PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

fuku
19-11-2007, 12:23
il vostro come temperature è migliore, ha un sistema di raffreddamento migliore.anche io ho entrambi e mi piacerebbe il 1330. Però fate conto che a giugno ho pagato il gemstone 1200€ ad agosto il vostro uguale al gemstone con hd 160 5400 invece che 200 4200, mi è venuto a fare 900€! Se vendessi adesso il gemstone non prenderei molto forse la metà dei soldi che mi occorrono per il 1330.

fuku
19-11-2007, 12:24
Ciao a tutti da un paio di giorni ho preso questo portatile e vorrei sapere 2 cose. Il disco chiamato aggiornamento di windows vista in realtà è il sistema operativo oem completo? Ci sono dei dischi di ripristino da masterizzare (se si quale è la procedura, dato che non ho trovato nulla) o non ce n'è bisogno perchè c'è una partizione per il ripristino? Grazie in anticipo. ;)

c'è scritto tutto in prima pagina, in ogni caso trovi risposte nel corso del thread più che chiare.

gianluca_1986
19-11-2007, 13:09
assolutamente non voglio criticare le tue scelte ma a questo punto non era meglio il gemstone?

il problema è che avevo già pagato,così con i soldi dell'xps mi sono preso il mio 1500 + altre cose x mio papa dato che il pc l'ho fatto intestare alla sua società.
come aspetto non c'è dubbio che sia + bello il gemstone,ma come raffreddamento non c'è storia,inoltre il dell l'ho pagato 950€ivato,quindi con 800€(prezzo che ho pagato x il solo dell 1500)non potevo prendermi nessun pc decente,poi io il gemstone l'ho venduto prima di fare l'ordine x il dell,quindi: o ricompravo un altro gemstone,pagandolo però + di 1000€ quindi smenandoci e basta,o aspettavo mesi x avere il 1330,alla fine ho optato x il vostro 1500 e in una settimana esatta me l'hanno consegnato
alla fine ho speso sempre i 1600€ che avrei speso x il 1330,ma mi sono preso il vostro 1500 + altri 2 desktop x l'ufficio di mio padre...

vegeta13_1
19-11-2007, 13:11
per gialex ciao e grazie per la risposta ;)

ma vedi nn intendevo crashare in senso stretto cioe' che' mi sichiudono all'improvviso.... mmmm nn so come posso spiegarti, acc:muro:

mmmm allora vediamo hai presente alcuni emulatori tipo gba advance nestopia oppure anche il winuae?

ok se li lancio in finestra mi appaiono i bordi delle lettere degli sprite ecc tutti scalettati tipo vga senza filtri se mi capisci e alcuni anche se li metto in fullscreen mentre in xp no tutto bene avevo pensato che fosse colpa del driver di acer ma vedo che anche avendone cambiati alcuni tutto e' uguale anche agendo dal pannello nvidia ecco perche' mi rammarico vista mi piace ma se nn posso usare bene i programmi che uso di piu' mi rosica nn poco voi nn sapete vero qualke dritta ragazzi?:help:

salutoni luigi;)

mario18286
19-11-2007, 13:31
salve a tutti ragazzi,
sono un possessore di questo stupendo portatile da giugno.
ho un problema.
a settembre ho formattato il portatile e ho cancellato tutto dall'hard disk tranne la partizione di recupero, poi ho rimesso tutti i programmi tramite i dvd di ripristino.
adesso, però, i dvd di ripristino li do persi.
c'è qualcuno che è disposto a inviarmi una copia dei suoi dvd di ripristino?
ovviamente mi serve solo il dvd contenente i programmi e sono disposto a pagare le spese per la spedizione.
è possibile recuperare i programmi dalla partizione nascosta?
se si, come devo fare?:rolleyes:
grazie, spero che qualcuno mi aiuti

Liberato83
19-11-2007, 13:43
i driver li trovi qui:
scegli la versione 32 o 64 in base al tuo sistema operativo.
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=102509

Per quanto riguarda i tasti multimediali devi usare xev e xmodmap,xbindkeys.
Installa questi programmi e poi lancia xev.
Da spiegare è un pò lunghetto, non ho molto tempo adesso, se fai una ricerca su google vedrai che questi tool non sono difficili da usare.
Dopo che ti sei fatto un pò di cultura su xev, xmodmap e xbindkeys se proprio non hai risolto niente fammi un fischio e vedrò come aiutarti.

grazie mille per la dritta! ;) stasera vedrò di informarmi a riguardo.. avrei un'altra domanda.. :D il bluetooth ti va?! come hai fatto a configurarlo?

mario18286
19-11-2007, 14:05
hai la possibilità di inviarmi una copia dei tuoi dvd di ripristino?

sblantipodi
19-11-2007, 14:10
hai la possibilità di inviarmi una copia dei tuoi dvd di ripristino?

sarebbe come regalarti la licenza di windows...

I dvd di ripristino hanno windows già attivato, quindi non credo tu possa chiedere una cosa simile...
Mi spiace :(

mario18286
19-11-2007, 14:13
sarebbe come regalarti la licenza di windows...

I dvd di ripristino hanno windows già attivato, quindi non credo tu possa chiedere una cosa simile...
Mi spiace :(

scusa, ma io non mi riferivo al dvd di ripristino contenente windows vista ma al dvd di ripristino contenete i programmi installati sul portatile al momento dell'acquisto.
tu li hai?
grazie

mario18286
19-11-2007, 14:33
fuku controlla i messaggi privati

fuku
19-11-2007, 14:58
Allora i dvd di ripristino sono 3. Uno con i driver 2 due ripristinano il sistema. Il discorso è che non credo che in quello dei driver ci siano anche i programmi, se così fosse ti invierei senza problemi una copia.

mjordan
19-11-2007, 15:30
il problema è che avevo già pagato,così con i soldi dell'xps mi sono preso il mio 1500 + altre cose x mio papa dato che il pc l'ho fatto intestare alla sua società.
come aspetto non c'è dubbio che sia + bello il gemstone,ma come raffreddamento non c'è storia,inoltre il dell l'ho pagato 950€ivato,quindi con 800€(prezzo che ho pagato x il solo dell 1500)non potevo prendermi nessun pc decente,poi io il gemstone l'ho venduto prima di fare l'ordine x il dell,quindi: o ricompravo un altro gemstone,pagandolo però + di 1000€ quindi smenandoci e basta,o aspettavo mesi x avere il 1330,alla fine ho optato x il vostro 1500 e in una settimana esatta me l'hanno consegnato
alla fine ho speso sempre i 1600€ che avrei speso x il 1330,ma mi sono preso il vostro 1500 + altri 2 desktop x l'ufficio di mio padre...

Posso chiederti perchè fai i benchmark con 3DMark 2006 a 1024x768? Non sei CPU limited a quella risoluzione?

EDIT: Che frequenze mi consigliate? Ho fatto molti test, comunque 3D Mark 2006 come test per la stabilità di sistema vale poco e niente. Noto invece che Bioshock è molto sensibile ai crash dovuti a overclock spinto. Fino ad adesso ho scartato molte frequenze con il quale il PC risultava stabile nel 3DMark 2006, ma che con questo gioco crashano che è una bellezza.

Mi sono feramato a testare a queste frequenze (con relativo crash di Bioshock):

Core: 661 Mhz.
Shader: 1322 Mhz.
Memoria: 449 Mhz.

Suggerimenti?

pasca
19-11-2007, 16:17
Posso chiederti perchè fai i benchmark con 3DMark 2006 a 1024x768? Non sei CPU limited a quella risoluzione?

Non vorrei dire castronerie, ma non si fanno a 1024*768 xkè è un po' una risoluzione universale per confrontare i benchmark? Cosa si intende con CPU limitata? Non lavora al massimo se la risoluzione è troppo bassa? Non lo sapevo XD :P

mjordan
19-11-2007, 16:29
Non vorrei dire castronerie, ma non si fanno a 1024*768 xkè è un po' una risoluzione universale per confrontare i benchmark? Cosa si intende con CPU limitata? Non lavora al massimo se la risoluzione è troppo bassa? Non lo sapevo XD :P

CPU limited perchè a quella risoluzione il processore si accolla il grosso del lavoro, laddove dovrebbe invece lavorare la scheda grafica. Il processore chiaramente non ce la fa a stargli appresso, di conseguenza diventa un limite alle performance, nonostante la scheda grafica rimane in gran parte non utilizzata (o per lo meno, non utilizzata come si dovrebbe).
Da cui la mia domanda.

In ogni caso, qualcuno sa consigliarmi delle buone frequenze "prezzo/prestazioni"? :p

Stig
19-11-2007, 16:38
Non vorrei dire castronerie, ma non si fanno a 1024*768 xkè è un po' una risoluzione universale per confrontare i benchmark? Cosa si intende con CPU limitata? Non lavora al massimo se la risoluzione è troppo bassa? Non lo sapevo XD :P

1024x768 è la risoluzione standard per il 3dmark 2005, per il 2006 è 1280x1024...


ps.anche io sono in cerca di suggerimenti per le freq ottimali della gpu...

[Kal-El]
19-11-2007, 17:20
la riconosce, la riconosce :asd:

Io ho configurato praticamente tutto:
webcam
microfono
wifi
tasti multimediali
driver 169.04
mi daresti un mano a far riconoscere mic webcam e rotella del volume?

sblantipodi
19-11-2007, 17:30
;19714286']mi daresti un mano a far riconoscere mic webcam e rotella del volume?

si che problemi hai?
hai cercato, ti sei fatto una cultura a riguardo oppure sei a zero?
Come dicevo a qualcun'altro, dopo che hai capito come funziona xev, xbindkeys e xmodmap possiamo parlarne :)
googla googla :)

jokervero
19-11-2007, 17:36
Un paio di domande per chi ha XP:

1. Il driver della Acer Cristal Eye li avete trovati da qualche parte ?

2. Il microfono non vi sembra registri molto basso ?

gianluca_1986
19-11-2007, 17:58
uso 1024 x il semplice fatto che con il mio monitor non raggiunge la risoluzione verticale di 1024,ho il 1440x900,invece con il gemstone addirittura meno 1280x800,secondo me non penso che sia cpu limited,casomai lo puo essere a delle risoluzioni maggiori tipo 1900 o 2500,in quel caso la gpu lavora al massimo e ha bisogno di un supporto da parte della cpu,ovviamente non ne sono sicuro,è solo una mia teoria,sicuramente se c'è qualcuno che ne sà di + ben venga,
comunque x le frequenze,io ora ho la vga flashata a 650/1360/500,a questa risoluzione ho giocato x ore e ore a crysis bioshock e cod4 senza nessun crash,mentre x il 3d mark ho spinto le frequenze ben + in la,ma se gioco preferisco avere un po di margine di sicurezza x non rischiare di fondere...
x il discorso frequenze ottimali dipende da scheda a scheda,io ad esempio ottengo quei risultati,col gemstone ne ottenevo altri,sento addirittura qualcuno che col gemstone riesce a salire + di me,quindi non ti resta che provare e provare,finche non trovi il limite,a quel punto scendi un po e flashi,così non hai + problemi di oc via driver

AudiMaster
19-11-2007, 18:31
ho provato a mettere i drivers 169.04 ma nulla..nemmeno con questi non riesco a overcloccare.. cosa devo fare?? mi dite esattamente cosa fate?? anche in rivatuner thk

gianluca_1986
19-11-2007, 18:43
ho provato a mettere i drivers 169.04 ma nulla..nemmeno con questi non riesco a overcloccare.. cosa devo fare?? mi dite esattamente cosa fate?? anche in rivatuner thk

stranissimo,prova con i 169.02,io con entrambi riuscivo a overclockare,anzi ora che ci penso pure con i 169.09,quindi mi sa ke hai qualche problema,prova a disinstallare e reinstallare da zero i driver e vedi che fà,prova anche con atitool


ah intanto già che ci sono ho fatto un 3d mark @ default cioè 1280 e mi ha dato 5394,non male!

fuku
19-11-2007, 18:48
stranissimo,prova con i 169.02,io con entrambi riuscivo a overclockare,anzi ora che ci penso pure con i 169.09,quindi mi sa ke hai qualche problema,prova a disinstallare e reinstallare da zero i driver e vedi che fà,prova anche con atitool


ah intanto già che ci sono ho fatto un 3d mark @ default cioè 1280 e mi ha dato 5394,non male!

Oggi dal pannello di controllo nvidia mi sono messo un pò a "giocare" vedo qualche rallentamente qualcuno mi può fare qualche screenshot con le impostazioni ottimali?

Ho fatto lo stesso con Nvidia nview desktop manager potete postarmi qualche screenshot anche di questo o dirmi come impostare le opzioni?

poi volevo sapere sempre per la scheda video meglio riva o atitool per overclocare?

gianluca_1986
19-11-2007, 19:02
Oggi dal pannello di controllo nvidia mi sono messo un pò a "giocare" vedo qualche rallentamente qualcuno mi può fare qualche screenshot con le impostazioni ottimali?

Ho fatto lo stesso con Nvidia nview desktop manager potete postarmi qualche screenshot anche di questo o dirmi come impostare le opzioni?

poi volevo sapere sempre per la scheda video meglio riva o atitool per overclocare?

con rivatuner puoi rimettere tutto @ default x quanto riguarda le impostazioni dei driver,per l'oc invece usali entrambi,atitool ha il test peloso:D ,rivature ti va modificare gli shader in modo indipendente

renaulto86
19-11-2007, 19:05
ragazzi una domanda un pò banale forse,ma non sono assolutamente esperto in materia di portatili, questo è il mio primo notebook..

Dopo aver fatto i dvd di ripristino cosa consigliate di fare in ordine di importanza? vi ringrazio anticipatamente delle risposte.. :)

[Kal-El]
19-11-2007, 19:09
si che problemi hai?
hai cercato, ti sei fatto una cultura a riguardo oppure sei a zero?
Come dicevo a qualcun'altro, dopo che hai capito come funziona xev, xbindkeys e xmodmap possiamo parlarne :)
googla googla :)
ma guide per imbranati no :D.Ps: un programma x fare videochiamate con msn?

mjordan
19-11-2007, 19:12
uso 1024 x il semplice fatto che con il mio monitor non raggiunge la risoluzione verticale di 1024,ho il 1440x900,invece con il gemstone addirittura meno 1280x800,secondo me non penso che sia cpu limited,casomai lo puo essere a delle risoluzioni maggiori tipo 1900 o 2500,in quel caso la gpu lavora al massimo e ha bisogno di un supporto da parte della cpu,ovviamente non ne sono sicuro,è solo una mia teoria,sicuramente se c'è qualcuno che ne sà di + ben venga,
comunque x le frequenze,io ora ho la vga flashata a 650/1360/500,a questa risoluzione ho giocato x ore e ore a crysis bioshock e cod4 senza nessun crash,mentre x il 3d mark ho spinto le frequenze ben + in la,ma se gioco preferisco avere un po di margine di sicurezza x non rischiare di fondere...
x il discorso frequenze ottimali dipende da scheda a scheda,io ad esempio ottengo quei risultati,col gemstone ne ottenevo altri,sento addirittura qualcuno che col gemstone riesce a salire + di me,quindi non ti resta che provare e provare,finche non trovi il limite,a quel punto scendi un po e flashi,così non hai + problemi di oc via driver

Quelle frequenze per me sono irraggiungibili. Ho già provato e il limite massimo sembra che lo raggiungo già a 661Mhz di core, 1322 di shader e 449 Mhz di memoria.... Ma sono sfigato io o questa scheda in media si overclocka ben piu' in la di questi valori? :cry: Ho letto di uno che addirittura è riuscito a portare il core a 700Mhz e a passare i 1400mhz di shader...... :cry:

Io il problema delle temperature non ce l'ho proprio, se salgo piu' di quei valori la GPU raggiunge massimo gli 85°, ma crasha tutto direttamente giocando...

mjordan
19-11-2007, 19:21
;19716297']ma guide per imbranati no :D.Ps: un programma x fare videochiamate con msn?

Kopete. Gli imbranati prima di dichiararsi tali, devono cominciare a leggere qualcosa. ;) O ti si deve dire tutto dal principio per filo e per segno? No perchè altrimenti siamo pure OT e converrebbe andare nella sezione Linux.

fulkrum
19-11-2007, 19:23
Ragazzi..non so cosa ho fatto di preciso!!!! da click-dx sul desktop proprietà -impostazioni ho scelto l'altro schermo ed è diventato tutto molto scuro,lo sfondo si vede ma è di colore molo molto scuro..e cosa peggiore le finestre di windows non si aprono!la barra windows non c'è e anche cliccando con il dx per rientrare nel menù non appare niente.Non appare nulla neanche con CTRL-ALT-CANC,però i comandi sembra riceverli dato che sono riuscito a spegnere con click su interruttore e alt+tab poi invio...non so che pesci prendere...riavviando è tutto ok ma alla fine del caricamento quando si tratta di applicare lo sfondo o lo schemro tutto ridiventa scuro...

mjordan
19-11-2007, 19:24
con rivatuner puoi rimettere tutto @ default x quanto riguarda le impostazioni dei driver,per l'oc invece usali entrambi,atitool ha il test peloso:D ,rivature ti va modificare gli shader in modo indipendente

Mmmm. A me piu' che altro interessa cosa potrei usare per fare dei test di stabilità che siano attendibili e rispecchino effettivamnete le situazioni che mi si andrebbero a creare durante i giochi... Perchè la sequenza "modifica settaggio --> gioca 20 minuti a Bioshock prima che si blocca" è un tantino dispendiosa....

Ci vorrebbe qualcosa che riesca effettivamente a sforzare la GPU e a metterla in crisi al pari di un gioco vero.... Cosa che non fa 3DMark 2006 ...

[Kal-El]
19-11-2007, 19:48
Kopete. Gli imbranati prima di dichiararsi tali, devono cominciare a leggere qualcosa. ;) O ti si deve dire tutto dal principio per filo e per segno? No perchè altrimenti siamo pure OT e converrebbe andare nella sezione Linux.

sono proprio alle prime armi vorrei solo riuscire a configurare webcam microfono e la rotellina del volume

gianluca_1986
19-11-2007, 19:52
Quelle frequenze per me sono irraggiungibili. Ho già provato e il limite massimo sembra che lo raggiungo già a 661Mhz di core, 1322 di shader e 449 Mhz di memoria.... Ma sono sfigato io o questa scheda in media si overclocka ben piu' in la di questi valori? :cry: Ho letto di uno che addirittura è riuscito a portare il core a 700Mhz e a passare i 1400mhz di shader...... :cry:

Io il problema delle temperature non ce l'ho proprio, se salgo piu' di quei valori la GPU raggiunge massimo gli 85°, ma crasha tutto direttamente giocando...
beh tieni conto che anche io con il gemstone se settavo le memorie a 465 andava,se settavo 466 crashava con ogni cosa,sembra assurda ma solo 1 mhz e succedeva il finimondo(x modo di dire),ovvio che ogni scheda si clocca diversamente,come x le cpu,vorrà dire che la tua sale meno,poi cmq 85° non è male,io col mio gemstone passavo i 90 anche con la vga @default,il problema è che probabilmente hai raggiunto il limite x il tuo g84,anche a me se salgo troppo come frequenze si blocca,ma non x le temperature,dato che non passa mai i 70°,il problema riguarda forse il voltaggio,ma ho già provato a overvoltare ma purtroppo non si riesce con questa vga,dato che se metto dei volt maggiori mi blocca il crc quindi mi rileva un bios diverso:muro:
Mmmm. A me piu' che altro interessa cosa potrei usare per fare dei test di stabilità che siano attendibili e rispecchino effettivamnete le situazioni che mi si andrebbero a creare durante i giochi... Perchè la sequenza "modifica settaggio --> gioca 20 minuti a Bioshock prima che si blocca" è un tantino dispendiosa....

Ci vorrebbe qualcosa che riesca effettivamente a sforzare la GPU e a metterla in crisi al pari di un gioco vero.... Cosa che non fa 3DMark 2006 ...
sicuramente sullo stress hai ragione,infatto ad esempio col 3dmark la mia vga non passa mai i 57-58°,mentre coi giochi tipo cod crysis e bioshock arriva a 65 e passa...però il fatto è che,per quanto mi riguarda,se la mia vga completa 3-4 volte il 3dmark,allora sono sicuro che andrà bene coi giochi,poi considera che io spingo tanto le frequenze solo x fare "record" al 3dm06,mentre nei giochi le freq le tengo un po + basse...


EDIT:hai provato col cubo peloso di atitool?

Horizont
19-11-2007, 20:20
ciao, ho comprato neanche una settimana fa un acer 5920 (però è la versione con la scheda video intel integrata).
Il notebook è veramente una buona macchina, se non fosse che mi accadono continui blocchi del pc.
non so a cosa sia dovuto di preciso...il notebook ogni tanto si punta non permettendomi in alcun modo di continuare la sessione.
Dopodichè sono costretto a riavviare (tral altro ci mette anche 10 anni per riavviarsi).

fulkrum
19-11-2007, 20:45
Ragazzi..non so cosa ho fatto di preciso!!!! da click-dx sul desktop proprietà -impostazioni ho scelto l'altro schermo ed è diventato tutto molto scuro,lo sfondo si vede ma è di colore molo molto scuro..e cosa peggiore le finestre di windows non si aprono!la barra windows non c'è e anche cliccando con il dx per rientrare nel menù non appare niente.Non appare nulla neanche con CTRL-ALT-CANC,però i comandi sembra riceverli dato che sono riuscito a spegnere con click su interruttore e alt+tab poi invio...non so che pesci prendere...riavviando è tutto ok ma alla fine del caricamento quando si tratta di applicare lo sfondo o lo schemro tutto ridiventa scuro...

Risolto avviando in modalità provvisoria e disinstallando utilità Nvidia..reinstallata poi.
Ne approfitto..ho saltato le ultime 100 discussioni del thread,per cui mi scuso in anticipi se se ne è già parlato. I driver che permettono lo standby in XP erano i 163.00..sapete se qualcosa si sia smosso da allora?
Grazie

DenisJ
19-11-2007, 20:54
Ciao a tutti
signori mi scoccia leggere piu di 300 pagini...
ma qualcuno ha avuto problemi con la sd card ?
A me i drivers non funzicano.

Cosa avete voi nel panello di controllo, sistema, gestione dispositivi, Schede Host SD ? ed il driver che usate e quello della ricoh oppure quello di MS ?

Quando inserisco la SD card mi esce fuori il punto esclamativo vicino a "SD Momory Card" ... poi se faccio doppio click mi dice "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)"

Ho installato vindows vista e caricato tutti i drivers... funziona tutto aparte la SD card.

Mi date una mano please ?
Grazie in anticipo
Denis

Alago_tv
19-11-2007, 21:40
Spesso quando gioco il pc mi crasha e dopo una schermata nera sono costretto ad uscire dal gioco xkè bloccato. Al ritorno a windows (vista), mi appare il seguente messaggio: "IL DRIVER VIDEO NVLDDMKM HA SMESSO DI RISPONDERE ED E' STATO CORRETTAMENTE RIPRISTINATO" :confused:
Ho i driver 169.04 e la scheda OC....ma anche @ default il messaggio mi compare.
Nessuno ha avuto questo problema??? Qualcuno può darmi qualche suggrimento...?
Grazie anticipatamente....

sblantipodi
19-11-2007, 21:44
Spesso quando gioco il pc mi crasha e dopo una schermata nera sono costretto ad uscire dal gioco xkè bloccato. Al ritorno a windows (vista), mi appare il seguente messaggio: "IL DRIVER VIDEO NVLDDMKM HA SMESSO DI RISPONDERE ED E' STATO CORRETTAMENTE RIPRISTINATO" :confused:
Ho i driver 169.04 e la scheda OC....ma anche @ default il messaggio mi compare.
Nessuno ha avuto questo problema??? Qualcuno può darmi qualche suggrimento...?
Grazie anticipatamente....

probabilmente hai fritto la scheda...
fai dei test di stabilità con qualche altro gioco e vedi se il problema si ripresenta.

GoKeN_SDS
19-11-2007, 22:01
probabilmente hai fritto la scheda...
fai dei test di stabilità con qualche altro gioco e vedi se il problema si ripresenta.

è capitato anche a me a volte, credo sia uno degli (speriamo ultimi) problemi di vista e driver della scheda video... :asd:

GoKeN_SDS
19-11-2007, 22:06
Quelle frequenze per me sono irraggiungibili. Ho già provato e il limite massimo sembra che lo raggiungo già a 661Mhz di core, 1322 di shader e 449 Mhz di memoria.... Ma sono sfigato io o questa scheda in media si overclocka ben piu' in la di questi valori? :cry: Ho letto di uno che addirittura è riuscito a portare il core a 700Mhz e a passare i 1400mhz di shader...... :cry:

Io il problema delle temperature non ce l'ho proprio, se salgo piu' di quei valori la GPU raggiunge massimo gli 85°, ma crasha tutto direttamente giocando...
gli shader salgono alla grande: a me con rivatuner arrivano a 1425 (massimo impostabile di default - limite aumentabile comunque) ma credo vadano oltre, solo non ho provato.
Il core a 660, invece, mi pare già un gran bell'overclock!

per la ram invece mi pare poco, a me supera abbondantemente i 500MHz... hai la versione da 256 o da 512 MB?
provato a overclockare singolarmente i componenti (gpu/shader/ram)?

Alago_tv
19-11-2007, 22:23
probabilmente hai fritto la scheda...
fai dei test di stabilità con qualche altro gioco e vedi se il problema si ripresenta.

No no...se scrivi su google vedrai che migliaia di persoine in tutto il mondo hanno il mio stesso problema..alcuni hanno risolto, ma le soluzioni che postano nei vari forum x alcuni fuzionano, x altri no...ne ho provate parecchie ma niente.speravo che qui qualocuno fosse in gfrado di aiutarmi
Ora ho appena trovato questa possibile soluzione:

1. UAC was turned on. ZoneAlarm was running (FW/AV)
2. First thing, download DriverCleaner. More recent the revision the better. Install this app.
3. Remove the Nvidia display drivers. My mobo is an Asus Extreme Striker so I only removed the display drivers.
4. Restart the PC into SM (safe mode) - (F8 at boot)
5. Login in while into SM
6. Run DriverCleaner. Choose the Nvidia option only. Only option I used but you can try all of them if you feel frisky
7. Empty RecycleBin (I set my RB to delete perm all the time so I don’t usually do the empty thing…)
8. Reboot into normal mode Vista
9. Using Explorer or open My Computer and browse C:\Windows\
10. Right-Click on System32 folder and click ‘search’
11. Enter NV*.sys
12. This will show you all the Nvidia system files in the folder. The ones we are interested in is the ‘nvlddmkm.sys’ and how many copies we have.
13. If you tried multiple install/uninstall you will a few copies of it. I had 19 copies. If you look at the location, they were all in the ‘FileRepository’ folder under different subfolder. Something like nv_as***, nv_io***, etc
14. Note down the name of the sub folders where the file is located, nv_as***
15. So we now know that we have X copies of the nvlddmkm.sys file and what folders they are located in under the FileRep folder. There might be one under the main system32 folder as well. Note it down.
16. Vista has a totally awesome function. ACLs for network geeks…Access-Control Lists or Access-Lists or whatever you want to call them
17. Browse to Accessories from the Start menu (win icon>all programs)
18. Right-Click on command and click ‘Run as Admin’
19. There are other ways 2 do the step above…I just got it pinned to my start menu or u can just press the win key on ur keyboard and type command
20. OK so in our Admin CMD window we type the following commands in sequence
21. takeown /f C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\*.*
22. The command above will give you ownership of all the files under the FileRep folder
23. cacls C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\*.* /G Username:F
24. Replace username with your windows account name or login name
25. Like magic we are done. Oh and if ur wondering…u cant do the above via GUI. Windows will give you permission but you would still not be able to delete anything 
26. Earlier we did the search for the nvlddmkm.sys under the system32 folder. Do that again. In the search results, select all the instances of the nvlddmkm.sys file and delete them. OK, next is a totally optional step but I did it to make 100% sure it was all gone.
27. We noted down all the nv_as**, etc folder which had the nvlddmkm.sys file in it, delete the folders and empty ur RecBin
28. Fire up your ForceWare drivers for the install. Disabled ur AV before hand, it does make a difference (git)
29. Restart, login, set ur resolution and enjoy the whole error-free nvlddmkm.sys effect.
30. Few notes. Make sure u can see the file extensions and system files are not hidden (blasphemous behaviour for techGeeks). Google search to show hidden window files and extension if u have no idea what to do

Se ho capito bene in sostanza devo trovare i file NVLDDMKM e cancellarli tutti vero??? Però non ho capito a cosa servano i comandi da digitare in CMD....tu che dici? Procedo?
Sai, nn vorrei fare qualche stupidaggine...ho davvero poca voglia di formattare il pc..però almeno sarebbe la volta buona che metto su XP..

sblantipodi
19-11-2007, 22:30
No no...se scrivi su google vedrai che migliaia di persoine in tutto il mondo hanno il mio stesso problema..

a ok, sono contento per te :)

OldDog
19-11-2007, 22:41
è capitato anche a me a volte, credo sia uno degli (speriamo ultimi) problemi di vista e driver della scheda video... :asd:
Condivido, anche in base a una serie di ricerche sulla rete.

Sarebbe anche ora che Acer rilasciasse una versione aggiornata, certificata e stabile dei driver video NVIDIA per Vista.

Tutti quelli presi dalla rete AFAIK sono adattabili con dei limiti: mancato supporto multimonitor, oppure problemi con Stand-by / Ibernazione, supporto HDMI aleatorio... :(

Spero che dopo il SP1 di Vista anche Acer metta a posto il 5920G con un aggiornamento a tappeto dei driver: è un portatile che merita più supporto dalla casa, IMHO.

OldDog
19-11-2007, 22:43
Ciao ragazzi!!!
Stamattina con il mio acer 5920 mi è successo che windows update (in Vista) mi ha installato una seconda volta 2 aggiornamenti che avevo già installato qualche giorno fa. Infatti ora nella cronologia aggiornamenti li ho 2 volte con date diverse.. Qualcuno sa mica se questo può creare problemi?
Ciao e grazie:read:
No, non succede niente di grave. Trovi solo due punti da cui disinstallare la patch nell'elenco applicazioni.
Se ben ricordo da CrapCleaner (free) puoi anche rimuovere tali doppie voci, ma ora non posso verificare il programma.

Horizont
19-11-2007, 22:50
ciao, ho comprato neanche una settimana fa un acer 5920 (però è la versione con la scheda video intel integrata).
Il notebook è veramente una buona macchina, se non fosse che mi accadono continui blocchi del pc.
non so a cosa sia dovuto di preciso...il notebook ogni tanto si punta non permettendomi in alcun modo di continuare la sessione.
Dopodichè sono costretto a riavviare (tral altro ci mette anche 10 anni per riavviarsi).

up, qualcuno ha qualche idea?

nicosen1
19-11-2007, 23:53
ha voi si è mai sollevato un tasto della tastiera?

mjordan
20-11-2007, 00:27
Spesso quando gioco il pc mi crasha e dopo una schermata nera sono costretto ad uscire dal gioco xkè bloccato. Al ritorno a windows (vista), mi appare il seguente messaggio: "IL DRIVER VIDEO NVLDDMKM HA SMESSO DI RISPONDERE ED E' STATO CORRETTAMENTE RIPRISTINATO" :confused:
Ho i driver 169.04 e la scheda OC....ma anche @ default il messaggio mi compare.
Nessuno ha avuto questo problema??? Qualcuno può darmi qualche suggrimento...?
Grazie anticipatamente....

Strano, abbiamo lo stesso portatile, la stessa versione dei driver eppure a me simili problemi non mi si presentano... :confused:

mjordan
20-11-2007, 00:31
ha voi si è mai sollevato un tasto della tastiera?

A me è successo, mi si è agganciato sullo spigolo di un tasto il polsino di una felpa di lana e inavvertitamente l'ho sollevato :eek:
Non mi si è staccato per un pelo... Di tutti i portatili che ho avuto, questo è il primo che mi presenta questo problema... Bisogna starci molto attenti perchè la tastiera, non sembra ma è fragile. Io infatti se devo lamentare qualcosa di questo portatile è proprio la qualità di tastiera e touchpad.

eliga
20-11-2007, 00:51
Visto che ormai è difficilissimo trovare quello che si sta cercando all'interno del forum, sarebbe bello se qualcuno volenteroso e che lo sappia fare, ma credo sia necessario un moderatore, dividesse il thread in sottothread divisi per componenti hardware: scheda audio, video, tastiera, monitor, modem lucine, porte varie, etc etc con sezione windows e linux.
Giusto per riordinare un pò ;) .
Cosa ne dite?

DenisJ
20-11-2007, 05:08
Ciao a tutti
signori mi scoccia leggere piu di 300 pagini...
ma qualcuno ha avuto problemi con la sd card ?
A me i drivers non funzicano.

Cosa avete voi nel panello di controllo, sistema, gestione dispositivi, Schede Host SD ? ed il driver che usate e quello della ricoh oppure quello di MS ?

Quando inserisco la SD card mi esce fuori il punto esclamativo vicino a "SD Momory Card" ... poi se faccio doppio click mi dice "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)"

Ho installato vindows vista e caricato tutti i drivers... funziona tutto aparte la SD card.

Mi date una mano please ?
Grazie in anticipo
Denis
upi

GoKeN_SDS
20-11-2007, 06:54
Condivido, anche in base a una serie di ricerche sulla rete.

Sarebbe anche ora che Acer rilasciasse una versione aggiornata, certificata e stabile dei driver video NVIDIA per Vista.

Tutti quelli presi dalla rete AFAIK sono adattabili con dei limiti: mancato supporto multimonitor, oppure problemi con Stand-by / Ibernazione, supporto HDMI aleatorio... :(

Spero che dopo il SP1 di Vista anche Acer metta a posto il 5920G con un aggiornamento a tappeto dei driver: è un portatile che merita più supporto dalla casa, IMHO.
sinceramente preferisco usare i driver originali e non quelli modificati da acer, credo peggiorino solo le cose :asd:
a me il problema dei driver che si "riavviano" l'ha fatto solo poche volte comunque (e credo sempre giocando a pes8, se non sbaglio) ;)

Visto che ormai è difficilissimo trovare quello che si sta cercando all'interno del forum, sarebbe bello se qualcuno volenteroso e che lo sappia fare, ma credo sia necessario un moderatore, dividesse il thread in sottothread divisi per componenti hardware: scheda audio, video, tastiera, monitor, modem lucine, porte varie, etc etc con sezione windows e linux.
Giusto per riordinare un pò ;) .
Cosa ne dite?
servirebbe un mod per una cosa del genere, ma credo sarebbe ancora più caotico, tra gente che sbaglia sotto-sezione, problemi "trasversali"... e poi come giustamente dici serve qualcuno di volenteroso che abbia tempo da dedicare :D

sarebbe meglio preparare delle mini guide come dicevano qualche tempo fa, per poi pubblicarle in massa in prima pagina. E' stato creato anche un wiki per il nostro portatile ma mi pare che nessuno l'abbia ancora usato, quello sarebbe veramente un gran bell'inizio (anzi direi che sarebbe la soluzione ottimale per avere tutto ordinato e facilmente aggiornabile :D)

.:Elegord:.
20-11-2007, 07:35
Spesso quando gioco il pc mi crasha e dopo una schermata nera sono costretto ad uscire dal gioco xkè bloccato. Al ritorno a windows (vista), mi appare il seguente messaggio: "IL DRIVER VIDEO NVLDDMKM HA SMESSO DI RISPONDERE ED E' STATO CORRETTAMENTE RIPRISTINATO" :confused:
Ho i driver 169.04 e la scheda OC....ma anche @ default il messaggio mi compare.
Nessuno ha avuto questo problema??? Qualcuno può darmi qualche suggrimento...?
Grazie anticipatamente....

stesso problema...
io nn posso giocare 20 min che mi crasha...
ho visto altre discussioni su internet e sembra che il problema si presenti anche su XP nn solo su vista... ora o (come spero) il problema essendo comune ai 2 s.o. è risolvibile attraverso un aggiornameto dei driver della sk. video e/o del service pack (3 per XP, 1 per vista) oppure la acer se deve mette sotto e risolvere sto problema xke' sinceramente io nn so + che fare...


Sarebbe anche ora che Acer rilasciasse una versione aggiornata, certificata e stabile dei driver video NVIDIA per Vista.

Tutti quelli presi dalla rete AFAIK sono adattabili con dei limiti: mancato supporto multimonitor, oppure problemi con Stand-by / Ibernazione, supporto HDMI aleatorio... :(

Spero che dopo il SP1 di Vista anche Acer metta a posto il 5920G con un aggiornamento a tappeto dei driver: è un portatile che merita più supporto dalla casa, IMHO.

quoto:sperem:

Edgar83
20-11-2007, 08:04
Se l'informazione può esservi d'aiuto, io non ho avuto mai crash con il portatile, a parte qualche problema con la sospensione/ibernazione.

Mi pare difficile che sia una questione di aggiornamenti poi non so...
Il mio è stabilissimo (sia con vista che con xp)

ciao!

gianluca_1986
20-11-2007, 08:13
up, qualcuno ha qualche idea?
controlla che i driver siano tutti ok,controlla le temperature e prova ad avviare in mod. provvisoria e fai uno skandisk,ma se il pc è nuovo nuovo mi spiace dirtelo ma penso sia guasto!
questi problemi te li dà ora o da quando l'hai comprato?

Horizont
20-11-2007, 10:14
controlla che i driver siano tutti ok,controlla le temperature e prova ad avviare in mod. provvisoria e fai uno skandisk,ma se il pc è nuovo nuovo mi spiace dirtelo ma penso sia guasto!
questi problemi te li dà ora o da quando l'hai comprato?

da quando l ho comprato. cioè non so a cosa sia dovuto, conta che ce l ho da una settimana e non ho messo i driver nuovi ancora, può essere quello il motivo??
propriosi punta...ma non è che si blocca va proprio a rilento, le finestre si aprono dopo mezz ora fino ad arrivare ad una condizione in cui uno si scoccia e riavvia.

Predator85
20-11-2007, 10:18
arrivato ieri pomeriggio il modello .041 e ne sono rimasto davvero soddisfatto , ora lo sto provando per bene e risponde alla grande. Piccolo neo ho un dead pixel in alto a destra vicino la x per la chiusura delle finestre ma poco importa!

jokervero
20-11-2007, 10:23
Io se provo a fare OC anche minimo alla sk video con Rivatuner si blocca tutto in schermata nera al primo test del 3dmark mentre se lascio tutto a default il test lo finisce con un punteggio di 3700.

Possibili motivazioni ?

Ho i driver 169.04

gianluca_1986
20-11-2007, 10:33
da quando l ho comprato. cioè non so a cosa sia dovuto, conta che ce l ho da una settimana e non ho messo i driver nuovi ancora, può essere quello il motivo??
propriosi punta...ma non è che si blocca va proprio a rilento, le finestre si aprono dopo mezz ora fino ad arrivare ad una condizione in cui uno si scoccia e riavvia.
allora probabilmente è troppo pieno di strXXXXXate,molte delle quali ci sono già installate appena lo accendi,prova a disabilitare un pò di roba in esecuzione automatica(vai su msconfig),e vedi se migliora
Io se provo a fare OC anche minimo alla sk video con Rivatuner si blocca tutto in schermata nera al primo test del 3dmark mentre se lascio tutto a default il test lo finisce con un punteggio di 3700.

Possibili motivazioni ?

Ho i driver 169.04
anche se alzi di pochi mhz?
stranissimo,i driver 169.04 sicuramente permettono l'oc via software,prova a mettere magari 480/420 giusto per vedere che magari non è un problema di vga
EDIT: hai l'ultima versione di riva? prova magari con atitool

jokervero
20-11-2007, 11:56
Niente anche con AtiTool appena supera le impostazioni di default viene schermo nero e non torna più neppure al desktop bisogna spegnere il pc.

Ora proverò a cambiare driver e vediamo, certo molto strano.

gianluca_1986
20-11-2007, 12:00
Niente anche con AtiTool appena supera le impostazioni di default viene schermo nero e non torna più neppure al desktop bisogna spegnere il pc.

Ora proverò a cambiare driver e vediamo, certo molto strano.

sticaxxxxx che sfiga,prova a cambiare ma tempo che sei stato sfortunato x quanto riguarda la vga... o magari cambi driver e riesci a cloccare a 700/1500/500,lo spero x te! :)

jokervero
20-11-2007, 12:37
Ho notato una cosa assai strana installando i driver 169.09 : nel pannello Nvidia mi dice che la mia sk video ha 512MB quando in realtà ne ha solo 256. Succede a qualcun altro ? Inoltre nessuno sa dove reperire i driver del monitor per XP ?

gianluca_1986
20-11-2007, 12:40
Ho notato una cosa assai strana installando i driver 169.09 : nel pannello Nvidia mi dice che la mia sk video ha 512MB quando in realtà ne ha solo 256. Succede a qualcun altro ? Inoltre nessuno sa dove reperire i driver del monitor per XP ?

driver del monitor non so dove siano e non so neppure se esistano,per la vga,invece,a me nel pannello di controllo dice: 512mb(256dedicated),quindi la rileva correttamente

sblantipodi
20-11-2007, 12:41
Ho notato una cosa assai strana installando i driver 169.09 : nel pannello Nvidia mi dice che la mia sk video ha 512MB quando in realtà ne ha solo 256. Succede a qualcun altro ? Inoltre nessuno sa dove reperire i driver del monitor per XP ?

si è normale, vede parte della turbocache come memoria integrata.

sblantipodi
20-11-2007, 12:42
qualcuno di voi ha provato a mettere dei moduli PC6400 800mhz al posto di quelli di default che sono PC5300(667mhz) e a vedere l'effettiva differenza prestazionale?

jokervero
20-11-2007, 12:45
qualcuno di voi ha provato a mettere dei moduli PC6400 800mhz al posto di quelli di default che sono PC5300(667mhz) e a vedere l'effettiva differenza prestazionale?

Penso sia molto molto poca anche senza provare ;)

jokervero
20-11-2007, 12:47
Bisognerebbe provare a clockare la cpu :)

sblantipodi
20-11-2007, 12:53
Penso sia molto molto poca anche senza provare ;)

si sono convinto anch'io, ma dato che prenderei 2Gb di OCZ 800mhz (stesse latenze delle mie attuali hyundai) a poco + di 15 euro, vorrei sapere quant'è questa poca convenienza.

.:Elegord:.
20-11-2007, 13:15
si sono convinto anch'io, ma dato che prenderei 2Gb di OCZ 800mhz (stesse latenze delle mie attuali hyundai) a poco + di 15 euro, vorrei sapere quant'è questa poca convenienza.

io 2 GB 800 OCZ a 15 € le prenderei lo stesso...
ma sono 2 moduli o 1 solo?
se è uno solo prendine 2 e monta vista/XP 64-bit...

ps: qualcuno ha risolto o sa risolvere il problema della ventola che gira al max in continuazione?

sblantipodi
20-11-2007, 13:36
io 2 GB 800 OCZ a 15 € le prenderei lo stesso...

ps: qualcuno ha risolto o sa risolvere il problema della ventola che gira al max in continuazione?

qui dicono che è proprio il chipset dei notebook (intel965) a non supportare le ddr2 800mhz... Creo abbia ragione...
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=121363

Ho visto le differenze prestazionali che ci sono su pc, sono praticamente inesistenti.
A volte sono solo i numeri a fare le differenze... mi tengo le mie hyundai sfigate... :)

fuku
20-11-2007, 13:39
però2g di ram indipendentemente dalla compatibilità io lo prenderei :D può sempre servire nn si sa mai!

mario18286
20-11-2007, 13:45
fuku hai letto il messaggio privato?
fammi sapere tramite e-mail o messaggio privato

sblantipodi
20-11-2007, 13:49
però2g di ram indipendentemente dalla compatibilità io lo prenderei :D può sempre servire nn si sa mai!

fosse stato un banco da 2gb le avrei prese subito, così un giorno avrei potuto portare il portatile a 4gb, ma sono due banchi da 1gb, veloci quanto le miei, quindi che me ne faccio?

.:Elegord:.
20-11-2007, 14:47
ho trovato sul sito della nvidia il collegamento a un hotfix di microsoft che potrebbe risolvere il problema dei crash

link hotfix (http://www.nvidia.it/object/windows_vista_hotfixes_it.html)

solo dice di aggiornare i driver della scheda video alla 163.
adesso... io ho quelli istallati di default, cosa faccio? istallo i 163.xx o posso istallare uno superiore ai 163?
e secondo voi quali sono i driver migliori, considerando che uso il portatile nn solo per gioco?

Liberato83
20-11-2007, 14:49
stranissimo,i driver 169.04 sicuramente permettono l'oc via software


mi sa che sono l'eccezione alla regola allora... a me i 169.04 non permettono l'OC via software :cry: :cry: :cry: gli unici che me lo permettevano erano i 165.01 :O

jokervero
20-11-2007, 15:35
mi sa che sono l'eccezione alla regola allora... a me i 169.04 non permettono l'OC via software :cry: :cry: :cry: gli unici che me lo permettevano erano i 165.01 :O

Hei aspetta ;)

A me con i 169.04 non permetteva nessun OC via software mentre con 169.09 che riesca anche se sto facendo ancora prove ;)

**MixMasterMike**
20-11-2007, 16:09
Ciao a tutti, qualcuno sa se e' possibile collegare un impianto 5.0 (4 satelliti e un subwoofer) senza ingresso ottico (quello con 2 jack, uno nero e uno verde) ?
Grazie

Corona-Extra
20-11-2007, 16:19
dopo aver provato xp pro e xp mce sono tornato a vista.
il sistema è stabile e funziona tutto, l'unico problema è la lentezza nel trasferimento file con vista.

quando avevo xp raggiungevo anche 50 MB/s (limite del mio hd) con una linea gigabit, con vista raggiungo 6-7 MB/s.
ho letto che questo è un problema conosciuto che verrà risolto con il service pack 1

esiste un modo per migliorare le cose, avevo letto di un hotfix, ma nn so nulla di +

grazie

.:Elegord:.
20-11-2007, 17:02
dopo aver provato xp pro e xp mce sono tornato a vista.
il sistema è stabile e funziona tutto, l'unico problema è la lentezza nel trasferimento file con vista.

quando avevo xp raggiungevo anche 50 MB/s (limite del mio hd) con una linea gigabit, con vista raggiungo 6-7 MB/s.
ho letto che questo è un problema conosciuto che verrà risolto con il service pack 1

esiste un modo per migliorare le cose, avevo letto di un hotfix, ma nn so nulla di +

grazie

vedi in prima pagina

Corona-Extra
20-11-2007, 17:20
vedi in prima pagina

ho installato il fix KB931770 ma non è cambiato nulla...
il trasferimento rimane lento...

cmq in rete avevo letto che il fix per migliorare il trasferimento file era il: Windows6.0-KB938979-x86, ma non riesco ad installarlo, mi dice che non è supportato dal sistema operativo....

GoKeN_SDS
20-11-2007, 17:25
provate TeraCopy, si sostituisce al copia-incolla (e allo spostamento) di windows (non solo vista!) ed è decisamente meglio :D
http://www.codesector.com/teracopy.asp

basta anche la versione free :)

.:Elegord:.
20-11-2007, 17:33
ho installato il fix KB931770 ma non è cambiato nulla...
il trasferimento rimane lento...

cmq in rete avevo letto che il fix per migliorare il trasferimento file era il: Windows6.0-KB938979-x86, ma non riesco ad installarlo, mi dice che non è supportato dal sistema operativo....

in effetti quello risolve un problema che forse era gia' integrato nel s.o. quando è uscito sto pc, perchè parla di bloccaggio nn di lentezza nel trasferimento...

Corona-Extra
20-11-2007, 17:40
provate TeraCopy, si sostituisce al copia-incolla (e allo spostamento) di windows (non solo vista!) ed è decisamente meglio :D
http://www.codesector.com/teracopy.asp

basta anche la versione free :)

OTTIMO!!!!!!

raggiungo ben 40 MB/s.... il limite dell hd è circa 50MB/s non male!!!

.:Elegord:.
20-11-2007, 17:40
-A cosa serve lo slot SIM che si trova sotto la batteria?

Probabilmente sarebbe dovuto servire per la connettività HSDPA; purtroppo Intel-Nokia hanno accantonato il progetto "Windigo" e quindi riteniamo che sia soltanto un "residuo" del progetto originale.

sapete se hanno per caso riintegrato la periferica o se funziona con dei driver magari in versione beta rilasciati prima dell'abbandono del progetto?

no perchè ora si vedono in giro notebook che hanno funzione di collegamenti UMTS e se questo fosse possibile sul nostro nn sarebbe male..

sblantipodi
20-11-2007, 18:48
ragazzi, oggi fa particolarmente caldo qui a casa mia. :)
A frequenze di defualt la gpu ha raggiunto gli 86 gradi :eek: secondo voi è normale?

DenisJ
20-11-2007, 19:28
Io ci riprovo ... non mi funziona la sd card... qualcuno mi sa aiutare
Sembra che si tiene sempre il driver firmato microzoz.
Qualche idea ?
Grazie
Denis

renaulto86
20-11-2007, 19:51
ma voi avete registrato il notebook sul sito acer?:confused:

fuku
20-11-2007, 19:59
Sì l'ho registrato quando chiami x l'assistenza risulti registrato.

sblantipodi
20-11-2007, 20:06
ma voi avete registrato il notebook sul sito acer?:confused:

si.

OldDog
20-11-2007, 20:37
Io ci riprovo ... non mi funziona la sd card... qualcuno mi sa aiutare
Sembra che si tiene sempre il driver firmato microzoz.

Scusa, ho perso memoria del tuo post originale: la scheda SD è OK se la provi su di un altro PC?

sblantipodi
20-11-2007, 20:41
ragazzi, oggi fa particolarmente caldo qui a casa mia. :)
A frequenze di defualt la gpu ha raggiunto gli 86 gradi :eek: secondo voi è normale?

mi bumpo la domanda.

Edgar83
20-11-2007, 20:46
mi bumpo la domanda.


Normalissimo su questo portatile... purtroppo


Se può consolarvi, la temperatura "critica" a cui la gpu si downclocca è 110° :eek:

gianluca_1986
20-11-2007, 20:48
qualcuno di voi ha provato a mettere dei moduli PC6400 800mhz al posto di quelli di default che sono PC5300(667mhz) e a vedere l'effettiva differenza prestazionale?
il chip 965 mobile non supporta le ddr 800,poi non penso ke ci sai tanto mergine,aumentando le freq aumenterebbero anche le latenze...
mi bumpo la domanda.
io toccavo i 90 e passa,ma d'estate...invece in oc arrivava a 96-98...
è normale...

jokervero
20-11-2007, 20:50
Ma ho avuto notizia che sono uscite le 8800gts e gtx mobile e che il nostro 5920 sia upgradabile...se così fosse sarebbe una gran cosa...

sblantipodi
20-11-2007, 20:55
Ma ho avuto notizia che sono uscite le 8800gts e gtx mobile e che il nostro 5920 sia upgradabile...se così fosse sarebbe una gran cosa...

secondo me avranno dei costi talmente stratosferici che si fa prima a ricomprare il portatile :)
CMQ la nostra scheda se non sbaglio è montata su MXM, quindi dovrebbe essere upgradabile.

renaulto86
20-11-2007, 20:56
Ragazzi siccome è il mio primo notebook vorrei chiedervi quali sono le cose principali da fare, anche per sfruttare al massimo tutte le potenzialità di un notebook.
Innanzitutto ho creato i dischi di ripristino, nel caso di problemi porto tutto allo stato iniziale.

Ora?

In particolare vorrei info su:

- collegamento wi-fi e condivisione della connessione internet col pc fisso;
- consigli su accessori da acquistare (mouse, router wireless, ecc.);
- utility varie da installare.

jokervero
20-11-2007, 20:56
secondo me avranno dei costi talmente stratosferici che si fa prima a ricomprare il portatile :)
CMQ la nostra scheda se non sbaglio è montata su MXM, quindi dovrebbe essere upgradabile.

Sì MXM III per l'esattezza quindi dovrebbe essere upgradabile.

Se la 8800gts non ha un costo esagerato potrei farci un pensiero.

gianluca_1986
20-11-2007, 20:58
secondo me avranno dei costi talmente stratosferici che si fa prima a ricomprare il portatile :)
CMQ la nostra scheda se non sbaglio è montata su MXM, quindi dovrebbe essere upgradabile.

si ma c'è il "piccolo" problema dello smaltimento del calore,dato che indubbiamente scalderà un botto,e senza un 17 pollici la vedo dura
certo la metteranno anche sugli alienware 15,ma avranno un dissipatore con i controcaxxi...
senza valutare poi il costo di tale scheda(ALMENO 300€ ma probabilmente anche di +) e l'invalidazione della garanzia...

renaulto86
20-11-2007, 20:58
Ma ho avuto notizia che sono uscite le 8800gts e gtx mobile e che il nostro 5920 sia upgradabile...se così fosse sarebbe una gran cosa...

Ho sentito anche io questa notizia, logicamente bisogna vedere come si comporterà in termini di temperature..speriamo comunque! :oink:

jokervero
20-11-2007, 21:00
si ma c'è il "piccolo" problema dello smaltimento del calore,dato che indubbiamente scalderà un botto,e senza un 17 pollici la vedo dura
certo la metteranno anche sugli alienware 15,ma avranno un dissipatore con i controcaxxi...
senza valutare poi il costo di tale scheda(ALMENO 300€ ma probabilmente anche di +) e l'invalidazione della garanzia...

Sì ma hai una scheda che con la 8600gt ddr2 non ha NIENTE a che vedere :)

Hai un pc che graficamente è paragonabile ad un pc desktop di fascia medio-alta.

Io lo farei eccome il salto.

Anche più di 300€ costerà considera che la 8800GTS 320MB versione desktop costa sui 300€ adesso.

gianluca_1986
20-11-2007, 21:00
Sì MXM III per l'esattezza quindi dovrebbe essere upgradabile.

Se la 8800gts non ha un costo esagerato potrei farci un pensiero.

sbagli la 8600 è su slot mxm II e le 8800 le davano x mxm III,la versione per l'alienware 15" penso sarà una castrazione del g92
le mie sono teorie,aspettiamo e vedremo

sblantipodi
20-11-2007, 21:01
si ma c'è il "piccolo" problema dello smaltimento del calore,dato che indubbiamente scalderà un botto,e senza un 17 pollici la vedo dura
certo la metteranno anche sugli alienware 15,ma avranno un dissipatore con i controcaxxi...
senza valutare poi il costo di tale scheda(ALMENO 300€ ma probabilmente anche di +) e l'invalidazione della garanzia...

siamo sicuri che una 8800 scalda + di una 8600? Qui sembra una cosa tanto scontata ma per me non lo è per niente :confused:

jokervero
20-11-2007, 21:06
sbagli la 8600 è su slot mxm II e le 8800 le davano x mxm III,la versione per l'alienware 15" penso sarà una castrazione del g92
le mie sono teorie,aspettiamo e vedremo

Sei sicuri che il nostro 5920 sia MXMII e non III ?

siamo sicuri che una 8800 scalda + di una 8600? Qui sembra una cosa tanto scontata ma per me non lo è per niente :confused:

Anche questo è vero ;)

gianluca_1986
20-11-2007, 21:11
Sei sicuri che il nostro 5920 sia MXMII e non III ?

eh si io l'avevo smontata sul mio acer... cmq guardate qua:
http://www.mxm-upgrade.com/Table.html

inoltre il problema non è se scalda + o meno della 8600,il problema è il raffreddamento del gemstone,poi anche se scalda di meno,ci sarà il problema del rilevamento da parte del bios,come fate a essere certi che il gemstone funzionerà?
anche molti con il dell 9400 hanno messo la 7900gtx invece della gs,a tanti ha funzionato,a tanti no,e tenete conto che la gs e la gtx sono praticamente la stessa scheda!
boh io comunque non mi fiderei a fare il cambio,se qualcosa và storto ci smeno 1000 e passa euro di pc + altri 400 di vga...

sblantipodi
20-11-2007, 21:19
eh si io l'avevo smontata sul mio acer... cmq guardate qua:
http://www.mxm-upgrade.com/Table.html

inoltre il problema non è se scalda + o meno della 8600,il problema è il raffreddamento del gemstone,poi anche se scalda di meno,ci sarà il problema del rilevamento da parte del bios,come fate a essere certi che il gemstone funzionerà?
anche molti con il dell 9400 hanno messo la 7900gtx invece della gs,a tanti ha funzionato,a tanti no,e tenete conto che la gs e la gtx sono praticamente la stessa scheda!
boh io comunque non mi fiderei a fare il cambio,se qualcosa và storto ci smeno 1000 e passa euro di pc + altri 400 di vga...

no no figurati nemmeno io. Quando devo spendere tutti quei soldi per passare da una 8600 a una 8800, aspetto altri 6/8 mesi e con quei soldi aggiungendo qualcosa mi faccio il portatile nuovo con la serie 9 :D

mjordan
20-11-2007, 21:21
Sì ma hai una scheda che con la 8600gt ddr2 non ha NIENTE a che vedere :)

Hai un pc che graficamente è paragonabile ad un pc desktop di fascia medio-alta.

Io lo farei eccome il salto.

Anche più di 300€ costerà considera che la 8800GTS 320MB versione desktop costa sui 300€ adesso.

Mi sa che hai proprio sbagliato ad acquistare un notebook allora, se hai queste esigenze...

jokervero
20-11-2007, 21:28
Mi sa che hai proprio sbagliato ad acquistare un notebook allora, se hai queste esigenze...

Ma io non parlo di farlo adesso che è appena uscita e che costa un botto ma di avere la possibilità di farlo in futuro quando sarà scesa di prezzo con l'uscita della serie 9.

Io se posso upgrade un ottimo notebook come questo anzichè prenderlo e sbatterlo nel cesso per comprarne uno tutto nuovo lo faccio eccome.

DenisJ
20-11-2007, 21:30
Scusa, ho perso memoria del tuo post originale: la scheda SD è OK se la provi su di un altro PC?

Grazie della risposta... finalmente un anima buona.
La sd funziona bene... sia col telefonino sia con la macchina foto.

Ho sempre l'impressione che non carica bene i drivers
Secondo te devo caricare altro a parte i driver de la ricoh ?
Grazie ancora
Denis

gianluca_1986
20-11-2007, 21:30
no no figurati nemmeno io. Quando devo spendere tutti quei soldi per passare da una 8600 a una 8800, aspetto altri 6/8 mesi e con quei soldi aggiungendo qualcosa mi faccio il portatile nuovo con la serie 9 :D

infatti,capisco se il miglioramento sia elevato,tipi dalla 7600 che avevo prima,se con 200€ potevo mettere la 8600 l'avrei fatto...xò mai dire mai... :D chissà che quando uscirà la 9600m non ci si potrà fare un pensierino...

jokervero
20-11-2007, 21:32
infatti,capisco se il miglioramento sia elevato,tipi dalla 7600 che avevo prima,se con 200€ potevo mettere la 8600 l'avrei fatto...xò mai dire mai... :D chissà che quando uscirà la 9600m non ci si potrà fare un pensierino...

Guarda che c'è più differenza tra la 8600gt e la 8800gtx che tra la 8600 e la 9600.

8600 e 9600 schede di fascia media

8800 e 9800 schede di fascia alta

;)

sblantipodi
20-11-2007, 21:36
infatti,capisco se il miglioramento sia elevato,tipi dalla 7600 che avevo prima,se con 200€ potevo mettere la 8600 l'avrei fatto...xò mai dire mai... :D chissà che quando uscirà la 9600m non ci si potrà fare un pensierino...

no, in effetti se questo è il discorso mi sembra + che plausibile :)

CMQ la spesa che devo fare al + presto su questo portatile è un bell'Hitachi 7K200 da 200Gb a 7200 RPM. Sono interessato alle performance + che allo spazio...

sblantipodi
20-11-2007, 21:42
Guarda che c'è più differenza tra la 8600gt e la 8800gtx che tra la 8600 e la 9600.

8600 e 9600 schede di fascia media

8800 e 9800 schede di fascia alta

;)

anche tu hai ragione è sempre stato così...
però devo ritrovarti dei test dove facevano vedere che la 8600M GT era + veloce della 7900M GT in qualche test e in altri i risultati erano allineati...

gianluca_1986
20-11-2007, 21:42
Guarda che c'è più differenza tra la 8600gt e la 8800gtx che tra la 8600 e la 9600.

8600 e 9600 schede di fascia media

8800 e 9800 schede di fascia alta

;)
beh insomma,se guardi la 7900(fascia alta) e la 8600,il discorso regge eccome..prova a giocare a crysis o cod 4 con la 7900,è chiaro che con i giochi vecchi vadano uguali,ma con i giochi nuovi o futuri non c'è storia!!!!
no, in effetti se questo è il discorso mi sembra + che plausibile :)

CMQ la spesa che devo fare al + presto su questo portatile è un bell'Hitachi 7K200 da 200Gb a 7200 RPM. Sono interessato alle performance + che allo spazio...
ottima scelta l'hitachi,ce l'ho nel dell e viaggia da paura...media di oltre 50mb e fino al 45% del disco viaggia sempre a + di 55!!!quindi a caricare i programmi è un razzo!

mjordan
20-11-2007, 21:44
Ma io non parlo di farlo adesso che è appena uscita e che costa un botto ma di avere la possibilità di farlo in futuro quando sarà scesa di prezzo con l'uscita della serie 9.

Io se posso upgrade un ottimo notebook come questo anzichè prenderlo e sbatterlo nel cesso per comprarne uno tutto nuovo lo faccio eccome.

La serie 7 MXM, che è vecchia, modello 7600 che rispetto alla nostra è un cesso assoluto, viene 250€. Quando avrà un prezzo accettabile, se mai lo avrà, comunque non ti converrebbe fare l'upgrade. Perchè 250€ sono un quarto del prezzo di questo notebook. Per mettere una scheda vecchia mi sembra eccessivo.

Comunque le schede MXM hanno un vbios, quindi non è necessario che vengano supportate dal BIOS del notebook. Anche se non sempre funziona.

gianluca_1986
20-11-2007, 21:46
La serie 7 MXM, che è vecchia, modello 7600 che rispetto alla nostra è un cesso assoluto, viene 250€. Quando avrà un prezzo accettabile, se mai lo avrà, comunque non ti converrebbe fare l'upgrade. Perchè 250€ sono un quarto del prezzo di questo notebook. Per mettere una scheda vecchia mi sembra eccessivo.

Comunque le schede MXM hanno un vbios, quindi non è necessario che vengano supportate dal BIOS del notebook. Anche se non sempre funziona.
si infatti basta vedere quelli che hanno il 9400,a molti và a molti no...

Edgar83
20-11-2007, 21:46
Guarda che c'è più differenza tra la 8600gt e la 8800gtx che tra la 8600 e la 9600.

8600 e 9600 schede di fascia media

8800 e 9800 schede di fascia alta

;)


Ma la 9600 non è ancora "nella mente di dio" ???

Potrebbe per assurdo essere anche più veloce della 8800.

è troppo presto..

mjordan
20-11-2007, 21:47
Guarda che c'è più differenza tra la 8600gt e la 8800gtx che tra la 8600 e la 9600.

8600 e 9600 schede di fascia media

8800 e 9800 schede di fascia alta

;)

A parità di giochi sicuramente ma se prendi in esame i giochi futuri ho i miei dubbi. Perchè una GPU non è solo velocità ma anche supporto a determinate feature in hardware. Estensioni e roba varia. Potrai sicuramente far girare i giochi Direct 10.1 con una scheda DirectX 10, tuttavia ho un attimo di presentimento che le feature del 10.1 sulle 10 gireranno non accelerate.
Quindi fra una 8800GT e una ipotetica 9600GT, preferisco di gran lunga la seconda.

gianluca_1986
20-11-2007, 21:49
A parità di giochi sicuramente ma se prendi in esame i giochi futuri ho i miei dubbi. Perchè una GPU non è solo velocità ma anche supporto a determinate feature in hardware. Estensioni e roba varia. Potrai sicuramente far girare i giochi Direct 10.1 con una scheda DirectX 10, tuttavia ho un attimo di presentimento che le feature del 10.1 sulle 10 gireranno non accelerate.

è proprio il discorso ke faccio io con il confronto tra 7900 e 8600,certo al 3d mark vanno + o meno allo stesso modo,ma con i giochi tipo crysis o cod non c'è storia(x fortuna x noi!!!!)

.:Elegord:.
20-11-2007, 21:51
per tornare al discorso del crash dei driver video ho provato a disistallare i driver con driver sweeper e poi a istallare la versione con inf 169.09 e sembra che vada bene.. almeno nn mi crasha dp almeno 20 min.

io l'ho provato con cod2 in max risoluzione nn so se con altri giochi e/o applicazioni dia poi ancora quel problema.

fuku
20-11-2007, 21:54
Ragazzi ma è normale che quando non ho il pc attaccato all'alimentatore rivatuner non mi fa alzare clock memoria e shader?

mjordan
20-11-2007, 21:54
Ma la 9600 non è ancora "nella mente di dio" ???

Potrebbe per assurdo essere anche più veloce della 8800.

è troppo presto..

Eppure la mente di dio secondo me le ha già da un pezzo... :D
Stanno soltanto cavalcando l'onda dei continui insuccessi di ATI :p

gianluca_1986
20-11-2007, 21:58
Eppure la mente di dio secondo me le ha già da un pezzo... :D
Stanno soltanto cavalcando l'onda dei continui insuccessi di ATI :p

mi spiace dirlo ma penso proprio che è così...finche ati-amd è indietro,x nvidia è antieconomico lanciare nuove bombe sul mercato...

amd datti na sveglia sia su cpu ke gpu!!!!:muro:

jokervero
20-11-2007, 22:10
Il discorso del supporto alle nuove tecnologie di rendering verte sempre e cmq sulla potenza di calcolo.

Mi spiego meglio: la serie 8xxx di Nvidia supporta i pixel shaders 4 che la serie 7 non supportava quindi teoricamente qualsiasi serie 8xxx è meglio della 7xxx parlando di tecnologia.

Detto questo c'è da fare però una considerazione: la mia scheda può supportare tutte le tecnologia di questo mondo ma se poi non ha la potenza di calcolo (perchè ha frequenze castrate e/o pipelines mancanti e/o RAM più scadente) necessarie per farle godere all'utente a che serve che le supporti ?

Io preferisco una scheda che mi faccia girare un gioco alla grande e con qualche effetto in meno piuttosto di una che riesce ad abilitarmi tutti gli effetti ma con risoluzioni ridicole o con cali di frames vistosi.

Al momento il miglior compromesso potenza/tecnologia/prezzo è rappresentato dalle 8800gts ma non venitemi a dire che una scheda di fascia media possa essere serie 7xxx,8xxx o 9xxx sia il top per giocare perchè semplicemente non è così :)

sblantipodi
20-11-2007, 22:19
Il discorso del supporto alle nuove tecnologie di rendering verte sempre e cmq sulla potenza di calcolo.

Mi spiego meglio: la serie 8xxx di Nvidia supporta i pixel shaders 4 che la serie 7 non supportava quindi teoricamente qualsiasi serie 8xxx è meglio della 7xxx parlando di tecnologia.

Detto questo c'è da fare però una considerazione: la mia scheda può supportare tutte le tecnologia di questo mondo ma se poi non ha la potenza di calcolo (perchè ha frequenze castrate e/o pipelines mancanti e/o RAM più scadente) necessarie per farle godere all'utente a che serve che le supporti ?

Io preferisco una scheda che mi faccia girare un gioco alla grande e con qualche effetto in meno piuttosto di una che riesce ad abilitarmi tutti gli effetti ma con risoluzioni ridicole o con cali di frames vistosi.

Al momento il miglior compromesso potenza/tecnologia/prezzo è rappresentato dalle 8800gts ma non venitemi a dire che una scheda di fascia media possa essere serie 7xxx,8xxx o 9xxx sia il top per giocare perchè semplicemente non è così :)

vabè resta il fatto che la 8600M GT cammina di + della 7900M GT e ha pure + features. Adesso tu rigiratela come vuoi :sofico:

billuzzo
20-11-2007, 22:22
Gente ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa sapete dove posso trovare i driver aggiornati per l'audio?? Premetto che ho installato windows xp e avevo messo i driver non ufficiali che c'erano sul sito della acer ma premetto che riscontro dei problemi con i suoni e come delle vibrazioni sui bassi ecc , volevo controllare se con driver piu recenti riscontro lo stesso problema... visto che quando avevo installato vista nn avevo nessun problema con la musica... sapete aiutarmi xfavore.Vi ringrazio molte.

GoKeN_SDS
20-11-2007, 22:26
Se può consolarvi, la temperatura "critica" a cui la gpu si downclocca è 110° :eek:
mi sai dire la fonte di questa notizia? Avevo cercato pure io ma senza trovare nessuna informazione... grazie :)

sblantipodi
20-11-2007, 22:37
mi sai dire la fonte di questa notizia? Avevo cercato pure io ma senza trovare nessuna informazione... grazie :)

i driver nvidia sotto linux quando riconoscono la 8600M GT alzano automaticamente la soglia di downclock a 110.
è proprio una cosa dei driver, lo si può vedere da nvidia-settings

GoKeN_SDS
20-11-2007, 23:05
i driver nvidia sotto linux quando riconoscono la 8600M GT alzano automaticamente la soglia di downclock a 110.
è proprio una cosa dei driver, lo si può vedere da nvidia-settings

grazie mille, ora sono più tranquillo :asd:

mjordan
20-11-2007, 23:05
Ma possibile che nessuna abbia configurato Doom III per mandarlo a 1280x800 full screen su questo portatile? :muro:

sblantipodi
20-11-2007, 23:23
grazie mille, ora sono più tranquillo :asd:

figurati :)

Ma possibile che nessuna abbia configurato Doom III per mandarlo a 1280x800 full screen su questo portatile? :muro:

giocalo a 1024 che va bene uguale... tanto stiamo parlando "solo" di doom III...

mjordan
20-11-2007, 23:36
giocalo a 1024 che va bene uguale... tanto stiamo parlando "solo" di doom III...

No, io lo voglio giocare a 1280x800.

Corona-Extra
20-11-2007, 23:48
ho notato che il portatile si accende tramite telecomando anche da spento (non solo da stand-by o da ibernato).
è una particolarità di questa scheda madre oppure tutti i pc fissi o portatili con un ricevitore infrarossi usb e il sistema operativo vista sono in grado di farlo?

sarebbe molto interessante estendere questa opzione ad un htpc collegato alla tv....

sapete nulla a riguardo?
grazie

sblantipodi
20-11-2007, 23:50
ho notato che il portatile si accende tramite telecomando anche da spento (non solo da stand-by o da ibernato).
è una particolarità di questa scheda madre oppure tutti i pc fissi o portatili con un ricevitore infrarossi usb e il sistema operativo vista sono in grado di farlo?

sarebbe molto interessante estendere questa opzione ad un htpc collegato alla tv....

sapete nulla a riguardo?
grazie

che telecomando usi?

Corona-Extra
20-11-2007, 23:56
che telecomando usi?

quello che danno come accessorio alla versione dotata di dvb-t

sblantipodi
21-11-2007, 00:01
quello che danno come accessorio alla versione dotata di dvb-t

ah, ok...

mjordan
21-11-2007, 00:08
Mi sono fatto un'oretta di gioco a Bioshock in tutta stabilità con i seguenti settaggi:

Core: 625Mhz
Shader: 1250Mhz
Ram: 451Mhz

Che dire, una Geforce 8700M GT :sofico:
Credo che lascio questi per il gaming quotidiano, voi che dite?

Potrei salire di piu' ma mi sembra inutile a questo punto.
Intanto sto scaricando ShaderMark 2.1 dal server del mio vicino di casa per mettere un po sotto torchio la stabilità della scheda, ma credo che con queste frequenze non dovrei avere problemi...

Dimenticavo: dopo un'oretta di Bioshock, RivaTuner mi ha riportato una temperatura massima raggiunta di 86°.

Corona-Extra
21-11-2007, 00:27
ho notato che il portatile si accende tramite telecomando anche da spento (non solo da stand-by o da ibernato).
è una particolarità di questa scheda madre oppure tutti i pc fissi o portatili con un ricevitore infrarossi usb e il sistema operativo vista sono in grado di farlo?

sarebbe molto interessante estendere questa opzione ad un htpc collegato alla tv....

sapete nulla a riguardo?
grazie

come immaginavo il giochetto funziona solo se il pc è collegato alla corrente elettrica...
una cosa simile al wol....

mjordan
21-11-2007, 00:40
Come non detto, Bioshock mi è crashato di nuovo... :(
Ma non è che può essere FRAPS che spacca le balle? :mbe:

sblantipodi
21-11-2007, 02:13
Come non detto, Bioshock mi è crashato di nuovo... :(
Ma non è che può essere FRAPS che spacca le balle? :mbe:

oh l'elettromigrazione della tua scheda che pian piano inizia a non supportare + le frequenze che gli dai? :sofico:
Chissà, magari fra un mese non arriverai + nemmeno a 600mhz con la gpu :sofico: :sofico:

Hai un'email ;) Notte.

Niggo
21-11-2007, 07:19
Domanda da neofita: secondo voi sarebbe possibile collegare 2 monitor esterni al gemstone, uno in vga e uno in hdmi in modo da avere uno schermo virtuale (non semplice clonazione)?

mjordan
21-11-2007, 07:22
Domanda da neofita: secondo voi sarebbe possibile collegare 2 monitor esterni al gemstone, uno in vga e uno in hdmi in modo da avere uno schermo virtuale (non semplice clonazione)?

No.

mistics
21-11-2007, 08:54
Ho installato gli ultimimissimi driver nvidia...nn riesco più a settare riva tuner...i giochi vanno alla grande anche senza over clock...cosa è successo incompatibilità o altro?:mc:

gianluca_1986
21-11-2007, 09:06
Come non detto, Bioshock mi è crashato di nuovo... :(
Ma non è che può essere FRAPS che spacca le balle? :mbe:
prova a usare il server di rivatuner così puoi monitorare tutto quello che vuoi durante i giochi(frequenze,fps,temperature...)
Ho installato gli ultimimissimi driver nvidia...nn riesco più a settare riva tuner...i giochi vanno alla grande anche senza over clock...cosa è successo incompatibilità o altro?:mc:

boh a molti non permette + l'oc via software,x caso hai messo l.inf di laptopvideo2go? perchè a me ha dato non pochi problemi,quindi faccio da solo come ho sempre fatto, e la vga viaggia che è un piacere,e downclocca subito dopo 3 secondi che chiudo qualsiasi gioco

mistics
21-11-2007, 10:48
prova a usare il server di rivatuner così puoi monitorare tutto quello che vuoi durante i giochi(frequenze,fps,temperature...)


boh a molti non permette + l'oc via software,x caso hai messo l.inf di laptopvideo2go? perchè a me ha dato non pochi problemi,quindi faccio da solo come ho sempre fatto, e la vga viaggia che è un piacere,e downclocca subito dopo 3 secondi che chiudo qualsiasi gioco

Si, ho installato l'inf da laptop video...a fare da solo nn sono capace! Puoi darmi delle istruzioni su come fare? Grazie mille..:(

mistics
21-11-2007, 11:11
Ho reinstallato riva tuner...Deduco : ogni volta che si installano nuovi driver fare la reinstallazione anche di riva tuner!:D

gianluca_1986
21-11-2007, 11:47
rispondo a tutti quelli che mi hanno chiesto come fare x moddare gli inf a mano:
spero che venga poi messa in prima pagina...
vale solo x la 8600m GT,le altre vga potrebbero(anzi ne sono sicuro) avere un id diverso
1)allora prima di tutto scaricate i driver che volete,dal sito nvidia o da qualsiasi altra parte
2)fate partire il setup,segnatevi dove estrae i file(di solito c:\nvidia ecc ecc)
3)vi darà errore dicendo che non trova l'hd
4)andate nella directory che vi eravate segnati
5)aprite il file nv4_disp.inf
6)trovarete + o meno a metà un elenco,quelle sono tutte le vga supportate,con il loro relativo id,la nostra 8600 ha l'id 407
7)per non complicarvi la vita,cercate la voce 404(è riferita alla 8400gs desktop),sostituite il 404 con 407 in queste 2 righe:
%NVIDIA_G84.DEV_0404.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0404
NVIDIA_G84.DEV_0404.1 = "NVIDIA GeForce 8400 GS"
8)modificate il nome,quindi invece di "NVIDIA GeForce 8400 GS",mettete ciò che volete(io per fare lo sborone ho messo 8800m GTX) potete anche mettere il vostro nome se volete...
9)salvate il file .inf e fate ripartire il setup

ah ricordatevi SEMPRE di disinstallare i driver prima di mettere quelli nuovi,e di RIAVVIARE il pc...

rispetto al file di laptopvideo c'è una differenze,cioè che facendo come dico io,facciamo credere al sistema che la 8600 sia una versione desktop,infatti abbiamo settato nv4_NV3x nell'id,mentre sul file di laptopvideo mettono nv4_mobile, non sono così esperto da sapere cosa comporti questa cosa,ma so x certo,dato che l'ho provato,che se uso il file di laptopvideo,la vga non switcha correttamente tra le varie fasi del powermizer,mentre se modifico io l'inf lo fà correttamente,sia se lavoro attaccato alla corrente sia se con la batteria, quindi quando navigo,scrivo o faccio qualsiasi cosa tranne i giochi-3dmark,la vga viaggia al minimo,risparmiando batteria e soprattutto scaldando meno,mentre quando gioco o faccio test(e quindi serve potenza),sale automaticamente di frequenza...
scusate l'italiano e i vari errori di battitura ma devo scappare in ufficio,fatemi sapere cosa ne pensate e se c'è qualcosa di sbagliato ditemelo che lo correggo...
a presto

rijkaard
21-11-2007, 12:07
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho letto la 1° pagina e le ultime e vorrei farvi alcune domande:
Devo installare WinXP sul mio 5920, se seguo la guida della 1° pagina mi funziona tutto o c'è qualcosa che non mi funzionerà?
Come devo fare per avere in fase di boot la scelta tra Vista e XP, visto che lascio Vista cosi com'è?
Io come scheda video ho la 8600 GS, non la GT, i driver contenuti nel pacchetto che ho scaricato (1° pagina) funzionano?
Per favore aiutatemi, mi serve XP al più presto!
Grazie mille

Alastor85
21-11-2007, 13:04
Mi sono fatto un'oretta di gioco a Bioshock in tutta stabilità con i seguenti settaggi:

Core: 625Mhz
Shader: 1250Mhz
Ram: 451Mhz

Che dire, una Geforce 8700M GT :sofico:
Credo che lascio questi per il gaming quotidiano, voi che dite?

Potrei salire di piu' ma mi sembra inutile a questo punto.
Intanto sto scaricando ShaderMark 2.1 dal server del mio vicino di casa per mettere un po sotto torchio la stabilità della scheda, ma credo che con queste frequenze non dovrei avere problemi...

Dimenticavo: dopo un'oretta di Bioshock, RivaTuner mi ha riportato una temperatura massima raggiunta di 86°.

Io gioco a Gears of War con
Core:600
Ram: 451
in atitools e mi arriva a 97°... Sarà il gioco? (ho i 169.09)

sblantipodi
21-11-2007, 13:07
Io gioco a Gears of War con
Core:600
Ram: 451
in atitools e mi arriva a 97°... Sarà il gioco? (ho i 169.09)

può darsi... non è che hai 30° in casa? :sofico:

J|-|0|\||\|Y
21-11-2007, 13:13
in prima pagina ho visto che dice di andare in un sito per scaricare i driver, solo non capisco quali devo installare

:help:

mario18286
21-11-2007, 13:15
in prima pagina ho visto che dice di andare in un sito per scaricare i driver, solo non capisco quali devo installare

:help:

quali driver devi istallare???

lallotechnology
21-11-2007, 13:23
è possibile che un 5920 costi 868 euro?
naturalmente dual core 2 T7300 e con geforce 8600gt

robMiami
21-11-2007, 13:31
si è possibile. Io l'ho pagato esattamente quella cifra.

mario18286
21-11-2007, 13:43
scusate ragazzi, ma nessuno legge i propri messaggi privati?

robMiami
21-11-2007, 13:44
rispondo a tutti quelli che mi hanno chiesto come fare x moddare gli inf a mano:
spero che venga poi messa in prima pagina...
vale solo x la 8600m GT,le altre vga potrebbero(anzi ne sono sicuro) avere un id diverso
1)allora prima di tutto scaricate i driver che volete,dal sito nvidia o da qualsiasi altra parte
2)fate partire il setup,segnatevi dove estrae i file(di solito c:\nvidia ecc ecc)
3)vi darà errore dicendo che non trova l'hd
4)andate nella directory che vi eravate segnati
5)aprite il file nv4_disp.inf
6)trovarete + o meno a metà un elenco,quelle sono tutte le vga supportate,con il loro relativo id,la nostra 8600 ha l'id 407
7)per non complicarvi la vita,cercate la voce 404(è riferita alla 8400gs desktop),sostituite il 404 con 407 in queste 2 righe:
%NVIDIA_G84.DEV_0404.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0404
NVIDIA_G84.DEV_0404.1 = "NVIDIA GeForce 8400 GS"
8)modificate il nome,quindi invece di "NVIDIA GeForce 8400 GS",mettete ciò che volete(io per fare lo sborone ho messo 8800m GTX) potete anche mettere il vostro nome se volete...
9)salvate il file .inf e fate ripartire il setup

ah ricordatevi SEMPRE di disinstallare i driver prima di mettere quelli nuovi,e di RIAVVIARE il pc...

rispetto al file di laptopvideo c'è una differenze,cioè che facendo come dico io,facciamo credere al sistema che la 8600 sia una versione desktop,infatti abbiamo settato nv4_NV3x nell'id,mentre sul file di laptopvideo mettono nv4_mobile, non sono così esperto da sapere cosa comporti questa cosa,ma so x certo,dato che l'ho provato,che se uso il file di laptopvideo,la vga non switcha correttamente tra le varie fasi del powermizer,mentre se modifico io l'inf lo fà correttamente,sia se lavoro attaccato alla corrente sia se con la batteria, quindi quando navigo,scrivo o faccio qualsiasi cosa tranne i giochi-3dmark,la vga viaggia al minimo,risparmiando batteria e soprattutto scaldando meno,mentre quando gioco o faccio test(e quindi serve potenza),sale automaticamente di frequenza...
scusate l'italiano e i vari errori di battitura ma devo scappare in ufficio,fatemi sapere cosa ne pensate e se c'è qualcosa di sbagliato ditemelo che lo correggo...
a presto

A me non è chiaro perchè andiamo a toccare le stringhe della 8400 gs invece di quelle della 8600 gt.

mario18286
21-11-2007, 13:47
robmiami
o chi altro vuole,
mi potete aiutare?

sblantipodi
21-11-2007, 13:48
robmiami
o chi altro vuole,
mi potete aiutare?

dicci... che ti serve? :)

rijkaard
21-11-2007, 13:53
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho letto la 1° pagina e le ultime e vorrei farvi alcune domande:
Devo installare WinXP sul mio 5920, se seguo la guida della 1° pagina mi funziona tutto o c'è qualcosa che non mi funzionerà?
Come devo fare per avere in fase di boot la scelta tra Vista e XP, visto che lascio Vista cosi com'è?
Io come scheda video ho la 8600 GS, non la GT, i driver contenuti nel pacchetto che ho scaricato (1° pagina) funzionano?
Per favore aiutatemi, mi serve XP al più presto!
Grazie mille

mario18286
21-11-2007, 13:54
dicci... che ti serve? :)

una copia del dvd di ripristino contenente i driver e i programmi.
chi mi può aiutare???

Alaskalex88
21-11-2007, 13:55
qualcuno di voi ha cambiato l'hard disk con uno + veloce?? se sì quali vantaggi avete ottnuto e quale modello mi consigliate??

Ah P.S se qualcuno saprebbe anche indicarmi una guida per come fare questa sostituzione???

GRAZIE MILLE!

mario18286
21-11-2007, 14:02
GRAZIE ROBMIAMI

:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

sblantipodi
21-11-2007, 14:06
una copia del dvd di ripristino contenente i driver e i programmi.
chi mi può aiutare???

i programmi sono nel dvd contente vista. Non vedo come qualcuno possa aiutarti.
Come ti ho già detto sarebbe come regalarti la licenza di windows vista e automaticamente invalidare la propria.

Se hai bisogno di quei dvd, mi dispiace dirtelo devi comprarli sul sito della acer.
Credo che nessuno voglia perdere la propria licenza originale di vista e se qualcuno te la regala, assicurati prima che sappia cosa sta facendo :)

Fraben
21-11-2007, 14:08
Ciao,
sono interessato ad acquistare l'Acer 5920G-702,in offerta (o almeno così sembra) all'Unieuro a 1499 euro.
Ho già provato a leggermi il thread ma onestamente mi sono perso,quindi vi chiedo:
1)vi sembra un'offerta buona (ho letto in un post che il prezzo è eccessivo)?
2)eventuali lacune di questo notebook?
3)la porta ethernet va anche a 1Gbit?
4)I banchi di ram presenti sono a 667Mhz?
5)L'HD è 4200 o 5400 rpm?
6)Ha la porta d'uscita HDMI?

Grazie anticipatamente,e perdonate se queste informazioni erano già presenti in un post precedente :)

mario18286
21-11-2007, 14:11
i programmi sono nel dvd contente vista. Non vedo come qualcuno possa aiutarti.
Come ti ho già detto sarebbe come regalarti la licenza di windows vista e automaticamente invalidare la propria.

Se hai bisogno di quei dvd, mi dispiace dirtelo devi comprarli sul sito della acer.
Credo che nessuno voglia perdere la propria licenza originale di vista e se qualcuno te la regala, assicurati prima che sappia cosa sta facendo :)

leggi la prima pagina

Per fare i vari backup servono 3 DVD:
1) start > tutti i programmi > ACER Empowering Technology > ACER eRecovery managment
2) Cliccare in basso "Scrivi Disco"
3) Cliccare e seguire le indicazioni a video su: "Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD si tratta di una versione personalizzata di windows vista) e "]"Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software e driver vari)[/SIZE]

:read: :read: :read:

sblantipodi
21-11-2007, 14:13
1)vi sembra un'offerta buona (ho letto in un post che il prezzo è eccessivo)?
decisamente si
2)eventuali lacune di questo notebook?
costo eccessivo per il resto è ok
3)la porta ethernet va anche a 1Gbit?
si
4)I banchi di ram presenti sono a 667Mhz?
si
5)L'HD è 4200 o 5400 rpm?
se è il 250gb o il 200gb è un 4200RPM
6)Ha la porta d'uscita HDMI?
si

Io ti consiglierei di prendere quello a 899, ha "quasi" le stesse features di quello a 1500. Conta che le features in + del modello da 1500 non le userai mai. Il consiglio sarebbe, mettiti da parte quei soldi che risparmi con il modello da 899 e buttali sul prossimo portatile o parte di essi per comprare un disco da 7200 giri :)

sblantipodi
21-11-2007, 14:15
leggi la prima pagina

Per fare i vari backup servono 3 DVD:
1) start > tutti i programmi > ACER Empowering Technology > ACER eRecovery managment
2) Cliccare in basso "Scrivi Disco"
3) Cliccare e seguire le indicazioni a video su: "Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD si tratta di una versione personalizzata di windows vista) e "]"Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software e driver vari)[/SIZE]

:read: :read: :read:

se è così chiedo venia. Sul dvd dei driver mi sembrava di aver visto solo i driver... :doh:

robMiami
21-11-2007, 14:16
GRAZIE ROBMIAMI

:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Siamo qui per aiutarci, di nulla.

Niggo
21-11-2007, 14:26
A chi chiedeva del disco alternativo: Venerdi' vado a ritirare il disco da 7200 giri Hitachi 7k200 da 100GB e se posso sabato lo monto e faccio alcune foto. Ho scelto quel modello e quel taglio perche' dalle review e' risultato il piu' veloce tra i dischi da 7200 giri 2,5" e il disco da 200GB e' il piu' performante rispetto agli altri tagli, il 100GB e' economico (85 euro circa) e ha i medesimi piatti del 200GB (se servono altri GB per archiviare usero' il 200GB del gemstone come esterno). Per i bench scarico hd tach e lo faccio sul 200GB e poi dopo aver installato vista riprovo sull'hitachi. Appena possibile faro' anche dei test di temperatura per l'hd e il notebook con e senza zalman (alcuni suggerimenti su come stressare per bene il note? Orthos o che altro?).

rijkaard
21-11-2007, 14:27
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho letto la 1° pagina e le ultime e vorrei farvi alcune domande:
Devo installare WinXP sul mio 5920, se seguo la guida della 1° pagina mi funziona tutto o c'è qualcosa che non mi funzionerà?
Come devo fare per avere in fase di boot la scelta tra Vista e XP, visto che lascio Vista cosi com'è?
Io come scheda video ho la 8600 GS, non la GT, i driver contenuti nel pacchetto che ho scaricato (1° pagina) funzionano?
Per favore aiutatemi, mi serve XP al più presto!
Grazie mille

Stig
21-11-2007, 14:27
qui dicono che i nuovi chip grafici 8800m gtx e gts sono compatibili con il formato MXM3 e MXM4, ma non il MXM1...il nostro gemstone quale ha..??

http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3155&p=3


Modules will be available for MXM3 and MXM4 (but not MXM1).

da notare i bench alla pagina successiva....pazzesco!!! quasi 9600 punti al 3dmark 06 a 1280....

la voglio la voglio la gtx...

edit:
NVIDIA informed us that at least one manufacturer is working on a 15.4" chassis equipped with a GeForce 8800M GTX.

dai dai..

Fraben
21-11-2007, 14:30
Innanzitutto grazie sblantipodi :)
temevo già una risposta del tipo "ne abbiamo già discusso qualche (centinaio) :D di thread fa"

1)vi sembra un'offerta buona (ho letto in un post che il prezzo è eccessivo)?
decisamente si
Immagino intendessi "decisamente sì,il prezzo è eccessivo" :)

Per quanto riguarda le features in più che intendi?
Tieni presente che le feature multimediali mi sono gradite,ma a me quello che interessa è lavorare con un notebook bello potente:se poi mi perdo qualche accessorio multimediale che userei una volta all'anno,non divento matto: ad esempio se non ho il tv tuner non mi dispero.....

In sostanza,temo che il prezzo elevato di questo notebook sia più che altro dovuto a queste feature multimediali che per me non sono affatto decisive......

Alaskalex88
21-11-2007, 14:47
Ottimo aspetto le tue prove poi se puoi anche in privato mandami le foto della sostituzione, se riescie anche a fare una guida che mi possa aiutare nella mia sostituzione...

Grazie mille cia ciao

enterthemax
21-11-2007, 14:55
5)L'HD è 4200 o 5400 rpm?
se è il 250gb o il 200gb è un 4200RPM


Comunque il disco da 250 GB è da 5400 rpm, non da 4200...parola di assistenza acer e di possessori che lo hanno smontato personalmente...

Corona-Extra
21-11-2007, 15:08
Comunque il disco da 250 GB è da 5400 rpm, non da 4200...parola di assistenza acer e di possessori che lo hanno smontato personalmente...

nel mio caso è un WD da 5400 giri

vin_sal
21-11-2007, 15:09
ma i driver li scarichi sempre dal sito laptopvideo2go? ci sono differenze con quelli del sito nvidia o l'unica differenza sta solo nell'inf?
ma poi dico io, questi driver non dovevano essere unificati? perchè l'nvidia non li mette già a disposizione per tutti i tipi di schede video? :confused:

Charlie90
21-11-2007, 15:10
Ciao a tutti ragazzi,qualche giorno fa avevo postato ancora qui per risolvere dei problemi che ho con il mio acer.
Allora,innanzi tutto riposto il post che avevo scritto qualche giorno fa:

Ciao a tutti ragazzi.Ho da poco comprato un'Acer Aspire 5920.Dal primo avvio che ho fatto sono rimasto impressionato dalla velocità del computer visto che il s.o ke monta è Windows Vista ed essendo passato da un vekkio aspire 1700 2.66 GHz .Allora,appena acceso la seconda volta,ho fatto subito il backup del sistema in modo tale da ripristinarlo nel caso qlks nn dovesse andare bene.Comunque,passiamo al problema.E' da un paio di giorni che accendo il pc e,quando tutto sembra caricato,il sistema si rallenta tantissimo,tanto da rendersi inutilizzabile(il muose non si muove,il taskmanager non riesco ad aprirlo ecc ecc).Non riesco a trovare la causa di questi continui rallentamenti...Ho già installato alcuni programmi su questo computer (Visual Studio .NET,Dreamweaver,Dev C++) e,ho disabilitato solamente gli aggiornamenti automatici;queste sn le uniche cose che ho fatto e che non penso influenzino il sistema.Spero di essere stato chiaro e che voi sappiate aiutarmi perchè questa cosa mi sta seccando parecchio... ....Grazie mille anticipatamenti a tutti...



Nuovo Problema:Allora,ieri ho provato ad inserire una sd nel pc ma non me la leggeva.Sono andato nelle proprietà delle periferiche e ho notato che il driver del lettore di SD veniva segnato con un punto esclamativo;ciò significa che la periferica non è installata correttamente.Comunque...a parte questo,oggi,avvio il pc eeee...sorpresa....non mi carica il desktop avvisandomi che si è verificato un'errore e che explorer non può essere caricato perchè non risponde.Ho fatto un ripristino del sistema ma,al secondo riavvio del pc,eccolo di nuovo!!:mad: :mad: ...Ancora lo stesso errore.
Un'altra cosa.Ho notato anche che se non inserisco il cavo d rete il pc va "abbastanza" bene,mentre,appena lo inserisco si rallenta in una maniera assurda.Sinceramente non so se il problema è dovuto a questo,ma è quello che sono riuscito a dedurre fino ad ora.

Insomma,da quando l'ho preso ho incontrato solo che problemi molto ma molto seccanti anzichè godermi un computer nuovo!:mad:

Scusate per come ho scritto i miei problemi ma ho talmente tanta rabbia+problemi che non riesco neanke ad esprimermi:mad: ...

Spero che qualcuno di voi si fermi attentamente a leggere il mio post e in qualche modo mi aiuti a risolvere il tutto.Se volete potete rispondermi anke in PVT.

Grazie mille anticipatamente a tutti...:help: :help: :cry:

charles5
21-11-2007, 15:51
Ciao a tutti.

Sono un lettore relativamente recente del Forum e ne approfitto per salutarvi e ringraziarvi per il lavoro svolto e gli innumerevoli consigli sparsi in queste pagine.
Ho comprato il "nostro" 5920 (versione da 160 giga) da una ventina di giorni e, a causa del tempo libero scarsissimo e dalla mia relativa incapacità informatica, ho deciso di leggermi tutte le informazioni possibili prima di procedere a qualche miglioramento della macchina.
La mia finalità era quella di poter installare in una partizione separata anche XP (solamente per giocare), possibilmente però lasciando tutte le funzionalità presenti all'origine.
Alla fine della lettura, non ho ancora capito chiaramente se questo si possa fare in modo relativamente poco dispendioso e potendo poi raggiungere tutte le funzionalità originarie (quelle fornite dalle due partizioni da 3 e 10 gB iniziali, per intenderci).
Quello che ho fatto nei ritagli di tempo (...anche un po' dal posto di lavoro, lo confesso...) è stato di leggere per intero TUTTO il forum e di copiarmi da parte le indicazioni che ritenevo più appropriate alle mie esigenze.
Adesso, dopo aver sistemato un po' le varie informazioni, ho ottenuto un file di testo, diviso per tematiche, che metto a disposizione.
Come avrete capito, io non ho ancora testato nessuna delle indicazioni che ho raccolto; mi appresto a farlo nei prossimi giorni, quindi non ho prodotto una vera e propria "guida" certificata dalla mia diretta esperienza, ma una serie di informazioni raggruppate che possono essere utili a tutti.
La mia intenzione, con il vostro aiuto, è quella di mettere a disposizione questo documento affinchè ciascuno di voi, per le materie nelle quali si sente più esperto, possa dare dei contributi. Si potrebbero dividere le varie sezioni indicate per farne delle micro-guide o semplicemente correggere e/o aggironare le sezioni con notizie migliori, più fresche più funzionali etc.
Potete cambiare la veste grafica, cambiare il tipo di documento... insomma, fare quello che vi pare per il beneficio di tutti.
Quello che propongo è di rilasciare delle versioni successive di questo documento (che io ho chiamato nella prima versione come "V01"), in modo da dare anche una dimensione cronologica alle varie indicazioni inserite e magari di indicare in testa al documento l'autore, la data e il tipo di cambiamento effettuato.
Naturalmente invece, se fosse possibile inserire in questa benedetta "prima pagina" il file o quello che ne nascerà, ancora meglio. Datemi consigli.

Che posso aggiungere ancora?
Che sono collegato nelle ore d'ufficio (quando riesco) anche xè mi sono recentemente trasferito e a casa non ho l'ADSL... quindi mi trovate di giorno. :-)

Inoltre che... beh... Qualche volta nel file ho citato anche l'autore dei consigli (molto spesso Gianluca) ma molto spesso non l'ho fatto. Quindi se vi riconoscete nelle cose scritte e non siete stati citati, non ve la prendete. Ripeto: avevo iniziato la cosa per uso personale ma poi, vista la mancanza di una organizzazione del forum e dato che questa è stata richiesta più volte all'interno dei vari post, la metto a disposizione.
Spero che qualcuno di buona volontà raccolga questo mio invito e mi dia una mano a portare avanti questa iniziativa, anche perchè da solo non posso dare l'effettiva funzionalità a questa "raccolta".

Aggiungo ancora che non ho scritto nulla di quello che serve all'installazione o alle problematiche legate al S.O. Linux, in quanto io non ero interessato e quindi nella lettura ho omesso di copiare queste informazioni. Ne consegue che quindi questa è una sezione da creare e da sviluppare da qualcuno di buona volontà.
Credo proprio che ne valga la pena, vista la passione che molti di voi ci hanno messo nella composizione di tutte queste lunghissime pagine.

Ho allegato due file zippati; ho dovuto dividere in due parti il file di testo originario perchè era troppo pesante.
Fanno parte comunque dello stesso documento.
Doc Originale: Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01.txt
1° allegato: Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_1.zip
2° allegato: Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_2.zip

Spero di aver fatto cosa gradita e di aver ridato a voi almeno un po' di tutto quello che gentilmente, giorno per giorno, avete messo a disposizione di tutti.

Vi ringrazio per l'attenzione e aspetto qualche vostro commento.
Diamoci una mano per aiutarci a vicenda.
A presto su queste pagine.

:-)
Charles5

J|-|0|\||\|Y
21-11-2007, 16:13
quali driver devi istallare???

volevo installare quelli più aggiornati

GoKeN_SDS
21-11-2007, 16:26
qui dicono che i nuovi chip grafici 8800m gtx e gts sono compatibili con il formato MXM3 e MXM4, ma non il MXM1...il nostro gemstone quale ha..??

http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3155&p=3


Modules will be available for MXM3 and MXM4 (but not MXM1).

da notare i bench alla pagina successiva....pazzesco!!! quasi 9600 punti al 3dmark 06 a 1280....

la voglio la voglio la gtx...

edit:
NVIDIA informed us that at least one manufacturer is working on a 15.4" chassis equipped with a GeForce 8800M GTX.

dai dai..
il nostro è un MXM2 e quindi non so se andrà bene o meno... comunque il portatile da 15" con 8800m è un alienware ;)

Niggo
21-11-2007, 16:40
Vi ringrazio per l'attenzione e aspetto qualche vostro commento.
Diamoci una mano per aiutarci a vicenda.
A presto su queste pagine.

Sei un mito! Grazie!

renaulto86
21-11-2007, 18:00
nel mio caso è un WD da 5400 giri


idem :sofico:

-ViNcY-
21-11-2007, 18:28
mmm....diciamo che il mio problema principale è stato quello di non aver letto prima nessun forum...ma alla fine è semplice:
1. procurati mac os x86 patchato INTEL (va bene anche per amd)
2. mac os va installato PER FORZA su una partizione primaria (ho dovuto spostare fedora sulla estesa)
3. lanciare l'installazione in modalità verbose con -v per avere una serie di messaggi utili per il debugging (se si pianta almeno sai il perchè)
4. una volta avviato il sistema in modalità grafica (a mò di live cd linux..anzi BSD ;) ), andare avanti con l'installazione
5. il vicolo cieco sembra essere il non riconoscimento del disco rigido sul quale installare il sistema operativo...NO PROBLEM!
6. dalla barra menu (in alto) cercare ed avviare la Disk Utility, scegliere la partizione PRIMARIA (io ho scelto disk03, ossia l'ex /dev/sda3 di Fedora 7) ed inizializzarla.
7. La partizione di destinazione apparirà nella finestra di installazione. Proseguire con l'installazione, alla fine togliere il cd e riavviare.

Mac OS non sovrascrive il grub di linux, quindi per avviare in mac basta editare il file relativo (nel caso di Fedora /boot/grub/menu.lst o /etc/grub.conf -tutti link simbolici a /boot/grub/grub.conf-) ed aggiungere questa entry:

title Mac OS X 10.4.6 Tiger
root (hd0,2)
makeactive
chainloader +1

Fatto!

So che questo messaggio è abbastanza datato, ma questo è un tema che è trattato quasi per nulla in questo topic.
Mi sono procurato Mac os x86 patchato intel 10.4.8
Ho seguito le istruzioni...
Arrivo al vicolo cieco del riconoscimento dell'hard disk e poi non riesco ad andare avanti...ovviamente nemmeno da disk utility (l'unica cosa che mi "vede" è il cd mac osx)

... che fare? qualcuno ha risolto in altri modi?

Grazie!!!

DenisJ
21-11-2007, 18:47
Qualcuno sa per che non mi funziona la SD ?
Grazie
Denis

Edgar83
21-11-2007, 20:24
Ragazzi ho installato windows xp e ho notato un calo drastico della durata della batteria, con vista (OVVIAMENTE aero disattivato) arrivavo a 3.5 h con xp 2.5h, com'è possibile? Avete qualche suggerimento per migliorare la durata della batteria con xp???

gianluca_1986
21-11-2007, 20:34
A me non è chiaro perchè andiamo a toccare le stringhe della 8400 gs invece di quelle della 8600 gt.
perchè in teoria andrebbe aggiunta la riga dedicata alla 8600m gt,ma dato che non voglio creare confusione ho preferito fare così,si potrebbe x assurdo eliminare tutte le altre righe e lasciare solo quella della 8600,tanto le altre ovviamente non servono
A chi chiedeva del disco alternativo: Venerdi' vado a ritirare il disco da 7200 giri Hitachi 7k200 da 100GB e se posso sabato lo monto e faccio alcune foto. Ho scelto quel modello e quel taglio perche' dalle review e' risultato il piu' veloce tra i dischi da 7200 giri 2,5" e il disco da 200GB e' il piu' performante rispetto agli altri tagli, il 100GB e' economico (85 euro circa) e ha i medesimi piatti del 200GB (se servono altri GB per archiviare usero' il 200GB del gemstone come esterno). Per i bench scarico hd tach e lo faccio sul 200GB e poi dopo aver installato vista riprovo sull'hitachi. Appena possibile faro' anche dei test di temperatura per l'hd e il notebook con e senza zalman (alcuni suggerimenti su come stressare per bene il note? Orthos o che altro?).
ottima scelta,io ho lo stesso modello ma da 200,viaggia ke è un piacere!
qui dicono che i nuovi chip grafici 8800m gtx e gts sono compatibili con il formato MXM3 e MXM4, ma non il MXM1...il nostro gemstone quale ha..??

http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3155&p=3


Modules will be available for MXM3 and MXM4 (but not MXM1).

da notare i bench alla pagina successiva....pazzesco!!! quasi 9600 punti al 3dmark 06 a 1280....

la voglio la voglio la gtx...

edit:
NVIDIA informed us that at least one manufacturer is working on a 15.4" chassis equipped with a GeForce 8800M GTX.

dai dai..
la nostra è mxm2,anzi a dir la verità la vostra,xke io col dell sono tagliato fuori da ogni upgrade,posso solo sperare che nei prossimi dell propongano qualche vga interessante da cui attingere,altrimenti la prox vga sarà nel mio prox laptop!
ma i driver li scarichi sempre dal sito laptopvideo2go? ci sono differenze con quelli del sito nvidia o l'unica differenza sta solo nell'inf?
ma poi dico io, questi driver non dovevano essere unificati? perchè l'nvidia non li mette già a disposizione per tutti i tipi di schede video? :confused:
è uguale,da qualsiasi sito li scarichi,io vado su guru3d xke di solito sono i è veloci a pubblicare i nuovi driver.
non li mettono unificati perchè i driver x i chip mobile "dovrebbero" essere distribuiti da chi ti ha venduto il laptop,ma sappiamo bene che acer asus e chiunque ci mette una vita a rilasciare i nuovi driver...
beh ora col mio trucchetto o con l'.inf di laptopvideo si può ovviare al problema no?
Ciao a tutti.

Sono un lettore relativamente recente del Forum e ne approfitto per salutarvi e ringraziarvi per il lavoro svolto e gli innumerevoli consigli sparsi in queste pagine.
Ho comprato il "nostro" 5920 (versione da 160 giga) da una ventina di giorni e, a causa del tempo libero scarsissimo e dalla mia relativa incapacità informatica, ho deciso di leggermi tutte le informazioni possibili prima di procedere a qualche miglioramento della macchina.
La mia finalità era quella di poter installare in una partizione separata anche XP (solamente per giocare), possibilmente però lasciando tutte le funzionalità presenti all'origine.
Alla fine della lettura, non ho ancora capito chiaramente se questo si possa fare in modo relativamente poco dispendioso e potendo poi raggiungere tutte le funzionalità originarie (quelle fornite dalle due partizioni da 3 e 10 gB iniziali, per intenderci).
Quello che ho fatto nei ritagli di tempo (...anche un po' dal posto di lavoro, lo confesso...) è stato di leggere per intero TUTTO il forum e di copiarmi da parte le indicazioni che ritenevo più appropriate alle mie esigenze.
Adesso, dopo aver sistemato un po' le varie informazioni, ho ottenuto un file di testo, diviso per tematiche, che metto a disposizione.
Come avrete capito, io non ho ancora testato nessuna delle indicazioni che ho raccolto; mi appresto a farlo nei prossimi giorni, quindi non ho prodotto una vera e propria "guida" certificata dalla mia diretta esperienza, ma una serie di informazioni raggruppate che possono essere utili a tutti.
La mia intenzione, con il vostro aiuto, è quella di mettere a disposizione questo documento affinchè ciascuno di voi, per le materie nelle quali si sente più esperto, possa dare dei contributi. Si potrebbero dividere le varie sezioni indicate per farne delle micro-guide o semplicemente correggere e/o aggironare le sezioni con notizie migliori, più fresche più funzionali etc.
Potete cambiare la veste grafica, cambiare il tipo di documento... insomma, fare quello che vi pare per il beneficio di tutti.
Quello che propongo è di rilasciare delle versioni successive di questo documento (che io ho chiamato nella prima versione come "V01"), in modo da dare anche una dimensione cronologica alle varie indicazioni inserite e magari di indicare in testa al documento l'autore, la data e il tipo di cambiamento effettuato.
Naturalmente invece, se fosse possibile inserire in questa benedetta "prima pagina" il file o quello che ne nascerà, ancora meglio. Datemi consigli.

Che posso aggiungere ancora?
Che sono collegato nelle ore d'ufficio (quando riesco) anche xè mi sono recentemente trasferito e a casa non ho l'ADSL... quindi mi trovate di giorno. :-)

Inoltre che... beh... Qualche volta nel file ho citato anche l'autore dei consigli (molto spesso Gianluca) ma molto spesso non l'ho fatto. Quindi se vi riconoscete nelle cose scritte e non siete stati citati, non ve la prendete. Ripeto: avevo iniziato la cosa per uso personale ma poi, vista la mancanza di una organizzazione del forum e dato che questa è stata richiesta più volte all'interno dei vari post, la metto a disposizione.
Spero che qualcuno di buona volontà raccolga questo mio invito e mi dia una mano a portare avanti questa iniziativa, anche perchè da solo non posso dare l'effettiva funzionalità a questa "raccolta".

Aggiungo ancora che non ho scritto nulla di quello che serve all'installazione o alle problematiche legate al S.O. Linux, in quanto io non ero interessato e quindi nella lettura ho omesso di copiare queste informazioni. Ne consegue che quindi questa è una sezione da creare e da sviluppare da qualcuno di buona volontà.
Credo proprio che ne valga la pena, vista la passione che molti di voi ci hanno messo nella composizione di tutte queste lunghissime pagine.

Ho allegato due file zippati; ho dovuto dividere in due parti il file di testo originario perchè era troppo pesante.
Fanno parte comunque dello stesso documento.
Doc Originale: Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01.txt
1° allegato: Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_1.zip
2° allegato: Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_2.zip

Spero di aver fatto cosa gradita e di aver ridato a voi almeno un po' di tutto quello che gentilmente, giorno per giorno, avete messo a disposizione di tutti.

Vi ringrazio per l'attenzione e aspetto qualche vostro commento.
Diamoci una mano per aiutarci a vicenda.
A presto su queste pagine.

:-)
Charles5
sei un genio,ti faccio i miei complimenti..davvero,ora sono preso,ma ho scaricato il file e domani in ufficio me lo leggo tutto x bene...
ottimo lavoro...da mettere ovviamente in prima pagina...
Qualcuno sa per che non mi funziona la SD ?
Grazie
Denis
non ho ancora la laurea come indovino... no a parte gli scherzi...se non ci dici ke problemi ha come possiamo aiutarti??? :)
innanzitutto controllo se i driver sono installati correttamente e aggiornati...

peddu84
21-11-2007, 20:40
ragazzi mi servirebbe un tool per overclokkare la GPU...
meglio se cè un tool che permette di tenere sotto d'occhio contemporaneamente fps, temperatura e clock della GPU, anche durante la stessa sessione di gioco...

qualche consiglio ?

gianluca_1986
21-11-2007, 20:45
ragazzi mi servirebbe un tool per overclokkare la GPU...
meglio se cè un tool che permette di tenere sotto d'occhio contemporaneamente fps, temperatura e clock della GPU, anche durante la stessa sessione di gioco...

qualche consiglio ?

scusa ma usare il tasto cerca del forum,usare google o leggere ALMENO l'ultima pagina del 3d no?
cazzo poi uno non si deve incavolare...ma questo x me è troppo...scusate lo sfogo,so già ke mi beccherò un richiamo o una sospensione ma ogni cosa ha un limite...e chi frequenta questo 3d sa bene che non sono uno che si lamenta sempre...però certe cose mi fanno veramente girare le balle...

comunque il programma è RIVATUNER

Stig
21-11-2007, 20:50
la nostra è mxm2,anzi a dir la verità la vostra,xke io col dell sono tagliato fuori da ogni upgrade,posso solo sperare che nei prossimi dell propongano qualche vga interessante da cui attingere,altrimenti la prox vga sarà nel mio prox laptop!



quindi non si è capito bene se sara compatibile...giusto??

dice per le mxm3 e 4 si, e non per la 1...ma la nostra mxm2..??

che ne pensi?

gianluca_1986
21-11-2007, 20:58
quindi non si è capito bene se sara compatibile...giusto??

dice per le mxm3 e 4 si, e non per la 1...ma la nostra mxm2..??

che ne pensi?

non lo so proprio,se la mettono nell'alienware dovrebbe essere una versione mxm2,oppure metteranno una versione mxm3 castrata,bisognerà attendere e vedere come si comporta...
ora 9000 punti sembrano tanti,ma se tenete conto che la scheda di generazione precedente alla 8600 di pari livello era la 7600,non sono neanche tanti,a titolo di esempio,con la 7600 facevo sui 2400 punti al 3d mark,ora con la 8600 + del doppio,quindi in teoria la 9600 farà + di 15000,ma la differenza è che con la 8800 i giochi che usicranno tra 2-3 anni andranno come ora con la 7900,mentre con la futura 9600 andranno molto meglio...
è un ragionamento un pò contorto e con le mie parole anche un po difficile da capire...
in poche parole,l'anno scorso la media era la 7600 il top la 7900,ora la media è 8600 il top 8800, in futuro ovviamente ci saranno 9600 e 9800/9900,se il trend verrà mantenuto,la 9600 andrà come la 8800,nell'immediato,mentre nel futuro andrà meglio...
l'esempio si ha tra la 8600 e la 7900,prima,(mi riferisco a quest'estate),con giochi di vecchia generazione la 7900 andava meglio,ora con crysis cod & compagnia bella,le cose si sono ribaltate...quindi in sostanza + che nella 8800 spererei in un upgrade con la 9600...
anche perchè ora come ora,se avessi la 7600,non la cambierei mai con una 7900,ma con una 8600 si!!!

EDIT:
voglio chiedere scusa a peddu84 e a tutti x lo sfogo di prima...è stato un momento in cui mi è partito l'embolo...ma chi segue il 3d mi capirà di certo...
e comunque leggetevela sta benedetta prima pagina!!!! ogni 3 post uno è perfettamente inutile,e verrebbe evitato se solo si leggesse il primo post o si usasse un po,non dico tanto...GOOGLE!!! l'hanno inventato apposta no?

EDIT2:
date un'occhiata in giro su google,sono già in giro i rumors delle future 9300 e 9500 mobile,quindi la futura seria 9...come volevasi dimostrare...sono sicuro che a metà del 2008 faranno la comparsa anche le 9600 e 9800/9900...ci sarà da sbizzarrirsi davvero...

peddu84
21-11-2007, 21:12
non lo so proprio,se la mettono nell'alienware dovrebbe essere una versione mxm2,oppure metteranno una versione mxm3 castrata,bisognerà attendere e vedere come si comporta...
ora 9000 punti sembrano tanti,ma se tenete conto che la scheda di generazione precedente alla 8600 di pari livello era la 7600,non sono neanche tanti,a titolo di esempio,con la 7600 facevo sui 2400 punti al 3d mark,ora con la 8600 + del doppio,quindi in teoria la 9600 farà + di 15000,ma la differenza è che con la 8800 i giochi che usicranno tra 2-3 anni andranno come ora con la 7900,mentre con la futura 9600 andranno molto meglio...
è un ragionamento un pò contorto e con le mie parole anche un po difficile da capire...
in poche parole,l'anno scorso la media era la 7600 il top la 7900,ora la media è 8600 il top 8800, in futuro ovviamente ci saranno 9600 e 9800/9900,se il trend verrà mantenuto,la 9600 andrà come la 8800,nell'immediato,mentre nel futuro andrà meglio...
l'esempio si ha tra la 8600 e la 7900,prima,(mi riferisco a quest'estate),con giochi di vecchia generazione la 7900 andava meglio,ora con crysis cod & compagnia bella,le cose si sono ribaltate...quindi in sostanza + che nella 8800 spererei in un upgrade con la 9600...
anche perchè ora come ora,se avessi la 7600,non la cambierei mai con una 7900,ma con una 8600 si!!!

EDIT:
voglio chiedere scusa a peddu84 e a tutti x lo sfogo di prima...è stato un momento in cui mi è partito l'embolo...ma chi segue il 3d mi capirà di certo...
e comunque leggetevela sta benedetta prima pagina!!!! ogni 3 post uno è perfettamente inutile,e verrebbe evitato se solo si leggesse il primo post o si usasse un po,non dico tanto...GOOGLE!!! l'hanno inventato apposta no?

figurati. Sono io a chiedervi scusa.
Avevo porvato Atitool (quello indicato nella prima pagina), ma non ho trovato tutto quello che mi serviva.
Per chi non frequenta molto il topic è molto più pratico domandare direttamente informazioni.
Però capisco che a lungo andare possa rendere il topic pesante perchè si risponde sempre alle stesse domande.

Comunque rinnovo i miei ringraziamenti e le mie scusa ;)

gianluca_1986
21-11-2007, 21:22
figurati. Sono io a chiedervi scusa.
Avevo porvato Atitool (quello indicato nella prima pagina), ma non ho trovato tutto quello che mi serviva.
Per chi non frequenta molto il topic è molto più pratico domandare direttamente informazioni.
Però capisco che a lungo andare possa rendere il topic pesante perchè si risponde sempre alle stesse domande.
Comunque rinnovo i miei ringraziamenti e le mie scusa ;)
tranquillo l'importante è chiarirsi...cmq se usi rivatuner puoi usare il suo server e vedere direttamente in-game frequenze temperature framerate e molto altro...
inoltre a differenza di atitool ti fà cloccare gli shader in modo separato dal core...

peddu84
21-11-2007, 22:06
tranquillo l'importante è chiarirsi...cmq se usi rivatuner puoi usare il suo server e vedere direttamente in-game frequenze temperature framerate e molto altro...
inoltre a differenza di atitool ti fà cloccare gli shader in modo separato dal core...

posso domandarti solo le ultime due cose ?
coem faccio ad abilitare la visione in-game di freq temp, e frame rate ?
sono andato in
hardware monitoring => setup => ho abilitato lo "show in OSD" i dati che mi interessano, ho avviato il server, ma comunque non visualizzo alcun OSD...

Skini
21-11-2007, 22:12
si davvero questo 3d ormai è diventato troppo pesante....infatti è da un pò che non lo seguo più, non mi va di leggermi 10 pagine al giorno per le stesse cose...capisco che per chi posta per la prima volta in questo 3d viene spontaneo chiedere e qui ok....ma per chi c'è dentro da un pò e continua a farlo....bè :muro: :muro: :muro: :muro:

AudiMaster
21-11-2007, 22:30
Ciao a tutti,

alcuni giorni fa avevo scritto che non riuscivo ad overcloccare la scheda video nè con Riva tuner nè con ATI Tool nonostante avessi installato i driver 169,02 poi ,04 e gli ultimi ,09... nessuno andava...

Per caso ero a lezione e mi son detto " ma si riproviamo a fare un OC alle cheda video" e guarda un po'!!!! Andava!!!

Allora ho detto: " Boh! strano, sarà fortuna..."

Arrivo a casa e noto che non si overclocca più... mi incazzo e penso: " a lezione senza l'alimentizione attaccata andava, perchè non provare !?!?" allora faccio che provare a staccare l'alimentazione e guarda un po' va!

In pratica se attacco all'alimentazione non riesco ad overcloccare, se lascio a batteria invece si... ma faccio l'OC a batteria e poi attacco alimentazione si resetta a default... e quindi è inutile avere un OC a batteria perchè consuma troppo

OldDog
21-11-2007, 23:33
Grazie della risposta... finalmente un anima buona.
La sd funziona bene... sia col telefonino sia con la macchina foto.

Ho sempre l'impressione che non carica bene i drivers
Secondo te devo caricare altro a parte i driver de la ricoh ?
Grazie ancora
Denis
Se la SD è Ok, potrebbe essere in effetti un problema di driver come un difetto HW del lettore, ma non avendo sottomano il tuo HW o la SD, la diagnosi mi riesce
difficile.
Mi guardo attorno con Google, e se trovo qualche cosa domani ti scrivo. :)

sblantipodi
21-11-2007, 23:35
Innanzitutto grazie sblantipodi :)
temevo già una risposta del tipo "ne abbiamo già discusso qualche (centinaio) :D di thread fa"


Immagino intendessi "decisamente sì,il prezzo è eccessivo" :)

Per quanto riguarda le features in più che intendi?
Tieni presente che le feature multimediali mi sono gradite,ma a me quello che interessa è lavorare con un notebook bello potente:se poi mi perdo qualche accessorio multimediale che userei una volta all'anno,non divento matto: ad esempio se non ho il tv tuner non mi dispero.....

In sostanza,temo che il prezzo elevato di questo notebook sia più che altro dovuto a queste feature multimediali che per me non sono affatto decisive......

lettore HD DVD, procio T7500 anziche T7300 (ovviamente non vale le 600 euro di differenza) e in alcuni casi la scheda video da 512Mb che come detto + di una volta serve a poco su questo portatile.
Io prenderei quello da 899 :)

DenisJ
22-11-2007, 00:16
non ho ancora la laurea come indovino... no a parte gli scherzi...se non ci dici ke problemi ha come possiamo aiutarti??? :)
innanzitutto controllo se i driver sono installati correttamente e aggiornati...

Be ... grazie della risposta
ma come driver della sd trovo solo la versione CardReader Richo Ver.3.51.01
Avete driver piu aggiornati ?
A me da "Impossibile aviare la periferica (codice 10)"
Qualche idea ?
Grazie

mnjaco
22-11-2007, 03:39
Hola guys....
'Orca tromba ho perso il trasformatore :muro:
Devo assolutamente prenderne un altro, e in brevissimo tempo: qualcuno sa consigliarmi al volo un negozio online dove acquistarlo a prezzo conveniente, o un negozio "materiale" in zona Roma?!
Grazie mille!

Predator85
22-11-2007, 06:59
a titolo informativo riporto i "voti" di vista rilevati ieri

http://img514.imageshack.us/img514/7176/catturafw4.jpg

peddu84
22-11-2007, 08:24
ok ho risolto smanettando da solo...

gianluca_1986
22-11-2007, 08:27
posso domandarti solo le ultime due cose ?
coem faccio ad abilitare la visione in-game di freq temp, e frame rate ?
sono andato in
hardware monitoring => setup => ho abilitato lo "show in OSD" i dati che mi interessano, ho avviato il server, ma comunque non visualizzo alcun OSD...
non è che per caso hai attivo anche fraps? xke insieme danno problema,altrimenti prova a riavviare sia il server di riva che il gioco e dovrebbe andare
Be ... grazie della risposta
ma come driver della sd trovo solo la versione CardReader Richo Ver.3.51.01
Avete driver piu aggiornati ?
A me da "Impossibile aviare la periferica (codice 10)"
Qualche idea ?
Grazie
prova a disinstallare i driver riavviare e rimetterli da capo

gianluca_1986
22-11-2007, 08:46
a titolo informativo riporto i "voti" di vista rilevati ieri

http://img514.imageshack.us/img514/7176/catturafw4.jpg

ha la vga @ default o overclockata? xke a me come scheda video mi dà 5,5,ovviamente overclockata

Predator85
22-11-2007, 09:14
lievemente clokkata ... non lo vorrei distruggere dopo 3 giorni che ce l'ho ;)

mistics
22-11-2007, 10:30
rispondo a tutti quelli che mi hanno chiesto come fare x moddare gli inf a mano:
spero che venga poi messa in prima pagina...
vale solo x la 8600m GT,le altre vga potrebbero(anzi ne sono sicuro) avere un id diverso
1)allora prima di tutto scaricate i driver che volete,dal sito nvidia o da qualsiasi altra parte
2)fate partire il setup,segnatevi dove estrae i file(di solito c:\nvidia ecc ecc)
3)vi darà errore dicendo che non trova l'hd
4)andate nella directory che vi eravate segnati
5)aprite il file nv4_disp.inf
6)trovarete + o meno a metà un elenco,quelle sono tutte le vga supportate,con il loro relativo id,la nostra 8600 ha l'id 407
7)per non complicarvi la vita,cercate la voce 404(è riferita alla 8400gs desktop),sostituite il 404 con 407 in queste 2 righe:
%NVIDIA_G84.DEV_0404.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0404
NVIDIA_G84.DEV_0404.1 = "NVIDIA GeForce 8400 GS"
8)modificate il nome,quindi invece di "NVIDIA GeForce 8400 GS",mettete ciò che volete(io per fare lo sborone ho messo 8800m GTX) potete anche mettere il vostro nome se volete...
9)salvate il file .inf e fate ripartire il setup

ah ricordatevi SEMPRE di disinstallare i driver prima di mettere quelli nuovi,e di RIAVVIARE il pc...

rispetto al file di laptopvideo c'è una differenze,cioè che facendo come dico io,facciamo credere al sistema che la 8600 sia una versione desktop,infatti abbiamo settato nv4_NV3x nell'id,mentre sul file di laptopvideo mettono nv4_mobile, non sono così esperto da sapere cosa comporti questa cosa,ma so x certo,dato che l'ho provato,che se uso il file di laptopvideo,la vga non switcha correttamente tra le varie fasi del powermizer,mentre se modifico io l'inf lo fà correttamente,sia se lavoro attaccato alla corrente sia se con la batteria, quindi quando navigo,scrivo o faccio qualsiasi cosa tranne i giochi-3dmark,la vga viaggia al minimo,risparmiando batteria e soprattutto scaldando meno,mentre quando gioco o faccio test(e quindi serve potenza),sale automaticamente di frequenza...
scusate l'italiano e i vari errori di battitura ma devo scappare in ufficio,fatemi sapere cosa ne pensate e se c'è qualcosa di sbagliato ditemelo che lo correggo...
a presto

Un grazie a Gianluca1986! Il problema di Riva tuner viene accentuato dal power management che in sostanza blocca l'overclock quando si passa da risparmio di energia a prestazioni elevate! facendo il passaggio inverso riva tuner riprende a funzionare. Non so se può essere d'aiuto ...ciao a tutti!:)

Zilvien
22-11-2007, 11:22
Mi son risposto da solo. Per chi potesse essere interessato qui ci sono tutti i driver per xp:

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920

Ragazzi non è più accessibile questo link..per cortesia se avete altri link validi comunicatelo....ho visto che la speculazione non ha limiti...c'è chi li ha messi in vendita anche su Ebay...alla faccia della condivisione delle risorse:mbe:

mnjaco
22-11-2007, 12:47
Hola guys....
'Orca tromba ho perso il trasformatore :muro:
Devo assolutamente prenderne un altro, e in brevissimo tempo: qualcuno sa consigliarmi al volo un negozio online dove acquistarlo a prezzo conveniente, o un negozio "materiale" in zona Roma?!
Grazie mille!

nessuno sa aiutarmi?!?
PS dite che QUESTO (http://cgi.ebay.it/B17-ALIMENTATORE-ACER-ASUS-LITE-ON-19v-4-74A-AC-ADAPTER_W0QQitemZ150177109376QQihZ005QQcategoryZ64471QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem#ebayphotohosting) è compatibile?!? sembra buono, e il venditore professionale, no?

Niggo
22-11-2007, 12:50
Ragazzi non è più accessibile questo link..per cortesia se avete altri link validi comunicatelo....ho visto che la speculazione non ha limiti...c'è chi li ha messi in vendita anche su Ebay...alla faccia della condivisione delle risorse:mbe:

Non ho mai indagato, ma sono cosi' "proprietari" di acer questi driver? Su internet nei siti dei produttori specifici non si trovano? Magari se si hanno i nomi di file precisi con google si riscovano...

Edgar83
22-11-2007, 13:58
Ragazzi ho installato windows xp e ho notato un calo drastico della durata della batteria, con vista (OVVIAMENTE aero disattivato) arrivavo a 3.5 h con xp 2.5h, com'è possibile? Avete qualche suggerimento per migliorare la durata della batteria con xp???

Ragazzi sta cosa l'ho notata solo io ???? :confused:

Liberato83
22-11-2007, 14:19
Ragazzi sta cosa l'ho notata solo io ???? :confused:

io ho XP, ed anche a me la batteria dura più o meno tanto... VISTA l'ho tenuto solo per un paio di giorni, dopodichè l'ho tolto, quindi non ti so dire la differenza.. cmq ho letto che su VISTA qualcuno arrivava pure a 4.5.. :eek: io per aumentare la durata uso solo RMCLOCK!!! :D

rijkaard
22-11-2007, 14:20
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho letto la 1° pagina e le ultime e vorrei farvi alcune domande:
Devo installare WinXP sul mio 5920, se seguo la guida della 1° pagina mi funziona tutto o c'è qualcosa che non mi funzionerà?
Come devo fare per avere in fase di boot la scelta tra Vista e XP, visto che lascio Vista cosi com'è?
Io come scheda video ho la 8600 GS, non la GT, i driver contenuti nel pacchetto che ho scaricato (1° pagina) funzionano?
Per favore aiutatemi, mi serve XP al più presto!
Grazie mille

Per favore, qualcuno mi risponde?? :( :(

gianluca_1986
22-11-2007, 14:31
Per favore, qualcuno mi risponde?? :( :(

scarica i driver con l'inf moddato da lapotopvideo2go

Edgar83
22-11-2007, 14:40
io ho XP, ed anche a me la batteria dura più o meno tanto... VISTA l'ho tenuto solo per un paio di giorni, dopodichè l'ho tolto, quindi non ti so dire la differenza.. cmq ho letto che su VISTA qualcuno arrivava pure a 4.5.. :eek: io per aumentare la durata uso solo RMCLOCK!!! :D

A quanto pare, qualcosa di veramente buono, vista cel'ha...

Mi sa che dopo che sarà uscito l'sp1 tornerò "alle origini" :fagiano:

charles5
22-11-2007, 14:48
Per favore, qualcuno mi risponde?? :( :(

CIAO.
Non ho una risposta precisa per i tuoi dubbi, ma credo che scaricando i file che ho postato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636&page=336
tu ti possa almeno fare un'idea.
E' un riassunto di quello che si è detto nel forum dalla pag 1 fino a... ieri.
Basta seguire tutto e, con un po' di pazienza, i problemi si risolvono.
Spero ti possa essere utile.

Niggo
22-11-2007, 15:12
Scusate se mi sono sbagliato, ma i driver che ci sono qui

Driver 5920G per Windows Xp da sito Acer (http://www.acer.com.my/service/drivers/download_result.aspx?c2=service_left&category=Mobile%20PCs&series=Aspire%205920G%20Series&type=Windows+XP)

non vanno bene per il nostro 5920G per windows xp?

Aggiungo

Driver 7720G per windows xp (http://www.acer.com.my/service/drivers/download_result.aspx?c2=service_left&category=Mobile%20PCs&series=Aspire%207720G%20Series&type=Windows+XP)

ci sono driver in piu' per la webcam e un "Acer Preload Security Patch for Windows XP - Unzip the file and run the executable while in Windows XP to unregister and remove the LunchApp.ocx file." , che sarebbe?

rijkaard
22-11-2007, 15:39
CIAO.
Non ho una risposta precisa per i tuoi dubbi, ma credo che scaricando i file che ho postato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636&page=336
tu ti possa almeno fare un'idea.
E' un riassunto di quello che si è detto nel forum dalla pag 1 fino a... ieri.
Basta seguire tutto e, con un po' di pazienza, i problemi si risolvono.
Spero ti possa essere utile.

Ciao Charles5, ho scaricato le tue guide e sono fantastiche, hai fatto un lavoro egregio e pesantissimo, cmq non riesco a scaricare i driver dal sito ftp di acer: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/
Penso che li hanno cancellati. Io ho scaricato quelli segnalati nella 1° pagina del thread da rapidshare, vanno bene lo stesso?
Quelli segnalati nella tua guida dove li posso trovare?

Niggo
22-11-2007, 15:47
Charles5 ho letto la tua guida, mi e' forse sfuggito, ma qualcuno aveva anche upgradato il BIOS del gemstone e quindi della vga, pero' avevo letto di funzionamenti anomali e temperature esagerate, non so se e' consigliato o meno fare l'upgrade, se non ci sono controindicazioni da parte degli utenti si potrebbe inserire per completezza


p.s. a occhio i driver del sito che ho postato prima sono a livello di nome file uguali, se cambia la numerazione e' per versioni piu' o meno nuove, non penso che il sito europeo e quello americano abbiano driver localizzati e quindi incompatibili. Qualcuno che ha ancora i driver del sito europeo potrebbe dare uno sguardo a quelli del mio post sopra per vedere se sono uguali come dimensioni almeno? Grazie!

charles5
22-11-2007, 16:06
Ciao Charles5, ho scaricato le tue guide e sono fantastiche, hai fatto un lavoro egregio e pesantissimo, cmq non riesco a scaricare i driver dal sito ftp di acer: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/
Penso che li hanno cancellati. Io ho scaricato quelli segnalati nella 1° pagina del thread da rapidshare, vanno bene lo stesso?
Quelli segnalati nella tua guida dove li posso trovare?

Ciao.

Da quello che so io i driver synaptics sono più datati (tranne x i driver del chipset e l'acer epower management). Ma ci sono utenti che li hanno installati non andando incontro a problemi particolari. Quindi io andrei piuttosto tranquillo. Al massimo quando usciranno altri più aggiornati, procederai pure tu all'aggiornamento.
Ripeto: parlo solo per sentito dire, perchè ad oggi non ho ancora avuto tempo di mettere le mani sul nostro 5920. Quindi sono nella tua stessa situazione e, quando finalmente tenterò l'installazione di XP e avrò bisogno dei driver, anch'io installerò i synaptics.
...sempre che qualcuno abbia trovato un altro posto dal quale scaricare i driver dell'ACER, o che magari, avendoli scaricati quando il link era funzionante, li metta a disposizione degli utenti del forum da qualche parte...
Qualche volontario ???
:-)

charles5
22-11-2007, 16:13
Charles5 ho letto la tua guida, mi e' forse sfuggito, ma qualcuno aveva anche upgradato il BIOS del gemstone e quindi della vga, pero' avevo letto di funzionamenti anomali e temperature esagerate, non so se e' consigliato o meno fare l'upgrade, se non ci sono controindicazioni da parte degli utenti si potrebbe inserire per completezza


p.s. a occhio i driver del sito che ho postato prima sono a livello di nome file uguali, se cambia la numerazione e' per versioni piu' o meno nuove, non penso che il sito europeo e quello americano abbiano driver localizzati e quindi incompatibili. Qualcuno che ha ancora i driver del sito europeo potrebbe dare uno sguardo a quelli del mio post sopra per vedere se sono uguali come dimensioni almeno? Grazie!

Ciao Niggo
Grazie per la precisazione. Mi sembra importante per evitare che qualcuno raggiunga temperature critiche facendo un upgrade del BIOS non consigliabile.

Come ho già scritto nel post nel quale ho linkato i files, tutte le integrazioni sono ben accette anche xè, a causa di distrazione o scarsa competenza, sicuramente qualcosa mi sarà sfuggito.
Quindi, chi se la sente, può tranquillamente integrare il file, facendo avanzare la versione e inserendo magari in testa un piccolo commento sul contributo inserito.
Certo che se si riuscisse a mettere il tutto in prima pagina, sarebbe certamente la cosa migliore...
Qualcuno ha notizie del "fondatore" del Forum FEDE19802005?

kappa85
22-11-2007, 16:19
Ragazzi non è più accessibile questo link..per cortesia se avete altri link validi comunicatelo....ho visto che la speculazione non ha limiti...c'è chi li ha messi in vendita anche su Ebay...alla faccia della condivisione delle risorse:mbe:

Ragazzi questo è un punto molto importante per chi vorrebbe installare xp e non ha fatto in tempo a scaricare i driver. Qualcuno può segnalare qualche link alternativo? Oppure può condividere i driver in un bell'archivio con l'asinello bello :D

Niggo
22-11-2007, 16:31
Ragazzi questo è un punto molto importante per chi vorrebbe installare xp e non ha fatto in tempo a scaricare i driver. Qualcuno può segnalare qualche link alternativo? Oppure può condividere i driver in un bell'archivio con l'asinello bello :D

hummm :rolleyes:

forse qui? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19763730&postcount=6749)

Corona-Extra
22-11-2007, 16:38
è normale che la ventolina resti sempre in funzione?

gianluca_1986
22-11-2007, 16:41
è normale che la ventolina resti sempre in funzione?

si...al minimo,ma funziona sempre,a meno che sei al polo nord!!!

peddu84
22-11-2007, 16:50
non è che per caso hai attivo anche fraps? xke insieme danno problema,altrimenti prova a riavviare sia il server di riva che il gioco e dovrebbe andare


no, semplicemente non avevo cliccato il bottone rosso in hardware monitor. Pensavo che servisse per salvare i risultati in un file (dato che la stessa immagine viene usata in altri ambiti per identificare il tasto record), invece serve per abilitare il monitoring dei dati selezionati anche in backgroud, senza tenere aperta la finestra "hardware monitoring"


però ho un altro problema.
i valori di frequenza impostabili tramite le barre scorrevoli hanno valori diversi da quelle visualizzate a video.
Inoltre riesco a cambiare solo le frequenze del profilo "performance 3D" e solo con il Powermizer disattivato.

Cè un modo per modificare anche gli altri profili e tenere attivo anche il powermizer, in modo che swithci automaticamente da un profilo all'altro ?

gianluca_1986
22-11-2007, 17:07
no, semplicemente non avevo cliccato il bottone rosso in hardware monitor. Pensavo che servisse per salvare i risultati in un file (dato che la stessa immagine viene usata in altri ambiti per identificare il tasto record), invece serve per abilitare il monitoring dei dati selezionati anche in backgroud, senza tenere aperta la finestra "hardware monitoring"


però ho un altro problema.
i valori di frequenza impostabili tramite le barre scorrevoli hanno valori diversi da quelle visualizzate a video.
Inoltre riesco a cambiare solo le frequenze del profilo "performance 3D" e solo con il Powermizer disattivato.

Cè un modo per modificare anche gli altri profili e tenere attivo anche il powermizer, in modo che swithci automaticamente da un profilo all'altro ?
con "visualizzati a video" indendi quelli del monitor di rivatuner?se è così allora è normale,anche a me mi dà sempre dei valori + alti in core e shader,tipo che se metto il core a 650,nel monitor mi dice 715
per il discorso powermizer,a me funziona perfettamente,io ho la scheda flashata a 640 di core,ho il powermizer abilitato,ma dato che la mia vga regge bene fino a 675,quando gioco overclocko via riatuner fino a 665,e mi switcha tranquillamente tra i vari profili, quindi non so da cosa possa dipendere il tuo problema...
prova a lasciare attivo il monitor di riva,e prova a lanciare e chiudere un paio di volte un gioco,vedi subito se switcha oppure no...
tor
appena chiudo un gioco,passa dal valore 3d-hi(665)al 3d low(275) e dopo poco al valore 2d (175)
a me funziona così:

EDIT:
ho visto ora che non è uscito quello che volevo,appena riesco posto uno screen di rivatuner-monitor

Corona-Extra
22-11-2007, 17:13
dove sono le impostazioni del powermizer?
non le trovo

gianluca_1986
22-11-2007, 17:23
dove sono le impostazioni del powermizer?
non le trovo

nel pannello di controllo dell'nvidia,xò solo se hai xp,su vista non c'è!!!

Corona-Extra
22-11-2007, 17:33
nel pannello di controllo dell'nvidia,xò solo se hai xp,su vista non c'è!!!

ecco....infatti ho vista....

rijkaard
22-11-2007, 17:33
Ciao.

Da quello che so io i driver synaptics sono più datati (tranne x i driver del chipset e l'acer epower management). Ma ci sono utenti che li hanno installati non andando incontro a problemi particolari. Quindi io andrei piuttosto tranquillo. Al massimo quando usciranno altri più aggiornati, procederai pure tu all'aggiornamento.
Ripeto: parlo solo per sentito dire, perchè ad oggi non ho ancora avuto tempo di mettere le mani sul nostro 5920. Quindi sono nella tua stessa situazione e, quando finalmente tenterò l'installazione di XP e avrò bisogno dei driver, anch'io installerò i synaptics.
...sempre che qualcuno abbia trovato un altro posto dal quale scaricare i driver dell'ACER, o che magari, avendoli scaricati quando il link era funzionante, li metta a disposizione degli utenti del forum da qualche parte...
Qualche volontario ???
:-)

Ti ho inviato un messaggio privato :)

gianluca_1986
22-11-2007, 17:52
ecco....infatti ho vista....

eh allora nada...dovrebbe comunque switchare lo stesso...no?

Corona-Extra
22-11-2007, 18:03
eh allora nada...dovrebbe comunque switchare lo stesso...no?

l'unico modo per controllarlo e il monitor di rivatuner?
cmq quali dovrebbero essere le frequenze a riposo?

gianluca_1986
22-11-2007, 18:28
l'unico modo per controllarlo e il monitor di rivatuner?
cmq quali dovrebbero essere le frequenze a riposo?
gpu-core e memorie:
3d hi 475-400
3d low 275-200
2d 175-100
gli shader sono sempre il doppio del core

Berseker86
22-11-2007, 18:30
ragazzi c'è qualcuno che ha il 5920 con la intel x3100? nel caso, questo qualcuno posti gentilmente la sua impressione su prestazioni - temperature - durata batterie ecc ecc..

gianluca_1986
22-11-2007, 18:35
ragazzi c'è qualcuno che ha il 5920 con la intel x3100? nel caso, questo qualcuno posti gentilmente la sua impressione su prestazioni - temperature - durata batterie ecc ecc..

io avevo quello con 8600,penso ke come durata batteria e temperature sia meglio,come prestazioni coi videogiochi meno sicuramente,mentre nell'utilizzo normale penso siamo lì-lì

AudiMaster
22-11-2007, 18:46
Per chi potesse essere interessato:

http://www.nvidia.com/object/geforce_8800m.html

http://www.pr-com.de/en/presscenter/pressreleases/index.php?ID=1ab5e1e6ccbf03758df64ae026d63876

jokervero
22-11-2007, 18:46
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1848/geforce-8800m-gts-e-gtx-il-gioco-e-cosa-seria_index.html

Stig
22-11-2007, 19:16
Per chi potesse essere interessato:

http://www.nvidia.com/object/geforce_8800m.html

http://www.pr-com.de/en/presscenter/pressreleases/index.php?ID=1ab5e1e6ccbf03758df64ae026d63876

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1848/geforce-8800m-gts-e-gtx-il-gioco-e-cosa-seria_index.html

si, ma non si è ancora capito se sto chip sara compatibile con il nostro gemstone..:confused:

peddu84
22-11-2007, 19:22
con "visualizzati a video" indendi quelli del monitor di rivatuner?se è così allora è normale,anche a me mi dà sempre dei valori + alti in core e shader,tipo che se metto il core a 650,nel monitor mi dice 715
per il discorso powermizer,a me funziona perfettamente,io ho la scheda flashata a 640 di core,ho il powermizer abilitato,ma dato che la mia vga regge bene fino a 675,quando gioco overclocko via riatuner fino a 665,e mi switcha tranquillamente tra i vari profili, quindi non so da cosa possa dipendere il tuo problema...
prova a lasciare attivo il monitor di riva,e prova a lanciare e chiudere un paio di volte un gioco,vedi subito se switcha oppure no...
tor
appena chiudo un gioco,passa dal valore 3d-hi(665)al 3d low(275) e dopo poco al valore 2d (175)
a me funziona così:

EDIT:
ho visto ora che non è uscito quello che volevo,appena riesco posto uno screen di rivatuner-monitor

sì mi riferisco ai valori visualizzati in-game e in hardware monitoring...

Ma i valori reali quali sono ?
Quelli da barra di settaggio o quelli che vengono mostrati a video nella sessione in-game ?
(è anche per capire a che frequenze fate riferimento, quando postate i vostri overclock...)

AudiMaster
22-11-2007, 19:39
si, ma non si è ancora capito se sto chip sara compatibile con il nostro gemstone..:confused:

esatto... non si sa ancora se sia MXM II o III... però nella recenzione fatta da HWUPGRADE viene scritto che sarà destinata alle soluzioni desktop replacement


P.S.

il nostro è MXM II

peddu84
22-11-2007, 19:46
ragazzi, leggendo l'articolo su hwupgrade ho visto che le frequenze dichiarate per le memorie della nostra scheda grafica (mi riferisco ai modelli con la 8600GT) sono 1400MHz.
Quindi in teoria dovrei poter spingere le mem abbastanza più in alto di quanto settato di default (400MHz x2 = 800Mhz).
Almeno fino a 700Mhz (700x2=1400).

voi che dite ?

PS: in rivatuner non cè un utility come con l'ATI tool che permetteva di verificare la presenza di artefatti mettendo sotto strees la GPU con un piccolo render ?

EDIT: no, decisamente non arriva a 700mhz...
già a 530mhz da problemi...

OldDog
22-11-2007, 21:24
io ho XP, ed anche a me la batteria dura più o meno tanto... VISTA l'ho tenuto solo per un paio di giorni, dopodichè l'ho tolto, quindi non ti so dire la differenza.. cmq ho letto che su VISTA qualcuno arrivava pure a 4.5.. :eek:
Ci credo solo se lo vedo con i miei occhi! :Prrr:
Battute a parte, se la batteria è quella base a mia esperienza te lo scordi di arrivare alle due ore con "bilanciato" nei profili di consumo energetico.

Con la batteria più potente si spuntano (AFAIK) tre ore circa.
Ovvio che si possa fare un po' meglio armeggiando con profili molto risparmiosi, ma in genere si paga con un livello luminosità schermo davvero basso.

Questo se non si manipolano CPU / GPU clock o altre funzioni con tool dedicati e nella configurazione a scheda grafica Nvidia.

Secondo MS Vista gestisce meglio l'HW in termini di risparmio, ma personalmente non ho riscontri certi che lo confermino, in condizioni comuni d'uso e limitandosi alle ottimizzazioni di consumo permesse direttamente dal pannello di controllo. :read:
Ovviamente se misurato un diverso risultato in condizioni note e ripetibili sono ben disposto a ricredermi. :cool:

rijkaard
22-11-2007, 21:49
Per favore qualcuno potrebbe rendere disponibili i drivers che si trovavano nel server Acer e che ora hanno cancellato?
Vecchio sito:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/

Se vi serve un link dove mettere i file contattatemi in privato.

Grazie mille!

extremec
22-11-2007, 22:02
Per chi è interessato, tutti i driver e le utility x il ns. 5920 si possono trovare qui:http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4924667&CFTOKEN=57853300
L'unica cosa è che le versioni per XP - Vista32 e Vista64 sono tutte insieme.
Bisogna cliccarci sopra e leggere la descrizione che appare sotto.

Niggo
22-11-2007, 22:03
Io ci riprovo a ripostarli, magari per la terza volta qualcuno lo legge il messaggio :)

link alla discussione sui driver per windows xp (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19763730&postcount=6749)

rijkaard
22-11-2007, 23:01
Io ci riprovo a ripostarli, magari per la terza volta qualcuno lo legge il messaggio :)

link alla discussione sui driver per windows xp (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19763730&postcount=6749)

Niggo, i nomi corrispondono tutti, chissà se i driver sono uguali.
Provo a scaricarli e installarli.....vediamo!

AudiMaster
22-11-2007, 23:38
Ci credo solo se lo vedo con i miei occhi! :Prrr:
Battute a parte, se la batteria è quella base a mia esperienza te lo scordi di arrivare alle due ore con "bilanciato" nei profili di consumo energetico.

Con la batteria più potente si spuntano (AFAIK) tre ore circa.
Ovvio che si possa fare un po' meglio armeggiando con profili molto risparmiosi, ma in genere si paga con un livello luminosità schermo davvero basso.

Questo se non si manipolano CPU / GPU clock o altre funzioni con tool dedicati e nella configurazione a scheda grafica Nvidia.

Secondo MS Vista gestisce meglio l'HW in termini di risparmio, ma personalmente non ho riscontri certi che lo confermino, in condizioni comuni d'uso e limitandosi alle ottimizzazioni di consumo permesse direttamente dal pannello di controllo. :read:
Ovviamente se misurato un diverso risultato in condizioni note e ripetibili sono ben disposto a ricredermi. :cool:


usavo xp all'inizio, uno dei motivi per il quale sono tornato a vista è proprio che la batteria sotto xp non durava nemmeno 2 ore effetive con bilanciato senza fare nulla di che... mentre sotto vista solo andando su internet o scrivendo con applicazzioni tipo word la batteria dura 3 ore con bilanciato e in risparmio 3.30

giohappy
23-11-2007, 01:46
Ciao a tutti,
ho appena terminato il downgrade ad XP sp2 del mio nuovo Acer 5920G 302G.
Il sistema è (abbastanza) stabile, e i driver dopo dei problemi iniziali sembrano lavorare correttamente...

Resta però un problema con la "sospensione". Riavviando il pc dopo averlo sospeso, mi si blocca dopo che la barra del ripristino in memoria è completata. Appare schermo nero, e dopo un bel po' mi si riavvia il computer dandomi, dopo il login, un messaggio con scritto che "il sistema è stato (ripristinato?, non ricordo) a causa di un grave errore", e tutto viene ricaricato come in una normale accensione...

Su un forum inglese qualcuno parlava di un problema con i driver nVidia. Io ho installa i Forceware 165_01, che mi ha passato un tizio. Sul sito nVidia viene indicato il 163_75 , ma non va (forse perché sono per 8600 e non 8600M?).

Suggerimenti?
Giovanni

gianluca_1986
23-11-2007, 03:25
esatto... non si sa ancora se sia MXM II o III... però nella recenzione fatta da HWUPGRADE viene scritto che sarà destinata alle soluzioni desktop replacement
P.S.
il nostro è MXM II
non importa se sarà destinata solo ai desktop replacement,se alienware la proporrà in un 15 pollici i casi sono 2:hanno adattato la vga x consumare-scaldare-occupare meno spazio,oppure hanno lasciato l'mxm 3 e hanno messo un sistema di raffreddamento da paura...
voi dovete solo sperare che la propongano come mxm2,io che la mettano nei nuovi dell.
ma come ho già scritto,a me della 8800 non me ne frega nulla,piuttosto sono interessato alle future 9600,che andranno + della 8800 scalderanno meno e soprattutto ci sono molte + probabilità di poter fare un upgrade...
sì mi riferisco ai valori visualizzati in-game e in hardware monitoring...

Ma i valori reali quali sono ?
Quelli da barra di settaggio o quelli che vengono mostrati a video nella sessione in-game ?
(è anche per capire a che frequenze fate riferimento, quando postate i vostri overclock...)
i valori reali sono quelli che imposti nella barra,quelli del monitor sono sballati,usate gpuz e vedete quali sono quelli esatti...
io personalmento quando dico le mie freq mi riferisco a quelle reali,mentre nel monitor mi dà valori tipo 720 x il core e 1512 x gli shader,quindi sicuramente sballati!
Ciao a tutti,
ho appena terminato il downgrade ad XP sp2 del mio nuovo Acer 5920G 302G.
Il sistema è (abbastanza) stabile, e i driver dopo dei problemi iniziali sembrano lavorare correttamente...

Resta però un problema con la "sospensione". Riavviando il pc dopo averlo sospeso, mi si blocca dopo che la barra del ripristino in memoria è completata. Appare schermo nero, e dopo un bel po' mi si riavvia il computer dandomi, dopo il login, un messaggio con scritto che "il sistema è stato (ripristinato?, non ricordo) a causa di un grave errore", e tutto viene ricaricato come in una normale accensione...

Su un forum inglese qualcuno parlava di un problema con i driver nVidia. Io ho installa i Forceware 165_01, che mi ha passato un tizio. Sul sito nVidia viene indicato il 163_75 , ma non va (forse perché sono per 8600 e non 8600M?).

Suggerimenti?
Giovanni
se li hai installati vuol dire che sono corretti,il fatto che non vada lo standby è xke stai mettendo dei driver che "non andrebbero messi" quindi possono dare problemi,prova i 169.04 o i 169.09,a me lo stand by funziona con entrambi e con entrambi i sistemi operativi xp e vista...

gianluca_1986
23-11-2007, 03:26
EDIT: scusate ma stanotte i server di hw facevano i capricci!

Corona-Extra
23-11-2007, 10:37
qualcuno si è informato su come aggiungere il ricevitore BT nei modelli sprovvisti?

in rete ho trovato informazioni discordanti...
l'antenna ha codice 54.TAXV7.001
mentre il cavo ho trovato 2 versioni 50.AGW07.007 e 50.TG607.001.

Su internet si trovano ad un prezzo abbordabile, ma devo comprare il pezzo giusto....ehehe

sapete nulla a riguardo?
grazie

8ash4
23-11-2007, 10:52
Quant'è secondo voi il prezzo giusto per questo aspire 5920g, io stavo pensando di comprarlo perchè mi serve un portatile e l'ho trovato a 1007,00 euro...che ve ne pare?:help:

KoRoVaMiLK
23-11-2007, 11:02
Ragazzi, una domanda:
ma voi (su vista) avete ancora l'opzione "iberna", assieme a riavvia, segni sospendi etc ?
A me è sparita non so quando, tra l'altro non avviavo in vista da mesi (Fedora 8 rocks), certo è che ha fatto tutti gli aggiornamenti di default. Smanettando con le config di risparmio energetico non ho trovato nulla. Fatemi sapere

gianluca_1986
23-11-2007, 11:21
Ragazzi, una domanda:
ma voi (su vista) avete ancora l'opzione "iberna", assieme a riavvia, segni sospendi etc ?
A me è sparita non so quando, tra l'altro non avviavo in vista da mesi (Fedora 8 rocks), certo è che ha fatto tutti gli aggiornamenti di default. Smanettando con le config di risparmio energetico non ho trovato nulla. Fatemi sapere

azz non è ke l'hai disattivata x sbaglio? o hai cancellato x sbaglio il file hiberfile.sys?
altrimenti non so proprio a cosa sia dovuto...
anche xchè su xp c'è la voce x attivarla/disattivarla,su vista non ricordo...

GoKeN_SDS
23-11-2007, 11:22
Ragazzi, una domanda:
ma voi (su vista) avete ancora l'opzione "iberna", assieme a riavvia, segni sospendi etc ?
A me è sparita non so quando, tra l'altro non avviavo in vista da mesi (Fedora 8 rocks), certo è che ha fatto tutti gli aggiornamenti di default. Smanettando con le config di risparmio energetico non ho trovato nulla. Fatemi sapere

hai magari aggiornato i driver della scheda video? l'ibernazione dovrebbe esserci :sisi:

Quant'è secondo voi il prezzo giusto per questo aspire 5920g, io stavo pensando di comprarlo perchè mi serve un portatile e l'ho trovato a 1007,00 euro...che ve ne pare?:help:
dipende che versione è, ce ne sono molte... quello che può cambiare è la cpu (T7300 o T7500), la scheda video (8600 GS, GT da 256 o 512MB - forse alcuni modelli hanno anche la intel x3100 :doh: ), dimensione e velocità dell'hard disk, la presenza o meno del bluetooth, dell'hd-dvd, del sintonizzatore tv... insomma, servirebbero altri dettagli, comunque si trova in genere dagli 850-900€ in su ;)

PS: http://www.electronista.com/articles/07/11/21/nvidia.geforce.9m.leak/
la serie 9M a quanto pare non è poi così lontana. Nei portatili DPC invece si può già ordinare la 8800M GTX con un sovrapprezzo di circa 320€ rispetto alla 8700 ;)