View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
PLasSon il piTtore`
29-09-2007, 10:49
Un senTito graZie a moadib978.
aLla prossima.
moadib978
29-09-2007, 12:04
Di che aggiustamenti necessita il microfono?
Prima del formattone mi funzionava benissimo (utilizzo Voip), ma chissà perchè adesso invece chi mi ascolta mi sente male...
Idem la webcam...prima del formattone funzionava perfettamente, adesso pur essendo correttamente installata non riesco a far funzionare il suo programmino (quello per fare le foto dalla cam), non che me ne fregasse molto, ma tanto per avere tutto perfettamente funzionante....
Ragazzi come posso capire se ho installato correttamente tuti i driver? (non mi rispondete che devo andare nella gesione hardware e guardare le periferiche con il punto di domanda, perchè spesso vi sono driver generici che sono precaricati nel s.o. e quindi il punto di domanda non c'è)
Altra domanda: come posso avere conferma che la chace L2 sia effettivamente di 4mb...c'è qualche test, utility etc...non lo voglio sapere perchè sono "STRIPPATO" ma per sapere se ho correttamente installato tutti i driver dopo il format.
ciao.o.o.
nessuno?
«737oOz®»
29-09-2007, 12:55
Salve per giocare a bioshock bisogna usare l'ultimi driver della sk video, perche' a me fa il gioco fa la presentanzione poi non parte.
Se qualcuno mi aiuta ,uso vista anche in pvt
Grazie in anticipo:mc: :mc: :muro: :muro:
Dovresti scaricarti da laptopvideo2go i 163.69 o 163.71, sn ottimizzati x bioshock, e nn dimenticare l'inf moddato da sostituire all'originale :)
«737oOz®»
29-09-2007, 13:01
nessuno?
Guarda nei miei post, tempo fà (nn troppo) ho scritto come fare cl mic :)
dark_pinz
29-09-2007, 13:59
Salve, ho preso questo acer 2 settimane fa.
Non ho trovato l'opzione cerca nel topic, quindi chiedo qua.
Per scuola mi servirebbe Ubuntu, ma non so come fare a metterlo. So che devo partizionare il disco ma non ci son riuscito. Al momento la situazione dischi e' cosi':
9.76 GB Integro (Configurazione EISA)
3.24 GB Integro (Partizione Primaria)
ACER(C:) 111.69 GB NTFS Integro (Sistema, Avvio, File di paging, Attivo, Dettagli arresta anomalo del sistema, Partizione Primaria)
DATA(D:) 108.19 GB NTFS Integro (Pertizione Primaria)
Sia C: che D: ho un 30 GB
Ora che voglio mettere Ubuntu come partiziono i dischi? Che problemi ci sono nell'installazione?
Aspetto risposta, grazie :)
installato Ubuntu Alternate versione beta (l'ultima)..
Attenzione perchè sovrascrive l'mbr di vista, quindi bisogna modificare il grub ..
La scheda video viene riconosciuta perfettamente dopo aver installato i driver ...compiz va da dio...
Unici problemi, il wifi, l'audio che ancora non riesco a far funzionare e la webcam...
Cmq mi ci metterò d'impegno.. :D
dark_pinz
29-09-2007, 16:03
Io non so come dividere i dischi per mettere Ubuntu, come posso fare?
Guarda che installando ubuntu puoi decidere come lavorare con le partizioni...
Altrimenti usa un cdlive di gparted ...
Non ci mette così tanto per essere "operativo"...secondo me è solo il primo boot che crea il punto di ripristino.
Secondo te come posso fare x ovviare al problema? Grazie.
Ale Ale Ale
29-09-2007, 19:19
Buona sera a tutti!
Ho dopo varie ricerche, preso il 5920 all'iper con l'offerta del buono spesa eccetera eccetera...
Sono ormai 2 settimane e oggi la mia ragazza, volendo giocare a majong inserisce il mouse nell'unica porta USB a destra e dopo un po' smette di funzionare.
L'alimentazione c'è, il mouse è illuminato, ma non si muove.
Mouse della Acer, comprato in box con la borsa Acer.
Nelle 3 porte di sinistra il mouse funziona correttamente.
Ho provato dunque a collegare anche il mio mouse: stesso difetto, dopo un po' che il mouse è collegato smette di funzionare.
Ogni tanto dopo che ha smesso torna a funzionare e poi di nuovo muore...Ma come già detto, rimane alimentato.
Non so se a qualcuno è capitato questo problema. Inoltre non ha installato xp, ma ha su ancora Vista.
Dovrei aggiornarlo? O il problema è sicuramente hw?
La loro settimana è passata, quindi di sicuro non me lo cambiano e lo mandano alla Acer? A questo punto mi conviene portarlo direttamente all'Acer? (Sono di Lecco e quindi se sono bene informato il centro assistenza più vicino è Lainata)
Vi prego ditemi qualcosa, anche solo consigli o supposizioni se ne avete!
Grazie a tutti, buona serata!
Ale Ale Ale
29-09-2007, 19:39
Aggiungo queste informazioni, sperando che possano essere utili in qualche modo.
Gestione periferiche, dopo che dice che la periferica funziona correttamente dice:
Attualmente, il dispositivo hardware non è connesso al computer. (Codice 45)
Per risolvere il problema, connettere nuovamente il dispositivo al computer.
Scegliere 'Cerca soluzioni disponibili' per inviare i dati relativi al dispositivo a Microsoft e verificare se è disponibile una soluzione.
Cliccando su Cerca soluzioni... mi chiede se voglio inviare ulteriori informazioni e nei dettagli dice:
Descrizione:
Il driver di dispositivo è stato installato correttamente, ma si è verificato un problema in fase di esecuzione. Codice del problema: 0.
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\[...]\AppData\Local\Temp\DMIBA14.tmp.log.xml
C:\Windows\inf\msmouse.inf
Leggere l'informativa sulla privacy:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=50163&clcid=0x0410
Se può servire a qualcuno meglio così :muro:
Grazie ancora a tutti!
«737oOz®»
29-09-2007, 19:59
Buona sera a tutti!
Ho dopo varie ricerche, preso il 5920 all'iper con l'offerta del buono spesa eccetera eccetera...
Sono ormai 2 settimane e oggi la mia ragazza, volendo giocare a majong inserisce il mouse nell'unica porta USB a destra e dopo un po' smette di funzionare.
L'alimentazione c'è, il mouse è illuminato, ma non si muove.
Mouse della Acer, comprato in box con la borsa Acer.
Nelle 3 porte di sinistra il mouse funziona correttamente.
Ho provato dunque a collegare anche il mio mouse: stesso difetto, dopo un po' che il mouse è collegato smette di funzionare.
Ogni tanto dopo che ha smesso torna a funzionare e poi di nuovo muore...Ma come già detto, rimane alimentato.
Non so se a qualcuno è capitato questo problema. Inoltre non ha installato xp, ma ha su ancora Vista.
Dovrei aggiornarlo? O il problema è sicuramente hw?
La loro settimana è passata, quindi di sicuro non me lo cambiano e lo mandano alla Acer? A questo punto mi conviene portarlo direttamente all'Acer? (Sono di Lecco e quindi se sono bene informato il centro assistenza più vicino è Lainata)
Vi prego ditemi qualcosa, anche solo consigli o supposizioni se ne avete!
Grazie a tutti, buona serata!
E se io ti dicessi ke su quella porta nn mi funziona l'HDD estrno da 2,5" autoalimentato? Quella porta ha un problema anke secondo me, xò la skeda tv della terratec ce l'hò istallata su quella porta è va una bomba mai nessun problema, e prima ancora avevo il modem usb installato lì e mai nessun problema anke cn quello :mad:
Dark_One
29-09-2007, 20:14
io ci uso il mouse e funziona benissimo... boh.
pure io ci uso sempre il mouse, e non mi ha mai dato alcun problema....
Vale46TheDoctor
29-09-2007, 20:40
E se io ti dicessi ke su quella porta nn mi funziona l'HDD estrno da 2,5" autoalimentato? Quella porta ha un problema anke secondo me, xò la skeda tv della terratec ce l'hò istallata su quella porta è va una bomba mai nessun problema, e prima ancora avevo il modem usb installato lì e mai nessun problema anke cn quello :mad:
Io su quella porta ci tengo il mouse e anke a me da qualke problema, nel senso ke ogni tanto, improvvisamente, il puntatore comincia a muoversi per gli affari suoi scattando su e giu, a destra e a sinistra del monitor, cm se qualcuno lo spostasse velocemente e a caso. A dire la verità non ho mai provato a cambiare porta, perchè mi è troppo comodo tenerlo alla destra, però non credo sia il mouse il problema, è nuovo nuovo di zecca. :confused:
Dark_One
29-09-2007, 20:44
Io su quella porta ci tengo il mouse e anke a me da qualke problema, nel senso ke ogni tanto, improvvisamente, il puntatore comincia a muoversi per gli affari suoi scattando su e giu, a destra e a sinistra del monitor, cm se qualcuno lo spostasse velocemente e a caso. A dire la verità non ho mai provato a cambiare porta, perchè mi è troppo comodo tenerlo alla destra, però non credo sia il mouse il problema, è nuovo nuovo di zecca. :confused:
anche il mio lo fa ogni tanto, e lo faceva anche sul vecchio portatile. credo sia un problema di superficie...
Ale Ale Ale
30-09-2007, 03:37
Domanda:
ma la settimana di tempo che danno i venditori non è il diritto di recesso del consumatore???
O è anche per i guasti?
No perchè già una volta mi era successa una cosa del genere all'auchan per un i-pod della mia ex, e conoscenze interne mi dissero che il venditore potrebbe sostiruire il prodotto anche fino all'ultimo giorno della garanzia, ma non lo fanno perchè avrebbero poi troppi sbattimenti e quindi li mandano in assistenza; l'i-pod dopo 20 gg (ne avevo 15 per la sostituzione) sovrascriveva tutte le scritte... Dopo una discussione inizialmente :D poi :) poi :muro: poi :incazzed: mi fa:
"Non potremmo però te lo vado a prendere lo stesso"
Se non poteva l'avrebbe mandato in assistenza punto e basta...
E comunque una sola porta USB a destra è scandalosa casso :doh:
Cmq secondo mio padre c'è un integrato difettoso... Se così fosse ho/abbiamo idea che me lo sostituiscono, ma magari mi sbaglio...
Boh... se qualcuno ha altri consigli/suggerimenti sono bene accetti!!! :D
Grazie a tutti e buonanotte!!!
Buona domenica
Ho un problema con il wirless del 5920 e da in paio di giorni che mi si sconnette di continuo.bisogna settare qualcosa da qualche parte?
grazie
jokervero
30-09-2007, 09:32
Sono indeciso tra questi 2 cooler per notebook:
http://www.wikio.it/shop/img/2007/6/21537966_big.jpg
http://www.dinoxpc.com/Mobile/TESTS/NOTEBOOK/CoolermasterNOTEPAL/images/comparazione.jpg
Dark_One
30-09-2007, 10:17
Allora ragazzi, ho delle novità riguardo ai blue screen.
Dopo l'ennesimo BSOD mi sono deciso a fare qualche ricerca online e spulciando i codici di errore sono giunto alla conclusione (al 90%) che è colpa di uno o più drivers. Ho cercato ancora in giro e ho scoperto l'esistenza di un tool di windows che si chiama Driver Verifier, che consente di checkare specifici driver oppure tutti i non firmati alla ricerca di errori.
Senza tirarla troppo per le lunghe, ho fatto vari test e alla fine sono rimasto con un unico driver "NTIDrvr.sys" che se messo da solo nel verifier di windows mi faceva comparire la classica schermata blu. Non sono completamente sicuro sia quello la causa, ma l'ho rimosso.
Il processo di rimozione è abbastanza semplice e se volete ve lo posto, ma non mi assumo nessuna responsabilità se fate ca**ate ovviamente!
Vi farò sapere se il problema è risolto oppure no.
EDIT: Ho appena avviato un check su altri driver e sembra che sia il verifier stesso a causare il blue screen...molto molto strano. ora faccio un memtest. non è la memoria...quasi al 40% e nessun errore.
moadib978
30-09-2007, 12:08
Domanda:
ma la settimana di tempo che danno i venditori non è il diritto di recesso del consumatore???
O è anche per i guasti?
No perchè già una volta mi era successa una cosa del genere all'auchan per un i-pod della mia ex, e conoscenze interne mi dissero che il venditore potrebbe sostiruire il prodotto anche fino all'ultimo giorno della garanzia, ma non lo fanno perchè avrebbero poi troppi sbattimenti e quindi li mandano in assistenza; l'i-pod dopo 20 gg (ne avevo 15 per la sostituzione) sovrascriveva tutte le scritte... Dopo una discussione inizialmente :D poi :) poi :muro: poi :incazzed: mi fa:
"Non potremmo però te lo vado a prendere lo stesso"
Se non poteva l'avrebbe mandato in assistenza punto e basta...
E comunque una sola porta USB a destra è scandalosa casso :doh:
Cmq secondo mio padre c'è un integrato difettoso... Se così fosse ho/abbiamo idea che me lo sostituiscono, ma magari mi sbaglio...
Boh... se qualcuno ha altri consigli/suggerimenti sono bene accetti!!! :D
Grazie a tutti e buonanotte!!!
Il diritto di recesso si esercita entro 7 giorni dall'acquisto, non c'entra con la garanzia, non è una concessione dei venditori, è semplicemente la disciplina legislativa del contratto di compravendita (ed infatti viene spesso chiamato diritto di ripensamento).Quindi entro 7 giorni dall'acquisto, di qualsiasi cosa, hai diritto di ripensarci e di annullare la compravendita. Ovviamente sei tenuto a restituire la cosa come l'hai acquistata e la giurisprudenza è costante nel ritenere bastevole la restituzione della cosa più la scatola originale dell'imballaggio.
Poi quello che fanno nei singoli negozi è affar loro...alcune case permettono la sostituzione entro 8 giorni per evitare di far arrivare nel centri assistenza degli esemplari premorti.
E' fatta l'ho acquistato !
Ma riguardando un po le caratteristiche mi chiedo:
cosa me ne faccio della porta HDMI se il lettore DVD non è HD?
Confondi sorgente con supporto. :) Il fatto che i filmati in HD siano normalmente disponibili su Blue Ray o HD-DVD non significa che non sia possibile (con alcuni limiti) scaricare i filmati HD da internet (per es. tutti i trailer si trovano ormai anche in HD, per es. su http://www.apple.com/trailers tutti i video con il simbolino HD), oppure crearsi un video HD da videocamera HD, elaborato con un programma recente e salvato su DVD (mi pare max 20' di durata, ma per un "corto" amatoriale basta e avanza).
Il diritto di recesso si esercita entro 7 giorni dall'acquisto, non c'entra con la garanzia, non è una concessione dei venditori, è semplicemente la disciplina legislativa del contratto di compravendita (ed infatti viene spesso chiamato diritto di ripensamento).Quindi entro 7 giorni dall'acquisto, di qualsiasi cosa, hai diritto di ripensarci e di annullare la compravendita. Ovviamente sei tenuto a restituire la cosa come l'hai acquistata e la giurisprudenza è costante nel ritenere bastevole la restituzione della cosa più la scatola originale dell'imballaggio.
Poi quello che fanno nei singoli negozi è affar loro...alcune case permettono la sostituzione entro 8 giorni per evitare di far arrivare nel centri assistenza degli esemplari premorti.
Una precisazione: a quanto ne so il diritto di recesso è previsto per gli acquisti fatti senza possibilità di visione diretta della merce (acquisti on-line o vendite telefoniche, o da catalogo postale) per soli privati (no partita iva).
Se compri in negozio è parte della loro politica di vendita lasciarti o meno qualche giorno per restituire il pezzo, se trovato difettoso una volta sballato (Dead on Delivery), o semplicemente se hai riscontrato un problema e vuoi cambiare acquisto. :)
Dark_One
30-09-2007, 13:02
Una precisazione: a quanto ne so il diritto di recesso è previsto per gli acquisti fatti senza possibilità di visione diretta della merce (acquisti on-line o vendite telefoniche, o da catalogo postale) per soli privati (no partita iva).
Se compri in negozio è parte della loro politica di vendita lasciarti o meno qualche giorno per restituire il pezzo, se trovato difettoso una volta sballato (Dead on Delivery), o semplicemente se hai riscontrato un problema e vuoi cambiare acquisto. :)
Funziona quasi esattamente così.
La sostituzione dell'acquisto è automatica entro 7 giorni se è viziato, a prescindere da chi te lo vende. Attenzione: questo si applica solo se il portatile non si accende, o si spegne da solo senza motivo o gravi e palesi malfunzionamenti. Assolutamente NON è un diritto di recesso.
Ale Ale Ale
30-09-2007, 13:38
Ho capito, mi toccherà andare direttamente all'acer... :cry:
Così almeno spiego io il problema e glielo porto giù tutto bello inscatolato (c'è ancora la pellicola quella sopra il pc).
Se glielo porto all'iper me lo tengono via mesi... :incazzed:
c***o :muro: c***o :muro: c***o :muro: c***o :muro: c***o :muro: c***o :muro: c***o :muro: c***o :muro: c***o :muro: c***o :muro:
ke sfiga sto bestemmiando in aramaico antico! :ncomment: :grrr: :incazzed:
Scusate lo sfogo....
Dopo due mesi speravo di aver finito con sto portatile e invece ora devo rognare + di prima... :cry: :cry: :cry:
Grazie a tutti x le risposte e i consigli, vi farò sapere come è andata....
acidopuro
30-09-2007, 13:59
Intendevo prorpio questo.
Non avendo HD DVD non puoi noleggiare un DVD in HD (ammesso di trovarlo) e vedertelo su una TV LCD adatta ...
Ok per i filmati home made, per i film scaricati e altre fonti.
Confondi sorgente con supporto. :) Il fatto che i filmati in HD siano normalmente disponibili su Blue Ray o HD-DVD non significa che non sia possibile (con alcuni limiti) scaricare i filmati HD da internet (per es. tutti i trailer si trovano ormai anche in HD, per es. su http://www.apple.com/trailers tutti i video con il simbolino HD), oppure crearsi un video HD da videocamera HD, elaborato con un programma recente e salvato su DVD (mi pare max 20' di durata, ma per un "corto" amatoriale basta e avanza).
acidopuro
30-09-2007, 14:05
Ma caspiterina... :doh:
Visto che sto problema della USB è toccato a molti e probabilmente è un difetto di fabbrica era già stato segnalato?
Io su quella porta ci tengo il mouse e anke a me da qualke problema, nel senso ke ogni tanto, improvvisamente, il puntatore comincia a muoversi per gli affari suoi scattando su e giu, a destra e a sinistra del monitor, cm se qualcuno lo spostasse velocemente e a caso. A dire la verità non ho mai provato a cambiare porta, perchè mi è troppo comodo tenerlo alla destra, però non credo sia il mouse il problema, è nuovo nuovo di zecca. :confused:
Threshold
30-09-2007, 15:34
Allora ragazzi, ho delle novità riguardo ai blue screen.
Dopo l'ennesimo BSOD mi sono deciso a fare qualche ricerca online e spulciando i codici di errore sono giunto alla conclusione (al 90%) che è colpa di uno o più drivers. Ho cercato ancora in giro e ho scoperto l'esistenza di un tool di windows che si chiama Driver Verifier, che consente di checkare specifici driver oppure tutti i non firmati alla ricerca di errori.
Senza tirarla troppo per le lunghe, ho fatto vari test e alla fine sono rimasto con un unico driver "NTIDrvr.sys" che se messo da solo nel verifier di windows mi faceva comparire la classica schermata blu. Non sono completamente sicuro sia quello la causa, ma l'ho rimosso.
Il processo di rimozione è abbastanza semplice e se volete ve lo posto, ma non mi assumo nessuna responsabilità se fate ca**ate ovviamente!
Vi farò sapere se il problema è risolto oppure no.
EDIT: Ho appena avviato un check su altri driver e sembra che sia il verifier stesso a causare il blue screen...molto molto strano. ora faccio un memtest. non è la memoria...quasi al 40% e nessun errore.
Dark hai il link di questo tool?
Posti rimozione e ultimi risultati?
E' qualche driver dunque?
Io ho fatto un mem test ma nesun problema.
Dark_One
30-09-2007, 15:56
Il tool è compreso in windows vista, si esegue da start prendendo Esegui e digitando "verifier".
Ci sono alcune opzioni di facile intuizione, non c'è bisogno di spiegarlo. Scelti i driver si preme su ok e il sistema si riavvia. Attenzione però, se fa schermata blu ad ogni riavvio la schermata blu riapparirà, l'unico modo per disabilitarlo è andare in modalità provvisoria con F8 e riaprire "verifier" scegliendo l'opzione "elimina impostazioni esistenti". Oppure in prompt di comandi "verifier /reset".
Sono quasi certo che sia un problema di driver, ma deve trattarsi di un qualche driver che si attiva solo all'avvio perchè durante l'utilizzo non ho nessun tipo di problema. Forse i driver del chipset...mboh. Non ne vengo a capo.
Per la rimozione del driver NTI è semplice: prima cosa da fare è bootare in provvisoria e cancellare il file C:\windows\system32\NTIDrvr.sys
poi aprire regedit e fare una ricerca su "NTIDrvr" e cancellare tutte le occorrenze. Ripeto, a vostro rischio e pericolo se fate scemenze!!!
Threshold
30-09-2007, 16:05
Sono indeciso tra questi 2 cooler per notebook:
http://www.wikio.it/shop/img/2007/6/21537966_big.jpg
http://www.dinoxpc.com/Mobile/TESTS/NOTEBOOK/CoolermasterNOTEPAL/images/comparazione.jpg
Scrivi i modelli dei due prodotti?
Il primo sembra più utile in quanto puoi posizionare il notebook a diverse altezze per quello che si capisce dalla foto.
Cosi' mi risparmierei l'acquisto del Tiramisù che non raffredda
jokervero
30-09-2007, 17:17
Scrivi i modelli dei due prodotti?
Il primo sembra più utile in quanto puoi posizionare il notebook a diverse altezze per quello che si capisce dalla foto.
Cosi' mi risparmierei l'acquisto del Tiramisù che non raffredda
Sono due modelli Coolermaster se vai sul sito li vedi entrambi. Del primo mi lascia perplesso che non ventole ma raffreddamento solo passivo.
ciao
qualcuno che possiede il modello che costa sui 999€ o anche meno (modello 5920G-302G16MI)...è riuscito a mettere windows xp e a trovare tutti i driver necessari per farlo andare? o vanno bene anche quelli del 5920G-302G20N???
ciao grazie
«737oOz®»
30-09-2007, 22:15
ciao
qualcuno che possiede il modello che costa sui 999€ o anche meno (modello 5920G-302G16MI)...è riuscito a mettere windows xp e a trovare tutti i driver necessari per farlo andare? o vanno bene anche quelli del 5920G-302G20N???
ciao grazie
Il procedimento dovrebbe essere uguale a quello cn HDD da 200 ke costa d+ :O
Ma caspiterina... :doh:
Visto che sto problema della USB è toccato a molti e probabilmente è un difetto di fabbrica era già stato segnalato?
Io su quella porta ho in pianta stabile da giugno un mouse (Microsoft Razer Habu, quello con l'illuminazione blu che fa proprio stile con i led del nostro portatile ;) ).
Non ho mai notato problemi se non un singolo mancato riconoscimento (inserito a PC già acceso) risolto semplicemente riavviando il PC.
Può essere un problema limitato ad un lotto di fabbricazione. :confused:
Il procedimento dovrebbe essere uguale a quello cn HDD da 200 ke costa d+ :O
...si però possiede il wifi tipo 802.11a/b/g e non N...in questo caso userei gli stessi driver del modello con tale accessorio???
perchè si tratta del chipset wifi precedente...giusto???...sul sito acer è menzionato il modello meno costoso???...io fino a qualche giorno fa nn l'ho visto...xchè in teoria se c'è, dovrebbero rendere disponibili i driver diversi dal modello + menzionato...:confused:
jokervero
30-09-2007, 23:10
Io su quella porta ho in pianta stabile da giugno un mouse (Microsoft Razer Habu, quello con l'illuminazione blu che fa proprio stile con i led del nostro portatile ;) ).
Non ho mai notato problemi se non un singolo mancato riconoscimento (inserito a PC già acceso) risolto semplicemente riavviando il PC.
Può essere un problema limitato ad un lotto di fabbricazione. :confused:
Idem. Io su quella porta ho collegato un Logitech MX1000 e mai nessun problema ;)
Intendevo proprio questo.
Non avendo HD DVD non puoi noleggiare un DVD in HD (ammesso di trovarlo) e vedertelo su una TV LCD adatta ...
Ok per i filmati home made, per i film scaricati e altre fonti.
Infatti, in Italia mi risulta che la catena Blockbuster noleggi Blue Ray, non HD DVD; per altri noleggiatori non ho idea. Magari tra un po' avremo a catalogo lettori esterni collegabili a porta firewire o via scheda PC Card. :sofico:
In merito all'uscita HDVI, in questo thread alcuni si sono "sfiziati" a connettere il PC al loro megaTV 42" per vedersi in piena risoluzione e nitidezza ottima (così raccontano) il desktop di Windows Vista, stile megaschermo alla Minority Report.
Nitidezza che con una uscita VGA o s-video direi che ce la possiamo sognare... :cry:
acidopuro
01-10-2007, 09:18
Visto che tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi il 5920
mi sto predisponendo per ottimizzare il sitema.
Ho letto numerose pagine di questo forum sull'argomento che parlano di minimo reinstallare vista se non cambiare SO.
Io non intendo fare questo perchè per una volta vorrei comprare una macchina e usarla così come viene creata.
PERO' a mio parere nulla vieta di ottimizzarla togliendo cose inutili, norton in primis, ed evitandone il caricamento in memoria senza reinstallare tutto (non penso sia impossibile).
Una cosa del genere l'avevo fatta con XP su un portatile toshiba.
Ho seguito le indicazione di un sito per rimuovere dall'avvio e dal caricamento in memoria cose che non servivano e che ci sono un background.
Ha funzionato veramente.
Domanda: che voi sappiate esiste una cosa simile per vista? Un forum specifico
Chi ha appena acquistato il 5920 e vorrebbe scegliere questa via di miglioramento potremmo interagire e scambiarci info.:cincin:
Grazie,
jokervero
01-10-2007, 09:22
Io appena acceso ho tolto un pò di spazzatura in avvio automatico (Norton, servizi Acer etc etc) e già mi sembra ottimamente veloce ;)
Io appena acceso ho tolto un pò di spazzatura in avvio automatico (Norton, servizi Acer etc etc) e già mi sembra ottimamente veloce ;)
puoi descriverci quali servizi acer hai rimosso e quali no? grazie
moadib978
01-10-2007, 09:27
Una precisazione: a quanto ne so il diritto di recesso è previsto per gli acquisti fatti senza possibilità di visione diretta della merce (acquisti on-line o vendite telefoniche, o da catalogo postale) per soli privati (no partita iva).
Se compri in negozio è parte della loro politica di vendita lasciarti o meno qualche giorno per restituire il pezzo, se trovato difettoso una volta sballato (Dead on Delivery), o semplicemente se hai riscontrato un problema e vuoi cambiare acquisto. :)
No. Questo di cui tu parli è una particolare forma di risoluzione del contratto (N.B. risoluzione non è recesso...) accordata dal Codice del Consumatore, d.lgs. 206/2005.
In estrema sintesi, questa possibilità di risoluzione del contratto si va ad aggiungere a quelle già generalmente previste dal codice civile in materia di compravendita (ossia il diritto di recesso ex art. 1497 c.c.).
I d.o.d. vengono sostituiti dal punto vendita come esercizio diretto dell'azione di garanzia, è un'aniticipazione di garanzia che non c'entra una mazza con il diritto di recesso.:D
moadib978
01-10-2007, 09:33
Funziona quasi esattamente così.
La sostituzione dell'acquisto è automatica entro 7 giorni se è viziato, a prescindere da chi te lo vende. Attenzione: questo si applica solo se il portatile non si accende, o si spegne da solo senza motivo o gravi e palesi malfunzionamenti. Assolutamente NON è un diritto di recesso.
Esatto :D questa è la garanzia per vizi.
Invece il diritto di recesso funziona così: mi hanno pubblicizzato il 5920 come il notebook per giocare, io lo compro e ci installo bioshock...ma non riesco a giocarci perchè scatta. Se sono entro 8 giorni dall'acquisto (art.1495 cod. civ.) prendo il note con il suo imballaggio e lo porto indietro al negozio e dico: Il notebook non ha le qualità essenziali per l'uso a cui lo devo destinare. Quindi esercito il diritto di recesso. Quindi ridammi i soldi (in contanti e non buoni spesa...).
Lo stesso vale per qualsiasi cosa acquistate. e dico qualsiasi. ciao.:D
Intanto ringrazio Pasca x i driver di XP (mi hai dato una bella salvata LOL)...
Ora tanto x dire in Italiano corretto ieri ho SBRAGATO Windows SVISTA ed ho messo XPnella partizione C:
Adesso se metto SVISTA sulla partizione D: avrò l possibilità al riavvio di poter segliere il sistema operativo (XP-SVISTA)..praticamente il bootloader di xp si configurerà in automatico al riconoscimento dei 2 sistemi operativi???
TNX 1000 in anticipo x le vostre risposte.
gianluca_1986
01-10-2007, 09:53
Intanto ringrazio Pasca x i driver di XP (mi hai dato una bella salvata LOL)...
Ora tanto x dire in Italiano corretto ieri ho SBRAGATO Windows SVISTA ed ho messo XPnella partizione C:
Adesso se metto SVISTA sulla partizione D: avrò l possibilità al riavvio di poter segliere il sistema operativo (XP-SVISTA)..praticamente il bootloader di xp si configurerà in automatico al riconoscimento dei 2 sistemi operativi???
TNX 1000 in anticipo x le vostre risposte.
se installi prima xp poi vista, si.
il bootloader di vista sovrascrive quello di xp e configura in automatico il dual-boot
Quindi se ora installo vista vado tranquillo che il bootloader di vista mi darà la possibilità di scegliere i 2 SO senza andare a scaricarmi programmi vari o codici da lanciare in dos?
acidopuro
01-10-2007, 09:59
puoi descriverci quali servizi acer hai rimosso e quali no? grazie
Se può interessare ho trovato questi 3 siti per l'ottimizzazione simili a quelli che avevo già usato per XP.
Troverete la descrizione dei servizi e a cosa servono e se è il caso di disattivarli.
Spero possa essere utile e spero sia regolare inserire qui dei link, altrimenti scusatemi e se volete scrivetemi in privato.
http://www.mydigitallife.info/2007/04/06/optimize-vista-by-disabling-unused-unneeded-or-unnecessary-windows-services/
http://www.blackviper.com/WinVista/servicecfg.htm
http://www.tweakhound.com/vista/tweakguide/page_8.htm
Intanto ringrazio Pasca x i driver di XP (mi hai dato una bella salvata LOL)...
Ora tanto x dire in Italiano corretto ieri ho SBRAGATO Windows SVISTA ed ho messo XPnella partizione C:
Adesso se metto SVISTA sulla partizione D: avrò l possibilità al riavvio di poter segliere il sistema operativo (XP-SVISTA)..praticamente il bootloader di xp si configurerà in automatico al riconoscimento dei 2 sistemi operativi???
TNX 1000 in anticipo x le vostre risposte.
Prego :D
se installi prima xp poi vista, si.
il bootloader di vista sovrascrive quello di xp e configura in automatico il dual-boot
Quoto, cmq io ho scaricato comunque easy boot, xkè cosi' ho cambiato l'etichetta di avvio di xp, mettendo "Windows XP" al posto di: "versione precedente di Windows".
L'unica e' che con Ubuntu questo nn funziona, xkè windows non mi riconosce la partizione in cui e' installato e la piccola partizione da 70/800 mega di swap che ho fatto :( il grub di Ubuntu e' brutto, ha 3/4 voci solo x lui, in mezzo 2/3 con scritto "altri sistemi operativi" e dentro questa, posso scegliere se avviare xp o vista... con easy boot cd ho provato, ma niente, mi son solo fottuto 2 volte l'avvio di ubunut XD
Cmq nn sono riuscito ad installare i due pacchetti con il kernel, e la vga :(
Pasca scusami ancora visto che ci sono approfitto :help: questi driver li hai presi dal sito acer o li hai recuperati da qualche altra parte??
massimo38
01-10-2007, 11:46
Salve mi serve un consiglio ho montato bioschok da consiglio da un membro del forum mi ha consigliato i driver per la sk video 163 che tra l'altro ringrazio.
Pero' ho notato che non si possono cloccare con atitool vi chiedo gentilmente che versione devo mettere per la scheda video visto che sul sito dell'acer ci sono ancora i 119.
CIAO RAGAZZI, HO COMPRATO DA POCO IL 5920 IN VERSIONE T7500, UTILIZZO IN PARTICOLARE PROGRAMMI PER IL MONTAGIO VIDEO COME PINNACLE STUDIO, MI CONSIGLLIATE DI AGGIORNARE I DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO? ( PERCHè HO VISTO CHE NON è UNA PROCEDURA POI COSì FACILE, PIUTTOSTO ESISTE UNA GUIDA IN ITALIANO?) O POSSO TENERE TRANQUILLAMENTE I DRIVER GIà PREINSTALLATI NEL NOTEBOOK?
NE APPROFITTO PER CHIEDERE UN'ULTERIORE COSA...COME DICEVO IN UN RECENTE POST, QUANDO ACCENDO IL COMPUTER NONOSTANTE A PRIMA VISTA IL SISTEMA OPERATIVO DOPO 2 MIN SEMBRA PERFETTAMENTE FUNZIONANTE,MI CONTINUA A CARICARE PER ALMENO 8 MINUTI SENZA SAPERE ASSOLUTAMENTE COSA STIA CARICANDO, AVETE UN CONSIGLIO DA DARMI PER RISOLVERE IL PROBLEMA?
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO A TUTTI!
ciao a tutti,
io uso vista e ho i driver video 7.15.11.119 , ho abbassato lo schermo prima ed una volta rialzato nn si ripristinava nulla.ho provato a premere vari tasti,anke il tasto di accensione,ma niente.tutto nero,tranne i tasti multimediali sulla dx.ho dovuto tener premuto il tasto power per qualke secondo x farlo spegnere.
sapete dirmi da cosa dipende? è capitato a qualcuno di voi ?
avete risolto?
grazie
Dark_One
01-10-2007, 12:08
NE APPROFITTO PER CHIEDERE UN'ULTERIORE COSA...COME DICEVO IN UN RECENTE POST, QUANDO ACCENDO IL COMPUTER NONOSTANTE A PRIMA VISTA IL SISTEMA OPERATIVO DOPO 2 MIN SEMBRA PERFETTAMENTE FUNZIONANTE,MI CONTINUA A CARICARE PER ALMENO 8 MINUTI SENZA SAPERE ASSOLUTAMENTE COSA STIA CARICANDO, AVETE UN CONSIGLIO DA DARMI PER RISOLVERE IL PROBLEMA?
Non è un problema, è una nuova funzionalità di vista che si chiama SuperFetch. Precarica in memoria i programmi che utilizzi di frequente, hai notato che aprendo Firefox (ad esempio) si carica subito? Ecco, quello è superfetch.
Per quanto riguarda la questione del format per migliorare le cose...secondo me non ne vale la pena. Basta smanettarci un pò, togliere le inutilità di Norton, acer empowering e altre robettine. Io ho fatto così e ho un vista molto veloce. Per mia scelta ho disabilitato anche SuperFetch e la ricerca indicizzata.
Pasca scusami ancora visto che ci sono approfitto :help: questi driver li hai presi dal sito acer o li hai recuperati da qualche altra parte??
Sito ufficiale della acer, un FTP:ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/
Ultimamente il mio note fa un certo sibilo/suono(ti un biii lieve lieve) che non ha mai fatto in precedenza che dite di fare?
«737oOz®»
01-10-2007, 13:31
Salve mi serve un consiglio ho montato bioschok da consiglio da un membro del forum mi ha consigliato i driver per la sk video 163 che tra l'altro ringrazio.
Pero' ho notato che non si possono cloccare con atitool vi chiedo gentilmente che versione devo mettere per la scheda video visto che sul sito dell'acer ci sono ancora i 119.
Ciao, gli unici ke ti permettono un overclock sn i 165.01, cn gli altri infatti nn ti permette di overclokkare. Io x ovviare a questo problema ho flashato la skeda video :D
massimo38
01-10-2007, 13:32
:D ciao a tutti,
io uso vista e ho i driver video 7.15.11.119 , ho abbassato lo schermo prima ed una volta rialzato nn si ripristinava nulla.ho provato a premere vari tasti,anke il tasto di accensione,ma niente.tutto nero,tranne i tasti multimediali sulla dx.ho dovuto tener premuto il tasto power per qualke secondo x farlo spegnere.
sapete dirmi da cosa dipende? è capitato a qualcuno di voi ?
avete risolto?
grazie
Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia guarda specificare quando viene chiuso il coperchio
Di solito si iberna
«737oOz®»
01-10-2007, 13:44
Ultimamente il mio note fa un certo sibilo/suono(ti un biii lieve lieve) che non ha mai fatto in precedenza che dite di fare?
L'ho natato anke sul NB di un mio amico ke lavora cn me, ma ke ha un Packard Bell xò, potrebbe essere un problema di casse audio, prova a disabilitare l'audio, oppure se continua potrbbe essere un problema di ventola interna ke produce quel rumore, se è quello lo dovresti portare in assistenza, facci sapere :O
:D
Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia guarda specificare quando viene chiuso il coperchio
Di solito si iberna
grazie x la risposta,ho controllato ma è settato su sospensione.
devo mettere su iberna? o come ho potuto leggere è un problema di driver?
io ho aggiornato solo il bios del NB dal sito della acer.
«737oOz®»
01-10-2007, 14:14
grazie x la risposta,ho controllato ma è settato su sospensione.
devo mettere su iberna? o come ho potuto leggere è un problema di driver?
io ho aggiornato solo il bios del NB dal sito della acer.
Il problema è da ricercare soprattutto nei driver video ma mi sembra strano visto ke hai quelli originali dell'Acer (mi sembra), io ti consiglio di scegliere nessuna operazione almeno nn ti capiterà ke quando kiudi vada in sospensione/ibernazione, e di disattivarli definitivamente, almeno io ho fatto così ma ho i driver 163.69 :O
Il problema è da ricercare soprattutto nei driver video ma mi sembra strano visto ke hai quelli originali dell'Acer (mi sembra), io ti consiglio di scegliere nessuna operazione almeno nn ti capiterà ke quando kiudi vada in sospensione/ibernazione, e di disattivarli definitivamente, almeno io ho fatto così ma ho i driver 163.69 :O
scusa ma questi driver dove li hai scaricati?
ho letto ke c'è anke un aggiornamento del bios della skeda grafica,è vero?
o ho capito male?
massimo38
01-10-2007, 14:43
Ciao, gli unici ke ti permettono un overclock sn i 165.01, cn gli altri infatti nn ti permette di overclokkare. Io x ovviare a questo problema ho flashato la skeda video :D
Grazie amico:D :sofico:
«737oOz®»
01-10-2007, 15:02
scusa ma questi driver dove li hai scaricati?
ho letto ke c'è anke un aggiornamento del bios della skeda grafica,è vero?
o ho capito male?
I driver li puoi scaricare da qui: www.laptopvideo2go.com , se vai indietro di qualke mio post c'è l'indirizzo esatto dei 163.71 sempre scaricabili dallo stesso sito. X l'aggiornamento della skeda video è una modifica al bios, ke ti permette di avere la skeda overclokkata sempre quando vai in modalità 3D, io la tengo a 610/470 fissa, e cn i gioki nuovi va una bomba te lo assicuro, c'è una guida fatta da Giampy69 dovrebbe trovarsi qui: http://www.pagliuso.net/index.php?option=com_content&task=view&id=49&Itemid=29 :O
Ciccio_express
01-10-2007, 15:41
ciao a tutti!
sono nuovo..
ho da poco comprato il portatile in oggeto e volevo provare l'installazione di windows xp.
ho scaricato i 5 file .part e seguito le istruzioni per nlite, ma al momento di creare l'immagine dopo aver caricato i driver sata, mi da un errore.
"PARAMETRO NON CORRETTO"
visto che nella cartella dei driver sata ci sono 2 file .inf mi chiedevo se esistono delle differenze e se il mio problema è dovuto al fatto di aver sbagliato file.
grazie
:)
Ale Ale Ale
01-10-2007, 16:56
Ciao a tutti!
Sono andato all'iper alle 12:15 (apriva a mezzogiorno) e sono stato li fino alle 3:30 (attesa di personale addetto e responsabili vari). Hanno controllato il nb e constatato l'effettivo difetto mi hanno sostituito il portatile, con rinnovo completo della garanzia a partire da oggi! :D
Ovviamente avevo ancora tutto in perfette condizioni e non avevo ancora registrato il portatile alla Acer.
Complimenti quindi all'iper, si sono dimostrati molto gentili e dsponibili!
Detto questo ho parlato con mio padre per il problema, che è progettista elettronico.
Constatato che il problema è con quasi assoluta certezza da ritrovare nell'hardware, secondo lui è un integrato associato alla porta USB con lo scopo di controllare l'assorbimento (quindi la corrente) associata alla periferica introdotta e/o un integrato che controlla la temperatura della porta (che ovviamente cresce se deve fornire corrente alla periferica). Infatti supporti come chiavette USB, in cui l'assorbimento è bassissimo, non davano problemi, a differenza di un mouse ottico o di un harddisk esterno che invece assorbono molta più corrente.
Se vi interessava saperlo ora lo sapete, se non vi interessava ora lo sapete lo stesso :D
Culture generale!!! :blah:
Speriamo ora che con questo vada tutto bene!!!
Buona serata!!!
L'ho natato anke sul NB di un mio amico ke lavora cn me, ma ke ha un Packard Bell xò, potrebbe essere un problema di casse audio, prova a disabilitare l'audio, oppure se continua potrbbe essere un problema di ventola interna ke produce quel rumore, se è quello lo dovresti portare in assistenza, facci sapere :O
Non e' questione di audio ho provato a disabilitarlo..non e' legato neanche all'hd , o per lo meno sembra non esserlo.. quando l'hd gira e carica il biii si sente ,smette, e inizia di nuovo..penso sia un condensatore.. bha..
Al momento non posso portarlo in assistenza poiche' e' l'unico pc che ho.. per il fisso sto aspettando i phenom..(amd moes)..:muro:
Dark_One
01-10-2007, 18:10
Ultimamente il mio note fa un certo sibilo/suono(ti un biii lieve lieve) che non ha mai fatto in precedenza che dite di fare?
E' normale, è il processore. Lo ha sempre fatto solo che non te ne sei accorto. Lo fanno tutti, nei Dell il fischio è molto forte e si sente anche nelle casse...negli HP pure sembra che ci sia questo problema.
Anche il mio vecchio cetrino faceva il fischio.
ciao a tutti,
io uso vista e ho i driver video 7.15.11.119 , ho abbassato lo schermo prima ed una volta rialzato nn si ripristinava nulla.ho provato a premere vari tasti,anke il tasto di accensione,ma niente.tutto nero,tranne i tasti multimediali sulla dx.ho dovuto tener premuto il tasto power per qualke secondo x farlo spegnere.
sapete dirmi da cosa dipende? è capitato a qualcuno di voi ?
avete risolto?
grazie
Sì è un problema che ha dato anche a me ma comunque non è un problema,diciamo che lo fa solo se alzi il lo schermo prima che il computer vada in stand-by. Quando lo chiudi aspetta che la luce arancione delllo stand-by inizia a lampeggiare e poi riaprilo vedrai che è tutto ok.
Non è un problema, è una nuova funzionalità di vista che si chiama SuperFetch. Precarica in memoria i programmi che utilizzi di frequente, hai notato che aprendo Firefox (ad esempio) si carica subito? Ecco, quello è superfetch.
Come faccio a disattivare Superfetch, basta soltanto svuotare la cartella Prefetch?
Grazie
E' normale, è il processore. Lo ha sempre fatto solo che non te ne sei accorto. Lo fanno tutti, nei Dell il fischio è molto forte e si sente anche nelle casse...negli HP pure sembra che ci sia questo problema.
Anche il mio vecchio cetrino faceva il fischio.
quoto, non so chi aveva risposto alla mia stessa domanda (forse sempre tu dark...XD) cmq è vero, appena usi qualche applicazione, ed il processore aumenta la frequenza di lavoro (mi pare sia così, giusto? :D) il sibilo nn si sente +. ;)
No. Questo di cui tu parli è una particolare forma di risoluzione del contratto (N.B. risoluzione non è recesso...) accordata dal Codice del Consumatore, d.lgs. 206/2005.
In estrema sintesi, questa possibilità di risoluzione del contratto si va ad aggiungere a quelle già generalmente previste dal codice civile in materia di compravendita (ossia il diritto di recesso ex art. 1497 c.c.).
Grazie per la precisazione. :)
I d.o.d. vengono sostituiti dal punto vendita come esercizio diretto dell'azione di garanzia, è un'aniticipazione di garanzia che non c'entra una mazza con il diritto di recesso.:D
Infatti nel mio post menzionavo questo SEPARATAMENTE dal diritto di recesso, anche se non lo definivo anticipazione di garanzia (a me risultava fosse legato alla relazione tra rivenditore e produttore/distributore, evidentemente ero mal informato).
ciao a tutti :)
Ho un problemino con le partizioni e le installazioni, che si articola in due momenti diversi...
Esasperato dalla macchinosità di Vista e dalla sua incompatibilità con programmi da lavoro, ho bisgono di installre XP.
Al primo tentativo fatto, riavviando il sistema con il cd di installazione di windows xp, nella schermata blu non vedeva le partizioni: cioè, secondo il programma di installazione, esisteva una sola partizione C: che copriva l'intero harddisk, quindi non era possibile creare altre partizioni o selezionare la partizione D: (che esiste invece per default, insieme alle due partizioni ghost)... ho quindi abbandonato, perhce formattare da li la partizione c: significava compromettere (probabilmente) anche le partizioni ghost di ripristino...
Dopo aver giocherellato con le partizioni nel pannello di controllo, e aver installato una versione (legale!) di Windows Vista Business (nella speranza che fosse meno instabile del Vista Home Premium di defalut) su D: (per installare Vista non ci sono problemi, le partizioni vengono riconosciute senza problemi...!) ho poi provato nuovamente a installare XP... questa volta mi viene detto addirittura che il disco non esiste o nessun disco è installato... ho attribuito il problema al fatto che XP non gestisce dischi SATA e bisogna scaricare appositi driver da inserire nel cd stesso di installazione...
è vero? dove li posso trovare? ho cercato sul sito della intel ma no li ho trovati... qualcuno mi sa dare indicazioni precise o, meglio ancora, un link? :D
qualcuno ha avuto lo stesso problema di ricoscimento delle partizioni??
grazie a tutti!
Il problema è da ricercare soprattutto nei driver video ma mi sembra strano visto ke hai quelli originali dell'Acer (mi sembra), io ti consiglio di scegliere nessuna operazione almeno nn ti capiterà ke quando kiudi vada in sospensione/ibernazione, e di disattivarli definitivamente, almeno io ho fatto così ma ho i driver 163.69 :O
Se posso, vorrei far notare che problemi nella gestione di sospendi / iberna ecc. sono menzionati tra quelli affrontati (risolti?) nel Service Pack 1 di Vista, attualmente in beta. http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/pages/windows-vista-service-pack-1-beta-whitepaper.aspx
Se usate il nostro 5920 con Vista, potrebbe pure essere lui il colpevole. Oppure il maggiordomo! :D
Dark_One
01-10-2007, 21:07
Come faccio a disattivare Superfetch, basta soltanto svuotare la cartella Prefetch?
Grazie
No, prefetch è una cosa Superfetch è un'altra.
Per disabilitarlo potete scaricare un tool che si chiama "TweakVI", googlate perchè non ho il link sotto mano. Tra le altre opzioni consente anche questo.
@pasca: si, ero io e funziona come hai detto :P
gianluca_1986
01-10-2007, 21:09
Se posso, vorrei far notare che problemi nella gestione di sospendi / iberna ecc. sono menzionati tra quelli affrontati (risolti?) nel Service Pack 1 di Vista, attualmente in beta. http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/pages/windows-vista-service-pack-1-beta-whitepaper.aspx
Se usate il nostro 5920 con Vista, potrebbe pure essere lui il colpevole. Oppure il maggiordomo! :D
di solito le cause principali dei blocchi durante sospensione-ibernazione sono dovute all'uso di driver non ufficiali,almeno nel mio caso è stato così.
ora stranamente uso i 163.71 sia su xp ke su vista e mi funzionano perfettamente sia la sospensione sia l'ibernazione su entrambi i SO:)
No, prefetch è una cosa Superfetch è un'altra.
Per disabilitarlo potete scaricare un tool che si chiama "TweakVI", googlate perchè non ho il link sotto mano. Tra le altre opzioni consente anche questo.
Scusami se ti faccio un'ultima domanda: pensi che possa essere utile svuotare anche la cartella prefetch, visto che molti in rete dicono può velocizzare l'avvio?
Grazie.
gianluca_1986
01-10-2007, 21:38
Scusami se ti faccio un'ultima domanda: pensi che possa essere utile svuotare anche la cartella prefetch, visto che molti in rete dicono può velocizzare l'avvio?
Grazie.
ti rispondo io visto ke è una delle cose che faccio settimanalmente insieme a defrag e altre operazionivarie::D
si secondo me è utile,visto che si riempie molto velocemente di link a tutti i programmi che usiamo,
una volta alla settimana o al mese è buona cosa svuotarla,cosi al successivo riavvio il SO carica tutto quello che gli serve veramente,poi una volta che lanciamo anche i nostri programmi preferiti li salva in automatico in prefetch.
anche su xp facevo questa "pulizia", e a parte il primo riavvio(ovvio),il ristema era piu veloce e reattivo a caricare sia all'avvio sia quando si ritornava a win dalla sospensione-ibernazione
gianluca_1986
01-10-2007, 21:45
ciao a tutti :)
Ho un problemino con le partizioni e le installazioni, che si articola in due momenti diversi...
Esasperato dalla macchinosità di Vista e dalla sua incompatibilità con programmi da lavoro, ho bisgono di installre XP.
Al primo tentativo fatto, riavviando il sistema con il cd di installazione di windows xp, nella schermata blu non vedeva le partizioni: cioè, secondo il programma di installazione, esisteva una sola partizione C: che copriva l'intero harddisk, quindi non era possibile creare altre partizioni o selezionare la partizione D: (che esiste invece per default, insieme alle due partizioni ghost)... ho quindi abbandonato, perhce formattare da li la partizione c: significava compromettere (probabilmente) anche le partizioni ghost di ripristino...
Dopo aver giocherellato con le partizioni nel pannello di controllo, e aver installato una versione (legale!) di Windows Vista Business (nella speranza che fosse meno instabile del Vista Home Premium di defalut) su D: (per installare Vista non ci sono problemi, le partizioni vengono riconosciute senza problemi...!) ho poi provato nuovamente a installare XP... questa volta mi viene detto addirittura che il disco non esiste o nessun disco è installato... ho attribuito il problema al fatto che XP non gestisce dischi SATA e bisogna scaricare appositi driver da inserire nel cd stesso di installazione...
è vero? dove li posso trovare? ho cercato sul sito della intel ma no li ho trovati... qualcuno mi sa dare indicazioni precise o, meglio ancora, un link? :D
qualcuno ha avuto lo stesso problema di ricoscimento delle partizioni??
grazie a tutti!
prova a mettere l'ultimo bios disponibile sul sito acer e a settare nel bios l'altra modalità x l'hd(non ricordo il nome,una è s.ata,l'altra è quella che devi scegliere tu),altrimenti fatti un cd xp con nlite e integri i driver che puoi trovare qui ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/SATA%20Driver%20Intel%20Ver.7.0.0.1020.zip
CarloCosenza
01-10-2007, 22:30
ciao a tutti ..........
qualcuno di voi a overcloccato il processore..... ???
su questo notebook posso agire da bios o posso agire attraverso software di terze parti???
prova a mettere l'ultimo bios disponibile sul sito acer e a settare nel bios l'altra modalità x l'hd(non ricordo il nome,una è s.ata,l'altra è quella che devi scegliere tu),altrimenti fatti un cd xp con nlite e integri i driver che puoi trovare qui ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/SATA%20Driver%20Intel%20Ver.7.0.0.1020.zip
Le due modalità sono Achi e Ide, secondo tetooz conviente tenere Achi xke' ha cmq + funzioni essendo + nuovo, io per rimettere achi ho dovuto formattare, xke' avevo messo ide x sbaglio, quindi ti conviene scaricare i driver sata, e tenere Achi ;)
MARCUS80
01-10-2007, 23:18
cIAO potreste per favore spiegarmi meglio cosa fare per risolvere il problema dello stand-by di xp perchè non ho capito che driver scaricare,non ci sono scritti i nomi dei driver nel post della prima pagina. e come fare grazie :muro: :muro::mc:
manovale sonoro
01-10-2007, 23:43
ragazzi.... potresti illuminarmi su una cosa?
ho appena acquistato il 5920g ed un monitor lcd wide 22" della asus, con risoluzione 1680x1050.
questa risoluzione è supportata sotto win xp pro sp2?
non vorrei avere fatto un acquisto di cui potrei pentirmi :)
grazie e a presto
aspijumpy
02-10-2007, 07:53
Ciao a tutti,
mi rivolgo alla vostra competenza per capire qualcosa di più su questo portatile...
Lo volgio comprare e cercando su internet i negozi vendono quasi tutti un portatile con la sigla come da titolo..
Sul sito della acer non trovo riscontri e la cosa strana è che questa sigla esiste solo in italia, tant'è che se faccio una ricerca con google mi da solo risultati di negozi online italiani..
Ho anche scritto alla acer ma non mi hanno risposto!
Non vorrei comprare un portatile fasullo!
Mi aiutate per favore??
Ciao e grazie
gianluca_1986
02-10-2007, 08:31
Ciao a tutti,
mi rivolgo alla vostra competenza per capire qualcosa di più su questo portatile...
Lo volgio comprare e cercando su internet i negozi vendono quasi tutti un portatile con la sigla come da titolo..
Sul sito della acer non trovo riscontri e la cosa strana è che questa sigla esiste solo in italia, tant'è che se faccio una ricerca con google mi da solo risultati di negozi online italiani..
Ho anche scritto alla acer ma non mi hanno risposto!
Non vorrei comprare un portatile fasullo!
Mi aiutate per favore??
Ciao e grazie
praticamente è il 5920 standard(quindi 7300,2gb,8600gt 256mb) ma in meno ha l'hd(da 160 anziche 200),il wi-fi(abg anziche abgN) e non ha il bluetooth
se devi prenderlo prendi il modello come il mio che ha tutto,spendi 50€ in piu ma ne vale la pena.fidati
«737oOz®»
02-10-2007, 09:32
cIAO potresti per favore spiegarmi meglio cosa fare per risolvere il problema dello stand-by di xp perchè non ho capito che driver scaricare e come fare grazie :muro: :muro:
Nn so se hai il problema ke il NB nn si spegne e rimane fisso su Chiusura di windows in corso se è questo il problema vai a pag.115 ke ho scritto un paio di post ke potrebbero aiutarti, se invece hai il problema ke rimane blokkato appena entra in standby allora è un problema dei driver video nn compatibili cn la skeda video del portatile, l'unico consiglio e cercare di disabilitare standby e sospensione sempre, almeno nn rischi ke si blokka + :)
«737oOz®»
02-10-2007, 09:58
ragazzi.... potresti illuminarmi su una cosa?
ho appena acquistato il 5920g ed un monitor lcd wide 22" della asus, con risoluzione 1680x1050.
questa risoluzione è supportata sotto win xp pro sp2?
non vorrei avere fatto un acquisto di cui potrei pentirmi :)
grazie e a presto
Nn credo ke dovresti avere problemi visto ke la skeda video supporta risoluzioni ben maggiori :O
di solito le cause principali dei blocchi durante sospensione-ibernazione sono dovute all'uso di driver non ufficiali,almeno nel mio caso è stato così.
ora stranamente uso i 163.71 sia su xp ke su vista e mi funzionano perfettamente sia la sospensione sia l'ibernazione su entrambi i SO:)
Non nego, però capita anche a me e non ho toccato i driver video originali.
Ricevo anche spesso il messaggio "il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato". :muro:
Ma un driver aggiornato ufficiale, distribuito da Acer, non sarebbe ora di averlo?
Facciamo una "petizione" mandando una mail di massa al supporto Acer, o qualcosa di simile?
acidopuro
02-10-2007, 12:38
Mi è arrivato la bestia dopo soli tre giorni dall'acquisto
Ho fatto il primo avvio tutto ok
Vi chiedo se per favore potete sincerarmi su alcuni punti:
- Vista necessita di attivazione?
- E' necessario aggiornare Vista? Gli aggiornamenti importanti (70) gli ho fatti,C'è altro?
- Per la garanzia oltre all'iscrizione del prodotto sul sito acer bisogna fare altro?
- La prima carica della batteria deve durare a lungo?
Grazie mille,
ti rispondo io visto ke è una delle cose che faccio settimanalmente insieme a defrag e altre operazionivarie::D
si secondo me è utile,visto che si riempie molto velocemente di link a tutti i programmi che usiamo,
una volta alla settimana o al mese è buona cosa svuotarla,cosi al successivo riavvio il SO carica tutto quello che gli serve veramente,poi una volta che lanciamo anche i nostri programmi preferiti li salva in automatico in prefetch.
anche su xp facevo questa "pulizia", e a parte il primo riavvio(ovvio),il ristema era piu veloce e reattivo a caricare sia all'avvio sia quando si ritornava a win dalla sospensione-ibernazione
A questo proposito volevo chiedere delucidazoni rigardo la collocazione precisa della cartella prefetch, immagino sia quella dentro c:\Windows, i file che ci sono all'interno sono tutti cancellabili? anche la cartella readyboot? (immagino venga ricreata in automatico all'avvio).
Concludo dicendo che ho provato a disabilitare l'opzione superfetch, non utilizzando il programma consigliato "tweak", ma semplicemente dal registro; al riavvio il computer (naturalmente) ha "grattato" decisamente meno tuttavia stabilizzato ho notato che la memoria ram occupata era praticamente la stessa..e il sistema era anche se di poco, meno scattante con i programmi più usati (browser web, mail..).
Morale della faccenda ho riabilitato l'opzione in questione.
Ciao
wuzzy_mu
02-10-2007, 14:18
ho questo computer dai primi di agosto e devo dire che nn è niente male:cool:
..unico problema:
..non riesco a vedermi un film in treno dall'inizio alla fine!!:muro:
Visto che uso xp ("solo"300MB di ram a riposo) esiste qualche programma che riesce a caricare tutto un film sulla RAM??:mbe:
in questo modo avrei l'hd fermo e risparmierei parecchia batteria(oltre a nn scaldare):sofico: ,
alla fine teoricamente si tratterebbe solo di aumentare il buffer(sbaglio?):confused:
..di ram ne avanza parecchia(di solito i film nn occupano piu di un giga!)
..se avete qualche consiglio(anche per ottimizzare la batteria):help:
..e soprattutto se ho detto una ca**ata, avvisatemi!:doh:
grazie:D
moadib978
02-10-2007, 15:01
Mi è arrivato la bestia dopo soli tre giorni dall'acquisto
Ho fatto il primo avvio tutto ok
Vi chiedo se per favore potete sincerarmi su alcuni punti:
- Vista necessita di attivazione?
- E' necessario aggiornare Vista? Gli aggiornamenti importanti (70) gli ho fatti,C'è altro?
- Per la garanzia oltre all'iscrizione del prodotto sul sito acer bisogna fare altro?
- La prima carica della batteria deve durare a lungo?
Grazie mille,
Vista ti viene fornito già attivato.
Se procedi alla formattazione e a una nuova installazione dovrai riattivarlo.
L'attivazione è telefonica, numero verde, e purtroppo anche molto macchinosa, tieniti carta e penna (e pazienza) a portata di mano.
Nel caso formatti, ti consiglio di attivare Vista DOPO aver installato gli aggiornamenti, perchè personalmente ho dovuto ripetere la procedura di attivazione dopo i fatidici 70 aggiornamenti (:muro: ).
Per la garanzia non serve nulla, se ti registri sul sito Acer ottieni un codice cliente che comunque ti avrebbero dato nel caso di richiesta di assistenza. La garanzia è automaticamente operante dal momento in cui si è conclusa la compravendita.
La prima carica della batteria è argomento ormai mitico. Io mi sono sempre trovato bene semplicemente utilizzando la batteria, cioè se è carica staccare la corrente e se è scarica tenerla sotto alimentazione. e stop.
Solo per scrupolo si sostiene che il modo migliore per conservare la batteria è tenerla carica al 40% e poi staccarla dal portatile.
moadib978
02-10-2007, 15:04
..e soprattutto se ho detto una ca**ata, avvisatemi!:doh:
grazie:D
considera questa mia risposta come un avviso :D :D :D
Ragazzi ho un paio di domande da porvi (vi prego non mi dite di rileggere tutte le 200 pagine perchè impazzisco :()
1°: come si fà a togliere l'avvio automatico dell' Acer Empowering Technology all'avvio del Notebook?
2°: Mi è venuto un dubbio. Io uso il notebook sempre collegato alla linea elettrica: la batteria va tenuta applicata o la devo togliere?
Considerazione: non sò se voi avete avuto la stessa sensazione ma il sistema di apertura del notebook mi sempra un pò azzardato averlo attaccato alla web cam. Quel sistema a molla temo che prima o poi...ceda...mmmah! :confused:
Grazie a tutti e complimenti a chi ideato il thread!
2°: Mi è venuto un dubbio. Io uso il notebook sempre collegato alla linea elettrica: la batteria va tenuta applicata o la devo togliere?
Ci sono varie scuole di pensiero... :D
Alcune idee che circolano sono nate un buon due tecnologie di batterie fa e quando la gestione dell'alimentazione era un po' più approssimativa.
IMHO la batteria inserita serve a garantire che il tuo notebook non si spenga improvvisamente in caso di mancanza di energia dalla rete elettrica domestica. Se vi sembra un evento raro, forse non avete una casa con contatore elettronico ENEL a 3Kw rigorosi e una famiglia con conseguente accensione di lavatrice, TV, asciugacapelli ecc. ;)
Se il sistema di alimentazione del PC ha un circuito di ricarica "serio" (e non vedo perché non dovrebbe, oggigiorno), non dovresti arrecare danno alla batteria sempre inserita. Comunque sono propenso a considerare la vita utile di una batteria ormai equivalente all'utilizzabilità di un portatile: tre anni max e poi ci si trova a cambiare portatile comunque, quindi la batteria non è IMHO l'elemento discriminante nella vita utile del prodotto.
ciao...
Ho bisogo dei driver da inserire nel cd di xp per far riconoscere l'hard disk...
qualcuno mi può dare un link da cui scaricarli?
Avete avuto anche voi lo stesso problema oppure siete riusciti ad installare xp senza bisogno di driver?
grazie a tutti
jokervero
02-10-2007, 17:37
ciao...
Ho bisogo dei driver da inserire nel cd di xp per far riconoscere l'hard disk...
qualcuno mi può dare un link da cui scaricarli?
Avete avuto anche voi lo stesso problema oppure siete riusciti ad installare xp senza bisogno di driver?
grazie a tutti
E' il driver del controller SATA ;)
Vale46TheDoctor
02-10-2007, 17:37
ciao...
Ho bisogo dei driver da inserire nel cd di xp per far riconoscere l'hard disk...
qualcuno mi può dare un link da cui scaricarli?
Avete avuto anche voi lo stesso problema oppure siete riusciti ad installare xp senza bisogno di driver?
grazie a tutti
Quì trovi i driver sata x riconoscere l'hd quando installi xp. Devi crearti un cd di installazione di windows xp aggiungendo qst driver sata. Per farlo usa nLite, a pagina 130 ho postata una guida ke potrebbe esserti utile.
http://rapidshare.com/files/52649203/Intel_Sata_Driver_x_WinXP.rar
prova a mettere l'ultimo bios disponibile sul sito acer e a settare nel bios l'altra modalità x l'hd(non ricordo il nome,una è s.ata,l'altra è quella che devi scegliere tu),altrimenti fatti un cd xp con nlite e integri i driver che puoi trovare qui ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/SATA%20Driver%20Intel%20Ver.7.0.0.1020.zip
ciao... grazie per la risposta (nel mio precedente messaggio in cui ho chiesto di nuovo i driver non l'avevo ancora vista :) )
posso chiederti una cosa? questi driver sono quelli che funzionano per windows xp? perchè sono nella folder relativa a Vista? :confused:
grazie ancora comunque!!
-rApSTyLe-
02-10-2007, 19:09
ciao a ttt.. ho installato i driver 160.3 e seguito il procedimento dello standby.. funziona e nn mi da problemi.. xo mi chiedevo.. ora devo tenere questi driver che il pc mi ha detto all installazione che son vecchi?? o posso scaricare quelli nuovi? quali sono?
grazie mille a chi risponde
acidopuro
02-10-2007, 19:16
Ragazzi scusate se rompo le balle ma non so se ho un problema con la connessione WiFi :cry:
Al primo avvio ho impostato la rete e tutto sembrava andare bene.
Ho eseguito gli aggiornamenti di Vista.
Dopo qualche ora ho riavviato ed ora la rete si collega e scollega continuamente senza motivo!!
Qualcuno sa cosa possa essere?
Help ! :help:
Dimenticavo ..la rete si collega a solo 54Mbps
Quì trovi i driver sata x riconoscere l'hd quando installi xp. Devi crearti un cd di installazione di windows xp aggiungendo qst driver sata. Per farlo usa nLite, a pagina 130 ho postata una guida ke potrebbe esserti utile.
http://rapidshare.com/files/52649203/Intel_Sata_Driver_x_WinXP.rar
grazie a tutti...
procederò all'installazione di xp in serata... appena finito di scaricare tutti i driver :)
però, siccome l'appetito vien mangiando, avrei intenzione di installare in una partizione anche una release di linux... :sofico:
sapete dirmi se le recenti versioni di linux (es. l'ultima Ubuntu) hanno problemi con il riconoscimento dell'hard disk?
e soprattutto, sapete dirmi se esistono collezioni di driver del 5920 per Linux? :rolleyes:
altriment mi sa che la ricerca sarà ancora piu difficile di quella effettuata per Windows XP :mc:
Vale46TheDoctor
02-10-2007, 19:25
ciao a ttt.. ho installato i driver 160.3 e seguito il procedimento dello standby.. funziona e nn mi da problemi.. xo mi chiedevo.. ora devo tenere questi driver che il pc mi ha detto all installazione che son vecchi?? o posso scaricare quelli nuovi? quali sono?
grazie mille a chi risponde
No, ovviamente li puoi (devi!) aggiornare.
Puoi decidere di mettere o i 163.71 che sono gli ultimi (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15113)
oppure mettere i 156.65 che sono quelli adatti alla nostra scheda Mobile e in più hanno il marchio Microsoft (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15175)
EDIT: sinceramente non so se dire che "i 163.71 sn gli ultimi" è corretto, perchè come data riportano 21 settembre 2007, mentre i 156.65 sn datati 26 settembre 2007 :boh:
Personalmente uso i secondi (156.65) perchè non uso il nb per giocare, se ci devi giocare forse è meglio mettere i 163.71.
Comunque la procedura per aggornare i driver è semplice, disinstalla quelli vekki dal pannello di controllo e installa quelli nuovi sostituendo al solito il file moddato. Ovviamente se userai i 156.65 nn ci sarà bisogno del file moddato essendo i driver già compatibili con la 8600M GT.
-rApSTyLe-
02-10-2007, 19:43
grz mille vale.. installo i primi xke devo finire stalker anche :D quindi qlc partitina me la faccia nel tempo libero XD grazie mille
grazie a tutti...
procederò all'installazione di xp in serata... appena finito di scaricare tutti i driver :)
però, siccome l'appetito vien mangiando, avrei intenzione di installare in una partizione anche una release di linux... :sofico:
sapete dirmi se le recenti versioni di linux (es. l'ultima Ubuntu) hanno problemi con il riconoscimento dell'hard disk?
e soprattutto, sapete dirmi se esistono collezioni di driver del 5920 per Linux? :rolleyes:
altriment mi sa che la ricerca sarà ancora piu difficile di quella effettuata per Windows XP :mc:
Qui c'e' una guida su come installare l'ultima versione di Ubuntu sul nostro notebook, io personalmente non ci sono riuscito :( o meglio, lo ho installato, ma non sono riuscito ad installare la vga ed i due pacchetti con il kernel modificato da Giampy...
Ubuntu installato...
installate l'ultima versione beta 7.10 "Gutsy Gibbon"...
funziona bene...
Mi manca l'installazione del wi-fi e della webcam...
il resto va una bomba... compiz compreso!:D
[Kal-El]
02-10-2007, 21:09
Ubuntu installato...
installate l'ultima versione beta 7.10 "Gutsy Gibbon"...
funziona bene...
Mi manca l'installazione del wi-fi e della webcam...
il resto va una bomba... compiz compreso!:D
appena riesci a installare tutto facci sapere!
jokervero
02-10-2007, 21:59
Domanda stupida: cosa vuol dire quando la spia del wireless lampeggia e non sta fissa ? Quella sul pulsante a sinistra della tastiera.
acidopuro
02-10-2007, 22:46
Domanda stupida: cosa vuol dire quando la spia del wireless lampeggia e non sta fissa ? Quella sul pulsante a sinistra della tastiera.
Anche a me fa così e mi sa che è proprio questo il punto.
Quando lampeggia o è spenta si sconnette dalla rete ed un attimo dopo si riconnette.
In questo modo con programmi come il messenger si sconnette continuamente..
:muro:
Anche a me fa così e mi sa che è proprio questo il punto.
Quando lampeggia o è spenta si sconnette dalla rete ed un attimo dopo si riconnette.
In questo modo con programmi come il messenger si sconnette continuamente..
:muro:
a me lampeggia sempre o spesso ma non mi da alcun problema....:)
continua a lampeggiare velocemente se e' in download..lampeggio meno frequente se in ricerca.fissa quando siete connessi..
per i problemi wireless provate a farli sistemare a vista..centro connessioni dovrebbe esserci un grafico " voi-----Nome rete------internet"
tra nome rete e internet c'e una x rossa clikkate e provate a far ripriatinare a vista.. a volte funziona..
jokervero
02-10-2007, 23:43
a me lampeggia sempre o spesso ma non mi da alcun problema....:)
Idem per me, lampeggia ma non mi dà problemi. Non si disconnette o altro solo mi chiedevo quale fosse il significato ;)
PLasSon il piTtore`
02-10-2007, 23:56
ProBLema RisoLto.
Quì trovi i driver sata x riconoscere l'hd quando installi xp. Devi crearti un cd di installazione di windows xp aggiungendo qst driver sata. Per farlo usa nLite, a pagina 130 ho postata una guida ke potrebbe esserti utile.
http://rapidshare.com/files/52649203/Intel_Sata_Driver_x_WinXP.rar
ciao..
seguendo la procedura indicata nella guida ho provato a creare l'ISO di XP modificata (ho aggiunto solo i driver SATA, cliccando sul primo file contenuto nella cartella e poi selezionando tutti quelli visualizzati nella lista)... purtroppo Nlite mi ha dato il seguente errore:
---------------------------------------------------
D-The process cannot access the file 'D\Users\Ivan\Business\Desktop\en_winxp_pro_with_sp2\MSHDC.INF' because it is being used by another process.
--------------------------------------------------
:doh:
nonstante questo mi ha permesso di continuare e dopo aver creato il file ISO e aver masterizzato il cd, ho provato a riavviare il pc, ma ancora una volta l'hard disk non mi viene riconosciuto... :muro:
questa cosa è legata al problema evidenziato da nlite?
Comuqnue, per sicurezza, ho scaricato la versione precedente (avevo usato l'ultimissima, in versione beta) e questa volta non mi ha dato errori... ma io ho finito i cd e quindi stasera non posso continuare...
Domani ci riprovo con la nuova ISO...
Se qualcuno di voi ha suggerimenti, si faccia avanti :)
CarloCosenza
03-10-2007, 02:32
mi suggerite un software per overclockkare la cpu di questo splendido notebook...
sia per vista che per xp
moadib978
03-10-2007, 08:25
ProBLema RisoLto.
Come hai fatto? sei riuscito a configurarli?
fabbius69
03-10-2007, 08:33
Per Navigare ho dovuto creare un profilo personalizzato ed il pc automaticamente si collegava a quello, ora all'accensione va sempre su quello automatico ed io per navigare devo cambialo manualmente.
Come posso fare???:mc:
Ciao ragazzi volevo chiedere una cosa: proprio qui sul forum mi è stato detto che per velocizzare l'avvio potrei disabilitare una funzione chiamata SuperFetch ( che precarica i programmi usati + frequentemente) mi consigliate di disabilitarla?...il mio vista all'avvio è molto lento(in particolare ciò che fa è il continuare a caricare non so quale applicazione per 8 minuti dopo l'avvio, poi dopo tutto ok), pensate che sia utile anche svuotare sistematicamente la cartella prefetch?
Un'ultima domanda per la quale sarei grato di una vostra risposta: ho il 5920 in versione hd-dvd, cioè con il 7500, e utilizzo frequentemente pinnacle studio ( qualche volta anche qualche gioco), mi consigliate di aggiornare i driver video (visto che io ho ancora quelli montati di serie)?
Se sì sapreste indicarmi una guida in italiano (se esiste) per aggiornarli?
Davvero grazie a chi può aiutarmi.
ciao ragazzi e ragazze
scusate ma mi sono accorta che invece dei 200 gb dichiarati in realtà nel 5920G sono molto meno :mad: :mad:
Primary Fat16 77.4GB
Primary NTFS 84.9
quindi sono 162.30 invece dei 200 :muro:
ma dove sono finiti 38 giga?
cosa mi consigliete di eliminare x guadagnare spazio sull'hd?
grazie
ciao
jokervero
03-10-2007, 12:17
ciao ragazzi e ragazze
scusate ma mi sono accorta che invece dei 200 gb dichiarati in realtà nel 5920G sono molto meno :mad: :mad:
Primary Fat16 77.4GB
Primary NTFS 84.9
quindi sono 162.30 invece dei 200 :muro:
ma dove sono finiti 38 giga?
cosa mi consigliete di eliminare x guadagnare spazio sull'hd?
grazie
ciao
Hai il modello con HD da 160GB e 5400rpm il cui seriale termina per 16 e non per 20 infatti non hai il bluetooth e qualche altra cazzatina in compenso l'hai pagato 999€ al massimo e non 1200€ ;)
gianluca_1986
03-10-2007, 12:21
Hai il modello con HD da 160GB e 5400rpm il cui seriale termina per 16 e non per 20 infatti non hai il bluetooth e qualche altra cazzatina in compenso l'hai pagato 999€ al massimo e non 1200€ ;)
ma và il motivo è che ci sono le 2 partizioni nascoste che occupano sui 15gb circa
un hd da 200gb non avrà mai 200gb effettivi,perchè i produttori di hd dividono bit e byte x 1000 anziche 1024,è normale che tu veda meno di 200gb
io ho il modello da 200 e totali mi da 190.000mb cioè 185gb.
anche il mio esterno da 160gb in realtà ne ha 149
jokervero
03-10-2007, 12:22
ma và il motivo è che ci sono le 2 partizioni nascoste che occupano sui 15gb circa
un hd da 200gb non avrà mai 200gb effettivi,perchè i produttori di hd dividono bit e byte x 1000 anziche 1024,è normale che tu veda meno di 200gb
io ho il modello da 200 e totali mi da 190.000mb cioè 185gb.
anche il mio esterno da 160gb in realtà ne ha 149
Scusa ma sai di che parli ?
Ci sono 2 versioni di questo notebook (anche 3 a voler ben vedere). Lei ha l'HD da 160GB esattamente come il mio e non da 200GB. So bene la suddivisione dei byte e dei suoi multipli ;)
bè veramente io ho quello da 200 gb....
certo che quando te lo vendono dovrebbero dirti che in realtà ci sono 30 gb in meno c....:cry:
jokervero
03-10-2007, 12:26
bè veramente io ho quello da 200 gb....
certo che quando te lo vendono dovrebbero dirti che in realtà ci sono 30 gb in meno c....:cry:
Mi dici il seriale esatto ? Hai il bluetooth ?
gianluca_1986
03-10-2007, 12:31
Scusa ma sai di che parli ?
Ci sono 2 versioni di questo notebook (anche 3 a voler ben vedere). Lei ha l'HD da 160GB esattamente come il mio e non da 200GB. So bene la suddivisione dei byte e dei suoi multipli ;)
certo che ci sono varie versioni,ma se a lei il totale dei gb risulta di 163, è impossibile che sia un hd da 160,dato che non è mai esistito nessun hd che abbia capacità maggiore di quella dichiarata;)
jokervero
03-10-2007, 12:36
certo che ci sono varie versioni,ma se a lei il totale dei gb risulta di 163, è impossibile che sia un hd da 160,dato che non è mai esistito nessun hd che abbia capacità maggiore di quella dichiarata;)
Sì questo sicuramente è vero ma anche tu dicevi che il tuo da 200gb non ti dava come spazio disponibile 163 ma di più ;)
jokervero
03-10-2007, 12:37
io ho il modello da 200 e totali mi da 190.000mb cioè 185gb.
anche il mio esterno da 160gb in realtà ne ha 149
Intendo questo ;)
gianluca_1986
03-10-2007, 12:38
Sì questo sicuramente è vero ma anche tu dicevi che il tuo da 200gb non ti dava come spazio disponibile 163 ma di più ;)
a me come totale da 185gb ma io non ho piu le partizioni nascoste,a lei da 163+eventuali partizioni nascoste...
per sapere il totale dovrebbe guardare su gestione periferiche
a te quanto di da in totale avendo il 160?
Intendo questo ;)
quoto :D intendevo quello anch'io XD ma ogni volta che provavo a rispondere lo avevate gia' fatto voi hehe
Milly ascolta questi 2... la sanno lunga ;)
gianluca_1986
03-10-2007, 12:41
quoto :D intendevo quello anch'io XD ma ogni volta che provavo a rispondere lo avevate gia' fatto voi hehe
Milly ascolta questi 2... la sanno lunga ;)
eheh grazie x il complimento:D
jokervero
03-10-2007, 12:41
a me come totale da 185gb ma io non ho piu le partizioni nascoste,a lei da 163+eventuali partizioni nascoste...
per sapere il totale dovrebbe guardare su gestione periferiche
a te quanto di da in totale avendo il 160?
Francamente non me lo ricordo, appena torno a casa controllo e ti dico cmq se non ha conteggiato le partizioni nascoste allora è come dici tu ;)
gianluca_1986
03-10-2007, 12:45
Francamente non me lo ricordo, appena torno a casa controllo e ti dico cmq se non ha conteggiato le partizioni nascoste allora è come dici tu ;)
si comunque se uno prende il pc e non è esperto gli cominciano a girare le balle,sia x i gb delle partizioni nascoste sia x le tonnellate di gb che occupa vista..praticamente ti partono 30-40gb come niente...
io infatti ho piallato tutto x bene e messo xp+vista+linux tutti belli leggeri e il pc và da dio...
ah già che controlli...sapresti dirmi la marca e modello del tuo hd?
giusto x curiosità x vedere che cosa sta montando l'acer ultimamente...
thank's
eheh grazie x il complimento:D
Prego XD
p.s.: gianluca, te che hai XP ultra ottimizzato, hai provato a guardare un film stando a batteria x vedere se riesci a vederlo tutto senza che si spenga?
io devo ancora provarci...
pps ma se downclocko la scheda video, la rovino? dici che durerebbe di + la visione di un film?
jokervero
03-10-2007, 12:50
si comunque se uno prende il pc e non è esperto gli cominciano a girare le balle,sia x i gb delle partizioni nascoste sia x le tonnellate di gb che occupa vista..praticamente ti partono 30-40gb come niente...
io infatti ho piallato tutto x bene e messo xp+vista+linux tutti belli leggeri e il pc và da dio...
ah già che controlli...sapresti dirmi la marca e modello del tuo hd?
giusto x curiosità x vedere che cosa sta montando l'acer ultimamente...
thank's
Sì un pò le balle girano, nel mio caso non tanto per Vista che invece a me piace quanto piuttosto per le partizioni nascoste e la quantità di spazzatura inutile (e spesso deleteria in termini di prestazioni) preinstallate nel sistema.
Per quanto riguarda l'HD ti posso dire con certezza che è un Toshiba a 5400rpm il modello esatto te lo dico dopo, ad ogni modo mi son sempre chiesto se spazzando via tutto il sistema operativo originale non si vada ad intaccare la garanzia.
...io infatti ho piallato tutto x bene e messo xp+vista+linux...
che linux hai messo? io ho provato a mettere ubuntu 7.04, dopo qualche problema, sono riuscito ad installarlo, ma nonostante seguissi la guida di giampy (http://www.pagliuso.net/index.php?option=com_content&task=view&id=48&Itemid=28) non sono riuscito ad installare i 2 pacchetti debian con il kernel modificato che ha fatto lui, e la vga, se hai un po' di tempo puoi leggerti la suddetta guida e magari dirmi qualche cosa che manca? anche qualcosa di estremamente ovvio, visto che nn ho mai installato linux XD
io i pacchetti debian li avevo nella partizione con xp, puo' essere x quello che da dentro ubuntu non riuscivo ad installarli? xke' nn erano nella partizione che usavo? :help:
whites11
03-10-2007, 12:59
che linux hai messo? io ho provato a mettere ubuntu 7.04, dopo qualche problema, sono riuscito ad installarlo, ma nonostante seguissi la guida di giampy (http://www.pagliuso.net/index.php?option=com_content&task=view&id=48&Itemid=28) non sono riuscito ad installare i 2 pacchetti debian con il kernel modificato che ha fatto lui, e la vga, se hai un po' di tempo puoi leggerti la suddetta guida e magari dirmi qualche cosa che manca? anche qualcosa di estremamente ovvio, visto che nn ho mai installato linux XD
io i pacchetti debian li avevo nella partizione con xp, puo' essere x quello che da dentro ubuntu non riuscivo ad installarli? xke' nn erano nella partizione che usavo? :help:
portate pazienza: la nuova ubuntu (uscita prevista 18 ottobre) supporta alla grande l'acer 5920...se volete potete provare con la versione beta...
portate pazienza: la nuova ubuntu (uscita prevista 18 ottobre) supporta alla grande l'acer 5920...se volete potete provare con la versione beta...
L'eame di informatica all'università lo ho l'11 T_T nn credo mi aspettino... mi accontentero' di usare ubuntu nn completamente installato, alla fine mi serve la shell...
a me come totale da 185gb ma io non ho piu le partizioni nascoste,a lei da 163+eventuali partizioni nascoste...
per sapere il totale dovrebbe guardare su gestione periferiche
a te quanto di da in totale avendo il 160?
dove le vedo le partizioni nascoste?:help:
e cosa mi consigliate di eliminare per recuperare gb dall' hd?:stordita:
grazie ragazzi siete grandi;)
come farei senza di voi? ;)
jokervero
03-10-2007, 13:31
dove le vedo le partizioni nascoste?:help:
e cosa mi consigliate di eliminare per recuperare gb dall' hd?:stordita:
grazie ragazzi siete grandi;)
come farei senza di voi? ;)
Il modo migliore per vederle e gestirle è usare un software apposito, il più diffuso e famoso è senz'altro Partition Magic ma io preferisco usare Acronis ;)
icarus84
03-10-2007, 13:31
ragazzi chiedo aiuto :confused: , sono interessato all'acquisto di questo notebook ma su internet trovo solo la versione da 160 gb quella da 200 gb è praticamente in esaurimento dato che molti siti l'hanno terminato. Uno di questi siti mi ha risposto per email dicendomi che è fuori produzione la versione da 200 gb e che è disponibile solo quella da 160 gb (infatti sulla foto c'è scritto novità) e ovviamente il più potente 200 gb ma con processore T7500.
Cerco qualcuno che mi faccia chiarezza, è vera questa cosa? :mbe: Sono allettato a prendere quello da 160 gb a 925 euro su internet, in giro nei negozi non so a quanto lo potrei trovare, avete qualche info?
P.s. qualcuno conosce il negozio Takiro Suma ? Lo fa a 895 euro :o
Il modo migliore per vederle e gestirle è usare un software apposito, il più diffuso e famoso è senz'altro Partition Magic ma io preferisco usare Acronis ;)
scusa l'ignoranza ma cosa ci nasconde il sistema in queste partizioni?:muro:
partizioni nascoste? perchè si chiamano così? e sono nascoste?:muro:
grazie per la pazienza:doh:
ciao:D
jokervero
03-10-2007, 13:42
scusa l'ignoranza ma cosa ci nasconde il sistema in queste partizioni?:muro:
partizioni nascoste? perchè si chiamano così? e sono nascoste?:muro:
grazie per la pazienza:doh:
ciao:D
Sono partizioni che vengono fatte in fabbrica al momento dell'installazione del software nel sistema e contengono i dati per il recupero del sistema in caso ci sia bisogno di formattare tutto. Una volta fatti i tuoi dvd puoi pure cancellare tutto ;)
Per la pazienza figurati, il forum esiste per questo ;)
jokervero
03-10-2007, 13:43
ragazzi chiedo aiuto :confused: , sono interessato all'acquisto di questo notebook ma su internet trovo solo la versione da 160 gb quella da 200 gb è praticamente in esaurimento dato che molti siti l'hanno terminato. Uno di questi siti mi ha risposto per email dicendomi che è fuori produzione la versione da 200 gb e che è disponibile solo quella da 160 gb (infatti sulla foto c'è scritto novità) e ovviamente il più potente 200 gb ma con processore T7500.
Cerco qualcuno che mi faccia chiarezza, è vera questa cosa? :mbe: Sono allettato a prendere quello da 160 gb a 925 euro su internet, in giro nei negozi non so a quanto lo potrei trovare, avete qualche info?
P.s. qualcuno conosce il negozio Takiro Suma ? Lo fa a 895 euro :o
Beh io il mio che è la versione da 160GB e senza bluetooth l'ho pagato 999€ quindi direi che 925 è un ottimo prezzo ;)
Sono partizioni che vengono fatte in fabbrica al momento dell'installazione del software nel sistema e contengono i dati per il recupero del sistema in caso ci sia bisogno di formattare tutto. Una volta fatti i tuoi dvd puoi pure cancellare tutto ;)
Per la pazienza figurati, il forum esiste per questo ;)
grazie jokervero;)
allora io ho già fatto i dvd di ripristino quindi adesso voglio cancellarle stè partizioni
dove vado?:doh:
portate pazienza: la nuova ubuntu (uscita prevista 18 ottobre) supporta alla grande l'acer 5920...se volete potete provare con la versione beta...
Grazie. Io ho provato la alpha (5, credo) e singhiozzava ancora nel riconoscere l'HW (ma io con Linux sono una capretta, quindi colpa mia nel non saperlo aiutare smanettando in installazione). :)
Domandina, se hai esperienza delle versioni precedenti: in Ubuntu se installo la beta, all'uscita della final basta chiedere l'aggiornamento dal suo pannello o debbo reinstallare tutto? ThankYouInAdvance
Vale46TheDoctor
03-10-2007, 14:37
L'eame di informatica all'università lo ho l'11 T_T nn credo mi aspettino... mi accontentero' di usare ubuntu nn completamente installato, alla fine mi serve la shell...
Scusate l'OT, ma visto che so bene cosa significa essere studente universitario, e tempo fa mi sn trovato anke io in una situazione simile, non potevo nn farlo :D
Fatta questa breve premessa, volevo consigliarti qst:
http://www.cygwin.com/
Visto che ho letto che ti serve la shell, potrebbe essere la giusta soluzione...per me lo è stata!!!
Scusate ancora...in bocca al lupo!
CarloCosenza
03-10-2007, 15:34
mi suggerite un software per overclockkare la cpu di questo splendido notebook...
sia per vista che per xp
riposto.................:mc: :mc: :mc: :mc:
Scusate l'OT, ma visto che so bene cosa significa essere studente universitario, e tempo fa mi sn trovato anke io in una situazione simile, non potevo nn farlo :D
Fatta questa breve premessa, volevo consigliarti qst:
http://www.cygwin.com/
Visto che ho letto che ti serve la shell, potrebbe essere la giusta soluzione...per me lo è stata!!!
Scusate ancora...in bocca al lupo!
ora devo uscire per forza, poi torno e guardo che roba è :D tipo uno shell-emulator? a stasera! bb e thx
sky 1987
03-10-2007, 16:15
salve a tutti sono appena iscritto al forum :) COMPLIMENTI
sono possessore del 5920 (t7300) da qualche giorno; ho letto le prime 61 pagine del post(continuerò a leggere le restanti con più calma) e ho trovato tutte le informazioni e i suggerimenti per sfruttare al meglio il portatile!
Il piccolo problema che ho è il seguente:stamattina dopo aver letto attentamente tutte le istruzioni sul forum ho eseguito l'installazione del windows xp(40gb) e conseguentemente del windows vista(50gb) e fin qui tutto bene;ho installato i driver per entrambi i sistemi e anche qui nessu problema;ora però mi ritrovo uno spazio che di 85gb(quello che avevo lasciato per i dati) che nel fare le partizioni avevo lasciato non allocato convinto di poter creare una partizione estesa su quello spazio al termine dell'installazione dei due SO;ho,però, scoperto solo ora che una partizione estesa è comunque una partizione primaria per cui tra xp,vista e le due partizioni nascoste ho 4 partizioni primarie e non posso utillizzare lo spazio allocato.
Ora la mia domanda è quale dei due spazi allocati mi consigliate di eliminare? insomma quale di questi due spazi non è fondamentale nel caso volessi riportare il pc allo stato iniziale tramite dvd recovery?!
Qualsiasi altro suggerimento o aiuto è mooolto mooolto gradito!!:help::help:
P.S. scusate se mi sono dilungato un pò troppo!!
Grazie
:)
Ciao a tutti
Io attualmente sto lavorando con vista e vorrei installare alcohol,
mi sapreste dire quale versione gira con questo S.O.
grazie
moadib978
03-10-2007, 16:59
Sono partizioni che vengono fatte in fabbrica al momento dell'installazione del software nel sistema e contengono i dati per il recupero del sistema in caso ci sia bisogno di formattare tutto. Una volta fatti i tuoi dvd puoi pure cancellare tutto ;)
Per la pazienza figurati, il forum esiste per questo ;)
Le partizioni nascoste sono 2:
una di circa 10 gb che contiene un'immagine del s.o. come uscito di fabbrica
un'altra di circa 3 gb che contiene una versione "moddata" di windows xp e che permette di far partire acer arcade a computer spento (alimentato ma senza schiacciare il tasto ON ma schiacciando il primo tasto dei tastini multimediali a destra della tastiera).
Non c'è molta chiarezza a riguardo, infatti cancellando la partizione da 10 gb (che di regola dovrebbe essere inutile se hai fatto i 3 dvd di ripristino) non parte più l'acer arcade a "computer spento".
Qualcuno aveva ipotizzato, quindi, che questa immagine da 10 gb non si sostanziava unicamente in un'immagine del s.o. di fabbrica, ma contenesse anche la Mbr necessaria per il boot di acer arcade.
Personalmente ho formattato solo le partizioni visibili e ho reinstallato SVista, lasciando intatte le 2 partizioni nascoste.
Ma acer arcade non mi parte, in pratica il pulsante dell'acer arcade replica l'ON e quindi parte Vista.
Mi pare strano in quanto come detto sopra non avrei dovuto intaccare nulla.
Unica spiegazione è che devo installare Acer arcade de luxe su Vista, in modo da configuare quel tastierino multimediale alla sinistra della tastiera.
Se anche così non mi funzionerà, ranzerò via tutto...
E voi cosa avete fatto?
-rApSTyLe-
03-10-2007, 17:05
allora ho installato i driver vecchi (che cerano nella guida per sistemare il problema standby) e poi ho messo quelli nuovi..
pero ora mi sorge un problema.. non mi funziona piu STALKER o.O
cioe mi parte il gioco ma pochi min dopo torna al desktop.. ho provato a rimettere i driver che avevo prima e niente.. stesso problema.. chi mi aiuta?
altra domanda.. posso installare oltre a vista e xp anche una versione di linux?
e difficile fare il boot a tre (nn so come si chiami xD)?
grz mille ragazzi
Lost Soul 1981
03-10-2007, 18:23
Per prima cosa complimenti a tutti i partecipanti a questa discussione!
Sono un felicissimo possessore del 5920 versione t7300 con HD da 200 e BT!
Uso Vista e siccome ogni tanto gioco (Company of Heroes và alla grande, così come Bioshock (gioco spaventoso :eek:), ho messo i driver 163.69 dal sito laptopvideo2go.com.
Il problema è subentrato con Doom3; non parte!!!:cry:
:help: :help: :help:
Qualcuno di voi sa come risolvere il problema con Vista, visto che xp nn lo installerò?
PS: Cmq avevo messo le patch fino alla 1.31 ma niente da fare, esce una schermata dove in inglese mi dice che c'è stato un errore nell'inizializzare i driver dell'OpenGL!
Grazie e Ciao!!!!!!!!!!!
ragazzi chiedo aiuto :confused: , sono interessato all'acquisto di questo notebook ma su internet trovo solo la versione da 160 gb quella da 200 gb è praticamente in esaurimento dato che molti siti l'hanno terminato. Uno di questi siti mi ha risposto per email dicendomi che è fuori produzione la versione da 200 gb e che è disponibile solo quella da 160 gb (infatti sulla foto c'è scritto novità) e ovviamente il più potente 200 gb ma con processore T7500.
Cerco qualcuno che mi faccia chiarezza, è vera questa cosa? :mbe: Sono allettato a prendere quello da 160 gb a 925 euro su internet, in giro nei negozi non so a quanto lo potrei trovare, avete qualche info?
P.s. qualcuno conosce il negozio Takiro Suma ? Lo fa a 895 euro :o
Guarda, io ho appena preso quello da 200GB con bluetooth a 1099€.
Lo trovi da Auchan, almeno .....ad auchan di Torino
Due domandine veloci.
Per disinstallare Norton faccio la disinstallazione classica dal menù "Installazione applicazioni" e poi avvio il Norton Removal Tool,.....ma quale il 2007 o il 2008???? (Ho scaricato queste due versioni)
Che versione abbiamo di Norton sul Notebook nuovo?
Ho una stampante vecchia di 3 anni.Ovviamente ho i driver per XP che a me non servono perchè uso Vista.
E' sufficiente collegare la stampante e Vista me la riconosce senza installare nessun driver?
La stamp è una Epson C60 o C62, non ricordo bene. (Il notebook non è proprio mio...è di mia sorella)
Ciao:)
gianluca_1986
03-10-2007, 20:11
Prego XD
p.s.: gianluca, te che hai XP ultra ottimizzato, hai provato a guardare un film stando a batteria x vedere se riesci a vederlo tutto senza che si spenga?
io devo ancora provarci...
pps ma se downclocko la scheda video, la rovino? dici che durerebbe di + la visione di un film?
mah ci credi che finora ho visto solo 2 film e sempre collegato alla 220?
cmq come durata io non raggiungo le 2 ore usandolo per navigare/programmare, se ci gioco arrivo a malapena a 1 ora: giusto il tempo in treno casa-ufficio.
se downclocki sicuramente la batteria dura di più e sicuramente non rovini nulla,ma se vuoi avere più autonomia abbassa + che riesci la luminosità: è quella che ciuccia di più batteria
secondo me siamo a circa 40% schermo 20-25%cpu 25-30% s.video + un altro 25-35% dato da tutto il resto
Sì un pò le balle girano, nel mio caso non tanto per Vista che invece a me piace quanto piuttosto per le partizioni nascoste e la quantità di spazzatura inutile (e spesso deleteria in termini di prestazioni) preinstallate nel sistema.
Per quanto riguarda l'HD ti posso dire con certezza che è un Toshiba a 5400rpm il modello esatto te lo dico dopo, ad ogni modo mi son sempre chiesto se spazzando via tutto il sistema operativo originale non si vada ad intaccare la garanzia.
io ho risolto mettendo tutto da zero.
ho provato anche a eliminare un po di roba dal suo Vista originale,ma non c'è confronto con un SO installato da 0, molto piu veloce reattivo e leggero
Le partizioni nascoste sono 2:
una di circa 10 gb che contiene un'immagine del s.o. come uscito di fabbrica
un'altra di circa 3 gb che contiene una versione "moddata" di windows xp e che permette di far partire acer arcade a computer spento (alimentato ma senza schiacciare il tasto ON ma schiacciando il primo tasto dei tastini multimediali a destra della tastiera).
Non c'è molta chiarezza a riguardo, infatti cancellando la partizione da 10 gb (che di regola dovrebbe essere inutile se hai fatto i 3 dvd di ripristino) non parte più l'acer arcade a "computer spento".
Qualcuno aveva ipotizzato, quindi, che questa immagine da 10 gb non si sostanziava unicamente in un'immagine del s.o. di fabbrica, ma contenesse anche la Mbr necessaria per il boot di acer arcade.
Personalmente ho formattato solo le partizioni visibili e ho reinstallato SVista, lasciando intatte le 2 partizioni nascoste.
Ma acer arcade non mi parte, in pratica il pulsante dell'acer arcade replica l'ON e quindi parte Vista.
Mi pare strano in quanto come detto sopra non avrei dovuto intaccare nulla.
Unica spiegazione è che devo installare Acer arcade de luxe su Vista, in modo da configuare quel tastierino multimediale alla sinistra della tastiera.
Se anche così non mi funzionerà, ranzerò via tutto...
E voi cosa avete fatto?
secondo me c'è qualcosa nell'mbr che salta non appena si reinstalla qualsiasi cosa,visto che acer arcade sembra funzionare solo con vista originale e tutto lasciato come esce dalla fabbrica.
io personalmente ho piallato TUTTO e messo un bel triboot XP(x giocare)-Vista(x lavorare/programmare/navigare)-Linux(per conoscerlo un pò visto che sono niubbo in materia)
Due domandine veloci.
Per disinstallare Norton faccio la disinstallazione classica dal menù "Installazione applicazioni" e poi avvio il Norton Removal Tool,.....ma quale il 2007 o il 2008???? (Ho scaricato queste due versioni)
Che versione abbiamo di Norton sul Notebook nuovo?
Ho una stampante vecchia di 3 anni.Ovviamente ho i driver per XP che a me non servono perchè uso Vista.
E' sufficiente collegare la stampante e Vista me la riconosce senza installare nessun driver?
La stamp è una Epson C60 o C62, non ricordo bene. (Il notebook non è proprio mio...è di mia sorella)
Ciao:)
norton dovrebbe essere il 2007(la mia versione era quella se non sbaglio)
per eliminarlo penso sia uguale usare il removal tool 2007 o 2008
x la stampante non dovrebbero esserci problemi.
controlla comunque sul sito epson se c sono driver per vista
gianluca_1986
03-10-2007, 20:12
Due domandine veloci.
Per disinstallare Norton faccio la disinstallazione classica dal menù "Installazione applicazioni" e poi avvio il Norton Removal Tool,.....ma quale il 2007 o il 2008???? (Ho scaricato queste due versioni)
Che versione abbiamo di Norton sul Notebook nuovo?
Ho una stampante vecchia di 3 anni.Ovviamente ho i driver per XP che a me non servono perchè uso Vista.
E' sufficiente collegare la stampante e Vista me la riconosce senza installare nessun driver?
La stamp è una Epson C60 o C62, non ricordo bene. (Il notebook non è proprio mio...è di mia sorella)
Ciao:)
http://esupport.epson-europe.com/ProductHome.aspx?lng=it-IT&data=FGQ8MBMpKlvTec1Rm2jj5lZRtweI1y9bggDtCt3uoBIU003D&tc=6
jokervero
03-10-2007, 20:43
Sì forse spazzerò via il Vista originale e gli metto Vista a 64 bit ultimate, che dite esistono tutti i driver ?
«737oOz®»
03-10-2007, 20:46
Per prima cosa complimenti a tutti i partecipanti a questa discussione!
Sono un felicissimo possessore del 5920 versione t7300 con HD da 200 e BT!
Uso Vista e siccome ogni tanto gioco (Company of Heroes và alla grande, così come Bioshock (gioco spaventoso :eek:), ho messo i driver 163.69 dal sito laptopvideo2go.com.
Il problema è subentrato con Doom3; non parte!!!:cry:
:help: :help: :help:
Qualcuno di voi sa come risolvere il problema con Vista, visto che xp nn lo installerò?
PS: Cmq avevo messo le patch fino alla 1.31 ma niente da fare, esce una schermata dove in inglese mi dice che c'è stato un errore nell'inizializzare i driver dell'OpenGL!
Grazie e Ciao!!!!!!!!!!!
Da quello ke ricordo, mi pare di aver letto ke i gioki concepiti sotto opengl avrebbero dato problemi sotto vista e directX10, ma devi cercare meglio sul sito del gioco x vedere se c'è una patch nuova ke ti permette di farlo funzionare sotto vista :(
AudiMaster
03-10-2007, 20:50
ciao a tutti, ho acquistato da un po questo gioiellino... e sto notanto dei disguidi dopo aver installato xp pro + SP2... Esattamente sono 3:
1) Nonostante io abbia installato MCE standby tool non funziona lo standby e nemmeno la sospensione, in quanto se chiudo lo schermo oppure se faccio partire manualemente una delle due opzioni si spegne, ma appena riaccendo non si accende lo schermo e rimane nero nonostante il pc parta ( ho già provato a fare Fn+tasto per far diventare nero lo schermo)
2)Il touchpad, in particolare lo scorrimento orizzontale e verticale sfiorando sul touch e anche il cosino quadrato per scorrere nelle pagine, mi si disattiva dopo un po' che lavoro e rimane inattivo per circa 10 min o più e poi rifunziona stranamente per miracolo... questo non succede perchè non clicco nella parte giusta dello schermo perchè ho provato...
3)Questo mi da invece particolarmente fastidio come errore, cioè ogni volta che faccio tasto destro su un programma tipo per estrarre uno .zip o .rar devo aspettare molti secondi tipo 20 come se facesse chissa che cosa... e poi alcune volte non succede nulla e devo rifare tasto destro e allora si apre subito il nemù a tendina... ho notato però che se vado nel task manager e chiudo il processo QtZgAcer.EXE qusto problema si risolve... almeno così mi è sembrato... l'unico inconveniente è che non vengono più visualizzati i messaggi di comando, cioè quando abbasso il volume non compare più la bassa verde in basso... quando disattivo l'audio con "Fn+ tasto per disatt. audio" non compare l'icona della cassa sbarrata, ecc ecc...
riuscite a darmi una mano???? grazie :rolleyes:
-Edit 1-
Ma questo processore è a 64 Bit??? quindi dovrei o potrei installare OS a 64 bit????
grazie ancora
«737oOz®»
03-10-2007, 20:55
allora ho installato i driver vecchi (che cerano nella guida per sistemare il problema standby) e poi ho messo quelli nuovi..
pero ora mi sorge un problema.. non mi funziona piu STALKER o.O
cioe mi parte il gioco ma pochi min dopo torna al desktop.. ho provato a rimettere i driver che avevo prima e niente.. stesso problema.. chi mi aiuta?
altra domanda.. posso installare oltre a vista e xp anche una versione di linux?
e difficile fare il boot a tre (nn so come si chiami xD)?
grz mille ragazzi
Nn so se stai usando vista o xp, io ti posso dire anke xkè sto giocando in questo momento cn stalker, ke ho i 163.69 di driver sotto xp, e il gioco nn si blokka mai tieni conto ke ho la versione di stalker 1.0000 senza nessuna patch sennò quà perdo i salvataggi, si puoi mettere Ubuntu e fare un bel triboot metti l'ultima versione dovrebbe essere la 7.10 beta mi pare (tieni conto ke di linux ne capisco ben poco), cmq c'è giampy69 ke sul suo sito ha scritto una guida su come installare Ubuntu :)
«737oOz®»
03-10-2007, 20:57
Sì forse spazzerò via il Vista originale e gli metto Vista a 64 bit ultimate, che dite esistono tutti i driver ?
Xkè mettere la versione a 64bit? Io ti consiglio Vista Ultimate normale, e poi programmi ottimizzati x il 64bit ce ne sono poki, poi nn so vedi tu, ma sicuramente le grane nn saranno poke :)
«737oOz®»
03-10-2007, 21:03
Ciao a tutti
Io attualmente sto lavorando con vista e vorrei installare alcohol,
mi sapreste dire quale versione gira con questo S.O.
grazie
Io sotto Vista ho alcohol versione 1.9.6 (build 4629) :) , nessun problema :)
«737oOz®»
03-10-2007, 21:09
ciao a tutti, ho acquistato da un po questo gioiellino... e sto notanto dei disguidi dopo aver installato xp pro + SP2... Esattamente sono 3:
1) Nonostante io abbia installato MCE standby tool non funziona lo standby e nemmeno la sospensione, in quanto se chiudo lo schermo oppure se faccio partire manualemente una delle due opzioni si spegne, ma appena riaccendo non si accende lo schermo e rimane nero nonostante il pc parta ( ho già provato a fare Fn+tasto per far diventare nero lo schermo)
2)Il touchpad, in particolare lo scorrimento orizzontale e verticale sfiorando sul touch e anche il cosino quadrato per scorrere nelle pagine, mi si disattiva dopo un po' che lavoro e rimane inattivo per circa 10 min o più e poi rifunziona stranamente per miracolo... questo non succede perchè non clicco nella parte giusta dello schermo perchè ho provato...
3)Questo mi da invece particolarmente fastidio come errore, cioè ogni volta che faccio tasto destro su un programma tipo per estrarre uno .zip o .rar devo aspettare molti secondi tipo 20 come se facesse chissa che cosa... e poi alcune volte non succede nulla e devo rifare tasto destro e allora si apre subito il nemù a tendina... ho notato però che se vado nel task manager e chiudo il processo QtZgAcer.EXE qusto problema si risolve... almeno così mi è sembrato... l'unico inconveniente è che non vengono più visualizzati i messaggi di comando, cioè quando abbasso il volume non compare più la bassa verde in basso... quando disattivo l'audio con "Fn+ tasto per disatt. audio" non compare l'icona della cassa sbarrata, ecc ecc...
riuscite a darmi una mano???? grazie :rolleyes:
-Edit 1-
Ma questo processore è a 64 Bit??? quindi dovrei o potrei installare OS a 64 bit????
grazie ancora
1) cn MCE io nn ho risolto il problema dello standby ke purtroppo rimarra finkè nn usciranno driver video aggiornati x la 8600MGT, ma risolve il problema dello spegnimento
2) secondo me è un problema di driver, ma hai scaricato i driver dal sito ftp di acer x XP?
3) il file in questione ke termini come processo è il file relativo al launch manager, quindi ragion x cui disattivando quello disattivi dall'osd ai tasti Fn
p.s.: la cpu è a 64bit, e puoi installare il SO a 64bit
AudiMaster
03-10-2007, 21:23
1) cn MCE io nn ho risolto il problema dello standby ke purtroppo rimarra finkè nn usciranno driver video aggiornati x la 8600MGT, ma risolve il problema dello spegnimento
2) secondo me è un problema di driver, ma hai scaricato i driver dal sito ftp di acer x XP?
3) il file in questione ke termini come processo è il file relativo al launch manager, quindi ragion x cui disattivando quello disattivi dall'osd ai tasti Fn
p.s.: la cpu è a 64bit, e puoi installare il SO a 64bit
i driver sono tutti quelli installati dal server acer... l'unica cosa che non riesco a capire come mai nella gestione delle periferiche ne viene visualizzata una con il punto interrogativo.... la prima... non so cosa sia.... forse gli infrarossi
«737oOz®»
03-10-2007, 21:29
i driver sono tutti quelli installati dal server acer... l'unica cosa che non riesco a capire come mai nella gestione delle periferiche ne viene visualizzata una con il punto interrogativo.... la prima... non so cosa sia.... forse gli infrarossi
Si dev'essere la periferica CIR (infrarossi) :O
Vale46TheDoctor
03-10-2007, 21:36
1) cn MCE io nn ho risolto il problema dello standby ke purtroppo rimarra finkè nn usciranno driver video aggiornati x la 8600MGT, ma risolve il problema dello spegnimento
2) secondo me è un problema di driver, ma hai scaricato i driver dal sito ftp di acer x XP?
3) il file in questione ke termini come processo è il file relativo al launch manager, quindi ragion x cui disattivando quello disattivi dall'osd ai tasti Fn
p.s.: la cpu è a 64bit, e puoi installare il SO a 64bit
Io sto utilizzando i driver 156.65 e non ho + il problema ne dello standby ne del riavvio, ovviamente non uso + MCE, xò quando avevo i driver 163.69 il problema dello standby e del riavvio li avevo risolti entrambi con MCE.
Anche a me a volte capita di chiudere lo schermo e quando lo riapro mi rimane lo schermo nero (sempre usando i 156.65), pur avendo impostato nessuna operazione alla sua chiusura, però riesco ad ovviare al problema cn Fn+F4 che lo manda in standby, aspetto ke lampeggia il tasto arancione e clicco sulla tastiera o sul mouse, così da interrompere lo standby, e lo schermo riparte normalmente.
«737oOz®»
03-10-2007, 22:23
Io sto utilizzando i driver 156.65 e non ho + il problema ne dello standby ne del riavvio, ovviamente non uso + MCE, xò quando avevo i driver 163.69 il problema dello standby e del riavvio li avevo risolti entrambi con MCE.
Anche a me a volte capita di chiudere lo schermo e quando lo riapro mi rimane lo schermo nero (sempre usando i 156.65), pur avendo impostato nessuna operazione alla sua chiusura, però riesco ad ovviare al problema cn Fn+F4 che lo manda in standby, aspetto ke lampeggia il tasto arancione e clicco sulla tastiera o sul mouse, così da interrompere lo standby, e lo schermo riparte normalmente.
Si hai ragione, ma tu stai parlando dei 156.65 ke sn i driver + aggiornati x questa skeda video ma nn sn gli ultimi xò, e poi tu avevi il programma in questione (MCE) in esecuzione ekko xkeè nn ti dava + problemi :)
acidopuro
03-10-2007, 23:29
Provato ma niente da fare.
FOrse è un problema di trasmissione del nome del router SSID che io ho disabilitato. Vista mi dice di creare un profilo manuale e poi lui si collega. Ho fatto ma è partito dopo numerosi tentativi.
Ora sembra stabile...non so al prossimo riavvio..
Speriamo non sia un problema di scheda
Ciao
continua a lampeggiare velocemente se e' in download..lampeggio meno frequente se in ricerca.fissa quando siete connessi..
per i problemi wireless provate a farli sistemare a vista..centro connessioni dovrebbe esserci un grafico " voi-----Nome rete------internet"
tra nome rete e internet c'e una x rossa clikkate e provate a far ripriatinare a vista.. a volte funziona..
mah ci credi che finora ho visto solo 2 film e sempre collegato alla 220?
cmq come durata io non raggiungo le 2 ore usandolo per navigare/programmare, se ci gioco arrivo a malapena a 1 ora: giusto il tempo in treno casa-ufficio.
se downclocki sicuramente la batteria dura di più e sicuramente non rovini nulla,ma se vuoi avere più autonomia abbassa + che riesci la luminosità: è quella che ciuccia di più batteria
secondo me siamo a circa 40% schermo 20-25%cpu 25-30% s.video + un altro 25-35% dato da tutto il resto
Ok, thx dei conigli, hem consigli XD, cmq se guardo un divx ad es con vlc, o media player, uso la vram 2d della vga? Per capirci, dovrei usare 1a barra di atitool? e ci sono frequenze sotto le quali nn si deve andare? nn vorrei spaccare tutto XD la cpu posso abbassarla con l'acer E-Power Management, x quello volevo sapere della vga...
ps x chi ha installato una versione di linux, mandriva, ubuntu ecc., la avete fatta una partizione di swap, o avete semplicemente fatto una normale partizione? Altra cosa, volevo usare EasybootCd, xkè mi è stato comodo x il dual boot XP/Vista anche x modificare le etichette dei due so, solo che windows nn riconosce la partizione di Linux, quindi devo usare il menu di boot di quest'ultimo, che xo': 19 nn mi piace molto, e 2) ha di predefinito windows... cosa faccio? :help:
gianluca_1986
04-10-2007, 08:31
Ok, thx dei conigli, hem consigli XD, cmq se guardo un divx ad es con vlc, o media player, uso la vram 2d della vga? Per capirci, dovrei usare 1a barra di atitool? e ci sono frequenze sotto le quali nn si deve andare? nn vorrei spaccare tutto XD la cpu posso abbassarla con l'acer E-Power Management, x quello volevo sapere della vga...
ps x chi ha installato una versione di linux, mandriva, ubuntu ecc., la avete fatta una partizione di swap, o avete semplicemente fatto una normale partizione? Altra cosa, volevo usare EasybootCd, xkè mi è stato comodo x il dual boot XP/Vista anche x modificare le etichette dei due so, solo che windows nn riconosce la partizione di Linux, quindi devo usare il menu di boot di quest'ultimo, che xo': 19 nn mi piace molto, e 2) ha di predefinito windows... cosa faccio? :help:
riguardo la scheda video io uso le frequenze minime che ci sono impostate,quindi 169 e 100(*2) non so se sotto queste puo dare problemi,ma tanto il guadagno di autonomia mettendo freq + basse è davvero minimo,quello che consuma veramente tanto è lo schermo
x easybcd non so aiutarti xke non ho mai verificato come si comporta con le partizioni linux
io ho risolto mettendo grub dove mi fa scegliere se avviare linux o windows,e se scelgo windows mi mostra il menu di dual boot XP/Vista, praticamente ho un dual boot dentro l'altro
per linux se non sbaglio devi metterla per forza la partizione di swap,tanto basta anche da 1 gb quindi nn ciuccia troppo spazio
gianluca_1986
04-10-2007, 08:37
Provato ma niente da fare.
FOrse è un problema di trasmissione del nome del router SSID che io ho disabilitato. Vista mi dice di creare un profilo manuale e poi lui si collega. Ho fatto ma è partito dopo numerosi tentativi.
Ora sembra stabile...non so al prossimo riavvio..
Speriamo non sia un problema di scheda
Ciao
si perchè se hai nascosto l'SSID devi per forza creare un profilo manualmente, anche io ho fatto così e funziona perfettamente,e ho la rete wi-fi ben protetta tra filtri firewall wpa e SSID nascosto:D
jokervero
04-10-2007, 09:40
Per chi mi chiedeva info sull'hard montato sul mio notebook. Ho sbagliato a dire che era un Toshiba, controllando adesso ho scoperto è un Western Digital. Esattamente questo modello:
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=264&language=en
riguardo la scheda video io uso le frequenze minime che ci sono impostate,quindi 169 e 100(*2) non so se sotto queste puo dare problemi,ma tanto il guadagno di autonomia mettendo freq + basse è davvero minimo,quello che consuma veramente tanto è lo schermo
x easybcd non so aiutarti xke non ho mai verificato come si comporta con le partizioni linux
io ho risolto mettendo grub dove mi fa scegliere se avviare linux o windows,e se scelgo windows mi mostra il menu di dual boot XP/Vista, praticamente ho un dual boot dentro l'altro
per linux se non sbaglio devi metterla per forza la partizione di swap,tanto basta anche da 1 gb quindi nn ciuccia troppo spazio
Anche a me fa il boot con dentro il boot dei 2 windows, ma visto che in genere uso proprio windows, preferivo che fosse quello il predefinito... e vabbuò :(
wuzzy_mu
04-10-2007, 10:19
..ho visto il nuovo macbook pro,ho notato che ha una configurazione "simile" al nostro(santa rosa7500\7700,io ho 7300;nvidia8600gt,scheda audio realtek).
..secondo voi l'os x 10.4 può funzionare in modo efficente sul nosto pc?? ..si riesce a far riconoscere la scheda wi-fi?:confused:
..se avete qualche consiglio o se conoscete qualche link utile:help:
..ho visto una recensione su pc pr0fe55i0nale..come può un mac avere punteggi così alti su vista??
gianluca_1986
04-10-2007, 10:36
Anche a me fa il boot con dentro il boot dei 2 windows, ma visto che in genere uso proprio windows, preferivo che fosse quello il predefinito... e vabbuò :(
beh basta che metti nella configurazionedi grub che il predefinito sia il boot di win, li metti un timeout di 3 secondi e sei a posto
anche io uso prettamente win e infatti ho fatto così
acidopuro
04-10-2007, 10:39
si perchè se hai nascosto l'SSID devi per forza creare un profilo manualmente, anche io ho fatto così e funziona perfettamente,e ho la rete wi-fi ben protetta tra filtri firewall wpa e SSID nascosto:D
Grazie gian
Ho fatto anch'io il profilo con vista o con la tool acer , infatti si collega.
Il fatto che ora quando lo accendo non lo fa in automatico ...vede una rete disponibile senza nome ma non si collega.
Devo farlo manualmente inserendo un nome della rete...
Qualche suggerimento?
gianluca_1986
04-10-2007, 10:42
Grazie gian
Ho fatto anch'io il profilo con vista o con la tool acer , infatti si collega.
Il fatto che ora quando lo accendo non lo fa in automatico ...vede una rete disponibile senza nome ma non si collega.
Devo farlo manualmente inserendo un nome della rete...
Qualche suggerimento?
lascia stare il tool acer
vai sul centro connessioni di win e poi su gestisci reti wireless,vai su aggiungi,crea manualmente profilo di rete, gli inserisci tutti i dati e metti la spunta sia su connetti automaticamente sia su connetti anke se la rete non sta trasmettendo
MARCUS80
04-10-2007, 10:52
Nn so se hai il problema ke il NB nn si spegne e rimane fisso su Chiusura di windows in corso se è questo il problema vai a pag.115 ke ho scritto un paio di post ke potrebbero aiutarti, se invece hai il problema ke rimane blokkato appena entra in standby allora è un problema dei driver video nn compatibili cn la skeda video del portatile, l'unico consiglio e cercare di disabilitare standby e sospensione sempre, almeno nn rischi ke si blokka + :)
se guardi nella prima pagina c'è una guida che dice come fare però non dice da dove scaricare i driver e soprattutto quali driver sono da scaricare
beh basta che metti nella configurazionedi grub che il predefinito sia il boot di win, li metti un timeout di 3 secondi e sei a posto
anche io uso prettamente win e infatti ho fatto così
Quindi dovrei mettere come predefinita la scielta del menu dei 2 windows, e appena entra li, pochi secondi x far partire windows giusto? Ora ci provo... xo' io nn ho piallato la partizione da 9 giga, infatti me la riconosce in avvio! X non rischiare gliela metto come commento, cosi' nn compare + ;)
gianluca_1986
04-10-2007, 11:29
Quindi dovrei mettere come predefinita la scielta del menu dei 2 windows, e appena entra li, pochi secondi x far partire windows giusto? Ora ci provo... xo' io nn ho piallato la partizione da 9 giga, infatti me la riconosce in avvio! X non rischiare gliela metto come commento, cosi' nn compare + ;)
si fai così allora elimina da grub la voce relativa all partizione da 9 gb tanto è inutile che la lasci nella conf, oppure mettila come commento tanto è uguale, poi metti come default la voce di wind e il gioco è fatto
x far partire subito win metti un timeout + basso, io ho messo 3 secondi, così se x caso voglio far partire linux ho il tempo necessario
si fai così allora elimina da grub la voce relativa all partizione da 9 gb tanto è inutile che la lasci nella conf, oppure mettila come commento tanto è uguale, poi metti come default la voce di wind e il gioco è fatto
x far partire subito win metti un timeout + basso, io ho messo 3 secondi, così se x caso voglio far partire linux ho il tempo necessario
come gli dico che il menu' di windows e' quello predefinito? hem, potresti postare quel pezzo del tuo file di grub? XD e la riga mi pare in alto ad inizio file, che indica quale e' il predefinito? cmq nel menu di boot di windows fatto con easybootcd ho win xp, win vista, e mi e' rimasta una voce chaimata linux che avevo fatto x errore... solo che se la rimuovo con lo stesso programma, riscrivendo l'mbr di vista, si toglie quello di linux e nn vi posso + accedere, lo terrò cosi'...
gianluca_1986
04-10-2007, 11:39
come gli dico che il menu' di windows e' quello predefinito? hem, potresti postare quel pezzo del tuo file di grub? XD e la riga mi pare in alto ad inizio file, che indica quale e' il predefinito? cmq nel menu di boot di windows fatto con easybootcd ho win xp, win vista, e mi e' rimasta una voce chaimata linux che avevo fatto x errore... solo che se la rimuovo con lo stesso programma, riscrivendo l'mbr di vista, si toglie quello di linux e nn vi posso + accedere, lo terrò cosi'...
mah strano non dovrebbe darti problemi se elimini la voce linux, cmq quello è il minore dei mali
dai ora entro in linux e ti posto la mia configurazione
mah strano non dovrebbe darti problemi se elimini la voce linux, cmq quello è il minore dei mali
dai ora entro in linux e ti posto la mia configurazione
denghiu, sono entrato in vista, provo a cambiare il timeout x XP e VISTA, mettendo 5 secondi, e tolgo la voce linux... ma sono quasi sicuro che poi dovro' reinstallare linux x rifare l'mbr :( ps ma tu che linux ci hai messo?
Edit: -.-' Ora devo reinstallare linux xke' ho toccato l'mbr di vista T_T
gianluca_1986
04-10-2007, 11:49
denghiu, sono entrato in vista, provo a cambiare il timeout x XP e VISTA, mettendo 5 secondi, e tolgo la voce linux... ma sono quasi sicuro che poi dovro' reinstallare linux x rifare l'mbr :( ps ma tu che linux ci hai messo?
et voila ti sto postando da linux, io ho ubuntu 7.04 ma ora appena esce la "Gutsy Gibbon" la provo.
che spettacolo non ricordavo fosse così bello compiz fusion!!!
saranno 2 mesi almeno che non entravo in linux...
comunque il mio menu.lst è questo:
title Windows XP / VISTA
root (hd0,0)
chainloader +1
quiet
savedefault
title Ubuntu, kernel 2.6.20-16-generic
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-16-generic root=UUID=081a1f38-bbf5-41a1-957e-6399fe431642 ro quiet splash break=top locale=it_IT
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-16-generic
title Ubuntu, memtest86+
root (hd0,2)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet
ovviamente tu dovrai vedere la configuazione che hai sull'hd, io ad esempio ho sulla prima partizione xp ,sulla seconda vista e sulla terza linux
se hai bisogno al max postami la tua configurazione e vedo di dirti meglio.
io sto and a lavoro,ci si sente stase ragazzi
Lentezza all'avvio e driver video
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao ragazzi volevo chiedere una cosa: proprio qui sul forum mi è stato detto che per velocizzare l'avvio potrei disabilitare una funzione chiamata SuperFetch ( che precarica i programmi usati + frequentemente) mi consigliate di disabilitarla?...il mio vista all'avvio è molto lento(in particolare ciò che fa è il continuare a caricare non so quale applicazione per 8 minuti dopo l'avvio, poi dopo tutto ok), pensate che sia utile anche svuotare sistematicamente la cartella prefetch?
Un'ultima domanda per la quale sarei grato di una vostra risposta: ho il 5920 in versione hd-dvd, cioè con il 7500, e utilizzo frequentemente pinnacle studio ( qualche volta anche qualche gioco), mi consigliate di aggiornare i driver video (visto che io ho ancora quelli montati di serie)?
Se sì sapreste indicarmi una guida in italiano (se esiste) per aggiornarli?
Davvero grazie a chi può aiutarmi.
et voila ti sto postando da linux, io ho ubuntu 7.04 ma ora appena esce la "Gutsy Gibbon" la provo.
che spettacolo non ricordavo fosse così bello compiz fusion!!!
saranno 2 mesi almeno che non entravo in linux...
comunque il mio menu.lst è questo:
title Windows XP / VISTA
root (hd0,0)
chainloader +1
quiet
savedefault
title Ubuntu, kernel 2.6.20-16-generic
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-16-generic root=UUID=081a1f38-bbf5-41a1-957e-6399fe431642 ro quiet splash break=top locale=it_IT
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-16-generic
title Ubuntu, memtest86+
root (hd0,2)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet
ovviamente tu dovrai vedere la configuazione che hai sull'hd, io ad esempio ho sulla prima partizione xp ,sulla seconda vista e sulla terza linux
se hai bisogno al max postami la tua configurazione e vedo di dirti meglio.
io sto and a lavoro,ci si sente stase ragazzi
Grazie mille, ora provo a smanettarci... cmq io dovrei avere: -part.di.recovery-XP-swap-ubuntu7.04-vista
ps tu hai seguito la guida di giampy? thx cmq! vado a magna' ciao!
grrr ho toccato qualcosa tipo di grafica o bhò, e mi si e' imputtanato tutto, vedo tutto bianco ora ma vaffan*ulo... -.-'
edit: reinstallo tutto T_T :cry:
Grazie gian
Ho fatto anch'io il profilo con vista o con la tool acer , infatti si collega.
Il fatto che ora quando lo accendo non lo fa in automatico ...vede una rete disponibile senza nome ma non si collega.
Devo farlo manualmente inserendo un nome della rete...
Qualche suggerimento?
Se posso, partecipo con due note (già scritte in altri post, ma il thread ormai è lungo come la muraglia cinese...) :)
1) Microsoft (ma non solo) nella knowledge base scrive espressamente che sconsiglia di attivare come nascosto lo ssid dell'apparato wireless. Ottieni solo un incremento di richiamate da parte del PC, che deve verificare se il dispositivo trasmettitore è attivo e "nascosto" o spento. Da un punto di vista di security ha una sua logica non nascondere il nome apparato (non mi dilungo sul perché, ci sono fonti più autorevoli in rete, basta non fermarsi al primo post di un "vecchio cane" ;) ).
2) Microsoft ha modificato alcuni aspetti della gestione della comunicazione TCP-IP e ci sono apparati NON indicati tra i compatibili con Vista. Strano, visto il livello al quale si svolge la comunicazione, ma così dichiara MS sempre nella KBase. Questo potrebbe indicare la presenza di malfunzionamenti con alcuni apparati Wireless, anche molto diffusi.
MS ha già rilasciato delle patch per migliorare la connessione wifi e vi sono altre migliorie attese per il service pack. Occhio che sono appena state annunciate altre "patch facoltative" su USB e gestione consumi / stand-by.
Non sono offerte abitualmente dal sw di update, perché secondo MS vanno installate solo se il proprio PC ha presentato problemi in quel campo. Trovate vari siti news che ne parlano, in questi giorni, scusate se non posto il link.
3) Occhio alla configurazione firewall: io ho scelto di installare un prodotto terze parti, perché non mi trovavo con il firewall integrato in Windows Vista, quindi non posso fare esempi diretti, ma ci possono essere problemi creati da un firewall che "droppa" pacchetti che ritiene difettosi o impropri, mentre sono solo diversi dagli standard perché generati da Vista (cfr. nota di prima).
4) Il mio Gemstone si collega ad una rete WiFi solo se ho il cavo di alimentazione di rete scollegato. Come ho detto in altri post, ci deve essere una qualche interferenza o "rumore" che ostacola l'antenna WiFi in presenza del cavo, mentre "a batteria" non c'è problema. A connessione avviata, posso ricollegarmi alla rete elettrica e lavorare regolarmente.
«737oOz®»
04-10-2007, 14:07
se guardi nella prima pagina c'è una guida che dice come fare però non dice da dove scaricare i driver e soprattutto quali driver sono da scaricare
Io ti ho scritto di andare a pag.115 ke avevo scritto alcuni post e se fossi andato avresti visto il collegamento ke c'è su come risolvere il problema dello spegnimento e dello standby, e poi la prima pagina la conosco quasi a memoria :) . Cmq il link è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17740500&postcount=2035 Ciao
«737oOz®»
04-10-2007, 14:21
Lentezza all'avvio e driver video
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao ragazzi volevo chiedere una cosa: proprio qui sul forum mi è stato detto che per velocizzare l'avvio potrei disabilitare una funzione chiamata SuperFetch ( che precarica i programmi usati + frequentemente) mi consigliate di disabilitarla?...il mio vista all'avvio è molto lento(in particolare ciò che fa è il continuare a caricare non so quale applicazione per 8 minuti dopo l'avvio, poi dopo tutto ok), pensate che sia utile anche svuotare sistematicamente la cartella prefetch?
Un'ultima domanda per la quale sarei grato di una vostra risposta: ho il 5920 in versione hd-dvd, cioè con il 7500, e utilizzo frequentemente pinnacle studio ( qualche volta anche qualche gioco), mi consigliate di aggiornare i driver video (visto che io ho ancora quelli montati di serie)?
Se sì sapreste indicarmi una guida in italiano (se esiste) per aggiornarli?
Davvero grazie a chi può aiutarmi.
1) Si potresti disabilitare la funzione superfetch, così almeno il sistema nn ti si carikerà x 8 min. ma quando aprirai i programmi ke usi frequentemente ci vorrà + tempo, x la cartella prefetch potresti ogni tanto cancellare il contenuto.
2) Puoi scaricarti gli ultimi compatibili ke sn i 156.65 mi pare, oppure i 163.71 ke sn gli ultimi da Nvidia ma sn incompatibili cn la ns skeda video, e puoi scaricarli da qui www.laptopvideo2go.com, l'unico appunto ricordati ke quando scariki i driver devi anke scaricare l'INF moddato e sostituirlo nella cartella dove scompatti i driver se no nn funzioneranno i driver :O
**MixMasterMike**
04-10-2007, 16:04
Ciao a tutti, ho questo portatile da circa un mese, e purtoppo oggi la tastiera ha iniziato a funzionare malissimo. Perde quasi il 40% delle lettere digitate. Per scrivere devo premere fortissimo i tasti :cry: :cry: . I tasti che soffrono di piu' sono il backspace, la p la s e la n. Ma anche lo spazio e il tasto invio stanno iniziando a darmi problemi.
Maledetta Acer.
Ciao a tutti, ho questo portatile da circa un mese, e purtoppo oggi la tastiera ha iniziato a funzionare malissimo. Perde quasi il 40% delle lettere digitate. Per scrivere devo premere fortissimo i tasti :cry: :cry: . I tasti che soffrono di piu' sono il backspace, la p la s e la n. Ma anche lo spazio e il tasto invio stanno iniziando a darmi problemi.
Maledetta Acer.
Capisco lo scoramento, ma prima di maledirla hai fatto un po' di verifiche?
Potrebbe anche essere un problema di sw (hai installato o aggiornato qualche programma o driver/patch in questi giorni?).
Alla peggio, puoi contattarli per la riparazione in garanzia e SE il loro servizio non ti soddisfa rispetto agli standard di mercato e alle condizioni di garanzia ALLORA sentiti libero di maledirli fino all'avverarsi della terribile vendetta del Faraone TuT ti aKKa Gar ;)
IMHO, ovviamente.
gianluca_1986
04-10-2007, 16:49
4) Il mio Gemstone si collega ad una rete WiFi solo se ho il cavo di alimentazione di rete scollegato. Come ho detto in altri post, ci deve essere una qualche interferenza o "rumore" che ostacola l'antenna WiFi in presenza del cavo, mentre "a batteria" non c'è problema. A connessione avviata, posso ricollegarmi alla rete elettrica e lavorare regolarmente.
avevo gia sentito di questo problema, ma ti posso assicurare che a me funziona senza problemi sia collegato alla rete sia alimentato a batteria,infatto quando sono a casa uso sempre il pc collegato alla rete e il wi-fi e non ho mai avuto problemi,magari è un difetto del tuo pc,prova a contattare l'assistenza
jokervero
04-10-2007, 17:04
avevo gia sentito di questo problema, ma ti posso assicurare che a me funziona senza problemi sia collegato alla rete sia alimentato a batteria,infatto quando sono a casa uso sempre il pc collegato alla rete e il wi-fi e non ho mai avuto problemi,magari è un difetto del tuo pc,prova a contattare l'assistenza
Quoto. Io uso il wi-fi con il pc sempre collegato a rete elettrica e mai una disconnessione ;)
Ciccio_express
04-10-2007, 18:07
ciao a tutti!
sono nuovo..
ho da poco comprato il portatile in oggeto e volevo provare l'installazione di windows xp.
ho scaricato i 5 file .part e seguito le istruzioni per nlite, ma al momento di creare l'immagine dopo aver caricato i driver sata, mi da un errore.
"PARAMETRO NON CORRETTO"
visto che nella cartella dei driver sata ci sono 2 file .inf mi chiedevo se esistono delle differenze e se il mio problema è dovuto al fatto di aver sbagliato file.
grazie
:)
mi autoquoto perchè sono in crisi.
spero che qualcuno possa aiutarmi.
ho provato con i driver della guida ma mi da sempre questo errore e la creazione dell'immagine non prosegue.
è già successo a qualcuno? e se si, come avete risolto?
la versione di nlite che uso è la 1.35
e i driver sono quelli contenuti nei file.part scaricabili dalla prima pagina di questo thread.
(acnhe se veramente ho provato anche con altri file, ma il problema è lo stesso..)
vi pregooooooo:(
grazie.:)
1) Ho il portatile in questione tutto originale, ho solo aggiornato i driver della scheda video ma sto avendo non pochi problemi, ovvero il sistema è decisamente istabile e crascia spesso e volentieri, come mai, lo fa anche a voi?
2) Qualcuno ha già usato wubi http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070801 per installare Ubuntu? funziona?
Ciao e grazie!
[Kal-El]
04-10-2007, 19:00
risolti i problemi con la gusty gibbon di ubuntu?
-rApSTyLe-
04-10-2007, 19:08
Nn so se stai usando vista o xp, io ti posso dire anke xkè sto giocando in questo momento cn stalker, ke ho i 163.69 di driver sotto xp, e il gioco nn si blokka mai tieni conto ke ho la versione di stalker 1.0000 senza nessuna patch sennò quà perdo i salvataggi, si puoi mettere Ubuntu e fare un bel triboot metti l'ultima versione dovrebbe essere la 7.10 beta mi pare (tieni conto ke di linux ne capisco ben poco), cmq c'è giampy69 ke sul suo sito ha scritto una guida su come installare Ubuntu :)
si su xp intendo.. comunque io ora ho i 165.01 mi pare.. ora provo a scaricare i tuoi e mettere quelli..
non capisco perche.. prima funzionava benissimo, ho scaricato quelli della guida per lo standby, fatto come diceva in guida e ora nn funziona piu.. boh.. spero che con questi che mi hai detto tu funzioni.. se no mi sparo xD
comunque per il momento devo decidere ancora se mettere linux o no.. vedremo cmq grz :D
t faro sapere per i driver.. W stalker :D
2) Qualcuno ha già usato wubi http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070801 per installare Ubuntu? funziona?
Ciao e grazie!
Io non lo ho usato, cmq ho visto grazie a Gianluca come modificare bene il file Menu.lst di Ubuntu x il boot, ora mi funziona bene, ho 3 secondi per sciegliere se usare: "Windows XP & Vista", che appunto parte in predefinito dopo 3 secondi, oppure premo freccia giù e scielgo Ubuntu, se aspetto i 3 secondi, entra nel menù creato con EasyBootCd e da lì dopo 5 secondi se non premo nulla parte XP, altrimenti scielgo Vista, quindi tutto ok.
UNICO APPUNTO, SE AVETE LINUX, N O N UTILIZZATE EASYBOOTCD PER RISCRIVERE L'MBR DI VISTA, ALTRIMENTI QUEST'ULTIMO SOVRASCRIVERA' QUELLO DI LINUX, CHE IO CHE NON SONO ESPERTO HO QUINDI DOVUTO REINSTALLARE (lo dico x i gnubboni come me che di linux sanno poco niente :))
P.S.: ho seguito alla lettera la guida di Giampy, ma devo dire che da troppe cose x scontate, oltre a non aver messo degli spazi in alcuni codici che vanno inseriti (li ho messi xkè ci ho pensato io avendolo usato all'università), dice di fare delle cose con file che non si sa dove siano, tipo pacchetti strani da installare che ovviamente il sistema non trova e mi da errore, la vga non si installa, dei 2 pacchetti con il kernel da lui modificato, riesce ad installarsi solo il primo... internet non va, se tocco opzioni riguardo la grafica schermo tutto bianco, ecc. :cry: , cmq tranqui, se la distro del 14 (mi sembra) ottobre supporterà bene bene tutto, metterò quella da 0, cmq per ora mi accontento visto che mi basta solo che la shell funzioni :D
gianpy69
04-10-2007, 21:15
:D
Ciao, in questo periodo non ho potuto seguire il forum. Ho letto solo ora dei problemi che hai su Ubuntu. Contattami in pvt che ti do' il mio msn e se ce l'hai anche te, ti aiuto volentieri.
Il manuale di installazione da' alcune cose per scontate. D'altronde la ricompilazione del kernel non e' un'operazione da principianti.
Ciao
Grazie mille, ho risposto in pvt, ti cerco domani sera che ho tempo, domani pomeriggio studio pro-esame :cry: :cry: :cry: Buona Fortuna a me x l'11 T_T :cry:
CarloCosenza
04-10-2007, 22:10
overclock cpu.... come si fa sull acer??
Cercando qua e là...per trovaprezzi.it ho chiesto ad un negozio on-line via email, se tornava disponibile il modello tanto discusso nel thread...a 1064€ + SS...visto che dove lo trovavo ad un prezzo più basso non è più disponibile...:(
loro mi hanno risposto...che purtroppo il modello 5920G-302G20N è fuori produzione e verrà sostituito da un modello nuovo...(che non hanno detto...)
sarà vera sta cosa? io sapevo che i notebook restano sul mercato almeno 6 mesi prima di uscirne con degli altri modelli che li rimpiazzano...ma qui secondo 2 calcoli doveva uscire di scena almeno tra 1 mese e mezzo...non adesso...:eek:
mannaggia a me e quando mi sono detto...aspetta...che poi cala...:muro:
vedrò di andare su altre scelte...e pensare che mi ero documentato su quasi tutto...:muro:
P.S. scusate se vado off-topic, ma i driver per le schede video Ati Radeon HD 2x00 per notebook dove li trovo aggiornati come quelli di nvidia su laptopvideo? c'è un sito simile??? o mi dovrò rassegnare se vado su notebook con ati?
ciao grazie
..........
P.S. scusate se vado off-topic, ma i driver per le schede video Ati Radeon HD 2x00 per notebook dove li trovo aggiornati come quelli di nvidia su laptopvideo? c'è un sito simile??? o mi dovrò rassegnare se vado su notebook con ati?
ciao grazie
mi autoquoto...nessuno sa se esiste un sito che dia driver Ati per notebook aggiornati??? o vanno bene i desktop per tali schede?
ciao
P.S. ho notato solo ora che i catalyst delle ati radeon sono unificati sia per le desktop che per le mobility...meglio!!! :yeah:
scusate per l'off-topic.
ari-ciao
Cercando qua e là...per trovaprezzi.it ho chiesto ad un negozio on-line via email, se tornava disponibile il modello tanto discusso nel thread...a 1064€ + SS...visto che dove lo trovavo ad un prezzo più basso non è più disponibile...:(
loro mi hanno risposto...che purtroppo il modello 5920G-302G20N è fuori produzione e verrà sostituito da un modello nuovo...(che non hanno detto...)
sarà vera sta cosa?
Acer è molto attiva con la linea Gemstone, quindi potrebbe essere che arrivino modelli nuovi a breve.
CMQ oggi mi è arrivato a casa il catalogo della Città dei PC (zona tra Milano e Varese) e propone il 5920G CPU T7300 200GB a 1.099 euro se comprato in finanziamento 36 rate tasso 0, oppure il T7100 320GB schermo 17" a 1.199 sempre proposto con finanziamento 36 rate.
Non vengono presentati come offerte limitate nei pezzi offerti, quindi direi che sono prodotti ancora disponibili e in produzione. :)
Disclaimer: non è una mia pubblicità alla catena che lo vende e non ho controllato di persona nei loro centri commerciali, volevo solo rassicurare DDJ con fatti concreti. Non mi bannate, eh?! :doh:
Acer è molto attiva con la linea Gemstone, quindi potrebbe essere che arrivino modelli nuovi a breve.
CMQ oggi mi è arrivato a casa il catalogo della Città dei PC (zona tra Milano e Varese) e propone il 5920G CPU T7300 200GB a 1.099 euro se comprato in finanziamento 36 rate tasso 0, oppure il T7100 320GB schermo 17" a 1.199 sempre proposto con finanziamento 36 rate.
Non vengono presentati come offerte limitate nei pezzi offerti, quindi direi che sono prodotti ancora disponibili e in produzione. :)
Disclaimer: non è una mia pubblicità alla catena che lo vende e non ho controllato di persona nei loro centri commerciali, volevo solo rassicurare DDJ con fatti concreti. Non mi bannate, eh?! :doh:
ti ringrazio per la notizia, ma qui da me tra tutte le catene di negozi di informatica, non è più a listino...c'era da UniXurX a 1199€ fino al 3 ottobre...troppo visto che trovo un toshiba e un asus a 999€...e sono molto meglio in componentistica...nn hanno la presa HDMI, e il sistema audio 2.1 :muro: buono della Acer ...ma per il resto hanno tutto tutto...pure il turbo memory da 1GB...
avevo gia sentito di questo problema, ma ti posso assicurare che a me funziona senza problemi sia collegato alla rete sia alimentato a batteria,infatto quando sono a casa uso sempre il pc collegato alla rete e il wi-fi e non ho mai avuto problemi,magari è un difetto del tuo pc,prova a contattare l'assistenza
Rispondo anche a Jokervero, che gentilmente mi segnala la stessa buona connessione:
io sospetto che il "rumore" peggiori semplicemente una connessione già poco efficace con il mio router WiFi d-link. Con altro PC e Win XP non avevo problemi, ma Vista di suo...
Come scrivevo, finita l'autenticazione e l'assegnazione dell'indirizzo IP tutto funziona regolarmente anche con la rete elettrica.
Comunque ringrazio per il suggerimento: è da un po' che mi ripromettevo di inviare una mail al supporto Acer. Nel week-end lo farò. :)
gianluca_1986
05-10-2007, 00:17
Rispondo anche a Jokervero, che gentilmente mi segnala la stessa buona connessione:
io sospetto che il "rumore" peggiori semplicemente una connessione già poco efficace con il mio router WiFi d-link. Con altro PC e Win XP non avevo problemi, ma Vista di suo...
Come scrivevo, finita l'autenticazione e l'assegnazione dell'indirizzo IP tutto funziona regolarmente anche con la rete elettrica.
Comunque ringrazio per il suggerimento: è da un po' che mi ripromettevo di inviare una mail al supporto Acer. Nel week-end lo farò. :)
beh si può essere che se già la connessione in sè non è buona,una minima interferenza la fà saltare
però questo problema dovrebbe presentarsi sia a batteria che alimentato a 200v, quindi la cosa migliore è far controllare il pc.
secondo me è un problema sul circuito di alimentazione/ricarica
a mio cugino era successa una cosa simile, collegava il pc all'impianto audio del suo locale e se il pc era alimentato a batteria tutto ok,quando lo collegava alla corrente si sentiva un fruscìo assurdo.
soluzione:era la massa dell'alimentatore che faceva cagare,problema risolto aprendo l'ali e risaldando i fili
Pura curiosità notturna XD:
Ma cambia davvero tanto in prestazioni da un pc, tipo il nostro, con 2 giga di ram 667 + vga 256 gddrII, rispetto ad uno uguale, ma con turbo memory che arriva ad un giga? tipo il nostro diciamo con vista che non gestisce il turbocache e vista che lo gestisce, cioè sta ram usata come memoria della vga vale? :D
Bhà... idee notturne...XD a domani, bye! ;)
gianluca_1986
05-10-2007, 00:44
Pura curiosità notturna XD:
Ma cambia davvero tanto in prestazioni da un pc, tipo il nostro, con 2 giga di ram 667 + vga 256 gddrII, rispetto ad uno uguale, ma con turbo memory che arriva ad un giga? tipo il nostro diciamo con vista che non gestisce il turbocache e vista che lo gestisce, cioè sta ram usata come memoria della vga vale? :D
Bhà... idee notturne...XD a domani, bye! ;)
a mio modesto parere,è meglio avere 256mb di ram e basta piuttosto che 1 gb condivisa,dato che i tempi di accesso si allungherebbro di molto, e la velocità sarebbe molto + bassa...
basta vedere i bench di schede con turbocache,la situazione migliora di pochissimo...anzi alcune volte peggiora pure!
Ciao a tutti...
sono finalmente riuscito a installare l'XP (avevo avuto difficoltà con la procedura perchè la versione di Nlite che avevo scaricato mi aveva dato dei problemi... ma ho rimediato rifacendo il tutto con una versione stabile).
Tutte le periferiche sono state installate correttamente e sono perfettamente funzionanti.
PURTROPPO: il pc non si spegne, ne si riavvia: ho scaricato l'MCE standby tool e l'ho settato seguendo le indicazioni date nella guida repreibile sul forum, ma non funziona... inoltre ho scaricato l'EasyBCD per ripristinare il boot di Vista, ma anche con quello non riesco ad ottenre configurazioni funzionanti (viene avviato solo l'XP)... :muro:
:confused: Mi date qualche suggerimento o indicazione precisa riguardo i due problemi?
grazie :)
moadib978
05-10-2007, 08:48
La prima pagina dovrebbe essere aggiornata...
... nessuno può fare l'own e aggiornare la 1° pagina???
Ciao a tutti!
Forse quello che sto per chiedere è gia stato trattato...ma dopo aver letto oltre 30 pagine mi si sono bruciati gli occhi...!
Ho formattato il mio 5920g con il cd trovato nella confezione! appenza iniziata la procedura, ho immesso il codice che si trova incollato sotto al notebook e così ha iniziato la formattazione...installazione...ecc ecc! ora sono andato ad attivare il prodotto: entro in sistema e scorro fino al fondo della pagina. Qui dove parla dell'attivazione mi dice che il numero di serie è xxxxx-OEM-xxxxx-xxxx-xxx diverso da quello che ho inserito nella prima fase di formattazione (ripeto, ho inserito quello sotto il pc)! procedo con l'attivazione usando il sistema telefonico, chiamo il numero verde dal cellulare e digito il codice id (9 pacchetti da 6 cifre l'uno). a questo punto nasce il mio problema: la voce automatica mi dice che il mio c odice di installazione non è stato verificato e di attendere in linea per parlare con un operatore. A questo punto chiudo la chiamata!! Potreste aiutarmi? dove ho sbagliato??
Grazie Marco
sergio1976
05-10-2007, 11:31
ragazzi,la nostra bestia ormai costa 699 euro a mediaworld
datte una okiata
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=1504&relpage=1&iscache=1
Ciao a tutti
purtroppo il modello acer 5920G non l'ho trovato più in giro, e il notebook mi serviva entro 2-3gg...:cry: :cry: :cry:
ho ripiegato su un notebook poco conosciuto...per ora...Asus Pro31SA (F3Sa model)...molto buono...i driver per Win XP si trovano;) ...consigliato a chi non trova l'acer gemstone...che rimpiango tutt'ora di non aver acquistato...e pensare che avevo in mente un cooler pad artigianale "fai da te"...pazienza...:muro:
costo notebook asus citato: 999€ da MxdiaWxrld...all'uscita costava 1199€...sul volantino dice: "sottocosto esplosivo!!!"...speriamo che sia veramente performante...
Vi ringrazio tutti per il supporto e per le risposte che mi avete dato...di tanto in tanto verrò a vedere gli ulteriori sviluppi su questo notebook...così per nostalgia...:rolleyes: ...
ciao:)
ragazzi,la nostra bestia ormai costa 699 euro a mediaworld
datte una okiata
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=1504&relpage=1&iscache=1
non è quello del thread...è il 5720 non il 5920...:cry: ...magari costasse quei soldi...:)
Pallino0
05-10-2007, 12:00
ragazzi,la nostra bestia ormai costa 699 euro a mediaworld
datte una okiata
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=1504&relpage=1&iscache=1
Non e' lo stesso infatti meno hard disk, wi-fi non N, no bluetooth caso strano non parlano di scheda video che sicuramente non e' la 8600 e ldel ettore di memory card.
gianluca_1986
05-10-2007, 12:27
Non e' lo stesso infatti meno hard disk, wi-fi non N, no bluetooth caso strano non parlano di scheda video che sicuramente non e' la 8600 e ldel ettore di memory card.
no no ne parlano eccome: intel x3100...
beh a quel prezzo non possono mica darti la 8600!!!
carino nel complesso.ma sicuramente non ha nulla a che fare con il 5920,a parte il 5 il 2 e lo 0 del nome!
acidopuro
05-10-2007, 12:34
Non e' lo stesso infatti meno hard disk, wi-fi non N, no bluetooth caso strano non parlano di scheda video che sicuramente non e' la 8600 e ldel ettore di memory card.
Ho notato anch'io l'offerta del 5720
La grande differenza è la scheda video è una scheda video che è un intel Graphics Media Accelerator X3100 con 358MB condivisa.
ALtra offerta interessante è il 7720G a 1199€
Con Mobility Radeon HD2600 1280MB HyperMemory (com'è?)
Pentium Core 2 Duo T7500
HD 320Gb
e naturalmente schermo 17"
gianluca_1986
05-10-2007, 12:37
Ho notato anch'io l'offerta del 5720
La grande differenza è la scheda video è una scheda video che è un intel Graphics Media Accelerator X3100 con 358MB condivisa.
ALtra offerta interessante è il 7720G a 1199€
Con Mobility Radeon HD2600 1280MB HyperMemory (com'è?)
Pentium Core 2 Duo T7500
HD 320Gb
e naturalmente schermo 17"
dovrebbe essere + o meno come la nostra 8600gt, sicuramente scalderà meno essendo 17" e avendo così piu spazio x dissi e ventole...
come prezzo direi nella norma...
interessante il sintonizzatore integrato
ma l'hd sarà di sicuro a 4200rpm
robertogl
05-10-2007, 12:56
ma nella confezione dell'AS5920G-302G16MI è incluso il cd di aggiornamento di Windows Vista come nel modello con HD da 200GB?
jokervero
05-10-2007, 13:03
:read:
Ancora un post così e sei segnalato. Per vendere c'è il mercatino qui sei MOLTO OT.
Ciao a tutti!
Forse quello che sto per chiedere è gia stato trattato...ma dopo aver letto oltre 30 pagine mi si sono bruciati gli occhi...!
Ho formattato il mio 5920g con il cd trovato nella confezione! appenza iniziata la procedura, ho immesso il codice che si trova incollato sotto al notebook e così ha iniziato la formattazione...installazione...ecc ecc! ora sono andato ad attivare il prodotto: entro in sistema e scorro fino al fondo della pagina. Qui dove parla dell'attivazione mi dice che il numero di serie è xxxxx-OEM-xxxxx-xxxx-xxx diverso da quello che ho inserito nella prima fase di formattazione (ripeto, ho inserito quello sotto il pc)! procedo con l'attivazione usando il sistema telefonico, chiamo il numero verde dal cellulare e digito il codice id (9 pacchetti da 6 cifre l'uno). a questo punto nasce il mio problema: la voce automatica mi dice che il mio c odice di installazione non è stato verificato e di attendere in linea per parlare con un operatore. A questo punto chiudo la chiamata!! Potreste aiutarmi? dove ho sbagliato??
Grazie Marco
Se non chiudevi la chiamata l'operatore ti avrebbe risolto il problema come ha fatto con me. Richiama
Vi ringrazio tutti per il supporto e per le risposte che mi avete dato...di tanto in tanto verrò a vedere gli ulteriori sviluppi su questo notebook...così per nostalgia...:rolleyes: ...
ciao:)
Ciao :cry: :D
1) Si potresti disabilitare la funzione superfetch, così almeno il sistema nn ti si carikerà x 8 min. ma quando aprirai i programmi ke usi frequentemente ci vorrà + tempo, x la cartella prefetch potresti ogni tanto cancellare il contenuto.
2) Puoi scaricarti gli ultimi compatibili ke sn i 156.65 mi pare, oppure i 163.71 ke sn gli ultimi da Nvidia ma sn incompatibili cn la ns skeda video, e puoi scaricarli da qui www.laptopvideo2go.com, l'unico appunto ricordati ke quando scariki i driver devi anke scaricare l'INF moddato e sostituirlo nella cartella dove scompatti i driver se no nn funzioneranno i driver :O
Grazie x la risp.!
ma nella confezione dell'AS5920G-302G16MI è incluso il cd di aggiornamento di Windows Vista come nel modello con HD da 200GB?
Assolutamente si. Che poi in verità è Vista completo, non aggiornamento come scritto sulla copertina del DVD
Vicio182
05-10-2007, 15:03
Ma qual è il numero verde da chiamare per l'attivazione di Windows Vista?
robertogl
05-10-2007, 15:34
Assolutamente si. Che poi in verità è Vista completo, non aggiornamento come scritto sulla copertina del DVD
Grazie mille!
ragazzi, dopo aver installato l'XP il pc non si spegne, bisogna forzarlo "manualmente" con il pulsante di stand by...
a cosa è dovuto il problema?
come faccio a risolverlo? (con ilprogramma MTI non ci sono riuscito...)
sky 1987
05-10-2007, 16:01
ragazzi, dopo aver installato l'XP il pc non si spegne, bisogna forzarlo "manualmente" con il pulsante di stand by...
a cosa è dovuto il problema?
come faccio a risolverlo? (con ilprogramma MTI non ci sono riuscito...)
Ciao
allora anche a me è successa la stessa cosa, ti spiego:ho installato i driver in un certo ordine, dopo aver installato i driver del card reader riavvio e al caricamento di xp mi appare una schermata blu, attimi di panico riavvio col pulsante,nessun problema; installo gli utlimi driver cioè quelli della webcam e insieme a loro anche l'utility stessa della webcam(ho usato i driver per xp dell'acer reperibili su un link ftp postato pagine addietro)vado per riavviare e non si spegne devo usare il tasto, riprovo più volte ma nulla;allora vado in installazioni applicazioni e disinstallo tutto ciò che riguarda la webcam e la cardreader, riavvio ed è tutto a posto...nonostante la disinstallazione da gestioni periferiche la web e il card reader risultano installati e funzionanti!
Prova un pò ;)
Lost Soul 1981
05-10-2007, 16:16
Ma Vista nn è già attivato?
PS: io nn ho formattato quindi uso quello preinstallato e scarico aggiornamenti senza problemi.
sky 1987
05-10-2007, 16:25
Ma Vista nn è già attivato?
PS: io nn ho formattato quindi uso quello preinstallato e scarico aggiornamenti senza problemi.
si si è già attivato ;)
acidopuro
05-10-2007, 17:53
Avete notato anche voi che nel acer media touch, cioè i pulsanti multimediali a destra, l'ultima lucina in fondo non si illumina e dovrebbe essere rossa?
Servirebbe per avviare il prog di masterizzazione.
Ho già letto questa cosa su qualche recensione.
Pensavo fossero stati aggiornati i driver ma a quanto sembra...
Forse è possibile scaricarli?
Ciao
jokervero
05-10-2007, 17:57
Avete notato anche voi che nel acer media touch, cioè i pulsanti multimediali a destra, l'ultima lucina in fondo non si illumina e dovrebbe essere rossa?
Servirebbe per avviare il prog di masterizzazione.
Ho già letto questa cosa su qualche recensione.
Pensavo fossero stati aggiornati i driver ma a quanto sembra...
Forse è possibile scaricarli?
Ciao
Ah io pensavo fosse normale spenta....quindi come si accende ?
-rApSTyLe-
05-10-2007, 18:21
si su xp intendo.. comunque io ora ho i 165.01 mi pare.. ora provo a scaricare i tuoi e mettere quelli..
non capisco perche.. prima funzionava benissimo, ho scaricato quelli della guida per lo standby, fatto come diceva in guida e ora nn funziona piu.. boh.. spero che con questi che mi hai detto tu funzioni.. se no mi sparo xD
comunque per il momento devo decidere ancora se mettere linux o no.. vedremo cmq grz :D
t faro sapere per i driver.. W stalker :D
ho provato anche questi driver ma niente.. :( cavoloo nn so perche non funziona piu..
Ancora un post così e sei segnalato. Per vendere c'è il mercatino qui sei MOLTO OT.
ehilà vecchio Jok ;)
ho deciso di comprarmi questo gioiellino ! :D
mi sto pazientemente leggendo tutti i post del thread ... :eek:
molti danno indicazioni utili , mentre altri interventi sono stucchevoli nella loro sterile interpretazione unicamente atta a dimostrare quanto il 5920 sia + o - valido in ambiente video ludico ... :rolleyes:
ho trovato assolutamente trascurato ( almeno sino a pag 40 ) , uno degli aspetti che più mi hanno ingolosito tra le caratteristiche di questo Acer :
la possibilità di gestire filmati hd e film in hd dvd :cool: poi veicolati tramite presa hdmi verso ( nel mio caso ) un tv full hd !!!
Insomma a parte l'ovvio utilizzo "tipico d'ufficio" e l'appetitoso aspetto "ludico tamarro" sono le potenzialità multimediali di questo NB che vorrei venissero evidenziate ...
thnks
jokervero
05-10-2007, 20:09
ehilà vecchio Jok ;)
ho deciso di comprarmi questo gioiellino ! :D
mi sto pazientemente leggendo tutti i post del thread ... :eek:
molti danno indicazioni utili , mentre altri interventi sono stucchevoli nella loro sterile interpretazione unicamente atta a dimostrare quanto il 5920 sia + o - valido in ambiente video ludico ... :rolleyes:
ho trovato assolutamente trascurato ( almeno sino a pag 40 ) , uno degli aspetti che più mi hanno ingolosito tra le caratteristiche di questo Acer :
la possibilità di gestire filmati hd e film in hd dvd :cool: poi veicolati tramite presa hdmi verso ( nel mio caso ) un tv full hd !!!
Insomma a parte l'ovvio utilizzo "tipico d'ufficio" e l'appetitoso aspetto "ludico tamarro" sono le potenzialità multimediali di questo NB che vorrei venissero evidenziate ...
thnks
We we carissimo.
Tralasciando le considerazioni molto giuste che fai in merito al tenore di alcuni post credo di essere totalmente in sintonia con te.
gianluca_1986
05-10-2007, 20:26
riguardo alla lucina rossa,sotto xp i driver permettono di abilitarla,sotto vista no, l'unica soluzione(tra tutte quelle che ho provato) è quella di instllare anche sotto vista i driver destinati a xp,dato che funzionano senza problemi e permettono quindi di far "accendere" la lucina rossa
jokervero
05-10-2007, 20:28
riguardo alla lucina rossa,sotto xp i driver permettono di abilitarla,sotto vista no, l'unica soluzione(tra tutte quelle che ho provato) è quella di instllare anche sotto vista i driver destinati a xp,dato che funzionano senza problemi e permettono quindi di far "accendere" la lucina rossa
Mi dai il link per cortesia ?
gianluca_1986
05-10-2007, 20:29
Mi dai il link per cortesia ?
non so se in prima pagina è ancora valido il link x i driver,dato che dove li avevo uppati io non sono + raggiungibili.
prova a vedere sull'ftp acer sezione driver xp oppure quelli del sito synaptics
gianluca_1986
05-10-2007, 20:29
post doppio sorry
Ho spulciato un po' sul forum ma non sono riuscito a capire completamente le differenze fra il modello da voi descritto e il modello 302g16Mi, qualcuno sa dirmele?
PLasSon il piTtore`
05-10-2007, 23:41
I tasTi illuminati a lato, quelli con la lucina rossa, per intenderci; anke se con il launch manager installato, nn funzionano; dovrebbero?
Fanno solo scena?
GraZie.
gianluca_1986
06-10-2007, 01:02
Ho spulciato un po' sul forum ma non sono riuscito a capire completamente le differenze fra il modello da voi descritto e il modello 302g16Mi, qualcuno sa dirmele?
ha l'hd da 160gb anzichè 200,non ha il bluetooth e non ha il wi-fi N
I tasTi illuminati a lato, quelli con la lucina rossa, per intenderci; anke se con il launch manager installato, nn funzionano; dovrebbero?
Fanno solo scena?
GraZie.
non c'entra nulla il launch manager,devi installare i driver synaptics
per la lucina rossa di default non si accende,devi usare i driver x XP
sm4shing
06-10-2007, 09:21
No, ovviamente li puoi (devi!) aggiornare.
Puoi decidere di mettere o i 163.71 che sono gli ultimi (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15113)
oppure mettere i 156.65 che sono quelli adatti alla nostra scheda Mobile e in più hanno il marchio Microsoft (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15175)
EDIT: sinceramente non so se dire che "i 163.71 sn gli ultimi" è corretto, perchè come data riportano 21 settembre 2007, mentre i 156.65 sn datati 26 settembre 2007 :boh:
Personalmente uso i secondi (156.65) perchè non uso il nb per giocare, se ci devi giocare forse è meglio mettere i 163.71.
Comunque la procedura per aggornare i driver è semplice, disinstalla quelli vekki dal pannello di controllo e installa quelli nuovi sostituendo al solito il file moddato. Ovviamente se userai i 156.65 nn ci sarà bisogno del file moddato essendo i driver già compatibili con la 8600M GT.
Ciao ..ho installato i 163.71,esattamente come specificato dalla guida...
ma ho il problema che dopo l'installazione, mi scompare l'effetto trasparenza delle finestre...e l'aero non funziona più...
è una cosa che succede anche a voi?..
o sbaglio in qualcosa?
se si..dove?..mi potete aiutare?..
grazie..
[Kal-El]
06-10-2007, 11:07
;19004328']risolti i problemi con la gusty gibbon di ubuntu?
niente?
Comunicazione di servizio: :read:
E' stato riportato tra le news del sito che Microsoft ha appena rilasciato una serie di patch per Vista, ma senza metterle tra gli update segnalati automaticamente, perché destinati a far parte del futuro Service Pack 1 dopo ulteriori test.
Personalmente ne ho installate un paio, e vi segnalo in particolare quella denominata Windows6.0-KB941649-x86 che trovate qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=E3992046-32B9-4A0D-9E02-ACBA698AA675&displaylang=en).
Pur non avendo fatto un test scientifico, ho la netta percezione che ora i problemi di stand-by e ibernazione non si stiano ripresentando (ovviamente dovrò testare per più giorni, ma l'impressione è molto buona), e in generale ho la sensazione che il Gemstone 5920 lavori meglio, più fluido e veloce nel rispondere.
Mi piacerebbe sapere se altri di voi che hanno ancora Vista come S.O. su questo portatile hanno provato l'aggiornamento in oggetto e se trovano sia efficace. Per chi non l'ha ancora installato, spero sia un utile hint :)
**MixMasterMike**
06-10-2007, 11:10
Mi scuso se la mia domanda è già stata trattata, ma come potrete capire è impossibile cercare una risposta in queste 200 pagine di thread, (se solo venisse aggiornata la F.A.Q. in prima pagina....:mc: )
Il mio problema è che sotto Vista, reinstallato da zero, non funziona la rotellina del volume. Qualcuno quali sono i driver che la controllano?
Grazie in anticipo.
ps. Se qualcuno conoscesse anche il modo di far funzionare lo stand by sotto ubuntu gli sarei grato se mi spiegasse come fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.