PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58

DIDAC
13-10-2011, 19:32
Si hai ragione tu, io pensavo che il mio mini pwm fosse maschio perchè "entra" nello spinotto della vga, ma in realtà è come dici tu, i pin metallici sono sulla vga, quindi è quello sulla vga il maschio.

Ok dai fine ot :D

EDIT: esatto traskot, l'importante che l'equivoco resti nel campo degli spinotti :asd: (passatemi la battuta!)

thedarkest
13-10-2011, 23:51
Se gira a bassissimi giri potrebbe essere un problema di rumore elettrico del motore, che esiste su alcune ventole PWM. Se googli un po' te ne accorgi. Oppure è un problema, come dici tu, di equilibrio. Prova a smontare e rimontare.

smontare e rimontare cosa? le pale? perche' la ventola e' ben ancorata con le staffetine di metallo contenute con dissipatore e non si muove proprio! ora tipo non lo fa, sembra che lo faccia quando vuole lei.. e' possibile rimuovere solo le pale alla ty-140?

prra
14-10-2011, 00:02
smontare e rimontare cosa? le pale? perche' la ventola e' ben ancorata con le staffetine di metallo contenute con dissipatore e non si muove proprio! ora tipo non lo fa, sembra che lo faccia quando vuole lei.. e' possibile rimuovere solo le pale alla ty-140?

penso che intendesse un problema di equilibrio della ventola.. cioè che le pale non sono più perfettamente in asse col rotore..

comunque, la ventola è a diretto contatto col dissipatore? non hai quegli angolini di pad antivibrazioni da incollare fra la ventola e il dissi?.. anche se è ben fissata può produrre vibrazioni se non viene disaccoppiata.. ma in quel caso più che ticchettii dovresti sentire una spece di ronzio (almeno quando capita sul case, tipo con la fan laterale, così succde.. non so su un dissi se è la stessa cosa)..

per rimuovere le pale invce devi staccare l'adesivo ditro, e tirare via una piccola calamita che dovrbbe starci dietro.. e dopo sfili le pale.. personalmente non l'ho mai fatto, ma l'ho visto su yourube :D

el_pocho2008
14-10-2011, 19:47
quale è meglio tra le enermax tb silence la everest e la appolisch da 12 cm?

traskot
14-10-2011, 20:29
quale è meglio tra le enermax tb silence la everest e la appolisch da 12 cm?

"meglio" nel senso di? CFM? Silenzio? Pressione?
A cosa ti serve?

el_pocho2008
14-10-2011, 22:29
ventole del case una avanti in immissione e una dietro in espulsione

traskot
15-10-2011, 01:01
ventole del case una avanti in immissione e una dietro in espulsione

Sono ventole molto differenti.
Intanto le Everest sono termocontrollate e specialmente in inverno rischi che ti stiano molto basse di giri (anche fisse a 500rpm se stanza non riscaldata) e sono a led blu.
Le T.B.Silence sembrano buone ventole, abbastanza silenziose e 900rpm dovrebbero andare bene per un case e non sono a led.
Le Apollish sono molto a led, sempre 900rpm ma dichiarate più rumorose delle T.B. (stesso tipo di motore anche se non sò se è proprio lo stesso modello)

el_pocho2008
15-10-2011, 12:17
non mi interessa il led, basta che siano silenzione e siano efficienti!

prra
15-10-2011, 12:28
non mi interessa il led, basta che siano silenzione e siano efficienti!

scusa, e allora perchè punti alle enermax? la apollish poi.. ma l'hai vista? sta bene sull'albero di natale lol :p

thedarkest
15-10-2011, 13:14
penso che intendesse un problema di equilibrio della ventola.. cioè che le pale non sono più perfettamente in asse col rotore..

comunque, la ventola è a diretto contatto col dissipatore? non hai quegli angolini di pad antivibrazioni da incollare fra la ventola e il dissi?.. anche se è ben fissata può produrre vibrazioni se non viene disaccoppiata.. ma in quel caso più che ticchettii dovresti sentire una spece di ronzio (almeno quando capita sul case, tipo con la fan laterale, così succde.. non so su un dissi se è la stessa cosa)..

per rimuovere le pale invce devi staccare l'adesivo ditro, e tirare via una piccola calamita che dovrbbe starci dietro.. e dopo sfili le pale.. personalmente non l'ho mai fatto, ma l'ho visto su yourube :D

si ho messo le 2 strisce adesive per eliminare le vibrazioni.. mi sono accorto che quando ticchettia, se mando la ventola al max, il ticchettio sparisce, a questo punto credo sia un problema di giri troppo bassi che la sbilancia un po!

prra
15-10-2011, 13:49
è una ty-140 giusto? a quanti rpm fa questo ticchettio?

el_pocho2008
15-10-2011, 19:15
ho un case skyntec ferrari maranello, ho adattato una ventola da 12 cm enermax che è uscita nella confezione dell'alimentatore enermax eco 80+ 500 watt, con le pale rosse, non so nemmeno che modello enermax è la ventola.
Ne ho messa una davanti e una dietro, però il case ha i buchi per quella da 9 cm.
Ho un q6600
se lascio la parete laterale aperta le temperature in idle senza far nulla si assestano a 34 34 30 30
appena monto la parete laterale aumentano a 40 40 37 37
Addirittura la vga 6850 da 41 gradi è scesa a 38 gradi e l'hard disk da 36 a 35 gradi tutto con parete laterale aperta e ventola una frontale che immette aria e una posteriore che espelle!

Come mai?

prra
15-10-2011, 19:15
sto dinuovo scapocciando con le ventole dell'accelero.. non trovo pace :D

aggiornamentola funzione auto del lamptrn touch funziona che puoi impostare gli rpm da tenere in idle, e una certa temperatura che se viene supertata fa andare le ventole al 100%..

in idle ho deciso di tenerle a 600rpm.. mentre invece quando schizzano al 100% vanno a 1800rpm e fanno casino.. ci ho messo un bel cavetto con una resistenza, non ne sono sicuro, ma credo sia un cavetto 7v, e ora quando schizzano al massimo vanno a 1600.. proverò con uno a 5v e vedo che succede.. :)

questo era per tenervi aggiornati :D

ora.. ho pensato una cosa.. e se mettessi un cavetto con la resistenza alle fan dell'accelero e poi le collego alla vga?.. si può fare o downvoltare la fan della vga tramite cavetto con resistenza può essere pericoloso?

ed eventualmente.. esistono cavetti pwm (anche pwm semplici e non mini-pwm chiaramente) con resistenza a 5 o 7v? per ora ho fatto una ricerchina veloce su aquaT. e non li ho visti.. :stordita:
per i 2 connettori mini-pwm maschio e femmina penserei dopo a recuperarli..

così potrei controllare le fan dell'accelero di nuovo col pwm della vga, ma magari mettendoci il cavetto con la resistenza riuscirei a tenerle al minimo a meno di 1000rpm.. che ne dite?

tnxxxxxxxxxxxx

prra
15-10-2011, 19:36
..Come mai?

non è un aumento molto preoccupante.. comunque così è difficile a trovare il motivo, bisognerebbe vedere come è fatto il case e la disposizione dei vari componenti e delle ventole.. secondo me fondamentalmente le cose potrebbero essere 2, o hai altri componenti che scaldano molto, e quindi chiudendo il case si riempie di aria calda che non riesce ad uscire subito tutta via e si scalda un pò di più tutto quanto, oppure al contrario e più semplicemente con la paratia chiusa non entra abbastanza aria fresca.. ma le ventole da 120 alle predisposizioni da 92 come le hai adattate? e che vga hai? forse potrebbe essere una buona cosa cambiare case comunque.. con 30€ già si trovano buoni case (invece di spenderne 20 per una apollish ;) ).. anche se comunque il tuo non l'ho mai visto ne sentito.. ma il fatto che porta fan da 92mm la dice lunga.. è uqesto comunque? http://www.skintek.it/SK-MARANELLO-II-01.php immagini dell'interno di questo case in internet pare che non esistono :stordita:

DIDAC
15-10-2011, 19:39
sto dinuovo scapocciando con le ventole dell'accelero.. non trovo pace :D

aggiornamento

ora.. ho pensato una cosa.. e se mettessi un cavetto con la resistenza alle fan dell'accelero e poi le collego alla vga?.. si può fare o downvoltare la fan della vga tramite cavetto con resistenza può essere pericoloso?

ed eventualmente.. esistono cavetti pwm (anche pwm semplici e non mini-pwm chiaramente) con resistenza a 5 o 7v? per ora ho fatto una ricerchina veloce su aquaT. e non li ho visti.. :stordita:
per i 2 connettori mini-pwm maschio e femmina penserei dopo a recuperarli..

così potrei controllare le fan dell'accelero di nuovo col pwm della vga, ma magari mettendoci il cavetto con la resistenza riuscirei a tenerle al minimo a meno di 1000rpm.. che ne dite?

tnxxxxxxxxxxxx

Ciao ;)
Scusa ma che vga hai?

prra
15-10-2011, 19:43
Ciao ;)
Scusa ma che vga hai?

ciao didac :) una gtx 580 comunque,,

DIDAC
15-10-2011, 19:46
Io ho una gtx 460 (gainward) e uso msi afterburner, probabilmente è compatibile anche con le gtx 580.
Con msi imposti la curva delle ventole come vuoi, quindi non hai alcun bisogno della resistenza ;) però l'accelero devi collegarlo al pcb della vga

traskot
15-10-2011, 20:03
ho un case skyntec ferrari maranello, ho adattato una ventola da 12 cm enermax che è uscita nella confezione dell'alimentatore enermax eco 80+ 500 watt, con le pale rosse, non so nemmeno che modello enermax è la ventola.
Ne ho messa una davanti e una dietro, però il case ha i buchi per quella da 9 cm.
Ho un q6600
se lascio la parete laterale aperta le temperature in idle senza far nulla si assestano a 34 34 30 30
appena monto la parete laterale aumentano a 40 40 37 37
Addirittura la vga 6850 da 41 gradi è scesa a 38 gradi e l'hard disk da 36 a 35 gradi tutto con parete laterale aperta e ventola una frontale che immette aria e una posteriore che espelle!

Come mai?

Semplicemente non ce la fai ad avere un buon ricircolo d'aria interno. Le ventole sono anteriore in immissione e posteriore in estrazione? A volte mettere delle 12 sui fori da 8 è addirittura controproducente essendo i motori delle 12 a volte più grandi di quelle da 9 e dunque vai a tappare tutto il foro con la zona della ventola (motore) che non produce aria. Sarebbe il caso di ingrandire i fori o come ti hanno suggerito passare ad un case predisposto che con 30/50€ te la cavi bene. Oppure potresti usare degli adattatori ad imbuto tipo questo:
http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/infomaniak/big400/27c2bf0acab7589fc228f8116d2a4170-inlinea77236012.png
Ma la ventola posteriore la dovresti mettere esterna!

sto dinuovo scapocciando con le ventole dell'accelero.. non trovo pace :D

aggiornamento

ora.. ho pensato una cosa.. e se mettessi un cavetto con la resistenza alle fan dell'accelero e poi le collego alla vga?.. si può fare o downvoltare la fan della vga tramite cavetto con resistenza può essere pericoloso?

ed eventualmente.. esistono cavetti pwm (anche pwm semplici e non mini-pwm chiaramente) con resistenza a 5 o 7v? per ora ho fatto una ricerchina veloce su aquaT. e non li ho visti.. :stordita:
per i 2 connettori mini-pwm maschio e femmina penserei dopo a recuperarli..

così potrei controllare le fan dell'accelero di nuovo col pwm della vga, ma magari mettendoci il cavetto con la resistenza riuscirei a tenerle al minimo a meno di 1000rpm.. che ne dite?

tnxxxxxxxxxxxx

I cavi PWM con resistenza sono un controsenso :D Andresti a controllare una ventola tramite un sistema PWM mentre la resistenza penserebbe al voltaggio comunque potrebbe funzionare, non saprei, mai provato.
Comunque come ti hanno detto, se ti funzionano, ci sono molti pogrammi che potrebbero fare al caso tuo!

el_pocho2008
15-10-2011, 20:48
si ho messo quella anteriore bassa in immissione e quella posteriore alta in estrazione, se stacco quella posteriore in estrazione, la cpu si alza di un paio di gradi!
Si l'ho messa su di un foro con una sola vite siccome le altre 3 non corrispondono essendo i fori per una 9 cm!
Grazie
Come vga ho una ati 6850 cpu q6600 a default!
Le temperature ora con parete laterale aperta sono 35 35 32 32
e la vga sui 39 gradi
Volevo prendere un cooler master 371 che costa poco che ne dite?

prra
15-10-2011, 23:31
Io ho una gtx 460 (gainward) e uso msi afterburner, probabilmente è compatibile anche con le gtx 580.
Con msi imposti la curva delle ventole come vuoi, quindi non hai alcun bisogno della resistenza ;) però l'accelero devi collegarlo al pcb della vga
I cavi PWM con resistenza sono un controsenso :D Andresti a controllare una ventola tramite un sistema PWM mentre la resistenza penserebbe al voltaggio comunque potrebbe funzionare, non saprei, mai provato.
Comunque come ti hanno detto, se ti funzionano, ci sono molti pogrammi che potrebbero fare al caso tuo!
e proprio per questo sono una grande idea (modestamente LOL ) e ci è voluto tutto sto tempo per arrivarci LOL

programmi tipo?
rivatuner non funge più dalla serie 4xx in poi.. speedfan non so se può fare al caso, ma quando ho provato ad usarlo anche leggendo qualche guida mi è sembrato un marasma di cose incomprensibili ( lol anche se in effetti non mi ci sono applicato... :stordita: :p ).. ed afterburner e precision già li conosco.. utilizzo proprio AB, e appunto il limite minimo è 1000rpm (che sarebbe il 40%).. altri utenti sul thread delle 580 hanno anche provato andando a modificare il bios, e abbassando il limite minimo al 20%.. ma si ottiene solo che su AB invece di uscire 40%/1000rpm, esce 20%/1000rpm ... in pratica non cambia niente..

comunque farei una cosa così..

MP.F. = mini-pwm femmina
MP.M. =mini-pwm maschio
3P.F. = 3 pin femmina
3P.M. = 3 pin maschio


______MP.F.|MP.M________3P.F.|3P.M.____3P.F.|3P.M._____MP.F.|MP.M
_______AXP|-------------------|RESISTENZA 5V|----------------|VGA
_______AXP|-------------------|RESISTENZA 5V|----------------|VGA
_______AXP|-------------------|RESISTENZA 5V|----------------|VGA
_______AXP|----------------------------------------------------|VGA

siete riusciti a capire bene? :D

..devo solo prendere un cavetto con la resistenza a 5v e poi un adattatore mini-pwm di quelli della gelid che mi servirebbe a ricavarci il mini-pwm femmina da attaccare sulla vga..

in questo modo come ha detto traskot dovrei avere normalmente il controllo pwm dalla vga ma grazie alla resistenza riuscirei a superare il limite minimo dei 1000rpm!

ch dite, ci provo? :D ho solo timore che la resistenza 5v possa danneggiare la vga.. secondo voi c'è rischio?

l'ho messa su di un foro con una sola vite siccome le altre 3 non corrispondono essendo i fori per una 9 cm!
Volevo prendere un cooler master 371 che costa poco che ne dite?

se ho capito bene come hai adattato le ventole (praticamente le hai agganciate in qualche modo ma non hai adattato niente :p ), allora era molto meglio metterci delle 92mm! :p comunque io sul case non so aiutarti, gli altri forse si.. altrimenti c'è il thread sui case http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212256&page=171 puoi chiedere o provare a sfogliare un pò le ultime pagine.. nella prima pagina invece c'è una bella lista con i migliori case separati per fasce di prezzo.. però non è aggiornata da diversi anni, quindi non so quanto potrebbe esserti utile.. :)

traskot
16-10-2011, 01:03
si ho messo quella anteriore bassa in immissione e quella posteriore alta in estrazione, se stacco quella posteriore in estrazione, la cpu si alza di un paio di gradi!
Si l'ho messa su di un foro con una sola vite siccome le altre 3 non corrispondono essendo i fori per una 9 cm!
Grazie
Come vga ho una ati 6850 cpu q6600 a default!
Le temperature ora con parete laterale aperta sono 35 35 32 32
e la vga sui 39 gradi
Volevo prendere un cooler master 371 che costa poco che ne dite?

Non è il massimo mettere la ventola in quel modo, non pesca molta aria, sarebbe meglio allargare i fori!
Bè si la configurazione del 371 va bene, poi come qualità non saprei come sono. Ho avuto altri CM Elite e non erano malaccio. Puoi dare uno sguardo anche a Bitfenix Merc e Outlaw, NZXT Source, Silverstone Precision, Xigmatek Asgard III e naturalmente gli altri CM Elite.

e proprio per questo sono una grande idea (modestamente LOL ) e ci è voluto tutto sto tempo per arrivarci LOL

programmi tipo?
rivatuner non funge più dalla serie 4xx in poi.. speedfan non so se può fare al caso, ma quando ho provato ad usarlo anche leggendo qualche guida mi è sembrato un marasma di cose incomprensibili ( lol anche se in effetti non mi ci sono applicato... :stordita: :p ).. ed afterburner e precision già li conosco.. utilizzo proprio AB, e appunto il limite minimo è 1000rpm (che sarebbe il 40%).. altri utenti sul thread delle 580 hanno anche provato andando a modificare il bios, e abbassando il limite minimo al 20%.. ma si ottiene solo che su AB invece di uscire 40%/1000rpm, esce 20%/1000rpm ... in pratica non cambia niente..

comunque farei una cosa così..

MP.F. = mini-pwm femmina
MP.M. =mini-pwm maschio
3P.F. = 3 pin femmina
3P.M. = 3 pin maschio


______MP.F.|MP.M________3P.F.|3P.M.____3P.F.|3P.M._____MP.F.|MP.M
_______AXP|-------------------|RESISTENZA 5V|----------------|VGA
_______AXP|-------------------|RESISTENZA 5V|----------------|VGA
_______AXP|-------------------|RESISTENZA 5V|----------------|VGA
_______AXP|----------------------------------------------------|VGA

siete riusciti a capire bene? :D

..devo solo prendere un cavetto con la resistenza a 5v e poi un adattatore mini-pwm di quelli della gelid che mi servirebbe a ricavarci il mini-pwm femmina da attaccare sulla vga..

in questo modo come ha detto traskot dovrei avere normalmente il controllo pwm dalla vga ma grazie alla resistenza riuscirei a superare il limite minimo dei 1000rpm!

ch dite, ci provo? :D ho solo timore che la resistenza 5v possa danneggiare la vga.. secondo voi c'è rischio?


Non sò se crei problemi e non sò se ho capito bene ma la resistenza la devi mettere solo sul positivo (se non erro), sul negativo e sul tachimetrico non serve a niente!

prra
16-10-2011, 01:30
Non sò se crei problemi e non sò se ho capito bene ma la resistenza la devi mettere solo sul positivo (se non erro), sul negativo e sul tachimetrico non serve a niente!

sinceramente non la metto io la resistenza.. mi trovo a dover prendere il cavetto della gelid e prendo anche il cavetto già fatto con la resistenza 5v..ed è fatto con 2 connettori 3 pin e porta anche il cavo per il segnale tachimetrico..

comunque dimmi cosa non hai capito :D ora intanto faccio un disegnino (ma giusto perchè mi diverto a farlo lol ) :D :p

prra
16-10-2011, 02:09
http://i.imgur.com/Wtg4b.jpg

facendo il disegnino ho capito che avevo messo un passaggio di connettori in più totalmente intuile lol, prima soluzione.. la seconda soluzione in basso invece dovrebbe essere l'ideale per un fatto di praticità.. in sostanza comunque le 2 soluzioni sono la stessa cosa..

potrei provare a farlo prima sulla 'vecchia' 460.. ma sinceramente se la resistenza potrebbe danneggiare la vga non me la sentirei di rischiare neanche la 460.. :stordita:

DMJ
16-10-2011, 10:37
La resistenza va solo sul positivo (cavo rosso), uno schema elettrico così come l'hai fatto non ha alcun senso.

prra
16-10-2011, 10:47
capisco.. ma l'ho disegnato così perchè i cavetti con resistenza che vendono già fatti apparentemente sono fatti così..

http://i.imgur.com/faVDC.jpg

quindi tu cosa ne pensi? dovrebbe funzionare?.. e ci potrebbe stare il rischio di danneggiare la vga?

DMJ
16-10-2011, 11:05
Come vedi la resistenza (quella che sporge) è solo sul positivo, poi hanno avvolto tutti i cavi insieme con un termorestringente, ma non sono in corto tra loro.

prra
16-10-2011, 11:10
si, infatti avevo scritto 'apparentemente' perchè riguardandolo mi sono reso conto di ciò che tu, e prima anche traskot, mi avete detto ;)

quindi tu cosa ne pensi? dovrebbe funzionare?.. e ci potrebbe stare il rischio di danneggiare la vga? (mi scuso per l'ignobile copia-incolla :p )

DMJ
16-10-2011, 11:39
La vga non si dovrebbe danneggiare, però, coma ha detto traskot, che senso ha downvoltare una ventola controllata in pwm?
Comunque prova e vedi se il risultato ti soddisfa.

prra
16-10-2011, 12:00
La vga non si dovrebbe danneggiare, però, coma ha detto traskot, che senso ha downvoltare una ventola controllata in pwm?
Comunque prova e vedi se il risultato ti soddisfa.

DMJ chiedo scusa se non ti ho ringraziato da subito per il tuo intervento, e lo faccio adesso.. grazie DMJ :)

ora... che senso ha... e l'ho spiegato prima che senso ha!.. normalmente su una gtx 580 non è possibile in nessun modo far scendere le 3 ventoline da 92 dell'accelero sotto i 1000rpm! adesso le tengo su rheobus a 600rpm (controllate in auto tramite sensore, che ho spiegato prima come funziona il tutto sul mio rheobus) :D ma ho pensato questa cosa per poterle usare in idle a meno di 1000rpm non rincunciando però al controllo pwm della vga..

forse fino ad adesso ho fatto un bel pò di confusione e non sono riuscito a spiegarmi bene.. ora provo a spiegarlo ancora più chiaramente.. normalmente col pwm della vga le ventoline dell'accelero farebbero 1000-1800rpm.. spero che tramite una resistenza a 5v potrei riuscire a fare 700-1500rpm..

che dite.. un senso cel'ha? LOL scherzi apparte, avete capito? :D o c'è qualcosa che sono io a non aver capito?? :p

......se mi dite un altra volta che senso ha potrei irritarmi un pò............ sto scherzando eh :p :p :p

DMJ
16-10-2011, 12:09
Comunque prova e vedi se il risultato ti soddisfa.
Il punto è che la specifica pwm vuole che la velocità di una ventola venga variata in base alla frequenza di impulsi a 12V. Se gli mandi impulsi inferiori a 12V, non sono sicuro che tu abbia l'effetto che desideri né che la ventola non si rovini a lungo andare.
Per questo ti ripeto, prova e verifica se il risultato ti soddisfa.

prra
16-10-2011, 12:28
Il punto è che la specifica pwm vuole che la velocità di una ventola venga variata in base alla frequenza di impulsi a 12V. Se gli mandi impulsi inferiori a 12V, non sono sicuro che tu abbia l'effetto che desideri né che la ventola non si rovini a lungo andare.
Per questo ti ripeto, prova e verifica se il risultato ti soddisfa.

ah.. capisco.. grazie per la spiegazione :) ero io che capivo, ma non ne so quanto voi (sennò non stavo quì :) )

e se invece della resistenza.. usassi uno zalman fan mate II? http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=206 non cambierebbe niente?

..ho visto che esiste anche lo zalman pwm mate.. http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=375 ma sinceramente per quello che serve a me non saprei se sia utile..

DIDAC
16-10-2011, 13:38
Allora, io ho lo zalman performa.
Il dissi viene fornito con una prolunga con resistenzaper fare in modo che la ventola al massimo non vada a 2.000 rpm ma solo a 1.300.
La resistenza è, come ti hanno detto, solo sul cavo dei 12 volt.
Questo significa che la ventola sarà alimentata non a 12 ma a 12-resistenza.
Poi il funzionamento sarà lo stesso, però la resistenza fara in modo SOLO di ridurre gli rpm massimi. I minimi (e credo sia questo il tuo "problema") resteranno gli stessi.
Cioè se con AB spazi da 1.000 a 2.500, con la resistenza montata spazierai da 1.000 a 1.500 (o quello che sarà al max).
Felice di sbagliarmi ;)
Ciao
DIDAC

prra
16-10-2011, 13:55
Allora, io ho lo zalman performa.
Il dissi viene fornito con una prolunga con resistenzaper fare in modo che la ventola al massimo non vada a 2.000 rpm ma solo a 1.300.
La resistenza è, come ti hanno detto, solo sul cavo dei 12 volt.
Questo significa che la ventola sarà alimentata non a 12 ma a 12-resistenza.
Poi il funzionamento sarà lo stesso, però la resistenza fara in modo SOLO di ridurre gli rpm massimi. I minimi (e credo sia questo il tuo "problema") resteranno gli stessi.
Cioè se con AB spazi da 1.000 a 2.500, con la resistenza montata spazierai da 1.000 a 1.500 (o quello che sarà al max).
Felice di sbagliarmi ;)
Ciao
DIDAC

azz.. questa sarebbe proprio una brutta sorpresa :stordita: ma almeno ora sono preparato anche al peggio.. ;)

comunque basta parlare :p ..provo e vi farò sapere ;)

grazie a tutti per esservi prestati allo smaronamento che vi ho fatto :p

SteFerrari
17-10-2011, 17:00
Ciao a tutti.
Ho un mid-tower Thermaltake Soprano DX e stavo pensando di cambiare le due ventole di serie che sono quelle presenti nelle foto qui sotto (tratte proprio dalla recensione del case di hwupgrade.it qualche anno fa).

- http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1668/drive.jpg (frontale da 14 cm, in entrata).

- http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1668/pci-fan.jpg (posteriore da 12 cm, aria in uscita).

Vorrei farlo per migliorare la silenziosità del PC che ho in firma.
Non faccio overclock.

Ne varrebbe la pena ? Oppure no ?

Nel caso, guardavo alle Akasa, mi pare di aver letto che sono tra le migliori.

Grazie anticipatamente. ;)

prra
17-10-2011, 17:23
ragazzi comunque ho visto meglio lo zalman pwm mate.. http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=375
a primo impatto l'avevo scartato perchè le varie funzioni e modalità che ha non è che poi servano così tanto, visto che è già fatto per essere utilizzato con fan collegate in pwm.. però fondamentalmente serve proprio per downvoltare ventole pwm.. quindi ho deciso di saltare la prova con le resistenze (tralaltro ho trovato una da 5v e con quella le fan dell'accelero non partono neanche, quindi ci vorrebbe per forza quella da 7v), e proverò direttamente con questo zalman pwm mate.. visto anche che è fatto apposta per downvoltare in pwm..

Vorrei farlo per migliorare la silenziosità del PC che ho in firma.
Non faccio overclock.

Ne varrebbe la pena ? Oppure no ?

Sai a quanti rpm girano? e qual'è il loro range di rotazione (rpm minimi e massimi)? le controlli in qualche modo?

eventualmente, le apache comunque sono abbastanza costose.. se non fai oc e vuoi silenzio e non cerchi grandissime prestazioni potresti spendere circa la metà..

vita.v83
17-10-2011, 17:31
ciao raga a tanto tempo che non scrivo su questo forum allora spero che qualcuno mi possa aiutare vorrei cambiare la sola ventola della scheda video! la scheda e questa http://img267.imageshack.us/img267/8669/232023.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/232023.jpg/)
8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz e possibile? ho avuto dei problemi con la scheda tipo lo dovuta infornare :D tipo 2 volte :D ma adesso funziona bene la ventola e messa al massimo e fa un mega casino :D cosa posso fare? help

traskot
17-10-2011, 17:52
Le ventole radiali sono un casino da ritrovare e di solito costano.
Un nuovo dissipatore economico oppure qualcosa di usato?

SteFerrari
18-10-2011, 17:44
Ciao a tutti.
Ho un mid-tower Thermaltake Soprano DX e stavo pensando di cambiare le due ventole di serie che sono quelle presenti nelle foto qui sotto (tratte proprio dalla recensione del case di hwupgrade.it qualche anno fa).

- http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1668/drive.jpg (frontale da 14 cm, in entrata).

- http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1668/pci-fan.jpg (posteriore da 12 cm, aria in uscita).

Vorrei farlo per migliorare la silenziosità del PC che ho in firma.
Non faccio overclock.

Ne varrebbe la pena ? Oppure no ?

Nel caso, guardavo alle Akasa, mi pare di aver letto che sono tra le migliori.

Grazie anticipatamente. ;)

Nessuno ? :(

prra
18-10-2011, 17:52
Nessuno ? :(

ti ho risposto prima io a fondo pagina :)

SteFerrari
18-10-2011, 18:09
ti ho risposto prima io a fondo pagina :)

Hai ragione, che testa, non l'avevo visto. :D


Sai a quanti rpm girano? e qual'è il loro range di rotazione (rpm minimi e massimi)? le controlli in qualche modo?

eventualmente, le apache comunque sono abbastanza costose.. se non fai oc e vuoi silenzio e non cerchi grandissime prestazioni potresti spendere circa la metà..

Purtroppo non so a quanto girano.
No non le controllo... accendo il PC e loro partono, ti so dire solo questo. :D
Sbaglio o adesso quelle più moderne si possono collegare direttamente alla scheda madre ? E hanno un sistema grazie al quale regolano i giri di conseguenza ?

Confermo, OC non ne faccio, mi interesserebbe solamente migliorare la silenziosità (oddio, a dir la verità non è un PC che fa molto casino, ma un miglioramento è sempre ben accetto).

prra
18-10-2011, 19:02
Hai ragione, che testa, non l'avevo visto. :D



Purtroppo non so a quanto girano.
No non le controllo... accendo il PC e loro partono, ti so dire solo questo. :D
Sbaglio o adesso quelle più moderne si possono collegare direttamente alla scheda madre ? E hanno un sistema grazie al quale regolano i giri di conseguenza ?

Confermo, OC non ne faccio, mi interesserebbe solamente migliorare la silenziosità (oddio, a dir la verità non è un PC che fa molto casino, ma un miglioramento è sempre ben accetto).

se vuoi controllarle tramite mb sinceramente io non ti so aiutare perchè non l'ho mai fatto.. ma usando speedfan (è un programma free che però mi pare funzioni solo se la tua mb è supportata) forse dovresti poterle controllare... oppure puoi prendere delle ventole pwm e imposti i settaggi da bios e le controlli anche senza speedfan (però dovresti prima vedere le predisposizioni che offre la tua mb, ma in questo non dovresti avere problemi credo)..

oppure volendo puoi anche prendere un rheobus da mettere nel pannello frontale o un piccolo accrocchietto da mettere dietro negli slot pci del case (quelli da mettere sul retro del case però hanno sempre un solo canale e generalmente sono fatti per controllare una sola ventola, almeno quelli che fin ora ho visto io.. e dovresti controllare che l'assorbimento delle ventole non sia superiore al limite)..

se sono ventole decenti facendole andare piano dovrebbro essere silenziose.. molto probabilmente adesso staranno a 1000 o più rpm.. forse se cerchi nelle review del case, o anche nella pagina del produttore, riuscirai a trovare informazioni sulle ventole..
ho notato comunque rivedendo le foto che non hanno il segnale tachimetrico.. quindi anche controllandole non sapresti a quanti rpm vanno ma dovresti orientarti esclusivamente a volt e ad orecchio...


se ti va di spenderci, visto che ventole e rheobus vanno sempre bene con qualsiasi pc (non come i dissipatori che magari se cambi piattaforma poi non li puio più riutilizzare) io ti consiglierei di prenderti un rheobus e 2 ventole.. secondo me il rheobus è la cosa più pratica e comoda (un minimo ingombro in più nel case ma immediato da usare.. speedfan o il bios della mb invece non ingombrano il case ma non sono la cosa proprio più comoda).. però c'è anche da dire che per controllare soltanto 2 ventole magari può non valerne la pena (anche se ce ne sono anche da 2 canali)..

comunque col caviar black da 2tb, il dissi stock sull i7 940, e la 6870.. vlendo ci sarebbe parecchio sa silenziare :p

SteFerrari
18-10-2011, 19:12
Grazie per l'esauriente risposta. ;)
Si in effetti ce ne sarebbe da silenziare, però ti dirò che il livello di rumore attuale non mi disturba più di tanto, non lo trovo così eccessivo, ecco.
Non avevo intenzione di spendere tanto e di fare troppi cambiamenti, pensavo di sostituire le sole ventole con due più silenziose, tutto qui, ma se non ne vale la pena o se la differenza sarebbe minima allora potrei anche lasciar perdere per il momento.

Comunque ho trovato le caratteristiche sul sito Thermaltake, copio-incollo...

- Front (intake) :
140 x 140 x 25 mm, 1000 rpm, 16 dBA
- Rear (exhaust) :
120 x 120 x 25 mm, 1300 rpm, 17 dBA, blue LED fan

prra
18-10-2011, 20:49
- Front (intake) :
140 x 140 x 25 mm, 1000 rpm, 16 dBA
- Rear (exhaust) :
120 x 120 x 25 mm, 1300 rpm, 17 dBA, blue LED fan

non ho mai usato ventole date per un certo numero di rpm fissi.. e non so se hanno lo start-up a 12v e funzionano solo a 12v, o c'è anche la possibilità di downvoltarle come tutte le altre ventole, ma penso di si.. puoi provare.. ti consiglio con le resistenze (potresti anche farlo modificando il connettore che già hai, ma rischi di danneggiare l'alimentatore).. io non sono molto pratico a riguardo.. ho un paio di cavetti con resistenze comprati on line.. ma li ho presi insieme ad altre cose.. se non devi fare altre spese on line ti conviene farteli da te.. le trovi nei negozi di materiale elettrico.. si tratta dis pendere solo un paio di euro..

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=330

in questa guida nel paragrafo sulle resistenza puoi trovare tutte le info che tiservono :)

sireno'
30-10-2011, 23:19
Ciao a tutti.

Oggi ho comprato una akasa apache 1300 pwm rossa e nn mi convice.Cerco una ventola che possa arrivare a 2000 rpm, silenziosa. :)

Edt con questo dissi riesco a raffreddare un 2500k a 4300-4500mhz?Voi la ventola della cpu la collegate al rheobus?

traskot
31-10-2011, 00:12
Ciao a tutti.

Oggi ho comprato una akasa apache 1300 pwm rossa e nn mi convice.Cerco una ventola che possa arrivare a 2000 rpm, silenziosa. :)

Edt con questo dissi riesco a raffreddare un 2500k a 4300-4500mhz?Voi la ventola della cpu la collegate al rheobus?

Le Akasa Apache non ci sono rosse...
Ventole che sono da 2000rpm e silenziose non esistono, a quel numero di giri tutte le ventole fanno rumore perchè il rumore principale che producono è dovuto allo spostamento d'aria.
Con questo dissi quale?
Io di solito lascio controllare la ventola CPU dalla mobo se ha un buon controllo in modo da avere silenzio assoluto quando non serve vera dissipazione.

Mau98
31-10-2011, 00:22
ciao ragazzi, scusate, sono totalmente ignorante in fatto di ventole, ma ho bisogno di cambiare quella superiore del case che improvvisamente fa un rumore insopportabile (provato a pulirla, a smontarla, nulla ...

Dunque, il case è un Armor VA800BWS e, da istruzioni, pare che la ventola del top sia una 90x90 e qui la prima difficoltà: ne trovo di 80x80 o 92x92 ... qual'è la misura giusta?

Altra cosa: vedo che le ventole hanno l'attacco alla scheda madre .. ma la mia attuale ha solo il molex (no la comendo, nè controllo, parte all'accensione); non saprei come connetterla alla MB, ma quando leggo attacco 3-4 pin, si tratta del normale molex?

Mi consigliate una compatibile che sia supersilenziosa?

grazie!

maurizio

traskot
31-10-2011, 02:37
ciao ragazzi, scusate, sono totalmente ignorante in fatto di ventole, ma ho bisogno di cambiare quella superiore del case che improvvisamente fa un rumore insopportabile (provato a pulirla, a smontarla, nulla ...

Dunque, il case è un Armor VA800BWS e, da istruzioni, pare che la ventola del top sia una 90x90 e qui la prima difficoltà: ne trovo di 80x80 o 92x92 ... qual'è la misura giusta?

Altra cosa: vedo che le ventole hanno l'attacco alla scheda madre .. ma la mia attuale ha solo il molex (no la comendo, nè controllo, parte all'accensione); non saprei come connetterla alla MB, ma quando leggo attacco 3-4 pin, si tratta del normale molex?

Mi consigliate una compatibile che sia supersilenziosa?

grazie!

maurizio

Le ventole da 90 sono precisamente da 92mm, ammeno che non sia fuori standard.
Per pulirla bene dovresti rimettere anche dell'olio dipo QUESTO (http://www.hudy.net/xhudy/products/proddesc.php?prod_id=332&kategoria=333) o simili.
Per la nuova ventola dipende quanto vuoi spenderci. Potresti andare da una Arctic Cooling fino ad una Noiseblocker.
Le ventole solitamente vengono vendute con attacco 3pin o PWM (simile all'altro ma con 4 pin) e casomai, spesso, c'è l'adattatore per attacco diretto all'alimentatore, dunque avrai tutto ciò che ti serve.

sireno'
31-10-2011, 13:18
Le Akasa Apache non ci sono rosse...
Ventole che sono da 2000rpm e silenziose non esistono, a quel numero di giri tutte le ventole fanno rumore perchè il rumore principale che producono è dovuto allo spostamento d'aria.
Con questo dissi quale?
Io di solito lascio controllare la ventola CPU dalla mobo se ha un buon controllo in modo da avere silenzio assoluto quando non serve vera dissipazione.

Ciao si scusami dissi thermalright ultra serie 120.
OT:l'attacco pwr che cè nella mobo funziona a 12v?
Non ho capito una cosa io ho un adattatore molex 4 con un cavo 3 pin collegato hai fili giallo, nero qundi funziona a 12v?Ho altri molex 4 ma ci sono collegati dei cavi a 2 pin.

montanari
31-10-2011, 15:23
buonasera, scusate se mi intrometto
ho acquistao un dissipatore ninja3, pensadolo silenzioso, invece anche al minimo (939 rpm) si sente
azz prerogativa del pc nuovo era che fosse silent, ho preso pure il fractal r3 per lo scopo, e invece seppur lieve, il rumore c'è
che dite, vado a downvoltare la ventola per farla girare ancora più piano, in questo caso come?
oppue sostituisco la ventola
in questo caso, qual'è la più silenziosa sul mercato oggi?
tutto il resto è inudibile
ciao e grazie

thedarkest
31-10-2011, 15:27
buonasera, scusate se mi intrometto
ho acquistao un dissipatore ninja3, pensadolo silenzioso, invece anche al minimo (939 rpm) si sente
azz prerogativa del pc nuovo era che fosse silent, ho preso pure il fractal r3 per lo scopo, e invece seppur lieve, il rumore c'è
che dite, vado a downvoltare la ventola per farla girare ancora più piano, in questo caso come?
oppue sostituisco la ventola
in questo caso, qual'è la più silenziosa sul mercato oggi?
tutto il resto è inudibile
ciao e grazie

akasa apache da 120mm sui 14€..
ps: ma sei sicuro che sia la ventola del ninja3? tipo che scheda video e alimentatore hai?

traskot
31-10-2011, 16:04
buonasera, scusate se mi intrometto
ho acquistao un dissipatore ninja3, pensadolo silenzioso, invece anche al minimo (939 rpm) si sente
azz prerogativa del pc nuovo era che fosse silent, ho preso pure il fractal r3 per lo scopo, e invece seppur lieve, il rumore c'è
che dite, vado a downvoltare la ventola per farla girare ancora più piano, in questo caso come?
oppue sostituisco la ventola
in questo caso, qual'è la più silenziosa sul mercato oggi?
tutto il resto è inudibile
ciao e grazie

Effettivamente la SlipStream PWM non è delle più silenziose anche se genera una buona pressione.
Comunque un poco di pressione la dovresti avere e al massimo potresti trovare altre ventole che partono da rpm più bassi. Altrimenti anche la Wing Boot che ha un ottimo rapporto pressione/rumore a quei giri fa solo un dB(A) in meno, però parte da 400rpm.
Altrimenti se vuoi un ottimo silenzio, visto anche che il ninja3 è un dissi sviluppato per le basse/medie portate, potresti puntare alle Noiseblocker Multiframe PWM, però pressioni più basse anche se a bassi rpm sono silenziosissime.

Mau98
31-10-2011, 23:44
@traskot
grazie, sei stato esauriente e molto gentile :)

traskot
01-11-2011, 02:06
@traskot
grazie, sei stato esauriente e molto gentile :)

Nessun problema, se ci sono altre domande noi siamo quà!

montanari
01-11-2011, 19:29
infatti non è il dissipatore
lui si sente solo quando va a manetta, normalmente no
ho poi pensato fosse l'alimentatore (enermax 625W 82+) poichè fermando quella del dissi il rumore continuava
ho quindi fermato quella del retro del case-fractal R3- e il rumore si è fermato
fortuna che ha i pannelli fonoassorbenti.. è proprio lui che fa casino!
sto un pò meglio, mi ero già convinto che fosse l'ali ed ero piuttosto disperato

ora vedo se riesco a farla andare un pò più piano

se no che faccio?

traskot
01-11-2011, 19:50
La cambi.

montanari
02-11-2011, 08:18
ho un fan controll fornito da fractal
dal bios non riesco a cambiare la velocità
prima di acquistare nuova ventola vorrei provare con questo
non so come si monta, il tecnico non mi risponde!
qualcuno ha link con istruzioni, a video o per immagini del montaggio?
ciao e grazie

traskot
02-11-2011, 13:49
ho un fan controll fornito da fractal
dal bios non riesco a cambiare la velocità
prima di acquistare nuova ventola vorrei provare con questo
non so come si monta, il tecnico non mi risponde!
qualcuno ha link con istruzioni, a video o per immagini del montaggio?
ciao e grazie

La fractal fa un fan controller?
Questo?
http://www.techpowerup.com/reviews/Fractal_Design/Define_R3/images/contentfc.jpg

E' molto semplice da montare. va messo nelle staffe posteriori, quelle da dove escono le uscite delle schede. Se apri il case vedrai che ci sono delle staffe uguali, ne togli una e ci metti questa con il controller. Poi hai 2 connettori, su uno ci va il cavo che vedi a sinistra ed è l'alimentazione e la attacchi all'alimentatore e l'altra invece è la prolunga per collegare la ventola, cavo di destra, e ci attacchi la/e ventola/e che vuoi controllare.

montanari
02-11-2011, 14:56
la presente per informarvi che dopo svariati tentavi caserecci e smoccoli vari
ho scoperto che il rumore proveniva dall'aria in estrazione dalla ventola dieetro del case
che andava a manetta e tutto era fuorchè un case fonoassorbente: era lui stesso a produrre rumore!
da bios, sarò nibbio io, ma non riuscivo a farla andare più piano
ho quindi montato il fan controller in dotazione anche per la ventola del case
ora non è più in automatico aumentando i giri quando surriscalda troppo ma pazienza, son più vicino alla buon vecchia e cara manopolina!
finalmente il computer sembra spento!!

DIDAC
02-11-2011, 20:38
Ragazzi ventola a 3 pin da montare su zalman performa 10x (l'originale con il kaze server a volte non parte perchè il kaze non rileva subito i giri della tachimetrica e quindi non recupera il canale).

Ottima pressioni per un max di 2.000 rpm da usarsi solo all'occorrenza (la terrei sui 1.000 rpm). Magari ne metto due.
Valuto anche i 1.500 rpm massimi. Le apache purtroppo sono pwm (1.400 o 2.000) e ho paura che il kaze server si comporti allo stesso modo.

thx :D

Drizzt
03-11-2011, 10:29
Uhmm...a me servirebbe un suggerimento...
Mi serve una ventola da 120 con il controllo di velocita' manuale (il classico reostato) e che abbia un buon rapporto db/cf intorno ai 17-19 dba.

Idee?

traskot
03-11-2011, 14:29
Uhmm...a me servirebbe un suggerimento...
Mi serve una ventola da 120 con il controllo di velocita' manuale (il classico reostato) e che abbia un buon rapporto db/cf intorno ai 17-19 dba.

Idee?

L'unica ventola che cel'ha integrato credo sia la Enermax Warp ma non sò se la fanno più!
Altrimenti ventola normale + rheobus economico.

prra
03-11-2011, 14:42
L'unica ventola che cel'ha integrato credo sia la Enermax Warp ma non sò se la fanno più!
Altrimenti ventola normale + rheobus economico.

anche le antec tricool che sono uscite in dotazione col mio case cel'hanno.. forse esisteranno anche in vendita singolarmente..

Drizzt
03-11-2011, 14:45
L'unica ventola che cel'ha integrato credo sia la Enermax Warp ma non sò se la fanno più!
Altrimenti ventola normale + rheobus economico.

Ok, ma mi va bene anche il rheobus a parte, no probs....pero', a questo punto, come diavolo a sapere quanto rende la ventola a 30db? :-D

thedarkest
03-11-2011, 14:46
L'unica ventola che cel'ha integrato credo sia la Enermax Warp ma non sò se la fanno più!
Altrimenti ventola normale + rheobus economico.

ce l'hanno pure le nanoxia;)

traskot
03-11-2011, 20:34
anche le antec tricool che sono uscite in dotazione col mio case cel'hanno.. forse esisteranno anche in vendita singolarmente..

Lui chiedeva un potenziometro, quelli delle Antec hanno solo 3 velocità impostabili, sono come delle resistenze!

Ok, ma mi va bene anche il rheobus a parte, no probs....pero', a questo punto, come diavolo a sapere quanto rende la ventola a 30db? :-D

Devi guardare le recensioni e comparare le ventole. Cercavi una ventola per?

ce l'hanno pure le nanoxia;)

Ancora le fanno?

Drizzt
03-11-2011, 22:31
Devi guardare le recensioni e comparare le ventole. Cercavi una ventola per?


Ho due ventole da 120 sulla CPU, una e' una Cooler Master nonricordoilmodelloesatto che e' silenziosissima e se la cava alla grande, l'altra e' una Enermax Magma che e' un po' una rottura di scatole; fa molto piu' rumore, e' meno efficace, se non e' perfettamente pulita vibra qb per far vibrare anche il dissi, e non regge bene lo standby (problemi con le tensioni di alimentazione)...quindi volevo cambiare la Coo...errrr...la Magma :D

Quindi mi serve un'altra ventola da 120 mm e la volevo col rheobus, in modo che a cose normali la tengo allo stesso livello di rumore dell'altra, e poi se gioco e voglio tirare su quei 200 o 300 mhz in piu' sul procio lo faccio senza troppi sbattimenti e senza preoccuparmi anche se fa rumore (tanto ho il 5.1 che la copre :-D )

traskot
03-11-2011, 23:48
Ho due ventole da 120 sulla CPU, una e' una Cooler Master nonricordoilmodelloesatto che e' silenziosissima e se la cava alla grande, l'altra e' una Enermax Magma che e' un po' una rottura di scatole; fa molto piu' rumore, e' meno efficace, se non e' perfettamente pulita vibra qb per far vibrare anche il dissi, e non regge bene lo standby (problemi con le tensioni di alimentazione)...quindi volevo cambiare la Coo...errrr...la Magma :D

Quindi mi serve un'altra ventola da 120 mm e la volevo col rheobus, in modo che a cose normali la tengo allo stesso livello di rumore dell'altra, e poi se gioco e voglio tirare su quei 200 o 300 mhz in piu' sul procio lo faccio senza troppi sbattimenti e senza preoccuparmi anche se fa rumore (tanto ho il 5.1 che la copre :-D )

Mi sembra strano che una CM vada meglio di una Magma...che dissipatore hai?
Per la Magma che si sbilancia magari dipende dal motore a gravitazione magnetica, non ho mai fatto caso a questa cosa con le altre Enermax.
Per la nuova ventola, invece di un rheobus, non ti conviene prendere uno sdoppiatore ad Y così entrambe le ventole verrebbero controllate dalla stessa fonte (credo la scheda madre?)?

prra
04-11-2011, 08:30
Lui chiedeva un potenziometro, quelli delle Antec hanno solo 3 velocità impostabili, sono come delle resistenze!

io ne ho alcune con lo switch a 3 velocità e altre col potenziometro.. forse però quelle col potenziomentro si vendono solo in dotazione con i case..

devo dire che sono anche molto versatili, perchè normalmente andrebbero da 1200 a 2800(mi pare)rpm, mettendole su rheobus diventano 300/400-2800rpm :D solo che lo startup è a 1200.. e non hanno il controllo tachimetrico (1200/2800rpm sta scritto sul manuale del case, invece i 300/400rpm li ho calcolati io ad occhiometro :) )..e poi la cosa più grave (per me), sono leddate :O :p

Drizzt
04-11-2011, 08:42
Mi sembra strano che una CM vada meglio di una Magma...che dissipatore hai?
Per la Magma che si sbilancia magari dipende dal motore a gravitazione magnetica, non ho mai fatto caso a questa cosa con le altre Enermax.
Per la nuova ventola, invece di un rheobus, non ti conviene prendere uno sdoppiatore ad Y così entrambe le ventole verrebbero controllate dalla stessa fonte (credo la scheda madre?)?


La Magma se la cava alla grande, per carita', ma evidentemente tra bat-wings e sospensione magnetica soffre moltissimo la presenza di polvere, e quindi o la pulisco tipo una volta a settimana oppure fa piu' rumore dell'altra.

Che poi, chiariamoci, non e' che faccia tutto 'sto schifo, e' solo che ho il case aperto, le ventole vicine a me (relativamente), un dissipatore che e' l'ideale per gli overclock corposi mantenendo comunque il PC silent (un Gemini II)...alla fine mi rompe non poco il fatto che se fermo con un dito la Magma il PC praticamente si zittisce ed in idle ci rimette giusto quei due-tre gradi...ecco perche' voglio cambiarla.
E non voglio mettere il rheo su entrambe perche' la CM sta benissimo come sta e poi ridurne la velocita' non ha senso...e' gia' silenziosissima al massimo della velocita' :)

traskot
04-11-2011, 13:53
Se mi dici che modello è la CM mi regolo sul livello di prestazioni e rumore che intendi per buono e silenzioso!

Drizzt
04-11-2011, 18:06
Se mi dici che modello è la CM mi regolo sul livello di prestazioni e rumore che intendi per buono e silenzioso!

Non e' che sono cattivo che non voglio dirtelo, e' che non ricordo il modello esatto e non ho la minima voglia di stare a smontarla per vedere il s/n :D

Cmq, e' una Silent Fan 120, e se non ricordo male e' una di quelle che ha:

Speed (R.P.M.): 1200 R.P.M.±10%

Air Flow (CFM): 44.73CFM

Fan Noise Level (dB-A): 19.1 dB-A


Dovrebbe esser questa perche' mi ricordo bene i 19 dB-A ed i 44 CFM. L'altra mi va bene anche piu' rumorosa una volta alzata di giri con il rheo, basta che a 19 dba abbia piu' o meno l'efficenza della CM :)

Mel19
05-11-2011, 19:47
Salve.
Ho da poco cambiato il dissipatore stock con un Noctua e devo dire che la differenza è abissale, è silenziosissimo! :cool:
Ora però ho la ventola frontale (in immissione) avuta in dotazione con il case che fa un leggero ronzio, nulla di insopportabile ma perchè non abbattere anche quest'altra fonte di (minimo) fastidio? :Prrr:
Avevo pensato ad una coppia di Enermax Everest da 120, una che andrebbe a sostituire la ventola frontale e l'altra che andrebbe (in estrazione) nella parte alta posteriore del case, per un'ottimale circolazione di aria.
Oltre al marchio affidabile, un buon prezzo e la bella estetica, le ho anche scelte per la presenza del led blu, in modo da non perdere quel piacevole colore nel case total black. :D
Che ne dite delle suddette ventole? Sono silenziose ed affidabili? Sarebbero una buona scelta?

A voi la parola. Grazie. :)

traskot
05-11-2011, 21:23
Non e' che sono cattivo che non voglio dirtelo, e' che non ricordo il modello esatto e non ho la minima voglia di stare a smontarla per vedere il s/n :D

Cmq, e' una Silent Fan 120, e se non ricordo male e' una di quelle che ha:

Speed (R.P.M.): 1200 R.P.M.±10%

Air Flow (CFM): 44.73CFM

Fan Noise Level (dB-A): 19.1 dB-A


Dovrebbe esser questa perche' mi ricordo bene i 19 dB-A ed i 44 CFM. L'altra mi va bene anche piu' rumorosa una volta alzata di giri con il rheo, basta che a 19 dba abbia piu' o meno l'efficenza della CM :)

Di solito si mettono ventole uguali o simili su un dissi in push/pull dunque potresti prenderne un'altra uguale se ti piace. Ma adesso la CM dov'è collegata? Non ti conviene collegarle con una Y alla mobo che le controlla in base alle temperature? Anche perchè in caso di full load ne alzi solo una?

Salve.
Ho da poco cambiato il dissipatore stock con un Noctua e devo dire che la differenza è abissale, è silenziosissimo! :cool:
Ora però ho la ventola frontale (in immissione) avuta in dotazione con il case che fa un leggero ronzio, nulla di insopportabile ma perchè non abbattere anche quest'altra fonte di (minimo) fastidio? :Prrr:
Avevo pensato ad una coppia di Enermax Everest da 120, una che andrebbe a sostituire la ventola frontale e l'altra che andrebbe (in estrazione) nella parte alta posteriore del case, per un'ottimale circolazione di aria.
Oltre al marchio affidabile, un buon prezzo e la bella estetica, le ho anche scelte per la presenza del led blu, in modo da non perdere quel piacevole colore nel case total black. :D
Che ne dite delle suddette ventole? Sono silenziose ed affidabili? Sarebbero una buona scelta?

A voi la parola. Grazie. :)

Le Everest sono ventole silenziose ma muovono anche poca aria IMHO. Un' altra cosa che hanno è che sono termocontrollate, hanno il sondino e per farle andare al massimo lo dovresti cortocircuitare, niente di eclatante, basta unire i due cavetti della sonda!

Drizzt
05-11-2011, 22:37
Di solito si mettono ventole uguali o simili su un dissi in push/pull dunque potresti prenderne un'altra uguale se ti piace. Ma adesso la CM dov'è collegata? Non ti conviene collegarle con una Y alla mobo che le controlla in base alle temperature? Anche perchè in caso di full load ne alzi solo una?

Push? Pull? Ma de che? :D
Sono due normalissime ventole da 120 orizzontali come su qualsiasi altro dissipatore, una di fianco all'altra :D

Allora, rifaccio...il dissipatore dissipa, le ventole ventolano, la CPU overclocca che e' un piacere e non sale di un grado (l'unico limite pare essere la MB che e' gnucca e non sale oltre i 700 mhz di OC), il PC e' ultra silent durante l'uso normale, mi va tutto bene con due ventole da 19db max e 40 cfm ciascuno, il problema e' che una delle due ventole e' una rottura di coglioni per motivi tutti suoi quindi vorrei cambiarla. Posso sempre cambiarla per un'altra CM silent, ma volevo capire se ci fosse una ventola che magari sempre a 19db tira fuori sempre una 40ina di cfm ma che magari avesse anche il controllo per portarla piu' su, che magari visto che e' quella che raffredda anche alimentazione e ram qualche mhz in piu' riesco a tirarlo fuori. E' solo uno sfizio, e la CM basta ed avanza da sola se riporto il PC in stock (40 gradi in full load), e' giusto perche' tanto spendere 15 euro per l'una o per l'altra, fintanto che hanno un efficenza simile a 19dba, e' uguale. E no, non ha senso collegarle entrambe alla MB che le controlli in temperatura, la CM e' gia' al massimo dei giri e non e' possibile sentirla, che vantaggio avrei a farla rallentare, visto che di farla accellerare non se ne parla visto che e' gia' al limite massimo previsto dal costruttore?


Piu' chiaro ora? :-)
Voglio il PC silent, se pero' la ventola nuova sale tanto meglio. Se non esiste niente del genere, metto su un'altra CM e fine :)

Mel19
06-11-2011, 12:49
Le Everest sono ventole silenziose ma muovono anche poca aria IMHO. Un' altra cosa che hanno è che sono termocontrollate, hanno il sondino e per farle andare al massimo lo dovresti cortocircuitare, niente di eclatante, basta unire i due cavetti della sonda!

Grazie per la risposta. :)
Cortocircuitare ed unire i due cavetti della sonda? :eekk:
Non sono pratica in questo genere di operazioni e non vorrei combinare casini andando a rovinare il nuovo prodotto! :Prrr:
Un'alternativa da consigliarmi (restando su 12 €, massimo silenzio, 120 mm, led blu)? :wtf:

kellone
07-11-2011, 22:40
Ciao a tutti,

cerco consiglio per due coppie di ventole da 120mm da utilizzare con il radiatore del Corsair Hydro H100.

Serve una coppia in pull ed una in push, non so se sia meglio che siano diverse.

Come leggo da thread ufficiale del dissi l'ideale è che abbiano:

"un buon CFM ma soprattutto una buona PRESSIONE STATICA"

prra
07-11-2011, 22:58
io sceglierei fra wing boost e akasa apche.. ci sono anche le cougar vortex che promettono molto bene, ci vorrebbe una bella review su cooling technique..

kellone
07-11-2011, 23:01
io sceglierei fra wing boost e akasa apche.. ci sono anche le cougar vortex che promettono molto bene, ci vorrebbe una bella review su cooling technique..

Quoto, anche perchè credo che H100 ed H80 siano piuttosto gettonati, vuoi per l'efficacia vuoi per "l'innovazione".

prra
07-11-2011, 23:22
Quoto, anche perchè credo che H100 ed H80 siano piuttosto gettonati, vuoi per l'efficacia vuoi per "l'innovazione".

mmm veramente parlavo delle fan, le cougar vortex.. :D https://www.google.com/search?gcx=c&q=cougar+vortex&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1920&bih=919&sei=%20q2e4TunPLura4QSxlIHJAw#um=1&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=cougar+vortex&pbx=1&oq=cougar+vortex&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=s&gs_upl=0l0l0l99334l0l0l0l0l0l0l0l0ll0l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=2764f8117dfe9e10&biw=1920&bih=955

bagy
10-11-2011, 20:03
Noctua, nuova ventola http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=42&lng=en

Ottimo prodotto, andrà a sostituire la sorella NF-P12 del mio dissipatore. Come potete ben vedere ha un notevole pressione.

Gioman
10-11-2011, 23:26
Mi hai preceduto, l'ho vista ora qst ventola della noctua. Aspettiamo con impazienza di provarla :D

kellone
10-11-2011, 23:28
Qualcuno mi può suggerire PM dove trovare disponibili in questo momento le Gentle Typhoon AP-15 da 1850rpm?

Grazie.

thedarkest
10-11-2011, 23:50
Noctua, nuova ventola http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=42&lng=en

Ottimo prodotto, andrà a sostituire la sorella NF-P12 del mio dissipatore. Come potete ben vedere ha un notevole pressione.

L'avevo vista! Sembra spettacolare!
Secondo voi potrà sculacciare ben bene anche la ty-140 per i dissipatori?

bagy
11-11-2011, 05:48
L'avevo vista! Sembra spettacolare!
Secondo voi potrà sculacciare ben bene anche la ty-140 per i dissipatori?

Secondo me si (almeno dati alla mano).

La ty-140 ha un airflow massimo di 74, e una pressione (rilevata dai test) di circa 1.9 , rumorosità 21

La noctua ha invece un airflow massimo di 74/93, e una pressione di 1.9/2.6, rumorisità 18.6/22.4
Già con il "limitatore", la noctua (in teoria) eguaglia la ty-140.

Ora aspettiamo qualche bella review per toglierci ogni dubbio sulla bontà del prodotto.

Appena spunta fuori sul negozio noctua di amazon (con le spedizioni incluse nel prezzo, secondo me noctua aumenta di parecchio il rapporto prezzo/prestazioni), la prendo ad occhi chiusi.

Gioman
11-11-2011, 08:17
Una la prendo anch'io almeno x provarla tanto ormai una in più non fa media (ne ho due casseti pieni).

prra
11-11-2011, 08:18
Qualcuno mi può suggerire PM dove trovare disponibili in questo momento le Gentle Typhoon AP-15 da 1850rpm?

Grazie.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_nidec.aspx

prra
11-11-2011, 08:26
Una la prendo anch'io almeno x provarla tanto ormai una in più non fa media (ne ho due casseti pieni).

lol anche io ho un botto di ventole inutilizzate.. mi devo decidere a venderle.. però fortunatamente mi sono risparmiato l noctua per motivi estetici... :D

ci sono anche queste che sono uscite da poco, e mi incuriosiscono molto..
http://www.au-ja.de/bilder/cebit2011/cooler+fans-tn9.jpg
anche se quell'arancione gamer non tanto mi piace.. spero le facciano anche tutte nere :p

Gioman
11-11-2011, 08:30
La ventola che mi è piaciuta di più è la Alpenfohn wing boost (ho la versione da 120 mm)

prra
11-11-2011, 09:16
si, anche... col k2 hanno messo una versione bianco e nero che è proprio bella, e anche prestazionalmente è diversa.. immagino presto sarà in vendita anche senza il dissi..

Gioman
11-11-2011, 09:50
Io ho preso quella arncione e nera ma cmq io parlavo soprattutto delle prestazioni, anche se il lato estetico non guasta.

prra
11-11-2011, 10:12
precisamente quelle che hai tu sono come le nuove in bundle col k2, mentre le blu pare siano diverse..

Gioman
11-11-2011, 10:22
Veramente cambia solo il colore nelle mie. Quelle del K2 sono da 120 mm e da 140 mm e hanno le stesse caratteristiche di quelle in vendita. La 140 mm ha solo la parte esterna ridotta e (penso) gli agganci dei fori da 120 mm.

http://www.alpenföhn.de/images/stories/alpenfoehn/Bilder/K2/K2-5.png

prra
11-11-2011, 10:32
http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/2191-Recensione-Alpenf%C3%B6hn-K2/page2

post n 3 e 7

kellone
11-11-2011, 10:35
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_nidec.aspx

Grazie, ma purtroppo ho già controllato, me ne servono 4 e chi ne ha di più ne ha solo 3 in casa.... :muro:

Ho rimediato su e-bay.

prra
11-11-2011, 10:49
Grazie, ma purtroppo ho già controllato, me ne servono 4 e chi ne ha di più ne ha solo 3 in casa.... :muro:

Ho rimediato su e-bay.

lol quì ne hanno 60 http://www.quietpc.com/gb-en-gbp/products/casefans/gt-120-1850 affidabilissimo, ci ho già comprato un paio di volte e sono una catena internazionale..

comunque quando non trovi qualcosa vedi quà http://geizhals.at/eu/ non tutti spediscono in italia però, devi vedere sul sito dello shop che ti interessa.. stessa cosa per il costo della spedizione (ma se ne trovano anche che spediscono in italia a 12€ con corriere espresso)..

la baia io la evito a prescindere.. come sistema fa schifo.. molto meglio am@z0n..

Gioman
11-11-2011, 10:57
http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/2191-Recensione-Alpenf%C3%B6hn-K2/page2

post n 3 e 7

Secondo me cambia solo il colore, le caratteristiche indicate sono le stesse.

prra
11-11-2011, 11:08
possibilissimo.. però chi ha scritto quei post oltre ad aver sicuramente letto i dati della casa ha anche testato sia la blu che la nuova..

la nuova comunque è la più bella! :O :p

Gioman
11-11-2011, 11:22
Cmq io ne ho provate tante ventole e devo dire che quasi tutte le comincio a sentire da 800-900 rpm. Sono incontentabile ma ancora non ho trovato una ventola che mi soddisfi pienamente :muro:
Va be che se non sento il rumore delle ventole comincio a sentire qualche ronzio che la maggior parte delle volte non viene dal case ma da qualche altro apparecchio nella stanza :D

prra
11-11-2011, 11:31
lol io l'unica cosa che ho da dire su queste ultime ventole è che hanno mtbf relativamente basso.. le akasa apache fanno 50.000h mi pare, mentre delle wing boost NON SI SA, ho anche scritt direttamente a loro e non mi hanno risposto.. secondo me sarà abbastanza basso e per questo non è stato neanche calcolato a dovere..

spender 10 o 20€ per una ventola da 100k h o anche 180k h mi fa sentire più soddisfatto :D

se non sbaglio le cougar vortex portavano 200k o 250k h addirittura.. non vorrei confondermi con qualche altra ventola..

krocca
11-11-2011, 12:19
Delle akasa viper o delle thermaright ty140 sono sprecate nel case?
Mi servono ventole con tanti cfm e bassa rumorosità da 140mm
Possibilmente presenti sul re dei case tedesco.
Grazie.

Edit: le phanteks come sono? sempre da 140mm

DIDAC
11-11-2011, 19:58
Cmq io ne ho provate tante ventole e devo dire che quasi tutte le comincio a sentire da 800-900 rpm. Sono incontentabile ma ancora non ho trovato una ventola che mi soddisfi pienamente :muro:
Va be che se non sento il rumore delle ventole comincio a sentire qualche ronzio che la maggior parte delle volte non viene dal case ma da qualche altro apparecchio nella stanza :D

Visto che mi sembra di rileggermi in queste tue parole :D
Come hai risolto il problema hard disk (mi riferisco sia alla risonanza che provocano, sia al semplice sentire i piatti che girano)?

Scusate l'offtopic, magari rispondimi in pm :)
Io stasera ho comprato al leroy merlin corda elastica per i due HD (la risonanza cosi dovrebbe sparire).

Thanx ;)

Gioman
11-11-2011, 20:36
Solid State Disk: Problema risolto
Prima avevo preso lo Scythe quiet drive per l'hd a piatti

Gioman
11-11-2011, 20:47
Eccola è arrivata da modding totale

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/11/noctua_nf_f12.jpg

:sofico:

kellone
11-11-2011, 20:49
Eccola è arrivata da modding totale

http://www.totalmodding.com/rec_image.php?name_img=DEA9286.1.jpg&stamp=1

:sofico:

Che link è? :mbe:

ANDREAHF
11-11-2011, 20:51
Eccola è arrivata da modding totale

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/11/noctua_nf_f12.jpg

:sofico:

come è?

è il massimo sul mercato come silenziosità??

Gioman
11-11-2011, 20:55
Questa non è una ventola è LA VENTOLA

ANDREAHF
11-11-2011, 21:01
Questa non è una ventola è LA VENTOLA

Spero sia così perchè in così tante pagine di confronti ecc, alla mia domanda quale è la migliore nessuno mi aveva ancora saputo rispondere...!

diametri disponibili?


MTBF?

grazie.

Gioman
11-11-2011, 21:07
120 mm
MTBF>150.000 ore

ANDREAHF
11-11-2011, 21:17
120 mm
MTBF>150.000 ore

Aquanto la fai girare?

dB(A)?

kellone
11-11-2011, 21:24
Questa non è una ventola è LA VENTOLA

Non ci sono recensioni, solo dati di targa, e secondo i dati delle case madri ci sono decine di ventole migliori.

Aspettiamo qualche test serio.

Gioman
11-11-2011, 21:24
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=42&lng=en
P.S. E' arrivata oggi in quel negozio quindi non ce l'ho (ancora)

thedarkest
11-11-2011, 21:26
Questa non è una ventola è LA VENTOLA

Ora non esageriamo.. Sulla carta è tutto bello e buono, ma finchè silentpcreview non la recensisce per bene e da l'ok su quello che dice noctua, sono un pochino scettico
Se invece tutto fosse vero, ne prendo 2 e le metto sull'archon

Gioman
11-11-2011, 21:26
Non ci sono recensioni, solo dati di targa, e secondo i dati delle case madri ci sono decine di ventole migliori.

Aspettiamo qualche test serio.

Il problema è che test seri ne fanno ben pochi sulle ventole, mi fido di più delle opinioni degli utenti.

Gioman
11-11-2011, 21:28
Ora non esageriamo.. Sulla carta è tutto bello e buono, ma finchè silentpcreview non la recensisce per bene e da l'ok su quello che dice noctua, sono un pochino scettico
Se invece tutto fosse vero, ne prendo 2 e le metto sull'archon

Hai ragione mi sono fatto prendere dall'emozione :D
Cmq Noctua è un'azienda molto seria basti pensare che ti manda a casa gratis le staffe per i nuovi socket.

kellone
11-11-2011, 21:28
Il problema è che test seri ne fanno ben pochi sulle ventole, mi fido di più delle opinioni degli utenti.

:eek:

Clicca qui:

http://www.coolingtechnique.com/index.php

thedarkest
11-11-2011, 21:32
:eek:

Clicca qui:

http://www.coolingtechnique.com/index.php

Hanno anche sbagliato a scrivere il nome sul titolo..
Comunque quei radiali seghettati non servono a ridurre il rumore,ma solo a rendere più piacevole all'orecchio umano..

Gioman
11-11-2011, 21:36
Gia conosco il sito e lo trovo molto buono. Cmq se leggi le comparative in diversi siti vedrai che i risultati sono diversi, forse dipende dalla stumentazione. Recensire una ventola è molto difficile IMHO.

Nembokid81
11-11-2011, 21:41
Eccola è arrivata da modding totale

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/11/noctua_nf_f12.jpg

:sofico:

Complimenti!!!!:cool:

DIDAC
11-11-2011, 23:11
Solid State Disk: Problema risolto

Non vale :cry:

prra
12-11-2011, 07:41
Non vale :cry:

hai pm ;)

bobovieri_32
12-11-2011, 20:31
Ciao a tutti!! ma quindi tra questa nuova noctua con pwm e questa: NF-S12B FLX-Series...quale consigliate? quale delle due è la migliore? sto valutando l'acquisto di un h60 (l'ho visto da un mio amico) e vorrei cambiare nel caso la ventola originale con una di queste due..:) inoltre ha bisogno di qualche attacco particolare sulla MB o con l'alimentatore quella PWM? :confused: inoltre ho un Fractal Design Define mini..:cool: che domani finalmente monterò..se fossero ''rumorose'' le ventole di serie, dite che vale la pena cmabiarle con un paio di queste? :D grazie mille!! ;)

Gioman
13-11-2011, 12:04
Ordinata la Notua appena arriva la provo prima esternamente (ho un piccolo ali col connettore molex) e poi la monto sull'Akasa Venom.

RIC3
13-11-2011, 12:31
Ordinata la Notua appena arriva la provo prima esternamente (ho un piccolo ali col connettore molex) e poi la monto sull'Akasa Venom.

Facci sapere!:)

bagy
14-11-2011, 09:02
Ordinata la Notua appena arriva la provo prima esternamente (ho un piccolo ali col connettore molex) e poi la monto sull'Akasa Venom.

Facci sapere come si comporta con il dissipatore, e il guadagno che ne hai avuto rispetto alla tua attuale ventola.

Attendiamo tutti impazienti :D

Gioman
14-11-2011, 10:58
Per adesso con un phenom II x6 a 4,1 GHz e prime 95 x mezzora temperatura massima rilevata 53 gradi con ventola scyhe kama pwm rpm max 1450.

thedarkest
14-11-2011, 11:41
Per adesso con un phenom II x6 a 4,1 GHz e prime 95 x mezzora temperatura massima rilevata 53 gradi con ventola scyhe kama pwm rpm max 1450.
ma ti arriva domani la nuova noctua?

Gioman
14-11-2011, 11:44
Penso mercoledi perchè in sicilia arrivano dopo due giorni :muro:
Cmq appena arrivo la collego esternamente al rheobus della lamptron e vi dico starting voltage, rpm min ecc.

thedarkest
14-11-2011, 11:50
Penso mercoledi perchè in sicilia arrivano dopo due giorni :muro:
Cmq appena arrivo la collego esternamente al rheobus della lamptron e vi dico starting voltage, rpm min ecc.

ottimo! per curiosità, hai mai provato una ty-140? magari se l'hai provata poi mi dici quale e' più silenziosa..:p

Gioman
14-11-2011, 11:53
La Ty-140 non ce l'ho per adesso le migliori ventole pwm mi sembrano le wing boost

thedarkest
14-11-2011, 12:04
La Ty-140 non ce l'ho per adesso le migliori ventole pwm mi sembrano le wing boost

ma davvero fanno 19db la 140mm? ( che ha pure i fori da 120mm se non sbaglio )

krocca
14-11-2011, 13:19
Delle akasa viper o delle thermaright ty140 sono sprecate nel case?
Mi servono ventole con tanti cfm e bassa rumorosità da 140mm
Possibilmente presenti sul re dei case tedesco.
Le phanteks come sono? sempre da 140mm.
Grazie.

Mi quoto in attesa di risposte.

Gioman
15-11-2011, 10:11
Stranamente ieri non hanno spedito:muro: Mi sa che dobbiamo attendere

prra
15-11-2011, 12:43
Mi quoto in attesa di risposte.

se sono sprecate o no dipende da quello che hai dentro il case :D

secondo me hai menzionato tutte ottime ventole, stiamo llà.. la akasa però ha un mtbf più basso, mi pare 50.000.. le phanteks sembrano essere uguali alle TR ty-140.. darei un occhiata anche alle noiseblocker PK.. se vuoi spendere di meno ci sono anche le slip stream da 140 che sono molto buone ma hanno un bassissimo mtbf, mi pare 20.000...

krocca
15-11-2011, 14:48
Ho un 955 c2 140w cloccato a 3.6 :D raffreddato da un xigmatek thor's hammer e 2 noiseblocker xlp 120mm.

Il "sprecate" era inteso nel senso: sono piu ventole da dissipatore o possono essere utilizzate tranquillamente come ventole da case dove conta meno la pressione e piu i cfm?

prra
15-11-2011, 14:59
per me non sono affatto sprecate..

Gioman
17-11-2011, 17:26
Arrivata la Noctua. L'ho provata velocemente con ali e rheobus esternamente. Se devo dire la verità mi aspettavo di meglio. Nel senso che a 12 volt si sente abbastanza anche se il rumore è diverso rispetto alle altre ventole ma manda poca aria (sembra che l'aria si disperda). Start voltage 6,5 volt a 800 giri. Fino a 1000 giri non si sente. A 12 volt gira a 1420 giri.

kellone
17-11-2011, 17:34
Che detto da te che parevi così entusiasta suona come una mezza bocciatura.

Con cosa le hai confrontate?
Nel senso.... che altre ventole hai in casa di paragone?

Gioman
17-11-2011, 17:40
Per levarmi il dubbio ho preso un'akasa viper e l'ho collegata su un altro canale. A 1400 giri manda più aria l'Akasa facendo un pelo di rumore in più però come ho detto il rumore è diverso da tutte le altre ventole che ho provato e non so come fare un paragone.

kellone
17-11-2011, 17:45
bisogna vedere se il rumore è ad una frequenza che schermata dalle pareti del case si fa notare meno di altre.

Ok per lo spostamento d'aria minore, ma la pressione?

Gioman
17-11-2011, 18:27
Secondo me è la pressione che è bassa perchè l'aria si disperde lateralmente invece di andare "dritta".

bagy
17-11-2011, 18:41
Secondo me è la pressione che è bassa perchè l'aria si disperde lateralmente invece di andare "dritta".

Provala con il dissipatore, magari nasconde qualche asso sotto le pale.

Cmq è arrivata su amazon.it, 19,90 comprese spedizioni

Gioman
17-11-2011, 19:31
Domani la monto sull'akasa venom.

thedarkest
18-11-2011, 16:12
news?:D

Gioman
18-11-2011, 16:46
Perciò con prime 95 temperatura massima 51 gradi con 1350 giri contro i 53 gradi a 1400 rpm della scythe kama pwm.

DIDAC
18-11-2011, 17:41
Perciò con prime 95 temperatura massima 51 gradi con 1350 giri contro i 53 gradi a 1400 rpm della scythe kama pwm.

e come rumore ora che è montata?

Gioman
18-11-2011, 21:52
Un po si sente a quella velocità. Francamente mi aspettavo di meglio :mad:

WarSide
22-11-2011, 11:34
Salve a tutti,

vorrei cambiare la ventola corsair da 200mm che monta il mio 650D con qualcosa che sia migliore dal punto di vista dei db(A). Ho provato anche a portarla a 500rpm ma è veramente insopportabile (tutte le altre ventole sono delle noctua downvoltate a 600rpm ed inudibili).

Riuscite a consigliarmi una ventola da 200mm silenziosa? :help:

prra
22-11-2011, 11:37
Salve a tutti,

vorrei cambiare la ventola corsair da 200mm che monta il mio 650D con qualcosa che sia migliore dal punto di vista dei db(A). Ho provato anche a portarla a 500rpm ma è veramente insopportabile (tutte le altre ventole sono delle noctua downvoltate a 600rpm ed inudibili).

Riuscite a consigliarmi una ventola da 200mm silenziosa? :help:

io ti suggerisco la Antec Big Boy http://store.antec.com/Product/cooling-cooling_fan/big-boy-200/0-761345-75200-8.aspx ;)

WarSide
22-11-2011, 11:47
io ti suggerisco la Antec Big Boy http://store.antec.com/Product/cooling-cooling_fan/big-boy-200/0-761345-75200-8.aspx ;)

Veod che siamo comunque sui 20db con la ventola al minimo :muro:

Sto iniziando a pensare che la cosa migliore da fare sia prova a rimpiazzarla con 2 noctua da 92 downvoltate :(

prra
22-11-2011, 12:00
lol secondo me è la ventola che hai adesso che è uno scassone :p ..a sacrificare una 200mm per metterne due da 92mm penso che ci vai a perdere in tutti i sensi.. io ho una Big Boy e al minimo va a 400rpm, ma anche a 500 di sicuro non è assolutamente insopportabile, anzi.. ma magari ce ne sono anche altre più silenziose, non lo so..

WarSide
22-11-2011, 12:03
lol secondo me è la ventola che hai adesso che è uno scassone :p ..a sacrificare una 200mm per metterne due da 92mm penso che ci vai a perdere in tutti i sensi.. io ho una Big Boy e al minimo va a 400rpm, ma anche a 500 di sicuro non è assolutamente insopportabile, anzi.. ma magari ce ne sono anche altre più silenziose, non lo so..

E' la corsair da 200mm di base del case: oltre al rumore causato dalle pale e l'aria, c'è anche il ronzio del motorino... un'agonia :doh:

Sto vedendo la CM MegaFlow 200 http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6456 che da specifiche arriva ad un massimo di 19 db(A), sto vedendo se riesco a beccare una rece fatta bene.

A me non interessa molto la portata, ma la silenziosità :stordita:

prra
22-11-2011, 12:18
E' la corsair da 200mm di base del case: oltre al rumore causato dalle pale e l'aria, c'è anche il ronzio del motorino... un'agonia :doh:

Sto vedendo la CM MegaFlow 200 http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6456 che da specifiche arriva ad un massimo di 19 db(A), sto vedendo se riesco a beccare una rece fatta bene.

A me non interessa molto la portata, ma la silenziosità :stordita:

io ti consiglio di non impazzire tu e i dati.. sinceramente visto che parliamo di 200mm e sono comunque più silenziose rispetto alle 120mm darei più conto agli rpm minimi che ai vari dati che danno i produttori (premesso che si parli di ventole silenziose e di buona qualità).. se poi ti esce qualche review ben fatta ben venga..

WarSide
22-11-2011, 12:25
io ti consiglio di non impazzire tu e i dati.. sinceramente visto che parliamo di 200mm e sono comunque più silenziose rispetto alle 120mm darei più conto agli rpm minimi che ai vari dati che danno i produttori (premesso che si parli di ventole silenziose e di buona qualità).. se poi ti esce qualche review ben fatta ben venga..

Oddio, dipende. Le mie noctua da 120 a 600rpm sono inudibili, dovrebbero essere sui 10db(A). Attualmente il pc non è muto a causa di quella dannata ventola da 200 e la ventolina della scheda video. La sk video è di passaggio, dato che sto attendendo le hd7000, quindi per ora vorrei risolvere il problema della ventola frontale.

Devo dare una occhiata alla megaflow ed a questa antec e poi vedo quale comprare, non vorrei buttare 20€ per una ventola che bene o male si comporta allo stesso modo di quella attuale.

Comunque ti ringrazio per il consiglio :)

APC1
26-11-2011, 12:40
Salve

Ho un dubbio e ho visto che é meglio chiedere qui.

Sto cercando una ventola da 120mm con led blu per lavorare in orizzontal in intake-inmissione dal fondo del case. . Ho letto che le sleeving non vanno bene percio dopo una ricerca e guardare varie reviews e tenedo in conto disponibilitá ho ridottto la scelta tra queste

Enermax T.B. Vegas Duo (UCTVD12A)

http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_2&lv0=4&lv1=39&no=128

Enermax Apollish Vegas-12cm (UCAPV12A-BL)

http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_2&lv0=4&lv1=33&no=110

silverstone AP121-L

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=273&area=en

In principio mi inclino per le enermax giacché hanno flusso e pressione migliori che la silverstone (che in principio sono propenso a scartare).

Centrandoci nelle Enermax tra el due che ho indicatoo vedete qualche differenza oltre rpm 1700 vs 2000 per tanto performance in principio leggermente migliori per la Apollish Vegas. La duo la posso mettere in blu, entrambe sono twinsting bearing e percio vanno bene per lavorare in orizzontale.

Vale la pena pagare 7 € in piu per la Apollish Vegas? Che vantaggi ha?Il miglioramento delle performance mi sembra minimo. Materiali e qualita?

COme la vedete? COsa mi consigliate per lavorare in immissione dal fondo del case ?

Ciao e grazie
__________________

kellone
26-11-2011, 13:04
Io in immissione dal fondo del case con led blu ho

CM 120mm Blue LED: A12025-12CB-5BN-L1
Bearing type: Sleeve
Speed: 1200RPM
Air Flow: 42.73 CFM
Noise: 22dB

APC1
26-11-2011, 13:28
Io in immissione dal fondo del case con led blu ho

CM 120mm Blue LED: A12025-12CB-5BN-L1
Bearing type: Sleeve
Speed: 1200RPM
Air Flow: 42.73 CFM
Noise: 22dB


CIao

E lo sleeve non ti problemi? Da quanto tempo lo hai? No ti fa rumori strani? Ho letto moltissime volte che per lavorare in orizzontale si sconsiglia sleeve bearing giacche tende a rompersi e far rumore in molto meno neno riducendo la vita utile della ventola.

In ogni modo tra quelle indicate quale consigli?

Ciao e grazie

DIDAC
07-12-2011, 14:11
Ragazzi avrei una domanda, prima di spendere soldi in altre ventole dato che già a casa ne ho "qualcuna" che mi avanza.
Ho un dissi zalman performa 10x sul quale ho montato questa ventola:

Arctic Cooling Arctic F12 PWM

che raggiunge al max circa 1.300 rpm

Il dissi raffredda un AMD PhII 965 C3 a 3,8 ghz ed ora che la temp in casa è circa 21 gradi, sotto linx il procio raggiunge al max circa 52 gradi.

D'estate la vedo un pò dura perchè se la t ambiente sale a 27/28 gradi il rpocio starebbe sotto linx almeno a 58/59 gradi.

Quali vantaggi avrei montando una Akasa Apache 120mm PWM Fan considerato che ha sicuramente più pressione, ma anche questa stà al mx sui 1.300 rpm? Dite che il guadagno sarà di 1 o 2 gradi oppure più considerevole (ma ci credo poco).
Il sistema migliore sarebbe provare ma tra ventola e spedizione mi costa più di 20 euro e non mi sembra il caso se il guadagno saranno 2 gradi tirati ...

Come rumore per il moneto l'AC va egregiamente perchè se non sotto stress resta a circa 700 giri e molto silenziosa (ma anche al max il rumore è davvero modesto).

Thx ;)

traskot
07-12-2011, 14:51
La ventola e la sua pressione contano ma il vero cuore della dissipazione è il vero dissipatore. Sicuramente cambiare ventola non farà miracoli anche se è difficile ipotizzarne ma saremo su quelli che dici te!

Gioman
09-12-2011, 08:28
Cmq non mi sembrano tenperature esagerate, poi dipenende dal vcore che hai impostato. Con mio x6 per aumentare 200 mhz dovevo alzare il vcore di 0,075 volt e le temp dei core aumentavano di quasi 10 gradi (da 44 a 53) con akasa venom. Per al ventol,a potresti prendere la viper che ha gli rpm max maggiori rispetto all'Apache o la swif2 120p.

DIDAC
09-12-2011, 08:35
se non ricordo male ho settato vcore a 1,35 (almeno credo, cpuz mi da 1,328v sotto stress) ed il cpu-nb a 2,6 ghz e 1,15v.
Il problema è che d'estate stare sui 60 gradi con il PhII non è il massimo.
Ora ho rimesso la ventola originale dello zalman e la tebgo a bassi giri con easytune6 della mobo, in modo che al max vada a circa 1.300.
In estate posso modificare la curva e farla andare più veloce.
Vediamo se questo palliativo basta a tenere sotto i 60 in estate senza fare troppo rumore.

Gioman
09-12-2011, 09:01
In effetti il vcore non mi sembra altissimo. Io con il 1090t lo tengo a 1,40 e ottengo temperature massime intorno a 44 gradi con ventola noctua nf-f12 pwm. Però non uso linx ma prime 95. C'è differenza tra i due software come stress della cpu?

kellone
09-12-2011, 09:45
non uso linx ma prime 95. C'è differenza tra i due software come stress della cpu?

Qualcosa tipo 10 gradi sul core più caldo..... ;)

Gioman
09-12-2011, 09:55
Azz allora penso che le sue temperature siano nella norma

kellone
09-12-2011, 09:57
Azz allora penso che le sue temperature siano nella norma

Ovviamente si parla di LinX ultima rev. su seven 64 con sp1, lanciato per 20 cicli con 4Gb di ram o 10 con 8Gb di ram, altrimenti non stressa come dovrebbe.

DIDAC
09-12-2011, 15:48
Ovviamente si parla di LinX ultima rev. su seven 64 con sp1, lanciato per 20 cicli con 4Gb di ram o 10 con 8Gb di ram, altrimenti non stressa come dovrebbe.

Esattamente la mia situazione.
La variabile è la t ambiente che passa dai 21 gradi dell'inverno ai 28 dell'estate e la differenza poi sulle temp del pc si sente.

Blue_screen_of_death
11-12-2011, 17:15
scelta ventole per pc.

ragazzi... mi aiutate a scegliere le ventole per il mio pc in firma (da sostituire a quelle già presenti del case) tra questi modelli : noctua nf-s12b , noctua nf-p12 , akasa apache 120mm pwm...

meglio prendele tutte e tre dello stesso tipo o magari prendere una apache e due noctua? mi affido a voi... :D

WarSide
11-12-2011, 17:26
scelta ventole per pc.

ragazzi... mi aiutate a scegliere le ventole per il mio pc in firma (da sostituire a quelle già presenti del case) tra questi modelli : noctua nf-s12b , noctua nf-p12 , akasa apache 120mm pwm...

meglio prendele tutte e tre dello stesso tipo o magari prendere una apache e due noctua? mi affido a voi... :D

Se sono per il case, prendi le s12b ;)

Blue_screen_of_death
11-12-2011, 17:38
ok grazie :D

prendo tre s12b ? oppure magari un akasa pwm (da collegare al connettore 4-pin della mobo per la termoregolazione) e due noctua s12b ?

te lo chiedo perchè la mia mobo ha due connettori a 3pin e un solo connettore a 4pin...

quali sono i vantaggi delle pwm? conviene prenderle le pwm?

pasph
15-12-2011, 13:56
Salve,
volevo chiedervi un consiglio su come popolare di ventole il più possibile silenziose un Fractal Design Define XL

2x 140mm frontali
1x 180mm superiore
1x 140mm posteriore
1x 120/140mm laterale

Ci saranno 10 hard disk, una sapphire vapor-x HD6870 e Intel i7-2600k con relativo Thermalright Archon Rev.A.
Riguardo a quest'ultimo cosa pensate della TY-150 pwm in bundle?

Ciao e grazie dell'aiuto che potete darmi.

KoopaTroopa
16-12-2011, 11:59
Salve,
volevo chiedervi un consiglio su come popolare di ventole il più possibile silenziose un Fractal Design Define XL

2x 140mm frontali
1x 180mm superiore
1x 140mm posteriore
1x 120/140mm laterale

Ci saranno 10 hard disk, una sapphire vapor-x HD6870 e Intel i7-2600k con relativo Thermalright Archon Rev.A.

Visto il colore del case direi di abbinare delle belle ventole nere.
3x 140mm NoiseBlocker BlackSilentPro PK-2
1x 120mm NoiseBlocker BlackSilentPro PL-2
1x 180mm Silverstone Air Penetrator

Sono tutte ottime ventole.


Riguardo a quest'ultimo cosa pensate della TY-150 pwm in bundle?

E' ottima.

pasph
16-12-2011, 15:57
Grazie mille:)

stex21
17-12-2011, 18:36
ciao ragazzi per un i5-2 2500k su scheda madre asus p8p67 evo che dissi consigliate?

invece per il case ho bisogno di una ventola da 120

ovviamente il tutto il piu silenzioso possibile :)

traskot
17-12-2011, 19:51
ciao ragazzi per un i5-2 2500k su scheda madre asus p8p67 evo che dissi consigliate?

invece per il case ho bisogno di una ventola da 120

ovviamente il tutto il piu silenzioso possibile :)

Per il dissipatore http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36552976#post36552976

Mentre la ventola dove la devi mettere?

stex21
17-12-2011, 20:59
Per il dissipatore http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36552976#post36552976

Mentre la ventola dove la devi mettere?

oltre alla posteriore che c'è gia devo metterne un altra frontale perkè la macchina rimarrà sempre accesa (x questo mi serve silenziosa, sopratutto per la notte:D ) e quindi devo ventilarla bene :)

traskot
18-12-2011, 01:40
oltre alla posteriore che c'è gia devo metterne un altra frontale perkè la macchina rimarrà sempre accesa (x questo mi serve silenziosa, sopratutto per la notte:D ) e quindi devo ventilarla bene :)

Se la tieni davanti agli HDD potresti guardare la Slip Stream PWM che ha anche il potenziometro integrato ed ha una buona pressione
O una gentle typhoon

traskot
18-12-2011, 14:44
per un prezzo simile infilo il computer in un polmone d'acciaio e uso quelle rumorose ;)

Allora Arctic Cooling o Yateloon

red1bloodmistery
06-01-2012, 21:35
Salve, dovrei acquistare 2 ventole identiche da 120 mm da mettere davanti al case per immissione frontale.

Ho trovato questo modello:

Noiseblocker BlackSilent XL2 Rev. 3.0, 120mm

Sul sito sono marcate a 5 stelle, sembrano silenzioso ed hanno anche una modesta portata d'aria (98m3/h), insomma credo vadano bene.

Inoltre voglio acquistare un rheobus per controllare le varie ventole che ho comodamente.

Premetto che ho un case Antec P193, quindi all'interno ho le tre ventole stock + la ventola Big Boy da 20 cm (a velocità massima fa 13,8 V)... vorrei riuscire a collegare tutte queste ventole più le altre 2 nuove ad un unico controller, è possibile considerando la richiesta della Big Boy? Oppure è meglio che lascio la big separata dalle altre 5?

Ho trovato questo che mi sembra ottimo per il prezzo a cui viene offerto:

Zalman ZM-MFC1 Plus

Unico problema: devo sapere se la lunghezza dei bottoni sia inferiore a 1,5-2 cm, perché se fosse altrimenti non potrei chiudere il coperchio del case.... quindi devo trovare anche un controller che abbia delle manopole poco lunghe.

Potreste aiutarmi, grazie.

Massy84
06-01-2012, 22:07
forse avevo già chiesto, oltre alle Enermax quali ventole hanno le pale rimovibili?

traskot
06-01-2012, 23:52
forse avevo già chiesto, oltre alle Enermax quali ventole hanno le pale rimovibili?

Nanoxia, Phobya nano 2g e g-silent, Gelid Solutions, Cooler Master Turbine Master Mach...ora non mi viene in mente altro!
Come al solito: ottimo avatar ;)

Massy84
07-01-2012, 00:02
thanks :D

tra Gelid e Phobia quali potrebbero essere più adatte per areare un CM690II?

traskot
07-01-2012, 00:47
thanks :D

tra Gelid e Phobia quali potrebbero essere più adatte per areare un CM690II?

Alcune sono la stessa ventola!
Review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/831-phobya-g-silent-1214-nano-2g-12-pwm-e-nano-g-14-.html)

prra
07-01-2012, 01:18
ma le cougar vortex ancora nessuno le ha provate vero?

review magari? su CT qualcuno sa se le recensiscono a breve?

mi interessano perchè vorrei cambiare le mie gentle typhoon e sto pensando da parecchio alle wing boost e alle apache ma prima di comprare è da tanto che aspetto di sapere qualcosa in più su queste cougar.. anche perchè l'mtbf delle altre 2 non tanto mi convince..

se come prestazioni/db sono alla pari con le ventole migliori della stessa fascia che ci sono in giro (dovrebbero essere le wing boost e le apache) secondo me sarebbero le migliori, visto che come MTBF le apache fanno solo 50.000h e le wing boost non hanno nessun dato sull'mtbf e con tutta probabilità significa che sarà basso.. mentre le cougar hanno 300.000h :mbe: sarà un dato pompato.. ma almeno 150.000 ci sarà..

traskot
07-01-2012, 02:06
ma le cougar vortex ancora nessuno le ha provate vero?

review magari? su CT qualcuno sa se le recensiscono a breve?


Chiedo e torno!
Anche se non credo a breve!

prra
07-01-2012, 09:36
grazie traskot!

OT: ti interessa una 460? ti ho scritto nel thread che hai in firma.. ciao!

red1bloodmistery
07-01-2012, 09:38
Salve, dovrei acquistare 2 ventole identiche da 120 mm da mettere davanti al case per immissione frontale.

Ho trovato questo modello:

Noiseblocker BlackSilent XL2 Rev. 3.0, 120mm

Sul sito sono marcate a 5 stelle, sembrano silenzioso ed hanno anche una modesta portata d'aria (98m3/h), insomma credo vadano bene.

Inoltre voglio acquistare un rheobus per controllare le varie ventole che ho comodamente.

Premetto che ho un case Antec P193, quindi all'interno ho le tre ventole stock + la ventola Big Boy da 20 cm (a velocità massima fa 13,8 V)... vorrei riuscire a collegare tutte queste ventole più le altre 2 nuove ad un unico controller, è possibile considerando la richiesta della Big Boy? Oppure è meglio che lascio la big separata dalle altre 5?

Ho trovato questo che mi sembra ottimo per il prezzo a cui viene offerto:

Zalman ZM-MFC1 Plus

Unico problema: devo sapere se la lunghezza dei bottoni sia inferiore a 1,5-2 cm, perché se fosse altrimenti non potrei chiudere il coperchio del case.... quindi devo trovare anche un controller che abbia delle manopole poco lunghe.

Potreste aiutarmi, grazie.

mi aiutate please

prra
07-01-2012, 09:58
mi aiutate please

le ventole sono ottime..

per il rheobus puoi dare un occhiata anche allo scythe kaze master pro 5.25 , sempre sei canali.. il limite per singolo canale è di 1A quindi non vorrei sbagliarmi ma la big boy non potresti mettercela.. ma non ne sono sicuro.. eventualmente potresti tenerla collegata via molex alla psu ma metterci una resistenza.. uguale per lo zalman, devi controllare il limite di erogazione per ogni canale..

per il problema dello sportellino sono sicuro che se fai una ricerca da google troverai informazini al riguardo.. eventualmente puoi vedere un rheobus touch.. c'è l'aerocool touch 1000 che trovi allo stesso prezzo degli altri, ma devi controllare le caratteristiche.. oppure c'è il lamptron touch che oltre a costare il doppio, per le tue esigenze forse è + di quello che ti serve (ma a soddisfarle le soddisfa sicuro :p ).. forse ce ne sono anche altri touch..

traskot
07-01-2012, 13:38
grazie traskot!

OT: ti interessa una 460? ti ho scritto nel thread che hai in firma.. ciao!

La risposta del capo è stata: "no, nell'immedito non sono in programma"
mi spiace!

Su carta sono ventole ottime e si vede che comunque ci sono stati studi dietro alla forma sia delle pale che del frame. COn le wing vai sul sicuro, con le vortex è un pò una scommessa sull'affidabilità dei dati dichiarati!

prra
07-01-2012, 14:19
La risposta del capo è stata: "no, nell'immedito non sono in programma"
mi spiace!

Su carta sono ventole ottime e si vede che comunque ci sono stati studi dietro alla forma sia delle pale che del frame. COn le wing vai sul sicuro, con le vortex è un pò una scommessa sull'affidabilità dei dati dichiarati!

il motore delle wing boost sarebbe un 'idraulic bearing'.. normalmente sai che valori di mtbf garantisce?

traskot
07-01-2012, 15:23
il motore delle wing boost sarebbe un 'idraulic bearing'.. normalmente sai che valori di mtbf garantisce?

Dico 140000 ore ma te lo confermo in serata.
I dati online sono un pò confusi, stasera mi guardano sul datasheet.

prra
07-01-2012, 15:31
Dico 140000 ore ma te lo confermo in serata.
I dati online sono un pò confusi, stasera mi guardano sul datasheet.

ma intendi proprio il datasheet delle wing boost o i dati generali dell'hidraulic bearing?? l'mtbf delle wing boost l'ho cercato invano e sono arrivato alla conclusione che non esiste.. ho anche scritto a alpefohn ma non mi han risposto! boh :confused:

traskot
08-01-2012, 22:40
Intendevo delle Wingboost! Abbi pazienza che ti rispondo!

prra
08-01-2012, 23:19
azz, strano.. l'ho cercato in celo e in terra.. sul loro sito, e da qualsiasi altra parte, non c'è.. se esiste un dato ufficiale sull'mtbf delle wing boost ed è anche così buono non vedo perchè farne segreto! lol

spero di fare una gaffe, e che abbiano quelle belle 140.000h di mtbf che hai detto prima :D ..attendo pazientemente, non ho affatto fretta :p ;) tnx traskot!

vita.v83
15-01-2012, 01:47
ciao a tutti!
allora vorrei un consiglio voglio sostituire il mio SCYTHE KAZE MASTER BLACK con qualcosa di buono cosa mi consigliate?

al momento gestisco 3 ventole della SCYTHE S-FLEX SFF21F che sono montate su un radiatore mentre quella della coolink swif 802 serve per immettere l'aria dentro al case

poi possiedo altre ventole marca noctua due da 80x80 ed una da 120x120 però senza regolatore perciò sono sempre a manette

cosa mi consigliate?help

prra
15-01-2012, 11:02
ciao a tutti!
allora vorrei un consiglio voglio sostituire il mio SCYTHE KAZE MASTER BLACK con qualcosa di buono cosa mi consigliate?

al momento gestisco 3 ventole della SCYTHE S-FLEX SFF21F che sono montate su un radiatore mentre quella della coolink swif 802 serve per immettere l'aria dentro al case

poi possiedo altre ventole marca noctua due da 80x80 ed una da 120x120 però senza regolatore perciò sono sempre a manette

cosa mi consigliate?help

immagino che vorrai mettere tutte e 3 le ventole del rad su un unico canale.. puoi vedere o il lamptron touch oppure l' FC5V2.. entrambi possono erogare fino a 30W per canale.. il touch ha 6 canali e una bella funzione auto, l'fc5v2 ha 4 canali senza funzione auto.. entrambi mostrano rpm e temperature, e l'fc5v2 consente di cambiare i colori dei caratteri sul display..

c'è anche l'FC6 che è come l'fc5v2 solo che arriva a 20W per canale, che pure potrebbero essere sufficienti a tenere le 3 scythe del rad su un unico canale (eventualmente controlla sempre però)

io andrei di fc5v2.. sempre meglio stare più tranquilli.. dovrebbero starci massimo 10€ di differenza..

se ti stuzzica il lamptron touch (costa tanto però) io cel'ho e non posso che consigliarlo.. la funzione auto che ha è davvero ottima.. scegli i giri delle ventole, canale per canale, da tenere diciamo in idle.. e poi scegli una certa temperatura, sempre canale per canale, che se viene superata, fa andare le fan al 100%.. eventualmente poi puoi usare le resistenze così puoi sceglierti anche la velocità a cui andranno superata la temp che hai scelto..

traskot
16-01-2012, 02:06
azz, strano.. l'ho cercato in celo e in terra.. sul loro sito, e da qualsiasi altra parte, non c'è.. se esiste un dato ufficiale sull'mtbf delle wing boost ed è anche così buono non vedo perchè farne segreto! lol

spero di fare una gaffe, e che abbiano quelle belle 140.000h di mtbf che hai detto prima :D ..attendo pazientemente, non ho affatto fretta :p ;) tnx traskot!

Mi comunicano:
è un Hydro bearing; 50000 ore..sono quasi 6 anni 24/24h.

prra
16-01-2012, 11:03
Mi comunicano:
è un Hydro bearing; 50000 ore..sono quasi 6 anni 24/24h.

grazie! allora per adesso resto con quel che ho.. poi magari domani cambio idea :D

vita.v83
21-01-2012, 17:31
immagino che vorrai mettere tutte e 3 le ventole del rad su un unico canale.. puoi vedere o il lamptron touch oppure l' FC5V2.. entrambi possono erogare fino a 30W per canale.. il touch ha 6 canali e una bella funzione auto, l'fc5v2 ha 4 canali senza funzione auto.. entrambi mostrano rpm e temperature, e l'fc5v2 consente di cambiare i colori dei caratteri sul display..

c'è anche l'FC6 che è come l'fc5v2 solo che arriva a 20W per canale, che pure potrebbero essere sufficienti a tenere le 3 scythe del rad su un unico canale (eventualmente controlla sempre però)

io andrei di fc5v2.. sempre meglio stare più tranquilli.. dovrebbero starci massimo 10€ di differenza..

se ti stuzzica il lamptron touch (costa tanto però) io cel'ho e non posso che consigliarlo.. la funzione auto che ha è davvero ottima.. scegli i giri delle ventole, canale per canale, da tenere diciamo in idle.. e poi scegli una certa temperatura, sempre canale per canale, che se viene superata, fa andare le fan al 100%.. eventualmente poi puoi usare le resistenze così puoi sceglierti anche la velocità a cui andranno superata la temp che hai scelto..

ok allora tu fra i due mi consigli il lamptron touch! giusto?
sul sito dell’overclockers-store e in vendita, nelle descrizioni e riportato questo ti risulta? è in grado di pilotare e regolare senza problemi, per esempio, pompe per watercooling ad elevata portata
allora ci posso collegare la mia pompa della Sanso PDH-054?
poi se non ho capito male posso collegare le tre ventole del radiatore in un unico spinotto? come si collega esiste uno spinotto a tre uscite?

traskot
21-01-2012, 17:50
ok allora tu fra i due mi consigli il lamptron touch! giusto?
sul sito dell’overclockers-store e in vendita, nelle descrizioni e riportato questo ti risulta? è in grado di pilotare e regolare senza problemi, per esempio, pompe per watercooling ad elevata portata
allora ci posso collegare la mia pompa della Sanso PDH-054?
poi se non ho capito male posso collegare le tre ventole del radiatore in un unico spinotto? come si collega esiste uno spinotto a tre uscite?

Lamptron Touch o FC5 V2 sono ottimi prodotti.
Per sapere quello che ci puoi attaccare (pompe phobya, EK, Laing tranquillamente ma la Sanso non credo) basta che vedi o sommi i W di quello che vuoi attaccarci e confronti con quanti massimo ne supporta il rheobus. Questi due hanno 30W per canale, quanto consuma la pompa?
Altrimenti c'è l' FC2 che ha 45W per canale e l' FC9 che ha 50W per canale!

prra
21-01-2012, 17:55
ok allora tu fra i due mi consigli il lamptron touch! giusto?
sul sito dell’overclockers-store e in vendita, nelle descrizioni e riportato questo ti risulta? è in grado di pilotare e regolare senza problemi, per esempio, pompe per watercooling ad elevata portata
allora ci posso collegare la mia pompa della Sanso PDH-054?
poi se non ho capito male posso collegare le tre ventole del radiatore in un unico spinotto? come si collega esiste uno spinotto a tre uscite?

il lamptron touch è un signor rheobus, apparte il prezzo è sicuramente consigliabile.. poi però scegli tu in base alle tue esigenze :)

per le pompe non so perchè non mi sono mai interessato in modo più approfondito al raffreddamento a liquido.. ma mi pare che ho visto utenti che l'hanno usato anche per le pompe.. penso che devi controllare la pompa che ci vuoi mettere quanta energia ciuccia.. se è sotto i 30w allora è ok.. per la regolazione penso che puoi scegliere quanti v mandare alla pompa allo stesso modo di una ventola, quindi senza problemi.. magari vedi se qualcuno che ne sa di più può darti conferma..

per mettere 3 ventole su un canale invece l'adattatore ti conviene fartelo da te 'su misura' con i cavi che ti escono dal rheobus..

qui spiegano dettagliatamente come fare,

http://www.techstation.it/forum/guide-al-modding/8293-sdoppiatore-per-pi%F9-ventole-sullo-stesso-canale-rheobus-con-controllo-tacheometrico.html

è semplice.. semmai ti sfugge qualcosa chiedi pure :)

29Leonardo
30-01-2012, 08:23
Attualmente che ventole mi consigliate con un ottimo rapporto prezzo/qualità? Ovviamente silenziose max 1000rpm.

Ps. avere ventole tutte di un tipo/marchio riduce sensibilmente il rumore globale o non incide piu di tanto?

gohan
30-01-2012, 13:29
le slipstream sono sempre state delle buone ventole ad un prezzo decente, certo alla lunga la durata va a favore di quelle più costose ;)

traskot
30-01-2012, 14:17
Attualmente che ventole mi consigliate con un ottimo rapporto prezzo/qualità? Ovviamente silenziose max 1000rpm.

Ps. avere ventole tutte di un tipo/marchio riduce sensibilmente il rumore globale o non incide piu di tanto?

Cosa devi fare con le ventole?
Comunque averle tutte della stessa marca non influenza niente! Non è che il tuo orecchio va a marchio...va a decibel. Se metti 3 ventole di una marca e poi la quarta di diversa marca ma più silenziosa ovviamente il rumore complessivo è inferiore rispetto a metterne 4 uguali (alle prime 3).

29Leonardo
30-01-2012, 17:07
Cosa devi fare con le ventole?
Comunque averle tutte della stessa marca non influenza niente! Non è che il tuo orecchio va a marchio...va a decibel. Se metti 3 ventole di una marca e poi la quarta di diversa marca ma più silenziosa ovviamente il rumore complessivo è inferiore rispetto a metterne 4 uguali (alle prime 3).

Devo sostituire la nanoxia da 2000rpm che ho nel retro e la artic cooling del dissipatore.

Lo so che il mio orecchio non va a marchio ma suppongo che ventole con tecnologia differente del motorino producano rumori differenti, se ne prendi uguali credo si uniforma se son diverse non so cosa ne viene fuori.

gohan
30-01-2012, 17:09
se la ventola è spacciata per silenziosa il motore non deve sentirsi... quello che senti deve essere solo il rumore aerodinamico prodotto dalle pale che girano che sotto i 800-900 rpm deve appena sentirsi.

arcofreccia
30-01-2012, 21:03
Buonasera :)

Sto notando che la ventolina che sta sotto la scheda video fa un rumore assurdo, molto fastidioso, ho anche visto che si potrebbe togliere.

Ma si può sostituire? Serve una ventolina proprio per la mia scheda video?

Mi illuminereste perchè sono un pò all'oscuro in merito. Grazie :)

traskot
30-01-2012, 23:19
Devo sostituire la nanoxia da 2000rpm che ho nel retro e la artic cooling del dissipatore.

Lo so che il mio orecchio non va a marchio ma suppongo che ventole con tecnologia differente del motorino producano rumori differenti, se ne prendi uguali credo si uniforma se son diverse non so cosa ne viene fuori.

Possono sommarsi frequenze differenti ma non creano rumori molesti...siamo sempre li a rumore.
Comunque non sò quanto tu voglia spendere in ventole ma per il dissi puoi guardare le WingBoost mentre il estrazione la scelta è bella ampia, non hai particolari esigenze, magari un pò di pescaggio, ma sicuramente 2000rpm sono eccessivi.

Buonasera :)

Sto notando che la ventolina che sta sotto la scheda video fa un rumore assurdo, molto fastidioso, ho anche visto che si potrebbe togliere.

Ma si può sostituire? Serve una ventolina proprio per la mia scheda video?

Mi illuminereste perchè sono un pò all'oscuro in merito. Grazie :)

Che VGA o che dissipatore (sulla VGA) hai?

arcofreccia
30-01-2012, 23:29
Che VGA o che dissipatore (sulla VGA) hai?

Questo è il dissipatore che c'è ora, non so che modello sia però.

La vga è vintage oramai :D

E' una nvidia geforce4 mx 440

http://img808.imageshack.us/img808/5757/dsc00235s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/dsc00235s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

traskot
31-01-2012, 01:30
Questo è il dissipatore che c'è ora, non so che modello sia però.

La vga è vintage oramai :D

E' una nvidia geforce4 mx 440

http://img808.imageshack.us/img808/5757/dsc00235s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/dsc00235s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Messa a quel modo la puoi sostituire con qualsiasi cosa. Basta che riesci ad avvitarcela. Quanto è grande quella ventola?

arcofreccia
31-01-2012, 08:40
Messa a quel modo la puoi sostituire con qualsiasi cosa. Basta che riesci ad avvitarcela. Quanto è grande quella ventola?

Io ho visto che la ventola si toglie tranquillamente.

Ma devo cambiare anche il dissipatorino? Perchè se noti dalla foto, è fissato con quella specie di gommini grigi, non so se sotto ci sia la vite proprio.

Ma il dissipatorino come andrebbe rimosso?

La ventola è 40x40

traskot
31-01-2012, 16:06
Io ho visto che la ventola si toglie tranquillamente.

Ma devo cambiare anche il dissipatorino? Perchè se noti dalla foto, è fissato con quella specie di gommini grigi, non so se sotto ci sia la vite proprio.

Ma il dissipatorino come andrebbe rimosso?

La ventola è 40x40

Pensavo fosse decisamente più grande :D
Il dissipatore si rimuove togliendo quelle due clip in plastica bianca/trasparente, se guardi per sotto, quelle clip escono fuori a punta di freccia, basta stringere la punta con qualcosa e farle uscire dal foro, ma non ti conviene proprio cambiare dissipatore, sempre che tu ne trovi uno per quella scheda.
Non per farti i conti in tasca, ma con 35€ ci prendi una VGA nettamente migliore di quella e anche del tutto passiva.
Non sò quanto ti possa convenire spendere anche solo per cambiare la ventola (6/10€ di spesa ti escono fuori)

arcofreccia
31-01-2012, 18:53
Pensavo fosse decisamente più grande :D
Il dissipatore si rimuove togliendo quelle due clip in plastica bianca/trasparente, se guardi per sotto, quelle clip escono fuori a punta di freccia, basta stringere la punta con qualcosa e farle uscire dal foro, ma non ti conviene proprio cambiare dissipatore, sempre che tu ne trovi uno per quella scheda.
Non per farti i conti in tasca, ma con 35€ ci prendi una VGA nettamente migliore di quella e anche del tutto passiva.
Non sò quanto ti possa convenire spendere anche solo per cambiare la ventola (6/10€ di spesa ti escono fuori)

Questa già andrebbe bene se non erro e costa pochissimo

http://www.ebay.it/itm/VENTOLA-MM-40X40-X10-12-VOLT-2-FILI-/330666028575?pt=Ventole_per_PC_e_Server&hash=item4cfd3b2e1f

traskot
31-01-2012, 19:50
Questa già andrebbe bene se non erro e costa pochissimo

http://www.ebay.it/itm/VENTOLA-MM-40X40-X10-12-VOLT-2-FILI-/330666028575?pt=Ventole_per_PC_e_Server&hash=item4cfd3b2e1f

Pensavo ne volessi una "silenziosa"

arcofreccia
31-01-2012, 20:02
Pensavo ne volessi una "silenziosa"

su ebay se ne trovano un sacco comunque... tu consigli una marca in particolare?

traskot
31-01-2012, 21:10
su ebay se ne trovano un sacco comunque... tu consigli una marca in particolare?

Le Aimaxx o le Airen se le trovi. Costi contenuti anche loro!

arcofreccia
31-01-2012, 21:27
Le Imaxx o le Airen se le trovi. Costi contenuti anche loro!

Non ho trovato nulla... sicuro che esistono queste marche?? :asd:

traskot
31-01-2012, 22:01
Non ho trovato nulla... sicuro che esistono queste marche?? :asd:

Aimaxx eNVicooler 4 (http://www.aimaxx.com/en/catalog/envicooler-4)
Airen RedWings 40 (http://www.airentec.com/en/catalog/redwings-40h)

Distributore http://www.purecoolpc.co.uk/ (credo sia in manutenzione)

Altrimenti ci sono le marche più blasonate tipo Scythe, Noiseblocker, Papst, Akasa...
Un consiglio, se le trovi più spesse di 10mm sarebbe meglio, smuovono più aria a parità di rpm.
Naturalmente se riesci a metterne una più grande (50, 60) è sempre meglio!

29Leonardo
01-02-2012, 07:54
Ma le wingboost sarebbero della marca tedesca alpenfohn? Chi le vende in italia?

prra
01-02-2012, 08:50
Ma le wingboost sarebbero della marca tedesca alpenfohn? Chi le vende in italia?

hai pm ;)

...la sciarpetta in ghisa come avatar comunque devo dire che è uno spettacolo :p :p

arcofreccia
01-02-2012, 08:54
Aimaxx eNVicooler 4 (http://www.aimaxx.com/en/catalog/envicooler-4)
Airen RedWings 40 (http://www.airentec.com/en/catalog/redwings-40h)

Distributore http://www.purecoolpc.co.uk/ (credo sia in manutenzione)

Altrimenti ci sono le marche più blasonate tipo Scythe, Noiseblocker, Papst, Akasa...
Un consiglio, se le trovi più spesse di 10mm sarebbe meglio, smuovono più aria a parità di rpm.
Naturalmente se riesci a metterne una più grande (50, 60) è sempre meglio!

Grazie :)

Però hanno tutti attacchi con 3 pin, a me serve a 2 pin.

Se volessi comprarne uno per forza dal loro sito?

50,60 non la posso mettere, cioè se voglio tenere anche il dissipatore attenermi alla ventola che ho già no?

traskot
01-02-2012, 15:41
2 o 3 pin non ti cambia niente, l'attacco è (al 99%) comunque compatibile.
Quale negozio? Easy Tech 21?

arcofreccia
01-02-2012, 18:18
2 o 3 pin non ti cambia niente, l'attacco è (al 99%) comunque compatibile.
Quale negozio? Easy Tech 21?

Non ho capito scusami.

Sulla mia vga ho l'attacco a 2 pin, se compro un ventola a 3 pin come ce la metto:confused:

traskot
01-02-2012, 20:07
Non ho capito scusami.

Sulla mia vga ho l'attacco a 2 pin, se compro un ventola a 3 pin come ce la metto:confused:

Ma che connettore hai?
E' tipo questo?
http://www.evercoolusa.com/wp-content/gallery/cb-ya-d2p/cb-ya-d2p2.jpg

arcofreccia
02-02-2012, 09:57
Ma che connettore hai?
E' tipo questo?
http://www.evercoolusa.com/wp-content/gallery/cb-ya-d2p/cb-ya-d2p2.jpg

si esatto

traskot
02-02-2012, 13:48
si esatto

Allora le cose sono due:
1-le ventole generiche (come quella che hai trovate te e quelle suggerite da me) hanno un normale attacco 3pin che è diverso da quello, dunque o compri un cavetto adattatore (come quello in foto, infatti se vedi l'altro capo ha il connettore per un normale 3pin) e la colleghi alla VGA, oppure la colleghi da qualche altra parte, tipo alla mobo, in un normale attacco 3pin ma probabilmente perdi la regolazione.
2-Cerchi una ventola per VGA che avrà già l'attacco 2pin in quel modo.

Io sinceramente non ricordavo che avessero già a quel tempo un attacco tutto loro, se non erro le mie vecchissime schede lo avevano normale o erano passive.
Fai conto che le attuali VGA hanno un connettore ancora differente da quello.

29Leonardo
03-02-2012, 11:50
Raga ma ventole leddate o uv-reactive silenziose è un utopia o esistono?

Per il momento ho visto le enermax magma e le xigmatek ma non mi convincono, le noiseblocker le escludo perchè costano troppo e non le fanno del colore che vorrei (combo nero/rosso o arancio)

prra
03-02-2012, 11:56
ultimamente era uscita una nuova serie di fan leddate della bitfenix.. combinazioni di colori e led li mi pare che cen'erano davvero a volontà.. prova a darci un occhiata..

http://bitfenix.img.bgcdn.net/products_images/574.pnghttp://bitfenix.img.bgcdn.net/products_images/567.png

esteticamente sono sicuramente d'effetto.. per come sono ben curate a vedersi dovrebbero essere buone anche per tutto il resto, spero.. :D

29Leonardo
03-02-2012, 13:02
Belle, di sicuro c'è che si abbinano perfettamente all'haf922

Marci
03-02-2012, 22:21
Ragazzi, volevo sostituire le 3 ventole da 120 superiori del mio Cosmos con delle ventole più silenziose; ho trovato a 5.90€ le TY-140, che ne dite? Ho provato quella del dissi e due ci stanno senza problemi in alto; dietro mi servirebbe comunque una 120.
In negozio hanno le Noctua NF-s12B ULN ed FLX ma costano uno sproposito e leente vibrano un sacco; hanno le Enermax Everest, le Coolink SWiF2 e le NoiseBlocker PL2. Che ne dite? Ho visto in giro le Turbine Master della Cooler Master che stando alle recensioni non sono niente male e costano anche poco.

gohan
05-02-2012, 00:25
prima di buttare le ventole che hai, se sono solo rumorose per la velocità puoi provare a limitarne i giri facendole andare a 7v o 5v. Se invece è perchè hanno le bronzine andate allora le devi cambiare :D

twistdh
05-02-2012, 09:47
Allora le cose sono due:
1-le ventole generiche (come quella che hai trovate te e quelle suggerite da me) hanno un normale attacco 3pin che è diverso da quello, dunque o compri un cavetto adattatore (come quello in foto, infatti se vedi l'altro capo ha il connettore per un normale 3pin) e la colleghi alla VGA, oppure la colleghi da qualche altra parte, tipo alla mobo, in un normale attacco 3pin ma probabilmente perdi la regolazione.
2-Cerchi una ventola per VGA che avrà già l'attacco 2pin in quel modo.

Io sinceramente non ricordavo che avessero già a quel tempo un attacco tutto loro, se non erro le mie vecchissime schede lo avevano normale o erano passive.
Fai conto che le attuali VGA hanno un connettore ancora differente da quello.

c'è anche la terza ipotesi!! :)

3-modifichi il connettore da 3 pin e lo adatti di modo da inserirlo il quello a 2 pin piccolino della vga (ho fatto l stessa cosa cambiando la ventola di un hd esterno ;) )

ciao

Marci
05-02-2012, 18:05
prima di buttare le ventole che hai, se sono solo rumorose per la velocità puoi provare a limitarne i giri facendole andare a 7v o 5v. Se invece è perchè hanno le bronzine andate allora le devi cambiare :D

grazie, le ventole hanno meno di un anno. Ho ordinato un rheobus, vediamo se risolvo così sono a cavallo :D

gohan
05-02-2012, 18:44
bhe... per diminuire bastava cambiare i fili sullo spinotto molex delle ventole (ammesso che avessero un molex e non il classico 3pin)

Marci
05-02-2012, 19:51
bhe... per diminuire bastava cambiare i fili sullo spinotto molex delle ventole (ammesso che avessero un molex e non il classico 3pin)

3 pin, no no, quando gioco o renderizzo il rumore non mi da fastidio e preferisco avere le ventole che vanno perchè la 480 scalda un sacco, la CPU okkata anche e il Cosmos dentro è coibentato; col Rheobus le posso mettere al minimo quando cazzeggio o guardo film e rimetterle al massimo quando serve. Se avessi messo le mani sui fili non sarei potuto tornare indietro facilmente.

gohan
05-02-2012, 20:58
visto che ti servono variabili puoi vedere se la scheda madre supporta a regolazione di tensione sulle uscite FAN e collegarci le ventole, poi impostare speedfan che te le regoli automaticamente.

Fastrunner
06-02-2012, 09:36
salve a tutti, avevo già scritto tempo fa per un consiglio ed infatti ho preso due noctua da 80 e da 90 che vanno benissimo. Ora volevo modare ulteriormente il mio case. La paratia laterale è costituita da una lastra di plexiglass in cui ho fatto un foro per una ventola da 80 (recom metallic blu). Vorrei allargare il foro e metterci una ventola da 120. La scelta è ricaduta fra BitFenix Spectre PRO 120mm Blue led, Noctua Fan NF-F12 e Noiseblocker BlackSilent Fan XL2R - 120mm. Fra un paio di settimane devo passare dal Dragone a Milano...il lato estetico è secondario rispetto al silenzio, visto che il case ce l'ho sopra la scrivania di fianco alla faccia, ma vorrei anche un buon flusso d'aria. Accetto consigli anche fra altre soluzioni!
Grazie

DMJ
06-02-2012, 09:44
Ma ti serve proprio una ventola laterale? Personalmente sono contrario alle ventole laterali che spezzano il flusso d'aria fromte-retro. Poi ogni situazione è un caso a sè da valutare singolarmente.

prra
06-02-2012, 10:00
avvolte torna utile metterla in estrazione quando i dissi delle vga rlasciano l'aria calda nel case, e non all'esterno..

tutta l'aria calda che la vga rilascia nel case, se la tira fuori direttamente la ventola della paratia, che in genere sta proprio li affianco alla vga..

DMJ
06-02-2012, 10:07
Se c'è un buon flusso fronte-retro, non è necessario estrarre ulteriore aria lateralmente. In base alla mia esperienza posso affermare che, la maggior parte delle volte, spezzare il flusso in tal modo riduce la capacità del sistema di espellere aria calda.
Però ripeto, ogni sistema è da valutare individualmente in quanto le variabili in gioco sono molteplici.

prra
06-02-2012, 10:16
si infatti.. bisognerebbe fare dei test monitorando tutte le temp e vedere le differenze..

Fastrunner
06-02-2012, 10:41
il mio case è abbastanza piccolo, ed è tagliato in due dalla vga. Nella parte bassa ho una da 80 frontale che immette, la vga e una da 90 che buttano fuori. Nella parte superiore invece ci sono tutti gli hdd e lettori dvd, quindi frontalmente non c'è nulla che immette aria. Ne ho una da 80 in estrazione. Il dissy cpu è quello in firma, non crea flusso perchè è assiale, non trasversale rispetto alla cpu. Quindi quella laterale serve a buttare aria direttamente sullo zalman. Ho anche fatto dei fori in alto per l'effeto camino, magari sagomandolo meglio e mettendo una griglia posso metterci quella da 80 (che ora è di lato) in estrazione superiormente...quindi la laterale mi serve perchè è l'unica che butta dentro aria nella zona alta del case. Solo che essendo la parete di plastica, se la ventola non è ottima vibra e fa rumore...Poi probabilmente prenderò un Lamptron FC6 Fan Controller 5,25" - silver. Adesso ho un potenziometro fatto a mano da me che ne gestice 3 in uno, secondo me sono un pò castrate come voltaggio e non vanno al massimo...

twistdh
07-02-2012, 08:23
quoto chi mi ha preceduto! io non amo le ventole laterali (le volte che ho provato hanno peggiorato le temperature), molto meglio fare un bel flusso fronte/retro.

tuttavia se hai già delle ventole fai che provare tanto non costa nulla

ciao

Fastrunner
07-02-2012, 13:15
Si anch'io vorrei fare un flusso fronte-retro, ma come ho detto nel mio buon vecchio case ciò è stato possibile solo nella parte bassa del case. Il cabinet è tagliato in due dalla vga :rolleyes: Nella parte alta, dove c'è il procio, l'unica cosa che si può fare è un flusso "a L", avendo un dissipatore assiale (in firma). Non posso proprio fare un flusso fronte-retro perchè davanti il case è chiuso da tasti d'accensione, lettore dvd e hdd. Detto questo, chiedevo quale ventola era migliore in termini di silenziosità e flusso fra una BitFenix Spectre PRO 120mm Fan Blue LED, una classica Noctua 120mm Fan NF-F12 PWM oppure qualcos'altro consigliato da voi.
Va bhè che ora le temperature in full stanno sui 78° per la vga e 68° per il procio, hdd 40°...
Cmq grazias dei consigli :D

Fastrunner
08-02-2012, 22:52
Okkei accetto i consigli, sposto gli hdd nella parte bassa e creo un flusso fronte->retro anche nella parte alta del case, Grazias :D Mi consigliate la Bitfenix Spectre PRo 120mm o no quindi?

prra
08-02-2012, 23:03
Mi consigliate la Bitfenix Spectre PRo 120mm o no quindi?

non ti so dire.. però puoi vedere qui http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/spectre-pro-led#reviews

ci sono diverse recensioni, magari qualcuna sarà fatta bene.. facci sapere

DMJ
09-02-2012, 00:39
Okkei accetto i consigli, sposto gli hdd nella parte bassa e creo un flusso fronte->retro anche nella parte alta del case, Grazias :D Non riesci ad immettere aria fredda dalla parte bassa frontale? L'ideale sarebbe immetterla in basso anteriormente ed espellerla in alto posteriormente.

TheInvoker
09-02-2012, 09:42
ma è così difficile trovare ventole da 15mm di spessore?
25 non mi ci sta dove devo metterla
(92x92x15)

twistdh
09-02-2012, 13:36
ma è così difficile trovare ventole da 15mm di spessore?
25 non mi ci sta dove devo metterla
(92x92x15)

da 15 non ne conosco. ci sono le scythe da 12mm, ma solo da 100/120, non da 92

ciao

TheInvoker
09-02-2012, 13:40
anche 12 vanno bene e forse anche da 100 (120 no di sicuro)

twistdh
09-02-2012, 13:46
allora guardati le scythe che non sono affatto male per essere da 12mm ;)

TheInvoker
09-02-2012, 13:53
allora guardati le scythe che non sono affatto male per essere da 12mm ;)

ok....speravo ci fosse un po' di scelta in giro!cmq dipende sempre se il dissipatore che ho tiene ventole da 100.....in pratica mi interessa la distanza dei fori,la dimensione reale della ventola non mi interessa.4mm per lato non creano problemi.