Entra

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

-rambo-
02-09-2007, 11:05
ho appena acquistato l'ultra 120

e vorrei abbinare una ventola performante e silenziosa

ma la preferirei 4 pin cosi la controllo con il pwm

cosa mi consigliate?

GIAN.B
02-09-2007, 11:09
ho appena acquistato l'ultra 120

e vorrei abbinare una ventola performante e silenziosa

ma la preferirei 4 pin cosi la controllo con il pwm

cosa mi consigliate?

SilenX Ixtrema Pro 76-18 . 90 cfm e 18 Db. :D

-rambo-
02-09-2007, 11:26
tu hai avuto modo di provarla i 90 cfm e i 18 db sono reali

cmq questa è 3pin esiste qualche ventola simile con 4pin x il pwm

grazie mille per le dritte;)

GIAN.B
02-09-2007, 12:12
tu hai avuto modo di provarla i 90 cfm e i 18 db sono reali

grazie mille per le dritte;)


Ne ho una sul retro del case e ti posso assicurare che fa' piu rumore la mia pancia :D .
Ti faro` sapere meglio la prossima settimana quando sull` IFX 14 ne montero` 3 ....:eek: :D

nicop84
02-09-2007, 12:59
Ne ho una sul retro del case e ti posso assicurare che fa' piu rumore la mia pancia :D .
Ti faro` sapere meglio la prossima settimana quando sull` IFX 14 ne montero` 3 ....:eek: :D

da quel che avevo sentito da alcune persone che l'hanno avuta hanno detto che il rumoreprodotto è di gran lunga superiore a quello dichiarato, però io non lo posso sapere in quanto non l'ho mai avuta, come sappiamo i pareri delle persone sono diversi l'uno dall'altro, appunto perche è un parere personale il giudizio della silenziosità!!

-rambo-
02-09-2007, 13:01
grazie mille a tutti per le dritte
ma esiste qualche ventola da montare su questo dissi che abbia il connettore 4 pin x il pwm?

nicop84
02-09-2007, 13:15
grazie mille a tutti per le dritte
ma esiste qualche ventola da montare su questo dissi che abbia il connettore 4 pin x il pwm?

per la veridicità della rumorosità delle silenx fai un salto sul sito del drago, guarda le recensioni degli utenti, da quanto dicono sono tutte abbastanza rumorose, l'unica con i valori reali semrerebbe essere la silenx ixtrema IXP-74-11.

non so cosa sia il pwm, ma se guardi nella tabella ci sono alcune ventole con pwn spuntato.
sarebbero la artic fan 12 pwm e la af12035 della artic cooler.

-rambo-
02-09-2007, 14:41
per la veridicità della rumorosità delle silenx fai un salto sul sito del drago, guarda le recensioni degli utenti, da quanto dicono sono tutte abbastanza rumorose, l'unica con i valori reali semrerebbe essere la silenx ixtrema IXP-74-11.

non so cosa sia il pwm, ma se guardi nella tabella ci sono alcune ventole con pwn spuntato.
sarebbero la artic fan 12 pwm e la af12035 della artic cooler.

ora guardo

grazzzie

Demonius
04-09-2007, 20:21
Ciao a tutti, Giusto per saperlo, ma attualmente sono questi le migliori ventole sul mercato?.
1) Noctua nf-s12-1200
2)Scythe S-Flex sff21-E 1200
3)Nanoxia 2000.

nicop84
04-09-2007, 20:29
Ciao a tutti, Giusto per saperlo, ma attualmente sono questi le migliori ventole sul mercato?.
1) Noctua nf-s12-1200
2)Scythe S-Flex sff21-E 1200
3)Nanoxia 2000.

gia un'ottima domanda!!
però al posto della nanoxia 2000 metterei quella da 1250, per stare più o meno sullo stesso piano db/cfm:)

Superpanf
04-09-2007, 22:15
scusate ma a proposito delle nanoxia,qualcuno ha trovato qualche recensione
seria,magari una bella comparativa?quelle che ho trovato in giro si limitavano
ha mostrare la scatola e la ventola:mad:
insomma vorrei leggere una cosa tipo questa:cool:
http://www.silentpcreview.com/article695-page1.html

dario fgx
04-09-2007, 22:23
purtroppo le recensioni che apriono e smontano sono ormai la quasi totalità!
Hai visto sugli ali cosa sta accadendo?
mai viste le rece di hardh20?

DeMoN3
05-09-2007, 09:20
Io ho le nanoxia da 92 mm 1400RPM e quelle da 120mm 1250 rpm...cosa dire...a parte bellissimo l'effetto uv...le ventole da 92 sia al minimo che al max non si sentono...praticamente inudibili...quella da 1250 al minimo è inudibile,al max senti un leggero fruscio...

DMJ
05-09-2007, 10:32
Hai mica anche delle Noctua o delle Scythe S-Flex per fare un paragone con le Nanoxia?

nicop84
05-09-2007, 10:54
Hai mica anche delle Noctua o delle Scythe S-Flex per fare un paragone con le Nanoxia?

gia è vero, sarebbe un buon paragone
io infatti ne devo acquistare un paio e non so proprio quali prendere!!
però vorrei anche un confronto con una ventola leddata blu, quali sono le più silenziose?

djm non hai ancora aggiornato la lista!!

DeMoN3
05-09-2007, 10:55
no,solamente le thermaltake leddate...

DMJ
05-09-2007, 11:14
djm non hai ancora aggiornato la lista!!E' pronta, devo solo preparare le immagini..... non trovo un millisecondo di tempo.

Superpanf
05-09-2007, 11:30
Hai mica anche delle Noctua o delle Scythe S-Flex per fare un paragone con le Nanoxia?

sarebbe veramente utilissimo,magari anche misurando in qualche modo
anche la portata d'aria.....:D
in teoria le dirette avversarie delle nanoxia,per portata e rumore,sono
le noctua,e da una recensione il cui link ho trovato sul sito della nanoxia,
risultano praticamente uguali,a parte per il prezzo e le dotazioni.............

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-09-2007, 11:44
A me domani arriva quasi tutto l'hardware nuovo a parte l'ali quindi appena monto tutto vi dico come vanno le nanoxia FX 12 2000 (ne ho 5 sul nine hundred e sul TR ) :)

Willy80
05-09-2007, 12:37
Qualcuno ha provato queste: Coolink SWiF-921 Basic 92mm?

io ne ho una e va molto bene, silenziosa fino a 1200rpm dopo si sente un po'...
ora non la utilizzo più perché ho messo una acryan uv:)

nicop84
05-09-2007, 13:50
no,solamente le thermaltake leddate...

gia, purtroppo però le thermaltake non si possono regolare con rheobus:( :cry:

DeMoN3
05-09-2007, 13:55
gia, purtroppo però le thermaltake non si possono regolare con rheobus:( :cry:

ma come no?!?Le mie son collegate a rheobus zalman...

Hem...scusate...le mie son cooler master,non thermaltake...le thermaltake erano quelle che volevo prendere...

Willy80
05-09-2007, 14:26
io ho la thermaltake uv blu che ha lo stesso connettore della leddata e l'ho collegata al rhobus tramite adattatore ed inserendo anche il cavetto tachimetrico..;)

nicop84
05-09-2007, 14:51
io ho la thermaltake uv blu che ha lo stesso connettore della leddata e l'ho collegata al rhobus tramite adattatore ed inserendo anche il cavetto tachimetrico..;)

io avevo 2 thermaltake, una leddata e l'altra no, erano entrambe a 4 pin, per collegarla a quello a tre serviva appunto un'adattatore, che non avevo, inoltre non sono neppure sicuro che funzionano così perche il cavetto era con soli due cavi, e l'altro era separato!!

a tuo parere come sono di rumorosità e portata??

DMJ
05-09-2007, 16:51
io avevo 2 thermaltake, una leddata e l'altra no, erano entrambe a 4 pin, per collegarla a quello a tre serviva appunto un'adattatore, che non avevo, inoltre non sono neppure sicuro che funzionano così perche il cavetto era con soli due cavi, e l'altro era separato!!
Quello separato (giallo) è il cavo tachimetrico, lo puoi collegare ad esempio sulla scheda madre per rilevare la velocità tramite software. Per collegarla al rheobus basta che costruisci o compri un adattatore da molex 4-pin a connettore 3-pin.

nicop84
05-09-2007, 18:24
Quello separato (giallo) è il cavo tachimetrico, lo puoi collegare ad esempio sulla scheda madre per rilevare la velocità tramite software. Per collegarla al rheobus basta che costruisci o compri un adattatore da molex 4-pin a connettore 3-pin.

si lo so, quello tachimetrico è solo per vedere la velocità, ma non per regolarla:(
cmq ho visto che ci sono gli adattatori!!

nicop84
05-09-2007, 18:30
secondo voi, con il case che ho in firma, mettendo 5 ventole, come ad esempio le recom che fanno 42,8 cfm e 13 db, mettendo il caso che le imposto a 1000 rpm con circa 35 cfm, avrei un buon flusso d'aria impostandole così:

http://img505.imageshack.us/img505/1158/armorjrru2.jpg


con anche ventola laterale da 92mm che butta fuori l'aria

mettendo il caso di sostituire però dissi cpu col si-128 se, quindi manda aria veso la mobo e cambiando dissi vga, quindi che manda l'aria vesro l'alto, secondo voi si creeranno troppi flussi differenti???

jp77
05-09-2007, 18:37
secondo voi, con il case che ho in firma, mettendo 5 ventole, come ad esempio le recom che fanno 42,8 cfm e 13 db, mettendo il caso che le imposto a 1000 rpm con circa 35 cfm, avrei un buon flusso d'aria impostandole così:




con anche ventola laterale da 92mm che butta fuori l'aria

mettendo il caso di sostituire però dissi cpu col si-128 se, quindi manda aria veso la mobo e cambiando dissi vga, quindi che manda l'aria vesro l'alto, secondo voi si creeranno troppi flussi differenti???


la laterale va in immissione e quella sopra in estrazione ;)

dario fgx
05-09-2007, 18:38
La ventol di sopra deve estrarre!
E' sulla parte alta del case che staziona l'aria più calda che va eliminata!

comunque ho trovato la tacens aura 14db 30 cfm 92mm a 5.30€ iva inclusa.

Superpanf
05-09-2007, 19:14
è possibile collegare più di una Nanoxia da 1200 giri ad un solo rheobus
dato in bundle?da qualche parte avete letto le caratteristiche del
rheobus in questione?
ciriciao :)

@Nicop
potresti provare a mettere in estrazione,oltre alla ventola superiore,anche quella vga,così eviti di
mandare aria calda verso procio,ram,ecc
prova prova prova,ma poi posta i risulatati! : )

DMJ
05-09-2007, 19:29
Le tabelle sono state appena aggiornate con le nuove ventole ed una novità: la colonna dell'assorbimento di corrente misurata in Ampere [A].
Ringrazio nicop84 per aver raccolto i dati! :mano:

Per sapere quanta potenza [W] dissipa una ventola è sufficiente moltiplicare l'assorbimento di corrente [A] per la tensione, nel caso nominale 12V, altrimenti per la tensione alla quale la fate funzionare.

Superpanf
05-09-2007, 20:13
purtroppo le recensioni che apriono e smontano sono ormai la quasi totalità!
Hai visto sugli ali cosa sta accadendo?
mai viste le rece di hardh20?

è un sito in lingua spagnola?le prove non sembrano male,anche se ho
un po' di difficoltà con la lingua...:rolleyes:

questo è il link alla rece delle nanoxia che termina con una comparativa dai dati un tantinino
sospetti
http://www.rexware.fr/index.php?option=com_content&task=view&id=552&Itemid=2
mi riferisco alle superprestazioni delle s-flex e da 1200 rpm che surclassano le prestazioni delle noctua nfs 12...che secondo silentpcreview hanno 63 cfm a 12V contro i 51 cfm delle s-flex a 12V..
boh?!?!

dario fgx
05-09-2007, 22:12
è un sito in lingua spagnola?le prove non sembrano male,anche se ho
un po' di difficoltà con la lingua...:rolleyes:

questo è il link alla rece delle nanoxia che termina con una comparativa dai dati un tantinino
sospetti
http://www.rexware.fr/index.php?option=com_content&task=view&id=552&Itemid=2
mi riferisco alle superprestazioni delle s-flex e da 1200 rpm che surclassano le prestazioni delle noctua nfs 12...che secondo silentpcreview hanno 63 cfm a 12V contro i 51 cfm delle s-flex a 12V..
boh?!?!

su hardh20 si limitano afotografare la confezione l'ali e smontare l'ali e fotografarlo e riportare l'etichetta.Punto.
Guarda un pco di recensioni di guru3d sugli ali!
circa le rece di ventole silentpcreview è ottimo.
Poi sulle nanoxia e comparative non so che dire
io ho avuto modo di provare le nf-s12 che sono perfettamente inudibili anche senza resistori e spostano veramente una considerevole quantità d'aria

Superpanf
05-09-2007, 22:26
@ Dario
sulla bontà delle Noctua non discuto,il punto è che la comparativa
linkata da me mette un gradino sopra le Scythe,andando contro Silentpcreview!
quindi aspetto di leggere un commento di qualche utente o leggere qualche
articolo su Spcrw prima di buttarmi sulle "economiche" Nanoxia.

-rambo-
06-09-2007, 07:15
@ Dario
sulla bontà delle Noctua non discuto,il punto è che la comparativa
linkata da me mette un gradino sopra le Scythe,andando contro Silentpcreview!
quindi aspetto di leggere un commento di qualche utente o leggere qualche
articolo su Spcrw prima di buttarmi sulle "economiche" Nanoxia.

anche a me interessa sta cosa xkè devo acquistare un paio di ventole per il mio pc da mettere una sull ultra 120 della cpu
e la seconda come ventola in estrazione dal case
quindi mi unisco a te

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-09-2007, 07:25
anche a me interessa sta cosa xkè devo acquistare un paio di ventole per il mio pc da mettere una sull ultra 120 della cpu
e la seconda come ventola in estrazione dal case
quindi mi unisco a te
Come ho già detto fra qualche giorno monterò il mio PC nuovo, e ho anche comprato 5 Nanoxia FX 12 2000 e un Thermalright Ultra 120 eXtreme se mi aspettate vi dico come vanno ;)

-rambo-
06-09-2007, 07:27
Come ho già detto fra qualche giorno monterò il mio PC nuovo, e ho anche comprato 5 Nanoxia FX 12 2000 e un Thermalright Ultra 120 eXtreme se mi aspettate vi dico come vanno ;)

attendo volentieri :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-09-2007, 07:32
attendo volentieri :D
:ot: Manca poco stamattina mi arriva CPU+GPU+SK MADRE+LETTORI :ot:

-rambo-
06-09-2007, 07:46
:ot: Manca poco stamattina mi arriva CPU+GPU+SK MADRE+LETTORI :ot:

una curiosita le 5 ventole come hai intenzione di disporle nel tuo sistema?
che magari prendo spunto

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-09-2007, 07:54
una curiosita le 5 ventole come hai intenzione di disporle nel tuo sistema?
che magari prendo spunto
http://img504.imageshack.us/img504/5076/gean0054gsq3.jpg

Una sulla paratia laterale anche ;)

DeMoN3
06-09-2007, 08:27
xkè il dissi è girato verso l'alto?!?

-rambo-
06-09-2007, 08:30
otima idea

le due in alto dovrebbero levare l'aria calda dal case prendendo la fresca dalla ventola sul frontale

hai intenzione di mettere un fanbus per controllarle?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-09-2007, 08:31
xkè il dissi è girato verso l'alto?!?
Errore mio :p però se si potesse mettere così la ventola da 200 raffredderebbe di + e avrei temperature + basse :sofico:

@-rambo- niente rheobus perchè non ho + $$$ :D, forse per natale insieme al HR-03 R600 prendo anche lo Zalman ZM-MCF2

-rambo-
06-09-2007, 08:42
Errore mio :p però se si potesse mettere così la ventola da 200 raffredderebbe di + e avrei temperature + basse :sofico:

@-rambo- niente rheobus perchè non ho + $$$ :D, forse per natale insieme al HR-03 R600 prendo anche lo Zalman ZM-MCF2

capisco cmq aggiornami quandoti arrivan le ventole che son curioso di sapere come vanno

nicop84
06-09-2007, 10:57
è possibile collegare più di una Nanoxia da 1200 giri ad un solo rheobus
dato in bundle?da qualche parte avete letto le caratteristiche del
rheobus in questione?
ciriciao :)

@Nicop
potresti provare a mettere in estrazione,oltre alla ventola superiore,anche quella vga,così eviti di
mandare aria calda verso procio,ram,ecc
prova prova prova,ma poi posta i risulatati! : )

bhe ce parecchio lavoro da fare dato che devo eleiminare tutte le porte usb e audio della parte superiore dell'armor jr, fare il foro, poi devo cambiare mobo e allora amvierò anche dissi e vga!!
quindi mi dispiace ma i risultati non saranno a breve tempo.

inoltre vorrei fare una precisazione sulla config delle ventole che ho prima fatto esempio, ma mettendo la ventola superiore in estrazione, poi le ram non risultano poco esposte al flusso d'aria??
anzi dovrebbero essere investite dal flusso proveninte dalla ventola frontale superiore, che buttera si aria fresca, ma arriverà alle ram un po calda dato che li ci sarà l'hard isk!!
o forse mi sbaglio??

nicop84
06-09-2007, 11:02
Le tabelle sono state appena aggiornate con le nuove ventole ed una novità: la colonna dell'assorbimento di corrente misurata in Ampere [A].
Ringrazio nicop84 per aver raccolto i dati! :mano:

Per sapere quanta potenza [W] dissipa una ventola è sufficiente moltiplicare l'assorbimento di corrente [A] per la tensione, nel caso nominale 12V, altrimenti per la tensione alla quale la fate funzionare.

grazie a te djm dei complimenti, però questo thrade sta andando alla grande sopratutto grazie a te;)
c'è da dire una cosa importantissima su quello che ha appena inserito djm, cioè che il wataggio della ventola, sta ad indicare di quanta potenza ha bisogno il motore della ventola per farla funzionarte, quindi maggiore saranno i W, maggiore sarà il rumore prodotto dal motore della ventola!!
questi dati sono stati ricercati e aggiunti proprio per questo motivo, così che possiate vedere anche questo:)

peccato che per le recom normali non ci siano dati
allora direi di toglierle dato che non possiamo confrontarle
senza cfm non si fiderebbe nessuno ad acquistarel, intanto classiche ce ne sono moltissime!!

DMJ
06-09-2007, 15:50
peccato che per le recom normali non ci siano dati
allora direi di toglierle dato che non possiamo confrontarle
senza cfm non si fiderebbe nessuno ad acquistarel, intanto classiche ce ne sono moltissime!!Le ho volute inserire ugualmente dandogli fiducia, visto che probabilmente non saranno molto differenti dalle leddate, anche se il primo istinto era quello di cassarle dall'elenco considerato che Recom non ha risposto alla mia mail di richiesta dati, cosa che mi infastidisce parecchio! :ncomment:

MM46
06-09-2007, 17:58
Ciao a tutti :D

Volevo chiedervi una cosa... :D Ormai è da un anno che ho sul mio radiatore ventole da 8x8... Finalmente mi sono deciso a comprare delle 120x120 (non mi interessa se sono con led, senza led ecc.). Io sono orientato sulle Top Motor 120X120X38MM DD1212SH. Me ne servirebbero 4 per coprire l'intero rad. Fanno abbastanza rumore, ma a me interessano prima di tutto le prestazioni e anche il prezzo secondo me non p male.
Voi che ne pensate? E ancora una cosa: se prendo le Top Motor è possibile collegarle ad un regolatore di velocità ( tipo quello della enermax)?

P.S. Spero di non essere OT visto che il titolo del thread è "Ventole più silenziose del mondo" :)

nicop84
06-09-2007, 20:47
Le ho volute inserire ugualmente dandogli fiducia, visto che probabilmente non saranno molto differenti dalle leddate, anche se il primo istinto era quello di cassarle dall'elenco considerato che Recom non ha risposto alla mia mail di richiesta dati, cosa che mi infastidisce parecchio! :ncomment:

ho trovato una cosa abbastanza strana in un sito , riguardo i dtai della recom 8025by, ho visto che i cfm erano 15:mbe:
http://www.hardware.info/nl-NL/productdb/ZGNnl2ZjyZll/bGNkbJiTmJXK/viewbenchmarks/bGNkbJiTmJXK
mi sembra un po strana la cosa:confused:

DMJ
06-09-2007, 21:41
In effetti anche molti altri valori sono più bassi di quelli dichiarati dai produttori, forse li hanno misurati loro stessi. :rolleyes:

nicop84
07-09-2007, 10:45
ho deciso, dato che devo che devo prendere 5 ventole e non so se prenderle leddate e rinunciare a un po di silenziosità, oppure prendere normali e rinunciare all'estetica.
quindi mi comprerò queste e a seconda di come come sono deciderò:

noctua nf-s12-1200
scythe s-flex sff21e
sunbeam suvlf-12-b
coolermaster tlf-s12
recom rc-12025bl-led

poi vi dirò come sono!!:D

Superpanf
07-09-2007, 11:34
io limiterei la scelta (per le non leddate) a
noctua-scythe-nexus
poi aspetterei la recensione,magari comparativa,di Shadow sulle Nanoxia...

nicop84
07-09-2007, 11:45
io limiterei la scelta (per le non leddate) a
noctua-scythe-nexus
poi aspetterei la recensione,magari comparativa,di Shadow sulle Nanoxia...

bhe le leddate le volevo per abbellire, magari sono abbastanza silenziose, dai dati le recom sono abbastanza silenziose, però non mi fiderei tanto dei dati dichiarati!!
cmq mal che vada le ledate poi le rimetto in vendita, magari ci perdo qualche euro, ma sono un paio di giorni con questa cosa che mi affligge, leddate o non leddate, prima scelgo uno, poi l'altro, così vedo, se sono silenziose le leddate vada per le leddate

nel progetto che ho in mente uscirebbe una cosa del genere:

http://img411.imageshack.us/img411/6181/p9086546bn8.jpg

l'immagine è solo di riferimento, quindi l'hardware sarà diverso!!

Uanda
07-09-2007, 16:13
Ciao a tutti :)

avrei alcune domande da porvi,
mi dovrei comperare 3 ventole, e volevo dei consigli da voi

che ne pensate della
TOP MOTOR - VENTOLA 120X120X38MM DD1212SH 119 CFM MOLEX
Dimensione: 120x120x38mm
Portata d'aria: 119 CFM
Assorbimento: 7,2W
Rumorosità: 47 dbA
Connettore: Molex 4 pin
Peso : 350 Gr
è molto rumorosa ma in quanto spostamento d'aria è notevole

secondo voi si riesce con un controller a controllare la velocità di questa ventola in modo da scegliere quando serve silenzio o quando sereve che raffreddi?
Grazie 1000

DMJ
07-09-2007, 16:45
Ciao a tutti :)

avrei alcune domande da porvi,
mi dovrei comperare 3 ventole, e volevo dei consigli da voi

che ne pensate della
TOP MOTOR - VENTOLA 120X120X38MM DD1212SH 119 CFM MOLEX

è molto rumorosa ma in quanto spostamento d'aria è notevole

secondo voi si riesce con un controller a controllare la velocità di questa ventola in modo da scegliere quando serve silenzio o quando sereve che raffreddi?
Grazie 1000Ovviamente qui non possiamo che pensarne male, 47dBA sono veramente troppi!!! :p
Comunque tutte le ventole sono controllabili in velocità, devi solo vedere che tipo di connettore ha la ventola e che tipo di connettore ha il controller. In tutti i casi, anche con connettori differenti si possono usare adattatori in vendita o autocostruiti.

nicop84
07-09-2007, 16:49
Ciao a tutti :)

avrei alcune domande da porvi,
mi dovrei comperare 3 ventole, e volevo dei consigli da voi

che ne pensate della
TOP MOTOR - VENTOLA 120X120X38MM DD1212SH 119 CFM MOLEX

è molto rumorosa ma in quanto spostamento d'aria è notevole

secondo voi si riesce con un controller a controllare la velocità di questa ventola in modo da scegliere quando serve silenzio o quando sereve che raffreddi?
Grazie 1000

bhe 47 db sono tantissimi!!
ma cosa ci devi raffreddare con 119cfm??
cmq penso che anche se abbassi il voltaggio la rumorsità rimane elevata ugualmente, almeno penso!!
magari prenditi una scythe s-flex sff21f, fanno circa 64cfm, non so se al tuo scopo ti bastano, però almeno le puoi rendere abbastanza silenziose quando servono.

cmq lascio spazio a qualcuno che ne sa più di me!

gremino
07-09-2007, 17:49
è possibile collegare più di una Nanoxia da 1200 giri ad un solo rheobus
dato in bundle?da qualche parte avete letto le caratteristiche del
rheobus in questione?
ciriciao :)


Non ho trovato nulla a riguardo, ma normalmente quel tipo di regolatori reggono un max di 4W (alcuni anche 5W)...
Essendo la 1250 una ventola da 1.2W max, credo che il regolatore in bundle regga tranquillamente due di quelle fan (1250)...

P.S. La 2000 ha una potenza di 2.36W e non credo che Nanoxia fornisca regolatori con diverse specifiche per tutta la sua linea di ventole ;) ...

neo77
07-09-2007, 17:50
Ciao ragazzi dopo aver letto un bel pò di pagine sono arrivato alla conclusione che le ventole che prenderò saranno le Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm!Volevo sapere se qualcuno di voi le ha downvoltate a 7V, perchè io vorrei farlo, non so se ci potrebbero essere problemi particolari a lungo andare all' elettronica della ventola!Grazie e ciao

Superpanf
07-09-2007, 18:21
@gremino
proprio ieri ho scritto a tal proposito alla Nanoxia...anche se penso che
si rifiutino di rispondere al mio inglese......:(

@neo
se non dico boiate downvoltare con i cavi a 7V non è consigliato per il
fatto che escludi la messa a terra,ma con un potenziometro o simili
non penso ci siano problemi.
tieni presente che una buona ventola è silenziosa dai 1000 giri in giù,
quindi potresti prendere le E da 1200 giri + potenziometro o le noctua
da 1200 giri che hanno + cfm a parità di giri e sono silenziose almeno
quanto le scythe a parità di cfm...

Darkest Side
07-09-2007, 19:49
Toglietemi una curiosità.....ma posso utilizzare un rheobus di quelli che escono nelle confezioni delle ventole, per esempio quello in dotazione con le Coolink, con un'altra ventola per abbassarne i giri? O rischio di rompere qualcosa?? :wtf:
Il punto è che c'è una ventola a Led fornita nel case che trovo rumorosa e non so come abbassarne la velocità in modo semplice e poco dispendioso, per questo pensavo al rheobus fornito con la Coolink che già possiedo.

:help:

Uanda
07-09-2007, 19:52
inanzitutto vorrei iniziare col ringraziarvi,
bhe 47 db sono tantissimi!!
ma cosa ci devi raffreddare con 119cfm??
cmq penso che anche se abbassi il voltaggio la rumorsità rimane elevata ugualmente, almeno penso!!
magari prenditi una scythe s-flex sff21f, fanno circa 64cfm, non so se al tuo scopo ti bastano, però almeno le puoi rendere abbastanza silenziose quando servono.
Grazie per il sugerimento e perchè non ho idea di quanti CFM servono per raffreddare, quindi sono andato a cercare il massimo penalizzando il rumore.
Io ne voglio mettere 2 che portano dentro l'aria da davanti (raffreddando una gli HD e lastra che porta l'aria alla SM, RAM e CPU) e 1 che tira fuori prorpio di pronte al Zalman 9700, quindi che mi consigli la scythe s-flex sff21f? oppure pensi che c'è nè siano migliori per il mio caso?

Ovviamente qui non possiamo che pensarne male, 47dBA sono veramente troppi!!! :p
Comunque tutte le ventole sono controllabili in velocità, devi solo vedere che tipo di connettore ha la ventola e che tipo di connettore ha il controller. In tutti i casi, anche con connettori differenti si possono usare adattatori in vendita o autocostruiti.
Infatti si parla di ventole silenziose ma questa è tutt'altro ;)
Quindi mi dici che qualsiasi ventola si può controllare....
approfitto per chiederti un consoglio, io ho un controller quello con i cavetti per ventole con 3 pin, mentre una ventola che ho ha l'attacco grosso (per farmi capire è l'attacco tipo quello che serve per dare la corrente ai lettori DVD, ecc...) se metto un adattatore nn devo poi collegarlo ance alla corrente, ma solo con l'adattatore, giusto? perchè non riesco a comandarla

nicop84
07-09-2007, 21:07
inanzitutto vorrei iniziare col ringraziarvi,

Grazie per il sugerimento e perchè non ho idea di quanti CFM servono per raffreddare, quindi sono andato a cercare il massimo penalizzando il rumore.
Io ne voglio mettere 2 che portano dentro l'aria da davanti (raffreddando una gli HD e lastra che porta l'aria alla SM, RAM e CPU) e 1 che tira fuori prorpio di pronte al Zalman 9700, quindi che mi consigli la scythe s-flex sff21f? oppure pensi che c'è nè siano migliori per il mio caso?


Infatti si parla di ventole silenziose ma questa è tutt'altro ;)
Quindi mi dici che qualsiasi ventola si può controllare....
approfitto per chiederti un consoglio, io ho un controller quello con i cavetti per ventole con 3 pin, mentre una ventola che ho ha l'attacco grosso (per farmi capire è l'attacco tipo quello che serve per dare la corrente ai lettori DVD, ecc...) se metto un adattatore nn devo poi collegarlo ance alla corrente, ma solo con l'adattatore, giusto? perchè non riesco a comandarla

bhe dato che le ventole sono per il case puoi scegliere anche qualcosa di più silenzioso dato che non rischi di rompere nulla!!
io credevo fosse per qualche dissi o per radiatore
allora vai sulle noctua o le scythe sff21e che più o meno hanno le stesse caratteristiche.
prima però dovresti farci capire se hai problemi di surriscaldamente dei componenti, magari ci dici che case hai, quali ventole e che hardware possiedi, facendo una verifica delle varie temp magari con everest o con speedfun!!
in questo modo sapremo dirti di più a riguardo;)

le ventole che vendono solitamente, almeno quelli delle migliori marche hanno il collegamento a 3 pin, con un adattatore a 4 pin (cioè quello che si usa anche per alimentare i drive ottici e gli hd), quindi non hai bisogno di comprare adattatori.
quello a 3 pin serve sopratutto se hai un rheobus, in questo modo puoi regolare la velocità delle ventole!!

camus77
07-09-2007, 21:10
Salve

io ho un case Stacker (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=STC-T01&other_title=+STC-T01+CM%20Stacker) prima versione con due ventole frontali (nei box degli hd) e una posteriore da 120, all'interno ho una zalman 9700 led (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=229&code=005) per il processore e ora mi servono due ventole da 80, una da mettera sul pannello laterale (che butta aria dentro) e una sopra (che espelle aria), cosa mi conviene mettere? io vorrei qualcosa di silenzioso e avevo pensato a due SilenX iXtrema PRO 80mm 14dBA (http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-54-14) ma dato che sto per sostituire la ventolina del northbridge con un dissipatore passivo (Thermalright HR-05 SLI (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05sli.htm)) mi chiedevo se bastano per mantenere la buona aereazione che richiede. Preciso che il pc (in firma) non è overcloccato e non mi interessa l'estetica delle ventole.

Le temperature attuali sono:
http://img523.imageshack.us/img523/8715/temperatureyf7.jpg (http://imageshack.us)

Grazie!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-09-2007, 21:16
Salve

io ho un case Stacker (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=STC-T01&other_title=+STC-T01+CM%20Stacker) prima versione con due ventole frontali (nei box degli hd) e una posteriore da 120, all'interno ho una zalman 9700 led per il processore e ora mi servono due ventole da 80, una da mettera sul pannello laterale (che butta aria dentro) e una sopra (che espelle aria), cosa mi conviene mettere? io vorrei qualcosa di silenzioso e avevo pensato a 2 SilenX iXtrema PRO 80mm 14dBA ma dato che sto per sostituire la ventolina del northbridge con un dissipatore passivo (Thermalright HR-05 SLI (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05sli.htm)) mi chiedevo se bastano per mantenere la buona aereazione che richiede. Preciso che il pc (in firma) non è overcloccato e non mi interessa l'estetica delle ventole.

Grazie!
Nanoxia FX08-2200
Noctua 80mm NF-R8
Scythe Minebea - 80mm - NMB-MAT 1400

camus77
07-09-2007, 21:28
Nanoxia FX08-2200
Noctua 80mm NF-R8
Scythe Minebea - 80mm - NMB-MAT 1400

Grazie

sono equivalenti o sono in ordine dalla migliore in giù?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-09-2007, 21:34
Grazie

sono equivalenti o sono in ordine dalla migliore in giù?
Equivalenti ;)

DMJ
08-09-2007, 00:07
Toglietemi una curiosità.....ma posso utilizzare un rheobus di quelli che escono nelle confezioni delle ventole, per esempio quello in dotazione con le Coolink, con un'altra ventola per abbassarne i giri? O rischio di rompere qualcosa?? :wtf:
Il punto è che c'è una ventola a Led fornita nel case che trovo rumorosa e non so come abbassarne la velocità in modo semplice e poco dispendioso, per questo pensavo al rheobus fornito con la Coolink che già possiedo.

:help:L'unica cosa da tenere in considerazione è la potenza massima sopportata dal rheobus. Se non la conosci, nella maggior parte dei casi, visto che i rheobus non dovrebbero essere costruiti al limite della potenza della ventola con cui sono in dotazione, se lo utilizzi con una ventola di simile dimensione molto difficilmente avrai problemi.

DMJ
08-09-2007, 00:11
Infatti si parla di ventole silenziose ma questa è tutt'altro ;)
Quindi mi dici che qualsiasi ventola si può controllare....
approfitto per chiederti un consoglio, io ho un controller quello con i cavetti per ventole con 3 pin, mentre una ventola che ho ha l'attacco grosso (per farmi capire è l'attacco tipo quello che serve per dare la corrente ai lettori DVD, ecc...) se metto un adattatore nn devo poi collegarlo ance alla corrente, ma solo con l'adattatore, giusto? perchè non riesco a comandarlaSì basta che l'attacchi con l'adattatore direttamente al rheobus, è questo che gli fornisce la corrente e variando la tensione varia la velocità. I connettori 3-pin e 4-pin non sono altro che due pezzi di plastica, ciò che conta sono i due cavi (positivo e negativo) che portano la tensione di alimentazione alla ventola.

Darkest Side
08-09-2007, 09:13
L'unica cosa da tenere in considerazione è la potenza massima sopportata dal rheobus. Se non la conosci, nella maggior parte dei casi, visto che i rheobus non dovrebbero essere costruiti al limite della potenza della ventola con cui sono in dotazione, se lo utilizzi con una ventola di simile dimensione molto difficilmente avrai problemi.

In alternativa pensavo di comprare un prodotto della Nexus l'FSA-75, è un cavo che si divide in tre parti ognuna delle quali ha un voltaggio 5V +7v 12V che regola la velocità della ventola. Cosa ne pensate?

Il problema poi è che non si può sapere a quanti rpm gira la ventola, per quello ci vorrebbe un rheobus con display lcd e frontalino ma non vogliono spendere così tanto....ma presumo che con un voltaggio di +7V dovrebbe rallentare parecchio....

camus77
08-09-2007, 09:57
Equivalenti ;)

Grazie ancora.

Volevo chiedere un'altra cosa, come ho già scritto sto prendendo un dissipatore passivo Thermalright HR-05 IFX SLI (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05_ifx_sli.htm); all'inizio proverò a montarlo senza ventolina ma se dovessi accorgermi che scalda troppo cosa mi converrebbe montarci? supporta sia le ventole 80*80*15 che 80*80*25.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-09-2007, 10:39
Grazie ancora.

Volevo chiedere un'altra cosa, come ho già scritto sto prendendo un dissipatore passivo Thermalright HR-05 IFX SLI (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr05_ifx_sli.htm); all'inizio proverò a montarlo senza ventolina ma se dovessi accorgermi che scalda troppo cosa mi converrebbe montarci? supporta sia le ventole 80*80*15 che 80*80*25.
Nanoxia FX08-2200 Fan - 80mm
Noctua 80mm NF-R8
Scythe Minebea - 80mm - NMB-MAT 1400

Uanda
08-09-2007, 14:26
io credevo fosse per qualche dissi o per radiatore
allora vai sulle noctua o le scythe sff21e che più o meno hanno le stesse caratteristiche.
prima però dovresti farci capire se hai problemi di surriscaldamente dei componenti, magari ci dici che case hai, quali ventole e che hardware possiedi, facendo una verifica delle varie temp magari con everest o con speedfun!!
in questo modo sapremo dirti di più a riguardo
Questo è il mio hardware::read:
Thermaltake Eureka Aluminum Case
Enermax Infiniti 720W
Asus Commando
Intel Core 2 Duo E6420
come dissipatore uso uno Zalman 9700
GeForce 8800 GTX
N°2 HD 500 Samsung SATA2
N°1 HD 400 Hitachi IDE
Kingmax DDRII 2 x 1GB a 677Mhz
per le temperature non riesco ad aiutarti per il momento, perchè siccome sono in fase di spostamento il PC non è attivo stò aspettando dei cavi + lunghi, ma appena mi arivano lo controllo un pò e poi ti so dire meglio.

Il mio obbiettivo è di avere delle temperature (all'interno del case) che mi permettono di lavorarci, giocarci, ecc.... indipendentemente dalle temperarure esterne (tipo estate caldissima):cool: , in modo che possa tenerlo acceso 24/24 sia normarlmente sia sotto sforzo..., ma senza essere condizionato dalle temp. quindi pensavo, in estate alzavo le ventole (sacrificando la rumorosità) e in inverno le abbassavo, ma ottenendo sempre una temperatura adeguata alle mie esigenze.
Più o meno era questo dove vlevo arrivare :D

nicop84
08-09-2007, 15:21
Questo è il mio hardware::read:
Thermaltake Eureka Aluminum Case
Enermax Infiniti 720W
Asus Commando
Intel Core 2 Duo E6420
come dissipatore uso uno Zalman 9700
GeForce 8800 GTX
N°2 HD 500 Samsung SATA2
N°1 HD 400 Hitachi IDE
Kingmax DDRII 2 x 1GB a 677Mhz
per le temperature non riesco ad aiutarti per il momento, perchè siccome sono in fase di spostamento il PC non è attivo stò aspettando dei cavi + lunghi, ma appena mi arivano lo controllo un pò e poi ti so dire meglio.

Il mio obbiettivo è di avere delle temperature (all'interno del case) che mi permettono di lavorarci, giocarci, ecc.... indipendentemente dalle temperarure esterne (tipo estate caldissima):cool: , in modo che possa tenerlo acceso 24/24 sia normarlmente sia sotto sforzo..., ma senza essere condizionato dalle temp. quindi pensavo, in estate alzavo le ventole (sacrificando la rumorosità) e in inverno le abbassavo, ma ottenendo sempre una temperatura adeguata alle mie esigenze.
Più o meno era questo dove vlevo arrivare :D


bhe se non sbaglio le ventole del tuo case se non le hai sostituite spostano parecchia aria, sopratutto quella arancione/nera, le ho avuto pure io nell'armor jr.
quindi a mio parere ti converrebbe comprare degli adattatori da 3 a 4 pin, li trovi facilmente anche su ebay, a poco prezzo, così li puoi collegare ad un regolatore di ventole.
purtroppo le thermaltake sono forse le uniche ventole che hanno solamente l'attacco a 4 pin!!:muro:
peccato che il tuo case puo ospitare solo 2 ventole, cmq volendo potresti fare qualche modifica e aggiungere magari altre 2 ventole, una laterale e una sopra, così puoi mettere più ventole e avere un maggior riciclo dell'aria anche con ventole silenziose!!

cmq riusciremo a dirti di più appena ci farai sapere le temp

Acvtre
08-09-2007, 15:37
io ho montato un banalissima titan 8x9cm e l'ho anke downvoltata, il problema è ke a volte addirittura non parta e le devo dare una spinta col dito. è normale oppure la ventola è decisamente penosa? le nanoxia fanno un bel effetto anke enza gli ultravioletti?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-09-2007, 15:43
io ho montato un banalissima titan 8x9cm e l'ho anke downvoltata, il problema è ke a volte addirittura non parta e le devo dare una spinta col dito. è normale oppure la ventola è decisamente penosa? le nanoxia fanno un bel effetto anke enza gli ultravioletti?
Le nanoxia hanno un bell'effetto anche senza gli UV anche se io gli metto i neon perchè ho anche la DFI che è UV Reactive :sofico:

DMJ
08-09-2007, 15:51
In alternativa pensavo di comprare un prodotto della Nexus l'FSA-75, è un cavo che si divide in tre parti ognuna delle quali ha un voltaggio 5V +7v 12V che regola la velocità della ventola. Cosa ne pensate?

Il problema poi è che non si può sapere a quanti rpm gira la ventola, per quello ci vorrebbe un rheobus con display lcd e frontalino ma non vogliono spendere così tanto....ma presumo che con un voltaggio di +7V dovrebbe rallentare parecchio....Per sapere a quanto gira la ventola, anche senza display, basta collegare il cavo tachimetrico ad un connettore per ventola sulla scheda madre (sempre che ne abbia uno libero) e poi rilevi la veolcità con un software.

Acvtre
08-09-2007, 15:51
Le nanoxia hanno un bell'effetto anche senza gli UV anche se io gli metto i neon perchè ho anche la DFI che è UV Reactive :sofico:

volevo ancora sapere se quelle da 9db sono davvero silenziose o anke quelle ke hai tu se mi dici come sono? funzionano anke senza potenziometro spero!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-09-2007, 15:53
volevo ancora sapere se quelle da 9db sono davvero silenziose o anke quelle ke hai tu se mi dici come sono? funzionano anke senza potenziometro spero!
Allora quelle da 9Dba non lo so io ho solo le FX12 2000, cmq il potenziometro lo puoi mettere o no :)

P.S: martedì monto il PC nuovo perchè mi arriva il corsair quindi se puoi aspettare martedì faccio un post

Uanda
08-09-2007, 18:11
bhe se non sbaglio le ventole del tuo case se non le hai sostituite spostano parecchia aria, sopratutto quella arancione/nera, le ho avuto pure io nell'armor jr.
quindi a mio parere ti converrebbe comprare degli adattatori da 3 a 4 pin, li trovi facilmente anche su ebay, a poco prezzo, così li puoi collegare ad un regolatore di ventole.
purtroppo le thermaltake sono forse le uniche ventole che hanno solamente l'attacco a 4 pin!!:muro:
peccato che il tuo case puo ospitare solo 2 ventole, cmq volendo potresti fare qualche modifica e aggiungere magari altre 2 ventole, una laterale e una sopra, così puoi mettere più ventole e avere un maggior riciclo dell'aria anche con ventole silenziose!!
cmq riusciremo a dirti di più appena ci farai sapere le temp
Veramente quando ho comperato il case non aveva ventole apparte quella frontale, ma io ne volevo aggiungere una da 120 di fronte ed una dietro per far uscire l'aria.
mi puoi dare dei dettagli del procedimento per aggiungere la ventola sopra?
del tipo devo fare tanti fori oppure tagliare un quadrato come la ventola?
ma poi devo chiudere il buco con un filtro oppure lasciare tutto aperto?
e se ne aggiungo una anche laterale dovè meglio metterla sugli HD o CPU?
perchè queste modifiche le posso già preparere, tanto devo aspettare

nicop84
08-09-2007, 18:20
Veramente quando ho comperato il case non aveva ventole apparte quella frontale, ma io ne volevo aggiungere una da 120 di fronte ed una dietro per far uscire l'aria.
mi puoi dare dei dettagli del procedimento per aggiungere la ventola sopra?
del tipo devo fare tanti fori oppure tagliare un quadrato come la ventola?
ma poi devo chiudere il buco con un filtro oppure lasciare tutto aperto?
e se ne aggiungo una anche laterale dovè meglio metterla sugli HD o CPU?
perchè queste modifiche le posso già preparere, tanto devo aspettare

bhe io non avevdo attrezzi adeguati il foro sopra lo faccio usando un trapano, facendo tanti piccoli fori,poi stacco la parte e limo tutto per bene.
poi metto la ventola e la griglia, senza filtro, intanto l'aria la espelle!!
poi per la parte laterale a mio parere è meglio posizionare la ventola o vicino il processore, oppure in basso dove c'è la scheda video, però per questo chiedi consigli ad altri.
cmq come ventola vai sulle scythe s-flex sff12e, quelle da 1200rpm, oppure le noctua, sempre da 1200rpm!!

Uanda
08-09-2007, 18:47
ti ringrazio di cuore poi appena ho i dati delle temp. ti faccio sapere
grazie 1000
:cincin:

nicop84
08-09-2007, 19:10
ti ringrazio di cuore poi appena ho i dati delle temp. ti faccio sapere
grazie 1000
:cincin:

ok!!
pure io più avanti lo devo modificare il case per mettere una ventola in alto, però lo farò quando cambio mobo e gpu, così smonto tutto una volta sola!!

Darkest Side
08-09-2007, 21:11
Per sapere a quanto gira la ventola, anche senza display, basta collegare il cavo tachimetrico ad un connettore per ventola sulla scheda madre (sempre che ne abbia uno libero) e poi rilevi la veolcità con un software.

Si questo lo so, ma con il cavo Nexus FSA-75 sono costretto a collegarlo ad un molex e quindi non posso più sapere gli rpm. E cmq come prodotto cosa ve ne pare?

Uanda
08-09-2007, 22:12
Per sapere a quanto gira la ventola, anche senza display, basta collegare il cavo tachimetrico ad un connettore per ventola sulla scheda madre (sempre che ne abbia uno libero) e poi rilevi la veolcità con un software.
giusto per sapere quando questi controller nella scheda madre sono finiti e si utilizza uno sdoppiatore il programma riesce a vedere tutte due le ventole, ne vede solo una, oppure fa casino?

DMJ
09-09-2007, 02:22
Si questo lo so, ma con il cavo Nexus FSA-75 sono costretto a collegarlo ad un molex e quindi non posso più sapere gli rpm. E cmq come prodotto cosa ve ne pare?Basta che derivi in qualche modo il cavo giallo.
Che giudizio vuoi che si dia sul prodotto, è un semplicissimo sdoppiatore, difficile farlo di cattiva qualità ;)

DMJ
09-09-2007, 02:25
giusto per sapere quando questi controller nella scheda madre sono finiti e si utilizza uno sdoppiatore il programma riesce a vedere tutte due le ventole, ne vede solo una, oppure fa casino?Se ho ben capito intendi dire se si collegano in parallelo più cavi tachimetrici sullo stesso connettore della mobo. Beh certo che fanno casino! Alla mobo arriva una marea di impulsi, come fa a capire quali sono di una ventola e quali di un'altra, impossibile.

camus77
09-09-2007, 11:08
Noctua 80mm NF-R8


Grazie, alla fine ho ordinato questa sia per il case che per il dissipatore: leggevo sulle specifiche che i giri/min vanno da 800 a 1800 e la rumorosità da 7 a 17 dB, come mai ci sono questi intervalli? è regolabile? se si, automaticamente o manualmente?

poi volevo chiedere quale parametro è più importante per una ventola da applicare ad un dissipatore e quale per una ventola per un case...

grazie ancora

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 11:13
Grazie, alla fine ho ordinato questa sia per il case che per il dissipatore: leggevo sulle specifiche che i giri/min vanno da 800 a 1800 e la rumorosità da 7 a 17 dB, come mai ci sono questi intervalli? è regolabile? se si, automaticamente o manualmente?

poi volevo chiedere quale parametro è più importante per una ventola da applicare ad un dissipatore e quale per una ventola per un case...

grazie ancora
Le specifiche sono queste:

Dimensione 80x80x25 mm

Tipo Ventola SSO-Bearing

Consumo / Assorbimento 1,44 W / 0,12 A

Alimentazione 4-13 V

MTBF > 150.000 h

Valori Ventola Senza Adattatore

Velocità: 1800 RPM

Rumorosità: 17 dB(A)

Portata Aria: 53 m³/h

Valori Ventola con L.N.A.

Velocità: 1300 RPM

Rumorosità: 10 dB(A)

Portata Aria: 39 m³/h

Valori Ventola con U.L.N.A.

Velocità: 800 RPM

Rumorosità: 7 dB(A)

Portata Aria: 26 m³/h

markenforcer
09-09-2007, 11:13
Stavo pensando una cosa... visti questi dati dichiarati 7db, 9db e così via secondo voi è possibile che si intendano 9db sopra il rumore di fondo della stanza in cui hanno misurato la ventola??? Un rumore di una stanza normale è almeno 20db anche nel totale silenzio (a meno che non sia uan camera insonorizzatissima) quindi mi chiedevo se le misurazioni fossero prese in questo modo e magari si spiegherebbe anche molti dati falsi dichiarati da alcune case. Che ne pensate?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 11:15
Stavo pensando una cosa... visti questi dati dichiarati 7db, 9db e così via secondo voi è possibile che si intendano 9db sopra il rumore di fondo della stanza in cui hanno misurato la ventola??? Un rumore di una stanza normale è almeno 20db anche nel totale silenzio (a meno che non sia uan camera insonorizzatissima) quindi mi chiedevo se le misurazioni fossero prese in questo modo e magari si spiegherebbe anche molti dati falsi dichiarati da alcune case. Che ne pensate?
No quei decibel sono quelli che produce la ventola in condizioni normali, con L.N.A (Low-Noise Adaptor) e con U.L.N.A (Ultra-Low-Noise Adaptor) :)

P.S:Link al PDF (http://www.noctua.at/pdf/infosheets/noctua_nf_r8_en.pdf)

DMJ
09-09-2007, 11:38
poi volevo chiedere quale parametro è più importante per una ventola da applicare ad un dissipatore e quale per una ventola per un case...

grazie ancoraPer una ventola da applicare ad un dissipatore il parametro importante è la pressione dell'aria spostata, mentre per una ventola da case è sufficiente che sposti una grande quantità di aria.

DMJ
09-09-2007, 11:41
Stavo pensando una cosa... visti questi dati dichiarati 7db, 9db e così via secondo voi è possibile che si intendano 9db sopra il rumore di fondo della stanza in cui hanno misurato la ventola??? Un rumore di una stanza normale è almeno 20db anche nel totale silenzio (a meno che non sia uan camera insonorizzatissima) quindi mi chiedevo se le misurazioni fossero prese in questo modo e magari si spiegherebbe anche molti dati falsi dichiarati da alcune case. Che ne pensate?I dBA dichiarati dai costruttori dovrebbero essere quelli rilevati in camera anecoica, senza alcun rumore esterno che influenzi la misura.

markenforcer
09-09-2007, 11:44
I dBA dichiarati dai costruttori dovrebbero essere quelli rilevati in camera anecoica, senza alcun rumore esterno che influenzi la misura.

Sì ma allora c'è qualcosa che ci sfugge perchè se vengono dichiarati 9db noi non dovremmo essere in grodo di udirli in una stanza normale dove il rumore di fondo è di almeno 20db (diciamo che anche 30db sono standard in una città).
Quindi perchè tutte le ventole che dichiarano quei db così bassi sono sempre udibili al nostro orecchio (anche se pochissimo per le ventole veramente buone)???

camus77
09-09-2007, 11:51
Per una ventola da applicare ad un dissipatore il parametro importante è la pressione dell'aria spostata, mentre per una ventola da case è sufficiente che sposti una grande quantità di aria.

la quantità d'aria spostata dalla ventola che ho preso dovrebbe essere 53 m^3/h, ma la pressione dell'aria spostata come si vede?

DMJ
09-09-2007, 11:51
Sì ma allora c'è qualcosa che ci sfugge perchè se vengono dichiarati 9db noi non dovremmo essere in grodo di udirli in una stanza normale dove il rumore di fondo è di almeno 20db (diciamo che anche 30db sono standard in una città).
Quindi perchè tutte le ventole che dichiarano quei db così bassi sono sempre udibili al nostro orecchio (anche se pochissimo per le ventole veramente buone)???Ci sfugge lo standard secondo cui inventano..... ehm rilevano le misure! :D

DMJ
09-09-2007, 11:53
la quantità d'aria spostata dalla ventola che ho preso dovrebbe essere 53 m^3/h, ma la pressione dell'aria spostata come si vede?Se non la dichiarano non si vede :(

Darkest Side
09-09-2007, 12:04
Basta che derivi in qualche modo il cavo giallo.
Che giudizio vuoi che si dia sul prodotto, è un semplicissimo sdoppiatore, difficile farlo di cattiva qualità ;)

Derivare il cavo giallo.....mhhh.....no non parlo la tua lingua :bimbo:

Vedo un cavo rosso....uno viola....uno giallo....ognuno accopiato ad un filo nero e collegato a un connettore 3 pin. Tre connettori per tre voltaggi diversi e suppongo che a ogni colore corrisponda un voltaggio. Bah.... cmq...la ventola dovrebbe girare a 2500 rpm a 12v....se la alimento con 7v dovrebbe bastare....credo....

camus77
09-09-2007, 12:04
Se non la dichiarano non si vede :(

ma sarebbe la CFM?

DMJ
09-09-2007, 12:31
Derivare il cavo giallo.....mhhh.....no non parlo la tua lingua :bimbo:

Vedo un cavo rosso....uno viola....uno giallo....ognuno accopiato ad un filo nero e collegato a un connettore 3 pin. Tre connettori per tre voltaggi diversi e suppongo che a ogni colore corrisponda un voltaggio. Bah.... cmq...la ventola dovrebbe girare a 2500 rpm a 12v....se la alimento con 7v dovrebbe bastare....credo....Io intendevo derivarlo direttamente dal cavo giallo della ventola, non dall'adattatore che non contempla il cavo tachimetrico.
Dovresti ad esempio creare (o cercare già fatto se esiste) uno sdoppiatore che sdoppi l'alimentazione della ventola, che poi collegheresti al tuo adattatore, dal cavo tachimetrico, che collegheresti alla scheda madre.

DMJ
09-09-2007, 12:39
ma sarebbe la CFM?No CFM è l'unità di misura della portata d'aria. La pressione dell'aria (air pressure) è misurata in mm-H2O, ma quasi nessuno la dichiara.

nicop84
09-09-2007, 19:12
@dmj

non ci avevo fatto caso, ho notato solo ora che in firma hai le scythe sff21e, sono silenziose al max dei regimi??

Acvtre
09-09-2007, 19:39
mi sapreste consigliare una ventola 80x80 ke abbia un bell'effetto, silenziosa e possibilmente con una buona portata d'aria? Le nanoxia non sono male però non le trovo su ebay almeno quelle da 9db e quindi dovrei altrimenti spendere 10 euro di trasporto ke mi pare ridicolo.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 19:44
mi sapreste consigliare una ventola 80x80 ke abbia un bell'effetto, silenziosa e possibilmente con una buona portata d'aria? Le nanoxia non sono male però non le trovo su ebay almeno quelle da 9db e quindi dovrei altrimenti spendere 10 euro di trasporto ke mi pare ridicolo.
Su ebay nn le paghi le spese di trasporto? :asd:

Acvtre
09-09-2007, 20:03
Su ebay nn le paghi le spese di trasporto? :asd:

si ovviamente ma 3euro invece ke 10:Prrr: :Prrr: :Prrr:

DMJ
09-09-2007, 20:36
@djm

non ci avevo fatto caso, ho notato solo ora che in firma hai le scythe sff21e, sono silenziose al max dei regimi??Devi considerare che io sono molto esigente in fatto di rumore, quindi posso affermare che sono più silenziose di ventole che dichiarano gli stessi dBA, però non sono inudibili.

P.S. sono DMJ non djm :D

nicop84
09-09-2007, 23:57
Devi considerare che io sono molto esigente in fatto di rumore, quindi posso affermare che sono più silenziose di ventole che dichiarano gli stessi dBA, però non sono inudibili.

P.S. sono DMJ non djm :D

gia scusa:doh:

pure io sono parecchio esigente, infatti se potevamo paragonare una ventola o un dissipatore che avevamo in comune potevamo vedere se più o meno siamo simili!!
ad esempio hai mai sentito il vf900cu??
per me al max dei regimi è mooolto rumoroso, anche se più che rumore è un fruscio, non è tanto fastidioso in fin dei conti, invece le ventole tacens che ho dichiarano solo 14 db ma sono molto più fastidiose in quanto a rumore!!
e il rumore delle scythe comè, fastidioso??

DMJ
10-09-2007, 01:31
Diciamo che producono una frequenza di rumore non eccessivamente fastidiosa.

nicop84
10-09-2007, 15:10
Diciamo che producono una frequenza di rumore non eccessivamente fastidiosa.

e le noctua a 1200 rpm le hai provate?
avrei voluto sapere se erano meglio come motore le noctua o le scythe!!
vabbe non importa, le proverò entrambe!!
il problema è che non so quando cambierò tutto.
mi servirebbero almeno 150 euro per cambiarle tutte:(

DMJ
10-09-2007, 15:14
e le noctua a 1200 rpm le hai provate?
avrei voluto sapere se erano meglio come motore le noctua o le scythe!!
vabbe non importa, le proverò entrambe!!
il problema è che non so quando cambierò tutto.
mi servirebbero almeno 150 euro per cambiarle tutte:(Ho le Noctua 800, non so dirti se le 1200 siano pù silenziose delle Scythe.

alcar100
10-09-2007, 16:16
Sì ma allora c'è qualcosa che ci sfugge perchè se vengono dichiarati 9db noi non dovremmo essere in grodo di udirli in una stanza normale dove il rumore di fondo è di almeno 20db (diciamo che anche 30db sono standard in una città).
Quindi perchè tutte le ventole che dichiarano quei db così bassi sono sempre udibili al nostro orecchio (anche se pochissimo per le ventole veramente buone)???

Ci sfugge lo standard secondo cui inventano..... ehm rilevano le misure! :D
Infatti le aziende giocano proprio sul fatto che non esiste un metodo di misurazione standardizzato......inventando dati.
Solo l'esperienza di chi chi le ha utilizzate può essere di aiuto.
Grazie hai forum e a DMJ e a tutti gli altri che lavorano per tenerci aggiornati.
Ciao

Demonius
10-09-2007, 19:15
Ciao ragazzi, sono arrivato ad un bivio, devo scegliere una ventola che espelle l'aria ed un altra che la immette, adesso sono indeciso tra le noctua 1200, le nanoxia, e le s-flex.
Cosa mi consigliate?

P.s ma la ventola che immette aria (cioè quella che va in basso a destra nel case, deve essere montata al contrario per immettere l'area?
Ciao e grazie

sessio
10-09-2007, 20:11
ave!!!

mi sono 1 po' perso.... :help: :help:

dovendo scegliere fra ventole 120mm da montare nel rad del liquido... (ho intenzione di comprare il rad da 3 ventole della ybris).

le ventole + performanti quali sono??le noctua?

e dovendo scegliere tra prodotti uv e/o led?? (sarebbero molto cool, avendo il case in plexi uv)

le aerocool turbine 1000 van bene solo come estetica, purtroppo non sono funzionali... :cry:

sessio
10-09-2007, 20:15
Ciao ragazzi, sono arrivato ad un bivio, devo scegliere una ventola che espelle l'aria ed un altra che la immette, adesso sono indeciso tra le noctua 1200, le nanoxia, e le s-flex.
Cosa mi consigliate?

P.s ma la ventola che immette aria (cioè quella che va in basso a destra nel case, deve essere montata al contrario per immettere l'area?
Ciao e grazie

no, le devi montare tutte nello stesso verso...
se segui questa regola e sbagli il verso di montaggio (di entrambe le ventole) te ne accorgerai: avrai l'immissione da dietro e l'aria che esce da davanti!! :D :D :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 20:18
ave!!!

mi sono 1 po' perso.... :help: :help:

le ventole + performanti quali sono??le noctua?

e dovendo scegliere tra prodotti uv e/o led??

le aerocool turbine 1000 van bene solo come estetica, purtroppo non sono funzionali... :cry:
+ performanti in che senso perchè le noctua sono tra le + silenziose se vuoi che spostino molta aria vai di Nanoxia FX12-2000 Fan o Silverstone 120mm Fan SST-FM121

sessio
10-09-2007, 20:28
hemm...ho modificato il messaggio...
ma evidentemente l'ho modificato tardi!!!

mi servivano delle ventole (n°3) x il rad della ybris

quindi tenendo conto anche di eventuale potenziometro!!

Pistolpete
11-09-2007, 00:12
Ho le Noctua 800, non so dirti se le 1200 siano pù silenziose delle Scythe.

tra le Scythe da 1200rpm e le Noctua da 1200rpm sono più silenziose le prime.
Muovono meno aria (non tanto a dir la verità) ma sono più silenziose.

Uanda
11-09-2007, 07:38
Eccomi di nuovo con delle novità
gli ultimi cavi mi sono arrivati ieri sera cosi ho fatto subito una verifica delle temperature,
solo che vi volevo premettere due cose:
1) ho solamente accesso il pc e lasciato stare senza farlo lavorare perchè dovevo uscire
2) la temperatura della stanza e dai 15-17 °C quindi è abbastanza fresco

le temperature che vi elenco andrebbero bene e solo che a me interessa quando è sotto sforzo (e lo metto sotto torchio questa sera) e le temperature che ci sono in estate (del tipo di luglio-agosto di quest'anno cioè caldissime) quindi non so se queste possano servire

Scheda madre (37)
Processore (38)
Processore 1 / core 1 (37)
Processore 1 / core 2 (34)
GPU (55)
Diodo GPU (66)
Ambiente GPU (51)
Memoria GPU (56)
HDD1 (32)
HDD2 (30)
HDD3 (29)

andrea-48
11-09-2007, 11:15
tra le Scythe da 1200rpm e le Noctua da 1200rpm sono più silenziose le prime.
Muovono meno aria (non tanto a dir la verità) ma sono più silenziose.

Io le ho provate e ascoltate entrambe .... in contemporanea,
fuori dal case e a diverse velocità.
Difficile affermare che le Scythe sia + silenzisa o che sposti
+ aria.........per me si equivalgono.
Se si percepisce qualche differenza,penso sia una cosa soggettiva.
Cmq alla fine ho venduto la Noctua :D
Solo perchè tutte le altre ventole sono Scythe.:D

Pistolpete
11-09-2007, 13:15
Io le ho provate e ascoltate entrambe .... in contemporanea,
fuori dal case e a diverse velocità.
Difficile affermare che le Scythe sia + silenzisa o che sposti
+ aria.........per me si equivalgono.
Se si percepisce qualche differenza,penso sia una cosa soggettiva.
Cmq alla fine ho venduto la Noctua :D
Solo perchè tutte le altre ventole sono Scythe.:D

Non lo dico io, lo dice silentpcreview.
http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html#sflex
http://www.silentpcreview.com/article695-page4.html#noctua

nicop84
11-09-2007, 15:26
Non lo dico io, lo dice silentpcreview.
http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html#sflex
http://www.silentpcreview.com/article695-page4.html#noctua

bhe ho letto la recensione e da quel che ho capito le noctua sono le più performanti, sia in rumorosità che in portata d'aria, s'intende a pari velocità ovviamente!!

purtroppo non posso dare ancora un mio parere:cry:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
11-09-2007, 16:06
Arrivato l'ali, tra un ora monto tutto e vi dico come vanno le Nanoxia ok? ;)

andrea-48
11-09-2007, 18:33
bhe ho letto la recensione e da quel che ho capito le noctua sono le più performanti, sia in rumorosità che in portata d'aria, s'intende a pari velocità ovviamente!!

purtroppo non posso dare ancora un mio parere:cry:

Bene!:D
Ho capito che non vi fidate delle mie recchie bioniche!:eek:
Cmq dalla rece si evince che est la scythe la più muta.:D

Superpanf
11-09-2007, 18:51
Bene!:D
Ho capito che non vi fidate delle mie recchie bioniche!:eek:
Cmq dalla rece si evince che est la scythe la più muta.:D

dalla recensione è possibile scaricare il suono delle ventole a 25 cfm.
a mio dire,a quella portata,fanno meno rumore le nexus,ma + o - quelle
3 marche mi sembrano simili.discorso diverso per la durata dichiarata delle
ventole,la capacità di essere downvoltate senza rognare,e allora
la coppa spetta alle noctua...io comunque continuo ad aspettare la
supermega comparativa di Shadow....:D

Uanda
11-09-2007, 21:07
Hello ragazzi, eccomi ho fatto girare 3DMark05 per 3 volte di seguitoe questi sono i risultati, allora cosa mi consigliate come ventole?

Scheda madre (45)
Processore (49)
Processore 1 / core 1 (49)
Processore 1 / core 2 (47)
GPU (79)
Diodo GPU (73)
Ambiente GPU (71)
Memoria GPU (78)
HDD1 (42)
HDD2 (40)
HDD3 (39)

gregor202
12-09-2007, 08:48
Sto per aggiornare la ventilazione del mio pc, visto il cambio di case e avevo addocchiato anche io le Nanoxia....a questo punto aspetto Shadow...:D

Uanda
12-09-2007, 09:52
ho dimenticato di dirvi che è da due gironi che piove quindi la temperatura si è abbassata, va da 8°C a un max di 12°C nelle ore più calde della giornata quindi le temperature che vi ho scritto, e vero che non sono altissime però il case si raffreddava bene facendogli arrivare aria fredda e non qunado questa estate avevo una temperatura di 25/30°C alle volte e persino arrivata a 35°C.

Allora che ventole mi consigliate?

nicop84
12-09-2007, 10:54
Hello ragazzi, eccomi ho fatto girare 3DMark05 per 3 volte di seguitoe questi sono i risultati, allora cosa mi consigliate come ventole?

bhe le temp sono giuste, grazie alle temp basse che ci sono in questo periodo, almeno nella tua zona:)
bisognerebbe vedere come si comportano con tep ambiente di 27-28° perlomeno, almeno puoi vedere se avevi bisogno di più areazione o no!!
in queste condizioni non saprei consigliarti nulla.
secondo me ti converrebbe tenere quelle ventole che hai, per l'inverno vanno bene, poi come tornano le alte temp ci fai sapere nuovamente!! ;)

Uanda
12-09-2007, 12:27
OK alloro per questo inverno rimango cosi, poi vedremo.
Ma nel frattempo vi seguirò ugualmente e se posso aiutarvi con il mio piccolo sapere sono ben lieto di intervenire. ;)

nicop84
12-09-2007, 13:22
OK alloro per questo inverno rimango cosi, poi vedremo.
Ma nel frattempo vi seguirò ugualmente e se posso aiutarvi con il mio piccolo sapere sono ben lieto di intervenire. ;)

certamente!!
pure io dovevo cambiare ventole come ho gia detto, però aspetterò anche io l'estate prossima, e nel frattempo faccio le modifiche, così sarò gia pronto ad ospitare tutto:D

gregor202
13-09-2007, 20:40
Arrivato l'ali, tra un ora monto tutto e vi dico come vanno le Nanoxia ok? ;)

Shadow, ho visto le foto del tuo nuovo pc...ma quante ventole hai? certo che poi vedere il dissi originale ati sulla scheda video stona un po'...(a meno che non sia spento :D, io l'ho eliminato per la disperazione dopo un giorno di utilizzo... )

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-09-2007, 20:42
Shadow, ho visto le foto del tuo nuovo pc...ma quante ventole hai? certo che poi vedere il dissi originale ati sulla scheda video stona un po'...(a meno che non sia spento :D, io l'ho eliminato per la disperazione dopo un giorno di utilizzo... )
Ho 5 nanoxia FX12 2000 e la stock da 200 dell'antec, per il dissi del HD 2900 penso di cambiarlo a natale con l'HR-03 R600 :D

gregor202
13-09-2007, 20:46
parliamo solo di qua, così non inquino il thread dell'antec...io devo prenderne 3, 2 da 120 1250 rpm e una da 80 1600 rpm per l'hr05..spero di fare un buon acquisto..

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-09-2007, 20:55
parliamo solo di qua, così non inquino il thread dell'antec...io devo prenderne 3, 2 da 120 1250 rpm e una da 80 1600 rpm per l'hr05..spero di fare un buon acquisto..
Allora avendone 5 fanno un po di casino, fanno un suono abbastanza basso per cui non danno particolarmente fastidio però hanno un portata d'aria molto elevata :)

nicop84
13-09-2007, 21:27
Allora avendone 5 fanno un po di casino, fanno un suono abbastanza basso per cui non danno particolarmente fastidio però hanno un portata d'aria molto elevata :)

scusa potrei vedere pure io le immagini del tuo case??
dove le posso vedere??

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-09-2007, 21:31
scusa potrei vedere pure io le immagini del tuo case??
dove le posso vedere??
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18687019#post18687019) ;)

Carcass
13-09-2007, 21:44
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18687019#post18687019) ;)

buon case davvero......anche se non mi sembra da quello che vedo e leggo proprio il top poi a 120€...

appena 20 in + e si prende lo stacker che ancora è insuperabile :)

Superpanf
13-09-2007, 22:08
@Shadow
potresti realizzare una minicomparativa tra le nanoxia e delle altre ventole
che hai provato?saremmo in tanti ad essertene grati......:ciapet:
voglio sapere se veramente sono superiori a Scythe e Noctua....

edit:
nessuno ha trovato in rete una prova SERIA sulle Nanoxia??
ciriciao

neo77
14-09-2007, 00:07
@Shadow
potresti realizzare una minicomparativa tra le nanoxia e delle altre ventole
che hai provato?saremmo in tanti ad essertene grati......:ciapet:
voglio sapere se veramente sono superiori a Scythe e Noctua....

te ne sarei grato anch'io:D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-09-2007, 21:41
veramente il nine hundred costa sui 100€, cmq per le ventole putroppo io ho solo queste e le antec tri cool base del nine hundred, posso fare la comparativa solo tra queste 2 :(

Roman91
16-09-2007, 11:59
ragazzi mi potete consigliare una ventola silenziosa 8x8 per questo dissi
http://img170.imageshack.us/img170/4117/0508071804zn9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=0508071804zn9.jpg)

PaVi90
16-09-2007, 15:03
@Shadow
potresti realizzare una minicomparativa tra le nanoxia e delle altre ventole
che hai provato?saremmo in tanti ad essertene grati......:ciapet:
voglio sapere se veramente sono superiori a Scythe e Noctua....

edit:
nessuno ha trovato in rete una prova SERIA sulle Nanoxia??
ciriciao

Interesserebbe anche a me... Ma fanno molto rumore le nanoxia 2000???

ivanisevic82
16-09-2007, 15:21
Ciao ragazzi!
Da poco mi si è rotto un lc power con ventola da 14.
Ha un buon flusso d'aria ed è silenziosissima...
Secondo voi può servire a qualcosa o sopra i 12cm le ventole non sono "riadattabili"?

Snyto
16-09-2007, 15:30
qualcuno ha provato le ixtrema pro fans?
ho visto recensioni e i commenti dei negozi online, alcuni dicono che sono buone altri che fanno molto rumore.
sapete darmi un verdetto?
quelle che vorrei prendere io sono le ixp-74-14 (http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-74-14)

DMJ
16-09-2007, 22:59
Ciao ragazzi!
Da poco mi si è rotto un lc power con ventola da 14.
Ha un buon flusso d'aria ed è silenziosissima...
Secondo voi può servire a qualcosa o sopra i 12cm le ventole non sono "riadattabili"?Dipende, alcune ventole da 14 hanno l'attacco compatibile da 12, altrimenti se hai spazio puoi sempre adattare tu il case per alloggiarcela.

DMJ
16-09-2007, 23:03
qualcuno ha provato le ixtrema pro fans?
ho visto recensioni e i commenti dei negozi online, alcuni dicono che sono buone altri che fanno molto rumore.
sapete darmi un verdetto?
quelle che vorrei prendere io sono le ixp-74-14 (http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-74-14)In linea di massima le SilenX non sono molto apprezzate dato che i valori reali sembrano essere molto lontani da quelli dichiarati e questo a detta dei molti che le hanno provate. Inoltre visto il prezzo molto elevato meglio optare per Noctua e Scythe, che sembrano essere molto apprezzate, e probabilmente anche per le Nanoxia che sembrano competere bene con le prime due, ma delle quali aspettiamo ancora dei giudizi da chi le proverà dato che sono di recente uscita.

albyzaf
17-09-2007, 07:45
recensione nanoxia click QUI (http://www.pctuner.net/articoli/AirCooling/677/Ventole_Nanoxia_Serie_FX/1.html)

la sto ancora leggendo... spero non sia superficiale come le altre che ho letto in inglese ;) buona lettura

gregor202
17-09-2007, 09:28
Ho letto la recensione di pctuner.. Ne ho comprate 3 la scorsa settimana, due FX12 1250 e una FX8 1600, regolate con uno zalman ZM MFC1 Plus.
La FX8 è inudile sia al minimo che al massimo, ma, a occhio, sembra muovere meno aria della Noiseblocker x1 1600rpm che avevo prima sul HR-05.
Le FX12 sono molto silenziose al minimo e al massimo si sente lo spostamento dell'aria.
Nell'acqua non le ho provate :D :D , per il resto confermo le impressioni della recensione

nicop84
17-09-2007, 10:25
Ho letto la recensione di pctuner.. Ne ho comprate 3 la scorsa settimana, due FX12 1250 e una FX8 1600, regolate con uno zalman ZM MFC1 Plus.
La FX8 è inudile sia al minimo che al massimo, ma, a occhio, sembra muovere meno aria della Noiseblocker x1 1600rpm che avevo prima sul HR-05.
Le FX12 sono molto silenziose al minimo e al massimo si sente lo spostamento dell'aria.
Nell'acqua non le ho provate :D :D , per il resto confermo le impressioni della recensione

oleeeeeeeee, finalmente qualcuno che ha provato le nanoxia
hip hip hurra a :winner: gregor202 :winner:

albyzaf
17-09-2007, 12:01
altra recensione click QUI (http://www.cooling-station.net/index.php?page=tests&id=205)

e' in tedesco e ovviamente non ci capisco NULLA, ma a pagina 2 e 3 ci sono dei grafici interessanti: gli rpm a diversi voltaggi e comparativa con altre ventole

Acvtre
17-09-2007, 13:35
Secondo voi andrebbero bene due nanoxia da 120x120 su uno coolermaster GemiII? Al momento mi sembrano in assoluto le migliori!

Roman91
17-09-2007, 13:54
ragazzi mi potete consigliare una ventola silenziosa 8x8 per questo dissi
http://img170.imageshack.us/img170/4117/0508071804zn9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=0508071804zn9.jpg)

trak toc!
allora ditemi qualche ventola silenziosa 8x8:D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-09-2007, 14:28
trak toc!
allora ditemi qualche ventola silenziosa 8x8:D
Nanoxia FX 08 1600? :D

Roman91
17-09-2007, 14:46
Nanoxia FX 08 1600? :D

!!!9db!!!!!
sorprendente!!:eek:
...xò caspita 15 euro x una ventola nn sono pocchi!

nicop84
17-09-2007, 15:35
ho appena ordinato tre ventole:

noctua nf-s12-1200
scythe s-flex sff21e
recom RC-12025BL-LED

purtroppo non ho potuto ordinare le nanoxia per 2 motivi:
1. non ci sono nel negozio online in cui ho acquistato l'altro materiale;
2. voglio farmi il case con l'illuminazione blu, dato che avevo anche gia dei cavi rounded uv blu.

appena arrivano vi dirò le mie impressioni!!:D

PS @DMJ ho trovato il valore (A) per la ventola scythe kaze SY1025SL12L che è di 0.08A, ti prego di inserirlo nella tabella!!
grazie.:D

Snyto
17-09-2007, 15:48
ok, thx dei pareri.
io ne devo prendere 3 da mettere davanti alla mobo in un mozart tx. ho già due silent cat (meravigliose) e una noctua1200 (la sua posizione migliore è in estrazione più che in entrata).
facciamo che scarto le silenx, dite che devo andare sulle nanoxia? (nel caso delle nanoxia andrei sui modelli 2000, sempre per le 3 in entrata eh)
poi per le altre del case penso di prendere le 1201 voi che dite?
(tutte quante sono da 120mm)

Daxy
17-09-2007, 17:00
Ragazzi chi mi puo' cortesemente consigliare una 120x120 led, che sposti tanta aria e che comunque riesca a mantenere un livello di rumorosita' tollerabile?
Ci sto' tirando scemo da settimane..:muro:

Io ero propenso per una SilenX ipx-74-14g (http://www.silenx.com/ixtremaproledfans.asp?sku=ixp-74-14l)

Grazie!!

DMJ
17-09-2007, 18:19
PS @DMJ ho trovato il valore (A) per la ventola scythe kaze SY1025SL12L che è di 0.08A, ti prego di inserirlo nella tabella!!
grazie.:DGrazie! ;)
Lo inserisco sulla mia tabella, poi al prossimo aggiornamento sarà visibile per tutti.


Cercasi volontario che faccia una ricerca di tutti i range di tensione a cui possono lavorare le ventole in prima pagina (ad es. 4V-12V), che aggiungerò nelle tabelle!!!. :D
Questo dato è molto utile in quanto indica quanto la ventola possa essere downvoltata e quindi rallentata.

Artiko
17-09-2007, 18:51
Ragazzi chi mi puo' cortesemente consigliare una 120x120 led, che sposti tanta aria e che comunque riesca a mantenere un livello di rumorosita' tollerabile?
Ci sto' tirando scemo da settimane..:muro:

Io ero propenso per una SilenX ipx-74-14g (http://www.silenx.com/ixtremaproledfans.asp?sku=ixp-74-14l)

Grazie!!

io ti dico recom bl12025!!! è una ottima ventola, se non la migliore ventola 120 a led

Daxy
17-09-2007, 19:07
io ti dico recom bl12025!!! è una ottima ventola, se non la migliore ventola 120 a led

Grazie Artiko per la risposta tempestiva, l' ho cercata ma non l' ho mica trovata... il modello che mi hai riportato ossia "bl12025" è corretto?
Dove l' hai comprata cosi' faccio una comparazione.
Grazie

nicop84
17-09-2007, 20:48
io ne ho ordinato una proprio oggi, se mi ritengo soddisfatto le acquisto per tutte il case, peccato che non ci sai da 92mm :mad: :muro:
cmq il negozio da dove le ho prese è http://www.overclockers-store.it/ ma le trovi anche qui http://www.totalmodding.com/, in entrambi i negozi accettano anche postepay:D ed in entrambe i negozi ho fatto degli acquisti.

alvatrio
17-09-2007, 23:10
salve a tutti volevo chiedere un consiglio veloce veloce.... sono in possesso di un case thermaltake shark che monta di serie 2 ventole (una davanti gli hdd e una sul retro del pc) be che dire il pc quando lo accendo sembra un jet in partenza (solo che nn si allontana mai e ho notato che sono proprio queste due ventole a fare il maggior baccano.... mi consigliate delle buone ventole possibilmente nn molto rumorose e con una buona portata d aria? grazie mille dei consigli

Daxy
18-09-2007, 02:32
Ok, l' ho trovata, ma c'è solo in blu.. a me serve verde.. esiste?
Altrimenti cosa mi consigliate?
Grazie ancora

DMJ
18-09-2007, 08:30
salve a tutti volevo chiedere un consiglio veloce veloce.... sono in possesso di un case thermaltake shark che monta di serie 2 ventole (una davanti gli hdd e una sul retro del pc) be che dire il pc quando lo accendo sembra un jet in partenza (solo che nn si allontana mai e ho notato che sono proprio queste due ventole a fare il maggior baccano.... mi consigliate delle buone ventole possibilmente nn molto rumorose e con una buona portata d aria? grazie mille dei consigliIo sullo Shark ho Scythe e Noctua downvoltate, ma sembra che anche queste nuove Nanoxia si difendano molto bene. Per i dati consulta le tabelle in prima pagina.

alvatrio
18-09-2007, 12:45
Io sullo Shark ho Scythe e Noctua downvoltate, ma sembra che anche queste nuove Nanoxia si difendano molto bene. Per i dati consulta le tabelle in prima pagina.

ok ho visto.... quelle che mi hai consdigliato e almeno per quanto ne capisco io nn sembrano male.... ora il prob è un altro.... mi sai consigliare un negozio dove trovarle?? e che magari nn sia troppo caro, ma sopratutto a quanto si aggira il prezzo di queste due ventole?


ps hai notato anche tu la rumorosità delle ventole che sono montate dio serie?

nicop84
18-09-2007, 13:38
ok ho visto.... quelle che mi hai consdigliato e almeno per quanto ne capisco io nn sembrano male.... ora il prob è un altro.... mi sai consigliare un negozio dove trovarle?? e che magari nn sia troppo caro, ma sopratutto a quanto si aggira il prezzo di queste due ventole?


ps hai notato anche tu la rumorosità delle ventole che sono montate dio serie?

se le vuoi verdi prendi le nanoxia, poi ci metti 2 neon uv, due verdi e vedi che spettaccolo!!
io invece avrei voluto tanto le nanoxia, però voglio fare tutto blu, quindi non fa, se ci fossero state le nanoxia blu le avrei prese.
altrimenti di ventole colorate ci sono le sunbeam qui http://www.neths.it/index.php?cPath=40_114_86_102&osCsid=8c745e6711f8a101f8aeab5adf3b345c
dovrebbe esserci anche su ebay questo negozio, oppure le thermaltake che trovi in tantissimi negozi!! anche su drako, tricommerce, totalmodding....
però non sono tanto silenziose, almeno così dicono, io non le ho mai provate
però magari puoi comprare un regolatore e le adatti come meglio credi!!;)

DMJ
18-09-2007, 14:11
ok ho visto.... quelle che mi hai consdigliato e almeno per quanto ne capisco io nn sembrano male.... ora il prob è un altro.... mi sai consigliare un negozio dove trovarle?? e che magari nn sia troppo caro, ma sopratutto a quanto si aggira il prezzo di queste due ventole?


ps hai notato anche tu la rumorosità delle ventole che sono montate dio serie?Su Drako e Totalmodding le trovi tutte, probabilmente anche su eBay. Stanno tra circa 15€ e 20€.
Sì in effetti le ventole di serie sono rumorose e non spostano molta aria.

alvatrio
18-09-2007, 18:34
Su Drako e Totalmodding le trovi tutte, probabilmente anche su eBay. Stanno tra circa 15€ e 20€.
Sì in effetti le ventole di serie sono rumorose e non spostano molta aria.

ok allora dite che miglioro con queste? io nn le voglio assolutamente colorate
il pc per me nn deve essere un lampadario c l ho in camera da letto e sarebbe un
problema poi dormirci :D anche

grazie mille dei consigli

nicop84
19-09-2007, 19:20
aggiungerei come negozio anche overclockers, dato che ora hanno aggiunto pure le nanoxia!!:D
ottimo venditore, presente anche su ebay!!;)

Artiko
19-09-2007, 21:20
Ok, l' ho trovata, ma c'è solo in blu.. a me serve verde.. esiste?
Altrimenti cosa mi consigliate?
Grazie ancora

le recom sono solo blu o bianche!

Uanda
20-09-2007, 14:59
caro nicop84 non avevi detto che avresti aspettato questa estate prima di comperarle? :D non hai resistito è? :D
facci sapere come vanno...

nel frattempo in questo periodo di stallo mi è venuto in mente di crearmi un dissipatore per notebook.
Lo so, lo so, ci sono a vendere, e solo che sono molto esigente e le ventole che mettono primo non mi piacciono (e voi mi potete dire basta cambiarle) e secondo le mettono solo 2/3 nella parte alta mentre tutta la parte bassa rimane calda,
così mi è venuto in mente di farlo in alluminio e metterci 4/5 belle ventole da coprire tutto il sotto del notebook,

ora qui mi serve un vostro aiuto e consiglio
-di che misura mi consigliate di metterle?
-vorrei che non si sentissero ma che raffreddino il più possibile :D
-come faccio poi per dargli corrente?

DMJ
20-09-2007, 15:15
-di che misura mi consigliate di metterle?Dipende dallo spazio che hai, probabilmente quelle da 8 sono le più comode. Eventualmente puoi prendere in considerazione modelli più sottili di 2,5 cm, come quelle da 1,5.

-vorrei che non si sentissero ma che raffreddino il più possibile :D Tutti lo vorremmo.

-come faccio poi per dargli corrente?USB? Considerando che le ventole saranno alimentate a 5V e stando attenti a non superare la corrente massima di 500mA con la somma di tutte le ventole.

Uanda
20-09-2007, 15:24
Certo che più fine sono è meglio è,
io pensavo a quelle da 120 tu che dici?
e pensavo di metterne 4
per il collegamento pensavo pure io a USB ma come faccio a convertire i cavetti delle ventole in USB?

DMJ
20-09-2007, 15:33
Quelle da 120 vanno benissimo.
Per l'alimentazione tagli un cavo usb e usi i cavetti rosso (+5V) e nero (GND), il bianco e il verde non ti interessano. Puoi saldarli su dei connettori maschio per ventola oppure li saldi tra loro direttamente sui cavetti delle ventole. Nel primo caso però non rovini i cavi delle ventole.

Uanda
20-09-2007, 15:36
grazie

DMJ
20-09-2007, 15:39
Per capirci, intendo il connettore bianco a sinistra nell'immagine. E' comodo perché basta saldarci i cavetti.

http://www.trovacomputer.it/images/immagine-ICOOLAIR8025CAB.jpg

Uanda
20-09-2007, 15:42
si avevo capito, grazie
solo che in quel cavetto che hai messo non ha il rosso

DMJ
20-09-2007, 15:46
No lascia perdere il cavo dell'immagine, te l'ho mostrata solo per il connettore. Non ho trovato un'immagine col semplice connettore.
Ovviamente i cavetti rosso e nero del cavo usb dovrai saldarli nella rispettiva posizione del rosso e nero della ventola sul connettore opposto.

alvatrio
20-09-2007, 16:33
per i notebook esiste un tappetino molto sfizioso che costa circa 25 euro e
fa dissipare il calore in maniera ottimale vi allego il link
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/NBcooling/r15on01/r15on01.asp#

alvatrio
20-09-2007, 16:34
dimenticavo.... è molto ma molto silenzioso
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Snyto
20-09-2007, 16:59
io ti dico recom bl12025!!! è una ottima ventola, se non la migliore ventola 120 a led
ok vada per quelle, non costano neanche tanto.
Sei sicuro della loro silenziosità? (penso di lasciarle sempre al massimo :asd:)

Artiko
20-09-2007, 17:18
ok vada per quelle, non costano neanche tanto.
Sei sicuro della loro silenziosità? (penso di lasciarle sempre al massimo :asd:)

si al regime massimo di rotazione non le senti! garantito!

Snyto
20-09-2007, 17:34
ottimo, me ne prendo 8 http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/asd2.gif

Snyto
20-09-2007, 17:44
si al regime massimo di rotazione non le senti! garantito!
io però stò prendendo il modello bianco, hanno gli stessi motore/pale?





chi conosce questo (http://www.ct-systemen.nl/images/mfc1plus_f_p.jpg)?
sapete dirmi come va?
io ho il modello precedente (http://www.endpcnoise.com/e/images/multi_fan.jpg)e ha un led che ogni tanto fa le bizze.
dato che devo riempire di ventole il mozart tx volevo prendere 2 zm-mfc1 plus che ho indicato sopra (amo il controllo nudo e crudo senza lcd e menate varie)

Artiko
20-09-2007, 17:49
io devo ordinare il modello mfc2... che secondo me sul mozart sta da dio.
Penso che quelle bianche abbiano lo stesso motore, io ho quelle blu.
Cmq posta le tue impressioni su quelle bianche!!!

Uanda
20-09-2007, 22:08
per i notebook esiste un tappetino molto sfizioso che costa circa 25 euro e
fa dissipare il calore in maniera ottimale vi allego il link
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/NBcooling/r15on01/r15on01.asp#
Grazie domani ci dò un'occhiata migliore che sono sfinto
a prima vista non è silenzioso di più silenziosissimo 0 dBA
solo che non ho capito bene il funzionamento
domani ci guardo meglio
buona :ronf: a tutti

alvatrio
20-09-2007, 23:17
l ho ordinata al negozio dove lavoro e me lo dovrebbero portare tra poco.... se veramente fa quello che dicono è una figata....... gia il mio notebook con la 7600go scalda un casino......

nicop84
21-09-2007, 00:54
evviva oggi (anzi ieri:D )sono arrivate le ventole!
Verso luna del pomeriggio sono arrivate, verso le due è iniziato il lungo lavoro, dato che dovevo pure fare dell modifiche al case:sofico:
verso le 21 avevo finito di rimontare tutto, compreso l'ordine dei cavi che è quello che mi ha fatto perdere più tempo!!
poi verso mezzanotte e mezza ho finito di riordinare tutto il casino che avevo fatto in camera e poi mi sono fatto una bella doccia:D
bene, ho finito di parlarvi della mia lunga e stremante giornata, ora andiamo al nocciolo della questione.
la recensione riguarda le:

noctua nf-s12-1200
scythe s-flex sff21e
recom RC-12025BL-LED

Ed ora udite udite....review ventole:read:

Prima di tutto un parere estetico sulle ventole
Tutte le ventole sono sembrate resistenti, sopratutto la scythe dal peso parecchio superiore rispetto alle altre due, tantochè credevo fossero d'acciaio:eek:
Per il contenuto delle confezioni le noctua si presentano con 4 viti in silicone marrone, 4 in acciaio, cavo U.L.N.A., adattatore 3->4 pin e ovviamente ventola, per la recom stessa cosa, a parte l'U.L.N.A.
La più povera è stata la scythe, che non aveva le viti in silicone.

ora passiamo alla pratica
Prima di tutto devo dire che al minimo dei regimi si sono comportate tutte ottimamente:D

le più silenziose tra le tre sono state le recom, ma con una portata d'aria minore rispetto alle altre 2, cmq buona
al minimo della velocità(750rpm) però spostano poca aria, mentre al max (1150rpm) sono abbastanza silenziose, più delle tacens che avevo ma anche della noctua e della scythe.
quelle che spostano più aria invece sono le scythe, però per le mie orecchie fanno troppo rumore, inoltre è anche fastidioso come rumore, al minimo della velocità (650rpm) la portata d'aria è discreta.
le noctua invece sono quelle che si sono classificate in mezzo.
al max il rumore è più che accettabile, spostando abbastanza aria, la cosa che mi ha stupito di più è la portata d'aria al minmo dei regimi, a mio parere spostava molta aria per essere a quella velocità, forse grazie alla forma delle pale!!

ora il verdetto che si distinguerà in tre classificazioni;

Rumorosità
il voto migliore lo do alla recom, seconda la noctua e ultima la scythe.

Spostamento d'aria
Prima scythe, seconda noctua e terza recom

Prestazioni cfm/db
Prima la noctua, seconda la recom e terza la scythe


Metodo di prova
Sia le noctua che le scyte le ho testate al di fuori del case, sia tenendole in mano per evitare vibrazioni, sia poggiate sul pavimento, in entrambe i casi il rumore era uguale.
Mentre la recom era gia montata nella parte posteriore del case, quindi potrebbe essere stata penalizzata un po anche in questo, sia per spostamento d'aria che per rumorosità.

Le velocità sono state testate con un rheobus akasa ak-fc-03, mentre sia rumorosità che aria sono dei pareri personali, cmq le differenze tra le tre ventole c'erano, quindi sono riuscito a distinguere l'una dall'altra.

Ripeto, questo test è un parere del tutto personale per quanto riguarda i giudizi di spostamento d'aria e rumorosità, faccio presente inoltre che ci tengo molto al silenzio, quindi sono un po pignolo nei giudizi di rumorosità, quindi se a me le scythe sono parse troppo rumorose, per qualcun'altro potrebbero sembrare perfette!!

e con questo è tutto!!
se avete delle domande da fare fate pure:D

ora buonanotte a tutti:ronf: sto crollando :zzz:

Willy80
21-09-2007, 07:12
Grandsissimo!!!:ave:
Ottima recensione!!!:D

Se avessi avuto anche una nanoxia 1250 sarebbe stata completissima:D

DMJ
21-09-2007, 08:31
evviva oggi (anzi ieri:D )sono arrivate le ventole!
[...]Ottimo, davvero un bel lavoro!


Se avessi avuto anche una nanoxia 1250 sarebbe stata completissima:DInfatti, nicop84 non ti piacerebbe confrontare anche una bella Nanoxia? Avremmo tutte le risposte ai nostri interrogativi :ciapet:

Willy80
21-09-2007, 09:43
eddai prendi anche una nanoxia così ci dai tutte le risposte!!:D

nicop84
21-09-2007, 09:46
caro nicop84 non avevi detto che avresti aspettato questa estate prima di comperarle? :D non hai resistito è? :D
facci sapere come vanno...

:Prrr: ne ho approffitato a fare l'acquisto dato che a mia cugina serviva un dissipatore vga, quindi ho preso un po di cosa anche visto che non pagavo le s.s.:D

Willy80
21-09-2007, 09:49
quindi hai preso anche una nanoxia?:D

o ti riferivi all'ordine che hai fatto per le altre ventole?:(

edit: mi ero perso una paio di messaggi... :(

nicop84
21-09-2007, 10:00
Ottimo, davvero un bel lavoro!

grazie!!

Infatti, nicop84 non ti piacerebbe confrontare anche una bella Nanoxia? Avremmo tutte le risposte ai nostri interrogativi :ciapet:

eddai prendi anche una nanoxia così ci dai tutte le risposte!!:D

caro nicop84 non avevi detto che avresti aspettato questa estate prima di comperarle? :D non hai resistito è? :D
facci sapere come vanno...

Purtroppo quando ho fatto l'acquisto nel negozio non c'erano le nanoxia, sono arrivate il giorno dopo mi pare:muro: :muro:
altrimenti anche se non ero interessato molto le avrei provate lo stesso, e magari se mi sarei ritenuto soddisfattissimo le avrei cambiate tutte allora:D
@uanda
il motivo per cui ho fatto l'acuisto è che dovevo prendere un dissipatore per vga a mia cugina, quindi dato che le s.s. le ha pagate ne ho approffitato!!:ciapet:

forse però tra un po dovrebbe prendersi anche dissipatore per cpu, quindi me approffiterò nuovamente e decido se mettere tutto recom dato che sono le più silenziose, anche se spostano poca aria, oppure prendere una nanoxia, provarla e in un secondo tempo decidere se mettere tutto recom o tutto nanoxia!!
siccome ho il case con finestra laterale, sto optando anche per l'estetica, quindi come ho gia detto la scythe sff21e non mi hanno soddisfatto, e le scarto, avevo provato le sff21d, come avevo detto precedentemente sono inudibili, e detto da me è vero:D
mentre le noctua se fossero state anche tutte nere avrei preso tutto noctua, mettendo un po di neon qua e la!!

Skrokkio
21-09-2007, 15:01
ciao a tutti , devo fare i complimenti per questa discussione e' davvero esaustiva per quelloche riguarda le ventole..

ma ho un problema: vorrei comprare 2 ventole 60x60x10 da installare nel mio case miniitx (che tengo nella bedroom) in sostituzione di quella schifosissima che c'e' adesso. il problema e' che posso installare solo le 60x60 e queloo che e' peggio solo da 10mm!!!
mi linkate in prv uno shop dove cercare?
Anche le 60x60x15 forse riesco a farcele stare:P
fatemi sapere


grazie mille e ciao

Willy80
21-09-2007, 15:15
vai sul sito del drago con la k...

Skrokkio
21-09-2007, 15:21
ma le 60x60 x 10 non le trovo, li ci sono solo le 60x60x20 e oltre

DMJ
21-09-2007, 16:16
Ci sono le Papst, ma non so dove si possano acquistare.

Papst 612 FL - 19 dBA - 16 CMH - 60x60x15 mm
Papst 612F - 29 dBA - 27 CMH - 60x60x15 mm

Artiko
21-09-2007, 18:20
Siamo in 2 a dire che le recom sono molto silenziose quindi!

BENE!

nicop84
21-09-2007, 20:22
Siamo in 2 a dire che le recom sono molto silenziose quindi!

BENE!

si però spostano pochina aria!!
forse un po meno di quello dichiarato, ma non avendo attrezzi per calcolarlo non posso dirlo!!
cmq mi sa che opterò per le recom

ah una cosa, ma l'illuminazione dei led nelle tue venole com'è??
potresti fare una foto!!
perche nella mia fa un effetto troppo strano, non è come le altre ventole con led che avevo visto, ma la prolungazione della lice sulle pale non è uniforme, è tuua starna!!
e da te invece?? è possibile postare una foto delle tue recom??

Snyto
21-09-2007, 20:24
hai preso la metal o quella in pastica?
(appena mi arrivano vi saprò dire)

Artiko
21-09-2007, 21:42
si però spostano pochina aria!!
forse un po meno di quello dichiarato, ma non avendo attrezzi per calcolarlo non posso dirlo!!
cmq mi sa che opterò per le recom

ah una cosa, ma l'illuminazione dei led nelle tue venole com'è??
potresti fare una foto!!
perche nella mia fa un effetto troppo strano, non è come le altre ventole con led che avevo visto, ma la prolungazione della lice sulle pale non è uniforme, è tuua starna!!
e da te invece?? è possibile postare una foto delle tue recom??


è strana anche la mia, migliore pero' secondo me delle scythe!

Massy84
21-09-2007, 22:11
ragazzi sto per prendere il case nuovo e mi servono 2 ventole da 120mm (la terza già ce l'ho, è l'Enermax con il potenziometro, modello di un paio di anni fa)

al di là della tabella in prima pagina, cmq molto utile, voi personalmente cosa consigliate?

i requisiti sono: silenziose si ma meglio un pò + potenti da undervoltare con un fanbus della Zalman e che non costino tanto! 15€ a ventola è un pò troppo per me :D

grazie

nicop84
21-09-2007, 22:13
è strana anche la mia, migliore pero' secondo me delle scythe!

ma in cosa??
lminosità, rumore o cfm??
in rumorosità sicuramente si, ma in cfm assolutamente no!!
in illuminazione non saprei dirti!!

Roman91
22-09-2007, 10:26
qualcuno sa dirmi come si toglie l'elica ad una ventola da 80??

DMJ
22-09-2007, 13:21
Dipende dalla ventola, alcune hanno la plastica saldata e non si possono smontare, per altre bisogna togliere l'adesivo e togliere la rondella che blocca sul perno.
Comunque è un'operazione sconsigliata. Anche se non la danneggi durante lo smontaggio, cosa possibile, dopo il rimontaggio con poche probabilità tornerà come prima.

nicop84
22-09-2007, 21:19
è strana anche la mia, migliore pero' secondo me delle scythe!

ecco vedi com'è
http://img233.imageshack.us/img233/7984/p1010873yn0.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=p1010873yn0.jpg)
praticamente per federe le luci dei 4 led bisogna essere perfettamente frontali alla venola..

http://img519.imageshack.us/img519/9027/p1010874kq2.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=p1010874kq2.jpg)
anche la tua più o meno è così??

ne approfitto per farvi veder il mio case:D
http://img233.imageshack.us/img233/9200/p1010879ev4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=p1010879ev4.jpg)

Acvtre
23-09-2007, 13:04
Volevo un consiglio? Io devo sostiuire tre mie ventole di cui una titan e due coolermaster classic tutti messe a 5volt. La titan ha addirittura bisogno di una spinta per partire. Queste tre ventole le vorrei sostituire con tre nanoxia 80x80cm a 1600rpm facendo così dei miseri 9db. Da quello ke ho capito per adesso sono le migliori sotto ogni punto di vista, mi consigliereste altro oppure posso continuare per la mia strada?:D
Considerate ke almeno una dev'essere un po coreografike xkè ho un lato in plexiglass!
Un'altra cosa, sono facili da mettere le viti un silicone? Xkè io non riuscivo a meglio non mi fidavo a mettere quelle della noctua!

Antony82
23-09-2007, 15:01
che mi dite della Aerocool Silver Lightning 120mm (http://www.aerocool.com.tw/accessory/silver-lightning/silver-lightning.html) ???

non meriterebbe di stare tra i primi posti nella classifica delle 120mm led ?

Roman91
23-09-2007, 17:15
Dipende dalla ventola, alcune hanno la plastica saldata e non si possono smontare, per altre bisogna togliere l'adesivo e togliere la rondella che blocca sul perno.
Comunque è un'operazione sconsigliata. Anche se non la danneggi durante lo smontaggio, cosa possibile, dopo il rimontaggio con poche probabilità tornerà come prima.

thz^^

raga mi fate un'altro favore??
mi serve sapere la distanza tra i punti AB e AC..grazie:rolleyes:
http://img406.imageshack.us/img406/8435/catturagb7.jpg

Snyto
23-09-2007, 17:17
righello o calibro no eh?
tanto ti basta vedere la distanza tra i bordi dei buchi e saprai anche quella interna degli stessi :v

Roman91
23-09-2007, 17:22
righello o calibro no eh?
tanto ti basta vedere la distanza tra i bordi dei buchi e saprai anche quella interna degli stessi :v

il problema sta nel fatto che nn ho ventole ne da 12 e da 9,2!!!ma mi servono le misure xkè devo fare i buchi nel case

Snyto
23-09-2007, 17:32
92mm
AB=8,2
AC=11,6

120mm
AB=10,5
AC=14,8


fatte con il righello, il calibro è giù in cantina e non mi va di andarlo a prendere http://gaming.ngi.it/forum/images//emot-v.gif

Roman91
23-09-2007, 17:41
92mm
AB=8,2
AC=11,6

120mm
AB=10,5
AC=14,8


fatte con il righello, il calibro è giù in cantina e non mi va di andarlo a prendere http://gaming.ngi.it/forum/images//emot-v.gif
grazie mille;)
PS le hai misurate dall'interno della buca o dall'esterno?

Snyto
23-09-2007, 17:43
grazie mille;)
sarebbero 50€ http://utclan.altervista.org/forum/images/smiles/face4.gif

Roman91
23-09-2007, 17:44
sarebbero 50€ http://utclan.altervista.org/forum/images/smiles/face4.gif

:ciapet:

Snyto
23-09-2007, 17:45
:asd:

Snyto
23-09-2007, 17:47
grazie mille;)
PS le hai misurate dall'interno della buca o dall'esterno?
a sry non l'avevo letto, misurate dal bordo interno di un buco a quello esterno dell'altro. cosi hai la misura precisa del centro del buco ;)

Roman91
23-09-2007, 17:50
a sry non l'avevo letto, misurate dal bordo interno di un buco a quello esterno dell'altro. cosi hai la misura precisa del centro del buco ;)

ottimo:ave:

Acvtre
23-09-2007, 19:00
Volevo un consiglio? Io devo sostiuire tre mie ventole di cui una titan e due coolermaster classic tutti messe a 5volt. La titan ha addirittura bisogno di una spinta per partire. Queste tre ventole le vorrei sostituire con tre nanoxia 80x80cm a 1600rpm facendo così dei miseri 9db. Da quello ke ho capito per adesso sono le migliori sotto ogni punto di vista, mi consigliereste altro oppure posso continuare per la mia strada?:D
Considerate ke almeno una dev'essere un po coreografike xkè ho un lato in plexiglass!
Un'altra cosa, sono facili da mettere le viti un silicone? Xkè io non riuscivo a meglio non mi fidavo a mettere quelle della noctua!

UP!

nicop84
23-09-2007, 20:36
ragazzi ho bisogno di una ventola da 92 con led blu e un'altra abbastanza silenziosa da poco prezzo, sempre da 92

Snyto
23-09-2007, 20:37
speriamo che tu riesca a trovarla :asd:

nicop84
23-09-2007, 20:39
che mi dite della Aerocool Silver Lightning 120mm (http://www.aerocool.com.tw/accessory/silver-lightning/silver-lightning.html) ???

non meriterebbe di stare tra i primi posti nella classifica delle 120mm led ?

eh si :read:
leggete tutti, dalle caratteristiche sono ottime se i dati sono veritieri!!:sbav:
qualcuno le ha provate??

neo77
23-09-2007, 21:33
Allora avendone 5 fanno un po di casino, fanno un suono abbastanza basso per cui non danno particolarmente fastidio però hanno un portata d'aria molto elevata :)
Ciao visto che hai le nanoxia 2000 volevo sapere se al massimo dei giri sono fastidiose!grazie

DMJ
23-09-2007, 21:43
che mi dite della Aerocool Silver Lightning 120mm (http://www.aerocool.com.tw/accessory/silver-lightning/silver-lightning.html) ???

non meriterebbe di stare tra i primi posti nella classifica delle 120mm led ?Le aggiungo sicuramente nelle tabelle per il prossimo aggiornamento. Grazie ;)

nicop84
23-09-2007, 22:12
ragazzi ho bisogno di una ventola da 92 con led blu e un'altra abbastanza silenziosa da poco prezzo, sempre da 92

up

Kior
24-09-2007, 11:16
Ciao a tutti mi servono due ventole da 12cm, una delle due con led blu.
Devono muovere abbastanza aria e nello stesso tempo essere silenziose
Ho visto nella tabella che ci sono delle ventole della silentx, ce ne una di colore argentato sensa led ,e una con i led blue, come sono corrispondono alle mie esigenze?
Se non corrispondono allora consigliatemi tranquillamente altri modelli ;)

DMJ
24-09-2007, 11:35
Le SilenX sono molto costose e non sembrano corrispondere ai valori dichiarati.
Per quanto riguarda quella con LED puoi provare la Recom di cui ne parlano bene; per quella senza LED puoi prendere in considerazione Nanoxia o Noctua. Inoltre ci sarebbe la nuova Tacens Aura Pro 12 che nessuno ha ancora provato e che almeno sulla carta promette molto bene.

nicop84
24-09-2007, 11:59
Le SilenX sono molto costose e non sembrano corrispondere ai valori dichiarati.
Per quanto riguarda quella con LED puoi provare la Recom di cui ne parlano bene; per quella senza LED puoi prendere in considerazione Nanoxia o Noctua. Inoltre ci sarebbe la nuova Tacens Aura Pro 12 che nessuno ha ancora provato e che almeno sulla carta promette molto bene.

da quello che dicono molte persono i dati riportati nelle silenx non sono veritieri!!
altrimenti sarebbero ottime ventole!!
con i led blu le più silenziose sono le recom, però non spostano tanta aria:muro:
puoi provare con le hiper
Hiper HFF-1B12S, io non ho avuto modo di provarle, però se le provi prima tu mi fai un favore, così informi a me e a tutti quelli interessati alle ventole con led:D
dai dati sembrano buone, 19 db si fanno sentire un po, ma non eccessivamente, sono sicuramente accettabili, inoltre come portata d'aria è molto buona.
facci sapere poi:D :D

Acvtre
24-09-2007, 14:25
UP!

UP!

DMJ
24-09-2007, 14:43
Volevo un consiglio? Io devo sostiuire tre mie ventole di cui una titan e due coolermaster classic tutti messe a 5volt. La titan ha addirittura bisogno di una spinta per partire. Queste tre ventole le vorrei sostituire con tre nanoxia 80x80cm a 1600rpm facendo così dei miseri 9db. Da quello ke ho capito per adesso sono le migliori sotto ogni punto di vista, mi consigliereste altro oppure posso continuare per la mia strada?:D
Considerate ke almeno una dev'essere un po coreografike xkè ho un lato in plexiglass!
Un'altra cosa, sono facili da mettere le viti un silicone? Xkè io non riuscivo a meglio non mi fidavo a mettere quelle della noctua!Da ciò che si sente in giro sembrano buone e non sono niente male esteticamente.
Perché non ti fidavi a mettere le viti in silicone? Che ci vuole! Basta tirarle dai buchi.

Kior
24-09-2007, 16:03
da quello che dicono molte persono i dati riportati nelle silenx non sono veritieri!!
altrimenti sarebbero ottime ventole!!
con i led blu le più silenziose sono le recom, però non spostano tanta aria:muro:
puoi provare con le hiper
Hiper HFF-1B12S, io non ho avuto modo di provarle, però se le provi prima tu mi fai un favore, così informi a me e a tutti quelli interessati alle ventole con led:D
dai dati sembrano buone, 19 db si fanno sentire un po, ma non eccessivamente, sono sicuramente accettabili, inoltre come portata d'aria è molto buona.
facci sapere poi:D :D

Gia l' avevo adocchiata anche io quella ventola solo che non so se la prendo ad occhi chiusi sensa sapere realmente come si comporta. :sofico:
Cmq 19dba se effettivamente sono tali la ventola risulta silenziosa,da lontano se sono 19 dba penso si senta solo un leggero fruscio della 'aria

DMJ
24-09-2007, 16:16
Le tabelle sono state aggiornate con le nuove Aerocool con LED e con le Xthermal con e senza LED.


Cercasi volontario che faccia una ricerca di tutti i range di tensione a cui possono lavorare le ventole in prima pagina (ad es. 4V-12V), che aggiungerò nelle tabelle!!!. :D
Questo dato è molto utile in quanto indica quanto la ventola possa essere downvoltata e quindi rallentata.

dario fgx
24-09-2007, 16:45
Salve.
Una informazione:
volevo comprarmi le recom da 80mm led
12dba e 21 cfm.
tuttavia tra la versione :
RC-8025BL-LED, 12 dbA
e quella:
RC-8025M-LED, 12 dbA
oppure:
RC-8025M-S-LED, 12 dbA

ci sono 2.80€ di differenza
differiscono solo per il colore o per altro?

Inoltre:
prima in tabella ci sono ventole + silenziose (sempre di quelle led dico)
sapete in italia dove si trovano?
in generale le silentx xtrema pro si trovano in italia o no?

Qual'è il miglior fan controller multicanale al momento disponibile
Grazie.

Massy84
24-09-2007, 16:46
ragazzi sto per prendere il case nuovo e mi servono 2 ventole da 120mm (la terza già ce l'ho, è l'Enermax con il potenziometro, modello di un paio di anni fa)

al di là della tabella in prima pagina, cmq molto utile, voi personalmente cosa consigliate?

i requisiti sono: silenziose si ma meglio un pò + potenti da undervoltare con un fanbus della Zalman e che non costino tanto! 15€ a ventola è un pò troppo per me :D

grazie

qualche consiglio? :)

Roman91
24-09-2007, 16:46
qualche consiglio? :)

nanoxia:O

Massy84
24-09-2007, 16:47
nanoxia:O

quella da 2000rpm da undervoltare?

Roman91
24-09-2007, 16:50
quella da 2000rpm da undervoltare?

si,
tanto quelle lavorano anche a 4v...quanti rpm saranno ..400??500??

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-09-2007, 16:50
quella da 2000rpm da undervoltare?
Se la tieni undervoltata tanto vale la 1250 :asd:

DMJ
24-09-2007, 16:58
Salve.
Una informazione:
volevo comprarmi le recom da 80mm led
12dba e 21 cfm.
tuttavia tra la versione :
RC-8025BL-LED, 12 dbA
e quella:
RC-8025M-LED, 12 dbA
oppure:
RC-8025M-S-LED, 12 dbA

ci sono 2.80€ di differenza
differiscono solo per il colore o per altro?Ovviamente solo per il colore, sono nella stessa riga della tabella con gli stessi identici dati!

Inoltre:
prima in tabella ci sono ventole + silenziose (sempre di quelle led dico)
sapete in italia dove si trovano?
in generale le silentx xtrema pro si trovano in italia o no?Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18399869&postcount=3489). Le SilenX si trovano in Italia, ma ci sono moltissime ventole superiori che costano meno, come già detto anche pochissimi post fa.

Massy84
24-09-2007, 17:35
Se la tieni undervoltata tanto vale la 1250 :asd:

ho capito, ma se prendo la 1250 più di tot aria non posso averne...è vero che non va sul procio, ma tanto il fanbus ce l'ho :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-09-2007, 18:36
ho capito, ma se prendo la 1250 più di tot aria non posso averne...è vero che non va sul procio, ma tanto il fanbus ce l'ho :D
Allora ok vai tranquillo io ne ho 5 delle 2000 e muovono un sacco di aria :D

Roman91
24-09-2007, 18:53
Allora ok vai tranquillo io ne ho 5 delle 2000 e muovono un sacco di aria :D

azzo!
hai 5 nanoxia?
-se si quanto rumore fanno tutte insieme a 1000 rpm?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-09-2007, 19:39
azzo!
hai 5 nanoxia?
-se si quanto rumore fanno tutte insieme a 1000 rpm?
Putroppo non riesco per qualche assurda ragione ad undervoltarle però quando le ho provate sul PC vecchio a 1250 fanno pochissimo rumore :)

Roman91
24-09-2007, 19:42
Putroppo non riesco per qualche assurda ragione ad undervoltarle però quando le ho provate sul PC vecchio a 1250 fanno pochissimo rumore :)

rumore relativo o assoluto?:stordita:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-09-2007, 20:12
rumore relativo o assoluto?:stordita:
Quello che sentivo con le mie orecchie :asd:

neo77
24-09-2007, 20:22
Quello che sentivo con le mie orecchie :asd:

Scusa avevo postato una pagina fa!Ti volevo chiedere se la nanoxia 2000 al massimo dei giri è fastidiosa!Grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-09-2007, 20:26
Scusa avevo postato una pagina fa!Ti volevo chiedere se la nanoxia 2000 al massimo dei giri è fastidiosa!Grazie
Allora fanno un suono molto cupo che non da molto fastidio io ho il pc a 20Cm dalla tastiera quindi...:asd:

neo77
24-09-2007, 20:28
Grazie della risposta

Grave Digger
24-09-2007, 20:31
ragazzi vorrei prendere delle ventole da 120 silenziose,consigliate scythe(che già ho e con le quali mi trovo bene) oppure nanoxia(delle quali non so molto) ???

grazie :)

PaVi90
25-09-2007, 10:16
ragazzi vorrei prendere delle ventole da 120 silenziose,consigliate scythe(che già ho e con le quali mi trovo bene) oppure nanoxia(delle quali non so molto) ???

grazie :)
Io ho 2 nanoxia fx-12 2000 e mi trovo benissimo: potenti da far paura, non rumorose (pensa che era più rumorosa una ventola 8x8 da 33 db del mio ex-dissipatore rispetto alle 2 nanoxia, ciascuna da 33 db...). Anche la qualità costruttiva è ottima.