PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

Berseker86
27-04-2007, 17:57
Acer Aspire 5920 Gemstone
Ultimo aggiornamento --> 23/06/2008
Argomento --> aggiunto link a guida esterna sul ripristino funzionalità Acer Arcade istant-on con partizionamento personalizzato (vedi sezione guide)

Original by FEDE19802005 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=100768), modified by Berseker86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=127662)

Recensioni: DinoxPC (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=709), Notebookitalia (http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html), NotebookReview (http://www.notebookreview.it/computer-portatili/acer-aspire-5920.html), NotebookCheck (http://www.notebookcheck.it/Notebook-Acer-Aspire-5920G-Recensione.4406.0.html) | Cnet (in inglese) (http://reviews.cnet.co.uk/laptops/0,39030092,49290611,00.htm)


http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/186.186._var_www_vhosts_notebookitalia.it_httpdocs__images_stories_Acer_Aspire_5920_Gemstone_Interno.jpg (http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/Interno.jpg) http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/186.186._var_www_vhosts_notebookitalia.it_httpdocs__images_stories_Acer_Aspire_5920_Gemstone_Esterno.jpg (http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/Esterno.jpg) http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/186.186._var_www_vhosts_notebookitalia.it_httpdocs__images_stories_Acer_Aspire_5920_Gemstone_Sinistro.jpg (http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/Sinistro.jpg) http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/186.186._var_www_vhosts_notebookitalia.it_httpdocs__images_stories_Acer_Aspire_5920_Gemstone_Destro.jpg (http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/Destro.jpg)

http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/186.186._var_www_vhosts_notebookitalia.it_httpdocs__images_stories_Acer_Aspire_5920_Gemstone_Webcam.jpg (http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/Webcam.jpg) http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/186.186._var_www_vhosts_notebookitalia.it_httpdocs__images_stories_Acer_Aspire_5920_Gemstone_Tastiera2.jpg (http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/Tastiera2.jpg) http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/186.186._var_www_vhosts_notebookitalia.it_httpdocs__images_stories_Acer_Aspire_5920_Gemstone_Tasti%20funzione.jpg (http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/Tasti%20funzione.jpg) http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/186.186._var_www_vhosts_notebookitalia.it_httpdocs__images_stories_Acer_Aspire_5920_Gemstone_Luxpad.jpg (http://notebookitalia.it/images/stories/Acer_Aspire_5920_Gemstone/Luxpad.jpg)<-- **
** per la lucina rossa, vedere la sezione guide in fondo al post
Altre immagini

154 foto tra esterno del nb, schermate di alcuni videogiochi (http://www.flickr.com/search/?q=5920&w=74296136%40N00&ss=2&ct=6&z=t)
Foto dell'unboxing del 5920 (http://www.flickr.com/photos/trypticon/sets/72157602651095161/)


Comunicazione di servizio
Per favore, prima di fare qualsiasi domanda inerente al Gemstone, leggete attentamente tutto questo post iniziale, che contiene le soluzioni ai problemi più comuni che possono sorgere con questo pc. In caso le faq non contengano soluzioni al vostro problema, provate a usare la ricerca nel thread (è un bottone in alto a destra del primo post di ogni pagina) inserendo le parole chiave del vostro problema. Solo fatte queste due operazioni, come ultima risorsa, chiedete...contribuirete così a tenere più pulito il thread e a facilitare la ricerca di soluzioni per quelli che ne avranno bisogno dopo di voi. Inoltre, si prega di non postare ogni 2 minuti per chiedere qualcosa, vedrete che se qualcuno sa aiutarvi, vi aiuterà... Essere insistenti a volte è controproducente...
Inoltre,

i post sull'acquisto del notebook, conviene che vengano postati nella sezione Portatili - Consigli per gli acquisti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119) del forum che sicuramente è la sezione più adatta, poichè è anche possibile fare confronti con modelli di altre marche.
==================================
CARATTERISTICHE GENERALI :
Vista la grande varietà di 5920 usciti con diverse configurazioni, si rimanda al sito ufficiale Acer dove sono elencati i vari modelli e le varie configurazioni – Clicca qui (http://www.acer.it/public/page4.do?sp=page117&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1018585322) per il sito italiano, e qui (http://www.acer.co.uk/public/page4.do?sp=page117&dau22.oid=24224&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=17&CountryISOCtxParam=UK&LanguageISOCtxParam=en&ctx3=146&ctx4=United+Kingdom&crc=2318269480) per quello inglese.. più che i codici dei prodotti, sono indicative le varie configurazioni disponibili, che in Italia sono maggiori rispetto a quelle del sito ITA (Acer, cosa mi combini..manco sul sito ufficiale.. :rolleyes: ) e minori rispetto a quelle del sito UK.

In generale le configurazioni si differenziano per:

Processore - uno fra T5250\T5450 (non SantaRosa) o T7300 \ T7500 \ T7700 (Santarosa) tutti con 4mb di L2cache o T8300\T9300 (Penryn) con 6mb di L2cache
1, 2, 3 o 4 GB Ram (ovviamente per quantità superiori a 3GB di Ram è necessario installarci sopra un S.O a 64bit)
Scheda video - Intel X3100, Nvidia 8600 GS o GT con differenti quantità di memoria - Nuova 9500 GS
Wireless - Intel 3945 (a\b\g) o Intel 4965 (a\b\g\draft n)
Hard Disk - da 160gb 5400g\m, da 200 gb 5400g\m, da 200gb 4200g\m, da 250gb 4200g\m, da 250gb 5400g\m, da 320Gb 5400g\m

Solo su alcune configurazioni sono presenti

lettore DVD ad alta definizione (HD-DVD o Blu-Ray) (ho detto LETTORI non MASTERIZZATORI -- masterizzano solo DVD normali)
Scheda TV integrata
Bluetooth Integrato --> vedi post più sotto

** per risolvere eventuali problemi del lettore HD-DVD con WinXP, fare riferimento a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20444385&postcount=9305) post (grazie a Audimaster)
==================================
Sezione Drivers

Innanzitutto una perla di saggezza..
...
Comunque, facendo un discorso generale, nell’informatica non bisogna aggiornare i driver, software, bios, firmware se non c’è un motivo per farlo.
Mi spiego meglio: ad esempio se la scheda wireless funziona bene e non da nessun genere di problema, che necessità c’è di aggiornare una cosa che va bene? Se una persona sta bene, si sente bene, va dal medico per stare meglio?
Ovvio che se la scheda wireless dà problemi (ogni tanto non si connette, ecc.) oppure qualora con gli aggiornamenti introducono nuove funzionalità allora i driver vanno aggiornati.
Fatta questa premessa, ecco i link per i driver aggiornati delle principali periferiche fatti dalle rispettive case madri, per periferiche qui non elencate, usate i driver by Acer (vedi più sotto)

Scheda Video
GeForce 8600GT \ GS - da laptopvideo - Driver serie 160 per XP - Vista (tutte le versioni) (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=85)
(guida su come installarli qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997))

in generale, sono consigliati o i 169.09 (da molti ritenuti i più prestanti con i giochi) o i 169.28. I driver della nuova serie 170 sono ancora in fase di test da qualche utente!

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21184596&postcount=11128) c'è un post che mostra dei test delle varie versioni dei drivers con il noto benchmark 3dMark2006.

Nota bene: i driver di laptop2video sono in generale prestanti con i giochi, ma a causa della loro natura "amatoriale" per così dire, ad alcuni causano problemi di stabilità e impediscono l'utilizzo corretto di funzionalità come le uscite video svga e hdmi. In caso ci servano queste feature, sarà necessario utilizzare i driver ufficiali della Acer (in genere più vecchi e più lenti nei videogiochi)... insomma bisogna scegliere quelli che soddisfano meglio le nostre esigenze.

Chipset Video Integrato Intel X3100 --> clicca (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800)
NB Questo è necessario solo se al posto della 8600\9500 nvidia, avete il chip grafico integrato X3100.. i driver del chipset (e basta) sono i driver della "scheda madre" del pc e li trovate sotto.

ATTENZIONE: per i modelli con lettore HD-DVD, è necessario utilizzare i driver ufficiali Acer anche per il video (vedi sotto), a quanto pare dalle esperienze di alcuni utenti, con quelli di Laptop2go si perde la funzionalità di lettura degli HD-DVD.

Chipset Audio Realtek
Realtek Intel HD Audio --> clicca (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)
Se siete "esperti", scaricatevi pure la versione zippata e installate i driver a mano, se invece non siete molto esperti è consigliabile scaricare i driver in versione .exe .
Per Windows XP, se installate i driver dopo la formattazione è necessario installare prima il pacchetto UAA Microsoft (è un pacchetto tipo gli aggiornamenti di Windows Update) e dopo i driver Realtek (il pacchetto UAA lo trovate nel pacchetto driver per XP (vedi faq su XP), oppure lo potete scaricare direttamente da qui (http://mitsbq.tuk.livefilestore.com/y1pajHw4VtrxS3C1KGWW2V9nXJ5vI8HOtHJtpO6EjX-k8uy52zjDniOG949WY7f_Yuq6ZixNJLAfWg/KB888111XPSP2-UAA.EXE)).

Scheda Wi-Fi
- Intel Wifi 3965 (compatibile con reti a\b\g) --> clicca (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2259)
- Intel Wifi 4965 (compatibile con reti a\b\g\draft-n)--> clicca (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2753)

Chipset Intel PM \ GM965 (driver scheda madre)
Validi sia per chipset senza grafica integrata (modello PM965) sia per quelli con grafica integrata X3100 (modello GM965) --> clicca (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816)

Driver & Utilities Acer e altre
- I driver ufficiali acer più aggiornati per Vista li trovate a questo indirizzo (32bit) (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers) e a questo per i 64bit (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/)
- Solo se avete già installato Vista SP1, sono disponibili qui (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) i driver realtivi al nuovo service pack, i quali sono incompatibili con Vista senza SP1
- Driver per l'infrarosso Winbond (è il ricevitore CIR per i telecomandi tipo Windows Media Center) Clicca qui (http://www.megaupload.com/it/?d=ZQ8AUVMA) -- legger la Faq relativa per informazioni su questo dispositivo infrarosso
- Qui trovate i vari programmini Acer (ePower, eNetwork ecc..), che a qualcuno potrebbero piacere.. clicca (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Applications/)
Fate attenzione con l'Acer ePowerManager perchè a molti (su XP, e forse anche su Vista) è capitato il problema dello "schermo buio", torno quindi a sconsigliare l'uso delle utility Acer (a meno che non sappiate cosa state facendo).. molti consigliano l'uso di RMClock per gestire il "reparto energetico" su XP, mentre su Vista probabilmente basta già la gestione energetica di Windows (anche se si può usare anche qui RMClock)
- Per visualizzare le info sulla scheda video, GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/)
- Per visualizzare le info sulla CPU e sulla RAM, CPU-Z (http://www.cpuid.com/download/cpuz_144.zip)
- Per aggiornare i driver video\audio, alcuni consigliano di rimuovere prima i driver vecchi (per poi riavviare, e procedere all'installazione di quelli nuovi). Per fare ciò, si utilizzano utility come Driver Sweeper (disponibile qui (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1655))

==================================
Sezione Giochi
In questi 2 post (di Lost Soul 1981 e mjordan), un breve resoconto di come si comportano i più famosi giochi recenti col nostro forno portatile!
CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20483961&postcount=9432)

Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22597305&postcount=14806) un'altro post di thepicture87 che parla di Assassins Creed e della sua fluidità sul nostro notebook

Test Drivers con la 8600GT
Ecco un post che mostra a grandi linee la differenza in prestazioni dei vari driver disponibili su Laptop2Video, misurate con il noto benchmark 3dMark2006 --> clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21184596&postcount=11128) (by nko107)

Benchmark vari
Grazie alla segnalazione di Crust, ecco due link per farsi un idea delle prestazioni delle schede 8600Gs e Gt \ 9500 Gs rispetto alle altre..

Benchmark comparativo (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)
Valutazioni varie (http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.101.0.html)

==================================
FAQs Tecniche

Le faq sono state suddivise in varie categorie per una migliore e più semplice consultazione.
Nell'ordine ora le FAQ sono così organizzate:

Faq Generiche
Faq sull'Hardware
Faq sul Software e su impostazioni varie
Faq sul Ripristino del pc (Installazione Windows Vista\Xp\entrambi)
Faq sui drivers
Faq su Windows XP

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Faq generiche

Innanzitutto un paio di link esterni..

Guida generica all'hardware del notebook (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958)
Faq sui portatili (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=528902) -- informazioni su hardware, batterie, uscita tv, ecc...
Utility per notebook (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924500) -- relative a gestione energetica, gestione temperature, e per conoscere e testare l'hardware montato sul nostro notebook


- Ho il TALPROBLEMA con Windows XP\Vista, aiutatemi | Posso installare il SP1 di Vista sul notebook?? | Ho il TALPROBLEMA con il TALPROGRAMMA | ecc..
Se il vostro è un problema non strettamente legato al 5920, ma un problema generico con qualche programma o con il sistema operativo, si prega di fare riferimento alle relative sezioni su questo forum e postare nella sezione adeguata.

- Il gioco TALGIOCO non mi funziona\si blocca\va a scatti ecc.. aiutatemi
1) aggiornare-gioco-con-ultima-patch-disponibile
2) aggiornare-vista\xp-con-tutte-le-fix-di-windows-update
3) aggiornare-driver-video (vedi sezione drivers)
4) chiedere nel thread apposito nella sezione Giochi
e solo se non si è ancora risolto il problema..
5) chiedere in questo thread (ma proprio come ultima risorsa..)

- Come faccio a scaricare i file da Megaupload? non mi appare nessun tasto download!! Aiuto!
Ecco il post chiarificatore definitivo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20598824&postcount=9692) tm (by skyscreaper) ( :rolleyes: )

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Faq sull'Hardware

- Se cambio l'hard disk con uno da 7200 giri, decade la garanzia?
No. La garanzia non decade sostituendo Hard Disk o cambiando moduli Ram. Per una guida alla sostituzione dell'Hard Disk con uno da 7200 Giri, fare riferimento alla sezione Guide e Manuali in fondo al post.

- E' presente il TV-Tuner?
E' presente in alcune configurazioni.

- Come posso sapere se la batteria sia carica?
Quando la luce da rossa diventa verde è carico.

- La batteria è meglio ricaricarla a computer spento o acceso?
E' uguale, da acceso la differenza è che ci mette di più a caricare, tutto qui.

- L'hard disk mi risulta essere di 183.6 GB invece di 200. Perchè?
Perchè i venditori di hd con 200Gb intendono 200 miliardi di byte
che sono 186Gb circa (provate a fare 200.000.000.000 / 1024 / 1024 / 1024 e otterrete proprio quei 186Gb).

- La WebCam è orientabile?
No. Girate il notebook o spostatevi voi :D

- la 9500GS è molto più potente della 8600GT??
La 9500GS risulta essere a tutti gli effetti una 8600GT con un miglior risparmio energetico e una migliore dissipazione del calore, mentre le prestazioni sono pressochè identiche.

- La scheda video 8600GS va tanto di meno rispetto alla 8600GT?
La 8600GS va poco più della metà rispetto alla 8600GT (lasciate perdere eventuali valutazioni dell'indicatore di Vista che possano dire il contrario). Quindi se siete giocatori abbastanza incalliti e volete prendere questo PC, la versione con almeno la GT (o la nuova 9500GS) è d'obbligo per voi.

- Che differenze ci sono, in termini di prestazioni, tra una 8600GT 256mb e lo stesso modello da 512mb? E' possibile colmare in parte il gap tra le due schede con un aumento della RAM del notebook da 2 a 4 gb?
A meno di avere a che fare con giochi che saturano la memoria RAM della scheda video le differenze sono infinitesimali..cambiano le prestazioni fra schede con memorie di tipo GDDR2 (come tutte quelle montate sugli Acer Gemstone 5920) e quelle con memorie GDDR3 (montate su altri più recenti notebook di altre marche, ad esempio).
Aumentare la memoria a fini di aumentare la cosiddetta "turbocache" della scheda video provoca un aumento di prestazioni ancora più infinitesimale, poichè la RAM di sistema è in generale composta da chip molto più lenti di quelli montati sulle schede video..

-Come si fa a variare la quantità di memoria da assegnare alla scheda video in Turbocache?
Non ce n'è bisogno. Vista gestisce dinamicamente la memoria Turbocache a seconda del carico.

- Sapete se il 5920 che monta la 8600m gt è compatibile con le nuove 8800m GTS o GTX?
NO! Il 5920 ha un attacco di tipo MXM type 2, non compatibile con le nuove schede 8800m.

- Ho letto in vari post che sostituendo l'hard disk si guadagna molto in prestazioni, Quale mi consigliate di comprare??

.. l'Hitachi TravelStar 7K200 da 200Gb è l'hard disk da 2.5" più veloce disponibile in commercio. (a gennaio 2008)
Il prezzo si aggira tra le 160/180€.
Ci sono anche altri HD da 7200giri di marche differenti, ma quello segnalato è quello col miglior rapporto prezzo\prestazioni.

- E' presente il modulo Robson (Intel Turbo Memory)?
No, nel Gemstone non è presente il modulo Robson. E' però possibile installarlo a parte, visto che nel pc è presente uno slot Mini-PCIe libero. Le prestazioni però non sembrano un granchè influenzate, quindi probabilmente non ne vale la pena.
UPDATE: Ultimamente sembra che alcune versioni in vendita abbiano anche questo modulo.

- A cosa serve lo slot SIM che si trova sotto la batteria?
Probabilmente sarebbe dovuto servire per la connettività HSDPA; purtroppo Intel-Nokia hanno accantonato il progetto "Windigo" e quindi riteniamo che sia soltanto un "residuo" del progetto originale.

- C'è il lettore di impronte digitali?
No. :)

- Perchè la porta ad infrarossi non funziona col mio cellulare?
Perchè è di tipo "CIR" (Consumer Infra-Red), ed è progettata unicamente per funzionare coi telecomandi.

- Ho collegato il pc alla TV tramite un cavo HDMI-DVI, ma non sento l'audio..come mai?
Come dice il nome della porta stessa, il DVI (Digital Video Interface) serve solo a mandare il segnale video. Per l'audio, dovremo collegarlo a parte tramite un cavo Jack--Rca (dipende dal televisore cmq)..

- Ho collegato la mia tv 200 pollici Super-Mega-FULL HD al plasma al notebook con il cavo hdmi, ma non sento l'audio, AIUTO!
Leggere questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21280361&postcount=http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21283560&postcount=11430) per ulteriori delucidazioni, e procedere eventualmente all'aggiornamento dei driver audio se si hanno problemi di sorta con l'audio e l'hdmi!

- Ho dei problemi con il tasto destro del touchpad che rimane incastrato..
Guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21209326&postcount=11172) per una soluzione abbastanza "rozza" :asd: ma magari efficace!

- Il masterizzatore DVD di che marca è?
Ecco alcune marche e modelli rilevati sulle svariate versioni di questo nb:

Optiarc
Slimtype DVD a ds8a1p ata
TSSTcorp CDDVDW TS-L632H ATA
LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N
Toshiba DVDW/HD TS-L802A ATA

Alcuni modelli, fra i primi usciti sul mercato, hanno un lettore di marca "Optiarc", che non è altro che una joint venture fatta da Nec e Sony, in pratica, dal meglio e dal peggio!
Alcuni modelli recenti invece hanno un masterizzatore dvd tal “Slimtype DVD a ds8a1p ata" di marca Philips & Benq che solo ad alcuni (quindi non a tutti i possessori di tale dvd-reader) causa dei problemi nella masterizzazione di DVD-R.. se avete esperienze di questo tipo postate pure e vedremo di discuterne. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21179732&postcount=11121) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21198094&postcount=11148) trovate 2 ottimi interventi che spiegano un po' la questione. Fare riferimento alla sezione Guide e Manuali in fondo al post per una guida su come sostituire il masterizzatore.

Alcuni utenti hanno segnalato che i loro notebook montano il "TSSTcorp CDDVDW TS-L632H ATA", con il quale per ora non sono stati segnalati problemi. Se sapete qualcosa di più dell'azienda che lo produce, il thread non è stato ancora chiuso, quindi postate pure :asd: .. la TSST (http://www.tsstorage.com/korea/en/) è una azienda joint fra Samsung e Toshiba.

- Ho problemi con il Wifi (mi salta la connessione, la connessione va a sbalzi, non prende il segnale, ecc..)
Per prima cosa, installare gli ultimi driver Intel per la propria scheda (vedi sezione drivers sopra). Se il problema non è risolto, fare riferimento alla sezione Networking del forum e chiedere nella sezione apposita in base al proprio modello di Router per un eventuale aggiornamento del firmware del router.

- Il wifi del mio pc, nonostante io abbia un router che va a 108Mbps, mi segnala una velocità di 54Mbps.. perchè?
I router che segnalano sulla confezione la velocità di 108Mbps utilizzano il cosiddetto protocollo SuperG (o G+), che non è supportato dal chipset del nostro pc (nè dal 3945 (che supporta i protocolli a \ b \ g) nè dal 4965 (che supporta a \ b \ g \ draft-n). I protocolli g e g+ sono due protocolli diversi.

- E' disponibile una versione più aggiornata del BIOS??
Si, sul sito acer a questo indirizzo (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) è disponibile una versione più aggiornata del bios (tale versione 1.3811), che a detta di molti porta delle migliorie:

1) sul livello dei consumi e del dissipamento del calore prodotto dal nostro piccolo forno portatile (rispetto al bios installato originariamente) --> questo era valido soprattutto passando dai bios molto vecchi alle versioni 1.37xx e successive
2) problemi di saturazione Ram in alcune situazioni particolari

In particolare la versione (1.3805) ha aggiunto il supporto ai nuovi processori Intel Penryn (se qualche pazzoide fa lo swap, si ricordi di realizzare una piccola guida magari!!)
Il consiglio è di aggiornare il BIOS solo se si hanno problemi particolari o se si è assolutamente sicuri di quello che si sta facendo, altrimenti lasciar perdere non è una brutta idea (non aspettatevi aumenti vertiginosi di prestazioni o cose simili..)

ATTENZIONE l'operazione potrebbe portare a problemi anche irrisolvibili se interrotta per qualsiasi motivo, se decidete di aggiornare il bios, fatelo a pc COMPLETAMENTE CARICO e ATTACCATO alla corrente elettrica, e chiudendo temporaneamente la maggior parte dei programmi residenti in memoria, che potrebbero interferire con la buona riuscita dell'operazione.

In caso fosse necessario qualche aiuto, ecco qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21123902&postcount=10961) una guida abbastanza dettagliata.

Precisazione..

L'aggiornamento del bios 3708 (o successivi) va bene per chi ha soltanto xp installato?Grazie
Bios sta per Basic Input Output System. Non ha sostanzialmente nessuna relazione con il sistema operativo soprastante, puoi aggiornarlo senza problemi sia che usi XP come pure Vista. Ciao. :)
il discorso ovviamente vale per tutti i sistemi operativi, Linux compreso

- Se collego il pc alla tv con il cavo S-video, si vede tutto in bianco e nero! Come mai? Aiutoooo! ..
Assicuratevi che la Tv accetti un segnale s-video in entrata (non basta che abbia "l'entrata" dello spinotto svideo).. guardate sul manuale della vostra tv per vedere come eventualmente attivare l'impostazione relativa all'svideo (a volte si fa riferimento all'impostazione della cosiddetta crominanza y\c).

- Ho notato che in una foto in prima pagina, uno dei tasti a sfioramento sulla destra è illuminato di rosso.. il mio è spento!! E' rotto??
No. L'illuminazione di quel tastino con un led rosso si attiva solo con alcune versioni dei driver synaptics.. spesso però queste stesse versioni non funzionano bene e non permettono di utilizzare i medesimi, quindi non provate nuove versioni dei driver se non sapete quello che state facendo.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Faq sul Software e su impostazioni varie

- Quali programmi posso usare per monitorare le temperature del notebook?
Sono caldamente consigliati:
1) AtiTool, che oltre a visualizzare la temperature permette l'overclock (con Vista e UAC attivato va eseguito il modalità amministratore). La compatibilità con Vista è assicurata dalla 0.27 in su.
2) HD Tune o Hard Drive Inspector, per monitorare la temperatura dell'hard disk.
3) RM Clock, che oltre a farci conoscere la temperatura dei core, ci permette di variare varie impostazioni del processore come voltaggi e velocità di clock. QUI (http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html) c'è una guida.
Dare un'occhiata anche al link sulle utility per notebook a inizio FAQ.

- Come faccio a rimuovere definitivamente il Norton dal mio sistema?
Bisogna compiere 2 passaggi
1) Disinstallandolo da Programmi e funzionalità nel pannello di controllo
2) Scaricando ed eseguendo il Norton Removal Tool (http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039)

- Utilizzando la tecnologia Ready Boost di Windows Vista, percepirei dei miglioramenti?
No. Con 2 GB di RAM le differenza sono praticamente nulle.

- Come faccio a modificare i tasti multimediali secondo le mie esigenze??
Grazie alla segnalazione di vari utenti, si è saputo che esistono dei driver modificati che permettono molte personalizzazioni a questi tasti da interfaccia grafica! fare riferimento a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22072869&postcount=13618). I driver funzionano anche su Windows XP.

- Il microfono che uso per conversazioni Skype ecc. ha un volume di registrazione troppo basso, gli altri non mi sentono!! Come risolvo?
In questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19674493&postcount=6439) (by Vale46TheDoctor) c'è una perfetta spiegazione di come risolvere il problema.

- Che differenze ci sono tra sospensione e ibernazione?
La sospensione (in win xp si chiamava stand-by) tiene i dati nella memoria ram e mette tutto il sistema in uno stato di basso consumo,è come quando lasci la tele con il led rosso acceso.
L'ibernazione (in win xp si chiamava sospensione) salva tutti i dati che sono presenti al momento nella ram e li mette in un file hibefil.sys (quindi se hai aperto Word, Media player o Excel li salva tutti),quando riaccendi il sistema non fa nient'altro che ricopiare il tutto dal file (hiberfil.sys) e rimetterlo nella ram, quindi ci si ritrova tutto come l'avevam lasciato prima.
La differenza tra le due modalità è che la sospensione (o stand-by con xp) è piu veloce perche tiene tutto in memoria RAM,mentre l'ibernazione(sospensione con xp) è piu lenta, perche deve copiare tutto dalla RAM al disco fisso (comunque ci mette neanche 10 secondi)..infatti con l'ibernazione il pc si spegne completamente e in sostanza non ciuccia batteria
Attenzione: se usate la sospensione e x caso si scarica/togliete la batteria, perdete tutti i dati non salvati, con l'ibernazione no.

- Come mai non mi ricompaiono più le scritte sullo schermo quando uso la rotellina?
Bisogna installare (o reinstallare) il Launch Manager.

- Ho un problema con Vista e MSN Messenger, spesso la RAM viene occupata completamente e di conseguenza si nota un grande rallentamento generale del sistema, che faccio?
Questo è un problema che è capitato ad alcuni utenti, ed è stato risolto tramite l'aggiornamento del BIOS all'ultima versione (seguire attentamente la FAQ relativa all'aggiornamento BIOS in questo post).

- Ho formattato, ma non ho più il programma per utilizzare il TV-Tuner.. cosa mi consigliate?

... io uso progdvb ultima versione e va benissimo, funziona anche il telecomando!

La versione per uso personale è gratuita, e lo si può scaricare dal sito ufficiale (http://www.progdvb.com/download_progdvb5x.html).

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Faq sul Ripristino del pc (Installazione Windows Vista\Xp\entrambi...)

ATTENZIONE:
Prima di mettervi a smanettare è importante fare il DVD con i driver e i DVD di ripristino. Quindi se qualcosa non va come deve ripristinare il tutto
potrebbe diventare ESTREMAMENTE COMPLESSO. E’ in generale consigliato (ma ovviamente non obbligatorio) fare il backup numero 1 (il quale richiede 2 DVD, e serve al ripristino del sistema come all'origine) e numero 3 nella lista (il quale contiene solo i driver per Vista per tutte le periferiche, che possono sempre tornare utili).

Se siete utenti esperti, è invece caldamente consigliato installare il S.O da voi scelto, direttamente dai dischi del sistema operativo, così da poter personalizzare al massimo l'installazione e il partizionamento: potrete quindi anche fregarvene altamente dei dischi di ripristino. Occhio però che così perderete però la funzionalità dell'Acer Arcade (vedere il manuale se non sapete che cos'è).

Originariamente il disco si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero (contiene i dati che servono all'eRecovery per creare i DVD di recupero)
1 Primary Fat16 88.4GB --> contiene Vista + i programmi preinstallati
2 Primary NTFS 84.9 --> partizione vuota, ma già formattata NTFS e pronta per salvarci dati
3 Primary NTFS 3.2 --> contiene l’Acer Arcade

L’esempio è riferito alla versione con HD da 200GB, con dimensioni di HD differenti la configurazione è simile ma con dimensionamento delle partizioni proporzionalmente più grande o più piccola

Per fare i vari backup consigliati, in totale servono 3 DVD:
1) start > tutti i programmi > ACER Empowering Technology > ACER eRecovery managment
2) Cliccare in basso "Scrivi Disco"
3) Cliccare e seguire le indicazioni a video su: "Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD che contengono Vista così come installato in origine) e "Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software e driver vari)
Consiglio prima di formattare :
Andare su http://thehotfixshare.net/ poi nella directory ./ index / Language Neutral / Vista / e scaricare il Windows6.0-KB931770-x86.msu oppure x64 se avete win a 64 bit
scaricatelo velocizza di molto i trasferimenti sia da hd a hd che da hd a hd esterno e viceversa serve a "guarire" vista dal problema del calcolo residuo quando copiate i file -- In alternativa a questo fix utilizzare l'ottimo programma free TeraCopy che fa più o meno la stessa cosa.

- Sto facendo il disco di ripristino e mi escono varie opzioni: "Crea disco di ripristino dal costruttore " (2 DVD), "Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente" e "Crea disco di backup per driver e applicazione". Quali sono le differenze?
-- Crea disco di ripristino dal costruttore :
ti crea un disco che permette di riportare il PC alle impostazioni di fabbrica, cioè come quando lo togli dalla scatola la prima volta, con su Norton e tutto quanto il resto.
-- Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente:
crea un backup così come hai ora il PC.
-- Crea disco di backup per driver e applicazione:
crea un disco con solo i driver e le applicazioni, nient'altro.
Si ricorda che cmq è consigliabile fare sia il primo che il terzo dvd del menu di backup Acer (vedi sopra)

- Non ho creato i DVD di ripristino e ora ne ho bisogno, qualcuno me li può inviare?
Ovviamente NO, perchè ogni DVD di rispristino è diverso e contiene la copia contraddistinta dal proprio codice della licenza di Vista già attivata (dato che i DVD riportano il pc nelle stesse condizioni del primo avvio).

- Come mi procuro il DVD di Vista "pulito" per un classico formattone?
Nella scatola del notebook c'è il DVD di Windows Vista "aggiornamento", che a dispetto del nome contiene il sistema operativo completo e funzionante. Se nella confezione il DVD di Vista non è stato incluso, non preoccupatevi, non è un problema. Alcuni stock di pc che sono stati venduti attraverso le varie offerte delle catene informatiche, non includevano nella confezione il DVD.

- Nella confezione non ho trovato il DVD di Windows Vista, come faccio a formattare quando ne avrò bisogno??
All'acquisto del notebook, abbiamo acquistato la licenza di Vista, rappresentata dal codice sull'adesivo posto sotto al pc. Basterà quindi un qualsiasi DVD di Windows Vista (prestatoci da un amico, o recuperato attraverso varie fonti..) ma attivato col nostro codice per avere una installazione di Vista da 0 e perfettamente legale. Va bene qualsiasi DVD di Vista (anche una Ultimate ad esempio) poichè il DVD è lo stesso per tutte le versioni, in fase di installazione è il nostro codice che identifica la versione che abbiamo acquistato e che quindi viene installata di conseguenza. Il nostro codice di licenza acquistato col notebook, è valido anche per le versioni a 64bit, basta procurarsi il DVD corrispondente e potremo installarlo e attivarlo tranquillamente.

- E' vero che se si formatta decade la garanzia?
Ogni sistema operativo viene installato in una singola macchina dopo essere stato debitamente testato; per questo motivo Acer fornisce assistenza esclusivamente sul software (incluso sistema operativo) che preinstalla nelle sue macchine (non decade l'assistenza hardware).

- Come faccio ad entrare nel BIOS?
All'avvio basta premere F2.

- Ho cercato di installare Xp e Vista. Ho lasciato Vista cosi com'era nel disco C e mi sono installato Xp sul D. L'unico problema è che non viene fuori nessun menù di scelta di boot e mi parte automaticamente da Xp.
Windows Xp è stato progettato in modo da caricarsi leggendo i dati da un file boot.ini, che contiene tutti i dati dei sistemi operativi (M$) presenti nel PC, Vista invece lavora in un'altro modo, che è abbastanza difficile da spiegare.
Quando tu hai messo Windows Xp, praticamente hai configurato il PC come se fosse con un solo SO, perchè nel file boot.ini presente in D, c'è solo la traccia relativa a Xp.
La soluzione migliore sarebbe stata quella di mettere prima Xp poi Vista, in questo modo ci avrebbe pensato Vista a rilevare il tuo sistema precendente (Xp) e a configurare in automatico il dual boot.
Però nulla è perduto, prova a scaricare l'utility easyBCD editor, dovrebbe in automatico trovarti sia la partizione di vista che quella di xp, e permetterti di salvare il tutto con un doppio boot, gestito ovviamente dal lato Vista, essendo più nuovo.

- E' possibile acquistare questo portatile con il sistema operativo Windows Xp Professional preinstallato?
Assolutamente no, ma è possibile installarcelo (vedi faq su Windows XP)

- Il sistema operativo preinstallato, Vista Home Premium è a 32 o a 64 bit?
è la versione a 32 bit, purtroppo anche per le versioni con 4gb di Ram presintallata (che furboni quelli della Acer, oh.. :rolleyes: )

- Voglio fare un dual boot Windows\Linux, è meglio installare prima Windows o prima Linux?
In genere è meglio installare prima Windows e dopo Linux (soprattutto se si tratta di distribuzioni facili tipo Ubuntu, Fedora, ecc..) poichè da soli riconoscono la presenza di Windows e configurano il boot-loader di conseguenza.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Faq sui Driver

- Dove trovo i driver per la periferica X per il sistema operativo Y??
- Dove trovo driver aggiornati per la scheda video?
Far riferimento alla sezione Drivers più sopra in questo stesso post.

- Da dove posso scaricare i driver per Vista e le utility Acer?
Cliccando su questo link (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) troverai ciò che cerchi. (oppure guarda nella sezione Drivers). Cmq al posto delle utility Acer si consiglia di usare altre utility di terze parti, più leggere e in genere più efficaci.

- Perchè non posso scaricare i driver della scheda video direttamente dal sito nVidia? | I driver scaricati dal sito Nvidia non funzionano, perchè?
Perchè in teoria dovrebbero essere le case produttrici di notebook a rilasciare il driver più adatto alla macchina specifica...già in teoria...poi grazie all'aiuto di appassionati si possono mettere i driver ForceWare della nVidia (perchè le case produttrici sono lentissime nel rilascio di driver aggiornati). Nvidia ufficialmente non rilascia driver appositi per le schede laptop.

- Su Vista, mentre gioco spesso esce l'errore "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato", che faccio, porto il pc in assistenza?
Questo è un classico problema dei driver NVIDIA con Vista, l'unica è provare ad aggiornare i driver video per vedere se il problema sparisce.. preferibilmente in questo caso sarebbe meglio utilizzare i driver forniti dalla Acer piuttosto che quelli di Laptop2Video.

- Ho scaricato i driver da LaptopVideo2go, ma non riesco comunque a installarli perchè mi dicono "non è stato rilevato hardware compatibile con i driver"..perchè?
Perchè nella fretta e smania di installare i nuovi driver, non avete messo (o addirittura manco avete scaricato) il file .Inf modificato da mettere nella cartella dove avete decompresso i driver.. nella sezione Driver c'è un link a un'ottima guida (in inglese, ma le immagini sono chiarissime) su come dovete fare per installare questi driver.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Faq su Windows XP sul 5920G

- Come posso risolvere il problema del mancato ripristino dallo Stand-by o il mancato spegnimento su Xp?
Con i driver 169.28 (o i 169.09) scaricabili da laptopvideo (vedi sezione drivers) è stato confermato il buon funzionamento dello stand-by anche su xp. Se avete comunque il problema, provate con questa soluzione:
1.Individuate nel pacchetto driver XP la cartella Utility_StandBy_MST (o scaricate solo l'utility dall'indirizzo http://slicksolutions.eu/mst.shtml), decomprimete il file .zip in una cartella a vostro piacere, tipo c:\programmi\MST\ e fate partire l'eseguibile.
2.Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
3.Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
4.Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.
5.Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
6.Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB
enumeration".
7.Chiudete e riavviate XP.
A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi...

- Ho installato Xp, ma il mio lettore HD-DVD non funziona più! come faccio?
Per risolvere eventuali problemi del lettore HD-DVD con WinXP, fare riferimento a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20444385&postcount=9305) post (grazie a Audimaster)

Guida all'installazione di Windows XP 32bit \ 64bit
Dopo un lungo lavoro di ottimizzazione, raccolta informazioni, impacchettamenti driver vari, ecco la guida unificata per l'installazione di XP su questo benedetto 5920!

Guida Windows XP 32\64bit più driver (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21983629&postcount=13322)

si consiglia di installare la versione a 64bit di XP SOLO se si ha la necessità di utilizzare 4GB di Ram.
Altrimenti è consigliata la versione a 32bit, che soffre di minori incompatibilità con vari programmi, oltre ad essere meglio supportata a livello driver.

Se avete il TV-Tuner e non sapete come usarlo su XP, vedere la faq relativa nella sezione Faq Software.

==================================
Questione http://img504.imageshack.us/img504/4183/bluetoothqe9.jpg

Purtroppo, a quanto pare acer ha deciso (probabilmente per questioni di costi) di nn inserire di default il modulo bluetooth in tutti le svariate versioni del 5920, anche se su tutti è presente il tasto Bluetooth fra quelli a sinistra della tastiera. Su quelli senza modulo, ovviamente, il tasto non ha nessuna utilità.

http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/ccc6c33794.jpg (http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/b5fd082222.jpg)

Per controllare se in effetti il modulo è presente sul nostro pc, basta controllare la presenza di un etichetta col simbolo bluetooth nella parte inferiore del nostro pc, come in figura. Se l'etichetta non è presente, il bluetooth è non è stato installato sul nostro pc! Dovremo ovviare al problema con una chiavetta Bluetooth USB esterna.. oppure ...

!!Novità!! -- Non potete sopportare che il pc non abbia il bluetooth all'interno, e non volete chiavette esterne antiestetiche e che vi ruberebbero una porta USB?? Bene, c'è qualcuno che ha installato con successo il modulo bluetooth interno comprandolo a parte!! Il funzionamento è perfetto, col relativo tasto si attiva e si disattiva..il lavoro da fare richiede ovviamente esperienza in questo genere di cose, e oltre a costare molto di più rispetto alla semplicissima opzione della chiavetta esterna, è probabile che invalidi la garanzia (anche se l'autore della guida dice che è impossibile vedere dall'esterno che è stata fatta l'operazione di smontaggio..) allora procediamo con ordine:

1) La guida per fare il lavoro la trovate qui (http://notebookitalia.it/forum/consigli-per-gli-acquisti/bluetooth-acer-5920-702g25/view-12.html) ..
2) per aiutarvi, l'autore consiglia di scaricare il manuale di servizio (Service Manual del portatile, altresi detto manuale tecnico, cioè il manuale che spiega per filo e per segno come smontare il pc, dove trovare i vari componenti, ecc ecc).. scaricabile qui (http://www.sendspace.com/file/p2che6)

tutto qui! ovviamente dovrete procurarvi prima il modulo bluetooth Acer, come questo (http://www.notebooksolutions.ca/zc/index.php?main_page=product_info&products_id=882).. il tipo della guida l'ha comprato li, ma vedendo che è lo stesso modulo bluetooth compatibile con svariati modelli Acer, potreste procurarvelo in qualche altra maniera (su ebay magari potete trovare l'offertona)...

Ovviamente, il sottoscritto non si assume [B]NESSUNA responsabilità per un eventuale montaggio errato che ripeto essere ALQUANTO PERICOLOSO poichè è facile fare dei danni in questo tipo di operazioni. E' vivamente consigliato l'uso di una chiavetta USB esterna per avere la funzionalità bluetooth.
Grazie a frenzis2177 per la segnalazione
==================================
Questione Temperature

Molti hanno letteralmente invaso il thread con struggenti dubbi relativi alla capacità di questo notebook di prendere fuoco (soprattutto nelle versioni con 8600GT e processore serie SantaRosa).. cerchiamo di fare un po' di ordine:

Questo notebook NON prende fuoco spontaneamente (a meno di cospargerlo di benzina o affini e accendersi una sigaretta spegnedola poi sul notebook)
In situazioni di gioco normale, la cpu può arrivare sui 75-80 gradi (mi è stato segnalato un 83°) e la gpu (la scheda grafica) anche sui 90, ma quest'ultima ad esempio è progettata per supportare temperature anche maggiori (si stima sui 105-110). Ovviamente se overcloccate la scheda video, il problema si fa sentire maggiormente..
Fate riferimento ad esempio a questa pagina (http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=All&ProcFam=2643&SearchKey=) per i processori intel: cliccando sul modello di processore montato sul nostro pc, potete facilmente verificare come alla voce "Thermal Specification" sia iscritto un valore di 100°..

Possibili soluzioni al "problema"...

Provate innanzitutto a tenere sollevata dal piano del tavolo la parte posteriore del pc (magari non andando a ostruire le fessure d'areazione nell'angolo in alto a sinistra) e le temperature a pieno carico caleranno abbastanza notevolmente a costo 0. Questo perchè faremo confluire più aria nella parte inferiore del notebook, che in effetti se teniamo appoggiato il pc su tavolo non vengono areate a sufficienza.
Se vi va di buttare altri soldi, esistono parecchie soluzioni tipo "basi\supporti per portatili con ventolame vario" che fanno calare la temperatura di un 5-6 gradi circa.
ecco un esempio di "supporto fai-da-te" by pieraptor--> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22791028&postcount=15257)
Qualcuno ha invece optato per montare dei dissipatori da 25mm sulle ram e sulle ram della scheda video...(by aaronne) --> click (http://img165.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img165/1879/121295184943v.smil)
Tempo fa c'era stato l'intervento di un utente che aveva spiegato come aveva provveduto a realizzare una piccola piastra di rame che messa a contatto con la CPU permetteva una miglioria piuttosto evidente della dissipazione.. comunque anche altri utenti hanno provato a rifare l'operazione di spalmaggio della pasta termica sulla cpu, ottenendo qualche risultato.

Se avete ulteriori interventi utili da fare sulla questione nel thread, ben vengano, se invece volete chiedere cose come "come faccio a misurare la temperatura" cercate in alto nelle FAQ.

==================================
Sezione Linux sul 5920
http://en.citizendium.org/images/thumb/2/25/Linux_Tux_Logo.png/150px-Linux_Tux_Logo.png

Guida (ita) all'installazione di Ubuntu (http://notebookitalia.it/guida-allinstallazione-di-ubuntu-7.04-linux-su-acer-aspire-5920.html) - relativa alla versione 7.04, con quelle più nuove molti dei passaggi qui descritti non sono necessari poichè verrà tutto fatto in automatico.
Guida (ita) all'installazione di Slackware 11 (http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11), molti dettagli qui descritti valgono anche per altre distribuzioni, tipo Arch Linux (http://www.archlinux.it))
Appunti (eng) relativi all'installazione di Linux From Scratch (http://www.init0.nl/acer5920.php) - ma utile a qualsiasi distribuzione in molti passaggi.


Sono state realizzate a buon fine installazioni con Fedora, Linux Mint e altre..alla fine Gnu\Linux è sempre Gnu\Linux..ovviamente le versioni più nuove delle varie distro sono da preferire, visto l'hardware piuttosto recente del notebook.

Sistemare l'audio con Ubuntu 8.04 (e altre distribuzioni, con dovuti adattamenti)
In questo thread (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,179855.msg1192240.html) sul forum di ubuntu-it.org c'è la descrizione di come impostare il sistema per sfruttare al massimo la nostra scheda audio realtek presente sul nostro notebook.. la procedura dovrebbe essere la stessa per tutte le distribuzioni derivanti da debian (ubuntu, mint, ecc ecc). per le altre distribuzioni, potrebbero essere differenti i nomi dei file da modificare, ma il procedimento è lo stesso.. io ho sistemato tutto con ArchLinux. Con questa procedura, funzioneranno correttamente anche i microfoni integrati nel nb (i due fori a lato della webcam ad esempio).. grazie a vix87 per la segnalazione

==================================
Sezione Guide e Manuali

Una piccola raccolta dei link per i manuali vari disponibili per il notebook, più i collegamenti diretti alle guide realizzate dagli utenti..

Manuali
Manuale italiano ufficiale in pdf dell'Acer 5920 Gemstone (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/manual/Aspire_5920_IT_Symantec NIS.ZIP)
Manuale tecnico (o manuale di servizio), utile per smontare pezzo per pezzo il pc (http://www.sendspace.com/file/p2che6)

Guide
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20359188&postcount=9040) per la guida al montaggio di un masterizzatore Nec (by marcowheelie)
Qui (http://it.youtube.com/watch?v=cxV2Uis96Ss) c'è una videoguida trovata su Youtube da Skyscreaper che mostra l'operazione di smontaggio del lettore DVD
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19797396&postcount=6875) per la guida al montaggio di un HD da 7200giri\minuto (by Niggo)
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21123902&postcount=10961) per la guida all'aggiornamento del BIOS (by Berseker86)
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21392879&postcount=11790) per la guida all'installazione di un dual boot Vista\Ubuntu sfruttando il tasto "Acer Arcade" per l'avvio di Linux! by giuseppeg88 e bepposax83
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21983629&postcount=13322) per la guida all'installazione di Windows Xp 32\64bit sul 5920
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22072869&postcount=13618) per sapere come attivare l'importantissima lucina rossa dei pulsanti laterali, che a molti impedisce di proseguire la propria esistenza in maniera serena..
Clicca qui (http://www.techemia.com/2008/04/20/ripristinare-o-spostare-acer-arcade-deluxe-instanton-compreso-mbr/) per aprire una guida esterna su come ripristinare la funzionalità Acer Arcade anche dopo un partizionamento diverso dall'originale.. si attendono feedback sull'effettiva correttezza della guida, postate nel forum!

==================================
Credits:
Si Ringraziano ChristinaAemiliana, Gianluca1986, PONGICONE, WHITE11, U'Ga, Pasca, Charles5, Berseker86, Niggo, OldDog, Marcowheelie, Agonia, Lurkos, AudiMaster, Lost Soul 1981, mjordan, Sblantipodi, skyscreaper, lucasper, filusweb, frenzis2177, crust, tp88, nko107, Vale46TheDoctor, ciliegia91, petz, acidopuro, manga81, giuseppeg88, bepposax83, ciobin2003, WhiteRabbit, Vix87, thepicture87, aaronne, pieraptor, D-TheGame-X, Shimmy, nickmot

Aspettiamo vostri consigli e suggerimenti per rendere sempre migliore il Post (nella speranza che qualcuno lo legga..)...
Grazie mille a tutti!!

FEDE19802005
04-07-2007, 23:45
(POST IN FORMA OBSOLETA)

Acer Aspire 5920 Gemstone


Acer Aspire 5920, nuovo nell'estetica, con l'inedito design Gemstone, e nella dotazione hardware,
con i componenti della piattaforma Intel Santa Rosa e la scheda grafica DirectX 10 Nvidia GeForce 8600M GT.
Recensione : Notebookitalia (http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html), NotebookReview (http://www.notebookreview.it/computer-portatili/acer-aspire-5920.html)




http://img231.imageshack.us/img231/5532/ac1nb46975lxagw0x1221paho5.jpg (http://imageshack.us) http://img71.imageshack.us/img71/2740/ac1nb46975lxagw0x1222pahl5.jpg (http://imageshack.us) http://img236.imageshack.us/img236/5964/ac1nb46975lxagw0x1223pazp3.jpg (http://imageshack.us) http://img236.imageshack.us/img236/8476/ac1nb46975lxagw0x122parmu4.jpg (http://imageshack.us)






CARATTERISTICHE GENERALI :
Modello AS5920G-302G20N

PROCESSORE:
Intel Centrino Duo con Intel Core 2 Duo T7300 (Clock: 2.0GHz,Bus: 800MHz FSB)

CACHE :
4Mb L2

CHIPSET :
Chipset: Intel 965PM , Intel ICH8

RAM :
Memoria da 2GB (2*1GB) di DDR2 667MHz Ogni notebook Acer dotato 2 di slot. In questo caso sono entrambe occupate.

HDD :
Il disco fisso è un Toshiba da 200 Gb, 5400 rpm Sata

CONNETTIVITA' :

- WLAN: Intel PRO/Wireless 4965AGN connessione network (dual-band tri-mode 802.11a/b/g - Draft N) Wi-Fi CERTIFIED, che supporta la tecnologia wireless Acer SignalUp LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready Modem: 56K ITU V.92 con approvazione PTT, Wake-on-Ring ready

- Bluetooth® 2.0+EDR (Enhanced Data Rate)

PORTE DI COMUNICAZIONE :
4 x USB 2.0 ports, 1 x External display port, 1 x S-video/TV-out (NTSC/PAL) port, 1 x Consumer infrared (CIR) port, 1 x IEEE 1394 port, RJ-11, RJ-45, audio.

SLOT PC CARD :
1 x ExpressCard™/54 slot, 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)

MODEM :
56K ITU V.92 con PTT approval; Wake-on-Ring ready

SCHEDA DI RETE :
10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready

SCHEDA VIDEO :
NVIDIA GeForce 8600M GT con fino a 1024MB di Turbocache (256MB dedicati GDDR2 VRAM, 768MB di memoria shared), supporto Microsoft DirectX 9 e DirectX 10 , PCI Express

AUDIO :
Sistema audio Dolby surround con due speakers built-in da 2 W e un subwoofer per supportare le basse frequenze Ottimizzazione del suono grazie a Dolby Home Theater con Dolby Digital, Dolby Digital Live, Dolby PRO LOGIC II, Dolby Digital Stereo Creator, Dolby Headphone, Dolby Virtual Speaker Intel High Definition supporto audio Supporto per speakers digitali S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface) Compatibile MS Sound Due microfoni built-in con beam forming, cancellazione dell'eco, e eliminazione del rumore.

DISPLAY :
15.4" WXGA Acer CrystalBrite 2 TFT LCD, 220nit, risoluzione 1280 x 800 pixel, tempo di risposta 8 m/s Visualizzazione multi-window con Acer GridVista

WEBCAM :
Camera integrata Acer OrbiCam 0.3 megapixel CMOS con: Acer PrimaLite

TASTIERA E SISTEMI DI PUNTAMENTO :
Tastiera 88-/89-tasti con design ergonomico e tasti cursore a T Invertita. Sistema di puntamento Seamless touchpad pointing device con 4- pulsanti di scroll

SUPPORTO OTTICO CD/DVD :
Masterizzatore DVD-super Multi double layer drive: Read: 24X CD-ROM, 24X CD-R, 24X CD-RW, 8X DVD-ROM, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 6X DVD-ROM DL (double-layer), 6X DVD-R DL (double-layer), 6X DVD+R DL (double-layer), 6X DVD-RW, 6X DVD+RW, 5X DVD-RAM Write: 24X CD-R, 10X CD-RW, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 4X DVD-R DL (double-layer), 4X DVD+R DL (double-layer), 6X DVD-RW, 8X DVD+RW, 5X DVD-RAM

SISTEMA OPERATIVO :
Il sistema operativo è Windows Vista Home Premium
SOFTWARE INCLUSO :
Acer Empowering Technology, Acer Arcade Deluxe, Acer Crystal Eye Webcam, Adobe Reader, Cyberlink Power Producer, NTI CD Maker, Norton Internet Security, Works 8.5, Office 2007 Home and Student (trial)

PESO :
Il peso è di 3,0 Kg

DIMENSIONI :
364 (W) x 270.2 (D) x 30.8/43.7 (H) mm

GARANZIA :
Tutti i prodotti venduti sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore.
Acer Aspire 5920 gode della garanzia di 1 anno e, per i soli consumatori, dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del DL 206/05Tutto sulla Garanzia (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679)


ALIMENTAZIONE :
Batteria 6 celle 71W Li-ion



Il modello AS5920G-602G20HN si differenzia dal modello Modello AS5920G-302G20N per :



1. Processore : Intel Centrino Duo con Intel Core 2 Duo T7500 (Clock: 2.2GHz,Bus: 800MHz FSB)

2. Supporto Ottico : Lettore HD DVD-ROM e Masterizzatore DVD-super Multi double layer drive integrato






Link Produttore : Acer (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=990182471)


FAQs Tecniche



ATTENZIONE:
Prima di mettervi a smanettare è importante fare il DVD con i driver e i DVD di ripristinio. Quindi se qualcosa non va come deve ripristinare il tutto
potrebbe diventare ESTREMAMENTE COMPLESSO.

Originariamente il disco si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary Fat16 88.4GB
2 Primary NTFS 84.9
3 Primary NTFS 3.2

Per fare i vari backup servono 3 DVD:
1) start > tutti i programmi > ACER Empowering Technology > ACER eRecovery managment
2) Cliccare in basso "Scrivi Disco"
3) Cliccare e seguire le indicazioni a video su: "Crea disco predefinito dal costruttore" (2 DVD si tratta di una versione personalizzata di windows vista) e "Crea disco backup di driver ed applicazione" (1 DVD con software e driver vari)


Consiglio prima di formattare :
Andare su http://thehotfixshare.net/ poi nella directory ./ index / Language Neutral / Vista / e scaricare il Windows6.0-KB931770-x86.msu oppure x64 se avete win a 64 bit
scaricatelo velocizza di molto i trasferimenti sia da hd a hd che da hd a hd esterno e viceversa serve a "guarire" vista dal problema del calcolo residuo quando copiate i file.





-E' vero che se si formatta decade la garanzia?

Ogni sistema operativo viene installato in una singola macchina dopo
essere stato debitamente testato; per questo motivo Acer fornisce
assistenza esclusivamente sul software (incluso sistema operativo) che
preinstalla nelle sue macchine (non decade l'assistenza hardware).


-Come mi procuro il DVD di Vista "pulito"?

Nella scatola del notebook c'è il DVD di Windows Vista "aggiornamento", che a dispetto del nome contiene il sistema operativo completo e funzionante.


-E' presente il modulo Robson (Intel Turbo Memory)?

No, nel Gemstone non è presente il modulo Robson.


-Da dove posso scaricare i driver per Vista e le utility Acer?

Cliccando su questo link troverai ciò che cerchi. (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html)


-Come faccio a rimuovere definitivamente il Norton dal mio sistema?

Bisogna compiere 2 passaggi

1) Disinstallandolo da Programmi e funzionalità nel pannello di controllo
2) Scaricando ed eseguendo il Norton Removal Tool (http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039)


-E' presente il TV-Tuner?

No. Attualmente non è presente in nessun modello della serie 5920.


-L'hard disk mi risulta essere di 183.6 GB invece di 200. Perchè?

Perchè i venditori di hd con 200Gb intendono 200 miliardi di byte
che sono 186Gb circa
fai 200.000.000.000 / 1024 / 1024 / 1024 e vedrai che ottieni proprio quei 186Gb.


-La WebCam è orientabile?

No.


-Come si fa a variare la quantità di memoria da assegnare alla scheda video in Turbocache?

Non ce n'è bisogno. Vista gestisce dinamicamente la memoria Turbocache a seconda del carico.


-Utilizzando la tecnologia Ready Boost di Windows Vista, percepirei dei miglioramenti?

No. Con 2 GB di RAM le differenza sono praticamente nulle.


-Dove trovo driver aggiornati per la scheda video?

Su Laptop2Go (http://www.laptopvideo2go.com/)
Qui c'è una guida che spiega come fare (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997)


-A cosa serve lo slot SIM che si trova sotto la batteria?

Probabilmente sarebbe dovuto servire per la connettività HSDPA; purtroppo Intel-Nokia hanno accantonato il progetto "Windigo" e quindi riteniamo che sia soltanto un "residuo" del progetto originale.


-Che differenze ci sono tra sospensione e ibernazione?

La sospensione(in win xp si chiamava stand-by) tiene i dati nella memoria ram e mette tutto il sistema in uno stato di basso consumo,è come quando lasci la tele con il led rosso accesso

l'ibernazione(in win xp si chiamava sospensione) salva tutti i dati che sono presenti al momento nella ram e li mette in un file hibefil.sys(quindi se hai aperto word media player e excell li salva tutti),quando riaccendi il sistema non fa nient'altro che ricopiare il tutto dal file(hiberfil.sys) e rimetterlo nella ram, quindi ti ritrovi tutto come l'avevi lasciato prima.

la differenza tra le due modalità sono queste:

la sospensione(o stand-by con xp) è piu veloce perche tiene tutto in memoria,l'ibernazione(sospensione con xp) è piu lenta, perche deve copiare tutto dalla ram all'hd (comunque ci mette neanche 10 secondi)

con l'ibernazione il pc si spegne completamente quindi in sostanza non ciuccia batteria

attenzione:se usate la sospensione e x caso si scarica/togliete la batteria, perdete tutti i dati non salvati, con l'ibernazione no.



-Quali programmi posso usare per monitorare le temperature del notebook?
Sono caldamente consigliati:

1) AtiTool, che oltre a visualizzare la temperature permette l'overclock (con Vista e UAC attivato va eseguito il modalità amministratore). La compatibilità con Vista è assicurata dalla 0.27 in su.

2) HD Tune o Hard Drive Inspector, per monitorare la temperatura dell'hard disk.

3) RM Clock, che oltre a farci conoscere la temperatura dei core, ci permette di variare varie impostazioni del processore come voltaggi e velocità di clock.
QUI c'è una guida


-Ho cercato di installare Xp e Vista. Ho lasciato Vista cosi com'era nel disco C e mi sono installato Xp sul D. L'unico problema è che non viene fuori nessun menù di scelta di boot e mi parte automaticamente da Xp.

Windows Xp è stato progettato in modo da caricarsi leggendo i dati da un file boot.ini, che contiene tutti i dati dei sistemi operativi (M$) presenti nel PC, Vista invece lavora in un'altro modo, che è abbastanza difficile da spiegare.
Quando tu hai messo Windows Xp, praticamente hai configurato il PC come se fosse con un solo SO, perchè nel file boot.ini presente in D, c'è solo la traccia relativa a Xp.
La soluzione migliore sarebbe stata quella di mettere prima Xp poi Vista, in questo modo ci avrebbe pensato Vista a rilevare il tuo sistema precendente (Xp) e a configurare in automatico il dual boot.
Però nulla è perduto, prova a scaricare l'utility easyBCD editor, dovrebbe in automatico trovarti sia la partizione di vista che quella di xp, e permetterti di salvare il tutto con un doppio boot, gestito ovviamente dal lato Vista, essendo più nuovo.


-E' possibile acquistare questo portatile con il sistema operativo Windows Xp Professional preinstallato?
Assolutamente no.


-Perchè non posso scaricare i driver della scheda video dal sito nVidia?

Perchè in teoria dovrebbero essere le case produttrici di notebook a rilasciare il driver più adatto alla macchina specifica...

...in teoria...

...poi grazie all'aiuto di appassionati si possono mettere i driver ForceWare della nVidia (perchè le case produttrici sono lentissime nel rilascio di driver aggiornati).


-Come faccio ad entrare nel BIOS?

All'avvio basta premere F2.


-Sto facendo il disco di ripristino e mi escono varie opzioni: "Crea disco di ripristino dal costruttore " (2 DVD), "Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente" e "Crea disco di backup per driver e applicazione".

Quali sono le differenze?

Crea disco di ripristino dal costruttore :
ti crea un disco che permette di riportare il PC alle impostazioni di fabbrica, cioè come quando lo togli dalla scatola la prima volta, con su Norton e tutto quanto il resto.

Crea disco di backup per configurazione di sistema corrente:
crea un backup così come hai ora il PC.

Crea disco di backup per driver e applicazione
crea un disco con solo i driver e le applicazioni, nient'altro.

Io ti consiglio di fare sia il primo che il terzo.


-Come posso sapere se la batteria sia carica?

Quando la luce da rossa diventa verde è carico.


-La batteria è meglio ricaricarla a computer spento o acceso?

E' uguale, da acceso la differenza è che ci mette di più a caricare, tutto qui.


-Il masterizzatore DVD di che marca è?

Optiarc, non è altro che una joint venture fatta da Nec e Sony, in pratica, dal meglio e dal peggio!



-Il sistema operativo preinstallato, Vista Home Premium è a 32 o a 64 bit?

32 bit.


-Come mai non mi ricompaiono più le scritte sullo schermo quando uso la rotellina?

Bisogna installare (o reinstallare) il Launch Manager.


-Come posso risolvere il problema del mancato ripristino dallo Stand-by su Xp?

Queste sono le fasi:

. Scaricate questi driver (insieme al relativo INF moddato che trovate nella stessa pagina).

. Decomprimete i driver sostituendo l'INF con quello moddato.

. Disinstallate i driver Nvidia presenti.

. Installate i nuovi driver.

. Riavviate.

. Scaricate questo programma, decomprimete lo zip e fate partire l'eseguibile.

. Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.

. Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.

. Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.

. Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.

. Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB enumeration".

. Chiudete e riavviate XP.

A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi...


-C'è il lettore di impronte digitali?

No.


-Perchè la porta ad infrarossi non funziona col mio cellulare?

Perchè è di tipo "CIR" (Consumer Infra-Red), ed è progettata unicamente per funzionare coi telecomandi.




GUIDE :


Guida (http://rapidshare.com/files/40844427/ACER_Aspire_5920_-_Guida_installazione_WinXP.rar.html) - Installazione di Windows XP con relativi Drivers (DriverXP.Part1 (http://rapidshare.com/files/41053870/ACER-5920XP.part1.rar.html) - DriverXP.Part2 (http://rapidshare.com/files/40967503/ACER-5920XP.part2.rar.html) - DriverXP.Part3 (http://rapidshare.com/files/40961465/ACER-5920XP.part3.rar.html) - DriverXP.Part4 (http://rapidshare.com/files/40952957/ACER-5920XP.part4.rar.html) - DriverXP.Part5 (http://rapidshare.com/files/40948448/ACER-5920XP.part5.rar.html))

Guida (http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_aspire_5920_slackware_11) - Installazione Distribuzione Slackware 11

Guida (https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromKnoppix) - Installazione Ubuntu (in inglese)



Credits:

Si Ringrazia ChristinaAemiliana, Gianluca1986, PONGICONE, WHITE11, U'Ga



Aspetto vostri consigli e suggerimenti per rendere sempre migliore il Thread Grazie mille a tutti


Work in progress...


Aggiornamenti importanti


23-12-2007

Grazie al contributo di pasca la guida all'Acer Aspire 5920 di charles5 è ora disponibile in formato Word insieme a un pacchetto contenente i driver per XP. Di seguito i link!

Pacco driver 5920g per Windows XP + guide (http://www.megaupload.com/it/?d=X3668GJ4)
Guida - Parte 1 (http://www.megaupload.com/it/?d=4G4WUBY2)
Guida - Parte 2 (http://www.megaupload.com/?d=T7EYVADS)


Uno speciale grazie a pasca per l'impegno! :)


07-12-2007

Inserita in allegato una guida all'Acer Aspire 5920, frutto del lavoro di charles5 (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19747176&postcount=6712) il suo post), che riassume le informazioni contenute nel thread e aggiornata al 21-11-2007.


Si ringrazia charles5 per il prezioso e utilissimo contributo. :)

.Kougaiji.
05-07-2007, 07:18
Raga siccome ho intenzione di comprarlo questo portatile, volevo sapere in full load quanti gradi fà.E se qualcuno può gentilmente mandarmi un pm per trovarlo al più basso prezzo.

Pallino0
05-07-2007, 08:30
Tanti ringraziamenti a ChristinaAemiliana, Gianluca1986, PONGICONE, WHITE11,FEDE19802005 per ever esaudito le tante richieste di un Thread per il nostro Acer 5920.:D :D :D :D :D

pieraptor
05-07-2007, 09:43
Ottimo FEDE.

F I N A L M E N T E

:cincin: a te

gianluca_1986
05-07-2007, 10:11
MITICI!!!!
vai ragazzi finalmente abbiamo il nostro thread ufficiale!!!!

comunque x le temperature dipende...
di che hw lo vuoi sapere?

la cpu a me è arrivata fino a 85°
la vga a 97°
l'hd a 60°

però tieni conto che il il pc l'ho anche overclockato, quindi quelle temperature si riferiscono a pc acceso da ore e ore e dopo un bel po che gioco,
in generale, è un note che scalda parecchio,ma è colpa della vga che come tutte le geffo serie 8 (sia x desktop che x laptop) scaldano tantissimo,poi se ci aggiungiamo che acer ha progettato col cu...o il sistema di dissipazione,ecco spiegato il motivo di tanto tanto tanto caldo!

normalmente con un utilizzo normale ovviamente sono una 10ina-20ina di gradi meno, e se lo usi solo con word o x internet anche meno
EDIT:ragazzi sono usciti i nuovi driver, ora li provo e se vanno bene faccio il solito installer con winrar e li uppo,x il touchpad si sa nulla?
io sto scaricando 3 diverse versioni poi le provo e vi faccio sapere
come non detto, hanno trovato un bug e aspettano prima di metterli on-line

maltone
05-07-2007, 10:39
ma la wireless non è WiFi Link 4965AGN 802.11a/b/g/n?

antonellaelle
05-07-2007, 10:44
A che cosa servono gli slot?
(acer 5920 non ne ha liberi!)

Skini
05-07-2007, 10:50
scusate si potrebbe mettere una guida per reinstallare vista "pulito"???forse chiedo troppo, però sarebbe utile a molti penso ....inoltre qualcuno aveva detto si installare solo i driver che interessano....è possibile dare consigli a proposito???
ve ne sarei molto grato....:)

pieraptor
05-07-2007, 10:53
ma la wireless non è WiFi Link 4965AGN 802.11a/b/g/n?

Sisi. Chi avvisa Fede dell'anomalia?

gianluca_1986
05-07-2007, 10:53
ma la wireless non è WiFi Link 4965AGN 802.11a/b/g/n?
già avisato fede, appena si colegherà farà la modifica
A che cosa servono gli slot?
(acer 5920 non ne ha liberi!)
slot quale intendi?
quello x le sd,mmc,ecc ecc o quello di fianco?
perchè x il prima non penso ci sia bisogno di spiegarlo:D
per il secondo sevre x collegarci qualsiasi cosa tramite l'interfaccia pc-card, tipo x aggiungere porte usb/firewire oppure x metterci le schede gprs/umts o schede audio esterne
tipo la pci dei desktop x intenderci

pieraptor
05-07-2007, 10:57
A che cosa servono gli slot?
(acer 5920 non ne ha liberi!)

per la RAM. L'acer è dotato di 2 slot in ognuno dei quali è possibile montare un banco di DDR2 a 800 MHz da max 2 Gb per un totale quindi di 4Gb.
Montandone 2 Gb (1+1) di serie non è possibile affettuare espansioni di RAM a meno che non si sostituisca un banco.

sono stato spiegato?

gianluca_1986
05-07-2007, 10:59
scusate si potrebbe mettere una guida per reinstallare vista "pulito"???forse chiedo troppo, però sarebbe utile a molti penso ....inoltre qualcuno aveva detto si installare solo i driver che interessano....è possibile dare consigli a proposito???
ve ne sarei molto grato....:)
si le dovrei fare io, però sono super preso col lavoro, pero l'ho premesso quindi appena ho tempo mi metto dietro e faccio sia quella x xp che x vista;)
per la RAM. L'acer è dotato di 2 slot in ognuno dei quali è possibile montare un banco di DDR2 a 800 MHz da max 2 Gb per un totale quindi di 4Gb.
Montandone 2 Gb (1+1) di serie non è possibile affettuare espansioni di RAM a meno che non si sostituisca un banco.

sono stato spiegato?
che pirla che sono, pensavo che intendevate gli altri slot:muro:

Skini
05-07-2007, 11:05
si le dovrei fare io, però non super preso col lavoro, pero l'ho premesso quindi appena ho tempo mi metto dietro e faccio sia quella x xp che x vista;)
grazie 1000...:) :) :)

gianluca_1986
05-07-2007, 11:26
ragazzi x il touchpad niente. i driver vanno ma non attivano la lucetta rossa e non fanno configurare i tasti, x ora l'unica cosa da fare è mettere quelli di xp perdendo però le funzioni play pausa ecc :muro:

Skini
05-07-2007, 11:29
quindi sarebbe utile mettere anche i link a questi driver, così come quelli per la scheda video.....io ormai ce li ho tutti, ma per chi non aveva seguito il vecchio 3d....;)

antonellaelle
05-07-2007, 11:34
per la RAM. L'acer è dotato di 2 slot in ognuno dei quali è possibile montare un banco di DDR2 a 800 MHz da max 2 Gb per un totale quindi di 4Gb.
Montandone 2 Gb (1+1) di serie non è possibile affettuare espansioni di RAM a meno che non si sostituisca un banco.

sono stato spiegato?

vale a dire che la ram dell' acer 5920 non è espandibile?:muro: :doh: :cry: :eek:

gianluca_1986
05-07-2007, 11:34
quindi sarebbe utile mettere anche i link a questi driver, così come quelli per la scheda video.....io ormai ce li ho tutti, ma per chi non aveva seguito il vecchio 3d....;)

i driver x il touchpad di xp si trovano nella guida che ha fatto pongicone.
a me su xp mi mancavano solo quelli dell'infrarosso(ma li ha scaricati con windows update) e del bluetooth(questi li aveva postati qualcuno del forum)
vale a dire che la ram dell' acer 5920 non è espandibile?:muro: :doh: :cry: :eek:

si è espandibile ma i moduli che monti ora o li vendi o li butti

U'Ga
05-07-2007, 11:37
vale a dire che la ram dell' acer 5920 non è espandibile?:muro: :doh: :cry: :eek:

è espandibile, puoi metterci fino a 4GB (2+2) ma sarebbe inutile senza un sistema operativo a 64 bit perchè ne vedresti 3 o poco più

puoi sempre mettere 2+1 per averne 3

maltone
05-07-2007, 11:51
è espandibile, puoi metterci fino a 4GB (2+2) ma sarebbe inutile senza un sistema operativo a 64 bit perchè ne vedresti 3 o poco più

puoi sempre mettere 2+1 per averne 3

non so se valga anche nei portatili ma io so che è meglio che i due banchi di ram siano uguali per lavorare in dual data channel, che non so bene cosa voglia dire, ma dovrebbe essere una configurazione più performante, quindi non sarebbe conveniente un 2+1...smentite se ne sapete qualcosa in più...

Dual_channel su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel)

FEDE19802005
05-07-2007, 11:53
Ragazzi ho messo a posto. scusatemi se trovate qualche errore ditemelo pure e se avete qualche suggerimento io sono qui.
Ciao a tutti

pieraptor
05-07-2007, 11:57
non so se valga anche nei portatili ma io so che è meglio che i due banchi di ram siano uguali per lavorare in dual data channel, che non so bene cosa voglia dire, ma dovrebbe essere una configurazione più performante, quindi non sarebbe conveniente un 2+1...smentite se ne sapete qualcosa in più...

no, essendo dual channel non crea assolutamente problemi montare banchi di capacità differenti, ma il limite è il S.O. che non sfrutterebbe tutta la RAM. Vista a 32 Bit funziona egregiamente con 2Gb, oltre sarebbero inutili o quasi.

U'Ga
05-07-2007, 11:58
non so se valga anche nei portatili ma io so che è meglio che i due banchi di ram siano uguali per lavorare in dual data channel, che non so bene cosa voglia dire, ma dovrebbe essere una configurazione più performante, quindi non sarebbe conveniente un 2+1...smentite se ne sapete qualcosa in più...

Dual_channel su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel)

Il dual channel ti porta si e no miglioramenti dell'1%...e dovrebbe essere disattivabile

se le ram lavorano a frequenza diversa quella più veloce si abbassa alla velocità di quella più lenta...ma dato che saranno entrambe a 667 non vedo intoppi di questo genere

io sul pc vecchio avevo due ram a frequenza diversa di capacità diversa e non ho avuto problemi

poi non so come funziona per il Gemstone

maltone
05-07-2007, 12:03
ma nessuno ha detto che da problemi, solo che con due ram diverse non verebbe sfruttato il dual channel...ma alla fine è uno di quegli argomnti misteriosi tipo il readyboost o il modulo robson :mbe:

gianluca_1986
05-07-2007, 12:04
Il dual channel ti porta si e no miglioramenti dell'1%...e dovrebbe essere disattivabile

se le ram lavorano a frequenza diversa quella più veloce si abbassa alla velocità di quella più lenta...ma dato che saranno entrambe a 667 non vedo intoppi di questo genere

io sul pc vecchio avevo due ram a frequenza diversa di capacità diversa e non ho avuto problemi

poi non so come funziona per il Gemstone

hai xfettamente ragione, dipende xò dalla scheda madre: alcune (bastarde) attivano il DualChannel solo se i banchi sono dello stesso taglio e frequenza, ma quelle nuove si adattano meglio, sul mio vecchio note acer dovevo testare un banco da 1gb a 533, l'ho montato insieme al mio da 1gb a 667 e andavano in dual, un mio amico invece ha un sony con 1,5 gb di ram e vanno in dual channel anche se sono 1gb+512mb

mnjaco
05-07-2007, 12:28
Ma il sistema operativo Vista è a 32 o 64 bit?!?

U'Ga
05-07-2007, 12:31
Ma il sistema operativo Vista è a 32 o 64 bit?!?

quello preinstallato è a 32 bit ma puoi sempre comprare quello a 64 bit

o mettere linux 64 bit

Vicio182
05-07-2007, 12:48
Mitico! Il thread ufficiale
Grazie ragazzi! :)

Lo ho ordinato stamattina. Mi arriva la settimana prossima

Grazie in anticipo a Gianluca_1986 per la guida sull'installazione di Vista "pulito".
A proposito nella recensione ho letto che la confezione contiene il Disco originale Windows Anytime Upgrade. E' con questo che si installa Vista pulito?




Originariamente il disco si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary Fat16 88.4GB
2 Primary NTFS 84.9
3 Primary NTFS 3.2



Cosa c'è nella partizione da 3.2 GB?

Quando mi arriva vorrei creare 3 partizioni: una per Vista, una per Xp e una per i dati.
Volendo lasciare la partizione da 9.7 GB e quella da 3.2 GB, mi resterebbero 88.4+84.9= 173.3 GB

Che ne dite di questa divisione:
- Vista: 50 GB
- Xp: 50 GB
- Dati: 73.3 GB

Secondo voi 50 GB rispettivamente per i due sistemi operativi (+ programmi e qualke gioco) sono sufficienti?
Voi che avete fatto il dual boot come avete diviso lo spazio?

Alastor85
05-07-2007, 13:29
Ero indeciso tra l'asus V1JP e l'HP 9379ea.
Mentre stavo per acquistare il primo mi è caduto all'occhio l'as 5920! Dopo aver insultato gli addetti per nn avermelo fatto notare loro mi sn messo a smanettare un po' cn il mezzo e me ne sn innamorato! Domani vado a ritirarlo! E che audio ragazzi! Acer ha fatto davero un buon lavoro a prezzi ridottissimi rispetto la concorrenza!
Domani lo vado a ritirare!
Complimenti per il Thread! C'è davvero tutto! ;)
Ufficialmente iscritto:read:
:D

maltone
05-07-2007, 13:44
Cosa c'è nella partizione da 3.2 GB?

Quando mi arriva vorrei creare 3 partizioni: una per Vista, una per Xp e una per i dati.
Volendo lasciare la partizione da 9.7 GB e quella da 3.2 GB, mi resterebbero 88.4+84.9= 173.3 GB

Che ne dite di questa divisione:
- Vista: 50 GB
- Xp: 50 GB
- Dati: 73.3 GB

Secondo voi 50 GB rispettivamente per i due sistemi operativi (+ programmi e qualke gioco) sono sufficienti?
Voi che avete fatto il dual boot come avete diviso lo spazio?

nella partizione da 3.2 Gb ci sono i dati x il ripristino quindi l'ho lasciata com'è ma lo spazio non allorato io l'ho segato, ho pagato un hd da 187 Gb, non da178! comunque 50 Gb per vista vanno più che bene , per xp ne bastano anche meno, poi dipende da cosa ci vuoi metter su...

KoRoVaMiLK
05-07-2007, 13:51
Secondo voi 50 GB rispettivamente per i due sistemi operativi (+ programmi e qualke gioco) sono sufficienti?
Voi che avete fatto il dual boot come avete diviso lo spazio?

si che sono sufficienti:considera che xp sta bene anche su 10gb con molti applicativi installati , mentre vista ha di certo bisogno di più spazio.. io di solito assegno il doppio di quanto richiesto dalla installazione "liscia", con qualche deroga, ovvio. Ad esempio ad xp ho assegnato 30GB (e per ora ne occupo solo 6), mentre a vista ne ho lasciati (generosamente..diciamo che è una scommessa sul futuro..) 40. Il resto linux (30 gb per distro varie, 15 alla principale) e soprattutto un'area di storage a prova di formattazioni varie :cool:
Ad un mese dall'acquisto sono molto soddisfatto di questo portatile. Grazie a tutti per il thread ufficiale.

Asfaltotheshogun
05-07-2007, 14:37
Allora:
1. Con quale programma overcloccate la scheda video?
2. L'Overclocking di cui sopra (quello, per intenderci, che porta a punteggi di 5000 con 3DMark) è solo della scheda vid. o anche del processore? In tal caso, l'OC da BIOS è fattibile? Moltiplicatori sbloccati? Come funge?
3. Cambiano così tanto le prestazioni da Xp a Vista?
4. E' possibile acquistare il NB con XP installato in luogo di Vista?
5. Vista è necessario in chiave futura (driver aggiornati, compatibilità di programmi et similia)?

patrizio1982
05-07-2007, 14:51
Settimana prossima sarà mio!! :cool:
Ma come mai mettete il doppio S.O.?

:mc:

KoRoVaMiLK
05-07-2007, 15:03
Settimana prossima sarà mio!! :cool:
Ma come mai mettete il doppio S.O.?

:mc:

per tirare fuori il massimo da questo gioiellino.
tieni presente che un dual core 2GB 2GHz, out-of-the-box, con tutti gli applicativi acer e in-utility varie, ha la stessa responsività di un xp con mezzo giga di ram (beh, forse ho esagerato..ma siamo lì). La reinstallazione pulita porta i suoi benefici evidenti, poi -già che ci siamo- mettere un xp ed un linux, avendo a disposizione 200GB di hard disk, mi sa che è naturale..

patrizio1982
05-07-2007, 15:07
per tirare fuori il massimo da questo gioiellino.
tieni presente che un dual core 2GB 2GHz, out-of-the-box, con tutti gli applicativi acer e in-utility varie, ha la stessa responsività di un xp con mezzo giga di ram (beh, forse ho esagerato..ma siamo lì). La reinstallazione pulita porta i suoi benefici evidenti, poi -già che ci siamo- mettere un xp ed un linux, avendo a disposizione 200GB di hard disk, mi sa che è naturale..

sisi sulla reinstallazione mi trovi d'accordo,infatti la farò sicuramente anche io!

lando73
05-07-2007, 15:40
ma la reinstallazione con i dvd di ripristino fatti con acer erecovery porta di nuovo il norton in prova oppure no?

Inoltre posso fare un'unica partizione usando vista come so?

Shog-goth
05-07-2007, 16:06
Penso che questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17740500&postcount=2035) mio post nel vecchio thread su come risolvere il problema dello standby possa interessare ancora diversi utenti... :)

U'Ga
05-07-2007, 16:07
ma la reinstallazione con i dvd di ripristino fatti con acer erecovery porta di nuovo il norton in prova oppure no?

Inoltre posso fare un'unica partizione usando vista come so?

si
si

patrizio1982
05-07-2007, 16:10
norton dovrà sparire dal mio pc!! :banned:

lando73
05-07-2007, 16:12
si
si

ma se reinstallando vista c'è ancora norton che me ne faccio di una formattazione allora?

U'Ga
05-07-2007, 16:13
ma se reinstallando vista c'è ancora norton che me ne faccio di una formattazione allora?

perchè il dvd di ripristino ti riporta alle condizioni di fabbrica (ho risposto ad una domanda precisa)

la formattazione che dici tu la devi fare col dvd dell'Anytime Upgrade

sm4shing
05-07-2007, 16:14
Grande..
finalmente ragazzi..
il thread ufficiale era proprio necessario..dopo oltre 100 pagine...
ringrazio tutti coloro che si sono sbattuti per fare le guide delle varie installazioni,e per la ricerca dei driver...
il mio gemstone è in casa ormai da oltre 2 settimane..e va da dio!

lando73
05-07-2007, 16:15
perchè il dvd di ripristino ti riporta alle condizioni di fabbrica (ho risposto ad una domanda precisa)

la formattazione che dici tu la devi fare col dvd dell'Anytime Upgrade

Quindi formatto col dvd "aggiornamento dell'edizione di windows vista " e poi gli do manualmente i vari driver?

E per i vari tool della acer?

U'Ga
05-07-2007, 16:16
Quindi formatto col dvd "aggiornamento dell'edizione di windows vista " e poi gli do manualmente i vari driver?

E per i vari tool della acer?
si

se i tool t'interessano li scarichi dal sito acer (dove stanno anche i driver)

lando73
05-07-2007, 16:19
si

se i tool t'interessano li scarichi dal sito acer (dove stanno anche i driver)

tu consigli un formattone per velocizzare il notebook?Poi l'attivazione di windows la faccio al telefono?

U'Ga
05-07-2007, 16:21
tu consigli un formattone per velocizzare il notebook?Poi l'attivazione di windows la faccio al telefono?

indubbiamente il notebook diverrà molto più veloce (almeno così dicono :p )

Io il format lo farò fra un pò...anche se mi scoccia la procedura di attivazione...


anche se non vedo tutta questa esigenza di velocità....non capisco proprio come possa andare più veloce di così

patrizio1982
05-07-2007, 16:26
io + che altro non voglio norton!!

devo x forza formattare?:mc:

U'Ga
05-07-2007, 16:27
io + che altro non voglio norton!!

devo x forza formattare?:mc:

no lo devi disinstallare normalmente e poi dargli il colpo di grazia col norton removal tool


(Da aggiungere alla pagina iniziale)

patrizio1982
05-07-2007, 16:31
no lo devi disinstallare normalmente e poi dargli il colpo di grazia col norton removal tool


(Da aggiungere alla pagina iniziale)

ecco,poi ci metto un antivirus e un firewall free!

lando73
05-07-2007, 16:34
ecco,poi ci metto un antivirus e un firewall free!

Il firewall non serve, va bene quello di vista.
per l'antivirus è ottimo avg

patrizio1982
05-07-2007, 16:37
Il firewall non serve, va bene quello di vista.
per l'antivirus è ottimo avg

sisi o AVG o Avast... sempre usato questi due...

andy0877
05-07-2007, 16:58
Intanto ciao a tutti!
Questo è il mio primo post su questo forum, ma lo consulto sempre prima di un acquisto!
Forse non ci crederete ma mi sono letto tutte le 100 e passa pagine di questo topic,forse penserete cosa c'è di strano...bhè io sto notebook ancora nn c'è l'ho e mi sa che lo conosco meglio di altri che lo hanno, grazie a tutti coloro che hanno postato impressioni, test, guide,i pro e i contro di questo bel notebook...io purtroppo ancora sono tantooooo indeciso sull'acquisto per il solo motivo delle temperature, ma dall'altro lato mi alletta tantissimo il prezzo e le prestazioni eccezionali che tanti di voi hanno messo in evidenza! E' li in un negozio vicino casa che mi aspetta...ma ho tanta paura a spendere 1300 € per poi tra 1 anno(si spera non di meno) vedermelo friggere davanti agli occhi...:(
Ma ste temperature sono davvero tanto alte rispetto alla media di altri notebook?La cosa che piu' mi preoccupa è l'hard disk,io il pc lo devo usare anche per lavoro(oltre che per giocare :D ) e nn vorrei che quel calore cosi' poco dissipato me lo ciulla in poco tempo!

In alternativa volevo prendere l'Asus F3SV, ma ho letto su vari forum che alcuni hanno problemi sullo schermo quindi on-line nn vorrei prenderlo e nella mia citta' non lo hanno!

va bhe'...raga...scusate per lo sfogo e rimango in attesa di qualche altra vostra opinione...chissa' se nn riuscirete a convincermi!!!

;)

Vicio182
05-07-2007, 17:11
no lo devi disinstallare normalmente e poi dargli il colpo di grazia col norton removal tool


(Da aggiungere alla pagina iniziale)


Che intendi per "disinstallarlo normalmente e poi dargli il colpo di grazia col norton removal tool"?

Non fa tutto il Norton removal tool??? :confused:

U'Ga
05-07-2007, 17:12
Che intendi per "disinstallarlo normalmente e poi dargli il colpo di grazia col norton removal tool"?

Non fa tutto il Norton removal tool??? :confused:

io ho fatto così per essere più sicuro

.Kougaiji.
05-07-2007, 17:28
Intanto ciao a tutti!
Questo è il mio primo post su questo forum, ma lo consulto sempre prima di un acquisto!
Forse non ci crederete ma mi sono letto tutte le 100 e passa pagine di questo topic,forse penserete cosa c'è di strano...bhè io sto notebook ancora nn c'è l'ho e mi sa che lo conosco meglio di altri che lo hanno, grazie a tutti coloro che hanno postato impressioni, test, guide,i pro e i contro di questo bel notebook...io purtroppo ancora sono tantooooo indeciso sull'acquisto per il solo motivo delle temperature, ma dall'altro lato mi alletta tantissimo il prezzo e le prestazioni eccezionali che tanti di voi hanno messo in evidenza! E' li in un negozio vicino casa che mi aspetta...ma ho tanta paura a spendere 1300 € per poi tra 1 anno(si spera non di meno) vedermelo friggere davanti agli occhi...:(
Ma ste temperature sono davvero tanto alte rispetto alla media di altri notebook?La cosa che piu' mi preoccupa è l'hard disk,io il pc lo devo usare anche per lavoro(oltre che per giocare :D ) e nn vorrei che quel calore cosi' poco dissipato me lo ciulla in poco tempo!

In alternativa volevo prendere l'Asus F3SV, ma ho letto su vari forum che alcuni hanno problemi sullo schermo quindi on-line nn vorrei prenderlo e nella mia citta' non lo hanno!

va bhe'...raga...scusate per lo sfogo e rimango in attesa di qualche altra vostra opinione...chissa' se nn riuscirete a convincermi!!!

;)

Se hai visto l'ho domandato nel primo post, ma a quanto pare son più preoccupati a formattare Vista che testare cpu/gpu prima che gli si fonda tutto:rolleyes: :rolleyes:

U'Ga
05-07-2007, 17:32
Se hai visto l'ho domandato nel primo post, ma a quanto pare son più preoccupati a formattare Vista che testare cpu/gpu prima che gli si fonda tutto:rolleyes: :rolleyes:

se le domande sono troppo generiche :rolleyes:
cmq Gianluca ti ha risposto

- dimmi piuttosto COSA in full load e in quali ambiti

se giochi a Oblivion 30 min con 32° ambientali :

CPU circa 70
GPU circa 80
HDD circa 50-52

Ora ci sono 27° sto ascoltando musica e girando un pò sul web e l'hdd sta a 46

altro?

.Kougaiji.
05-07-2007, 17:36
se le domande sono troppo generiche :rolleyes:
cmq Gianluca ti ha risposto

- dimmi piuttosto COSA in full load e in quali ambiti

se giochi a Oblivion 30 min con 32° ambientali :

CPU circa 70
GPU circa 80
HDD circa 50-52

Ora ci sono 27° sto ascoltando musica e girando un pò sul web e l'hdd sta a 46

altro?

Per full load intendevo qualsiasi applicazione, niente di specifico. Mii.. 70/80/50.. mentre in idle, navigando e ascoltando musica?

ugori57
05-07-2007, 17:36
Innanzitutto grazie e complimenti per l'ottimo lavoro che state svolgendo nel costruire questo treath ufficiale. sono un neo acquirente del gioiellino e leggo che la prima cosa da fare al "bimbo" è una bella formattata e reistallazione pulita di vista. Quindi qualche domanda: per mettere vista pulito, credo si debba partire col sistema operativo incluso nella confezione del nb, attraverso il quale formattare. dopodichè, domando, si possono mettere i drivers salvati attraverso il dvd di ripristino fatto con e-recovery? poi ammesso che si vogliano reistallare tutti i tool di vista, si possono sempre mettere attraverso quelli salvati dal dvd di ripristino? se si quali drivers mettere e in che ordine?
so che ciò forse è banale per molti di voi, abbiate pazienza per i meno fortunati, nn lasciateci indietro, forse una bella guida in proposito, step-step per i meno " abienti" sarebbe una cosa gradita, magari mettendola in evidenza nel primo post.
grazie anticipatamente.

muzly
05-07-2007, 17:37
comprato oggi!
felicissimo della scelta

mi pongo una domanda.

assodato che il 7300 ha l'uscita hdmi ma come può funzionare se non ha il lettore HD??

questo non riesco a spiegarmelo proprio.

cioè se voglio vedere un fil in hd non lo posso fare?

ho letto fino a pg 33 dei messaggi poi ho iniziato a vedere le travecole se voi gentili utenti mi potete dare una risp + veloce ne sarei grato!



aggiungo grande problema con la rete wirless
me la riconsoce ma le paggine sono estremamente lente a caricarsi

U'Ga
05-07-2007, 17:38
Per full load intendevo qualsiasi applicazione, niente di specifico. Mii.. 70/80/50.. mentre in idle, navigando e ascoltando musica?

CPU 47-48
GPU 58 ma sta sempre a quela temperatura lì qualunque cosa tu faccia...tranne giocare

U'Ga
05-07-2007, 17:40
comprato oggi!
felicissimo della scelta

mi pongo una domanda.

assodato che il 7300 ha l'uscita hdmi ma come può funzionare se non ha il lettore HD??

questo non riesco a spiegarmelo proprio.

cioè se voglio vedere un fil in hd non lo posso fare?

ho letto fino a pg 33 dei messaggi poi ho iniziato a vedere le travecole se voi gentili utenti mi potete dare una risp + veloce ne sarei grato!

quando usciranno i primi masterizzatori HDDVD e Blueray insieme potrai sostituirlo all'attuale, altrimenti ne metti uno esterno

credo che comunque l'uscita hdmi si possa usare anche senza guardare per forza i film in hd ma anche come una uscita tv normale

.Kougaiji.
05-07-2007, 17:41
CPU 47-48
GPU 58 ma sta sempre a quela temperatura lì qualunque cosa tu faccia...tranne giocare

Ok, grazie.;) Non è che hai avuto modo di provare quake3,Enemy Territory,warsow?(uno dei tre..son giochi vecchi,non penso ha problemi gh)Ultima cosa al momento quante ore di autonomia ti è arrivato?

G30
05-07-2007, 17:44
Ordinato oggi, domani vado a ritirarlo, versione con 7500 e hd dvd!!!

Eccomi insieme a voi!!!!!!!

U'Ga
05-07-2007, 17:46
La batteria per quanto mi riguarda dura poco...non è un computer fatto per essere usato soprattutto a batteria...d'altronde con l'hardware che ha le pretese sono ben poche

direi che a occhio e croce di solito in modalità prestazioni elevate fa un'ora e un quarto

in modalità risparmio di energia un paio d'ore

lando73
05-07-2007, 18:01
Ho sentito che la acer da garanzia di solo un anno ma la garanzia in tutta europa non è di 2 anni?

Io penso che sia contro la legge farla di solo un anno e se dovessi avere un guasto e non mi vogliono riparare a loro spese gli farei causa

D'altronde la legge parla chiaro

U'Ga
05-07-2007, 18:04
Ho sentito che la acer da garanzia di solo un anno ma la garanzia in tutta europa non è di 2 anni?

Io penso che sia contro la legge farla di solo un anno e se dovessi avere un guasto e non mi vogliono riparare a loro spese gli farei causa

D'altronde la legge parla chiaro

conclusioni affrettate

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679

suggerirei di mettere il link nella prima pagina

.Kougaiji.
05-07-2007, 18:04
La batteria per quanto mi riguarda dura poco...non è un computer fatto per essere usato soprattutto a batteria...d'altronde con l'hardware che ha le pretese sono ben poche

direi che a occhio e croce di solito in modalità prestazioni elevate fa un'ora e un quarto

in modalità risparmio di energia un paio d'ore


Ok! A giorni lo ordino. Grazie :>

lando73
05-07-2007, 18:06
conclusioni affrettate

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679

suggerirei di mettere il link nella prima pagina

Quindi anche acer deve dare 2 anni ma sulla modulistica del notebook c'è scritto un anno

U'Ga
05-07-2007, 18:10
Quindi anche acer deve dare 2 anni ma sulla modulistica del notebook c'è scritto un anno

no leggi meglio :p

ti riporto un post che sta in "garanzia 1 o 2 anni? vediamo di fare chiarezza"

Sempre lo stesso decreto, stabilisce che è facoltà del venditore/produttore dare un periodo più ampio di garanzia (anche a vita, come fa ad esempio

crucial per le ram), ma non può dare un periodo inferiore.

Questo cosa significa? che se il vostro componente si guasta mentre è ancora valida la garanzia del produttore, sono OBBLIGATI a ripararvelo

gratuitamente a meno che il produttore/venditore non dimostri che siete stati voi a romperlo (es.: mandate in assistenza il vostro notebook alla compaq e

scoprono che sulla scheda madre c'è della cioccolata: scordatevi che vi cambino la scheda madre gratis ).
Se il vostro componente si guasta DOPO che è scaduta la garanzia della casa, ma PRIMA che scadano i 24 mesi dall'acquisto, il produttore/venditore è

tenuto a ripararvelo gratis SOLO SE DIMOSTRATE CHE SI E' GUASTATO PER UN DIFETTO DI FABBRICAZIONE.

Vi starete chiedendo: si è guastato per forza per un difetto di produzione, altrimenti perchè si rompe???
Ecco le possibili cause perchè un componente si possa rompere:
- Usura (avete masterizzato 200 dvd al giorno e stranamente dopo 23 mesi il masterizzatore non funziona più?)
- Incuria (avete versato un bicchier d'acqua sulla tastiera?)
- Sbalzo di tensione (un bel mattino accendete il portatile, e puffete! non parte più...)

Quindi, in conclusione: l'unica garanzia su cui si può fare affidamento è quella che vi da IL PRODUTTORE. Scaduta quella, è una guerra per ottenere anche

il minimo intervento.

Se un venditore si rifiuta di passarvi un componente in garanzia scaduto il primo anno, non pensate che sia una persona che vi sta truffando, perchè NON

E' UN VOSTRO DIRITTO avere un componente in garanzia DOPO che sia scaduta la garanzia del produttore. dovete PRIMA dimostrare che si tratta di un difetto

di produzione, e DOPO potete chiedere che sia passato in garanzia. Dispiace, ma è così.
E' un po come se andate in un negozio di elettrodomestici, comprate un tostapane, e dopo 6 mesi si rompe, ma avete perso lo scontrino. Se non esibite lo

scontrino del tostapane, il negoziante non è tenuto a ripararvelo gratis. qui è la stessa cosa, finchè non dimostrate che è un difetto di fabbricazione,

per legge nessuno è tenuto a farvi nulla(ovviamente dopo che è scaduta la garanzia del produttore).

Precisazioni finali:
Primo: tutto questo vale solo per gli utenti finali. In pratica, chi acquista come privato cittadino. Per chi acquista con partita iva tutto questo

discorso non serve a nulla, perchè la legge si riferisce agli utenti finali.
Secondo: visto che ci sono tonnellate di discussioni in cui si spiega il perchè e il percome di ogni singolo punto di questa legge, vi invito, casomai

aveste bisogno di chiarimenti, a leggere questa discussione:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=568679

lando73
05-07-2007, 18:14
scusa ma questa è una interpretazione della legge che rimane una solo ed è questa

http://www.diritto.it/materiali/europa/visconti1.html

lando73
05-07-2007, 18:17
se è cosi' se il notebook mi si rompe dapo un anno aspetto che venga temporale e poi dico all'assicurazione che si è fulminato e mi rimborsano il prezzo del notebook come da contratto assicurativo

Asfaltotheshogun
05-07-2007, 18:32
Ehm, ribadisco le mie domande: con cosa avete overcloccato il Portatile? E solo scheda video o anche procio?

U'Ga
05-07-2007, 18:33
Ehm, ribadisco le mie domande: con cosa avete overcloccato il Portatile? E solo scheda video o anche procio?

solo la scheda video con atitool

l'overclock del procio non è stato ancora intrapreso


(aggiungere alla prima pagina)

Liberato83
05-07-2007, 19:30
Signori... I miei COMPLIMENTI!!! Davvero un OTTIMO lavoro... :mano: :winner:
:D :D :D Ora si potrà davvero fare sul serio!!! :lamer: :boxe:

muzly
05-07-2007, 21:01
ragazzi mi potreste spiegare na cosa....

ma se io ho un uscita hdmi senza poter vedere film in hd ma cosa ci sta a fare allora?

non riesco a capirlo forse mi potreste illuminare?:muro: :muro: :muro: :muro:

Giorgiobi
05-07-2007, 21:38
Ragazzi da due giorni sono anch'io un felicissimo possessore del "giuiello", però, dato che sono uno scarso conoscitore di Vista, vi sarei grato se qualche gentile amico mi spiegasse come si fa a disinstallare quello sch.fo di Norton e gia' che ci siamo anche quella parvenza di suite Microsoft Office in prova. Grazie.

U'Ga
05-07-2007, 21:41
Ragazzi da due giorni sono anch'io un felicissimo possessore del "giuiello", però, dato che sono uno scarso conoscitore di Vista, vi sarei grato se qualche gentile amico mi spiegasse come si fa a disinstallare quello sch.fo di Norton e gia' che ci siamo anche quella parvenza di suite Microsoft Office in prova. Grazie.

ti costava tanto leggere UNA pagina indietro? ;)

per office non so come aiutarti mi dispiace

Giorgiobi
05-07-2007, 21:58
Si, sono un pistola, non avevo visto.
Ma cosa intendi per "disinstallarlo normalmente".
Scusate se sono un po' tardo ma non so come si fa in Vista.

U'Ga
05-07-2007, 22:06
Ti ricordi Installazione Applicazioni in Win XP? Qua si chiama Programmi e funzionalità

Giorgiobi
05-07-2007, 22:13
Oh, grazie, è proprio quello che volevo sapere.
Scusa ma dato che è da due giorni che uso Vista, non sapevo dove cercare.
Grazier ancora.

OldDog
05-07-2007, 23:13
Originariamente il disco si presenta così:
0 Primary Unknown 9.7 GB <- Partizione nascosta di recupero
1 Primary Fat16 88.4GB
2 Primary NTFS 84.9
3 Primary NTFS 3.2


Hmmm, strano. Il mio Aspire non presenta alcuna partizione FAT16, ma due NTFS 3.1 primarie (proprietà di Windows sui due dischi logici C: ACER e D: DATA e tool SIW.exe). E' pur vero che subito all'acquisto ho ridotto la partizione C per riservare un poco di spazio per un futuro Linux, ma non mi pare che contestualmente sia cambiato il file system (l'operazione è stata molto rapida).

Skini
06-07-2007, 00:08
Ho sentito che la acer da garanzia di solo un anno ma la garanzia in tutta europa non è di 2 anni?

Io penso che sia contro la legge farla di solo un anno e se dovessi avere un guasto e non mi vogliono riparare a loro spese gli farei causa

D'altronde la legge parla chiaro
è solo 1 anno, io l'ho estesa a 4 anni con "Estendo", pagando solo 35€, non mi sembra tanto in confronto a quanto dovrei spendere se si rompe qualcosa....:)

Liberato83
06-07-2007, 00:57
è solo 1 anno, io l'ho estesa a 4 anni con "Estendo", pagando solo 35€, non mi sembra tanto in confronto a quanto dovrei spendere se si rompe qualcosa....:)

scusa se non ti dispiace mi potresti spiegare come estendere la garanzia con "ESTENDO"??? :confused: :confused: GRAZIE!!! :D :D

Vicio182
06-07-2007, 09:11
Hmmm, strano. Il mio Aspire non presenta alcuna partizione FAT16, ma due NTFS 3.1 primarie (proprietà di Windows sui due dischi logici C: ACER e D: DATA e tool SIW.exe). E' pur vero che subito all'acquisto ho ridotto la partizione C per riservare un poco di spazio per un futuro Linux, ma non mi pare che contestualmente sia cambiato il file system (l'operazione è stata molto rapida).

Ciao, scusa che programma hai usato per modificare lo spazio assegnato alle partizioni?

Mi pare di aver letto che su Vista Partition Magic non va, o dà problemi...

Vicio182
06-07-2007, 09:14
è solo 1 anno, io l'ho estesa a 4 anni con "Estendo", pagando solo 35€, non mi sembra tanto in confronto a quanto dovrei spendere se si rompe qualcosa....:)


Pagando solo € 35??? :eek: :eek: :eek:

Ma come hai fatto???
Si deve fare per forza all'atto dell'acquisto o si puo fare anke dopo?

ugori57
06-07-2007, 09:15
Innanzitutto grazie e complimenti per l'ottimo lavoro che state svolgendo nel costruire questo treath ufficiale. sono un neo acquirente del gioiellino e leggo che la prima cosa da fare al "bimbo" è una bella formattata e reistallazione pulita di vista. Quindi qualche domanda: per mettere vista pulito, credo si debba partire col sistema operativo incluso nella confezione del nb, attraverso il quale formattare. dopodichè, domando, si possono mettere i drivers salvati attraverso il dvd di ripristino fatto con e-recovery? poi ammesso che si vogliano reistallare tutti i tool di vista, si possono sempre mettere attraverso quelli salvati dal dvd di ripristino? se si quali drivers mettere e in che ordine?
so che ciò forse è banale per molti di voi, abbiate pazienza per i meno fortunati, nn lasciateci indietro, forse una bella guida in proposito, step-step per i meno " abienti" sarebbe una cosa gradita, magari mettendola in evidenza nel primo post.
grazie anticipatamente.

nessuna risposta?

hydac
06-07-2007, 10:11
salve a tutti ottimo lavoro,continuate cosi.
a breve avro' un 5920. visto che ci sono varie guide e molto esaurienti a me interesserebbe la guida su come installare vista pulito,se c'e' gia inserito qualcosa che a me e' sfuggito pregasi indirizzarmi in quella faq.
Complimenti ancora.

Vicio182
06-07-2007, 10:19
salve a tutti ottimo lavoro,continuate cosi.
a breve avro' un 5920. visto che ci sono varie guide e molto esaurienti a me interesserebbe la guida su come installare vista pulito,se c'e' gia inserito qualcosa che a me e' sfuggito pregasi indirizzarmi in quella faq.
Complimenti ancora.


Una guida per inserire vista pulito non c'è ancora, servirebbe anche a me (la prossima settimana mi arriva anke a me).

Cmq Gianluca_1986 ha promesso che la farà quando riesce a trovare un po di tempo :)

Schopenhauer09
06-07-2007, 10:22
Ragazzi da due giorni sono anch'io un felicissimo possessore del "giuiello", però, dato che sono uno scarso conoscitore di Vista, vi sarei grato se qualche gentile amico mi spiegasse come si fa a disinstallare quello sch.fo di Norton e gia' che ci siamo anche quella parvenza di suite Microsoft Office in prova. Grazie.

Office sembra impossibile da togliere..da Programmi e Funzionalità se si prova a disinstallarlo compare la finestra "impossibile trovare prodotti disponibili x l'installazione..etc etc"..quindi mi sa che ci vorrebbe il cd originale di installazione..che non esiste..neanche Works si può togliere..:muro:

hydac
06-07-2007, 10:23
Attendiamo con fiducia.

Una domanda qual'e' il prezzo migliore che lo avete pagato il 5920

Io lo acquistato dal mio rivenditore di fiducia a 1150€

powerslave
06-07-2007, 10:24
per installare vista pulito basta inserire il cd che trovate nella confezione,partizionarvi da li l'hd come meglio credete e quindi,una volta installato il sistema operativo, installare i driver uno a uno dal disco di recovery dei driver o scaricati dal sito dell'acer.Quindi fate partire windows update e avete finito.
L'attivazione di vista va fatta telefonicamente.

Non è che ci sia tanto da fare una guida:D

G30
06-07-2007, 10:25
per installare vista pulito basta inserire il cd che trovate nella confezione,partizionarvi da li l'hd come meglio credete e quindi,una volta installato il sistema operativo, installare i driver uno a uno dal disco di recovery dei driver o scaricati dal sito dell'acer.Quindi fate partire windows update e avete finito.
L'attivazione di vista va fatta telefonicamente.

Non è che ci sia tanto da fare una guida:D

Quoto!

Evvaiiii oggi lo vado a ritirare ghghghghgh :cincin:

ccali41648
06-07-2007, 10:31
Attendiamo con fiducia.

Una domanda qual'e' il prezzo migliore che lo avete pagato il 5920

Io lo acquistato dal mio rivenditore di fiducia a 1150€

si puo sapere dove esattamente, online non si riesce a trovare a questo prezzo.

hydac
06-07-2007, 10:35
Online no dal rivenditore della mia citta' " e un amico"

G30
06-07-2007, 10:38
Io a 1290 ho preso quello con t7500

Vicio182
06-07-2007, 10:41
Attendiamo con fiducia.

Una domanda qual'e' il prezzo migliore che lo avete pagato il 5920

Io lo acquistato dal mio rivenditore di fiducia a 1150€


€ 1150 è un ottimo prezzo! Io lo sto pagando € 1299!
Ma tu di dove sei?

hydac
06-07-2007, 10:46
Sono di Udine

gianluca_1986
06-07-2007, 10:52
Quoto!

Evvaiiii oggi lo vado a ritirare ghghghghgh :cincin:

per installare vista pulito basta inserire il cd che trovate nella confezione,partizionarvi da li l'hd come meglio credete e quindi,una volta installato il sistema operativo, installare i driver uno a uno dal disco di recovery dei driver o scaricati dal sito dell'acer.Quindi fate partire windows update e avete finito.
L'attivazione di vista va fatta telefonicamente.

Non è che ci sia tanto da fare una guida:D


comunque la guida che volevo fare io non era solo per mettere vista pulito ma x ottimizzarlo bene.
io ora se apro il mio task manager ho 43 processi attivi e mi sta usando 650mb di ram, e ho aperto:
itunes con ipod, msn messenger,firefox,rmclock, hd tune, atitool,diver synaptics e launch manager.
quindi se chiudo tutto arrivo a 35 processi e circa 500 mb utilizzati,ma soprattutto ne ho liberi 10: il che vuol dire che tutti i programmi di cui ho bisogno sono già caricati in ram, infatti posso anche aprire insieme firefox msn e ituns che ci mette mezzo secondo l'uno.
una cosa è installare, una cosa è ottimizzare, per avere il SO pulito veloce e reattivo.;)

ccali41648
06-07-2007, 10:54
Io a 1290 ho preso quello con t7500
preso online?

mnjaco
06-07-2007, 10:54
ragazzi mi potreste spiegare na cosa....

ma se io ho un uscita hdmi senza poter vedere film in hd ma cosa ci sta a fare allora?

non riesco a capirlo forse mi potreste illuminare?:muro: :muro: :muro: :muro:

easy....
se hai un bel televisorone con ingresso HDMI (gli ultimi modelli ce l'hanno tutti) lo colleghi con il portatile e in quattro e quattr'otto, con le utility molto semplici di Nvidia, hai un multi desktop, o un clone o un single view con una definizione eccezionale; niente a che vedere con la vecchia uscita Tv!
Ti invito a provare Doom 3 o qualunque gioco, collegandolo ad un televisore in massima risoluzione con dolby attivato: poi capirai a cosa serve l'uscita HDMI :ciapet:

G30
06-07-2007, 10:56
preso online?

Rivenditore di fiducia ;)

hydac
06-07-2007, 10:58
comunque la guida che volevo fare io non era solo per mettere vista pulito ma x ottimizzarlo bene.
io ora se apro il mio task manager ho 43 processi attivi e mi sta usando 650mb di ram, e ho aperto:
itunes con ipod, msn messenger,firefox,rmclock, hd tune, atitool,diver synaptics e launch manager.
quindi se chiudo tutto arrivo a 35 processi e circa 500 mb utilizzati,ma soprattutto ne ho liberi 10: il che vuol dire che tutti i programmi di cui ho bisogno sono già caricati in ram, infatti posso anche aprire insieme firefox msn e ituns che ci mette mezzo secondo l'uno.
una cosa è installare, una cosa è ottimizzare, per avere il SO pulito veloce e reattivo.;)


QUELLO CHE VOLEVO INTENDERE COSI E' UNA COSA FATTA BENE

gianluca_1986
06-07-2007, 11:01
QUELLO CHE VOLEVO INTENDERE COSI E' UNA COSA FATTA BENE

spero di riuscirci al più presto...
bye bye

hydac
06-07-2007, 11:03
spero di riuscirci al più presto...
bye bye

BRAVO BRAVISSIMO METTICELA TUTTA.

mnjaco
06-07-2007, 11:11
1) Audio: qualcuno sa come si toglie quello schifosissimo Acer HD Audio Manager e ripristinare il caro e vecchio controllo volume di Windows, o anche il controllo volume della Realtek?
Con l'Acer HD Audio Manager non si trova un modo per impostare tutti i controlli volume (tra i quali il midi, che per me è importantissimo!) e non esiste un mixer dove regolare tutti i volumi di registrazione e riproduzione: insomma una schifezza, rivoglio il vecchio controllo volume! :(

2) Come si disabilitano gli avvisi di protezione di windows, che mi compaiono ogni volta che avvio il sistema in basso a destra, con un fastidiosissimo messaggio? Ho tolto di tutto, Windows Defender, Centro Sicurezza Pc, UAC, Messaggi di errore di Windows....ma continua a comparire imperterrito: come si toglie?

3) Nelle cartelle, come si imposta la visualizzazione delle anteprime? E' scomparsa dalla consueta scelta "icone grandi, piccole, medie, elenco, dettagli"....e anche impostando l'anteprima nella colonna a destra, a parte la scomodità di non vederle subito tutte, non funziona. Qualcuno sa come risolvere la questione?

Grazie!

ccali41648
06-07-2007, 11:12
Rivenditore di fiducia ;)
mica male, non e che me lo puo spedire uno uguale qui a Milano allo stesso prezzo, pagando io la spedizione naturalmente.

mnjaco
06-07-2007, 11:42
Ah, dimenticavo....
Potreste consigliarmi (magari in PM) un buon adattatore per il nostro alimentatore da collegare alla presa accendisigari della macchina?!?
Sapete suggerirmi un modello che sia stabile, onde evitare sbalzi di corrente deleteri per i notebook, adatto alle caratteristiche dell'alimentatore (che è 100-240V 50-60hz 1.5A in input e 19v 4.74A in output) e magari qualche negozio online dove acquistarlo?
Thanks!

pieraptor
06-07-2007, 11:44
mica male, non e che me lo puo spedire uno uguale qui a Milano allo stesso prezzo, pagando io la spedizione naturalmente.

In effetti è davvero un prezzaccio!
Normalmente i rivenditori non hanno 150€ di ricarico su un note!

bues
06-07-2007, 12:11
Premessa:
La formattazione pulita di vista serve principalmente a eliminare tutti quei fastidiosi e talvolta inutili programmi preinstallati
sul portatile (norton in trial,office in trial, acer arcade,ecc) che anche se rimossi (si sta parlando di un paio di giga) lasciano
tracce nel sistema (registo,dll,cartelle temporane,avvio automatico di file non necessari,ecc). La presenza di questi residui porta
a avvii del sistema più lenti e magari qualche problema di compatibilità e affidabilità.
Tengo a precisare che non ci sarà uno stravolgimento totale di Prestazioni (una 10 di sec in meno di avvio e un 100Mb di ram
in meno occupata) Ma una ottimizazione delle risorse che porta sempre vantaggi, soprattutto in un sistema operativo pesante come Vista.

Preparazione alla formattazione:
1)Attraverso l'utility acer ERecovery masterizzate 2 DVD di ripristino impostazioni di fabbrica (DVD altrimenti non recuperabili attualmente da nessuna altra parte) che vi serviranno in caso di problemi per tornare con l'S.O. originale esattamente come quando lo avete tirato fuori dalla scatola.
2)Create sempre con la precedente utility un DVD contenente tutti i driver e le utility del portatile (in alternativa potete scaricarle dall Ftp dell'acer ma a oggi sono le stesse versioni). Nota:Con il DVD Driver vi togliete il pensiero su quale sia
L'ordine giusto di installazione in quanto quello presentato dallo stesso è perfettamente funzionante e sensato (a mio avviso)
3)Salvate Tutti i dati (non i programmi) che non volete perdere; spostandoli in D: , copiandoli su CD/Dvd , o in qualunque modo preferite.
4)Cercate il DVD di Vista nella scatola (è quello con scritto aggiornamento) e annotativi da qualche parte in numero di licenza scritto sull'adesivo attaccato sotto al portatile.

Installazione Vista pulito su volume C:
1)All' avvio del sistema entrate nel bios e scegliete come prima periferica di Boot il DVD rom integrato e come seconda l'hard disk, inserite il DVD di vista nel lettore, salvate e uscite dal bios.
2)Vi verra chiesto di avviare da CD-Rom, Confermate, e da qui in poi siete dentro l'installazione di vista.
3)L'installazione è del tutto simile a quella di XP Per cui non mi dilungherò:
Sceglite di installare vista dal principio, alla scelta dell' hard disk formattate C: con i comandi sotto l'elenco delle partizioni, selezionate c: come disco di destinazione e partite.
4)quando richiesto inserite il codice che vi siete annotati prima
5)Al primo riavvio di vista (ne farà vari durante l'installazione) entrate di nuovo nel bios e ripristinate l'ordine di boot precedente (prima hard disk poi Cd-rom) salvate e uscite...l'instasllazione dell' S.O. riprenderà leggendo i dati dall'hard disk comunque non tirate fuori il dvd prima che sia completamente finita.
6)Seguite tutte le istruzioni di installazione, rispondete alle domande, e non dovrebbe essere difficile arrivare sul desktop con Vista installato.
7)rimuovete il dvd e riavviate.

Installazione Utility e driver
1) -- Questo è solo un consiglio -- Dopo essersi loggati come amministratore disabilitate l'UAC almeno durante la fase di installazione drive e software, io ho fatto cosi, comunque dovrebbe andare lo stesso
2)Inserite il Dvd Driver/Utility, Avviatelo se non lo fa da solo , e vi troverete una interfaccia che vi permetterà di installare ogni singolo componente.
3) Selezionate la voce driver e installateli tutti (io li ho installati tutti) nell'ordine che viene proposto, seguendo le istruzioni fornite con ognuno di essi, e riavviando ogni volta che vi viene chiesto (vista è un po schizzinoso sull' installazione di piu cose in una volta) fino ad arrivare alla voce Empowering.
4)In questa ultima sotto voce trovete le utility Acer di gestione del portatile la cui installazione è a vostro giudizio.
Nessuna di queste è necessaria in quanto tutte le funzioni integrate in vista fanno esattamente le stesse cose, forse con qualche passaggio in più, ma risparmiando un po di risorse.
Io ho installato solo la prima ,in quanto sembra indispensabile per fare andare qualunque delle altre e EAudio in quanto è comodo per passare da un profilo audio all'altro e per attivare e disattivare il sub.
5)Finito di installare la sezione driver ( utility EAcer incluse o escluse) passate all'altra sezione del DVD e installate il Launcer Manager che serve a configurare i tasti di sinistra e la rotellina del volume oltre che a visualizzare a schermo le funzioni abbinata ai tasti e le barrette verdi del volume
6)Potete anche installare le altre aplicazioni dal DVD (Acer arcade....ecc) ma se non le usate ve lo sconsiglio, tanto le avete sempre li nel DVD (o nel Hard DisK se vi copiate tutto il suo contenuto su D: come ho fatto io) e le potrete installare quando volete.

Registrazione e Aggiornamento
1)Collegatevi a internet
2)Andate Su pannello di controllo/Sistema, aprite la finestra e l' ultima sezione i basso dovrebbe permettervi di attivare la vostra copia di Vista. Probabilmente non ci riuscirà e bvi toccherà seguire le indicazioni per l'attivazione telefonica (10 minuti di rottura al telefono, ma nulla di grave)
3)Ora che la copia è attiva, lanciatevi sul live update e scaricate tutti gli aggiornamenti che trovato (fatelo più volte di seguito), riavviate,rifate il live update,riavviate e così via finche non ci saranno più aggionamenti.

Vaga configurazione e poi per il resto scusate ma...chi fa da se fa per tre
1)Vista probabilmente ha configurato di suo il risparmio energetico su bilanciato, andate in risparmio energetico e sceglite/configurate quello che preferite
2)Andate su computer, destro su c:, proprietà ed eseguite una pulitura disco (se volete potete da qui anche rimuovere i punti di ripristino che ha fatto il S.O. automaticamente escluso l'ultimo (A vostra Scelta)). Andate poi in strumenti e se avete un'oretta buona da buttare via (in un luogo fresco x non bruciare l'hard disk) lanciate la deframmentazione manuale ( da qui se non vi piace potete togliere la deframmentazione programmata in automatico)
3)Fatto tutto riavviate e godetavi vista veloce e pulito Prima di installare un anti virus che ne rallentera purtroppo le prestazioni.
4) ---Opzionale--- Riattivate l'UAC pe avere più sicurezza (se l'avete disattivato) anche se sinceramente da vecchio utente XP io l'ho lasciato disattivato e il sistema ( sia vista che il mio nervoso) ne trae vantaggio

Finito!!!!

Spero di esservi stato utile, scusate gli errori di ortografia e le imprecisioni ma sono al lavoro e si fa quello che si può, e se ci sono punti non chiari, aggiunte che volete fare e benvengano correzioni, sono a vostra
Disposizione.


Ciao a Tutti

Ps:
Questa non è una guida x ottimizzare vista, ma solo un punto di partenza per aver un sistema più in forma di quello fornito da Acer.
Per l'ottimizazione aspettate la guida di Gianluca (La aspetto anch'io:D ) che sicuramente sarà più approffondita

bues
06-07-2007, 12:52
2) Come si disabilitano gli avvisi di protezione di windows, che mi compaiono ogni volta che avvio il sistema in basso a destra, con un fastidiosissimo messaggio? Ho tolto di tutto, Windows Defender, Centro Sicurezza Pc, UAC, Messaggi di errore di Windows....ma continua a comparire imperterrito: come si toglie?



Vai in Centro di sicurezza PC e a sinistra dovresti trovare qualcosa tipo "modalita con cui il centro di sicurezza avvisa l'utente" da li scegli la seconda opzione x avere solo l'icona rossa senza messaggio, opure la teza x non avere neanche l'icona

KoRoVaMiLK
06-07-2007, 12:57
grazie bues per l'how-to

già che ci siete mi indicate come diavolo far funzionare l'audio su xp?! non va manco per niente.. l'installazione realtek va a buon fine, mi chiede di riavviare, ma al riavvio solo stupidi beep e neanche l'ombra di un suono.
NB: su linux mi funziona anche il dolby, porc+***é*é*°*é*!!!

powerslave
06-07-2007, 13:01
grazie bues per l'how-to

già che ci siete mi indicate come diavolo far funzionare l'audio su xp?! non va manco per niente.. l'installazione realtek va a buon fine, mi chiede di riavviare, ma al riavvio solo stupidi beep e neanche l'ombra di un suono.
NB: su linux mi funziona anche il dolby, porc+***é*é*°*é*!!!

anche a me all'inizio non andava,dopo aver installato tutti i driver e aver fatto tutti gli aggiornamenti di winupdate invece andava:boh:

KoRoVaMiLK
06-07-2007, 13:22
anche a me all'inizio non andava,dopo aver installato tutti i driver e aver fatto tutti gli aggiornamenti di winupdate invece andava:boh:

dovrebbe essere l'aggiornamento KB888111.. ma a me non va comunque... driver presi da guida xp pongicone...qualche dritta?

muzly
06-07-2007, 14:08
easy....
se hai un bel televisorone con ingresso HDMI (gli ultimi modelli ce l'hanno tutti) lo colleghi con il portatile e in quattro e quattr'otto, con le utility molto semplici di Nvidia, hai un multi desktop, o un clone o un single view con una definizione eccezionale; niente a che vedere con la vecchia uscita Tv!
Ti invito a provare Doom 3 o qualunque gioco, collegandolo ad un televisore in massima risoluzione con dolby attivato: poi capirai a cosa serve l'uscita HDMI :ciapet:


PErfetto ma questo è valido anche per la visualizzazione di film in hd??
o no?
è questo che mi crea un pò di dubbi

Liberato83
06-07-2007, 14:11
Scusa te ragazzi.. Ma siamo sicuro che il DVD compreso nella scatola sia un VISTA completo?! :confused: Perchè nel DVD c'è scritto a caratteri cubitali AGGIORNAMENTO di VISTA!!! e Poi anche all'interno ci sono guide per aggiornare il sistema.. potete illumirami se sbaglio?! :mc: :confused: :confused:

mnjaco
06-07-2007, 14:45
PErfetto ma questo è valido anche per la visualizzazione di film in hd??
o no?
è questo che mi crea un pò di dubbi

Mah non ne sono sicuro, ma da come ho capito il ns lettore multi dvd legge anche film in HD....quindi teoricamente collegandolo ad una tv predisposta per l'hdmi dovrebbe avere valenza....correggetemi se sbaglio

Scusa te ragazzi.. Ma siamo sicuro che il DVD compreso nella scatola sia un VISTA completo?! :confused: Perchè nel DVD c'è scritto a caratteri cubitali AGGIORNAMENTO di VISTA!!! e Poi anche all'interno ci sono guide per aggiornare il sistema.. potete illumirami se sbaglio?! :mc: :confused: :confused:

no, tranquillo è il dvd completo per lnstallazione da 0 di vista home premium....
PS grazie bues per la dritta sul centro sicurezza :)

KoRoVaMiLK
06-07-2007, 14:48
dovrebbe essere l'aggiornamento KB888111.. ma a me non va comunque... driver presi da guida xp pongicone...qualche dritta?

risolto: installato kb888111xpsp2, compreso nel driver xp realtek. è stato necessario cliccare col destro su Risorse del computer, hardware, cliccare sul device con punto esclamativo (ce ne era solo uno da me): pci bridge, se non erro.
adesso di device non riconosciuti ce ne saranno un 4 o 5, ma l'audio è stato riconosciuto e FUNGE! :D

Liberato83
06-07-2007, 14:56
no, tranquillo è il dvd completo per lnstallazione da 0 di vista home premium....

grazie mille mnjaco.. :D :D a gg comincio anch'io a ripulire tutto e a fare una partizione! adesso spazio solo agli esami!!! :O :O :O

mnjaco
06-07-2007, 16:04
grazie mille mnjaco.. :D :D a gg comincio anch'io a ripulire tutto e a fare una partizione! adesso spazio solo agli esami!!! :O :O :O

de nada :)
piuttosto se qualcuno conoscesse la soluzione all'arcano....e cioè come togliere quello schifo di Acefr HD Audio Manager e ripristinare il menu e il mixer della Realtek (o il controllo volume di winsozxx), mi farebbe un enoooorme favore :muro: :muro: :muro:

U'Ga
06-07-2007, 17:08
il controllo volume di di winzozz sta subito prima dell'ora

mnjaco
06-07-2007, 17:49
il controllo volume di di winzozz sta subito prima dell'ora

si lo so
ma non è il consueto controllo volume con tutte le possibili regolazioni del mixer per generale, wave, midi, mic etc etc
io quello voglio, o al limite quello della realtek

hydacs
06-07-2007, 17:54
mica male, non e che me lo puo spedire uno uguale qui a Milano allo stesso prezzo, pagando io la spedizione naturalmente.

probabilmente ha preso a stock ed e' riuscito a spuntare il prezzo mi informero'

e vi faccio sapere

hydacs
06-07-2007, 18:01
Volevo ringraziare per la guida di installazione di vista

bues
06-07-2007, 18:21
Volevo ringraziare per la guida di installazione di vista

Di niente...anzi se qualcuno vuole ampiarla con altre nozioni...:)

bues
06-07-2007, 18:27
si lo so
ma non è il consueto controllo volume con tutte le possibili regolazioni del mixer per generale, wave, midi, mic etc etc
io quello voglio, o al limite quello della realtek

E' solo un ipotesi xche no ho provato...ma almeno con l'Nforce per togliere il pannello nvidia e riristinare quello realtek funzionava: Prova a disinstallare l'utility eaudio dell'acer e a reinstallare sopra quelli esistenti i driver audio realtek che trovi sul dvd driver.

Non sono sicuro ma mi sembra che l'icona realtek sia proprio sparita nel momento dell' installazione dell'utility acer e sostituita con la sua

Cmq da pannello di controllo anche L'utility acer ha parecchie opzioni...

U'Ga
06-07-2007, 18:30
E' solo un ipotesi xche no ho provato...ma almeno con l'Nforce per togliere il pannello nvidia e riristinare quello realtek funzionava:


con QUALE Windows?

http://www.onevista.it/tag/controllo-volume-windows/

è proprio così, le utility acer non c'entrano una mazza

bues
06-07-2007, 18:47
con QUALE Windows?

http://www.onevista.it/tag/controllo-volume-windows/

è proprio così, le utility acer non c'entrano una mazza


Lo so che la gestione audio di vista è quella li... ma se almeno voleva quella realtek poteva provare cosi visto che anche nvidia con i driver Nforce sovrascriveva il pannello realtek con il suo...ma i driver e pannello realtek erano piu che sufficenti se non migliori di quelli nvidia


Penso che il pannello che cercava fosse questo...poi se il mio metodo non funziona non lo so xchè a me quello acer sotto sotto piace

bues
06-07-2007, 19:01
Che ne dite di questo giocattolino...mica male x un futuro upgrade della belva :sofico:

http://www.transcendusa.com/Press/index.asp?LangNo=0&axn=Detail&PrsNo=743

Pallino0
06-07-2007, 20:11
Raga, ma perche' halo 2 sul pc fisso (xp) mi gira alla grande e sul nostro notebook sotto xp pro nonne vuole sapere; parte la scritta poi buio e mi butta fuori????

OldDog
06-07-2007, 20:31
Ciao, scusa che programma hai usato per modificare lo spazio assegnato alle partizioni?

Mi pare di aver letto che su Vista Partition Magic non va, o dà problemi...

In un altro sito un utente di nome arrows ha scritto una dritta che ho usato:

in Vista è presente un utility per il partizionamento non distruttivo dei dischi. Fai clic col tasto destro del mouse su computer dal menù start, quindi seleziona gestione. Dalla finestra che ti si apre seleziona gestione disco.
Nella parte a sinistra fai clic destro sull'unità che vuoi ridurre e seleziona riduci volume.

carlonex
06-07-2007, 22:13
Qualche prg per monitorare le tempeature? Grazie

barbieridos
06-07-2007, 22:26
ciao...ho un problema con questo notebook. ovvero io possiedo 1 router wi fi per navigare nel web con 2 computer. quello fisso và bene. il notebook invece riesce a connetettersi alla rete senza però riuscire ad aprire le pagine web( errore nella visualizzazione della pagina mi sembra)
potete consigliarmi voi cosa devo fare per andare in internet sul portatile? non ci riesco proprio. vi ringrazio
ps: lo so che questa nn è la sezione giusta però magari avete avuto anche voi lo stesso problema con questo gioiellino! grazie

FEDE19802005
06-07-2007, 23:27
Di niente...anzi se qualcuno vuole ampiarla con altre nozioni...:)


Ciao se vuoi poi la inseriamo nella prima pagina se riesci a fare un documento e me la mandi la inserisco
Ciao a presto

ccali41648
07-07-2007, 05:45
probabilmente ha preso a stock ed e' riuscito a spuntare il prezzo mi informero'

e vi faccio sapere

grazie mille

ladyhawke75
07-07-2007, 12:47
:D :D :D Anch'io ho preso questo "fenomeno"

Ho notato una grossa lentezza su Vista, come già tutti dichiarate, quindi credo che seguirò le guide iniziali per installare Xp ,ma sopratutto lo userò con Open Suse.

Per sicurezza farò comunque i vari dvd.

Volevo chiedere un'info...In caso volessi poi ripristinare Vista basta fare il boot da cd/dvd? Per sicurezza provvisoriamente tengo anche la partizione di recupero...ma se poi marcia bene con ciò che installo, mi recupero anche quei quasi 10 Giga.:p

Koroner
07-07-2007, 14:11
C'è una cosa che vorrei vedere anch'io in prima pagina, e cioè quali dei driver nel cd dei driver Acer sono inutili per il nostro portatile (ad es. ci sono due driver per la webcam, ma penso che sono uno di essi serva per usare la nostra).

ladyhawke75
07-07-2007, 16:50
Ragazzi scusate....ho un problema.

Stavo facendo il download dei drivers per XP dalla pagina1 , ma non riesco:muro: a scaricare le parti 2,3,4 e 5.

:help: !!!

Liberato83
07-07-2007, 16:56
ciao...ho un problema con questo notebook. ovvero io possiedo 1 router wi fi per navigare nel web con 2 computer. quello fisso và bene. il notebook invece riesce a connetettersi alla rete senza però riuscire ad aprire le pagine web( errore nella visualizzazione della pagina mi sembra)
potete consigliarmi voi cosa devo fare per andare in internet sul portatile? non ci riesco proprio. vi ringrazio
ps: lo so che questa nn è la sezione giusta però magari avete avuto anche voi lo stesso problema con questo gioiellino! grazie

CIAO!!! :cool: allora.. anche a me dava lo stesso problema.. qualcuno non ricordo chi, aveva già risposto a questo tuo inconveniente.. praticamente devi vedere se i DNS sono impostati per bene (dipende dal gestore con cui hai fatto l'abbonamento internet) e ovviamente se hai una password impostata sul router vedi anche quella.. se non sbaglio ti dovrebbe dare come collegamento solo quello alla rete locale no?! mah.. cmq.. fammi sapere!!!

Liberato83
07-07-2007, 16:58
Ragazzi scusate....ho un problema.

Stavo facendo il download dei drivers per XP dalla pagina1 , ma non riesco:muro: a scaricare le parti 2,3,4 e 5.

:help: !!!

questo perchè puoi scaricare un file ogni tot di tempo... prova dopo un paio d'ore e te lo scaricherà.. ;)

ladyhawke75
07-07-2007, 17:52
questo perchè puoi scaricare un file ogni tot di tempo... prova dopo un paio d'ore e te lo scaricherà.. ;)

:flower: Grazie mille!!!...non lo sapevo proprio...:Prrr:

Intanto ne approfitto per leggermi un po' le procedure...:)

G30
07-07-2007, 17:55
Signori e' con vero piacere che vi annuncio di essere dei vostri,
sto facendo il backup!!

Non vedo l'ora di sfruttare l'hd dvd in tv!

Koroner
07-07-2007, 18:54
:flower: Grazie mille!!!...non lo sapevo proprio...:Prrr:

Intanto ne approfitto per leggermi un po' le procedure...:)
Un trucco per ovviare al blocco di RapidShare c'è: scarica un file, poi disconnettiti e riconnettiti. L'IP sarà cambiato e potrai scaricare un altro file.

G30
07-07-2007, 18:56
Credo proprio che finito il backup metto su direttamente xp!

Che voi sappiate, i driver della video possono essere scaricari direttamente dal sito nvidia??

Grazie

Umbyboy
07-07-2007, 19:56
Ragazzi io l'ho appena comprato qualcuno di voi mi può dire il contenuto interno?Voglio vedere se coincide, ho paura che manca qualcosa.
1999€ compresa spedizione. Che dite buon prezzo???

suonatore jones
07-07-2007, 22:13
...1999€ compresa spedizione. Che dite buon prezzo???
hai scritto bene???? di listino è 1290euro!!!

extremec
07-07-2007, 22:27
Ho installato i driver nVidia 162.15 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13648) e visivamente mi sembrano più reattivi in termini di velocità.

G30
08-07-2007, 01:32
Due cosine....

La prima: Ma dov'e' questa rotella del volume?? Saro' scemo!

La seconda: Dove si attiva/disattiva in eaudio il subwooferino?
Grazie

Koroner
08-07-2007, 07:49
Ho installato i driver nVidia 162.15 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13648) e visivamente mi sembrano più reattivi in termini di velocità.
Comunque per chi ha Vista i driver che ha messo Acer sono già gli nVidia più aggiornati.
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13739
Più in là potremo installarne altri con l'inf moddato...

G30 >>> Per la rotella del volume devi installare l'utility Launch Manager (se non hai fatto il dvd dei driver scaricala dal sito Acer).
^ da mettere in prima pagina questo sulla rotella? ^

boombastic
08-07-2007, 07:57
Ragazzi mi chiedevo una cosa riguardante questo portatile e + in generale tutti gli Acer:
se io installo una versione di Windwos Xp fatta con nlite(driver e hotfix integrati) perdo poi la possibilità di utilizzare la partizione di ripristino?
Posso ancora cliccare in fase di Post Alt+F12 ed avviare eRecovery Management?
E se installo Vista è la stessa cosa?
Parlo sempre di installazioni pulite non upgrade...

Skini
08-07-2007, 09:04
C'è una cosa che vorrei vedere anch'io in prima pagina, e cioè quali dei driver nel cd dei driver Acer sono inutili per il nostro portatile (ad es. ci sono due driver per la webcam, ma penso che sono uno di essi serva per usare la nostra).quoto....magari farà parte della guida per l'installazione\ottimizzazione di vista????

ma l'ottimizzazione può anche essere fatta dopo la reinstallazione, oppure è da fare prima???nel senso, mentre aspettiamo la guida per l'ottimizzazione possiamo reinstallare vista oppure è meglio aspettare???

U'Ga
08-07-2007, 10:09
Posso dirla una cosa? Con sti nuovi driver le prestazioni sono calate a picco, DiRt demo ricomincia a scattare come prima e Oblivion a ris nativa scatta un pò

Skini
08-07-2007, 10:10
ma di quali driver stai parlando???cmq io ora ho su i 160.4, però oblivion a ris nativa con hdr mi scatta, a meno che non abbasso di molto i dettagli....tu quali avevi prima che andavano bene???

U'Ga
08-07-2007, 10:14
ma di quali driver stai parlando???cmq io ora ho su i 160.4, però oblivion a ris nativa con hdr mi scatta, a meno che non abbasso di molto i dettagli....tu quali avevi prima che andavano bene???

si con i 160.4 andavo alla grande anche se all'avvio mi uscivano tipo 3-4 errori di dll

ora c'ho i 163

gianluca_1986
08-07-2007, 10:21
ma di quali driver stai parlando???cmq io ora ho su i 160.4, però oblivion a ris nativa con hdr mi scatta, a meno che non abbasso di molto i dettagli....tu quali avevi prima che andavano bene???

si con i 160.4 andavo alla grande anche se all'avvio mi uscivano tipo 3-4 errori di dll

ora c'ho i 163

ragazzi ma voi con quale SO giocate?
non mi dite vista!!!!
io tenete conto che ho messo la partizione di xp SOLO x i giochi così nn mi si rovina il sistema a continuare a installare/disinstallare
comunque con xp è un altro mondo, non c'è neanche bisogno di overclockare la scheda tanto girano tutti i giochi al max senza problemi
ah comunque l'ottimizzazione si fa dopo, quindi x ora mettete su xp e vista che appena faccio le guide vedrete come viaggieranno!!!

Skini
08-07-2007, 10:56
ma se metto xp (e vista), i driver i pongicone mi vanno bene per i giochi giusto???quindi anche se ci sono (non so se ancora, prima ricordo di si)alcuni problemi con periferiche varie, usandolo solo per i giochi non mi dovrebbe dare problemi.....dai ora vedo che fare.....seguo la guida i pongicone per farlo giusto????ù

edit: scusate ma per il dual boot non ci sono guide???ho paura di fare ca***teeeee.....

gianluca_1986
08-07-2007, 11:03
ma se metto xp (e vista), i driver i pongicone mi vanno bene per i giochi giusto???quindi anche se ci sono (non so se ancora, prima ricordo di si)alcuni problemi con periferiche varie, usandolo solo per i giochi non mi dovrebbe dare problemi.....dai ora vedo che fare.....seguo la guida i pongicone per farlo giusto????

mah io di problemi con le periferiche nn ne ho avuti, mancavano solo gli infrarossi e me li ha messi a posto win update scaricando i driver dalla microsoft.
e x il bluetotooth ho messo i driver widcomm e ora non ho nessuna periferica sconosciuta.
xp è nettamente + veloce in tutto.
io uso vista solo xke su internet è + sicuro di xp e quindi rischio meno di riempire il pc di mer...a.
con xp ho messo internet solo per scaricare gli aggiornamenti, poi nn ho l'ho piu collegato, lo uso solo x giocare ed è una scheggia.a spegnersi ci mette 5 secondi(e non sto scherzando:) )

Skini
08-07-2007, 11:10
mah io di problemi con le periferiche nn ne ho avuti, mancavano solo gli infrarossi e me li ha messi a posto win update scaricando i driver dalla microsoft.
e x il bluetotooth ho messo i driver widcomm e ora non ho nessuna periferica sconosciuta.
xp è nettamente + veloce in tutto.
io uso vista solo xke su internet è + sicuro di xp e quindi rischio meno di riempire il pc di mer...a.
con xp ho messo internet solo per scaricare gli aggiornamenti, poi nn ho l'ho piu collegato, lo uso solo x giocare ed è una scheggia.a spegnersi ci mette 5 secondi(e non sto scherzando:) )
ok mi hai convinto....ma per il dual boot....qualche consiglio???magari da mettere in prima pagina???

gianluca_1986
08-07-2007, 11:15
io vi consiglio di fare cosi':
se avete un hd esterno, metteteci sopra tutti i vostri documenti/musica/preferiti e tutto ciò che volete tenere.
se non avete un hd esterno salvate su dvd, oppure se avete molti Gb da salvare, create una partizione x i dati e mettete tutto dentro li.
x fare cio potete usare i programmi vari tipo partition magic o vari, oppure andare su gestione disco di windows e ridurre le dimensioni delle partizioni(tasto dx su risorse del computer e gestione) e crearne una nuova
io ho messo 40gb x xp, 40gb x vista e il resto niente xke li voglio usare x provare linux, ma io ho una hd esterno da 160 gb, x chi non l'ha puo fare 50gb/50gb e il resto una partizione nuova x i dati.
quindi:salvate tutto, riducete le dimensioni di entrambe le partizioni,createne una x i dati se necessario, ovviamente i dvd di recovery li avevate gia fatti vero?;)
ora con winlite fate il cd di xp con i driver s.ata(come spiegato da pongicone nella guida),
installate xp nella prima partizione libera formattando con file system ntfs,
mettete tutti i driver e con xp x ora siamo a posto.
mettete il dvd di vista originale che mamma acer ci ha donato:ciapet:
e installate vista sulla seconda partizione formattandola
automaticamente vista creerà il menù di avvio col dual boot da dove potrete sciegliere se far partire vista o xp

Skini
08-07-2007, 11:31
ah ma qundi prima di fare tutto non devo formattare???uso partition magic per creare le tre partizioni (xp, vista, dati), poi formatto la prima partizione e installo xp con i driver seguendo la guida di pongicone....in seguito formatto la seconda e installo vista con il cd nella confezione....e i dati che avevo salvato li metto nella terza partizione che è vuota....giusto????

ma quanto occupa xp???cioè, se faccio una partizione da 40gb quanti me ne restano per installare i giochi????e vista???

edit: ma partition magic è a pagamento???

gianluca_1986
08-07-2007, 11:38
ah ma qundi prima di fare tutto non devo formattare???uso partition magic per creare le tre partizioni (xp, vista, dati), poi formatto la prima partizione e installo xp con i driver seguendo la guida di pongicone....in seguito formatto la seconda e installo vista con il cd nella confezione....e i dati che avevo salvato li metto nella terza partizione che è vuota....giusto????

ma quanto occupa xp???cioè, se faccio una partizione da 40gb quanti me ne restano per installare i giochi????e vista???

no aspetta, prima di formattare devi salvare i dati.
se hai un hd esterno li salvi li,altrimenti riduci le 2 partizioni e ne crei una terza x dati, poi salvi tutto li.
solo dopo che hai tutto salvato(su hd esterno/dvd/partizione dati) allora puoi cominciare a formattare con xp
come spazio vedi tu, a me 40 x xp e 40 x vista bastano, tieni conto ke xp non occupa + di 3-4 gb, quindi te ne rimangono minimo 35, poi è inutile che installi 200gb di giochi, ne metti 3-4 e quando li finisci li togli.
vista di suo ne occupa penso sui 13-15, ma se non metti giochi te ne rimangono 20-25 x i programmi e bastano e avanzano.
io ho fatto così perche voglio provare varie distro di linux, se a te non interessa fai 50 x xp, 50 x vista e il resto x i dati

gianluca_1986
08-07-2007, 11:41
altra cosa IMPORTANTISSIMA:
dato che su xp da problemi la sospensione e l'ibernazione, disabilitatela, così si risparmiano 2 gb di spazio
ma soprattutto impostate il file di paging FISSO a 512 oppure 1024 mb,tanto con 2gb di ram non andremo mai ad usare la memoria virtuale,non la disabilitate perchè alcuni programmi si bloccano se non hai mem virtuale
questo consiglio vale sia x xp che vista, invece x l'ibernazione su vista la potete lasciare tanto funziona bene ed è utile

Vicio182
08-07-2007, 12:05
io vi consiglio di fare cosi':
se avete un hd esterno, metteteci sopra tutti i vostri documenti/musica/preferiti e tutto ciò che volete tenere.
se non avete un hd esterno salvate su dvd, oppure se avete molti Gb da salvare, create una partizione x i dati e mettete tutto dentro li.
x fare cio potete usare i programmi vari tipo partition magic o vari, oppure andare su gestione disco di windows e ridurre le dimensioni delle partizioni(tasto dx su risorse del computer e gestione) e crearne una nuova
io ho messo 40gb x xp, 40gb x vista e il resto niente xke li voglio usare x provare linux, ma io ho una hd esterno da 160 gb, x chi non l'ha puo fare 50gb/50gb e il resto una partizione nuova x i dati.
quindi:salvate tutto, riducete le dimensioni di entrambe le partizioni,createne una x i dati se necessario, ovviamente i dvd di recovery li avevate gia fatti vero?;)
ora con winlite fate il cd di xp con i driver s.ata(come spiegato da pongicone nella guida),
installate xp nella prima partizione libera formattando con file system ntfs,
mettete tutti i driver e con xp x ora siamo a posto.
mettete il dvd di vista originale che mamma acer ci ha donato:ciapet:
e installate vista sulla seconda partizione formattandola
automaticamente vista creerà il menù di avvio col dual boot da dove potrete sciegliere se far partire vista o xp

Quindi tu consigli di installare prima Xp e poi Vista, così si evita di dover usare easyBCD per ripristinare il boot di vista e creare l'avvio anke per xp?
Certo cosi effettivamente sembra + semplice la procedura.

Questo pero ovviamente implica di cancellare prima la partizione dove c'è Vista cosi da avere tutte le partizioni necessarie vuote e quindi procedere con xp e poi vista, giusto?

A proposito c'è un limite al numero di partizioni?
Cioè posso crearne 3 una per xp, una per vista e una per i dati, lasciando pero quelle 2 partizioni da 9.7 GB e da 3.2 GB che si trovano originariamente?

Liberato83
08-07-2007, 12:21
infatti.. anche secondo me va spiegato bene cosa contengono queste partizioni e se vanno cancellate o eventualmente tenute per qualcosa.. :O

gianluca_1986
08-07-2007, 12:43
mah sinceramente io ho spiattellato tutto fregandomene di cosa contenevano, tanto il dvd di recovery va lo stesso, penso che contengano i driver e l'immagine del SO della acer.
per le partizioni l'unico limite è che ne puoi mettere max 3 primarie, se te ne servono di più metti la 4 estesa e dentro ne metti altre di tipo logico.
comunque se lo fai in vista ci pensa lui a fare tutto.
se non avete un hd esterno fate così:
prima riducete le due da 80 gb che ci sono già, poi create la terza x i dati e ci salvate tutto quello che vi serve.
poi non dovete cancellare nulla, lo farete in automatico quando installerete i 2 windows.
prima xp poi vista.
easy bcd lo potete usare per modificare il boot:
ad esempio per fare in modo che carica di default xp anziche vista, oppure x cambiare il nome: quando mettete vista dopo xp, troverete che xp ha il nome:"Sistema operativo precedente", beh con easybcd potete cambiare nome e mettere windows xp

banula
08-07-2007, 13:00
non riesco proprio a capire dove si scaricano i driver della scheda grafica....:confused: se qualcuuno può aiutarmi..

Umbyboy
08-07-2007, 13:02
Ragazzi ma secondo voi per questo pc devo metterci ubuntu normale o la versione amd64, cioè a64bit.

danello
08-07-2007, 13:02
mah sinceramente io ho spiattellato tutto fregandomene di cosa contenevano, tanto il dvd di recovery va lo stesso, penso che contengano i driver e l'immagine del SO della acer.
per le partizioni l'unico limite è che ne puoi mettere max 3 primarie, se te ne servono di più metti la 4 estesa e dentro ne metti altre di tipo logico.
comunque se lo fai in vista ci pensa lui a fare tutto.
se non avete un hd esterno fate così:
prima riducete le due da 80 gb che ci sono già, poi create la terza x i dati e ci salvate tutto quello che vi serve.
poi non dovete cancellare nulla, lo farete in automatico quando installerete i 2 windows.
prima xp poi vista.
easy bcd lo potete usare per modificare il boot:
ad esempio per fare in modo che carica di default xp anziche vista, oppure x cambiare il nome: quando mettete vista dopo xp, troverete che xp ha il nome:"Sistema operativo precedente", beh con easybcd potete cambiare nome e mettere windows xp

Scusa, mi diresti gli score in shader/HDR/Cpu a 3dmark06?
Intendo gli score singoli, non quello globale.
E poi a che risoluzione hai fatto girare il test?
E anche a che clock.

Grazie.

gianluca_1986
08-07-2007, 13:09
Scusa, mi diresti gli score in shader/HDR/Cpu a 3dmark06?
Intendo gli score singoli, non quello globale.
E poi a che risoluzione hai fatto girare il test?

Grazie.

eh ora come ora non li ho xchè ho formattato, però se non ricordo male la cpu stava sui 1700 e uno dei due della vga a circa 2000 e passa
li avevo salvati su un file excell se lo trovo ti avverto
;)

AtenaPartenos
08-07-2007, 13:12
Scusa, mi diresti gli score in shader/HDR/Cpu a 3dmark06?
Intendo gli score singoli, non quello globale.
E poi a che risoluzione hai fatto girare il test?
E anche a che clock.

Grazie.

risoluzione 1024*768.

Skini
08-07-2007, 13:24
mah sinceramente io ho spiattellato tutto fregandomene di cosa contenevano, tanto il dvd di recovery va lo stesso, penso che contengano i driver e l'immagine del SO della acer.
per le partizioni l'unico limite è che ne puoi mettere max 3 primarie, se te ne servono di più metti la 4 estesa e dentro ne metti altre di tipo logico.
comunque se lo fai in vista ci pensa lui a fare tutto.
se non avete un hd esterno fate così:
prima riducete le due da 80 gb che ci sono già, poi create la terza x i dati e ci salvate tutto quello che vi serve.
poi non dovete cancellare nulla, lo farete in automatico quando installerete i 2 windows.
prima xp poi vista.
easy bcd lo potete usare per modificare il boot:
ad esempio per fare in modo che carica di default xp anziche vista, oppure x cambiare il nome: quando mettete vista dopo xp, troverete che xp ha il nome:"Sistema operativo precedente", beh con easybcd potete cambiare nome e mettere windows xp
grazie mille per le spiegazioni chiarissime....quindi in conclusione: con partition magic (ma è a pagamento?!?:( ) creo la terza partizione dove metto i dati, poi ne riduco le altre due, formatto la prima e installo xp, formatto la seconda e installo vista.....giusto???:)

ma per quanto riguarda i driver da installare (sia per quanto riguarda quelli di xp che quelli di vista) bisogna installarli tutti, oppure alcuni si possono tralasciare(solo nel caso in cui sarebbe più "pulito" il sistema)???tu che hai fatto???:confused:

gianluca_1986
08-07-2007, 13:27
grazie mille per le spiegazioni chiarissime....quindi in conclusione: con partition magic (ma è a pagamento?!?:( ) creo la terza partizione dove metto i dati, poi ne riduco le altre due, formatto la prima e installo xp, formatto la seconda e installo vista.....giusto???:)

ma per quanto riguarda i driver da installare (sia per quanto riguarda quelli di xp che quelli di vista) bisogna installarli tutti, oppure alcuni si possono tralasciare(solo nel caso in cui sarebbe più "pulito" il sistema)???tu che hai fatto???:confused:

si è a pagamento,ma si trova anche trial se non sbaglio, oppure puoi usare l'utility di vista.
x i driver mettili tutti,avere il sistema pulito e ottimizzato io intendo con pochi servizi attivi e solo quelli necessari, i driver vanno messi tutti se no poi winzozz continua a romperti le balle

danello
08-07-2007, 13:30
eh ora come ora non li ho xchè ho formattato, però se non ricordo male la cpu stava sui 1700 e uno dei due della vga a circa 2000 e passa
li avevo salvati su un file excell se lo trovo ti avverto
;)

Magari se e quando lo rilanci seleziona tutti i test, in modo da avere un quadro il più ampio possibile.

;)

gianluca_1986
08-07-2007, 13:32
Magari se e quando lo rilanci seleziona tutti i test, in modo da avere un quadro il più ampio possibile.

;)

beh ma ho gia provato e il risulato non cambia perche sono solo i primi 6 che danno il risultato finale.
comunque la risoluzione nel caso dei miei record in firma era 1024 e le velocità di clock 620 e 465

danello
08-07-2007, 13:35
beh ma ho gia provato e il risulato non cambia perche sono solo i primi 6 che danno il risultato finale.
comunque la risoluzione nel caso dei miei record in firma era 1024 e le velocità di clock 620 e 465

Non dicevo per sapere lo score, quello lo vedo in sign, dicevo per fill rate, poligoni, pixel e vertex shader etc...
Per gli score, erano quelli singoli che mi interessavano. :)

Ma la ram non sale oltre 465 MHz?
Sono DDR2?

gianluca_1986
08-07-2007, 13:35
trovati:

sotto xp:
http://img187.imageshack.us/my.php?image=3dmark06xpbn7.jpg

e sotto vista:

http://img441.imageshack.us/my.php?image=3dmark1024uc3.jpg

gianluca_1986
08-07-2007, 13:37
Non dicevo per lo score, dicevo per fill rate, poligoni etc...
Anche gli score, erano quelli singoli che mi interessavano. :)

Ma la ram non sale oltre 465 MHz?
Sono DDR2?

ah ok allora appena lo rimetto lo provo tutto, l'avevo gia fatto ma nn ricordo i risultati
le ram non salgono, a me a 466mzh gia saltano
la cpu invece l'ho portata a 630 e regge ma nn mi fido a fare un 3dmark a qll velocità
magari proverò st'inverno:D

U'Ga
08-07-2007, 13:39
A quanto pare la 8700M è una 8600M GT Overclockata...essendo il chip lo stesso secondo me può salire ancora un pò...anche se temo per le plastiche :stordita:

gianluca_1986
08-07-2007, 13:41
A quanto pare la 8700M è una 8600M GT Overclockata...essendo il chip lo stesso secondo me può salire ancora un pò...anche se temo per le plastiche :stordita:

intendi come chip?
secondo me x le 8700 hanno scelti i chip migliori fra le 8600, quelli che salgono di più senza problemi, però gia 620 sono un ottimo risultato, considerando che si parte da 450!!!

danello
08-07-2007, 13:41
ah ok allora appena lo rimetto lo provo tutto, l'avevo gia fatto ma nn ricordo i risultati
le ram non salgono, a me a 466mzh gia saltano
la cpu invece l'ho portata a 630 e regge ma nn mi fido a fare un 3dmark a qll velocità
magari proverò st'inverno:D

Grazie. ;)

gianluca_1986
08-07-2007, 13:43
danello la tua 7900 hai provato a moddarla a gtx?
e in overclock?
visto che ci sono pareri discordanti possiamo capire da chi ce l'ha quanto effettivamente va + della nostra

danello
08-07-2007, 13:44
A quanto pare la 8700M è una 8600M GT Overclockata...essendo il chip lo stesso secondo me può salire ancora un pò...anche se temo per le plastiche :stordita:

La gpu è la stessa, ma probabilmente il voltaggio è più alto, cosa che (oltre alla qualità e selezione del chip) spiegherebbe appunto limiti di clock diversi.

gianluca_1986
08-07-2007, 13:48
La gpu è la stessa, ma probabilmente il voltaggio è più alto, cosa che (oltre alla qualità e selezione del chip) spiegherebbe appunto limiti di clock diversi.

si certo, ma spero almeno che abbiano messo un sistema di dissipazione buono, non ottimo, ma almeno buono,al contrario di sto schifo che abbiamo noi:muro:

danello
08-07-2007, 13:54
danello la tua 7900 hai provato a moddarla a gtx?
e in overclock?
visto che ci sono pareri discordanti possiamo capire da chi ce l'ha quanto effettivamente va + della nostra

La mod @GTX consiste nello sbloccare le ram fino a 800 MHz, pipe e vertex mancanti non si abilitano, dovrebbero essere tagliati via laser.

Cmq adesso sono a 665MHz di core (leggero overvolt), ma la ram è a 600(x2) MHz perchè la mia GS è rev1, e le ram della rev1 sono delle Hynix che non salgono oltre 600 per limiti hardware veri e propri.

Sono solo i banchi Samsung della rev0 (cazzo che ram!!!) a tenere gli 800 MHz.
Purtroppo ho subito un cambio da rev0 a rev1 e non posso più sfruttare quel boost. :muro:

Cmq su Vista sto sui 5100 punti a 1280x800 con ovvia castrazione delle ram e la cpu (T5600) che si attesta intorno ai 1450 punti.

gianluca_1986
08-07-2007, 13:58
La mod @GTX consiste nello sbloccare le ram fino a 800 MHz, pipe e vertex mancanti non si abilitano, dovrebbero essere tagliati via laser.

Cmq adesso sono a 665MHz di core (leggero overvolt), ma la ram è a 600(x2) MHz perchè la mia GS è rev1, e le ram della rev1 sono delle Hynix che non salgono oltre 600 per limiti hardware veri e propri.

Sono solo i banchi Samsung della rev0 (cazzo che ram!!!) a tenere gli 800 MHz.
Purtroppo ho subito un cambio da rev0 a rev1 e non posso più sfruttare quel boost. :muro:

Cmq su Vista sto sui 5100 punti a 1280x800 con ovvia castrazione delle ram e la cpu (T5600) che si attesta intorno ai 1450 punti.

beh gran bel risultato, i 256 bit si sentono eccome...beh la nostra penso che si allineerà ai valori della tua quando uscirà il prossimo 3dmark, ormai il trend è questo, fascia media odierna= +/-fascia alta vecchia.
starci dietro con l'evoluzione è impossibile, a meno di avere molti $$$$ da spendere:D
inutilmente tra l'altro...:(

AtenaPartenos
08-07-2007, 14:00
La mod @GTX consiste nello sbloccare le ram fino a 800 MHz, pipe e vertex mancanti non si abilitano, dovrebbero essere tagliati via laser.

Cmq adesso sono a 665MHz di core (leggero overvolt), ma la ram è a 600(x2) MHz perchè la mia GS è rev1, e le ram della rev1 sono delle Hynix che non salgono oltre 600 per limiti hardware veri e propri.

Sono solo i banchi Samsung della rev0 (cazzo che ram!!!) a tenere gli 800 MHz.
Purtroppo ho subito un cambio da rev0 a rev1 e non posso più sfruttare quel boost. :muro:

Cmq su Vista sto sui 5100 punti a 1280x800 con ovvia castrazione delle ram e la cpu (T5600) che si attesta intorno ai 1450 punti.

Danello, ma tu benchi a 1280, vero?

danello
08-07-2007, 15:19
Danello, ma tu benchi a 1280, vero?

Sì, all res di default, 1280x1024.

Infatti a 1024x768 lo score è falsato di un tot. :D

Gianluca, dovresti lanciarlo almeno a 1280x800...

Cmq con un T7400 e la ram a 1600 MHz si arriva a 5500 punti circa (su Xp), a clock che poi sfrutti tranquillamente in gaming.

AtenaPartenos
08-07-2007, 15:51
Sì, all res di default, 1280x1024.

Infatti a 1024x768 lo score è falsato di un tot. :D

Gianluca, dovresti lanciarlo almeno a 1280x800...

Cmq con un T7400 e la ram a 1600 MHz si arriva a 5500 punti circa (su Xp), a clock che poi sfrutti tranquillamente in gaming.

io penso che da 1024 a 1280 perde almeno 1000 punti.

extremec
08-07-2007, 15:55
Premessa:
La formattazione pulita di vista serve principalmente a eliminare tutti quei fastidiosi e talvolta inutili programmi preinstallati
sul portatile (norton in trial,office in trial, acer arcade,ecc) che anche se rimossi (si sta parlando di un paio di giga) lasciano
tracce nel sistema (registo,dll,cartelle temporane,avvio automatico di file non necessari,ecc). La presenza di questi residui porta
a avvii del sistema più lenti e magari qualche problema di compatibilità e affidabilità.
Tengo a precisare che non ci sarà uno stravolgimento totale di Prestazioni (una 10 di sec in meno di avvio e un 100Mb di ram
in meno occupata) Ma una ottimizazione delle risorse che porta sempre vantaggi, soprattutto in un sistema operativo pesante come Vista.

Preparazione alla formattazione:
1)Attraverso l'utility acer ERecovery masterizzate 2 DVD di ripristino impostazioni di fabbrica (DVD altrimenti non recuperabili attualmente da nessuna altra parte) che vi serviranno in caso di problemi per tornare con l'S.O. originale esattamente come quando lo avete tirato fuori dalla scatola.
2)Create sempre con la precedente utility un DVD contenente tutti i driver e le utility del portatile (in alternativa potete scaricarle dall Ftp dell'acer ma a oggi sono le stesse versioni). Nota:Con il DVD Driver vi togliete il pensiero su quale sia
L'ordine giusto di installazione in quanto quello presentato dallo stesso è perfettamente funzionante e sensato (a mio avviso)
3)Salvate Tutti i dati (non i programmi) che non volete perdere; spostandoli in D: , copiandoli su CD/Dvd , o in qualunque modo preferite.
4)Cercate il DVD di Vista nella scatola (è quello con scritto aggiornamento) e annotativi da qualche parte in numero di licenza scritto sull'adesivo attaccato sotto al portatile.

Installazione Vista pulito su volume C:
1)All' avvio del sistema entrate nel bios e scegliete come prima periferica di Boot il DVD rom integrato e come seconda l'hard disk, inserite il DVD di vista nel lettore, salvate e uscite dal bios.
2)Vi verra chiesto di avviare da CD-Rom, Confermate, e da qui in poi siete dentro l'installazione di vista.
3)L'installazione è del tutto simile a quella di XP Per cui non mi dilungherò:
Sceglite di installare vista dal principio, alla scelta dell' hard disk formattate C: con i comandi sotto l'elenco delle partizioni, selezionate c: come disco di destinazione e partite.
4)quando richiesto inserite il codice che vi siete annotati prima
5)Al primo riavvio di vista (ne farà vari durante l'installazione) entrate di nuovo nel bios e ripristinate l'ordine di boot precedente (prima hard disk poi Cd-rom) salvate e uscite...l'instasllazione dell' S.O. riprenderà leggendo i dati dall'hard disk comunque non tirate fuori il dvd prima che sia completamente finita.
6)Seguite tutte le istruzioni di installazione, rispondete alle domande, e non dovrebbe essere difficile arrivare sul desktop con Vista installato.
7)rimuovete il dvd e riavviate.

Installazione Utility e driver
1) -- Questo è solo un consiglio -- Dopo essersi loggati come amministratore disabilitate l'UAC almeno durante la fase di installazione drive e software, io ho fatto cosi, comunque dovrebbe andare lo stesso
2)Inserite il Dvd Driver/Utility, Avviatelo se non lo fa da solo , e vi troverete una interfaccia che vi permetterà di installare ogni singolo componente.
3) Selezionate la voce driver e installateli tutti (io li ho installati tutti) nell'ordine che viene proposto, seguendo le istruzioni fornite con ognuno di essi, e riavviando ogni volta che vi viene chiesto (vista è un po schizzinoso sull' installazione di piu cose in una volta) fino ad arrivare alla voce Empowering.
4)In questa ultima sotto voce trovete le utility Acer di gestione del portatile la cui installazione è a vostro giudizio.
Nessuna di queste è necessaria in quanto tutte le funzioni integrate in vista fanno esattamente le stesse cose, forse con qualche passaggio in più, ma risparmiando un po di risorse.
Io ho installato solo la prima ,in quanto sembra indispensabile per fare andare qualunque delle altre e EAudio in quanto è comodo per passare da un profilo audio all'altro e per attivare e disattivare il sub.
5)Finito di installare la sezione driver ( utility EAcer incluse o escluse) passate all'altra sezione del DVD e installate il Launcer Manager che serve a configurare i tasti di sinistra e la rotellina del volume oltre che a visualizzare a schermo le funzioni abbinata ai tasti e le barrette verdi del volume
6)Potete anche installare le altre aplicazioni dal DVD (Acer arcade....ecc) ma se non le usate ve lo sconsiglio, tanto le avete sempre li nel DVD (o nel Hard DisK se vi copiate tutto il suo contenuto su D: come ho fatto io) e le potrete installare quando volete.

Registrazione e Aggiornamento
1)Collegatevi a internet
2)Andate Su pannello di controllo/Sistema, aprite la finestra e l' ultima sezione i basso dovrebbe permettervi di attivare la vostra copia di Vista. Probabilmente non ci riuscirà e bvi toccherà seguire le indicazioni per l'attivazione telefonica (10 minuti di rottura al telefono, ma nulla di grave)
3)Ora che la copia è attiva, lanciatevi sul live update e scaricate tutti gli aggiornamenti che trovato (fatelo più volte di seguito), riavviate,rifate il live update,riavviate e così via finche non ci saranno più aggionamenti.

Vaga configurazione e poi per il resto scusate ma...chi fa da se fa per tre
1)Vista probabilmente ha configurato di suo il risparmio energetico su bilanciato, andate in risparmio energetico e sceglite/configurate quello che preferite
2)Andate su computer, destro su c:, proprietà ed eseguite una pulitura disco (se volete potete da qui anche rimuovere i punti di ripristino che ha fatto il S.O. automaticamente escluso l'ultimo (A vostra Scelta)). Andate poi in strumenti e se avete un'oretta buona da buttare via (in un luogo fresco x non bruciare l'hard disk) lanciate la deframmentazione manuale ( da qui se non vi piace potete togliere la deframmentazione programmata in automatico)
3)Fatto tutto riavviate e godetavi vista veloce e pulito Prima di installare un anti virus che ne rallentera purtroppo le prestazioni.
4) ---Opzionale--- Riattivate l'UAC pe avere più sicurezza (se l'avete disattivato) anche se sinceramente da vecchio utente XP io l'ho lasciato disattivato e il sistema ( sia vista che il mio nervoso) ne trae vantaggio

Finito!!!!

Spero di esservi stato utile, scusate gli errori di ortografia e le imprecisioni ma sono al lavoro e si fa quello che si può, e se ci sono punti non chiari, aggiunte che volete fare e benvengano correzioni, sono a vostra
Disposizione.


Ciao a Tutti

Ps:
Questa non è una guida x ottimizzare vista, ma solo un punto di partenza per aver un sistema più in forma di quello fornito da Acer.
Per l'ottimizazione aspettate la guida di Gianluca (La aspetto anch'io:D ) che sicuramente sarà più approffondita

Grazie x i consigli. Quando dici di installare tutti i driver nell'ordine proposto, intendi anche SATA (se si in che modo) e Robson ? Io ho l'impressione che non servano, come pure Intel Matrix Storage.
Che mi dici ?
Ciao

Aspire 5920G T7500

Legolas84
08-07-2007, 17:12
si certo, ma spero almeno che abbiano messo un sistema di dissipazione buono, non ottimo, ma almeno buono,al contrario di sto schifo che abbiamo noi:muro:

Ciao Gianluca, scusa una domanda... sul tuo Acer quali sono le frequenze default della 8600GT? Sai se monta le DDr2 o le Gddr3? :)

Visto che hai ottenuto ottimi risultati con la tua vga voglio vedere se è la stessa che monta il DELL 1720 che sto per comprare :)

U'Ga
08-07-2007, 17:26
Ciao Gianluca, scusa una domanda... sul tuo Acer quali sono le frequenze default della 8600GT? Sai se monta le DDr2 o le Gddr3? :)

Visto che hai ottenuto ottimi risultati con la tua vga voglio vedere se è la stessa che monta il DELL 1720 che sto per comprare :)

rispondo io visto che non è in linea^^

Monta le DDR2 e le frequenza di default sono 475/400

Legolas84
08-07-2007, 17:33
mmm nella fonte che ho io che parla di GeForce 8600GT GO in generale dice che dovrebbe essere 475 / 700...

Sai mica se anche DELL come ACER invece monta schede 475 / 800? sarebbe ottimo... :)

U'Ga
08-07-2007, 17:44
mmm nella fonte che ho io che parla di GeForce 8600GT GO in generale dice che dovrebbe essere 475 / 700...

Sai mica se anche DELL come ACER invece monta schede 475 / 800? sarebbe ottimo... :)

so solo che i dell montano ddr2 ma non so le frequenze...magari puoi chiedere al servizio di assistenza dell...

danello
08-07-2007, 17:46
mmm nella fonte che ho io che parla di GeForce 8600GT GO in generale dice che dovrebbe essere 475 / 700...

Sai mica se anche DELL come ACER invece monta schede 475 / 800? sarebbe ottimo... :)

Aspetta, Acer monta le DDR2, speriamo Dell monti le DDR3.

Visto il bus castrato è una pazzia montare le DDR2 dato che già si partiva in debito di banda.

Mi chiedo perchè nvidia dopo la cazzata del bus a 128 abbia deciso anche di montare solo le DDR2 su queste vga.

Skini
08-07-2007, 17:57
ho provato a scaricare partition magic trial, ma quando faccio partire il setuo mi dà "problemi di incompatibilià"....a voi andava???mi potete dare il link da dove avete scaricato???:(

Vicio182
08-07-2007, 18:33
ho provato a scaricare partition magic trial, ma quando faccio partire il setuo mi dà "problemi di incompatibilià"....a voi andava???mi potete dare il link da dove avete scaricato???:(


Credo che partition magic non sia compatibile con Vista

Legolas84
08-07-2007, 19:04
Aspetta, Acer monta le DDR2, speriamo Dell monti le DDR3.

Visto il bus castrato è una pazzia montare le DDR2 dato che già si partiva in debito di banda.

Mi chiedo perchè nvidia dopo la cazzata del bus a 128 abbia deciso anche di montare solo le DDR2 su queste vga.

visto l'overclock che è riuscito a dare gianluca e le prestazioni che ha ottenuto non ha molta rilevanza il tipo di DDR per conto mio... l'importante è la frequenza che queste possono raggiungere... ;)Che dipende anche dalla frequenza a cui partono...

Che poi il mio obbiettivo è raggiungere 625 / 800 per avere gli stessi risultati di una 8700 e quindi di una 7950 GTX :)

hydac
08-07-2007, 19:11
Ciao a tutti:
Visto che Io non arrivo a scaricare la guida di xp non e possibile avere una alternativa?
Almeno solo i draiver in un link diverso da rapidshare?
Grazie

danello
08-07-2007, 19:11
visto l'overclock che è riuscito a dare gianluca e le prestazioni che ha ottenuto non ha molta rilevanza il tipo di DDR per conto mio... l'importante è la frequenza che queste possono raggiungere... ;)Che dipende anche dalla frequenza a cui partono...

Che poi il mio obbiettivo è raggiungere 625 / 800 per avere gli stessi risultati di una 8700 e quindi di una 7950 GTX :)

Beh ma se fossero DDR3 partirebbero da 500 MHz per arrivare tranquillamente oltre i 600 MHz, cosa che aumenterebbe notevolmente le prestazioni, e magari davvero raggiungere la 7900GS.

E' ovvio che le DDR3 sarebbero meglio (col bus a 128 bit soprattutto), senza riserve.

Se poi vuoi dire che lo score è cmq buono allora è un altro paio di maniche, ma questa vga avrebbe beneficiato di ram più veloci, senza dubbio.

danello
08-07-2007, 19:13
visto l'overclock che è riuscito a dare gianluca e le prestazioni che ha ottenuto non ha molta rilevanza il tipo di DDR per conto mio... l'importante è la frequenza che queste possono raggiungere... ;)Che dipende anche dalla frequenza a cui partono...

Che poi il mio obbiettivo è raggiungere 625 / 800 per avere gli stessi risultati di una 8700 e quindi di una 7950 GTX :)

Come 800?
Qua si parla di 400-450 in overclock, che sono 900 MHz effettivi.
Cioè, tu intendi 800x2 MHz?!?
Non ci arriverebbero quasi le DDR3...

danello
08-07-2007, 19:14
E cmq lo score di questa 8600M GT occata è di un bel po' inferiore a quello della 7900GS in overclock.

La 7950 GTX è proprio lontana, una 8700M pompatissima sarà cmq almeno un 25% meno prestante della 7950 GTX.

danello
08-07-2007, 19:21
Non so se hai notato, ma questa vga in oc sotto Vista segna 4800 punti a 1024x768, la GS a parità di procio ne segna 5500 a 1280x1024...

Io sto sui 5100 e ho solo il T5600 (1450 punti cpu contro i 1700 e passa di un Merom/Santa Rosa a 2,0-2,1 GHz).

Sono solo bench, ovvio, ma a me sembra parlino chiaro. ;)

Legolas84
08-07-2007, 19:22
a 625 / 400 (ovvero 800) la 8600GT raggiunge le frequenze della 8700GT e totalizza 5200 punti a 3dmark 2006 ovvero tanti quanti la 7950GTX.

Ma visto che secondo te neanche in overclok la 8600GT raggiunge una 7900GS c'è poco da discutere ;)

Legolas84
08-07-2007, 19:31
ma siamo sicuri che gianluca benchava a 1024x768? O.o comunque appena mi arriva il portatile posto anche un pò di screen va...

Anche perchè se mai questi risultati non sono allineati con quanto riportato dal sito che raccoglie tutti i bench di 3dmark.

Mentre invece sarebbero allineati se fatti a risoluzione standard...

danello
08-07-2007, 19:36
a 625 / 400 (ovvero 800) la 8600GT raggiunge le frequenze della 8700GT e totalizza 5200 punti a 3dmark 2006 ovvero tanti quanti la 7950GTX.

Ma visto che secondo te neanche in overclok la 8600GT raggiunge una 7900GS c'è poco da discutere ;)

Guarda che i bench li ha postati gianluca, ed erano a 1024x768, non mi sto inventando niente.
Vuoi che ti posti i mei a 1280x1024?

Visto che neanche con uno score ti si convince, nero su bianco, una cifra contro un'altra, c'è poco da discutere. ;)

La 7950 GTX fa 5200 punti allo 06?
A che clock?
Stai confrontando la 8600 in oc con la 7950@default?

danello
08-07-2007, 19:38
ma siamo sicuri che gianluca benchava a 1024x768? O.o comunque appena mi arriva il portatile posto anche un pò di screen va...

Anche perchè se mai questi risultati non sono allineati con quanto riportato dal sito che raccoglie tutti i bench di 3dmark.

Mentre invece sarebbero allineati se fatti a risoluzione standard...

Perchè parli di notebookcheck.com quando stiamo parlando con chi ha benchato davvero? :mbe:

Legolas84
08-07-2007, 19:48
Guarda che i bench li ha postati gianluca, ed erano a 1024x768, non mi sto inventando niente.
Vuoi che ti posti i mei a 1280x800?

Visto che neanche con uno score ti si convince, nero su bianco, una cifra contro un'altra, c'è poco da discutere. ;)

La 7950 GTX fa 5200 punti allo 06?
A che clock?
Stai confrontando la 8600 in oc con la 7950@default?

Io non riesco davvero a trovare dove gianluca dice che ha fatto i test 3dmark06 a 1024x768... anche perchè 3dmark06 imposta sempre 1280x1024 indipendentemente da quanto è la risoluzione del tuo desktop e per impostare risoluzioni diverse bisogna agire manualmente nelle opzioni di 3dmark. Quindi mi pare illogico che abbia fatto una cosa del genere. E visto che i suoi test combaciano perfettamente con quelli fatti da notebookcheck.com (guarda che loro non pubblicano mica cazzate) usando un 3dmark a default (ovvero 1280x1024) il dubbio mi viene automaticamente.

Io comunque stavo confrontando una 8600GT @ 8700GT che dovrebbe andare come una 7950GTX a default. Naturalmente se si overclokka la 7950 si ottengono prestazioni più elevate (ci mancherebbe visti i costi).

Adesso pregherei gianluca di contorllare bene a che risoluzione ha fatto il 3dmark e poi comunque a fine mese proverò anche io.

Naturalmente potrei sbagliarmi ma visto quanto ho detto sopra la cosa mi pare alquanto strana... anche perchè pure i tuoi risultati sono allineati con quelli di notebookcheck.com ;)

Legolas84
08-07-2007, 20:01
mmm visti ora gli screen c'è scritto 1024x768... (mi erano sfuggiti).

In effetti allora è basso come risultato... non mi resta che provare quando avrò la scheda in mano ;)

ah, intanto sarebbe ottimo se Gianluca potesse ripetere i test a 1280x1024 :)

U'Ga
08-07-2007, 20:08
Il notebook già scalda per conto suo normalmente

con questa fissa dell'overclock vi si fonderà sicuramente :(

se volete 125%%&#1 punti al 3dmark andate su notebook con 8700 e gddr3

Legolas84
08-07-2007, 20:11
Il notebook già scalda per conto suo normalmente

con questa fissa dell'overclock vi si fonderà sicuramente :(

se volete 125%%&#1 punti al 3dmark andate su notebook con 8700 e gddr3

ma che notebook ci sono ora con la 8700? :confused:

U'Ga
08-07-2007, 20:15
Toshiba X200...dovrebbe uscire entro questo mese

Legolas84
08-07-2007, 20:19
eh ho visto ... ma sta a 650Euro in più del DELL che prendo io... preferisco divertirmi con la 8600 :D

danello
08-07-2007, 20:23
mmm visti ora gli screen c'è scritto 1024x768... (mi erano sfuggiti).

In effetti allora è basso come risultato... non mi resta che provare quando avrò la scheda in mano ;)

ah, intanto sarebbe ottimo se Gianluca potesse ripetere i test a 1280x1024 :)

Io non dico che notebookcheck non sia attendibile, dicevo solo che qui abbiamo il possessore in carne ed ossa.

Per la res, il fatto è che col 16:10 da 1280x800 credo che 3dmark06 scenda di suo a 1024x768 non potendo tenere quella di default.

Sarebbe buono lanciarlo a 1280x800 e confrontare.

Sia chiaro che al di là di questi score la 8600 GT è sorprendentemente veloce, sarà bello vedere il framerate nei giochi.

danello
08-07-2007, 20:28
Il notebook già scalda per conto suo normalmente

con questa fissa dell'overclock vi si fonderà sicuramente :(

se volete 125%%&#1 punti al 3dmark andate su notebook con 8700 e gddr3

Il mio note sta in OC esagerato da un pezzo, temp accettabilissime.

La questione dell'OC non è sui punti, è nel giocare meglio.

Qua parliamo di bench perchè non abbiamo altro per le mani.

La 8700 è uno specchietto per le allodole, non vale il prezzo a cui verrà proposta.

La 7950 GTX si trova su ebay a 270 euro, la 8700M alzerà di molto più di questa cifra il prezzo dei note che la monteranno.

Dieci volte meglio un note con 8600 GT a 1200 euro che un altro con 8700GT ad almeno 400 euro in più.

Legolas84
08-07-2007, 20:32
Io non dico che notebookcheck non sia attendibile, dicevo solo che qui abbiamo il possessore in carne ed ossa.

Per la res, il fatto è che col 16:10 da 1280x800 credo che 3dmark06 scenda di suo a 1024x768 non potendo tenere quella di default.

Sarebbe buono lanciarlo a 1280x800 e confrontare.

Sia chiaro che al di là di questi score la 8600 GT è sorprendentemente veloce, sarà bello vedere il framerate nei giochi.

ah, ecco perchè è sceso... perchè il suo è un monitor 1280x800... io stavo ancora ragionando in funzione dei 17"... :D

U'Ga
08-07-2007, 20:32
Il mio note sta in OC esagerato da un pezzo, temp accettabilissime.

La questione dell'OC non è sui punti, è nel giocare meglio.

Qua parliamo di bench perchè non abbiamo altro per le mani.

La 8700 è uno specchietto per le allodole, non vale il prezzo a cui verrà proposta.

La 7950 GTX si trova su ebay a 270 euro, la 8700M alzerà di molto più di questa cifra il prezzo dei note che la monteranno.

Dieci volte meglio un note con 8600 GT a 1200 euro che un altro con 8700GT ad almeno 400 euro in più.

convinto che foste venuti qua per parlare del notebook ACER 5920(:rolleyes: ), ho pensato che vi sarebbe interessato comprarlo e vi ho messo in guardia

del resto non m'interessa

danello
08-07-2007, 20:33
ah, ecco perchè è sceso... perchè il suo è un monitor 1280x800... io stavo ancora ragionando in funzione dei 17"... :D

:)

Legolas84
08-07-2007, 20:34
in effetti hai ragione stiamo andando OT... io volevo solo qualche info sulla 8600GT, ma comunque domani contatto DELL per avere più info...

In ogni caso grazie anche delle info che mi hai dato tu...!! Ciao! :)

danello
08-07-2007, 20:34
convinto che foste venuti qua per parlare del notebook ACER 5920(:rolleyes: ), ho pensato che vi sarebbe interessato comprarlo e vi ho messo in guardia

del resto non m'interessa

:)

Beh, si parlava della 8600M GT, quella del 5920... :D

Skini
08-07-2007, 23:45
Credo che partition magic non sia compatibile con Vista
e allora come ha fatto gianluca a creare le partizioni con questo programma???:confused: :confused: :confused:

gianluca_1986
08-07-2007, 23:52
e allora come ha fatto gianluca a creare le partizioni con questo programma???:confused: :confused: :confused:
io non le ho create con partition magic, almeno non all'inizio.
partition magic funziona solo sotto xp, io lo uso infatti solo da xp, ma tu se seguivi i miei consigli vedevi che ti consigliavo di farlo direttamente da gestione disco di windows vista...anche perchè ho notato che quando vista modifica le partizioni ci fa qualcosa di strano, perche se apro partition magic da xp dopo che ci ha messo lo zampino vista, ci sono dei cambiamenti delle stringhe di partizionamento e i nomi delle partizioni sono sballati,quindi alla fine usate l'utility integrata in vista che è ottima e non fa casini(stento a crederci:D ).;)

comunque per quanto riguarda la 8600gt, io posso dire che va + o - come una 7900 @default, è indubbiamente + lenta della 7900 in overclock, dato che la 7900 si può moddare @gtx e si può overvoltare, cosa impossibile sulla 8600 data la qualità del sistema di dissipazione.
bisogna tenere conto però che la 7900 è di fascia alta,dopo ci sono solo le 7950 e le gtx, mentre la 8600 è di fascia media, quindi si hanno 256bit contro 128.
la 8700 sarà una megacagata(sempre secondo il mio modestissimo parere) perchè saranno solo i migliori chip 8600 overclokati e overvoltati a diventare 8700, x avere dei passi avanti bisognerà aspettare qualcosa a 256 bit tipo le 8800 mobile.
ovviamente il pro della 8600 sono le dx 10 con tutto il bagaglio di novità che ne consegue.
per me l'unico limite della 8600 sono i 256 bit, basta fare un confronto con la 7600, le prestazioni sono raddoppiate, penso che quando uscirà la 8800m sarà uguale nei confronti della 7900 ma questa è la tecnologia:
che fa passi avanti e ci fa mangiare le mani quando scopriamo che ciò che abbiamo è gia vecchio dopo una settimana.

Skini
09-07-2007, 08:12
io non le ho create con partition magic, almeno non all'inizio.
partition magic funziona solo sotto xp, io lo uso infatti solo da xp, ma tu se seguivi i miei consigli vedevi che ti consigliavo di farlo direttamente da gestione disco di windows vista...anche perchè ho notato che quando vista modifica le partizioni ci fa qualcosa di strano, perche se apro partition magic da xp dopo che ci ha messo lo zampino vista, ci sono dei cambiamenti delle stringhe di partizionamento e i nomi delle partizioni sono sballati,quindi alla fine usate l'utility integrata in vista che è ottima e non fa casini(stento a crederci:D ).;)

è vero non avevo visto :stordita: ....cmq terrei eNet, ePower, eRecovery.....e per acer arcade????inutile???

U'Ga
09-07-2007, 08:14
è vero non avevo visto :stordita: ....cmq terrei eNet, ePower, eRecovery.....e per acer arcade????inutile???

Provalo arcade...si può anche avviare da PC spento (tasto sopra a play)...abbastanza utile se vuoi sentire la musica ma non vuoi avviare tutto il sistema

AtenaPartenos
09-07-2007, 08:15
convinto che foste venuti qua per parlare del notebook ACER 5920(:rolleyes: ), ho pensato che vi sarebbe interessato comprarlo e vi ho messo in guardia

del resto non m'interessa

Ma si partiva da un punto diverso...

Ormai è prassi assodata: un produttore produce solo alcune varianti vere di configurazione delle GPU, e spesso queste varianti sono una semplice castrazione (software, hardware, di frequenze e di alimentazione) che è possibile aggirare.
La dissipazione, spesso, è condivisa tra più modelli, e quindi l'opportunità di acquistare un note con una scheda media overcloccabile al modello superiore non è mai da scartare a priori.
Questo con Dell fino a ieri è stata la norma; oggi ci sono i modelli nuovi, ancora nessuno li ha tra le mani, e visto che le schede video saranno per ora le 8600GT Go, si stava sondando il terreno.

Skini
09-07-2007, 08:15
Provalo arcade...si può anche avviare da PC spento (tasto sopra a play)...abbastanza utile se vuoi sentire la musica ma non vuoi avviare tutto il sistema
vero m'ero dimenticato di quel particolare....se mai posso cmq installarlo anche dopo....:)

Skini
09-07-2007, 08:17
ma a voi a che velocità trasferisce i file tra lo stesso hd???(intendo quello interno)....a me a 12mb\s più o meno.....mentre con quello esterno va 25mb\s....:mbe:

AtenaPartenos
09-07-2007, 08:18
io non le ho create con partition magic, almeno non all'inizio.
partition magic funziona solo sotto xp, io lo uso infatti solo da xp, ma tu se seguivi i miei consigli vedevi che ti consigliavo di farlo direttamente da gestione disco di windows vista...anche perchè ho notato che quando vista modifica le partizioni ci fa qualcosa di strano, perche se apro partition magic da xp dopo che ci ha messo lo zampino vista, ci sono dei cambiamenti delle stringhe di partizionamento e i nomi delle partizioni sono sballati,quindi alla fine usate l'utility integrata in vista che è ottima e non fa casini(stento a crederci:D ).;)

comunque per quanto riguarda la 8600gt, io posso dire che va + o - come una 7900 @default, è indubbiamente + lenta della 7900 in overclock, dato che la 7900 si può moddare @gtx e si può overvoltare, cosa impossibile sulla 8600 data la qualità del sistema di dissipazione.
bisogna tenere conto però che la 7900 è di fascia alta,dopo ci sono solo le 7950 e le gtx, mentre la 8600 è di fascia media, quindi si hanno 256bit contro 128.
la 8700 sarà una megacagata(sempre secondo il mio modestissimo parere) perchè saranno solo i migliori chip 8600 overclokati e overvoltati a diventare 8700, x avere dei passi avanti bisognerà aspettare qualcosa a 256 bit tipo le 8800 mobile.
ovviamente il pro della 8600 sono le dx 10 con tutto il bagaglio di novità che ne consegue.
per me l'unico limite della 8600 sono i 256 bit, basta fare un confronto con la 7600, le prestazioni sono raddoppiate, penso che quando uscirà la 8800m sarà uguale nei confronti della 7900 ma questa è la tecnologia:
che fa passi avanti e ci fa mangiare le mani quando scopriamo che ciò che abbiamo è gia vecchio dopo una settimana.


Sarebbe bello sapere quanto fa la 8600GT al 3dmark2006 a 1280*1024. Secondo me, con il tuo overclock, difficilmente farai più di 4500 punti.

AtenaPartenos
09-07-2007, 08:18
ma a voi a che velocità trasferisce i file tra lo stesso hd???(intendo quello interno)....a me a 12mb\s più o meno.....mentre con quello esterno va 25mb\s....:mbe:

Se hai dubbi sulle performance, prova un HD Tune o un HD Tach e postaci il risultato. Così vediamo se è nelle specifiche per l'HD montato.

gianluca_1986
09-07-2007, 08:31
Provalo arcade...si può anche avviare da PC spento (tasto sopra a play)...abbastanza utile se vuoi sentire la musica ma non vuoi avviare tutto il sistema
ma quindi è sicuro che funziona anche senza avviare windows?
qualcuno l'ha gia provato?
ma a voi a che velocità trasferisce i file tra lo stesso hd???(intendo quello interno)....a me a 12mb\s più o meno.....mentre con quello esterno va 25mb\s....:mbe:
si è normale, perchè deve sia leggere che scrivere il file, invece quando trasferisci al/dal disco esterno deve solo leggere o scrivere quindi va + veloce
Sarebbe bello sapere quanto fa la 8600GT al 3dmark2006 a 1280*1024. Secondo me, con il tuo overclock, difficilmente farai più di 4500 punti.
non posso fare bench a 1280*1024 perchè lo schermo arriva max a 1280*800, e a quella risoluzione non ricordo bene a quanto arrivava, se non sbaglio 4000 e qualcosa, intendo sempre in overclock;)

U'Ga
09-07-2007, 08:32
Si l'ho usato
funziona senza avviare windows

quando carica esce il bootscreen di windows Xp :D

gianluca_1986
09-07-2007, 08:34
Si l'ho usato
funziona senza avviare windows

quando carica esce il bootscreen di windows Xp :D

ma tu hai solo vista o pure xp?
xchè io ora ho grub come boot loader e ho paura che mettendolo mi vadano a farsi benedire xp,vista e linux:muro: :help:

U'Ga
09-07-2007, 08:36
solo vista

infatti ho sperato che fossi stato un megafortunato per un attimo...l'unica persona al mondo con xp e vista preinstallato sul gemstone :D

no cmq il bootscreen serve solo come estetica per il caricamente ma niente di più

muzly
09-07-2007, 08:45
Salve ragazzi vedo che siete tutti molto disponibili.

quando nella guida per formattare vista c'e scritto di fare i vari cd dei driver.. io mi trovo in difficoltà... dove li vado a recuperare? da dove li prendo?
e poi il cd che danno dell'acer non dovrebbe averli lui tutti i diriver del notebook?

Quali sono i driver che bisogna tenere? o masterizzare?

su questo punto mi ci incajio non poco...:mc: :mc: :mc:

Skini
09-07-2007, 08:47
devi fare il back-up dei driver (puoi usare eRcovery), oppure li scarichi dal sito acer.....;)

Skini
09-07-2007, 08:51
gianluca ma quindi tramite gestione disco riduco C: a 50giga e anche D: giusto???poi creo E: con i gb rimanenti dove metto i documenti da salvare e quidni questa non la formatto???
ma se C: ora contiene 70gb, la posso ridurre o prima li devo spostare fino a farli arrivare sotto i 50gb???
e per quanto riguarda quelle nascoste...meglio lasciarle??so che tu le hai tolte....sicuro non succeda niente???

edit: ho messo a posto, anche C: è sotto i 50gb, però quando vado su "riduci volume" mi dà che lo spazio disponibile da ridurre è pari a 0.....e se imposto quanto voglio ridurre, non posso cliccare su "riduci"....perchè?!?!?

U'Ga
09-07-2007, 08:52
Domanda stupida: posso cancellare le due partizione nascoste? Funziona lo stesso il dvd di reovery? C'è altro da puntualizzare?

mrc527
09-07-2007, 08:58
Provalo arcade...si può anche avviare da PC spento (tasto sopra a play)...abbastanza utile se vuoi sentire la musica ma non vuoi avviare tutto il sistema

Ma scusa, una domanda su sto caxxo di arcade:

Tu premi il pulsante e parte sto coso (qualunque cosa sia). Ma poi??
Cioè: ti permette di accedere alla musica che c'è sul disco o devi mettere un cd?

E poi..quanto ci mette a partire? Non vorrei che ci metta talmente tanto che ti conviene far partire direttamente vista...:D :D

U'Ga
09-07-2007, 09:00
Ma scusa, una domanda su sto caxxo di arcade:

Tu premi il pulsante e parte sto coso (qualunque cosa sia). Ma poi??
Cioè: ti permette di accedere alla musica che c'è sul disco o devi mettere un cd?

E poi..quanto ci mette a partire? Non vorrei che ci metta talmente tanto che ti conviene far partire direttamente vista...:D :D

si apre una specie di mediacenter (e se non sbaglio puoi anche switchare a Mediacenter)

Non mi ricordo quanto ci mette a partire

Skini
09-07-2007, 09:02
si apre una specie di mediacenter (e se non sbaglio puoi anche switchare a Mediacenter)

Non mi ricordo quanto ci mette a partire
appena spengo il comp lo provo.....:)

Legolas84
09-07-2007, 09:19
Sarebbe bello sapere quanto fa la 8600GT al 3dmark2006 a 1280*1024. Secondo me, con il tuo overclock, difficilmente farai più di 4500 punti.

Con il 1720 sarà possibile fare un test quasi alla stessa risoluzione di 1280x1024.

Infatti 1280x1024 restituisce 1'310'720 pixel mentre 1440x900 ne restituisce 1'296'000... sono praticamente allineati... ora aspettiamo solo che arrivino :)

gianluca_1986
09-07-2007, 09:25
Domanda stupida: posso cancellare le due partizione nascoste? Funziona lo stesso il dvd di reovery? C'è altro da puntualizzare?

gianluca ma quindi tramite gestione disco riduco C: a 50giga e anche D: giusto???poi creo E: con i gb rimanenti dove metto i documenti da salvare e quidni questa non la formatto???
ma se C: ora contiene 70gb, la posso ridurre o prima li devo spostare fino a farli arrivare sotto i 50gb???
e per quanto riguarda quelle nascoste...meglio lasciarle??so che tu le hai tolte....sicuro non succeda niente???

ragazzi non so cosa dirvi, io le ho tolte xkè tanto di rimettere vista preinstallato non me ne frega niente, l'unico problema è che quando rimetti il SUO vista, in automatico te lo installa nella partizione 1, quindi almeno la prima bisognerebbe lasciarla, altrimenti di va ad installare vista nella 2a partizione, dove magari avete salvato i dati.

cavolo skini hai su già 70gb? beh allora si devi prima ridurre il tutto, comuque se vuoi un consiglio non lasciare mai così tanta roba sul disco, magari mettine un bel pò su dei dvd o su un hd esterno,xke se con windows uso + dl 70-80% dello spazio totale poi rallenta da paura!
se no fai così copia tutti i dati nella partizione d poi riduci tutte 2 le partizioni,tanto se hai 70 gb occupati non penso siano più di 50 di soli documenti

G30
09-07-2007, 09:32
Che ne dite se mettiamo in prima pagina anche la lista dei possessori?????

Era simpatica l'idea...era nel post del dell inspiron6400

pieraptor
09-07-2007, 09:32
consiglio:
sto per realizzare il dual boot.
Mi consigliate di partizionare il disco con vista e poi procedere con l'installazione dei vari S.O. oppure durante l'installazione di XP mi vado a formattare e partizionare?

aspetto una vs.

cià

gianluca_1986
09-07-2007, 09:33
Che ne dite se mettiamo in prima pagina anche la lista dei possessori?????

Era simpatica l'idea...era nel post del dell inspiron6400

x me va bene, bisogna parlarne con fede

gianluca_1986
09-07-2007, 09:34
consiglio:
sto per realizzare il dual boot.
Mi consigliate di partizionare il disco con vista e poi procedere con l'installazione dei vari S.O. oppure durante l'installazione di XP mi vado a formattare e partizionare?

aspetto una vs.

cià

fai come ho detto a skini, riduci le 2 partizioni, crei la terza x i dati, formatti la prima e c metti xp, formatti la 2a e ci metti vista

Skini
09-07-2007, 09:34
ragazzi non so cosa dirvi, io le ho tolte xkè tanto di rimettere vista preinstallato non me ne frega niente, l'unico problema è che quando rimetti il SUO vista, in automatico te lo installa nella partizione 1, quindi almeno la prima bisognerebbe lasciarla, altrimenti di va ad installare vista nella 2a partizione, dove magari avete salvato i dati.

cavolo skini hai su già 70gb? beh allora si devi prima ridurre il tutto, comuque se vuoi un consiglio non lasciare mai così tanta roba sul disco, magari mettine un bel pò su dei dvd o su un hd esterno,xke se con windows uso + dl 70-80% dello spazio totale poi rallenta da paura!
se no fai così copia tutti i dati nella partizione d poi riduci tutte 2 le partizioni,tanto se hai 70 gb occupati non penso siano più di 50 di soli documenti
ah quindi devo disinstallare tutto da c:????cioè, per ora ho portato tutti i documenti su d: (sono 37gb)....e anche C: è a 48 gb ora....ma prima di ridurre devo disinstallare tutto???

cmq per quanto riguarda il fatto di non occupare più del 70-80% di spazio, ti riferisci solo per quanto riguarda programmi\giochi o vale anche per i documenti???

ma io in ogni caso non riesco a ridurre perchè dice "spazio riduzione disponibile nel volume = 0".....

gianluca_1986
09-07-2007, 09:40
ah quindi devo disinstallare tutto da c:????cioè, per ora ho portato tutti i documenti su d: (sono 37gb)....e anche C: è a 48 gb ora....ma prima di ridurre devo disinstallare tutto???

cmq per quanto riguarda il fatto di non occupare più del 70-80% di spazio, ti riferisci solo per quanto riguarda programmi\giochi o vale anche per i documenti???
no aspetta, tu prima salva tutti i documenti, non c'è bisogno di disinstallare niente tanto poi dovrai formattare e mettere xp su c: , una volta che hai copiato tutto ciò che ti serve(documenti,musica,film...), a quel punto riduci le 2 partizioni, crei la 3a, ci copi dentro tutti i dati e dopo inizi a mettere xp
ovviamente togli un po di roba da c perchè se no nn te la fa ridurre, arriva su 40 gb + o -

U'Ga
09-07-2007, 09:41
Che ne dite se mettiamo in prima pagina anche la lista dei possessori?????

Era simpatica l'idea...era nel post del dell inspiron6400

ci sarebbero un muchio di cose da mettere nella pagina iniziale...temo che le solite domande stiano riprendendo il sopravvento

FEDE non si è fatto più vivo...e sinceramente se era per mettere due link e due immagini nella prima pagina sarei stato capacissimo di farlo anche io...

Sarebbe stato opportuno guardarsi OGNI domanda con relativa risposta e metterla in prima paginanella sezione faq

non voglio fare polemica ma credo che così sarebbe stato meglio....basta guardare il 3d dell'inspiron o dell'A100 tanto per farsi un'idea

gianluca_1986
09-07-2007, 10:02
ci sarebbero un muchio di cose da mettere nella pagina iniziale...temo che le solite domande stiano riprendendo il sopravvento

FEDE non si è fatto più vivo...e sinceramente se era per mettere due link e due immagini nella prima pagina sarei stato capacissimo di farlo anche io...

Sarebbe stato opportuno guardarsi OGNI domanda con relativa risposta e metterla in prima paginanella sezione faq

non voglio fare polemica ma credo che così sarebbe stato meglio....basta guardare il 3d dell'inspiron o dell'A100 tanto per farsi un'idea

purtroppo hai ragione, bisognerebbe prendere spunto dal 3d del toshiba, veramente molto completo, ma io non posso dire nulla xchè sono super impegnato col lavoro :( spero che ci sia qualcuno che abbia la pazienza E IL TEMPO per farlo....

danello
09-07-2007, 10:12
Con il 1720 sarà possibile fare un test quasi alla stessa risoluzione di 1280x1024.

Infatti 1280x1024 restituisce 1'310'720 pixel mentre 1440x900 ne restituisce 1'296'000... sono praticamente allineati... ora aspettiamo solo che arrivino :)

Puoi benissimo lanciarlo a 1280x800, lo lanciamo anche noi a quella res e si confronta... ;)

Skini
09-07-2007, 10:18
scusa gianluca ora sto occupando solo 30gb su C: ma lo spazio da ridurre ancora a 0...:cry: :cry: :cry: .....ormai non so più cosa togliere perchè 18gb sono rubati da non so cosa( ne avevamo già parlato ma non ricordo) e poi c'è windows e programmini da qualche mb.....ke devo fare????invece D: posso ridurla....:( :( :(