View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
Punitore
21-06-2008, 21:41
:D :D :D :D
In effetti avete ragione...Questi sono bench 3dMark06 driver da 165 al 177(mica tutti..) c' e' una differenza di quasi 1000 punti..:doh: ma ora nfsmw talvolta scatta :confused:
Comunque ecco il post1
165.01 su XP sp3 no O.C. 3629 pt.
http://img524.imageshack.us/img524/7868/16501suxp3629om6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=16501suxp3629om6.jpg)
169.09 su XP sp3 no O.C. 4312 pt.
http://img294.imageshack.us/img294/6011/16909suxp4312dy6.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=16909suxp4312dy6.jpg)
169.28 su XP sp3 no O.C. 4309 pt.
http://img58.imageshack.us/img58/6466/16928suxp4309zn9.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=16928suxp4309zn9.jpg)
175.61 su XP sp3 no O.C. 4370 pt.
http://img80.imageshack.us/img80/9093/17561suxp4370og5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=17561suxp4370og5.jpg)
175.63 su XP sp3 no O.C. 3877 pt.
http://img103.imageshack.us/img103/109/17563suxp3877ok6.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=17563suxp3877ok6.jpg)
177.35 su XP sp3 no O.C. 4402 pt.
http://img514.imageshack.us/img514/539/17735suxp4402vg3.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=17735suxp4402vg3.jpg)
Ne ho anche qualcuno fatto con la GS
io ho fatto uno :p
3dmark06: portatile in sign - tutto @ default - Win xp sp2 - 169.28
http://img58.imageshack.us/img58/97/62fa6.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=62fa6.jpg)
riguardo le GS, sulle tue prove quanta è la differenza in percentuale fra GT e GS? che cpu hai sul portatile con la GS?
Punitore
21-06-2008, 22:40
vorrei provare a installare ubuntu...
ho il disco messo così:
3,24 gb - 60% libero - NTFS -- che sia l'acer arcade?
9,76 gb - 6% libero - NTFS -- che sia il ripristino?
111,69 gb - 80% libero - NTFS -- Vista
108,19 gb - 54% libero - NTFS -- XP
bene... posso creare una nuova partizione vuota (di 20gb è sufficiente?) togliendo spazio a vista (visto che lo uso meno) ?
se si, con che programma è meglio? (ho letto sul thread di linux che è meglio evitare partition magic)
grazie :)
Bull's eye
21-06-2008, 22:59
vorrei provare a installare ubuntu...
ho il disco messo così:
3,24 gb - 60% libero - NTFS -- che sia l'acer arcade?
9,76 gb - 6% libero - NTFS -- che sia il ripristino?
111,69 gb - 80% libero - NTFS -- Vista
108,19 gb - 54% libero - NTFS -- XP
bene... posso creare una nuova partizione vuota (di 20gb è sufficiente?) togliendo spazio a vista (visto che lo uso meno) ?
se si, con che programma è meglio? (ho letto sul thread di linux che è meglio evitare partition magic)
grazie :)
si 20gb bastano e avanzano per ubuntu, io uso la 8.04 che di base mi sembra che pesa con tutti gli update circa 6gb, poi tra programmi e altro dovrebbe bastare.
Per le partizioni usa gparted che è compreso nella live cd di ubuntu stesso:
avvii la live cd in modalità grafica, poi nel menu strumenti selezioni il partition manager o gparted(non ricordo sotto che voce lo hanno messo) e da li imposti il tutto semplice e veloce.
ps se vai a ridimensionare una partizione esistente ci vorrà un sacco di tempo quindi prendila con calma e non interrompere il processo altrimenti perdi tutti i dati della partizione
ps2 crea anche una partizione secondaria per lo swap di linux da 1gb basta
DioBrando
22-06-2008, 02:27
si 20gb bastano e avanzano per ubuntu, io uso la 8.04 che di base mi sembra che pesa con tutti gli update circa 6gb, poi tra programmi e altro dovrebbe bastare.
Per le partizioni usa gparted che è compreso nella live cd di ubuntu stesso:
avvii la live cd in modalità grafica, poi nel menu strumenti selezioni il partition manager o gparted(non ricordo sotto che voce lo hanno messo) e da li imposti il tutto semplice e veloce.
ps se vai a ridimensionare una partizione esistente ci vorrà un sacco di tempo quindi prendila con calma e non interrompere il processo altrimenti perdi tutti i dati della partizione
ps2 crea anche una partizione secondaria per lo swap di linux da 1gb basta
Ma il pulsante dell'Acer Arcade se lo premi ti avvia sempre il MediaCenter?
emilio85
22-06-2008, 09:36
salve a tutti
sono interessato a comprare anche io questo pc
vorrei delle delucidazioni di quale è la configurazione migliore perchè in giro il più costoso è quello con il T9300 e la 8600mGT invece quello che secondo me è il migliore é quello con T9300 + 9500mGs e con in sintoTV tutto il resto è uguale in entrambi. Mi dite perchè il secondo costa meno e sembra offrire di più?
grazie
Bull's eye
22-06-2008, 09:41
Ma il pulsante dell'Acer Arcade se lo premi ti avvia sempre il MediaCenter?
non te lo posso dire dato che ho formattato tutto:)
salve a tutti
sono interessato a comprare anche io questo pc
vorrei delle delucidazioni di quale è la configurazione migliore perchè in giro il più costoso è quello con il T9300 e la 8600mGT invece quello che secondo me è il migliore é quello con T9300 + 9500mGs e con in sintoTV tutto il resto è uguale in entrambi. Mi dite perchè il secondo costa meno e sembra offrire di più?
grazie
non so perchè costa meno ma di sicuro il secondo è un pò migliore dato che la 9500m dovrebbe consumare un pò di meno e riscaldare anche un pò di meno, quindi non so forse lo hanno messo in offerta:D
salve a tutti
sono interessato a comprare anche io questo pc
vorrei delle delucidazioni di quale è la configurazione migliore perchè in giro il più costoso è quello con il T9300 e la 8600mGT invece quello che secondo me è il migliore é quello con T9300 + 9500mGs e con in sintoTV tutto il resto è uguale in entrambi. Mi dite perchè il secondo costa meno e sembra offrire di più?
grazie
Hanno entrambi il lettore bluray?
Se solo il primo lo ha è sicuramente quella è la differenza principale che fa lievitare il prezzo
Questa è una classifica di schede video per nootebook e la 8600mgt sta insieme alla 9500gs
Intel GMA900
Intel GMA950*
ATI Radeon Xpress 200M*
Nvidia GeForce Go6100/6150*
ATI Radeon Xpress 1100/1150*
ATI Radeon Xpress 1200/1250*
Intel GMA X3100
Nvidia GeForce Go6200
ATI Mobility Radeon X300
Nvidia GeForce Go7200
Nvidia GeForce Go6400
ATI Mobility Radeon X600
Nvidia GeForce Go7300
ATI Mobility Radeon X1300
ATI Mobility Radeon X1350
ATI Mobility Radeon X2300
Nvidia GeForce Go7400
ATI Mobility Radeon X1400
ATI Mobility Radeon X1450
Nvidia GeForce 8400M-GS
ATI Mobility Radeon HD 2400
Nvidia GeForce Go6600
ATI Mobility Radeon X700
Nvidia GeForce Go7600
ATI Mobility Radeon X1600
ATI Mobility Radeon X1700
Nvidia GeForce 8400M-GT
Nvidia GeForce Go7700
Nvidia GeForce Go7600GT
Nvidia GeForce 8600M-GS
Nvidia GeForce Go7800
ATI Mobility Radeon X1800
ATI Mobility Radeon HD 2600 DDR2
Nvidia GeForce 8600M-GT DDR2/Nvidia GeForce 9500M-GS
ATI Mobility Radeon HD 2600 GDDR3
Nvidia GeForce 8600M-GT GDDR3
ATI Mobility Radeon HD 3650
Nvidia GeForce Go7900GS
ATI Mobility Radeon X1900
Nvidia GeForce Go7800GTX
ATI Mobility Radeon X1800XT
Nvidia GeForce 8700M-GT
Nvidia GeForce 8600M-GT SLI
Nvidia GeForce Go7900GTX
Nvidia GeForce Go7950GTX
Nvidia GeForce 8700M-GT SLI
Nvidia GeForce 8800M-GTS
Nvidia GeForce Go7950GTX SLI
Nvidia GeForce 8800M-GTX
Nvidia GeForce 8800M-GTX SLI
emilio85
22-06-2008, 09:57
Si hanno entrambi il lettore bluray
voi che dite mi consigliate il secondo?
lo schermo di questo pc com'é?
Altrimenti su cosa mi dovrei orientare a parità di prestazioni?
grazie
Per prima cosa un saluto a tutti nel forum :D mi chiamo Carlo,
vorrei chiedervi se qualcuno di voi che ha integrato anche il tv tuner della avermedia a310 riesce a vedere le immagini da rai test hd ovvero il canale della rai che trasmette l'europeo in alta definizione sul dtt, io riesco a sintonizzarlo sia con joi che con dvbviewer ma lo schermo rimane nero con 0% di segnale anche se poi riesco a vedere tutto il pacchetto contenuto nel muxb della rai con un buon segnale:rolleyes:
la mia intenzione sarebbe quella di collegarlo via hdmi sul tv fullhd della samsung... comunque ciao a tutti gran bel forum!
Per prima cosa un saluto a tutti nel forum :D mi chiamo Carlo,
vorrei chiedervi se qualcuno di voi che ha integrato anche il tv tuner della avermedia a310 riesce a vedere le immagini da rai test hd ovvero il canale della rai che trasmette l'europeo in alta definizione sul dtt, io riesco a sintonizzarlo sia con joi che con dvbviewer ma lo schermo rimane nero con 0% di segnale anche se poi riesco a vedere tutto il pacchetto contenuto nel muxb della rai con un buon segnale:rolleyes:
la mia intenzione sarebbe quella di collegarlo via hdmi sul tv fullhd della samsung... comunque ciao a tutti gran bel forum!
Non centra nulla ma te con l'antennino riesci a beccare qualcosa?
Credo che la differenza sostanziale sia la seguente: mentre i Forceware di solito vengono modificati sulla base Nvidia, questi sono stati modificati sulla base fornita dall'Acer (e l'inf mi pare non sia stato toccato di fatto).
Questo potrebbe, sottolineo potrebbe, significare che la compatibilità con il funzionamento della porta HDMi è stata mantenuta.
Se qualcuno che ha televisori HD facesse una prova in merito sarebbe utile a tutti :)
...che dicono i vari test questi driver come sono? ( potresti postarmi la serie?)
Ciao!
guarda dipende dalla posizione e comunque come prima sintonizzazione e' sempre meglio attaccarlo all'antenna di casa e fare la scansione che almeno ti becca tutto e poi con l'antennina ti metti sul canale che e' sicuramente sintonizzato bene e provi a muoverla e a me ha dato buoni risultati a parte rai hd ciao!
Punitore
22-06-2008, 10:37
sarà, ma a me becca solo boing... :sob:
due domande al volo:
- ma comprimere una partizione non era rischioso?, non è meglio asfaltare la partizione da 9 gigi e metterci linux lì? oppure è troppo piccola 9 gigi?
- la partizione da 1 gigi per linux mi è nuova... come la devo fare?
- ho visto la classifica delle vga per portatili... ma la 2600 e la 3650 sono meglio della 8600GT? :mbe: , uff... quando ho preso il portatile avevo da scegliere fra la 3650 e la 8600GT... e ho scelto il portatile con la 8600GT....
@ aaronne : allora secondo i tuoi test la GS di quanto è più lenta?
...vorrei chiedervi se qualcuno di voi che ha integrato anche il tv tuner della avermedia a310 riesce a vedere le immagini da rai test hd ovvero il canale della rai che trasmette l'europeo in alta definizione sul dtt...
Io non riesco a sintonizzarlo, mi prende solo RaiSportSat :cry:
emilio85
22-06-2008, 11:59
Si hanno entrambi il lettore bluray
voi che dite mi consigliate il secondo?
lo schermo di questo pc com'é?
Altrimenti su cosa mi dovrei orientare a parità di prestazioni?
grazie
ragazzi aiutatemi a scegliere
ragazzi aiutatemi a scegliere
Se la differenza è poca prendi quello con la 9500gs che consumerà e riscalderà meno ma avrà le stesse prestazioni altrimenti vai su quello che costa meno
@ aaronne : allora secondo i tuoi test la GS di quanto è più lenta?
Purtroppo di test con la GS, t7300, hd 160gB 5400rpm, e 3 gB di RAM ha confermato i risultati del 1°POST.....:rolleyes: che va piu' o meno la metà.
I test sono quasi tutti fatti col 3dMARK05DEMO(1280x800) tranne l' ultimo con il 2006(sempre demo a 1280x800), calcolate che tra il 05 e il 06 i punteggi quasi dimezzano(infatti col 2006 la GS ha fatto 2546:) )
169.09 4400pt.
http://img515.imageshack.us/img515/9764/bench3dmark05169094400gy5.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=bench3dmark05169094400gy5.jpg)
174.53 4586pt.
http://img293.imageshack.us/img293/4229/bench3dmark05174534586aq7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=bench3dmark05174534586aq7.jpg)
174.70 4456pt
http://img299.imageshack.us/img299/6296/bench3dmark05174704456ot7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=bench3dmark05174704456ot7.jpg)
174.70 su 3dMark2006 demo, 2546pt.
http://img440.imageshack.us/img440/5420/bench3dmark06174702546ec4.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=bench3dmark06174702546ec4.jpg)
:D :D :D
Ciao buoni Bench e buona Domenica!
emilio85
22-06-2008, 12:27
è proprio quello con la 9500n gs che costa meno e non riescoa capire il perchè.
Cmq voi dite che ci sono altri pc a da mettere a confronto (di pari caratteristiche) per effettuare una scelta definitiva?
grazie
io sto acquistando quello integrato se avrò successo posterò notizie...
fammi sapere quanto spenderai anche.. :)
gianluca_1986
22-06-2008, 12:59
io ve l'avevo detto che la gs andava la metà ma nessuno mi credeva...
inoltre la storia che la 9500 consumi meno della 8600 è una vera e propria stronzata visto che le frequenze sono le stesse ma soprattutto il processo produttivo é il medesimo.mi spiegate come diavolo fà a consumare di meno?
non capite che è solo marketing?
la risposta è si:) ma più precisamente dipende...
se per esempio in un gioco fai di media 29 fps, minimi 19, massimi 40. in questo casi nelle scene più concitate noteresti degli scatti a 19 fps ma già arrivando a 29 il gioco risulterebbe più fluido. Installando nuovi driver si potrebbe ottenere un'aumento diciamo di 5 fps, quindi abbiamo come medi 34, minimi 24, massimi 45... quindi si può dire che siamo passati da occasioni in cui a 19 fps vedevano non perfettamente fluido a 24 che già sono molto migliori.
Ora mi ricordo dalla poca anatomia che ho studiato al liceo che l'occhio umano riesce a distinguere circa 19 fotogrammi per secondo, in un film questo è sufficiente perchè le immagini sono sfumate, quindi danno quel senso di "blur" tanto caro ai programmatori odierni che ci fa percepire una perfetta fluidità. Il discorso nei giochi cambia, dato che i fotogrammi elaborati dalla gpu sono perfetti e senza sfumature questo porta al fatto che nei gochi 19 fps non sono sufficienti per la percezione della fluidità ma il minimo sindacabile secondo me è circa di 30. C'è un altro fattore però, nei giochi odierdni le alle immagini vengono applicati molti filtri, come motion blur e pellicola, che portano quindi a fotogrammi come quelli dei film quindi si potrebbe giocare fluido anche con circa 24-25 fps, ma questo è molto soggettivo.
lo so ho scritto un sacco di cose che con il th non centrano nulla... ma ho cercato di spiegare il tutto più sinteticamente possibile. scusate l'OT
Spero di essere stato chiaro:)
infatti dai molti commenti letti tutti dicono dai 25 ai 30 frame per giocare fluido
DioBrando
22-06-2008, 15:00
Il medesimo problema l'ho avuto anche quando avevo provato i driver ufficiali Synaptics forniti dall'Acer e cioè che al termine dell'installazione il computer non si spegne e ogni volta che provo a farlo devo farlo forzatamente.
Ho installato i driver modificati postati nel thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22072869&postcount=13618) ma nisba.
Ho poi installato il MST tool (in seguito ai driver di cui sopra) ma niente da fare.
Devo rassegnarmi a non poter utilizzare affatto i Synaptics?
P.S.: a parte che navigando dentro il programma non ho mica capito come poterli programmare...la luce rossa in fondo non c'è e se premo gli altri blu (play ecc.) sento solo il suono...
DioBrando
22-06-2008, 15:01
...che dicono i vari test questi driver come sono? ( potresti postarmi la serie?)
Ciao!
Non ne ho idea anche perchè praticamente non gioco quindi mi interessano assai i test :stordita:
Mi interessa avere la porta HDMI funzionante e che non vi siano altri problemi...
ragazzi è volato un tasto della tastiera (tasto q) solo che non riesco a metterlo a posto help:muro:
Non ne ho idea anche perchè praticamente non gioco quindi mi interessano assai i test :stordita:
Mi interessa avere la porta HDMI funzionante e che non vi siano altri problemi...
...nn per dire ma la penso esattamente come te. Per test intendevo solo sapere come vanno tutto qui.
ragazzi è volato un tasto della tastiera (tasto q) solo che non riesco a metterlo a posto help:muro:
Com'è successo? :eek:
.Kougaiji.
22-06-2008, 18:49
Com'è successo? :eek:
http://youtube.com/watch?v=kBVmfIUR1DA
Com'è successo? :eek:
Avevo sfiorato il distacco più volte ma oggi con una litigata con la ragazza su messenger ho infilato per sbaglo il dito nell'incavo ed è volato via però è tutto intatto anche gli agganci...però è fatta na merda sta tastiera eh
Un grazie particolare a Berseker86, Punitore e Redvex per avermi risposto.
Ho chiesto cio perchè uso Linux, e precisamente una slackware, e passo molto tempo davanti una shell.
Grazie ancora.
Mi sa che me lo rivendo.
renton82
23-06-2008, 00:15
Ho provato ad usare il tasto cerca ma non funziona.... volevo chiedere se questo portatile tramite porta s-vhs e hdmi è abilitato all'ingresso del video oltre che all'uscita...
Ho provato ad usare il tasto cerca ma non funziona.... volevo chiedere se questo portatile tramite porta s-vhs e hdmi è abilitato all'ingresso del video oltre che all'uscita...
No, non ha ingressi, la S-Video e l'HDMI sono solo per flussi in uscita.
Berseker86
23-06-2008, 06:00
Un grazie particolare a Berseker86, Punitore e Redvex per avermi risposto.
Ho chiesto cio perchè uso Linux, e precisamente una slackware, e passo molto tempo davanti una shell.
Grazie ancora.
Mi sa che me lo rivendo.
hai provato a utilizzare il framebuffer per la console?? magari la storia della scalettatura un po' la riduci.. e per ridurre l'effetto backlight, prova a ridurre un po' la luminosità dello schermo..
oppure se ti serve tanto usare la console, potresti provare a utilizzare una da ambiente X.. lo so che non è la stessa cosa, ma se può aiutare a ridurre questi effetti "fastidiosi"..
Avevo sfiorato il distacco più volte ma oggi con una litigata con la ragazza su messenger ho infilato per sbaglo il dito nell'incavo ed è volato via però è tutto intatto anche gli agganci...però è fatta na merda sta tastiera eh
la uso tutti i giorni assiduamente da mesi ed e' ancora perfetta, forse non litigo con la mia ragazza cosi' spesso? :rolleyes:
ho infilato per sbaglio il dito nell'incavo ed è volato via però è tutto intatto anche gli agganci...però è fatta na merda sta tastiera eh
Non è un difetto che i tasti siano removibili: facilita la pulizia e (nel caso sfortunato) la riparazione. Molto peggio quando sono bloccati (incollati) e si deve rimuovere tutto il blocco, a mio parere.
Strano invece che tu non riesca facilmente a riposizionare il tasto, che tu stesso dici non essere danneggiato. :confused:
Ad occhio e croce, se ripeti in senso inverso il movimento che ha portato al distacco del tasto, dovresti riuscire a re-incastrarlo (probabilmente hai un piccolo sforzo da applicare per far scattare qualche clip di tenuta). :)
tantris2001
23-06-2008, 09:27
si amico mio.... hai il mio stesso problema.......!!! :muro:
Io uso cuffie BOSE, qualcuno ha qualcosa da dire.....:cool:
Il volume è troppo basso o meglio è basso. Ne gradirei un pò di più.
Qualcuno ci sa aiutare ?
:mc:
ma nessuno si accorge che il suono in cuffia è troppo basso ????
:help:
Non è un difetto che i tasti siano removibili: facilita la pulizia e (nel caso sfortunato) la riparazione. Molto peggio quando sono bloccati (incollati) e si deve rimuovere tutto il blocco, a mio parere.
Strano invece che tu non riesca facilmente a riposizionare il tasto, che tu stesso dici non essere danneggiato. :confused:
Ad occhio e croce, se ripeti in senso inverso il movimento che ha portato al distacco del tasto, dovresti riuscire a re-incastrarlo (probabilmente hai un piccolo sforzo da applicare per far scattare qualche clip di tenuta). :)
si è vero che i tasti sono facilmente removibili, ma anche io ho notato come non siano molto stabili sopra il clip di tenuta. Hanno molto gioco e basculano un po' troppo rispetto a quelli a cui sono abituato. Ho qui accanto un extensa e la tastiera sembra molto più solida al tatto. Per il resto se non si è rotto uno di quei minuscoli gancini che incastrano il tasto è sufficiente appoggiarcelo sopra e fare pressione con tutto il dito fino a che non si sente un click.
Punitore
23-06-2008, 09:56
Purtroppo di test con la GS, t7300, hd 160gB 5400rpm, e 3 gB di RAM ha confermato i risultati del 1°POST.....:rolleyes: che va piu' o meno la metà.
I test sono quasi tutti fatti col 3dMARK05DEMO(1280x800) tranne l' ultimo con il 2006(sempre demo a 1280x800), calcolate che tra il 05 e il 06 i punteggi quasi dimezzano(infatti col 2006 la GS ha fatto 2546:) )
169.09 4400pt.
http://img515.imageshack.us/img515/9764/bench3dmark05169094400gy5.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=bench3dmark05169094400gy5.jpg)
174.53 4586pt.
http://img293.imageshack.us/img293/4229/bench3dmark05174534586aq7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=bench3dmark05174534586aq7.jpg)
174.70 4456pt
http://img299.imageshack.us/img299/6296/bench3dmark05174704456ot7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=bench3dmark05174704456ot7.jpg)
174.70 su 3dMark2006 demo, 2546pt.
http://img440.imageshack.us/img440/5420/bench3dmark06174702546ec4.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=bench3dmark06174702546ec4.jpg)
:D :D :D
Ciao buoni Bench e buona Domenica!
sai cosa, sul sito nVidia dice che la 8600GS a frequenze diverse...
link: http://www.nvidia.com/object/geforce_8600M.html
600mhz core
1200mhz shader
700mhz ram
:what:
ti ho chiesto i test perché con le frequenze un pò pompate mi chiedevo se recuperasse un pochetto di prestazioni con il dimezzamento degli shader... invece le frequenze sono le stesse quindi, logicamente, va la metà circa :p
io ve l'avevo detto che la gs andava la metà ma nessuno mi credeva...
inoltre la storia che la 9500 consumi meno della 8600 è una vera e propria stronzata visto che le frequenze sono le stesse ma soprattutto il processo produttivo é il medesimo.mi spiegate come diavolo fà a consumare di meno?
non capite che è solo marketing?
leggi sopra
Questi sono i miei Test Con la Geffo 9500GS 512 e il T9300.
Il sistema è Vista SP1 preinstallato dalla acer, i driver sono quelli originali del portatile (la versione è nella schermata).
Nessun overclock ne tweaking vari.
I test sono effettuati con la versione demo di 3Dmark 06 quindi a risoluzione nativa e impostazioni standard.
Schermata dei risultati
http://img48.imageshack.us/img48/2272/resultpk7.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=resultpk7.jpg)
Schermata di info del driver Nvidia
http://img299.imageshack.us/img299/9171/datauo9.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=datauo9.jpg)
Questo è quello che viene OUT OF THE BOX. Direi che al momento non mi posso lamentare!
io ve l'avevo detto che la gs andava la metà ma nessuno mi credeva...
inoltre la storia che la 9500 consumi meno della 8600 è una vera e propria stronzata visto che le frequenze sono le stesse ma soprattutto il processo produttivo é il medesimo.mi spiegate come diavolo fà a consumare di meno?
non capite che è solo marketing?
sai cosa, sul sito nVidia dice che la 8600GS a frequenze diverse...
link: http://www.nvidia.com/object/geforce_8600M.html
600mhz core
1200mhz shader
700mhz ram
ti ho chiesto i test perché con le frequenze un pò pompate mi chiedevo se recuperasse un pochetto di prestazioni con il dimezzamento degli shader... invece le frequenze sono le stesse quindi, logicamente, va la metà circa
:confused: :mc: :mad:
Anche sul super post delle schede grafiche mobile di notebookchk http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
scrivono senza controllare l' effettivo.....:muro: :mbe:
Ci prendono per i fondelli??
la uso tutti i giorni assiduamente da mesi ed e' ancora perfetta, forse non litigo con la mia ragazza cosi' spesso? :rolleyes:
A parte perculate varie,ho usato la tastiera del 6920 di mio fratello ed è tutta un'altra musica
ma nessuno si accorge che il suono in cuffia è troppo basso ????
:help:
Prova cosi': vai nel pannello di controllo e troverai 2 icone relative alla gestione audio (1 win e 1 realtek), metti tutti gli indicatori a manetta, disabilita il dolby e la protezione acustica....Fatto tutto cio' se il volume è ancora basso...:mc:
Bull's eye
23-06-2008, 10:33
ma nessuno si accorge che il suono in cuffia è troppo basso ????
:help:
da quanti ohm sono le cuffie?
io uso sia le akg k530, akg 181, sennheiser hd555 tutte e 3 sono 32ohm,con un dac esterno non amplificato e non ci sono problemi, ho provato anche ad attaccarle direttamente al portatile ed il suono lo trovo nella media(non supero mai i 60)
i problemi possono essere 2 o le cuffie sono troppo difficili da controllare (ohm>42) oppure nel pannello di controllo è attivata la protezione dell'udito
Punitore
23-06-2008, 10:44
:confused: :mc: :mad:
Anche sul super post delle schede grafiche mobile di notebookchk http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
scrivono senza controllare l' effettivo.....:muro: :mbe:
Ci prendono per i fondelli??
mah... sinceramente non mi meraviglio più di niente
hai provato a utilizzare il framebuffer per la console?? magari la storia della scalettatura un po' la riduci.. e per ridurre l'effetto backlight, prova a ridurre un po' la luminosità dello schermo..
oppure se ti serve tanto usare la console, potresti provare a utilizzare una da ambiente X.. lo so che non è la stessa cosa, ma se può aiutare a ridurre questi effetti "fastidiosi"..
Si. Ho fatto il boot da una penna usb utilizzando sia il framebuffer che un driver per la geforce. Con il framebuffer lo schermo sembra come coperto dau un sottile velo bianco; stessa cosa dicasi con l'utilizzo dei driver in una shell aperta sotto kde e ambedue cambiano di profondità di colore nel momento in sposti la testa sia in alto che in basso o a destra e sinistra. Invece i colori sono veramente brillanti. Ho provato a ridurre la luminosità ma non cambia nulla. Non sono pignolo, ma la cosa mi da fastidio. Il fatto è che quando li vedi nei negozi te li fanno vedere accesi con windows e non ti fanno fare alcuna prova.
Grazie ancora
gianluca_1986
23-06-2008, 12:29
:confused: :mc: :mad:
Anche sul super post delle schede grafiche mobile di notebookchk http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
scrivono senza controllare l' effettivo.....:muro: :mbe:
Ci prendono per i fondelli??
mah... sinceramente non mi meraviglio più di niente
niente di allarmante, la 8600gs così come la gt in TEORIA dovrebbero montare ddr3 a 700mhz, ma dato che quasi tutti i costruttori sono degli autentici figli di buona donna, per risparmiare 5€ fanno montare quelle con ddr2, + lente della controparte ddr3
se a ciò aggiungiamo che la gs ha la metà degli shader rispetto alla gt, ecco perchè io la definisco una chiavica di vga
ok per chi non gioca va bene,oppure per chi si accontenta di giochi degli anni passati senza applicare filtri vari va bene...
ma scordatevi di giocare ai giochi recenti ad alta risoluzione e filtri vari, la serie 8600 anche se ottima,è pur sempre una fascia media...
in ogni caso state voi stessi confermando ciò che ho da sempre ripetuto...non voglio menarmela...ma difficilmente dico cazzate e prima di spararle grosse mi informo, per evitare brutte figure ...
Punitore
23-06-2008, 12:37
niente di allarmante, la 8600gs così come la gt in TEORIA dovrebbero montare ddr3 a 700mhz, ma dato che quasi tutti i costruttori sono degli autentici figli di buona donna, per risparmiare 5€ fanno montare quelle con ddr2, + lente della controparte ddr3
se a ciò aggiungiamo che la gs ha la metà degli shader rispetto alla gt, ecco perchè io la definisco una chiavica di vga
ok per chi non gioca va bene,oppure per chi si accontenta di giochi degli anni passati senza applicare filtri vari va bene...
ma scordatevi di giocare ai giochi recenti ad alta risoluzione e filtri vari, la serie 8600 anche se ottima,è pur sempre una fascia media...
in ogni caso state voi stessi confermando ciò che ho da sempre ripetuto...non voglio menarmela...ma difficilmente dico cazzate e prima di spararle grosse mi informo, per evitare brutte figure ...
quello che volevo dire è che la GS, su carta (cioè sito ufficiale nvidia) ha frequenza parecchio superiori alla GT e ha la metà degli shader (ripeto: 600 di core e 1200 di shader, e la GT 475 di core e 950 di shader), quindi deve essere piu veloce della metà rispetto alla GT, però alla fine la GS ha le stesse frequenze della GT, quindi va piu o meno la metà.
questo è il discorso, poi c'è scritto dovunque che la GS è parecchio piu lenta della GT, ma è il quanto che era oggetto di una breve discussione :), risolta con il rilevamento delle frequenze della GS in un portatile e non sul sito nvidia.
poi non c'è scritto da nessuna parte che le 8600M devono avere la DDR3... sul sito nvidia dice solo la frequenza :), che poi ormai la differenza di prezzo sia così bassa, questo sinceramente non lo so...
tantris2001
23-06-2008, 12:41
sei andato nelle opzioni e messo la spunta sul relativo quadratino?
...e per accendere il primo tasto ????
Quello con l'omino....... qualcuno è riuscito ad accenderlo ?????
:mc:
...e per accendere il primo tasto ?
Quello con l'omino....... qualcuno è riuscito ad accenderlo ?
Spero tu stia "giocando", perché tutta quest'ansia di accendere ogni punto del portatile mi sembra degna di studio da parte della comunità medica, più che di quella di hwupgrade.it :mbe:
E non è nemmeno Natale, che uno penserebbe vogliate usare il 5920g al posto dell'albero illuminato... :D
(tantris, nulla di personale, eh! :) ).
extremec
23-06-2008, 14:24
Buongiorno a tutti.
Venerdi scorso ho ritirato il mio nuovo notebook ACER 6920G (16" Full HD 1920x1080) con T9300 - 4 GB ram - 9500 512 Mb - HD 320 - Lettore Blue-Ray.
Ho ridato indietro il mio 5920 ad una ottima valutazione (il rivenditore è mio amico).
Devo dire che sono entusiasto.
A parte l'estetica, molto bella è curata, ha finalmente una tastiera bella solida e quasi non si avvertono differenze di temperatura tra acceso e spento.
Ringrazio comunque tutti x i preziosi suggerimenti di questo forum che comunque intendo continuare a seguire.
A risentirci
Non è un difetto che i tasti siano removibili: facilita la pulizia e (nel caso sfortunato) la riparazione. Molto peggio quando sono bloccati (incollati) e si deve rimuovere tutto il blocco, a mio parere.
Strano invece che tu non riesca facilmente a riposizionare il tasto, che tu stesso dici non essere danneggiato. :confused:
Ad occhio e croce, se ripeti in senso inverso il movimento che ha portato al distacco del tasto, dovresti riuscire a re-incastrarlo (probabilmente hai un piccolo sforzo da applicare per far scattare qualche clip di tenuta). :)
Si rimette a posto che è un piacere :D
moadib978
23-06-2008, 15:09
Qualcuno ha provato qualche scheda audio esterna o qualche dac usb sul nostro note? se si il miglioramento che si ottiene è degno di nota?
Io uso una Terratec Phase 24 firewire.
Miglioramenti degni di nota :D http://www.terratecproducer.it/prodotti/phase/phase24_fw.shtml
Unico problema è la porta firewire del 5920: piccola e scomoda...
Non so se ne avete già discusso quando parlavate dell'utilizzo del tasto instant on per l'avvio di un altro sistema operativo ma dopo un po' di ricerche su google ho trovato una guida per salvare, ripristinare, o renderlo nuovamente funzionante dopo un cambio di partizioni.
La potrete trovare digitando su google la seguente chiave di ricerca:
partizione acer arcade
il primo risultato è quello che serve!
Spero di essere stato utile!
Buongiorno a tutti.
Venerdi scorso ho ritirato il mio nuovo notebook ACER 6920G (16" Full HD 1920x1080) con T9300 - 4 GB ram - 9500 512 Mb - HD 320 - Lettore Blue-Ray.
Ho ridato indietro il mio 5920 ad una ottima valutazione (il rivenditore è mio amico).
Devo dire che sono entusiasto.
A parte l'estetica, molto bella è curata, ha finalmente una tastiera bella solida e quasi non si avvertono differenze di temperatura tra acceso e spento.
Ringrazio comunque tutti x i preziosi suggerimenti di questo forum che comunque intendo continuare a seguire.
A risentirci
Grande macchina il 6920, peccato per il prezzo un po alto però è qualitativamente ottimo
Liberato83
23-06-2008, 17:29
Salve ragazzi.. Avrei bisogno di un'informazione che non sono riuscito a trovare in prima pagina.. Quale chipset della scheda di rete è montato sul mio portatile come da firma:
1) HermesI/Realtek
2) Aironet/Atheros
Grazie mille se saprete aiutarmi..!!!
Berseker86
23-06-2008, 17:30
Salve ragazzi.. Avrei bisogno di un'informazione che non sono riuscito a trovare in prima pagina.. Quale chipset della scheda di rete è montato sul mio portatile come da firma:
1) HermesI/Realtek
2) Aironet/Atheros
Grazie mille se saprete aiutarmi..!!!
realtek ;)
Liberato83
23-06-2008, 17:33
realtek ;)
Minchia che tempestività!!! :D
tantris2001
23-06-2008, 17:44
Spero tu stia "giocando", perché tutta quest'ansia di accendere ogni punto del portatile mi sembra degna di studio da parte della comunità medica, più che di quella di hwupgrade.it :mbe:
E non è nemmeno Natale, che uno penserebbe vogliate usare il 5920g al posto dell'albero illuminato... :D
(tantris, nulla di personale, eh! :) ).
No OldDog, non sono d'accordo.
Primo: ho il 5920 da quasi 6 mesi e pur leggendo i vostri commenti su come accendere il tastino rosso non me ne è mai fregato niente.
Secondo: adesso, rotto da tutti questi post su sto cavolo di stasto rosso mi sono deciso a farlo anche io.
Terzo: mi sono accorto che 'sta luce rossa accesa...da sola... sta malissimo!!!
Quarto: mi chiedevo per il primo tasto proprio per compensare la luce rossa.
Quindi se qualcuno deve sottoporsi a studio da parte della comunità medica sono solo tanti utenti di questo forum ma non certo io
che mi sono solo fatto convincere da voi ........
Bye!
;)
Berseker86
23-06-2008, 18:01
No OldDog, non sono d'accordo.
Primo: ho il 5920 da quasi 6 mesi e pur leggendo i vostri commenti su come accendere il tastino rosso non me ne è mai fregato niente.
Secondo: adesso, rotto da tutti questi post su sto cavolo di stasto rosso mi sono deciso a farlo anche io.
Terzo: mi sono accorto che 'sta luce rossa accesa...da sola... sta malissimo!!!
Quarto: mi chiedevo per il primo tasto proprio per compensare la luce rossa.
Quindi se qualcuno deve sottoporsi a studio da parte della comunità medica sono solo tanti utenti di questo forum ma non certo io
che mi sono solo fatto convincere da voi ........
Bye!
;)
evitiamo interventi di TSO a tutti, dicendo che il tasto "dell'omino" non ha un led. :fagiano:
mario87_m
23-06-2008, 18:03
ciao a tutti sono nuovo del forum (complimenti veramente molto utile) cmq avrei un problema e ho bisogno del vostro aiuto ho acquistato un acer aspire 5920g e quando sono andato a ritirarlo il negoziante si è preso la briga di installarci xp sopra(naturalmente piratato) quando io gli avevo specificato che volevo lasciasse vista cmq l'ho riportato e mi ha installato nuovamente vista solo che ieri lo accendo e tutti i programmi che l'acer installa non li ho più trovati tipo l'empowering technology, acer crystal eye, game zone e acer arcade ecc. l'ho riportato nuovamente e mi ha installato solo l'empowering technology e tra cui acer erecovery non funzionante, l'ho provato a scaricare dal sito dell'acer ma mi da un errore " Not D2D System,eRecovery cannot be installed " , comunque oggi lo riportato e gli ho fatto una bella ramanzina e lui mi ha detto che li poteva rimettere tali programmi e soprattutto poteva ripristinare la partizione nascosta di recupero che aveva cancellato formattando il disco fisso, quello che mi preoccupa maggiormente è tale partizione non avendo nemmeno i CD di ripristino, ma è veramente possibile rimetterla o mi ha preso per i fondelli e ora combina qualche altro casino? come faccio a verificare se l'ha rimessa? non posso fare qualcosa di tipo legale per farmelo sostituire? :cry: :cry: Grazie a tutti e scusatemi per le troppe domande
Berseker86
23-06-2008, 18:13
ciao a tutti sono nuovo del forum (complimenti veramente molto utile) cmq avrei un problema e ho bisogno del vostro aiuto ho acquistato un acer aspire 5920g e quando sono andato a ritirarlo il negoziante si è preso la briga di installarci xp sopra(naturalmente piratato) quando io gli avevo specificato che volevo lasciasse vista cmq l'ho riportato e mi ha installato nuovamente vista solo che ieri lo accendo e tutti i programmi che l'acer installa non li ho più trovati tipo l'empowering technology, acer crystal eye, game zone e acer arcade ecc. l'ho riportato nuovamente e mi ha installato solo l'empowering technology e tra cui acer erecovery non funzionante, l'ho provato a scaricare dal sito dell'acer ma mi da un errore " Not D2D System,eRecovery cannot be installed " , comunque oggi lo riportato e gli ho fatto una bella ramanzina e lui mi ha detto che li poteva rimettere tali programmi e soprattutto poteva ripristinare la partizione nascosta di recupero che aveva cancellato formattando il disco fisso, quello che mi preoccupa maggiormente è tale partizione non avendo nemmeno i CD di ripristino, ma è veramente possibile rimetterla o mi ha preso per i fondelli e ora combina qualche altro casino? come faccio a verificare se l'ha rimessa? non posso fare qualcosa di tipo legale per farmelo sostituire? :cry: :cry: Grazie a tutti e scusatemi per le troppe domande
secondo me faresti bene a riportare immediatamente il pc al quel "bravo" negoziante e pretendere che ti dia direttamente un'altro pc nuovo di pari caratteristiche.. ma stiamo scherzando? cmq se ha veramente piallato il disco fisso, senza fare i DVD di ripristino non può riportare il pc alle condizioni originali (cioè rimettendoti installazione di Vista precaricata col tuo codice + partizioni di ripristino con copia del sistema già attivato ecc...) visti i precedenti probabilmente ti metterebbe una copia di vista attivata "chissàcome" tm con i programmini Acer di facciata per fingere di aver fatto il ripristino correttamente
mario87_m
23-06-2008, 18:24
ma quindi una volta cancellata la partizione di ripristino è impossibile rimetterla se non ha fatto i Cd di ripristino??? o se ci riesce ne mette una falsa??:cry: :eek: :eekk: :incazzed: :incazzed:
Berseker86
23-06-2008, 18:31
ma quindi una volta cancellata la partizione di ripristino è impossibile rimetterla se non ha fatto i Cd di ripristino??? o se ci riesce ne mette una falsa??:cry: :eek: :eekk: :incazzed: :incazzed:
boh teoricamente penso di no. forse lo può fare se ha un'altro pc uguale al tuo, e fa una copia 1:1 del disco fisso, da ricopiare sul tuo, ma solo se le copie di Vista contenute nella partizione di recupero sono attivate tutte con lo stesso codice, per tutti i PC acer. Cosa che comunque non penso sia possibile. Io se fossi in te mi farei restituire direttamente i soldi e mi rivolgerei altrove..
mario87_m
23-06-2008, 18:48
altra cosa mi ha detto che il software acer crystal Eye non è presente su questo modello ma sul mio asp 5720 c'è ( è quel programma per la web che permette anche di scattare foto giusto?) e poi sul preventivo c'è scritto lui invece sostiene che sia solo il nome della tecnologia della web e che su tale modello non c'è questo software :eek: sono pazzo io o lui??? comunque la configurazione del mio è AS5920g_SA3G25MI processore T5550 3 GB di ram e 250Gb di disco fisso
altra cosa mi ha detto che il software acer crystal Eye non è presente su questo modello ma sul mio asp 5720 c'è ( è quel programma per la web che permette anche di scattare foto giusto?) e poi sul preventivo c'è scritto lui invece sostiene che sia solo il nome della tecnologia della web e che su tale modello non c'è questo software :eek: sono pazzo io o lui??? comunque la configurazione del mio è AS5920g_SA3G25MI processore T5550 3 GB di ram e 250Gb di disco fisso
Mi sa che hai avuto la classica sola
ciao a tutti volevo sapere come è possibile sapere se la porta ad infrarossi è in funzione praticamente come si attiva o disattiva:(
in un post precedente mi avevate dato consigli per attivare la lucina rossa, il problema e che ogni volta che riavio devo rimpostare tutto per farla riacendere:muro:
nessuno mi aiuta?
ciao a tutti sono nuovo del forum (complimenti veramente molto utile) cmq avrei un problema e ho bisogno del vostro aiuto ho acquistato un acer aspire 5920g e quando sono andato a ritirarlo il negoziante si è preso la briga di installarci xp sopra(naturalmente piratato) quando io gli avevo specificato che volevo lasciasse vista cmq l'ho riportato e mi ha installato nuovamente vista solo che ieri lo accendo e tutti i programmi che l'acer installa non li ho più trovati tipo l'empowering technology, acer crystal eye, game zone e acer arcade ecc. l'ho riportato nuovamente e mi ha installato solo l'empowering technology e tra cui acer erecovery non funzionante, l'ho provato a scaricare dal sito dell'acer ma mi da un errore " Not D2D System,eRecovery cannot be installed " , comunque oggi lo riportato e gli ho fatto una bella ramanzina e lui mi ha detto che li poteva rimettere tali programmi e soprattutto poteva ripristinare la partizione nascosta di recupero che aveva cancellato formattando il disco fisso, quello che mi preoccupa maggiormente è tale partizione non avendo nemmeno i CD di ripristino, ma è veramente possibile rimetterla o mi ha preso per i fondelli e ora combina qualche altro casino? come faccio a verificare se l'ha rimessa? non posso fare qualcosa di tipo legale per farmelo sostituire? Grazie a tutti e scusatemi per le troppe domande
Fatti dare un altro pc...
nuovo, SIGGILLATO e senza modifiche di qualsiasi sorta...
Altrimenti minaccia di denunciarlo...
non può venderti un prodotto sconfezionato e già acceso, per nuovo...
Oltretutto con il sistema operativo originale rimosso e xp pirata...
Allucinante :muro:
Ma qualcuno di voi ha overclockato il mostriciattolo?Più che altro ci volevo provare anche io ma non so una mazza sull'argomento e per giunta mi preoccupano le temperature da nucleo stellare che andrei a raggiungere :D
evitiamo interventi di TSO a tutti, dicendo che il tasto "dell'omino" non ha un led. :fagiano:
Sssssh, che stavamo scherzando per vedere se qualche nuovo entusiasta abboccava... :D
L'alimentatore NON mi funziona più! :help:
Mi sono definitivamente convinto che il mio alimentatore esterno del 5920G si è guastato: mentre è collegato alla rete (suo led acceso) si spegne il led a "L" che indica l'alimentazione elettrica sul notebook.
Se armeggio con l'attacco flessibile del cavo che esce dall'alimentatore (quello non separabile) l'alimentazione torna per un po' (immagino si ripristini il contatto corretto del cavo).
L'alimentatore non ha mai subito urti o cadute e NON lascio il PC attaccato per 24h al giorno. Dite che posso sperare di farlo sostituire in garanzia - nel secondo anno, visto che lo acquistai a inizio giugno 2007? :muro:
Qualcuno ha già riparato un guasto analogo sull'Acer?
Ma porc.... altro che danni da surriscaldamento del fornetto 5920G!
Non avrei pensato di dover smettere di usare il PC per batteria scarica e non ricaricabile per alimentatore guasto! :doh: :cry:
Fatti dare un altro pc...
nuovo, SIGGILLATO e senza modifiche di qualsiasi sorta...
Altrimenti minaccia di denunciarlo...
non può venderti un prodotto sconfezionato e già acceso, per nuovo...
Oltretutto con il sistema operativo originale rimosso e xp pirata...
Allucinante :muro:
Sarà che sono un pò più drastico, ma io a meno che il negoziante non lo conoscessi bene lo avrei denunciato direttamente già quando gli hai riportato il pc per la seconda volta...
Punitore
23-06-2008, 23:44
Sarà che sono un pò più drastico, ma io a meno che il negoziante non lo conoscessi bene lo avrei denunciato direttamente già quando gli hai riportato il pc per la seconda volta...
ti quoto... cmq un paio di domanda per te che abbiamo quasi lo stesso pc :D
1 - ma la 8600 la hai raffreddata diversamente per portarla a quella frequenze?
secondo voi c'è molta differenza in prestazioni tra un modello con:
T8100 e 9500GS
e
T7700 e 8600GT
a parità di RAM
a livello di giochi/modellazione+render
di sicuro il primo ha il vantaggio di scaldare molto meno e questo è un bene, ma a prestazioni, il 7700 è tanto piu' veloce del 8100?
Ciao ragazzi! Io sarei intenzionato a comprare il 5920g 934g32, in pratica il modello LX.AQD0X.047. Sul sito dell'acer però ho visto che ci sono due 934g32 allo stesso prezzo, l'altro è il LX.AKS0X.087, ma a parte la scheda video differente non ho capito che ha di diverso, oltretutto il prezzo consigliato è lo stesso.
Su newprice.it il modello LX.AQD0X.047 lo stanno vendendo a 1086,28 euro, penso sia un ottimo prezzo. Invece sul sito di mediaworld sta a 1049 euro, ma è un "terzo modello", un certo LX.AQD0X.056 (non presente sul sito acer), che però, leggendo le caratteristiche scritte da loro, sembra non abbia il lettore blu ray, bah!
Il modello LX.AQD0X.047 ho visto che ha tante ottime caratteristiche. Tra i vari "extra" di questo 5920G 934G32 c'è il lettore blu ray che mi attrae molto! La mia sarà sicuramente una domanda banale, ma ve la faccio comunque! Attraverso l'uscita video hdmi è possibile collegare questo portatile ad un televisore HD e vedere i film in qualità digitale HD tramite il lettore blu ray? Altra domanda, forse anche questa scontata, il tv tuner è solo per il digitale terrestre o memorizza anche i normali canali analogici terrestri?
Per il resto come vi trovate con questa belva, vi ha mai dato problemi con film blu ray, ultimi giochi usciti o programmi vari? Insomma, anche se so che è una bella spesa, me lo consigliate? Anche in questo ultimo modello ci sono ancora i problemi con la tastiera fragilina e la famosa lucetta rossa che non si accende?
Per caso, sapete se on-line si riesce a trovare il file pdf del manuale di questa ultima versione del 5920g? Fino ad ora ho trovato solo il pdf delle prime versioni, quelle uscite un anno fa.
Per curiosità, chi ha questo modello del 5920g quanto l'ha pagato? L'avete comprato on-line?
Grazie mille per la pazienza che avrete nel leggere il messaggio, spero possiate dare qualche risposta ai miei dubbi/curiosità! Grazie ancora.
Ciao!
gianluca_1986
24-06-2008, 06:59
secondo voi c'è molta differenza in prestazioni tra un modello con:
T8100 e 9500GS
e
T7700 e 8400GT
a parità di RAM
a livello di giochi/modellazione+render
di sicuro il primo ha il vantaggio di scaldare molto meno e questo è un bene, ma a prestazioni, il 7700 è tanto piu' veloce del 8100?
il gioco non vale la candela,ci ballano un 10% di prestazioni come cpu ma in compenso il t8100 è un frigo in confronto al 7700
poi pure la 8400 non è confrontabile con la 9500-8600, va bene che è la gt,ma è pur sempre una 8400
Attraverso l'uscita video hdmi è possibile collegare questo portatile ad un televisore HD e vedere i film in qualità digitale HD tramite il lettore blu ray?
Altra domanda, forse anche questa scontata, il tv tuner è solo per il digitale terrestre o memorizza anche i normali canali analogici terrestri?
Ovviamente sì, puoi veicolare il segnale HD di un BRD verso una tv provvista di ingresso hdmi.
Solo canali digitali.
L'alimentatore NON mi funziona più! :help:
Mi sono definitivamente convinto che il mio alimentatore esterno del 5920G si è guastato: mentre è collegato alla rete (suo led acceso) si spegne il led a "L" che indica l'alimentazione elettrica sul notebook.
Se armeggio con l'attacco flessibile del cavo che esce dall'alimentatore (quello non separabile) l'alimentazione torna per un po' (immagino si ripristini il contatto corretto del cavo).
L'alimentatore non ha mai subito urti o cadute e NON lascio il PC attaccato per 24h al giorno. Dite che posso sperare di farlo sostituire in garanzia - nel secondo anno, visto che lo acquistai a inizio giugno 2007? :muro:
Qualcuno ha già riparato un guasto analogo sull'Acer?
Ma porc.... altro che danni da surriscaldamento del fornetto 5920G!
Non avrei pensato di dover smettere di usare il PC per batteria scarica e non ricaricabile per alimentatore guasto! :doh: :cry:
direi proprio che non te lo passano in garanzia. Già è difficile far valere l'ipotetico secondo anno di garanzia per il portatile (e io li vendo, te lo assicuro :stordita: ), ma batteria e alimentatori sono coperti solo 6 MESI da garanzia ;)
Ciao a tutti.
Ho da circa sei mesi un Acer Gemstone 5920, e ho sempre utilizzato la batteria nel modo in cui sono stato istruito (non so se giustamente) ovvero staccandola ogni volta che utilizzavo il computer con la corrente attaccata.
La batteria ha sempre durato più o meno 2 ore e 20. £ giorni fa all'improvviso, mentre la spia sul monito dava ancora circa 1h45 di autonomia, il computer si è spento. La batteria era scarica.
Da tre giorni a questa parte la situazione è degenerata. Stamattina la batteria non è durata più di venti minuti.
L'unico evento strano che ricordo è stato il giorno dopo i primi sintomi della crisi della batteria. Avevo spento il portatile con la batteria ancora abbastanza carica (non so quanto perchè a questo punto non posso più fidarmi neanche approssimativemente della spia) e senza la spina attaccata. La mattina ho tentato di riaccenderlo e non andava perchè la batteria era comppletamente scarica, come se la carica residua si fosse consumata a pc spento. Magari in questo caso il computer poteva essere restato acceso per qualche motivo.
Resta il fatto che la batteria si è ridotta a circa un settimo (20 minuti contro 2h20) nel giro di 3-4 giorni.
Qualcuno sa spiegarmi il perchè?
...qualcuno ha la benchè minima idea del perchè questa mattina nn appena acceso il computer mi sono trovato senza sfondo del desktop?
cioè con impostato il monocolore ufficiale di windows anziché la mia foto. Il fatto è che la mia foto nn è che è stata cancellata dal percorso o simili ma era sempre lì dove si trovava.
Cosa può essere stato?
moadib978
24-06-2008, 09:30
ciao a tutti sono nuovo del forum (complimenti veramente molto utile) cmq avrei un problema e ho bisogno del vostro aiuto ho acquistato un acer aspire 5920g e quando sono andato a ritirarlo il negoziante si è preso la briga di installarci xp sopra(naturalmente piratato) quando io gli avevo specificato che volevo lasciasse vista cmq l'ho riportato e mi ha installato nuovamente vista solo che ieri lo accendo e tutti i programmi che l'acer installa non li ho più trovati tipo l'empowering technology, acer crystal eye, game zone e acer arcade ecc. l'ho riportato nuovamente e mi ha installato solo l'empowering technology e tra cui acer erecovery non funzionante, l'ho provato a scaricare dal sito dell'acer ma mi da un errore " Not D2D System,eRecovery cannot be installed " , comunque oggi lo riportato e gli ho fatto una bella ramanzina e lui mi ha detto che li poteva rimettere tali programmi e soprattutto poteva ripristinare la partizione nascosta di recupero che aveva cancellato formattando il disco fisso, quello che mi preoccupa maggiormente è tale partizione non avendo nemmeno i CD di ripristino, ma è veramente possibile rimetterla o mi ha preso per i fondelli e ora combina qualche altro casino? come faccio a verificare se l'ha rimessa? non posso fare qualcosa di tipo legale per farmelo sostituire? :cry: :cry: Grazie a tutti e scusatemi per le troppe domande
Riporta immediatamente il notebook dal negoziante, specificandogli che intendevi acquistare un acer 5920g, mentre nella scatola era contenuto un prodotto diverso.
NON CONCORDARE ALCUNCHE', i tuoi soldi non erano modificati, così il notebook deve essere identico alle specifiche.
Semplicemente ridagli il notebook e riprenditi i soldi.
Se non ti riesce, fai fare alle forze dell'ordine, chiama il 117 e fatti accompagnare nel negozio.
Da legale di consiglio di non essere troppo specifico con la Guardia di Finanza, semplicemente spiega che le specifiche indicate sulla scatola non corrispondono al software installato nel notebook.
Sei stato vittima di un raggiro, devi reagire a questo soppruso.
il gioco non vale la candela,ci ballano un 10% di prestazioni come cpu ma in compenso il t8100 è un frigo in confronto al 7700
poi pure la 8400 non è confrontabile con la 9500-8600, va bene che è la gt,ma è pur sempre una 8400
ciao e grazie per la risposta.
la scheda video è una 8600gt (ho scritto male io)
mi consiglieresti cmq la prima configurazuine? t8100 e 9500gs?
oggi dovrei ordinarlo, ma quei 2.4ghz mi attraggono molto
altri pareri?
ciao e grazie per la risposta.
la scheda video è una 8600gt (ho scritto male io)
mi consiglieresti cmq la prima configurazuine? t8100 e 9500gs?
oggi dovrei ordinarlo, ma quei 2.4ghz mi attraggono molto
altri pareri?
Le due schede video sono pari come prestazioni.
La configurazione con l'8100 + 9500GS ha dalla sua un migliore design dal punto di vista termico (molto meno calore generato) che in un portatile con grosse lacune dal punto di vista della dissipazione è da prendere in considerazione!
se vuoi maggiori prestazioni e non ti importa del calore credo che la soluzione senza T8100 sia migliore.
gianluca_1986
24-06-2008, 11:09
ciao e grazie per la risposta.
la scheda video è una 8600gt (ho scritto male io)
mi consiglieresti cmq la prima configurazuine? t8100 e 9500gs?
oggi dovrei ordinarlo, ma quei 2.4ghz mi attraggono molto
altri pareri?
ho avuto 4 laptop nell'ultimo anno e differenze tra 400mhz e 4mb di cache in + non ne ho notate assolutamente...solo coi benchmark...
giusto a titolo di esempio...ho appena formattato e ottimizzato un pc client, è un p4 2ghz con 512 di ram...a caricare windows xp ci mette esattamente 3 secondi in + del mio xps che ha un dual core 2,4ghz e 4gb di ram...
stessa cosa con office,dove la differenza è si e no di mezzo secondo...
questo x dire che un sistema ben ottimizzato e sistemato compete benissimo con altri che hanno hw nettamente superiori
vai sul t8100 senza problemi...di potenza ne ha abbastanza x fare di tutto
ho avuto 4 laptop nell'ultimo anno e differenze tra 400mhz e 4mb di cache in + non ne ho notate assolutamente...solo coi benchmark...
giusto a titolo di esempio...ho appena formattato e ottimizzato un pc client, è un p4 2ghz con 512 di ram...a caricare windows xp ci mette esattamente 3 secondi in + del mio xps che ha un dual core 2,4ghz e 4gb di ram...stessa cosa con office,dove la differenza è si e no di mezzo secondo...
questo x dire che un sistema ben ottimizzato e sistemato compete benissimo con altri che hanno hw nettamente superiori
vai sul t8100 senza problemi...di potenza ne ha abbastanza x fare di tutto
è esattamente quello che volevo sapere :)
mi hai convinto
grazie mille
gianluca_1986
24-06-2008, 12:16
è esattamente quello che volevo sapere :)
mi hai convinto
grazie mille
figurati...
la mania di avere sempre + potenza ce l'avevo pure io (ora molto meno)
ma fortunatamente la passione x l'informatica và di pari passo col mio lavoro(system admin), e quando vedo che un pc vecchio di 4 anni diventa una scheggia ottimizzandolo per bene, allora capisco che spendere 200€ in + per avere una cpu da 300mhz in + non ne vale la pena...e mi trattengo un pò...
se no dovrei bruciarmi mezzo stipendio solo negli upgrade!!!!
Ovviamente sì, puoi veicolare il segnale HD di un BRD verso una tv provvista di ingresso hdmi.
Solo canali digitali.
Grazie per le risposte. Per il resto sapete se esiste un file pdf del manuale del 5920g 934g32? Con questo modello ci sono ancora i problemi con la tastiera fragilina e la famosa lucetta rossa che non si accende?
Voi quanto avete pagato il 5920 934g32?
Grazie!
Liberato83
24-06-2008, 16:49
Hola a todos! Allora.. Come vi avevo accennato post addietro, mi trovo in spagna.. Oggi ho chiesto ad un negozio di informatica se aveva l'hitachi 7200 120 Giga.. Bene.. Non so in Italia, ma qui costa 92€.. In questi gg andrò a chiedere ad altri per vedere se lo trovo a meno e vi faccio sapere, nel mentre aggiornatemi sul prezzo italiano così in caso mi farei un regalino per quest'estate! :D :D :D
CIao ragazzi.. vi ricordate il mio problema che avevo un coprigancio con una crepatura?? ecco mi hanno risolto il problema sostituendo la parte che comprende il coprigancio...non hanno fatto un lavoro eccellente.. ho notato che la farte inferiore proprio sopra la scritta ACER non era fissata bene al monitor...tutto aperto.. ho dovuto pressare io un po per chiudere i ganci e ho notato che proprio al centro mi sta largo perke è sprovvisto di gancetto....
-_- cmq. apparte questo mi hanno riportato il pc come nuovo..anche perche avevo un problema che non mi ripristinava piu il pc... adesso ho creato i dvd di ripristino... :) pero sto notando che ce il solito problema... cn l'empowering...
adesso la mia domanda è... è un problema che abbiamo tutti o solo io?
allora vi spiego cos'è:
tutti noi abbiamo l'empowering e il launch manager...
se per esempio premete contemporaneamente (HU) oppure (IJ) (LP) questi tasti vi si apre il menu dell'empowering? o è solo un problema mio?:(
goldrake68
24-06-2008, 19:24
ragazzi il NUOVO Acer Aspire 6920G_934G32BN e' uno spettacolo mi verrebbe voglia di cambiare il mio....
cccicccio
24-06-2008, 19:49
Ho da qualche mese questo bellissimo portatile e ci lavoro tranquillamente sia con XP che con VISTA.
Per motivi universitari ho dovuto installare pure ubuntu 6.06 su un HD portatile che avvio bootando da usb.
Tutto funziona tranquillamente ma non mi viene riconosciuta la scheda ethernet. Qualcuno di voi sa come posso risolvere questo inconveniente?
Comprato oggi questo gioiellino tecnologico da Mediaworld alla modica cifra di 999€
la mia configurazione :
T9300 2.5Ghz 800MHz fsb 6Mb L2 cache
4Gb DDr2
Hdd 250Gb 5400rpm
Geforce 9500M GS 512Mb dedicati
che dire sono ultrafelice ora sto' provando ad installare qualche giochino pesante per vedere come si muove.
Ragazzi ma le porte usb del portatile sono hi-speed?
paoletto_92
24-06-2008, 20:29
meglio l'nvidia 9500gs o 8600gt?
Ciao a tutti.
Ho da circa sei mesi un Acer Gemstone 5920, e ho sempre utilizzato la batteria nel modo in cui sono stato istruito (non so se giustamente) ovvero staccandola ogni volta che utilizzavo il computer con la corrente attaccata.
La batteria si stacca quando il computer va a corrente?
Ho da qualche mese questo bellissimo portatile e ci lavoro tranquillamente sia con XP che con VISTA.
Per motivi universitari ho dovuto installare pure ubuntu 6.06 su un HD portatile che avvio bootando da usb.
Tutto funziona tranquillamente ma non mi viene riconosciuta la scheda ethernet. Qualcuno di voi sa come posso risolvere questo inconveniente?
beh! stai usando una Ubuntu di 2 anni fa su un portatile recentissimo! Mi sembra normale che parte dell'hardware non sia riconosciuto!
Prova ad installare Ubuntu 8.04, con un kernel più nuovo avrai sicuramente il supporto che cerchi! Oltre tutto la 8.04$ è la nuova versione con supporto a lungo termine che va diretta a rimpiazzare la vecchia 6.06.
paoletto_92
24-06-2008, 20:51
La batteria si stacca quando il computer va a corrente?
se usi a kasa il pc la dovresti togliere ma a mi avviso è meglio perere in due anni 30 min di batteria ke erdere i dati e far volare santi e madonne
se usi a kasa il pc la dovresti togliere ma a mi avviso è meglio perere in due anni 30 min di batteria ke erdere i dati e far volare santi e madonne
Scusami ma se si stacca la batteria dall'alloggio il computer parte lo stesso?E poi perchè si dovrebbero perdere dati?
paoletto_92
24-06-2008, 21:20
Scusami ma se si stacca la batteria dall'alloggio il computer parte lo stesso?E poi perchè si dovrebbero perdere dati?
allora parte solo se ha l'alimentatore....se malaguratamente ti staccano la presa o salta la corrnte cn la batteria nn perdi nnt se no si spegne e cm sai si perde qualke dato se stai lavorando.......e poi cn i fulmini la batteria funge anke da riparo xkè se la togli e c'è un temporale rischi di più l'incolumità del pc
allora parte solo se ha l'alimentatore....se malaguratamente ti staccano la presa o salta la corrnte cn la batteria nn perdi nnt se no si spegne e cm sai si perde qualke dato se stai lavorando.......e poi cn i fulmini la batteria funge anke da riparo xkè se la togli e c'è un temporale rischi di più l'incolumità del pc
Diamine non sapevo si potesse togliere la battera.Sono tre settimane che lo tengo sempre acceso a downlodare.Spero che la batteria non sia fottuta
paoletto_92
24-06-2008, 21:32
Diamine non sapevo si potesse togliere la battera.Sono tre settimane che lo tengo sempre acceso a downlodare.Spero che la batteria non sia fottuta
visto ke scariki toglila...nn si è fottuta....la mia la tengo dentro da 2 ANNI nel mio aspire 5612 e ho perso solo 30mn di batteria
mosergio
24-06-2008, 21:36
ragazzi..ho il 5920 g comprato a natale...e passato ad xp
sin dall'inizio utilizzando un hard disk esterno, appena lo accendo, il mouse e la tastiera collegati esternamente non funzionano più...
devo staccare e rimettere le loro rispettive prese usb...solo così si riaccende la luce del mouse e della tastiera.
stessa cosa quando spengo l'hard disk...
il mouse e la tastiera tacciono...e non ho capito perchè
mah...
ogni volta che provo a trasferire file sull'hard disk esterno poi, ad un certo punto, si interrompe il trasferimento e mi esce la scritta:
"scrittura rimandata o interrotta"
perchè?
ho provato (su consiglio di chi me lo ha venduto) a scaricare i driver chipset per xp dal sito di acer ma pan american
non cambia nulla...o meglio...mouse e tastiera all'accensione dell'hard disk non si spengono più, ma si spengono quando spengo l'hard disk..
e rimane il problema del trasferimento file.
che faccio?
mi snervo comeun pazzo a togliere e reinserire le prese usb di mouse e tastiera per farle andare.
direi proprio che non te lo passano in garanzia. Già è difficile far valere l'ipotetico secondo anno di garanzia per il portatile (e io li vendo, te lo assicuro :stordita: ), ma batteria e alimentatori sono coperti solo 6 MESI da garanzia ;)
Grazie per le informazioni (seppur scoraggianti) :(
meglio l'nvidia 9500gs o 8600gt?
8600GT
oggi ho collegato il portatile ad uno tv samsung hdready con hdmi. xò usato come monitor si vede male rispetto a quando lo collego con la porta vga (1440xquello ke è), xkè?
ps: posso impostare il clone mettendo xò due risoluzioni diverse x i due schermi? dal pannello nvidia nn si può
8600GT
Come fai ad esserne cosi sicuro? ;)
Meglio 8600GT o 9600GS?
moadib978
25-06-2008, 15:29
Come fai ad esserne cosi sicuro? ;)
Meglio 8600GT o 9600GS?
mjordan,
mi dici come hai settato graficamente il gioco GRID, per giocarci col nostro 5920?
:D grazie :D
gianluca_1986
25-06-2008, 15:46
9500gs e 8600gt ddr2 sono la stessa scheda, è stato ripetuto un milione di volte...eppure c'è sempre gente che lo chiede
l'unica differenza si ha con la 8600gt ddr3. stop.
questo finché nvidia non si deciderà a montare delle vga mobile 9500 o 9600 SERIE, quindi con le ddr3
goldrake68
25-06-2008, 19:37
ragazzi il NUOVO Acer Aspire 6920G_934G32BN e' uno spettacolo mi verrebbe voglia di cambiare il mio....
up
Berseker86
25-06-2008, 19:44
up
ma up cosa?? :doh:
volevo chiedere se qualcuno ha mai provato questi driver per la nostra gpu nvidia mobile e se si che risultati ha avuto, come compatibilità,prestazioni ludiche e filmati hdmi
grazie :D
http://www.tweakforce.com/
XTreme-G Mobile 175.63 Vista 32bit
Description: Xtreme-G Mobile nVidia Forceware Display Driver For Windows Vista x86
Version: Filesize: 36.05 MB
Added on: 24-May-2008 Downloads: 4386 Rating: 7.0 (3 Votes)
HomePage | Rate Resource | Details
XTreme-G Mobile 175.63 Vista 64bit
Description: Xtreme-G Mobile nVidia Forceware Display Driver For Windows Vista x64
Version: Filesize: 44.58 MB
Added on: 24-May-2008 Downloads: 765
HomePage | Rate Resource | Details
XTreme-G Mobile 175.63 XP 32bit Popular
Description: Xtreme-G Mobile nVidia Forceware Display Driver For Windows XP x86
Version: Filesize: 42.81 MB
Added on: 24-May-2008 Downloads: 6059 Rating: 9.0 (6 Votes)
HomePage | Rate Resource | Details
XTreme-G Mobile 175.63 XP 64bit
Description: Xtreme-G Mobile nVidia Forceware Display Driver For Windows XP x64
Version: Filesize: 48.06 MB
Added on: 24-May-2008 Downloads: 348
HomePage | Rate Resource | Details
renton82
26-06-2008, 00:07
Ho un problema con la webcam.... ho xp installato. Il problema è che appena avvio la webcam l'immagine sfarfalla (ovvero presenta delle righe e cambia continuamente luminosità come se non riuscisse a bilanciare automaticamente la luce), se apro e chiudo lo schermo(quindi interrompo l'alimentazione allo schermo) si vede perfettamente, sarà un problema di driver della scheda video o della webcam?
beppe8682
26-06-2008, 08:37
Dunque dunque...parliamo di temperature:D:
arriva l'estate ed ho installato Everest anche sul notebook...
indle
60° HD :eek:
60° GPU :rolleyes:
45° CPU ;)
considerando che la temperatura ambiente è mediamente sopra i 30° mi preoccupa molto la temperatura dell'HD, voi come siete messi e che suggerimenti/acortezze adottate?
spasiba:fagiano:
gianluca_1986
26-06-2008, 08:52
Dunque dunque...parliamo di temperature:D:
arriva l'estate ed ho installato Everest anche sul notebook...
indle
60° HD :eek:
60° GPU :rolleyes:
45° CPU ;)
considerando che la temperatura ambiente è mediamente sopra i 30° mi preoccupa molto la temperatura dell'HD, voi come siete messi e che suggerimenti/acortezze adottate?
spasiba:fagiano:
sticazzi...60° non li tocco neppure io che ho il 7200rpm...sono tantissimi...+controlla bene che la ventola non sia ostruita, poi chiama acer...non voglio gufartela eh,ma 60° sono a rischio...e non poco...
goldrake68
26-06-2008, 09:56
sticazzi...60° non li tocco neppure io che ho il 7200rpm...sono tantissimi...+controlla bene che la ventola non sia ostruita, poi chiama acer...non voglio gufartela eh,ma 60° sono a rischio...e non poco...
qual'e' la soglia massima di rischio per un' HD?
beppe8682
26-06-2008, 10:02
sticazzi...60° non li tocco neppure io che ho il 7200rpm...sono tantissimi...+controlla bene che la ventola non sia ostruita, poi chiama acer...non voglio gufartela eh,ma 60° sono a rischio...e non poco...
eh già
stavo pensando ad un dissipatore x notebook, ma a che serve buttare aria sulla scocca di plastica e non direttamente sul componente?
anche perchè il ns notebook ha l'HD sul lato basso a sx, mentre tutti i dissi mi pare abbiano le ventole posizionate sulla parte alta del rettangolo...il notebook è nuovo, viene usato di rado cmq appena posso apro e verifico eventali ostruzioni.
Qualcuno sa se possibile aumentare la rotazione della ventola interna?(che se nn sbaglio è l'unica presente nel note)
King of Dirty Gold
26-06-2008, 13:58
Ciao raga,
Stamani facendo un giro su youtube mi sono imbattuto in un video di ubuntu....e mi è presa bene, tanto che l'ho scaricato e lo vorrei installare in dual boot (insieme a vista 64bit)...ora vi chiedo: Me lo consigliate? e se si, dove posso trovare i driver?
CIAO CIAO :mc:
Esiliato
26-06-2008, 14:13
Dunque dunque...parliamo di temperature:D:
arriva l'estate ed ho installato Everest anche sul notebook...
indle
60° HD :eek:
60° GPU :rolleyes:
45° CPU ;)
considerando che la temperatura ambiente è mediamente sopra i 30° mi preoccupa molto la temperatura dell'HD, voi come siete messi e che suggerimenti/acortezze adottate?
spasiba:fagiano:
io con l'arrivo del caldo sono a 50 hd e sopra i 70 su cpu e gpu
ieri mentre giocavo all'improvviso si è fermato e "sfarfallava" tutto e mi ha detto che il driver bla bla bla era stato ripristinato...
ieri mentre giocavo all'improvviso si è fermato e "sfarfallava" tutto e mi ha detto che il driver bla bla bla era stato ripristinato...
A me questa cosa la fa SEMPRE quando gioco a GTR2...
Ho cambiato diverse release dei driver, ho provato a cercare soluzioni su internet ma nisba...
Forse l'unica è tornare a XP
Bah!
Ciao raga,
Stamani facendo un giro su youtube mi sono imbattuto in un video di ubuntu....e mi è presa bene, tanto che l'ho scaricato e lo vorrei installare in dual boot (insieme a vista 64bit)...ora vi chiedo: Me lo consigliate? e se si, dove posso trovare i driver?
CIAO CIAO :mc:
dato che sei alle prime battute con linux, cosi mi sembra di capire, ti consiglio di usare per un po di tempo una versione live, prima di installarla. In questo modo te ne puoi fare un idea.
Punitore
26-06-2008, 15:38
60 l'hard disk minchia, sicuro che non siano sensori sballati? :)
io mentre gioco a mass effect (1280x800 tutto al max e filtri 4x, fluido :inchino: ) ho l'hard disk a 53, la gpu a 93 e la cpu a 83
imho le mie sono temp normali (forse la cpu un pò troppo ma neanche tanto.... ho provato a sparare orthos e dopo un oretta era a 92 gradi :p)
King of Dirty Gold
26-06-2008, 17:01
dato che sei alle prime battute con linux, cosi mi sembra di capire, ti consiglio di usare per un po di tempo una versione live, prima di installarla. In questo modo te ne puoi fare un idea.
la versione live sarebbe quella che ti fa provare ubuntu senza installarlo? (scusate x l'ignoranza) xchè se è quella c'ho già fatto 1 po conoscenza:D ...e cmq volevo sapere se riconosce da solo tutte le periferiche, oppure devo installare i driver manualmente? e da dove si scaricano?:muro:
CIAO E GRAZIE!!!!:help:
@fede86@
26-06-2008, 17:05
ciao ragazzi ho un problema con il 5920 di un'amica. quando premo il tasto di accensione la ventola parte e anche i vari tasti si illuminano ma lo schermo rimane nero. non credo sia un problema di collegamento dello schermo perchè anche la spia dell'hdd non si accende, quindi credo rimanga bloccato durante il POST. ho comunque recuperato i dati dell'hdd senza problemi attaccandolo al mio pc. se riuscissi ad evitare di mandarlo in assistenza non sarebbe male, quindi volevo tentare un clear cmos, o al massimo un aggiornamento del bios, che però a quanto ho potuto vedere si può solo far partire da windows. c'è un jumper per il clear cmos o devo direttamente togliere la batteria di backup? nell'ultimo caso, dove è localizzata? grazie a tutti:)
edit: sono riuscito a trovare il connettore della batteria di backup. staccato e messo in corto per un paio di minuti. riattaccato e...nulla. ho provato a scambiare banchi ram, a toglierli, ma nulla. nemmeno su uno schermo esterno si visualizza il POST. qualche soluzione come ultima spiaggia prima di mandarlo in assistenza? grazie
ciao ragazzi ho un problema con il 5920 di un'amica. quando premo il tasto di accensione la ventola parte e anche i vari tasti si illuminano ma lo schermo rimane nero. non credo sia un problema di collegamento dello schermo perchè anche la spia dell'hdd non si accende, quindi credo rimanga bloccato durante il POST. ho comunque recuperato i dati dell'hdd senza problemi attaccandolo al mio pc. se riuscissi ad evitare di mandarlo in assistenza non sarebbe male, quindi volevo tentare un clear cmos, o al massimo un aggiornamento del bios, che però a quanto ho potuto vedere si può solo far partire da windows. c'è un jumper per il clear cmos o devo direttamente togliere la batteria di backup? nell'ultimo caso, dove è localizzata? grazie a tutti:)
edit: sono riuscito a trovare il connettore della batteria di backup. staccato e messo in corto per un paio di minuti. riattaccato e...nulla. ho provato a scambiare banchi ram, a toglierli, ma nulla. nemmeno su uno schermo esterno si visualizza il POST. qualche soluzione come ultima spiaggia prima di mandarlo in assistenza? grazie
Vista la gravità del problema direi di mandarlo subito in assistenza e anzi di evitare di sputtanare la garanzia!
Ciao!
Punitore
26-06-2008, 18:29
60 l'hard disk minchia, sicuro che non siano sensori sballati? :)
io mentre gioco a mass effect (1280x800 tutto al max e filtri 4x, fluido :inchino: ) ho l'hard disk a 53, la gpu a 93 e la cpu a 83
imho le mie sono temp normali (forse la cpu un pò troppo ma neanche tanto.... ho provato a sparare orthos e dopo un oretta era a 92 gradi :p)
che dite sono ok le temp?
gianluca_1986
26-06-2008, 18:47
---cut---
Qualcuno sa se possibile aumentare la rotazione della ventola interna?(che se nn sbaglio è l'unica presente nel note)
no purtroppo
qual'e' la soglia massima di rischio per un' HD?
boh di preciso non lo so,ma 60 sono tantissimi, ripeto,io col 7200rpm non supero mai i 45,neppure dopo ore di deframmentazioni ripetute
che dite sono ok le temp?
mica tanto(in linea di massima), invece considerando che il gemstone è un forno direi che sei un filo sopra la media...(forse la cpu dovrebbe essere qualche ° di meno)
in ogni caso nulla di preoccupante
beppe8682
26-06-2008, 18:58
Dunque dunque, ho acceso il notebook tipo da 20 minuti, le temp rilevate da everest sono:
50°HD:muro:
63°GPU
35° ogni core
da notare che il pc è solo acceso, con il monitor in funzione e connesso alla rete tramite router ma non sta facendo niente(sto scrivendo dal fisso)
temperatura ambiente 30°
sto seriamente pensando ad un NOTEBOOK cooler, qualche consiglio sul prodotto giuste perr il 5920?
edit
gianluca_1986
26-06-2008, 19:42
Dunque dunque, ho acceso il notebook tipo da 20 minuti, le temp rilevate da everest sono:
50°HD:muro:
63°GPU
35° ogni core
da notare che il pc è solo acceso, con il monitor in funzione e connesso alla rete tramite router ma non sta facendo niente(sto scrivendo dal fisso)
temperatura ambiente 30°
sto seriamente pensando ad un HD cooler, qualche consiglio sul prodotto giuste perr il 5920?
hd cooler non ne esistono x laptop....per me è + un problema hw...non è possibile che appena acceso l'hd sia già a 50°...
anche perchè la temp della cpu è giusta(anzi essendo un gemstone è un miracolo che sia sotto i 40° con temp ambientale di 30)
chiama acer e fatti cambiare hd...
Berseker86
26-06-2008, 19:50
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
segnalo per i patiti dell'aggiornamento ad ogni costo, i nuovi driver realtek 1.96..
magari per quelli che lamentavano un volume basso, può risolvere qualcosa
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
segnalo per i patiti dell'aggiornamento ad ogni costo, i nuovi driver realtek 1.96..
magari per quelli che lamentavano un volume basso, può risolvere qualcosa
Chissà se hanno rimesso la possibilità di creare equalizzazioni personalizzate...
Non so se avete notato ma nei driver originali si poteva fare, con gli "aggiornati" no... :(
Ragazzi io supero a cuor leggero anche i 60 gradi e semplicemente girovago per la rete e ho il mulo acceso.
King of Dirty Gold
26-06-2008, 21:53
Ciao raga,
Stamani facendo un giro su youtube mi sono imbattuto in un video di ubuntu....e mi è presa bene, tanto che l'ho scaricato e lo vorrei installare in dual boot (insieme a vista 64bit)...ora vi chiedo: Me lo consigliate? e se si, dove posso trovare i driver?:mc:
Ora per fare un esempio.Sto sul web,emule in down,media player in esecuzione,msn acceso.Hd 53°, 1 core è a 42 gradi uno a 50
Ciao raga,
Stamani facendo un giro su youtube mi sono imbattuto in un video di ubuntu....e mi è presa bene, tanto che l'ho scaricato e lo vorrei installare in dual boot (insieme a vista 64bit)...ora vi chiedo: Me lo consigliate? e se si, dove posso trovare i driver?:mc:
I driver li ha da se, riconosce in automatico tutte le periferiche, basta essere connessi a internet.
Se vuoi provare ubuntu senza rischiare, installalo con wubi installer, potrai installarlo senza modificare le partizioni e se non ti piacerà sarà facilissimo toglierlo.
http://wubi-installer.org/
ciao
geniusmiki
26-06-2008, 22:29
Per quanto riguarda il cavo Bluetooth per questo acer, ho risolto modificando un cavo di un modulo bluetooth hp a 8 pin. Posso inviare foto qualora ci fossero interessati.
;)
.:The Dragon:.
26-06-2008, 23:50
Salve, ero in procinto di acquistare questo notebook, ma non riesco a trovare recensioni, il prezzo sarebbe piuttosto interessante e la configurazione comprenderebbe:
Intel Core 2 Duo T9300
(Clock: 2.5GHz,Bus: 800MHz FSB,Cache: fino a 6MB L2)
4GB (2*2GB) di DDR2 667MHz
250GB 5400 rmp
8X DVD-super Multi double layer drive
15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD,
220nit, risoluzione 1280 x 800 pixel,
Tempo di risposta 8 m/s
Visualizzazione multi-window con Acer GridVista (questo in verità non mi convince)
NVIDIA GeForce 9500M GT fino a 1280Mb di TurboCache (512MB di Vram dedicata GDDR2,fino a 768Mb di memoria di sistema condivisa)
supporta: NVIDIA PureVideo HD technology, Shader Model 4.0, Microsoft DirectX 10, OpenEXR High Dynamic-Range (HDR)
eccetera eccetera, grosso neo il peso, 3kg quasi...
Qualcuno lo ha simile? come si comporta? Per fare anche un po' di Editing fotografico è valido?
Grazie mille dell'aiuto!
Salve, ero in procinto di acquistare questo notebook, ma non riesco a trovare recensioni, il prezzo sarebbe piuttosto interessante e la configurazione comprenderebbe:
Intel Core 2 Duo T9300
(Clock: 2.5GHz,Bus: 800MHz FSB,Cache: fino a 6MB L2)
4GB (2*2GB) di DDR2 667MHz
250GB 5400 rmp
8X DVD-super Multi double layer drive
15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD,
220nit, risoluzione 1280 x 800 pixel,
Tempo di risposta 8 m/s
Visualizzazione multi-window con Acer GridVista (questo in verità non mi convince)
NVIDIA GeForce 9500M GT fino a 1280Mb di TurboCache (512MB di Vram dedicata GDDR2,fino a 768Mb di memoria di sistema condivisa)
supporta: NVIDIA PureVideo HD technology, Shader Model 4.0, Microsoft DirectX 10, OpenEXR High Dynamic-Range (HDR)
eccetera eccetera, grosso neo il peso, 3kg quasi...
Qualcuno lo ha simile? come si comporta? Per fare anche un po' di Editing fotografico è valido?
Grazie mille dell'aiuto!
Comprato da 2gg con la medesima configurazione ( MW a € 999 )
devo dire che è veramente una macchina fantastica , veloce e reattiva , molto veloce con i giochi e pur non avendo ancora provato sicuramente adatta all'uso di editing fotografico.
Berseker86
27-06-2008, 06:05
Per quanto riguarda il cavo Bluetooth per questo acer, ho risolto modificando un cavo di un modulo bluetooth hp a 8 pin. Posso inviare foto qualora ci fossero interessati.
;)
posta pure le foto..magari caricale su imageshack.us ok?
beppe8682
27-06-2008, 07:47
UP
nessuno in questo forum usa un notebook cooler per il ns fornetto?:mbe:
UP
nessuno in questo forum usa un notebook cooler per il ns fornetto?:mbe:
eccomi :D Uso lo zalman e ne sono soddisfatto, la superficie in alluminio dissipa molto bene il calore e le ventole non sono molto rumorose, l'aggeggio e' leggero e lo metto in borsa con il portatile in modo da poterlo usare dove vado e soprattutto appoggiarlo sulle gambe senza ustionarsi ;) L'unica volta che ho sentito la ventola del portatile girare e' stata l'altra sera, ma faceva 37 gradi e dopo 2 ore di gioco il poverino non ce la faceva piu', altrimenti e' sempre al minimo. Io lo consiglio, ce ne sono di diverse marche quindi si puo' scegliere il design e il prezzo, ma penso sia un must buy insieme all' hd da 7200 giri :D
beppe8682
27-06-2008, 08:41
eccomi :D Uso lo zalman e ne sono soddisfatto, la superficie in alluminio dissipa molto bene il calore e le ventole non sono molto rumorose, l'aggeggio e' leggero e lo metto in borsa con il portatile in modo da poterlo usare dove vado e soprattutto appoggiarlo sulle gambe senza ustionarsi ;) L'unica volta che ho sentito la ventola del portatile girare e' stata l'altra sera, ma faceva 37 gradi e dopo 2 ore di gioco il poverino non ce la faceva piu', altrimenti e' sempre al minimo. Io lo consiglio, ce ne sono di diverse marche quindi si puo' scegliere il design e il prezzo, ma penso sia un must buy insieme all' hd da 7200 giri :D
mmhhh...mustbuy dibbrutto...
interessato a http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1726
questo nn può non raffreddare:De soprattutto, se possibile, il ventolozzo blu:eek:lo scambio con quello del mio extreme engine 3t:sofico:
I driver li ha da se, riconosce in automatico tutte le periferiche, basta essere connessi a internet.
Se vuoi provare ubuntu senza rischiare, installalo con wubi installer, potrai installarlo senza modificare le partizioni e se non ti piacerà sarà facilissimo toglierlo.
http://wubi-installer.org/
ciao
Si provalo con wubi, ti si installerà come un normale programma e potrai toglierlo dal pannello di controllo.
Quando riavvierai vedrai ubuntu sotto al sistema operativo microsoft. Poi quando avrai preso confidenza prendi e installalo su una partizione.
Il vostro portatile sotto S.O. Linux si riscalda di più rispetto a S.O. Microsoft?
volevo chiedere se qualcuno ha mai provato questi driver per la nostra gpu nvidia mobile e se si che risultati ha avuto, come compatibilità,prestazioni ludiche e filmati hdmi
grazie :D
http://www.tweakforce.com/
XTreme-G Mobile 175.63 Vista 32bit
Description: Xtreme-G Mobile nVidia Forceware Display Driver For Windows Vista x86
Version: Filesize: 36.05 MB
Added on: 24-May-2008 Downloads: 4386 Rating: 7.0 (3 Votes)
HomePage | Rate Resource | Details
XTreme-G Mobile 175.63 Vista 64bit
Description: Xtreme-G Mobile nVidia Forceware Display Driver For Windows Vista x64
Version: Filesize: 44.58 MB
Added on: 24-May-2008 Downloads: 765
HomePage | Rate Resource | Details
XTreme-G Mobile 175.63 XP 32bit Popular
Description: Xtreme-G Mobile nVidia Forceware Display Driver For Windows XP x86
Version: Filesize: 42.81 MB
Added on: 24-May-2008 Downloads: 6059 Rating: 9.0 (6 Votes)
HomePage | Rate Resource | Details
XTreme-G Mobile 175.63 XP 64bit
Description: Xtreme-G Mobile nVidia Forceware Display Driver For Windows XP x64
Version: Filesize: 48.06 MB
Added on: 24-May-2008 Downloads: 348
HomePage | Rate Resource | Details
un up per me...forza qualche coraggioso che si offre di provarli :asd:
Raga help me ho le temperature assurde..(su linux)
66° C Processori
66° C HD
64° C Scheda Grafica
Che posso fare?
geniusmiki
27-06-2008, 10:24
un up per me...forza qualche coraggioso che si offre di provarli :asd:
Ciao li ho provati io questi driver.
Ottimi risultati sulla mia 8600m GS 512 mb
;)
Raga help me ho le temperature assurde..(su linux)
66° C Processori
66° C HD
64° C Scheda Grafica
Che posso fare?
semplice: fregatene e non controllare tanto non puoi farci nulla se non aggiungere unita' di dissipazioni per notebook o modificare da te la dissipazione interna con un po' di lavoro manuale o fare eventuali downclock della scheda video. Inizia a preoccuparti quando ti procura instabilita', ma tanto lo so che il tarlo si e' insinuato nella tua mente e non ci dormirai la notte per evitare l'incendio del portatile :D
Scusate ragazzi x l'intromissione, ho il fratellino del vs. note e cioe' il 5720, vorrei sapere se qualcuno di voi e' riuscito a far funzionare sotto Vista il software speedfan.Nel mio caso rileva solo la temperatura dei 2 core e nient'altro.
Ho provato a postare sul forum giusto ma nessuna risposta.
Mille grazie.
Aperiuss
27-06-2008, 11:49
Comprato da 2gg con la medesima configurazione ( MW a € 999 )
devo dire che è veramente una macchina fantastica , veloce e reattiva , molto veloce con i giochi e pur non avendo ancora provato sicuramente adatta all'uso di editing fotografico.
Mi confermi che le due versioni del MediaWorld (Aspire 5920G-934G25Mi e Aspire 5920G-934G32Mn) hanno gli HD da 5200giri?
C'è solo 50€ di differenza e hanno rispettivamente 250 e 320GB, sul sito ufficiale dell'acer (e quindi anche al MW) non specificano la velocità, mi interessa il 320GB ma non vorrei prendere un'inchiappettata e ritrovarmi un 4200giri..
paoletto_92
27-06-2008, 15:46
Mi confermi che le due versioni del MediaWorld (Aspire 5920G-934G25Mi e Aspire 5920G-934G32Mn) hanno gli HD da 5200giri?
C'è solo 50€ di differenza e hanno rispettivamente 250 e 320GB, sul sito ufficiale dell'acer (e quindi anche al MW) non specificano la velocità, mi interessa il 320GB ma non vorrei prendere un'inchiappettata e ritrovarmi un 4200giri..
si hanno le 5200 ke io sappia
Berseker86
27-06-2008, 16:16
in genere i dischi fino a 250gb sono a 5400 giri, ma il 320 missà che è uno da 4200 giri.
@Gipi64
su questo portatile non si può regolare la velocità della ventola manualmente..viene gestita automaticamente da BIOS.
Gente, forse ho un problema;aprendo casualmente Pannello di controllo, Sistema, Gestione dispositivi, ho notato un punto esclamativo su Taredo Tunneling Pseudo-Interface che stà sotto Schede di rete. Qualcuno sa cosa è?
ciao a tutti ho anche io lo stesso problema... chi mi sa dire almeno che cosè quella periferica non correttamente installata? e come posso fare a ripristinarla?
in genere i dischi fino a 250gb sono a 5400 giri, ma il 320 missà che è uno da 4200 giri.
@Gipi64
su questo portatile non si può regolare la velocità della ventola manualmente..viene gestita automaticamente da BIOS.
In realtà il modello da 320 Gb è un ottimo 5400 che al prezzo di un maggiore consumo in watt, ha prestazioni molto simili ai 7400, parlo del modello WD3200BEVT ;)
Berseker86
27-06-2008, 19:38
perfetto, grazie della segnalazione.. aggiungero la informazione in prima pagina ;)
Mi confermi che le due versioni del MediaWorld (Aspire 5920G-934G25Mi e Aspire 5920G-934G32Mn) hanno gli HD da 5200giri?
C'è solo 50€ di differenza e hanno rispettivamente 250 e 320GB, sul sito ufficiale dell'acer (e quindi anche al MW) non specificano la velocità, mi interessa il 320GB ma non vorrei prendere un'inchiappettata e ritrovarmi un 4200giri..
Io ho appena preso l' Aspire 5920G-934G32Mn al mediaworld (usufruendo tra l'altro dello sconto di 200 euro per i co.co.co e co.co.pro) e confermo che monta il WD3200BEVT da 5400 giri , e confermo anche che è una scheggia , sia il pc che l'hdd ;)
Per il resto , solo la temperatura è un po' sopra la norma (anche perchè la mia stanza è un sottotetto a 32 gradi), al momento e penso per il futuro ho risolto con il tappetino ixoft della thermaltake che per me a cui piace usarlo anche sul letto è una manna , l'hdd prima mi ha sfiorato i 59 gradi pure senza fare niente , adesso copiando a malapena tocca i 50-52 , 47-48 da "tranquillo" (hdd fermo con vista è una utopia), consigliato.
Io ho appena preso l' Aspire 5920G-934G32Mn al mediaworld (usufruendo tra l'altro dello sconto di 200 euro per i co.co.co e co.co.pro) e confermo che monta il WD3200BEVT da 5400 giri , e confermo anche che è una scheggia , sia il pc che l'hdd ;)
Per il resto , solo la temperatura è un po' sopra la norma (anche perchè la mia stanza è un sottotetto a 32 gradi), al momento e penso per il futuro ho risolto con il tappetino ixoft della thermaltake che per me a cui piace usarlo anche sul letto è una manna , l'hdd prima mi ha sfiorato i 59 gradi pure senza fare niente , adesso copiando a malapena tocca i 50-52 , 47-48 da "tranquillo" (hdd fermo con vista è una utopia), consigliato.
Ciao ragazzi, su newprice ieri ho preso (sempre che lo sconto co.co.pro da 200 euro venga approvato!) lo stesso vostro modello, ma ha un codice diverso, è il LX.AQD0X.047, e lo pagherò 1089 euro. La mia versione ha anche il lettore bluray, almeno così pare leggendo il loro sito e quello dell'acer. Il vostro anche ce l'ha? Da quello che avevo letto sul sito di mediaworld non mi pare, solo nella loro versione da 1199 euro era presente, ecco perchè sono andato a prenderlo su newprice. Fatemi sapere.
Ps: per la cronoca ma quante versioni esistono dell'Acer Apire 5920g 934g32? Quattro, cinque? Solo su mediaworld ce ne sono 3 diverse!
Ciao ragazzi, su newprice ieri ho preso (sempre che lo sconto co.co.pro da 200 euro venga approvato!) lo stesso vostro modello, ma ha un codice diverso, è il LX.AQD0X.047, e lo pagherò 1089 euro. La mia versione ha anche il lettore bluray, almeno così pare leggendo il loro sito e quello dell'acer. Il vostro anche ce l'ha? Da quello che avevo letto sul sito di mediaworld non mi pare, solo nella loro versione da 1199 euro era presente, ecco perchè sono andato a prenderlo su newprice. Fatemi sapere.
Ps: per la cronoca ma quante versioni esistono dell'Acer Apire 5920g 934g32? Quattro, cinque? Solo su mediaworld ce ne sono 3 diverse!
No, il mio ha il lettore dvd normale , però quando l'ho preso era in offerta a 1000 euro - 200 di sconto = 800 totali.
Dato il codice che hai dato del prodotto, il modello sarà il 5920G 934g32Bn che cambia solo il blueray , con spedizione lo pagherai 1098 su newprice che è comunque un buon prezzo (hanno anche la versione come il mio ma hdd da 250gb a 933 eu), vedi te se il blue ray vale la candela.
Solo una curiosità , ma anche a voi la ventola rimane perennemente accesa ?
grazie 1K
semplice: fregatene e non controllare tanto non puoi farci nulla se non aggiungere unita' di dissipazioni per notebook o modificare da te la dissipazione interna con un po' di lavoro manuale o fare eventuali downclock della scheda video. Inizia a preoccuparti quando ti procura instabilita', ma tanto lo so che il tarlo si e' insinuato nella tua mente e non ci dormirai la notte per evitare l'incendio del portatile :D
hihi ti quoto :D vabbè.. mi ingegnerò con qualche cubetto di ghiaccio
No, il mio ha il lettore dvd normale , però quando l'ho preso era in offerta a 1000 euro - 200 di sconto = 800 totali.
Dato il codice che hai dato del prodotto, il modello sarà il 5920G 934g32Bn che cambia solo il blueray , con spedizione lo pagherai 1098 su newprice che è comunque un buon prezzo (hanno anche la versione come il mio ma hdd da 250gb a 933 eu), vedi te se il blue ray vale la candela.
Si, a quanto pare la mia è la versione 934g32Bn. Con lo sconto lo pagherò 889 (lo ritiro al pop-it di Roma, quindi niente spese di spedizione!). Per circa 100 euro in più ho optato per avere anche il lettore blu ray, almeno potrò sfruttarlo per vedermi i film blu-ray collegando il portatile al televisore HD, visto che non ho ne play 3 ne un lettore bluray esterno.
Spero non sia una domanda alla quale avete già dato risposta, ma leggendo la prima pag. del thread (nelle faq dell'hardware) ho letto questo:
"- Sapete se il 5920 che monta la 8600m gt è compatibile con le nuove 8800m GTS o GTX?
NO! Il 5920 ha un attacco di tipo MXM type 2, non compatibile con le nuove schede 8800m."
ora la mia domanda è:
La nuova 9500 GS ha la facoltà di essere sostituita con un modello + performante? e soprattutto, la spesa ne varrebbe l'impresa? (scusate il gioco di parole). :)
Spero non sia una domanda alla quale avete già dato risposta, ma leggendo la prima pag. del thread (nelle faq dell'hardware) ho letto questo:
"- Sapete se il 5920 che monta la 8600m gt è compatibile con le nuove 8800m GTS o GTX?
NO! Il 5920 ha un attacco di tipo MXM type 2, non compatibile con le nuove schede 8800m."
ora la mia domanda è:
La nuova 9500 GS ha la facoltà di essere sostituita con un modello + performante? e soprattutto, la spesa ne varrebbe l'impresa? (scusate il gioco di parole). :)
Direi di no dato che le mxm costano veramente tanto e ammazzeresti la durata della batteria del portatile
Direi di no dato che le mxm costano veramente tanto e ammazzeresti la durata della batteria del portatile
Immaginavo :what:
Ma che tu sappia ha il supporto alla tecnologia MXM (costi a parte) ?
Punitore
28-06-2008, 13:31
Immaginavo :what:
Ma che tu sappia ha il supporto alla tecnologia MXM (costi a parte) ?
http://www.mxm-upgrade.com/
ecco :), il nostro portatile ha la MXM Type II
quindi la 8600 \ 9500 è la migliore vga che si può installare...
vorrei però sapere se la 9600M GT è utilizzabile... non ne parla il sito
.:The Dragon:.
28-06-2008, 15:10
Qualcuno ha provato questo notebook AS5920G-934G25Mi per fare editing fotografico? Con programmi come Photoshop CS3, Lightroom, photomatix? Come si comporta?
Jack Bauer84
28-06-2008, 19:45
Qualcuno ha provato questo notebook AS5920G-934G25Mi per fare editing fotografico? Con programmi come Photoshop CS3, Lightroom, photomatix? Come si comporta?
Ecco appunto interessa pure a me saperlo...da sempre sostenitore acer...a me il modello con il bluray al negozio, lo fanno 1150 con annessa stampante laser B/N.... ma il pc è performante per programmi cad, programmi tipo cinema 4d...e se aspettassi qualche mese...settembre per dire..??? grazie
chillingout
28-06-2008, 22:21
Ciao a tutti ragazzi! Mi sono appena registrato dopo aver letto decine e decine di pagine di questo 3d molto utili dopo un eventuale acquisto :cool:
Mercoledì parto per le vacanze e per l'occasione avevo l'intenzione di comprare un laptop 15" per poter salvare i video e le foto senza dover ricorrere ai negozi, scrivere il mio blog e diario di viaggio, ecc ecc...
Mi ero orientato su un Dell XPS 1530, ma durante l'esecuzione dell'ordine sono stato uno dei tanti "fortunati" a ricevere una mail con la brutta notizia che la consegna veniva posticipata per mancanza di batterie.... (:muro: ) e dato che starò via 2 mesi, non volevo lasciare un laptop nuovo di pacca a marcire a casa in attesa del mio rientro. Ho quindi cancellato l'ordine alla faccia di DELL!
Lunedì mi farò un giro per negozi a cercare un laptop simile a quello che volevo io e, anche se gli acer non mi ispirano troppo, credo che mi orienterò su uno di questi aspire 5920.
Se permettete, dopo questa lunga e noiosa (scusate) introduzione, avrei un po'di domande visto che i modelli (e prezzi) sono tantissimi:
Processore: core duo 2,5 ghz
hd: 320 gb (spero a 5400 giri)
schermo 15,4" e quì ho visto che sono tutti standard a 1280x800
scheda video nvidia (non gioco molto, quindi mi interessa poco)
4 gb ram
master dvd o in alternativa blue ray combo master dvd
Come detto, i modelli sono tanti, il mio budget può variare quindi 999 o 1399 non fa molta differenza, l'importante è la soddisfazione personale. ..
Cosa prendo?
Vorrei le caratteristiche di cui sopra, però è necessario il wi-fi, bluetooth, suono decente.
Ho trovato il 5920g 934G25mi, il 934g32mn, il 934bn e infine l'as5920 934bn (allo stesso prezzo si trova il 6920 834g32bn HD).
Inoltre, se non vi stresso troppo, vorrei chiedervi se vale la pena prendere un full HD con il blue ray combo (ha il litescribe???) oppure posso comunque collegare il lap tramite hdmi ad un televisore LCD full HD 42" con la risoluzione del lap a 1280?
Ultima domanda (stupida forse), il lap ha una scheda wi-fi di ultima generazione (N mi pare) e funziona bene? In un albergo dove alloggerò hanno il WIFI in stanza e bisogna acquistare una specie di scheda che grattando dà un codice... ma poi come funziona???
Grazie mille a tutti e scusate se sono stato molto più che prolisso!!!
P.S. Spero solo che da MW abbiano la maggior parte dei modelli, non posso attendere oltre.
Vorrei un consiglio su che driver utilizzare per giocare
Attualmente ho i 7.15.11.138 praticamneti quelli di fabbrica del 6.6.2007
Ho scaricato i 175.16, 17580 e i 177.26
Come sistema ho Vista, vorrei un vostro consiglio su quali utilizzare o scaricare per sfuttare al massima stò mostro di schda video 8600 Gt a 512!;)
Un'altra domanda come mette la funzione di risparmio energetico sulla scheda video quando si utilizza l'alimentatore da casa?
Punitore
29-06-2008, 10:39
sto cercando di vedere un film da cd, ma sto lettore fa troppo casino durante la riproduzione e dalle cuffie non si sente niente :muro:
sapete come fare? su nero show time c'è un sistema DNC che una volta abilitato rendeva silenziosissimo il lettore... ma nero non lo posso usare più perche era demo :( . fra il volume bassissimo e il casino del lettore sento appena le voci :muro:
:help:
.:The Dragon:.
29-06-2008, 11:36
Ciao a tutti ragazzi! Mi sono appena registrato dopo aver letto decine e decine di pagine di questo 3d molto utili dopo un eventuale acquisto :cool:
Mercoledì parto per le vacanze e per l'occasione avevo l'intenzione di comprare un laptop 15" per poter salvare i video e le foto senza dover ricorrere ai negozi, scrivere il mio blog e diario di viaggio, ecc ecc...
Mi ero orientato su un Dell XPS 1530, ma durante l'esecuzione dell'ordine sono stato uno dei tanti "fortunati" a ricevere una mail con la brutta notizia che la consegna veniva posticipata per mancanza di batterie.... (:muro: ) e dato che starò via 2 mesi, non volevo lasciare un laptop nuovo di pacca a marcire a casa in attesa del mio rientro. Ho quindi cancellato l'ordine alla faccia di DELL!
Lunedì mi farò un giro per negozi a cercare un laptop simile a quello che volevo io e, anche se gli acer non mi ispirano troppo, credo che mi orienterò su uno di questi aspire 5920.
Se permettete, dopo questa lunga e noiosa (scusate) introduzione, avrei un po'di domande visto che i modelli (e prezzi) sono tantissimi:
Processore: core duo 2,5 ghz
hd: 320 gb (spero a 5400 giri)
schermo 15,4" e quì ho visto che sono tutti standard a 1280x800
scheda video nvidia (non gioco molto, quindi mi interessa poco)
4 gb ram
master dvd o in alternativa blue ray combo master dvd
Come detto, i modelli sono tanti, il mio budget può variare quindi 999 o 1399 non fa molta differenza, l'importante è la soddisfazione personale. ..
Cosa prendo?
Vorrei le caratteristiche di cui sopra, però è necessario il wi-fi, bluetooth, suono decente.
Ho trovato il 5920g 934G25mi, il 934g32mn, il 934bn e infine l'as5920 934bn (allo stesso prezzo si trova il 6920 834g32bn HD).
Inoltre, se non vi stresso troppo, vorrei chiedervi se vale la pena prendere un full HD con il blue ray combo (ha il litescribe???) oppure posso comunque collegare il lap tramite hdmi ad un televisore LCD full HD 42" con la risoluzione del lap a 1280?
Questo sulla carta è ottimo AS5920G-934G25Mi 250 gb di HD , quelli più grandi non sono 5400 ma 4200 quindi leggermente meno performanti, quello con il blueray mi pare non sia un 15.4 " ma abbia uno schermo più grande, quindi più difficile da trasportare.
Unico inconveniente del notebook citato sopra è il peso, 3 kg alla lunga non son leggeri se devi portarlo in spalla tutto il giorno..
chillingout
29-06-2008, 12:21
avevo letto, sempre su questo thread, che ormai anche i 320 gb girino a 5400rpm... qualcuno può confermare?
Questo sulla carta è ottimo AS5920G-934G25Mi 250 gb di HD , quelli più grandi non sono 5400 ma 4200 quindi leggermente meno performanti, quello con il blueray mi pare non sia un 15.4 " ma abbia uno schermo più grande, quindi più difficile da trasportare.
Unico inconveniente del notebook citato sopra è il peso, 3 kg alla lunga non son leggeri se devi portarlo in spalla tutto il giorno..
Un appunto, come ho già scritto prima, il mio preso al mediaworld ha il WD3200BEVT da 320 GB e quindi questo:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=377
da 5400 giri e personalmente lo trovo una scheggia ed è completamente silenzioso, cercando in internet batte in prestazioni pure dei modelli a 7200 giri.
avevo letto, sempre su questo thread, che ormai anche i 320 gb girino a 5400rpm... qualcuno può confermare?
Confermato!
chillingout
29-06-2008, 13:14
Grazie mille ragazzi!
domani mi farò un giro per i vari negozi e vedrò dove mi cadrà lo sguardo... in fondo anche il laptop deve conquistare il cuore :D
Mi sapete dire quando usciranno i processori Centrino2?
E cosa dovrei acquistare per poter usare la Turbo memory sull'acer?
http://www.mxm-upgrade.com/
ecco :), il nostro portatile ha la MXM Type II
quindi la 8600 \ 9500 è la migliore vga che si può installare...
vorrei però sapere se la 9600M GT è utilizzabile... non ne parla il sito
Grazie x le info. :)
King of Dirty Gold
29-06-2008, 15:12
I driver li ha da se, riconosce in automatico tutte le periferiche, basta essere connessi a internet.
Se vuoi provare ubuntu senza rischiare, installalo con wubi installer, potrai installarlo senza modificare le partizioni e se non ti piacerà sarà facilissimo toglierlo.
http://wubi-installer.org/
ciao
Ciao ho disinstallato ubuntu, ma al boot mi chiede sempre quale s.o. scegliere....anche se ununtu nn cè +...come faccio a farlo partire in automatico da vista e quindi cancellare ubuntu????
Punitore
29-06-2008, 15:26
sto cercando di vedere un film da cd, ma sto lettore fa troppo casino durante la riproduzione e dalle cuffie non si sente niente :muro:
sapete come fare? su nero show time c'è un sistema DNC che una volta abilitato rendeva silenziosissimo il lettore... ma nero non lo posso usare più perche era demo :( . fra il volume bassissimo e il casino del lettore sento appena le voci :muro:
:help:
up
Grazie x le info. :)
prego :)
xcdegasp
29-06-2008, 18:53
@ Punitore:
hai provato con VLC a vedere seriesci ad avere miglioramenti?
beppe8682
29-06-2008, 19:50
Allora ho appena ordinato il BIG DADDy:sofico: della Enermax, appena arriva sotto coi temptest!!!:D
speriamo di risolvere il problema..
Ciao ho disinstallato ubuntu, ma al boot mi chiede sempre quale s.o. scegliere....anche se ununtu nn cè +...come faccio a farlo partire in automatico da vista e quindi cancellare ubuntu????
Evidentemente invece di disinstallarlo dal pannello di controllo come ti avevamo detto, hai brutalmente cancellato la cartella col virtual file system (suppongo)
Penso potresti rimuovere la voce "inutile" del bootloader tramite EASYBCD
Oppure reinstalla E STAVOLTA DISINSTALLA linux con wubi correttamente
ciao!
sto cercando di vedere un film da cd, ma sto lettore fa troppo casino durante la riproduzione e dalle cuffie non si sente niente :muro:
sapete come fare? su nero show time c'è un sistema DNC che una volta abilitato rendeva silenziosissimo il lettore... ma nero non lo posso usare più perche era demo :( . fra il volume bassissimo e il casino del lettore sento appena le voci :muro:
:help:
Guarda, per quanto riguarda le cuffie, io sul mio 5920 sento da assordarmi, devo abbassare il volume. Ti sembrerà una cagata, come possibile soluzione, ma agli albori di questo thread, più di qualcuno si lamentava del volume basso in cuffia, e il problema era semprlicemente nel jack, nel senso che questo va spinto con forza, fino a sentire un clack o un clock o un click, comunque deve arrivare a fine corsa.
King of Dirty Gold
29-06-2008, 21:32
Evidentemente invece di disinstallarlo dal pannello di controllo come ti avevamo detto, hai brutalmente cancellato la cartella col virtual file system (suppongo)
Penso potresti rimuovere la voce "inutile" del bootloader tramite EASYBCD
Oppure reinstalla E STAVOLTA DISINSTALLA linux con wubi correttamente
ciao!
oddio nn sono cosi messo male a nn sapere disintallare un programma.....:O
l'ho tolto da installazione applicazioni....boh cmq provo a re-installarlo e a toglierlo nuovamente....:muro:
oddio nn sono cosi messo male a nn sapere disintallare un programma.....:O
l'ho tolto da installazione applicazioni....boh cmq provo a re-installarlo e a toglierlo nuovamente....:muro:
Allora scusami se ho dubitato! :p
Puoi anche provare con easybcd è un editor del bootloader di windows, abbastanza facile da utilizzare.
ciao!
Punitore
29-06-2008, 23:41
@ Punitore:
hai provato con VLC a vedere seriesci ad avere miglioramenti?
provo grazie :)
Guarda, per quanto riguarda le cuffie, io sul mio 5920 sento da assordarmi, devo abbassare il volume. Ti sembrerà una cagata, come possibile soluzione, ma agli albori di questo thread, più di qualcuno si lamentava del volume basso in cuffia, e il problema era semprlicemente nel jack, nel senso che questo va spinto con forza, fino a sentire un clack o un clock o un click, comunque deve arrivare a fine corsa.
:muro: grandissimo non avevo mai sforzato troppo per timore di rovinare qualcosa... ora si sente finalmente in stereo e con volume più alto, ma non abbastanza :P, saranno gli auricolari un po' scadenti..
[QUOTE=kais;21879228]E mi spieghi cosa c'entra il 5920 con i problemi che hai riscontrato con vista?
Guarda che se prendi un altro portatile tranne forse la ventola rumorosa l'hw è uguale e sempre vista troverai...ora 2 cose 1)spieghi i problemi come ti hanno suggerito e chi avrà la pazienza di spiegarti tutto si cerca di risolvere 2)pasi a apple macbook...fai te.
buon giorno kais, forse le avevo risposto, forse no. comunque mi sono reso conto di una cosa: che ognuno deve fare il "suo". non sono fatto per le formattazioni e robe del genere. mi farò aiutare da qualcuno per passare a xp e abbandonare vista. non è colpa del pc se vista non mi piace. grazie comunque
Radeon89
30-06-2008, 14:19
Ciao a tutti!
Devo comprare il portatile per l'università, cercando su Internet ho trovato questo portatile e mi sembra convincente. Ho solo una domanda... Volendo passare a xp i driver si trovano? Perché cercando sul sito dell'Acer ci sono solo i driver per Win Vista...:doh:
Ah, precisamente il modello che ho scelto è il 5920G-5A3G16Mi
Ciao a tutti!
Devo comprare il portatile per l'università, cercando su Internet ho trovato questo portatile e mi sembra convincente. Ho solo una domanda... Volendo passare a xp i driver si trovano? Perché cercando sul sito dell'Acer ci sono solo i driver per Win Vista...:doh:
Ah, precisamente il modello che ho scelto è il 5920G-5A3G16Mi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636
"Sezione Drivers"
Ciao a tutti!
Devo comprare il portatile per l'università, cercando su Internet ho trovato questo portatile e mi sembra convincente. Ho solo una domanda... Volendo passare a xp i driver si trovano? Perché cercando sul sito dell'Acer ci sono solo i driver per Win Vista...:doh:
Ah, precisamente il modello che ho scelto è il 5920G-5A3G16Mi
Perchè lo vuoi passare a XP?
Demian82
30-06-2008, 18:14
Ciao a tutti, ho spulciato qua e la ma non ho trovato niente che mi possa aiutare..
Devo aggiornare il bios del mio 5920 downgradato a windows xp sp3 ma il secureflasher di vista non funziona..
Ho provato da dos ma mi dice che non si può utilizzare winflash se c'è qualche programma che accede alla memoria..
Potete aiutarmi?
Inoltre mi sono appena accorto che la ventola del sistema, oltre a non venire rilevata da nessun programma, gira solo al minimo e in 2d ho temperature che superano i 75° sul core del processore..
Ho utilizzato i drivers presenti nel pacchetto per xp del collegamento che c'è in questo tread ma non è cambiato nulla.
Ragazzi consigliatemi qualcosa per raffreddare questo maledetto portatile prima che lo lancio in un fiume...non è possibile che scaldi in questo modo :muro:
Ho un portatile accanto a me un packard bell di un paio di annetti fa.Temperatura hard disk 45C°,il mio 5920 che sta praticamente fermo mi segnala 60C° cioè dico 60 non 55 o 50.A me non pare una cosa normale,ho speso mille euro non 500,sapevo dei problemi di surriscaldamento ma quà stiamo scadendo nel ridicolo veramente.A 60 e lo tengo solo acceso...se mi metto a deframmentare cosa succede?
Io domani chiamo l'acer e mi sentono.Sono troppo deluso
Punitore
30-06-2008, 19:20
Ho un portatile accanto a me un packard bell di un paio di annetti fa.Temperatura hard disk 45C°,il mio 5920 che sta praticamente fermo mi segnala 60C° cioè dico 60 non 55 o 50.A me non pare una cosa normale,ho speso mille euro non 500,sapevo dei problemi di surriscaldamento ma quà stiamo scadendo nel ridicolo veramente.A 60 e lo tengo solo acceso...se mi metto a deframmentare cosa succede?
Io domani chiamo l'acer e mi sentono.Sono troppo deluso
inutile sclerare... piuttosto prendi un notebook-cooler, quelle spece di piastre che metti sotto il portatile per raffreddarlo
goldrake68
30-06-2008, 19:26
Ho un portatile accanto a me un packard bell di un paio di annetti fa.Temperatura hard disk 45C°,il mio 5920 che sta praticamente fermo mi segnala 60C° cioè dico 60 non 55 o 50.A me non pare una cosa normale,ho speso mille euro non 500,sapevo dei problemi di surriscaldamento ma quà stiamo scadendo nel ridicolo veramente.A 60 e lo tengo solo acceso...se mi metto a deframmentare cosa succede?
Io domani chiamo l'acer e mi sentono.Sono troppo deluso
il mio con il mulo e qualche programma aperto arriva a 45 l' hard disk
inutile sclerare... piuttosto prendi un notebook-cooler, quelle spece di piastre che metti sotto il portatile per raffreddarlo
Il problema è che non mi scaldo,scusa il gioco di parole,per qualche grado in più,ma perchè il sistema sta cominciando a dare problemi di stabilità e a me girano sinceramente.50 gradi li accetto ma 60 e e il sistema che da problemi no,non ci sto.Non mi pare che nel catalogo acer sia segnalato che il sistema dia problemi a causa del surriscaldamento.Ora va in garanzia e vediamo cosa combinano.Tra l'altro è partito anche il masterizzatore dopo 2 settimane senza averlo manco usato,quindi sto un po deluso.
Ciao a tutti, ho spulciato qua e la ma non ho trovato niente che mi possa aiutare..
Devo aggiornare il bios del mio 5920 downgradato a windows xp sp3 ma il secureflasher di vista non funziona..
Ho provato da dos ma mi dice che non si può utilizzare winflash se c'è qualche programma che accede alla memoria..
Potete aiutarmi?
Inoltre mi sono appena accorto che la ventola del sistema, oltre a non venire rilevata da nessun programma, gira solo al minimo e in 2d ho temperature che superano i 75° sul core del processore..
Ho utilizzato i drivers presenti nel pacchetto per xp del collegamento che c'è in questo tread ma non è cambiato nulla.
Ritorna a vista inutile lamentarsi se ci sono problemi di flasher e similia che non vanno su xp.
OT
Sarò ripetitivo noioso o quello che volete ma non capisco che significa "non mi piace vista"
Che vuol dire?
Scarse prestazioni?
Incompatibilità con alcuni programmi o driver?
"Non mi piace" sa tanto di qualcuno tipo "mio cuggggino ha detto che Vista non va bene e non lo uso" o "non mi va di sbattermi per vedere le novità"
Ps non è riferito all'autore del post
mauveron
30-06-2008, 19:50
inutile sclerare... piuttosto prendi un notebook-cooler, quelle spece di piastre che metti sotto il portatile per raffreddarlo
Un notebook dovrebbe avere un sistema di raffreddamento almeno sufficiente a proteggere periferiche e componenti.
In una situazione normale un notebook cooler è superfluo.
In una situazione normale immagino pure che un HD in idle non arrivi ai 60°. Si dovrebbero vedere le specifiche del produttore; che modello di HD monti, Abadir?
P.s. ho installato per curiosità speedfan, e l'hard disk, praticamente inattivo, sta sui 49-50°. Il pc è acceso solo da un'oretta, però (con emule in downloading).
Un notebook dovrebbe avere un sistema di raffreddamento almeno sufficiente a proteggere periferiche e componenti.
In una situazione normale un notebook cooler è superfluo.
In una situazione normale immagino pure che un HD in idle non arrivi ai 60°. Si dovrebbero vedere le specifiche del produttore; che modello di HD monti, Abadir?
P.s. ho installato per curiosità speedfan, e l'hard disk, praticamente inattivo, sta sui 49-50°. Il pc è acceso solo da un'oretta, però (con emule in downloading).
Anche io ho il mulo in down ma non credo sia così rilevante.Diamine dopo una sessione di gears of war l'uscita della scheda video,quella per collegare il monitor esterno non si poteva toccare,scottava e la scrivania idem scottava di brutto.
Cmq monto il 320 giga da 5400 rpm
goldrake68
30-06-2008, 20:32
Ritorna a vista inutile lamentarsi se ci sono problemi di flasher e similia che non vanno su xp.
OT
Sarò ripetitivo noioso o quello che volete ma non capisco che significa "non mi piace vista"
Che vuol dire?
Scarse prestazioni?
Incompatibilità con alcuni programmi o driver?
"Non mi piace" sa tanto di qualcuno tipo "mio cuggggino ha detto che Vista non va bene e non lo uso" o "non mi va di sbattermi per vedere le novità"
Ps non è riferito all'autore del post
quoto
Punitore
30-06-2008, 20:38
Il problema è che non mi scaldo,scusa il gioco di parole,per qualche grado in più,ma perchè il sistema sta cominciando a dare problemi di stabilità e a me girano sinceramente.50 gradi li accetto ma 60 e e il sistema che da problemi no,non ci sto.Non mi pare che nel catalogo acer sia segnalato che il sistema dia problemi a causa del surriscaldamento.Ora va in garanzia e vediamo cosa combinano.Tra l'altro è partito anche il masterizzatore dopo 2 settimane senza averlo manco usato,quindi sto un po deluso.
certo ti capisco, probabilmente hai un notebook fallato portalo in garanzia
Un notebook dovrebbe avere un sistema di raffreddamento almeno sufficiente a proteggere periferiche e componenti.
In una situazione normale un notebook cooler è superfluo.
In una situazione normale immagino pure che un HD in idle non arrivi ai 60°. Si dovrebbero vedere le specifiche del produttore; che modello di HD monti, Abadir?
P.s. ho installato per curiosità speedfan, e l'hard disk, praticamente inattivo, sta sui 49-50°. Il pc è acceso solo da un'oretta, però (con emule in downloading).
se intendi con il "inutile sclerare" non intendo dire "inutile mandare in garanzia", è chiaro che se da problemi di stabilità oltre alle temperature è necessaria la garanzia.
Berseker86
30-06-2008, 20:46
Anche io ho il mulo in down ma non credo sia così rilevante.Diamine dopo una sessione di gears of war l'uscita della scheda video,quella per collegare il monitor esterno non si poteva toccare,scottava e la scrivania idem scottava di brutto.
Cmq monto il 320 giga da 5400 rpm
innanzitutto vedi se alzando il pc con un libro o qualcosa che non ostruisca le feritorie di areazione, la situazione migliora almeno un po'.. devi alzare la parte posteriore del pc
Ciao a tutti, ho spulciato qua e la ma non ho trovato niente che mi possa aiutare..
Devo aggiornare il bios del mio 5920 downgradato a windows xp sp3 ma il secureflasher di vista non funziona..
Ho provato da dos ma mi dice che non si può utilizzare winflash se c'è qualche programma che accede alla memoria..
Potete aiutarmi?
Inoltre mi sono appena accorto che la ventola del sistema, oltre a non venire rilevata da nessun programma, gira solo al minimo e in 2d ho temperature che superano i 75° sul core del processore..
Ho utilizzato i drivers presenti nel pacchetto per xp del collegamento che c'è in questo tread ma non è cambiato nulla.
il programma di aggiornamento ufficiale di Acer funziona tranquillamente anche su XP, quindi non vedo dove sia il problema. Se hai una versione a 64bit, segui la guida che c'è in prima pagina (guida che tra l'altro, feci con installato XP quindi..)
maxamilo
30-06-2008, 21:48
Se vi può interessare io ho risolto con questo http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924. Davvero un ottimo prodotto. Mai superati i 50°C con temperatura ambiente anche di 30°C e oltre!!! ;)
Se vi può interessare io ho risolto con questo http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924. Davvero un ottimo prodotto. Mai superati i 50°C con temperatura ambiente anche di 30°C e oltre!!! ;)
Capisco tutti i sistemi di raffreddamento possibili e immaginabili.Ma un notebook da mille euro non dovrebbe avere questi problemi...perchè devo spendere altri soldi per qualcosa che dovrei avere incluso nel prezzo.Cavolo che rabbia...cmq per notizia l'ho dovuto spegnere,nonostante avessi rialzato il pc l'HD è ritornato sui 60 gradi ed il sistema si è destabilizzato e ho dovuto spegnere.Ora sto col portatile della mia fidanzata...non sarà all'ultimo grido ma almeno non mi ustiono se lo tengo sulle gambe nel letto.Uff l'unica ragione per cui non me lo levo è che devo pagare le rate altrimenti l'avrei già venduto.
ho istallato oggi xp home edition al posto di vista, ma ancora non sono riuscito a risolvere qualche conflitto, domani vi chiederò qualche consiglio, perchè leggere 800 pagine mi viene un pò pesante
Capisco tutti i sistemi di raffreddamento possibili e immaginabili.Ma un notebook da mille euro non dovrebbe avere questi problemi...perchè devo spendere altri soldi per qualcosa che dovrei avere incluso nel prezzo.Cavolo che rabbia...cmq per notizia l'ho dovuto spegnere,nonostante avessi rialzato il pc l'HD è ritornato sui 60 gradi ed il sistema si è destabilizzato e ho dovuto spegnere.Ora sto col portatile della mia fidanzata...non sarà all'ultimo grido ma almeno non mi ustiono se lo tengo sulle gambe nel letto.Uff l'unica ragione per cui non me lo levo è che devo pagare le rate altrimenti l'avrei già venduto.
Non è che per caso è l'hd da 320?
Vi aggiorno le mie temperature del mio 5920 con 8600Gt a 512
Attualmete dopo un'ora di semplici applicazioni (tipo scrivere con world, musica ect.) sono a Hdd 42 processori 40, schda video 55
Ieri: dopo 4 ore passate a giocare a Crisys:
Processori: 70
Scheda video: 83
Hdd: 55
Nonostante ciò ho continuato a giocare imperterrito e fregandome dell'ebbolizione in atto :D
Devo dire che il portatile ha continuato a funzionare senza problemi era anche rialzato con un libro sotto, ma questo punto per sicurezza vorrei intrvenire
Berseker86
01-07-2008, 09:30
vista la immane dimensione raggiunta di questo thread, da tempo stavo lavorando alla versione 2 del medesimo.. l'ho aperta per ora nella sezione "discussioni generali sui portatili", in attesa che venga spostato da chi di dovere nella sezione giusta. Questo thread dovrebbe venire chiuso a breve..
ciao
Punitore
01-07-2008, 09:57
Capisco tutti i sistemi di raffreddamento possibili e immaginabili.Ma un notebook da mille euro non dovrebbe avere questi problemi...perchè devo spendere altri soldi per qualcosa che dovrei avere incluso nel prezzo.Cavolo che rabbia...cmq per notizia l'ho dovuto spegnere,nonostante avessi rialzato il pc l'HD è ritornato sui 60 gradi ed il sistema si è destabilizzato e ho dovuto spegnere.Ora sto col portatile della mia fidanzata...non sarà all'ultimo grido ma almeno non mi ustiono se lo tengo sulle gambe nel letto.Uff l'unica ragione per cui non me lo levo è che devo pagare le rate altrimenti l'avrei già venduto.
mi spiace... che hard disk hai precisamene?
cmq se è pure instabile direi rma a manetta
ChristinaAemiliana
01-07-2008, 09:58
vista la immane dimensione raggiunta di questo thread, da tempo stavo lavorando alla versione 2 del medesimo.. l'ho aperta per ora nella sezione "discussioni generali sui portatili", in attesa che venga spostato da chi di dovere nella sezione giusta. Questo thread dovrebbe venire chiuso a breve..
ciao
OK...spostiamoci qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.