Entra

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

Giorgiobi
18-07-2007, 13:57
Gente, forse ho un problema;aprendo casualmente Pannello di controllo, Sistema, Gestione dispositivi, ho notato un punto esclamativo su Taredo Tunneling Pseudo-Interface che stà sotto Schede di rete. Qualcuno sa cosa è?

Per sbaglio ho cliccato "segnala"

Ragazzi a distanza di una settimana non ho ancora risolto il problema.
Qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie.

U'Ga
18-07-2007, 14:01
Sembra qualcosa che a a che fare con ipv6..ma non so dirti di più

a me non dà fastidio

KoRoVaMiLK
18-07-2007, 14:03
non credo...quella patch risolve un bug specifico di Vista...
Per xp non penso che ci siano questi problemi (è così lento?)

mmm..io ho provato ad installare quella segnalata, ma mi dice che il sistema non raggiunge le specifiche etc etc.
boh
tanto uso solo linux e un po' xp..

Liberato83
18-07-2007, 14:10
mmm..io ho provato ad installare quella segnalata, ma mi dice che il sistema non raggiunge le specifiche etc etc.
boh
tanto uso solo linux e un po' xp..

io non ho provato ad installarlo, però c'è da dire che va abbastanza veloce.. volevo solo sapere se c'era un aggiornamento che incrementava ancora... :D :D :D

AtenaPartenos
18-07-2007, 14:57
Per sbaglio ho cliccato "segnala"

Ragazzi a distanza di una settimana non ho ancora risolto il problema.
Qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie.

Mettendo teredo su google trova molti risultati...

"Teredo Tunneling Pseudo-Interface"

Dark_One
18-07-2007, 15:16
Per curiosità, che LCD monta il vostro acer 5920? Con Everest nella sezione Video si può vedere modello e ID del pannello.

U'Ga
18-07-2007, 15:23
AUO2774---ID
B154EW02 V7---PRODUTTORE

Dark_One
18-07-2007, 15:31
AUO2774---ID
B154EW02 V7---PRODUTTORE

Il secondo è il codice del monitor, AUO è il produttore: AU Optronics. E' lo stesso del mio attuale 1692, solo che è un modello più recente, deve essere uno spettacolo come quello che ho dunque.

P.s. ora ho fatto caso alla recensione, dice che in realtà l'hd non è un 5400 ma un 4200.. O_o

U'Ga
18-07-2007, 15:32
le prestazioni sono da 5400

danello
18-07-2007, 15:41
le prestazioni sono da 5400

Beh, si fa in fretta a togliersi ogni dubbio, basta sapere che disco è... ;)

U'Ga
18-07-2007, 15:42
l'hard disk è un toshiba e sul sito toshiba c'è scritto che è un 4200

Dark_One
18-07-2007, 15:44
l'hard disk è un toshiba e sul sito toshiba c'è scritto che è un 4200

mi sono fatto un giro sul web e ho visto che un toshiba 100gb da 4200 rpm fa la metà del data transfer del tuo...quindi immagino sia davvero un 5400 rpm. Mbooohhhh!

HARD DISK 100 GB TOSHIBA 4200rpm

Hd Tune:
Transfer Rate: Minimum 2.2 MB/s Maximum 28 MB/s Average 21.7 MB/s
Access Time 19.2 ms
Burst Rate 66 MB/s
Cpu Usage 5.4%
Hd Tach Long Bench:
Transfer Rate: Average 22.6 MB/sAccess Time 26,2 msBurst Rate 52,9 MB/sCpu Usage 4%Hd Tach Quick Bench
Transfer Rate: Average 23,3 MB/s
Access Time 18,7 ms
Burst Rate 47,2MB/s
Cpu Usage 4%MEMORIA

AtenaPartenos
18-07-2007, 15:52
l'hard disk è un toshiba e sul sito toshiba c'è scritto che è un 4200

qual è il modello?

danello
18-07-2007, 15:57
qual è il modello?

MK2035GSS

U'Ga
18-07-2007, 15:58
http://www.storage.toshiba.eu/index.php?id=3&pid=30
andate su tchnical specs

danello
18-07-2007, 15:59
mi sono fatto un giro sul web e ho visto che un toshiba 100gb da 4200 rpm fa la metà del data transfer del tuo...quindi immagino sia davvero un 5400 rpm. Mbooohhhh!

HARD DISK 100 GB TOSHIBA 4200rpm

Hd Tune:
Transfer Rate: Minimum 2.2 MB/s Maximum 28 MB/s Average 21.7 MB/s
Access Time 19.2 ms
Burst Rate 66 MB/s
Cpu Usage 5.4%
Hd Tach Long Bench:
Transfer Rate: Average 22.6 MB/sAccess Time 26,2 msBurst Rate 52,9 MB/sCpu Usage 4%Hd Tach Quick Bench
Transfer Rate: Average 23,3 MB/s
Access Time 18,7 ms
Burst Rate 47,2MB/s
Cpu Usage 4%MEMORIA

I nuovi 5400rpm da 160 giga in su (in Perpendicular Recording) segnano picchi da 50 Mb/s circa.

danello
18-07-2007, 16:00
http://www.storage.toshiba.eu/index.php?id=3&pid=30
andate su tchnical specs

C'ho azzeccato... :p

AtenaPartenos
18-07-2007, 16:03
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3029&p=7

Alcune annotazioni sul DX10, sugli sviluppi immediati e sulla immediata disponibilità di prodotti/giochi full DX10.

fuku
18-07-2007, 16:05
ragazzi che telecomando dovrei comprare per la porta infrarossi???

Dark_One
18-07-2007, 16:19
I nuovi 5400rpm da 160 giga in su (in Perpendicular Recording) segnano picchi da 50 Mb/s circa.

Che pacco :eek:

Non dovrebbe essere illegale dichiarare il falso? :mbe:

danello
18-07-2007, 16:32
Che pacco :eek:

Non dovrebbe essere illegale dichiarare il falso? :mbe:

Intendi il fatto che Acer dichiari che è un 5400rpm?

sm4shing
18-07-2007, 16:47
ciao ragazzi..scusate..
ho postato prima un paio di domande inerenti ai driver nvidia..
ho il gemstone originale..
ho tolto solo il norton e altre schifezze varie..
adesso però volevo aggiornare i driver della nvidia..
sono andato sul sito www.laptop2go...
sezione vista 32bit...
ma non ho capito che versione scaricare..
mi date na manto?..thx

U'Ga
18-07-2007, 16:49
prendi i 162.18
poi metti l'inf

e segui la procedura che trovi o in quella pagina stessa...o se no sta in prima pagina il link alla guida

Dark_One
18-07-2007, 16:54
Intendi il fatto che Acer dichiari che è un 5400rpm?

Si...anche sui listini ufficiali dichiara 5400 rpm.

sm4shing
18-07-2007, 17:02
prendi i 162.18
poi metti l'inf

e segui la procedura che trovi o in quella pagina stessa...o se no sta in prima pagina il link alla guida


Perfetto..sei gentilissimo,grazie..

Ciao

ugori57
18-07-2007, 17:26
ciao ragazzi..scusate..
ho postato prima un paio di domande inerenti ai driver nvidia..
ho il gemstone originale..
ho tolto solo il norton e altre schifezze varie..
adesso però volevo aggiornare i driver della nvidia..
sono andato sul sito www.laptop2go...
sezione vista 32bit...
ma non ho capito che versione scaricare..
mi date na manto?..thx
come mai il link relativo al sito laptop2go.... nn si apre?

U'Ga
18-07-2007, 17:27
Originariamente inviato da tsebis Guarda i messaggi
Se non vi funziona www.laptopvideo2go.com fate come segue

cliccate su start->esegui poi digitate

notepad c:\windows\system32\drivers\etc\hosts

e aggiungete la linea

209.200.253.194 www.laptopvideo2go.com

dopodiché salvate il file e dovrebbe funzionarvi di nuovo!




pagina 35.

danello
18-07-2007, 17:31
come mai il link relativo al sito laptop2go.... nn si apre?

Perchè il sito è www.laptopvideo2go.com, non laptop2go, e il problema di DNS dei giorni scorsi sembra risolto, per cui potreste anche fare a meno di aggiungere l'ip nel file hosts... :)

.Kougaiji.
18-07-2007, 17:54
Perchè il sito è www.laptopvideo2go.com, non laptop2go, e il problema di DNS dei giorni scorsi sembra risolto, per cui potreste anche fare a meno di aggiungere l'ip nel file hosts... :)

Bello il nuovo sito :>

mnjaco
18-07-2007, 18:26
ragazzi che telecomando dovrei comprare per la porta infrarossi???

ooh finalmente qualcuno che fa la mia stessa domanda :)
anch'io sto cercando lumi sulla questione "telecomando", ma finora nessuno mi ha saputo rispondere :(

gunter
18-07-2007, 19:01
complimenti a FEDE19802005 per l'ottimo lavoro, adesso mi funziona perfettamente con fastweb (era un loro problema).

Ho una domanda da rivolgere perchè non capisco come mai sulla partizione c:\ trovo lo spazio utilizzato da ca. 21 gb, quando verificando il conteggio dei file e delle cartelle installate (attivata la visibilità di tutti i file nascosti e di sistema) sono occupati ca. 10 gb.

Ho disattivato l' ibernazione, ed installato per il momento AVG antivirus e altri piccoli programmi, disinstallato Norton.

Utilizzando Paragon Partition Manager la partizione C: di Vista mi dice tra le altre cose "Not Format" , "used 20,47 gb" , "No Label".
Ma la partizione c:\ cosa è in Fat16, Ntfs ? ; va riformattata (ed eventualmente come) per recuperare quello spazio di 10 gb sconosciuti ?
Non penso che sia normale un incremento così pesante senza vedere dove e quali sono i file?

Voi avete la stessa situazione?

U'Ga
18-07-2007, 19:31
Se metessi Slackware 12 invece che 11?

whites11
18-07-2007, 19:52
Se metessi Slackware 12 invece che 11?

sicuramente avresti meno lavoro da fare per rendere il sistema funzionante.
il mio tutorial va bene ugualmente, le operazioni da fare sono le stesse per le 2 versioni (tant'è che il kernel che io tratto è proprio quello di default di slack 12).
se hai bisogno di aiuto chiedi pure.

intanto sto cercando di far funzionare il pulsante di accensione di arcade, e forse non è così impossibile.

DODO
18-07-2007, 21:40
Puf puf pant pant......
Accipicchia che letturatuttadunfiatochemisonofatto, domani vado e lo prendo pure io... ebbene si, un'altro rompi...lle che vi riempirà di domande.

Ciauz!

U'Ga
18-07-2007, 21:45
Uffa ma non c'è un LiveCD di slackware?

kubuntu 6.06 e ubuntu 7.04 non mi partono...cioè partono ma mi danno degli errori e non mi fanno continuare :/

HalfSkin
18-07-2007, 21:50
dopo minimo 8 ore di lavoro quotidiane ( :muro: ), a fine giornata il pc è tiepido in fondo a sinistra sotto lo schermo (dove c'è la scritta dolby), per il resto è a temperatura ambiente. La tanto paventata possibilità di fusione è -a mio avviso- INFONDATA.

In questo caso qual'era la temperatura ambiente (sei in ufficio con condizionatore...)?

Ciao,
HS.

tarquinio
18-07-2007, 22:19
Ebbene anch'io oggi ho comprato il note in oggetto e lo sto configurando...
Una domanda, ma voi con Vista che firewall avete installato? Perchè io ho provato a mettere Zonealarm ma mi ha fatto un mezzo casino (avete presente la schermata blu di windows...) tant'è che l'ho subito rimosso.

Grazie a tutti voi del forum
ciao :)

pieraptor
19-07-2007, 00:29
Ebbene anch'io oggi ho comprato il note in oggetto e lo sto configurando...
Una domanda, ma voi con Vista che firewall avete installato? Perchè io ho provato a mettere Zonealarm ma mi ha fatto un mezzo casino (avete presente la schermata blu di windows...) tant'è che l'ho subito rimosso.

Grazie a tutti voi del forum
ciao :)

ciao,
il firewall di vista e buono abbinato anche a defender. io ho installato un antivirus + un antispy e sto a posto. Se poi non ti accontenti, guarda in giro c'è ne sono a iosa.

cià

ladyhawke75
19-07-2007, 07:36
Ragazzi scusate...leggendo le pagine...mi è sorto un dubbio....:rolleyes:

Non ho ancora fatto la procedura con nLite perchè sono un po' impegnata in questi giorni,ma i drivers per XP che trovo a pagina 1 sono per XP a 32bit o a 64?
In caso volessi installare un XP a 64bit posso usare quei drivers o devo cercare quelli appositi? Da qualche parte abbiamo una lista completa di tutti i drivers che uno dovrebbe installare??:confused:

Dovrei mettere mano al pc lunedì sera....così finalmente installo anche Linux. Qualcuno ha installato Open Suse?

U'Ga
19-07-2007, 08:25
Dovresti installare i driver per i 64 bit...però bisogna trovarli

ladyhawke75
19-07-2007, 08:50
Dovresti installare i driver per i 64 bit...però bisogna trovarli

Esiste una lista completissima di tutti tutti i drivers che vanno cercati?

Visto che lo devo fare per il mio pc poi potrò mettere a disposizione prossimamente i drivers raccolti per tutti :p ;)

patrizio1982
19-07-2007, 10:51
oggi pomeriggio lo ritiroooo :sofico:

Prima cosa,DVD di ripristino e disisnstallazione Norton...

Altre cose da fare prima di gustarmelo? :cool:

G30
19-07-2007, 11:14
Si, leggerti il primo post!

Alex-RM
19-07-2007, 11:37
oggi pomeriggio lo ritiroooo :sofico:

Pure io..... :sofico:

maltone
19-07-2007, 11:44
Uffa ma non c'è un LiveCD di slackware?

kubuntu 6.06 e ubuntu 7.04 non mi partono...cioè partono ma mi danno degli errori e non mi fanno continuare :/

anche a me ubuntu 7.04 mi da errore ma so che a quel kernel non si riesce a far riconoscere il lettore DVD o qualcosa di simile, x quello non ti si installa. a me hanno detto di installare la 6.06 e di fare l'aggiornamento, poi uscirà o è già uscita una patch per far risonoscere il lettore...

whites11
19-07-2007, 12:31
anche a me ubuntu 7.04 mi da errore ma so che a quel kernel non si riesce a far riconoscere il lettore DVD o qualcosa di simile, x quello non ti si installa. a me hanno detto di installare la 6.06 e di fare l'aggiornamento, poi uscirà o è già uscita una patch per far risonoscere il lettore...

basta usare l'alternate cd per installare ubuntu

Fiorenzodf
19-07-2007, 14:19
Il modello AS5920G-602G20HN si differenzia dal modello Modello AS5920G-302G20N per :



Processore : Intel Centrino Duo con Intel Core 2 Duo T7500 (Clock: 2.2GHz,Bus: 800MHz FSB)

Supporto Ottico : Lettore HD DVD-ROM e Masterizzatore DVD-super Multi double layer drive integrato



Grandissimo saluto a tutti, io sono Fiorenzo. :)
Come prima cosa, i miei più grandi complimenti per l'utilità di tutte le vostre informazioni.
Un lavoro magistrale!
Mi sono appena iscritto al forum per fare una domanda dalla risposta quasi scontata, ma visto che mi appresto a spendere 1500 euro circa, vorrei essere più che sicuro....
Io devo acquistare questo splendido notebook ma nella versione più avanzata e cioè la AS5920G-602G20HN.
Il mio dubbio amletico è : posso "downgradare" anche questa versione? Da quel che ho potuto leggere, tutto mi fa presupporre ad un Sì superovvio, ma nelle 41 pagine scritte, non mi è sembrato di aver letto un esplicito riferimento a questo argomento. Posso spendere tranquillamente i miei soldini?!?
Ho bisogno assolutamente dell'XP..... e di un notebook che va solo col Vista non me ne farei proprio niente! Mi serve solo ed esclusivamente per lavoro.
Anticipo anche un'insperata risposta negativa e cioè, se proprio non dovesse essere possibile, l'unica cosa per la quale differisce dal pc in oggetto, è il processore ed il lettore dvd-hd. Diciamo pure che nella partizione di xp, potrei farne volentieri a meno e se proprio volessi vedermi un film in hd, riavvierei con Vista. Cosa ne dite?
Vi anticipo che l'idea di prendere il pc nuovo nuovo e di metterci già le mani sopra per formattarlo e reinstallare tutti i driver, mi fa venire la pelle d'oca! Non sono per niente pratico...ma non posso fermarmi davanti a questo primo muro! Ci tengo solo ad esternarVi che il monopolio di Vista su tutti i pc è una cosa che vedo malissimo...non riesco ancora a digerirla! Ecco, l'ho detto....
Spero in un rapido riscontro anche perchè, se riucite a convincermi subito, lo ordino stasera stessa!
Vi ringrazio per la pazienza nell'avermi letto e Vi saluto.

Fiorenzo

pieraptor
19-07-2007, 17:08
Avete visto i primi filmati di Halo3? :eek:

Secondo voi riusciremo a giocarci anche noi con il nostro note? :rolleyes:

cià

U'Ga
19-07-2007, 17:24
Il modello AS5920G-602G20HN si differenzia dal modello Modello AS5920G-302G20N per :



Processore : Intel Centrino Duo con Intel Core 2 Duo T7500 (Clock: 2.2GHz,Bus: 800MHz FSB)

Supporto Ottico : Lettore HD DVD-ROM e Masterizzatore DVD-super Multi double layer drive integrato



Grandissimo saluto a tutti, io sono Fiorenzo. :)
Come prima cosa, i miei più grandi complimenti per l'utilità di tutte le vostre informazioni.
Un lavoro magistrale!
Mi sono appena iscritto al forum per fare una domanda dalla risposta quasi scontata, ma visto che mi appresto a spendere 1500 euro circa, vorrei essere più che sicuro....
Io devo acquistare questo splendido notebook ma nella versione più avanzata e cioè la AS5920G-602G20HN.
Il mio dubbio amletico è : posso "downgradare" anche questa versione? Da quel che ho potuto leggere, tutto mi fa presupporre ad un Sì superovvio, ma nelle 41 pagine scritte, non mi è sembrato di aver letto un esplicito riferimento a questo argomento. Posso spendere tranquillamente i miei soldini?!?
Ho bisogno assolutamente dell'XP..... e di un notebook che va solo col Vista non me ne farei proprio niente! Mi serve solo ed esclusivamente per lavoro.
Anticipo anche un'insperata risposta negativa e cioè, se proprio non dovesse essere possibile, l'unica cosa per la quale differisce dal pc in oggetto, è il processore ed il lettore dvd-hd. Diciamo pure che nella partizione di xp, potrei farne volentieri a meno e se proprio volessi vedermi un film in hd, riavvierei con Vista. Cosa ne dite?
Vi anticipo che l'idea di prendere il pc nuovo nuovo e di metterci già le mani sopra per formattarlo e reinstallare tutti i driver, mi fa venire la pelle d'oca! Non sono per niente pratico...ma non posso fermarmi davanti a questo primo muro! Ci tengo solo ad esternarVi che il monopolio di Vista su tutti i pc è una cosa che vedo malissimo...non riesco ancora a digerirla! Ecco, l'ho detto....
Spero in un rapido riscontro anche perchè, se riucite a convincermi subito, lo ordino stasera stessa!
Vi ringrazio per la pazienza nell'avermi letto e Vi saluto.

Fiorenzo

Certo che puoi mettere Xp
la procedura è la stessa

Fiorenzodf
19-07-2007, 17:51
Certo che puoi mettere Xp
la procedura è la stessa

Grazie mille per la risposta! Non immagini quanto la stavo attendendo!!! Nel frattempo, ho visto che aggiungendo qualche centone, prendo la versione con 4 gb di Ram, quindi mi verrebbe a costare 1699 €!

Skini
19-07-2007, 18:11
Grazie mille per la risposta! Non immagini quanto la stavo attendendo!!! Nel frattempo, ho visto che aggiungendo qualche centone, prendo la versione con 4 gb di Ram, quindi mi verrebbe a costare 1699 €!
la versione con 4gb di ram?!??!:mbe: :mbe: :mbe: .....non lo sapevo esistesse....:sofico:

Fiorenzodf
19-07-2007, 18:20
la versione con 4gb di ram?!??!:mbe: :mbe: :mbe: .....non lo sapevo esistesse....:sofico:

Vedi un po' qua...
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN16992

Skini
19-07-2007, 19:46
scusate sto mettendo xp...ho fatto il cd di xp personalizzato (col driver sata) e ora che devo fare???ho provato a lanciare il setup, ma nella schermata blu dell'installazione non posso cliccare su "installa windows xp"....perchè???devo fare qualcos'altro???:confused: :confused: :doh: :doh:
non so se può servire cmq io vorrei eliminare tutte le partizioni e ricrearne una alla volta (prima quella per xp, pi quella per vista e infine quella per i dati)...:sofico:

U'Ga
19-07-2007, 19:48
scusate sto mettendo xp...ho fatto il cd di xp personalizzato (col driver sata) e ora che devo fare???ho provato a lanciare il setup, ma nella schermata blu dell'installazione non posso cliccare su "installa windows xp"....perchè???devo fare qualcos'altro???:confused: :confused: :doh: :doh:
non so se può servire cmq io vorrei eliminare tutte le partizioni e ricrearne una alla volta (prima quella per xp, pi quella per vista e infine quella per i dati)...:sofico:

Che cosa vuoi cliccare? Oo

DEvi mettere il disco e poi riavviare

Dark_One
19-07-2007, 19:56
LOL!

Ma hai mai installato un sistema operativo prima d'ora??? Ti sconsiglio altamente di mettere mano alle partizioni se sei a questo punto...documentati prima e poi agisci, non fare casini!

mario18286
19-07-2007, 21:52
salve a tutti,
ho acquistato da poco l'acer 5920 ma non è istallato il programma che mi permette di fare i dvd di ripristino del sistema operativo (acer erecovery).
allora lo ho scaricato dal sito però non me lo fa istallare. come posso fare?
quando lo istallo esce una finestra con scritto d2d ...........
ho controllato nel bios ma questa voce è attiva.
come devo fare a fare i disci di ripristino del notebook?

Skini
19-07-2007, 23:23
LOL!

Ma hai mai installato un sistema operativo prima d'ora??? Ti sconsiglio altamente di mettere mano alle partizioni se sei a questo punto...documentati prima e poi agisci, non fare casini!
veramente questo sarebbe il mio primo pc personale con gli altri ha sempre pensato mio fratello a queste cose, sopratt per quanto riguarda gli s.o....avevo si installato s.o. ma non personalizzati, cioè mettevo il cd riavviavo e andava...ora dopo aver fatto con n-lite il cd con l'iso di winxp ho inserito il disco riavviato ma nn è successo niente....:mad: ....ora riprovo o forse ho sbagliato qualcosa......

bues
20-07-2007, 07:47
veramente questo sarebbe il mio primo pc personale con gli altri ha sempre pensato mio fratello a queste cose, sopratt per quanto riguarda gli s.o....avevo si installato s.o. ma non personalizzati, cioè mettevo il cd riavviavo e andava...ora dopo aver fatto con n-lite il cd con l'iso di winxp ho inserito il disco riavviato ma nn è successo niente....:mad: ....ora riprovo o forse ho sbagliato qualcosa......

Quando riavvii...entra nel bios... alla prima schermata (quella bianca) e nella sezione boot o qualcosa del genere (non ho il pc qui con me) digli che la prima periferica da cui partire deve essere i cd-rom (hl-dt-st...ecc). conferma,salva i cambiamenti. e alla nuova partenza avvierà il cd XP

patrizio1982
20-07-2007, 08:01
arrivato ieri,fatti i dvd di ripristino,cacciato norton e messo Avast.

Cmq il woofer non è che si senta molto no?:confused:

Alex-RM
20-07-2007, 09:22
Ciao a tutti, ho ritirato ieri il nb, dopo avere fatto i CD di ripristino, mi si presenta subito un problema:doh: , so che probabilmente lo avrete gia scritto, ma non riesco a ritrovarlo. Ho un problema con la connessione, utilizzo un modem (alice "flat") con connessione ethernet, il fatto è che il computer mi da la connessione ma non mi si aprono le pagine, vi prego ditemi cosa devo fare???

Vi scongiuro???

Vi supplico???

tarquinio
20-07-2007, 10:23
Ho un problema con la connessione, utilizzo un modem (alice "flat") con connessione ethernet, il fatto è che il computer mi da la connessione ma non mi si aprono le pagine, vi prego ditemi cosa devo fare???



Hai configurato gli indirizzi ip della ethernet? (senon l'hai ancora fatto replica la configurazione che avevi sul tuo pc precedente)

ciao

patrizio1982
20-07-2007, 10:50
arrivato ieri,fatti i dvd di ripristino,cacciato norton e messo Avast.

Cmq il woofer non è che si senta molto no?:confused:

ma va attivato in qualche modo?:muro: :)

antonellaelle
20-07-2007, 11:40
per chi ha acquistato l'acer 5920 all'uni.uro: avete ricevuto dei buoni sconto? come sono utilizzabili?

Dark_One
20-07-2007, 12:55
Sembra che il Dell abbia come masterizzatore un tsst TS-L632D.

I tsst non erano i masterizzatori più scadenti della storia? Io mi ricordo che 2 anni fa ad acer tornarono decine di portatili perchè avevano il tsst che era una chiavica... L'acer che modello di masterizzatore ha?

U'Ga
20-07-2007, 12:56
Sembra che il Dell abbia come masterizzatore un tsst TS-L632D.

I tsst non erano i masterizzatori più scadenti della storia? Io mi ricordo che 2 anni fa ad acer tornarono decine di portatili perchè avevano il tsst che era una chiavica... L'acer che modello di masterizzatore ha?

Optiarc

Prima pagina. Ce le vogliamo leggere tutte insieme le faq?

Skini
20-07-2007, 13:07
scusate ma io ho fatto tutto quello che avete detto: inserito il cd con winxp di nlite .iso, riavviato il pc, messo come prima periferica per boot il cd, salvato e uscito, riavviato, ma niente mi parte sempre vista....uff....come devo fare???

Dark_One
20-07-2007, 13:25
Optiarc

Prima pagina. Ce le vogliamo leggere tutte insieme le faq?

Mi sembrava più saggio inserire il modello direttamente nelle specs, quindi non sono sceso sotto.

Comunque Optiarc sarebbe Sony-Nec no? Dovrebbe essere di ottima qualità...

Alex-RM
20-07-2007, 13:56
Prima di tutto grazie a Tarquinio per avermi aiutato a mettere internet.
Vi sto scrivendo dal nuovo nb, funziona tutto bene e non scalda neanche molto, credevo molto peggio (mi sono preoccupato una settimana per nulla :muro:).....

pieraptor
20-07-2007, 14:32
scusate ma io ho fatto tutto quello che avete detto: inserito il cd con winxp di nlite .iso, riavviato il pc, messo come prima periferica per boot il cd, salvato e uscito, riavviato, ma niente mi parte sempre vista....uff....come devo fare???

dal BIOS devi settare il boot!
Devi impostare prima il DVD poi il disco (TOSHIBA). Salva ed esci
Quando riparte, dopo la schermata acer ti comparirà un messaggio che ti chiede di premere un tasto se vuoi partire da CDROM, premi e parte l'installazione.

Se dopo questo procedimento non parte l'installazione hai sbagliato a fare il cd di XP. La prova del 9 la fai inserendo il cd di XP originale e verificare se parte con quello.

Ovviamente se parte la blocci appena te lo chiede. NON PRIMA!!!!

cià

Fiorenzodf
20-07-2007, 14:47
Vedi un po' qua...
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN16992

Correggo il tiro... l'ho ordinato stamattina ma mi hanno detto che non commercializzano più la versione con 4gb di RAM perchè il S.O. non la riconosce...se non erro, ha detto che la versione a 32 bit, non riconosce 4 gb di RAM. Nessun problema...ho ordinato ugualmente la versione con 2 gb!

Psini
20-07-2007, 15:25
Non voglio fare polemiche, ma è la seconda volta che leggo delle cose non vero riguardo ai 4 gb di ram e che il s.o. non li vede. Adesso io non so chi dica questa cosa, ma un s.o. a 32 bit puo indirizzare esattamente 4 gb di ram, certo per vedere più di 4gb bisogna salire a 64 bit ma vi assicuro perchè ne ho viste di macchine con 4gb di ram che sia windows che linux li riconoscono, addiruttura li riconosche XP quindi perchè vista non potrebbe???.
Cmq non è solo un fatto empirico basta calcolare 2 alla 32 e vedere che da' esattamente 4gb.

Spero di esservi stato di aiuto.

AtenaPartenos
20-07-2007, 15:36
Non voglio fare polemiche, ma è la seconda volta che leggo delle cose non vero riguardo ai 4 gb di ram e che il s.o. non li vede. Adesso io non so chi dica questa cosa, ma un s.o. a 32 bit puo indirizzare esattamente 4 gb di ram, certo per vedere più di 4gb bisogna salire a 64 bit ma vi assicuro perchè ne ho viste di macchine con 4gb di ram che sia windows che linux li riconoscono, addiruttura li riconosche XP quindi perchè vista non potrebbe???.
Cmq non è solo un fatto empirico basta calcolare 2 alla 32 e vedere che da' esattamente 4gb.

Spero di esservi stato di aiuto.
Si era parlato di un limite fisico attorno ai 3 gb e mi sembrava di aver capito fosse legato al chipset.

Fiorenzodf
20-07-2007, 16:00
Si era parlato di un limite fisico attorno ai 3 gb e mi sembrava di aver capito fosse legato al chipset.

Esatto! Il tecnico mi ha proprio parlato di questo limite di 3 gb!

Vicio182
20-07-2007, 17:17
Mi pare che nel vecchio thread si fosse parlato del tasto rosso a destra, ma non ricordo a quale pagina.

Cmq io ho ancora il Vista preinstallato, come si fa a fare accendere la luce rossa e a configurare questo tasto??? :confused:

ps: mettiamola tra le faq in prima pagina la risposta ;)

U'Ga
20-07-2007, 17:19
Per metter la lucina rossa devi mettere i driver che stanno nel pacchetto di pongicone..quelli che riguardano il touchpad...o synaptics...non mi ricordo

non ho messo la faq perchè ci sono stati vari problemi...ad alcuni (tutti) la lucina rossa non si accendeva dopo il primo riavvio e con questi driver si perdono le funzionalità plat/stop ecc. ecc. che ci sono di default

Vicio182
20-07-2007, 17:35
Per metter la lucina rossa devi mettere i driver che stanno nel pacchetto di pongicone..quelli che riguardano il touchpad...o synaptics...non mi ricordo

non ho messo la faq perchè ci sono stati vari problemi...ad alcuni (tutti) la lucina rossa non si accendeva dopo il primo riavvio e con questi driver si perdono le funzionalità plat/stop ecc. ecc. che ci sono di default

Ah capisco, ma cmq sai se i tasti play/stop ecc. possono poi essere configurati o si perde qualsiasi loro utilità?

Cmq direi di inserire lo stesso questa informazione in prima pagina x tutti coloro a cui in futuro venisse qst dubbio

Alex-RM
20-07-2007, 17:59
Altro piccolo problema: per scaricare file ho sempre utilizzato emule, l'ho istallato anche su questo nb e mi da un ID basso e mi fa scaricare i file 'na cifra lenti (io ho l'ADSL a 2 mega), qualcuno ha avuto il mio stesso problema o cmq ha qualche consiglio per risolverlo??
Se qualcuno di voi utilizza emule su questo nb mi dia una mano, grazie!!

fuku
20-07-2007, 18:46
Per chi voleva informazioni riguardo al telecomando io ho utilizzato con la porta infrarossi del portatile quello microsoft del media center e funziona benissimo :)

antonellaelle
20-07-2007, 19:00
per chi ha acquistato l'acer 5920 all'uni.uro: avete ricevuto dei buoni sconto? come sono utilizzabili?

up:read:

Skini
20-07-2007, 19:28
dal BIOS devi settare il boot!
Devi impostare prima il DVD poi il disco (TOSHIBA). Salva ed esci
Quando riparte, dopo la schermata acer ti comparirà un messaggio che ti chiede di premere un tasto se vuoi partire da CDROM, premi e parte l'installazione.

Se dopo questo procedimento non parte l'installazione hai sbagliato a fare il cd di XP. La prova del 9 la fai inserendo il cd di XP originale e verificare se parte con quello.

Ovviamente se parte la blocci appena te lo chiede. NON PRIMA!!!!

cià
si avevo fatto così però non partiva cmq...ma era un problema del cd di xp fatto da nlite, non so perchè ma non partiva...infatti poi ne ho fatto un altro uguale allo stesso modo e va benissimo....bè dai mi smbrava strano di non riuscirci a fare una cosa così semplice.....mi stavo demoralizzando.....:D :D :D :D

whites11
20-07-2007, 19:50
Per chi voleva informazioni riguardo al telecomando io ho utilizzato con la porta infrarossi del portatile quello microsoft del media center e funziona benissimo :)
come l'hai fatto funzionare? hai aperto media center e ha funzionato out of the box? hai installato driver? programmi particolari? più dettagli fornisci e meglio è :) mi serve per linux, grazie

fabribs
20-07-2007, 20:59
Ciao a tutti,
ho ricevuto oggi un volantino di una grande di ipermercati che vende l'acer 5920 , versione T7300, a 1089 €.

E' un buon prezzo, vero ?
Com'è l'assistenza ACER ? Rischio di trovarmi senza pc per mesi in caso di problemi ???

Grazie e ciao a tutti

U'Ga
20-07-2007, 21:36
Ciao a tutti,
ho ricevuto oggi un volantino di una grande di ipermercati che vende l'acer 5920 , versione T7300, a 1089 €.

E' un buon prezzo, vero ?
Com'è l'assistenza ACER ? Rischio di trovarmi senza pc per mesi in caso di problemi ???

Grazie e ciao a tutti

Il prezzo è molto buono

caxx come si svaluta sto portatile...l'avessi preso un mese dopo avrei risparmiato 210€!

Vabbè pazienza, l'importante è che li ho spesi bene :D

pasca
20-07-2007, 22:14
:help: :help: Salve a tutti o magnifici ragazzi dell'Aspire 5920! Io volevo comprarmi questa figata di pc... sarebbe il mio primo portatile, ed il mio primo pc serio (il mio fisso ha tipo 6 anni XD), solo che alla COMETa è iniziato il sottocosto OGGI, e c'è un ASUS Z53SC(sempre Santa Rosa) a 879€, e da 1299€ a 879€ ci passano 420€, sarei quindi indeciso se comprarmi l'Asus, ed assemblarmi un pc fisso serio con tutto quello che risparmiavo, o se vale davvero la pena comprarmi il gemstone, che da quanto ho appreso (Leggendo 30 e passa pagine di vecchio thread, scoprendo poi questo nuovo LOL:fagiano:) ha un'ottimo rapporto prestazioni/prezzo(/Qualità?). Cosa mi consigliereste? Perchè pensavo che comprando direttamente un pc come il 5920, non avrei cambiato (almeno per un bel po') il pc fisso, avendo cmq un portatile a mio avviso molto buono... non so... AIUTO! Certo che se lo trovassi a 1024€... all'ora :Q____... cmq non ho ancora capito bene... LA RAM E' 533 O 667!?!?!?!? su alcuni siti dicono 533, qui dite 667... dite 667 xkè l'avete overclockata?? No xkè Questo PC con RAM 667 a 1024€... Bhè... XD CONSIGLIATEMI/RISPONDETEMI!!! GRAZIE MILLE!:help: :help:

pasca
20-07-2007, 22:17
(Ma scalda davvero come una putt*na in calore?? xD Xkè se lo comprassi potrei metterci una piastra antiaderente e farmici le crepes mentre gioco/lavoro....XXD [ignorate pure questo stupido post e considerate quello prima grazie! :D])

DDJ3000
20-07-2007, 22:30
Ciao a tutti,
ho ricevuto oggi un volantino di una grande di ipermercati che vende l'acer 5920 , versione T7300, a 1089 €.

E' un buon prezzo, vero ?
Com'è l'assistenza ACER ? Rischio di trovarmi senza pc per mesi in caso di problemi ???

Grazie e ciao a tutti

ciao
dove lo trovi a quel prezzo??? :eek:
se mi dici il posto...ci vado a piedi a prenderlo...
online lo trovo a 1174€ spedito...:muro: ...e qua in giro nei vari negozi di informatica noti a tutti...1299€...:cry:

fuku
20-07-2007, 22:37
come l'hai fatto funzionare? hai aperto media center e ha funzionato out of the box? hai installato driver? programmi particolari? più dettagli fornisci e meglio è :) mi serve per linux, grazie

Non ho installato driver, nessun programma semplicemente ho messo le pile nel telecomando ho premuto i tasti e funzionavano tutti.

fuku
20-07-2007, 22:39
Io l'ho pagato 1199€ spedito 3 settimane fa, credo adesso sia sceso un pò cmq.1089€ è un prezzone credo sia la solita offerta di pochi prezzi.

pasca
20-07-2007, 22:46
Attendo risposte fiducioso, prima di andare a letto XD
(Inclusa la locazione del mistico negozio che lo vende a meno di 1100€, grazie v.v.b.)

:( Vado a nanna, domani vado al lavoro, è il mio sesto giorno da promoter dei navigatory S*ny alla COMETa di Verona... purtroppo non penso mi facciano sconti sui notebook sony della Vayo :( (c'è 1 della Vaio da 1199 con masterizzatore HD... WOW) cmq mi ispirava di + il 5920 XD... doma verso le 1, per la pausa pranzo, tornerò fiducioso qui, sperando di trovare qualche risposta al mio lungo poema di qualche post fa, thx a tutti!!!

Skini
21-07-2007, 00:36
certo che 1080€ è veramente un buon prezzo....finora nei negoxi fisici l'ho solo visto a 1299€....anche se alla fine il buono da ip*r di 250€ usato per la spesa è stato come se l'avessi pagato 1050€......ihih

whites11
21-07-2007, 08:54
Non ho installato driver, nessun programma semplicemente ho messo le pile nel telecomando ho premuto i tasti e funzionavano tutti.

ok
non è che per caso usi linux anche, vero?

Maurinhos
21-07-2007, 09:35
Ciao a tutti, felice possessore della gemma (versione t7500).

Qando sono andato su laptopvideo2go mi sono ritrovato davanti a una selva di versioni di driver.
Sto mantenendo per ora Vista e volevo solo aggiornare i driver della scheda video.

Qualche post fa ho letto che vanno bene i 162.18, ma sullo stesso sito trovo anche la serie 165.xx, 163.xx... e un 162.22

Qual'è il criterio?

grazie
m

ffontana1
21-07-2007, 10:19
Salve ragazzi...

sono appena andato a ritirarlo...

ho una domanda...

mi spiegate come faccio a creare il cd di xp con i driver che non ho capito?

grazie...

MrAsd
21-07-2007, 10:46
Qualche post fa ho letto che vanno bene i 162.18, ma sullo stesso sito trovo anche la serie 165.xx, 163.xx... e un 162.22

Qual'è il criterio?


Il criterio casuale: ho segnalato quelli perché a me funzionano senza particolari problemi e perché, pur essendo beta, si suppone diventeranno i nuovi WHQL di riferimento. Nvidia ora consiglia i 163.xx per le schede video DX10 (risolvono alcuni problemi col gioco "World in Conflict") ma non li ho ancora provati.

MrAsd
21-07-2007, 10:49
se comprarmi l'Asus, ed assemblarmi un pc fisso serio con tutto quello che risparmiavo, o se vale davvero la pena comprarmi il gemstone, che da quanto ho appreso (Leggendo 30 e passa pagine di vecchio thread, scoprendo poi questo nuovo LOL:fagiano:) ha un'ottimo rapporto prestazioni/prezzo(/Qualità?). Cosa mi consigliereste? Perchè pensavo che

Se non hai esigenze di mobilità e particolari problemi di spazio, il fisso è sempre la scelta migliore.

Psini
21-07-2007, 11:46
Esatto! Il tecnico mi ha proprio parlato di questo limite di 3 gb!

No guardate il chipset indirizza tranquillamente 4gb vedi sito intel. Il sistema operativo tranquillamente anche, la CPU addirittura avendo il bus a 64bit di memoria 2 alla 64, il problema è solo trovare a costo non indifferente i due moduli da 2gb.
Ve lo assicuro.

ffontana1
21-07-2007, 11:53
ciao ragazzi..

scusate ma mi spiegate come si fa a scaricare la guida e driver di xp che trovo in prima pagina?

Skini
21-07-2007, 12:14
scusate ma sto installando i driver xp....ma come faccio a installare i broadcom(scheda rete)????non essendoci il setup....sono andato in gestione periferiche ho scritto il percorso ma mi dice che non li trova....(li ho già decompressi)...come faccio???

pasca
21-07-2007, 12:18
Se non hai esigenze di mobilità e particolari problemi di spazio, il fisso è sempre la scelta migliore.

Grazie, farò così... ^_^ + che altro il portatile mi serve all'Uni... quindi magari mi farò un bel fisso. THX del consiglio =) :) :) :)

tsebis
21-07-2007, 12:23
Ho comprato il portatile ACER 5920G con CPU T7500 e lettore HDDVD... World of Warcraft funge con tutte le impostazioni al max, risoluzione 1280x768 (wide) a 60FPS con il clock della GPU settato a 475MHz.

KoRoVaMiLK
21-07-2007, 12:25
scusate ma sto installando i driver xp....ma come faccio a installare i broadcom(scheda rete)????non essendoci il setup....sono andato in gestione periferiche ho scritto il percorso ma mi dice che non li trova....(li ho già decompressi)...come faccio???

lo screenshot l'ho fatto sul fisso, ma la procedura è la stessa:
tasto destro su risorse del computer, proprietà, hardware, gestione periferiche.
selezioni la scheda di rete con il tasto destro e clicchi su 'aggiorna driver' e gli dai il percorso ("utenti esperti").
ciao

http://img217.imageshack.us/img217/4626/immagineye7.jpg

Skini
21-07-2007, 12:28
lo screenshot l'ho fatto sul fisso, ma la procedura è la stessa:
tasto destro su risorse del computer, proprietà, hardware, gestione periferiche.
selezioni la scheda di rete con il tasto destro e clicchi su 'aggiorna driver' e gli dai il percorso ("utenti esperti").
ciao

http://img217.imageshack.us/img217/4626/immagineye7.jpg
si certo ho già fatto così, indicando il percorso dove ci sono i driver della scheda di rete (broadcom, sono giusti vero???) ma mi dice che non trova nessun driver.....:confused:

maganci
21-07-2007, 15:16
Ciao ragazzi. Proprio ieri ho ritirato il mio 5920 (quello con t7500) comprato per 1400 € online. Ho fatto i vari dischi di ripristino e installato vista ultimate a 64 bit (originale: lo regalavano al politecnico di milano, figuratevi se spendevo centinaia di €); ho riprstinato i driver (va quasi tutto a perfezione), però ho un problema: non riesco per niente ad installare i driver della scheda di rete Intel 3945 (le ho provate di tutti i colori); qualcuno mi aiuta??

E poi, scusate, ma a me risulta di aver installato (senza alcun problema) i driver per il Robson: ma, sbaglio, o non era presente nel 5920??

paoros1
21-07-2007, 15:25
Domanda per chi ha cancellato tutte le partizioni compresa quella nascosta.
Con i 2 dvd di recovery si ripristina anche questa?

.Kougaiji.
21-07-2007, 15:26
Ciao ragazzi. Proprio ieri ho ritirato il mio 5920 (quello con t7500) comprato per 1400 € online. Ho fatto i vari dischi di ripristino e installato vista ultimate a 64 bit (originale: lo regalavano al politecnico di milano, figuratevi se spendevo centinaia di €); ho riprstinato i driver (va quasi tutto a perfezione), però ho un problema: non riesco per niente ad installare i driver della scheda di rete Intel 3945 (le ho provate di tutti i colori); qualcuno mi aiuta??

E poi, scusate, ma a me risulta di aver installato (senza alcun problema) i driver per il Robson: ma, sbaglio, o non era presente nel 5920??

Non è Intel 3945 ma 4965

maganci
21-07-2007, 16:15
Non è Intel 3945 ma 4965

Ora non posso dimostrartelo (ho fretta, devo andare a lavorare :cry: ), cmq a me risultano entrambe le schede (dopo vedrò di mettere uno screenshot):
3945
4965

La 4965 è OK; la 3945 non ne vuole proprio sapere.

Help me!!

mario18286
21-07-2007, 16:23
salve ragazzi,
volevo sapere come far funzionare le lucine sui tasti a destra della tastiera.
quelle blu sono accese invece la prima e l'ultima no.
si devono scaricare dei nuovi driver?
per favore aiutatemi

U'Ga
21-07-2007, 16:54
Ora non posso dimostrartelo (ho fretta, devo andare a lavorare :cry: ), cmq a me risultano entrambe le schede (dopo vedrò di mettere uno screenshot):
3945
4965

La 4965 è OK; la 3945 non ne vuole proprio sapere.

Help me!!

guarda che ce n'è solo una ed è la 4965, non vuol dire niente che ci sono anche i driver per la 3945

Liberato83
21-07-2007, 17:16
Salve ragazzi!!! :cool: qualcuno sa come configurare i tasti a sfioro di destra su XP?! :confused: :confused:

Print
21-07-2007, 17:38
Ciao ragazzi. Proprio ieri ho ritirato il mio 5920 (quello con t7500) comprato per 1400 € online. Ho fatto i vari dischi di ripristino e installato vista ultimate a 64 bit (originale: lo regalavano al politecnico di milano, figuratevi se spendevo centinaia di €); ho riprstinato i driver (va quasi tutto a perfezione), però ho un problema: non riesco per niente ad installare i driver della scheda di rete Intel 3945 (le ho provate di tutti i colori); qualcuno mi aiuta??

E poi, scusate, ma a me risulta di aver installato (senza alcun problema) i driver per il Robson: ma, sbaglio, o non era presente nel 5920??

mi puoi dire in pvt dove lo hai trovato a quel prezzo?

Skini
21-07-2007, 18:12
ragazzi qualcuno mi può dire come fare a installare i driver della scheda di rete per xp???ma sono quelli nella cartella "rete" ovvero i Broadcom???non ci sono setup, e da gestione periferiche non me li trova....:confused: :confused: :confused:

Liberato83
21-07-2007, 18:49
ragazzi qualcuno mi può dire come fare a installare i driver della scheda di rete per xp???ma sono quelli nella cartella "rete" ovvero i Broadcom???non ci sono setup, e da gestione periferiche non me li trova....:confused: :confused: :confused:

ciao! guarda.. io avevo lo stesso tuo problema, ma andando su gestione periferiche e cliccando con il tasto destro sopra, sono andato su aggiorna (o installa non ricordo), ho dato come percorso la cartella dei driver scaricati in prima pagina..

Skini
21-07-2007, 18:53
ciao! guarda.. io avevo lo stesso tuo problema, ma andando su gestione periferiche e cliccando con il tasto destro sopra, sono andato su aggiorna (o installa non ricordo), ho dato come percorso la cartella dei driver scaricati in prima pagina..
ma ahai cliccato col destro sopra cosa??perchè ho visto che c'è anche "scheda di rete" ma quella è già conosciuta e va bene....(anche se non ho installato niente".....a me dà il punto di domanda su "controller di rete" e anche "ethernet"....m quale cartella dei driver hai messo???

Liberato83
21-07-2007, 19:07
ma ahai cliccato col destro sopra cosa??perchè ho visto che c'è anche "scheda di rete" ma quella è già conosciuta e va bene....(anche se non ho installato niente".....a me dà il punto di domanda su "controller di rete" e anche "ethernet"....m quale cartella dei driver hai messo???

prova a dare con il tasto destro sopra quelle che ti manca e dare il percorso dei driver BROADCOM vedi che fa..

Skini
21-07-2007, 19:10
mah...k strano...ho installato i driver del wireless, e ora mi riconosce anche la scheda rete e ha installato da solo (non ho visto che l'ha fatto) i driver....mah...e ora infatti mi riconosce il controller di rete...cmq volevo chiedervi quali driver avete scelto della scheda video (ma devo mettere i forceware o gli intel graphic accelerator), del card reader e del touchpad...e per quanto riguarda il wireless, basta installare dal setup fuori dal rar???e a cosa servono le cose dentro l'archivio in rar???

EDIT:ho installato tutti i driver tranne quelli della scheda video perchè non so cosa fare essendocene due....poi i broadcom gli ho installati cliccando col denstro su "controller di rete" e non "periferica di rete" anche se questa che era tra le sconosciute è sparita, essendo stata riconosciuta non so come....in opgni caso ora mi mancano solo quelli della vga ma c'è anche un'altra "periferica sconosciuta"....cosa sarebbe????

Liberato83
21-07-2007, 20:27
EDIT:ho installato tutti i driver tranne quelli della scheda video perchè non so cosa fare essendocene due....poi i broadcom gli ho installati cliccando col denstro su "controller di rete" e non "periferica di rete" anche se questa che era tra le sconosciute è sparita, essendo stata riconosciuta non so come....in opgni caso ora mi mancano solo quelli della vga ma c'è anche un'altra "periferica sconosciuta"....cosa sarebbe????

non ricordo cos'è.. io ho sempre cliccato con il destro sopra e fatto aggiorna e adesso non ho nessun ? in gestione periferiche.. :D :D :D

mrdecoy84
21-07-2007, 20:39
Salve,
ma a qualcuno oltre me la pianificazione dello scandisk al successivo riavvio causa il blocco del caricamento di vista? A me si e devo spegnere il pc manualmente. Potete illuminarmi?
grazie

Skini
22-07-2007, 00:19
non ricordo cos'è.. io ho sempre cliccato con il destro sopra e fatto aggiorna e adesso non ho nessun ? in gestione periferiche.. :D :D :D
cmq ho messo i forceware per la vga...però ora che ho installato tutti i driver (dopo un pò di cose installatesi per caso, che prima non andavano) c'è ancora una periferica sconosciuta.....ho cercato driver ma niente....che devo fare???

Italy
22-07-2007, 03:21
cmq ho messo i forceware per la vga...però ora che ho installato tutti i driver (dopo un pò di cose installatesi per caso, che prima non andavano) c'è ancora una periferica sconosciuta.....ho cercato driver ma niente....che devo fare???

Prova ad installare i driver Cir per la porta ad infrarossi (vanno bene anche quelli di Vista)..

:) è quella la periferica che manca al 100%

ladyhawke75
22-07-2007, 10:10
Ragazzi scusate...chi ha messo XP l'ha messo a 32 bit o 64?
I drivers nella prima pagina sono per Xp 32 bit???:rolleyes: :confused:

Skini
22-07-2007, 10:56
Ragazzi scusate...chi ha messo XP l'ha messo a 32 bit o 64?
I drivers nella prima pagina sono per Xp 32 bit???:rolleyes: :confused:
sono per xp 32 bit.....;)
ah ma quidni visto che non m'interessa la porta infrarossi posso anche lasciarla sconosciuta....

tsebis
22-07-2007, 11:58
Ciao,

Avete provato l'ibernazione (sospensione) su XP ? Quando faccio l'ibernazione lo fa correttamente.. quando riaccendo il pc però non riesce a ripristinare e lo schermo rimane nero.

Uso XP SP2 con i driver installati in prima pagina e ePower Management.

Grazie!

Liberato83
22-07-2007, 12:04
Ciao,

Avete provato l'ibernazione (sospensione) su XP ? Quando faccio l'ibernazione lo fa correttamente.. quando riaccendo il pc però non riesce a ripristinare e lo schermo rimane nero.
Uso XP SP2 con i driver installati in prima pagina e ePower Management.
Grazie!

anche a me non va su XP.. non va nemeno lo STANDBY.. però se segui la guida in prima pagina e metti i driver 160.03 riesci ad avere lo STANDBY.. per adesso non si sa niente per farlo andare con i 165.01.. speriamo che qualcuno prima o poi ci ilumini!!! :D :D sai confgurare i tasti a sfioro di destra? :confused: sempre su XP intendo..

EDIT: per caso sai anche come fare per glia altri tasti di destra?

tsebis
22-07-2007, 12:10
No, praticamente adesso quei tasti mi funzionano come il tasto sinistro del mouse :\

Sei riuscito tu a far funzionare il subwoofer?

Liberato83
22-07-2007, 12:24
No, praticamente adesso quei tasti mi funzionano come il tasto sinistro del mouse :\

Sei riuscito tu a far funzionare il subwoofer?

io per provare il subwoofer ho attivato l'effetto di Windows Media Player SRS WOW e il sub pompa che una meraviglia!!! prova a settare tutti i bassi al max senti tu stesso.. :cool:

tsebis
22-07-2007, 13:59
Hai ragione! Li ho attivati e mo funge pure a me

.Kougaiji.
22-07-2007, 14:57
Ma alla fine un linux debian based funziona? Ubuntu non ci riesco ad installarlo T_T

paoanto
22-07-2007, 16:28
Quali valori usate normalmente in downclock sia per ATITool che con rmclock, per la generica navigazione internet al fine di rendere minimo l'intervento della ventola?

whites11
22-07-2007, 18:17
Ma alla fine un linux debian based funziona? Ubuntu non ci riesco ad installarlo T_T

io l'ho installato tranquillamente
dov'è che ti blocchi?

whites11
22-07-2007, 18:54
Non ho installato driver, nessun programma semplicemente ho messo le pile nel telecomando ho premuto i tasti e funzionavano tutti.

scusa ti chiedo ancora una cosa
con che programma ti funziona il telecomando? windows media player? acer arcade? windows media center? grazie

mrc527
22-07-2007, 19:21
Ciao a tutti,
ho letto e posso confermare se ce ne fosse bisogno che la porta infrarossi di cui è dotato questo portatile funziona solo con i "telecomandi" (non ci posso attaccare il telefono x intenderci).

Ora...dato che sarebbe x me davvero comodo poter usare il media center con un telecomando (dato che non possiedo una vera e propria tv, uso il portatile con il sintonizzatore) come posso fare? Che telecomando devo prendere e soprattutto...dove?

Io ho sentito dire che il telecomando di windows MCE va senza problemi, ma non saprei proprio dove comprerlo...qualcuno ha qualche idea? Ho provato a vedere su *bay ma non sono sicuro che sia quello originale, non vorrei prendere una taroccata cinese che poi mi fa impazzire!

Se no...io ho un bellissimo telecomando universale, se qualcuno sapesse dirmi il "codice" di questo portatile potrei usare quel telecomando.

(per la cronaca il mio telecomando come tutti gli "universali" richiede l'inserimento di un codice identificativo del prodotto da telecomandare. C'è un elenco lunghissimo di tv, stereo e quant'altro di tutte le marche, ma ovviamente di pc non ce ne sono....)

Idee??

treyd
22-07-2007, 19:32
ragazzi, ho letto le pagine dell'attuale forum ufficiale e di quello che c'era prima. Ho messo xp e vista pulito appena preso il pc.
Mi e' rimasto un dubbio:
vorrei creare una partizione x i dati.
Ho ridotto a 50 gb le 2 so, ora vorrei lasciare la partizione da tre giga( mmi pare che serva x far andare la musica a sistema spento,sbaglio?), e vorrei cancellare la partizione da 9 giga contenente il ripristino allargandola con i gb liberi non ancora formattati.
Il punto è:
1) con i soli dischi di ripristino poi sarebbe possibile tornare alle condizioni iniziali se cancello la partizione di ripristino? credo che i 3 dvd bastino....ma non si sa mai. meglio se me lo dite voi.
2) tramite gestione computer non mi permette di fare nulla su quella partizione, come faccio a formattarla senza programmi esterni?

Spero che mi rispondiate, sono davanti al pc e aspetto fiducioso le vs risposte.
Grazie

.Kougaiji.
22-07-2007, 20:24
io l'ho installato tranquillamente
dov'è che ti blocchi?

Eh metto il cd di ubuntu 7.04 riavvio, seleziono la lingua, seleziono avvia o installa ubuntu.. inizia a scompattare le sue cose finisce e mi fà un errore che ora non ricordo. mi tocca riavviare .-.


job control turned off ._." con la 6.10 mi parte ubuntu ma fà errore X server indi sto senza desktop

U'Ga
22-07-2007, 21:20
Eh metto il cd di ubuntu 7.04 riavvio, seleziono la lingua, seleziono avvia o installa ubuntu.. inizia a scompattare le sue cose finisce e mi fà un errore che ora non ricordo. mi tocca riavviare .-.


job control turned off ._." con la 6.10 mi parte ubuntu ma fà errore X server indi sto senza desktop

quoto

pasca
22-07-2007, 21:57
Hem, sono sempre il solito rompi palle...XD Per la ram, che qualcuno mi ha detto essere 667, c'è una conferma visiva, cioè, qualcuno ha effettivamente aperto il pc e letto sulle etichette della ram?

Mi piacerebbe ancora sapere quel cappero di negozio che lo vende a 1050 -.-

Grazie in anticipo :P

U'Ga
22-07-2007, 21:58
sono a 667...fidati, il listino della Ascer non è affidabile

C'era uno screenshot nel vecchio topic da qualche parte, ma è come cercare un ago in un paiaio:D

Maurinhos
22-07-2007, 22:19
Ho apero il NB.

Per quello che ho visto dal modulo Wireless escono tre (3) fili, e non 2 come detto in qualche posto nel vecchio thread.
Probabilmente ha tratto di inganno il fatto che due fili sono connessi su un lato della scheda Wireless Intel, mentre il terzo (quello centrale) è connesso sul lato opposto, ossia sul lato non immediatamente visibile.
L'effetto da fuori è che sembra proprio che il connettore centrale non abbia alcun collegamento.
In realtà è sotto, basta vedere, anche se può non essere così immediato.

Maurinhos
22-07-2007, 22:29
Volevo poi mettere in comune la mia prova sull'uscita HDMI.

Munito di cavo HDMI (ci vuole un mutuo per questi cavi...) Ho collegato il pargoletto ad un tv lcd philips 37" FULL HD (1920x1080).
Appena fatto il collegamento si è aperta sul NB una finestrella (non ricordo se Acer o nVidia, visto che ho ancora il Vista così come è uscito dalla scatola) che mi avvertiva che era stato collegato un altro monitor, e mi chiedeva se volevo vedere la stessa cosa su entrambi i monitor, o su uno solo dei due, o se volevo estendere il desktop.

Scegliendo di vedere solo sul monitor esterno (il tv lcd) il monitor del notebook si spenge, ma il desktop compare sul tv in tutto il suo sontuoso splendore alla mirabolante risoluzione di 1920x1080...

Fin dai tempi delle prime schede video con uscita TV ho sempre avuto questo pallino, e fino ad ora i risultati non erano un gran che, per non dire pessimi. Immagini super contrastate, sgranate, poco risolute...

Ebbene, vedere in full HD il desktop di Windows è un godimento assoluto, si leggono tutte anche le scritte più piccole.
Le foto poi sono qualcosa di incredibile, visto che normalmente le si vedono su risoluzioni intorno ai 1200, e quindi con molti meno pixel... In questo caso ci sono molti più pixel provenienti dall'immagine originale... non è proprio un 1:1, visto che stavo vedendo foto a 10MP, ma è veramebte impressionante.

Dalla stessa connessione esce poi anche l'audio verso il tv, a patto di selezionare l'audio dell'uscita HDMI come default. La cosa, ho notato, se fatta con Media Player attivo, non ha effetto fino alla chiusura e successiva esecuzione del media player.

.Kougaiji.
22-07-2007, 22:46
quoto

Risolto con Debian testing ( dovuto scaricare 779 pacchetti via ethernet con il dhcp meno male :>)

tsebis
22-07-2007, 23:10
Testato call of duty 2, risoluzione 1280x768 AA 8x, effetti attivi e dettagli al max va fluidissimo intorno ai 50/70 fps.

GPU Clock 475MHz
Memory clock 400MHz

Dark_One
22-07-2007, 23:51
dopo un pò di giorni di test, come va il calore? in questi giorni di afa bestiale se non si inceppa nemmeno dopo ore e ore di gioco vuol dire che va bene!

treyd
23-07-2007, 00:25
qualcuno mi dice come posso formattare la partizione di ripristino??
:cry:

Dark_One
23-07-2007, 00:37
qualcuno mi dice come posso formattare la partizione di ripristino??
:cry:

Fai prima i dvd di ripristino. Poi usa gparted come hanno suggerito 10 mila volte nel thread...

AtenaPartenos
23-07-2007, 07:43
Testato call of duty 2, risoluzione 1280x768 AA 8x, effetti attivi e dettagli al max va fluidissimo intorno ai 50/70 fps.

GPU Clock 475MHz
Memory clock 400MHz

Ottimo... Parliamo di un gioco di fine 2005.

Che driver hai utilizzato?

fabribs
23-07-2007, 07:46
ciao
dove lo trovi a quel prezzo??? :eek:
se mi dici il posto...ci vado a piedi a prenderlo...
online lo trovo a 1174€ spedito...:muro: ...e qua in giro nei vari negozi di informatica noti a tutti...1299€...:cry:

Ciao... non so se si può citare.... ma la catena è B*n*et... e nel volantino non è indicato un numero di pezzi a disposizione...

whites11
23-07-2007, 08:24
Eh metto il cd di ubuntu 7.04 riavvio, seleziono la lingua, seleziono avvia o installa ubuntu.. inizia a scompattare le sue cose finisce e mi fà un errore che ora non ricordo. mi tocca riavviare .-.


job control turned off ._." con la 6.10 mi parte ubuntu ma fà errore X server indi sto senza desktop

usa l'alternate cd, quello va

pieraptor
23-07-2007, 08:44
Ciao ragazzi,
io invece ho questo problema.
Ho cancellato tutte le partizioni e creato 2 nuove da 92Gb. La prima per XP (installato e fuzionante perfettamente) la seconda per Vista, che purtroppo non riesco ad installare. Durante l'installazione di Vista mi esce la schermata che mi indica su quale pertizione installare Vista, seleziono quella giusta, ma dopo aver scaricato tutti i file necessari per l'installazione (circa 5Gb), mi dice che è impossibile effettuare l'installazione ed il processo verrà terminato!!!:confused:

Ho creato le partizioni con gparted!

Dov è l'inghippo?

aspetto aiuto.
grazie

gunter
23-07-2007, 08:54
ragazzi, ho letto le pagine dell'attuale forum ufficiale e di quello che c'era prima. Ho messo xp e vista pulito appena preso il pc.
Mi e' rimasto un dubbio:
vorrei creare una partizione x i dati.
Ho ridotto a 50 gb le 2 so, ora vorrei lasciare la partizione da tre giga( mmi pare che serva x far andare la musica a sistema spento,sbaglio?), e vorrei cancellare la partizione da 9 giga contenente il ripristino allargandola con i gb liberi non ancora formattati.
Il punto è:
1) con i soli dischi di ripristino poi sarebbe possibile tornare alle condizioni iniziali se cancello la partizione di ripristino? credo che i 3 dvd bastino....ma non si sa mai. meglio se me lo dite voi.2) tramite gestione computer non mi permette di fare nulla su quella partizione, come faccio a formattarla senza programmi esterni?

Spero che mi rispondiate, sono davanti al pc e aspetto fiducioso le vs risposte.
Grazie

Mi associo per una risposta alla domanda 1...

antonellaelle
23-07-2007, 12:29
Ciao... non so se si può citare.... ma la catena è B*n*et... e nel volantino non è indicato un numero di pezzi a disposizione...

sarebbe Benn** ?
poi vorrei sempre sapere da chi ha acquistato il notebook all' unieu** come sono spendibili i buoni sconto...:help: :read:

Alex-RM
23-07-2007, 12:44
Qualcuno di voi ha provato a giocare a Far Cry, a me non va?? O meglio l'unico modo per farlo andare è mettere tutti i settaggi al minimo, ma anche così rallenta parecchio, possibile??

Skini
23-07-2007, 12:56
Ciao ragazzi,
io invece ho questo problema.
Ho cancellato tutte le partizioni e creato 2 nuove da 92Gb. La prima per XP (installato e fuzionante perfettamente) la seconda per Vista, che purtroppo non riesco ad installare. Durante l'installazione di Vista mi esce la schermata che mi indica su quale pertizione installare Vista, seleziono quella giusta, ma dopo aver scaricato tutti i file necessari per l'installazione (circa 5Gb), mi dice che è impossibile effettuare l'installazione ed il processo verrà terminato!!!:confused:

Ho creato le partizioni con gparted!

Dov è l'inghippo?

aspetto aiuto.
grazie
io adesso dopo aver installat xp dovrei installare vista...ma non puoi cancellare la partizione e crearne un'altra dall'installazione di vista???magari funziona...

.Kougaiji.
23-07-2007, 12:57
Dopo averci smanettato per ore (son niubbetto..) son riuscito ad installare i driver per il wifi su Debian.Peccato che non riesco a connettermi al router, lampeggia e continua così. Ho usato ndiswrapper+intel 4965 inf di windows xp (non gli ultimissimi ma i penultimi,visto che i più recenti mi davano problemi).Qualcuno mi può aiutare?

soccer
23-07-2007, 13:33
Ciao a tutti . . . . secondo voi sostituendo l'hard disk con un Hitachi TravelStar 7K100 100 Gb. otteniamo un sostanziale miglioramento ? Ho a casa il disco appena acquistato per un altro notebook che ora è inutilizzato e pur dimezzando i Mb mi stuzzica il cambio . . . . Grazie . . . .

treyd
23-07-2007, 13:39
allora, ho formattato la partizione di ripristino con gparted, ora mi dite come faccio ad allargarla mettendoci i giga che ho liberato dalle altre 2 partizioni e che non sono allocati?

zucca
23-07-2007, 13:57
Originariamente inviato da fabribs: la catena è B*n*et... e nel volantino non è indicato un numero di pezzi a disposizione...

sarebbe Benn** ?

confermo, l'offerta la si può vedere anche nel catalogo on line ;)

Skini
23-07-2007, 14:05
sto reinstallando vista e i driver dal cd di riprinstino seguendo l'ordine dal progrmma acer....ma per quanto riguarda i driver dell vga, cosa installo????quelli del cd di ripristino sono ancora i primi vero>????cosa mi consigliate???io prima di formattare avevo i 160.4 mi sembra.....

p.s.:ma è necessario riavviare il pc ogni volta che installo un driver o si può anche farlo una sola volta alla fine quando li ho installati tutti???

pieraptor
23-07-2007, 14:07
io adesso dopo aver installat xp dovrei installare vista...ma non puoi cancellare la partizione e crearne un'altra dall'installazione di vista???magari funziona...

Adesso che mi ci fai pensare l'unica cosa che non ho provato è quella di lanciare l'installazione di Vista con la sola partizione XP creata e l'altra ancora da creare. Stasera ci provo e vediamo un pò cosa succede.

cià

pieraptor
23-07-2007, 14:11
allora, ho formattato la partizione di ripristino con gparted, ora mi dite come faccio ad allargarla mettendoci i giga che ho liberato dalle altre 2 partizioni e che non sono allocati?

Per allargare una partizione deve esserci spazio libero dopo.
Se hai uno spazio è tra 2 partizioni, questo non puoi allargarlo più dello spazio tra le 2 partizioni stesse.
:rolleyes:

spero di essere stato chiaro.

cià

Skini
23-07-2007, 14:11
Adesso che mi ci fai pensare l'unica cosa che non ho provato è quella di lanciare l'installazione di Vista con la sola partizione XP creata e l'altra ancora da creare. Stasera ci provo e vediamo un pò cosa succede.

cià
io ho fatto così, creando la partizione dove avrei installato vista proprio dalla sua installazione...poi quella per i dati la installerò in seguito....

pieraptor
23-07-2007, 14:15
io ho fatto così, creando la partizione dove avrei installato vista proprio dalla sua installazione...poi quella per i dati la installerò in seguito....

in poche parole tu con gparted ti sei creato una partizione e basta.
Hai installato XP su quella. Poi hai lanciato l'installazione di Vista e ti sei creato lì la partizione dove installare Vista. Giusto?

treyd
23-07-2007, 14:19
Per allargare una partizione deve esserci spazio libero dopo.
Se hai uno spazio è tra 2 partizioni, questo non puoi allargarlo più dello spazio tra le 2 partizioni stesse.
:rolleyes:

spero di essere stato chiaro.

cià


mmm.aspe mica ho capito bene:
io ho installato xp e vista in 2 partizioni.
Poi le ho ridote entrambe a 50 giga.
Ora ho formattato la partizione con i dati di ripristino che è di 9 giga.
Ora mi ritrovo con tre partizioni e con 2 spazi da circa 40 giga l'uno descritti come non allocata.
Mi pareva di aver letto che si puo fare una partizione x i dati mettendoci lo spazio sottratto a qelle con i s.o.
Il problema è che lo spazio liberato e x ora non utilizzabile me lo fà rimettere solo nelle partizioni da cui l'ho tolto.
Eppure ci deve essere il sistema x spostarlo e metterlo nella partizione x i dati!

AtenaPartenos
23-07-2007, 14:21
Ciao a tutti . . . . secondo voi sostituendo l'hard disk con un Hitachi TravelStar 7K100 100 Gb. otteniamo un sostanziale miglioramento ? Ho a casa il disco appena acquistato per un altro notebook che ora è inutilizzato e pur dimezzando i Mb mi stuzzica il cambio . . . . Grazie . . . .

Il 100gb 7K100 ha performance molto simili ai 160gb a 5400 di ultima generazione, solo un filino superiore.
Avresti un beneficio reale con un 250gb a 5400 o con i seagate 7200.2 (quelli da 160gb a 7200) o con gli hitachi da 160/200 gb a 7200.

Il 100gb è un ottimo disco (io ce l'ho), ma non supera gli attuali 160gb a 5400.
Rispetto ad un 200gb a 4200 invece è superiore (e consuma di più).

Alex-RM
23-07-2007, 16:51
Qualcuno di voi ha provato a giocare a Far Cry, a me non va?? O meglio l'unico modo per farlo andare è mettere tutti i settaggi al minimo, ma anche così rallenta parecchio, possibile??

Nessuno sa come è possibile??? fino a poco tempo fa ci giocavo con un computer che era potente la metà di questo, come può essere???

Skini
23-07-2007, 17:49
in poche parole tu con gparted ti sei creato una partizione e basta.
Hai installato XP su quella. Poi hai lanciato l'installazione di Vista e ti sei creato lì la partizione dove installare Vista. Giusto?
no, avevo spostato tutti i documenti su un hd esterno, poi ho fatto partire l'installazione di xp, cancellato tutte le partizioni, creata quella dove ho installato xp...il resto ancora libero...poi ho instalato vista e ne ho creata una dove ho messo l's.o.....ora ne devo fare un'altra con lo spazio rimanente dove metterò i dati....non ho usato gparted....;)

Skini
23-07-2007, 17:58
Qualcuno mi può dire quali driver per la scheda video devo installare???per xp ho messo quelli nella guida di pongicone, ma per vista???vanno bene quelli del cd dei driver dsi ripristino???oppure sono meglio altri???

G30
23-07-2007, 18:05
Io li prendo da laptopvideo, con l'inf modificato!

Secondo me son meglio, poi non so!

Vega4
23-07-2007, 18:28
Ragazzi ma la ram del nostro gioiello è ddr o ddr II? lo kiedo perkè io ero convinto fosse ddr ma sul listino di euro***s lo danno ddrII :confused:
ke dite?
Link (http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/acer/3005/as5920g_302g20n%20gemstone%20high%20end/707003108.aspx)

ps: scusa G30 posso essere indiscreto? perkè lo stai vendendo? hai avuto problemi?

U'Ga
23-07-2007, 18:39
Le ddr sono in disuso da anni

Per intel specialmente

Vega4
23-07-2007, 18:46
ehm veramente non sapevo da anni, io nel fisso non ho le ddr II (almeno ke io sappia) ed il fisso ha poco meno di un anno e ai tempi ho fatto una ottima configurazione (santissimo negozio di fiducia)ke tutt'ora è na bomba!
edit: ke cretino! mi confondo con le ddr III, nel fisso ho pure le ddr II! Pardon..

U'Ga
23-07-2007, 18:51
Mah guarda le ddr2 stavano dai tempi del Sonoma centrino di 2a generazione...ora siamo alla quarta...fai tu! inizi 2005

AMD ci ha messo molto più tempo x adottarle ma non così tanto

negozi di fiducia...

Ho letto ora il post ^^ come non detto

Vega4
23-07-2007, 18:53
Infatti mi sono corretto, leggi l'edit sopra. ;)

U'Ga
23-07-2007, 19:28
MA come faccio a registrare i video con la web cam? Non c'è un software a corredo!

treyd
23-07-2007, 20:21
io ho installato xp e vista in 2 partizioni.
Poi le ho ridote entrambe a 50 giga.
Ora ho formattato la partizione con i dati di ripristino che è di 9 giga.
Ora mi ritrovo con tre partizioni e con 2 spazi da circa 40 giga l'uno descritti come non allocata.
Mi pareva di aver letto che si puo fare una partizione x i dati mettendoci lo spazio sottratto a qelle con i s.o.
Il problema è che lo spazio liberato e x ora non utilizzabile me lo fà rimettere solo nelle partizioni da cui l'ho tolto.
Eppure ci deve essere il sistema x spostarlo e metterlo nella partizione x i dati!

:cry:
...vi prego un aiutino.

pasca
23-07-2007, 21:14
Sorry Treyd, non saprei proprio cosa fare... :(

Io invece volevo chiedere su questo, preso dalla prima pag. del thread:
:help:

-Sto facendo il disco di ripristino e mi escono varie opzioni: "Crea disco di ripristino dal costruttore " (2 DVD), "Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente" e "Crea disco di backup per driver e applicazione".
Quali sono le differenze?
Crea disco di ripristino dal costruttore :
ti crea un disco che permette di riportare il PC alle impostazioni di fabbrica, cioè come quando lo togli dalla scatola la prima volta, con su Norton e tutto quanto il resto.
Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente:
crea un backup così come hai ora il PC.
Crea disco di backup per driver e applicazione
crea un disco con solo i driver e le applicazioni, nient'altro.
Io ti consiglio di fare sia il primo che il terzo.
:muro:

volevo chiedere, se io fatti questi DVD, mettiamo proprio il primo ed il terzo, formatto TUTTO e creo un unica partizione da 186 giga e ci metto su mettiamo XP.
Poi voglio correggere avviando/formattando ed usando i DVD di ripristino, POSSO? Cioè, si ricreano anche le partizioni come quando lo ho comprato, ritorna TUTTO come appena tirato fuori dalla scatola?
Vi chiedo questo perchè alla fine ho deciso, e domani pomeriggio vado a comprarlo XD, Trovato da Ben*e* vicino a Verona a 1089€! Buon prezzo no?

(Non ho letto se c'è una risposta a questo nel thread ufficiale e non, sono troppe pag.! XD anche se almeno 50/60 le ho lette! ^_^)

treyd
23-07-2007, 21:57
anche io l'avevo chiesto...
Cmq sono quasi sicuro(diciamo al 99 %) che con i primi 2 dvd torni alle impostazioni di fabbrica anche se formatti la partizione di ripristino. Alla fine io l'ho fatto. L'unica cosa che perdi dovrebbe essere la possibilità di avviare la musica a pc spento(l'utility dovrebbe trovarsi nella partizione da 3 giga).

pasca
23-07-2007, 22:50
IO NON LO SAPEVO! :doh: XD Si puo' ascoltare la musica a PC spento? XXD WOOOOOOOW come funzia!?!?!?

(P.s.: Quando si installa XP, se c'è qualche driver mancante, o qualche prob., si vede tutto da gestione periferiche, e se non ci sono punti di domanda sulle varie voci è tutto ok? Giusto?)

(P.p.s.: mamma mia che ignorante che sono XD)

Dark_One
23-07-2007, 23:13
Con i CD di ripristino del mio attuale acer tutto ritorna alle impostazioni di fabbrica, ad eccezione della partizione di ripristino. Quella non torna.

Immagino funzioni allo stesso modo anche con questi dvd.

pasca
23-07-2007, 23:16
Scusate, xò continuo a non capire bene, a cosa serve effettivamente questa partizione? E non è + comodo avere semplicemente due partizioni? una con XP ed una con Vista? Se si può, che programma mi conviene usare? Grezie:fagiano:

pieraptor
23-07-2007, 23:17
no, avevo spostato tutti i documenti su un hd esterno, poi ho fatto partire l'installazione di xp, cancellato tutte le partizioni, creata quella dove ho installato xp...il resto ancora libero...poi ho instalato vista e ne ho creata una dove ho messo l's.o.....ora ne devo fare un'altra con lo spazio rimanente dove metterò i dati....non ho usato gparted....;)

Ti sembrerà assurdo, ma io non riesco ad installare Vista.
Mi dice che è impossibile installarlo su quella partizione!!!
Che palle!:wtf:

Ci riproverò, ma davvero che OO.

Secondo voi la causa potrebbe essere legata al fatto che la partizione che mi crea è solo logica è non primaria?
Ma come faccio a crearla primaria? Gparted e XP non lo fanno, ma neanche Vista lo fa. Mi creano tutti una nuova partizione logica.

Se qualcuno di voi ha una soluzione, tanto meglio.
cià

Skini
23-07-2007, 23:30
Io li prendo da laptopvideo, con l'inf modificato!

Secondo me son meglio, poi non so!
si ma quali prendi??mi potresti dare il link ke almeno vado sul sicuro??grazie :)

Dark_One
24-07-2007, 00:00
Ti sembrerà assurdo, ma io non riesco ad installare Vista.
Mi dice che è impossibile installarlo su quella partizione!!!
Che palle!:wtf:

Ci riproverò, ma davvero che OO.

Secondo voi la causa potrebbe essere legata al fatto che la partizione che mi crea è solo logica è non primaria?
Ma come faccio a crearla primaria? Gparted e XP non lo fanno, ma neanche Vista lo fa. Mi creano tutti una nuova partizione logica.

Se qualcuno di voi ha una soluzione, tanto meglio.
cià

Può darsi che Vista abbia bisogno di essere installato in C: ?

Non credo c'azzecchi molto primaria o non.

KoRoVaMiLK
24-07-2007, 03:27
Può darsi che Vista abbia bisogno di essere installato in C: ?

Non credo c'azzecchi molto primaria o non.

no no non c'azzecca.
di certo c'è qualcos'altro che non va.
credimi, vista lo puoi installare pure su una pietra pomice, se lo spazio c'è lo installi lo stesso :mbe:

sulla mia gemma ho messo xp su c, mega partizione dati/backup su d, vista su e (o f, una di queste lettere la riserva per il lettore dvd) e poi la mia amata fedora + swap..ho lasciato ancora 10 gb per mac os x appena lo ... compro :sofico:
qualcuno sa dirmi se su santa rosa gira? provato? fate sapere...

pieraptor
24-07-2007, 08:09
no no non c'azzecca.
di certo c'è qualcos'altro che non va.
credimi, vista lo puoi installare pure su una pietra pomice, se lo spazio c'è lo installi lo stesso :mbe:

sulla mia gemma ho messo xp su c, mega partizione dati/backup su d, vista su e (o f, una di queste lettere la riserva per il lettore dvd) e poi la mia amata fedora + swap..ho lasciato ancora 10 gb per mac os x appena lo ... compro :sofico:


e quindi secondo voi qual'è il problema?
Sto impazzando e non mi va di reinstallare da zero XP.
:confused:

G30
24-07-2007, 08:19
Prendo sempre gli ultimi whql

in questo caso, vista 32 bit

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13874

Per Xp http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13650

U'Ga
24-07-2007, 08:32
Ho visto che Acer Arcade Deluxe è su C:

G30
24-07-2007, 08:35
Acer arcade deluxe infatti è un comunissimo programma che si può installare in qualsiasi momento. COmunque presumo che faccia anche qualche modifica all'mbr per far si che il sistema parta a pc spento con la pressione del tasto arcade!

whites11
24-07-2007, 08:46
Ho visto che Acer Arcade Deluxe è su C:

quello che trovi su C dovrebbe essere il programma che si avvia a pc acceso, che in teoria è diverso da quello che si avvia da pc spento e che si dovrebbe trovare nella partizione da 3gb.

almeno così era nell'acer arcade (non deluxe).

sto sempre cercando qualcuno che mi faccia il listing dei file presenti nella partizione da 3gb (serve linux)

ugori57
24-07-2007, 08:49
Prendo sempre gli ultimi whql

in questo caso, vista 32 bit

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13874

Per Xp http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13650

vorrei un chiarimento: gli ultimi drivers consigliati per la scheda video, devo scaricarli dal sito in sign, relativamente al sistema o, vista, questo è ovvio, però credo si debba modificare il files .info? dove lo prendo? è quello indicato sempre nel sito laptop..... dove c'è scritto modd... etc? grazier delle risposte.

treyd
24-07-2007, 09:35
Ecco , voi non mi rispondete e io faccio di testa mia....
Risultato?
con geparted ho formattato una partizione(lo spazio che avevo tolto a C dove e' xp), l'ho fatta extended, senza sapere bene il significato...non so se ho toccato altro, fatto sta che ora non si avvia più niente.
A quanto pare manca il file boot.....su due so non ne parte neanche uno. Chissà che diavolo ho combinato!!!
Se avete consigli sono ben accetti.
Altrimenti mmi dite come posso formattare tutto l'hard disk in un unica partizione(in modo da utilizzare le 2 non allocate)....
Vorrei formattare tutto , mettere xp, creare una nuova partizione, installarci Vista, e infine creare un'altra partizione dove mettere i dati.
Consigli?
Thx come sempre.

G30
24-07-2007, 09:42
vorrei un chiarimento: gli ultimi drivers consigliati per la scheda video, devo scaricarli dal sito in sign, relativamente al sistema o, vista, questo è ovvio, però credo si debba modificare il files .info? dove lo prendo? è quello indicato sempre nel sito laptop..... dove c'è scritto modd... etc? grazier delle risposte.

Chiaramente, devi utilizzare l'inf modificato che trovi nella stessa pagina dei download!

ugori57
24-07-2007, 09:43
non sono un asso, però credo che basti che tu metta il cd con xp e da li fai l'istallazione con relativa formattazione, te lo chiede so. dopo di che se vuoi mettere vista, ti crei una partizione, diciamo di 60 gb, e li metti vista, poi ci metti tutti i drivers, trovi tuto in prima pagina, e così dovresti risolvere,
spero esserti stato d'aiuto

treyd
24-07-2007, 09:49
Ma se io metto il cd di xp, mi fa l'installazione( credo) su una delle 4 partizioni primarie che ho attualmente sull'hard disk. Io invece vorrei toglierle tutte e ricominciare da capo con una unica, e da lì poi crearmi le altre che mi servono.
Non è cosi?

ugori57
24-07-2007, 09:55
Chiaramente, devi utilizzare l'inf modificato che trovi nella stessa pagina dei download!
grazie dewlla risposta, per nn sbagliare devo quindi scaricare i drivers, poi il files modded inf che è al lato e quindi sostituirlo a quello che sta dentro i drivers? è così?
grazie

ugori57
24-07-2007, 09:57
Ma se io metto il cd di xp, mi fa l'installazione( credo) su una delle 4 partizioni primarie che ho attualmente sull'hard disk. Io invece vorrei toglierle tutte e ricominciare da capo con una unica, e da lì poi crearmi le altre che mi servono.
Non è cosi?
dopo che hai insatllato xp, puoi togliere tutte le partizioni che vuoi, con particion magic per esempio, o altro applicativo

treyd
24-07-2007, 10:17
Con gparted posso?
Xchè io ho provato a toglierle, e me le cancella, solo che poi mi rimangono non allocate, e non posso rimetterle nella partizione primaria creando una sola partizione.

pasca
24-07-2007, 10:19
Nessuno ha provato a Formattare tutto facendo un'unica partizione ad es. solo con Vista "pulito", per poi vedere se tramite i dvd di ripristino si può tornare alla configurazione iniziale, partizioni incluse?:confused:

ugori57
24-07-2007, 10:19
Con gparted posso?
Xchè io ho provato a toglierle, e me le cancella, solo che poi mi rimangono non allocate, e non posso rimetterle nella partizione primaria creando una sola partizione.

io nn l'ho mai usato, quindi nn so, anche se penso che sia possibile, cmq ti consiglio partition magic

ugori57
24-07-2007, 10:21
Nessuno ha provato a Formattare tutto facendo un'unica partizione ad es. solo con Vista "pulito", per poi vedere se tramite i dvd di ripristino si può tornare alla configurazione iniziale, partizioni incluse?:confused:
certo che dopo con i dvd di ripristino puoi tornare come uscito dal negozio

pasca
24-07-2007, 10:23
Quindi mi compare anche la vecchia partizione nascosta per far funzionare il media center, o quella roba là? XD

ugori57
24-07-2007, 10:28
Quindi mi compare anche la vecchia partizione nascosta per far funzionare il media center, o quella roba là? XD
per il media center nn so, per cui forse è meglio che quella nn la tocchi, ho letto che quel programma lo si può reistallare, ma forse perdi la possibilità, se formatti quella partizione, di far partire il mediacenter ed ascoltare musica a pc spento.

U'Ga
24-07-2007, 10:29
Ma perchè dite che parte da pc spento?

Il PC SI ACCENDE è il SO che non parte!

ugori57
24-07-2007, 10:31
Ma perchè dite che parte da pc spento?

Il PC SI ACCENDE è il SO che non parte!

mi scuso, è quello che volevo dire. ovviamente se il pc nn si accende, difficilmente avviene il miracolo, a meno di fantasmi

treyd
24-07-2007, 10:38
ok. Altro problema.
Mi dico, proviamo a recuperare con la console di ripristino di Vista(nemmeno so se c'e' in realtà), metto il dvd di vista, comincia a leggerlo, appare la schermata di caricamento e...diventa nero lo schermo e si ferma così.
Dico ok, proviamo con i dvd di back up...risultato stessa cosa.
Magari ci mette tanto, anche se quando l'ho reinstallato pulito la prima volta non si è mai bloccato.
Ora sono 11 minuti che è fermo così...mi pare troppo.
Oddio ma che ho fatto???

ugori57
24-07-2007, 10:42
ok. Altro problema.
Mi dico, proviamo a recuperare con la console di ripristino di Vista(nemmeno so se c'e' in realtà), metto il dvd di vista, comincia a leggerlo, appare la schermata di caricamento e...diventa nero lo schermo e si ferma così.
Dico ok, proviamo con i dvd di back up...risultato stessa cosa.
Magari ci mette tanto, anche se quando l'ho reinstallato pulito la prima volta non si è mai bloccato.
Ora sono 11 minuti che è fermo così...mi pare troppo.
Oddio ma che ho fatto???

credo tu ti stia incartando. lascia stare la consol di ripristino. installa xp ex novo formattando la partizione corrente c:

treyd
24-07-2007, 10:50
Si lo stavo già facendo( non trovavo più il cd con i driver sata, xchè il primo che avevo fatto era venuto male ma sopra ci avevo scritto ok, funziona...lol).
Cmq mi rimane il problema, ma xchè mai vista non me lo installa più.
Cosa mai posso aver combinato per non permettere l'installazione dell'so...e poi perchè xp si(almeno x ora sembra) e vista no?

pasca
24-07-2007, 10:58
lol effettivamente è una cosa strana, non può essere (anche se magari è un'ipotesi stupida) che tu abbia il cd rovinato? Hai provato a riformattare la partizione con XP e a rimettere come primo so vista? Tanto per vedere se funzia?

Invece volevo chiedere, ma a cosa serve lasciare una partizione vuota "x i dati"? Cioè, se ho capito bene, molti di voi hanno: 1 partizione con Vista, 1 con XP, ed una "vuota per i dati"? Giusto? Quella vuota la usate per installarci programmi vari, o per tipo i documenti? Più o meno voi come avete ripartito lo spazio? (Oddio mi sento un super gnubbo a fare queste domande... XD)

gianluca_1986
24-07-2007, 11:00
Si lo stavo già facendo( non trovavo più il cd con i driver sata, xchè il primo che avevo fatto era venuto male ma sopra ci avevo scritto ok, funziona...lol).
Cmq mi rimane il problema, ma xchè mai vista non me lo installa più.
Cosa mai posso aver combinato per non permettere l'installazione dell'so...e poi perchè xp si(almeno x ora sembra) e vista no?

fai così:
metti il cd di xp e quando ti fa scegliere dove installare il SO ti darà tutte le partizioni che hai, tu prendile e cancellale tutte dopodichè ne ricrei una da tot gb dove c metti xp, una volta finito metti il dvd di vista e ne crei un'altra dove metti vista, e al dual boot ci pensa lui

gianluca_1986
24-07-2007, 11:02
lol effettivamente è una cosa strana, non può essere (anche se magari è un'ipotesi stupida) che tu abbia il cd rovinato? Hai provato a riformattare la partizione con XP e a rimettere come primo so vista? Tanto per vedere se funzia?

Invece volevo chiedere, ma a cosa serve lasciare una partizione vuota "x i dati"? Cioè, se ho capito bene, molti di voi hanno: 1 partizione con Vista, 1 con XP, ed una "vuota per i dati"? Giusto? Quella vuota la usate per installarci programmi vari, o per tipo i documenti? Più o meno voi come avete ripartito lo spazio? (Oddio mi sento un super gnubbo a fare queste domande... XD)

scusate il doppio post, ma x me una partizione dati va usata solo per salvarci documenti,musica,film ecc ecc,
così nel caso dovessi formattare, quella partizione non la tocco e mi rimane tutto,
io ho un hd esterno e tutta la roba che mi serve la salvo li, ovviamente chi non ha un hd esterno si crea una partizione sul pc:)

pasca
24-07-2007, 11:11
Grazie per la risposta, effettivamente hai ragione :D :doh:

Cmq x i programmi, installi nella "XP's partition" quelli x XP e nella Vista's Partition quelli x Vista esatto? cmq diciamo che ho queste tre partizioni, posso in futuro modificarle tipo togliendo MB liberi ad es. a quella di XP per darli a quella con Vista e viceversa? Con Partition Magic si può?:fagiano:

gianluca_1986
24-07-2007, 11:18
Grazie per la risposta, effettivamente hai ragione :D :doh:

Cmq x i programmi, installi nella "XP's partition" quelli x XP e nella Vista's Partition quelli x Vista esatto? cmq diciamo che ho queste tre partizioni, posso in futuro modificarle tipo togliendo MB liberi ad es. a quella di XP per darli a quella con Vista e viceversa? Con Partition Magic si può?:fagiano:

in teoria si ma in pratica non so, io usavo partition magic 8 ma da quando l'ha comprato la symantec non mi sono + fidato ad usarlo vedendo cosa combinano con gli antivirus:ciapet:
io ora ho xp+vista+3 partizioni x linux, e se vado in gestione disco da vista mi fa modificare le partizioni a piacere
oppure puoi provare gparted ma io nn l'ho mai usato quindi non so se funziona

MrAsd
24-07-2007, 11:20
cmq diciamo che ho queste tre partizioni, posso in futuro modificarle tipo togliendo MB liberi ad es. a quella di XP per darli a quella con Vista e viceversa? Con Partition Magic si può?:fagiano:

Si si può fare comunque ribadisco che questo non è il posto giusto dove fare queste domande generiche.

P.S. Gparted è meglio di Partition Magic.

pasca
24-07-2007, 11:23
Quindi se ho capito bene, posso modificare le partizioni anche da Vista? WoW XD

treyd
24-07-2007, 11:38
Bootmgr mancante...
xchè?
come faccio a rimettere le 2 partizioni con gli so come avvio?
e se reinstallo tutto con xp...come faccio a dirgli di ricompattare tutto in un unica partizione da cui poi ricominciare ?

treyd
24-07-2007, 11:40
fai così:
metti il cd di xp e quando ti fa scegliere dove installare il SO ti darà tutte le partizioni che hai, tu prendile e cancellale tutte dopodichè ne ricrei una da tot gb dove c metti xp, una volta finito metti il dvd di vista e ne crei un'altra dove metti vista, e al dual boot ci pensa lui
Ho letto ora: quindi se cancello tutte ma proprio tutte le partizioni(mi dovrebbe dare 5 spazi non allocati giusto?), poi ne posso ricreare 1 sola con tutti i gb liberi?
Poi scusa gianluca ma, visto che leggendo i post precedenti mi sembre abbastanza ferrato, mi sai dire xchè non mi fa installare vista nè da dvd originale nè da quelli di ripristino mentre xp si?
e poi se sai anche dirmi come rimediare a bootmgr mancante mi fai un favore :muro:

gianluca_1986
24-07-2007, 11:52
Ho letto ora: quindi se cancello tutte ma proprio tutte le partizioni(mi dovrebbe dare 5 spazi non allocati giusto?), poi ne posso ricreare 1 sola con tutti i gb liberi?
Poi scusa gianluca ma, visto che leggendo i post precedenti mi sembre abbastanza ferrato, mi sai dire xchè non mi fa installare vista nè da dvd originale nè da quelli di ripristino mentre xp si?
e poi se sai anche dirmi come rimediare a bootmgr mancante mi fai un favore :muro:

se togli tutte le partizioni non dovrebbe darti 5 spazi non allocati, ma uno solo da 180 gb, e da li crei la partizione ad esempio da 50 e ti rimarranno 130 gb non allocati.
una volta messo xp inizi con vista e crei una partizione ad esempio da 50gb, quindi avrai il disco diviso in 2 partizioni da 50 + uno spazio non allocato da 80

treyd
24-07-2007, 11:55
e con quello non allocato da 80?
come faccio poi a usarlo x dati?

gianluca_1986
24-07-2007, 11:58
e con quello non allocato da 80?
come faccio poi a usarlo x dati?

da vista crei una nuova partizione da 80;)

treyd
24-07-2007, 12:01
da vista crei una nuova partizione da 80;)

giusto.:doh:

invece prima che formatto tutto non è che sai se si può risolvere sta storia del Bootmgr mancante...
anche solo x sapere ...è sempre meglio conoscere che rimanere nell'ignoranza!

tsebis
24-07-2007, 12:01
Salve,

E' possibile far partire il mediacenter installando XP ? Se si come ?

Altra domanda, è possibile riattivare e configurare i tasti a sfioramento su XP?

last question

Quali sono i migliori driver grafici per XP per ottenere le migliori prestazioni ? (quali hai usato gianluca?)

Grazie!

Drzeius
24-07-2007, 12:04
come va lo splendore beige della tastiera dopo + di un mese di utilizzo? Si fa a macchie nere sui tasti e bordi o tiene bene?

gianluca_1986
24-07-2007, 12:06
giusto.:doh:

invece prima che formatto tutto non è che sai se si può risolvere sta storia del Bootmgr mancante...
anche solo x sapere ...è sempre meglio conoscere che rimanere nell'ignoranza!

bootmgr è il sistema di vista che si occupa di gestire il boot, in pratica è + o - il vecchio boot.ini, che ora è stato sostituito da un programma vero e proprio,
il messaggio ti esce xchè sicuramente avrai smanettato sulle partizioni(modificandole o formattandole)
x i tasti a sfioramento basta che metti i driver(te li fa pure configurare)
mediacenter?intendi il programma acer x la musica senza far partire l'OS?
non l'ho ma provato(sinceramente non mi interessa + di tanto, avendo eliminato tutte le partizioni) quindi non ti so aiutare
per i driver non io ho messo i 165, e va da dio(come puoi vedere i risultati in firma)
x la tastiera a me è ancora bella pulita(e lo uso minimo 5-6 ore al giorno anche per programmare, quindi uso molto la tastiera)

tsebis
24-07-2007, 12:09
gianluca, anche io ho i 165, ho overclockato la gpu a 620/475 ma non riesco a raggiungere i tuoi 5k. Forse dovrei chiudere qualche prog ... che poi io ho anche la cpu migliore gh.

gianluca_1986
24-07-2007, 12:14
gianluca, anche io ho i 165, ho overclockato la gpu a 620/475 ma non riesco a raggiungere i tuoi 5k. Forse dovrei chiudere qualche prog ... che poi io ho anche la cpu migliore gh.

eheh :ciapet: :sofico: :Prrr:
tieni conto ke io ho ottimizzato il sistema operativo da capo a piedi
eliminando tutto ciò che non mi serve tipo programmi e servizi, settando bene il registro di sistema, memoria virtuale ecc ecc, ci ho perso una giornata:muro:
x la cpu non cambia molto lo score comunque...
tieni conto che io ho messo xp solo per poterci giocare, quindi ho studiato bene tutte le modifiche x fare andare il + veloce possibile il pc senza avere tutte le robe x internet, rete, office,e tutte le altre cose

tsebis
24-07-2007, 12:21
Bè si pure io gioco a cod2 e wow. Ma con i giochi ho ottenuto risultati eccellenti es, tutti i dettagli al max risoluzione 1280x768 (e 1280x800) fluidissimo (da 50 a 70 fps) con AA 8x impostato dal pannello nVidia.. solo che 3DMark06 non mi rende quanto te.

P.S. L'hard disk in firma non è 5400rpm è 4200 e penso sia l'unica cosa "scadente" di questo notebook.

gianluca_1986
24-07-2007, 12:25
Bè si pure io gioco a cod2 e wow. Ma con i giochi ho ottenuto risultati eccellenti es, tutti i dettagli al max risoluzione 1280x768 (e 1280x800) fluidissimo (da 50 a 70 fps) con AA 8x impostato dal pannello nVidia.. solo che 3DMark06 non mi rende quanto te.

P.S. L'hard disk in firma non è 5400rpm è 4200 e penso sia l'unica cosa "scadente" di questo notebook.

beh ma guardando le prestazioni si può dire che scalda come un 4200 ma va come un 5400, io ne sono soddisfatto, in + potrei chiedere solo un 160gb 7200

tsebis
24-07-2007, 12:40
bè si, comunque l'access time è di 20ms mentre sul vecchio hd 100gb toshiba 2,5'' 5400rpm toccava i 16ms

pasca
24-07-2007, 12:54
Raga, io non me ne intendo, cambia davvero molto da 4200 a 5400 rpm tipo, hai fini di un gioco?:D

gianluca_1986
24-07-2007, 13:16
Raga, io non me ne intendo, cambia davvero molto da 4200 a 5400 rpm tipo, hai fini di un gioco?:D

ma va...al max ci mette un secondo in più a caricare il livello, ma penso neanche quello, la differenza si nota invece montando un 7200, quello si che viaggia

pasca
24-07-2007, 13:21
capito ^_^

Liberato83
24-07-2007, 13:49
x i tasti a sfioramento basta che metti i driver(te li fa pure configurare)


ciao gianluca.. scusa eh.. ma che driver hai messo? e se possibile dove li hai presi?! e ancora.. :D come hai fatto a configurarli?! :confused: :confused:

pasca
24-07-2007, 13:59
raga, x la prima volta, dite che mi conviene fare una carica di qualche ora a pc spento? O posso tranquillamente iniziare a smanettarci collegandolo alla corrente?:stordita:

tsebis
24-07-2007, 14:02
gianluca io parlo dei tasti a destra illuminati di blu, non quelli a sinistra.

EDIT: Hai ragione, si possono configurare da pannello di controllo->mouse

gianluca_1986
24-07-2007, 14:10
ciao gianluca.. scusa eh.. ma che driver hai messo? e se possibile dove li hai presi?! e ancora.. :D come hai fatto a configurarli?! :confused: :confused:

gianluca io parlo dei tasti a destra illuminati di blu, non quelli a sinistra.

ah già voi non avete seguito il "vechio" 3d nella sezione acquisti...:muro:

comunque basta che scaricate i driver che ha postato pongicone nella guida x xp e li installate, poi andate in pannello di controllo -> mouse e da li trovate tutto, potete anche far accendere la lucetta rossa;)

pasca
24-07-2007, 14:29
raga, x la prima volta, dite che mi conviene fare una carica di qualche ora a pc spento? O posso tranquillamente iniziare a smanettarci collegandolo alla corrente?:stordita:

^_^

gianluca_1986
24-07-2007, 14:31
^_^

mah non penso cambi qualcosa essendo al litio... se vuoi andare sul sicuro fallo caricare da spento finche non è al max, se non riesci a trattenerti usalo pure...ma se c'è qualcuno ke mi vuole smentire faccia pure, io non sono un espertone in queste cose

Liberato83
24-07-2007, 14:34
gianluca io parlo dei tasti a destra illuminati di blu, non quelli a sinistra.

EDIT: Hai ragione, si possono configurare da pannello di controllo->mouse

avevo già notato questa parte su pannello di controllo->mouse, ma quale sezione modificate per configurarli?! pulsanti?! se si, il tasto play e gli altri a quali corrispondono?! :confused: :confused:

gianluca_1986
24-07-2007, 14:37
avevo già notato questa parte su pannello di controllo->mouse, ma quale sezione modificate per configurarli?! pulsanti?! se si, il tasto play e gli altri a quali corrispondono?! :confused: :confused:

eh è qui il problema. si possono configurare ma nn per farli funzionare come dovrebbero, cioè play-pausa-stop...
puoi usarli per far partire direttamente dei programmi esterni o x altre funzioni

Liberato83
24-07-2007, 14:45
eh è qui il problema. si possono configurare ma nn per farli funzionare come dovrebbero, cioè play-pausa-stop...
puoi usarli per far partire direttamente dei programmi esterni o x altre funzioni

ah.. capito grazie! come sospettavo.. :( ma cmq sai dirmi di preciso a quale voce corrispondono i vari play, pausa ecc.. :confused: :confused:

gianluca_1986
24-07-2007, 14:51
ah.. capito grazie! come sospettavo.. :( ma cmq sai dirmi di preciso a quale voce corrispondono i vari play, pausa ecc.. :confused: :confused:

devi andare a vedere su pulsanti e trovi varie voci, sono quelle

antonellaelle
24-07-2007, 17:51
mi dispiace doverlo richiedere, ma si può sapere come cappero si possono spendere i buoni ricevuti all' unieur* all' acquisto del mostro? :mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :help: :help: :banned: :banned:

equorea
24-07-2007, 17:58
Mi sa che l'offerta pubblicizzata sul volantino dell Be***t è una fregatura. In nessun punto vendita della catena è arrivato (mentre l'offerta cominciava il 23di luglio, per finire il 5 di agosto) e i commessi non hanno idea di quando possa arrivare.

gunter
24-07-2007, 18:06
Ho installato XP sulla partizione di Vista (salvando i 4 gb nascosti in c: che si vedono con Paragon Partition Manager Pro 8.5 per l'eventuale reinstallazione di Vista quando sarà più maturo).

Con nLite ho fatto il dvd di xp sp2 con i 125 aggiornamenti di Microsoft (251 mb) aggiornati a luglio.
Per i driver di xp ho setacciato la rete e fatto un sacco di prove per eventuali driver compatibili e aggiornati e perfettamente funzionanti, inseriti poi nella Iso di XP masterizzando alla fine il Dvd (1,46 gb).
L'installazione e la relativa attivazione di xp (telefonica) ha portato via circa 40'.

Acer per l'assistenza telefonica e per quel poco che si può cercare e trovare come driver sul suo sito fa veramente piangere, e per chi volesse installare xp sul 5920 è impossibilitato per mancanza dei driver salvo smanettare nel web tra forum e siti cinesi.

A parte questo con tutti i vari programmi caricati ~5 gb (in confronto ai ~ 20gb di Vista!!!) si carica in 65 secondi e l'esecuzione dei programmi è veramente velocissima anche se con l'hd da 4200' e se faccio un paragone con il mio tower pentium4 3mhz, 2gb ram, sembra addirittura raddoppiata.

A parte la marca Acer (è il secondo dopo una pessima esperienza nel 1998 che alla fine il negoziante mi ha ritirato e sostituito con un ottimo Asus) sono riuscito ad avere eccellenti risultati anche grazie al T7500 che sembra pompare al massimo.
Ho fatto l'immagine con il Norton Save e Restore 2, e adesso comincerò a smanettare con i giochi cominciando con cod2.
Vi farò sapere le mie impressioni.

paoros1
24-07-2007, 20:04
Mi sa che l'offerta pubblicizzata sul volantino dell Be***t è una fregatura. In nessun punto vendita della catena è arrivato (mentre l'offerta cominciava il 23di luglio, per finire il 5 di agosto) e i commessi non hanno idea di quando possa arrivare.

Arriverà il 6 Agosto e sarà a prezzo pieno :sofico:

Niente nemmeno a Milano.

pasca
24-07-2007, 20:18
Arriverà il 6 Agosto e sarà a prezzo pieno :sofico:

Niente nemmeno a Milano.

Io mi son fatto oggi 30km con mio papà perdendomi qua e là (che rima XD) per sentirmi dire che non era arrivato (avevo chiamato ieri, e mi han detto che arrivava oggi, ma da bravo stupido oggi son partito sulla fiducia) cmq lo ho prenotato... speriamo bene porca put*ana

darcome
25-07-2007, 07:23
Mi sa che l'offerta pubblicizzata sul volantino dell Be***t è una fregatura. In nessun punto vendita della catena è arrivato (mentre l'offerta cominciava il 23di luglio, per finire il 5 di agosto) e i commessi non hanno idea di quando possa arrivare.

esatto, io ho chiamato 4 ben**t diversi e tutti e 4 non l'avevano e non sapevano nemmeno quando arrivavano... hanno solo detto che hanno problemi con le consegne.... mah....

AtenaPartenos
25-07-2007, 07:32
interessante....
Comunque sembrerebbe essere intel la causa, molti produttori stanno avendo grossi ritardi.

U'Ga
25-07-2007, 08:35
ieri a Bari abbiamo avuto picchi di 46 gradi e l'hd faceva 52 ascoltando musica e navigando

AtenaPartenos
25-07-2007, 08:38
ieri a Bari abbiamo avuto picchi di 46 gradi e l'hd faceva 52 ascoltando musica e navigando

Quindi stavi provando il notebook a temperatura ambiente di 46°?

U'Ga
25-07-2007, 08:46
più che altro lo usavo perchè mi serviva...non perchè sono masochista :D

si 46

AtenaPartenos
25-07-2007, 09:18
più che altro lo usavo perchè mi serviva...non perchè sono masochista :D

si 46

Incredibile, 46°...
52° praticamente a riposo è una buona temp per questo acer?
Io raramente vedo il disco salire i 40 quando non è sottosforzo, e la temp ambiente oscilla tra i 27° e i 33°.
Chissà a 46°