View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v1 Wireless-N 300 Router with DSL Modem
Parnas72
31-03-2011, 19:21
nel mio caso su dslam Alcatel e porta Broadcom non ho di questi problemi.Ma sempre usando un DGN2200 ?
A questo punto riprovo in pppoa. Ma se non si riconnette da solo ... :mad:
strassada
31-03-2011, 20:19
certo. ho su il firmware di cionci, anche se ho staccato la chiavetta e mantengo in memoria solo la variazioni snr (25) che da 12db mi ha portato ad 8 circa.
come vedrai ho un profilo completamente diverso dal vostro:
ChipSet Vendor Id: BDCM:0x6199
ChipSet VersionNumber: 0x6199
ChipSet SerialNumber:
# adsl info --stats
xdslctl.original: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Max: Upstream rate = 1036 Kbps, Downstream rate = 14500 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8121 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.6 30.2
Attn(dB): 31.5 14.2
Pwr(dBm): 19.1 12.4
ADSL2 framing
MSGc: 104 14
B: 24 6
M: 1 16
T: 6 7
R: 16 16
S: 0.0978 7.3669
L: 3352 139
D: 384 8
Counters
SF: 11174549 784878
SFErr: 19 0
RS: 3080235154 3297885
RSCorr: 537970 0
RSUnCorr: 470 0
HEC: 13 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3455680728 673694868
Data Cells: 308429864 1278038269
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 83321
ES: 12 0
SES: 0 0
UAS: 15 15
AS: 180421
INP: 7.33 3.68
PER: 16.14 16.11
delay: 9.39 14.73
OR: 54.50 9.92
Bitswap: 6459 7
Total time = 1 days 2 hours 7 min 21 sec
FEC: 537970 0
CRC: 19 0
ES: 12 0
SES: 0 0
UAS: 15 15
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 15 minutes time = 7 min 21 sec
FEC: 2027 0
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 1772 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 1 day time = 2 hours 7 min 21 sec
FEC: 46457 0
CRC: 3 0
ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 222534 0
CRC: 8 0
ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Since Link time = 2 days 2 hours 6 min 59 sec
FEC: 537970 0
CRC: 19 0
ES: 12 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Ed ecco l' adsl info --stats :
BusyBox v1.00 (2010.03.05-00:45+0000) Built-in shell (msh)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adsl info --stats
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 716 Kbps, Downstream rate = 16464 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8124 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 10.9 21.0
Attn(dB): 19.0 10.3
Pwr(dBm): 0.0 10.8
ADSL2 framing
MSGc: 97 10
B: 15 68
M: 1 1
T: 10 1
R: 16 2
S: 0.0626 4.5440
L: 4088 125
D: 511 8
Counters
SF: 9677854 278506
SFErr: 6 0
RS: 1378255132 4186184
RSCorr: 114986 0
RSUnCorr: 51 0
HEC: 4 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2990462436 329858
Data Cells: 27449352 19328
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 6 0
SES: 0 0
UAS: 35 4294966497
AS: 156057
INP: 8.00 0.51
PER: 16.12 18.17
delay: 8.00 9.08
OR: 51.10 7.04
Bitswap: 23108 3
Total time = 1 days 19 hours 21 min 46 sec
FEC: 114986 0
CRC: 6 0
ES: 6 0
SES: 0 0
UAS: 35 4294966497
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 15 minutes time = 6 min 46 sec
FEC: 344 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 838 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Latest 1 day time = 19 hours 21 min 46 sec
FEC: 55025 0
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 59961 0
CRC: 5 0
ES: 5 0
SES: 0 0
UAS: 35 4294966497
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Since Link time = 1 days 19 hours 20 min 57 sec
FEC: 114986 0
CRC: 6 0
ES: 6 0
SES: 0 0
UAS: 0 4294966462
LOS: 0 0
LOF: 0 0
#
Se qualcuno mi spiega cosa dovrei dedurne mi farà un gran piacere.
Grazie
RobFleming
31-03-2011, 20:44
domanda: ci sono differenze tra il firewall del 2200 e quello del 3500?
Parnas72
31-03-2011, 21:31
ChipSet Vendor Id: IFTN:0x71b8
ChipSet VersionNumber: 0x71b8
ChipSet SerialNumber:
Cosa deduco da ciò?Era solo per capire se anche tu hai lo stesso modello di DSLAM che abbiamo noi... te compreso, siamo in 4 utenti ad avere segnalato il problema delle disconnessioni in PPPoE, e a quanto pare siamo tutti su DSLAM che montano questo chipset Infineon.
Parnas72
31-03-2011, 22:29
credo che anomalie in upload siano un errore di lettura (o di invio dati della piastra Infineon).In effetti a me i contatori in upload sembrano tutti piuttosto farlocchi:
http://i53.tinypic.com/2dgrgo7.gif
Era solo per capire se anche tu hai lo stesso modello di DSLAM che abbiamo noi... te compreso, siamo in 4 utenti ad avere segnalato il problema delle disconnessioni in PPPoE, e a quanto pare siamo tutti su DSLAM che montano questo chipset Infineon.
Anche lui :muro: :muro: Ed anche a lui non sembrava di avere questi problemi fino a qualche settimana fa... Chissà cosa diavolo è cambiato :confused:
Petizione per il cambio piastre. Chi firma? :D
E vai!!!! Da ieri mattina sono senza adsl!!!!!!!!! Il router aggancia la portante come ha sempre fatto ma non acquisisce un indirizzo IP..... Tiscali mi ha aperto la segnalazione di guasto...! :mc:
strassada
01-04-2011, 13:28
Anche lui :muro: :muro: Ed anche a lui non sembrava di avere questi problemi fino a qualche settimana fa... Chissà cosa diavolo è cambiato :confused:
forse un aggiornamento del firmware può aver portato ad una incompatibilità con certi chip adsl o solo con certi modelli con quel chip.
oppure ad una incompatibilità/instabilità interna al provider, e le disconnessioni sono solo una conseguenza.
un esempio di qualche anno fa (i modem erano basati sul 6348):
http://apcmag.com/optus_admits_broadband_network_problem.htm
ma se andate sul forum http://forums.whirlpool.net.au
sembra che sia accaduto con altri provider (e ad es. chi usa il Billion 7800N, col 6358) che usano dslam Huawei e chip Infineon
trovato anche questo: http://forum.huawei.com/jive4/thread.jspa?forumID=46&threadID=313786&messageID=351778#351778
chicco62
01-04-2011, 13:30
Anche lui :muro: :muro: Ed anche a lui non sembrava di avere questi problemi fino a qualche settimana fa... Chissà cosa diavolo è cambiato :confused:
stessi problemi li ho avuti io...........
ma ormai sono 10 giorni........ho installato ultimo firmware senza toccare niente, ha fatto tutto da solo e si è configurato in ppoa wifi settato a 300
io ho solo dovuto aprire le porte che mi interessano .
tutto funziona a meraviglia,nessuna disconnessione sia il lan che wifi .
ora posso dire che ho un gran bel router:D
random566
01-04-2011, 13:47
forse un aggiornamento del firmware può aver portato ad una incompatibilità con certi chip adsl o solo con certi modelli con quel chip.
oppure ad una incompatibilità/instabilità interna al provider, e le disconnessioni sono solo una conseguenza.
mah, a me sembrerebbe più verosimile la seconda possibilità.
per 2 motivi, per esempio a me, dopo aver aggiornato il firmware 10 giorni fa, la connessione è rimasta ininterottamente attiva senza disconnessioni (AS=circa 900000), ma sono collegato a dslam con chipset broadcom.
il secondo motivo è che, in perfetto stile netgear, il driver adsl è rimasto esattamente lo stesso della precedente versione firmware.
mentapiperita74
01-04-2011, 14:03
Mah, io invece ho ancora il firmware vecchio, ma dato che non dovrei più usare la funzionalità di stampa, penso che ora lo aggiorno.
Anche perchè da ieri nella barra delle applicazioni mi appare questa icona,
http://img829.imageshack.us/img829/853/iconan.jpg (http://img829.imageshack.us/i/iconan.jpg/)
e nella finestra di stato mi ritrovo "Connettività IPv6 Assente"
http://img27.imageshack.us/img27/520/statod.jpg (http://img27.imageshack.us/i/statod.jpg/)
Ho già provato a riavviare il router ma non cambia, inoltre da qualche giorno mi pare che cade il wi-fi.
Tantovale che aggiorno e resetto, così vedo se migliora o peggiora nel mio caso....
Se non mi sentirete più è perchè non si connette più :D
luke1983
01-04-2011, 14:17
mi spiegate questo LOG?
[DOS Attack] : 7 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.100.1]
Monday, Mar 28,2011 18:21:15
[DOS Attack] : 5 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.100.1]
Monday, Mar 28,2011 18:20:51
[DOS Attack] : 6 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [192.168.100.1]
[...]
è un continuo così ma non capisco cosa sia :mbe:
;) Ragazzi una mano :): ho preso questo modem router per utilizzarlo come access point wi-fi n (ho collegato alla adsl il fido modem alice che funziona perfettamente). Non riesco a trovare la possibilità di configurarlo come access point dando come gateway 192.168.1.1 (il modem alice) e connetterlo ad intenet per scaricare aggiornamenti firmware e per far funzionare dhcp dai vari device che collego (ora mi tocca configurare sempre manualmente il gateway 192.168.1.1 e dns nei vari device che collego perchè mi prendono come gateway ip del netgear 192.168.1.2).
C'è un modo che voi sappiate nelle impostazioni?
Scusate lo scarso tecnicismo ma non sono esperto di reti
Buongiorno.
Con riferimento a Parnas72 : ho provato due notti ( circa 10 ore a notte ) a lasciarlo scaricare dapprima con eMule ed il giorno successivo con uTorrent.
Non ho disconnessioni,il "log" non riporta nulla.
So per certo d'esser in ADSL 2+ ( me lo mostrava il DMT con il DG834GT ).
Se dovessi aver novità in proposito tornerò a replicare.
Salutoni :stordita:
forse un aggiornamento del firmware può aver portato ad una incompatibilità con certi chip adsl o solo con certi modelli con quel chip.
oppure ad una incompatibilità/instabilità interna al provider, e le disconnessioni sono solo una conseguenza.
un esempio di qualche anno fa (i modem erano basati sul 6348):
http://apcmag.com/optus_admits_broadband_network_problem.htm
ma se andate sul forum http://forums.whirlpool.net.au
sembra che sia accaduto con altri provider (e ad es. chi usa il Billion 7800N, col 6358) che usano dslam Huawei e chip Infineon
trovato anche questo: http://forum.huawei.com/jive4/thread.jspa?forumID=46&threadID=313786&messageID=351778#351778
Il thread del forum huawei parla di pass-through. Ma a mio avviso non è il nostro problema. Il Tp-link td-w8960n come il Netgear dgn 2200 come il Dlink 2640B ha il pass-through ma l'unico che ha disconnessioni è il Netgear.
@felix14
Segnati l'ip attuale e guarda se è sempre lo stesso fra qualche ora.
@mentapiperita
L'ipv6 non ha nessuna rilevanza perchè al momento non serve. Se ti da fastidio l'errore disattivalo togliendo il segno di spunta nelle proprietà della connessione.
Ciao a tutti!Ho un problema con il mio Netgear DGN2200!!!In poche parole quando è acceso sento la linea del telefono disturbata!quando invece è spento torna tutto alla normalità!!!ho provato pure a cambiare filtro ecc.. ma nulla!!Ho tiscali 20 mega!!!Ho anche chiamato il centro assistenza ma mi hanno detto che la linea è a posto!!!Qualche soluzione??? :( grazie mille!!
strassada
01-04-2011, 15:07
mah, a me sembrerebbe più verosimile la seconda possibilità.
per 2 motivi, per esempio a me, dopo aver aggiornato il firmware 10 giorni fa, la connessione è rimasta ininterottamente attiva senza disconnessioni (AS=circa 900000), ma sono collegato a dslam con chipset broadcom.
il secondo motivo è che, in perfetto stile netgear, il driver adsl è rimasto esattamente lo stesso della precedente versione firmware.
le nostre per ora sono solo illazioni, una verifica può essere fatta solo a stretto contatto con qualcuno di telecom che ci capisca.
p.s.
ho ritrovato un link perso 2 anni fa causa morte di un hard disk:
http://www.onlinekosten.de/forum/showthread.php?t=111495
in pratica hanno ricostruito le associazioni dslam e chipset, migliorando (vedi http://www.nerofx.de/linecards.htm) quelle disponibili su http://www.kitz.co.uk/adsl/linestats_explanation.htm
probabilmente c'è qualche differenza rispetto agli apparati (o loro configurazione) che usano in centrale da noi. ma è comunque interessante (anche se un po' OT nel thread dei modem)
OrbMT riporta la versione del firmware,
(nel mio caso) Broadcom Corporation 97.153
rispetto a adsl info --vendor che da:
ChipSet Vendor Id: BDCM:0x6199
ChipSet VersionNumber: 0x6199
@zio8888
Servono filtri nuovi sui telefoni. Se pure con i filtri si sente il rumore si deve controllare la linea telefonica.
strassada
01-04-2011, 15:28
è un continuo così ma non capisco cosa sia :mbe:
credo che in networking o in Sicurezza possano decifrare meglio quei messaggi (quantomeno possodono darci un'occhiata molti di più di quelli che hanno il dgn2200)
@zio8888
Servono filtri nuovi sui telefoni. Se pure con i filtri si sente il rumore si deve controllare la linea telefonica.
Ma ho un solo filtro e una sola linea con un solo telefono!!!La linea telefonica l'ho appena fatta sistemare!!!!
mentapiperita74
01-04-2011, 15:40
Sono tornato.
Grazie a mh3g per il consiglio. Dato che l'icona non è cambiata, googlerò ancora un pò, poi eventualmente seguo il tuo consiglio. Vorrei capire perchè è solo da un paio di giorni che fà così... pesce d'aprile?? Primavera?? Tecnici telecom???.
A parte ciò, devo riferire che dopo l'aggiornamento mi pare che vada tutto bene.
Ho resettato e successivamente riconfigurato il tutto. A me non ha cambiato il tipo di incapsulamento nell'autorilevamento, era prima ed è ora PPPoE.
Poi devo dire che il Wi-fi mi pare migliorato. Anzitutto prima dovevo impostare un canale per avere una connessione a 150 Mbps, che è il massimo che mi consente la mia scheda, mentre ora mi da 150 Mbps anche in auto. Poi mi pare con inssider che sia meno ballerino, nonostante riceva il disturbo di un belkin a -85dB settatato al momento sullo stesso canale (6+2)
Poi ho visto il nuovo pannello per il firewall e dopo un momento di smarrimento ho seguito la guida in prima pagina per configurare lphant(emule) e funziona. Bisogna solo evitare gli spazi nel nome dei servizi. Per cui ID alto e rete KAD ok.
A me l'Upnp con lphant non andava prima e nemmanco ora.
Lo script di riconnessione che avevo generato con Jdownloader ha funzionato senza cambiamenti.
Informo che l'italiano ad ora è buggato ed ho dovuto applicare la correzione di cionci anche per questa versione di FW. Configurato tutto in ITA e per ora nè reset nè altri problemi.
Per quanto riguarda portante e snr mi pare come prima. Ora posto un'immagine, poi ripesco la vecchia e le confronto.
Direi che è tutto e sono soddisfatto.
[IMG]http://img233.imageshack.us/img233/3879/statistichek.jpg (http://img233.imageshack.us/i/statistichek.jpg/)
Edito per aggiungere che non passa ancora il test delle porte con pcflank, perchè la 12345 risulta sempre "closed" e non "stealthed"
Ma ho un solo filtro e una sola linea con un solo telefono!!!La linea telefonica l'ho appena fatta sistemare!!!!
Quando con i filtri si sentono i rumori i casi sono 2:
-filtro non funzionante
-imperfetto isolamento della linea, dovuto per esempio a cattivi cablaggi, impedisce la corretta divisione delle frequenze voce-adsl perchè la frequenza è distorta
;)
@mentapiperita
Lphant non è un software con alle spalle la storia di emule o utorrent. Potrebbe avere una sezione upnp non perfetta. Ma se usi la famiglia windows devi guardare che non sia il firewall a bloccare l'upnp. Prova lphant con il firewall disattivato e vedi se va.
luke1983
01-04-2011, 16:23
credo che in networking o in Sicurezza possano decifrare meglio quei messaggi (quantomeno possodono darci un'occhiata molti di più di quelli che hanno il dgn2200)
posterò anche lì però speravo che qualcuno più tecnico che ci capisce di più con questo router, potesse darmi una mano.
mi spiegate questo LOG?
è un continuo così ma non capisco cosa sia :mbe:
L'indirizzo è il gateway del provider, in questo caso alice.
Sembra che, ad intervalli regolari, il router riceva un pacchetto che interpreta come dos attack.
Un ping che parte lato provider come per verificare che l'apparecchio sia connesso?
;) Ragazzi una mano :): ho preso questo modem router per utilizzarlo come access point wi-fi n (ho collegato alla adsl il fido modem alice che funziona perfettamente). Non riesco a trovare la possibilità di configurarlo come access point dando come gateway 192.168.1.1 (il modem alice) e connetterlo ad intenet per scaricare aggiornamenti firmware e per far funzionare dhcp dai vari device che collego (ora mi tocca configurare sempre manualmente il gateway 192.168.1.1 e dns nei vari device che collego perchè mi prendono come gateway ip del netgear 192.168.1.2).
C'è un modo che voi sappiate nelle impostazioni?
Scusate lo scarso tecnicismo ma non sono esperto di reti
Non hai fatto la scelta migliore, sarebbe stato meglio prendere un router puro configurando il modem Alice in modalità Bridge. Devi disattivare il DHCP del DGN2200 e lasciare attivo solo quello del modem Alice.
Immaginavo...Grazie Cionci :)
ci provo
MaxAstro
01-04-2011, 16:43
Sul sito Netgear e' uscito il Firmware Version 1.0.0.36
New Features Overview
Added support for up to five IPSec VPN endpoints, including a VPN wizard and VPN Log.To configure this feature select VPN Wizard or VPN Policies under the Advanced - VPN menu. For status select the VPN Status page.
Added NAT loopback feature.
The Reference Manual has been updated and can be accessed by clicking on the Documentation link in the router management interface (see left pane near the bottom).
Modifications and Bug Fixes
Fixed a problem where Block by Schedule would not work with Xbox 360.
Fixed a problem where log emails were sent but were empty.
Fixed a Readyshare USB interoperability issue with NTFS format.
Updated Logging to add entries when the USB storage device is plugged in or removed.
Fixed a bug where Mixed WPA security (WPA-PSK (TKIP) + WPA2-PSK (AES)) did not work on the Guest Network.(
Fixed a problem where the Traffic Meter controls would take effect a bit before the specified limit was reached.
Reduced the number of router management interface pages where applying settings resulted in a reboot.
Known Issues
If "Automatically adjust for daylight savings time" is unchecked on the Schedule page (it is checked by default) Inbound Services for "ALLOW by schedule, otherwise Block" and "BLOCK by schedule, otherwise Allow" may not work.
If DES (instead of 3DES, the default) is selected for VPN encryption on the VPN Policies page, the VPN tunnel may not be created in certain cases.
INCREDIBILE!
Nel nuovo manuale mancano le info sui 300 Mbps! (almeno io non le trovo!)
Ottimo e c'è anche il sorgente. Questo nuovo firmware secondo me è un grandissimo passo avanti per questo router. A presto con la versione modded ;)
chicco62
01-04-2011, 17:02
Ottimo e c'è anche il sorgente. Questo nuovo firmware secondo me è un grandissimo passo avanti per questo router. A presto con la versione modded ;)
:confused:
ma questa è la versione che ho installato sul mio 10 giorni fà .......scaricata direttamente dal router.
Infatti si riferisce ai sorgenti da ricompilare per avere modfs nuovo firmware.
:D
MaxAstro
01-04-2011, 17:13
:confused:
ma questa è la versione che ho installato sul mio 10 giorni fà .......scaricata direttamente dal router.
si, ma ora ti "informano" su cosa e' stato cambiato... in compenso nel nuovo manuale hanno "dimenticato" i 300 Mbps
Pero' ora ti spiegano il significato delle lucine....
BAH!
Scusate se approfitto, mi pare che il mio problema vi sia noto:
ho frequenti disconnessioni (diventa rosso il led "Porta Internet), per pochi secondi e poi si ricollega.
da questa schermata si può ricavare qualche indicazione utile?
http://img600.imageshack.us/img600/6860/netgear5.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/netgear5.jpg/)
Ho installato il router solo da ieri (grazie Cionci per le indicazioni :), stamani ho aggiornato con l'ultimo firmware ma la connessione a singhiozzo persiste.
Grazie in anticipo :)
PS: E' necessario il firmware di Cionci? Sarei un pò titubante in quanto leggendo le istruzioni dopo 20 righe ero già disorientato ed ho paura di fare qualche danno.
Scusate se approfitto, mi pare che il mio problema vi sia noto:
ho frequenti disconnessioni (diventa rosso il led "Porta Internet), per pochi secondi e poi si ricollega.
da questa schermata si può ricavare qualche indicazione utile?
http://img600.imageshack.us/img600/6860/netgear5.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/netgear5.jpg/)
Ho installato il router solo da ieri (grazie Cionci per le indicazioni :), stamani ho aggiornato con l'ultimo firmware ma la connessione a singhiozzo persiste.
Grazie in anticipo :)
PS: E' necessario il firmware di Cionci? Sarei un pò titubante in quanto leggendo le istruzioni dopo 20 righe ero già disorientato ed ho paura di fare qualche danno.
Abbiamo in parecchi quelle disconnessioni. Hai pure una linea decente e non può essere questo il problema. Prova ad impostarlo in modalità pppoa e vedi se si disconnette ancora.
Per quanto riguarda il pannello che hai postato, da li non si vedono le disconnessioni.
Abbiamo in parecchi quelle disconnessioni. Hai pure una linea decente e non può essere questo il problema. Prova ad impostarlo in modalità pppoa e vedi se si disconnette ancora.
Per quanto riguarda il pannello che hai postato, da li non si vedono le disconnessioni.
OK provo :)
Quando con i filtri si sentono i rumori i casi sono 2:
-filtro non funzionante
-imperfetto isolamento della linea, dovuto per esempio a cattivi cablaggi, impedisce la corretta divisione delle frequenze voce-adsl perchè la frequenza è distorta
;)
@mentapiperita
Lphant non è un software con alle spalle la storia di emule o utorrent. Potrebbe avere una sezione upnp non perfetta. Ma se usi la famiglia windows devi guardare che non sia il firewall a bloccare l'upnp. Prova lphant con il firewall disattivato e vedi se va.
Ora do una controllata grazie mille!!
luke1983
01-04-2011, 18:38
L'indirizzo è il gateway del provider, in questo caso alice.
Sembra che, ad intervalli regolari, il router riceva un pacchetto che interpreta come dos attack.
Un ping che parte lato provider come per verificare che l'apparecchio sia connesso?
questo da quando ho avviato emule. Prima mi dava lo stesso log ma con l'indirizzo di un altro pc in rete :mbe:
Ciao a tutti,
ho questo router da poco più di una settimana, grazie ai vostri consigli carpiti qua e là leggendo il 3d l'ho configurato e tutto funzionava perfettamente, fino a ieri...
Emule mi è sempre andato al volo, dal primo momento, TCP 4662, UDP 4672, UPnP spuntato, ID alto, tutto liscio come l'olio.
Ieri provo a connetterlo e mi dava ID basso, controllo le impostazioni ma ovviamente erano tutte come prima, per tentativi spunto la casella porte casuali, lo riavvio e mi dava id alto. Lo chiudo, riprovo con la stessa config ed ancora ID basso...
Oggi ancora, lo accendo stamattina ID alto, spengo senza modificare niente, esco e ho riprovato stasera quando sono tornato a casa ed avevo ID basso...
Non capisco, qualcuno può aiutarmi?
Ho Alice 7 mega.
Edit: Domenticavo, me lo fa anche con emule connesso, quando mi prende l'id alto dopo un pò inizia ad andare meno, a quel punto se controllo il kad me lo da firewalled, mentre se provo a disconnettere e connettere i server mi ritorna id basso.
Da ieri il router è impazzito appena l'snr scende a 10db si ricollega in automatico ma con snr 14-15 db cosa che fino a prima non era mai successa, non parliamo poi dell' incostanza del segnale che mi sta affliggendo da 3 settimane ho provato tutti i canali e diversi settaggi ma da vicino il router ( 30 cm senza nulla di mezzo) inssider mi segnale continui crolli da -25db a -75db nel giro di pochi secondi questo con qualsiasi firmware
Penso che a sto punto lo trasformo nel dgn2200m e lo relego nella casa in montagnadove lo uso poche volte l'anno
strassada
01-04-2011, 23:41
prova a farti inviare un altro dgn2200 dalla Netgear. e poi se anche quello ha problemi, declassalo per la seconda casa.
per il wireless, stai usando il tweak per alzare la potenza?
prova a farti inviare un altro dgn2200 dalla Netgear. e poi se anche quello ha problemi, declassalo per la seconda casa.
per il wireless, stai usando il tweak per alzare la potenza?
Bah dubito che mi sostituiscono il router dopo 6 mesi, lo vorranno in assistenza e mi tocca stare settimane senza adsl (quindi nel frattempo dovrei prendere un altro router comunque), per il tweak tu intendi il comando wl txpwr 100?
Se è quello lo uso ma non ha più effetto non si nota nessun miglioramento mentre prima si, boh vai a capire
Hai provato a resettarlo? Il canale wireless mai in auto ma scegli il canale più libero. :cool:
Hai provato a resettarlo? Il canale wireless mai in auto ma scegli il canale più libero. :cool:
In 6 mesi ho provato di tutto non metto mai e poi mai il canale in automatico, lo imposto a mano ma con qualsiasi canale il segnale fa pena addirittura con alcuni a 30cm dal pc ho -60db :muro: :muro:
La cosa che mi rode è che i miei vicini con router farlocchi navigano bene per tutta casa e il segnale arriva pure in camera mia passando per 3 pareti e calcola che i miei vicini sono distanti dalla mia camera 20-30mt, mentre con questo router io fatico ad avere un segnale decente già a 2 mt dal router nella mia camera :muro: :muro: :muro:
I primi mesi andava bene sto router poi è andato sempre peggiornado
MaxAstro
02-04-2011, 09:57
In 6 mesi ho provato di tutto non metto mai e poi mai il canale in automatico, lo imposto a mano ma con qualsiasi canale il segnale fa pena addirittura con alcuni a 30cm dal pc ho -60db :muro: :muro:
La cosa che mi rode è che i miei vicini con router farlocchi navigano bene per tutta casa e il segnale arriva pure in camera mia passando per 3 pareti e calcola che i miei vicini sono distanti dalla mia camera 20-30mt, mentre con questo router io fatico ad avere un segnale decente già a 2 mt dal router nella mia camera :muro: :muro: :muro:
I primi mesi andava bene sto router poi è andato sempre peggiornado
secondo me c'entra il fattore c.....
Ovvero forse vi sono partite difettose: il mio non ha mai avuto problemi (salvo se messo a 300 Mbps che la mia scheda non supporta), mai scollegato (PPoE, Alice 7), con i cavi del telefono che passano nelle canaline della luce!
blues 66
02-04-2011, 10:04
Ciao ...Mà state ancora con questa ciofeca ??
secondo Voi perchè lo mettono nei C.Commerciali in offerta ?
Imho ...la mia scelta è stata cambiarlo al Volo ;) Vedendo i problemi , che aveva
insomma un router/modem se funziona devi collegarlo ... e Stop ...senza giri di firmware ... e mod ... che sembra non portino a niente :stordita:
ciao
MaxAstro
02-04-2011, 10:20
Ciao ...Mà state ancora con questa ciofeca ??
secondo Voi perchè lo mettono nei C.Commerciali in offerta ?
Imho ...la mia scelta è stata cambiarlo al Volo ;) Vedendo i problemi , che aveva
insomma un router/modem se funziona devi collegarlo ... e Stop ...senza giri di firmware ... e mod ... che sembra non portino a niente :stordita:
ciao
per curiosita', cosa hai preso?
Ciao ...Mà state ancora con questa ciofeca ??
secondo Voi perchè lo mettono nei C.Commerciali in offerta ?
Imho ...la mia scelta è stata cambiarlo al Volo ;) Vedendo i problemi , che aveva
insomma un router/modem se funziona devi collegarlo ... e Stop ...senza giri di firmware ... e mod ... che sembra non portino a niente :stordita:
ciao
Solo perché non hai saputo usarlo. Il problema era del DGN3500 che ha un implementazione più vecchia del WDS rispetto al DGN2200. Tra l'altro molti hanno configurato il 2200 in WDS, anche con apparati di marca diversa.
Ciao ciao
per curiosita', cosa hai preso?
Ha messo un modem sul router che aveva. Pretendeva che il DGN2200 funzionasse allo stesso modo...per di più in WDS. Il WDS è molto spesso incompatibile fra modelli diversi anche dello stesso produttore, ma tanto non lo vuole capire.
Ottimo e c'è anche il sorgente. Questo nuovo firmware secondo me è un grandissimo passo avanti per questo router. A presto con la versione modded ;)
ottima notizia, però vedendo gli ultimi commenti non vorrei che fosse causasse instabilità, oppure è propria colpa del chip infineon.
Io ho broadcom per fortuna ma una volta uscita la modfs ho un certo timore a fare l'upgrade del firmware :doh:
Ciao ...Mà state ancora con questa ciofeca ??
secondo Voi perchè lo mettono nei C.Commerciali in offerta ?
Imho ...la mia scelta è stata cambiarlo al Volo ;) Vedendo i problemi , che aveva
insomma un router/modem se funziona devi collegarlo ... e Stop ...senza giri di firmware ... e mod ... che sembra non portino a niente :stordita:
ciao
si ma speriamo che sia almeno di qualità/prestazioni pari ai router senza marca cinesi :D
va bene che solitamente la maggior parte riscontra problemi causa settaggi errati, oppure il wifi è pieno di interferenze o perchè lo mettono dietro un televisore :D
spero solo non siano tutti difettosi :O
In 6 mesi ho provato di tutto non metto mai e poi mai il canale in automatico, lo imposto a mano ma con qualsiasi canale il segnale fa pena addirittura con alcuni a 30cm dal pc ho -60db :muro: :muro:
La cosa che mi rode è che i miei vicini con router farlocchi navigano bene per tutta casa e il segnale arriva pure in camera mia passando per 3 pareti e calcola che i miei vicini sono distanti dalla mia camera 20-30mt, mentre con questo router io fatico ad avere un segnale decente già a 2 mt dal router nella mia camera :muro: :muro: :muro:
I primi mesi andava bene sto router poi è andato sempre peggiornado
Probabilmente perché i router farlocchi che hai vicino non adottano la politica del buon vicinato, quindi interferiscono senza proteggere gli altri dalle interferenze.
Si può vedere uno screen di Inssider ?
Potrebbe essere anche che mettendo wl txpwr a 100 tu abbia fritto il wifi. Ho consigliato più volte di non superare 70.
strassada
02-04-2011, 10:38
Ciao ...Mà state ancora con questa ciofeca ??
secondo Voi perchè lo mettono nei C.Commerciali in offerta ?
Imho ...la mia scelta è stata cambiarlo al Volo ;) Vedendo i problemi , che aveva
insomma un router/modem se funziona devi collegarlo ... e Stop ...senza giri di firmware ... e mod ... che sembra non portino a niente :stordita:
ciao
calma, il dgn2200 non è per es. il dg834gv5, c'è un abisso tra i due (avendoli entrambi)
a me il dgn2200 era già operativo al 100% 2 minuti dopo averlo acceso la prima volta e l'unica magagna wireless che ho trovato, è stata colpa mia che avevo disattivato un servizio.
e per l'adsl nel mio caso risulta più stabile del precedente netgear (che non si poteva fare nulla nelle opzioni adsl)
p.s.:
ho chiesto l'attivazione dell'opzione 10/1 Super Internet (http://www.telecomitalia.it/internet/superinternet) (non posso fare la 20 mega, con nessun provider), vediamo come si comporterà
ottima notizia, però vedendo gli ultimi commenti non vorrei che fosse causasse instabilità, oppure è propria colpa del chip infineon.
Io ho broadcom per fortuna ma una volta uscita la modfs ho un certo timore a fare l'upgrade del firmware :doh:
Guarda che il problema PPPoE ce l'abbiamo con entrambi i firmware ;)
Probabilmente perché i router farlocchi che hai vicino non adottano la politica del buon vicinato, quindi interferiscono senza proteggere gli altri dalle interferenze.
Si può vedere uno screen di Inssider ?
Potrebbe essere anche che mettendo wl txpwr a 100 tu abbia fritto il wifi. Ho consigliato più volte di non superare 70.
Le reti che arrivano in casa mia hanno un segnale dai -85db ai 92db quindi deboli loro occupano i canali 1-6-11 e a me funzione decentemente solo il canale 6 che altamente trafficato.
Per wl txpwr a 100 l'ho usato solo 2 volte una quando l'hai postato ho porvato e poi qua a casa mia salta ogni 3x2 la corrente (mia madre mette sempre lavatrice e lavastoviglie in contemporanea :muro: ) e quindi il router si resetta sempre quindi escludo che il wifi si sia bruciato, l'instabilità della linea c'è sempre stata fin dai primi gg che si aggiunge alla perdita random della rete wifi in tutta la casa che persiste da 6mesi e con ogni sorta di firmware, quindi escludo una mia causa per lo screen di inssider è un pò complicato perche intorno a casa ci sono 6 reti wifi però 3 le prendo in camera e 3 in sala comunque come ti ripeto i segnali sono molto deboli
strassada
02-04-2011, 12:05
ogni tanto aggancio una rete ad hoc (quelli che mettono in condivisione i propri pc) sullo stesso canale che uso ora (a 54 mbps essendo il notebook con la 3945abg) e pur essendo molto lontana, noto che disturba parecchio. appena sparisc e ecco che il grafico torna stabile.
quanto a problemi di black out elettrici, mi sa che tanto bene al modem non fanno.
ogni tanto aggancio una rete ad hoc (quelli che mettono in condivisione i propri pc) sullo stesso canale che uso ora (a 54 mbps essendo il notebook con la 3945abg) e pur essendo molto lontana, noto che disturba parecchio. appena sparisc e ecco che il grafico torna stabile.
quanto a problemi di black out elettrici, mi sa che tanto bene al modem non fanno.
Reti ad Hoc nella mia zona non ce n'è solo reti ad infrastruttura ma come ripeto il grafico non è mai stato stabile dal primo giorno di messa in opera del router
marc.o.frax
02-04-2011, 13:06
ricordo ai più che molte reti ad hoc sono anche quelle dei vari impianti stereo con casse wi-fi e le stesse (provato sulla mia pelle) possono dar fastidio al router.
stessa cosa dicasi per chi ha tastiere o mouse wireless.
per non parlare di cordless e affini che, se posizionati vicino al router, possono interferire anche se lavorano su frequenze diverse.
anche il posizionamento dello stesso vicino a televisori non schermati (magari modelli non nuovissimi, con 6/7 o più anni alle spalle), cavetterie (antenne e impianti audio) non schermate possono dare problemi.
poi è fuor di dubbio che vi sono (a quanto pare evidentemente) partite fallate, ma ciò non toglie che il dgn2200 sia comunque un buon prodotto.
certo ne esistono di migliori, ma per una utenza home e small office il suo lavoro lo fa egregiamente.
Anche prodotti bluetooth possono interferire con il wifi.
ricordo ai più che molte reti ad hoc sono anche quelle dei vari impianti stereo con casse wi-fi e le stesse (provato sulla mia pelle) possono dar fastidio al router.
stessa cosa dicasi per chi ha tastiere o mouse wireless.
per non parlare di cordless e affini che, se posizionati vicino al router, possono interferire anche se lavorano su frequenze diverse.
anche il posizionamento dello stesso vicino a televisori non schermati (magari modelli non nuovissimi, con 6/7 o più anni alle spalle), cavetterie (antenne e impianti audio) non schermate possono dare problemi.
poi è fuor di dubbio che vi sono (a quanto pare evidentemente) partite fallate, ma ciò non toglie che il dgn2200 sia comunque un buon prodotto.
certo ne esistono di migliori, ma per una utenza home e small office il suo lavoro lo fa egregiamente.
Non ho impianti wireless per la casa mouse e tastiere sono tutte a filo le tv sono nuovissime (max 1 anno di vita) quindi in casa non ho nulla che da fastidio al router quindi non trovo riscontro in un segnale disturbato e che copre male la casa sinceramente è il primo router che mi fa così, il vecchio 834gt che avevo prima copriva molto di + e meglio la casa
Anche prodotti bluetooth possono interferire con il wifi.
0 periferiche bleutooth attive in casa, quindi non mi spiego un calo così repentino del segnale wifi (visto che prima andava male ma riuscivo ad avere un segnale quasi decente).
Con l'xbox è impossibli giocare online perchè il perde sempre il segnale wifi (idem un ndsi) cosa che con un router da 4 soldi prestatomi da mio cugino non succede
Sono riuscito a vivere in diretta un caduta della sessione PPPoE. Non è che il PPPoE cade per niente. La connettività è proprio assente...
Faccio qualche premessa:
- tutti i router (una decina o forse più) che ho avuto finora non fanno mai morire spontaneamente la sessione PPP
- tutti i router che ho avuto finora fanno sopravvivere la sessione PPP alla caduta della portante
- tutti i router che ho avuto finora rendono la sessione PPP inutilizzabile nel caso in cui il SNR Margin scenda molto, ma non a livelli tali da provocare un retrain. Anche nel caso in cui il SNR Margin torni alto, la sessione PPP non funziona (led internet rosso in molti modelli Netgear)
Questo router non si comporta così:
- se manca la connettività per un certo periodo (dovrei capire di quanto si tratta) tira giù la sessione PPPoE e la ripristina (cambio di IP)
- se cade la portante cambia IP
- se il SNR Margin si abbassa molto, la sessione PPPoE cade e viene ripristinata quando il SNR Margin torna su
Per come è la mia lina, questi sono pregi, perché ogni volta che avevo problemi del genere dovevo fare il retrain della portante manualmente o tramite il mio script (ad oggi tengo lo script disattivato su Modfs).
Evidentemente su alcuni DSLAM, come appunto gli Huawei su cui queste disconnessioni si verificano quasi matematicamente, ci sono momenti in cui la connettività è assente (problemi o di compatibilità con il DSLAM o è proprio di firmware del DSLAM, visto che il problema è iniziato per tutti più o meno nello stesso periodo suppongo che ci sia stato un upgrade del firmware) che provocano la caduta della sessione PPPoE.
0 periferiche bleutooth attive in casa, quindi non mi spiego un calo così repentino del segnale wifi (visto che prima andava male ma riuscivo ad avere un segnale quasi decente).
Con l'xbox è impossibli giocare online perchè il perde sempre il segnale wifi (idem un ndsi) cosa che con un router da 4 soldi prestatomi da mio cugino non succede
L'unica cosa che ti posso consigliare è provare a mettere il router in un qualche posto in cui sei sicuro che non ci siano altre reti wifi o interferenze e provare...
Parnas72
02-04-2011, 15:00
Non è che il PPPoE cade per niente. La connettività è proprio assente...Come fai a dire che è la mancanza di connettività a causare la caduta della sessione PPP, e non il contrario ?
Come fai a dire che è la mancanza di connettività a causare la caduta della sessione PPP, e non il contrario ?
Perché stavo pingando 192.168.100.1 ed il ping non rispondeva affatto, restava in sospeso. Se fosse caduto prima il PPPoE avrei avuto sicuramente un messaggio di host irraggiungibile o che non c'erano route per l'host. Solo dopo una decina di secondi il PPPoE è caduto.
L'unica cosa che ti posso consigliare è provare a mettere il router in un qualche posto in cui sei sicuro che non ci siano altre reti wifi o interferenze e provare...
purtroppo in tutte le stanze c'è almeno una rete e nelle altre stanze non ci sono prese telefoniche, comunque se posso proverò
Parnas72
02-04-2011, 15:59
Perché stavo pingando 192.168.100.1 ed il ping non rispondeva affatto, restava in sospeso. Se fosse caduto prima il PPPoE avrei avuto sicuramente un messaggio di host irraggiungibileNon potrebbe essere plausibile, secondo la tua esperienza, che il link PPP cada lato Telecom, e che il router impieghi qualche secondo ad accorgersene, in cui il PPPoE sul router resta in piedi ma senza connettività ?
C'è una mappa dove si possa vedere se e quali utenti sono collegati al router?
luke1983
02-04-2011, 16:17
scusate ma se apro le porte di emule in ingresso e in uscita in Fiewall Rules, perchè continua a darmi attacchi DOS nel Log? ma soprattutto: perchè mi blocca le connessioni dal mio pc verso quelle porte?
Cionci eccoti un immagine fatta con inssider a 30 cm dal router nella mia stanza
http://img708.imageshack.us/img708/4339/lineay.png (http://img708.imageshack.us/i/lineay.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La mia è la linea è la netgear-1 e netgear-2 8la wep la uso per il dsi)
MaxAstro
02-04-2011, 16:26
questo e' il mio (145 Mbps) a 10 metri dal router in un'altra stanza, con altre 5 reti in giro:
http://img826.imageshack.us/img826/3313/dgn2200.jpg (http://img826.imageshack.us/i/dgn2200.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scusate, ho letto vari post e stavo leggendo il manuale in italiano del DGN2200.Premetto che a giorni dovrei migrare da fastweb a tiscali 20Mb
Io ho la necessita' di collegare il modem/router/wireless (e mi hanno consigliato il Netgear) direttamente a muro all'ingresso dell'abitazione dove ho la scatola con i fili.Ora e' collegato cosi' direttamente all'hag.
Dall'hag di fastweb ho un access point (credo si chiami cosi') collegato e in wireless mi collego in internet su un pc che e' situato dall'altra parte dell'abitazione e lontano dal modem.Qunidi senza cavi.
Leggendo il manuale e guardano i collegamenti alla pag.21 vedo che il modem e' collegato direttamente al pc, ma il mio computer e' in un'altra stanza.Posso non collegarlo direttamente?
Il filtro come da immagine e' indispensabile?
Ora ho 2 prese telefoniche tripolari ed in ognuna un filtro
Grazie
Nic
Parnas72
02-04-2011, 16:42
C'è una mappa dove si possa vedere se e quali utenti sono collegati al router?Certo, c'è la pagina "Attached Devices" sotto il menu Maintenance.
maxnaldo
02-04-2011, 16:55
scusate ragazzi ma perchè se tento di impostare un indirizzo ip riservato ad uno dei pc collegati mi dice sempre come risposta: errore perchè il range di ip validi assegnabili va da 192.168.0.2 a 192.168.0.254 ?
io ho provato a impostargli 192.168.0.2, poi anche il 3, ecc...
vedo il pc con il suo mac address nell'elenco dei devices collegati, quando provo ad assegnargli un ip fisso, dopo averlo selezionato, mi imposta il suo mac, il nome del device, e mi fa sceglierei l'ultima cifra dell'ip, le prime tre sono preimpostate a 192.168.0
ho provato e riprovato ma non ne vuole sapere, non capisco, sul mio vecchio router netgear non mi dava quell'errore.
questa è il messaggio che mi si presenta:
***********
Failure
IP Address should be in range [192.168.0.1 , 192.168.0.254].
This screen will automatically return to the previous screen in a few seconds...
***********
Cionci eccoti un immagine fatta con inssider a 30 cm dal router nella mia stanza
http://img708.imageshack.us/img708/4339/lineay.png (http://img708.imageshack.us/i/lineay.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La mia è la linea è la netgear-1 e netgear-2 8la wep la uso per il dsi)
Prova a settarlo a 54 Mbps e a variare i vari canali.
Non potrebbe essere plausibile, secondo la tua esperienza, che il link PPP cada lato Telecom, e che il router impieghi qualche secondo ad accorgersene, in cui il PPPoE sul router resta in piedi ma senza connettività ?
Se cadesse il PPP lato DSLAM anche gli altri router smetterebbero di funzionare. Mi sembra più un intervallo di tempo in cui il PPP lato server non permette di trasmettere o ricevere niente.
blues 66
02-04-2011, 17:47
per curiosita', cosa hai preso?
risposto sotto
Solo perché non hai saputo usarlo. Il problema era del DGN3500 che ha un implementazione più vecchia del WDS rispetto al DGN2200. Tra l'altro molti hanno configurato il 2200 in WDS, anche con apparati di marca diversa.
Ciao ciao
Ha messo un modem sul router che aveva. Pretendeva che il DGN2200 funzionasse allo stesso modo...per di più in WDS. Il WDS è molto spesso incompatibile fra modelli diversi anche dello stesso produttore, ma tanto non lo vuole capire.
Ciao, Cionci come al solito non ci comprendiamo nooo:) il WDS non lò Usato questo era quando usavo il 834GT + il Netgear che volevo fare da bridge il 3500 .mà il GT non ha l'opzione Bridge
volevo trasmetter con il 2200 il segnale Wi FI al Mede8er ;)
comunque Non ho il DGN3500 :O
ho il Router puro WNDR3500 :D
calma, il dgn2200 non è per es. il dg834gv5, c'è un abisso tra i due (avendoli entrambi)
a me il dgn2200 era già operativo al 100% 2 minuti dopo averlo acceso la prima volta e l'unica magagna wireless che ho trovato, è stata colpa mia che avevo disattivato un....
ciao Strassada ;) Pure a Mè era operativo ,sin dà subito ma purtroppo se per vedere Il SNR oppure altre config. dovevo mettere il Firmware Mod di Cionci *ATT.e ( non cè l ho con LUI ... Anzi lo stimo per il lavoro che ha e che continua a svolgere ) bhè non era nei miei canoni , Netgear ti ho pagato ebbene devi svolgere il tuo dovere ... :stordita: purtroppo :doh: Noò
Comunque ho preso un modem ( che fà anche da router :( purtroppo Digicom COMBO CX ...che abbinato al mio Router Netgear WNR3500 svolge il suo lavoro da modem ( 23 euri spesi bene tante possibilità )
ciao
mauriziosan
02-04-2011, 17:59
Non so se può essere utile, ma con desktop collegato al router in modalità wireless tramite chiavetta D-link DWA-140, non riuscivo a navigare, o navigavo poco velocemente quando avevo aperto simultaneamente il programma InSSIDer. Con collegamento LAN al router, o chiudendo il programma, tutto tornava normale. Avevo anche trovato questo nel forum di discussione di InSSIDer, ma ora non riesco a fornire il thread.
L'unica cosa che ti posso consigliare è provare a mettere il router in un qualche posto in cui sei sicuro che non ci siano altre reti wifi o interferenze e provare...
Prova a settarlo a 54 Mbps e a variare i vari canali.
Fatto ma sono passato da 39db a 50db e ho cambiato canale da 1 a 6 e 11 non c'è nulla da fare :muro:
Ciao, Cionci come al solito non ci comprendiamo nooo:) il WDS non lò Usato questo era quando usavo il 834GT + il Netgear che volevo fare da bridge il 3500 .mà il GT non ha l'opzione Bridge
volevo trasmetter con il 2200 il segnale Wi FI al Mede8er ;)
comunque Non ho il DGN3500 :O
ho il Router puro WNDR3500 :D
Ovviamente volevo dire WNDR3500.
Comunque volevi fare arrivare il wifi al Mede8er tramite WDS. Il GT ha la funzionalità bridge, al pari del DGN2200. Il GT e G (tutte le versioni) sono altri router in cui il WDS (la modalità bridge e ripeater) funziona solo fra router uguali o dello stesso produttore.
ciao Strassada ;) Pure a Mè era operativo ,sin dà subito ma purtroppo se per vedere Il SNR oppure altre config. dovevo mettere il Firmware Mod di Cionci *ATT.e ( non cè l ho con LUI ... Anzi lo stimo per il lavoro che ha e che continua a svolgere ) bhè non era nei miei canoni , Netgear ti ho pagato ebbene devi svolgere il tuo dovere ... :stordita: purtroppo :doh: Noò
Come qualsiasi altro router Netgear. Anche con il GT devi mettere un firmware mod per fare quelle modifiche.
Se hai preso un modem per sostituire un router significa che hai sbagliato acquisto inizialmente.
luke1983
02-04-2011, 18:16
scusate ma se apro le porte di emule in ingresso e in uscita in Fiewall Rules, perchè continua a darmi attacchi DOS nel Log? ma soprattutto: perchè mi blocca le connessioni dal mio pc verso quelle porte?
up :)
Guarda che il problema PPPoE ce l'abbiamo con entrambi i firmware ;)
quindi la caduta della linea è un problema di firmwire (sia vecchio che nuovo) e non una questione hardware come qualcuno ipotizzava. E' solo un caso/impressione sbagliata se qualcuno faceva notare che il problema si manifesta maggiormente dopo aver aggiornato?
strassada
02-04-2011, 18:55
le porte in ingresso sono già aperte.
il problema degli "attacchi" lo risolvi disabilitando al relativa voce di controllo nella pagina del log: niente più messaggi, niente più panico
mentapiperita74
02-04-2011, 19:27
Non so se può essere utile, ma con desktop collegato al router in modalità wireless tramite chiavetta D-link DWA-140, non riuscivo a navigare, o navigavo poco velocemente quando avevo aperto simultaneamente il programma InSSIDer. Con collegamento LAN al router, o chiudendo il programma, tutto tornava normale. Avevo anche trovato questo nel forum di discussione di InSSIDer, ma ora non riesco a fornire il thread.
Per me è la regola non navigare se c'è inssider aperto. Mi pare che andava meglio con le vecchie versioni del programma, ma ora se è aperto, le pagine si caricano lentissimamente.
Non so se centri qualcosa, ma per chi usa alice, ho letto su una rivista che telecom sta iniziando in alcune zone a limitare la banda ove sia accertato che si sfrutta per traffico P2P, quindi magari con emule aperto il nostro netgear si incasina....
Un salutone a tutti.
Ho fatto alcune prove.
Ho resettato a default e rifatto il wizard.
Stavolta ha rilevato il PPPoA.
Visto che sul forum si suggerisce di usare quest'incapsulamento,lascerò questo.
Non ho comunque lamentele da fare,funziona bene.Non so se abbia un bug per la lingua italiana,io ho lasciato l'inglese.
Ho solo notato una stranezza nell'MTU : è settato a 1458 ( non l'ho settato io,è così di default ).
Ho sempre pensato fosse 1500 per PPPoA e 1492 per PPPoE.
Allego per chi fosse interessato i miei dati di connessione.
Buonanotte :)
Piccolo sondaggio.
Chi ha problemi col wifi ha l'alimentatore che fischia mentre chi non ha problemi ha l'alimentatore muto ??
Perchè ho collegato un altro alimentatore (non proprio a 1.5v) e la rete wifi sembra un pelo più stabile
Certo, c'è la pagina "Attached Devices" sotto il menu Maintenance.
Grazie :)
luke1983
02-04-2011, 20:47
le porte in ingresso sono già aperte.
il problema degli "attacchi" lo risolvi disabilitando al relativa voce di controllo nella pagina del log: niente più messaggi, niente più panico
nelle faq del primo post c'è scritto che i software p2p risentono di questi falsi positivi dovuti al firewall; quindi consigliano di disabilitarlo. Ci son pericoli?
MaxAstro
02-04-2011, 21:34
Piccolo sondaggio.
Chi ha problemi col wifi ha l'alimentatore che fischia mentre chi non ha problemi ha l'alimentatore muto ??
Perchè ho collegato un altro alimentatore (non proprio a 1.5v) e la rete wifi sembra un pelo più stabile
il mio ali non fischia e il router va....
andrea21175
02-04-2011, 23:50
Salve a tutti sono un nuovo utente possessore del router in questione (dgn2200)
Premetto che non ci capisco veramente nulla di connessioni,router,modem e compagnia bella...espongo subito imiei dubbi.
Nel mio paese è stata attivata l'adsl da circa un mesetto,ho un contratto alice 7mega e noto che ho saltuarie disconnessioni (a volte di breve durata) però ci sono e per uno cme me che sfrutta l'adsl anche con il gaming online non mi sembra una buona cosa.
Queste disconnessioni secondo voi dipendono dal router o dalla telecom stessa?
Specifico ancora che non sono assolutamente ferrato in questa materia però intanto vi allego le mie statistiche del router e vi chiedo se sono buone
Concludo dicendo che è il router è aggiornato alla versione V1.0.0.36_7.0.36
http://img33.imageshack.us/img33/34/immagineotw.png (http://img33.imageshack.us/i/immagineotw.png/)
Prova ad usare PPPoA invece di PPPoE in Basic Settings.
Parnas72
03-04-2011, 00:26
Ho solo notato una stranezza nell'MTU : è settato a 1458 ( non l'ho settato io,è così di default ).
Ho sempre pensato fosse 1500 per PPPoA e 1492 per PPPoE.Quelli sono i valori massimi ammissibili, non i valori ottimali.
Il valore ottimale dipende dal protocollo e dal tipo di incapsulamento che usi, e comunque la differenza di prestazioni che puoi ottenere è nell'ordine dell' 1%.
andrea21175
03-04-2011, 00:31
Prova ad usare PPPoA invece di PPPoE in Basic Settings.
Intanto ti ringrazio per la tua risposta e attenzione...ho aggiornato solo oggi il mio router e per ora non ho subito disconnessioni,appena ricapiteranno farò come hai detto tu...i valori della mia linea sono passabili?
Sono ottimi, potresti mettere la 20 Mega ed averla piena ;)
andrea21175
03-04-2011, 00:35
Sono ottimi, potresti mettere la 20 Mega ed averla piena ;)
Scusami se a volte darò noia...ma io non ci capisco veramente nulla...calcola che sto a scapoccià per aprire le porte del router visto che proprio oggi mi sono ritrovato con il NAT moderato (xbox 360...) sono una capra
EDIT: faccio un'altra domanda,in quale schermata del router devo andare per vedere se durante la notte ho avuto disconnessioni? Ho messo la lingua italiana al router..
misterazz
03-04-2011, 08:07
salve
qualcuno sa dirmi come spegnere il WPS acceso accidentalmente premendo il tasto frontale ? (ultima spia verde a destra) visto che non riesco piu a connettermi con la chiavetta wireless . Ho anche provato a spegnere il modem ma all'accensione resta abilitato ...come si posso fare?
salve
qualcuno sa dirmi come spegnere il WPS acceso accidentalmente premendo il tasto frontale ? (ultima spia verde a destra) visto che non riesco piu a connettermi con la chiavetta wireless . Ho anche provato a spegnere il modem ma all'accensione resta abilitato ...come si posso fare?
Da Advanced -> Wireless Settings, metti il check su Disable Pin e poi su Keep existing wireless Settings
EDIT: faccio un'altra domanda,in quale schermata del router devo andare per vedere se durante la notte ho avuto disconnessioni? Ho messo la lingua italiana al router..
La lingua italiana ha problemi nei settaggi del wifi. Se non tocchi niente di quei settaggi allora la puoi anche tenere.
Confronta il tempo di attività presente in Stato della connessione e in Mostra statistiche (il primo in alto).
andrea21175
03-04-2011, 09:09
Da Advanced -> Wireless Settings, metti il check su Disable Pin e poi su Keep existing wireless Settings
La lingua italiana ha problemi nei settaggi del wifi. Se non tocchi niente di quei settaggi allora la puoi anche tenere.
Confronta il tempo di attività presente in Stato della connessione e in Mostra statistiche (il primo in alto).
Intanto ti dico che ho seguito il tuo consiglio settando il router in PPPoA (stanotte prima di andare a dormire..)
Posto i valori così mi spieghi bene quali devo confrontare..
http://img801.imageshack.us/img801/2065/immaginewa.png (http://img801.imageshack.us/i/immaginewa.png/)
http://img31.imageshack.us/img31/3439/immagine2pw.png (http://img31.imageshack.us/i/immagine2pw.png/)
Secondo quegli screen l'adsl è connessa da soli 24 minuti (sia la portante che il PPP). Possibile ? Se l'hai settato la sera avresti dovuto avere diverse ore.
Hai una linea molto buona, quindi è impossibile che ti sia caduta la portante per motivi di linea. Possibile che tu abbia ricevuto una chiamata e la linea è caduta ?
pdamasco
03-04-2011, 09:25
Ragazzi toglietemi un dubbio...
Se utilizzo inSSIDer mi visualizza la mia rete ed altre ovviamente ma noto che mentre nelle altre sotto la voce privacy viene visualizzato WPA-TKIP nella mia trovo RSNA-CCMP...dove sta la differenza?
Grazie.
maxnaldo
03-04-2011, 10:18
ok, risolto problema con l'assegnazione degli ip dalle pagine di impostazione del router.
era quel cacchio di InternetExplorer9 !!! Ogni volta che esce una release nuova cambiano qualcosa e alcuni siti smettono di funzionare, anche il mio sito di homebanking aveva problemi. Adesso sarà di nuovo da ridere per gli sviluppatori web. :muro:
ho provato con firefox4 e le impostazioni del router funzionano.
andrea21175
03-04-2011, 10:49
Secondo quegli screen l'adsl è connessa da soli 24 minuti (sia la portante che il PPP). Possibile ? Se l'hai settato la sera avresti dovuto avere diverse ore.
Hai una linea molto buona, quindi è impossibile che ti sia caduta la portante per motivi di linea. Possibile che tu abbia ricevuto una chiamata e la linea è caduta ?
Aspetta..credo di ver fatto un'altra delle mie...stanotte il pc l'hio tenuto spento e riacceso appunto questa mattina...ovviamente il pc doveva stare acceso tutta la notte...vero? :doh:
Aspetta..credo di ver fatto un'altra delle mie...stanotte il pc l'hio tenuto spento e riacceso appunto questa mattina...ovviamente il pc doveva stare acceso tutta la notte...vero? :doh:
No, il PC non doveva stare acceso tutta la notte.
ok, risolto problema con l'assegnazione degli ip dalle pagine di impostazione del router.
era quel cacchio di InternetExplorer9 !!! Ogni volta che esce una release nuova cambiano qualcosa e alcuni siti smettono di funzionare, anche il mio sito di homebanking aveva problemi. Adesso sarà di nuovo da ridere per gli sviluppatori web. :muro:
ho provato con firefox4 e le impostazioni del router funzionano.
Segnala il problema alla Netgear ;)
Controlla che non ci siano anche altre cose che non vanno con IE9...
andrea21175
03-04-2011, 11:07
Ora ricordo,stamattina appena acceso il pc ho salvato alcune impostazione del router (con il telefonino non mi trovava il wi-fi...) e mi è andata via la connessione mentre appunto salvava le impostazioni...ora riposto le 2 immagini,devo controllare le due voci che ho evidenziato per vedere se ho disconnessioni? Ovviamente se c'è differenza di qualche minuto vuol dire che appunto è saltata vero?
http://img806.imageshack.us/img806/6594/immagineei.png (http://img806.imageshack.us/i/immagineei.png/)
http://img714.imageshack.us/img714/8158/immagine2dl.png (http://img714.imageshack.us/i/immagine2dl.png/)
La differenza deve essere di qualche ora. Ti dice da quanto tempo è avvenuta l'ultima caduta della portante nel primo caso e della sessione PPP del secondo.
andrea21175
03-04-2011, 11:29
La differenza deve essere di qualche ora. Ti dice da quanto tempo è avvenuta l'ultima caduta della portante nel primo caso e della sessione PPP del secondo.
Quindi mettiamo che mi cade la connessione ora,nel primo riquadro dovrebbe ripartire da zero il minutaggio mentre nel secondo continua senza bloccarsi...ho capito bene?
Comuqnue da quando avete messo in modalità PPPoA non avete avuto più disconnessioni?
Quindi mettiamo che mi cade la connessione ora,nel primo riquadro dovrebbe ripartire da zero il minutaggio mentre nel secondo continua senza bloccarsi...ho capito bene?
Comuqnue da quando avete messo in modalità PPPoA non avete avuto più disconnessioni?
In PPPoA non ci sono più disconnessioni a quanto sembra.
Se hai una disconnessione del PPP ti riparte da 0 il contatore nella seconda schermata. Se hai una disallineamento della portante partono da zero entrambi.
andrea21175
03-04-2011, 11:36
In PPPoA non ci sono più disconnessioni a quanto sembra.
Se hai una disconnessione del PPP ti riparte da 0 il contatore nella seconda schermata. Se hai una disallineamento della portante partono da zero entrambi.
Facciamo così sennò ti rompo troppo gli zebedei...appena mi ricapita una disconnessione riposterò entrambe le immagini. Facciamo così?
p.s. loa schermata PPP è quella sotto? :rolleyes:
Sì ;)
strassada
03-04-2011, 11:55
Ragazzi toglietemi un dubbio...
Se utilizzo inSSIDer mi visualizza la mia rete ed altre ovviamente ma noto che mentre nelle altre sotto la voce privacy viene visualizzato WPA-TKIP nella mia trovo RSNA-CCMP...dove sta la differenza?
Grazie.
autenticazione di tipo RSNA-PSK e cifratura CCMP significano che stai usando la protezione migliore permessa dalla wpa (la password deve essere comunque lunga e complicata).
pdamasco
03-04-2011, 13:08
Grazie per la repentina risposta....quindi se non ho capito male il tipo di sicurezza che ho é migliore rispetto all'altra da me citata...o sbaglio?.
Grazie ancora e scusate se sono insistente ma voglio essere sicuro di avere capito.
andrea21175
03-04-2011, 13:49
Una curiosità,ho visto qualche pagina indietro che un utente ha un ping bassissimo (mi sembra 12) ma c'è un modo per abbassarlo? Io su speedtest vado intorno ai 40 e sono abbastanza vicino alla centrale del mio paese...
strassada
03-04-2011, 14:02
WPA è meno sicuro di WPA2 (occhio al 2 finale),
nel router e nei pc seleziona WPA2-PSK (AES) (Personal, se lo trovi nell'elenco delle protezioni delle varie schede) in questo modo viene automaticamente abilitata la RSNA-PSK CCMP.
se hai ancora roba che non supporta WPA2, sarebbe meglio aggiornarla, perchè impostando WPA2+WPA abiliti una probabile falla di sicurezza (nella WPA) che non sarà come la WEP (un colabrodo) ma è pur sempre violabile.
Parnas72
03-04-2011, 14:23
Una curiosità,ho visto qualche pagina indietro che un utente ha un ping bassissimo (mi sembra 12) ma c'è un modo per abbassarlo? Io su speedtest vado intorno ai 40 e sono abbastanza vicino alla centrale del mio paese...La latenza dipende dal provider, non puoi fare nulla per abbassarla. Il fatto di essere vicino o lontano dalla centrale non è rilevante.
luke1983
03-04-2011, 14:35
Una curiosità,ho visto qualche pagina indietro che un utente ha un ping bassissimo (mi sembra 12) ma c'è un modo per abbassarlo? Io su speedtest vado intorno ai 40 e sono abbastanza vicino alla centrale del mio paese...
c'è un programma che si chiama cfosspeed: serve per migliorare l'usabilità del pc con il p2p che succhia tutta la banda. Ha inoltre la funzione di abbassare il ping. E' utile soprattutto quando si gioca online.
Parnas72
03-04-2011, 14:36
qualcuno sa dirmi come spegnere il WPS acceso accidentalmente premendo il tasto frontale ? (ultima spia verde a destra)Secondo il manuale (pag. 11, dove spiega il significato di tutti i led frontali) il led del WPS acceso fisso indica solo che è attiva la cifratura sul wi-fi, non che il WPS sia in funzione (in quel caso il led lampeggia). Sempre se ho interpretato bene la frase "wireless security has been enabled".
Comunque io ho "Disable router's PIN" e "Keep existing wireless settings" entrambi selezionati, ma quel led rimane sempre acceso, e la cosa non crea problemi.
Parnas72
03-04-2011, 14:44
c'è un programma che si chiama cfosspeed: serve per migliorare l'usabilità del pc con il p2p che succhia tutta la banda. Ha inoltre la funzione di abbassare il ping.Quello che può fare quel software è dare priorità diverse ai diversi tipi di traffico, in modo da non penalizzare il VoIP o il gioco online se contemporaneamente stai scaricando.
Ma non può certamente abbassare il ping sotto a quello che la tua ADSL ti consente.
andrea21175
03-04-2011, 14:51
Quello che può fare quel software è dare priorità diverse ai diversi tipi di traffico, in modo da non penalizzare il VoIP o il gioco online se contemporaneamente stai scaricando.
Ma non può certamente abbassare il ping sotto a quello che la tua ADSL ti consente.
Perfetto,ho capito. Tanto quando gioco online non metto nulla a scaricare...pingo verso maya sui 40ms di media..penso che possa andare bene
Riguardo il WI-FI ho notato che non ho moltissima ricezione,nel senso che con il mio cell già a circa 10/15 metri mi fatica nel ricevere il segnale...vi allego coem ho impostato il router...secondo voi c'è modo di migliorare il raggio di ricezione?
http://img852.imageshack.us/img852/2418/immaginews.png (http://img852.imageshack.us/i/immaginews.png/)
luke1983
03-04-2011, 14:59
Quello che può fare quel software è dare priorità diverse ai diversi tipi di traffico, in modo da non penalizzare il VoIP o il gioco online se contemporaneamente stai scaricando.
Ma non può certamente abbassare il ping sotto a quello che la tua ADSL ti consente.
beh si, quello lo davo per scontato. Se hai un ping TOT, dipende dalla distanza dalla centrale e quella non la cambia nessuno ;)
Perfetto,ho capito. Tanto quando gioco online non metto nulla a scaricare...pingo verso maya sui 40ms di media..penso che possa andare bene
Riguardo il WI-FI ho notato che non ho moltissima ricezione,nel senso che con il mio cell già a circa 10/15 metri mi fatica nel ricevere il segnale...vi allego coem ho impostato il router...secondo voi c'è modo di migliorare il raggio di ricezione?
10-15 metri non sono male per un cellulare. Ovviamente non si vede niente della configurazione per il bug della lingua italiana.
andrea21175
03-04-2011, 16:32
10-15 metri non sono male per un cellulare. Ovviamente non si vede niente della configurazione per il bug della lingua italiana.
Ok allora...ma che bug ci sarebbe che non ho capito?
Ok allora...ma che bug ci sarebbe che non ho capito?
Non si può configurare il wifi e non si vedono le impostazioni già fatte con la lingua italiana.
andrea21175
03-04-2011, 16:54
Non si può configurare il wifi e non si vedono le impostazioni già fatte con la lingua italiana.
In pratica si può configurare solo la password e il tipo di protezione...perlomeno io ho fatto solo questo...
In pratica si può configurare solo la password e il tipo di protezione...perlomeno io ho fatto solo questo...
In italiano non si può e non si deve fare alcuna configurazione perché dopo il wifi non funziona come ci si aspetta.
Perfetto,ho capito. Tanto quando gioco online non metto nulla a scaricare...pingo verso maya sui 40ms di media..penso che possa andare bene
Riguardo il WI-FI ho notato che non ho moltissima ricezione,nel senso che con il mio cell già a circa 10/15 metri mi fatica nel ricevere il segnale...vi allego coem ho impostato il router...secondo voi c'è modo di migliorare il raggio di ricezione?
http://img852.imageshack.us/img852/2418/immaginews.png (http://img852.imageshack.us/i/immaginews.png/)
Qui sul forum è stato detto mille volte che non si deve mai lasciare il canale wireless in auto. Si deve scegliere 1 - 6 o 11, compatibilmente con il buon vicinato. Per vedere l'occupazioni dei canali si usa un software che si chiama inSSIDer.
Vedrai che dopo aver scelto un canale fisso il wifi migliora di parecchio.
:)
energy1959
03-04-2011, 18:22
funziona bene, non perde connessione, ma ogni tanto rimane accesa la luce rossa INTERNET, ma tutto funziona regolarmente, qualche suggerimento?
naturalmente ultimo firmware...
grazie e ciao
luke1983
03-04-2011, 18:50
funziona bene, non perde connessione, ma ogni tanto rimane accesa la luce rossa INTERNET, ma tutto funziona regolarmente, qualche suggerimento?
naturalmente ultimo firmware...
grazie e ciao
ah tranquillo. quello è normale. Anche a me ogni tanto diventa rossa ma funziona tutto regolarmente quindi penso sia un piccolo bug a livello hardware (come mi hanno detto altri utenti d'altronde).
P.S.
ti ho copiato il validatore CPU-Z :D conosci altri validatori con etichetta? ho trovato quello di GPU-Z ma come vedi mi tocca mettere il link perchè non hanno l'immagine
Scusate, sto passando a tiscai 20 mb e nei vari post mi consigliate l'acquisto di questo prodotto in oggetto.
Nella mia abitazione ora ho l'hag di fastweb collegato vicino alla scatola telefonica dove escono due fili.L'hag e' poi collegato ad un access point per permettermi di di navigare in wireless perche' il mio pc desktop e' in un altra stanza.
La mia domanda e' questa:il DGN2200 va collegato vicino alla scatola telefonica,posso attaccarlo al muro (biadesivo,viti,ecc) o ci sono problemi e va posizionato su un supporto?
Mi e' sufficiente il DGN2200 per collegarmi in wireless con il pc in un altra stanza?
Grazie per l'attenzione
Nic
andrea21175
03-04-2011, 19:39
Qui sul forum è stato detto mille volte che non si deve mai lasciare il canale wireless in auto. Si deve scegliere 1 - 6 o 11, compatibilmente con il buon vicinato. Per vedere l'occupazioni dei canali si usa un software che si chiama inSSIDer.
Vedrai che dopo aver scelto un canale fisso il wifi migliora di parecchio.
:)
Gli ho impostato il 6 come canale...
megamax74
03-04-2011, 20:22
Ciao a tutti,stasera accedo all'interfaccia web del router fa la ricerca di nuovi fw,lo trova e senza pensarci(male forse)lo installo,ma dopo l'upgrade sorpresa....non naviga piu....non sapendo cosa fare resetto con il tastino sotto al router reimposto user e passw x navigare,ma niente da fare:(ora come ora il router è inutilizzabile.Fortunatamente o tenuto il mio vecchio dg 834(che funziona alla grande) e cosi ho la certezza che è stato il fw
E' per caso capitato a qualcuno di voi?Oppure avete consigli per poter ripristinare tutto?
Grazie
Parnas72
03-04-2011, 21:39
La mia domanda e' questa:il DGN2200 va collegato vicino alla scatola telefonica,posso attaccarlo al muro (biadesivo,viti,ecc) o ci sono problemi e va posizionato su un supporto?Ciao, se ti scarichi il manuale utente dal sito Netgear, potrai vedere che è illustrato come fare per appenderlo al muro.
Mi e' sufficiente il DGN2200 per collegarmi in wireless con il pc in un altra stanza?Sì, è sufficiente il DGN2200, del resto come qualsiasi altro router wireless.
Parnas72
03-04-2011, 21:48
Ciao a tutti,stasera accedo all'interfaccia web del router fa la ricerca di nuovi fw,lo trova e senza pensarci(male forse)lo installo,ma dopo l'upgrade sorpresa....non naviga piuCome prima prova, scarica il file del firmware (è un singolo file con estensione .chk) dal sito Netgear e rifai il flash in locale... non si sa mai, che l'aggiornamento via Internet abbia avuto qualche problema.
Se hai Alice non servono utente e password, quindi il router con le impostazioni di fabbrica deve riuscire già a collegarsi e a navigare.
Grazie, trovato il manuale in inglese e a supporto indica come collegarlo al muro
Ti ringrazio
Nic
odinoafr
03-04-2011, 23:13
salve ragazzi, ben ritrovati ...
perdonatemi, perchè non riesco a settare la protezione wifi su questo aqpparato ?
dove sbaglio ?
vorrei mettere una wap ...
e poi non se provo a mettere la protezione con la trasmizzione a 300 non prende nulla, non vorrei lasciare la connex aperta.
a presto
Sandro;) ;)
salve ragazzi, ben ritrovati ...
perdonatemi, perchè non riesco a settare la protezione wifi su questo aqpparato ?
dove sbaglio ?
vorrei mettere una wap ...
e poi non se provo a mettere la protezione con la trasmizzione a 300 non prende nulla, non vorrei lasciare la connex aperta.
a presto
Sandro;) ;)
Mettilo in inglese, nell'italiano c'è un bug nei settaggi del wifi.
odinoafr
04-04-2011, 00:27
Mettilo in inglese, nell'italiano c'è un bug nei settaggi del wifi.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
quali sarebbero i bug ???
così mi regolo ...
grazie e apresto
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
quali sarebbero i bug ???
così mi regolo ...
grazie e apresto
Non si può settare il wifi con la lingua italiana.
odinoafr
04-04-2011, 00:34
Ci sono riuscito ... :D credo
Versione hardware DGN2200
Versione firmware V1.0.0.36_7.0.36
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.0.25
Nome (SSID) xxxxxxxxxx
Area Europa
Canale 11
Modalità Fino a 300 Mbps
AP wireless ACCESO
Trasmetti nome ACCESO
Ci sono riuscito ... :D credo
Versione hardware DGN2200
Versione firmware V1.0.0.36_7.0.36
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.0.25
Nome (SSID) xxxxxxxxxx
Area Europa
Canale 11
Modalità Fino a 300 Mbps
AP wireless ACCESO
Trasmetti nome ACCESO
Devi configurare il WIFI esclusivamente in inglese, pena comportamenti anomali e difficoltà di configurazione. Se vuoi continuare fai pure, ma ti ho avvertito.
odinoafr
04-04-2011, 00:59
Devi configurare il WIFI esclusivamente in inglese, pena comportamenti anomali e difficoltà di configurazione. Se vuoi continuare fai pure, ma ti ho avvertito.
no no, per carità, ora provo così, altrimenti rimetto in inglese, forse mi ha detto ( . )
a presto
;)
notte
Crazy rider89
04-04-2011, 08:42
Salve ragazzi, vorrei prendere questo Netgear, ma è vero che non è compatibile con IPv6? mi conviene comprarlo oppure tanto il passaggio agli IPv6 sarà tra svariati anni (come leggevo in qualche pagina precedente)?
per il resto è ok? (oltre al bug della lingua)
Grazie anticipatamente
Denduzzo
04-04-2011, 08:57
Ciao sbaglio o è uscito questo nuovo firmware?
DGN2200 Firmware Version 1.0.0.36
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/18990
Salve ragazzi, vorrei prendere questo Netgear, ma è vero che non è compatibile con IPv6? mi conviene comprarlo oppure tanto il passaggio agli IPv6 sarà tra svariati anni (come leggevo in qualche pagina precedente)?
per il resto è ok? (oltre al bug della lingua)
Se è il passaggio a IPv6 a preoccuparti non credo che ci saranno grossi problemi. Nel nuovo firmware tra l'altro ci sono già tracce di IPv6, quindi è probabile che stiano già testando il supporto a IPv6.
Plutone69
04-04-2011, 09:44
Non funziona da modem? in che senso?
Allora,
prima avevo FastWeb e ad una uscita dell'hug collegavo il TP-LINK TL-WR542G. Poi sono passato a Tiscali 20 mega e ho sostituito l'hug di FW con in modem TRUST Adsl2+ MD-4050.
Il motivo per il quale mi serviva (e mi serve anche ora) il router TP-LINK è perchè lo studio, dove ho 2 PC che voglio collegare entrambi alla rete, è raggiunto da un solo cavo LAN. (si, lo so, potrei sfruttare il wi-fi ma per ora li voglio ancora cablati).
Detto ciò,
adesso ho sostituito il TRUST con il modem/router protagonista del presente 3ed per altre ragioni (volevo la sorgente wi-fi in un'altra posizione, avevo la possibilità di collegare la PS3 via cavo).
Queste le ragioni,
ora il problema è che le prestazioni del NETGEAR al momento mi sembrano non giustificarne il blasone. In realtà, come già accennato, sembra che il TRUST si comportava un filino meglio (andava un pò più veloce) e soprattutto non perdeva mai la connessione con Tiscali.
Il problema che ho riscontrato e che si manifesta quando eseguo lo speed test dall'omonimo sito, esiste a prescindere dalla presenza o meno del TP-LINK (quindi non credo che le motivazioni vadano ricercate in conflitti tra i due router)
Mi chiedevi come li ho configurati: semplicemente ho cambiato l'IP LAN del NETGEAR in modo che sia lo stesso del Default Gateway WAN del TP-LINK. (spero di non aver scritto castronerie)
Infine ti segnalo che ho provato a cambiare il parametro di connettività del NETGEAR da PPPoE a PPPoA e non cambia nulla.
Se occorrono altre informazioni cerco di fornirle.
p.s. al momento la connessione con Tiscali, tranne la volta citata nel primo post, non è mai caduta. Cade solo se faccio lo speed test e nella sola fase du test del upload.
grazie ancora per l'attenzione
Esatto, è proprio quello che non dovevi fare.
Il DGN2200 funziona già da router, quindi fai due volte routing in questo modo. In teoria dovrebbe funzionare tutto...in pratica i problemi sono molteplici.
Collega il cavo LAN che viene dal 2200 ad una porta dello switch del TP-Link. Sul TP-Link disattiva il DHCP e metti come indirizzo un indirizzo della stessa sottorete del 2200, magari fai partire il server DHCP del 2200 dall'indirizzo successivo a quello messo sul TP-Link.
Lascia il 2200 su PPPoA.
Ora è configurato correttamente. Per aprire una porta dovrai agire solo sul 2200.
Aggiornamento:
ho fatto come suggerito cioè ho collegato il cavo LAN che viene dal 2200 ad una porta dello switch del TP-Link (cioè ad una delle 4 uscite e non alla wan). Ho disattivato il DHCP sul TP-Link e credo di avergli messo un indirizzo della stessa sottorete del 2200.
La cosa che non ho capito come fare è quando mi dici:
...magari fai partire il server DHCP del 2200 dall'indirizzo successivo a quello messo sul TP-Link.
Che vuol dire?
cmq,
con questa nuova configurazione il problema strano della disconnessione in concomitanza della fase "test upload" dal sito di speedtest.com CONTINUA ad essere puntuale....
Se al D-Link hai assegnato il .2, in LAN setup -> Starting IP Address metti .3.
A questo punto ho idea a cosa sia dovuto il tuo problema, nessuno ha mai avuto lo stesso tuo problema. Ma si disconnette il router da internet (led con la "i" rosso) ?
Denduzzo
04-04-2011, 10:08
Ciao sbaglio o è uscito questo nuovo firmware?
DGN2200 Firmware Version 1.0.0.36
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/18990
mi sono dimenticato di scrivere: qualcuno lo ha provato?
Indiana Joe
04-04-2011, 10:59
Una domanda al volo: devo comprare una chiavetta wifi per il mio nuovo pc.
Qualche indicazione per maggiore compatibilità e stabilità con il DGN2200?
:)
mentapiperita74
04-04-2011, 12:37
mi sono dimenticato di scrivere: qualcuno lo ha provato?
qui trovi le mie impressioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34839585&postcount=7314
megamax74
04-04-2011, 12:52
Come prima prova, scarica il file del firmware (è un singolo file con estensione .chk) dal sito Netgear e rifai il flash in locale... non si sa mai, che l'aggiornamento via Internet abbia avuto qualche problema.
Se hai Alice non servono utente e password, quindi il router con le impostazioni di fabbrica deve riuscire già a collegarsi e a navigare.
Grazie,scaricato il fw ora provo e poi ti dico;)
Ciao
andrea21175
04-04-2011, 13:10
Torno a chiedere un'altra cosa. Avevo messo la lingua Italiana poi dopo aver letto che tutti voi l'avete in inglese mi sono adeguato e l'ho reimpostata (tramite il comando a destra in alto nella pagina del router...)...bene...qualcuno di voi sfrutta l'adsl per giocare online con l'xbox360? Se si,chi mi spiega passo dopo passo come devo fare per aprire le porte (quali sarebbero poi?) per non avere il NAT moderato appunto per l'xbox live?
Grazie a chi mi darà questa GROSSISSIMA mano...
In WAN Setup -> abilita Default DMZ Server ed aggiungici l'ip dell'Xbox360 (puoi impostare l'ip fisso tramite la Xbox oppure aggiungerla nel DHCP Reservation in LAN Setup, in questo modo ti verrà sempre assegnato lo stesso IP).
andrea21175
04-04-2011, 13:34
In WAN Setup -> abilita Default DMZ Server ed aggiungici l'ip dell'Xbox360 (puoi impostare l'ip fisso tramite la Xbox oppure aggiungerla nel DHCP Reservation in LAN Setup, in questo modo ti verrà sempre assegnato lo stesso IP).
Quindi non c'è da fare un procedimento di apertura porte in modo manuale (mi sembra UDP 80 etc...) ma solo quello che mi hai detto tu?
Quindi non c'è da fare un procedimento di apertura porte in modo manuale (mi sembra UDP 80 etc...) ma solo quello che mi hai detto tu?
Lo puoi fare, ma con il DMZ fai prima ;)
andrea21175
04-04-2011, 14:15
Lo puoi fare, ma con il DMZ fai prima ;)
Grazie mille ;)
misterazz
04-04-2011, 19:31
Da Advanced -> Wireless Settings, metti il check su Disable Pin e poi su Keep existing wireless Settings
l'ho fatto ma non si toglie. S'era tolto dopo che avevo cambiato un settaggio dmz ed il modem si era riavviato ma all'accensione del modem oggi e' ricomparso e non si toglie
skymax84
05-04-2011, 08:35
ciao a tutti,
ho notato che cambiano in "Adsl Settings" il parametro "Dsl Mode" ottengo valori diversi di SNR e Attenuazione di Linea per ADSL e ADSL2
potreste spiegarmi come mai? sto cercando di risolvere un problema di scattosità on line con Fifa 11...
qualcuno di voi ci gioca con questo router (ho tiscali profilo gaming 10 mega)
E' normale. Con l'adsl2+ avresti ancora più attenuazione perchè crescono le frequenze di trasmissione che a loro volta più sono e più sono soggette a degrado.
Esempio della mia linea con adsl 7 mega (8127/478):
g.dmt attenuazione 33 snr down 14
adsl2 attenuazione 34 snr down 12.5/13
adsl2+ attenuazione 37 snr down 10.7
skymax84
05-04-2011, 09:24
E' normale. Con l'adsl2+ avresti ancora più attenuazione perchè crescono le frequenze di trasmissione che a loro volta più sono e più sono soggette a degrado.
Esempio della mia linea con adsl 7 mega (8127/478):
g.dmt attenuazione 33 snr down 14
adsl2 attenuazione 34 snr down 12.5/13
adsl2+ attenuazione 37 snr down 10.7
mmm quindi mi conviene impostare adsl2, giusto? poi volevo sapere se i valori in upstream vanno interpretati con le stesse tabelle(range) per il down?
NapaxXx83
05-04-2011, 09:40
Devi configurare il WIFI esclusivamente in inglese, pena comportamenti anomali e difficoltà di configurazione. Se vuoi continuare fai pure, ma ti ho avvertito.
Anche dopo aver installato la tua "mod" alla lingua?
random566
05-04-2011, 09:42
mmm quindi mi conviene impostare adsl2, giusto?
personalmente direi proprio di no.
normalmente serve avere il massimo delle prestazioni, vedere un'attenuazione più bassa non serve a niente.
come ti hanno detto, è vero che in adsl2+ aumenta il valore dell'attenuazione (che poi è una media delle attenuazioni delle varie portanti utilizzate), ma avendo a disposizione un maggior numero diportanti (512 anzichè 256), a parità di linea si raggiungono velocità superiori in adsl2+ rispetto a adsl tradizionale e adsl2.
andrea21175
05-04-2011, 09:55
personalmente direi proprio di no.
normalmente serve avere il massimo delle prestazioni, vedere un'attenuazione più bassa non serve a niente.
come ti hanno detto, è vero che in adsl2+ aumenta il valore dell'attenuazione (che poi è una media delle attenuazioni delle varie portanti utilizzate), ma avendo a disposizione un maggior numero diportanti (512 anzichè 256), a parità di linea si raggiungono velocità superiori in adsl2+ rispetto a adsl tradizionale e adsl2.
Io ce l'ho in AUTOMATICA...va bene come impostazione?
Indiana Joe
05-04-2011, 09:55
Una domanda al volo: devo comprare una chiavetta wifi per il mio nuovo pc.
Qualche indicazione per maggiore compatibilità e stabilità con il DGN2200?
:)
C'è qualche chiavetta wifi che non funziona correttamente con il netgear?
Grazie anticipatamente a chi risponderà.
:)
random566
05-04-2011, 09:59
Io ce l'ho in AUTOMATICA...va bene come impostazione?
secondo me è la scelta migliore
andrea21175
05-04-2011, 10:08
In WAN Setup -> abilita Default DMZ Server ed aggiungici l'ip dell'Xbox360 (puoi impostare l'ip fisso tramite la Xbox oppure aggiungerla nel DHCP Reservation in LAN Setup, in questo modo ti verrà sempre assegnato lo stesso IP).
Allora per non sbagliare: con la xbox facendo inpostazioni automatiche mi da l'ip 192.168.0.3...e quindi devo aggiungere questo ip nel posto che ho evidenziato vero?
http://img64.imageshack.us/img64/3786/1passo.png (http://img64.imageshack.us/i/1passo.png/)
poi...visto che nel piano sotto dispongo di un'altra xbox (collegata già al cavo di rete...) che mi da come ip 192.168.0.4,se volessi usarla devo solo cambiare il 4 al posto del 3 nello schema sopra o dico una cavolata?
Sì dovresti fare così. Se le Xbox sono due però non puoi utilizzarle contemporaneamente.
Anche dopo aver installato la tua "mod" alla lingua?
Ovviamente no, o almeno finora tutto è andato bene ;)
andrea21175
05-04-2011, 10:15
Sì dovresti fare così. Se le Xbox sono due però non puoi utilizzarle contemporaneamente.
Si si lo so ;)
NapaxXx83
05-04-2011, 10:44
Ovviamente no, o almeno finora tutto è andato bene ;)
Sei sempre perfetto! Grazie!
:D
Logical2006
05-04-2011, 12:50
Qualcuno di voi soffre ancora di disconnessioni?
Prima ne avevo a volte ma da qualche giorno sono scomparse!
Che abbiano provveduto in qualche modo i provider aggiornando gli apparati?
Qualcuno di voi soffre ancora di disconnessioni?
Prima ne avevo a volte ma da qualche giorno sono scomparse!
Che abbiano provveduto in qualche modo i provider aggiornando gli apparati?
Guarda, io (forse :sperem: ) sono appena uscito da un guasto di una settimana in centrale!
Parnas72
05-04-2011, 14:26
Qualcuno di voi soffre ancora di disconnessioni?
Prima ne avevo a volte ma da qualche giorno sono scomparse!Non lo so, dovrei provare a rimettere il PPPoE per verificare.
Tieni presente comunque che disconnessioni saltuarie, in generale, potrebbero anche essere sintomo di problemi sulla tua linea. Hai verificato che non siano dovute a disallineamenti della portante o a SNR troppo basso ?
Logical2006
05-04-2011, 14:41
Non lo so, dovrei provare a rimettere il PPPoE per verificare.
Tieni presente comunque che disconnessioni saltuarie, in generale, potrebbero anche essere sintomo di problemi sulla tua linea. Hai verificato che non siano dovute a disallineamenti della portante o a SNR troppo basso ?
Il fatto è che avevo un DG834G fino ad un mese fa e le disconnessioni erano rare.
Ho poi installato questo DG2200 preso in prestito dall'ufficio e i primi tempi si disconnetteva spesso. Ma era una cosa frequente anche per altri utenti.
Poi da circa una settimana non si disconnette più ed ho notato sul forum che nessuno si lamenta più.
P.S. Sono sempre in PPPoE
strassada
05-04-2011, 14:45
ieri sera c'è stato un temporalino, e dopo che ho riacceso ho notato una media di almeno 2 bit in meno per tono e c'erano molte interferenze in più del solito (quando ci sono molte adsl attive), sempre con snr a 8db circa.
ora sono a 12db (e visto che c'ero, ho aggiornare il dgn2200, se no andava a finere che lo facevo solo a pasqua) e sto perdendo toni molti di più in 16 ore che nei precedenti 4 giorni e anche di più dei 49 giorni di connessione precedenti. bene o male capita sempre se lascio 12db.
se fec e crc sono nella norma, ho qualche ES e UAS che di solito non ho.
aspetto che mi portino a 10 mega, e poi spero di poter abbassare a 8-9db, visto che a 12 db ho comunque qualcosa che non va.
pattagarrau
05-04-2011, 15:57
Si si lo so ;)
ciao io come te ho due xbox in rete una wifi in dmz e l'altra con cavo aprendole porte e gioco contemporaneamente.
solo che in wifi ogni tanto si sconnette mentre con cavo no.
volevo chiedere conviene aggiornare il firmware o ci sono dei bug ?
poi bisogna rimpostare tutto da capo?
avevo visto qualche post fa uno script per aumentare la potenza wifi , come funziona ?
dove bisogna metterlo o lanciarlo
grazie
grazie
les_paul
05-04-2011, 15:59
Ho appena preso questo router ed ho una connessione fino a 20 mb.
In router status --> show statistics ho i seguenti dati:
Adsl Link Download:
Connection Speed = 5209 kbps
Line Attenuation = 39.0 db
Noise Margin = 6.3 db
Adsl Link Upload:
Connection Speed = 949 kbps
Line Attenuation = 16.5 db
Noise Margin = 7.5 db
Ho provato anche a fare un test della linea su "Speedtest.net" ed ho ottenuto i seguenti valori:
ping = 31 ms
download speed = 4.65 Mbps
upload speed = 0.79 Mbps
Devo modificare qualche valore nelle impostazioni del router (al momento le impostazioni sono quelle di fabbrica)?
Secondo me hai qualche problema nell'impianto interno.
Stacca tutto quello che hai dalla linea telefonica (filtri, telefoni, segreterie, suonerie, decoder, fax) e collega solo il router alla presa principale e senza filtro. Verifica nuovamente i valori che hai postato.
Qualcuno di voi soffre ancora di disconnessioni?
Prima ne avevo a volte ma da qualche giorno sono scomparse!
Che abbiano provveduto in qualche modo i provider aggiornando gli apparati?
Ciao
Ho il router solo da pochi giorni ma le disconnessioni sono molto frequenti, dire una ogni ora di media, alla fine Cionci mi aveva consigliato di pettere PPPoA ma visto che ieri avevo avuto solo 2 o 3 disconnessione avevo soprasseduto.
Oggi è di nuovo uno stillicidio e quindi sto per provare a mettere questo PPPoA ma c'è una cosa strana: dopo l'ultima disconnessione il led "Internet" è rosso fisso ma la linea è attiva. Voglio vedere come va avanti questa storia
marc.o.frax
05-04-2011, 16:12
anzitutto che modulazione hai impostato?
te lo chiedo perchè con la tua attenuazione potresti agganciare circa 10 Mbit
Ciao
Ho il router solo da pochi giorni ma le disconnessioni sono molto frequenti, dire una ogni ora di media, alla fine Cionci mi aveva consigliato di pettere PPPoA ma visto che ieri avevo avuto solo 2 o 3 disconnessione avevo soprasseduto.
Oggi è di nuovo uno stillicidio e quindi sto per provare a mettere questo PPPoA ma c'è una cosa strana: dopo l'ultima disconnessione il led "Internet" è rosso fisso ma la linea è attiva. Voglio vedere come va avanti questa storia
Ogni ora di media è un po' troppo, posta nuovamente i tuo dati (quelli in Stato della Connessione) dopo circa 45 minuti che è connesso e postali nuovamente subito dopo che si è riconnesso.
Ogni ora di media è un po' troppo, posta nuovamente i tuo dati (quelli in Stato della Connessione) dopo circa 45 minuti che è connesso e postali nuovamente subito dopo che si è riconnesso.
Ciao e grazie per l'interessamento
è questa la schermata a cui ti riferivi?
http://img856.imageshack.us/img856/4668/netgear6status.th.jpg (http://img856.imageshack.us/i/netgear6status.jpg/)
l'ultima disconnessione è di circa 40 minuti fa; tieni presente che l'ora di autonomia che ho citato era solo indicativa, una media a occhio. :)
Ciao e grazie per l'interessamento
è questa la schermata a cui ti riferivi?
l'ultima disconnessione è di circa 40 minuti fa; tieni presente che l'ora di autonomia che ho citato era solo indicativa, una media a occhio. :)
Sì, è quella. E' molto strano, perché lì non si notano problemi. L'ultimo disallineamento lo hai avuto 23 minuti fa. Hai ricevuto chiamate oppure ti è squillato il telefono ? Hai filtri su ogni apparecchio collegato alla linea telefonica ?
Sì, è quella. E' molto strano, perché lì non si notano problemi. L'ultimo disallineamento lo hai avuto 23 minuti fa. Hai ricevuto chiamate oppure ti è squillato il telefono ? Hai filtri su ogni apparecchio collegato alla linea telefonica ?
Da questo punto di vista qualche problema può darsi che ci sia in quanto per come ho collegato le prese si verifica una caduta della linea quando uso il telefono. Questo è sempre successo, anche con i router che avevo prima. Ho provato a rigirare prese e filtri in tutti i modi che mi sono venuti in mente ma senza risultato.
Una prova che non ho fatto è quella di usare il filtro che era nella confezione del router al posto di quello che avevo comprato anni fa.
Appena posso provo e riferisco :)
Di nuovo grazie
Edit: mentre scrivevo è caduta ancora la linea, ma non è il wirless che cade, ma la linea del pc che è collegata con il cavo
http://img10.imageshack.us/img10/7507/netgear7status.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/netgear7status.jpg/)
dmann9999
05-04-2011, 23:00
Secondo me hai qualche problema nell'impianto interno.
Stacca tutto quello che hai dalla linea telefonica (filtri, telefoni, segreterie, suonerie, decoder, fax) e collega solo il router alla presa principale e senza filtro. Verifica nuovamente i valori che hai postato.
ciao, con 39 di attenuazione in down 5 mega e 2 di banda non è male, certo non è una linea eccelsa ma a casa dei miei genitori è simile con 45 di attenuazione agganciano 5 mega scarsi forzando 6 db di snr
lukejr74
05-04-2011, 23:49
Un saluto a tutti,
ho recentemente acquistato questo router DGN2200-100-PES. Non avendo nessuna esperienza di networking, mi è stato abbastanza semplice il suo utilizzo.
Ma vengo alla mia domanda: Che tipo di filtro ADSL avete trovato?
Io, aprendo la scatola, ho trovato un filtro ADSL con una spina, che non ho mai visto (credo sia quello che, sulla scatola, viene indicato come FR), e poi il filtro ADSL tripolare, per IT.
Non capisco la scelta di NETGEAR di fornire queste due tipologie di connessioni per i filtri ADSL, senza fornire la possibilità del plug RJ-11.
Così ho dovuto, il giorno dopo l'acquisto, aggiungere alle 79€(MediaWord), circa 5€ per un filtro ADSL RJ-11 (tra l'altro indicato dall'illustrazione sulla scatola e sul manualetto come presente).
Avete avuto la stessa esperienza? Ho acquistato una versione vecchia del router (sembra che 100-PES, sia la prima versione???)?
Grazie per le vostre risposte.
dmann9999
06-04-2011, 00:02
Ma vengo alla mia domanda: Che tipo di filtro ADSL avete trovato?
Io, aprendo la scatola, ho trovato un filtro ADSL con una spina, che non ho mai visto (credo sia quello che, sulla scatola, viene indicato come FR), e poi il filtro ADSL tripolare, per IT.
Non capisco la scelta di NETGEAR di fornire queste due tipologie di connessioni per i filtri ADSL, senza fornire la possibilità del plug RJ-11.
Avete avuto la stessa esperienza? Ho acquistato una versione vecchia del router (sembra che 100-PES, sia la prima versione???)?
Grazie per le vostre risposte.
è normale, ci sono quei filtri
ciao
ciao, con 39 di attenuazione in down 5 mega e 2 di banda non è male, certo non è una linea eccelsa ma a casa dei miei genitori è simile con 45 di attenuazione agganciano 5 mega scarsi forzando 6 db di snr
Sulla mia linea, se non avessi i grossi problemi di variazione istantanea del SNR che ho, con 43 dB a volte aggancio anche 8 Mega a 12 dB di target. Minimo 6 Mega.
Buongiorno
per dovere di cronaca :
da quando ho sostituito il filtro ADSL che avevo fino ad ora con quello presente nella confezione del router non ho più avuto disconnessioni.
L'ho sostituito ieri sera; speriamo bene :sperem:
:)
guinness86
06-04-2011, 09:08
Salve a tutti, seguo questa discussione perchè ho da qualche mese il router in questione.
Nelle settimane passate ho notato alcuni problemi con la parte wireless in quanto registravo alcune cadute di segnale con conseguente disconnessione di tutti i dispositivi connessi in wi-fi.
Inoltre ho avuto modo di impazzire con il bug della lingua e le impostazioni wireless, alla fine ho impostato tutto e lasciato in inglese.
Altra cosa che sto notando sono dei continui rallentamenti della connessione e non riesco a capire se sono imputabili al router oppure a quei lestofanti di telecom...vi allego uno screenshot delle statistiche del router e così mi dite che ve ne pare:
http://img651.imageshack.us/img651/4451/schermata20110406a10044.png (http://img651.imageshack.us/i/schermata20110406a10044.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Secondo voi?
Grazie!
chicco62
06-04-2011, 10:34
Salve a tutti, seguo questa discussione perchè ho da qualche mese il router in questione.
Nelle settimane passate ho notato alcuni problemi con la parte wireless in quanto registravo alcune cadute di segnale con conseguente disconnessione di tutti i dispositivi connessi in wi-fi.
Inoltre ho avuto modo di impazzire con il bug della lingua e le impostazioni wireless, alla fine ho impostato tutto e lasciato in inglese.
Altra cosa che sto notando sono dei continui rallentamenti della connessione e non riesco a capire se sono imputabili al router oppure a quei lestofanti di telecom...vi allego uno screenshot delle statistiche del router e così mi dite che ve ne pare:
http://img651.imageshack.us/img651/4451/schermata20110406a10044.png (http://img651.imageshack.us/i/schermata20110406a10044.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Secondo voi?
Grazie!
prova a cambiare in ppoa.
per la lingua, aggiornando il firmware non dovresti avere nessun problema.
@cionci
Due cose:
- un consiglio personale per i tuoi problemi di linea, te l'ho già dato ma te lo ridò volentieri, chiama il 187 lamentando il malfunzionamento del telefono, gli operai telecom sono dotati di strumenti in grado di verificare i parametri della linea, a casa mia ha inserito uno strumentino nella presa telefonica e ha confermato i problemi lamentati risolvendo in 10 minuti (io non c'ero ma mia suocera mi ha raccontato tutto)
- per le disconnessioni, ieri sera ho tenuto sotto monitoraggio con routerstats il tplink perchè ho fatto mettere la alice 10M/1M e ho avuto 5/6 disconnessioni, ebbene il risultato è stato che ogni ora circa c'è una caduta di portante con snr che arriva quasi a zero, adesso con la 10 mega il mio snr è di 6db e quindi potrei avere queste disconnessioni che prima forse con il db a 10/12 non incidevano sulla tenuta della connessione, la cosa strana è che sulla mia linea l'snr fluttua di 0.1 db, non fluttua repentinamente tanto è vero che il grafico è perlopiù piatto però si notano questi evidenti "crolli" di segnale che in base alle mie prove al Dgn2200 sono più indigesti.
Salve a tutti, seguo questa discussione perchè ho da qualche mese il router in questione.
Nelle settimane passate ho notato alcuni problemi con la parte wireless in quanto registravo alcune cadute di segnale con conseguente disconnessione di tutti i dispositivi connessi in wi-fi.
Inoltre ho avuto modo di impazzire con il bug della lingua e le impostazioni wireless, alla fine ho impostato tutto e lasciato in inglese.
Altra cosa che sto notando sono dei continui rallentamenti della connessione e non riesco a capire se sono imputabili al router oppure a quei lestofanti di telecom...vi allego uno screenshot delle statistiche del router e così mi dite che ve ne pare:
http://img651.imageshack.us/img651/4451/schermata20110406a10044.png (http://img651.imageshack.us/i/schermata20110406a10044.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Secondo voi?
Grazie!
Prova a dare un'occhiata al tuo impianto telefonico. C'è qualcosa che non va, con attenuazione di 19 db non puoi avere solo 12 db di snrm e portante che non arriva al massimo. Con 19 db di attenuazione si fanno le 20 mega.
Prova a togliere i filtri, staccare eventuali cordless e attaccare il router sulla presa più vicina al cavo che ti entra dentro casa. Dovresti migliorare di un bel pò.
marc.o.frax
06-04-2011, 10:52
Prova a dare un'occhiata al tuo impianto telefonico. C'è qualcosa che non va, con attenuazione di 19 db non puoi avere solo 12 db di snrm e portante che non arriva al massimo. Con 19 db di attenuazione si fanno le 20 mega.
Prova a togliere i filtri, staccare eventuali cordless e attaccare il router sulla presa più vicina al cavo che ti entra dentro casa. Dovresti migliorare di un bel pò.
non è in adsl2+, in tal caso avrebbe la portante dispari.
non è in adsl2+, in tal caso avrebbe la portante dispari.
Non significa nulla avere o no l'adsl2+. Anzi in g.dmt l'attenuazione è anche più bassa che in adsl2+.
les_paul
06-04-2011, 11:02
Secondo me hai qualche problema nell'impianto interno.
Stacca tutto quello che hai dalla linea telefonica (filtri, telefoni, segreterie, suonerie, decoder, fax) e collega solo il router alla presa principale e senza filtro. Verifica nuovamente i valori che hai postato.
collegando solo il router ottengo questi valori:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6368 kbps 979 kbps
Line Attenuation 38.0 db 16.7 db
Noise Margin 6.6 db 8.5db
speedtest.net: ping= 43 ms
download speed= 5.09 mbps
upload= 0.81 mbps
può essere un problema di collegamento dei fili telefonici? ho collegato i fili rossi in "ae" ed i fili bianchi in "be"
Vanno al contrario. Invertili. :D
marc.o.frax
06-04-2011, 11:15
Non significa nulla avere o no l'adsl2+. Anzi in g.dmt l'attenuazione è anche più bassa che in adsl2+.
ti rispondevo al perchè non avesse i 20 mbit, mica altro :D
ti rispondevo al perchè non avesse i 20 mbit, mica altro :D
Non ho usato un tono amichevole? :sofico:
@cionci
Due cose:
- un consiglio personale per i tuoi problemi di linea, te l'ho già dato ma te lo ridò volentieri, chiama il 187 lamentando il malfunzionamento del telefono, gli operai telecom sono dotati di strumenti in grado di verificare i parametri della linea, a casa mia ha inserito uno strumentino nella presa telefonica e ha confermato i problemi lamentati risolvendo in 10 minuti (io non c'ero ma mia suocera mi ha raccontato tutto)
L'avrò fatto 10 volte. L'ultima volta il tecnico è venuto dopo due giorni... Era un giorno e mezzo che agganciavo portante piena con SNRM a 12 dB senza nemmeno una disconnessione :muro: :muro:
Non ce le levo le gambe, è da quando avevo il modem analogico che ci sono sempre i soliti problemi. Con i modem V.90 mi rinegoziava continuamente la portante... Dovevo usare il 33k6.
- per le disconnessioni, ieri sera ho tenuto sotto monitoraggio con routerstats il tplink perchè ho fatto mettere la alice 10M/1M e ho avuto 5/6 disconnessioni, ebbene il risultato è stato che ogni ora circa c'è una caduta di portante con snr che arriva quasi a zero, adesso con la 10 mega il mio snr è di 6db e quindi potrei avere queste disconnessioni che prima forse con il db a 10/12 non incidevano sulla tenuta della connessione, la cosa strana è che sulla mia linea l'snr fluttua di 0.1 db, non fluttua repentinamente tanto è vero che il grafico è perlopiù piatto però si notano questi evidenti "crolli" di segnale che in base alle mie prove al Dgn2200 sono più indigesti.
Hai guardato se l'ip cambia con il TP-Link ?
L'avrò fatto 10 volte. L'ultima volta il tecnico è venuto dopo due giorni... Era un giorno e mezzo che agganciavo portante piena con SNRM a 12 dB senza nemmeno una disconnessione :muro: :muro:
Non ce le levo le gambe, è da quando avevo il modem analogico che ci sono sempre i soliti problemi. Con i modem V.90 mi rinegoziava continuamente la portante... Dovevo usare il 33k6.
Hai guardato se l'ip cambia con il TP-Link ?
Ieri sera ha retto a 2 cadute di snr, ieri in giornata (ore 9-19) 5 cadute nuovo ip.
Io sto sinceramente pensando di mettere una nuova linea naked solo per adsl. Per il solo fatto che mi mettono 100 metri di doppino nuovo dall'armadio a casa penso che guadagnerei un bel po.
Scusa ma routerstats funziona con il dgn2200? Fai un monitoraggio.
Ieri sera ha retto a 2 cadute di snr, ieri in giornata (ore 9-19) 5 cadute nuovo ip.
Io sto sinceramente pensando di mettere una nuova linea naked solo per adsl. Per il solo fatto che mi mettono 100 metri di doppino nuovo dall'armadio a casa penso che guadagnerei un bel po.
Scusa ma routerstats funziona con il dgn2200? Fai un monitoraggio.
Ma quando cade la portante ottieni un nuovo ip o no ?
Non ho bisogno di monitorare il SNR, aggancio a 16 dB e un po' mi regge ;)
Scusate la domanda appena OT:
ma come diavolo si usa il filtro ADSL?
L'ho inserito nella presa del telefono sul muro; su un lato ho inserito il cavetto che va al router e di sopra la presa tripolare che va al telefono.
Per ora no ho disconnessioni, ma quando uso il telefono cade sempre la linea.
Qualche suggerimento please :)
Può dipendere da tante cose. Ad esempio l'impianto collegato male.
Quanti telefoni hai ? Quando alzi la cornetta di un telefono si sente quello che viene detto nell'altro ? Se non si sente allora il collegamento è errato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
les_paul
06-04-2011, 12:28
Vanno al contrario. Invertili. :D
Ho fatto 2 prove, collegando solo la prima presa telefonica e adsl.
- con bianco in "be" e rosso in "ae" ho ottenuto questi dati:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 12286 kbps 1012 kbps
Line Attenuation 37.5 db 16.4 db
Noise Margin 6.2 db 7.0 db
speedtest.net:
ping= 33 ms
download speed= 9.56 mbps
upload= 0.84 mbps
- con bianco in "ae" e rosso in "be":
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 12305 kbps 986 kbps
Line Attenuation 37.5 db 15.9 db
Noise Margin 6.2 db 7.5 db
speedtest.net:
ping= 45 ms
download speed= 9.81 mbps
upload= 0.82 mbps
cosa suggerite? :confused:
Può dipendere da tante cose. Ad esempio l'impianto collegato male.
Quanti telefoni hai ? Quando alzi la cornetta di un telefono si sente quello che viene detto nell'altro ? Se non si sente allora il collegamento è errato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Ciao
ho un solo telefono, quindi non posso fare la prova che suggerisci; ora guardo di capire qualcosa dal link che hai riportato
Grazie :)
ciao ragazzi....io ho preso questo router qualche giorno fa da mediaworld. Prezzo 109 euro. configurazione ok. Linea stabile, per ora. Nel router che ho preso però la sigla è DGNB2200 (cos'è questa B aggiunta?).
Siccome sono ancora in tempo per il reso, vorrei chiedervi se mi consigliate di tenere questo router oppure di sbarazzarmene, finché sono in tempo, per qualcosa di migliore, se c'è. Per ora non mi ha dato problemi. Considerate che lo utilizzo con alice 7 mega, sono a circa 6km dalla centrale, in aperta campagna. Immagino che la perdita di segnale sia piuttosto alta, comunque non mi lamento per l'uso che ne faccio.
Ho anche il dubbio di aver preso qualcosa di eccessivo vista la mia linea adsl (di campagna :oink: ).
Forse era sufficiente anche un D-LINK DKT-810 o simili :confused:, che tra l'altro costa 40 euro in meno rispetto al netgear in questione.
Aiutatemi, sono in palla e mi restano pochi giorni per poter effettuare il reso :help:
p.s. aggiungo che alla rete wireless sono connessi 3 pc (uno con chiavetta usb) in una casa a due piani. inoltre vorrei chiedervi se è vero che è possibile sfruttare la presa usb del netgear dgnb2200 per condividere la stampante usb via wifi?
Grazie!
Parnas72
06-04-2011, 13:03
ciao ragazzi....io ho preso questo router qualche giorno fa da mediaworld. Prezzo 109 euro. configurazione ok. Linea stabile, per ora. Nel router che ho preso però la sigla è DGNB2200 (cos'è questa B aggiunta?).
La B sui modelli Netgear identifica il kit router + chiavetta wi-fi (il DGN2200 è invece il solo router).
A 109 euro lo hai veramente strapagato, su amaz*n (per nominare uno shop affidabile, ma ce ne sono molti altri) lo vendono a 78 euro e spedizione gratuita.
Il kit della D-link costa qualcosina meno (non 40 euro, costa 15-20 euro meno del Netgear), ma non ha la porta USB, quindi è un po' più limitato come funzionalità, e come possibilità di customizzazione.
Se il router ti funziona bene non vedo perchè dovresti renderlo. Certo, avresti potuto scegliere un po' più oculatamente dove acquistarlo.
Ho anche il dubbio di aver preso qualcosa di eccessivo vista la mia linea adsl (di campagna :oink: ).
Non è eccessivo, l'hai solo pagato troppo, purtroppo.
random566
06-04-2011, 13:40
Non è eccessivo, l'hai solo pagato troppo, purtroppo.
oltre a tutto è strano come la catena di distribuzione indicata abbia prezzi diversi a seconda delle località.
nell'area fiorentina il prezzo del bundle router+chiavetta è 89.90, quello del solo router 79.90.
che, volendo, è già troppo
skymax84
06-04-2011, 13:52
E' normale. Con l'adsl2+ avresti ancora più attenuazione perchè crescono le frequenze di trasmissione che a loro volta più sono e più sono soggette a degrado.
Esempio della mia linea con adsl 7 mega (8127/478):
g.dmt attenuazione 33 snr down 14
adsl2 attenuazione 34 snr down 12.5/13
adsl2+ attenuazione 37 snr down 10.7
ma avresti dei consigli particolari su come far girare meglio i giochi online? settaggi particolari di questo router per aumentare le prestazioni in rete?
nel frattempo sto leggendo il manuale e la prima pagina del topic, ma se magari qualcuno di voi può darmi qualche dritta al volo gliene sarei grato
qui da me il solo riuter 2200 costa alla media world 69 euro
Non male.
Quasi quasi un pensierino.......
Comunque C I O N C I , siccome devo fare un lavoro ad un tizio e mi ha chiesto di prenderli un buon router, me lo consigli questo?
Nel senso, siccome non seguo + il 3d da 3 mesi, so che stavi lavorando al firmware mod.
Bene, fin'ora ho sempre trovato dg834g v4 e ho sempre preso quelli
Ora se non lo trovo, vorrei puntare su dgn2200 mettendo magari l'ultimo firmware apparso sul sito netgear.
La configurazione la faccio in inglese (perchè ho letto che la lingua italiana ha dei bug)
Posso andare tranquillo nell'acquistarlo o ci sono delle serie fallate che posso riconoscere del codice seriale?
Se metto l'ultimo FW e lo configuro, ho problemi?
Ma quando cade la portante ottieni un nuovo ip o no ?
Non ho bisogno di monitorare il SNR, aggancio a 16 dB e un po' mi regge ;)
Quando dmesg mi riporta "adsl link down" l'ip cambia. Come oggi alle 13.38.
Sarei curioso di vedere il grafico di routerstats per vedere se cade perchè va giù a picco l'snrm. Ma siccome sono al lavoro :D non posso vederlo, riprovo il monitoraggio stasera quando sono a casa.
Riepilogo: con "adsl link down" sempre nuovo ip come per il Netgear.
edit:
dico una cretinata: cadute antip2p?
ma avresti dei consigli particolari su come far girare meglio i giochi online? settaggi particolari di questo router per aumentare le prestazioni in rete?
nel frattempo sto leggendo il manuale e la prima pagina del topic, ma se magari qualcuno di voi può darmi qualche dritta al volo gliene sarei grato
Sul discorso ping non puoi fare molto. Salvo chiedere una linea a qualche provider che da il fast e una linea decente in termini di banda. Cosa tra l'altro molto ma molto complicata da ottenere.
Grazie Cianci :D
Allora mi tengo questo.
E per la porta usb è vero che può essere sfruttata per collegare la stampante?
Grazie Cianci :D
Allora mi tengo questo.
E per la porta usb è vero che può essere sfruttata per collegare la stampante?
Solo con il firmware modded che trovi in firma. Aspetta un paio di giorni e rilascio la nuova versione del firmware, così flashi una volta sola ;)
Ho fatto 2 prove, collegando solo la prima presa telefonica e adsl.
Hai visto che ora agganci il doppio, mi sembrava troppo poco.
Leggi questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
bracco_baldo
06-04-2011, 18:28
Sul discorso ping non puoi fare molto. Salvo chiedere una linea a qualche provider che da il fast e una linea decente in termini di banda. Cosa tra l'altro molto ma molto complicata da ottenere.
io ho eutelia e la modalità fast basta chiederla, io pingo 13 normalmente, ottenere fastpath con telecom è veramente una palla disumana...
ma tutte le adsl2+ dovrebbero essere già in fast, però l'adsl2+ pinga un po' di più dell'adsl normale o dell'adsl2, io almeno ho riscontrato questo
strassada
06-04-2011, 19:26
il fast non viene attivato con le adsl2+, magari accadeva anni fa, ma ora tutti i profili sono in interleaved, qualsiasi modualzione si aggancia. alcuni provider attivano comunque il fast, vedi Infostrada, o altre per il gaming online, ma Telecom e Tiscali no (con Tiscali però è molto più facile che se chiami, riesci a farti mettere un profilo in fast)
scusate con l'ultimo firm hanno risolto il problema dell'alimentazione alla porta usb ??
skymax84
06-04-2011, 23:26
Sul discorso ping non puoi fare molto. Salvo chiedere una linea a qualche provider che da il fast e una linea decente in termini di banda. Cosa tra l'altro molto ma molto complicata da ottenere.
invece la cosa curiosa è che sono anche riuscito ad ottenere la 10 mega in fast (profilo adatto al gaming online)...il ping mi va sempre tra gli 11 ms e i 15 con qualche picco sporadico di 70 circa...
vorrei provare ad aprire qualche porta del gioco su questo router ma nella sezione Upnp trovo solo quelle attive, non riesco a modificare la lista, per aggiungerne nuove...:mc:
Parnas72
07-04-2011, 00:42
vorrei provare ad aprire qualche porta del gioco su questo router ma nella sezione Upnp trovo solo quelle attive, non riesco a modificare la lista, per aggiungerne nuovePer aprire manualmente una porta devi andare nelle pagine di configurazione del firewall; uPnP è un protocollo che serve per fare aprire le porte in automatico dagli applicativi che lo supportano (la pagina che vedi sul router è quindi solo un report).
Cerca "port forwarding" nel manuale del router, è tutto spiegato per bene.
scusate con l'ultimo firm hanno risolto il problema dell'alimentazione alla porta usb ??
faccio questa domanda perchè col nuovo firm mi sembra che regga bene l'hd da 2,5 senza alimentazione esterna ,lo uso per registrare da ip cam 24/7 .
mentre col vecchio firm dovevo per forza alimentarlo altrimenti perdeva la connessione dopo poco.
Al posto tuo ci metterei un disco con alimentazione esterna, l'alimentatore netgear potrebbe soffrire o potrebbe non alimentare bene il router con conseguenti malfunzionamenti a tutti i livelli.
andrea21175
07-04-2011, 12:35
Non capisco una cosa,di punto in bianco no mi riceve più il segnale wifi con il telefonino...nel senso...fino a ieri in una stanza avevo una buona ricezione mentre ora proprio non me lo riceve più...da cosa può dipendere? Sotto vostro consiglio ho messo la lingua inglese e impostato il canale 6 (ma ho provato anche con l'1 e l'11...)
EDIT: sembra che si sia abbassato il segnale perchè ora in cucina prendo 2 tacche invece di prima che ne prendeva 3...
Parnas72
07-04-2011, 12:58
faccio questa domanda perchè col nuovo firm mi sembra che regga bene l'hd da 2,5 senza alimentazione esterna ,lo uso per registrare da ip cam 24/7 .La corrente che può erogare la porta USB dipende da come è dimensionato l'alimentatore del router, non certo dal firmware.
Il "problema" io l'ho risolto con un hub alimentato esternamente (costo di 15 euro); ora ci collego tutti gli HD che voglio, e ci posso anche mettere in carica il cellulare. :sofico:
ciao ragazzi, innanzitutto grazie a tutti per il lavoro e le info che date...
ieri dopo mesi di attesa la telecom mi ha attivato alice 7mb..
oggi ho effettuato un pò di modifiche nel pannello per renderlo al massimo.. ho anche scaricato il firmware moddato ma devo ancora installarlo..
cosa ne pensate di questi valori???
Modem
Versione firmware ADSL A2pB025c1.d21j2
Stato modem connesso
Velocità connessione downstream 8127 kbps
Velocità connessione upstream 479 kbps
VPI 8
VCI 35
Velocità connessione 8127 kbps 479 kbps
Attenuazione linea 21.5 db 21.6 db
Margine di rumore 29.1 db 27.7 db
ho la centrale a soli 400m da casa e i cavi nuovi... (palazzo nuovo)
questo il test con speed test dopo le modifiche:
http://www.speedtest.net/result/1240771548.png
http://www.speedtest.net/result/1240784410.png
con l'installazione automatica il ping si attestava sui 140ms (un pò troppo per essere solo a 400mt) e il down a 5mb.. adesso è migliorato ma secondo me posso di più...
consigli???
strassada
07-04-2011, 14:24
l'attenuazione è sballata, quella in upload deve essere circa la metà di quella in download. ricontrolla l'impianto interno (stacca filtri e telefoni dalle prese, e verifica di avere entrambi i fili connessi. oppure è successo qualcosa al cavo che ti arriva all'appartamento)
ma potrebbe essere un errore di lettura, magari posta l'output di adsl info --vendor . certe piastre (tipicamente non Broadcom) non inviano correttamente alcuni dati.
il ping viene influenzato maggiormante da alcuni fattori impostati sul profilo che ti carica il provider.
la distanza dalla centrale influisce per frazioni di centesimo di ms, e poi i test in flash sono poco affidabili.
Mi allaccio al discorso.
In questo momento ho questi parametri di linea:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 968 Kbps, Downstream rate = 12312 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 987 Kbps, Downstream rate = 9519 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 5.9
Attn(dB): 36.5 19.4
Pwr(dBm): 0.0 12.8
Ho fatto fare un test da un impiantista con uno strumento apposito, il risultato è che ho un basso isolamento sul rosso.
A novembre avevo un basso isolamento su tutti e due, la connessione saltava anche 20 volte al giorno. Dopo l'intervento tecnico sembrava sistemata la questione. Da sabato mi sono ritrovato l'up inferiore al down e la cosa mi è sembrata strana. Il test ha confermato i dubbi.
l'attenuazione è sballata, quella in upload deve essere circa la metà di quella in download. ricontrolla l'impianto interno (stacca filtri e telefoni dalle prese, e verifica di avere entrambi i fili connessi. oppure è successo qualcosa al cavo che ti arriva all'appartamento)
ma potrebbe essere un errore di lettura, magari posta l'output di adsl info --vendor . certe piastre (tipicamente non Broadcom) non inviano correttamente alcuni dati.
il ping viene influenzato maggiormante da alcuni fattori impostati sul profilo che ti carica il provider.
la distanza dalla centrale influisce per frazioni di centesimo di ms, e poi i test in flash sono poco affidabili.
Ho provato a collegarlo direttamente al plug-in ma in upload l'attenuazione rimane a 21,5..
non penso sia un problema di cavi, la linea è stata installata ieri e il tecnico ha effettuato alcuni controlli prima di andar via chiamando la centrale... ma di sicuro siete voi più esperti di loro
piccolo problemino.... utilizzo un mac non win.. non so il comando da terminale per visualizzare info adsl
l'attenuazione è sballata, quella in upload deve essere circa la metà di quella in download. ricontrolla l'impianto interno (stacca filtri e telefoni dalle prese, e verifica di avere entrambi i fili connessi. oppure è successo qualcosa al cavo che ti arriva all'appartamento)
ma potrebbe essere un errore di lettura, magari posta l'output di adsl info --vendor . certe piastre (tipicamente non Broadcom) non inviano correttamente alcuni dati.
il ping viene influenzato maggiormante da alcuni fattori impostati sul profilo che ti carica il provider.
la distanza dalla centrale influisce per frazioni di centesimo di ms, e poi i test in flash sono poco affidabili.
Ho provato a collegarlo direttamente al plug-in ma in upload l'attenuazione rimane a 21,5..
non penso sia un problema di cavi, la linea è stata installata ieri e il tecnico ha effettuato alcuni controlli prima di andar via chiamando la centrale... ma di sicuro siete voi più esperti di loro
piccolo problemino.... utilizzo un mac non win.. non so il comando da terminale per visualizzare info adsl
ps: la pistra è marchiata telecom...
Ciao a tutti, tempo fa avevo scritto riguardo a un problema del 2200 ovvero che senza nessun motivo il mio router dopo qualche tempo di funzionamento che potevano essere 2 ore o 10 giorni decideva di inchiodare l'interfaccia web costringendomi a spegnerlo e riaccenderlo, fatto tutti i test possibili, non andava, l'ho fatto sostituire in RMA quando mi è arrivato quello nuovo dopo 5 giorni di funzionamento si è di nuovo bloccata sta interfaccia web facendomi, ora, incaxxare non poco porca miseria... possibile che sto router sia nato decisamente male??? possibile 2 su due 2???? non so più cosa fare sinceramente è possibile che a nessun possessore sia mai capitata una roba del genere??? cosa posso fare??? potrebbe essere qualche mia config che non vada??? anche se in teoria dovrei poter config. come mi pare.....non è possibile... illuminatemi
Hai provato con il nuovo firmware ? Mi raccomando di fare un reset alle impostazioni di fabbrica e non si possono caricare backup della configurazione della precedente versione.
A me può essere successo tre-quattro volte in 10 mesi...
Ciao a tutti, tempo fa avevo scritto riguardo a un problema del 2200 ovvero che senza nessun motivo il mio router dopo qualche tempo di funzionamento che potevano essere 2 ore o 10 giorni decideva di inchiodare l'interfaccia web costringendomi a spegnerlo e riaccenderlo, fatto tutti i test possibili, non andava, l'ho fatto sostituire in RMA quando mi è arrivato quello nuovo dopo 5 giorni di funzionamento si è di nuovo bloccata sta interfaccia web facendomi, ora, incaxxare non poco porca miseria... possibile che sto router sia nato decisamente male??? possibile 2 su due 2???? non so più cosa fare sinceramente è possibile che a nessun possessore sia mai capitata una roba del genere??? cosa posso fare??? potrebbe essere qualche mia config che non vada??? anche se in teoria dovrei poter config. come mi pare.....non è possibile... illuminatemi
avevo un problema simile, con in più che al riavvio aveva dimenticato tutto... ho risolto mettendo il wifi a "Up to 145mbps" e non l'ha più fatto. ora ho messo il firmware nuovo, non ho uptime perché ho di nuovo l'adsl solo da due giorni :muro:
Allora, si, il nuovo firmware lo avevo caricato ma con il vecchio e si inchiodava lo stesso... con il nuovo non ho provato ma se tanto mi da tanto..... non sò....
avevo un problema simile, con in più che al riavvio aveva dimenticato tutto... ho risolto mettendo il wifi a "Up to 145mbps" e non l'ha più fatto. ora ho messo il firmware nuovo, non ho uptime perché ho di nuovo l'adsl solo da due giorni :muro:
Buono, potrei provare, in effetti io ce l'ho a 300 ma se fosse veramente così non potrei utilizzare il portatile in N.......:muro:
andrea21175
07-04-2011, 18:14
Cosa posso fare riguardo alla domanda sul wifi che ho fatto in precedenza?
ok, spento, riacceso (naturalmente ora per un pò funziona l'interfaccia) e messo a 145, il mio portatile si è collegato a 65mbps boh... vabbè non è questo il problema.... ora lo facciamo girare un pò, diciamo che se supera i 15-20 gg. è ok, sennò....:doh:
Parnas72
07-04-2011, 19:05
piccolo problemino.... utilizzo un mac non win.. non so il comando da terminale per visualizzare info adslDevi scaricare TelnetEnable per Mac, dopodiché la procedura è la stessa. Il comando "adsl info" non cambia perchè lo esegui sul router, non sul PC.
mauriziosan
07-04-2011, 19:13
Allora, si, il nuovo firmware lo avevo caricato ma con il vecchio e si inchiodava lo stesso... con il nuovo non ho provato ma se tanto mi da tanto..... non sò....
A me capitava spesso che si 'inchiodava' dopo un pò di tempo, però si inchiodava solo lo 'show statistics' e il 'connection staus', nel senso che ero collegato ad internet ma dopo un pò di tempo mi dava 0.00 come se non fosse collegato. Il mio desktop era collegato in wireless, ora con LAN cable e non lo fà più, è l'unico cambiamento da me introdotto, forse è veramente una questione di wireless come da post precedente.
A me capitava spesso che si 'inchiodava' dopo un pò di tempo, però si inchiodava solo lo 'show statistics' e il 'connection staus', nel senso che ero collegato ad internet ma dopo un pò di tempo mi dava 0.00 come se non fosse collegato. Il mio desktop era collegato in wireless, ora con LAN cable e non lo fà più, è l'unico cambiamento da me introdotto, forse è veramente una questione di wireless come da post precedente.
Sì, potrebbe essere il wifi, visto che io uso principalmente il portatile per gestire il 2200, il mio problema è un pò più grave come cosa ma vediamo se con questa modifica al wifi si risolve
superclaude
07-04-2011, 20:32
Ciao a tutti
Almeno una volta al giorno mi si disconnette e per farlo ripartire devo fare il reboot, se no non c'è verso.
Ho l'ultima versione del firmware, settato a 300 Mbps sul canale 12, me lo fa sia con la lingua Italiana che Inglese. Ho alice 8 mega.
Qualcun'altro ha di questi problemi, soluzioni???
Parnas72
07-04-2011, 22:13
Ciao a tutti
Almeno una volta al giorno mi si disconnette e per farlo ripartire devo fare il reboot, se no non c'è verso.Spiegati meglio, cosa intendi per "si disconnette"? Parli della portante ADSL o del segnale wi-fi ?
superclaude
07-04-2011, 22:19
Spiegati meglio, cosa intendi per "si disconnette"? Parli della portante ADSL o del segnale wi-fi ?
Portante ADSL
@cionci
Ti racconto questa cosa perchè so che anche tu hai problemi di linea. Ho rimesso in pista il Dgn2200, nel confronto con l'altro router che sai aggancia di meno e si sconnette più facilmente, pur essendo pressochè uguale. Ma mi ha consentito di capire che è ricominciato il problema della linea telefonica perchè mi ha reso visibile il continuo ballo del snrm, cosa che con il tplink non si vede (sembra più frenato nel mostrare i valori istantanei nel pannello delle statistiche)
Dopo approfondito esame della mia linea ho ottenuto il cambio cavo per domani o al massimo sabato mattina. :sofico:
La signorina, molto preparata e gentile, mi ha detto che per i valori di basso isolamento che ho non dovrei arrivare nemmeno ai 4 mega di portante. Mi devo considerare fortunato se in 5 mesi sono riuscito a prendere 7 mega. Col caldo in arrivo incominciano i dolori per i cavi rovinati, la pioggia è un ottimo conduttore e aiuta a mascherare questi problemi.
Prova anche tu, richiedi il test dell'isolamento. :cool:
Sono smanioso di vedere quanto migliorerà la connessione. :D
Parnas72
07-04-2011, 23:11
Portante ADSLAllora può essere un problema legato alla linea o all'impianto di casa; prova a postare i valori che trovi nella pagina delle statistiche.
superclaude
07-04-2011, 23:15
Allora può essere un problema legato alla linea o all'impianto di casa; prova a postare i valori che trovi nella pagina delle statistiche.
System Up Time 03:16:34
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN pppoa 140686 174706 0 1889 12297 03:16:21
LAN1 10M/100M 179847 153460 0 12800 2515 03:16:34
LAN2 Link Down --
LAN3 Link Down --
LAN4 Link Down --
WLAN 300M 14115 8161 0 240 86 03:16:16
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6880 kbps 480 kbps
Line Attenuation 32.0 db 19.0 db
Noise Margin 13.0 db 14.0 db
Non saprei, prima avevo il dg834n e si sconnetteva raramente:muro:
A occhio sei in adsl1, hai l'snrm uguale tra down e up, potrebbe essere un problema dell'impianto dentro casa, dovresti provare a coolegare il router sulla prima presa (quella più vicina al cavo che ti arriva in casa), se non è problema di impianto hai lo stesso mio problema ovvero l'ultimo tratto di cavo esterno deteriorato.
superclaude
07-04-2011, 23:28
grazie
comunque tempo fa leggevo di disconnessioni dovute a problemi di firmware lingua itaiana eccetera, si sa se col firmware nuovo sono stati risolti?
Non c'entrano nulla con i tuoi problemi. La lingua non va in italiano, solo english. ;)
Per favore, scrivetelo in grande nel primo post che l'italiano non va, ad ogni pagine del thread salta fuori sempre la solita domanda..... :doh:
mentapiperita74
08-04-2011, 07:47
Ho dato un'occhiata alle mie statistiche. Da quanto riportato in tabella significa che ho avuto disconnessioni del wi-fi?
Poi mi sono ricordato che avendo io una linea di base ISDN che non ho mai fatto sostituire, mi disse il tecnico telecom che mi dovette portare una linea aggiuntiva per l'ADSL, infatti mi fece passare un cavo aggiuntivo in canalina per portarmi l'ADSL nella presa in camera, e non uso filtri in casa. Questo per dire che forse non ho disconnessioni frequenti anche a causa di ciò...
http://img842.imageshack.us/img842/9066/statslx.jpg (http://img842.imageshack.us/i/statslx.jpg/)
4days 12:18 WLAN contro 6days 16:27 significa che ho avuto disconnessioni? (O forse che nel frattempo ho fatto cambi di impostazioni wi.fi?)
mentapiperita74
08-04-2011, 08:01
Per favore, scrivetelo in grande nel primo post che l'italiano non va, ad ogni pagine del thread salta fuori sempre la solita domanda..... :doh:
La prima pagina corretta è quasi pronta. Ancora un pò di pazienza, tra modfs e correzioni cionci deve essere bello impegnato...
@cionci: Nokia mi è parso reattivo e disponibile, semai gliela passo così come l'ho fatta, poi eventualmente gli passo le correzioni che farai tu? che dici?
qui da me il solo riuter 2200 costa alla media world 69 euro
Non male.
Quasi quasi un pensierino.......
Comunque C I O N C I , siccome devo fare un lavoro ad un tizio e mi ha chiesto di prenderli un buon router, me lo consigli questo?
Nel senso, siccome non seguo + il 3d da 3 mesi, so che stavi lavorando al firmware mod.
Bene, fin'ora ho sempre trovato dg834g v4 e ho sempre preso quelli
Ora se non lo trovo, vorrei puntare su dgn2200 mettendo magari l'ultimo firmware apparso sul sito netgear.
La configurazione la faccio in inglese (perchè ho letto che la lingua italiana ha dei bug)
Posso andare tranquillo nell'acquistarlo o ci sono delle serie fallate che posso riconoscere del codice seriale?
Se metto l'ultimo FW e lo configuro, ho problemi?
@ C I O N C I
chicco62
08-04-2011, 10:38
Per favore, scrivetelo in grande nel primo post che l'italiano non va, ad ogni pagine del thread salta fuori sempre la solita domanda..... :doh:
allora scriviamolo in grande in italiano funziona alla grande;) con l'ultimo firmware scaricato direttamente dal router:D
io ho installato il tutto da un mese ormai e funziona tutto alla grande senza disconnessioni di nessun tipo compreso il wifi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.