PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v1 Wireless-N 300 Router with DSL Modem


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68

Parnas72
06-06-2013, 18:53
Ovviamente no, se il wi-fi è acceso.

Vasco85
06-06-2013, 19:14
Ovviamente no, se il wi-fi è acceso.

Ecco.. ovviamente a me il wi-fi è acceso con luce verde e segnale su altri dispositivi ok ma nelle impostazioni c'è scritto Wireless AP OFF...

Vega80
07-06-2013, 11:22
NON usare il cd
lascia lingua inglese per la GUI
verifica i parametri di connessione, potresti doverli modificare (es. in basic settings e adsl settings)
NON usare il cd

poi più che i firmware originali, installa quello di gnicK79 (puoi tornare a quellli ufficiali), http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37371941&postcount=811

Potresti darmi qualche delucidazione su come si installa?

stefanonweb
08-06-2013, 08:37
Scusate, per un amico che ha un DGN2200M..... Sapete indicarmi una chiavetta Wind che sicuramente funzioni? Non indicatemi modelli da sbloccare di altri operatori perchè lui non è in grado di farlo... Grazie 1000....

RobbyBtheOriginal
08-06-2013, 11:06
Potresti darmi qualche delucidazione su come si installa?

C'è scritto tutto bene nel 3ad di Modsf

By Tapatalk

Kiba No Ou
08-06-2013, 19:50
Scusate, per un amico che ha un DGN2200M..... Sapete indicarmi una chiavetta Wind che sicuramente funzioni? Non indicatemi modelli da sbloccare di altri operatori perchè lui non è in grado di farlo... Grazie 1000....
Trovi la lista compatibilità qui (http://www.netgear.com/3gsupport/dgn2200m/europe/italy.aspx)

stefanonweb
09-06-2013, 07:39
Si avevo visto... La questione è che lui ha un contratto sim wind a 14.4.... Ora se io prendo una chiavetta a 7.2 non sarebbe il massimo.... Cosa mi consigliate... Nel senso gli dico di prendere una chiavetta 7.2 oppure devo trovare una 14.4 compatibile che non c'è???? Grazie...

Ericol 7
09-06-2013, 10:36
mi consigliate questo modem per 60 euro circa? o a quel prezzo c'è di meglio?

grazie gente!

RobbyBtheOriginal
09-06-2013, 11:33
Io l'ho preso scontato a 50 appena uscito però, ora c'è in giro solo la versione 3 (v3) a meno di fondi di magazzino, trovi il 3ad sul v3 che spiega bene che differenze ha dal v1 e come capire se è v1 o v3 (scritto sia sulla scatola che sotto il router)

By Tapatalk

Vega80
12-06-2013, 10:52
NON usare il cd
lascia lingua inglese per la GUI
verifica i parametri di connessione, potresti doverli modificare (es. in basic settings e adsl settings)
NON usare il cd

poi più che i firmware originali, installa quello di gnicK79 (puoi tornare a quellli ufficiali), http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37371941&postcount=811

Da un paio, di giorni ho installato il firmware di gnicK79 (con procedura diversa rispetto a quella descritta nel 3ad Modsf, dato che il download non partiva) e devo dire che finora il problema del led rosso di internet non si è più presentato, tra l'altro ieri entrando nella pagina del router, mi è comparso il messaggio in cui mi diceva che il firmware è una vecchia versione e mi chiedeva se volevo installare la nuova versione (in pratica quella che avevo prima), ovviamente ho rifiutato.

Calcifer92
12-06-2013, 16:20
Io devo avviare sempre il router un quarto d'ora prima di connettermi in wireless alla rete, perché sennò non si fa trovare da nessun dispositivo wireless.
Quel firmware di gnick79 risolve questa problematica?

gino123456
16-06-2013, 11:48
salve io volevo unire con questo router 2 classi di ip diverse ...
mi spiego meglio

io ho una rete lan con ip 192.168.0.1

ed un altra con ip 192.168.1.1

la rete con 1.1 è connessa ad internet mentre la 0.1 no


il router DGN2200v1 con modfs è sulla 0.1 e vorrei unirla alla 1.1 per andare su internet, che i pc si vedano non mi interessa :mc: :mc: :mc: :mc:

solo che non ho idea di come fare ....:mc:

zetapa
18-06-2013, 13:20
Ciao a tutti,
ho il DGN2200v1, e vorrei poter accedere al router dall'esterno. Ho provato a cercare all'interno del forum ma non sono riuscito a trovare risposte.

1) se prendo dalla pagina relativa allo stato, l'IP assegnatomi dal provider, e da un altro PC non connesso sul DGN2200v1 (per esempio da un PC connesso tramite chiavetta 3G) faccio un ping a quell'IP, non dovrei raggiungerlo? Perchè io non ci riesco? C'è qualche parametro da settare?


2) Superato il punto1). Se utilizzo le email di notifica registri, che il DGN2200v1 può spedire, per rilevare l'IP assegnatomi dal provider, potrei fare a meno del DYNDNS?

Grazie per la pazienza.

Paolo

klub
18-06-2013, 20:21
Salve, all'indirizzo del router leggo:

Hardware Version DGN2200
Firmware Version V1.0.0.20_4.0.20
GUI Language Version V1.0.0.20

Dovrei dunque se non erro avere la v1 col primo firmware ufficiale, consigliate di aggiornare a firmware più recenti o moddati?
Quali sono in linea di massima i benefici apportati?

Grazie.


P.S.
Chiedo ciò poichè non riesco a far andare d'accordo il dgn2200 col router tplink e, speravo potesse dipendere dal firmware ;)

Totix92
18-06-2013, 21:00
aggiorna al firmware più recente, il firmware consiglio di aggiornarlo comunque ;)

Parnas72
18-06-2013, 21:00
1) se prendo dalla pagina relativa allo stato, l'IP assegnatomi dal provider, e da un altro PC non connesso sul DGN2200v1 (per esempio da un PC connesso tramite chiavetta 3G) faccio un ping a quell'IP, non dovrei raggiungerlo?
No, perchè giustamente di default il ping è bloccato dal firewall del router, così come tutte le porte in ingresso. Se ti serve un accesso devi aprirlo sul firewall.

2) Superato il punto1). Se utilizzo le email di notifica registri, che il DGN2200v1 può spedire, per rilevare l'IP assegnatomi dal provider, potrei fare a meno del DYNDNS?
Non mi pare che sia possibile fare inviare una mail quando c'è un cambio di IP.

RobbyBtheOriginal
19-06-2013, 12:00
Se non hai modificato niente invalidando la garanzia, devi restituirlo con scontrino fiscale e scatola e documentazioni originali al negozio che te l'ha venduto (se non hai scatola ecc non ti preoccupare prova lo stesso a portarlo di solito non fanno storie). La garanzia di solito copre 2 anni dal momento dell'acquisto.

Strano cmq non vada il reset, devi tenerlo premuto bene e un bel po' tipo 20sec fino a quando i led iniziano a spegnersi per poi riaccendersi

By Tapatalk

zetapa
19-06-2013, 12:53
No, perchè giustamente di default il ping è bloccato dal firewall del router, così come tutte le porte in ingresso. Se ti serve un accesso devi aprirlo sul firewall.


Ciao,
io ho provato andando sulle impostazioni WAN e spuntando su Rispondi a ping sulla porta WAN internet, ma non è cambiato nulla (nel senso che il ping non lo raggiunge)


Non mi pare che sia possibile fare inviare una mail quando c'è un cambio di IP.

Se nei registri spunti qualcosa tipo avvio router, ed abiliti l'invio delle email, te ne arriva una in cui è anche contenuto l'IP che l'ISP ti ha assegnato.

tobyax
20-06-2013, 22:51
ragazzi ho fatto la richiesta di attivazione per alice 20mb, ed ho un dgn2200 credo il v1, che tipo di impostazioni devo impostare? e una curiosità che centra poco... quanto ci mette telecom ad attivare la 20mb???

RobbyBtheOriginal
21-06-2013, 10:35
Le impostazioni sono scritte in prima pag :read: cmq che ricordo devi mettere sicuramente ADSL2+
Per l'attivazione ci metteranno max una settimana di solito

By Tapatalk

tobyax
21-06-2013, 10:54
il sito telecom mi da che p gia attiva, guardando le statistiche del router mi da questi parametri...
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 19854 kbps 1069 kbps
Attenuazione linea 18.0 db 8.5 db
Margine di rumore 6.1 db 9.4 db


che dite???

saviour80
21-06-2013, 11:08
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del DGN2200. Come operatore attualmente ho Infostrada ma vorrei cambiare e passare a Tiscali per risparmiare qualcosa. Onde evitare di leggermi circa 760 pagine di topic ci sarebbe qualche anima pia che può confermare o smentire la piena compatibilità tra l'operatore Tiscali e il modem in questione?
Grazie a tutti e complimenti.

RobbyBtheOriginal
21-06-2013, 12:17
Non penso ci siano incompatibilità tra router e operatori, magari qualche marca funziona un po' meglio di altre, cmq aspetterei il parere di più esperti di me:D

By Tapatalk

strassada
21-06-2013, 12:42
non ci sono problemi, ma volendo sfruttare la linea al massimo, vedi con la 20 mega, ci sono soluzioni molto più compatibili coi dslam che usa Tiscali, dotati di chipset Conexant.

tobyax
21-06-2013, 21:17
il sito telecom mi da che p gia attiva, guardando le statistiche del router mi da questi parametri...
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 19854 kbps 1069 kbps
Attenuazione linea 18.0 db 8.5 db
Margine di rumore 6.1 db 9.4 db


che dite???



allora il servizio è gia attivo, con le statistiche sopra riportate, solo che il router continua a darmi il 3° led rosso.
ho le seguenti impostazioni
incapsulamento PPPoE
metodo multiplex LLC
VPI 8
VCI 35
modalita dsl adsl2+
MCE 1492

ho fatto vari speedtest, con risultati sui 12,87mb e 0,86mb ping 30...

cosa puo essere???

tobyax
22-06-2013, 15:33
proprio nessuno???

RobbyBtheOriginal
22-06-2013, 18:56
Le impostazioni le trovi in prima pag, per i valori l'attenuazione non è male ma il margine di rumore è basso. Le cause possono essere diverse ma io non ne sono molto esperto:D

By Tapatalk

strassada
22-06-2013, 18:58
ti basta cercare led internet rosso nel thread e avrai le risposte. in genere se la linea funziona, non ci badare (non influisce sulla banda).

rispetto alla portante che agganci, ti mancano circa 3.5 mb di banda, ma non è possibile al momento dirti la causa; però se non hai ancora riavviato il modem dopo che ti hanno aggiornato, meglio che lo fai.

puoi anche provare pppoa/vcmux ma dubito che possa farti superare i 13 mega.

assicurati di non avere niente in background che succhi banda e rifai i test. e in base al s.o. che ha se hai messo mano alle impostazioni tcp/ip (anche via regedit o utility varie) dovresti rimettere tutto come predefinito, in genere l'autotuning non crea problemi.

Dr.Speed
22-06-2013, 19:09
allora il servizio è gia attivo, con le statistiche sopra riportate, solo che il router continua a darmi il 3° led rosso.
ho le seguenti impostazioni
incapsulamento PPPoE
metodo multiplex LLC
VPI 8
VCI 35
modalita dsl adsl2+
MCE 1492

ho fatto vari speedtest, con risultati sui 12,87mb e 0,86mb ping 30...

cosa puo essere???
Ho la tua stessa linea e simile router (2200 v3) a volte anche a me segna tutto apposto ma resta il led rosso e non riesco a navigare, di solito per risolvere devo andare nelle impostazioni adsl e inserire il nome utente e la password che per la nostra linea sono aliceadsl e aliceadsl, inoltre hgo notato che a volte non si connette da solo ma devo andare nella pagina iniziale delle impostazioni del router premere su connessione in basso e premere connetti sulla finestra che si apre, se tutto questo non funziona ti consiglio di ripristinare il router con le impostazioni di fabbrica e fargli eseguire la configurazione automatica che prendera' in automatico i valori giusti per la tua linea

ps. se hai il 2200 v3 puoi installare un firmware modificato che ti eprmette di modificare piu valori e ottimizzare al meglio la tua linea (con il firmware originale senza toccare nessuna impostazione aggancia anche da me a 15Mbps mentre modificando l'snr riesce ad arrivare a 19Mbps questo pero' dipende dalla qualita del tuo impianto telefonico e dalla centralina dove sei connesso)

tobyax
22-06-2013, 22:05
grazie delle risposte....

ho provato un po di tempo fa il modfs, ma non avendo un hub alimentato, tutte le volte che entravo nelle impostazioni del router mi si imballava... ho provato anche in pppoa, ma sale di poco e cmq dopo un po si sconnette. lunedi a questo punto chiamo il 187 per vedere se la linea ha problemi....

RobbyBtheOriginal
24-06-2013, 10:16
Adesso fatemi capire, non che sia una tragedia, ma sto N300 ha piena potenza e velocità a non più di 5-6 metri di distanza dal router, perché ho il pc fisso e portatile in salotto con router in camera e non vanno mai a più di 54 e 48 Mbit. Ovviamente i pc hanno il wifi 300.
Sbaglio o funziona così?

By Tapatalk

tobyax
24-06-2013, 15:00
bhe forse non dipende dal router... ho fatto cambiare oggi il profilo, ed ora il risultato è questo

http://www.speedtest.net/result/2793767577.png

gprsman
24-06-2013, 17:10
Ciao a tutti,

dopo tanto tempo mi ritrovo a postare ho questo router modem con il firmware 036 ma non è modfs,sicome mi è caduto per terra fulminandosi due led il power e lo scambio dati siccome sono passato all'offerta telecom dei 19,90 per 12 mesi ( prima avevo infostrada ) e volevo sapere se è normale o meno che quando vado in statics per controllare SNR,attenuazione,disconnessioni,etc il margine di rumore oscilla in pratica è ballerino ad esempio da 12 scende fino a 9 e poi risale pian pian nuovamente a 12 è una cosa normale oppure si è fallato il modem con la caduta ?la connessione è stabile nello scarico da debian intorno ai 900 con superinternet settata a 9300 max a volte quando lo spengo e riaccendo scende anche a 8300,come attenuazione ho 27 db.

questa è la pagina statistics :

http://192.168.0.1/RST_statistics.htm

Grazie per l'attenzione e per le delucidazioni :)

RobbyBtheOriginal
24-06-2013, 18:47
Magari dipende dalla fascia oraria e dalla congestione di utenti sulla linea, anch'io con telecom un po' oscilla ma non così tanto. Quel link non da alle tue stats, devi fare uno screenshot:D

By Tapatalk

strassada
24-06-2013, 19:03
@gprsman
ricordo male, o avevi problemi al doppino esterno che ti arriva in casa?

RobbyBtheOriginal
25-06-2013, 10:29
Adesso fatemi capire, non che sia una tragedia, ma sto N300 ha piena potenza e velocità a non più di 5-6 metri di distanza dal router, perché ho il pc fisso e portatile in salotto con router in camera e non vanno mai a più di 54 e 48 Mbit. Ovviamente i pc hanno il wifi 300.
Sbaglio o funziona così?

By Tapatalk

Up

By Tapatalk

gprsman
25-06-2013, 15:07
@gprsman
ricordo male, o avevi problemi al doppino esterno che ti arriva in casa?

Esatto con infostrada notavo molto più problemi adesso con telecom meno,ma prima l'snr non oscillava cosi' tanto max 1 db ,oggi mi sono fatto attivare la superinternet gratis in prova per 1 mese portante 11616/ 757 prima di togliere il filtro upstream era migliore più di 900 ma l'snr dell'upstream era dimezzato a 5 ora sono a 10 quindi per pochi centinaia di kb ho preferito avere il doppio di snr ;)

Domani mi arriva l'ultimo router / modem telecom wifi N vedremo come si comporta credo qualcosa guadagno ( altrimenti riprendo il v3 ) per via del DGN 2200 fallato dopo la caduta.

Fin'ora nessuna disconnessione in wifi da 7 db scende a 4.4 db quindi credo sia fallato davvero,povero Netgear DGN 2200 N300 :(

Adesso mi credete che non so fare partire telenet? :doh: prima lo conoscevo a memoria.

- ho abilitato telnet dai servizi di amministrazione
- scaricato telnetenable e putty tel
- la stringa non vuole partire
- per caso devo abilitare la porta 23 dal router ?

Sinceramente non sto molto bene e non me la sento di spulciare il forum,mi aiutare postandomi qualche link?

Grazie mille a tutti :)

loop585
25-06-2013, 19:26
da dove si vede che modello si a?io ne sulla scatola e ne sotto il modem non vedo scritto nulla ne v1-2-3

RobbyBtheOriginal
26-06-2013, 00:49
In parte al nome del modello sotto il router, se non c'è niente è v1 se c'è v3 è ovvio:D

By Tapatalk

loop585
26-06-2013, 13:15
In parte al nome del modello sotto il router, se non c'è niente è v1 se c'è v3 è ovvio:D

By Tapatalk

si non c'e scritto nulla..prima avevo una v1 credo poi lo mandato in assistenza e me lo hanno cambiato con un altro v1 bastardi:D avevano delle rimanenze

Puma1
26-06-2013, 20:42
Ragazzi qualcuno mi saprebbe indicare come disabilitare wps ramite telnet su questo router? ho il firmware originale...

Parnas72
26-06-2013, 21:49
Nel firmware di Cionci viene fatto killando il processo wps_monitor.

Zetiel
27-06-2013, 18:03
salve,
urge aiuto circa la modulazione della linea di comando per agganciare una portante minore

abilito telnet da windos 8 e poi?
devo scaricare qualcosa?
aiutatemi
ho la connessione di dove abito io che fa schifo

Livestrong3379
28-06-2013, 01:09
Buonasera,

vi scrivo perchè, avendo da un paio d'anni questo router e non avendo mai avuto problemi, mi è capitato stasera che si accendesse un led rosso sotto l'icona del globo, quella quindi dedicata alla connessione.

Ho provato dunque a ripristinare, dopo diversi tentativi falliti e dopo aver controllato i vari cavi, il router allo status di fabbrica.

Ora la spia rossa non c'è più. IL problema è che la rete la vedo, però non mi funziona. Ed anche sullo status del router mi dice che è inattivo.

Vi posto qualche immagine:

http://thumbnails107.imagebam.com/26260/3172f4262597015.jpg (http://www.imagebam.com/image/3172f4262597015) http://thumbnails105.imagebam.com/26260/5c0cb1262597017.jpg (http://www.imagebam.com/image/5c0cb1262597017) http://thumbnails103.imagebam.com/26260/f2c8cb262597019.jpg (http://www.imagebam.com/image/f2c8cb262597019) http://thumbnails107.imagebam.com/26260/24f42c262597022.jpg (http://www.imagebam.com/image/24f42c262597022)

Fatemi sapere

Ps: non ho più il cd di installazione, ho Ubuntu e Mac os X 10.8 come sistemi operativi che utilizzo di solito. Il provider, come potete vedere, è alice.

Grazie in anticipo

Puma1
28-06-2013, 11:18
Nel firmware di Cionci viene fatto killando il processo wps_monitor.

non c'è la possibilità di farlo senza installare firmware di Cionci?

darkhacker
29-06-2013, 11:16
Ragazzi, una domanda:
qualcuno di voi ha impostato il QoS? Come si trova?

La mia intenzione era quella di dare la priorità al traffico www e penalizzare bittorrent. Ma provando a impostare le priorità, i video su youtube si fermano ancora a caricare quando ho bittorrent aperto senza alcuna limitazione di banda.

E' proprio il qos di questo apparecchio che fa schifo?

gprsman
30-06-2013, 11:52
Ciao a tutti,

ho il modem brikkato dopo un aggiornamento firmware modfs interrotto,si accende solo il led della lan e scambio dati,quando lo collego alla lan nella connessione sembra andare poi triangolo giallo,che utility devo scaricare e come fare? datemi una mano perchè sono un profano e buttare 50 euro di modem è davvero peccato :muro: il led power non funge ma il modem fungeva benissimo grazie del prezioso aiuto :help:

ho postato nel thraed specifico ma l'utente che lo ha ripreso con utility netgear si è collegato e ha ignorato il mio messaggio privato e non solo gli ho scritto pure che lo pubblicasse in pubblico in modo da poter aiutare gli altri...ottimo timoniere per la board :mc:

il thread è questo :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2250489&page=6

Spero in un vostro piccolo aiuto poi mi arrangio bene o male,grazie!

mentapiperita74
30-06-2013, 19:52
Se ti leggi dal post #75 al post #86 del thread che hai linkato, forse qualche aiuto ce l'hai. Io non me ne intendo però...

Simoghira
02-07-2013, 11:28
non c'è la possibilità di farlo senza installare firmware di Cionci?

Ciao si da telnet puoi comunque terminarlo:

killall wps_monitor

killall email

killall ddnsd

questi sono i 3 comandi usati in modfs per terminare questi processi non fandametali

Ragazzi, una domanda:
qualcuno di voi ha impostato il QoS? Come si trova?

La mia intenzione era quella di dare la priorità al traffico www e penalizzare bittorrent. Ma provando a impostare le priorità, i video su youtube si fermano ancora a caricare quando ho bittorrent aperto senza alcuna limitazione di banda.

E' proprio il qos di questo apparecchio che fa schifo?

Il qos cerca sempre di usare tutta la banda a disposizione, dai parametri ho trovato il modo di settare la banda massima di up per un ip o su una porta:

param set qos_bw_uplink=402000
param set qos_bw_min_3=126630
param set qos_bw_max_3=402000

jardel
02-07-2013, 21:42
ragazzi quando registrate un prodotto sul sito netgear se non vi ricordate la data di acquisto che si fa??
dal seriale capiscono lo stesso anche se metto una data a caso?:confused:

strassada
03-07-2013, 00:01
almeno l'anno e il mese te li ricordi? io non ho mai messo il giorno esatto per dg834gv5 e dgn2200 e non ho avuto problemi, ma sono passati quasi 3 anni, e ormai sono con tp-link, quindi non saprei se hanno cambiato.

jardel
03-07-2013, 08:36
mmm no,se ricordassi mese e anno non ci sarebbero problemi:D
se metto una data plausibile me la contano da quella data la garanzia?

strassada c'è un modo per salvare le impostazioni del router dgn2200 cosi' com'è tipo immagine del s.o. in caso poi dovessi resettarlo un giorno?

grazie;)

RobbyBtheOriginal
03-07-2013, 10:20
Certo che puoi salvarti le impostazioni, cerca bene nei menù la voce è facilmente individuabile;) (di preciso non mi ricordo:D )

By Tapatalk

darkhacker
03-07-2013, 11:13
Il qos cerca sempre di usare tutta la banda a disposizione, dai parametri ho trovato il modo di settare la banda massima di up per un ip o su una porta:

param set qos_bw_uplink=402000
param set qos_bw_min_3=126630
param set qos_bw_max_3=402000

In questo modo però non è altro che una limitazione di banda costante sulla singola porta, o sbaglio? A quel punto ha piu senso limitare direttamente da programma.

ngherappa
04-07-2013, 23:44
Ragazzi é arrivato questo router ma ho problemi nella connessione. Ho il 2200m ed ho gis messo l'ultimo firmware.
I led del router sono tutti verdi ma il pc ed i dispositivi wifi mi danno connessione limitata!

Parnas72
05-07-2013, 00:38
Ma il router lo stai usando con l'ADSL o con il 3G ?

Hal-10000
05-07-2013, 18:06
Salve a tutti,
sto cercando di collegarmi da remoto al mio piccolo server ftp di casa (uso vsftpd sotto Archlinux) ed ho anche ottenuto un indirizzo ip gratuito da DynDns.it.

Nelle impostazioni del mio router Netgear dgn 2200 acquistato un anno fa circa, nella sezione Avanzate, c'è la sezione Dns dinamico, che credo dovrei attivare, per potermi collegare da remoto al server.

Il fatto è che che sotto la voce "provider dei servizi" mi dà solo DynDns.org, con una specie di menu a tendina che però non si apre e mi mostra soltanto Dyndns.org, che è diverso da Dyndns.it, da cui ho ottenuto l'indirizzo. Quindi anche se attivo il servizio Dns dinamico, mettendo il segno di spunta e inserendo indirizzo, username e password, poi mi dice che i dati sono errati e che il servizio dns dinamico non è attivo.

Cosa posso fare?

Devo fare per forza un abbonamento a dyndns.org, a pagamento, o c'è qualche altra soluzione per eventualmente ottenere un nuovo dns dinamico, per esempio da No-ip? oppure faccio l'aggiornamento del firmware? (cosa mai fatta prima) nella speranza che in quel menu a tendina compaia qualche altro gestore diverso da Dyndns.org, che è solo a pagamento?

Grazie in anticipo

Daviduzzo
06-07-2013, 10:25
Salve utenti di questo sconfinato thread!

Ieri un mio amico ha portato alla mia attenzione questo DGN2200v3 che tutto ad un tratto è andato a riaccenderlo è il router gli si è piantato con led power lampeggiante rosso/verde.

Mi sono preso in carico il router per dargli una guardata, collegato al pc tramite ethernet non assegna l'ip (si accende però la spia relativa alla porta utilizzata).

Ho pensato inizialmente ad un problema firmware di conseguenza ho usato questa procedura:

http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/263/~/dg834,-dg834g-router-recovery-utility

Ed ho scaricato il file .img dal sito netgear, bene al termine dell'aggiornamento il led power è diventato rosso fisso però quando lo collego al pc funziona il dhcp nel senso che mi assegna un ip (192.168.0.2) e come gateway mi compare (192.168.0.1).

Bene mi son detto... pingo 192.168.0.1 ... niente non risponde, allora apro un browser digito l'indirizzo e tada...mi si apre una pagina dove mi chiede il percorso di un firmware (da scaricare dal sito netgear) tipo questo:

http://documentation.netgear.com/dg834n/enu/202-10197-02/Manage.6.8.html

Perfetto allora lo punto sul file faccio l'upgrade arriva alla fine e risultato il router mi ritorna alla situazione di partenza led power rosso/verde alternato:muro: :muro: .

Il router non è cmq raggiungibile in alcuna maniera ne tramite ping ne tramite telnet o tftp solo l'utility della netgear riesce a rilevarlo (tra l'altro quell'utility la sto usando sotto win7 in modalità compatibile perchè sotto winxp non mi gira neanche)!

Se qualcuno avesse qualche ulteriore suggerimento..sarebbe molto gradito!
Grazie!!

ngherappa
06-07-2013, 10:42
Ma il router lo stai usando con l'ADSL o con il 3G ?

adsl, cmq tutto risolto.
Ora sto cercando di far vedere al televisore l'hard dsk che è collegato alla porta usb del router

pietro667
06-07-2013, 10:53
OPS! mi sono accorto solo ora che ho postato sul thread sbagliato... io ho il V3 ...
Cancello e riposto sul thread giusto.

RobbyBtheOriginal
06-07-2013, 11:07
Salve utenti di questo sconfinato thread!

Ieri un mio amico ha portato alla mia attenzione questo DGN2200v3 che tutto ad un tratto è andato a riaccenderlo è il router gli si è piantato con led power lampeggiante rosso/verde.

Mi sono preso in carico il router per dargli una guardata, collegato al pc tramite ethernet non assegna l'ip (si accende però la spia relativa alla porta utilizzata).

Ho pensato inizialmente ad un problema firmware di conseguenza ho usato questa procedura:

http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/263/~/dg834,-dg834g-router-recovery-utility

Ed ho scaricato il file .img dal sito netgear, bene al termine dell'aggiornamento il led power è diventato rosso fisso però quando lo collego al pc funziona il dhcp nel senso che mi assegna un ip (192.168.0.2) e come gateway mi compare (192.168.0.1).

Bene mi son detto... pingo 192.168.0.1 ... niente non risponde, allora apro un browser digito l'indirizzo e tada...mi si apre una pagina dove mi chiede il percorso di un firmware (da scaricare dal sito netgear) tipo questo:

http://documentation.netgear.com/dg834n/enu/202-10197-02/Manage.6.8.html

Perfetto allora lo punto sul file faccio l'upgrade arriva alla fine e risultato il router mi ritorna alla situazione di partenza led power rosso/verde alternato:muro: :muro: .

Il router non è cmq raggiungibile in alcuna maniera ne tramite ping ne tramite telnet o tftp solo l'utility della netgear riesce a rilevarlo (tra l'altro quell'utility la sto usando sotto win7 in modalità compatibile perchè sotto winxp non mi gira neanche)!

Se qualcuno avesse qualche ulteriore suggerimento..sarebbe molto gradito!
Grazie!!

Provato prima a resettarlo col tasto di reset cerchiato di rosso sotto al router? ..cmq leggendo quei link che hai messo penso si riferiscano al dg834n e non al dgn2200v3 (che poi questo è il 3ad del v1).
Penso tu abbia fatto confusione mettendo il FW di un altro modello.




Salute a tutti!
Iersera, giocando con i valori di potenza del router ho provto ad alzarli mettendo 200 nella casella TX Power della sezione Advanced Wireless (sto usando il FW amod 1.0.16).
Sono andato a controllare via telnet con wlctl txpwr ed in effetti mi dava un valore di 200 mW; ho provato a mettere 300 via gui, e dopo qualche secondo, wlctl txpwr mi ritornava u valore di 299 mW.
Ho fatto tutto ciò per poter aumentare la qualità del segnale che ricevo in salone sul PC, connesso in WIFI, che scende troppo spesso a 18 e poi a 11 Mbps rendendo impossibile l'accesso al NAS e la fruizione dei contenuti.
Va bene, lo so, è meglio che tiro un cavo Cat6, ma nel frattempo...
La cosa strana è che dopo qualche secondo il router ha perso la connessione ADSL e non l'ha più ripresa. Anche facendo reboot, i led della connessione rimangono spenti.
Ora sto usando il muletto, il DG834GT, il che significa che il problema è nel hardware del DGN2200.
Cosa mi suggerite? mandarlo indietro in garanzia doop averlo riportato alla versione originale di FW NetGear (l'ho preso 2 mesi fa sull'amazzone direttamente da loro) o posso provare qualcos'altro?

Grazie a tutti per il prezioso aiuto che potrete darmi.

Dico che il valore max consigliato sia 70mW leggendo la prima pag del 3ad Modsf, quindi probabilmente hai danneggiato l'hardware forzando il wifi

By Tapatalk

gprsman
06-07-2013, 11:40
Ciao ragazzi ho brickato il mio 2200 v1 interrompendo un flash firmware modfs :muro: purtroppo mi ero dimenticato di essere in wifi e non in ethernet il tool recovery cerca il firmware bin o img ma quelli del 2200 sono con estensione diversa chk come fare ? :( mi si accende il led scambio dati e lampeggia quello a specie di treccia e tutte le porta il tasto power si è fulminato quindi non possi vedere il colore.

Aiutatemi buttare un 2200 è un vero peccato grazie mille :help:

frank1972
06-07-2013, 20:23
buonasera dopo un anno e mezzo ho rimesso in funzione questo router ..e con mio stupore vedo che ha ancora la versione firmware che montava di default quando l'ho comprato ...1.00.36. etc .. mi confermate che non c'e ne sono altre in giro ..parlo di ufficiali? grazie

RobbyBtheOriginal
07-07-2013, 01:58
veramente dalla casa esce .20 mi pare, adesso c'è il .46 (sempre ad occhio eh) :D ..cmq basta fare il check aggiornamenti dalla pagina del router e ti esce subito:read:

gprsman
07-07-2013, 08:10
buonasera dopo un anno e mezzo ho rimesso in funzione questo router ..e con mio stupore vedo che ha ancora la versione firmware che montava di default quando l'ho comprato ...1.00.36. etc .. mi confermate che non c'e ne sono altre in giro ..parlo di ufficiali? grazie

Ne esiste uno più nuovo .46 ma non so se porta migliorie io l'ho testato ma non mi sono accorto di nulla poi non ho visto nessun change log ;)

Download (http://downloadcenter.netgear.com/it/Disclaimer.aspx?redirecturl=http://netgeardownload.registria.com/single_page_registration?product[sku]=dgn2200&download_url=http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/DGN2200/DGN2200-V1.0.0.46_7.0.44.zip)

Per caso hai mai recuperato un 2200 brickato? se si dammi una mano grazie.

Ciao!

RobbyBtheOriginal
07-07-2013, 11:35
Per recuparerne uno briccato le cose che mi vengono in mente sono solo fare il reset col tasto sotto al router cerchiato di rosso premuto per circa 20sec, dopodiché provare a mettere il FW modsf, poi se non ti garba puoi tornare ad uno originale.
Leggi il procedimento nel 3ad modsf

By Tapatalk

PESFAN
07-07-2013, 11:39
E' possibile collegare Hard disk da 3 tera via usb per condividerne il contenuto in rete locale?

Bovirus
07-07-2013, 11:41
@gprsman

1. opzione recupero (reset modem)
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Modem acceso. Reset prolungato (30sec). Lascia reset. Attesa 1 minuto.
Prova a pingare 192.168.1.1.
Se risponde prova accedere all'interfaccia web (192.168.1.1) via browser

2. opzione recupero (recovery modem)
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Richiesto XP 32bit (mo 64bit-No Vista/W7/W8).
Scarica utility recovery Netgear (per DG834GT).
Scarica firmware DGN2200v1. Scompattalo. Rinomina il file .chk ome .img
Metti il file del firmware nella stessa cartella dell'utility recovery Netgear.
Modem spento.
Tieni premuto reset modem. Collega alimentazione. Mantieni premuto reset modem fino a lampeggiamento alternativo eld (idel mode)
Lancia utility recovery Netgear e segui le istruzioni.

ngherappa
07-07-2013, 12:47
adsl, cmq tutto risolto.
Ora sto cercando di far vedere al televisore l'hard dsk che è collegato alla porta usb del router

qualcuno saprebbe aiutarmi??

Parnas72
07-07-2013, 16:17
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Modem acceso. Reset prolungato (30sec). Lascia reset. Attesa 1 minuto.
Prova a pingare 192.168.1.1.
Se risponde prova accedere all'interfaccia web (192.168.1.1) via browser

Mmmh.... se il reset va a buon fine l'indirizzo IP del router diventa 192.168.0.1, quindi dalla subnet 192.168.1.x non riuscirebbe ad accedere.

2. opzione recupero (recovery modem)
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Richiesto XP 32bit (mo 64bit-No Vista/W7/W8).
Scarica utility recovery Netgear (per DG834GT).
Ma questa utility fa semplicemente il tftp del firmware o ha qualche valore aggiunto ? Perchè se è solo quello si può fare anche manualmente da Vista / Seven.

Parnas72
07-07-2013, 16:20
qualcuno saprebbe aiutarmi??
Se il tuo televisore, come probabile, vuole un server DLNA a cui collegarsi, non lo può vedere il tuo router, perchè non implementa nativamente questo servizio. E' supportato nel DGN2200 V3.
Il tuo router supporta l'accesso al readyshare mediante i protocolli SAMBA, FTP e HTTP.

gprsman
09-07-2013, 03:44
@gprsman

1. opzione recupero (reset modem)
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Modem acceso. Reset prolungato (30sec). Lascia reset. Attesa 1 minuto.
Prova a pingare 192.168.1.1.
Se risponde prova accedere all'interfaccia web (192.168.1.1) via browser

2. opzione recupero (recovery modem)
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Richiesto XP 32bit (mo 64bit-No Vista/W7/W8).
Scarica utility recovery Netgear (per DG834GT).
Scarica firmware DGN2200v1. Scompattalo. Rinomina il file .chk ome .img
Metti il file del firmware nella stessa cartella dell'utility recovery Netgear.
Modem spento.
Tieni premuto reset modem. Collega alimentazione. Mantieni premuto reset modem fino a lampeggiamento alternativo eld (idel mode)
Lancia utility recovery Netgear e segui le istruzioni.

Nulla da fare ci ho perso troppo tempo ti ringrazio della disponibilità,mi sà che si è corrotto il bootloader e fra l'altro ho interrotto la procedura proprio quando stava per iniziare a fare il flash infatti subito dopo ho pensato ma come ho interrotto subito e in wifi?:muro:

Comunque il ping lo fa ma < 1 ms

Peppe Weapon
10-07-2013, 10:14
Probabilmente ho già postato, ma ci riprovo.

Questo Router è ottimo, lo uso con soddisfazione per svariati utilizzi (tra cui PS3), ma a casa mia sembra ci siano dei "fantasmi" che rompono le scatole alla mia Wi-Fi.

Nel corso di questi mesi ho provato praticamente di tutto: ho cambiato canale, cambiato posizione del router. Niente. Ho usato Inssider per vedere come si comportava la rete, ma alla fine semplicemente "scompare". Svanisce letteralmente da tutti i dispositivi, che siano PC, portatili o cellulari. Di solito scompare per una decina di secondi, poi riappare, altre volte pure per minuti interi. E' un problema poi difficile da diagnosticare, perché sembra che vada contro qualsiasi previsione.

Vi faccio un esempio: dopo le ennesime disconnessioni ho provato a spostare il Router dal salotto alla stanza da letto. Da quel giorno è stato due settimane senza disconettersi neanche una volta. Poi domenica scorsa ha ricominciato, anche con una certa frequenza. Vi anticipo già che, tra i possibili dispositivi che potrebbero aver fatto "conflitto" nel salotto c'è un congelatore, nella stanza da letto un telefono cordless, ma come vi ripeto, se facessero davvero conflitto le disconnessioni sarebbero più frequenti e, soprattutto, regolari, mentre sia nel caso, sia nell'altro, ci sono state settimane intere senza disconnettersi.

Con Inssider ho monitorato i canali, e sia il 1° che il 6° sono abbastanza saturi, visto che nel mio condominio in parecchi usano il Wireless. Però diciamo che la mia connessione, in dBm, le supera praticamente sempre, quindi non dovrebbe essere quello il problema. Ho notato, inoltre, che mettendo AUTO come canale la scelta non è fissa. A volte mi ritrovo sull'1+3/1+6, altre sul 6+10, ora addirittura su 4+8. Ho provato già a mettere canali fissi, ma le disconnessioni permangono.

Non dovrebbe essere un problema del router: lo comprai proprio perché il vecchio D-Link dava gli stessi problemi, e immaginatevi l'incazzatura quando ho scoperto, solo dopo un po', che c'erano ancora le disconnessioni.

Francamente un po' mi sono scocciato, perché sembra uno di quei "misteri della fede" di cui uno non riesce a raccapezzarsi: cosa mi consigliate di fare?

mentapiperita74
10-07-2013, 19:46
A qualcuno risultava che si disconnetteva di più se scaldava. Se non puoi tenerlo nel congelatore :D io proverei a metterlo in verticale e con un bel ventilatore che gli spara sopra, solo per un po', per provare se non è un problema di surriscaldamento...

Peppe Weapon
10-07-2013, 20:13
A qualcuno risultava che si disconnetteva di più se scaldava. Se non puoi tenerlo nel congelatore :D io proverei a metterlo in verticale e con un bel ventilatore che gli spara sopra, solo per un po', per provare se non è un problema di surriscaldamento...

Potrebbe essere effettivamente. Ho notato che se lo spengo e lo riaccendo non si sconnette per un bel po', e questo spiegherebbe il fatto delle mancate disconnessioni dopo gli spostamenti. Ci ho pensato per un po' effettivamente.

Però come si spiegano poi le disconnessioni del vecchio router? Forse erano "diverse"?

Peppe Weapon
11-07-2013, 15:36
Comunque l'ho spento per mezz'ora, riacceso, dopo 20 minuti s'è sconnesso e la connessione è ricomparsa dopo circa 30 secondi, ed era sul canale 4, su cui non c'è nessuno.

Ora: mettiamo caso che sia colpa del cordless vicino, anche se per le ipotesi avanzate nei post precedenti, non è colpa sua, ma se lo fosse... come me ne accorgerei? Cioè la disconnessione sarebbe immediata? Ci sarebbe una graduale perdita del segnale? Cioè, ci sarebbero dei sintomi precisi?

86alessio86
11-07-2013, 18:30
Vi scrivo perchè avrei bisogno di un piccolo aiuto,non io ma un mio amico.
Dunque possiede il modem/router dgn 2200 e il modem router e/o ap(non ho ben capito) huawei hg532s fornito da libero.
La sua intenzione sarebbe di collegare in wireless i due modem,vi è possibilità?
ho letto la prima pagina in cui si parla di firmware modded per far si che il dgn diventi solo modem.Però guardando nelle impostazioni(firmware originale ultimo rilasciato)vi è la possibilità di scegliere se modem router o solo modem.per farla breve in 2 non abbiamo capito come fare.Nelle impostazioni del modem router di libero non vi è molta possibilità di "manovrarlo".Spippolando abbiamo trovato una voce ap,solo che sotto vi è una casella vuota con scritto priority.Ci abbiamo capito una mazza.l'idea sarebbe di far "trasformare"due router in uno solo
Qualcuno potrebbe illuminarci in qualche maniera?
GRazie mille Alessio

mentapiperita74
11-07-2013, 20:00
Comunque l'ho spento per mezz'ora, riacceso, dopo 20 minuti s'è sconnesso e la connessione è ricomparsa dopo circa 30 secondi, ed era sul canale 4, su cui non c'è nessuno.

Ora: mettiamo caso che sia colpa del cordless vicino, anche se per le ipotesi avanzate nei post precedenti, non è colpa sua, ma se lo fosse... come me ne accorgerei? Cioè la disconnessione sarebbe immediata? Ci sarebbe una graduale perdita del segnale? Cioè, ci sarebbero dei sintomi precisi?

Ti faccio un esempio.... sei in una stanza dove volano un certo numero di mosche. Tu ci butti in mezzo un moscerino. Vuoi sapere dopo quanto tempo il moscerino si scontrerà con una mosca e come te ne accorgerai ecc...
I disturbi radio sono come le mosche, non puoi sapere quando si presenteranno e in che entità. Probabilmente il segnale che viaggia tra router e pc è disturbato in misura variabile finchè prima o poi secondo il pc, tale segnale non esiste più, per cui ritenta la connessione ed in questo frangente tu sei senza rete.
La cosa che devi fare è andare per esclusione, spegnendo tutto, pure l'apparecchio acustico della nonna, per vedere se riesci a ottenere la stabilità. Poi, solo a questo punto, riaccendi i dispositivi uno alla volta. Quando la rete cade, hai trovato la possibile causa. Se non ottieni la stabilità, allora è probabile che la fonte dei disturbi sia esterna alla tua abitazione.
Ultima cosa, è sempre possibile che tu abbia un apparecchio difettoso. Per cui fai la prova ad accenderlo a casa di un amico e vedere se fa la stessa cosa...

Peppe Weapon
11-07-2013, 22:06
Ti faccio un esempio.... sei in una stanza dove volano un certo numero di mosche. Tu ci butti in mezzo un moscerino. Vuoi sapere dopo quanto tempo il moscerino si scontrerà con una mosca e come te ne accorgerai ecc...
I disturbi radio sono come le mosche, non puoi sapere quando si presenteranno e in che entità. Probabilmente il segnale che viaggia tra router e pc è disturbato in misura variabile finchè prima o poi secondo il pc, tale segnale non esiste più, per cui ritenta la connessione ed in questo frangente tu sei senza rete.
La cosa che devi fare è andare per esclusione, spegnendo tutto, pure l'apparecchio acustico della nonna, per vedere se riesci a ottenere la stabilità. Poi, solo a questo punto, riaccendi i dispositivi uno alla volta. Quando la rete cade, hai trovato la possibile causa. Se non ottieni la stabilità, allora è probabile che la fonte dei disturbi sia esterna alla tua abitazione.
Ultima cosa, è sempre possibile che tu abbia un apparecchio difettoso. Per cui fai la prova ad accenderlo a casa di un amico e vedere se fa la stessa cosa...

Beh, purtroppo non è così semplice.
Ti ripeto, sono stato DUE SETTIMANE senza disconnessioni, con DUE SETTIMANE di Router acceso. Poi può darsi che si sconnetteva quando non ero al PC e non me ne accorgevo.

Sta di fatto che probabilmente non è colpa del router perché comprai uno nuovo proprio per i problemi di Wi-Fi del vecchio D-Link, che erano praticamente identici. Quindi il problema sembra lo stesso. Evidentemente c'è qualche fantasma :D

Testi attendibili non potrò MAI FARLI, perché può stare pure settimane senza disconnettersi.

86alessio86
17-07-2013, 14:41
Vi scrivo perchè avrei bisogno di un piccolo aiuto,non io ma un mio amico.
Dunque possiede il modem/router dgn 2200 e il modem router e/o ap(non ho ben capito) huawei hg532s fornito da libero.
La sua intenzione sarebbe di collegare in wireless i due modem,vi è possibilità?
ho letto la prima pagina in cui si parla di firmware modded per far si che il dgn diventi solo modem.Però guardando nelle impostazioni(firmware originale ultimo rilasciato)vi è la possibilità di scegliere se modem router o solo modem.per farla breve in 2 non abbiamo capito come fare.Nelle impostazioni del modem router di libero non vi è molta possibilità di "manovrarlo".Spippolando abbiamo trovato una voce ap,solo che sotto vi è una casella vuota con scritto priority.Ci abbiamo capito una mazza.l'idea sarebbe di far "trasformare"due router in uno solo
Qualcuno potrebbe illuminarci in qualche maniera?
GRazie mille Alessio
nessuno sa darmi un piccolo aiuto?

batti38
22-07-2013, 09:34
Ciao a tutti.

Non credo sia possibile, ma lo chiedo a voi.

E' possibile attivare il Wifi in remoto tramite smartphone? Esiste un applicazione che faccia questo?

Grazie

RobbyBtheOriginal
22-07-2013, 10:48
Puoi accedere all'interfaccia router da remoto e attivare-disattivare il wifi, altrimenti con Modsf (custom fw) puoi avere il wifi programmato (schedule wifi)

By Tapatalk

batti38
22-07-2013, 18:54
Puoi accedere all'interfaccia router da remoto e attivare-disattivare il wifi, altrimenti con Modsf (custom fw) puoi avere il wifi programmato (schedule wifi)

By Tapatalk

Il Wifi programmato non mi interessa, ma la prima opzione si.
Mi piacerebbe collegarmi da remoto, ma come si fà? Forse col DNS?

RobbyBtheOriginal
22-07-2013, 19:05
C'è proprio l'opzione da spuntare con l'inserimento dell'ip internet, a questo punto devi sapere come impostare un ip pubblico fisso, io non lo so non l'ho mai fatto:D

By Tapatalk

Parnas72
22-07-2013, 21:26
Mi piacerebbe collegarmi da remoto, ma come si fà? Forse col DNS?
Devi attivare l'amministrazione remota (remote management), poi creare un tuo account su dyndns.com, che andrai a configurare sul router.
A quel punto da Internet ti colleghi con un web-browser su http://tuo_account.dyndns.com:8080/
e puoi accedere all'interfaccia web del router.

batti38
23-07-2013, 12:22
Devi attivare l'amministrazione remota (remote management), poi creare un tuo account su dyndns.com, che andrai a configurare sul router.
A quel punto da Internet ti colleghi con un web-browser su http://tuo_account.dyndns.com:8080/
e puoi accedere all'interfaccia web del router.

Grazie, molto interessante, proverò.

Ho notato però che alla pagina "Dynamic DNS", nel menu a tendina c'è solo www.DynDNS.org, come faccio ad usarne un altro, visto che sono già registrato con un altro servizio?

Parnas72
23-07-2013, 14:02
Non puoi, è l'unico supportato.

san80d
23-07-2013, 14:40
Non puoi, è l'unico supportato.

Ma davvero, non se ne possono usare altri al di fuori del DynDNS?

batti38
23-07-2013, 20:29
Non puoi, è l'unico supportato.

Uff che palle...

Grazie comunque

J0nDaFr3aK
25-07-2013, 11:05
ciao ragazzi, ho questo modem router da un paio d'anni e mi ci trovo benissimo. per il gaming online vado sotto i 100ms il che è ottimo.

ho alice di telecom e ho internet play già attivo. mi sto trasferendo in un comune dove arriva la 20M di alice (secondo il sito di telecom italia c'è copertura - il nuovo numero che mi hanno dato risulta coperto).

volevo chiedere la conferma se il DGN2200v1 è compatibile con la 20m di alice.. ho cercato su internet ma trovo le versione v2 e v3... è un modem ADSL2+, ma volevo solo la conferma :)

san80d
25-07-2013, 11:07
volevo chiedere la conferma se il DGN2200v1 è compatibile con la 20m di alice..

si certo

J0nDaFr3aK
25-07-2013, 20:37
si certo

Bene grazie della conferma!

san80d
25-07-2013, 21:33
Bene grazie della conferma!

prego

RobbyBtheOriginal
25-07-2013, 21:53
io ho modsf e posso usare anche telnet, mi date qualche comando/cose da verificare per monitorare le disconnessioni? ..cioè capire quale potrebbe essere il problema e la qualità della linea?
grazie:)

Parnas72
26-07-2013, 22:24
Le disconnessioni sono già registrate nel log del router. Se invece vuoi monitorare l'andamento dei parametri di linea (SNR / attenuazione) ci sono sw appositi che lo fanno (DMT e/o routerstats).

chiccolinodr
30-07-2013, 16:10
ragazzi scusate ho visto che non c'è un topic dedicato, stavo cercando delle informazioni sul router dgn2200m ma ho visto che non è compatibile con la mia chiavetta onda mdc835up o mt503hs, esiste un modem che sia compatibile della netgear? grazie ;)

kachy
31-07-2013, 13:09
Salve gente sono in procinto di comprare questo modem-router, che mi dite? ne vale la pena? con la presa USB si può collegare una stampante?
l'ho trovato a 60 € che ne dite? euronics!

cannonball_69
31-07-2013, 18:05
Salve gente sono in procinto di comprare questo modem-router, che mi dite? ne vale la pena? con la presa USB si può collegare una stampante?
l'ho trovato a 60 € che ne dite? euronics!
Dovrebbere essere lui 49 euro spedizione gratis;)
http://www.amazon.it/NETGEAR-Wireless-ADSL2-Router-DGN2200v3/dp/B002ZRUENO/ref=pd_rhf_cr_s_qp_6_SWB3?ie=UTF8&refRID=1FY2D81Z2DSP5GSQSWB3

san80d
31-07-2013, 18:11
Dovrebbere essere lui 49 euro spedizione gratis;)
http://www.amazon.it/NETGEAR-Wireless-ADSL2-Router-DGN2200v3/dp/B002ZRUENO/ref=pd_rhf_cr_s_qp_6_SWB3?ie=UTF8&refRID=1FY2D81Z2DSP5GSQSWB3

no, quello e' il v3

rizzotti91
31-07-2013, 18:35
no, quello e' il v3

Esatto, a meno di non prendere delle rimanenze di magazzino, ormai si trova solo il v3 (tanto meglio) :)

Parnas72
31-07-2013, 23:11
Esatto, a meno di non prendere delle rimanenze di magazzino, ormai si trova solo il v3 (tanto meglio) :)
In realtà, l'ultima volta che sono passato da Saturn, avevano dei cestoni pieni di V4 in offerta (mi pare a 59€).

sortac
01-08-2013, 09:34
qualcuno sa come potrei attaccare alle antenne interne un filo per portare un antenna esternamente al router? purtroppo il router lo devo posizionare dentro una cabina armadio che ha degli scaffali di ferro che fanno da gabbia di faradai ed il router non lo posso spostare da lì

Parnas72
01-08-2013, 15:25
Lo devi aprire con un cacciavite torx, dopodichè esistono gli adattatori per collegarci le antenne esterne (l'attacco non è il classico RP-SMA).
http://www.yagiwlan.pl/images/ebay/adapter/ufl_adapter.jpg

kachy
02-08-2013, 14:13
ho acquistato questo router, vorrei sapere se è possibile collegarci un HD esterno da usare come NAS

RobbyBtheOriginal
02-08-2013, 15:38
Su USB o su ethernet? Se su usb puoi ma meglio se è alimentato a parte, tieni cmq in considerazione che non è velocissima come le normali usb2 (fatti una ricerca qua nel 3ad per sapere di preciso a quanto va), in cavo LAN nessun problema

By Tapatalk

kachy
02-08-2013, 19:17
Su USB o su ethernet? Se su usb puoi ma meglio se è alimentato a parte, tieni cmq in considerazione che non è velocissima come le normali usb2 (fatti una ricerca qua nel 3ad per sapere di preciso a quanto va), in cavo LAN nessun problema

By Tapatalk

Grazie! Invece se volessi collegare una stampante? ho letto che ci sono un paio di problemi

RobbyBtheOriginal
02-08-2013, 19:39
Stampante su usb devi avere il firmware modificato modsf (vedi relativo 3ad) altrimenti non va. Hai solo il readyshare con quello originale per l'usb (condivisione dati)

By Tapatalk

Parnas72
02-08-2013, 21:13
In quel caso serve anche un hub USB da collegare al router, perchè modfs necessita di una porta USB per sè, e per la stampante ne serve un'altra.

sortac
03-08-2013, 00:28
Lo devi aprire con un cacciavite torx, dopodichè esistono gli adattatori per collegarci le antenne esterne (l'attacco non è il classico RP-SMA).
http://www.yagiwlan.pl/images/ebay/adapter/ufl_adapter.jpg

Le antenne sono saldate :(
cmq ho risolto comprando un altro powerelettric a cui ho attaccato un accesspoint wifi in mezzo a casa e questo riesce ad arrivare bene anche al piano sopra e sotto

Parnas72
03-08-2013, 00:47
Sicuro che sia un V1 il tuo router ?
Io non l'ho aperto, ma altri utenti dicevano che c'è un connettore a clip come quello indicato in foto.

86alessio86
03-08-2013, 13:03
nessuno ha da potermi illuminare sul mio quesito?mi sa che farò prima a comprare una pennetta?

mieicodici
06-08-2013, 08:22
Scusatemi, sono felice possessore di questo router... ma mi sono accorto di avere un piccolo problema..... in uscita via wifi (via smartphone per intenderci) ci sono due connessioni, una protetta ;) e l'altra no!!
Quella protetta si chiama Netgear26, quella non protetta Netgear_Guest :doh:

Ovviamente io vorrei togliere questa seconda che io non ho creato, oppure almeno metterci la pass, chi mi aiuta in questo?

Ringrazio anticipatamente

MarioM

mentapiperita74
06-08-2013, 09:54
Da qualche parte nelle impostazioni wireless devi togliere la spunta da "attiva rete guest". Non so essere più preciso al momento che sono in spiaggia :-)

Inviato dal mio E10i usando Tapatalk

mieicodici
06-08-2013, 12:19
Bingooooo!

Quarta voce a sinistra, e poi dal menu contestuazle... zackkkk tolta.

Ciaooo

p.s. ma a cosa serve esattamente questa rete guest?

Grazie Mario

RobbyBtheOriginal
06-08-2013, 13:43
Io praticamente la uso (con password e wpa2-psk) per far navigare gli ospiti separatamente dalla mia LAN, ovvero voci spuntate attiva rete guest e isolamento wireless, così io posso vedere loro ma loro non me e non hanno accesso ai miei dati in LAN, in più hanno un loro SSID a parte e banda "limitata" (cioè priorità alla LAN principale)

By Tapatalk

Diegocampy
08-08-2013, 06:28
Io praticamente la uso (con password e wpa2-psk) per far navigare gli ospiti separatamente dalla mia LAN, ovvero voci spuntate attiva rete guest e isolamento wireless, così io posso vedere loro ma loro non me e non hanno accesso ai miei dati in LAN, in più hanno un loro SSID a parte e banda "limitata" (cioè priorità alla LAN principale)

By Tapatalk

Interessa anche a me sta cosa, mi sapresti indicare come configurarla?

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

RobbyBtheOriginal
08-08-2013, 11:02
Vai su impostazioni wireless, selezioni il secondo profilo SSID gli metti il nome che vuoi, il canale non puoi cambiarlo (usa lo stesso di quello principale) metti la spunta a "attiva rete guest" e "isolamento wireless" la password e criptazione sono poco sotto. Per la priorità di navigazione penso faccia tutto in automatico essendo guest, altrimenti per una cosa più mirata devi guardare nel menù dedicato sotto la voce QoS.
Cmq nell'interfaccia a dx c'è la spiegazione di quasi ogni voce:read: :D

By Tapatalk

thetop
09-08-2013, 11:28
Ciao a tutti, ho un DGN2200 v1 (sulla confezione non ho trovato riferimenti alla v3..).

Da sempre ho problemi di disconnessione della rete wifi: a cadenza regolare, la connessione cade su tutti i dispositivi connessi per poi ripristinarsi autonomamente dopo circa 1 minuto.. La cosa è piuttosto fastidiosa, soprattutto se ci sono in corso trasferimenti di files. Ho cominciato ad informarmi sulla problematica in questi giorni e ho letto diverse pagine di questa discussione..
Come prima cosa ho messo il router in verticale (prima era in orizzontale ed era intoccabile per la temperatura raggiunta!!!) e ora è tiepido, ma il problema si continua comunque a presentare. A questo punto, avendo notebook e telecamere ip con velocità massima 54 mbps ho impostato la modalità wireless su "fino a 54 mbps", rinunciando difatto ai 300 mbps.. Ora la connessione sembra stabile, non cade da diverse ore, ho provato a trasferire una grossa mole di dati da un pc all'altro senza interruzioni..

Volevo chiedervi, è questa la soluzione definitiva? Non esiste magari un firmware modificato che faccia girare meglio questo router? Io ho l'ultima versione installata..

Fabio2691
09-08-2013, 18:26
E possibile installare l'ultima versione del firmware del 2200m sul 2200v1??
cioè DGN2200M-V1.0.0.37_1.0.21WW_A

--edit--

Ho provato funziona super bene con l'ultimo fw 2200m! ho messo la mia Huawei E372 la riconosciuta subito e si è collegato!! non finisce mai di stupirmi questo modem/router/3G hahah


Ciao a tutti, ho un DGN2200 v1 (sulla confezione non ho trovato riferimenti alla v3..).

Da sempre ho problemi di disconnessione della rete wifi: a cadenza regolare, la connessione cade su tutti i dispositivi connessi per poi ripristinarsi autonomamente dopo circa 1 minuto.. La cosa è piuttosto fastidiosa, soprattutto se ci sono in corso trasferimenti di files. Ho cominciato ad informarmi sulla problematica in questi giorni e ho letto diverse pagine di questa discussione..
Come prima cosa ho messo il router in verticale (prima era in orizzontale ed era intoccabile per la temperatura raggiunta!!!) e ora è tiepido, ma il problema si continua comunque a presentare. A questo punto, avendo notebook e telecamere ip con velocità massima 54 mbps ho impostato la modalità wireless su "fino a 54 mbps", rinunciando difatto ai 300 mbps.. Ora la connessione sembra stabile, non cade da diverse ore, ho provato a trasferire una grossa mole di dati da un pc all'altro senza interruzioni..

Volevo chiedervi, è questa la soluzione definitiva? Non esiste magari un firmware modificato che faccia girare meglio questo router? Io ho l'ultima versione installata..

Forse perchè usi il firmware in italiano che ha un bug del wireless!

Mirax
10-08-2013, 20:14
Noto un generale rallentamento nellla velocità di caricamento rispetto al vecchio router? sono io che sto impazzendo col caldo o c'è qualche parametro specifico da settare?

Facendo una prova con speedtest raggiungo 3.5 Mbps rispetto ai 4-4.5 del precedente router; inoltre non riesco più ad accedere al router digitando sia il suo indirizzo ip che http://routerlogin.net/ :cry:

bonmario
11-08-2013, 07:08
L'indirizzo per accedere al router è questo: http://192.168.0.1/

I dati di default per il login sono sia utente che password "admin" (naturalmente senza le virgolette !!!).

Ciao, Mario

Mirax
11-08-2013, 09:41
stamattina ho premuto il pulsantino di reset, non riesco ancora ad accedere al router ma stamattina speedtest mi segna 6Mbps di download :D

Parnas72
11-08-2013, 14:53
I dati di default per il login sono sia utente che password "admin" (naturalmente senza le virgolette !!!).
Veramente la password di default è "password" (che comunque è scritta sotto al router).

bonmario
11-08-2013, 16:31
Oooops ... scusa, mi sono confuso col vecchio router !!!

Ciao Mario

tomas
13-08-2013, 21:59
Scusate la domanda se è fuori argomento ma non sapendo cosa acquistare per il mio problema vi chiedo una dritta:io ho il dgn 2200 collegato ad un computer via cavo al 1° piano ed un'altro computer sempre via cavo al 3° piano, solo che qui il wireless non arriva quindi cercavo uno strumento che prendesse l'ADSL dal cavo e ci si poteva collegare anche il computer col cavo e che avesse anche il wireless.
Sapete indicarmi un modello valido?
Grazie.

sunvit
13-08-2013, 22:36
Oltre al router prendi una coppia di powerline....

tomas
14-08-2013, 13:08
Oltre al router prendi una coppia di powerline....
Un router wireless tipo wnr 2200 non protrebbe andare bene ?

venroc
15-08-2013, 13:18
Salve a tutti.
Gentilmente avrei bisogno di aiuto con un problema del mio router. Al dire il vero non è proprio un problema..ma una seccatura. :muro:
Dopo l'aggiornamento del firmware è qualche giorno che il led internt del router diventa rosso fisso...ma la connessione va comunque benissimo.. In effetti non è sempre rosso fisso, ma lo è buona parte della giornata. Per esempio ieri sera sono andato a letto con luce normale (verde fissa), spengo il router.. Stamane lo accendo..tutto normale, luce verde fissa... Passo dal router da lì a qualche ora (o forse meno) e noto che la luce è diventata rossa fissa (ma ripeto internet perfettamente funzionante!).. Attualmente è ancora rossa (sono passate circa 5 ore)..
Ho notato che spegnendolo e riaccendendolo o togliendogli l'alimentazione a volte torna verde e resta così per un po' ed a volte resta comunque rossa..Random diciamo..
Ripeto che non è un problem serio..tuttavia il fatto di avere la luce internet rossa come se non funzionasse un po' mi mette ansia :D .. E poi, nel caso di problemi futuri, mi risulterebbe difficile capire se ci sono problemi con la linea adsl e chiamare l'assistenza...
Grazie mille..
Saluti

RobbyBtheOriginal
15-08-2013, 19:00
Alcuni lamentavano problemi dopo il passaggio all'ultimo FW, tipo disconnessioni random che prima non avevano, problemi wifi, mentre altri ne hanno giovato risolvendo i loro problemi. Per me resta un mistero, fatto sta che nel dubbio ho messo su usb il FW modsf (moddato) di cui tutti parlano bene, anche se non ci smanetto più di tanto:D

By Tapatalk

Mirax
15-08-2013, 19:56
C'è modo di impostare un canale in modo che solo il mio portatile vi si possa connettere e tutti gli altri dispositivi della casa utilizzino un altro canale? O un qualche altro espediente che dia il privilegio della banda al mio portatile, mi spiego meglio:

col vecchio router se mio fratello guardava video su youtube e io navigavo nessuno di noi due notava rallentamenti; ora con il netgear se lui ha youtube aperto a me le pagine si aprono con molta più fatica, a volte non riescono nemmeno a caricarsi del tutto (già provato a cambiare i dns dentro le impostazioni della scheda ma l'unico risultato è che non si connette più a nessuna pagina).

rizzotti91
16-08-2013, 11:49
C'è modo di impostare un canale in modo che solo il mio portatile vi si possa connettere e tutti gli altri dispositivi della casa utilizzino un altro canale? O un qualche altro espediente che dia il privilegio della banda al mio portatile, mi spiego meglio:

col vecchio router se mio fratello guardava video su youtube e io navigavo nessuno di noi due notava rallentamenti; ora con il netgear se lui ha youtube aperto a me le pagine si aprono con molta più fatica, a volte non riescono nemmeno a caricarsi del tutto (già provato a cambiare i dns dentro le impostazioni della scheda ma l'unico risultato è che non si connette più a nessuna pagina).

Non è questione di canali.. Assolutamente.. Per fare quello che dici tu devi configurare la parte QoS per dare priorità ad un determinato Mac address, ma non ti aspettare miracoli :)

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

The_Saint
17-08-2013, 23:44
Gentilmente avrei bisogno di aiuto con un problema del mio router. Al dire il vero non è proprio un problema..ma una seccatura. :muro:
Dopo l'aggiornamento del firmware è qualche giorno che il led internt del router diventa rosso fisso...ma la connessione va comunque benissimo.. In effetti non è sempre rosso fisso, ma lo è buona parte della giornata. Per esempio ieri sera sono andato a letto con luce normale (verde fissa), spengo il router.. Stamane lo accendo..tutto normale, luce verde fissa... Passo dal router da lì a qualche ora (o forse meno) e noto che la luce è diventata rossa fissa (ma ripeto internet perfettamente funzionante!).. Attualmente è ancora rossa (sono passate circa 5 ore)..
Ho notato che spegnendolo e riaccendendolo o togliendogli l'alimentazione a volte torna verde e resta così per un po' ed a volte resta comunque rossa..Random diciamo..
Ripeto che non è un problem serio..tuttavia il fatto di avere la luce internet rossa come se non funzionasse un po' mi mette ansia :D .. E poi, nel caso di problemi futuri, mi risulterebbe difficile capire se ci sono problemi con la linea adsl e chiamare l'assistenza...E' un bug del router, a me l'ha sempre fatto... salvo il "fastidio", non porta nessun problema. ;)

Padulo80
17-08-2013, 23:59
Salve a tutti, ho preso questo router ma non riesco a capire come installarlo. Ho windows Xp con connessione ADSL . Ho collegato il Netgear alla rete elettrica e a quella telefonica. Devo collegare anche il cavo giallo LAN? Se lo attacco riesco ad entrare nella pagina di configurazione e navigare, se lo tengo staccato no. In ogni caso non riesco a creare la rete visibile da altri dispositivi (tablet o cellulare). In cosa sbaglio? Pensavo fosse un dispositivo plug & play...

razdegan
18-08-2013, 08:56
Salve a tutti, ho preso questo router ma non riesco a capire come installarlo. Ho windows Xp con connessione ADSL . Ho collegato il Netgear alla rete elettrica e a quella telefonica. Devo collegare anche il cavo giallo LAN? Se lo attacco riesco ad entrare nella pagina di configurazione e navigare, se lo tengo staccato no. In ogni caso non riesco a creare la rete visibile da altri dispositivi (tablet o cellulare). In cosa sbaglio? Pensavo fosse un dispositivo plug & play...

devi abilitare il wi-fi:D

RobbyBtheOriginal
18-08-2013, 12:05
Se leggi la prima pag:read: ci sono proprio tutti i passaggi della prima installazione

By Tapatalk

Padulo80
18-08-2013, 18:40
devi abilitare il wi-fi:D

Sul router? Come? Ho letto la guida in prima pagina ma mi fermo ai primi passaggi. Mi basta sapere se sto procedendo correttamente o meno, o se il mio router non va

Sinoue
18-08-2013, 19:22
Sul router? Come? Ho letto la guida in prima pagina ma mi fermo ai primi passaggi. Mi basta sapere se sto procedendo correttamente o meno, o se il mio router non va

Per prima cosa collega il router al pc tramite il cavo LAN giallo e segui la procedura di configurazione. Segnati il nome della rete e la password che le darai.
Successivamente spegni e scollega il router dal pc e collegalo alla presa elettrica ed alla linea telefonica dove vuoi posizionarlo definitivamente.
Adesso i dispositivi dotati di Wi-Fi (anche il pc deve esserne munito) potranno collegarsi al router conoscendone il nome della rete e la relativa password.
All'esterno del dispositivo dove lampeggiano i led sono ubicati due pulsanti uno dei quali serve per l'attivazione/disattivazione della rete Wi-Fi.
Se non riesci chiedi aiuto ad un amico, ciao.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk

Padulo80
19-08-2013, 09:25
OK grazie mille

gianfio
19-08-2013, 12:14
Forse perchè usi il firmware in italiano che ha un bug del wireless!

Mi hai fatto venire un dubbio. Uso da oltre due anni questo router ed è aggiornato all'ultimo firmware disponibile. Fino ad ora il pc era collegato in lan, il notebook e lo smartphone hanno sempre funzionato bene in wifi.
Ora ho spostato il pc in una zona in cui non ho la lan e ho attivato scheda di rete wifi usb. Installata, riconosciuta navigo per un po' poi si disconnette e devo riconfigurarla daccapo. Stessa cosa ogni volta che spengo il pc. Ho notato che nonostante navigo tra le pagine, non riesco ad entrare nel router 192.168.0.1. Nel frattempo con il telefono o il notebook il wifi funziona senza problemi. Potete spiegarmi dove sbaglio? Uso seven ;)

mieicodici
20-08-2013, 08:05
Scusatemi, ma sul router c'è una specie di "cronologia" dei siti visitati??

Insomma se io volessi "controllare" i siti che isita mia figlia, come posso fare??


ciao e grazie MarioM

FRN2003
20-08-2013, 08:31
Scusatemi, ma sul router c'è una specie di "cronologia" dei siti visitati??

Insomma se io volessi "controllare" i siti che isita mia figlia, come posso fare??


ciao e grazie MarioM

Non puoi usare la cronologia del browser?

Inviato dal mio Galaxy Nexus

mieicodici
20-08-2013, 09:08
mmmmhhhh quella, la cronologia, la può disabilitare quando vuole ;)

invece la pass del router la conosco solo io :-D

ciaoo e grazie

Angi92
20-08-2013, 11:26
Ragazzi sapete dirmi quanti dispositivi massimi supporta questo router in wi-fi?

FRN2003
20-08-2013, 12:26
mmmmhhhh quella, la cronologia, la può disabilitare quando vuole ;)

invece la pass del router la conosco solo io :-D

ciaoo e grazie

:asd:

RobbyBtheOriginal
21-08-2013, 13:11
Qualcuno che usa android su cell mi può spiegare per favore come fa ad accedere alla usb in readyshare? Ed eventualmente anche ai dati condivisi in LAN. (Ovviamente tramite wifi) grazie:)

By Tapatalk

Parnas72
21-08-2013, 16:37
Se cerchi "samba client" su google play trovi svariate app che fanno quanto chiedi.

RobbyBtheOriginal
21-08-2013, 17:51
Ho file manager, allora non mi resta altro da fare che creare un SMB? (non sapevo cosa fosse prima:D )
Bisogna mettere qualche impostazione particolare?

Edit: mi trova la rete 192.168.0.1 ma il test connessione fallisce o mi dà: impossibile collegarsi modificare impostazioni connessione. Sotto la voce server ho l'indirizzo del router scritto sopra, nome uguale, dominio utente e passw vuoti, su interfaccia router ho messo accesso senza password. Non so più che fare:help:

By Tapatalk

RobbyBtheOriginal
22-08-2013, 10:54
Up, nessuno sa guidarmi passo passo? In google ho trovato solo la condivisione file tramite pc e cell:(

By Tapatalk

Joe1951
22-08-2013, 18:13
salve a tutti... mi chiamo Giuseppe, oggi ho installato il router DGN2200 V3 arrivatomi oggi con non poca fatica (sono poco pratico)...in sostituzione di un Dlink 2640 fornitomi dal mio operatore Infostrada...
cmq tutto è andato a buon fine eccetto che, non capisco come mai il monitorino della connessione in basso a destra presenta un punto esclamativo con icona gialla ed il fumetto mi dice nessun accesso ad Internet...
eppure riesco a navigare..
come mai ??
come risolvo ??
grazie

ps.. altri consigli sono ben accetti per la configurazione del router.. arigrazie

EleKtroBliZz
22-08-2013, 18:27
Finalmente arrivato :) Ora lo testo un po' ;)

RobbyBtheOriginal
22-08-2013, 19:25
salve a tutti... mi chiamo Giuseppe, oggi ho installato il router DGN2200 V3...cut...

Questo è il 3ad del v1, ce n'è uno dedicato al v3

By Tapatalk

Parnas72
22-08-2013, 21:19
Edit: mi trova la rete 192.168.0.1 ma il test connessione fallisce o mi dà: impossibile collegarsi modificare impostazioni connessione. Sotto la voce server ho l'indirizzo del router scritto sopra, nome uguale, dominio utente e passw vuoti, su interfaccia router ho messo accesso senza password. Non so più che fare:help:

Boh, io dal telefono al NAS accedo via samba senza problemi. Magari il router ha una versione di samba troppo vecchia. Proverei comunque anche a usare utente e password, magari è l'accesso anonimo che non gli piace.

gabry9595
22-08-2013, 22:06
Ragazzi un amico che utilizza il modem del gestore visto che ha la fonia in voip, può utilizzare il DGN2200 come router wifi, ovvero collegarlo ad una porta ethernet dell'attuale modem e utilizzarlo come access point (ovviamente staccando la wifi del modem del gestore, visto che quelli che danno loro sono scarsi)??

RobbyBtheOriginal
23-08-2013, 13:05
Boh, io dal telefono al NAS accedo via samba senza problemi. Magari il router ha una versione di samba troppo vecchia. Proverei comunque anche a usare utente e password, magari è l'accesso anonimo che non gli piace.

No ma se non ti scoccia mi servirebbe cosa hai fatto passo passo (sia cell che router) perché non me la vede proprio l'usb tramite lan, il tuo nas è collegato all'usb o rj45?
Nemmeno con password la trova, da browser http tramite cell invece tutto ok ma così scarico e basta:confused:

By Tapatalk

Parnas72
23-08-2013, 19:40
No ma se non ti scoccia mi servirebbe cosa hai fatto passo passo (sia cell che router) perché non me la vede proprio l'usb tramite lan, il tuo nas è collegato all'usb o rj45?
Per collegarmi al NAS non faccio niente di speciale, metto nella app l'indirizzo di rete (\\192.168.0.5\Public per esempio), utente e password.
La connessione al readyshare del router a me funziona solo con il telefono vecchio, con quello nuovo che ho in firma mi dà errore; quindi magari dipende dalla versione di SMB che c'è compilata nel kernel del telefono.

Nemmeno con password la trova, da browser http tramite cell invece tutto ok ma così scarico e basta:confused:
Se è solo quello il problema basta usare FTP. ES File Explorer supporta anche quello. ;)

Diegocampy
25-08-2013, 14:50
Up, nessuno sa guidarmi passo passo? In google ho trovato solo la condivisione file tramite pc e cell:(

By Tapatalk
io ho risolto con ES file manager condividendo l'hd con FTP ma la velocità era pessima di trasferimento e ho abbandonato l'idea comprando un affarino con attacco lan e 2 prese usb (usbstation si chiama infatti) e con quello ora vedo i 2 hd in rete con pc spento a velocità nettamente migliore

Diegocampy
25-08-2013, 15:49
Vai su impostazioni wireless, selezioni il secondo profilo SSID gli metti il nome che vuoi, il canale non puoi cambiarlo (usa lo stesso di quello principale) metti la spunta a "attiva rete guest" e "isolamento wireless" la password e criptazione sono poco sotto. Per la priorità di navigazione penso faccia tutto in automatico essendo guest, altrimenti per una cosa più mirata devi guardare nel menù dedicato sotto la voce QoS.
Cmq nell'interfaccia a dx c'è la spiegazione di quasi ogni voce:read: :D

By Tapatalk

grazie, son tornato ieri dalle ferie ed ora anche io ho una rete Guest :-) sapete se è possibile farla aperta, ma che poi quando la si usa si apre automaticamente la pagina del browser dove ti chiede la password? in giro vedo che ce ne sono molte così, soprattutto alberghi o servizi a pagamento. con il nosttro router si può?

serpone
26-08-2013, 12:34
Mi serve una mano. Mesi fa montai su un alinea telecom questo router ad un amico.
Ora mi ha detto che è passato a LINKEM dal cui loro modem esce solo 1 vaco lan.
Ora, sono stato a sbattere la testa stamane perchè volevo configurare il router come solo access point. Ricordo che sul mio dgn2200 ma V3 c'è questa possibilità.
Come posso fare? A lui servono altre 2 lan e deve collegarci anche 3 apparati in wifi.
Il V1 permette di farlo?

Parnas72
26-08-2013, 13:53
sapete se è possibile farla aperta, ma che poi quando la si usa si apre automaticamente la pagina del browser dove ti chiede la password? in giro vedo che ce ne sono molte così, soprattutto alberghi o servizi a pagamento. con il nosttro router si può?
La funzionalità di cui parli si chiama captive portal, e servono sistemi appositi per gestirla. Ma nel tuo caso non vedo il valore aggiunto nel lasciare la rete aperta per chiedere la password dopo. Metti la password direttamente sulla connessione wireless, no ?

Ora, sono stato a sbattere la testa stamane perchè volevo configurare il router come solo access point. Ricordo che sul mio dgn2200 ma V3 c'è questa possibilità.
Se l'apparato fornito dal provider restituisce su quel cavo direttamente l'IP pubblico (cioè non funge esso stesso da router) allora ti serve un router con interfaccia Ethernet, non te ne fai niente del DGN2200.
Se invece quello funge già da router allora sì, basta spegnere il DHCP del DGN2200 (esattamente come faresti sul V3).

Diegocampy
26-08-2013, 15:15
La funzionalità di cui parli si chiama captive portal, e servono sistemi appositi per gestirla. Ma nel tuo caso non vedo il valore aggiunto nel lasciare la rete aperta per chiedere la password dopo. Metti la password direttamente sulla connessione wireless, no ?


si hai ragione :-)

Nascondere la rete che uso come mia personale invece di renderla visibile è possibile?

Parnas72
26-08-2013, 16:38
Sì, basta che togli la spunta "Enable SSID broadcast" sul tuo SSID nella pagina di configurazione del wireless. Però a quel punto sui device che vogliono collegarsi dovrai digitare l'SSID a mano, almeno alla prima connessione.

man
26-08-2013, 22:59
Ciao a tutti, ci sono problemi noti su questo router con versine del firmaware V1.0.0.46_7.0.44? Ultimamente mi capita spesso che si resetti completamente (dopo essere stato spento) e che debba riconfigurare tutto daccapo.:oink:

Può essere un problema del router o di Alice?

Ciao e grazie dell'aiuto

Cinoide
27-08-2013, 07:21
Si, a me e ad altri qualche volta è successo. Tieni sempre un backup a portata di mano. Succede solo spegnendo e riaccendendo, oppure nei riavvii dopo il cambio di qualche configurazione che richiede riavvio...
questo post di maggio si riferisce ad un utente che lamentava improvvisamente come fosse saltata tutta la configurazione del router...è successo anche a me. Viene consigliato di fare un backup. Mi spieghereste "come"?
Ciao

mentapiperita74
27-08-2013, 09:29
questo post di maggio si riferisce ad un utente che lamentava improvvisamente come fosse saltata tutta la configurazione del router...è successo anche a me. Viene consigliato di fare un backup. Mi spieghereste "come"?
Ciao

Entri nel pannello utente del router. Nel menù a sinistra scorri un po' verso il basso e trovi la voce "esegui backup delle impostazioni"
Ci clicchi sopra, poi clicchi sul tasto "Backup" al centro dello schermo e ti chiede dove salvarlo sul computer. Dallo stesso menù potrai fare il ripristino in caso di bisogno.

chicco62
27-08-2013, 15:57
salve a tutti...vi prego aiutatemi
ho il dgn2200 fino ad oggi nessun problema
da 5 giorni pero' non va bene la connessione ...molto lente in certi momenti lo noto navigando e per controllo ho fatto la prova con lo speed test, alcune volte ho 7 -8 mega in dowload e 5-6 in upload mentre quando mi accorgo che la navigazione e' molto lenta faccio la prova sempre con speed test e mi da' velocita' molto meno di 1 mega in dowload e pochissimo in upload
sto tempestando di telefonate la Telecom e dopo vari test e controlli che fanno loro mi dicono che da loro è tutto a posto gli risulta che la linea fino al router arriva ad 8,5 mega e che quindi il problema potrebbe essere il router
premetto che sono 2 anni che lo uso e non mi ha mai dato problemi, oggi ho pure aggiornato il firmware scaricato direttamente dal modem lo ha installato correttamente ma il problema sussiste.....altra informazione, ho notato che la connessione e perfetta nelle ore notturne e alle prime ore del mattino le 6-7 ..questo l'ho riferito pure all' operatore Telecom e lui puntualmente mi ha risposto che non poteva fare niente dato che lui dal suo monitor mi vedeva perfettamente allineato e con una connessione ottima.
scusatemi se mi sono dilungato ma spero mi possiate aiutare.
p.s. altra informazione forse non serve ma tutto questo e' successo dopo un brutto temporale con tuoni e fulmini.
p.s.s ho provato a staccare il router per 10 minuti dalla corrente, poi riavviato il tutto ,per 5 minuti andava perfetto ma dopo ha continuato nuovamente con lo stesso problema.

adrythebest
27-08-2013, 17:06
Ma anche a voi rimane il led dell'ADSL rosso con l'ultimo firmware? Eppure riesco a navigare :muro:

Parnas72
27-08-2013, 17:43
da 5 giorni pero' non va bene la connessione ...molto lente in certi momenti lo noto navigando e per controllo ho fatto la prova con lo speed test, alcune volte ho 7 -8 mega in dowload e 5-6 in upload
Se vedi 5-6 mega in upload significa che le misure sono falsate da qualche software che hai sul pc, perchè quella banda in upload non puoi fisicamente averla. Per altro non hai scritto che tipo di contratto hai (7 mega, 10, 20).

chicco62
27-08-2013, 18:01
Se vedi 5-6 mega in upload significa che le misure sono falsate da qualche software che hai sul pc, perchè quella banda in upload non puoi fisicamente averla. Per altro non hai scritto che tipo di contratto hai (7 mega, 10, 20).

ho un contratto alice 7 mega...... hai ragione scusa non sono 5-6 in upload ma molti di meno ma posso confermarti che in dowload quando funziona tutto sono 6-7 e come comunicatomi dall' operatore quando telefonai ero sui 8,5 mega fino al router.
per informazione stò facendo la prova con altro computer ....ho letto in giro che se c'e' la presenza di Spyware nel computer può mangiarti un sacco di banda.

chicco62
28-08-2013, 07:17
risolto:D ....Spyware maledetto ho dovuto riformattare 2 computer......:muro:

chicco62
28-08-2013, 07:28
Ma anche a voi rimane il led dell'ADSL rosso con l'ultimo firmware? Eppure riesco a navigare :muro:

Anche a me ,dopo il cambio firmware mi rimane spia rossa....ma il tutto funziona perfettamente..:rolleyes: in attesa che qualcuno ci spieghi come risolvere.

The_Saint
28-08-2013, 09:02
Anche a me ,dopo il cambio firmware mi rimane spia rossa....ma il tutto funziona perfettamente..:rolleyes: in attesa che qualcuno ci spieghi come risolvere.A me è sempre successo, con qualsiasi firmware... non è risolvibile, ma non comporta problemi. ;)

Cinoide
28-08-2013, 13:52
Entri nel pannello utente del router. Nel menù a sinistra scorri un po' verso il basso e trovi la voce "esegui backup delle impostazioni"
Ci clicchi sopra, poi clicchi sul tasto "Backup" al centro dello schermo e ti chiede dove salvarlo sul computer. Dallo stesso menù potrai fare il ripristino in caso di bisogno.
Thanks!

tobyax
28-08-2013, 16:04
ragazzi credo di iniziare ad avere problemi con dgn2200... è da 2 gg che continuo ad avere problemi di banda o meglio lentezza nell aprire molti siti... ho fatto speedtest ma risulta perfetto 32 di ping, 16,66 in DL e 0,88 in UL... parlato con i tecnici telecom che mi hanno detto che non risultano problemi in questo momento. Le statistiche all interno del router mi danno i seguenti valori Connection Speed 19989 kbps 1069 kbps, Line Attenuation 18.5 db 8.6 db, Noise Margin 6.2 db 9.6 db. credo di avere un'ottima linea. anche ora che ho cercato di accedere all router con il solito indirizzo, non mi accedeva rimaneva a caricare la pagina. non capisco cosa puo avere. ce qualche modo per vedere se il router puo avere problemi?

man
28-08-2013, 20:09
Ciao a tutti, ci sono problemi noti su questo router con versine del firmaware V1.0.0.46_7.0.44? Ultimamente mi capita spesso che si resetti completamente (dopo essere stato spento) e che debba riconfigurare tutto daccapo.:oink:

Può essere un problema del router o di Alice?

Ciao e grazie dell'aiuto

il problema di cui state parlando è il solito ceh ho esposto qui sopra?
Ciao

chicco62
29-08-2013, 07:27
ragazzi credo di iniziare ad avere problemi con dgn2200... è da 2 gg che continuo ad avere problemi di banda o meglio lentezza nell aprire molti siti... ho fatto speedtest ma risulta perfetto 32 di ping, 16,66 in DL e 0,88 in UL... parlato con i tecnici telecom che mi hanno detto che non risultano problemi in questo momento. Le statistiche all interno del router mi danno i seguenti valori Connection Speed 19989 kbps 1069 kbps, Line Attenuation 18.5 db 8.6 db, Noise Margin 6.2 db 9.6 db. credo di avere un'ottima linea. anche ora che ho cercato di accedere all router con il solito indirizzo, non mi accedeva rimaneva a caricare la pagina. non capisco cosa puo avere. ce qualche modo per vedere se il router puo avere problemi?

controlla i computer con cui ti connetti........io avevo degli Spyware che mi ciucciavano tutta la banda.

Ma_junior
29-08-2013, 07:53
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema: ho un DGN2200 v1 con ultimo FW ufficiale installato.
Ho configurato tramite prenotazione Indirizzi IP le seguenti periferiche WiFi.

- stampante
- tablet (galaxy tab2)
- galaxy S3
- Portatile Asus

Ho configurato il WiFi in N300, con selezione canale in "Auto"

Ora, se ho collegato Cellulare, Tablet e Stampante non ho problemi. Se accendo il Portatile ogni 5 minuti il WiFi cessa di funzionare. Per riattivarlo devo entrare nellamaschera di configurazione del router e dare "applica" alle impostazioni appena descritte. In questo modo funzione per altri 5 minuti.

HO provato quindi a settare il WiFi a 145Mbit e il problema non si è più manifestato.

La mia domanda è: tutto questo inconveniente è dovuto ai limiti del router? Devo per forza usare la 145 anche se il Portatile potrebbe viaggiare più velocemente?

tobyax
29-08-2013, 15:13
controlla i computer con cui ti connetti........io avevo degli Spyware che mi ciucciavano tutta la banda.

non ho spyware, uso 2 macbook pro, 3 dispositivi android, una 360 e tutte con problemi di connessione

RobbyBtheOriginal
29-08-2013, 18:21
Tempo fa si parlava di "norma del buon vicinato" dove se mettevi a N300 e c'erano dispositivi che potevano essere disturbati dal tuo router, ecco che la velocità diminuiva da sola. Di disconnessioni non saprei, ma forse ricordo male io

By Tapatalk

tobyax
29-08-2013, 20:02
non ho apparecchi vicino al router, ma a 2-3 m

man
29-08-2013, 21:14
comunque mi sembra di capire che questo router ha dei problemi di base :mbe: anche stasera (come altre sere) si accende improvviamente la luce rossa della connessione (caduta indirizzo IP?) e non si naviga +, ed allora mi tocca spegnere e riccendere per poter ripartire:oink:; a volte poi quando si riaccende si resetta e tocca riconfigurare tutto daccapo:muro:

Inizialmente ho chiamato Telecom (io ho Alice) e fatto tutti i test del caso, mi dicono che la linea è ok e pertanto il problema dipende dal router...qualcun'altro ha avuto questi tipi di problema? Nel caso come avete risolto? Con firmware non ufficili potrebbero risolversi i problemi?

Ciao e grazie dell'aiuto

\_Davide_/
29-08-2013, 21:41
comunque mi sembra di capire che questo router ha dei problemi di base :mbe: anche stasera (come altre sere) si accende improvviamente la luce rossa della connessione (caduta indirizzo IP?) e non si naviga +, ed allora mi tocca spegnere e riccendere per poter ripartire:oink:; a volte poi quando si riaccende si resetta e tocca riconfigurare tutto daccapo:muro:

Inizialmente ho chiamato Telecom (io ho Alice) e fatto tutti i test del caso, mi dicono che la linea è ok e pertanto il problema dipende dal router...qualcun'altro ha avuto questi tipi di problema? Nel caso come avete risolto? Con firmware non ufficili potrebbero risolversi i problemi?

Ciao e grazie dell'aiuto

Io uso solo la parte router e lo maltratto in tutti i modi possibili... Quindi non saprei come aiutarti con la parte modem... Hai gli ultimi fw installati???
P.S. sicuro che il tuo impianto sia tutto aposto??? (Al massimo c'è il 3D apposta)

man
30-08-2013, 07:09
Io uso solo la parte router e lo maltratto in tutti i modi possibili... Quindi non saprei come aiutarti con la parte modem... Hai gli ultimi fw installati???
P.S. sicuro che il tuo impianto sia tutto aposto??? (Al massimo c'è il 3D apposta)

si l'impianto è posto l'hanno verificato anche i tecnici della telecom:mc: , ad ogni modo se mi indichi qualè il 3D ci dò un occhiata.

per i fw penso di avere gli ultimi in quanto quando effettuo il checking for firmware updates, mi dice vhe non cè nessun nuovo firmware disponibile...esitono altri aggiornamenti o update da fare manualmente?

Ciao e buona giornata

diro94
30-08-2013, 16:50
scusate, ho da pochi giorni un problema con questo router, fino ad allora la connessione è sempre stata perfetta mentre ora, nonostante i dispositivi collegati via wifi mi diano segnale ottimo e non cada mai la connessione, la connessione è lentissima mentre col cavo ethernet va normalmente. ho provato a smanettare con le impostazioni del router e ho notato che se si modifica qualche impostazione come il canale di trasmissione o il server DMZ o il PPPoE ecc.. la connessione ritorna veloce ma solo per pochi secondi\minuti, dopo torna lentissima, mi chiedevo se avete una soluzione.
per completezza allego anche lo status del router e la mia linea (Alice 7 mega)

http://img209.imageshack.us/img209/9914/gec.png

drjis
31-08-2013, 05:02
Ciao, vi linko subito i post per farvi capire su cosa mi serve il vostro aiuto.

1)http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33383558&postcount=1578

2)http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34668825&postcount=6570

allora, vorrei utilizzare una chiavetta internet collegata direttamente al router.

da quanto ho capito si deve installare il firmware della versione DGN2200M.

non ho capito se flashare il firmware del link n. 1 o 2...

inoltre, come si fa a flashare manualmente il firmware?


il secondo link ha il fimware più aggiornato del primo. correggetemi se sbaglio.

dopo l'installazione si devono completare i seguenti passaggi. come si sblocca il telnet e come si inserisce il comando?

- sbloccare il telnet tramite telnetenable
- inserire il comando burndgn2200mtag in telnet

grazie in anticipo!

Kiba No Ou
31-08-2013, 13:06
Ciao, vi linko subito i post per farvi capire su cosa mi serve il vostro aiuto.

1)http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33383558&postcount=1578

2)http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34668825&postcount=6570

allora, vorrei utilizzare una chiavetta internet collegata direttamente al router.

da quanto ho capito si deve installare il firmware della versione DGN2200M.

non ho capito se flashare il firmware del link n. 1 o 2...

inoltre, come si fa a flashare manualmente il firmware?


il secondo link ha il fimware più aggiornato del primo. correggetemi se sbaglio.

dopo l'installazione si devono completare i seguenti passaggi. come si sblocca il telnet e come si inserisce il comando?

- sbloccare il telnet tramite telnetenable
- inserire il comando burndgn2200mtag in telnet

grazie in anticipo!
Basta flashare normalmente, da interfaccia web, questo (ftp://updates1.netgear.com/dgn2200m/ww/DGN2200M-V1.0.0.37.chk) firmware che e' l'ultimo uscito per il DGN2200M :)

drjis
31-08-2013, 20:23
ok, il nuovo firmware viene visto come un downgrade. proprio ieri ho aggiornato il router. il downgrade andrebbe a creare problemi?

puoi spiegarmi anche i due passaggi?

random566
31-08-2013, 22:04
Basta flashare normalmente, da interfaccia web, questo (ftp://updates1.netgear.com/dgn2200m/ww/DGN2200M-V1.0.0.37.chk) firmware che e' l'ultimo uscito per il DGN2200M :)

attenzione, perchè avendo provato ho potuto notare che l'ultima versione del firmware per il dgn2200M (quella che hai indicato) viene accettata dalla procedura di flash tramite interfaccia web, ma poi, dopo il flash e l'abiltazione del telnet tramite telnetenabler, non accetta il comando burndgn2200mtag, e di conseguenza non funziona correttamente, indicando che la versione del firmware non corrisponde all'hardware.
perchè la "trasformazione" da dgn2200v1 a 2200M vada a buon fine occorre prima flashare una versione precedente (una delle 2 linkate da cionci, preferibilmente la prima), poi abilitare il telnet tramite telnetenabler e dare il comando burndgn2200mtag.
a questo punto, dopo aver verificato che il router funzioni correttamente come dgn2200M, si può aggiornare il firmware all'ultima versione

drjis
01-09-2013, 00:06
Ho installato il frimware dal primo link. In pratica ho solo selezionato il file e poi aggiornato dall'interfaccia del router.

Dopo l'aggiornamento il router non mi ha più permesso di navigare. Adesso sto utilizzando altro router.

Cosa c'è che non va?

come si fa questo passaggio?
abilitare il telnet tramite telnetenabler e dare il comando burndgn2200mtag.

ho notato che c'è la possibilità di scegliere se utilizzare il 3g o l'adsl. io ho impostato adsl, nonstante ciò non ho connessione. ho tolto il segno di spunta su connect at startup with 3g.

mi aiutate?

an, i led sono verdi

Ziews
02-09-2013, 14:23
Per caso qualcuno riuscirebbe a postare il firmware
DGN2200-V1.0.0.41_7.0.41-testdsl.chk

che il vecchio link non me lo da disponibile :)

Parnas72
02-09-2013, 14:43
http://www.mediafire.com/?f68fau79v8ddal1

Ziews
02-09-2013, 15:34
Grazie mille Parnas ;)

man
02-09-2013, 21:22
http://www.mediafire.com/?f68fau79v8ddal1


a cosa serve questo?:help:

Ma_junior
03-09-2013, 13:22
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema: ho un DGN2200 v1 con ultimo FW ufficiale installato.
Ho configurato tramite prenotazione Indirizzi IP le seguenti periferiche WiFi.

- stampante
- tablet (galaxy tab2)
- galaxy S3
- Portatile Asus

Ho configurato il WiFi in N300, con selezione canale in "Auto"

Ora, se ho collegato Cellulare, Tablet e Stampante non ho problemi. Se accendo il Portatile ogni 5 minuti il WiFi cessa di funzionare. Per riattivarlo devo entrare nellamaschera di configurazione del router e dare "applica" alle impostazioni appena descritte. In questo modo funzione per altri 5 minuti.

HO provato quindi a settare il WiFi a 145Mbit e il problema non si è più manifestato.

La mia domanda è: tutto questo inconveniente è dovuto ai limiti del router? Devo per forza usare la 145 anche se il Portatile potrebbe viaggiare più velocemente?
MI autoquoto... nessuno ha un suggerimento o altro? Son molto deluso di questo router... se sapevo così prendevo un modello diverso... di un produttore diverso.

Highlander88
03-09-2013, 13:39
Ciao a tutti, ho collegato un HardDisk al router per usarlo come disco di rete, ma ho notato che le performance sono mostruosamente scadenti, trasferimenti di 1 MBps al massimo. È un problema noto di questo router o ha qualche problema il mio? Se collego il disco all' USB del PC va 10 volte più veloce...

andrjjj
03-09-2013, 17:40
Ciao ragazzi, mi hanno consigliato questo router per giocare online. Io cerco espressamente un router che agevoli il gaming online, mi confermate di acquistare questo Netgear DGN2200?? :)

Totix92
03-09-2013, 18:52
Ciao ragazzi, mi hanno consigliato questo router per giocare online. Io cerco espressamente un router che agevoli il gaming online, mi confermate di acquistare questo Netgear DGN2200?? :)

se è v3 si, se v1/v4 no

andrjjj
03-09-2013, 20:48
se è v3 si, se v1/v4 no

Ah perfetto, quindi neanche la versione più nuova v4 va bene, per il gaming meglio il v3. Grazie mille.
Avevo anche visto questo modello che mi sembra ottimo e proprio specializzato per il gaming online: D-LINK Gaming Router DGL-5500. Che ne pensate?

RobbyBtheOriginal
03-09-2013, 21:11
Originariamente inviato da Ma_junior Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema: ho un DGN2200 v1 con ultimo FW ufficiale installato.
Ho configurato tramite prenotazione Indirizzi IP le seguenti periferiche WiFi.

- stampante
- tablet (galaxy tab2)
- galaxy S3
- Portatile Asus

Ho configurato il WiFi in N300, con selezione canale in "Auto"

Ora, se ho collegato Cellulare, Tablet e Stampante non ho problemi. Se accendo il Portatile ogni 5 minuti il WiFi cessa di funzionare. Per riattivarlo devo entrare nellamaschera di configurazione del router e dare "applica" alle impostazioni appena descritte. In questo modo funzione per altri 5 minuti.

HO provato quindi a settare il WiFi a 145Mbit e il problema non si è più manifestato.

La mia domanda è: tutto questo inconveniente è dovuto ai limiti del router? Devo per forza usare la 145 anche se il Portatile potrebbe viaggiare più velocemente?
MI autoquoto... nessuno ha un suggerimento o altro? Son molto deluso di questo router... se sapevo così prendevo un modello diverso... di un produttore diverso.

verificato che non sia il problema del portatile a questo punto? ..se tutto va bene ma quando lo usi col portatile va male, sarà lui.. provato a usare il portatile da amici? o meglio ancora ad usare un altro router?

mentapiperita74
04-09-2013, 19:48
Ciao a tutti, ho collegato un HardDisk al router per usarlo come disco di rete, ma ho notato che le performance sono mostruosamente scadenti, trasferimenti di 1 MBps al massimo. È un problema noto di questo router o ha qualche problema il mio? Se collego il disco all' USB del PC va 10 volte più veloce...

1MBps mi pare un po' poco, anche se il trasferimento è mostruosamente lento comunque. Si parlava di 3-4 MBps quando va bene, motivo per cui ho speso altro 99 eurini e ho comprato un NAS, che è tutto un altro pianeta...

man
05-09-2013, 20:23
...nn ne posso + ennesimo blocco con relativo reset di tutte le impostazioni:mbe: ... a questo punto direi che il problema è il router:(

C'è qualche firmaware da provare per risolvere il problema o merita cambiare subito apparecchio?
Ciao e grazie

RobbyBtheOriginal
06-09-2013, 10:42
Prova quello dei Modsf, vai nel 3ad relativo e segui le istruzioni passo passo. Il FW è praticamente uguale ma ha il modulo adsl molto migliorato e molte aggiunte funzionali tipo modifiche snr, potenza wifi ecc. Se proprio lo vuoi buttare prima dacci un'occhiata ne vale la pena imho

By Tapatalk

alberto888zz
06-09-2013, 17:17
Per caso qualcuno riuscirebbe a postare il firmware
DGN2200-V1.0.0.41_7.0.41-testdsl.chk

che il vecchio link non me lo da disponibile :)

a cosa serve questo?:help:

Mi associo alla richiesta..:confused:

RobbyBtheOriginal
07-09-2013, 15:37
niente da fare non riesco ad accedere da cell alla usb nè in LAN (preferirei) nè FTP.. posto gli screen sia delle impostazioni router che da cell:
-router (http://s17.postimg.org/dv5k5e7kf/usb_router.jpg): anche se c'è scritto due volte lettura fa niente ovvio uno è scrittura:D ..ma qui non ho capito quali passw devo mettere, dice admin ma quella per entrare nell'interfaccia del router allora?:confused:
ne ho create due perchè in una ci sono i file per modsf (direttamente senza cartelle altrimenti non andava) e vorrei non ci si accedesse mai onde evitare cancellature accidentali, file comuni liberi di fare tutto.
-LAN CELL (http://s23.postimg.org/fy20g5l2z/LAN.png) non si vede la spunta su anonimo e il box test connessione - FTP CELL1 (http://s11.postimg.org/raa0puqjn/FTP1.png) - FTP CELL1a (http://s13.postimg.org/vop7nwqxj/FTP2.png)
qui mi servirebbe un aiuto passo passo di cosa mettere soprattutto per gli indirizzi relativi alla cartella condivisa su usb (ho provato di tutto sia \ che / che nomi doppi // ecc ma niente:muro: ) scusate ma non l'ho mai fatto prima:stordita:
l'app usata è file manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.rhmsoft.fm&hl=it)
p.s: ho provato anche con l'app ES gestore file ma niente da fare per LAN (ftp non ho provato), penso quindi sbagli qualcosa io..

Hi-Speed
09-09-2013, 08:51
Salve ragazzi avrei bisogno di un aiuto...

Ho istallato questo modem ad un collega qualche giorno fà, il router funziona perfettamente ed è allacciato ad una linea Telecom (Alice 7 mega).
Il problema è il funzionamento in wireless non funziona a dovere con una chiavetta wireless netgear(stessa marca del router tra l'altro, l'avevo presa a posta proprio per evitare problemi... :confused: )
Se mi collego con il wireless del mio notebook tutto ok, ma se uso la chiavetta wireless la connessione risulta limitata e quindi non accede in internet. La chiavetta colloquia con il router ma poi non riesce ad accedere ad internet.

Devo impostare qualcosa sulla chiavetta o sul router che mi sfugge?

Grazie

RobbyBtheOriginal
09-09-2013, 10:37
niente da fare non riesco ad accedere da cell alla usb nè in LAN (preferirei) nè FTP.. posto gli screen sia delle impostazioni router che da cell:
-router (http://s17.postimg.org/dv5k5e7kf/usb_router.jpg): anche se c'è scritto due volte lettura fa niente ovvio uno è scrittura:D ..ma qui non ho capito quali passw devo mettere, dice admin ma quella per entrare nell'interfaccia del router allora?:confused:
ne ho create due perchè in una ci sono i file per modsf (direttamente senza cartelle altrimenti non andava) e vorrei non ci si accedesse mai onde evitare cancellature accidentali, file comuni liberi di fare tutto.
-LAN CELL (http://s23.postimg.org/fy20g5l2z/LAN.png) non si vede la spunta su anonimo e il box test connessione - FTP CELL1 (http://s11.postimg.org/raa0puqjn/FTP1.png) - FTP CELL1a (http://s13.postimg.org/vop7nwqxj/FTP2.png)
qui mi servirebbe un aiuto passo passo di cosa mettere soprattutto per gli indirizzi relativi alla cartella condivisa su usb (ho provato di tutto sia \ che / che nomi doppi // ecc ma niente:muro: ) scusate ma non l'ho mai fatto prima:stordita:
l'app usata è file manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.rhmsoft.fm&hl=it)
p.s: ho provato anche con l'app ES gestore file ma niente da fare per LAN (ftp non ho provato), penso quindi sbagli qualcosa io..

Up

By Tapatalk

Luka87XD
09-09-2013, 21:04
Ciao, allora io ho un problema insolito con il wifi.
Ogni sera alle 19 (minuto più,minuto meno) la connessione wireless si disconette, mi tocca riavviare sempre il modem (DGN2200v1) per farla tornare, anche se a singhiozzo per almeno 1 oretta, dopodichè funziona bene.
Stessa cosa con la mattina prima di mezzogiorno, si disconette da sola.
Questo TUTTI i giorni, ho provato a resettare il modem - a parte che una volta resettato la connessione internet era sparita (lucina rossa) - quindi ho dovuto mettere il vecchio backup per farla tornare.

Qualche suggerimento? :( Con il filo la connessione non va mai via, è solo il wi-fi.

RobbyBtheOriginal
10-09-2013, 10:17
Magari c'è qualche dispositivo che interferisce in quegli orari? ..cmq configurato il wifi in lingua inglese? (l'italiano è buggato a meno che hai messo il file della lingua ita di cionci)
P.s: normale diventi rosso dopo il reset, devi riconfigurare tutto compresa la parte adsl

By Tapatalk

Luka87XD
10-09-2013, 15:20
Magari c'è qualche dispositivo che interferisce in quegli orari? ..cmq configurato il wifi in lingua inglese? (l'italiano è buggato a meno che hai messo il file della lingua ita di cionci)
P.s: normale diventi rosso dopo il reset, devi riconfigurare tutto compresa la parte adsl

By Tapatalk

Dispositivi non penso.. L'ho configurato in lingua Italiana.
Azz buggato.. se ora cambio lingua dall'inglese all'italiano si sistema?
Per configurare la parte adsl non ho idea di come si faccia :eek:
Grazie mille per le info comunque

RobbyBtheOriginal
10-09-2013, 17:47
Ti rispondo appena accendo il pc che ho il link salvato per la lingua ita non buggata e la procedura relativa, per la parte adsl invece trove le info in base alla linea in prima pag ;)

By Tapatalk

Yellow13
11-09-2013, 17:08
Ragazzi un aiuto: ho abbinato a questo router il Netgear WN2000rpt wi-fi range extender per collegarci il decoder di MySky. Mi spiegate come farlo funzionare? :rolleyes: Cioè, apparentemente dovrebbe essere semplice, essendo della stessa famiglia, basta collegarli tramite i pulsanti auto-configuranti. Ma io non riesco a connettermi, e lo stesso led di stato che segnala la comunicazione fra il router e l'extender rimane rosso solo per alcuni secondi per poi spegnersi (e questo a prescindere dalla distanza). Sembra una specie di malfunzionamento dell'antenna, ma è più probabile che stia sbagliando o dimenticando qualcosa nel configurarli!

RobbyBtheOriginal
12-09-2013, 02:12
Ti rispondo appena accendo il pc che ho il link salvato per la lingua ita non buggata e la procedura relativa, per la parte adsl invece trove le info in base alla linea in prima pag ;)

By Tapatalk

scusa il ritardo, ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34472389&postcount=5813) della lingua corretta da cionci;)

Hi-Speed
14-09-2013, 20:44
Salve ragazzi avrei bisogno di un aiuto...

Ho istallato questo modem ad un collega qualche giorno fà, il router funziona perfettamente ed è allacciato ad una linea Telecom (Alice 7 mega).
Il problema è il funzionamento in wireless non funziona a dovere con una chiavetta wireless netgear(stessa marca del router tra l'altro, l'avevo presa a posta proprio per evitare problemi... :confused: )
Se mi collego con il wireless del mio notebook tutto ok, ma se uso la chiavetta wireless la connessione risulta limitata e quindi non accede in internet. La chiavetta colloquia con il router ma poi non riesce ad accedere ad internet.

Devo impostare qualcosa sulla chiavetta o sul router che mi sfugge?

Grazie

mi quoto :D
ho risolto, è bastato fare un reset del router e lasciarlo impostato sulla lingua inglese.

Ciao a tutti e grazie comunque. :)

Yellow13
14-09-2013, 22:54
mi quoto :D
ho risolto, è bastato fare un reset del router e lasciarlo impostato sulla lingua inglese.

Ciao a tutti e grazie comunque. :)

Anche il mio problema di pochi post più sopra era dovuto alle impostazioni in italiano! :rolleyes:

RobbyBtheOriginal
14-09-2013, 22:57
Magari c'è qualche dispositivo che interferisce in quegli orari? ..cmq configurato il wifi in lingua inglese? (l'italiano è buggato a meno che hai messo il file della lingua ita di cionci)

L'avevo scritto del bug sulle impostazioni e funzionamento del wifi se utilizzata la lingua ita del router, io ho quella corretta da cionci (fa parte del progetto modsf) da molto tempo ormai e zero problemi, una persona davvero in gamba!! :cool::beer:;):thumbup:

By Tapatalk

mentapiperita74
15-09-2013, 10:05
Già, chissà che fine ha fatto?
Non si è mai più sentito, forse la netgear l'avrà rapito? :D

RaveMaster
16-09-2013, 06:47
Ciao, qualcuno da se è possibile salvare da qualche parte le statistiche del router tipo banda snr e attenuazione? Magari mandando un log via mail?

wanttobefree
16-09-2013, 10:57
Ciao,
Ho il router in oggetto e ho il problema che si collega al internet con una velocità bassa. Ho chiamato il servizio clienti Infostrada per chiedere se mi alzano la linea, loro dicono che per farlo il mio router dovrebbe collegarsi a 3.5 mbps, che è questo il profilo che mi han settato. Purtroppo, dato che si collega invece a 3.147, non vogliono alzarmi la linea, anche se il SNR margin è tutto sommato accettabile... E' possibile spingere il modem perchè si colleghi a 3.5?
Questi sono i valori che mi dà ora:
Velocità connessione 3147 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 40.0 db 24.3 db
Margine di rumore 10.8 db 30.6 db

Grazie!

Rikuo
17-09-2013, 15:17
Buonasera a tutti, mi rivolgo in questo thread speranzoso di poter individuare la soluzione alla mia problematica: posseggo da quasi un anno questo router, con un abbonamento Infostrada ad 8 mega. Nessun problema fino a poco tempo fa riscontrato (connesse contemporaneamente pc, dispositivi wifi e console), ma da pochi giorni la conessione comincia ad essere ballerina, in termini di disconnessioni random (che durano pochi secondi ma cmq fastidiose) ed un abbassamento di velocità sempre in momenti casuali. La cosa che ho notato è il passaggio da verde a rosso del led riportante i cavi intrecciati (credo quello internet), pur mantenendo la connessione.
Ringrazio in anticipo tutti per i consigli e suggerimenti sulla problematica che mi verranno dati, grazie.

plator
20-09-2013, 21:07
Salve a tutti , mi sono appena iscritto. Posseggo da un paio di mesi il 2200v3.
Con il pc per la navigazione in rete non ho nessun problema. Se devo collegare i telefonini in wireless lo faccio tranquillamente. Il problema grosso nasce se devo collegare l'XBOX al router. Sia via cavo sia wireless non riesco a far comunicare i due apparecchi. C'è qualcuno che può aiutarmi per favore? Il bello (o il brutto) è che col vecchio modem Alice (quello bianco ) sia via cavo che Wireless riuscivo a collegarlo ed ad collegarmi al Live di Xbox senza problemi. Saluti a tutti .

Totix92
20-09-2013, 22:02
@plator leggi il primo post, questo è il thread del dgn2200v1, per il dgn2200v3 c'è un thread apposito

Boscagoo
22-09-2013, 11:08
Salve, ho una domanda su questo router. Volevo sapere se supporta due reti wireless contemporaneamente: per esempio, volevo avere una rete WPA2 e una WEP sempre attive entrambe, è possibile?

RobbyBtheOriginal
22-09-2013, 18:14
Si tramite creazione rete guest, non ho provato ad usare 2 criptazioni diverse ma sembrano selezionabili, mentre il canale deve essere uguale

By Tapatalk

maverick996
26-09-2013, 12:19
Ciao,

Qualche mese fa ho upgradato il firmware del mio DGN2200v1 all'ultima versione disponibile, cioè la 1.0.0.46 e dopo l'aggiornamento ha iniziato a presentarsi il famigerato led rosso della spia ADSL... (Ovviamente solo disagio mio psicofisico perchè il router naviga normalmente).
Stanco di ciò, ho downgradato il firmware alla precedente versione 1.0.0.36 (cioè quella sua originale quando l'ho comprato che non mi aveva mai dato questo fenomeno del led rosso).
Perchè allora adesso anche se ho il firmware 1.0.0.36 il problema del led rosso mi si è ripresentato puntualmente???

random566
26-09-2013, 14:41
sul mio 2200v1 il problema del led internet rosso (malgrado la connessione sia regolare) c'è sempre stato, anche con le precedenti versioni firmware e si è quasi sempre presentato a seguito di disconnessioni spontanee.
qualcuno aveva postato riferendo che l'ultima versione aveva questo problema in misura maggiore rispetto alle precedenti, ma secondo me non cambia molto.

AleAme
26-09-2013, 20:08
Ho sempre utilizzato l'UPNP e con l'XBOX 360 avevo NAT aperto.
Ho fatto alcune prove disabilitando l'UPNP e aprendo le porte manualmente per alcuni programmi.
Ora che ho finito le prove, ho eliminato tutte le regole che avevo creato, abilitato l'UPNP ma l'XBOX 360 mi da NAT moderato.
Infatti nell'UPNP Portmap Table non vedo nessuna porta aperta per la console...
Qualcuno sa cortesemente dirmi perché?

Grazie!

:p

titomax82
27-09-2013, 10:32
niente da fare non riesco ad accedere da cell alla usb nè in LAN (preferirei) nè FTP.. posto gli screen sia delle impostazioni router che da cell:
-router (http://s17.postimg.org/dv5k5e7kf/usb_router.jpg): anche se c'è scritto due volte lettura fa niente ovvio uno è scrittura:D ..ma qui non ho capito quali passw devo mettere, dice admin ma quella per entrare nell'interfaccia del router allora?:confused:
ne ho create due perchè in una ci sono i file per modsf (direttamente senza cartelle altrimenti non andava) e vorrei non ci si accedesse mai onde evitare cancellature accidentali, file comuni liberi di fare tutto.
-LAN CELL (http://s23.postimg.org/fy20g5l2z/LAN.png) non si vede la spunta su anonimo e il box test connessione - FTP CELL1 (http://s11.postimg.org/raa0puqjn/FTP1.png) - FTP CELL1a (http://s13.postimg.org/vop7nwqxj/FTP2.png)
qui mi servirebbe un aiuto passo passo di cosa mettere soprattutto per gli indirizzi relativi alla cartella condivisa su usb (ho provato di tutto sia \ che / che nomi doppi // ecc ma niente:muro: ) scusate ma non l'ho mai fatto prima:stordita:
l'app usata è file manager (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.rhmsoft.fm&hl=it)
p.s: ho provato anche con l'app ES gestore file ma niente da fare per LAN (ftp non ho provato), penso quindi sbagli qualcosa io..

Io ci sono riuscito... ecco cosa fare:

-PARTE SU ROUTER-
1) Accedere alla pagina del router -> USB Storage / Advanced Setting ;
2) Nella scheda "Workgroup" spuntare la modalità FTP (Port 21). La modalità LAN non va, tempo fa lessi perchè, ma non mi ricordo, quindi è inutile perderci la testa ;
3) Assicurarsi che nella scheda "Available Network Folders" ci sia il pallino sul dispositivo USB interessato e segnarsi il percorso (nel mio caso \\readyshare\USB_Storage ) ;
4) "Opzionale": cliccando su "Edit" (sempre della scheda "Available Network Folders") si apre una finestra di popup dove è possibile modificare l'ultima parte del nome del percorso che vogliamo condividere "shared name", nonchè modificare i permessi di lettura/scrittura (io li ho abilitati entrambi); se si sono apportate modifiche, cliccare su apply e poi close window per tornare alla scheda precedente e, nel caso, segnarsi il nuovo percorso;
5) Cliccare su apply e poi fare il logout dal router;

-PARTE SU CELLULARE (ipotizzando sia Android, io questo so fare :) ) -
a) Scaricare ES Gestore File e aprirlo;
b) Tasto menù -> Rete -> FTP -> cliccarew su " + " (nuovo) -> ftp ;
c) Server: 192.168.0.1/shares/USB_Storage/
Porta: 21
Modalità: passiva
Nome utente e password: quelli per accedere alla pagina di configurazione del router;
Anonimo: non deve essere spuntato;
Codifica: AUTO
Visualizza come: un nome qualsiasi... e poi cliccare su ok ;
d) ora dovrebbe essere apparsa una nuova icona col nome dato nel passaggio precedente e cliccandoci dovresti vedere il contenuto del dispositivo usb attaccato al router e fare le operazioni che vuoi;

Finito, fammi sapere se funziona!
Ciao

jhonnyzzo
27-09-2013, 18:14
salve a tutti, dopo 3 anni che posseggo questo direi mitico router, vorrei moddarlo con la guida che cè al primo post.

la mia domanda è siccome il firmware si è aggiornato ulteriormente posso comq seguire la guida o devo tornare al vecchio firmware??

RobbyBtheOriginal
27-09-2013, 23:59
Io ci sono riuscito... ecco cosa fare:

-PARTE SU ROUTER-
1) Accedere alla pagina del router -> USB Storage / Advanced Setting ;
2) Nella scheda "Workgroup" spuntare la modalità FTP (Port 21). La modalità LAN non va, tempo fa lessi perchè, ma non mi ricordo, quindi è inutile perderci la testa ;
3) Assicurarsi che nella scheda "Available Network Folders" ci sia il pallino sul dispositivo USB interessato e segnarsi il percorso (nel mio caso \\readyshare\USB_Storage ) ;
4) "Opzionale": cliccando su "Edit" (sempre della scheda "Available Network Folders") si apre una finestra di popup dove è possibile modificare l'ultima parte del nome del percorso che vogliamo condividere "shared name", nonchè modificare i permessi di lettura/scrittura (io li ho abilitati entrambi); se si sono apportate modifiche, cliccare su apply e poi close window per tornare alla scheda precedente e, nel caso, segnarsi il nuovo percorso;
5) Cliccare su apply e poi fare il logout dal router;

-PARTE SU CELLULARE (ipotizzando sia Android, io questo so fare :) ) -
a) Scaricare ES Gestore File e aprirlo;
b) Tasto menù -> Rete -> FTP -> cliccarew su " + " (nuovo) -> ftp ;
c) Server: 192.168.0.1/shares/USB_Storage/
Porta: 21
Modalità: passiva
Nome utente e password: quelli per accedere alla pagina di configurazione del router;
Anonimo: non deve essere spuntato;
Codifica: AUTO
Visualizza come: un nome qualsiasi... e poi cliccare su ok ;
d) ora dovrebbe essere apparsa una nuova icona col nome dato nel passaggio precedente e cliccandoci dovresti vedere il contenuto del dispositivo usb attaccato al router e fare le operazioni che vuoi;

Finito, fammi sapere se funziona!
Ciao

:ave: grazie mille titomax82 pensavo che nessuno sapesse o che mi si fosse dimenticato:D ..ora ho scaricato ESgestore file e seguito tutto e funziona alla grande!!:mano: :cincin: ..devo dire però che seguendo le stesse cose però sull'app File manager che avevo prima non funziona cmq (forse la codifica che va scelta tra miriade di opzioni!? ce ne saranno una 20ina:mbe: )

salve a tutti, dopo 3 anni che posseggo questo direi mitico router, vorrei moddarlo con la guida che cè al primo post.

la mia domanda è siccome il firmware si è aggiornato ulteriormente posso comq seguire la guida o devo tornare al vecchio firmware??

ti sarà sfuggito ma nel 3ad dedicato c'è scritto che il Modfs funziona solo su FW .36:read:
p.s: occhio al crossposting che non si può fare

jhonnyzzo
28-09-2013, 10:01
Ok allora lascio perdere... Ho provato il telnet ma quando entro non visualizzo ciò che scrivo, i caratteri sono invisibili. Come mai?

Inviato dal mio Nexus 4

RobbyBtheOriginal
28-09-2013, 12:54
Strano, io che sono nabbo di telnet e mod router ho fatto tutto senza problemi seguendo le guide qui sul forum.. se vuoi cmq moddarlo ci vuole niente a flashare il FW .36 e poi metter Modfs, tanto dovevi cmq rifarti tutte le regole e le impostazioni:D

By Tapatalk

RiKkaRdo
29-09-2013, 23:20
Ciao a tutti, avevo appena acquistato un linksys x1000 che però soffre di problemi con il wifi.. ora sto valutando di sostituirlo con il dgn2200.
due domande per voi:

1)
è possibile mappare il port forwarding cambiando la porta di destinazione?

es: TCP WAN 30080 -> LAN 10.0.0.1:80

una volta avevo un dg834g che non forniva questa opzione.

2)
con il linksys avevo preso anche un range extender linksys re1000. secondo voi è compatibile con il dgn2200?

grazie in anticipo

AleAme
07-10-2013, 07:47
Ho sempre utilizzato l'UPNP e con l'XBOX 360 avevo NAT aperto.
Ho fatto alcune prove disabilitando l'UPNP e aprendo le porte manualmente per alcuni programmi.
Ora che ho finito le prove, ho eliminato tutte le regole che avevo creato, abilitato l'UPNP ma l'XBOX 360 mi da NAT moderato.
Infatti nell'UPNP Portmap Table non vedo nessuna porta aperta per la console...
Qualcuno sa cortesemente dirmi perché?

Grazie!

:p

Nessuno?

:(

86alessio86
07-10-2013, 16:07
Salve a tutti,vi scrivo perchè avrei bisogno di una mano.Ho cercato su internet e qua sul forum tra le guide ma alla fine ho solo confuso le idee senza arrivare a niente.Quuindi chiedo a voi.Ho 2 pc e vorrei creare una rete wifi ma non trovo strada.
Il pc 1 ha windows xp sp3 collegato al router in ethernet.
il pc 2 ha windows 7ultimate ed è collegato con l'adattatore wifi netgear n300.
Vorrei collegare fra di se ilpc 1 e 2 e condivdere il disco esterno più stampante.
Potreste gentilmente aiutarmi?Grazie mille

pegasolabs
07-10-2013, 21:17
Alessio apriti un thread in networking, qui sei ot perché la domanda non attiene il router ;)

pegasolabs
09-10-2013, 22:57
Chiedo scusa a tutti per l'erronea chiusura del thread, riaperto. Ringrazio alfonso78 per la segnalazione.

japor
12-10-2013, 18:49
qualcuno sa come sostituire il trasformatore che fischia???il prodotto è già registrato

RobbyBtheOriginal
12-10-2013, 19:31
È pluriscritto se usi il "cerca" :read:
Cmq se preso da negozio riportarlo con scontrino e spiegare il problema, online contattare l'assistenza netgear o dello shop. O acquistare un alimentatore universale dalle stesse caratteristiche (leggerle da quello netgear)

By Tapatalk

japor
12-10-2013, 19:37
l'assistenza è tutta in inglese però....comprato su amazon

The_Saint
15-10-2013, 08:27
l'assistenza è tutta in inglese però....comprato su amazonDevi contattare l'assistenza Netgear italiana: https://my.netgear.com/registration/login.aspx

ant-coco
15-10-2013, 11:16
scusate non ho avuto il tempo si leggere tutto,

sto con infostrada adsl 20 mega, sino ad avantiri PPPoE tutto stabile, da ieiri problema disconnessioni, non naviga led internet rosso.

Dopo la mia chiamata per segnalare il problema mi fanno resattare il router e mettere i parametri PPPoE ufficiali; non funziona ancora niente. Risultato: mi consigliano compri un nuovo router.

Riguardo io i parametri: Multiplexing Method,VPI,VCI tutti valori sballati...

Riprovo configurazione automatica, si setta su PPPoA; funziona tutto.

Richiamo li avverto, e mi dicono: perchè ha richiamato se adesso le funziona tutto? :muro:

japor
15-10-2013, 14:46
grazie,contattati ieri per pranzo,oggi è arrivato....francia,germania italia in meno di 24ore,complimenti all assistenza

serpone
15-10-2013, 22:14
cosa ti hanno mandato?

toxin
23-10-2013, 19:53
Riguardo io i parametri: Multiplexing Method,VPI,VCI tutti valori sballati...

Riprovo configurazione automatica, si setta su PPPoA; funziona tutto.

Richiamo li avverto, e mi dicono: perchè ha richiamato se adesso le funziona tutto? :muro:

Guarda i "tecnici" di infostrada sono dei ritardati. A me ogni tanto la linea va a cavolo per qualche giorno, poi si sistema da sola. Una volta ho fatto l'errore di chiamarli, anche a me la tipa voleva far comprare un router nuovo. Per fortuna mi ha detto che era impossibile che mi funzionasse la connessione con il PPPoA. Al che ho capito che era una incompetente e ho ignorato le sue indicazioni.
Ha avuto pure il coraggio di dire "io faccio questo lavoro da tanti anni e lei non può mettere in dubbio quello che le dico". Immagino però che il lavoro consista nel leggere le risposte prefabbricate che le appaiono sul computer :doh:

lellopisello
23-10-2013, 20:09
qualche anima pia mi aiuta a configurare l'n2200 con fastweb ?
Grazie

\_Davide_/
23-10-2013, 21:59
qualche anima pia mi aiuta a configurare l'n2200 con fastweb ?
Grazie

Mi dispiace, ma Fastweb mi sembra funzioni solo con il proprio modem; al massimo puoi collegarci un'altro router come Access point: vai in impostazioni LAN del modem, gli assegni un il alto tipo 192.168.0.200 e lo colleghi tramite cavo ethernet a una porta libera dell'hag di Fastweb, in questa maniera lo userai solo come router ma non come modem perché continuerai a sfruttare quello che ti ha dato Fastweb.

mentapiperita74
24-10-2013, 11:27
qualche anima pia mi aiuta a configurare l'n2200 con fastweb ?
Grazie

Leggi nella primapagina, perchè mi pare che dipenda dal tipo di abbonamento a fasweb. Comunque non è spiegato come fare e io non ti so aiutare di più...
Comunque usa il "cerca" perchè se ne è parlato spesso in passato.

mentapiperita74
24-10-2013, 14:38
...scusa ma non ho resistito....:D :D
Clicca QUI (http://www.lmgtfy.com/?q=telnet+per+mac):)

Il primo o il secondo faranno al caso tuo...

avida
25-10-2013, 15:08
ciao a tutti.
dgn2200 v1 firmware V1.0.0.46_7.0.44

non riesco a utilizzare i comandi telnet.
Ho abilitato "telnet" da win, ma nulla.
cerco di seguire la guida a prima pagina ma ci sono alcuni degli errori (forse differenze imputabili alla versione del firmware)
Vi chiedo se potete darmi una mano nella procedura passo a passo per modificare il snr.
grazie!

ho provato anche con il programma DMT 8.07 ma dice che che il modem non è identificato

Diablo1000
26-10-2013, 19:19
Non so perchè ,ma non appare il mio post fatto stamane.

In pratica lamentavo un problema presente nel mio netgear 2200 (Aggiornato all'ultimo firmware e lingua inglese).

Il problema consiste nel fatto che mi ritrovo a volte con la connessione del mio router irraggiungibile o non collegabile.

Tipo stamane ad esempio mi sono ritrovato il mac mini che non lo trovava nemmeno tramite il repeater netgear 2500 con l'unica soluzione nel riavviare manualmente il router. (La mia PS3 spesso devo riconfigurarla d'accapo)

un secondo esempio è che mi ritrovo gli apparati gia collegati in precedenza che non riescono a connettersi ad internet per quanto siano collegati al router e sono costretto, in questi casi, a disconnettere e riconnettere il dispositivo dalla rete.

Ora vi chiedo cosa possa essere questa sorta di "blocco" che si crea spesso dopo la notte .

RRR1
26-10-2013, 19:34
Non so perchè ,ma non appare il mio post fatto stamane.

In pratica lamentavo un problema presente nel mio netgear 2200 (Aggiornato all'ultimo firmware e lingua inglese).

Il problema consiste nel fatto che mi ritrovo a volte con la connessione del mio router irraggiungibile o non collegabile.

Tipo stamane ad esempio mi sono ritrovato il mac mini che non lo trovava nemmeno tramite il repeater netgear 2500 con l'unica soluzione nel riavviare manualmente il router. (La mia PS3 spesso devo riconfigurarla d'accapo)

un secondo esempio è che mi ritrovo gli apparati gia collegati in precedenza che non riescono a connettersi ad internet per quanto siano collegati al router e sono costretto, in questi casi, a disconnettere e riconnettere il dispositivo dalla rete.

Ora vi chiedo cosa possa essere questa sorta di "blocco" che si crea spesso dopo la notte .

Nel LOG ci hai guardato ?