View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
DARIO-GT
08-07-2008, 22:05
ho comprato oggi le enermax... fanno proprio pena.
Rumorosità superiore alle recom, spostano meno aria (non mi muovono nemmeno la tenda dietro al pc) luminosità scarsa, si vede solo di notte... all'inizio pensavo di aver spento con l'interruttore invece erano spente.
Bocciate.
Le recom rimangono a mio avviso le migliori ventole a led
Allora me la tengo stretta la mia Recom :D
mi intrippavano le everest...ma ora sono molto dubbioso...
Io sto aspettando che mi arrivino una everest da 80,una da 90 e una da 120...premetto che ora come ora,con lo stacker a una 40ina di cm di distanza ad altezza orecchie,le nanoxia al max mi danno un pò fastidio, spero quindi che le everest siano + silenziose,tanto quelle da 80 e da 120 le userò x immettere o far fuoriuscire aria dal case,mentre quella da 92 andrà sull'Hr-03 plus abbinato alla 8800gts320,che tutto sommato anche con la nanoxia al minimo scalda davvero poco...
Stavo leggendo che hanno poca pressione?uhm...allora per l'ultra120extreme mi toccherà puntare a qualcos'altro...vado di kaza master 1000??
Uhm...mi son poi accorto che la everest da 92mm che ho ordinato non è disponibile fino a fine mese,e mi rallenterebbe tutto l'ordine...che dite,la scambio con una noctua NF-B9 ??Vi ricordo che è da abbinare all'HR-03 PLUS,va bene come portata/pressione ??
le ho prese pure io le everest e prima di queste avevo le recom, quel che dice Artiko in parte è vero, ma in parte ti do torto, per quanto riguarda la rumorosità è vero che sono leggermente superiori alle recom, ma spostano più aria, e come dice Mtty è la pressione magari ad essere inferiore, inoltre per la luminosità le mie sono molto luminose e come impatto estetico sono molto meglio delle reocm:sofico:
cmq non sono da buttare, io le ho trovate delle ottime ventole!
inoltre per la rumorosità c'è da dire che la vel max non è di 1000rpm, ma se trova temp più elevate vanno un po più veloci, spostando ancora più aria, una persona di questo formu infatti ha detto che usando il sondino è arrivata a 1500rpm, e a me mettendo in corto il sensore, quindi regolandole in manuale al max sono a 1100-1200rpm e rimangono in ogni caso mooooolto silenziose!:)
ovviamente tutti questi sono pareri personali, quindi non sto dicendo che è così e basta, questi erano le mie considerazioni:D
Io sto aspettando che mi arrivino una everest da 80,una da 90 e una da 120...premetto che ora come ora,con lo stacker a una 40ina di cm di distanza ad altezza orecchie,le nanoxia al max mi danno un pò fastidio, spero quindi che le everest siano + silenziose,tanto quelle da 80 e da 120 le userò x immettere o far fuoriuscire aria dal case,mentre quella da 92 andrà sull'Hr-03 plus abbinato alla 8800gts320,che tutto sommato anche con la nanoxia al minimo scalda davvero poco...
Stavo leggendo che hanno poca pressione?uhm...allora per l'ultra120extreme mi toccherà puntare a qualcos'altro...vado di kaza master 1000??
Uhm...mi son poi accorto che la everest da 92mm che ho ordinato non è disponibile fino a fine mese,e mi rallenterebbe tutto l'ordine...che dite,la scambio con una noctua NF-B9 ??Vi ricordo che è da abbinare all'HR-03 PLUS,va bene come portata/pressione ??
senti se vuoi una enermax everest da 120 te la posso vendere io, ne ho preso 6, ma ho sbaglaito facendo i conti, dato che ero propenso a prendere anche un dissipatore accelero s1 e una la volevo usare con quella, ma ho cambiato idea e prendo un silencer 5 che gia ha la ventola ultra silenziosa, quindi mi trovo con una enermax in avanzo.
quindi se vuoi te la posso vendere io, ha ancora la confezione sigillata.
dimmi quanto la paghi e in caso ci mettiamo daccordo.
fammi sapere.
senti se vuoi una enermax everest da 120 te la posso vendere io, ne ho preso 6, ma ho sbaglaito facendo i conti, dato che ero propenso a prendere anche un dissipatore accelero s1 e una la volevo usare con quella, ma ho cambiato idea e prendo un silencer 5 che gia ha la ventola ultra silenziosa, quindi mi trovo con una enermax in avanzo.
quindi se vuoi te la posso vendere io, ha ancora la confezione sigillata.
dimmi quanto la paghi e in caso ci mettiamo daccordo.
fammi sapere.
allora...a parte che ho già fatto l'ordine di 1x120,1x80 e 1x92(che purtroppo ora nn è disponibile e forse prenderò una noctua per velocizzare i tempi...nn posso aspettare fino a fine mese x una ventola!!)
Se le ventole mi convinceranno,avrei bisogno di altre 3 o 4 ventole da 120 e un'altra da 80
Sul sito da cui sto ordinando le 120mm vengono 11€ + spedizione,spedizione che "ammortizzerei" prendendone + di una...
Secondo voi hanno troppa poca pressione per un ultra 120 extreme?mi conviene puntare sul kama master 1000?
molochgrifone
09-07-2008, 15:55
Ciao,
non me la sento di affrontare tutte le pagine di questo post (sono tre giorni che leggo ogni tipo di post per assemblare il mio primo pc, 300 pagine pure per le ventole no, abbiate pietà :muro: ), mi sapete dire delle ventole per queste dimensioni:
80x80x15 (completamente nere)
120x120 (sia con led blu che completamente nere)
se proprio ne avete voglia differenziatele tra ventole per OC (alta portata d'aria) e ventole silenziose, se poi esistono ventole silenziose per OC meglio :D
Grz davvero ;)
Salve a tutti , ho un problema, mi sto costruendo un water-station;
come ventole per il radiatore ( x2 240 ) ho acquistato due Enermax Everest 12x12, tuttavia non sono sicuro della loro funzionalità per questo scopo in quanto radiatore e ventole sono interne ad un convogliatore con quest’ultime poste in aspirazione, le Everest fanno uscire aria anche ai lati e ne potrebbe peggiorare il flusso in uscita.
Mi farebbe molto comodo la vostra più esperta opinione sia sulla funzionalità delle Enermax che eventualmente sull’acquisto di ventole nuove da scegliere fra le seguenti in base ad un compromesso efficienza / rumore:
• Nanoxia FX12-1250- LowFlow
• Noctua NF-P12-1300
• Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm
• Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 1900rpm
Ogni consiglio è bene accetto!grazie a tutti.
ilratman
10-07-2008, 15:35
Salve a tutti , ho un problema, mi sto costruendo un water-station;
come ventole per il radiatore ( x2 240 ) ho acquistato due Enermax Everest 12x12, tuttavia non sono sicuro della loro funzionalità per questo scopo in quanto radiatore e ventole sono interne ad un convogliatore con quest’ultime poste in aspirazione, le Everest fanno uscire aria anche ai lati e ne potrebbe peggiorare il flusso in uscita.
Mi farebbe molto comodo la vostra più esperta opinione sia sulla funzionalità delle Enermax che eventualmente sull’acquisto di ventole nuove da scegliere fra le seguenti in base ad un compromesso efficienza / rumore:
• Nanoxia FX12-1250- LowFlow
• Noctua NF-P12-1300
• Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm
• Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 1900rpm
Ogni consiglio è bene accetto!grazie a tutti.
ultra kaze 2000 è il giusto compromesso tra rumorosità, portata e pressione.
ultra kaze 2000 è il giusto compromesso tra rumorosità, portata e pressione.
ok. grazie mille;)
Quindi ritieni che le enermax siano da scartare?
Ciao,
non me la sento di affrontare tutte le pagine di questo post (sono tre giorni che leggo ogni tipo di post per assemblare il mio primo pc, 300 pagine pure per le ventole no, abbiate pietà :muro: ), :D
mi sapete dire delle ventole per queste dimensioni:
80x80x15 (completamente nere)
120x120 (sia con led blu che completamente nere)
se proprio ne avete voglia differenziatele tra ventole per OC (alta portata d'aria) e ventole silenziose, se poi esistono ventole silenziose per OC meglio :D
Grz davvero ;)Per le 80x80x15 la scelta è scarsa. Guarda quelle in tabella, ma non ti so dire come siano e altre non ne conosco.
Per le 120x120: Recom le leddate; Scythe S-Flex o SlipStream (alta portata ma bassa pressione) per le nere.
molochgrifone
10-07-2008, 16:32
:D
Per le 80x80x15 la scelta è scarsa. Guarda quelle in tabella, ma non ti so dire come siano e altre non ne conosco.
Per le 120x120: Recom le leddate; Scythe S-Flex o SlipStream (alta portata ma bassa pressione) per le nere.
Grazie! :ave:
ultra kaze 2000 è il giusto compromesso tra rumorosità, portata e pressione.
xche tu hai la 1000rpm allora? :D
ilratman
10-07-2008, 17:15
xche tu hai la 1000rpm allora? :D
perchè io la monto su ifx-14 e non su un radiatore e poi perchè non voglio sentirla. A 1000 la sento purtroppo da 750 in giu' no e con la 2000 sotto i 1000 e' difficile andare ma per un liquido e' l'ideale.
si perde tanto in temp tra 1000 e 2000rpm?
ilratman
10-07-2008, 22:24
si perde tanto in temp tra 1000 e 2000rpm?
mah non saprei dirti dovrei provare ma credo che un 5° di differenza ci siano.
comunque ho già capito dove vuoi parare, che hai preso la 1000, consigliato anche da me :D, ma avresti voluto la 2000 per il tuo concetto di raffreddamento.
potresti mettere la 2000 al centro e la 1000 come seconda ventola, vanno da dio due ultrakaza con ifx-14.. :)
jingying
11-07-2008, 18:16
Ho provato a cercare e non ho trovato info, chiedo scusa se la domanda e' gia' stata posta.
Ho una CM da 80mm che voglio provare a downvoltare a 5V. Dato che parte ma non mi voglio fidare piu' di tanto, vorrei avere la lettura degli rpm per programmare un eventuale shutdown del sistema in mia assenza nel caso si bloccasse.
La domanda: in genere il sensore di una motherboard riesce a leggere gli rpm anche se la ventola e' a 5v? Lo chiedo perche' immagino che alimentata a 5V generera' un segnale piu' basso.
Ho provato a cercare e non ho trovato info, chiedo scusa se la domanda e' gia' stata posta.
Ho una CM da 80mm che voglio provare a downvoltare a 5V. Dato che parte ma non mi voglio fidare piu' di tanto, vorrei avere la lettura degli rpm per programmare un eventuale shutdown del sistema in mia assenza nel caso si bloccasse.
La domanda: in genere il sensore di una motherboard riesce a leggere gli rpm anche se la ventola e' a 5v? Lo chiedo perche' immagino che alimentata a 5V generera' un segnale piu' basso.Non dipende dai volts, dipende dalla velocità della ventola. Alcune mobo hanno difficoltà a rilevare velocità molto basse.
jingying
11-07-2008, 18:30
Grazie per la risposta. :)
La velocita' non e' un problema, la voglio diminuire ma comunque lasciare sui 1000rpm (da valutare) che sugli altri headers legge senza problemi. Se 5V sono pochi provero' poi con 12V + resistenza adeguata.
Ragazzi,scusate se mi quoto,ma mi servirebbe una risposta...
Uhm...mi son poi accorto che la everest da 92mm che ho ordinato non è disponibile fino a fine mese,e mi rallenterebbe tutto l'ordine...che dite,la scambio con una noctua NF-B9 ??Vi ricordo che è da abbinare all'HR-03 PLUS,va bene come portata/pressione ??
Uhm...mi son poi accorto che la everest da 92mm che ho ordinato non è disponibile fino a fine mese,e mi rallenterebbe tutto l'ordine...che dite,la scambio con una noctua NF-B9 ??Vi ricordo che è da abbinare all'HR-03 PLUS,va bene come portata/pressione ??Direi meglio!
Direi meglio!
quindi gli dico di mandarmi la noctua pagando la leggera differenza?
squalo85
12-07-2008, 10:08
Mi consigliate un' ottima ventola da 120 da posizionare nella parte bassa del case in immissione?
quindi gli dico di mandarmi la noctua pagando la leggera differenza?Sì.
Mi consigliate un' ottima ventola da 120 da posizionare nella parte bassa del case in immissione?Scythe SlipStream da 500 o 800rpm, poi dipende da quanta aria necessiti.
TigerTank
12-07-2008, 15:27
la potenza dell'ultra kaze ;)
LINK (http://www.youtube.com/watch?v=PNIxFM0sG1k)
Quanto è bello quel rheobus.....già che stò verniciando il case ho moddato il mio ex-rheobus sunbeam silver, vi piace? :D
I numerini sono trasferibili di un kit di modellismo di un tank ww2.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080712162624_DSC00300.JPG
molochgrifone
12-07-2008, 18:52
Scythe SlipStream da 500 o 800rpm, poi dipende da quanta aria necessiti.
DMJ, le differenze tra scythe slipstream e scythe s-flex in cosa consistono?
Salve a tutti, vorrei cambiare la ventola stock che ha il mio dissipatore (montato su di un sempron le1100)con una possibilmente più silenziosa, molto più silenziosa visto che adesso (anche a causa dell' estate) anche con c&q attivato arriva sui 2000 rpm. Cosa mi consigliate? Tenete conto che il pc è un muletto/pc di casa che sta acceso 24h su 24,
(ps vorrei mantenere se è possibile il controllo automatico di velocità per la ventola tramite 4° pin.
Grazie.
ilratman
12-07-2008, 22:15
Salve a tutti, vorrei cambiare la ventola stock che ha il mio dissipatore (montato su di un sempron le1100)con una possibilmente più silenziosa, molto più silenziosa visto che adesso (anche a causa dell' estate) anche con c&q attivato arriva sui 2000 rpm. Cosa mi consigliate? Tenete conto che il pc è un muletto/pc di casa che sta acceso 24h su 24,
(ps vorrei mantenere se è possibile il controllo automatico di velocità per la ventola tramite 4° pin.
Grazie.
cambia direttamente dissi e prendi il TT blueorb2 gli togli la ventola e lasci il tuo bel sempron passivo.
oppure prendi lo scythe ninjia e rieni passivo anche con lui
oppure se vuoi cambiare ventola metti su una scythe kama pwm da 120 con un riduttore
oppure prendi articooling freezer che ha già la ventola pwm e costa una stupidata per il rendimento che ha.
DMJ, le differenze tra scythe slipstream e scythe s-flex in cosa consistono?A grandi linee la SlipStream ha più portata avendo il motore di dimensioni ridotte, ma ha meno pressione statica. La S-Flex ha il motore più silenzioso avendo un sistema molto più complesso e nel tempo resterà silenziosa.
La S-Flex avendo comunque una buona portata a mio avviso è migliore, ma se vuoi spendere poco puoi tranquillamente prendere la SlipStream che si difende benissimo.
molochgrifone
13-07-2008, 02:20
A grandi linee la SlipStream ha più portata avendo il motore di dimensioni ridotte, ma ha meno pressione statica. La S-Flex ha il motore più silenzioso avendo un sistema molto più complesso e nel tempo resterà silenziosa.
La S-Flex avendo comunque una buona portata a mio avviso è migliore, ma se vuoi spendere poco puoi tranquillamente prendere la SlipStream che si difende benissimo.
Grazie! ;)
cambia direttamente dissi e prendi il TT blueorb2 gli togli la ventola e lasci il tuo bel sempron passivo.
oppure prendi lo scythe ninjia e rieni passivo anche con lui
oppure se vuoi cambiare ventola metti su una scythe kama pwm da 120 con un riduttore
oppure prendi articooling freezer che ha già la ventola pwm e costa una stupidata per il rendimento che ha.
Hmm allora ho visto i 3 modelli di dissipatori e la scelta ricade ovviamente su blue orb e freezer 64, il ninja costa troppo vista anche la tipologia di sistema..... quali dei due citati precedentemente è più adatto a restare passivo? e quale con la ventola si fa meno rumore?
Salve ragazzi , davvero un ottimo thread!!!;)
Siccome sto x acquistare un cooler master 590,credo ke convenga cambiare le ventole standard ,giusto?
Secondo voi vanno bene le ormai famose SLIPSTREAM 800RPM (SY1225SL12L) una messa anteriormente in basso (immissione) e l'altra messa posteriormente in alto in estrazione?Oppure metter dietro quella da 1200rpm x creare magari maggiore flusso?
In ogni caso nn vorrei spendere ulteriori soldi x un rheobus!
In definitiva cerco la configurazione migliore.
Vi ringrazio in anticipo.
Salve ragazzi , davvero un ottimo thread!!!;)
Siccome sto x acquistare un cooler master 590,credo ke convenga cambiare le ventole standard ,giusto?
Secondo voi vanno bene le ormai famose SLIPSTREAM 800RPM (SY1225SL12L) una messa anteriormente in basso (immissione) e l'altra messa posteriormente in alto in estrazione?Oppure metter dietro quella da 1200rpm x creare magari maggiore flusso?
In ogni caso nn vorrei spendere ulteriori soldi x un rheobus!
In definitiva cerco la configurazione migliore.
Vi ringrazio in anticipo.Dovrebbero andare bene le 800rpm, la 1200 sarebbe troppo rumorosa, almeno per i miei gusti.
Dovrebbero andare bene le 800rpm, la 1200 sarebbe troppo rumorosa, almeno per i miei gusti.
Xfetto!Se ne mettessi una anche "sul soffitto" sarebbe meglio, no?
Il case ne supporta 2 in alto anche da 14cm...ma di decenti nn ne trovo!
Allora con 3 SLIPSTREAM 800RPM dovrei aver una buona areazione?
Ps sto prendendo anche uno ZEROTHERM ZEN FZ-120 a cui vorrei cambiare la ventola da 12cm.Cosa mi consigli?
Gentilissimo ;)
Xfetto!Se ne mettessi una anche "sul soffitto" sarebbe meglio, no?
Il case ne supporta 2 in alto anche da 14cm...ma di decenti nn ne trovo!
Allora con 3 SLIPSTREAM 800RPM dovrei aver una buona areazione?
Ps sto prendendo anche uno ZEROTHERM ZEN FZ-120 a cui vorrei cambiare la ventola da 12cm.Cosa mi consigli?
Gentilissimo ;)Scythe S-Flex o Noctua.
Per quella sul soffitto probabilmente ne puoi fare anche a meno, ma ogni case e ogni situazione è diversa dalle altre, quindi solo provando vedrai quale sia la condizione migliore.
Xfetto!Se ne mettessi una anche "sul soffitto" sarebbe meglio, no?
Il case ne supporta 2 in alto anche da 14cm...ma di decenti nn ne trovo!
Allora con 3 SLIPSTREAM 800RPM dovrei aver una buona areazione?
Ps sto prendendo anche uno ZEROTHERM ZEN FZ-120 a cui vorrei cambiare la ventola da 12cm.Cosa mi consigli?
Gentilissimo ;)
ricorda che l'aria calda tende sempre ad andare verso la parte alta del case, quindi sarebbe meglio se almeno una ventola la metessi in alto, io ho fatto un buco nel mio armor jr e le temp cmq si sono abbassate di qualche grado, sono pochi, 2° in meno, però fanno sempre comodo!:D
poi per lo zen io sto usando una everest, che come portata non è eccezionale, però è molto silenziosa!
Chicco79
15-07-2008, 18:22
Domani dovrebbero arrivarmi 2 scythe SlipStream da 1200rpm che userò in estrazione collegate al reobus della Scythe e ho preso anche una Scythe Kama Flex da 1500rpm per provarla (è stato uno sfizio dato che nessuno ne parla) e per confrontarla con le due S-Flex da 1200 che già ho.
Alla fine ho preso le SlipStream invece di altre S-Flex, perchè costano di meno e perchè per l'uso che ne dovrei fare dovrebbero esserepiù indicate...
quando le avrò provate posterò le mie considerazioni.
ciao! :)
ricorda che l'aria calda tende sempre ad andare verso la parte alta del case, quindi sarebbe meglio se almeno una ventola la metessi in alto, io ho fatto un buco nel mio armor jr e le temp cmq si sono abbassate di qualche grado, sono pochi, 2° in meno, però fanno sempre comodo!:D
poi per lo zen io sto usando una everest, che come portata non è eccezionale, però è molto silenziosa!
Ok credo ke un'altra SlipStream la metterò in alto,meno male ke costano poco;)
Anche tu hai cambiato la ventola allo zen...ma allora è prorpio da buttare?Regolata tramite la scheda madre è cmq fastidiosa?
Ok credo ke un'altra SlipStream la metterò in alto,meno male ke costano poco;)
Anche tu hai cambiato la ventola allo zen...ma allora è prorpio da buttare?Regolata tramite la scheda madre è cmq fastidiosa?
io l'ho provata a collegare direttamente allo spinotto a 4 pin della sceda madre, alla temperatura di circa 46° dei core gia te le manda al max della velocità ed è abbastanza rumorosa!
cmq a mio parere anche se ci mettessi un'ulteriore slip stream sul dissipatore le temp non sarebbero molto più alte rispetto alla ventola originale, credo che le temp non cambiano di molto, anche perche sarebbe inutile andare a comprare tante slip se poi utilizzare la ventola originale dello zen che ha una rumorosità molto più elevata delle slipstream!:D
io l'ho provata a collegare direttamente allo spinotto a 4 pin della sceda madre, alla temperatura di circa 46° dei core gia te le manda al max della velocità ed è abbastanza rumorosa!
cmq a mio parere anche se ci mettessi un'ulteriore slip stream sul dissipatore le temp non sarebbero molto più alte rispetto alla ventola originale, credo che le temp non cambiano di molto, anche perche sarebbe inutile andare a comprare tante slip se poi utilizzare la ventola originale dello zen che ha una rumorosità molto più elevata delle slipstream!:D
Ok praticamente visto ke devo anche sostituire la ventola del dissi:cry: sono indeciso tra la slipstream da 800rpm e le s flex da 800 (E) e da 1200(F).
Voglio evitare di spendere altri soldi con un rheobus quindi le terrei a default!
La slipstream a 12V fa 19db e produce 24cfm
la s flex E a 12v fa 20 db e produce 23cfm
la s flex F a 12v fa 23 db e produce 34cfm
Visto ke serve x un dissipatore è importante la portata?
Se fosse cosi prenderei la s flex E (23db) & 34CFM ,ma si avvertirebbe con slipstream da 800rpm (19bd) ?
Perdonatemi ma nn vorrei fare acquisti sbagliati,grazie ;)
Ok praticamente visto ke devo anche sostituire la ventola del dissi:cry: sono indeciso tra la slipstream da 800rpm e le s flex da 800 (E) e da 1200(F).
Voglio evitare di spendere altri soldi con un rheobus quindi le terrei a default!
La slipstream a 12V fa 19db e produce 24cfm
la s flex E a 12v fa 20 db e produce 23cfm
la s flex F a 12v fa 23 db e produce 34cfm
Visto ke serve x un dissipatore è importante la portata?
Se fosse cosi prenderei la s flex E (23db) & 34CFM ,ma si avvertirebbe con slipstream da 800rpm (19bd) ?
Perdonatemi ma nn vorrei fare acquisti sbagliati,grazie ;)
i dati che hai messo qui sono tutti sbagliati:read:
da quel che mi risulta i dati sono:
slipstream 10.7 dB, 45CFM, 800RPM
s-flex E 20dB, 49CFM, 1200RPM
s-flex F 28dB, 63.53CFM, 1600RPM
secondo me tra queste ti basterebbe anche la slepstream!il pc in questo modo sarebbe inudibile:D
Chicco79
16-07-2008, 22:12
:)
Mi sono arrivate le ventole nel primo pomeriggio e le ho testate per bene! :)
premetto che non ho fonometri e mi sono attenuto solo al mio orecchio!
Per le prove ho ricreato un ambiente il più silenzioso possibile, (la mia stanza è già molto silenziosa) in ogni prova le ventole testate erano le uniche accese, grazie al Rheobus KAze MAster che mi da la possbilotà di spegnere completamente le ventole.
Ho comparato la S-FLex da 1200rpm e Noctua P12 da 1300rpm che già possiedo, con le Slip Stream da 1200rpm e Kama Flex da 1500rpm arrivate in giornata.
Le Kama Flex sono praticamente le S-Flex con velocità aumentate, di Kama Flex da 120mm ne esistono da 1000rpm, 1500rpm e 2000rpm (o 1900rpm). Io ho preso quella a 1500.
A piena velocità (1500rpm) fa proprio un bel vento e ovviamente fa più rumore della S-Flex a 1200rpm. Mentre se imposto la stessa velocità di rotazione emettono lo stesso identico "rumore" del motore e buttano in faccia la stessa quantità di aria. Ho notato che le Kama Flex partono con la manopola del Rheobus un pò + bassa quindi deduco che partono con un voltaggio minore, del tipo se per la S-Flex ci vogliono 4.5v per la Kama ad occhio credo che ne bastino quasi 4v o poco meno.
Quindi Kama e S-Flex sono ventole molto simili, tanto che usano lo stesso motore Fluid Dynamic Bearing di Sony, hanno una durata di ore stimata di circa 120.000 ore invece di 150.000 delle S-Flex, credo solo per la velocità più alta che possono raggiungere.
Le Kama e le S-Flex però alla massima velocità sono più rumorose della Noctua P12 a 1300rpm, lo so che non mi crederete, ma il motore della Noctua emette un suono che al mio orecchio risulta inudibile, davvero.
Se il motore delle Scythe lo sento chiaramente, quello della Noctua si fa indistinguibile dal rumore dell'aria spostata... :eek:
Ho notato solo che la Noctua sia a circa 1000rpm sia a circa 1200rpm emette una specie di fischio dovuto all'aria che sposta ma non certamente dal motore. Basta spostarsi da questi "punti critici" e praticamente si sente solo l'aria spostata, non mi stupisco che quelli della Noctua abbiano impostato quindi le velocità di rotazione con i connettori L.N.A e U.L.N.A a 1100 e 900rpm rispettivamente. :D
Ora passiamo alle Slip Stream :sofico:
Bhè impostandole al massimo quindi 1200rpm fanno più rumore delle altre ma spostano una quantità d'aria davvero maggiore e si sente, soprattutto si sente dietro da dove spara l'aria un risucchio maggiore (direi quasi doppio) :eek:
Ci sono rimasto, davvero ottime ventole per usarle in estrazione, aspirano molto di più delle ventole normali.
La differenza si sente anche una volta montate nel case, ho un Antec P182, ho messo le due Slip Stream in estrazione al posto delle Antec Tri Cool e a 1000 rpm facendo la metà del rumore buttano fuori la stessa quantità d'aria delle TriCool impostate a velocità media. Mi danno ragione anche le temperature della scheda madre. Mentre al massimo a 1200rpm sono poco meno performanti delle TriCool su High ma con parametri di rumore praticamente non paragonabili. Al Massimo della velocità le Slip Stream fanno poco meno rumore delle Tri Cool impostate su Medio.
da questo ho dedotto che le Slip Stream sono fantastiche per l'areazione del case e credo soprattutto in estrazione, in immissione ho solo notato che mettendoci qualcosa davanti producono leggermente più rumore, ho notato che è una cosa che accomuna un pò tutte le ventole ma con le slip stream si sente maggiormente. Ho provato mettendo davanti nel verso di dove aspirano un filtro oppure semplicemente le dita, e in entrambe i casi producevano un rumore più accentuato, ma l'aria dalla parte opposta che ne usciva era pressocche la stessa, o almeno con le mie prove assolutamente empiriche non ho individuato grandi variazioni...
La Noctua ha in assoluto secondo me ilmotore più silenzioso in circolazione, mentre le S-Flex e Kama Flex sono le stesse ventole ma con velocità massime differenti.
Spero che servi a qualcuno questo mio post!
ciao! ;)
Chicco79
16-07-2008, 22:22
Ok praticamente visto ke devo anche sostituire la ventola del dissi:cry: sono indeciso tra la slipstream da 800rpm e le s flex da 800 (E) e da 1200(F).
Visto ke serve x un dissipatore è importante la portata?
Se fosse cosi prenderei la s flex E (23db) & 34CFM ,ma si avvertirebbe con slipstream da 800rpm (19bd) ?
Perdonatemi ma nn vorrei fare acquisti sbagliati,grazie ;)
Io per il dissipatore ti consiglio senza ombra di dubbio la Noctua P12 da 1300rpm, viene con i connettori L.N.A e U.L.N.A. nella scatola così non ti serve nessun Rheobus e hanno una pressione maggiore rispetto le altre ventole, parametro assolutamente da prendere in considerazione se cerchi una ventola da mettere su un dissipatore.
Le Slip Stream dalle mie prove sono le meno indicate per i dissipatori, mentre le S-Flex credo che si comportino bene assolutamente! :)
Però ti consiglierei se devi prendere una ventola nuova per il dissipatore, assolutamente Noctua P12 da 1300rpm.
Ciao! ;)
i dati che hai messo qui sono tutti sbagliati:read:
da quel che mi risulta i dati sono:
slipstream 10.7 dB, 45CFM, 800RPM
s-flex E 20dB, 49CFM, 1200RPM
s-flex F 28dB, 63.53CFM, 1600RPM
secondo me tra queste ti basterebbe anche la slepstream!il pc in questo modo sarebbe inudibile:D
Io per il dissipatore ti consiglio senza ombra di dubbio la Noctua P12 da 1300rpm, viene con i connettori L.N.A e U.L.N.A. nella scatola così non ti serve nessun Rheobus e hanno una pressione maggiore rispetto le altre ventole, parametro assolutamente da prendere in considerazione se cerchi una ventola da mettere su un dissipatore.
Le Slip Stream dalle mie prove sono le meno indicate per i dissipatori, mentre le S-Flex credo che si comportino bene assolutamente! :)
Però ti consiglierei se devi prendere una ventola nuova per il dissipatore, assolutamente Noctua P12 da 1300rpm.
Ciao! ;)
Allora , i dati sono quelli reali cioè misurati in laboratorio da silentpcreview ke credo sia la bibbia del silenzio...forse tu hai preso i valori dichiarati dalle case madri ma io mi fido molto di quel sito...fammi sapere ;)
:eek: quanto costa la noctua!:muro:
Si anch'io credo ke x i dissipatori sia meglio una ventola ke fornisca maggior pressione e quindi lascio stare le slipstream ke mettero' in estrazione e in immissione:)
Tornando alla noctua, come funzionano di preciso questi 2 connettori?Tipo la fan mate della zalman , ke basta ruotare la levetta e si puo regolare la velocita'? a 1300 rpm è fastidiosa?
Chicco79
16-07-2008, 23:26
eh si la Noctua costa un pò di più delle altre, a meno di 19 euro non si trova, e arriva addirittura a quasi 24 euro su "Modding Totale"! :eek:
Però secondo me è un'ottima ventola per i dissipatori, efficiente e silenziosa!
A 1300rpm come spiegavo sopra secondo il mio orecchio il motore risulta inudibile rispetto all'aria spostata e quindi meno rumoroso delle S-Flex a 1200rpm, come spiegavo poco sopra si sente appena un sibilo tipo fischio solo a 1000rpm e a 1200rpm, a velocità costante con questi giri/minuto. Ma non è un problema dato che i connettori L.N.A e U.L.N.A. mandano la ventola a 1100 o 900rpm.
I connettori sopracitati sono dei pezzetti da mettere tra il connettore della ventola e l'attacco sulla scheda madre. ora posto una foto spero si veda! :)
http://www.dvhardware.net/reviews/noctua_nf_p12/3.jpg
eccoli qua (i due a destra, quello a sinistra serve per collegare la ventola ad un connettore molex dell'alimentatore), hanno entrambe una resistenza sul filo rosso coperta dal termorestringente che serve ad abbassare la tensione sulla ventola, il nero è L.N.A e ti imposta la ventola a 1100rpm mentre il Blu è il U.L.N.A. e imposta la ventola a 900rpm.
E' quindi chiaramente differente al Fan Mate, con il quale puoi variare la velocità con una manopola mentre qui in questo modo rimane fissa, a meno che tu la cambi con un software o tramite BIOS se la tua scheda madre lo permette.
Come dicevo sopra ho oltre alla Noctua P12, la S-Flex da 1200rpm, Slip Stream da 1200rpm e Kama-Flex da 1500rpm e per il mio orecchio la Noctua è la meno "rumorosa" (lo metto tra virgolette perchè secondo me non si tratta di rumore per nessuna tranne che per la Slip Stream al massimo della velocità e Kama Flex a 1500rpm, a queste velocità entrambe le ventole possono cominciare a dare fastidio solo nel silenzio più assoluto).
;)
Ah perfetto,ora ho capito :ave:
Praticamente si sceglie o il cavetto lna o ulna e si ha assicurati un tot giri...pensavo invece ke c fosse una manopola!
Si,come sistema è molto valido, solo ke ogni volta bisogna aprire il case...ma cmq si ha la possibilità di scegliere il "comportamento" della ventola ;)
Ho notato invece ke la serie s12 (da 800rpm e 1200rpm) costa qualcosina in meno e dovrebbe aver i cavetti inclusi, ma forse nn fornisce la stessa "pressione" anche xkè il disegno delle pale è diverso:eek:
Hai provate anche queste?
Chicco79
17-07-2008, 00:16
Ho notato invece ke la serie s12 (da 800rpm e 1200rpm) costa qualcosina in meno e dovrebbe aver i cavetti inclusi, ma forse nn fornisce la stessa "pressione" anche xkè il disegno delle pale è diverso:eek:
Hai provate anche queste?
Le S12 non le ho provate...
dopo aver letto le nuove prove su silentpcreview relative al nuovo tipo di test per vedere quanti CFM spostano, mi era passata la voglia di prenderle...
e pensare che ero convinto di prenderle dopo aver provato la P12.
Da abbinare al dissipatore non credo siano valide come per la p12, ma se usano lo stesso motore puoi star certo della silenziosità! :)
Come dicevo dopo aver letto le nuove prove su SilentPC e visto che alla fine non spostavano poi così tanta aria rispetto alle altre ventole in confronto ai dati dichiarati, per il case in estrazione sono andato deciso sulle Slip Stream e credo di aver fatto bene! ;)
Secondo me parlando oggettivamente tra P12 o S12 da mettere su un dissipatore se cerchi il silenzio, ci potrebbero stare tra le due al max 3° di differenza (secondo me sia chiaro), quindi un valore molto basso che non porterebbe grandi miglioramenti... sono entrambe due ventole silenziose, solo che una la P12 più indicata per i dissipatori mentre l'altra per l'aerazione del case...
Certo tra le due ci sono 2 o 3 euro di differenza che per una cifra di 20euro circa non è che cambi molto...
Però ripeto una ventola la p12 è stata studiata per una cosa (dissipatori) mentre l'altra per l'aerazione in genere.
:)
Le S12 non le ho provate...
dopo aver letto le nuove prove su silentpcreview relative al nuovo tipo di test per vedere quanti CFM spostano, mi era passata la voglia di prenderle...
e pensare che ero convinto di prenderle dopo aver provato la P12.
Da abbinare al dissipatore non credo siano valide come per la p12, ma se usano lo stesso motore puoi star certo della silenziosità! :)
Come dicevo dopo aver letto le nuove prove su SilentPC e visto che alla fine non spostavano poi così tanta aria rispetto alle altre ventole in confronto ai dati dichiarati, per il case in estrazione sono andato deciso sulle Slip Stream e credo di aver fatto bene! ;)
Secondo me parlando oggettivamente tra P12 o S12 da mettere su un dissipatore se cerchi il silenzio, ci potrebbero stare tra le due al max 3° di differenza (secondo me sia chiaro), quindi un valore molto basso che non porterebbe grandi miglioramenti... sono entrambe due ventole silenziose, solo che una la P12 più indicata per i dissipatori mentre l'altra per l'aerazione del case...
Certo tra le due ci sono 2 o 3 euro di differenza che per una cifra di 20euro circa non è che cambi molto...
Però ripeto una ventola la p12 è stata studiata per una cosa (dissipatori) mentre l'altra per l'aerazione in genere.
:)
Si,infatti,credo ke la P12 è praticamente il top x qualsiasi dissi a torre :mano:
X la serie s12 invece praticamente si ha:
la s12 a 1200rpm a 12v fa 25 db e produce 38cfm
la s12 a 800rpm a 12v fa 20 db e produce 22cfm
Praticamente x la s12 da 800rpm siamo ai livelli delle slipstream da 800rpm ma con quest'ultime si risparmiano €!!! ;)
Mentre la s12 a 1200rpm , credo , che sia paragonabile sulla carta alla s-flex E sempre da 1200rpm e come prezzi dovremmo esser li'...
Chicco79
17-07-2008, 01:05
Secondo me, basandomi sulle mie prove, sento di consigliarti le SlipStream da 800rpm (perche tanto le mie da 1200 proprio a 800 di velocità le ho impostate e vanno alla grande) e per il dissi, rinunci a 2 o 3 gelati e ti prendi la Noctua P12, invece di qualsiasi altra ventola...
Questo nel caso il colore della Noctua non sia un problema...
altrimenti un altro "incomodo" potrebbe essere l'Ultra Kaze da 1000rpm, nn l'ho provata e silentPC mi sembra che non la lodi, però per i dissipatori sembra che vada bene e non costa poi molto, 12 euro circa su "Modding total" (dai che si capisce prova a cercare con Google :p )
Vado a dormire! ;)
Appena arrivato il pacco con 2 everest (da 80 e 120mm)e la noctua B9
La noctua mi ha lasciato un pò perplesso...fa una bel venticello,ma normale è abbastanza udibile,con LNA un pò di meno e con ulna quasi impercettibile...peccato che con l'ULNA si abbassi di molto anche la pressione,e non penso che sia il caso di abbinarlo ad un dissipatore in quel modo...è possibile regolarla direttamente da rheobus,invece di usare i loro cavetti?in quel caso passerei dal minimo del rheobus(ulna)al max (senza nulla)o perdo qualcosa?
Le everest,invece,a temperatura ambiente sono impercettibili...per mandarle al max(e quindi regolarle poi tramite rheobus)bisognava cortocircuitare i fili del sondino,vero?
Appena arrivato il pacco con 2 everest (da 80 e 120mm)e la noctua B9
La noctua mi ha lasciato un pò perplesso...fa una bel venticello,ma normale è abbastanza udibile,con LNA un pò di meno e con ulna quasi impercettibile...peccato che con l'ULNA si abbassi di molto anche la pressione,e non penso che sia il caso di abbinarlo ad un dissipatore in quel modo...è possibile regolarla direttamente da rheobus,invece di usare i loro cavetti?in quel caso passerei dal minimo del rheobus(ulna)al max (senza nulla)o perdo qualcosa?Se non metti l'LNA o l'ULNA puoi regolarla con un rehobus come qualsiasi altra ventola.
Le everest,invece,a temperatura ambiente sono impercettibili...per mandarle al max(e quindi regolarle poi tramite rheobus)bisognava cortocircuitare i fili del sondino,vero?Sì.
Secondo me, basandomi sulle mie prove, sento di consigliarti le SlipStream da 800rpm (perche tanto le mie da 1200 proprio a 800 di velocità le ho impostate e vanno alla grande) e per il dissi, rinunci a 2 o 3 gelati e ti prendi la Noctua P12, invece di qualsiasi altra ventola...
Questo nel caso il colore della Noctua non sia un problema...
altrimenti un altro "incomodo" potrebbe essere l'Ultra Kaze da 1000rpm, nn l'ho provata e silentPC mi sembra che non la lodi, però per i dissipatori sembra che vada bene e non costa poi molto, 12 euro circa su "Modding total" (dai che si capisce prova a cercare con Google :p )
Vado a dormire! ;)
Ok ,che bella discussione costruttiva ;)
credo ke prendero' le slipstream da 800 :eek: e la noctua P12 :eek:
Devo solo trovare i soldi:muro: nn avrei mai pensato di spendere tanto x delle ventole , ma il silenzio non ha prezzo!:zzz:
Regà,la noctua mi ha veramente deluso...al minimo ha temperature un pò + alte della mia nanoxia al max(e mi sembra normale),ma al max fa veramente un casino bestiale,prendendo solo 2-3 gradi rispetto alla nanoxia(regolata tramite rheobus)...domani provo a vedere con le sue resistenze se la situazione temperature/rumore migliora...
anche la everest da 120mm al max(cortocircuitati i due fili e attaccata direttamente all'ali)è un pò rumorosetta,anche se l'effetto scenico è molto bello,una luce molto brillante
........
Basta !!!!!:O , non è possibile che dovunque vada ti trova :D
Aiutino :p
Ventole luminose ma silenziose da 120......Recom vanno bene ?
Rispetto alle Scythe S-FLEX, come sono ?
Grazie
CIauz;)
EDIT
Ma si trovano solo da TotalModding ?
E sono meglio le REcome Blower o le Recom Metallic ?
AriGrazie
Ciauz;)
ilratman
18-07-2008, 08:20
Basta !!!!!:O , non è possibile che dovunque vada ti trova :D
Aiutino :p
Ventole luminose ma silenziose da 120......Recom vanno bene ?
Rispetto alle Scythe S-FLEX, come sono ?
Grazie
CIauz;)
EDIT
Ma si trovano solo da TotalModding ?
E sono meglio le REcome Blower o le Recom Metallic ?
AriGrazie
Ciauz;)
HE HE
sai com'è i maniaci come noi li trovi ovunque! :D
stavolta però non so se ti sarò molto di aiuto perchè non sono molto ferrato su ventole luninose di solito i puristi del silenzio lo sono anche per l'estetica, infatti il mio concetto di pc è che non si deve sentire ma neanche vedere.
è un bel po' che seguo questo thread e ho sentito bene delle recom ma a mio avviso la vedo dura che una qualsiasi led sia al livello di una s-flex sempre per il motivo che dico sempre che le ventole a led usano la plastica trasparente, macrolon o policarbonato trasparente (sono la stessa cosa), ed è molto meno elastica dell'abs nero che usano le ventole nere e quindi le trasparenti o led avranno sicuramente più vibrazioni di quelle nere (nere si fa per dire, basta che non siano trasparenti).
io come led ho esperienza solo con le CM che non sono male ma hanno il difetto che i led sono in parallelo alla tensione e se le downvolti la luminosità cala, comunque non sono malvage come ventole.
dal datasheet delle recom non sembrano male e la versione metallic forse ha dalla sua minori vibrazioni per la rigidità del frame ma non le ho mai provate per cui non ne sono sicuro.
mi sembra che evangelion le abbia le recom.
molochgrifone
18-07-2008, 08:24
HE HE
sai com'è i maniaci come noi li trovi ovunque! :D
stavolta però non so se ti sarò molto di aiuto perchè non sono molto ferrato su ventole luninose di solito i puristi del silenzio lo sono anche per l'estetica, infatti il mio concetto di pc è che non si deve sentire ma neanche vedere.
è un bel po' che seguo questo thread e ho sentito bene delle recom ma a mio avviso la vedo dura che una qualsiasi led sia al livello di una s-flex sempre per il motivo che dico sempre che le ventole a led usano la plastica trasparente, macrolon o policarbonato trasparente (sono la stessa cosa), ed è molto meno elastica dell'abs nero che usano le ventole nere e quindi le trasparenti o led avranno sicuramente più vibrazioni di quelle nere (nere si fa per dire, basta che non siano trasparenti).
io come led ho esperienza solo con le CM che non sono male ma hanno il difetto che i led sono in parallelo alla tensione e se le downvolti la luminosità cala, comunque non sono malvage come ventole.
dal datasheet delle recom non sembrano male e la versione metallic forse ha dalla sua minori vibrazioni per la rigidità del frame ma non le ho mai provate per cui non ne sono sicuro.
mi sembra che evangelion le abbia le recom.
Io ne ho prese 3 ieri (recom leddate) e prendo 3 s-flex settimana prossima. L'autore di questo thread, DMJ, a me ha consigliato come leddate proprio le recom.
Le hanno anche da computer planet di Pisa, e mi pare costino meno che da total modding.
Saluti!
Grazie mille, proverò ad interpellarlo.
Ciauz;)
DARIO-GT
18-07-2008, 09:29
Le Recom Blower sono ottime ventole, ne ho una e ne sono soddisfatto.
Sapete mica se in Italia si trovano le Recom con i led rossi? (proprio non riesco a trovarla :muro: )
molochgrifone
18-07-2008, 10:16
Le Recom Blower sono ottime ventole, ne ho una e ne sono soddisfatto.
Sapete mica se in Italia si trovano le Recom con i led rossi? (proprio non riesco a trovarla :muro: )
In giro ho visto solo nere, bianche leddate e blu leddate :(
TigerTank
18-07-2008, 10:35
ragazzi datemi un consiglio. Ho un triventola magicool con un convogliatore di 4 cm autocostruito. Secondo voi farei una cavolata a metterci 3 slipstream 1900 (regolate da rheo) in estrazione? grazie.
Oggi ho provato a mettere LNA alla noctua...beh,con l'LNA mi pare generi meno rumore della mia nanoxia da 91mm al max,e tiene la vga 1° sotto rispetto a quando avevo la nanoxia...mi sembra un buon compromesso...(per la cronaca,senza LNA avevo 3° di meno rispetto alla nanoxia,ma con un rumore percettibile
DARIO-GT
18-07-2008, 11:57
In giro ho visto solo nere, bianche leddate e blu leddate :(
Grazie cmq :cry:
secondo voi,vale la pena provare una enermax everest da 120 sull'ultra120extreme,o hanno troppa poca pressione x ottenere miglioramenti rispetto all'attuale nanoxia 1250 ?
ragazzi,non è proprio la sezione + giusta,ma vi chiedo cmq un consiglio...ora gli elementi che fanno + confusione nel mio case sono i 2 hd samsung SP160HJ,due hard disk sata da 7200giri...premetto che sono già posizionati nello slot 4in3 dello stacker,quindi disaccoppiati tramite piedini in gomma,ma sento cmq chiaramente il loro rumore dovuto alle rotazioni sopra il "rumore" delle altre ventole...cosa posso fare per silenziarli ulteriormente?esiste qualche cassettino che,tra le altre cose,li fa stare un pò + freschi?(non che ora siano caldi,ma visto che ci siamo...)...naturalmente il cassettino deve esser fanless...
secondo voi,vale la pena provare una enermax everest da 120 sull'ultra120extreme,o hanno troppa poca pressione x ottenere miglioramenti rispetto all'attuale nanoxia 1250 ?
io non le monterei su un dissipatore quelle ventole...
io non le monterei su un dissipatore quelle ventole...
bhe se vuoi massime performance con quel dissipatore ovviamente è sconsigliato, però se le temp rimangono sotto la soglia di allarme non mi preoccuperei più di tanto, anche perche guadagneresti parecchio silenzio in più!
io ce l'ho montata sullo zen e con una temperatura ambiente di circa 28° col processore occato a 3ghz raggiunge appena i 60° in full!
kintaro oe
21-07-2008, 11:49
Seguo questo thread da tempo, ne ho tratto consigli utili sulla scelta per alcune ventole, ma ora mi si presenta una questione che vorrei risolvere.
In primis, ho visto che di ventole da 120 pwm, cioe' con l'attacco a 4 pin, solo la artic cooling le produce , e mi chiedevo se qualche altro produttore ha in catalogo delle fan con queste caratteristiche.
In secondo luogo, volevo sostituire le 2 tricool del mio antec fusion con queste della artic cooling, e volevo dei pareri sulla loro silenziosita, e sulla possibilita' di poterle collegare in parallelo alla mobo, in modo che si regolino in modo autonomo, o in alternativa, fare in modo che 2 ventole da 12 si autoregolino in base alla temperatura presente, anche se queste vengono alimentate da un connettore a 3 pin.
Sono disposto a spendere qualche euro in piu', l'importante e' che siano silenziose.
Grazie !
ilratman
21-07-2008, 12:06
Seguo questo thread da tempo, ne ho tratto consigli utili sulla scelta per alcune ventole, ma ora mi si presenta una questione che vorrei risolvere.
In primis, ho visto che di ventole da 120 pwm, cioe' con l'attacco a 4 pin, solo la artic cooling le produce , e mi chiedevo se qualche altro produttore ha in catalogo delle fan con queste caratteristiche.
In secondo luogo, volevo sostituire le 2 tricool del mio antec fusion con queste della artic cooling, e volevo dei pareri sulla loro silenziosita, e sulla possibilita' di poterle collegare in parallelo alla mobo, in modo che si regolino in modo autonomo, o in alternativa, fare in modo che 2 ventole da 12 si autoregolino in base alla temperatura presente, anche se queste vengono alimentate da un connettore a 3 pin.
Sono disposto a spendere qualche euro in piu', l'importante e' che siano silenziose.
Grazie !
Le pwm le fa anche scythe e sono ottime anche se pure le articooling sono valide.
potresti mettere delle slipstream 800 e farle regolare dalla mobo con speedfan, ti prendi un cavetto a y 3 pin e così usi un solo attacco fan mobo per due ventole.
oppure usi una sola ventola da 1200 e metti la placca che ti hanno fornito con il fusion per coprire il foro da 120 che rimarrebbe aperto e poi la regoli sempre tramite speedfan.
altra possibilità sono le enermax ultime le everest che con il sondino variano da sole la velocità così non ti rompi a regolarle e le metti sul procio.
WringhioW
28-07-2008, 00:19
è tutto così complicato ... oggi mi sono avvicinato a questo argomento perchè vorrei cambiare le ventole del mio pc dato che lo tengo acceso anche la notte quindi le vorrei silenziose ma non c'ho capito nulla ... quali sono quelle ultra silenziose è che hanno una buona areazione?? io non le ho mai cambiate lasciando quelle presenti di base sul mio case della coolmaster centurion5
Chicco79
28-07-2008, 08:36
è tutto così complicato ... oggi mi sono avvicinato a questo argomento perchè vorrei cambiare le ventole del mio pc dato che lo tengo acceso anche la notte quindi le vorrei silenziose ma non c'ho capito nulla ... quali sono quelle ultra silenziose è che hanno una buona areazione?? io non le ho mai cambiate lasciando quelle presenti di base sul mio case della coolmaster centurion5
Prima di tutto dovresti vedere di che misura ti occorrono le ventole, le misure standard per i case sono da 80x80, 92x92 e 120x120, una volta capito questo già sai su che grandezza puntare.
Per quanto riguarda l'areazione del case per mia esperienza personale, posso dirti che le più indicate sono le Scythe SlipStream, e se le vuoi silenziose dovresti puntare su quelle da 500rpm o 800rpm, altrimenti puoi fare come me che ho preso le 1200rpm ma le uso coadiuvate da un Rheobus che mi permette tramite manopola di variarne la velocità.
Meglio delle SlipStream per l'aerazione del case non ce ne sono, costano poco meno di 10euro l'una, ed esistono solo della grandezza 120x120, ma di varie velocità, 500, 800, 1200, 1600 e 1900 giri al minuto.
Se le vuoi assolutamente silenziose dovresti prendere quelle da 500 o 800rpm, se puoi usare un rheobus puoi osare le più veloci e tenerle la sera a basso regime per non creare fastidio con il rumore ch egenerano.
ciao! :)
squalo85
28-07-2008, 09:09
Ragazzi sono uscite le nuove Scythe KAZE MARU da 140??
WringhioW
28-07-2008, 09:34
Ma avendo integrato nella scheda madre il cool 'n quiet non dovrebbe modificarne in automatico la velocità??
Chicco79
28-07-2008, 10:17
Ma avendo integrato nella scheda madre il cool 'n quiet non dovrebbe modificarne in automatico la velocità??
si dovrebbe funzionare bene,
però non l'ho mai provato...
il cool'n quite è una funzione che AMD ha implementato per raffreddare in silenziosità che non ho mai avuto l'occasione di verificarne la bontà.
tramite Rheobus diciamo che intervieni più direttamente e fisicamete senza software che fa da tramite.
penso che funzioni bene però! ;)
WringhioW
28-07-2008, 10:24
si dovrebbe funzionare bene,
però non l'ho mai provato...
il cool'n quite è una funzione che AMD ha implementato per raffreddare in silenziosità che non ho mai avuto l'occasione di verificarne la bontà.
tramite Rheobus diciamo che intervieni più direttamente e fisicamete senza software che fa da tramite.
penso che funzioni bene però! ;)
non c'è alcun software capace da modificare la velocità delle ventole senza dover spendere i 40 euro per un rheobus decente??
non c'è alcun software capace da modificare la velocità delle ventole senza dover spendere i 40 euro per un rheobus decente??SpeedFan, però non funziona con tutte le mobo.
WringhioW
28-07-2008, 10:49
SpeedFan, però non funziona con tutte le mobo.
come faccio a capire se a me funzionerebbe??
Allora, qui c'è confusione:
Cool'n'quiet: abbassa la frequenza ed il voltaggio del processore quando è in idle o usato poco, abbassando di conseguenza consumi e temperature
Asus Q-Fan/Q-Fan2: regola la velocità delle ventole collegate alla scheda madre in base alle temperature. Esistono anche per altre schede madri, anche le MSI lo fanno, ma lo chiamano in un altro modo.
come faccio a capire se a me funzionerebbe??Installa il programma e provalo, è gratuito.
http://www.almico.com/speedfan.php
Chicco79
28-07-2008, 11:30
Allora, qui c'è confusione:
Cool'n'quiet: abbassa la frequenza ed il voltaggio del processore quando è in idle o usato poco, abbassando di conseguenza consumi e temperature
Asus Q-Fan/Q-Fan2: regola la velocità delle ventole collegate alla scheda madre in base alle temperature. Esistono anche per altre schede madri, anche le MSI lo fanno, ma lo chiamano in un altro modo.
Perfetto grazie Mtty! :)
quindi il cool'n quite non ha nessun intervento sulle ventole, è come lo speedstep dell'Intel o sbaglio?
Perfetto grazie Mtty! :)
quindi il cool'n quite non ha nessun intervento sulle ventole, è come lo speedstep dell'Intel o sbaglio?
Esatto, SpeedStep ---> Intel, Cool'n'quiet ---> Amd.
Non ha nessun intervento diretto con le ventole, ma indiretto.
Indiretto, perchè: abbassando frequenza e voltaggi ---> abbassa i consumi e il calore ---> di conseguenza c'è meno calore da dissipare ---> le ventole possono andare più piano. Ma per regolarle ci va un altro programma o una funzione integrata in alcune schede madri.
Un consiglio.
Case Antec Solo.
Per la ventola posteriore da 12 in estrazione cosa metto?
1. Scythe S-Flex 1200rpm 16 euro
2. Noctua s12 1200 rpm 19 euro
3. Nexus Real Silent 12 euro
La Nexus è la più economica delle tre e per lungo tempo è stata considerata un'ottima ventola, ma ora?
Mi interessano a 1200rpm per avere all'occorrenza un buon flusso d'aria, chiaramente le terrei devoltate per un uso normale.
Un consiglio.
Case Antec Solo.
Per la ventola posteriore da 12 in estrazione cosa metto?
1. Scythe S-Flex 1200rpm 16 euro
2. Noctua s12 1200 rpm 19 euro
3. Nexus Real Silent 12 euro
La Nexus è la più economica delle tre e per lungo tempo è stata considerata un'ottima ventola, ma ora?
Mi interessano a 1200rpm per avere all'occorrenza un buon flusso d'aria, chiaramente le terrei devoltate per un uso normale.4. Scythe Slip Stream 1200rpm 9 euro :D
oppure
1. Scythe S-Flex 1200rpm 16 euro
ilratman
28-07-2008, 15:00
Un consiglio.
Case Antec Solo.
Per la ventola posteriore da 12 in estrazione cosa metto?
1. Scythe S-Flex 1200rpm 16 euro
2. Noctua s12 1200 rpm 19 euro
3. Nexus Real Silent 12 euro
La Nexus è la più economica delle tre e per lungo tempo è stata considerata un'ottima ventola, ma ora?
Mi interessano a 1200rpm per avere all'occorrenza un buon flusso d'aria, chiaramente le terrei devoltate per un uso normale.
come estrazione la slipstream 1200 va benissimo e viene 9€.
come estrazione la slipstream 1200 va benissimo e viene 9€.
Avevo letto di queste slipstream, ma non posso fare un ordine solo per una ventola.
Sto per comprare alcuni pezzi in uno shop e devo scegliere tra ciò che ha in listino.
Quindi, tra quelle tre? Io ero convinto per Noctua, ma leggendo qui e il nuovo test su silentpcreview mi è venuto il dubbio.
Altrimenti c'è sempre Nexus che è anche più economica. Ma è anche inferiore?
Allora per 4 euro in più prendi la S-Flex.
Allora per 4 euro in più prendi la S-Flex.
Quoto :O
Ciauz;)
ilratman
28-07-2008, 15:11
Allora per 4 euro in più prendi la S-Flex.
sono daccordo!
Leggo ora su SilentPcReview a proposito delle S-flex.
"Sounds and performs almost identically to the Nexus, though its noise character is very slightly more tonal. However, quality control with the S-Flex appears to be better, and the Sony-FDB bearing is thought to be quite high quality. Some people have commented that the lowest speed model has a trace of ticking that is absent in higher speed models. Our own testing confirms this."
Insomma sembra più o meno come la Nexus, con una migliore qualità costruttiva (maggior durata?) e tracce di ticchettiii (aaargh!) nei modelli a bassa velocità. Confermate?
E Noctua non piace a nessuno?
sono daccordo!
Ok.
E' un plebiscito a favore di Scythe! :D
Leggo ora su SilentPcReview a proposito delle S-flex.
"Sounds and performs almost identically to the Nexus, though its noise character is very slightly more tonal. However, quality control with the S-Flex appears to be better, and the Sony-FDB bearing is thought to be quite high quality. Some people have commented that the lowest speed model has a trace of ticking that is absent in higher speed models. Our own testing confirms this."
Insomma sembra più o meno come la Nexus, con una migliore qualità costruttiva (maggior durata?) e tracce di ticchettiii (aaargh!) nei modelli a bassa velocità. Confermate?
E Noctua non piace a nessuno?
Io ho sia le noctua che le s-flex.
A 800 rpm sento i ticchetti sulle noctua e non sulle s-flex.
Ciauz;)
A me le Noctua piacciono, sono molto simili alle S-Flex, ma considerato il prezzo maggiore e il fatto che la devi usare in estrazione dal case mi risparmierei la differenza.
A me le Noctua piacciono, sono molto simili alle S-Flex, ma considerato il prezzo maggiore e il fatto che la devi usare in estrazione dal case mi risparmierei la differenza.
Percarità, non voglio mica dire che le noctu siano una ciofeca.
Anzi.
Ma a parità di ventole e prezzo preferisco le S-FLEX.
Ciauz;)
squalo85
28-07-2008, 15:24
nessuno sa quando escono le nuove scythe da 140???
Percarità, non voglio mica dire che le noctu siano una ciofeca.
Anzi.
Ma a parità di ventole e prezzo preferisco le noctua.
Ciauz;)Sì certo, la mia era la risposta alla domanda di 3spass "E Noctua non piace a nessuno?". ;)
nessuno sa quando escono le nuove scythe da 140???Non so quando escono, comunque sono sul sito, non mancherà molto.
Però ho visto la portata d'aria della più silenziosa (29.39CFM / 10.80dBA) e a quel punto è preferibile una Slip Stream 120mm 800rpm (40.17CFM / 10.70dBA).
Va bene, vi ringrazio, aggiudicate le Scythe allora.
E già che ci sono rischio di abusare della vostra pazienza e vi chiedo consiglio anche per una ventola da 92 da posizionare sull'Antec Solo in immissione davanti all'HD.
1. Nexus Real Silent 1500rpm 9euro
2. Nanoxia fx09 1400 rpm 13 euro
3. Nanoxia fx09 2200 rpm 13 euro
4. Scythe Kama PWM 2500rpm 10 euro
Poi ci sarebbe anche la Noctua NF-B9 1600 rpm, ma 16 euro per una ventola da 9 mi sembrano un po troppi. ( a meno che non ne valga davvero la pena...)
ilratman
28-07-2008, 15:32
Leggo ora su SilentPcReview a proposito delle S-flex.
"Sounds and performs almost identically to the Nexus, though its noise character is very slightly more tonal. However, quality control with the S-Flex appears to be better, and the Sony-FDB bearing is thought to be quite high quality. Some people have commented that the lowest speed model has a trace of ticking that is absent in higher speed models. Our own testing confirms this."
Insomma sembra più o meno come la Nexus, con una migliore qualità costruttiva (maggior durata?) e tracce di ticchettiii (aaargh!) nei modelli a bassa velocità. Confermate?
E Noctua non piace a nessuno?
Le noctua le considero le migliori tra quelle che ho ma tra le tre che hai elencato e per quello che ti serve forse la s-flex è l'ideale.
La noctua s12 io la metto solo in ingresso proprio per la sua qualità e silenziosità superiore ai bassi giri.
Una ventola in ingresso deve essere, per me, il top visto che il davanti del case lo senti molto ma molto di più del retro.
squalo85
28-07-2008, 15:34
Non so quando escono, comunque sono sul sito, non mancherà molto.
Però ho visto la portata d'aria della più silenziosa (29.39CFM / 10.80dBA) e a quel punto è preferibile una Slip Stream 120mm 800rpm (40.17CFM / 10.70dBA).
Il fatto è che ho il CM690 come Case e tutte le griglie sono da 140 massimo, tranne la posteriore in espulsione da 120. ne vorrei mettere un 'altra da 140.
Le noctua le considero le migliori tra quelle che ho ma tra le tre che hai elencato e per quello che ti serve forse la s-flex è l'ideale.
La noctua s12 io la metto solo in ingresso proprio per la sua qualità e silenziosità superiore ai bassi giri.
Una ventola in ingresso deve essere, per me, il top visto che il davanti del case lo senti molto ma molto di più del retro.
Quindi mi par di capire che per la ventola da 92 in immissione sull'Antec Solo vale la pena prendere la Noctua NF-b9, giusto?
Va bene, vi ringrazio, aggiudicate le Scythe allora.
E già che ci sono rischio di abusare della vostra pazienza e vi chiedo consiglio anche per una ventola da 92 da posizionare sull'Antec Solo in immissione davanti all'HD.
1. Nexus Real Silent 1500rpm 9euro
2. Nanoxia fx09 1400 rpm 13 euro
3. Nanoxia fx09 2200 rpm 13 euro
4. Scythe Kama PWM 2500rpm 10 euro
Poi ci sarebbe anche la Noctua NF-B9 1600 rpm, ma 16 euro per una ventola da 9 mi sembrano un po troppi. ( a meno che non ne valga davvero la pena...)
Nanoxia fx09 1400 rpm
Silenziosissima, non ti preoccupare.
Ciauz;)
L'Antec Solo sul davanti ha la predisposizione per due ventole da 9.
Secondo voi si riuscirebbe a metterci una ventola da 12 avvitandola nelle fessure (utilizzandone magari solo due) che servono ad agganciare i filtri antipolvere (quelle di forma rettangolare)?
http://www.silentpcreview.com/files/images/P150_review/filter_off_02.jpg
Le noctua le considero le migliori tra quelle che ho ma tra le tre che hai elencato e per quello che ti serve forse la s-flex è l'ideale.
La noctua s12 io la metto solo in ingresso proprio per la sua qualità e silenziosità superiore ai bassi giri.
Una ventola in ingresso deve essere, per me, il top visto che il davanti del case lo senti molto ma molto di più del retro.
Però, personalmente, tutte le Noctua che ho provato, a bassi regimi emettevono un ticchettio sul motore. :wtf:
Ciauz;)
ilratman
28-07-2008, 15:45
L'Antec Solo sul davanti ha la predisposizione per due ventole da 9.
Secondo voi si riuscirebbe a metterci una ventola da 12 avvitandola nelle fessure (utilizzandone magari solo due) che servono ad agganciare i filtri antipolvere (quelle di forma rettangolare)?
http://www.silentpcreview.com/files/images/P150_review/filter_off_02.jpg
in aspirazione potresti mettere le scythe 100mm KAZE JYU, sono fatte apposta per starci sui posti da 92 e hanno il rorotre centrale piccolissimo per aumentare il flusso.
queste jyu ci sono sia in versione normale ossia da 25mm di profondità o sia in versione slim da 12mm di profondità.
ovviamente se le trovi in giro
le normali direi che le 1500 sono l'ideale, le slim avendo provato sia la 2000 che la 1000 devo preferire la 2000 da regolare a 1500 altrimenti fa rumore la 1000 è inudibile ma fa pochissima aria.
ilratman
28-07-2008, 15:48
Però, personalmente, tutte le Noctua che ho provato, a bassi regimi emettevono un ticchettio sul motore. :wtf:
Ciauz;)
boh
la s12 che ho fino a 350 giri non fa nessun tichettio.
boh
la s12 che ho fino a 350 giri non fa nessun tichettio.
Che strano :wtf: , a me il ticchettio lo fa fino a circa 500 rpm.
Ciauz;)
in aspirazione potresti mettere le scythe 100mm KAZE JYU, sono fatte apposta per starci sui posti da 92 e hanno il rorotre centrale piccolissimo per aumentare il flusso.
queste jyu ci sono sia in versione normale ossia da 25mm di profondità o sia in versione slim da 12mm di profondità.
ovviamente se le trovi in giro
le normali direi che le 1500 sono l'ideale, le slim avendo provato sia la 2000 che la 1000 devo preferire la 2000 da regolare a 1500 altrimenti fa rumore la 1000 è inudibile ma fa pochissima aria.
Interessante!
Ora vedo un po...
Ciao! Vorrei prendere una ventola a led blue da 120x120 da mettere in immissione nel mio case Enermax Chakra, (ovviamente silenziosa :)) pensavo a una Recom Metallic Blower 120mm - Blue - Led BlueRC-12025M-LED 13 dbA, che ne dite? E poi vorrei prendere anche un'altra da 92x92 da usare come seconda ventola sul mio Asus Triton 70 e vorrei prendere una Noctua NF-B9-1600..secondo voi può andare?
Il led della Recom si vedrà dalla griglia anteriore del Chakra?!
Grazie, ciao ;)
azz, ma delle everest non se ne parla più!
ho fatto proprio da cavia eh!:D
cmq ora che le ho montate tutte posso dare il mio parere.
ne ho montato 5, due nella parte anteriore in entrata, una nella parte superiore in estrazione, una nel dissipatore zerotherm zen e una nel dissipatore accelero s1 della 8800gt.
in estrazione nella parte posteriore invece ho messo una recom.
come rumorosità le everest a 1200 rpm sono poco più rumorose delle recom, ma davvero poco però, in ogni caso fanno un po di aria in più, anche se la pressione è leggermente inferiore, mentre come luminosità e impatto estetico le everest sono di gran lunga più belle delle recom:sofico:
come da foto i led formano una sorta di fulmine, davverò un bell'effetto.
io le tengo collegate ad un rheobus e finalmente riesco ad avere ottime temp in idle tenendo le ventole al minimo, mentre quando gioco le metto al max, ma in ogni caso i suoni del gioco coprono competamente quello delle ventole!
cmq penso che queste ventole siano adatte sopratutto a colore che vogliono dare un'aspetto più "luminoso" al proprio pc, perche altrimenti si riescono a trovare delle ventole un po meglio, come appunto le sleapstream.
in ogni caso mi ritengo soddisfatto, sopratutto perche cercavo un effetto estetico maggiore, e con queste ci sono riuscito:D
Ciao! Vorrei prendere una ventola a led blue da 120x120 da mettere in immissione nel mio case Enermax Chakra, (ovviamente silenziosa :)) pensavo a una Recom Metallic Blower 120mm - Blue - Led BlueRC-12025M-LED 13 dbA, che ne dite? E poi vorrei prendere anche un'altra da 92x92 da usare come seconda ventola sul mio Asus Triton 70 e vorrei prendere una Noctua NF-B9-1600..secondo voi può andare?
Il led della Recom si vedrà dalla griglia anteriore del Chakra?!
Grazie, ciao ;)Ottime scelte a mio avviso.
azz, ma delle everest non se ne parla più!
ho fatto proprio da cavia eh!:D
cmq ora che le ho montate tutte posso dare il mio parere.
ne ho montato 5, due nella parte anteriore in entrata, una nella parte superiore in estrazione, una nel dissipatore zerotherm zen e una nel dissipatore accelero s1 della 8800gt.
in estrazione nella parte posteriore invece ho messo una recom.
come rumorosità le everest a 1200 rpm sono poco più rumorose delle recom, ma davvero poco però, in ogni caso fanno un po di aria in più, anche se la pressione è leggermente inferiore, mentre come luminosità e impatto estetico le everest sono di gran lunga più belle delle recom:sofico:
come da foto i led formano una sorta di fulmine, davverò un bell'effetto.
io le tengo collegate ad un rheobus e finalmente riesco ad avere ottime temp in idle tenendo le ventole al minimo, mentre quando gioco le metto al max, ma in ogni caso i suoni del gioco coprono competamente quello delle ventole!
cmq penso che queste ventole siano adatte sopratutto a colore che vogliono dare un'aspetto più "luminoso" al proprio pc, perche altrimenti si riescono a trovare delle ventole un po meglio, come appunto le sleapstream.
in ogni caso mi ritengo soddisfatto, sopratutto perche cercavo un effetto estetico maggiore, e con queste ci sono riuscito:D
Quindi tu dici che il led delle Recom non è un granchè?!
Ottime scelte a mio avviso.
Grazie ;)
Ottime scelte a mio avviso.
Secondo te il led delle Recom sulla griglia anteriore dell'Enermax Chakra fa un bell'effetto?
Secondo te il led delle Recom sulla griglia anteriore dell'Enermax Chakra fa un bell'effetto?Non lo so, non ho idea di come sia questa griglia e non conosco a fondo l'effetto luminoso delle Recom.
Diciamo che io sono della fazione a favore del silenzio assoluto e meno dell'estetica. :D
Non lo so, non ho idea di come sia questa griglia e non conosco a fondo l'effetto luminoso delle Recom.
Diciamo che io sono della fazione a favore del silenzio assoluto e meno dell'estetica. :D
Io invece propendo per il silenzio, ma con un occhio anche all'estetica..;)
Io invece propendo per il silenzio, ma con un occhio anche all'estetica..;)
E allora vai di Recom.
Ciauz;)
E allora vai di Recom.
Ciauz;)
Ok grazie ;)
tranquillo, anche le recom sono ottime ventole, in fatto di silenziosità sono le migliori tra le leddate, ma subito dopo vengono le everest.
io sono andato spedito e ne ho acquistato 6, sostituendo le tre recom che avevo.
dopo aver cambiato dissipatore sia della vga che del processore la situazione è migliorata notevolmente!
ora l'unica ventola che sento è quello dell'alimentatore corsair, e chi lo possiede sa che di rumore praicamente non ne fa:D
se non hai rheobus prendi le recom che sono silenziose, altrimenti vai sulle everest, così puoi regolare tu rumore e portata dato che le evrest hanno una portata leggermente maggiore!;)
tranquillo, anche le recom sono ottime ventole, in fatto di silenziosità sono le migliori tra le leddate, ma subito dopo vengono le everest.
io sono andato spedito e ne ho acquistato 6, sostituendo le tre recom che avevo.
dopo aver cambiato dissipatore sia della vga che del processore la situazione è migliorata notevolmente!
ora l'unica ventola che sento è quello dell'alimentatore corsair, e chi lo possiede sa che di rumore praicamente non ne fa:D
se non hai rheobus prendi le recom che sono silenziose, altrimenti vai sulle everest, così puoi regolare tu rumore e portata dato che le evrest hanno una portata leggermente maggiore!;)
Ok grazie, ho trovato un negozio dove le vendono sulle 18€..come ti\vi sembra come prezzo?
Ok grazie, ho trovato un negozio dove le vendono sulle 18€..come ti\vi sembra come prezzo?
le recom o le everest?
inogni caso il prezzo è troppo elevato per entrambe!
ti ho mndato un link in pvt dove il prezzo è abbastanza buono!
le recom o le everest?
inogni caso il prezzo è troppo elevato per entrambe!
ti ho mndato un link in pvt dove il prezzo è abbastanza buono!
Costa così sia la recom da 120x120 sial la Noctua da 92x92..
Zildjian
29-07-2008, 11:05
Vorrei delle buone ventole in immissione per il mio Antec Three Hundred, anche considerando che ho già le due di default in estrazione.
Non ho idea di quanto debba essere grande, vorrei solo che aiutasse a migliorare tutta la ventilazione.
Ditemi un po' le migliori in questo caso :sofico:
ilratman
29-07-2008, 12:03
Vorrei delle buone ventole in immissione per il mio Antec Three Hundred, anche considerando che ho già le due di default in estrazione.
Non ho idea di quanto debba essere grande, vorrei solo che aiutasse a migliorare tutta la ventilazione.
Ditemi un po' le migliori in questo caso :sofico:
davanti nel tuo case puoi mettere due "scythe slipstream 800" da 120mm costano pochissimo per quello che valgono.
visto che sei uno dei primi a usare il 300 come ti trovi?
chiedo perchè antec ci ha abituati che a parità di prezzo la qualità è superiore a case ben più blasonati e che costano molto di più.
davanti nel tuo case puoi mettere due "scythe slipstream 800" da 120mm costano pochissimo per quello che valgono.
visto che sei uno dei primi a usare il 300 come ti trovi?
chiedo perchè antec ci ha abituati che a parità di prezzo la qualità è superiore a case ben più blasonati e che costano molto di più.
Ma secondo te, nel frontale, sono da preferire alle S-FLEX ?
Ciauz;)
ilratman
29-07-2008, 13:15
Ma secondo te, nel frontale, sono da preferire alle S-FLEX ?
Ciauz;)
le slipstream a parità di giri fanno più portata delle s-flex e come rumore siamo li mentre le s-flex fanno più pressione.
Un case secondo me deve lavorare in depressione, ossia la pressione maggiore la devono fare le ventole in espulsione rispetto a quelle in immissione.
Se invece un case lavora in pressione, ossia le ventole che buttano dentro fanno più pressione delle ventole in espulsione la pressione fa uscire l'aria dove può e non hai dei flussi ben determinati.
le slipstream a parità di giri fanno più portata delle s-flex e come rumore siamo li mentre le s-flex fanno più pressione.
Un case secondo me deve lavorare in depressione, ossia la pressione maggiore la devono fare le ventole in espulsione rispetto a quelle in immissione.
Se invece un case lavora in pressione, ossia le ventole che buttano dentro fanno più pressione delle ventole in espulsione la pressione fa uscire l'aria dove può e non hai dei flussi ben determinati.
Grazie per la lezioncina :D
Appena posso provvederò.:p
Ciauz;)
Zildjian
29-07-2008, 13:36
davanti nel tuo case puoi mettere due "scythe slipstream 800" da 120mm costano pochissimo per quello che valgono.
visto che sei uno dei primi a usare il 300 come ti trovi?
chiedo perchè antec ci ha abituati che a parità di prezzo la qualità è superiore a case ben più blasonati e che costano molto di più.
Grazie delle risposte, penso proprio che prenderò queste :D (P.S. non è che mi linkeresti il prodotto ordinabile su uno shop?)
EDIT: A me non interessa la silenziosità come il thread farebbe intuire, ma devono raffreddare molto.
Per quanto riguarda l'Antec sono veramente soddisfatto, è proprio il mio modello di case preferito :fagiano:
cippa lippa
29-07-2008, 22:06
ciao a tutti. Devo fare delle modifiche al case del mio imac G5 e voglio prendere una ventola con i controc... Ebbene da quanto ho capito mi pare che la Noctua 12x12 modello P cioè che va a 1300-100-800 rpm sia la meglio in circolazione. Puoi regolarla a piacimento scegliendo le differenti regolazioni con i LWA e ULWA e mi pare faccia parecchia aria. Che sia bianca è una connotazione quasi dovuta, quindi....
altri consigli?
cippa lippa
29-07-2008, 22:10
volevo anche domandarvi. La ventola verrà posta circa 2.5cm dalla parete.... secondo voi è troppo poco?volevo metterla che prendesse aria non che la buttasse contro il muro. Non è una buona cosa?Perchè non ho moltre altre possibilità...
Blustorm74
29-07-2008, 22:20
Attualmente sul mercato l'unica ventola con caratteristiche all'altezza della Noctua NF-P12-1300 è la Scythe S-FLEX-SFF21F con 64CFM e 28dB. Medesima tecnica e stessa qualità.
cippa lippa
29-07-2008, 22:46
ti ringrazio molto. Ho già preso la noctua però,mi pare che la possibilità di averla fino a 800rpm sia fantastico. Ora è da stabilire se è un problema il fatto che rimanga a soli 2.5cm dal muro e quindi abbia poco sfiato o peschi a fatica l'aria...
Caffettiera
29-07-2008, 23:22
ti ringrazio molto. Ho già preso la noctua però,mi pare che la possibilità di averla fino a 800rpm sia fantastico. Ora è da stabilire se è un problema il fatto che rimanga a soli 2.5cm dal muro e quindi abbia poco sfiato o peschi a fatica l'aria...
ciao
la distanza minima tra la bocca di aspirazione di un ventilatore e la parete più vicina dev'essere pari ad almeno la metà del diametro della girante. Se la girante del tuo ventilatore ha un diametro di 120 mm la distanza dev'essere di 60 mm, se è inferiore le prestazioni del ventilatore calano bruscamente, soprattutto nel caso dei ventilatori elicoidali.
Se usi il ventilatore in estrazione dal case calcola almeno 120 mm tra il ventilatore ed il muro.
ciao
cippa lippa
29-07-2008, 23:51
uapp!eh non posso,oltre i due cm non li ho proprio...sigh. al limite la metto in estrazione dal case...anche li però due cmq di sfogo... certo, rispetto alla ventola che c'era prima, ovvero una 5x5 in estrazione modello duna credo ci siano notevoli differenze,però...uhmm
Attualmente sul mercato l'unica ventola con caratteristiche all'altezza della Noctua NF-P12-1300 è la Scythe S-FLEX-SFF21F con 64CFM e 28dB. Medesima tecnica e stessa qualità.
le ho entrambe e sinceramente la noctua mi sembra superiore come qualità, ha più dotazione, fili protetti e chiaramente costa di più.
le pale sono differenti
Un case secondo me deve lavorare in depressione, ossia la pressione maggiore la devono fare le ventole in espulsione rispetto a quelle in immissione.
quoto, io ho messo noctua 800 davanti e scythe 1200 dietro
Zerocort
30-07-2008, 06:54
ma se io ho una ventola pmw / pwm o come si scrive.. è possibile farla tornare una ventola normale?? con qualche opare di taglia e cuci sui cavi??
ma se io ho una ventola pmw / pwm o come si scrive.. è possibile farla tornare una ventola normale?? con qualche opare di taglia e cuci sui cavi??Utilizzando solo i due cavi di alimentazione, quindi escludendo quello pwm, hai comunque una ventola regolabile in tensione.
L'unico problema che potresti avere è il connettore a 4 pin che non riusciresti ad inserire nel 3 pin. Per questo puoi cambiare il connettore, lasciando fuori il cavo pwm, oppure puoi costruire una piccola prolunga-adattatore che trasforma il 4 pin in 3 pin, in modo da lasciare inviolata la ventola. Probabilmente esistono anche in commercio già pronte.
Utilizzando solo i due cavi di alimentazione, quindi escludendo quello pwm, hai comunque una ventola regolabile in tensione.
L'unico problema che potresti avere è il connettore a 4 pin che non riusciresti ad inserire nel 3 pin. Per questo puoi cambiare il connettore, lasciando fuori il cavo pwm, oppure puoi costruire una piccola prolunga-adattatore che trasforma il 4 pin in 3 pin, in modo da lasciare inviolata la ventola. Probabilmente esistono anche in commercio già pronte.
Veramente un connettore 4pin entra normalmente nell' attacco a 3 pin.
Ciauz;)
Zerocort
30-07-2008, 09:43
in parole povere collegando solamente i tre cavi come sulle ventole normali...
ok riprovo.. ma l'altra volta non funzionava...
Zerocort
30-07-2008, 09:45
spetta spetta.. si si, ho sbagliato io... la ventola gira.. ma al minimo... quindi non cambia niente.. a me serve che la ventola vada al max e poi la regolo io...
Veramente un connettore 4pin entra normalmente nell' attacco a 3 pin.
Ciauz;)Sì infatti il problema esiste solo nel caso dei connettori di tipo "chiuso" (ad esempio su alcuni rheobus) che non permettono di inserire un connettore più grande, ma normalmente sulle mobo sono di tipo "aperto".
spetta spetta.. si si, ho sbagliato io... la ventola gira.. ma al minimo... quindi non cambia niente.. a me serve che la ventola vada al max e poi la regolo io...Mi sembra strano che giri al minimo, dovrebbe essere alimentata dai 12V, controlla bene che hai inserito il connettore collegando i pin giusti.
Zerocort
30-07-2008, 11:59
in pratica è la ventola stock del hyper48.. e appena lo acquistai, presi anche una ventola normale perchè quella originale pwm, mi andava solo al minimo e non riusciva a dissipare bene...
Chiedo lumi circa le fan molex 4 pin: è possibile, in assenza di connettori molex dell'alimentatore in abbondanza, connettere 2 fan molex ad uno stesso cavo proveniente dall'alimentatore, unendo quindi 3 connettori molex tra loro (2 delle due fan e quello del cavo dell'ali)?
Chiedo lumi circa le fan molex 4 pin: è possibile, in assenza di connettori molex dell'alimentatore in abbondanza, connettere 2 fan molex ad uno stesso cavo proveniente dall'alimentatore, unendo quindi 3 connettori molex tra loro (2 delle due fan e quello del cavo dell'ali)?Se ho capito bene, ossia vuoi connettere due molex di due ventole diverse ad uno stesso molex dell'alimentatore, sì si può fare.
Se ho capito bene, ossia vuoi connettere due molex di due ventole diverse ad uno stesso molex dell'alimentatore, sì si può fare.
Si esatto, intendevo quello :)
Scusa se non mi sono espresso bene; intendo dire "concatenare" 3 connettori molex (uno inserito nell'altro), di cui 1 dell'ali e gli altri 2 di due fan differenti.
joydivision
04-08-2008, 17:03
Si esatto, intendevo quello :)
Scusa se non mi sono espresso bene; intendo dire "concatenare" 3 connettori molex (uno inserito nell'altro), di cui 1 dell'ali e gli altri 2 di due fan differenti.
Io ne ho collegate tre in quel sistema. Cioè ad un unico molex ventola hd, case in, case out.
joydivision
04-08-2008, 17:07
Sono entrato in questo forum per un chiarimento. Collegare una ventola con attacco 4 pin ad una 3pin su MB. Pur perdendo il rilevamento tachimetrico, ho lo stesso il controllo della velocità? Andrà a finire che riapro il case e provo...
Sono entrato in questo forum per un chiarimento. Collegare una ventola con attacco 4 pin ad una 3pin su MB. Pur perdendo il rilevamento tachimetrico, ho lo stesso il controllo della velocità? Andrà a finire che riapro il case e provo...Parli di un 4 pin molex (come quello dell'alimentatore) o di un 4 pin PWM?
Comunque in tutti e due i casi è possibile il controllo della velocità in tensione.
joydivision
04-08-2008, 17:28
Parli di un 4 pin molex (come quello dell'alimentatore) o di un 4 pin PWM?
Comunque in tutti e due i casi è possibile il controllo della velocità in tensione.
La prima che hai detto. Grazie. Pace e bene a tutti.
SuperSkunk85
05-08-2008, 15:28
Ciao ragazzi, le due ventolone da 250mm del mio Case ATX Midi CS Twin Engine sono decedute ( a proposito, tutti i siti riportano che questo case monta ventole da 25cm, ma io le h misurate e sono di 22 cm, come mai??) .
Vorrei sostituirle con queste, che sono le uniche 220 mm che ho trovato in Italia:
Akasa 220mm 4 LED Blu AK-F2230SM-CB
Application: PC Case fan
Frame dimension: 220x30mm (170mm fittings)
Fan speed: 600 RPM
Fan airflow: 95.63 CFM
Fan life expectancy: 30.000/hrs
Bearing type: Sleeve Bearing
Connector: 4-pin PSU Molex connector
Voltage rating: 12V
Noise level: 23 dB(A)
Product code: AK-F2230SM-CB
Per la mole d'aria che spostano mi sembrano abbastanza silenzione, voi che ne pensate? Oppure l'alternativa sarebbe prendere delle buone ventole da 120mm, in tal caso voi che ventole che mi consigliereste? Considerate che mi interessa che siano silenzione e che abbiano i led, ma ancor di più che facciano aria! :D
Grazie 1000
ilratman
05-08-2008, 15:41
Ciao ragazzi, le due ventolone da 250mm del mio Case ATX Midi CS Twin Engine sono decedute ( a proposito, tutti i siti riportano che questo case monta ventole da 25cm, ma io le h misurate e sono di 22 cm, come mai??) .
Vorrei sostituirle con queste, che sono le uniche 220 mm che ho trovato in Italia:
Akasa 220mm 4 LED Blu AK-F2230SM-CB
Application: PC Case fan
Frame dimension: 220x30mm (170mm fittings)
Fan speed: 600 RPM
Fan airflow: 95.63 CFM
Fan life expectancy: 30.000/hrs
Bearing type: Sleeve Bearing
Connector: 4-pin PSU Molex connector
Voltage rating: 12V
Noise level: 23 dB(A)
Product code: AK-F2230SM-CB
Per la mole d'aria che spostano mi sembrano abbastanza silenzione, voi che ne pensate? Oppure l'alternativa sarebbe prendere delle buone ventole da 120mm, in tal caso voi che ventole che mi consigliereste? Considerate che mi interessa che siano silenzione e che abbiano i led, ma ancor di più che facciano aria! :D
Grazie 1000
le migliori 220 sono le antec bigboy hanno anche il selettore di velocita' se non le trovi ti dico dove prenderle.
SuperSkunk85
05-08-2008, 15:49
le migliori 220 sono le antec bigboy hanno anche il selettore di velocita' se non le trovi ti dico dove prenderle.
Ma le bigboy non sono da 200mm? Non credo sia montabile sul pannello laterale del mio case, altrimenti l'avrei presa ad occhi chiusi. :mad:
cippa lippa
05-08-2008, 16:58
oggi ho ritirato la noctua P12 da 1300rpm che arriva fino a 1100 e 900 grazie ai connettori supplementari. 9 pale.
Che dire, sti c...... al massimo ha un suono impercettibile a meno che non metti l'orecchio proprio sulle pale, pazzesco, ora capisco quando i produttori scrivono 20dba per es e poi si sente che dicono cavolate.... questi 19.8 se sono veri pazzeschi, davvero e sposta tanta aria proprio. cerco, 21 euro.... però è incredibile
Piuttosto, voglio montarla sopra il dissipatore in rame del mio imac. volevo chiedervi allora, siccome la ventola rimarebbe a circa 2.5 cm dal muro, credo sia meglio montarla in estrazione dal case, non credete?però secondo voi dissipa meglio se le faccio buttare fuori l'aria o se va dentro?perchè ho paura che 2.5cm soltanto mi diminuiscano parecchio la gittata d'aria entrante...
non posso fare però altrimenti con il muro
cippa lippa
05-08-2008, 16:59
dimenticavo posso aattaccare a una vnetola che ha il molex 4 pin sulla mobo (PWM) una resistenza in modo da farla andare diciamo ad almeno la metà?che resistenza devo prendere? è una ventola periferica di quelle tipo turbina
le migliori 220 sono le antec bigboy hanno anche il selettore di velocita' se non le trovi ti dico dove prenderle.
Interesserebbe a me :D
Ciauz;)
Chicco79
05-08-2008, 22:21
oggi ho ritirato la noctua P12 da 1300rpm che arriva fino a 1100 e 900 grazie ai connettori supplementari. 9 pale.
Che dire, sti c...... al massimo ha un suono impercettibile a meno che non metti l'orecchio proprio sulle pale, pazzesco, ora capisco quando i produttori scrivono 20dba per es e poi si sente che dicono cavolate.... questi 19.8 se sono veri pazzeschi, davvero e sposta tanta aria proprio. cerco, 21 euro.... però è incredibile
l'avevo detto pure io in una mia precedente comparazione, in qualche post dietro.
La noctua P12 ha un motore che proprio non si sente pure al max è a mala pena percettibile, quando invece una S-Flex a 1200rpm emette un suono un pò ruvido bello chiaro, anche se molto basso.
LA Noctua P12 emette solo una specie di fischio a circa 1200rpm e 1000rpm, provato con il mio rheobus scythe kaze master.
Provare per credere, davvero un'ottima ventola per qualsiasi dissipatore, non so però quanto possa funzionare bene nel ricircolo dell'aria del case, per questo dalle mie prove le scythe slip stream sono davvero fantastiche.
cippa lippa
05-08-2008, 22:30
io cmq non devo fare ricircolo, devo proprio tirare via aria da sopra il dissi i nrame del G5. Credo sia un'ottima ventola proprio in questo ambito, ovvero pressione nel vicino
ilratman
05-08-2008, 22:41
Ma le bigboy non sono da 200mm? Non credo sia montabile sul pannello laterale del mio case, altrimenti l'avrei presa ad occhi chiusi. :mad:
scusa hai perfettamente ragione di primo acchito mi ricordavo 220.
se cerchi sulla baya ne trovi qualcuna da 250mm da 220 c'è solo la akasa effettivamente.
SuperSkunk85
05-08-2008, 22:51
scusa hai perfettamente ragione di primo acchito mi ricordavo 220.
se cerchi sulla baya ne trovi qualcuna da 250mm da 220 c'è solo la akasa effettivamente.
Le hai trovate da 250mm???:eek: Dove dove dove? :D
dimenticavo posso aattaccare a una vnetola che ha il molex 4 pin sulla mobo (PWM) una resistenza in modo da farla andare diciamo ad almeno la metà?che resistenza devo prendere? è una ventola periferica di quelle tipo turbinaSì puoi mettere una resistenza in serie all'alimentazione della ventola, ma devi disabilitare il controllo PWM.
Per calcolare il valore di resistenza adatto alla tua ventola in base alla tensione che gli vuoi fornire, vedi il calcolo in prima pagina.
cippa lippa
05-08-2008, 23:24
gentilissimo ora guardo. Come disabilito i lcontrollo PWM? premetto che di punto in bianco la ventola va sempre al massimo come se ricevesse sempre 12V, per questo voglio la resistenza.. probabilmente qualcosa sulla mobo si è rotto. per lo spazio invece dell noctua?credi sia buono lo stesso mandare la ventola in aspirazione dal dissi?
cippa lippa
05-08-2008, 23:26
dimenticavo, non ho la minima idea di quanti ampere consumi la ventola.... che faccio?cioè dovrebbe esserci scritto da qualche parte?
gentilissimo ora guardo. Come disabilito i lcontrollo PWM? premetto che di punto in bianco la ventola va sempre al massimo come se ricevesse sempre 12V, per questo voglio la resistenza.. probabilmente qualcosa sulla mobo si è rotto. per lo spazio invece dell noctua?credi sia buono lo stesso mandare la ventola in aspirazione dal dissi?Mi sembra di aver capito che il tuo è un Mac, quindi non so da dove si abiliti/disabiliti il PWM. Sui pc dal bios.
Per l'aspirazione ti conviene provare e vedere se va bene, difficile supporlo senza prova empirica.
dimenticavo, non ho la minima idea di quanti ampere consumi la ventola.... che faccio?cioè dovrebbe esserci scritto da qualche parte?Solitamente è scritto al centro della ventola. Altrimenti se conosci il modello vedi se con una ricerca trovi qualche dato.
cippa lippa
06-08-2008, 00:38
al centro della ventola sotto forse... uhmmm... provo asmontarlo e vediamo.
anche io penso che l'unica è provare... prima in aspirazione poi in enrtata e vedere qual è meglio. Ma di solito sui pc normali si fa buttare aria sopra al dissi non è che si toglie..per òqui è diverso nel senso che la ventola è posta fuori, attaccata al case e quindi la buta fuori non dentro al case stesso....
BobbyBlitz
06-08-2008, 00:41
Ciao a tutti, volevo cambiare le ventole del mio lian li pc-a70
le ventole che intendo sostituire sono quelle cerchiate (pratricamente tutte :D ).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080806013614_A71_20.jpg
Avevo pensato a delle nanoxia, ho letto che hanno un buon compromesso tra rumore e prestazioni. Un altro punto a favore è che sono reattive agli uv. Il problema è quali prendo? quelle da 1250 p 2000 cfm? Dite di metterle tutte e 5 uguali, oppure di mettere davanti quelle da 2000, per via del filtro antipolvere? Ho un regolatore di ventole zalman ZM-MFC1. Grazie a tutti dei consigli :)
ilratman
06-08-2008, 09:13
Ciao a tutti, volevo cambiare le ventole del mio lian li pc-a70
le ventole che intendo sostituire sono quelle cerchiate (pratricamente tutte :D ).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080806013614_A71_20.jpg
Avevo pensato a delle nanoxia, ho letto che hanno un buon compromesso tra rumore e prestazioni. Un altro punto a favore è che sono reattive agli uv. Il problema è quali prendo? quelle da 1250 p 2000 cfm? Dite di metterle tutte e 5 uguali, oppure di mettere davanti quelle da 2000, per via del filtro antipolvere? Ho un regolatore di ventole zalman ZM-MFC1. Grazie a tutti dei consigli :)
in un case di qualita' non metterei certo ventole di qualita' media come le nanoxia ma qualcosa di meglio come 2 s-flex 1200 davanti, 2 slipstream 1200 appena dietro agli hd e una ultra kaze 2000 dietro visto che hai il radiatore e ti serve pressione. Se poi ti servono reactive e' un altro discorso.
BobbyBlitz
06-08-2008, 10:30
in un case di qualita' non metterei certo ventole di qualita' media come le nanoxia ma qualcosa di meglio come 2 s-flex 1200 davanti, 2 slipstream 1200 appena dietro agli hd e una ultra kaze 2000 dietro visto che hai il radiatore e ti serve pressione. Se poi ti servono reactive e' un altro discorso.
Ti ringrazio della risposta e dei suggerimenti. Il case in foto non è il mio, devo ancora assemblarlo!:D
In ogni caso io puntavo sulle nanoxia perchè avevo intenzione di finestrare il case e mettere due neon, non per fare una cosa troppo tamarra, data l'eleganza del case, ma gradevole agli occhi. Per questo le schyte saranno delle ventole ottime e silenziosissime, ma son nere :(
Le schyte white led come sono? oppure rimango sull'opzione nanoxia? Dimenticavo, non ho l'impianto a liquido, mi consigli tutte da 1200? oppure quella in estrazione vicino al processore 2000? Grazie ancora :)
Ti ringrazio della risposta e dei suggerimenti. Il case in foto non è il mio, devo ancora assemblarlo!:D
In ogni caso io puntavo sulle nanoxia perchè avevo intenzione di finestrare il case e mettere due neon, non per fare una cosa troppo tamarra, data l'eleganza del case, ma gradevole agli occhi. Per questo le schyte saranno delle ventole ottime e silenziosissime, ma son nere :(
Le schyte white led come sono? oppure rimango sull'opzione nanoxia? Dimenticavo, non ho l'impianto a liquido, mi consigli tutte da 1200? oppure quella in estrazione vicino al processore 2000? Grazie ancora :)
Avendo il rheobus io metterei le 1200 davanti ed una 1600 dietro
Le nanoxia non sono le scythe e/o le noctua ma non fanno così schifo.
Alla fine nel caso tuo l'occhio vuole la sua parte, le scythe sono tra le più brutte e scarne mentre le noctua hanno un'alta cura e dotazione e costano il doppio :D .
Media tra estetica ed efficienza e fai la tua scelta
ilratman
06-08-2008, 11:47
Ti ringrazio della risposta e dei suggerimenti. Il case in foto non è il mio, devo ancora assemblarlo!:D
In ogni caso io puntavo sulle nanoxia perchè avevo intenzione di finestrare il case e mettere due neon, non per fare una cosa troppo tamarra, data l'eleganza del case, ma gradevole agli occhi. Per questo le schyte saranno delle ventole ottime e silenziosissime, ma son nere :(
Le schyte white led come sono? oppure rimango sull'opzione nanoxia? Dimenticavo, non ho l'impianto a liquido, mi consigli tutte da 1200? oppure quella in estrazione vicino al processore 2000? Grazie ancora :)
pensavo fosse il tuo case e ho risposto rispetto a quel sistema.
se cerchi l'estetica le nanoxia vanno bene ma sinceramente io non le userei.
se proprio vorrai usarle metti pure tutte da 1250, le 2000 per me sono troppo rumorose, e le regoli in modo da avere più giri man mano che vai dal davanti al dietro.
una cosa però dovrai tener conto è che non hanno una chiassa che pressione e sinceramente non metterei mai una nanoxia davanti ad un filtro.
le ventole che ti ho detto prima sono le migliori con le nanoxia non so se riuscirai ad avere prestazioni con il silenzio.
Io ne ho collegate tre in quel sistema. Cioè ad un unico molex ventola hd, case in, case out.
Hanno funzionato bene, vero? :)
BobbyBlitz
06-08-2008, 12:27
pensavo fosse il tuo case e ho risposto rispetto a quel sistema.
se cerchi l'estetica le nanoxia vanno bene ma sinceramente io non le userei.
se proprio vorrai usarle metti pure tutte da 1250, le 2000 per me sono troppo rumorose, e le regoli in modo da avere più giri man mano che vai dal davanti al dietro.
una cosa però dovrai tener conto è che non hanno una chiassa che pressione e sinceramente non metterei mai una nanoxia davanti ad un filtro.
le ventole che ti ho detto prima sono le migliori con le nanoxia non so se riuscirai ad avere prestazioni con il silenzio.
invece tra le nanoxia e queste http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Scythe-White-LED-120mm-Speed-Control-cP-191_194-pId-3629.html
quali sceglieresti? le ultime sono schyte e sono anche belle da vedere. L'unica cosa è che hanno due alimentazioni, una per il led e l'altra per la ventola. Se devo metterne 5 devo tenere conto anche di questo. :)
ilratman
06-08-2008, 12:55
invece tra le nanoxia e queste http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Scythe-White-LED-120mm-Speed-Control-cP-191_194-pId-3629.html
quali sceglieresti? le ultime sono schyte e sono anche belle da vedere. L'unica cosa è che hanno due alimentazioni, una per il led e l'altra per la ventola. Se devo metterne 5 devo tenere conto anche di questo. :)
io prenderei le sythe led blu che sono trasparenti e visto che a te interessa vederle di lato sono più indicate, oppure le recom che chi le ha provate ne è rimasto contento.
ripensando infatti al tuo utilizzo le nanoxia in ogni caso non sono indicatissime perchè tu le vedresti in ogni caso di lato a parte la posteriore e avendo il frame in plastica nera non sarebbe un bel effetto.
comunque le scythe non hanno due connettori, uno per la ventola e uno per i led, ma un connettore solo ma i led sono indipendenti dalla velocità della ventola se la regoli con il suo potenziometro
ilratman
06-08-2008, 13:18
Vorrei chiedere a qualcuno di voi se sa dove trovare questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_125&products_id=1723) o qualcosa di simile basta che non abbia impedimenti al flusso della ventola perchè mi serve per aggiungere una ventola da 120mm sacrificando 3 bay da 5-1/4".
In pratica mi serve un frame che possa essere messo nel vano lettori e che mi aggiunga una ventola da 120mm al mio p182.
Vorrei chiedere a qualcuno di voi se sa dove trovare questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_125&products_id=1723) o qualcosa di simile basta che non abbia impedimenti al flusso della ventola perchè mi serve per aggiungere una ventola da 120mm sacrificando 3 bay da 5-1/4".
In pratica mi serve un frame che possa essere messo nel vano lettori e che mi aggiunga una ventola da 120mm al mio p182.
mi sa che il TT iCage sia quello che fa al caso tuo...a occhio sembra quello che ha mento impedimenti (che cmq puoi eliminare con un minimo di taglio) e quello che costa meno (14 euro)
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p1510-3.jpg
zampagol
06-08-2008, 14:00
qualcuno mi sa dire qual'è ventola 80x80x15mm più potente?:)
ilratman
06-08-2008, 17:06
mi sa che il TT iCage sia quello che fa al caso tuo...a occhio sembra quello che ha mento impedimenti (che cmq puoi eliminare con un minimo di taglio) e quello che costa meno (14 euro)
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p1510-3.jpg
no ne ha troppi, lo avevo già visto e poi non riempie bene i bay, se dai un'occhiata a quello della coolermaster capisci cosa intendo.
mi sa che aspetterò di ordinare qualcosa dal draketto e lo prendo.
Salve...ho fatto la cavolata di mettere una Enermax UCEV12 Everest 120mm in aspirazione e detto fra noi....non ve la consiglio, bella, però è davvero fiacca e il sensore non ho idea di dove doverlo mettere per farla andare al massimo, visto che ora è sopra an northbridge e la massima rotazione è sta 850rpm su 1000rpm. Visto che tanto devo fare acquisti mi sapreste consigliare una buona ventola da 12 con un rapporto uguale o più vantaggioso di "20dba - 50cfm" ? Ne ho viste alcune, ma non avendole mai comprate non sò se fidarmi dei dati dichiarati (tipo le silenx dovrebbero essere miracolose ma in giro le recensioni non sono così favorevoli)! Mi sarebbe utile anche dove poterla comprare (magari in PM).
Grazie!
Salve...ho fatto la cavolata di mettere una Enermax UCEV12 Everest 120mm in aspirazione e detto fra noi....non ve la consiglio, bella, però è davvero fiacca e il sensore non ho idea di dove doverlo mettere per farla andare al massimo, visto che ora è sopra an northbridge e la massima rotazione è sta 850rpm su 1000rpm. Visto che tanto devo fare acquisti mi sapreste consigliare una buona ventola da 12 con un rapporto uguale o più vantaggioso di "20dba - 50cfm" ? Ne ho viste alcune, ma non avendole mai comprate non sò se fidarmi dei dati dichiarati (tipo le silenx dovrebbero essere miracolose ma in giro le recensioni non sono così favorevoli)! Mi sarebbe utile anche dove poterla comprare (magari in PM).
Grazie!Metti il sensore della Everest su qualcosa che scalda di più, oppure metti in corto i due cavi a cui è attaccato il sensore per ottenere la velocità massima.
In alternativa puoi prendere in considerazione le Scythe Slip Stream che hanno una portata veramente buona. Per trovare lo shop più conveniente cerca su trovaprezzi e su kelkoo.
Zerocort
07-08-2008, 08:48
io avrei intenzione di accoppiare 2 noiseblocker XL2 rev.3 ad un thermalright ultra 120extreme.. è possibile collegare le 2 ventole assieme allo stesso connettore cpufan?? in modo che la regolazione data dalla mobo regoli tutte e 2 le ventole??
io avrei intenzione di accoppiare 2 noiseblocker XL2 rev.3 ad un thermalright ultra 120extreme.. è possibile collegare le 2 ventole assieme allo stesso connettore cpufan?? in modo che la regolazione data dalla mobo regoli tutte e 2 le ventole??Certo, devi avere uno sdoppiatore che avrà il cavo tachimetrico su una sola delle due ventole, quindi leggerai la velocità di una sola delle due ventole, che però essendo uguali andranno approssimativamente alla stessa velocità.
Zerocort
07-08-2008, 08:56
oppure in modo "grezzo" :D :D collego a mano le 2 ventole tra di loro lasciando però solo un cavo tachimetrico.. cmq esistono già pronti gli sdoppiatori che dici te???
oppure in modo "grezzo" :D :D collego a mano le 2 ventole tra di loro lasciando però solo un cavo tachimetrico.. cmq esistono già pronti gli sdoppiatori che dici te???Va benissimo anche il modo grezzo, l'importante appunto è collegare solo un cavo tachimetrico.
Sì esistono già pronti gli sdoppiatori.
Metti il sensore della Everest su qualcosa che scalda di più, oppure metti in corto i due cavi a cui è attaccato il sensore per ottenere la velocità massima.
ti giuro che non esiste niente all'interno del pc che scaldi + del northbridge, fai conto che devo comprare un dissipatore serio a giorni.
Per trovare lo shop più conveniente cerca su trovaprezzi e su kelkoo.
Già li conosco, pensavo che esisteva il negozio supremo di componenti per modding e io non lo avessi ancora trovato!:D
vita.v83
08-08-2008, 10:52
ciao ragazzi in questo periodo sono uscite delle nuove ventole da 120 che hanno piu portata? perchè devo sostituire la mia in emmissione arctic cooling af12025 pwm
Conoscete ventole da 120mm o 92mm con uno spessore inferiore ai 25mm ?
vita.v83
08-08-2008, 11:40
Conoscete ventole da 120mm o 92mm con uno spessore inferiore ai 25mm ?
se ti può aiutare conosco una da 80x80x15 marca hiper
Conoscete ventole da 120mm o 92mm con uno spessore inferiore ai 25mm ?Le Scythe Kaze Jyu Slim, sono 100x100x12mm ma si montano anche su predisposizioni da 92mm.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/035/sy1012sl12_detail.html
ciao ragazzi in questo periodo sono uscite delle nuove ventole da 120 che hanno piu portata? perchè devo sostituire la mia in emmissione arctic cooling af12025 pwm
mi sapresti dire come va questa ventola? ero indeciso per l'acquisto!
ilratman
08-08-2008, 13:53
Le Scythe Kaze Jyu Slim, sono 100x100x12mm ma si montano anche su predisposizioni da 92mm.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/035/sy1012sl12_detail.html
quoto
io le ho provate tempo fa, se cercate il post, e la 1000 fa poca aria ma è veramente inudibile anche avvicinando l'orecchio ma consiglio la 2000 da regolare a 1500 o 1000.
vita.v83
08-08-2008, 14:19
mi sapresti dire come va questa ventola? ero indeciso per l'acquisto!
ciao per questa ventola direi che non e male la portata d'aria e buona la sua rumorosità non si nota insieme alle altre, nel mio caso penso di cambiare il case e inutile sostituirla con altre ventole
le AC mi piaccino come ventole, però ho preso sempre quelle a profilo "strano" diciamo, queste non le ho mai provate ma credo che ne prendo una insieme al case (tanto oramai ho la camera stracolma di ventole...una + o una -)
vita.v83
08-08-2008, 14:51
le AC mi piaccino come ventole, però ho preso sempre quelle a profilo "strano" diciamo, queste non le ho mai provate ma credo che ne prendo una insieme al case (tanto oramai ho la camera stracolma di ventole...una + o una -)
se ti riferisci a questa arctic cooling artic fan 12pwm o pure questa a la uso come ventilatore per me dopo che ho fatto l'acquisto mi sono reso conto solo quando lo vista che non mi serviva a niente
http://img403.imageshack.us/img403/9339/pwm12jo8.gif (http://imageshack.us)
quoto
io le ho provate tempo fa, se cercate il post, e la 1000 fa poca aria ma è veramente inudibile anche avvicinando l'orecchio ma consiglio la 2000 da regolare a 1500 o 1000.
Dovrei piazzarne una forse due, su di un accelero s1 che andrà montato su una HD4870. Pensi che la 1000 non sia sufficiente ?
ilratman
08-08-2008, 16:23
Dovrei piazzarne una forse due, su di un accelero s1 che andrà montato su una HD4870. Pensi che la 1000 non sia sufficiente ?
su acellero ci stanno anche due 120 normali se le piazzi bene oppure basta anche una sola slipstream 800.
se vuoi proprio due da 100mm slim prendi le 2000, la 4870 scalda non poco.
su acellero ci stanno anche due 120 normali se le piazzi bene oppure basta anche una sola slipstream 800.
se vuoi proprio due da 100mm slim prendi le 2000, la 4870 scalda non poco.
Il problema è non andare ad occupare 3 slot, cosa impossibile con le ventole classiche da 25mm di spessore.
ilratman
08-08-2008, 17:43
Il problema è non andare ad occupare 3 slot, cosa impossibile con le ventole classiche da 25mm di spessore.
ho capito, ma secondo te con le 12mm riesci ad non occupare il terzo slot?
e poi anche se tu riesci a non occupare il terzo slot ti arrischieresti a mettere una scheda a ridosso in ogni caso delle ventole con conseguente diminuzione della portata.
metti sue 120 std e ti togli il pensiero.
BobbyBlitz
08-08-2008, 23:12
un'ultimo suggerimento e poi non vi stresso più :p
tenendo conto che tutte le ventole saranno regolate da rheoubus (mi sa ch ne prendo 2) ne faccio solo una questione estetica.
opzione 1:
2 ventole schyte white led frontali, così i led si intravedono anche da fuori, dalla paratia bucherellata
3 nanoxia 1250 o anche 2000 (tanto stanno sotto rheobus :D )2 dietro l'hard disk e una dietro al dissi. Per il procio uso la sylverstone che già ho.
opzione 2
mi sa che l'opzione uno è un po una tamarrata. Quindi pensavo, al posto delle shyte white led di mettere due schyte s-flex, così da favorire un po il silenzio, tanto per il lato estetico ci sono le tre nanoxia che saranno illuminate dai neon uv. Tanto ho già l'ali hiper che ha i cavi sleeve reattivi agli uv e i cavi sata pure quelli reattivi.
Dopo il papiro che mi consigliate? ilratman, tu che mi dici? :)
un'ultimo suggerimento e poi non vi stresso più :p
tenendo conto che tutte le ventole saranno regolate da rheoubus (mi sa ch ne prendo 2) ne faccio solo una questione estetica.
opzione 1:
2 ventole schyte white led frontali, così i led si intravedono anche da fuori, dalla paratia bucherellata
3 nanoxia 1250 o anche 2000 (tanto stanno sotto rheobus :D )2 dietro l'hard disk e una dietro al dissi. Per il procio uso la sylverstone che già ho.
opzione 2
mi sa che l'opzione uno è un po una tamarrata. Quindi pensavo, al posto delle shyte white led di mettere due schyte s-flex, così da favorire un po il silenzio, tanto per il lato estetico ci sono le tre nanoxia che saranno illuminate dai neon uv. Tanto ho già l'ali hiper che ha i cavi sleeve reattivi agli uv e i cavi sata pure quelli reattivi.
Dopo il papiro che mi consigliate? ilratman, tu che mi dici? :)
L' opzione 2 ma sostituisci le S-FLEX frontali con le Slip stream.
Ciauz;)
ilratman
09-08-2008, 11:42
L' opzione 2 ma sostituisci le S-FLEX frontali con le Slip stream.
Ciauz;)
nel suo caso vanno bene le s-flex davanti perche' non sono a ridosso del case e sono praticamente tappate dai cestelli hd che non sono aperti come nel tuo mini. Poi viste le ventole che vuole mettere la silenziosita' non e' certo lo scopo principale. :)
lukino188
09-08-2008, 12:15
salve a tutti
ho un pc con il quale sto avendo dei problemi grossi,vi elenco le temperature:
scheda madre 52° Asus A7V600-X
processore 54° AMD Athlon XP 1500+
hard disk 48° Maxtor stm31160215a (ide)
hard disk Maxtor 2B020H1 (ide) {quest'ultimo non me la dice la temperature comunque credo che sia come quella di sopra perche sono messi uno sotto e l'altro sopra}
adesso vorrei abbassare di molto le temperature con almeno 3 ventole per ogniuno di questi componenti vicino ad ogniuno di questi regolati da un buono rheobus una ventole la vorrei di 120mm anche se sono tutte nere,che cosa mi consigliate? garzie!!
mod: e per il rheobus ne vorrei uno cosi (http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p1704-1.jpg) però inclusi anche il card reader audio e cose del genere se esistono di migliori mi dite quali?o questo e buono di suo?
ilratman
09-08-2008, 13:16
salve a tutti
ho un pc con il quale sto avendo dei problemi grossi,vi elenco le temperature:
scheda madre 52° Asus A7V600-X
processore 54° AMD Athlon XP 1500+
hard disk 48° Maxtor stm31160215a (ide)
hard disk Maxtor 2B020H1 (ide) {quest'ultimo non me la dice la temperature comunque credo che sia come quella di sopra perche sono messi uno sotto e l'altro sopra}
adesso vorrei abbassare di molto le temperature con almeno 3 ventole per ogniuno di questi componenti vicino ad ogniuno di questi regolati da un buono rheobus una ventole la vorrei di 120mm anche se sono tutte nere,che cosa mi consigliate? garzie!!
mod: e per il rheobus ne vorrei uno cosi (http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p1704-1.jpg) però inclusi anche il card reader audio e cose del genere se esistono di migliori mi dite quali?o questo e buono di suo?
per un sistema athlon xp erano temp normali, all'epoca i dischi consumavano tanto, i dissi erano piccolissimi, e i case avevano un'aereazione infima per cui le temp erano alte.
Per risolvere ti conviene mettere 2 slipstream 800 lateralmente, una davanti la zona hd e una sopra il procio, e una s-flex 1200 in estrazione dietro. Dico così perche' penso ad un case datato che non prevede il posto davanti per la ventola.
lukino188
09-08-2008, 13:40
no il case non e tanto vecchio,l'ho comprato un anno fa e mi era costato 40€ però non vedo che modello e il case
le ho trovate a 9,70€
2x Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 800rpm
e questa a 14,90€
1xScythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm
però il problema e che sono in due siti diversi non me le puo dire un sito che costano di meno e le trovo tutte e due ventole? e per quanto riguardo il rheobus?ci sarà il problema anche del alimentatore per i cavi?
ilratman
09-08-2008, 13:43
no il case non e tanto vecchio,l'ho capito tipo un anno fa e mi era costato 40€ però non vedo che modello e il case
che preddisposizioni ha come ventole?
lukino188
09-08-2008, 14:13
bella domanda chi se lo ricorda e da un paio di mesi che non lo apro,comunque credo che ne ha due slot accanto alla scheda madre (per mettere i cavi ubs,video ecc.) poi altri due di fronte alla cpu e uno dietro alla hard disk
nel suo caso vanno bene le s-flex davanti perche' non sono a ridosso del case e sono praticamente tappate dai cestelli hd che non sono aperti come nel tuo mini. Poi viste le ventole che vuole mettere la silenziosita' non e' certo lo scopo principale. :)
Mi inchino a te mio idolo :ave:
Ne ho ancora di cose da imparare sulla silenziosità. :p
Ciauz;)
ilratman
09-08-2008, 16:00
Mi inchino a te mio idolo :ave:
Ne ho ancora di cose da imparare sulla silenziosità. :p
Ciauz;)
HE HE non esagerare, ho solo 10 anni di prove alle spalle e da sempre l'idea che il pc non si deve sentire, o meglio per me addirittura deve essere minimal in tutto.
vedrai come rende la ultrakaza con il thermalright 120 che hai.
ilratman
09-08-2008, 16:04
no il case non e tanto vecchio,l'ho comprato un anno fa e mi era costato 40€ però non vedo che modello e il case
le ho trovate a 9,70€
2x Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 800rpm
e questa a 14,90€
1xScythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm
però il problema e che sono in due siti diversi non me le puo dire un sito che costano di meno e le trovo tutte e due ventole? e per quanto riguardo il rheobus?ci sarà il problema anche del alimentatore per i cavi?
di meno fai fatica a trovarle, io le prendo da un negozio vicino, neanche tanto, casa che tratta quasi tutte le ventole che ci sono in commercio, prima di trovarlo dovevo anch'io prendere da più shop.
da quello che hai scritto mi sa che il case non ne tiene di ventole da 120mm sembra piuttosto un case per ventole da 80mm.
posta qualche foto se riesci.
BobbyBlitz
09-08-2008, 17:03
Grazie a tutti dei preziosi consigli!!!:)
qualcuno ha comprato il variatore di velocità l'ultimo della scythe?
lukino188
10-08-2008, 08:50
di meno fai fatica a trovarle, io le prendo da un negozio vicino, neanche tanto, casa che tratta quasi tutte le ventole che ci sono in commercio, prima di trovarlo dovevo anch'io prendere da più shop.
da quello che hai scritto mi sa che il case non ne tiene di ventole da 120mm sembra piuttosto un case per ventole da 80mm.
posta qualche foto se riesci.
ok, ma credo solo un slot c'è per le 120mm appena posso gli faccio le foto
qualcuno ha comprato il variatore di velocità l'ultimo della scythe?
Se intendi lo Scythe Kaze Master ho sia la versione da 3.5 che quella 5.25
Ciauz;)
HE HE non esagerare, ho solo 10 anni di prove alle spalle e da sempre l'idea che il pc non si deve sentire, o meglio per me addirittura deve essere minimal in tutto.
vedrai come rende la ultrakaza con il thermalright 120 che hai.
A settembre seguirò sicuramente i tuoi consigli. :p
di meno fai fatica a trovarle, io le prendo da un negozio vicino, neanche tanto, casa che tratta quasi tutte le ventole che ci sono in commercio.........
E' anche on-line ?
Ciauz;)
morpheus89
10-08-2008, 13:30
salve a tutti, mi consigliate un paio di ventole da 80mm da mettere a fianco alla scheda video, sulla paratia laterale, che siano inudibili e allo stesso tempo mi diano una lieve rinfrescatina alla 8800?
grazie
lukino188
10-08-2008, 20:35
di meno fai fatica a trovarle, io le prendo da un negozio vicino, neanche tanto, casa che tratta quasi tutte le ventole che ci sono in commercio, prima di trovarlo dovevo anch'io prendere da più shop.
da quello che hai scritto mi sa che il case non ne tiene di ventole da 120mm sembra piuttosto un case per ventole da 80mm.
posta qualche foto se riesci.
allora,ho fatto alcune foto al case, 6mb zippati (http://files.filefront.com/slot+ventole+pczip/;11442994;/fileinfo.html),ma una volta avendo le ventole come le dovrei montare cioè ci sarà il problema dell'immissione e emissione dell'aria? e poi le dovrò montare nel (3)pin della scheda madre o quello dell'alimentatore (4)pin??
invece per quanto riguarda il rheobus non mi sa aiutare nessuno?questo lo dovro collegare con l'alimentatore?che tipo di cavi ha? grazie per le risposte!
ilratman
10-08-2008, 21:26
allora,ho fatto alcune foto al case, 6mb zippati (http://files.filefront.com/slot+ventole+pczip/;11442994;/fileinfo.html),ma una volta avendo le ventole come le dovrei montare cioè ci sarà il problema dell'immissione e emissione dell'aria? e poi le dovrò montare nel (3)pin della scheda madre o quello dell'alimentatore (4)pin??
invece per quanto riguarda il rheobus non mi sa aiutare nessuno?questo lo dovro collegare con l'alimentatore?che tipo di cavi ha? grazie per le risposte!
sembra tu possa mettere una 120 davanti, una 120 davanti alla vga e una 80 sulla cpu, due 80 dietro.
il problema è che le griglie sono troppo fitte, hanno i fori piccolissimi, e per far passare aria rumore ne avrai di sicuro.
scusa se mi ripeto ma il case non sarebbe malvagio solo che si vede che è un fascia bassissima di un paio d'anni fa.
quello che potresti fare è mettere una 120mm slipstream 800 (9€) e tre 80mm tipo le rasurbo silent 80mm 1900giri (2-3€ l'una) che ho provato e non sono malvage anzi per quel che costano sono validissime e silenziose (magari le metti a 5V inudibili ti assicuro) e credo siano al livello delle nanoxia da 80.
devi poi tappare il posto per la 120 laterale davanti alla vga altrimenti l'aria esce di li e non va sul procio in maniera efficiente.
altra cosa da fare è una pulizia generale dalla polvere visto che ne hai anche troppa per i miei gusti e per una buona aereazione, poi una cambiata alla pasta la darei con una pasta ad alte prestazioni tipo la articcooling mx2.
il reobus di solito viene alimentto da un connettore o molex o floppy e poi si arrangi alui ad alimentare le ventole, di solito ti danno anche delle prolunghe per collegatrle.
lukino188
10-08-2008, 21:54
sembra tu possa mettere una 120 davanti, una 120 davanti alla vga e una 80 sulla cpu, due 80 dietro.
il problema è che le griglie sono troppo fitte, hanno i fori piccolissimi, e per far passare aria rumore ne avrai di sicuro.
scusa se mi ripeto ma il case non sarebbe malvagio solo che si vede che è un fascia bassissima di un paio d'anni fa.
quello che potresti fare è mettere una 120mm slipstream 800 (9€) e tre 80mm tipo le rasurbo silent 80mm 1900giri (2-3€ l'una) che ho provato e non sono malvage anzi per quel che costano sono validissime e silenziose (magari le metti a 5V inudibili ti assicuro) e credo siano al livello delle nanoxia da 80.
devi poi tappare il posto per la 120 laterale davanti alla vga altrimenti l'aria esce di li e non va sul procio in maniera efficiente.
altra cosa da fare è una pulizia generale dalla polvere visto che ne hai anche troppa per i miei gusti e per una buona aereazione, poi una cambiata alla pasta la darei con una pasta ad alte prestazioni tipo la articcooling mx2.
il reobus di solito viene alimentto da un connettore o molex o floppy e poi si arrangi alui ad alimentare le ventole, di solito ti danno anche delle prolunghe per collegatrle.
grazie per i chiarimenti,allora per quanto riguarda la polvere gia stavo iniziando a smontarlo il case per pulirlo,per la pasta al processore gia avevo intensione di farlo però non ero sicuro al 100%,un dubbio solo,allora dovrei comprare apaprte la pasta termica,4 ventole giusto?la 120mm la metto davanti l'hard disk? e le altre una dove c'è alimentatore,e due laterali?invece poi per montarli?cioè c'è un verso da mettere oppure come capita??grazie per tutto :)
ilratman
10-08-2008, 22:23
grazie per i chiarimenti,allora per quanto riguarda la polvere gia stavo iniziando a smontarlo il case per pulirlo,per la pasta al processore gia avevo intensione di farlo però non ero sicuro al 100%,un dubbio solo,allora dovrei comprare apaprte la pasta termica,4 ventole giusto?la 120mm la metto davanti l'hard disk? e le altre una dove c'è alimentatore,e due laterali?invece poi per montarli?cioè c'è un verso da mettere oppure come capita??grazie per tutto :)
la 120 davanti dove sono gli hd che butta aria dentro, c'è la freccia della direzione del flusso e deve essere girata verso dentro.
la 80 laterale dove davanti al processore che butta dentro e l'altro foro lo tappi.
e due dietro dove c'è l'alimentatore che buttano fuori.
la pasta la compri e la cambi, pulisci bene con alcool e carta o cotone, basta che non rimangano pelicchi su procio e dissi.
magari visto che ci sei prendi anche un cavo eide rounded così hai meno impedimenti ai flussi soprattutto davanti dove vedo sei messo maluccio.
il problema è che le griglie sono troppo fitte, hanno i fori piccolissimi, e per far passare aria rumore ne avrai di sicuro.
in quel caso un eventuale modifica al case (tagliare via quelle griglie con i fori piccoli) alla parte posteriore farebbe espellere più aria facendo anche meno rumore?sempre lasciando le ventole eh...
e due dietro dove c'è l'alimentatore che buttano fuori.mettere quella sotto che butta fuori e quella sopra che butta dentro sarebbe una buona idea?
ilratman
10-08-2008, 23:58
in quel caso un eventuale modifica al case (tagliare via quelle griglie con i fori piccoli) alla parte posteriore farebbe espellere più aria facendo anche meno rumore?sempre lasciando le ventole eh...
certo potrebbe tagliuzzare il case per benino se lo vuole.
mettere quella sotto che butta fuori e quella sopra che butta dentro sarebbe una buona idea?
che senso avrebbe fare una cosa del genere?
si verrebbe a formare un ricircolo localizzato aria entra ed esce senza nessun beneficio, mai mettere una ventola posteriore che fa entrare aria nel case.
certo potrebbe tagliuzzare il case per benino se lo vuole.e pensare che io la credevo una follia per chissà quale motivo :)
che senso avrebbe fare una cosa del genere?
si verrebbe a formare un ricircolo localizzato aria entra ed esce senza nessun beneficio, mai mettere una ventola posteriore che fa entrare aria nel case.mi è venuta in mente sta cosa perché nel mio caso,avendo per ora solo una ventola posteriore,è successo che mettendola sotto (buttando aria fuori) raffreddava meno ma l'alimentatore era bello tiepido o comunque accetabile (mettendo la mano sopra al case eh) mentre mettendola sopra (sempre buttando aria fuori) raffreddava molto di più ma l'alimentatore era molto caldo.ora che sto per prendere un altra da mettere dietro spero migliorino le cose.
lukino188
11-08-2008, 14:55
la 120 davanti dove sono gli hd che butta aria dentro, c'è la freccia della direzione del flusso e deve essere girata verso dentro.
la 80 laterale dove davanti al processore che butta dentro e l'altro foro lo tappi.
e due dietro dove c'è l'alimentatore che buttano fuori.
la pasta la compri e la cambi, pulisci bene con alcool e carta o cotone, basta che non rimangano pelicchi su procio e dissi.
magari visto che ci sei prendi anche un cavo eide rounded così hai meno impedimenti ai flussi soprattutto davanti dove vedo sei messo maluccio.
grazie di tutto veramente,per il cavo eide rounded credo che lo prendo anche tutto un blocco,grazie di tutto di nuovo!
in quel caso un eventuale modifica al case (tagliare via quelle griglie con i fori piccoli) alla parte posteriore farebbe espellere più aria facendo anche meno rumore?sempre lasciando le ventole eh...
mettere quella sotto che butta fuori e quella sopra che butta dentro sarebbe una buona idea?
il problema e che non ho gli attrezzi adatti perche se l'avessi lo farei..
squalo85
11-08-2008, 15:16
Ragazzi sia Riva Tuner che speed fan mi danno dei valori sballati delle temp. Come mai?? Scusate se sono OT!
cippa lippa
12-08-2008, 22:01
ragazzi ho messo la noctua, perfetta, poi posto le foto del lavoro...però, quei gommini rossi, ma dove li metto?cioè a cosa servono?sono quelli antivibrazioni penso ma non ho la minima idea di in che modo si possano inserire...
ragazzi ho messo la noctua, perfetta, poi posto le foto del lavoro...però, quei gommini rossi, ma dove li metto?cioè a cosa servono?sono quelli antivibrazioni penso ma non ho la minima idea di in che modo si possano inserire...Si usano al posto delle viti. Li infili nei fori della ventola e del case o di ciò a cui le fissi.
cippa lippa
13-08-2008, 09:33
immaginavo,il problema è che non entrano nel senso che nella ventola ci ho provato ma proprio non riesco a far passare il gommino. secondo te è meglio usare queste oppure le viti?
immaginavo,il problema è che non entrano nel senso che nella ventola ci ho provato ma proprio non riesco a far passare il gommino. secondo te è meglio usare queste oppure le viti?
per avere il massimo silenzio meglio le viti in gomma, chiaro che in alcuni casi è impossibile metterle!
immaginavo,il problema è che non entrano nel senso che nella ventola ci ho provato ma proprio non riesco a far passare il gommino. secondo te è meglio usare queste oppure le viti?
le inserisci prima nei fori del case, ci appoggi la ventola contro e le tiri con una pinzetta dalle sferette che sono all'estremità.
Chiaramente inizia il fissaggio dalle viti più complicate da raggiungere
cippa lippa
13-08-2008, 11:59
grazi mille ragazzi,fatto.
joydivision
13-08-2008, 14:47
Ventole da 140mm:
Sharkoon System FAN 140mm SILENT (slide bearing) 22db 900rpm 140x25x140 mm 82,83 m³/h 3pin
Yate Loon D14SL-12 (no ball type) 140mm - 1000 rpm Max Air Flow: 46.9 CFM
Sound Level: 25 dB Molex 4pin
Thrmaltake turbofan Bearing Type Sleeve Velocità: 1000±200RPM Portata: 50.0CFM Rumorosità: 16dBA molex 4pin
Fractal Design FD Silent Series 140mm Sistema di rotazione EL-bearing 600 +/- 10% RPM 9 dBA 39 CFM, 66 m³/h Connettore 3-pin
Vorrei utilizzare 8 ventole da 140 per un case particolare largo 50cm, alto 25/28cm e profondo 63cm.
Le ventole andranno disposte sui lati da 63, chiaramente 4 in e 4 out.
Tra i 4 modelli sopra esposti, considerando di regolare le velocità tramite rheobus o scheda madre, quale ritenete sia il più idoneo?
La fractal mi sembra eccezionale come silenziosità ma chiaramente è quella con portata più ridotta ( se non ho sbagliato i conti 8 di loro fanno 18db). Riuscirebbe lo stesso a creare una buona ventilazione per la larghezza del case? Portare la Sharkoon a 600rpm (a quanti db?) potrebbe essere un buon compromesso?
ilratman
13-08-2008, 18:00
Ventole da 140mm:
Sharkoon System FAN 140mm SILENT (slide bearing) 22db 900rpm 140x25x140 mm 82,83 m³/h 3pin
Yate Loon D14SL-12 (no ball type) 140mm - 1000 rpm Max Air Flow: 46.9 CFM
Sound Level: 25 dB Molex 4pin
Thrmaltake turbofan Bearing Type Sleeve Velocità: 1000±200RPM Portata: 50.0CFM Rumorosità: 16dBA molex 4pin
Fractal Design FD Silent Series 140mm Sistema di rotazione EL-bearing 600 +/- 10% RPM 9 dBA 39 CFM, 66 m³/h Connettore 3-pin
Vorrei utilizzare 8 ventole da 140 per un case particolare largo 50cm, alto 25/28cm e profondo 63cm.
Le ventole andranno disposte sui lati da 63, chiaramente 4 in e 4 out.
Tra i 4 modelli sopra esposti, considerando di regolare le velocità tramite rheobus o scheda madre, quale ritenete sia il più idoneo?
La fractal mi sembra eccezionale come silenziosità ma chiaramente è quella con portata più ridotta ( se non ho sbagliato i conti 8 di loro fanno 18db). Riuscirebbe lo stesso a creare una buona ventilazione per la larghezza del case? Portare la Sharkoon a 600rpm (a quanti db?) potrebbe essere un buon compromesso?
le Yate Loon sono poco conosciute in italia ma sono valide le tt e shar non le considererei visti i precedenti di dati falsi e non conosco le fractal. Io ti consiglio di aspettare le scythe da 140 che sono in uscita così sei sicuro di prendere ventole di qualita'.
joydivision
13-08-2008, 18:20
le Yate Loon sono poco conosciute in italia ma sono valide le tt e shar non le considererei visti i precedenti di dati falsi e non conosco le fractal. Io ti consiglio di aspettare le scythe da 140 che sono in uscita così sei sicuro di prendere ventole di qualita'.
Infatti non riesco a trovare nessuna informazione sul funzionamento di queste fractal design. Certo 9 db sono pochini... Per ora posso aspettare visto che il telaio non è ancora finito. Solo per sicurezza, le dimensioni esterne e i fori di montaggio non variano ma sono standard. O no...
ripropongo la solita domandina che magari nel caso qualcuno ha trovato risposta... ventole pwm a led??
ilratman
13-08-2008, 19:51
Infatti non riesco a trovare nessuna informazione sul funzionamento di queste fractal design. Certo 9 db sono pochini... Per ora posso aspettare visto che il telaio non è ancora finito. Solo per sicurezza, le dimensioni esterne e i fori di montaggio non variano ma sono standard. O no...
i fori sono sempre quelli, le dimensioni esterne sono max quelle delle dimensioni della ventola.
ragazzi sto valutando l'acquisto di questo case: NZXT TEMPEST
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1270
ha 6 ventole...qualcuno che le conosce bene mi puo dire qualcosa sulle loro prestazioni?? a livello di rumore soprattutto....
e se eventualmente consigliate addirittura di sostituirle...
grazie
ilratman
14-08-2008, 13:45
ragazzi sto valutando l'acquisto di questo case: NZXT TEMPEST
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1270
ha 6 ventole...qualcuno che le conosce bene mi puo dire qualcosa sulle loro prestazioni?? a livello di rumore soprattutto....
e se eventualmente consigliate addirittura di sostituirle...
grazie
dipende da quanto lo paghi!
mi sembra molto inferiore all'antec 900.
poi non ha i dischi su gommini e le slitte sono sempre rumorose, poi la lamiera mi sembra da 0.6 e non 0.8 quindi risuona di più, l'alimentatore non è su gommini e le ventole mi sembrano alquanto scarse.
ultimo ma non ultimo la meshatura delle grigli è troppo fitta e farà rumore, dai uno sguardo alla meshatura del 900 dietro e te ne rendi conto.
l'unica cosa certa comunque è che ne il 900 ne questo sono case da considerare silenziosi,
dipende da quanto lo paghi!
mi sembra molto inferiore all'antec 900.
poi non ha i dischi su gommini e le slitte sono sempre rumorose, poi la lamiera mi sembra da 0.6 e non 0.8 quindi risuona di più, l'alimentatore non è su gommini e le ventole mi sembrano alquanto scarse.
ultimo ma non ultimo la meshatura delle grigli è troppo fitta e farà rumore, dai uno sguardo alla meshatura del 900 dietro e te ne rendi conto.
l'unica cosa certa comunque è che ne il 900 ne questo sono case da considerare silenziosi,
scusate per l'ot..ma ilratman ha i pm pieni..
cmq oltre a questi 2 case da te citati, quali me ne consiglieresti per avere un ottimale flusso dell'aria, magari con buone ventole integrate e cmq una buona silenziosita??
considerando un budget di circa 100 euro (il tempest l'ho trovo a 107 euro) e che vorrei un case con finestra laterale..hai qualcosa in mente??
grazie
ilratman
14-08-2008, 15:10
scusate per l'ot..ma ilratman ha i pm pieni..
cmq oltre a questi 2 case da te citati, quali me ne consiglieresti per avere un ottimale flusso dell'aria, magari con buone ventole integrate e cmq una buona silenziosita??
considerando un budget di circa 100 euro (il tempest l'ho trovo a 107 euro) e che vorrei un case con finestra laterale..hai qualcosa in mente??
grazie
pm vuota. :)
qualcuno ha provato le THERMALTAKE Thunderblade A1926 ??
A me sembrano buone, spostano molta aria e il rumore è cmq accettabile, che dite?
Saluti, per sostituire il tris di ventole a corredo dello Stacker cosa mi consigliate ? Grazie.
Che ne pensate della Scythe Slip Stream 120mm da 500rpm?
ilratman
17-08-2008, 12:07
Che ne pensate della Scythe Slip Stream 120mm da 500rpm?
fantastica, ma forse la 800 è più bilanciata.
adesso ne ho messa una sul router che scaldava troppo e sulla scrivania a 30cm di distanza è impossibile sentirla.
fantastica, ma forse la 800 è più bilanciata.
adesso ne ho messa una sul router che scaldava troppo e sulla scrivania a 30cm di distanza è impossibile sentirla.
Ho capito.A breve (15-20 giorni) ne prendero' 6 per fare il pc silenzioso ad un amico e vi sapro' dire con piu' precisione se vale la pena oppure no.
Per il momento,io rimango con le mie Noctus S-800-->>500rpm con l'ULNA,ma se queste SpliStream si rivelassero migliori.....
L'unica cosa che non mi convince tanto,e' la durata in ore che danno: 30.000 contro le oltre 150.000 delle Noctua.....
ilratman
17-08-2008, 13:47
Ho capito.A breve (15-20 giorni) ne prendero' 6 per fare il pc silenzioso ad un amico e vi sapro' dire con piu' precisione se vale la pena oppure no.
Per il momento,io rimango con le mie Noctus S-800-->>500rpm con l'ULNA,ma se queste SpliStream si rivelassero migliori.....
L'unica cosa che non mi convince tanto,e' la durata in ore che danno: 30.000 contro le oltre 150.000 delle Noctua.....
la slip a 500 e' un'ottima ventola ma forse la migliore e' la 800 se la si regola. Vedrai che rimarrai sorpreso da queste ventole, te lo dico anche da possessore di noctua s12.
adesso ne ho messa una sul router che scaldava troppo e sulla scrivania a 30cm di distanza è impossibile sentirla.
come hai fatto a metterla sul router?
ilratman
17-08-2008, 15:14
come hai fatto a metterla sul router?
ho tolto la copertura al router, messo i dissi sopra ai comp che scaldano e messa la slip a 500 con gli elastici.
ho tolto la copertura al router, messo i dissi sopra ai comp che scaldano e messa la slip a 500 con gli elastici.
Malato :D
ho tolto la copertura al router, messo i dissi sopra ai comp che scaldano e messa la slip a 500 con gli elastici.
è possibile vedere una foto?sono curioso :p
è possibile vedere una foto?sono curioso :p
Anch'io..:p
Saluti, per sostituire il tris di ventole a corredo dello Stacker cosa mi consigliate ? Grazie.Nessuno :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.