View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
gianluca_1986
14-06-2008, 19:40
8000 punti? sul 2005 spero...
Ecco il mio risultato (9500GS DDR2 @ 620/480, Vista 64bit, T9500, 4gb)
http://img366.imageshack.us/img366/5054/rxd8spcmf0.jpg
Su XPS la 8600GT ha le ddr3....
La 9500 è una 8600Gt che consuma e scalda meno....
8000 punti sono fattibili in oc...
fattibilissimi
questo è il mio score sotto xp,provato l'altro giorno coi driver aggiornati
sotto vista 32bit ultimate e stesse freq arrivo a 8200 e qualcosina
http://img230.imageshack.us/img230/7388/3dmark06chf9.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=3dmark06chf9.jpg)
sblantipodi
14-06-2008, 19:44
da quando ho preso il mio 5920 con T7300/8600M GT 256Mb DDR2 ho tralasciato un pò questo thread...
i nuovi 5920 montano DDR3 sulla 8600M GT???
se si, si notano incrementi prestazionali notevoli?
le 9500GS alla fine si sono rivelate + o meno potenti delle 8600M GT???
dai ragazzi datemi una rinfrescata please :D
http://img120.imageshack.us/img120/1450/xp165014777hy1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=xp165014777hy1.jpg)
http://img120.imageshack.us/my.php?image=xp165014777hy1.jpg
:D
Visto che vi divertite a spammare bench:D :D
Vi spam :sofico: mo pure il mio su XP, notes della firma, in O.C., con 3dMark06 vi invito a leggere il report di everest sullo sfondo dell' immagine a riguardo della geffo gt:) bellooo..
Ovviamente col lap coo:ciapet:ler
gianluca_1986
14-06-2008, 21:01
da quando ho preso il mio 5920 con T7300/8600M GT 256Mb DDR2 ho tralasciato un pò questo thread...
i nuovi 5920 montano DDR3 sulla 8600M GT???
se si, si notano incrementi prestazionali notevoli?
le 9500GS alla fine si sono rivelate + o meno potenti delle 8600M GT???
dai ragazzi datemi una rinfrescata please :D
no la ddr3 che hai visto nel mio post è quella dell'xps
per quanto ne so montano ancora ddr2 su 8600 e 9500
queste vanno allo stesso modo quindi diciamo che sono come tutta la serie g92, stessa base la perfezionamenti vari fanni sembrare mille schede diverse
http://img120.imageshack.us/img120/1450/xp165014777hy1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=xp165014777hy1.jpg)
http://img120.imageshack.us/my.php?image=xp165014777hy1.jpg
:D
Visto che vi divertite a spammare bench:D :D
Vi spam :sofico: mo pure il mio su XP, notes della firma, in O.C., con 3dMark06 vi invito a leggere il report di everest sullo sfondo dell' immagine a riguardo della geffo gt:) bellooo..
Ovviamente col lap coo:ciapet:ler
beh come risultato non è male...
per il report, preferisco il mio bel 8800m GTX!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
DioBrando
14-06-2008, 22:11
a proposito di driver e temperature, ho un paio di domande da porvi.
Partendo dal presupposto che ho bisogno di poter usare l'HDMI e quindi i driver originali (a meno che le ultime versioni dei ForceWare e se lo sapete, magari potreste indicarmi quali), con Rivatuner&co, posso io intervenire sulla scheda video per abbassare le temperature così come con RMClock/Speedswitch nel caso della CPU?
Sto giocando un po' con ATITool ma da quel che ho capito posso agire solo sulle frequenze e non sul voltaggio. Se io le abbasso, il VCore della GPU scende di conseguenza?
Ho fatto qualche ricerca ma di downvolt non si parla praticamente mai né qui né "guglando"...
Thx :)
Scusate l'OT
Allora con vista con 1 giga se usi Office e mediaplayer e internet ci fai tutto.....se vuoi anche giocarci e lavorarci si passa a 2 giga e ci fai tutto....i 3 giga servono solo se lavori con cad o grafica 3d....io arrivo a 2,8 giga quindi ho messo 4 giga e non se ne parla più....
detto questo molti passano da 2 a 3 o 4 giga perchè "ce l'hanno gli altri" non per effettiva utilità....
Come sempre bisogna vedere cosa ti serve il pc...
Per Vista pur trovandomici bene essendo costretto a usarlo per lavoro posso dire che ha le sue belle magagne e risulta effettivamente piu pesante come sempre accade con i nuovi OS rispetto a XP....
Poi a me è capitata una cosa simpatica e cioè che la SD che ho Vista non riesce a caricare i driver e quindi posso fare tutto rimuoverla e vederla ma non compare nelle risorse computer e quindi non posso metterci nulla su :(
La cosa assurda è che un altra SD la vede e funziona tranquillamente.....misteri di Windows.
pure secondo me la tua descrizione per il consuma della ram è giusto, io difficilmente arrivo a sfiorare i 2gb ma alla fine ho preferito mettere 2 banchi da 2gb e via :D
Berseker86
15-06-2008, 12:52
pure secondo me la tua descrizione per il consuma della ram è giusto, io difficilmente arrivo a sfiorare i 2gb ma alla fine ho preferito mettere 2 banchi da 2gb e via :D
anche io difficilmente raggiungo i 2 giga di ram occupati..
http://img187.imageshack.us/img187/5870/linuxqp5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=linuxqp5.jpg)
luca.varese
15-06-2008, 14:03
Basta regolare di conseguenza i settaggi dal "Centro PC Portatile" di Windows, con l'assunzione base che la batteria non ti durerà una mazza. :sofico:
Io però ho installato Windows XP ed ho già settato sia nel pannello di controllo di windows del risparmio energetico, sia nelle opzioni avanzate della geforce di non fare risparmio energetico, però se provo a giocare anche al semplice Civilization 4 o Syberia 2 la scheda grafica è molto più lenta.
Inutile dire che con giochi più recneti è ancora peggio :cry:
Non so se sono i driver di xp a non gestire il risparmio energetico od è altro.
Io ho installato Windows XP utilizzando la splendida guida realizzata e postata su questo sito scaricando i relativi driver indicati sempre da questo sito.
:mc:
Salve ragazzi...
Volevo sapere se voi avete installato l'"Intel Matrix Storage Manager"...
Perchè dopo aver fatto tremila prove di installazione di vista ho capito che è proprio questo a crearmi numerosi problemi...:muro:
Praticamente...
Ho installato Vista sp1 (su un altro hd ovviamente) in qualsiasi formato immaginiate (prima vista poi sp...oppure vista con sp integrato...ecc)
Dopo aver installato tutti i driver mi ritrovavo il pc che nn riusciva ad andare ne in standby ne in ibernazione dando problemi relativi alla scrittura della memoria virtuale...
Oggi ho provato a reinstallare nuovamente vista con sp1 integrato e dopo l'installazione di ogni driver provavo a mettere il pc in ibernazione...
Mi sono fermato al secondo driver...:D
Praticamente dopo l'installazione dell'Intel Matrix blablabla il pc nn riesce più a gestire in maniera corretta il disco...
Dato che sull'altro hd che uso normalmente nn credo sia neanche installato ciò...
Penso proprio che nn lo installerò alla prossima...
Ma qualcuno saprebbe dirmi se si ritrova con lo stesso tipo di problema???
E da cosa potrebbe dipendere dato che installo i driver per sp1 presi dal sito Acer???
Thanks...
[Kal-El]
15-06-2008, 16:15
io ancora riesco a capire quali siano i driver miglior per giocare cn la 8600GT :S
;22907096']io ancora riesco a capire quali siano i driver miglior per giocare cn la 8600GT :S
Dovresti specificare con quale O.S...
Comunque con XP e i 165.01 (quelli della guida)(fantastica..) ci gioco a: doom3, assassin's creed, gear of war, the witcher, quake3arena, infernal, turok, warhammer40k, crysis, frontlines fuel of war and last but not least NFSMW...:D Per Vi$ta ricordo che andavano tutti dalla 174, comunque se certificati meglio.
Inutile starvi a dire che con la mia configurazionei gioco a risoluzione nativa e AAx2 (:D tranne due.. indovinate..Crysis e NFSMW:):) )
mind warp
15-06-2008, 17:36
ho ancore dei problemi.
1) i driver irda non vanno.
2) i driver tvtuner non vanno. e nn so che programma usare x vedere la tv.
3) non riesco a capire se ho il bluetooth o no. i driver me li prende e li installa, ma nn trova nessuna periferica mai.
mi potete aiutare?
ciao baci
Berseker86
15-06-2008, 18:01
Dovresti specificare con quale O.S...
Comunque con XP e i 165.01 (quelli della guida)(fantastica..) ci gioco a: doom3, assassin's creed, gear of war, the witcher, quake3arena, infernal, turok, warhammer40k, crysis, frontlines fuel of war and last but not least NFSMW...:D Per Vi$ta ricordo che andavano tutti dalla 174, comunque se certificati meglio.
Inutile starvi a dire che con la mia configurazionei gioco a risoluzione nativa e AAx2 (:D tranne due.. indovinate..Crysis e NFSMW:):) )
:mbe: nella guida sinceramente mi pare di aver messo i 169.28...
cmq se un gioco come Quake3Arena ti andava scatti c'era da preoccuparsi!! :D
ho ancore dei problemi.
1) i driver irda non vanno.
2) i driver tvtuner non vanno. e nn so che programma usare x vedere la tv.
3) non riesco a capire se ho il bluetooth o no. i driver me li prende e li installa, ma nn trova nessuna periferica mai.
mi potete aiutare?
ciao baci
per il bluetooth c'è scritto in prima pagina come fare a vedere se lo si ha oppure no.. idem per il tv-tuner..
:mbe: nella guida sinceramente mi pare di aver messo i 169.28...
cmq se un gioco come Quake3Arena ti andava scatti c'era da preoccuparsi!! :D
:doh:
:doh:
Mi sono scordato di mettere "o quelli della guida", e che "questi"(165.01 che e' una forceware eng.) sono ottimi per l' overclock sia con n-tune, atitool, rivatuner atuner..bla bla bla...
Sorry:D
mind warp
15-06-2008, 20:41
per il bluetooth c'è scritto in prima pagina come fare a vedere se lo si ha oppure no.. idem per il tv-tuner..
il tv tuner lo ho. lo so perchè con vista mi andava e l'ho usato, compreso il telecomando. cosa che nn so fare con xp!!!
Ragazzi ho un grosso problema col masterizzatore del portatile.In pratica quando masterizzo con qualsiasi software il disco mi viene scritto come si riesce a vedere controluce ma quando lo inserisco dice preparazione disco vuoto.La cosa curiosa è che quando l'ho comprato non dava questo problema ma si è presentato così puff :mc: .Sinceramente non so cosa pensare...forse un problema di drive :(
Ragazzi ho un grosso problema col masterizzatore del portatile.In pratica quando masterizzo con qualsiasi software il disco mi viene scritto come si riesce a vedere controluce ma quando lo inserisco dice preparazione disco vuoto.La cosa curiosa è che quando l'ho comprato non dava questo problema ma si è presentato così puff :mc: .Sinceramente non so cosa pensare...forse un problema di drive :(
Hai provato a prendere uno dei dischi che "appaiono scritti" e usarlo su di un altro lettore? Sono leggibili oppure no?
Puoi provare anche con un lettore DVD/DivX da salotto, se supporta i dischi tipo DVD +R / -R (ovviamente se sul disco hai scritto file in formato leggibile da quel lettore) :)
Dicci anche se il masterizzatore legge correttamente dischi masterizzati su altro sistema o DVD / CD Audio di produzione industriale.
Questo aiuterebbe a capire se il problema è nelle operazioni di masterizzazione oppure il tuo masterizzatore scrive correttamente ma poi non riesce a leggere.
Sul forum alcuni hanno lamentato una moria di un modello di masterizzatore installato in alcuni lotti del 5920. Tu che modello hai installato? Eventualmente puoi sostituirlo in garanzia, mandandolo all'assistenza tecnica.
[Kal-El]
16-06-2008, 07:38
;22907096']io ancora riesco a capire quali siano i driver miglior per giocare cn la 8600GT :S
ho vista sp1
Lost Soul 1981
16-06-2008, 09:31
QUESTI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19001) per me sono i driver migliori!!!
Esiliato
16-06-2008, 10:25
QUESTI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19001) per me sono i driver migliori!!!
come mai sono i migliori ?
blackholexan
16-06-2008, 12:02
Ciao Ragazzi,
questa è la base che ho fatto su misura del 5920.
http://img507.imageshack.us/img507/1705/p1030510bc3.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=p1030510bc3.jpg)
http://img407.imageshack.us/img407/1836/p1030511sp5.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=p1030511sp5.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/2059/p1030512oq0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=p1030512oq0.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/4152/p1030513ex2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=p1030513ex2.jpg)
http://img252.imageshack.us/img252/308/p1030516yp4.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=p1030516yp4.jpg)
Purtroppo il tizio che mi ha preparato la sagoma, l'ha fatta al contrario, perchè la parte scura inizialmente era prevista verso l'alto e non dalla parte di sotto (invisibile agli occhi).
I piedini sono in legno, abbastanza alti nella parte di dietro (sotto ci infilo HDD esterno)
Ho usato 2 ventole da 80 che buttano aria nel 5920 e 1 da 100 che la tira.
La situazione è migliorata, ma sinceramente non come speravo. Devo pensare a qualcosa per ottimizare il tutto.
P.S.: Le ventole sono silenziosissime, perchè con 5v girano sempre al minimo.
Sarebbe bello avere la possibilità di farle aumentare di giri quando serve.
Ci devo pensare, se voi avete idee postate pure.
cià
P.
Sto studiando con un amico una soluzione, nel frattempo ti dispiacerebbe dirmi quanto ti è costato il tutto?
E di quanti gradi è migliorata la temperatura?
Te lo chiedo perchè sono per lavoro in Spagna e un mio amico di qui ha comprato un sistema di ventilazione che mi sembra fatto molto bene e sispone di diversi accessori interessanti....pero se non vale la pena a livello economico...
Attendo notizie ;)
pieraptor
16-06-2008, 14:32
Sto studiando con un amico una soluzione, nel frattempo ti dispiacerebbe dirmi quanto ti è costato il tutto?
E di quanti gradi è migliorata la temperatura?
Te lo chiedo perchè sono per lavoro in Spagna e un mio amico di qui ha comprato un sistema di ventilazione che mi sembra fatto molto bene e sispone di diversi accessori interessanti....pero se non vale la pena a livello economico...
Attendo notizie ;)
Ciao black,
allora:
- 3 ventole circa 18 euro,2 da 80x80 con sistema light (silenzioso), 1 da 100x100 normale (si sente quando gira)
- Pannello in alluminio 0€, ma con max 5€ riesci ad averlo da un lattoniere
- Cavo USB 1€
- Piedini 16€ :cry: (non sono riuscito a trovare soluzioni migliori, anche se credo che qualcosa si possa fare.
- Feltrini copri bulloni 50 cent€
- Hub 4 porte USB 10€
- lavoro di gomito ... non ha prezzo ;)
Per cui in totale si dovrebbero spendere circa 50€ per ottenere circa 5° in meno.
Stò valutando la possibilità di invertire il senso di rotazione delle ventole per capire se può migliorare il flusso di smaltimento dell'aria.
Certo è che cercando alternative a piedini e ventole, sicuramente qualcosa si risparmia.
cià
P.
mario18286
16-06-2008, 14:40
salve ragazzi,
vi ricordate il tizio che aveva tolto il coperchio inferiore del notebook ed aveva messo una retina?
sapete chi era? chi la ha provata?
funziona? sono interessato
Per cui in totale si dovrebbero spendere circa 50€ per ottenere circa 5° in meno.
ammiro tantissimo il fai da te e probabilmente mi sfugge il risultato finale, ma se avevi intenzione di realizzare un classico dissipatore per notebook di quelli che devi solo appoggiare il note sopra con fan (e che ti fa da rialzo) per quella cifra li trovi gia' fatti e rifiniti e di marca (tipo zalman). Se avevi intenzione di realizzare altro, be' aspettiamo le foto :p
tantris2001
16-06-2008, 15:47
scausate ragazzi, qualcuno mi da una dritta su come alzare il volume ??
Uso cuffie ed il volume al 100% è alquanto basso..... c'è un modo per alzarlo ancora un pò ????
Grazie mille !!!!
:help: :help: :help:
Ciao a tutti... sto provando a reinstallare vista con i dischi di ripristino, ma all'inizio quando mi dice che perderò tutti i file su c:\, dopo dieci secondi si blocca dandomi un errore tipo ex000000x0000...e poi posso clikkare solo su OK per riavviare...
nardellu
16-06-2008, 16:31
scausate ragazzi, qualcuno mi da una dritta su come alzare il volume ??
Uso cuffie ed il volume al 100% è alquanto basso..... c'è un modo per alzarlo ancora un pò ????
Grazie mille !!!!
:help: :help: :help:
hai ragione il volume di base è troppo basso per questo notebook...
ma per fortuna uso Winamp come lettore di musica... che ti da la possibilità di aumentare la preamplificazione dell'equalizzatore...
io ho risolto così...
ma se esiste qualche metodo che funzioni con qualsiasi programma, sono tutto orecchie...
Bull's eye
16-06-2008, 17:45
forse potrebbe dipendere dal fatto che nelle impostazione della scheda audio è impostata la protezione dell'udito.
Aprite l'acer hd audio manager dal pannello di controllo è cliccate sull'icona con le mani che sta accanto alla barra del volume.
Oppure può dipendere dalle cuffie, da quanti ohm sono?
tonainings
16-06-2008, 18:03
ragazzi ho un problema con l'antenna in dotazione della acer.
uso tv joy e cerco di sincronizzare i canali...li riconosce ma il segnale è scarissimo :cry: c'è un qualche rimedio per vedere stà c...o di tv ???:muro:
Berseker86
16-06-2008, 18:15
ragazzi ho un problema con l'antenna in dotazione della acer.
uso tv joy e cerco di sincronizzare i canali...li riconosce ma il segnale è scarissimo :cry: c'è un qualche rimedio per vedere stà c...o di tv ???:muro:
dovresti attaccare il pc all'antenna di casa, ti cerchi tutti i canali, ti salvi le frequenze e poi li dovresti vedere bene lo stesso anche attaccando l'antennino portatile..
tonainings
16-06-2008, 18:24
dovresti attaccare il pc all'antenna di casa, ti cerchi tutti i canali, ti salvi le frequenze e poi li dovresti vedere bene lo stesso anche attaccando l'antennino portatile..
e dove lo trovo l'attacco per l'antenna del portatile? se mi dici come si chiama il tipo di presa vado da un antennista e prendo un adattatore
QUESTI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19001) per me sono i driver migliori!!!
Dicci almeno perchè. Che test hai fatto? Con che giochi?
e dove lo trovo l'attacco per l'antenna del portatile? se mi dici come si chiama il tipo di presa vado da un antennista e prendo un adattatore
L'adattatore è già compreso nella dotazione accessoria.
Berseker86
16-06-2008, 18:42
e dove lo trovo l'attacco per l'antenna del portatile? se mi dici come si chiama il tipo di presa vado da un antennista e prendo un adattatore
nn so dove sia, dovrebbe essere su uno dei due lati del pc.. io nn ho il tv-tuner quindi..
L'adattatore è già compreso nella dotazione accessoria.
Se non ce l'hai significa che non hai la scheda tv
Comunque l'ingresso è accanto al lettore dvd destra-alta quindi
tonainings
16-06-2008, 18:47
L'adattatore è già compreso nella dotazione accessoria.
hai ragione!!!
l'ho trovato razie mille!
nardellu
16-06-2008, 19:13
forse potrebbe dipendere dal fatto che nelle impostazione della scheda audio è impostata la protezione dell'udito.
Aprite l'acer hd audio manager dal pannello di controllo è cliccate sull'icona con le mani che sta accanto alla barra del volume.
Oppure può dipendere dalle cuffie, da quanti ohm sono?
no quell'impostazione è già disattivata!
io non uso cuffie... ma spesso collego ad uno stereo quadrifonico tramite l'aux e ho notato che l'uscita è un pò meno amplificata rispetto ai precedenti portatili che ho avuto... (acer1300,acer1355,acer5630,amilo1650,pro31s...;) )
Hai provato a prendere uno dei dischi che "appaiono scritti" e usarlo su di un altro lettore? Sono leggibili oppure no?
Puoi provare anche con un lettore DVD/DivX da salotto, se supporta i dischi tipo DVD +R / -R (ovviamente se sul disco hai scritto file in formato leggibile da quel lettore) :)
Dicci anche se il masterizzatore legge correttamente dischi masterizzati su altro sistema o DVD / CD Audio di produzione industriale.
Questo aiuterebbe a capire se il problema è nelle operazioni di masterizzazione oppure il tuo masterizzatore scrive correttamente ma poi non riesce a leggere.
Sul forum alcuni hanno lamentato una moria di un modello di masterizzatore installato in alcuni lotti del 5920. Tu che modello hai installato? Eventualmente puoi sostituirlo in garanzia, mandandolo all'assistenza tecnica.
Non vengono letti neanche da altri pc però legge qualsiasi cosa il lettore del portatile
Il modello è toshiba dvdw/hd ts-l802a ata device
extremec
16-06-2008, 20:03
Con i nuovi driver Synaptics postati in questi giorni, c'è qualcuno a cui la luce rossa rimane accesa anche dopo il riavvio del computer?
Ho notato che riavviando, l'opzione "abilita illuminazione" si disattiva da sola e tocca ripristinarla ogni volta.
mario18286
16-06-2008, 20:05
salve ragazzi,
vi ricordate il tizio che aveva tolto il coperchio inferiore del notebook ed aveva messo una retina?
sapete chi era? chi la ha provata?
funziona? sono interessato
up
aveva messo una rete metallica per favorire la ventilazione!
mario18286
16-06-2008, 20:06
Con i nuovi driver Synaptics postati in questi giorni, c'è qualcuno a cui la luce rossa rimane accesa anche dopo il riavvio del computer?
Ho notato che riavviando, l'opzione "abilita illuminazione" si disattiva da sola e tocca ripristinarla ogni volta.
a me quando avvio windows vista si accendono prima le luci blu e dopo 5/6 secondi anche quella rossa
Con i nuovi driver Synaptics postati in questi giorni, c'è qualcuno a cui la luce rossa rimane accesa anche dopo il riavvio del computer?
Ho notato che riavviando, l'opzione "abilita illuminazione" si disattiva da sola e tocca ripristinarla ogni volta.
E' normale dato che la lucina rossa viene attivata dai driver e questi vengono caricati solo all'avvio del pc non al boot
mario18286
16-06-2008, 20:14
E' normale dato che la lucina rossa viene attivata dai driver e questi vengono caricati solo all'avvio del pc non al boot
si si, proprio così:D :D :D :D :D :D :D :D :D
extremec
16-06-2008, 20:15
a me quando avvio windows vista si accendono prima le luci blu e dopo 5/6 secondi anche quella rossa
Anche a me si accende la rossa ma dopo 2-3 secondi si spegne e se vado a vedere nelle impostazioni LuxPad trovo l'opzione "abilita illuminazione" disattivata
mario18286
16-06-2008, 20:16
Anche a me si accende la rossa ma dopo 2-3 secondi si spegne e se vado a vedere nelle impostazioni LuxPad trovo l'opzione "abilita illuminazione" disattivata
a me non si spegne dopo!
extremec
16-06-2008, 20:19
a me non si spegne dopo!
Ho Vista Ultimate con SP1 e tu?
mario18286
16-06-2008, 20:20
vista home basic 32 bit con sp1
mario18286
16-06-2008, 20:23
Ho Vista Ultimate con SP1 e tu?
hai installato i driver Synaptics seconda versione?
extremec
16-06-2008, 20:28
hai installato i driver Synaptics seconda versione?
Si, quelli apparsi sul forum 2-3 giorni fa.
Ora sto provando a reinstallarli
extremec
16-06-2008, 21:13
Reinstallati i driver Synaptics.
Sembra strano ma adesso la luce rossa rimane accesa.
Grazie comunque.
P.S. I tasti a sfioramento non li uso mai e perciò il fatto della luce x me è insignificante, ma sono un peefezionista, di quelli a cui piace approfondire le cose anche se non mi servono (ho l'hobby del computer dagli anni 80 e ne ho viste di cotte e di crude).
Non vengono letti neanche da altri pc però legge qualsiasi cosa il lettore del portatile
Il modello è toshiba dvdw/hd ts-l802a ata device
Sembra proprio un problema del masterizzatore.
L'ultima prova che consiglio prima di mandarlo in riparazione è quella di cambiare marca di DVD e vedere se c'è differenza di risultato.
Se non hai miglioramenti, vai di garanzia. :cry:
.Kougaiji.
16-06-2008, 21:27
Driver wireless new
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
12.0.0.78
extremec
16-06-2008, 21:38
Reinstallati i driver Synaptics.
Sembra strano ma adesso la luce rossa rimane accesa.
Grazie comunque.
P.S. I tasti a sfioramento non li uso mai e perciò il fatto della luce x me è insignificante, ma sono un peefezionista, di quelli a cui piace approfondire le cose anche se non mi servono (ho l'hobby del computer dagli anni 80 e ne ho viste di cotte e di crude).
Rettifico: NON VANNO
2 riavvii luce rossa accesa, terzo riavvio accesa poi spenta.......MISTERO
nardellu
16-06-2008, 21:42
Rettifico: NON VANNO
2 riavvii luce rossa accesa, terzo riavvio accesa poi spenta.......MISTERO
confermo anche io...si disabilita da solo dopo il riavvio...
ps:ultimate sp1 64bit...
Driver wireless new
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
12.0.0.78
Come mai sul sito Intel ci sono ancora gli 11.5.1.2? Ti fidi tu a scaricare quei driver?
.Kougaiji.
16-06-2008, 22:27
Come mai sul sito Intel ci sono ancora gli 11.5.1.2? Ti fidi tu a scaricare quei driver?
scaricati e messi.mi fido di station-driver
Banshee83
16-06-2008, 22:53
scusate ma a voi non semba poco luminoso lo schermo?e non aumenta utilizzato gli appositi pulsanti...
scaricati e messi.mi fido di station-driver
A me falliscono l'installazione :mbe:
goldrake68
16-06-2008, 23:41
scaricati e messi.mi fido di station-driver
Migliorie?
non credo proprio, a meno che tu non abbia stipulato un contratto apposito (alcune catene lo fanno)
cià
P.
Cmq. mi hanno fatto spedire il pc tutto in garanzia quindi sostituiranno il gancetto spaccato e stanno lavorando sul problema che non mi ripristina piu il pc.... a quanto pare è stato perche se formatto dal cd di aggiornamento che ho trovato nella confezione si perde la funzionalità di ripristino del sistema...
cmq. appena me lo riportano come se fosse nuovo tutto formattato bello bello... :D mi dite come si creano i 3 dvd del backup...
Una cosa che mi domando da tempo e come mai vi accanite cosi tanto ad aggiornare driver come quelli del wireless della scheda video.. bios... ecc...
io uso quelli che ho trovato quando ho comprato il pc.. e non ho mai avuto problemi....
cosa portano questi aggiornamenti,.... migliorie??? a giudicare dai post di alcuni utenti leggo solo problemi dati dagli aggiornamenti dei driver.... datemi un illuminazione perche non ho mai aggiornato.. ed ho comprato il pc a fine ottobre...ma ripeto... mi va benissimo...
forse si riscalda un po troppo quando uso molti programmi...o gioco..
poi sto fatto della lucina rossa...io non l'ho mai avuta accesa.. se ce un modo per accenderla mi piacerebbe sapere come fare ma soprattutto dopo la sua accenzione a cosa serve?
risp. grazie.. :cool:
Berseker86
17-06-2008, 06:30
Driver wireless new
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
12.0.0.78
Come mai sul sito Intel ci sono ancora gli 11.5.1.2? Ti fidi tu a scaricare quei driver?
appunto, io mi chiedo come diavolo faccia un sito esterno ad avere i driver nuovi PRIMA del sito ufficiale.. è come se un concessionario multimarca mettesse in vendita l'Alfa 149 (ho fatto un esempio di macchina nn ancora uscita) ancora prima che la stessa Alfa presentasse la vettura..mah
scusate ma a voi non semba poco luminoso lo schermo?e non aumenta utilizzato gli appositi pulsanti...
a me sembra decisamente a posto.. magari prova a togliere gli occhiali da sole quando usi il pc :Prrr: (si scherza, nè..)
Una cosa che mi domando da tempo e come mai vi accanite cosi tanto ad aggiornare driver come quelli del wireless della scheda video.. bios... ecc...
io uso quelli che ho trovato quando ho comprato il pc.. e non ho mai avuto problemi....
cosa portano questi aggiornamenti,.... migliorie??? a giudicare dai post di alcuni utenti leggo solo problemi dati dagli aggiornamenti dei driver.... datemi un illuminazione perche non ho mai aggiornato.. ed ho comprato il pc a fine ottobre...ma ripeto... mi va benissimo...
forse si riscalda un po troppo quando uso molti programmi...o gioco..
poi sto fatto della lucina rossa...io non l'ho mai avuta accesa.. se ce un modo per accenderla mi piacerebbe sapere come fare ma soprattutto dopo la sua accenzione a cosa serve?
risp. grazie.. :cool:
aaahh finalmente uno che pone la questione.. in generale il mio pensiero è riassunto in prima pagina, all'inizio della sezione drivers (aveva scritto un'altro utente, ma sono completamente d'accordo con lui).. diciamo che
1) per le schede video a volte ci sono migliorie di velocità infinitesimali che per qualcuno valgono da sole il prezzo di star li a sbattersi ad aggiornare -- e in questo caso posso capire questa mania dell'Aggiorna-Aggiorna
2) per le altre periferiche, invece, aggiornare i driver secondo me serve SOLO in 2 casi
- quando viene introdotta una nuova funzionalità che prima nn c'era
- quando ho dei problemi particolari, e magari i driver nuovi risolvono
e basta. Aggiornare all'infuori di questi 2 casi a parer mio può solo portare a mantenere la stessa situazione, o a peggiorarla.. cioè se a me il wifi funziona bene, nn da problemi, non si stacca ecc ecc.. perchè diavolo dovrei andare a destabilizzare sta situazione ad esempio??
cioè se a me il wifi funziona bene, nn da problemi, non si stacca ecc ecc.. perchè diavolo dovrei andare a destabilizzare sta situazione ad esempio??
concordo (anche io ho su i driver da novembre ovvero quando ho instalalto vista la prima volta, mai aggiornato nulla di piu' e funziona tutto da sempre :) ). Il fatto e' che nell' informatica si deve usare la diplomazia e non la dittatura: non si deve imporre all'hardware di funzionare solo perche' ne siamo i proprietari, ma accettare di mutuo accordo un funzionamento normale senza sfidare la sorte installando l'inutile o driver solo per moda, in questo modo la convivenza sara' felice e spensierata, garantito ;)
Io ho i driver installati con il portatile che beccano dappertutto e non ho mai avuto disconnessioni. Non installo neanche quelli che propone wu ;)
aaahh finalmente uno che pone la questione.. in generale il mio pensiero è riassunto in prima pagina, all'inizio della sezione drivers (aveva scritto un'altro utente, ma sono completamente d'accordo con lui).. diciamo che
1) per le schede video a volte ci sono migliorie di velocità infinitesimali che per qualcuno valgono da sole il prezzo di star li a sbattersi ad aggiornare -- e in questo caso posso capire questa mania dell'Aggiorna-Aggiorna
2) per le altre periferiche, invece, aggiornare i driver secondo me serve SOLO in 2 casi
- quando viene introdotta una nuova funzionalità che prima nn c'era
- quando ho dei problemi particolari, e magari i driver nuovi risolvono
e basta. Aggiornare all'infuori di questi 2 casi a parer mio può solo portare a mantenere la stessa situazione, o a peggiorarla.. cioè se a me il wifi funziona bene, nn da problemi, non si stacca ecc ecc.. perchè diavolo dovrei andare a destabilizzare sta situazione ad esempio??
Proverei a cambiare punto di vista: scrivere codice (di driver, iin questo caso) costa, e se un'azienda spende denaro per qualcosa che non viene pagato qualche ragione importante deve esserci (gli aggiornamenti sono gratuiti, anche se tenere in piedi il processo, tra sviluppo, test e i server di download costa).
La prima ragione è aggiungere il supporto ad una nuova versione (di scheda, di device, quel che è pilotato dal driver). In genere non ci interessa, se non cambiamo componenti HW.
La seconda ragione è eliminare malfunzionamenti: non è detto che tutti siano capitati a tutti gli utenti, ma se sono presenti sono la classica spada di Damocle: un giorno useremo una certa funzione in una sequenza sfortunata di eventi e... CRASH! In genere nel momento meno opportuno: durante un lavoro importante, magari lontano dalla possibilità di collegarsi alla rete e cercare in quel momento l'update snobbato.
La terza ragione è che qualche driver malfatto potrebbe provocare nel sistema una vulnerabilità di sicurezza, e anche se i "cattivi" non sono sempre a cercar noi, non è che ci convenga lasciare aperta una vulnerabilità nota mentre navighiamo in rete (non ho in mente casi specifici, ma penso proprio alla delicatezza delle connessioni Wi-Fi).
Poi ci sono le funzioni aggiuntive che tu menzioni, che a seconda del caso sono interessanti o irrilevanti per noi, ma si fatica a rinunciarvi come ai pasticcini gratis ai convegni (anche se si dovrebbe stare a dieta). :)
IMHO, un aggiornamento a qualcosa che funziona (per noi) bene può attendere serenamente qualche giorno, ma lasciata assestare la distribuzione e verificato che non si segnalino problemi aggiunti dall'update val quasi sempre la pena di aggiornare. :cool:
Ale Ale Ale
17-06-2008, 08:55
Ciao a tutti raga.
Da qualche giorno ho notato una cosa che mi da un po' fastidio...
Sul mio 5920 602g25mn sembra che il bianco.... non sia bianco!!! :muro: :incazzed:
Sembra una specie di giallino, ma non so se è sempre stato così oppure da quando ho aggiornato i driver della scheda video (8600gt 512).
Smanettando un po' nel control panel di nVidia la situazione un po' cambia, ma volevo sapere se c'è veramente qualcosa che può sistemare il problema alla radice.
Grazie a tutti!
Ciau!
Berseker86
17-06-2008, 09:02
Proverei a cambiare punto di vista: ..., ma lasciata assestare la distribuzione e verificato che non si segnalino problemi aggiunti dall'update val quasi sempre la pena di aggiornare. :cool:
si forse mi sono spiegato male prima, ma in quel "nuove funzionalità" intendevo anche la risoluzione di qualche bug o falla di sicurezza..
.Kougaiji.
17-06-2008, 09:09
Non so come faccia (magari spulcia l'ftp intel..sempre se ne esista uno), ma station-drivers è affidabile(questo non vuol dire che siano driver stabili..).Io aggiorno sempre se va male torno indietro che problema c'è :P. Migliorie non ne ho viste, solito wireless.Mi piace stare iper aggiornato :3
Per gli utenti che hanno problema di audio, controllate di aver disabilitato il Dolby Home Theater.
Dall'utility (per me una Initulity) dell'acer settate musica.. e sperate bene, io non utilizzo i programmini dell'acer e ho un suono abbastanza forte, quindi non lo tengo manco tanto forte per evitare danni alle casse.
spartan911
17-06-2008, 10:23
Avrei due domande da porvi.
1) Recentemente, anche dopo aver ripristinato il sistema, compare continuamente in Internet Explorer una finestra di errore "Impossibile aprire il sito internet... Operazione terminata".
La connessione non dà alcun problema e in effetti, per la maggiorparte dei siti, è sufficiente aggiornare la pagina per visualizzarli correttamente; altri, come la chat di Yahoo, non riesco più ad aprirli in nessun modo.
A cosa può essere imputabile questo problema? Consigli per risolverlo?
2) Che differenze ci sono, in termini di prestazioni, tra una Geforce 8600gt 256mb e lo stesso modello da 512mb? E' possibile colmare in parte il gap tra le due schede con un aumento della RAM del notebook da 2 a 4 gb?
Grazie per l'attenzione e complimenti per l'interessantissimo thread.
DioBrando
17-06-2008, 10:32
a proposito di driver e temperature, ho un paio di domande da porvi.
Partendo dal presupposto che ho bisogno di poter usare l'HDMI e quindi i driver originali (a meno che le ultime versioni dei ForceWare e se lo sapete, magari potreste indicarmi quali), con Rivatuner&co, posso io intervenire sulla scheda video per abbassare le temperature così come con RMClock/Speedswitch nel caso della CPU?
Sto giocando un po' con ATITool ma da quel che ho capito posso agire solo sulle frequenze e non sul voltaggio. Se io le abbasso, il VCore della GPU scende di conseguenza?
Ho fatto qualche ricerca ma di downvolt non si parla praticamente mai né qui né "guglando"...
Thx :)
qualcuno può rispondermi, cortesemente?
Thx
nardellu
17-06-2008, 10:33
Per gli utenti che hanno problema di audio, controllate di aver disabilitato il Dolby Home Theater.
Dall'utility (per me una Initulity) dell'acer settate musica.. e sperate bene, io non utilizzo i programmini dell'acer e ho un suono abbastanza forte, quindi non lo tengo manco tanto forte per evitare danni alle casse.
si ma noi non intendiamo la potenza di amplificazione delle casse del notebook... ma la potenza di uscita delle cuffie...;)
Berseker86
17-06-2008, 10:43
Avrei due domande da porvi.
1) Recentemente, anche dopo aver ripristinato il sistema, compare continuamente in Internet Explorer una finestra di errore "Impossibile aprire il sito internet... Operazione terminata".
La connessione non dà alcun problema e in effetti, per la maggiorparte dei siti, è sufficiente aggiornare la pagina per visualizzarli correttamente; altri, come la chat di Yahoo, non riesco più ad aprirli in nessun modo.
A cosa può essere imputabile questo problema? Consigli per risolverlo?
questa domanda dovresti farla nella sezione apposita del forum (Windows..credo)
2) Che differenze ci sono, in termini di prestazioni, tra una Geforce 8600gt 256mb e lo stesso modello da 512mb? E' possibile colmare in parte il gap tra le due schede con un aumento della RAM del notebook da 2 a 4 gb?
Grazie per l'attenzione e complimenti per l'interessantissimo thread.
a meno di avere a che fare con giochi che saturano la memoria RAM della scheda video le differenze sono infinitesimali..cambiano le prestazioni fra schede con memorie di tipo GDDR2 (come tutte quelle montate sui gemstone) e GDDR3 (montate su altri notebook).
Aumentare la memoria a fini di aumentare la cosiddetta "turbocache" della scheda video provoca un aumento di prestazioni ancora più infinitesimale, poichè la RAM di sistema è in generale composta da chip molto più lenti di quelli montati sulle schede video..
Ale Ale Ale
17-06-2008, 10:57
Ciao a tutti raga.
Da qualche giorno ho notato una cosa che mi da un po' fastidio...
Sul mio 5920 602g25mn sembra che il bianco.... non sia bianco!!! :muro: :incazzed:
Sembra una specie di giallino, ma non so se è sempre stato così oppure da quando ho aggiornato i driver della scheda video (8600gt 512).
Smanettando un po' nel control panel di nVidia la situazione un po' cambia, ma volevo sapere se c'è veramente qualcosa che può sistemare il problema alla radice.
Grazie a tutti!
Ciau!
Scusate se mi autoquoto, lo faccio nella speranza che vi sia solo sfuggita, non che non conosciate una qualunque risposta :D
qualcuno può rispondermi, cortesemente?
Thx
Sui voltaggi non puoi intervenire con nessuna utility. L'unica cosa che puoi fare è abbassare le frequenze. C'è anche da dire che non so fino a che punto i driver ufficiali siano supportati, non ho mai provato perchè non li ho mai usati. :p
Comunque con RivaTuner puoi creare dei profili personalizzati e non credo che abbassando frequenze di GPU e memoria ti faccia consumare di piu' che se potessi intervenire sui voltaggi.
DioBrando
17-06-2008, 11:16
Sui voltaggi non puoi intervenire con nessuna utility. L'unica cosa che puoi fare è abbassare le frequenze.
Capisco. Ma abbassando le frequenze, dinamicamente poi i voltaggi diminuiscono? La tecnologia implementata sulle GPU c'è sicuramente dato che usa meccanismi simili alla CPU. Il problema è se poi il software si possa interfacciare, sfruttandoli, oppure no. Hai qualche idea?
Seppur non avendone il controllo, con l'estate alle porte non sarebbe male, diminuire il calore, dei consumi mi interessa relativamente...
C'è anche da dire che non so fino a che punto i driver ufficiali siano supportati, non ho mai provato perchè non li ho mai usati. :p
Ma con i Forceware, ora, i problemi per l'uscita HDMI sono risolti?
Cioè posso utilizzare tutte le feature del portatile come usassi quelli originali?
Questo è il mio dubbio, altrimenti userei direttamente quelli consigliati nella guida; ma dato che si parlava di potenziali problemi, ho chiesto...
Comunque con RivaTuner puoi creare dei profili personalizzati e non credo che abbassando frequenze di GPU e memoria ti faccia consumare di piu' che se potessi intervenire sui voltaggi.
Se agisce dinamicamente no, anche se l'idea di poter settare il minimo disponibile non mi sarebbe dispiaciuta.
Grazie intanto :)
Berseker86
17-06-2008, 11:25
Capisco. Ma abbassando le frequenze, dinamicamente poi i voltaggi diminuiscono? La tecnologia implementata sulle GPU c'è sicuramente dato che usa meccanismi simili alla CPU. Il problema è se poi il software si possa interfacciare, sfruttandoli, oppure no. Hai qualche idea?
Seppur non avendone il controllo, con l'estate alle porte non sarebbe male, diminuire il calore, dei consumi mi interessa relativamente...
anche perchè i consumi di un portatile sono già ampiamente più bassi di un fisso, anche solo abilitando setting di risparmio energetico come "bilanciato"
Ma con i Forceware, ora, i problemi per l'uscita HDMI sono risolti?
Cioè posso utilizzare tutte le feature del portatile come usassi quelli originali?
Questo è il mio dubbio, altrimenti userei direttamente quelli consigliati nella guida; ma dato che si parlava di potenziali problemi, ho chiesto...
per me ti conviene semplicemente provare a metterli. Se poi non ti va più l'hdmi o quant'altro, ritorni a quelli ufficiali Acer scaricabili dal suo sito, previa eliminazione di quelli di laptop2go con utility come DriverCleaner
Se agisce dinamicamente no, anche se l'idea di poter settare il minimo disponibile non mi sarebbe dispiaciuta.
Grazie intanto :)
Il minimo disponibile lo setta già automaticamente il Powermizer dei driver nvidia comunque, se adeguatamente configurato.
Mi fa sorridere vedere come molte persone hanno problemi opposti sulla stessa cosa (pochi post fa molti si lamentavano che la gpu rimaneva su frequenze da risparmio energetico anche sotto sforzo) :asd:
Capisco. Ma abbassando le frequenze, dinamicamente poi i voltaggi diminuiscono? La tecnologia implementata sulle GPU c'è sicuramente dato che usa meccanismi simili alla CPU. Il problema è se poi il software si possa interfacciare, sfruttandoli, oppure no. Hai qualche idea?
Seppur non avendone il controllo, con l'estate alle porte non sarebbe male, diminuire il calore, dei consumi mi interessa relativamente...
E' proprio questo che non so. A rigor di logica ti direi di si, ma rimarrebbe comunque una supposizione. Non ho mai trovato un programma che sia in grado di tirare fuori i voltaggi della GPU. In ogni caso è l'unica cosa che puoi fare, che ci pensi a fare. :sofico:
Ma con i Forceware, ora, i problemi per l'uscita HDMI sono risolti?
Cioè posso utilizzare tutte le feature del portatile come usassi quelli originali?
Questo è il mio dubbio, altrimenti userei direttamente quelli consigliati nella guida; ma dato che si parlava di potenziali problemi, ho chiesto...
Da quello che so io, i problemi con l'HDMI non sono dovuti al driver in se, ma alla configurazione dell'INF che si usa per installarli. Considerando che gli INF dei driver non ufficiali sono quanto di piu' generico ci possa essere, credo che la porta HDMI continuerà a non funzionarti. Magari fai una prova, tanto adesso DriverCleaner.NET fa miracoli. :D
Se agisce dinamicamente no, anche se l'idea di poter settare il minimo disponibile non mi sarebbe dispiaciuta.
Grazie intanto :)
No i profili non sono dinamici, devi impostarli a mano una volta che li hai configurati.
mario18286
17-06-2008, 11:40
Quote:
Originariamente inviato da mario18286
salve ragazzi,
vi ricordate il tizio che aveva tolto il coperchio inferiore del notebook ed aveva messo una retina?
sapete chi era? chi la ha provata?
funziona? sono interessato
up
aveva messo una rete metallica per favorire la ventilazione!
non vi ricordate quella persona?
Non so come faccia (magari spulcia l'ftp intel..sempre se ne esista uno), ma station-drivers è affidabile(questo non vuol dire che siano driver stabili..).Io aggiorno sempre se va male torno indietro che problema c'è :P. Migliorie non ne ho viste, solito wireless.Mi piace stare iper aggiornato :3
infatti tutto cio va avanti solo per il piacere di dire: "sono aggiornato.." :)
contenti voi..... ;)
pieraptor
17-06-2008, 12:07
Sinceramente, io quando trovo dei driver più recenti, rispetto a quelli installati, aggiorno!!!
Perchè?
Semplice, se qualcuno si è preso la briga di svilupparli è perchè si vogliono migliorare, se poi questo miglioramento crea dei bug, si torna indietro e si aspetta l'aggiornamento successivo!
Questo è il mio pensiero!
cià
P.
blackholexan
17-06-2008, 12:47
Ciao black,
allora:
- 3 ventole circa 18 euro,2 da 80x80 con sistema light (silenzioso), 1 da 100x100 normale (si sente quando gira)
- Pannello in alluminio 0€, ma con max 5€ riesci ad averlo da un lattoniere
- Cavo USB 1€
- Piedini 16€ :cry: (non sono riuscito a trovare soluzioni migliori, anche se credo che qualcosa si possa fare.
- Feltrini copri bulloni 50 cent€
- Hub 4 porte USB 10€
- lavoro di gomito ... non ha prezzo ;)
Per cui in totale si dovrebbero spendere circa 50€ per ottenere circa 5° in meno.
Stò valutando la possibilità di invertire il senso di rotazione delle ventole per capire se può migliorare il flusso di smaltimento dell'aria.
Certo è che cercando alternative a piedini e ventole, sicuramente qualcosa si risparmia.
cià
P.
Capisco...io il sistema che ho trovato qui l'ho travato in alluminio, di colore nero, a 35€ e include (nella stessa carcassa), 2 cavi USB riavvolgibili, 4 porte USB, lampada con collo piegabile, e appoggia polsi e mi sembra fatto abbastanza bene. di fatto cmq le temperaure (misurate attraverso il pc del mio collega) si abbassano di 6-7ºC mentre la "sensazione" esterna da tegame ardente emesso dal pc diminuisce in maniera piu evidente
DioBrando
17-06-2008, 13:00
anche perchè i consumi di un portatile sono già ampiamente più bassi di un fisso, anche solo abilitando setting di risparmio energetico come "bilanciato"
E' un'osservazione banale la tua. Ma il paragone non ha nessun senso perchè il contesto è completamente diverso.
Su un desktop 5W sono niente, su un laptop fanno la differenza. Non solo, essendo così compatto ma dando prestazioni paragonabili, il notebook si configura avere problemi di surriscaldamento non di poco conto.
Anche in questo ambito, qualche percentuale di volt in meno possono fare la differenza.
Ed è questa la mia preoccupazione + grande, + del consumo che generalmente è sempre quello.
Anche se in merito alla tua affermazione, il setting bilanciato di Vista consuma dopo prove empiriche, di + del dynamic switching di Speedswitch su XP.
Non sò se sia da ricondurre alle risorse maggiori richieste dal SO oppure se il software della gestione non funzioni granché ma questo è il fatto.
Indi, se posso andare a modificare qualche parametro e ottimizzarlo, lo preferisco.
Ecco il perché delle mie domande ;)
per me ti conviene semplicemente provare a metterli. Se poi non ti va più l'hdmi o quant'altro, ritorni a quelli ufficiali Acer scaricabili dal suo sito, previa eliminazione di quelli di laptop2go con utility come DriverCleaner
D'accordo :) allora resterò sui 169.28 della guida, che mi paiono i + affidabili salvo smentite altrui.
Il minimo disponibile lo setta già automaticamente il Powermizer dei driver nvidia comunque, se adeguatamente configurato.
Mi fa sorridere vedere come molte persone hanno problemi opposti sulla stessa cosa (pochi post fa molti si lamentavano che la gpu rimaneva su frequenze da risparmio energetico anche sotto sforzo) :asd:
Il mondo è bello perché è vario :)
Ho preso un portatile con la scheda discreta perché nel caso in cui mi serva non voglio poi trovarmi a dire "cavolo l'avessi preso con, invece che questa dannata X3100" (o quel che sarebbe stato); ma di fatto non la uso mai, se non per qualche elaborazione grafica...di certo non per giocarci.
E proprio per queste esigenze, se riuscissi a ridurre l'impatto della GPU sul consumo e surriscaldamento globale, sarei + contento ;)
Ovviamente chi gioca ha problematiche opposte alle mie
DioBrando
17-06-2008, 13:04
E' proprio questo che non so. A rigor di logica ti direi di si, ma rimarrebbe comunque una supposizione. Non ho mai trovato un programma che sia in grado di tirare fuori i voltaggi della GPU. In ogni caso è l'unica cosa che puoi fare, che ci pensi a fare. :sofico:
GPU-Z non ci riesce? Chiedo perché non l'ho mai usato, ma suppongo funzioni come l'alter-ego CPU-Z
Da quello che so io, i problemi con l'HDMI non sono dovuti al driver in se, ma alla configurazione dell'INF che si usa per installarli. Considerando che gli INF dei driver non ufficiali sono quanto di piu' generico ci possa essere, credo che la porta HDMI continuerà a non funzionarti. Magari fai una prova, tanto adesso DriverCleaner.NET fa miracoli. :D
Capisco. Non avendo esigenze di benchmark, i driver ufficiali mi sembravano la soluzione ideale, però al contempo volevo poter giocare con frequenze&co. e quindi non credo facciano al caso mio.
D'altra parte appunto c'è il discorso HDMI.
Insomma voglio la botte piena e la moglie ubriaca, sostanzialmente :D
Cmq farò delle prove tempo permettendo...i SW tipo DriverCleaner (che usavo prima diventasse "NET") non mi hanno mai dato particolare fiducia perchè non rimuovevano totalmente le modifiche al registro...ma se lo consigli mi fido :)
No i profili non sono dinamici, devi impostarli a mano una volta che li hai configurati.
No intendevo appunto la gestione dinamica del voltaggio e frequenze. I profili sì chiaramente li devo settare io.
Vaben lazy ma non chiedo così tanto :asd:
Berseker86
17-06-2008, 13:25
E' un'osservazione banale la tua. Ma il paragone non ha nessun senso perchè il contesto è completamente diverso.
Su un desktop 5W sono niente, su un laptop fanno la differenza. Non solo, essendo così compatto ma dando prestazioni paragonabili, il notebook si configura avere problemi di surriscaldamento non di poco conto.
Anche in questo ambito, qualche percentuale di volt in meno possono fare la differenza.
Ed è questa la mia preoccupazione + grande, + del consumo che generalmente è sempre quello.
Anche se in merito alla tua affermazione, il setting bilanciato di Vista consuma dopo prove empiriche, di + del dynamic switching di Speedswitch su XP.
Non sò se sia da ricondurre alle risorse maggiori richieste dal SO oppure se il software della gestione non funzioni granché ma questo è il fatto.
Indi, se posso andare a modificare qualche parametro e ottimizzarlo, lo preferisco.
Ecco il perché delle mie domande ;)
beh ovvio, il mio parlare di consumi era in senso assoluto, pensavo che intendessi downvoltare anche per una questione di consumi in merito a "risparmio sulla bolletta", non in base a "mi dura di più la batteria"..forse ho capito male io, per quello ho parlato così!
su quello che dici sulla gestione energetica di Vista, mi sembra comunque strano: appena uscito Vista, tutti a dire che i portatili avrebbero avuto vita più breve poichè Vista era più assetato di risorse; poi (nn so se basandosi sul concreto, o solo nel tentativo di togliere la patina negativa che si è creata su Vista) ho letto da più parti (anche qui sul forum) che a livello energetico Vista era più risparmioso di XP.. mah!! meno male che questi problemi mi toccano relativamente..!
cmq vanno separati i discorsi per CPU e GPU: con la CPU puoi anche regolare i voltaggi (rmclock ad esempio lo permette -- anche se in effetti nn mi sono curato di controllare con cpu-z che il voltaggio diminuisca in concreto, mi sono fidato della schermata di Rmclock), con la GPU invece penso puoi solo lavorare sulle frequenze..(a quanto abbia capito io).
DioBrando
17-06-2008, 15:19
beh ovvio, il mio parlare di consumi era in senso assoluto, pensavo che intendessi downvoltare anche per una questione di consumi in merito a "risparmio sulla bolletta", non in base a "mi dura di più la batteria"..forse ho capito male io, per quello ho parlato così!
Tranqui forse mi sn espresso male io :)
No della bolletta n mi interessa granché perchè incide per dire molto di + un elettrodomestico acceso sempre seppur per molte ore in modalità standby.
Ma la differenza seppur minimale di voltaggio in un apparecchio dotato di batteria invece è importante, tanto quanto il calore prodotto, specie d'estate.
su quello che dici sulla gestione energetica di Vista, mi sembra comunque strano: appena uscito Vista, tutti a dire che i portatili avrebbero avuto vita più breve poichè Vista era più assetato di risorse; poi (nn so se basandosi sul concreto, o solo nel tentativo di togliere la patina negativa che si è creata su Vista) ho letto da più parti (anche qui sul forum) che a livello energetico Vista era più risparmioso di XP.. mah!! meno male che questi problemi mi toccano relativamente..!
Empiricamente io ho constatato questo, misurando proprio con gli orologi e impostando gli stessi livelli di luminosità ecc.
Magari differenze non così evidenti ma non a favore di Vista in ogni caso.
Poi sul discorso sparare addosso, io ho sempre cercato di difendere il SO contro i vari luoghi comuni usciti nei mesi successivi e precedenti alla commercializzazione :)
cmq vanno separati i discorsi per CPU e GPU: con la CPU puoi anche regolare i voltaggi (rmclock ad esempio lo permette -- anche se in effetti nn mi sono curato di controllare con cpu-z che il voltaggio diminuisca in concreto, mi sono fidato della schermata di Rmclock), con la GPU invece penso puoi solo lavorare sulle frequenze..(a quanto abbia capito io).
sì infatti è quello che + o - è venuto fuori dalla discussione. Resta da capire se abbassando le frequenze in automatico si abbassano anche i voltaggi, perchè il software si interfaccia in qualche modo con i meccanismi di gestione implementati nell'hardware, oppure no, rimangono le stesse e quindi non si ha alcun vantaggio nel farlo, rispetto al mantenerle default.
Ale Ale Ale
17-06-2008, 16:30
Ciao a tutti raga.
Da qualche giorno ho notato una cosa che mi da un po' fastidio...
Sul mio 5920 602g25mn sembra che il bianco.... non sia bianco!!! :muro: :incazzed:
Sembra una specie di giallino, ma non so se è sempre stato così oppure da quando ho aggiornato i driver della scheda video (8600gt 512).
Smanettando un po' nel control panel di nVidia la situazione un po' cambia, ma volevo sapere se c'è veramente qualcosa che può sistemare il problema alla radice.
Grazie a tutti!
Ciau!
Per lo meno se non sapete nulla a riguardo me lo dite? :stordita:
Così al limite cerco da qualche altra parte...
Grazie in ogni caso, questo thread è veramente utile!
E vai!!!
Dopo tanti post letti, indecisioni, e tentennamenti vari ho ordinato il 5620.
T9300, 4GB ram, 9500 GS 512MB, niente HD DVD ne tuner TV.
Speriamo bene! Domattina dovrebbe arrivare, faccio i DVD di ripristino, una bella bella immagine di tutte le partizioni e poi si installa bello pulito un sistema a 64 bit...
nardellu
17-06-2008, 16:36
Per lo meno se non sapete nulla a riguardo me lo dite? :stordita:
Così al limite cerco da qualche altra parte...
Grazie in ogni caso, questo thread è veramente utile!
io ho trovato, nel pannello di controllo, Nvidia control Panel, una regolazione del colore che si chiama brillantezza digitale...
praticamente ravviva i colori, (veramente bello il risultato!;) )... ma è possibile intervenire sull'RGB...
potresti vedere li se c'è qualche impostazione che non va...
io di base ho tutto a 50%, tranne brillantezza digitale, che ho impostato a 23% (se esageri diventano altri colori...) e Miglioramento immagine è disattivato...
Berseker86
17-06-2008, 16:37
E vai!!!
Dopo tanti post letti, indecisioni, e tentennamenti vari ho ordinato il 5620.
uau ti abbiamo convinto a comprare un altro portatile :asd:
uau ti abbiamo convinto a comprare un altro portatile :asd:
Beh, la dimostrazione della nostra classe è proprio quella: informare & aiutare.
Mica siamo pagati per vendere 5920! ;)
uau ti abbiamo convinto a comprare un altro portatile :asd:
Una sola risposta....:doh: :muro: :muro: :muro:
Ovviamente si tratta di un lapsus freudiano dovuto a dei preventivi che stavo facendo!
Ho preso il 5920!
A proposito del mostro acquistato, visto che hai su linux, immagino che il modem 56k integrato non vada nemmeno nelle notti di plenilunio dopo aver creato un pentacolo con il sangue di un galletto (rigorosamente francese vista la data).
Berseker86
17-06-2008, 17:35
Una sola risposta....:doh: :muro: :muro: :muro:
Ovviamente si tratta di un lapsus freudiano dovuto a dei preventivi che stavo facendo!
Ho preso il 5920!
A proposito del mostro acquistato, visto che hai su linux, immagino che il modem 56k integrato non vada nemmeno nelle notti di plenilunio dopo aver creato un pentacolo con il sangue di un galletto (rigorosamente francese vista la data).
guarda fortunatamente da circa un anno e mezzo sono coperto da una ADSL che mi arriva via Wireless, e mi collego alla centralina (ora tramite router che fa da ponte ma vabbè) via ethernet.. quindi nn l'ho mai provato. Comunque essendo un conexant (quindi al 90% un winmodem) dubito che vada nemmeno nelle notti di plenilunio di cui parlavi..
guarda fortunatamente da circa un anno e mezzo sono coperto da una ADSL che mi arriva via Wireless, e mi collego alla centralina (ora tramite router che fa da ponte ma vabbè) via ethernet.. quindi nn l'ho mai provato. Comunque essendo un conexant (quindi al 90% un winmodem) dubito che vada nemmeno nelle notti di plenilunio di cui parlavi..
Vabbè come al solito... Spero nei driver a pagamento o mi rassegno a navigare da Windows.
mario18286
17-06-2008, 17:52
salve ragazzi,
devo sostituire la ram del portatile acquistando due moduli da 2gb ognuno.
quale marca e modello mi consigliate?
mi ero orientato su ocz o corsair. voi che dite?
sapete dove le posso comprare on-line ad un buon prezzo?
grazie in anticipo!
Sembra proprio un problema del masterizzatore.
L'ultima prova che consiglio prima di mandarlo in riparazione è quella di cambiare marca di DVD e vedere se c'è differenza di risultato.
Se non hai miglioramenti, vai di garanzia. :cry:
Vabbè domani provo con un altro dvd...nel caso dovessi mandarlo in garanzia che procedura devo seguire,Ma diamine che sfiga :muro:
anche io sarei interessato ai 2 banchi da 2 giga.... vorrei sapere i prezzi da negozio...
Cmq. sarei interessato anche al tv tuner....mi consiglieta di comprarlo esterno o farglielo inserire direttamente da non so chi.... :) ditemelo voi...
Berseker86
17-06-2008, 18:06
Vabbè come al solito... Spero nei driver a pagamento o mi rassegno a navigare da Windows.
prova a vedere se riesci a combinare qualcosa con questi driver, forniti da Dell e sbloccati nella velocita..
http://linux.dell.com/files/ubuntu/hardy/modem-drivers/hsf/
prova a vedere se riesci a combinare qualcosa con questi driver, forniti da Dell e sbloccati nella velocita..
http://linux.dell.com/files/ubuntu/hardy/modem-drivers/hsf/
Thanks! Mi segno il post dato che fino a domani (spero mattina se la DHL non fa scherzi) non ho il portatile!
sblantipodi
17-06-2008, 19:23
ragazzi, c'è modo di configurare i tasti web e mail senza l'acer launcher manager?
ciao a tutti,
tempo fa ho comprato il router dg834gt che supporta velocità 108mbps
però sul portatile ho la scheda wifi 4965agn che a quanto ho capito non supporta il superG.
ora stavo pensando di cambiare la scheda wifi, non dovrebbe essere complicato no?
è compatibile questa scheda? http://steinbergmason.altervista.org/atheros1.JPG
fatemi sapere
ciao a tutti,
tempo fa ho comprato il router dg834gt che supporta velocità 108mbps
però sul portatile ho la scheda wifi 4965agn che a quanto ho capito non supporta il superG.
ora stavo pensando di cambiare la scheda wifi, non dovrebbe essere complicato no?
è compatibile questa scheda? http://steinbergmason.altervista.org/atheros1.JPG
fatemi sapere
Scusa, ma ne vale la pena? Se proprio hai bisogno di lavorare con il draft N e il tuo router non lo permette, forse ti costa meno cambiare router. :cool:
Oltretutto non vorrei impicciarmi con la tua configurazione di rete, ma se devi solo collegare il portatile via router ad una ADSL i 54 Mbit (teorici) dello standard 802.11g bastano e avanzano con tutte le connessioni Internet commerciali che io conosco. :)
Ah, sei sicuro che quella scheda supporti lo standard 802.11n? Una ricerca veloce non mi ha dato nessuna informazione in tal senso. :confused:
Scusa, ma ne vale la pena? Se proprio hai bisogno di lavorare con il draft N e il tuo router non lo permette, forse ti costa meno cambiare router. :cool:
Oltretutto non vorrei impicciarmi con la tua configurazione di rete, ma se devi solo collegare il portatile via router ad una ADSL i 54 Mbit (teorici) dello standard 802.11g bastano e avanzano con tutte le connessioni Internet commerciali che io conosco. :)
Ah, sei sicuro che quella scheda supporti lo standard 802.11n? Una ricerca veloce non mi ha dato nessuna informazione in tal senso. :confused:
scusa forse mi sbaglio io, ma siccome ho 3 pc collegati con il router, 2 in lan e il portatile con il wireless,
se io voglio passare un file da un pc al portatile non si passa più velocemente?
e poi io non volevo usare il draft-n in quanto il router non lo supporta,
volevo usare il superG...
penso che dovrebbero essere compatibili in questo senso no?
scusa forse mi sbaglio io, ma siccome ho 3 pc collegati con il router, 2 in lan e il portatile con il wireless,
se io voglio passare un file da un pc al portatile non si passa più velocemente?
e poi io non volevo usare il draft-n in quanto il router non lo supporta,
volevo usare il superG...
penso che dovrebbero essere compatibili in questo senso no?
No. Per usare il SuperG l'unico modo che hai è usare una scheda di rete wireless di tipo Atheros. Le schede di rete wi-fi Intel ovviamente non sono compatibili Atheros.
No. Per usare il SuperG l'unico modo che hai è usare una scheda di rete wireless di tipo Atheros. Le schede di rete wi-fi Intel ovviamente non sono compatibili Atheros.
e infatti se vedi sopra ho messo questo link:
http://steinbergmason.altervista.org/atheros1.JPG
questa dovrebbe essere ok no?
comunque è giusto quello che ho scritto sopra? cioè che per passare file fra i pc dovrei fare prima?
e infatti se vedi sopra ho messo questo link:
http://steinbergmason.altervista.org/atheros1.JPG
questa dovrebbe essere ok no?
comunque è giusto quello che ho scritto sopra? cioè che per passare file fra i pc dovrei fare prima?
A me quel link non funziona. Mi redirige su:
http://it.altervista.org/
e basta.
A me quel link non funziona. Mi redirige su:
http://it.altervista.org/
e basta.
vabbè comunque c'è scritto che la scheda è modello: gl2454mp-0a
sarebbe questa: http://madwifi.org/wiki/Compatibility/GlobalSun
vabbè comunque c'è scritto che la scheda è modello: gl2454mp-0a
sarebbe questa: http://madwifi.org/wiki/Compatibility/GlobalSun
Credo vada bene ma non mi assumo responsabilità :D
Non l'ho mai sentita nominare sinceramente.
buongiorno a tutti.non possiedo l'acer asprire 5920g, ma vi spiego un problema avuto con un aspire 5920g di mia cugina, visto che mi ha detto di metterglielo a posto:
ieri me lo consegna dicendo che ha fatto un aggiornamento di windows, del quale non si ricorda il nome e il computer continua a riavviarsi...in effetti lo accendo, e ogni volta che carica windows, viene fuori "configurazione degli aggiornamenti in corso"..poi dopo si arresta e si riavvia di continuo, senza mai accedere a windows.
allora ho usato il dvd di ripristino, e con il punto di ripristino sono tornato allo stato precendente, e ora funziona tutto.
a che cosa è dovuto? solo io ho avuto questo problema? quale è l'aggiornamento incriminato che fa questo?
Usciti su laptopvideo2go i driver geforce per Vista e XP, rilasciati dalla Acer!!
A questi non serve nessun .inf modificato, cosi' magari l' HDMI funzia!!
Vista32http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19054
Xp 32http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19005
mario18286
18-06-2008, 10:06
salve ragazzi,
devo sostituire la ram del portatile acquistando due moduli da 2gb ognuno.
quale marca e modello mi consigliate?
mi ero orientato su ocz o corsair. voi che dite?
sapete dove le posso comprare on-line ad un buon prezzo?
grazie in anticipo!
up
pieraptor
18-06-2008, 10:14
Usciti su laptopvideo2go i driver geforce per Vista e XP, rilasciati dalla Acer!!
A questi non serve nessun .inf modificato, cosi' magari l' HDMI funzia!!
Vista32http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19054
Xp 32http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19005
sinceramente chi li ha provati non mi sembra molto entusiasta. Effettivamente si deve vedere HDMI come va ...:confused:
cià
P.
sinceramente chi li ha provati non mi sembra molto entusiasta. Effettivamente si deve vedere HDMI come va ...:confused:
cià
P.
:read:
Veramente se hai letto, quelli per vista con la nostra scheda(8600m-gt) vanno molto bene, mentre quelli con xp(tranne me) non c'e' nessun utente con la geffo 8600m... Quindi...Ben venga la prova:D
mario18286
18-06-2008, 13:36
salve ragazzi,
devo sostituire la ram del portatile acquistando due moduli da 2gb ognuno.
quale marca e modello mi consigliate?
mi ero orientato su ocz o corsair. voi che dite?
sapete dove le posso comprare on-line ad un buon prezzo?
grazie in anticipo!
salve ragazzi,
devo sostituire la ram del portatile acquistando due moduli da 2gb ognuno.
quale marca e modello mi consigliate?
mi ero orientato su ocz o corsair. voi che dite?
sapete dove le posso comprare on-line ad un buon prezzo?
grazie in anticipo!
Sia corsair che OCZ sono ottime marche, dipende poi dal banco che acquisti te!
Per quanto riguarda il comprare on line non so che dire resta il fatto che un banco standard della corsair da 2Gb va sui 45€ in negozio
COSA è MEGLIO:
TV Tuner Incorporato o comprarlo a parte???
sapete i prezzi per entrambi i casi?? e se dato che ho il pc a milano in assistenza posso domandargli di inserirmi il tv tuner??
Punitore
18-06-2008, 14:27
perchè vedo solo boing e mi va pure a scatti sia con l'antenna di casa che con l'antenna acer? :stordita:
uso powercinema e sono su xp, mi rileva altri canali, ma appena sintonizzo rimane tutto nero...
ARSENIO_LUPEN
18-06-2008, 14:57
volevo sapere se qualcuno di voi e riuscito a overcloccare questo portatile sia come cpu o scheda video ottenendo dei miglioramenti
se si saresti mica cosi gentili da dirmi come o con quali programmi o dirmi dove posso seguire la discussione?
grazie
dubmehard
18-06-2008, 15:19
ciao ragazzi una domanda che può salvarmi la vita (35€)
sapete se è difficile smontare la tastiera?
mi si è rotto un tasto e la vorrei sostituire.
ho guardato il service manual ma non capisco se c'è da smontarlo tutto o se basta sfliare eccc...
sapete aiutarmi?
grazie 2000
db
comunque è giusto quello che ho scritto sopra? cioè che per passare file fra i pc dovrei fare prima?
Dipende. Solo se tutta la rete può operare con quel protocollo avrai il file trasferito più rapidamente, altrimenti la connessione si adeguerà al dispositivo più lento tra quelli coinvolti.
Ad esempio, se il PC 1 ha una scheda capace di dialogare in modo G plus con il router, ma cerca di fare copia di file verso il disco del PC 2 che NON supporta la modalità G plus ma la semplice G a 54 Mbit/sec (teorici), tutto il traffico da PC1 a 2 verrà rallentato da questo "collo di bottiglia".
Spero di essermi spiegato decentemente, visto che non sono un esperto di reti. :)
ciao ragazzi una domanda che può salvarmi la vita (35€)
sapete se è difficile smontare la tastiera?
mi si è rotto un tasto e la vorrei sostituire.
ho guardato il service manual ma non capisco se c'è da smontarlo tutto o se basta sfliare eccc...
sapete aiutarmi?
grazie 2000
db
Sulla guida per montare il modulo bluethoot c'è anche lo smontaggio della tastiera...
Potresti seguirla fino a quel punto e poi rimontare il tutto...
dubmehard
18-06-2008, 16:59
aspè,
ho guardato appunto il service manual ma non capisco.
non capisco se per rimuovere la tastiera (Removing the Keyboard and LCD Module, pag. 63) devo prima fare i passaggi delle pagine precedenti (da pag 59 a pag. 62)
mi serve qualcuno che l'abbia già fatto :(
Volevo farvi conoscere questo software per la gestione della scheda video:
http://www.evga.com/articles/405.asp#dlbutton
E' fatto dalla EVGA ma se vi registrate sul sito ve lo fa scaricare.
Sembra abbastanza leggero, si possono monitorare le temperature e le frequenze e integra anche una utile modalità OSD.
Io lo trovo ottimo, spero piaccia anche a voi
ciao!
DioBrando
18-06-2008, 18:27
Usciti su laptopvideo2go i driver geforce per Vista e XP, rilasciati dalla Acer!!
A questi non serve nessun .inf modificato, cosi' magari l' HDMI funzia!!
Vista32http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19054
Xp 32http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19005
interessante :) Dato che ho il note in stato di cantiere aperto (purtroppo :muro: ) potrei provarli :D
DioBrando
18-06-2008, 18:33
Scusa, ma ne vale la pena? Se proprio hai bisogno di lavorare con il draft N e il tuo router non lo permette, forse ti costa meno cambiare router. :cool:
Oltretutto non vorrei impicciarmi con la tua configurazione di rete, ma se devi solo collegare il portatile via router ad una ADSL i 54 Mbit (teorici) dello standard 802.11g bastano e avanzano con tutte le connessioni Internet commerciali che io conosco. :)
Ah, sei sicuro che quella scheda supporti lo standard 802.11n? Una ricerca veloce non mi ha dato nessuna informazione in tal senso. :confused:
La 4965 Intel supporta senz'altro la modalità di funzionamento a 5Ghz che è quella prevista dallo standard N.
Resta da vedere però a quale Draft N si attenga.
Se all'1 o al 2; nel secondo caso basterà aggiornare il firmware e la scheda sarà completamente N-compliant (una volta che sarà ratificato come standard); nel primo caso occorrerebbe una modifica a livello HW e allora si dovrà comprare un altro notebook (o una scheda PCI-Express).
*edit: trovato conferma. E' draft N 2.0 compliant (fications.wi-fi.org/wbcs_ViewCertificate.php?product_id=4961) :)
Berseker86
18-06-2008, 18:43
La 4965 Intel supporta senz'altro la modalità di funzionamento a 5Ghz che è quella prevista dallo standard N.
Resta da vedere però a quale Draft N si attenga.
Se all'1 o al 2; nel secondo caso basterà aggiornare il firmware e la scheda sarà completamente N-compliant (una volta che sarà ratificato come standard); nel primo caso occorrerebbe una modifica a livello HW e allora si dovrà comprare un altro notebook (o una scheda PCI-Express).
*edit: trovato conferma. E' draft N 2.0 compliant (fications.wi-fi.org/wbcs_ViewCertificate.php?product_id=4961) :)
penso si riferisse all'atheros card che voleva montare il tizio, mica alla intel 4965
marcromo
18-06-2008, 19:31
Volevo farvi conoscere questo software per la gestione della scheda video:
http://www.evga.com/articles/405.asp#dlbutton
E' fatto dalla EVGA ma se vi registrate sul sito ve lo fa scaricare.
Sembra abbastanza leggero, si possono monitorare le temperature e le frequenze e integra anche una utile modalità OSD.
Io lo trovo ottimo, spero piaccia anche a voi
ciao!
ma questo software funziona anche per la nostra 8600gt montata sul portatile Acer?
Darkboss
18-06-2008, 20:25
ragazzi a me rimangono 4 periferiche sistema di base sconosciute -.- .......è no è (premetto ke ho messo xp)
penso si riferisse all'atheros card che voleva montare il tizio, mica alla intel 4965
Esatto Berserker! Grazie per aver aiutato a capire un mio post un po' confuso. :)
Il post originale di Balop menzionava la volontà di cambiare la scheda WiFi interna del 5920 solo per interfacciare un router già installato e che supporta i 54 Mbit/sec del g e un g plus a 100 Mbit/sec e spiccioli.
Poiché personalmente trovo più conveniente e semplice cambiare il router che aprire un notebook, se proprio necessario velocizzare la connessione, a questo punto chiedevo se aveva davvero bisogno della velocità di un router dello standard N (visto che al g poteva già lavorare senza spendere altri denari e la modalità di g plus non ha futuro rispetto al N).
Ippo 2001
18-06-2008, 23:22
mi togliete una curiosità ???
la porta infrarossi funziona solo con i telecomandi ... ma quelli acer e basta ? io volevo usare un telecomando che ho a casa ... ma come fare ?
mi togliete una curiosità ???
la porta infrarossi funziona solo con i telecomandi ... ma quelli acer e basta ? io volevo usare un telecomando che ho a casa ... ma come fare ?
Magari della Mivar... :asd:
Ippo 2001
18-06-2008, 23:28
Magari della Mivar... :asd:
no telefunken !!!! :muro: :muro: :muro:
no si tratta di un telecomando in dotazione con la mia scheda TV della terratec o di quello del mio silverson ...
ma questo software funziona anche per la nostra 8600gt montata sul portatile Acer?
Si, per questo ho postato qui!
COSA è MEGLIO:
TV Tuner Incorporato o comprarlo a parte???
sapete i prezzi per entrambi i casi?? e se dato che ho il pc a milano in assistenza posso domandargli di inserirmi il tv tuner??
...senti io ho quello della pinnacle e mi va bene...tranne il software che nn è un gran che e ogni tanto si pianta:muro:
...poi certo il problema di questi aggeggini è che la ricezione delle antenne esterne nn è molto buona. O sei vicino alla finestra o niente!!!
Notizia di servizio
Stò usando pinnacle studio 11 per fare dei montaggi con delle foto che ho fatto circa 600
Il filmino dura circa 35 minuti con le più pensti transizioni ed effetti e ovviamente la usica.
Ho voluto così mettere alla prova il nostro portatile e devo dire che si è comportato in maniera PERFETTA!!!!!! e sottolineo PERFETTA!!!!!!!!
Ci ha impiegato circa 45 minuti, SENZA MAI E POI MAI BLOCCARSI, ad elaborare il tutto e ripeto 600 foto con altrattante transizioni (ovviamente le più complesse) e musiche varie.
Sono soddisfattissimo sia del lavoro fatto che del tempo impiegato.
Anche quando si richiama un lavoro salvato lo carica in pochi secondi, un record se pensache che con il mio vecchio (ha circa 3 anni) pc fisso o si bloccava o ci metteva una vita
Per le temperature ha scldato ma tutto nella media
I processori hanno lavorato al 70% contando anche che pinnacle si è succhiato circa un giga e mezzo di ram
STO' COMPUTER E' UN MOSTRO ALTRO CHE SOLA O FORNO A MICROONDE!!!!!!!!!!!!
STO' COMPUTER E' UN MOSTRO ALTRO CHE SOLA O FORNO A MICROONDE!!!!!!!!!!!!
non avevo dubbi, e' il portatile migliore che abbia mai avuto sia come potenza che come compatibilita' che come funzionalita'. Purtroppo molti si lamentano perche' alla fine non lo usano e si limitano a guardare i numeretti della temperatura o occupazione di memoria, ma per valutare un prodotto lo si deve usare per quello che si e' comprato, altrimenti che te lo sei comprato a fare? :) Infatti questo thread e' cosi' grande perche' i problemi che si discutono non sono legati all'hardware o a problemi noti del portatile, ma principalmente a configurare windows xp o vista e ai driver da usare o addirittura a impostazioni di certi programmi che nulla hanno a che fare con il portatile in se...questo e' il miglior benchmark della qualita' di questo prodotto :)
pieraptor
19-06-2008, 09:22
non avevo dubbi, e' il portatile migliore che abbia mai avuto sia come potenza che come compatibilita' che come funzionalita'. Purtroppo molti si lamentano perche' alla fine non lo usano e si limitano a guardare i numeretti della temperatura o occupazione di memoria, ma per valutare un prodotto lo si deve usare per quello che si e' comprato, altrimenti che te lo sei comprato a fare? :) Infatti questo thread e' cosi' grande perche' i problemi che si discutono non sono legati all'hardware o a problemi noti del portatile, ma principalmente a configurare windows xp o vista e ai driver da usare o addirittura a impostazioni di certi programmi che nulla hanno a che fare con il portatile in se...questo e' il miglior benchmark della qualita' di questo prodotto :)
quoto!
Ho fatto delle elaborazioni (non vado nei dattagli) in PS e devo dire che è stato molto veloce. A distanza di un anno dall'acquisto, sono ancora ultra soddisfatto dell'acquisto.
P.S.: vi rendete conto di come la tecnologia delle SV mobili sia un pò ferma?
In un anno hanno fatto solo la 8800m migliore della ns 8600m GT (la 8700m è uscita quasi in contemporanea, ma è stata poco utilizzata da tutte le case) e da poco hanno commercializzato la 9500m GS, ma come prestazioni siamo lì.
La prossima generazione, le 9600m, sono state annunciate, ma non si trovano ancora!!!
I note rispetto ai desktop, secondo me, invecchiano meno, ed il ns 5920, ancora meno rispetto agli altri.
cià
P.
Sto usando pinnacle studio 11 per fare dei montaggi con delle foto che ho fatto circa 600
Il filmino dura circa 35 minuti con le più pensti transizioni ed effetti e ovviamente la musica.
Ho voluto così mettere alla prova il nostro portatile e devo dire che si è comportato in maniera PERFETTA!!!!!! e sottolineo PERFETTA!!!!!!!!
Ci ha impiegato circa 45 minuti, SENZA MAI E POI MAI BLOCCARSI, ad elaborare il tutto e ripeto 600 foto con altrettante transizioni (ovviamente le più complesse) e musiche varie.
Non vorrei trascinare OT il topic, ma visto che ho lavorato in marzo ad un progetto simile (per tipo e dimensioni) ed io HO avuto diversi problemi, mi daresti qualche info in più sul lavoro? :confused:
Per es. con che risoluzione / dimensione delle foto hai lavorato?
Hai lavorato su Vista 32bit pre-installato, Vista 64bit o sei tornato su XP?
Che pacchetto di Studio 11 hai usato (normale, Plus, Ultimate) e che versione ti visualizza esattamente? Io ho applicato una patch semi-nascosta, per risolvere un problema di illeggibilità totale del progetto, verso la fine del lavoro.
Che formato musicale hai usato? MP3 tuoi oppure hai usato la funzione che li estrae da un CD Audio?
Al 90% i miei problemi sono stati generati dal pacchetto, non certo dal PC, ma comunque le performance in fase di avvio iniziale e durante il montaggio, nel MIO caso non sono purtroppo state così entusiasmanti. :muro:
Sicuramente Pinnacle ha tardato a integrarsi decentemente in ambiente MS Vista e IMHO bisogna capire se la versione 12 che stanno rilasciando utilizzerà meglio il nostro dual core, come alcuni scrivono, o se stanno solo cercando di mungerci altri soldi... :Prrr: (pernacchia a Pinnacle, non a te!).
quoto!
P.S.: vi rendete conto di come la tecnologia delle SV mobili sia un pò ferma?
In un anno hanno fatto solo la 8800m migliore della ns 8600m GT (la 8700m è uscita quasi in contemporanea, ma è stata poco utilizzata da tutte le case) e da poco hanno commercializzato la 9500m GS, ma come prestazioni siamo lì.
La prossima generazione, le 9600m, sono state annunciate, ma non si trovano ancora!!!
I note rispetto ai desktop, secondo me, invecchiano meno, ed il ns 5920, ancora meno rispetto agli altri.
Non sono un appassionato degli aggiornamenti continui, ma il mercato notebook è fin troppo statico, in termini per es. di ottimizzazione dei driver video.
Certo, alcuni ricorrono a trucchi come accedere a laptopvideo e usare driver desktop, ma io ho finora riscontrato che si finisce con il perdere l'accesso alle porte HDMI, oppure che il sistema non entra correttamente in sospensione su disco, oppure che il driver vai in crash più facilmente (io utilizzo MS Vista 32bit come preinstallato da Acer, con in più applicato SP1).
Purtroppo le schede video potenti sono ancora troppo dispendiose sia come energia richiesta che come calore da dissipare, entrambi problemi rognosi per i notebook, e la richiesta oggi sembra solo orientata a chi vuole schermi ampi e supporto Blu-ray e DVB-T (per il manager che nelle trasferte vuole guardarsi un film, immagino, o per i single che così risparmiano sul televisore :) ).
cerebrolele
19-06-2008, 13:09
Sto cercando un telecomando che mi permetta di utilzzare il Windows media player (o i telecomandi funzionano solo con il Media Center?)
Questo secondo voi va bene per il nostro 5920g? Potrò utilizzarlo con il ricevitore infrarossi integrato nel notebook o dovrò per forza attaccare il suo?
CLICK LINK (http://estore.pinnaclesys.com/DRHM/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayProductDetailsPage&SiteID=piestore&Locale=it_IT&Env=BASE&productID=76098200)
Ne capisco veramente poco di telecomandi e sto cercando di informarmi, ma pare che la situazione sia poco chiara un po' per tutti...
Vale46TheDoctor
19-06-2008, 14:04
Sto cercando un telecomando che mi permetta di utilzzare il Windows media player (o i telecomandi funzionano solo con il Media Center?)
Questo secondo voi va bene per il nostro 5920g? Potrò utilizzarlo con il ricevitore infrarossi integrato nel notebook o dovrò per forza attaccare il suo?
CLICK LINK (http://estore.pinnaclesys.com/DRHM/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayProductDetailsPage&SiteID=piestore&Locale=it_IT&Env=BASE&productID=76098200)
Ne capisco veramente poco di telecomandi e sto cercando di informarmi, ma pare che la situazione sia poco chiara un po' per tutti...
Anche io sto cercando un telecomando e ho gli stesso problema di poca chiarezza sulla cosa. Addirittura so che esistono dei piccoli telecomandi che si infilano esattamente al posto della ExpressCard/54, io ne cerco proprio uno così che mi funzioni con gli infrarossi del nb stesso. Ne ho provato uno, ma non andava... non so se per il nostro 5920 ne esistano.
cerebrolele
19-06-2008, 14:14
Anche io sto cercando un telecomando e ho gli stesso problema di poca chiarezza sulla cosa. Addirittura so che esistono dei piccoli telecomandi che si infilano esattamente al posto della ExpressCard/54, io ne cerco proprio uno così che mi funzioni con gli infrarossi del nb stesso. Ne ho provato uno, ma non andava... non so se per il nostro 5920 ne esistano.
tipo QUESTO (http://www.edio21.com/prod_rc115.asp)?
Sarebbe interessantissimo, ma chissà se funzionerebbe col ricevitore infrarossi del nostro 5920g
Io, comunque, non ho ancora capito se il ricevitore infrarossi del notebook è "always on" oppure se bisogna accenderlo all'occorrenza...
nessuno dà una mano ad un (ma forse siamo molti di più ad avere questi dubbi) povero ignorante?
Punitore
19-06-2008, 14:44
perchè vedo solo boing e mi va pure a scatti sia con l'antenna di casa che con l'antenna acer? :stordita:
uso powercinema e sono su xp, mi rileva altri canali, ma appena sintonizzo rimane tutto nero...
up... per cortesia help :)
Vale46TheDoctor
19-06-2008, 14:55
tipo QUESTO (http://www.edio21.com/prod_rc115.asp)?
ESATTOOO!!!
Sarebbe interessantissimo, ma chissà se funzionerebbe col ricevitore infrarossi del nostro 5920g
Qualcuno sa se potrebbe funzionare?
Io, comunque, non ho ancora capito se il ricevitore infrarossi del notebook è "always on" oppure se bisogna accenderlo all'occorrenza...
nessuno dà una mano ad un (ma forse siamo molti di più ad avere questi dubbi) povero ignorante?
Neanche io l'ho capito, ma presumo che sia "always-on".
rotelloalfredo
19-06-2008, 15:22
up... per cortesia help :)
Non posso aiutarti perchè non riesco ad installare la demo di powercinema al 75% di installazione mi si blocca, cosa che non fa sul fisso :confused:
con nero mi prende una ventina di canali ma solo con l'antenna di casa.
ciao
non avevo dubbi, e' il portatile migliore che abbia mai avuto sia come potenza che come compatibilita' che come funzionalita'. Purtroppo molti si lamentano perche' alla fine non lo usano e si limitano a guardare i numeretti della temperatura o occupazione di memoria, ma per valutare un prodotto lo si deve usare per quello che si e' comprato, altrimenti che te lo sei comprato a fare? :) Infatti questo thread e' cosi' grande perche' i problemi che si discutono non sono legati all'hardware o a problemi noti del portatile, ma principalmente a configurare windows xp o vista e ai driver da usare o addirittura a impostazioni di certi programmi che nulla hanno a che fare con il portatile in se...questo e' il miglior benchmark della qualita' di questo prodotto :)
Discorso semplicemente perfetto
Non vorrei trascinare OT il topic, ma visto che ho lavorato in marzo ad un progetto simile (per tipo e dimensioni) ed io HO avuto diversi problemi, mi daresti qualche info in più sul lavoro? :confused:
Per es. con che risoluzione / dimensione delle foto hai lavorato?
Hai lavorato su Vista 32bit pre-installato, Vista 64bit o sei tornato su XP?
Che pacchetto di Studio 11 hai usato (normale, Plus, Ultimate) e che versione ti visualizza esattamente? Io ho applicato una patch semi-nascosta, per risolvere un problema di illeggibilità totale del progetto, verso la fine del lavoro.
Che formato musicale hai usato? MP3 tuoi oppure hai usato la funzione che li estrae da un CD Audio?
Al 90% i miei problemi sono stati generati dal pacchetto, non certo dal PC, ma comunque le performance in fase di avvio iniziale e durante il montaggio, nel MIO caso non sono purtroppo state così entusiasmanti. :muro:
Sicuramente Pinnacle ha tardato a integrarsi decentemente in ambiente MS Vista e IMHO bisogna capire se la versione 12 che stanno rilasciando utilizzerà meglio il nostro dual core, come alcuni scrivono, o se stanno solo cercando di mungerci altri soldi... :Prrr: (pernacchia a Pinnacle, non a te!).
Ho vista 32
pinnacle plus versione 11.0.0.5082.
uso soltanto mp3
creso un disco immagine dvd e poi masterizzo
dubmehard
19-06-2008, 16:12
giusto, ritorniamo all'hw :D
come si smonta la tastiera?
;)
thx
rotelloalfredo
19-06-2008, 16:29
giusto, ritorniamo all'hw :D
come si smonta la tastiera?
;)
thx
sulla prima pagina c'è come inserire il BT,ti era già stato suggerito... guarda qui (http://notebookitalia.it/forum/consigli-per-gli-acquisti/bluetooth-acer-5920-702g25/view-12.html)
direttamente che fa vedere come smontare la tastiera
ciao
cerebrolele
19-06-2008, 16:33
sulla prima pagina c'è come inserire il BT,ti era già stato suggerito... guarda qui (http://notebookitalia.it/forum/consigli-per-gli-acquisti/bluetooth-acer-5920-702g25/view-12.html)
direttamente che fa vedere come smontare la tastiera
ciao
Più esattamente vai a veder il post scritto il 2008/01/29 00:39 (lo trovi scendendo un poco, parla solo della tastiera)
Nessun aiuto per la questione telecomandi?
cerebrolele
19-06-2008, 17:00
tipo QUESTO (http://www.edio21.com/prod_rc115.asp)?
Sarebbe interessantissimo, ma chissà se funzionerebbe col ricevitore infrarossi del nostro 5920g
Io, comunque, non ho ancora capito se il ricevitore infrarossi del notebook è "always on" oppure se bisogna accenderlo all'occorrenza...
nessuno dà una mano ad un (ma forse siamo molti di più ad avere questi dubbi) povero ignorante?
Un'ulteriore quesito, qualcuno ha a disposizione il modello di telecomando della HP (o della Dell) che si inseriscono nell'alloggiamento ExpressCard? C'è la possibilità di farli funzionare col nostro Acer?
Ho vista 32
pinnacle plus versione 11.0.0.5082.
uso soltanto mp3
creso un disco immagine dvd e poi masterizzo
Grazie, appena sono a casa faccio un confronto di versione (a memoria non saprei). :)
Un'ulteriore quesito, qualcuno ha a disposizione il modello di telecomando della HP (o della Dell) che si inseriscono nell'alloggiamento ExpressCard? C'è la possibilità di farli funzionare col nostro Acer?
A casa ho un telecomando HP come quelli che dici ma non ho ancora tolto dalla scatola il gemstone.... Ti faccio sapere domani!
Over Boost
19-06-2008, 18:23
Come da miei precedenti post installata con successo,quindi nessuna limitazione dal bios.
Ora si viaggia a 300Mps ;)
Ciao
cerebrolele
19-06-2008, 19:17
A casa ho un telecomando HP come quelli che dici ma non ho ancora tolto dalla scatola il gemstone.... Ti faccio sapere domani!
Grazie sei un grande!!!!
Alaskalex88
19-06-2008, 19:30
servirebbero anche a me dei chiarimenti sul telecomando, io lo userei + che altro per comandare musica e film e il volume del sistema,
qualcuno conosce dei telecomandi compatibili con il nostro ricevetore dell'acer 5920g?
grazie a chiunque saprà rispondere...
Ragazzi devo mandare il portatile in assistenza...come mi consigliate di impacchettarlo?
pinnacle plus versione 11.0.0.5082.
Controllato: "patchando" a suo tempo ho ottenuto la 11.1.0.5219 ma ora verifico sul sito se ci sono altri aggiornamenti.
Edit: Ho controllato e mi sono applicato l'aggiornamento di marzo che porta a 11.1.2.eccetera
Alla prova che ho fatto, creando al volo un piccolo filmato con tre clip e tre foto, più effetti e menu, è ricomparso il problema già vissuto di avere improvvisamente il sw "congelato" dopo un comando, con la finestra che diventa grigina e compare la maledetta scritta (non risponde) in alto a fianco del nome del programma. Solo dopo 10 / 20 secondi il programma riprende vita. :(
cobra.fed
19-06-2008, 22:12
qualcuno di voi ha la scheda video da 512? Mi sapete dire come va con i giochi?
Grazie in anticipo :)
Vale46TheDoctor
19-06-2008, 22:33
Un'ulteriore quesito, qualcuno ha a disposizione il modello di telecomando della HP (o della Dell) che si inseriscono nell'alloggiamento ExpressCard? C'è la possibilità di farli funzionare col nostro Acer?
Quello che ho provato io è proprio quello dell'HP e non ha funzionato.
qualcuno di voi ha la scheda video da 512? Mi sapete dire come va con i giochi?
Grazie in anticipo :)
Comunque con XP e i 165.01 forceware eng ci gioco a: "Frontlines: Fuel Of War""Turok", girano tutti e due a risoluzione nativa(1280x800 16/10), AAx2, su basso solo ombre, acqua e audio(questo solo per risp. cpu)..
Ps: pure la demo di DeviMayCry4 gira a manetta!!!!!(1280x800); doom3 (1024x768, tutto al max), assassin's creed (1280x800 AAx2 tutto al max tranne "ombre" e "folla"), gear of war (1280x800 AAx2 ombre al min.), the witcher (1280x800 dettagli su medio alti), quake3arena(:) ), infernal(1280x800 AAx2 tutto al max), warhammer40k(1280x800 tutto al max), crysis :mc: (800x600 AAx2 ombre e acqua minimo, tutto il resto a elevato) ,and last but not least NFSMW (1024x768 AAx2 ombre al min., dettagli ambiente medio )...:D :):) )
Altri esempi sono nel 1° post in un link
Scusate l' O.T., comunque sta messa molto bene questa Geffo coi giochi...
gianluca_1986
20-06-2008, 10:08
Altri esempi sono nel 1° post in un link
Scusate l' O.T., comunque sta messa molto bene questa Geffo coi giochi...
scusa ma usi ancora i 165???sono usciti ad aprile 2007!!!!
metti gli ultimi 17x.xx appure almeno i 169.xx ;)
scusa ma usi ancora i 165???sono usciti ad aprile 2007!!!!
metti gli ultimi 17x.xx appure almeno i 169.xx ;)
A parte che tutti i giochi citati (e ce ne sono almeno 2 di quest' anno)girano con questi driver (che sono di dicembre 2007), poi per quanto ricordo sono gli unici che non s' intrippano mai sugli O.C., se poi qualcuno e' a conoscenza di altri per l' overlock si faccia avanti (:D parlo su XP ovviamente...)
cerebrolele
20-06-2008, 11:31
Quello che ho provato io è proprio quello dell'HP e non ha funzionato.
:cry:
gianluca_1986
20-06-2008, 11:55
A parte che tutti i giochi citati (e ce ne sono almeno 2 di quest' anno)girano con questi driver (che sono di dicembre 2007), poi per quanto ricordo sono gli unici che non s' intrippano mai sugli O.C., se poi qualcuno e' a conoscenza di altri per l' overlock si faccia avanti (:D parlo su XP ovviamente...)
i 165.01 sono usciti il 12 aprile dell'anno scorso (http://www.laptopvideo2go.com/drivers), se poi nvidia ha deciso di renderli pubblici 6 mesi dopo il discorso non cambia...
in ogni caso a livello di oc io con la serie 175 e 177 non ho avuto nessun problema,sia con xp che con vista 32
in ogni caso i giochi certo che girano,ma con che prestazioni rispetto agli ultimi???
i 165.01 sono usciti il 12 aprile dell'anno scorso (http://www.laptopvideo2go.com/drivers), se poi nvidia ha deciso di renderli pubblici 6 mesi dopo il discorso non cambia...
in ogni caso a livello di oc io con la serie 175 e 177 non ho avuto nessun problema,sia con xp che con vista 32
in ogni caso i giochi certo che girano,ma con che prestazioni rispetto agli ultimi???
Solo Gear Of War crea un po di "rumore" intorno ai contorni....
Poi se vuoi ti posto i miei bench comparativi tra 16xx e 17xx:D
scusa ma usi ancora i 165???sono usciti ad aprile 2007!!!!
metti gli ultimi 17x.xx appure almeno i 169.xx ;)
ti assicuro i grandi cambiamenti che ci sono tra le due... :O
Punitore
20-06-2008, 13:18
Solo Gear Of War crea un po di "rumore" intorno ai contorni....
Poi se vuoi ti posto i miei bench comparativi tra 16xx e 17xx:D
posta posta
Punitore
20-06-2008, 13:23
Non posso aiutarti perchè non riesco ad installare la demo di powercinema al 75% di installazione mi si blocca, cosa che non fa sul fisso :confused:
con nero mi prende una ventina di canali ma solo con l'antenna di casa.
ciao
scusa l'ignoranza, ma con che programma di nero si vede la tivvù? :p
ciao ragazzi, è buona come offerta questa?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080620155353_Immagine.JPG
ha qualche difetto conosciuto questo modello?
servirebbe ai genitori della mia ragazza per sostituire un pc di 8 anni.. lo utilizzerebbero al posto del fisso per problema di spazio.
Sto cercando per loro un notebook che sia affibadile e che non dia o abbia problemi conosciuti. grazie!:D
rotelloalfredo
20-06-2008, 15:07
scusa l'ignoranza, ma con che programma di nero si vede la tivvù? :p
nero8, ho scaricato la demo dal sito.
Vale46TheDoctor
20-06-2008, 15:23
ciao ragazzi, è buona come offerta questa?
...cut...
ha qualche difetto conosciuto questo modello?
servirebbe ai genitori della mia ragazza per sostituire un pc di 8 anni.. lo utilizzerebbero al posto del fisso per problema di spazio.
Sto cercando per loro un notebook che sia affibadile e che non dia o abbia problemi conosciuti. grazie!:D
Non so che uso ne possano fare i genitori della tua ragazza, ma forse è anche fin troppo per loro, vai tranquillo perchè anche il prezzo è buono.
Sto cercando per loro un notebook che sia affibadile e che non dia o abbia problemi conosciuti. grazie!:D
se non e' una gamer incallita va bene la 8600gs, per il prezzo vedi online il medesimo con la medesima sigla (ce ne sono diversi di gemstone) a quanto sta e ti regoli, per il resto se vuoi leggerti le oltre 700 pagine del thread scopri tutto e di piu', ma di problemi noti hardware di questo prodotto mi pare non ne siano usciti ;)
ho una domanda stupida..
non sputatemi mi raccomando..
ma è talmente niubba che non c'è nemmeno nelle faq.. è che non so nulla di notebook..
eccovela..
Loro terranno praticamente il notebook quasi sempre attaccato alla corrente elettrica come un pc fisso..
In questo modo si rovina?
o si puo usare tranquillamente?
E vai! Finalmente Ho il tempo di dedicarmi al nuovo portatile!
Che dire le prime impressioni sono ottime! Veramente reattivo e performante!
Sto seriamente pensando di non formattarlo e reinstallare vista pulito visto come va!
Unico neo, è caldo, ho le mani sudate e non voglio isozzare la bianchissima tastiera! Un paio di guantini di seta li potevano anche allegare! :D
ho una domanda stupida..
non sputatemi mi raccomando..
ma è talmente niubba che non c'è nemmeno nelle faq.. è che non so nulla di notebook..
eccovela..
Loro terranno praticamente il notebook quasi sempre attaccato alla corrente elettrica come un pc fisso..
In questo modo si rovina?
o si puo usare tranquillamente?
Si rovina la batteria a lungo andare.... nel dubbio rimuovila!
gianluca_1986
20-06-2008, 16:21
E vai! Finalmente Ho il tempo di dedicarmi al nuovo portatile!
Che dire le prime impressioni sono ottime! Veramente reattivo e performante!
Sto seriamente pensando di non formattarlo e reinstallare vista pulito visto come va!
Unico neo, è caldo, ho le mani sudate e non voglio isozzare la bianchissima tastiera! Un paio di guantini di seta li potevano anche allegare! :D
se cerchi bene in mezzo ai cd dovrebbe esserci, non è bianco...ma non penso sia un problema il colore :D
Si rovina la batteria a lungo andare.... nel dubbio rimuovila!
si ma una batteria sul portatile funge soprattutto da ups,altrimenti se salta la corrente perdi tutti i dati...se io prendo un pc portatile è ANCHE x questa funzione...
e poi se anche la batteria dovesse rovinarsi non penso sia un problema insormontabile, visto che anche a lasciare una batteria x mesi e mesi scollegata mica gli fà troppo bene!!!
se cerchi bene in mezzo ai cd dovrebbe esserci, non è bianco...ma non penso sia un problema il colore :D
Ok per il colore! Dovrei dire bianco ghiaccio per essere preciso!
Quali cd? Che mi sono dovuto creare da solo perchè dalle parti di taiwan sono tirchi? XD
si ma una batteria sul portatile funge soprattutto da ups,altrimenti se salta la corrente perdi tutti i dati...se io prendo un pc portatile è ANCHE x questa funzione...
e poi se anche la batteria dovesse rovinarsi non penso sia un problema insormontabile, visto che anche a lasciare una batteria x mesi e mesi scollegata mica gli fà troppo bene!!!
Beh ok anche questo è vero, ma le batterie te le fanno pagare care... Direi che dipende da qunto gliene frega della durata della batteria!
Una batteria scollegata non si danneggia, al massimo perde la carica. Sarebbe peggio lasciarla inserita senza mai utilizzarla.
=ZK=Juri
20-06-2008, 16:46
Puntualmente mentre gioco con il mio 5920 a RSV2 si pianta ogni cosa e poi riparte..
Quando chiudo Vegas mi dice che:
Il driver video ha smesso di funzionare ed e' stato correttamente ripristinato :muro:
C'e' un modo per evitare questo fastidioso problema?:mc:
Grazie!
Grazie delle risposte..
Non sapevo nemmeno che si potesse lavorare a batteria scollegata..
purtroppo so che questo portatile è forse esagerato per l'uso che ne faranno..
ma sono un po delle teste dure..
vogliono un pc abbastanza potente anche se useranno il 30% della sua potenza..
Una domanda..
ma scalda tanto anche nell'uso normale tipo navigazione?
Un'altra domanda stupida anzi due..
1)fa molto rumore una volta acceso per navigare?
2)ma c'è anche il blutoohth nel modello che vi ho postato prima?
3)la garanzia è di un anno?
grazie.
Notizia di servizio a chi fosse interessato da domani fino al 30 il modello 5920G602 sarà in offerta, in un noto negozio, come sottocosto a 599!!!!!
Equipaggiato con T7500 250hr 8600GT512 e sinto tv hdvb
Vate vobis
Puntualmente mentre gioco con il mio 5920 a RSV2 si pianta ogni cosa e poi riparte..
Quando chiudo Vegas mi dice che:
Il driver video ha smesso di funzionare ed e' stato correttamente ripristinato :muro:
C'e' un modo per evitare questo fastidioso problema?:mc:
E' un problema tra Vista e il driver video. Verifica se hai installato l'ultima versione driver video ufficiale ACER (sito Acer, area Supporto / Download.
Altri driver video adattati dalle versioni desktop possono essere più veloci ma anche meno stabili.
Mi pare anche di ricordare che Microsoft avesse rilasciato delle patch di miglioramento di Vista che toccavano anche la gestione video.
Nel dubbio, verifica se hai il sistema aggiornato, dal sito MS.
Notizia di servizio a chi fosse interessato da domani fino al 30 il modello 5920G602 sarà in offerta, in un noto negozio, come sottocosto a 599!!!!!
Equipaggiato con T7500 250hr 8600GT512 e sinto tv hdvb
Vate vobis
quale catena?
è meglio di questo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080620155353_Immagine.JPG
Draven94
20-06-2008, 17:15
Volevo porre una questione inerente l'utilizzo dell'utility acer per la navigazione: c'è differenza (in termini di stabilità) tra l'Acer Empowering Management o la normale scheda windows nella navigazione?
=ZK=Juri
20-06-2008, 17:30
E' un problema tra Vista e il driver video. Verifica se hai installato l'ultima versione driver video ufficiale ACER (sito Acer, area Supporto / Download.
Altri driver video adattati dalle versioni desktop possono essere più veloci ma anche meno stabili.
Mi pare anche di ricordare che Microsoft avesse rilasciato delle patch di miglioramento di Vista che toccavano anche la gestione video.
Nel dubbio, verifica se hai il sistema aggiornato, dal sito MS.
Ho aggiornato con i l'ultima versione ufficiale di Acer i driver video ma il problema persiste.:muro:
Provo a cercare sul sito MS per vedere se trovo qualcosa.
Grazie!;)
Draven94
20-06-2008, 17:36
quale catena?
è meglio di questo?
...
In rapporto qualità/prezzo, meglio quello postato da maxtoto
Grazie delle risposte..
Non sapevo nemmeno che si potesse lavorare a batteria scollegata..
purtroppo so che questo portatile è forse esagerato per l'uso che ne faranno..
ma sono un po delle teste dure..
vogliono un pc abbastanza potente anche se useranno il 30% della sua potenza..
Una domanda..
ma scalda tanto anche nell'uso normale tipo navigazione?
Un'altra domanda stupida anzi due..
1)fa molto rumore una volta acceso per navigare?
2)ma c'è anche il blutoohth nel modello che vi ho postato prima?
3)la garanzia è di un anno?
grazie.
Allora almeno nel mio caso il portatile è acceso da stamattina alle 9:00, naviga scarica e installa software ma la temperatura non è per niente alta. Leggermente tiepido nella parte sinistra ma non sento grandi differenze rispetto al vecchio portatile.
In full load non l'ho ancora testato ma per l'uso che hai descritto non avrai di certo problemi di temperature.
Per quanto riguarda il rumore, ti posso garantire che è veramente silenzioso. Non sento il disco e la ventola ancora non ho avuto il piacere di provarla.
Ho provato ad avvicinare l'orecchio al portatile ma non sento nulla a parte il condizionatore e le ventole di tutti gli altri pc :D.
La garanzia è di un anno, la legge europea stabilisce due anni di garanzia ma il secondo anno è valido solo in caso di difetti di fabbricazione comprovati.
Esempio: ho mandato un HP di un mio amico in assistenza, anche se lo aveva da più di un anno, poichè quel modello aveva il simpatico difetto di bruciare la scheda video (una Geffo 7000).
Per il Bluethoot glisso... Sinceramente non saprei. Puoi controllare qui
http://www.acer.it/public/page4.do?link=oln56.redirect&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=990182471
Basta che cerchi il codice preciso!
quale catena?
è meglio di questo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080620155353_Immagine.JPG
Non c'è paragone è meglio quello sottocosto che ti ho detto io
geniusmiki
20-06-2008, 18:05
Salve Ragazzi sono da qualche giorno possessore di questo Acer 5920G
Volevo Integrare il Bluetooth After Market dal momento che non ne è provvisto.
La mia perplessità è per il cavo Bluetooth necessario.. i moduli vanno bene pressochè tutti, il problema è il connettore del cavo che per quanto riguarda la scheda madre dovrebbe essere a 5 pin, mentre il modulo 8 pin.
Confermate?
Non c'è paragone è meglio quello sottocosto che ti ho detto io
che è poi lo stesso che ho io da un mese comprato sempre a 599 ma in un'altro noto supermercato
che è poi lo stesso che ho io da un mese comprato sempre a 599 ma in un'altro noto supermercato
mi dai il nome anche dell'altro? non si sa mai..:D
ma non ho ben capito..
alcune versioni hanno il blutooth e altre no?
mi dai il nome anche dell'altro? non si sa mai..:D
ma non ho ben capito..
alcune versioni hanno il blutooth e altre no?
Quello che ho io è senza blutooth
ma per utilizzare le cuffie senza fili serve il blutooth giusto?
geniusmiki
20-06-2008, 18:50
Scusate Ragazzi capisco che non possa interessare a tutti la mia domanda..
ma almeno evitate di seppellirla facendo domande inutili senza offesa per nessuno ovviamente..
è ovvio che questo thred si trovi a oltre 500 pagine.
;)
Salve ragazzi,
ho acquistato da poco questo portatile As5920g t8300 nvidia 8600gt, 4 gb, hd da 320gb, e lettore blue-ray.
Ho provato a fare il boot con un cd live di linux, e mi sono accorto che quando lo schermo diventa nero con le scritte bianche della shell, dal basso dello schemo sale una luminosità tale da rendere grigio buona parte dello schermo (provate ad aprire a tutto schermo il prompt dei comandi sotto accessori). In poche parole il nero non è nero e il bianco non è bianco, ma tutto una tonalità di grigio. Ho provato ad effettuare la regolazione della luminosità ma senza successo. Inoltre guardando immagini in bianco e nero con tutte le sfumature di grigio, le varie tonalità sono separate da scalettature invece di essere un continuo. (questi "problemi" con il mio vecchio portatile, un fujitsu sfondo nero nero e lettere bianche bianche, non li avevo). Succede anche a voi ho è un difetto del mio schermo?
Grazie a tutti
Berseker86
20-06-2008, 19:04
Scusate Ragazzi capisco che non possa interessare a tutti la mia domanda..
ma almeno evitate di seppellirla facendo domande inutili senza offesa per nessuno ovviamente..
è ovvio che questo thred si trovi a oltre 500 pagine.
;)
si è ovvio che in questo thread si trovi, soprattutto perchè trovi un intera sezione dedicata in prima pagina..
geniusmiki
20-06-2008, 19:22
se ho fatto la domanda è perchè non c'è risposta alla questione cavo da utilizzare col modulo bluetooth.
Avevo già letto quella parte naturalmente prima di fare la domanda.
Comunque ho ordinato quello a 5 Pin, quando mi arriva vi farò sapere se è quello giusto o no.
Berseker86
20-06-2008, 19:26
se ho fatto la domanda è perchè non c'è risposta alla questione cavo da utilizzare col modulo bluetooth.
Avevo già letto quella parte naturalmente prima di fare la domanda.
Comunque ho ordinato quello a 5 Pin, quando mi arriva vi farò sapere se è quello giusto o no.
mi pare comunque di ricordare che di quell'attacco a 5 pin, ne erano utilizzati solo 4 quindi al massimo si può sempre adattare..avevo trovato informazioni in giro ai tempi, ora però non ricordo bene dove le avevo viste..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483922 prova a vedere se ti torna utile
Notizia di servizio a chi fosse interessato da domani fino al 30 il modello 5920G602 sarà in offerta, in un noto negozio, come sottocosto a 599!!!!!
Equipaggiato con T7500 250hr 8600GT512 e sinto tv hdvb
Vate vobis
Notizia di servizio
Dato che molti di voi mi hanno chiesto il negozio dove effettuano l'offerta
Vi dico che è valida solo per Roma ma non so se fanno spedizioni in tutta italia
goldrake68
20-06-2008, 20:03
Salve Ragazzi sono da qualche giorno possessore di questo Acer 5920G
Volevo Integrare il Bluetooth After Market dal momento che non ne è provvisto.
La mia perplessità è per il cavo Bluetooth necessario.. i moduli vanno bene pressochè tutti, il problema è il connettore del cavo che per quanto riguarda la scheda madre dovrebbe essere a 5 pin, mentre il modulo 8 pin.
Confermate?
se ti torna utile
prova a guardare qua
http://notebookitalia.it/forum/consigli-per-gli-acquisti/bluetooth-acer-5920-702g25/view-12.html
ma di solito i mouse senza fili cosa sono? wireless giusto?
quindi si collegano senza problemi?
goldrake68
20-06-2008, 20:53
ma di solito i mouse senza fili cosa sono? wireless giusto?
quindi si collegano senza problemi?
facciamo una statistica quanti di voi hanno montato il BT? io no
facciamo una statistica quanti di voi hanno montato il BT? io no
ma ho un pò di confusione..
il bloutotth serve per la comunicazione coi cellulari giusto?
cioè.. se il mouse e le cuffie sono wireless il portatile cosa deve avere?:D
goldrake68
20-06-2008, 21:52
ma ho un pò di confusione..
il bloutotth serve per la comunicazione coi cellulari giusto?
cioè.. se il mouse e le cuffie sono wireless il portatile cosa deve avere?:D
ho sbagliato non volevo rispondere a te era una domanda generica
kartname
20-06-2008, 21:53
facciamo una statistica quanti di voi hanno montato il BT? io no
salve a tutti ,è da circa 2 mesi che vi seguo e da altrettanti che mi sono deciso a prendere questo portatile, mi sono deciso solo ora a postare xche io sono forse uno dei pochi ad aver installato il BT immediatemente appena mi è arrivato il portatile a casa,praticamente l'ho smontato pezzo x pezzo subito ,poi ho dovuto aspettare una quindicina di giorni che mi arrivasse il tutto e quindi l'ho rimontato,( niente di difficile):D debbo dire che allo stato attuale ho uno dei portatili + completi che ci sono in circolazione,anche la famigerata lucetta rossa è sempre accesa ,non ho mai avuto problemi di bloccaggio o temperature varie:) ( lo tengo accesso minimo 6 ore al giorno)silenziosissimo ,sono veramente contento di aver speso ( 699) bene i miei soldi :) :)
il bluetooth serve per la comunicazione coi cellulari giusto?
cioè.. se il mouse e le cuffie sono wireless il portatile cosa deve avere?:D
Allora: http://it.wikipedia.org/wiki/Bluetooth per la definizione e gli scopi. In fondo a quella pagina trovi i link esterni a Wi-Fi e a Wireless.
In soldoni: wireless vuol solo dire praticamente wire=fili less=senza (senza fili)
Poi il wireless lo fai a livello fisico con l'infrarosso, il laser, i segnali radio a varie frequenze...
Bluetooth è specifico per i dispositivi omologati a questo standard (ma occhio alle diverse revisioni, che offrono funzioni differenti), quali gli auricolari dei telefoni, i collegamenti ai GPS "saponetta" esterni, alcuni tipi di mouse.
In Wi-Fi (a, b, g, n) ci fai praticamente la connessione ad una rete ethernet.
Esistono mouse wireless che richiedono un loro trasmettitore radio (tipicamente connesso alla porta USB del PC).
Esistono cuffie stereo con analoga tecnologia radio (ce ne sono per gli stereo classici, con attacco al jack (plug) di uscita). Ne esistono anche per Bluetooth, ma solo lo standard BT con A2DP supporta il segnale stereo.
Se hai un 5920G senza Bluetooth, puoi sempre cercare un dispositivo con un proprio tramettitore in dotazione (che sia BT o meno, non ti interessa, tanto è fornito assieme al sw necessario).
Se preferisci dotarti di BT ma non ami il bricolage, invece di incasinarti la vita con montaggi e smontaggi considera che sono in vendita a pochi euro modelli BT per porta USB, che praticamente sporgono pochi mm dalla porta stessa. Ne parlano estesamente qui nel forum, al thread dedicato all'ASUS eeePC 701. :)
Allora: http://it.wikipedia.org/wiki/Bluetooth per la definizione e gli scopi. In fondo a quella pagina trovi i link esterni a Wi-Fi e a Wireless.
In soldoni: wireless vuol solo dire praticamente wire=fili less=senza (senza fili)
Poi il wireless lo fai a livello fisico con l'infrarosso, il laser, i segnali radio a varie frequenze...
Bluetooth è specifico per i dispositivi omologati a questo standard (ma occhio alle diverse revisioni, che offrono funzioni differenti), quali gli auricolari dei telefoni, i collegamenti ai GPS "saponetta" esterni, alcuni tipi di mouse.
In Wi-Fi (a, b, g, n) ci fai praticamente la connessione ad una rete ethernet.
Esistono mouse wireless che richiedono un loro trasmettitore radio (tipicamente connesso alla porta USB del PC).
Esistono cuffie stereo con analoga tecnologia radio (ce ne sono per gli stereo classici, con attacco al jack (plug) di uscita). Ne esistono anche per Bluetooth, ma solo lo standard BT con A2DP supporta il segnale stereo.
Se hai un 5920G senza Bluetooth, puoi sempre cercare un dispositivo con un proprio tramettitore in dotazione (che sia BT o meno, non ti interessa, tanto è fornito assieme al sw necessario).
Se preferisci dotarti di BT ma non ami il bricolage, invece di incasinarti la vita con montaggi e smontaggi considera che sono in vendita a pochi euro modelli BT per porta USB, che praticamente sporgono pochi mm dalla porta stessa. Ne parlano estesamente qui nel forum, al thread dedicato all'ASUS eeePC 701. :)
ma in soldoni fra un mouse blutooth o una wireless cosa è meglio scegliere secondo te?
ma in soldoni fra un mouse blutooth o una wireless cosa è meglio scegliere secondo te?
Più della qualità del collegamento quel che conta è la qualità del mouse in sè.
DPI, frequenza di aggiornamento, puntamento infrarossi o laser, ergonomicità, tasti funzione ecc ecc.
L'unica cosa fastidiosa è che se hai il bluetooth attivo e magari configurato male possono tentare di connettersi al tuo portatile, facendoti apparire fastidiose finestrelle che chiedono di collegarsi (io lo facevo mentre ero in treno con un cellulare :asd: ) :D
I puristi del game sostengono comunque la superiorità del wired
ma in soldoni fra un mouse blutooth o una wireless cosa è meglio scegliere secondo te? Non mi sono spiegato un gran che... :rolleyes:
Comunque io non sono una fonte utile: a suo tempo per il 5920g ho cercato un mouse che mi piacesse per forma, ergonomia, sensibilità e look e quindi l'ho comprato - ma è un Microsoft Razor a filo :D
P.S. un modello BT è probabilmente una buona idea se non hai già bisogno di collegare altri dispositivi al bluetooth e lo hai pre-installato: altrimenti un qualsiasi mouse cordless funzionerà per la parte connessione. L'aspetto da curare in un mouse è quanto ti soddisfi nell'uso prolungato (peso, sensibilità, conformazione dell'impugnatura); difficile capire le tue preferenze.
Più della qualità del collegamento quel che conta è la qualità del mouse in sè.
DPI, frequenza di aggiornamento, puntamento infrarossi o laser, ergonomicità, tasti funzione ecc ecc.
L'unica cosa fastidiosa è che se hai il bluetooth attivo e magari configurato male possono tentare di connettersi al tuo portatile, facendoti apparire fastidiose finestrelle che chiedono di collegarsi (io lo facevo mentre ero in treno con un cellulare :asd: ) :D
I puristi del game sostengono comunque la superiorità del wired
ah ma guarda parlavo proprio del collegamento in se, perchè il mouse sara usato solo per navigare..
io ho il mio razer e me lo tengo stretto.:D
goldrake68
20-06-2008, 22:52
io uso un logitech wireless con mini radio, e' uno spettacolo
tantris2001
20-06-2008, 22:57
si ma noi non intendiamo la potenza di amplificazione delle casse del notebook... ma la potenza di uscita delle cuffie...;)
si amico mio.... hai il mio stesso problema.......!!! :muro:
Io uso cuffie BOSE, qualcuno ha qualcosa da dire.....:cool:
Il volume è troppo basso o meglio è basso. Ne gradirei un pò di più.
Qualcuno ci sa aiutare ?
:mc:
Punitore
20-06-2008, 22:58
quello da 599 è lo stesso modello che ho io pagato 699 al mediamondo un paio di mesi fa... e va benissimo (a parte la tv che non prende niente ma devo capire cos'ha... :stordita: )
l'altro giorno ho provato a giocare a diverse ore a mass effect di seguito... (1280x800 tutto al massimo tranne "effetto pellicola" disattivato e un pò di filtro anisotropico ;)), bè la ventolina era a manetta tutto il tempo ed era quasi incandescente la zona della ventolina :D, cmq mai blocchi nè rallentamenti :)
Salve ragazzi,
ho acquistato da poco questo portatile As5920g t8300 nvidia 8600gt, 4 gb, hd da 320gb, e lettore blue-ray.
Ho provato a fare il boot con un cd live di linux, e mi sono accorto che quando lo schermo diventa nero con le scritte bianche della shell, dal basso dello schemo sale una luminosità tale da rendere grigio buona parte dello schermo (provate ad aprire a tutto schermo il prompt dei comandi sotto accessori). In poche parole il nero non è nero e il bianco non è bianco, ma tutto una tonalità di grigio. Ho provato ad effettuare la regolazione della luminosità ma senza successo. Inoltre guardando immagini in bianco e nero con tutte le sfumature di grigio, le varie tonalità sono separate da scalettature invece di essere un continuo. (questi "problemi" con il mio vecchio portatile, un fujitsu sfondo nero nero e lettere bianche bianche, non li avevo). Succede anche a voi o è un difetto del mio schermo?
Grazie a tutti
So che avete molto da parlare di altre cose più importanti, ma se qualcuno mi volesse rispondere dopo aver fatto la prova con il prompt dei comandi come detto sopra, glie ne sarei grato
Ciao
Berseker86
20-06-2008, 23:26
So che avete molto da parlare di altre cose più importanti, ma se qualcuno mi volesse rispondere dopo aver fatto la prova con il prompt dei comandi come detto sopra, glie ne sarei grato
Ciao
se la cosa è veramente molto evidente, allora può essere un problema..
io la roba della scalettatura la noto solo facendoci molto caso, mentre per il backlight purtroppo è abbastanza evidente anche nel mio.. (ovviamente me ne accorgo solo a vedere schermate completamente nere, non è che poi passo le giornate davanti ad un prompt di comandi).. d'altronde se Acer offre questo hardware a questi prezzi, da qualche parte dovrà pur aver risparmiato..
DioBrando
20-06-2008, 23:37
Beh ok anche questo è vero, ma le batterie te le fanno pagare care... Direi che dipende da qunto gliene frega della durata della batteria!
Una batteria scollegata non si danneggia, al massimo perde la carica. Sarebbe peggio lasciarla inserita senza mai utilizzarla.
sono stupidaggini quelle delle batterie.
Anche io in università vedo un sacco di gente che la toglie.
Peccato poi che per sbaglio ti staccano il filo e poi sei lì a smadonnare.
Non solo. La combinazione batteria e alimentatore funge anche da parafulmine in caso di temporale.
L'alimentatore fa da filtro, ma se disgraziatamente non funzionasse o la scarica fosse troppo forte, non avendo la batteria di mezzo, la tensione raggiungerebbe direttamente i componenti interni, in primis la scheda madre.
Costa + una batteria nuova o una scheda madre?
Poi si deteriorasse così tanto...io in 3 anni e mezzo di notebook quasi avrò visto calare la batteria di 10-20 minuti...
Punitore
20-06-2008, 23:39
So che avete molto da parlare di altre cose più importanti, ma se qualcuno mi volesse rispondere dopo aver fatto la prova con il prompt dei comandi come detto sopra, glie ne sarei grato
Ciao
anche il mio schermo è abbastanza penoso... soprattutto come angolo di visuale... quasi quasi mentre lo guardo al centro gli angoli hanno colori leggermente diversi :rolleyes:
cmq i colori e il nero sono discreti... :)
DioBrando
20-06-2008, 23:50
ma in soldoni fra un mouse blutooth o una wireless cosa è meglio scegliere secondo te?
ciuccia un casino il BT e poi ha qualche problema quando usi un paio di periferiche assieme, tipo cellulare e mouse.
Preferisco il wireless tradizionale sinceramente
Torno a postare:
Per i smanettoni di linux, siete riusciti a far funzionare il led (o meglio la spia) della WiFi come in Windows?
Se si mi potete dire cosa e come fare? Mi piacerebbe averla anche a me.
Esiste sotto linux un programma tipo "Manager Luncher" dell'acer (scusate l'inglese maccheronico, ma non mi ricordo come si scrive :P :) ) in base al quale possa capire quindi l'applicazione che sta caricando.
Per esempio:
(Guardate la Tastiera)
Clicco il tasto sotto la WiFi (in Windows) e mi compare a schermo la scritta WWW (in verde)
E in linux?
So che avete molto da parlare di altre cose più importanti, ma se qualcuno mi volesse rispondere dopo aver fatto la prova con il prompt dei comandi come detto sopra, glie ne sarei grato
Ciao
Aggiorna i driver prendendoli da laptovideo2go.
Io uso i 169.09 (che non sono gli ultimi dato che gli ultimi sono i 177.xx) e non ho problemi di resa dei colori
posta posta
:D :D :D :D
In effetti avete ragione...Questi sono bench 3dMark06 driver da 165 al 177(mica tutti..) c' e' una differenza di quasi 1000 punti..:doh: ma ora nfsmw talvolta scatta :confused:
Comunque ecco il post1
165.01 su XP sp3 no O.C. 3629 pt.
http://img524.imageshack.us/img524/7868/16501suxp3629om6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=16501suxp3629om6.jpg)
169.09 su XP sp3 no O.C. 4312 pt.
http://img294.imageshack.us/img294/6011/16909suxp4312dy6.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=16909suxp4312dy6.jpg)
169.28 su XP sp3 no O.C. 4309 pt.
http://img58.imageshack.us/img58/6466/16928suxp4309zn9.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=16928suxp4309zn9.jpg)
175.61 su XP sp3 no O.C. 4370 pt.
http://img80.imageshack.us/img80/9093/17561suxp4370og5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=17561suxp4370og5.jpg)
175.63 su XP sp3 no O.C. 3877 pt.
http://img103.imageshack.us/img103/109/17563suxp3877ok6.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=17563suxp3877ok6.jpg)
177.35 su XP sp3 no O.C. 4402 pt.
http://img514.imageshack.us/img514/539/17735suxp4402vg3.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=17735suxp4402vg3.jpg)
Ne ho anche qualcuno fatto con la GS
[Kal-El]
21-06-2008, 11:21
qualche bench su vista con la 8600gt?
scusate la domanda da ignorante.. ma un mouse BT è a batterie come quello wireless?
Punitore
21-06-2008, 13:30
scusate la domanda da ignorante.. ma un mouse BT è a batterie come quello wireless?
si
Bull's eye
21-06-2008, 13:44
;22994269']qualche bench su vista con la 8600gt?
eccoli sotto vista con aero attivo, li ho fatti anche disattivandolo ma gli scores sono uguali.
cpu t7300; gpu 8600m gt 256mb
no overclock
http://img113.imageshack.us/img113/4986/17716aerobj0.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=17716aerobj0.jpg)
overclock 600/500/1500
http://img113.imageshack.us/img113/7171/17716aerooverclockmd0.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=17716aerooverclockmd0.jpg)
driver 177.26 al momento sono i migliori:)
geniusmiki
21-06-2008, 14:06
COSA è MEGLIO:
TV Tuner Incorporato o comprarlo a parte???
sapete i prezzi per entrambi i casi?? e se dato che ho il pc a milano in assistenza posso domandargli di inserirmi il tv tuner??
io sto acquistando quello integrato se avrò successo posterò notizie...
ragazzi quando gioco dopo un pò la parte a sinistra in alto diventa rovente...ed infatti ad un certo punto il gioco si pianta e lo schermo non visualizza più nulla...una volta tornato sul desktop esce la finestrella riguardante il driver video etc....secondo me però il driver video non c'entra nulla, semmai è colpa della temp che è divenuta altissima...la dissipazione lascia un pò a desiderare
ehp...per puro caso quando il pc era spento (ibernato) ho pigiato il tasto a destra (quello con l'omino) ed il computer si è acceso mostrando l'icona di Win XP...per un attimo ho pensato ci fosse installato sopra anche win XP...poi però si è avviato acer arcade...del quale però richiedeva l'installazione...:confused:
Bull's eye
21-06-2008, 14:51
ragazzi quando gioco dopo un pò la parte a sinistra in alto diventa rovente...ed infatti ad un certo punto il gioco si pianta e lo schermo non visualizza più nulla...una volta tornato sul desktop esce la finestrella riguardante il driver video etc....secondo me però il driver video non c'entra nulla, semmai è colpa della temp che è divenuta altissima...la dissipazione lascia un pò a desiderare
per caso hai overclokkato la scheda video?
cmq è normale che il notebook diventa rovente fin quando non supera i 90° non c'è da preoccuparsi oltre si. Quell'errore che ti danno i driver è un bug ancora non risolto nei driver e lo da sia ad ati che nvidia:rolleyes: assurdo che su un sistema operativo uscito da più di un anno non hanno ancora rattoppato quel bug:rolleyes:
ehp...per puro caso quando il pc era spento (ibernato) ho pigiato il tasto a destra (quello con l'omino) ed il computer si è acceso mostrando l'icona di Win XP...per un attimo ho pensato ci fosse installato sopra anche win XP...poi però si è avviato acer arcade...del quale però richiedeva l'installazione...:confused:
è normale perchè l'acer arcade non è altro che una versione modificata da acer di win xp:)
manuel17787
21-06-2008, 15:02
Scusate l'ignoranza, ma installando una versione dei driver della scheda video che danno anche 500 punti in + nei benchmark rispetto ad altri driver, si notano dei miglioramenti nella grafica di giochi/applicazioni? :confused:
Bull's eye
21-06-2008, 15:07
Scusate l'ignoranza, ma installando una versione dei driver della scheda video che danno anche 500 punti in + nei benchmark rispetto ad altri driver, si notano dei miglioramenti nella grafica di giochi/applicazioni? :confused:
niente scuse, siamo qui per questo:)
cmq cambiando driver non si notano differenze sia nei colori che nella qualità grafica, l'unica cosa che fanno è ottimizzare un pò il codice driver per una specifica architettura. E dato che nvidia sta cacciando derivati del g80 ancora... vedi anche gtx280-.- questi ottimizzazioni credo che dovrebbero migliorare anche un pò le nostre prestazioni, o almeno spero
manuel17787
21-06-2008, 15:13
niente scuse, siamo qui per questo:)
cmq cambiando driver non si notano differenze sia nei colori che nella qualità grafica, l'unica cosa che fanno è ottimizzare un pò il codice driver per una specifica architettura. E dato che nvidia sta cacciando derivati del g80 ancora... vedi anche gtx280-.- questi ottimizzazioni credo che dovrebbero migliorare anche un pò le nostre prestazioni, o almeno spero
ma quindi se non c'è un miglioramento delle prestazioni (neanche magari nella fluidità delle immagini, meno scatti o cose del genere?) avere un benchmark + alto che vantaggi porta?
...ciao ragazzi ho visto che in questi giorni qualcuno di voi ha scritto che sono usciti sul sito di laptop video2go i driver ufficiali acer. Tuttavia sono andato sul sito acer a verificare e gli ultimi sono ancora i 156.72 (che ho adesso). Possibile che i driver ufficiali escano prima su laptopvideo2go?...se sì potete postarmi il link?
...ovviamente molti di voi mi diranno come sempre che quei driver fanno pena, tuttavia mi interessa mantenere la compatibilità con hdmi x esempio (oltre a non giocarci) e poi spero di risolvere definitivamente il problema dello stand-by (sistematicamente 1 volta su 4 va in bratta).
Grazie!
Bull's eye
21-06-2008, 15:22
ma quindi se non c'è un miglioramento delle prestazioni (neanche magari nella fluidità delle immagini, meno scatti o cose del genere?) avere un benchmark + alto che vantaggi porta?
scusa non ho capito bene la domanda.
come miglioramento della grafica pensavo ad un miglioramento della qualità della grafica.
per quanto riguarda le prestazioni tra driver e driver c'è differenza, infatti siamo passati dai circa 3600 punti con i driver 156 a circa 4400 con i 177.35.
e questo porta nei giochi ad un miglioramento della fluidità complessiva.
cmq i driver più performanti al momento dopo averli provati tutti sono i 177.26 ma se usi le porte hdmi e usi il lettore hd-dvd i driver non ufficiali del produttore nella maggior parte dei casi danno problemi
manuel17787
21-06-2008, 15:29
scusa non ho capito bene la domanda.
come miglioramento della grafica pensavo ad un miglioramento della qualità della grafica.
per quanto riguarda le prestazioni tra driver e driver c'è differenza, infatti siamo passati dai circa 3600 punti con i driver 156 a circa 4400 con i 177.35.
e questo porta nei giochi ad un miglioramento della fluidità complessiva.
cmq i driver più performanti al momento dopo averli provati tutti sono i 177.26 ma se usi le porte hdmi e usi il lettore hd-dvd i driver non ufficiali del produttore nella maggior parte dei casi danno problemi
si mi sa che mi sono espresso male io all'inizio :D
ti faccio un esempio pratico, se un determinato gioco gira un po a scatti, dopo l'installazione di driver con prestazioni migliori, potrebbe accadere che gli scatti diminuiscano o scompaiano?
da quanto ho capito da quello che hai detto la risposta è si..
Secondo me conviene aspettare un altro paio di release dei driver per trovare il supporto ai driver Physx (ora ci sono i 177.39) e cambierò i 169.09 proprio per allora.
OT
a prop credo di aver trovato il degno erede di artattak
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1759645 :asd:
Se vado contro il regolamento edito subito :)
[Kal-El]
21-06-2008, 15:38
eccoli sotto vista con aero attivo, li ho fatti anche disattivandolo ma gli scores sono uguali.
cpu t7300; gpu 8600m gt 256mb
no overclock
http://img113.imageshack.us/img113/4986/17716aerobj0.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=17716aerobj0.jpg)
overclock 600/500/1500
http://img113.imageshack.us/img113/7171/17716aerooverclockmd0.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=17716aerooverclockmd0.jpg)
driver 177.26 al momento sono i migliori:)
ma sono quelli che su lap2go sono 177.26 vista 32b asus?
Bull's eye
21-06-2008, 15:45
si mi sa che mi sono espresso male io all'inizio :D
ti faccio un esempio pratico, se un determinato gioco gira un po a scatti, dopo l'installazione di driver con prestazioni migliori, potrebbe accadere che gli scatti diminuiscano o scompaiano?
da quanto ho capito da quello che hai detto la risposta è si..
la risposta è si:) ma più precisamente dipende...
se per esempio in un gioco fai di media 29 fps, minimi 19, massimi 40. in questo casi nelle scene più concitate noteresti degli scatti a 19 fps ma già arrivando a 29 il gioco risulterebbe più fluido. Installando nuovi driver si potrebbe ottenere un'aumento diciamo di 5 fps, quindi abbiamo come medi 34, minimi 24, massimi 45... quindi si può dire che siamo passati da occasioni in cui a 19 fps vedevano non perfettamente fluido a 24 che già sono molto migliori.
Ora mi ricordo dalla poca anatomia che ho studiato al liceo che l'occhio umano riesce a distinguere circa 19 fotogrammi per secondo, in un film questo è sufficiente perchè le immagini sono sfumate, quindi danno quel senso di "blur" tanto caro ai programmatori odierni che ci fa percepire una perfetta fluidità. Il discorso nei giochi cambia, dato che i fotogrammi elaborati dalla gpu sono perfetti e senza sfumature questo porta al fatto che nei gochi 19 fps non sono sufficienti per la percezione della fluidità ma il minimo sindacabile secondo me è circa di 30. C'è un altro fattore però, nei giochi odierdni le alle immagini vengono applicati molti filtri, come motion blur e pellicola, che portano quindi a fotogrammi come quelli dei film quindi si potrebbe giocare fluido anche con circa 24-25 fps, ma questo è molto soggettivo.
lo so ho scritto un sacco di cose che con il th non centrano nulla... ma ho cercato di spiegare il tutto più sinteticamente possibile. scusate l'OT
Spero di essere stato chiaro:)
Bull's eye
21-06-2008, 15:46
;22998090']ma sono quelli che su lap2go sono 177.26 vista 32b asus?
si sono proprio quelli:)
manuel17787
21-06-2008, 15:57
la risposta è si:) ma più precisamente dipende...
se per esempio in un gioco fai di media 29 fps, minimi 19, massimi 40. in questo casi nelle scene più concitate noteresti degli scatti a 19 fps ma già arrivando a 29 il gioco risulterebbe più fluido. Installando nuovi driver si potrebbe ottenere un'aumento diciamo di 5 fps, quindi abbiamo come medi 34, minimi 24, massimi 45... quindi si può dire che siamo passati da occasioni in cui a 19 fps vedevano non perfettamente fluido a 24 che già sono molto migliori.
Ora mi ricordo dalla poca anatomia che ho studiato al liceo che l'occhio umano riesce a distinguere circa 19 fotogrammi per secondo, in un film questo è sufficiente perchè le immagini sono sfumate, quindi danno quel senso di "blur" tanto caro ai programmatori odierni che ci fa percepire una perfetta fluidità. Il discorso nei giochi cambia, dato che i fotogrammi elaborati dalla gpu sono perfetti e senza sfumature questo porta al fatto che nei gochi 19 fps non sono sufficienti per la percezione della fluidità ma il minimo sindacabile secondo me è circa di 30. C'è un altro fattore però, nei giochi odierdni le alle immagini vengono applicati molti filtri, come motion blur e pellicola, che portano quindi a fotogrammi come quelli dei film quindi si potrebbe giocare fluido anche con circa 24-25 fps, ma questo è molto soggettivo.
lo so ho scritto un sacco di cose che con il th non centrano nulla... ma ho cercato di spiegare il tutto più sinteticamente possibile. scusate l'OT
Spero di essere stato chiaro:)
chiarissimo, grazie x tutte le risposte :)
Bull's eye
21-06-2008, 16:24
Secondo me conviene aspettare un altro paio di release dei driver per trovare il supporto ai driver Physx (ora ci sono i 177.39) e cambierò i 169.09 proprio per allora.
OT
a prop credo di aver trovato il degno erede di artattak
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1759645 :asd:
Se vado contro il regolamento edito subito :)
chi era artattak? cmq assurdo sto qui manco si arrende. Vista è dimostrato che è un pò più lento nei giochi rispetto ad xp ma non eccessivamente, sono max 150 punti in un 3dmark-.- e aero non pesa sulle prestazioni durante i giochi, cosa che realmente mi è sembrata strana ma che ho provato in vari bench... cmq vista secondo me è migliore di xp per 2 motivi principali, la sicurezza e proprio le prestazioni, ho messo la deframmentazione giornaliera e non uso antivirus da non so quanto tempo... mai un problema se non quello dei driver nvidia che crashiano ma questo è un problema nvidia non microsoft
ciao a tutti volevo sapere come è possibile sapere se la porta ad infrarossi è in funzione praticamente come si attiva o disattiva:(
in un post precedente mi avevate dato consigli per attivare la lucina rossa, il problema e che ogni volta che riavio devo rimpostare tutto per farla riacendere:muro:
marcobusi
21-06-2008, 17:28
Ciao a tutti, sono Marco e sono nuovo del forum.
Ho provato a cercare nel forum tutto cio' che potevo in merito all'accensione della luce rossa dell'acer media touch, ho scaricato i driver synaptics 10.2.4 postati da voi, ma niente, la luce non si accende.
Il mio SO e Vista Home premium 32 bit.
Grazie in anticipo
Dopo un giorno di utilizzo, varie disinstallazioni SW, aggiornamento a SP1 ho notato che le prestazioni sul boot sono già calate rispetto ai primi avvii. :muro:
Lo so che è normale ma a formattare aspetto il mio bel disco di vista X64. Intanto stavo prendendo in seria considerazione l'impiego di una SD per il ready boost. Qualcuno ha provato? Che miglioramenti apporta?
Qualche modello di SD consigliato? :confused:
chi era artattak? cmq assurdo sto qui manco si arrende. Vista è dimostrato che è un pò più lento nei giochi rispetto ad xp ma non eccessivamente, sono max 150 punti in un 3dmark-.- e aero non pesa sulle prestazioni durante i giochi, cosa che realmente mi è sembrata strana ma che ho provato in vari bench... cmq vista secondo me è migliore di xp per 2 motivi principali, la sicurezza e proprio le prestazioni, ho messo la deframmentazione giornaliera e non uso antivirus da non so quanto tempo... mai un problema se non quello dei driver nvidia che crashiano ma questo è un problema nvidia non microsoft
Profano :eek: non sai chi era artattak? Spero che il Sommo possa perdonarti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707247 e fatti una cultura :O
A me vista piace ma sono costretto a tenere disabilitato l'UAC peccato :(
goldrake68
21-06-2008, 17:42
Ciao a tutti, sono Marco e sono nuovo del forum.
Ho provato a cercare nel forum tutto cio' che potevo in merito all'accensione della luce rossa dell'acer media touch, ho scaricato i driver synaptics 10.2.4 postati da voi, ma niente, la luce non si accende.
Il mio SO e Vista Home premium 32 bit.
Grazie in anticipo
sei andato nelle opzioni e messo la spunta sul relativo quadratino?
sei andato nelle opzioni e messo la spunta sul relativo quadratino?
Esattamente nelle proprietà di luxpad
Bull's eye
21-06-2008, 17:51
Profano :eek: non sai chi era artattak? Spero che il Sommo possa perdonarti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707247 e fatti una cultura :O
A me vista piace ma sono costretto a tenere disabilitato l'UAC peccato :(
grazie ci voleva proprio dope ore passate su Mintzberg mi sto letteralmente rotolando:fagiano: ma sto tizio ha mai aperto un compilatore?
Bull's eye
21-06-2008, 18:17
Qualcuno ha provato qualche scheda audio esterna o qualche dac usb sul nostro note? se si il miglioramento che si ottiene è degno di nota?
DioBrando
21-06-2008, 19:24
...ciao ragazzi ho visto che in questi giorni qualcuno di voi ha scritto che sono usciti sul sito di laptop video2go i driver ufficiali acer. Tuttavia sono andato sul sito acer a verificare e gli ultimi sono ancora i 156.72 (che ho adesso). Possibile che i driver ufficiali escano prima su laptopvideo2go?...se sì potete postarmi il link?
...ovviamente molti di voi mi diranno come sempre che quei driver fanno pena, tuttavia mi interessa mantenere la compatibilità con hdmi x esempio (oltre a non giocarci) e poi spero di risolvere definitivamente il problema dello stand-by (sistematicamente 1 volta su 4 va in bratta).
Grazie!
Credo che la differenza sostanziale sia la seguente: mentre i Forceware di solito vengono modificati sulla base Nvidia, questi sono stati modificati sulla base fornita dall'Acer (e l'inf mi pare non sia stato toccato di fatto).
Questo potrebbe, sottolineo potrebbe, significare che la compatibilità con il funzionamento della porta HDMi è stata mantenuta.
Se qualcuno che ha televisori HD facesse una prova in merito sarebbe utile a tutti :)
marcobusi
21-06-2008, 20:13
sei andato nelle opzioni e messo la spunta sul relativo quadratino?
Ok, grazie 1000 adesso funziona tutto
Ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa che non c'entra nulla con con i led.
Dopo un mese dall'acquisto del pc ho dovuto rimandarlo all'assistenza acer perche' si bloccava e non funzionava nemmeno l'acer erecovery (messaggio bloccante "Type Mismatch" riportando il sistema alle impostazioni predefinite sia da dvd di ripristino sia da partizione).
Alla fine (dopo averglielo spedito 2 volte) mi hanno sostituito le memorie e il middle cover.
Le memorie ok, ma il middle cover cos'e'??? qualcuno e' a conoscenza di quello che potrebbe essere successo visto che dall'assistenza non mi hanno dato nessuna spiegazione?
Grazie e Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.