Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v1 Wireless-N 300 Router with DSL Modem


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

cionci
12-12-2010, 08:35
qualsiasi cionci tutte quelle che vedi nell'elenco a sinistra
10 secondi non è possibile. Non ce n'è una del menu a sinsitra (quello blue per intenderci) che ci mette 10 secondi a caricarsi. Quella più lunga è Attached Devices.

Leonardello
12-12-2010, 09:03
Ragazzi ho un Dlink 2740B e sono assolutamente disperato per la sua resa wireless in G. Il segnale si abbassa in continuazione , non è mai stabile , spesso lo perdo .Sicuramente la mia situazione non è l'ideale , ho una casa su due piani ma il modem di alice che avevo prima da questo punto gli da una pista!!!In N va abbastanza bene ma allo smartphone non puoi mettergli la chiavetta e comunque dovrei avere una serie di chiavette N per tutti gli apparati wireless. Insomma lo voglio buttare nel secchione! Mi stavo interessando al DGN2200 e volevo chiedervi come si comporta il wireless in G .
Ciao e grazie

Dai ragazzi che se mi date buone notizie butto il dlink e stamattina stessa esco a comprarlo.

cionci
12-12-2010, 09:14
Dai ragazzi che se mi date buone notizie butto il dlink e stamattina stessa esco a comprarlo.
E' impossibile dire quale sia il problema. Per esperienza ti dico che è molto più probabile che il problema sia del client che del router.

jardel
12-12-2010, 10:12
10 secondi non è possibile. Non ce n'è una del menu a sinsitra (quello blue per intenderci) che ci mette 10 secondi a caricarsi. Quella più lunga è Attached Devices.

cionci ho detto per dire 10 secondi ma a volte poco ci manca...saranno 7-8 secondi ecco. ora non sono stato li' col cronometro a verificare i secondi di ogni voce cliccata ma cmq c'è da aspettare piu del normale sicuramente;)

cionci
12-12-2010, 10:22
cionci ho detto per dire 10 secondi ma a volte poco ci manca...saranno 7-8 secondi ecco. ora non sono stato li' col cronometro a verificare i secondi di ogni voce cliccata ma cmq c'è da aspettare piu del normale sicuramente;)
Ho capito, ma il menu più lento non ci mette più di 5 secondi e gli altri sono molto più veloci.
Io credevo che parlassi dell'applicazione delle impostazioni, non del caricamento delle pagine dal menu.

Paramir
12-12-2010, 10:53
Ciao a tutti, ho appena acquistato il router in questione in sostituzione dell'alice gate wi-fi plus e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso il fatto che appena collegato mi ha trovato subito la rete e il uPnP funzionante alla perfezione con torrent. Devo lodare soprattutto la stabilità con la linea in quanto con l'alice cadeva spesso mentre ora è due giorni che è su!

Ho qualche domanda:

1) ho letto il seriale per il discorso caldo/freddo e ho visto che il mio è diverso da tutti, 26P1097. Lo hanno altri? io l'ho preso su amazon.it

2) da quando l'ho messo non mi riesce più limitare l'upload con mutorrent, qualsiasi sia il limite da me imposto l'upload viene "autogestito"; versione client e parametri invariati

3) Non ho notato grandi miglioramenti nella copertura wi-fi rispetto all'alice gate, lo rete è configurata su canale auto e mode up 300 mbps senza protezioni (in quanto vivo in aperta campagna e non ho problemi di sicurezza). Devo impostare qualcosa o il miglioramento tra reti G e N è scarso se non inesistente?

Ciao

jardel
12-12-2010, 10:54
Ho capito, ma il menu più lento non ci mette più di 5 secondi e gli altri sono molto più veloci.
Io credevo che parlassi dell'applicazione delle impostazioni, non del caricamento delle pagine dal menu.

parlavo del caricamento delle pagine del menu;)

malmo
12-12-2010, 10:59
si può utilizzare la porta usb per mettere in rete una stampante?
:help:

cionci
12-12-2010, 11:00
Ciao a tutti, ho appena acquistato il router in questione in sostituzione dell'alice gate wi-fi plus e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso il fatto che appena collegato mi ha trovato subito la rete e il uPnP funzionante alla perfezione con torrent. Devo lodare soprattutto la stabilità con la linea in quanto con l'alice cadeva spesso mentre ora è due giorni che è su!

Ho qualche domanda:

1) ho letto il seriale per il discorso caldo/freddo e ho visto che il mio è diverso da tutti, 26P1097. Lo hanno altri? io l'ho preso su amazon.it

2) da quando l'ho messo non mi riesce più limitare l'upload con mutorrent, qualsiasi sia il limite da me imposto l'upload viene "autogestito"; versione client e parametri invariati

3) Non ho notato grandi miglioramenti nella copertura wi-fi rispetto all'alice gate, lo rete è configurata su canale auto e mode up 300 mbps senza protezioni (in quanto vivo in aperta campagna e non ho problemi di sicurezza). Devo impostare qualcosa o il miglioramento tra reti G e N è scarso se non inesistente?

1) è solo il lotto alla fine
2) non credo sia colpa del router. L'upload lo limita il software.
3) i tuoi client sono G o N ? Se sono G non dovresti notare miglioramenti, se sono N potresti avere dei miglioramenti, ma dipende dalla qualità dell'antenna. Se hai delle chiavette USB non avrai miglioramenti visto che è l'antenna integrata a limitare, se hai un portatile potresti notare miglioramenti in base alla qualità delle sue antenne.

cionci
12-12-2010, 11:02
:help:
Solo con il firmware modded di prossima uscita.

strassada
12-12-2010, 12:32
parlavo del caricamento delle pagine del menu;)
per quello che ricordo le più lente a caricarsi sono:
http://192.168.0.1/start.htm dopo aver fatto il login, ci mette comunque non più di 5 secondi a caricarsi tutta.
la stessa pagina Basic Settings, a volte ci mette anche 3 secondi

Attached Devices ci mette sui 3.5 secondi ad essere caricata totalmente.
in Lan setup / Add ci mette anche qui almeno 3 secondi

le altre sono quasi istantanee.

Paramir
12-12-2010, 13:36
1) è solo il lotto alla fine
2) non credo sia colpa del router. L'upload lo limita il software.
3) i tuoi client sono G o N ? Se sono G non dovresti notare miglioramenti, se sono N potresti avere dei miglioramenti, ma dipende dalla qualità dell'antenna. Se hai delle chiavette USB non avrai miglioramenti visto che è l'antenna integrata a limitare, se hai un portatile potresti notare miglioramenti in base alla qualità delle sue antenne.

2) la cosa strana è che si è verificata al cambio del router.... anch'io non me lo spiego, è come se l'upnp configurasse anche i parametri di download e uoload!!!
3) ho sia rivevitori classe N (cellulare samsung wave) che G (notebook e iphone 3gs) ma non noto nessun miglioramento.

Ciao

Leonardello
12-12-2010, 13:42
E' impossibile dire quale sia il problema. Per esperienza ti dico che è molto più probabile che il problema sia del client che del router.
Però il router di alice non aveva questi problemi, il segnale magari era basso ma costante. a me interesserebbe sapere se il segnale fluttua come il Dlink o è stabile come il Dialface.
Ciao

strassada
12-12-2010, 15:51
2) la cosa strana è che si è verificata al cambio del router.... anch'io non me lo spiego, è come se l'upnp configurasse anche i parametri di download e uoload!!!
Ciao

che versione stai usando di utorrent? controlla se trovi build più aggiornate di quella che usi o passa proprio alla versione successiva (a mio avviso chi usa ancora le versioni inferiori alla 2.04, farebbero bene ad aggiornare): http://forum.utorrent.com/viewforum.php?id=4

mi sa tanto che quella velocità in più che ti mostra è l'overhead: prova a disattivare il supporto alle connessioni uTP: trovi come fare qui http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=74820 oppure scaricando un file help recente.

Paramir
12-12-2010, 16:44
che versione stai usando di utorrent? controlla se trovi build più aggiornate di quella che usi o passa proprio alla versione successiva (a mio avviso chi usa ancora le versioni inferiori alla 2.04, farebbero bene ad aggiornare): http://forum.utorrent.com/viewforum.php?id=4

mi sa tanto che quella velocità in più che ti mostra è l'overhead: prova a disattivare il supporto alle connessioni uTP: trovi come fare qui http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=74820 oppure scaricando un file help recente.

La versione è l'ultima, Ora vado a dare un occhiata ai link che mi hai postato. La velocità è comunque effettiva di upload a vedere i files...
Grazie.
ciao

yuma2005
12-12-2010, 18:12
ciao a tutti...sono disperato....nessuno sa darmi una risposta.......

mi sono praticamente letto tutta la discussione e oggi ordino il dgn2200!La mia domanda è se come router va bene per l online gaming o a livelli di ping si trova di meglio?Premetto che la mia alice 7 mega non è in fastpatch ma interlived "sto aspettando attivazione di Ngi in fast"Oggi ho guardato i valori della mia linea e se non ho capito male sono sopra la media come qualita!
Voi che dite?con NGI andra meglio o peggio in termini di ping?attualmente il ping in interlived è 45 ms su maya.ngi.it

questa è la maschera del modem alice gate 2 plus

Statistiche modem - Dettagli
Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 27.8 27.8
Attenuation (dB) 22.5 14.7
Output Power (dBm) 23.1 7.4
Attainable Rate (Kbps) 16724 1063
Rate (Kbps) 8127 478

Super Frames 9183 9181
Super Frame Errors 0 15
RS Words 633652 39019
RS Correctable Errors 0 4390
RS Uncorrectable Errors 0 N/A

HEC Errors 0 5733
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 266125324 1051591820
Data Cells 1229539 1869070044
Bit Errors 0 272568

Total ES 0 37
Total SES 0 23
Total UAS 15 5729082

grazie 1000 a tutti.....:muro:

gprsman
12-12-2010, 18:45
ciao a tutti...sono disperato....nessuno sa darmi una risposta.......

mi sono praticamente letto tutta la discussione e oggi ordino il dgn2200!La mia domanda è se come router va bene per l online gaming o a livelli di ping si trova di meglio?Premetto che la mia alice 7 mega non è in fastpatch ma interlived "sto aspettando attivazione di Ngi in fast"Oggi ho guardato i valori della mia linea e se non ho capito male sono sopra la media come qualita!
Voi che dite?con NGI andra meglio o peggio in termini di ping?attualmente il ping in interlived è 45 ms su maya.ngi.it

questa è la maschera del modem alice gate 2 plus

Statistiche modem - Dettagli
Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 27.8 27.8
Attenuation (dB) 22.5 14.7
Output Power (dBm) 23.1 7.4
Attainable Rate (Kbps) 16724 1063
Rate (Kbps) 8127 478

Super Frames 9183 9181
Super Frame Errors 0 15
RS Words 633652 39019
RS Correctable Errors 0 4390
RS Uncorrectable Errors 0 N/A

HEC Errors 0 5733
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 266125324 1051591820
Data Cells 1229539 1869070044
Bit Errors 0 272568

Total ES 0 37
Total SES 0 23
Total UAS 15 5729082

grazie 1000 a tutti.....:muro:


azz hai dei valori eccellenti ci sono utenti e pure io che per avere 12db di SNR stabili pagherebbero ;)

strassada
12-12-2010, 18:49
se quell'snrm in download è così alto, puoi abbassarlo e ti dovrebbero calare sia il delay che altre impostazioni che influiscono col ping. se però hai un routing scarso (in parole povere il percorso che fai per raggiungere determinati ip) e comunque abiti in zone lontane dai server del gioco, avrai sempre qualche ms in più.

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 30 ms 30 ms 30 ms 172.17.217.141
4 32 ms 30 ms 30 ms 172.17.216.29
5 37 ms 36 ms 37 ms 172.17.9.129
6 37 ms 36 ms 37 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 37 ms 36 ms 37 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.13
0]
8 38 ms 39 ms 38 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 38 ms 38 ms 38 ms 212.239.110.46
10 39 ms 38 ms 39 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 38 ms 38 ms 38 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]


Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=31ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=30ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=30ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=31ms TTL=126

come vedi ci metto circa 8 ms per arrivare a maya, altri ci arrivano "molto" prima

attualmente sono a 6db di snrm (impostati io), di solito sono sui 12-13db ed ho un ping di circa 2-3 ms più alto. Precedentemente con un dg834gv5 non scendevo mai sotto i 40ms verso 192.168.100.1 (però mi settava a 15 l'snrm) e a 48-49ms su maya.

Max: Upstream rate = 1051 Kbps, Downstream rate = 16060 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 30.5
Attn(dB): 31.5 14.1
Pwr(dBm): 19.1 12.4
ADSL2 framing
MSGc: 92 14
B: 20 6
M: 1 16
T: 8 7
R: 16 16
S: 0.0821 7.3669
L: 3601 139
D: 384 8

INP: 6.82 3.68
PER: 16.11 16.11
delay: 7.89 14.73
OR: 48.66 9.92

Bitswap: 555 3

yuma2005
12-12-2010, 19:10
questo sono i miei "ovviamente interleaved"

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 41 ms 41 ms 40 ms 192.168.100.1
3 41 ms 40 ms 40 ms r-mo28-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.252.20
5]
4 44 ms 45 ms 45 ms 172.17.5.229
5 44 ms 44 ms 44 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]

6 45 ms 45 ms 45 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 46 ms 47 ms 46 ms 85.36.8.90
8 47 ms 46 ms 65 ms 212.239.110.46
9 46 ms 46 ms 45 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 47 ms 45 ms 44 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Traccia completata.

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=46ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 45ms, Massimo = 46ms, Medio = 45ms

con NGI in fastpath se la matematica non è un opinione dovrei avere ping da 5 ms a massimo 15 ms dato che abito a 500m in linea d aria dalla centrale telecom di Castel San Giovanni (PC) o sbaglio?
mi rimetto al Vostro divin giudizio!
grazie ancora per le vostre risposte!:)

-Mirco-
12-12-2010, 19:29
Interleaved e fastpath porca miseria :asd:

yuma2005
12-12-2010, 19:36
scusi prof.:D
è colpa del mio dialetto piacentino se sbaglio a scrivere in inglese....

La vita l'é tamme la scäla d'un pulär: cürta e piina d' merda!
ahhahahahahah!!!

strassada
12-12-2010, 19:48
il fast lo puoi ottenere anche con Alice 7 mega (anzi la tua linea potrebbe tenere anche la 20 mega a 6db e in fast) ti devi armare di santa pazienza al 187 (anche se non è prevista per le residenziali), oppure provare a chiederlo ad alcuni user del forum. se segui la sezione Internet e provider, li identifichi subito (c'è anche un thread su alice in fast).


ps. tu arrivi su maya in meno di 4ms, però hai un ping alto al primo hop, magari ti hanno caricato un profilo "pesante".
dovresti provare il tweak da telnet per abbassare l'snrm (credo con altro modem, come il dgn2200, appunto).

yuma2005
12-12-2010, 19:54
mia mamma ha la P.I. ma non credo si possa mettere alice business in abitazione privata o sbaglio?
grazie 1000 della tua disponibilita,e scusate se sono andato un po off,appena mi arriva l dgn2200 vi daro le mie prime impressioni!

gprsman
12-12-2010, 19:58
Ragazzi ma voi siete dei master ;)

io ho un ping altino nei server fuori italia arriva anche a 150/200 in italia max 50 :(

mi spiegate la procedura per migliorarlo un pò ? ho letto i logs ma ma non capisco i comandi :confused:

strassada
12-12-2010, 20:04
mia mamma ha la P.I. ma non credo si possa mettere alice business in abitazione privata o sbaglio?
grazie 1000 della tua disponibilita,e scusate se sono andato un po off,appena mi arriva l dgn2200 vi daro le mie prime impressioni!

puoi avere il Fast anche con un normale contratto residenziale, solo che non essendo previsto (come lo è nelle Business) potresti diventare vecchio nell'attesa di una risposta affermativa al 187.

il thread era questo (ma è stato chiuso) dateci un'occhiata comunque (OT a parte)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568687&page=46&highlight=alice+fast

VICIUS
12-12-2010, 20:19
ciao a tutti...sono disperato....nessuno sa darmi una risposta.......

mi sono praticamente letto tutta la discussione e oggi ordino il dgn2200!La mia domanda è se come router va bene per l online gaming o a livelli di ping si trova di meglio?Premetto che la mia alice 7 mega non è in fastpatch ma interlived "sto aspettando attivazione di Ngi in fast"Oggi ho guardato i valori della mia linea e se non ho capito male sono sopra la media come qualita!
Voi che dite?con NGI andra meglio o peggio in termini di ping?attualmente il ping in interlived è 45 ms su maya.ngi.it
Hai già un buon ping ora. Con la linea in fast dovresti arrivare a 15/20 di ping. Quando hai il router tra le mani imposta le porte dei vari giochi che ti interessano ad alta priorità così non hai problemi anche se stai scaricando qualcosa mentre giochi.

strassada
12-12-2010, 20:20
Ragazzi ma voi siete dei master ;)

io ho un ping altino nei server fuori italia arriva anche a 150/200 in italia max 50 :(

mi spiegate la procedura per migliorarlo un pò ? ho letto i logs ma ma non capisco i comandi :confused:

solo il profilo in Fast ti darà risultati, quantomeno un abbassamento anche di 35ms (molti pingano maya in meno di 15 ms). per questo ti serve un configuratore del tuo provider.
il miracolo di avvicinarti ad un server estero, quello purtroppo no.

col dgn2200 potresti tentare di vedere se abbassando l'snrm puoi guadagnare qualche ms, sempre se la linea regge. poca roba, non credo più di 5 ms (in media non più di 2-3 ms), mentre uno che ha oltre 20 db di snrm, forse un calo di 5 ms o qualcosina di più li potrebbe anche vedere.

yuma2005
12-12-2010, 20:30
solo il profilo in Fast ti darà risultati, quantomeno un abbassamento anche di 35ms (molti pingano maya in meno di 15 ms). per questo ti serve un configuratore del tuo provider.
il miracolo di avvicinarti ad un server estero, quello purtroppo no.

col dgn2200 potresti tentare di vedere se abbassando l'snrm puoi guadagnare qualche ms, sempre se la linea regge. poca roba, non credo più di 5 ms (in media non più di 2-3 ms), mentre uno che ha oltre 20 db di snrm, forse un calo di 5 ms o qualcosina di più li potrebbe anche vedere.

quindi io che adesso uso alice e ho 45ms di ping dovrei arrivare a 10ms in fastpath e con il bidone della pirelli,mentre con il in dgn2200 riuscirei ad avere anche 5ms modificando i parametri dell snrm?'':muro:

gprsman
12-12-2010, 20:42
solo il profilo in Fast ti darà risultati, quantomeno un abbassamento anche di 35ms (molti pingano maya in meno di 15 ms). per questo ti serve un configuratore del tuo provider.
il miracolo di avvicinarti ad un server estero, quello purtroppo no.

col dgn2200 potresti tentare di vedere se abbassando l'snrm puoi guadagnare qualche ms, sempre se la linea regge. poca roba, non credo più di 5 ms (in media non più di 2-3 ms), mentre uno che ha oltre 20 db di snrm, forse un calo di 5 ms o qualcosina di più li potrebbe anche vedere.


il mio provider è infostrada in ULL a 1,7 km dalla centrale con up a 640 e down a 8000,banda max dagli speedtest 7 mega con SNR dagli 11.8 a 11.2 e attenuazione in down 26 e 10 in up.

come si fa a trovare un configuratore per infostrada ?

Grazie ;)

VICIUS
12-12-2010, 20:50
quindi io che adesso uso alice e ho 45ms di ping dovrei arrivare a 10ms in fastpath e con il bidone della pirelli,mentre con il in dgn2200 riuscirei ad avere anche 5ms modificando i parametri dell snrm?'':muro:

Non esageriamo. Per un ping simile dovresti viverci nella centrale :D
Se arrivi a 15 sarai già tra una elite di pochi fortunati.

yuma2005
12-12-2010, 21:11
Non esageriamo. Per un ping simile dovresti viverci nella centrale :D
Se arrivi a 15 sarai già tra una elite di pochi fortunati.

il mio parrucchiere che ha la alice business ed è a 1 km dalla centrale pinga maya a 8ms max e nelle ore di punta 15ms io che vivo a 500 metri dovrei aspettarmi di meglio,sempre secondo regole matematiche o mi sbaglio?:muro:

skryabin
12-12-2010, 21:41
il mio parrucchiere che ha la alice business ed è a 1 km dalla centrale pinga maya a 8ms max e nelle ore di punta 15ms io che vivo a 500 metri dovrei aspettarmi di meglio,sempre secondo regole matematiche o mi sbaglio?:muro:

sbagli, il ping con la distanza dalla centrale non c'entra un ciufolo.
Sono ben altri i fattori che influenzano il ping: interleaving ove presente, vp, nas, sfiga dell'interfaccia a cui sei collegato ecc ecc...

yuma2005
12-12-2010, 21:44
sbagli, il ping con la distanza dalla centrale non c'entra un ciufolo.

scusa l ignoranza....ma se lui è in fast con alice e pinga tra 8ms e 15ms io con NGI in fast dovrei avere almeno gli stessi valori o sbaglio?

skryabin
12-12-2010, 21:44
scusa l ignoranza....ma se lui è in fast con alice e pinga tra 8ms e 15ms io con NGI in fast dovrei avere almeno gli stessi valori o sbaglio?

continui a fare supposizioni sbagliate, anche se tu avessi avuto alice in fast potevi ritrovarti con un ping diverso da quello del tuo parrucchiere, come editato sopra sono ben altre le cose che influenzano il ping, e sicuramente non è la distanza dalla centrale a influire
Anche connessioni identiche dello stesso operatore, sulla stessa centrale, e poste alla stessa distanza, usando lo stesso router, possono comportarsi in maniera profondamente diversa...dipende da come sono progettate a monte, ogni connessione fa storia a se.
A maggior ragione, cambiando operatore cambiano molte più cose, e non è detto che debbano per forza cambiare in meglio perchè l'operatore si chiama ngi e fa connessioni per gaming
PS: anche il router fa la sua parte

yuma2005
12-12-2010, 21:55
continui a fare supposizioni sbagliate, anche se tu avessi avuto alice in fast potevi ritrovarti con un ping diverso da quello del tuo parrucchiere, come editato sopra sono ben altre le cose che influenzano il ping, e sicuramente non è la distanza dalla centrale a influire
Anche connessioni identiche dello stesso operatore, sulla stessa centrale, e alla stessa distanza, con lo stesso router, possono comportarsi in maniera profondamente diversa...dipende da come sono progettate a monte, ogni connessione fa storia a se.
A maggior ragione, cambiando operatore cambiano molte più cose, e non è detto che debbano per forza cambiare in meglio perchè l'operatore si chiama ngi e fa connessioni per gaming
PS: anche il router fa la sua parte xD
snrm a monte 28,4 db
attenuazione a monte 11,7 db
potenza di uscita a monte dbm 10,3
Attainable Rate (Kbps) 17400 down 1079 up

adesso ho capito!
praticamente è come uscire a cena con una donna,alla fine non sai mai se te la da o no.......
cmq ho capito il concetto....è tutto culo.....
grazie 1000......:)

skryabin
12-12-2010, 22:06
snrm a monte 28,4 db
attenuazione a monte 11,7 db
potenza di uscita a monte dbm 10,3
Attainable Rate (Kbps) 17400 down 1079 up

adesso ho capito!
praticamente è come uscire a cena con una donna,alla fine non sai mai se te la da o no.......
cmq ho capito il concetto....è tutto culo.....
grazie 1000......:)

io avrei anche valori migliori dei tuoi (attenuazione 5 in down e 2dB in up, abito a 100 metri), ma gli 8ms me li sogno nonostante il fast...
Ogni connessione viene "progettata", anche connessioni dentro la stessa centrale possono essere progettate diversamente in base alle interfacce disponibili su quella centrale...la distanza dalla centrale è la cosa che proprio non conta nulla quando parliamo di ping, basta che sia chiaro questo.
Anche i valori della linea non contano nulla ai fini del ping (fatta eccezione probabilmente per linee molto degradate dove un elevato numero di errori potrebbe influenzare qualcosa)
C'è tutto un insieme di variabili a noi parzialmente sconosciute a monte del mux, quelle si che possono influenzare il ping :asd:
Cmq direi di smetterla perchè mi sa che siamo andati un pelino OT, io seguo il thread perchè sono interessato al router, chiediamo scusa per aver deviato un pò la discussione :asd:

yuma2005
12-12-2010, 22:19
quindi non è detto che tutta la centrale sia performante.....
magari il mio parrucchiere è avvantaggiato perchè ha una business e le briciole rimangono ai privati.....
spero tanto di non aver fatto una stupidata a fare NGI.....:doh:

p.s.chiedo scusa anche io per O.T.

gprsman
12-12-2010, 22:24
ma come mai il nostro dgn 2200 non da info se si è in fast o no?oppure non riesco a vederlo io? :confused:

strassada
12-12-2010, 23:03
sono informazioni che netgear reputa non importanti per l'utenza e quindi non le fa visualizzare. credo anche sia colpa dei comandi messi a disposizione dalle librerie broadcom usate (almeno sul dg834gv5 via telnet veniva fuori se si era in interleaved o fast senza dover interpretare il log).

comunque di solito in fast alcuni valori sono a 0 (o quasi) rispetto a quando sono in interleaved:
INP delay e D (interleaved depth) e si trovano con
adsl info --stats

anche DMT 8.07 che in mezzo a modem mappamondo e dslam scriverà interleaved path se non sei in FAST (orbMT invece a volte fallisce: a me ora mostra il Fast perchè ho un delay più basso del solito, sui 7 ms, contro oltre 10 14 o 16 di quando ho altro snrm o modulazione

gprsman
12-12-2010, 23:20
sono informazioni che netgear reputa non importanti per l'utenza e quindi non le fa visualizzare. credo anche sia colpa dei comandi messi a disposizione dalle librerie broadcom usate (almeno sul dg834gv5 via telnet veniva fuori se si era in interleaved o fast senza dover interpretare il log).

comunque di solito in fast alcuni valori sono a 0 (o quasi) rispetto a quando sono in interleaved:
INP delay e D (interleaved depth) e si trovano con
adsl info --stats

anche DMT 8.07 che in mezzo a modem mappamondo e dslam scriverà interleaved path se non sei in FAST (orbMT invece a volte fallisce: a me ora mostra il Fast perchè ho un delay più basso del solito, sui 7 ms, contro oltre 10 14 o 16 di quando ho altro snrm o modulazione

ottima spiegazione :) sei molto preparato complimenti e grazie ;)

badbrizio
13-12-2010, 00:08
Ragazzi mi sapete spiegare perchè con il portatile non riesco a connettermi alla rete wireless?
Connessione in corso poi si interrompe e dice impossibile connettersi alla rete.
Dal fisso entro nel router, vado nella scheda wireless, clicco su Applica senza fare modifiche e magicamente riesco a connettermi.
Lo fa una volta ogni 5 o 6 giorni

cionci
13-12-2010, 00:20
Ragazzi mi sapete spiegare perchè con il portatile non riesco a connettermi alla rete wireless?
Connessione in corso poi si interrompe e dice impossibile connettersi alla rete.
Dal fisso entro nel router, vado nella scheda wireless, clicco su Applica senza fare modifiche e magicamente riesco a connettermi.
Lo fa una volta ogni 5 o 6 giorni
La configurazione del wifi l'hai fatta in inglese o in italiano ?
Hai messo il check su Advanced -> Wireless Settings -> Keep Existing Wireless Settings ?

cionci
13-12-2010, 00:22
Comunque il ping si può migliorare aumentando la percentuale del target SNR. In questo modo si aggancia una portante minore, ma in teoria, per chi non è in fast, si potrebbe potrebbe un interleaving depth più basso.

LA1
13-12-2010, 04:27
scusi prof.:D
è colpa del mio dialetto piacentino se sbaglio a scrivere in inglese....

La vita l'é tamme la scäla d'un pulär: cürta e piina d' merda!
ahhahahahahah!!!


Se sei di Piacenza o in provincia dovresti avere circa 25 ms come ping verso maya.ngi.it, ovviamente sempre con con ngi:
http://f5stat.ngi.it/index.php

Io abito dall'altra parte del Po e sono a 10 :) (ho NGI)
Però rinuncerei al mio ping basso per una linea telefonica in buone condizioni ..uff :(
Tu andrai come Link di raccolta su quello di Modena, io invece sono su Milano.
In pratica funziona così:
Da casa tua sei agganciato al VP di Piacenza, da li poi Modena (link di raccolta) e poi Milano sede di NGI.
Per me invece è:
Casa mia, Milano (vp2), Milano (link di raccolta) e poi sempre Milano sede di NGI.

Ciao :)

gprsman
13-12-2010, 06:17
Mancano veramente pochissimi giorni, sicuramente prima di Natale.


Complimentoni !!! ma è quello scaricabile da web?

yuma2005
13-12-2010, 06:30
Se devo attaccare un hard disk al dgn2200 è meglio autoalimentato o con alimentazione esterna?avete gia provato a fare streaming tramite lan?cosa mi consigliate spendendo poco e che sia da almeno 1tb?

Se sei di Piacenza o in provincia dovresti avere circa 25 ms come ping verso maya.ngi.it, ovviamente sempre con con ngi:
http://f5stat.ngi.it/index.php

Io abito dall'altra parte del Po e sono a 10 :) (ho NGI)
Però rinuncerei al mio ping basso per una linea telefonica in buone condizioni ..uff :(
Tu andrai come Link di raccolta su quello di Modena, io invece sono su Milano.
In pratica funziona così:
Da casa tua sei agganciato al VP di Piacenza, da li poi Modena (link di raccolta) e poi Milano sede di NGI.
Per me invece è:
Casa mia, Milano (vp2), Milano (link di raccolta) e poi sempre Milano sede di NGI.

Ciao :)

non posso chidere di essere collegato a quello di pavia?Se veramente pingo a 25ms mi faccio alice business che nella mia zona sta dai 8ms ai 15ms max in ore di punta:muro:

cionci
13-12-2010, 09:25
Complimentoni !!! ma è quello scaricabile da web?
Cioè da dove ? Su sourceforge ce n'è uno, ma non è aggiornato e comunque non c'è la parte firmware del DGN2200.

jardel
13-12-2010, 09:30
per quello che ricordo le più lente a caricarsi sono:
http://192.168.0.1/start.htm dopo aver fatto il login, ci mette comunque non più di 5 secondi a caricarsi tutta.
la stessa pagina Basic Settings, a volte ci mette anche 3 secondi

Attached Devices ci mette sui 3.5 secondi ad essere caricata totalmente.
in Lan setup / Add ci mette anche qui almeno 3 secondi

le altre sono quasi istantanee.

a me non è proprio cosi'. le schermate si aprono in 9-10 secondi. tutte al di sopra dei 5. uso firefox
basic settings ci ha messo 16 secondi

cionci
13-12-2010, 09:53
a me non è proprio cosi'. le schermate si aprono in 9-10 secondi. tutte al di sopra dei 5. uso firefox
basic settings ci ha messo 16 secondi
Non è normale. Anche a router appena avviato ?

jardel
13-12-2010, 09:58
Non è normale. Anche a router appena avviato ?

si fin dal primo giorno è stato cosi'

cionci
13-12-2010, 10:00
si fin dal primo giorno è stato cosi'
Sei connesso in wifi o via filo ?

mh3g
13-12-2010, 10:02
Se devo attaccare un hard disk al dgn2200 è meglio autoalimentato o con alimentazione esterna?

Meglio esterna, l'alimentatore è piccolo per poter supportare il router e un disco esterno.

jardel
13-12-2010, 10:08
Sei connesso in wifi o via filo ?

via cavo

cionci
13-12-2010, 10:10
via cavo
Hai un altro PC per provare a connetterti all'interfaccia del router ?

jardel
13-12-2010, 10:14
Hai un altro PC per provare a connetterti all'interfaccia del router ?

intendi via cavo sempre o anche col wireless??

cionci
13-12-2010, 10:15
intendi via cavo sempre o anche col wireless??
Se riesci a testare con entrambi sarebbe meglio. Se non funziona anche con quelli prova a fare un reset con il pulsante nascosto sotto al router.

jardel
13-12-2010, 10:19
Se riesci a testare con entrambi sarebbe meglio. Se non funziona anche con quelli prova a fare un reset con il pulsante nascosto sotto al router.

ok provo e faccio sapere;)

ps. ma sotto al router c'è il reset?...io non vedo niente a parte i 4 gommini e le due croci...forse sta in una di quelle??o sotto le etichette??

cionci
13-12-2010, 10:27
ps. ma sotto al router c'è il reset?...io non vedo niente a parte i 4 gommini e le due croci...forse sta in una di quelle??o sotto le etichette??
C'è un cerchietto rosso, va messo un qualcosa a punta lì.

jardel
13-12-2010, 10:30
C'è un cerchietto rosso, va messo un qualcosa a punta lì.

wow:eek: è vero non l'avevo proprio visto

plecto
13-12-2010, 11:22
Mancano veramente pochissimi giorni, sicuramente prima di Natale.

Beh, allora sarà un bel regalo di Natale!!

Puma1
13-12-2010, 12:10
Ragazzi dopo il passaggio ad infostrada la linea adsl è migliorata parecchio ecco i valori:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 38.5 db 19.3 db
Noise Margin 20.3 db 28.7 db

Volevo chiedervi nei settaggi adsl del router in dsl mode lascio su auto o mi consigliate di impostare adsl2 o una delle altre voci?

strassada
13-12-2010, 12:35
con auto potrebbe aumentare di qualche secondo la fase di allineamento (visto che fa un controllo delle modalità supportate).
con quei valoRi di portante (e 509 invece di 512kbps) mi sa che sei in adsl2+. quindi tra mettere auto e adsl2+, potresti lasciare adsl2+

la certezza sulla modalità impostata, te la dà solo un controllo via telnet col comando adsl info --stats (altra info che a netgear non piace far sapere)

hai un'ottima linea, con 38 di attenazione 20 di snrm sono ottimi, io ne ho meno di 32db, ma l'snrm col dgn2200 è sui 12-13db massimi.

asderz
13-12-2010, 12:43
Salve, mi intrufolo in questa discussione per una domanda semplice semplice
attualmente ho un DG834GT ma lo volevo sostituire con uno di tecnologia N da 300mbps visto che ho intenzione di collegare il wd live tv e usarlo in wifi per vedere i film... inoltre gioco molto online e non vorrei avere casini sulla linea (ho una f5 ngi) questo router fa per me? ci sono problemi riguardanti queste cose che ho "citato"? :D
non ho troppe pretese al momento :P le soddisfa oppure c'è di meglio in giro? grazie mille ^^

strassada
13-12-2010, 12:53
non so se qui qualcuno fa streaming con video HD, ma probabilmente il dgn3500 avrebbe prestazioni un po' migliori.

meglio ancora un router (senza adsl) come il WNDR3700 in virtù di una cpu da quasi 700Mhz (e switch gigabit) contro i 300MHz del dgn2200 e 333MHz del dgn3500 (che hanche uno switch gigabit. la cpu wireless mi pare sia la stessa del wndr3700).

come adsl le prestazioni saranno simili, visto le quasi nulle differenze tra il 6358 del dgn2200 e il 6348 del GT. magari le differenze prestazionali le faranno librerie broadcom più o meno aggiornate e le impostazioni usate da netgear

LA1
13-12-2010, 13:10
Se devo attaccare un hard disk al dgn2200 è meglio autoalimentato o con alimentazione esterna?avete gia provato a fare streaming tramite lan?cosa mi consigliate spendendo poco e che sia da almeno 1tb?



non posso chidere di essere collegato a quello di pavia?Se veramente pingo a 25ms mi faccio alice business che nella mia zona sta dai 8ms ai 15ms max in ore di punta:muro:

Più o meno stesso discorso di F5 vale per la Business; a Lodi 7 ms di ping Codogno e Casalpusterlengo 10 e 9 (sempre verso maya.ngi.it).
Per me 25 ms non sono male, anzi :)
Putroppo non puoi chiedere di essere collegato a Pavia (provaci, tentar non nuoce, ma dubito).
I lati positivi di Piacenza sono che non trovi sul forum di ngi f5 lamentele, ho questa adsl da 6 anni oramai, e non ho mai visto e letto nulla in merito, in più il vp non è mai saturo come accade su quasi tutti gli altri (tipo il mio)

LA1
13-12-2010, 13:12
Salve, mi intrufolo in questa discussione per una domanda semplice semplice
attualmente ho un DG834GT ma lo volevo sostituire con uno di tecnologia N da 300mbps visto che ho intenzione di collegare il wd live tv e usarlo in wifi per vedere i film... inoltre gioco molto online e non vorrei avere casini sulla linea (ho una f5 ngi) questo router fa per me? ci sono problemi riguardanti queste cose che ho "citato"? :D
non ho troppe pretese al momento :P le soddisfa oppure c'è di meglio in giro? grazie mille ^^

Ho questo router da una settimana ed ho F5, a me va benissimo :)
Spero continui così!

asderz
13-12-2010, 14:51
non so se qui qualcuno fa streaming con video HD, ma probabilmente il dgn3500 avrebbe prestazioni un po' migliori.

meglio ancora un router (senza adsl) come il WNDR3700 in virtù di una cpu da quasi 700Mhz (e switch gigabit) contro i 300MHz del dgn2200 e 333MHz del dgn3500 (che hanche uno switch gigabit. la cpu wireless mi pare sia la stessa del wndr3700).

quindi maggiori mhz = maggiori capacità di trasportare dati e quindi video fluido?
credevo che per un flusso di dati fluido eran derivati dal protocollo adottato (in questo caso il tipo N) e dalla potenza/perdita di segnale

obsidian
13-12-2010, 15:17
Era già stata segnalata la nuova confezione? Non ricordo, nel dubbio metto foto scattata oggi.

https://dl-web.dropbox.com/get/Photo%20dic%2013,%2016%2014%2046.jpg?w=3b4e5504

gprsman
13-12-2010, 16:32
ho usato da dos telnet 192.168.0.1 e mi si è aperta la finestra telnet appena scrivo non vedo le lettere ma che può essere? ricordo a tutti che ho xp pro sp3 :muro: :muro:

cionci
13-12-2010, 16:33
ho usato da dos telnet 192.168.0.1 e mi si è aperta la finestra telnet appena scrivo non vedo le lettere ma che può essere? ricordo a tutti che ho xp pro sp3 :muro: :muro:
E' il comportamento normale quando telnet non è stato abilitato tramite telnetenable.

cervus92
13-12-2010, 16:40
Tra dgn1100 e questo cambia solo che uno ha il wifi n a 150 e l'altro a 300? Avrei vantaggi reali comprando questo se devo collegare 2 computer uno con ethernet e l'altro via wifi nella stanza vicina? grazie

cionci
13-12-2010, 16:45
Tra dgn1100 e questo cambia solo che uno ha il wifi n a 150 e l'altro a 300? Avrei vantaggi reali comprando questo se devo collegare 2 computer uno con ethernet e l'altro via wifi nella stanza vicina? grazie
No, sono prodotti completamente diversi. Il DGN1000 è un router con diversi problemi, da molto è sconsigliato.

gnommo
13-12-2010, 16:46
Tra dgn1100 e questo cambia solo che uno ha il wifi n a 150 e l'altro a 300? Avrei vantaggi reali comprando questo se devo collegare 2 computer uno con ethernet e l'altro via wifi nella stanza vicina? grazie

Il dgn1000 è un router da scartare.
Al momento il modello base della netgear è il dgn2200
Se vuoi spendere meno c'è il tplink TD-W8960N, che costa come il dgn1000 ma è valido come il dgn2200

gprsman
13-12-2010, 17:06
E' il comportamento normale quando telnet non è stato abilitato tramite telnetenable.

immaginavo ma come cavolo è che sono l'unico a non riuscire è diventata un' ossessione :muro: :muro: non è che per caso dai servizi di amministrazione devo abilitare altri servizi oltre a telnet ?

cionci
13-12-2010, 17:10
immaginavo ma come cavolo è che sono l'unico a non riuscire è diventata un' ossessione :muro: :muro: non è che per caso dai servizi di amministrazione devo abilitare altri servizi oltre a telnet ?
No, te l'ho detto: hai quel ICE TCP che sul computer non ci deve essere. Lo devi togliere.

cervus92
13-12-2010, 17:57
Il dgn1000 è un router da scartare.
Al momento il modello base della netgear è il dgn2200
Se vuoi spendere meno c'è il tplink TD-W8960N, che costa come il dgn1000 ma è valido come il dgn2200

Effettivamente il dgnb2200 si trova a 83€, il TD-W300KIT a 62€...mi sa che conviene quest'ultimo.

cionci
13-12-2010, 18:06
Effettivamente il dgnb2200 si trova a 83€, il TD-W300KIT a 62€...mi sa che conviene quest'ultimo.
L'importante è essere consci dei difetti e dei pregi di entrambi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33885060&postcount=12884
Per la chiavetta: ovviamente se è per un PC fisso sarebbe da preferire una scheda PCI con 2 o tre antenne decenti (anche TP-Link). La chiavetta USB può andare bene solo se sei MOLTO vicino al router.

terranux
13-12-2010, 19:15
Tra dgn1100 e questo cambia solo che uno ha il wifi n a 150 e l'altro a 300? Avrei vantaggi reali comprando questo se devo collegare 2 computer uno con ethernet e l'altro via wifi nella stanza vicina? grazieio avevo il dgn1000 che è deceduto dopo un fulmine.. infatti dopo averlo aperto ho trovato un chip quadrato letteralmente esploso! devo però dire che andava benone(perdita di connessioni con p2p assenti) ma scaldava molto! ora ho il 2200 e mi ci stò trovando bene,in più non scalda quasi nulla. consigliato;)

cervus92
13-12-2010, 19:16
L'importante è essere consci dei difetti e dei pregi di entrambi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33885060&postcount=12884
Per la chiavetta: ovviamente se è per un PC fisso sarebbe da preferire una scheda PCI con 2 o tre antenne decenti (anche TP-Link). La chiavetta USB può andare bene solo se sei MOLTO vicino al router.

Sì, ho visto, ma tra un po' costa più la scheda pci wifi n del router :( Per una distanza di 8 metri circa con 2 muri sottili, prende il segnale della chiavetta? (tanto il secondo pc è per far navigare il mio fratellino, non è necessaria una linea da urlo). Altrimenti se proprio mi dici che non si riceve segnale, passo l'ethernet e prendo il dgn2200.
ps è l'ultimo OT :D

yuma2005
13-12-2010, 19:43
Sì, ho visto, ma tra un po' costa più la scheda pci wifi n del router :( Per una distanza di 8 metri circa con 2 muri sottili, prende il segnale della chiavetta? (tanto il secondo pc è per far navigare il mio fratellino, non è necessaria una linea da urlo). Altrimenti se proprio mi dici che non si riceve segnale, passo l'ethernet e prendo il dgn2200.
ps è l'ultimo OT :D

online dove l ho preso io il dgn2200 costa 59,90 compresa la spedizione.....il negozio è quello famoso con il sito tutto rosso...m.w.......hai capito?
se ti serve senza chiavetta wi fi inclusa.......

cervus92
13-12-2010, 19:52
online dove l ho preso io il dgn2200 costa 59,90 compresa la spedizione.....il negozio è quello famoso con il sito tutto rosso...m.w.......hai capito?
se ti serve senza chiavetta wi fi inclusa.......

Sisì grazie l'avevo adocchiato, prima che finisse c'era anche su amaz*n.it a 56 spedito. :D Aspetto la risposta di cionci per decidere tra questo e il tp-link. (oppure se c'è qualche scheda pci wifi che non costa uno sproposito..)

Scalor
13-12-2010, 20:13
io avevo il dgn1000 che è deceduto dopo un fulmine.. infatti dopo averlo aperto ho trovato un chip quadrato letteralmente esploso! devo però dire che andava benone(perdita di connessioni con p2p assenti) ma scaldava molto! ora ho il 2200 e mi ci stò trovando bene,in più non scalda quasi nulla. consigliato;)

mi fa piacere che non sono l'unico, a me i router durano al massimo un anno ogni estate durante i temporali mi si brucia sempre !

bandit400
13-12-2010, 21:57
Dunque, risolto in parte certi problemi, vi volevo chiedere se avete difficoltà con YouTube. La navigazione del "tubo elettronico" non presenta nessun problema, almeno fino alla visione di un filmato. A quel punto il download si interrompe più volte (la barra rossa nel player interrompe la sua progressione), e con esso la riproduzione del contenuto multimediale, e l'unica soluzione è eseguire un refresh più volte. Constatato su 3 PC, prevedo sia qualcosa di indipendente dalla configurazione dei computer. La mia situazione, stabile e ripetibile, è questa:

http://www.speedtest.net/result/1069534802.png

http://www.pingtest.net/result/30124679.png


ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8127 kbps 478 kbps
Line Attenuation 24.5 db 10.3 db
Noise Margin 17.8 db 25.0 db


Secondo voi?!

Gianluca "BaNdit400"

yuma2005
14-12-2010, 07:50
Più o meno stesso discorso di F5 vale per la Business; a Lodi 7 ms di ping Codogno e Casalpusterlengo 10 e 9 (sempre verso maya.ngi.it).
Per me 25 ms non sono male, anzi :)
Putroppo non puoi chiedere di essere collegato a Pavia (provaci, tentar non nuoce, ma dubito).
I lati positivi di Piacenza sono che non trovi sul forum di ngi f5 lamentele, ho questa adsl da 6 anni oramai, e non ho mai visto e letto nulla in merito, in più il vp non è mai saturo come accade su quasi tutti gli altri (tipo il mio)

quello che mi fa arrabbiare è lo stupido giro che fa la mia linea con NGi
-casa mia-piacenza-modena-milano-
per forza che pingo 25ms...
al limite mi faccio aruba che è una alice business residenziale alla fine.....

Che bello.....Mediazozz ha perso il mio modem.....bene....Si vede che un autista che legge questo forum ne è rimasto colpito.....bene.........bene........

strassada
14-12-2010, 11:49
diciamo che passi per server con un'alta latenza, e allora i ms di ritardo si sommano.

jardel
14-12-2010, 12:05
Se riesci a testare con entrambi sarebbe meglio. Se non funziona anche con quelli prova a fare un reset con il pulsante nascosto sotto al router.

via wifi effettivamente è inferiore il tempo di attesa...mah:confused:

terranux
14-12-2010, 12:08
mi fa piacere che non sono l'unico, a me i router durano al massimo un anno ogni estate durante i temporali mi si brucia sempre !

si ma ora ho risolto:all'ups ho attaccato anche la presa del telefono!

cionci
14-12-2010, 12:15
via wifi effettivamente è inferiore il tempo di attesa...mah:confused:
Prova con con il filo, ma con un altro cavo di rete.

terranux: tu credi che il filtro degli UPS fermi il fulmine ? Nonostante il filtro dell'UPS sulla scheda di rete del PC, l'ultimo fulmine mi ha fritto una porta del DG834G e la scheda madre.

Gabrielloh
14-12-2010, 13:38
Salve ragazzi, sapete dirmi a quanti db è la potenza delle antenne wireless?

Ho bisogno di almeno 5db in casa.

cionci
14-12-2010, 13:55
Salve ragazzi, sapete dirmi a quanti db è la potenza delle antenne wireless?

Ho bisogno di almeno 5db in casa.
Sicuramente non sono da 5 dBi. Non credo che esistano router con antenne da 5 dBi così come escono dalla casa. Di solito sono tutte da 2.5 dBi.

HiroNakamura
14-12-2010, 14:49
Effettivamente il dgnb2200 si trova a 83€, il TD-W300KIT a 62€...mi sa che conviene quest'ultimo.

scusa dove si trova TD-W300KIT a 62€? Spedito??

Scalor
14-12-2010, 17:55
si ma ora ho risolto:all'ups ho attaccato anche la presa del telefono!

bravo, anche io l'avevo messo, infatti è partito anche l'ups !

spaceboy
14-12-2010, 18:05
L'importante è essere consci dei difetti e dei pregi di entrambi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33885060&postcount=12884
Per la chiavetta: ovviamente se è per un PC fisso sarebbe da preferire una scheda PCI con 2 o tre antenne decenti (anche TP-Link). La chiavetta USB può andare bene solo se sei MOLTO vicino al router.

nel mio caso Usb va meglio della PCi,forse perchè la posso posizionare,mentre quella pci prende meno perchè ha anche il pc come barriera ed è 50cm più distante..

cionci
14-12-2010, 18:08
nel mio caso Usb va meglio della PCi,forse perchè la posso posizionare,mentre quella pci prende meno perchè ha anche il pc come barriera ed è 50cm più distante..
Dubito che 50 cm facciano la differenza. Fai conto che dalle prove che ho fatto con una chiavetta DWA140, dove quella USB prende 2 tacche, quella integrata in un portatile ne prende 5. Una scheda PCI dovrebbe avere prestazioni addirittura superiore a quella integrata in un portatile sotto il punto di vista delle antenne.

Gabrielloh
14-12-2010, 18:42
Sicuramente non sono da 5 dBi. Non credo che esistano router con antenne da 5 dBi così come escono dalla casa. Di solito sono tutte da 2.5 dBi.

Il mio Atlantis A02-RA242-W54 l'ho comprato con già integrata una sola antenna da 5dbi. Queste sono due da 2.5? Perche prima ne avevo uno con solo una antenna da 2.5 ed era una tragedia. Non vorrei che questo non riesca a soddisfarmi :)

Dubito che 50 cm facciano la differenza. Fai conto che dalle prove che ho fatto con una chiavetta DWA140, dove quella USB prende 2 tacche, quella integrata in un portatile ne prende 5. Una scheda PCI dovrebbe avere prestazioni addirittura superiore a quella integrata in un portatile sotto il punto di vista delle antenne.

Mi intrometto in questa discussione. Sono costretto pure io a collegarmi da una chiavetta usb e non una scheda pci, e addirittura con una prolunga da 3 m per mettere la chiavetta in una posizione decente per ricevere il segnale. L'avrei collegata al pc direttamente per evitare problemi di alimentazione, ma il case è quasi schermato sotto una scrivania-libreria di legno da tutti i lati. Con una scheda pci in ogni caso avrei dei guadagni, anche se in una posizione così problematica?

cionci
14-12-2010, 18:56
Mi intrometto in questa discussione. Sono costretto pure io a collegarmi da una chiavetta usb e non una scheda pci, e addirittura con una prolunga da 3 m per mettere la chiavetta in una posizione decente per ricevere il segnale. L'avrei collegata al pc direttamente per evitare problemi di alimentazione, ma il case è quasi schermato sotto una scrivania-libreria di legno da tutti i lati. Con una scheda pci in ogni caso avrei dei guadagni, anche se in una posizione così problematica?
Difficile darti una certezza. Secondo me sì. Al limite esistono prolunghe anche per le antenne della scheda pci (se sostituibili).

terranux
14-12-2010, 19:34
bravo, anche io l'avevo messo, infatti è partito anche l'ups !

:D sarà meglio spengere il pc allora? purtroppo il temporale che mi distrusse il router iniziò alle 3 di mattina e io dormivo.. di solito lo spengo sennò!

strassada
14-12-2010, 20:24
oltre che spegnere, occorre staccare le spine della prese (enel e telefoniche).

Parnas72
14-12-2010, 21:45
Meglio esterna, l'alimentatore è piccolo per poter supportare il router e un disco esterno.Bè, io ho collegato diversi hard disk auto-alimentati e non ho avuto problemi.
Certo, se si prevede di collegarne più d'uno mediante hub (cosa che sarà indispensabile per usare il firmware di Cionci e non giocarsi la porta USB), è meglio usare un hub con alimentazione propria.

andreamit
14-12-2010, 21:56
ragazzi una curiosità banale visto che sono in vista di pc nuovo: se io stacco il router e senza spegnerlo lo attacco al pc nuovo... cioè passo la ethernet dalla vecchia alla nuova mobo...faccio casino? devo riconfigurare per forza tutto nel nuovo pc? meglio spegnerlo?

VICIUS
15-12-2010, 06:02
ragazzi una curiosità banale visto che sono in vista di pc nuovo: se io stacco il router e senza spegnerlo lo attacco al pc nuovo... cioè passo la ethernet dalla vecchia alla nuova mobo...faccio casino? devo riconfigurare per forza tutto nel nuovo pc? meglio spegnerlo?

Non ti preoccupare. Stacca e riattacca quanto di pare che non succede niente. Sul router non c'è mica windows :D

mh3g
15-12-2010, 09:17
Non ti preoccupare. Stacca e riattacca quanto di pare che non succede niente. Sul router non c'è mica windows :D

:D :sofico:

bandit400
15-12-2010, 14:23
Sono costretto pure io a collegarmi da una chiavetta usb e non una scheda pci, e addirittura con una prolunga da 3 m per mettere la chiavetta in una posizione decente per ricevere il segnale. L'avrei collegata al pc direttamente per evitare problemi di alimentazione, ma il case è quasi schermato sotto una scrivania-libreria di legno da tutti i lati.
Scusate, ma mi intrometto anche io: magari dico una castroneria, ho un PC (in mansarda) che con una penna USB Wi-Fi riceve sì il segnale, ma è bassissimo in intensità, il data-rate è ai minimi termini e qualche volta cade la connessione. Prima ancora di installare il DGN2200 (con il quale via Wi-Fi la cosa è solo un po' migliorata, non cade la connessione, ma il traffico dati avviene sempre a velocità modestissime) ho provveduto ad installare una coppia di Sitecom LN-515 (avendo avuto un'ottima impressione di una coppia di Sitecom LN-514) che hanno risolto brillantemente il problema. La connessione che realizzano è sempre tra 120 Mbit/s e 100 Mbit/s reali (ho provato e riprovato) e con un PC con su Linux azzero i problemi visto che mi interfaccio con la ethernet. Potrebbe essere una soluzione per te?
Ti lascio il link dove puoi visionare il prodotto:

http://www.sitecom.com/image/productimage/4770/ln-515-product.jpg
http://www.sitecom.com/200-mbps-homeplug-kit/p/739

Gianluca "BaNdit400"

cervus92
15-12-2010, 16:22
scusa dove si trova TD-W300KIT a 62€? Spedito??

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=129&libera=TD-W300KIT&prezzomin=-1&prezzomax=-1 ;) Oppure c'è anche da eprezzo a 67€. Ciao

Scalor
15-12-2010, 19:28
Scusate, ma mi intrometto anche io: magari dico una castroneria, ho un PC (in mansarda) che con una penna USB Wi-Fi riceve sì il segnale, ma è bassissimo in intensità, il data-rate è ai minimi termini e qualche volta cade la connessione. Prima ancora di installare il DGN2200 (con il quale via Wi-Fi la cosa è solo un po' migliorata, non cade la connessione, ma il traffico dati avviene sempre a velocità modestissime) ho provveduto ad installare una coppia di Sitecom LN-515 (avendo avuto un'ottima impressione di una coppia di Sitecom LN-514) che hanno risolto brillantemente il problema. La connessione che realizzano è sempre tra 120 Mbit/s e 100 Mbit/s reali (ho provato e riprovato) e con un PC con su Linux azzero i problemi visto che mi interfaccio con la ethernet. Potrebbe essere una soluzione per te?
Ti lascio il link dove puoi visionare il prodotto:

http://www.sitecom.com/image/productimage/4770/ln-515-product.jpg
http://www.sitecom.com/200-mbps-homeplug-kit/p/739

Gianluca "BaNdit400"

con quello che costa ti tiri un cavo di rete in mansarda e hai un link efficentiassimo !

siburbane
15-12-2010, 21:00
Ciao, vorrei far arrivare il segnale wi-fi su un altro router posto a circa 30 metri. L'altro router in questione è un TP-LINKWR340G, facevo la stessa cosa prima con due router identici, ma adesso utilizzando il DGN2200 non riesco a configurarlo in modo che si vedano. C'è qualcosa da settare di particolare? Ho settato la parte wireless base station, impostando il mac dell'altro router.

bandit400
15-12-2010, 22:10
con quello che costa ti tiri un cavo di rete in mansarda e hai un link efficentiassimo !Avevo tre opzioni:

- il cavo di rete lo faccio salire dentro le cannuccie dell'impianto preesistente e per farlo avrei dovuto fare un po' di casino dentro casa e non sempre questo è possibile
- il cavo di rete lo faccio salire fuori dalle cannucce cercando di occultarlo quanto meglio possibile, ma pur sempre a vista in certi punti e non tollerabile alla vista
- mi do un bel pizzicotto, compro un paio di questi e tutto funziona alla grande senza dare fastidio a niente ed a nessuno

A quel punto l'entità del costo diventa una voce del tutto relativa rispetto ai benefici, al proprio soddisfacimento ed al fastidio pressoché nullo per l'installazione

;)

Gianuca "BaNdit400"

siburbane
15-12-2010, 22:45
Ciao, vorrei far arrivare il segnale wi-fi su un altro router posto a circa 30 metri. L'altro router in questione è un TP-LINKWR340G, facevo la stessa cosa prima con due router identici, ma adesso utilizzando il DGN2200 non riesco a configurarlo in modo che si vedano. C'è qualcosa da settare di particolare? Ho settato la parte wireless base station, impostando il mac dell'altro router.

Adesso si vedono, son giorni che provo e adesso funziona, ma non ho capiyo il perchè, l'unica cosa che ho fatto è stato cambiare il firmware dell'altro router.

VICIUS
16-12-2010, 06:58
con quello che costa ti tiri un cavo di rete in mansarda e hai un link efficentiassimo !

Far passare un cavo di rete tra le cannette non è cosi facile e diretto come può sembrare. Sono molto più grandi e rigidi di un normale cavo. Se la cannetta non è praticamente vuota non ci passano. Poi spesso l'impianto fa giri assurdi e si fa presto ad arrivare a 40/50 metri anche solo per fare un paio di piani.

cionci
16-12-2010, 07:25
Poi spesso l'impianto fa giri assurdi e si fa presto ad arrivare a 40/50 metri anche solo per fare un paio di piani.
Io per passarlo ho fatto fuori 30 metri di cavo (bastato poi per miracolo).
La distanza lineare era di 7 metri in orizzontale e 3 in verticale :eek: Ho dovuto passare il cavo in ben 8 canaline separate, senza contare che sono stato obbligato a passarlo con la corrente, cosa per altro contraria alla norma.

MorgaNet
16-12-2010, 11:18
Anche io ho adottato quei bei cosi di rete per non tirare i cavi in giro per casa. Ho un impianto vecchiotto e le canaline sono di quelle piccole (progettate per contenere i cavi in rame solido, non in filamenti, come quelli attuali). Sono già diventato matto a farci passare i cavi elettrici nuovi, un cavo di rete era impensabile. Invece quegli aggeggi funzionano egregiamente e sono di velocissima installazione. Il wi-fi è troppo poco affidabile rispetto a questo metodo. Se non fosse che ho un netbook che mi porto in giro per casa continuamente, il mio wi-fi sarebbe spento da un pezzo....

luca4s
16-12-2010, 11:23
prima di postare le prestazioni del dgn2200 sulla mia linea adsl (comunque sono quasi fotocopia del dgn2000), volevo sapere qualcosa di più riguardo il probema all'alimentatore.
Si sente uno strano sibilo. Avete detto che la netgear ne vende a palate di difettosi...ma quanti di voi hanno notato questo problema?
Avendolo appena comprato ho il diritto di recesso, oppure mi conviene farmelo cambiare frà un pò di tempo sotto garanzia?

Questo sibilio indica che l'alimentatore è già guasto e quindi prima o poi si romperà oppure è soltanto un fattore di rischio che aumenta le possibilità di rottura?

più che fischio come qualcuno ha riportato mi sembra il sibilio dovuto al passaggio della corrente....

skryabin
16-12-2010, 11:25
prima di postare le prestazioni del dgn2200 sulla mia linea adsl (comunque sono quasi fotocopia del dgn2000), volevo sapere qualcosa di più riguardo il probema all'alimentatore.
Si sente uno strano sibilo. Avete detto che la netgear ne vende a palate di difettosi...ma quanti di voi hanno notato questo problema?
Avendolo appena comprato ho il diritto di recesso, oppure mi conviene farmelo cambiare frà un pò di tempo sotto garanzia?

Questa sibilio indica che l'alimentatore è già guasto e quindi prima o poi si romperà oppure è soltanto un fattore di rischio che aumenta le possibilità di rottura?

penso sia una cosa comune a molti router anche di diverse marche (compreso l'usr che ho in firma) quello di avere alimentatori in bundle che fanno più o meno casino, come per qualsiasi altra cosa alimentata allo stesso modo del resto, va a fortuna, nonchè dipenderà anche dalla particolare sensibilità soggettiva a certe frequenze (la frequenza del sibilo ho notato che può variare anche in base al carico di lavoro)
La qualità generale di questi alimentatori è abbastanza bassa e spesso al limite del sottodimensionamento rispetto alle reali richieste di corrente dell'apparecchio.

Io ti posso assicurare che il sibilo è una cosa che non compromette il funzionamento...ne ho tantissimi che fanno casino ma che stanno collegati e alimentano roba da più di due anni, 24 ore su 24
E' solo una noia acustica...se ti dà fastidio sostituiscilo con uno universale ben fatto, stabilizzato, e magari con una potenza superiore (intesa come ampere erogati a parità di voltaggio)

luca4s
16-12-2010, 11:58
penso sia una cosa comune a molti router anche di diverse marche (compreso l'usr che ho in firma) quello di avere alimentatori in bundle che fanno più o meno casino, come per qualsiasi altra cosa alimentata allo stesso modo del resto, va a fortuna, nonchè dipenderà anche dalla particolare sensibilità soggettiva a certe frequenze (la frequenza del sibilo ho notato che può variare anche in base al carico di lavoro)
La qualità generale di questi alimentatori è abbastanza bassa e spesso al limite del sottodimensionamento rispetto alle reali richieste di corrente dell'apparecchio.

Io ti posso assicurare che il sibilo è una cosa che non compromette il funzionamento...ne ho tantissimi che fanno casino ma che stanno collegati e alimentano roba da più di due anni, 24 ore su 24
E' solo una noia acustica...se ti dà fastidio sostituiscilo con uno universale ben fatto, stabilizzato, e magari con una potenza superiore (intesa come ampere erogati a parità di voltaggio)

per sentirlo deve esserci silenzio assoluto, basta il rumore del pc e non si sente. Lo si avverte chiaramente ad 1 metro di distanza dall'alimentatore.
Comunque confermi la mia impressione iniziale: credo che siano proprio gli alimentatori scarsi e ne dovrei cambiare 2-3 prima di beccare quello fortunato...al massimo mi comprerò uno di quelli universali :)
il mio portatile ha un alimentatore di quelli a presa proprio come quelli che usano i router ma è di qualità nettamente superiore ed infatti non sibila.

skryabin
16-12-2010, 12:02
per sentirlo deve esserci silenzio assoluto, basta il rumore del pc e non si sente. Lo si avverte chiaramente ad 1 metro di distanza dall'alimentatore.
Comunque confermi la mia impressione iniziale: credo che siano proprio gli alimentatori scarsi e ne dovrei cambiare 2-3 prima di beccare quello fortunato...al massimo mi comprerò uno di quelli universali :)
il mio portatile ha un alimentatore di quelli a presa proprio come quelli che usano i router ma è di qualità nettamente superiore ed infatti non sibila.

immaginati che tragedia con un pc praticamente fanless :asd:
quello del router che tengo in scrivania l'ho dovuto sostituire per forza, per questo dico che sarà una cosa abbastanza comune tra i router

luca4s
16-12-2010, 12:09
immaginati che tragedia con un pc praticamente fanless :asd:
quello del router che tengo in scrivania l'ho dovuto sostituire per forza, per questo dico che sarà una cosa abbastanza comune tra i router

si ti dico che per la serie dgn2000 dal 2008 ad oggi la forma e dimensioni dell'alimentatore sono cambiate (è diventato molto più piccolo e forse di qualità superiore).
Qui ho letto altri 2 utenti che lamentavano questo problema.
Quindi io preferirei al massimo aspettare che la netgear adotti un nuovo alimentatore per il dgn2200 o comunque una partita di alimentatori migliori.

skryabin
16-12-2010, 12:11
si ti dico che per la serie dgn2000 dal 2008 ad oggi la forma e dimensioni dell'alimentatore sono cambiate (è diventato molto più piccolo e forse di qualità superiore).
Qui ho letto altri 2 utenti che lamentavano questo problema.
Quindi io preferirei al massimo aspettare che la netgear adotti un nuovo alimentatore per il dgn2200 o comunque una partita di alimentatori migliori.

sinceramente non mi farei problemi per un alimentatore se ti deve condizionare l'acquisto...ne vendono di ottimi e universali, che potrai anche riciclare quando cambirai router visto che il problema è facile che si possa ripresentare (e non solo coi router dicevo)
C'è da dire che potrebbero anche essere cambiate le richieste energetiche del router...

luca4s
16-12-2010, 12:21
sinceramente non mi farei problemi per un alimentatore se ti deve condizionare l'acquisto...ne vendono di ottimi e universali, che potrai anche riciclare quando cambirai router visto che il problema è facile che si possa ripresentare (e non solo coi router dicevo)
C'è da dire che potrebbero anche essere cambiate le richieste energetiche del router...

si non mi faccio problemi basta che funzioni ancora per un pò :D

credo che questo router consumi leggermente di più del dgn2000.
altri che hanno l'alimentatore che sibila come me?

xmx41a
16-12-2010, 12:59
salve a tt. mi sono appena iscritto , inziamo con elogiare molti dei forumisti ( si puo usare sto termine :D ) cmq sia mi sono letto abbastanza pagine riguardanti il router netgear , che ho anche io il dgn2200.
veniamo al dunque :P i pc mi funzionano alla grande nn ho difficoltà ne con il wirless ne con il cavo ^^
ma ho la necessita di settare in DMZ la ps3, dove riscontro tantissime difficoltà, cado spesso dai match ( es: call of duty black ops ) lag mostruosi è so che nostro malgrado dipende spesso dai server ps3 è no da noi , ma vorrei cmq sia riuscire a settare il mio router al meglio. posto qui sotto alcuni parametri della mia connessione .
ora ho tiscali adsl a 8 mega . in attesa dell'attivazione della 20 mega.
sono di roma ^^

Tempo di attività sistema 01:30:32
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN pppoa 65078 91647 0 1437 20739 01:30:20
LAN1 Collegamento non attivo 420 203 0 24 4 --
LAN2 Collegamento non attivo --
LAN3 Collegamento non attivo --
LAN4 10M/100M 01:30:32
WLAN 145M 96648 71699 0 21357 1748 01:30:32

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 9312 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 15.0 db 4.9 db
Margine di rumore 21.4 db 26.0 db

Modem
Versione firmware ADSL A2pB025c1.d21j2
Stato modem connesso
Velocità connessione downstream 9312 kbps
Velocità connessione upstream 476 kbps
VPI 8
VCI 35

aggiungo che nn so x quale motivo nelle imp di basi devo mettere come tipo di DSL automatica . se uso dsl 2 o 2+2 mi diventa rossa la spia del router *_* nn lo so il xkè ^^
ha nn sono cosi afferato in materia di connessioni :rolleyes:
ps utilizzo il Macbook come laptop , ho qndi delle differenze nelle varie impostazioni di rete ^^
grazie ^^

luke1983
16-12-2010, 13:10
il lag potrebbe dipendere dal fatto che non hosti tu la partita e forse l'altro ha una connessione scarsa.

per la questione ADSL, io ho lasciato automatica e mi trovo bene.

per mettere in DMZ vai in Advanced (Avanzate) -> WAN Setup (Impostazioni WAN credo)
Spunta Default DMZ Server e inserisci l'IP della PS3. Ovviamente dovrai impostare un IP fisso sulla stessa PS3 perchè se usi l'Upnp e il DHCP ti darà un indirizzo casuale. Oppure, peggio ancora, potrebbe assegnare l'indirizzo DMZ ad un qualsiasi PC in rete, scavalcando qualsiasi sistema di sicurezza nel router.
Altrimenti si può anche impostare la coppia fissa (indirizzo MAC - Indirizzo IP della PS3) nel router però è più complicato, quindi prova la prima strada che poi è quella che uso anch'io (Impostazioni manuali sulla console) ;)

Purtroppo a quanto ho visto si può mettere 1 solo host in DMZ

Altro consiglio: metti i DNS direttamente sulla console, il collegamento sarà più veloce. Ciò non ti obbliga ad usare i DNS sul router per gli altri PC

gprsman
16-12-2010, 13:23
Ciao ragazzi e non ;)

problema mai avuto,ho formattato il notebook appena cero di connettermi in wireless mi dice impossibile trovare un certificato per questa rete :muro: :muro: con il cavo lan tutto ok :doh:

incredibile snr 9.6 e ping dimezzato da 46 ms a 22 :eek:

http://www.pingtest.net/result/30302690.png (http://www.pingtest.net)

secondo test :

http://www.pingtest.net/result/30303317.png (http://www.pingtest.net)

speedtest:

http://www.speedtest.net/result/1073019344.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/1073022081.png (http://www.speedtest.net)

strassada
16-12-2010, 13:44
come protezione sul notebook devi usare wpa2 personal aes (e WPA2-PSK (AES) sul router).
se hai xp non aggiornato, devi impostare wep (o meglio usare il cavo ethernet) e fare windows update, aggiornare, riavviare e reimpostare in wpa2 personal aes

skryabin
16-12-2010, 13:56
Ciao ragazzi e non ;)

problema mai avuto,ho formattato il notebook appena cero di connettermi in wireless mi dice impossibile trovare un certificato per questa rete :muro: :muro: con il cavo lan tutto ok :doh:

incredibile snr 9.6 e ping dimezzato da 46 ms a 22 :eek:

http://www.pingtest.net/result/30302690.png (http://www.pingtest.net)

secondo test :

http://www.pingtest.net/result/30303317.png (http://www.pingtest.net)

speedtest:

http://www.speedtest.net/result/1073019344.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/1073022081.png (http://www.speedtest.net)

ue', di tp pure tu? :)
il ping è cambiato cosi' tanto perchè agganci una portante superiore rispetto a prima?
ma prima che router usavi? questa è la cosa più importante :P

xmx41a
16-12-2010, 13:56
grazie :) ^^ fatto messa in dmz ^^ solo che cmq sia nelle impostazioni della ps3 mi da cmq nat2 ^^ è normale ke sia cosi ?? ^^

luca4s
16-12-2010, 13:59
io utilizzo sempre la lingua inglese per evitare problemi e mi sembra che a differenza del dgn2000 c'è solo la possibilità di disabilitare/abilitare il wifi tramite l'apposito tasto premendolo per 5-6secondi
Via url nella pagina di configurazione wifi ho provato a spuntare e fare apply ma non succede niente...
Qualcuno che confermi questo?

languid
16-12-2010, 14:08
ciao a tutti, faccio una domanda agli esperti come cionci...
visto che si possono scaricare dati dalla usb inserita nel router secondo voi e anche possibile farli uploadare in quache modo???

Grazie
Ciao

cionci
16-12-2010, 14:17
visto che si possono scaricare dati dalla usb inserita nel router secondo voi e anche possibile farli uploadare in quache modo???
Al momento tramite FTP non ci sono riuscito e non ne capisco il motivo. Tramite Samba (condivisone di Windows) è possibile uploadarli senza problemi, ma ovviamente solo tramite rete locale.

cionci
16-12-2010, 14:18
io utilizzo sempre la lingua inglese per evitare problemi e mi sembra che a differenza del dgn2000 c'è solo la possibilità di disabilitare/abilitare il wifi tramite l'apposito tasto premendolo per 5-6secondi
Via url nella pagina di configurazione wifi ho provato a spuntare e fare apply ma non succede niente...
Qualcuno che confermi questo?
Cosa hai spuntato ? Non ho capito.
Per abilitare e disabilitare il wifi, tramite l'interfaccia web c'è Advanced -> Wireless settings -> Wireless radio

luca4s
16-12-2010, 14:21
Cosa hai spuntato ? Non ho capito.
Per abilitare e disabilitare il wifi, tramite l'interfaccia web c'è Advanced -> Wireless settings -> Wireless radio

pensavo come il vecchio dgn, quindi Setup->Wireless settings->enable wireless network

tu hai un ronzio se ti avvicini all'alimentatore? comunque il mio è tiepido seriale 26P1087
sicuramente meno del dgn2000, anche se al suo interno le temperature dei chip saranno circa le stesse...

la qualità costruttiva è decisamente migliorata (tasti, antenne,case ecc..), tranne che per l'alimentatore. Questo non è nemmeno marchiato...mah

cionci
16-12-2010, 14:38
pensavo come il vecchio dgn, quindi Setup->Wireless settings->enable wireless network

tu hai un ronzio se ti avvicini all'alimentatore? comunque il mio è tiepido seriale 26P1087
sicuramente meno del dgn2000, anche se al suo interno le temperature dei chip saranno circa le stesse...

la qualità costruttiva è decisamente migliorata (tasti, antenne,case ecc..), tranne che per l'alimentatore. Questo non è nemmeno marchiato...mah
Boh, il mio alimentatore è marchiato Netgear sull'adesivo con i dati di targa, vicino alla presa, e con tanto di sticker con S/N da un lato e P/N dall'altro.
Il ronzio nel mio non c'è, però già altri lo hanno avuto, anche più forte del tuo.

luca4s
16-12-2010, 14:42
Boh, il mio alimentatore è marchiato Netgear sull'adesivo con i dati di targa, vicino alla presa, e con tanto di sticker con S/N da un lato e P/N dall'altro.
Il ronzio nel mio non c'è, però già altri lo hanno avuto, anche più forte del tuo.

si ho sentito che esiste questo problema. anzi il ronzio si attenua decisamente con il routr acceso per diversi minuti.
Per marchiato dicevo sulla plastica, come per il case del router....
Si anche il mio ha l'adesivo con le specifiche, seriale...saranno delle partite non proprio fortunate :)

ho provato a disabilitare il wifi e funziona, ma cosi facendo si sconnete pure la lan. Insomma meglio disabilitare con il tasto o sbaglio?

pure il belkin ho letto che aveva questa piccolo bug, basta almeno che non sia l'unico ad averlo :D

smigol53
16-12-2010, 14:42
h
Spunta Default DMZ Server e inserisci l'IP della PS3. Ovviamente dovrai impostare un IP fisso sulla stessa PS3 perchè se usi l'Upnp e il DHCP ti darà un indirizzo casuale. PC

Ciao anche io ho lo stesso problema con la PS3 ho attivato il DMZ ho inserito 16 porte in PW,ma nonostante tutto, spesso vengo buttato fuori dal gioco online.....comunque chiedo... l'UPnP una volta attivato il DMZ deve essere disattivato sulla PS3????????

xmx41a
16-12-2010, 14:45
nessun ronzio , assolutamente silenzioso ^^
invece da quello che ho capito nn si puo usare l'entrata usb ? cioè connettere sull' usb l' HHD esterno , mi spiego vorrei inserire l'HD all'usb è mettere nell' hard disk film canzoni , cose cosi è condividerli con i pc in rete , cosi da avere i pc liberi ma da qualunque postazione poter accedere a musica filmati è quant'altro ^^
ma mi sembra che nn si possa fare o erro ^^

cionci
16-12-2010, 14:46
Se mettete la PS3 in DMZ non dovete settare niente nel port forwarding. L'UPnP una volta in DMZ deve essere disattivato dalla PS3.

luca4s: hai ragione, si riavvia il router, non lo sapevo. Metterò un pacchetto per disabilitare il wifi al volo dal firmware modded.

xmx41a: sì, si può fare.

luca4s
16-12-2010, 14:54
luca4s: hai ragione, si riavvia il router, non lo sapevo. Metterò un pacchetto per disabilitare il wifi al volo dal firmware modded.


grande cionci! :)

di contro questo dgn2200 sembra non avere la necessità di impostare i dns manualmente e mi ha rilevato indirizzi mac esatti senza problemi.

xmx41a
16-12-2010, 14:56
Se mettete la PS3 in DMZ non dovete settare niente nel port forwarding. L'UPnP una volta in DMZ deve essere disattivato dalla PS3.

luca4s: hai ragione, si riavvia il router, non lo sapevo. Metterò un pacchetto per disabilitare il wifi al volo dal firmware modded.

xmx41a: sì, si può fare.
si si fatto dalle imp della ps3 ho tolto l'upnp ^^
cioè tu scrivi i firmware dei modem °_° ?? :mbe: :sofico: grande Xd c'è il mostro del forum XD
x l'HHD esterno ottimo cosi si alleggeriscono i vari pc :P ^^

smigol53
16-12-2010, 15:00
[QUOTE=freestyle!;33894996] partiva da 11.8 db ma nel giro di mezzora scendeva fino ad arrivare a 11.1db, e lì immancabilmente perdeva la connessione.


Scusate ancora.... ma vi chiedo...io in questo istante ho il NOISE MARGIN in DOW a 10,9 e L.ATT a 30,5 potrebbe essere questo il problema delle mie frequenti disconnessioni........e nel caso cosa posso fare???Grazie.

smigol53
16-12-2010, 15:33
Anche io lo uso con ps3 e non ho nessun problema.

L'unico problema che avevo era che mi dava nat moderato in Cod...prova a fare come ho fatto io : disattiva dalle impostazioni del router la casella "attiva upnp" sotto la voce avanzate > upnp

(e apri le porte manualmente sotto la voce inoltro porte per il gioco online)

Ciao

Sono andato in tilt.....allora ricapitolando......la Sony da me interpellata telefonicamente mi ha inviato una @ dove mi elenca un numero di porte da inserire in PW e poi mi dice di attivare il DMZ....io oltre a questo ho disattivato l'UPnp sulla PS3,adesso dovrei disattivare l'UPnp anche sul router...ma poi gli altri computer che vanno in WI.FI potrebbero avere problemi di connessione????

xmx41a
16-12-2010, 15:55
io ho solo messo la spunta su dmz sul router poi messo ip dns etc etc manualmente sulla paly è li ho disabilitato upnp ^^

LukA4e
16-12-2010, 16:12
con il Readyshare USB di Netgear posso condividere una stampante in rete?
non mi interessa avere le funzionalità multifunzione mi basta che venga vista come una semplice stampante generica...

inoltre posso mettere un hub usb e usare un disco con più partizioni e una stampante usb?

grazie

freestyle!
16-12-2010, 17:30
[QUOTE=freestyle!;33894996] partiva da 11.8 db ma nel giro di mezzora scendeva fino ad arrivare a 11.1db, e lì immancabilmente perdeva la connessione.


Scusate ancora.... ma vi chiedo...io in questo istante ho il NOISE MARGIN in DOW a 10,9 e L.ATT a 30,5 potrebbe essere questo il problema delle mie frequenti disconnessioni........e nel caso cosa posso fare???Grazie.

Chiarisco: io a 11.1 db perdevo la connessione ADSL, indipendentemente dal wireless, e questo per problemi (credo) della mia linea Tiscali o di non ottimale gestione da parte del DGN2200 di una PPPoA con alto rumore.
Tu invece, se non capisco male, perdi solo il wireless mentre l'ADSL sta su. O no ?

gprsman
16-12-2010, 18:12
ue', di tp pure tu? :)
il ping è cambiato cosi' tanto perchè agganci una portante superiore rispetto a prima?
ma prima che router usavi? questa è la cosa più importante :P

ciao paesano:) sempre lo stesso router ho messo entrambi le prese in parallelo e in quella centrale dove c'è il telefono in camera da letto ho messo la presa nuova accorciando il doppino e mettendo i fili senza una piegatura e con il minimo indispensabile il filo di rame l'ho uscito di un centimetro facendo solo una curvatura per entrare nelle viti a prova di bomba ;) però l'SNR all'inizio non calava mai sotto gli 11db e ora da 2 giorni dai 9.8 ai 9.4 ,ed ora sono a 9.4 si è alzato di 5/6 ms il ping ma la portante è sempre 8000 prima a 9.4 mi scendeva a 78xx però mai disconnessioni forse qualcuna ma nemmeno me ne sono accorto ;)

skryabin
16-12-2010, 18:14
ciao paesano:) sempre lo stesso router ho messo entrambi le prese in parallelo e in quella centrale dove c'è il telefono in camera da letto ho messo la presa nuova accorciando il doppino e mettendo i fili senza una piegatura e con il minimo indispensabile il filo di rame l'ho uscito di un centimetro facendo solo una curvatura per entrare nelle viti a prova di bomba ;) però l'SNR all'inizio non calava mai sotto gli 11db e ora da 2 giorni dai 9.8 ai 9.4 ,ed ora sono a 9.4 si è alzato di 5/6 ms il ping ma la portante è sempre 8000 prima a 9.4 mi scendeva a 78xx però mai disconnessioni forse qualcuna ma nemmeno me ne sono accorto ;)

insomma hai sistemato l'impianto...credevo avessi cambiato router di recente, per questo ero interessanto al motivo del miglioramento sul ping :)

gprsman
16-12-2010, 18:16
come protezione sul notebook devi usare wpa2 personal aes (e WPA2-PSK (AES) sul router).
se hai xp non aggiornato, devi impostare wep (o meglio usare il cavo ethernet) e fare windows update, aggiornare, riavviare e reimpostare in wpa2 personal aes

ciao strassada sempre gentile e preparato ;) l'ho avevo immaginato ma non volevo mettere L'SP3 per non appesantire il sistema,però pensavo dovesse funzionare lo stesso :confused: seguito il tuo consiglio e risolto,grazie!

cionci
16-12-2010, 18:22
grande cionci! :)

di contro questo dgn2200 sembra non avere la necessità di impostare i dns manualmente e mi ha rilevato indirizzi mac esatti senza problemi.
Guarda, ho provato proprio ora: basta togliere il check ad Enable this wireless network, premere Apply e l'SSID si disattiva, chiaramente se ne hai più d'uno configurato devi disattivare anche quelli in più.

gprsman
16-12-2010, 18:31
insomma hai sistemato l'impianto...credevo avessi cambiato router di recente, per questo ero interessanto al motivo del miglioramento sul ping :)

forse mi è abbassato l'SNR in questi 2 giorni perchè come sai c'è stato il temporale e anche oggi però ora in wifi:rolleyes:

infatti + 5:

http://www.pingtest.net/result/30320933.png (http://www.pingtest.net)

Scalor
16-12-2010, 19:38
Avevo tre opzioni:

- il cavo di rete lo faccio salire dentro le cannuccie dell'impianto preesistente e per farlo avrei dovuto fare un po' di casino dentro casa e non sempre questo è possibile
- il cavo di rete lo faccio salire fuori dalle cannucce cercando di occultarlo quanto meglio possibile, ma pur sempre a vista in certi punti e non tollerabile alla vista
- mi do un bel pizzicotto, compro un paio di questi e tutto funziona alla grande senza dare fastidio a niente ed a nessuno

A quel punto l'entità del costo diventa una voce del tutto relativa rispetto ai benefici, al proprio soddisfacimento ed al fastidio pressoché nullo per l'installazione

;)

Gianuca "BaNdit400"

io a casa mia ho sempre problemi si sovratensioni di rete e qualche anno fa avevo comprato uno di quei cosi (tra l'altro all'epoca costavano molto di piu) e un giorno dopo un temporale me lo sono trovato esploso !
alla fine mi sono tirato il cavo in giro per casa.

ma sei sicuro che mettendo il router vicino ad una finestra non riesci arrivare col segnale ?

yuma2005
16-12-2010, 20:46
oggi ho configurato il dgn2200,ma per qualche strano motivo adesso l altro pc collegato in wi fi non trova nessuna rete wi fi:muro:
l antenna è accesa ed è tutto ok
ho provaro anche con il cell ma neppure lui trova reti,la 360 slim stessa cosa....mah...il bello è che oggi nell altro pc,quello collegato in wi fi e non via cavo era tutto ok:help:

bandit400
16-12-2010, 21:00
io a casa mia ho sempre problemi si sovratensioni di rete e qualche anno fa avevo comprato uno di quei cosi (tra l'altro all'epoca costavano molto di piu) e un giorno dopo un temporale me lo sono trovato esploso !Guarda, sto toccando qualsiasi cosa mi capiti a tiro, ma sui Sitecom in particolare il web è pieno di gente soddisfatta, anche della robustezza. A me furono consigliati ed ero scettico anche io: i miei hanno già tenuto botta a qualche evento atmosferico "potente" (due fusibili saltati in casa in due occasioni differenti ed una lampada a basso consumo che era accesa "brasata" senza complimenti) e tutt'ora funzionano alla grande.

ma sei sicuro che mettendo il router vicino ad una finestra non riesci arrivare col segnale ?No, sono abbastanza vincolato, così ho risolto più che bene. Non voglio fare "guerre di religione", ma gli home-plug nel mio caso hanno rappresentato una soluzione più che soddisfacente.

Gianluca "BaNdit400"

andredd
16-12-2010, 21:35
Ciao a tutti e scusate se forse mi intrometto nella discussione, ma siccome vi leggo sempre e mi siete sempre stati di grande aiuto vi chiedo una informazione. Io sarei interessato ad acquistare il dgn2200 e vorrei collegarlo con un hd esterno usb (su cui mettere film e mp3) in modo tale da poterli vedere tramite una tv con dlna. E' fattibile? ho letto su alcuni 3d che il suddetto modem non è certificato di fabbrica dlna ma con il firm dell'ormai FAMOSO CIONCI si può fare...
me lo confermate? se sì dove posso trovare qst firmware?
vi ringrazio in anticipo

gprsman
16-12-2010, 22:39
rieccomi :)

comprando la chiavetta wireless netgear N in cosa migliorerei? che funzioni avrei in più ? saluti e grazie ;)

yuma2005
16-12-2010, 22:56
ma come è possibile che la mia alice 7 mega mia accetta sia il PPPoE e il PPPoA?

strassada
16-12-2010, 23:27
è normale.
anche se in determinate situazioni potrebbe rendere al meglio solo uno dei due. O funzionare solo uno.

yuma2005
17-12-2010, 01:41
chi è cosi gentile da spiegarmi come si usa telnet,dato che di tutti i comandi che trovo in internet non ne va uno....porta 23 mi hai rotto i c.........ho un dgn2200,magari ho sbagliato qualcosa nell abilitare il telnet sul router.....boh.....se continuo cosi mi sa che domani predo un pc nuovo xke dubito che la mia pazienza duri ancora molto......
grazie..........

yuma2005
17-12-2010, 07:41
chi è cosi gentile da spiegarmi come si usa telnet,dato che di tutti i comandi che trovo in internet non ne va uno....porta 23 mi hai rotto i c.........ho un dgn2200,magari ho sbagliato qualcosa nell abilitare il telnet.....boh...se continuo cosi mi sa che domani predo un pc nuovo xke dubito che la mia pazienza duri ancora molto......
grazie..........

problemi anche con le porte di xbox live
porta 80 TCP "la porta non puo essere" ma che messaggio è?:mad:
se apro la porta 3074 in TCP e UDP poi non mi fa aprire ne la 54 TCP/UDP ne la porta 88 UDP dicendomi che "il nome servizio esiste gia" e sta mi.........adesso chiamo microsoft e gli dico di fare le porte che vuole netcacca.....
mai avuto nessun problema con il pirellino,io ordinavo e lui eseguiva,punto!
mamma quanto sono inc.........:muro:

VICIUS
17-12-2010, 07:46
problemi anche con le porte di xbox live
porta 80 TCP "la porta non puo essere" ma che messaggio è?:mad:
se apro la porta 3074 in TCP e UDP poi non mi fa aprire ne la 54 TCP/UDP ne la porta 88 UDP dicendomi che "il nome servizio esiste gia" e sta mi.........adesso chiamo microsoft e gli dico di fare le porte che vuole netcacca.....
mai avuto nessun problema con il pirellino,io ordinavo e lui eseguiva,punto!
mamma quanto sono inc.........:muro:

Metti la lingua inglese e riprova. Forse i messaggi di errore diventano più comprensibili.

cionci
17-12-2010, 07:52
problemi anche con le porte di xbox live
porta 80 TCP "la porta non puo essere" ma che messaggio è?:mad:
se apro la porta 3074 in TCP e UDP poi non mi fa aprire ne la 54 TCP/UDP ne la porta 88 UDP dicendomi che "il nome servizio esiste gia" e sta mi.........adesso chiamo microsoft e gli dico di fare le porte che vuole netcacca.....
mai avuto nessun problema con il pirellino,io ordinavo e lui eseguiva,punto!
mamma quanto sono inc.........:muro:
Mettila in DMZ (è spiegato qualche post fa come fare) e togli tutte le porte.

yuma2005
17-12-2010, 08:10
ma per aprire le porte vado su "inoltro delle porte" oppure su "attivazione delle porte"???cmq se cambio il nome del servizio me le fa aprire

xbox live UDP/TCP porta 3074
xbox live1 UDP/TCP porta 53
xbox live2 TCP porta 80
xbox live3 UDP porta 88

se faccio cosi me lo fa fare:confused:

ravellron
17-12-2010, 10:18
scrivo per essere d'aiuto anche ad altri...
essendo possessore di linea adsl tele2 pochi giorni fà sono incappato nella disconnessione per via dei cambiamenti a monte della compagnia..
da tele2 siamo tutti passati a teletu..
l'altra sera non voleva piu saperne di andare in internet, io ho il pc e la ps3 in dmz collegata al dgn2200..
sia il pc che la ps3 hanno i dns primari e secondari che fornisce tele2 nel suo sito e cioè dns primario 193.12.150.2 - DNS secondario 212.247.152.2...
da poco però dicono sia consigliato settare nel router i dns in automatico facendoli pescare dal modem..
il problema però è la ps3, in quanto non mi accedeva piu ad internet perchè essendo in DMZ, e dovendogli fornire un ip statico, gli devo inserire pure i dns, i quali ovviamente non funzionavano piu...
aprendo la schermata del modem e cliccando su Status del Router, ho scorto i nuovi dns forniti in automatico da teletu.. e precisamente sono: dns
primario: 91.80.37.101
dns secondario: 91.80.36.137

che consiglio di inserire perchè ora tutto funziona correttamente...
di sicuro, come scritto sul forum teletu, questi dns potranno subire variazioni, ma per il momento hanno risolto il mio problema di dmz con la ps3, e devo dire che sono molto stabili e vanno a canna..

mh3g
17-12-2010, 10:26
Come dns puoi usare quello che vuoi. Non necessariamente quelli di teletu.
Puoi usare opendns, google e tutti i dns pubblici del mondo. Facendo attenzione a mettere indirizzi veloci e performanti.

ravellron
17-12-2010, 10:28
Come dns puoi usare quello che vuoi. Non necessariamente quelli di teletu.
Puoi usare opendns, google e tutti i dns pubblici del mondo. Facendo attenzione a mettere indirizzi veloci e performanti.

certo ma la ps3 con gli open dns va molto piu lenta di quelli ufficiali teletu.. non so perchè ma è così.. era questo il mio problema, la velocità e stabilità..

mh3g
17-12-2010, 10:44
Facendo attenzione a mettere indirizzi veloci e performanti.

Cosa che ti avevo già detto. :)

alfrtucc
17-12-2010, 11:50
No, io uso il mio firmware ;)
Ciao posseggo anche io il DGN2200 e vorrei installare il tuo firmware per variare il SNR , da dove posso scaricarlo opuure se me lo puoi inviare te ne sarei molto grato.
Grazie:muro:

VICIUS
17-12-2010, 12:05
Ciao posseggo anche io il DGN2200 e vorrei installare il tuo firmware per variare il SNR , da dove posso scaricarlo opuure se me lo puoi inviare te ne sarei molto grato.
Grazie:muro:

Non è ancora disponibile per il download. Per gli aggiornamenti sullo sviluppo segui la discussione che ha in firma.

LA1
17-12-2010, 12:58
Mi unisco anch'io alla domanda che è sta fatta più su:
E' possibile usare un HD usb con questo router, per ascoltare mp3 o vedere video?

yuma2005
17-12-2010, 12:59
Ciao posseggo anche io il DGN2200 e vorrei installare il tuo firmware per variare il SNR , da dove posso scaricarlo opuure se me lo puoi inviare te ne sarei molto grato.
Grazie:muro:

ma è possibile che sono l unico stupido che non ha capito come si usa sto benedetto telnet.....

smigol53
17-12-2010, 12:59
[QUOTE=smigol53;33943863]


Tu invece, se non capisco male, perdi solo il wireless mentre l'ADSL sta su. O no ?

Esatto,quando mi scollego e la PS3 mi da "ERRORE CONNESSIONE" guardo subito il router e i led sono tutti verdi...............

yuma2005
17-12-2010, 13:13
[QUOTE=freestyle!;33945303]

Esatto,quando mi scollego e la PS3 mi da "ERRORE CONNESSIONE" guardo subito il router e i led sono tutti verdi...............

pensa che i miei led lampeggiano verde anche se i WiFi di casa sono tutti spenti...questo modem è posseduto:muro:

aiutino per il telnet?
è gia abilitato in win 7 mi servono solo i comandi giusti...

gprsman
17-12-2010, 13:35
[QUOTE=smigol53;33951622]

pensa che i miei led lampeggiano verde anche se i WiFi di casa sono tutti spenti...questo modem è posseduto:muro:

aiutino per il telnet?
è gia abilitato in win 7 mi servono solo i comandi giusti...

telnetEnable.exe 192.168.0.1 TUOMCADDRESSLANPORTSENZAPUNTI Gearguy Geardog

Esempio : telnetEnable.exe 192.168.0.1 C03Fmioedit Gearguy Geardog

a me non funziona anche ora che ho formattato però per fortuna non mi da più errore 10048 bind fail spero qualcuno ci aiuti :confused:

io metto telnetenale.exe senza cartella sia nella directiry esatta che in C :muro:

VICIUS
17-12-2010, 13:35
[QUOTE=smigol53;33951622]

pensa che i miei led lampeggiano verde anche se i WiFi di casa sono tutti spenti...questo modem è posseduto:muro:

aiutino per il telnet?
è gia abilitato in win 7 mi servono solo i comandi giusti...
Hai scaricato il programma? Che comando hai dato di preciso per abilitarlo?

gprsman
17-12-2010, 13:36
rieccomi :)

comprando la chiavetta wireless netgear N in cosa migliorerei? che funzioni avrei in più ? saluti e grazie ;)


help :help:

VICIUS
17-12-2010, 13:36
[QUOTE=yuma2005;33951726]

telnetEnable.exe 192.168.0.1 TUOMCADDRESSLANPORTSENZAPUNTI Gearguy Geardog

Esempio : telnetEnable.exe 192.168.0.1 C03Fmioedit Gearguy Geardog

a me non funziona anche ora che ho formattato però per fortuna non mi da più errore 10048 bind fail spero qualcuno ci aiuti :confused:

io metto telnetenale.exe senza cartella sia nella directiry esatta che in C :muro:
Lanci il prompt dei comandi come amministratore?

yuma2005
17-12-2010, 13:53
[QUOTE=yuma2005;33951726]
Hai scaricato il programma? Che comando hai dato di preciso per abilitarlo?

il programma?io ho abilitato quello di win 7 da prompt:rolleyes:
ma intendi putty???

VICIUS
17-12-2010, 13:57
[QUOTE=VICIUS;33951925]

il programma?io ho abilitato quello di win 7 da prompt:rolleyes:

Se vuoi accedere al router tramite telnet devi anche abilitarlo sul router. Cerca nella discussione telnetenable e trovi il link per scaricare il programma e le istruzioni per usarlo.

strassada
17-12-2010, 14:03
telnetenable.exe è una cosa, il telnet di windows un'altra. Il primo funziona anchre se non è abilitato il secondo.
tra l'altro potresti usare putty/puttytel, invece di abilitare il telnet client del s.o.

devi usare telnetenable, prima, appunto accedendo a prompt dei comandi in modalità amministratore
dare quella stringa
e poi e dare telnet 192.168.0.1 (sempre restando in prompt dei comandi modalità amministratore) o usare puttytel da windows (crei un collegamento sul desktop e lo imposti a partire in modalità amministratore) e indicare 192.168.0.1 sulla finestra che ti viene fuori.

a volte conviene copiare telnetenable.exe in una cartella particolare, ma poi dipende anche da che qindows si ha: l'ultimate 64 di seven potrebbe necessitare di altri interventi.

yuma2005
17-12-2010, 14:04
gentilissimo:) grazie mille!adesso ci guardo!cmq l ho abilitato anche sul router!
grazie ancora!
ho win 7 x86

luca4s
17-12-2010, 14:59
ecco i dati della mia linea, alice 7mb, vicino alla centrale 1-2km:

dgn2000
http://img252.imagevenue.com/loc16/th_97685_dgn2000static_122_16lo.jpg (http://img252.imagevenue.com/img.php?image=97685_dgn2000static_122_16lo.jpg)

dgn2200
http://img284.imagevenue.com/loc462/th_97326_Immagine1_122_462lo.jpg (http://img284.imagevenue.com/img.php?image=97326_Immagine1_122_462lo.jpg)

asus_dream
17-12-2010, 15:16
Ciao a tutti

un consiglio, che ne dite di questa accoppiata?

1- DGN2200

2- WN2000RPT :

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN2000RPT

Il repeater è necessario per ampliare la portata anche al piano superiore...puo funzionare?

Saluti

strassada
17-12-2010, 15:27
ecco i dati della mia linea, alice 7mb, vicino alla centrale 1-2km:


hai una portante bassissima, tipica di ALICE 640/256 che danno in zone dove la centrale non è raggiunta dalla fibra.

cionci
17-12-2010, 15:29
ecco i dati della mia linea, alice 7mb, vicino alla centrale 1-2km:
C'è qualcosa che non va...o sei in ADD oppure ci sono grossi problemi sulla linea. Tra l'altro mi sembra che tu sia in ADSL2 :boh: Tra l'altro i valori di portante ADD dovrebbero essere 800/352 :boh:

strassada
17-12-2010, 15:33
credo sia la 2 mega ad avere 352 kbps in upload.

strassada
17-12-2010, 15:39
help :help:

una vale l'altra. vista la scarsità dell'antenna integrata (non ricordo se co sono modelli con più antenne integrate, viste poi le scarse dimensioni della chiavetta).

non ricordo dove, ma alcuni avevano postato una lista di quelle un po' meglio delle altre. non mi pare ci fossero delle netgear, per quelle N 300 (ma potrebbe essere una cosa vecchia).

cionci
17-12-2010, 15:55
credo sia la 2 mega ad avere 352 kbps in upload.
Vero...è 320... Resta però il fatto che è in ADSL2 o addirittura 2+, non l'ho mai vista una ADSL ADD di quel tipo.

Fabio Sky
17-12-2010, 15:57
quindi se attivo il dmz mettendo l'ip della play il nat é completamente aperto giusto? infatti su cod mi dice aperto:D

luke1983
17-12-2010, 16:42
quindi se attivo il dmz mettendo l'ip della play il nat é completamente aperto giusto? infatti su cod mi dice aperto:D

esatto. Il NAT proteggerà tutta la LAN tranne quell'indirizzo dove sarà completamente aperto.
Tieni conto che il DMZ ti scavalcherà il NAT e anche il firewall del router che, come sai, rallenta leggermente perchè deve scansionare i pacchetti prima di instradarli verso i pc in rete. ;)

gprsman
17-12-2010, 16:51
C'è qualcosa che non va...o sei in ADD oppure ci sono grossi problemi sulla linea. Tra l'altro mi sembra che tu sia in ADSL2 :boh: Tra l'altro i valori di portante ADD dovrebbero essere 800/352 :boh:

gentilissimo e preparatissimo mod cionci come si attiva telnet dal router? a che punto siamo con il tuo firmware ?

grazie e saluti :)

gprsman
17-12-2010, 16:52
ovviamente chiedo aiuto a tutti gli utenti gentilissimi e preparati che ci sono :)

luca4s
17-12-2010, 17:10
hai una portante bassissima, tipica di ALICE 640/256 che danno in zone dove la centrale non è raggiunta dalla fibra.

C'è qualcosa che non va...o sei in ADD oppure ci sono grossi problemi sulla linea. Tra l'altro mi sembra che tu sia in ADSL2 :boh: Tra l'altro i valori di portante ADD dovrebbero essere 800/352 :boh:

si sono in zona digital divide volevo aspettare a dirverlo :D:D
cosi vi rendavate conto meglio di come sono ridotto
mi và anche bene certo che pagare come un utente che sfrutta al massimo alice 7mb non è il massimo :cry:
Purtroppo alice 2mb costa 10eur ma sforato un tot di ore c'è la tariffa oraria :doh:
i valori minimi contrattuali sono: "Nelle aree incluse nel Progetto anti digital divide (vedi sul sito alice.it nella sezione 'info consumatori - progetto anti digital divide' l’elenco dei comuni con velocità nominale di trasmissione di 640 Kbit/s in download e 256 Kbit/s in upload) la velocità minima di trasmissione è 300 Kbit/s in download e 100 Kbit/s in upload"

Zetiel
17-12-2010, 17:37
eccomi qui saltato dal 3500 al 2200
sono dei vostri
piccola nota..sento un sibilo che viene fuori dai led
fastidioso..dopo un po sparisce xò

cionci
17-12-2010, 17:42
piccola nota..sento un sibilo che viene fuori dai led
fastidioso..dopo un po sparisce xò
Dai led mi sembra strano, sicuro che non sia dall'alimentatore ?

gprsman
17-12-2010, 17:46
ecco i dati della mia linea, alice 7mb, vicino alla centrale 1-2km:

dgn2000
http://img252.imagevenue.com/loc16/th_97685_dgn2000static_122_16lo.jpg (http://img252.imagevenue.com/img.php?image=97685_dgn2000static_122_16lo.jpg)

dgn2200
http://img284.imagevenue.com/loc462/th_97326_Immagine1_122_462lo.jpg (http://img284.imagevenue.com/img.php?image=97326_Immagine1_122_462lo.jpg)

edit:errore visualizzazione screnshot.

Zetiel
17-12-2010, 17:46
edit

cionci
17-12-2010, 17:48
innanzitutto devi attivare il servizio dal pannello di controllo disinstalla programma------>attivazione dis funzionalità win-------->telent client

poi dgt sul web http://(ip router)/setup.cgi?todo=debug cosi abiliti il debug

Non si abilita così il telnet sul DGN2200.

gprsman
17-12-2010, 17:53
Non si abilita così il telnet sul DGN2200.

allora come?comunque sono dentro telnet e vedo i caratteri se mi indichi pure la stringa per l'snr forse ce l'ha facciamo :) :help:

cionci
17-12-2010, 17:57
allora come?comunque sono dentro telnet e vedo i caratteri se mi indichi pure la stringa per l'snr forse ce l'ha facciamo :) :help:
Con telnetenable, ma mi sembra che te lo abbiamo già detto. Che caratteri vedi ?

Il comando è

adsl configure --snr XXX

dove XXX è una valore compreso fra 0 e 300. 100 è il valore standard.

LA1
17-12-2010, 18:10
Con telnetenable. Che caratteri vedi ?

Il comando è

adsl configure --snr XXX

dove XXX è una valore compreso fra 0 e 300. 100 è il valore standard.

Io imposto sempre 1, non sapevo ci fosse anche lo zero.
Ho notato una cosa però che che non capisco, ho altri 2 router, uno è un vecchio zyxel e l'altro un linksys con lo stesso chipset del netgear, un wag 320 o qualcosa del genere ed entrambi danno come attenuazione sul downlaod 37 db, mentre il dgn 2200 44! (abito a 900 metri dalla centrale ed è già anomalo a dire poco 37)
Non che alla fine mi importi tanto il 44, la linea è stabilissima con i seguenti valori (mai una caduta di portante!):

Connection Speed 7648 kbps 480 kbps
Line Attenuation 44.0 db 20.0 db
Noise Margin 6.4 db 22.0 db

Si aggancia anche a 7800 8000
Dimenticavo che l'attenuazione di 37 db l'ha misurata anche un tecnico telecom.

gprsman
17-12-2010, 18:13
Con telnetenable, ma mi sembra che te lo abbiamo già detto. Che caratteri vedi ?

Il comando è

adsl configure --snr XXX

dove XXX è una valore compreso fra 0 e 300. 100 è il valore standard.


usando questo comando : telnetEnable.exe 192.168.0.1 C03F0EEmioedit admin password Gearguy Geardog


e mi dice usage telnetEnable version 2.1 e tra parantesi a punta solito <host ip> <hostmac> etc admin e password allo stesso modo :cry: senza errore bind fail

telnet mi dice errore comando :( forse devo abilitare telnet nel router ma come?

cionci
17-12-2010, 18:19
gprsman è la ventesima volta che ti spiegamo come si usa telnetenable ed ogni volta riporti un stringa una stringa diversa, ma sempre sbagliata...

telnetEnable.exe 192.168.0.1 C03F0EEmioedit Gearguy Geardog

Nella parte evidenziata in neretto devi mettere il tuo mac address che trovi in Router Status -> Lan Port -> MAC Address
Devi prendere quel valore, togliere tutti i "due punti" e metterlo al posto di C03F0EEmioedit

Il client telnet lo devi installare... http://www.timendum.net/blog/597/installare-telnet-windows-7-vista/

gprsman
17-12-2010, 18:25
con puttytel dando il comando help mi appare questo boh..:confused:

http://img535.imageshack.us/img535/3549/comandohelpputtytel.jpg (http://img535.imageshack.us/i/comandohelpputtytel.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

cionci
17-12-2010, 18:26
con puttytel dando il comando help mi appare questo boh..:confused:

Sei sul router ;)

gprsman
17-12-2010, 18:28
gprsman è la ventesima volta che ti spiegamo come si usa telnetenable ed ogni volta riporti un stringa una stringa diversa, ma sempre sbagliata...

telnetEnable.exe 192.168.0.1 C03F0EEmioedit Gearguy Geardog

Nella parte evidenziata in neretto devi mettere il tuo mac address che trovi in Router Status -> Lan Port -> MAC Address
Devi prendere quel valore, togliere tutti i "due punti" e metterlo al posto di C03F0EEmioedit

Il client telnet lo devi installare... http://www.timendum.net/blog/597/installare-telnet-windows-7-vista/


e lo so non sono scemo ma con quel comando non da segni di vita solo aggiungendo admin e password mi da usage telnetEnable etc :(

cionci
17-12-2010, 18:32
e lo so non sono scemo ma con quel comando non da segni di vita solo aggiungendo admin e password mi da usage telnetEnable etc :(
Quando non da segni di vita vuol dire che ha funzionato !!! :D
Comunque nello screen sopra sei sul router. Puoi dare il comando per il SNR.

gprsman
17-12-2010, 18:44
Quando non da segni di vita vuol dire che ha funzionato !!! :D
Comunque nello screen sopra sei sul router. Puoi dare il comando per il SNR.


ok fatto ma non mi ha detto ok o altro e nemmeno errori è normale?

gprsman
17-12-2010, 18:56
ok funziona ma l'SNR non varia di fatti mettendo 0 errore paremerts invece valore 1 senza errori ;)

per settarlo al meglio puttytel cosa mi consigli nelle opzioni ?

andredd
17-12-2010, 19:35
sto cercando il firmware di Cionci per attivare il dlna sul dgn2200...dove lo posso trovare ragazzi?

strassada
17-12-2010, 19:40
in puttytel aumenta le linee da scrollare in Window ds 200 ad oltre 1000 (alcuni output, come param show - non riportarlo perchè visualizza tutto il file config con i tuoi dati, possono essere lunghissimi) e allargare la finestra. e in Session/Logging creare un file di log (a me non le salva mai, le modifiche che faccio ai suoi menu, devo rifarle ogni volta)

per il dgn2200 alcuni comandi da dare sono, se non utilizzi i vari servizi (puoi liberare ram):

killall -9 wpsd (se non usi il WPS)
killall -9 wps_monitor (idem)
killall -9 email
killall -9 ddnsd (se non usi servizi dynamic dns)
ecc... (upnpd, ....)


dai exit per uscire da telnet (lasciandolo attivo, quindi non serve ridare teltenable)
se non vuoi più avere telnet attivo sul router (se ti serve poi dovrai rifare la precedura telnetenable), dai:
killall -9 telnetd

comunque basta spegnere e riavviare (o dare reboot da telnet, se è ancora attivo) e tutto torna alla normalità.

strassada
17-12-2010, 19:43
sto cercando il firmware di Cionci per attivare il dlna sul dgn2200...dove lo posso trovare ragazzi?

il firmware aggiuntivo è come il natale: quando arriva, arriva... e lo sapri seguendo il thread

LA1
17-12-2010, 19:48
ok funziona ma l'SNR non varia di fatti mettendo 0 errore paremerts invece valore 1 senza errori ;)

per settarlo al meglio puttytel cosa mi consigli nelle opzioni ?

Idem con telnet, penso sia ok 1 per settare snr al minimo

luca4s
17-12-2010, 20:04
il firmware aggiuntivo è come il natale: quando arriva, arriva... e lo sapri seguendo il thread

in pratica quasi tutti scelgono questo touter per via del supporto software di cionci & co. :D :D :D

gprsman
17-12-2010, 20:04
Idem con telnet, penso sia ok 1 per settare snr al minimo

ammazza se funziona olèèèèèèèèèèèè ce l'ho fatta mettendo valore 200 da 9.6

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5139 kbps 637 kbps
Line Attenuation 26.0 db 10.0 db
Noise Margin 15.6 db 19.2 db


però la portante da 8000 a 5100 è troppo ora metto 120 o 130 :)
immaginiamo con il firmware in uscita :eek: cionci


grazie a tutti per la pazienza siete unici ;)

gprsman
17-12-2010, 20:54
Connection Speed 7547 kbps 637 kbps
Line Attenuation 26.0 db 10.0 db
Noise Margin da 9.5 a 10.8 db 18.7 db

valore 120 ;)

però con 9.5 mai problemi di disconnessioni e portante 8000

è possibile aumentare l'upstream o diminuirlo?

speedtest:

http://www.speedtest.net/result/1074920646.png (http://www.speedtest.net)

random566
17-12-2010, 21:36
è possibile aumentare l'upstream o diminuirlo?


purtroppo no

gprsman
17-12-2010, 21:52
purtroppo no


ciao anche tu con il DGN2200? non sei il mod di tel.net ? :)

Zetiel
17-12-2010, 21:56
scusatemi gente,
quindi mi state dicendo che con qst modem si puo variare la portante?

perche io a causa di problemi che mi stanno portando finito ho fatto downgradare la mia linea a 6 mega

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5999 kbps 511 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 24.0 db
Margine di rumore 10.6 db 29.7 db


posso riportarla io a 8000 oppure devono farlo dalla centrale Infostrada?
se poi posso magari mi leggo un po di post indietro ev edo come fare
anche so con qst ho un buon ping (sui 20)...che ne dite?

gprsman
17-12-2010, 22:03
ma perchè hai fatto il downgrade? io faccio mini downgrade e da 8000 a 7735 settando 115 e scarico da 835 a 810 non è un prtoblema ma ho recuperato 1 db ;) da 9.5 a 10.4 :) credo che non puoi se ormai la tua portante max è 6mbit comunque prova che ti costa? ;)

strassada
17-12-2010, 22:48
deve chiamare il provider e farsi sbloccare la portante a quella normale della loro 8 mega. nessun modem permette di andare oltre i limiti settati sul profilo dal provider. poi col dgn2200 può cercare il settaggio migliore per il margine di rumore, come hai fattu tu.

luca4s
17-12-2010, 23:18
C'è qualcosa che non va...o sei in ADD oppure ci sono grossi problemi sulla linea. Tra l'altro mi sembra che tu sia in ADSL2 :boh: Tra l'altro i valori di portante ADD dovrebbero essere 800/352 :boh:

si arrivo ad agganciare l'adsl2 e non l'adsl2+.
Ho sempre avuto questo tipo di prestazioni fin da quando mi hanno attivato la copertura. Secondo te c'è poco da migliorare anche con il tuo firmware con una linea ADD come la mia?

strassada
17-12-2010, 23:29
anche nel tuo caso quella portante è un limite (invalicabile) imposto dal provider.

luca4s
17-12-2010, 23:34
anche nel tuo caso quella portante è un limite (invalicabile) imposto dal provider.

grosso modo così? :mc:

:muro:

strassada
17-12-2010, 23:45
se fai il test sul sito di alice, mettendo il numero di telefono dove è attiva quella linea, che cosa ti viene fuori?
http://www.alice.it/verifica_copertura.html

poi non ho capito questo:


Purtroppo alice 2mb costa 10eur ma sforato un tot di ore c'è la tariffa oraria


quindi non hai alice flat 7 mega in area ADD ma http://www.alice.it/navigare/alice_nightweek.html? o la Free

oppure sei in ADD e vorresti passare alla Night & Weekend?

in questo caso la portante è limitata dal fatto che concedono portanti superiori solo con Alice 7 mega e 20 mega (in aree non ADD). Mentre Free e Night & Weekend sono limitate a 640x256 contrattualmente anche in aree dove potrebbero dare la 7 mega.

luca4s
18-12-2010, 00:43
se fai il test sul sito di alice, mettendo il numero di telefono dove è attiva quella linea, che cosa ti viene fuori?
http://www.alice.it/verifica_copertura.html

poi non ho capito questo:



quindi non hai alice flat 7 mega in area ADD ma http://www.alice.it/navigare/alice_nightweek.html? o la Free

oppure sei in ADD e vorresti passare alla Night & Weekend?

in questo caso la portante è limitata dal fatto che concedono portanti superiori solo con Alice 7 mega e 20 mega (in aree non ADD). Mentre Free e Night & Weekend sono limitate a 640x256 contrattualmente anche in aree dove potrebbero dare la 7 mega.


si si mi salta fuori che rientro nel piano add. E' 2 anni che ho alice 7mb, mai un problema ;)
Per i paesini di campagna è già un miracolo. Non posso cambiare provider perchè libero e vodafone non hanno la copertura nella mia zona :(
ricordo che una c'èra alice 2mb a 10eur ma il problema è che non ci sono flat per noi add! quindi ci tocca pagare alice 7mb.
quelle che hai indicato tu non sono flat, quindi già vado piano figurati se pago la tariffa oraria :D
io vorrei che facessero una 2mb o addirittura la 640kb basta che sia flat!
io reputo la mia linea ottima e stabile (mai una disconessione, solo una volta ho dovuto chiamare telecom per segnalare un guasto alla centrale, poi risolto in pochi giorni dai tecnici) per essere in add specie qui nella mia zona, credo di sfruttarla al massimo :)
Secondo te è meglio impostare il router in modalità adsl2 oppure adsl? ho provato e mi pare non cambi niente

strassada
18-12-2010, 00:57
la portante massima è quella: non ci puoi fare niente.

no, Alice come detto fa solo la 7 e 20 mega. niente tagli intermezzi, solo limitazioni in caso di estrema lontananza, oppure limitazione a 640x256 se manca fibra o in contratti a tariffazione oraria.

altri provider, sarà difficile (se non ha posato la fibra Telecom, non vedo come Tiscali o Wind o altri possano farlo prima) che possano dare qualcosa in più della 640x256 che hai ora. Anche se soluzioni a 2 o 4 mega, sono posssibili (ma non su dslam ADD, mi pare)

lascia perdere le adsl di Vodafone e Teletu: pure con la 640 troverebbero il modo di farti andare più piano dei circa 80 KBps massimi che hai ora.

Wireless Hyperlan o Wimax, ce ne sono nella tua zona?

luca4s
18-12-2010, 01:10
no, Alice come detto fa solo la 7 e 20 mega. niente tagli intermezzi, solo limitazioni in caso di estrema lontananza, oppure limitazione a 640x256 se manca fibra o in contratti orari.

altri provider, sarà difficile (se non ha posato la fibra Telecom, non vedo come Tiscali o Wind o altri possano farlo prima) che possano dare qualcosa in più della 640x256 che hai ora.

lascia perdere le adsl di Vodafone e Teletu: pure con la 640 troverebbero il modo di farti andare più piano dei circa 80 KBps massimi che hai ora.

Wireless Hyperlan o Wimax, ce ne sono nella tua zona?

nel mia provincia non c'è copertura winmax e l'hiperlan non è vantaggiosa. Io speravo in vodafone che fara schifo ma almeno si paga di meno. Forse è meglio aspettare il wimax...

strassada
18-12-2010, 01:34
sul sito wholesale di telecom (anche se non è affidabile al 100% per le alice adsl) hai guardato se sono in programma migliorie alla tua centrale?

luca4s
18-12-2010, 02:17
sul sito wholesale di telecom (anche se non è affidabile al 100% per le alice adsl) hai guardato se sono in programma migliorie alla tua centrale?

mmm ci guarderò grazie per tutte queste info!
anche io sono del veneto e ricordo di aver sentito che nel 2011 telecom investirà una quota importante di milioni per ampliare e spero potenziare le zone con scarsa copertura adsl.
E l'articolo continuava dicendo appunto che in italia è proprio il Veneto ad avere la percentuale pià bassa in termini di copertura adsl :O alla faccia del nord ricco e industrializzato :D

gprsman
18-12-2010, 05:38
sul sito wholesale di telecom (anche se non è affidabile al 100% per le alice adsl) hai guardato se sono in programma migliorie alla tua centrale?

che sito è? grazie anche te che dopo più 1 un mese ce l'ho fatta dopo centinaia di tentativi :)

gprsman
18-12-2010, 07:27
miglior compromesso per stamattina portante 8000 da 9.7/9.8 a 12.1 ;)

Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN pppoe 22519 37918 0 2675 26317 00:33:30
LAN1 Link Down -- -- -- -- -- --
LAN2 Link Down --
LAN3 Link Down --
LAN4 Link Down --
WLAN 54M 21343 12877 0 3760 420 02:08:10

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7131 kbps 637 kbps
Line Attenuation 26.0 db 10.1 db
Noise Margin 12.1 db 19.3 db

http://www.netmeter.it/rs/2010505692.png 80% stabiltà :eek:


http://www.speedtest.net/result/1075392355.png (http://www.speedtest.net)

Palestro2000
18-12-2010, 09:12
Salve, ho acquistato questo modem, ma lo ritornato indietro perché ho avuto questi problemi
1. Alimentatore difettoso, appena lo tolto dalla presa, un Polo della spina è rimasto dentro la presa elettrica.
2. Ogni volta che lo configuravo, saltava la wifi; da come ho capito funziona solo in lingua Inglese, con la lingua Italiana è piano di bug.
3.Ogni tanto dal wireless si disconnetteva e mi diceva connettività limitato o accesso limitato (si alternavano in continuazione)
4. L' 192.168.0.1 funzionava solo da un PC, cioè dal PC amministratore che ha configurato la rete.

Sono problemi normali che accadono con questo modem-router?
Mi consigliate che me lo riprendo, visto che lo sostituito con un Linkys che è proprio una vera schifezza (WAG120N).

ciocia
18-12-2010, 10:10
Non sarebbe meglio aggiungere nella guida iniziale una sezione "configurazione console" per collegare play ed xbox?
Vedo che ogni tanto qualcuno chiede lumi, e pure io appena mi attiveranno adsl ( spero entro natale ) avro' bisogno di qualche dritta immagino.

jardel
18-12-2010, 11:55
cionci anche cambiando il cavo di rete vedo che a navigare nelle pagine del router via lan ci mette un po piu del dovuto, minimo 5 secondi quando ti va bene:(
in compenso pero' ho guadagnato in downstream passando da 12666 a 13514 kbps

cionci
18-12-2010, 11:59
cionci anche cambiando il cavo di rete vedo che a navigare nelle pagine del router via lan ci mette un po piu del dovuto, minimo 5 secondi quando ti va bene:(
Hai provato via cavo con un altro PC ?

yuma2005
18-12-2010, 12:05
ma non esiste un modo oltre alla fastpatch per abbassare il ping senza perdere velocita di download?io ho messo l snr ha 505 e ho guadagnato 9/10 ms di ping,ma da 6800/7200kb/s che scaricavo prima sono passato a 3000kb/s / 3200kb/s
Ho notato che nell online a differenza di quello che mi dicevano tutti che 10ms non li senti neppure "SPARATUTTO" invece si sentono eccome,dite che è una mia impressione o è perchè la linea cosi impostata è molto piu stabile?ho notato che le pagine internet si caricano in 1/3 del tempo e facebook che prima mi dava problemi,adesso si apre in un lampo!come mai è tutto questo cambiamento anche con quasi 4 mega in meno???
grazie:)


***ringrazio cionci,strassada e vicious per l aiuto***
adesso funziona tutto a meraviglia!:cool:

Palestro2000
18-12-2010, 12:24
Ragazzi il mio PC è solo G, mi consigliate questo modem-router?

Al limite in avanti posso acquistare un wifi adpeter 300 N.

gprsman
18-12-2010, 13:09
Ragazzi il mio PC è solo G, mi consigliate questo modem-router?

Al limite in avanti posso acquistare un wifi adpeter 300 N.

io ho rimediato mettendo entrambi le prese in parallelo e messo una presa nuova senza fusibile che era vecchia,ho accorciato un pò i doppini ,fili di rame che escono leggermente 1 cm max messi curvati e senza piegature dentro la presa centrale,in AE messi i rossi e in BE i bianchi,mai usare AU quelli in basso,le scritte sono dentro la presa destra e sinistra per non confondersi,ho recuperato sui 15ms anche 20ms a volte,però non so se tu possa risolvere in questo modo.

Posta i valori del router status dove c'è la portante,attenuazione ed SNR.

A proposito con il segnale N in cosa si guadagna?

Saluti ;)

jardel
18-12-2010, 13:10
Hai provato via cavo con un altro PC ?

ho provato e i tempi son piu veloci. l'ho collegato sulla porta 4.
mentre il primo pc sta sulla porta 1. vedro' di fare anche quest'altra prova

gprsman
18-12-2010, 13:38
fatto reset portante a 8000 incredibile solo le migliori ADSL d'europa hanno questa stabilità SNR 10,questo test effettua un download di 2 mega :eek: anche il ping da 61 minimo che avevo a 48 :cool: ma già con il ping avevo risolto in tutto ;) in pratica questo file a 750 di media.

http://www.netmeter.it/rs/2010507280.png (http://www.netmeter.it)

valori adesso dopo qualche minuto dal test.

Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN pppoe 3574 5832 0 1055 9980 00:12:28
LAN1 10M/100M 12714 10236 0 13728 2589 00:12:41
LAN2 Link Down --
LAN3 Link Down --
LAN4 Link Down --
WLAN 145M 91 13 0 19 2 00:12:41

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 637 kbps
Line Attenuation 26.0 db 10.1 db
Noise Margin 9.8 db 18.8 db


test con SNR 9.8

http://www.speedtest.net/result/1075691676.png (http://www.speedtest.net)


questo router è una BOMBA!!!

cionci
18-12-2010, 13:46
fatto reset portante a 8000 incredibile solo le migliori ADSL d'europa hanno questa stabilità SNR 10
Cioè ? :confused:

luke1983
18-12-2010, 13:58
fatto reset portante a 8000 incredibile solo le migliori ADSL d'europa hanno questa stabilità SNR 10
io ho l'SNR a 12,0 in down e 12,7 in UP con ADSL 2+ (Alice 20M)

gprsman
18-12-2010, 14:06
Cioè ? :confused:


nel senso che questo test è il più dettagliato ;) misura ping minimo,medio,max,download da 2 mega,up credo da 1 mega e QOS

ecco un test fatto ora in italia da firenze :

IP (hostname): 151.33.244.165 (ppp-165-244.33-151.iol.it)
Data e tempo: 18.12.2010 14:57
Velocitá di download: 6 066,52 kbit/s (758,32 kB/s)
Velocitá di upload: 524,34 kbit/s (65,54 kB/s)
Rispondo della pagina: 46ms112.7ms680ms
Stabilitá: 77.8 %
Server: Italy - Florence
Rassegna di paesi: - statistiche

http://www.netmeter.it/rs/2010507428.png (http://www.netmeter.it)


qui trovi tutte le statistiche d'europa,15 è l'italia confronta le stabilità d'italia ;) questo è un buon test per il tuo firmware di nuova uscita :)


http://www.netmeter.it/stats/

cionci
18-12-2010, 14:12
nel senso che questo test è il più dettagliato ;) misura ping minimo,medio,max,download da 2 mega,up credo da 1 mega e QOS[/url]
Sono test che lasciano il tempo che trovano.

luke1983
18-12-2010, 14:21
io preferisco Speedtest. faccio il test su Roma e viene molto meglio :)

strassada
18-12-2010, 14:46
fatto reset portante a 8000

che hai fatto?

comunque con quell'attenuazione più bassa della mia (nonostante ci sia un certo divario tra up e down) era ovvio che prendessi anche tu portante piena.

ovviamente problematiche alla linea non te la fanno prendere con 12db di snr.
ma ad es. anche io trovo miglioiri performance abbassando l'snr sui 9-10 oppure a 6db, rispetto ai 12db, visto che "si accendono" più frequenze e ne perdo di meno (ora sono online da 4 giorni a 12db, e se ho perse 13, e altre 4 le vedo già che stanno calando a 0)

gprsman
18-12-2010, 17:06
che hai fatto?

comunque con quell'attenuazione più bassa della mia (nonostante ci sia un certo divario tra up e down) era ovvio che prendessi anche tu portante piena.

ovviamente problematiche alla linea non te la fanno prendere con 12db di snr.
ma ad es. anche io trovo miglioiri performance abbassando l'snr sui 9-10 oppure a 6db, rispetto ai 12db, visto che "si accendono" più frequenze e ne perdo di meno (ora sono online da 4 giorni a 12db, e se ho perse 13, e altre 4 le vedo già che stanno calando a 0)

ciao caro,infatti con 9.6 mai problemi con portante a 8000 ma questo succede da pochi mesi prima sempre a 8000 avevo 14.6 fissi quindi secondo me le troppe attivazioni di massa delle adsl le frequenze si fanno sentire.

io con 9.6 mi hanno detto che più di 10 mega non supporterei mentre prima quasi a 15 almeno 14 mega si azz :muro: :muro:

XalienX
18-12-2010, 17:06
sto cercando di utilizzare lo script segnalato per jDownloader ma non funziona... c'è anche qualche settaggio da fare sul router o altro?

gprsman
18-12-2010, 17:19
io preferisco Speedtest. faccio il test su Roma e viene molto meglio :)

ma lo speedtest non è altro che per vedere il ping perchè la banda max io la vede dai download dai migliori server,ad esempio nei siti per la varie distro linux ;) di fatti la media max delle migliori adsl fino a 8mega è a 830/840 ma devono essere fissi ad esempio io controllo con netmer per monitorare la qualità del jitter ( detti denti di sega ).

Ciao!!!

luca4s
18-12-2010, 18:08
E' normale che attivando il QoS la velocità di download sia diminuita?
forse devo dare la priorità massima a jdownloader nelle regole Qos, sapete come?

gprsman
18-12-2010, 18:24
ho aggiornato i driver data 2010 della scheda di rete broadcom ho guadagnato circa 0.4 db ;)

cionci
18-12-2010, 19:00
ho aggiornato i driver data 2010 della scheda di rete broadcom ho guadagnato circa 0.4 db ;)
E cosa c'entra ??? La scheda di rete non influisce sui dati di linea dell'ADSL.

gprsman
18-12-2010, 19:33
E cosa c'entra ??? La scheda di rete non influisce sui dati di linea dell'ADSL.

OK cionci allora variando il SNR e quindi disconnettendosi è cambiato :D ;)

Zetiel
18-12-2010, 20:14
secondo me ti stai affissandoun po troppo!:p

lascia fottere..trova una soluzione e amen
io adesso che ho 6 mega non me ne fotte niente, ho un ping di 19ms e tanto basta..a gennaio chiederò di farmi riportare la banda a 8 mb/s e poi si vedrà