Entra

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

goriath
08-06-2006, 00:23
azz....è vero....ma perchè secondo voi le leddate sono sempre più rumorose delle normali?

:what:

Perchè appunto come ha detto bartolino sono su bronzine; e poi se ti aggiungono i led, un modo per risparmiare dovevano trovarlo comunque ti pare? ;)

Willy80
08-06-2006, 10:44
Alla fine non trovando recensioni particolari che mi soddisfacessero ho preso 2 Coolink SWiF 1202 Silent da 14-24db da mettere sotto rheobus e 1 SWiF 92 Super Silent da 7-18db il tutto da mettere nel mio Armor! :D
Spero di aver comprato bene...
Appena arrivano faccio una piccola recensione che magari può servire a qualcuno! :D

goriath
08-06-2006, 12:14
Alla fine non trovando recensioni particolari che mi soddisfacessero ho preso 2 Coolink SWiF 1202 Silent da 14-24db da mettere sotto rheobus e 1 SWiF 92 Super Silent da 7-18db il tutto da mettere nel mio Armor! :D
Spero di aver comprato bene...
Appena arrivano faccio una piccola recensione che magari può servire a qualcuno! :D

Magari! Io ho preso le SWiF 922 che sono le più "rumorose". Non particolarmente silenziose mi sembra, ma il flusso d' aria pare notevole. Devo ancora testare per bene...

Willy80
08-06-2006, 13:07
dai dati dichiarati restano più silenziose delle 120, 22 contro 24db... speriamo bene..
diciamo che mettendole sotto rheobus dovrei trovare il giusto compromesso tra cfm/rumore :rolleyes:

me
08-06-2006, 13:14
è proprio vero che il rumore è cosa soggettiva....

ho preso oggi la ventola zalman alta solo 1.5cm, la ZM-OP1.....avevo letto questo sul sito di modding totale...una rece di un utente....


Silenziosissima se tenuta a 1400 rpm mentre un pò più rumorosa al massimo dei giri (poco più di un soffio).. Abbinata allo Zalman VGA Heatpipe ZM 80 D assicura il silenzio assoluto e temperature ancora più basse.

poco più di un soffio?!?!??!

ma la gente è sorda?!?!??!

AL MAX é UN TORNADO!!!!!

ps.da moddingtotale sono arrivate le Scythe leddate....bellissime....e poi chicca delle chicche:

La particolarità di questa serie di ventole è quella d'avere il potenziometro che regola la velocità di rotazione indipendente dall'alimentazione dei 4 led.
Questa soluzione ha come risultato quello di poter variare la velocità di rotazione della ventola senza far calare d'insensità la luce dei led.

deve essere mia.... :sofico:


mi chiedo se lo speed control sia attaccato tramite fili o staccato,visto che non me ne farei niente e non voglio fili in giro...
tornando ai led,le ventole blu piu' luminose del mondo e che fanno tanta aria,quali sono? 3 pin assolutamente per attaccarle al rheo

bartolino3200
08-06-2006, 13:35
Ragazzi nessuno ha il numero di Stefano o del negozio del modding totale?
Ho sbagliato una cosa nell' ordine, ho mandato una mail ma mi sa che non fanno in tempo a leggerla.

Willy80
08-06-2006, 13:58
purtroppo no...certo che però potevano mettere on-line il numero.. :mbe:

bartolino3200
08-06-2006, 14:04
purtroppo no...certo che però potevano mettere on-line il numero.. :mbe:

:( Infatti!!! Vabbè dai, cmq ho preso:

2 x Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E da mettere sul radiatore.
1 x Scythe S-FLEX 120mm - SFF21D da mettere davanti agli HD.

sualocin
08-06-2006, 14:16
Ragazzi se volete un consiglio su ventole da 120 io sono rimasto tremendamente stupito dalla Enermax 120x120 UC-12AEBS con regolazione 16-37db .
Sono uno che ha il case insonorizzato e per il quale il silenzio è la priorità (ho comprato un ali da 120 euro Nexus solo per il silenzio) o ho beccato una ventola fortunata oppure sono veramente buone.
Adesso ne ho ordinata un altra e poi una Nexus da 80 per provarla ;)

bartolino3200
08-06-2006, 14:30
Mitici mi hanno già corretto l' ordine!!!
Grande sito sono fra i migliori nel loro campo!!!
Ok ora posso confermare che ho ordinato queste:

2 x Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E
1 x Scythe S-FLEX 120mm - SFF21D
1 x Coolink SWiF 920 - 92mm - Basic

Vi faccio sapere come rullano appena mi arrivano!!!

Willy80
08-06-2006, 14:34
la coolink per cosa la usi, vista la pochissima aria che sposta?

3N20
08-06-2006, 14:52
Ragazzi se volete un consiglio su ventole da 120 io sono rimasto tremendamente stupito dalla Enermax 120x120 UC-12AEBS con regolazione 16-37db .
Sono uno che ha il case insonorizzato e per il quale il silenzio è la priorità (ho comprato un ali da 120 euro Nexus solo per il silenzio) o ho beccato una ventola fortunata oppure sono veramente buone.
Adesso ne ho ordinata un altra e poi una Nexus da 80 per provarla ;)
ma per averla inudibile a quanti Volt o giri la tieni e la portata rimane buona in questo caso?

bartolino3200
08-06-2006, 15:01
la coolink per cosa la usi, vista la pochissima aria che sposta?

Da decidere se sul pannello laterale oppure sui mosfet (credo questo), dato che sono a liquido ed ho bisogno di un minimo di spostamento d' aria in quella zona. Credo sia più che suff. per il secondo.

Willy80
08-06-2006, 15:05
ah, ok! ma poi non ho più visto foto del tuo impianto montato definitivo!! :mbe:

bartolino3200
08-06-2006, 15:12
ah, ok! ma poi non ho più visto foto del tuo impianto montato definitivo!! :mbe:

Mi manca giusto qualche piccolo particolar eper completare il tutto.
Se vuoi ti posto la versione definitiva 1.0 (sicuramente cambierà qualcosa oltre alle ventole).

Eccola:

http://img234.imageshack.us/img234/3176/dscf17539rp.jpg (http://imageshack.us)

Willy80
08-06-2006, 15:21
bello, davvero bello.. complimenti...non vedo l'ora di poter prendere io il kit liquido!! :D

bartolino3200
08-06-2006, 15:35
bello, davvero bello.. complimenti...non vedo l'ora di poter prendere io il kit liquido!! :D

Guarda per arrivare a quella ottimizzazione dei tubi, ho dovuto mettermici davvero.
A parte che è stato il mio primo impianto, gestire i tubi di quella sezione in un case "angusto" per l' integrazione è stata una mezza impresa.
Non so se hai visto i primi tentativi, sia pure on the road e decisamente veloci come esecuzione, avevano grosse pecche sia nell' estetica, sia nell' effettiva resa dell' impianto.
Per quanto mi riguarda, ho cominciato con tubi lunghissimi e con giri assurdi per approdare a dimezzare la lunghezza dei tubi finale anche grazie a dei raccordi ad L fatti prendere da castorama. Senza raccordi no avrei ottenuto quella pulizia che vedi ora.

Il tubo più lungo ora (meno di 50 cm) non lo si vede, ma va dalla airtrap al radiatore passando dietro la pompa. Senza raccordi non ce la avrei mai fatta e oltretutto non è più in salita come prima, ma piano.

sualocin
08-06-2006, 16:33
ma per averla inudibile a quanti Volt o giri la tieni e la portata rimane buona in questo caso?

La tengo a circa 1200rpm e la portata è ancora buona, ho fatto dei test con una ventola che ho da 120 che ha una portata da paura ma è rumorosissima e la temp del case è rimastala stessa, considera che è l'unica ventola in uscita. Davvero buona ripeto ;)

Chicco#32
08-06-2006, 21:37
Ragazzi se volete un consiglio su ventole da 120 io sono rimasto tremendamente stupito dalla Enermax 120x120 UC-12AEBS con regolazione 16-37db .
Sono uno che ha il case insonorizzato e per il quale il silenzio è la priorità (ho comprato un ali da 120 euro Nexus solo per il silenzio) o ho beccato una ventola fortunata oppure sono veramente buone.
Adesso ne ho ordinata un altra e poi una Nexus da 80 per provarla ;)

hehehe....lo avevo detto io quando le ho recensite....

:sofico:

sualocin
08-06-2006, 22:22
hehehe....lo avevo detto io quando le ho recensite....

:sofico:

mi posti il link per favore che non trovo la recensione ;)

Ciao

Chicco#32
08-06-2006, 22:42
mi posti il link per favore che non trovo la recensione ;)

Ciao


hai provato con un "cerca"?

altrimenti vedi QUI (http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=2747)

sualocin
08-06-2006, 23:02
hai provato con un "cerca"?

altrimenti vedi QUI (http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=2747)

avevo provato con cerca nel forum :O

bartolino3200
09-06-2006, 12:02
Mitici mi hanno già corretto l' ordine!!!
Grande sito sono fra i migliori nel loro campo!!!
Ok ora posso confermare che ho ordinato queste:

2 x Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E
1 x Scythe S-FLEX 120mm - SFF21D
1 x Coolink SWiF 920 - 92mm - Basic

Vi faccio sapere come rullano appena mi arrivano!!!

Allora ragazzi sono arrivate!!!

Le 2 Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E sono probabilmente il mio migliore acquisto riguardo ventole silenziose.
Mantengono le loro promesse. Ho notato che le Scythe cmq hanno il diametro del rotore leggermente più grande della media e spero non implichi qualcosa sulla uniformita del flusso sul radiatore (non mi va di costruirmi un convogliatore al momento :p )
Sono robuste e hanno un disegno tale da irrigidirne la struttura per renderle indeformabili nel tempo. Davvero ottime silenziose e con una portata più che suff. in ogni campo di utlizzo. Il rumore percepito è di certo minore di prodotti da me testati e spacciati per 18 dB.

La Scythe S-FLEX 120mm - SFF21D, invece mi ha un po' deluso riguardo il rumore. Inferiore a quello delle E, ma non da giustificarne la minore portata.
In pratica le E emettono un rumore avvertibile solo avvicinandosi, ma già a 50 cm non si sentono proprio (a parte l' aria spostata).
La D quindi con quella portata ha un minor campo di utilizzo, es. va bene davanti agli HD (ed in effetti è lì che la metterò), ma la sconsiglio per applicazioni su radiatori e dissipatori.
Una E sarebbe cmq da preferire se si vuole utilizzarla con un bus, anche se non strettamente necessario.
Nel mio caso, ho scelto la D proprio perchè la vorrei collegare direttamente al molex, senza occuparmi un canale del rheobus. (in tal caso la scelta migliore se la priorità è il silenzio senza esigenze di portata elevate).

La Coolink SWiF 920 - 92mm - Basic l' ho scelta per il pannello laterale o più probabilmente per raffreddare la zona mosfet (credo questo) ove è richiesto solo un leggero soffio d' aria. Ho scelto questa per non occupare un canale rheobus inutilmente, visto che la terrei sempre al min.
Mantiene anch' essa le promesse di portata ma non quelle di rumore, ben più che avvertibile.

Voto finale:

Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E 9,5
Scythe S-FLEX 120mm - SFF21D 7,5
Coolink SWiF 920 - 92mm - Basic 6,5

Nota bene: quanto sopra è solo una mia personale valutazione, basata su percezione del rumore che può variare da soggetto a soggetto.
Il voto finale, si basa in primis, sulla congruenza fra qualità dichiarate di rumore e portata, da me riscontrate.
E di ventole ne ho provate abbastanza...

Willy80
09-06-2006, 12:41
anche le mie sono arrivate, ma devo passare a prenderlo fra poco! :D
Vedremo.. :rolleyes:

jerrygdm
09-06-2006, 18:23
Bartolino...se io dessi 9,5 alla scythe E al modello F non dovrebbero esserci problemi per il 10...

A mio avviso sono ottime perchè avendo un rheobus al massimo le senti ma sparano parecchia aria, già poco sotto il massimo a distanza di utilizzazione non le senti+ avendo una buona portata, al minimo sono inudibili secondo me.

tony359
09-06-2006, 18:35
Ciao a tutti

Mi permetto di intervenirte anche se sono arrivato solo a pagina 20 ( :eek: ), le vostre dissertazioni e segnalazioni (oltre alla preziosa tabella) mi hanno aiutato nella scelta di 4 ventole 8x8 e sue 12x12.

Vorrei però dire, per quello che ne so, che 9dB mi pare un valore difficilmente realistico! Sarà sicuramente una ventola silenziosissima ma per misurare 9dB, seppure pesati A, occorrerebbe essere in un posto con rumore di fondo inferiore a 9dB(A)... una super camera anecoica isolatissima!!!
Una sala cinema in genere resta sotto i 30/25dB, e visto che siamo logaritmici da 25 a 9 ce ne passa di acqua sotto i ponti!

Insomma la vedo un po' difficile...

Ciao!
Antonio

Willy80
09-06-2006, 23:47
finalmente ho finito di rimontare tutto!!!
Coolink SWiF-1202 Silent:
deluso... pensavo che sotto rheobus avessero una migliore resa tra cfm/rumore, invece ho scoperto che devo tenerle poco sopra al minimo per non sentirle, inoltre non so il perché il rheobus sbaglia la rilevazione della velocità con la ventola sotto i 1400rpm.. :mbe:
A manetta restano più silenziose delle Thunderblade originali dell'Armor facendo però più aria!
Come qualità costruttiva invece devo proprio dire che sono curatissime e molto solide!

Coolink SWiF-921 Super silent:
una sola parola.. fantastica! :D
Al max non si sente e fa davvero tanta aria! Ottima qualità cotruttiva come la sorella maggiore!

A questo punto posso tranquillamente dire che le versioni Super Silent sono le migliori Coolink in commercio!

Baci e abbracci!! :D :D
Ora vado a dormire, domani posterò le foto! :D

Mexier
10-06-2006, 00:11
Allora ragazzi sono arrivate!!!

Le 2 Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E sono probabilmente il mio migliore acquisto riguardo ventole silenziose.
Mantengono le loro promesse. Ho notato che le Scythe cmq hanno il diametro del rotore leggermente più grande della media e spero non implichi qualcosa sulla uniformita del flusso sul radiatore (non mi va di costruirmi un convogliatore al momento :p )
Sono robuste e hanno un disegno tale da irrigidirne la struttura per renderle indeformabili nel tempo. Davvero ottime silenziose e con una portata più che suff. in ogni campo di utlizzo. Il rumore percepito è di certo minore di prodotti da me testati e spacciati per 18 dB.

La Scythe S-FLEX 120mm - SFF21D, invece mi ha un po' deluso riguardo il rumore. Inferiore a quello delle E, ma non da giustificarne la minore portata.
In pratica le E emettono un rumore avvertibile solo avvicinandosi, ma già a 50 cm non si sentono proprio (a parte l' aria spostata).
La D quindi con quella portata ha un minor campo di utilizzo, es. va bene davanti agli HD (ed in effetti è lì che la metterò), ma la sconsiglio per applicazioni su radiatori e dissipatori.
Una E sarebbe cmq da preferire se si vuole utilizzarla con un bus, anche se non strettamente necessario.
Nel mio caso, ho scelto la D proprio perchè la vorrei collegare direttamente al molex, senza occuparmi un canale del rheobus. (in tal caso la scelta migliore se la priorità è il sillenzio senza esigenze di portata elevate).

La Coolink SWiF 920 - 92mm - Basic l' ho scelta per il pannello laterale o più probabilmente per raffreddare la zona molex (credo questo) ove è richiesto solo un leggero soffio d' aria. Ho scelto questa per non occupare un canale rheobus inutilmente, visto che la terrei sempre al min.
Mantiene anch' essa le promesse di portata ma non perfettamente quelle di rumore.

Voto finale:

Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E 9,5
Scythe S-FLEX 120mm - SFF21D 7,5
Coolink SWiF 920 - 92mm - Basic 7,5

Nota bene: quanto sopra è solo una mia personale valutazione, basata su percezione del rumore che può variare da soggetto a soggetto.
Il voto finale, si basa in primis sulla congruenza fra qualità dichiarate di rumore e portata, da me riscontrate.
E di ventole ne ho provate abbastanza...

Ciao, alla luce della tua esperienze :) vorrei chiederti un consiglio x un paio di ventole da mettere davanti agli hard disk.
Son orientato su queste, ma quale delel due sec. te?

- Papst 4412F/2GLL Lüfter, 119x119x25, 1200rpm, 70m³/h, 18dB(A)
- Scythe Silent 12cm, 120x120x25mm, 1200rpm, 76.53m³/h, 20.94dB(A)

Le papst son famose prorpio x la silenziosità ed efficienza, ma certo se hai altro di meglio sui 18-20 db dichiarati (che poi sappiamo esser sempre un po' di +) dimmi pure; una portata tra 70 e 75 m³/h penso sia + che suff.,no?

Grazie mille

Frunktz
10-06-2006, 09:36
Ma la ARCTIC COOLING 12025?
Io attualmente ce ne ho due montate...
Allora a 12V si sente, a 5V inudibile...Aggiungete anche quella alla tabella? Inoltre non costa moltissimo...

INFECTED
10-06-2006, 18:34
Ma la ARCTIC COOLING 12025?
Io attualmente ce ne ho due montate...
Allora a 12V si sente, a 5V inudibile...Aggiungete anche quella alla tabella? Inoltre non costa moltissimo...
Perchè anche avendo buone prestazioni dai dati dichiarati supera i 20 dba di rumorosità (Air Flow: 56.3 CFM / 95.7 m3/h Noise Level: 24.5 dB(A), 0.6 Sone) e si è scelto come criterio di non inserire nella tabella ventole che superino tale limite ;)

Tonisca
10-06-2006, 21:51
Perchè anche avendo buone prestazioni dai dati dichiarati supera i 20 dba di rumorosità (Air Flow: 56.3 CFM / 95.7 m3/h Noise Level: 24.5 dB(A), 0.6 Sone) e si è scelto come criterio di non inserire nella tabella ventole che superino tale limite ;)

Si potrebbe fare una tabella delle ventole consigliate, anche se fuori "target", se no come al solito ci rimettono gli onesti...

Frunktz
10-06-2006, 21:55
Mmm..Io ho guardato le prime ventole in lista..Ma quelle da 12cm costano tutte dai 15€ in su..Io le mie le ho pagate 5€ :D

riva.dani
10-06-2006, 22:04
Secondo me è giusto così com'è... Dopo tutto basta chiedere qui e arrivano subito una montagna di consigli. E poi il 3d si chiama "Ventole più silenziose del mondo", non "Ventole migliori del mondo", nel qual caso avrebbero inserito le migliori ventole per rapporto portata/rumore, ma in una tabella di ventole silenziose cosa c'entra una ventola da più di 20db(A)? ;)

bartolino3200
10-06-2006, 23:03
Ciao, alla luce della tua esperienze :) vorrei chiederti un consiglio x un paio di ventole da mettere davanti agli hard disk.
Son orientato su queste, ma quale delel due sec. te?

- Papst 4412F/2GLL Lüfter, 119x119x25, 1200rpm, 70m³/h, 18dB(A)
- Scythe Silent 12cm, 120x120x25mm, 1200rpm, 76.53m³/h, 20.94dB(A)

Le papst son famose prorpio x la silenziosità ed efficienza, ma certo se hai altro di meglio sui 18-20 db dichiarati (che poi sappiamo esser sempre un po' di +) dimmi pure; una portata tra 70 e 75 m³/h penso sia + che suff.,no?

Grazie mille

Secondo me se la giocano alla pari.
Ho preferito la Sythe anche per la maggiore durata promessa 150.000 ore, più o meno il doppio di altre ventole a sfera.
Poi visto che come rumorosità, ripeto, dovrebbero essere simili con la Papst un po' più rumorosa, buttati su quella che costa meno.

Una buona tabella la trovi qui: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=682

Tonisca
11-06-2006, 06:22
Secondo me è giusto così com'è... Dopo tutto basta chiedere qui e arrivano subito una montagna di consigli. E poi il 3d si chiama "Ventole più silenziose del mondo", non "Ventole migliori del mondo", nel qual caso avrebbero inserito le migliori ventole per rapporto portata/rumore, ma in una tabella di ventole silenziose cosa c'entra una ventola da più di 20db(A)? ;)

Ci sono ventole in tabella, che sono rumorose almeno quanto le Arctic di prima, solo per un valore dichiarato "allegramente"...

Secondo me una tabella di ventole "consigliate", male non farebbe..

Frunktz
11-06-2006, 06:57
Per acquistarle vi affidate tutti a eBay?

Tonisca
11-06-2006, 07:22
Per acquistarle vi affidate tutti a eBay?

Io le ho prese li..

INFECTED
11-06-2006, 10:08
Secondo me è giusto così com'è... Dopo tutto basta chiedere qui e arrivano subito una montagna di consigli. E poi il 3d si chiama "Ventole più silenziose del mondo", non "Ventole migliori del mondo", nel qual caso avrebbero inserito le migliori ventole per rapporto portata/rumore, ma in una tabella di ventole silenziose cosa c'entra una ventola da più di 20db(A)? ;)
Quoto, anche perchè credo che sia un lavoro immane inserirle tutte e poi si perderebbe in "leggibilità"
Per quanto riguarda il discorso delle "ventole oneste" purtroppo anche se questo è vero gli unici dati per stilare una tabella sono quelli dichiarati dai vari produttori, poichè sarebbe impossibile fare un confronto oggettivo tra tutte le ventole

Tonisca
11-06-2006, 11:07
Quoto, anche perchè credo che sia un lavoro immane inserirle tutte e poi si perderebbe in "leggibilità"
Per quanto riguarda il discorso delle "ventole oneste" purtroppo anche se questo è vero gli unici dati per stilare una tabella sono quelli dichiarati dai vari produttori, poichè sarebbe impossibile fare un confronto oggettivo tra tutte le ventole

Non intendevo catalogare tutte le ventole sul mercato, ma solo fare una tabella di ventole, che nonostante i Db siano apparentemente elevati, in realtà sono delle buone ventole, e addirittura più silenziose di altre inserite di "diritto".

INFECTED
11-06-2006, 11:42
Non intendevo catalogare tutte le ventole sul mercato, ma solo fare una tabella di ventole, che nonostante i Db siano apparentemente elevati, in realtà sono delle buone ventole, e addirittura più silenziose di altre inserite di "diritto".
In tal caso allora si potrebbe aprire un thread "Ventole consigliate" o una cosa del genere ;)

Mexier
11-06-2006, 13:43
Secondo me se la giocano alla pari.
Ho preferito la Sythe anche per la maggiore durata promessa 150.000 ore, più o meno il doppio di altre ventole a sfera.
Poi visto che come rumorosità, ripeto, dovrebbero essere simili con la Papst un po' più rumorosa, buttati su quella che costa meno.

Una buona tabella la trovi qui: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=682
Bene ti ringrazio anche x il link molto utile :)
La differenza nel prezzo è notevole...le papst costano esattamente il doppio delle Sythe! Sto pensando di prendere una ed una per provarle entrambi :D

bartolino3200
11-06-2006, 14:20
Bene ti ringrazio anche x il link molto utile :)
La differenza nel prezzo è notevole...le papst costano esattamente il doppio delle Sythe! Sto pensando di prendere una ed una per provarle entrambi :D

Vuoi dire che una Papst costa sui 30 euro?
Scusa ma se così fosse ti sconsiglio la Papst e vai sulle Sythe, non sbaglierai acquisto!!!

rdv_90
11-06-2006, 14:28
no, le papst costano sui 20€... le scythe sono buone, ma non all'altezza :O

bartolino3200
11-06-2006, 14:33
no, le papst costano sui 20€... le scythe sono buone, ma non all'altezza :O

Punti di vista, dato che la durata delle Scythe dovrebbe essere nettamente superiore. Delle Papst ho sentito parlare bene ma anche molte delusioni.

rdv_90
11-06-2006, 14:36
Punti di vista, dato che la durata delle Scythe dovrebbe essere nettamente superiore. Delle Papst ho sentito parlare bene ma anche molte delusioni.

mah io non ho mai provato le scythe, ma tutti ne sembrano parlare bene... le papst comunque sono ottime :D

bartolino3200
11-06-2006, 14:38
mah io non ho mai provato le scythe, ma tutti ne sembrano parlare bene... le papst comunque sono ottime :D

Il prezzo potrebbe togliere ogni dubbio riguardo l' acquisto ;)

Frunktz
11-06-2006, 15:06
Dalla tabella delle 12 le Scythe sono superiori...e di molto rispetto alle PAPST

rdv_90
11-06-2006, 15:11
Dalla tabella delle 12 le Scythe sono superiori...e di molto rispetto alle PAPST

è vero... comunque io ne ho 2 da 80 :ciapet: :ciapet:

Willy80
12-06-2006, 07:08
ecco un paio di foto delle SWiF 1202 montate nell'Armor! :D
http://img153.imageshack.us/img153/7499/11616754ny.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=11616754ny.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/6012/11616765ud.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=11616765ud.jpg)
http://img147.imageshack.us/img147/6889/11616774ej.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=11616774ej.jpg)
la qualità costruttiva è davvero eccellente!

Purtroppo la 92 non si vede perché rimane dietro al cestello per gli HD! :rolleyes:

Mexier
12-06-2006, 07:16
Vuoi dire che una Papst costa sui 30 euro?
Scusa ma se così fosse ti sconsiglio la Papst e vai sulle Sythe, non sbaglierai acquisto!!!
- Papst 4412F/2GLL Lüfter, 119x119x25, 1200rpm, 70m³/h, 18dB(A) 16€
- Scythe Silent 12cm, 120x120x25mm, 1200rpm, 76.53m³/h, 20.94dB(A) 8€

Non in Italia ovviamente dove le Paspt in questione costano 23€ :eek: , ma dovendo prendere anche altre cose...ne consideravo l'acquisto :)

Frunktz
12-06-2006, 14:30
A 8€ le scythe? Dove? Dubito comprese le spedizioni

rdv_90
12-06-2006, 14:33
raga ho ordinato la scythe sflex e spero per voi sia silenziosa... :angel: :ahahah:

Mexier
12-06-2006, 14:48
no certo s.s. escluse, ma dovendo ordinare altro ora ci infilo anche le ventoline :)

Frunktz
12-06-2006, 15:13
Ma preso dove? In PVT al max..

bartolino3200
12-06-2006, 15:24
no certo s.s. escluse, ma dovendo ordinare altro ora ci infilo anche le ventoline :)

Se vuoi continuare a vivere mandami un PVT con lo shop.
Non vorrei sia un modello differente da quello da me acquistato.
Occhio che esiste una versione silent leddata su bronzine, immagino sia una mezza ciofeca.

rdv_90
12-06-2006, 15:30
raga ho ordinato la scythe sflex e spero per voi sia silenziosa... :angel: :ahahah:

secondo voi è meglio la e o la f che butta aria fuori dal case? la f è tanto rumorosa?

bartolino3200
12-06-2006, 15:31
Se vuoi continuare a vivere mandami un PVT con lo shop.
Non vorrei sia un modello differente da quello da me acquistato.
Occhio che esiste una versione silent leddata su bronzine, immagino sia una mezza ciofeca.

Sia chiaro stavo scherzando :D
Cmq se mi mandi il PVT ti ringrazio ;)

bartolino3200
12-06-2006, 15:34
secondo voi è meglio la e o la f che butta aria fuori dal case? la f è tanto rumorosa?

Non so dalla tabella dovresti farti una idea.
Io ho la D e la E.
Non si sentono entrambe. Preferirei una E alla D in estrazione dal case sul retro. E' inudibile e muova tanta aria. Se hai un rheobus, puoi farci anche un pensierino alla F, altrimenti vai con la E, la colleghi al molex (sono 3 pin ma con adattatore) e ti scordi di averla ;)

rdv_90
12-06-2006, 15:35
Non so dalla tabella dovresti farti una idea.
Io ho la D e la E.
Non si sentono entrambe. Preferirei una E alla D in estrazione dal case sul retro. E' inudibile e muova tanta aria. Se hai un rheobus, puoi farci anche un pensierino alla F, altrimenti vai con la E, la colleghi al molex (sono 3 pin ma con adattatore) e ti scordi di averla ;)

adesso per dire ho la ventola tt smart case fan... muove tanta aria anche a 7v... allora io vado con la e... oppure la f... cavolo :confused: :confused:

bartolino3200
12-06-2006, 15:59
adesso per dire ho la ventola tt smart case fan... muove tanta aria anche a 7v... allora io vado con la e... oppure la f... cavolo :confused: :confused:

Quella da 120 non so dirti se sia rumorosa o meno. Ho quella da 92 e al minimo non è rumorosa, ma emette un piccolo sibilo tipico delle ventole su bronzine. (se tenuta sulla finestra laterale, altrimenti nel case non si sente quasi, al minimo).

Per farti un paragone, hai presente la ventola leddata dei case TT?
Bene al massimo dei giri non hanno la portata di una E, ma emettono rumore abbastanza avvertibile.
Una sythe E come portata è superiore alla TT leddata dei case (che non è una Thanderblade, sia chiaro) ma non si sente quasi, a parte l' aria spostata.

rdv_90
12-06-2006, 16:03
grazie, allora prendo la e e vi saprò dire ;)

DMJ
12-06-2006, 16:17
Secondo me è giusto così com'è... Dopo tutto basta chiedere qui e arrivano subito una montagna di consigli. E poi il 3d si chiama "Ventole più silenziose del mondo", non "Ventole migliori del mondo", nel qual caso avrebbero inserito le migliori ventole per rapporto portata/rumore, ma in una tabella di ventole silenziose cosa c'entra una ventola da più di 20db(A)? ;)
Esatto, come già detto tante volte questa voleva essere la filosofia del thread.


Ci sono ventole in tabella, che sono rumorose almeno quanto le Arctic di prima, solo per un valore dichiarato "allegramente"...

Secondo me una tabella di ventole "consigliate", male non farebbe..
Certo l'idea non è affatto male, anche se temo possano presentarsi alcune difficoltà nel stilarla in quanto non sempre le opinioni personali coincidono e le prove effettuate da ognuno non possono che essere relative.
Comunque se qualcuno è disposto a fare un tentativo, ben venga.

Mexier
12-06-2006, 19:08
Ma preso dove? In PVT al max..

Se vuoi continuare a vivere mandami un PVT con lo shop.
Non vorrei sia un modello differente da quello da me acquistato.
Occhio che esiste una versione silent leddata su bronzine, immagino sia una mezza ciofeca.

Ragazzi è uno shop tedesco....se siete cmq interessati vi mando un pvt.
Fatemi sapere :)

goriath
13-06-2006, 00:53
Io sono interessato a sapere di che shop si tratta, non si sa mai :D

grazie :)

Willy80
13-06-2006, 07:06
Ritiro quello che ho detto sulla qualità eccellente delle Coolink SWiF1202.. :muro: :muro:
Una delle due sta già passando a miglior vita dopo soli 3gg di utilizzo! :muro: :muro:
Sono rimasto davvero deluso! :muro: :muro:

Fa una specie di trr-trr-trr dal rotore.. :(

INFECTED
13-06-2006, 09:32
Ritiro quello che ho detto sulla qualità eccellente delle Coolink SWiF1202.. :muro: :muro:
Una delle due sta già passando a miglior vita dopo soli 3gg di utilizzo! :muro: :muro:
Sono rimasto davvero deluso! :muro: :muro:

Fa una specie di trr-trr-trr dal rotore.. :(
:doh:
Anche a me piacerebbe sapere lo shop, così magari lo aggiungo tra i preferiti per i prossimi acquisti :)
Thanks

DMJ
13-06-2006, 09:46
Ritiro quello che ho detto sulla qualità eccellente delle Coolink SWiF1202.. :muro: :muro:
Una delle due sta già passando a miglior vita dopo soli 3gg di utilizzo! :muro: :muro:
Sono rimasto davvero deluso! :muro: :muro:

Fa una specie di trr-trr-trr dal rotore.. :(
Fattela cambiare, un pezzo difettoso può capitare.

Chicco#32
13-06-2006, 09:46
Ritiro quello che ho detto sulla qualità eccellente delle Coolink SWiF1202.. :muro: :muro:
Una delle due sta già passando a miglior vita dopo soli 3gg di utilizzo! :muro: :muro:
Sono rimasto davvero deluso! :muro: :muro:

Fa una specie di trr-trr-trr dal rotore.. :(

a me lo ha fatto l'akasa, poi l'ho smontata, ho spruzzato dell'aria compressa nel motore, lo sbattuta 2-3 volte sul tavolo di piatto ed ora è un anno che gira tranquilla e silenziosa....

:sofico:

Chicco#32
13-06-2006, 09:47
:doh:
Anche a me piacerebbe sapere lo shop, così magari lo aggiungo tra i preferiti per i prossimi acquisti :)
Thanks

di che shop parlate?

edit: trovato di cosa parlare....mandate...mandate....in caso si può fare un acquisto collettivo.... :stordita:

Willy80
13-06-2006, 09:55
allora al max provo a smontarla prima di farmela cambiare!
come si smonta? :D

Potrebbe a questo punto essere della polvere? :mbe:

Ho già scritto allo shop per farmela cambiare, ma credo di dover spedire indietro la ventola a spese mie.. :mad:

Chicco#32
13-06-2006, 09:59
allora al max provo a smontarla prima di farmela cambiare!
come si smonta? :D

Potrebbe a questo punto essere della polvere? :mbe:

Ho già scritto allo shop per farmela cambiare, ma credo di dover spedire indietro la ventola a spese mie.. :mad:

io quell'operazione l'ho fatta senza smontarla.....

cmq si, le ss sono a tuo carico....io la mia volevo farmela cambiare da total, ma mi fece un po' di storie dicendo che le ventole sono soggette ad usura, che quando sarebbe arrivata l'avrebbero analizzata per vedere se il problema non era dovuto a normale usura.... :mad: ma de che! 17 euro di ventola me la devi cambiare senza fiatare....!!!! :doh:

rdv_90
13-06-2006, 10:07
Potrebbe a questo punto essere della polvere? :mbe:


:mbe: ce l'hai da 2gg è un pelo difficile :D

Chicco#32
13-06-2006, 10:11
:mbe: ce l'hai da 2gg è un pelo difficile :D

potrebbe esserci dentro qualche scarto di produzione, magari un po' di limatura di PCB...io tenterei, non si sa mai....

;)

rdv_90
13-06-2006, 10:13
le hai prese dal drago le ventole?

Willy80
13-06-2006, 10:17
si dal drago.. :(

ma il fatto è che fino a ieri sera andava bene...

praticamente al minimo non posso tenerla perché fa parecchio rumore mentre salendo di giri il rumore sparisce solo che salta fuori quello vero della ventola! :rolleyes:
Comunque non può essere usura perché ce l'ho da 3 giorni! :doh:

goriath
13-06-2006, 10:29
si dal drago.. :(

ma il fatto è che fino a ieri sera andava bene...

praticamente al minimo non posso tenerla perché fa parecchio rumore mentre salendo di giri il rumore sparisce solo che salta fuori quello vero della ventola! :rolleyes:
Comunque non può essere usura perché ce l'ho da 3 giorni! :doh:

Di che ventola si tratta e a quanti rpm avverti il problema?

EDIT: Scusa, è vero hai detto la Coolink da 120mm....bè a quanto la fai girare che avverti il problema?

Willy80
13-06-2006, 10:32
diciamo che il problema comincia a sparire sopra i 1300rpm, sotto diventa davvero fastidiosa..
a manetta non ha nessun problema, solo il solito rumore di aria della ventola..

goriath
13-06-2006, 10:40
OK, ho guardato ora le specifiche. Avevo pensato che il voltaggio che gli davi per abbassarne gli rpm, fosse basso a tal punto da non riuscire a smuoverla fluidamente mettendola in una situazione critica ed in conseguenza di questo poteva produrre una vibrazione. Ma non può essere così perchè il range di rotazione di quella ventola varia (e deve variare) da un min. di 900rpm ad un max di 1600rpm. Fattela cambiare assolutamente (a smontare si può smontare ma è meglio evitare di metterci le mani finchè si possa sotituire...)

Willy80
13-06-2006, 11:03
provo a soffiarla, così se torna a posto non spendo soldi per la spedizione.. ;)
poi se vedo che non risolvo vedrò di farmela cambiare! :)

Willy80
13-06-2006, 11:17
ho chiamato il draghetto!
mi ha detto che le specifiche della ventola sono di 1600rpm, e non è data per funzionare a 5-7 volts, ma solo a 12v (effettivamente sulla scatola c'è scritto)

quindi sono fregato perchè a 12V funzia perfettamente...
ora vedrò di soffiarla e di mettere dello simil svitol e vedere come va! :(

goriath
13-06-2006, 12:01
E' strano, perchè tra la 1202 basic (solo ventola) e la 1202 retail (ventola più potenziomentro) non c' è nessuna differenza credo, se non il potenziometro stesso...Le caratteristiche delle 1202 basic/retail al max sono identiche. Quindi se prendi la basic e te la regoli in seguito per conto tuo dovresti poterlo fare secondo me :confused:

P.S. Piccolo ot: comunque quelli di D..@K. sono superficiali e non poco. Sul sito propongono la basic (che è quella che poi ricevi) con le caratteristiche che dovrebbero invece essere fornite se le ventole della CooLink avessero nel loro bundle il potenziometro (versione retail). Potresti appellarti a questo cavillo, dicendo loro che ti hanno confuso (pensavi di acquistare una ventola che fosse regolabile [che a dirla tutta secondo me lo è in ogni caso come dicevo sopra] quando invece quella che ti arriva a casa è la basic che può andare "solo" a 1600rpm).....(io ogni volta che faccio un ordine dimenticano qualcosa, è matematico :rolleyes: )

Chicco#32
13-06-2006, 12:06
ho chiamato il draghetto!
mi ha detto che le specifiche della ventola sono di 1600rpm, e non è data per funzionare a 5-7 volts, ma solo a 12v (effettivamente sulla scatola c'è scritto)

quindi sono fregato perchè a 12V funzia perfettamente...
ora vedrò di soffiarla e di mettere dello simil svitol e vedere come va! :(


come immaginavo....con le ventole sono sempre reticenti ad aiutare....

Willy80
13-06-2006, 12:35
Sfogo ON
sul sito c'è scritto 14-24db come se la ventola fosse regolabile e poi c'è scritto basic, ma leggendo così uno può pensare che la ventola sia certificata per essere regolata a nostro piacimento senza il rheobus fornito dalla casa.. :(

Insieme alle ventole ho ordinato i cavi ide uv e lo zalman 7000cu led, i cavi avevo chiesto e dovevano essere della AC Ryan mentre sono della in-line e il dissy è il 7000B-cu led.. :mbe:
fortunatamente è tutto ok, am se io ti chiedo e tu mi dici un a cosa devi mantenerla, o sbaglio?
Ho comprato parecchia roba da dr@ko ma non ho mai avuto problemi, invece stavolta parecchie cose non combaciavano...

Sfogo OFF
:D

Chicco#32
13-06-2006, 12:40
Sfogo ON
sul sito c'è scritto 14-24db come se la ventola fosse regolabile e poi c'è scritto basic, ma leggendo così uno può pensare che la ventola sia certificata per essere regolata a nostro piacimento senza il rheobus fornito dalla casa.. :(

Insieme alle ventole ho ordinato i cavi ide uv e lo zalman 7000cu led, i cavi avevo chiesto e dovevano essere della AC Ryan mentre sono della in-line e il dissy è il 7000B-cu led.. :mbe:
fortunatamente è tutto ok, am se io ti chiedo e tu mi dici un a cosa devi mantenerla, o sbaglio?
Ho comprato parecchia roba da dr@ko ma non ho mai avuto problemi, invece stavolta parecchie cose non combaciavano...

Sfogo OFF
:D

guarda che quelle ventole sono certificate per andare a 5-7v....se vuoi la conferma scrivi alla casa psoduttrice e chiedi loro senza dire nulla di drako, vedi che ti rispondono, poi giri la loro risposta a drako e gliela metti in quel posto....

:D

ps.c'è nessuno di milano?

Willy80
13-06-2006, 12:52
ho mandato un'e-mail a coolink-europe, spero di avere scritto in inglese e non in qualche lingua strana!! :D

Chicco#32
13-06-2006, 13:06
ho mandato un'e-mail a coolink-europe, spero di avere scritto in inglese e non in qualche lingua strana!! :D


bene...bene....aspetto notizie....sono proprio curioso....

:D

Willy80
13-06-2006, 13:10
sempre se è andata, perchè subito mi ha dato un errore, e poi mi ha dato la conferma di invio! mah..

=TheBeat=
13-06-2006, 15:48
Ritiro quello che ho detto sulla qualità eccellente delle Coolink SWiF1202.. :muro: :muro:
Una delle due sta già passando a miglior vita dopo soli 3gg di utilizzo! :muro: :muro:
Sono rimasto davvero deluso! :muro: :muro:

Fa una specie di trr-trr-trr dal rotore.. :(

Ho preso due ventole di quel modello a inizio Aprile, e anche a me, da alcuni giorni, una ventola fa un rumore fastidioso al minimo che poi sparisce se riporto la ventola al massimo.
Quella che ho in immissione funziona bene, mentre quella in estrazione fa lo stesso rumore che hai descritto tu... Io ho preso la versione retail, quella con il regolatore.
Tra l'altro quel regolatore (che per me è di bassa qualità...) l'ho sostituito da poco con un rheobus della SunBeam che ho recuperato da un altro pc.
Non ho ancora provato a smontarla, vedrò in settimana di fare qualche prova, perchè di notte si sente... :muro:

Willy80
13-06-2006, 17:50
allora l'ho smotata dal case e soffiata ma sorpresa, adesso anche a manetta fa rumore, più lieve ma lo fa!
Credo che adesso la garanzia si possa utlizzare!

Anche la mia è quella in estrazione.. :eek:

goriath
13-06-2006, 19:59
Mhm, cavoletti....Io ho preso un paio di 922 (le 92mm più "rumorose" della Coolink). Ora come ora non le devo usare, ma a questo punto le attacco anche io e vediamo come vanno :stordita:...

Willy80
13-06-2006, 21:21
io ho la 921 e va benissimo, silenziosa e sposta molta aria!

riva.dani
13-06-2006, 21:24
allora l'ho smotata dal case e soffiata ma sorpresa, adesso anche a manetta fa rumore, più lieve ma lo fa!
Credo che adesso la garanzia si possa utlizzare!

Anche la mia è quella in estrazione.. :eek:

Un disastro insomma :sbonk:

Ora però te la devono cambiare per forza! :read:

Willy80
13-06-2006, 22:11
eh, si direi proprio di si!
domani contatto lo shop e vedo.. :read:

rdv_90
13-06-2006, 22:13
eh, si direi proprio di si!
domani contatto lo shop e vedo.. :read:

beh a me sembrano gentili dal drago... ho sentito alessandro stasera per un'aggiunta all'ordine ed era disponibile :wtf:

speriamo non sbaglino niente... :sperem:

Willy80
14-06-2006, 07:08
per carità non metto in dubbio la gentilezza! ;)
però quando avevo preso i cavi UV verdi erano dell'akasa e facevano cagare, quindi ho chiamato per accertarmi che non lo fossero stati e alessandro mi ha detto che erano AC Ryan, invece sono arrivati di un'altra marca!
Se erano Akasa me la prendevo in quel posto.. :muro:

Ieri al telefono mi ha fatto uno spiegone lunghissimo per la ventola, ma è stato molto ma molto gentile! :)

Dunque tornando in topic...
ora nel case ho 1 thunderblade con led blu e una SWiF 1202 e devo dire che a parità di voltaggi la coolink sovrasta in CFM la thunderblade!
Come rumore a 12V invece siamo li :)

Chicco#32
14-06-2006, 13:13
per carità non metto in dubbio la gentilezza! ;)
però quando avevo preso i cavi UV verdi erano dell'akasa e facevano cagare, quindi ho chiamato per accertarmi che non lo fossero stati e alessandro mi ha detto che erano AC Ryan, invece sono arrivati di un'altra marca!
Se erano Akasa me la prendevo in quel posto.. :muro:

Ieri al telefono mi ha fatto uno spiegone lunghissimo per la ventola, ma è stato molto ma molto gentile! :)

Dunque tornando in topic...
ora nel case ho 1 thunderblade con led blu e una SWiF 1202 e devo dire che a parità di voltaggi la coolink sovrasta in CFM la thunderblade!
Come rumore a 12V invece siamo li :)

quelli AC Ryan li ho visti ieri e sono bellissimi....

:D

Willy80
14-06-2006, 13:31
anche quell iche ho messo su sono plendidi nonostante la marca sconosciuta!
guarda verso la fine della pagina!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887289&page=103&pp=20

Chicco#32
14-06-2006, 13:57
anche quell iche ho messo su sono plendidi nonostante la marca sconosciuta!
guarda verso la fine della pagina!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887289&page=103&pp=20

che spettacolo...complimenti....

:sofico:

Willy80
14-06-2006, 14:44
grazie, in fondo al case si vede anche la coolink incriminata! :muro:

goriath
14-06-2006, 15:58
per carità non metto in dubbio la gentilezza! ;)...

Neanche io :). Il sito è strutturato molto bene, i prezzi sono tra i migliori che si possono trovare (e si può contribuire attivamente affinchè siano sempre più concorrenziali; ultimamente gli ho fatto calare il prezzo su un dissipatore....ringraziatemi :asd: ), il loro supporto è molto efficiente e rapido (rispodono quasi in tempo reale o dopo poche ore). Però purtroppo si perdono per i dettagli (come la FIAT :sofico: ). 2 volte su 3 hanno dimenticato qualcosa (la cosa che fa ridere è che le due volte che è successo avevo scritto nelle note personali di badare bene a non dimenticare nulla :fagiano: )

fireradeon
16-06-2006, 15:48
Oggi mi è arrivata la Enermax 120x120 UC-12AEBS con regolazione di velocità. Devo dire che è davvero ottima!!! Silenziosissima anche se portata a medi giri. Ovvio che quando sali al massimo inizia l'effetto uragano, però dubito la userò mai a tali RPM! ;)
Davvero una lieta soprasa questa ventola, considerando anche il prezzo contenuto.

goriath
16-06-2006, 16:03
Vi porto novità anche io; a breve mi faccio arrivare una Sunbeam SLF-12 e vi dico che ne penso ;)

riva.dani
16-06-2006, 19:53
Ho alcune domande da niubbo: innanzitutto, una ventola da 80mm, è proprio larga 8cm oppure quello è il diametro delle pale, mentre la cornice può sforare? :wtf:
E poi, meglio bronzine o cuscinetti a sfera? :confused:

Secondo voi è possibile montare una ventola nel mio vecchio case senza forare (le lame circolari per trapano costano troppo, se avete metodi alternativi ben vengano) qui:

http://img462.imageshack.us/img462/7255/img00912fz.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=img00912fz.jpg)

E poi, lo so che è OT, ma sono indeciso tra 2 ali quanto a silenziosità. Volevo spendere poco, sui 30€, e ho trovato il Fantec Xilence 350 Watt e il SilverPower SP-400P1B. Il primo monta un'unica ventola da 120mm, il secondo 2 ventole termocontrollate da 80mm.... Secondo voi, così a naso, quale potrebbe essere il più silenzioso (li trovate dal Drago, ma mancano riferimenti in termini di db )

goriath
16-06-2006, 20:44
Una 80mm è larga 8cm (appunto:asd:), precisi...quindi l' elica in se è più piccola...meglio cuscinetti a sfera ;)

riva.dani
17-06-2006, 10:50
Grazie, lo avevo detto che erano domande da niubbo :asd:

Comunquemi hai risolto un bel dubbio, ora sono sicuro di poterla montare la ventola nel posto della foto... Però dici che forzando l'aria a passare da quei forellini otterrò un rumore insopportabile?

goriath
17-06-2006, 13:23
Otterrai sicuramente più rumore, quanto rumore e sopportabile o meno, questo dipende dalla ventola e dalle tue orecchie ;)

Raviolo
18-06-2006, 11:57
Come faccio a sapere a che velocità gira la mia ventola della cpu?

goriath
18-06-2006, 15:05
Basta guardare nel bios, nella sezione "hardware monitoring" o qualcosa di simile, e fare riferimento alla voce "CPU FAN" ;)

rdv_90
18-06-2006, 15:11
o + semplicemente scaricando speedfan ;)

Mexier
18-06-2006, 15:21
anche quell iche ho messo su sono plendidi nonostante la marca sconosciuta!
guarda verso la fine della pagina!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887289&page=103&pp=20

Sono i cavi della Revoltec...giusto? E' un'ottima marca, anche se da noi non molto conosciuta o sponsorizzata! Complimenti x il case :)

goriath
18-06-2006, 16:27
Si dovrebbero essere della Revoltec se li ha presi dove li ho presi io....ultimamente hanno quelli e sono molto ben fatti ;)

Willy80
18-06-2006, 20:00
Sono i cavi della Revoltec...giusto? E' un'ottima marca, anche se da noi non molto conosciuta o sponsorizzata! Complimenti x il case :)
Grazie dei complimenti! :D
Il cavo floppy è della revoltec, davvero ottimo!
i cavi ide sono della in-line, ma fortunatamente sono identici ai revoltec! :D
Ho anche il tappetino per il mouse della revoltec, e sono davvero ottimi prodotti! :)

SQUICCHI
19-06-2006, 12:28
Salve ragazzi ho un procio amd athlon 64 3000+ 939, con il dissipatore e relativa ventola che è uscito dalla confezione boxxata.
La cosa fastidiosa è che questa ventola da 70x70 fa un casino esagerato.
Io vorre metterci sopra un Arctic Fan 3(voglio sostituire solo la ventola)....che ne dite?
Grazie..........

goriath
19-06-2006, 19:10
Salve ragazzi ho un procio amd athlon 64 3000+ 939, con il dissipatore e relativa ventola che è uscito dalla confezione boxxata.
La cosa fastidiosa è che questa ventola da 70x70 fa un casino esagerato.
Io vorre metterci sopra un Arctic Fan 3(voglio sostituire solo la ventola)....che ne dite?
Grazie..........

Quella è una ventola da 80mm, dovresti usare un adattatore da 80mm a 70mm (e non so se si trovi...)...

---------------------------------------------------------------------------

Ho appena sostituito la ventola da 120mm del mio techsolo 500W con una aKasa di pari dimensioni che avevo li buttata senza far nulla....

Ora il silenzio regna sovrano :sofico: ...era ora!

La ventola stock è una MITACHI M1202512M

A 12V fa un casino tremendo, ma la portata d' aria gareggia con la SilenX iXtrema PRO 120mm da 14db....

rdv_90
21-06-2006, 19:03
è arrivata la scythe sflex :D

allora: non c'è paragone con la tt smartcase fan :D a 12v sento il rumore solo dell'hd (raptor, quindi non 1 dei + silenziosi) a 7v devo avvicinarci l'orecchio per sapere se c'è :D

unica pecca: se la fermo con le dita poi non riparte... tanto non si ferma da sola no? :D :mc:

ah è la ####E ;)

bartolino3200
21-06-2006, 21:02
è arrivata la scythe sflex :D

allora: non c'è paragone con la tt smartcase fan :D a 12v sento il rumore solo dell'hd (raptor, quindi non 1 dei + silenziosi) a 7v devo avvicinarci l'orecchio per sapere se c'è :D

unica pecca: se la fermo con le dita poi non riparte... tanto non si ferma da sola no? :D :mc:

ah è la ####E ;)

Sapevo che non ti avrebbe deluso ;)

goriath
21-06-2006, 21:14
Mi è arrivata la sunbeam :D

SALF-12-B (Silent Anodized Led Fan 12cm BLU)

Come rumorosità mi pare che siamo sul valore dichiarato ovvero 21db. Infatti è più che accettabile, per avvertire fastidio acustico bisogna avvicinarsi molto...La portata d' aria non è male!

E' una buona ventola in generale. Le uniche pecche sono che ruota su bronzine e purtroppo vibra un po....Ma con dei gommini disaccoppianti montandola nel case ho risolto brillantemente...

Splendido l' effetto dei led con l' anodizazzione blu...

riva.dani
22-06-2006, 19:00
Mi associo a quanti sostesngono che ultimamente il drago non ne fa una giusta! :mad: :muro:

:asd: <- Questa smile serve per sdrammatizzare sperando che mi scenda il nervoso!

rdv_90
22-06-2006, 22:09
Mi associo a quanti sostesngono che ultimamente il drago non ne fa una giusta! :mad: :muro:


a me è arrivato tutto perfetto, anche l'aggiunta alla sped che gli ho fatto fare in seguito ;)

Red_Star
22-06-2006, 23:29
è arrivata la scythe sflex :D

allora: non c'è paragone con la tt smartcase fan :D a 12v sento il rumore solo dell'hd (raptor, quindi non 1 dei + silenziosi) a 7v devo avvicinarci l'orecchio per sapere se c'è :D

unica pecca: se la fermo con le dita poi non riparte... tanto non si ferma da sola no? :D :mc:

ah è la ####E ;)

quella da 800rpm ? come portata come siamo messi ?

a breve dovrò comprare una un ventola per il dissi (da 120*120) e non so quale prendere. Avevo pensato ad una Akasa ultra quiet o ad una Aerecool....della SilenX iXtrema che ne pensate ?

rdv_90
22-06-2006, 23:32
no glirpm sono + alti.. rettifico comunque, a 12v si sente e sposta moltissima aria... ora che ho messo il vf sulla 1800 sento le ventole :(
7v è perfetta ;)

Fady
23-06-2006, 08:05
esistono delle ventole da 80 o anche da 92 discretamente silenziose e adatte al modding...del tipo luminose o reagenti ei raggi UV???

bartolino3200
23-06-2006, 09:20
quella da 800rpm ? come portata come siamo messi ?

a breve dovrò comprare una un ventola per il dissi (da 120*120) e non so quale prendere. Avevo pensato ad una Akasa ultra quiet o ad una Aerecool....della SilenX iXtrema che ne pensate ?

Quella da 800 sulla CPU non ce la vedrei come soluzione ottimale. Su che dissy?
In ogni caso è ottima davanti ad HD o su retro/pannello laterale, da case insomma.
Prendi la E sulla CPU se metti il fattore smorzamento del case riguardo il rumore, a 12V. non la sentirai affatto.

Red_Star
23-06-2006, 10:52
Quella da 800 sulla CPU non ce la vedrei come soluzione ottimale. Su che dissy?
In ogni caso è ottima davanti ad HD o su retro/pannello laterale, da case insomma.
Prendi la E sulla CPU se metti il fattore smorzamento del case riguardo il rumore, a 12V. non la sentirai affatto.

come dissi dovrei prendere un Thermalright ultra-90

goriath
23-06-2006, 12:47
....della SilenX iXtrema che ne pensate ?

Leggiti le mie considerazioni fatte qualche pagina addietro ;)

DMJ
23-06-2006, 13:27
esistono delle ventole da 80 o anche da 92 discretamente silenziose e adatte al modding...del tipo luminose o reagenti ei raggi UV???
Vedi tabella in prima pagina.

Fady
23-06-2006, 13:35
Vedi tabella in prima pagina.

ops nn avevo visto...qualche consiglio tra queste???che nn me ne intendo proprio per neinte...

zangtumtum
23-06-2006, 14:26
ragazzi, ho letto molte delle pagine ma non tutte,ci vuole tempo per leggerle tutte, sulla vostra esperienza e non solo sui dati dichiarati dai costruttori, cosa mi consigliate per due ventole da 92 e due da 120 tachimetriche? di prodotti ne escono continuamente e non sono più molto aggiornato.
Mi interessa sicuramente il silenzio, ma dato il sistema(doppio xeon con dissi heat pipe passivi), mi serve anche un gran movimento d'aria, il più possibile.
quindi un compromesso ci vuole ma è difficile orientarmi.
Inoltre, se posso permettermi, si potrebbe continuare la tabella iniziale ed aggiornarla ad oggi, dato che la ritengo molto valida ed utile a tutti.

grazie per l'aiuto.

Willy80
23-06-2006, 15:35
per quelle da 92 ti consiglio senz'altro le Coolink SWiF 921 per quelle da 120 potresti vedere per le 1201, che sono le pari categoria delle 921 ma da 120! ;)

zangtumtum
23-06-2006, 17:26
grazie per il reply,
le stò guardando dal drako, leggo che sono su doppi cuscinetti a sfera, la silenziosità è maggiore anche per questo motivo? non mi sembrano affatto male...sono veritieri i dati dichiarati?se lo sono mi sembra un ottima scelta....
apparte le papst,dicono tutti ottime e non lo metto in dubbio, leggo delle SilenX=ma sono reali i dati dichiarati?qualcuno le ha provate?
delle panaflo ci sono novità?tempo fa erano ritenute ottime,qualcuno le ha provate?
assomigliano esteticamente molto alle noisblocker che ho sull'atro sistema(una 120-SX2 e due 80-S4, le due 80 a palla si sentono e non poco, mentre la 120 dichiarata 34db secondo me è in realtà molto più silenziosa e sposta un sacco di aria)

goriath
23-06-2006, 18:59
Dovresti leggerti qualche pagina addietro per trovare risposte a questi quesiti ;)

Stiv
24-06-2006, 08:54
io ho preso due coolink swif 1202. e secondo me sono ottime. a palla un po' si sentono ma hanno un'ottima portata. riducendo un po' con il potenziometro di serie già non le sento proprio. se non mettendoci l'orecchio vicino.
comunque la silenziosità è molto soggettiva. :sofico:
io mi ritengo soddisfatto.

ciao

judas
26-06-2006, 10:32
una domanda: il rheobus che mettono nella confezione retail dell coolink (1201-1202) sono tachimetrici?

Stiv
26-06-2006, 18:11
una domanda: il rheobus che mettono nella confezione retail dell coolink (1201-1202) sono tachimetrici?

direi di no! :D

rdv_90
28-06-2006, 21:41
ragazzi, tra una Coolink SWiF 1201 e una NoiseBlocker UltraSilentFan-SX1 cosa è meglio? da abbinare alla scythe sflex SFF21E che a 7v mi va bene come rumore grazie :)

Alke84
29-06-2006, 11:29
Sul sito silenx.com ho visto una ixtrema pro (codice IXP-76-14) 120x120x38mm 1400 rpm 14 dB che sposta 90 CFM ???????? :sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv:

Vi risulta o non esiste in commercio?

rdv_90
29-06-2006, 11:32
Sul sito silenx.com ho visto una ixtrema pro (codice IXP-76-14) 120x120x38mm 1400 rpm 14 dB che sposta 90 CFM ???????? :sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv:

Vi risulta o non esiste in commercio?

e dichiarano 18 db :rotfl: avranno sbagliato :D

(anche te hai sbagliato a leggere, non è 14db ;) )

ps: fino a 14v :eek:

rdv_90
29-06-2006, 11:34
ed è anche più profonda :sofico:

Alke84
29-06-2006, 11:35
e dichiarano 18 db :rotfl: avranno sbagliato :D

(anche te hai sbagliato a leggere, non è 14db ;) )

ps: fino a 14v :eek:

nel pdf specs delle ventole c'è scritto 14 dB ;)
cmq anche 18 dB x 90 CFM è IMPOSSIBILE secondo me... :confused:
O no?

rdv_90
29-06-2006, 11:36
nel pdf specs delle ventole c'è scritto 14 dB ;)
cmq anche 18 dB x 90 CFM è IMPOSSIBILE secondo me... :confused:
O no?

no quella con 14db è da SOLO 60 db ;)

si è abbastanza impossibile... però... ha anche le pale + grandi... :confused: no dai è impossibile :D

Alke84
29-06-2006, 11:40
Non è impossibile fare 90 CFM x una ventola da 120 (peraltro anche più spessa del normale 38 contro 25) ma quello che mi pare impossibile è che faccia solo 18 dB.... :mc: Se fosse vero messa su un xp-90c o a un SI-120 darebbe un ABISSO anche ai sistemi a liquido.... :mbe:

INFECTED
29-06-2006, 11:43
Ragazzi ricordatevi però che le SilenX sono note per non corrispondere ai dba dichiarati!
Cmq con 90cfm quasi si può fare a meno del dissipatore e sparare l'aria direttamente sulla cpu :D

rdv_90
29-06-2006, 11:44
Non è impossibile fare 90 CFM x una ventola da 120 (peraltro anche più spessa del normale 38 contro 25) ma quello che mi pare impossibile è che faccia solo 18 dB.... :mc: Se fosse vero messa su un xp-90c o a un SI-120 darebbe un ABISSO anche ai sistemi a liquido.... :mbe:

io ho una 12x12x38 @220v, ne fa di + di 90cfm :sofico: ;)

Alke84
29-06-2006, 11:48
Ragazzi ricordatevi però che le SilenX sono note per non corrispondere ai dba dichiarati!
Cmq con 90cfm quasi si può fare a meno del dissipatore e sparare l'aria direttamente sulla cpu :D

Io tra qualche giorno avrò l'onore :D di sentire dal vivo a casa di un mio amico le iXtrema PRO sia da 11 che da 14 dB (120x120) così da poterle raffrontare sia per rumore che per portata con le Thermaltake da 130x130 dichiarate come 54.4 CFM e 16 dB. Se mi convincono (più aria a parità di rumore) lo comprerò! :D

Cmq quella da 120x120x38 da 90 CFM anche downvoltata, per quanto i 18 dB siano arrotondati verso il basso, dovrebbe muovere un sacco d'aria :)

INFECTED
29-06-2006, 11:51
Io tra qualche giorno avrò l'onore :D di sentire dal vivo a casa di un mio amico le iXtrema PRO sia da 11 che da 14 dB (120x120) così da poterle raffrontare sia per rumore che per portata con le Thermaltake da 130x130 dichiarate come 54.4 CFM e 16 dB. Se mi convincono (più aria a parità di rumore) lo comprerò! :D

Cmq quella da 120x120x38 da 90 CFM anche downvoltata, per quanto i 18 dB siano arrotondati verso il basso, dovrebbe muovere un sacco d'aria :)
Eh eh anch'io ho quelle thermaltake, veramente ottime ventole, al contrario di quanto dicano dei dba non veritieri dichiarati da Thermaltake!!!! E non costano un cacchio!

Alke84
29-06-2006, 11:55
Eh eh anch'io ho quelle thermaltake, veramente ottime ventole, al contrario di quanto dicano dei dba non veritieri dichiarati da Thermaltake!!!! E non costano un cacchio!

Infatti, nn saranno il massimo ma il rapporto prezzo/prestazioni è SUPER OTTIMO... Costano come le ventole 80x80 economiche!! :D

rdv_90
29-06-2006, 11:58
ragazzi, tra una Coolink SWiF 1201 e una NoiseBlocker UltraSilentFan-SX1 cosa è meglio? da abbinare alla scythe sflex SFF21E che a 7v mi va bene come rumore grazie :)

:help:

INFECTED
29-06-2006, 12:08
:help:
Sono la stessa ventola, quindi prendi quella che ti costa meno

rdv_90
29-06-2006, 12:09
Sono la stessa ventola, quindi prendi quella che ti costa meno

davvero? non lo sapevo grazie :D

goriath
29-06-2006, 12:43
Io tra qualche giorno avrò l'onore :D di sentire dal vivo a casa di un mio amico le iXtrema PRO sia da 11 che da 14 dB (120x120) così da poterle raffrontare sia per rumore che per portata con le Thermaltake da 130x130 dichiarate come 54.4 CFM e 16 dB. Se mi convincono (più aria a parità di rumore) lo comprerò! :D

Cmq quella da 120x120x38 da 90 CFM anche downvoltata, per quanto i 18 dB siano arrotondati verso il basso, dovrebbe muovere un sacco d'aria :)


Mi raccomando, posta tutto; voglio vedere se ho avuto le traveggole quando ho provato la mia....

Per quanto riguarda la Super iXtrema: seeeeee 90CFM@18db? :D Ma questi ci prendono per il :ciapet: ..... Contando la mia passata esperienza, sta ventola sarà un elicottero :sofico:

P.S. Comunque stavo pensando....Ma a questo punto, non è più vantaggioso un ventilatore da tavolo (30cm~40cm) come rapporto CFM/db? :fagiano: ( :asd: )

INFECTED
29-06-2006, 13:06
davvero? non lo sapevo grazie :D
;)
In pratica le noiseblocker sono delle coolink rimarchiate, così dicono, quindi le coolink dovrebbero costare di meno
Cmq te lo confermano i dati che sono gli stessi e le ventole esteticamente anche

rdv_90
29-06-2006, 13:37
;)
In pratica le noiseblocker sono delle coolink rimarchiate, così dicono, quindi le coolink dovrebbero costare di meno
Cmq te lo confermano i dati che sono gli stessi e le ventole esteticamente anche

io trovo le noiseblocker a meno :confused:

INFECTED
29-06-2006, 16:13
io trovo le noiseblocker a meno :confused:
Meglio, buttati su quelle allora ;)
Dammi il link in pvt così controllo ;)

Stiv
30-06-2006, 10:34
Eh eh anch'io ho quelle thermaltake, veramente ottime ventole, al contrario di quanto dicano dei dba non veritieri dichiarati da Thermaltake!!!! E non costano un cacchio!

ma di che modello delle thermaltake state parlando? :confused:

INFECTED
30-06-2006, 11:05
ma di che modello delle thermaltake state parlando? :confused:
Di queste:
Thermaltake Silent Wheel 13cm (http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a2330/a2330.asp)
Si trovano a poco più di 5€
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12505006&postcount=1116) un mio post con una descrizione e un mio piccolo commento

ronaldovieri
30-06-2006, 11:57
Di queste:
Thermaltake Silent Wheel 13cm (http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a2330/a2330.asp)
Si trovano a poco più di 5€
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12505006&postcount=1116) un mio post con una descrizione e un mio piccolo commento

domanda c'è solo un verso in cui montarle giusto?

Stiv
30-06-2006, 14:51
Di queste:
Thermaltake Silent Wheel 13cm (http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a2330/a2330.asp)
Si trovano a poco più di 5€
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12505006&postcount=1116) un mio post con una descrizione e un mio piccolo commento

mi sembra di aver visto dalla foto che hai anche 2 coolink. modello? dimensioni? e confronto con la thermaltake silenzio/portata?

ciao e grazie

INFECTED
30-06-2006, 15:56
domanda c'è solo un verso in cui montarle giusto?
Uhm se ho capito cosa intendi, allora si, ma credo che con qualche stratagemma le puoi montare come ti pare, io il problema non me lo sono posto perchè non le ho fisse nel case ma le uso per fare varie prove
mi sembra di aver visto dalla foto che hai anche 2 coolink. modello? dimensioni? e confronto con la thermaltake silenzio/portata?
ciao e grazie
Sono Noiseblocker, come puoi vedere dalla sign ne ho 3 da 80, 2 s1 (quelle che vedi nella foto) in estrazione e 1 s2 anteriormente in immissione, tutte collegate al minirheobus che mi sono autocostruito con i potenziometri in dotazione alle ventole (nella foto è quello sportellino con le manopole che stà sotto al floppy)
Cmq le Coolink e le Noiseblocker sono le stesse ventole, le Noiseblocker s1 dovrebbero corrispondere alle Coolink SWiF 801 e le Noiseblocker s2 alla Coolink SWiF 802
Le s1 hanno un range di:
Portata d'aria variabile da 13,53 a 22,35 CFM
Regime di rotazione variabile da 1000 a 1500 RPM
Rumorosità variabile da 9 a 11 dbA
Le s2 invece:
Portata d'aria variabile da 13,53 a 29,42 CFM
Regime di rotazione variabile da 1000 a 2000 rpm
Rumorosità variabile da 11 a 19 dbA
Semplicemente ottime :) :cool:

Willy80
03-07-2006, 10:29
domanda.... :D
Le TT Silent Wheel 13cm possono essere montare sul un raddy triventola? :mbe:

bartolino3200
03-07-2006, 10:54
domanda.... :D
Le TT Silent Wheel 13cm possono essere montare sul un raddy triventola? :mbe:

Secondo me no, una volta che monti la prima la seconda va di sicuro a cozzare. E poi come fai per i flussi d' aria?

Willy80
03-07-2006, 11:00
immaginavo non ci sarebbero state! Intendevo metterne 3 chiaramente! ma se non ci stanno opterò per altro! :p

ho visto le tue foto dello tsunami, davvero molto ben fatto, complimenti! :D

bartolino3200
03-07-2006, 11:06
immaginavo non ci sarebbero state! Intendevo metterne 3 chiaramente! ma se non ci stanno opterò per altro! :p

ho visto le tue foto dello tsunami, davvero molto ben fatto, complimenti! :D

Grazie ;) Vedrai che con l' armor integrerai anche in modo più pulito.
Un rad biventola dovrebbe starci fra i bay frontali, per il triventola non saprei.
Cmq di spazio ne hai a volontà.

Willy80
03-07-2006, 11:11
penso che comunque metterò un biventola integrato nel case, visto che per il triventola dovrei mettere anche un secondo rheobus e altre piccole cose in più che fanno salire però vertiginosamente il prezzo! :D

INFECTED
03-07-2006, 14:39
domanda.... :D
Le TT Silent Wheel 13cm possono essere montare sul un raddy triventola? :mbe:
Ciao
più che per lo spazio, il problema sarebbe del flusso d'aria, dato che se il radiatore triventola che hai supporta ventole da 120, il flusso della TT 13cm sarebbe un pò sprecato visto che soffierebbe un pò più esternamente rispetto alla superficie del radiatore, non so se sono riuscito a spiegarmi
Cmq sarebbe da provare, perchè cmq 1cm in più potrebbe non fare tanta differenza, e le ventole hanno cmq i fori per le ventole da 120

Willy80
03-07-2006, 14:50
si ho capito cosa intendi, e guardando la ventola noto che i fori sono più all'interno rispetto al corpo della ventola, quindi direi che non si riesce a montare... opterò per delle coolink 1201 super silent o delle akasa 120 serie ambra 44CFM!

bartolino3200
04-07-2006, 00:17
si ho capito cosa intendi, e guardando la ventola noto che i fori sono più all'interno rispetto al corpo della ventola, quindi direi che non si riesce a montare... opterò per delle coolink 1201 super silent o delle akasa 120 serie ambra 44CFM!

Sythe s flex-E tutta la vita!!!

Willy80
04-07-2006, 07:02
vanno bene? :D
la portata di aria com'è, reale quella dichiarata e la rumorosità a 12V?
da quanto le hai?
te lo chiedo perché a volte alcune ventole sono silenziosissime subito poi dopo un po' di giorni cominciano ad aumentare gradualmente il rumore! :)

automatic_jack
04-07-2006, 23:45
Sythe s flex-E tutta la vita!!!Ritendo anche io che la SFF21E sia il miglior compromesso prestazioni/silenzio tra le S-Flex

Ciao :)

Holy_Bible
06-07-2006, 13:41
Ciao a tutti :) vorrei un consiglio, mi servirebbero due ventole da utilizzare in estrazione in un case in metallo >.< ° Dato che non sono un gran esperto ghgh potreste consigliarmente qualcuno con cui il mio pc nn rischio di sembrare la mia moto :P? La soluzione di viti in silicone riduce il rumore ?

Ps o.o nel retro del case la griglia per la ventola ha solamente due fori disponibili per le viti logicamente uno sulla diagonale o.o' puo essere un problema fissare la ventola ( parlo sempre di 80 ) Con sole due viti ?

:D grazie

zampagol
06-07-2006, 22:30
Ho visto che parlavate delle silenx da 90 cfm qualche post fa...
io ho contattato la silenx e mi ha risposto di chiedere a un certo saki (un tedesco) che sembra essere il rivenditore silenx in europa, lui mi ha risposto che sia quella 18Dba@90cfm che le 14 dba a 72 cfm sono uscite fuori produzione.
La cosa mi è sembrata strana e infatti gli ho chiesto il motivo, lui non mi ha saputo rispondere...

INFECTED
06-07-2006, 22:36
Ho visto che parlavate delle silenx da 90 cfm qualche post fa...
io ho contattato la silenx e mi ha risposto di chiedere a un certo saki (un tedesco) che sembra essere il rivenditore silenx in europa, lui mi ha risposto che sia quella 18Dba@90cfm che le 14 dba a 72 cdm sono uscite fuori produzione.
La cosa mi è sembrata strana e infatti gli ho chiesto il motivo, lui non mi ha saputo rispondere...
Proprio oggi le stavo guardando sul sito della silenx.... se scarichi la brochure, addirittura c'è un'altra ventola che fa 90cfm ma con 14 dbA :eek:
Cioè sembra sempre la stessa ma perfezionata, stando ai dati della brochure.... peccato che i dati di silenx sono più fasulli della juventus e costeranno pure una cifra stè ventole :O

zampagol
06-07-2006, 22:39
Proprio oggi le stavo guardando sul sito della silenx.... se scarichi la brochure, addirittura c'è un'altra ventola che fa 90cfm ma con 14 dbA :eek:
Cioè sembra sempre la stessa ma perfezionata, stando ai dati della brochure.... peccato che i dati di silenx sono più fasulli della juventus e costeranno pure una cifra stè ventole :O

I dati silenx sono più fasulli di tutte le squadre implicate nel processo moggiopoli e delle thermaltake messe insieme :banned:
poi hanno prezzi da pazzi :D

INFECTED
06-07-2006, 22:44
I dati silenx sono più fasulli di tutte le squadre implicate nel processo moggiopoli e delle thermaltake messe insieme :banned:
poi hanno prezzi da pazzi :D
Cmq questa è la brochure http://www.silenx.com/ixtremaprofans-brochure.pdf
Vedi pure tu, così mi dici se ho bevuto o meno :eek:

bartolino3200
07-07-2006, 00:14
Cmq questa è la brochure http://www.silenx.com/ixtremaprofans-brochure.pdf
Vedi pure tu, così mi dici se ho bevuto o meno :eek:

Non mi fido di una brochure o dati dichiarati.
Le s-flex diachiarate per 20.6 dB sono molto più silenziose di tante altre ventole da me provate e dichiarate a 18 dB.
Per fortuna che ho trovato la ventola giusta, ovviamente dopo averne provate abbastanza.

INFECTED
07-07-2006, 11:08
Non mi fido di una brochure o dati dichiarati.
Le s-flex diachiarate per 20.6 dB sono molto più silenziose di tante altre ventole da me provate e dichiarate a 18 dB.
Per fortuna che ho trovato la ventola giusta, ovviamente dopo averne provate abbastanza.
:mbe:
Scusa ma non ho capito il tuo commento, io sopra l'avevo detto :read:
;)

3N20
07-07-2006, 19:04
cavolo però questi della silenx hanno una bella faccia di bronzo...come fa una ventola che sposta 90 cfm ad essere così silenziosa.Avranno anche eliminato completamente il rumore del motorino ma 90 cfm di aria spostata si sentono e come.
e poi le vendono anche a peso d' oro. Almeno TT,Coolink, enermax e co dichiarano valori + verosimili e non le fanno pagare così tanto

di0
07-07-2006, 19:25
RAGAZZI una domanda veloce a cui non trovo risposta e su ggogle sono arenato.
Avevo visto tempo addietro un tipoc o una guida che spiegava quali cavi collegare al molex per depotenziare una ventola. da 12 a 9 7 5 ... avete qualche link utile please. vorrei rendere ancor più silenziosa una ventola da 120 :mc:

Tonisca
07-07-2006, 21:54
RAGAZZI una domanda veloce a cui non trovo risposta e su ggogle sono arenato.
Avevo visto tempo addietro un tipoc o una guida che spiegava quali cavi collegare al molex per depotenziare una ventola. da 12 a 9 7 5 ... avete qualche link utile please. vorrei rendere ancor più silenziosa una ventola da 120 :mc:

Il giallo eroga i 12v, il rosso i 5v, per i 7v sposti quello nero sul rosso, ma qualcuno sostiene che questo sia dannoso per l'alimentatore.

bartolino3200
07-07-2006, 23:23
:mbe:
Scusa ma non ho capito il tuo commento, io sopra l'avevo detto :read:
;)

Si si lo so, infatti ti ho dato ragione.
Spesso vengono dichiarati dati fasulli.
Stando a quanto dichiarato in alcuni casi da TT ad esempio, le mie sythe sflex dovrebbero essere delle ventole a 10 dB invece che 20, visto che alcune TT vengono spacciate per 18 dB.

zampagol
07-07-2006, 23:25
Si si lo so, infatti ti ho dato ragione.
Spesso vengono dichiarati dati fasulli.
Stando a quanto dichiarato in alcuni casi da TT ad esempio, le mie sythe sflex dovrebbero essere delle ventole a 10 dB invece che 20, visto che alcune TT vengono spacciate per 18 dB.
ad esempio secondo te le tt thunderblade come sono?
So che i decibel sono maggiori di quelli dichiarati ma la porta d'aria com'è? :D

INFECTED
07-07-2006, 23:41
Si si lo so, infatti ti ho dato ragione.
Spesso vengono dichiarati dati fasulli.
Stando a quanto dichiarato in alcuni casi da TT ad esempio, le mie sythe sflex dovrebbero essere delle ventole a 10 dB invece che 20, visto che alcune TT vengono spacciate per 18 dB.
Si vero, però nn credo che il discorso valga per tutte le thermaltake, ad esempio le SilentWheel da 13cm che ho dichiarano 16dba e sono sicuro, dopo aver fatto dei confronti, che è un dato veritiero

bartolino3200
08-07-2006, 00:04
ad esempio secondo te le tt thunderblade come sono?
So che i decibel sono maggiori di quelli dichiarati ma la porta d'aria com'è? :D

La portata d' aria è da paura :sofico:

@infected, anche io ho sentito che le Swheel sono silenziose, poi con quello che costano...
Il problema è che sui radiatori non si possono montare :(

di0
08-07-2006, 07:47
Il giallo eroga i 12v, il rosso i 5v, per i 7v sposti quello nero sul rosso, ma qualcuno sostiene che questo sia dannoso per l'alimentatore.
:) grazie mille per la spiegazione, ma perche' dovrebbe rovinarsi l'alimentatore ? secondo che logica ? :confused:

goriath
08-07-2006, 14:25
:) grazie mille per la spiegazione, ma perche' dovrebbe rovinarsi l'alimentatore ? secondo che logica ? :confused:

Non si rovina niente, sciocchezze :) ....

Raviolo
08-07-2006, 19:09
Che ventole mi consigliate per la Voodoo 5?

The_Killer
08-07-2006, 20:46
Si vero, però nn credo che il discorso valga per tutte le thermaltake, ad esempio le SilentWheel da 13cm che ho dichiarano 16dba e sono sicuro, dopo aver fatto dei confronti, che è un dato veritiero

puoi davvero confermare che le silent wheel sono così silenziose?

io devo sostituire le ventole del mio TT Soprano e sono molto indeciso sulle ventole da montare. :mc:

x ora puntavo sulle Coolink Swif, ma costicchiano (12€ l'una) mentre le silent wheel le pagherei 12€ la coppia!

che ventole consigliate? silenziose e con una portata d'aria decente. chiedo troppo? :D

tnx :)

Tonisca
08-07-2006, 20:49
Non si rovina niente, sciocchezze :) ....

Non sono sciocchezze, c'è una spiegazione tecnica che non so dare... anche se devo ammettere che io stesso ho usato per mesi delle ventole usando il 5v come massa.

INFECTED
09-07-2006, 16:52
puoi davvero confermare che le silent wheel sono così silenziose?
Si confermo i loro 16dbA! ;)

goriath
09-07-2006, 16:54
Non sono sciocchezze, c'è una spigazione tecnica, che non so dare.. anche se ho usato io stesso per mesi, delle ventole usando il 5v come massa.


Ciao, scusami la sciocchezza effettivamente l' ho detta io. Non ho trovato nulla sull' argomento se non che è una operazione che non si deve fare. Al massimo ho trovato il post di un tizio che aveva fuso un lettore collegando sullo stesso cavo una ventola settata a 7V in quel modo. Comunque pensandoci un attimino è chiaro. In quel modo si usano i -5V come massa di ritorno. Essendo gli alimentatori da PC non lineari ma switching, ogni linea non è raddrizzata separatamente ma fanno tutte riferimento ad uno stesso punto 0 (massa). Questo, a seconda di come funziona il dispositivo che si serve dei 7V, causa un ritorno di corrente su una linea che di per se ne eroga già una (5V) e potrebbero verificarsi dei sovraccarichi. Per questo motivo potrebbe accadere sia che funzioni tutto (come è successo a me fino ad adesso) oppure che vada tutto a farsi benedire, dipende da come lavora l' utenza. Dato che certe cose si ignorano è meglio dormire sonni tranquilli e mettersi sta ventola con una resistenza, un integrato di qualche tipo o gestirla con un potenziometro...

IN DEFINITIVA: NIENTE VENTOLE A 7V RICAVATI PER DIFFERENZA DALLE SINGOLE LINEE DEI 12V E 5V!

di0 se hai collegato quella ventola in quel modo staccala immediatamente.

Tonisca
09-07-2006, 17:04
Come dicevo, le ventole a 7v le ho usate quando ero ignaro del problema (grazie a F1R3BL4D3 ne sono venuto a conoscenza), ora non le sto usando più..

Comunque lo stesso F1R3BL4D3, mi aveva linkato una discussione qui sul forum, che era molto esaustiva in materia.

Willy80
10-07-2006, 16:35
eh, si direi proprio di si!
domani contatto lo shop e vedo.. :read:
Ecco, come immaginavo l'ho mandata indietro e mi hanno scritto un'email che la ventola funzia in qualsiasi condizione da 6 a 12V senza il minimo problema...
la cosa mi puzza e non poco, con me presa in mano faceva un casino bestiale! :muro: :muro:

Willy80
10-07-2006, 16:41
Chiamto lo shop e me la sostituiscono senza aver appurato il problema!! :D
Ottima serietà dello shop... :D

3N20
10-07-2006, 20:32
anche io avevo letto qualcosa a riguardo delle ventole a 7V....ma a 5V nessun problema quindi?
sul vecchio ali tenevo qualche ventola a 7v ma giusto perchè sapevo che lo avrei cambiato nel giro di qualche settimana e non ho avuto mai problemi però è cmq un' operazione non consigliabile e infatti sul nuovop ali le ventole satnno tutte a 5V

Dragan80
11-07-2006, 07:23
Per calcolare il totale della pressione sonora prodotta da più dispositivi:

http://img233.imageshack.us/img233/8981/eqtotdba7bk.png

dove P sono le pressioni sonore dei vari dispositivi.




Volevo calcolare i dB totali che percepisco (considerando solo le ventole) tramite questa formula postata in prima pagina.

Le pressioni sonore dei vari dispositivi sarebbero i dB si ogni ventola?

sosrah
11-07-2006, 07:25
anche io avevo letto qualcosa a riguardo delle ventole a 7V....ma a 5V nessun problema quindi?
sul vecchio ali tenevo qualche ventola a 7v ma giusto perchè sapevo che lo avrei cambiato nel giro di qualche settimana e non ho avuto mai problemi però è cmq un' operazione non consigliabile e infatti sul nuovop ali le ventole satnno tutte a 5V

Scusate la domanda forse scema ma non ne capisco molto.
Questo vale solo per i collegamenti diretti delle ventole all'ali o bisogna stare attenti ad acquistare rheobus che vadano giù fino a 5v.
Lo chiedo perchè ne ho visto qualcuno che opera nel range 7v-12v.

3N20
11-07-2006, 07:39
Scusate la domanda forse scema ma non ne capisco molto.
Questo vale solo per i collegamenti diretti delle ventole all'ali o bisogna stare attenti ad acquistare rheobus che vadano giù fino a 5v.
Lo chiedo perchè ne ho visto qualcuno che opera nel range 7v-12v.
esatto vale solo per i molex, per i controller non ci sono problemi visto che hanno delle resistenze per variare il voltaggio ;)

DMJ
11-07-2006, 07:55
Volevo calcolare i dB totali che percepisco (considerando solo le ventole) tramite questa formula postata in prima pagina.

Le pressioni sonore dei vari dispositivi sarebbero i dB si ogni ventola?
Sì.

The_Killer
12-07-2006, 20:28
quanti problemi... se ci sono i programmini che fanno tutto da soli, perchè scomodare la matematica? :D

nextstyle
13-07-2006, 10:15
ragazzi, mi servono 4 ventole 9x9 da mandare a pocopiùdiniente volt (il minimo indispensabile per farle girare... diciamo 5v?)
e una da 12 per l'espulsione... che deve essere molto silenziosa visto che andrà probabilmente a 12v

consigli? magari ventole che avete provato (perchè poi a scatola chiusa anche quelle da <20db risultano rumorose :mbe: )

me ne servirebbero anche due da 80 per i processori anche queste iperipersilenziose

non colorate non uv non led... nere come la morte (è un case sobrio :D)

nextstyle
13-07-2006, 19:14
ah naturalmente le ventole non devono costare 20 euro l'1 :D

la

YS-Tech FD 129225LB-N (2A1) - Ultra Silent

com'è?

92x92x25 mm, 49 m³/h, 18 dBa, Doppio cuscinetto a sfera

lemonixxx
17-07-2006, 14:26
Sono arrivato anche io.
Alimetatore silenzioso a costi umani.
Mi sono buttato nel mondo usato facendo richiesta qui nel forum o nei vari siti specializzati.


Il mio pc sarà usato con mediacenter, quindi divx, mp3 in assoluto silenzio..

Vorrei rispettare la politica meno ventole meglio è, quindi utilizzare la ventola dell'alimentatore per aspirare aria dal procio.

il procio è un bartolo 2500+ ad 1.5v. Ho un case big tower.

I semi funless, costano molto, e non creano ricircolo.

Non vorrei spendere molto, massimo una sessantina di euro nuovo, e deve essere silenzioso. Se ad 80 trovo molta più silenziosità farei ben volentieri lo sforzo.


Usati:
Silentmaxx ProSilence 420w a 60 euro +o-
SILENT GIANT 14 cm FAN 550W a una 30 di euro.

La ventola da 14 è interessante perchè la userei per aspirare aria direttamente sul dissipatore.

Non so quanto casino possa fare. Non ho trovato i db di rumorosità.


Sul nuovo

Lc power con ventola da 14 silent intorno a 45 euro.


Non so ce ne sono tanti di modelli e con mille caratterisitche.
Ho poco tempo per leggere tutto.
Datemi qualche consiglio, per favore.


Silenziooopoooooooooooooooooooooooo

Grazie

DMJ
17-07-2006, 15:20
Sono arrivato anche io.
Alimetatore silenzioso a costi umani.
Mi sono buttato nel mondo usato facendo richiesta qui nel forum o nei vari siti specializzati.


Il mio pc sarà usato con mediacenter, quindi divx, mp3 in assoluto silenzio..

Vorrei rispettare la politica meno ventole meglio è, quindi utilizzare la ventola dell'alimentatore per aspirare aria dal procio.

il procio è un bartolo 2500+ ad 1.5v. Ho un case big tower.

I semi funless, costano molto, e non creano ricircolo.

Non vorrei spendere molto, massimo una sessantina di euro nuovo, e deve essere silenzioso. Se ad 80 trovo molta più silenziosità farei ben volentieri lo sforzo.


Usati:
Silentmaxx ProSilence 420w a 60 euro +o-
SILENT GIANT 14 cm FAN 550W a una 30 di euro.

La ventola da 14 è interessante perchè la userei per aspirare aria direttamente sul dissipatore.

Non so quanto casino possa fare. Non ho trovato i db di rumorosità.


Sul nuovo

Lc power con ventola da 14 silent intorno a 45 euro.


Non so ce ne sono tanti di modelli e con mille caratterisitche.
Ho poco tempo per leggere tutto.
Datemi qualche consiglio, per favore.


Silenziooopoooooooooooooooooooooooo

Grazie
Per esattezza qui si parla strettamente di ventole, comunque posso portarti l'esperienza che ho con il SilentMaxx che è un ottimo alimentatore ed è VERAMENTE silenzioso con le sue due ventole Papst da 80.

lemonixxx
17-07-2006, 15:27
scusate ho sbagliato!!!! :D :D

Skullcrusher
20-07-2006, 17:14
Le Coolink come sono? Finora ho montato Noiseblocker, ma stavolta troverei più facilmente le Coolink SWif-803 da 80mm....la rumorosità massima è di 26 dB, quindi in linea con le S3 NB...la portata d'aria è la stessa...che ne dite? :)

Stiv
20-07-2006, 19:34
Le Coolink come sono? Finora ho montato Noiseblocker, ma stavolta troverei più facilmente le Coolink SWif-803 da 80mm....la rumorosità massima è di 26 dB, quindi in linea con le S3 NB...la portata d'aria è la stessa...che ne dite? :)

sembra che le NB siano coolink rimarchiate x cui dovrebbero avere le medesime caratteristiche :p

Skullcrusher
20-07-2006, 19:42
sembra che le NB siano coolink rimarchiate x cui dovrebbero avere le medesime caratteristiche :p

:eek:

Questa mi giunge nuova :eek:

Ottimo a sapersi, grazie! :D

INFECTED
20-07-2006, 22:45
:eek:
Questa mi giunge nuova :eek:
Ottimo a sapersi, grazie! :D
Altro che nuova, è risaputissimo, ed è stato detto un bel pò di volte su questo stesso thread ;)
Ben venga per i consumatori :)

Skullcrusher
21-07-2006, 08:06
Altro che nuova, è risaputissimo, ed è stato detto un bel pò di volte su questo stesso thread ;)
Ben venga per i consumatori :)

Eheh, non avevo letto tutto il thread :p

Ottimo così comunque :D

bartolino3200
22-07-2006, 17:22
Ciao, alla luce della tua esperienze :) vorrei chiederti un consiglio x un paio di ventole da mettere davanti agli hard disk.
Son orientato su queste, ma quale delel due sec. te?

- Papst 4412F/2GLL Lüfter, 119x119x25, 1200rpm, 70m³/h, 18dB(A)
- Scythe Silent 12cm, 120x120x25mm, 1200rpm, 76.53m³/h, 20.94dB(A)

Le papst son famose prorpio x la silenziosità ed efficienza, ma certo se hai altro di meglio sui 18-20 db dichiarati (che poi sappiamo esser sempre un po' di +) dimmi pure; una portata tra 70 e 75 m³/h penso sia + che suff.,no?

Grazie mille

Della papst non ho esperienza concreta, ma visto che le scythe promettono una longevità ben più ampia...

The_Killer
24-07-2006, 10:17
ho trovato delle ventole Fantec Xilence da 120mm che spostano 68CFM (!!!) a 21Db


si trovano dal Drago e costano pochino.
qualcun le ha provate?

The_Killer
25-07-2006, 15:05
guardate che bella race che ho trovato (spero non sia stata già postata):

http://www.fan-x.de/testson004_1.htm

riassumendo, le migliori (e più reperibili in italia) ventole da 12cm sono:

Noiseblocker XL1
Aerocool Turbine 2000
Revoltec LED FAN Dark Blue
Scythe S-Flex "E" e "D"

Chicco#32
26-07-2006, 20:45
scusate, è un po' che non visito questo thred, cosa si dice delle Tacens Aura?

i dati di targa non sembrano male e le troverei anche a Roma:

Tacens Aura 120mm
14 dbA, 45 cfm, Tacens fluxus bearing

Marca Tacens

Dimensioni 120x120x25mm
Alimentazione normale: 12V
range: 10,2 - 13,8V
Portata d'aria 45 cfm
Rumorosità 14 dbA
Assorbimento di corrente 0,19A (max)
Consumo 2,28W (max)
Regime di rotazione 1200 rpm
Durata prevista 50.000 ore
Connettore 3 pin
In dotazione - 4 pad antivibrazione per l'installazione
- adattatore 3 -->4 pin
- 4 viti in acciaio

DMJ
26-07-2006, 21:05
Beh se i dati sono veri non sembra affatto male.
Prezzo??

Chicco#32
26-07-2006, 21:19
Beh se i dati sono veri non sembra affatto male.
Prezzo??

non troppo, mediamente sui 13 euro, euro più, euro meno....non ne avevate mai sentito parlare? ce l'hanno tutti i soliti, drako, total ecc...ecc...


AZZZZ...solo ora scopro che ha addirittura 4 led bianchi.... bellissima....telaio nero e pale bianche.... :sofico:

http://www.compuline.it/storage/prodotti/12899.jpg

http://www.hard-h2o.com/images/reviews/ventiladores/tacens-aura/01tb.jpg

Chicco#32
26-07-2006, 21:19
una recensione....

http://www.hard-h2o.com/review/ventiladores/tacens-aura.html

casa: http://www.tacens.com/

datasheet: http://www.tacens.com/datasheet/AURA.pdf

jerrygdm
27-07-2006, 12:08
ho trovato delle ventole Fantec Xilence da 120mm che spostano 68CFM (!!!) a 21Db


si trovano dal Drago e costano pochino.
qualcun le ha provate?

La ventola è veramente silenziosa, i cfm non so se sono veritieri però...l'aria spostata è buona intendiamoci però quei cfm li fa sulla carta la scythe F che è la + potente della gamma e ne ho 3 controllate con un rheobus, al massimo spostano ben + aria della fantec...comunque se vuoi un buon compromesso e ti serve per il case te la consiglio...

ricci-o1976
27-07-2006, 14:28
x esperienza personale:

sharkoon 90x90, da 900rpm, 21 db dichiarati

la consiglio a chi cerca silenzio assoluto, a scapito però della portata, secondo me appena sufficiente x raffreddare gli HD. veramente inudibile anche da pochi cm.

thermaltake silent cat 90x90, a 5v è inudibile, e soffia poco + della sharkoon, a 12v soffia alla grande ma diventa rumorosa , buona anche per raffredare una cpu. (io non la terrei mai a 12v, magari con un potenziometro...)

ora, il mio orecchio non è in grado di misurare decibel, ma posso garantirvi che nonostante entrambe hanno 21db dichiarati, in realtà producono valori moooooooooooooooooooollllto diversi..... :)

Lich jr
01-08-2006, 15:05
Scusate,qualcuno sa quanto grande è la ventola originale del pentium 4 socket 478?

DMJ
01-08-2006, 16:01
80 mm

Lich jr
01-08-2006, 17:22
grazie! :D

ozzie
01-08-2006, 18:54
Salve a tutti,
ho letto le ultime 20 pg ma non ho capito una cosa secondo me molto importante...
Se prendo una coolink retail la collego al trimmer e alla mobo con il 3 pin, se metto il trimmer al minimo e poi la temp sale troppo, la mobo riesce ad alzare la velocità di rotazione o mi friggo il PC?
Se invece prendo una basic e la attacco alla mobo (e basta ovviamente) con il 3 pin essendo tachimetrica si regola da sola la velocità? o devo prendere una retail e non attaccarla al trimmer?!?

Insomma vi sarei grato se mi illuminaste un pochino, sempre tentendo conto che mi piaccione le coolink e quindi penso di prendere e utilizzare i loro modelli in proporzione allo spazio che ho nel mio case...

rdv_90
01-08-2006, 21:00
pronti per un nuovo acquisto! :D
dopo essere stato estremamente soddisfatto delle scythe sflex, adesso provo (sempre da 120) la noiseblocker XL2. inoltre, dato che mi servono 2 8x8 provo le noiseblocker X2. consigli? altro di meglio? :)

goriath
02-08-2006, 01:26
Scusate,qualcuno sa quanto grande è la ventola originale del pentium 4 socket 478?

Dipende....che processore è?

rdv_90
02-08-2006, 08:34
pronti per un nuovo acquisto! :D
dopo essere stato estremamente soddisfatto delle scythe sflex, adesso provo (sempre da 120) la noiseblocker XL2. inoltre, dato che mi servono 2 8x8 provo le noiseblocker X2. consigli? altro di meglio? :)

:help:

Willy80
02-08-2006, 08:53
io sul raddy metto le due Coolink 1202 (che ho già) e le controllo tramite rheobus, e metto in estrazione nel case una 1201! devo solo aspettare che apra lo shop per il liquido e l'altro per le ventole!! :D

DMJ
02-08-2006, 14:14
E' vero che i rheobus digitali ad impulsi rendono le ventole più rumorose di quelli analogici a variazione di tensione?
Qualcuno dice che ciò accade perché la gestione della velocità ad impulsi fa sì che la ventola parta e si fermi ad intervalli rapidissimi e ciò aumenterebbe il rumore, mentre la stessa ventola pilotata alla stessa velocità con una tensione lineare risulta più silenziosa.

jerrygdm
02-08-2006, 14:25
Domanda un pò off topic, ma neppure tanto...

Se collego ad un rheobus allo stesso canale 2 ventole diverse (marca e modello) diventa un problema oppure cmq in base alla regolazione il rheobus gli da la stessa quantità di corrente poi sarà la vetola a funzionare ovviamente in modo diverso da come è stata costruita?

Grazie

Willy80
02-08-2006, 14:28
E' vero che i rheobus digitali ad impulsi rendono le ventole più rumorose di quelli analogici a variazione di tensione?
Qualcuno dice che ciò accade perché la gestione della velocità ad impulsi fa sì che la ventola parta e si fermi ad intervalli rapidissimi e ciò aumenterebbe il rumore, mentre la stessa ventola pilotata alla stessa velocità con una tensione lineare risulta più silenziosa.
il rumore ad orecchio non sembra cambi, ma il problema salta fuori con ventole luminose.. i led al posto di abbassarsi di intensità lampeggiano, e come puoi intuire sono parecchio fastidiosi!!! :muro:

Willy80
02-08-2006, 14:29
Domanda un pò off topic, ma neppure tanto...

Se collego ad un rheobus allo stesso canale 2 ventole diverse (marca e modello) diventa un problema oppure cmq in base alla regolazione il rheobus gli da la stessa quantità di corrente poi sarà la vetola a funzionare ovviamente in modo diverso da come è stata costruita?

Grazie
non succede niente, l'importante è che non superi i watt totali massimi suppeortati su quel canale! di solito sono dai 12 ai 20W, ma la maggior parte dei casi sono intorno ai 17! ;)

DMJ
02-08-2006, 14:46
Domanda un pò off topic, ma neppure tanto...

Se collego ad un rheobus allo stesso canale 2 ventole diverse (marca e modello) diventa un problema oppure cmq in base alla regolazione il rheobus gli da la stessa quantità di corrente poi sarà la vetola a funzionare ovviamente in modo diverso da come è stata costruita?

Grazie
Il rheobus gli fornisce la stessa quantità di tensione, poi sono le ventole ad assorbire la corrente di cui necessitano e può darsi che l'una giri a velocità diversa dell'altra, in base alle proprie specifiche.
L'importante, come già detto da Willy80, è non superare il carico massimo di potenza su ogni canale.

DMJ
02-08-2006, 14:47
il rumore ad orecchio non sembra cambi, ma il problema salta fuori con ventole luminose.. i led al posto di abbassarsi di intensità lampeggiano, e come puoi intuire sono parecchio fastidiosi!!! :muro:
Beh sì immagino che il led pulsante sia parecchio fastidioso, ma quindi la diversità di rumore non dovrebbe essere percepibile?

Willy80
02-08-2006, 15:32
ho montato un paio di settimane fa un armor con il fan controller di lian-li TR-3 (o qualcosa del genere) e le ventole al minimo erano silenziose tanto quanto le mie che controllo con l'akasa ak-fc-03, solo che lampeggiavano! :muro:

ozzie
02-08-2006, 16:59
Salve a tutti,
ho letto le ultime 20 pg ma non ho capito una cosa secondo me molto importante...
Se prendo una coolink retail la collego al trimmer e alla mobo con il 3 pin, se metto il trimmer al minimo e poi la temp sale troppo, la mobo riesce ad alzare la velocità di rotazione o mi friggo il PC?
Se invece prendo una basic e la attacco alla mobo (e basta ovviamente) con il 3 pin essendo tachimetrica si regola da sola la velocità? o devo prendere una retail e non attaccarla al trimmer?!?

Insomma vi sarei grato se mi illuminaste un pochino, sempre tentendo conto che mi piaccione le coolink e quindi penso di prendere e utilizzare i loro modelli in proporzione allo spazio che ho nel mio case...

Scusate...
oltre a quanto sopra volevo sapere una cosa: i dati tecnici forniti per le ventole coolink quanto sono affidabili...

Grazie mille!!!

jerrygdm
02-08-2006, 17:12
Il rheobus gli fornisce la stessa quantità di tensione, poi sono le ventole ad assorbire la corrente di cui necessitano e può darsi che l'una giri a velocità diversa dell'altra, in base alle proprie specifiche.
L'importante, come già detto da Willy80, è non superare il carico massimo di potenza su ogni canale.

In pratica il mio rheobus è lo zalnan che dichiara x ogni canale:
- Maximum Power : 7.0W per channel
- Maximum Adjustable Range: +6.5Vmax (=Vfan(max) - Vfan(min))
- Maximum Voltage Drop : +2.0Vmax (= Vpin(max) - Vfan(max))

Le scythe F che collegherei x mettere sul rad esterno (non mi va di sdoppiare troppo e arrivare con troppi fili dall'altra parte del case) hanno 0.20A di assorbimento quindi 0.20x12v=2,4w x 3=7.2w sarei fuori di 0.2 se i miei conti sono giusti, ho provato e fuziona ma non vorrei ci fossero problemi...Che dite?

DMJ
02-08-2006, 19:24
In pratica il mio rheobus è lo zalnan che dichiara x ogni canale:
- Maximum Power : 7.0W per channel
- Maximum Adjustable Range: +6.5Vmax (=Vfan(max) - Vfan(min))
- Maximum Voltage Drop : +2.0Vmax (= Vpin(max) - Vfan(max))

Le scythe F che collegherei x mettere sul rad esterno (non mi va di sdoppiare troppo e arrivare con troppi fili dall'altra parte del case) hanno 0.20A di assorbimento quindi 0.20x12v=2,4w x 3=7.2w sarei fuori di 0.2 se i miei conti sono giusti, ho provato e fuziona ma non vorrei ci fossero problemi...Che dite?
In realtà una certa tolleranza dovrebbe esserci, comunque è normale che funzioni, soltanto a lungo andare le resistenze (nel caso di rheobus analogico) o l'integrato (nel caso di digitale) potrebbero surriscaldarsi e non tenere più.
Comunque se consideri anche che il rheobus lo userai per rallentare le ventole, nel caso dell'analogico la potenza dissipata diminuisce rientrando nel range di sicurezza.

Willy80
03-08-2006, 07:57
Scusate...
oltre a quanto sopra volevo sapere una cosa: i dati tecnici forniti per le ventole coolink quanto sono affidabili...

Grazie mille!!!
io ho 3 coolink nel mio armor:
n°1 921 e devo dire che al massimo (1500rpm) è ai limiti dell'inudiblità, quindi il dato dichiarto di 18db è molto vicino alla realtà
n°2 1202 intorno ai 1200rpm sono silenziosissime si sentono solo a 2-3cm dall'orecchio, mentre a manetta i 24db dichiarati si sentono tutti e anche qui direi che sono abbastanza veritieri ;)

Willy80
03-08-2006, 08:01
In realtà una certa tolleranza dovrebbe esserci, comunque è normale che funzioni, soltanto a lungo andare le resistenze (nel caso di rheobus analogico) o l'integrato (nel caso di digitale) potrebbero surriscaldarsi e non tenere più.
Comunque se consideri anche che il rheobus lo userai per rallentare le ventole, nel caso dell'analogico la potenza dissipata diminuisce rientrando nel range di sicurezza.
quoto, se tieni le ventole a manetta sei fuori e solo a lungo andare potresti avere problemi;
se le tieni downvoltate, cosa ovvia se no che motivo avresti per avere un rheobus :p, non credo tu vada in contro a problemi!

ozzie
03-08-2006, 17:43
io ho 3 coolink nel mio armor:
n°1 921 e devo dire che al massimo (1500rpm) è ai limiti dell'inudiblità, quindi il dato dichiarto di 18db è molto vicino alla realtà
n°2 1202 intorno ai 1200rpm sono silenziosissime si sentono solo a 2-3cm dall'orecchio, mentre a manetta i 24db dichiarati si sentono tutti e anche qui direi che sono abbastanza veritieri ;)

Ottimo... allora provvedo all'aquisto...

Rec83
08-08-2006, 09:48
Ragazzi un consiglio:

voglio acquistare una ventola da 120mm per areare il mio case, vorrei un buon compromesso tra portata e rumore (per intenderci non oltre 20 db ma con almeno 80 m cubi di aria mossi), cosa mi consigliate?

per l'estrazione invece acquisto sicuramente 2 artic cooling fan 8 da 80 mm che secondo me sono eccellenti!

UtenteSospeso77
08-08-2006, 09:54
Ragazzi un consiglio:

voglio acquistare una ventola da 120mm per areare il mio case, vorrei un buon compromesso tra portata e rumore (per intenderci non oltre 20 db ma con almeno 80 m cubi di aria mossi), cosa mi consigliate?

per l'estrazione invece acquisto sicuramente 2 artic cooling fan 8 da 80 mm che secondo me sono eccellenti!

guarda in prima pagina :read: io cmq mi sono sempre trovato bene con noisebloker

DMJ
08-08-2006, 12:14
Ho scritto alla Thermaltake chiedendo informazioni sulla portata d'aria delle ventole fornite insieme al case Shark e sapete cosa mi hanno risposto? "The airflow for all the fans is 1400 rpm." Mi hanno dato la velocità delle ventole!!
Allora gli ho scritto di nuovo spiegando che volevo sapere la quantità di aria spostata dalle ventole, calcolata in CFM o CMH e loro non mi hanno saputo dare risposta: "Sorry, but I can not supply you the information you request."
E' incredibile che non conoscano i dati tecnici delle loro ventole! Sono rimasto veramente deluso.

goriath
08-08-2006, 15:29
Ho scritto alla Thermaltake chiedendo informazioni sulla portata d'aria delle ventole fornite insieme al case Shark e sapete cosa mi hanno risposto? "The airflow for all the fans is 1400 rpm." Mi hanno dato la velocità delle ventole!!
Allora gli ho scritto di nuovo spiegando che volevo sapere la quantità di aria spostata dalle ventole, calcolata in CFM o CMH e loro non mi hanno saputo dare risposta: "Sorry, but I can not supply you the information you request."
E' incredibile che non conoscano i dati tecnici delle loro ventole! Sono rimasto veramente deluso.

Purtroppo quelli sono impiegatucci, che più che fornire un filo di assistenza possibilmente di tipo non tecnico non possono fare :(

DMJ
09-08-2006, 12:05
Si controlla la velocità di una ventola con un rheobus che ha in uscita una tensione che va da 4V a 12V. Scendendo sotto i 5V la ventola si ferma. La domanda è: sì può tenere la ventola ferma con una tensione più bassa di 5V o si danneggia?
Il fatto che la ventola si fermi può risultare utile perché si può utilizzare il rheobus anche per spegnere le ventole semplicemente regolando i potenziometri al minimo, però il dubbio è se ciò possa causare danni alla ventola che comunque tenta di girare con una tensione ridotta, con la corrente sullo statore ed il rotore fermo.

GMarc
09-08-2006, 13:34
ciao, ma le ventole da 25 cm si trovano in commercio?

DMJ
09-08-2006, 14:03
ciao, ma le ventole da 25 cm si trovano in commercio?
Mi sembrano un po' troppo grandicelle, non penso che per applicazioni informatiche esistano.

GMarc
09-08-2006, 15:25
però su alcuni case aerocool e thermaltake ci sono...

Willy80
09-08-2006, 15:54
ma credo che vengano costruite per le case costruttrici di case, in giro non le ho mai viste, il max che si trova è da 14cm ;)

goriath
09-08-2006, 18:24
Si controlla la velocità di una ventola con un rheobus che ha in uscita una tensione che va da 4V a 12V. Scendendo sotto i 5V la ventola si ferma. La domanda è: sì può tenere la ventola ferma con una tensione più bassa di 5V o si danneggia?
Il fatto che la ventola si fermi può risultare utile perché si può utilizzare il rheobus anche per spegnere le ventole semplicemente regolando i potenziometri al minimo, però il dubbio è se ciò possa causare danni alla ventola che comunque tenta di girare con una tensione ridotta, con la corrente sullo statore ed il rotore fermo.


Assolutamente no, a lungo andare si rovinano...

GMarc
09-08-2006, 19:41
ma credo che vengano costruite per le case costruttrici di case, in giro non le ho mai viste, il max che si trova è da 14cm ;)


peccato, grazie

DMJ
09-08-2006, 20:16
Assolutamente no, a lungo andare si rovinano...
Effettivamente il mio timore è questo, però non riesco a darmi una spiegazione logica, perchè lo statore dovrebbe risentirne se il rotore non gira?
Qualche spiegazione tecnica?