View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
godaister
15-10-2007, 17:00
ciao e complimenti ;)
penso che tu possa trovare le risposte in prima pagina ... cmq il cd di Vista nn contiene un semplice aggiornamento ma il so completo.
Ciao e grazie:)
Ho letto le FAQ in prima pagina. Complimenti all'autore, sono molto utili e ben fatte.
Comunque a me il dubbio sul mio HD rimane. Nelle FAQ si parla di circa 16 GB nascosti sull'HD da 200. Nel mio caso all'appello ne mancano ben 24 su 160, cioe' in percentuale quasi il doppio (15% contro 8%):confused: :confused:
E' normale. Gli altri che hanno l'HD da 160 hanno la mia stessa situazione.
Ciao ciao
Liberato83
15-10-2007, 17:48
ciao ragazzi.. ho una domanda per te Vale46TheDoctor visto che usi XP come me... A te la batteria quanto dura?! usi programmi particolare per settare qualcosa?!
ti ringrazio in anticipo per la risposta...
PS: cmq se ci fosse qualcun altro che sapesse rispondere sarebbe bene accetto!!!
...Ciao ragazzi già qualche giorno fa avevoposto questa domanda, ma nn avevo ricevuto nessuna risposta...Provo a riproporla visto che in questi giorni il forum mi sembra un pò più popolato.
Premesso che possiedo il modello con 7500 e lettore HD, il mio problema è il seguente: qualche giorno fa ho installato i driver aggiornati della scheda video, in particolare avevo installato i 163.69 e dopo i 163.75. I driver installati sembravano funzionare alla perfezione, ma una volta provato a riprodurre i film in hd (con i driver ufficiali funzionavano) power dvd mi da un errore dicendomi che i driver sono incompatibili ed è dunque impossibile riprodurre il file.
Sono quasi sicuro che questo errore nn dipenda da i driver di per sè, ma esso è causato dal fatto che essi nn hanno la firma digitale( xchè hanno la inf moddata) e creano dunque una incompatibilità con il programma della cyberlink.
C'è qualcuno che sa dirmi come risolvere il problema ( magari Gianluca 1986, visto che mi hai salvato + volte) o meglio se è possibile aggiungere una diversa firma digitale agli ultimi driver che escono via via, o ancora se posso far passare quei driver x ufficiali agli occhi di power dvd?
Ringrazio veramente chiunque possa darmi un aiuto!!
ps: ringrazio anche the doctor x i precedenti consigli.
ciao a tutti!!!devo comprare un notebook per l'università e un mio amico si è comprato questo modello dell'acer...stavo pensando pure io a prenderlo,in quanto economico e "prestante";) ora volevo chiedere un consiglio a voi che avete creato quest' utilissimo thread
sono indecisa se prendere il modello acer aspire gemstone normale o questo altro modello
acer aspire 5920G_302G16Mi
Linea Gemstone con design olografico e finiture ceramiche, Tecnologia Centrino Duo con CPU Intel Core 2 Duo T7300, MS Windows Vista Home Premium, Ram 2048 MB (2x1024) DDR2,
HDD 160GB, DVD Super Multi DL, Card reader 5-in-1 Schermo 15.4" WXGA TFT CrystalBrite
che sembra in quasi tutto identico allo standard se non per la memoria dell'HDD che è di160 invece che di 200...
fatto sta che mi verrebbe a costare 200 euro in meno...
secondo voi la differenza è molta?ci sono differenze fra i due che io non ho notato?
...grazie per le eventuali risoposte:)
jokervero
15-10-2007, 19:20
ciao a tutti!!!devo comprare un notebook per l'università e un mio amico si è comprato questo modello dell'acer...stavo pensando pure io a prenderlo,in quanto economico e "prestante";) ora volevo chiedere un consiglio a voi che avete creato quest' utilissimo thread
sono indecisa se prendere il modello acer aspire gemstone normale o questo altro modello
acer aspire 5920G_302G16Mi
Linea Gemstone con design olografico e finiture ceramiche, Tecnologia Centrino Duo con CPU Intel Core 2 Duo T7300, MS Windows Vista Home Premium, Ram 2048 MB (2x1024) DDR2,
HDD 160GB, DVD Super Multi DL, Card reader 5-in-1 Schermo 15.4" WXGA TFT CrystalBrite
che sembra in quasi tutto identico allo standard se non per la memoria dell'HDD che è di160 invece che di 200...
fatto sta che mi verrebbe a costare 200 euro in meno...
secondo voi la differenza è molta?ci sono differenze fra i due che io non ho notato?
...grazie per le eventuali risoposte:)
Questa domanda è stata postata su questo 3d almeno, e non scherzo, 50 volte. Leggi un pò le pagine indietro non si può rispondere sempre alle stesse cose dai.
-rApSTyLe-
15-10-2007, 19:45
Non dovrebbero creare nessun problema con il nostro nb, almeno io è già un pò ke li uso (su XP xò) e non mi hanno dato nessun problema, anzi dovrebbero garantirti più stabilita, ad esempio non hai più il problema dello stand-by e del riavvio che si blocca, e quindi non devi più usare MST.
x xp usi i 156.66 quindi??
e x tornare alle configurazioni che avevo prima di usare MST come faccio?
xke da quando ho fatto le modifiche cn quel programma STALKER non mi funziona piu.. :(
potresti dirmi cm fare per rimettere com era prima??
grazie mille
Vale46TheDoctor
15-10-2007, 20:01
ciao ragazzi.. ho una domanda per te Vale46TheDoctor visto che usi XP come me... A te la batteria quanto dura?! usi programmi particolare per settare qualcosa?!
ti ringrazio in anticipo per la risposta...
PS: cmq se ci fosse qualcun altro che sapesse rispondere sarebbe bene accetto!!!
Purtroppo non ho fatto una prova sulla durata della batteria, l'ho usata si e no 2 volte e senza fare caso alla durata (forse sarà durata sulle 2 ore e 30 minuti circa). Cmq non uso nessun programma particolare per i settaggi (le utility di acer ad esempio non le ho installate) potresti provare con "ePower MAnagement".
Appena ho un pò di tempo xò la voglio fare una prova seria, la mia batteria è da 4800 credo dovrebbe durare un pò, ma non saprei... Sicuramente l'impostazione + importante è tenere bassa la luminosità (cosa che non ho fatto quelle pokissime volte ke ho usato la batteria) che tra l'altro nella visione di un film non da fastidio, anzi a me stanca meno gli occhi, poi un'altra cosa da fare è impostare, dal pannello nVidia, il powerMizer. Così credo che dovrebbe durare abbastanza...vedremo!!!
giuseppeg88
15-10-2007, 20:07
Ciao
anch'io sono intenzionato a salvaquardare la funzionalita' del tasto "arcade", e per
questo, nonostante abbia il gemstone da 1 mese, non ho ancora toccato niente a
livello di partizioni...
Proprio ieri ho fatto un dump dell'mbr (pero' da Vista, con MBRWiz 2.0 beta, mi pare)
con l'intenzione anche di fare un po' di disassembly e capire come funziona.....ma
non e' affatto facile :mc: almeno per me.
Ora sono al lavoro, ma stasera, se vuoi, potrei mandarti il mio MBR
(vedro' di rifarlo con i comandi che hai postato tu, eventualmente),
magari insieme qualcosa si tira fuori....
Ciao
PS: nel 1mo dvd di ripristino, creato alla prima accensione del portatile, nella
directory BOOT c'e' un file EFTBOOT.COM (o simile, non ricordo) che forse sistema
tutto senza che noi impazziamo, ma non l'ho potuto verificare (temo sia rischioso...)
ho appena letto il tuo messaggio. ti sarei molto grato se tu mi potresti inviare il tuo mbr. io avevo intenzione di salvare l'mbr originale tramite linux perchè si può decidere di salvare e/o ripristinare anche solamente la parte che interessa il boot tralasciando la tabella delle partizioni. casomai ci riesci fammi sapere.
Vale46TheDoctor
15-10-2007, 20:08
x xp usi i 156.66 quindi??
e x tornare alle configurazioni che avevo prima di usare MST come faccio?
xke da quando ho fatto le modifiche cn quel programma STALKER non mi funziona piu.. :(
potresti dirmi cm fare per rimettere com era prima??
grazie mille
Non è che ti ho capito bene :confused: , cmq vado ad intuito e ti suggerisco, se vuoi tornare alle impostazioni di pirma, di installare i driver ke usavi prima (ovviamente disinstallando prima gli attuali e riavviando) e se voui eliminare le impostazioni di MST basta ke lo disinstalli, cioè apri il programma vai in "Install" --> "remove MST".
Spero di aver risposto alla tua domanda, se non è così kiedo scusa, è solo che la domanda non mi era proprio chiara :)
-rApSTyLe-
15-10-2007, 20:12
si scusa mi sono espresso male..
intendevo giusto quello che mi hai risposto..
Avevo installato quel programma per togliere il problema dello standby, quindi ora mi consigli di disinstallarlo e poi mettere i driver nuovi e son a posto??
e serve anche l'inf moddato?
grazie mille
ciao a tutti!!!devo comprare un notebook per l'università e un mio amico si è comprato questo modello dell'acer...stavo pensando pure io a prenderlo,in quanto economico e "prestante";) ora volevo chiedere un consiglio a voi che avete creato quest' utilissimo thread
sono indecisa se prendere il modello acer aspire gemstone normale o questo altro modello
acer aspire 5920G_302G16Mi
Linea Gemstone con design olografico e finiture ceramiche, Tecnologia Centrino Duo con CPU Intel Core 2 Duo T7300, MS Windows Vista Home Premium, Ram 2048 MB (2x1024) DDR2,
HDD 160GB, DVD Super Multi DL, Card reader 5-in-1 Schermo 15.4" WXGA TFT CrystalBrite
che sembra in quasi tutto identico allo standard se non per la memoria dell'HDD che è di160 invece che di 200...
fatto sta che mi verrebbe a costare 200 euro in meno...
secondo voi la differenza è molta?ci sono differenze fra i due che io non ho notato?
...grazie per le eventuali risoposte:)
Il modello con HD da 160 giga è più prestante per quanto concerne lo stesso HD che è a 5400. La batteria dura di più. Devi rinunciare solo a 40 giga. Per il BT ti basta comperare una chiavetta da 8€ e hai risolto.
jokervero
15-10-2007, 20:19
Il modello con HD da 160 giga è più prestante per quanto concerne lo stesso HD che è a 5400. La batteria dura di più. Devi rinunciare solo a 40 giga. Per il BT ti basta comperare una chiavetta da 8€ e hai risolto.
Hai dimenticato oltre al BT e all'HD da 160GB anche la mancanza del wi-fi N ;)
Vale46TheDoctor
15-10-2007, 20:33
si scusa mi sono espresso male..
intendevo giusto quello che mi hai risposto..
Avevo installato quel programma per togliere il problema dello standby, quindi ora mi consigli di disinstallarlo e poi mettere i driver nuovi e son a posto??
e serve anche l'inf moddato?
grazie mille
Si, se installi i 156.66 non hai bisogno del file moddato, e risolvi tutti i problemi.
Salve, come da oggetto il problema mi pare chiaro, praticamente il volume di registrazione del microfono-pur essendo la barra a circa 3/4- è BASSISSIMO; la mia intenzione sarebbe quella di usare l'ingresso audio del Mostro x registrare da amplificatore x chitarra, ke sviluppa un bel casino ma così è inutilizzabile, per non parlare poi delle applicazioni vocali...............posso aggiungere ovviamente che tutti i volumi sono regolati al massimo e che non dovrebbe quindi essere una causa da errate impostazioni........
Secondo me è una questione di software ma non sono riuscito a trovare driver audio che mi soddisfino (e che abilitino tutte le funzioni hadware) infatti sono in grigio non regolabile molte funzioni audio tipo le barre per il controllo dei valore delle frequenze basse ed alte....
Please help me!!!
Leo
ps: adesso ho installato i driver 170 (cmq ho provato anke i WMD e 165)
Vale46TheDoctor
15-10-2007, 20:57
Come hai fatto a fare questa operazione?
Io ho trovato in rete questa procedura, è corretta?
" * Da “Start” selezionate “Esegui…“;
* Digitate “msconfig.exe” e quindi “OK“;
* Selezionate il tab “System.ini“;
* Espandete la voce “386enh” cliccando sul simbolo “+”;
* Selezionate “Nuovo” e nel box di testo che appare scrivete: “ConservativeSwapfileUsage=1“;
* Selezionate “OK” e riavviate il PC;
per fare in modo che windows utilizzi prima la ram e successivamente il file di swap,dovete aprire regedit e andare alla chiave:
HKLM_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management
e settare DisablePagingExecutive a 1
funziona sicuramente su XP,su vista non ho provato
Anche io ero interessato ad discorso sul file di paging, cercando su internet ho trovato entrambe le procedure, solo che non ho ben capito quale sia la differenza tra le due.
Se ho ben capito il file di paging è una memoria virtuale che però, lavorando su disco, è molto più lenta della RAM. Ora voi dite che avendo il nostro nb 2GB di RAM potrebbe essere conveniente utilizzare solo la RAM (se possibile) piuttosto che il paging?
1) Qual'è la differenza tra le due modifiche (quella di acidopuro e quella di gianluca_1986)?
2) paging e swap sono la stessa cosa?
3) Questa eventuale modifica sul paging, in termini prestazionali, quanti e quali miglioramenti porterebbe?
4) Nel task manager --> prestazioni, la voce Memoria del kernel cosa sarebbe? da me riporta queste voci:
Totale 125000
Di paging 50000
Non di paging 75000
5) Sempre nel Task manager la voce "memoria allocata: 230M" a cosa si riferisce? alla RAM totale utilizzata? o la RAM totale sarebbe 230M + 75M ?
Boh mi fermo quì anche perchè mi sa ke ho già esagerato :sofico: , è solo che mi farebbe piacere capire bene alcune cose che mi sono poco chiare.
Ringrazio già infinitamente chi mi risponedrà!!! ;)
moadib978
15-10-2007, 21:03
Salve, come da oggetto il problema mi pare chiaro, praticamente il volume di registrazione del microfono-pur essendo la barra a circa 3/4- è BASSISSIMO; la mia intenzione sarebbe quella di usare l'ingresso audio del Mostro x registrare da amplificatore x chitarra, ke sviluppa un bel casino ma così è inutilizzabile, per non parlare poi delle applicazioni vocali...............posso aggiungere ovviamente che tutti i volumi sono regolati al massimo e che non dovrebbe quindi essere una causa da errate impostazioni........
Secondo me è una questione di software ma non sono riuscito a trovare driver audio che mi soddisfino (e che abilitino tutte le funzioni hadware) infatti sono in grigio non regolabile molte funzioni audio tipo le barre per il controllo dei valore delle frequenze basse ed alte....
Please help me!!!
Leo
ps: adesso ho installato i driver 170 (cmq ho provato anke i WMD e 165)
Mi sa che invece stai facendo un errore di "hardware"...
Il nostro 5920 non ha una vera e propria scheda audio, bensì un chipset integrato (che per fortuna è HD e non AC97).
Se intendi fare dell'hard disk recording non puoi fare a meno di acquistare un'interfaccia audio esterna, usb 2.0 o firewire.
Il discorso è bello lungo, in estrema sintesi: il chipset non può fare miracoli, per quelli ci sono i convertitori A/D, D/A, delle schede audio esterne.
L'entrata mic non è certo otttimizzata per il recording (anzi mi vien da ridere a pensarci...ma non hai sentito che disturbi????).I menù grigi, come li chiami tu, sono girigi prorprio perchè il chipset non supporta quelle funzionalità...:D
Vale46TheDoctor
15-10-2007, 21:04
Salve, come da oggetto il problema mi pare chiaro, praticamente il volume di registrazione del microfono-pur essendo la barra a circa 3/4- è BASSISSIMO; la mia intenzione sarebbe quella di usare l'ingresso audio del Mostro x registrare da amplificatore x chitarra, ke sviluppa un bel casino ma così è inutilizzabile, per non parlare poi delle applicazioni vocali...............posso aggiungere ovviamente che tutti i volumi sono regolati al massimo e che non dovrebbe quindi essere una causa da errate impostazioni........
Secondo me è una questione di software ma non sono riuscito a trovare driver audio che mi soddisfino (e che abilitino tutte le funzioni hadware) infatti sono in grigio non regolabile molte funzioni audio tipo le barre per il controllo dei valore delle frequenze basse ed alte....
Please help me!!!
Leo
ps: adesso ho installato i driver 170 (cmq ho provato anke i WMD e 165)
Se non lo hai già fatto prova ad andare in "Gestione Audio Realtek" --> "Mixer" in "Riproduzione" alla voce "Volume Mic", disabiliti la voce e poi clikki su avanzate e spunti la voce "preamplifica microfono", mentre in "Registra" disattiva "Volume Linea" e "Missaggio Stereo". Infine vai in microfono e seleziona "Sopressione disturbi" e "Elimina eco".
I driver sn questi: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
-rApSTyLe-
15-10-2007, 21:23
grazie mille vale.. ora scarico e domani provo.. b serata a tutti
grazie per le risposte sulle differenze tra i2 modelli!scusate se ho postato un argomento scritto e riscritto!!!...solo che essendo duecento pagine...mi ero un po' scoraggiata e non le avevo lette...scusate...alla fine a titolo informativo penso che prenderò quello con l'Hdd da160,più economico e con differenze che non mi creano problemi anzi...pure un processore più veloce :)
grazie ancora:D
Ciao e grazie:)
Ho letto le FAQ in prima pagina. Complimenti all'autore, sono molto utili e ben fatte.
Comunque a me il dubbio sul mio HD rimane. Nelle FAQ si parla di circa 16 GB nascosti sull'HD da 200. Nel mio caso all'appello ne mancano ben 24 su 160, cioe' in percentuale quasi il doppio (15% contro 8%):confused: :confused:
E' normale. Gli altri che hanno l'HD da 160 hanno la mia stessa situazione.
Ciao ciao
Allora, in realtà i 160 gb (le case produttrici usano l'equivalenza 1gb = 1000 MB) sono 149 (perché 1gb = 1024 mb) e da questi devi togliere 8 gb della partizione di ripristino e 3 dell'Acer Arcade > 138, che è la somma dei due volumi C e D che tu vedi nelle risorse del computer.
Un saluto
acidopuro
15-10-2007, 21:53
1) Qual'è la differenza tra le due modifiche (quella di acidopuro e quella di gianluca_1986)?
Cercavo anch'io la procedura per fare questa operazione. Quella che ho scritto si riferiva a delle guide su Xp. Effettivamente per XP ho verificato che bisogna procedere come dice gianluca_1986.
2) paging e swap sono la stessa cosa?
Non ne capisco molto ma le swap dovrebbe essere il file usato per le operazioni di paging
3) Questa eventuale modifica sul paging, in termini prestazionali, quanti e quali miglioramenti porterebbe?
Ho letto un po e a quanto dicono non ci sono grandi miglioramenti. Si parla del 1%. Infatti dopo aver visto come si procedeva ho lasciato stare in quanto sono impostazioni di sistema che per ora non tocco. Ho fissato solo le dimensioni del file di swap a 3000Mb.
4) Nel task manager --> prestazioni, la voce Memoria del kernel cosa sarebbe? da me riporta queste voci:
Totale 125000
Di paging 50000
Non di paging 75000
- La memoria ram occupata dal kernel. In questo momento a me da
totale 217Mb
Di paging 99
Non di paging 117
5) Sempre nel Task manager la voce "memoria allocata: 230M" a cosa si riferisce? alla RAM totale utilizzata? o la RAM totale sarebbe 230M + 75M ?
non saprei
Chi ha migliori suggerimenti sull'ottimizzazione di vista si faccia avanti sopratutto per quanto riguarda il punto di fare utilizzare a windows prima la ram e successivamente il file di swap.
ciao
Hai dimenticato oltre al BT e all'HD da 160GB anche la mancanza del wi-fi N ;)
No, non l'ho dimenticato. Semplicemente, ora, e per molto tempo ancora, lo considero perfettamente inutile. Quindi, ora, non è una mancanza.
Hai dimenticato oltre al BT e all'HD da 160GB anche la mancanza del wi-fi N ;)
Basta che ti compri sulla baia un bel modulo atheros o gigabyte e risolvi alla grande avendo qualcosa che i moduli intel non danno!
Volevo ripristinare la funzionalità dei pulsanti a sfioramento, li avevo disabilitati chiudendo i relativi processi da msconfig.
Ora ho riabilitato quelli della synaptic ma non funzionano ancora come mai?
grazie anticipatamente
O se in caso sapete dirmi i driver esatti (vista) cosi procedo con la relatica reinstallazione. Grazie
capitanZ
16-10-2007, 06:57
ho appena letto il tuo messaggio. ti sarei molto grato se tu mi potresti inviare il tuo mbr. io avevo intenzione di salvare l'mbr originale tramite linux perchè si può decidere di salvare e/o ripristinare anche solamente la parte che interessa il boot tralasciando la tabella delle partizioni. casomai ci riesci fammi sapere.
Scusa, non ho un accunt msn,
e dal forum non so come inviare allegati (sigh!)
Ti ho allegato il mio MBR sul tuo contatto msn (funge?)
Ciao
CapitanZ
skyscreaper
16-10-2007, 09:30
raga non so se ci avete fatto caso o se qualcuno l'ha già consigliato o ancora se qualcuno vi è interessato. comunque potete usare il software acronis true image home 11 per fare il backup intero dell'harddisk in modo da salvare pure le partizioni nascoste e l'mbr(per l'acer arcade). questo programma può benissimo essere usato da pendrive al boot per creare dei backup e per ripristinare il disco in modo totale così come esce dalla fabbrica.:read:. i backup ke fate possono essere salvati su dvd cd o un hd esterno...
spero possa esservi utile.
gianluca_1986
16-10-2007, 09:51
...Ciao ragazzi già qualche giorno fa avevoposto questa domanda, ma nn avevo ricevuto nessuna risposta...Provo a riproporla visto che in questi giorni il forum mi sembra un pò più popolato.
Premesso che possiedo il modello con 7500 e lettore HD, il mio problema è il seguente: qualche giorno fa ho installato i driver aggiornati della scheda video, in particolare avevo installato i 163.69 e dopo i 163.75. I driver installati sembravano funzionare alla perfezione, ma una volta provato a riprodurre i film in hd (con i driver ufficiali funzionavano) power dvd mi da un errore dicendomi che i driver sono incompatibili ed è dunque impossibile riprodurre il file.
Sono quasi sicuro che questo errore nn dipenda da i driver di per sè, ma esso è causato dal fatto che essi nn hanno la firma digitale( xchè hanno la inf moddata) e creano dunque una incompatibilità con il programma della cyberlink.
C'è qualcuno che sa dirmi come risolvere il problema ( magari Gianluca 1986, visto che mi hai salvato + volte) o meglio se è possibile aggiungere una diversa firma digitale agli ultimi driver che escono via via, o ancora se posso far passare quei driver x ufficiali agli occhi di power dvd?
Ringrazio veramente chiunque possa darmi un aiuto!!
ps: ringrazio anche the doctor x i precedenti consigli.
scarica dal sito nVidia gli ultimi driver disponibile con la firma whql
per xp sono i 163.71,per vista i 163.69,fai partire l'installazione e quando ti dà errore,vai nella cartella nvidia/forceware.. ecc ecc e modifica a mano il file .inf,aggiungendo le 2 righe della vga 407,cioè la 8600m GT.
a quel punto rilancia il setup e avrai i driver ufficiali con inf ufficiale e certificazione whql
la certificazione ovviamente non puoi apllicarla tu direttamente,sarebbe troppo bello!
ma non ti preoccupare,tanto se esce un driver aggiornato,tempo 2-3 settimane max avrà la sua bella certificazione whql
Anche io ero interessato ad discorso sul file di paging, cercando su internet ho trovato entrambe le procedure, solo che non ho ben capito quale sia la differenza tra le due.
Se ho ben capito il file di paging è una memoria virtuale che però, lavorando su disco, è molto più lenta della RAM. Ora voi dite che avendo il nostro nb 2GB di RAM potrebbe essere conveniente utilizzare solo la RAM (se possibile) piuttosto che il paging?
1) Qual'è la differenza tra le due modifiche (quella di acidopuro e quella di gianluca_1986)?
2) paging e swap sono la stessa cosa?
3) Questa eventuale modifica sul paging, in termini prestazionali, quanti e quali miglioramenti porterebbe?
4) Nel task manager --> prestazioni, la voce Memoria del kernel cosa sarebbe? da me riporta queste voci:
Totale 125000
Di paging 50000
Non di paging 75000
5) Sempre nel Task manager la voce "memoria allocata: 230M" a cosa si riferisce? alla RAM totale utilizzata? o la RAM totale sarebbe 230M + 75M ?
miglioramenti prestazionali puri non ne dà,è solo che se si hanno 2 gb di ram si può,nel 99%dei casi,fare a meno di usare il file di swap,riducendo così tutti gli accessi su disco,io infatti avevo impostato la mem virtuale a 1 gb e praticamente non veniva mai utilizzata.
memoria kernel vuole dire memoria del centro vitale di windows,e nel tuo caso in tutto utilizza 125mb di cui 50mb di mem virtuale e 75 di ram vera e propria.
quella allocata invece si riferisce al totale utilizzato al momento sommando ram e swap,infatti se vedi alla voce limite,ti dà come risulatato la somma della ram + il file di swap,nel mio caso era 2048(ram)+1024(swap)=3072
Volevo ripristinare la funzionalità dei pulsanti a sfioramento, li avevo disabilitati chiudendo i relativi processi da msconfig.
Ora ho riabilitato quelli della synaptic ma non funzionano ancora come mai?
grazie anticipatamente
prova a disinstallare e reinstallare completamente i driver(ah sul sito ci sono quelli più aggiornati,scarica quelli)
Suppongo, ma non ne posso essere certo, che il motivo sia che Vista ha installato anche il suo mbr, il quale non sa dell'esistenza del tasto arcade; se cosi' fosse, in teoria, basterebbe ripristinare il boot code dell'mbr "acer" per ritrovare la funzionalita' del tasto arcade.
è così.
salve a tutti
Qualcuno ha provato ad abilitare il powerMizer dal pannello di controllo nvidia notando un aumento della durata della batteria?
gianluca_1986
16-10-2007, 11:42
salve a tutti
Qualcuno ha provato ad abilitare il powerMizer dal pannello di controllo nvidia notando un aumento della durata della batteria?
personalmente non avevo mai provato,ma penso ke un aumento,se c'è, è molto limitato,dato che power mizer abbassa le frequenze e il vcore della gpu,ma il vero ciucciabatteria è lo schermo
la vga scalda e consuma solo se utilizzata in modalità 3d con giochi o software appositi,quindi in 2d avere 100-200mhz di velocità in meno nel core penso che possa significare massimo 5-10 minuti in + di autonomia.
preferisco usare atitool e gestirmi personalmente le varie frequenze operative in idle e 3d
Liberato83
16-10-2007, 11:45
Purtroppo non ho fatto una prova sulla durata della batteria, l'ho usata si e no 2 volte e senza fare caso alla durata (forse sarà durata sulle 2 ore e 30 minuti circa). Cmq non uso nessun programma particolare per i settaggi (le utility di acer ad esempio non le ho installate) potresti provare con "ePower MAnagement".
Appena ho un pò di tempo xò la voglio fare una prova seria, la mia batteria è da 4800 credo dovrebbe durare un pò, ma non saprei... Sicuramente l'impostazione + importante è tenere bassa la luminosità (cosa che non ho fatto quelle pokissime volte ke ho usato la batteria) che tra l'altro nella visione di un film non da fastidio, anzi a me stanca meno gli occhi, poi un'altra cosa da fare è impostare, dal pannello nVidia, il powerMizer. Così credo che dovrebbe durare abbastanza...vedremo!!!
grazie mille per la risposta!!! :D :D cmq neanch'io ho le utilily Acer, e facendo una prova più o meno la batteria mi dura un paio di ore.. con luminositá dello schermo accettabile e usando solo internet! in questi giorni provo anch'io ad usare a modificare lo swap come nei post di cui parlavate.. cos¡, per sicurezza, potresti postare i passaggi che hai usato per fare il tutto?!:confused: :confused: grazie ancora... :p :p :p
PS: USO XP OVVIAMENTE!!!
gianluca_1986
16-10-2007, 11:48
grazie mille per la risposta!!! :D :D cmq neanch'io ho le utilily Acer, e facendo una prova più o meno la batteria mi dura un paio di ore.. con luminositá dello schermo accettabile e usando solo internet! in questi giorni provo anch'io ad usare a modificare lo swap come nei post di cui parlavate.. cos¡, per sicurezza, potresti postare i passaggi che hai usato per fare il tutto?!:confused: :confused: grazie ancora... :p :p :p
per lo swap basta che imposti la memoria a 1-2 gb fissi e abiliti la chiave di registro.questo su windows xp
su vista puoi settare sempre la dimensione fissa di swap,ma nel registro non ricordo se la voce era presente,ma tieni conto che vista utilizza una gestione diversa della ram,quindi già di per se sfrutta meglio i 2 gb grazie a prefetch e superfetch
jokervero
16-10-2007, 11:50
Scusate ma a me Atitool non funziona :confused:
Liberato83
16-10-2007, 11:51
per lo swap basta che imposti la memoria a 1-2 gb fissi e abiliti la chiave di registro.questo su windows xp
su vista puoi settare sempre la dimensione fissa di swap,ma nel registro non ricordo se la voce era presente,ma tieni conto che vista utilizza una gestione diversa della ram,quindi già di per se sfrutta meglio i 2 gb grazie a prefetch e superfetch
si.. ma la questione è: come faccio ad impostare la memoria a 1-2 gb fissi?! :confused: :confused: per abilitare la chiave di registro mi pare che tu stesso hai postato qualcosa qualche pagina fa no?! scusa l'ignoranza eh!!!:D :D :D
gianluca_1986
16-10-2007, 11:54
la procedura passo passo è questa:
tasto dx su risorse del computer->proprietà->linguetta_avanzate->sezione prestazioni clic su impostazioni->linguetta_avanzate->clic su cambia->ora imposti dimensioni fisse e metti 1024 oppure 2048 sia nel campo iniziali sia nel campo massime.
comfermi tutto e riavvii
per la chiave di registro ti rimando al mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19156208&postcount=4262
atitool funziona con i driver vecchi,ora penso che per overclockare/downclockare si debba flashare la scheda video.
appena mi arriva il nuovo laptop provo...
Liberato83
16-10-2007, 11:59
la procedura passo passo è questa:
tasto dx su risorse del computer->proprietà->linguetta_avanzate->sezione prestazioni clic su impostazioni->linguetta_avanzate->clic su cambia->ora imposti dimensioni fisse e metti 1024 oppure 2048 sia nel campo iniziali sia nel campo massime.
comfermi tutto e riavvii
per la chiave di registro ti rimando al mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19156208&postcount=4262
atitool funziona con i driver vecchi,ora penso che per overclockare/downclockare si debba flashare la scheda video.
appena mi arriva il nuovo laptop provo...
grazie mille!!! troppo gentile... un'ultima cosa... per il valore 1024 o 2048 lo metto in base a cosa?! hai qualche consiglio o spiegazione?! :confused: :confused:
a nb spento ho provato a vedere un film ma anche se premo il pulsante in alto a destra (quello che dovrebbe permettere l'accesso ad arcade Deluxe con pc spento) quello sopra i pulsanti retroilluminati di blu non succede niente.:cry: Schermo nero con questo simbolo _ che lampeggia in alto a sinistra e dvd che gira come se funzionasse. però non sivede niente :cry:
sapete che impostazioni deve mettere per farlo funzionare :eek:
grazie a tutti
ciao
gianluca_1986
16-10-2007, 12:17
a nb spento ho provato a vedere un film ma anche se premo il pulsante in alto a destra (quello che dovrebbe permettere l'accesso ad arcade Deluxe con pc spento) quello sopra i pulsanti retroilluminati di blu non succede niente.:cry: Schermo nero con questo simbolo _ che lampeggia in alto a sinistra e dvd che gira come se funzionasse. però non sivede niente :cry:
sapete che impostazioni deve mettere per farlo funzionare :eek:
grazie a tutti
ciao
penso che il problema sia dovuto al boot,se lampeggia il _ vuol dire che sta cercando di capire se il dvd è bootabile,prova a lanciare prima acer arcade poi mettere il dvd
acidopuro
16-10-2007, 12:29
per lo swap basta che imposti la memoria a 1-2 gb fissi e abiliti la chiave di registro.questo su windows xp
su vista puoi settare sempre la dimensione fissa di swap,ma nel registro non ricordo se la voce era presente,ma tieni conto che vista utilizza una gestione diversa della ram,quindi già di per se sfrutta meglio i 2 gb grazie a prefetch e superfetch
Si su vista si potrebbe modificare la voce DisablePagingExecutive, ma proprio perchè c'è una gestione diversa della memoria ram non so quanto utile sia fare una operazione del genere. Qualcuno ha lumi a proposito?
E' anche per questo che per il momento ho modificato solo la dimensione del file di swap. L'ho impostato a 3000. Troppo?
Ciao
prova a disinstallare e reinstallare completamente i driver(ah sul sito ci sono quelli più aggiornati,scarica quelli)[/QUOTE]
grazie per la risposta ma il punto è che non riesco a capire quali sono i driver per questi pulsanti..grazie scusa!
penso che il problema sia dovuto al boot,se lampeggia il _ vuol dire che sta cercando di capire se il dvd è bootabile,prova a lanciare prima acer arcade poi mettere il dvd
ho provato ma non succede niente:muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
a nb spento ho provato a vedere un film ma anche se premo il pulsante in alto a destra (quello che dovrebbe permettere l'accesso ad arcade Deluxe con pc spento) quello sopra i pulsanti retroilluminati di blu non succede niente.:cry: Schermo nero con questo simbolo _ che lampeggia in alto a sinistra e dvd che gira come se funzionasse. però non sivede niente :cry:
sapete che impostazioni deve mettere per farlo funzionare :eek:
grazie a tutti
ciao
a nessuno è capitato?:muro: :muro: :mbe:
acidopuro
16-10-2007, 14:37
Qualcuno sa il francese???
Io lo leggo un ed ho trovato un sito francese sull'ottimizzazione di VISTA.
http://www.generation-nt.com/commenter/optimiser-booster-tweak-astuces-windows-vista-performances-article-25086-3.html
Viene detto che si può settare il prefetch il superfetch (vedi sotto) dando valori 0 1 ma anche 2 o 3 a seconda se si vuole dare importanza al
1 tempo di avvio delle applicazioni usate nella sessione di lavoro
2 il tempo di avvio della macchina
3 tempo di avvio applicazioni più usate
Per quanto riguarda lo SWAP dicono di portarlo su una partizione diversa dalla C.
Inoltre per ram di almeno 2Gb si può precedere all'impostazione che porta il sistema a utilizzare solamente la RAM invece dello SWAP con la procedura già detta qui HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\
CurentControlSet\Control\SessionManager\MemoryManagement. settando su 1
Però in questo modo mi sembra di capire che non si da la priorità alla RAM ma si usa esclusivamente la ram!
Confermate? :confused:
Suivant vos besoins, vous pourrez paramétrer ce service en vous rendant dans la branche HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurentControlSet\Control\SetControl\SessionManager\MemoryManagement\PrefetchParameters de la base des registres.
En modifiant la clé PrefetchParameters, vous pourrez désactiver le Prefetcher en lui attribuant la valeur 0, alors que la valeur 1 optimisera le temps de démarrage de vos applications courantes. Les valeurs 2 et 3 permettant quant à elle, et respectivement, d’optimiser le temps de démarrage du système ou le système ainsi que vos applications les plus couramment utilisées.
N’oubliez pas la fonction SuperFetch qui permet à la fonction Prefetcher d’être, certes, plus précis et performant dans le temps avec en contrepartie un besoin en mémoire plus conséquent. A vous de décider s’il demeure judicieux ou non de conserver cette fonctionnalité. La encore, l’attribution de la valeur 0 à la clé Dword EnableSuperfetch désactivera le Superfetch, la valeur 1 optimisera le temps de démarrage de vos applications les plus courantes, et les valeurs 2 et 3 optimiseront respectivement le temps de démarrage du système, ou le système ainsi que vos applications les plus couramment utilisées.
Au contraire, si vous disposez d’une quantité mémoire importante, c'est-à-dire au minimum 2 Go (plus si vous utilisez des applications de conception 3D, musicale, etc.), vous pouvez forcer Windows Vista à n’utiliser que la mémoire vive plutôt que d’e l’utiliser conjointement avec le fichier d’échange.
Pour cela, vous devrez une nouvelle fois passer par l'édition de la base des registres afin de modifier la clé Dword DisablePagingExecutive, en lui attribuant la valeur 1.
Celle-ci est située dans la branche HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\
CurentControlSet\Control\SessionManager\MemoryManagement.
Qualcuno mi può segnalare il link dei driver per i pulsanti a sfioramento?grazie
godaister
16-10-2007, 15:14
Ciao.
Io ho ho disabilitato da msconfig(configurazione di sistema)/Avvio l'avvio automatico all'accensione del processo Acer eAP Launch Tool, cosi' la RAM adesso e' piu' libera.
All'occorrenza i processi che non vengono caricati (gestione rete wireless, gestione alimentazione, ecc.) possono essere lanciati cliccando su Empowering Technology, oppure con il tasto verde in alto a destra.
Inoltre il controllo della rete o della batteria possono benissimo essere gestiti con le applicazioni di Vista.
Unico effetto collaterale e' che ogni volta che accendo il notebook, l'icona di Windows Defender nell'area di notifica mi segnala che ha bloccato l'avvio automatico di programmi che richiedono l'autorizzazione. Nella fattispecie il programma in questione e' Configurazione di Sistema (msconfig). Evidentemente quando si usa l'Avvio Selettivo, lui si riavvia ad ogni accensione.
Volevo condividere con voi la mia esperienza........e sentire se secondo voi la mia mossa puo' creare problemi al sistema.
Ciao ciao
[QUOTE=gianluca_1986;19170758]scarica dal sito nVidia gli ultimi driver disponibile con la firma whql
per xp sono i 163.71,per vista i 163.69,fai partire l'installazione e quando ti dà errore,vai nella cartella nvidia/forceware.. ecc ecc e modifica a mano il file .inf,aggiungendo le 2 righe della vga 407,cioè la 8600m GT.
a quel punto rilancia il setup e avrai i driver ufficiali con inf ufficiale e certificazione whql
ma non ti preoccupare,tanto se esce un driver aggiornato,tempo 2-3 settimane max avrà la sua bella certificazione whql
QUOTE]
...Ciao Gianluca, il problema è che io avevo già provato i file 163.69 (uso vista) con certificazione whql, ma mi dava lo stesso problema...in base a ciò che mi dici tu mi sebra di aver capito che se modifico manualmente il file .inf (ufficiale) anzichè scaricarlo già moddato i miei driver dovrebbero avere certificazione nvidia. E' così?
In tal caso (scusami se ti chiedo troppo) potresti postarmi le due righe da aggiungere manualmente nel file .inf originale, visto che quelle che avevi postato giorni fa erano per xp(io utilizzo vista)?
ps: un'ultima cosa, anche una volta modificato il file inf posso procedere all'installazione dei driver nel modo classico, cioè da aggiorna driver etc... come da guida in inizio forum o devo fare come mi hai detto tu aspettando il messaggio di errore e dunque poi modoficare il file inf?
Grazie davvero Ciao!
scarica dal sito nVidia gli ultimi driver disponibile con la firma whql
per xp sono i 163.71,per vista i 163.69,fai partire l'installazione e quando ti dà errore,vai nella cartella nvidia/forceware.. ecc ecc e modifica a mano il file .inf,aggiungendo le 2 righe della vga 407,cioè la 8600m GT.
a quel punto rilancia il setup e avrai i driver ufficiali con inf ufficiale e certificazione whql
ma non ti preoccupare,tanto se esce un driver aggiornato,tempo 2-3 settimane max avrà la sua bella certificazione whql
Scusatemi per il doppio post.
...Ciao Gianluca, il problema è che io avevo già provato i file 163.69 (uso vista) con certificazione whql, ma mi dava lo stesso problema...in base a ciò che mi dici tu mi sebra di aver capito che se modifico manualmente il file .inf (ufficiale) anzichè scaricarlo già moddato i miei driver dovrebbero avere certificazione nvidia. E' così?
In tal caso (scusami se ti chiedo troppo) potresti postarmi le due righe da aggiungere manualmente nel file .inf originale, visto che quelle che avevi postato giorni fa erano per xp(io utilizzo vista)?
ps: un'ultima cosa, anche una volta modificato il file inf posso procedere all'installazione dei driver nel modo classico, cioè da aggiorna driver etc... come da guida in inizio forum o devo fare come mi hai detto tu aspettando il messaggio di errore e dunque poi modoficare il file inf?
Grazie davvero Ciao!
a nb spento ho provato a vedere un film ma anche se premo il pulsante in alto a destra (quello che dovrebbe permettere l'accesso ad arcade Deluxe con pc spento) quello sopra i pulsanti retroilluminati di blu non succede niente.:cry: Schermo nero con questo simbolo _ che lampeggia in alto a sinistra e dvd che gira come se funzionasse. però non sivede niente :cry:
sapete che impostazioni deve mettere per farlo funzionare :eek:
grazie a tutti
ciao
nessuno può aiutarmi?:(
non è capitato a nessuno questo problema?:cry:
come mai nel mio pannello di controllo nvidia nn c'è l'opzione:
Dal riquadro della struttura di navigazione di Pannello di controllo NVIDIA, sotto Impostazioni mobili, selezionare Cambia <Modifica> impostazioni PowerMizer per aprire la pagina associata.
ho i driver 163.69
aspetto una risposta, vorrei abilitare il powermizer
grazie
Zeffiro®
16-10-2007, 16:45
ciao, mi appoggio a gab983, con la richiesta delle 2 righe per modificare il file inf. nel mio caso pero' per win xp, grazie mille...
inoltre aprofitto della bonta' :sofico: delle persone per linkarmi, se possibile, la pagina in cui (giuro ho letto un sacco prima di postare) c'è scritto l'ordine in cui installare i driver i e i vari link delle pag da cui fare i download, per ora ho scaricato TUTTI i driver della acer dall'ftp, ma ho letto che tipo il chipset intel e qualcos'altro era meglio scaricarlo da altre fonti....
grazie per la pazienza, scommetto che l'avrete spiegato almeno 100 volte
Vale46TheDoctor
16-10-2007, 17:07
ciao, mi appoggio a gab983, con la richiesta delle 2 righe per modificare il file inf. nel mio caso pero' per win xp, grazie mille...
inoltre aprofitto della bonta' :sofico: delle persone per linkarmi, se possibile, la pagina in cui (giuro ho letto un sacco prima di postare) c'è scritto l'ordine in cui installare i driver i e i vari link delle pag da cui fare i download, per ora ho scaricato TUTTI i driver della acer dall'ftp, ma ho letto che tipo il chipset intel e qualcos'altro era meglio scaricarlo da altre fonti....
grazie per la pazienza, scommetto che l'avrete spiegato almeno 100 volte
Vai a pagina 130 e scarica la guida ke ho postato, li c'è tutto, compreso l'ordine di installazione dei vari driver.
Zeffiro®
16-10-2007, 17:16
ciao la tua guida l'ho gia' letta grazie mille, molto utile...
ma i driver "chipset intel" dove li trovo??? sul link della guida c'era solo il driver video che per altro da quanto leggo qui sopra ne è uscita una versione semi ufficiale....
vorrei installare i driver piu aggiornati...
jokervero
16-10-2007, 17:20
ciao la tua guida l'ho gia' letta grazie mille, molto utile...
ma i driver "chipset intel" dove li trovo??? sul link della guida c'era solo il driver video che per altro da quanto leggo qui sopra ne è uscita una versione semi ufficiale....
vorrei installare i driver piu aggiornati...
Dal sito della Intel magari ? :)
come mai nel mio pannello di controllo nvidia nn c'è l'opzione:
Dal riquadro della struttura di navigazione di Pannello di controllo NVIDIA, sotto Impostazioni mobili, selezionare Cambia <Modifica> impostazioni PowerMizer per aprire la pagina associata.
ho i driver 163.69
aspetto una risposta, vorrei abilitare il powermizer
grazie
possibile che la pagina mobile di powermizer non è disponibile per windows vista? l'ho letto nella guida del pannello di controllo nvidia. voi che dite? come è possibile?
mi chiarite la cosa per favore?
grazie
Vale46TheDoctor
16-10-2007, 17:25
ciao la tua guida l'ho gia' letta grazie mille, molto utile...
ma i driver "chipset intel" dove li trovo??? sul link della guida c'era solo il driver video che per altro da quanto leggo qui sopra ne è uscita una versione semi ufficiale....
vorrei installare i driver piu aggiornati...
Basta guardare la prima pagina x i driver "chipset intel". Li trovi nei pacchetti ke scarichi da RapidShare.
GUIDE :
Guida (http://rapidshare.com/files/40844427/ACER_Aspire_5920_-_Guida_installazione_WinXP.rar.html) - Installazione di Windows XP con relativi Drivers (DriverXP.Part1 (http://rapidshare.com/files/41053870/ACER-5920XP.part1.rar.html) - DriverXP.Part2 (http://rapidshare.com/files/40967503/ACER-5920XP.part2.rar.html) - DriverXP.Part3 (http://rapidshare.com/files/40961465/ACER-5920XP.part3.rar.html) - DriverXP.Part4 (http://rapidshare.com/files/40952957/ACER-5920XP.part4.rar.html) - DriverXP.Part5 (http://rapidshare.com/files/40948448/ACER-5920XP.part5.rar.html))
Liberato83
16-10-2007, 17:27
la procedura passo passo è questa:
tasto dx su risorse del computer->proprietà->linguetta_avanzate->sezione prestazioni clic su impostazioni->linguetta_avanzate->clic su cambia->ora imposti dimensioni fisse e metti 1024 oppure 2048 sia nel campo iniziali sia nel campo massime.
comfermi tutto e riavvii
per la chiave di registro ti rimando al mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19156208&postcount=4262
atitool funziona con i driver vecchi,ora penso che per overclockare/downclockare si debba flashare la scheda video.
appena mi arriva il nuovo laptop provo...
qualcuno sa dirmi qualcosa sul fatto di impostare su 1024 o 2048??? che differenze e vantaggi ci sono mettendolo l'uno o l'altro??? :confused: :confused: :confused: per adesso il mio è configurato così:
dimensioni iniziali --> 2046
dimensioni massime --> 4092
lascio così o imposto diversamente?!?!?!
possibile che la pagina mobile di powermizer non è disponibile per windows vista? l'ho letto nella guida del pannello di controllo nvidia. voi che dite? come è possibile?
mi chiarite la cosa per favore?
grazie
nessuno un pò più pratico di me può fare un controllo se nel pannello di controllo nvidia c'è questa opzione? su sistema operativo vista?
grazie e scusate, ma sto impazzendo, nn vorrei che fosse un mio problema
ho i drivers aggiornati,
scusate i miei gravi problemi di comprensione, ma i driver dei pulsati laterali, a sfioramento, sono i: Touchpad_Synaptics_v10.0.15_NC_Vista_Vista64_x64_XP_2K_acer...?grazie
Io un Asus non lo comprerei neppure sotto supplica :read:
sei riuscito ad utilizzare un telecomando per questo gioiellino?
jokervero
16-10-2007, 17:51
sei riuscito ad utilizzare un telecomando per questo gioiellino?
Macchè....devo ancora capire che tipi di telecomando posso essere usati...
Macchè....devo ancora capire che tipi di telecomando posso essere usati...
io ho provato con uno universale ma niente. scusami, se hai installato vista, puoi controllare se nel pannello di controllo nvidia c'è questa benedetta opzione powermizer, che a me nn compare? mi sta facendo impazzire sta cosa
jokervero
16-10-2007, 17:59
io ho provato con uno universale ma niente. scusami, se hai installato vista, puoi controllare se nel pannello di controllo nvidia c'è questa benedetta opzione powermizer, che a me nn compare? mi sta facendo impazzire sta cosa
Non vedo nulla di questo genere nel pannello nvidia ma se mi dici a cosa servirebbe forse cerco meglio ;)
Non vedo nulla di questo genere nel pannello nvidia ma se mi dici a cosa servirebbe forse cerco meglio ;)
dovrebbe essere per il risparmi di energia, ma dalla guidain linea del pannello nvidia mi dice stranamente che la pagina mobile nn è presente in win vista
strano
jokervero
16-10-2007, 18:03
dovrebbe essere per il risparmi di energia, ma dalla guidain linea del pannello nvidia mi dice stranamente che la pagina mobile nn è presente in win vista
strano
Io ho i 165,67 eh...
godaister
16-10-2007, 18:05
Da qualche parte si puo' settare in nb per l'avvio da HD esterno (quando connesso) come prioritario, ma non trovo piu' dove si fa:confused:
Mi serve perche' ho l'hd del mio vecchio desktop su cui e' installato WinXP. Vorrei avviarlo per far partire alcuni programmi che stanno li.
Qualcuno ricorda come si fa?
Grazie:)
Io ho i 165,67 eh...
io i 163.69, ma nn significa nulla. è una tecnologia nvidia per la gestione intelligente delle applicazioni 3d, quando l'applicaZIONE nn richiede molta potenza, diminuisce le risorse richieste dalla scheda, almeno questo ho capito leggendo un pò in giro
jokervero
16-10-2007, 18:08
io i 163.69, ma nn significa nulla. è una tecnologia nvidia per la gestione intelligente delle applicazioni 3d, quando l'applicaZIONE nn richiede molta potenza, diminuisce le risorse richieste dalla scheda, almeno questo ho capito leggendo un pò in giro
Sì la scalabilità in power reserve quando ci sono applicazioni 2d mentre cambia i timings in performance 3d ma credo sia automatica, cmq se usi rivatuner puoi agire molto bene di lì.
Zeffiro®
16-10-2007, 18:19
ho gia' letto la prima pagina grazie...
ma mi chiedevo se i driver del "chipset intel" fossero scaricabili da qualche altra parte....
dal sito ufficiale intel se scarico i "Famiglia di chipset Intel® 965 Express per PC portatili" non vanno....
per scaricare tt i driver da rapid share cm minimo ci metto 2 giorni visto che ho fastweb e l'ip nn è dinamico....
inoltre mi chiedevo, il file .inf modificato va bene anche per i driver scaricati dal sito nvidia o solo per quelli di laptopvideo??
Dark_One
16-10-2007, 19:03
ciao ragazzi. mi ero messo un pò a controllare le temperature con rivatuner e ho visto una cosa un pò strana nel clock del core.
di seguito lo screen:
http://img218.imageshack.us/img218/4268/rivatunerto1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=rivatunerto1.jpg)
non dovrebbe essere core 450? mi sembra un pò strano... (uso i 163.69 quindi non ho overclockato via software)
nessuno mi sa dire niente a riguardo di questo?
Sì la scalabilità in power reserve quando ci sono applicazioni 2d mentre cambia i timings in performance 3d ma credo sia automatica, cmq se usi rivatuner puoi agire molto bene di lì.
E si può disabilitare questa opzione?
scusate i miei gravi problemi di comprensione, ma i driver dei pulsati laterali, a sfioramento, sono i: Touchpad_Synaptics_v10.0.15_NC_Vista_Vista64_x64_XP_2K_acer...?grazie
quelli sono di vista 64 bit ti consuglio quelli di xp cosi i tasti non fanno suoni al tocco e si accebde anche la luce del rec..
jokervero
16-10-2007, 19:21
E si può disabilitare questa opzione?
E perchè lo vuoi disabilitare ? Cmq credo non sia possibile.
quelli sono di vista 64 bit ti consuglio quelli di xp cosi i tasti non fanno suoni al tocco e si accebde anche la luce del rec..
Da quel che ricordo, i driver Synaptics x XP che fanno accendere la lucina rossa, non fanno funzionare i tasti, con quelli nuovi dal sito funziona? Cioè, i 4 tasti blu fan partire media player cmq, ma si accende anche quella rossa?
P.S.: Raga, appena acceso il pc (vabbe' ora avevo il task manager [ovviamente] e la pag. del forum aperte) ho tutti questi processi attivi, ed infatti uso ca. 400 mega, fra ram e paging penso, vedete qualcosa di strano o che mi conviene disattivare? Grazie x le eventuali risposte ;)
http://img505.imageshack.us/img505/3162/myprocessmp8.jpg (http://imageshack.us)
Edit: ho Windows XP SP2 in inglese (o americano non so) ed io ho abilitato ca. 3 gigabyte x il paging.
quelli sono di vista 64 bit ti consuglio quelli di xp cosi i tasti non fanno suoni al tocco e si accebde anche la luce del rec..
Ma in caso quelli per vista 32 dove li trovo?dal momento che da quanto hanno postato quelli per xp non vanno..
grazie
Da quel che ricordo, i driver Synaptics x XP che fanno accendere la lucina rossa, non fanno funzionare i tasti, con quelli nuovi dal sito funziona? Cioè, i 4 tasti blu fan partire media player cmq, ma si accende anche quella rossa?
Scusa mi dai il link di quelli nuovi di cui stai parlando?perchè io ho trovato solo quelli per il 64 bit..grazie
Scusa mi dai il link di quelli nuovi di cui stai parlando?perchè io ho trovato solo quelli per il 64 bit..grazie
Io non ne ho di nuovi, uso quelli dell'ftp acer x XP :)
-rApSTyLe-
16-10-2007, 20:19
un grz a vale per i driver new cosi ora mi va la sospensione senza quel programma xo non mi va cmq stalker :( ma percheeeeee
puo essere che non mi vada percke ho installato stylexp x modificare un po la grafica??
Vale46TheDoctor
16-10-2007, 20:27
P.S.: Raga, appena acceso il pc (vabbe' ora avevo il task manager [ovviamente] e la pag. del forum aperte) ho tutti questi processi attivi, ed infatti uso ca. 400 mega, fra ram e paging penso, vedete qualcosa di strano o che mi conviene disattivare? Grazie x le eventuali risposte ;)
Edit: ho Windows XP SP2 in inglese (o americano non so) ed io ho abilitato ca. 3 gigabyte x il paging.
Così è un pò difficile dirti, per me, cosa dovresti disattivare, il mio cosiglio è quello di usare msconfig e disabilitare tutto quello che non reputi sia indispensabile lanciare all'avvio. Io ad esempio ho lasciato solo l'antivirus, Synaptics, RTHDCPL, QtZgAcer e NvCpl e all'avvio la memoria alloccata è circa 230M.
Comuqnue se ti va puoi dare un occhiata a questa piccola guida che ho realizzato sull'ottimizzazione di XP.
53606
Vale46TheDoctor
16-10-2007, 20:41
un grz a vale per i driver new cosi ora mi va la sospensione senza quel programma xo non mi va cmq stalker :( ma percheeeeee
puo essere che non mi vada percke ho installato stylexp x modificare un po la grafica??
Non ne sono sicuro, ma forse i driver che hai installato (156.66) non supportano la grafica di quel gioco, potresti provare ad usare i 163.71 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15113) che sono gli ultimi certificati Microsoft, oppure puoi usare i 163.76 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15367) che sono gli ultimi in assoluto, ma non hanno la certificazione. Solo che in questo modo torni punto e a capo, nel senso che hai nuovamente bisogno di usare MST, che cmq quando io lo usavo nn mi dava nessun problema...puoi provare...
Magari apsetta anche qualche altro consiglio, perchè io non ho usato il nb per i game.
-rApSTyLe-
16-10-2007, 21:01
nono nn credo sia problemi di driver xke li ho gia provati questi.. mi parte il gioco.. dopo un po rallenta e si chiude e torna al desktop..
deve essere un problema di qlc programma che ho installato perche prima funzionava.. ho provato anche a reinstallarlo ma niente.. uffff mi mancava poco per finirlo xD
Così è un pò difficile dirti, per me, cosa dovresti disattivare, il mio cosiglio è quello di usare msconfig e disabilitare tutto quello che non reputi sia indispensabile lanciare all'avvio. Io ad esempio ho lasciato solo l'antivirus, Synaptics, RTHDCPL, QtZgAcer e NvCpl e all'avvio la memoria alloccata è circa 230M.
Comuqnue se ti va puoi dare un occhiata a questa piccola guida che ho realizzato sull'ottimizzazione di XP.
53606
Ho seguito la tua guida, a parte la roba sulle cartelle di rete, visto che mi connetto ogni tanto al fisso, me la tengo buona, non credo faccia casini, ma se ne fa, avendo la guida, so dove guardare :D hehe bye e grazie ;)
extremec
16-10-2007, 21:45
raga non so se ci avete fatto caso o se qualcuno l'ha già consigliato o ancora se qualcuno vi è interessato. comunque potete usare il software acronis true image home 11 per fare il backup intero dell'harddisk in modo da salvare pure le partizioni nascoste e l'mbr(per l'acer arcade). questo programma può benissimo essere usato da pendrive al boot per creare dei backup e per ripristinare il disco in modo totale così come esce dalla fabbrica.:read:. i backup ke fate possono essere salvati su dvd cd o un hd esterno...
spero possa esservi utile.
Io utilizzo True Image 10. Mi sono accorto che quando vado a fare un ripristino con il BootCD(completo o safe), non mi trova il file.tib creato su DVD.Se inserisco un qualunque altro disco ne vede normalmente il contenuto.
Se copio il file dal DVD all'HD, riesco a vederlo e ripristinarlo normalmente.
Con il PC fisso nessun problema del genere.
Pensi che possa essere un problema di questo notebook, nel senso che essendo un modello recentissimo (anche come lettore DVD) non sia compatibile con True Image?
Volevo passare alla ver. 11, quindi ho scaricato la demo, ma anche con questa ho lo stesso problema.
Puoi verificare e farmi sapere?
Grazie.
ragazzi il mostriciattolo è arrivato :sofico: ... se faccio in tempo domani passo a ritirarlo , così finalmente posso testare il collegamento con il mio full hd e magari vedere un film hd dvd ... :cool:
gianluca_1986
16-10-2007, 22:28
Scusatemi per il doppio post.
...Ciao Gianluca, il problema è che io avevo già provato i file 163.69 (uso vista) con certificazione whql, ma mi dava lo stesso problema...in base a ciò che mi dici tu mi sebra di aver capito che se modifico manualmente il file .inf (ufficiale) anzichè scaricarlo già moddato i miei driver dovrebbero avere certificazione nvidia. E' così?
In tal caso (scusami se ti chiedo troppo) potresti postarmi le due righe da aggiungere manualmente nel file .inf originale, visto che quelle che avevi postato giorni fa erano per xp(io utilizzo vista)?
ps: un'ultima cosa, anche una volta modificato il file inf posso procedere all'installazione dei driver nel modo classico, cioè da aggiorna driver etc... come da guida in inizio forum o devo fare come mi hai detto tu aspettando il messaggio di errore e dunque poi modoficare il file inf?
Grazie davvero Ciao!
le righe vanno bene sia x xp che per vista,x la certificazione non penso dipenda solo dal file .inf moddato oppure no...
devi attendere che ti dia errore altrimenti il setup non scompatta tutti i file necessari
prova con i driver italiani poi quelli inglesi...
altrimenti non so da cosa possa dipendere...
possibile che la pagina mobile di powermizer non è disponibile per windows vista? l'ho letto nella guida del pannello di controllo nvidia. voi che dite? come è possibile?
mi chiarite la cosa per favore?
grazie
dipende da che driver installi,di solito in quelli versione inglese c'è sempre,in quelli versione italiano spesso non c'è...
io usavo quasi sempre le versioni inglesi prese dal sito nvidia e powermizer l'avevo sempre,se non ricordo male
extremec
16-10-2007, 23:10
Provati i nuovi driver x TouchPad presi dal sito FTP Acer (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/Touchpad_Synaptics_v10.0.15_NC_Vista_Vista64_x64_XP_2K_acer.zip).
Visivamente nessuna novità x quanto riguarda i pulsanti multimediali.
valevalekk
17-10-2007, 08:20
sono nuova di questo forum.
inoltre nn sono praticissima di computer..
mi potreste spiegare in modo preciso i vari passi che devo fare per formattare il mio portatile acer aspire 5920G??
ho già i tre dvd ...due di ripristino predefiniti dal costruttore ed uno di backup di driver eapplicazioni.(scaricati cn erecovery management)
col portatile è uscito anche un dvd vista..ma credo che sia solo un aggiornamento.
non so dove siano product key..qualora ci siano.
da gestione disco...il comando formatta è inattivo. e comunque..nn posso formattare se il mio sistema operativo è in uso giusto?
ho provato anche a premere f2...e poi f8..per avviare w cn la modalità provvisoria prompt dei comandi..poi nn sapevo bene cosa fare...nn riuscivo ad indirizzare verso il dvd..(ho provato a scrivere fdisk)
ripristino configurazione di sistema è risultato impossibile.
sn andata in gestione disco e ci sono tre partizioni..uno senza nome, nè lettera, uno sugli 84 gb...cn scritto DATA D: che ho formattato.ma non so quanto se sia stato utile...se non dannoso.
mentre ACER C: appunto non sono riuscita.
e non capisco come fare.
qualcuno può aiutarmi??
per me sarebbe anche più comodo installarci xp..perchè le versioni di office di vista sono troppo recenti, e poi devono scadere.
godaister
17-10-2007, 08:20
Da qualche parte si puo' settare in nb per l'avvio da HD esterno (quando connesso) come prioritario, ma non trovo piu' dove si fa:confused:
Mi serve perche' ho l'hd del mio vecchio desktop su cui e' installato WinXP. Vorrei avviarlo per far partire alcuni programmi che stanno li.
Qualcuno ricorda come si fa?
Grazie:)
Mi sono risposto da solo: Empowering Technology/Acer eSettings Management/Opzioni di Avvio.
Nel caso dovesse servire a qualcun altro;)
Ciao
skyscreaper
17-10-2007, 09:14
Io utilizzo True Image 10. Mi sono accorto che quando vado a fare un ripristino con il BootCD(completo o safe), non mi trova il file.tib creato su DVD.Se inserisco un qualunque altro disco ne vede normalmente il contenuto.
Se copio il file dal DVD all'HD, riesco a vederlo e ripristinarlo normalmente.
Con il PC fisso nessun problema del genere.
Pensi che possa essere un problema di questo notebook, nel senso che essendo un modello recentissimo (anche come lettore DVD) non sia compatibile con True Image?
Volevo passare alla ver. 11, quindi ho scaricato la demo, ma anche con questa ho lo stesso problema.
Puoi verificare e farmi sapere?
Grazie.
beh non so dirti io invece faccio il boot da pendrive con dentro già il dvd con il file tib. quindi presumo che tu usi prima il cd per fare il boot e poi togli e metti il dvd con l'archivio...non dovrebbero esserci problemi con la procedura che hai seguito quindi non sò. comunque quando creasti il file tib poi facesti la verifica di integrità? a me è accaduto con alcuni pc che mi diceva che non era un archivio corretto.
Ho installato xp, credo di aver fatto tutto correttamente, anche se non ho seguito un ordine per installare i vari driver, però quando provo a visualizzare un filmato con windows media player 11 mi dà sempre problemi con i codec, non sono riuscito a visualizzare nessun filmato (anche semplici mpg che non necessitano di particolari codec) se non con vlc. E' possibile che sia un problema di driver della scheda video? io uso i 163.75 se non sbaglio, comunque tra i più recenti.
certo che i driver per queste schede che non sono ancora maturi, mah!
francolag60
17-10-2007, 09:59
Ho installato xp, credo di aver fatto tutto correttamente, anche se non ho seguito un ordine per installare i vari driver, però quando provo a visualizzare un filmato con windows media player 11 mi dà sempre problemi con i codec, non sono riuscito a visualizzare nessun filmato (anche semplici mpg che non necessitano di particolari codec) se non con vlc. E' possibile che sia un problema di driver della scheda video? io uso i 163.75 se non sbaglio, comunque tra i più recenti.
certo che i driver per queste schede che non sono ancora maturi, mah!
non è un problema di driver, ma di codec installati.
vlc funziona perchè li ha incorporati.
devi scaricare ed installare i vari codec necessari, divx, xvid ecc. oppure utilizzare un programma all codec.
raga vi prego so ke potrò sembrare stupido anke perchè è la 3^ volta ke faccio la stessa domanda ma non sono ancora riuscito a trovare una soluzione e sono disperato..:mc: :muro:
Ho formattato e fatto il doppio boot vista/xp ma con xp continua a dirmi che non rileva nessun dispositivo audio collegato!
avete una qualche idea del perchè possa fare qualcosa del genere?:confused:
i driver della scheda audio li ho installati tutti correttamente ma ancora niente...:help:
Se qualcuno ha un qualsiasi consiglio vi prego fatemelo sapere!
Grazie
Vale46TheDoctor
17-10-2007, 10:15
Ho installato xp, credo di aver fatto tutto correttamente, anche se non ho seguito un ordine per installare i vari driver, però quando provo a visualizzare un filmato con windows media player 11 mi dà sempre problemi con i codec, non sono riuscito a visualizzare nessun filmato (anche semplici mpg che non necessitano di particolari codec) se non con vlc. E' possibile che sia un problema di driver della scheda video? io uso i 163.75 se non sbaglio, comunque tra i più recenti.
certo che i driver per queste schede che non sono ancora maturi, mah!
Anche a me da lo stesso problema, e non crdo sia solo un problema di codec perchè video che riuscivo a vedere sull'altro pc (con windows media player e senza nessun codec aggiuntivo installato) con il nb non riesco a vederli. Tra l'altro capita che l'acquisizione codec riesce a farla, ma poi non si vedono lo stesso. Mi ci sono sbattuto un pò ma non sono riuscito a cloncludere nulla, poco importa, alla fine basta usare un player diverso, io ad esempio uso Nero ShowTime che è completo come supporto formati, userei VLC (il migliore in assoluto!!!) solo che è un pò troppo grezzo cm interfaccia :cool: e poi, come risparmio di risorse, è praticamente nullo, ad esempio WMP occupa la metà delle risorse dei comuni player... peggio per lui che non vuole lavorare :D
non è un problema di driver, ma di codec installati.
vlc funziona perchè li ha incorporati.
devi scaricare ed installare i vari codec necessari, divx, xvid ecc. oppure utilizzare un programma all codec.
se volessi visualizzare un filmato in dvx ti darei ragione, è la cosa che ho pensato anch'io ma non ne riesco a vedere nemmeno uno, inoltre tra i vari errori una volta me ne è comparso uno riguardo la scheda video ma non lo ricordo al momento, ecco perchè ho subito pensato a problemi di driver. comunque potresti consigliarmi qualche pacchetto completo di codec? voglio fare ugualmente questa prova.
Ho formattato e fatto il doppio boot vista/xp ma con xp continua a dirmi che non rileva nessun dispositivo audio collegato!
avete una qualche idea del perchè possa fare qualcosa del genere?:confused:
i driver della scheda audio li ho installati tutti correttamente ma ancora niente...:help:
a me è capitata la stessa cosa, se il problema è lo stesso andando in gestione periferiche dovresti vedere un punto esclamativo vicino ad una periferica indicata come PCI. se così prova ad installare manualmente i driver, col tasto destro-aggiorna driver e cerca i file .inf nel pacchetto dei driver audio.
Liberato83
17-10-2007, 10:34
qualcuno sa dirmi qualcosa sul fatto di impostare su 1024 o 2048??? che differenze e vantaggi ci sono mettendolo l'uno o l'altro??? :confused: :confused: :confused: per adesso il mio è configurato così:
dimensioni iniziali --> 2046
dimensioni massime --> 4092
lascio così o imposto diversamente?!?!?!
sapete dirmi qualcosa a riguardo?! Vale46TheDoctor tu come hai impostato questi valori :confused: :confused: :confused:
acidopuro
17-10-2007, 10:51
sapete dirmi qualcosa a riguardo?! Vale46TheDoctor tu come hai impostato questi valori :confused: :confused: :confused:
Per quanto riguarda lo SWAP dicono di portarlo su una partizione diversa dalla C.
Io l'ho fatto disabilitando la gestione automatica, mettendo non gestita su C e fissa a 3000 e 3000 su D
Non saprei dirti se è la soluzione migliore.
Ciao
gianluca_1986
17-10-2007, 10:53
dipende da cosa devi farci col pc,io ho messo 1024 perchè non sono mai arrivato a saturare la ram,quindi per me lo swap poteva benissimo essere disabilitato,non l'ho fatto solo perchè dopo alcuni programmi davano problemi.
sicuramente + di 2 gb di swap sono esagerati...
chiccomarad
17-10-2007, 11:37
sono nuova di questo forum.
inoltre nn sono praticissima di computer..
mi potreste spiegare in modo preciso i vari passi che devo fare per formattare il mio portatile acer aspire 5920G??
ho già i tre dvd ...due di ripristino predefiniti dal costruttore ed uno di backup di driver eapplicazioni.(scaricati cn erecovery management)
col portatile è uscito anche un dvd vista..ma credo che sia solo un aggiornamento.
non so dove siano product key..qualora ci siano.
da gestione disco...il comando formatta è inattivo. e comunque..nn posso formattare se il mio sistema operativo è in uso giusto?
ho provato anche a premere f2...e poi f8..per avviare w cn la modalità provvisoria prompt dei comandi..poi nn sapevo bene cosa fare...nn riuscivo ad indirizzare verso il dvd..(ho provato a scrivere fdisk)
ripristino configurazione di sistema è risultato impossibile.
sn andata in gestione disco e ci sono tre partizioni..uno senza nome, nè lettera, uno sugli 84 gb...cn scritto DATA D: che ho formattato.ma non so quanto se sia stato utile...se non dannoso.
mentre ACER C: appunto non sono riuscita.
e non capisco come fare.
qualcuno può aiutarmi??
per me sarebbe anche più comodo installarci xp..perchè le versioni di office di vista sono troppo recenti, e poi devono scadere.
leggi la prima pagina del thread e la guida di ValetheDoctor a pagina 130,poi se ha i problemi siamo qua!
ciao
dipende da cosa devi farci col pc,io ho messo 1024 perchè non sono mai arrivato a saturare la ram,quindi per me lo swap poteva benissimo essere disabilitato,non l'ho fatto solo perchè dopo alcuni programmi davano problemi.
sicuramente + di 2 gb di swap sono esagerati...
Anche io ho impostato lo swap min-max a 1024; all'avvio Windows ne utilizza circa 40mb, ma con l'utilizzo di altri programmi non ho mai superato i 100mb.
jokervero
17-10-2007, 11:42
Ma solo io mi trovo bene con il pc lasciato a default ?
Ma solo io mi trovo bene con il pc lasciato a default ?
No, siamo in due. Ho solo disattivato un due cosette dall'avvio, ma per il resto è perfettamente vergine. Mai avuto un problema, ci lavoro e ci gioco alla grande, e sotto il tanto vituperato Vista, per di più.
Anche a me da lo stesso problema, e non crdo sia solo un problema di codec perchè video che riuscivo a vedere sull'altro pc (con windows media player e senza nessun codec aggiuntivo installato) con il nb non riesco a vederli. Tra l'altro capita che l'acquisizione codec riesce a farla, ma poi non si vedono lo stesso. Mi ci sono sbattuto un pò ma non sono riuscito a cloncludere nulla, poco importa, alla fine basta usare un player diverso, io ad esempio uso Nero ShowTime che è completo come supporto formati, userei VLC (il migliore in assoluto!!!) solo che è un pò troppo grezzo cm interfaccia :cool: e poi, come risparmio di risorse, è praticamente nullo, ad esempio WMP occupa la metà delle risorse dei comuni player... peggio per lui che non vuole lavorare :D
Prova con questo http://www.hwupgrade.it/download/file/3069.html
se volessi visualizzare un filmato in dvx ti darei ragione, è la cosa che ho pensato anch'io ma non ne riesco a vedere nemmeno uno, inoltre tra i vari errori una volta me ne è comparso uno riguardo la scheda video ma non lo ricordo al momento, ecco perchè ho subito pensato a problemi di driver. comunque potresti consigliarmi qualche pacchetto completo di codec? voglio fare ugualmente questa prova.
a me è capitata la stessa cosa, se il problema è lo stesso andando in gestione periferiche dovresti vedere un punto esclamativo vicino ad una periferica indicata come PCI. se così prova ad installare manualmente i driver, col tasto destro-aggiorna driver e cerca i file .inf nel pacchetto dei driver audio.
Prova con questo http://www.hwupgrade.it/download/file/3069.html
Ma solo io mi trovo bene con il pc lasciato a default ?
siamo almeno in tre, anch'io solo qualche aggiornamento driver e tolto qualche cosetta, per il resto alla grande.
se solo si potesse settare al meglio il risparmio energetico per far durare di più la batteria, sarebbe il massimo, ma questo argomento vedo che sul forum nn ha avuto molta fortuna, pochi test pochi smanettamenti. io per ora sono sulle tre ore di con la batteria, in wirless.
siamo almeno in tre, anch'io solo qualche aggiornamento driver e tolto qualche cosetta, per il resto alla grande.
se solo si potesse settare al meglio il risparmio energetico per far durare di più la batteria, sarebbe il massimo, ma questo argomento vedo che sul forum nn ha avuto molta fortuna, pochi test pochi smanettamenti. io per ora sono sulle tre ore di con la batteria, in wirless.
Ovvio, gli aggiornamenti driver sono d'obbligo, quelli li faccio regolarmente. Per la batteria, con il mio modello arrivo a 4 ore e 15, risultato + che ottimo, direi.
Ovvio, gli aggiornamenti driver sono d'obbligo, quelli li faccio regolarmente. Per la batteria, con il mio modello arrivo a 4 ore e 15, risultato + che ottimo, direi.
4.15 h stando connesso in wirless? ottimo, se potessi darmi qualche dritta sulle impostazioni per il risparmio energetico te ne sarei grato
anche a me supera le 4 ore di autonomia, settando "bilanciato" e senza altre impostazioni particolari.
anche a me supera le 4 ore di autonomia, settando "bilanciato" e senza altre impostazioni particolari.
ottimo, ma con quali applicazioni? ti dura 4 ore navigando in wireless? io in wifi in modalità risparmio energetico sono intorno alle tre ore.
speriamo in altre info e suggerimenti di settaggio. come ho scritto qualche post fa, nel pannello di controllo nvidia dovrebbe esserci il powermizer, che a me nn compare purtroppo, perchè pare nn supportato da vista, il quale dovrebbe dare la possibilità di settare al risparmio intelligente la scheda video.
a proposito lcd quando usato a batteria a che percentuale di luminosità l'avete? quello succhia tantissimo.
aspetto risposte
...ragazzi c'è qualcuno che utilizza il nostro notebook per vedere i film in hd ed ha voglia di fare due chiacchere?
Ciao a tutti!
Ma i dvd di ripristino che si fanno con l'utility apposita ricreano anche l'mbr per l'acer arcade o no? Lo chiedo perche' se e' vero che con vista installato ex novo si perde questa funzionalita', allora per forza nei dvd di ripristino ci deve essere un qualcosa che l'abiliti altrimenti che dvd di ripristino sono se reinstallandoli perdo questa funzionalita'?
Altra cosetta: come mai si suggerisce di installare vista pulito e poi solo le utility che servono invece di usare il vista preinstallato disinstallando le utility? E' solo una questione di spazio sprecato per eventuali dll in piu' o registro piu' grande o che altro?
grazie
giuseppeg88
17-10-2007, 14:14
dopo svariate prove sono riuscito a ripristinare la funzionalità del pulsante arcade (quello sopra play). Come pensavo le istruzioni necessarie per quel pulsante sono contenute nell'mbr (che è modificato dall'acer), e che installando xp viene sostituito con quello standard. Ringrazio prima di tutto CapitanZ (che mi ha passato il suo mbr) senza il quale non avrei potuto fare nulla.
REQUISITI:
-non aver ridimensionato le partizioni
-non aver cancellato la partizione da 3 GB
-dvd di windows vista (quello che è contenuto nella confezione di plastica) che danno insieme al pc
PROCEDURA (da effetuare da vista, da xp non ho provato):
-una volta scaricato il file MBRWiz2.0.zip, estrarlo in una cartella qualsiasi dell'hard disk
-avviare il prompt dei comandi (si trova in accessori) con privileggi da amministratore
-spostarsi nella cartella dove è salvato il programma MBRWiz.exe (precedentemente estratto)
-eseguire il comando "MBRWiz /save=backup.dat" (senza virgolette) per salvare una copia di backup
-PER CHI HA L'HARD DISK DA 200 GB: eseguire il comando "MBRWiz /restore=mbracer200.dat" per sovvrascrivere l'attuale l'mbr con quello originale acer
-PER CHI HA L'HARD DISK DA 160 GB: eseguire il comando "MBRWiz /restore=mbracer160.dat" per sovvrascrivere l'attuale l'mbr con quello originale acer
-arrestare il sistema e provare se funziona il tasto arcade
-dato che nell'mbr c'è un informazione ke identifica ogni singolo hard disk subito dopo windows non dovrebbe avviarsi
-in questo caso avviare il pc con il dvd di windows vista, scegliere l'opzione "ripristina", dopo un pò appare una finestra che dice di aver individuato un errore, quindi cliccare "ripara e riavvia"
ora tutto dovrebbe funzionare e vi dovreste ritovare il pulsante arcade di nuovo funzionate!!!
AVVERTENZE:
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABLITA' DI NESSUN GENERE SU EVENTUALI DANNI SUBITI SEGUENDO QUESTA GUIDA
file: http://www.webalice.it/giuseppeg88/MBRWiz2.0.zip
acidopuro
17-10-2007, 14:29
siamo almeno in tre, anch'io solo qualche aggiornamento driver e tolto qualche cosetta, per il resto alla grande.
se solo si potesse settare al meglio il risparmio energetico per far durare di più la batteria, sarebbe il massimo, ma questo argomento vedo che sul forum nn ha avuto molta fortuna, pochi test pochi smanettamenti. io per ora sono sulle tre ore di con la batteria, in wirless.
Allora siamo in quattro. Quasi quasi apriamo un club.:cool:
Ho fissato solamente la memoria di swap e disabilitato la sidebar che ritardava un po l'avvio e non mi interessava. Con vista ovviamente.
Per il discorso della durata della batteria anche a me dura circa 3.5 ore con l'impostazione bilanciata con la luminosità aumentata al 70% rispetto al settaggio originale collegato in rete tramite cavo e WiFI disabilitato.
Ho provato a lasciare usare il NB fino a termine batteria. Mentre lavoravo è andato in ibernazione o almeno doveva farlo. Solo che si è bloccato ad una situazione intermedia tra la sospensione e l'ibernazione e non ripartiva più.
Ho dovuto forzare lo spegnimento.
Avete mai provato?
Ciao
ottimo, ma con quali applicazioni? ti dura 4 ore navigando in wireless? io in wifi in modalità risparmio energetico sono intorno alle tre ore.
speriamo in altre info e suggerimenti di settaggio. come ho scritto qualche post fa, nel pannello di controllo nvidia dovrebbe esserci il powermizer, che a me nn compare purtroppo, perchè pare nn supportato da vista, il quale dovrebbe dare la possibilità di settare al risparmio intelligente la scheda video.
a proposito lcd quando usato a batteria a che percentuale di luminosità l'avete? quello succhia tantissimo.
aspetto risposte
nel momento in cui ho registrato questo tempo ho fatto varie installazioni, guardato filmati vari ma non ero connesso al wifi, iluminazione schermo a circa 70-80%. credo infatti che le 4 ore siano un tempo massimo, aggirandosi invece sulle 3 ore la durata standard.
dopo svariate prove sono riuscito a ripristinare la funzionalità del pulsante arcade (quello sopra play). Come pensavo le istruzioni necessarie per quel pulsante sono contenute nell'mbr (che è modificato dall'acer), e che installando xp viene sostituito con quello standard. Ringrazio prima di tutto CapitanZ (che mi ha passato il suo mbr) senza il quale non avrei potuto fare nulla.
REQUISITI:
-avere l'hard disk da 200 GB (per quello da 160 provvederò la prossima settimana)
-non aver ridimensionato le partizioni
-non aver cancellato la partizione da 3 GB
-dvd di windows vista (quello che è contenuto nella confezione di plastica) che danno insieme al pc
PROCEDURA (da effetuare da vista, da xp non ho provato):
-una volta scaricato il file MBRWiz2.0.zip, estrarlo in una cartella qualsiasi dell'hard disk
-avviare il prompt dei comandi (si trova in accessori) con privileggi da amministratore
-spostarsi nella cartella dove è salvato il programma MBRWiz.exe (precedentemente estratto)
-eseguire il comando "MBRWiz /save=backup.dat" (senza virgolette) per salvare una copia di backup
-eseguire il comando "MBRWiz /restore=mbracer200.dat" per sovvrascrivere l'attuale l'mbr con quello originale acer
-arrestare il sistema e provare se funziona il tasto arcade
-dato che nell'mbr c'è un informazione ke identifica ogni singolo hard disk subito dopo windows non dovrebbe avviarsi
-in questo caso avviare il pc con il dvd di windows vista, scegliere l'opzione "ripristina", dopo un pò appare una finestra che dice di aver individuato un errore, quindi cliccare "ripara e riavvia"
ora tutto dovrebbe funzionare e vi dovreste ritovare il pulsante arcade di nuovo funzionate!!!
AVVERTENZE:
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABLITA' DI NESSUN GENERE SU EVENTUALI DANNI SUBITI SEGUENDO QUESTA GUIDA
CHI HA L'HARD DISK DA 160 NON PROVI A SEGUIRE QUESTA GUIDA: PENA: RITROVARSI IL PC NON CHE NON SI AVVIA PIU'
file: http://www.webalice.it/giuseppeg88/MBRWiz2.0.zip
io non ho installato xp ma anche con vista a pc spento non riesco ad avviare l'arcade con il pulsante sopra a play .lo schermo rimane nero con questo simbolo _ che lampeggia. A pc acceso funziona e a pc spento no anche se è prevista questa modalità.:cry:
secondo voi cosa posso fare x farlo funzionare?
grazie
ciao
E' possibile sapere con quale file system è formattata la partizione dell'Acer Arcade? NTFS / fat32 / fat?
Grazie in anticipo
Ma il programma dell'acer arcade quindi non e' contenuto in nessun dvd/ripristinabile in nessun modo? Cioe' se cancello la partizione, anche se dovessi ricrearla, non ci sarebbe modo di avere quel programma? Qualcuno ha provato a farci un backup con i soliti tools tipo trueimage ?
Ma il programma dell'acer arcade quindi non e' contenuto in nessun dvd/ripristinabile in nessun modo? Cioe' se cancello la partizione, anche se dovessi ricrearla, non ci sarebbe modo di avere quel programma? Qualcuno ha provato a farci un backup con i soliti tools tipo trueimage ?
ah ecco perchè ho problemi anch'io.infatti ho tolto le partizioni e messo tutto su un unico disco.....anche se non ho messo xp e ho ancora vista..quindi appena uno toglie le partizioni acer arcade crea problemi ..e non parte a pc spento.
come fare per risolvere questo problema?:muro: :muro:
forse ripristinare tutto?
ma facendolo mi ripristina la partizione originale?:muro: :muro:
Ma il programma dell'acer arcade quindi non e' contenuto in nessun dvd/ripristinabile in nessun modo? Cioe' se cancello la partizione, anche se dovessi ricrearla, non ci sarebbe modo di avere quel programma? Qualcuno ha provato a farci un backup con i soliti tools tipo trueimage ?
L'Acer Arcade è contenuto nel 3° DVD, quello dei driver: ma se si tenta di installarlo (almeno così è capitato a me) compare un avviso del tipo "spazio non disponibile per installare l'applicazione", sebbene avessi messo a disposizione :
-al primo tentativo una partizione da 3gb formattata con fs ntfs
-al secondo spazio non allocato, con la speranza che l'installer scegliesse da solo grandezza della partizione e file system da utlilizzare.
Ma niente...
L'Acer Arcade è contenuto nel 3° DVD, quello dei driver: ma se si tenta di installarlo (almeno così è capitato a me) compare un avviso del tipo "spazio non disponibile per installare l'applicazione"
:D Sagaci questi della Acer, hanno inventato un modo per costringerti a rimanere con vista e partizioni di fabbrica. Chissa' se a livello di licenza e' ammissibile, dopotutto io comprando il portatile ho comprato anche i programmi (visto che me li rende disponibili da installare postumi) e quindi installarli quando e come voglio (nel rispetto delle loro specifiche)...sempre che non sia una carenza programmativa (leggasi bug :) )
...ragazzi c'è qualcuno che utilizza il nostro notebook per vedere i film in hd ed ha voglia di fare due chiacchere?
Ciao a tutti!
io volentieri ;)
solo che dovrei ritirarlo domani ... :sofico:
nel momento in cui ho registrato questo tempo ho fatto varie installazioni, guardato filmati vari ma non ero connesso al wifi, iluminazione schermo a circa 70-80%. credo infatti che le 4 ore siano un tempo massimo, aggirandosi invece sulle 3 ore la durata standard.
Sono valori che io non ho mai nemmeno sfiorato. :(
Nell'uso ordinario, modalità consumo Bilanciato senza personalizzazioni, il mio 5920g (quello con Hard Disk da 200GB e lettore DVD non HD) non arriva alle due ore di autonomia se uso applicazioni (game, DVD Player) che usano la scheda grafica e accedono al DVD e comunque resta sotto le 2h30' anche per usi più leggeri.
Ho però la batteria meno capiente (non ho sottomano la sigla) e utilizzo l'installazione originaria di MS Vista con pochissime modifiche (cambiato firewall e antivirus, disabilitata la sidebar, mantenuti i tool Acer): voi che batteria utilizzate?
dopo svariate prove sono riuscito a ripristinare la funzionalità del pulsante arcade (quello sopra play). Come pensavo le istruzioni necessarie per quel pulsante sono contenute nell'mbr (che è modificato dall'acer), e che installando xp viene sostituito con quello standard.
Grazie delle info sul ripristino. C'era però in ballo una ipotesi moooolto interessante: intercettare quella chiamata e farci avviare un Linux Media Center (Linux MCE). Intravedi qualche possibilità o l'MBR custom di Acer preclude modifiche a questa attivazione?
Sono valori che io non ho mai nemmeno sfiorato. :(
Nell'uso ordinario, modalità consumo Bilanciato senza personalizzazioni, il mio 5920g (quello con Hard Disk da 200GB e lettore DVD non HD) non arriva alle due ore di autonomia se uso applicazioni (game, DVD Player) che usano la scheda grafica e accedono al DVD e comunque resta sotto le 2h30' anche per usi più leggeri.
Ho però la batteria meno capiente (non ho sottomano la sigla) e utilizzo l'installazione originaria di MS Vista con pochissime modifiche (cambiato firewall e antivirus, disabilitata la sidebar, mantenuti i tool Acer): voi che batteria utilizzate?
ho la versione con hd da 160gb, che a quanto dicono ha un'autonomia maggiore, la batteria è quella standard fornita nella confezione. della configurazione originale ho solo disinstallato norton e installato avira, aggiornato i driver video. comunque ripeto, è un traguardo raggiunto in utilizzo "home", in una sessione di gioco difficilmente raggiunge le 2 ore.
Allora siamo in quattro. Quasi quasi apriamo un club.:cool:
...Allora mi iscrivo al club!!(siamo cinque)
io volentieri ;)
solo che dovrei ritirarlo domani ... :sofico:
...magari, visto che io ho un problemino con i driver...e pare che qui sul forum nessuno abbia il modello con t7500 e hd!
Ciao!!
Comunque continuo a rivolgere un'appello: chi ha il modello suddetto batta un colpo:muro:
francolag60
17-10-2007, 18:58
se volessi visualizzare un filmato in dvx ti darei ragione, è la cosa che ho pensato anch'io ma non ne riesco a vedere nemmeno uno, inoltre tra i vari errori una volta me ne è comparso uno riguardo la scheda video ma non lo ricordo al momento, ecco perchè ho subito pensato a problemi di driver. comunque potresti consigliarmi qualche pacchetto completo di codec? voglio fare ugualmente questa prova.
Scusa il ritardo.
Prova con K-lite codec pack full, c'è proprio tutto.
pongicone
17-10-2007, 19:00
Salve a tutti gente!
Cavoli era un po che non venivo qui! ;)
Leggendo qualche post ho notato che bene o male le domande e i problemucci sono sempre gli stessi! eh, maledetto vista!
Comunque:
Sono qui per farvi sapere, o meglio, per fare incavolare, quelli che come me hanno comprato il "gemmino" con l'hd da 200 giga. In particolare ai primi del forum che insieme a me corsero ad acquistarlo appena uscito.
Un mio amico ha comprato il suddetto note, me lo ha dato perchè io gli togliessi quell'insulto di vista e mettessi xp.
Noto subito l'assenza del bluetooth e che l'hd è da 160. Bene dico, non giustifica il fatto che lo ha pagato 300 euro meno di me, ma almeno...
E invece no!!!!!!!!!:mad:
Perchè porcaccia di una miseria, questo hd da 160 è una bomba! Udite udite è un Wester Digital!!! Dannazione! Vi assicuro che è molto più veloce e silenzioso del nostro Hitachi da 200. :muro:
Grrrrr appena esce un 7200 bello grosso e a prezzo umano.....
Ciao a tutti!
jokervero
17-10-2007, 19:00
Che sia un WD lo dico da 10 pagine...:rolleyes:
giuseppeg88
17-10-2007, 19:38
ah ecco perchè ho problemi anch'io.infatti ho tolto le partizioni e messo tutto su un unico disco.....anche se non ho messo xp e ho ancora vista..quindi appena uno toglie le partizioni acer arcade crea problemi ..e non parte a pc spento.
come fare per risolvere questo problema?:muro: :muro:
forse ripristinare tutto?
ma facendolo mi ripristina la partizione originale?:muro: :muro:
L'Acer Arcade è contenuto nel 3° DVD, quello dei driver: ma se si tenta di installarlo (almeno così è capitato a me) compare un avviso del tipo "spazio non disponibile per installare l'applicazione", sebbene avessi messo a disposizione :
-al primo tentativo una partizione da 3gb formattata con fs ntfs
-al secondo spazio non allocato, con la speranza che l'installer scegliesse da solo grandezza della partizione e file system da utlilizzare.
Ma niente...
Ma il programma dell'acer arcade quindi non e' contenuto in nessun dvd/ripristinabile in nessun modo? Cioe' se cancello la partizione, anche se dovessi ricrearla, non ci sarebbe modo di avere quel programma? Qualcuno ha provato a farci un backup con i soliti tools tipo trueimage ?
L'acer arcade si trova nella partizione di tre giga, se si cancella questa non credo che ci sia un modo x ripristinarlo tranne quello di effettuare il ripristino totale con i dvd di ripristino acer, cmq non posso affermarlo con certezza perchè non l'ho provato personalmente. L'arcade contenuto nel dvd di backup con i driver penso che sia l'acer arcade deluxe che è una applicazione per windows e non quella contenuta nella partizione da tre giga.
Grazie delle info sul ripristino. C'era però in ballo una ipotesi moooolto interessante: intercettare quella chiamata e farci avviare un Linux Media Center (Linux MCE). Intravedi qualche possibilità o l'MBR custom di Acer preclude modifiche a questa attivazione?
Anch'io voglio sostituire l'arcade con Linux MCE (a proposito: mi puoi dire dove posso scaricarlo? dato che il sito ufficiale non è accessibile). Per ora non ho avuto modo di analizzare dettagliatamente l'mbr. Cmq nell'mbr sono contenute le informazioni riguardanti il bootloader e la tabella delle partizioni e con il programma che ho usato (quello conenuto nel file che ho linkato prima) posso solamente salvarlo nella sua totalità senza poter decidere di modificarlo o salvare solamente la parte riguardante il bootloader; cosa che invece ho letto che si può fare in linux ma non ho potuto provare.
Quando avrò un pò di tempo farò delle prove e vi farò sapere. Se avete idee o consigli sarò lieto di leggerli...
Vale46TheDoctor
17-10-2007, 19:46
Prova con questo http://www.hwupgrade.it/download/file/3069.html
Grazie! ;) Ho risolto il problema!!
Ho sempre diffidato dall'installare pacchetti di codec, perchè creano spesso (se non sempre!) problemi, questi invece mi hanno convinto, mi sono parsi seri (ad esempio non propongono nessun player)...spero di non pentirmene :D
Grazie ancora!
L'acer arcade si trova nella partizione di tre giga, se si cancella questa non credo che ci sia un modo x ripristinarlo tranne quello di effettuare il ripristino totale con i dvd di ripristino acer, cmq non posso affermarlo con certezza perchè non l'ho provato personalmente. L'arcade contenuto nel dvd di backup con i driver penso che sia l'acer arcade deluxe che è una applicazione per windows e non quella contenuta nella partizione da tre giga.
Anch'io voglio sostituire l'arcade con Linux MCE (a proposito: mi puoi dire dove posso scaricarlo? dato che il sito ufficiale non è accessibile). Per ora non ho avuto modo di analizzare dettagliatamente l'mbr. Cmq nell'mbr sono contenute le informazioni riguardanti il bootloader e la tabella delle partizioni e con il programma che ho usato (quello conenuto nel file che ho linkato prima) posso solamente salvarlo nella sua totalità senza poter decidere di modificarlo o salvare solamente la parte riguardante il bootloader; cosa che invece ho letto che si può fare in linux ma non ho potuto provare.
Quando avrò un pò di tempo farò delle prove e vi farò sapere. Se avete idee o consigli sarò lieto di leggerli...
No no, ho appena ricontrollato e, oltre all'Acer Arcade di cui giustamente parli tu c'è il software Istant On Arcade (nella cartella SW4). Ora, guardando bene, nel percorso SW4\IOArcade c'è un'altra cartella "XPe" che contiene tra gli altri gli eseguibili DOS "diskpart", "format" e un "rmbr": non è che con questi file si combina qualcosa per ripristinare il MBR originale o che almeno permettono l'avvio dell'Acer Arcade con una nuova installazione? Io la butto lì...
-rApSTyLe-
17-10-2007, 20:17
non mi funziona il bluetooth mi son accorto.. quando lo attivo mi compare una periferica acer module mi pare, da installare nella gestione periferiche..
dove posso trovare i driver per xp???
cmq per stalker non e nemmeno style xp a dare problemiii :( bueee
Che sia un WD lo dico da 10 pagine...:rolleyes:
Ma io ti ho preceduto di un bel pò (vedi post #2925) :D
Scherzo naturalmente :p
Salve a tutti gente!
Cavoli era un po che non venivo qui! ;)
Leggendo qualche post ho notato che bene o male le domande e i problemucci sono sempre gli stessi! eh, maledetto vista!
Comunque:
Sono qui per farvi sapere, o meglio, per fare incavolare, quelli che come me hanno comprato il "gemmino" con l'hd da 200 giga. In particolare ai primi del forum che insieme a me corsero ad acquistarlo appena uscito.
Un mio amico ha comprato il suddetto note, me lo ha dato perchè io gli togliessi quell'insulto di vista e mettessi xp.
Noto subito l'assenza del bluetooth e che l'hd è da 160. Bene dico, non giustifica il fatto che lo ha pagato 300 euro meno di me, ma almeno...
E invece no!!!!!!!!!:mad:
Perchè porcaccia di una miseria, questo hd da 160 è una bomba! Udite udite è un Wester Digital!!! Dannazione! Vi assicuro che è molto più veloce e silenzioso del nostro Hitachi da 200. :muro:
Grrrrr appena esce un 7200 bello grosso e a prezzo umano.....
Ciao a tutti!
A parte il fatto che Vista non è un insulto, è semplicemente il presente e il futuro dei sitemi operativi targati Microsoft (e funziona benissimo, ovviamente per chi non ragiona come un novantenne che dice "si stava meglio quando si stava peggio", oppure "non ci sono più le mezze stagioni"), il mio HD non è un Western Digital, bensì un Seagate Momentus.
Ciao raga ho formattato.. domanda
COME FACCIO A RIMETTERE IL SOFTWARE DELLA CRYSTAL CAM per vedermi inuna finestra
non il driver il programma grazie
francolag60
17-10-2007, 21:01
A parte il fatto che Vista non è un insulto, è semplicemente il presente e il futuro dei sitemi operativi targati Microsoft (e funziona benissimo, ovviamente per chi non ragiona come un novantenne che dice "si stava meglio quando si stava peggio", oppure "non ci sono più le mezze stagioni"), il mio HD non è un Western Digital, bensì un Seagate Momentus.
Il mio invece è un WD da 160 giga... ma io ho il 5720, non il 5920, e credo che quello che è costato 300 euro in meno, dato che non ha il BT come me, sia il 5720... o sbaglio?
Poi, sul fatto che Vista funzioni benissimo...sembra di sentire quello che ha detto che "le tasse sono bellissime"! :D
extremec
17-10-2007, 21:18
beh non so dirti io invece faccio il boot da pendrive con dentro già il dvd con il file tib. quindi presumo che tu usi prima il cd per fare il boot e poi togli e metti il dvd con l'archivio...non dovrebbero esserci problemi con la procedura che hai seguito quindi non sò. comunque quando creasti il file tib poi facesti la verifica di integrità? a me è accaduto con alcuni pc che mi diceva che non era un archivio corretto.
Grazie. Puoi dirmi x favore la procedura che hai seguito x fare la pen drive (da quanti Gb?) di avvio di acronis con dentro il tib ?
Grazie ancora.
Comunque la cosa è strana perchè la stessa dentica procedura, eseguita su altri 2 PC fissi, funziona perfettamente. Del resto copiando il tib dal DVD ad un HD esterno USB, è tutto OK.
Ti chiedevo solo, quando hai tempo di provare a fare un backup su DVD e cercare di ripristinarlo da li'.
Fammi sapere. (N.B. io ho il 7500 con lettore DVD-HD, non è che dipende da questo)
giuseppeg88
17-10-2007, 21:48
No no, ho appena ricontrollato e, oltre all'Acer Arcade di cui giustamente parli tu c'è il software Istant On Arcade (nella cartella SW4). Ora, guardando bene, nel percorso SW4\IOArcade c'è un'altra cartella "XPe" che contiene tra gli altri gli eseguibili DOS "diskpart", "format" e un "rmbr": non è che con questi file si combina qualcosa per ripristinare il MBR originale o che almeno permettono l'avvio dell'Acer Arcade con una nuova installazione? Io la butto lì...
mi puoi dire dove si trovano precisamente i files a cui ti riferisci? io ho controllato ora il 3°dvd e non li trovo
capitanZ
17-10-2007, 22:00
E' possibile sapere con quale file system è formattata la partizione dell'Acer Arcade? NTFS / fat32 / fat?
Grazie in anticipo
Secondo MBRWiz e' di tipo NTFS, partition type =17, come da seguente dump
MBRWiz - Version 2.0 **beta** for Windows XP/2K3/PE April 30, 2006
Copyright (c) 2002-2006 Roger Layton http://mbr.bigr.net
Disk: 0 Size: 191G CHS: 24321 255 63
Pos MBRndx Type/Name Size Active Hide Start Sector Sectors DL Vol Label
--- ------ ---------- ---- ------ ---- ------------ ------------ -- ----------
0 0 12-DIAG 10.0G No No 63 20,466,747 -- <None>
1 1 06-FAT16B 91G Yes No 20,467,712 185,395,200 C: ACER
2 2 07-NTFS 87G No No 205,862,912 178,057,216 D: DATA
3 3 17-NTFS 3.3G No Yes 383,920,128 6,799,360 -- <None>
Ciao
Vale46TheDoctor
17-10-2007, 22:09
Ragazzi scusate qual'è il nome del programma da usare se windows nn si chiude da solo?????:muro: :muro:
http://www.xs4all.nl/~hveijk/mst/indexe.htm
Secondo MBRWiz e' di tipo NTFS, partition type =17, come da seguente dump
MBRWiz - Version 2.0 **beta** for Windows XP/2K3/PE April 30, 2006
Copyright (c) 2002-2006 Roger Layton http://mbr.bigr.net
Disk: 0 Size: 191G CHS: 24321 255 63
Pos MBRndx Type/Name Size Active Hide Start Sector Sectors DL Vol Label
--- ------ ---------- ---- ------ ---- ------------ ------------ -- ----------
0 0 12-DIAG 10.0G No No 63 20,466,747 -- <None>
1 1 06-FAT16B 91G Yes No 20,467,712 185,395,200 C: ACER
2 2 07-NTFS 87G No No 205,862,912 178,057,216 D: DATA
3 3 17-NTFS 3.3G No Yes 383,920,128 6,799,360 -- <None>
Ciao
Grazie mille
mi puoi dire dove si trovano precisamente i files a cui ti riferisci? io ho controllato ora il 3°dvd e non li trovo
Allora, 3° dvd è quello dei driver e delle utility acer. Il percorso dovrebbe essere SW4\IOArcade\XPe\ e qui dovresti trovare i files di cui accennavo nel post precedente.
Se non li trovi / hai te li mando da qualche parte
giuseppeg88
17-10-2007, 22:24
mi puoi dire dove si trovano precisamente i files a cui ti riferisci? io ho controllato ora il 3°dvd e non li trovo
l'ho trovati. non avevo inteso che tu intendessi in c:.
li sto provando ed è come dici tu: quando ho avviato l'installazione ha reso visibile la partizione di 3 GB ed una volta finita la resa di nuovo invisibile...
quando riavvio vedo se è successo qualcosa.
Il mio invece è un WD da 160 giga... ma io ho il 5720, non il 5920, e credo che quello che è costato 300 euro in meno, dato che non ha il BT come me, sia il 5720... o sbaglio?
Poi, sul fatto che Vista funzioni benissimo...sembra di sentire quello che ha detto che "le tasse sono bellissime"! :D
Allora, uno che confonde il 5720 con il 5920, può dire qualcosa, che non sia una cazzata, su altro inerente la nostra discussione? Quando tu avevi dieci anni, tutti quelli che ne avevano quindici dicevano che XP era la morte nera, l'orrore puro. Ora che ne hai tu quindici, di anni, dici che Vista è la morte nera, l'orrore puro, e che XP è il Messia che tenta di liberarci dall'avvento dell'apocalisse infernale. Suvvia, imparate una briciola di programmazione, non fate gli "samnettini" senza avere la minima cognizione di causa su quanto concerne la stesura di una sola riga di codice. Vista funziona benissimo, lo ribadisco. BENISSIMO, capisci. Se tu non sei capace di usufruirne, è un problema delle tue dita, non del SO.
pongicone
17-10-2007, 22:57
Suvvia, imparate una briciola di programmazione, non fate gli "samnettini" senza avere la minima cognizione di causa su quanto concerne la stesura di una sola riga di codice. Vista funziona benissimo, lo ribadisco. BENISSIMO, capisci. Se tu non sei capace di usufruirne, è un problema delle tue dita, non del SO.
Guarda, rispondo io al posto di francolag.
Al parte il fatto che già da come hai risposto a me precedentemente sembra che tu sia il fratello di bill gates. E comunque sia:
1) una persona è libera di esprimere le proprie opinioni senza dove essere etichettata come ignorante.
2) xp appena uscì faceva pena, poi con il tempo è diventato il so molto buono che è adesso, e forse più in la lo farà anche vista.
3) leggiti un po di articoli qui e la, non esiste casa di hardware o software che sia soddisfatta di vista.
4) la microsoft si tira continuamente la zappa sui piedi, prima annunciando un nuovo sistema operativo fra tre anni, poi offrendo il downgrade a xp e poi prolungando ancora più a lungo il supporto per lo stesso.
5) non so gli altri, ma il sottoscritto è un informatico che lavora nel settore e ogni giorno ho tra le mani pc di persone che vogliono togliere xp e mettere vista.
6) una persona che sa di stesura di codice sa dire che il migliore so è l'OSX.
Tornanto in topic, per francolag, no il pc è un 5920 e conferno che ha un wd.
Suvvia, imparate una briciola di programmazione, non fate gli "samnettini" senza avere la minima cognizione di causa su quanto concerne la stesura di una sola riga di codice. Vista funziona benissimo, lo ribadisco. BENISSIMO, capisci. Se tu non sei capace di usufruirne, è un problema delle tue dita, non del SO.
Dai, non cercare la rissa! ;)
Programmare e usare tranquillamente un S.O. non hanno necessariamente un legame diretto: sono un vecchio programmatore arrugginito, ma queste cose sono chiare: mica deve programmare MS Vista, francolag60!
Vista funziona benissimo a te! Ne son contento. A me, che non ho quasi toccato la configurazione iniziale preinstallata da Acer, crea non di rado problemi.
Possiamo discutere all'esaurimento se sia più colpa del S.O. o di tutto il sw che gira attorno, compresi i driver certificati (non ho modificato i driver video originali, apposta per non prestare il fianco a possibili "scaricabarile" su driver non certificati, ecc.). Io ho spesso problemi nell'avvio di Firefox (sempre avviato benissimo da anni su XP), del quale vedo il task ma non è possibile il kill da Gestione attività; spesso ottengo il noto messaggio su mancata risposta del driver video che viene ripristinato; il sistema non sempre completa l'ibernazione o il ritorno da stand-by o ibernazione stessa (è anche tra i problemi elencati tra quelli affrontati dal Service Pack in test).
TUTTI i test svolti da riviste che sono riuscito a leggere dimostrano che a parità di HW di recentissima produzione il sistema con installato Vista perde parecchi punti rispetto a XP in quasi tutti i tipi di benchmark.
Acer (per tornare in topic) si è lamentata della mole di problemi aperti e della fatica delle aziende produttrici di HW nel portare Vista (allo stato attuale) ad un grado di stabilità e prestazioni confrontabile a XP SP2.
Moltissimi nel settore sono perplessi, vista la situazione del S.O. dopo tanti anni di sviluppo e quasi 10 mesi di distribuzione sul mercato.
Non si dice che il prodotto sia marcio e irrecuperabile, ma che oggi non è quello che tanto ci è stato promesso, e la gente è spesso nervosa o arrabbiata.
Se tu, da programmatore ben documentato come mi pare di capire tu sia, hai stima dell'architettura di Vista e della sua capacità di garantire un servizio da S.O. efficace e piattaforma di riferimento per i prossimo due/tre anni è un altro discorso. Altri hanno maturato la convinzione che su PC moderni e prestanti come il nostro 5920G e derivati, l'azzoppamento portato da Vista sia un insulto ai soldi spesi ed alle promesse della configurazione comprata e pagata.
Te lo dico pur essendo uno che finora ha cercato di tener duro e lasciare installato quel Vista licenza ufficiale che ho pagato assieme al Notebook, aggiornando ad ogni patch ufficiale di Vista, upgradando il BIOS e quanto altro potevo per mettere Vista nelle migliori condizioni di lavoro. Certo, non voglio essere costretto a usare MS Office, MS Mail, MS Explorer, MS Firewall, MS Media center, ecc. nel tentativo di garantirmi maggior stabilità, perché preferisco altri sw e non ho comprato una scatola nera ma un PC che, da oltre vent'anni, significa poter installare i prodotti di mercato che si preferisce.
jokervero
17-10-2007, 23:13
Ma io non ho capito una cosa: in poche parole cosa pretendete da Vista ? In fatti intendo.
Io uso Vista e non capisco in cosa sia inferiore a XP davvero faccio fatica a capirlo....
giuseppeg88
17-10-2007, 23:20
No no, ho appena ricontrollato e, oltre all'Acer Arcade di cui giustamente parli tu c'è il software Istant On Arcade (nella cartella SW4). Ora, guardando bene, nel percorso SW4\IOArcade c'è un'altra cartella "XPe" che contiene tra gli altri gli eseguibili DOS "diskpart", "format" e un "rmbr": non è che con questi file si combina qualcosa per ripristinare il MBR originale o che almeno permettono l'avvio dell'Acer Arcade con una nuova installazione? Io la butto lì...
Allora ho effettuato un pò di prove e queste sono le conclusioni alle quali sono arrivato:
è vero che c'è l'installazione dell'arcade memorizzata nella cartella acer dentro C: ma funziona solamente se vede che c'è l'mbr Acer; infatti con il pulsante che già funziona l'installazione va a buon fine e ripristina l'arcade alle sue impostazioni predefinite;
se invece, pur essendoci la partizione, non c'è l'mbr acer da errore e non continua l'installazione (ho fatto le prove alternando l'mbr che mi ha installato windows e quello che ho sovvrascritto io originale acer).
capitanZ
17-10-2007, 23:41
Allora ho effettuato un pò di prove e queste sono le conclusioni alle quali sono arrivato:
è vero che c'è l'installazione dell'arcade memorizzata nella cartella acer dentro C: ma funziona solamente se vede che c'è l'mbr Acer; infatti con il pulsante che già funziona l'installazione va a buon fine e ripristina l'arcade alle sue impostazioni predefinite;
se invece, pur essendoci la partizione, non c'è l'mbr acer da errore e non continua l'installazione (ho fatto le prove alternando l'mbr che mi ha installato windows e quello che ho sovvrascritto io originale acer).
Dato che ci sei, non e' che per caso hai provato il file ETFSBOOT.COM
che si trova in BOOT/ del primo DVD di ripristino ?
giuseppeg88
17-10-2007, 23:54
Dato che ci sei, non e' che per caso hai provato il file ETFSBOOT.COM
che si trova in BOOT/ del primo DVD di ripristino ?
l'ho controllato: dovrebbe servire per poter permettere di far partire il ripristino dai dvd; ma non ho trovato nulla sull'mbr originale
Ma io non ho capito una cosa: in poche parole cosa pretendete da Vista ? In fatti intendo.
Io uso Vista e non capisco in cosa sia inferiore a XP davvero faccio fatica a capirlo....
...per quanto riguarda "l'utilizzo quotidiano" del computer secondo me nn cambia pressochè nulla ed infatto uso vista anche io...ma x quanto concerne le prestazioni in generale è "Chip" di questo mese a dire purtroppo che i nostri santa rosa sotto xp presentano un incremento prestazionale quasi del 200%...questo xò sempre secondo il giornale è dovuto alla mancanza di determinati driver aggiornati...con il riascio di nuovi driver vista di sicuro migliorerà (almeno spero).
Ciao a tutti!
acidopuro
18-10-2007, 00:24
Te lo dico pur essendo uno che finora ha cercato di tener duro e lasciare installato quel Vista licenza ufficiale che ho pagato assieme al Notebook, aggiornando ad ogni patch ufficiale di Vista, upgradando il BIOS e quanto altro potevo per mettere Vista nelle migliori condizioni di lavoro. .
Sottoscrivo pienamento quanto detto da OldDog.
Il mio atteggiamente fino ad ora con vista è stato lo stesso.
Ho avuto problemi con il rientro dall'ibernazione e con firefox (ora uso explorer) le finestre si sono bloccate. Per ora niente di più.
:help: Cambiando discorso ho provato ad installare i nuovi drivers per il touchpad dal sito della acer dalla voce driver and utility e non da 64bit driver.
Il file scaricato si chiama "Touchpad_Synaptics_v10.0.15_NC_Vista_Vista64_x64_XP_2K_acer"
Non sarà mica il driver per 64bit?
Chiedo questo perchè dopo l'installazione all'avvio mi chiede sempre la conferma per fare partire il software synaptic. Forse perchè non è firmato?
Notizie in merito?
Grazie
francolag60
18-10-2007, 00:27
Ringrazio della solidarietà, rispondo solo adesso perchè è tutta la sera che la wlan dà problemi inenarrabili, giusto per non dire dell'ennesimo problema.
Anche io finora ho resistito con Vista installato, e vorrei rassicurare il nostro amico che so riconoscere benissimo la differenza tra le nostre macchine, anche se la base è praticamente uguale.
Concordo con il dire che, viste anche numerose prove effettuate da prestigiose riviste, il "magnifico" SO che ci hanno imposto è sicuramente perfettibile nel futuro, il vero problema è che hanno voluto farlo testare ai clienti invece che immetterlo sul mercato dopo un minimo di affinamento, soprattutto per quanto riguarda i driver delle componenti hardware.
Comunque, se ho offeso qualche dipendente Microsoft me ne dispiace, non intendevo dar fuoco alla paglia...;)
P.S. le mie dita stanno benissimo...
Ma io non ho capito una cosa: in poche parole cosa pretendete da Vista ? In fatti intendo.
Io uso Vista e non capisco in cosa sia inferiore a XP davvero faccio fatica a capirlo....
Guarda, su tanti forum in giro c'è la stessa diatriba (per fortuna non sempre scaduta in flame :) ).
Sono convinto che quasi tutti siano in buona fede e dichiarino esperienze reali: alcuni evidentemente usano sw ed hw che è ben supportato da Vista (direi che è il tuo caso) altri non riescono a far funzionare in Vista il proprio "pacchetto" tipo di applicazioni e periferiche varie (ed è il mio caso).
Confronto un mio portatile vecchio di quasi tre anni, con XP SP2, e il nuovo 5920G, che ho comprato proprio perché leggendo le caratteristiche HW e proiettandole sul comportamento del mio "vecchietto" ritenevo di guadagnare nettamente in prestazioni e immediatezza d'uso.
Che ci faccio? Navigo tanto in internet, abitualmente nei vari locali di casa mia con un recente router WiFi attaccato ad una ADSL Fastweb, usando Firefox 2.x e Thunderbird 2.x, proteggendo il PC con un firewall Zone Alarm e un antivirus AVG free, più vari antispyware, e anti rootkit alla bisogna. Tengo indicizzato il PC con Google Desktop
Monto filmati con Pinnacle Studio 11, vedo filmati in DivX / XviD o direttamente in DVD, ascolto qualche MP3, converto formati video, masterizzo alla bisogna backup e DVD di tools open vari, uso OpenOffice 2.x per documenti e fogli elettronici, sincronizzo un palmare Palm, qualche volta gioco a strategici vari tipo Civilization 4 BTS e passatempi a basso impegno per il PC.
Altre attività occasionali, non rilevanti.
Rispetto a XP ho problemi a connettermi alla rete (timeout inspiegabili, cadute di connessione, segnale WiFi degradato fino al 30% in punti della casa dove con XP ottengo circa 80%), blocchi incomprensibili con CPU schizzate a 100% in entrambi i core per svariati minuti, scanner HP non più supportato (colpa di HP, ma anche di MS che ha scelto di non supportare i vecchi driver), prodotti di terzi che restano incompatibili, a volte nonostante "bollini" vari di "works with Vista" - colpa degli sviluppatori ma, mi dicono, anche di una serie di problemi introdotti da Vista e da modifiche dell'ultimo minuto che hanno spiazzato diversi produttori.
La scheda video su XP non aveva problemi (è una ATI Radeon), questa di NVIDIA continua a "piantarsi" il driver video e a venir ripristinato. Sono incapaci quelli di NVIDIA o qualche cosa non torna anche nell'interfacciarsi con Vista? E tutta la menata delle DirectX 10, ad oggi grandi "assenti" nel dare valore al sistema?
Comunque la maggiore evidenza la vedo nella riluttanza di produttori e maggiori clienti nel passare a MS Vista (lavoro in una multinazionale che se ne guarda bene dal lasciare installare Vista sui sistemi dati ai dipendenti), e nell'elenco non banale di problemi che il Service Pack 1 cerca di risolvere.
Ribadisco che non me ne frega di "sputare" su Microsoft, pur non amando molte loro scelte, e che Linux mi interessa ma non sono un fanatico e tanto meno un esperto che vuole evangelizzare gli altri: vorrei solo che il 5920G che abbiamo comprato mi fornisse quelle prestazioni stabili che è legittimo attendersi dalla sua configurazione HW. Spero che la maturazione di Vista me lo consenta presto.
jokervero
18-10-2007, 11:19
Ogni sistema operativo nuovo ha sempre avuto un rapporto non facile o addirittura conflittuale con l'hardware precedente o obsoleto e così anche con il software. Per Vista era stato detto fin da principio che cambiando l'architettura stessa del S.O. il software e driver vecchi non sarebbero andati o sarebbero andati male.
Vista se usato con hardware recente e software recente va benissmo anche meglio si XP con 2 GB di RAM il resto IMHO son chiacchere. Io capisco il discorso di chi vuol fare girare software vecchio e incontra problemi così come chi installa una scheda per esempio di acquisizione video e i driver fanno pena ma coloro che comprano Vista per esempio su questo notebook e non installano nulla di vecchio o addirittura collegano periferiche moderne o software appena usciti non mi vengano a dire che Vista lavora peggio di XP perchè mi sento di dire sia una falsità assoluta.
Beninteso Vista non è esente da alcuni difettucci che andranno limati ma definirlo un mostro inutile è pura ignoranza e disinformazione.
Io uso Vista con il 5920G, driver aggiornati, ho collegato un router USRobotics e una stampante Canon IP3000 oltre che un ricevitore DTT Pinnacle e tutto funziona perfettamente. Ho installato diversi giochi e diversi software recenti e nessuno ha mai fatto cilecca.
Io ho letto in modo interessante il tuo post ma non è con quelli come te che faccio diciamo polemica ma con coloro che criticano Vista a prescindere senza neppure sapere quali cambi strutturali ci sono stati nel SO nuovo.
Spero di non essere caduto nel flame, non era mia intenzione ;)
kuabba82
18-10-2007, 11:39
Salve, volevo esporvi un problema con questo portatile, forse se ne è già parlato ma non penso di poter leggere 222 pagine di thread...:D
In pratica questo notebook è di mia cugina, appena l'ha avuto mi ha chiamato per installarle dei software di sicurezza e per connetterla via wi-fi al suo router.
Premetto che in casa c'è già un altro portatile, ma con XP, che funziona benissimo collegato in wi-fi al router...
Appena arrivo da lei la prima cosa che faccio è disinstallare Norton che era preinstallato sul pc.
Riavvio e mi accorgo che la scheda di rete wireless era già attiva e rilevava la presenza del suo router e risultava connesso, seppure con connettività limitata poichè non erano stati ancora impostati gli ip, gateway eccetera...
Così installo Avast come antivirus, su sua specifica richiesta, e al riavvio faccio fare la sua scansione che ovviamente non trova nessun problema.
Successivamente devo installarle un firewall, e le metto Zone Alarm free, che però deve essere scaricato.
Quindi configuro la scheda di rete wireless impostando l'ip, il gateway, subnet mask e dns (sul router è disattivato il DHCP impostando sul fisso e sull'altro portatile con XP questi parameteri fissi), e sembra tutto a posto, a parte una certa lentezza nell'aprire le pagine internet.
Penso...questo problema lo controllo dopo, ora è meglio installare il firewall.
Non appena clicco sull'eseguibile d'installazione scaricato dal sito web di zone alarm, prende a scaricare, ma anche qui noto una lentezza poco consona al pc e alla rete, con potenza segnale eccellente, che si ritrova.
Al riavvio però non si riesce a navigare. Vado a controllare i parametri che avevo impostato nelle proprietà tcp/ip (V 4 ovviamente) e noto con sorpresa che non c'erano più...si erano cancellati da soli.
Comunque, li reimposto e riesco a navigare di nuovo (sempre lentamente).
Fatto ciò configuro un attimino i due software installati e apro IE7 per provare. Stessa lentezza nell'aprire le pagine, faccio un test di velocità su Speedtest per due volte, ma la velocità è quella giusta.
A questo punto le scarico il Live Messenger, ma noto che il download non va più veloce di 15 kb/s...troppo lento.
Finito di scaricare lo installo, ma al momento di loggarmi il programma rimane sempre su Accesso in corso e non accede mai, nè restituisce schermate di errore.
Avevo letto in passato di sfuggita di alcune persone che avevano avuto problemi col wireless di Vista e mi ricordavo che avevano risolto disattivando la casellina del tcp/ip V 6, così l'ho fatto anch'io ma il problema non si è risolto.
E premetto che ho anche controllato dal Centro di sicurezza che fosse attivo solo un firewall e ci fosse solo avast come antivirus, da lì tutto ok. E anche disattivando il firewall la cosa continua...
Il tutto sabato scorso. Ieri, dopo che in rete avevo trovato suggerimenti tipo di controllare il risparmio energetico, sono tornato da lei, però stavolta il notebook non riusciva proprio a navigare...cioè risultava connesso ma o era connettività limitata (sempre per via del fatto che si cancellano da soli i parametri ip, subnet eccetera) oppure anche se i parametri restavano non navigava per niente.
Ho provato ad impostare il risparmio energetico mettendo le prestazioni massime ma nulla...e ho anche provato a connetterlo tramite ethernet collegato al router, ma niente...non ne voleva sapere di navigare.
Ultima cosa...gli stessi parametri li ho messi nella utility della Acer per il wi-fi ma ancora niente...
Avete suggerimenti?
Vista se usato con hardware recente e software recente va benissmo anche meglio si XP con 2 GB di RAM il resto IMHO son chiacchere. Io capisco il discorso di chi vuol fare girare software vecchio e incontra problemi così come chi installa una scheda per esempio di acquisizione video e i driver fanno pena ma coloro che comprano Vista per esempio su questo notebook e non installano nulla di vecchio o addirittura collegano periferiche moderne o software appena usciti non mi vengano a dire che Vista lavora peggio di XP perchè mi sento di dire sia una falsità assoluta.
e cosa mi dici dei tanti problemi con la scheda video, è di nuova generazione ed anche con driver aggiornati dà problemi di non poco conto, di chi sarà la colpa? certo è che con xp è potenza pura.
col pc ci lavoro, vista non è proprio adatto al settore business e la poca compatibilità con gli strumenti di sviluppo lo dimostrano. a me sinceramente vista non dispiace, certo non fa lavorare alla sua reale potenza il nostro gioiellino, ma di sicuro quando maturerà sarà apprezzato da molti, ora utilizzarlo serve solo a trovare i bug da far risolvere alla microsoft.
jokervero
18-10-2007, 12:48
e cosa mi dici dei tanti problemi con la scheda video, è di nuova generazione ed anche con driver aggiornati dà problemi di non poco conto, di chi sarà la colpa? certo è che con xp è potenza pura.
col pc ci lavoro, vista non è proprio adatto al settore business e la poca compatibilità con gli strumenti di sviluppo lo dimostrano. a me sinceramente vista non dispiace, certo non fa lavorare alla sua reale potenza il nostro gioiellino, ma di sicuro quando maturerà sarà apprezzato da molti, ora utilizzarlo serve solo a trovare i bug da far risolvere alla microsoft.
A parte il fatto che a me tutti i giochi vanno bene graficamente (quelli moderni si parla) e non ho mai avuto mezzo rallentamento o altro e sul pc di casa ho una 8800GTS 640MB se proprio hai problemi non te la devi prendere con Vista ma con Nvidia che ancora non si decide a sviluppare driver decenti.
Per quanto riguarda la naturale potenza che Vista non usa stai ancora parlando di concetti astratti, il mio notebook va veloce e prestante più di cosa non potrei pretendere.
El Bombastico
18-10-2007, 13:01
Salve ragazzi.
Leggendo varie recensioni on-line ho notato che tutti sottolineano il quasi eccessivo surriscaldamento del nostro amato portatile (soprattutto nella parte sinistra della scocca).
Io ho comprato il 5920g circa due settimane fà e subito ho installato un gioco (Quake4):in effetti il lato sinistro del computer si scaldava parecchio mentre eseguivo il sopra citato programma e la feritoia dietro il portatile sembrava un bruciatore.
Ho avuto un'idea:se alzo la parte posteriore del PC il flusso d'aria calda proveniente dall'interno della scocca dovrebbe essere espulso con più facilità.
Ho messo una tavoletta di legno (40x4x1,5 cm) sotto i piedini posteriori del notebook e........cazzo,la temperatura di esercizio in condizioni di sforzo è diminuita di un 40%!
Possibile? In fin dei conti l'avrò inclinato di 10° si e no.
P.S. Ma perchè dite che Vista è pesante? X me è una cannonata.
Poi è vero che il PC appena acceso succhia quasi 1GB di RAM,ma disabilitando i vari programmi posti inutilmente in avvio automatico viaggio tranquillamente sui 650 MB di RAM occupata in condizioni di normale utilizzo.
Ora la mia sola preoccupazione è se Crysis girerà o meno :D
Vi saluto.
Scusate, ma la partizione c: a fat16 di fabbrica? Come mai? Non ci sta sopra vista? :eek:
jokervero
18-10-2007, 13:17
Ancora non si è capito che l'uso della RAM di Vista è diversa da quella di XP...:rolleyes:
Pittosto toglietemi un dubbio: il masterizzatore è lightscribe o no ?
jokervero
18-10-2007, 13:18
Scusate, ma la partizione c: a fat16 di fabbrica? Come mai? Non ci sta sopra vista? :eek:
E' NTFS.
Ancora non si è capito che l'uso della RAM di Vista è diversa da quella di XP...:rolleyes:
Pittosto toglietemi un dubbio: il masterizzatore è lightscribe o no ?
L'uso della ram è diverso sulla carta, non proprio nella pratica.
Ho due giga di ram, se elimino la swap e lancio Bioshock a sistemi puliti e configurazione di default (nessuna ottimizzazione), su Xp non ho il minimo problema, Vista mi dà l'avviso di memoria insufficiente. ;)
Ah, per la cronaca, Vista me lo dà anche con mezzo giga di file di paging. :D
La gestione memoria è diversa, ma Vista ne è senza dubbio più avido. :O
jokervero
18-10-2007, 13:31
L'uso della ram è diverso sulla carta, non proprio nella pratica.
Ho due giga di ram, se elimino la swap e lancio Bioshock a sistemi puliti e configurazione di default (nessuna ottimizzazione), su Xp non ho il minimo problema, Vista mi dà l'avviso di memoria insufficiente. ;)
Ah, per la cronaca, Vista me lo dà anche con mezzo giga di file di paging. :D
La gestione memoria è diversa, ma Vista ne è senza dubbio più avido. :O
Sai fai quel che dici stravolgi semplicemente l'architettura di sistema sull'uso della ram quindi non ti stupire che ti dia memoria insufficiente.
Ora non ho tempo di spiegare le differenze ma ti assicuro che non è solo sulla carta ;)
Pittosto toglietemi un dubbio: il masterizzatore è lightscribe o no ?
Su questo è già un pò di giorni che sto cercando anche io informazioni. Per il momento niente però. Se trovi qualcosa fammi sapere
jokervero
18-10-2007, 13:41
Su questo è già un pò di giorni che sto cercando anche io informazioni. Per il momento niente però. Se trovi qualcosa fammi sapere
Il dubbio mi è venuto perchè quando inserisci un dvd o cd vergine ti dà come opzione di scriverlo con etichetta lightscribe...
E' NTFS.
L'ho chiesto vedendo il precedente post su mbrwiz
MBRWiz - Version 2.0 **beta** for Windows XP/2K3/PE April 30, 2006
Copyright (c) 2002-2006 Roger Layton http://mbr.bigr.net
Disk: 0 Size: 191G CHS: 24321 255 63
Pos MBRndx Type/Name Size Active Hide Start Sector Sectors DL Vol Label
--- ------ ---------- ---- ------ ---- ------------ ------------ -- ----------
0 0 12-DIAG 10.0G No No 63 20,466,747 -- <None>
1 1 06-FAT16B 91G Yes No 20,467,712 185,395,200 C: ACER
2 2 07-NTFS 87G No No 205,862,912 178,057,216 D: DATA
3 3 17-NTFS 3.3G No Yes 383,920,128 6,799,360 -- <None>
la partizione c: acer pare a fat16, forse e' stata modificata?
Sai fai quel che dici stravolgi semplicemente l'architettura di sistema sull'uso della ram quindi non ti stupire che ti dia memoria insufficiente.
Ora non ho tempo di spiegare le differenze ma ti assicuro che non è solo sulla carta ;)
Cosa stravolgo? :eek:
Togliere la swap lo chiami stravolgere? :D
E' un flag + successivo click su "Applica", mica una ricompilazione del kernel, mica una dll fatta a mano. :D
Un flag che sia Xp che Vista accettano di buon grado, se non fosse che Vista rimane a piedi prima di Xp, con la stessa applicazione. ;)
Non ho bisogno che tu mi spieghi le differenze, conosco a menadito ciò che afferma Microsoft sull'uso della ram sotto Vista.
Il dubbio mi è venuto perchè quando inserisci un dvd o cd vergine ti dà come opzione di scriverlo con etichetta lightscribe...
Azz, di questo non mi ero accorto. Ora ci provo anche io.
PS Utilizzando il software incluso nelle utility Acer, NTI, giusto?
jokervero
18-10-2007, 14:05
Azz, di questo non mi ero accorto. Ora ci provo anche io.
PS Utilizzando il software incluso nelle utility Acer, NTI, giusto?
Non è lightscribe :(
Ho installato il software proprietario lightscribe e non mi rileva nessuna periferica compatibile quindi niente ;)
jokervero
18-10-2007, 14:06
Domanda: se installo Kubuntu 7,04 mi viene un dual boot con vista dopo ?
Non è lightscribe :(
Ho installato il software proprietario lightscribe e non mi rileva nessuna periferica compatibile quindi niente ;)
sarebbe stato bello:(
acidopuro
18-10-2007, 14:19
sarebbe stato bello:(
Quindi il lightscribe si può disabilitare?
Saeba Ryo
18-10-2007, 14:26
Non mi sembra sia già stato postato, oggi mi è arrivato il volantino di MediaWorld, vendono questo portatile (dal 20 ottobre) a 899. Dalle specifiche in prima pagina sembra differisca solo per il disco (da 160 invece che 200). Ma ha davvero un connettore displayport? Quindi con l'adattatore diventa HDMI?
Non mi sembra sia già stato postato, oggi mi è arrivato il volantino di MediaWorld, vendono questo portatile (dal 20 ottobre) a 899. Dalle specifiche in prima pagina sembra differisca solo per il disco (da 160 invece che 200). Ma ha davvero un connettore displayport? Quindi con l'adattatore diventa HDMI?
ha proprio l'uscita HDMI
capitanZ
18-10-2007, 14:59
Non mi sembra sia già stato postato, oggi mi è arrivato il volantino di MediaWorld, vendono questo portatile (dal 20 ottobre) a 899. Dalle specifiche in prima pagina sembra differisca solo per il disco (da 160 invece che 200). Ma ha davvero un connettore displayport? Quindi con l'adattatore diventa HDMI?
Scusate il parziale OT
Hai detto dal 20 ottobre ?
Cioe' da Sabato ?
(io l'ho gia', ma mi interesserebbe per mio fratello)
Fine OT (e scusate ancora)
jacksawyer
18-10-2007, 15:04
salve ragazzi,ho appena formattato il mio aspire e la scheda grafica non la riconosce :cry:
mi vede una vga standard :cry:
come devo fare?:help:
salve ragazzi,ho appena formattato il mio aspire e la scheda grafica non la riconosce :cry:
mi vede una vga standard :cry:
come devo fare?:help:
se non installi i driver nvidia...http://www.laptopvideo2go.com/
jacksawyer
18-10-2007, 15:08
ci ho provato ma mi dice che non trova una scheda video compatibile :mad:
prova andando su gestione periferiche, tasto destro sulla scheda video e aggiorna i driver manualmente andando a cercare il file inf dei driver.
jacksawyer
18-10-2007, 15:22
grazie per la risposta,adesso provo :cool:
Domanda: se installo Kubuntu 7,04 mi viene un dual boot con vista dopo ?
Certo, basta dire a Grub (o Lilo) di inserire Vista tra le entry di boot.
jokervero
18-10-2007, 15:31
Certo, basta dire a Grub (o Lilo) di inserire Vista tra le entry di boot.
Mi consigli di creare una partizione prima di installarlo o fa tutto lui ?
jacksawyer
18-10-2007, 15:38
prova andando su gestione periferiche, tasto destro sulla scheda video e aggiorna i driver manualmente andando a cercare il file inf dei driver.
grazie,ho risolto ;)
Saeba Ryo
18-10-2007, 15:49
Sì da sabato. E' un'offerta "sottocosto", con un tot di esemplari disponibili.
Mi consigli di creare una partizione prima di installarlo o fa tutto lui ?
No no, fa tutto lui, basta che tu abbia dello spazio non allocato su disco.
Ti proporrà in automatico di sfruttare lo spazio libero, ti proporrà anche un minimo di partizionamento di buon senso per quello spazio libero, e il bootloader ti includerà in automatico (o ti chiederà di includere) Vista tra le opzioni di boot.
Per favore mi scrivereste in breve i maggiori pregi e difetti di questo acer? :D
Liberato83
18-10-2007, 16:33
avevo pensato di aggiungere 2gb di RAM.. ho il 5920, uno dei primi comprato a giugno, con il 7300.. Quali informazioni mi servono per comprarla?! le frequenze?! thanks..
avevo pensato di aggiungere 2gb di RAM.. ho il 5920, uno dei primi comprato a giugno, con il 7300.. Quali informazioni mi servono per comprarla?! le frequenze?! thanks..
Ci sarebbe scritto tutto in prima pagina, comunque la ram è DDR2 pc 667MHz. Gli slot disponibili all'interno del notebook sono solo 2, pertanto devi necessariamente togliere i 2 moduli da 1gb per far posto ai 2 da 2gb che vuoi comprare
francolag60
18-10-2007, 17:06
Salve, volevo esporvi un problema con questo portatile, forse se ne è già parlato ma non penso di poter leggere 222 pagine di thread...:D
In pratica questo notebook è di mia cugina, appena l'ha avuto mi ha chiamato per installarle dei software di sicurezza e per connetterla via wi-fi al suo router.
Premetto che in casa c'è già un altro portatile, ma con XP, che funziona benissimo collegato in wi-fi al router...
Appena arrivo da lei la prima cosa che faccio è disinstallare Norton che era preinstallato sul pc.
Riavvio e mi accorgo che la scheda di rete wireless era già attiva e rilevava la presenza del suo router e risultava connesso, seppure con connettività limitata poichè non erano stati ancora impostati gli ip, gateway eccetera...
Così installo Avast come antivirus, su sua specifica richiesta, e al riavvio faccio fare la sua scansione che ovviamente non trova nessun problema.
Successivamente devo installarle un firewall, e le metto Zone Alarm free, che però deve essere scaricato.
Quindi configuro la scheda di rete wireless impostando l'ip, il gateway, subnet mask e dns (sul router è disattivato il DHCP impostando sul fisso e sull'altro portatile con XP questi parameteri fissi), e sembra tutto a posto, a parte una certa lentezza nell'aprire le pagine internet.
Penso...questo problema lo controllo dopo, ora è meglio installare il firewall.
Non appena clicco sull'eseguibile d'installazione scaricato dal sito web di zone alarm, prende a scaricare, ma anche qui noto una lentezza poco consona al pc e alla rete, con potenza segnale eccellente, che si ritrova.
Al riavvio però non si riesce a navigare. Vado a controllare i parametri che avevo impostato nelle proprietà tcp/ip (V 4 ovviamente) e noto con sorpresa che non c'erano più...si erano cancellati da soli.
Comunque, li reimposto e riesco a navigare di nuovo (sempre lentamente).
Fatto ciò configuro un attimino i due software installati e apro IE7 per provare. Stessa lentezza nell'aprire le pagine, faccio un test di velocità su Speedtest per due volte, ma la velocità è quella giusta.
A questo punto le scarico il Live Messenger, ma noto che il download non va più veloce di 15 kb/s...troppo lento.
Finito di scaricare lo installo, ma al momento di loggarmi il programma rimane sempre su Accesso in corso e non accede mai, nè restituisce schermate di errore.
Avevo letto in passato di sfuggita di alcune persone che avevano avuto problemi col wireless di Vista e mi ricordavo che avevano risolto disattivando la casellina del tcp/ip V 6, così l'ho fatto anch'io ma il problema non si è risolto.
E premetto che ho anche controllato dal Centro di sicurezza che fosse attivo solo un firewall e ci fosse solo avast come antivirus, da lì tutto ok. E anche disattivando il firewall la cosa continua...
Il tutto sabato scorso. Ieri, dopo che in rete avevo trovato suggerimenti tipo di controllare il risparmio energetico, sono tornato da lei, però stavolta il notebook non riusciva proprio a navigare...cioè risultava connesso ma o era connettività limitata (sempre per via del fatto che si cancellano da soli i parametri ip, subnet eccetera) oppure anche se i parametri restavano non navigava per niente.
Ho provato ad impostare il risparmio energetico mettendo le prestazioni massime ma nulla...e ho anche provato a connetterlo tramite ethernet collegato al router, ma niente...non ne voleva sapere di navigare.
Ultima cosa...gli stessi parametri li ho messi nella utility della Acer per il wi-fi ma ancora niente...
Avete suggerimenti?
Da quello che so, Vista fa sì che chi usa il computer lavora normalmente in modalità User.
Per fargli memorizzare i parametri che inserisci devi accedere in modalità amministratore (prova ad aprire la rete utilizzando il tasto dx del mouse).
Una volta inseriti i parametri e memorizzati, puoi chiudere e accedere in modalità user, vedrai che dovrebbe mantenerli.
per la velocità di navigazione non saprei dire...
moadib978
18-10-2007, 17:08
dopo svariate prove sono riuscito a ripristinare la funzionalità del pulsante arcade (quello sopra play). Come pensavo le istruzioni necessarie per quel pulsante sono contenute nell'mbr (che è modificato dall'acer), e che installando xp viene sostituito con quello standard. Ringrazio prima di tutto CapitanZ (che mi ha passato il suo mbr) senza il quale non avrei potuto fare nulla.
REQUISITI:
-avere l'hard disk da 200 GB (per quello da 160 provvederò la prossima settimana)
-non aver ridimensionato le partizioni
-non aver cancellato la partizione da 3 GB
-dvd di windows vista (quello che è contenuto nella confezione di plastica) che danno insieme al pc
PROCEDURA (da effetuare da vista, da xp non ho provato):
-una volta scaricato il file MBRWiz2.0.zip, estrarlo in una cartella qualsiasi dell'hard disk
-avviare il prompt dei comandi (si trova in accessori) con privileggi da amministratore
-spostarsi nella cartella dove è salvato il programma MBRWiz.exe (precedentemente estratto)
-eseguire il comando "MBRWiz /save=backup.dat" (senza virgolette) per salvare una copia di backup
-eseguire il comando "MBRWiz /restore=mbracer200.dat" per sovvrascrivere l'attuale l'mbr con quello originale acer
-arrestare il sistema e provare se funziona il tasto arcade
-dato che nell'mbr c'è un informazione ke identifica ogni singolo hard disk subito dopo windows non dovrebbe avviarsi
-in questo caso avviare il pc con il dvd di windows vista, scegliere l'opzione "ripristina", dopo un pò appare una finestra che dice di aver individuato un errore, quindi cliccare "ripara e riavvia"
ora tutto dovrebbe funzionare e vi dovreste ritovare il pulsante arcade di nuovo funzionate!!!
AVVERTENZE:
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABLITA' DI NESSUN GENERE SU EVENTUALI DANNI SUBITI SEGUENDO QUESTA GUIDA
CHI HA L'HARD DISK DA 160 NON PROVI A SEGUIRE QUESTA GUIDA: PENA: RITROVARSI IL PC NON CHE NON SI AVVIA PIU'
file: http://www.webalice.it/giuseppeg88/MBRWiz2.0.zip
BRAVO!
prossimo step è far partire Ubuntu con il tasto di avvio alternativo :D
Mr_BigSmoke
18-10-2007, 17:22
Ciao....
Qualcuno ha provato a risolvere il problema dello standby di XP con i Drivers 165.01? A me era andato bene con i 160.03... ma ora ho reinstallato xp e messo su i 165.01 ( con inf moddato ) e reinstallato MCE Standby Tool ma niente.. :(
Qualche idea? :)
kuabba82
18-10-2007, 17:41
Da quello che so, Vista fa sì che chi usa il computer lavora normalmente in modalità User.
Per fargli memorizzare i parametri che inserisci devi accedere in modalità amministratore (prova ad aprire la rete utilizzando il tasto dx del mouse).
Una volta inseriti i parametri e memorizzati, puoi chiudere e accedere in modalità user, vedrai che dovrebbe mantenerli.
per la velocità di navigazione non saprei dire...
Non avendo il pc sotto mano, visto che è di mia cugina, potresti dirmi esattamente cosa dovrei fare? Non sono molto pratico di Vista...
marcozio84
18-10-2007, 17:57
ciao ragazzi,
voi sicuramente avete installato RMclock sotto winXp dato che mancano le applicazioni acer per gestire il risparmio energetico.
Potrei sapere che moltiplicatori e voltaggi avete messo come min e max?
Grazie
[Kal-El]
18-10-2007, 18:15
qualcuno ha installato la 7.10 di ubuntu?
...ragazzi continuo a rinnovare il mio appello: chi ha il modello con t7500 e lettore alta definizione?
...i driver aggiornati mi funzionano x tutto ciò che concerne l'utilizzo normale del computer ma non con power dvd che li ritiene incompatibili con errore 0012:confused:
c0nt3z3r0
18-10-2007, 18:28
;19211443']qualcuno ha installato la 7.10 di ubuntu?
Io l'ho fatto oggi, dopo aver tolto tutte le partizioni nascoste. Ora il mio pc ha queste partizioni:
-ubuntu 7.10 10gb- - vista 90gb- -swap 2 gb- -dati 80gb-
Purtroppo mi da ancora quel fastiosissimo errore all'avvio (cannot allocate mem on pci bridge...) che non so proprio come eliminare
inoltre i server di ubuntu pare che non funzionino quindi non ho potuto neanche installarmi il software che mi serve...
l'audio non va come nella precedente versione ma mi pare che fosse stata trovata una soluzione semplice: qualcuno se la ricorda?
un premio speciale a chi mi sa dire da che dipende l'errore all'avvio di ubuntu e come si elimina! ciaoo
[Kal-El]
18-10-2007, 19:10
Grazie per l'info.Perchè nn mettere in prima pagina tutte le risoluzione per gli errori che da questa nuova versione di ubuntu?
-rApSTyLe-
18-10-2007, 19:41
nn trovo da nessuna parte i driver per il bluetooth x xp.. qualcuno puo passarmi il link dove posso trovarli x favore??
nn so se installare ubuntu 7.10 al posto di vista.. voi che dite??
io vorrei usarlo un po x vedere cm e gia che nn ho mai usato linux.. o e meglio fare una partizione magari di 15giga e mettere linux li e fare un triboot??
grz a chi risponde
fabstars
18-10-2007, 20:26
ragazzi...per favore non mandatemi a cagare se faccio una domanda che vi potrà sembrare banale.....:D
tenete conto anche che non è il caso che mi legga tutti i post di questa discussione ;)
....pertanto vi chiedo se è possibile formattare e installare XP Professional e, nel caso la risposta fosse affermativa, se e quali accorgimenti dovrei intraprendere.
Grazie
[Kal-El]
18-10-2007, 20:29
ragazzi...per favore non mandatemi a cagare se faccio una domanda che vi potrà sembrare banale.....:D
tenete conto anche che non è il caso che mi legga tutti i post di questa discussione ;)
....pertanto vi chiedo se è possibile formattare e installare XP Professional e, nel caso la risposta fosse affermativa, se e quali accorgimenti dovrei intraprendere.
Grazie
in prima pagina dovrebbe esserci una guida al riguardo ;)
;19212308']Grazie per l'info.Perchè nn mettere in prima pagina tutte le risoluzione per gli errori che da questa nuova versione di ubuntu?
Xkè non c'è nessuno che ha i diritti di manipolare la prima pagina, se ne parla da molto tempo, inizio a pensare che si potrebbe creare un nuovo thread facendo copia incolla della prima pagina... e poi editando le varie faq... oppure idea + furba, creare un thread con SOLO le faq, che verrebbero aggiunte man mano che si risponde a qualcosa su QUESTO thread... putroppo fino a dicembre ho tipo 6/7 ore di Università al giorno... e... grrr dannata algebra lineare...XD
cmq ho detto questo xke' chi come me segue il forum TUTTI i giorni, si trova la sera come ora che ha letto tutto, ma è sicuro che domani sera, ci saranno almeno 3/4 pagine NUOVE da leggere, e non sono certo poche :D
marcozio84
18-10-2007, 20:49
cerco di stimolare la vs attenzione con qualche dato che ho ottenuto con rmClock:)
inizialmente nn capivo come mai aprendo rmclock e cpu-z se impostavo un voltaggio con il primo, il secondo me lo dava molto diverso..poi ho capito che c'era una impostazione da cambiare, ovvero prima vedeva la cpu come desktop. poi mettendo "mobile" tutto ok.
Sono riuscito a scendere con il molt. a 10x (quindi 2000mhz) fino a 0,963v con 2 SuperPi da 8M, quindi quasi uno degli ultimi valori della scala!:eek: possibile? a 0,950v con 2 superPi da 2 mb fallisce subito.
Quindi teoricamente se metto minimo molt (6x) posso provare a mettere anche il minimo vcore, cioè 0,937v
allora se metto 10x e 1,000v posso stare tranquillo?ma anche voi siete scesi tanto?
un'altra cosa strana è che anche settanto tutti i p-state intermedi.. o va a 6x o 10x
Grazie
Liberato83
18-10-2007, 21:16
ciao ragazzi,
voi sicuramente avete installato RMclock sotto winXp dato che mancano le applicazioni acer per gestire il risparmio energetico.
Potrei sapere che moltiplicatori e voltaggi avete messo come min e max?
Grazie
guarda... io ho impostato i valori così e non ho nessun problema... non so ovviamente se va bene nel senso se fa danni o no!!! se qualcuno potrebbe confermare magari!!
53649
fabstars
18-10-2007, 21:18
;19213536']in prima pagina dovrebbe esserci una guida al riguardo ;)
la guida in effetti c'era...anche se ben nascosta...:D
Ma dove si trovano i files -5920XP.part1.rar – ACER5920XP.part2.rar – ACER5920XP.part3.rar a cui fa riferimento la guida??
Grazie
AudiMaster
18-10-2007, 21:48
salve a tutti....
vorrei sapere di ubuntu 7.10... esistono più versioni, io vorrei sapere quale fra la 32 e la 64 bit meglio usare???? visto che questo bel notebook ha architettura 64 bit, ma con OS a 64 bit non si hanno problemi di compatibilità con dei programmi??? ci sono vantaggi??
grazie
Vale46TheDoctor
18-10-2007, 22:05
1) Ma il nostro nb supporta un sistema audio 5.1? se si, tra questi due sistemi quale consigliereste?
a) ALTEC VS3251 (49.90€) http://www.apstore.it/?lang=it§ion=scheda_prodotto&id=4963&filter=casse
b) Creative Inspire T6100 (54.90€) http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=15774&nav=0
Io, per fama, punterei sulle Creative, solo che il telecomando ad infrarossi delle ALTEC non mi dispiacerebbe. Che dite?
2) Per la questione del vCore volevo chiedere come mai prima Everest mi segnalava un valore che oscillava tra 0.97V (circa nn ricordo bene) e 1.39V, invece ora sta sempre fisso a 1.39V?
3) So che la vCore è la tensione di alimentazione del processore e che abassandola si diminuisce il consumo di energia, la rumorosità della ventola e si dissipa meno calore (giusto:confused:). Però non so cosa significa realmente abbassare questa tensione e cosa comporta. Qualcuno saprebbe spiegarmelo?
Grazie!
Vale46TheDoctor
18-10-2007, 22:12
Cosa stravolgo? :eek:
Togliere la swap lo chiami stravolgere? :D
E' un flag + successivo click su "Applica", mica una ricompilazione del kernel, mica una dll fatta a mano. :D
Un flag che sia Xp che Vista accettano di buon grado, se non fosse che Vista rimane a piedi prima di Xp, con la stessa applicazione. ;)
Non ho bisogno che tu mi spieghi le differenze, conosco a menadito ciò che afferma Microsoft sull'uso della ram sotto Vista.
Ciao, scusa il disturbo, volevo kiederti, visto che mi sembri ferrato, se potevi spiegarmi che cosa comporta (a cosa serve) esattamente togliere lo swap? E' effettivamente utile (uso XP SP2)?
Grazie in anticipo! :D
Aiutatemi, ho un problema che mi tormenta e pur avendo cercato non ho trovato ancora la soluzione.
Quando mi connetto ad internete tramite wifi ed il portatile è collegato alla rete tutto va bene, diversamente quando vado a batterie è un continuo connettersi/sconnettersi rendendo la navigazione impossibile.
I driver della scheda di rete sono gli ultimi (sito acer), succede anche quando sono praticamente "appoggiato" al router, ho provato con tutte le varie impostazioni di risparmio energetico ecc. ecc. Non so piu cosa fare, ero in Francia e non ho potuto lavorare, a breve dovrò tornarci e.... A I U T O :help:
Xkè non c'è nessuno che ha i diritti di manipolare la prima pagina, se ne parla da molto tempo, inizio a pensare che si potrebbe creare un nuovo thread facendo copia incolla della prima pagina... e poi editando le varie faq... oppure idea + furba, creare un thread con SOLO le faq, che verrebbero aggiunte man mano che si risponde a qualcosa su QUESTO thread... putroppo fino a dicembre ho tipo 6/7 ore di Università al giorno... e... grrr dannata algebra lineare...XD
cmq ho detto questo xke' chi come me segue il forum TUTTI i giorni, si trova la sera come ora che ha letto tutto, ma è sicuro che domani sera, ci saranno almeno 3/4 pagine NUOVE da leggere, e non sono certo poche :D
l'autore della prima pagina non s'è mai più fatto sentire purtroppo, e così non possiamo cambiare....no non serve creare un altro thread, ma che qualcuno intenzionato a "prendere in mano" la prima pagina lo chieda a un moderatore se non sbaglio...;)
salve a tutti ho da poco comprato un acer aspire 7720g
sapete dirmi in cosa si differenzia rispetto al 5920g? a parte lo schermo da '17??
posto le specifiche tecniche :
Processore Intel® Core 2 Duo T7500 (2,2GHz, 800 MHz FSB). RAM 2 GB DDR2. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD supermulti. Scheda grafica ATI HD2600 fino a 1280 MB. Card reader 5 in 1. Wlan a/b/g/n. Display 17” WXGA Crystal Brite.
Wi-Fi 802.11a/b/g/n -
Webcam 0.3Mpixel integrata - Sintonizzatore TV con telecomando
Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Nuovo design Gemstone
mi scuso anticipatamente per la mia poca conoscenza in materia ma èil mio primo notebok :)
grazie a tutti!!
la guida in effetti c'era...anche se ben nascosta...:D
Ma dove si trovano i files -5920XP.part1.rar – ACER5920XP.part2.rar – ACER5920XP.part3.rar a cui fa riferimento la guida??
Grazie
Hem... :D:D:D non mi ricordo dove da dove si prendono i file Sata x creare il cd di XP con quei driver x il nostro HardDisk... cmq da qui:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/
Puoi scaricare i driver ufficiali x il 5920 con XP, devi solo mettere i driver video aggiornati ed il driver del chipset lo puoi scaricare dal sito intel, dove dovrebbe essere + aggiornato ;) Piu' di cosi' nn so, sorry...
l'autore della prima pagina non s'è mai più fatto sentire purtroppo, e così non possiamo cambiare....no non serve creare un altro thread, ma che qualcuno intenzionato a "prendere in mano" la prima pagina lo chieda a un moderatore se non sbaglio...;)
Intendi che una persona dovrebbe chiedere, data la situazione, di poter ricevere i permessi di amministrare questo thread? Io lo farei... ma davvero ho troppo da fare con sta Università e non so se me ne intendo troppo (anche se non credo sia cosi' arduo...), cmq dato appunto il poco tempo, avremmo aggiornamenti lentissimi.... vabbuo'... speriamo in un buon samaritano :D
'notte a tutti :)
Edit_dell'ultimo_momento: Ho dato un'occhiata al profilo di Fede, il moderatore o come_si_chiama di questo thread, l'ultima sua azione (che penso consista in un qualche post da qualche parte XD) risale allo 08/10/2007, quindi non troppo tempo fa... magari gli si dovrebbe mandare un'altro pm... poi magari x le cose da scrivere ci si arrangia e gliele passiamo, poi lui fa copia-incolla e via, ma ora è tardi... 'notte XD :D
Sono da circa due settimane un felice possesore di questo fantastico notebook. Spero di diventare uno dei vostri in questo 3d.
Volevo chiedervi se fosse possibile installare XP senza usare il programma nlite. Come mai xp non riconosce da se gli hard disk SATA. Non c'è un'altro modo per ovviare questo problema. Grazie
marcozio84
19-10-2007, 00:29
guarda... io ho impostato i valori così e non ho nessun problema... non so ovviamente se va bene nel senso se fa danni o no!!! se qualcuno potrebbe confermare magari!!
53649
sono gli stessi valori che avevo impostato io! sarà una coincidenza?non credo..:cool:
Ho letto qualche discussione in rete sull'installazione di xp con hard disk sata e sono venuto a conoscenza che xp con service pack 2 dovrebbe già contenere i driver per hd sata. Dunque basta che mi procuri una copia di xp con già integrato il sp2, ed il gioco è fatto, giusto? In seguito potrei installare tutti gli altri driver direttamente da xp già installato.
Quindi vi pongo un'altra domanda....Qualcuno a provato ad installare xp sp2?
nn so se installare ubuntu 7.10 al posto di vista.. voi che dite??
io vorrei usarlo un po x vedere cm e gia che nn ho mai usato linux.. o e meglio fare una partizione magari di 15giga e mettere linux li e fare un triboot??
grz a chi risponde
Magari puoi cominciare provando un live CD di Ubuntu 7.10 (oppure Kubuntu 7.10 - la K iniziale distingue il prodotto che usa KDE dall'Ubuntu "liscia" che usa Gnome), fresco fresco appena rilasciato.
Buttare Vista in questo momento mi sembra azzardato, visto che non sei certo che Linux faccia per te. Dual boot OK, ma spingersi ad un triplo boot mi sembra macchinosetto e dispendioso in termini di risorse da lasciare assegnate. IMHO, ovviamente. :)
Domanda: se installo Kubuntu 7,04 mi viene un dual boot con vista dopo ?
La 7.04 non installava facilmente sul nostro 5920 (architettura troppo recente): qui nel thread giravano un paio di post dettagliati su come installare "a mano" dai dischi Alternate.
Cmq è uscito giovedi la Kubuntu 7.10 e dovrebbe dare pochi o nessun problema.
Vista se usato con hardware recente e software recente va benissmo anche meglio si XP con 2 GB di RAM il resto IMHO son chiacchere. Io capisco il discorso di chi vuol fare girare software vecchio e incontra problemi così come chi installa una scheda per esempio di acquisizione video e i driver fanno pena ma coloro che comprano Vista per esempio su questo notebook e non installano nulla di vecchio
Direi non installano nulla che non sia di Microsoft! ;)
Firefox, Thunderbird, ZoneAlarm, OpenOffice che io uso sono tutti ultimissime versioni dichiarate compatibili con Vista (o addirittura certificate per Vista). Civilization 4 BTS è venduto con il logo Game per Windows Vista. :muro:
Io ho letto in modo interessante il tuo post ma non è con quelli come te che faccio diciamo polemica ma con coloro che criticano Vista a prescindere senza neppure sapere quali cambi strutturali ci sono stati nel SO nuovo.
Spero di non essere caduto nel flame, non era mia intenzione ;)
Conversare civilmente come stai facendo tu non è MAI un flame, IMHO. Siamo qui per scambiarci opinioni, consigli e punti di Vista (ooops, gioco di parole non voluto! :D ). Ciao
Vale46TheDoctor
19-10-2007, 10:03
Ho letto qualche discussione in rete sull'installazione di xp con hard disk sata e sono venuto a conoscenza che xp con service pack 2 dovrebbe già contenere i driver per hd sata. Dunque basta che mi procuri una copia di xp con già integrato il sp2, ed il gioco è fatto, giusto? In seguito potrei installare tutti gli altri driver direttamente da xp già installato.
Quindi vi pongo un'altra domanda....Qualcuno a provato ad installare xp sp2?
Io ho installato XP cn SP2, però devo darti una brutta notizia...i driver SATA, se è vero che ci sono, il nst HD nn li riconosce. Cmq non capisco quale sia il problema a creare un cd con nLite....è semplicissimo.
Se uno volessa cambiare lh da 5200 con uno da 7200 che consigliate :D?
jokervero
19-10-2007, 10:40
Ho messo gli ultimi drivers del touchpad e dei tasti a sfioramento ma ora ad ogni avvio di windows mi chiede se voglio avviare il programma...si può evitare sta roba ?
Sono da circa due settimane un felice possesore di questo fantastico notebook. Spero di diventare uno dei vostri in questo 3d.
Volevo chiedervi se fosse possibile installare XP senza usare il programma nlite. Come mai xp non riconosce da se gli hard disk SATA. Non c'è un'altro modo per ovviare questo problema. Grazie
aggiorna all'ultima versione il bios, quindi setta nel bios hd come ide, in questo modo credo che tu non abbia bisogno dei sata per l'istallazione, magari li metti dopo e cambi il settaggio nel bios
moadib978
19-10-2007, 10:52
1) Ma il nostro nb supporta un sistema audio 5.1? se si, tra questi due sistemi quale consigliereste?
a) ALTEC VS3251 (49.90€) http://www.apstore.it/?lang=it§ion=scheda_prodotto&id=4963&filter=casse
b) Creative Inspire T6100 (54.90€) http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=15774&nav=0
Io, per fama, punterei sulle Creative, solo che il telecomando ad infrarossi delle ALTEC non mi dispiacerebbe. Che dite?
In estrema sintesi:
Per poter usare correttamente sistemi audio 5.1. e superiori devi disporre di un numero adeguato di uscite audio.
A meno che non vuoi utilizzare sistemi audio 5.1 HDMI, ma allora ai prezzi sopra indicati devi aggiungere qualche zero...
Per usare gli impianti da te indicati dovresti acquistare una scheda audio esterna...anche entry level...ma che abbia il jack per i frontali, il jack per i posteriori e il jack per il subwoofer.
Ciao, scusa il disturbo, volevo kiederti, visto che mi sembri ferrato, se potevi spiegarmi che cosa comporta (a cosa serve) esattamente togliere lo swap? E' effettivamente utile (uso XP SP2)?
Grazie in anticipo! :D
E' utile perchè forzi il sistema a far girare tutto in ram, senza i rallentamenti dell'estensione della ram su disco.
Non devo spiegarti io quanto è più veloce l'accesso e la lettura da ram rispetto all'hard disk. :D
Ovviamente il contro è che un eventuale esaurimento della memoria arriverà prima rispetto a un sistema con swap, ma con un Xp leggero e almeno 2 giga di ram non dovresti avere nessun problema, e risulta tutto molto più veloce.
Un esempio: stai giocando e riduci il gioco a icona perchè hai bisogno di aprire un'altra applicazione.
Normalmente Xp swapperebbe i 700 Mb di ram occupati dal gioco, cioè per liberare ram li scriverebbe su disco.
E infatti poi quando fai Alt + Tab per riprendere il gioco, il sistema andrà a ricaricare il gioco da hard disk, con tutta la lentezza del caso, qualche scatto qua e là etc.
Se togli la swap il gioco rimane sempre in ram, non ti accorgi nemmeno di averlo ridotto a icona 5 minuti prima, riparti immediatamente.
Un esempio dei tanti...
Ero intenzionato ad acquistare un dell, ma un ragazzo mi ha segnalato l'offerta sottocosto a 899eurini.
Già il prezzo di Dell mi sembrava buono, ma questo è ancora meglio! Inoltre a fronte di componenti simili (ma la cpu dell'acer è superiore) spenderei 100euro meno e avrei il pc subito (mi secca aspettare un mese per un pc).
Lo schermo è nella media, la vga è identica al Dell e si può overclokkare. Ho letto che fa girare anche bioshock, quindi per i prossimi mesi non credo che avrà grossi problemi...però ho letto che scalda molto. tutto questo, alla lunga, può inficiare le componenti?
Mi pare l'unico difetto certo, quello del riscaldamento...ma con 899€ se lo trovo sono molto tentato :)
acidopuro
19-10-2007, 11:22
Ho messo gli ultimi drivers del touchpad e dei tasti a sfioramento ma ora ad ogni avvio di windows mi chiede se voglio avviare il programma...si può evitare sta roba ?
Ciao
Ho avuto lo stesso problema. Non ho trovato soluzione quindi ho reinstallato i driver precedenti visto che non c'erano grandi novità.
jokervero
19-10-2007, 11:22
Ciao
Ho avuto lo stesso problema. Non ho trovato soluzione quindi ho reinstallato i driver precedenti visto che non c'erano grandi novità.
Ottimo allora li levo ;)
acidopuro
19-10-2007, 11:44
E' utile perchè forzi il sistema a far girare tutto in ram, senza i rallentamenti dell'estensione della ram su disco.
Non devo spiegarti io quanto è più veloce l'accesso e la lettura da ram rispetto all'hard disk. :D
Ma si può escludere lo swap anche con VISTA con 2gb di ram?
E se lo swap venisse impostato su una memoria SD da 2Gb?
Ciao
Ero intenzionato ad acquistare un dell, ma un ragazzo mi ha segnalato l'offerta sottocosto a 899eurini.
Già il prezzo di Dell mi sembrava buono, ma questo è ancora meglio! Inoltre a fronte di componenti simili (ma la cpu dell'acer è superiore) spenderei 100euro meno e avrei il pc subito (mi secca aspettare un mese per un pc).
Lo schermo è nella media, la vga è identica al Dell e si può overclokkare. Ho letto che fa girare anche bioshock, quindi per i prossimi mesi non credo che avrà grossi problemi...però ho letto che scalda molto. tutto questo, alla lunga, può inficiare le componenti?
Mi pare l'unico difetto certo, quello del riscaldamento...ma con 899€ se lo trovo sono molto tentato :)
il surriscaldamento è un falso problema, a me personalmente non dà per niente fastidio e non credo infici sulle altre componenti in quanto la temperatura non è poi così alta.
ps: sono sempre previsti dei test prima della commercializzazione.
So che e' una spesa in piu' oltre quella abbondante del notebook, pero' una unita' di raffreddamento come lo zalman sarebbe utile, infatti l'ho ordinata. Certo sono 50 euro in piu', pero' usandolo in casa non hai il problema del trasporto, ti inclina il notebook :) (una specie di trono per il gemstone) e cosi' ci puoi montare un HD da 7200 giri :D . Male che va lo puoi usare come ventilatore l'estate ;)
aggiorna all'ultima versione il bios, quindi setta nel bios hd come ide, in questo modo credo che tu non abbia bisogno dei sata per l'istallazione, magari li metti dopo e cambi il settaggio nel bios
Dove posso trovare il bios aggiornato e i driver SATA? Grazie
tecnologico
19-10-2007, 12:31
al mediaworld viene 899..... è un buon prezzo?
al mediaworld viene 899..... è un buon prezzo?
L'offerta parte da domani, oggi sono andato sul sito e c'è ancora il prezzo vecchio (1099), come prezzo è il migliore della rete. Se fai una ricerca su trovaprezzi.it vedrai che il prezzo piu basso che trovi è sui 920/930
il surriscaldamento è un falso problema, a me personalmente non dà per niente fastidio e non credo infici sulle altre componenti in quanto la temperatura non è poi così alta.
ps: sono sempre previsti dei test prima della commercializzazione.Grazie, sei soddisfatto delle prestazioni nei giochi recenti?
Ma si può escludere lo swap anche con VISTA con 2gb di ram?
E se lo swap venisse impostato su una memoria SD da 2Gb?
Ciao
Come dicevo ieri con Vista l'avviso di memoria insufficiente l'ho avuto spesso giocando, senza swap e con 2 giga di ram.
Per la SD, sì, dovresti poterlo fare senza problemi, ma a quel punto vale la pena comprare un banco di ram da 2 giga da accoppiare al banco da 1 giga che avrai già, arrivi a 3 totali e togli la swap. :)
Per un banco da 2 giga spendi 80 euro.
sergio1976
19-10-2007, 12:41
Originariamente inviato da jokervero
Ho messo gli ultimi drivers del touchpad e dei tasti a sfioramento ma ora ad ogni avvio di windows mi chiede se voglio avviare il programma...si può evitare sta roba ?
ecco il mio driver per i tasti blu eTouchPad ,funziona alla grande con wind.media player..non occore rimuovere il driver vechio..installa questo e fai bingo!
http://rapidshare.com/files/63621979/Synaptics_v9_2_3_1_C_XP_acer.rar
Grazie, sei soddisfatto delle prestazioni nei giochi recenti?
su xp gioco molto bene con need for speed carbon, con i dettagli praticamente a massimo. su vista qualche scatto lo fa e in alcune occasioni si blocca e vista deve ripristinare il driver video.
ecco il mio driver per i tasti blu,funziona alla grande con wind.media player..
http://rapidshare.com/files/63621979/Synaptics_v9_2_3_1_C_XP_acer.rar
ma li hai usati con xp? io ho scaricato gli ultimi dal sito synaptics ma l'unica cosa che funziona ed è personalizzabile è il tasto rosso, per gli altri non so proprio come fargli avviare il windows media player (magari vlc).
sergio1976
19-10-2007, 12:51
ma li hai usati con xp? io ho scaricato gli ultimi dal sito synaptics ma l'unica cosa che funziona ed è personalizzabile è il tasto rosso, per gli altri non so proprio come fargli avviare il windows media player (magari vlc).
si con xp.,ma player di windows avvio manualmente..
Liberato83
19-10-2007, 12:55
sono gli stessi valori che avevo impostato io! sarà una coincidenza?non credo..:cool:
coicidenza o no un pò mi rincuora!!! :D :D :D anche perchè sei l'unico che mia abbia detto le impostazioni di RMCLOCK! cambiando discorso, giovedì provo ad installare Ubuntu 7.10... Faccio l'erasmus a Salamanca in Spagna, e qui giovedi c'è un istall-party LINUX!!! gente che se ne intende che ti aiuta ad installare una versione di LINUX ma in particolare UBUNTU 7.10!!! forte no?! per chi fosse interessato vi do il link (ovviamente in spagnolo ;) ):
http://install-party.wikispaces.com/
si con xp.,ma player di windows avvio manualmente..
giusto per capirci, avvii wmp normalmente e poi lo puoi comandare con i tasti blu? è necessario impostare qualcosa? sai se funziona con altri player?
aggiorna all'ultima versione il bios, quindi setta nel bios hd come ide, in questo modo credo che tu non abbia bisogno dei sata per l'istallazione, magari li metti dopo e cambi il settaggio nel bios
PAZZI! NON FATE UNA COSA DEL GENERE! :D:D:D Ci ho provato anche io ai tempi... ho messo ide, ho installato xp, ed appena ho rimesso achi (o come si chiama) puff schermata blu, e sistema inutilizzabile!!! Da quel che ho capito, Achi da qualche tipo di funzione in +, quindi secondo me conviene lasciarlo cosi' e perdere 10 minuti x fare il cd con NLite... lo dice uno che ha formattato 7 volte il nostro 5920 :D:D:D:D:D
poi tipo, se con windows gia' installato con achi, metti dal bios, ide, avviato windows inizia a riconoscere come nuovo hardware il disco fisso e le eventuali partizioni, poi tornando nel bios rimettendo Achi, puff schermatazza blu... potevo rimettere in ide... ma ho preferito riformattare e mettere achi, che appunto, dovrebbe essere meglio ;).
Scusate il dilungamento :doh:
sergio1976
19-10-2007, 13:06
PAZZI! NON FATE UNA COSA DEL GENERE! Ci ho provato anche io ai tempi... ho messo ide, ho installato xp, ed appena ho rimesso achi (o come si chiama) puff schermata blu, e sistema inutilizzabile!!! Da quel che ho capito, Achi da qualche tipo di funzione in +, quindi secondo me conviene lasciarlo cosi' e perdere 10 minuti x fare il cd con NLite... lo dice uno che ha formattato 7 volte il nostro 5920
hai ragione, l'o fatto anche io e con ide era piu lento
giuseppeg88
19-10-2007, 13:58
BRAVO!
prossimo step è far partire Ubuntu con il tasto di avvio alternativo :D
CI SONO RIUSCITO!!!!
Ho installato Ubuntu 7.10 sulla partizione di 3 GB e quando mi ha chiesto se volessi modificare l'mbr memorizzandogli il suo bootloader gli ho messo no. successivamente mi ha chiesto dove salvare il boot loader e gli ho inserito hd(0,3) ovvero la quarta partizione. Ora con il pulsante di accensione avvio i windows, con l'altro linux.
La prossima fase che mi sono posto è quella di capire se l'istruzione nell'mbr che comanda quel pulsante dice "avvia la quarta partizione" oppure "avvia la partizione che parte dal settore xxxxxxx". se la risposta fosse la prima potrei dare senza problemi più spazio a ubuntu.
CI SONO RIUSCITO!!!!
Ho installato Ubuntu 7.10 sulla partizione di 3 GB e quando mi ha chiesto se volessi modificare l'mbr memorizzandogli il suo bootloader gli ho messo no. successivamente mi ha chiesto dove salvare il boot loader e gli ho inserito hd(0,3) ovvero la quarta partizione. Ora con il pulsante di accensione avvio i windows, con l'altro linux.
La prossima fase che mi sono posto è quella di capire se l'istruzione nell'mbr che comanda quel pulsante dice "avvia la quarta partizione" oppure "avvia la partizione che parte dal settore xxxxxxx". se la risposta fosse la prima potrei dare senza problemi più spazio a ubuntu.
MITICO!
CI SONO RIUSCITO!!!!
Ho installato Ubuntu 7.10 sulla partizione di 3 GB e quando mi ha chiesto se volessi modificare l'mbr memorizzandogli il suo bootloader gli ho messo no. successivamente mi ha chiesto dove salvare il boot loader e gli ho inserito hd(0,3) ovvero la quarta partizione. Ora con il pulsante di accensione avvio i windows, con l'altro linux.
La prossima fase che mi sono posto è quella di capire se l'istruzione nell'mbr che comanda quel pulsante dice "avvia la quarta partizione" oppure "avvia la partizione che parte dal settore xxxxxxx". se la risposta fosse la prima potrei dare senza problemi più spazio a ubuntu.
complimenti, non c'è un modo per farlo anche con win xp???
giuseppeg88
19-10-2007, 14:34
complimenti, non c'è un modo per farlo anche con win xp???
tutto dipende dall'istruzione contenuta nell'mbr. se facesse partire la 4 partizione si potrebbe fare. ve lo saprò dire prossimamente
ma in pratica in quella partizione cosa c'è il media center? dopo l'installazione di xp è possibile ripristinare la funzionalità di quel pulsante? giuseppe tienici aggiornati.
capitanZ
19-10-2007, 14:44
tutto dipende dall'istruzione contenuta nell'mbr. se facesse partire la 4 partizione si potrebbe fare. ve lo saprò dire prossimamente
...pensandoci bene, se funziona con la 4ta, si puo' modificare l'mrb per funzionare con la terza, o la seconda (eviterei la prima che pare essere riservata per il recovery.....anche se....volendo... si puo' fare tutto)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.