PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v1 Wireless-N 300 Router with DSL Modem


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

ACID_MADNESS
17-03-2011, 23:05
Per creare servizi personalizzati (le regole che ti servono) devi andare in filtro dei contenuti=> servizi
Per impostare le porte devi andare in filtro dei contenuti=> regole firewall e aggiungere i servizi creati per gli ip che ti servono
Ciao ;)

il problema é: dove metto il mio ip statico dove attivare le porte?
LAN Users?
WAN Servers?
In start o in finish?
Grazie in anticipo

pentiumx67
17-03-2011, 23:13
Per utilizzare Emule, non c'è bisogno di creare regole nel firewall.
Vai nelle opzioni di Emule e seleziona "Usa l'UPnP per impostare le porte". Salva, riavvia emule ed avrai ID alto ;)

Ciao e grazie della risposta... in realtà non sono stato preciso... solitamente uso dreamule che non ha l'opzione che tu dici... cmq ho provato anche con emule vero e proprio spuntando l'opzione UPnP ma nonostante ciò rimane un low id....
non so che pesci prendere.... grazie dell'aiuto!

dmann9999
18-03-2011, 00:33
il problema é: dove metto il mio ip statico dove attivare le porte?
LAN Users?
WAN Servers?
In start o in finish?
Grazie in anticipo

C'è scritto a fianco (basta leggere)
il tuo ip statico interessato dalla regola devi metterlo in lan
in wan sono da mettere gruppi di ip di origine del traffico (se devi metterli ma normarlmente non serve)
spero di essere stato chiaro, comunque prova, il router non ti mangia
ciao :)

dmann9999
18-03-2011, 00:38
Ciao e grazie della risposta... in realtà non sono stato preciso... solitamente uso dreamule che non ha l'opzione che tu dici... cmq ho provato anche con emule vero e proprio spuntando l'opzione UPnP ma nonostante ciò rimane un low id....
non so che pesci prendere.... grazie dell'aiuto!

se l'upnp non c'è o non funziona devi aprire le porte e girarle all'ip statico del pc che ha emule in funzione, come per qualsiasi altra applicazione.
quindi come ho già detto più sopra in un altro post:
Per creare servizi personalizzati devi andare in filtro dei contenuti=> servizi
Per impostare le porte devi andare in filtro dei contenuti=> regole firewall
Ciao ;)

pentiumx67
18-03-2011, 06:47
se l'upnp non c'è o non funziona devi aprire le porte e girarle all'ip statico del pc che ha emule in funzione, come per qualsiasi altra applicazione.
quindi come ho già detto più sopra in un altro post:
Per creare servizi personalizzati devi andare in filtro dei contenuti=> servizi
Per impostare le porte devi andare in filtro dei contenuti=> regole firewall
Ciao ;)

Ahimè gia fatto ma in realtà qualunque porta metta il test fallisce come se in realtà non tenesse conto delle regole che metto .. la cosa strana è che con il vecchio firmware tutto filava liscio come l'olio... ho provato anche a fare un downgrade ma niente.. neppure rimettendo il vecchio firmware e facendo un reset ad impostazioni di fabbrica ho risolto! le impostazioni sono quasi sicuro siano corrette (inserisco la regola creata per quel pc di cui ho riservato indirizzo ip in outbound services.... in outbound services non inserisco niente). Ho provato anche a usare le regole preimpostate nel router per altri servizi ma anche il test di tali port fallisce...
unica cosa.... prima che succedesse tutto ciò ho avuto due-tre improvvisi spegnimenti del pc per interruzione alimentazione.... pensi che ci possa entrare qualcosa? graciasss

pentiumx67
18-03-2011, 06:48
Ahimè gia fatto ma in realtà qualunque porta metta il test fallisce come se in realtà non tenesse conto delle regole che metto .. la cosa strana è che con il vecchio firmware tutto filava liscio come l'olio... ho provato anche a fare un downgrade ma niente.. neppure rimettendo il vecchio firmware e facendo un reset ad impostazioni di fabbrica ho risolto! le impostazioni sono quasi sicuro siano corrette (inserisco la regola creata per quel pc di cui ho riservato indirizzo ip in outbound services.... in outbound services non inserisco niente). Ho provato anche a usare le regole preimpostate nel router per altri servizi ma anche il test di tali port fallisce...
unica cosa.... prima che succedesse tutto ciò ho avuto due-tre improvvisi spegnimenti del pc per interruzione alimentazione.... pensi che ci possa entrare qualcosa? graciasss


sigh scusa ho sbagliato... inserisco la regola in outbound services... lascio cosi com'è inbound services

R2-Power
18-03-2011, 08:34
Salve a tutti,

ho aggiornato il firmware alla versione V1.0.0.36 (prima avevo la V1.0.0.24) sperando di risolvere il problema le sporadiche disconnessioni adsl.
Per farlo, ho usato la procedura automatica dell’interfaccia del router.

Sfortunatamente con questa versione le cose sono peggiorate, la linea mi cade più spesso, a volte anche dopo pochi minuti (prima cadeva ogni tanto dopo qualche ora). Ho notato che il SNR ora è parecchio più basso di prima (10-15 contro i 30-40), aggancio la portante sempre al livello massimo previsto per una connessione a 7 Mega.
Altra cosa che ho notato è che ora il router scalda parecchio più di prima, in genere anche dopo parecchie ore era tiepido, ora invece diventa caldo che da quasi fastidio tenerci sopra la mano.

Ho cercato di ripristinare la versione V1.0.0.24 a partire dalla pagina apposita la versione precedente de FW ma senza successo, mi torna un messaggio tipo impossibile eseguire l'upgrade.
C'è una procedura particolare per farlo?

sul topic del modfs ho trovato questa procedura:

- riavviare il router senza chiavetta
- eseguire un reset alle impostazioni di fabbrica tenendo premuto per 30 secondi con il pulsante nascosto sotto al router
- flashare il firmware originale


Io non ho installato la modfs quindi non ho nessuna chiavetta da togliere, tale procedura non l'ho ancora fatta perché non vorrei perdere le varie impostazioni personalizzate, ma se è l’unico modo possibile pazienza, resetterò tutto, avete qualche cosiglio?

Vi ringrazio in anticipo.

ensiten
18-03-2011, 08:50
ciao

ho avuto anch'io molte più disconnessioni con il nuovo firmware e perciò sono tornato senza difficoltà al vecchio DGN2200-V1.0.0.20_4.0.20, non quello che dici tu, il V1.0.0.24

anche a me era diventato caldissimo subito mentre con il precedente firmware si sentiva appena tiepido

evidentemente per la mia linea quello originale funziona meglio


volevo dire che sono riuscito a fare il downgrade solo dopo aver fatto un reset con il pulsantino sotto e poi spegnere e riaccendere prima di caricare il vecchio firm e si devono per forza perdere e rifare tutte le impostazioni (firmware troppo diversi)

R2-Power
18-03-2011, 09:31
grazie 1000, proverò cosi allora ;)

mh3g
18-03-2011, 09:31
@cionci
Il driver adsl del 2200 è quello più aggiornato in famiglia Netgear o c'è qualcosa di ancora più nuovo? Si potrebbe provare a sostituirlo, su qualche forum ne parlano ma non del modello specifico.
Perchè vedo che questa storia delle disconnessioni la sta segnalando più di qualcuno.
Inoltre il Tplink 8950 (sempre chipset broadcom) in prestito, ieri sera, pur avendo un snr di 7,9 db (calo fisiologico della sera) ha tenuto la connessione. Da quando è stato installato nessuna caduta. Qualcosa di strano c'è.

edit: ma i driver broadcom sono binari (broadcom non rilascia sorgenti), per cui sono intercambiabili? O no?

random566
18-03-2011, 09:41
mah, a me il nuovo firmware non ha dato tutti questi effetti negativi, tantomeno sulle disconnessioni e sulla stabilità adsl.
d'altronde non riesco a capire la motivazione di questo peggioramento, dal momento che il driver adsl non è stato modificato.

mh3g
18-03-2011, 10:02
Infatti è strano. Tutti i router broadcom da me usati o provati vanno bene. Il 2200 ha disconnessioni. :mad:
Il Tplink w8960n che uso a casa da un paio di mesi regge anche con 2db di segnale.

random566
18-03-2011, 10:12
Il Tplink w8960n che uso a casa da un paio di mesi regge anche con 2db di segnale.

però un paragone puoi farlo solo provando i router sulla stessa linea per diversi giorni.
ogni linea è un caso a sè, anche se situata nello stesso edificio di un'altra.
inoltre, per quanto riguarda le disconnessioni, la situazione può cambiare anche da un giorno a un altro, a seguito dell'attività di altri utenti o dell'attivazione di qualche altra utenza adsl servita dallo stesso cavo multicoppia

mh3g
18-03-2011, 10:17
però un paragone puoi farlo solo provando i router sulla stessa linea per diversi giorni.
ogni linea è un caso a sè, anche se situata nello stesso edificio di un'altra.
inoltre, per quanto riguarda le disconnessioni, la situazione può cambiare anche da un giorno a un altro, a seguito dell'attività di altri utenti o dell'attivazione di qualche altra utenza adsl servita dallo stesso cavo multicoppia
L'ho fatta ieri. Situazione pressochè uguale, sia come valori di linea sia come comportamento, purtroppo.
A proposito di attivazioni, una cosa l'ho notata. Con il graduale spostamento degli utenti da adsl1 ad adsl2+ il mio snr pian pianino ha perso di base un paio di db di segnale.

klub
18-03-2011, 10:52
Salve, da ieri il router mi si disconnette ogni ventina di minuti; il firmware però non l'ho ancora aggiornato.

Ho notato all'ultima disconnessione che la terza luce del router era diventata rossa; di che si può trattare?

dmann9999
18-03-2011, 11:35
sigh scusa ho sbagliato... inserisco la regola in outbound services... lascio cosi com'è inbound services

devi agire sulle porte in entrata quindi inbound penso
(adesso non ho il firmware sotto mano)
ps:ma perchè non metti l'italiano col fix?
con l'inglese se non lo sai bene ti rovini la vita

Gigi_84
18-03-2011, 12:15
devi agire sulle porte in entrata quindi inbound penso
(adesso non ho il firmware sotto mano)
ps:ma perchè non metti l'italiano col fix?
con l'inglese se non lo sai bene ti rovini la vita

Scusa ma il link al fix per l'italiano non c'è in prima pagina??
Non riesco più a trovarlo :confused:

MaxAstro
18-03-2011, 12:59
Scusa ma il link al fix per l'italiano non c'è in prima pagina??
Non riesco più a trovarlo :confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34472389&postcount=5813

Gigi_84
18-03-2011, 13:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34472389&postcount=5813

Grazie mille l'avevo salvato sul pc ma mi sa che nella confusione del desktop l'ho cancellato :muro:

Liku Fanele
18-03-2011, 13:12
E' un po' che non faccio il log-in nel router, perchè non ne ho avuto il bisogno. Mi sembra di ricordare che non appena entrato andava a cercare nuove versioni di firmware, adesso leggo che la nuova versione appena rilasciata può dare problemi.

Tutto ciò premesso chiedo: se adesso faccio un log nel router la nuova versione mi viene caricata ed aggiornata automaticamente oppure mi da la possibilità di rispondere: "no, grazie"?

Grazie a voi :)

andybi
18-03-2011, 13:18
E' un po' che non faccio il log-in nel router, perchè non ne ho avuto il bisogno. Mi sembra di ricordare che non appena entrato andava a cercare nuove versioni di firmware, adesso leggo che la nuova versione appena rilasciata può dare problemi.

Tutto ciò premesso chiedo: se adesso faccio un log nel router la nuova versione mi viene caricata ed aggiornata automaticamente oppure mi da la possibilità di rispondere: "no, grazie"?

Grazie a voi :)

Certo che puoi dire di no!

blues 66
18-03-2011, 13:26
Qualcosa di strano c'è.


quoto per mè è tutto il Router che non và :D

Liku Fanele
18-03-2011, 13:41
Certo che puoi dire di no!

Ah ecco! No perchè finora, siccome non era disponibile nessun nuovo firmware, non sapevo se nello step successivo fosse prevista la possibilità di accettare o no l'installazione.

:)

andybi
18-03-2011, 13:45
quoto per mè è tutto il Router che non và :D

Io sinceramente ho una certa stabilità.http://www.andybi.com/foto_varie/Schermata 2011-03-18 a 14.41.56.png

marc.o.frax
18-03-2011, 14:26
e non sei solo, il mio è always on da ormai oltre 1 mese.

cionci
18-03-2011, 14:28
Infatti è strano. Tutti i router broadcom da me usati o provati vanno bene. Il 2200 ha disconnessioni. :mad:
Il Tplink w8960n che uso a casa da un paio di mesi regge anche con 2db di segnale.
Sarà difettoso, non so cosa dirti.
Tra l'altro il driver del modem è assolutamente lo stesso del TP-link.
Altra possibilità potrebbe essere il circuito di protezione che sul TP-link è assente. Sul DGN2200 infatti sulla linea telefonica c'è uno scaricatore a gas che sul TP-Link non c'è. Magari con la presenza di quel componente si adatta male alla linea.
mah, a me il nuovo firmware non ha dato tutti questi effetti negativi, tantomeno sulle disconnessioni e sulla stabilità adsl.
d'altronde non riesco a capire la motivazione di questo peggioramento, dal momento che il driver adsl non è stato modificato.
Idem, nessun problema. Il firmware ADSL è lo stesso.

gprsman
18-03-2011, 14:44
nessun problema anche a me :) anzi lo vedo più reattivo e l'snr margin lo mantiene meglio,esempio se io lasciavo la connessione senza navigare per almeno 1 ora mi si abbassava di quasi 1 db poi riavviando ritornava come prima con questo no,speriamo non sia un caso ma già è da ieri...e poi lo vedo più scattante :cool:

cionci
18-03-2011, 14:45
nessun problema anche a me :) anzi lo vedo più reattivo e l'snr margin lo mantiene meglio,esempio se io lasciavo la connessione senza navigare per almeno 1 ora mi si abbassava di quasi 1 db poi riavviando ritornava come prima,speriamo non sia un caso ma già è da ieri...e poi lo vedo più reattivo :cool:
Anche qui: ha lo stesso firmware ADSL non cambia di una virgola il comportamento della linea ADSL rispetto al firmware precedente.

mh3g
18-03-2011, 14:46
Io sinceramente ho una certa stabilità.http://www.andybi.com/foto_varie/Schermata 2011-03-18 a 14.41.56.png

La voce uptime indica solo da quanto tempo è acceso. Se ci sono state disconnessioni da li non le vedi. Comunque non è questo il punto. Semplicemente è probabile che non vada bene il connubio linea-modem.
L'unica prova è aggiornare il firmware è riprovarlo.

andybi
18-03-2011, 15:14
La voce uptime indica solo da quanto tempo è acceso.

Non è così!
Infatti ho appena provato a staccare il cavo della linea e come puoi vedere l'uptime della ADSL è cambiato...

http://www.andybi.com/foto_varie/Schermata 2011-03-18 a 16.12.41.png

La voce system UP-time indica da quanto tempo è acceso, la voce WAN uptime indica da quanto tempo l'interfaccia WAN è up, e così via.

mh3g
18-03-2011, 15:49
Non è così!
Infatti ho appena provato a staccare il cavo della linea e come puoi vedere l'uptime della ADSL è cambiato...

http://www.andybi.com/foto_varie/Schermata 2011-03-18 a 16.12.41.png

La voce system UP-time indica da quanto tempo è acceso, la voce WAN uptime indica da quanto tempo l'interfaccia WAN è up, e così via.
Cavolo, a me cambia l'ip e non l'uptime. :mad: E ne sono sicuro.
Di differente c'è la modulazione (pppoe) e il fatto che hai staccato il cavo.
Stasera lo rimetto sotto e faccio qualche prova.

cionci
18-03-2011, 15:50
Cavolo, a me cambia l'ip e non l'uptime. :mad: E ne sono sicuro.
Stasera lo rimetto sotto e faccio qualche prova.
Ci sta magari che cambi fra PPPoA e PPPoE.

andybi
18-03-2011, 15:51
Cavolo, a me cambia l'ip e non l'uptime. :mad: E ne sono sicuro.
Stasera lo rimetto sotto e faccio qualche prova.

Io ho il firmware beta V1.0.0.34_7.0.34 per il momento non ho il coraggio di upgradare a nuovo .36 dato che pare andare tutto bene.
Considera che anche il collegamento in wi-fi mi aggancia a 145Mb/sec e ci ho lavorato per quasi 8 ore di continuo, con download in background e musica in streaming (internet radio)

chicco62
18-03-2011, 16:02
bentrovati
ho questo router da due mesi..... sono 3 giorni però che la connessione si stacca continuatamente ogni 1 o 2 ore poi dopo pochi minuti ritorna......
qualche consiglio?
devo cambiare firmware? qualcuno ha avuto il mio stesso problema, e se ha risolto in che modo?
se cambio il firm.... accetta il bakup del precedente per non riscrivere i dati a manina?
grazie per l'aiuto.

andybi
18-03-2011, 16:05
bentrovati
ho questo router da due mesi..... sono 3 giorni però che la connessione si stacca continuatamente ogni 1 o 2 ore poi dopo pochi minuti ritorna......
qualche consiglio?
devo cambiare firmware? qualcuno ha avuto il mio stesso problema, e se ha risolto in che modo?
se cambio il firm.... accetta il bakup del precedente per non riscrivere i dati a manina?
grazie per l'aiuto.

Come sta messa la connessione??

router status -> show statistic

Non vorrei che dipenda dal provider piuttosto che dal Router

Prova a fare l'upgrade al nuovo firmware e vedi come va, io non l'ho ancora provato, ma qui alcuni si lamentano.

Per il firmware non dovrebbe sovrascrivere le impostazioni anche se sarebbe meglio dopo un aggiornamento fare sempre il factory default e poi reinserire a manina le impostazioni.

random566
18-03-2011, 16:05
Io ho il firmware beta V1.0.0.34_7.0.34 per il momento non ho il coraggio di upgradare a nuovo .36 dato che pare andare tutto bene.


io ho fatto esattamente questo passaggio, non ho resettato e non ho avuto problemi, eccetto la necessità di riconfigurare le regole del firewall, ma per questo è bastato un minuto.
anche il firmware beta aveva lo stesso sistema del 36 per la configurazione delle porte in entrata, ma mentre i servizi sono rimasti configurati correttamente, le regole erano completamente sballate

mh3g
18-03-2011, 16:08
bentrovati
ho questo router da due mesi..... sono 3 giorni però che la connessione si stacca continuatamente ogni 1 o 2 ore poi dopo pochi minuti ritorna......
qualche consiglio?
devo cambiare firmware? qualcuno ha avuto il mio stesso problema, e se ha risolto in che modo?
se cambio il firm.... accetta il bakup del precedente per non riscrivere i dati a manina?
grazie per l'aiuto.

Fornitore adsl?

cionci
18-03-2011, 16:12
Per il firmware non dovrebbe sovrascrivere le impostazioni anche se sarebbe meglio dopo un aggiornamento fare sempre il factory default e poi reinserire a manina le impostazioni.
Per il firmware nuovo è necessario il reset ed è necessario reimpostare tutto a mano.

chicco62
18-03-2011, 16:13
Come sta messa la connessione??

router status -> show statistic

Non vorrei che dipenda dal provider piuttosto che dal Router

Prova a fare l'upgrade al nuovo firmware e vedi come va, io non l'ho ancora provato, ma qui molti si lamentano.

Per il firmware non dovrebbe sovrascrivere le impostazioni anche se sarebbe meglio dopo un aggiornamento fare sempre il factory default e poi reinserire a manina le impostazioni.

prima di scrivere qui ho chiamato telecom..........connessione ottima
per loro non ci sono problemi.
lo noto anche io avendo un ping ottimo.
essendo al primo aggiornamento che farei vorrei sapere qualcosa in più...
mi connetto al router e l'aggiornamento lo fà in automatico?
p.s. parlami terra terra :rolleyes: cos'è quel factory default ?:D :D :D

andybi
18-03-2011, 16:17
prima di scrivere qui ho chiamato telecom..........connessione ottima
per loro non ci sono problemi.
lo noto anche io avendo un ping ottimo.
essendo al primo aggiornamento che farei vorrei sapere qualcosa in più...
mi connetto al router e l'aggiornamento lo fà in automatico?
p.s. parlami terra terra :rolleyes: cos'è quel factory default ?:D :D :D

Allora seleziona router upgrade dal menù di destra, poi clicchi sul tasto check, il router si connetterà al server e ti chiederà se scaricare o no l'upgrade del firmware.
Poi una volta riavviato, premi il tasto che si trova sotto il router per una 30ina di secondi e così ripristini il router alle impostazioni di fabbrica (factory defaults) poi riavvi e reimposti a mano tutti i settaggi.

cionci
18-03-2011, 16:17
prima di scrivere qui ho chiamato telecom..........connessione ottima
per loro non ci sono problemi.

Sì, vabbé...se stai a sentire loro va sempre bene. Posta i valor come ti è stato richiesto e monitora i valori mentre rimani connesso. Nella parte modem non cambia niente con il firmware nuovo.

mh3g
18-03-2011, 16:26
Scommetto che tutti quelli che lamentano disconnessioni hanno alice 7 mega.
Che avvengono da qualche giorno. :wtf: :fiufiu:

chicco62
18-03-2011, 16:27
Sì, vabbé...se stai a sentire loro va sempre bene. Posta i valor come ti è stato richiesto e monitora i valori mentre rimani connesso. Nella parte modem non cambia niente con il firmware nuovo.


ragazzi io sono uno hair stylist..........se mi parlate della Arcuri ,Belen e l'ultima amichetta del "papi"..........su quelle sono preparato :D :D :D

spiegatemi come faccio a postare questi valori dove devo metttere mano?
da quello che ho capito installo il firmware e poi metto i dati a manina........

chicco62
18-03-2011, 16:29
Scommetto che tutti quelli che lamentano disconnessioni hanno alice 7 mega.
Che avvengono da qualche giorno. :wtf: :fiufiu:


:eek: :eek:
e chi sei il mago Oronzooooooooo
io ho alice 7 mega .........tu dici cheeeeeeeeee loro fanno finta di non sapere?

RobbyBtheOriginal
18-03-2011, 16:33
Scommetto che tutti quelli che lamentano disconnessioni hanno alice 7 mega.
Che avvengono da qualche giorno. :wtf: :fiufiu:

io ho alice 7 mega e mai un problema di disconnessioni fino ad ora (circa 1 mese e mezzo), avuto solo l'alimentatore canterino anche dopo averlo mandato indietro:O

chicco62
18-03-2011, 16:42
Sì, vabbé...se stai a sentire loro va sempre bene. Posta i valor come ti è stato richiesto e monitora i valori mentre rimani connesso. Nella parte modem non cambia niente con il firmware nuovo.

ho riletto quanto scritto da te .........
allora mi vuoi dire che ,anche se installo nuovo firmware (nella parte modem non cambia niente) non risolvo il problema?:confused:

cionci
18-03-2011, 16:44
ho riletto quanto scritto da te .........
allora mi vuoi dire che ,anche se installo nuovo firmware (nella parte modem non cambia niente) non risolvo il problema?:confused:
Esatto, perché o il router si è rotto, improbabile, o hai problemi sulla linea.

mh3g
18-03-2011, 16:46
E' che non mi torna qualcosa. Ho il cambio ip ma l'uptime non cambia.
Quando l'ho comprato non lo faceva. L'ho sostituito per un tplink w8960n che va da dio.
Ora che lo volevo mettere sotto per usarlo con il firmware di cionci (per il minidlna)mi fa questo scherzo delle disconnessioni. In più ne ho fatto comprare uno ad un amico e stessa situazione. Con un router in prestito anche lui non ha problemi.
Qualche forma di traffic shaping?

chicco62
18-03-2011, 16:48
Esatto, perché o il router si è rotto, improbabile, o hai problemi sulla linea.

appena un mese di vita........non credo si sia rotto:muro:
quindi vado in router status show static ....e quali dati dovrei vedere per capire se il tutto funziona perfettamente oppure ci sono problemi sulla linea?

cionci
18-03-2011, 16:52
appena un mese di vita........non credo si sia rotto:muro:
quindi vado in router status show static ....e quali dati dovrei vedere per capire se il tutto funziona perfettamente oppure ci sono problemi sulla linea?
Tutte da Velocità di connessione in giù.
In particolare devi guardare se il SNR Margin in downstream varia e quanto varia.

chicco62
18-03-2011, 16:57
Tutte da Velocità di connessione in giù.
In particolare devi guardare se il SNR Margin in downstream varia e quanto varia.

grazie cionci
adesso vedo se ci riesco e se mi fa fare un copia incolla per poter postare quello che esce fuori....

Parnas72
18-03-2011, 16:58
La voce system UP-time indica da quanto tempo è acceso, la voce WAN uptime indica da quanto tempo l'interfaccia WAN è up, e così via.A me la voce "WAN uptime" nella pagina delle statistiche indica il tempo trascorso dall'allineamento della portante, non il tempo di connessione: se mi disconnetto e riconnetto (cambiando quindi IP) quel contatore non mi viene resettato.
L'elapsed della connessione lo vedo invece nella pagina di "Connection Status" (vado a memoria, non ho il router davanti ora).

gprsman
18-03-2011, 17:01
Io ho il firmware beta V1.0.0.34_7.0.34 per il momento non ho il coraggio di upgradare a nuovo .36 dato che pare andare tutto bene.
Considera che anche il collegamento in wi-fi mi aggancia a 145Mb/sec e ci ho lavorato per quasi 8 ore di continuo, con download in background e musica in streaming (internet radio)

io con il .36 aggancio 150 :)

cionci
18-03-2011, 17:03
A me la voce "WAN uptime" nella pagina delle statistiche indica il tempo trascorso dall'allineamento della portante, non il tempo di connessione: se mi disconnetto e riconnetto (cambiando quindi IP) quel contatore non mi viene resettato.
L'elapsed della connessione lo vedo invece nella pagina di "Connection Status" (vado a memoria, non ho il router davanti ora).
Secondo me è così. Ed in ogni caso se ad mh3g cambia l'ip, ma non cade la portante allora il problema potrebbe essere di compatibilità con il NAS del provider.

@mh3g: i riallineamenti della portante si dovrebbero vedere con dmesg da telnet.

mh3g
18-03-2011, 17:07
cionci, stasera lo rimetto sotto e appena cambia ip faccio una schermata del dmesg. Poi debbo fare pure una prova a metterlo in pppoa. E poi aggiorno il firmware. E poi mi incavolo come una jena e mia moglie mi butta fuori di casa. :D

edit: ma non è che c'è qualche routine sui dslam che in assenza di risposta del router reinizializza la connessione? una sorta di timeout?

misterazz
18-03-2011, 17:08
però un paragone puoi farlo solo provando i router sulla stessa linea per diversi giorni.
ogni linea è un caso a sè, anche se situata nello stesso edificio di un'altra.
inoltre, per quanto riguarda le disconnessioni, la situazione può cambiare anche da un giorno a un altro, a seguito dell'attività di altri utenti o dell'attivazione di qualche altra utenza adsl servita dallo stesso cavo multicoppia

il tp link che hai citato va molto bene pero ha un difetto esagerato ..o almeno lo fa a me , in msn messenger durante una chat ma anche in yahoo si perde righi di messaggi facendo pensare all'interlocutore che lo ignori lol per questo ho preso il dgn2200. Non c'e' stato verso di rimedare

cionci
18-03-2011, 17:12
edit: ma non è che c'è qualche routine sui dslam che in assenza di risposta del router reinizializza la connessione? una sorta di timeout?
Sul NAS ;) Ci può essere, ma se facesse così evidentemente ci sarebbe una incompatibilità. In tal caso la situazione potrebbe cambiare anche aggiornando il firmware.

mh3g
18-03-2011, 17:13
@misterazz
Come dire nessuno è perfetto. :D
Meno male che non uso chat o messenger perchè penso che sarebbe volato dalla finestra.:D

@cionci
Hai confermato implicitamente sul timeout? E' un segreto che non si può svelare?

cionci
18-03-2011, 17:16
@cionci
Hai confermato implicitamente sul timeout? E' un segreto che non si può svelare?
No, non ho confermato. Non ci dovrebbe essere alcun timeout. Possono essere anche altri i motivi, ma se ci fosse un problema del genere sarebbe una incompatibilità.

misterazz
18-03-2011, 17:23
Anche la mia connessione si rallenta ma riavviando ritorna veloce! Ho il fw V1.0.0.20

io ho V1.0.0.20_4.0.20 ...c'e' qualcosa di piu recente? e @cionci ti risultano report come quelli fatti da me e fabio?

cionci
18-03-2011, 17:27
io ho V1.0.0.20_4.0.20 ...c'e' qualcosa di piu recente? e @cionci ti risultano report come quelli fatti da me e fabio?
Verificate il valore del SNR Margin quando vi capita che la connessione sia rallentata. E' uscito il nuovo firmware giusto un paio di giorni fa. Lo trovi tramite l'aggiornamento automatico del router.

misterazz
18-03-2011, 17:37
Verificate il valore del SNR Margin quando vi capita che la connessione sia rallentata. E' uscito il nuovo firmware giusto un paio di giorni fa. Lo trovi tramite l'aggiornamento automatico del router.


io l'ho settato a 3,7 puo essere un valore troppo basso? non riscontro disconnessioni pero

ho trovato New Firmware Version 1.0.0.36 ...ma c'e' anche la versione moddata da te? perche sulla pagina del fw tuo non trovo il link

cionci
18-03-2011, 17:47
io l'ho settato a 3,7 puo essere un valore troppo basso? non riscontro disconnessioni pero

ho trovato New Firmware Version 1.0.0.36 ...ma c'e' anche la versione moddata da te? perche sulla pagina del fw tuo non trovo il link
Fino a quando non rilasciano il sorgente non posso fare la versione moddata.
Se anche ti scende di 1-1.5 db potrebbe essere quello il problema, anche se non ti causa retrain.
Comunque verificalo quando funziona male.

ACID_MADNESS
18-03-2011, 17:48
ho provato ad aprire/attivare le porte ma niente, qualcuno sa illuminarmi per quanto riguarda regole/firewall, che cosa cambia dalla mia vecchia versione, ecc... oppure dirmi come faccio a vedere quale versione avevo in precedenza, e in tal caso fornirmi un downgrade? :help: :help: :help:
Ringrazio in precedenza :D

chicco62
18-03-2011, 18:08
Sì, vabbé...se stai a sentire loro va sempre bene. Posta i valor come ti è stato richiesto e monitora i valori mentre rimani connesso. Nella parte modem non cambia niente con il firmware nuovo.

questo è quello che mi dice il router

gprsman
18-03-2011, 18:17
ma esiste il comando telnet per salvare le impostazioni dell'snr margin?

cionci
18-03-2011, 18:28
questo è quello che mi dice il router
La connessione ADSL è attiva da 20 ore, quindi non mi sembra che tu la perda così spesso.

chicco62
18-03-2011, 18:37
La connessione ADSL è attiva da 20 ore, quindi non mi sembra che tu la perda così spesso.

ma ieri e l'altro ieri si.........
da quanto leggi è tutto a posto o ci sono problemi?

mentapiperita74
18-03-2011, 20:00
Scommetto che tutti quelli che lamentano disconnessioni hanno alice 7 mega.
Che avvengono da qualche giorno. :wtf: :fiufiu:

Ho questo router da un pò. Non avevo mai riscontrato problemi di disconnessioni. Spesso però tramite jdownloader mi devo riconnettere. Comunque questo valeva fino a qualche giorno fa. Poi mi sarà successo già tre volte negli ultimi giorni che non naviga. Vado nella pagina status e vedo 0.0.0.0 negli ip address,gateway,domain. Provo a disconnettere da pannello e riconnettere, sempre zero negli indirizzi e non naviga. faccio un reboot sempre da pannello e ottengo sempre la stessa cosa. L'unica cosa è spegnere fisicamente il router e riaccenderlo. Ad onor del vero mi capitava periodicamente anche con il pirelli di telecom che non camminava la connessione e dovevo spegnerlo e riaccenderlo.
Tutto questo per dire che forse a volte ci facciamo tante paranoie per capire se il router ha un problema e il problema viene dalla centrale,dalla linea, o da qualche interferenza.
Certo se la cosa avviene igni 2 ore, come lamentava qualcuno, allora forse un problema c'è davvero, ma in casi molto rari ci può stare qualche disconnessione o riconnessione obbligata...
N.B. Io ho ancora il firmware modificato da cionci per modfs e finchè va bene come ora non ho intenzione di aggiornarlo.

RobFleming
18-03-2011, 20:08
Dopo un lungo peregrinare per vari thread avrei deciso di acquistare questo router\modem. A me in effetti il wireless non serve nell'immediato però praticamente senza wifi non ne fanno più e questo l'ho trovato ad appena 10 euro in più rispetto al prezzo medio del dg834...e mi è parso stupido risparmiare 10 euro per un prodotto più vecchio di molti anni e con molte meno possibilità.
Tra l'altro premetto che non ho letto TUTTO questo thread, ma ad una prima occhiata sembrerebbe che questo prodotto non sia problematico come ad esempio il dgn3500 o il wag320n i cui thread ufficiali sono veramente scoraggianti. Dunque vi faccio qualche domanda:

1. Il dgn2200 ha qualche bug noto?
2. Che voi sappiate ci sono incompatibilità di sorta con la asus p5b deluxe?
In particolare questa mobo monta questi 2 controller lan:
Generic Marvell Yukon Chipset based Ethernet Controller
Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller.
3. L'ho trovato in offerta a 59 euro, iva e spedizioni incluse, è un buon prezzo?

4. Una curiosità: la base del router e il sostegno per tenerlo in verticale sono in plastica o in metallo?

Grazie mille.

Rob

andybi
18-03-2011, 20:29
Il prezzo innanzi tutto è buono, io l'ho preso a 49,90 in offerta volantino.

I bug se fai l'upgrade del firmware, e usi l'interfaccia in inglese non c'è niente altro da menzionare (comunque grazie a cionci il bug della lingua italiana è stato risolto, non ho capito se questo vale anche per il firmware .36).
Io uso diversi computer tra i quali uno con la p5B e non ho problemi ne in wireless, ne in ethernet.
La base di sostegno è in plastica e ti consiglio di installarla per ridurre il surriscaldamento.

chicco62
18-03-2011, 20:55
La connessione ADSL è attiva da 20 ore, quindi non mi sembra che tu la perda così spesso.

ma ieri e l'altro ieri si.........
da quanto leggi è tutto a posto o ci sono problemi?

ecco in questo momento staccato di nuovo
connessione che si stacca,spia rossa sul router che si accende lampeggia per pochi secondi ,diventa verde di nuovo e poi riparte connessione..........

bhoooooooo proprio strana stà cosa. però comincia a diventare fastidiosa.

random566
18-03-2011, 21:28
bhoooooooo proprio strana stà cosa. però comincia a diventare fastidiosa.

mah, non è poi così strana, data l'ora.
è un problema che hanno moltissimi utenti adsl, ma al 99% non è colpa del router.
è più facile che sia la rumorosità del doppino, causata dall'affollamento degli utenti adsl e dalle conseguenti mutue interferenze nei cavi multicoppia.
la sera, quando ci sono più utenti in attività, l'aumento delle interferenze fa calare il margine di rumore, con la possibilità che ci siano dei picchi in diminuzione dello stesso che causano la caduta della connessione

cionci
18-03-2011, 21:48
ecco in questo momento staccato di nuovo
connessione che si stacca,spia rossa sul router che si accende lampeggia per pochi secondi ,diventa verde di nuovo e poi riparte connessione..........

bhoooooooo proprio strana stà cosa. però comincia a diventare fastidiosa.

Riporta nuovamente i dati adesso

dmann9999
18-03-2011, 22:07
confronto tra valori di linea dg834gt con firmware dgteam e driver adsl 026 e dgn2200 con ultimo firmware 036 originale

Dg834gt:
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: T1.413
Channel: Interleave
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.4 20.0
Attn(dB): 10.0 6.0
Pwr(dBm): 15.8 11.9
Max(Kbps): 9216 776
Rate (Kbps): 8128 480
G.dmt framing

2200:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 776 Kbps, Downstream rate = 9056 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps

Link Power State: L0
Mode: T1.413
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.3 20.0
Attn(dB): 11.0 4.0
Pwr(dBm): 11.8 11.5
G.dmt framing

adsl: ADSL driver and PHY status


dg834gt
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: T1.413
Channel: Interleave
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.4 19.0
Attn(dB): 10.0 6.0
Pwr(dBm): 15.8 12.3
Max(Kbps): 9248 740
Rate (Kbps): 8128 480
G.dmt framing


Dgn2200
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 864 Kbps, Downstream rate = 8544 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 7968 Kbps

Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 23.0
Attn(dB): 11.0 4.0
Pwr(dBm): 11.8 12.0
G.dmt framing

test avvenuti uno dopo l'altro alla distanza di un minuto, si vede che il dg834gt sulla mia linea è più prestante del dgn2200.
Cambiando driver adsl sul dgn2200 potrei migliorare le cose?
naturalmente nel primo del 2200 ho cambiato l'snr di aggancio via telnet per portarlo alla portante massima
ciao;)

Fabio Sky
18-03-2011, 23:59
fatto l'aggiornamento, magari é un caso ma prima avevo una portante di 15800 e subito dopo sono passato a 16300

FEDELFRANCO2002
19-03-2011, 08:28
Salve a tutti,
poiché ieri il mio dgn2000 mi ha abbandonato, e non potendo restare senza internet per il tempo necessario a mandarlo in assistenza, sono corso da Expert ed ho preso il dgn2200.
Nessun problema particolare, l'unica cosa che ho notato è che mentre con il dgn2000 e con il precedente 834 agganciavo la portante sempre a 17.500 circa, con questo dgn2200 mi aggancia a 16.200 circa.
Da che può dipendere? Ho installato il router facendogli fare la configurazione automatica, ed i valori che ha impostato mi sembrano corretti, almeno leggendo le indicazioni della prima pagina.
Questi sono i valori:

Status del router

Versione hardware DGN2200
Versione firmware V1.0.0.36_7.0.36
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.0.25

Porta Internet
Indirizzo MAC E0:91:F5:66:EB:E5
Indirizzo IP 87.10.87.248
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP gateway 192.168.100.1
DNS
195.14.96.135
212.216.172.222


Porta LAN
Indirizzo MAC E0:91:F5:66:EB:E4
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP ACCESO
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL A2pB025c1.d21j2
Stato modem connesso
Velocità connessione downstream 16224 kbps
Velocità connessione upstream 1049 kbps
VPI 8
VCI 35

Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Area Europa
Canale 11
Modalità Fino a 300 Mbps
AP wireless ACCESO
Trasmetti nome ACCESO


E queste le statistiche:

Tempo di attività sistema 00:41:46
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN pppoe 24868 49481 0 1789 102657 00:11:41
LAN1 Collegamento non attivo 49987 25440 0 103418 3135 --
LAN2 Collegamento non attivo --
LAN3 Collegamento non attivo --
LAN4 10M/100M 00:41:46
WLAN 300M 0 0 0 0 0 00:11:37


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 16224 kbps 1049 kbps
Attenuazione linea 16.0 db 5.6 db
Margine di rumore 12.0 db 13.0 db



Qualche suggerimento?

cionci
19-03-2011, 08:44
Le differenze non sono tali da evidenziare un problema. Può benissimo essere che tu abbia agganciato la portante in ora di punta e per questo tu abbia una portante minore.
Stacca e riattacca la linea telefonica per provare a prendere valori più alti.

FEDELFRANCO2002
19-03-2011, 09:12
Le differenze non sono tali da evidenziare un problema. Può benissimo essere che tu abbia agganciato la portante in ora di punta e per questo tu abbia una portante minore.
Stacca e riattacca la linea telefonica per provare a prendere valori più alti.

Già fatto, non cambia nulla. Ho provato a riavviare il dgn2200 diverse volte, a spegnerlo, a cambiare porta, ma aggancia sempre a 16.200 circa. Prima avevo sempre sopra i 17.000 a prescindere dall'ora, poiché il pc è online 24 ore su 24 sono abituato a controllare i valori più volte al giorno.

random566
19-03-2011, 11:13
..... Prima avevo sempre sopra i 17.000 a prescindere dall'ora, poiché il pc è online 24 ore su 24 sono abituato a controllare i valori più volte al giorno.

questa prova non è indicativa, dato che in italia i provider non utilizzano il sra.
per esempio, se accendi il router al mattino, quando la rumorosità della linea è minore (perchè ci sono meno utenti in attività), questo negozia una portante più alta.
se poi, durante l'arco della giornata, il margine di rumore si abbassa, rimanendo però nei limiti necessari al mantenimento del sincronismo, la connessione rimane attiva con la portante negoziata al mattino.
viceversa, se lo accendi alla sera, la portante agganciata sarà più bassa a causa del margine di rumore più basso.
ma se poi il margine di rumore aumenta, la portante rimarrà sempre quella e non aumenterà fino a che non si riavvia manualmente il router.
comunque, al di là di questò, è possibile che ci sia una differenza di prestazioni fra un router e un altro, addirittura a volte succede anche fra 2 esemplari dello stesso modello.
è anche possibile che l'accoppiata fra dslam e router influenzi le prestazioni, alcuni router vanno più d'accordo con alcuni tipi di dslam utilizzati dai provider piuttosto che con altri.
mi sembra che qualcuno abbia riferito peggioramenti delle prestazioni con il dgn220o con i dslam huawei, utilizzati anche da telecom

cionci
19-03-2011, 11:19
Già fatto, non cambia nulla. Ho provato a riavviare il dgn2200 diverse volte, a spegnerlo, a cambiare porta, ma aggancia sempre a 16.200 circa. Prima avevo sempre sopra i 17.000 a prescindere dall'ora, poiché il pc è online 24 ore su 24 sono abituato a controllare i valori più volte al giorno.
Non ho detto che i valori della portante varino durante il giorno (se non scende troppo il SNR Margin non cambia niente), ho detto che il momento in cui hai agganciato la portante con l'altro potrebbe essere stato favorevole, mentre quando hai provato ad agganciare la portante con questo potrebbe essere stato sfavorevole. Prova ad agganciare la portante lunedì mattina e vediamo se cambia qualcosa. In alternativa puoi modificare il target SNR Margin con il firmware modded.
Io dal DG834Gv4 a questo non ho visto peggioramenti.

FEDELFRANCO2002
19-03-2011, 11:52
Come vi ho già detto, sono abituato a riavviare il router più volte al giorno, anche 4 o 5, non chiedetemi perché ma ho questa abitudine da anni, e vi confermo che col vecchio dgn2000 agganciavo sempre a valori superiori a 17.000, con rumore e attenuazione più o meno sempre agli stessi valori. Sono a circa 200 metri in linea d'aria e 300/400 metri di cavo dalla centralina telecom primncipale della mia città.
Mi sembra più plausibile l'ipotesi di random566, magari c'è incompatibilità con lo dslam, comunque aspetterò qualche giorno prima di trarre conclusioni. Alla fine cambia poco, la differenza non la avverto in nessun caso, scarico pochissimo, più che altro quello che conta per me è il ping per il gioco online e quello è rimasto lo stesso;
http://www.pingtest.net/result/37191731.png (http://www.pingtest.net)

sono in fast, grazie ad un utente del forum che lavora in telecom.
Grazie dell'aiuto ragazzi, posterò le novità.

p.s. potrebbe dipendere dai dns?

mh3g
19-03-2011, 11:57
@cionci

Ti posto il dmesg di quando rinnova l'ip.
Nuovo firmware.

Synthesized TLB load handler fastpath (33 instructions).
Synthesized TLB store handler fastpath (33 instructions).
Synthesized TLB modify handler fastpath (32 instructions).
PID hash table entries: 128 (order: 7, 512 bytes)
Using 130.000 MHz high precision timer.
Dentry cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Inode-cache hash table entries: 2048 (order: 1, 8192 bytes)
Memory: 29136k/32384k available (2204k kernel code, 3248k reserved, 479k data, 92k init, 0k highmem)
KLOB Pool 1 Initialized: 1048576 bytes <0x80300000 ... 0x80400000>
Calibrating delay loop... 257.02 BogoMIPS (lpj=128512)
Mount-cache hash table entries: 512
NET: Registered protocol family 16
Total Flash size: 8192K with 135 sectors
File system address: 0xbe010100
registering PCI controller with io_map_base unset
SCSI subsystem initialized
usbcore: registered new interface driver usbfs
usbcore: registered new interface driver hub
usbcore: registered new device driver usb
BLOG v1.0 Initialized
NET: Registered protocol family 8
NET: Registered protocol family 20
Time: MIPS clocksource has been installed.
NET: Registered protocol family 2
IP route cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
TCP established hash table entries: 1024 (order: 1, 8192 bytes)
TCP bind hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
TCP: Hash tables configured (established 1024 bind 1024)
TCP reno registered
NET: Registered protocol family 15
ipsec_3des_init(alg_type=15 alg_id=3 name=3des): ret=0
ipsec_cryptoapi.o was not built on stock Linux CryptoAPI (2.4.22+ or 2.6.x), not loading.
squashfs: version 3.2-r2 (2007/01/15) Phillip Lougher
squashfs: LZMA suppport for slax.org by jro
fuse init (API version 7.8)
io scheduler noop registered (default)
PPP generic driver version 2.4.2
NET: Registered protocol family 24
physmap platform flash device: 00800000 at be000000
physmap-flash.0: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
number of CFI chips: 1
cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
cmdlinepart partition parsing not available
RedBoot partition parsing not available
Using physmap partition information
Creating 12 MTD partitions on "physmap-flash.0":
0x00010100-0x00770000 : "rootfs"
mtd: partition "rootfs" doesn't start on an erase block boundary -- force read-only
0x00010000-0x00770000 : "fw_upgrade"
0x00770000-0x00780000 : "ML3"
0x00780000-0x00790000 : "ML4"
0x00790000-0x007a0000 : "ML1"
0x007a0000-0x007b0000 : "ML2"
0x007b0000-0x007c0000 : "T_Meter1"
0x007c0000-0x007d0000 : "T_Meter2"
0x007d0000-0x007e0000 : "POT"
0x007e0000-0x007f0000 : "board_data"
0x007f0000-0x00800000 : "nvram"
0x00000000-0x00800000 : "whole_flash"
PCI: Enabling device 0000:00:0a.0 (0000 -> 0002)
PCI: Setting latency timer of device 0000:00:0a.0 to 64
ehci_hcd 0000:00:0a.0: EHCI Host Controller
ehci_hcd 0000:00:0a.0: new USB bus registered, assigned bus number 1
ehci_hcd 0000:00:0a.0: irq 18, io mem 0xfffe1300
ehci_hcd 0000:00:0a.0: USB f.f started, EHCI 1.00, driver 10 Dec 2004
usb usb1: configuration #1 chosen from 1 choice
hub 1-0:1.0: USB hub found
hub 1-0:1.0: 2 ports detected
ohci_hcd: 2006 August 04 USB 1.1 'Open' Host Controller (OHCI) Driver
hub 1-0:1.0: over-current change on port 2
PCI: Enabling device 0000:00:09.0 (0000 -> 0002)
PCI: Setting latency timer of device 0000:00:09.0 to 64
ohci_hcd 0000:00:09.0: OHCI Host Controller
ohci_hcd 0000:00:09.0: new USB bus registered, assigned bus number 2
ohci_hcd 0000:00:09.0: irq 13, io mem 0xfffe1400
usb usb2: configuration #1 chosen from 1 choice
hub 2-0:1.0: USB hub found
hub 2-0:1.0: 2 ports detected
usbcore: registered new interface driver usblp
drivers/usb/class/usblp.c: v0.13: USB Printer Device Class driver
Initializing USB Mass Storage driver...
usbcore: registered new interface driver usb-storage
USB Mass Storage support registered.
brcmboard: brcm_board_init entry
Serial: BCM63XX driver $Revision: 3.00 $
ttyS0 at MMIO 0xfffe0100 (irq = 10) is a BCM63XX
ttyS1 at MMIO 0xfffe0120 (irq = 11) is a BCM63XX
bcmxtmrt: Broadcom BCM6358A1 ATM Network Device v0.1 Feb 22 2011 14:16:17
netem: version 1.2
u32 classifier
TCP cubic registered
NET: Registered protocol family 1
NET: Registered protocol family 17
NET: Registered protocol family 15
802.1Q VLAN Support v1.8 Ben Greear <greearb@candelatech.com>
All bugs added by David S. Miller <davem@redhat.com>
VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly.
Freeing unused kernel memory: 92k freed
bcmxtmcfg: module license 'Proprietary' taints kernel.
bcmxtmcfg: bcmxtmcfg_init entry
adsl: adsl_init entry
Broadcom BCMPROCFS v1.0 initialized
Broadcom BCM6358A1 Ethernet Network Device v0.3 Feb 22 2011 14:16:06
Config Ethernet Switch Through MDIO Pseudo PHY Interface
ethsw: found bcm5325e!
dgasp: kerSysRegisterDyingGaspHandler: eth0 registered
eth0: MAC Address:
KLOB extended to 2 pools
eth0 Link UP.
PCI: Enabling device 0000:00:01.0 (0000 -> 0002)
PCI: Setting latency timer of device 0000:00:01.0 to 64
wl: srom not detected, using main memory mapped srom info (wombo board)
wl0: wlc_attach: MAC addr from system pool. id:0x776c0000
wl0: MAC Address:
wl0: Broadcom BCMa8d6 802.11 Wireless Controller 5.10.120.0.cpe4.402.4
dgasp: kerSysRegisterDyingGaspHandler: wl0 registered
KLOB extended to 3 pools
device wl0 entered promiscuous mode
device eth0 entered promiscuous mode
br0: port 2(eth0) entering learning state
br0: port 1(wl0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 2(eth0) entering forwarding state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 1(wl0) entering forwarding state
BcmAdsl_Initialize=0xC0073188, g_pFnNotifyCallback=0xC0099544
AnnexCParam=0x00000000 AnnexAParam=0x00003987 adsl2=0x00000002
pSdramPHY=0xA1FFFFF8, 0x1B7AE0 0xDEADBEEF
AdslCoreSharedMemInit: shareMemAvailable=21712
AdslCoreHwReset: AdslOemDataAddr = 0xA1FEF96C
AnnexCParam=0x00000000 AnnexAParam=0x00003987 adsl2=0x00000002
dgasp: kerSysRegisterDyingGaspHandler: dsl0 registered
IOCTL_AG_REGION_SET: English
KLOB extended to 4 pools
Virtual device wl0 asks to queue packet!
Virtual device wl0 asks to queue packet!
Virtual device wl0 asks to queue packet!
Virtual device wl0 asks to queue packet!
Virtual device wl0 asks to queue packet!
Virtual device wl0 asks to queue packet!
br0: port 1(wl0) entering disabled state
xDSL G.994 training
KLOB extended to 5 pools
device wl0.1 entered promiscuous mode
device wl0.2 entered promiscuous mode
device wl0.3 entered promiscuous mode
br0: port 1(wl0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 1(wl0) entering forwarding state
ADSL G.992 started
ADSL G.992 channel analysis
ADSL G.992 message exchange
ADSL link down
xDSL G.994 training
ADSL G.992 started
ADSL G.992 channel analysis
ADSL G.992 message exchange
ADSL link up, Path 0, us=478, ds=7491
KLOB extended to 6 pools
br0: port 1(wl0) entering disabled state
br0: port 1(wl0) entering learning state
br0: port 3(wl0.1) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 1(wl0) entering forwarding state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 3(wl0.1) entering forwarding state
AnnexCParam=0x00000000 AnnexAParam=0x00000980 adsl2=0x2AAAC768
ADSL link down
xDSL G.994 training
ADSL G.992 started
ADSL G.992 channel analysis
ADSL G.992 message exchange
ADSL link down
xDSL G.994 training
ADSL G.992 started
ADSL G.992 channel analysis
ADSL G.992 message exchange
ADSL link up, Path 0, us=478, ds=8127
abNatIPsecHook is called in many times! Unhook first.
abNatIPsecHook is called in many times! Unhook first.

http://img269.imageshack.us/img269/8000/schermataen.png (http://img269.imageshack.us/i/schermataen.png/)

andybi
19-03-2011, 11:57
p.s. potrebbe dipendere dai dns?

La portante non c'entra niente con i DNS quelli al limite ti potrebbero portare ritardi nella navigazione ma non nella portante.

Comunque dai un ping su un sito noto ad esempio google e vedrai che in pochi millesimi di secondo in dns lo tradurrà

cionci
19-03-2011, 12:32
ADSL link down
xDSL G.994 training
ADSL G.992 started
ADSL G.992 channel analysis
ADSL G.992 message exchange
ADSL link down
xDSL G.994 training
ADSL G.992 started
ADSL G.992 channel analysis
ADSL G.992 message exchange
ADSL link up, Path 0, us=478, ds=8127
abNatIPsecHook is called in many times! Unhook first.
abNatIPsecHook is called in many times! Unhook first.


E' caduta la portante, non è solo cambiato l'ip. Infatti il WAN Up Time è di sole 3 ore, contro le 10 di up time del router.
Tra l'altro come puoi vedere il SNR Margin è di 10.4 dB e non di almeno 12 che dovresti avere al momento dell'allineamento.

mh3g
19-03-2011, 12:35
E' caduta la portante, non è solo cambiato l'ip. Infatti il WAN Up Time è di sole 3 ore, contro le 10 di up time del router.
Tra l'altro come puoi vedere il SNR Margin è di 10.4 dB e non di almeno 12 che dovresti avere al momento dell'allineamento.

No cionci. La portante non è caduta. Il link down è di un ora fa. L'uptime è di quando l'ho riavviato dopo una modifica stamattina alle 9.05.
Tutti i link down, mi pare che siano 3, sono successivi alle 9.05. Il wan uptime rimane quello del primo collegamento. Insomma questo apparecchio non va bene sul dslam che abbiamo. I tplink e i dlink non fanno una piega nemmeno con 2 db di SNR e ho postato anche le schermate di oltre 400 ore di connessione.
Bene. A questo punto soluzioni non ci sono. Se non cambiare apparecchio.

cionci
19-03-2011, 12:38
No cionci. La portante non è caduta. Il link down è di un ora fa. L'uptime è di quando l'ho riavviato dopo una modifica stamattina alle 9.05.
Allora il link down non corrisponde a quando hai cambiato l'ip... Del cambio IP non si vede niente nel log.

mh3g
19-03-2011, 12:42
Un mistero glorioso questa cosa. Lo rimetto in scatola e buonanotte.
Altra piccola nota: a questo router è collegato in wireless un dlink con ddwrt in modalità repeater, sono costretto a riavviare ddwrt se si riavvia il Netgear.
Con gli altri il link wireless router <-------> router ddwrt si ripristina da solo.

cionci
19-03-2011, 12:45
Un mistero glorioso questa cosa. Lo rimetto in scatola e buonanotte.
Sei sicuro che con gli altri la portante non venga mai persa ? Anche se non cambia l'ip.

mh3g
19-03-2011, 12:50
Sei sicuro che con gli altri la portante non venga mai persa ? Anche se non cambia l'ip.
Si perchè controllo sempre dato che spesso e volentieri mi ci collego in remoto quando non sono a casa. E poi il comportamento dovrebbe essere lo stesso perchè i tplink sono broadcom e i driver sono sempre quelli.

andybi
19-03-2011, 12:52
Sei sicuro che con gli altri la portante non venga mai persa ? Anche se non cambia l'ip.

Io non voglio offendere nessuno ma a me sembra che a volte ci si fanno le pi**e mentali con log prestazioni portanti ecc e non si usa il mezzo (qualunque esso sia) per il motivo per il quale è stato progettato.

Mi spiego meglio, che mi frega se cade la portante in una giornata 3 volte se non ho ripercussioni sull'operatività della rete??? il mio router sicuramente avrà perso la portante nel corso dell'ultima settimana, ma pur avendo usato notevolemente il computer e la connessione internet non ho avuto nessun malfunzionamento, ergo chi se ne frega...

E' chiaro che se il problema mi impedisce di usare il mio computer questo è un altro discorso.

Venendo al povero DGN2200 io l'ho preso dopo 5 anni di CISCO 837 e ovviamente non è lo stesso prodotto, infatti sto pensando di prendere il CISCO 877 (che costa 10 volte di più) ma a conti fatti non ho avuto ancora di che lamentarmi e fa il suo sporco lavoro di trasmettitore di bit in maniera ottimale, sul fronte del wireless (di ap ne ho provati tanti) è l'unico che mi copre senza problemi tutto il mio appartamento.

mh3g
19-03-2011, 12:58
Io non voglio offendere nessuno ma a me sembra che a volte ci si fanno le pi**e mentali con log prestazioni portanti ecc e non si usa il mezzo (qualunque esso sia) per il motivo per il quale è stato progettato.

Mi spiego meglio, che mi frega se cade la portante in una giornata 3 volte se non ho ripercussioni sull'operatività della rete??? il mio router sicuramente avrà perso la portante nel corso dell'ultima settimana, ma pur avendo usato notevolemente il computer e la connessione internet non ho avuto nessun malfunzionamento, ergo chi se ne frega...

E' chiaro che se il problema mi impedisce di usare il mio computer questo è un altro discorso.



Vuoi sapere perchè mi sta facendo incazzare questa cosa? Perchè quando mi cambia l'ip ci sono quei 20 secondi di buco che mi bloccano l'attività in funzione h24 e mi costringono sia se sono a casa che fuori a intervenire a mano. Ti basta?
Detto il motivo posso postare o ti devo chiedere il permesso per farmi le pippe mentali?

cionci
19-03-2011, 13:00
Vuoi sapere perchè mi sta facendo incazzare questa cosa? Perchè quando mi cambia l'ip ci sono quei 20 secondi di buco che mi bloccano l'attività in funzione h24 e mi costringono sia se sono a casa che fuori a intervenire a mano. Ti basta?
Detto il motivo posso postare o ti devo chiedere il permesso per farmi le pippe mentali?
Perché ti costringe ad intervenire a mano ?

mh3g
19-03-2011, 13:03
Si ferma un software che è attivo 24 ore su 24 (elaborazione di dati tecnici) e mi costringe al suo riavvio. Un conto è una caduta al mese e un conto è una caduta ogni 3 ore

cionci
19-03-2011, 13:05
Si ferma un software che è attivo 24 ore su 24 (elaborazione di dati tecnici) e mi costringe al suo riavvio. Un conto è una caduta al mese e un conto è una caduta ogni 3 ore
Se è questo il problema allora ti credo... Hai provato a forzare un SNR Margin più alto, giusto per vedere se è un problema di portante.

andybi
19-03-2011, 13:52
Si ferma un software che è attivo 24 ore su 24 (elaborazione di dati tecnici) e mi costringe al suo riavvio. Un conto è una caduta al mese e un conto è una caduta ogni 3 ore

Premesso che non ti volevo offendere ma ti posso dire che se hai esigenze come queste opta per soluzioni professionali (cisco) e non prendere prodotti con destinazione home (sta persino scritto sulla scatola).

Quello che volevo dire è che in 341 pagine di thread si parla di portanti basse e problemi che al 99% appartengono alla linea e non al router non si può pretendere stabilita con linee fortemente disturbate pretendendo anche di agganciare portanti elevate. Poi ognuno si fa le pippe mentali che crede e a me sinceramente non me ne frega un cavolo.

RobFleming
19-03-2011, 15:16
Il prezzo innanzi tutto è buono, io l'ho preso a 49,90 in offerta volantino.

I bug se fai l'upgrade del firmware, e usi l'interfaccia in inglese non c'è niente altro da menzionare (comunque grazie a cionci il bug della lingua italiana è stato risolto, non ho capito se questo vale anche per il firmware .36).
Io uso diversi computer tra i quali uno con la p5B e non ho problemi ne in wireless, ne in ethernet.
La base di sostegno è in plastica e ti consiglio di installarla per ridurre il surriscaldamento.

Ti ringrazio molto, faccio l'ordine quanto prima. Solo un'altra curiosità, com'è la copertura wifi rispetto al dgn3500?

andybi
19-03-2011, 15:58
Ti ringrazio molto, faccio l'ordine quanto prima. Solo un'altra curiosità, com'è la copertura wifi rispetto al dgn3500?

Non avendo avuto il DGN3500 non saprei dirti, ma ti posso riportare la mia esperienza con Linksys WRT54G - TPLink ..741ND - vari dlink e asus.
Insomma pur avendo un appartamento di circa 60mq che sviluppa su una superficie rettangolare ho sempre avuto problemi di wifi, a coprire il lato lungo dell'appartamento, sicuramente anche a causa di un ripetitore per cellulari a meno di 200mt, ovviamente anche settando a mano i canali dopo aver eseguito un site survey per trovarne uno libero (a casa mia si prendono almeno 8-9 reti di altri), insomma usare il wifi in casa mia è sempre stato un problema (gli apparati testati ovviamente funzionano perfettamente altrove).

Con questo router (che stranamente ha le antenne non scollegabili e un pochino economichette) ho un segnale perfetto nel posto più lontano dal router (circa 12mt e muri in mezzo) senza problemi di disconnessione.

Considera che ci uso il Macbook 13.3 in modalità N e si connette tranquillamente a 145MB/sec con un ottimo segnale.

Il router l'ho provato sia configurato a 300 che a 145 e in entrambe i casi tutto ha sempre funzionato perfettamente.

Forse sono stato un fortunato e ho preso la mela non marcia dal cesto...

Parnas72
19-03-2011, 16:16
Incuriosito ho tenuto d'occhio il log del router negli ultimi giorni, e le disconnessioni ce le ho anche io, mediamente ogni 6 ore, ma con grossa variabilità.
Parliamo di disconnessioni del solo PPP, la portante è rock-solid e non si disallinea mai. Non so dire da quanto tempo le ho, perchè sono distanziate di svariate ore e non me ne ero neppure accorto. E' come se Telecom ogni tanto forzasse il cambio dell'indirizzo IP. Dovrei provare a rimettere il vecchio router e vedere se lo fa lo stesso.[Internet connected] IP address: 87.5.xxx.xxx, Saturday, Mar 19,2011 16:04:03
[Internet disconnected] Saturday, Mar 19,2011 16:03:50
[Internet connected] IP address: 87.2.xxx.xxx, Saturday, Mar 19,2011 11:10:50
[Internet disconnected] Saturday, Mar 19,2011 11:10:37
[Internet connected] IP address: 87.15.xxx.xxx, Friday, Mar 18,2011 21:52:16
[Internet disconnected] Friday, Mar 18,2011 21:52:03
[Internet connected] IP address: 82.52.xxx.xxx, Friday, Mar 18,2011 17:27:04
[Internet disconnected] Friday, Mar 18,2011 17:26:49
[Internet connected] IP address: 87.4.xxx.xxx, Friday, Mar 18,2011 13:08:19
[Internet disconnected] Friday, Mar 18,2011 13:08:03
[Internet connected] IP address: 95.233.xxx.xxx, Friday, Mar 18,2011 07:10:33
[Internet disconnected] Friday, Mar 18,2011 07:10:18
[Internet connected] IP address: 87.0.xxx.xxx, Thursday, Mar 17,2011 20:17:47
[Internet disconnected] Thursday, Mar 17,2011 20:17:34
[Internet connected] IP address: 95.252.xxx.xxx, Thursday, Mar 17,2011 15:21:34
[Internet disconnected] Thursday, Mar 17,2011 15:21:16
[Internet connected] IP address: 95.252.xxx.xxx, Thursday, Mar 17,2011 11:04:47
[Internet disconnected] Thursday, Mar 17,2011 11:04:32
[Internet connected] IP address: 79.45.xxx.xxx, Wednesday, Mar 16,2011 23:14:29
[Initialized, firmware version: V1.0.0.20_4.0.20] Wednesday, Mar 16,2011 23:13:37
http://i52.tinypic.com/29w06yq.gif

Crisp
19-03-2011, 17:41
anchio ho aggiornato e nessun problema di temperature esagerate.
per ora la velocità si è assetata su 11/12 MBit (anche se non sempre rispecchia quello che c'è scritto, ma va bene).

una cosa: ma le antenne quanti decibel hanno?
perchè con il vecchio router a 54mbit (aveva 1 antenna sola) sono riuscito 1 volta sola a raggiungere una cantina posta sotto il pianterreno (io sono al secondo piano)
Quindi 3 piani se li è fatti.

ora, questo router ce la potrebbe fare?
ho provato, ma nisba (uso una chiavetto belkin da 54mbit).
poi proverò a installare il suo driver (quello preso dal sito belkin è più aggioranto, ma non trovava nessuna rete wireless)
non mi interessa più di tanto perchè ho 2 powerline, ma era proprio per testare la potenza wi-fi.

YordanRhapsody
19-03-2011, 19:53
Oggi ho avuto un problema con il dgn2200

Non sono riuscito a far collegare l'xbox 360 nera cin il router. Il router è aggiornato all'ultima versione. L'xbox vede la connessione, il router vede l'xbox ma non accede al live.

Ho provato a cambiare il canale della connessione, il tipo di chiave (tkip, aes o tutte e due), la velocità, ho messo l'ip a mano, così come i dns... Niente!

Ps3, ds, psp, pc e cellulari vanno senza problemi

Zefirox
19-03-2011, 20:18
ragazzi ma dove trovo l'opzione DMZ?
devo metterci 2 console..:rolleyes:

orph3n
19-03-2011, 20:42
continuo da quando ho acquistato il prodotto ad avere problemi con il wireless ossia quando accendo il wireless non riesco ad accedere ad ogni dispositivo, mi vede la rete ma non riesce a dialogare con modem a patto che non spenga e lo riaccenda cosa che posta via sempre un sacco di tempo, quindi io mi chiedo è un problema del modem e quindi da portare in assistenza o è un difetto di fabbrica o di software?

pdamasco
19-03-2011, 20:58
Anche io ho una 360 nera e non riscontro (in un primo momento mi dava nat moderato) nessun problema nella connessione al live... Ho risolto il problema del nat disattivando e poi riattivando UPnP.
L'opzione DMZ la trovi sotto la voce Wan Setup (Opzioni/Settaggio Wan).
Ciao.

Zefirox
19-03-2011, 21:20
Anche io ho una 360 nera e non riscontro (in un primo momento mi dava nat moderato) nessun problema nella connessione al live... Ho risolto il problema del nat disattivando e poi riattivando UPnP.
L'opzione DMZ la trovi sotto la voce Wan Setup (Opzioni/Settaggio Wan).
Ciao.

mi da server dmz predefinito,questa voce?
ne posso metter solo 1 di console?

Parnas72
19-03-2011, 22:15
mi da server dmz predefinito,questa voce?
ne posso metter solo 1 di console?La DMZ che si definisce sui router domestici non è una vera demilitarized zone (che richiederebbe degli IP pubblici aggiuntivi), è solo una redirezione di default di tutte le porte in ingresso verso uno specifico host. Per ovvi motivi puoi farlo solo con un indirizzo IP, per gli altri devi aprire le specifiche porte che ti servono.

OverdeatH86
19-03-2011, 22:19
ciao a tutti faccio una domanda(forse stupida) quando 2 notebook si collegano al DGN2200, entrambi vanno su internet,ma si vedono l'uno l'altro? riesco a trasferire tra loro 2 tramite wifi?

Crisp
19-03-2011, 22:23
se disabiliti il DHCP rendi tutto più semplice, dato che ogni portatile diventerà parte di una lan e quindi tutti collegati, permettendoti di scaricare file da un all'altro.

RobbyBtheOriginal
19-03-2011, 22:30
ciao a tutti faccio una domanda(forse stupida) quando 2 notebook si collegano al DGN2200, entrambi vanno su internet,ma si vedono l'uno l'altro? riesco a trasferire tra loro 2 tramite wifi?

si vedono solo se consenti loro la condivisione in rete, si fa tramite windows o cmq tramite s.o. in risorse di rete (praticamente il router oltre a farti andare in internet collega in LAN o WLAN se wirless, i vari pc cell ecc che hai collegato) ovviamente quelli collegati col cavo ethernet vedono i wi-fi e viceversa

OverdeatH86
19-03-2011, 22:31
si vedono solo se consenti loro la condivisione in rete, si fa tramite windows o cmq tramite s.o. in risorse di rete (praticamente il router oltre a farti andare in internet collega in LAN o WLAN se wirless, i vari pc cell ecc che hai collegato) ovviamente quelli collegati col cavo ethernet vedono i wi-fi e viceversa
come se fosse un access point giusto?

RobbyBtheOriginal
19-03-2011, 22:45
come se fosse un access point giusto?

adesso non conosco benissimo i termini tecnici (ho letto adesso di sfuggita la definiziona da wikipedia):D cmq mi sembra proprio di si, chi ha wi-fi va sia in internet che rete locale, permettendo di navigare e scambiare file tra device della stessa rete locale (ovviamente vale anche per i collegati via cavo);)
più di così non so come spiegartela:asd:

OverdeatH86
19-03-2011, 22:52
adesso non conosco benissimo i termini tecnici (ho letto adesso di sfuggita la definiziona da wikipedia):D cmq mi sembra proprio di si, chi ha wi-fi va sia in internet che rete locale, permettendo di navigare e scambiare file tra device della stessa rete locale (ovviamente vale anche per i collegati via cavo);)
più di così non so come spiegartela:asd:

xfetto thx!!;)

RobbyBtheOriginal
19-03-2011, 22:59
xfetto thx!!;)

di niente:)

gprsman
20-03-2011, 04:02
Finalmente dopo mesi e mesi di rosicarmi il fegato,comprando filtri,telefonate al call center,etc,la scorsa volta è venuto un tecnico mandato da telecom ( squadra esterna) guarda caso è un mio amico abitavamo nello stesso palazzo da bambini....e mi ha detto se vuoi che le cose migliorano devi togliere i fili dalla primaria di tutte le prese secondarie,all'inizio si mi son detto qualche mezzo db non mi conviene,mentre ieri ho ho detto che mi costa l'ultimo tentativo? tolgo i 2 fili del doppino secondario dalla presa centrale che sono circa 5/6 metri vado per vedere i valori 0,5 db più alto ma non era più ballerino anzi mentre navigavo tendeva ad alzarsi ( ho detto meglio di niente ) mi sveglio alle 4,00 e vedo che scaricando con il mulo 12.4 max prima a quest'ora 10.6 e ancora credo devi attenuarsi bene in centrale...anche perchè di giorno arriva al max 11.6 quindi per sono a 2 db in più,spero che si attenui in centrale ancora meglio per ora non mi lamento affatto,anzi magari rimarrebbe sempre cosi'...ancora credo non mi abbiamo fatto l'upgrade perchè vedono disconnessioni a via di riavviare :doh:


Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN pppoe 1928497 2323028 0 16570 47022 14:06:28
LAN1 Collegamento non attivo -- -- -- -- -- --
LAN2 Collegamento non attivo --
LAN3 Collegamento non attivo --
LAN4 Collegamento non attivo --
WLAN 300M 2391006 1998236 0 48470 17302 14:06:22

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8000 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 10.0 db
Margine di rumore 12.4 db 22.5 db

Buona Domenica :)

gprsman
20-03-2011, 05:17
Finalmente dopo mesi e mesi di rosicarmi il fegato,comprando filtri,telefonate al call center,etc,la scorsa volta è venuto un tecnico mandato da telecom ( squadra esterna) guarda caso è un mio amico abitavamo nello stesso palazzo da bambini....e mi ha detto se vuoi che le cose migliorano devi togliere i fili dalla primaria di tutte le prese secondarie,all'inizio si mi son detto qualche mezzo db non mi conviene,mentre ieri ho ho detto che mi costa l'ultimo tentativo? tolgo i 2 fili del doppino secondario dalla presa centrale che sono circa 5/6 metri vado per vedere i valori 0,5 db più alto ma non era più ballerino anzi mentre navigavo tendeva ad alzarsi ( ho detto meglio di niente ) mi sveglio alle 4,00 e vedo che scaricando con il mulo 12.4 max prima a quest'ora 10.6 e ancora credo devi attenuarsi bene in centrale...anche perchè di giorno arriva al max 11.6 quindi per sono a 2 db in più,spero che si attenui in centrale ancora meglio per ora non mi lamento affatto,anzi magari rimarrebbe sempre cosi'...ancora credo non mi abbiamo fatto l'upgrade perchè vedono disconnessioni a via di riavviare :doh:


Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN pppoe 1928497 2323028 0 16570 47022 14:06:28
LAN1 Collegamento non attivo -- -- -- -- -- --
LAN2 Collegamento non attivo --
LAN3 Collegamento non attivo --
LAN4 Collegamento non attivo --
WLAN 300M 2391006 1998236 0 48470 17302 14:06:22

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8000 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 10.0 db
Margine di rumore 12.4 db 22.5 db

Buona Domenica :)


Ecco la stabilità a 860 KB/sec :) 300 mb di file l'sp3 di xp

http://img821.imageshack.us/img821/3191/stabilita860kb.jpg (http://img821.imageshack.us/i/stabilita860kb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

zellapower
20-03-2011, 08:54
...bella a tutti ! Ho appena preso questo aggeggio netgear:mc: ! X la primissima accensione-configurazione mi hanno detto ke lo debbo collegare al pc tramite cavo e configurare un accesso tradizionale e solo in un secondo momento configurare il wifi ! E' vero, o posso configurare da subito un accesso wifi?
grazie

pdamasco
20-03-2011, 09:12
Ho un notebook e non ho dovuto collegarlo tramite cavo per configurare la connessione... fatto tutto in wifi quindi vale la stessa regola anche per te. Ciao.

Paolino77
20-03-2011, 10:59
Ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto dell'oggetto e avrei qualche domanda.
Ho letto la prima pagina.
Attualmente possiedo un D-LINK G604T e vorrei sostituirlo con un router N.
Le mie necessità sono quelle di condividere la connessione internet con 1-2 pc con scheda wi-fi G, emule su uno dei 2 pc e collegare un player multimediale con wi-fi N. Che dite?

L'aggeggio ha qualche problema/difetto importante da segnalare?
Esistono standard ADSL o wi-fi non supportati?
è possibile regolare la potenza delle antenne?

grazie mille

gprsman
20-03-2011, 12:54
Ciao a tutti e buona domenica :)

non ricordo più il comando per chiudere la sessione telnet senza riavviare il router :( per favore qualcuno mi illumini,grazie mille ;)

strassada
20-03-2011, 13:05
non c'è alcun problema a lasciarlo aperto, visto che possono accederci solo client della tua lan.
e poi occupa pochissime risorse, anche dopo 40 giorni di accessi. in più dovresti rifare ogni volta telnetenable e a volte non viene accettato, se non dopo aver riavviato il router.

comunque devi dare kill numeropidtelnetd o kill -9 numeropidtelnetd, visto che non sempre funziona killall -9 telnetd il numero del pid (che non è mai lo stesso) di telnetd lo trovi col comando ps

YordanRhapsody
20-03-2011, 13:27
Anche io ho una 360 nera e non riscontro (in un primo momento mi dava nat moderato) nessun problema nella connessione al live... Ho risolto il problema del nat disattivando e poi riattivando UPnP.
L'opzione DMZ la trovi sotto la voce Wan Setup (Opzioni/Settaggio Wan).
Ciao.

Non si risolve, non capisco... Cos'altro posso provare? Col vecchio dlink (sostituito perché instabile) funzionava...

Ivy_mike
20-03-2011, 18:04
Io quasi quasi mi sono rotto e lo do via. Come copertura wifi non ci siamo mica.
Era decisamente meglio il DLINK 2740B che avevo.

C'è modo di aumentarne la portata o nisba?
Se non c'è e qualcuno è interessato mi contatti pure!

Thx

Alberto96
20-03-2011, 18:44
ho un problema : non mi riesco a connettere con una scheda wifi d-link DWA-547 range booster pci al mio router ( dgn2200 appena comprato ) .

inizialmente la connessione è andata a buon fine poi dopo che ho collegato un altro pc con scheda tplink wn422g la connessione dal mio pc è crollata e nn si connette più oppure se si connette va lentissimo . ora sto connesso con quella dell'altro pc e non so come fare per connettere il mio pc con la dlink xche quella è 300 n !!

aiutatemi please

gprsman
20-03-2011, 19:05
Finalmente dopo mesi e mesi di rosicarmi il fegato,comprando filtri,telefonate al call center,etc,la scorsa volta è venuto un tecnico mandato da telecom ( squadra esterna) guarda caso è un mio amico abitavamo nello stesso palazzo da bambini....e mi ha detto se vuoi che le cose migliorano devi togliere i fili dalla primaria di tutte le prese secondarie,all'inizio si mi son detto qualche mezzo db non mi conviene,mentre ieri ho ho detto che mi costa l'ultimo tentativo? tolgo i 2 fili del doppino secondario dalla presa centrale che sono circa 5/6 metri vado per vedere i valori 0,5 db più alto ma non era più ballerino anzi mentre navigavo tendeva ad alzarsi ( ho detto meglio di niente ) mi sveglio alle 4,00 e vedo che scaricando con il mulo 12.4 max prima a quest'ora 10.6 e ancora credo devi attenuarsi bene in centrale...anche perchè di giorno arriva al max 11.6 quindi per sono a 2 db in più,spero che si attenui in centrale ancora meglio per ora non mi lamento affatto,anzi magari rimarrebbe sempre cosi'...ancora credo non mi abbiamo fatto l'upgrade perchè vedono disconnessioni a via di riavviare :doh:


Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN pppoe 1928497 2323028 0 16570 47022 14:06:28
LAN1 Collegamento non attivo -- -- -- -- -- --
LAN2 Collegamento non attivo --
LAN3 Collegamento non attivo --
LAN4 Collegamento non attivo --
WLAN 300M 2391006 1998236 0 48470 17302 14:06:22

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8000 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 10.0 db
Margine di rumore 12.4 db 22.5 db

Buona Domenica :)

Che nullità di infostrada,oggi hanno aggiornato i sistemi dopo le 8 esco con 12.5 db di snr rientro 9.9 db :muro: :muro: non sapete cosa ho detto all'assistenza che sono degli incapaci hanno fatto crollare tutto il lavoro fatto,alla fine mi hanno detto che la mia piastra in centrale è satura i troppi utenti mi creano problemi,allora ho chiesto avendo un disservizio aperto da gennaio ( rimborso e lettera del mio legale ) se non mi attaccano a nuova piastra,sempre se è possibile ( perchè stavo per attaccarmi a telecom e mi sono accordato a farmi abbassare il profilo a 8 mantenendo la 20 e richiedendola in qualsiasi momento ) e mi è stato detto che devono controllare, è stata hanno aperto una nota sul mio upgrade in progresso che io ho richiesto da più di 36 ore :doh: non sono passato a telecom perchè con 28 euro al mese ho una 20mega e telefonate senza scatto per un anno,sono tropo incavolato :cry: :muro:

- secondo voi è possibile che mi attacchino a nuova piastra o sono cavolate?

- è possibile con pistra satura mi possano creare questi problemi di valori?

grazie mille e grazie per l'aiuto :help:

Grazie mille!

sb1
20-03-2011, 19:07
Un saluto a tutti :)
Attualmente ho il DGN2000 al centro di un appartamento di 80 mq ;il router non mi da problemi se non qualche tempo morto nell'aggiornare le pagine web dopo qualche minuto di inutilizzo.
Al router ho collegato la ps3. il mio Omnia2 e il tv Samsung 40c650 e saltuariamente il portatile di un amico.
Sarei interessato al DGN2200 per la possibilità di poter spegnere il wifi senza accedere alla configurazione via web.
Leggendo il 3d però ho visto pareri discordi sul router , per ultimo questo

Io quasi quasi mi sono rotto e lo do via. Come copertura wifi non ci siamo mica......

pareri che mi mettono dubbi sul passaggio.

Accetto consigli ..grazie

pdamasco
20-03-2011, 19:47
Posso dirti che sin da quando l'ho acquistato non ho riscontrato nessun problema. Connessione sempre attiva e al massimo del segnale (anche se il notebook e la 360 non sono molto distanti dal router). Ho avuto in un primo momento un problema con le porte del router dopo che avevo aggiornato il firmware ma tutto si è risolto. Ovviamente la mia opinione si basa sull'esperienza che sto avendo con l'uso del router in questione e non può essere più che positiva. Ciao.

P.S.: ovviamente tutto è relativo quindi ci sarà sempre qualcuno che riscontrerà qualche problema...forse pure io un domani.

Ivy_mike
20-03-2011, 20:01
Un saluto a tutti :)
[...]

pareri che mi mettono dubbi sul passaggio.

Accetto consigli ..grazie

Ma no guarda come modem/router non ha nessun problema, solo la copertura mi pare scarsa rispetto all'altro che avevo!

chicco62
20-03-2011, 20:08
ancora problemi .....si è staccato di nuovo.........

ma la cosa strana è che il router mi dice che sono connesso da 12,51 ore:confused: :confused:

Crisp
20-03-2011, 22:33
secondo me ti arrivano pacchetti che ti impallano il router (non per forza attacchi di hacker, ma pacchetti anomali).

ogni tanto a me succedeva anche con altri dispositivi che dovevo per forza staccare l'alimentazione per farlo tornare online o recuperare la banda che perdeva per strada.

andybi
20-03-2011, 22:34
Ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto dell'oggetto e avrei qualche domanda.
Ho letto la prima pagina.
Attualmente possiedo un D-LINK G604T e vorrei sostituirlo con un router N.
Le mie necessità sono quelle di condividere la connessione internet con 1-2 pc con scheda wi-fi G, emule su uno dei 2 pc e collegare un player multimediale con wi-fi N. Che dite?

L'aggeggio ha qualche problema/difetto importante da segnalare?
Esistono standard ADSL o wi-fi non supportati?
è possibile regolare la potenza delle antenne?

grazie mille

Le funzioni che richiedi sono perfettamente supportate dal router in questione.

Standard non supportati non mi risultano, per settare la potenza delle antenne forse si potrebbe fare via telnet (chiediamo a Cionci)...

Comunque sia hai provato con il tuo attuale router? hai problemi con il wifi G attualmente? se colleghi i PC con il wireless e il player multimediale prende i dati dal PC collegato in G non dovresti avere un notevole incremento delle prestazioni... insomma se al momento tutto ti funziona correttamente non vedo la necessità di cambiare.

cionci
21-03-2011, 07:24
Ma no guarda come modem/router non ha nessun problema, solo la copertura mi pare scarsa rispetto all'altro che avevo!
Strano perché secondo molti è nettamente migliore di altri prodotti. Basta leggere i pareri nelle ultime pagine.

chicco62
21-03-2011, 07:32
secondo me ti arrivano pacchetti che ti impallano il router (non per forza attacchi di hacker, ma pacchetti anomali).

ogni tanto a me succedeva anche con altri dispositivi che dovevo per forza staccare l'alimentazione per farlo tornare online o recuperare la banda che perdeva per strada.

ieri nell'arco della stessa giornata si è staccato 12 volte.....il tutto si ripristina va da solo nel giro di 2-3 minuti........
luce rossa sul router lampeggiante ........poi verde e poi di nuovo linea senza staccare e riavviare dopo un paio d'ore la stessa tiritera........
a questo punto penso ch2e un bel secchio della spazzatura attende questo "fantastico router.........NETGEAR2200.........GRANDE BUFALA.

cionci
21-03-2011, 07:34
ieri nell'arco della stessa giornata si è staccato 12 volte.....il tutto si ripristina va da solo nel giro di 2-3 minuti........
luce rossa sul router lampeggiante ........poi verde e poi di nuovo linea senza staccare e riavviare dopo un paio d'ore la stessa tiritera........
a questo punto penso ch2e un bel secchio della spazzatura attende questo "fantastico router.........NETGEAR2200.........GRANDE BUFALA.
Chicco62...ma la portante te la perde ? Cioè il led ADSL lampeggia nel frattempo ?

mh3g
21-03-2011, 08:18
@cionci
Ti posto la schermata per farti vedere che con altro router non avvengono disconnessioni come invece accade col Netgear.
Pagherei per capire perchè fa così.
http://img864.imageshack.us/img864/7536/immaginennn.jpg (http://img864.imageshack.us/i/immaginennn.jpg/)

cionci
21-03-2011, 08:25
@cionci
Ti posto la schermata per farti vedere che con altro router non avvengono disconnessioni come invece accade col Netgear.
Pagherei per capire perchè fa così.
Se hai verificato che con la caduta di portante l'ip cambia ti credo. Sinceramente non so che dirti.

Ivy_mike
21-03-2011, 08:52
Strano perché secondo molti è nettamente migliore di altri prodotti. Basta leggere i pareri nelle ultime pagine.

CIONCI non so che dire... il soggiorno spesso non mi prende ne il tv ne il cellulare mentre prima nn avevo mai avuto problemi.
Tra l'altro in verticale mi prende meno che se lo tengo in orizzontale, è molto sensibile pare.

Hai modo di dirmi come settare le 2 pagine del wireless?

La prima tengo spuntato:
- Enable this wireless Network
- Enable SSID Broadcast

e selezionato: WPA-PSK (TKIP) + WPA2-PSK (AES)
e come canale lascio 1 e Up to 300 Mbps

Nella seconda solo: Keep Existing Wireless Settings

vanno bene così?

random566
21-03-2011, 08:55
scusate la domanda, qual'è il comando telnet per portare il valore MTU da 1458 a 1492 o 1500?

andybi
21-03-2011, 09:05
@Ivy_mike
Prima Pagina:
EUROPE
velocità 145 (che ti permette di agganciare dispositivi sia B/G che N)
canale dovresti controllare di trovarne uno libero (ci sono programmi tipo netstumbler che ti permettono di controllare quali canali sono occupati)
Security options WPA2-PSK

Seconda pagina:
Spunta
Enable Wireless Router Radio
Keep Existing Wireless Settings

cionci
21-03-2011, 09:15
scusate la domanda, qual'è il comando telnet per portare il valore MTU da 1458 a 1492 o 1500?
Non c'è, bisogna ristabilire a mano la sessione PPP. E sinceramente non ci sono mai riuscito manualmente, perché è tutto in mano agli applicativi closed Netgear. In ogni caso la perdita di performance è minima, sotto l'1%. Anzi, 1500 potrebbe essere il settaggio peggiore.
CIONCI non so che dire... il soggiorno spesso non mi prende ne il tv ne il cellulare mentre prima nn avevo mai avuto problemi.
Tra l'altro in verticale mi prende meno che se lo tengo in orizzontale, è molto sensibile pare.

Hai modo di dirmi come settare le 2 pagine del wireless?

La prima tengo spuntato:
- Enable this wireless Network
- Enable SSID Broadcast

e selezionato: WPA-PSK (TKIP) + WPA2-PSK (AES)
e come canale lascio 1 e Up to 300 Mbps

Nella seconda solo: Keep Existing Wireless Settings

vanno bene così?
Per il canale, devi scegliere quello più libero. Se hai un cellulare Android c'è l'applicazione Analizzatore Wifi. Spengi il router e la lanci, fai uno scorrimento verso sinistra e ti appare la valutazione dei canali liberi. Il canale da selezionare è il canale su cui hai più stelline. Riaccendi il router e configuri quel canale.
Le antenne vanno riposizionate se lo metti in verticale. Se in orizzontale avevi le antenne in verticale, mettendo il router in verticale dovrai girare le antenne in verticale, avendo cura di non farle toccare insieme, magari lasciando una leggermente orientata verso sinistra ed una verso destra.
Se non ti crea problemi con le periferiche usa solo WPA2-PSK.

Ivy_mike
21-03-2011, 09:25
@Ivy_mike
Prima Pagina:
EUROPE
velocità 145 (che ti permette di agganciare dispositivi sia B/G che N)
canale dovresti controllare di trovarne uno libero (ci sono programmi tipo netstumbler che ti permettono di controllare quali canali sono occupati)
Security options WPA2-PSK

Seconda pagina:
Spunta
Enable Wireless Router Radio
Keep Existing Wireless Settings
Si allora come ho io, unica cosa: perchè 145 e non 300. Anche a 300 aggancio sia B/G che N!

[...]

Per il canale, devi scegliere quello più libero. Se hai un cellulare Android c'è l'applicazione Analizzatore Wifi. Spengi il router e la lanci, fai uno scorrimento verso sinistra e ti appare la valutazione dei canali liberi. Il canale da selezionare è il canale su cui hai più stelline. Riaccendi il router e configuri quel canale.
Le antenne vanno riposizionate se lo metti in verticale. Se in orizzontale avevi le antenne in verticale, mettendo il router in verticale dovrai girare le antenne in verticale, avendo cura di non farle toccare insieme, magari lasciando una leggermente orientata verso sinistra ed una verso destra.
Se non ti crea problemi con le periferiche usa solo WPA2-PSK.

Si infatti ho usato sia inssider che l'applicazione su android e ho scelto il canale 1. D'altra parte sono quasi tutti liberi essendo la casa più vicina a 400mt credo che forse solo dei cordless potrebbero influenzare, ad ogni modo in verticale avevo messo le antenne come hai detto tu. Purtroppo non posso mettere solo WPA2-PSK perchè i cellulari al massimo usano la WPA-PSK. Vedrò se in questi giorni mi migliora.

andybi
21-03-2011, 09:34
Si allora come ho io, unica cosa: perchè 145 e non 300. Anche a 300 aggancio sia B/G che N!

Purtroppo non posso mettere solo WPA2-PSK perchè i cellulari al massimo usano la WPA-PSK. Vedrò se in questi giorni mi migliora.

Se a 300 va bene lascialo così, io l'ho messo a 145 per fare delle prove e ho notato un leggero miglioramento della stabilità della connessione, avevo sporadiche disconnessioni del portatile, boh!

Peccato che non puoi usare il WPA2 dato che è più sicuro del WPA...

Io le antenne le ho messe la superiore in verticale la inferiore orizzontale (con il router in verticale)

Ivy_mike
21-03-2011, 09:38
Se a 300 va bene lascialo così, io l'ho messo a 145 per fare delle prove e ho notato un leggero miglioramento della stabilità della connessione, avevo sporadiche disconnessioni del portatile, boh!

Peccato che non puoi usare il WPA2 dato che è più sicuro del WPA...

Io le antenne le ho messe la superiore in verticale la inferiore orizzontale (con il router in verticale)

No cioè ho messo l'opzione che ha entrambi sia WPA2 che WPA.
In verticale messe come te avevo prestazioni inferiori che la superiore in verticale e l'inferiore obliqua verso l'alto. Grazie cmq per l'aiuto al momento.

cionci
21-03-2011, 09:42
No cioè ho messo l'opzione che ha entrambi sia WPA2 che WPA.
In verticale messe come te avevo prestazioni inferiori che la superiore in verticale e l'inferiore obliqua verso l'alto. Grazie cmq per l'aiuto al momento.
Prova comunque a cambiare i vari canali. Lasci il cellulare fermo (non lo muovere mai altrimenti falsi la misura) con analizzatore wifi acceso su grafico canale e poi vedi se la potenza cambia.

andybi
21-03-2011, 09:43
No cioè ho messo l'opzione che ha entrambi sia WPA2 che WPA.
In verticale messe come te avevo prestazioni inferiori che la superiore in verticale e l'inferiore obliqua verso l'alto. Grazie cmq per l'aiuto al momento.

Si ma chiaramente avendo la doppia opzione sei "esposto" nella stessa maniera in cui lo saresti solamente con il WPA cioè mantenendo la compatibilità in basso deteriori la sicurezza, ma se non puoi fare diversamente...

Ivy_mike
21-03-2011, 10:02
Ah beh si certo... ma non posso fare altrimenti

KoopaTroopa
21-03-2011, 11:55
Ivy prova a lasciare tutto a default tranne:
- canale: scegli quello più libero
- velocità: prova a tenere 54MBps, tra tutte è quella che mi dà meno problemi di disconnessione, soprattutto a me che ho due portatili, uno G uno N, un cell e un fisso. Se metto a 145 o 300 c'è sempre qualcosa che non va.

blues 66
21-03-2011, 12:08
Ciao ragazzi

@Ivi-mike
per il Canale prova ...3/6/11 di solito son questi :D
A mè , il nokia prende anche con l'impostazione 300 Mb ( però , dicono è sempre meglio averlo più bassa )
poi flagga , le altre come dice : Andybi

ciao facci sapere

vs0587
21-03-2011, 12:09
Ciao ragazzi

@Ivi-mike
Canale prova ...3/6/11 di solito son questi :D
A mè , il nokia prende anche con l'impostazione 300 Mb ( però è sempre meglio averlo più bassa )
poi flagga , le altre come dice : Andybi

ciao facci sapere

Non il 3, ma l'1....

chicco62
21-03-2011, 12:36
Chicco62...ma la portante te la perde ? Cioè il led ADSL lampeggia nel frattempo ?

portato al negozio me lo hanno sostituito........
ora sembra tutto a posto
questa è la mia nuova situazione.

loveless
21-03-2011, 12:37
ciao ragazzi...volevo fare una domanda un po' stupida...anche a voi capita che quando perde la connessione internet e poi la riaggancia, il Led di internet rimanga rosso? A me fa così

Ivy_mike
21-03-2011, 12:43
Adesso ho messo fisso il canale 1, impostazioni come avete detto e pare che vada meglio, anche se ammetto che il migliormaneto maggiore pare sia stato metterlo orizzontale :|

cionci
21-03-2011, 12:54
Adesso ho messo fisso il canale 1, impostazioni come avete detto e pare che vada meglio, anche se ammetto che il migliormaneto maggiore pare sia stato metterlo orizzontale :|
Provali tutti i canali ;)

Ikozzo
21-03-2011, 13:31
Ho il router con firmware originale e funziona bene per quello che mi serve. Non riesco però a collegarmi in wifi, solo con il mio pc che monta una scheda Intel 4965. Con un altro pc funziona tutto bene.

Suggerimenti?

biglia
21-03-2011, 14:19
Ho aggiornato il firmware, sembra tutto a posto. Però non riesco più ad accedere a telnet. Seguo queste indicazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34016280&postcount=41) alla lettera, addirittura rispettando quanto dice nel file word allegato al telnetenable, rispetto maiuscole, etc...:muro: come se ne viene fuori? Prima con modfs era na bellezza aprire quella dannata porta 23, ora non c'è verso..

Parnas72
21-03-2011, 15:16
Ho aggiornato il firmware, sembra tutto a posto. Non riesco più però ad accedere a telnet.Ma il TelnetEnable segnala qualche errore o va a buon fine ? Che S.O. usi sul PC ?

biglia
21-03-2011, 15:34
Ma il TelnetEnable segnala qualche errore o va a buon fine ? Che S.O. usi sul PC ?
Windows7 x64, avvio cmd come amministratore, entro nella directory dove ho scompattato telnetenable, digito telnetEnable.exe 192.168.0.1 MAC Gearguy Geardog, invio e ritorna in C:\telnetenable. Digito telnet 192.168.0.1 finestra nera cursore lampeggiante ...:muro:... servizi telnet abilitati

francesco.
21-03-2011, 17:41
ciao ragazzi...volevo fare una domanda un po' stupida...anche a voi capita che quando perde la connessione internet e poi la riaggancia, il Led di internet rimanga rosso? A me fa così


A me è successo qualche volta.

pensate sia riconducibile al fatto che il nostro NETGEAR DGN2200 sia difettoso?

klub
21-03-2011, 17:43
Salve di nuovo, tramite 'Network Strumbler' (Ringrazio colui il quale lo ha indicato qualche post fa') ho potuto verificare che il canale '6' era occupato oltre che da me anche da qualche altro vicino; molto probabilmente era questa la causa delle ripetute disconnessioni.
Ora vengo al dunque:

Esiste un canale 'migliore' rispetto agli altri?

Al momento sono impegnati da altre reti i canali: "6" "9" "10" "11" sarebbe ora preferibile un canale piuttosto che un altro?

Grazie

cionci
21-03-2011, 17:50
Devi valutare anche l'estensione dei canali occupati. Se i canali occupati sono quelli il migliore è probabilmente il primo.

klub
21-03-2011, 17:52
Devi valutare anche l'estensione dei canali occupati. Se i canali occupati sono quelli il migliore è probabilmente il primo.

Mi era sfuggito il primo; in definitiva i canali sono:

1 6 9 10 11

cionci
21-03-2011, 17:55
Mi era sfuggito il primo; in definitiva i canali sono:

1 6 9 10 11
Devi valutare anche l'estensione, ripeto.
http://en.wikinoticia.com/Technology/internet/54350-inssider-seeking-the-best-channel-to-maximize-speed-wifi-wireless

klub
21-03-2011, 18:08
Ti chiedo scusa se insisto ma, ahime non sò cosa s'intende per estensione.
Sarei portato a pensare ad un qualcosa inerente le lunghezze d'onda ma, onde evitare di dire castronerie chiedo a te di che si tratta.
Nel frattempo m'accingo a leggere i contenuti del link riportato ma, non avendo particolare dimestichezza con l'inglese la vedo dura ;)

Mi chidevo, non esiste un software che funga da tester in modo da poter confrontare le potenze dei vari canali e, magari posizionare al meglio le antenne del router?

Grazie

cionci
21-03-2011, 18:15
L'estensione in larghezza della rete. Come vedi ogni rete occupa più canali, il canale scelto indica solamente quello di partenza. Comunque nel link è spiegato tutto bene.

Criaga
21-03-2011, 18:26
Ciao a tutti,
ho eseguito l'ultimo aggiornamento e adesso mi trovo un nat moderato su xbox live! prima era bello aperto :D
Sono andato in SERVIZI e ho creato quelli inerenti ale porte da aprire
Poi sono andato nelle regole firwall e in SERVIZI IN USCITA le ho inserite
Ma nonostante cio' mi rimane NAT moderato....

sapete aiutarmi

Parnas72
21-03-2011, 19:02
Poi sono andato nelle regole firwall e in SERVIZI IN USCITA le ho inserite
Ma nonostante cio' mi rimane NAT moderato....In uscita è tutto aperto di default, sono le porte IN INGRESSO che vanno aperte.

MaxAstro
21-03-2011, 19:06
Ti chiedo scusa se insisto ma, ahime non sò cosa s'intende per estensione.
Sarei portato a pensare ad un qualcosa inerente le lunghezze d'onda ma, onde evitare di dire castronerie chiedo a te di che si tratta.
Nel frattempo m'accingo a leggere i contenuti del link riportato ma, non avendo particolare dimestichezza con l'inglese la vedo dura ;)

Mi chidevo, non esiste un software che funga da tester in modo da poter confrontare le potenze dei vari canali e, magari posizionare al meglio le antenne del router?

Grazie

Quando selezioni mel menu WiFi del router un canale (a 54Mbps o 145Mbps) in realta' ne vai ad occupare 4 (quello "scelto" e' il centrale).
Se metti il WiFi a 300 Mbps e scegli un canale, il router ne accoppia due e quindi occupa 8 canali (vengono accoppaiti due canali di estensione 20Mhz ciascuno, per un totale di 40Mhz).
Se usi tale modalita' e' NECESSARIO che la scheda WiFi del PC la supporti (non basta che sia di tipo N)

Con Inssider puoi vedere come si compota il router nelle varie configurazioni.

misterazz
21-03-2011, 19:28
salve

nell configurazioni avanzate del modmem usb storage advanced settings ho trovato

HTTP http://readyshare.routerlogin.net/shares : 80

ma che roba e' ??? io no ho settato niente ..posso farne a meno visto che la pendrive oltre ad usarla per poter accedere al fw hackato non la sharo?

Nicola[3vil5]
21-03-2011, 20:28
raga da quando ho aggiornato il fw internet va lentissimo, prima stavo a 5mb, ora con lo speed test raggiungo a malapena 0,7mb... che cavolo può essere???

Ho contattato telecom ma non riesce a spiegarsi il motivo... non è che nel router c'è qualche opzione che limita la banda che per caso si è attivata???

cionci
21-03-2011, 20:34
;34746548']raga da quando ho aggiornato il fw internet va onetissimo, prima stavo a 5mb, ora con lo speed test raggiungo a malapena 0,7mb... che cavolo può essere???

Ho contattato telecom ma non riesce a spiegarsi il motivo... non è che bel router c'è qualche opzione che limita la banda che per caso si è attivata???
I valori della portante quali sono ?

bracco_baldo
21-03-2011, 20:37
Quando selezioni mel menu WiFi del router un canale (a 54Mbps o 145Mbps) in realta' ne vai ad occupare 4 (quello "scelto" e' il centrale).
Se metti il WiFi a 300 Mbps e scegli un canale, il router ne accoppia due e quindi occupa 8 canali (vengono accoppaiti due canali di estensione 20Mhz ciascuno, per un totale di 40Mhz).
Se usi tale modalita' e' NECESSARIO che la scheda WiFi del PC la supporti (non basta che sia di tipo N)

Con Inssider puoi vedere come si compota il router nelle varie configurazioni.

io però con l'iphone guadagno 10Mbit su 40 totali quando passo a 300Mbit da 154Mbit...

Nicola[3vil5]
21-03-2011, 22:13
I valori della portante quali sono ?


ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 4832 kbps 320 kbps
Line Attenuation 53.0 db 25.5 db
Noise Margin 9.4 db 17.0 db


gli stessi degli ultimi 5 anni

loveless
21-03-2011, 22:43
comunque per quanto mi riguarda sia a 145 che 300 il wireless non va oltre 145, solo che impostato su 300 non trovo la rete con i cellulari, quindi l'ho impostato a 145, tra l'altro mi sembra anche più stabile..

Parnas72
21-03-2011, 23:04
@cionci
Ti posto la schermata per farti vedere che con altro router non avvengono disconnessioni come invece accade col Netgear.Ciao mh3g,
non so se hai letto i miei ultimi post, comunque dopo la tua segnalazione ho controllato i log, e ho visto che anche io avevo 3-4 disconnessioni al giorno (disconnessioni del solo PPP, senza disallineamento della portante).

Magari è un caso, comunque ieri sera per prova ho switchato il protocollo da PPPoE a PPPoA, e fino ad ora non ho più avuto alcuna disconnessione.
Tu hai provato a cambiare protocollo ?

Paolino77
21-03-2011, 23:19
Comunque sia hai provato con il tuo attuale router? hai problemi con il wifi G attualmente? se colleghi i PC con il wireless e il player multimediale prende i dati dal PC collegato in G non dovresti avere un notevole incremento delle prestazioni... insomma se al momento tutto ti funziona correttamente non vedo la necessità di cambiare.

L'unico problema che ho adesso è che a volte il player 'aspetta' i dati.
Comincio ad avere un router N e poi la scheda di rete la cambierò successivamente.


per settare la potenza delle antenne forse si potrebbe fare via telnet (chiediamo a Cionci)...
Siccome ho tutto nella stessa stanza vorrei depotenziare, come già faccio ora. Qualcuno sa dirmi se è possibile?
Ho letto di no ma anche di firmware moddati...

grazie

cionci
22-03-2011, 07:17
Si può fare con il firmware moddato e con un pacchetto che ancora non ho rilasciato.

@Nicola[3vil5]: hai provato a tornare al firmware vecchio ? Fai reset alle impostazioni di fabbrica prima di farlo e un reset dopo l'aggiornamento.

cionci
22-03-2011, 07:58
Ciao mh3g,
non so se hai letto i miei ultimi post, comunque dopo la tua segnalazione ho controllato i log, e ho visto che anche io avevo 3-4 disconnessioni al giorno (disconnessioni del solo PPP, senza disallineamento della portante).

Magari è un caso, comunque ieri sera per prova ho switchato il protocollo da PPPoE a PPPoA, e fino ad ora non ho più avuto alcuna disconnessione.
Tu hai provato a cambiare protocollo ?
Lo sta facendo anche a me :confused:
Se non sbaglio siamo tutti sul simile DSLAM Infineon. Anche se il PPP dovrebbe dipendere dal NAS....

[Internet connected] IP address: 79.X.X.X, Martedì, Mar 22,2011 07:51:09
[Internet disconnected] Martedì, Mar 22,2011 07:50:56
[Internet connected] IP address: 188.X.X.X, Lunedì, Mar 21,2011 20:04:24
[Internet disconnected] Lunedì, Mar 21,2011 20:04:07
[Internet connected] IP address: 79.X.X.X, Lunedì, Mar 21,2011 15:09:12
[Internet disconnected] Lunedì, Mar 21,2011 15:08:51
[Internet connected] IP address: 79.X.X.X, Lunedì, Mar 21,2011 09:43:48

Per la prima disconnessione mi ha assegnato lo stesso IP. Non ci sono stati retrain.

chicco62
22-03-2011, 08:18
Ciao mh3g,
non so se hai letto i miei ultimi post, comunque dopo la tua segnalazione ho controllato i log, e ho visto che anche io avevo 3-4 disconnessioni al giorno (disconnessioni del solo PPP, senza disallineamento della portante).

Magari è un caso, comunque ieri sera per prova ho switchato il protocollo da PPPoE a PPPoA, e fino ad ora non ho più avuto alcuna disconnessione.
Tu hai provato a cambiare protocollo ?


puoi spiegare come hai fatto questa procedura ....grazie.

mh3g
22-03-2011, 08:30
Lo sta facendo anche a me :confused:
Se non sbaglio siamo tutti sul simile DSLAM Infineon. Anche se il PPP dovrebbe dipendere dal NAS....

[Internet connected] IP address: 79.X.X.X, Martedì, Mar 22,2011 07:51:09
[Internet disconnected] Martedì, Mar 22,2011 07:50:56
[Internet connected] IP address: 188.X.X.X, Lunedì, Mar 21,2011 20:04:24
[Internet disconnected] Lunedì, Mar 21,2011 20:04:07
[Internet connected] IP address: 79.X.X.X, Lunedì, Mar 21,2011 15:09:12
[Internet disconnected] Lunedì, Mar 21,2011 15:08:51
[Internet connected] IP address: 79.X.X.X, Lunedì, Mar 21,2011 09:43:48

Per la prima disconnessione mi ha assegnato lo stesso IP. Non ci sono stati retrain.

@cionci e parnas
Qualche post fa mi ero fatto venire il dubbio che ci fosse lo zampino del provider dietro questa cosa. Cioè qualche leggerissima modifica a qualche non ben individuato parametro adsl che porta il Netgear alla disconnessione.
Per quanto riguarda pppoa non l'ho mai provato per il fatto che non si riconnette da solo (ma non è l'unico router che mi fa così).
Ho rimesso sotto il TPLink 8960 da ieri sera pure perchè mi sono scocciato.
Ho fatto un attimo fa un dmesg dopo circa 12 ore di connessione e i link down non ci sono. :confused:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1032 Kbps, Downstream rate = 11048 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8125 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.6 28.6
Attn(dB): 37.0 15.6
Pwr(dBm): 0.0 13.0
ADSL2 framing
MSGc: 88 10
B: 86 68
M: 1 1
T: 2 1
R: 14 2
S: 0.3406 4.5440
L: 2372 125
D: 160 8
Counters
SF: 3024388 817854
SFErr: 0 4294967200
RS: 568585006 3954518
RSCorr: 478208 4294966876
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 4294967269
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 927970769 758194
Data Cells: 28820798 637724
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 4 0
SES: 0 0
UAS: 131 4294967149
AS: 48419

INP: 3.77 0.51
PER: 16.01 18.17
delay: 13.62 9.08
OR: 46.97 7.04

Bitswap: 7664 13191

Potrebbe dipendere dalla non corretta comunicazione con il dslam? Perchè qui ci sono un sacco di errori posticci.

edit: mi sono ricordato di una cosa, quando comprai il netgear avevo modulazione g.dmt, chi può lo provi in g.dmt per vedere se fa lo stesso

cionci
22-03-2011, 08:40
Potrebbe dipendere dalla non corretta comunicazione con il dslam? Perchè qui ci sono un sacco di errori posticci.
Eh sì, potrebbe essere, ma la non corretta comunicazione ce l'hanno tutti i router basati su questo chipset Broadcom.
Il fatto che anche tu abbia quegli errori non fa che confermare che abbiamo lo stesso DSLAM...
Nota che hai avuto almeno un retrain vedendo (Retrain Reason: 8000).
Da quello che ho potuto vedere il bug del PPPoA c'è solo in ADSL1, mentre gli errori nelle stats solo in ADSL2/2+. Uso ADSL1 perché avendo problemi di linea il retrain è più veloce, quindi ti ho tolto il dubbio.
Non vorrei che il problema delle disconnessioni si presenti perché il router non risponde al ping. Gli altri router su cui non hai il problema rispondono al ping dall'esterno ?

mh3g
22-03-2011, 08:41
Fammi capire cosa significa rispondere al ping.
Guarda che comunque gli errori ce li ho anche con il wag200g, identici.

cionci
22-03-2011, 08:44
Fammi capire cosa significa rispondere al ping.
http://network-tools.com

Seleziona ping e metti il tuo indirizzo IP.
Il Ping è una utility di rete che manda un pacchetto ad un dato indirizzo e ne attende la risposta.

mh3g
22-03-2011, 08:50
http://network-tools.com

Seleziona ping e metti il tuo indirizzo IP.
Il Ping è una utility di rete che manda un pacchetto ad un dato indirizzo e ne attende la risposta.

So cosa è il ping. :D
Volevo capire cosa intendessi.
Ovviamente non risponde.
Come è logico che sia.

Ping 95.xxx.xx.xxx

[hostxxx-xx-dynamic.xxx-95-r.retail.telecomitalia.it]

Timed out
Timed out
Timed out
Timed out
Timed out
Timed out
Timed out
Timed out
Timed out
Timed out

Average time over 10 pings: 0 ms

edit: questo però è il TPlink :D

dammigiana1982
22-03-2011, 09:00
Ciao raga, ho appena effettuato la procedura per l'installazione della Modfs sul mio router.

Nel menù delle info ADSL (nel modfs control panel) questi sono i valori che trovo:

Downstream Upstream

SNR Margin(dB) 12.4 28.7
Attenuation(dB) 26.0 11.1
Power(dBm) 19.2 12.4

e questi sono i risultati ottenuti dal test di rete:

[indent][font=courier]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:56 del 22/03/2011
Download Speed: 6917 Kbps (864.6 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 74 ms

La mia sensazione è che ci sia stato un lieve miglioramento nella velocità di download ma un peggioramento nel ping e nel jitter (soprattutto per l'ultimo non avevo mai raggiunto valori più alti di 5, ora arriva anche a 30 o come nel caso dell'ultimo test 23). E poi analizzando la rete wireless con inSSIDER il valore RSSI è sceso da -52 circa a -47 circa. Perchè?
Come devo intervenire per modificare i valori? Datemi una mano ad utilizzare telnet perchè non l'ho mai usato. Grazie!!

mh3g
22-03-2011, 09:01
Nota che hai avuto almeno un retrain vedendo (Retrain Reason: 8000).

E' vero. Ma l'ho provocato io perchè ho tweakato il SNR per arrivare a 8125/478.
:D

mh3g
22-03-2011, 09:04
Ciao raga, ho appena effettuato la procedura per l'installazione della Modfs sul mio router.

Nel menù delle info ADSL (nel modfs control panel) questi sono i valori che trovo:

Downstream Upstream

SNR Margin(dB) 12.4 28.7
Attenuation(dB) 26.0 11.1
Power(dBm) 19.2 12.4

e questi sono i risultati ottenuti dal test di rete:

[indent][font=courier]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:56 del 22/03/2011
Download Speed: 6917 Kbps (864.6 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 74 ms

La mia sensazione è che ci sia stato un lieve miglioramento nella velocità di download ma un peggioramento nel ping e nel jitter (non avevo mai raggiunto valori più alti di 5, ora arriva anche a 30 o come nel caso dell'ultimo test 23).
Come devo intervenire per modificare i valori? Datemi una mano ad utilizzare telnet perchè non l'ho mai usato. Grazie!!

Non ci andare dietro al valore del jitter. Va a giornate. Via telnet non puoi incidere su quei valori.

dammigiana1982
22-03-2011, 09:08
Non ci andare dietro al valore del jitter. Va a giornate. Via telnet non puoi incidere su quei valori.

E allora è una coincidenza il fatto che siano peggiorati questi valori?
Comunque mi piacerebbe sapere come modificare i valori del snr(non so se è giusto esprimermi così). C'è una specie di guida per telnet?

mh3g
22-03-2011, 09:14
I valori di snr li dovresti toccare se:
- hai disconnessioni e allora lo alzi
- non riesci ad agganciare tutta la portante e allora lo abbassi a patto di avere la linea stabile.

Il comando è: adsl configure --snr 100
se metti un valore inferiore a 100 abbassi l'snr e migliori la portante
se metti un valore maggiore a 100 alzi l'snr e abbassi la portante.

Dovresti vedere a quanto agganci in questo momento. E forse dare pure una controllatina all'impianto telefonico perchè hai attenuazione buona ma snr un po basso in rapporto, io ho lo stesso snr ma attenuazione 37.

dammigiana1982
22-03-2011, 09:21
I valori di snr li dovresti toccare se:
- hai disconnessioni e allora lo alzi
- non riesci ad agganciare tutta la portante e allora lo abbassi a patto di avere la linea stabile.

Il comando è: adsl configure --snr 100
se metti un valore inferiore a 100 abbassi l'snr e migliori la portante
se metti un valore maggiore a 100 alzi l'snr e abbassi la portante.

Dovresti vedere a quanto agganci in questo momento. E forse dare pure una controllatina all'impianto telefonico perchè hai attenuazione buona ma snr un po basso in rapporto, io ho lo stesso snr ma attenuazione 37.

Le stesse modifiche le posso fare dal control panel del modfs?

mh3g
22-03-2011, 09:23
Si. :cool:

dammigiana1982
22-03-2011, 09:28
Si. :cool:

Immagino che sia nella sezione SETUP--->Tweas.
Ma se cancello il valore di default 100 non mi da + la possibilità di scrivere valori superiori a 99....xkè?

cionci
22-03-2011, 09:33
Immagino che sia nella sezione SETUP--->Tweas.
Ma se cancello il valore di default 100 non mi da + la possibilità di scrivere valori superiori a 99....xkè?
Che intendi ?
Certo che ti permette di mettere valori superiori a 99, ti permette di inserire valori fino a 300. Comunque chiedi nella discussione relativa a Modfs che ho in firma.

dammigiana1982
22-03-2011, 09:37
Che intendi ?
Certo che ti permette di mettere valori superiori a 99, ti permette di inserire valori fino a 300. Comunque chiedi nella discussione relativa a Modfs che ho in firma.

intendo che ho cancellato il valore 100 e ora non mi permette di scrivere valori superiori a 99....

loveless
22-03-2011, 10:10
ciao a tutti di nuovo..io adesso ho configurato il router su 300Mbps impostando il canale su 11...il portatile ha una scheda di rete Intel 4965AGN...con inSSIDer vedo che il canale è doppio (11+7) e nel punto più lontano dell'appartamento la velocità di connessione wifi varia fra i 52/78 Mbps, mentre avvicinandomi al router va stabile su 144Mbps...è l'impostazione giusta o devo tornare a 145Mbps col canale singolo? premetto che non sono un grande esperto :fagiano:

cionci
22-03-2011, 10:11
ciao a tutti di nuovo..io adesso ho configurato il router su 300Mbps impostando il canale su 11...il portatile ha una scheda di rete Intel 4965AGN...con inSSIDer vedo che il canale è doppio (11+7) e nel punto più lontano dell'appartamento la velocità di connessione wifi varia fra i 52/78 Mbps, mentre avvicinandomi al router va stabile su 144Mbps...è l'impostazione giusta o devo tornare a 145Mbps col canale singolo? premetto che non sono un grande esperto :fagiano:
Se ti va tutto bene lascia così ;)

loveless
22-03-2011, 10:15
ma qual è l'effettivo vantaggio di avere due canali diversi? :)

cionci
22-03-2011, 10:17
ma qual è l'effettivo vantaggio di avere due canali diversi? :)
Che con una scheda che supporta i 300 Mbps vai a 300 Mbps...

cescof
22-03-2011, 10:17
Ciao, sono in procinto di acquistare questo router (preferendolo al tp-link) ma leggevo che gli ultimi usciti hanno un fastidioso problema di fischio all'alimentatore. Confermate??? c'è eventualmente una discussione a riguardo o qualche riferimento più preciso in merito a seriali o date presunte su cui il problema compare??
Grazie

cionci
22-03-2011, 10:19
intendo che ho cancellato il valore 100 e ora non mi permette di scrivere valori superiori a 99....
Ma che vuol dire non ti permette ??? Ti esce un errore ? Forse devi solamente togliere uno spazio bianco che hai lasciato per errore ?

loveless
22-03-2011, 10:22
la mia da quanto ho letto li supporta solo a 5 GHz :( mi conviene lasciare così comunque o tornare 145 Mbps?

cionci
22-03-2011, 10:27
la mia da quanto ho letto li supporta solo a 5 GHz :( mi conviene lasciare così comunque o tornare 145 Mbps?
Ti conviene lasciare così.

dammigiana1982
22-03-2011, 10:31
Ma che vuol dire non ti permette ??? Ti esce un errore ? Forse devi solamente togliere uno spazio bianco che hai lasciato per errore ?

dal menù web della modfs

Setup--->Tweaks-->max snr margin (dB):

valore originale 100. L'ho cambiato e ora non riesco più a tornare a valori superiori a 99 perchè il campo non mi da la possibilità di inserire numeri superiori a 99. se provo a scrivere 100, rimane solo il 10 perchè non visualizza altri numeri.sto impazzendo, non capisco se è un bug o un mio errore in qualcosa

loveless
22-03-2011, 10:34
"Friendly Neighbor Assurance
Supports 802.11n standard 40MHz channels only in 5GHz spectrum to minimize negative impact to legacy devices/networks nearby." :doh:

ti ringrazio comunque :) , non sembra aver problemi...al limite farò un test con un notebook che supporta i 300 Mbps

cionci
22-03-2011, 10:45
dal menù web della modfs

Setup--->Tweaks-->max snr margin (dB):

valore originale 100. L'ho cambiato e ora non riesco più a tornare a valori superiori a 99 perchè il campo non mi da la possibilità di inserire numeri superiori a 99. se provo a scrivere 100, rimane solo il 10 perchè non visualizza altri numeri.sto impazzendo, non capisco se è un bug o un mio errore in qualcosa
Ti ripeto, hai lasciato degli spazi vuoti o in cima o in fondo al numero che hai inserito.

dammigiana1982
22-03-2011, 10:47
Ti ripeto, hai lasciato degli spazi vuoti o in cima o in fondo al numero che hai inserito.

Assolutamente no. Ho svuotato completamente il campo, sia prima che dopo. ma non c'è verso di scrivere 100!!!!
Tanto è che se provo a cancellare tutto e mi muovo solo con lo spazio all'interno del campo di testo mi fa al massimo 2 avanzamenti.

cionci
22-03-2011, 10:49
Assolutamente no. Ho svuotato completamente il campo, sia prima che dopo. ma non c'è verso di scrivere 100!!!!
Hai aggiornato il pacchetto con l'ultimo uscito ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011264&postcount=4

dammigiana1982
22-03-2011, 10:55
Hai aggiornato il pacchetto con l'ultimo uscito ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011264&postcount=4

ho installato adslsettings-0.2 build139 e timezone-0.2 buldid139. mentre non son riuscito ad installare basicinfo perchè mi da un errore in quanto non lo posso rimuovere.

Se ti può essere di aiuto ho provato ad impostare 100 anche al valore min SNR margin (default 5) ma neanche qui va oltre il 99

cionci
22-03-2011, 11:03
ho installato adslsettings-0.2 build139 e timezone-0.2 buldid139. mentre non son riuscito ad installare basicinfo perchè mi da un errore in quanto non lo posso rimuovere.

Se ti può essere di aiuto ho provato ad impostare 100 anche al valore min SNR margin (default 5) ma neanche qui va oltre il 99
Ma non è quello che devi impostare... E' in setup -> main.
Min e Max servono per lo script che controlla il valore del SNR Margin ed effettua un retrain se varia oltre quell'intervallo.

dammigiana1982
22-03-2011, 11:06
Ma non è quello che devi impostare... E' in setup -> main.
Min e Max servono per lo script che controlla il valore del SNR Margin ed effettua un retrain se varia oltre quell'intervallo.

oooooops......FIGURACCIA!:doh: scusa, non volevo farti perdere tempo. cmq perchè ora non torna più come di default?

cionci
22-03-2011, 11:08
cmq perchè ora non torna più come di default?
Perché 99 o 100 dB cambia poco, è una valore che non è possibile raggiungere. Equivale a dire: non intervenire mai per il limite superiore.

dammigiana1982
22-03-2011, 11:17
Perché 99 o 100 dB cambia poco, è una valore che non è possibile raggiungere. Equivale a dire: non intervenire mai per il limite superiore.

scusami ancora per l'equivoco! cmq visto che ci sei, mi spieghi in maniera veloce i vantaggi o svantaggi di modificare quel valore? quali sono i risultati finali che devo ottenere?

cionci
22-03-2011, 11:36
scusami ancora per l'equivoco! cmq visto che ci sei, mi spieghi in maniera veloce i vantaggi o svantaggi di modificare quel valore? quali sono i risultati finali che devo ottenere?
C'è scritto nell'help a lato dei settaggi ;)
Sotto 100 hai portante più alta ma se la linea non è buona potresti avere instabilità. Sopra 100 hai meno portante, ma linea più stabile.

dammigiana1982
22-03-2011, 11:40
C'è scritto nell'help a lato dei settaggi ;)
Sotto 100 hai portante più alta ma se la linea non è buona potresti avere instabilità. Sopra 100 hai meno portante, ma linea più stabile.

grazie 1000......

RobbyBtheOriginal
22-03-2011, 13:16
vorrei segnalare un errore nella lingua ita, in impostazioni USB (non ricordo il nome giusto) c'è scritto "accesso in lettura" e nella colonna accanto ancora "accesso in lettura", mentre "accesso in scrittura" non c'è proprio.
p.s: ho ancora il primo firmware con la lingua ita di cionci (grandissimo cionci);)

Parnas72
22-03-2011, 13:50
Eh sì, potrebbe essere, ma la non corretta comunicazione ce l'hanno tutti i router basati su questo chipset Broadcom.
Il fatto che anche tu abbia quegli errori non fa che confermare che abbiamo lo stesso DSLAM...Scusate, ma perchè date la colpa al DSLAM ? Se la portante è stabile ed è solo il PPPoE che non sta in piedi, io penserei più ad un problema legato al NAS del provider (a configurazioni del protocollo PPP non compatibili con l'implementazione del DGN2200), visto che abbiamo tutti Alice.

Comunque io confermo che impostando PPPoA/Vc-Mux le disconnessioni non ci sono più, ormai sono 36 ore di fila che ho la connessione PPP aperta.

chicco62
22-03-2011, 13:53
Scusate, ma perchè date la colpa al DSLAM ? Se la portante è stabile ed è solo il PPPoE che non sta in piedi, io penserei più ad un problema legato al NAS del provider (a configurazioni del protocollo PPP non compatibili con l'implementazione del DGN2200), visto che abbiamo tutti Alice.

Comunque io confermo che impostando PPPoA/Vc-Mux le disconnessioni non ci sono più, ormai sono 36 ore di fila che ho la connessione PPP aperta.

ciao puoi dirmi la procedura per fare queste impostazioni?

cionci
22-03-2011, 13:57
Scusate, ma perchè date la colpa al DSLAM ? Se la portante è stabile ed è solo il PPPoE che non sta in piedi, io penserei più ad un problema legato al NAS del provider (a configurazioni del protocollo PPP non compatibili con l'implementazione del DGN2200), visto che abbiamo tutti Alice.

Infatti l'avevo scritto, però è innegabile che il fatto di avere anche lo stesso DSLAM è alquanto strano.

Parnas72
22-03-2011, 14:30
ciao puoi dirmi la procedura per fare queste impostazioni?Il protocollo lo scegli nella pagina "Basic Settings", proprio in cima c'è una combo-box che ti permette di scegliere tra "PPPoE" o "PPPoA". Selezioni la tua scelta e premi "Apply" in fondo alla pagina. Per l'incapsulamento invece vai alla pagina "ADSL Settings", e trovi una combo che ti propone "VC-based" o "LLC-based". Anche qui, selezioni il valore che vuoi e premi "Apply".

Parnas72
22-03-2011, 15:12
è innegabile che il fatto di avere anche lo stesso DSLAM è alquanto strano.Bisogna vedere quanta gente c'è che ha le disconnessioni e non ci fa caso. :D
In fin dei conti, se non hai un software che sta connesso 24 ore su 24, come mh3g, mica le noti 3 riconnessioni al giorno.

chicco62
22-03-2011, 15:17
Il protocollo lo scegli nella pagina "Basic Settings", proprio in cima c'è una combo-box che ti permette di scegliere tra "PPPoE" o "PPPoA". Selezioni la tua scelta e premi "Apply" in fondo alla pagina. Per l'incapsulamento invece vai alla pagina "ADSL Settings", e trovi una combo che ti propone "VC-based" o "LLC-based". Anche qui, selezioni il valore che vuoi e premi "Apply".

grazie
per adesso sembra funzionare
vedo un pò ....nel caso farò i cambiamenti da te suggeriti.

mh3g
22-03-2011, 15:32
I casi sono tre:
- Telecom ha apportato qualche leggerissima modifica che cozza con l'interpretazione netgear del ppp
- il link down è dovuto a qualche controllo che al raggiungimento di tot errori riavvia il link adsl, errori tra l'altro anche posticci rilevabili in tutti router e imputabili alle piastre IFTN a quanto pare
- timeout della connessione per mancata risposta non si sa a che cosa.

Parnas72
22-03-2011, 15:53
- Telecom ha apportato qualche leggerissima modifica che cozza con l'interpretazione netgear del pppMa il PPPoE sul router non è quello built-in nel kernel di Linux ? Lo hanno reimplementato ?

mh3g
22-03-2011, 16:01
Ma il PPPoE sul router non è quello built-in nel kernel di Linux ? Lo hanno reimplementato ?
Non ho guardato ma mi riferivo lato provider quindi Telecom.

Parnas72
22-03-2011, 16:04
Non ho guardato ma mi riferivo lato provider quindi Telecom.
Sì, avevo capito. Intendevo dire che se il PPP del router è quello standard di Linux, un'eventuale incompatibilità introdotta da Telecom dovrebbe causare disconnessioni con qualsiasi router linux-based.

mh3g
22-03-2011, 16:29
@parnas
Non è detto.
Io ho un pc che con ubuntu non vedo il mouse e con fedora si. Xorg è lo stesso.

Anche in altre nazioni ci sono lamentele. Pari pari alle nostre. 4 ore di connessione poi link down. Non ce ne siamo mai accorti ma il problema esisteva già.

edit: ho fatto un dmesg sul tplink, mi segnala un sacco di tentativi di intrusione (quello che sono è da vedere), potrebbe essere il firewall che stoppa la connessione a seguito di questi eventi?

klub
22-03-2011, 17:21
Salve di nuovo, ho notato che da poco dopo aver installato il dgn2200 sia il portatile che il pc fisso sono eccessivamente lenti all'avvio.
Praticamente, all'avvio di Windows xp, comparse le icone, non posso far nulla almeno per 2-3 minuti finchè all'improvviso non mi compare l'icona della Lan e posso così utilizzare il pc.
C'è un modo per evitare ciò? Prima (Soprattutto il fisso) era estremamente veloce. Da cosa possono dipendere tali rallentamenti?

Grazie.

cionci
22-03-2011, 17:26
Non c'entra niente il DGN2200 ;)

cionci
22-03-2011, 17:34
Anche in altre nazioni ci sono lamentele. Pari pari alle nostre. 4 ore di connessione poi link down. Non ce ne siamo mai accorti ma il problema esisteva già.
Ma del 2200 ?
Io sinceramente non l'avevo mai notato. Se l'ha cominciato a fare ha cominciato solo nell'ultimo mese e mezzo. Prima sono sicuro di aver controllato.

hdg
22-03-2011, 17:34
Salve ho aggiornato il dgn2200 all'ultimo firmware ed è sparito il menu per il forward delle porte... è successo anche a voi?

mh3g
22-03-2011, 17:38
L'hanno cambiato. Funziona diversamente.

@cionci
Fatti un giretto sul web. Io non posto link perchè poi tu mi dai il ban. :sofico:

cionci
22-03-2011, 17:42
Fatti un giretto sul web. Io non posto link perchè poi tu mi dai il ban. :sofico:
Ma hai detto tu stesso che anche a te prima non lo faceva...

RobbyBtheOriginal
22-03-2011, 17:44
Ma del 2200 ?
Io sinceramente non l'avevo mai notato. Se l'ha cominciato a fare ha cominciato solo nell'ultimo mese e mezzo. Prima sono sicuro di aver controllato.

boh io non me ne sono mai accorto di questo problema, di solito ho il mulo acceso quasi tutto il giorno e non ci sono riconnessioni ai server (proprio ade mentre scrivevo mi è successo ma era dovuto al server, non a me) porta sfiga mi sa!!:D :D :D
proverò a farci più attenzione nei prossimi giorni

cionci
22-03-2011, 17:46
Basta guardare il log in Registri, se appare Internet Disconnected allora c'è il problema. Ma attenzione che sia la perdita di portante che le disconnessioni di JDownloader appaiono nel log.

mh3g
22-03-2011, 17:49
Ma hai detto tu stesso che anche a te prima non lo faceva...

Ti confesso una cosa: quelli che credevo fossero buchi del wireless erano in realtà i riavvii che ho scoperto in questi giorni. Dopo natale mi sono scocciato e ho comperato il Tplink. In tutta onesta il prodotto non è male ma se non si trova una soluzione al problema dormirà in scatola fino a risoluzione.

RobbyBtheOriginal
22-03-2011, 17:53
Basta guardare il log in Registri, se appare Internet Disconnected allora c'è il problema. Ma attenzione che sia la perdita di portante che le disconnessioni di JDownloader appaiono nel log.

ok vedrò di fare attenzione, al max se non so chiedo a voi;)
io cmq JDownloader non lo uso se è un progr.

p.s: penso che la mia linea sia ottima sono a 100-200m dalla centrale in linea d'aria, in mezzo c'è la ferrovia, non so se han fatto passare i cavi sotto
ecco i dati della linea alice 7 mega:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8123 kbps 478 kbps
Line Attenuation 14.0 db 5.5 db
Noise Margin 13.4 db 31.5 db

chicco62
22-03-2011, 17:55
Ma hai detto tu stesso che anche a te prima non lo faceva...

cionci...........
ho questo router .........anzi:D due router(uno sostituito) da quasi due mesi........
il problema delle disconnessioni esiste da sempre credo, solo che molti non se ne accorgono (come diceva qualcuno nei post precedenti)
io ho un sistema collegato tramite internet che manda video musicali nel mio negozio ......a casa ho il server con il dgn2200 essendo collegato in video continuatamente vedo le disconnessioni.
prima avevo sempre lo stesso sistema con un semplice dg834g, il tutto funzionava perfettamente............
i problemi sono iniziati con il cambio del router........pensavo di migliorare invece mi sà che devo ritornare alla scatolina "funzionante " che avevo prima.

mh3g
22-03-2011, 18:02
ok vedrò di fare attenzione, al max se non so chiedo a voi;)
io cmq JDownloader non lo uso se è un progr.

p.s: penso che la mia linea sia ottima sono a 100-200m dalla centrale in linea d'aria, in mezzo c'è la ferrovia, non so se han fatto passare i cavi sotto
ecco i dati della linea alice 7 mega:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8123 kbps 478 kbps
Line Attenuation 14.0 db 5.5 db
Noise Margin 13.4 db 31.5 db
Guarda che non è che sia proprio il massimo la tua linea.
Il noise margin che hai è un po basso proporzionato alla mia che ha 37 db di attenuazione e la sera perde 3 db.

Max: Upstream rate = 1024 Kbps, Downstream rate = 10556 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8125 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.4 26.8
Attn(dB): 37.0 15.6
Pwr(dBm): 0.0 13.0

E per cio che concerne le cadute bisogna farci caso.

cionci
22-03-2011, 18:10
E per cio che concerne le cadute bisogna farci caso.
Guarda, sto monitorando ora la mia linea. Ho rimesso il SNR Margin al 100%. Ora sta però a 10.6 dB. Lo sai che la sessione PPPoE mi scade ogni 10 minuti ? Devo chiuderla e riaprirla manualmente o lo fa anche da sola a volte.
Tu non sei molto più vicino di me alla centrale (io ho 42 di attenuazione). Con 8 dB di SNR Margin è possibilissimo che la sessione PPP vada in timeout per i troppi errori. Magari è configurato in maniera diversa il timeout.

Potresti provare in PPPoA ? Con il nuovo DSLAM in ADSL2+ non dovresti avere il problema delle riconnessioni.

chicco62: se te ne sei accorto perché non hai detto niente ? Si poteva tranquillamente segnalare all'assistenza. Io purtroppo non ho una linea talmente stabile da poter dire questa è una riconnessione dovuta al PPP, mentre quest'altra è dovuta alla caduta della portante.
Se qualcuno vuole fare un test deve avere una linea ottima (ad esempio una 7 Mega piena con molto SNR Margin, basta settare il PPPoE, tenere il router sempre acceso e non usare JDownloader con le riconnessioni.

RobbyBtheOriginal
22-03-2011, 18:16
Guarda che non è che sia proprio il massimo la tua linea.
Il noise margin che hai è un po basso proporzionato alla mia che ha 37 db di attenuazione e la sera perde 3 db...

boh sarà qualche filtro strano, ho sempre avuto dei dubbi su cosa avessero combinato quelli che mi han messo i filtri. farò delle prove non si sa mai:p

cionci
22-03-2011, 18:17
Tra l'altro io con altri router ho sempre avuto problemi della sessione PPP che moriva e non si ristabiliva da sola (il famoso led internet che diventa rosso fisso), con questo router non li ho mai avuti, quindi è probabile che il PPP sia configurato in modo da essere ristabilito in caso di errori. Tra l'altro è diverso anche il comportamento nel caso di caduta della portante, nel DG834Gv4 il PPP restava aperto anche con la caduta della portante, mentre in questo viene chiuso e viene preso un nuovo ip.
Credo alla fine è possibile che sia stato abilitato un controllo della sessione e del timeout diverso.

chicco62
22-03-2011, 19:05
chicco62: se te ne sei accorto perché non hai detto niente ? Si poteva tranquillamente segnalare all'assistenza. Io purtroppo non ho una linea talmente stabile da poter dire questa è una riconnessione dovuta al PPP, mentre quest'altra è dovuta alla caduta della portante.
Se qualcuno vuole fare un test deve avere una linea ottima (ad esempio una 7 Mega piena con molto SNR Margin, basta settare il PPPoE, tenere il router sempre acceso e non usare JDownloader con le riconnessioni.


ascolta io in questo momento ho dato un'occhiata alle impostazioni
la situazione è questa

incapsulamento ppoa(ppp over atm)
metodo multiplex basato su llc
vpi 8
vci 35
modalità dsl automatica

sono al secondo giorno con il nuovo router e funziona perfettamente senza disconnessione.
p.s. l'unica cosa che ho fatto è stata quella di aggiornare il software all'ultima versione disponibile e dopo mettere i dati necessari per la connessione.
speriamo che regga.

mh3g
22-03-2011, 19:48
Guarda, sto monitorando ora la mia linea. Ho rimesso il SNR Margin al 100%. Ora sta però a 10.6 dB. Lo sai che la sessione PPPoE mi scade ogni 10 minuti ? Devo chiuderla e riaprirla manualmente o lo fa anche da sola a volte.
Tu non sei molto più vicino di me alla centrale (io ho 42 di attenuazione). Con 8 dB di SNR Margin è possibilissimo che la sessione PPP vada in timeout per i troppi errori. Magari è configurato in maniera diversa il timeout.

Potresti provare in PPPoA ? Con il nuovo DSLAM in ADSL2+ non dovresti avere il problema delle riconnessioni.

chicco62: se te ne sei accorto perché non hai detto niente ? Si poteva tranquillamente segnalare all'assistenza. Io purtroppo non ho una linea talmente stabile da poter dire questa è una riconnessione dovuta al PPP, mentre quest'altra è dovuta alla caduta della portante.
Se qualcuno vuole fare un test deve avere una linea ottima (ad esempio una 7 Mega piena con molto SNR Margin, basta settare il PPPoE, tenere il router sempre acceso e non usare JDownloader con le riconnessioni.
Forse 8 db saranno pure pochi ma il Tplink 8960 e il dlink 2640b stanno su senza problemi. Comunque la prova in pppoa non posso farla almeno fino a venerdi.
Piuttosto sarebbe interessante conoscere il comportamento del router su linee adsl non Alice Telecom. Per capire se anche le adsl rimarchiate soffrono del problema. E poi gli ull tiscali e infostrada.

Paolino77
22-03-2011, 20:57
Si può fare con il firmware moddato e con un pacchetto che ancora non ho rilasciato.


Installando firmware moddato perdo la garanzia?
C'è un motivo dietro a questa mancanza? Il mio 'vecchio' D-LINK G604T ha questa possibilità...
Leggo negli ultimi post problemi di perdita di sessioni/connessioni..sbaglio?
Potreste spiegarmi in parole semplici il problema?

grazie mille

Parnas72
22-03-2011, 21:38
Leggo negli ultimi post problemi di perdita di sessioni/connessioni..sbaglio?
Potreste spiegarmi in parole semplici il problema?C'è poco da spiegare, non lo sappiamo nemmeno noi qual è il problema. :D

Alcuni utenti si sono accorti che, con ADSL Alice di Telecom Italia e protocollo PPPoE, si verificano periodiche cadute della connessione, 3-4 volte al giorno (con immediata riconnessione, quindi se stai navigando potresti non accorgertene neppure).
Impostando PPPoA come protocollo a quanto pare il problema non si verifica più.

Parnas72
22-03-2011, 22:08
Tu non sei molto più vicino di me alla centrale (io ho 42 di attenuazione). Con 8 dB di SNR Margin è possibilissimo che la sessione PPP vada in timeout per i troppi errori. Magari è configurato in maniera diversa il timeout.Io ho 19 dB di attenuazione, la centrale in linea d'aria sarà a circa 1 Km.

Nei giorni scorsi, quando tenevo d'occhio le disconnessioni, ho lasciato aperto RouterStats-Lite sul PC, per monitorare l'andamento del margine di rumore nel momento in cui il router si sconnetteva: era sempre stabile tra gli 11 e i 12 dB (ho impostato il target SNR all' 80%).
Non penso che ci possano essere problemi dovuti agli errori sulla linea con quei valori.

Nicola[3vil5]
22-03-2011, 22:56
Si può fare con il firmware moddato e con un pacchetto che ancora non ho rilasciato.

@Nicola[3vil5]: hai provato a tornare al firmware vecchio ? Fai reset alle impostazioni di fabbrica prima di farlo e un reset dopo l'aggiornamento.

si ho gia provato e il risultato non cambia, a meno che non mi stia sfuggendo un'impostazione del router è un problema di linea, stamattina presto è torbnata a 4mb ma ora viaggia nuovamente a 0.69mb ... purtroppo è la prima volta che accade e ho paura che non sarà cosi semplice tornare ai vecchi valori...

RobbyBtheOriginal
22-03-2011, 22:56
C'è poco da spiegare, non lo sappiamo nemmeno noi qual è il problema. :D

Alcuni utenti si sono accorti che, con ADSL Alice di Telecom Italia e protocollo PPPoE, si verificano periodiche cadute della connessione, 3-4 volte al giorno (con immediata riconnessione, quindi se stai navigando potresti non accorgertene neppure).
Impostando PPPoA come protocollo a quanto pare il problema non si verifica più.

sapete cosa mi è venuto in mente!!??:idea: ..non ci crederete mai ma prima avevo il router alice wi-fi 2 plus e mi connettevo proprio in pppoE e molto spesso avevo disconnessioni, mi accorgevo perchè mi usciva il wizard per connettermi (non si autoriconnetteva da solo), non sapete quanto ho maledetto quel router!!!:incazzed:
ho deciso di cambiare router anche per quello, infatti una volta avuto questo basta disconnessioni, me l'ha settato lui da solo il pppoA infatti avevo un po' di dubbi, ma funzionava cmq e l'ho lasciato com'era..
provate anche voi, la mia impostazione è:
pppoA, sempre connesso, basato su VC, VPI 8 e VCI 35 (come da guida in prima pagina), DSL mode "auto" (ho alice 7 mega penso sia corretto anche adsl1 ma non sono sicuro), in setup WAN: mtu a 1458 e la spunta sul primo flag "disable port scan e DoS protection" (ma è per non avere troppe sessioni di download fallite col mulo).. molto probabilmente poi tutti quelli che si lamentavano per il wi-fi instabile era semplicemente dovuto a queste disconnessioni..

mi dispiace non averci pensato prima scusate:doh:

fatemi sapere;)

chicco62
23-03-2011, 08:37
buongiorno a tutti

mi spiegate la differenza fra: basato su llc o vc

sacd
23-03-2011, 09:00
HO una domanda credo semplice da porre, solo che non avendolo mai fatto non so come si fa:D
Se al modem router ci sono connessi via cavo 3 pc e su uno di questi gli si vuole impedire di uscire in internet, ma libero accesso alla rete interna, come si fa?

mh3g
23-03-2011, 09:09
Imposti a mano gli indirizzi nelle proprietà della connessione lan del pc e lasci vuoto l'indirizzo del gateway. :D

Lancio un appello: qualcuno che ha questo router e l'adsl non Telecom ci fa sapere se ha disconnessioni?

loveless
23-03-2011, 09:22
ragazzi io ho Alice "20" mega, come faccio a verificare se avvengono queste disconnessioni? così magari vi dico come va a me..