :D

TheAlbatross
03-03-2008, 19:30
ma sei sicuro di averla letta quella guida? all'inizio parla proprio di come risolvere il problema del mancato riconoscimento ottimale del monitor...

allora, io continuo a non trovare nulla. sarà che sbaglio guida?sarà che non la guardo attentamente?ma tu ti riferisci a questa? http://notebookitalia.it/guida-allinstallazione-di-ubuntu-7.04-linux-su-acer-aspire-5920.html

Berseker86
03-03-2008, 19:38
allora, io continuo a non trovare nulla. sarà che sbaglio guida?sarà che non la guardo attentamente?ma tu ti riferisci a questa? http://notebookitalia.it/guida-allinstallazione-di-ubuntu-7.04-linux-su-acer-aspire-5920.html

1. Boot

Partiamo dal CD di installazione ufficiale, versione 7.04 Feisty Fawn (http://www.ubuntu.com/getubuntu/download)
Normalmente l'installazione si pianta con il seguente errore:
/bin/sh can’t access tty; job control mode off

Inserite il CD e fate il boot. Alla visualizzazione del menu di Ubuntu per l'installazione premete F6 per editare i parametri di boot.

Aggiungete i seguenti comandi a fine riga:
break=top

Date invio e continuate il boot.
Vi verrà visualizzato il seguente prompt
(initramfs)

digitate "modprobe piix" e premete invio. Al termine date exit.
L'installazione continuerà, salvo bloccarsi su una schermata nera quando cercherà di caricare il server X.

Andate nella shell premendo ctrl+alt+F1 (dovreste avere un prompt già aperto) e digitate
# dpkg-reconfigure xserver-xorg

Aggiungete come configurazione del video 1280x800 e scegliete come scheda video vesa.

a questo punto date il comando:
# /etc/init.d/gdm restart

Si presenta il desktop con l'icona per l'installazione.
Cliccare sull'icona per eseguire l'installazione sull'hard disk.
Proseguite l'installazione.

Alla fine dell'installazione, prima del riavvio, controllate se nel file menu.lst di grub avete la voce "break=top". In caso affermativo, cancellate solo la suddetta stringa altrimenti vi ritroverete di nuovo con il prompt initramfs.

questo pezzo di quella guida, serve proprio a far riconoscere a risoluzione nativa il monitor in fase di installazione

TheAlbatross
03-03-2008, 19:51
1. Boot

Partiamo dal CD di installazione ufficiale, versione 7.04 Feisty Fawn (http://www.ubuntu.com/getubuntu/download)
Normalmente l'installazione si pianta con il seguente errore:
/bin/sh can’t access tty; job control mode off

Inserite il CD e fate il boot. Alla visualizzazione del menu di Ubuntu per l'installazione premete F6 per editare i parametri di boot.

Aggiungete i seguenti comandi a fine riga:
break=top

Date invio e continuate il boot.
Vi verrà visualizzato il seguente prompt
(initramfs)

digitate "modprobe piix" e premete invio. Al termine date exit.
L'installazione continuerà, salvo bloccarsi su una schermata nera quando cercherà di caricare il server X.

Andate nella shell premendo ctrl+alt+F1 (dovreste avere un prompt già aperto) e digitate
# dpkg-reconfigure xserver-xorg

Aggiungete come configurazione del video 1280x800 e scegliete come scheda video vesa.

a questo punto date il comando:
# /etc/init.d/gdm restart

Si presenta il desktop con l'icona per l'installazione.
Cliccare sull'icona per eseguire l'installazione sull'hard disk.
Proseguite l'installazione.

Alla fine dell'installazione, prima del riavvio, controllate se nel file menu.lst di grub avete la voce "break=top". In caso affermativo, cancellate solo la suddetta stringa altrimenti vi ritroverete di nuovo con il prompt initramfs.

questo pezzo di quella guida, serve proprio a far riconoscere a risoluzione nativa il monitor in fase di installazione

il problema è che io non posso entrare nel menu di installazione perchè l'errore me lo da prima. ora provo lo stesso ma avevo già provato ad entrare nella shell e nada!tra l'altro non vorrei che dipendesse dalla versione visto che sto mettendo la 7.10 mentre la guida si riferisce alla 7.04

555ale555
03-03-2008, 20:37
che modello è l hd da 250gb??

ho visto che un hd 160gb 7200 rpm si trova sulle 130€

quello da 250 gb a quanto lo potrei vendere?
sulle 50-60 euro è il modello a 4200 rpm

TheAlbatross
03-03-2008, 21:52
come semplice tentativo, ho deciso di bypassare il problema del monitor mettendone uno plug'n'play come mi dava di default il menù.
e cosa succede?niente, mi escono un paio di scritte in shell a tutto schermo e si blocca.posso scrivere qualsiasi cosa ma l'installazione non procede. c'è qualcosa che mi sfugge?

TheAlbatross
03-03-2008, 23:04
come semplice tentativo, ho deciso di bypassare il problema del monitor mettendone uno plug'n'play come mi dava di default il menù.
e cosa succede?niente, mi escono un paio di scritte in shell a tutto schermo e si blocca.posso scrivere qualsiasi cosa ma l'installazione non procede. c'è qualcosa che mi sfugge?

ok, c'è stato qualche piccolo errore mio....o meglio,una imprecisione sul sito di download principale per ubuntu. comunque la guida del primo post, funziona solo sulla versione 7.04.

Marcodj85
04-03-2008, 08:34
ragazzi mi serve una mano....ho un amico con questo portatile, il quale non ha creato il set di recovery della fabbrica, gli i è incasinato l'mbr e ora non si riesce + a fare nulla, ho provato a formattare e installare xp, dopo a installare l'utility e vedere se partiva la creazione o il ripristino da partizione ma nada....però la partizione 1 sta ed è integra, e se faccio alt+f10 mi parte una specie di boot di vista solo che dopo che ha caricato la striscia grigia e la striscia verde il pc si riavvia.....come posso fare ? qualcuno sarebbe così gentile da potermi hostare i dvd di ripristino ? oppure se qualcuno abita a bari e può passarmeli(o mi faccio una copia ) mi farebbe un piacere immenso, non mi và di dovere levare quella partizione...

giufino
04-03-2008, 08:41
A dirti la verità sono all'inizio anch'io e non ho ancora configurato del tutto Ubuntu (suono, wireless, modem...). Mi è stato detto che la partizione di swap non è così necessaria avendo 2 giga di ram, perciò non l'ho fatta e ho tenuto le 4 partizioni (anche perchè non so se rendendo la 4 partizione estesa e mettendoci linux + swap il pulsante arcade avrebbe funzionato una volta ripristinato l'mbr). Avevo intenzione di scrivere una miniguida per fare il dualboot Vista-Ubuntu con ubuntu attivato con il pulsante arcade, cerco di farla nei prossimi giorni.


Se fai la guida con Ubuntu 7.10 tienimi presente.Sarebbe molto utile :D

Niggo
04-03-2008, 08:41
Quanti giri! reinstalla vista pulito che e' anche meglio, i dvd di ripristino hanno vista piu' le zozzerie acer a quel punto invece di impazzirci fai una cosa piu' pulita e il gemstone ringraziera' :)

Marcodj85
04-03-2008, 08:57
Quanti giri! reinstalla vista pulito che e' anche meglio, i dvd di ripristino hanno vista piu' le zozzerie acer a quel punto invece di impazzirci fai una cosa piu' pulita e il gemstone ringraziera' :)

si lo so, ma poi mi hanno detto che perde l'acer arcade, che a lui serve visto ke lo collega a un plasma a 52".....oppure c'è un modo per nn farlo perdere ? per esempio se lascio l'ultima partizione e poi ci installo l'utility acer funziona ?

TheAlbatross
04-03-2008, 09:34
ok, qualcuno mi dice il motivo per cui ubuntu non mi fa fare una nuova partizione?se uso gparted mi dice che ci sono già 4 partizioni primariee che quindi per crearne una nuova devo cancellarne o sostituirne una.
la mia situazione è questa:
1 partizione per windows vista
1 partizione per i dati
1 partizionenascosta PCSERVICE
1 partizione che non so a cosa serva da circa 3 giga------->cosa è?

quindi come me ne esco fuori?
considerate che la partizione di linux esce da una riduzione di quella per i dati.

Berseker86
04-03-2008, 09:40
Non ne puoi uscire perchè i dischi fissi possono gestire al massimo 4 partizioni primarie.. per aggiungere delle partizioni, devi per forza eliminare una delle primarie, crearci una partizione estesa, e dentro l'estesa puoi creare un po' di partizioni (ora non ricordo, ma mi pare ci sia un numero-limite anche per quelle)

cmq oh non è perchè l'ho messa a posto io, ma in prima pagina ci sono almeno il 90% delle domande che vengono ciclicamente fatte su sto thread.

Niggo
04-03-2008, 09:46
si lo so, ma poi mi hanno detto che perde l'acer arcade, che a lui serve visto ke lo collega a un plasma a 52".....oppure c'è un modo per nn farlo perdere ? per esempio se lascio l'ultima partizione e poi ci installo l'utility acer funziona ?

L'acer arcade e' una "utility" che puoi tranquillamente sostituire visto che occupa 3gb , una partizione e ti limita nelle installazioni di altri sistemi operativi visto che devi avere un mbr "originale" o modificato ad hoc per farlo funzionare. Visto che la presunta utilita' e' di avere un mediacenter con i tempi di caricamento di un qualsiasi sistema operativo allora meglio installarci vista pulito che ha il suo di mediacenter se proprio ti serve oppure semplicemente entrare in vista o xp e direzionare l'output alla tv quando ti serve e in entrambi i casi mettere in ibernazione cosi' in 6-7 secondi accendi il gemstone da spento e cosi' ce l'hai subito attivo. Se davanti a questi vantaggi il tuo amico si ostina a trovare l'acer arcade cosi' utile forse sarebbe meglio che rivalutasse il suo spirito informatico :D

AGOPUMA
04-03-2008, 10:51
scusate ma a voi il fenomeno backlight del ns gemstone non da fastidio soprattutto nella parte superiore con sfondi tendenti al nero.......o c'è un modo per ovviare? grazie...

moadib978
04-03-2008, 10:58
A dirti la verità sono all'inizio anch'io e non ho ancora configurato del tutto Ubuntu (suono, wireless, modem...). Mi è stato detto che la partizione di swap non è così necessaria avendo 2 giga di ram, perciò non l'ho fatta e ho tenuto le 4 partizioni (anche perchè non so se rendendo la 4 partizione estesa e mettendoci linux + swap il pulsante arcade avrebbe funzionato una volta ripristinato l'mbr). Avevo intenzione di scrivere una miniguida per fare il dualboot Vista-Ubuntu con ubuntu attivato con il pulsante arcade, cerco di farla nei prossimi giorni.

Allora non mi resta che attendere :D

Niggo
04-03-2008, 11:00
scusate ma a voi il fenomeno backlight del ns gemstone non da fastidio soprattutto nella parte superiore con sfondi tendenti al nero.......o c'è un modo per ovviare? grazie...

Personalmente non tanto e comunque non ci si puo' far nulla, va a :ciapet:

kais
04-03-2008, 11:25
sulle 50-60 euro è il modello a 4200 rpm

Non tutti ci sono anche modelli da 5400 rpm sempre a 250 giga da 70-80 euro.....

mario18286
04-03-2008, 11:56
salve ragazzi,
quali driver nvidia devo installare per collegare il notebook alla tv?
mi funzionano solo quelli dell'acer.
quelli moddati non mi fanno vedere il notebook alla tv.
come posso risolvere?

Marcodj85
04-03-2008, 12:18
L'acer arcade e' una "utility" che puoi tranquillamente sostituire visto che occupa 3gb , una partizione e ti limita nelle installazioni di altri sistemi operativi visto che devi avere un mbr "originale" o modificato ad hoc per farlo funzionare. Visto che la presunta utilita' e' di avere un mediacenter con i tempi di caricamento di un qualsiasi sistema operativo allora meglio installarci vista pulito che ha il suo di mediacenter se proprio ti serve oppure semplicemente entrare in vista o xp e direzionare l'output alla tv quando ti serve e in entrambi i casi mettere in ibernazione cosi' in 6-7 secondi accendi il gemstone da spento e cosi' ce l'hai subito attivo. Se davanti a questi vantaggi il tuo amico si ostina a trovare l'acer arcade cosi' utile forse sarebbe meglio che rivalutasse il suo spirito informatico :D

cmq sia non è che qualcuno può passarmi l'mbr originale che faccio l'ultimo tentativo ?

mauveron
04-03-2008, 12:21
ok, qualcuno mi dice il motivo per cui ubuntu non mi fa fare una nuova partizione?se uso gparted mi dice che ci sono già 4 partizioni primariee che quindi per crearne una nuova devo cancellarne o sostituirne una.
la mia situazione è questa:
1 partizione per windows vista
1 partizione per i dati
1 partizionenascosta PCSERVICE
1 partizione che non so a cosa serva da circa 3 giga------->cosa è?

quindi come me ne esco fuori?
considerate che la partizione di linux esce da una riduzione di quella per i dati.

io ho fatto come ti ha consigliato Berseker86... ho eliminato la partizione dati sotituendola con una estesa, ed al suo interno ne ho create tre logiche, una ext3 per ubuntu, una di swap ed una ntfs per i dati.

Se fai così non dovresti avere problemi ;)

bepposax83
04-03-2008, 12:36
Ciao a tutti, io e giuseppeg88 abbiamo discusso ed ecco il frutto. Prossimamente manderemo anche i codici Mbr originali, per ora funziona solo per chi non ha ancora incasinato l'mbr. Ci serve il codice mbr di un acer 250GB.

MINI GUIDA installazione (ma non configurazione) di Ubuntu 7.10 in dualboot

Caratteristiche:
1) Vista rimane nella partizione 2, la partizione 1 rimane il ripristino di Vista
2) Ubuntu viene installato nella 4 partizione
3) Il tasto accensione avvia Vista, il tasto Arcade avvia Ubuntu

Difetti
1) Se ri riavvia il sistema da Ubuntu si avvia Vista e non Ubuntu. (ma basta fare shut down e poi ripremere Arcade)
2) Non c'è la partizione di swap di linux (non so dire quanto sia importante, forse funziona lo stesso se la 4 partizione viene settata estesa e poi divisa in due, linux+swap, ma non l'ho provato perciò non posso dire)
3) Si perde XP con AcerArcade Instant ON. Grave perdita ;)

Materiale necessario
1) CD live di Ubuntu 7.10 (d'ora in poi chiamato CDlive)
2) Chiavetta USB

NOTA: non bisogna avere modificato in precedenza l'MBR, cioè installato altri sistemi operativi. Eventualmente posso spedire il codice MBR del mio pc, però vale solo per il modello a 200GB.

PROCEDURA
Stampare questo post

1) Partizionamento

Avviare il sistema da CDlive (se non parte bisogna settare il bios perché avvii il sistema da CD); salvare una prima copia di sicurezza dell'MBR:
in una shell digitare

sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr1.bin bs=512 count=1

che significa: Usa privilegi amministratore (sudo), scrivi (dd) dal disco (if=/dev/sda) nel file oldmbr1.bin nella cartella home (of=~/oldmbr1.bin) il primo blocco (count=1) di 512 bytes (bs=512), cioè tutto l'mbr.
poi copiare il file oldmbr1.bin dalla cartella home sulla propria chiave USB.

A questo punto ripartizionare il disco come si vuole, purchè Vista rimanga nella 2 partizione e ci sia una 4 partizione. Se si vuole restringere la 2 partizione, senza reinstallare Vista (altrimenti fate riferimento al forum), consiglio vivamente di farlo in Vista direttamente, tramite Desktop/Computer/Gestione/Gestione Disco, click su C:, riduci volume. Questo per evitare che GParted, il partizionatore di linux, vada a cancellare file di sistema di Vista. Se avete files su d:, consiglio vivamente di salvarli su altro supporto e cancellare, sempre da Vista, la 3 e la 4 partizione, creandone poi una di dati, che sarà nuovamente d:, lasciando spazio non allocato per la futura 4 partizione in cui andrà Ubuntu. Io pensando di far prima avevo lasciato i (miei 40 GB di) files su d: e avevo fatto ridimensionare e spostare la 3 partizione da GParted ma ci ha messo 3 ore...

Assumiamo che ora ci siano 3 partizioni con le dimensioni volute di cui la 1 invariata, nella 2 Vista (eventualmente ridimensionata), la 3 vuota o con i dati che ci abbiamo rimesso, più lo spazio per la 4 partizione che che Ubuntu direttamente creerà nell'installazione.

Per sicurezza risalviamo l'MBR, con la procedura sopra, chiamando il backup ad es oldmbr2.bin (L'unica cosa cambiata è la tabella delle partizioni, ma non si sa mai...)

Salviamo inoltre, e questo è fondamentale, la parte di codice dell'MBR, con

sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbrcode1.bin bs=446 count=1

che salva i primi 446 byte, contenenti il codice dell'MBR, la signature del disco, ma non la tabella delle partizioni. IMPORTANTE: copiare questo file nella chiave USB, ci servirà per ripristinare il pulsante Arcade.

2) Installazione Ubuntu
Avviare dal CDlive. Consiglio di scollegare da Internet eventuali cavi di rete (per rendere l'installazione più veloce, altrimenti all'82% del processo c'è una pausa in cui l'installer cerca aggiornamenti; una volta effettuata si aggiornerà tutto praticamente in automatico se si è in rete. Ovviamente l'installer ad un certo punto si lamenterà che non siamo in rete, e dirà che un certo file è rimasto commentato, ma basta dirgli di andare avanti).

Nel processo di installazione si lasciano generalmente tutte le opzioni predefinite. Quando l'installer chiede dove mettere il filesystem allora formattare lo spazio non allocato mettendoci una ext3 (non sono in grado di dire quale sia il filesystem migliore, ma ext3 è standard), dirgli di avere pazienza anche se non si è fatta la partizione di swap, lasciare che il bootloader Grub si installi in hd0 (predefinito). A questo punto l'MBR è stato modificato e vi si è installato Grub, perciò al successivo avvio parte Ubuntu da entrambi i pulsanti.

3) Dual boot e Ripristino pulsante Arcade
Non bisogna subito ripristinare il codice MBR, altrimenti si avvia sì di nuovo Vista, ma Ubuntu no, nemmeno da Arcade, perchè gli cancelleremmo Grub (che era nell'MBR). Perciò va prima reinstallato Grub nella 4 partizione, il che è molto semplice. Avviamo il sistema, parte Ubuntu, entriamo in una shell. Digitiamo

Grub
(si entra nella shell di Grub)

find /boot/grub/stage1
(ci dice dove dovrebbero trovarsi i file di configurazione di Grub, ovvero in (hd0,3) che corrisponde alla 4 partizione)

root (hd0,3)
setup (hd0,3)
quit

Con ciò ora Grub si trova installato sia nell'MBR sia nella 4 partizione, perciò possiamo tranquillamente ripristinare il codice MBR vecchio; copiamo oldmbrcode1.bin nella cartella home, poi digitiamo

sudo dd if=~/oldmbrcode1.bin of=/dev/sda bs=446 count=1

Spegnamo il PC. Ora con il pulsante di accensione riparte Vista (che non sa nulla di Ubuntu, e al solito non vede la 1 e la 4 partizione). Con il pulsante Arcade parte Ubuntu, che invece vede tutto, e nel processo di avvio permette di far partire Ubuntu, il ripristino di Ubuntu, Vista, il ripristino di Vista.

4) Rifiniture
Dato che tutto ciò non mi serve, perchè c'è già l'altro pulsante che avvia Vista, io ho modificato il file di configurazione di Grub, /boot/grub/menu.lst così:

la riga #hiddenmenu va cambiata in hiddenmenu
la riga timeout=10 va cambiata in timeout=1 (con questo se uno preme subito ESC mentre avvia Ubuntu può accedere comunque al menu di avvio).

Inoltre preferisco che Ubuntu non monti in automatico la partizione di recovery di Vista e nemmeno c:, perciò ho modificato /etc/fstab nascondendo la 1 e la 2 partizione.

A questo punto il dualboot è pronto, si tratta solo di configurare Ubuntu, ma questa è un'altra storia...
Gianluca

Marcodj85
04-03-2008, 12:42
servirebbe anche a me l'mbr di un 250gb

rotelloalfredo
04-03-2008, 12:48
Non tutti ci sono anche modelli da 5400 rpm sempre a 250 giga da 70-80 euro.....

Il mio è un western digital 250Giga da 5400giri. Costo fra gli 80 e 90€

giuseppeg88
04-03-2008, 12:49
Io e bepposax83 stiamo cercando di realizzare una guida definitiva (e per tutti) per poter rendere avviabile un sistema operativo con il pulsante Arcade. Con questa guida CHIUNQUE (anche coloro che avessero già modificato lo stato originale del proprio HD reinstallando Vista o formattandolo) potrà ripristinare la funzionalità del pulsante arcade e poter avviare con esso un secondo sistema operativo.

Per riuscire in tale impresa abbiamo bisogno di un vostro aiuto:

PER TUTTI COLORO CHE HANNO UN ACER 5920G CON L'HD DA 250 GB
E NON HANNO EFFETTUATO FORMATTAZIONI O REINSTALLATO WINDOWS:
CONTATTATE ME OPPURE BEPPOSAX83

Ci serve il codice mbr di un acer 250GB per poter realizzare la guida.

grazie!

beppuz90
04-03-2008, 13:14
Io e bepposax83 stiamo cercando di realizzare una guida definitiva (e per tutti) per poter rendere avviabile un sistema operativo con il pulsante Arcade. Con questa guida CHIUNQUE (anche coloro che avessero già modificato lo stato originale del proprio HD reinstallando Vista o formattandolo) potrà ripristinare la funzionalità del pulsante arcade e poter avviare con esso un secondo sistema operativo.

Per riuscire in tale impresa abbiamo bisogno di un vostro aiuto:

PER TUTTI COLORO CHE HANNO UN ACER 5920G CON L'HD DA 250 GB
E NON HANNO EFFETTUATO FORMATTAZIONI O REINSTALLATO WINDOWS:
CONTATTATE ME OPPURE BEPPOSAX83

Ci serve il codice mbr di un acer 250GB per poter realizzare la guida.

grazie!

Dovrei comprarlo tra un pio di giorni il modello con l'hd da 250 se tutto va bene... appena mi arriva velo faccio avere subito. Puoi consigliarmi nel 3d che ho aperto per favore? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1693255
grazie

TheAlbatross
04-03-2008, 13:30
io ho fatto come ti ha consigliato Berseker86... ho eliminato la partizione dati sotituendola con una estesa, ed al suo interno ne ho create tre logiche, una ext3 per ubuntu, una di swap ed una ntfs per i dati.

Se fai così non dovresti avere problemi ;)

potresti spiegarmi meglio i vari passaggi?ok cancellare la partizione dati ma in che senso "sostituendola con una estesa"?
le tre partizioni logiche da dove le hai create?da linux o tramite vista?



Appunto personale:considerando che a me non interessa la partizione swap, mi sembra davvero strano che non si possa ridurre la partizione DATI e crearne una nuova ext3!

A1Giorgio
04-03-2008, 13:40
AIUTO

Gioco con WIC,una volta che trovo il tempo,e ...:

Il driver video è stato riprisitnato (ho già letto in prima pagina,è il dirver ufficiale,e reinstallato)

Poi: Il driver video NVLDDMKM ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.

Come risolvo? :stordita:

PS: Versione con HD-Dvd driver : VGA Driver nVidia Ver. 7.15.11.5672

Aenil
04-03-2008, 13:40
Ciao a tutti passo di qui per dirvi che con i driver 174.xx ho riscontrato dei problemi quando spendo lo schermo(mi cambia la risoluzione)..

a prestazioni invece sembrano ok.. tranne che con crysis.. infatti il gioco va fluido ma dopo un po incomincia a caricare in continuazione dall'HD :confused: :muro:

Quindi se dovete aggiornare driver non scaricate la serie 171.xx;)

Ciao a tutti:)

Niggo
04-03-2008, 14:03
Io e bepposax83 stiamo cercando di realizzare una guida definitiva (e per tutti) per poter rendere avviabile un sistema operativo con il pulsante Arcade. Con questa guida CHIUNQUE (anche coloro che avessero già modificato lo stato originale del proprio HD reinstallando Vista o formattandolo) potrà ripristinare la funzionalità del pulsante arcade e poter avviare con esso un secondo sistema operativo.


anche chi ha sostituito l'HD con uno "non di fabbrica" tipo i vari 2,5" da 7200 giri?

Shimmy
04-03-2008, 14:10
Salve gente!!!
Una domandina su un dubbio che mi è venuto installando Linux sul 5920...
Ho già reinstallato Vista da capo modificandolo come più mi serviva...Facendo due partizioni,una per Vista e una per i dati...
Ora...
Col portatile vecchio cambiavo il disco e mettevo quello con su linux...Così da nn intaccare nessun sistema con l'altro...

Ma ora ci sono i dischi Sata con attacchi diversi quindi nn posso più usare questo metodo...

Così ho deciso di provare a installare Ubuntu su un hd usb...

Ma mi è sorto un dubbio...

Grub durante l'installazione lo installa solo su quell'hd o mi intacca cmq il disco con su Vista???
Perchè ora avevo tolto la spunta dell'installazione di Grub e ovviamente Ubuntu da usb nn parte...

Ma se faccio installare Grub rimane cmq separato dal disco con Vista ecc???

Cioè...
Ora solo con Vista aprendo il menu di boot ho:
Hd
Cd
Pcmcia
Usb

Vorrei fare in modo che linux ovviamente partisse solo quando attacco l'usb e seleziono dal menu la periferica Usb...

Facendo la normale installazione di Ubuntu sul disco Usb Grub nn va a intaccare l'MBR di Windows???

Grazie!!!

Berseker86
04-03-2008, 14:25
potresti spiegarmi meglio i vari passaggi?ok cancellare la partizione dati ma in che senso "sostituendola con una estesa"?
le tre partizioni logiche da dove le hai create?da linux o tramite vista?



Appunto personale:considerando che a me non interessa la partizione swap, mi sembra davvero strano che non si possa ridurre la partizione DATI e crearne una nuova ext3!

per chiarirti meglio la storia delle partizioni, leggi questo piccolo articoletto qui (http://blog.macharius.com/2008/01/21/umile-guida-allinstallazione-ubuntu-gutsy-gibbon-parte-i/#Partizioni)

TheAlbatross
04-03-2008, 14:38
per chiarirti meglio la storia delle partizioni, leggi questo piccolo articoletto qui (http://blog.macharius.com/2008/01/21/umile-guida-allinstallazione-ubuntu-gutsy-gibbon-parte-i/#Partizioni)


grazie Berseker86, ho capito alcune cose nuove....ma persiste ancora la mia domanda: come creare una partizione estesa?
vediamo un attimo se ci arrivo solo:

1- dovrei cancellare la partizione DATA che e' una ntfs(trasferendo gli eventuali dati sull'altra partizione).
2- nello spazio che ho appena liberato, circa 120 giga, dovrei creare una partizione estesa.
3- all'interno della partizione estesa appena creata, ubuntu mi permettera' di creare una partizione di suo gradimento ext3.(per esempio da 30 giga)
4- a questo punto potro' ricreare una partizione ntfs da 90 giga da dedicare ai dati di windows(la vekkia DATA).

questa e' la procedura corretta?

solo che non so come fare il punto 2;sotto windows o devo avviare la versione live di linux?:muro:

TheAlbatross
04-03-2008, 14:41
grazie Berseker86, ho capito alcune cose nuove....ma persiste ancora la mia domanda: come creare una partizione estesa?
vediamo un attimo se ci arrivo solo:

1- dovrei cancellare la partizione DATA che e' una ntfs(trasferendo gli eventuali dati sull'altra partizione).
2- nello spazio che ho appena liberato, circa 120 giga, dovrei creare una partizione estesa.
3- all'interno della partizione estesa appena creata, ubuntu mi permettera' di creare una partizione di suo gradimento ext3.(per esempio da 30 giga)
4- a questo punto potro' ricreare una partizione ntfs da 90 giga da dedicare ai dati di windows(la vekkia DATA).

questa e' la procedura corretta?

solo che non so come fare il punto 2;sotto windows o devo avviare la versione live di linux?:muro:


magari una volta tolta una delle 4 partizioni primarie, linux mi da la possibilita' con gparted di crearne una estesa?

dinopoli
04-03-2008, 14:50
chiedo scusa, ma dopo aver ordinato l'acer 5920 604G25H mi sono accorto che monta una 8600 gs 256 mb. Ora, malgrado abbia provato a leggere indietro nel post :muro: (ammazza quante pagine). Non ho trovato dove si parli delle differenze tra la 8600 gs e la gt (apparte due righe alla prima pagina).
Qualcuna sa consigliarmi se vale la pena tenerlo con questa scheda o chiedere la sostituzione del note con il modello 602G25? grazie.
La differenza prestazionale tra i due modelli è cosi rilevante? grazie.

Dino

dinopoli
04-03-2008, 14:55
chiedo ancora scusa; Per quanto ho chiesto sopra si tenga conto che provengo da un note che montava una ATI HD2600 512mb e non vorrei peggiorare la situazione prestazionale della grafica.

ancora grazie.

Berseker86
04-03-2008, 14:55
grazie Berseker86, ho capito alcune cose nuove....ma persiste ancora la mia domanda: come creare una partizione estesa?
vediamo un attimo se ci arrivo solo:

1- dovrei cancellare la partizione DATA che e' una ntfs(trasferendo gli eventuali dati sull'altra partizione).
2- nello spazio che ho appena liberato, circa 120 giga, dovrei creare una partizione estesa.
3- all'interno della partizione estesa appena creata, ubuntu mi permettera' di creare una partizione di suo gradimento ext3.(per esempio da 30 giga)
4- a questo punto potro' ricreare una partizione ntfs da 90 giga da dedicare ai dati di windows(la vekkia DATA).

questa e' la procedura corretta?

solo che non so come fare il punto 2;sotto windows o devo avviare la versione live di linux?:muro:
magari una volta tolta una delle 4 partizioni primarie, linux mi da la possibilita' con gparted di crearne una estesa?

hai capito perfettamente.. procedi così

1) elimini la partizione DATA
2) crei al suo posto una partizione estesa
3) dentro quella, crea tutte le partizioni che ti servono

puoi fare tutto con GParted.. cmq un consiglio, per Ubuntu la swap metticela, anche piccola ma metticela. (512mb van già bene, sempre meglio che non metterla del tutto insomma).

se hai bisogno di aiuto per l'installazione di Ubuntu, segui quella del link di prima che gli ho dato un occhiata veloce e mi sembra ben fatta.

OCCHIO che però facendo così non so se vai a modificare l'MBR e quindi l'utilizzo del tasto dell'Acer Arcade..

Niggo
04-03-2008, 15:19
Qualcuna sa consigliarmi se vale la pena tenerlo con questa scheda o chiedere la sostituzione del note con il modello 602G25? grazie.
La differenza prestazionale tra i due modelli è cosi rilevante? grazie.

Dino

Se hai intenzione di giocare con il portatile a giochi di ultima generazione allora si, la differenza c'e' ed e' evidente a favore della 8600M GT

TheAlbatross
04-03-2008, 16:05
hai capito perfettamente.. procedi così

1) elimini la partizione DATA
2) crei al suo posto una partizione estesa
3) dentro quella, crea tutte le partizioni che ti servono

puoi fare tutto con GParted.. cmq un consiglio, per Ubuntu la swap metticela, anche piccola ma metticela. (512mb van già bene, sempre meglio che non metterla del tutto insomma).

se hai bisogno di aiuto per l'installazione di Ubuntu, segui quella del link di prima che gli ho dato un occhiata veloce e mi sembra ben fatta.

OCCHIO che però facendo così non so se vai a modificare l'MBR e quindi l'utilizzo del tasto dell'Acer Arcade..

piccola delucidazione su---->"non so se vai a modificare l'MBR e quindi l'utilizzo del tasto dell'Acer Arcade"?
non dovrei avere problemi per l'installazione di ubuntu, visto che l'ho fatta svariata volte ma non avevo mai avuto il problema delle 4 partizioni primarie.
la partizione estesa è di qualche tipo particolare?cioè devo mettere ext3?ntfs?fat32?la creo tramite gparted?

kais
04-03-2008, 16:06
AIUTO

Gioco con WIC,una volta che trovo il tempo,e ...:

Il driver video è stato riprisitnato (ho già letto in prima pagina,è il dirver ufficiale,e reinstallato)

Poi: Il driver video NVLDDMKM ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.

Come risolvo? :stordita:

PS: Versione con HD-Dvd driver : VGA Driver nVidia Ver. 7.15.11.5672

E' un problema con i driver della scheda grafica con vista...tranquillo fai ripartire i gioco e vedrai che funge tutto....se te lo rifà ignora al prossimo rilascio driver spero risolvino il problema.

A1Giorgio
04-03-2008, 17:45
E' un problema con i driver della scheda grafica con vista...tranquillo fai ripartire i gioco e vedrai che funge tutto....se te lo rifà ignora al prossimo rilascio driver spero risolvino il problema.

Grazie per la risposta ;)

Purtroppo lo fa quasi sempre :(,(con WIC altri sembra che vadano).
Speriamo che l'Acer/Nvidia li rilasci presto visto che posso usare solo quelli original per la questione uscite video e hd dvd:cry:

Attenderò;)

crust
04-03-2008, 17:49
[...]Ci serve il codice mbr di un acer 250GB per poter realizzare la guida.

non vi posso aiutare perchè non ho la versione con l'hd che cerchi, comunque se una persona si volesse salvare il proprio mbr va bene la procedura indicata nelle due guide della prima pagina (quelle editate da charles5 e pasca )?

forse vi conviene inserire nella vostra futura guida questa procedura :) .


------------


per il "direttore" del post :D Berseker86 due link sulle schede video da inserire in prima pagina non appena ci sarà qualche modifica da fare

Benchmark delle schede video (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)

Confronto delle schede video (http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.101.0.html)

giuseppeg88
04-03-2008, 18:02
non vi posso aiutare perchè non ho la versione con l'hd che cerchi, comunque se una persona si volesse salvare il proprio mbr va bene la procedura indicata nelle due guide della prima pagina (quelle editate da charles5 e pasca )?

la procedura per salvare il proprio mbr è la seguente:


Avviare il sistema da un CDlive (per esempio il CD live di Ubuntu 7.10) (se non parte bisogna settare il bios perché avvii il sistema da CD); salvare una prima copia di sicurezza dell'MBR:
in una shell digitare

sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr1.bin bs=512 count=1

che significa: Usa privilegi amministratore (sudo), scrivi (dd) dal disco (if=/dev/sda) nel file oldmbr1.bin nella cartella home (of=~/oldmbr1.bin) il primo blocco (count=1) di 512 bytes (bs=512), cioè tutto l'mbr.
poi copiare il file oldmbr1.bin dalla cartella home sulla propria chiave USB.


Chiunque abbia l'hd da 250GB e non ha ancora effettuato nessuna modifica, può effettuare questa procedura per salvare l'mbr e inviarcelo. grazie!

passiano
04-03-2008, 18:04
torno a scrivere dopo un po' di tempo :D



puoi spiegare esattamente perchè? così eventualmente lo inseriamo in prima pagina

semplicemente il primo dvd di ripristino una volta iniziata la procedura per portare il sistema così come venduto dal costruttore dopo pochi secondi mi si blocca sulla lettura di un file,i vari indicatori di percentuale di avanzamento neanche iniziano,e dopo 1/2 minuti mi ha dato un messaggio di errore del tipo "procedura di ripristino fallita" o qualcosa del genere....risultato, se non avevo un DVD di vista ero fritto.
Ovviamente nella fase di masterizzazione non ho riscontrato nessun errore,la procedura filava via liscia.
installato Vista e i Driver dal 3° DVD che fortunatamente funziona correttamente.

ps. a sistema nuovo così come scartato dall'imballo il quantitativo di ram utilizzata era circa intorno al 33/35% dopo l'installazione di un Vista Home Premium pulito siamo scesci ai 22/24% senza nessuna applicazione avviata (avast,launch manager,e basta).

Alaskalex88
04-03-2008, 18:32
Se fai la guida con Ubuntu 7.10 tienimi presente.Sarebbe molto utile :D

sarebbe utile anche a me!!

Alaskalex88
04-03-2008, 18:42
Non vedo l'ora di poter installare linux purtroppo nn sono abb smanettone e nn ho molto tempo, ma ho visto che la guida boot è stata realizzata ed è anche molto chiara, manca solo la guida per configurare al meglio ubuntu 7.10!
Attendo con pazienza un vostro aiuto

Grazie a tutti

ciaooo

DanDam
04-03-2008, 19:54
Spero che qualcuno possa darmi una mano.

Sapreste indicarmi la marca degli speaker integrati montati dal Gemstone 5920?

.... se poi mi sapeste dire anche dove trovarli, sarebbe il massimo!

:help:

giuseppeg88
04-03-2008, 19:58
Ecco la guida definitiva che io (giuseppeg88) e bepposax83 abbiamo realizzato per poter utilizzare il pulsante arcade per avviare un secondo sistema operativo.

Questa guida è rivolta a TUTTI, inclusi coloro che abbiano già incasinato l'MBR. Ora spiegheremo come installare Ubuntu 7.10 nella quarta partizione e renderlo avviabile tramite il pulsante arcade, mentre con il pulsante centrale si continuerà ad avviare windows.

GUIDA installazione (ma non configurazione) di Ubuntu 7.10 in dualboot

Caratteristiche:
1) Vista rimane nella partizione 2, la partizione 1 rimane il ripristino di Vista
2) Ubuntu viene installato nella 4 partizione
3) Il tasto accensione avvia Vista, il tasto Arcade avvia Ubuntu

Difetti
1) Se ri riavvia il sistema da Ubuntu si avvia Vista e non Ubuntu (ma basta premere un paio di volte il pulsante Arcade dopo il riavvio per fare partire Ubuntu)
2) Non c'è la partizione di swap di linux (non so dire quanto sia importante)
3) Si perde XP con AcerArcade Instant ON. Grave perdita ;)

Materiale necessario
1) CD live di Ubuntu 7.10 (d'ora in poi chiamato CDlive)
2) Chiavetta USB

PROCEDURA
Stampare questo post

0) Scelta dell'MBR da sovvrascrivere
Scaricare il seguente file e estrarre dentro la chiavetta USB l'MBR corrispondente al proprio Hard Disk: mbr_acer5920g.zip (http://www.webalice.it/giuseppeg88/mbr_acer5920g.zip)
bootcode-mbr160.bin per coloro che hanno l'HD da 160GB
bootcode-mbr200.bin per coloro che hanno l'HD da 200GB
bootcode-mbr250.bin per coloro che hanno l'HD da 250GB


1) Backup MBR e Partizionamento

Avviare il sistema da CDlive (se non parte bisogna settare il bios perché avvii il sistema da CD); salvare una prima copia di sicurezza dell'MBR:
in una shell digitare

sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr1.bin bs=512 count=1

che significa: Usa privilegi amministratore (sudo), scrivi (dd) dal disco (if=/dev/sda) nel file oldmbr1.bin nella cartella home (of=~/oldmbr1.bin) il primo blocco (count=1) di 512 bytes (bs=512), cioè tutto l'mbr.

poi copiare il file oldmbr1.bin dalla cartella home sulla propria chiave USB (questo file verrà usato solamente per risolvere eventuali problemi).

A questo punto ripartizionare il disco come si vuole, purchè Vista rimanga nella 2 partizione e ci sia una 4 partizione. Se si vuole restringere la 2 partizione, senza reinstallare Vista (altrimenti fate riferimento al forum), consiglio vivamente di farlo in Vista direttamente, tramite Desktop/Computer/Gestione/Gestione Disco, click su C:, riduci volume. Questo per evitare che GParted, il partizionatore di linux, vada a cancellare file di sistema di Vista. Se avete files su d:, consigliamo vivamente di salvarli su altro supporto e cancellare, sempre da Vista, la 3 e la 4 partizione, creandone poi una di dati, che sarà nuovamente d:, lasciando spazio non allocato per la futura 4 partizione in cui andrà Ubuntu.

Assumiamo che ora ci siano 3 partizioni con le dimensioni volute di cui la 1 invariata, nella 2 Vista (eventualmente ridimensionata), la 3 vuota o con i dati che ci abbiamo rimesso, più lo spazio per la 4 partizione che che Ubuntu direttamente creerà nell'installazione.

Per sicurezza risalviamo l'MBR, con la procedura di sopra, chiamando il backup oldmbr2.bin e copiarlo nella chiavetta USB (L'unica cosa cambiata è la tabella delle partizioni, ma non si sa mai...)
Il comando da eseguire è:

sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr2.bin bs=512 count=1

2) Installazione Ubuntu
Avviare dal CDlive. Consigliamo di scollegare da Internet eventuali cavi di rete (per rendere l'installazione più veloce, altrimenti all'82% del processo c'è una pausa in cui l'installer cerca aggiornamenti; una volta effettuata si aggiornerà tutto praticamente in automatico se si è in rete. Ovviamente l'installer ad un certo punto si lamenterà che non siamo in rete, e dirà che un certo file è rimasto commentato, ma basta dirgli di andare avanti).

Nel processo di installazione si lasciano generalmente tutte le opzioni predefinite. Quando l'installer chiede dove mettere il filesystem allora formattare lo spazio non allocato mettendoci una ext3 (non sono in grado di dire quale sia il filesystem migliore, ma ext3 è standard), dirgli di avere pazienza anche se non si è fatta la partizione di swap, lasciare che il bootloader Grub si installi in hd0 (predefinito). A questo punto l'MBR è stato modificato e vi si è installato Grub, perciò al successivo avvio parte Ubuntu da entrambi i pulsanti.

3) Dual boot e Ripristino pulsante Arcade
Non bisogna subito ripristinare il codice MBR, altrimenti si avvia sì di nuovo Vista, ma Ubuntu no, nemmeno da Arcade, perchè gli cancelleremmo Grub (che era nell'MBR). Perciò va prima reinstallato Grub nella 4 partizione, il che è molto semplice. Avviamo il sistema, parte Ubuntu, entriamo in una shell. Digitiamo

sudo Grub
(si entra nella shell di Grub)

find /boot/grub/stage1
(ci dice dove dovrebbero trovarsi i file di configurazione di Grub, ovvero in (hd0,3) che corrisponde alla 4 partizione)

root (hd0,3)
setup (hd0,3)
quit

Con ciò ora Grub si trova installato sia nell'MBR sia nella 4 partizione, perciò possiamo tranquillamente sovrascrivere il bootcode dell'MBR con quello che abbiamo salvato all'inizio dentro la chiavetta USB; copiamo bootcode-mbrXXX.bin (sostituendo XXX con la grandezza del proprio hd) nella cartella home, poi digitiamo (sostituendo sempre XXX)

sudo dd if=~/bootcode-mbrXXX.bin of=/dev/sda bs=440 count=1

Con questo comando si sovvrascrivono soltanto i primi 440 bytes dell'MBR (ovvero il codice che riguarda il boot), lasciando intatto il resto, dove sono scritti la signature e la tabella delle partizioni.

Spegniamo il PC. Ora con il pulsante di accensione riparte Vista (che non sa nulla di Ubuntu, e al solito non vede la 1 e la 4 partizione). Con il pulsante Arcade parte Ubuntu, che invece vede tutto, e nel processo di avvio permette di far partire Ubuntu, il ripristino di Ubuntu, Vista, il ripristino di Vista.

Se avete problemi per avviare il sistema dopo la scrittura dell'MBR passate al passo 5 per eseguire il ripristino del proprio MBR salvato precedentemente, altrimente continuate a leggere.

4) Rifiniture
Dato che tutto ciò non serve, perchè c'è già l'altro pulsante che avvia Vista, si può modificare il file di configurazione di Grub, /boot/grub/menu.lst così:

la riga #hiddenmenu va cambiata in hiddenmenu
la riga timeout=10 va cambiata in timeout=1 (con questo se uno preme subito ESC mentre avvia Ubuntu può accedere comunque al menu di avvio).

A questo punto il dualboot è pronto, si tratta solo di configurare Ubuntu, ma questa è un'altra storia...

DA SEGUIRE SOLAMENTE IN CASO DI PROBLEMI
5) Ripristino del proprio MBR di backup
Se dopo aver scritto l'MBR allegato in questa guida avete dei problemi nell'avviare il vostro sistema operativo,
avviate il CDlive, copiate oldmbr2.bin (quello che abbiamo creato prima) nella cartella home, poi date il comando da shell:

sudo dd if=~/oldmbr2.bin of=/dev/sda bs=440 count=1

Con questo comando ripristinerete i primi 440 bytes (ovvero solo il boot) del vostro MBR con quello di backup creato precedentemente.
Fatto ciò riavviate il pc. Se è andato tutto bene dovreste avere il dual boot funzionante.

Se invece avete ancora problemi e non riuscite ad avviare nemmeno uno dei due sistemi operativi, ripristanate tutti i 512 bytes dell'MBR con quello di backup con il seguente comando da shell:

sudo dd if=~/oldmbr2.bin of=/dev/sda bs=512 count=1

ora continuate dal passo 2.

EDIT: Partizione swap per linux
dopo varie prove, bepposax83 ha trovato il modo per poter avere una partizione swap per linux.
Rendendo la terza partizione estesa, l'mbr ripristinato continua a funzionare. Dentro di essa si può mettere una partizione di dati ntfs e una di swap per linux. Così facendo Ubuntu parte regolarmente con il tasto arcade e lo swap funziona. Purtroppo l'ibernazione continuerà a non andare.


Gianluca e Giuseppe

andr3@
04-03-2008, 20:11
Grazie a giuseppeg88 e bepposax83!
Buona guida, sarà molto utile!

ErodeGrigo
04-03-2008, 23:00
Ma sti gemstone quando attaccano con la ventola non la finiscono più....

Basta che stia accesso una mezza giornata senza fare niente di particolare e comincia la lagna. :mad:

Bye.