View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
la griglia è rigida e l'ho messa propio per proteggere l'interno del pc se lo appoggio o ci metto la mano sotto.... essendo molto rigida è impossibile che tocchi la scheda o qualsiasi altra parte dentro.... :) l'ho presa in un fai da te e non credo abbia un nome in particolare
ciao ragazzi ho risolto il problema del troppo calore togliendo la parte di sotto e sostituendola con una griglia... finalmente le temperature sono accettabili e si può anche fare un pò di overclock..... soprattutto non si deve ogni volta togliere e mettere il coperchio ho anche messo due piedini al lato dello schermo del pc così da tenerlo rialzato di 2 cm più o meno nella parte della scheda video anche questi si possono tenere sempre e non danno fastidio... con questi accorgimenti le temperatura si sono abbassate di 15 gradi circa e la ventola si attacca più di rado... così dovrei essere apposto anche per l'estate
http://img225.imageshack.us/img225/5580/img1358th2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img1358th2.jpg)
Secondo me cosi facendo in un paio di mesi il computer all'interno diventa un merdaio di polvere, bacarozzi, acari e chi piu' ne ha piu' ne metta. :D
Secondo me non è una buona idea.
Bheno...mi hanno detto che mi rifilano un altro portatile...sempre un aspire 5920g ma con 4gb di RAM e la 8600m GS con 50 euro in piu...
Non preoccuparti e' normale con i prodotti "nuovi" ovvero escono con dotazioni hardware interessanti a prezzi esorbitani, aspetti qualche mese e scendono di prezzo, poi hai si e no 1-2 mesi di tempo per acquistarli facendo l'affare prima che siano sostituiti da modelli piu' costosi con qualche amenicolo in piu' spesso poco utile (personalmente meglio la 8600GT che la 8600GS che 2Gb di ram in piu' che te ne fai poco e ci devi pagare 50 euro in piu'!). Vedi tu, se il portatile lo usi molto per giocare allora considera un altro notebook (se non trovi il gemstone con 8600gt) con scheda video almeno 8600GT, altrimenti vai con la GS senza problemi (per navigare, office, calcolo va bene anche una intel :) )
...ragazzi a distanza di quasi un anno e nonostante i vari aggiornamenti continuo ad avere il problema dello stand-by sotto vista. Qualcuno di voi sa qualche novità?
ps: minuscolo off topic: qualcuno sa dirmi come viene conteggiato il numero di messaggi che ogni utente scrive?...visto che è un giorno che sono sempre a 144.
Ciao Grazie!
ciao ragazzi ho risolto il problema del troppo calore togliendo la parte di sotto e sostituendola con una griglia... finalmente le temperature sono accettabili e si può anche fare un pò di overclock..... soprattutto non si deve ogni volta togliere e mettere il coperchio ho anche messo due piedini al lato dello schermo del pc così da tenerlo rialzato di 2 cm più o meno nella parte della scheda video anche questi si possono tenere sempre e non danno fastidio... con questi accorgimenti le temperatura si sono abbassate di 15 gradi circa e la ventola si attacca più di rado... così dovrei essere apposto anche per l'estate
http://img225.imageshack.us/img225/5580/img1358th2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img1358th2.jpg)
Si forse si avrebbe un miglioramento di temperature, ma sicuramente si dovranno effetture delle opere di pulitura molto più stressanti e più frequenti. Pochi guadagni e troppo fatica, SECONDO me non è una soluzione adottabili, però ci potresti dire le caratteristiche della maglia che hai usato, magari facendo una piccola guida. Grazie.
è una buona soluzione quella rete però è poco pratica secondo me... comunque voi che temperature raggiungete normalmente? io senza chiedere troppo sto mediamente a 40-41 gradi!
rotelloalfredo
08-05-2008, 12:43
ciao ragazzi ho risolto il problema del troppo calore togliendo la parte di sotto e sostituendola con una griglia... finalmente le temperature sono accettabili e si può anche fare un pò di overclock..... soprattutto non si deve ogni volta togliere e mettere il coperchio ho anche messo due piedini al lato dello schermo del pc così da tenerlo rialzato di 2 cm più o meno nella parte della scheda video anche questi si possono tenere sempre e non danno fastidio... con questi accorgimenti le temperatura si sono abbassate di 15 gradi circa e la ventola si attacca più di rado... così dovrei essere apposto anche per l'estate
http://img225.imageshack.us/img225/5580/img1358th2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img1358th2.jpg)
Da modellista apprezzo la costruzione, però concordo con gli altri che l'interno diventerà un ricettacolo di polvere, il che può essere anche più pericoloso delle alte temperature. In ogni modo continuo a pensare che se si teme la temperatura basta comprare un cooler e hai risolto. Ce ne sono di tutte le misure e di tutti i prezzi. Io ne ho preso uno piccolino e dopo ore di gioco le temperature sono normalissime.
ciao
renton82
08-05-2008, 12:53
stesso problema, mi si vedono bene tutti i canali della rai, ma per esempio i mediaset mi scattano tutti! ho un acer 5920g con tv tuner integrato (avermedia a310) windows xp sp3 tutto aggiornato e driver video serie 169.09
Io ho trovato una soluzione accettabile: ho provato un'altra versione di powercinema credo sia la 5.1 e ora mi si vedono bene tutti i canali. Unica pecca è che il tasto centrale del telecomando non apre più powercinema mentre con la versione nella quale funzionavano male i canali mediaset si. Evidentemente non si può avere tutto :muro:
renton82
08-05-2008, 12:55
Si forse si avrebbe un miglioramento di temperature, ma sicuramente si dovranno effetture delle opere di pulitura molto più stressanti e più frequenti. Pochi guadagni e troppo fatica, SECONDO me non è una soluzione adottabili, però ci potresti dire le caratteristiche della maglia che hai usato, magari facendo una piccola guida. Grazie.
Secondo me se uno non lo tiene in ambienti eccessivamente polverosi è la stessa cosa, la polvere se deve entrare entra anche dalle feritoie di areazione
Secondo me se uno non lo tiene in ambienti eccessivamente polverosi è la stessa cosa, la polvere se deve entrare entra anche dalle feritoie di areazione
Si ma per farti un esempio un po LOL tutte le ragazze di bell'aspetto potrebbero essere :oink: da qualcuno, ma un conto è se una va tutta vestita un conto è se va in giro nuda :D
beppe8682
08-05-2008, 14:55
ciao ragazzi ho risolto il problema del troppo calore togliendo la parte di sotto e sostituendola con una griglia... finalmente le temperature sono accettabili e si può anche fare un pò di overclock..... soprattutto non si deve ogni volta togliere e mettere il coperchio ho anche messo due piedini al lato dello schermo del pc così da tenerlo rialzato di 2 cm più o meno nella parte della scheda video anche questi si possono tenere sempre e non danno fastidio... con questi accorgimenti le temperatura si sono abbassate di 15 gradi circa e la ventola si attacca più di rado... così dovrei essere apposto anche per l'estate
http://img225.imageshack.us/img225/5580/img1358th2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img1358th2.jpg)
uè Mcgiver:sofico: un pò antiestetica ma a quanto pare efficace...forse una verniciata di nero...?....
bobo2001
08-05-2008, 15:24
Allora dopo giorni di tentativi non sono ancora riuscito a far funzionare la maledetta luce rossa del rec....
ho installato i driver Synaptics_Driver_v10_1_8_Vista32_modded e quelli non moddati ma niente....:muro: :muro:
qualcuno mi aiuti:confused:
Qualcuno di buona volontà mi indichi il driver corretto....
ciao ragazzi ho risolto il problema del troppo calore togliendo la parte di sotto e sostituendola con una griglia... finalmente le temperature sono accettabili e si può anche fare un pò di overclock..... soprattutto non si deve ogni volta togliere e mettere il coperchio ho anche messo due piedini al lato dello schermo del pc così da tenerlo rialzato di 2 cm più o meno nella parte della scheda video anche questi si possono tenere sempre e non danno fastidio... con questi accorgimenti le temperatura si sono abbassate di 15 gradi circa e la ventola si attacca più di rado... così dovrei essere apposto anche per l'estate
http://img225.imageshack.us/img225/5580/img1358th2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img1358th2.jpg)
non si potrebbe invece costruire un coperchio di plastica, di metallo (magari alluminio, che è un miglior dispersore di calore) o qualche altro materiale e inserire la rete solo in corrispondenza delle feritoie, allargando lo spazio in corrispondenza della ventola?
i piedini per rialzarlo dove li hai trovati? sono facilmente reperibili?
dopo aver installato il service pack 1, sto avendo problemi con la connessione wireless.
dopo un pò di tempo (casuale) che accendo il computer non funziona più la connessione tramite browser, ovvero il computer rimane collegato alla rete (ad esempio funziona il messenger) solo che non riesco a caricare le pagine del browser: esso cerca di collegarsi alla pagina ma non si aprono.
ho rieseguito gli update di windows, del firewall, ho aggiornato eNet (il software acer) mentre per la scheda wireless ho scaricato i driver intel (scheda 3965) perchè l'acer non li ha rilasciati per il SP1.
qualcuno sta avendo gli stessi problemi?
credo sia un problema di driver perchè dopo che ho installato i driver intel il problema è migliorato ma non si è risolto.
Prova a usare la connessione di windows invece che quello schifo di enet
enterthemax
08-05-2008, 16:33
Salve a tutti!!
Prima di tutto vorrei scusarmi se la mia richiesta è stata già presa in considerazione, ma non sono riuscito a trovare risposta cercando un po' in questo completissimo forum!!
Posseggo una variante di questo gioiellino (602g25mn) da dicembre e ne sono a dir poco ENTUSIASTA...ora:
Vorrei sapere se è possibile (ed eventualmente il procedimento per) personalizzare l'assegnazione dei tasti del bluetooth, della tv e dell'acer arcade.
Ora come ora sono praticamente in disuso, in quanto il mio modello non ha il bluetooth, non uso per nulla la tv e l'acer arcade...beh...MA A CHE C..ZO SERVE!?!??!?:mbe:
Grazie della disponibilità!!
---cut--- l'acer arcade...beh...MA A CHE C..ZO SERVE!?!??!?:mbe: ---cut---
:asd: bella domanda... :D
Ora come ora sono praticamente in disuso, in quanto il mio modello non ha il bluetooth, non uso per nulla la tv e l'acer arcade...beh...MA A CHE C..ZO SERVE!?!??!?:mbe:
Personalmente odio l' acer arcade perche':
1) mi occupa 3gb
2) mi limita nelle installazioni di altri sistemi operativi
3) mi fa venire i dubbi per la paura di non poterlo poi ripristinare un giorno
4) se devo aspettare che si carichi tantovale che metto in ibernazione il pc e dopo 5 secondi del ripristino lanciare un qualsiasi programma per vedere/ascoltare quello che voglio
brasato tutto l' HD del gemstone con grande soddisfazione, addio acer arcade :D
per quanto riguarda il materiale della griglia dovrebbe essere acciaio, cmq la griglia in se non si scalda quasi per niente perchè non è a contatto con la scheda, per la polvere ci avevo pensato anche io, però se vai a vedere molti computer da tavolo hanno parecchie feritoie quindi di polvere ne entra alla grande e non hanno problemi, questo che è un portatile e ke di solito si tiene in ambienti poco impolverati come i tavoli spero non abbia problemi al max lo pulirò un pò di più, per quanto riguarda i pochi guadagni non sono d'accordo un giorno con Sega Rally ha raggiunto 110°, adesso sempre nelle stesse condizioni non supero gli 85° e gira molto molto più fluido :)
wuzzy_mu
08-05-2008, 18:38
per quanto riguarda il materiale della griglia dovrebbe essere acciaio, cmq la griglia in se non si scalda quasi per niente perchè non è a contatto con la scheda, per la polvere ci avevo pensato anche io, però se vai a vedere molti computer da tavolo hanno parecchie feritoie quindi di polvere ne entra alla grande e non hanno problemi, questo che è un portatile e ke di solito si tiene in ambienti poco impolverati come i tavoli spero non abbia problemi al max lo pulirò un pò di più, per quanto riguarda i pochi guadagni non sono d'accordo un giorno con Sega Rally ha raggiunto 110°, adesso sempre nelle stesse condizioni non supero gli 85° e gira molto molto più fluido :)
Secondo me è na figata..poi se si sporca almeno vedi subito quando va pulito:D
..ti consiglierei di ostruire la parte superiore(rispetto alla figura) della zona di aspirazione della ventola, com'è adesso rischia di ri-aspirare l'aria calda in uscita(magari giusto per provare ci metti un piccolo adesivo e vedi se migliora, altrimenti lo togli).
P.S..vorrei sapere anch'io dove hai trovato i tappini per rialzarlo
l'idea del nastro mi sembra una buona idea, la provo magari migliora ancora, i piedini sinceramente non so da dove vengano, credo ke siano i piedini di un vecchio mobiletto e fortunatamente si incastrano propio nei fori che ci sono sotto
mausoon82
08-05-2008, 19:11
Ciao a tutti!! Volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato di avere problemi con la sopsensione in windows vista. In pratica quando il portatile va in sospensione autonomamente (in base al tempo stabilito) oppure volontariamente, il più delle volte (8 su 10) lo schermo diventa nero, il pc non va in sospensione e l'unico modo per ripristinarlo è chiuderlo forzatamnete:muro: . Ho letto sul forum di problemi di sospensione con windows xp, ma non ho trovato nulla su windows vista. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Ciao a tutti!! Volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato di avere problemi con la sopsensione in windows vista. In pratica quando il portatile va in sospensione autonomamente (in base al tempo stabilito) oppure volontariamente, il più delle volte (8 su 10) lo schermo diventa nero, il pc non va in sospensione e l'unico modo per ripristinarlo è chiuderlo forzatamnete:muro: . Ho letto sul forum di problemi di sospensione con windows xp, ma non ho trovato nulla su windows vista. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Scusa la domanda niubba ma premi il pulsante di accensione per ripristinarlo vero?
mausoon82
08-05-2008, 19:28
Si anche!!!Ma non è un problema di ripristino...non va proprio in sospensione..
non si potrebbe invece costruire un coperchio di plastica, di metallo (magari alluminio, che è un miglior dispersore di calore) o qualche altro materiale e inserire la rete solo in corrispondenza delle feritoie, allargando lo spazio in corrispondenza della ventola?
i piedini per rialzarlo dove li hai trovati? sono facilmente reperibili?
Io invece chiedo perchè la feritoia sopra la ram è coperta da una plastica nera trasparente che impedisce il passagio aria.....non potevano metterci una retina?
E se lo tolgo è un problema?
enterthemax
08-05-2008, 21:39
Salve a tutti!!
---cut---
Vorrei sapere se è possibile (ed eventualmente il procedimento per) personalizzare l'assegnazione dei tasti del bluetooth, della tv e dell'acer arcade.
Grazie della disponibilità!!
---cut---
qualcuno conosce la risposta??
renaulto86
08-05-2008, 22:01
@risk88: hai pensato di utilizzare dietro la retina un filtro antipolvere?
@risk88: hai pensato di utilizzare dietro la retina un filtro antipolvere?
sarebbe una soluzione per la polvere... ma non vorrei che mettondo quello le temperature si alzassero nuovamente parecchio
mind warp
09-05-2008, 02:32
sarebbe una soluzione per la polvere... ma non vorrei che mettondo quello le temperature si alzassero nuovamente parecchio
perchè fare cio'? è utile, me ne rendo conto. ma il pc scalda davvero cosi tanto? se è così mi preoccupo, giustamente, essendone possessore.
ps i tasti bluetooth, tv arcade e rec nn ho ancora capito come si settano.
x il bluetooth, aadirittura nn so come farlo andare. mi dice che nn trova nessuna periferica. ho perso le speranze.
da buon giocatore di cod4, mi rendo conto che giocare ora è uno spasso, grazie alla 8600gt. sul vecchio portatile avevo una 7300 e le differenze sono abissali.
è davvero molto piu fluido e ammazzo molto piu di prima. evvai!!!
beppe8682
09-05-2008, 09:16
perchè fare cio'? è utile, me ne rendo conto. ma il pc scalda davvero cosi tanto? se è così mi preoccupo, giustamente, essendone possessore.
ps i tasti bluetooth, tv arcade e rec nn ho ancora capito come si settano.
x il bluetooth, aadirittura nn so come farlo andare. mi dice che nn trova nessuna periferica. ho perso le speranze.
da buon giocatore di cod4, mi rendo conto che giocare ora è uno spasso, grazie alla 8600gt. sul vecchio portatile avevo una 7300 e le differenze sono abissali.
è davvero molto piu fluido e ammazzo molto piu di prima. evvai!!!
1 non è un microonde è un gran portatile
2 per la config. tasti vedi in prima pagina
3 per forza non va il BT, non c'è il dispositivo BT in questa serie:stordita:
Ciao, mi sono letto parecchie pagine di questo 3d e l'ho trovato molto utile, quindi volevo chiedervi una cosa :
con il mio acer 5920, preso un mesetto fa, ogni tanto, quando abbasso lo schermo chiudendolo per lasciarlo in stanby, quando riapro lo schermo e schiaccio il pulsante d'avvio per farlo ripartire, una volta su 5 non parte. Ovvero la "lampadina" blu vicino al led della batteria s'illumina, e sento qualche "rumore", overro qualcosa sta girando non è ancora in stanby, ma non c'è modo ( che io sappia ) per farlo ripartire. Devi riavviare manualmente o staccando la batteria ( :muro: ) o tenendo premuto il pulsante d'avvio qualche secondo ( :cry: ) per spegnerlo. Ma sullo schermo non vedo nulla.
E' successo a qualcun'altro ? O magari sbaglio qualcosa io ? :fagiano:
Grazie in anticipo.
Sarà qualche driver che da fastidio, io ti consiglio di:
- Aggiornare l'Os (spero sia vista perchè il portatile nasce nativamente con quest'OS)
- Se stai utilizzando l'utility acer per la gestione del risparmio energetico usa quella di Vista invece che sembra anche migliore
Io invece chiedo perchè la feritoia sopra la ram è coperta da una plastica nera trasparente che impedisce il passagio aria.....non potevano metterci una retina?
E se lo tolgo è un problema?
up....
:help:
premetto che ho la doppia partizione all'avvio con vista e xp...
l'altro giorno, dopo circa 6 mesi dall'acquisto il computer ha ceduto definitivamente!
come lo accendo carica il bios...(per parecchio tempo)...
e poi si apre questa schermata scritta in dos..
Broadcom UND I PXE-2.1 v9.4.5
Copyright (C) 2000-2006 Broadcom Corporation
Copyright (C) 1997-2000 Intel Corporation
All rights reserved.
PXE-E61: Media test failure,check cable
PXE-M0F:Exiting broadcom PXE ROM
Operating system not found
e da qui non va più avanti...premendo invio....ripete la stessa scritta infinite volte....si può solo spegnere! se premo F2 sulla schermata del bios...entra ma come mi sposto nel menù si blocca pure il bios!AIUTO!:help:
Mettendo il disco di ripristino....niente anche qua!
mi sà che è partito l'hard disk..voi che dite?
mi sà che scattera la garanzia!!!:read:
Gioggiolo
09-05-2008, 12:58
Salve a tutti, ho letto parecchio sul 5920G prima di scrivere.
Sare soddisfatto di questo portatile, se non fosse per la ventola sempre accesa in ambiente 2D (:mad:
Ho installato RMClock e ho messo FID e VID al minimo... ho installato rivatuner e ho abbassato le frequeze di clock al minimo. Ma questa maledetta ventola non si ferma mai :(
Secondo voi se abbassiamo il vcore della 8600gt non si potrebbe abbassare la temperatura?
Salve a tutti, ho letto parecchio sul 5920G prima di scrivere.
Sare soddisfatto di questo portatile, se non fosse per la ventola sempre accesa in ambiente 2D (:mad:
Ho installato RMClock e ho messo FID e VID al minimo... ho installato rivatuner e ho abbassato le frequeze di clock al minimo. Ma questa maledetta ventola non si ferma mai :(
Secondo voi se abbassiamo il vcore della 8600gt non si potrebbe abbassare la temperatura?
Vedi di scaricarti l'ultimo bios disponibile (1.318 mi pare) in quanto risolveva questo problema
Gioggiolo
09-05-2008, 13:15
chiedo scusa se non l'ho scritto sopra, ma ho già installato l'ultimo bios disponibile, il 3811 :(
Alaskalex88
09-05-2008, 13:50
nessuno ha mai avuto il mio stesso problema?? Ogni volta con qualsiasi programma di torrent che provo ad avviare dopo 5 min di scaricamente mi parte una bsod che dice page fault in non located area...
qualcuno sa come risolvere??
P.s Se scarico con linux funziona benissimo
help
nessuno ha mai avuto il mio stesso problema?? Ogni volta con qualsiasi programma di torrent che provo ad avviare dopo 5 min di scaricamente mi parte una bsod che dice page fault in non located area...
qualcuno sa come risolvere??
P.s Se scarico con linux funziona benissimo
help
...non ti offendere nn voglio essere nè presuntuoso nè scortese, ma la tua domanda è un pochino off topic.:read:
Io invece chiedo perchè la feritoia sopra la ram è coperta da una plastica nera trasparente che impedisce il passagio aria.....non potevano metterci una retina?
E se lo tolgo è un problema?
Ciao!
io l'ho rimossa da tempo...nessun problema
Gioggiolo
09-05-2008, 16:06
Salve di nuovo :)
Ho scoperto(non so se qualcun altro se n'è reso conto) che, monitorando continuamente la temperatura, la maledetta ventola si spegne quando la temperatura della GPU scende sotto i 55°C e si riattacca dopo alcuni minuti(all'incirca 5) quando raggiunge la temperatura di 60°C.
Quindi come temevo è un problema strettamente legato alla 8600GT.
C'è qualche soluzione per ridurre la sua temperatura oltre ad abbassare le frequenze, come ho già fatto?
Io ho trovato una soluzione, cioè quella di ridurre il vcore moddando il bios della scheda video, ma non è una soluzione così versatile :(
Alaskalex88
09-05-2008, 16:14
lo so di essere fuori topic ma nn so davvero a chi altro chiedere...ho altri amici che usano vista ma nn hanno di questi problemi, volevo chiedere qua visto che siamo tutti possessori di acer 5920 se qualcuno aveva avuto i miei stessi problemi e sopratutto c'è un modo per risolvere...
ciao
spero cmq in una vostra soluzione
enterthemax
09-05-2008, 16:55
2 per la config. tasti vedi in prima pagina
Ho visto in prima pagina, ma lì viene spiegato solo come settare i tasti multimediali (quelli di destra touchscreen), non quelli del bluetooth, della tv e dell'acer arcade!!
Nessuno sa dirmi se è possibile personalizzarli??
Ciao a tutti..ho installando il winxp e funziona quasi tutto correnttamente..ho installato anke i driver per il tv tuner aver media 310..ma mi kiedevo..come faccio ad attivare la tv sotto win xp 32bit?
cè percaso qualke software ke permette questo?
grazie ;)
Bismark2005
09-05-2008, 19:59
Anche io ero sul punto di comprare questo notebook tuttavia alcini miei amici mi hanno sconsigliato dicendomi di 'buttarmi' senza dubbio sul DELL.
X loro l'Acer è si carino esteticamente ma la qualità costruttiva lascia molto a desiderare.
Voi che ne siete possessori cosa ne dite? Come vi trovate?
Anche io ero sul punto di comprare questo notebook tuttavia alcini miei amici mi hanno sconsigliato dicendomi di 'buttarmi' senza dubbio sul DELL.
X loro l'Acer è si carino esteticamente ma la qualità costruttiva lascia molto a desiderare.
Voi che ne siete possessori cosa ne dite? Come vi trovate?
Io benissimo fino ad ora, devo dire che con la serie gemstone acer ha innalzato di un bel po il livello qualitativo dei notebook.
Poi ste cose si sa vanno a culo :) anche i dell si rompono
:stordita: .. è due giorni che provo a cercare sulla discussione ma la funzione cerca non mi trova nulla (o non funge)... cmq io ho un cd originale di vista ultimate, e volevo installarlo sul nostro acer 5920 (io ho il modello con 2.0ghz 8600 gt da 256 e hhd da 200) volevo chiedere se posso installare direttamente dal cd originale, o c'è da modificare il cd come con quello di windows xp..(credo per i driver sata).... poi posso usare il mio codice di windows vista per attivare il vista ultimate... dato che il codice originale è già sul fisso... grazie per le risp
ciao a tutti,
alla fine ho scelto per questo modello acer, in quanto mi piace troppo l interno bianco,
però averi alcuni quesiti
io sono molto profano di pc e ancor piu di notebook,
è abbastanza intuitivo nell uso questo acer?
Robecate
09-05-2008, 22:37
Ho visto in prima pagina, ma lì viene spiegato solo come settare i tasti multimediali (quelli di destra touchscreen), non quelli del bluetooth, della tv e dell'acer arcade!!
Nessuno sa dirmi se è possibile personalizzarli??
Ti ricopio qui un riassunto di un vecchio messaggio del forum originariamente inviato da lucasper:
Per rimappare i tasti multimediali è necessario intervenire nel registro di configurazione.
Mettiamo il caso (il mio) che si voglia rimappare il tasto "rec", di default associato alla suite NTI, procedura:
aprire Regedit, seguire il path:
HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons
cercare "rec"
in "Command" scriviamo il path del programma che ci interessa aprire (es. con Winrar C:\Program Files\Winrar\Winrar.exe
in "Command Type" mettiamo 1 (di default è 0)
in "Configable" mettiamo 1 (anche qui di default è 0)
("Label" non è presente, se lo fosse o se lo volete aggiungere, potete mettere quello che volete far apparire a display se avete l'OSD abilitato )
chiudere Regedit, la nuova configurazione è già funzionante.
Questa procedura è applicabile anche ad altri pulsanti che non sono direttamente gestibili tramite launch manager, quindi il pulsante bluetooth (per chi come nel mio caso non ha il dispositivo hw integrato) il pulsante MyAspire (ovvero quello che lancia, se presente acer arcade) etc etc
:stordita: .. è due giorni che provo a cercare sulla discussione ma la funzione cerca non mi trova nulla (o non funge)... cmq io ho un cd originale di vista ultimate, e volevo installarlo sul nostro acer 5920 (io ho il modello con 2.0ghz 8600 gt da 256 e hhd da 200) volevo chiedere se posso installare direttamente dal cd originale, o c'è da modificare il cd come con quello di windows xp..(credo per i driver sata).... poi posso usare il mio codice di windows vista per attivare il vista ultimate... dato che il codice originale è già sul fisso... grazie per le risp
Con il dvd di vista installa tranquillo
Non puoi usare il codice sul portatile in quanto vale solo per una versione Home Premium e non ultimate, ma puoi sempre usare il seriale e il dvd di vista (che contiene tutte le versioni) per installarti la home premium
Lord|DaNg3R
10-05-2008, 00:19
salve boys. con il mio acerino mi trovo da dio ma la 8600mgt da 256 dp un po' che gioko scalda...cm è inevitabile che faccia...il poblema è che se il portatile nn poggia su di una superficie di vetro che è decisamente + fresca di un tavolino normale...la cosa diventa fastidiosa e sento il pc scaldarsi anche se lo uso solo x navigare...! in definitiva...come posso migliorare il raffreddamento?
salve boys. con il mio acerino mi trovo da dio ma la 8600mgt da 256 dp un po' che gioko scalda...cm è inevitabile che faccia...il poblema è che se il portatile nn poggia su di una superficie di vetro che è decisamente + fresca di un tavolino normale...la cosa diventa fastidiosa e sento il pc scaldarsi anche se lo uso solo x navigare...! in definitiva...come posso migliorare il raffreddamento?
1 Aggiorna il BIOS dell'acerino, un po' fa.
2 allora gioca con il pc sollevato.
3 un utente di questo forum ha trovato una sua personale soluzione, mettendo una maglia di metallo al posto della plastica che ricopre "tutto", se hai davvero bisogno di tenere la bestia all'aria fresca potresti farci un pensierino.
ciao ragazzi ho risolto il problema del troppo calore togliendo la parte di sotto e sostituendola con una griglia... finalmente le temperature sono accettabili e si può anche fare un pò di overclock..... soprattutto non si deve ogni volta togliere e mettere il coperchio ho anche messo due piedini al lato dello schermo del pc così da tenerlo rialzato di 2 cm più o meno nella parte della scheda video anche questi si possono tenere sempre e non danno fastidio... con questi accorgimenti le temperatura si sono abbassate di 15 gradi circa e la ventola si attacca più di rado... così dovrei essere apposto anche per l'estate
http://img225.imageshack.us/img225/5580/img1358th2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img1358th2.jpg)
giulianofs
10-05-2008, 09:40
Salve a tutti, sono un felice possessore di un Acer 5920g da quando è uscito (Luglio 2007); anche se non so se lui è felice di avere me come propietario:D :D
Ho avuto l'idea di installare Ubuntu in dual boot Vista Home Premium, però siccome Acer usa già tutte e 4 le partizioni ho dovuto cancellare la partizione D e ricavarci le necessarie per far girare Ubuntu. Ieri l'ho installato ed ha fatto un casino, ho dovuto fare il recovery di Vista e mi sono accorto che la partizione C da 88GB è arrivata a 40GB. Siccome non voglio continuare in questa situazione, avevo pensato di cancellare tutte le partizioni, ricreare una ed installarci Windows Vista nuovamente, eliminando anche le altre partizioni che ha fatto Acer di default. Ma le mie domande sono queste. E' possibile cancellare le partizioni e rifarne una senza dar problemi al computer? E' possibile una volta rifatta la partizione reinstallare Vista attraverso i due DVD fatti col recovery management e il codice seriale che sta sotto al portatile? Ringrazio coloro che risponderanno e grazie per aver aperto un intero topic (bello lungo...) su questo fantastico portatile. Aspetto le vostre risposte. Ciao
Vale46TheDoctor
10-05-2008, 12:01
Salve a tutti, da un paio di giorni mi è balenata in testa l'idea di fare un dualboot XP/Ubuntu. E' la prima volta che utilizzo un sistema GNU/Linux e volevo chiedervi delle dritte.
Premetto che ovviamente ho letto la prima pagina e quelle che vi pongo sono quindi domande dovute a dubbi che la prima pagina non mi ha molto chiarito. Chidedo scusa in anticipo se porrò domande banali e su dubbi già chiariti precedentemente :p
1) Dalla guida sull'installazione di Ubuntu in prima pagina ho scaricato i driver per la scheda video (anzi ho preso quelli più nuovi dal sito nVidia) e i driver per il WiFi. Per tutti gli altri driver (ad es chipset, audio, tasti a sfioramento, bluetooth, webcam, modem, cardreader, infrarossi ecc..) posso utilizzare gli stessi che ho usato per XP o Ubuntu riconosce tutto in automatico?
2) Attualmente ho 3 partizioni (C: WindowsXP, D: Dati, e quella da 9Gb nascosta) vorrei creare la quarta per linux, solo che i 200Gb sono tutti occupati quindi vorrei ricavare la quarta partizione da "frammenti" di C e D. Quale metodo mi consigliate di utilizzare? lo faccio da windows o con l'installazione di Ubuntu 8.04 è possibilie?
3) Avendo già installato XP è vero che Ubuntu riconosce da solo XP e fa lui il dualboot? in questo modo sarò io all'avvio che decido che OS far partire?
Grazie a tutti, attendo suggerimenti! :D
Berseker86
10-05-2008, 12:19
Salve a tutti, da un paio di giorni mi è balenata in testa l'idea di fare un dualboot XP/Ubuntu. E' la prima volta che utilizzo un sistema GNU/Linux e volevo chiedervi delle dritte.
Premetto che ovviamente ho letto la prima pagina e quelle che vi pongo sono quindi domande dovute a dubbi che la prima pagina non mi ha molto chiarito. Chidedo scusa in anticipo se porrò domande banali e su dubbi già chiariti precedentemente :p
1) Dalla guida sull'installazione di Ubuntu in prima pagina ho scaricato i driver per la scheda video (anzi ho preso quelli più nuovi dal sito nVidia) e i driver per il WiFi. Per tutti gli altri driver (ad es chipset, audio, tasti a sfioramento, bluetooth, webcam, modem, cardreader, infrarossi ecc..) posso utilizzare gli stessi che ho usato per XP o Ubuntu riconosce tutto in automatico?
2) Attualmente ho 3 partizioni (C: WindowsXP, D: Dati, e quella da 9Gb nascosta) vorrei creare la quarta per linux, solo che i 200Gb sono tutti occupati quindi vorrei ricavare la quarta partizione da "frammenti" di C e D. Quale metodo mi consigliate di utilizzare? lo faccio da windows o con l'installazione di Ubuntu 8.04 è possibilie?
3) Avendo già installato XP è vero che Ubuntu riconosce da solo XP e fa lui il dualboot? in questo modo sarò io all'avvio che decido che OS far partire?
Grazie a tutti, attendo suggerimenti! :D
allora iniziamo subito col dire che con la nuova versione di ubuntu uscita da poco (la 8.04) la guida in prima pagina praticamente non serve, poichè il sistema basta installarlo e automaticamente riconoscerà tutte le periferiche hardware..
1) il concetto di driver in un sistema operativo gnu\linux (ricordiamo sempre che linux è solo il kernel) è abbastanza differente dai sistemi Windows, in generale (anche se non è del tutto corretto) si può dire che tutte le informazioni su come gestire le periferiche l'hardware sono contenute nel kernel linux stesso o in alcune sue parti esterne chiamate "moduli del kernel".. quindi assolutamente non sono necessari i driver di windows xp\vista, anche perchè non funzionerebbero :D l'unica eccezione la fanno alcune schede wireless di cui non esistevano i driver nativi, per le quali tramite un piccolo programmino si potevano sfruttare i driver di xp. Per la scheda wifi montata sul 5920, però, da tempo sono disponibili degli ottimi driver nativi, quindi il problema non si pone più.
Per i driver video, visto che sei poco esperto per iniziare ti consiglio di usare la procedura automatica di installazione dei driver (la troverai sul sistema appena installato, di default ubuntu mette dei driver non accellerati). la procedura di installa una versione non nuovissima (e quindi che non rappresenta la versione più prestante) ma almeno è una procedura automatica abbastanza semplice da seguire. Purtroppo su ubuntu risulta compliacata l'installazione dei driver presi dal sito NON perchè la procedura dei driver scaricati sia particolarmente difficile, ma perchè questa procedura entra in conflitto con quella di ubuntu, creando dei problemi abbastanza considerevoli. Quando avrai acquisito un po di esperienza, potrai provare a disabilitare la "procedura ubuntu" così da poter installare tranquillamente i driver presi dal sito ufficiale (ti sconsiglio di farlo prima perchè richiede una certa esperienza, e farla senza sapere bene cosa si sta facendo può portare a problemi con i quali sarà veramente difficile ripristinare il corretto funzionamento del tutto).
2) quello che vuoi fare si può fare sia da windows che da linux (durante l'installazione di ubuntu ad esempio) solo che io te lo SCONSIGLIO vivamente. esiste sempre una remota possibilità che qualcosa vada storto, e ciò significherebbe probabilmente perdere i tuoi dati. ti consiglio vivamente di fare un backup su un supporto esterno dei tuoi dati importanti, e rifare un'installazione di entrambi da 0, ripartizionando il pc come preferisci.
3) si, ubuntu in fase di installazione installa il bootloader GRUB che riconoscerà automaticamente il windows già installato, e si autoconfigurerà per la corretta gestione dei due sistemi operativi. ricorda quindi di installare comunque PRIMA windows e POI ubuntu.
D-TheGame-X
10-05-2008, 12:51
edit: risolto il problema. rimane la curiosità di sapere le specifiche della ventola.
Berseker86
10-05-2008, 13:01
Ciao a tutti, la cosa è abbastanza urgente, devo vambiare la ventola del note e vorrei sapere le caratteristiche della nuova ventola da comprare, dimensioni ecc.. Nel manuale tecnico nn c'è niente e su bossmaint.it anche. Non mi interessa se è originale o meno, magari c'è qualche sito internet che ne vende anche?? Grazie
ovviamente ti rendi conto che invalidi la garanzia così facendo, vero?
Daniel85
10-05-2008, 13:08
Per ora c'è un'offertona su questo notebook:
Processore: Core Duo 2 T7500
Memora Ram: 2GB DDR2
HD: 250GB
Display: 15.4 XGA TFT
Scheda Video: GF8600GT da 512MB
Wireles: 802.11 b/g
Lettore Multicard, webcam integrata, TV TUNER.
Sistema opetrativo: VistaHome Premium.
Prezzo: 599 Euro
Voi che siete possessori di questo notebook sapreste dirmi che difetti possiede? Ho letto che scalda parecchio e potrebbe non reggere intense sessioni di gioco, di conseguenza ventola spesso attiva al massimo, schermo che presenta un angolo di visione piuttosto stretto e materiali/assistenza Acer, non hanno una grande fama...quanto c'è di vero in tutto ciò?
Vale46TheDoctor
10-05-2008, 13:23
allora iniziamo subito col dire che con la nuova versione di ubuntu uscita da poco (la 8.04) la guida in prima pagina praticamente non serve, poichè il sistema basta installarlo e automaticamente riconoscerà tutte le periferiche hardware..
1) il concetto di driver in un sistema operativo gnu\linux (ricordiamo sempre che linux è solo il kernel) è abbastanza differente dai sistemi Windows, cut...
Per i driver video, visto che sei poco esperto per iniziare ti consiglio di usare la procedura automatica di installazione dei driver (la troverai sul sistema appena installato, di default ubuntu mette dei driver non accellerati). la procedura di installa una versione non nuovissima (e quindi che non rappresenta la versione più prestante) ma almeno è una procedura automatica abbastanza semplice da seguire. Purtroppo su ubuntu risulta compliacata l'installazione dei driver presi dal sito NON perchè la procedura dei driver scaricati sia particolarmente difficile, ma perchè questa procedura entra in conflitto con quella di ubuntu, creando dei problemi abbastanza considerevoli. Quando avrai acquisito un po di esperienza, potrai provare a disabilitare la "procedura ubuntu" così da poter installare tranquillamente i driver presi dal sito ufficiale (ti sconsiglio di farlo prima perchè richiede una certa esperienza, e farla senza sapere bene cosa si sta facendo può portare a problemi con i quali sarà veramente difficile ripristinare il corretto funzionamento del tutto).
2) cut...
3) cut...
Grazie sei stato davvero molto chiaro;) Volevo chiederti però se la procedura che riporta la guida in prima pagina per l'installazione della scheda video (dove dice di scaricare il file "http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/100.14.11/NVIDIA-Linux-x86-100.14.11-pkg1.run" e dare i comandi ...) la posso utilizzare anche su Ubuntu 8.04 o crea troppi problemi?
Ti faccio questa domanda perchè l'obiettivo di mettere Linux non è solo quello di averlo installato sul nb, ma è soprattutto quello di iniziare a capire come funziona questo os e adentrarmi un pò più in questo ambito per acquisire conoscenze che mi servono.
In ogni caso mi sa che rimando l'installazione, visto che mi consigli di fare tutto da zero, formattando e partizionando come desidero, magari aspetto un bel file iso di XP+SP3 in ita :Prrr: (anzi se qualcuno sa che c'è già...!)
Ti ringrazio ancora!
D-TheGame-X
10-05-2008, 13:32
ovviamente ti rendi conto che invalidi la garanzia così facendo, vero?
Certo ovvio, ma nn vorrei mandare in assistenza il notebook per una ventolina, e nn avere il notebook per 1 mese (o il tempo che ci vuole).
Cristiano®
10-05-2008, 13:46
Per ora c'è un'offertona su questo notebook:
Processore: Core Duo 2 T7500
Memora Ram: 2GB DDR2
HD: 250GB
Display: 15.4 XGA TFT
Scheda Video: GF8600GT da 512MB
Wireles: 802.11 b/g
Lettore Multicard, webcam integrata, TV TUNER.
Sistema opetrativo: VistaHome Premium.
Prezzo: 599 Euro
Voi che siete possessori di questo notebook sapreste dirmi che difetti possiede? Ho letto che scalda parecchio e potrebbe non reggere intense sessioni di gioco, di conseguenza ventola spesso attiva al massimo, schermo che presenta un angolo di visione piuttosto stretto e materiali/assistenza Acer, non hanno una grande fama...quanto c'è di vero in tutto ciò?
L'offerta è ottima ma tanto non lo trovi più che sono finiti.
Per quanto concerne su quello che hai sentito sparlare di questo note, ti posso dire che sono tutte leggende metropolitane piene di cazzate immani.
Addirittura c'è gente che esiste dicendo che non puoi fare lunghe sessioni di gioco!!?!?!?!!!! :doh: stento a crederci!
Daniel85
10-05-2008, 13:51
Boh, io ho letto che a qualcuno si è piantato il notebook durante una sessione di 2 ore di gioco e pare fosse legato ad una elevata temperatura raggiunta, comunque sia la cosa che mi è capitato di leggere più di frequente è che scalda parecchio...
Boh, io ho letto che a qualcuno si è piantato il notebook durante una sessione di 2 ore di gioco e pare fosse legato ad una elevata temperatura raggiunta, comunque sia la cosa che mi è capitato di leggere più di frequente è che scalda parecchio...
Che scalda parecchio è verissimo. Dell ad esempio ha temperature piu accettabili, ma a me non si è mai piantato.....anzichè 15 anni, magari durerà 10 :D
ciao a tutti,
alla fine ho scelto per questo modello acer, in quanto mi piace troppo l interno bianco,
però averi alcuni quesiti
io sono molto profano di pc e ancor piu di notebook,
è abbastanza intuitivo nell uso questo acer?
Si è molto carina l'interno bianco. Dopo l'interno grigio della apple, è uno dei piu belli. Per quanto riguarda il notebook è intuitivo come tutti gli altri modelli. Piu o meno sono tutti uguali, montano lo stesso sistema operativo...quindi dopo un periodo di collaudo per vista (fai subito l'aggiornamento al service pack 1) vedrai che ti troverai bene. Un consiglio: se prendi l'acer lasciaci vista, ma anziche spegnerlo mettilo su ibernato. E' una nuova funzione fatta dai tecnici di zio bill e permette di riprendere la sessione in meno di 15secondi (mentre il boot dura quasi un minuto). Quando il note è ibernato non consuma niente perche salva tutto sull'hd e riprende da esso i dati salvati. E' una figata....
Berseker86
10-05-2008, 14:04
E' una nuova funzione fatta dai tecnici di zio bill ...
nuova?? guarda che esiste dai tempi di xp..2002 mi pare di ricordare, no?
Grazie sei stato davvero molto chiaro;) Volevo chiederti però se la procedura che riporta la guida in prima pagina per l'installazione della scheda video (dove dice di scaricare il file "http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/100.14.11/NVIDIA-Linux-x86-100.14.11-pkg1.run" e dare i comandi ...) la posso utilizzare anche su Ubuntu 8.04 o crea troppi problemi?
è proprio di quello di cui ti parlavo.. è meglio che per gli inizi eviti di seguire quella guida.. cercane una generica sull'installazione di ubuntu 8.04 e vedrai che ti troverai bene. Ovviamente se hai qualche problemino specifico dell'hardware del gemstone, posta pure qui, altrimenti ti consiglio di chiedere nella sezione appropriata del forum (nn perchè nn abbia voglia di risponderti, ma perchè ovviamente la tua richiesta verrebbe letta da più persone che ne sanno dell'argomento ;) )
spero di non fare una domanda già fatta, solo che 718 pagine non sono poche da leggere :D, e non saprei come ricercare quello che mi serve.
allora mi capita che quando gioco a Crysis il gioco mi si riduci a finestra piccola invece di continuare a tutto schermo, questo è dovuto a quando premo qualche tasto tipo il lucchetto per il maiuscolo.
visto che quando si clicca appare la funzione CAPS LOOK: ON oppure OFF
quello che vorrei sapere, cosa devo disabilitare per non far apparire tale funzione?
ho provato a chiudere il Launch Manager, ma il problema è rimasto
grazie a tutti e spero che non sia già stato detto 100 volte
una domanda al volo, ma la carica della batteria come funziona, quanto ci mette?
se attacco l'alimentatore senza accendere il pc non dovrebbe ricaricarsi da sola la batteria? inoltre ho visto che in windows vista se accendo il pc con la batteria attaccata mi indica "collegata ma non in ricarica" coem faccio a farla ricaricare?
Per ora c'è un'offertona su questo notebook:
Processore: Core Duo 2 T7500
Memora Ram: 2GB DDR2
HD: 250GB
Display: 15.4 XGA TFT
Scheda Video: GF8600GT da 512MB
Wireles: 802.11 b/g
Lettore Multicard, webcam integrata, TV TUNER.
Sistema opetrativo: VistaHome Premium.
Prezzo: 599 Euro
Voi che siete possessori di questo notebook sapreste dirmi che difetti possiede? Ho letto che scalda parecchio e potrebbe non reggere intense sessioni di gioco, di conseguenza ventola spesso attiva al massimo, schermo che presenta un angolo di visione piuttosto stretto e materiali/assistenza Acer, non hanno una grande fama...quanto c'è di vero in tutto ciò?
E' il mio modello pagato però 1000 euro. Io ho giocato e finito Bioshock e The witcher...corri a prenderlo prima che non ce ne siano più
ciao a tutti,
ho un problema: nn mi rileva piu le reti wireless.Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver che ci sono in prima pagina ma nn va .
A qualcuno di voi è capitato o avete qualche suggerimento?
Grazie ciao
ciao a tutti,
ho un problema: nn mi rileva piu le reti wireless.Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver che ci sono in prima pagina ma nn va .
A qualcuno di voi è capitato o avete qualche suggerimento?
Grazie ciao
Vedi se quando accedi a windows in gestione periferiche la scheda wi-fi sia attiva
Vedi se quando accedi a windows in gestione periferiche la scheda wi-fi sia attiva
si lo è e windows nn riscontra nessun problema in particolare...
una domanda al volo, ma la carica della batteria come funziona, quanto ci mette?
se attacco l'alimentatore senza accendere il pc non dovrebbe ricaricarsi da sola la batteria? inoltre ho visto che in windows vista se accendo il pc con la batteria attaccata mi indica "collegata ma non in ricarica" coem faccio a farla ricaricare?
è un problema che ho solo io??
giuseppeg88
10-05-2008, 15:16
Certo ovvio, ma nn vorrei mandare in assistenza il notebook per una ventolina, e nn avere il notebook per 1 mese (o il tempo che ci vuole).
io ti consiglio di mandarlo in assistenza: non ti conviene perdere la garanzia per una ventolina. Fai conto che in 15 gg precisi ce l'hai di nuovo a casa. Se vuoi, puoi pure togliere l'hd prima di mandargli il pc.
D-TheGame-X
10-05-2008, 15:40
io ti consiglio di mandarlo in assistenza: non ti conviene perdere la garanzia per una ventolina. Fai conto che in 15 gg precisi ce l'hai di nuovo a casa. Se vuoi, puoi pure togliere l'hd prima di mandargli il pc.
edit
Daniel85
10-05-2008, 16:12
E' il mio modello pagato però 1000 euro. Io ho giocato e finito Bioshock e The witcher...corri a prenderlo prima che non ce ne siano più
Sicuramente se oggi dovessi prendere un notebook sceglierei questo, però diciamo che mi servirebbe entro settembre/ottobre e oggi ne acquisterei uno solo se l'offerta fosse "irrinunciabile", beh, sicuramente questa è una bella macchina ma ne ho sentite e lette tante sugli Acer, non credo sia così tremenda ma un fondo di verità deve pure esserci, dunque penso quasi che attenderò nuove offerte su altri modelli nei prossimi mesi...ad esempio, pare che scaldi parecchio, vi pare il notebook adatto per tenerlo acceso anche diversi giorni di fila senza interruzione?
ciao a tutti,
ho un problema: nn mi rileva piu le reti wireless.Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver che ci sono in prima pagina ma nn va .
A qualcuno di voi è capitato o avete qualche suggerimento?
Grazie ciao
ho provato ad installare altri driver che ho trovato in rete...niente..possibile che si sia rotta così da un giorno per l'altro?
Gioggiolo
10-05-2008, 20:56
Io l'ho preso l'altro ieri a 599€ in offerta all'ip€rc@@p:
T7500, 8600MGT, 2GB, 250GB 5400rpm, WiFi-N, GigaLan, TvTuner, WebCam ecc.
Oggi l'ho restituito, la ventola era troppo snervante sempre accesa :mad:
Come ho già scritto in un altro topic, finalemte ho ripreso un portatile dopo 7 anni (ultimo era un toshiba tecra)
Dalle prime impressioni mi sembra molto buono soprattuto a questo prezzo 599 e con queste caratteristiche
una domanda al volo, ma la carica della batteria come funziona, quanto ci mette?
dipende se hai il PC acceso mentre carica, e dal tipo di batteria che ti hanno venduto. Tra un'ora e mezza almeno e tre ore, giusto per darti un'idea.
se attacco l'alimentatore senza accendere il pc non dovrebbe ricaricarsi da sola la batteria?
Naturalmente. Si accende il led in basso a sinistra di colore arancione (che diventa verde a carica completa).
inoltre ho visto che in windows vista se accendo il pc con la batteria attaccata mi indica "collegata ma non in ricarica" come faccio a farla ricaricare?
Verifica che la batteria sia correttamente inserita nel PC, e i contatti tutti ben puliti. Tieni conto che a PC appena acquistato possono essere necessari alcuni cicli completi di scarica / ricarica perché la batteria raggiunga il miglior stato di funzionamento.
Se ti fosse impossibile ricaricare la batteria, ovviamente è un problema da sottoporre all'assistenza immediatamente: in genere le batterie sono considerate consumabili e non protette da garanzia - a meno che il difetto venga contestato immediatamente dopo l'acquisto. :muro:
ho provato ad installare altri driver che ho trovato in rete...niente..possibile che si sia rotta così da un giorno per l'altro?
Una volta sul forum capitò un messaggio analogo: saltò fuori che aveva premuto erroneamente il tasto "wireless" e spento tutta la visibilità delle reti. :cool:
Quando capita a me che non veda nessuna rete, riavvio completamente il PC e quindi risolvo.
Daniel85
10-05-2008, 22:24
Io l'ho preso l'altro ieri a 599€ in offerta all'ip€rc@@p:
T7500, 8600MGT, 2GB, 250GB 5400rpm, WiFi-N, GigaLan, TvTuner, WebCam ecc.
Oggi l'ho restituito, la ventola era troppo snervante sempre accesa :mad:
Purtroppo pare che non siano tutte ca***te quelle che si sentono sugli Acer...
Io l'ho preso l'altro ieri a 599€ in offerta all'ip€rc@@p:
T7500, 8600MGT, 2GB, 250GB 5400rpm, WiFi-N, GigaLan, TvTuner, WebCam ecc.
Oggi l'ho restituito, la ventola era troppo snervante sempre accesa :mad:
Hai fatto benissimo!!! Sei un grande!!! Tu sì che hai capito tutto!!!
goldrake68
10-05-2008, 23:00
Hai fatto benissimo!!! Sei un grande!!! Tu sì che hai capito tutto!!!
quoto
goldrake68
10-05-2008, 23:01
qual'è la temperatura sotto la quale la ventola non gira?
Daniel85
10-05-2008, 23:19
Evidentemente la ventola gli girava sempre "a manetta" e risultava fastidiosamente rumorosa...su questo notebook c'è una funzione di risparmio energetico che consenta di rallentare la ventola? Ad esempio il mio "vecchio" Asus possiede il "Power 4 gear" che mi consente anche di tenerlo acceso la notta senza che vi siano rumori fastidiosi...
Ragazzi sono nella cacca piu assoluta.
Il note si avvia, ma è completamente buggato. Non si attiva l'antivirus e se provo ad aprire pannello di controllo si pianta e non va avanti. Non si connette ad internet etc...
Ho provato a fare un ripristino ma stavolta non funziona :(
Ma la cosa strana è la seguente: ho provato tramite l utility acer a reinstallare da capo il sistema e non funziona. Anche col CD di backup. Mi dice tentativo fallito!!!!
Che cavolo può essere successo?
A questo punto colgo l'occasione lo piallo direttamente e installo vista ex novo
Evidentemente la ventola gli girava sempre "a manetta" e risultava fastidiosamente rumorosa...su questo notebook c'è una funzione di risparmio energetico che consenta di rallentare la ventola? Ad esempio il mio "vecchio" Asus possiede il "Power 4 gear" che mi consente anche di tenerlo acceso la notta senza che vi siano rumori fastidiosi...
Guarda, quando la ventola del 5920 gira a manetta, puoi tranquillamente dormirci con l'orecchio a contatto. Una macchina simile tirata in schiena a 599 €, ti rendi conto? E adesso spenderà il doppio. Per cosa? Per un minore danno acustico? Dai, siamo al ridicolo.
Daniel85
10-05-2008, 23:36
Boh, credo abbia avuto i suoi buoni motivi, ma di certo non spenderà il doppio, prevedo entro un mese prodotti paragonabili, magari pure di marche più titolate, entro le 650 Euro, forse ci sono anche adesso, sicuramente c'erano fino a 20 giorni fa...
Boh, credo abbia avuto i suoi buoni motivi, ma di certo non spenderà il doppio, prevedo entro un mese prodotti paragonabili, magari pure di marche più titolate, entro le 650 Euro, forse ci sono anche adesso, sicuramente fino a 20 giorni fa...
Che abbia avuto i suoi altri buoni motivi, non lo discuto. Sicuramente non è buono il motivo che ha descritto. Per quanto riguarda le macchine di altre marche più titolate (qual'è la graduatoria nella titolazione?), sono tutte in fine produzione e tutte inferiori al 5920, alla cifra di 599€ (detto tra noi, io ne ho fatti prendere tre di 5920 alla iperC*** a 599€, e tutti i miei amici da una settimana lamentano un drastico calo della percezione uditiva: porca miseria, 'sta ventola spaventosa del 5920 cosa ti combina :D).
Daniel85
11-05-2008, 00:03
Che abbia avuto i suoi altri buoni motivi, non lo discuto. Sicuramente non è buono il motivo che ha descritto. Per quanto riguarda le macchine di altre marche più titolate (qual'è la graduatoria nella titolazione?), sono tutte in fine produzione e tutte inferiori al 5920, alla cifra di 599€ (detto tra noi, io ne ho fatti prendere tre di 5920 alla iperC*** a 599€, e tutti i miei amici da una settimana lamentano un drastico calo della percezione uditiva: porca miseria, 'sta ventola spaventosa del 5920 cosa ti combina :D).
:D Per più titolate a prezzi anche accettabili mi vengono in mente Toshiba, Asus e Dell ad esempio, comunque che siano fine produzione è relativo, anche quest'Acer probabilmente uscirà di produzione entro l'anno, quanto vuoi che duri un modello in questo settore? Dopo poco tempo un pc è sempre "fuori gioco", è normale...Sarò ripetitivo ma l'offerta sul Dell Vostro 1500 che c'era fino al 22 aprile molto probabilmente era superiore, innanzitutto si trattava di un Dell, poi montava un processore T8300 (proprio una generazione avanti) e 3 Giga di Ram, solo la scheda video era la stessa, ma da 256Mb...
Scusate, ma come si fa a eliminare TUTTE le partizioni, anche quelle nascoste? (sono pur sempre 12gb tra acer arcade e driver acer :rolleyes: )
Ho messo il dvd di vista, ma mi ha trovato solo le due partizioni grandi :stordita: (c: d: ) come faccio a scovare ed eliminare le altre due?
Gioggiolo
11-05-2008, 00:37
Ognuno è libero di fare le proprie scelte, vi pare? Cmq visto che sembrate così "curiosi" di sapere le mie ragioni, posso esporle senza problema ;)
Io ho già un centrino, quindi il 5920G era per così dire "uno sfizio", proprio per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.... e magari sembrava il momento di fare l'upgrade del fidato centrino. Purtroppo, cosa dovevo farmene se non potevo usarlo per il normale lavoro (senza quel fastidiosissimo rumore della ventola)? Se volessi giocare, ho un C2D desktop migliore.
Quindi credo di aver le mie ottime ragioni per essermi ripreso i soldi, vi pare?!
A titolo informativo, ho comprato a mia sorella un asus X50VL a 459€, non sarà così potente come l'acer, ma almeno è un piacere lavorarci sopra.
:D Per più titolate a prezzi anche accettabili mi vengono in mente Toshiba, Asus e Dell ad esempio, comunque che siano fine produzione è relativo, anche quest'Acer probabilmente uscirà di produzione entro l'anno, quanto vuoi che duri un modello in questo settore? Dopo poco tempo un pc è sempre "fuori gioco", è normale...Sarò ripetitivo ma l'offerta sul Dell Vostro 1500 che c'era fino al 22 aprile molto probabilmente era superiore, innanzitutto si trattava di un Dell, poi montava un processore T8300 (proprio una generazione avanti) e 3 Giga di Ram, solo la scheda video era la stessa, ma di 256Mb...
Guarda, il 5920 è già fuori produzione. Per quanto riguarda il Vostro, non ha l'HDMI, ha un audio nemmeno lontanamente paragonabile al 5920, problemi di fischi e ronzii lamentati da molti utenti. Che la Dell sia una grandissima marca è fuori discussione (sono attualmente possessore di sistemi desktop Dell, e lo sono stato di notebook), soprattutto per quanto riguarda l'assistenza non ci sono paragoni. Ma il Vostro è una macchina inferiore al 5920, indiscutibilmente.
Ognuno è libero di fare le proprie scelte, vi pare? Cmq visto che sembrate così "curiosi" di sapere le mie ragioni, posso esporle senza problema ;)
Io ho già un centrino, quindi il 5920G era per così dire "uno sfizio", proprio per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.... e magari sembrava il momento di fare l'upgrade del fidato centrino. Purtroppo, cosa dovevo farmene se non potevo usarlo per il normale lavoro (senza quel fastidiosissimo rumore della ventola)? Se volessi giocare, ho un C2D desktop migliore.
Quindi credo di aver le mie ottime ragioni per essermi ripreso i soldi, vi pare?!
A titolo informativo, ho comprato a mia sorella un asus X50VL a 459€, non sarà così potente come l'acer, ma almeno è un piacere lavorarci sopra.
Anche per me è un piacere assoluto lavorare col 5920. Anche se sono costretto ad usare i tappi otoprotettivi a causa della mostruosa rumorosità della ventola, e a tenere un estintore a portata di mano perché, a volte, lancia qualche fiamma. Piccoli inconvenienti, che però non vanno a ridurre l'assoluta goduria nell'utilizzo di questa focosissima macchina.
Gioggiolo
11-05-2008, 00:50
@Wilde
Non ricordo l'installazione di vista cosa permette di fare, ma sicuramente con l'installazione di XP vedi tutte le partizioni.
@goldrake68
Quando la temperatura della scheda video arriva a 60°, si attiva la ventola, per poi disattivarsi sotto i 55° (almeno così andava sul mio).
Daniel85
11-05-2008, 00:57
Guarda, il 5920 è già fuori produzione. Per quanto riguarda il Vostro, non ha l'HDMI, ha un audio nemmeno lontanamente paragonabile al 5920, problemi di fischi e ronzii lamentati da molti utenti. Che la Dell sia una grandissima marca è fuori discussione (sono attualmente possessore di sistemi desktop Dell, e lo sono stato di notebook), soprattutto per quanto riguarda l'assistenza non ci sono paragoni. Ma il Vostro è una macchina inferiore al 5920, indiscutibilmente.
Sull'Hdmi ti do ragione, non ce l'ha, ma dipende molto dall'utilizzo che se ne dovrebbe fare, onestamente io non avrei che farmene...
Per l'audio idem, se cerchi qualcosa di buono di integrato in un notebook difficilmente puoi restare soddisfatto, allora ti devi procurare comunque casse esterne o auricolari...riguardo alle presunte lamentele sul Vostro invece, beh, anche leggendo i thread mi pare non ci siano paragoni con il 5920, in confonto il Dell non ha alcun difetto, altro che fischi e ronzii! Sugli Acer (compreso questo) se ne legge una quasi ogni pagina...
Sinceramente credo che processore di generazione superiore, materiali migliori, assistenza migliore e probabilmente longevità migliore (viste le alte temperature che raggiunge il 5920 di frequente) facciano di quel Vostro 1500 che fu in offerta ancora un prodotto migliore...e per questo mi rammarico di non averlo preso!
Berseker86
11-05-2008, 08:24
riguardo alle presunte lamentele sul Vostro invece, beh, anche leggendo i thread mi pare non ci siano paragoni con il 5920, in confonto il Dell non ha alcun difetto, altro che fischi e ronzii! Sugli Acer (compreso questo) se ne legge una quasi ogni pagina...
si beh se ne legge una ogni pagina perchè la gente continua sempre a fare la stessa domanda, e altri continuano sempre a postare la stessa risposta..se tutti iniziassero ad ignorare le domande che vengono fatte, a cui si trova risposta o in prima pagina o addirittura nelle ultime 2 o 3 pagine di sto thread, ti assicuro che questo non sarebbe un thread composto da millemila pagine..comunque in generale la situazione è questa:
Il 5920 scalda un po'di più rispetto agli altri pc portatili
Questo è valido soprattutto quando lo si usa su una superficie non piana (le gambe, ad esempio)
Questo altresi è valido se lo si usa per giocare
Basta tenere il pc sollevato dal banco di lavoro di 2-3cm (con un libro, con un supporto qualsiasi, io uso un pezzo di legno lungo tutta la lunghezza del pc, sul quale appoggio i piedini posteriori) e le temperature a pieno carico scendono di 10-15 gradi minimo
Questo pc NON scalda così tanto da richiedere un sistema di raffreddamento ad azoto liquido o rubato da una qualche centrale a fusione nucleare. Non è necessario dunque vivere vicino all'oceano atlantico per sfruttare le sue acque per il raffreddamento.
Questo pc, in condizioni di normale utilizzo dunque, NON scalda così tanto da pregiudicarne il funzionamento o la durata. Usare Crysis al max dettaglio e fare una sessione di 24ore filate di benchmark per rendersi conto che non esistono driver che facciano girare questo gioco al max dettaglio in maniera fluida su questo pc, non rientra nel mio concetto di "normale utilizzo".
Questo pc effettivamente ha la ventola che si accende abbastanza spesso. Per risolvere in parte il problema, è necessario
procedere all'aggiornamento del BIOS all'ultima versione (vedi prima pagina)
ricorrere all'utilizzo di programmi come RMClock per ridurre la frequenza a minimo del processore, e attivare il PowerMizer della scheda NVIDIA se presente.
è molto probabile che un futuro aggiornamento ulteriore del BIOS possa aiutare a risolvere il "problema" ventola. Ricordo che il rumore prodotto da suddetta ventola non è ancora paragonabile a quello di un Boeing 777 lanciato sulla pista in fase di decollo. Se come alcuni affermano, la ventola è sempre accesa al massimo della velocità, allora il mio consiglio è portarlo nel negozio dove lo si è comprato e farselo cambiare, o mandarlo in assistenza se lo si è comprato attraverso altre vie.
Per gli smanettoni, ricordo un'esperienza di un utente che tempo fa posto a riguardo della cosa..egli smontò il pc e si limitò a mettere della buona pasta termica fra cpu - gpu e relativi dissipatori, migliorando di parecchio la sua situazione. Ricordo che una cosa del genere è fattibile solo se si ha esperienza, e declino ovviamente ogni responsabilità a riguardo delle vostre azioni.
Nel caso uno sia particolarmente ansioso sulla questione temperature, esistono quegli aggeggi di supporto con sistema di ventilazione integrato, che risolvono in maniera completa sia il problema calore che quello dell'inquinamento acustico per alcuni paragonabile alla situazione delle vicinanze di Malpensa o Fiumicino.
Sull'Hdmi ti do ragione, non ce l'ha, ma dipende molto dall'utilizzo che se ne dovrebbe fare, onestamente io non avrei che farmene...
Per l'audio idem, se cerchi qualcosa di buono di integrato in un notebook difficilmente puoi restare soddisfatto, allora ti devi procurare comunque casse esterne o auricolari...riguardo alle presunte lamentele sul Vostro invece, beh, anche leggendo i thread mi pare non ci siano paragoni con il 5920, in confonto il Dell non ha alcun difetto, altro che fischi e ronzii! Sugli Acer (compreso questo) se ne legge una quasi ogni pagina...
Sinceramente credo che processore di generazione superiore, materiali migliori, assistenza migliore e probabilmente longevità migliore (viste le alte temperature che raggiunge il 5920 di frequente) facciano di quel Vostro 1500 che fu in offerta ancora un prodotto migliore...e per questo mi rammarico di non averlo preso!
Perché almeno non ti informi, prima di scrivere? Guarda un po' qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677927
Il 98% delle lamentele e delle richieste di aiuto di questo thread sono incentrate sui problemi dati dall'installazione di XP e Linux, e sono tutti causati dall'imperizia dell'utente, non dai difetti strutturali della macchina. Poi c'è chi dice "il cugino della sorella di mia cognato, che l'ha saputo dall'amante di sua suocera, dice che il 5920 scalda di brutto...". Io non sto dicendo che il Vostro sia una cattiva macchina, lo consiglierei ad occhi chiusi. Così come consiglio ad occhi chiusi il 5920 tirato in schiena a 599€. Poi se volete fare disinformazione, fatelo pure. Però a me scoccia, che veniate a farla qui.
dipende se hai il PC acceso mentre carica, e dal tipo di batteria che ti hanno venduto. Tra un'ora e mezza almeno e tre ore, giusto per darti un'idea.
Naturalmente. Si accende il led in basso a sinistra di colore arancione (che diventa verde a carica completa).
Verifica che la batteria sia correttamente inserita nel PC, e i contatti tutti ben puliti. Tieni conto che a PC appena acquistato possono essere necessari alcuni cicli completi di scarica / ricarica perché la batteria raggiunga il miglior stato di funzionamento.
Se ti fosse impossibile ricaricare la batteria, ovviamente è un problema da sottoporre all'assistenza immediatamente: in genere le batterie sono considerate consumabili e non protette da garanzia - a meno che il difetto venga contestato immediatamente dopo l'acquisto. :muro:
grazie della risposta, ho lasciato il pc con l'alimentatore attaccato tutta la notte e non ha ricaricato per nulla, in vista sull'icona vicino all'orologio mi dice che la batteria è connessa ma bnon in ricarica, come faccio a variare questo stato?
cmq mi sa che c'è qualche cosa che non va non mi fa caricare la batteria... .
Ciao, mi sono letto parecchie pagine di questo 3d e l'ho trovato molto utile, quindi volevo chiedervi una cosa :
con il mio acer 5920, preso un mesetto fa, ogni tanto, quando abbasso lo schermo chiudendolo per lasciarlo in stanby, quando riapro lo schermo e schiaccio il pulsante d'avvio per farlo ripartire, una volta su 5 non parte. Ovvero la "lampadina" blu vicino al led della batteria s'illumina, e sento qualche "rumore", overro qualcosa sta girando non è ancora in stanby, ma non c'è modo ( che io sappia ) per farlo ripartire. Devi riavviare manualmente o staccando la batteria ( :muro: ) o tenendo premuto il pulsante d'avvio qualche secondo ( :cry: ) per spegnerlo. Ma sullo schermo non vedo nulla.
E' successo a qualcun'altro ? O magari sbaglio qualcosa io ? :fagiano:
Grazie in anticipo.
Sarà qualche driver che da fastidio, io ti consiglio di:
- Aggiornare l'Os (spero sia vista perchè il portatile nasce nativamente con quest'OS)
- Se stai utilizzando l'utility acer per la gestione del risparmio energetico usa quella di Vista invece che sembra anche migliore
Si sto utilizzando vista, ma l'utility di acer per la gestione del risparmio energetico no. L'unica cosa che ho modificato sono i driver della scheda video ( 8600GT 512mb ) mettendoci i 169.61
Altre idee ?
Daniel85
11-05-2008, 10:33
Perché almeno non ti informi, prima di scrivere? Guarda un po' qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677927
Il 98% delle lamentele e delle richieste di aiuto di questo thread sono incentrate sui problemi dati dall'installazione di XP e Linux, e sono tutti causati dall'imperizia dell'utente, non dai difetti strutturali della macchina. Poi c'è chi dice "il cugino della sorella di mia cognato, che l'ha saputo dall'amante di sua suocera, dice che il 5920 scalda di brutto...". Io non sto dicendo che il Vostro sia una cattiva macchina, lo consiglierei ad occhi chiusi. Così come consiglio ad occhi chiusi il 5920 tirato in schiena a 599€. Poi se volete fare disinformazione, fatelo pure. Però a me scoccia, che veniate a farla qui.
La Dell pare abbia preso in mano la situazione cercando di risolverla, se non l'hanno già fatto...
Sul 5920, beh, ad ammettere che scalda un po' e che la ventola spesso si attiva non sono solo "i cugini delle sorelle dei cognati, che l'hanno saputo dagli amanti delle loro suocere", per me un notebook deve poter stare acceso ininterrottamente pure diversi giorni di fila e non devo doverlo sollevare con degli accorgimenti perchè non scaldi troppo, inoltre non deve avere una probabile scarsa longevità proprio per questo motivo, dico, regge bene il mio Asus Z8100 preso nel 2004 con ventola al minimo grazie alla gestione dei consumi energetici e oggi non posso pretendere altrettanto?!
Detto questo, se oggi avessi l'imminente necessità di acquistare un notebook con un budget entro le 650Euro cercherei di accaparrarmi questo Acer 5920 a 599Euro se ce ne sono ancora perchè è sicuramente il migliore per quella fascia di prezzo in questo momento...
Berseker86
11-05-2008, 10:38
La Dell pare abbia preso in mano la situazione cercando di risolverla, se non l'hanno già fatto...
Sul 5920, beh, ad ammettere che scalda un po' e che la ventola spesso si attiva non sono solo "i cugini delle sorelle dei cognati, che l'hanno saputo dagli amanti delle loro suocere", per me un notebook deve poter stare acceso ininterrottamente pure diversi giorni di fila e non devo doverlo sollevare con degli accorgimenti perchè non scaldi troppo, dico, regge bene il mio Asus Z8100 preso nel 2004 con ventola al minimo grazie alla gestione dei consumi energetici e oggi non posso pretendere altrettanto?!
è proprio questo il punto. Per 599 euri (ho preso il prezzo di cui si parlava prima) Acer ti dà un portatile che a livello hardware è pari a portatili di altre marche che costano 200-300euri e passa in più. Per alcuni (come me) questo è un motivo che spinge a sorvolare su alcuni piccoli difetti che per me non pregiudicano il giudizio sulla macchina. Se per te invece questioni come quelle della ventola sono così importanti, liberissimo di andare a prenderti un pc di altra marca spendendo quei 300 euri in più. Il problema è che qua si continua a spacciare il 5920 come un forno a microonde che si scioglie dopo 3 ore di utilizzo e che causa perdita dell'udito, quando non è vero.
grazie della risposta, ho lasciato il pc con l'alimentatore attaccato tutta la notte e non ha ricaricato per nulla, in vista sull'icona vicino all'orologio mi dice che la batteria è connessa ma bnon in ricarica, come faccio a variare questo stato?
cmq mi sa che c'è qualche cosa che non va non mi fa caricare la batteria... .
mi autoquoto, la non ricarica potrebbe dipendere dal fatto che la batteria sia troppo scarica?
Banshee83
11-05-2008, 11:10
Scusate ho un problema. Ho installato Ubuntu 8.04 ma non riesco a configurare la risoluzione dello schermo, mi arriva massimo a 640x480 nonstante i driver nvidia siano funzionanti. Credo che il problema sia il riconoscimento del monitor. Ho letto la guida in prima pagina ma non mi sembra ci sia la soluzione al mio problema, qualcuno può aiutarmi?
E altra cosa, da quando ho installato ubuntu mi sembra che il caricamento di windows vista sia più lento....è una mia impressione?
goldrake68
11-05-2008, 11:17
è proprio questo il punto. Per 599 euri (ho preso il prezzo di cui si parlava prima) Acer ti dà un portatile che a livello hardware è pari a portatili di altre marche che costano 200-300euri e passa in più. Per alcuni (come me) questo è un motivo che spinge a sorvolare su alcuni piccoli difetti che per me non pregiudicano il giudizio sulla macchina. Se per te invece questioni come quelle della ventola sono così importanti, liberissimo di andare a prenderti un pc di altra marca spendendo quei 300 euri in più. Il problema è che qua si continua a spacciare il 5920 come un forno a microonde che si scioglie dopo 3 ore di utilizzo e che causa perdita dell'udito, quando non è vero.
Scusate ragazzi ma parlando di prezzo solo io l'ho pagato 1.399,00 euro? in dicembre
Daniel85
11-05-2008, 11:21
Scusate ragazzi ma parlando di prezzo solo io l'ho pagato 1.399,00 euro? in dicembre
A 599 Euro danno (se ne hanno ancora) il modello con il T7500, quello che hai in firma è T7700, per il resto è esattamente lo stesso, mah, per 1.399,00 Euro i discorsi di prima lasciano un po' il tempo che trovano, io con quel budget avrei preso (e prenderei) un altro notebook...
goldrake68
11-05-2008, 11:25
A 599 Euro danno (se ne hanno ancora) il modelo con il T7500, quello che hai in firma è T7700, per il resto è esattamente lo stesso, mah, per 1.399,00 Euro i discorsi di prima lasciano un po' il tempo che trovano, io con quel budget avrei preso (e prenderei) un altro notebook...
ok io ho il t7700 a quanto pare non e' molto diverso ...cmq in dicembre costava cosi'. cmq non credo sono stato l'unico a pagarlo cosi'
Daniel85
11-05-2008, 11:29
ok io ho il t7700 a quanto pare non e' molto diverso ...cmq in dicembre costava cosi'. cmq non credo sono stato l'unico a pagarlo cosi'
Boh, credo che tu non lo abbia preso in sottocosto o comunque con un forte sconto come questo, neppure a Dicembre, c'è da dire che è un modello che sta molto rapidamente svalutando, probabilmente effetto dell'uscita di produzione...
gianluca_1986
11-05-2008, 11:34
ragazzi scusate ma qui si sta rasentando il ridicolo...
un gemstone a 599€ e vi lamentate pure????
l'anno scorso lo pagai 1300, + del doppio! (e non tirate in ballo la solita storia che i prezzi si abbassano)
certo che scalda, come qualsiasi notebook sulla faccia della terra,ma sicuramente dai primi modelli ai più recenti hanno migliorato molto questo aspetto
vedendo le temperature dei vostri gemstone recenti vi posso assicurare che sono perfettamente in linea con i dell XPS, e stiamo parlando di un eXtreme Performance System,non del primo pc che capita
io fortunatamente ho avuto sia un acer gemstone sia un vostro 1500 che l'attuale xps, beh l'unico veramente freddo era il vostro 1500,mentre acer e xps sono lì lì
dovessi sciegliere ora come ora preferirei xps solo per il fatto che puoi montare subito hd 7200 e la vga con ddr3,altrimenti sarebbe tale e quale al gemstone
come qualità e assemblaggio forse siamo ad un livello superiore,ma c'è da tenere conto che il dell lo compri e aspetti minimo 3 settimane prima che arrivi,il gemstone lo compri,se ha problemi in 2 giorni lo riporti indietro e ne hai uno nuovo...
ah per il fatto che si sciolga il pc dopo 3 ore... io ho usato il gemstone tutta l'estate scorsa overclockato alla morte e dopo ore e ore di gioco arrivava a toccare i 100° ma non mi si è MAI bloccato spento ne impallato per le temperature...e vi assicuro che di fuoco e fiamme non ne ho visti!!!! :D
scusate l'ot ma dopo tutto sto mare di caXXXXate che leggo sul gemstone,una lancia a suo favore la dovevo spezzare
un saluto a tutti gli ex cugini gemstoniani...
Daniel85
11-05-2008, 11:50
Il punto centrale è: che aspettativa di vita avrebbe questo notebook e che aspettativa di sonno avrebbe chi lo usa se fosso lasciato acceso ininterrottamente anche diversi giorni di seguito?
Cioè, vorrei capire quanto è verità e quanto sono ca**ate su temperatura e ventola, ponetemi pure qualche confronto come ha fatto gianluca, siamo davvero al livello dell'Xps su queste cose?
gianluca_1986
11-05-2008, 11:58
Il punto centrale è: che aspettativa di vita avrebbe questo notebook e che aspettativa di sonno avrebbe chi lo usa se fosso lasciato acceso ininterrottamente anche diversi giorni di seguito?
Cioè, vorrei capire quanto è verità e quanto sono ca**ate su temperatura e ventola, ponetemi pure qualche confronto come ha fatto gianluca, siamo davvero al livello dell'Xps su queste cose?
ragazzi se usate il pc per giocare è normale che arrivi a mille gradi!!!!
il gemstone così come l'xps se li lasciate tutta notte a scaricare e impostate un livello medio basso di profilo energetico, mi gioco le balle che non li sentite neppure a un cm di distanza...
il problema del calore almeno nel mio caso esiste solo mentre gioco...
ok l'xps scalderà un pochino meno del gemstone,ma vi posso assicurare che quando gioco la ventola dell'xps va il triplo del rumore che faceva il gemstone, certo me ne frego xche tanto quando gioco non serve il perfetto silenzio
ma allo stesso modo quando giocavo col gemstone mica andavo in giro con gli estintori di fianco!!!! :D
Scusate ragazzi ma parlando di prezzo solo io l'ho pagato 1.399,00 euro? in dicembre
Se ti può consolare io l'ho pagato 1000 a febbraio.
A me la ventolina entra in funzione solo quando gioco e non mi sembra tutto sto rumore.
Per il resto lo uso per uso office (Visio, PowerPoint, Word), Eclipse e Dreamweaver e non si accende mai neanche quando carico il malloppone di Jboss
garibaldi2000
11-05-2008, 12:13
Ragazzi
l'ho apena preso (versione con geffo 8600 gt da 512, CPU 7500 e 2 giga di ram)
Devo dire che le primissime impressioni sono davvero ottime anche se il touch ha bisogno di "pratica" molto più di quanto credessi e di quanto fosse mai successo con gli altri portatili che mi sono passati tra le mani.
Stò leggendo i vari post del 3ad anche se il "lavoro" è lunghissimo per questo prendo la scorciatoia (perdonatemi e io prometto che non lo faccio più)
Ho collegato la scheda sat al portatile e devo dire che anche i canali hd vanno in modo spettacolare ma .... collegando il pc al televisore tramite hdmi vedo desk, finestre, barre e tutto il resto ma niente filmato.
Il filmato va regolarmente sul monitor del notebook mentre sulla tv lcd ho la finestra del programma che gestisce la scheda sat con sfondo nero
Grazie a tutti
enterthemax
11-05-2008, 12:24
Beh, ragazzi, forse pensare un po' all'uso che se ne deve fare non guasterebbe...per me, indipendentemente dal notebook, è una follia tenerne uno acceso per giorni e giorni.
Questi sono oggettini relativamente delicati, sicuramente molto più delicati di un desktop, e per questo sta anche a noi utenti rispettare la loro natura ed essere un po' più responsabili nel loro utilizzo...ed onestamente tenerlo in funzione per giorni senza dargli qualche ora di tregua non è esattamente ciò che intendo per comportamenti "adeguati"!!
P.S.: io comunque mi sono trovato benissimo...ce l'ho da inizio dicembre e non mi ha dato alcun problema, ci lavoro qualcosa come 10 ore al giorno (disegno CAD 2d e 3d) e non ho notato alcun riscaldamento eccessivo nè rumorosità pazzesca...anche perchè in un ambiente di lavoro mediamente rumoroso (per "mediamente rumoroso" intendo qualcunque cosa che non sia un cimitero abbandonato in aperta campagna...anzi anche lì ci potrebbe essere un rumorosissimo vento o un assordante grillo) onestamente faccio davvero fatica a riconoscere il rumore della ventola (dato che se gira lo fa al minimo, a parte quando gioco ma questa è un'altra questione).
In definitiva consiglierei a chiunque di fare questo acquisto ad occhi chiusi, anche perchè, ma questo è soggettivo, è davvero difficile trovare qualcosa che abbia un livello estetico più elevato (forse a parte sony vaio e MacBook, sempre se si è disposti a spendere quei 4 - 500 euro in più per prestazioni tutto sommato inferiori).
@ Goldrake68: forse il tuo modello ha il lettore blueray? Ricordo che era determinante per il prezzo!!
goldrake68
11-05-2008, 12:42
@ Goldrake68: forse il tuo modello ha il lettore blueray? Ricordo che era determinante per il prezzo!!
no non mi pare certo che prima di aquistarlo ho girato molti negozi, e avevano tutti lo stesso prezzo
sono sull'orlo della disperazione questa batteria non si ricarica, mi tocca spedire tutto il pc all'acer o posso inviare solo la batteria???
Scusate ragazzi ma parlando di prezzo solo io l'ho pagato 1.399,00 euro? in dicembre
Io l'1 novembre l'ho pagato 1199, con T7500, 8600GT da 512, hd wd 5400 rpm da 250 gb, tv tuner, telecomando, wireless "n" ma SENZA bluetooth...
Ciao!
EDIT:
Aggiungo che le lamentele su questo portatile sono davvero assurde, io più contento di così non potrei essere, il portatile scalda pochissimo in idle, rmclock mi da sempre sotto i 40 gradi con la ventola quasi ferma, esternamente dalle feritoie, il calore neanche si avverte. Lo uso tranquillamente anche sulle gambe (non per giocare!) e a parte un leggero calore non ci sono problemi. Quando si gioca è normalissimo che il pc scaldi, ma non è un problema, non prende fuoco nulla e il sistema resta stabilissimo (la soglia di rischio per la scheda video è 110°!)
La batteria è fenomenale, con il risparmio energetico e rmclock e la wireless accesa arrivo a 4 ore, non so la concorrenza, ma mi sembra un ottimo risultato (batteria originale 8 celle)
L'unico vero difetto (metre gli altri parlano di cazzate) è il monitor che ha degli angoli di visuale ridotti, altro che le temperature...
Cmq per il problema monitor considerato il prezzo non ci si può lamentare più di tanto!
Ah ricordo a tutti che se vi serve un pc da tenere acceso 24 ore su 24 o un pc per giocare ed overcloccare, NON VI SERVE UN PORTATILE, prendetevi un fisso.
Se si chiama "portatile" ci sarà un motivo e un modo di usarlo!
Ciao! :)
gianluca_1986
11-05-2008, 14:19
Io l'1 novembre l'ho pagato 1199, con T7500, 8600GT da 512, hd wd 5400 rpm da 250 gb, tv tuner, telecomando, wireless "n" ma SENZA bluetooth...
Ciao!
EDIT:
Aggiungo che le lamentele su questo portatile sono davvero assurde, io più contento di così non potrei essere, il portatile scalda pochissimo in idle, rmclock mi da sempre sotto i 40 gradi con la ventola quasi ferma, esternamente dalle feritoie, il calore neanche si avverte. Lo uso tranquillamente anche sulle gambe (non per giocare!) e a parte un leggero calore non ci sono problemi. Quando si gioca è normalissimo che il pc scaldi, ma non è un problema, non prende fuoco nulla e il sistema resta stabilissimo (la soglia di rischio per la scheda video è 110°!)
La batteria è fenomenale, con il risparmio energetico e rmclock e la wireless accesa arrivo a 4 ore, non so la concorrenza, ma mi sembra un ottimo risultato (batteria originale 8 celle)
L'unico vero difetto (metre gli altri parlano di cazzate) è il monitor che ha degli angoli di visuale ridotti, altro che le temperature...
Cmq per il problema monitor considerato il prezzo non ci si può lamentare più di tanto!
Ah ricordo a tutti che se vi serve un pc da tenere acceso 24 ore su 24 o un pc per giocare ed overcloccare, NON VI SERVE UN PORTATILE, prendetevi un fisso.
Se si chiama "portatile" ci sarà un motivo e un modo di usarlo!
Ciao! :)
come non quotarti...un pc tenuto acceso 24/7 vuol dire utilizzo da desktop
poi uno che usa il pc così vuol dire che ha il mulo o torrent fissi a scaricare...a sto punto vi assemblate un desktop con 300€ e via...x scaricare mica servono i core2duo extreme!!!!
ho visto aziende che facevano navigare 40-50 utenti via proxy SW, e il proxy era installato su un pentium 3 500mhz!!!!
vi assicuro che la cpu veniva occupata massimo x il 70-80...fate un pò voi i dovuti paragoni...
x l'angolo di visuale del gemstone è verissimo,non è dei migliori,ma compensa il fatto di avere un ottimo contrasto e illuminazione(tanto x fare il solito esempio,decisamente migliori anche del mio xps con 1440x900,mentre come angolo visuale prevale l'xps)
agent 47
11-05-2008, 14:34
ciao sono nuovo del forum,vorrei sapere da chi ha comprato il 5920 a 599,dove l'ha preso.grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Un saluto a tutti i felici possessori di Gemstone.
Chiedo una mano nell'installazione dei driver su XP prof.
Ho appena installato XP sp2. Ho aggioranto i driver nvidia, ma ho un problemino nell'installazione/aggiornamento driver del sATA.
Ho seguito passo passo la guida di Berseker86, ma quando gli faccio cercare i driver nella cartella dove ho scompattato il paccone dei driver...mi dice che non trova driver da aggiornare.
Quote:
è necessario aggiornare il driver manualmente,
selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche la periferica "Inter(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver;
seguire poi la procedura guidata e andare a cercare il file .inf dando il percorso della cartella Sata che si trova ovviamente dove avete decompresso il pacco driver;
selezionare poi dalla lista che appare, il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller".
Bene direte, probabilmente sono già aggioranti. No !!
Appena entro nel bios e cambio la modalità di avvio del disco mi da schermata blu.
Chi mi saprebbe dare una mano ??
Grazie a tutti ;)
ciao, che ve ne pare di questo,
5920
intel core 2 duo t5450
geforce 8600 256 mb dedicati
250 hard disk
3 giga di ram
1 entrata hdmi
prezzo 599
uso, internet a volte acceso a scaricare, (ma assolutamnte no 7 giorni 24 ore ,mooolto meno)
mp3 a volte visione film, appunto collegato in hdmi col monitor/tv esterno
e al massimo provare qualche programma per sistemare piccoli video o foto, niente di piu
ps ma ha la porta ethenet? visto che lo terrei attaccato col modem adsl vecchio col filo
grazie a tutti
Un saluto a tutti i felici possessori di Gemstone.
Chiedo una mano nell'installazione dei driver su XP prof.
Ho appena installato XP sp2. Ho aggioranto i driver nvidia, ma ho un problemino nell'installazione/aggiornamento driver del sATA.
Ho seguito passo passo la guida di Berseker86, ma quando gli faccio cercare i driver nella cartella dove ho scompattato il paccone dei driver...mi dice che non trova driver da aggiornare.
Bene direte, probabilmente sono già aggioranti. No !!
Appena entro nel bios e cambio la modalità di avvio del disco mi da schermata blu.
Chi mi saprebbe dare una mano ??
Grazie a tutti ;)
Risolto.
Nella guida magari sarebbe meglio specificare che...dopo questa parte:
...selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche la periferica "Inter(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver.
Quando siamo nella schermata denominata "Selezionare le opzioni di ricerca e di installazione" dobbiamo spuntare :
"Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà fatta manualmente" e poi andare sulla cartella del driver.
;)
ciao, che ve ne pare di questo,
5920
intel core 2 duo t5450
geforce 8600 256 mb dedicati
250 hard disk
3 giga di ram
1 entrata hdmi
prezzo 599
uso, internet a volte acceso a scaricare, (ma assolutamnte no 7 giorni 24 ore ,mooolto meno)
mp3 a volte visione film, appunto collegato in hdmi col monitor/tv esterno
e al massimo provare qualche programma per sistemare piccoli video o foto, niente di piu
ps ma ha la porta ethenet? visto che lo terrei attaccato col modem adsl vecchio col filo
grazie a tutti
Personalmente è un prezzaccio ed è un ottimo prodotto.
Certo che ha la scheda LAN ;)
Cia
ottimo, anche perchè questo notebook mi piace davvero tanto anche di estetica
Daniel85
11-05-2008, 15:57
Ripeto, il mio Asus Z8100 del 2004 ha passato anche diversi giorni acceso ed ha già 4 anni e li porta pure bene, quindi un notebook lo può fare, la mia domanda è, riuscirebbe a farlo questo Acer o no? Chiaramente non si parla di 365 giorni all'anno sempre acceso di continuo...
mausoon82
11-05-2008, 16:17
certo che puoi tenerlo aperto 24 re su 24, naturalmente non in full load...sinceramente il notebook non scalda più di altri portatili attualmente in commercio..Le persone che monitorizzano 100° o più hanno sicuramente dei problemi..Il mio notebook anche dopo tre ore di gioco a Gears of war con overclock della scheda video a 639/459 non va mai oltre gli 85°...La mia ragazza possiede un sony vaio della serie vgn-sz e ti assicuro che scalda molto di più..
Risolto.
Nella guida magari sarebbe meglio specificare che...dopo questa parte:
...selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche la periferica "Inter(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver.
Quando siamo nella schermata denominata "Selezionare le opzioni di ricerca e di installazione" dobbiamo spuntare :
"Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà fatta manualmente" e poi andare sulla cartella del driver.
;)
Pensavamo fosse scontata come cosa :mbe:
Berseker86
11-05-2008, 18:23
Pensavamo fosse scontata come cosa :mbe:
evidentemente non lo era. cmq ringrazio della segnalazione, ho già provveduto a precisare meglio la cosa nella guida.
mrdecoy84
11-05-2008, 19:04
salve,
io consiglio l'acquisto di un fanpad attivo per poter giocare spensierati ore ed ore. Tiene il pc alto e ventilato.
Personalmente, in full load, ho ridotto le temperature di 5 gradi con un "Vizo Ninja", e credo mi sia andata pure male, su alcune recensioni parlano addirittura di 10 gradi(dipende anche dal portatile e dalle prese d'aria che vi sono al di sotto di esso).:D
Ciao a tutti,
Ho un problema con il PC: argomento della discussione un gioco e Windows Media Center; in pratica quando lancio il gioco (Prince of Persia: I 2 Troni) nella cartella d'installazione del gioco si crea il file "PrinceOfPersia.mcl" che è associato a Windows Media Center, di conseguenza mi si avvia quest'ultimo e non il gioco.
Ho cercato di disinstallare Windows Media Center ma non ho trovato dov'è installato; si potrebbe anche cambiare l'associazione di quel tipo di file con Windows Media Center, ma non so con che programma cambiarlo.
Qualcuno sa aiutarmi o ha qualche altra idea?
EDIT: ho provato a togliere dalla cartella d'installazione del gioco il file "PrinceOfPersia.mcl" e a far partire il gioco...Windows Media Center si avvia lo stesso...
AIUTOOOOOOOOOOOOO
Ciao a tutti,
Ho un problema con il PC: argomento della discussione un gioco e Windows Media Center; in pratica quando lancio il gioco (Prince of Persia: I 2 Troni) nella cartella d'installazione del gioco si crea il file "PrinceOfPersia.mcl" che è associato a Windows Media Center, di conseguenza mi si avvia quest'ultimo e non il gioco.
Ho cercato di disinstallare Windows Media Center ma non ho trovato dov'è installato; si potrebbe anche cambiare l'associazione di quel tipo di file con Windows Media Center, ma non so con che programma cambiarlo.
Qualcuno sa aiutarmi o ha qualche altra idea?
EDIT: ho provato a togliere dalla cartella d'installazione del gioco il file "PrinceOfPersia.mcl" e a far partire il gioco...Windows Media Center si avvia lo stesso...
AIUTOOOOOOOOOOOOO
Hai sbagliato thread qui si parla del portatile non di windows e di giochi
goldrake68
11-05-2008, 20:38
ragazzi non so se e' normale o meno premetto che L'osd funziona con tutti i tasti: email, tv, wifi volume ecc. ma per il tasto caps lock non compare la scritta in verde......e' normale?
Pensavamo fosse scontata come cosa
Si quasi.
Ovvero puoi anche andare avanti selezionando l'altra voce e ti fa comunque scegliaere dove reperire i driver...gli dai il percorso...ma non trova un driver aggioranto per la periferica. ;)
Niente di che..ci ho messo 10 min. in più.
ragazzi ho un problema con pes 2008
vista SP1, + dirvers 169.09, pes mi gira veramente male a qualsiasi risoluzione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22406337&postcount=6889
Ciao,
il lettore DVD del mio 5920 ( nell'img uno screen dell'everest ultimate del lettore ), ogni tanto metto dentro il DVD e il pc me lo rileva come vuoto, anche se in realtà non lo è, e non riesco quindi a leggerci i contenuti. Come mai ? Come posso risolvere ?
http://img293.imageshack.us/img293/1884/50975821it3.jpg
Ciao a tutti!
Io ho ovviamente un Acer Aspire 5920g, che ho ripristinato proprio ieri alle condizioni di acquisto. Al momento ci sono installati:
-windows live messenger + il plus
-itunes
-skype
-mozilla firefox e thunderbird
-winrar
-soldiworks
STOP, che non mi sembra tanto per un portatile di questo livello (nessun programma per il download). Tuttavia mi si è ripresentato il problema che avevo prima, ossia la ram mi schizza a livelli altissimi, fino al 77% rallentandomi e impallandomi il pc. Questo avviene anche con una finestra dell'esplora risorse e msn aperti e basta. Dal Task Manager ho visto questi dati:
- msnmsg.exe 61.644 kb
- dwm.exe 55.308 kb (non so nemmeno cosa sia ma mi sembra alto:confused: )
- explorer 24.030 kb
(avevo anche chiuso l'acer empowering technology che occupava anch'esso circa 24.000kb)
e via via gli altri, questo per un totale di 71% di ram è occupata!!! Visto che è scomodo oltre che fastidioso dover chiudere i programmi per evitare che si blocchino e che non sono un genio del pc, qualcuno può aiutarmi??
spero di essere stato chiaro e sono disponibile anche via email per maggiori spiegazioni. Grazie a chiunque trovi il tempo per aiutarmi.
Dani
[email protected]
PS se ho sbagliato sezione chiedo scusa
goldrake68
11-05-2008, 23:00
Ciao a tutti!
Io ho ovviamente un Acer Aspire 5920g, che ho ripristinato proprio ieri alle condizioni di acquisto. Al momento ci sono installati:
-windows live messenger + il plus
-itunes
-skype
-mozilla firefox e thunderbird
-winrar
-soldiworks
STOP, che non mi sembra tanto per un portatile di questo livello (nessun programma per il download). Tuttavia mi si è ripresentato il problema che avevo prima, ossia la ram mi schizza a livelli altissimi, fino al 77% rallentandomi e impallandomi il pc. Questo avviene anche con una finestra dell'esplora risorse e msn aperti e basta. Dal Task Manager ho visto questi dati:
- msnmsg.exe 61.644 kb
- dwm.exe 55.308 kb (non so nemmeno cosa sia ma mi sembra alto:confused: )
- explorer 24.030 kb
(avevo anche chiuso l'acer empowering technology che occupava anch'esso circa 24.000kb)
e via via gli altri, questo per un totale di 71% di ram è occupata!!! Visto che è scomodo oltre che fastidioso dover chiudere i programmi per evitare che si blocchino e che non sono un genio del pc, qualcuno può aiutarmi??
spero di essere stato chiaro e sono disponibile anche via email per maggiori spiegazioni. Grazie a chiunque trovi il tempo per aiutarmi.
Dani
[email protected]
PS se ho sbagliato sezione chiedo scusa
ho avuto lo stesso problema agli inizi.....basta aggiornare il bios. ciao
scusa l'ingoranza..come faccio??
goldrake68
11-05-2008, 23:06
scusa l'ingoranza..come faccio??
c'e' una guida in prima pagina
Ripeto, il mio Asus Z8100 del 2004 ha passato anche diversi giorni acceso ed ha già 4 anni e li porta pure bene, quindi un notebook lo può fare, la mia domanda è, riuscirebbe a farlo questo Acer o no? Chiaramente non si parla di 365 giorni all'anno sempre acceso di continuo...
Certo che c'è la fai, io quando lascio il mulo scaricare o faccio altro lo lascio anche di più acceso, molte volte quando capita la settimana dove non me lo devo portare con me rimane acceso quasi sempre notte e giorno o con il mulo o a deframmentare o senza niente, tipo quando devo uscire e vado di fretta. Non ti preoccupare, regge benissimo, fin ora il mio record è stato di lasciarlo acceso per 12giorni di fila...:sofico:
Dunque ho aggiornato il bios come mi hai consigliato, però ora non mi sembra per niente migliorata la situazione.
-firefox (66.844 kb!) + msn (18323 kb)= 65% in aumento!!
cosa devo fare?
mrdecoy84
12-05-2008, 01:06
Ciao,
il lettore DVD del mio 5920 ( nell'img uno screen dell'everest ultimate del lettore ), ogni tanto metto dentro il DVD e il pc me lo rileva come vuoto, anche se in realtà non lo è, e non riesco quindi a leggerci i contenuti. Come mai ? Come posso risolvere ?
http://img293.imageshack.us/img293/1884/50975821it3.jpg
a volte è capitato anche a me con lo stesso lettore, succede (se è il mio stesso problema) quando inserisci il dvd, magari di fretta, e non lo agganci bene nell'alloggiamento del lettore. io me ne sono accorto perkè il lettore cominciava a fare strani rumori. prova
ciao
Per ora c'è un'offertona su questo notebook:
Processore: Core Duo 2 T7500
Memora Ram: 2GB DDR2
HD: 250GB
Display: 15.4 XGA TFT
Scheda Video: GF8600GT da 512MB
Wireles: 802.11 b/g
Lettore Multicard, webcam integrata, TV TUNER.
Sistema opetrativo: VistaHome Premium.
Prezzo: 599 Euro
Voi che siete possessori di questo notebook sapreste dirmi che difetti possiede? Ho letto che scalda parecchio e potrebbe non reggere intense sessioni di gioco, di conseguenza ventola spesso attiva al massimo, schermo che presenta un angolo di visione piuttosto stretto e materiali/assistenza Acer, non hanno una grande fama...quanto c'è di vero in tutto ciò?
a quel prezzo è regalato mi fa rabbia aver preso a 799euro a gennaio
t7300
2gb
160gb
8600gt
:muro: :muro: :muro:
L'offerta è ottima ma tanto non lo trovi più che sono finiti.
Per quanto concerne su quello che hai sentito sparlare di questo note, ti posso dire che sono tutte leggende metropolitane piene di cazzate immani.
Addirittura c'è gente che esiste dicendo che non puoi fare lunghe sessioni di gioco!!?!?!?!!!! :doh: stento a crederci!
:asd:
Boh, io ho letto che a qualcuno si è piantato il notebook durante una sessione di 2 ore di gioco e pare fosse legato ad una elevata temperatura raggiunta, comunque sia la cosa che mi è capitato di leggere più di frequente è che scalda parecchio...
secondo me è logico che scaldi se giochi...succedere pure a me con pes6
Che scalda parecchio è verissimo. Dell ad esempio ha temperature piu accettabili, ma a me non si è mai piantato.....anzichè 15 anni, magari durerà 10 :D
10 anni...va bene ci si accontenta :asd:
E' il mio modello pagato però 1000 euro. Io ho giocato e finito Bioshock e The witcher...corri a prenderlo prima che non ce ne siano più
Io l'ho preso l'altro ieri a 599€ in offerta all'ip€rc@@p:
T7500, 8600MGT, 2GB, 250GB 5400rpm, WiFi-N, GigaLan, TvTuner, WebCam ecc.
Oggi l'ho restituito, la ventola era troppo snervante sempre accesa :mad:
follia :muro:
Come ho già scritto in un altro topic, finalemte ho ripreso un portatile dopo 7 anni (ultimo era un toshiba tecra)
Dalle prime impressioni mi sembra molto buono soprattuto a questo prezzo 599 e con queste caratteristiche
Purtroppo pare che non siano tutte ca***te quelle che si sentono sugli Acer...
esagerazione...
Hai fatto benissimo!!! Sei un grande!!! Tu sì che hai capito tutto!!!
:asd:
quoto
:D
qual'è la temperatura sotto la quale la ventola non gira?
Evidentemente la ventola gli girava sempre "a manetta" e risultava fastidiosamente rumorosa...su questo notebook c'è una funzione di risparmio energetico che consenta di rallentare la ventola? Ad esempio il mio "vecchio" Asus possiede il "Power 4 gear" che mi consente anche di tenerlo acceso la notta senza che vi siano rumori fastidiosi...
Ragazzi sono nella cacca piu assoluta.
Il note si avvia, ma è completamente buggato. Non si attiva l'antivirus e se provo ad aprire pannello di controllo si pianta e non va avanti. Non si connette ad internet etc...
Ho provato a fare un ripristino ma stavolta non funziona :(
Ma la cosa strana è la seguente: ho provato tramite l utility acer a reinstallare da capo il sistema e non funziona. Anche col CD di backup. Mi dice tentativo fallito!!!!
Che cavolo può essere successo?
A questo punto colgo l'occasione lo piallo direttamente e installo vista ex novo
pialla può essere solo qualche virus
Guarda, quando la ventola del 5920 gira a manetta, puoi tranquillamente dormirci con l'orecchio a contatto. Una macchina simile tirata in schiena a 599 €, ti rendi conto? E adesso spenderà il doppio. Per cosa? Per un minore danno acustico? Dai, siamo al ridicolo.
quasi quasi me ne compro un altro :D
Che abbia avuto i suoi altri buoni motivi, non lo discuto. Sicuramente non è buono il motivo che ha descritto. Per quanto riguarda le macchine di altre marche più titolate (qual'è la graduatoria nella titolazione?), sono tutte in fine produzione e tutte inferiori al 5920, alla cifra di 599€ (detto tra noi, io ne ho fatti prendere tre di 5920 alla iperC*** a 599€, e tutti i miei amici da una settimana lamentano un drastico calo della percezione uditiva: porca miseria, 'sta ventola spaventosa del 5920 cosa ti combina :D).
:sofico:
si beh se ne legge una ogni pagina perchè la gente continua sempre a fare la stessa domanda, e altri continuano sempre a postare la stessa risposta..se tutti iniziassero ad ignorare le domande che vengono fatte, a cui si trova risposta o in prima pagina o addirittura nelle ultime 2 o 3 pagine di sto thread, ti assicuro che questo non sarebbe un thread composto da millemila pagine..comunque in generale la situazione è questa:
Il 5920 scalda un po'di più rispetto agli altri pc portatili
Questo è valido soprattutto quando lo si usa su una superficie non piana (le gambe, ad esempio)
Questo altresi è valido se lo si usa per giocare
Basta tenere il pc sollevato dal banco di lavoro di 2-3cm (con un libro, con un supporto qualsiasi, io uso un pezzo di legno lungo tutta la lunghezza del pc, sul quale appoggio i piedini posteriori) e le temperature a pieno carico scendono di 10-15 gradi minimo
Questo pc NON scalda così tanto da richiedere un sistema di raffreddamento ad azoto liquido o rubato da una qualche centrale a fusione nucleare. Non è necessario dunque vivere vicino all'oceano atlantico per sfruttare le sue acque per il raffreddamento.
Questo pc, in condizioni di normale utilizzo dunque, NON scalda così tanto da pregiudicarne il funzionamento o la durata. Usare Crysis al max dettaglio e fare una sessione di 24ore filate di benchmark per rendersi conto che non esistono driver che facciano girare questo gioco al max dettaglio in maniera fluida su questo pc, non rientra nel mio concetto di "normale utilizzo".
Questo pc effettivamente ha la ventola che si accende abbastanza spesso. Per risolvere in parte il problema, è necessario
procedere all'aggiornamento del BIOS all'ultima versione (vedi prima pagina)
ricorrere all'utilizzo di programmi come RMClock per ridurre la frequenza a minimo del processore, e attivare il PowerMizer della scheda NVIDIA se presente.
è molto probabile che un futuro aggiornamento ulteriore del BIOS possa aiutare a risolvere il "problema" ventola. Ricordo che il rumore prodotto da suddetta ventola non è ancora paragonabile a quello di un Boeing 777 lanciato sulla pista in fase di decollo. Se come alcuni affermano, la ventola è sempre accesa al massimo della velocità, allora il mio consiglio è portarlo nel negozio dove lo si è comprato e farselo cambiare, o mandarlo in assistenza se lo si è comprato attraverso altre vie.
Per gli smanettoni, ricordo un'esperienza di un utente che tempo fa posto a riguardo della cosa..egli smontò il pc e si limitò a mettere della buona pasta termica fra cpu - gpu e relativi dissipatori, migliorando di parecchio la sua situazione. Ricordo che una cosa del genere è fattibile solo se si ha esperienza, e declino ovviamente ogni responsabilità a riguardo delle vostre azioni.
Nel caso uno sia particolarmente ansioso sulla questione temperature, esistono quegli aggeggi di supporto con sistema di ventilazione integrato, che risolvono in maniera completa sia il problema calore che quello dell'inquinamento acustico per alcuni paragonabile alla situazione delle vicinanze di Malpensa o Fiumicino.
mitico :cool:
La Dell pare abbia preso in mano la situazione cercando di risolverla, se non l'hanno già fatto...
Sul 5920, beh, ad ammettere che scalda un po' e che la ventola spesso si attiva non sono solo "i cugini delle sorelle dei cognati, che l'hanno saputo dagli amanti delle loro suocere", per me un notebook deve poter stare acceso ininterrottamente pure diversi giorni di fila e non devo doverlo sollevare con degli accorgimenti perchè non scaldi troppo, inoltre non deve avere una probabile scarsa longevità proprio per questo motivo, dico, regge bene il mio Asus Z8100 preso nel 2004 con ventola al minimo grazie alla gestione dei consumi energetici e oggi non posso pretendere altrettanto?!
Detto questo, se oggi avessi l'imminente necessità di acquistare un notebook con un budget entro le 650Euro cercherei di accaparrarmi questo Acer 5920 a 599Euro se ce ne sono ancora perchè è sicuramente il migliore per quella fascia di prezzo in questo momento...
è imbattibile
è proprio questo il punto. Per 599 euri (ho preso il prezzo di cui si parlava prima) Acer ti dà un portatile che a livello hardware è pari a portatili di altre marche che costano 200-300euri e passa in più. Per alcuni (come me) questo è un motivo che spinge a sorvolare su alcuni piccoli difetti che per me non pregiudicano il giudizio sulla macchina. Se per te invece questioni come quelle della ventola sono così importanti, liberissimo di andare a prenderti un pc di altra marca spendendo quei 300 euri in più. Il problema è che qua si continua a spacciare il 5920 come un forno a microonde che si scioglie dopo 3 ore di utilizzo e che causa perdita dell'udito, quando non è vero.
:cool:
Boh, credo che tu non lo abbia preso in sottocosto o comunque con un forte sconto come questo, neppure a Dicembre, c'è da dire che è un modello che sta molto rapidamente svalutando, probabilmente effetto dell'uscita di produzione...
non credo ce ne possa fregare che esca o meno di produzione...è troppooooo conveniente :sofico:
ragazzi se usate il pc per giocare è normale che arrivi a mille gradi!!!!
il gemstone così come l'xps se li lasciate tutta notte a scaricare e impostate un livello medio basso di profilo energetico, mi gioco le balle che non li sentite neppure a un cm di distanza...
il problema del calore almeno nel mio caso esiste solo mentre gioco...
ok l'xps scalderà un pochino meno del gemstone,ma vi posso assicurare che quando gioco la ventola dell'xps va il triplo del rumore che faceva il gemstone, certo me ne frego xche tanto quando gioco non serve il perfetto silenzio
ma allo stesso modo quando giocavo col gemstone mica andavo in giro con gli estintori di fianco!!!! :D
Io l'1 novembre l'ho pagato 1199, con T7500, 8600GT da 512, hd wd 5400 rpm da 250 gb, tv tuner, telecomando, wireless "n" ma SENZA bluetooth...
Ciao!
EDIT:
Aggiungo che le lamentele su questo portatile sono davvero assurde, io più contento di così non potrei essere, il portatile scalda pochissimo in idle, rmclock mi da sempre sotto i 40 gradi con la ventola quasi ferma, esternamente dalle feritoie, il calore neanche si avverte. Lo uso tranquillamente anche sulle gambe (non per giocare!) e a parte un leggero calore non ci sono problemi. Quando si gioca è normalissimo che il pc scaldi, ma non è un problema, non prende fuoco nulla e il sistema resta stabilissimo (la soglia di rischio per la scheda video è 110°!)
La batteria è fenomenale, con il risparmio energetico e rmclock e la wireless accesa arrivo a 4 ore, non so la concorrenza, ma mi sembra un ottimo risultato (batteria originale 8 celle)
L'unico vero difetto (metre gli altri parlano di cazzate) è il monitor che ha degli angoli di visuale ridotti, altro che le temperature...
Cmq per il problema monitor considerato il prezzo non ci si può lamentare più di tanto!
Ah ricordo a tutti che se vi serve un pc da tenere acceso 24 ore su 24 o un pc per giocare ed overcloccare, NON VI SERVE UN PORTATILE, prendetevi un fisso.
Se si chiama "portatile" ci sarà un motivo e un modo di usarlo!
Ciao! :)
effettivamente non consuma neanche tanto :D
ragazzi ho un problema con pes 2008
vista SP1, + dirvers 169.09, pes mi gira veramente male a qualsiasi risoluzione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22406337&postcount=6889
hai messo il v-sync???
p.s.
io spero di trovare in offerta un altro prodotto acer:
Acer 2920
qualcuno sa se si trova e dove in offerta???
ka.o_O.s
12-05-2008, 09:51
anche io ho problemi con alcunoi CD/DVD
alcune volte mi fanno casino TREMENDO ... altre non me li legge proprio.
cmq ho il 5920g per il resto va tutto bene peccato che abbia 4 Gb che non gestisce -_________-
e anche a voi lo schermo riflette come se fosse uno specchio??? :mbe: è esagerato a volte non vedo un ca**o
a volte è capitato anche a me con lo stesso lettore, succede (se è il mio stesso problema) quando inserisci il dvd, magari di fretta, e non lo agganci bene nell'alloggiamento del lettore. io me ne sono accorto perkè il lettore cominciava a fare strani rumori. prova
ciao
Ho provato a controllare bene che il dvd sia inserito bene, ho povato più volte ma me lo trovo vuoto anche questa volta. :muro:
goldrake68
12-05-2008, 10:21
Dunque ho aggiornato il bios come mi hai consigliato, però ora non mi sembra per niente migliorata la situazione.
-firefox (66.844 kb!) + msn (18323 kb)= 65% in aumento!!
cosa devo fare? non so che dirti io ho risolto cosi' e tra l'altro in prima pagina si parla proprio di questo problema e la causa e' il bios, che versione hai usato? a dire il vero quando feci la'ggiornamento usai la prima versione mi pare il 3808 e si sistemo' tutto....successivamente aggiornai all'ultima realise e notai una leggera differenza che poi con il tempo si stabilozzo'....
garibaldi2000
12-05-2008, 10:54
ragazzi x favore ....
stasera devo stupire amici e parenti con l'alta definizione con accoppiata portatile/tv
nessuno può darmi consigli su come vedere i video sul televisore tramite porta hdmi del notebook?
vedo il desk, tutte le finestre ma il video continua ad andare solo sul portatile mentre sulla tv la finestra resta nera
Grazie
Eh infatti ho letto anch'io in prima pagina. Comunque ho aggiornato direttamente all'ultima versione, come consigliato..
moadib978
12-05-2008, 16:15
Certe volte le discussioni su questo portatile hanno un tono surreale...:D
Comunque se posso esprimere la mia opinione:
- Di solito l'acquisto effettuato a prezzo inferiore è quello economicamente più vantaggioso. Non credo che bisogni essere ingegneri informatici per capirlo. Eppure in voi il dubbio serpeggia...Soluzione: recarsi nel supermercato, abbassarsi verso il pavimento, dove di solito vengono stipati le scatole del notebook esposto, leggere le specifiche del prodotto e confrontarle con quelle memorizzate prima di uscire di casa (in alternativa scritte sulla mano...).
- Per quanto mi riguarda il discorso delle temperature, così come viene qui affrontato, rappresenta un vostro disturbo d'ansia. Provate a pensare ad un ghiacciaio o ai ghiaccioli colorati di cui vi abboffavate quando eravate piccoli...vedrete che il 5920 scalderà di meno.
Io ho il modello t7300, 2gb ram e nvidia 8600gt: ci faccio davvero di tutto con questo notebook...a parte giocarci pesantemente (pes08, ut3, Assassin creeds, e molti altri) con i torrent sempre, sempre, sempre attivi, lo utilizzo con una scheda audio esterna (phase 24 firewire) per produzione audio: è semplicemente un mostro!!!
Le temperature non sono un problema, per i primi 2 anni non penso nemmeno all'eventualità fusione - tanto c'è la garnzia -: per i 2 anni successivi, ritengo che se si dovvesse davvero fondere a quel punto farei valere un difetto di progettazione del notebook e non la garanzia contrattuale...quindi, sinceramente, non riesco davvero a capire dove stia il problema...
Godetevelo!
empedocle86
12-05-2008, 16:40
Salve a tutti, ho comperato a gennaio un acer 5920 con processore santa rosa T7700 2 GB di ram, geforce 8600 GT 512 ecc ecc.. ovvero il modello più accessoriato. Nel frattempo ho comperato anche una base raffreddante per le giornate più estive. Ho visto che molti di voi ci giocano anche...ma come si può.. io dopo 5 minuti a second life o a qualsiasi gioco ho temperature del processore e della scheda video che schizzano a 80 gradi l'uno e 84 gradi l'altra... ma è normale? Ho windows xp professional con bios aggiornato e drivers presi da questo forum... ho attivato rmclock ma non so se funzioni... cosa devo fare... in idle la scheda video è già a 59 gradi..e il processore pure... boh.. qualche aiuto? secondo voi vista va meglio? e poi i processori core 2 duo non dicevano che riscaldavano pochissimo avendo il risparmio energetico integrato.. Grazie
beppuz90
12-05-2008, 16:48
A chiunque non l'abbia ancora fatto: aggiorni subito i driver audio! io avevo gli originali ed oggi ho collegato il portatile ad un impianto ad elevata potenza (1500W RMS) e creano una distorsione enorme... in crisi ho aggiornato ai nuovi ed ora l'audio è perfetto! distorsione zero! nemmeno i lettori cd mi davano cosi poco rumore...
rotelloalfredo
12-05-2008, 16:59
Ho visto che molti di voi ci giocano anche...ma come si può.. io dopo 5 minuti a second life o a qualsiasi gioco ho temperature del processore e della scheda video che schizzano a 80 gradi l'uno e 84 gradi l'altra... ma è normale? Ho windows xp professional con bios aggiornato e drivers presi da questo forum... ho attivato rmclock ma non so se funzioni... cosa devo fare...
1) devi semplicemente disinstallare i programmi per il controllo della temperatura.
2) devi lanciare il gioco e divertirti
ragazzi x favore ....
stasera devo stupire amici e parenti con l'alta definizione con accoppiata portatile/tv
nessuno può darmi consigli su come vedere i video sul televisore tramite porta hdmi del notebook?
vedo il desk, tutte le finestre ma il video continua ad andare solo sul portatile mentre sulla tv la finestra resta nera
Grazie
Cosa usi per riprodurre i filmati?Hai usato l'opzione "Clona schermo" o cosa?Nel pannello nvidia seleziona schermo identico(clone) e non estensione...a me cosi funziona, uso nero per i video...
1) devi semplicemente disinstallare i programmi per il controllo della temperatura.
2) devi lanciare il gioco e divertirti
:D :D :D :D :D :D :D :D
Salve a tutti, ho comperato a gennaio un acer 5920 con processore santa rosa T7700 2 GB di ram, geforce 8600 GT 512 ecc ecc.. ovvero il modello più accessoriato. Nel frattempo ho comperato anche una base raffreddante per le giornate più estive. Ho visto che molti di voi ci giocano anche...ma come si può.. io dopo 5 minuti a second life o a qualsiasi gioco ho temperature del processore e della scheda video che schizzano a 80 gradi l'uno e 84 gradi l'altra... ma è normale? Ho windows xp professional con bios aggiornato e drivers presi da questo forum... ho attivato rmclock ma non so se funzioni... cosa devo fare... in idle la scheda video è già a 59 gradi..e il processore pure... boh.. qualche aiuto? secondo voi vista va meglio? e poi i processori core 2 duo non dicevano che riscaldavano pochissimo avendo il risparmio energetico integrato.. Grazie
per la GPU è normalissima come temp. per questo notebook.. la cpu un po meno.. non so di preciso quanto °c faccio ma dopo 1 ora a Colin McRae DiRT la cpu sta a molto meno...
@moadib978: Parole sante:rolleyes: ..basta con ste seghe mentali sulle temperature:D
empedocle86
12-05-2008, 18:56
Certe volte le discussioni su questo portatile hanno un tono surreale...:D
Comunque se posso esprimere la mia opinione:
- Di solito l'acquisto effettuato a prezzo inferiore è quello economicamente più vantaggioso. Non credo che bisogni essere ingegneri informatici per capirlo. Eppure in voi il dubbio serpeggia...Soluzione: recarsi nel supermercato, abbassarsi verso il pavimento, dove di solito vengono stipati le scatole del notebook esposto, leggere le specifiche del prodotto e confrontarle con quelle memorizzate prima di uscire di casa (in alternativa scritte sulla mano...).
- Per quanto mi riguarda il discorso delle temperature, così come viene qui affrontato, rappresenta un vostro disturbo d'ansia. Provate a pensare ad un ghiacciaio o ai ghiaccioli colorati di cui vi abboffavate quando eravate piccoli...vedrete che il 5920 scalderà di meno.
Io ho il modello t7300, 2gb ram e nvidia 8600gt: ci faccio davvero di tutto con questo notebook...a parte giocarci pesantemente (pes08, ut3, Assassin creeds, e molti altri) con i torrent sempre, sempre, sempre attivi, lo utilizzo con una scheda audio esterna (phase 24 firewire) per produzione audio: è semplicemente un mostro!!!
Le temperature non sono un problema, per i primi 2 anni non penso nemmeno all'eventualità fusione - tanto c'è la garnzia -: per i 2 anni successivi, ritengo che se si dovvesse davvero fondere a quel punto farei valere un difetto di progettazione del notebook e non la garanzia contrattuale...quindi, sinceramente, non riesco davvero a capire dove stia il problema...
Godetevelo!
c'è anche chi non ha più speranze di garanzia...avendo installato xp e formattato tutto l'hardisk.. ovvio che si pensi alle temperature.. se dopo 5 minuti di chat su second life arrivi a 90 gradi di scheda video con tutta la base raffreddante della coolmaster e 80 gradi del processore.. io l'ho comperato con geforce 8600 gt proprio perchè qui veniva acclamata per i giochi.. ma invece non la si sfrutta per niente..a patto che io non debba ottimizzare xp o vista per abbassare le temperature ..
Berseker86
12-05-2008, 18:59
c'è anche chi non ha più speranze di garanzia...avendo installato xp e formattato tutto l'hardisk.. ovvio che si pensi alle temperature.. se dopo 5 minuti di chat su second life arrivi a 90 gradi di scheda video con tutta la base raffreddante della coolmaster e 80 gradi del processore.. io l'ho comperato con geforce 8600 gt proprio perchè qui veniva acclamata per i giochi.. ma invece non la si sfrutta per niente..a patto che io non debba ottimizzare xp o vista per abbassare le temperature ..
scherzi? la garanzia è validissima se formatti il pc.. infatti la garanzia copre l'hardware, mica il software.
al massimo loro non ti offrono supporto tecnico se usi un sistema diverso da Vista (e difatti ad esempio sul sito ufficiale non forniscono driver se non quelli di vista)
Continuo ad avere il problema della ram che arriva a livelli altissimi, anche 70-75% con pochissimi programmi aperti! Ho aggiornato il bios all'ultima versione, come cosigliatomi da un altro utende e come anche suggerito in prima pagina, ma il problema non si è per nulla risolto. Vi prego, chiunque possa aiutarmi si faccia vivo perchè sta diventando davvero ingestibile.
Scusate per l'insistenza, e grazie
Continuo ad avere il problema della ram che arriva a livelli altissimi, anche 70-75% con pochissimi programmi aperti! Ho aggiornato il bios all'ultima versione, come cosigliatomi da un altro utende e come anche suggerito in prima pagina, ma il problema non si è per nulla risolto. Vi prego, chiunque possa aiutarmi si faccia vivo perchè sta diventando davvero ingestibile.
Scusate per l'insistenza, e grazie
Ma hai rallentamenti?
Vista (sempre se non usi xp) usa una gestione della ram diversa e comunque non centra nulla con il portatile posta nelle sezioni di windows
Ho Vista e ho seri rallentamenti, tanto che devo chiudere molti programmi se non tutti. Comunque grazie della dritta, posterò in sezione windows anche se mi sembrava che fosse più un problema legato al pc.
Ti sfrutto per un'ultima cosa:) Allegato al pc c'era un cd di Aggiornamento dell'edizione di Windows Vista. Dovrei installarlo?
grazie
Ho Vista e ho seri rallentamenti, tanto che devo chiudere molti programmi se non tutti. Comunque grazie della dritta, posterò in sezione windows anche se mi sembrava che fosse più un problema legato al pc.
Ti sfrutto per un'ultima cosa:) Allegato al pc c'era un cd di Aggiornamento dell'edizione di Windows Vista. Dovrei installarlo?
grazie
Beato te che ce l'hai cmq non è in realtà un aggiornamento. Contiene tutte le versione di windows vista a 32 bit complete anche se vi è scritto aggiornamento
oggi ho comprato il cavo hdmi (15euro) e lo collegato
Ebbene una FAVOLA tutto perfetto
Ho usato il tast FN e poi 5 per settare le modalità video poi sono andato su proprieta della scheda e li ho settato altre cose
Sinceramente ci ho prso poco tempo ma qualcosa è da migliorare
Come qualità è incredibile si vede una favola e si senta anche molto bene
Ho piallato l'hd e ho installato XP. Risultato? Ottimo, pc piu veloce e 12gb guadagnati. Inoltre il SO prende solo 4gb mentre vista 13 :D
Ho installato il pacco di driver nella guida, ma in gestione periferiche continuo ad avere dei punti interrogativi. Cosa potrebbe essere? Ho messo tutto penso....
Berseker86
12-05-2008, 21:22
Ho piallato l'hd e ho installato XP. Risultato? Ottimo, pc piu veloce e 12gb guadagnati. Inoltre il SO prende solo 4gb mentre vista 13 :D
Ho installato il pacco di driver nella guida, ma in gestione periferiche continuo ad avere dei punti interrogativi. Cosa potrebbe essere? Ho messo tutto penso....
già quel "penso" finale non va bene.. cmq potrebbero essere
- infrarossi
- scheda tv
- lettore card
Qualcuno di voi a provato la televisone?
A me non prende niente! che ricerca avete fatto?
beppuz90
12-05-2008, 22:13
Qualcuno di voi a provato la televisone?
A me non prende niente! che ricerca avete fatto?
qll antennino fa schifo! prova a collegarti su qll d casa!
beppuz90
12-05-2008, 22:19
allo stato attuale quali sono i migliori driver video per giocare?
Si l'ho collegato con l'antenna di casa ma non becca niente!
Conta che ho un'impianto centralizzato da paura praticamente prende di tutto
Ho messo come impostazione quella predefinita
beppuz90
12-05-2008, 22:42
Si l'ho collegato con l'antenna di casa ma non becca niente!
Conta che ho un'impianto centralizzato da paura praticamente prende di tutto
Ho messo come impostazione quella predefinita
strano io uso una di quelle antenne con la padella da 20cm in camera e prendo tutto perfetto... poi dipende dalla città.... ma se mi dici che normalmente prendi di tutto e di piu.... non so... cmq aggiorna acer arcade che ci guadagna in stabilità
hai qualche link o sul sito ufficiale?
Scusate, è possibile estrarre da questo portatile un segnale audio in 5.1 da poter mandare nell'ingresso ottico dell'aplificatore ?
Grazie
oggi ho comprato il cavo hdmi (15euro) e lo collegato
Ebbene una FAVOLA tutto perfetto
Ho usato il tast FN e poi 5 per settare le modalità video poi sono andato su proprieta della scheda e li ho settato altre cose
Sinceramente ci ho prso poco tempo ma qualcosa è da migliorare
Come qualità è incredibile si vede una favola e si senta anche molto bene
Ma tu lo hai collegato ad un TV HD Ready 720p (1366*768) o Full HD 1080p (1920*1080) ?
Io con la mia HD ready non riesco a settare una risoluzione corretta (nativa) che lasci nitide le scritte, anche se uso l'uscita HDMI del 5920G (scheda grafica 8600M GT). :muro:
Qualcuno ha suggerimenti da darmi? :help:
Ho Vista e ho seri rallentamenti, tanto che devo chiudere molti programmi se non tutti. Comunque grazie della dritta, posterò in sezione windows anche se mi sembrava che fosse più un problema legato al pc.
Ti sfrutto per un'ultima cosa:) Allegato al pc c'era un cd di Aggiornamento dell'edizione di Windows Vista. Dovrei installarlo?
grazie
Io risolsi il problema "uccidendo" VCM (video conference) il sw Acer per la gestione della videoconferenza. Comunque i miei rallentamenti non dipendevano dall'uso della RAM (se non pagina su HD, poco importa che usi 30 o 70% della RAM) ma dalla saturazione della CPU (100% secca su almeno uno dei due core) non appena attivavo il collegamento a Internet.
IL DVD "aggiornamento" come ti hanno detto contiene MS Vista e consente di aggiornare (da qui il nome) per es. a Vista Ultimate (comprando da MS il codice corretto) ma consente anche di reinstallare Vista Home Premium usando il codice scritto sotto il PC. :)
Scusate, è possibile estrarre da questo portatile un segnale audio in 5.1 da poter mandare nell'ingresso ottico dell'amplificatore ?
Se non erro, il connettore audio frontale (cuffie) accetta anche una uscita SPDIF (almeno, questa è la scritta vicino al simbolo cuffie), ma non so se questo porta un audio digitale stereo o 5.1. Io sono alla preistoria audio... :stordita:
moadib978
13-05-2008, 02:15
Se non erro, il connettore audio frontale (cuffie) accetta anche una uscita SPDIF (almeno, questa è la scritta vicino al simbolo cuffie), ma non so se questo porta un audio digitale stereo o 5.1. Io sono alla preistoria audio... :stordita:
No nulla da fare, per il 5.1 ti serve una scheda audio esterna che processi il segnale...però scusate se commento le nuove schede audio esterne usb che negli ultimi 3 o 4 anni si sono molto diffuse sono davvero delle scatolette senza alcuna virtù...
Per i purisiti (o piccoli producer) consiglio di fare come me e sfruttare la firewire (ve ne siete dimenticati???)
moadib978
13-05-2008, 02:18
Ma tu lo hai collegato ad un TV HD Ready 720p (1366*768) o Full HD 1080p (1920*1080) ?
Io con la mia HD ready non riesco a settare una risoluzione corretta (nativa) che lasci nitide le scritte, anche se uso l'uscita HDMI del 5920G (scheda grafica 8600M GT). :muro:
Qualcuno ha suggerimenti da darmi? :help:
Dopo aver formattato il notebook non ho mai più avuto problemi con il segnale HDMI per cui appoggio la teoria che è qualche piccolo ed odioso programma che ti rende instabile il flusso.
Poi, scusa la banalità, controlla i settaggi del TV (ed in particolare vedi se hai abilitato qualche forma di interpolazione sulle porte HDMI del TV).
Ops...dimenticavo, il mio è un TV hd ready, e anche io semplicemente seleziono con Fn + F5, poi il resto lo deve fare lo scaler della TV, per questo motivo ti consiglio di vedere i settaggi.
Ovviamente non arriverai mai ai 1080p (full HD) ma sicuramente nativi 720p ed interpolati (scaler della TV) 1080i .
Ciao.
moadib978
13-05-2008, 02:29
c'è anche chi non ha più speranze di garanzia...avendo installato xp e formattato tutto l'hardisk.. ovvio che si pensi alle temperature.. se dopo 5 minuti di chat su second life arrivi a 90 gradi di scheda video con tutta la base raffreddante della coolmaster e 80 gradi del processore.. io l'ho comperato con geforce 8600 gt proprio perchè qui veniva acclamata per i giochi.. ma invece non la si sfrutta per niente..a patto che io non debba ottimizzare xp o vista per abbassare le temperature ..
Vorrei solo ricordarti che l'installazione di un diverso S.O. non inficia in alcun modo la garanzia del notebook. Ovviamente non avrai più diritto alla garanzia per il sistema operativo. (e del resto non ho mai sentito nessuno che invia in assistenza un notebook perchè il S.O. aveva qualche bug....).
Inoltre ritengo che se dovesse davvero fondere, attesa la particolare destinazione del notebbok (che è pur sempre collegato alla corrente elettrica), anche trascorsi i 2 anni della garanzia, sarebbe possibilie, per il consumatore, far valere il difetto di progettazione.
Dimostrazione ben più onerosa ma non impossibile.
Io lo sto fondendo bene, comunque :D :D :D :D :D
No nulla da fare, per il 5.1 ti serve una scheda audio esterna che processi il segnale...però scusate se commento le nuove schede audio esterne usb che negli ultimi 3 o 4 anni si sono molto diffuse sono davvero delle scatolette senza alcuna virtù...
Per i purisiti (o piccoli producer) consiglio di fare come me e sfruttare la firewire (ve ne siete dimenticati???)
Scusa se mi permetto di dissentire, ma dalle cuffie del portatile (presa nera minijack anteriore) esce tranquillamente il flusso audio sia in Dolby Digital che in DTS. Basta procurarsi un piccolo adattatore (lo trovi su ebay) da minijack a toslink e un cavo ottico. Colleghi il tutto all'amplificatore e poi dal pannello di controllo nella sezione audio selezioni l'uscita ottica. Lo uso ormai da alcuni mesi per vedere/ascoltare i bd-rip sul mio impianto e devo dire che x questo utilizzo è fenomenale.
Ciao
orlroc
non so che dirti io ho risolto cosi' e tra l'altro in prima pagina si parla proprio di questo problema e la causa e' il bios, che versione hai usato? a dire il vero quando feci la'ggiornamento usai la prima versione mi pare il 3808 e si sistemo' tutto....successivamente aggiornai all'ultima realise e notai una leggera differenza che poi con il tempo si stabilozzo'....
io con il bios 3808 risolsi tutto :D
qualcuno ha provato ad installare il vista x64 sul ns 5920 t7500?
Berseker86
13-05-2008, 09:41
qualcuno ha provato ad installare il vista x64 sul ns 5920 t7500?
in prestazioni fidati che non cambia assolutamente nulla..infatti la quasi totalità del software normale è a 32bit, quindi non godono di nessun incremento di prestazioni. A mio parere, installalo solo se hai bisogno di mettere 4 gb di ram.
difatti ho messo 4gb ....
Berseker86
13-05-2008, 09:51
difatti ho messo 4gb ....
allora non ho capito la tua domanda di prima. era per sentirti meno solo? ebbene si, non sei solo. Pure io ho messo vista x64. :eek:
se provo ad installarlo verso la fine dell'installazione mi dice che è impossibile aggiornare la configurazione di avvio.......
Ciao a tutti,
torno a scrivere dopo un mese di fuoco per tentare di assestare definitivamente Ubuntu 8.04 su il mio Gemmy...
Installato e tutto perfetto, AUDIO e VIDEO OKKEY...ora però vorrei configurare i tasti laterali, il tasto per la Pseudo-Dashboard e il trackpad in modo che funzioni in modo simile se non uguale a Synaptics...
QUALCUNO PUO' AIUTARMI???? PLEAAAAAAASE
Ps. Se sapete anche come mettere Compiz-Fusion 3d vi sarò grato vita natural durante!
moadib978
13-05-2008, 12:00
Scusa se mi permetto di dissentire, ma dalle cuffie del portatile (presa nera minijack anteriore) esce tranquillamente il flusso audio sia in Dolby Digital che in DTS. Basta procurarsi un piccolo adattatore (lo trovi su ebay) da minijack a toslink e un cavo ottico. Colleghi il tutto all'amplificatore e poi dal pannello di controllo nella sezione audio selezioni l'uscita ottica. Lo uso ormai da alcuni mesi per vedere/ascoltare i bd-rip sul mio impianto e devo dire che x questo utilizzo è fenomenale.
Ciao
orlroc
Dissentire è lecito :D ...
Se la sorgente è semplicemente stereo (2 canali), la scheda integrata del 5920 non ti dà l'output 5.1.
Diverso è il discorso se la sorgente ha già le 6 tracce audio surround: in tal caso, come tu hai ben esposto, è solo questione di collegamenti perchè l'uscita ottica porta il segnale digitale (dts e dolby).:rolleyes:
garibaldi2000
13-05-2008, 12:04
ragazzi aggirato problema visualzzazione filmati su hdmi
Il problema era il software utilizzato per la gestione della scheda satellitare
L'ottimo DVBViewer pro non manda il filmato all'uscita del portatile.
Altri programmi di gestione (progdvb altdvb ecc) funzionano alla grande
Mo provo a smanettare con il dvbviewer perchè non volgio rinunciarci.E' km avanti a tutti gli altri programmi
Se qualcuno ha dritte io sono qui che ascolto
AJOOOOOOOOO
diegodisa
13-05-2008, 12:30
Ciao ragzzi, ho comprato anche io questo splendido portatile con un ottimo rapporto qualità/prezzo
799€ intel 7700 4 gb ram, nvidia 8600gs 256 mb ded, 250 gb hdd.
nello stesso negozio vendevano il 7500 a 899€ :eek: :eek:
Vi chiedo ma a qualcuno di voi è capitato che lo chassis sia storto??
a me, quando è aperto, nn poggia bene il lato destro vicino a me, per capirci quello dov'è l' etichetta delle caratteristiche.
Che dite?
Ciao a tutti,
torno a scrivere dopo un mese di fuoco per tentare di assestare definitivamente Ubuntu 8.04 su il mio Gemmy...
Installato e tutto perfetto, AUDIO e VIDEO OKKEY...ora però vorrei configurare i tasti laterali, il tasto per la Pseudo-Dashboard e il trackpad in modo che funzioni in modo simile se non uguale a Synaptics...
QUALCUNO PUO' AIUTARMI???? PLEAAAAAAASE
Ps. Se sapete anche come mettere Compiz-Fusion 3d vi sarò grato vita natural durante!
Quoto perchè la cosa interessa molto anche me...
In più se sapete anche come installare un programma per monitorare le temperature è ancora meglio! :)
ciao!
.Kougaiji.
13-05-2008, 13:29
Quoto perchè la cosa interessa molto anche me...
In più se sapete anche come installare un programma per monitorare le temperature è ancora meglio! :)
ciao!
lm-sensors+hddtemp per l'HDD.
ragazzi! non riesce a prendere niente :muro:
Eppure l'ho collegato all'antenna di casa
Non so cosa fare di più
Ciao ragzzi, ho comprato anche io questo splendido portatile con un ottimo rapporto qualità/prezzo
799€ intel 7700 4 gb ram, nvidia 8600gs 256 mb ded, 250 gb hdd.
nello stesso negozio vendevano il 7500 a 899€ :eek: :eek:
Vi chiedo ma a qualcuno di voi è capitato che lo chassis sia storto??
a me, quando è aperto, nn poggia bene il lato destro vicino a me, per capirci quello dov'è l' etichetta delle caratteristiche.
Che dite?
Dico che glielo devi riportare al volo.
Ma sei sicuro che è storto?
Daniel85
13-05-2008, 14:58
Ciao ragzzi, ho comprato anche io questo splendido portatile con un ottimo rapporto qualità/prezzo
799€ intel 7700 4 gb ram, nvidia 8600gs 256 mb ded, 250 gb hdd.
nello stesso negozio vendevano il 7500 a 899€ :eek: :eek:
Vi chiedo ma a qualcuno di voi è capitato che lo chassis sia storto??
a me, quando è aperto, nn poggia bene il lato destro vicino a me, per capirci quello dov'è l' etichetta delle caratteristiche.
Che dite?
Se lo hai acquistato adesso non hai fatto un affare a quel prezzo.
diegodisa
13-05-2008, 15:09
Se lo hai acquistato adesso non hai fatto un affare a quel prezzo.
nn ho fatto un affare ?!!?! xchè a quanto si trova? l'ho comprato il 12 apr.
Dico che glielo devi riportare al volo.
Ma sei sicuro che è storto?
il fatto di essere in bilico, ,come le sedie, lo fa su ogni tavolo.
Daniel85
13-05-2008, 15:17
nn ho fatto un affare ?!!?! xchè a quanto si trova? l'ho comprato il 12 apr.
Leggi quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737972
Ho piallato l'hd e ho installato XP. Risultato? Ottimo, pc piu veloce e 12gb guadagnati. Inoltre il SO prende solo 4gb mentre vista 13 :D
Ho installato il pacco di driver nella guida, ma in gestione periferiche continuo ad avere dei punti interrogativi. Cosa potrebbe essere? Ho messo tutto penso....
Anche io ho appena finito di installare tutti i driver.
L'ultimo che mi era rimasto era il ricevitore infrarossi.
Se controlli nelle proprietà e poi nel dettaglio della periferica e nell'ID Hardware ti compare la dicitura ACPI\WEC1023 è lui ;)
p.s.
Ma che buono l'odore che ha sulla tastiera quando è nuovo...sembra l'odore delle figurine panini che collezzionavo da pischellino :D
Stò diventando scemo il sintonizzatore non trova niente:muro:
Mi ha riconosciuto la scheda tv: AverMedia A310 (miniCard, DVB-T) con i seguenti driver 1.1.0.19
Ho provato ad aggiornarli alla: TV Tunner A309_Avermedia_v.1.0.0.29 ma no li accetta
Beato te che ce l'hai cmq non è in realtà un aggiornamento. Contiene tutte le versione di windows vista a 32 bit complete anche se vi è scritto aggiornamento
Quindi dici che se installo vista dal cd, sovrascrivendo quello già installato e scarico tutti i driver dal sito potrei risolvere il problema della ram o è una cacchiata?
grazie
goldrake68
13-05-2008, 19:57
Quindi dici che se installo vista dal cd, sovrascrivendo quello già installato e scarico tutti i driver dal sito potrei risolvere il problema della ram o è una cacchiata?
grazie
prova con i driver 3808.....se si puo' fare
diegodisa
13-05-2008, 20:11
prova con i driver 3808.....se si puo' fare
Goldrake quant'è costato il notebook??
goldrake68
13-05-2008, 20:22
Goldrake quant'è costato il notebook??
io lo pagai in dicembre 1399 ...perche' questa domanda?
Esiliato
13-05-2008, 20:54
Ciao ragzzi, ho comprato anche io questo splendido portatile con un ottimo rapporto qualità/prezzo
799€ intel 7700 4 gb ram, nvidia 8600gs 256 mb ded, 250 gb hdd.
nello stesso negozio vendevano il 7500 a 899€ :eek: :eek:
Vi chiedo ma a qualcuno di voi è capitato che lo chassis sia storto??
a me, quando è aperto, nn poggia bene il lato destro vicino a me, per capirci quello dov'è l' etichetta delle caratteristiche.
Che dite?
ehi nn sei il solo con questo problema, anche a me la parte dove ci sono scritte le caratteristiche nn tocca di 1 o 2 mm, nn mi sembra una cosa grave però
Ciao ragzzi, ho comprato anche io questo splendido portatile con un ottimo rapporto qualità/prezzo
799€ intel 7700 4 gb ram, nvidia 8600gs 256 mb ded, 250 gb hdd.
nello stesso negozio vendevano il 7500 a 899€ :eek: :eek:
Vi chiedo ma a qualcuno di voi è capitato che lo chassis sia storto??
a me, quando è aperto, nn poggia bene il lato destro vicino a me, per capirci quello dov'è l' etichetta delle caratteristiche.
Che dite?
Hai fatto un affare, puoi starne certo. Anche rispetto alla ultima offerta tirata in schiena (la tua è comunque superiore). Non dare retta a Daniel85 che sta a consumarsi nel rimorso di non aver preso un Dell 1500. Daniel85, compratelo, il 1500!!! E passa la paura!!!
GoKeN_SDS
14-05-2008, 00:18
ciao a tutti, ho fatto una cagata: :asd:
siccome il masterizzatore (DS 8A1P, a quanto pare un liteon) non mi masterizzava i dual layer (con nessun programma di masterizzazione), ho aggiornato il firmware con uno trovato su un forum straniero. Purtroppo non mi sono accorto che quel file si riferiva a un 8A1P in versione NON slim (quindi per era pc fissi, che fesso :asd:) e, alla fine del flashing, mi ha dato errore.
Ora il notebook non vede più il masterizzatore, nemmeno da bios.
Ho provato mille modi per resuscitarlo (diversi programmi relativi ai liteon che pare funzionino benissimo per resuscitare masterizzatori per pc desktop) ma nessuno pare funzionare col notebook, anche avviandolo in "dos" (o pseudo tale) da chiavetta usb non riesco a flasharlo, non trova mai il masterizzatore...
avete qualche dritta oltre a quella di cambiare il masterizzatore? in RMA non me lo sostituiscono vero? :asd:
ciao e grazie :)
diegodisa
14-05-2008, 00:56
ehi nn sei il solo con questo problema, anche a me la parte dove ci sono scritte le caratteristiche nn tocca di 1 o 2 mm, nn mi sembra una cosa grave però
no no nn è una cosa grave, è solo che volevo sapere se ero l'unico o no :D
Anche io ho appena finito di installare tutti i driver.
L'ultimo che mi era rimasto era il ricevitore infrarossi.
Se controlli nelle proprietà e poi nel dettaglio della periferica e nell'ID Hardware ti compare la dicitura ACPI\WEC1023 è lui ;)
p.s.
Ma che buono l'odore che ha sulla tastiera quando è nuovo...sembra l'odore delle figurine panini che collezzionavo da pischellino :D
Era il lettore di schedine (xd, ms e sdmmc) :D
Ma tu lo hai collegato ad un TV HD Ready 720p (1366*768) o Full HD 1080p (1920*1080) ?
Io con la mia HD ready non riesco a settare una risoluzione corretta (nativa) che lasci nitide le scritte, anche se uso l'uscita HDMI del 5920G (scheda grafica 8600M GT). :muro:
Qualcuno ha suggerimenti da darmi? :help:
più che la risoluzione mi sà che devi settare il refresh.
prova a mandarlo a 50 o 60 Hz. fai un pò di prove in questo senso.
Ciao a tutti!
Da quando ho installato win vista sp1 sul mio 5920G, trascorsi i minuti di inutilizzo che ho impostato prima della disattivazione dello schermo, non mi si spegne più...
Stanotte ho dormito con il postatile acceso (Mulo :D ) e al mio risveglio c'era ancora lo schermo acceso :eek:
Prima di installare il SP1 funzionava normalmente ...
bigasluna
14-05-2008, 09:54
Ciao a tutti, era da un po che non entravo in questo thread e vedo che si e' ingrandito paurosamente:)
Ho il 5920 versione T7300 2GB RAM 250HD 8600GS e finora ho lasciato vista premium preinstallato in quanto non avevo esigenza di usare programmi specifici che mi facessero notare la sua pesantezza.
Ora ho installato Pinnacle Studio 11 per fare un po di editing video e ho notato che va molto lento, soprattutto rispetto allo Studio 10 che usavo prima sul PC Desktop con 1 giga di ram.
Quindi vorrei alcuni consigli per rimediare a cio da voi esperti:
1. Faccio un upgrade della ram da 2 a 4? In tal caso conviene prendere altri 2 banchi da 1 giga e metterne cosi' 4 oppure togliere quelli gia' presenti e comprarne 4 nuovi?
2. Devo prenderli per forza identici (come marca intendo) nel caso dell'aggiunta dei banchetti o basta rispettare la frequenza e le latenze?
3. Mi tengo i 2 giga e tolgo Vista a favore di XP? In tal caso la procedura che vedo in prima pagina e' rodata ormai o ci sono sempre qualche mancanza di driver?
4. In ultima ipotesi, cambio programma di editing a favore di qualcosa di piu' leggero o secondo voi tutto dipende dalla pesantezza di Vista?
Un ringraziamento anticipato a chi mi risponde;)
4. In ultima ipotesi, cambio programma di editing a favore di qualcosa di piu' leggero o secondo voi tutto dipende dalla pesantezza di Vista?
prova a fare una ricerca per vedere se questa nuova versione ha incompatibilita' o e' limitato da vista piu' che dalla dotazione hardware (gli eventuali Gb di memoria da aggiungere), magari c'e' una patch per velocizzare sotto vista oppure e' proprio il programma ad essere poco ottimizzato (cosi' ti risparmi i 2gb in piu'). Se poi te la senti di cambiare programma puoi provarne altri e se non trovi di meglio puoi pensare di passare a Xp.
Ciao a tutti, era da un po che non entravo in questo thread e vedo che si e' ingrandito paurosamente:)
Ho il 5920 versione T7300 2GB RAM 250HD 8600GS e finora ho lasciato vista premium preinstallato in quanto non avevo esigenza di usare programmi specifici che mi facessero notare la sua pesantezza.
Ora ho installato Pinnacle Studio 11 per fare un po di editing video e ho notato che va molto lento, soprattutto rispetto allo Studio 10 che usavo prima sul PC Desktop con 1 giga di ram.
Quindi vorrei alcuni consigli per rimediare a cio da voi esperti:
1. Faccio un upgrade della ram da 2 a 4? In tal caso conviene prendere altri 2 banchi da 1 giga e metterne cosi' 4 oppure togliere quelli gia' presenti e comprarne 4 nuovi?
2. Devo prenderli per forza identici (come marca intendo) nel caso dell'aggiunta dei banchetti o basta rispettare la frequenza e le latenze?
3. Mi tengo i 2 giga e tolgo Vista a favore di XP? In tal caso la procedura che vedo in prima pagina e' rodata ormai o ci sono sempre qualche mancanza di driver?
4. In ultima ipotesi, cambio programma di editing a favore di qualcosa di piu' leggero o secondo voi tutto dipende dalla pesantezza di Vista?
Un ringraziamento anticipato a chi mi risponde;)
Ma prima utilizzavi pinnacle su un desktop?
No perchè pinnacle risente abbastanza della velocità del disco e per quanto questo sia un ottimo notebook un hard disk da 5400rpm (ma forse il tuo modello ha addirittura il 4200 rpm) compete difficilmente con un 7200. Se è quello ci fai ben poco tranne che cambiare l'hd.
Se vuoi cambiare la ram controlla che tu non abbia 2 banchi da 1 gb. Comunque le ram devono essere di marche uguali altrimenti potrebbero insorgere bsod.
Non credo sia colpa di vista, pinnacle è pesante di suo (quando usavo sul desktop il 10). Io proverei alternative tipo premiere o se devi fare cose semplici Virtual dub.
Ieri mi son installato Xp Service Pack 3 su VirtualBox per utilizzarlo come SandBox (dato che smanetto con tomcat e impostazioni varie) è buona come idea?:)
A proposito sono indeciso se eliminare dal registro di configurazione (Run) il tour reminder e wrupg-popup dato che non c'è un link per la disinstallazione e il tour remider occupa 160 mb.
Certo che acer te lo inzozza proprio sto notebook altro che usare i dvd di ripristino...sono alla ricerca disperata di un vista sp1 32 bit ita di msdn (con vlite non da le stesse garanzie) :(
Ciao a tutti!
Da quando ho installato win vista sp1 sul mio 5920G, trascorsi i minuti di inutilizzo che ho impostato prima della disattivazione dello schermo, non mi si spegne più...
Stanotte ho dormito con il postatile acceso (Mulo :D ) e al mio risveglio c'era ancora lo schermo acceso :eek:
Prima di installare il SP1 funzionava normalmente ...
Utilizzi le impostazioni di risparmio energetico di windows o quelle di acer? Se usi quelle di acer prova a utilizzare quelle di windows. Io di acer non uso ormai nulla
Utilizzi le impostazioni di risparmio energetico di windows o quelle di acer? Se usi quelle di acer prova a utilizzare quelle di windows. Io di acer non uso ormai nulla
Beh pensa che ho disintallato tutto il disinstallabile di acer :D
Uso quelle di windows cmq ...
Beh pensa che ho disintallato tutto il disinstallabile di acer :D
Uso quelle di windows cmq ...
Prova a forzarlo a spegnere lo schermo e controlla che sia impostato lo spegnimento dello stesso
http://img338.imageshack.us/img338/5419/probxd6.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=probxd6.jpg)
Cosa intendi per forzarlo?
Avesse un pulsante userei quello ... :D
http://img338.imageshack.us/img338/5419/probxd6.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=probxd6.jpg)
Cosa intendi per forzarlo?
Avesse un pulsante userei quello ... :D
Io ho avuto lo stesso problema, se impostavo come screensaver delle foto non partiva.Ho impostato nuovamente il percorso alla cartella foto ed ora funziona.Comunque, prova da screensaver ad impostare lo spegnimento, metti vuoto e lo schermo dovrebbe presentarsi nero.....:)
Vale46TheDoctor
14-05-2008, 11:25
4. In ultima ipotesi, cambio programma di editing a favore di qualcosa di piu' leggero o secondo voi tutto dipende dalla pesantezza di Vista?
Anche io faccio videoediting ed ho iniziato proprio con Pinnacle, ma se vuoi un consiglio usa Adobe Premiere Professional CS3, non è minimamente paragonabile a Pinnacle, infatti Premiere è molto più professionale (ma non per questo più difficile o meno intuitivo) e molto più leggero.
Provalo e vedrai che ne rimarrai soddisfatto. ;)
Io ho avuto lo stesso problema, se impostavo come screensaver delle foto non partiva.Ho impostato nuovamente il percorso alla cartella foto ed ora funziona.Comunque, prova da screensaver ad impostare lo spegnimento, metti vuoto e lo schermo dovrebbe presentarsi nero.....:)
Ho provato così ma non è la stessa cosa ... lo schermo rimane acceso e diventa tutto nero ma è comunque alimentato ... e si vede anche dalla tonalità del nero ... va più sul grigio ...
Ora cmq mi si è spento .... bastardo ... era tutta la notte che mi abbagliava :doh:
Ho provato così ma non è la stessa cosa ... lo schermo rimane acceso e diventa tutto nero ma è comunque alimentato ... e si vede anche dalla tonalità del nero ... va più sul grigio ...
Ora cmq mi si è spento .... bastardo ... era tutta la notte che mi abbagliava :doh:
Non potevi abbassare il coperchio?In risparmio energia mettevi - non intervenire.....almeno dormivi....al buio....:cool:
ho da poco acquistato questo portatile, il modello esatto non lo ricordo cmq ha t5450 (sigh, questo c'era quando l'ho dovuto prendere...) 4GB, 8600gs 256 e hd250GB
ora pero' noto una cosa che mi lascia perplesso... sulla scatola e sullo sticker e' chiaramente specificato 8600gs 256 MB, ma nel pannello di controllo nvidia E con vari altri programmi di diagnostica mi vengono segnalati 512 MB O_o
me ne sono accorto cercando di disabilitare il turbocache, come spiegato qui http://www.neowin.net/forum/lofiversion/index.php/t570189.html ma senza esito positivo
dato che vista 32 bit mi vede 3069MB quando invece dovrebbe essere sui 3400 e qualcosa... o almeno cosi' e' sul pc fisso con xp
ora la domanda e'... ho 256 o 512 mega di memoria video, e come disabilito sta maledetta memoria condivisa?
Daniel85
14-05-2008, 12:26
Hai fatto un affare, puoi starne certo. Anche rispetto alla ultima offerta tirata in schiena (la tua è comunque superiore). Non dare retta a Daniel85 che sta a consumarsi nel rimorso di non aver preso un Dell 1500. Daniel85, compratelo, il 1500!!! E passa la paura!!!
Purtroppo non è più conveniente acquistare il Vostro 1500...comunque non è vero che ha trovato un'offerta superiore a quella di 599Euro, ha pagato 200Euro di più per processore e ram (comunque espandibile) poco migliori in cambio di una scheda video inferiore, per me non è che abbia subito un furto, ma alla luce dell'offerta a 599Euro non ha fatto certo un affarone, altrimenti quello a 599Euro che è, regalato?
OldDog, quanti pollici è la tua tv?
Se è da 32" in su sarà piuttosto dura vedere delle scritte nitide a 1366x768 vista la grandezza dei pixel, soprattutto se la scritta che intendi è "Risorse del computer" con caratteri a grandezza standard.
Immagina di vedere il tuo 15,4" a una res bassa tipo 800x484 pixel.
Ci vuole un AA esagerato per avere risultati appena decenti.
Ma tu lo hai collegato ad un TV HD Ready 720p (1366*768) o Full HD 1080p (1920*1080) ?
Io con la mia HD ready non riesco a settare una risoluzione corretta (nativa) che lasci nitide le scritte, anche se uso l'uscita HDMI del 5920G (scheda grafica 8600M GT). :muro:
Qualcuno ha suggerimenti da darmi? :help:
di risoluzione nativa ce n'e' una sola, nel caso di tv hd ready e' 1366x768...
la domanda quindi e', riesci a impostare correttamente 1366x768 come risoluzione o no?
se si, piu' nitido di cosi' non puoi, a meno che per nitido tu non intenda un effetto tipo anti aliasing, il quale e' il contrario di nitido perche' sfuma i bordi
se no, allora il problema e' quello
bigasluna
14-05-2008, 13:14
prova a fare una ricerca per vedere se questa nuova versione ha incompatibilita' o e' limitato da vista piu' che dalla dotazione hardware (gli eventuali Gb di memoria da aggiungere), magari c'e' una patch per velocizzare sotto vista oppure e' proprio il programma ad essere poco ottimizzato (cosi' ti risparmi i 2gb in piu'). Se poi te la senti di cambiare programma puoi provarne altri e se non trovi di meglio puoi pensare di passare a Xp.
Forse una patch potrebbe migliorare un po la situazione, ora cerco un po, anche se sono sempre piu' convinto che sia proprio pinnacle che e' pesantissimo, purtroppo.
Mi sa che provo prima qualcos'altro prima di passare ai 4gb, grazie delle dritte;)
Non potevi abbassare il coperchio?In risparmio energia mettevi - non intervenire.....almeno dormivi....al buio....:cool:
In effetti ... :rolleyes:
ehi nn sei il solo con questo problema, anche a me la parte dove ci sono scritte le caratteristiche nn tocca di 1 o 2 mm, nn mi sembra una cosa grave però
Non è una cosa grave no, però va verificato se è sbilenco a causa di qualche gommino o se lo è perchè è storto il case. In ogni caso è un portatile che ha un difetto, grave o non grave.
ho da poco acquistato questo portatile, il modello esatto non lo ricordo cmq ha t5450 (sigh, questo c'era quando l'ho dovuto prendere...) 4GB, 8600gs 256 e hd250GB
ora pero' noto una cosa che mi lascia perplesso... sulla scatola e sullo sticker e' chiaramente specificato 8600gs 256 MB, ma nel pannello di controllo nvidia E con vari altri programmi di diagnostica mi vengono segnalati 512 MB O_o
me ne sono accorto cercando di disabilitare il turbocache, come spiegato qui http://www.neowin.net/forum/lofiversion/index.php/t570189.html ma senza esito positivo
dato che vista 32 bit mi vede 3069MB quando invece dovrebbe essere sui 3400 e qualcosa... o almeno cosi' e' sul pc fisso con xp
ora la domanda e'... ho 256 o 512 mega di memoria video, e come disabilito sta maledetta memoria condivisa?
Per verificare che gpu hai scarica gpu-z e lascia stare la turbocache che viene gestita dai driver nvidia. A proposito aggiorna vista all'sp1 dovrebbe rilevarti i 4gb ma non usarli com'è ovvio
Per verificare che gpu hai scarica gpu-z e lascia stare la turbocache che viene gestita dai driver nvidia. A proposito aggiorna vista all'sp1 dovrebbe rilevarti i 4gb ma non usarli com'è ovvio
fatto, mi dice 512MB.. O_o ma mi sembra altamente strano che abbiano erroneamente montato una scheda con il doppio di ram..
fatto, mi dice 512MB.. O_o ma mi sembra altamente strano che abbiano erroneamente montato una scheda con il doppio di ram..
Dicevo controlla se sia una GT invece che GS e se abbia montate le DDR2 invece delle 3 magari se posti lo screen è meglio
bigasluna
14-05-2008, 14:06
Ma prima utilizzavi pinnacle su un desktop?
No perchè pinnacle risente abbastanza della velocità del disco e per quanto questo sia un ottimo notebook un hard disk da 5400rpm (ma forse il tuo modello ha addirittura il 4200 rpm) compete difficilmente con un 7200. Se è quello ci fai ben poco tranne che cambiare l'hd.
Se vuoi cambiare la ram controlla che tu non abbia 2 banchi da 1 gb. Comunque le ram devono essere di marche uguali altrimenti potrebbero insorgere bsod.
Non credo sia colpa di vista, pinnacle è pesante di suo (quando usavo sul desktop il 10). Io proverei alternative tipo premiere o se devi fare cose semplici Virtual dub.
Ieri mi son installato Xp Service Pack 3 su VirtualBox per utilizzarlo come SandBox (dato che smanetto con tomcat e impostazioni varie) è buona come idea?:)
A proposito sono indeciso se eliminare dal registro di configurazione (Run) il tour reminder e wrupg-popup dato che non c'è un link per la disinstallazione e il tour remider occupa 160 mb.
Certo che acer te lo inzozza proprio sto notebook altro che usare i dvd di ripristino...sono alla ricerca disperata di un vista sp1 32 bit ita di msdn (con vlite non da le stesse garanzie) :(
Allora, si prima lo utilizzavo sul desktop:)
Riguardo l'HD ti confermo che il mio modello da 250gb e' 5400rpm e non 4200rpm.
Penso anche io che dipenda da pinnacle, anche se vista ciuccia di piu' di xp in termini di risorse:cry:
Riguardo all'Xp Service Pach 3 su VirtualBox non ho capito, potresti spiegarti meglio?
Anche io faccio videoediting ed ho iniziato proprio con Pinnacle, ma se vuoi un consiglio usa Adobe Premiere Professional CS3, non è minimamente paragonabile a Pinnacle, infatti Premiere è molto più professionale (ma non per questo più difficile o meno intuitivo) e molto più leggero.
Provalo e vedrai che ne rimarrai soddisfatto. ;)
Ok, lo provero', anche se avevo sentito parlare di Adobe Elements 4, che differenze ci sono fra i due?
A me interessa qualcosa che mi faccia fare editing anche con foto e non solo con i video.;)
Vale46TheDoctor
14-05-2008, 14:35
Ok, lo provero', anche se avevo sentito parlare di Adobe Elements 4, che differenze ci sono fra i due?
A me interessa qualcosa che mi faccia fare editing anche con foto e non solo con i video.;)
Adobe Elements dovrebbe servire per fare editing di foto (tipo photoshop, ma forse più potente) invece Premiere serve a fare editing video, cioè a realizzare montaggi video (ovviamente puoi mettere sia "pezzi" video che foto).
Dicevo controlla se sia una GT invece che GS e se abbia montate le DDR2 invece delle 3 magari se posti lo screen è meglio
Ma tanto anche quelle della tua GT sono DDR2.
Dicevo controlla se sia una GT invece che GS e se abbia montate le DDR2 invece delle 3 magari se posti lo screen è meglio
ecco qua
http://i31.tinypic.com/ac6ia8.jpg
la mia supposizione e' che il sistema mappi 256 mega esclusivamente alla scheda video e 768 condivisi... avendo cosi 256 on board+256 dalla ram di sistema + 768 condivisi
pero' non capisco perche' comunque ogni tool mi dica 512 e non posso disabilitarla da nessuna parte o_O
di risoluzione nativa ce n'e' una sola, nel caso di tv hd ready e' 1366x768...
la domanda quindi e', riesci a impostare correttamente 1366x768 come risoluzione o no?
se si, piu' nitido di cosi' non puoi, a meno che per nitido tu non intenda un effetto tipo anti aliasing, il quale e' il contrario di nitido perche' sfuma i bordi
se no, allora il problema e' quello
Si, mi sono espresso male: NON riesco a settare una risoluzione 1366x768. In effetti dovrei verificare se è rimasto attivo qualche settaggio di up-scaling sul TV, che in effetti provocherebbe scalettature sulle scritte.
Purtroppo il "buon" signor Vista si è arrabbiato con me e mi ha abbandonato (scrivo da altro PC) con controlli multipli di coerenza del disco all'avvio, seguito da file danneggiati nel Win desktop. Ho ripristinato un avvio parzialmente funzionante ma è con tastiera in lingua inglese, menu start vuoto, barra non modificabile... un gioiellino di stabilità! :(
Per ora nessun altra prova con HDMI e TV.
Pensavo di provare la funzione di riparazione di Windows: qualcuno si ricorda se dal DVD "aggiornamento" Vista che fornivano a giugno si può attivare la funzione di "repair" (facendo boot dal DVD) o se sono obbligato a reinstallare del tutto il s.o.?
Grazie in anticipo per questo e grazie per i vari messaggi di supporto sul tema TV HD ready.
Si, mi sono espresso male: NON riesco a settare una risoluzione 1366x768. In effetti dovrei verificare se è rimasto attivo qualche settaggio di up-scaling sul TV, che in effetti provocherebbe scalettature sulle scritte.
Purtroppo il "buon" signor Vista si è arrabbiato con me e mi ha abbandonato (scrivo da altro PC) con controlli multipli di coerenza del disco all'avvio, seguito da file danneggiati nel Win desktop. Ho ripristinato un avvio parzialmente funzionante ma è con tastiera in lingua inglese, menu start vuoto, barra non modificabile... un gioiellino di stabilità! :(
Per ora nessun altra prova con HDMI e TV.
Pensavo di provare la funzione di riparazione di Windows: qualcuno si ricorda se dal DVD "aggiornamento" Vista che fornivano a giugno si può attivare la funzione di "repair" (facendo boot dal DVD) o se sono obbligato a reinstallare del tutto il s.o.?
Grazie in anticipo per questo e grazie per i vari messaggi di supporto sul tema TV HD ready.
Ma come res del secondo pannello vedi 1366x768?
Se sì allora il problema è la tv, devi mappare punto a punto.
Ora ho installato Pinnacle Studio 11 per fare un po di editing video e ho notato che va molto lento, soprattutto rispetto allo Studio 10 che usavo prima sul PC Desktop con 1 giga di ram.
Quindi vorrei alcuni consigli per rimediare a cio da voi esperti:
1. Faccio un upgrade della ram da 2 a 4? In tal caso conviene prendere altri 2 banchi da 1 giga e metterne cosi' 4 oppure togliere quelli gia' presenti e comprarne 4 nuovi?
4. In ultima ipotesi, cambio programma di editing a favore di qualcosa di piu' leggero o secondo voi tutto dipende dalla pesantezza di Vista?
Uso Pinnacle Studio 11 anch'io (sporadicamente, ho iniziato con la versione 7 su altro PC) e purtroppo è pesante di suo. Se non lo hai già fatto, vai sul sito Pinnacle e cerca la patch per la versione 11 (stupidamente il programma NON te la trova se usi la funzione interna di ricerca aggiornamenti). Noterai qualche miglioramento, ma di fondo se il video è lungo il sistema sarà lento.
IMHO il problema non è la RAM (con i due GB del nostro 5920 e programma attivo hai ancora spazio libero) e non tanto l'hard disk, ma l'uso spropositato di CPU e (credo) cattivo uso del dual core.
Nella mia installazione ho riscontrato incompatibilità tra il sw di masterizzazione del nostro Acer e il modulo di creazione DVD di Pinnacle; mi tocca prima creare la ISO su disco, poi masterizzare a parte.
Probabilmente cambiare programma è una idea migliore di continuare a rincorrere le paturnie di Pinnacle, ma per progetti video di media lunghezza e complessità io continuo a trovarmi bene con Studio per i risultati che mi ha consentito pur essendo io un "manovale" del videoediting. :cool:
Ma come res del secondo pannello vedi 1366x768?
Se sì allora il problema è la tv, devi mappare punto a punto.
Come ho detto, con il mio Vista instabile non ha senso che io faccia prove (non sono sicuro dello stato dei driver, per es.).
Appena riesco a riesumare la mummia controllo. Non ho capito la frase "devi mappare punto a punto": se intendi che il TV deve venir riconosciuto dalla scheda video del 5920 come TV HD Ready, temo che il problema sia lì; forse legge il pannello come un monitor con risoluzione diversa da quella corretta nativa.
Ah, io non avevo settato il TV come secondo pannello "clone" o "desktop esteso", ma come video esterno collegato alla porta HDMI.
Può aver "confuso" la scheda?
ecco qua
http://i31.tinypic.com/ac6ia8.jpg
la mia supposizione e' che il sistema mappi 256 mega esclusivamente alla scheda video e 768 condivisi... avendo cosi 256 on board+256 dalla ram di sistema + 768 condivisi
pero' non capisco perche' comunque ogni tool mi dica 512 e non posso disabilitarla da nessuna parte o_O
Allora in pratica sembra che tu abbia una versione depotenziata nella velocità delle ram (forse quella a 256 aveva le GDDR3) e una maggiore ampiezza di memoria.
Guardando la mia l'unica differenza è che la tua ha 16 shader unit contro le 32 di quella che ho io. Pazienza :)
io ho la gs, tu la gt, e' meno potente la gs...
ma sta cosa della ram ancora non me la spiego
Stò diventando scemo il sintonizzatore non trova niente:muro:
Mi ha riconosciuto la scheda tv: AverMedia A310 (miniCard, DVB-T) con i seguenti driver 1.1.0.19
Ho provato ad aggiornarli alla: TV Tunner A309_Avermedia_v.1.0.0.29 ma no li accetta
Ragazzi nessun suggerimento?
Sono disperato a questo punto mi sa che devo reinstallare vista
Come ho detto, con il mio Vista instabile non ha senso che io faccia prove (non sono sicuro dello stato dei driver, per es.).
Appena riesco a riesumare la mummia controllo. Non ho capito la frase "devi mappare punto a punto": se intendi che il TV deve venir riconosciuto dalla scheda video del 5920 come TV HD Ready, temo che il problema sia lì; forse legge il pannello come un monitor con risoluzione diversa da quella corretta nativa.
Ah, io non avevo settato il TV come secondo pannello "clone" o "desktop esteso", ma come video esterno collegato alla porta HDMI.
Può aver "confuso" la scheda?
Esatto, se lo hai settato così e il pannello nvidia vede correttamente il tipo di pannello e la risoluzione che applica è 1366x768, allora il problema è lo scaling della tv.
Il problema non è nè la vga (ci sono anche le impostazioni dello scaling vga sul pannello nvidia)nè l'HDMI, semmai la gestione da parte della tv dell'input via HDMI.
Secondo me ti basta smanettare un attimo tra i menù della tv.
Il "punto a punto" è l'impostazione con cui correggo l'overscan del mio Aquos, che altrimenti di dafault mi spara il segnale fuori dalle dimensioni del pannello.
Te l'ho detto perchè prima avevo capito che il problema fosse l'overscan. :boh:
Ovvio poi che intendevo di fare prove quando hai un OS che funge.
claustro
14-05-2008, 18:25
sarei tentato di velocizzare il portatile passando a xp. Vorrei chiedere:
1) Allo stato attuale ci sono tutti i driver , per i tasti, il tv tuner ecc o rimane qualcosa non funzionante?
2) E' possibile mantenere la partizione di ripristino per un eventuale ritorno allo stato originario?
3) si ottiene effettivamente qualcosa in velocità o è piu' un 'idea?
Grazie
Andrea
Allora in pratica sembra che tu abbia una versione depotenziata nella velocità delle ram (forse quella a 256 aveva le GDDR3) e una maggiore ampiezza di memoria.
Guardando la mia l'unica differenza è che la tua ha 16 shader unit contro le 32 di quella che ho io. Pazienza :)
Avete entrambi delle DDR2 su bus a 128 bit, i soliti 480-500 MHz massimi. :boh:
Di 8600M GT davvero DDR3 ne sono state montate pochissime.
Il resto è giusto che sia così, 16 contro 32 unità. :)
pieraptor
14-05-2008, 18:58
ciao ragazzi,
novità sui driver video?
quali sono le + performanti con vista?
e quali con XP?
Aspetto notizie.
grazie,
P.
dragonhunter89
14-05-2008, 21:33
scusate la domanda, ho appena formattato il suddetto pc
Dove posso trovare la versione di McAfee che era precedentemente installata?? Sui cd creati precedentemente con l'apposita utility Acer non lo trovo.
Grazie
Saluti
Avete entrambi delle DDR2 su bus a 128 bit, i soliti 480-500 MHz massimi. :boh:
Di 8600M GT davvero DDR3 ne sono state montate pochissime.
Il resto è giusto che sia così, 16 contro 32 unità. :)
Che poi mi sembra di ricordare che le DDR3 su 8600M GT davano pure incrementi di performance risibili, comunque non giustificanti il costo che si deve sostenere.
Liberato83
14-05-2008, 21:41
Salve ragazzi,
speriamo possiate darmi qualche dritta.. Allora.. ho installato Ubuntu 8.4.. A parte che ho avuto ed ho qualche problemuccio per farla andare cmq.. Da quando ho installato Ubuntu, mi sono accorto che su XP RMCLOCK mi segna al massimo de lavoro 1.82 GHZ quando prima chiaramente me ne dava 2!!! Che può essere successo? E' grave? Posso fare qualcosa per verificare che non sia accaduto qualcosa di irreparabile? La garanzia mi scade a GIUGNO!!!!!! :mc:
Robecate
14-05-2008, 22:36
Mi sembra una cosa "paranormale"...stai tranquillo e controlla meglio!
L'incremento di frequenza non è certo instantaneo ed è determinato da algoritmi non completamente banali, ma dopo un po' di "lavoro pesante" del processore vedrai i soliti 2GHz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.