View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
AtenaPartenos
09-07-2007, 10:24
non posso fare bench a 1280*1024 perchè lo schermo arriva max a 1280*800, e a quella risoluzione non ricordo bene a quanto arrivava, se non sbaglio 4000 e qualcosa, intendo sempre in overclock;)
Allora fallo a 1280*800, se puoi..
4000 e qualcosa? Bè, già è una buona info.grazie
Come una 7900GS in modesto overclock (diciamo in standard clock e non in downclock).
gianluca_1986
09-07-2007, 10:25
scusa gianluca ora sto occupando solo 30gb su C: ma lo spazio da ridurre ancora a 0...:cry: :cry: :cry: .....ormai non so più cosa togliere perchè 18gb sono rubati da non so cosa( ne avevamo già parlato ma non ricordo) e poi c'è windows e programmini da qualche mb.....ke devo fare????invece D: posso ridurla....:( :( :(
quindi quandi fai riduci su c cosa ti da?
perchè io ho 14,3 gb liberi e volendo da gestione disco mi fa ridurre tutto quanto fino a 14,3
Puoi benissimo lanciarlo a 1280x800, lo lanciamo anche noi a quella res e si confronta... ;)
Giusto per la cronaca, quanto fai in Max OC a quella risoluzione?:confused:
consiglio:
sto per realizzare il dual boot.
Mi consigliate di partizionare il disco con vista e poi procedere con l'installazione dei vari S.O. oppure durante l'installazione di XP mi vado a formattare e partizionare?
aspetto una vs.
cià
io appena finisco sto lavoro all'università mi salverò tutti i dati su un hd esterno, poi avviando il pc con gparted (http://sourceforge.net/project/downloading.php?group_id=115843&use_mirror=dfn&filename=gparted-livecd-0.3.4-8.iso&64314450), segherò tutte le partizioni a parte quella da 3 Gb nascosta e dividerò l'hd così:
50 Gb per Vista, 20 Gb per Linux e 114 per i dati.
poi se sarà possibile creare un'altra partizione (credo ci sia un limite), la suddivisione sarà questa:
50 Gb Vista (NTFS), 30 Gb Xp(NTFS), 20 Gb Linux(ext3+swap,ecc..), 84 Gb Dati(NTFS).
ho provato a usare diskmgmt.msc di vista ma mi fa veramente c****e...con gparted (http://sourceforge.net/project/downloading.php?group_id=115843&use_mirror=dfn&filename=gparted-livecd-0.3.4-8.iso&64314450)è possibile fare molte più cose...
gianluca_1986
09-07-2007, 10:56
io appena finisco sto lavoro all'università mi salverò tutti i dati su un hd esterno, poi avviando il pc con gparted (http://sourceforge.net/project/downloading.php?group_id=115843&use_mirror=dfn&filename=gparted-livecd-0.3.4-8.iso&64314450), segherò tutte le partizioni a parte quella da 3 Gb nascosta e dividerò l'hd così:
50 Gb per Vista, 20 Gb per Linux e 114 per i dati.
poi se sarà possibile creare un'altra partizione (credo ci sia un limite), la suddivisione sarà questa:
50 Gb Vista (NTFS), 30 Gb Xp(NTFS), 20 Gb Linux(ext3+swap,ecc..), 84 Gb Dati(NTFS).
ho provato a usare diskmgmt.msc di vista ma mi fa veramente c****e...con gparted (http://sourceforge.net/project/downloading.php?group_id=115843&use_mirror=dfn&filename=gparted-livecd-0.3.4-8.iso&64314450)è possibile fare molte più cose...
si certo è un programma fatto apposta x quello
però occhio perchè vista egstisce le partizioni in un altro modo rispetto a xp
se vuoi mettere anke xp mettilo x primo su c poi metti vist su d.
io ho fatto cosi e funziona bene
Aspettiamo un po' poi se non si fa piu' vivo chiediamo ai mod di dare l'own del primo post a qualcun'altro che riesca a curarlo un po' di piu'!
Vicio182
09-07-2007, 11:23
Non sono sicuro di aver capito bene il partizionamento.
Se il disco originariamente si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary Fat16 88.4GB
2 Primary NTFS 84.9
3 Primary NTFS 3.2
Presupponendo che voglio lasciare la partizione 0 (9.2 GB) e la partizione 3 (3.2 GB),
posso farlo diventare cosi???
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary NTFS 30 GB <- XP
2 Primary NTFS 40 GB <- VISTA
3 Primary NTFS 3.2 GB
4 NTFS 103.3 GB <- DATI
Inoltre non ho capito se la partizione dati da 103.3 la posso fare Primary, o se la devo fare estesa, o se la devo inglobare come partizione logica in un'altra partizione estesa.
o forse dovrei fare le prime 3 primary (0,1,2) e la quarta (3) estesa e dentro ne creo 2 logiche: quella da 3.2 e quella da 103.3 per i dati?
si certo è un programma fatto apposta x quello
però occhio perchè vista egstisce le partizioni in un altro modo rispetto a xp
se vuoi mettere anke xp mettilo x primo su c poi metti vist su d.
io ho fatto cosi e funziona bene
ma sei sicuro che xp si possa mettere solo su C? se hai già provato e non funziona mi fido (forse :p) se no provo, se è un problema di boot non dovrebbe essere un problema perchè penso di riuscire a metterlo a posto..tu hai detto che usi il grub vero? perchè è quello che pensavo di fare anch'io...
KoRoVaMiLK
09-07-2007, 11:50
ma sei sicuro che xp si possa mettere solo su C? se hai già provato e non funziona mi fido (forse :p) se no provo, se è un problema di boot non dovrebbe essere un problema perchè penso di riuscire a metterlo a posto..tu hai detto che usi il grub vero? perchè è quello che pensavo di fare anch'io...
okkio che il grub si sbarazza di windows passandogli la palla e stop..poi cosa ne fa sono cavoli suoi.
voglio dire, non è come linux, che su grub metti -che so- lancia fedora da sda5, ubuntu lo trovi su sda6 etc.
grub passa genericamente a windows, fin.
gianluca_1986
09-07-2007, 11:55
Non sono sicuro di aver capito bene il partizionamento.
Se il disco originariamente si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary Fat16 88.4GB
2 Primary NTFS 84.9
3 Primary NTFS 3.2
Presupponendo che voglio lasciare la partizione 0 (9.2 GB) e la partizione 3 (3.2 GB),
posso farlo diventare cosi???
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary NTFS 30 GB <- XP
2 Primary NTFS 40 GB <- VISTA
3 Primary NTFS 3.2 GB
4 NTFS 103.3 GB <- DATI
Inoltre non ho capito se la partizione dati da 103.3 la posso fare Primary, o se la devo fare estesa, o se la devo inglobare come partizione logica in un'altra partizione estesa.
o forse dovrei fare le prime 3 primary (0,1,2) e la quarta (3) estesa e dentro ne creo 2 logiche: quella da 3.2 e quella da 103.3 per i dati?
max puoi creare 4 pertizioni primarie.
comunque io ho piallato via le 2 nascoste senza troppi problemi tanto non metterò + su vista originale.
non puoi mettere quella da 3gb dentro una estesa perchè è gia una partizione primaria.
dividi in 2 c: e usale x xp e vista(vista falla almeno da 50gb se no da problemi), poi con lo spazio che rimane lo aggiungi a d e la usi per i dati
ma sei sicuro che xp si possa mettere solo su C? se hai già provato e non funziona mi fido (forse :p) se no provo, se è un problema di boot non dovrebbe essere un problema perchè penso di riuscire a metterlo a posto..tu hai detto che usi il grub vero? perchè è quello che pensavo di fare anch'io...
xke se metti prima xp poi vista è meglio mettere il 1° sistema operativo sulla prima partizione disponibile, poi metti vista sella seconda e con lo spazio che rimane crei le varie ext2-3-swap per linux, grub ci pensa lui a tutto, avrai il primo menu che ti fara scegliere se avviare linux o win, e se vai su win poi di fara scegliere tra xp o vista.
io ho fatto così e va da dio
a parte che non riesco a mettere compiz/beryl su linux ma quello xke sono ignorante io in materia:muro:
gianluca_1986
09-07-2007, 11:57
a me con gub va da dio
ho provato a mettere su fedora da zero con solo vista sia con xp+vista e non mi da problemi, mi fa scegliere come ho scritto sopra, se far partire linux oppure il vecchio boot loader di xp+vista
okkio che il grub si sbarazza di windows passandogli la palla e stop..poi cosa ne fa sono cavoli suoi.
voglio dire, non è come linux, che su grub metti -che so- lancia fedora da sda5, ubuntu lo trovi su sda6 etc.
grub passa genericamente a windows, fin.
in che senso? io l'avevo già installato il grub e riuscivo a impostare il menù di boot come mi pareva quando ero sotto linux...
adesso comunque mi studierò gparted perchè visto che non si possono fare più di quattro partizioni primarie dovrò mettere xp e Vista su due partizioni logiche sotto la prima partizione primaria. vi risulta che sia possibile vero?
poi col boot penso di riuscire a gestirmela...
gianluca_1986
09-07-2007, 12:26
in che senso? io l'avevo già installato il grub e riuscivo a impostare il menù di boot come mi pareva quando ero sotto linux...
adesso comunque mi studierò gparted perchè visto che non si possono fare più di quattro partizioni primarie dovrò mettere xp e Vista su due partizioni logiche sotto la prima partizione primaria. vi risulta che sia possibile vero?
poi col boot penso di riuscire a gestirmela...
si si puo fare,ma vedi prima se puoi settare come ATTIVA una partizione logica, perchè secondo me lo puoi fare solo con le partizioni primarie
.Kougaiji.
09-07-2007, 14:23
Dopodomani mi arriva il portatile *_* finalmente.
si apre una specie di mediacenter (e se non sbaglio puoi anche switchare a Mediacenter)
Non mi ricordo quanto ci mette a partire
A me non parte niente :cry: :cry: :cry:
O meglio...parte normalmente vista:mc:
Si, ok, non ho lo stesso Vista che avete voi, ho formattato e ho rimesso la mia ultimate (avevo la licenza, perchè non usarla...:) )ma non credo che possa essere questo il problema..
Comunque quel diavolo di arcade anche con win acceso non mi fa fare praticamente nulla, mi fa collegare ad un "home media server" che non so cosa sia e comunque non lo possiedo, mi fa acquisire video da una videocamera DV che non ho, con "video magician" mi fa modificare i video (cosa che mi interessa meno di un 2 di picche), con "dvdvine" mi fa masterizzare video su dvd (nero è molto meglio e comunque non lo uso mai) e per finire l'unica cosa che potrebbe in qualche modo assomigliare alle funzioni utili è "play movie", che a loro dire dovrebbe visualizzare i video in HD, ma...mi chiede di inserire un cd/dvd, quindi presumo che non sia molto diverso da un banale powerdvd e simili.
Quindi....come lo si usa per ascoltare la musica (specie a pc spento)? E poi...non si può usare e se non sbaglio puoi anche switchare a Mediacenter direttamente mediacenter, che mi sembra molto + utile e funzionale di sto baraccone?:D
Se qualcuno mi dice come fare gli sarei grato!
Anche a me avvia vista normalmente. Secondo me quel programma era contenuto nella partizione di ripristino che abbiamo fresato!
Liberato83
09-07-2007, 16:18
Anche a me avvia vista normalmente. Secondo me quel programma era contenuto nella partizione di ripristino che abbiamo fresato!
in effetti credo abbia ragione tu riguardo la partizione di ripristino... io ho ancora il pc come quando l'ho comprato.. purtroppo non ho avuto tempo per farlo come voglio!!! :( e cmq a me premendo questo tasto sopra "play" a pc spento, parte una schermata piuttosto semplice dove ti fa scegliere se vuoi ascoltare musica, video o immagini... la cosa che mi ha stranizzato in fase di caricamento, è che viene visualizzato il LOGO di WINDOWS XP!!! :eek:
Anche a me avvia vista normalmente. Secondo me quel programma era contenuto nella partizione di ripristino che abbiamo fresato!
Si, stavo pensando pure io ad una cosa del genere, perchè quando ho ripristinato (tempo fa) windows con i due dvd di ripristino (quindi rimettendo tutto in teoria come quando l'ho comprato) sto cavolo di pulsantino andava esattamente come ora. Questo perchè il dvd di ripristino non ti ripristina le partizioni, o meglio...ti ripristina si la partizione dove mette i dati, ma non te ne crea 50 come quando lo compri.
Quindi ho idea che togliendo la partizione "nascosta" ti giochi l'acer arcade:doh:
in effetti credo abbia ragione tu riguardo la partizione di ripristino... io ho ancora il pc come quando l'ho comprato.. purtroppo non ho avuto tempo per farlo come voglio!!! :( e cmq a me premendo questo tasto sopra "play" a pc spento, parte una schermata piuttosto semplice dove ti fa scegliere se vuoi ascoltare musica, video o immagini... la cosa che mi ha stranizzato in fase di caricamento, è che viene visualizzato il LOGO di WINDOWS XP!!! :eek:
La partizione "nascosta" quanto era? 3gb? Boh, cmq credo di aver capito:
Sto diavolo di acer arcade è caso strano un cesso: in pratica non è una cosa fatta per bene (un "mini" sistema operativo sviluppato apposta x il nostro pc per far andare solo la musica) ma è una versione "taroccata" di winxp (motivo per cui occupa 3gb e non 500kb e mostra la schermata di winxp all'avvio), tutta modificata per far andare solo ste due cazzate (audio, disco rigido e...boh, penso basta) quindi diciamo che è una versione di xp con dentro solo questi due drivers (potrebbe essere comodo "estrarli" per usarli regolarmente su xp, ma questa è un'altra storia).
+ che altro da questa "esperienza" potremmo trarre qualcosa di utile:
Questo secondo "pulsate di accensione" permette in qualche modo di avviare questo windows "nascosto": non si potrebbe usare per avviare direttamente un eventuale secondo OS senza dover incasinare i vari bootloaders?
Io la butto li, ma x me sarebbe possibile far si che x esempio il pulsante di accensione faccia partire Vista e quello sopra il tasto play faccia partire linux (magari in versione "mini" per un caricamento rapidissimo da usarsi come media player).
Se c'è qualcuno di esperto che ha voglia di provare si faccia avanti, io posso dare una mano se volete!:D
Gia', allora e' proprio cosi'! Un'esperienza simile l'ho vissuta con il dell 6400, aveva un mediacenter ridotto che partiva come questo, e c'era una partizione a parte per questo.
Avevo sfruttato il tasto che la avviava mettendo linux in quella partizione, cosi' se accendevo con il tasto normale partiva windows, se accendevo con l'altro partiva linux, qualcosa di stupendo! Credo proprio che se non e' troppo tardi ripetero' l'esperienza!!!
Liberato83
09-07-2007, 16:46
questa storia di utilizzare il tasto per un eventuale avvio di un sistema operativo è davvero interessante!!! :D spero proprio di finire il prima possibile tutti gli esami e il lavoro che ho da fare e poi mi dedicherò solo a sistemare questo benedetto "MOSTRO!!!!!" :p
Salve a tutti, ho preso questo portatile giorno 27 giugno, è bellissimo, l'ho usato per qualke giorno sistemandolo un po, cioè levando il norton e così via, quando ieri dopo ke non lo prendevo da un paio di giorni per via del poco tempo a disposizione(causa esami) ho trovato la "bella" sorpresa :cry: , ovvero un bel taglio per non dire squarcio vicino la cerniera di sinistra su cui fa perno lo skermo per aprirsi... ho fatto anke qualke foto, eccovene (http://img337.imageshack.us/img337/7575/dscn1332gy1.jpg) una
abbastanza kiara e ke non lascia spazio a dubbi :mad: , ovvero un bel difetto di fabbrica visto ke si vede kiaramente ke è un cedimento della plastica della maskerina.. a questo punto oggi l'ho portato nel negozio dove l'ho comprato e mi hanno detto ke se fosse per loro me lo avrebbero cambiato subito visto ke sono passati appena meno di 15 giorni ma ke devono cmq kiamare acer per kiedere l'autorizzazione al cambio immediato :confused: ... siccome erano già le 18,30 l'acer non rispondeva (dico io ma lavorano solo per 1 ora al giorno :doh: ) percui devo tornarci domattina e spero vivamente ke mi accettino il cambio immediato altrimenti li ho già minacciati di adibire alle vie legali visto ke è inammissibile ke dopo 10 giorni dovrei gia spedirlo in assistenza :muro: ... voi ke ne pensate?
qualcun altro di voi ke lo possiede si è accorto di qualke difetto in quei punti?
lo kiedo perkè a questo punto ho la paura folle ke possa essere un difetto cronico visto ke in quel punto non sembra molto solido, infatti penso ke farò l'estensione di garanzia... spero cmq ke sia stato solo un caso mio di sfortuna..
Cambiando discorso, per quel poco ke l'ho potuto usare io avevo semplicemente disinstallato alcune cose ke non mi garbavano(tipo norton,ma a dire la verità poke altre cose)e messo alcuni programmi ke mi servivano..poi ho fatto una bella pulizia con ccleaner e regseeker per sistemare temp, registro ed eventuali skifezze lasciate dalle disinstallazioni e l'avevo lasciato così.. visto ke originariamente il disco si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary NTFS 88.4GB C:
2 Primary NTFS 84.9 D:
3 Primary NTFS 3.2
se io volessi mettere l'xp secondo voi potrei metterlo nella partizione vuota ke è già preinstallata D:? Cioè si puo lasciare il vista e mettere l'xp senza bisogno di disinstallare vista e fare troppi casini? :confused:
Poi avrei un'altra domanda: se mi dovessero cambiare il notebook, come spero, i 3 dvd di recovery ke avevo già fatto andrebbero bene anke con il pc sostituito visto ke tanto è lo stesso oppure dovrei ricrearmi anke i 3 dvd di recovery? :confused:
Grazie mille in anticipo per le risposte, devo dire ke il forum è fantastico, le guide sono davvero un toccasana per agire per il meglio su questo notebook! :)
Gia', allora e' proprio cosi'! Un'esperienza simile l'ho vissuta con il dell 6400, aveva un mediacenter ridotto che partiva come questo, e c'era una partizione a parte per questo.
Avevo sfruttato il tasto che la avviava mettendo linux in quella partizione, cosi' se accendevo con il tasto normale partiva windows, se accendevo con l'altro partiva linux, qualcosa di stupendo! Credo proprio che se non e' troppo tardi ripetero' l'esperienza!!!
Mi puoi spiegare (spero di non essere OT, in caso facciamo anche in privato) come funzionava il sistema sul dell? Sai darmi qualche info un po' più dettagliata sul funzionamento di questo pulsante?
Magari qualche link....:D :D
Se funzionasse sarebbe davvero molto comodo!
pieraptor
09-07-2007, 23:42
ciao raga,
ma a voi vista, da gestione disco, permette di modificare la partizione nascosta?
a me disattiva tutte le opzioni non mermettendomi di fare nulla. Quei 10Gb sono persi?
Inoltre con gestione disco come è possibile creare una nuova partizione avendone 2 più piccole?
aspetto una vs.
cià
J0tar0Kjo
10-07-2007, 00:10
Scusate posso chiedervi quanto faccia di 3dmark05 e 3dmark06 questo note?
mi interessano i risultati al default, senza overclock e con 3dmark settato al default, come si apre.
grazie mille.
scusate l'incursione ma ho acquistato il santech con la stessa scheda video (512Mb ma potentemente downcloccata e non si sa il perchè) (in arrivo) e i risultati sono davvero scoraggianti rispetto alla media.
Salve Ragazzi sono un nuovo possessore dell'Acer Gemestone..... versione 2.2Ghz che dire una bomba....peccato solo per un bad pixel in alto a sx....(ci farò l'abitudine :( )
Non amo però vista ed ecco che ho deciso di metter su xp.....seguendo la guida.
Tutto ok, ma non riesco ad installare l'utility per la gestione del suono......i vari profili audio insomma....
potete aiutarmi??
Grazieeeeeee:)
hinokiantonio
10-07-2007, 08:10
l'ho acquistato anch'io qualche giorno fa a 1299.
sono molto soddisfatto anche se non riesco ancora ad installare xp, ricevo il "solito" errore del mancato riconoscimento dell'hdd. La cosa strana è che qualche mese fa ho creato una copia di xp con nlite per garantirmi il supporto ai dispositivi sata e infatti sul notebook aziendale (hp nx7400) l'installazione è andata a buon fine.
ho messo avast come antivirus e winpatrol per monitorare le azioni "nascoste" di alcuni software.
ho letto molti post riguardati la rimozione di norton e il tool relativo. boh, io ho semplicemente utilizzato Pannello di controllo>Programmi>Disinstalla un programma e mi sembra che sia stato rimosso completamente. Credo che Avast mi indicherebbe l'eventuale presenza di un altro antivir. Mi consigliate comunque di utilizzare il removal tool?
L'unica cosa che mi crea molto disappunto è il tempo impiegato per l'accensione e l'operatività effettiva. Un delirio, tra programmi acer e sidebar ci mette quasi due minuti a caricare tutto.
Sto meditando un'installazione pulita di vista oltre a quella di xp.
Comunque intanto ci lavoro un po' per prendere familiarità e mi leggo le pagine arretrate di questo 3d.
Scusate ma chi è che doveva attaccare la terza antenna al wireless?
Salve Ragazzi sono un nuovo possessore dell'Acer Gemestone..... versione 2.2Ghz che dire una bomba....peccato solo per un bad pixel in alto a sx....(ci farò l'abitudine :( )
Non amo però vista ed ecco che ho deciso di metter su xp.....seguendo la guida.
Tutto ok, ma non riesco ad installare l'utility per la gestione del suono......i vari profili audio insomma....
potete aiutarmi??
Grazieeeeeee:)
Gg, uguale al mio ma fortunatamente senza bad pixel.
Comunque ci dovrebbe essere un post verso l'inizio dove viene specificato quale patch della microsoft bisogna installare.
Serve a far riconoscere la periferica audio.
Scusate ma chi è che doveva attaccare la terza antenna al wireless?
Mah, io avevo posto il problema, non so se poi qualcuno abbia fatto questa prova.
Io purtroppo non ho un AP n, nemmeno MIMO quindi non posso dare risultati di alcun genere, dato che senza MIMO la 3 antenna risulterebbe inutile...
Comunque x la cronaca sto mettendo assieme i pezzi per crearla sta benedetta terza antenna, perchè secondo me è una cazzata non averla messa!
Mah, io avevo posto il problema, non so se poi qualcuno abbia fatto questa prova.
Io purtroppo non ho un AP n, nemmeno MIMO quindi non posso dare risultati di alcun genere, dato che senza MIMO la 3 antenna risulterebbe inutile...
Comunque x la cronaca sto mettendo assieme i pezzi per crearla sta benedetta terza antenna, perchè secondo me è una cazzata non averla messa!
facci sapere ;)
Vicio182
10-07-2007, 09:56
l'ho acquistato anch'io qualche giorno fa a 1299.
sono molto soddisfatto anche se non riesco ancora ad installare xp, ricevo il "solito" errore del mancato riconoscimento dell'hdd. La cosa strana è che qualche mese fa ho creato una copia di xp con nlite per garantirmi il supporto ai dispositivi sata e infatti sul notebook aziendale (hp nx7400) l'installazione è andata a buon fine.
Mi sa che devi rifare il cd personalizzato di xp con nlite integrando i driver sata specifici per qst portatile
Salve, sono stato oggi al negozio e per fortuna mi hanno sostituito il note, speriamo ke adesso vada tutto bene..
visto ke originariamente il disco si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary NTFS 88.4GB C:
2 Primary NTFS 84.9 D:
3 Primary NTFS 3.2
se io volessi mettere l'xp secondo voi potrei metterlo nella partizione vuota ke è già preinstallata D:? Cioè si puo lasciare il vista e mettere l'xp senza bisogno di disinstallare vista e fare troppi casini?
Poi avrei un'altra domanda: se mi dovessero cambiare il notebook, come spero, i 3 dvd di recovery ke avevo già fatto andrebbero bene anke con il pc sostituito visto ke tanto è lo stesso oppure dovrei ricrearmi anke i 3 dvd di recovery?
Nessuno ke mi sappia dare 2 risposte?
Salve, sono stato oggi al negozio e per fortuna mi hanno sostituito il note, speriamo ke adesso vada tutto bene..
Nessuno ke mi sappia dare 2 risposte?
se leggi qualche pagina indietro ci sono già dei consigli su come installare Vista+XP e quali sono i pro e i contro di mettere prima uno poi l'altro ecc...e comunque un'altra partizione per i dati devi farla per forza, sempre tenere separati SO e dati...
Salve ragazzi,
ho seguito con molto interesse questo forum, ed ora sono rimasto solo con qualche dubbio riguardo il 5920.
1. Una volta installato XP si perde completamente il funzionamento corretto del MediaTouch (i pulsanti media player sulla dx). Peggio. Succedono delle cose strane quando si passa il dito sopra per esempio con notepad o qualche editor testuale, tipo passa il cursore a fine riga e cose del genere.
2. Questa benedetta scheda video, viene passata per avere max risoluzione 2048x1024 con "up to" 1024 mb ram. Ehm... e se non mi fidassi della parola ma volessi vederla al top?
3. Questo solo per chi ce lo ha da un po'. Avete fatto caso che la tastiera salta qualche carattere mentre si digita. Io sono abituato a spalmare entrambe le mani sulla tastiera ed avere un tocco non proprio leggerissimo, e noto proprio che a volte salta, specie sulle doppie.
Se a questo o altri quesiti avete risposta vi prego di postarla, come altrettanto farò io se dovessi trovarne in riguardo.
Salve, sono stato oggi al negozio e per fortuna mi hanno sostituito il note, speriamo ke adesso vada tutto bene..
Nessuno ke mi sappia dare 2 risposte?
i DVD di ripristino vanno bene, a patto che ti abbiano, quando ti hanno sostituito il notebook, spostato l'etichetta del cdkey dal vecchio nb al nuovo.
Se, come probabile, non l'hanno fatto si aprono due scenari distinti:
Dal punto di vista PRATICO i dvd che hai fatto vanno benissimo e non c'è motivo per cambiarli.
Dal punto di vista LEGALE la cosa è diversa: avendo fatto i DVD di ripristino da un'altra macchina con un altra chiave di windows in teoria se usi i dvd che hai fatto prima cadresti nell'illegalità, perchè usi i codici della tua vecchia macchina, che non è più in tuo possesso (ovvio che non è colpa tua, ma....), quindi andrebbero distrutti e rifatti nuovi dalla nuova macchina con il nuovo codice.
Poi vedi tu, io non ho mai subito nessun controllo dalla finanza, e non credo che in un caso del genere facciano storie, ma....scegli tu!:D
3. Questo solo per chi ce lo ha da un po'. Avete fatto caso che la tastiera salta qualche carattere mentre si digita. Io sono abituato a spalmare entrambe le mani sulla tastiera ed avere un tocco non proprio leggerissimo, e noto proprio che a volte salta, specie sulle doppie.
Questo è verissimo, purtroppo la tastiera soffre di questo difetto.
Specie mentre gioco capita abbastanza spesso che non mi venga "riconosciuta" la doppia pressione di un tasto. Cosa che, devo dire, è abbastanza seccante, ma credo che con un po' di abitudine si riesca ad ovviare a questo problema: ormai ho il nb da qualche sett, e mi capita sempre meno x fortuna. (anch'io "spalmo" tutt'e due le mani sulla tastiera:D :D )
3. Questo solo per chi ce lo ha da un po'. Avete fatto caso che la tastiera salta qualche carattere mentre si digita. Io sono abituato a spalmare entrambe le mani sulla tastiera ed avere un tocco non proprio leggerissimo, e noto proprio che a volte salta, specie sulle doppie.
qualcun'altro che l'ha notato...comunque io ho notato che disattivando il touchpad vado molto meglio e di tasti ne salta molti meno...non so se è una cosa mentale, ma comunque quando ci attacco il mouse lo disattivo sempre. poi anche un tocco più leggero aiuta molto :D
Grazie a tutti per le risposte :cool:
hinokiantonio
10-07-2007, 11:04
Mi sa che devi rifare il cd personalizzato di xp con nlite integrando i driver sata specifici per qst portatile
mumble...
non è che hai un link per questi driver?
qualcun'altro che l'ha notato...comunque io ho notato che disattivando il touchpad vado molto meglio e di tasti ne salta molti meno...non so se è una cosa mentale, ma comunque quando ci attacco il mouse lo disattivo sempre. poi anche un tocco più leggero aiuta molto :D
Questo io non l'ho notato, ma perchè disattivo SEMPRE il touchpad quando gioco, dato che rispetto al mio vecchio Aspire 1690 qui ci tocchi dentro sempre e giocare diventa un delirio!:D
Ah, un'ultima cosa:
Non è che si possono mettere in prima pagina un po' di link utili?
Tipo io vedo bene un link per il DVD dei drivers originali (può sempre venir comodo, anche se è scritto da tutte le parti di farli prima di formattare non tutti leggono e/o accendono il cervello prima di fare...) e magari anche un link agli ultimi drivers disponibili, già moddati per avere l'INF della nostra scheda (un lavoro da 1 minuto, ma molti vogliono la pappa pronta).
Ah, ancora una cosa: io metterei dei benchmark in prima pagina, magari x fare le cose bene bisognerebbe mettere i benchmark con i drivers originali (senza e con OC volendo) e con gli ultimi drivers disponibili, in modo che si possa effettivamente valutare la convenienza o meno dell'aggiornamento ai nuovi drivers.
Io sto facendo quest'ultimo procedimento per me, perchè voglio vedere che incremento di prestazioni si ha con i nuovi drivers rispetto a quelli standard che uso attualmente, se poi volete posso darvi i miei risultati (screenshot e dati in excel), ma qualcuno dovrebbe dirmi come metterli in prima pagina (immagino che solo fede lo possa fare...)
Ciao a tutti!
Guarda bene che trovi qualcosa
Vicio182
10-07-2007, 11:44
mumble...
non è che hai un link per questi driver?
Li puoi trovare nella prima pagina: Installazione XP
Ci sono i link per scaricare tutti i driver necessari per windows xp
Ferrari3400
10-07-2007, 12:52
Salve ragazzi,
ho da poco acquisto questo notebook e subito ho notato che nella Gestione Dispositivi (Pannello di controllo>Sistema>Gestioni dispositivi) c'è una voce nella sezione Schede di rete con il punto esclamativo:
Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Anche a voi capita ?
Qualcuno sa che dispotivo è ?
Premetto che ho VISTA preinstallato da ACER...
Saluti,
Pitt
Salve ragazzi,
ho da poco acquisto questo notebook e subito ho notato che nella Gestione Dispositivi (Pannello di controllo>Sistema>Gestioni dispositivi) c'è una voce nella sezione Schede di rete con il punto esclamativo:
Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Anche a voi capita ?
Qualcuno sa che dispotivo è ?
Premetto che ho VISTA preinstallato da ACER...
Saluti,
Pitt
guarda cosa ho io :sofico:
http://img510.imageshack.us/img510/2520/immaginenh9.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immaginenh9.jpg)
hinokiantonio
10-07-2007, 13:47
Li puoi trovare nella prima pagina: Installazione XP
Ci sono i link per scaricare tutti i driver necessari per windows xp
ok, li sto scaricando. la menata è che dopo i primi due mi dice che devo aspettare 99 minuti :eek: per scaricare il prossimo file...
vabbè, aspetterò...
Io sto facendo quest'ultimo procedimento per me, perchè voglio vedere che incremento di prestazioni si ha con i nuovi drivers rispetto a quelli standard che uso attualmente, se poi volete posso darvi i miei risultati (screenshot e dati in excel), ma qualcuno dovrebbe dirmi come metterli in prima pagina (immagino che solo fede lo possa fare...)
Ho fatto un po' di test e ho visto che i drivers migliori sono manco a dirlo gli ultimi usciti, con un guadagno di 100 punti su 3DMark'06 (da 3174 a 3274). Con un minimo OC si arriva a sfiorare i 4000 punti senza problemi di surriscaldamento (3833 punti).
Se volete ho tutto il materiale che ho usato, screenshots, dati in excel e ovviamente i drivers...
Bye!
Ragazzi sto avendo problemi con la connessione, non capisco, si connette ma è lento ad aprire le pagine web non mi fa gli aggiornamenti del windows e del bitfender mentre nel vekkio notebook quello ke era difettoso subito si collegava e mi ha fatto i vari aggiornamenti ecc ecc.. qualcuno saprebbe aiutarmi??
ho messo le stesse impostazioni ke avevo messo in quello precedente! help sono disperato!! :muro:
EDIT: è assurdo mi sono accorto ke quando c'è il cavo di alimentazione attaccato la connessione va malissimo quando lo stacco va una bomba! cosa può essere secondo voi esperti?
Ho fatto un po' di test e ho visto che i drivers migliori sono manco a dirlo gli ultimi usciti, con un guadagno di 100 punti su 3DMark'06 (da 3174 a 3274). Con un minimo OC si arriva a sfiorare i 4000 punti senza problemi di surriscaldamento (3833 punti).
Se volete ho tutto il materiale che ho usato, screenshots, dati in excel e ovviamente i drivers...
Bye!
ovvero ke versione? 158.36 ?
A regà una volta tanto ho bisogno io del vostro aiuto...mi rivolgo ai linuxari
C'ho delle WEP da crackare, e voglio usare un CD Live (Backtrack?) o se proprio è indispensabile lo installo.
come devo fa? Lo devo usare solo per quello...quindi non mi interessano robe tipo audio e fronzoli voglio sapere solo come devo fare a farlo girare decentemente.
ah, dimenticavo...io di linux non ci capisco una mazza quindi siate mooolto chiari
thank you
A regà una volta tanto ho bisogno io del vostro aiuto...mi rivolgo ai linuxari
C'ho delle WEP da crackare, e voglio usare un CD Live (Backtrack?) o se proprio è indispensabile lo installo.
come devo fa? Lo devo usare solo per quello...quindi non mi interessano robe tipo audio e fronzoli voglio sapere solo come devo fare a farlo girare decentemente.
ah, dimenticavo...io di linux non ci capisco una mazza quindi siate mooolto chiari
thank you
Ah, c'è ancora chi usa la wep?!? :eek:
Cmq cerca kismet in rete, ma di sicuro non lo trovi incluso in nessuna distro live.
Forse c'è anche una versione per win, kiswin, ma dovresti cmq installare anche Cygwin per crearti un ambiente linux like.
Ah, c'è ancora chi usa la wep?!? :eek:
:asd:
Cmq cerca kismet in rete, ma di sicuro non lo trovi incluso in nessuna distro live.
Forse c'è anche una versione per win, kiswin, ma dovresti cmq installare anche Cygwin per crearti un ambiente linux like.
mi sa di aver già provato...ma mi dava strani errori :confused:
extremec
10-07-2007, 15:23
Sto diventando matto per capire questo strano comportamento.
Installo Vista Ultimate da zero, ma andando avandi con driver e aggiornamenti di Windows Update, ad un certo punto, durante l'avvio, appena compare il desktop c'è un buco in cui il computer sembra fermarsi e non si collega neanche la rete fino al momento in cui lo schermo da il flash (penso della scheda grafica). E' strano perchè durante le prime fasi dell'installazione, anche dopo aver installato il driver grafico, l'avvio è immediato.
Qualcuno di voi ha notato questo comportamento ?
Grazie
salve a tutti,
Ho un grosso dilemma..
Devo prendere il mio primo portatile, e sono molto indeciso tra il DELL 1520 e l'ACER 5920
In particolare.... premesso che il DELL nessuno lo possiede ancora per cui a parte qualche recensione estera non si sa nulla dfi preciso.
Ma sul gemston co T7300 e GF 8600GT potete darmi lumi?
in particolare più che le prestazioni assolute mi interessa cosa ve ne pare della tastiera?
Confort?
L'ho visto all'IPERMERCATo ma non potevo farci più di tanto..... ma nonostante non stesse girando nulla di particolare notavo la scocca li dove si pogiano i polsi molto calda..... ma non vi da fastidio?
Le temperature come sono.... ho sentito che il 5920 è una stufetta anche in idle!!!
e il rumore? per un uso tranquillo sen spingere il notebook come si sente? la ventola è rumorosa?
Grazie a chiunque possa darmi qualche dritta
salve a tutti,
Ho un grosso dilemma..
Devo prendere il mio primo portatile, e sono molto indeciso tra il DELL 1520 e l'ACER 5920
In particolare.... premesso che il DELL nessuno lo possiede ancora per cui a parte qualche recensione estera non si sa nulla dfi preciso.
Ma sul gemston co T7300 e GF 8600GT potete darmi lumi?
in particolare più che le prestazioni assolute mi interessa cosa ve ne pare della tastiera?
Confort?
L'ho visto all'IPERMERCATo ma non potevo farci più di tanto..... ma nonostante non stesse girando nulla di particolare notavo la scocca li dove si pogiano i polsi molto calda..... ma non vi da fastidio?
Le temperature come sono.... ho sentito che il 5920 è una stufetta anche in idle!!!
e il rumore? per un uso tranquillo sen spingere il notebook come si sente? la ventola è rumorosa?
Grazie a chiunque possa darmi qualche dritta
tastiera: purtroppo non mi esalta, dopo un po' che ci si fa l'abitudine si riesce a scrivere decentemente ma all'inizio era una tragedia, soprattutto se si va di fretta. dove si appoggiano i polsi non noto tutto questo calore, anche se lo tengo acceso tutto il giorno per lavoro è solo tiepido sul lato sinistro, a destra è a temperatura ambiente.
temperature: non mi ha mai dato problemi di surriscaldamento e le ventole mi si accendono di rado, ma c'è da dire che non ci ho ancora giocato. l'unica cosa è che dopo un po' che lo si usa la superficie sulla quale era appoggiato scotta un po', ma questo è un giudizio solo qualitativo e secondo me con un coolpad si abbassa la temperatura di almeno 10 gradi.
rumore: è veramente silenzioso, se le ventole non girano velocemente (quindi come nella maggior parte del tempo in cui sta acceso) si fa fatica a sentirlo. su questo punto il mio giudizio è ottimo.
comunque leggiti la recensione (http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html) che è molto più che esaustiva...
pieraptor
10-07-2007, 16:16
tastiera: purtroppo non mi esalta, dopo un po' che ci si fa l'abitudine si riesce a scrivere decentemente ma all'inizio era una tragedia, soprattutto se si va di fretta. dove si appoggiano i polsi non noto tutto questo calore, anche se lo tengo acceso tutto il giorno per lavoro è solo tiepido sul lato sinistro, a destra è a temperatura ambiente.
temperature: non mi ha mai dato problemi di surriscaldamento e le ventole mi si accendono di rado, ma c'è da dire che non ci ho ancora giocato. l'unica cosa è che dopo un po' che lo si usa la superficie sulla quale era appoggiato scotta un po', ma questo è un giudizio solo qualitativo e secondo me con un coolpad si abbassa la temperatura di almeno 10 gradi.
rumore: è veramente silenzioso, se le ventole non girano velocemente (quindi come nella maggior parte del tempo in cui sta acceso) si fa fatica a sentirlo. su questo punto il mio giudizio è ottimo.
comunque leggiti la recensione che è molto più che esaustiva...
Ti quoto in pieno!
Se proprio si deve trovare qualcosa che non è all'altezza di tutto il resto, questo è l'LCD che ha un angolo di visuale verticale abbastanza limitato. Quello orizzontale, invece, è buono.
Aggiungerei anche la disposizione dei tasti funzione di dx, che sono in una posizione poco comodo se si una molto la tastiera. A me capita spesso di premere quello in basso.
cià
A me comunque non è chiaro se tuttto questo calore è dovuto alla sche video di per se o per una cattiva proggettazione del sistema di raffreddamento dell'acer
Comunque sono fortemente tentato da questo acer ma qualche perplessità anche sulla tenuta della scocca mi sembra un po fragilina.
Oggi caso mai ripasso per l?IPER a dargli un'altro sguardo..... non so ... resto dubbioso sulle temperature sotto le mani...:mc:
reistallato vista da 0 due problemi forse comuni a +
1 la web cam ci sono due driver da istallare
camera bison e camera suyin
quale dei due???? o ewntrambi?
altro problema è con la parte dei drivere SATA apro la parte dei driver ma non mi da nessuna autoistallazione ma una seire di file
cosa devo fare???
3 la rete internet wirles mi da connessione locale... e non mi si collega forse + un pò poco ma avete dritte?
ALLORA
mi da segnale eccellente e
connettività ipv4 LOCALE
connettività ipv6 limitato
stato supporto abilitato
cosa devo fare per risolvere
grazie
grazie:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
-rApSTyLe-
10-07-2007, 18:20
buongiorno :D intanto piacere sn andrea e sn nuovo di sto forum ma vi seguo gia da tanto..
allora ho comprato oggi questo portatile xD grazie ai vostri suggerimenti e belle parole.. ora sto facendo i dvd di ripristino, domani vorrei formattarlo e mettere su xp come sistema principale e forse anche vista..
le mie domande sono:
1) se metto vista come secondo so mi dara problemi per il p2p anche se uso xp x quello??
2) non avendo una connessione molto veloce non combino a scaricare i driver messi nella prima pagina e va bene lo stesso se installo con una copia di xp normale??
grazie a chi risponde..
buongiorno :D intanto piacere sn andrea e sn nuovo di sto forum ma vi seguo gia da tanto..
allora ho comprato oggi questo portatile xD grazie ai vostri suggerimenti e belle parole.. ora sto facendo i dvd di ripristino, domani vorrei formattarlo e mettere su xp come sistema principale e forse anche vista..
le mie domande sono:
1) se metto vista come secondo so mi dara problemi per il p2p anche se uso xp x quello??
2) non avendo una connessione molto veloce non combino a scaricare i driver messi nella prima pagina e va bene lo stesso se installo con una copia di xp normale??
grazie a chi risponde..
1) boh, ma non credo, perchè dovrebbe...
2) se metti xp "normale" non avrai i driver per far andare le periferiche quindi in qualche modo devi scaricarli e integrarli con nlite (http://nlite.boot-land.net/nlite/old/nLite-1.3.5.installer.exe) all'installazione di xp "normale"...è necessario soprattutto perchè di default non ci sono i driver per l'harddisk SATA. un SO non può installarsi sopra un supporto che non riconosce...(spero di non aver detto inesattezze, nel caso correggetemi)
-rApSTyLe-
10-07-2007, 18:47
quindi devo scaricare i files DriverXP.Part1 - DriverXP.Part2 - DriverXP.Part3 - DriverXP.Part4 - DriverXP.Part5 giusto??
oppure quelli del link scritto da Pongicone in un altro topic??
graziee
una mano anche a me cortesemente
grazie mille:
reistallato vista da 0 due problemi forse comuni a +
1 la web cam ci sono due driver da istallare
camera bison e camera suyin
quale dei due???? o ewntrambi?
altro problema è con la parte dei drivere SATA apro la parte dei driver ma non mi da nessuna autoistallazione ma una seire di file
cosa devo fare???
3 la rete internet wirles mi da connessione locale... e non mi si collega forse + un pò poco ma avete dritte?
ALLORA
mi da segnale eccellente e
connettività ipv4 LOCALE
connettività ipv6 limitato
stato supporto abilitato
cosa devo fare per risolvere
grazie
Non so se sono io sbadato o forse non vi siete accorti ma con Xp mi sembra che non esistono programmi di gestione Acer....per esempio quello audio EAUDIO relativo alla gestione del suono (ambiente, dolby digital, att. subwoofer....) Pertanto sul sito acer ci sono solo quelli per Vista e non funzionano con Xp.....
Soluzione??? :confused: :mc:
ps. le periferiche sono tutte attivate sotto xp....ma niente personalizzazione Acer
-rApSTyLe-
10-07-2007, 19:03
se no x non riempire il topic di domande ce qualcuno che si presterebbe ad aggiungermi in msn e cosi ne parliamo li e mi da na mano?? per favoreeeeeeee xD
anch'io al'inizio mi trovavo malissimo con la tastiera (soprattutto per le doppie che non andavano), ma ora è da un mesetto che ce l'ho e nn ho più problemi anche a scrivere veloce....rispetto a prima devo premere più forte ma ora sono abituato...:)
barbieridos
10-07-2007, 19:23
CIAO!!! :cool: allora.. anche a me dava lo stesso problema.. qualcuno non ricordo chi, aveva già risposto a questo tuo inconveniente.. praticamente devi vedere se i DNS sono impostati per bene (dipende dal gestore con cui hai fatto l'abbonamento internet) e ovviamente se hai una password impostata sul router vedi anche quella.. se non sbaglio ti dovrebbe dare come collegamento solo quello alla rete locale no?! mah.. cmq.. fammi sapere!!!
nessuno potrebbe darmi una mano?? ho provato a inserire i codici dns ma niente da fare. voi come avete risolto il problema??
come sempre riesco a connettermi ma non posso visualizzare le pagine web.
vi ringrazio
sono nella tua stessa situazione
a me segna connessione locale ma non quella sul mondo cioè in rete....
ma questo solo dopo che ho fatto il format di vista e ricaricato da capo.
io nei driver ho visto due schede wirles le ho istallate endtabi potrebbe dipendere da quello?
se si quale dovrei istallare
grazie
Dovete installare quella 4935....insomma quella n!
Solo quella versione!
Funziona tutto bene, cmq atteniamoci alle questioni sul portatile e non su vista!
barbieridos
10-07-2007, 19:45
ma io non ho reinstallato vista nè niente! ho vista pulito! riesco a connettermi ma non posso visualizzare le pagine web! mi aiutate? grazie
Intanto salute a tutti, ai felici possessori del gioiellino tanto desiderato, e a tutti quelli che ci sbavano dietro :oink: e sono ancora indecisi sull'acquisto. Tra questi ultimi ci sono anch'io :D : non dico di aver letto proprio tutti i messaggi della discussione ufficiale e non :eek: , ma quasi...
Naturalmente come tutti gli indecisi mi preoccupano due o tre cose in particolare:
- l'angolo visuale verticale
- il riscaldamento 'preoccupante' della parte sx
- l'autonomia del portatile con la batteria (1,5 ore soltanto????)
ora lo so che questi punti sono stati trattati e ritrattati, però mi chiedo: questi difetti sono specifici di questo modello o sono in qualche modo (più o meno) "caratteristiche" di portatili con queste capacità/prezzo?
:wtf: :wtf:
ciao, grazie a tutti quelli che hanno contribuito e contribuiranno a costruire tanto SAPERE!! :ave: :ave:
-rApSTyLe-
10-07-2007, 19:54
quindi devo scaricare i files DriverXP.Part1 - DriverXP.Part2 - DriverXP.Part3 - DriverXP.Part4 - DriverXP.Part5 giusto??
oppure quelli del link scritto da Pongicone in un altro topic??
graziee
pls help mee
Intanto salute a tutti, ai felici possessori del gioiellino tanto desiderato, e a tutti quelli che ci sbavano dietro :oink: e sono ancora indecisi sull'acquisto. Tra questi ultimi ci sono anch'io :D : non dico di aver letto proprio tutti i messaggi della discussione ufficiale e non :eek: , ma quasi...
Naturalmente come tutti gli indecisi mi preoccupano due o tre cose in particolare:
- l'angolo visuale verticale
- il riscaldamento 'preoccupante' della parte sx
- l'autonomia del portatile con la batteria (1,5 ore soltanto????)
ora lo so che questi punti sono stati trattati e ritrattati, però mi chiedo: questi difetti sono specifici di questo modello o sono in qualche modo (più o meno) "caratteristiche" di portatili con queste capacità/prezzo?
:wtf: :wtf:
ciao, grazie a tutti quelli che hanno contribuito e contribuiranno a costruire tanto SAPERE!! :ave: :ave:
- E' soggettivo, lo schermo lo puoi sempre regolare in inclinazione...ti consiglio di vederlo dal vivo
-Scalda è vero ma è preoccupante solo quando si gioca...con un uso leggero scalda un pò ma niente di che
-Con le prestazioni che ha, non me ne stupirei...in modalità max consumo energetico fa anche 2 ore
i notebook sono progettati in modo diverso l'uno dall'altro quindi non è detto
A regà una volta tanto ho bisogno io del vostro aiuto...mi rivolgo ai linuxari
C'ho delle WEP da crackare, e voglio usare un CD Live (Backtrack?) o se proprio è indispensabile lo installo.
come devo fa? Lo devo usare solo per quello...quindi non mi interessano robe tipo audio e fronzoli voglio sapere solo come devo fare a farlo girare decentemente.
ah, dimenticavo...io di linux non ci capisco una mazza quindi siate mooolto chiari
thank you
:help:
una mano anche a me cortesemente
grazie mille:
reistallato vista da 0 due problemi forse comuni a +
1 la web cam ci sono due driver da istallare
camera bison e camera suyin
quale dei due???? o ewntrambi?
altro problema è con la parte dei drivere SATA apro la parte dei driver ma non mi da nessuna autoistallazione ma una seire di file
cosa devo fare???
3 la rete internet wirles mi da connessione locale... e non mi si collega forse + un pò poco ma avete dritte?
ALLORA
mi da segnale eccellente e
connettività ipv4 LOCALE
connettività ipv6 limitato
stato supporto abilitato
cosa devo fare per risolvere
grazie
nessuno aiuto
io ho deguito le istruzoni dell'utente all'inizio, ma credo che ci siano delle lacune almeno per i meno esperti come me..
quando dice di inserirei driver cosi come nella nella presentazione del cd ci sono delle applicazioni che presntano due ddriver ed io non so come fare..
mi riferisco alla camera e al wirless
mentre con la configurazione SATA non so come fare mi da solo dei file e nessuna applicazione di istallazione come si fa?
AtenaPartenos
10-07-2007, 20:16
Mappoi qualcuno ha fatto un 3dmark2006 a 1280*800 di res (quella di default per la versione free)???
nessuno aiuto
io ho deguito le istruzoni dell'utente all'inizio, ma credo che ci siano delle lacune almeno per i meno esperti come me..
quando dice di inserirei driver cosi come nella nella presentazione del cd ci sono delle applicazioni che presntano due ddriver ed io non so come fare..
mi riferisco alla camera e al wirless
mentre con la configurazione SATA non so come fare mi da solo dei file e nessuna applicazione di istallazione come si fa?
Allora...io x la camera ho installato entrambi i driver (non le applicazioni) e anche per la wireless, e non mi da ne conflitti con la webcam (almeno con skipe) ne problemi di wireless (a parte il fatto che la protezione della rete la devo sceglire a mano, cioè dirgli se è wpa e che tipo di wpa)
Per i sata và anche senza driver, altrimenti aggiorni i driver del controller disco e gli dici di pescare dalla cartella che ti apre sul dvd quando clicchi su sata)
Per chi ha problemi con il wifi...ha provato a vedere se il canale del router/modem è lo stesso della scheda di rete?
Allora...io x la camera ho installato entrambi i driver (non le applicazioni) e anche per la wireless, e non mi da ne conflitti con la webcam (almeno con skipe) ne problemi di wireless (a parte il fatto che la protezione della rete la devo sceglire a mano, cioè dirgli se è wpa e che tipo di wpa)
Per i sata và anche senza driver, altrimenti aggiorni i driver del controller disco e gli dici di pescare dalla cartella che ti apre sul dvd quando clicchi su sata)
Per chi ha problemi con il wifi...ha provato a vedere se il canale del router/modem è lo stesso della scheda di rete?
blues grazie ma perdonami come faccio a vedere il canale?
perche effettivamente la perifeica me la riconosce e mi dice che i driver funzionano correttamente tanto che mi dice connesso con livello eccellente
ma non mi si connette
blues grazie ma perdonami come faccio a vedere il canale?
perche effettivamente la perifeica me la riconosce e mi dice che i driver funzionano correttamente tanto che mi dice connesso con livello eccellente
ma non mi si connette
Vai in: pannello di controllo/centro connessioni di rete
sulla sinistra trovi "gestisci connesioni di rete" cliccalo
destro su connessione rete wireless e scegli proprietà
sotto la scheda di rete utilizzata trovi "configura"
in avanzate della configurazione trovi il canale ad hoc x collegamento tipo a e tipo b/g
se il tuo router sfrutta la seconda prova a cambiare il canale (11 predefinito) in 9 o 5 (riavvia ogni volta,spegni e accendi la wireless) oppure è meglio se scopri il canale del router:D
Salve ragazzi...ho comprato questo nb pochi giorni fa e prima di trovare questo forum sono riuscito a incasinare tutto...:muro:
Nonostante tutto grazie a voi sono riuscito a formattare tutto e installare XP con tutti i driver...ora però l'audio non funziona più e quando cerco di far partire media player mi dice ke non c'è nessuna periferica audio installata...:(
cosa devo fare??:mc:
Vi prego aiutatemi!:help:
Vai in: pannello di controllo/centro connessioni di rete
sulla sinistra trovi "gestisci connesioni di rete" cliccalo
destro su connessione rete wireless e scegli proprietà
sotto la scheda di rete utilizzata trovi "configura"
in avanzate della configurazione trovi il canale ad hoc x collegamento tipo a e tipo b/g
se il tuo router sfrutta la seconda prova a cambiare il canale (11 predefinito) in 9 o 5 (riavvia ogni volta,spegni e accendi la wireless) oppure è meglio se scopri il canale del router:D
e quello dei ragazzi accanto a casa mia.....
barbieridos
10-07-2007, 21:44
Vai in: pannello di controllo/centro connessioni di rete
sulla sinistra trovi "gestisci connesioni di rete" cliccalo
destro su connessione rete wireless e scegli proprietà
sotto la scheda di rete utilizzata trovi "configura"
in avanzate della configurazione trovi il canale ad hoc x collegamento tipo a e tipo b/g
se il tuo router sfrutta la seconda prova a cambiare il canale (11 predefinito) in 9 o 5 (riavvia ogni volta,spegni e accendi la wireless) oppure è meglio se scopri il canale del router:D
mi scrive "la configurazione dinamica della periferica non è consentita"
allora.. anche a me dava lo stesso problema.. qualcuno non ricordo chi, aveva già risposto a questo tuo inconveniente.. praticamente devi vedere se i DNS sono impostati per bene (dipende dal gestore con cui hai fatto l'abbonamento internet) e ovviamente se hai una password impostata sul router vedi anche quella..
Ciao, anch'io ho tutt'ora il blocco all'accesso WiFi. Il mio router D-Link funziona in DHCP (nessun DNS preimpostato) con il mio vecchio notebook XP, mentre il Gemstone resta senza connessione (salvo connettersi al router non protetto dei vicini, che però è scollegato da internet).
Io non voglio rubare rete a nessuno (ho una flat), ma non vorrei impostare sul router i DNS, anche perché la connessione va in timeout già durante il riconoscimento WPA-PSK.
Il thread wireless qui su HWupgrade non mi ha dato idee... :muro: Tu che router usi?
D-Link non risponde al supporto, su google ci sono varie segnalazioni di problemi di Vista con alcuni router, ma i workaround suggeriti non mi funziano.
Ho sospettato anche una incompatibilità della wireless del Gemstone, per quello ho postato qui. Altre idee sono benvenute.
Per il resto il PC è carino, ma ha troppi limiti con i programmi che usavo io (colpa di Vista?) e scalda veramente troppo per tenerlo sulle ginocchia in treno! Lo avessi capito prima forse non lo avrei comprato. :(
nessuno si ricorda il link al cd dei driver che qualcuno ha postato gentilmente nel vecchio topic?
nessuno si ricorda il link al cd dei driver che qualcuno ha postato gentilmente nel vecchio topic?
quelli sul sito Acer non vanno bene?
Per il resto il PC è carino, ma ha troppi limiti con i programmi che usavo io (colpa di Vista?) e scalda veramente troppo per tenerlo sulle ginocchia in treno! Lo avessi capito prima forse non lo avrei comprato. :(
Ciao OlDog, dici che è poco "portatile"?
a quali programmi ti riferisci?
insomma vorrei sapere se questo "bel coso" (bisogna ammetterlo) funge "anche" da portatile per esigenze di lavoro e spostamenti, oltre a quelle ludiche...
mi riferisco a SW per la grafica 2 e 3 D.
-grazie U'ga :)
maxamilo
10-07-2007, 22:52
Ciao, anch'io ho tutt'ora il blocco all'accesso WiFi. Il mio router D-Link funziona in DHCP (nessun DNS preimpostato) con il mio vecchio notebook XP, mentre il Gemstone resta senza connessione (salvo connettersi al router non protetto dei vicini, che però è scollegato da internet).
Io non voglio rubare rete a nessuno (ho una flat), ma non vorrei impostare sul router i DNS, anche perché la connessione va in timeout già durante il riconoscimento WPA-PSK.
Il thread wireless qui su HWupgrade non mi ha dato idee... :muro: Tu che router usi?
D-Link non risponde al supporto, su google ci sono varie segnalazioni di problemi di Vista con alcuni router, ma i workaround suggeriti non mi funziano.
Ho sospettato anche una incompatibilità della wireless del Gemstone, per quello ho postato qui. Altre idee sono benvenute.
Per il resto il PC è carino, ma ha troppi limiti con i programmi che usavo io (colpa di Vista?) e scalda veramente troppo per tenerlo sulle ginocchia in treno! Lo avessi capito prima forse non lo avrei comprato. :(
Confermo. Stesso problema con il mio router USR9110. Non dipende dal canale ma dall'utilizzo della chiave WAP... infatti se imposto la chiave WEP o addirittura nessuna (connessione aperta), su qualsiasi canale, tutto funziona regolarmente, imho... spero che acer rilolva il problema quanto prima.
Ragazzi tutto risolto con Xp...ora anche l'audio va alla grande....
ma sotto il sitema manca una periferica...sapete di che si tratta?
http://img526.imageshack.us/img526/5661/drivernd9.jpg
Liberato83
10-07-2007, 23:01
Ciao, anch'io ho tutt'ora il blocco all'accesso WiFi. Il mio router D-Link funziona in DHCP (nessun DNS preimpostato) con il mio vecchio notebook XP, mentre il Gemstone resta senza connessione (salvo connettersi al router non protetto dei vicini, che però è scollegato da internet).
Io non voglio rubare rete a nessuno (ho una flat), ma non vorrei impostare sul router i DNS, anche perché la connessione va in timeout già durante il riconoscimento WPA-PSK.
Il thread wireless qui su HWupgrade non mi ha dato idee... :muro: Tu che router usi?
D-Link non risponde al supporto, su google ci sono varie segnalazioni di problemi di Vista con alcuni router, ma i workaround suggeriti non mi funziano.
Ho sospettato anche una incompatibilità della wireless del Gemstone, per quello ho postato qui. Altre idee sono benvenute.
Per il resto il PC è carino, ma ha troppi limiti con i programmi che usavo io (colpa di Vista?) e scalda veramente troppo per tenerlo sulle ginocchia in treno! Lo avessi capito prima forse non lo avrei comprato. :(
allora.. io uso FlyNet by Roper ADSL 2/2+ Wireless 125 Mbps Router che integra al suo interno un modem ADSL 2/2+.. a me va benissimo!!! imposto i DNS e va una meraviglia!!!:D
Alastor85
10-07-2007, 23:06
Ank'io ho avuto problemi con il Dlink per il WIFI, risolto impostando una chiave wep anzichè wpa...
Chi chiedeva risultati del 3dmark06 a me fa 3250 cn vista di fabbrica.
Ancora nn ho avuto tempo di ottimizzare nulla...
A proposito, ma per scaricare i file della pagina iniziale mi devo per forza abbonare al sito?
Liberato83
10-07-2007, 23:09
Ank'io ho avuto problemi con il Dlink per il WIFI, risolto impostando una chiave wep anzichè wpa...
Chi chiedeva risultati del 3dmark06 a me fa 3250 cn vista di fabbrica.
Ancora nn ho avuto tempo di ottimizzare nulla...
A proposito, ma per scaricare i file della pagina iniziale mi devo per forza abbonare al sito?
no.. il fatto è che puoi scaricare un file ogni 80-90 minuti circa.. oppure se spegni e riaccendi il pc puoi scaricarne un altro subito.. :D
no.. il fatto è che puoi scaricare un file ogni 80-90 minuti circa.. oppure se spegni e riaccendi il pc puoi scaricarne un altro subito.. :D
o semplicemente disconnetti e riconnetti
Liberato83
10-07-2007, 23:20
o semplicemente disconnetti e riconnetti
:D eh già che co.....ne!!! :p
Alastor85
11-07-2007, 00:58
Niente da fare, mi fa aspettare 183 minuti prima di scaricare... eppure ho scaricato solo un file qualche giorno fa... nn capisco. Anche se spengo e riaccendo il pc nn cambia nulla. Forse perchè ho F**t W*b? cmq se qualcuno fosse tanto gentile da potermi mandare la guida all'email mi contatti in pm.
Grazie;)
pieraptor
11-07-2007, 08:06
c'è un'anima pia che dopo aver fatto il CD di XP con i driver pronti può mettere l'immagine on-line?
Grazie.
c'è un'anima pia che dopo aver fatto il CD di XP con i driver pronti può mettere l'immagine on-line?
Grazie.
Penso che sia illegale....non credo che si possa mettere online un cd di windows (anche senza codice) senza cadere nell'illegalità....:D
Al massimo si potrebbe fare una "patch" da applicare al cd di winxp, ma....:mc:
Forse si può "esportare" il profilo delle configurazioni di nLite, ma non saprei di preciso:D
Niente da fare, mi fa aspettare 183 minuti prima di scaricare... eppure ho scaricato solo un file qualche giorno fa... nn capisco. Anche se spengo e riaccendo il pc nn cambia nulla. Forse perchè ho F**t W*b? cmq se qualcuno fosse tanto gentile da potermi mandare la guida all'email mi contatti in pm.
Grazie;)
Si, con FW non cambi mai IP, anche se riaccendi il pc. Non puoi farci nulla, devi aspettare. (Oppure beh...diciamo che sul mulo c'è gente che può spiegarti come "diminuire" l'attesa di rapidshare).
Comunque basterebbe uppare tutto il pacchetto da qualche altra parte, in modo che si possa scaricare in un solo colpo tutto quanto...
whites11
11-07-2007, 10:34
Sto navigando con linux con i nuovi driver wireless della intel (versione 0.0.35) e devo dire che funzionano ottimamente.
da testare wpa,wpa2, ma vanno meglio di ndiswrapper con le reti open :)
gianluca_1986
11-07-2007, 10:35
ragazzi per il wi-fi dovete disabilitare l'ip versione6, a me dava quel problema, ora va tutto ok con cifratura wpa e ssid nascosto.
i driver del wi-fi sono quelli del chip 4965 gli altri non vanno installati, per la webcam quelli giusti sono i bison
non siate pigri, per usare nLite non è che ci voglia la laurea...basta avere un cd di installazione di XP e i driver che si vogliono integrare, poi è tutto guidato...
Vicio182
11-07-2007, 10:51
Per curiosità, nel cd personalizzato di xp con nlite quali driver avete integrato oltre a quelli sata?
gianluca_1986
11-07-2007, 10:53
Per curiosità, nel cd personalizzato di xp con nlite quali driver avete integrato oltre a quelli sata?
nessuno perchè gli unici necessari per installare windows sono quelli s.ata.
gli altri è meglio metterli dopo, con i vari setup, perchè molti driver oltre ai file .inf hanno bisogno anche di altri file(cfg,dll,ecc ecc).
con nLite puoi aggiungere solo i .inf
comunque io sto riuppando tutti i driver (tranne quelli x la s.video) così c'e una fonte in + da dove scaricare
hinokiantonio
11-07-2007, 11:05
Che versione di nlite consigliate per vista?
La 1.3.5 o la 1.4beta?
gianluca_1986
11-07-2007, 11:07
finito:
qui ci sono tutti i driver tranne quelli della scheda video:
http://rapidshare.com/files/42275546/driver_gemstone_XP.rar.html
nessuno perchè gli unici necessari per installare windows sono quelli s.ata.
gli altri è meglio metterli dopo, con i vari setup, perchè molti driver oltre ai file .inf hanno bisogno anche di altri file(cfg,dll,ecc ecc).
con nLite puoi aggiungere solo i .inf
Sbagliato.
Tu non eri quello che "ricreava" i drivers video? Beh, cmq x puro dovere di cronaca, i file .inf servono solo x "istruire" windows su come installare il driver in questione, insomma, spiega per ogni singolo file del driver dove lo si deve copiare ed eventualmente che "comandi" usare per l'installazione. Un file .inf "sparso", senza i relativi file (in particolare dll) non serve a nulla!:D Con nLite si possono integrare senza problemi tutti i drivers del portatile, perchè nLite copia tutti i files necessari al drivers, dll e cfg compresi:D Tutto ciò è particolarmente comodo perchè non c'è bisogno di installazioni successive. Ovviamente i "programmi" associati al driver non verranno installati, quindi se vi serve solo il driver video lo potete integrare, ma se volete anche il pannello di controllo nVidia (ad esempio) dovete installarlo a parte, una volta installato windows.
Ah, per i drivers video, se li volete includere nel CD scaricate quelli nuovi dal sito di nVidia, scompattateli e sostituite il file "nv_disp.inf" con quello contenuto nei drivers "origninali" che avete nel dvd dei drivers, così potrete avere tutti i vantaggi dei drivers nuovi!:D
Ragazzi, facciamo il punto sui driver video direi:
Io per ora ho installato solo quelli di default, ergo mi chiedevo, in base allle vostre esperienze e test:
- Migliori Driver per Vista (versione esatta e se possibile link per il download)
- Migliori Driver per Xp (versione esatta e se possibile link per il download)
Tanto per regolarci, possiamo supportare il tutto fissando un parametro uguale per tutti: i risultati del test 3DMark 2006 Free Edition, fatto dunque con le impostazioni di default.
Resolution:1280x800
Anti-Aliasing: None
Filtering: Optimal
HLSL VS Target: 3_0
HLSL PS Target: 3_0
Repeat Tests: Off
Personalmente i miei result, tutti ottenuti con i driver "base" del sistema operativo, sono:
- Vista: 3181
- Xp: 3487
Attendo i vostri risultati....ed i driver preferiti :)
[QUOTE=Stiky;17871633]Salve ragazzi...ho comprato questo nb pochi giorni fa e prima di trovare questo forum sono riuscito a incasinare tutto...:muro:
Nonostante tutto grazie a voi sono riuscito a formattare tutto e installare XP con tutti i driver...ora però l'audio non funziona più e quando cerco di far partire media player mi dice ke non c'è nessuna periferica audio installata...:(
cosa devo fare??:mc:
Vi prego aiutatemi!:help:
Qualcuno sa dirmi qualcosa?grazie..
barbieridos
11-07-2007, 12:18
ragazzi per il wi-fi dovete disabilitare l'ip versione6, a me dava quel problema, ora va tutto ok con cifratura wpa e ssid nascosto.
i driver del wi-fi sono quelli del chip 4965 gli altri non vanno installati, per la webcam quelli giusti sono i bison
ciao a me il portatile riesce a connettersi ma non posso visualizzare le pagine web. potresti essere un pò più chiaro su come risolvere il problema? perchè non me ne intendo molto di queste cose.
grazie mille
Ragazzi, facciamo il punto sui driver video direi:
Io per ora ho installato solo quelli di default, ergo mi chiedevo, in base allle vostre esperienze e test:
- Migliori Driver per Vista (versione esatta e se possibile link per il download)
- Migliori Driver per Xp (versione esatta e se possibile link per il download)
Tanto per regolarci, possiamo supportare il tutto fissando un parametro uguale per tutti: i risultati del test 3DMark 2006 Free Edition, fatto dunque con le impostazioni di default.
Resolution:1280x800
Anti-Aliasing: None
Filtering: Optimal
HLSL VS Target: 3_0
HLSL PS Target: 3_0
Repeat Tests: Off
Personalmente i miei result, tutti ottenuti con i driver "base" del sistema operativo, sono:
- Vista: 3181
- Xp: 3487
Attendo i vostri risultati....ed i driver preferiti :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17865547&postcount=297
gianlucagat
11-07-2007, 12:42
Ciao dove posso trovare gli ultimi driver della scheda video?
Grazie
Pallino0
11-07-2007, 12:54
Scasatel a domanda, per molti sara' banale, ma il nostro e' un Vista a 32bit o a 64????:help: :help:
barbieridos
11-07-2007, 13:23
ciao a me il portatile riesce a connettersi ma non posso visualizzare le pagine web. potresti essere un pò più chiaro su come risolvere il problema? perchè non me ne intendo molto di queste cose.
grazie mille
:help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17865547&postcount=297
Risultati ottenuti con Vista, deduco....
Per gli ultimi driver, li scarico direttamente dal sito Nvidia? I Forceware (sia per Vista che per Xp), giusto?
Risultati ottenuti con Vista, deduco....
Per gli ultimi driver, li scarico direttamente dal sito Nvidia? I Forceware (sia per Vista che per Xp), giusto?
Yes, su vista;)
Risultati ottenuti con Vista, deduco....
Per gli ultimi driver, li scarico direttamente dal sito Nvidia? I Forceware (sia per Vista che per Xp), giusto?
GUARDA IN PRIMA PAGINA!
pieraptor
11-07-2007, 14:20
ciao raga,
io invece ho ancora problemi con il ripartizionamento del disco con "Gestione disco" di Vista, nel senso che non riesco a unire le parti di disco liberate da C e D, ma soprattutto non riesco ad eliminare la partizine nescosta di 10Gb.
Voi ci avete provato?
aspetto vs.
cià
barbieridos
11-07-2007, 14:55
ciao a me il portatile riesce a connettersi ma non posso visualizzare le pagine web. potresti essere un pò più chiaro su come risolvere il problema? perchè non me ne intendo molto di queste cose.
grazie mille
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :)
Dark_One
11-07-2007, 16:52
Ciao a tutti ragazzi. Ho letto tutte le risposte al 3d e sono molto interessato al "mostro", però mi piacerebbe sentire l'opinione di tutti sulle temperature.
Intendo dire, non se fa 70° o ne fa 200. Voglio sapere se dopo una sessione di gioco intensiva il portatile scotta sui poggiapolsi oppure rimane "fresco". Io ho già un Acer 1692 WLMI che scalda parecchio nelle sessioni di lavoro, e mi aspetto che il 5920 scaldi di più ma non vorrei che mentre gioco devo smettere perchè i tasti diventano roventi o mi si bruciano i polsi giocando a Quake4.
Ho letto in giro che il calore è insopportabile, ma volevo sentire più campane...
p.s. non m'importa del calore che esce dalle ventole, è normale che ne esca a iosa.
Ciao a tutti ragazzi. Ho letto tutte le risposte al 3d e sono molto interessato al "mostro", però mi piacerebbe sentire l'opinione di tutti sulle temperature.
Intendo dire, non se fa 70° o ne fa 200. Voglio sapere se dopo una sessione di gioco intensiva il portatile scotta sui poggiapolsi oppure rimane "fresco". Io ho già un Acer 1692 WLMI che scalda parecchio nelle sessioni di lavoro, e mi aspetto che il 5920 scaldi di più ma non vorrei che mentre gioco devo smettere perchè i tasti diventano roventi o mi si bruciano i polsi giocando a Quake4.
Ho letto in giro che il calore è insopportabile, ma volevo sentire più campane...
p.s. non m'importa del calore che esce dalle ventole, è normale che ne esca a iosa.
dopo una sessione di gioco anche intensiva i tasti sono tiepidi...forse nemmeno puoi accorgertene
sul poggiapolsi è caldo ma non insopportabile...è insopportabile nella parte alta...vicino alla cerniera sinistra dove ci sono procio e vga
Dark_One
11-07-2007, 17:12
Beh ma è normalissimo che sputi caldo come un drago in calore dalla parte delle ventole...
Anche il mio lo fa, e sui poggiapolsi è caldo anche questo dopo un pò, l'importante è che non sia troppo fastidioso!
Grazie mille, penso proprio che lo comprerò e ci installo subito windows xp :D
Devo dire che finalmente il dissipatore l'hanno spostato a sinistra che sul mio è a destra e mi sputa il calore sulla mano :mad:
Beh ma allora è normalissimo che sputi caldo come un drago in calore!
Grazie mille, penso proprio che lo comprerò e ci installo subito windows xp :D
Devo dire che finalmente il dissipatore l'hanno spostato a sinistra che sul mio è a destra e mi sputa il calore sulla mano :mad:
già
a destra è freddo...proprio come spento
io però avrei preferito se avessero distribuito un pò i componenti
Se leggete le news di oggi troverete quella sulle ram ocz a 800mhz
non so voi ma lo vedo come un valido upgrede futuro con 2 banchi da 2 gb..
il S Rosa si deve sfruttare a fondo.. il nostro note puo' dare e fare di piu'..
-rApSTyLe-
11-07-2007, 17:43
allora oggi ho formattato e reinstallato vista "pulito".. pero ora mi accorgo di aver fatto un errore.. non ce piu office e wmp.. posso installarlo dal dvd di backup magari senza reinstallare tutto??
e altra cosa.. mentre installavo i driver creati col dvd di backup nell installazione dei driver sata mi esce una cartella ma senza installare nulla, mi mostra i file e basta.. pero non mi da problemi.. come faccio??
Ciao a tutti.
Ringrazio chi ha mostrato solidarietà per quanto riguarda i problemi della tastiera che salta le doppie.
Purtroppo continuo ad avere l'insopportabile problema di sfiorare i MediaTouch con improbabili conseguenze di tagli di testo accidentali e conseguenti CTRL+Z (Grrrrrrrrrrr:mad: :mad: :mad: )
Posto, per chi le volesse, il link per scaricare le utility Acer da utilizzare con Windows XP. Io le ho installate, testate e pare che funzionino.
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5670/utilities
Per quanto riguarda il Launch Manager puo' andare bene uno qualsiasi.
Chi eventualmente riuscisse a trovare la maniera per disabilitare i tasti Media faccia la grossissima cortesia di postarli, ne va della mia salute mentale!!!
:muro: :muro: :muro:
Grazie e a presto
Vicio182
11-07-2007, 19:08
Quando si fa il cd di windows xp personalizzato con nlite, nei driver sata ci sono 2 file inf: iaahci e iastor.
Devo selezionarli entrambi o solo il primo???
-rApSTyLe-
11-07-2007, 19:12
solo il primo mi pare ma non sono sicuro..
comunque qualcuno risp al mio quesito sopra per favore??
solo il primo mi pare ma non sono sicuro..
comunque qualcuno risp al mio quesito sopra per favore??
Si, il primo è quello giusto, comunque se includi anche il secondo non è un problema, win si pesca da solo quello giusto:D
Rap, x la cartella dei drivers Sata è normale, dovresti installarli "manualmente", ma se non li metti (almeno se usi vista) non succede nulla, i drivers integrati in vista sono identici a quelli forniti da intel, quindi non c'è alcuna differenza.
Per office e wmp: Office è a parte, la versione che hai trovato preinstallata è solo una demo, dopo pochi giorni scade. WMP se è Windows Media Player c'è di sicuro anche nell'installazione "pulita", cerca bene che c'è.
Se x caso l'hai eliminato lo puoi reinstallare da "programmi e funzionalità".
Ciao.
-rApSTyLe-
11-07-2007, 19:41
ah capito.. ok grazie mille.. domani vedo bene :D
comunque.. se invece uso anche windows xp (che lo installo domani) devo installare i driver sata manualmente o vanno bene quelli che installo con windows xp piu i driver scaricati??
e in piu :D per fare il cd di win xp per l'acer devo mettere nel cd cn nlite tutti i driver o solo quelli sata e poi magari installare manualmente gli altri??
[QUOTE=Stiky;17878242][QUOTE=Stiky;17871633]Salve ragazzi...ho comprato questo nb pochi giorni fa e prima di trovare questo forum sono riuscito a incasinare tutto...:muro:
Nonostante tutto grazie a voi sono riuscito a formattare tutto e installare XP con tutti i driver...ora però l'audio non funziona più e quando cerco di far partire media player mi dice ke non c'è nessuna periferica audio installata...:(
cosa devo fare??:mc:
Vi prego aiutatemi!:help:
Qualcuno sa dirmi qualcosa?grazie..
Se leggete le news di oggi troverete quella sulle ram ocz a 800mhz
non so voi ma lo vedo come un valido upgrede futuro con 2 banchi da 2 gb..
il S Rosa si deve sfruttare a fondo.. il nostro note puo' dare e fare di piu'..
a quanto pare il 965 supporta le 800 ma le vede sempre come 667
quindi non servono
stessa cosa per i 4GB: senza OS a 64 bit non servono
meglio 2+1
Allora buonasera a tutti, un breve cappello per presentarmi,
dopo aver usato un travelmate 8204 per circa un anno ho comprato circa due mesi fà un più leggero Sony SZ4XN, infatti prima del TM 8204 ero stato un felice possessore di un Sony Z1M che ancora uso come muletto. Purtroppo ormai due settimane fà rompendo il vetro alla mia macchina mi hanno rubato quasi al volo il portatile che tenevo quasi nascosto dietro al sedile e quindi mi sono orientato rapidamente su questo ACER 5920 (il T7500 con la 8600GT)che già avevo adocchiato per le sue caratteristiche e per l'uso del nuovo chassis Gemstone.
Dopo ormai 15 giorni mi ritengo soddisfatto, un ottimo acquisto, per chi dice che questo portatile scalda parecchio probabilmente non ha un idea di cosa succedeva al buon 8204 al confronto questo 5920 è un frigo....
Sotto xp e con un uso prettamente professionale l'8204 mi dava maggiori soddisfazioni nonostante una ATI Mobility Radeon X1600 512 MB HyperMemory ma la risoluzione video di 1680 x 1050 mi lasciava più spazio per lavorare con più palette aperte.
I driver del 5920 si sono dimostrati sotto Vista già abbastanza maturi e senza brutti e fastidiosi bug come in alcune serie precedenti che ho posseduto l'unica cosa molto fastidiosa in questo momento è non poter sfruttare a pieno i driver video dato che autodesk latita ad aggiornare il sottosisteme heidi per il suo programma autoCAD (e quindi anche per tutte le sue variazioni architettoniche e GIS).
Un piccolo dettaglio,la webcam integrata è sicuramente meglio di qualsiasi serie posseduta fino ad ora ed utilizzabile anche in condizioni di luce abbastanza bassa.
Una cosa fastidiosa e che ancora non ho trovato il modo di "spegnere" o "abbassare" è quando sfioro i tasti del "mediacenter" con bip fastidiosi e poco graditi, qualcuno ha visto dove poter impostare l'evento sonoro?
Un saluto a tutti, un grazie al curatore del thread e a chi è intervenuto ad ampie mani nelle prime 100 e passa pagine.
Una cosa fastidiosa e che ancora non ho trovato il modo di "spegnere" o "abbassare" è quando sfioro i tasti del "mediacenter" con bip fastidiosi e poco graditi, qualcuno ha visto dove poter impostare l'evento sonoro?
Un saluto a tutti, un grazie al curatore del thread e a chi è intervenuto ad ampie mani nelle prime 100 e passa pagine.
Da win Vista:
Pannello di controllo ->Mouse -> Acer Media Touch.
Da li puoi disabilitare (sono davvero fastidiosi) i beep alla pressione dei tasti multimediali.
Ciao!
Ciao OlDog, dici che è poco "portatile"?
a quali programmi ti riferisci?
insomma vorrei sapere se questo "bel coso" (bisogna ammetterlo) funge "anche" da portatile per esigenze di lavoro e spostamenti, oltre a quelle ludiche...
mi riferisco a SW per la grafica 2 e 3 D.
-grazie U'ga :)
Due cose non sono come avevo letto nelle anteprime (ma non le avevo lette in questo forum):
- sulle ginocchia in treno te lo scordi: aerazione ostruita e ginocchia scaldate oltre il sopportabile, quindi o viaggi in treni con tavolinetto o il pendolare Trenitalia tipico se lo scorda di usare il gemstone durante il viaggio;
- la batteria nell'uso "bilanciato" sciroppa via che sembra un desktop replacement da 17" e pentium 4 desktop come quello di un mio amico :eek: - io spunto circa 1h30' e l'indicatore di carica residua non mi segna tempestivamente la "riserva", quindi il PC mi si "iberna" quasi all'istante, dopo aver annunciato ancora 15' di autonomia residua...
Può essere che io non abbia applicato qualche impostazione di tuning (non ho reinstallato il s.o.), ma non ho armeggiato con sw diverso da OpenOffice, Firefox e Thunderbird, un giro su Civilization IV Warlords - certo non un gioco con grandi sollecitazioni alla scheda grafica! :D
ragazzi per il wi-fi dovete disabilitare l'ip versione6, a me dava quel problema, ora va tutto ok con cifratura wpa e ssid nascosto.
i driver del wi-fi sono quelli del chip 4965 gli altri non vanno installati, per la webcam quelli giusti sono i bison
Ora il mio WiFi sta funzionando, ma non ho finito di fare troubleshooting per capire cosa abbia risolto.
IP V6 disabilitato è stata una delle prime prove settimane fa: non faceva differenze per me! :(
Ora ho introdotto tre differenze:
- Vista scarica continui update dal sito Microsoft, e non escludo che uno di questi abbia contribuito a risolvere :cool:
- Ho disabilitato il Firewall Microsoft e installato il mio ZoneAlarm free versione compatibile Vista e questo potrebbe aver riaggiustato qualche settaggio (avevo tentato un precedente install - abortito per incompatibilità - con una versione precedente) - ma non credo sia un candidato credibile, perché connettevo senza ostacoli via cavo e occasionalmente in WiFi su reti aperte
- connetto lavorando a batteria, poi aggancio l'alimentatore - già un altro poster qui sul thread aveva menzionato questa bizzarra combinazione vincente e non voglio azzardare spiegazioni, salvo disturbi indotti dalla diversa circuiteria attivata o dal cavo power mal schermato... mah, no comment!
.Kougaiji.
11-07-2007, 22:36
Finalmente l'ho messo a posto :> ho avuto problemi con la sospensione, ma aggiornando i driver nvidia ho risolto.Come si chimava il programmino dell'intel per monitorare temp,velocità ecc?:cool:
Giorgiobi
11-07-2007, 22:41
Non capita a nessuno che quando si stà molto vicini all'A.P. Wifi il "gioiello" non veda proprio la rete?
A me capita addirittura che da 50 cm. dall' A.P. Wifi non veda la rete mentre vede quella del mio vicino di casa, è possibile tutto cio'?
Giorgiobi
11-07-2007, 22:59
Scusate la domanda piuttosto scema; Vista va attivato? Ho acquistato il note 10 giorni fa ma solo adesso mi è venuto il dubbio. Se si, come si fa?
Grazie.
Ragazzi aiutatemi please!!! nn ignorat e questa richiesta!! Mi spiegate perchè nn riesco a installare i driver del graphic media accelerator?? Mi dice che l'ardware nn ha i requisiti giusti. I driver che uso sn quelli postati qui...e poi nn capisco il grapic accelerator nn è la scheda grafica?? a che cavolo servono sti driver intel?? vi prego aiutate questo povero ignaro possessore di acer 5920
Giorgiobi
11-07-2007, 23:17
Simonsy, mi sa che sono già tutti a dormire. Io non ti so dare una mano mi dispiace. Ci si sente domani, ciao.
Alastor85
11-07-2007, 23:47
Ragazzi, c'è qualcuno che scambierebbe l'indirizzo di MSN per darmi alcuni file. Mi servirebbe la guida per l'installazione di windows xp, i driver sata e qualche consiglio...
Come già detto prima ho F**t W*b e l'IP è statico.
Di conseguenza tra un download e l'altro dovrei aspettare i 90 minuti e sinceramente nn ho così tanto tempo...
Qualcuno potrebbe aiutarmi.
Mandatemi un PM per lo scambio degli indirizzi, grazie anticipatamente!:)
Uhmmm....
Mi sono spizzato tutte le pagine del thread, e visionato le guide....per Vista no problem, ho installato gli ultimi driver Forceware.....
Ma per Windows Xp riesco solo ad installare quelli che sono presenti nella guida Xp del Thread (i 165.01), tutti gli altri non hanno nell'elenco delle schede video supportate la 8600M GT
Voi anche siete rimasti con i 165.01 o avete qualche link o qualche driver moddato per driver più recenti che supportino la ns scheda video?
Thanks! :)
.Kougaiji.
12-07-2007, 07:26
Finalmente l'ho messo a posto :> ho avuto problemi con la sospensione, ma aggiornando i driver nvidia ho risolto.Come si chimava il programmino dell'intel per monitorare temp,velocità ecc?:cool:
*
e qualcuno mi può dire se tenendolo quasi sempre(2-3giorni a settimana uso la batteria fino a scaricarla) attaccato alla corrente,avendo la batteria inserita, fa qualcosa?
KoRoVaMiLK
12-07-2007, 08:04
Non capita a nessuno che quando si stà molto vicini all'A.P. Wifi il "gioiello" non veda proprio la rete?
A me capita addirittura che da 50 cm. dall' A.P. Wifi non veda la rete mentre vede quella del mio vicino di casa, è possibile tutto cio'?
Secondo me è il tuo AP che ha qualcosa che non va.. (almeno spero per te, altrimenti sarà colpa dell'intel hai provato a vedere la tua rete con un altro pc? Trasmette su B, su G o su A? Protezione?
Io uso quotidianamente il mio as5920 su una wpa 2 enterprise, e non cade mai la rete.
Ragazzi aiutatemi please!!! nn ignorat e questa richiesta!! Mi spiegate perchè nn riesco a installare i driver del graphic media accelerator?? Mi dice che l'ardware nn ha i requisiti giusti. I driver che uso sn quelli postati qui...e poi nn capisco il grapic accelerator nn è la scheda grafica?? a che cavolo servono sti driver intel?? vi prego aiutate questo povero ignaro possessore di acer 5920
Per quel che ne so, intel GMA è il driver per le schede video integrate sulle mb intel. quindi non va installato.
Giorgiobi
12-07-2007, 08:24
Ho un'altro note vecchio con scheda PCMCIA wifi DLink che funziona perfettamante, non vorrei che fosse veramente un problema Intel.
WPA PSK, trasmetto su G con Router D Link DSL-G604T
nicola.ss4
12-07-2007, 08:30
salve a tutti..
so ke in post precedenti avevate spiegato come disattivare l'UAC di
winzozz svista...:muro:
nn è ke potreste ripostare il procedimento?:confused:
grazie mille, e scusate ma ho una 56k :mad: :muro: ... ci impiegherei na vita a rileggere tutti i post :( ...
grazie e scusate ancora :sofico:
pieraptor
12-07-2007, 08:32
ieri sera ho formattato ed installato XP da zero.
Ho creato il CD di XP con nlite includendo i driver sata e ho formattato ed installato.
Mi sono creato durante l'installazione di XP 3 partizioni:
C con NTFS: 50Gb per XP (formattato)
D con NTFS: 50Gb per Vista (ancora da formattare)
E con NTFS: 90Gb per dati (ancora da formattare)
installo XP su C e alla fine dell'installazione procedo con l'installazione dei vari driver (intel,lan, audio, video, ecc...)
Installo Intel e tutto OK.
Tutto il resto non me lo installa.
Ho utilizzato quelli di gianluca che ha postato ieri.
Qualcuno li ha provati?
Gianluca tu che mi dici?
Dov'è l'inghippo?
P.S.: dire che il PC è lentissimo è un aforisma.
cià
Due cose non sono come avevo letto nelle anteprime (ma non le avevo lette in questo forum):
- sulle ginocchia in treno te lo scordi: aerazione ostruita e ginocchia scaldate oltre il sopportabile, quindi o viaggi in treni con tavolinetto o il pendolare Trenitalia tipico se lo scorda di usare il gemstone durante il viaggio;
mai tenere i portatili sulle ginocchia
metti in pericolo i gioielli di famiglia :O
gianluca_1986
12-07-2007, 09:43
ieri sera ho formattato ed installato XP da zero.
Ho creato il CD di XP con nlite includendo i driver sata e ho formattato ed installato.
Mi sono creato durante l'installazione di XP 3 partizioni:
C con NTFS: 50Gb per XP (formattato)
D con NTFS: 50Gb per Vista (ancora da formattare)
E con NTFS: 90Gb per dati (ancora da formattare)
installo XP su C e alla fine dell'installazione procedo con l'installazione dei vari driver (intel,lan, audio, video, ecc...)
Installo Intel e tutto OK.
Tutto il resto non me lo installa.
Ho utilizzato quelli di gianluca che ha postato ieri.
Qualcuno li ha provati?
Gianluca tu che mi dici?
Dov'è l'inghippo?
P.S.: dire che il PC è lentissimo è un aforisma.
cià
che driver non ti installa?
anche dopo aver messo gli intel e aver riavviato?
che errore ti da?
i driver che ho postato ieri sono li stessi che ci sono in prima pagina solo che lo ho riuniti e fatto unn'altro upload cosi si puo scaricare da piu fonti.
comunque riguardo a nlite, io intendevo dire che non aggiunge i vari programmi associati ai driver,forse mi sono spiegato male io.
perchè sinceramente non me ne frega di installare solo i driver della s.video,ad esempio, se poi non posso settarla con il pannello nvidia, cosi come i tasti del touchpad...
Liberato83
12-07-2007, 10:36
scusate ragazzi.. qualcuno potrebbe fare il punto sulla situazione degli ultimi driver please?! :D :D
ah.. e se per piacere anche il link del file per ottimizzare il trasferimento files!!!
GRAAAAAAAAAAAAAZIE!!!
Liberato83
12-07-2007, 10:49
trovato il link per il trasferimento files!!! :cool:
scusate.. ma questo files serve anche per XP o bisogna scaricarne un altro?!
nicola.ss4
12-07-2007, 10:57
salve a tutti..
so ke in post precedenti avevate spiegato come disattivare l'UAC di
winzozz svista...:muro:
nn è ke potreste ripostare il procedimento?:confused:
grazie mille, e scusate ma ho una 56k :mad: :muro: ... ci impiegherei na vita a rileggere tutti i post :( ...
grazie e scusate ancora :sofico:
:help: qualke buon anima? :help: :help:
Liberato83
12-07-2007, 11:01
:help: qualke buon anima? :help: :help:
ciao... non so se è il procedimento esatto, però io ho scaricato questo programma "TweakUAC", e l'ho disattivato con questo.. ;)
pieraptor
12-07-2007, 11:05
che driver non ti installa?
anche dopo aver messo gli intel e aver riavviato?
che errore ti da?
i driver che ho postato ieri sono li stessi che ci sono in prima pagina solo che lo ho riuniti e fatto unn'altro upload cosi si puo scaricare da piu fonti.
comunque riguardo a nlite, io intendevo dire che non aggiunge i vari programmi associati ai driver,forse mi sono spiegato male io.
perchè sinceramente non me ne frega di installare solo i driver della s.video,ad esempio, se poi non posso settarla con il pannello nvidia, cosi come i tasti del touchpad...
dopo aver installato i driver intel non mi installa + niente.
i driver "lan", mi dice con non sono supportati dall'hardware!
i driver della s.v. mi dice che non si hanno i requisiti minimi!
:confused:
secondo te?
VISTO CHE TI TROVI RISPONDIMI ANCHE A QUESTA DOMANDA:
Che problemi potrei aver avendo cancellato la partizione di 10Gb? La partizione da 3Gb non l'ho trovata! (probabilmente andata persa nella reinstallazione di Vista)
Ne ho lasciata solo 1 a circa 500Mb, non ho capito a cosa serva.
gianluca_1986
12-07-2007, 11:38
dopo aver installato i driver intel non mi installa + niente.
i driver "lan", mi dice con non sono supportati dall'hardware!
i driver della s.v. mi dice che non si hanno i requisiti minimi!
:confused:
secondo te?
VISTO CHE TI TROVI RISPONDIMI ANCHE A QUESTA DOMANDA:
Che problemi potrei aver avendo cancellato la partizione di 10Gb? La partizione da 3Gb non l'ho trovata! (probabilmente andata persa nella reinstallazione di Vista)
Ne ho lasciata solo 1 a circa 500Mb, non ho capito a cosa serva.
stranissimo, non ho idea di cosa possa essere.
mi dici che la partizione da 3 l'hai lasciata giusto?
quella da 500 mb dove si trova?
è la prima partizione che hai?
ma soprattutto, l'hai creata tu o c'era gia?
gianluca_1986
12-07-2007, 11:41
:help: qualke buon anima? :help: :help:
se devi disattivare l'uac basta che vai su pannello di controllo-account utente-attiva o disattiva controllo account utente
e da li disabiliti, riavvii il pc e il gioco è fatto.
ovviamente devi aver fatto il login come utente di livello administrators
nicola.ss4
12-07-2007, 11:57
grazie mille...ora provo!!:sofico:
Se volete metterla in prima pagina....
Qualcuno ha provato gli ultimi? Come vanno?
Ps. Come si fa a farli digerire al portatile:help:
hinokiantonio
12-07-2007, 13:24
Presumo che per giocare usiate anche voi un mouse esterno.
Se vi funziona perfettamente potreste indicarmene uno valido?
Io sto usando un mini-mouse kraun usb wireless, ma "salta" che è una meraviglia, manca doppi clic e chi più ne ha più ne metta...
O forse bisogna usare qualche utility di configurazione per risolvere i problemi?
Altra richiesta, già postata ma ancora senza risposta. Che versione di nlite usare per Vista?
grazie
Presumo che per giocare usiate anche voi un mouse esterno.
Se vi funziona perfettamente potreste indicarmene uno valido?
Io sto usando un mini-mouse kraun usb wireless, ma "salta" che è una meraviglia, manca doppi clic e chi più ne ha più ne metta...
O forse bisogna usare qualche utility di configurazione per risolvere i problemi?
Altra richiesta, già postata ma ancora senza risposta. Che versione di nlite usare per Vista?
grazie
Se devi giocarci, è preferibile un mouse col filo, è più scomodo ma mediamente più preciso.
Prova a disabilitare l'ipv6 dalle connessioni wifi (centro connessioni rete => visualizza stato => proprietà => dalla lista levi il protocollo ipv6), a me ha risolto i problemi di "disconnessione" dalla rete wireless.
Di Nlite usa la versione 1.4 beta.
Presumo che per giocare usiate anche voi un mouse esterno.
Se vi funziona perfettamente potreste indicarmene uno valido?
Io sto usando un mini-mouse kraun usb wireless, ma "salta" che è una meraviglia, manca doppi clic e chi più ne ha più ne metta...
O forse bisogna usare qualche utility di configurazione per risolvere i problemi?
Altra richiesta, già postata ma ancora senza risposta. Che versione di nlite usare per Vista?
grazie
logitech v200, costa 39 euri ma è perfetto...se no ci sono i fratelli minori, sempre della logitech...
pieraptor
12-07-2007, 14:21
stranissimo, non ho idea di cosa possa essere.
mi dici che la partizione da 3 l'hai lasciata giusto?
quella da 500 mb dove si trova?
è la prima partizione che hai?
ma soprattutto, l'hai creata tu o c'era gia?
per quanto riguarda la partizione da 3Gb, mancava!!!!
Credo sia andata persa quando ho reinstallato vista da zero (forse per questo motivo non mi partiva il ripristino con ALT-F10!!!
La partizione da 465Mb (G), me la sono ritrovata senza sapere da dove è spuntata!
Nella prima partizione (C) ho installato XP, in D installerò Vista e D lo lascio per i DRIVER
Inoltre installando i driver che hai messo nel rar di XP non installa nulla, mentre utilizzando quelli preinstallati dall'Acer sul note, sono riuscito ad installare scheda di rete e audio. Il resto devo provarlo.
secondo te?
Allora:
per ki kiedeva del mouse:
ti 6 assicurato di mettere un tappetino sotto? te lo dico xkè io avevo problemi pure poi la genialata: essendo il mouse ottico ho pensato ke avesse problemi xkè io lo passavo su una superficie con diversi colori poi ho messo prima un foglio bianco sotto poi un tappetino unico colore e la cosa si è sistemata, quindi puoi provare...
in quanto al fatto del wi-fi: io sono impazzito un pomeriggio perkè prima ero messo a 2 passi dal router e si collegava ma in pratica non apriva le paginr web, provavo ad aggiornare il windows e dava sempre errore di connessione e non capivo, dopo mille prove settaggi ecc ecc ancora nulla..poi ho avuto la bella pensata di andarmene in cucina, quindi a distanza dal router ke è nell'altra stanza e tutto d' un tratto dopo aver riavviato il notebook come per magia connessione perfetta e velocissima l'apertura delle pagine web, windows si è aggiornato subito..e tutto questo senza toccare impostazioni di nessun tipo, sempre con le stesse di default (apparte il fatto ke io setto l'ip statico con i vari server dns e gateway predefinito, ma questo lo faccio per non crearmi conflitti con gli altri pc ke ho in casa, ma ho provato anke con l'ip causale, cioè l'opzione di default, e funzia!)
a quel punto sono tornato nella stanza precedente e la connessione ha continuato a funzionare, quindi tutto ok poi mi sono accorto ke attaccando il cavo di alimentazione di nuovo la connessione dava problemi :bsod:...allora ke ho fatto?sono tornato in cucina con stavolta messa l'alimentazione e li prima dava problemini ma poi ha funzionato di nuovo allora poi sono tornato nella stanza precedente e stavolta col cavo collegato tutto ok...da quel giorno ad oggi, facendo corna, per ora sta funzionando bene in qualunque posizione della casa mi collego con e senza caricabatteria attaccato...bhoooo mistero della fede
so ke sembra assurdo ma a me è successo questo... per dirvi ke non c'entra il router o altro, provate a spostarvi come ho fatto io, magari la magica cucina può aiutare :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Liberato83
12-07-2007, 15:05
ragazzi.. come impostate il file di paging FISSO a 512 oppure 1024 mb?! :confused:
La partizione da 400 e qualcosa te la ritrovi ora perche' hai installato il...come si chiama, quel coso multimediale che parte con il tasto anche a pc spento :fagiano:
Insisto col dire che su questo 3d si stanno facendo troppe domande inerenti a vista piu' che al portatile!
pieraptor
12-07-2007, 15:36
La partizione da 400 e qualcosa te la ritrovi ora perche' hai installato il...come si chiama, quel coso multimediale che parte con il tasto anche a pc spento :fagiano:
Insisto col dire che su questo 3d si stanno facendo troppe domande inerenti a vista piu' che al portatile!
purtroppo d'avanti ad un fatto strano, non sempre si riesce a capire se è un problema del note o di vista, e poi il tasto è del note non di vista.
cià
nicola.ss4
12-07-2007, 15:58
domanda relativa a partition magic:
partendo da un unica partizione C primaria NTFS ridimensiono la stessa per crearne una seconda; una volta creata la seconda partizione premo "applica"...
ma invece di riavviare il pc mi ripristina la partizione primaria...
qualke consiglio al riguardo??:confused:
:help: :help:
ragazzi per il wi-fi dovete disabilitare l'ip versione6, a me dava quel problema, ora va tutto ok con cifratura wpa e ssid nascosto.
i driver del wi-fi sono quelli del chip 4965 gli altri non vanno installati, per la webcam quelli giusti sono i bison
da un'altra parte si diceva che i drivers del wi fi erano quelli del chip 4935
mai tenere i portatili sulle ginocchia
metti in pericolo i gioielli di famiglia :O
Naaah, non lo faccio spesso di tenere il portatile in grembo (quello vecchio, il Gemstone è improponibile), ma ho già due figli sani - a parte una certa aura luminosa, ma comoda per trovarli al buio... :D
Però come ingegnerizzazione IMHO chi produce portatili (non "trasportabili" desktop replacement da 17"" e 4 Kg) dovrebbe sempre rendere possibile l'uso del PC in grembo (aerazione efficace, temperatura sopportabile, prese e tastini vari raggiungibili e riconoscibili facilmente...
Non che ACER Gemstone sia il peggiore che ho usato, assolutamente no, ma speravo che alcune regole base fossero ormai maturate e acquisite su prodotti dal prezzo non proprio regalato; in assoluto, un paio di milioncini di vecchie lire non si dovrebbero spendere a cuor leggero, salvo essere nababbi o consumisti inebriati ;)
Ah, colpa mia che non ho insistito per maneggiare il Gemstone prima dell'acquisto, ma era in espositore "blindato" e non me la son sentita di impuntarmi e rinunciare alla nota offerta iX con il buono acquisto del 20%
Io sono fra i pentiti dell'acquisto, pur avendo il T7500 hd dvd!
Nonono, credo che il mercatino avra' presto un amico!
-rApSTyLe-
12-07-2007, 17:24
anche a me dava problemi nell installazione dei driver su XP, pero dopo aver installato il Service Pack 2 me li ha fatti installare tutti, tranne l'accelleratore grafico che mi dice che non va bene l'hardware.. puo essere per quello che non vi va..
pero ora mi trova una periferica sconosciuta e non mi trova i driver del Acer Module quando attivo il bluetooth..
e nemmeno quelli del modem high performance audio bus (mi pare si chiami cosi..)
sapete dove li trovo??
-rApSTyLe-
12-07-2007, 18:48
xD aspettiamo una risp dagli esperti allora
barbieridos
12-07-2007, 19:15
ciao a tutti....finalmente dopo aver chiamato un tecnico sono riuscito a connettermi a internet e a visualizzare le pagine web...ci sono i dns però che non si salvano e prima di connettermi devo sempre inseririli....c'è un modo per salvarli? grazie mille
Giorgiobi
12-07-2007, 20:48
Forse li devi inserire nel pannello dell'ACER eNET MANAGEMENT assieme all'IP al NET MASK ed al GATEWAY. In pratica non devi usare il DHCP dell'AP e devi inserire tutti dati manualmente.
Seleziona il profilo "auto", clicca su "modifica" su "si" vai su "TCP/IP WLAN" inserisci tutti i tuoi dati e salva. Dovrebbe funzionare , almeno io ho fatto così dato che quando mettevo il tutto in "protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" di Windows Vista non me li memorizzava. Non so il perchè dato che la medesima procedura fatta su XP è sempre stata OK.
-rApSTyLe-
12-07-2007, 21:12
sono riuscito a fare il dual boot con Vista e XP, con XP installato dopo.. :D
e ora vado a nanna felice e contento :D
sono riuscito a fare il dual boot con Vista e XP, con XP installato dopo.. :D
e ora vado a nanna felice e contento :D
Potresti spiegare come hai fatto? sarebbe utile, io avevo domandato se e come si poteva fare... l'hai fatto lasciando il vista installato originariamente o rifacendo anke l'installazione pulita di vista?
grazie
barbieridos
12-07-2007, 21:26
ok vi ringrazio per i dns...funziona tutto...però c'è un piccolo problema...il mio computer si connette e disconnette continuamente e non capisco se sia colpa del wifi o di qualcos'altri.
grazie!
Giorgiobi
12-07-2007, 21:30
Gente, forse ho un problema;aprendo casualmente Pannello di controllo, Sistema, Gestione dispositivi, ho notato un punto esclamativo su Taredo Tunneling Pseudo-Interface che stà sotto Schede di rete. Qualcuno sa cosa è?
Giorgiobi
12-07-2007, 21:44
Gente, forse ho un problema;aprendo casualmente Pannello di controllo, Sistema, Gestione dispositivi, ho notato un punto esclamativo su Taredo Tunneling Pseudo-Interface che stà sotto Schede di rete. Qualcuno sa cosa è?
nessuno sa niente di questa roba? graaaaaaaaaaaazie
nessuno sa niente di questa roba? graaaaaaaaaaaazie
Leggere qualke pagina indietro, se neparla già, qualcuno lo aveva scritto
cmq sta cosa nn credo sia uguale per tutti, io per esempio nn ho questa cosa..
Scusate sapete dirmi come mai quando lascio il portatile senza utilizzarlo fino a quando il monitor diventa scuro e il tasto di accensione lampeggia rosso e blu(credo sia in sospensione...),premendo o il tasto dell'accensione o qualsiasi altro tasto il monitor non si accende e tutto il resto sembra funzionare ok?
Per poter utilizzare di nuovo il portatile devo spegnerlo tenendo premuto il tasto power!!!
Grazie
Giorgiobi
12-07-2007, 23:01
Salve ragazzi,
ho da poco acquisto questo notebook e subito ho notato che nella Gestione Dispositivi (Pannello di controllo>Sistema>Gestioni dispositivi) c'è una voce nella sezione Schede di rete con il punto esclamativo:
Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Anche a voi capita ?
Qualcuno sa che dispotivo è ?
Premetto che ho VISTA preinstallato da ACER...
Saluti,
Pitt
Capita anche a me la stessa cosa , non c'è qualche anima pia che possa darci una mano?
sapete dirmi perkè se ho il portatile scarico con l'avviso di attaccare il caricabatterie e attacco il caricabatterie mi dice, nell'icona in basso a destra, "collegato, ma non in carica"..e ke devo fare per caricarlo??
Giorgiobi
12-07-2007, 23:08
Aspetta un momento e rileggi, dovrebbe essere a posto adesso.
Qualcuno sa dove si puo vedere se il sub e attivato o no? windows vede solo 2 casse:muro:
fatto ma sempre "collegato, ma non in carica" e la spia della batteria è spenta..
EDIT: ho staccato e riattaccato la spina e ora funziona...mah!
Qualcuno sa dove si puo vedere se il sub e attivato o no? windows vede solo 2 casse:muro:
Vai sul pannello di controllo ----> acer hd audio manager ----> dolby home threater...o in alternativa klicca sll'icona del suono nella try icon bar e seleziona giochi o film e il sub si attiva (te lo dice a skermo)....
Scusate sapete dirmi come mai quando lascio il portatile senza utilizzarlo fino a quando il monitor diventa scuro e il tasto di accensione lampeggia rosso e blu(credo sia in sospensione...),premendo o il tasto dell'accensione o qualsiasi altro tasto il monitor non si accende e tutto il resto sembra funzionare ok?
Per poter utilizzare di nuovo il portatile devo spegnerlo tenendo premuto il tasto power!!!
Grazie
Questa cosa è successa ad un mio amico nel modello di acer precedente a questo, poi mi ha detto di aver risolto reinstallando le utility acer a quando ricordo...
Questa cosa è successa ad un mio amico nel modello di acer precedente a questo, poi mi ha detto di aver risolto reinstallando le utility acer a quando ricordo...
Capisco,ma a prescindere dal fatto che non ho toccato le utility installate(l'unica cosa che ho fatto è aver aggiornato i driver Nvidia e aver rimosso Norton),quale dovrei eventualmente reinstallare?
Grazie
Capisco,ma a prescindere dal fatto che non ho toccato le utility installate,quale dovrei eventualmente reinstallare?
Grazie
se nn ricordo male epower management, ke gestisce lo sleep e lo spegnimento del monitor... però nn vorrei dirti cavolate perkè nn lo ricordo bene, posso kiedere al mio amico quando lo sento e poi te lo posto
Vai sul pannello di controllo ----> acer hd audio manager ----> dolby home threater...o in alternativa klicca sll'icona del suono nella try icon bar e seleziona giochi o film e il sub si attiva (te lo dice a skermo)....
o in alternativa poggi lorecchio sul sub e vedi se funzia
barbieridos
12-07-2007, 23:24
ok vi ringrazio per i dns...funziona tutto...però c'è un piccolo problema...il mio computer si connette e disconnette continuamente e non capisco se sia colpa del wifi o di qualcos'altri.
grazie!
aiutatemi per favore!!!!grazie
aiutatemi per favore!!!!grazie
potrebbe dipendere da molte cose, router, potenza della rete, distanza dal router, ecc.....
se nn ricordo male epower management, ke gestisce lo sleep e lo spegnimento del monitor... però nn vorrei dirti cavolate perkè nn lo ricordo bene, posso kiedere al mio amico quando lo sento e poi te lo posto
Ti sarei molto grato:D
Scusate,sapete come poter collegare un cell. alla porta irda,io ho provato,ma non viene riconosciuto niente...:mc:
La porta irda dovrebbe essere esclusivamente di tipo cir, ossia adatta solo all'uso ad esempio di telecomandi. Non è adatta per lo scambio dati, almeno credo!
Bisognerebbe provare...
Scusate ma ho un problema ho l'acer 5920 ma quando lo lascio scaricare con programmi come Azureus o Emule e me ne esco quando rientro dopo una mezz'oretta trvo il pc bloccato qualcuno ne conesce il motivo. Cmq per precisione significa che il video rimane bloccato e qual'unque azione fai non sortisce effetto. Grazie
pieraptor
13-07-2007, 08:14
Scusate ma ho un problema ho l'acer 5920 ma quando lo lascio scaricare con programmi come Azureus o Emule e me ne esco quando rientro dopo una mezz'oretta trvo il pc bloccato qualcuno ne conesce il motivo. Cmq per precisione significa che il video rimane bloccato e qual'unque azione fai non sortisce effetto. Grazie
ciao,
è legato alle impostazioni di risparmio energetico. Verifica che non vada mai in stand-by o qualcosa del genere ed il problema è risolto.
cià
Presumo che per giocare usiate anche voi un mouse esterno.
Se vi funziona perfettamente potreste indicarmene uno valido?
Io sto usando un mini-mouse kraun usb wireless, ma "salta" che è una meraviglia, manca doppi clic e chi più ne ha più ne metta...
io ho Microsoft Intellimouse 3.0, pagato 19,90€, e devo dire che mi trovo molto bene, molto preciso, e soprattutto molto beli i tasti personalizzabili (puoi associare ogni cosa che vuoi) e la possibilità di cambiare la sensibilità del cursore con la pressione di un solo tasto del mouse....;)
scusate la domanda che potrà sembrarvi stupida... ma se io ho formattato tutto e adesso ho una sola partizione nel pc i dvd di ripristino non servono più a nulla vero?non posso più sperare di riportare il pc come appena uscito dalla scatola?
scusate la domanda che potrà sembrarvi stupida... ma se io ho formattato tutto e adesso ho una sola partizione nel pc i dvd di ripristino non servono più a nulla vero?non posso più sperare di riportare il pc come appena uscito dalla scatola?
vi prego ditemi qualcosa!grazie!
I dvd li hai fatti proprio per avere la possibilita' di cancellare la partizione di ripristino!
Su su!
grazie G30...beh ecco...il fatto è ke non ho fatto i dvd di ripristino:muro: :muro: :muro: :muro: ..
secondo te c'è la possibilità di trovarli in qualce modo?
Assolutamente no!
Sai dal post di prima sembrava che tu li avessi fatti.
Comunque non v'e' possibilita' di trovarli perche' ognuno di noi ha la propria copia dei dvd, con la propria copia di windows (o meglio con il suo seriale) gia' attivo.
I programmi, driver, etc etc ovviamente sono gli stessi, l'unica piccola ma fondamentale differenza e' la licenza. Per questo ti dico che probabilmente non riuscirai ad averli, tranne nel caso in cui:
1) Ti fai prestare i dvd da un amico o qualche persona fidata
2) Inserisci al posto del seriale del tuo amico il tuo seriale di windows vista
3) Lo attivi
4) Ti fai delle immagini di ripristino a questo punto con ghost, drive image o cose del genere.
Questo è quanto!
ciao,
è legato alle impostazioni di risparmio energetico. Verifica che non vada mai in stand-by o qualcosa del genere ed il problema è risolto.
cià
Scusami non mi sono spiegato bene allora il computer non va in standby, rimane bloccato VISTA e prima di cambiare i driver della scheda video non succedeva lo lasciavo andare tutta la notte senza problemi non è che qualcuno sa perchè?
solo che adesso anche se ritorno ai driver precendeti il problema mi si ripresenta!
Non so che è successo! Ma non vorrei ripristinare il sistema con i dischi.
Grazie
Assolutamente no!
Sai dal post di prima sembrava che tu li avessi fatti.
Comunque non v'e' possibilita' di trovarli perche' ognuno di noi ha la propria copia dei dvd, con la propria copia di windows (o meglio con il suo seriale) gia' attivo.
I programmi, driver, etc etc ovviamente sono gli stessi, l'unica piccola ma fondamentale differenza e' la licenza. Per questo ti dico che probabilmente non riuscirai ad averli, tranne nel caso in cui:
1) Ti fai prestare i dvd da un amico o qualche persona fidata
2) Inserisci al posto del seriale del tuo amico il tuo seriale di windows vista
3) Lo attivi
4) Ti fai delle immagini di ripristino a questo punto con ghost, drive image o cose del genere.
Questo è quanto!
Si lo so...il fatto è ke speravo si potessero recuperare in qualche modo:sob: ...credo ke a questo punto proverò a chiamare quell'infame dell'assistenza acer...grazie cmq per le info G30!
Di niente, spero tanto di poter essere contraddetto e che magari quelli dell'assistenza ti risolvano il problema... :mbe:
pieraptor
13-07-2007, 09:29
Scusami non mi sono spiegato bene allora il computer non va in standby, rimane bloccato VISTA e prima di cambiare i driver della scheda video non succedeva lo lasciavo andare tutta la notte senza problemi non è che qualcuno sa perchè?
solo che adesso anche se ritorno ai driver precendeti il problema mi si ripresenta!
Non so che è successo! Ma non vorrei ripristinare il sistema con i dischi.
Grazie
Si ho capito perfettamente!
Ti consiglio di controllare le impostazioni di risparmio energetico, è lì il problema. Fidati.
cià
Si ho capito perfettamente!
Ti consiglio di controllare le impostazioni di risparmio energetico, è lì il problema. Fidati.
cià
Scusa allora mi puoi dire dove guardare su Vista e che impostazione devo cambiare?
Ok grazie
pieraptor
13-07-2007, 09:34
Scusa allora mi puoi dire dove guardare su Vista e che impostazione devo cambiare?
Ok grazie
a questa domanda non posso risponderti, per 2 motivi:
- non ho il portatile con me
- no formattato ed installato XP:D
Se non ricordo male, devi disabilitare la sospensione dei dischi.
cià
Si ma semplicemente gli freeza, non e' un problema di risparmio energetico!
Imho!
barbieridos
13-07-2007, 09:46
scusate ragazzi...mi connetto e disconnetto continuamente,...oltre ad essere un problema del router ci può essere anche qualche cosa non impostata bene sul computer???grazie
pieraptor
13-07-2007, 10:05
scusate ragazzi...mi connetto e disconnetto continuamente,...oltre ad essere un problema del router ci può essere anche qualche cosa non impostata bene sul computer???grazie
difficile che sia un problema del note, facile che sia un problema di router.
Verifica la connessione, prima andando via rete poi via wifi. Se cambia qualcosa hai scartato la possibilità che sia un problema di connettività.
cià.
pieraptor
13-07-2007, 10:41
Ho installato XP PRO in C.
Adesso devo installare Vista in D.
Ho un dubbio, il software easyBCD devo installarlo in vista o XP?
La partizione dove devo installare Vista non è formattata, la formatto con XP o con Vista?
Durante l'installazione di Vista devo fare attenzione a qualcosa in particolare?
Inoltre non sono riuscito ad installare gli ultimi driver nvidia per XP, gli unici e di cli unici che sono riuscito ad installare sono quelli in prima pagina nel pacchetto 1. I driver per la LAN ho installato quelli per Vista, perchè quelli per XP non andavano.:confused:
aspetto vs
cià
whites11
13-07-2007, 10:49
qualcuno che non ha toccato la struttura delle partizioni originali può farmi una lista dei file che si trovano nella partizione da 3,2Gb ?
Pulsanti multimediali funzionanti con linux...finalmente.
devo capire come ho fatto ad abilitarli, ma una volta abilitati sono perfettamente configurabili
barbieridos
13-07-2007, 10:50
difficile che sia un problema del note, facile che sia un problema di router.
Verifica la connessione, prima andando via rete poi via wifi. Se cambia qualcosa hai scartato la possibilità che sia un problema di connettività.
cià.
ma andando via rete intendi usando il cavo ethernet???grazie!
qualcuno che non ha toccato la struttura delle partizioni originali può farmi una lista dei file che si trovano nella partizione da 3,2Gb ?
Pulsanti multimediali funzionanti con linux...finalmente.
devo capire come ho fatto ad abilitarli, ma una volta abilitati sono perfettamente configurabili
se mi dici come fare ad entrarci ti aiuto
ma a me chi mi aiuta?
C'ho delle WEP da crackare, e voglio usare un CD Live (Backtrack?) o se proprio è indispensabile lo installo.
come devo fa? Lo devo usare solo per quello...quindi non mi interessano robe tipo audio e fronzoli voglio sapere solo come devo fare a farlo girare decentemente.
ah, dimenticavo...io di linux non ci capisco una mazza quindi siate mooolto chiari
thank you
pieraptor
13-07-2007, 11:22
ma andando via rete intendi usando il cavo ethernet???grazie!
esatto!
Alastor85
13-07-2007, 11:28
Domanda semplice ma essenziale: i driver postati in prima pagina vanno bene anche su WinXP 64? Faccio bene ad installare il 64 anzichè il 32 o vado in contro ad incompatibilità?
hinokiantonio
13-07-2007, 11:33
Tutti i giorni, dopo aver acceso il portatile, a volte dopo un'ora, a volte dopo 3-4 ore, ricevo il seguente messaggio:
Acer Video Enhancement ha smesso di funzionare
Windows: Si è verificato un problema che impedisce il corretto funzionamento del programma.
Lavoro ancora con il sistema preinstallato e non ho modificato le partizioni.
Sapete di cosa si tratta?
whites11
13-07-2007, 11:38
se mi dici come fare ad entrarci ti aiuto
ma a me chi mi aiuta?
C'ho delle WEP da crackare, e voglio usare un CD Live (Backtrack?) o se proprio è indispensabile lo installo.
come devo fa? Lo devo usare solo per quello...quindi non mi interessano robe tipo audio e fronzoli voglio sapere solo come devo fare a farlo girare decentemente.
ah, dimenticavo...io di linux non ci capisco una mazza quindi siate mooolto chiari
thank you
ma se metti il cd di backtrack all'avvio del computer, la distribuzione ti parte o no?
comunque sia il wep cracking è un po difficile da fare perchè bisogna trovare una scheda wireless supportata (e credimi, non è facile).
io lo escludo che la nostra 4965 funzioni.
per leggere la partizione, fai partire un qualsiasi linux live e vedrai che la puoi leggere
ma se metti il cd di backtrack all'avvio del computer, la distribuzione ti parte o no?
comunque sia il wep cracking è un po difficile da fare perchè bisogna trovare una scheda wireless supportata (e credimi, non è facile).
io lo escludo che la nostra 4965 funzioni.
per leggere la partizione, fai partire un qualsiasi linux live e vedrai che la puoi leggere
infatti è proprio la configurazione della scheda wireless il problema
vabbè mo vediamo
provo con ubuntu 6.06 che ce l'ho già pronto
Alastor85
13-07-2007, 11:48
CHE NE DIE??????
Pochini davvero... c'è gente che cn Vista e OC è arrivata agli stessi risultati. Le cose sono 2: o i driver sono vecchi o Vista effettivemente non è poi così male...
barbieridos
13-07-2007, 12:07
scusate devo chiedere 2 cose:
1)è possibile passare dei file anche da 8 gb da un computer fisso a uno portatile senza utilizzare dvd,cd o pendrive???io possiedo un router wifi..
2)su msn ho fatto una videochiamata e ho notato che la web cam và un pò a scatti.dipende dai driver della scheda video?
ilgrandeteo
13-07-2007, 12:15
è praticamente normale che la webcam vada a scatti... perchè la qualità dell'adsl in Italia non è ottima... Poi bisogna vedere a che risoluzione hai avviato la videochiamata... ma io non mi preoccuperei... raramente ho avuto una videochiamata fluida...
barbieridos
13-07-2007, 13:01
scusate devo chiedere 2 cose:
1)è possibile passare dei file anche da 8 gb da un computer fisso a uno portatile senza utilizzare dvd,cd o pendrive???io possiedo un router wifi..
2)su msn ho fatto una videochiamata e ho notato che la web cam và un pò a scatti.dipende dai driver della scheda video?
qualcuno sà rispondermi alla prima domanda?grazie
KoRoVaMiLK
13-07-2007, 13:15
qualcuno sà rispondermi alla prima domanda?grazie
quale sistema operativo?
in ogni caso, la via è la condivisione di rete. sblocca i firewall per fare l'operazione, ma poi ricordati di rimettere a posto, se ci tieni alla sicurezza della tua macchina..
Mi spiegate come' e' possibile che GIANLUCA_1986 che ha anche il t7300 (quindi + lento del mio) faccia 5129 punti al 3dmark 06 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
perchè è uno smanettone :D
ha ottimizzato xp al max
KoRoVaMiLK
13-07-2007, 13:30
perchè è uno smanettone :D
ha ottimizzato xp al max
overclock as well
overclock as well
avevo dimenticato quel piccolo dettaglio :D
barbieridos
13-07-2007, 13:57
quale sistema operativo?
in ogni caso, la via è la condivisione di rete. sblocca i firewall per fare l'operazione, ma poi ricordati di rimettere a posto, se ci tieni alla sicurezza della tua macchina..
ho windows vista...mi potresti spiegare passaggio per passaggio ciò che devo fare?grazie
Vicio182
13-07-2007, 13:58
Ragazzi finalmente ce l'ho :D
Mi piace molto esteticamente.
Ho appena fatto il disco backup driver e applicazioni e il disco predefinito dal costruttore.
Ora purtroppo non ho molto tempo x installare vista pulito o tentare il dial boot vista xp, lo farò + in la.
Intanto però voglio ridurre lo spazio in C e aumentare quello in D (dati). Chi di voi lo ha fatto? Lo faccio direttamente con Vista da gestione disco, giusto???
Vicio182
13-07-2007, 14:04
A proposito è il mio primo portatile, mi date qualke dritta sull'uso della batteria
Tipo:
1) Quando utilizzo l'alimentazione di casa la batteria deve essere cmq inserita oppure no?
2) Qualke ciclo di carica/scarica è consigliato oppure non ce ne bisogno dato che è una batteria al litio?
3) Per caricare la batteria il notebook deve essere acceso?
4) Quando non lo uso x + giorni la batteria devo toglierla o posso lasciarla inserita?
Grazie in anticipo delle risposte
Alastor85
13-07-2007, 14:13
A proposito è il mio primo portatile, mi date qualke dritta sull'uso della batteria
Tipo:
1) Quando utilizzo l'alimentazione di casa la batteria deve essere cmq inserita oppure no?
2) Qualke ciclo di carica/scarica è consigliato oppure non ce ne bisogno dato che è una batteria al litio?
3) Per caricare la batteria il notebook deve essere acceso?
4) Quando non lo uso x + giorni la batteria devo toglierla o posso lasciarla inserita?
Grazie in anticipo delle risposte
Già, ho le stesse domande da fare ed in più questa che ho fatto qualche post fa senza risposta alcuna:
"Domanda semplice ma essenziale: i driver postati in prima pagina vanno bene anche su WinXP 64? Faccio bene ad installare il 64 anzichè il 32 o vado in contro ad incompatibilità?"
Vicio182
13-07-2007, 14:17
Ecco lo sapevo uffa!!! :(
Ho fatto riduci volume C, l'ho ridotto di circa 38 GB, poi volevo estendere lo spazio in D con qst 38 GB, ma non posso cliccare su estendi volume in D
Perchè???:confused: :(
Come posso fare?
QUALI SONO I DRIVER VIDEO PIU' PRESTANTI SOTTO XP ???????? IO HO I 165.01 CONTENUTI NELLA GUIDA (QUELLA PER INSTALLARE XP):D
Interessa molto anche a me!
Anch'io ho i 165.01
Ecco lo sapevo uffa!!! :(
Ho fatto riduci volume C, l'ho ridotto di circa 38 GB, poi volevo estendere lo spazio in D con qst 38 GB, ma non posso cliccare su estendi volume in D
Perchè???:confused: :(
Come posso fare?
per l'ennesima volta:
Gparted (http://ovh.dl.sourceforge.net/sourceforge/gparted/gparted-livecd-0.3.4-8.iso)
dickmgmt.msc di Vista è ignobile...
A proposito è il mio primo portatile, mi date qualke dritta sull'uso della batteria
Tipo:
1) Quando utilizzo l'alimentazione di casa la batteria deve essere cmq inserita oppure no?
2) Qualke ciclo di carica/scarica è consigliato oppure non ce ne bisogno dato che è una batteria al litio?
3) Per caricare la batteria il notebook deve essere acceso?
4) Quando non lo uso x + giorni la batteria devo toglierla o posso lasciarla inserita?
Grazie in anticipo delle risposte
1) A mio avviso, se usi solo l'alimtentazione di casa, sempre meglio non tenere la batteria
2) Sempre meglio fare 2 o 3 cicli di ricarica\scarica completi
3) No, basta che sia attaccato all'alimentazione, anche se spento
4) Personalmente se non la uso, la tolgo
Quanto ai driver x 64....credo ci siano driver specifici per quel sistema operativo, non credo siano compatibili quelli per un SO a 32 bit
Liberato83
13-07-2007, 14:49
ciao ragazzi... Quali applicazioni dell'ACER avete messo su XP?! :rolleyes:
KoRoVaMiLK
13-07-2007, 15:01
ho windows vista...mi potresti spiegare passaggio per passaggio ciò che devo fare?grazie
sarebbe leggermente off topic..cerca su google " condividere file con vista"
ciao
Giorgiobi
13-07-2007, 17:09
Gente, forse ho un problema;aprendo casualmente Pannello di controllo, Sistema, Gestione dispositivi, ho notato un punto esclamativo su Teredo Tunneling Pseudo-Interface che stà sotto Schede di rete. Qualcuno sa cosa è?
Su ragazzi non ce proprio nessuno nessuno che sa qualche cosa di stà roba?
Se qualcuno mi dice che se ne è già parlato, OK il problema è già stato citato ma non è stato risolto ancora. Graaaaaaaaaaaazie.
-rApSTyLe-
13-07-2007, 18:30
Potresti spiegare come hai fatto? sarebbe utile, io avevo domandato se e come si poteva fare... l'hai fatto lasciando il vista installato originariamente o rifacendo anke l'installazione pulita di vista?
grazie
ho formattato tutto.. ricreato le partizioni e installato prima vista pulito e poi xp.. per il dual boot trovi cercando su google alcune guide.. se t serve io torno tra due sett e se hai bisogno t aiuto.. ciao
questa guida che ho trovato dovrebbe dare la possibilità di installare xp dopo Vista PREINSTALLATO...cioè senza format
eccola............non l'ho provata però
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440396&page=3
Pallino0
13-07-2007, 18:35
Raga non funziona piu' la web mi rispondi " Acer Crystal Eye webcam Application ha smesso di di funzionare. Windows: Si e' verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto del programma." Io ho gia' riprovato a disinstallare il driver e a rimetterli ma niente lucina accesa.:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti ricordate la guida postata diverse volte su come risolvere il problema dello standby in xp? Bene mi è servita molto infatti spero che venga aggiunta presto in prima pagina e ringrazio anche chi l'ha scritta. Detto questo ho un problema, infatti la guida nn funziona se si usa un driver aggiornato ad esempio il 165.01. Qualcuno sa come risolvere?
Raga non funziona piu' la web mi rispondi " Acer Crystal Eye webcam Application ha smesso di di funzionare. Windows: Si e' verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto del programma." Io ho gia' riprovato a disinstallare il driver e a rimetterli ma niente lucina accesa.:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
se il problema che hai è di sicurezza cioè t appare un messaggio cn scitto che windows a sospeso il programma per probl di sicurezza, allora ho avuto anche io lo stesso problema. Penso che tu abbia installato entrambi i driver della qebcam, invece il driver giusto è solo uno il bison. io infatti prima ho installato tt e due i driver e dava errore poi sl il bison e ha funzionato
Un conto e' ottimizzare (come ha fatto?????) un conto e' fare miracoli!!!!!!!!!!!!!:D
Macchè miracoli., quelli lasciali ai santi.
Comincia a contare che quei benchmark sono "falsati" dal fatto che sono fatti a 1024x768, non a 1280x800, e già li guadagni tanto. Poi aggiungici un overclock "estremo" (che sia ben chiaro non consiglio a nessuno perchè il rischio di rovinare un portatile con meno di un mese di vita è alto, e un rischio del genere mi sembra insensato) e vedi che quei punteggi li raggiungi.
Ah, dimenticavo...se vai con XP di sicuro guadagni ancora (su Vista quei 5000 e passa punti te li scordi) per il minor carico di lavoro della GPU / CPU richieste dal sistema.
Conta che le nostre schede sono tutte moolto simili, ma non uguali, quindi potrebbe benissimo essere che tu non riesca a raggiungere le stesse frequenze che altri riescono a raggiungere senza problemi, ma allo stesso modo potresti avere fortuna ed avere una scheda particolarmente votata all'overclock...:D :D
Ciao.
Ero quasi convinto ad andare ad ordinare questo nb domani, ma leggendo tutte le 26 pagine mi sono accorto che il prezzo sarà anche buono ma ci sono molti piccoli problemi, ad iniziare dal difficile collegamento wi fi (io non ci capisco molto quindi avrei molti problemi a farlo funzionare), per non parlare del problema della tastiera e delle doppie (avete detto che ci si abitua, ma non ne sono tanto sicuro), per finire con l'elevato riscaldamento (considerando che io lo utilizzerei molto per giocarci, rischio di friggerlo dopo poco tempo)........
Detto questo credo che dirotterò su altri nb, a meno che nessuno di voi abbia dei validi argomenti per confutare le mie tesi, così magari cambio idea e lo compro :D.
Alastor85
13-07-2007, 22:50
Ero quasi convinto ad andare ad ordinare questo nb domani, ma leggendo tutte le 26 pagine mi sono accorto che il prezzo sarà anche buono ma ci sono molti piccoli problemi, ad iniziare dal difficile collegamento wi fi (io non ci capisco molto quindi avrei molti problemi a farlo funzionare), per non parlare del problema della tastiera e delle doppie (avete detto che ci si abitua, ma non ne sono tanto sicuro), per finire con l'elevato riscaldamento (considerando che io lo utilizzerei molto per giocarci, rischio di friggerlo dopo poco tempo)........
Detto questo credo che dirotterò su altri nb, a meno che nessuno di voi abbia dei validi argomenti per confutare le mie tesi, così magari cambio idea e lo compro :D.
Io posso dirti dalla mia, che può sembrare strano ma al problema delle doppie strano ma vero... ci si abitua! Problemi col WiFi nn ne ho avuti pur avendo un Dlink... E' vero che scalda un po' ma sfido a trovare un portatile con una scheda video a prestazioni abbastanza elevate che nn scaldi! Io mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto! (nel testo che ho appena scritto le doppie ci sono tutte e sn venute fuori senza problemi e non perchè scrivo piano fidati!;) )
quoto in pieno..
io problemi di doppie proprio nn le ho avute, e scrivo veloce anke senza guardare la tastiera molto spesso..fidati..
per il riscaldamento quoto ancora una volta Alastor85.
per il wi-fi il problema di solito è il router, basta farlo funzionare la prima volta al primo collegamento magari spostandosi un po dal router e poi tutte le altre volte va ke è una meraviglia, si collega all'istante.
io sono felice del mio acquisto.
Per il Wi-Fi è un problema software (o del router), perchè la scheda wireless è buona (e ci mancherebbe)
Alastor85
13-07-2007, 23:16
Un altra nota a favore del Gemstone è che la scheda video, pur non essendo la più veloce tra quelle dei portatili, è una serie 8xxx e supporta le dx10, nel futuro prossimo usciranno tutti giochi ottimizzati per le nuove librerie e la scheda acquisterà sempre + punti rispetto le sue attuali concorrenti! bisogna guardare lungo!;) E poi ho visto l'equivalente sony del nostro portatile con la 8400 che costava bene 2100€ alla M********d Ora nn ricordo il modello ma anche se fosse un 17" sn sempre 800€ in +!!!!!:tie: SONYYYY!!!! EHHHH?? CIUUUUPAAA!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.