PDA

View Full Version : Aspettando Diablo III [Thread Ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

x_Master_x
24-09-2011, 15:48
Si ormai l'adsl ce l'hanno tutti aggiornati:ciapet:

:asd:

Noi poveri ominidi dobbiamo abituarci all'idea di un mondo in cui il telefono con relativa connessione a banda larga lo impianteranno direttamente nel cervello :huh:

56k RULEZ!:D

Go Fast Or Go Home
24-09-2011, 15:51
Si ormai l'adsl ce l'hanno tutti aggiornati:ciapet:

Quoto! :O

City Hunter '91
24-09-2011, 15:56
Leggendo tutti i commenti di chi e' contrario alla politica intrapresa da blizzard con diablo 3, si puo' riassumere un unico semplice concetto, ognuno pensa a tirare l'acqua al suo mulino, ai SUOI problemi, in questo caso di connessione.
E' la stessa cosa che fa blizzard, pensa ai SUOI interessi, ai SUOI problemi, adottando una soluzione di quel genere.
Le motivazioni di fondo sono le stesse.

Aurelio Magherelli
24-09-2011, 15:59
Leggendo tutti i commenti di chi e' contrario alla politica intrapresa da blizzard con diablo 3, si puo' riassumere un unico semplice concetto, ognuno pensa a tirare l'acqua al suo mulino, ai SUOI problemi, in questo caso di connessione.
E' la stessa cosa che fa blizzard, pensa ai SUOI interessi, ai SUOI problemi, adottando una soluzione di quel genere.
Le motivazioni di fondo sono le stesse.

E invece a cosa dovremmo pensare? Alla pace nel mondo?
Se intendi che dovremmo pensare al fatto che diablo 3 sia buono dal punto di vista della qualità, non vedo che vantaggi apporti l'obbligo di giocare online sempre..
Non ho capito scusa.. noi siamo clienti paganti e loro una software house da centinaia di milioni di dollari di utile annui...

tbs
24-09-2011, 16:12
Ma cosa centra?
Oramai senza adsl siete tagliati fuori dal mondo, ma contenti voi :rolleyes:

Go fast (adsl) or go home (a quel paese). Lo dice anche il tuo nick quello che pensi :D
Ok. Era pessima :D

Leggendo tutti i commenti di chi e' contrario alla politica intrapresa da blizzard con diablo 3, si puo' riassumere un unico semplice concetto, ognuno pensa a tirare l'acqua al suo mulino, ai SUOI problemi, in questo caso di connessione.
E' la stessa cosa che fa blizzard, pensa ai SUOI interessi, ai SUOI problemi, adottando una soluzione di quel genere.
Le motivazioni di fondo sono le stesse.

C'è modo e modo di tirare acqua al proprio mulino. La nostra unica azione logica sarebbe quella di non comprare il prodotto.
La loro finisce per creare problemi agli acquirenti onesti, più che ai pirati.
Diciamo che chi dovrebbe fare un passetto indietro sarebbe la blizzard. Dimostrerebbe in questo modo di tenere in considerazione l'opinione dei sui fan e si allineerebbe così alla filosofia della cdproject, che mi sembra abbia dato loro degli ottimi risultati in termini di vendita e relativa fidelizzazione del cliente.

Ludus83
24-09-2011, 16:28
Leggendo tutti i commenti di chi e' contrario alla politica intrapresa da blizzard con diablo 3, si puo' riassumere un unico semplice concetto, ognuno pensa a tirare l'acqua al suo mulino, ai SUOI problemi, in questo caso di connessione.
E' la stessa cosa che fa blizzard, pensa ai SUOI interessi, ai SUOI problemi, adottando una soluzione di quel genere.
Le motivazioni di fondo sono le stesse.

Io non ho problemi di connessione eppure sono contrario all'obbligo imposto da Blizzard:mbe:

Martini92
24-09-2011, 17:12
Si ormai l'adsl ce l'hanno tutti aggiornati:ciapet:

ahahahahaah no! vai a vederti le statistiche dell'italia riguardanti la distribuzione dell'adsl! anche se c'è la 56k è più veloce in qualche zona!

x_Master_x
24-09-2011, 17:25
ahahahahaah no! vai a vederti le statistiche dell'italia riguardanti la distribuzione dell'adsl! anche se c'è la 56k è più veloce in qualche zona!

Guarda che la sua era una battuta :D
Il problema è c'è chi afferma il contrario, come se l'ADSL in italia fosse la normalità ( io allora sono l'eccezione )

Comunque queto OT sta durando un pò troppo, meglio parlare di D3

DnA[TF]
24-09-2011, 17:42
speriamo che con questa cosa del passaggio obbligato presso i loro server siano capaci di mettere in piedi un controllo sui cheater... del tipo che se un pg un giorno ha solo equip robaccia ed è a lvl 5 il giorno dopo non possa essere a lvl XX e con equip stratosferici/leggendari/set items etc... avendo giocato solo poche ore.. :muro:

nooB
24-09-2011, 18:26
Si ormai l'adsl ce l'hanno tutti aggiornati:ciapet:

spero tu stia facendo dell'ironia.............................:mbe:



scusate un attimo...ma hanno confermato il requisito della connessione permanente per poter giocare a diablo 3?...l'avevo sentita ma era ancora solo un'idea...

vi prego no....non deve andare così......

Donbabbeo
24-09-2011, 18:36
spero tu stia facendo dell'ironia.............................:mbe:



scusate un attimo...ma hanno confermato il requisito della connessione permanente per poter giocare a diablo 3?...l'avevo sentita ma era ancora solo un'idea...

vi prego no....non deve andare così......

Confermato, confermato.
Vediamo di parlarci chiaro per l'ultima volta:

Diablo 3 è un morpg non massivo a istanze.

City Hunter '91
24-09-2011, 18:48
;35998394']speriamo che con questa cosa del passaggio obbligato presso i loro server siano capaci di mettere in piedi un controllo sui cheater... del tipo che se un pg un giorno ha solo equip robaccia ed è a lvl 5 il giorno dopo non possa essere a lvl XX e con equip stratosferici/leggendari/set items etc... avendo giocato solo poche ore.. :muro:

Penso che da questo punto di vista faranno un bel lavoro, anche perche' altrimenti il sistema di aste fallirebbe in pieno.

x_Master_x
24-09-2011, 18:48
Confermato, confermato.
Vediamo di parlarci chiaro per l'ultima volta:

Diablo 3 è un morpg non massivo a istanze.

Questa é una tua definizione, che in fondo condivido anche se a malincuore, vista l'evoluzione...ma non si può mai dire.

Comunque sul sito Blizzard c`é scritto chiaramente:
Diablo 2 - GDR/Azione
Diablo 3 - RPG/Azione
World of Warcraft - MMORPG

Alkadia2977
24-09-2011, 18:55
Boh, è da quando ero piccolo e sbazzicavo con i modem a 14k e mi sentivo l'unico nerd di questo pianeta che aspettavo di avere giochi sempre online per poterci giocare sempre con i miei amici e averceli sempre a portata di mano. Mi ricordo a diablo 1 con il modem e la linea che cadeva sempre e le bestemmie.
Se è sempre online come starcraft 2 mi va benissimo. Mi piacciono gli achivements, il sistema di mod e le ladders. Mi piace poter fare il mio stendardo e farlo vedere a tutti ed avere la possibilita di joinare una partita quando un mio amico entra in game.
E se voglio giocare da solo mi metto occupato e bona.


Io non vi capisco,davvero. E se la politica di Blizzard non vi piace,non compratelo e non sporcate il thread con argomenti del tipo "piove , blizzard ladra" : nessuno vi deve niente e voi non dovete nulla a nessuno.

Go Fast Or Go Home
24-09-2011, 19:00
Boh, è da quando ero piccolo e sbazzicavo con i modem a 14k e mi sentivo l'unico nerd di questo pianeta che aspettavo di avere giochi sempre online per poterci giocare sempre con i miei amici e averceli sempre a portata di mano. Mi ricordo a diablo 1 con il modem e la linea che cadeva sempre e le bestemmie.
Se è sempre online come starcraft 2 mi va benissimo. Mi piacciono gli achivements, il sistema di mod e le ladders. Mi piace poter fare il mio stendardo e farlo vedere a tutti ed avere la possibilita di joinare una partita quando un mio amico entra in game.
E se voglio giocare da solo mi metto occupato e bona.


Io non vi capisco,davvero. E se la politica di Blizzard non vi piace,non compratelo e non sporcate il thread con argomenti del tipo "piove , blizzard ladra" : nessuno vi deve niente e voi non dovete nulla a nessuno.
Hai presente la volpe e l'uva? :rolleyes:

Aurelio Magherelli
24-09-2011, 19:02
Io non vi capisco,davvero. E se la politica di Blizzard non vi piace,non compratelo e non sporcate il thread con argomenti del tipo "piove , blizzard ladra" : nessuno vi deve niente e voi non dovete nulla a nessuno.

Ecco arrivato un altro apologeta (non apologo!) coi soliti discorsi..
Qualsiasi caratteristica/difetto di qualsiasi gioco 'se non ci sta bene non lo compriamo'.. e allora i forum come questo che senso hanno.
Quindi la gente, i fan, i fedeli supporters da anni devono solo ingoiare melma e zitti giusto..

Turin
24-09-2011, 19:04
Boh, è da quando ero piccolo e sbazzicavo con i modem a 14k e mi sentivo l'unico nerd di questo pianeta che aspettavo di avere giochi sempre online per poterci giocare sempre con i miei amici e averceli sempre a portata di mano. Mi ricordo a diablo 1 con il modem e la linea che cadeva sempre e le bestemmie.
Se è sempre online come starcraft 2 mi va benissimo. Mi piacciono gli achivements, il sistema di mod e le ladders. Mi piace poter fare il mio stendardo e farlo vedere a tutti ed avere la possibilita di joinare una partita quando un mio amico entra in game.
E se voglio giocare da solo mi metto occupato e bona.


Io non vi capisco,davvero. E se la politica di Blizzard non vi piace,non compratelo e non sporcate il thread con argomenti del tipo "piove , blizzard ladra" : nessuno vi deve niente e voi non dovete nulla a nessuno.
"Sporcare" il thread? Mi pare che qui siano tutti appassionati di Diablo, avranno pure il diritto di criticare un aspetto che non condividono... o no?

Alkadia2977
24-09-2011, 19:23
"Sporcare" il thread? Mi pare che qui siano tutti appassionati di Diablo, avranno pure il diritto di criticare un aspetto che non condividono... o no?

Dire che blizzard ,come in diversi post precedenti, sta facendo un sopruso e che ci "piscia" in testa non mi sembra molto, come dire, "educato".

Poi se la politica del gioco non ti/vi/gli/ci piace siamo liberi di non acquistare. Ma è meglio parlare del gioco credo, non trovi? :)

Alkadia2977
24-09-2011, 19:29
Ecco arrivato un altro apologeta (non apologo!) coi soliti discorsi..
Qualsiasi caratteristica/difetto di qualsiasi gioco 'se non ci sta bene non lo compriamo'.. e allora i forum come questo che senso hanno.
Quindi la gente, i fan, i fedeli supporters da anni devono solo ingoiare melma e zitti giusto..

Non mi pare che su Starcraft 2 la gente stia mangiando melma. Nessuno si è mai lamentato per i server down e le manutenzioni le fanno rarissimamente durante le patch a orari notturni annunciati con 2/3 giorni di anticipo.

Se essere apologeta significa vedere come stanno le cose in maniera tranquilla, beh, teniamoci questo aggettivo. :)

Aurelio Magherelli
24-09-2011, 19:54
Non mi pare che su Starcraft 2 la gente stia mangiando melma. Nessuno si è mai lamentato per i server down e le manutenzioni le fanno rarissimamente durante le patch a orari notturni annunciati con 2/3 giorni di anticipo.

Se essere apologeta significa vedere come stanno le cose in maniera tranquilla, beh, teniamoci questo aggettivo. :)

Il single player di SC2 si può giocare anche offline...........

Fable
24-09-2011, 19:55
...cut....

Se essere apologeta significa vedere come stanno le cose in maniera tranquilla, beh, teniamoci questo aggettivo. :)


Vedere come stanno le cose dal tuo punto di vista che e' ben diverso , ma esistono punti di vista diversi dai tuoi , senno' questo thread sarebbe a senso unico e cioe' : oh dio quanto e' bello diablo 3 , oh dio che fantastica cosa la connessione obbligatoria online per giocare in single player , oh dio che belle armature made in cina , oh dio che bello avere il DRM nel pc , oh dio come sono belli , bravi la Blizzard perche' etc ... etc ... etc....e la lista continua :D quindi , tu vorresti un thread cosi !?.

Alkadia2977
24-09-2011, 20:43
Vedere come stanno le cose dal tuo punto di vista che e' ben diverso , ma esistono punti di vista diversi dai tuoi , senno' questo thread sarebbe a senso unico e cioe' : oh dio quanto e' bello diablo 3 , oh dio che fantastica cosa la connessione obbligatoria online per giocare in single player , oh dio che belle armature made in cina , oh dio che bello avere il DRM nel pc , oh dio come sono belli , bravi la Blizzard perche' etc ... etc ... etc....e la lista continua :D quindi , tu vorresti un thread cosi !?.

Il "mio" punto di vista è quello di criticare o approvare senza insultare/diffamare compagnie che prima di tutto investono. Dire che Blizzard ci fa un sopruso , commette una immoralità o ci "piscia in testa", quando stabilisce (liberamente perchè nessuna legge lo vieta) di impostare il suo prodotto esclusivamente online è FALSO. Loro possono programmare liberamente il loro software e sono liberissimi di fare e venderlo come gli pare. Se a te non sta bene puoi non comprare, come detto da molti utenti prima di me

Il single player di SC2 si può giocare anche offline...........

Ma il single player è lo 0,000001% di sc2. La sua anima è multiplayer , così come quella di diablo 3. Per me, l'online fisso non è un problema perché da solo vantaggi. Se mi parli di giochi come from dust dove il drm era ridicolo, allora è un altro discorso. :)

City Hunter '91
24-09-2011, 21:03
Cmq a parte i motivi che hanno spinto blizzard ad agire cosi, anche noi ne traiamo vantaggio.
Il sistema di blizzard dovrebbe annullare i cheaters, gia' questo e' un punto non indifferente, se non altro e' una conseguenza indiretta che favorisce tutti.

Ilverogatsu
24-09-2011, 21:32
Cmq a parte i motivi che hanno spinto blizzard ad agire cosi, anche noi ne traiamo vantaggio.
Il sistema di blizzard dovrebbe annullare i cheaters, gia' questo e' un punto non indifferente, se non altro e' una conseguenza indiretta che favorisce tutti.
Tanto indiretto non direi, dato che (a meno di ricordarmi male) è il motivo dichiarato da Bliz per cui il gioco necessita della connessione permanente e tutto ciò che ne consegue. :)

Detto questo, trovo abbastanza divertente leggere alcune frasi lapidarie su cosa sia o non sia diablo (o altri elementi riguardanti il gameplay)...
In particolare se si tratti di un gioco sp o mp...
Io ad esempio i primi 2 li ho giocati solo single e mi aspetto una trama, un coinvolgimento, cinematiche e quant'altro che riescano a prendermi come nei capitoli precedenti e che nessun altro h'n's, per me, è mai stato in grado di eguagliare nemmeno lontanamente.
Allo stesso tempo, stavolta, intendo usufruire del multy (in particolare con amici che lo attendono quanto me) e spero si tratti di un'esperienza divertente.

Questo discorso lo faccio però sereno, perchè so di avere un'ottima connessione adsl.
Infatti questo può essere, per me, l'unico vero e grosso problema da discutere. Perchè se è vero che viviamo in un paese ridotto maluccio anche sotto il profilo dei provider è altrettanto vero che non siamo gli unici in questo senso (e non esistono solo gli usa, dove anche le casette per gli uccelli tra un pò son connesse).
E Bliz per me fa un errore madornale a non considerare questo problema, stemperando il livello di protezione, non so, limitando il check ad avvio gioco e chiusura sessione (in modo da avere il pg salvato sempre sul server), così anche con un 56k o una chiavetta a consumo ce la si può cavare.
Ma ovviamente non lo faranno, forti dell'esperienza di WoW, con milioni di utenti sempre connessi. L'idea è che il perdere clienti per handicap di connessione sia un rischio ampiamente calcolato.
Ciò non di meno lo trovo personalmente ingiusto.

nooB
24-09-2011, 21:40
Se è sempre online come starcraft 2 mi va benissimo.


se richiede una connessione permanente, NON E' come SC2......è una troiata di DRM, punto e stop....


Io non vi capisco,davvero. E se la politica di Blizzard non vi piace,non compratelo e non sporcate il thread con argomenti del tipo "piove , blizzard ladra" : nessuno vi deve niente e voi non dovete nulla a nessuno.
[/quote]

discorso che non sta in piedi...ma altri prima di me ti hanno risposto in modo esauriente..

sì...ci sto seriamente pensando a non comprarlo....come da un bel pò appena leggo Ubisoft cestino (peccato per AssassinCreed, ma si vive benissimo senza..)

Il "mio" punto di vista è quello di criticare o approvare senza insultare/diffamare compagnie che prima di tutto investono. Dire che Blizzard ci fa un sopruso , commette una immoralità o ci "piscia in testa", quando stabilisce (liberamente perchè nessuna legge lo vieta) di impostare il suo prodotto esclusivamente online è FALSO. Loro possono programmare liberamente il loro software e sono liberissimi di fare e venderlo come gli pare.


sì...Blizzard fa quello che vuole...permettimi di esserne alquanto rattristato però....e se più di uno si incazza oltre i modi, beh, posso solo capirlo....questa politica da Blizzard non me la sarei aspettata...capisco gli ANNI di sviluppo, necessari per poter creari TUTTi i capolavori che mi(ci) hanno accompagnato appena dopo l'infanzia....ma questo no....e non mi dite che è per i cheater...perchè allora si teneva il bel modello di D2 con personaggi multi su server e ciccia



Ma il single player è lo 0,000001% di sc2. La sua anima è multiplayer , così come quella di diablo 3. Per me, l'online fisso non è un problema perché da solo vantaggi. Se mi parli di giochi come from dust dove il drm era ridicolo, allora è un altro discorso. :)

vero...il multi è l'anima di SC2, ma data la natura altamente competitiva (e di gente un tantino troppo competitiva in giro) del titolo non si può biasimare chi investe tempo e riceve soddisfazioni da una campagna singleplayer (OFFLINE) magistralmente realizzata e coinvolgente...

hanno voluto potenziare l'importanza del multi di diablo3? ben venga, dopo qualche anno a suon di run diablo2 in multi mi aveva un pò stancato...ma ancora oggi riprendo la mia incantatrice e falcido mostriciattoli stronzi qua e là sul monte Arreat...e sarò sempre grato a Blizzard per questo..

l'impossibilità di condurre e gustarsi il singleplayer non mi va proprio giù, non capisco perchè non creare (appunto) un sistema alla SC2...sempre battle.net è.....hanno paura dei pirati?..non mi sembra che b.net dia loro molto spazio...

proprio non ci arrivo (e dubito che qualsiasi persona di questo forum possa argomentare chissacchè per farmi cambiare idea...ma sono pronto ad ascoltare)...

...fanculo alle aste monetizzate (ridicolo), fanculo al drop-in e drop-out, coop, achievements (dannate console)...è corollario....

ma non è l'anima di diablo....l'anima di diablo...era...la storia, i personaggi...

dove andrò a vivere a breve sarà dura avere una connesione ad internet permanente...chi può contare sulla copertura (o su mammina e papino che pagano la bollettina)..boh...fortunato?!

in america sono collegati al cervello col Cavo...wow...qui siamo ancora al medioevo come servizi di telefonia, figurarsi internet (e basta col dire "io mai problemi" "qui arriva tutto"---> abbiamo capito..siete fichi...quello che non sapete è che paesetti a meno di 30km da voi potrebbero non pensarla così)

bah mi son sfogato..*sob*...mi associo a chi è in lacrime...se solo avessi saputo prima della connessione permanente avrei potuto metabolizzare.....

addio Sanctuary.

michelgaetano
24-09-2011, 21:51
Cmq a parte i motivi che hanno spinto blizzard ad agire cosi, anche noi ne traiamo vantaggio.
Il sistema di blizzard dovrebbe annullare i cheaters, gia' questo e' un punto non indifferente, se non altro e' una conseguenza indiretta che favorisce tutti.

Io non la vedo mica come un vantaggio, perchè bastava una separazione tra personaggio offline (non quindi utilizzabile sul web) e personaggio online e il problema (cheating) lo avevi distrutto alla radice comunque, accontentando entrambe le parti - e non avrebbe pesato niente in termini di development (e avrebbe anzi levato mole dai server).

Così invece danneggi direttamente chi (e qualcuno c'è) non ha interesse nell'online. E salvo avere grosse fette di prosciutto sugli occhi, è davvero palese che i cheaters sono solo capro espiatorio. L'articolo di RPS rendeva bene la cosa.

Go Fast Or Go Home
24-09-2011, 21:57
Si perche su diablo2 non si cheattava per niente, ma perchè parlate senza sapere dico io...

Fable
24-09-2011, 22:02
Il "mio" punto di vista è quello di criticare o approvare senza insultare/diffamare compagnie che prima di tutto investono. Dire che Blizzard ci fa un sopruso , commette una immoralità o ci "piscia in testa", quando stabilisce (liberamente perchè nessuna legge lo vieta) di impostare il suo prodotto esclusivamente online è FALSO. Loro possono programmare liberamente il loro software e sono liberissimi di fare e venderlo come gli pare.

Ma chi se ne frega di quello che investe la Blizzard , non me ne frega un bel niente anche' perche' non guadagno nulla , capisci !???? .... non guadagno nulla !!!! per me e' da stupidi (non e' riferito a te personalmente ma in modo generale ) sostenere e soprattutto lodare le mosse commerciali e politiche od economiche di una softhouse che sostiene i propri interessi.


Se a te non sta bene puoi non comprare, come detto da molti utenti prima di me

Si.... BLA BLA BLA !!! potevi risparmiarti questa tipica e ridicola frase .


Ma il single player è lo 0,000001% di sc2. La sua anima è multiplayer , così come quella di diablo 3. Per me, l'online fisso non è un problema perché da solo vantaggi. Se mi parli di giochi come from dust dove il drm era ridicolo, allora è un altro discorso. :)

Ho solo una domanda , in Star Craft 2 si puo' giocare tutta la campagna in modalita' offline !????.

Cmq a parte i motivi che hanno spinto blizzard ad agire cosi, anche noi ne traiamo vantaggio.
Il sistema di blizzard dovrebbe annullare i cheaters, gia' questo e' un punto non indifferente, se non altro e' una conseguenza indiretta che favorisce tutti.


Il vero vantaggio sarebbe stato quello di poter giocare la campagna single player sia off che online ma di non dare la possibilita' di giocare online col personaggio offline , semplice no !? per me questo si che sarebbe stato un bel vantaggio per noi.

City Hunter '91
24-09-2011, 22:49
Io non la vedo mica come un vantaggio, perchè bastava una separazione tra personaggio offline (non quindi utilizzabile sul web) e personaggio online e il problema (cheating) lo avevi distrutto alla radice comunque, accontentando entrambe le parti - e non avrebbe pesato niente in termini di development (e avrebbe anzi levato mole dai server).

Così invece danneggi direttamente chi (e qualcuno c'è) non ha interesse nell'online. E salvo avere grosse fette di prosciutto sugli occhi, è davvero palese che i cheaters sono solo capro espiatorio. L'articolo di RPS rendeva bene la cosa.

Ma infatti io ho parlato di conseguenza indiretta.
Se fanno tutto questo, non e' certo per tutelare i poveri giocatori dai cheater, e per arrivare a questa conclusione non ho bisogno di leggere un articolo.
Lo fanno per la pirateria e l'usato. Non li biasimo perche' io avrei fatto lo stesso al loro posto, come anche mezzo mondo, solo che pochi lo ammettono. Se altre sh non lo fanno e' perche' non hanno le risorse umane ed economiche per un progetto del genere.

Ludus83
24-09-2011, 23:27
La scelta della Blizzard è un sopruso bello e buono, c'è poco da dire, bastava fare un controllo a inzio sessione di gioco o un controllo periodico e si sarebbero evitati tutti questi problemi

City Hunter '91
24-09-2011, 23:55
Volevo rimettere diablo 1, giocai solo a questo. Sapete se esiste un portale dove trovare partite in coop?

Armin
25-09-2011, 00:20
Mi sembra di leggere tanti piccoli dipietrini che urlano "è un sopruso, è un sopruso", manco la Blizzard ci governasse.

Hyperion
25-09-2011, 01:23
Mi sembra di leggere tanti piccoli dipietrini che urlano "è un sopruso, è un sopruso", manco la Blizzard ci governasse.

Di fatto è un sopruso dato dalla posizione dominante di chi sa di poter fare le scelte.

Ma indipendentemente da tutto, se la blizzard avesse voluto davvero soddisfare gli utenti, non gli avrebbe obbligati alla connessione on line permanente per dare loro dei benefici (patch costanti? mp? eventi random? tutto quello che volete), ma avrebbe dato loro la scelta di poter godere dei benefici, oppure di rinunciare a questi benefici e giocare in santa pace offline.
Non è che una scelta esclude l'altra.

Togliendo la scelta operano di fatto una limitazione per gli utenti.

E questa è soltanto una delle tante cose di d3 che non vanno; allo stato attuale delle cose (connessione permanente, aste con scambio oggetti per denaro, niente stat, niente punti skill), diablo 3 non è diablo 3: e' l'idea che un console gamer dodicenne ha di diablo 3.

Qrama
25-09-2011, 03:40
Era difficile lasciare due modalità separate?una offline e una online con tutti i controlli che vogliono? ripeto non stiamo parlando di un mmorpg ma di diablo... boh lasciamo stare

byez

Qrama
25-09-2011, 03:42
doppio

inferorumdominus
25-09-2011, 07:06
:( un vero peccato che non abbia la modalità offline. A casa ha una buona adsl, ma ci giocherei principalmente al lavoro perchè quando sono a casa ho sempre mille cose da fare, ma lì non ho una connessione internet. Dovrei prendere una chiavetta ma non c'è un solo provider che abbia una copertura decente, quindi per me sarà impossibile giocare in maniera soddisfacente. Dopo anni d'attesa posso affermare in toto la mia delusione.

daemon
25-09-2011, 07:09
per me non sarebbe un problema..

pero' ho almeno 3 amici che adorano diablo... che hanno connessioni con chiavetta o parziali (solo al lavoro etc etc)
a loro d3 è pressochè precluso...

lablizzard avra fatto i suoi conti .. solo non capisco il dovere della connessione continua in single player.. basterebbe un check all avvio (anche per controllare eventuali patch)

michelgaetano
25-09-2011, 08:46
Ma infatti io ho parlato di conseguenza indiretta.
Se fanno tutto questo, non e' certo per tutelare i poveri giocatori dai cheater, e per arrivare a questa conclusione non ho bisogno di leggere un articolo.
Lo fanno per la pirateria e l'usato. Non li biasimo perche' io avrei fatto lo stesso al loro posto, come anche mezzo mondo, solo che pochi lo ammettono. Se altre sh non lo fanno e' perche' non hanno le risorse umane ed economiche per un progetto del genere.

Non è neanche una conseguenza, perchè a creare una modalità offline e una online, separate e inaccessibili, il cheating non c'è comunque.

Per il resto, se le altre SH non lo fanno è perchè o hanno rispetto per il cliente (ala CDP, ma son poche di questi tempi) o semplicemente non hanno le IP che Blizzard vanta, e per le quali dei fanatici si getterebbero nel fuoco (o nel nostro caso, accetterebbero roba del genere).

Mi sembra di leggere tanti piccoli dipietrini che urlano "è un sopruso, è un sopruso", manco la Blizzard ci governasse.

Il gioco lo creano e pubblicano loro, fanno quello che gli pare come giusto che sia.

Il problema sorge nel momento in cui vai a prendere per i fondelli la fanbase e i potenziali clienti, perchè cerchi di giustificare una porcata del genere con la pretessa di difendere "la santità del gioco" (cit. dall'intervista).

Abbiano il coraggio di dire le cose come stanno.

Ludus83
25-09-2011, 09:05
Mi sembra di leggere tanti piccoli dipietrini che urlano "è un sopruso, è un sopruso", manco la Blizzard ci governasse.

Almeno qualcuno lo dice non facendo finta di niente come tanti, forse se lo dicessero tutti le cose cambierebbero anche nel governo italiano che è ridicolo

tbs
25-09-2011, 09:16
Mi sembra di leggere tanti piccoli dipietrini che urlano "è un sopruso, è un sopruso", manco la Blizzard ci governasse.

La domanda che ti devi porre è una sola: questo drm è oppure no un passo indietro per quanto riguarda i diritti del consumatore?

Se la risposta è sì, perchè andrebbe difeso?
Se la risposta è no... la risposta non può essere no, per il semplice motivo che il drm è, di fatto, una limitazione, anche solo rispetto a diablo2.

Tu, consumatore, non hai nessun guadagno a difendere una scelta che va ledere i tuoi diritti. E non preoccuparti per la salute finanziaria della blizzard, non esiste davvero un singolo motivo per farlo.

shpok7
25-09-2011, 10:53
Salve a tutti volevo inserirmi nella conversazione per dire la mia.
Premetto che sono sempre stato contrario a DRM invadenti che limitino la libertà senza fornire reali benefici per l'acquirente. Per esempio io mi sono imbufalito quando ho saputo del DRM sempre connesso per Assassins's Creed 2 che è un gioco prettamente singleplayer.
A questo punto voi mi direte: ma anche D3 è da intendersi come gioco sp!!

Secondo me la Blizzard sta un altra volta alzando l'asticella! Loro stanno provando a superare la distinzione fra single e multiplayer creando un gioco ibrido che si basa sull' sp ma che beneficia della dinamicità offerta dal multi.
Ripensiamo a Diablo 2 che è un mondo sostanzialmente statico in cui il multi è utile per fare qualche partita insieme ad un amico, l'esperienza di giocare in compagnia puo essere piacevole ma in definitiva il mondo di D2 che si gioca in sp è lo stesso che si gioco in mp. I fun di D2 rigiocano a D2 per anni per l'enorme mole di oggetti droppabili e la possibilità di personalizzare il proprio pg.

Con D3 si sta tentando una piccola rivoluzione: immaginate un mondo di gioco sostanzialmente uguale per tutti (sia per chi deciderà di giocare in sp sia per chi preferirà il mp) ma che cmq sia dinamico. Con la connessione permanente e la presenza di elementi di gioco da "caricare al volo" dal server praticamente si da la possibilità alla Blizzard di essere "regista" dell'esperienza di gioco.
Per essere piu chiari secondo me il gioco diventerà una cosa del genere: la prima partita i giocatori seguiranno la trama dall'inizio alla fine per godersi il nuovo capitolo della serie. Finita la prima partita ci si troverà davanti il mondo di D3 da intendersi come quello di WOW. Ovvero quest speciali, dungeons, istanze, eventi temporanei, nuove aree, ricerca di drop preziosi e compagnia bella. Che poi si decida di giocare da soli o in compagnia è del tutto irrilevante visto che il proprio mondo di gioco è "solidale" con tutti i mondi di gioco degli altri giocatori. Capite che un mondo del genere diventa praticamente rigiocabile al'infinito (vedi WOW che tiene attaccati al pc milioni di giocatori da anni e anni).
In tutto questo discorso la casa d'aste a pagamento calza a pennello(e dire che appena avevo appreso la notizia mi era salito il livore). Se, come credo, Blizzard sarà in grado di farla funzionare correttamente tenendo fuori i "cinesi" e creando un sistema di drop credibile, l'idea di poter guadagnare qualcosina giocando è semplicemente fantastica. Immaginate un gruppo di 4 amici che si fa un dungeons difficilissimo per cerare di farsi droppare un oggetto raro e spartirsi il bottino :D . Secondo me aggiunge ulteriore sale al gioco!
L'asta è perfettamente solidale con l'idea di gioco che Blizzard sta proponendo (e notate bene che non chiedendo un abbonamento mensile è l'unico modo che hanno per avere entrate fisse ogni mese per coprire i costi dei server). La cosa positiva è che gli interessi di Blizzard sono allineati con quelli del venditore in questo caso: più è alto il prezzo dell'oggetto venduto più guadagna la Blizzard con la commissione.

Scusate se ho scritto così tanto ma secondo me questi stanno cercando di fare qualcosa di assolutamente nuovo e rivoluzionario nel mondo dei videogiochi che in confronto la questione della commissione permanente diventa assolutamente marginale.

x_Master_x
25-09-2011, 11:02
Queste sono le motivazioni ufficiali della Blizzard rigurdo al DRM

Frank Pearce and Jonny Ebbert discussed a number of issues regarding many of Blizzard’s upcoming titles, chief among them Diablo III and the recent controversial announcement that the game would be an online only affair.

When asked whether the decisions was fueled by an effort to curb piracy, Pearce claimed that such concerns were “definitely not the driving factor.” Pearce added that if people want to pirate Diablo III, they will find a way to do so, online connection or not.

Rather, the decision to turn Diablo III into an online game stems from a desire to create more of an always-connected community within Blizzard games. “To create that community and provide everyone who’s part of that community the benefits of that community, we want them to be connected and playing online,” said Pearce of that goal.

Pearce said that he understands the concerns of people who wish to play Diablo III offline, but allowing such support is an issue of time. Diablo III’s server software will be running on their own hardware rather than the client’s, meaning that most of the game information won’t be stored on a player’s machine.

Updating this would add an undue amount of time to the development of the game, an undesirable prospect considering how long fans have been waiting for the title. “We decided we wanted to get it into the hands of our fans as quickly as possible,” said Pearce. Whether or not a change to allow the game to be played offline could be added in the future was not addressed.

Peccato che qualche mese prima avevano dichiarato esattamente il contrario

You participate in PvP using the character of your choice, with access to all of the gear and skills you’ve accumulated playing the game in single-player or cooperative mode.”
So this means single player seems to be online play by yourself. Not sure if this has been noticed I havnt been paying much attention to the forums.

There is offline single player, but it’s something we’re going to attempt to discourage as best as possible.

A lot of us, myself included, and probably a lot of you and your friends had the exact same Diablo II experience. You get the game, start playing, your friend says let’s try co-op, and when you log in your characters aren’t there. After a slight freakout moment and potentially some use of Webcrawler to search the World Wide Web with Netscape 6, you realized or figured out that you had to start over. That’s actually an experience that can cause someone to stop playing the game. Maybe you or I let out a huge sigh, and maybe a brief mourning period after realizing the last 60 hours were completely wasted, but we pressed on. That’s not the case for everyone. Maybe most people. I actually refused to start over for a while and continued on in single-player before finally jumping on Battle.net. Who knows what a lesser man would have done…

So, if we can get people online and creating character on Battle.net from the get-go, there’s less chance of that catastrophe. But there’s still a play offline option, if you should need it.

I myself never had an issues with not understanding my single-player character was single-player only, just like I never had any trouble understanding what happened to my weapons when I hit the weapon-swap button. I guess I’m just smarter than your average bear? o_0

Let’s go with that and do the thing we’re going to do and whenever you see the play offline button you can giggle at how you don’t need to have it way off to the side there.

Ognuno si faccia la propria opinione.

ThePonz
25-09-2011, 11:12
Salve a tutti volevo inserirmi nella conversazione per dire la mia.

in parole povere:
diablo -> h'n's
diablo 2 -> h'n's
diablo 3 -> mmorpg/h'n's


:sob:

shpok7
25-09-2011, 11:16
in parole povere:
diablo -> h'n's
diablo 2 -> h'n's
diablo 3 -> mmorpg/h'n's


:sob:

Tu hai il dono della sintesi! :D

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 12:07
in parole povere:
diablo -> h'n's
diablo 2 -> h'n's
diablo 3 -> mmorpg/h'n's


:sob:

Guarda che non ci sono cosi tante differenze tra il 2 ed il 3 eh.
Chiunque finiva il single player si buttava sull'online, e sarà cosi anche per il 3 solo che qui verrà incentivato un pò di piu!

Hyperion
25-09-2011, 12:11
Guarda che non ci sono cosi tante differenze tra il 2 ed il 3 eh.
Chiunque finiva il single player si buttava sull'online, e sarà cosi anche per il 3 solo che qui verrà incentivato un pò di piu!

1) ci sono più similitudini tra d3 e wow che tra d3 e d2.
2) conosco un forum intero che ha fatto il passo inverso dopo aver convissuto con cheater, dupe ed altro online.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 12:16
2) conosco un forum intero che ha fatto il passo inverso dopo aver convissuto con cheater, dupe ed altro online.

Si, ed è per questo che il 3 sarà esclusivamente lato server :D

Hyperion
25-09-2011, 12:39
Si, ed è per questo che il 3 sarà esclusivamente lato server :D

Fail.
L'online mp a cui mi riferivo è il closed, sui server blizzard.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 12:55
Fail.
L'online mp a cui mi riferivo è il closed, sui server blizzard.

...

Si ma nel 2, si dupava.
Ecco perche la mossa della blizzard di spostare tutto online, proprio per arginare questo.

gatsu76
25-09-2011, 12:59
...
Si ma nel 2, si dupava.
Ecco perche la mossa della blizzard di spostare tutto online, proprio per arginare questo.

Non solo si dupava, si immettevano proprio item hacked... Bug belt e bug tal in primis...

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 13:02
Per non parlare dei miliardi di gold seller.

Per questo non capisco perchè tutto questo astio a fare un gioco solo online, la situazione dei cheater potrà solo migliorare!

Aurelio Magherelli
25-09-2011, 13:06
Eh vabbè allora trollate pure...
La gente è incaz per il single player solo online, non il co-op/multiplayer..
Detto questo chiudo con gli interventi, inutile continuare l'infinita diatriba tra fan incazzati e difensori in mala fede delle software house/masochisti vari.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 13:08
Forse rendere tutto online era l'unica mossa che potevano fare contro i cheater, anche se drastica.

Imho quando hanno visto che:

Gioco online = meno usato, meno cheater, più soldi dalle aste... :rolleyes:

gatsu76
25-09-2011, 13:43
qui nessuno è un troll o in malafede, ho sempre esposto con cortesia le mie opinioni..

Dico un'altra cosa, vediamo se mi potete smentire con i fatti. Già diablo 2 era un gioco la cui anima era online, non offline.. la prova? tutto quello che si faceva offline (la storia, i pg, gli equip) erano disponibili anche online, ma non il contrario.. se avevi il pg offline non potevi con lo stesso fare pvp, mancavano moltissimi item, fattibili sono online (diverse runewords in primis).. per quale motivo allora esisteva l'offline? semplice perchè nel 99 il bacino di utenza dell'adsl era infinitamente più piccolo. Ora, secondo blizzard, non è più così..

Fosse per me avrebbero potuto tranquillamente integrare anche la modalità offline.. non so però se questo andrebbe a inficiare sulla sicurezza del gioco e dei cheats, vera piaga di d2..

Hyperion
25-09-2011, 13:52
...

Si ma nel 2, si dupava.
Ecco perche la mossa della blizzard di spostare tutto online, proprio per arginare questo.

Si dupava nei serve blizzard closed, esattamente come sarà d3.
E nemmeno wow è stato esente da dupe & co, perchè lo dovrebbe essere d3?

Rimane il fatto che il problema di fondo è un altro: che hanno tolto il sp offline, non che ci sia un mp closed.

Fable
25-09-2011, 14:31
Forse rendere tutto online era l'unica mossa che potevano fare contro i cheater, anche se drastica.

Imho quando hanno visto che:

Gioco online = meno usato, meno cheater, più soldi dalle aste... :rolleyes:

1.Non credo che e' l'unica soluzione , possono bensissimo dividere il mondo off dal mondo online , in pratica devono fare in modo che un personaggio creato per la modalita' offline non possa avere l'accesso alla modalita' online , semplice , cosi dava la possibilita' di poter giocare sia on che offline e in questo modo accontentava tutti , ma soprattutto ,la Blizzard stessa guadagnava di piu' sulle vendite del gioco.

Ragazzi , la connessione online non deve assolutamente essere un obbligo da fare o da intraprendere per i futuri videogames .... ma un'opzione , una semplice opzione di scelta che deve spettare solo ed esclusivamente al giocatore se usufruire o meno.


2.Deve scomparire per sempre questo stupido obbligo o ideea di non poter vendere sul mercato del usato la propria copia del gioco se caso dovesse non piacere. Dobbiamo fare le nostre regole non le loro regole perche' siamo noi che spendiamo i soldi . E' da citrulli stupidi stare alle loro regole coi nostri soldi.

3. Invece per quanto riguarda l'asta online , ahime' , e' una lama a doppio taglio, perche' magari qualcuno perde notti e mesi o addirittura anni interi per trovare un set magico etc, etc e ... arriva l'utente pincopallino di turno , che non ha mai giocato prima di allora a Diablo3 e con 10-15 euro si compra un bel set migliore del tuo che hai perso mesi o anni interi per trovarlo.

Ecco , non vorrei che si creasse questa discrepanza , in piu' , non e' escluso che la Blizzard stessa non potesse fare un doppio gioco sporco sulle aste online.

Alkadia2977
25-09-2011, 14:35
qui nessuno è un troll o in malafede, ho sempre esposto con cortesia le mie opinioni..

Dico un'altra cosa, vediamo se mi potete smentire con i fatti. Già diablo 2 era un gioco la cui anima era online, non offline.. la prova? tutto quello che si faceva offline (la storia, i pg, gli equip) erano disponibili anche online, ma non il contrario.. se avevi il pg offline non potevi con lo stesso fare pvp, mancavano moltissimi item, fattibili sono online (diverse runewords in primis).. per quale motivo allora esisteva l'offline? semplice perchè nel 99 il bacino di utenza dell'adsl era infinitamente più piccolo. Ora, secondo blizzard, non è più così..

Fosse per me avrebbero potuto tranquillamente integrare anche la modalità offline.. non so però se questo andrebbe a inficiare sulla sicurezza del gioco e dei cheats, vera piaga di d2..

Il punto è questo! Basta una misera connessione per godersi appieno il gioco e anche la chiavetta va bene.

Non ci sono veramente motivi per giocarlo offline solo single player per poi riporlo nello scaffale, a meno che :

-ci giocate in vacanza su un portatile.. ma in questo caso mi viene da chiedere "siete in vacanza e giocate a diablo". Se usate il pc portatile per lavoro e studio e siete in giro non sprecate la batteria per giocare ...

-Non avete una connessione in casa, ma qui si parla una percentuale infinitesimale del bacino di utenza.

-volete giocarci da lavoro...ma lol, a lavoro si suppone che lavoriate.... :D

-"Amate la pesca da torrente"

Per questo motivo, capisco la scelta di blizzard.

Tutto in IMHO.

Hyperion
25-09-2011, 14:46
Il punto è questo! Basta una misera connessione per godersi appieno il gioco e anche la chiavetta va bene.

Non ci sono veramente motivi per giocarlo offline solo single player per poi riporlo nello scaffale, a meno che :

-ci giocate in vacanza su un portatile.. ma in questo caso mi viene da chiedere "siete in vacanza e giocate a diablo". Se usate il pc portatile per lavoro e studio e siete in giro non sprecate la batteria per giocare ...

-Non avete una connessione in casa, ma qui si parla una percentuale infinitesimale del bacino di utenza.

-volete giocarci da lavoro...ma lol, a lavoro si suppone che lavoriate.... :D

-"Amate la pesca da torrente"

Per questo motivo, capisco la scelta di blizzard.

Tutto in IMHO.

Il fatto che tu non veda utilizzi off line per un gioco non vuol dire che non ce ne siano:
- chi non è coperto da adsl
- chi gioca con chiavetta internet ma ha una connessione pessima (mi piacerebbe vedere la qualità del gioco)
- chi ha una seconda casa al mare o in montagna, non coperta da adsl
- studenti in affitto fuori sede senza adsl e non possono permettersi il canone di una chiavetta internet
- chi al lavoro ha una pausa pranzo di 2 ore ma non può tornare a casa, ed il firewall aziendale blocca la connessione ai server di gioco
- chi è pendolare e sta 1 oretta a viaggio in treno
- ...

Ecco, sono tutti casi in cui nessuno di questi utenti può giocare ad un action mmorpg come è nei fatti d3.

Fable
25-09-2011, 14:46
...cut...
Non ci sono veramente motivi per giocarlo offline solo single player per poi riporlo nello scaffale, a meno che :

La connessione online non deve assolutamente essere un obbligo da fare o da intraprendere per i futuri videogames .... ma un'opzione , una semplice opzione di scelta che deve spettare solo ed esclusivamente al giocatore se usufruire o meno.

Quindi bisogna lasciare la libera scelta , questa e' la cosa giusta da fare , non c'e' scusa che tenga.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 14:48
La connessione online non deve assolutamente essere un obbligo da fare o da intraprendere per i futuri videogames .... ma un'opzione , una semplice opzione di scelta che deve spettare solo ed esclusivamente al giocatore se usufruire o meno.

Quindi bisogna lasciare la libera scelta , questa e' la cosa giusta da fare , non c'e' scusa che tenga.

Secondo me invece deve diventare sempre di piu un obbligo, maggiore controllo da parte delle software house può dare una mano contro la pirateria.

Che è il problema maggiore del pc gaming...

Fable
25-09-2011, 14:54
Secondo me invece deve diventare sempre di piu un obbligo, maggiore controllo da parte delle software house può dare una mano contro la pirateria.

Che è il problema maggiore del pc gaming...

Per me una persona che accetta simili restrizioni si commenta da se'.:D

Hyperion
25-09-2011, 14:54
Secondo me invece deve diventare sempre di piu un obbligo, maggiore controllo da parte delle software house può dare una mano contro la pirateria.

Che è il problema maggiore del pc gaming...

Ledono la tua libertà togliendoti una scelta, e ne sei pure soddisfatto.

Strano il mondo.

PS la pirateria la si può combattere in tanti modi senza che ne debbano andare di mezzo coloro che comprano il gioco originale.

x_Master_x
25-09-2011, 14:54
qui nessuno è un troll o in malafede, ho sempre esposto con cortesia le mie opinioni..

Dico un'altra cosa, vediamo se mi potete smentire con i fatti. Già diablo 2 era un gioco la cui anima era online, non offline.. la prova? tutto quello che si faceva offline (la storia, i pg, gli equip) erano disponibili anche online, ma non il contrario.. se avevi il pg offline non potevi con lo stesso fare pvp, mancavano moltissimi item, fattibili sono online (diverse runewords in primis).. per quale motivo allora esisteva l'offline? semplice perchè nel 99 il bacino di utenza dell'adsl era infinitamente più piccolo. Ora, secondo blizzard, non è più così..

Fosse per me avrebbero potuto tranquillamente integrare anche la modalità offline.. non so però se questo andrebbe a inficiare sulla sicurezza del gioco e dei cheats, vera piaga di d2..

La mia esperienza con D2 è stata prevalentemente offline, un pò per il 56k dell'epoca, un pò perchè il multi non l'ho mai apprezzato per la presenza di vari cheater.
Se consideriamo D3, ci sarà un evoluzione, una sorta di cheating legalizzato, vista la presenza delle case d'asta che porterà vantaggi a chi paga.

Ora, se il problema sono i cheater, perchè non fare Starcraft 2 con lo stesso principio? B.Net si è evoluto dagli anni '90, ma per quanto il sistema sia solido non sarà mai infallibile, ma nonostante questo in SC2 nonostante la campagna single solo offline il problema è molto contenuto rispetto al passato.

L'unica motivazione che mi viene in mente per fare un D3 solo online è, appunto, la casa d'aste. E' un pò come una pubblicità continua nel gioco, se sei noob e vuoi andare avanti comprati xyz che diventi più forte.

Vuoi fare D3 solo online? A me sta bene se rispetti un paio di cose:
1) Non annunci una modalità single offline e poi te la rimangi.
2) Scrivi sul tuo bel sito Blizzard alla voce Diablo 3 MMORPG
3) Non pubblichi un'affermazione del genere, che mi sà di presa in giro per coloro che vorrebbero una campagna single solo offline:

"Prima o poi Diablo 3 verrà piratato comunque, con o senza connessione continua"

oppure

"Ci vorrebbe troppo tempo per integrare un campagna offline nel gioco, vogliamo consegnare il gioco il prima possibile..."

Come no, sono passati 3 anni...
E dobbiamo ancora vedere come reggeranno i sever Blizzard ai milioni di utenti connessi contemporaneamente, ai (probabili) attacchi ai server in stile Ubisoft, nella speranza che con vengano rubati account come in atri casi che tutti conoscono, al lag, e mille altre preoccupazioni...era così difficile accontentare tutti?

Ed ultimo, per quanto riguarda il discorso che alla Blizzard pensano che tutti abbiamo l'ADSL, ci sono centinai di pagine ( forse molte di più visto che il forum delle Blizzard cancella arbitrariamente i messaggi non graditi ) sulla questione del DRM, potenziali acquirenti che non hanno la possibilità di essere sempre connessi.

La Blizzard dovrebbe prendere esempio da CDPROJEKT e imparare qualcosa sul rispetto.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 14:55
Ledono la tua libertà togliendoti una scelta, e ne sei pure soddisfatto.

Strano il mondo.

PS la pirateria la si può combattere in tanti modi senza che ne debbano andare di mezzo coloro che comprano il gioco originale.
Non lede proprio niente, perchè io nel 2011 ho l'adsl e ne sono anche soddisfatto.
Non vedo perchè veramente solo perchè siete nel digital divide per colpa di uno stato ve la prendiate con le software house.

La volpe e l'uva.

nooB
25-09-2011, 14:59
maggiore controllo da parte delle software house può dare una mano contro la pirateria.

Che è il problema maggiore del pc gaming...

...no ti prego.....non sai davvero quello che dici.......droga? alcol? parliamone.....


sai che farò?...Voglio (nota la V) poter vedere come continua una delle storie più belle che abbia mai seguito....Blizzard non me lo permette?

e lo tirerò giù via torrent...si si...e il calcolo fatto dalle tue amate SoftHouse (che ultimamente sarebbero da trattare come fecero con gli zar:banned: ) va a farsi fuckkere....si sbagliano...dammi la possibilità di accedere a b.net (gioco già a SC2) per patch e godermi il multi QUANDO POSSO...

poi però mi godo l'offline...

alle Shouse secondo te sta a cuore tutelare contro la pirateria?hahahahahahahahahahahahahhahahahahaha
no

massimizzare los profittos....io non ci sto, dimostro che la loro logica sortirà l'effetto contrario...e spero che tanti altri mi seguano.....sarei stanco di prese per il culo...siamo già messi bene qui in italia...

:muro:

tbs
25-09-2011, 15:01
Secondo me invece deve diventare sempre di piu un obbligo, maggiore controllo da parte delle software house può dare una mano contro la pirateria.

Che è il problema maggiore del pc gaming...

Cdproject non sembra essere dello stesso parere.

V3N0M77
25-09-2011, 15:14
Non lede proprio niente, perchè io nel 2011 ho l'adsl e ne sono anche soddisfatto.
Non vedo perchè veramente solo perchè siete nel digital divide per colpa di uno stato ve la prendiate con le software house.

La volpe e l'uva.

beh diciamo che è una posizione di ragionamento comoda, comoda..'io ce l'ho, quindi affari vostri'.
sarei curioso di sapere cosa faresti se non potessi avere un bidone di linea nemmeno a pagarlo oro..ti rassegni alle tue sfighe? scrivi al governo una protesta perchè non puoi giocare a diablo :asd:? magari ti scavano un tunnel di 700km, cosi insieme ai neutrini passano anche i cavi..

io penso che nel futuro andrà come sempre, quando la percentuale di persone che si possono "permettere" o che possono usufruire di una cosa diventa superiore a x allora tutti gli altri diventano automaticamente poveracci/sfigati che si lamentano per niente, non persone che avrebbero diritto a un trattamento migliore e più considerazione da parte di un governo, piuttosto che di una soft house. è sempre stato cosi per tutto, a partire da cose più importanti rispetto a un videogame.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 15:26
beh diciamo che è una posizione di ragionamento comoda, comoda..'io ce l'ho, quindi affari vostri'.
sarei curioso di sapere cosa faresti se non potessi avere un bidone di linea nemmeno a pagarlo oro..ti rassegni alle tue sfighe? scrivi al governo una protesta perchè non puoi giocare a diablo :asd:? magari ti scavano un tunnel di 700km, cosi insieme ai neutrini passano anche i cavi..

io penso che nel futuro andrà come sempre, quando la percentuale di persone che si possono "permettere" o che possono usufruire di una cosa diventa superiore a x allora tutti gli altri diventano automaticamente poveracci/sfigati che si lamentano per niente, non persone che avrebbero diritto a un trattamento migliore e più considerazione da parte di un governo, piuttosto che di una soft house. è sempre stato cosi per tutto, a partire da cose più importanti rispetto a un videogame.Semplicemente se non posso non lo gioco.
Non è che lo scarico pirata come faranno molti di voi.

Semplicemente capisco i punti di vista della blizzard, ed io al loro posto avrei fatto la stessa cosa.

V3N0M77
25-09-2011, 15:32
Semplicemente se non posso non lo gioco.
Non è che lo scarico pirata come faranno molti di voi.

Semplicemente capisco i punti di vista della blizzard, ed io al loro posto avrei fatto la stessa cosa.

questo è quello che sarei costretto a fare anche io se mi trovassi in una situazione che non rispecchia le specifiche del gioco.
siccome l'adsl ce l'ho e funziona -fortunatamente- bene, magari mi tratterei dallo scrivere su un forum che certe scelte non ledono proprio nessuno solo perchè io posso giocare bel bello a diablo 3:-) tutto qui..

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 15:34
questo è quello che sarei costretto a fare anche io se mi trovassi in una situazione che non rispecchia le specifiche del gioco.
siccome l'adsl ce l'ho e funziona -fortunatamente- bene, magari mi tratterei dallo scrivere su un forum che certe scelte non ledono proprio nessuno solo perchè io posso giocare bel bello a diablo 3:-) tutto qui..

Visto che non capite, ti porto un esempio.

Fifa 2012 esce tra qualche giorno, ma guardacaso è già scaricabile la versione completa funzionante.
Se l'ea decidesse con una patch di mettere tutto il gioco online farebbe bene o male? :rolleyes:

Donbabbeo
25-09-2011, 15:34
Sinceramente 'sta storia mi ha un pò rotto, in fin dei conti le posizioni sono due

A me sta bene qualsiasi cosa faccia la Blizzard
Diablo 3 doveva essere un h'n's e non un mmorpg

e da qui non si esce. Nessuno cambierà idea né la farà cambiare all'altro.

Cambiamo discorso e parliamo un pò dell'uscita di D3: secondo voi è un ritardo di marketing o è reale? L'8 novembre esce Moder Warfare 3, non pensate che Activision possa aver imposto alla Blizzard, sua controllata, di posticipare l'uscita di D3 in modo da non combattersi nelle vendite?

Alkadia2977
25-09-2011, 15:35
Il fatto che tu non veda utilizzi off line per un gioco non vuol dire che non ce ne siano:
- chi non è coperto da adsl
- chi gioca con chiavetta internet ma ha una connessione pessima (mi piacerebbe vedere la qualità del gioco)
- chi ha una seconda casa al mare o in montagna, non coperta da adsl
- studenti in affitto fuori sede senza adsl e non possono permettersi il canone di una chiavetta internet
- chi al lavoro ha una pausa pranzo di 2 ore ma non può tornare a casa, ed il firewall aziendale blocca la connessione ai server di gioco
- chi è pendolare e sta 1 oretta a viaggio in treno
- ...

Ecco, sono tutti casi in cui nessuno di questi utenti può giocare ad un action mmorpg come è nei fatti d3.

Può essere :) , ma valutiamo le "responsabilità" (chiamiamole così)

- Non è un problema di Blizzard se tu non hai la linea e comunque fai parte di una grossa minoranza
-Non è un problema di Blizzard, se vuoi giocare anche in multi ti serve una connessione almeno decente (credo che Telecom sia sufficiente per il 99% della popolazione giocante)
-Non è un problema di Blizzard se tu utente non puoi permetterti la linea!! E' come dire che tu non ti puoi permettere il pc per giocare allora te lo deve fornire la casa produttrice!
-Non è un problema di Blizzard e non puoi usare una connessione aziendale per giocare a Diablo 3 in ogni caso! Trovami un datore di lavoro che ti fa usare la linea per giocare a diablo...
-Ho fatto il pendolare...secondo me è impossibile giocare a diablo 3 in mezzo alla ressa dei pendolari. E comunque questo è un caso particolare a cui sono soggette poche persone e Diablo non è un gioco indirizzato a questo target.

Poi può sicuramente essere che mi sbaglio eh! :D

Il caso CdProject è diverso, perché the witcher 2 non è un gioco multiplayer....

Hyperion
25-09-2011, 15:39
Può essere :) , ma valutiamo le "responsabilità" (chiamiamole così)

- Non è un problema di Blizzard se tu non hai la linea e comunque fai parte di una grossa minoranza
-Non è un problema di Blizzard, se vuoi giocare anche in multi ti serve una connessione almeno decente (credo che Telecom sia sufficiente per il 99% della popolazione giocante)
-Non è un problema di Blizzard se tu utente non puoi permetterti la linea!! E' come dire che tu non ti puoi permettere il pc per giocare allora te lo deve fornire la casa produttrice!
-Non è un problema di Blizzard e non puoi usare una connessione aziendale per giocare a Diablo 3 in ogni caso! Trovami un datore di lavoro che ti fa usare la linea per giocare a diablo...
-Ho fatto il pendolare...secondo me è impossibile giocare a diablo 3 in mezzo alla ressa dei pendolari. E comunque questo è un caso particolare a cui sono soggette poche persone e Diablo non è un gioco indirizzato a questo target.

Poi può sicuramente essere che mi sbaglio eh! :D

Il caso CdProject è diverso, perché the witcher 2 non è un gioco multiplayer....

Falso.
E' un problema della blizzard in quanto è lei che ha imposto alcune scelte senza le quali ciascuno esempio scritto sopra avrebbe un esito differente.

Sinceramente, non mi va di ripetere all'infinito quanto appena detto.
Quello che avevo da dire l'ho detto, passiamo oltre.

Alkadia2977
25-09-2011, 15:39
Sinceramente 'sta storia mi ha un pò rotto, in fin dei conti le posizioni sono due

A me sta bene qualsiasi cosa faccia la Blizzard
Diablo 3 doveva essere un h'n's e non un mmorpg

e da qui non si esce. Nessuno cambierà idea né la farà cambiare all'altro.

Cambiamo discorso e parliamo un pò dell'uscita di D3: secondo voi è un ritardo di marketing o è reale? L'8 novembre esce Moder Warfare 3, non pensate che Activision possa aver imposto alla Blizzard, sua controllata, di posticipare l'uscita di D3 in modo da non combattersi nelle vendite?

Credo che sia un insieme di fattori. Sicuramente Modern Warfare e altri titoli multy tripla AAA in uscita a breve.
Poi certamente le manie di perfezione della blizzard e il fatto che hanno dichiarato di voler "sistemare" il demon hunter.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 15:40
Non direi, chi gioca a Diablo non è cosi stupido da giocare a Modern Blabla

Fable
25-09-2011, 15:41
Semplicemente se non posso non lo gioco.
Non è che lo scarico pirata come faranno molti di voi.

Semplicemente capisco i punti di vista della blizzard, ed io al loro posto avrei fatto la stessa cosa.


Mi piacerebbe tanto se una meteora o un incidente di qualsiasi natura spezzasse la tua linea adsl perche' solo cosi capiresti , forseeeee ! , cosa significa non potere giocare offline.

Alkadia2977
25-09-2011, 15:42
Falso.
E' un problema della blizzard in quanto è lei che ha imposto alcune scelte senza le quali nessuna degli esempi scritti sopra avrebbe un esito differente.

Sinceramente, non mi va di ripetere all'infinito quanto appena detto.
Quello che avevo da dire l'ho detto, passiamo oltre.

Posto che il single player sia la parte principale del gioco, cosa che non è. Se parliamo di un gioco come from dust che non da niente online sono d'accordo, ma mi pare che nel caso di Diablo le cose siano moooooolto differenti e i contenuti giustificano ampiamente quella che tu chiami "imposizione". Poi chiudo anche io qua, tanto ognuno ha detto la sua mi pare! ;)

Vladimiro Bentovich
25-09-2011, 15:45
Ledono la tua libertà togliendoti una scelta, e ne sei pure soddisfatto.

Strano il mondo.

PS la pirateria la si può combattere in tanti modi senza che ne debbano andare di mezzo coloro che comprano il gioco originale.

eppure la gente ragiona così in molti ambiti...

diablo è un single player, lessi qualche mese fà che nel precedente il numero medio di giocatori per partita era 1.2 o roba simile.
inoltre è stato pensato, dichiarazioni blizzard ufficiali, per essere completato in solitaria a tutti i livelli di difficoltà.
la spinta per il multy è evidente, ma da qui a considerarlo necessario come in world of warcraft ce ne passa.
la blizzard rifiuta di ammettere che l'unico scopo è cercare di diminuire la pirateria e favorire la nuova asta-pizzo, adducendo giustificazioni poco sensate che ne compromettono la credibilità.

Ziosilvio
25-09-2011, 15:46
Ma quante volte ve lo dobbiamo dire, che su questo forum non si parla di crack?
Tre giorni di sospensione sono il minimo.
E io che ho detto?
...no ti prego.....non sai davvero quello che dici.......droga? alcol? parliamone.....


sai che farò?...Voglio (nota la V) poter vedere come continua una delle storie più belle che abbia mai seguito....Blizzard non me lo permette?

e lo tirerò giù via torrent...si si...e il calcolo fatto dalle tue amate SoftHouse (che ultimamente sarebbero da trattare come fecero con gli zar:banned: ) va a farsi fuckkere....si sbagliano...dammi la possibilità di accedere a b.net (gioco già a SC2) per patch e godermi il multi QUANDO POSSO...

poi però mi godo l'offline...

alle Shouse secondo te sta a cuore tutelare contro la pirateria?hahahahahahahahahahahahahhahahahahaha
no

massimizzare los profittos....io non ci sto, dimostro che la loro logica sortirà l'effetto contrario...e spero che tanti altri mi seguano.....sarei stanco di prese per il culo...siamo già messi bene qui in italia...

:muro:
Quindi non solo tu parli di pirateria, ma la elogi pure.
Quindi, di giorni te ne meriti almeno cinque.

Incidentalmente: hai la firma su quattro righe, il regolamento dice tre. Provvedi.

V3N0M77
25-09-2011, 15:48
Visto che non capite, ti porto un esempio.

Fifa 2012 esce tra qualche giorno, ma guardacaso è già scaricabile la versione completa funzionante.
Se l'ea decidesse con una patch di mettere tutto il gioco online farebbe bene o male? :rolleyes:

dal mio punto di vista farebbe male perchè a me non interessa assolutamente tutelare tutti gli interessi possibili ed immaginabili di EA nel momento in cui gli compro i giochi originali..anche se fallisse tirandosi dietro tutto il gaming non sarebbe un problema mio, soprattutto considerando anche che ogni scelta di questo tipo rischia di essere un bastone fra le ruote per qualche utente onesto che, avendone a un certo punto le balle piene, non si sa cosa farà nel futuro.

comunque se il gioco è fatto cosi e non si è d'accordo con questa politica è inutile discutere: o non si compra o si inonda chi di dovere di mail di protesta. siccome ormai la stragrande maggioranza del giocatori ha una linea adsl decente, temo che sia quasi inutile pure protestare..certo che avrebbero dovuto essere chiari fin dall'inizio.

AnonimoVeneziano
25-09-2011, 15:48
Non è un segreto che blizzard sta spingendo tutti i suoi giochi sul multi. E' vero che diablo è un gioco nato single, ma stai pur certo che morirà come multi. Blizzard cura molto anche il lato single dei suoi giochi per fortuna, ma Diablo 3 sarà un gioco molto più multi di quanto lo è stato diablo 2 , statene pur certi, faranno in modo che certe cose , secondo me, senza un gruppo non si potranno fare.

Ciao

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 15:49
dal mio punto di vista farebbe male perchè a me non interessa assolutamente tutelare tutti gli interessi possibili ed immaginabili di EA nel momento in cui gli compro i giochi originali..anche se fallisse tirandosi dietro tutto il gaming non sarebbe un problema mio, soprattutto considerando anche che ogni scelta di questo tipo rischia di essere un bastone fra le ruote per qualche utente onesto che, avendone a un certo punto le balle piene, non si sa cosa farà nel futuro.

Ma come fai a non essere d'accordo con la EA se decidesse di fare una cosa simile?
Come si può continuare a produrre quando un gioco viene cracckato 3 giorni prima che esca!?

Non lamentiamoci se poi gli sviluppatori migrano sulle consolle, li è piu facile programmare e non è cosi intuitivo runnare un gioco piratato!

Vladimiro Bentovich
25-09-2011, 15:50
, statene pur certi, faranno in modo che certe cose , secondo me, senza un gruppo non si potranno fare.


falso, smentito dalla blizzard più e più volte. l'intero gioco in tutte le modalità è gestibile da soli. in gruppo semplicemente diventa più veloce proseguire.

occhio che sta diventando una discussione sulla pirateria, che c'entra poco ed è trita e ritrita.
penso sia giusto che l'utente tuteli i suoi interessi e non appoggi le politiche di terzi destinate a favorire i loro profitti a scapito dei proprio in quanto consumatore.
essendo la connessione obbligatoria ancora un disagio per molti la reazione è lecita e sana direi.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 15:54
f
essendo la connessione obbligatoria ancora un disagio per molti la reazione è lecita e sana direi.

Già, un gioco online per i consumatori è un disagio mentre migliaglia di copie piratate non lo sono assolutamente per gli sviluppatori.

Vladimiro Bentovich
25-09-2011, 15:56
gli sviluppatori facciano gli interessi degli sviluppatori e in consumatori quelli dei consumatori.
altrimenti benvenuto masochismo di massa.

Fable
25-09-2011, 16:00
...cut.... ma Diablo 3 sarà un gioco molto più multi di quanto lo è stato diablo 2 ....cut....

Per forza , bisogna essere connessi online per poter giocare , piu' multi di cosi... :O

gli sviluppatori facciano gli interessi degli sviluppatori e in consumatori quelli dei consumatori.
altrimenti benvenuto masochismo di massa.

Quoto

V3N0M77
25-09-2011, 16:01
Ma come fai a non essere d'accordo con la EA se decidesse di fare una cosa simile?
Come si può continuare a produrre quando un gioco viene cracckato 3 giorni prima che esca!?

Non lamentiamoci se poi gli sviluppatori migrano sulle consolle, li è piu facile programmare e non è cosi intuitivo runnare un gioco piratato!

semplice, a me non interessa nulla se un gioco è crakkato 3 giorni prima che esca ;) lo prendo comunque originale un bel pezzo dopo la sua uscita e quando lo compro non voglio trovare noie per sistemi antipitrateria vari ed eventuali e nemmeno bug clamorosi non corretti tramite pacth.
della produzione e degli introiti di EA a me importa meno di zero, anzi, viste tante cose che fa deve considerarsi privilegiata se continuo a comprare giochi col suo marchio sopra.

AnonimoVeneziano
25-09-2011, 16:05
falso, smentito dalla blizzard più e più volte. l'intero gioco in tutte le modalità è gestibile da soli. in gruppo semplicemente diventa più veloce proseguire.

occhio che sta diventando una discussione sulla pirateria, che c'entra poco ed è trita e ritrita.
penso sia giusto che l'utente tuteli i suoi interessi e non appoggi le politiche di terzi destinate a favorire i loro profitti a scapito dei proprio in quanto consumatore.
essendo la connessione obbligatoria ancora un disagio per molti la reazione è lecita e sana direi.

Lo vedremo in futuro ... ha messo pure un negozio online dove paghi soldi veri per gli oggetti in-game ... ci saranno molte funzionalità aggiunte al gioco nei mesi successivi alla immissione sul mercato, come è successo anche per SC2, e secondo me molta roba per il multi verrà aggiunta , comprese modalità speciali per i gruppi (delle specie di dungeons come in WoW ad esempio). Per quanto riguarda il gioco come sarà appena uscirà sono d'accordo con te, sarà tutto fattibile in singolo, per come si svilupperà in futuro .... vedremo.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 16:07
Lo vedremo in futuro ... ha messo pure un negozio online dove paghi soldi veri per gli oggetti in-game

Messi in vendita da altri utenti, specifichiamo.
La Blizzard prende una % per ogni inserzione, sia che si vende un oggetto sia che non si vende se non erro.

Ed imho è una cosa piu che giusta, se droppo un completino che vale 60€ non ci penso 2 volte a venderlo :D
Ed in piu cosi diamo uno schiaffo ai goldseller.

Fable
25-09-2011, 16:15
Ragazzi , ma con i soldi veri gudagnati all'asta possiamo usufruire anche nella vita reale , tipo che ne so: fare la spesa o comprare il telefonino :O :D
oppure e' un sistema d'asta pensato solo all' economia del gioco ?.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 16:16
Ragazzi , ma con i soldi veri gudagnati all'asta possiamo usufruire anche nella vita reale , tipo che ne so: fare la spesa o comprare il telefonino :O :D
oppure e' un sistema d'asta pensato solo all' economia del gioco ?.

Cioè?
Stai chiedendo se è possibile prelevarli?
Se si, ovviamente si, se non sbaglio per mettere in vendita o comprare nelle aste bisogna avere un account paypal e quindi saranno trasferibili sulla propria postepay o paypal card i soldi.

Fable
25-09-2011, 16:20
Cioè?
Stai chiedendo se è possibile prelevarli?
Se si, ovviamente si, se non sbaglio per mettere in vendita o comprare nelle aste bisogna avere un account paypal e quindi saranno trasferibili sulla propria postepay o paypal card i soldi.

Allora finalmente ho trovato il mio lavoro ideale ! :sofico:

ThePonz
25-09-2011, 16:28
Sinceramente 'sta storia mi ha un pò rotto, in fin dei conti le posizioni sono due

A me sta bene qualsiasi cosa faccia la Blizzard
Diablo 3 doveva essere un h'n's e non un mmorpg

e da qui non si esce. Nessuno cambierà idea né la farà cambiare all'altro.
this
ormai qua si viaggia con il paraocchi, è impossibile discutere..
Ma come fai a non essere d'accordo con la EA se decidesse di fare una cosa simile?
Come si può continuare a produrre quando un gioco viene cracckato 3 giorni prima che esca!?

Non lamentiamoci se poi gli sviluppatori migrano sulle consolle, li è piu facile programmare e non è cosi intuitivo runnare un gioco piratato!
ti prego no, non tirare in ballo sta fregnaccia della pirateria PC che da anni ci propinano le sh per giustificare l'impegno sempre più scarso che dedicano al pc..
la pirateria su console ESISTE, ma le console rendono mooooolto di più con giochi più cari e un'utenza che fagocita di tutto.. altro che più intuitivo..
Cambiamo discorso e parliamo un pò dell'uscita di D3: secondo voi è un ritardo di marketing o è reale? L'8 novembre esce Moder Warfare 3, non pensate che Activision possa aver imposto alla Blizzard, sua controllata, di posticipare l'uscita di D3 in modo da non combattersi nelle vendite?
ormai quando c'è di mezzo activision non c'è da stupirsi più di nulla..

Fable
25-09-2011, 16:32
semplice, a me non interessa nulla se un gioco è crakkato 3 giorni prima che esca ;) lo prendo comunque originale un bel pezzo dopo la sua uscita e quando lo compro non voglio trovare noie per sistemi antipitrateria vari ed eventuali e nemmeno bug clamorosi non corretti tramite pacth.
della produzione e degli introiti di EA a me importa meno di zero, anzi, viste tante cose che fa deve considerarsi privilegiata se continuo a comprare giochi col suo marchio sopra.


Esatto , e' la cosa giusta e saggia da fare e quindi quoto il tutto per intero.


E per quanto riguarda i bug ricordo di avere avuto un'esperienze terribile con Gothic 3 ma non e' l'unico esempio.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 16:37
this


ti prego no, non tirare in ballo sta fregnaccia della pirateria PC che da anni ci propinano le sh per giustificare l'impegno sempre più scarso che dedicano al pc..
la pirateria su console ESISTE, ma le console rendono mooooolto di più con giochi più cari e un'utenza che fagocita di tutto.. altro che più intuitivo..

Eh si, che cattivone le SH.
Hai mai provato a piratare su consolle? E' molto piu difficile, su pc ti scarichi una iso e bon.

Su consolle aggiornano i firmware delle stesse ogni tot tempo e tu stesso devi modificarli se vuoi che il gioco funzioni.

City Hunter '91
25-09-2011, 16:40
Le aste e tutto quello che si inventeranno per l'online che si ispira a wow rimarra' ben lontano dalla mia testa e dal tempo libero.
Per come la vedo io, diablo 3 e' un gioco da farsi in coop con gli amici per divertirsi un'oretta al giorno.
Senza tante pretese, la storia e le meccaniche sono semplici.
Il gioco si presta a questo tipo di divertimento.
Tutto quello che proporranno per l'online va selezionato attentamente, altrimenti addio vita sociale.
Non mi hanno fregato con wow, non mi fregheranno neanche con d3 :asd:

Vladimiro Bentovich
25-09-2011, 17:07
Su consolle aggiornano i firmware delle stesse ogni tot tempo e tu stesso devi modificarli se vuoi che il gioco funzioni.

moddare la 360 è un gioco da bambini, male che vada lo fai fare per pochi spiccioli. quando aggiornano il firmware e da problemi la rimodifichi.
le console non sono ne più sicure ne meno soggette a pirateria.

e questo una volta era il thread di diablo 3.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 17:23
moddare la 360 è un gioco da bambini, male che vada lo fai fare per pochi spiccioli. quando aggiornano il firmware e da problemi la rimodifichi.
le console non sono ne più sicure ne meno soggette a pirateria.

e questo una volta era il thread di diablo 3.

Giusto, decisamente piu facile che cliccare due volte su di un .iso


Parliamo di diablo và che è meglio.

Non so se avete letto:
Grazie all'uscita della closed beta il numero di giocatori è aumentato e nuove informazioni continuano ad essere rilasciate dai pochi fortunati partecipanti.

In Diablo III avremo una nuova funzione automatizzata che si attiverà poco prima dello scontro con un Boss. Quando un giocatore è in procinto di entrare nella stanza di un boss viene inviato a tutti gli altri partecipanti della nostra partita un messaggio in cui si chiede di autorizzare il combattimento, una volta che tutti avranno accettato si potrà proseguire. Nella stanza si avrà ancora il tempo per riassegnare le varie abilità prima che il Boss si attivi.
E si avranno 59 secondi per decidere.

Horizont
25-09-2011, 17:41
è uscita la lista completa degli items compresi tutti quelli unici e di set...sembra sia una lista totale da quanto ho potuto vedere curiosando un po' :)

http://us.battle.net/d3/en/item/the-grandfather
http://us.battle.net/d3/en/item/burizado-kyanon

solo 2 esempi :D :D :D :D

Vladimiro Bentovich
25-09-2011, 17:45
Giusto, decisamente piu facile che cliccare due volte su di un .iso




non so che magico sistema operativo tu usi ma per utilizzare un gioco su pc è necessario l'utilizzo di software per montare le suddette iso, non è sufficiente cliccarci sopra due volte. è poi necessario adottare crack di cui spesso si può sbagliare l'applicazione e che altrettando di frequente possono causare instabilità. è anche necessario ad ogni minima eventuale patch del gioco cercare un nuovo crack. i suddetti talvolta se ottenuti nel modo sbagliato possono essere in realtà malware e compromettere il sistema.
l'utente console una volta modificata masterizza la iso e la infila dentro.
e visto che le conoscenze sopra riportate, comuni a molti qui, sono ignorate da una grandissima fascia di popolazione scegliere di usare una console per il materiale pirata è frequentissimo.
poi continua pure la campagna se vuoi ma sarebbe meglio se apri un thread apposito.

la notizia su diablo è di una tristezza disarmante..

è uscita la lista completa degli items compresi tutti quelli unici e di set...sembra sia una lista totale da quanto ho potuto vedere curiosando un po' :)

http://us.battle.net/d3/en/item/the-grandfather

:D :D :D

sono i leggendari e i craftabili, non è completa ne definitiva ma comunque interessante..

Horizont
25-09-2011, 18:05
sono i leggendari e i craftabili, non è completa ne definitiva ma comunque interessante..

Ci sono anche gli oggetti dei set, forse quelli non sono completi...
ora se sono tutti non lo so ma vedendone le statistiche mi pare davvero che coprano gran parte dei livelli (parlando dei leggendari...ovvero unici)...

ThePonz
25-09-2011, 18:23
la notizia su diablo è di una tristezza disarmante...

con tutte ste semplificazioni spero non faccia la fine di dungeon siege.... :sob:

AnonimoVeneziano
25-09-2011, 18:54
Messi in vendita da altri utenti, specifichiamo.
La Blizzard prende una % per ogni inserzione, sia che si vende un oggetto sia che non si vende se non erro.

Ed imho è una cosa piu che giusta, se droppo un completino che vale 60€ non ci penso 2 volte a venderlo :D
Ed in piu cosi diamo uno schiaffo ai goldseller.

Appunto. E' un WoW senza abbonamento e finanziato attraverso queste cose.

Come ho detto vedremo . Per quanto mi riguarda WoW è un gioco molto bello, ci ho giocato tra BC e TWOTLK e mi è piaciuto molto, anche se crea molta dipendenza.

Ciao

Donbabbeo
25-09-2011, 19:05
Grazie all'uscita della closed beta il numero di giocatori è aumentato e nuove informazioni continuano ad essere rilasciate dai pochi fortunati partecipanti.

In Diablo III avremo una nuova funzione automatizzata che si attiverà poco prima dello scontro con un Boss. Quando un giocatore è in procinto di entrare nella stanza di un boss viene inviato a tutti gli altri partecipanti della nostra partita un messaggio in cui si chiede di autorizzare il combattimento, una volta che tutti avranno accettato si potrà proseguire. Nella stanza si avrà ancora il tempo per riassegnare le varie abilità prima che il Boss si attivi.
E si avranno 59 secondi per decidere.

Non capisco cosa ci sia da discutere su questa cosa, sinceramente non è una gran news, al di là che la cosa non mi piace, se io sono tanto salame di andare avanti senza capire che mi trovo da un boss è giusto che muoia, mi pare sia semplicemente un'ulteriore semplificazione.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 19:19
Non capisco cosa ci sia da discutere su questa cosa, sinceramente non è una gran news, al di là che la cosa non mi piace, se io sono tanto salame di andare avanti senza capire che mi trovo da un boss è giusto che muoia, mi pare sia semplicemente un'ulteriore semplificazione.

Credo sia stato fatto per chi non vuole spoilerarsi la storia joinando in partite altrui.

Donbabbeo
25-09-2011, 19:37
Credo sia stato fatto per chi non vuole spoilerarsi la storia joinando in partite altrui.

Non vuoi spoilerarti la storia? Non entri in un game a caso.
In ogni caso io la vedo come una fantastica occasione per rompere le palle al prossimo, entri nei game e blocchi il proseguimento delle quest a chi c'è dentro.

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 19:39
Non vuoi spoilerarti la storia? Non entri in un game a caso.
Eh, non tutti purtroppo la pensano come te e questa gente esiste ed esisteva anche nel 2 :(

In ogni caso io la vedo come una fantastica occasione per rompere le palle al prossimo, entri nei game e blocchi il proseguimento delle quest a chi c'è dentro.

Sono d'accordo, ma se vedi che lo fà 1-2 volte alla terza lo schiaffi in ban list e nei tuoi game non ci entra più ;)

Non direi che è una mera semplificazione dai.

daemon
25-09-2011, 19:48
Guarda che non ci sono cosi tante differenze tra il 2 ed il 3 eh.
Chiunque finiva il single player si buttava sull'online, e sarà cosi anche per il 3 solo che qui verrà incentivato un pò di piu!

mah il multi di d2 l'ho sempre schifato d 2 l'ho finito in sp x volte

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 19:49
Grande sbaglio :D

daemon
25-09-2011, 19:56
Grande sbaglio :D

come scrissi tempo fa nessun gioco multiplayer ( o lan)finora giocato mi ha minimamente divertito

sono cresciuto con c64 e Elite con televisore da 14" in B/N da solo in cameretta


mi scasso il caxxo pure col wii

per me il gioco è come leggere un libro non leggerei mai in una piazza affollata piena di gente che fa casino...:p :p

Ludus83
25-09-2011, 20:46
come scrissi tempo fa nessun gioco multiplayer ( o lan)finora giocato mi ha minimamente divertito

sono cresciuto con c64 e Elite con televisore da 14" in B/N da solo in cameretta


mi scasso il caxxo pure col wii

per me il gioco è come leggere un libro non leggerei mai in una piazza affollata piena di gente che fa casino...:p :p

Concordo in pieno ma non per questo mi precludo una possibile futura esperienza multy

Horizont
25-09-2011, 21:14
come scrissi tempo fa nessun gioco multiplayer ( o lan)finora giocato mi ha minimamente divertito

sono cresciuto con c64 e Elite con televisore da 14" in B/N da solo in cameretta


mi scasso il caxxo pure col wii

per me il gioco è come leggere un libro non leggerei mai in una piazza affollata piena di gente che fa casino...:p :p

non leghiamoci al passato indissolubilmente come da pura tradizione italiana.
piuttosto celebriamolo e ricordiamolo...variare però è la chiave.

john18
25-09-2011, 21:24
Eh vabbè allora trollate pure...
La gente è incaz per il single player solo online, non il co-op/multiplayer..
Detto questo chiudo con gli interventi, inutile continuare l'infinita diatriba tra fan incazzati e difensori in mala fede delle software house/masochisti vari.


Ma tu devi capire che nel bene e nel male,ognuno qui esprime un'opinione in base a ciò che gli conviene. E' chiaro che utenti con connessioni uber stabili e uber veloci saranno i primi a difendere la causa Blizzard e company! O che ne sò quelli che adorano il multiplayer online faranno la stessa cosa di cui parlavo. Questo perchè loro stanno "tranquilli" e poco gliene frega delle condizioni degli altri...
Io sono del parere,e più o meno lo abbiamo discusso in un thread riguardo l'usato,che ogni SH ha il diritto di fare ciò che vuole col proprio prodotto,per cui se si vuol far capire che stanno sbagliando,semplicemente non si compra. Personalmente ritengo ridicola questa politica come ubisoft con assassin's creed 2 e company. Il single player è single player,quindi non capisco sinceramente perchè il gioco deve dialogare costantemente con i server!:stordita: In un tempo in cui i polacchi di CD Projekt con the witcher 2 hanno stravenduto il loro prodotto,togliendone pure il drm. E questi sviluppatori di certo non hanno le capacità economiche di activision-blizzard...
Bhò secondo me la fusione con activision è stata la scelta più sbagliata in assoluto,vista la fama che hanno quest'ultimi!:doh:

Inoltre vorrei ricordare che non tutti adorano giocare in multiplayer con qualsiasi gioco,per cui un pò di rispetto per chi gioca esclusivamente offline non sarebbe male. Magari anche mettersi nei panni della gente,ma forse pretendo troppo!

john18
25-09-2011, 21:28
1.


2.Deve scomparire per sempre questo stupido obbligo o ideea di non poter vendere sul mercato del usato la propria copia del gioco se caso dovesse non piacere. Dobbiamo fare le nostre regole non le loro regole perche' siamo noi che spendiamo i soldi . E' da citrulli stupidi stare alle loro regole coi nostri soldi.





Ti vorrei ricordare che il gioco lo puoi riportare indietro entro una settimana,per il diritto di recesso. Insomma hai tutto il tempo di verificare se un gioco ti piace...

john18
25-09-2011, 21:35
Visto che non capite, ti porto un esempio.

Fifa 2012 esce tra qualche giorno, ma guardacaso è già scaricabile la versione completa funzionante.
Se l'ea decidesse con una patch di mettere tutto il gioco online farebbe bene o male? :rolleyes:


Ma perchè ti pare una novità? Da che mondo e mondo è sempre stato così,eppure EA,ubisoft,konami,e via dicendo,son sempre lì!:stordita:
E' giusto?
Assolutamente no però se ci stanno ancora si vede che hanno dei bei guadagni.

john18
25-09-2011, 21:37
Non direi, chi gioca a Diablo non è cosi stupido da giocare a Modern Blabla



Questa cosa è proprio da segnalazione! Ma cosa c'entra?:doh:

Go Fast Or Go Home
25-09-2011, 21:44
Questa cosa è proprio da segnalazione! Ma cosa c'entra?:doh:

Invece fare 4 post di fila è da utente modello :)

john18
25-09-2011, 22:01
Invece fare 4 post di fila è da utente modello :)

Flammare va contro il regolamento del forum. Vedi un pò tu cosa è meglio...:rolleyes:

Albs77
25-09-2011, 22:45
D3 non puo' essere classifocato cone h'n' slash,non piu' almeno.la cosa a cui piu' so avvicina e' guild wars.Il problema sta solo nel fatto che la blizzy non e' stats chiara fin da subito,ma basta prenderne atto e bon.l' ah a soldo invece e' uns grossa presa in giro almeno quanto le motivazioni che ci stanno dietro.diciamoci la verita: non si tratta di combattere i gold seller,si tratta di emularli e di spartire la torta.perche' i gold seller ci saranno su d3 eccome.saranno l'anti stato, la mafia del mondo di sanctuary. fintanto che sara possibile fare trade tra pg loro venderanno attraverso i solito vecchi e collaudati canali ovvero aquisto sul loro e poi trade diretto. l'ah a soldi e' solo per i polli dei player.

daemon
26-09-2011, 06:56
non leghiamoci al passato indissolubilmente come da pura tradizione italiana.
piuttosto celebriamolo e ricordiamolo...variare però è la chiave.

ma ho provato piu volte ,nel corso di anni, vari giochi online o via lan in casa di amici...

dopo un mi rompo... anzi mi da fastidio...

cronos1990
26-09-2011, 07:29
Salve a tutti volevo inserirmi nella conversazione per dire la mia.
Premetto che sono sempre stato contrario a DRM invadenti che limitino la libertà senza fornire reali benefici per l'acquirente. Per esempio io mi sono imbufalito quando ho saputo del DRM sempre connesso per Assassins's Creed 2 che è un gioco prettamente singleplayer.
A questo punto voi mi direte: ma anche D3 è da intendersi come gioco sp!!

Secondo me la Blizzard sta un altra volta alzando l'asticella! Loro stanno provando a superare la distinzione fra single e multiplayer creando un gioco ibrido che si basa sull' sp ma che beneficia della dinamicità offerta dal multi.
Ripensiamo a Diablo 2 che è un mondo sostanzialmente statico in cui il multi è utile per fare qualche partita insieme ad un amico, l'esperienza di giocare in compagnia puo essere piacevole ma in definitiva il mondo di D2 che si gioca in sp è lo stesso che si gioco in mp. I fun di D2 rigiocano a D2 per anni per l'enorme mole di oggetti droppabili e la possibilità di personalizzare il proprio pg.

Con D3 si sta tentando una piccola rivoluzione: immaginate un mondo di gioco sostanzialmente uguale per tutti (sia per chi deciderà di giocare in sp sia per chi preferirà il mp) ma che cmq sia dinamico. Con la connessione permanente e la presenza di elementi di gioco da "caricare al volo" dal server praticamente si da la possibilità alla Blizzard di essere "regista" dell'esperienza di gioco.
Per essere piu chiari secondo me il gioco diventerà una cosa del genere: la prima partita i giocatori seguiranno la trama dall'inizio alla fine per godersi il nuovo capitolo della serie. Finita la prima partita ci si troverà davanti il mondo di D3 da intendersi come quello di WOW. Ovvero quest speciali, dungeons, istanze, eventi temporanei, nuove aree, ricerca di drop preziosi e compagnia bella. Che poi si decida di giocare da soli o in compagnia è del tutto irrilevante visto che il proprio mondo di gioco è "solidale" con tutti i mondi di gioco degli altri giocatori. Capite che un mondo del genere diventa praticamente rigiocabile al'infinito (vedi WOW che tiene attaccati al pc milioni di giocatori da anni e anni).
In tutto questo discorso la casa d'aste a pagamento calza a pennello(e dire che appena avevo appreso la notizia mi era salito il livore). Se, come credo, Blizzard sarà in grado di farla funzionare correttamente tenendo fuori i "cinesi" e creando un sistema di drop credibile, l'idea di poter guadagnare qualcosina giocando è semplicemente fantastica. Immaginate un gruppo di 4 amici che si fa un dungeons difficilissimo per cerare di farsi droppare un oggetto raro e spartirsi il bottino :D . Secondo me aggiunge ulteriore sale al gioco!
L'asta è perfettamente solidale con l'idea di gioco che Blizzard sta proponendo (e notate bene che non chiedendo un abbonamento mensile è l'unico modo che hanno per avere entrate fisse ogni mese per coprire i costi dei server). La cosa positiva è che gli interessi di Blizzard sono allineati con quelli del venditore in questo caso: più è alto il prezzo dell'oggetto venduto più guadagna la Blizzard con la commissione.

Scusate se ho scritto così tanto ma secondo me questi stanno cercando di fare qualcosa di assolutamente nuovo e rivoluzionario nel mondo dei videogiochi che in confronto la questione della commissione permanente diventa assolutamente marginale.Cioè mi stai dicendo che la "piccola rivoluzione" della Blizzard altro non è che far diventare Diablo come un qualsiasi MMO come ce ne stanno a centinaia?

Caspita che rivoluzione :asd:

Non hai mai giocato ad un MMO, vero? :asd:

Donbabbeo
26-09-2011, 08:52
Secondo me il processo di sviluppo è stato chiaro: il team al lavoro su Diablo 3 ha già un sacco di know how su MMORPG ma non ha alcuna conoscenza di H'n'S, visto che la quasi totalità dei membri di Blizzard North, cioè coloro che hanno creato Diablo e Diablo 2, se ne sono andati.
Alla fin fine è normale che riconducessero il gioco a qualcosa in cui sono più a loro agio, cioè il mmorpg.
Perchè di questo si tratta, non mi stancherò mai di ripeterlo: Diablo 3 è un mmorpg.

Ludus83
26-09-2011, 09:04
Secondo me il processo di sviluppo è stato chiaro: il team al lavoro su Diablo 3 ha già un sacco di know how su MMORPG ma non ha alcuna conoscenza di H'n'S, visto che la quasi totalità dei membri di Blizzard North, cioè coloro che hanno creato Diablo e Diablo 2, se ne sono andati.
Alla fin fine è normale che riconducessero il gioco a qualcosa in cui sono più a loro agio, cioè il mmorpg.
Perchè di questo si tratta, non mi stancherò mai di ripeterlo: Diablo 3 è un mmorpg.

Si in effetti con l'obbligo della connessione sempre attiva è un mmorpg anche si puoi giocare in single ma rewta comunque un mmorpg; che poi abbia la qualita dei primi due è tutta da vedere anche se le numerose semplificazioni non promettono bene

Arnoldforever
26-09-2011, 09:08
Secondo me il processo di sviluppo è stato chiaro: il team al lavoro su Diablo 3 ha già un sacco di know how su MMORPG ma non ha alcuna conoscenza di H'n'S, visto che la quasi totalità dei membri di Blizzard North, cioè coloro che hanno creato Diablo e Diablo 2, se ne sono andati.
Alla fin fine è normale che riconducessero il gioco a qualcosa in cui sono più a loro agio, cioè il mmorpg.
Perchè di questo si tratta, non mi stancherò mai di ripeterlo: Diablo 3 è un mmorpg.

Non è che il solo fatto di richiedere la connessione ad internet per giocare lo rende un mmorpg...

Una cosa ho sempre odiato di Diablo 2: i cheater, e ce ne erano veramente tanti. Se essere sempre connesso li elimina completamente ben venga il drm allora!

Arnoldforever
26-09-2011, 09:13
Si in effetti con l'obbligo della connessione sempre attiva è un mmorpg anche si puoi giocare in single ma rewta comunque un mmorpg; che poi abbia la qualita dei primi due è tutta da vedere anche se le numerose semplificazioni non promettono bene

Se le semplificazioni di cui parli includono il continuare a mettere i soliti 5 punti in vitalità dopo aver raggiunto tutti i requisiti dell'equipaggiamento e il solito punto nella solita abilità, allora Blizzard ha fatto un gran lavoro.

cronos1990
26-09-2011, 09:22
Se le semplificazioni di cui parli includono il continuare a mettere i soliti 5 punti in vitalità dopo aver raggiunto tutti i requisiti dell'equipaggiamento e il solito punto nella solita abilità, allora Blizzard ha fatto un gran lavoro.Togliere una cosa del genere può essere una cosa logica al limite; definirlo un gran lavoro è sensa senso.

Hanno semplificato una cosa banale, cosa che richiede 2 secondi di programmazione e che semplicemente veniva incontro ad un dato di fatto del gameplay di Diablo 2. Non c'è stato nessun gran lavoro.

Avrebbero fatto un gran lavoro se avessero rivisto tutto il sistema di funzionamento delle caratteristiche in modo tale da lasciare sempre la scelta dell'assegnazione dei punti al giocatore e che, a seconda delle build e del modo di giocare, si potevano creare diversi stili di avanzamento efficaci, e quindi stimolando varietà in gioco. Questo, se fosse riuscito, sarebbe stato un gran lavoro. Portare a diversi modi di assegnare i punti in base a come si intendeva sfruttare il gameplay, e creando personaggi comunque efficaci.

Eliminando invece la possibilità di scegliere, da parte del giocatore, come assegnare i punti, non hanno risolto il problema ma semplicemente l'hanno aggirato.

gatsu76
26-09-2011, 09:34
Avrebbero fatto un gran lavoro se avessero rivisto tutto il sistema di funzionamento delle caratteristiche in modo tale da lasciare sempre la scelta dell'assegnazione dei punti al giocatore e che, a seconda delle build e del modo di giocare, si potevano creare diversi stili di avanzamento efficaci, e quindi stimolando varietà in gioco. [...]

guarda, è la cosa che più mi ha dato da pensare in d3.. questo nuovo sistema è tutto da testare.. l'idea di non avere stat mi preoccupava al momento dell'annuncio.. non che in d2 in effetti fossero molto utili... in altri giochi che ho usato però l'implementazione delle stat, collegate al danno, al fast cast, al dodge ecc. aumenta il numero di build ma non in modo esponenziale...bene o male ogni classe ha la delle stat legate al danno (es int per le classi magiche, forza per i guerrieri, ecc), quindi si tende a dare la precedenza a questa, mettendo vita quando basta e poco altro...

Tuttavia credo che una personalizzazione delle skill avrà secondo me più o meno la stessa valenza, alla fine non tutte le rune saranno valide per tutte le skill, quindi si arriverà ad usare sempre tutti le solite combo..

Piuttosto, il discorso dei tratti è ancora implementato come si leggeva tempo fa? quello piuttosto sembrerebbe l'equivalente delle "stat", più che le rune (che sostituirebbero la personalizzazione delle vecchie skill da prendere..)

Secondo me è proprio il tipo di gioco, che porta a cercare di avere un pg che massimizzi il danno o l'exp o il drop, creando serie di cloni.. poi vabbè esistono le build for fun, ma questo è un altro discorso...

Arnoldforever
26-09-2011, 09:37
Togliere una cosa del genere può essere una cosa logica al limite; definirlo un gran lavoro è sensa senso.

Hanno semplificato una cosa banale, cosa che richiede 2 secondi di programmazione e che semplicemente veniva incontro ad un dato di fatto del gameplay di Diablo 2. Non c'è stato nessun gran lavoro.

Avrebbero fatto un gran lavoro se avessero rivisto tutto il sistema di funzionamento delle caratteristiche in modo tale da lasciare sempre la scelta dell'assegnazione dei punti al giocatore e che, a seconda delle build e del modo di giocare, si potevano creare diversi stili di avanzamento efficaci, e quindi stimolando varietà in gioco. Questo, se fosse riuscito, sarebbe stato un gran lavoro. Portare a diversi modi di assegnare i punti in base a come si intendeva sfruttare il gameplay, e creando personaggi comunque efficaci.

Eliminando invece la possibilità di scegliere, da parte del giocatore, come assegnare i punti, non hanno risolto il problema ma semplicemente l'hanno aggirato.

Questa può essere solamente una supposizione visto che ad oggi nessuno di noi ha provato il gioco. E leggendo in vari forum americani ti posso assicurare che ho visto un sacco di commenti entusiastici. Tornando alle abilità, ho come l'impressione che con questo metodo ci saranno un sacco di build per ciascun personaggio, grazie sopratutto alle rune. E spero vivamente che siano riusciti ad eliminare build come l'hammerdin di diablo 2.... i 16000 danni con martello benedetto erano veramente ridicoli.

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 09:38
Diciamo che le stat davano una variabilità.
Potevi vedere un necro in full plate oppure uno in cloth, dipende da come spendeva i punti.

Donbabbeo
26-09-2011, 09:41
Non è che il solo fatto di richiedere la connessione ad internet per giocare lo rende un mmorpg...

Una cosa ho sempre odiato di Diablo 2: i cheater, e ce ne erano veramente tanti. Se essere sempre connesso li elimina completamente ben venga il drm allora!

Questa è davvero una cosa che non capisco: il single player dovrebbe essere un'entita completamente distaccata dal multi player. Io avrei voluto pg single player che NON possono andare online ed il multi esattamente com'è ora.

Perchè un sistema come l'ho auspicato io debba essere più propenso al cheating visto che il gioco single player non ha alcuna connessione con il multi player?

Ma soprattutto, siete così ingenui da credere che non esisteranno cheat? Diablo 2 su b.net ha un funzionamento simile a quello di D3 e ciò non ha impedito dupe e bot, perchè tutto d'un tratto un sistema uguale su D3 dovrebbe garantire l'assenza da cheat?

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 09:43
il botting ci sarà sempre, su qualunque gioco.
è troppo facile bottare.

andrebbero fatti dei controlli via chat ma è preosschè impossibile.

Arnoldforever
26-09-2011, 09:43
guarda, è la cosa che più mi ha dato da pensare in d3.. questo nuovo sistema è tutto da testare.. l'idea di non avere stat mi preoccupava al momento dell'annuncio.. non che in d2 in effetti fossero molto utili... in altri giochi che ho usato però l'implementazione delle stat, collegate al danno, al fast cast, al dodge ecc. aumenta il numero di build ma non in modo esponenziale...bene o male ogni classe ha la delle stat legate al danno (es int per le classi magiche, forza per i guerrieri, ecc), quindi si tende a dare la precedenza a questa, mettendo vita quando basta e poco altro...

Tuttavia credo che una personalizzazione delle skill avrà secondo me più o meno la stessa valenza, alla fine non tutte le rune saranno valide per tutte le skill, quindi si arriverà ad usare sempre tutti le solite combo..

Piuttosto, il discorso dei tratti è ancora implementato come si leggeva tempo fa? quello piuttosto sembrerebbe l'equivalente delle "stat", più che le rune (che sostituirebbero la personalizzazione delle vecchie skill da prendere..)

Secondo me è proprio il tipo di gioco, che porta a cercare di avere un pg che massimizzi il danno o l'exp o il drop, creando serie di cloni.. poi vabbè esistono le build for fun, ma questo è un altro discorso...

Ma io credo che questo sia un pò il problema di tutti questi giochi. Alla fine è quasi impossibile eliminare del tutto questi meccanismi. Ci saranno sicuramente anche in diablo 3 delle build che sono più forti di altre, ma è anche vero però che con le rune si sta cercando di riequilibrarle.

Arnoldforever
26-09-2011, 09:48
Questa è davvero una cosa che non capisco: il single player dovrebbe essere un'entita completamente distaccata dal multi player. Io avrei voluto pg single player che NON possono andare online ed il multi esattamente com'è ora.

Perchè un sistema come l'ho auspicato io debba essere più propenso al cheating visto che il gioco single player non ha alcuna connessione con il multi player?

Ma soprattutto, siete così ingenui da credere che non esisteranno cheat? Diablo 2 su b.net ha un funzionamento simile a quello di D3 e ciò non ha impedito dupe e bot, perchè tutto d'un tratto un sistema uguale su D3 dovrebbe garantire l'assenza da cheat?

Credo sarà molto più controllato rispetto a Diablo 2. Blizzard lo ha detto fin da subito che il problema di D2 erano i cheats. Quindi mi aspetto che abbiano agito di conseguenza

gatsu76
26-09-2011, 10:19
Diciamo che le stat davano una variabilità.Potevi vedere un necro in full plate oppure uno in cloth, dipende da come spendeva i punti.
insomma.. il necro in fullplate era al max un vezzo estetico.. all'atto pratico era assolutamente ininfluente.. arrivavi a 156 di forza per portare spirito o lo storm.. al max 164 per portare gli gli shadowdancer in build MB.. tutti il resto life life life :)

Ma soprattutto, siete così ingenui da credere che non esisteranno cheat? Diablo 2 su b.net ha un funzionamento simile a quello di D3 e ciò non ha impedito dupe e bot, perchè tutto d'un tratto un sistema uguale su D3 dovrebbe garantire l'assenza da cheat?
non credo sia proprio lo stesso.. su d2 tutto il client era su pc utente e venivano inviati solo pacchetti di dati.. ma tutto risiedeva sul proprio pc... ora una parte consistente sta sui server blizzard, rendendo molto più difficile (nulla è impossibile) l'hack.. non a caso ad oggi la beta rimane per lo più inviolata..

Quello che sulla carta dovrebbe garantire maggior controllo è proprio la presenza della aste a soldi.. una presenza massiccia di cheat e bot andrebbe a ridurre di molto gli introiti, elemento su credo la blizzard non sorvolerà..

Donbabbeo
26-09-2011, 10:27
Credo sarà molto più controllato rispetto a Diablo 2. Blizzard lo ha detto fin da subito che il problema di D2 erano i cheats. Quindi mi aspetto che abbiano agito di conseguenza

Questo perchè il codice di D2 non prevedeva alcuna protezione dal botting/cheating, visto che 8/9 anni fa era un fenomeno di portata nettamente inferiore, oltre a non aspettarsi un mercato così vasto (che conti alla mano è stato il principale motore dello sviluppo dei cheat).
Consideriamo poi che i cheater su D2 non sono mai stati affrontati seriamente.

Visto che D3 è stato fatto con tutte queste cose già in mente, si auspica che il fenomeno abbia portata decisamente inferiore, allo stesso modo sarebbe stato D2 fosse stato creato con un sistema di anticheat.

Detto questo, qual'è il reale vantaggio dell'essere sempre online da un punto di vista dell'utente?

gatsu76
26-09-2011, 10:59
Detto questo, qual'è il reale vantaggio dell'essere sempre online da un punto di vista dell'utente?
gli unici che mi vengono in mente sono:

- nessuna perdita di dati in caso di rottura del pc
- nessuna necessità di dover rifare il personaggio per accedere all'online
- nessuna differenza tra item disponibili (come invece succedeva nel 2)

E' tanto? E' poco? nell'ottica di un gioco singleplayer è poco secondo me, almeno per chi non ha una connessione flat.. ma come ripeto da un pò diablo 3 NON è un gioco singleplayer.. e non va più visto in quest'ottica.. che piaccia o meno..

Donbabbeo
26-09-2011, 11:09
gli unici che mi vengono in mente sono:

- nessuna perdita di dati in caso di rottura del pc
- nessuna necessità di dover rifare il personaggio per accedere all'online
- nessuna differenza tra item disponibili (come invece succedeva nel 2)

E' tanto? E' poco? nell'ottica di un gioco singleplayer è poco secondo me, almeno per chi non ha una connessione flat.. ma come ripeto da un pò diablo 3 NON è un gioco singleplayer.. e non va più visto in quest'ottica.. che piaccia o meno..

Il terzo punto è stata una precisa scelta che non aveva nulla a che vedere con la connessione dati, quindi lo eliminerei.
Gli altri due punti invece secondo me non valgono le limitazioni che un sistema del genere introduce, però come dici tu D3 non è un gioco singleplayer e sinceramente, sebbene a me tocchi poco e non perchè non ne sia svantaggiato, la mia connessione fa schifo ed ho latenze orribili, ma perchè giocherò comunque solo online, la cosa non va giù lostesso.

gatsu76
26-09-2011, 11:13
Il terzo punto è stata una precisa scelta che non aveva nulla a che vedere con la connessione dati, quindi lo eliminerei.
Gli altri due punti invece secondo me non valgono le limitazioni che un sistema del genere introduce, però come dici tu D3 non è un gioco singleplayer [...]

Per una volta siamo d'accordo :D

City Hunter '91
26-09-2011, 11:28
Ho rimesso diablo 1 e ho creato un pg multyplayer, una domanda:
Ma quando esco dalla partita e ne creo un'altra si ricomincia da capo? O salva i progressi raggiunti? Non intendo il lvl del pg ma le quest portate a termine o attivate.

x_Master_x
26-09-2011, 12:07
Questo perchè il codice di D2 non prevedeva alcuna protezione dal botting/cheating, visto che 8/9 anni fa era un fenomeno di portata nettamente inferiore, oltre a non aspettarsi un mercato così vasto (che conti alla mano è stato il principale motore dello sviluppo dei cheat).
Consideriamo poi che i cheater su D2 non sono mai stati affrontati seriamente.

Visto che D3 è stato fatto con tutte queste cose già in mente, si auspica che il fenomeno abbia portata decisamente inferiore, allo stesso modo sarebbe stato D2 fosse stato creato con un sistema di anticheat.

Detto questo, qual'è il reale vantaggio dell'essere sempre online da un punto di vista dell'utente?

Secondo il mio personale punto di vista, la Blizzard ad un certo punto di sviluppo ha deciso di fare una scelta per far avverare il loro "sogno":
Una comunità di giocatori sempre online.
I cheat, pirati ecc... sono tutte scuse.
Se avessero deciso di scindere completamente il sp dal mp non ci sarebbe reverse engineering che tenga: se un gioco non ha il multi di certo un hacker non lo può aggiungere. Il multi e la sua gestione sarebbe stata completamente sul server, e anche qui il massimo che puoi fare é copiare i pacchetti e creare un server alternativo, ma non puoi basarti sui dati dell'sp che NON ha accesso al server
I vantaggi del online-check per chi avesse giocato solo in sp sono zero, un backup dei dati lo sà fare anche un bambino. Ma queste sono solo ipotesi visto che non esiste e, a quanto pare, non esisterà mai una campagna sp solo offline.

Fable
26-09-2011, 14:00
Ti vorrei ricordare che il gioco lo puoi riportare indietro entro una settimana,per il diritto di recesso. Insomma hai tutto il tempo di verificare se un gioco ti piace...

Forse non hai letto o compreso bene il mio messaggio , il mio messaggio era una risposta al messaggio dell' utente @ Go Fast Or Go Home e ti cito la parte interessata in grassetto , dove dice "gioco online meno usato"... come se questa cosa del meno usato fosse una cosa da lodare quando invece non lo e'.


Imho quando hanno visto che:
Gioco online = meno usato, meno cheater, più soldi dalle aste...

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 14:04
Qualcuno di voi compra giochi usati per pc? Con i prezzacci che ci sono in giro per il nuovo?

E poi con il DD cosa ti rivendi? :mbe:

Fable
26-09-2011, 14:09
Qualcuno di voi compra giochi usati per pc? Con i prezzacci che ci sono in giro per il nuovo?

E poi con il DD cosa ti rivendi? :mbe:

Ascolta , mi sa che tu vivi in un mondo parallelo perche' altrimenti non si spiegano certe tue risposte , fuori dalla piu' essenziale ragione :asd:

V3N0M77
26-09-2011, 14:15
Qualcuno di voi compra giochi usati per pc? Con i prezzacci che ci sono in giro per il nuovo?

E poi con il DD cosa ti rivendi? :mbe:

io compro saltuariamente usato (console e pc),perchè capita che girando per vari motivi mi imbatto in giochi interessanti a pochissimi euro; di certo non vado a casa a collegarmi a internet etc, per pagarlo di più e dover aspettare. addirittura al supermercato, mentre compro la frutta, spesso trovo titoli che rispetto a steam costano anche il 500% in meno.ovviamente quando capita non mi faccio sfuggire l'occasione solo perchè adesso va di moda il DD e comprare giochi online in groenlandia piuttosto che in altri stati ;)

cronos1990
26-09-2011, 14:15
Qualcuno di voi compra giochi usati per pc? Con i prezzacci che ci sono in giro per il nuovo?

E poi con il DD cosa ti rivendi? :mbe:Magari ognuno di noi fa come c**** ci pare? :asd:

Donbabbeo
26-09-2011, 14:27
Ascolta , mi sa che tu vivi in un mondo parallelo perche' altrimenti non si spiegano certe tue risposte , fuori dalla piu' essenziale ragione :asd:

:asd:

Comunque l'emulatore di D3 è già a buon punto: permette la creazione del pg, permette di visitare l'intera mappa della beta e lo spawn di mobs/npc, sebbene ancora non abbia l'uso delle skill né l'IA dei mostri.

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 14:29
Ascolta , mi sa che tu vivi in un mondo parallelo perche' altrimenti non si spiegano certe tue risposte , fuori dalla piu' essenziale ragione :asd:

Ma ragione cosa, già adesso quando un gioco esce costa 50€, tra key e dd e import lo trovi a 25-30€.

Boh, sinceramente mi sembra assurdo prenderlo usato e poi magari lamentarsi delle scarse vendite su pc o venire a lamentarsi perche fanno drm che limitano la nostra liberta :cry:


Pero, oh, degustibus :D

Ivanhoe2k
26-09-2011, 14:30
interessante potremo provare la beta dell'emulatore della beta crackata :stordita:

ma l'importante è che sia stabile :O

Skaff@
26-09-2011, 14:38
Che è sta storia dell'emulatore?

Fable
26-09-2011, 14:46
:asd:

Comunque l'emulatore di D3 è già a buon punto: permette la creazione del pg, permette di visitare l'intera mappa della beta e lo spawn di mobs/npc, sebbene ancora non abbia l'uso delle skill né l'IA dei mostri.

Ma e' legale , comunque dove hai letto ?.

x_Master_x
26-09-2011, 14:51
Ma e' legale , comunque dove hai letto ?.

Posso confermare.
Comunque sulla legalità, secondo i dev, è tutto in regola poichè il codice viene creato da loro e non rubato dai server ( visto che non hanno accesso come potrebbero? :D )
E' praticamente una mod che sfrutta il client originale e, senza modificarlo in nessuna parte, fa un redirect presso un finto server dove sono hostati il word e qualche mob.

Però vi consiglio di evitare l'argomento visto che il regolamento vieta di parlare di crack, anche se loro lo chiamano server emulator...

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 15:16
Il senso di emulare un server senza canone mensile? :rolleyes:

Hyperion
26-09-2011, 15:28
La discussione sta camminando sulla linea di confine della chiusura... occhio...

Cambiamo tema:
- quante possibilità ci sono che le meccaniche di gioco vengano modificate?
Mi riferisco in particolar modo alla reintroduzione dei punti skill (i punti stat sono ormai definitivamente perduti, ma quelli delle skill mi sembra che all'inizio fossero presenti, no?).

Leggendo qua e là tra gli item, ho visto che ci sono alcune stat come +XX attacco; ora il grado di attacco in d2 era funzione della destrezza, e quindi modificabile dal giocatore, ora come lo tratteranno?

Fharenheit
26-09-2011, 15:29
almeno che plachino tutti rilasciando key gradualmente a chi possiede un account e magari che ne sò diano almeno tutto il primo atto da giocare :mc: sarebbe un bel sistema per calmare gli animi sclerati dei fans:D non può la blizzy far salire la scimmia a livello king kong rilasciando più materiale in un mese che in tutti questi anni con il contagocce e non pretendere incazzature da chi aumenta la salivazione a solo leggere D-3:asd:
__________________

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 15:38
La discussione sta camminando sulla linea di confine della chiusura... occhio...

Cambiamo tema:
- quante possibilità ci sono che le meccaniche di gioco vengano modificate?
Mi riferisco in particolar modo alla reintroduzione dei punti skill (i punti stat sono ormai definitivamente perduti, ma quelli delle skill mi sembra che all'inizio fossero presenti, no?).

Leggendo qua e là tra gli item, ho visto che ci sono alcune stat come +XX attacco; ora il grado di attacco in d2 era funzione della destrezza, e quindi modificabile dal giocatore, ora come lo tratteranno?

Ecco, a me piacerebbe sinceramente riavere la distribuzione dei punti.

Il grado d'attacco se non erro era la % di colpire e parare, giusto?

Donbabbeo
26-09-2011, 15:39
Il senso di emulare un server senza canone mensile? :rolleyes:

Emula la beta (per ora) e visto che pochi hanno accesso a D3, è un modo per provare il motore di gioco, dato che la beta è liberamente scaricabile da chiunque.

Supponendo che il progetto prosegua e si riveli funzionante e funzionale, mi metto l'emulatore del server sullo stesso pc del client e gioco in localhost: ecco fatto il singleplayer.

Ovviamente la cosa si presta anche a pratiche meno limpide come il poter giocare senza avere il gioco originale, ma è meglio evitare l'argomento, non mi interessa e non ci tengo ad essere sospeso.


Tornando IT, imho le possibilità che il sistema cambi sono nulle. Probabilmente ora il grado di attacco è invariato rispetto a D2, sempre basato sulla tua Dex che, essendo fissa per lvl, rende più semplice bilanciare il gioco.
Secondo me combattendo contro mostri dello stesso tuo livello avrai circa il 70% di colpire, mentre attaccando mostri più alti o più bassi la % cambierà esponenzialmente. Ovviamente a questo valore andrà poi sommato il bonus attacco di items e gemme.

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 15:43
Ovviamente la cosa si presta anche a pratiche meno limpide come il poter giocare senza avere il gioco originale, ma è meglio evitare l'argomento, non mi interessa e non ci tengo ad essere sospeso.

Si esatto, ed io cercavo di capire il perchè proprio di questo.
Potrei capirlo su un server di wow, ma neanche tanto.

Boh, speriamo sia solo per la beta :rolleyes:

Chiudiamo l'argomento che è meglio :D

Fable
26-09-2011, 15:49
....cut... non può la blizzy far salire la scimmia a livello king kong ....cut....:asd:

:asd: :asd: :asd:

Comunque , qualcuno e' andato oltre , a livelli di Godzilla :sofico:

http://img268.imageshack.us/img268/9941/kingkongvsgodzilla.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/kingkongvsgodzilla.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Skaff@
26-09-2011, 15:49
La beta closed partita ora riguarda solo gli USA?
Quando ci sarà una distribuzione di cd key in europa?

Hyperion
26-09-2011, 15:49
Ecco, a me piacerebbe sinceramente riavere la distribuzione dei punti.

Il grado d'attacco se non erro era la % di colpire e parare, giusto?

Il grado di attacco rientrava nel calcolo della % di colpire, insieme al livello di entrambi ed alla difesa avversaria.

La % di parata è un'altra cosa, ed era funzione dello scudo, di eventuali skill (sacro scudo del pala) e della destrezza.

Tutte cose che senza punti stat non so come vengano gestite in d3.

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 15:53
Tutte cose che senza punti stat non so come vengano gestite in d3.

Ah si ecco, questa è una semplificazione secondo me :rolleyes:
E per ora non mi piace, vediamo se riuscirò a giocare a sta benedetta beta :D

Hyperion
26-09-2011, 15:55
Tornando IT, imho le possibilità che il sistema cambi sono nulle. Probabilmente ora il grado di attacco è invariato rispetto a D2, sempre basato sulla tua Dex che, essendo fissa per lvl, rende più semplice bilanciare il gioco.
Secondo me combattendo contro mostri dello stesso tuo livello avrai circa il 70% di colpire, mentre attaccando mostri più alti o più bassi la % cambierà esponenzialmente. Ovviamente a questo valore andrà poi sommato il bonus attacco di items e gemme.

Ovvero ora come ora sono % di colpire costanti a parità di livello ed equip, il che è l'esatto contrario di pluralità di build e scelte che hanno spacciato come la base di d3.

In compenso si capisce come l'equip diventi predominante, e di conseguenza si capisce la presenza della casa d'aste.

Sempre peggio, imho.

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 16:19
Ovvero ora come ora sono % di colpire costanti a parità di livello ed equip, il che è l'esatto contrario di pluralità di build e scelte che hanno spacciato come la base di d3.

In compenso si capisce come l'equip diventi predominante, e di conseguenza si capisce la presenza della casa d'aste.

Sempre peggio, imho.
La casa d'aste è tra giocatori però eh.

In fondo le classi di d2 erano molto sbilanciate.

Hyperion
26-09-2011, 16:28
La casa d'aste è tra giocatori però eh.

In fondo le classi di d2 erano molto sbilanciate.

Non hai capito il ragionamento:
- stanno appiattendo d3 per differenziazione di build basate su skill (niente punti skill, e funzione del solol livello del giocatore, e dell'equip) e stat (adesso gestite automaticamente).
- ergo: la differenza la fa l'equip (vedi tra l'altro le rune ed il loro effetto sulle skill)
- l'introduzione della casa d'aste sfrutta esattamente questo punto; e come avevo già detto ai tempi della sua introduzione, non è la sua presenza in sè che mi turbava, ma il fatto che avrebbero modificato le meccaniche di gioco per lucrarci (perchè dal momento che c'è collegato un account paypal, la blizzard ci lucra in qualsiasi transazione con denaro vero).
E così è stato.

icoborg
26-09-2011, 17:21
Non hai capito il ragionamento:
- stanno appiattendo d3 per differenziazione di build basate su skill (niente punti skill, e funzione del solol livello del giocatore, e dell'equip) e stat (adesso gestite automaticamente).
- ergo: la differenza la fa l'equip (vedi tra l'altro le rune ed il loro effetto sulle skill)
- l'introduzione della casa d'aste sfrutta esattamente questo punto; e come avevo già detto ai tempi della sua introduzione, non è la sua presenza in sè che mi turbava, ma il fatto che avrebbero modificato le meccaniche di gioco per lucrarci (perchè dal momento che c'è collegato un account paypal, la blizzard ci lucra in qualsiasi transazione con denaro vero).
E così è stato.

ma perche prima com'era?
in pvp senza il giusto equip potevi anche essere fisher morivi cmq.

gatsu76
26-09-2011, 17:25
Ovvero ora come ora sono % di colpire costanti a parità di livello ed equip, il che è l'esatto contrario di pluralità di build e scelte che hanno spacciato come la base di d3. In compenso si capisce come l'equip diventi predominante, e di conseguenza si capisce la presenza della casa d'aste.

Anche in d2 l'AR (attack rate) veniva fornito nella quasi totalità dall'equip.. almeno così era per il baba, il pala e pura l'assa se nn ricordo male...così come il fast cast o la ias , ecc.. io a parte l'ama di build dex based non ne conosco.. alla fine la dex era usata solo esclusivamente per raggiungere (nelle build max block) la parata al75%.. da questo punto di vista non credo sia cambiato molto...

Hyperion
26-09-2011, 17:35
ma perche prima com'era?
in pvp senza il giusto equip potevi anche essere fisher morivi cmq.

Prima c'erano scelte sulle skill, quali usare, quali scegliere, e quanti punti spenderci: adesso è tutto appiattito al livello del giocatore.
Che poi anche prima l'equip fosse importante è ovvio.
Adesso però è l'unico (!!) parametro di scelta e differenziazione.

Anche in d2 l'AR (attack rate) veniva fornito nella quasi totalità dall'equip.. almeno così era per il baba, il pala e pura l'assa se nn ricordo male...così come il fast cast o la ias , ecc.. io a parte l'ama di build dex based non ne conosco.. alla fine la dex era usata solo esclusivamente per raggiungere (nelle build max block) la parata al75%.. da questo punto di vista non credo sia cambiato molto...

Come non è cambiato molto? A parte l'AR, tutto il resto veniva da punti stat.
Prima sceglievi dove mettere i punti stat, adesso non scegli niente.
E per carità: non è che prima le scelte ottime fossero poi tante, ma almeno 2-3 per pg c'erano (più o meno:full hp, full dmg, max parata).
Adesso sono 0.

icoborg
26-09-2011, 17:45
praticamente da quasi bimbominchiesco lo è diventato totalmente. :asd:

john18
26-09-2011, 17:45
2.Deve scomparire per sempre questo stupido obbligo o ideea di non poter vendere sul mercato del usato la propria copia del gioco se caso dovesse non piacere. Dobbiamo fare le nostre regole non le loro regole perche' siamo noi che spendiamo i soldi . E' da citrulli stupidi stare alle loro regole coi nostri soldi.



Forse non hai letto o compreso bene il mio messaggio , il mio messaggio era una risposta al messaggio dell' utente @ Go Fast Or Go Home e ti cito la parte interessata in grassetto , dove dice "gioco online meno usato"... come se questa cosa del meno usato fosse una cosa da lodare quando invece non lo e'.



Io rispondevo semplicemente a quello che hai scritto tu e che è parecchio chiaro...Cos'è che non avrei capito o avrei capito male?

City Hunter '91
26-09-2011, 18:05
Avranno anche levato i punti skill, ma non cambia molto.
Tanto ad es se uno si faceva un mago, alzava molto il mana e un po' le altre..
Lo stesso per il guerriero ecc.
Alla fin fine la differenza la facevano sempre gli oggetti, non i punti skill.

Aurelio Magherelli
26-09-2011, 18:08
Lima lima nei gdr alla fine non rimarrà nulla, questo è inutile, l'altro sacrificabile, il terzo una rottura meglio non averlo...etc etc , saranno fps o action a tutti gli effetti.
Scusate l'ot.

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 18:10
Avranno anche levato i punti skill, ma non cambia molto.
Tanto ad es se uno si faceva un mago, alzava molto il mana e un po' le altre..
Lo stesso per il guerriero ecc.
Alla fin fine la differenza la facevano sempre gli oggetti, non i punti skill.

Era sempre meglio averli, ad esempio si sarebbe potuto fare un mago che casta pochissime magie ma con tantissima vita.

Hyperion
26-09-2011, 18:21
Avranno anche levato i punti skill, ma non cambia molto.
Tanto ad es se uno si faceva un mago, alzava molto il mana e un po' le altre..
Lo stesso per il guerriero ecc.
Alla fin fine la differenza la facevano sempre gli oggetti, non i punti skill.

Domanda: hai mai giocato a d2?

gatsu76
26-09-2011, 18:42
Come non è cambiato molto? A parte l'AR, tutto il resto veniva da punti stat.

no no, aspetta, finalmente una bella discussione sul gioco :D .. dai punti stat veniva il mana, la parata (ma non solo, rune e equip erano fondamentali), la vita e la stamina, come credo sia adesso.. quello che intendevo io è che la build a livello di stat era al 90% sempre la stessa (str quanto basta per equip, dex per parata, resto life).. tutto il resto si prendeva, tranne alcune build partcolari, per la maggior parte dall'equip...


Prima sceglievi dove mettere i punti stat, adesso non scegli niente.
E per carità: non è che prima le scelte ottime fossero poi tante, ma almeno 2-3 per pg c'erano (più o meno:full hp, full dmg, max parata).
Adesso sono 0.
Diciamo che prima erano solo due, max block o full life, almeno per il pvp... ma cambia poco

E' quello che voglio scoprire.. se non ho capito male puoi personalizzare il tuo pg anche con i tratti, che andrebbero a sostituire le stat.. mentre la personalizzazione delle skill non è più data dalla scelta di questa ma dalle rune applicate..

ora sulla carta questo sistema non convince neanche me, sia chiaro.. tuttavia, sono curioso prima di dare un giudizio definitivo al nuovo sistema...

Hyperion
26-09-2011, 18:57
Diciamo che prima erano solo due, max block o full life, almeno per il pvp... ma cambia poco

E' quello che voglio scoprire.. se non ho capito male puoi personalizzare il tuo pg anche con i tratti, che andrebbero a sostituire le stat.. mentre la personalizzazione delle skill non è più data dalla scelta di questa ma dalle rune applicate..

ora sulla carta questo sistema non convince neanche me, sia chiaro.. tuttavia, sono curioso prima di dare un giudizio definitivo al nuovo sistema...

Oltre a full life, e max parata, le altre build possibili erano:
- full mana per l'inca con max energy shield e damage reduction
- full dex per l'ama bow
- full str per il druido mutaforma orso
oltre agli ibridi.

Ad ogni modo, non è che se prima c'erano 2-3 scelte, e sono poche, adesso si azzerano.
Hanno toccato la meccanica del gioco nel senso sbagliato.
Poi la casa d'aste ci ha fatto capire il perchè delle scelte che hanno operato.

Ad ogni modo, la migliore definizione del gioco è già stata data:

praticamente da quasi bimbominchiesco lo è diventato totalmente. :asd:

Purtroppo, con rammarico, sono costretto ad essere d'accordo.

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 18:59
Aspettiamo che esce per sparare giudizi a nastro.

ThePonz
26-09-2011, 19:03
praticamente da quasi bimbominchiesco lo è diventato totalmente. :asd:

c'è davvero pochissimo da ridere... :sob:

Donbabbeo
26-09-2011, 19:10
Posso rincarare pure io la dose? :asd:

Ora tutti i danni magici di Witch Doctor e Wizard si basano sul weapon damage.
Se vuoi fare tanti danni con la palla di fuoco, equippa l'arma che fa più danni melee.

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 19:15
Posso rincarare pure io la dose? :asd:

Ora tutti i danni magici di Witch Doctor e Wizard si basano sul weapon damage.
Se vuoi fare tanti danni con la palla di fuoco, equippa l'arma che fa più danni melee.

Questa credo che sia la prima cosa che fixeranno con le patch, o forse dopo la beta :O

Fable
26-09-2011, 19:45
Questa credo che sia la prima cosa che fixeranno con le patch, o forse dopo la beta :O

Patchare di qua , patchare di la , fissa di qua , fissa di la , alla fin fine , non possono fare piu' di tanto perche' sono partiti col piedi sbagliato , a meno che... nei prossimi mesi non si dedicheranno totalmente (anima e corpo ) a cambiare in modo radicale la struttura del gioco, ma per ora rimane un gioco con forte inclinazione console.

Donbabbeo
26-09-2011, 19:54
Questa credo che sia la prima cosa che fixeranno con le patch, o forse dopo la beta :O

Dubito che venga aggiustata dopo la beta, è stata modificata qualche giorno fa, poco prima dell'annuncio del posticipo, prima funzionava diversamente :O

Ludus83
26-09-2011, 19:57
Ho provato la beta, almeno come motore non è molto pesante:)

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 20:02
Ho provato la beta, almeno come motore non è molto pesante:)

E ci mancava pure che è pesante, è praticamente un 2D :D

Cmq dai, io ho fiducia :(

Fable
26-09-2011, 20:07
E ci mancava pure che è pesante, è praticamente un 2D :D

Lo stavo per dire ma quasi mi hai tolto le parole , qui ti quoto pienamente.

!@ndre@!
26-09-2011, 20:07
Posso rincarare pure io la dose? :asd:

Ora tutti i danni magici di Witch Doctor e Wizard si basano sul weapon damage.
Se vuoi fare tanti danni con la palla di fuoco, equippa l'arma che fa più danni melee.

Già me la vedo una leggiadra maghetta che gira con un'ascia bimane o con un maglio grande quanto lei!! :asd:

Go Fast Or Go Home
26-09-2011, 20:11
Già me la vedo una leggiadra maghetta che gira con un'ascia bimane o con un maglio grande quanto lei!! :asd:

In teoria non dovrebbe soddisfare i requisiti di forza per imbracciarla, ma vediamo che combinano :D

Ludus83
26-09-2011, 20:13
Si è leggero il motore ma nemmeno molto eh:)

City Hunter '91
26-09-2011, 22:48
Domanda: hai mai giocato a d2?

No ragionavo su d1 :D

gatsu76
27-09-2011, 07:24
Posso rincarare pure io la dose? :asd:
Ora tutti i danni magici di Witch Doctor e Wizard si basano sul weapon damage.
Se vuoi fare tanti danni con la palla di fuoco, equippa l'arma che fa più danni melee.

questo mi interessa (in senso negativo se è vero).. mi puoi linkare la news?

Donbabbeo
27-09-2011, 08:35
questo mi interessa (in senso negativo se è vero).. mi puoi linkare la news?

Puoi controllare qua: http://eu.battle.net/d3/en/class/wizard/active/ e http://eu.battle.net/d3/en/class/witch-doctor/ .

Prima che qualcuno si erga a difesa di Blizzard affermando che il sito non è aggiornato, gli stessi devs hanno detto che il sito fa le query sul server di b.net, per questo finora ci sono pochi oggetti e molti segnaposto.

Albs77
27-09-2011, 08:48
dico la mia.

- discorso stats: molto meglio ora. La "libertà" di poter scegliere una o due settaggi non può davvero essere considerato un pregio. I tratti passivi sostituiscono le stas di d2, e le combinazioni utili sono molto più delle 2 che si potevano avere.
In wow funziona così e nessuno ha ne mai sentito la mancanza, perchè la personalizzazione si esegue con una scelta oculata dell'equip abbinato alla propria build.

- discorso skill point. Dopo un primo smarrimento ho cominciato a spulciare le descrizioni sul sito e alla fine sono arrivato alla conclusione che si tratti anch'essa di un ottima scelta. I problemi potranno derivare semmai dallo sbilanciamento di alcune skill nei confronti delle altre, in particolare quando equipaggiate con certe rune.

Alcune skill sono talmente op rispetto ad alcune loro controparti, soprattutto quando si parla di skill di supporto, che vedo difficile che qualcuno preferisca altro.

gatsu76
27-09-2011, 09:18
Puoi controllare qua: http://eu.battle.net/d3/en/class/wizard/active/ e http://eu.battle.net/d3/en/class/witch-doctor/ .
Ci sono però alcune limitazioni per le classi... inoltre bisogna sempre valutare se i bonus specifici delle armi delle singole classi aumentino il danno oltre al semplice weapon damage.. ad esempio alcune staffe hanno un danno minore di una spada a due mani ma aumentano di oltre il 131-270% il ddanno per il wizzo...

Donbabbeo
27-09-2011, 10:20
Ci sono però alcune limitazioni per le classi... inoltre bisogna sempre valutare se i bonus specifici delle armi delle singole classi aumentino il danno oltre al semplice weapon damage.. ad esempio alcune staffe hanno un danno minore di una spada a due mani ma aumentano di oltre il 131-270% il ddanno per il wizzo...

C'è un'ottima discussione sul forum di incgamers, ne tiro fuori alcuni esempi:

Take for example, the following formulae, which are based on mediocre builds end-game:
125 wand damage * +300% in-skill damage * +800% damage mods = 4,500
200 two-hander * +300% in-skill damage * +600% damage mods = 5,600

Here are some simplified formulae for base Magic Missile (110% Weapon Damage):
Messerschmidt's:
385 base dmg
*1.10 in-skill modifier
*(1+.79+.54) item/stat dmg modifier
--------------
=987, and if you add just +250% damage from other items into that last modifier group, it becomes: 1816

Chantodos:
137.5 base dmg
*1.10 in-skill modifier
*(1+2.71+2.71+2) item/stat dmg modifier
-------------
=971, and if you add +250% damage from other items, it becomes:1349.

You have a two-hander that does 275 average damage (not DPS, but the average of its min-max). From your other items and your attack stat, you get +400% damage. These look like they will be pretty low numbers for end-game, but they show the argument well enough. And you have a skill that does 250% Weapon Damage.

So you get 275*(250%)*(100%+400%)=3438

Doing the same numbers, but with a wand that does 135 average damage and a wand and orb that add 375% damage - both of which are actually high - you get this:

135*(250%)*(100%+375%+400%)= 2953

Arnoldforever
27-09-2011, 10:52
Oltre a full life, e max parata, le altre build possibili erano:
- full mana per l'inca con max energy shield e damage reduction
- full dex per l'ama bow
- full str per il druido mutaforma orso
oltre agli ibridi.

Ad ogni modo, non è che se prima c'erano 2-3 scelte, e sono poche, adesso si azzerano.
Hanno toccato la meccanica del gioco nel senso sbagliato.
Poi la casa d'aste ci ha fatto capire il perchè delle scelte che hanno operato.

Ad ogni modo, la migliore definizione del gioco è già stata data:



Purtroppo, con rammarico, sono costretto ad essere d'accordo.

Nessuno ti obbliga a giocarci però potresti perlomeno aspettare l'uscita del gioco prima di dare giudizi così drastici. Ti dirò anche una cosa: Diablo 2 è stato un capolavoro, niente da dire. Però a distanza di anni è inutile nascondere i suoi difetti, a partire dalle build ultra pompate e mai riequilibrate da blizzard (hammerdin?), per finire alle odiosissime immunità dei mostri a hell. Non so se hai mai provato ad ammazzare Diablo con l'incantatrice in single player... E che se ne dica le build per singolo personaggio erano ben poche se non uniche (chi ha mai fatto il barbaro con due armi in multi?). E i punti statistiche non servivano a una ciolla... 300 punti in destrezza ti alzavano il grado di attaco di forse 400, e chi conosce bene d2 sa che non serviva a niente. A mio parere le rune potrebbero offrire molte più scelte di quello che si pensi.

gatsu76
27-09-2011, 10:52
C'è un'ottima discussione sul forum di incgamers, ne tiro fuori alcuni esempi:

questa cosa non suona bene in effetti.. speriamo venga corretta... è vero che anche in d2 spesso si vedevano necri con spada (spirito) o baba con archi... però erano build un pò estreme...

Arnoldforever
27-09-2011, 10:59
Posso rincarare pure io la dose? :asd:

Ora tutti i danni magici di Witch Doctor e Wizard si basano sul weapon damage.
Se vuoi fare tanti danni con la palla di fuoco, equippa l'arma che fa più danni melee.

E vorresti criticare blizzard anche su questo? Certo che non ti va bene proprio niente a te...

Qual'è la parte più importante in un hack'n'slash che si rispetti se non l'equip? E' stato così per diablo 2, e lo sarà ancora di più in diablo 3. Questa scelta non fa altro che dare ancora più peso all'equip.

Darkless
27-09-2011, 11:35
Qual'è la parte più importante in un hack'n'slash che si rispetti se non l'equip? E' stato così per diablo 2, e lo sarà ancora di più in diablo 3. Questa scelta non fa altro che dare ancora più peso all'equip.

E qual è la cosa più importante di un gioco che si rispetti ?
La logica nelle sue meccaniche. In diablo 3 non ce n'è un briciolo. :doh:

Fharenheit
27-09-2011, 11:36
ho dato un occhiata alla sezione regolamento del foro per quel che riguarda la sezione giochi! dove viene spiegato che la transazione in beni o denaro non è ammesso; percui quando uscirà il gioco non si potrà parlare delle transazioni per la vendita in asta per le armi e oggetti magici? oppure la questione è differente perchè la compravendita di beni anche se virtuali è avvallata dalla ditta che produce il gioco?:confused:

Go Fast Or Go Home
27-09-2011, 11:49
ho dato un occhiata alla sezione regolamento del foro per quel che riguarda la sezione giochi! dove viene spiegato che la transazione in beni o denaro non è ammesso; percui quando uscirà il gioco non si potrà parlare delle transazioni per la vendita in asta per le armi e oggetti magici? oppure la questione è differente perchè la compravendita di beni anche se virtuali è avvallata dalla ditta che produce il gioco?:confused:

Credo proprio il secondo caso eh :D

gatsu76
27-09-2011, 12:54
E qual è la cosa più importante di un gioco che si rispetti ? La logica nelle sue meccaniche. In diablo 3 non ce n'è un briciolo. :doh:
Mi sembra un pò adamantina come convinzione prima di provare ancora il gioco...soprattutto perchè non capisco cosa di illogico possa esserci nelle meccaniche fin qui presentate (ma ancora non provate e cmq non definitive)..

La personalizzazione delle skill con le rune possono piacere o meno ma non sono illogiche.. anzi secondo me permettono (sulla carta, beninteso) una rifinitura maggiore delle build rispetto alle skill.. in diablo 2, come noto, si usavano alla fine non più di 5-6 skill di attacco per pg.. ad esempio il necro boner usava lancia o spirito d'ossa come attacco, teeth per finire l'avversario, un golem e corazza per difesa, ampli se eri in party con melee e poi? stop, il resto erano sinergie e prerequisiti.. un poisoner usava nova e riduci res, oltre corazza e golem. E stop.. Io non vedo questa differenza ENORME rispetto alle 6 skill selezionabili adesso..

Se avessi potuto con una runa decidere ad esempio per il boner se aumentare il danno, oppure l'area di danno oppure risucchiare life ecc.. onestamente avrei bilanciato in modo più "raffinato" la mia build.. Questo per me non è illogico. Ovviamente deve poi essere implementato correttamente..

Idem dicasi per i tratti, che dovrebbero aumentare la personalizzazione del pg rispetto alla classica build str Q.B - dex Q.B - resto life...

Per le armi, vedremo, in fondo anche in d2 tutti i caster usavano l'hoto su flail, non propriamente un'arma da caster in teoria :)

Arnoldforever
27-09-2011, 13:09
E qual è la cosa più importante di un gioco che si rispetti ?
La logica nelle sue meccaniche. In diablo 3 non ce n'è un briciolo. :doh:

Ecco la famosa risposta arrogante di Darkless... Basterebbe leggere la tua firma ed evitare di leggere i tuoi commenti, però magari se ti spiegassi meglio probabilmente riuscirei anche ad intavolare una discussione.

Dai proviamoci!

Donbabbeo
27-09-2011, 14:17
E vorresti criticare blizzard anche su questo? Certo che non ti va bene proprio niente a te...

Qual'è la parte più importante in un hack'n'slash che si rispetti se non l'equip? E' stato così per diablo 2, e lo sarà ancora di più in diablo 3. Questa scelta non fa altro che dare ancora più peso all'equip.

Me ne dia un etto senza osso, quello vicino agli occhi, grazie. :rolleyes:

Jovien
27-09-2011, 15:06
Nessuno ti obbliga a giocarci però potresti perlomeno aspettare l'uscita del gioco prima di dare giudizi così drastici. Ti dirò anche una cosa: Diablo 2 è stato un capolavoro, niente da dire. Però a distanza di anni è inutile nascondere i suoi difetti, a partire dalle build ultra pompate e mai riequilibrate da blizzard (hammerdin?), per finire alle odiosissime immunità dei mostri a hell. Non so se hai mai provato ad ammazzare Diablo con l'incantatrice in single player... E che se ne dica le build per singolo personaggio erano ben poche se non uniche (chi ha mai fatto il barbaro con due armi in multi?). E i punti statistiche non servivano a una ciolla... 300 punti in destrezza ti alzavano il grado di attaco di forse 400, e chi conosce bene d2 sa che non serviva a niente. A mio parere le rune potrebbero offrire molte più scelte di quello che si pensi.

Io ho giocato per un sacco di tempo un baba frenzy in HC con 2 martelli, insieme con un mio amico che usava un pala fervore, all'epoca della 1.09-1.10 (non ricordo, quella senza le sinergie) e ti assicuro che qunado passavamo noi tra le mucche ad hell faceva il vuoto.
Era purtroppo un po' instabile (se andavo in frenzy io insieme al mio baba, rischiavo di non vedere le mucche fanatiche o con i fulmini da quanto andava veloce a correre).
Sono arrivato fino al 91 al max prima di morire miseramente.

gatsu76
27-09-2011, 15:42
Qual'è la parte più importante in un hack'n'slash che si rispetti se non l'equip? E' stato così per diablo 2, e lo sarà ancora di più in diablo 3. Questa scelta non fa altro che dare ancora più peso all'equip.

Qui non sono del tutto d'accordo.. in diablo 2 hack>skill>equip>build

Cioè se eri veramente forte a d2, potevi tranquillamente picchiare in bocca a pg meglio equippati.. chiaro che se beccavi il pala hammer tmc+god mode + autoaim, o facevi crashare il game (se non ti seguiva per le mappe) o uscivi e bon almeno nel 99% dei casi.. ma a parte questi maledetti lamer, se eri in grado di namelockarre decentemente potevi vedertela con il super equippato ma scarso (ben più di quelli che si pensa).. solo nello zealer vs zealer c'era esclusivemente la componente equip...

Speriamo che in d3 tolgano solo la prima parte, cioè i maledetti lamer e\o cheater che rovinavano i game... non i bad manner, quelli sono il sale di diablo muhahahahahah

Hyperion
27-09-2011, 16:02
Qual'è la parte più importante in un hack'n'slash che si rispetti se non l'equip? E' stato così per diablo 2, e lo sarà ancora di più in diablo 3. Questa scelta non fa altro che dare ancora più peso all'equip.

Equip?
Ma neanche per idea.
Quello è il completamento del gioco; altrimenti potresti prendere un qualunque hns fatto ad cazzum, inserire dentro una biblioteca di oggettistica uber, e ritrovarti un bel gioco... No, non è così...

La parte più importante è la meccanica del gioco, la determinazione del danno, l'interazione tra skill, stat e (ovvio!!) equip, l'interazione dei pg in multiplayer, storia, schemi, ecc.

Ed è un dato di fatto che la meccanica di gioco di d3 sia una semplificazione di quella di d2, che era un gioco sì banale se uno si limitava a cliccare col mouse a tutto quello che si muoveva sullo schermo, ma dannatamente complicato se uno lo voleva sviscerare fino in fondo.
Devo ricordare l'utilizzo di matrici hessiane per capire tra quali di 2 build avesse un danno maggiore?

In d3 la strada intrapresa è quella delle console: tutto è semplificato, tutto gestito automaticamente (stat, skill), tutto è legato al possesso di equip (rune, oltre all'equip vero e proprio).

In d2 la personalizzazione da stat era misera?
Una strada per aumentare la personalizzazione era quella di mettere mano alla meccanica del danno e di collegare gli effetti (es: forza che aumenta il danno fisico E la quantità di danno per ogno colpo critico messo a segno, la destrezza che aumenta il danno ranged E la % di critici messi a segno).
Scelta della blizzard? Azzerare la personalizzazione. Complimenti.

Ed a tutti voi che va bene così perchè ipse dixit: se lo fa la blizzard, vuol dire che è la scelta giusta.

E non continuate con la solita tiritera: se non ti va bene non lo compri.
E no; se voglio, lo compro, e lo critico.
E non continuate nemmeno con l'altra tiritera: prima giocaci e poi criticalo.
E no: non cè bisogno di provare tutto per capire se è giusto o sbagliato, buono o cattivo, se piace o non piace; altrimenti ti invito a mangiare una bella piattata di cacchina, prima di sostenere che non ti piace.
Io giudico per quello che vedo e quello che leggo, anche senza averci giocato.
Non è un giudizio definitivo (perchè dovrebbe esserlo?), ma quello che sta uscendo è sufficiente per avere una idea sul prodotto, e personalmente non mi piace la strada che ha intrapreso.
Questo non è il seguito di D2: è l'idea che un bimbominchi@ consolaro ha di d2.

Darkless
27-09-2011, 16:07
Equip?
Ma neanche per idea.
Quello è il completamento del gioco; altrimenti potresti prendere un qualunque hns fatto ad cazzum, inserire dentro una biblioteca di oggettistica uber, e ritrovarti un bel gioco... No, non è così...

La parte più importante è la meccanica del gioco, la determinazione del danno, l'interazione tra skill, stat e (ovvio!!) equip, l'interazione dei pg in multiplayer, storia, schemi, ecc.

Ed è un dato di fatto che la meccanica di gioco di d3 sia una semplificazione di quella di d2, che era un gioco sì banale se uno si limitava a cliccare col mouse a tutto quello che si muoveva sullo schermo, ma dannatamente complicato se uno lo voleva sviscerare fino in fondo.
Devo ricordare l'utilizzo di matrici hessiane per capire tra quali di 2 build avesse un danno maggiore?

In d3 la strada intrapresa è quella delle console: tutto è semplificato, tutto gestito automaticamente (stat, skill), tutto è legato al possesso di equip (rune, oltre all'equip vero e proprio).

In d2 la personalizzazione da stat era misera?
Una strada per aumentare la personalizzazione era quella di mettere mano alla meccanica del danno e di collegare gli effetti (es: forza che aumenta il danno fisico E la quantità di danno per ogno colpo critico messo a segno, la destrezza che aumenta il danno ranged E la % di critici messi a segno).
Scelta della blizzard? Azzerare la personalizzazione. Complimenti.

Ed a tutti voi che va bene così perchè ipse dixit: se lo fa la blizzard, vuol dire che è la scelta giusta.

E non continuate con la solita tiritera: se non ti va bene non lo compri.
E no; se voglio, lo compro, e lo critico.
E non continuate nemmeno con l'altra tiritera: prima giocaci e poi criticalo.
E no: non cè bisogno di provare tutto per capire se è giusto o sbagliato, buono o cattivo, se piace o non piace; altrimenti ti invito a mangiare una bella piattata di cacchina, prima di sostenere che non ti piace.
Io giudico per quello che vedo e quello che leggo, anche senza averci giocato.
Non è un giudizio definitivo (perchè dovrebbe esserlo?), ma quello che sta uscendo è sufficiente per avere una idea sul prodotto, e personalmente non mi piace la strada che ha intrapreso.
Questo non è il seguito di D2: è l'idea che un bimbominchi@ consolaro ha di d2.

*

Se poi fai 1+1 e vedi che lo sbilanciamento sull'equip equivale ad una fonte di lucro ulteriore per blizzard con le sue aste lo squallore del quadretto è completo.

Donbabbeo
27-09-2011, 16:16
Se poi fai 1+1 e vedi che lo sbilanciamento sull'equip equivale ad una fonte di lucro ulteriore per blizzard con le sue aste lo squallore del quadretto è completo.

Questo è quello che mi fa più rabbia.
Fortuna che sto giocando a Path of Exile ed a breve esce Torchlight 2.

Hyperion
27-09-2011, 16:32
Se poi fai 1+1 e vedi che lo sbilanciamento sull'equip equivale ad una fonte di lucro ulteriore per blizzard con le sue aste lo squallore del quadretto è completo.

E' la prima cosa che scrissi qui quando lessi dell'introduzione della casa d'aste.

EDIT: eccomi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35677124&postcount=3587

Albs77
27-09-2011, 16:40
Equip?
Ma neanche per idea.
Quello è il completamento del gioco; altrimenti potresti prendere un qualunque hns fatto ad cazzum, inserire dentro una biblioteca di oggettistica uber, e ritrovarti un bel gioco... No, non è così...

La parte più importante è la meccanica del gioco, la determinazione del danno, l'interazione tra skill, stat e (ovvio!!) equip, l'interazione dei pg in multiplayer, storia, schemi, ecc.

Ed è un dato di fatto che la meccanica di gioco di d3 sia una semplificazione di quella di d2, che era un gioco sì banale se uno si limitava a cliccare col mouse a tutto quello che si muoveva sullo schermo, ma dannatamente complicato se uno lo voleva sviscerare fino in fondo.
Devo ricordare l'utilizzo di matrici hessiane per capire tra quali di 2 build avesse un danno maggiore?

In d3 la strada intrapresa è quella delle console: tutto è semplificato, tutto gestito automaticamente (stat, skill), tutto è legato al possesso di equip (rune, oltre all'equip vero e proprio).

In d2 la personalizzazione da stat era misera?
Una strada per aumentare la personalizzazione era quella di mettere mano alla meccanica del danno e di collegare gli effetti (es: forza che aumenta il danno fisico E la quantità di danno per ogno colpo critico messo a segno, la destrezza che aumenta il danno ranged E la % di critici messi a segno).
Scelta della blizzard? Azzerare la personalizzazione. Complimenti.

Ed a tutti voi che va bene così perchè ipse dixit: se lo fa la blizzard, vuol dire che è la scelta giusta.

...bla bla bla .

ma anche no.

Devo ricordarti guild wars? uno dei pochi giochi multiplayer considerato bilanciato e skill based? si basa sullo stessa sistema di equipaggiamento di poche skill su una rosa ben più vasta presente anche in d3.
Evidentemente l'idea poi tanto male non è, si tratterà tuttalpiù di equilibrare la cosa in modo che non ci siano skill troppo op , ma il bilanciamento è un fattore facilmente modificabile.

Il sistema in se quindi non può che essere considerato buono(visti i precedenti;, poi magari può non piacere, ma da qui ad affermare che sia stato "semplificato" ce ne passa, perchè non è semplicemente vero.

E' anzi molto più complesso al vetusto sistema di d2.
Oltre alla scelta delle skill (qui le equipaggi in d2 ci mettevi i punti) ,in d3 si deve decidere anche con che runa quella skill debba essere quipaggiata e dal momento che alcuno rune trasformano radicalemente alcune skill, permettono la creazione di build decisamente poco ortodosse.

Per quanto riguarda le stats poi le lamentele stanno rasentando il ridicolo:le stats in d2 sono un palliativo per darti la sensazione di avere un minimo di controllo sulla crescita del proprio pg, cosa che nessuno spero abbia il coraggio di affermare come vera.

In d2 la disposizione delle stats erano quelle, perchè se le cannavi cannavi il pg e il gioco non lo finivi: cosa cambia dal copiarsi la disposizione dei punti da qualcuno che l'ha trovata ed affinata,dal ritrovarteli già belli che pronti?

il premere il tastino del "+"?
Suvvia siamo seri.

Niente cambia, e chi pensa differente non può che farlo in malafede ,travolto probabilmente da un scatto di antipatia verso la blizzard.

Per finire i traits di d3 sostituiscono più che degnamente le stats di d2, e permettono un numero di combinazioni utili ben maggiore, tra l'altro.

La personalizzazione di d3 si ha nella scelta delle skill, nella scelta delle rune, nella scelta dell'equip adatto alla build e per finire nella scelta della build stessa, in base alla situazione.

a me pare tanta roba.

Darkless
27-09-2011, 16:41
Questo è quello che mi fa più rabbia.
Fortuna che sto giocando a Path of Exile ed a breve esce Torchlight 2.

PoE non mi interessa ma Torchlight 2 lo sto aspettando anch'io (in versione retail però)

Hyperion
27-09-2011, 17:14
ma anche no.

Devo ricordarti guild wars? uno dei pochi giochi multiplayer considerato bilanciato e skill based? si basa sullo stessa sistema di equipaggiamento di poche skill su una rosa ben più vasta presente anche in d3.
Evidentemente l'idea poi tanto male non è, si tratterà tuttalpiù di equilibrare la cosa in modo che non ci siano skill troppo op , ma il bilanciamento è un fattore facilmente modificabile.

Finalmente si parla di cose tangibili con mano, e non di aria fritta.

Ma veniamo al sodo: in guild wars hai:
- la ripartizione di punti skill sui rami delle skill; quelli li scegli tu, non sono gestiti automaticamente.
- per le rune ne esistono di 3 tipi: quelle minori danno un +1 al ramo, quelle media +2 ma toglono 50 hp, quelle supreme +3 ma tolgono 75 hp. La scelta di quale usare è di nuovo tua.
- in guild wars l'equip è assolutamente irrilevante, sia in pve che in pvp; in pvp addirittura puoi fare tutto quello che vuoi a livelli altissimi, senza mai aver fatto una coop in pve, è tutto sbloccabile all'interno del pvp.
- Personalizzazione: in guild wars si possono associare 2 maestrie, ciascuna con circa 100 skill, e questo fa sì che la combinazione di skill equipaggiabili sia tendente all'infinito; in d3 siamo all'interno della 30ina che ti mettono a disposizione.
- in gw non puoi modificare lo skill set scelto all'interno di una missione o pvp; in d3 se lo mettono possibile negli avamposti vuol dire che basta un tp per cambiare skill set.
- in gw la cosa fondamentale è il party, tanto che solo rarissime zone sono affrontabili da soli e per scopi di farming, tutto il resto è in party (umano o meno non importa, ma la selezione dei pg e delle skill che hanno è tua: ovvero personalizzazione ai massimi livelli).

Il paragone non regge proprio: sono giochi differenti basati su aspetti differenti.



Il sistema in se quindi non può che essere considerato buono(visti i precedenti;, poi magari può non piacere, ma da qui ad affermare che sia stato "semplificato" ce ne passa, perchè non è semplicemente vero.

Non mi piace codesto modo di ragionare: visto la blizzard ha fatto fino ad ora ottimi giochi, tutto quello che fa è l'optimum, e non si può pensarla differentemente.
Che d3 non sia più semplificato di d2 non so davvero come si possa sostenere.


E' anzi molto più complesso al vetusto sistema di d2.
Oltre alla scelta delle skill (qui le equipaggi in d2 ci mettevi i punti) ,in d3 si deve decidere anche con che runa quella skill debba essere quipaggiata e dal momento che alcuno rune trasformano radicalemente alcune skill, permettono la creazione di build decisamente poco ortodosse.

Leggasi: la scelta delle skill adesso è frutto del possesso delle rune, ovvero sempre più equip based.



Per quanto riguarda le stats poi le lamentele stanno rasentando il ridicolo:le stats in d2 sono un palliativo per darti la sensazione di avere un minimo di controllo sulla crescita del proprio pg, cosa che nessuno spero abbia il coraggio di affermare come vera.

In d2 la disposizione delle stats erano quelle, perchè se le cannavi cannavi il pg e il gioco non lo finivi: cosa cambia dal copiarsi la disposizione dei punti da qualcuno che l'ha trovata ed affinata,dal ritrovarteli già belli che pronti?

il premere il tastino del "+"?
Suvvia siamo seri.


Se in d2 la ripartizione delle stat per build era molto limitata, non è azzerando la ripartizione che risolvi il problema.
Come già detto e ridetto: metti mano alla meccanica del gioco ed al calcolo del danno, e vedrai fiorire tutta una serie di personalizzazioni.
Se vuoi ti riporto il tanto vituperato titan quest: là col cavolo ci sono 2 modi per mettere le stat... ed anche là siamo lontani dalle migliori soluzioni, tanto che in alcuni mod hanno messo mano alle meccaniche di gioco (il mod Paths su tutti) che ti danno la possibilità di tante varianti.



Niente cambia, e chi pensa differente non può che farlo in malafede ,travolto probabilmente da un scatto di antipatia verso la blizzard.

Qui davvero, non mi sento di risponderti.

Per finire i traits di d3 sostituiscono più che degnamente le stats di d2, e permettono un numero di combinazioni utili ben maggiore, tra l'altro.

I traits sono abilità passive.
D2 aveva abilità passive, ed aveva le stat; le 2 cose non sono in competizione, l'una non esclude l'altra.
D3 è solo più semplificato perchè non ha le stat.

La personalizzazione di d3 si ha nella scelta delle skill, nella scelta delle rune, nella scelta dell'equip adatto alla build e per finire nella scelta della build stessa, in base alla situazione.

a me pare tanta roba.

La personalizzazione di d3 sta in:
- skill, che tutti possono cambiare quando vogliono, e quindi non è motivo di scelta.
Es: in d2 andariel ad inferno ha -50% di res al fuoco, una inca solo fuoco la tira giù in 3 colpi, con le altre build dell'inca era di media difficoltà; ora prendi il wizard, arrivi da lei, tp, cambio skill set, sui forum verrà scritto la combo da usare, ritorni da lei, e gg.
E così per ogni boss da affrontare.
- rune, che fanno parte dell'equip perchè dovranno essere farmate, comprate, ecc come il resto dell'equip
- equip

Ovvero: equip.

Già: ma c'è la casa d'aste.

Fable
27-09-2011, 18:08
ma anche no.

Devo ricordarti guild wars? uno dei pochi giochi multiplayer considerato bilanciato e skill based? si basa sullo stessa sistema di equipaggiamento di poche skill su una rosa ben più vasta presente anche in d3.
....cut....

Ahime' paragone assolutamente NON paragonabile in quanto le meccaniche tra i due giochi completamente differenti , quelle di Diablo 3 sembrano cacchine a confronto , l'unica similitudine sta solo nel fatto che si chiamano "skill "....quindi solo nella parola.

Arnoldforever
27-09-2011, 18:19
Equip?
Ma neanche per idea.
Quello è il completamento del gioco; altrimenti potresti prendere un qualunque hns fatto ad cazzum, inserire dentro una biblioteca di oggettistica uber, e ritrovarti un bel gioco... No, non è così...

La parte più importante è la meccanica del gioco, la determinazione del danno, l'interazione tra skill, stat e (ovvio!!) equip, l'interazione dei pg in multiplayer, storia, schemi, ecc.

Ed è un dato di fatto che la meccanica di gioco di d3 sia una semplificazione di quella di d2, che era un gioco sì banale se uno si limitava a cliccare col mouse a tutto quello che si muoveva sullo schermo, ma dannatamente complicato se uno lo voleva sviscerare fino in fondo.
Devo ricordare l'utilizzo di matrici hessiane per capire tra quali di 2 build avesse un danno maggiore?

In d3 la strada intrapresa è quella delle console: tutto è semplificato, tutto gestito automaticamente (stat, skill), tutto è legato al possesso di equip (rune, oltre all'equip vero e proprio).

In d2 la personalizzazione da stat era misera?
Una strada per aumentare la personalizzazione era quella di mettere mano alla meccanica del danno e di collegare gli effetti (es: forza che aumenta il danno fisico E la quantità di danno per ogno colpo critico messo a segno, la destrezza che aumenta il danno ranged E la % di critici messi a segno).
Scelta della blizzard? Azzerare la personalizzazione. Complimenti.

Ed a tutti voi che va bene così perchè ipse dixit: se lo fa la blizzard, vuol dire che è la scelta giusta.

E non continuate con la solita tiritera: se non ti va bene non lo compri.
E no; se voglio, lo compro, e lo critico.
E non continuate nemmeno con l'altra tiritera: prima giocaci e poi criticalo.
E no: non cè bisogno di provare tutto per capire se è giusto o sbagliato, buono o cattivo, se piace o non piace; altrimenti ti invito a mangiare una bella piattata di cacchina, prima di sostenere che non ti piace.
Io giudico per quello che vedo e quello che leggo, anche senza averci giocato.
Non è un giudizio definitivo (perchè dovrebbe esserlo?), ma quello che sta uscendo è sufficiente per avere una idea sul prodotto, e personalmente non mi piace la strada che ha intrapreso.
Questo non è il seguito di D2: è l'idea che un bimbominchi@ consolaro ha di d2.

Ok ok ok ok....

Da quello che hai scritto immagino che tu sia uno dei beta tester italiani.

Fable
27-09-2011, 18:52
E poi.... le skill in Diablo 3 ho come l'impressione che una vale l'altra , perche' basta aggiungere le rune per modificare l'effetto , a questo punto bastava una sola skill con tante rune , ma hanno aggiunto diverse skill per confondere i giocatori e per dare l'illusione o la sensazione di diversita' di scelta.....la mia e' solo un'idea ! :sofico:

No[m]ad
27-09-2011, 19:14
Non mi piace codesto modo di ragionare: visto la blizzard ha fatto fino ad ora ottimi giochi, tutto quello che fa è l'optimum, e non si può pensarla differentemente.

Assolutamente d'accordo.

Che d3 non sia più semplificato di d2 non so davvero come si possa sostenere.
Non sono d'accordo, dopo spiego perchè.

Leggasi: la scelta delle skill adesso è frutto del possesso delle rune, ovvero sempre più equip based.
Non capisco il nesso: equip based = poca personalizzazione? Secondo me caso mai è il contrario, visto che l'equip in tutti i giochi viene rinfoltito con aggiornamenti e patch. Vuoi puntare il dito contro il lucro? Fai pure, ma questo è tutto un altro paio di maniche. Ho capito qual'è il tuo ragionamento, preferisci la caratterizzazione base di un personaggio piuttosto che quella "artefatta", perchè quest'ultima probabilmente è più volatile mentre la prima è intrinseca del personaggio che ti sei scelto. Perfetto, in parte condivido lo stesso pensiero, ma ribadisco che non centra assolutamente nulla con il grado di personalizzazione.

I traits sono abilità passive.
D2 aveva abilità passive, ed aveva le stat; le 2 cose non sono in competizione, l'una non esclude l'altra.
D3 è solo più semplificato perchè non ha le stat.
Però ha un sistema oggettistico molto più studiato, devi considerare tutto, non puoi fare solamente una trasposizione di quello che c'era in D2 e non c'è più in D3. A parere mio si è tirato il lenzuolo più da una parte scoprendone un'altra.

La personalizzazione di d3 sta in:
- skill, che tutti possono cambiare quando vogliono, e quindi non è motivo di scelta.
Es: in d2 andariel ad inferno ha -50% di res al fuoco, una inca solo fuoco la tira giù in 3 colpi, con le altre build dell'inca era di media difficoltà; ora prendi il wizard, arrivi da lei, tp, cambio skill set, sui forum verrà scritto la combo da usare, ritorni da lei, e gg.
E quindi? SICURAMENTE se tutti possono in qualche modo "reskillarsi" per uccidere un determinato boss, quest'ultimo sarà tarato per tale configurazione di personaggio, non vuol dire che sarà più facile. E poi, diciamocelo, continuiamo a tirare in mezzo D2 che, vorrei ricordare, ha un sistema datato 2001, cosa che rende quasi stupido cercare solamente di aggiornare il capitolo precedente con una grafica migliore. Restando su D2, le FONDAMENTA di D2 sono state il multiplayer (sfido chiunque a trovarmi più di una persona su 50 che è arrivata a livello 99 in single player), io personalmente ci ho giocato per due anni interi, sono arrivato al livello 99 più di una volta, ho avuto anche un hammerdin 99° con equipaggiamento quasi perfetto, per cui un minimo penso di capirne delle fondamenta del vecchio, giusto per non passare per quello che ci ha giocato due volte e fa il sapientone. Ti dirò, sempre personalmente, che la tua grandissima caratterizzazione non aveva alcun senso, perchè fino al livello 70 ci arrivavi tranquillamente facendo le Diablorun (o le Baalrun nell'espansione), e oltre il livello 70 la personalizzazione era esclusivamente tra personaggi PvM (tipo la sorceress del fulmine, l'hammerdin, ecc), PvP (amazzone con l'arco, assassino, ecc) e Uber (personaggi PvM incentrati però più sul singolo che sul numero, per fare le Uber run, e stiamo parlando quasi esclusivamente dello Smither).
Fammi tanto capire cosa può mai essere così tragico dal passare da 3 categorie standard, a un pg che può modificarsi le skill? Tanto, più di tanto non si può farlo, perchè comunque ad un certo punto avrai il tuo equipaggiamento incentrato su quello, il passaggio non sarà mai così facile, e quando lo sarà probabilmente sarai a un livello tale che uno o l'altro cambia veramente poco.


Per concludere non capisco veramente questi discorsi, le personalizzazioni sono Aria Fritta, perchè se vuoi godertele devi giocare per un tot di tempo, e se giochi per un tot di tempo in multiplayer è inevitabile che entri automaticamente nei processi di skill di massa, ovvero che inizi a farti i pg in base a quelli ben riusciti (e nel tuo personalizzabilissimo D2 erano all'incirca una dozzina, con gli altri non andavi oltre la modalità incubo).
Poi, voglio dire, ti da fastidio che puoi cambiarti le skill in base ai boss, e poi gg? Benissimo, hai tutto il diritto di tenerti il pg che hai seguendo particolari criteri di coerenza (cosa che per altro farei anche io). Ma questo non significa che non puoi personalizzare, semplicemente, si da spazio a tutti quelli che non ne hanno voglia, e sicuramente non ti rovineranno il gioco perchè Diablo da che mondo è mondo è un pvm in cui puoi giocare con chi vuoi quando vuoi.

Fable
27-09-2011, 20:13
ad;36020397'].....cut....

E quindi? SICURAMENTE se tutti possono in qualche modo "reskillarsi" per uccidere un determinato boss, quest'ultimo sarà tarato per tale configurazione di personaggio, non vuol dire che sarà più facile.....cut....

Quindi in poche parole la meccanica del gioco Diablo 3 si limita nel cambiare la skill o la runa quando occorre.

Aurelio Magherelli
27-09-2011, 20:17
Quindi in poche parole la meccanica del gioco Diablo 3 si limita nel cambiare la skill o la runa quando occorre.

Ti stai dimenticando gli equip!

Fable
27-09-2011, 20:24
Ti stai dimenticando gli equip!
Quelli sono solo addobbi perche tanto , ci sara' sempre qualcuno con un equip migliore del tuo comprato ovviamente all' asta online :sofico: :asd:

Arnoldforever
27-09-2011, 20:55
E vai con le critiche! tanto poi alla fine tre quarti delle persone (me compreso) che scrivono su questo forum si andranno a comprare il gioco al day one :asd:

Darkless
27-09-2011, 21:20
E poi.... le skill in Diablo 3 ho come l'impressione che una vale l'altra , perche' basta aggiungere le rune per modificare l'effetto , a questo punto bastava una sola skill con tante rune , ma hanno aggiunto diverse skill per confondere i giocatori e per dare l'illusione o la sensazione di diversita' di scelta.....la mia e' solo un'idea ! :sofico:

No, per confonder ei giocatori e fargli comprare più rune all'asta per le diverse skill (e amgari finiscono per rnederne 2 uguali a furia di comprare) :asd:

gatsu76
27-09-2011, 21:45
si torna sempre li, si parla di meccanismi senza prima averli provati... e poi si ritorna alle aste.. sempre le aste, solo le aste... si riduce tutto all'equip solo per dire "eh lo fanno per le aste".. massì, i traits sono abilità passive, non contano, non sono utili... le rune si shoppano, non importa che magari devi fare prove o studiare build per vedere qual'è la migliore.. la skill dei giocatori (supponendo che la sua importanza sia rimasta la stessa, al momento non è dato saperlo a nessuno) non conta.. io sto fermo con il mio equip da mille mila euro e vinco il game... ma per favore...

Adesso chiedo a Donbabbeo, Darkless, Fable, Hyperion e chiunque si senta del gruppo "contro le aste", avete mai giocato a d2 in multy? Se si, avete mai visto il sito d2jsp, antesignano dell'attuale AH?

Se la risposta è no a una di queste domande, beh , che ne parlate a fà, se non lo avete mai provato?
Io vi assicuro che nei game duel conviveva tranquillamente gente che usava jsp come ossessi, insieme a gente che giocava da anni e la roba l'aveva già quindi non shoppava, ma l'aveva findata alla vecchia maniera e insieme a gente che magari aveva iniziato da poco e aveva un equip appena sufficiente, magari regalato da chi di equip ne aveva da vendere.. ma quello che faceva la differenza principalmente era la skill del giocatore, non il suo conto in banca.. sorche gelo da pochi fg spesso randellavano altri pg da svariate migliaia... idem hammerdin o necri "poveri"... erano una spina nel cul@ nei duel open...

Ora il vero problema è questo: sono riusciti a mantenere delle meccaniche di gioco per cui sia la bravura del player ,insieme allo studio attento della build, e non solo l'equip super mega cazzuto a fare la differenza? Se si, tra 6 mesi nessuno si preoccuperò di case d'asta, drm e roba del genere.. se no, sarà un bel fail, indipendentemente da tutto quello che ci sta attorno.. ma come credo, al centro di tutto c'è sempre e solo il gioco...

Tutto il resto è noia.

Donbabbeo
27-09-2011, 22:37
si torna sempre li, si parla di meccanismi senza prima averli provati... e poi si ritorna alle aste.. sempre le aste, solo le aste... si riduce tutto all'equip solo per dire "eh lo fanno per le aste".. massì, i traits sono abilità passive, non contano, non sono utili... le rune si shoppano, non importa che magari devi fare prove o studiare build per vedere qual'è la migliore.. la skill dei giocatori (supponendo che la sua importanza sia rimasta la stessa, al momento non è dato saperlo a nessuno) non conta.. io sto fermo con il mio equip da mille mila euro e vinco il game... ma per favore...

Adesso chiedo a Donbabbeo, Darkless, Fable, Hyperion e chiunque si senta del gruppo "contro le aste", avete mai giocato a d2 in multy? Se si, avete mai visto il sito d2jsp, antesignano dell'attuale AH?

Se la risposta è no a una di queste domande, beh , che ne parlate a fà, se non lo avete mai provato?
Io vi assicuro che nei game duel conviveva tranquillamente gente che usava jsp come ossessi, insieme a gente che giocava da anni e la roba l'aveva già quindi non shoppava, ma l'aveva findata alla vecchia maniera e insieme a gente che magari aveva iniziato da poco e aveva un equip appena sufficiente, magari regalato da chi di equip ne aveva da vendere.. ma quello che faceva la differenza principalmente era la skill del giocatore, non il suo conto in banca.. sorche gelo da pochi fg spesso randellavano altri pg da svariate migliaia... idem hammerdin o necri "poveri"... erano una spina nel cul@ nei duel open...

Ora il vero problema è questo: sono riusciti a mantenere delle meccaniche di gioco per cui sia la bravura del player ,insieme allo studio attento della build, e non solo l'equip super mega cazzuto a fare la differenza? Se si, tra 6 mesi nessuno si preoccuperò di case d'asta, drm e roba del genere.. se no, sarà un bel fail, indipendentemente da tutto quello che ci sta attorno.. ma come credo, al centro di tutto c'è sempre e solo il gioco...

Tutto il resto è noia.

Mai fatto un duello in D2. Solo coop.

daemon
27-09-2011, 22:40
si torna sempre li, si parla di meccanismi senza prima averli provati... e poi si ritorna alle aste.. sempre le aste, solo le aste... si riduce tutto all'equip solo per dire "eh lo fanno per le aste".. massì, i traits sono abilità passive, non contano, non sono utili... le rune si shoppano, non importa che magari devi fare prove o studiare build per vedere qual'è la migliore.. la skill dei giocatori (supponendo che la sua importanza sia rimasta la stessa, al momento non è dato saperlo a nessuno) non conta.. io sto fermo con il mio equip da mille mila euro e vinco il game... ma per favore...

Adesso chiedo a Donbabbeo, Darkless, Fable, Hyperion e chiunque si senta del gruppo "contro le aste", avete mai giocato a d2 in multy? Se si, avete mai visto il sito d2jsp, antesignano dell'attuale AH?

Se la risposta è no a una di queste domande, beh , che ne parlate a fà, se non lo avete mai provato?
Io vi assicuro che nei game duel conviveva tranquillamente gente che usava jsp come ossessi, insieme a gente che giocava da anni e la roba l'aveva già quindi non shoppava, ma l'aveva findata alla vecchia maniera e insieme a gente che magari aveva iniziato da poco e aveva un equip appena sufficiente, magari regalato da chi di equip ne aveva da vendere.. ma quello che faceva la differenza principalmente era la skill del giocatore, non il suo conto in banca.. sorche gelo da pochi fg spesso randellavano altri pg da svariate migliaia... idem hammerdin o necri "poveri"... erano una spina nel cul@ nei duel open...

Ora il vero problema è questo: sono riusciti a mantenere delle meccaniche di gioco per cui sia la bravura del player ,insieme allo studio attento della build, e non solo l'equip super mega cazzuto a fare la differenza? Se si, tra 6 mesi nessuno si preoccuperò di case d'asta, drm e roba del genere.. se no, sarà un bel fail, indipendentemente da tutto quello che ci sta attorno.. ma come credo, al centro di tutto c'è sempre e solo il gioco...

Tutto il resto è noia.

boh il d3 in multi hce ho visto si basava quasi solo sugli equip poi avro avuto sfiga. io... (d2 in multi l'ho provato per poco tempo...)
del resto permettimi in d2 l'abilita dal giocatore conta sicuramente ma in percentuale decisamente minore che in mille altri giochi..

Arnoldforever
27-09-2011, 22:42
si torna sempre li, si parla di meccanismi senza prima averli provati... e poi si ritorna alle aste.. sempre le aste, solo le aste... si riduce tutto all'equip solo per dire "eh lo fanno per le aste".. massì, i traits sono abilità passive, non contano, non sono utili... le rune si shoppano, non importa che magari devi fare prove o studiare build per vedere qual'è la migliore.. la skill dei giocatori (supponendo che la sua importanza sia rimasta la stessa, al momento non è dato saperlo a nessuno) non conta.. io sto fermo con il mio equip da mille mila euro e vinco il game... ma per favore...

Adesso chiedo a Donbabbeo, Darkless, Fable, Hyperion e chiunque si senta del gruppo "contro le aste", avete mai giocato a d2 in multy? Se si, avete mai visto il sito d2jsp, antesignano dell'attuale AH?

Se la risposta è no a una di queste domande, beh , che ne parlate a fà, se non lo avete mai provato?
Io vi assicuro che nei game duel conviveva tranquillamente gente che usava jsp come ossessi, insieme a gente che giocava da anni e la roba l'aveva già quindi non shoppava, ma l'aveva findata alla vecchia maniera e insieme a gente che magari aveva iniziato da poco e aveva un equip appena sufficiente, magari regalato da chi di equip ne aveva da vendere.. ma quello che faceva la differenza principalmente era la skill del giocatore, non il suo conto in banca.. sorche gelo da pochi fg spesso randellavano altri pg da svariate migliaia... idem hammerdin o necri "poveri"... erano una spina nel cul@ nei duel open...

Ora il vero problema è questo: sono riusciti a mantenere delle meccaniche di gioco per cui sia la bravura del player ,insieme allo studio attento della build, e non solo l'equip super mega cazzuto a fare la differenza? Se si, tra 6 mesi nessuno si preoccuperò di case d'asta, drm e roba del genere.. se no, sarà un bel fail, indipendentemente da tutto quello che ci sta attorno.. ma come credo, al centro di tutto c'è sempre e solo il gioco...

Tutto il resto è noia.

Ottimo commento ;)

Per quanto riguarda l'ultimo punto non mi preoccuperei più di tanto. Credo proprio che i 10 anni di sviluppo siano serviti ad affinare tutte le meccaniche. E sicuramente Blizzard non mi ha mai deluso sotto questo punto di vista. I suoi giochi si possono definire in qualsiasi modo fuorchè sempliciotti.

City Hunter '91
27-09-2011, 22:59
Ottimo commento ;)

Per quanto riguarda l'ultimo punto non mi preoccuperei più di tanto. Credo proprio che i 10 anni di sviluppo siano serviti ad affinare tutte le meccaniche. E sicuramente Blizzard non mi ha mai deluso sotto questo punto di vista. I suoi giochi si possono definire in qualsiasi modo fuorchè sempliciotti.

Ma infatti tocca provare con mano il lavoro che hanno svolto, non credo che 5 anni di programmazione siano stati dedicati alla grafica 2d!
E la beta ha proprio lo scopo di verificare le varie meccaniche. C'e' gente che vuole per forza piangere sul latte ancora non versato, bisogna aspettare.

Vladimiro Bentovich
27-09-2011, 23:04
la casa d'aste a soldi veri è una vaccata, il fatto che ci fossero siti che vendevano oggetti poteva essere risolto ed evitato in vari modi.
appoggiare una pratica illegale e deleteria per il gioco, un cheat praticamente, giustificandosi dicendo che non potendo evitarlo tanto vale renderlo sicuro è ridicolo.
dai piani alti hanno notato che qualcuno stavo sfruttando il loro gioco per far cassa e hanno deciso di farlo prima loro. a scapito del gioco.
a seconda di come andrà il mercato che si andrà a generare il gioco sarà rovinato in pochi mesi.
perchè se 8000 farmer cinesi proxati riempono la casa d'aste dei migliori oggetti a 1e una volta acquisito l'equip metà della ragioni per giocare se ne vanno alla malora.

Alkadia2977
27-09-2011, 23:15
la casa d'aste a soldi veri è una vaccata, il fatto che ci fossero siti che vendevano oggetti poteva essere risolto ed evitato in vari modi.
appoggiare una pratica illegale e deleteria per il gioco, un cheat praticamente, giustificandosi dicendo che non potendo evitarlo tanto vale renderlo sicuro è ridicolo.
dai piani alti hanno notato che qualcuno stavo sfruttando il loro gioco per far cassa e hanno deciso di farlo prima loro. a scapito del gioco.
a seconda di come andrà il mercato che si andrà a generare il gioco sarà rovinato in pochi mesi.
perchè se 8000 farmer cinesi proxati riempono la casa d'aste dei migliori oggetti a 1e una volta acquisito l'equip metà della ragioni per giocare se ne vanno alla malora.

Non capisco come vendere oggetti sia da considerarsi 1)illegale, 2)un cheat.

1)La vendita di oggetti e personaggi è una pratica in voga dai tempi di Ultima online. Mi pare di ricordare che furono venduti personaggi per migliaia di dollari.Se tu vendi un tuo oggetto e ti tiri su dei soldi, ti fa schifo? Al massimo, ti può far schifo chi compra , ma in quel caso lo elimini dalla TUA partita se non ti sta bene.

2)Come fa a essere un cheat se è un contenuto generato dal software stesso? Passa solo di mano. Se tu potevi usare la spada uber, è giusto che la possa usare anche il tizio che te la compra. A te scoccia solo che c'è qualcuno che non si sbatte per ore e ore a cercare equip...ma questo viene compensato con i soldi.

Blizzard ti da una possibilità, non vedo il problema sinceramente. :)


EDIT: il discorso dei cinesi credo che rimarrà valido solo nel reame cinese, se il tutto funziona come starcraft.

Vladimiro Bentovich
27-09-2011, 23:30
con quel giro di soldi non resterà in cina di sicuro, i mezzi ci sono.
tutto ciò che ti permette di ottenere un vantaggio in un gioco non tramite tempo o abilità ma tramite il click del mouse in un secondo (quando normalmente richiederebbe ore e ore), e nel caso specifico usando soldi, è un cheat.
ho difficoltà a capire come si possa negare.
è illegale perchè il gioco non è tuo, è di proprietà blizzard, gli oggetti sono di proprietà blizzard, persino il tuo pg. puoi solo usarlo nei termini di contratto, che non prevedono speculazione monetarie. la blizzard può e ha in passato intrapreso azioni in merito, gettando la spugna quanto i mezzi non tenevano il passo con il fenomeno. con wow continua a fare il possibile.
metodi moderni oggi per evitare il fenomeno esistono, ma di certo non rendono quanto prendere il pizzo sull'asta a pagamento anzi, magari costano.
Il fatto che la pessima pratica sia in voga da tempo non la rende meno degradante ne meno triste.
Mi dà la possibilità di barare in game comprando risultati, grazie mille blizzard.
O forse intendi quella di mettermi a farmare cercando di competere con poveracci schiavizzati come bestie a migliaia tutto al giorno.

City Hunter '91
27-09-2011, 23:41
A te scoccia solo che c'è qualcuno che non si sbatte per ore e ore a cercare equip...ma questo viene compensato con i soldi.

Non credo che comprero' oggetti, ma se dovessi scegliere fra ore e ore di gioco inutile per ottenere un oggetto che voglio, o comprarlo a 2 euro sull'asta..be sicuramente andrei per la seconda via, visto che reputo il tempo piu prezioso di due euro.

Oltretutto non credo che abbiano creato un sistema d'aste per mandarlo in pasto ai cinesi, ok il lucro della blizzard e tutto il resto, ma non possono fare una figuraccia davanti a milioni di giocatori.
Lucreranno sulle aste ma appunto per questo i gold seller avranno la vita dura.
Non mi sembrano logiche difficili, c'e' troppa insicurezza, siete intimoriti da troppi pensieri.

Vladimiro Bentovich
27-09-2011, 23:44
come dissi in passato probabilmente finirei per comprarli pure io se il prezzo fosse irrisorio. ovviamente dopo gioco rovinato.
con wow è così, i server localizzati non bloccano i farmer. il fatto che siano fisicamente in cina con i mezzi giusti è risolvibile, e nel momento in cui sono visti dal client come giocatori EU/USA nessuno può impedirgli di giocare 20 ore al giorno e mettere il ricavo in asta.

Fable
28-09-2011, 00:01
Per ora si parla di quello che abbiamo visto in vari video , recensioni/opinioni e siti vari , quindi mi sembra giusto che adesso si parli di cio' che il gioco offre attualmente , nel bene o nel male che sia.

**********************************************************************


Quindi !....adoratori del marchio Bli$$ard ... Vi consiglio , con lettere di fuoco :D di non frequentare i vari forum sparsi per la rete se non accettate incondizionatamente e spontaneamente le opinioni altrui , perche' data la vostra sensibilita' , nonche' devozione totale verso il marchio (B$$ )potrebbe nuocere gravemente alla vostra salute , quindi e' sempre meglio evitare disgrazie in casa Bli$$ard :sofico:

E adesso andate in pace come e' nel vostro solito stile :huh: amatevi l'un l'atro moltiplicatevi come i conigli e diffondete la parola ....amen !.

Alkadia2977
28-09-2011, 00:40
con quel giro di soldi non resterà in cina di sicuro, i mezzi ci sono.
tutto ciò che ti permette di ottenere un vantaggio in un gioco non tramite tempo o abilità ma tramite il click del mouse in un secondo (quando normalmente richiederebbe ore e ore), e nel caso specifico usando soldi, è un cheat.
ho difficoltà a capire come si possa negare.
è illegale perchè il gioco non è tuo, è di proprietà blizzard, gli oggetti sono di proprietà blizzard, persino il tuo pg. puoi solo usarlo nei termini di contratto, che non prevedono speculazione monetarie. la blizzard può e ha in passato intrapreso azioni in merito, gettando la spugna quanto i mezzi non tenevano il passo con il fenomeno. con wow continua a fare il possibile.
metodi moderni oggi per evitare il fenomeno esistono, ma di certo non rendono quanto prendere il pizzo sull'asta a pagamento anzi, magari costano.
Il fatto che la pessima pratica sia in voga da tempo non la rende meno degradante ne meno triste.
Mi dà la possibilità di barare in game comprando risultati, grazie mille blizzard.
O forse intendi quella di mettermi a farmare cercando di competere con poveracci schiavizzati come bestie a migliaia tutto al giorno.

Un cheat è un qualcosa che rompe il gioco e le sue regole, tipo il godmode.

Invece in questo caso non è un cheat. Dimmi che differenza fa se due personaggi di alto livello usano la STESSA arma ma l'uno l'ha trovata farmando e l'altro invece l'ha comprata. Stai discutendo sul metodo di reperimento dell'oggetto in sé. Anche perché un oggetto di altissimo livello può essere trovato e poi rivenduto solo fra personaggi di alto livello.
Allora per te è un cheat anche quando , alla fine del gioco, un artigiano vende oggetti di altissimo livello.
Secondo me eh! Poi magari il gioco va a fallire per questo sistema....ma io proverei a dargli una possibilità.

icoborg
28-09-2011, 00:50
Un cheat è un qualcosa che rompe il gioco e le sue regole, tipo il godmode.

Invece in questo caso non è un cheat. Dimmi che differenza fa se due personaggi di alto livello usano la STESSA arma ma l'uno l'ha trovata farmando e l'altro invece l'ha comprata. Stai discutendo sul metodo di reperimento dell'oggetto in sé. Anche perché un oggetto di altissimo livello può essere trovato e poi rivenduto solo fra personaggi di alto livello.
Allora per te è un cheat anche quando , alla fine del gioco, un artigiano vende oggetti di altissimo livello.
Secondo me eh! Poi magari il gioco va a fallire per questo sistema....ma io proverei a dargli una possibilità.

ma sei serio?
è banale chi ha possibilità di spendere è avvantaggiato...a prescindere dal tempo speso nel gioco.
ora a parte il gioco in se e le sue meccaniche...io la reputo una cosa disgustosa....il gioco era una delle poche cose in cui non c'era discriminazione causata dai soldi.

Alkadia2977
28-09-2011, 01:46
ma sei serio?
è banale chi ha possibilità di spendere è avvantaggiato...a prescindere dal tempo speso nel gioco.
ora a parte il gioco in se e le sue meccaniche...io la reputo una cosa disgustosa....il gioco era una delle poche cose in cui non c'era discriminazione causata dai soldi.

Avvantaggiato e discriminato in che cosa?

Diablo non è un gioco competitivo, mi risulta. Nella tua partita ci giochi te e chi ti pare a te (amici tuoi, clan, etc.).
Il pvp non è bilanciato perchè comunque impossibile ed è un surplus.
Che cosa ti importa se un oscuro bimbominkia ha speso centinaia di euro (magari gli hai venduto qualcosa e ci hai fatto i soldi) in equip se poi non giocherà MAI con te?

Se fosse un gioco come starcraft o come battlefield dove ci sono classifiche ed è competitivo fra giocatori, avresti ragione. Infatti Age of empire online è un mezzo fallimento. Ma diablo è tutta un'altra cosa.

cronos1990
28-09-2011, 06:43
Avvantaggiato e discriminato in che cosa?

Diablo non è un gioco competitivo, mi risulta. Nella tua partita ci giochi te e chi ti pare a te (amici tuoi, clan, etc.).
Il pvp non è bilanciato perchè comunque impossibile ed è un surplus.
Che cosa ti importa se un oscuro bimbominkia ha speso centinaia di euro (magari gli hai venduto qualcosa e ci hai fatto i soldi) in equip se poi non giocherà MAI con te?

Se fosse un gioco come starcraft o come battlefield dove ci sono classifiche ed è competitivo fra giocatori, avresti ragione. Infatti Age of empire online è un mezzo fallimento. Ma diablo è tutta un'altra cosa.Diablo non sarà come Starcraft od altri giochi studiati per la competizione online... ma è pur sempre un gioco che ha la sua parte PvP, che sia fatta bene o male (questo per quanto qualcuno dica che Diablo è PvP based -falso- e per quanto qualcuno lo reputi un gran gioco PvP -falso-).

E dato che ha la sua parte PvP e che non sono in pochi a farla, la casa d'aste diventa SI un cheat legalizzato a vantaggio di chi spenderà più soldi. E' un dato di fatto incontrovertibile.

Certo, poi se gioco only PvE posso anche fregarmene del tizio che spende 500 euro in equip, fermo poi restando che questa pratica che la Blizzard ha legalizzato rimane concettualmente una porcata. Ma non esiste solo questo mondo su questo gioco.

cronos1990
28-09-2011, 06:56
Aggiungo anche un'altra cosa.

La casa d'aste, così come è strutturata, è in tutto e per tutto un cheat. L'acquisizione di determinati equip dovrebbe essere legata in maniera indissolubile al gameplay del gioco, per tutta una serie di motivi che non sto qui a spiegare. L'importante è capire che è parte del gameplay. Nel momento in cui tu permetti a chiunque tramite soldi veri di ottenere un qualsiasi equip alla AH, di fatto aggiri completamente il gameplay. Anche qui, è un dato di fatto incontrovertibile.

E, casomai qualcuno tirasse fuori l'esempio, la AH di Diablo 3, così come è strutturata, non è paragonabile a nessun gioco online che permetta la vendita, o l'asta, di oggetti recuperati in gioco. In primis perchè spesso questi giochi non permettono di vendere tutti gli oggetti (molti sono "Bound of Aquire", cioè diventano personali del PG quando li prende... e questo in genere vale per tutta l'oggettistica "end level", cioè quella a cui tutti aspirano); secondo perchè queste aste/compravendite sono basate su soldi di gioco, ottenuti "giocando"... quindi in un modo o nell'altro devi "giocare" per ottenere quell'oggetto.

Albs77
28-09-2011, 07:57
Aggiungo anche un'altra cosa.

La casa d'aste, così come è strutturata, è in tutto e per tutto un cheat. L'acquisizione di determinati equip dovrebbe essere legata in maniera indissolubile al gameplay del gioco, per tutta una serie di motivi che non sto qui a spiegare. L'importante è capire che è parte del gameplay. Nel momento in cui tu permetti a chiunque tramite soldi veri di ottenere un qualsiasi equip alla AH, di fatto aggiri completamente il gameplay. Anche qui, è un dato di fatto incontrovertibile.

E, casomai qualcuno tirasse fuori l'esempio, la AH di Diablo 3, così come è strutturata, non è paragonabile a nessun gioco online che permetta la vendita, o l'asta, di oggetti recuperati in gioco. In primis perchè spesso questi giochi non permettono di vendere tutti gli oggetti (molti sono "Bound of Aquire", cioè diventano personali del PG quando li prende... e questo in genere vale per tutta l'oggettistica "end level", cioè quella a cui tutti aspirano); secondo perchè queste aste/compravendite sono basate su soldi di gioco, ottenuti "giocando"... quindi in un modo o nell'altro devi "giocare" per ottenere quell'oggetto.

su questo sono assoultamente daccordo.
Tuttavia prima o poi i giocatori legit pareggeranno i conti.

Mi aspetto, o meglio spero, che i migliori equip siano bop, o craftabili, non posso credere che la blizzard non voglia premiare i giocatori più skillati.

tbs
28-09-2011, 07:58
Ottimo commento ;)

Per quanto riguarda l'ultimo punto non mi preoccuperei più di tanto. Credo proprio che i 10 anni di sviluppo siano serviti ad affinare tutte le meccaniche. E sicuramente Blizzard non mi ha mai deluso sotto questo punto di vista. I suoi giochi si possono definire in qualsiasi modo fuorchè sempliciotti.

Credo proprio che il concept di diablo 3 nel 2004 fosse molto diverso da quello di oggi. Per capirci: IMHO a diablo 3 è stata data una brusca correzione di rotta, precisamente dopo aver visto all'opera world of warcraft.
Di fatto, renderlo più item based rispetto al passato NON è una scelta di gameplay; piuttosto la definirei una scelta commerciale, evidentemente fatta in funzione della presenza delle AH.
Mi sembra strano che non vogliano anche un canone mensile :asd:

gatsu76
28-09-2011, 08:40
Mai fatto un duello in D2. Solo coop.
grazie della risposta :)

(d2 in multi l'ho provato per poco tempo...)
del resto permettimi in d2 l'abilita dal giocatore conta sicuramente ma in percentuale decisamente minore che in mille altri giochi..
io l'ho provato per parecchio e ti confermo che la skill è sicuramente la discriminante principale.. certo un pg nudo contro uno super equippato e un minimo skillato fatica.. ma già un equip decente cambia gli equilibri del gioco in modo importante..

la casa d'aste a soldi veri è una vaccata, [..]
ok sei contro le case d'asta a prescindere.. ma qui si parla d'altro.. cioè se la AH influisce in modo più o meno sull'equilibrio del gioco.. io la mia tesi l'ho esposta inerentemente a questo.. e per esperienza in d2.. tu l'hai giocato? in che modo? hai notato squilibri eccessivi dovuti alla vendita di item?

Quindi !....adoratori del marchio Bli$$ard ... Vi consiglio , con lettere di fuoco :D di non frequentare i vari forum sparsi per la rete se non accettate incondizionatamente e spontaneamente le opinioni altrui , perche' data la vostra sensibilita' , nonche' devozione totale verso il marchio (B$$ )potrebbe nuocere gravemente alla vostra salute , quindi e' sempre meglio evitare disgrazie in casa Bli$$ard :sofico:
Ma quanta ironia :) Beh intanto mi piacerebbe che rispondessi alla mia domanda di qualche post fa, così, tanto per approfondire un pò il discorso..

poi vabbè, non è che sono devoto a blizzard, ci mancherebbe, diciamo che spero veramente che mi tirino fuori un altro capolavoro come d2 :) Se dovessero fallire sarei il primo a scagliarmi contro di loro :muro: :muro:

Diablo non sarà come Starcraft od altri giochi studiati per la competizione online... ma è pur sempre un gioco che ha la sua parte PvP
insomma..

(questo per quanto qualcuno dica che Diablo è PvP based -falso- e per quanto qualcuno lo reputi un gran gioco PvP -falso-).
No. Così non mi piace :D Spiegami perchè, a sentenziare sono capaci tutti..

io qualche post fa ho dato delle motivazioni oggettive per dimostrare che diablo 2 stesso era un gioco sviluppato prevalentemente per la parte online.. i limiti dello stesso si possono ascrivere ai limiti tecnici dell'epoca (poi purtroppo mai fixati).. un "falso" detto così non ha nessun valore...

Sul valore del pvp online mai detto che sia il gioco migliore di tutti i tempi.. ma che sia complesso, frenetico e maledettamente divertente è secondo me ovvio per chiunque l'abbia giocato.. a proposito, tu l'hai giocato vero? perchè non ti è piaciuto?

E dato che ha la sua parte PvP e che non sono in pochi a farla, la casa d'aste diventa SI un cheat legalizzato a vantaggio di chi spenderà più soldi. E' un dato di fatto incontrovertibile.
1) non sei obbligato a spendere soldi, puoi tranquillamente scambiare oggetti findati o comprare con oro ingame..
2) quanto inciderà l'equip nel pvp? come in d2? meno? di più? ecco si ritorna sempre li, il problema non è la vendita di oggetti, come non lo era nel 2, ma le meccaniche di gaming che ci stanno intorno.. se il pvp sarà principalmente skill-based come nel 2, allora le case d'asta saranno solo un di più.. se invece sarà più Wow style, beh il problema non sarebbero le AH ma il gioco stesso..

Certo, poi se gioco only PvE posso anche fregarmene del tizio che spende 500 euro in equip,
giusto


Aggiungo anche un'altra cosa.
La casa d'aste, così come è strutturata, è in tutto e per tutto un cheat. L'acquisizione di determinati equip dovrebbe essere legata in maniera indissolubile al gameplay del gioco, per tutta una serie di motivi che non sto qui a spiegare. L'importante è capire che è parte del gameplay. Nel momento in cui tu permetti a chiunque tramite soldi veri di ottenere un qualsiasi equip alla AH, di fatto aggiri completamente il gameplay. Anche qui, è un dato di fatto incontrovertibile.

Come dicevo sopra, non è tanto il problema della compravendita ma di quanto questa influisce nel gameplay.. in d2 influiva in minima parte.. in d3? Boh, al momento non è dato saperlo...

Credo proprio che il concept di diablo 3 nel 2004 fosse molto diverso da quello di oggi. Per capirci: IMHO a diablo 3 è stata data una brusca correzione di rotta, precisamente dopo aver visto all'opera world of warcraft.
Ecco il problema.. spero vivamente che il gamplay rimanga quello di diablo, non quello di Wow nel mondo di sanctuary.. questo è per me il nocciolo del problema..

DerRichter
28-09-2011, 09:49
Io dico solo una cosa: facendo il nerd guadagnerò soldi :sofico: A me va benissimo la AH :D

Donbabbeo
28-09-2011, 10:02
Ma davvero credete di guadagnare con questo sistema? :mbe:

La Blizzard ti preleva una quota fissa per la messa in asta.
La Blizzard ti preleva una quota fissa se l'oggetto viene venduto.
La Blizzard ti preleva una quota fissa se vuoi depositare i soldi dell'asta su Paypal.
Paypal ti preleva una % per la transazione.
Cosa ti resta?

Ah, non dimentichiamoci che ci saranno gruppi organizzati che fanno questo di lavoro, con il rischio di ammazzare il mercato in poco tempo senza che Blizzard possa porvi reale rimedio visto che non può toccare più di tanto gli oggetti degli utenti senza scatenare rivolte dei "paganti".

gatsu76
28-09-2011, 10:37
se un oggetto lo vendo a 10€, ne pago 1 alla blizzard.. e il 3-4% di commissione (10-15 cent) a paypal.. quindi si, se l'ho trovato ci guadagno circa 8.85€

il mercato anche in d2 lo facevano le grosse gilde, soprattutto per gli item unperm (rune, bt,bb, ecc) o i craft... ma ammazzare il mercato? la vedo dura.. anche perchè selo fanno per guadagnarci non venderanno certo a prezzi stracciati l'uber equip...

ad esempio gli skiller +1 45 life per i tre anni che giocavo sono stati sempre mediamente sui 200fg.. sotto semplicemente non te li vendevano.. conoscevo gente che ne aveva interi pg muli.. ma non li vendeva, perchè altrimenti perdevano di valore...

di sicuro un casual player difficilemente potrà influenzare il mercato.. tuttavia chiunque può avere la sculata, o perchè finda o perchè fa un buon affare.. io anche quando tradavo su jsp mi divertivo a findare da baal o mephisto, quindi diversi fg me li sono fatti così..

Arnoldforever
28-09-2011, 10:38
Scusate ma quale è il problema dell'ah?? Se non volete usarla nessuno ve lo impedisce... Io probabilmente me ne sbatterò altamente e giocherò cercando di trovare più item possibili senza andare a comprarli. Al massimo potrei usare le aste con i gold ma nulla di più. Donbabbeo se tu stesso hai detto che a diablo 2 non hai mai giocato pvp, non capisco perchè sei così ostinato a criticare e a controbattere chi è daccordo con ste benedette ah... Forse non ti sta bene che un bimbominkia qualunque ammazza il gruppetto di mostri in meno tempo rispetto ai tuoi pg?

Donbabbeo
28-09-2011, 10:58
@gatsu76: io parlavo di gruppi organizzati seri, non gilde. Io parlo dei classici goldfarmer cinesi.

Scusate ma quale è il problema dell'ah?? Se non volete usarla nessuno ve lo impedisce... Io probabilmente me ne sbatterò altamente e giocherò cercando di trovare più item possibili senza andare a comprarli. Al massimo potrei usare le aste con i gold ma nulla di più. Donbabbeo se tu stesso hai detto che a diablo 2 non hai mai giocato pvp, non capisco perchè sei così ostinato a criticare e a controbattere chi è daccordo con ste benedette ah... Forse non ti sta bene che un bimbominkia qualunque ammazza il gruppetto di mostri in meno tempo rispetto ai tuoi pg?

Perchè inevitabilmente ci rimettono TUTTI i giocatori, sia che la usino che no.
Il gioco è costruito intorno all'AH, intuile negarlo. Scommettiamo che le modifiche al finding ed al bilanciamento saranno fatte in larga misura per compensare le fluttuazioni di mercato?

Comunque io sono preoccupato più che altro per i farmer...
Secondo te perchè hanno messo una tassa a quota fissa quando concludi l'asta invece che in percentuale? Perchè sono buoni?
Lo hanno fatto perchè sanno fare i loro conti.
Se il mercato venisse letteralmente invaso da un oggetto perchè utile e facile da trovare e/o per qualche bug, non vedrebbero il loro guadagno calare, anzi, lo vedrebbero aumentare per via del numero maggiore di transazioni. Quindi perchè dovrebbero porvi rimedio? Invece di 10 oggetti X venduti a 100 € (guadagno Blizzard 2 € ad asta = 20 €) abbiamo 10.000 oggetti X venduti a 5 € (guadagno Blizzard 2 € ad asta = 20000 €).

cronos1990
28-09-2011, 11:00
su questo sono assoultamente daccordo.
Tuttavia prima o poi i giocatori legit pareggeranno i conti.

Mi aspetto, o meglio spero, che i migliori equip siano bop, o craftabili, non posso credere che la blizzard non voglia premiare i giocatori più skillati.La verifica definitiva l'avremo solo col gioco sotto mano... e questo è pacifico.

Da come hanno descritto questo sistema, non si parla di oggetti BOP, ma non avendo neanche smentito in senso opposto, rimane la speranza. Vedremo.

In ogni caso, la mia lamentela a riguardo (che è poi analoga comunque ad altri giochi che vendono item di gioco tramite soldi veri, qualunqui essi siano) non è legata al fatto che mentre io spendo 50 ore, arriva il BM di turno e con un click e 15 € ottiene lo stesso risultato. Per me il tizio di turno può spendere tutti i soldi che gli pare, finchè non interferisce col mio gioco.

Per me è un discorso di principio legato esclusivamente al gameplay: è solo attraverso il gioco che andrebbero ottenuti risultati. Lo scopo di qualunque attività ludica è quella di sfruttare i mezzi a disposizione (meccaniche di gioco) per affrontare il gioco (gameplay) ed ottenere poi i risultati delle proprie fatiche... se si è abbastanza abili aggiungerei, ma oramai i giochi sono tarati peggio che l'assistenza sociale per finirli :asd:

Che influenzi il PvE, il PvP o quel che sia, permettere l'acquisto di item con soldi veri va a minare direttamente il gameplay stesso. Vale per D3 (che comunque è un gioco parecchio influenzato dagli item) come per qualsiasi altro gioco. Dal mio punto di vista è, nè più nè meno, un mezzo bastardo per far guadagnare il più possibile alle SH ed i Publisher, che non ha nulla a che vedere col gioco in se.
E non centra nulla il fatto che in questo caso c'è di mezzo la Blizzard: ho sempre lodato questa SH per i giochi che ha prodotto, perchè finora li ho reputati tutti ottimi prodotti (a prescindere che poi non tutti rientrino nei miei gusti).

Arnoldforever
28-09-2011, 11:06
Perchè inevitabilmente ci rimettono TUTTI i giocatori, sia che la usino che no.
Il gioco è costruito intorno all'AH, intuile negarlo.

Non sono daccordo. Perchè dovrebbero rimetterci tutti i giocatori? In ogni caso però non hai risposto alla mia domanda.

Aurelio Magherelli
28-09-2011, 11:06
Dai ma ora paghiamo anche le tasse virtuali sul nostro onesto lavoro di farming... è un'indecenza

Armin
28-09-2011, 11:07
Non sono daccordo. Perchè dovrebbero rimetterci tutti i giocatori? In ogni caso però non hai risposto alla mia domanda.

Ovvio, non può farlo.

Scusate ma quale è il problema dell'ah?? Se non volete usarla nessuno ve lo impedisce... Io probabilmente me ne sbatterò altamente e giocherò cercando di trovare più item possibili senza andare a comprarli. Al massimo potrei usare le aste con i gold ma nulla di più. Donbabbeo se tu stesso hai detto che a diablo 2 non hai mai giocato pvp, non capisco perchè sei così ostinato a criticare e a controbattere chi è daccordo con ste benedette ah... Forse non ti sta bene che un bimbominkia qualunque ammazza il gruppetto di mostri in meno tempo rispetto ai tuoi pg?


Esatto. Il loro punto è a metà strada fra il romantico e l'ideologico. Continuano a dire che influenzerà il gameplay, ma nessuno ha ancora dato una spiegazione logica e razionale sul come questo avverrà. Tutte illazioni sparate senza ancora aver messo mano neanche alla beta. Sono 50 pagine che continuano a sostenere i loro "dati di fatto" :doh:

Go Fast Or Go Home
28-09-2011, 11:09
Diablo 3 merda!111!!1!!!!1!one!! :rolleyes:

Donbabbeo
28-09-2011, 11:15
Ovvio, non può farlo.

Oh, ora siete tutti e 3 online :asd:

A dire il vero l'ho fatto:


il gioco si basa sul finding e quindi, con l'aumento del fenomeno del farming, si arriverà ad avere enditems a prezzi stracciati, annullando tutto il gameplay. Come ho evidenziato parlando della mia preoccupazione per i farmer.
Essendo il gioco AH-centrico, le ottimizzazioni saranno incentrate, piuttosto che sul bilanciamento delle classi, sull'arginare fluttuazioni di mercato intervenendo su caratteristiche di determinati oggetti e loro percentuale di finding.


Entrambi questi punti influenzano pesantemente il gameplay per TUTTI i giocatori.
Ovvio, non ne abbiamo la certezza che andrà così, ma dopotutto il gioco non è uscito e di qualcosa dovremo pur parlare no?
Dobbiamo tutti dire "che figo D3 lol non vedo l'ora di giocarci?"