View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
King of Dirty Gold
11-04-2008, 19:42
Originariamente inviato da King of Dirty Gold
Raga, leggendo un po di post fa...consigliavate i cooler x i notebook, ho trovato su ebay un modello in plexiglass con 3 ventole...se volete lo posto....che ne dite? Avete qualcosa di diverso da consigliarmi? CIAO CIAO
Berseker86
11-04-2008, 19:47
con un bel ventola, le temperature dovrebbero andare a posto
http://www.sportbeat.tv/dbimg/players/nicola%20ventola.jpg
King of Dirty Gold
11-04-2008, 19:52
con un bel ventola, le temperature dovrebbero andare a posto
http://www.sportbeat.tv/dbimg/players/nicola%20ventola.jpg
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
goldrake68
11-04-2008, 20:07
leggendo i fari post, sono arrivato a una conclusione. domani porto a 4gb il portatile dopo di che procedo alla formattazione e installo vista ultimate 64bit e linux. Vi chiedo cortesemente un paio di dritte rapide, praticamente la procedere per far cio' e quale linux devo installare. grazie tante a tutti P.S. vi chiedo di stilare i passaggi perche' ho solo questo pc se sbaglio qualcosa non riesco a riscrivere nel forum....lo che esiste la guida ma se pastano pochi passaggi fondamentali puo' aiutare molti. graazie
Almeno un parere!!!!!!!!!!
eh? :mbe:
mbe niente...a meno di non vivere a palermo in estate sotto un vento che spira dal sahara basta un buon libro che rialsi il pc di qualche cm e che sia arieggiato tutto intorno oppure far sporgere il pc dal lato sinistro della scrivania in modo che ventili la parte sottostante...e non c'è bisogno di spendere soldi in prodotti...poi se proprio devi pagine fa c'era se non sbaglio un prodotto...
King of Dirty Gold
11-04-2008, 20:22
mbe niente...a meno di non vivere a palermo in estate sotto un vento che spira dal sahara basta un buon libro che rialsi il pc di qualche cm e che sia arieggiato tutto intorno oppure far sporgere il pc dal lato sinistro della scrivania in modo che ventili la parte sottostante...e non c'è bisogno di spendere soldi in prodotti...poi se proprio devi pagine fa c'era se non sbaglio un prodotto...
Ah ho capito....grazie...l'ultima cosa, volevo sapere se attaccando questo cooler tramite porta usb, causa una perdita di prestazioni al computer dato che attinge energia da lui, oppure no...? GRAZIE MILLE CIAO
Consuma batteria ovviamente, oppure nulla se è attaccata alla corrente...prestazioni non cambiano ovviamente...
flok2000
11-04-2008, 22:02
Ciao ragazzi che ne pensate del ASPIRE 5920G-602G25MN a 824€ iva inclusa?
Grazie
Acquistato 10 giorni fa a 699 euro
Hai pvt
;)
Vale46TheDoctor
12-04-2008, 00:18
Ciao a tutti...............
Ho messo Ubuntu 7.10 sul 5920 e funziona tutto......;)
Per fare dei test sulla mia rete wireless ho bisogno di mettere la scheda wireless in "Monitor mode".:mc: :mc:
Il mio modello monta la Intel wifi link 4965 AGN che con i driver ipw4965 e ath5k non e' possibile settare in Monitor mode.....:muro: :muro: :muro: :help: :help:
Qualcuno e' riuscito a settare la scheda 4965 in Monitor mode sotto Ubuntu 7.10??????:help: :help: :help: :help:
Se si come, con che drivers ???
Grazie a tutti...;) ;) :D
:help: :help: :help: :help: :help:
Anche io avrei la necessità di mettere la nostra (mia) scheda wireless 4965 in monitor mode.
Qualcuno sa se, ed eventualmente come, è possibile farlo? possibilmente nella versione CD LIVE backtrack.
BTW= By The Way = Comunque..
che vuol dire :stordita:
Devi comprare due moduli da 2 giga per portarlo a 4 gb...oppure uno da 2 per portarlo a tre, lasciandone uno che gia' hai!
Puoi tranquillamente prendere delle sodimm ddr2 667, qualsiasi marca andra' bene.
C'e' uno sportellino, comunque nella prima pagina di questo thread ci sono riferimenti sia per scaricare il manuale di servizio sia una guida per smontare il notebook (per installare il bluetooth, ma puoi benissimo "riciclarla" per installare altra ram).
Vai tranquillo
1 modulo 2 giga ddr2 667 mhz...compra un solo banco che dovrai montare segendo il manuale per smontare il pc che sta in prima pagina....userai un dual chanel asimmetrico ma potrai continuare a usare vista 32bit....con 3 giga puoi fare cio che vuoi e anche render o lavori pesanti di grafica...con il giga che hai tolto vendendolo puoi recuparare parte dei soldi...lascia stare i 4 giga, non servono se non lavori pesantemente con la grafica e poi hai bisogno di vista64 bit per poterli riconoscere...
il mio notebook monta 2x1gb hyundai 333mhz(667) 5-5-5-15
se prendo un banco a-data da 2gb 333(667) 5-5-5-15
avrò sempre il dual channel asimmetrico?
Raga sto seguendo la guida per mettere i driver su XP. Ho messo nell'ordine
- chipset
- sk video
- audio
ora però l'audio cmq non si sente e da gestione periferiche se faccio aggiorna driver automaticamente non trova nulla e mi chiede di cercare on-line.
:help: :help: :help:
Berseker86
12-04-2008, 08:09
devi installare il pacchetto windows update relativo all'UAA.. lo trovi in prima pagina.
ok ora provo :D centra qualcosa il fatto ke WinXP che ho messo ha ancora il SP1? Appena installo i driver WiFi scarico tutti gli aggiornamenti:D
Berseker86
12-04-2008, 08:32
ok ora provo :D centra qualcosa il fatto ke WinXP che ho messo ha ancora il SP1? Appena installo i driver WiFi scarico tutti gli aggiornamenti:D
ah beh quello è ovvio... metti assolutamente l'sp2.. anzi ti consiglio di cercare con google una guida per integrare direttamente il service pack 2 in windows xp e crearti un cd con Nlite..
dato che hai appena messo XP, hai per caso scaricato i driver laptop2video 169.28?
no ho messo i 174.74 mi pare...perchè?
PS: dopo aver install i driver della web (Suyin) XP ha deciso di non spegnersi più :cry: per risolvere? Devo per forza installare uno dei programmi descritti nella guida? o c'è un metodo particolare tipo aggiornando qualche driver?
Berseker86
12-04-2008, 08:42
no ho messo i 174.74 mi pare...perchè?
PS: dopo aver install i driver della web (Suyin) XP ha deciso di non spegnersi più :cry: per risolvere? Devo per forza installare uno dei programmi descritti nella guida? o c'è un metodo particolare tipo aggiornando qualche driver?
prova con il programmino MST.. come fare è scritto in una faq in prima pagina. ti ho chiesto dei driver, perchè sto mettendo a posto pacchetto driver Xp 32bit + guida, solo che in questi giorni laptop2video in alcune sezioni è down e non mi fa scaricare quei driver.
edit adesso funziona ancora.
.Kougaiji.
12-04-2008, 08:50
Anche io avrei la necessità di mettere la nostra (mia) scheda wireless 4965 in monitor mode.
Qualcuno sa se, ed eventualmente come, è possibile farlo? possibilmente nella versione CD LIVE backtrack.
Brutti lamer :stordita: . Comunque a quanto ne so non è supportata da intel, mentre le schede con chip atheros sì(caricando i driver MAD wifi).
mi si blocca MST quando seleziono lo stato S3 :(
Berseker86
12-04-2008, 09:50
sto cercando in giro perchè i driver webcam facciano questo errore, ma ci sono svariate soluzioni che vengono confermate da una parte e non confermate dall'altra.. l'unica cosa che ti posso consigliare è:
1) provare a installare i suyin se hai installato i bison, o viceversa
2) come ultima risorsa, dovresti disabilitare manualmente la webcam prima di spegnere, e riabilitarla quando ti serve.. lo i può fare da Gestione periferiche, clic col destro sulla webcam, Disattiva...
se qualcuno che ha windows XP può sbattersi a trovare una soluzione, gliene sarei grato, visto che oramai non uso più windows xp da un bel pezzo (e vista da circa un mese giace inutilizzato nella sua partizione, anche perchè dopo un mio errato tentativo di testare dei driver del chipset, nonostante avessi attivato la mia copia, mi è saltato fuori ancora la richiesta di attivazione.. missà che adesso è pure scaduta..) e dunque mi risulta un po' difficile capire bene i problemi e individuare la soluzione.
Domani lo compro anche io, mi sembra un bel notebook, sia come caratteristiche che come design, mi prenderò il 5920G-304G25Mi
il mio notebook monta 2x1gb hyundai 333mhz(667) 5-5-5-15
se prendo un banco a-data da 2gb 333(667) 5-5-5-15
avrò sempre il dual channel asimmetrico?
Se hai vista 32 riconoscendoti solo 3,3 giga hai l'asimmetrico (credo)...nel caso di vista 64 ti riconosce il simmetrico perchè vede esattamente quanti giga hai...
guarda ho reinstallato i driver video dopo qll della web e dopo un riavvio si è riabilitato lostand-by (finchè non metti i driver rimane grigio diciamo) e si spegne normalmente mi sembra. Cmq ti so dire meglio provandolo :D
ora l'unico problema rimane l'audio, appena scarica gli aggiornamenti e di conseguenza il SP2 provo a rimettere i driver realtek e relativo pacchetto UAA.
A tal proposito 2 domande:
- il pacchetto UAA lo installo prima o dopo i driver?
- mi conviene disinstallare tutti i driver realtek prima di provare a rimettere il pacchetto UAA e i driver?
Salve ragazzi da quando ho formattato il mio vista 32 bit home premium il tasto empowering non mi funziona piu.. al suo posto per attivare l'empowering premo 2 tasti qualsiasi della tastiera contemporaneamente e mi si attiva..
quindi come bene potete capire... mi si apre ogni 3 secondi l'empowering quando scrivo.. perke capita spesso che premo 2 tasti contemporaneamente...
come risolvo questo problema?? aiutatemi per favore... :muro:
Berseker86
12-04-2008, 12:28
Salve ragazzi da quando ho formattato il mio vista 32 bit home premium il tasto empowering non mi funziona piu.. al suo posto per attivare l'empowering premo 2 tasti qualsiasi della tastiera contemporaneamente e mi si attiva..
quindi come bene potete capire... mi si apre ogni 3 secondi l'empowering quando scrivo.. perke capita spesso che premo 2 tasti contemporaneamente...
come risolvo questo problema?? aiutatemi per favore... :muro:
rimovere l'empowering e usare al suo posto RMClock?? o direttamente l'utility integrata di vista..
guarda ho reinstallato i driver video dopo qll della web e dopo un riavvio si è riabilitato lostand-by (finchè non metti i driver rimane grigio diciamo) e si spegne normalmente mi sembra. Cmq ti so dire meglio provandolo :D
ora l'unico problema rimane l'audio, appena scarica gli aggiornamenti e di conseguenza il SP2 provo a rimettere i driver realtek e relativo pacchetto UAA.
A tal proposito 2 domande:
- il pacchetto UAA lo installo prima o dopo i driver?
- mi conviene disinstallare tutti i driver realtek prima di provare a rimettere il pacchetto UAA e i driver?
ma perchè non hai letto le faq prima di fare sto casotto? i driver UAA vanno messi preferibilmente prima, comunque dovrebbe funzionare anche mettendoli dopo. Tu ora hai detto di avere già installato i realtek, no? procedi quindi a mettere l'UAA e al riavvio dovrebbe andare tutto.
si pero spiegandomi meglio...non centra niente l'empowering.. perche io l'avevo gia disistallato pero ho il programma LAUCH MANAGER dove vengono configurati i tastilaterali e nel tasto empowering ( dato che lavevo disistallato) ho configurato la home page...
quindi ogni volta che scrivo e sbaglio mi si aprono le pagine internet che avevo configurato nel tasto empowering...
Capisci ora?? non centra niente L'empowering..
ma la configurazione di tasti che ho fatto nel lauch manager...
ho provato anche a disistallarlo sto programma e il problema ovviamente sparisce... ma una volta reistallato e configurato nel tasto E la home page.. nn mi funziona il tasto E ma sempre le lettere della tastiera..
IN 2 PAROLE TI FACCIO UN ESEMPIO: IL MIO TASTO E adesso equivale al premere UH ( come altri) contemporaneamente... :confused:
Berseker86
12-04-2008, 12:53
si pero spiegandomi meglio...non centra niente l'empowering.. perche io l'avevo gia disistallato pero ho il programma LAUCH MANAGER dove vengono configurati i tastilaterali e nel tasto empowering ( dato che lavevo disistallato) ho configurato la home page...
quindi ogni volta che scrivo e sbaglio mi si aprono le pagine internet che avevo configurato nel tasto empowering...
Capisci ora?? non centra niente L'empowering..
ma la configurazione di tasti che ho fatto nel lauch manager...
ho provato anche a disistallarlo sto programma e il problema ovviamente sparisce... ma una volta reistallato e configurato nel tasto E la home page.. nn mi funziona il tasto E ma sempre le lettere della tastiera..
IN 2 PAROLE TI FACCIO UN ESEMPIO: IL MIO TASTO E adesso equivale al premere UH ( come altri) contemporaneamente... :confused:
beh non avevi spiegato così all'inizio eh.. comunque allora prova innanzitutto a rimuovere e a far riconoscere da capo la tastiera..
o a rimuovere il Launch Manager, pulire bene il registro da tutte le voci che gli fanno riferimento,e a reinstallarlo..come ultima risorsa, sinceramente opterei per rimuovere il Launch Manager e stop a sto punto..
gianluca_1986
12-04-2008, 12:59
Se hai vista 32 riconoscendoti solo 3,3 giga hai l'asimmetrico (credo)...nel caso di vista 64 ti riconosce il simmetrico perchè vede esattamente quanti giga hai...
dipende dal chipset...a me ad esempio sui dell con 4 gb ne vede max 3,582 gb e li setta comunque il modalità symmetric...
ma la cosa strana è che anche montando 3 gb (2+1) mi vede comunque il dual channel symmetric... boh...
dipende dal chipset...a me ad esempio sui dell con 4 gb ne vede max 3,582 gb e li setta comunque il modalità symmetric...
ma la cosa strana è che anche montando 3 gb (2+1) mi vede comunque il dual channel symmetric... boh...
Ma non è lo stesso nostro chipset?....:fagiano:
gianluca_1986
12-04-2008, 13:27
Ma non è lo stesso nostro chipset?....:fagiano:
si si in teoria dovrebbe essere lo stesso...fate una prova con cpuz e vedete cosa esce così risolviamo tutti i dubbi
Berseker86
12-04-2008, 13:51
Installazione Windows XP sull’Acer 5920/5920G
Aggiornata al 17 aprile 2008
Driver Aggiornati al 17 aprile 2008
Innanzitutto, scaricate quello che vi serve... :cool:
Pacco driver XP 32bit (http://www.megaupload.com/it/?d=RKBJLK6H)
Pacco driver XP 64bit (http://www.megaupload.com/it/?d=7NK0GHS5)
I driver sono stati compressi in un pacchetto 7zip autoestraente, dovrete scegliere dove decomprimere i driver, tenete in mente il percorso della cartella dove avete decompresso i driver perchè vi servirà dopo..
se non sapete scaricare i file da megaupload, guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20598824&postcount=9692)
Questa guida è per tutto coloro che desiderano installare Windows XP sull'Acer 5920, seguite passo passo tutte le operazione da effettuare per avere Windows XP perfettamente funzionante su questo PC.
Ricordatevi di leggere tutte le faq della prima pagina del thread, soprattutto se avete appena preso il pc: molti dei dubbi e delle domande che avete, sono ampiamente risolti li. Leggete anche questa guida fino in fondo.
Inoltre, ricordatevi sempre che prima di chiedere aiuto, è molto più utile per voi (che risolvete il problema da soli, imparando qualcosa e impiegandoci spesso meno tempo) e per tutti (dato che il thread rimane pulito) se utilizzate innanzitutto la funzione Cerca del forum e come ultima risorsa, Google (http://www.google.it) per cercare risposte a delle domande che non trovano soluzione nè qui, nè in prima pagina (e fidatevi che dev'essere proprio una domanda esotica se non la trovate li)
Premessa
Ovviamente cercate di installare il sistema da un cd di XP con il service pack 2 già integrato. Se non l'avete, cercate con google “creare cd windows xp sp2 integrato” e createvelo..non è obbligatorio ma ESTREMAMENTE consigliato se non volete perdere ore, ore ed ancora ore (l'ho già detto ore??) ad aggiornare Windows.
Innanzitutto, mettete il pacco decompresso o in una partizione che avete intenzione di non formattare\modificare, oppure copiate il tutto su una chiavetta\masterizzate su un cd che utilizzerete poi a sistema installato.
1) Appena avviato il PC, entrate innanzitutto nel BIOS premendo il tasto F2 quando appare il logo Acer.
Entrate nel menu Main, e settate l'opzione “Sata Mode” su “IDE Mode”. In questo modo non è più necessario fare il cd di Windows XP con Nlite integrando i driver sata, visto che così l'hd funzionerà nella vecchia modalità IDE e verrà tranquillamente riconosciuto dal setup di Windows XP. Modificate poi l'ordine delle periferiche di Boot (menu Boot), mettendo in prima posizione il lettore DVD. Inserite già adesso il vostro CD di Windows Xp, e uscite dal Bios con il tasto F10, che, previa la conferma dando Invio su “Yes” salverà le modifiche che avete fatto. Il pc a questo punto si riavvierà, bootando dal cd.
Se avete un BIOS un po' vecchio, probabilmente non avrete le opzioni di cui vi ho appena parlato. Quindi prima di formattare, procedete all'aggiornamento del BIOS con la dovuta cautela (utilizzate l'ultima versione disponibile sul sito Acer). Troverete il link al sito Acer dove scaricare il BIOS qui (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html), e la guida su come installarlo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21123902&postcount=10961).
2) A questo punto installate Windows come con qualsiasi altro PC. Se in fase di installazione l'installer non vi dovesse riconoscere l'hard disk, significa che non avete impostato bene le opzioni nel BIOS. Ripartite dal punto 1. In caso contrario procedete con l'installazione.
Ovviamente il processo di partizionamento e formattazione fatelo secondo le vostre esigenze. Se modificate le dimensioni delle partizioni, assicuratevi di installare Windows su una partizione di almeno 15-20 gb. (per evitare problemi causati dall'ingigantimento spontaneo della cartella windows).
3) All'avvio del sistema, probabilmente avrete lo schermo a 16 colori o con una risoluzione non ottimale, ovviamente è una situazione normale che si risolverà man mano che installerete i driver delle periferiche. Se invece lo schermo si vede già bene, beh buon per voi! Procedete comunque..
Iniziate dunque il processo di installazione dei driver, che dovrà seguire lo schema: 1 - installazione driver, 2 – riavvio, seguendo quest'ordine:
driver Chipset Intel (è la scheda madre del PC)
driver Intel sata: se non installate questi, non potrete rimettere la modalità Sata nel BIOS; questi driver vanno installati manualmente facendo così (grazie a pipozzolo per la precisazione)
è necessario aggiornare il driver manualmente,
selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche la periferica "Inter(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver;
Arrivati nella schermata denominata "Selezionare le opzioni di ricerca e di installazione" dobbiamo spuntare :
"Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà fatta manualmente";
seguire poi la procedura guidata e andare a cercare il file .inf dando il percorso della cartella Sata che si trova ovviamente dove avete decompresso il pacco driver;
selezionare poi dalla lista che appare, il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller".
driver Video: ovviamente installate quelli compresi nella cartella Nvidia se avete una 8600 GT\GS o una 9500 GS, mentre quelli nella cartella Intel X3100 se avete la Intel X3100 (ma va?? :D )
Nota per gli Nvidiosi: se non vi vanno bene i driver inclusi nel pacco, scaricate i vostri preferiti..Tenete conto che i 169.28 sn stati inclusi nel pacco perchè garantiscono il buon funzionamento dello Stand by\Sospensione, in aggiunta a buone prestazioni e buona stabilità.
Per installare i driver nvidia, eseguite il file .exe che vi farà estrarre il suo contenuto in una cartella, e poi inserite, sostituendolo, il file nv4_disp.inf nella cartella che si è creata precedentemente. Poi entrate nella medesima, e fate partire il setup.exe.
se non riuscite, seguite questa guida (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997) (le immagini sono chiarissime e autoesplicative)
Nella Cartella Audio, pacchetto di Windows UAA e poi il driver Audio (PRIMA va installato l'UAA sennò il driver audio non funziona)
driver wireless: sono sempre gli stessi sia per la scheda 3945, sia per la 4965..
driver webcam: qui fate attenzione;
In alcuni laptop c'è una Webcam di marca Bison (HardwareID = USB\Vid_5986&Pid_0102) ma in altri potrebbe esserci una webcam di marca differente, cioè la Suyin. Quindi, controllate che tipo di webcam avete prima di installare i driver, controllando il suo “HardwareID” aprendo il pannello di Controllo - Sistema - Gestione Periferiche - espandete nel menu la parte relativa alle periferiche non ancora installate, fate doppio click sulla "Periferica Video Usb"-> selezionate il tab "Dettagli" -> controllate il vostro “HardwareID”
Se avete l'HardwareID = USB\Vid_5986&Pid_0102, avete la webcam Bison e quindi usate quei driver, altrimenti usate i driver Suyin. Facendo così non dovreste avere nessuno dei problemi elencati più in fondo in questa guida.
e poi via via tutti gli altri..tenendo conto che
per la LAN, andranno installati “a mano” indicando alla procedura automatica la posizione della cartella dove si trovano i driver (come avete fatto per il driver SATA)
per gli altri driver, in genere, basta far partire l'installazione automatica, o se siete esperti, si può procedere manualmente anche per quelli
per chi ha il bluetooth, i driver per XP li trovate a questo (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=562761&CFTOKEN=48280983) indirizzo, dovete scaricare selezionando dai menu, "Notebook", "Acer 5920 o 5920G" e selezionare il file "Bluetooth Driver Ver. 5.1.0.3300". Non sono stati inseriti nel pacco perchè è un download abbastanza pesante (circa 95mb) e che non serve a tutti. Contiene sia i driver 32bit che 64bit.
il TV_Tuner serve solo a chi ha quella periferica, ovviamente...
il LaunchManager è il software per gestire i tasti speciali a sinistra della tastiera
4) Installate la patch inclusa nel pacco, per il risparmio della batteria su XP.. (per la versione 64bit questa patch non è inclusa nel pacco, ma la installerete automaticamente con Windows Update..credo)
5) Infine, è altamente consigliato eseguire Windows Update, alla fine controllate in panello di controllo-sistema- gestione periferiche, avrete tutte le periferiche riconosciute e il sistema perfettamente funzionante.
6) Una volta installato tutto, potrete riavviare per l'ultima volta, e rimettere la modalità Sata Mode in AHCI nel BIOS. Se al riavvio otterette una schermata blu di errore di Windows, riavviate e rimettete nel BIOS l'opzione IDE Mode. Riavviando, assicuratevi di installare correttamente il Driver Sata, poi riprovate.
Problema “Spegnimento o standby\sospensione che non funziona”
Con alcune combinazioni di driver video, o della webcam, il pc con installato XP potrebbe non spegnersi più o la funzione standby\sospensione non funzionare correttamente. Per risolvere il problema, provate a seguire la procedura ampiamente descritta in una faq in prima pagina, che per comodità riporto qui:
Individuate nel pacchetto la cartella Utility_StandBy_MST (o scaricate l'utility dall'indirizzo http://slicksolutions.eu/mst.shtml ), decomprimete il file .zip in una cartella a vostro piacere, tipo c:\programmi\MST\ e fate partire l'eseguibile.
Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.
Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB
enumeration".
Chiudete e riavviate XP.
A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi...
Se avete ancora dei problemi..
Provate a seguire questo consiglio di ais001 relativamente ai driver della webcam
... sul forum USA, dicono ("... try to upgrade or patch the software... ") di usare i driver di questi 2 modelli:
-> ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_3610/
-> ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5520/
... oppure cercare in qlc altra discussione USA su eventuali patch/tips x risolvere il problema.
per alcuni ha funzionato il driver del modello 5520
provate a installare i driver Bison se avete inizialmente installato i Suyin, o viceversa.
l'aggiornamento del BIOS all'ultima versione POTREBBE risolvere il problema
Come ultima risorsa, disattivate a mano la Webcam (da gestione periferiche – clic destro sulla webcam - “disattiva”) prima di spegnere il pc, e in genere tenetela disattivata, tranne quando l'avete bisogno...
seguite la prima pagina del thread (nelle faq XP o Hardware) per aggiornamenti sulla soluzione di questo problema (a quanto pare parecchio diffuso con i portatili Acer).
Ultimi Consigli
Per gestire wireless e risparmio energetico-temperature, sono consigliate nell'ordine
il gestore wireless integrato in Windows Xp (o in alternativa l'utilità Intel Wireless)
RMClock (cercate con Google).
Le (in)utility Acer per Windows XP sinceramente non le ho cercate, visto che NON le consiglio a nessuno. Se però le volete, provate a cercarle e se vi va di contribuire, mandatemi il link dove le avete trovate.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo.
se trovate errori, inesattezze segnalatele nel thread
Crediti:
Guida: Autori vari, sistemata da Pasca, risistemata e aggiornata da Berseker86
Driver: compressi, e aggiornati da Berseker86 (32bit) .. raccolti da WhiteRabbit e sistemati e ricompressi da Berseker86 (64bit)
grazie a Herny e pipozzolo per la segnalazione dei driver moddati Synaptics
grazie a pipozzolo per la procedura installazione dei driver Sata (ho solo adattato un po' il contenuto del post)
Berseker86
12-04-2008, 13:51
non fate caso al piccolo post qua sopra.. ancora in lavorazione!
ma perchè non hai letto le faq prima di fare sto casotto? i driver UAA vanno messi preferibilmente prima, comunque dovrebbe funzionare anche mettendoli dopo. Tu ora hai detto di avere già installato i realtek, no? procedi quindi a mettere l'UAA e al riavvio dovrebbe andare tutto.
Ho seguito passo passo la guida (la quale per altro dice di installare il pacchetto KB888111xp**.exe dopo) e non l'audio non funzionava. I driver per la rete venivano dopo quindi non potevo scaricare gli aggiornamenti compreso il SP2.
Scusa cosa cambia mettendoli prima o dopo cmq? Una volta messi quelli metterò anke quelli del modem (che non ho messo infatti)
Berseker86
12-04-2008, 14:05
Ho seguito passo passo la guida (la quale per altro dice di installare il pacchetto KB888111xp**.exe dopo) e non l'audio non funzionava. I driver per la rete venivano dopo quindi non potevo scaricare gli aggiornamenti compreso il SP2.
Scusa cosa cambia mettendoli prima o dopo cmq? Una volta messi quelli metterò anke quelli del modem (che non ho messo infatti)
guarda probabilmente dovrebbe funzionare lo stesso anche mettendo l'UAA dopo. non so cosa cambia, è un po' la stessa storia secondo la quale alcuni dicono di mettere i driver del chipset prima dei video ad esempio.. in linea teorica serve solo a mantenere in ordine il sistema operativo.
Raga, ma sono l'unico ad avere prob con la webcam qui???
Io ho un installazione di Vista fatta a settembre ed ancora perfettamente funzionante (io m ci trovo bene!)......
.....poco tempo fa andando in "disinstallazione applicazioni" sono inciampato sulla webcam e l'ho accidentalmente disinstallata, ma notando che su messenger e skype mi funzionava perfettamente ( anche adesso!), nn ho reinstallato nulla perchè nn avevo voglia di andar a prendere il dvd dei driver:D
Poi mi è tornata voglia di usare il progammino Acer Crystal Eye webcam e l'ho installato con il dvd, ma niente, il prog si installa e quando lo faccio partire non da alcun errore ma non appare alcuna immagine (nonostante sono sicuro che la webcam funzioni)
Ho disinstallato varie volte, ho provato i driver presi da internet ma niente da fare!........addirittura la stessa identica cosa mi succede su XP (reinstallato solo qualche settimana fa!)
VI VIENE IN MENTE NIENTE?
Se hai vista 32 riconoscendoti solo 3,3 giga hai l'asimmetrico (credo)...nel caso di vista 64 ti riconosce il simmetrico perchè vede esattamente quanti giga hai...
speriamo:D
vegeta13_1
12-04-2008, 14:25
ciao a tutti avete notato che il link (solo il primo) della guida di xp a 64bit nn funziona? a me solo per il primo mi da come indirizzo una volt che clicco solo http:\\ e di conseguenza mi da errore appena apre la pagina per gli altri tre tutto ok anche a voi vi fa cosi'?
salutoni Luigi ;)
guarda probabilmente dovrebbe funzionare lo stesso anche mettendo l'UAA dopo. non so cosa cambia, è un po' la stessa storia secondo la quale alcuni dicono di mettere i driver del chipset prima dei video ad esempio.. in linea teorica serve solo a mantenere in ordine il sistema operativo.
Ora infatti va tutto :D dopo aver messo il SP2 e l'UAA per l'SP2...
Piccola curiosità: ma XP Home li vede i 2 core?
beh non avevi spiegato così all'inizio eh.. comunque allora prova innanzitutto a rimuovere e a far riconoscere da capo la tastiera..
o a rimuovere il Launch Manager, pulire bene il registro da tutte le voci che gli fanno riferimento,e a reinstallarlo..come ultima risorsa, sinceramente opterei per rimuovere il Launch Manager e stop a sto punto..
come faccio a far riconoscere da capo la tastiera??
e come capisco durante la pulizia delle voci quali sono di suo riferimento?
vegeta13_1
12-04-2008, 14:33
ciao a tutti avete notato che il link (solo il primo) della guida di xp a 64bit nn funziona? a me solo per il primo mi da come indirizzo una volt che clicco solo http:\\ e di conseguenza mi da errore appena apre la pagina per gli altri tre tutto ok anche a voi vi fa cosi'?
salutoni Luigi ;)
mi autoquoto ho appena trovato l'errore c'e' una ripetizione di http :p
guardate http://http//www.megaupload.com/?d=BAQNUZUO basta togliere il secondo http//
spero di eesere stato utile a segnalarlo
salutoni Luigi :)
... di mettere i driver del chipset prima dei video ad esempio.. in linea teorica serve solo a mantenere in ordine il sistema operativo.
... non serve x l'ordine (che non avrebbe senso se uno ci pensa).
... serve ad aggiornare correttamente le librerie/dll/exe/altro con le realese/versioni corrette.
... se fai un'update che cerca la versione 1.1 di una dll e nel pc hai la dll 1.0, la patch ti darà errore (ovviamente) e chiederà di installare PRIMA la patch che porta da 1.0 a 1.1 e dopo di rifare l'update.
... un pò come alcune patch dei giochi (mi pare UnrealT) e/o gli update di windows.
... i driver di Windows sono driver "generici" ed usano librerie "compatibili"
... i driver del chipset (sviluppati/scaricati dal sito ufficiale) sono le release/versioni "dedicate" all'hardware scelto e quindi implementano tutte le funzioni che devono essere implementate x far funzionare/vedere correttamente l'hardware (vedi esempio l' ATK0110 ACPI Uility ;) )
... le info sull'hardware nel regedit si trovano in queste sottochiavi:
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class
... occhio a dove/cosa mettete le mani... un errore ed il bluescreen al riavvio è assicurato :D
1. nn ho reinstallato nulla perchè nn avevo voglia di andar a prendere il dvd dei driver
2. Poi mi è tornata voglia di usare il progammino Acer Crystal Eye webcam
3. il prog si installa e quando lo faccio partire non da alcun errore ma non appare alcuna immagine
1. ovvio... i driver sono quelli di Windows... quindi non puoi disinstallarla normalmente come faresti con qls software ;)
... tu hai disinstallato un software, non un driver da %systemroot% (che è ben diverso) ;)
2. brutta roba quel programma ( :asd: ).... c'ho passato 3 notti x capire come e dove va a mettere le mani nel registro :asd:
3. vai nell' eventview di windows e cerca l'errore.... vedrai che poi con una ricerca veloce in google.COM trovi la soluzione (non .it che non sanno mai un caxx gli italiani di sti problemi... siamo capaci solo a lamentarci e ad usare il pc x giocare :asd: )
... P.S. x Berserk:
SE metti i driver UAA dopo i Realtek..... si incasina un pò di roba nel registro e devi disinstallare/reinstallare i driver nel giusto modo passano "RegCleaner" tra un reboot e l'altro.
... su 7 volte che ho provato, 5 ho voluto ripulire tutto e 2 andavano lo stesso.
... meglio che gli fai fare/scrivi la giusta procedura o rischi che poi qlc ti scriva che non funziona + niente :asd:
Berseker86
12-04-2008, 14:34
ciao a tutti avete notato che il link (solo il primo) della guida di xp a 64bit nn funziona? a me solo per il primo mi da come indirizzo una volt che clicco solo http:\\ e di conseguenza mi da errore appena apre la pagina per gli altri tre tutto ok anche a voi vi fa cosi'?
salutoni Luigi ;)
hai ragione, il link se lo guardi ha due http:// .. adesso modifico
Berseker86
12-04-2008, 14:39
come faccio a far riconoscere da capo la tastiera??
e come capisco durante la pulizia delle voci quali sono di suo riferimento?
la tastiera dovresti poterlo fare da pannello controllo - gestione dispositivi - tastiera e col destro selezioni disinstalla da tutte quelle presenti.. e poi riavvi, dovrebbe riconoscertele di nuovo.
per il registro non so aiutarti, fortunatamente ho abbandonato tempo fa questi problemi...!
prova a cercare con f3 il nome dell'acer epower e elimini una a una le chiavi che ti saltano fuori (ovviamente dopo aver rimosso il programma).. di più non so dirti.
... P.S. x Berserk:
SE metti i driver UAA dopo i Realtek..... si incasina un pò di roba nel registro e devi disinstallare/reinstallare i driver nel giusto modo passano "RegCleaner" tra un reboot e l'altro.
... su 7 volte che ho provato, 5 ho voluto ripulire tutto e 2 andavano lo stesso.
... meglio che gli fai fare/scrivi la giusta procedura o rischi che poi qlc ti scriva che non funziona + niente :asd:
mi sa che c'ha ragione xkè ora nn si spegne di nuovo :muro: :muro:
edit: risolto (SPERO) con MST
Berseker86
12-04-2008, 14:59
... P.S. x Berserk:
SE metti i driver UAA dopo i Realtek..... si incasina un pò di roba nel registro e devi disinstallare/reinstallare i driver nel giusto modo passano "RegCleaner" tra un reboot e l'altro.
... su 7 volte che ho provato, 5 ho voluto ripulire tutto e 2 andavano lo stesso.
... meglio che gli fai fare/scrivi la giusta procedura o rischi che poi qlc ti scriva che non funziona + niente :asd:
eh infatti nella guida ho messo la procedura corretta..ais già che ci sei, per favore dai un occhiata alla guida che ho messo qua sopra e dimmi se c'è qualche cosa da sistemare.. visto che sei il guru delle installazioni di xp su sto pc..! :D
si si in teoria dovrebbe essere lo stesso...fate una prova con cpuz e vedete cosa esce così risolviamo tutti i dubbi
model chapala
chipset intel GM965 rev. C0
scusa se ci sono errori...ma non sono capace di mettere le immagini sul sito.
cmq è quello che riporta la voce mainboard...se ti interessa altro fammi sapere...
la tastiera dovresti poterlo fare da pannello controllo - gestione dispositivi - tastiera e col destro selezioni disinstalla da tutte quelle presenti.. e poi riavvi, dovrebbe riconoscertele di nuovo.
per il registro non so aiutarti, fortunatamente ho abbandonato tempo fa questi problemi...!
prova a cercare con f3 il nome dell'acer epower e elimini una a una le chiavi che ti saltano fuori (ovviamente dopo aver rimosso il programma).. di più non so dirti.
allora nella tastiera ho disistallato tutto.. e ho notato che cera un lauch manager...in mezzo ai driver della tastiera... cmq. ho disistallato tutto.. e al riavvio si sn istallati tutti i componenti e adesso è OK :D
rimane una sola cosa...
il tasto E non mi funziona...!!!nel lauch l'ho anche configurato.. ma nn da segni di vita... :confused:
Ciao a tutti sono tornat dalla fiera :) e mi sono comprato i 4 gb di ram.
Vorrei chiedere come faccio a vedere i mhz? il venditore mi ha detto 667mhz vorrei avere un riscontro sicuro.
Con la Relese Candidate di Vista i 4 Giga li vede, ma mi potete dire se li utilizza tutti e 4?
Ciao a tutti sono tornat dalla fiera :) e mi sono comprato i 4 gb di ram.
Vorrei chiedere come faccio a vedere i mhz? il venditore mi ha detto 667mhz vorrei avere un riscontro sicuro.
Con la Relese Candidate di Vista i 4 Giga li vede, ma mi potete dire se li utilizza tutti e 4?
c'è scritto sopra oppure usa cpu-z
Vista al max con programmi normali userà 1,5 giga totali...con render si sale abbondantemente...io ho toccato i 2,8 giga...ma piu di 2 giga per uso normale non si va...
Mi potresti dire dove devo andare? per vederlo? mi pare mi dici 333 Mhz...
e xp home invece? vede i 4 gb di ram? e i 2 core del processore?
3. vai nell' eventview di windows e cerca l'errore.... vedrai che poi con una ricerca veloce in google.COM trovi la soluzione (non .it che non sanno mai un caxx gli italiani di sti problemi... siamo capaci solo a lamentarci e ad usare il pc x giocare :asd: )
Inanzitutto t ringrazio per la risposta!!!
cmq......una cosa così come la interpreteresti?
Applicazione che ha generato l'errore Acer Crystal Eye webcam.exe,
versione 2.0.0.8, timestamp 0x463b1f7f, modulo che ha generato l'errore Acer Crystal Eye webcam.exe,
versione 2.0.0.8, timestamp 0x463b1f7f, codice eccezione 0xc0000005, offset errore 0x0000a8c8, ID processo 0xd70,
data e ora di avvio dell'applicazione 0x01c89caac4f672e0.
Bucket errato 458584712, tipo 1
Nome evento: APPCRASH
Risposta: Nessuno
ID CAB: 0
Firma problema:
P1: Acer Crystal Eye webcam.exe
P2: 2.0.0.8
P3: 463b1f7f
P4: Acer Crystal Eye webcam.exe
P5: 2.0.0.8
P6: 463b1f7f
P7: c0000005
P8: 0000a8c8
P9:
P10:
inoltre cosa intendi quando dici: "c'ho passato 3 notti x capire come e dove va a mettere le mani nel registro"?
1. ais già che ci sei, per favore dai un occhiata alla guida che ho messo qua sopra e dimmi se c'è qualche cosa da sistemare
2. visto che sei il guru delle installazioni di xp su sto pc..!
1. mi sembra che a grosse linee ci sia tutto.
... è dal mio ultimo post qui che non metto le mani nel GemStone.
... ora mi procurano Asus o Dell..... quindi tutt'altre rogne (a parte che Dell non fornisce VISTA e quindi i problemi sono minimi) :asd:
2. beh... anche no... io analizzo i problemi e li risolvo... mica installo XP x giocare nei nb :asd:
1. cmq......una cosa così come la interpreteresti?
2. inoltre cosa intendi quando dici
1. la interpreto che mancano alcune info tipo "ID evento" e "sorgente"
... cmq è un problema "noto" xchè altri notebook acer hanno lo stesso problema:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19715473
2. che dopo 3gg ho scoperto che è un bug dei driver.
... cioè installando il programma con non tutte le release corrette delle .dll e dei driver, x qlc arcano motivo l'applicazione va in crash e non funzia.
... quindi urge cercare un programma aggiornato/+ vecchio compatibile con quella cam e che funzioni senza andare in crash.
... sul forum USA, dicono ("... try to upgrade or patch the software... ") di usare i driver di questi 2 modelli:
-> ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_3610/
-> ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5520/
... peccato che i driver x XP li hanno rimossi e ci sono solo quelli x VISTA (quindi si deve andare in cerca in qlc forum che ancora li uppa) :asd:
... oppure cercare in qlc altra discussione USA su eventuali patch/tips x risolvere il problema.
e xp home invece? vede i 4 gb di ram? e i 2 core del processore?
... dovresti mettere le mani nel "PAE(Physical Address Extension)"
... teoricamente funziona (sito msdn microsoft).... praticamente non lo so (forum si, forum no).... finora ho solo visto una generale instabilità del sistema nell'uso generico :fagiano:
... tieniti 2GB e vivi felice.... servono a niente 4Gb su un NB dove HDD, CPU e RAM sono limitate come prestazioni già in fase di fabbrica :D
Devo ringraziare l'assistenza di acer che in 7giorni esatti (compresa spedizione) mi ha ridato il notebook perfettamente funzionante, non facendomi spendere niente. Hanno cambiato scheda madre e scheda video! :D
Ragazzi sono incasinato... con questo benedetto portatile non so come fare a far funzionare gli infrarossi con il mio nokia n95....sapete se si possono inviare file tramite ir?
poi ho acquistato il telecomando per xbox360 universale dove sulla confezione dice di esserer compatibile con i pc media center...posso farlo funzionare con il mio notebook?
grazie ragazzi
allora nella tastiera ho disistallato tutto.. e ho notato che cera un lauch manager...in mezzo ai driver della tastiera... cmq. ho disistallato tutto.. e al riavvio si sn istallati tutti i componenti e adesso è OK :D
rimane una sola cosa...
il tasto E non mi funziona...!!!nel lauch l'ho anche configurato.. ma nn da segni di vita... :confused:
no niente.. come non detto.. avevo semplicemente disistallato il lauch con quella operazione.. poi reistallandolo è comparso lostesso problema.. :muro:
non capisco proprio cosa sia successo..
perche mi si aziona il tasto E premendo 2 tasti contemporaneamente della tastiera, e il tasto E non funziona affatto?? sto scambio di ruoli non l'ho proprio capito.. -_-
Berseker86
12-04-2008, 17:16
prova a rimuovere solo quella tastiera che ti appariva come "Launch Manager"
... dovresti mettere le mani nel "PAE(Physical Address Extension)"
... teoricamente funziona (sito msdn microsoft).... praticamente non lo so (forum si, forum no).... finora ho solo visto una generale instabilità del sistema nell'uso generico :fagiano:
... tieniti 2GB e vivi felice.... servono a niente 4Gb su un NB dove HDD, CPU e RAM sono limitate come prestazioni già in fase di fabbrica :D
io l'ho comprato con i 4GB già montati :D cmq non ho capito l'instabilità del sistema :mbe: :confused: :confused: è dovuta al dual core??
vegeta13_1
12-04-2008, 17:42
ciao a tutti prima di tutto voglio ringraziare berserk86 per il suo immenso lavoro (prima nn l' ho fatto :muro: ) vorrei solo chiedere una conferma nel pacco driver per xp64 ci sono anche il pacchetto driver uaa di microsoft?
Lo chiedo perche' ho gia provato ad installare xp64 ma mi sono dovuto arrendere perche' nn trovavo questo pacchetto per la versione a 64bit alla fine ne ho trovato uno che sembrava andare bene ma nn mi funzionava e senza quello niente suono purtroppo nn so se a berserk sia noto oppure e' stato solo un mio problema...
be' cmq io l'ho detto spero di nn aver detto una scempiaggine :D
Salutoni Luigi :)
P.S ora il link va una meraviglia :D
P.P.S ho letto ora il file leggimi.doc presente all'interno del file rar e ho eseguito anche io la sua stessa procedura ma il sonoro continuava a nn andare... boh allora nn so cosa pensare magari avro' sbagliato io qualkosa
... sul forum USA, dicono ("... try to upgrade or patch the software... ") di usare i driver di questi 2 modelli:
-> ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_3610/
-> ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5520/
... peccato che i driver x XP li hanno rimossi e ci sono solo quelli x VISTA (quindi si deve andare in cerca in qlc forum che ancora li uppa) :asd:
... oppure cercare in qlc altra discussione USA su eventuali patch/tips x risolvere il problema.
GRAZIE!!!!!!!!!!
mi sono scaricato i driver Suyin della versione 5520 e ORA FUNZIONA TUTTO!!!
bella ricerca!:sofico:
Berseker86
12-04-2008, 17:52
ciao a tutti prima di tutto voglio ringraziare berserk86 per il suo immenso lavoro (prima nn l' ho fatto :muro: ) vorrei solo chiedere una conferma nel pacco driver per xp64 ci sono anche il pacchetto driver uaa di microsoft?
Lo chiedo perche' ho gia provato ad installare xp64 ma mi sono dovuto arrendere perche' nn trovavo questo pacchetto per la versione a 64bit alla fine ne ho trovato uno che sembrava andare bene ma nn mi funzionava e senza quello niente suono purtroppo nn so se a berserk sia noto oppure e' stato solo un mio problema...
be' cmq io l'ho detto spero di nn aver detto una scempiaggine :D
Salutoni Luigi :)
P.S ora il link va una meraviglia :D
P.P.S ho letto ora il file leggimi.doc presente all'interno del file rar e ho eseguito anche io la sua stessa procedura ma il sonoro continuava a nn andare... boh allora nn so cosa pensare magari avro' sbagliato io qualkosa
guarda quei pacchetti diciamo che sono temporanei, sto preparando dei nuovi pacchetti ordinati, sistemati e aggiornati a "prova di niubbo"!! comunque no, il pacchetto UAA non è incluso nel pacco driver 64 (quello attuale almeno)... però c'è il link in prima pagina! da qualche parte ma c'è!
vegeta13_1
12-04-2008, 17:56
si lo vevo gia visto e scaricato all'epoca della mia installazione ma nn mi funzionava in quanto mi riportava che nn era per la versione dell's.o in mio possesso
cmq la mia versione e' ancora quella che micozozz aveva messo sul suo sito come versione di prova che ci sia qualke differenza dalla versione vi valutazione e quella rtm?
Berseker86
12-04-2008, 18:08
si lo vevo gia visto e scaricato all'epoca della mia installazione ma nn mi funzionava in quanto mi riportava che nn era per la versione dell's.o in mio possesso
cmq la mia versione e' ancora quella che micozozz aveva messo sul suo sito come versione di prova che ci sia qualke differenza dalla versione vi valutazione e quella rtm?
ah.. comunque dovrebbe scaricarti il pacchetto giusto con Windows Update, quindi..
GRR adesso mi hai messo in mente che devo cercare il pacchetto UAA per il 64bit
edit trovato..
Ragazzi sono incasinato... con questo benedetto portatile non so come fare a far funzionare gli infrarossi con il mio nokia n95....sapete se si possono inviare file tramite ir?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
poi ho acquistato il telecomando per xbox360 universale dove sulla confezione dice di esserer compatibile con i pc media center...posso farlo funzionare con il mio notebook?
grazie ragazzi
dipende dal chipset...a me ad esempio sui dell con 4 gb ne vede max 3,582 gb e li setta comunque il modalità symmetric...
ma la cosa strana è che anche montando 3 gb (2+1) mi vede comunque il dual channel symmetric... boh...
asd, sempre qui quando serve :D
Devo ringraziare l'assistenza di acer che in 7giorni esatti (compresa spedizione) mi ha ridato il notebook perfettamente funzionante, non facendomi spendere niente. Hanno cambiato scheda madre e scheda video! :D
Ciao, ottimi tempo vedo, per curiosità, che problemi avevi avuto?
Ragazzi sono incasinato... con questo benedetto portatile non so come fare a far funzionare gli infrarossi con il mio nokia n95....sapete se si possono inviare file tramite ir?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
poi ho acquistato il telecomando per xbox360 universale dove sulla confezione dice di esserer compatibile con i pc media center...posso farlo funzionare con il mio notebook?
grazie ragazzi
Allora:
1) Non so se è vietato postare la stessa domanda 2 volte in meno di un'ora, se non lo è, bhè è comunque maleducato a mio parere, se una persona sa la risposta te la dice, non pensare che si ignorino e basta dei post alla cazzo.
2)Come c'è SICURAMENTE scritto in qualche faq in prima pagina, la porta infrarossi funziona solo per i telecomandi, o almeno, io sapevo che era così, quindi se non c'è scritto, caro Bersekeruccino, se trovi un buchino, aggiorna il post-ino, così questo utentino non posta di continuo con lo stesso problemino. (:D xD sono un pozzo di bravura :asd:)
Devo ringraziare l'assistenza di acer che in 7giorni esatti (compresa spedizione) mi ha ridato il notebook perfettamente funzionante, non facendomi spendere niente. Hanno cambiato scheda madre e scheda video! :D
Mi aggrego anch'io nel ringraziamento... sono stato lievemente meno fortunato, comunque in due settimane (tramite negozio e col primo tecnico che non trovava il problema) ho riavuto il pc con scheda madre cambiata e hard disk come l'avevo lasciato...
A tale proposito, nella descrizione del materiale sostituito, mi han scritto: "MAION BD.SATA.ZD1.WO/TV&ROBSON" ma quindi ora potrei avere il fantomatico modulo Robson? E il Tv tuner (che non so dove possa uscire, avendo io il 302G16Mi)?
Segnalavano anche a te la sessa cosa?
Grazie e buona serata a tutti!!
Devo ringraziare l'assistenza di acer che in 7giorni esatti (compresa spedizione) mi ha ridato il notebook perfettamente funzionante, non facendomi spendere niente.
... questo xchè hai comprato un prodotto "italiano"... qls marca italiana ha x contratto 7gg lavorativi (salvo casi particolari)
... non è che a te hanno fatto prima. cmq c'è scritto in quella cosa che solitamente si chiama "contratto" ;)
1. io l'ho comprato con i 4GB già montati
2. cmq non ho capito l'instabilità del sistema
3. è dovuta al dual core??
1. è il difetto che hanno molti produttori convinti di vendere un prodotto + "performante", ma è il classico specchietto x allodole ;)
2. usa gooogle.it e cercati la soluzione... perdere 5 minuti alla ricerca non fa di certo male alla salute ;)
3. no
mi sono scaricato i driver Suyin della versione 5520 e ORA FUNZIONA TUTTO!!!
... impara a rispettare il regolamento e la prox volta vedi di arrangiarti.... non ti slogghi certo le dita x qlc click in + ;)
@Berserk:
... meglio che gli fai una guida stile "bimbi da 3 anni" (meglio andare x difetto... a 7anni le nuove leve sono già sveglie + di noi).... quà siamo (sei tu :ciapet: ) presi male se non hanno neanche voglia di cercare la soluzione con google xchè aspettano la pappa pronta :asd:
... visto che ci 6... aggiungici anche i link x i driver della Webcam..... ho come la sensazione che tra un pò sicuramente altri ti diranno che la webcam non funziona e che sono disperati (manco avessero un cancro o un tumore e devono morire :asd: )
Scusate volevo aggiungere le faccine e invece ho ricopiato il messaggio...e quale modello di telecomando posso prendere? Dopo averlo acquistato devo fare qualcosa col mce? grazie a presto
... impara a rispettare il regolamento e la prox volta vedi di arrangiarti.... non ti slogghi certo le dita x qlc click in + ;)
ehi!!!
ti ho solo ringraziato, ma nn credere che nn avessi cercato su google, dove l'unica cosa che trovavo che fosse attinente alla ricerca erano idioti che dicevano di togliere le foto fatte dalla cartella immagini!
ho scritto qui dopo essermi sbattuto un po!!!
proprio per quello m complimentavo con la tua ricerca!!!
see ya
ho scritto qui dopo essermi sbattuto un po!!!
... guarda che io, nonostante faccia questo mestiere da anni, ho "semplicemente" clickato sul sito americano ( http://us.acer.com ) e ho fatto una ricerca nel forum col tasto search :D
... niente di così impossibile o troppi sbattimenti" ;)
... la soluzione + ovvia e veloce è SEMPRE quella di non aspettare che qlc dia una risposta (che al 50% può essere sbagliata), ma di cercare di arrangiarsi chiedendo PRIMA nei posti ufficiali... e poi in quelli "generici" (anche xchè se si aspetta sempre qualcuno... invece di imparare e di ragionare con la propria testa, si rischia di diventare tutti caproni :fagiano: )
... è come dire che x un problema con una gomma all'auto, uno va dal salumiere a chiedere consigli xchè è un'amico invece di andare dal gommista e stimare il danno... :asd:
... detto questo.... ben lieto di averti risolto il problema ;)
Ehm Ais001 ce lo fai un favore?...
EVITA di postare lasciando 4 righe tra una frase e un altra....che incasini e rendi lungo e stancante leggere il topic....
Grazie.
P:S:non sei obbligato a rispondere ai niubbi (come li chiami tu)...nel caso ti infastidiscano puoi o sceglirere di ignorarli o se sgravano segnalarli....lascia stare il sarcasmo che non è il caso ;)
goldrake68
12-04-2008, 22:08
Ehm Ais001 ce lo fai un favore?...
EVITA di postare lasciando 4 righe tra una frase e un altra....che incasini e rendi lungo e stancante leggere il topic....
Grazie.
P:S:non sei obbligato a rispondere ai niubbi...nel caso ti infastidiscano puoi o sceglirere di ignorarli o se sgravano segnalarli....lascia stare il sarcasmo che non è il caso ;)
quoto
lascia stare il sarcasmo che non è il caso
... e tu impara ad usare i PM x communicare OT ;)
P.S.= cmq puoi sempre ignorare i miei post se ti stanno sulle balle eh?! :asd:
... e tu impara ad usare i PM x communicare OT ;)
P.S.= cmq puoi sempre ignorare i miei post se ti stanno sulle balle eh?! :asd:
No no nessun pm visto che sei partito a spada tratta verso chi faceva domande, anche da niubbo, andando abbondantemente OT tu stesso :)...non mi stai sulle palle ti ho detto di non fare sarcasmo con chi non ci capisce quasi nula di pc (eravamo anche noi così no?...io lo sono in parte anche adesso per dire) e di non scrivere ogni 4 righe....
Datti una calmata e vedrai che va tutto meglio....;)
No no nessun pm visto che sei partito a spada tratta verso
... guarda che sono + di 200 pagine che lo dico... se arrivi all'ultimo e non leggi le pagine... non è colpa mia ;)
... non ho mai visto nessuno morire x cercare di pensare/ragionare con la propria testa invece di fidarsi ciecamente di un foglio elettronico chiamato forum... almeno a sQuola ai miei tempi insegnavano così.... saranno cambiati i tempi... :mbe:
...
... te invece che sai.... andando un sec OT, ma rimanendo in ambiente GemStone.... sai niente dei nuovi modelli??? ne hai visto qlc??? testato/provato??? :mbe:
Uff...vuoi continuare per molto sto teatrino?...:rolleyes:
Non è cambiato nulla questo è il topic ufficiale del 5920 e si fanno domande anche sceme sul note....per poter scambiare opinioni e chiedere suggerimenti...è questo quello a cui serve il forum..ovviamente dopo aver letto la prima pagina e aver visto che non si riesce a risolvere.
Quindi ti ripeto la finiamo qui?...thx
Basta ragazzi...siamo qui per lavorare insieme non per discutere...facciamo i bravi...:D
Oggiù....avevo una domandina per i più saggi...
siccome sono solo 2 giorni che ho il pc in questione...e sono ignorante in materia...se prendo un telecomando MCE come questo: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=283_284&products_id=1852
devo usareperr forza il suo ricevitore oppure posso sfruttare quello presente nel notebook?
Altrimenti sapreste darmi una dritta?
Oggi sono stato al mediaw***d e non avevano niente...
Ultima cosa... Il cavo HDMI deve avere caratteristiche particolari per attaccarlo a una tv?
spero mi possiate aiutare ragazzi...buonanotte a domani
renton82
13-04-2008, 00:12
Ho appena acquistato questo notebbok(AS5920G-602G25Mn), volevo sapere se anche voi la webcam "sfarfalla" un po specie al buio...
volevo sapere se anche voi la webcam "sfarfalla" un po specie al buio...
1. in che senso "sfarfalla" ??? :mbe:
2. hai installato i driver corretti???
3. l'hai configurata???
4. hai verificato che non dipenda dai driver del chipset/video???
1. devo usareperr forza il suo ricevitore oppure posso sfruttare quello presente nel notebook?
2. Ultima cosa... Il cavo HDMI deve avere caratteristiche particolari per attaccarlo a una tv?
1. puoi usare anche un Logitech Harmony qls.... basta solo che installi/configuri i pulsanti con la frequenza giusta.
... l' IrDa è uno standard..... la diff tra 1 telecomando e l'altro sono solo le frequenze degli impulsi che invia il telecomando alla tv ;)
2. beh.... evita l' HDMI da 2€ ;)
... un buon cavo HDMI costa dai 25/30€ in su (senza dover x forza prendere un MonsterCable da 200€ ultra certificato :asd: )
... questo è a buon prezzo visto che è il "vecchio" modello ed è certificato 1080p (cosa che non fanno tutti i cavi xchè molti si fermano a 720p/1080i)
-> http://www.pixmania.com/it/it/545350/art/monster-cable/cavo-hdmi-prestazioni-ele.html
renton82
13-04-2008, 01:06
1. in che senso "sfarfalla" ??? :mbe:
2. hai installato i driver corretti???
3. l'hai configurata???
4. hai verificato che non dipenda dai driver del chipset/video???
Sfarfalla nel senso che ha dei cambi continui di luminosità
1)Non ho fatto altro che accendere il computer con vista precaricato, i driver sono già installati
2)Che devo fare per configurarla?
3)Non penso che la webcam c'entri con il chipset video....cmq non ho fatto altro che accendere il pc, a regola dovrebbe essere già tutto a posto...
1. Sfarfalla nel senso che ha dei cambi continui di luminosità
2. Che devo fare per configurarla?
3. Non penso che la webcam c'entri con il chipset video....cmq non ho fatto altro che accendere il pc, a regola dovrebbe essere già tutto a posto...
1. lo fa con tutti. è un problema di config
2. apri il programma e smanetta un pò coi setting.
... fai delle prove e cerca la combo giusta sia con una luce dietro a te, che al buio (così non devi ogni volta tarare la cam xchè la luminosità cambia ;) )
... io c'ho messo una dozzina di minuti x tararle bene :D
3. il discorso potrebbe essere: la cam funziona perfettamente ma i driver del chipset video installati sono danneggiati e ti "frigge" il monitor credendo che sia un problema della cam (non è il tuo caso da quello che ho capito).
... questo xchè:
- la cam registra il video (driver cam)
- trasmette i dati al pc (driver chipset)
- riproduce la scena nel monitor (driver monitor + svga)
renton82
13-04-2008, 02:15
1. lo fa con tutti. è un problema di config
2. apri il programma e smanetta un pò coi setting.
... fai delle prove e cerca la combo giusta sia con una luce dietro a te, che al buio (così non devi ogni volta tarare la cam xchè la luminosità cambia ;) )
... io c'ho messo una dozzina di minuti x tararle bene :D
3. il discorso potrebbe essere: la cam funziona perfettamente ma i driver del chipset video installati sono danneggiati e ti "frigge" il monitor credendo che sia un problema della cam (non è il tuo caso da quello che ho capito).
... questo xchè:
- la cam registra il video (driver cam)
- trasmette i dati al pc (driver chipset)
- riproduce la scena nel monitor (driver monitor + svga)
Grazie mille per le risposte! Meno male che non è un difetto della mia webcam, ora posso dormire tranquillo! :D
Ho notato anche che se è alimentato a batteria questo sfarfallio è molto meno accentuato... bo....
prova a rimuovere solo quella tastiera che ti appariva come "Launch Manager"
l'ho fatto.. il programma rimane istallato ma non funziona piu... e come se nn ci fosse... :(
secondo te con una formattazione risolvo?
marcko1983
13-04-2008, 05:11
ciao a tutti, a giorni ricevo l'Acer Aspire 5920g-602g25mn. ero convinto che avesse il telecomando nella confezione, nn è così? grazie x la risposta:D
menator2
13-04-2008, 08:27
ciao a tutti, a giorni ricevo l'Acer Aspire 5920g-602g25mn. ero convinto che avesse il telecomando nella confezione, nn è così? grazie x la risposta:D
beh io ho sto modello: Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041 e ce l'ha...ora non so il tuo..ma sai almeno se ha il Tv Tuner o no?
sm4shing
13-04-2008, 08:31
Ciao ragazzi
attualmente uso i driver 169.28 per la scheda video..
devo dire tutto ok.
gioco principalmente...quindi vanno molto bene
sento parlare però di questi nuovi 174.85..
che ne dite?..mi conviene aggiornare ?
Raga ho installato il framework Acer...ora cosa mi consigliate? lo metto il power management? Xkè leggevo che da dei problemi :(:(
Il tutto mi riferisco a XP ovviamente...
che ne dite?..mi conviene aggiornare ?
... nelle pagine indietro se ne parla :rolleyes:
lo metto il power management? Xkè leggevo che da dei problemi
... ti 6 già risposto da solo :rolleyes:
... ti 6 già risposto da solo :rolleyes:
Quindi per gestire tipo il risparmio energetico e simile con XP??
C'è qlc software apposito?
... guarda che io, nonostante faccia questo mestiere da anni, ho "semplicemente" clickato sul sito americano ( http://us.acer.com ) e ho fatto una ricerca nel forum col tasto search :D
... niente di così impossibile o troppi sbattimenti" ;)
... la soluzione + ovvia e veloce è SEMPRE quella di non aspettare che qlc dia una risposta (che al 50% può essere sbagliata), ma di cercare di arrangiarsi chiedendo PRIMA nei posti ufficiali... e poi in quelli "generici" (anche xchè se si aspetta sempre qualcuno... invece di imparare e di ragionare con la propria testa, si rischia di diventare tutti caproni :fagiano: )
In questo topic c son 600 pagine e ce n'erano tantissime anche in quello vecchio nn ufficiale, e spesso saltavan fuori domande MOOLTO piu stupide a cose già dette 1000 volte, se ho chiesto qui una cosa relativa alla nostra webcam (che facendo una ricerca, non era mai accaduto a nessuno) nn mi pare d aver fatto chissà che guaio, credo che piuttosto sarà utile x chi un gg cercherà la risposta a questo prob!
... detto questo.... ben lieto di averti risolto il problema
Mi bastava questo!
marcko1983
13-04-2008, 11:35
beh io ho sto modello: Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041 e ce l'ha...ora non so il tuo..ma sai almeno se ha il Tv Tuner o no?
si si ha il tv tuner...:D
visto che è lo stesso modello che ho preso io, volevo chiederti, come si comporta il wireless? funziona bene? il pc che prestazioni video audio ha? a che serve l'uscita hdmi? grazie x tutte le risposte!:p
renton82
13-04-2008, 11:54
io per risolvere il problema dell'acer arcade ho salvato il mbr, e adesso sto facendo il backup dell'intero disco su un altro hd più piccolo (40Gb) collegato trmite usb con il ghost. Dite che se elimino tutte le partizioni installo quello che voglio, ripristinando da ghost e mettendo il mbr originale tornerà tutto come prima? Cmq sono 10 ore che sta sempre facendo il backup....non ha ancora finito
renton82
13-04-2008, 13:12
Cmq sono 10 ore che sta sempre facendo il backup....non ha ancora finito
Non è che mi si fonde???
King of Dirty Gold
13-04-2008, 13:25
raga mi consigliate due banchi di ram da 2gb? meglio corsair o altri?
King of Dirty Gold
13-04-2008, 13:31
raga mi consigliate due banchi di ram da 2gb? meglio corsair o altri?
ho trovato questi :
CORSAIR DDR2 SO-DIMM 667 MHz x Notebook KVR667D2S5/1G
c'è qualcosa di meglio in giro?
Grazie mille per le risposte! Meno male che non è un difetto della mia webcam, ora posso dormire tranquillo! :D
Ho notato anche che se è alimentato a batteria questo sfarfallio è molto meno accentuato... bo....
Nelle impostazioni cambia la frequenza per evitare lo sfarfallio...come scritto tra le opzioni appunto.
Salve a tutti.
Ho un problemino con le casse e col driver audio di questo notebook.
Per quanto riguarda le casse: in pratica non posso alzare il volume oltre un certo livello, perchè iniziano ad emettere uno stridìo assordante (come succede ai microfoni ogni tanto), se invece inserisco le cuffie, il volume posso alzarlo anche al massimo e funziona perfettamente. Sembra che il suono rimbomba all'interno del notebook, e causa questo stridìo.
Per quanto riguarda il driver audio (almeno penso sia quello), capita sempre che, se ho aperto World of Warcraft, gli altri programmi audio non funzionino (cioè non si sente nulla, pur andando avanti la riproduzione del file).
renton82
13-04-2008, 14:12
Nelle impostazioni cambia la frequenza per evitare lo sfarfallio...come scritto tra le opzioni appunto.
Ovviamente ho già provato ma è uguale....
Salve a tutti.
Ho un problemino con le casse e col driver audio di questo notebook.
Per quanto riguarda le casse: in pratica non posso alzare il volume oltre un certo livello, perchè iniziano ad emettere uno stridìo assordante (come succede ai microfoni ogni tanto), se invece inserisco le cuffie, il volume posso alzarlo anche al massimo e funziona perfettamente. Sembra che il suono rimbomba all'interno del notebook, e causa questo stridìo.
Per quanto riguarda il driver audio (almeno penso sia quello), capita sempre che, se ho aperto World of Warcraft, gli altri programmi audio non funzionino (cioè non si sente nulla, pur andando avanti la riproduzione del file).
Disabilita nell'acer audio il microfono....
per wow non saprei a me con i giochi quelle poche volte non lo ha mai fatto
@renton82
allora se è minimlissimo è normale altrimenti non credo sia un problema di driver ma di hw...
Disabilita nell'acer audio il microfono....
per wow non saprei a me con i giochi quelle poche volte non lo ha mai fatto
@renton82
allora se è minimlissimo è normale altrimenti non credo sia un problema di driver ma di hw...
Ma nell'acer eAudio mi fa solo scegliere tra Film, Musica o Giochi, non c'è nulla relativo al microfono.
renton82
13-04-2008, 14:27
Non è che mi si fonde???
up
Ma nell'acer eAudio mi fa solo scegliere tra Film, Musica o Giochi, non c'è nulla relativo al microfono.
pannello di controllo---->acerhd audio manager--->microfono
up
ma no...tienilo rialzato su un libro casomai...ma tranquillo per copiare 40 giga cmq mi pare troppo 10 ore....
Salve a tutti.
Ho un problemino con le casse e col driver audio di questo notebook.
Per quanto riguarda le casse: in pratica non posso alzare il volume oltre un certo livello, perchè iniziano ad emettere uno stridìo assordante (come succede ai microfoni ogni tanto), se invece inserisco le cuffie, il volume posso alzarlo anche al massimo e funziona perfettamente. Sembra che il suono rimbomba all'interno del notebook, e causa questo stridìo.
Per quanto riguarda il driver audio (almeno penso sia quello), capita sempre che, se ho aperto World of Warcraft, gli altri programmi audio non funzionino (cioè non si sente nulla, pur andando avanti la riproduzione del file).
Ciao 8cloud8,
Dimmi per caso sei andato a toccare qualche opzione su "Pannello di controllo-> Audio"
perchè il problema da te descritto sembra lo stesso che avevo io, una sorta di "feed" (mi pare si dica così in ambito musicale). Appena chiudevo il monitor (oppure alzavo a tutto il volume) il notebook emetteva un fastidioso rumore.
Per il problema di WoW:
Se hai Vista come sistema operativo, fai un click su Volume (la cassa, forse meglio dire spiker, vicino all'orologio ) controlla che gli altri progammi in esecuzione abbiano Volume, cioè la "levetta" al massimo.
XP non posso aiutarti.
Mi scuso se non ho utlizzato termini specifici, non sono ancora un tecnico hihi.
pannello di controllo---->acerhd audio manager--->microfono
Grazie mille dell'aiuto, ora funziona bene :D
renton82
13-04-2008, 14:41
ma no...tienilo rialzato su un libro casomai...ma tranquillo per copiare 40 giga cmq mi pare troppo 10 ore....
Ora siamo a 13.... bo, non lo so perchè, il tempo del ghost va al raddoppio per 1 sec ce ne vogliono 2....
Ciao 8cloud8,
Dimmi per caso sei andato a toccare qualche opzione su "Pannello di controllo-> Audio"
perchè il problema da te descritto sembra lo stesso che avevo io, una sorta di "feed" (mi pare si dica così in ambito musicale). Appena chiudevo il monitor (oppure alzavo a tutto il volume) il notebook emetteva un fastidioso rumore.
Per il problema di WoW:
Se hai Vista come sistema operativo, fai un click su Volume (la cassa, forse meglio dire spiker, vicino all'orologio ) controlla che gli altri progammi in esecuzione abbiano Volume, cioè la "levetta" al massimo.
XP non posso aiutarti.
Mi scuso se non ho utlizzato termini specifici, non sono ancora un tecnico hihi.
Per il primo problema ho risolto, ho disattivato il microfono ed ora funziona tutto perfettamente :)
Per WoW: ho controllato ma il volume è comunque abbastanza alto per tutte le appz. La cosa strana è che se prima apro un programma di riproduzione audio, e poi WoW, l'audio si sente normale. Se apro prima WoW, poi un programma (anche tipo TeamSpeak, VLC, WMP) l'audio non si sente.
Inizio a pensare che sia proprio una incompatibilità del gioco con vista.
renton82
13-04-2008, 14:45
Ora siamo a 13.... bo, non lo so perchè, il tempo del ghost va al raddoppio per 1 sec ce ne vogliono 2....
Cmq il rialzo è la prima cosa che ho fatto, più che altro mi preoccupa che sta così tanto acceso poi non essendo in windows ma in ambiente ghost, credo che la cpu e la vga lavorino sempre al massimo senza scalare mai...
Ciao a tutti, una mia amica mi ha chiesto un parere urgente sul modello 5920G-3A4G25 che acquisterebbe a breve a 750 euro.
Secondo me è un buon portatile ma vorrei chiedervi alcuni chiarimenti:
1) Il modello in questione monta 4 gb ma ha, se non sbaglio, l'hd da 4200 rpm. L'hd lento si sente molto nell'uso quotidiano con Vista e con giochi/emulatori oppure i 4 gb mettono "una pezza"?
2) Se non sbaglio su questo modello è montato windows vista 32 bit, è possibile usare il gb che non viene visto da Windows Vista per incrementare la memoria video?
3) Qual'è la durata indicativa della batteria con uso office?
Ciao, grazie mille
1)4 giga nell'uso quotidiano non servono a una ceppa....solo con render e programmi video si arriva a superare i 3 giga...l'hdd è il vero collo di bottiglia...
2)NO...se l'OS non lo vede non lo gestisce..
3)dipende se in risparmio bilanciato tutto spento ecc...e dalla batteria se a 6 o 8 celle....
Cmq il rialzo è la prima cosa che ho fatto, più che altro mi preoccupa che sta così tanto acceso poi non essendo in windows ma in ambiente ghost, credo che la cpu e la vga lavorino sempre al massimo senza scalare mai...
13 sono tante...io al max sono arrivato a 6-7 ore con cpu e gpu al 100%....non so che dirti.
Ciao a tutti, una mia amica mi ha chiesto un parere urgente sul modello 5920G-3A4G25 che acquisterebbe a breve a 750 euro.
Secondo me è un buon portatile ma vorrei chiedervi alcuni chiarimenti:
1) Il modello in questione monta 4 gb ma ha, se non sbaglio, l'hd da 4200 rpm. L'hd lento si sente molto nell'uso quotidiano con Vista e con giochi/emulatori oppure i 4 gb mettono "una pezza"?
2) Se non sbaglio su questo modello è montato windows vista 32 bit, è possibile usare il gb che non viene visto da Windows Vista per incrementare la memoria video?
3) Qual'è la durata indicativa della batteria con uso office?
Ciao, grazie mille
1) Meglio meno ram e un hd a 5400 o 7200
2) Incrementare la memoria video non serve assolutamente a nulla, ma se vista non vede la ram non la usa. E anche se avessi la versione a 64 bit che li vede tutti e 4 è sempre turbocache di nvidia che varia la quantità.
3) A me di circa 3 ore e qualcosa
Grazie mille ais001...come sempre siete stati di grande aiuto...continuerò a seguire questo 3d!!!!
Ma se mi si sputtanasse l'hard disk...come posso rimediare quelle 2 partizioni (compaq setup) dove risiede (o almeno credo) il media center?
Ciao a tutti, grazie Redvex e kais per le risposte.
Quindi in pratica potrei usare solo 3 gb e il resto non viene visto neanche come turbocache...
Volevo chiedervi due ultime cose:
1) A meno di ottocento euro (massimo budget a disposizione) ho visto che c'è anche il modello 302G25 mi potete dire se la differenza con il modello 3A4G25 è solo il processore o varia anche altro (l'hd è sempre da 4200 rpm)?
2) Considerando che finora le mie conoscenze hardware sono limitate all'installazione di hd su desktop e sostituzione schede memoria, ecc, ecc secondo voi avrei difficolta a montare un hd più performante?
Ciao, grazie ancora
Ciao a tutti, grazie Redvex e kais per le risposte.
Quindi in pratica potrei usare solo 3 gb e il resto non viene visto neanche come turbocache...
Volevo chiedervi due ultime cose:
1) A meno di ottocento euro (massimo budget a disposizione) ho visto che c'è anche il modello 302G25 mi potete dire se la differenza con il modello 3A4G25 è solo il processore o varia anche altro (l'hd è sempre da 4200 rpm)?
2) Considerando che finora le mie conoscenze hardware sono limitate all'installazione di hd su desktop e sostituzione schede memoria, ecc, ecc secondo voi avrei difficolta a montare un hd più performante?
Ciao, grazie ancora
Guarda non so che modello sia il mio acer ma monta un WD da 5400 giri (se non erro).
Avere un 7300 o 7500 cioè 200mhz in + non ti cambia la vita (l'hd un po si),
Alla fine per quel prezzo ne vale la pena secondo me.
Io non conosco i portatili acer e sento un bel po di gente che ne parla male. Forse la serie gemstone ha migliorato parecchia la qualità costruttiva ma (e qui mi faccio una mega grattata) il mio fino ad ora con ubuntu e vista installato va divinamente :)
Dipende da quanto sei bravo...aprire un portatile non è uno scherzo. Se non sei pratico fallo fare da uno che lo è
King of Dirty Gold
13-04-2008, 17:25
Originariamente inviato da King of Dirty Gold
raga mi consigliate due banchi di ram da 2gb? meglio corsair o altri?
ho trovato questi :
CORSAIR DDR2 SO-DIMM 667 MHz x Notebook KVR667D2S5/1G
c'è qualcosa di meglio in giro?
pipozzolo
13-04-2008, 17:52
Se a qualcuno interessa, sono riuscito ad aggiornare il bios sotto Vista x64 tramite una versione di Winphlash per x64 non Acer, utilizzando il file phlash.ini della versione acer a 32bit.
Se a qualcuno serve, posso postare l'installer modificato di Winphlash
EDIT: risolto anche il problema della luce rossa che non si accende, tramite dei driver modificati che incorporano il panello di controllo per il LuxPad
E' già stato postato?
King of Dirty Gold
13-04-2008, 17:58
Se a qualcuno interessa, sono riuscito ad aggiornare il bios sotto Vista x64 tramite una versione di Winphlash per x64 non Acer, utilizzando il file phlash.ini della versione acer a 32bit.
Se a qualcuno serve, posso postare l'installer modificato di Winphlash
si ciao, a me interessa!! nn riesco ad aggiornare il bios con il 64bit!
pipozzolo
13-04-2008, 18:21
Bene, l'ho appena caricato su rapidshare.
Usatelo a vostro rischio e pericolo, io non mi assumo nessuna responsabilità, l'unica certezza che ho è che a me ha funzionato, aggiornando il bios alla 3811 senza problemi :)
Winphlash64 versione 1.0.2.5
http://rapidshare.com/files/107202809/SWinFlashx64.zip.html
Avviate Winphlash64.exe e buon aggiornamento.
raga ho dei problemi col microfono :( si sente basso ma non riesco a trovare la voce "preamplificazione microfono" come scritto in prima pagina :(:(
Uso WinXP
Berseker86
13-04-2008, 18:28
Se a qualcuno interessa, sono riuscito ad aggiornare il bios sotto Vista x64 tramite una versione di Winphlash per x64 non Acer, utilizzando il file phlash.ini della versione acer a 32bit.
Se a qualcuno serve, posso postare l'installer modificato di Winphlash
EDIT: risolto anche il problema della luce rossa che non si accende, tramite dei driver modificati che incorporano il panello di controllo per il LuxPad
E' già stato postato?
mamma mia, col bios secondo me hai fatto una cosa MOLTO rischiosa..! io ho usato un altro metodo meno "ortodosso"..!
si ciao, a me interessa!! nn riesco ad aggiornare il bios con il 64bit!
ho utilizzato il metodo descritto in questa guida (http://blogs.digitalmediaphile.com/barb/2007/10/25/Updating+Acer+Ferrari+X64+Ultimate+With+New+BIOS.aspx), ovviamente mettendo sulla chiavetta il contenuto dello zip scaricato dal sito acer per il 5920, e utilizzando il mio disco di Vista 32bit.
pipozzolo
13-04-2008, 18:42
mamma mia, col bios secondo me hai fatto una cosa MOLTO rischiosa..! io ho usato un altro metodo meno "ortodosso"..!
ho utilizzato il metodo descritto in questa guida (http://blogs.digitalmediaphile.com/barb/2007/10/25/Updating+Acer+Ferrari+X64+Ultimate+With+New+BIOS.aspx), ovviamente mettendo sulla chiavetta il contenuto dello zip scaricato dal sito acer per il 5920, e utilizzando il mio disco di Vista 32bit.
Veramente ho trovato qualche info qua e la per i forum.
Altrimenti non lo avrei mai fatto :D
Quel metodo che hai postato lo conoscevo, ma era un po complesso, così come flashare da dos.
Con la versione x64 di winphlash è decisamente più comodo ;)
Berseker86
13-04-2008, 18:45
Veramente ho trovato qualche info qua e la per i forum.
Altrimenti non lo avrei mai fatto :D
Quel metodo che hai postato lo conoscevo, ma era un po complesso, così come flashare da dos.
Con la versione x64 di winphlash è decisamente più comodo ;)
beh immagino tu abbia trovato quella procedura su un forum! ;) comunque, evidentemente sono due metodi che funzionano egualmente. io ho preferito questo (anche se forse un po' complesso da realizzare) perchè mi faceva utilizzare l'utility fornita da Acer stessa..
pipozzolo
13-04-2008, 18:57
beh immagino tu abbia trovato quella procedura su un forum! ;) comunque, evidentemente sono due metodi che funzionano egualmente. io ho preferito questo (anche se forse un po' complesso da realizzare) perchè mi faceva utilizzare l'utility fornita da Acer stessa..
Infatti Winphlash è della Phoenix, che non ne fa una versione specifica per la acer ma è lo stesso software per tutti i portatili e le schede madri che utilizzano bios phoenix.
La customizzazione della acer è presente nel solo file phlash.ini che si trova nella cartella del programma.
Una volta scoperto questo, dato che Asus ed altri giustamente forniscono una versione x64 di Winplash, è stato sufficiente prendere una versione aggiornata a 64bit e fare il 'merge' dei file phlash.ini.
andreaema
13-04-2008, 19:00
Cerca nel pannello di controllo, "Opzioni risparmio energetico" o un nome simile.
Ora non ho sottomano Vista (sono su di un PC con XP), ma dovrebbe essere la stessa impostazione: aperte le opzioni risparmio, hai un pannello dal quale puoi personalizzare dopo quanti minuti il sistema spegne lo schermo o arresta il disco fisso, ecc. In una voce a parte ci sono gli "Avvisi", dai quali scegli che segnalazione vuoi (inclusa la possibilità di lanciare un programma al superamento di una soglia minima di carica batteria).
Dai un occhiata. :read: Ciao.
Ho provato a controllare nelle impostazioni avanzate sotto le opzioni risparmio energia ma non ho trovato nulla che mi parlasse di "avvisi" sonori/visivi
mi dice, notifica di batteria in esaurimento: e mi da la possibilità di scegliere se attivare o disattivare, è attivo ma comunque nn mi avvisa lo stesso quando la batteria è scarica..
qualcuno ha avuto il mio stesso problema??
Raga ho installato il framework Acer...ora cosa mi consigliate? lo metto il power management? Xkè leggevo che da dei problemi :(:(
Il tutto mi riferisco a XP ovviamente...
Io lo uso tranquillamente e va :) xò non so dirti di preciso la versione, penso sia ancora quella che ho uppato nel pacco .rar da 500 mb...
pipozzolo
13-04-2008, 19:04
Posto anche il link ai driver synaptics moddati postati su laptopvideo2go che consentono di configurare acer mediatouch.
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17890
Con questi driver (x86 e x64) è possibile configurare le azioni associate ai pulsanti senza dover andare sul registro di sistema e soprattutto, per quanto possa servire, è possibile far illuminare e regolare la luminosità del tasto rec.
Le regolazioni di luminosità sono purtroppo efficaci solo su quest'ultimo tasto...
Berseker86
13-04-2008, 19:11
Infatti Winphlash è della Phoenix, che non ne fa una versione specifica per la acer ma è lo stesso software per tutti i portatili e le schede madri che utilizzano bios phoenix.
La customizzazione della acer è presente nel solo file phlash.ini che si trova nella cartella del programma.
Una volta scoperto questo, dato che Asus ed altri giustamente forniscono una versione x64 di Winplash, è stato sufficiente prendere una versione aggiornata a 64bit e fare il 'merge' dei file phlash.ini.
ah ok.. ti chiedo scusa della mia diffidenza ma non avevo idea del ragionamento che c'era dietro..! magari potresti anche provare a mandare una email alla Acer spiegandogli la cosa, così che magari anche loro si adeguassero a questa cosa!
Io lo uso tranquillamente e va :) xò non so dirti di preciso la versione, penso sia ancora quella che ho uppato nel pacco .rar da 500 mb...
nn so se ti sei accorto ma c'è stata qualche piccola modifica in quella sezione..!
Posto anche il link ai driver synaptics moddati postati su laptopvideo2go che consentono di configurare acer mediatouch.
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17890
Con questi driver (x86 e x64) è possibile configurare le azioni associate ai pulsanti senza dover andare sul registro di sistema e soprattutto, per quanto possa servire, è possibile far illuminare e regolare la luminosità del tasto rec.
Le regolazioni di luminosità sono purtroppo efficaci solo su quest'ultimo tasto...
ottimo ottimo, ma NON POTEVI POSTARLA ANCHE SOLO IERI STA COSA?? HO UPPATO IL PACCO NUOVO DEI DRIVER PROPRIO STAMATTINA!! :asd:
scusate lo sfogo...!
pipozzolo
13-04-2008, 19:20
ah ok.. ti chiedo scusa della mia diffidenza ma non avevo idea del ragionamento che c'era dietro..! magari potresti anche provare a mandare una email alla Acer spiegandogli la cosa, così che magari anche loro si adeguassero a questa cosa!
nn so se ti sei accorto ma c'è stata qualche piccola modifica in quella sezione..!
ottimo ottimo, ma NON POTEVI POSTARLA ANCHE SOLO IERI STA COSA?? HO UPPATO IL PACCO NUOVO DEI DRIVER PROPRIO STAMATTINA!! :asd:
scusate lo sfogo...!
Mi spiace, l'ho trovato solo questo pomeriggio!
Mica lo faccio apposta :)
Berseker86
13-04-2008, 19:34
Mi spiace, l'ho trovato solo questo pomeriggio!
Mica lo faccio apposta :)
ma si, figurati, era una battuta!! appena ho tempo rifarò i pacchetti e li riuppo..!
ma aspetta, questi driver funzionano con Xp? perchè sennò per i pacchetti nn c'è problema.. metterò solo il link in prima pagina..
Ciao a tutti...vorrei fare una domanda.
Ho la versione t7500 con la scheda video 8600 gt...Nel rippaggio di un dvd ho notato, rispetto alle prestazioni del fisso ( di 5 anni fa con un amd 64 bit 3700 e una geforce 5500) che ci impiega di più nell' ottenere il film in divx. Ma è normale? perchè io mi sarei aspettato una maggior velocita del 5920.
Ovviamente per il rippaggio ho usato lo stesso programma
pipozzolo
13-04-2008, 19:49
Ciao a tutti, una mia amica mi ha chiesto un parere urgente sul modello 5920G-3A4G25 che acquisterebbe a breve a 750 euro.
Secondo me è un buon portatile ma vorrei chiedervi alcuni chiarimenti:
1) Il modello in questione monta 4 gb ma ha, se non sbaglio, l'hd da 4200 rpm. L'hd lento si sente molto nell'uso quotidiano con Vista e con giochi/emulatori oppure i 4 gb mettono "una pezza"?
2) Se non sbaglio su questo modello è montato windows vista 32 bit, è possibile usare il gb che non viene visto da Windows Vista per incrementare la memoria video?
3) Qual'è la durata indicativa della batteria con uso office?
Ciao, grazie mille
1) E' lo stesso che ho io, 3A4G25Mi.
Il disco nel mio è un Western digital WD2500BEVS e non è per nulla lento, è uno dei dischi più veloci in commercio.
Ovviamente, non c'è la garanzia che sia lo stesso in tutti i modelli, ma è probabile.
EDIT: ovviamente è un 5400rpm
2) Penso di no. Io non ho nemmeno avviato il vista installato, ho direttamente formattato C: ed installato Vista Enterprise x64 (lo uso per lavorare).
Nel tuo caso, puoi lasciare tutto com'è oppure installare la home premium x64 che 'dovrebbe' avere la stessa licenza, ma non so come funzioni sugli OEM.
3) poco più di due ore nel mio caso. Purtroppo la mancanza di IDF nel 5450 si fa sentire.
pipozzolo
13-04-2008, 19:57
ma si, figurati, era una battuta!! appena ho tempo rifarò i pacchetti e li riuppo..!
ma aspetta, questi driver funzionano con Xp? perchè sennò per i pacchetti nn c'è problema.. metterò solo il link in prima pagina..
Xp e Vista, sia a 32 che a 64 per entrambi.
http://www.shareonall.com/Touchpad_Synaptics_v10.2.4_Vistax32x64_XPx32x64_modded_eazz.zip
Ciao a tutti...vorrei fare una domanda.
Ho la versione t7500 con la scheda video 8600 gt...Nel rippaggio di un dvd ho notato, rispetto alle prestazioni del fisso ( di 5 anni fa con un amd 64 bit 3700 e una geforce 5500) che ci impiega di più nell' ottenere il film in divx. Ma è normale? perchè io mi sarei aspettato una maggior velocita del 5920.
Ovviamente per il rippaggio ho usato lo stesso programma
Credo che sia piuttosto normale.
L'hd sarà a 5400 giri con i 7200 del fisso e la velocità del lettore dvd del portatile non è granchè (supponendo che rippi da dvd). Magari assicurati di avere un programma che supporti i dual core nella compressine.
nn so se ti sei accorto ma c'è stata qualche piccola modifica in quella sezione..!
:s avevo letticchiato qualcosa del genere, cioè, il mio pacco di driver non c'è più? Ora ne hai messo uno tu con tutti i driver per XP aggiornati?
Ps con questi driver Synaptics, cosa si può fare di particolare? associare play/stop ecc. ad altri programmi, o semplicemente far avviare diversi programmi premendo quei tasti? Tipo a me i 4 blu funzionano tralli shalli con Windows Media Player, mentre quello rosso è spento, ma mi apre Nero Start Smart! Dite quindi che non ho bisogno di aggiornare questi driver?
Credo che sia piuttosto normale.
L'hd sarà a 5400 giri con i 7200 del fisso e la velocità del lettore dvd del portatile non è granchè (supponendo che rippi da dvd). Magari assicurati di avere un programma che supporti i dual core nella compressine.
unica cosa che ho notato è che la cpu del 5920 viaggia al 70% mentre quella del fisso è al 100
Posto anche il link ai driver synaptics moddati postati su laptopvideo2go che consentono di configurare acer mediatouch.
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17890
Con questi driver (x86 e x64) è possibile configurare le azioni associate ai pulsanti senza dover andare sul registro di sistema e soprattutto, per quanto possa servire, è possibile far illuminare e regolare la luminosità del tasto rec.
Le regolazioni di luminosità sono purtroppo efficaci solo su quest'ultimo tasto...
Grazie 1000 per la segnalazione ;)
Grazie ancche da parte mia...:)
Scaricati, istallati settati e provati....tutto a posto :)
Anche con 64bit....
Rettifica
Dopo un successivo riavvio si spegne la luce...pare che non mantenga le impostazioni...
Ri-rettifica
Ad un 3 riavvio è rimasta accesa...XD
boh misteri dei pc....
King of Dirty Gold
13-04-2008, 22:46
raga devo installare i driver della scheda audio dopo un installazione pulita di vista 64bit, quale mi consigliate quelli della pagina acer, oppure quelli della prima pagina del forum i realtek 1.90...che differenza cè tra i due visto che quelli del sito della acer sono 38 mb, e quelli della prima pagina 19mb.....CIAO E GRAZIE!!!!!:D :D
pipozzolo
13-04-2008, 23:44
raga devo installare i driver della scheda audio dopo un installazione pulita di vista 64bit, quale mi consigliate quelli della pagina acer, oppure quelli della prima pagina del forum i realtek 1.90...che differenza cè tra i due visto che quelli del sito della acer sono 38 mb, e quelli della prima pagina 19mb.....CIAO E GRAZIE!!!!!:D :D
A me quelli della Acer facevano crashare vista!
Io ho installato prima quelli Acer dalla sezione SP1 del sito, poi ho aggiornato con gli ultimi disponibili della realtek ed ora non ho problemi.
Salve, da una settimana ho acquistato il 5920 T7300 e mi va tutto bene solo non ho capito e non ho trovato il modo di come fare quando windows è in esecuzione e chiudo il coperchio del pc l'immagine a video scompare e quando riapro il coperchio il video non torna e rimane nero ..... e pur toccando tutti i tasti possibili non riesco a risolvere niente. C'è una combinazione di tasti particolare che mi sfugge??? :mc:
Thanks
renton82
14-04-2008, 01:54
Prima che ci impazzisca.... dove posso trovare le utility tipo acer eaudio...ecc. per xp?
.Kougaiji.
14-04-2008, 08:21
Salve, da una settimana ho acquistato il 5920 T7300 e mi va tutto bene solo non ho capito e non ho trovato il modo di come fare quando windows è in esecuzione e chiudo il coperchio del pc l'immagine a video scompare e quando riapro il coperchio il video non torna e rimane nero ..... e pur toccando tutti i tasti possibili non riesco a risolvere niente. C'è una combinazione di tasti particolare che mi sfugge??? :mc:
Thanks
A me lo faceva per via dei driver della scheda video.Aggiornali.
non ho trovato il modo di come fare quando windows è in esecuzione e chiudo il coperchio del pc l'immagine a video scompare e quando riapro il coperchio il video non torna e rimane nero ..... e pur toccando tutti i tasti possibili non riesco a risolvere niente. C'è una combinazione di tasti particolare che mi sfugge??? :mc:
Thanks
In pannello di controllo, risparmio energetico, puoi settare come deve comportarsi il PC in caso di chiusura del pannello LCD.
Il problema, credo, sta in alcuni noti malfunzionamenti di Win Vista a riattivarsi dopo uno stand-by.
Verifica di aver applicato dal sito Microsoft di Microsoft Update tutte le patch (o almeno, tutte quelle che parlano di interventi sul ripristino dallo stand-by).
Suggerisco anche di controllare sul sito acer support download che tu stia usando i driver video Acer più recenti (il problema può dipendere da un errato funzionamento dei driver stessi). In prima pagina di questo Thread trovi i riferimenti che ti possono aiutare.
Nella mia esperienza personale (da giugno scorso) la situazione è molto migliorata, anche se sporadicamente qualche "impuntatura" mi blocca ancora oggi alla ripartenza da un "sospendi su disco". :(
Ciao :)
Prima che ci impazzisca.... dove posso trovare le utility tipo acer eaudio...ecc. per xp?
Hai già guardato nella prima pagina di questo stesso thread? Io uso MS Vista, ma mi pare ci fossero indicazioni anche per XP.
.Kougaiji.
14-04-2008, 08:37
Usciti nuovi driver per la scheda wireless.
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
;)
Per il primo problema ho risolto, ho disattivato il microfono ed ora funziona tutto perfettamente :)
Per WoW: ho controllato ma il volume è comunque abbastanza alto per tutte le appz. La cosa strana è che se prima apro un programma di riproduzione audio, e poi WoW, l'audio si sente normale. Se apro prima WoW, poi un programma (anche tipo TeamSpeak, VLC, WMP) l'audio non si sente.
Inizio a pensare che sia proprio una incompatibilità del gioco con vista.
Allora anche io sono un appassionato del gioco sopra citato, però non ho notato questo problema (forse perchè ho sempre a perto altri programmi prima di wow).
L'incompatibilità da te descritta la noto anche io, sto giocando a WoW e The Witcher e noto un leggero riscaldamento del portatile mentre gioco con il primo(non ti dico quando giocavo con The Witcher con il bios vecchio diventava tipo un termo riscaldatore :D :D ) molto probabilmente è determinato dai driver video che monti ma secondo me non è il solo fattore a condizionare il gioco.
07-03-2008, 09:46 #11907
herny
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1116
Synaptics v10.1.8 modded for LuxPad in ACER's Gemstone series
Posted by ®®® on 7 Mar 2008 - 04:29 GMT
Guest Discrucio Anima modded the Synaptics driver for VISTA 32 & 64 bit. These now enable an enhanced usage of the Synaptics LuxPad (successor of the cPad) control panel settings and were tested with an ACER Aspire 5920G.
This tweaked driver allows to control the record light as well as programming the 4 MediaTouch buttons, nonetheless the custom Acer MediaTouch tab and applet are still intact.
http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=17742
bye herny
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6 M|B
Per i driver synaptics avevo postato qlc un mese fa... :cool:
pipozzolo
14-04-2008, 08:56
07-03-2008, 09:46 #11907
herny
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1116
Synaptics v10.1.8 modded for LuxPad in ACER's Gemstone series
Posted by ®®® on 7 Mar 2008 - 04:29 GMT
Guest Discrucio Anima modded the Synaptics driver for VISTA 32 & 64 bit. These now enable an enhanced usage of the Synaptics LuxPad (successor of the cPad) control panel settings and were tested with an ACER Aspire 5920G.
This tweaked driver allows to control the record light as well as programming the 4 MediaTouch buttons, nonetheless the custom Acer MediaTouch tab and applet are still intact.
http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=17742
bye herny
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6 M|B
Per i driver synaptics avevo postato qlc un mese fa... :cool:
Beh dai, almeno quelli che ho postato io sono la nuova versione :)
King of Dirty Gold
14-04-2008, 09:28
A me quelli della Acer facevano crashare vista!
Io ho installato prima quelli Acer dalla sezione SP1 del sito, poi ho aggiornato con gli ultimi disponibili della realtek ed ora non ho problemi.
a me quelli della prima pagina della realtek funzionano perfettamente, no volevo sapere soltanto che differenza cè tra quelli della acer e quelli del thread, dato la differenza di mb.....CIAO!!!
Ciao a tutti,sicuramente l'argomento sarà stato trattato in questo lungo 3D,ma io non ho davvero il tempo per leggerlo tutto,vorrei soltanto sapere se c'é qualcuno in grado di darmi una mano: praticamente(senza volerlo) ho piallato la partizione di ripristino,quella nascosta dell'eRecovery,ed anche se in conseguenza di questo ho disinstallato tutto l'eMpowering(con un beneficio enorme in termini di prestazioni),mi trovo nella condizione di dover riportare tutto come era all'origine.Il note è con il T7300,geforce 8600 gs(256 mb),3 GB RAM,250 HDD sata2,ha meno di un mese di vita,datemi una mano,devo rimetterlo a posto perché va venduto.
Come faccio a fare una partizione come quella che c'era prima?ho provato in vari modi...tra l'altro non riesco neanche a fare una partizione che poi sia nascosta,perchè ad ogni riavvio inevitabilmente gli affibbia una lettera,e poi sei copio ciò che c'é sui dvd di ripristino(quelli fatti da me)non arriva ai 9Gb e rotti che erano..magari per qualcuno saranno quesiti banali,io ci sto perdendo la testa...Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
pipozzolo
14-04-2008, 09:51
Ciao a tutti,sicuramente l'argomento sarà stato trattato in questo lungo 3D,ma io non ho davvero il tempo per leggerlo tutto,vorrei soltanto sapere se c'é qualcuno in grado di darmi una mano: praticamente(senza volerlo) ho piallato la partizione di ripristino,quella nascosta dell'eRecovery,ed anche se in conseguenza di questo ho disinstallato tutto l'eMpowering(con un beneficio enorme in termini di prestazioni),mi trovo nella condizione di dover riportare tutto come era all'origine.Il note è con il T7300,geforce 8600 gs(256 mb),3 GB RAM,250 HDD sata2,ha meno di un mese di vita,datemi una mano,devo rimetterlo a posto perché va venduto.
Come faccio a fare una partizione come quella che c'era prima?ho provato in vari modi...tra l'altro non riesco neanche a fare una partizione che poi sia nascosta,perchè ad ogni riavvio inevitabilmente gli affibbia una lettera,e poi sei copio ciò che c'é sui dvd di ripristino(quelli fatti da me)non arriva ai 9Gb e rotti che erano..magari per qualcuno saranno quesiti banali,io ci sto perdendo la testa...Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
Teoricamente la cosa migliore sarebbe copiare le partizioni nascoste da un altro notebook uguale e poi ripristinare.
L'attivazione sui notebook viene gestita tramite la combinazione bios-product key-certificato del produttore, quindi cambiando il product key col proprio non ci sono problemi di licenza.
Teoricamente la cosa migliore sarebbe copiare le partizioni nascoste da un altro notebook uguale e poi ripristinare.
L'attivazione sui notebook viene gestita tramite la combinazione bios-product key-certificato del produttore, quindi cambiando il product key col proprio non ci sono problemi di licenza.
Altrimenti?in ogni caso come si fa una patizione che poi rimanga nascosta?o meglio che il sistema non gli applichi una lettera al riavvio??anche creandola come cartella,quando riavvi il sistema di default gli assegna una lettera
pipozzolo
14-04-2008, 10:08
Altrimenti?in ogni caso come si fa una patizione che poi rimanga nascosta?o meglio che il sistema non gli applichi una lettera al riavvio??anche creandola come cartella,quando riavvi il sistema di default gli assegna una lettera
Io intendevo fare una copia delle partizioni da un altro notebook uguale, tramite qualche programma tipo ghost, partition magic o simili.
Salve, da una settimana ho acquistato il 5920 T7300 e mi va tutto bene solo non ho capito e non ho trovato il modo di come fare quando windows è in esecuzione e chiudo il coperchio del pc l'immagine a video scompare e quando riapro il coperchio il video non torna e rimane nero ..... e pur toccando tutti i tasti possibili non riesco a risolvere niente. C'è una combinazione di tasti particolare che mi sfugge??? :mc:
Thanks
Provato a schiacciare il tasto di alimentazione che lampeggia di arancione?....
Se apri solo il coperchio non accde nulla...il pc è ancora in ibernazione....
Altrimenti?in ogni caso come si fa una patizione che poi rimanga nascosta?o meglio che il sistema non gli applichi una lettera al riavvio??anche creandola come cartella,quando riavvi il sistema di default gli assegna una lettera
non so risponderti al tuo quesito, pero' se non dovessi risolvere puoi tranquillamente lasciare l'hd formattato e avvertire il tuo cliente oppure installargli tu una versione di vista pulita se vuole vedere come va il notebook. Questo per dirti che se hai problemi di garanzia non e' la partizione di ripristino che la puo' far decadere quindi non farti piu' di tanti problemi: installati vista pulito con il suo codice che gli fai anche un piacere :D
raga ho dei problemi col microfono :( si sente basso ma non riesco a trovare la voce "preamplificazione microfono" come scritto in prima pagina :(:(
Uso WinXP
Nessuno? :confused: :help: :help:
PS: non ditemi di legg in prima pagina xkè come ho scritto non trovo la voce...
King of Dirty Gold
14-04-2008, 11:31
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
A me quelli della Acer facevano crashare vista!
Io ho installato prima quelli Acer dalla sezione SP1 del sito, poi ho aggiornato con gli ultimi disponibili della realtek ed ora non ho problemi.
a me quelli della prima pagina della realtek funzionano perfettamente, no volevo sapere soltanto che differenza cè tra quelli della acer e quelli del thread, dato la differenza di mb.....CIAO!!!
Acer hd audio dal pannello di controllo---->microfono--->boost microfono (è una delle iconcine che ci sono)
Ovviamente per Vista....per Xp se in prima pag non hai trovato cerca attentamente da solo in pannello di controllo...
renton82
14-04-2008, 12:19
Ma è normale che su schermo completamente nero (immagine sfondo desktop nera) guardando in diagonale di quasi 180C si notano ai bordi dello schermo delle aree leggermente più illuminate? E' una cosa comune degli lcd?
Ma è normale che su schermo completamente nero (immagine sfondo desktop nera) guardando in diagonale di quasi 180C si notano ai bordi dello schermo delle aree leggermente più illuminate? E' una cosa comune degli lcd?
Si, si chiama backlight e' presente anche nei monitor lcd "normali" piu' o meno marcato in base al tipo di pannello e al :ciapet:
renton82
14-04-2008, 13:18
Da cosa dipende? Addirittura ho provato ad allentare leggermente le viti dove la webcam e il fenomeno è quasi del tutto scomparso
Ma è normale che su schermo completamente nero (immagine sfondo desktop nera) guardando in diagonale di quasi 180C si notano ai bordi dello schermo delle aree leggermente più illuminate? E' una cosa comune degli lcd?
Va bene essere scrupolosi, ma osservare il monitor da quasi 180gradi e rilevare che la visuale ha qualcosa di strano... :D
Sembrate quelli che, messi di fronte ad una bellissima donna con fisico da top model, osservano "si, ma guarda che ha la pelle a buccia d'arancia" (o uomo atletico, a seconda delle preferenze, criticato per sottile cicatrice sulla gamba).
Se posso burlarmi di te, ti rivelo un segreto: da dietro il monitor non si vede nulla! ;)
Tornando seri, le differenze di luminosità negli schermi possono costituire un problema quando sono significative in una visione normale, ma sono in genere limiti del processo costruttivo, non difetti di quel singolo pezzo.
E' una delle ragioni per le quali si aspetta di vedere gli OLED su grandi schermi a prezzi accessibili, visto che non richiedono retroilluminazione e promettono meraviglie con la purezza del nero (effettivamente dato da un pixel NON acceso e non retroilluminato).
Vale46TheDoctor
14-04-2008, 13:23
Grazie ancche da parte mia...:)
Scaricati, istallati settati e provati....tutto a posto :)
Anche con 64bit....
Rettifica
Dopo un successivo riavvio si spegne la luce...pare che non mantenga le impostazioni...
Ri-rettifica
Ad un 3 riavvio è rimasta accesa...XD
boh misteri dei pc....
Anche io ho aggiornato i driver synaptics a questa versione, solo che ad ogni riavvio le impostazioni del pannello synaptics "attiva illuminazione" viene disabilitata, così per poter accendere la lucina rossa devo mettere nuovamente la spunta su "attiva illuminazione". Accade anche a voi? tnx!
renton82
14-04-2008, 13:25
Va bene essere scrupolosi, ma osservare il monitor da quasi 180gradi e rilevare che la visuale ha qualcosa di strano... :D
Sembrate quelli che, messi di fronte ad una bellissima donna con fisico da top model, osservano "si, ma guarda che ha la pelle a buccia d'arancia" (o uomo atletico, a seconda delle preferenze, criticato per sottile cicatrice sulla gamba).
Se posso burlarmi di te, ti rivelo un segreto: da dietro il monitor non si vede nulla! ;)
Tornando seri, le differenze di luminosità negli schermi possono costituire un problema quando sono significative in una visione normale, ma sono in genere limiti del processo costruttivo, non difetti di quel singolo pezzo.
E' una delle ragioni per le quali si aspetta di vedere gli OLED su grandi schermi a prezzi accessibili, visto che non richiedono retroilluminazione e promettono meraviglie con la purezza del nero (effettivamente dato da un pixel NON acceso e non retroilluminato).
Si lo so sono un po' maniaco di queste cose :D , volevo sapere solo se era una cosa comune degli lcd oppure se era un difetto del mio....
renton82
14-04-2008, 13:25
Anche io ho aggiornato i driver synaptics a questa versione, solo che ad ogni riavvio le impostazioni del pannello synaptics "attiva illuminazione" viene disabilitata, così per poter accendere la lucina rossa devo mettere nuovamente la spunta su "attiva illuminazione". Accade anche a voi? tnx!
Accade anche a me....
Da cosa dipende? Addirittura ho provato ad allentare leggermente le viti dove la webcam e il fenomeno è quasi del tutto scomparso
Se premi leggermente con un dito sul pannello ottieni una diversa luminosità perché vai a comprimere il "sandwich" del pannello.
E' probabile che tu stia notando questo effetto in corrispondenza della cornice, proprio perché va a sostenere e a comprimere i bordi.
Allentando la chiusura attenui la compressione (ma allenti la tenuta sul pannello, il che può non essere un bene).
Intervento giusto o sbagliato, da remoto non saprei che consigliarti. :confused:
renton82
14-04-2008, 13:29
Altra cosa... qualcuno ha provato se funziona rmclock su vista 64?Volevo metterlo oltre a windows xp e già che c'ero installavo il 64 bit, ha delle "controindicazioni"?
Usciti nuovi driver per la scheda wireless.
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
;)
e la prima pagina si aggiorna :D
Sto diventando pazzo col microfono :( non è che ci sono driver nuovi pure x quello?? :D :D
In XP non trovo la preamplificazione...forse non c'è :( :(
Usciti nuovi driver per la scheda wireless.
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
;)
Mitico, grazie mille per la segnalazione ;)
Vale46TheDoctor
14-04-2008, 15:28
Sto diventando pazzo col microfono :( non è che ci sono driver nuovi pure x quello?? :D :D
In XP non trovo la preamplificazione...forse non c'è :( :(
Pannello di controllo --> Gestione audio Realteck --> Mixer --> Riproduzione --> Volume Mic --> Preamplificazione Microfono
RoUge.boh
14-04-2008, 15:44
ragazzi ho appena formatto e instalalto tutto su questo portile.. ma... ho ancora 3 periferiche sconosciute...nn so riferite a cosa.. sono pasato da vista a xp... ho scaricato il pck con tutti i driver...nn so cosa si riferiscano...
ok risolto uno era il lettore di card che nn si era installato..ma adesso ne rimane una che penso sia quella dell'infrarossi che nn vanno...xke laciao l'installzione appaiono sceramte come se instalalsse e poi + nulla...
Pannello di controllo --> Gestione audio Realteck --> Mixer --> Riproduzione --> Volume Mic --> Preamplificazione Microfono
Perfetto trovato :D (non so xkè ma prima non l'avevo trovato...boh...)
Ora ho un problema con il registratore di suoni che mi dice "Memoria Insufficiente per eseguire l'operazione" ma semmai chiedo nella sez windows :D
Grazie ancora!!
Mitico, grazie mille per la segnalazione ;)
ma è normale che scarichi i driver a 15kbs :confused:
ma è normale che scarichi i driver a 15kbs :confused:
Dipende da dove scarichi, dall'affollamento dei server, dalla distanza del server, dal numero di nodi in cui i pacchetti devono transitare... E' normale comunque... Semplicemente scarica altrove :D
Dipende da dove scarichi, dall'affollamento dei server, dalla distanza del server, dal numero di nodi in cui i pacchetti devono transitare... E' normale comunque... Semplicemente scarica altrove :D
Immaginavo.. e vabbè mi armerò di pazienza :D Grazie;)
Berseker86
14-04-2008, 17:24
e la prima pagina si aggiorna :D
eh il vantaggio di linkare i siti ufficiali..!
ragazzi ho appena formatto e instalalto tutto su questo portile.. ma... ho ancora 3 periferiche sconosciute...nn so riferite a cosa.. sono pasato da vista a xp... ho scaricato il pck con tutti i driver...nn so cosa si riferiscano...
ok risolto uno era il lettore di card che nn si era installato..ma adesso ne rimane una che penso sia quella dell'infrarossi che nn vanno...xke laciao l'installzione appaiono sceramte come se instalalsse e poi + nulla...
hai riavviato? se no prova i driver disponibili in prima pagina..sezione driver, in una delle note in fondo alla sezione
King of Dirty Gold
14-04-2008, 17:30
eh il vantaggio di linkare i siti ufficiali..!
hai riavviato? se no prova i driver disponibili in prima pagina..sezione driver, in una delle note in fondo alla sezione
è il lettore card ricoh...fidati a me dava lo stesso errore:muro: :muro:
dany.bony
14-04-2008, 17:37
Salve.
sapete consigliarmi un telecomando infrarossi che possa entrare nello slot della express card 54 e sia compatibile con la nostra IrDa?
Io ho il 5920 senza telecomando di serie, e nel sito dell'acer non l'ho trovato.
Ne ho visto uno in un portatile dell e penso sia comodissimo averlo sempre col pc, soprattutto se come me lo si attacca spesso alla tv.
Provato a schiacciare il tasto di alimentazione che lampeggia di arancione?....
Se apri solo il coperchio non accde nulla...il pc è ancora in ibernazione....
Per ora ho risolto in pannello di controllo spuntando "non intervenire" alla chiusura del coperchio. Ora se lo chiudo si spegne il video e all'apertura si riaccende. Il tasto di alimentazione mi rimane fisso, blu, senza lampeggiare. Anche prima era così.....
Grazie, ciao
non so risponderti al tuo quesito, pero' se non dovessi risolvere puoi tranquillamente lasciare l'hd formattato e avvertire il tuo cliente oppure installargli tu una versione di vista pulita se vuole vedere come va il notebook. Questo per dirti che se hai problemi di garanzia non e' la partizione di ripristino che la puo' far decadere quindi non farti piu' di tanti problemi: installati vista pulito con il suo codice che gli fai anche un piacere :D
Si,sono d'accordo con te,difatti la differenza di prestazioni si vede,la ram si é alleggerita del 13%circa.Però preferivo darlo immacolato,non tutti capiscono che gli hai fatto un favore..fosse per me a questo punto piazzerei su una partizione xp (una copia alleggerita con nLite),sull'altra partizione il vista che era preinstallato(io non ho trovato il cd,li ho dovuti fare io i dvd),installandoli in questo ordine:prima xp,dopo vista non c'é neanche bisogno di software di terze parti per il dual boot,al contrario bisognerebbe adoperarne qualcuno per l'avvio in dual boot..l'ho già fatto in passato.
A questo punto però mi è venuta la curiosità se con il gestore disco di vista é possibile creare una partizione che poi rimanga nascosta,come quella in questione...Ciao
Io intendevo fare una copia delle partizioni da un altro notebook uguale, tramite qualche programma tipo ghost, partition magic o simili.
E con il gestore disco di vista non c'è modo di creare una partizione che poi rimanga nascosta?per forza bisogna adoperare un software terzo?
Se fosse per me lo lascerei così,anzi lo riformatterei(dopo aver creato le partizioni ed essermi scaricato i driver per xp),poi installerei in una partizione xp in versione alleggerita,sull'altra vista(con i dischi di ripristino da me creati)e installandoli in quest'ordine(xp prima e vista dopo)il dual boot si crea automaticamente,dato che vista essendo un SO nato dopo legge i file di avvio di xp,vicersa no e bisognerebbe adoperare altri software per il dual boot(ed il risultato non è garantito,l'ho provato sulla mia pelle)..
Però ripeto,possibile che non si possa creare una partizione che poi risulti "nascosta"(non é mai nascosta veramente)???
Per ora ho risolto in pannello di controllo spuntando "non intervenire" alla chiusura del coperchio. Ora se lo chiudo si spegne il video e all'apertura si riaccende. Il tasto di alimentazione mi rimane fisso, blu, senza lampeggiare. Anche prima era così.....
Grazie, ciao
ok quindi rimane acceso il note...spegni solo il monitor...
Non va in ibernazione....:confused:
Berseker86
14-04-2008, 19:39
Per ora ho risolto in pannello di controllo spuntando "non intervenire" alla chiusura del coperchio. Ora se lo chiudo si spegne il video e all'apertura si riaccende. Il tasto di alimentazione mi rimane fisso, blu, senza lampeggiare. Anche prima era così.....
Grazie, ciao
per me bastava che alla riapertura del note, premessi la combinazione fn+f6
ho uploadato i pacchi 32 e 64 bit per xp con i nuovi driver moddati synaptics
Wella, ho letto dei nuovi driver per la WiFi, ma sono necessari? Apportano miglioramenti in cosa? ricezione? Cmq sono universali, cioè con XP li posso installare, o sono per Vista?
SSEconds question, con questi nuovi driver synaptics, a tutti la luce è spenta ad ogni riavvio?
Ho due domande:
i driver wifi sono più aggiornati rispetto quelli che ho scaricato da Windows Update (il 27/1/08) ?
Vorrei vendere i due slot di ram sul famoso sito internet di aste, da quanto dovrei partire ? (ho pagato i due slot da 2 GB 31 € l'uno)
Grazie in anticipo.
.Kougaiji.
14-04-2008, 23:00
Ho due domande:
i driver wifi sono più aggiornati rispetto quelli che ho scaricato da Windows Update (il 27/1/08) ?
Vorrei vendere i due slot di ram sul famoso sito internet di aste, da quanto dovrei partire ? (ho pagato i due slot da 2 GB 31 € l'uno)
Grazie in anticipo.
1)Sì.
Cesare87
14-04-2008, 23:39
ciao a tutti,
ho comprato un paio di settimane questa bestia di computer, in particolare la versione con il t7500 e la 8600 gt da 512 mb, sabato ho provato a collegarlo al mio plasma hd ready..all inizio tutt apposto poi ho spostato il mobilino dov era il computer di poco e mi è sparito il segnale.
Ho bestemmiato due ore a collegare e scollegare il filo, a cambiare risoluzione ecc.
Mi serve aiutoo.. :mc: :mc: :mc:
sblantipodi
14-04-2008, 23:55
ciao a tutti,
ho comprato un paio di settimane questa bestia di computer, in particolare la versione con il t7500 e la 8600 gt da 512 mb, sabato ho provato a collegarlo al mio plasma hd ready..all inizio tutt apposto poi ho spostato il mobilino dov era il computer di poco e mi è sparito il segnale.
Ho bestemmiato due ore a collegare e scollegare il filo, a cambiare risoluzione ecc.
Mi serve aiutoo.. :mc: :mc: :mc:
è un signor computer ma chiamarlo bestia significa fargli un complimento :D
Vale46TheDoctor
15-04-2008, 00:08
Wella, ho letto dei nuovi driver per la WiFi, ma sono necessari? Apportano miglioramenti in cosa? ricezione? Cmq sono universali, cioè con XP li posso installare, o sono per Vista?
SSEconds question, con questi nuovi driver synaptics, a tutti la luce è spenta ad ogni riavvio?
1) Io li ho installati su XP e sembra andare tutto bene, ma non saprei dirti se e quali miglioramenti ci siano stati.
2) Si, confermo nuovamente... non so se ci sia un modo per poterlo settare definitivamete, magari dal reg di config (quando avrò un pò di tempo proverò a smanettare). A limite aspetteremo una nuova release, con qst ultimi driver abbiamo cmq fatto passi avanti :D
1) Io li ho installati su XP e sembra andare tutto bene, ma non saprei dirti se e quali miglioramenti ci siano stati.
2) Si, confermo nuovamente... non so se ci sia un modo per poterlo settare definitivamete, magari dal reg di config (quando avrò un pò di tempo proverò a smanettare). A limite aspetteremo una nuova release, con qst ultimi driver abbiamo cmq fatto passi avanti :D
Grazie delle info, cmq per non imputtanare nulla, non penso che provvederò all'aggiornamento, stessa cosa per i driver synaptics moficati, tanto ora uso bene i 4 tasti blu con WMP, e quello spento per Nero... se non s'accende vabbè xD
Penso comunque che mi scaricherò il nuovo pacchetto di driver aggiornato per XP e per Vista domani, si sa mai che per un qualche motivo astruso mi si imputtana il pc (toccata scaramantica con fischio :P), almeno ho tutto fresco xD
Ciao belli, 'notte! ;)
Mi dite un programma per monitorare le temperature del note, che non sia mbm5?
Cesare87
15-04-2008, 03:28
è un signor computer ma chiamarlo bestia significa fargli un complimento :D
Il mio infatti era un complimento..la adoro questa bestiaccia... :D
boh sara colpa del televisore...ma mi gira le scatole ad aver speso 20 euro di cavo per aver giocato a call of duty in 50 pollici 5 minuti..uffa
:muro:
Cesare87
15-04-2008, 03:30
è un signor computer ma chiamarlo bestia significa fargli un complimento :D
Il mio infatti era un complimento..la adoro questa bestiaccia... :D
boh sara colpa del televisore...ma mi gira le scatole ad aver speso 20 euro di cavo per aver giocato a call of duty in 50 pollici 5 minuti..uffa
:muro:
chi ha formattato e lasciato solo xp può comunque aggiornare il bios come da guida di berseck?
.Kougaiji.
15-04-2008, 08:35
Mi dite un programma per monitorare le temperature del note, che non sia mbm5?
CoreTemp,Speedfan,Everest..
Berseker86
15-04-2008, 08:38
a chi interessa, presso la catena "Bennvenuto" (traducete in inglese..) c'è il 5920g 602G25Mn (T7500, 2GB, 8600gt 512, Wifi abgn, 250gb hd) a 699euri..
unica cosa che ho notato è che la cpu del 5920 viaggia al 70% mentre quella del fisso è al 100
Probabilmente perchè il portatile non riesce a fornire un flusso costante di dati in modo da farlo viaggiare al 100%
1) Assicurati che entrambi i core siano utilizzati
2)Tienilo collegato alla rete elettrica e metti come impostazioni: Prestazioni (di solito sta su bilanciato)
Fai una prova....estrai il file ifo (se ricordo bene l'estensione) in un file unico (all'incirca 4gb) e poi fai la compressione e ne misuri il tempo sia sul portatile che sul fisso (cioè partendo dal file dall'hd e non dall'estrazione in cui il fisso è sicuramente avvantaggiato).
L'hd purtroppo conta molto.
Mi dite un programma per monitorare le temperature del note, che non sia mbm5?
Everest www.lavalys.com
Comunque volevo dire una cosa che a volte a parecchi sfugge:
I DRIVER VANNO AGGIORNATI QUANDO:
- Avete problemi o bug
- Ci sono significativi aumenti di prestazioni
- Vengono introdotte nuove funzioni UTILI
Quindi se a voi la scheda wireless va bene (io ho persino rifiutato l'aggiornamento di winupdate dato che si connette a scuola, a casa e ufficio perfettamente e senza cadute) non aggiornate.
.Kougaiji.
15-04-2008, 10:16
chi ha formattato e lasciato solo xp può comunque aggiornare il bios come da guida di berseck?
Sì.
Ignorantissimo
15-04-2008, 12:29
Ciao. sono in crisi. :cry:
Fino a poco tempo fa avevo su i driver 169.09. poi visti i commenti strapositivi per i forceware rilasciati da acer ho deciso di aggiornarli...:doh: fi qua tutto ok. però mi sono reso conto che mi davano dei problemi su PES2008. allora oggi ho deciso di tornare ai validissimi 169.09.:doh: Ho fatto la classica procedura: disinstallato i vecchi driver e riavviato. solo che ancora niente al che sono andato a controllare ed erano rimasti ancora dei driver allora ho eliminato anche quelli rimasti e riavviato. Ora però Nasce il problemone. Al riavvio (e ai successivi tentativi) tutto parte normale fino alla barretta di caricamento di vista e poi nero... :cry: schermo nero... o meglio acceso di nera luce... non so cosa fare... sono disperato... :mc: Vi prego aiutatemi.
Ps: ho provato a schiacciare i vari fn+f6of5 ma non dipende da questi
Dettagli: Ho la versione con T7300, scheda 8600M GT da 256, Windows Vista, 2gb di ram.
Vi prego sono disperato
Anche perchè sono costretto a screivervi da un vecchio Pentium 4 1700Mhz, 1gb di ram...
Firmware for Slimtype DVD A DS8A1P datato 21-09-2007, versione CX17.
dal forum Firmwarepage :
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?p=212591#212591
If anyone is interested here is the firmware that I have. It is dated 09-21-2007, version CX17.
Previously I had posted that I could not burn DVD+R DL, but seems the problem was Nero. I upgraded to the latest version and now I can burn both DVD+/- R-DL
If one of the coders could fix the RPC2 thingy, I would be grateful.
http://artbatista.com/files/DS8A1P-CX17-09-21-2007.bin
Io nn l'ho ancora fatto..qlc vuol farsi avanti....il mo vecchio firm e il CA11
_ho inviato una mail al ragazzo per domandare quale utility ha usato per flashare il dvdr_
bye herny
per me bastava che alla riapertura del note, premessi la combinazione fn+f6
Provato ma non funziona.
Non so se è già stato affrontato questo argomento... qualcuno usa con successo rmclock? C'è qualcosa da sapere in particolare? Problemi, settaggi?
ps. versione T7300, 8600GT, 2GB, 160Gb
Vale46TheDoctor
15-04-2008, 12:52
Ciao. sono in crisi. :cry:
Fino a poco tempo fa avevo su i driver 169.09. poi visti i commenti strapositivi per i forceware rilasciati da acer ho deciso di aggiornarli...:doh: fi qua tutto ok. però mi sono reso conto che mi davano dei problemi su PES2008. allora oggi ho deciso di tornare ai validissimi 169.09.:doh: Ho fatto la classica procedura: disinstallato i vecchi driver e riavviato. solo che ancora niente al che sono andato a controllare ed erano rimasti ancora dei driver allora ho eliminato anche quelli rimasti e riavviato. Ora però Nasce il problemone. Al riavvio (e ai successivi tentativi) tutto parte normale fino alla barretta di caricamento di vista e poi nero... :cry: schermo nero... o meglio acceso di nera luce... non so cosa fare... sono disperato... :mc: Vi prego aiutatemi.
Ps: ho provato a schiacciare i vari fn+f6of5 ma non dipende da questi
Dettagli: Ho la versione con T7300, scheda 8600M GT da 256, Windows Vista, 2gb di ram.
Vi prego sono disperato
Anche perchè sono costretto a screivervi da un vecchio Pentium 4 1700Mhz, 1gb di ram...
Se provi a spegnere forzatamente e poi a riaccendere dovrebbe andare, a me lo ha fatto pure tempo fa per un periodo (su XP). Poi credo si sia risolto da solo o aggiornando qualche driver. Magari prova a mettere MST.
Ignorantissimo
15-04-2008, 13:08
Se provi a spegnere forzatamente e poi a riaccendere dovrebbe andare, a me lo ha fatto pure tempo fa per un periodo (su XP). Poi credo si sia risolto da solo o aggiornando qualche driver. Magari prova a mettere MST.
Ok grazie.
:winner:
ora sono riuscito ad entrare con il classico schermo in definizione assurda(in senso negativo).
Altri problemi: 1)si rifiuta d'installarmi i driver dal setup sia dei driver di latop che gli ufficiali acer, 2)non riesco ad aggiornarli neanche in procedura guidata(pannello di controllo, gestione dispotitivi, e ricerca manuale della cartella dove sono i driver), 3)cos'è MST? dove lo trovo?.
Grazie
Lo strumento utilizzato, LTNrpc, http://dhc014.rpc1.org/LtnRPC/index.htm, mi sembra più per rendere il drive region free, non mi pare che abbia la possibilità di estrarre il firmware, modificarlo e riscriverlo.
Ad ogni modo sullo stesso sito è possibile scaricare l'utility LTnFw di cui avevo postato ed altre utility simili, anche da DOS.
Io le ho provate tutte, ma riescono solo a leggere il firmware, non a scriverlo: il motivo potrebbe essere la protezione da scrittura del Chip (di cui ho postato recentemente).
Per il momento ho risolto scambiando il masterizzatore con quello che avevo sul vecchio portatile (LG T10N), ma se mi riprende la smania di "flashare" vi terrò informati!!!
Ciao a tutti!!!
TA88
Ignorantissimo
15-04-2008, 13:49
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Credo di esserci riuscito... alla fine devo ringraziare VISTA;)... ho fatto il ripristino del sistema a stamattina ed ora mi sembra tutto ok... come se non fosse successo niente...
Vado a festeggiare....:cincin: :burp: :ubriachi:
renton82
15-04-2008, 14:25
E' normale che il 3d mark 2006 mi riconosca la scheda come 8600 gs? (Io ho la gt) Come punteggio mi da 4640 è normale?
Gattapone
15-04-2008, 14:28
Ciao a tutti, ragazzi avrei bisogno di alcune delucidazioni, sono un nuovo possessore dell 'Acer Aspire 5920 G (sta' per Gemstone???).
Ho intenzione di togliere Vista e tornare al caro e buon XP Prof...quindi armato di pazienza mi sono fatto un giro su questo forum, dove ho trovato preziosi suggerimenti e guide (e vi ringrazio x questo siete davvero dei grandi!!!!). Ovviamente non essendo uno sprovveduto ho pensato subito a fare i dvd di ripristino di Vista: sia i 2 dvd per rimettere il tutto come era all'inizio sia il dvd con i drivers e le applicazioni...non perche' voglia un domani rimettere Vista...ma come si dice " non si puo' mai sapere io intanto li faccio".
So' che bisogna mettere il driver sata per l'hd tramite nLite dentro al cd di Wind XP, altrimenti non mi riconosce l'hd ed ho già tutti i driver per XP raccolti e pronti per essere usati.
Passo ad esporvi le mie domande:
1) Quando inserirò il cd di Xp con dentro il driver sata...ed andrò a cancellare le partizioni rischio di cancellare anche le partizioni di ripristino???O quelle non le visualizzerò neppure xche' ho letto che sono nascoste???
2) Ammettiamo che io cancelli (volendo o non volendo) quelle partizioni (xche' anche se sono nascoste in fase di formattazione vengono visualizzate ed io le dovessi cancellare) questo cosa mi comporterebbe???Potrei cmq un domani rimettere Vista utilizzando i soli dvd di ripristino???O quelle partizioni ai fini del ripristino di Vista sono cmq necessarie pur avendo fatto i dvd di ripristino???
3) Ho letto su altri forum che alcune persone pur avendo fatto i dvd di ripristino di Vista e quello per i drivers e le applicazioni, avendo cancellato le partizioni nascoste (e' così facile cancellarle anche se sono nascoste???) non sono più riusciti a ripristinare Vista a causa del MBR che e' cambiato (ma che diavolo e' sto' MBR???E come si fa' a salvarlo così da rimettere lo stesso che si aveva prima di togliere Vista e mettere Xp???)
4) Mi spiegate la procedura da adottare per rimettere Vista utilizzando i dvd di ripristino???Devo inserirli riavviare e fare il boot dal dvd di ripristino???O basta che li inserico (senza fare il boot da dvd) e clikko installa e loro provvedono a fare la formattazione e rimettere Vista???
Scusatemi se mi sono dilungato un pochino...ma volevo chiarirmi questi dubbi prima di procedere alla formattazione e mettere Xp, non vorrei che dopo fosse troppo tardi, (ci tengo a sottolineare che con la pazienza che mi contraddistingue prima di rubare il vostro tempo ho cercato su internet info su questi argomenti ma non ho trovato niente di esaustivo o cmq nessuna risposta che fosse chiara riguardo a queste mie domande.
Vi ringrazio ancora e continuate così, siete davvero un prezioso aiuto per tantissime persone, GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!
renton82
15-04-2008, 14:39
Ciao a tutti, ragazzi avrei bisogno di alcune delucidazioni, sono un nuovo possessore dell 'Acer Aspire 5920 G (sta' per Gemstone???).
Ho intenzione di togliere Vista e tornare al caro e buon XP Prof...quindi armato di pazienza mi sono fatto un giro su questo forum, dove ho trovato preziosi suggerimenti e guide (e vi ringrazio x questo siete davvero dei grandi!!!!). Ovviamente non essendo uno sprovveduto ho pensato subito a fare i dvd di ripristino di Vista: sia i 2 dvd per rimettere il tutto come era all'inizio sia il dvd con i drivers e le applicazioni...non perche' voglia un domani rimettere Vista...ma come si dice " non si puo' mai sapere io intanto li faccio".
So' che bisogna mettere il driver sata per l'hd tramite nLite dentro al cd di Wind XP, altrimenti non mi riconosce l'hd ed ho già tutti i driver per XP raccolti e pronti per essere usati.
Passo ad esporvi le mie domande:
1) Quando inserirò il cd di Xp con dentro il driver sata...ed andrò a cancellare le partizioni rischio di cancellare anche le partizioni di ripristino???O quelle non le visualizzerò neppure xche' ho letto che sono nascoste???
2) Ammettiamo che io cancelli (volendo o non volendo) quelle partizioni (xche' anche se sono nascoste in fase di formattazione vengono visualizzate ed io le dovessi cancellare) questo cosa mi comporterebbe???Potrei cmq un domani rimettere Vista utilizzando i soli dvd di ripristino???O quelle partizioni ai fini del ripristino di Vista sono cmq necessarie pur avendo fatto i dvd di ripristino???
3) Ho letto su altri forum che alcune persone pur avendo fatto i dvd di ripristino di Vista e quello per i drivers e le applicazioni, avendo cancellato le partizioni nascoste (e' così facile cancellarle anche se sono nascoste???) non sono più riusciti a ripristinare Vista a causa del MBR che e' cambiato (ma che diavolo e' sto' MBR???E come si fa' a salvarlo così da rimettere lo stesso che si aveva prima di togliere Vista e mettere Xp???)
4) Mi spiegate la procedura da adottare per rimettere Vista utilizzando i dvd di ripristino???Devo inserirli riavviare e fare il boot dal dvd di ripristino???O basta che li inserico (senza fare il boot da dvd) e clikko installa e loro provvedono a fare la formattazione e rimettere Vista???
Scusatemi se mi sono dilungato un pochino...ma volevo chiarirmi questi dubbi prima di procedere alla formattazione e mettere Xp, non vorrei che dopo fosse troppo tardi, (ci tengo a sottolineare che con la pazienza che mi contraddistingue prima di rubare il vostro tempo ho cercato su internet info su questi argomenti ma non ho trovato niente di esaustivo o cmq nessuna risposta che fosse chiara riguardo a queste mie domande.
Vi ringrazio ancora e continuate così, siete davvero un prezioso aiuto per tantissime persone, GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!
1)Le partizioni le vedrà tranquillamente anche xp all'atto della formattazione sta a te non cancellarle
2)Se reinstalli xp sovrascrivi il mbr e quindi l'ultima partizione andrebbe persa(non sarebbe più avviabile dal tasto arcade se non ripristinando il mbr(altra cosa: se modifichi la dimensione delle partizioni sarebbe inutile anche ripristinare il mbr visto che le tabelle delle partizioni contenute in esso sarebbero tutte cambiate)), per la partizione di ripristino non ti so dire se dopo funzionerebbe ancora. Se vuoi ritrovare il sistema come quando l'hai comprato ti consiglio di salvarti il mbr e fare un immagine del disco intero con norton ghost
3), 4) Non saprei perchè non ho mai provato
renton82
15-04-2008, 14:49
E' normale che il 3d mark 2006 mi riconosca la scheda come 8600 gs? (Io ho la gt) Come punteggio mi da 4640 è normale?
ah, in 1280x800
Gattapone
15-04-2008, 14:56
In definitiva cosa posso fare per togliere Vista mettere XP ed essere sicuro che un domani posso tranquillamente rimettere Vista utilizzando i dvd di ripristino???L'idea di fare un'immagine del disco con Ghost la scarterei a priori.
Tu cosa mi consigli di fare???Tengo le partizioni nascoste (quella di 10 GB contenente i file x rimettere Vista) e quella da 3 GB (per Acer Arcade)???.
Ma se poi basta installare XP per mandare a quel paese l'mbr e quindi non poter piu' mettere Vista tramite i dvd...che senso ha tenere quelle partizioni???
Se mi facessi una copia dell'mbr ma non l'immagine del disco con Ghost e tengo le partizioni nascoste potro' cmq rimettere Vista con i dvd???
Come faccio una copia dell'mbr prima di mettere Vista???
Ancora grazie per l'aiuto!!!!!!!!Ciao.
renton82
15-04-2008, 15:14
In definitiva cosa posso fare per togliere Vista mettere XP ed essere sicuro che un domani posso tranquillamente rimettere Vista utilizzando i dvd di ripristino???L'idea di fare un'immagine del disco con Ghost la scarterei a priori.
Tu cosa mi consigli di fare???Tengo le partizioni nascoste (quella di 10 GB contenente i file x rimettere Vista) e quella da 3 GB (per Acer Arcade)???.
Ma se poi basta installare XP per mandare a quel paese l'mbr e quindi non poter piu' mettere Vista tramite i dvd...che senso ha tenere quelle partizioni???
Se mi facessi una copia dell'mbr ma non l'immagine del disco con Ghost e tengo le partizioni nascoste potro' cmq rimettere Vista con i dvd???
Come faccio una copia dell'mbr prima di mettere Vista???
Ancora grazie per l'aiuto!!!!!!!!Ciao.
Come ti ho detto non so se sia influente o meno tenere la partizione da 9Gb per il ripristino (secondo me eliminandola perdi solo la possibilità di ripristinare vista senza i dvd)quindi io la eliminerei e terrei solo i dvd;Non so poi se ripristinando dai dvd viene ricreata anche la partizione da 9Gb. Se vuoi avere la possibilità di ripristinare il la partizione arcade però non poi modificare la strutture del disco, quindi lo dovresti tenere partizionato cosi com'è, potresti installare xp in una delle 2 partizioni da 100Gb e poi se un giorno vorrai ripristinare il sistema com'era all'origine lo potrai fare o con la partizione nascosta o con i dvd avendo cura però di ripristinare il mbr (lo puoi salvare con mbrwiz).
In definitiva cosa posso fare per togliere Vista mettere XP ed essere sicuro che un domani posso tranquillamente rimettere Vista utilizzando i dvd di ripristino???L'idea di fare un'immagine del disco con Ghost la scarterei a priori.
Per me la cosa migliore e' togliere tutte le partizioni e quindi partizionare come ti serve o meglio credi, installare Xp visto che ci tieni tanto :D e quando vuoi tornare a Vista semplicemente lo reinstalli da un dvd di installazione lasciando perdere il ripristino acer perche' ti mette vista con altri programmi che lo appesantiscono solo, cosi' hai una installazione pulita e vivi sereno. Tra l'altro dovrebbe uscire a breve il dvd con il sp1 integrato quindi sarebbe ancora meglio del rispristino.
p.s. invece l'idea del ghost non e' male, se vuoi tenere l'installazione di vista che hai ora e ripristinarla in futuro in 10 minuti programmi come ghost o true image te lo fanno senza problemi, ma se non l'hai ottimizzata e ci sono ancora le utility acer allora e' meglio l'installazione pulita
pipozzolo
15-04-2008, 15:16
Ma tenersi Vista è proprio una bestemmia? :)
renton82
15-04-2008, 15:27
Ma tenersi Vista è proprio una bestemmia? :)
Io ho vista installato sul computer fisso e devo dire che mi sono sempre trovato bene, lo avrei tenuto anche qua se:
1)Le partizioni fossero state pensate un po' meglio ovvero che senso ha assegnare 100Gb a vista quando 40 bastano e avanzano, avrei avuto 40Gb in + per la partizione dati (foto, video...)
2)Alcuni programmi sotto vista non mi girano e preferisco avere sempre un sistema alternativo per la massima compatibilità con vari ed eventuali (con 2 sistemi operativi installati avrei occupato ulteriore spazio)
renton82
15-04-2008, 15:28
E' normale che il 3d mark 2006 mi riconosca la scheda come 8600 gs? (Io ho la gt) Come punteggio mi da 4640 (in 1280x800) è normale?
up :D
Gattapone
15-04-2008, 15:42
X Renton:
Quindi a questo punto, se ho capito bene, mi conviene cmq fare una copia del' mbr prima di mettere XP tramite mbrbiz (puoi spiegarmi gentilmente come fare???). Per quanto riguarda le partizioni:
1) dici che quella 10 GB la posso togliere perche' avendo gia' fatto i dvd di ripristino posso usare quelli per il ripristino???
2) quella da 3 GB la devo tenere perche' la risiede la funzione del tasto Arcade???
Giusto per avere una conferma se ho capito bene cosa devo fare...grazie a tutti per l'aiuto!!
Everest www.lavalys.com
Comunque volevo dire una cosa che a volte a parecchi sfugge:
I DRIVER VANNO AGGIORNATI QUANDO:
- Avete problemi o bug
- Ci sono significativi aumenti di prestazioni
- Vengono introdotte nuove funzioni UTILI
Quindi se a voi la scheda wireless va bene (io ho persino rifiutato l'aggiornamento di winupdate dato che si connette a scuola, a casa e ufficio perfettamente e senza cadute) non aggiornate.
grazie mille
ottimo il 5920 a 699euro! E' calato di 200euro in 6 mesi...adesso te lo regalano!
Firmware for Slimtype DVD A DS8A1P datato 21-09-2007, versione CX17.
dal forum Firmwarepage :
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?p=212591#212591
If anyone is interested here is the firmware that I have. It is dated 09-21-2007, version CX17.
Previously I had posted that I could not burn DVD+R DL, but seems the problem was Nero. I upgraded to the latest version and now I can burn both DVD+/- R-DL
If one of the coders could fix the RPC2 thingy, I would be grateful.
http://artbatista.com/files/DS8A1P-CX17-09-21-2007.bin
Io nn l'ho ancora fatto..qlc vuol farsi avanti....il mo vecchio firm e il CA11
_ho inviato una mail al ragazzo per domandare quale utility ha usato per flashare il dvdr_
bye herny
Proprio qualche giorno fa il note mi ha bruciato un DVD-DL da 8,5gb :muro: :muro: :muro:
Vediamo se cambia qualcosa :)
Grazie;)
Comunque è uscito Windows Vista Service Pack 1, cosi la smettiamo una volta per tutte con i falsi miti :D
Ecco il link alla versione 32 bit:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it
Per i problemi con SP1, non postate quà dentro perchè è off-topic. Andate invece nel thread ufficiale di Service Pack 1:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22032644
Berseker86
15-04-2008, 17:08
Comunque è uscito Windows Vista Service Pack 1, cosi la smettiamo una volta per tutte con i falsi miti :D
Ecco il link alla versione 32 bit:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it
Per i problemi con SP1, non postate quà dentro perchè è off-topic. Andate invece nel thread ufficiale di Service Pack 1:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22032644
non per voler infierire, ma solo il fatto che appena uscito, sia già necessario indirizzare gli utenti su un thread per segnalare problemi non è il massimo, eh..! :D cmq stasera lo proverò anche io sulla mia cara installazione a 64bit..
pipozzolo
15-04-2008, 17:13
Io ho SP1 da principio, dato che ho installato vista enterprise x64 già col service pack in inglese, che poi ho provveduto a localizzare in italiano.
Devo dire che per ora non mi ha dato grossi problemi, tutto gira bene e sembra molto veloce, anche se i 4GB di ram chiaramente aiutano.
pipozzolo
15-04-2008, 17:14
Io ho vista installato sul computer fisso e devo dire che mi sono sempre trovato bene, lo avrei tenuto anche qua se:
1)Le partizioni fossero state pensate un po' meglio ovvero che senso ha assegnare 100Gb a vista quando 40 bastano e avanzano, avrei avuto 40Gb in + per la partizione dati (foto, video...)
2)Alcuni programmi sotto vista non mi girano e preferisco avere sempre un sistema alternativo per la massima compatibilità con vari ed eventuali (con 2 sistemi operativi installati avrei occupato ulteriore spazio)
Alla 1) puoi rimediare con programmi di resize delle partizioni
Alla 2) con vmware/virtualbox/virtualpc e XP.
Tanto prima o poi Xp verrà abbandonato, così come le versioni a 32bit di Vista
Alaskalex88
15-04-2008, 17:20
ragazzi ma qualcuno sa se la versione del sp1 che è uscita è uguale a quella che uscirà su windows update??
help
.Kougaiji.
15-04-2008, 17:25
ragazzi ma qualcuno sa se la versione del sp1 che è uscita è uguale a quella che uscirà su windows update??
help
La sfera di cristallo ha detto di sì. Non dovrebbe cambiare, quindi installa.
renton82
15-04-2008, 17:32
Alla 1) puoi rimediare con programmi di resize delle partizioni
Ma in tal caso non perderei cmq la partizione arcade?
alexacer
15-04-2008, 17:32
scusate
Alaskalex88
15-04-2008, 17:35
qualcuno ha provato a installare la sp1 sul nostro notebook??
flok2000
15-04-2008, 17:47
Installando il SP1, poi bisognerà installare anche tutti i driver indicati sul sito acer oppure il portatile continuerà a funzionare con i driver installati prima del SP1?
Grazie
flok2000
15-04-2008, 17:52
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Credo di esserci riuscito... alla fine devo ringraziare VISTA;)... ho fatto il ripristino del sistema a stamattina ed ora mi sembra tutto ok... come se non fosse successo niente...
Vado a festeggiare....:cincin: :burp: :ubriachi:
Ciao, novità?
Sei riuscito a far partire Windows spegnendo forzatamente il PC (dico bene?) dopodichè hai ripristinato il sistema e tutto è tornato alla normalità. Poi, sei riuscito ad installare i driver? Come hai fatto?
;)
ciao a tutti... qualcuno ha provato la sp1 x vista sul ns. notebook??? i driver vanno riscaricati o vanno bene quelli pre-sp1??
ciao
orlroc
pipozzolo
15-04-2008, 18:00
Ma in tal caso non perderei cmq la partizione arcade?
Facendo un resize tra c e d con partition magic o simili, le due partizioni (ripristino ed arcade) non vengono toccate, almeno credo.
Qualcuno ha provato?
pipozzolo
15-04-2008, 18:01
ciao a tutti... qualcuno ha provato la sp1 x vista sul ns. notebook??? i driver vanno riscaricati o vanno bene quelli pre-sp1??
ciao
orlroc
Io ho SP1 senza problemi, ho installato i driver della sezione SP1, credo sia meglio farlo perchè sono maggiormente aggiornati, ma non dovrebbe essere obbligatorio.
raga mi suggerite un programmino per abbassare la frew di clock quando lavoro con programmi poco impegnativi? X risparmiare la batteria :)
Un po qll ke fa l'acer ePower Management (su XP però da problemi)
pipozzolo
15-04-2008, 18:11
raga mi suggerite un programmino per abbassare la frew di clock quando lavoro con programmi poco impegnativi? X risparmiare la batteria :)
Un po qll ke fa l'acer ePower Management (su XP però da problemi)
Con i core 2 duo lo fanno già vista ed xp in maniera nativa quando sei sul profilo Bilanciato.
Altrimenti se usi XP o vista 32 puoi usare rmclock
flok2000
15-04-2008, 18:19
Io ho SP1 senza problemi, ho installato i driver della sezione SP1, credo sia meglio farlo perchè sono maggiormente aggiornati, ma non dovrebbe essere obbligatorio.
Li hai installati TUTTI, uno per uno, sia quelli elencati in Driver e Utility, sia quelli in Empowering Tecnhology and Utilities?
Alaskalex88
15-04-2008, 18:19
nessuna nuova su Sp1?
qualcuno ha provato a installarla?
bisogna aggiornare i driver per forza ??
Berseker86
15-04-2008, 18:20
Facendo un resize tra c e d con partition magic o simili, le due partizioni (ripristino ed arcade) non vengono toccate, almeno credo.
Qualcuno ha provato?
le partizioni non vengono toccate, ma l'mbr ovviamente si. L'unico modo per non toccare l'mbr (o meglio, la parte dell'mbr che serve a Acer Arcade per avviarsi correttamente) è quello di non toccare le partizioni. Al massimo si può formattare (nel senso, cancellare il contenuto delle due partizioni di mezzo, per intenderci C e D)
comunque ricordo che questo NON è il THREAD di VISTA SP1. per parlare dell'SP1 c'è il thread (e comunque il canale del forum) APPOSITO
eh ma l'ho messo rmclock ma non trovo le impostaz :( quindi usando XP 32 bit non lo gestisce lui?
Alaskalex88
15-04-2008, 18:23
berserker86 lo so sto scrivendo anche in quel canale, ma ero curioso di sapere se con il nostro acer in particolare c'erano dei problemi e dei miglioramenti tutto qui!
Ignorantissimo
15-04-2008, 18:36
Ciao, novità?
Sei riuscito a far partire Windows spegnendo forzatamente il PC (dico bene?) dopodichè hai ripristinato il sistema e tutto è tornato alla normalità. Poi, sei riuscito ad installare i driver? Come hai fatto?
;)
Allora ho fatto in maniera brutale la chiusura e sono entrato in mod provvisoria... ma al successivo riavvio stesso problema... al che al ennesimo riavvio ho schiacciato f8 subito prima della barra di caricamento di vista ed ho fatto il ripristino...
il problema però persiste... non riesco a cambiare i driver... l'installazione di altri salta sempre... non so che fare...
AIUTO
deadlyomen17
15-04-2008, 18:40
Cioè, Fear che come grafica rispetto a Cod 4 è preistoria gira lento, CoD 4 che è il futuro invece gira bene... Quando si dice: "gioco programmato col culo". :D
Aggiungo alla lista:
Medal of Honor Airborne (tutto a palla a risoluzione nativa)
Prey (tutto a palla tranne togliendo qualcosina sull'AA)
Black & White 1 :eek: A distanza di cosi tanti anni gira benissimo su Vista, chiaramente senza compromessi.
Unreal Tournament III Risoluzione nativa senza compromessi di alcun genere! :eek:
Devo ancora testare:
Rainbow Six Vegas e Ghost Recon Advanced Warfighter II
Oh, con questo portatile ci stiamo a giocare tutti i giocono del 2007 :asd:
A me manca solo Brothers in Arms Hell's Highway che uscità il prossimo anno dopodichè sto a posto. :asd:
scusa ho letto questo post ora, credo sia vekkio ma l'ho raggiunto dalla prima pagina....volevo kiederti se hai provato rainbow six vegas....
vale la pena aggiornare il bios al 3811?
renton82
15-04-2008, 18:46
E' normale che il 3d mark 2006 mi riconosca la scheda come 8600 gs? (Io ho la gt) Come punteggio mi da 4640 in 1280x800 è normale?
nessuno lo sa?
pipozzolo
15-04-2008, 18:49
le partizioni non vengono toccate, ma l'mbr ovviamente si. L'unico modo per non toccare l'mbr (o meglio, la parte dell'mbr che serve a Acer Arcade per avviarsi correttamente) è quello di non toccare le partizioni. Al massimo si può formattare (nel senso, cancellare il contenuto delle due partizioni di mezzo, per intenderci C e D)
comunque ricordo che questo NON è il THREAD di VISTA SP1. per parlare dell'SP1 c'è il thread (e comunque il canale del forum) APPOSITO
Guarda, io ho formattato C: e reinstallato Vista e quindi penso di aver perso l'mbr originale... infatti dopo la formattazione, il tasto acer arcade semplicemente mi faceva partire vista.
E' stato sufficiente reinstallare arcade deluxe per far funzionare di nuovo il tutto.
Penso che al massimo debba fare lo stesso, ma credo che vada senza problemi anche col solo resize.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.