View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
ilratman
16-02-2010, 23:35
Ho una 120, alcuni ali usano una 140, ma quello che mi da "molto" fastidio è il suo tono acuto!
Ok sto giocando un po' con le ventole: ho trovato la pace dei sensi a 900rpm: perdo un grado ma si sente solo la stramaledettissima adda col suo tono acidulo :asd:
A questo punto ci rimette la scheda video ma sono contento lo stesso. Di sicuro non voglio avere 65°C in full, massimo 55°C (e non sto overcloccando! :asd: ), terrei volentieri 45°C in idle ma purtroppo devo fare girare le ventole a velocità fissa, sempre. :(
Adesso sono a 52°C full, 34°C idle. Sentiste come rompe los cojones l'adda adesso che è sotto carico :cry:
cmq è strano che il sesonic si senta visto che non è per nulla sotto carico, il tuo sistema in full dovrebbe fargli il solletico!
VirusITA
16-02-2010, 23:49
cmq è strano che il sesonic si senta visto che non è per nulla sotto carico, il tuo sistema in full dovrebbe fargli il solletico!
Temo di aver passato i 250W, momento in cui la ventola sale di velocità. Il problema è proprio il tono acuto della ventola, un rumore di "attrito elettrico" non so se mi spiego :D Fosse l'aria spostata, lo noterei molto meno, anzi mi farebbe quasi addormentare :D
Per la cronaca è un corsair e non un seasonic: di sicuro manca il ventolino posteriore ma soprattutto credo usino un'altra ventola :stordita:
Temo di aver passato i 250W, momento in cui la ventola sale di velocità. Il problema è proprio il tono acuto della ventola, un rumore di "attrito elettrico" non so se mi spiego :D Fosse l'aria spostata, lo noterei molto meno, anzi mi farebbe quasi addormentare :D
Per la cronaca è un corsair e non un seasonic: di sicuro manca il ventolino posteriore ma soprattutto credo usino un'altra ventola :stordita:
che hai passato?
il mio sistema monitor compreso consuma 200W con tutto sotto stress!
Come hai fatto a superare i 250??
VirusITA
17-02-2010, 00:12
Solo la cpu sotto carico beve 140W :stordita: Almeno 200W li dovrei fare :asd: Complice anche il fatto che l'ali si trova in basso nel case, beve dal fondo traforato (devo flessibilizzarlo :D) e per ora il case si trova a terra.. Quasi quasi lo avvolgo nella gommapiuma, fori a parte :stordita: Lo scambio di calore delle pareti è trascurabile!
Ok buonanotte :asd:
Solo la cpu sotto carico beve 140W :stordita: Almeno 200W li dovrei fare :asd: Complice anche il fatto che l'ali si trova in basso nel case, beve dal fondo traforato (devo flessibilizzarlo :D) e per ora il case si trova a terra.. Quasi quasi lo avvolgo nella gommapiuma, fori a parte :stordita: Lo scambio di calore delle pareti è trascurabile!
Ok buonanotte :asd:
Quanto? Ok...io mi devo informare meglio prima di commentare! O perlomeno guardare le firme!
la 5850 in idle con ventola al 20% è silenziosa, più del wd gp di sicuro, si sente se la cominci ad usare in full, infatti è un po' che sto pensando il da farsi solo che non ho mai il tempo per farlo.
foto del sistema nuovo non ne ho ma ho una di quello "vecchio" ossia di un mese fa con e5200 e l'ali eco80, adesso cmq la soastanza è simile ma devo ancora fare gli affinamenti (ali nuovo, disco storage da 2.5" 640GB al posto dello scarso WDGP, dissi alternativo e semipassivo per la 5850) per cui aspetto a fare foto.
non guardate la ruffa sul dissi, avevo appena aperto il case dopo mesi per mettere la 5850 prima c'era la 8800gt passiva, adesso è bello pulito! :D
Veramente un bel silent PC, quindi le AC PWM sono ottime ventole a basso costo....per averle montate tu devono essere davvero silenziose.
Io nel frattempo ho acquistato un poco di ventolame nuovo e devo dire che:
Le NOCTUA P12 sono deludenti poichè hanno un motore rumoroso che emette un ticchettio (udibile con l'orecchio vicino alla ventola) il quale varia a seconda di come si mette la ventola, anche ruotandola sullo stesso asse (infatti le ho provate prima di montarle facendo un segnale per metterle nella giusta posizione) di contro quando serve basta alzarle di giri (io uso un rehobus) e pur mantenendo una rumorosità media spostano molta aria (ne ho messe 3 in espulsione di cui una dietro il dissipatore della cpu).
Le COOLER MASTER A12025-12CB-3BN-F1 - 1200RPM (quelle del 690) per quello che costano sono buone ventole da case poichè sono veramente silenziose, il motore emette ticchettio (udibile con l'orecchio vicino alla ventola e minore delle NOCTUA) che non varia a seconda della posizione, ma ad aria siamo scarsi sia come pressione che come quantità spostata ma nel mio caso vanno benone poichè ne ho 3 in aspirazione sul frontale.
Le COOLINK SWiF2-1200 - 800RPM ad oggi la miglior ventola mai provata inudibile con una buona pressione e una ottima quantità di aria spostata, per la sua caratteristica l'ho messa a raffreddare i 5 HDD.
Vedremo la durata....
Dimenticavo piccolo OT
Qualcuno ha da venere o sa dove trovare queste viti??
http://img42.imageshack.us/img42/189/cimg2337h.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/cimg2337h.jpg/)
Sono quelle usate in alcuni case della TT per disaccoppiare gli HDD dal cestello.
Veramente un bel silent PC, quindi le AC PWM sono ottime ventole a basso costo....per averle montate tu devono essere davvero silenziose.
Io nel frattempo ho acquistato un poco di ventolame nuovo e devo dire che:
Le NOCTUA P12 sono deludenti poichè hanno un motore rumoroso che emette un ticchettio (udibile con l'orecchio vicino alla ventola) il quale varia a seconda di come si mette la ventola, anche ruotandola sullo stesso asse (infatti le ho provate prima di montarle facendo un segnale per metterle nella giusta posizione) di contro quando serve basta alzarle di giri (io uso un rehobus) e pur mantenendo una rumorosità media spostano molta aria (ne ho messe 3 in espulsione di cui una dietro il dissipatore della cpu).
Le COOLER MASTER A12025-12CB-3BN-F1 - 1200RPM (quelle del 690) per quello che costano sono buone ventole da case poichè sono veramente silenziose, il motore emette ticchettio (udibile con l'orecchio vicino alla ventola e minore delle NOCTUA) che non varia a seconda della posizione, ma ad aria siamo scarsi sia come pressione che come quantità spostata ma nel mio caso vanno benone poichè ne ho 3 in aspirazione sul frontale.
Le COOLINK SWiF2-1200 - 800RPM ad oggi la miglior ventola mai provata inudibile con una buona pressione e una ottima quantità di aria spostata, per la sua caratteristica l'ho messa a raffreddare i 5 HDD.
Vedremo la durata....
Dimenticavo piccolo OT
Qualcuno ha da venere o sa dove trovare queste viti??
http://img42.imageshack.us/img42/189/cimg2337h.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/cimg2337h.jpg/)
Sono quelle usate in alcuni case della TT per disaccoppiare gli HDD dal cestello.
-Quoto per le AC, per quel che costano vanno benissimo!
-Quoto per la NF-P12...dalle leggende la credevo meglio!
-Non quoto per le CM, quelle che ho trovato sul CM-690 sono state sostituite dopo una settimana, e una che avevo messo per prova sil top mi ha pure perso olio, fanno rumore...le sento distintamente anche da lontano...pessime e costano pure!
-Interessanti le COOLINK SWiF2, prima o poi provo pure quelle, anche eprchè sempbrano avere una buona pressione!
Strane viti...non ne ho idea, davvero mai viste!
-Quoto per le AC, per quel che costano vanno benissimo!
-Quoto per la NF-P12...dalle leggende la credevo meglio!
-Non quoto per le CM, quelle che ho trovato sul CM-690 sono state sostituite dopo una settimana, e una che avevo messo per prova sil top mi ha pure perso olio, fanno rumore...le sento distintamente anche da lontano...pessime e costano pure!
-Interessanti le COOLINK SWiF2, prima o poi provo pure quelle, anche eprchè sempbrano avere una buona pressione!
Strane viti...non ne ho idea, davvero mai viste!
Si sulle coolermaster hai ragione lasciate a velocità massima si sentono (ma mooolto meno rispetto ad altre) ma basta abbassarle appena e non si sentono più.
Da me messe in aspirazione e appena abbasate tramite rehobus sono impercettibili, messe al massimo si sentono appena.
Qualcuno di voi ha provato le Scythe Gentle Typhoon 120mm 1850 RPM model-No. D1225C12B4AP-15
http://www.chilledpc.co.uk/shop/images/large/gt-120-large.jpg
Si legge in qualche recensione che siano addirittura migliori in termini di silenzio e pressione della sorella Scythe S-FLEX 120mm Fan (1600 RPM, SFF21F)
Come in questo grafico:
http://f.imagehost.org/t/0363/1airnoisesmall.jpg (http://f.imagehost.org/view/0363/1airnoisesmall)
Che trovate in questa recensione
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223391
Si sulle coolermaster hai ragione lasciate a velocità massima si sentono (ma mooolto meno rispetto ad altre) ma basta abbassarle appena e non si sentono più.
Da me messe in aspirazione e appena abbasate tramite rehobus sono impercettibili, messe al massimo si sentono appena.
Io le ventole le ho tutte sotto rheobus e di solito girano fra i 500 e i 700rpm, e quelle ventole si sentono a tutte le velocità, anche da spente ( :asd: ). Questione di percezione!
Qualcuno di voi ha provato le Scythe Gentle Typhoon 120mm 1850 RPM model-No. D1225C12B4AP-15
Cut
Si legge in qualche recensione che siano addirittura migliori in termini di silenzio e pressione della sorella Scythe S-FLEX 120mm Fan (1600 RPM, SFF21F)
Come in questo grafico:
Cut
Che trovate in questa recensione
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223391
Una ridimenzionata alle immagini? Magari metti il link a PCtunerUp!
Io ne stò provando una da 1150rpm e per quanto riguarda il silenzio devo dire che è davvero silenziosa, però vibra un pò e crea un cono d'aria che va tutto all'esterno invece di essere parallelo! Altrimenti di aria ne sposta!
Io ne stò provando una da 1150rpm e per quanto riguarda il silenzio devo dire che è davvero silenziosa, però vibra un pò e crea un cono d'aria che va tutto all'esterno invece di essere parallelo! Altrimenti di aria ne sposta!
Grazie
Sto cercando di capire se vale la pena sostituirla alla Scythe S-FLEX F che è davanti al mio radiatore per il raffreddamento a liquido.
Grazie
Sto cercando di capire se vale la pena sostituirla alla Scythe S-FLEX F che è davanti al mio radiatore per il raffreddamento a liquido.
Non credo ti convenga dato il non/cono d'aria che fanno...più utili ad un case che ad un radiatore IMHO
Knukcles
17-02-2010, 17:12
Grazie
Sto cercando di capire se vale la pena sostituirla alla Scythe S-FLEX F che è davanti al mio radiatore per il raffreddamento a liquido.
io ho sia la gentle da 1850 sia le sflex da 1600.....
Guarda la gentle è un pochino più silenziosa, e sposta forse un poco più di aria (diciamo che sarebbe da verificare).......
tuttavia.....a pressione vanno meglio le sflex......se le devi mettere su un radiatore non ti consiglio le nidec......
Io le ventole le ho tutte sotto rheobus e di solito girano fra i 500 e i 700rpm, e quelle ventole si sentono a tutte le velocità, anche da spente ( :asd: ). Questione di percezione!
Guarda sulla percezione mi trovi perfettamente d'accordo.....l'orecchio è orecchio, ognuno può essere più sensibile o meno a determinate frequenze ma mi sembra strano che non ti disturbi il picco a 200Hz delle s-flex ed invece arrivi a sentire quello a 100Hz della coolermaster.....
Cercherò di farci più caso e ti saprò dire.
Non credo ti convenga dato il non/cono d'aria che fanno...più utili ad un case che ad un radiatore IMHO
io ho sia la gentle da 1850 sia le sflex da 1600.....
Guarda la gentle è un pochino più silenziosa, e sposta forse un poco più di aria (diciamo che sarebbe da verificare).......
tuttavia.....a pressione vanno meglio le sflex......se le devi mettere su un radiatore non ti consiglio le nidec......
Grazie ad entrambi per i pareri...
Stavo ordinando una Scythe 40X40 silenziosa da mettere sul Northbridge della mia Asus P6T, in quanto con il raffreddamento a liquido quella zona non viene raffreddata, ed ero in dubbio se prendere anche la Gentle.
Guarda sulla percezione mi trovi perfettamente d'accordo.....l'orecchio è orecchio, ognuno può essere più sensibile o meno a determinate frequenze ma mi sembra strano che non ti disturbi il picco a 200Hz delle s-flex ed invece arrivi a sentire quello a 100Hz della coolermaster.....
Cercherò di farci più caso e ti saprò dire.
Non è questione di Hz...ma proprio del rumore del motore che spunta su tutto, anche sopra alla ventola della scheda grafica, la migliore di quelle che avevo era la leddata, ma anche quella....
Grazie ad entrambi per i pareri...
Stavo ordinando una Scythe 40X40 silenziosa da mettere sul Northbridge della mia Asus P6T, in quanto con il raffreddamento a liquido quella zona non viene raffreddata, ed ero in dubbio se prendere anche la Gentle.
40x40 silenziosa è come dire acqua asciutta, fatti venire in mente qualcosa del tipo adattatore/convogliatore artigianale per ventola da 80 e metticene una se hai spazio!
Non è questione di Hz...ma proprio del rumore del motore che spunta su tutto, anche sopra alla ventola della scheda grafica, la migliore di quelle che avevo era la leddata, ma anche quella....
Ma sei sicuro? Mi sa che non stiamo parlando della stessa ventola....non fare di tutte le coolermaster un fascio :D
Il motore di queste è più silenzioso di quello delle noctua...
Ma sei sicuro? Mi sa che non stiamo parlando della stessa ventola....non fare di tutte le coolermaster un fascio :D
Il motore di queste è più silenzioso di quello delle noctua...
Ma non hai detto che erano le stesse del 690? io ho il 690, dunque non faccio di tutte le ventole un fascio, e quelle che ci ho trovato mi fanno davvero "andare al bagno"...sicuramente non migliori della P12 che ho e della S12-1200 che ho avuto!
ilratman
17-02-2010, 21:47
Guarda sulla percezione mi trovi perfettamente d'accordo.....l'orecchio è orecchio, ognuno può essere più sensibile o meno a determinate frequenze ma mi sembra strano che non ti disturbi il picco a 200Hz delle s-flex ed invece arrivi a sentire quello a 100Hz della coolermaster.....
Cercherò di farci più caso e ti saprò dire.
Da come le ho provate io le noctua s12 hanno un ticchettio ma non a tutte le velocità e non se usate con i cavetti che ti danno, a 5v però c'è.
Per le cm ho una predilezione ma non per quelle di serie nei case, quoto trak, si sentono sempre anche a 5v, le mie predilette sono le 120mm da 720giri sono le uniche cm degne di nota veramente ottime ma sono completamente altre ventole non so chi le faccia per cm.
Le ac sono ottime solo che la prima volta che le ho montate una delle 2 ticchettava dai 350 ai 800 giri, rotata di 90gradi ha smesso per fortuna vediamo quanto resistono.
Cmq adesso nel pc la cosa che si sente di più è l'ali, la 135mm a 690giri di infiniti non è propio il top per il rumore, prima con eco80 era diverso.
Da come le ho provate io le noctua s12 hanno un ticchettio ma non a tutte le velocità e non se usate con i cavetti che ti danno, a 5v però c'è.
Per le cm ho una predilezione ma non per quelle di serie nei case, quoto trak, si sentono sempre anche a 5v, le mie predilette sono le 120mm da 720giri sono le uniche cm degne di nota veramente ottime ma sono completamente altre ventole non so chi le faccia per cm.
Le ac sono ottime solo che la prima volta che le ho montate una delle 2 ticchettava dai 350 ai 800 giri, rotata di 90gradi ha smesso per fortuna vediamo quanto resistono.
Cmq adesso nel pc la cosa che si sente di più è l'ali, la 135mm a 690giri di infiniti non è propio il top per il rumore, prima con eco80 era diverso.
Ci facciamo un seasonic serio 80gold? :D
Ci facciamo un seasonic serio 80gold? :D
Eh si volevo quello ma poi il budget mi ha portato sul silent pro della coolermaster che mi ha soddisfatto parecchio è veramente inudibile, ma appena potrò mi faccio un seasonic o un altro ad alta efficienza un 80+ gold mi attrae molto, ora sta uscendo anche il sirtec 1000w 80+ gold :eek:
Da come le ho provate io le noctua s12 hanno un ticchettio ma non a tutte le velocità e non se usate con i cavetti che ti danno, a 5v però c'è.
Per le cm ho una predilezione ma non per quelle di serie nei case, quoto trak, si sentono sempre anche a 5v, le mie predilette sono le 120mm da 720giri sono le uniche cm degne di nota veramente ottime ma sono completamente altre ventole non so chi le faccia per cm.
Le ac sono ottime solo che la prima volta che le ho montate una delle 2 ticchettava dai 350 ai 800 giri, rotata di 90gradi ha smesso per fortuna vediamo quanto resistono.
Cmq adesso nel pc la cosa che si sente di più è l'ali, la 135mm a 690giri di infiniti non è propio il top per il rumore, prima con eco80 era diverso.
Oh ragazzi io ho le coolermaster di cui vi ho postato la sigla e ripeto non le sento....le ventole le ho provate tutte ad orecchio prima di montarle e le noctua fanno il ticchettio anche a pieno regime, ma ripeto ci devi mettere l'orecchio perchè ora che sono montate mentre sono seduto nella mia postazione non le sento.
greciaclassica
18-02-2010, 09:13
Ragazzi volendo sostituire le ventole stock del Lancool k62, 2 top 140 1000rpm, 1 frontale da 120 1200rpm e una posteriore da 120 1500 rpm, mi consigliate le noiseblocker o le xigmatek come rapporto silenziosità/cfm?
ilratman
18-02-2010, 09:57
Eh si volevo quello ma poi il budget mi ha portato sul silent pro della coolermaster che mi ha soddisfatto parecchio è veramente inudibile, ma appena potrò mi faccio un seasonic o un altro ad alta efficienza un 80+ gold mi attrae molto, ora sta uscendo anche il sirtec 1000w 80+ gold :eek:
Scusa ma che ci fai con un 1000w?
Non c'è nessuna config realizzabile con componenti consumer che possa superare i 1000w reali anche in oc.
Per un pc al top basta anche un 500w serio.
Se parliamo di server è diverso.
le ventole antec del fusion remote max al minimo va beh sono abbastanza silenziose, ma a già a metà sono terribili e al massimo sono dei razzi, pensate che quella da 140 si muove da sola :eek:
Knukcles
18-02-2010, 10:11
Scusa ma che ci fai con un 1000w?
Non c'è nessuna config realizzabile con componenti consumer che possa superare i 1000w reali anche in oc.
Per un pc al top basta anche un 500w serio.
Se parliamo di server è diverso.
molti dimensionano l'alimentatore non facendo il discorso ok il pc mi consuma max 500 quindi ne prendo uno da 525 e sto apposto, ma ragionando in termini, il pc mi consuma 500w, l'alimentatore ha il massimo di efficienza al 50% del carico quindi ne prendo uno da 1000w in modo che......ho la massima efficienza, si scalda poco e in teoria dura di più.....
adesso, io dimensiono l'ali in base all'idle del pc (poiche sta in quella condizione per il 90% del mio utilizzo).....ma se avessi l'esigenza di un sistema sempre al max del carico, fai conto un pc che uso esclusivamente per giocare, con cpu overclockata, 2 schede video ecc ecc dimensionerei l'ali in base al carico max moltiplicato per 2......
ragionamento un po contorto ma spero che si capisca:D
ilratman
18-02-2010, 10:11
le ventole antec del fusion remote max al minimo va beh sono abbastanza silenziose, ma a già a metà sono terribili e al massimo sono dei razzi, pensate che quella da 140 si muove da sola :eek:
Sono ventole da 2000giri e normale, io le avevo messe a 5v e con settaggio medio andavano a circa 700giri risultando discrete. Ovviamente sostituite appena ho avuto l'occasione, prima con le slipstream 500 e adesso con le ac pwm solo che con queste ultime se non parte lo smartfan restano a 800giri, il minimo che mette il bios, mentre con lo smart vanno a 350 e sono perfette in idle.
ilratman
18-02-2010, 10:22
molti dimensionano l'alimentatore non facendo il discorso ok il pc mi consuma max 500 quindi ne prendo uno da 525 e sto apposto, ma ragionando in termini, il pc mi consuma 500w, l'alimentatore ha il massimo di efficienza al 50% del carico quindi ne prendo uno da 1000w in modo che......ho la massima efficienza, si scalda poco e in teoria dura di più.....
adesso, io dimensiono l'ali in base all'idle del pc (poiche sta in quella condizione per il 90% del mio utilizzo).....ma se avessi l'esigenza di un sistema sempre al max del carico, fai conto un pc che uso esclusivamente per giocare, con cpu overclockata, 2 schede video ecc ecc dimensionerei l'ali in base al carico max moltiplicato per 2......
ragionamento un po contorto ma spero che si capisca:D
È un ragionamento che al giorno d'oggi non ha senso.
Primo perché devi essere sicuro che il pc consumi 500w (ti assicuro che è molto difficile per es il mio non supera i 300w in full)
Secondo che tu tenga il pc sempre a 500w, se mediamente invece ne consuma 300 e 500 è solo il picco è meglio avere rendimento max a 300w.
Terzo che l'idle sia in ogni caso sopra il 20% e per esempio nel mio caso se dovessi seguire il tuo ragionamento dovrei mettere un 700w ma in idle consuma sui 65 per cui sarei fuori.
Non guardare la firma è solo temporanea perché ho perso eco 350w e devo rimediare.
Knukcles
18-02-2010, 10:25
È un ragionamento che al giorno d'oggi non ha senso.
Primo perché devi essere sicuro che il pc consumi 500w (ti assicuro che è molto difficile per es il mio non supera i 300w in full)
Secondo che tu tenga il pc sempre a 500w, se mediamente invece ne consuma 300 e 500 è solo il picco è meglio avere rendimento max a 300w.
Terzo che l'idle sia in ogni caso sopra il 20% e per esempio nel mio caso se dovessi seguire il tuo ragionamento dovrei mettere un 700w ma in idle consuma sui 65 per cui sarei fuori.
Non guardare la firma è solo temporanea perché ho perso eco 350w e devo rimediare.
non ho detto che condivido, però qualcuno fa così.....io infatti ho un modu82+ da 425, che in teoria mi sta anche largo.....;)
ilratman
18-02-2010, 10:32
Non è un po' OT? ;)
Yes! :)
Fine ot.
Allora comparazione soggettiva; mi sento di dire che effettivamente le s-flex sono superiori (+ silenziose) alle Slip Stram come rumore ai massimi regimi, ma tenendole entrambe a 700-800 rpm (in un pc normale come il mio quindi forse non il top come silenziosità ma sicuramente superiore alla media) io non noto alcuna differenza tranne per il caso che la slip stream sposta molta più aria.
adesso provo a fare il test sulle temp della cpu e vedo se effettivamente cambia qualcosa.
ciao
p.s. prestazioni uguali per entrambe le ventole 55° in full
VirusITA
18-02-2010, 12:22
Ho una richiesta per chi è bravo coi calcoli :asd: Mi serve una resistenza per la mia pompa Laing DCC 500, devo portarla dai canonici 12V a 7.5V/8V circa.
Che resistenza devo usare? :stordita: A 12V la pompa consuma 18W.
ilratman
18-02-2010, 12:27
Ho una richiesta per chi è bravo coi calcoli :asd: Mi serve una resistenza per la mia pompa Laing DCC 500, devo portarla dai canonici 12V a 7.5V/8V circa.
Che resistenza devo usare? :stordita: A 12V la pompa consuma 18W.
Ma ti serve perché consuma o perché fa rumore o perché vuoi avere meno portata?
Nel primo caso se metti la resistenza il consumo rimane uguale, nel secondo la rumorosità cala, nel terzo anche la portata cala ma conseguentemente anche la prevalenza il che non è bene.
Io ti consiglio di parzializzare con un rubinetto.
Cmq sarebbe una resistenza di 4ohm da 5w ma meglio se la metti da 10w se non vuoi raffreddarla.
VirusITA
18-02-2010, 12:39
Ma ti serve perché consuma o perché fa rumore o perché vuoi avere meno portata?
Nel primo caso se metti la resistenza il consumo rimane uguale, nel secondo la rumorosità cala, nel terzo anche la portata cala ma conseguentemente anche la prevalenza il che non è bene.
Io ti consiglio di parzializzare con un rubinetto.
Cmq sarebbe una resistenza di 4ohm da 5w ma meglio se la metti da 10w se non vuoi raffreddarla.
Vorrei rallentare la girante perchè fa troppo rumore. Adesso sta andando a 5V ed è impossibile distinguerla da acceso/spento, ho provato a 7V ed è la stessa cosa: volevo appunto tenerla appena sopra i 7V. E si, non voglio raffreddare la resistenza :D
Ho fatto una prova, la prevalenza e la portata ovviamente calano ma in prestazioni ci perdo un grado, e va benissimo :D
greciaclassica
18-02-2010, 12:42
Ragazzi volendo sostituire le ventole stock del Lancool k62, 2 top 140 1000rpm, 1 frontale da 120 1200rpm e una posteriore da 120 1500 rpm, mi consigliate le noiseblocker o le xigmatek come rapporto silenziosità/cfm?
Aiutate anche me per favore? :)
Vorrei rallentare la girante perchè fa troppo rumore. Adesso sta andando a 5V ed è impossibile distinguerla da acceso/spento, ho provato a 7V ed è la stessa cosa: volevo appunto tenerla appena sopra i 7V. E si, non voglio raffreddare la resistenza :D
Ho fatto una prova, la prevalenza e la portata ovviamente calano ma in prestazioni ci perdo un grado, e va benissimo :D
La laing 500 rumorosa? Sei sicuro che non ci sia aria? Hai montato un top? Cmq se vuoi io ho una cosa che fa al caso tuo.
VirusITA
18-02-2010, 15:00
Si è rumorosa, fa un ronzio acidulo a 12V :D Ho anche il top reservoir XSPC e ripeto che a 7V non si sente. Probabilmente fa un piccolo gorgo nel ruotare, di bolle in giro per i tubi non ce ne sono e il radiatore è pieno (è pure in piedi, si spurga naturalmente :D).
Cos'è che hai per me? :stordita:
Scusa ma che ci fai con un 1000w?
Non c'è nessuna config realizzabile con componenti consumer che possa superare i 1000w reali anche in oc.
Per un pc al top basta anche un 500w serio.
Se parliamo di server è diverso.
E chi vuole un 1000w 80+ gold.... era solo per segnalare, io ho un 600w....tornado al seasonic x-650 per 15€ di differenza non converrebbe prendere il x-750 della seasonic?
Aiutate anche me per favore? :)
guarda nel mio piccolo per quello che ho provato come ventole da case ti consiglio le COOLINK SWiF2-1200 - 800RPM
Poi se dai un'occhiata qui e la al 3d, ti renderai conto che tutti osannano le scithe S-Flex, negli ultimi post si parla molto bene delle economiche artic cooling pwm, altre che mi sembra di aver capito siano buone ventole sono le magma della enermax...
poi se ti vuoi buttare e provare qualcosa di nuovo che sulla carta sembra ottimo, ci sono le nox e le noiseblocker, in caso facci sapere
Si è rumorosa, fa un ronzio acidulo a 12V :D Ho anche il top reservoir XSPC e ripeto che a 7V non si sente. Probabilmente fa un piccolo gorgo nel ruotare, di bolle in giro per i tubi non ce ne sono e il radiatore è pieno (è pure in piedi, si spurga naturalmente :D).
Cos'è che hai per me? :stordita:
Io l'ho avuta nell'ultimo impianto a liquido con il top xpc ed era inudibile.
Chiudo l'OT e ti mando pvt.
Ragazzi volendo sostituire le ventole stock del Lancool k62, 2 top 140 1000rpm, 1 frontale da 120 1200rpm e una posteriore da 120 1500 rpm, mi consigliate le noiseblocker o le xigmatek come rapporto silenziosità/cfm?
Stessa situazione.
Al momento ho 6 ventole montate sul case:
2 Recom leddate davanti in aspirazione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323162820_P3200057.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323162820_P3200057.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330194219_P3300207.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330194219_P3300207.jpg)
2 Scythe Slipstream da 140mm sul tetto in espulsione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323162655_P3200053.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323162655_P3200053.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328093921_P3270165.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328093921_P3270165.JPG)
2 Scythe Slipstream da 120mm (1200rpm), una in espulsione dietro ed una in aspirazione di lato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323162756_P3200055.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323162756_P3200055.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328094009_P3270169.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328094009_P3270169.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328094127_P3270174.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328094127_P3270174.JPG)
Il problema è che le Recom non riescono a partire con voltaggi bassi, perciò ogni volta devo accendere il pc con le ventole al massimo, dopodichè posso abbassarle.
Per le Scythe, sia da 120 che 140, sono buone ventole con un'ottima portata, ma sopra i 720-740rpm cominciano a sentirsi.
Prima di tutto avrei intenzione di modificare l'attuale setup delle ventole, infatti ho l'impressione che la prima ventola da 140 sul tetto sia un pò controproducente, perchè "ruba" aria alla ventola del dissi, dunque la eliminerei.
Lascerei 2 ventole frontali in aspirazione, una da 140 sul tetto in espulsione, una sul retro in espulsione ed una di fianco, anch'essa in espulsione.
2 in aspirazione e 3 in espulsione, perciò per compensare la disparità, le frontali devono avere una buona portata, poi a differenza delle Recom devono poter partire con bassi voltaggi e se poi sono leddate (un pò di estetica non guasta), ancora meglio. Ovviamente silenziose.
Per il momento sono orientato sulle Enermax Cluster.
http://www.hardwarepassion.it/Ebay/ENERMAX%20VENTOLA%20CLUSTER%20LED%20BIANCO.jpg
Per la ventola sul tetto ho pensato ad una Noiseblocker BlackSilent Fan XK2 1100rpm.
http://www.pcsilent.de/ppic-MAXI-noiseblocker-silent-fan-black-silent-fan-xk2-nbxk2.jpg
Per la ventola posteriore e quella laterale da 120mm, sono ancora ideciso.
Al momento ho anche due Scythe S-Flex 1200 che originariamente avevo accoppiato al TRUE, ma che ora ho sostituito con una singola Noctua NF-P12.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323162728_P3200054.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323162728_P3200054.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328100149_P3270182.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328100149_P3270182.JPG)
Dato che le ricordo più silenziose delle Slipstream, inizialmente proverei a montare quelle, ma sono aperto a suggerimenti, anzi chiedo ed accetto suggerimenti/consigli/critiche su tutto il setup.
Tutte le ventole (a parte la Noctua del dissi) sono collegate ad un rheobus Scythe Kaze Master (anche se sarei tentato di upgradare a Kaze Server); la vga una Gigabyte GTX 260 Super Overclock con dissi Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX Pro (perciò a differenza del dissi standard che butta l'ara calda fuori dal case, questo la lascia dentro il case, ecco perchè girerei la ventola laterale e la metterei in estrazione).
Attendo opinioni. :help:
Guarda le slipstream proprio le eliminerei tutte! Sono rumorose e durano poco.
Come dicono tutti (quindi un motivo ci sarà) usa le s-flex visto che già le hai, molti ti chiederebbero come mai le hai sostituite con le noctua...
Per la ventola laterale in estrazione te lo sconsiglio perchè il flusso all'interno del case deve essere il più omogeneo possibile, poi l'aria calda tende a salire quindi...
Se la ventola laterale si trova sopra la VGA un bel flusso di aria fresca da fuori è la cosa migliore.
Per il resto come leddate non so che consigliare forse c'è un modello della coolermaster che è ottimo ma non sono preparatissimo qualcun'altro saprà indicarti meglio.
Come detto sopra tieni in considerazione le ottime coolink da 800/1200 (per case) e la 1200 PWM per il dissipatore, anche esteticamente rendono molto (sono UV).
Dimenticavo secondo me ottime le 14 noiseblocker ma purtroppo mai provate....
greciaclassica
18-02-2010, 15:43
Innanzitutto grazie a Luka!
Ho fatto uno schemino che può interessare coloro che devono sostituire le ventole del K62:
120mm
COOLINK 1200rpm 18,2db 94,2 m3/h
NOISEBLOCKER 1500rpm 21db 98 m3/h
SCYTHE S-FLEX 1200rpm 24,89db 82,32 m3/h
140mm
NOISEBLOCKER 800rpm 12db 60 m3/h
NOISEBLOCKER 1100rpm 19,5db 85 m3/h
Le noiseblocker andrebbero downvoltate ma poi come spostamento d'aria sarebbero inferiori
Le migliori secondo questo schema sono le Coolink
Sulla cpu ho 2 Noctua 900rpm 12,6 db, dite che bastano 2 noiseblocker da 800rpm in estrazione sopra?
Innanzitutto grazie a Luka!
Ho fatto uno schemino...
Le migliori secondo questo schema sono le Coolink
Sulla cpu ho 2 Noctua 900rpm 12,6 db, dite che bastano 2 noiseblocker da 800rpm in estrazione sopra?
Occhio a non basarti solo sui dati dichiarati, che almeno secondo me, non sempre sono fedeli al 100% alla realtà. :fagiano:
greciaclassica
18-02-2010, 15:50
Purtroppo non avendole è l'unico metro di paragone che ho
ilratman
18-02-2010, 16:06
Stessa situazione.
Al momento ho 6 ventole montate sul case:
2 Recom leddate davanti in aspirazione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323162820_P3200057.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323162820_P3200057.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330194219_P3300207.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330194219_P3300207.jpg)
2 Scythe Slipstream da 140mm sul tetto in espulsione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323162655_P3200053.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323162655_P3200053.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328093921_P3270165.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328093921_P3270165.JPG)
2 Scythe Slipstream da 120mm (1200rpm), una in espulsione dietro ed una in aspirazione di lato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323162756_P3200055.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323162756_P3200055.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328094009_P3270169.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328094009_P3270169.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328094127_P3270174.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328094127_P3270174.JPG)
Il problema è che le Recom non riescono a partire con voltaggi bassi, perciò ogni volta devo accendere il pc con le ventole al massimo, dopodichè posso abbassarle.
Per le Scythe, sia da 120 che 140, sono buone ventole con un'ottima portata, ma sopra i 720-740rpm cominciano a sentirsi.
Prima di tutto avrei intenzione di modificare l'attuale setup delle ventole, infatti ho l'impressione che la prima ventola da 140 sul tetto sia un pò controproducente, perchè "ruba" aria alla ventola del dissi, dunque la eliminerei.
Lascerei 2 ventole frontali in aspirazione, una da 140 sul tetto in espulsione, una sul retro in espulsione ed una di fianco, anch'essa in espulsione.
2 in aspirazione e 3 in espulsione, perciò per compensare la disparità, le frontali devono avere una buona portata, poi a differenza delle Recom devono poter partire con bassi voltaggi e se poi sono leddate (un pò di estetica non guasta), ancora meglio. Ovviamente silenziose.
Per il momento sono orientato sulle Enermax Cluster.
http://www.hardwarepassion.it/Ebay/ENERMAX%20VENTOLA%20CLUSTER%20LED%20BIANCO.jpg
Per la ventola sul tetto ho pensato ad una Noiseblocker BlackSilent Fan XK2 1100rpm.
http://www.pcsilent.de/ppic-MAXI-noiseblocker-silent-fan-black-silent-fan-xk2-nbxk2.jpg
Per la ventola posteriore e quella laterale da 120mm, sono ancora ideciso.
Al momento ho anche due Scythe S-Flex 1200 che originariamente avevo accoppiato al TRUE, ma che ora ho sostituito con una singola Noctua NF-P12.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323162728_P3200054.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323162728_P3200054.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328100149_P3270182.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328100149_P3270182.JPG)
Dato che le ricordo più silenziose delle Slipstream, inizialmente proverei a montare quelle, ma sono aperto a suggerimenti, anzi chiedo ed accetto suggerimenti/consigli/critiche su tutto il setup.
Tutte le ventole (a parte la Noctua del dissi) sono collegate ad un rheobus Scythe Kaze Master (anche se sarei tentato di upgradare a Kaze Server); la vga una Gigabyte GTX 260 Super Overclock con dissi Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX Pro (perciò a differenza del dissi standard che butta l'ara calda fuori dal case, questo la lascia dentro il case, ecco perchè girerei la ventola laterale e la metterei in estrazione).
Attendo opinioni. :help:
Scusami cyfer ma come puoi considerare silent un pc con così tante ventole e con un case come il cm che onestamente ho visto e mi sembra fatto di lamierino.
Secondo me piuttosto di cambiare tutte le ventole con gli stessi soldi valuta un case serio come il p183 se vuoi veramente il silent.
Nel mio p182 non si sentono per nulla i dischi cosa che nel fusion si sente.
Stessa situazione.
Al momento ho 6 ventole montate sul case:
2 Recom leddate davanti in aspirazione.
CUT
2 Scythe Slipstream da 140mm sul tetto in espulsione.
CUT
2 Scythe Slipstream da 120mm (1200rpm), una in espulsione dietro ed una in aspirazione di lato.
CUT
Il problema è che le Recom non riescono a partire con voltaggi bassi, perciò ogni volta devo accendere il pc con le ventole al massimo, dopodichè posso abbassarle.
Per le Scythe, sia da 120 che 140, sono buone ventole con un'ottima portata, ma sopra i 720-740rpm cominciano a sentirsi.
Prima di tutto avrei intenzione di modificare l'attuale setup delle ventole, infatti ho l'impressione che la prima ventola da 140 sul tetto sia un pò controproducente, perchè "ruba" aria alla ventola del dissi, dunque la eliminerei.
Lascerei 2 ventole frontali in aspirazione, una da 140 sul tetto in espulsione, una sul retro in espulsione ed una di fianco, anch'essa in espulsione.
2 in aspirazione e 3 in espulsione, perciò per compensare la disparità, le frontali devono avere una buona portata, poi a differenza delle Recom devono poter partire con bassi voltaggi e se poi sono leddate (un pò di estetica non guasta), ancora meglio. Ovviamente silenziose.
Per il momento sono orientato sulle Enermax Cluster.
CUT
Per la ventola sul tetto ho pensato ad una Noiseblocker BlackSilent Fan XK2 1100rpm.
CUT
Per la ventola posteriore e quella laterale da 120mm, sono ancora ideciso.
Al momento ho anche due Scythe S-Flex 1200 che originariamente avevo accoppiato al TRUE, ma che ora ho sostituito con una singola Noctua NF-P12.
CUT
Dato che le ricordo più silenziose delle Slipstream, inizialmente proverei a montare quelle, ma sono aperto a suggerimenti, anzi chiedo ed accetto suggerimenti/consigli/critiche su tutto il setup.
Tutte le ventole (a parte la Noctua del dissi) sono collegate ad un rheobus Scythe Kaze Master (anche se sarei tentato di upgradare a Kaze Server); la vga una Gigabyte GTX 260 Super Overclock con dissi Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX Pro (perciò a differenza del dissi standard che butta l'ara calda fuori dal case, questo la lascia dentro il case, ecco perchè girerei la ventola laterale e la metterei in estrazione).
Attendo opinioni. :help:
Ciao Cyfer73,
Ma quante ventole monti? :D
Inizio con il consigliarti di tenerti le S-Flex che ad oggi sono le migliori ventole che io abbia mai provato, durano tanto e sono silenziose (veramente da nuove trovo le slipstream più silenziose, però hanno un veloce degrado...non mi durano più di un anno), ci sono ventole più silenziose ma o vibrano o durano poco...dunque tienitele strette!
Per le recom infatti hanno quel problema, le enermax non sono male come ventole e fanno anche una bella luce ma non ti credere che smuovano molta aria, silenziose si! Sinceramente non sò consigliarti molto sulle leddate perchè le ho abbandonate da un bel pò essendo sempre peggiori delle nonleddate!
Per quanto riguarda la storia delle 3 in estrazione e 2 in immissione puoi tranquillamente farlo non necessariamente andando a prendere 2 ventole potenti per ovviare l'assenza della terza, il case va bene in depressione, meglio togliere aria calda che immetterne di fresca! Per la laterale basta provare e vedere che ne dice la VGA!
Occhio a non basarti solo sui dati dichiarati, che almeno secondo me, non sempre sono fedeli al 100% alla realtà. :fagiano:
Togliamo il "non sempre" e mettiamo un Mai. Anche le marche più blasonate danno dati un pò dalla loro...però diciamo che le marchie serie mettono dalla loro un 10% e dunque sono quasi attendibili, le marche meno serie visto che tanto le devono sparare le sparano grosse!
Purtroppo non avendole è l'unico metro di paragone che ho
E' un lavoraccio ma guardati review, comparative, opinioni di possessori (molto soggettivo ma almeno vedi dei paragoni dello stesso orecchio) e naturalmente chiedi a noi per ogni tuo dubbio!
Scusami cyfer ma come puoi considerare silent un pc con così tante ventole e con un case come il cm che onestamente ho visto e mi sembra fatto di lamierino.
Secondo me piuttosto di cambiare tutte le ventole con gli stessi soldi valuta un case serio come il p183 se vuoi veramente il silent.
Nel mio p182 non si sentono per nulla i dischi cosa che nel fusion si sente.
Mi arriva martedì :D
greciaclassica
18-02-2010, 16:26
Ragazzi taglio la testa al toro, che ne dite delle Noctua 120mm Fan NF-S12B FLX-Series? Una davanti e una dietro
900rpm 6,2db 75,8 m3/h
1200rpm 18,1 100,6m 3/h
Hanno una portata di circa il 40% in più delle P12 e sono più silenziose, costano 21€, questa è l'unico neo :D
ilratman
18-02-2010, 16:33
Mi arriva martedì :D
Vedrai la differenza.
L'unica nota negativa di antec è che monta le tricool che sono ventole decenti ma non silenziose, ma visto che ci metti le sflex non avrai problemi di sorta.
Vedrai la differenza.
L'unica nota negativa di antec è che monta le tricool che sono ventole decenti ma non silenziose, ma visto che ci metti le sflex non avrai problemi di sorta.
Neanche le faccio girare quelle!
ilratman
18-02-2010, 16:49
Neanche le faccio girare quelle!
Cmq dovresti provarle.
Io adesso le ho rimesse perché il case è in ufficio e li il rumore di fondo della città è alto e non si sentono.
Certo che in città fare un pc silent è proprio uno scherzo, da noi in campagna è veramente difficile.
Cmq dovresti provarle.
Io adesso le ho rimesse perché il case è in ufficio e li il rumore di fondo della città è alto e non si sentono.
Certo che in città fare un pc silent è proprio uno scherzo, da noi in campagna è veramente difficile.
:D
oook
:D
Guarda le slipstream proprio le eliminerei tutte! Sono rumorose e durano poco.
Come dicono tutti (quindi un motivo ci sarà) usa le s-flex visto che già le hai, molti ti chiederebbero come mai le hai sostituite con le noctua...
Per la ventola laterale in estrazione te lo sconsiglio perchè il flusso all'interno del case deve essere il più omogeneo possibile, poi l'aria calda tende a salire quindi...
Se la ventola laterale si trova sopra la VGA un bel flusso di aria fresca da fuori è la cosa migliore.
Per il resto come leddate non so che consigliare forse c'è un modello della coolermaster che è ottimo ma non sono preparatissimo qualcun'altro saprà indicarti meglio.
Come detto sopra tieni in considerazione le ottime coolink da 800/1200 (per case) e la 1200 PWM per il dissipatore, anche esteticamente rendono molto (sono UV).
Dimenticavo secondo me ottime le 14 noiseblocker ma purtroppo mai provate....
beh invece credo che le slip stram come ventole di estrazione e immissione siano perfette (tranne che ci sia un grigliato troppo chiuso) perchè anche tenendole basse hanno cmq più portata di altre ventole più blasonate.
Io non per rompere ma è 2 anni che ho una slipstram sul dissi e funziona ancora ed è ancora silenziosa o cmq gli HDD sovrastano le ventole :) (sarò fortunato)
Cmq dovresti provarle.
Io adesso le ho rimesse perché il case è in ufficio e li il rumore di fondo della città è alto e non si sentono.
Certo che in città fare un pc silent è proprio uno scherzo, da noi in campagna è veramente difficile.
E poi che faccio? Mi restano ben 2 S-Flex, una Kama Flex e una Nidec a prendere polvere? meglio far prendere polvere a quelle!
Già...in città sinceramente anche i portatili diventano muti!
ilratman
18-02-2010, 17:14
E poi che faccio? Mi restano ben 2 S-Flex, una Kama Flex e una Nidec a prendere polvere? meglio far prendere polvere a quelle!
Già...in città sinceramente anche i portatili diventano muti!
Il mio precision m4300 è muto anche campagna visto che gestisco i profili di intervento della ventola e se la temp è sotto i 70gradi non la faccio accendere e quindi praticamente sta sempre spenta ma anche quando è accesa è molto silenziosa. :)
Mentre il 8530w e rumoroso anche in città come odio la sua ventolina malefica.
Scusami cyfer ma come puoi considerare silent un pc con così tante ventole e con un case come il cm che onestamente ho visto e mi sembra fatto di lamierino.
Secondo me piuttosto di cambiare tutte le ventole con gli stessi soldi valuta un case serio come il p183 se vuoi veramente il silent.
Nel mio p182 non si sentono per nulla i dischi cosa che nel fusion si sente.
Non sottovalutare il CM590... :D
Fai un giro sul forum di Pcsilenzioso e vedrai che proprio per la modularità è un case molto popolare (più del CM690), fra i patiti del silenzio. :)
Il P183 non mi starebbe sotto la scrivania, per qualche centimetro, mentre il P182 potrei riuscire a farcelo stare e l'SE con interno nero era davvero molto bello, ma ormai è fuori produzione. :boh:
EDIT:ho detto una cavolata, ho ricontrollato le misure e il P183 mi starebbe, però non lo fanno con l'interno nero (e mi viene male a pensare di dover verniciare anche questo case come ho fatto con il mio...).
Comunque credimi, che ho due HD Samsung HD322HJ e anche avvicinando l'orecchio al case, non riesco a sentirli (veramente eccezionali). ;)
Ciao Cyfer73,
Ma quante ventole monti? :D
Inizio con il consigliarti di tenerti le S-Flex che ad oggi sono le migliori ventole che io abbia mai provato, durano tanto e sono silenziose (veramente da nuove trovo le slipstream più silenziose, però hanno un veloce degrado...non mi durano più di un anno), ci sono ventole più silenziose ma o vibrano o durano poco...dunque tienitele strette!
Per le recom infatti hanno quel problema, le enermax non sono male come ventole e fanno anche una bella luce ma non ti credere che smuovano molta aria, silenziose si! Sinceramente non sò consigliarti molto sulle leddate perchè le ho abbandonate da un bel pò essendo sempre peggiori delle nonleddate!
Per quanto riguarda la storia delle 3 in estrazione e 2 in immissione puoi tranquillamente farlo non necessariamente andando a prendere 2 ventole potenti per ovviare l'assenza della terza, il case va bene in depressione, meglio togliere aria calda che immetterne di fresca! Per la laterale basta provare e vedere che ne dice la VGA!
Avere tante ventole non vuol dire per forza aumentare il rumore. ;)
Nel case di mia moglie (gemello del mio) con volgarissime ventole Cooler Master e gli adattatori U.L.N.A. della Noctua, ho ottenuto risultati stupefacenti (è più silenzioso del mio che monta ventole "fiche" controllate da rheobus... incredibilmente silenzioso :rolleyes: ).
In ogni caso, il dubbio maggiore è proprio per le ventole frontali leddate... mi confermi comunque che le Cluster siano silenziose? :what:
ilratman
18-02-2010, 17:26
Conosco molto bene il samsung visto che lo ho e ti posso assicurare che pur essendo il 7200 più silenzioso che esista, anche se devo dire la verità se la gioca con il maxtor 7200.10 da 250gb, si sente eccome a casa mia in ufficio è muto.
La rumorosità ambientale è quello che fa la differenza e credimi quando ti dico che il cm non raggiunge minimamente il livello degli antec.
Certo è molto valido per quello che costa ma rimane fatto di lamierino e poi è troppo sforacchiato per poter essere silenzioso.
Ogni ventola che aggiungi fa aumentare il rumore, non sono io che lo dico è la fisica del suono e per mia esperienza oltre le 2 120mm sopra i 500giri il pc diventa rumoroso.
Secondo me hai una rumorosità ambientiale molto alta.
Comunque credimi, che ho due HD Samsung HD322HJ e anche avvicinando l'orecchio al case, non riesco a sentirli (veramente eccezionali). ;)
Io ne ho uno inserito in un SilentMaxx HD Silencer ed è l'unica cosa che sento e come se lo sento!
ilratman
18-02-2010, 17:33
Io ne ho uno inserito in un SilentMaxx HD Silencer ed è l'unica cosa che sento e come se lo sento!
Se mai prenderò altri dischi meccanici prenderò i 5400, mai più 7200.
Non so se si è capito che d'ora in poi entreranno solo ssd in casa mia! :)
Cmq sto seriamente pensando al silentmax per il wdgp e ovviamente al seasonicX come ali.
Adesso sto facendo un po' di prove per passivizzare anche la 5850 e poi forse riesco a fare il vero pc gaming ultrasilent.
Io ne ho uno inserito in un SilentMaxx HD Silencer ed è l'unica cosa che sento e come se lo sento!
Che temperature ti raggiunge all'interno del SilentMaxx?
Knukcles
18-02-2010, 17:40
Io ne ho uno inserito in un SilentMaxx HD Silencer ed è l'unica cosa che sento e come se lo sento!
io ho uno scythe himuro con dentro un wd green....si sente si sente l'hd purtroppo.....
ho le 2sfle sul tetto a 600rpm che sono mute, 2 f12 in immissione a 5v mute anch'esse, l'ifx in passivo e sto maledetto hd che rompe le @@......
non vedo l'ora di prendere un bel ssd a un prezzo più popolare.....
Perdonatemi il piccolo ot.....se vi serve qualcosa di davvero silenzioso e non avete (come me) abbastanza finanze per un ssd considerate un wd scorpio black.....ne ho preso uno per il portatile.....davvero silenzioso e dalle prestazioni da quasi hd dekstop......l'unico neo è che fa un po di vibrazioni che con il portatile si sentono ma se lo si mette un un case da fisso non dovrebbero portare nessun problema....
L'himuro per silenziare non serve a una cippa.
Il mio hard disk si sentiva come se non ci fosse.
Poi quello che mi da miù fastidio negli hard disk non è il "grattamento" ma il rumore acuto dei piatti che girano.
Anche io sono in attesa di un ssd a prezzi più convenienti :muro:
ilratman
18-02-2010, 17:48
io ho uno scythe himuro con dentro un wd green....si sente si sente l'hd purtroppo.....
ho le 2sfle sul tetto a 600rpm che sono mute, 2 f12 in immissione a 5v mute anch'esse, l'ifx in passivo e sto maledetto hd che rompe le @@......
non vedo l'ora di prendere un bel ssd a un prezzo più popolare.....
Perdonatemi il piccolo ot.....se vi serve qualcosa di davvero silenzioso e non avete (come me) abbastanza finanze per un ssd considerate un wd scorpio black.....ne ho preso uno per il portatile.....davvero silenzioso e dalle prestazioni da quasi hd dekstop......l'unico neo è che fa un po di vibrazioni che con il portatile si sentono ma se lo si mette un un case da fisso non dovrebbero portare nessun problema....
I dischi 2.5 a dispetto dei db dichiarati simili ai 3.5 hann una pressione sonora molto minore e quindi il rumore percepito è minore.
Sono comunque curioso di sentire un ecogreen da 500gb a piatto singolo.
Fine ot
toretto337
18-02-2010, 17:49
concordo cn ilratman e DMJ
Su pcsilenzioso ci sono anche io, e il 590 per quanto possa essere tra i migliori case qualità/prezzo nn è per nulla un case silenzioso, o quantomeno nn è nato x questo :asd:
in casa ho anche l'HD322HJ, ma sul pc che uso io ho un p182 e un HD642JJ che è il fratello maggiore, 2 piatti quindi un po + rumoroso..e si sente lo stesso la sera..
poi tra antec e cm590 o 690, c'è un abisso..:asd:
un pannello del p182 pesa un kg, quello del 590 è lamierino flessibile..ed il case è tutto traforato
VirusITA
18-02-2010, 18:32
Anch'io felice possessore del centurion 590 :O Gran bel case, di certo non è insonorizzato (foracchiato com'è poi :asd: ), ha solo un problemino: la lamiera sul top tende a imbarcarsi.. Da sola non si muove, sia chiaro, ma si può suonare se la si spinge leggermente in giù o in su.. Colpa delle prese d'aria forate.
Poi a me va da Dio: i fori per le ventole li uso tutti (anzi, me ne devo fare un paio di artigianali :D) e la mia aspirazione non è avere un pc completamente muto, sennò avrei preso un ssd e mi terrei 70°C fissi sulla cpu :stordita:
Per la questione dischi, ho un HD502HJ (monopiatto da 500GB): prestazioni ottime (a livello dei caviar black, poco peggio come tempi d'accesso ma meglio sul transfer rate :)) e silenziosità quasi totale: pecca solo in vibrazioni ma il mio è stato presto sedato :O Non avvitate gli hard disk al case per favore! :D
Cmq sto seriamente pensando al silentmax per il wdgp e ovviamente al seasonicX come ali.Non prendere il Silentmaxx, prendi quelli della Scythe, ho anche quelli e sono molto meglio.
Che temperature ti raggiunge all'interno del SilentMaxx?24°C con 20°C di Tamb.
ilratman
18-02-2010, 19:20
Non prendere il Silentmaxx, prendi quelli della Scythe, ho anche quelli e sono molto meglio.
24°C con 20°C di Tamb.
si si scusa intendevo quelli della scythe!
aquistar
18-02-2010, 19:27
Ciao ilratman!
Mi interesserebbe sapere quale è la migliore ventola con la più alta pressione in circolazioine che non sia una 38mm silenziosa tra 1600 e 2000 giri di massima
Knukcles
18-02-2010, 19:33
Ciao ilratman!
Mi interesserebbe sapere quale è la migliorre ventola con la più alta pressione in circolazioine che non sia una 38mm silenziosa tra 1600 e 2000 giri di massima
per me le sflex....
Evidentemente il rumore di fondo a casa mia sarà più alto di quello che pensavo, anche se mi sembra strano, visto che io di solito mi metto a fare le mie "prove di ascolto" in piena notte, quando non vola una mosca... :mbe:
Forse il fatto che il case è inserito all'interno di uno scomparto della scrivania, attutisce anche un pò il rumore.
Comunque se posso dire la mia, quei contenitori per HD mi lascino un pò dubbioso. Non è che alla fine fanno da cassa di risonanza agli HD?
Una cosa del genere non sarebbe meglio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100218204034_Vibekiller.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100218204034_Vibekiller.jpg)
Ho anche guardato meglio l'Antec ed in effetti non è per niente male. :stordita:
Se mai dovessi prenderlo, non i dispiacerebbe farci un lavoretto simile:
http://www.overclock.net/case-mod-work-logs/511685-complete-matte-antec-p182-56k-lots.html
ilratman
18-02-2010, 20:19
Evidentemente il rumore di fondo a casa mia sarà più alto di quello che pensavo, anche se mi sembra strano, visto che io di solito mi metto a fare le mie "prove di ascolto" in piena notte, quando non vola una mosca... :mbe:
Forse il fatto che il case è inserito all'interno di uno scomparto della scrivania, attutisce anche un pò il rumore.
Comunque se posso dire la mia, quei contenitori per HD mi lascino un pò dubbioso. Non è che alla fine fanno da cassa di risonanza agli HD?
Una cosa del genere non sarebbe meglio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100218204034_Vibekiller.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100218204034_Vibekiller.jpg)
Ho anche guardato meglio l'Antec ed in effetti non è per niente male. :stordita:
Se mai dovessi prenderlo, non i dispiacerebbe farci un lavoretto simile:
http://www.overclock.net/case-mod-work-logs/511685-complete-matte-antec-p182-56k-lots.html
guarda l'antec è fatto con lamiera da 0.8 al posto della 0.6 solita e i cestelli degli hd sono in lamiera da 1mm, la rigidità varia con il quadrato dello spessore per cui vedi tu quanto rigido è, poi gli hd sono sospesi dai gommini antec che sono fantastici per attutire le vibrazioni, sono quasi al pari degli elastici, poi le pareti laterali sono un sandwich di alluminio-gomma e lamiera e alluminio e sono spessi quasi un cm e sono fissati al case con giude in plastica per evitare vibrazioni.
fidati non c'è molto di meglio in circolazione e una volta usato non si può più pensare ad usare un case di lamierino.
i contenitori che dice dmj sono ottimi perchè non generano vibrazioni ne risonanze visto che l'hd è in un sandwich di due pad termici tipo gel e quindi non risuona nulla, è un po' il concetto del pannello dell'antec.
per le ventole se non vuoi rinunciare ai led devi prendere le cluster, oppure delle articcooling f12 pwm e poi aggiungere un 8 led bianchi, secondo me l'effetto ventola bianca led bianchi sarebbe ottimo.
le f12 pwm regolate dalla mobo riescono ad andare anche a 350 giri.
Evidentemente il rumore di fondo a casa mia sarà più alto di quello che pensavo, anche se mi sembra strano, visto che io di solito mi metto a fare le mie "prove di ascolto" in piena notte, quando non vola una mosca... :mbe:
Forse il fatto che il case è inserito all'interno di uno scomparto della scrivania, attutisce anche un pò il rumore.
Comunque se posso dire la mia, quei contenitori per HD mi lascino un pò dubbioso. Non è che alla fine fanno da cassa di risonanza agli HD?
Una cosa del genere non sarebbe meglio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100218204034_Vibekiller.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100218204034_Vibekiller.jpg)
Ho anche guardato meglio l'Antec ed in effetti non è per niente male. :stordita:
Se mai dovessi prenderlo, non i dispiacerebbe farci un lavoretto simile:
http://www.overclock.net/case-mod-work-logs/511685-complete-matte-antec-p182-56k-lots.html
Bè quello serve ad un'altro scopo...attutisce le vibrazioni ma l'HD lavora comunque meccanicamente!
Probabilmente farò anche io un lavoro di tagli e cuci griglie al P-183 (non finestre e ne colorazione nera che non mi interessano), però lo voglio fare come si deve e mi stò attrezzando a trovare l'aiuto e l'attrezzatura giusta!
ilratman
18-02-2010, 20:56
Bè quello serve ad un'altro scopo...attutisce le vibrazioni ma l'HD lavora comunque meccanicamente!
Probabilmente farò anche io un lavoro di tagli e cuci griglie al P-183 (non finestre e ne colorazione nera che non mi interessano), però lo voglio fare come si deve e mi stò attrezzando a trovare l'aiuto e l'attrezzatura giusta!
secondo me non serve farci nulla al p183, poi vedi tu ma le griglie sono molto rade e non sono a filo del case ma bombate in modo che non siano a diretto contatto con la ventola e quindi ci sia meno turbolenza in uscita oentrata delle stesse!
secondo me non serve farci nulla al p183, poi vedi tu ma le griglie sono molto rade e non sono a filo del case ma bombate in modo che non siano a diretto contatto con la ventola e quindi ci sia meno turbolenza in uscita oentrata delle stesse!
Sicuramente sego i 4 braccetti di metallo che hanno lasciato sul foro superiore che si narra vibrino un tantino....per le ventole anteriori e la posteriore vedrò quando cel'ho sotto mano....
Per i miei gusti non è il case perfetto ma sinceramente anche a spendere di più poco (o niente) trovo tra i middletower!
Capperi ho letto una review dell'Antec CP-850, l'alimentatore che Antec ha sviluppato appositamente per questi case... quasi quasi. :fagiano:
Capperi ho letto una review dell'Antec CP-850, l'alimentatore che Antec ha sviluppato appositamente per questi case... quasi quasi. :fagiano:
Occhio che entra solo in questi case!
ilratman
18-02-2010, 21:55
Capperi ho letto una review dell'Antec CP-850, l'alimentatore che Antec ha sviluppato appositamente per questi case... quasi quasi. :fagiano:
beh l'accoppiata non è vincente ma di più! :D
il cp-850 è un mostro di alimentatore se messo appunto in un p183 o twelvehundreed, anche se il sesonicX essendo 80gold mi ispira di più soprattutto per il fatto che la ventola la spegne fino al 20% del carico ossia praticamente sempre in idle!
cmq nel p183 è perfetto e silenziosissimo di sicuro!
guarda io ho preso il p182 praticamente appena uscito quando in italia era introvabile e sinceramente è stato uno dei migliori acquiasti che ho mai fatto!
le cose di qualità non stancano mai!
cmq siamo belli OT e mi scuso molto se ti interessa il p182 e p183 vieni nel thread apposito dove trovi le foto del mio vcchio sistema con ifx-14!
toretto337
19-02-2010, 13:41
io sinceramente nn mi trovo d'accordo cn lo smorzamento vibrazioni..
si chiaramente è molto ma molto + efficace di qualunque altro case, ma cmq l'hd vibra lo stesso..sarà che forse il mio vibra tanto, ma lo sento parecchio..l'ho dovuto sospendere per forza
ilratman
19-02-2010, 13:48
io sinceramente nn mi trovo d'accordo cn lo smorzamento vibrazioni..
si chiaramente è molto ma molto + efficace di qualunque altro case, ma cmq l'hd vibra lo stesso..sarà che forse il mio vibra tanto, ma lo sento parecchio..l'ho dovuto sospendere per forza
Sicuramente la sospensione è più efficace ma richiede adattamenti vari.
Io ero arrivato a mettere i due hd sospesi usando tre vani da 5-1/4.
Quando ho venduto il pc l'ho assemblato ad un amico che all'inizio si è stupito per la silenziosità, poi dopo un paio di settimane mi chiamate mi dice che fa rumore, alla fine aveva aperto il case e visto l'hd sospeso aveva pensato che avevo fatto una ca..ta, l'hd ballava, e lo aveva fissato con le viti. ;)
Pensa che sospendevo anche le ventole e lo faccio anche adesso perché non mi piacciono i pioli di gomma.
Anch'io ho dovuto mettere in sospensione il mio raptor "frullino".
Per evitare eccessivi ondulazioni durante lo spostamento del case, ho applicato 3 quadratini di neopreme ai lati, male che va si muove ma si appoggia "morbidamente"
Sicuramente la sospensione è più efficace ma richiede adattamenti vari.
Io ero arrivato a mettere i due hd sospesi usando tre vani da 5-1/4.
Quando ho venduto il pc l'ho assemblato ad un amico che all'inizio si è stupito per la silenziosità, poi dopo un paio di settimane mi chiamate mi dice che fa rumore, alla fine aveva aperto il case e visto l'hd sospeso aveva pensato che avevo fatto una ca..ta, l'hd ballava, e lo aveva fissato con le viti. ;)
Pensa che sospendevo anche le ventole e lo faccio anche adesso perché non mi piacciono i pioli di gomma.
Come di preciso? Cioè, è una situazione stabile che anche se sposti il case non succede niente oppure sono appese del tipo se il case sta fermo tutto ok ma non toccatelo???
Avevo fatto anche io una cosa del genere sul mio per mettere una seconda ventola anteriore ma gli oring che usavo non durano niente se tenuti a tirare...si crepano in un mese!
Anch'io nel muletto le ho sospese le ventole. Sono ben bloccate con delle fascette su tutti e quattro gli angoli.
Ieri ho aperto tutto il case per benino e provato le ventole una a una poichè continuo a sentire troppo casino, nonostante abbia la kaze 2000@5v (circa 1000rpm), una s-flex 1200 su silent da qfan (700rpm circa) e una nanoxia 1250 idem come sopra a 850/900circa. Oltre alla ventola a led davanti gli hd, tale vnetola di cui nn trovo info (era col case)
Questa intanto è la ventola a led:
http://img651.imageshack.us/img651/7208/18022010065.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/18022010065.jpg/)
NE sapete qualcosa?
Allora in primis ho pensato a questa, cosi ho smontato tutto, staccato le altre ventole e lasciato solo la led. A 10cm fa effettivamente casino, ma a 50-60 gia nn si senta piu. Contando che il case è in basso poi vicino ai piedi l'ho esclusa (almeno per il momento).
Ho provato poi le 2 ventole da case, ma entrambe e a quella velocità sono rumorse da vicino ma silenziose appena mi allontano (anche se la nanoxia è davanti nei bay quindi molto piu vicina della sflex che sta dietro, forse potrei invertirile).
Ho detto, rimane la kaze. Eppure staccandole tutte tranne lei è quasi la piu inudibile (non pensavo, sarà che erano le 20:00 e c'era casino in generale), nonostante con l'orecchio dentro il case continuassi a sentire sto rumore fastidioso.
Risultato: ho bloccato col dito la ventola della vga per 2 secondi, rumore sparito :eek:
Eppure se abbasso i giri della ventola stessa da win il rumore che sento a case chiuso c'è ancora :muro:
Sento il fuuuuu leggero ma nn riesco a capire da dove cavolo viene, e poi anche se le 2 case fan le abbasso ancora con speedfan nn cambia niente, sintomo che non sono loro. Ma la kaze standole attaccato fa poco rumore, o insomma non quello che pensavo facesse.
Per questo conntinuo a pensare che sia la led, eppure tenendola in mano a 50cm nn sembrava cosi rumorosa :confused:
E' una somma di tutte e 4 le ventole secondo voi?
Ps. Chiaramente la prova con tutte le ventole tranne la led nn l'ho fatta :asd: :doh:
Ieri ho aperto tutto il case per benino e provato le ventole una a una poichè continuo a sentire troppo casino, nonostante abbia la kaze 2000@5v (circa 1000rpm), una s-flex 1200 su silent da qfan (700rpm circa) e una nanoxia 1250 idem come sopra a 850/900circa. Oltre alla ventola a led davanti gli hd, tale vnetola di cui nn trovo info (era col case)
Questa intanto è la ventola a led:
http://img651.imageshack.us/img651/7208/18022010065.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/18022010065.jpg/)
NE sapete qualcosa?
Allora in primis ho pensato a questa, cosi ho smontato tutto, staccato le altre ventole e lasciato solo la led. A 10cm fa effettivamente casino, ma a 50-60 gia nn si senta piu. Contando che il case è in basso poi vicino ai piedi l'ho esclusa (almeno per il momento).
Ho provato poi le 2 ventole da case, ma entrambe e a quella velocità sono rumorse da vicino ma silenziose appena mi allontano (anche se la nanoxia è davanti nei bay quindi molto piu vicina della sflex che sta dietro, forse potrei invertirile).
Ho detto, rimane la kaze. Eppure staccandole tutte tranne lei è quasi la piu inudibile (non pensavo, sarà che erano le 20:00 e c'era casino in generale), nonostante con l'orecchio dentro il case continuassi a sentire sto rumore fastidioso.
Risultato: ho bloccato col dito la ventola della vga per 2 secondi, rumore sparito :eek:
Eppure se abbasso i giri della ventola stessa da win il rumore che sento a case chiuso c'è ancora :muro:
Sento il fuuuuu leggero ma nn riesco a capire da dove cavolo viene, e poi anche se le 2 case fan le abbasso ancora con speedfan nn cambia niente, sintomo che non sono loro. Ma la kaze standole attaccato fa poco rumore, o insomma non quello che pensavo facesse.
Per questo conntinuo a pensare che sia la led, eppure tenendola in mano a 50cm nn sembrava cosi rumorosa :confused:
E' una somma di tutte e 4 le ventole secondo voi?
Ps. Chiaramente la prova con tutte le ventole tranne la led nn l'ho fatta :asd: :doh:
Magari faccio una domanda stupida...ma se hai fermato la ventola della vga e il rumore è sparito...sarà mica quella??? Anche io la tengo al minimo che posso, cioè 900rpm, ed è la cosa che si sente di più nel case insieme all' HD...
Magari faccio una domanda stupida...ma se hai fermato la ventola della vga e il rumore è sparito...sarà mica quella??? Anche io la tengo al minimo che posso, cioè 900rpm, ed è la cosa che si sente di più nel case insieme all' HD...
La stessa osservazione che ho fatto io :asd:
Non capisco xke a case chiuse, se mando la ventola a al 25%, quel rumore che sento continua ad esserci. Eppure tale ventola gia al 40% è inudibile (e non lo dico solo io ma quasi tutti quelli nel 3d della gtx260).
al 50% la sento, ma se scendo sotto i 40 nn cambia niente, quindi proprio nn mi torna
Ps. Quando dicevo ruimore sparito bloccandola ero con l'orecchio dentro al case, ora che continuo a sentirla il case è chiuso e sotto nel mobiletto, giusto per la precisazione
La stessa osservazione che ho fatto io :asd:
Non capisco xke a case chiuse, se mando la ventola a al 25%, quel rumore che sento continua ad esserci. Eppure tale ventola gia al 40% è inudibile (e non lo dico solo io ma quasi tutti quelli nel 3d della gtx260).
al 50% la sento, ma se scendo sotto i 40 nn cambia niente, quindi proprio nn mi torna
Ps. Quando dicevo ruimore sparito bloccandola ero con l'orecchio dentro al case, ora che continuo a sentirla il case è chiuso e sotto nel mobiletto, giusto per la precisazione
He he, anche la mia e io la tengo allo 0%...ma meno di quello non va, se la metto al 30% è uguale! Essendo ventole piccoline fanno un rumore acuto e fastidioso...appena passo alla 5850 vedrò di risolvere!
He he, anche la mia e io la tengo allo 0%...ma meno di quello non va, se la metto al 30% è uguale! Essendo ventole piccoline fanno un rumore acuto e fastidioso...appena passo alla 5850 vedrò di risolvere!
Quindi dici che è tutta quella anche se sta al minimo (riva nn mi fa scendere sotto il 25%)? Come dicevi con la prova del dito sarebbe una risposta si e anche banale....
A sto punto provo staccando tutte le alltre ventole quando posso, cosi fosse sarebbe uan bella magagna.....
Quindi dici che è tutta quella anche se sta al minimo (riva nn mi fa scendere sotto il 25%)? Come dicevi con la prova del dito sarebbe una risposta si e anche banale....
A sto punto provo staccando tutte le alltre ventole quando posso, cosi fosse sarebbe uan bella magagna.....
si ma se i test li hai fatti con la ventola in mano allora non sono validi, nel senso che se quando li monti hanno un ostacolo il loro rumore potrebbe variare di parecchio.
si ma se i test li hai fatti con la ventola in mano allora non sono validi, nel senso che se quando li monti hanno un ostacolo il loro rumore potrebbe variare di parecchio.
L'unica ventola in mano era quella a led che avevo smontato per pulirla, le altre le ho lasciate tutte in posizione. Effettivmente avendo a stretto contatto il cestello degli hd forse potrebbe essere necessario ripetere "il test"
aquistar
19-02-2010, 19:32
per me le sflex....
Grazie
aquistar
19-02-2010, 19:33
Mi interesserebbe sapere quale è la migliore ventola con la più alta pressione in circolazione che non sia una 38mm silenziosa tra 1600 e 2000 giri di massima
Qualche altra vostra opinione a riguardo.
Mi interesserebbe sapere quale è la migliore ventola con la più alta pressione in circolazione che non sia una 38mm silenziosa tra 1600 e 2000 giri di massima
Qualche altra vostra opinione a riguardo.
Silverstonw FM122? Non saprei quanto sia silenziosa!
aquistar
19-02-2010, 20:11
Silverstonw FM122? Non saprei quanto sia silenziosa!
Grazie traskot come sempre disponibile. ;)
ilratman
19-02-2010, 22:04
Come di preciso? Cioè, è una situazione stabile che anche se sposti il case non succede niente oppure sono appese del tipo se il case sta fermo tutto ok ma non toccatelo???
Avevo fatto anche io una cosa del genere sul mio per mettere una seconda ventola anteriore ma gli oring che usavo non durano niente se tenuti a tirare...si crepano in un mese!
se riesco metto le foto ma le ventole le sospendo in questo modo.
faccio passare un elastico grosso nel buco e lo fisso con una fascetta, messa in modo che stringa solo l'elastico e che poi non ripassi nel foro, dietro metto un piccolo distanziale in gomma siliconica (li trovo al brico di solito oppure puoi usare quelle maschere di gomma siliconica per le ventole), tra la ventola e il case per capirci, passo l'elastico tirato nel foro del case e metto un'altra fascetta, con la tensione dell'elastico la ventola si appiccica ma può vibrare quanto vuole che al case non arriva nulla.
i pioli di gomma ch invece danno con le ventole non li ho mai sopportati.
Grazie traskot come sempre disponibile. ;)
le silverstone ahimè non sono mai silenziose, sono buone ventole e hanno un buon sistema ma devono essere rallentate per non sentirle.
non ti avevo risposto perchè ti avevano già risposto sflex 1600 che credo essere le migliori!
se riesco metto le foto ma le ventole le sospendo in questo modo.
faccio passare un elastico grosso nel buco e lo fisso con una fascetta, messa in modo che stringa solo l'elastico e che poi non ripassi nel foro, dietro metto un piccolo distanziale in gomma siliconica (li trovo al brico di solito oppure puoi usare quelle maschere di gomma siliconica per le ventole), tra la ventola e il case per capirci, passo l'elastico tirato nel foro del case e metto un'altra fascetta, con la tensione dell'elastico la ventola si appiccica ma può vibrare quanto vuole che al case non arriva nulla.
i pioli di gomma ch invece danno con le ventole non li ho mai sopportati.
le silverstone ahimè non sono mai silenziose, sono buone ventole e hanno un buon sistema ma devono essere rallentate per non sentirle.
non ti avevo risposto perchè ti avevano già risposto sflex 1600 che credo essere le migliori!
Una foto aiuterebbe perchè ora come ora non ho capito niente :D
Però le FM122 (che ricordo sono da 32mm) hanno più pressione delle S-Flex! Io ancora la devo trovare una buona ventola per dissipatori! Mi ispirano le Swif2 dai test però...quanto durano?
Knukcles
20-02-2010, 00:32
Una foto aiuterebbe perchè ora come ora non ho capito niente :D
Però le FM122 (che ricordo sono da 32mm) hanno più pressione delle S-Flex! Io ancora la devo trovare una buona ventola per dissipatori! Mi ispirano le Swif2 dai test però...quanto durano?
la fm122 sarà a livello di un'ultrakaze in quanto a rumore:D
io ormai ho capito che cmq più si cerca pressione e più inevitabilmente c'è rumore.....nemmeno la cerco più una ventola per dissi silenziosa:D.....
Mi sta balenando l'idea di vedere se con un hr01plus o un thor's hammer riesco a fare andare il phenom a tipo 3,8ghz solo con l'aerazione del case.....
la fm122 sarà a livello di un'ultrakaze in quanto a rumore:D
io ormai ho capito che cmq più si cerca pressione e più inevitabilmente c'è rumore.....nemmeno la cerco più una ventola per dissi silenziosa:D.....
Mi sta balenando l'idea di vedere se con un hr01plus o un thor's hammer riesco a fare andare il phenom a tipo 3,8ghz solo con l'aerazione del case.....
Ma se sul dissi ci metti una ventola silenziosa mica la senti! Tipo io ho 2 S-Flex a 600rpm (veramente adesso stò testando una nidec...vabè) e la Noctua del processore a 500 e qualcosa (altrimenti non mi parte all'avvio) e non la sento per niente. Riaggiornerò questo discorso quando avrò silenziato anche scheda grafica e HD...però ora come ora mettere una ventola silenziosa a bassissimi giri o non metterla non mi varia assolutamente niente, ma il dissipatore gode :D
ragazzi vorrei cambiare le due ventole che ho sul thor's hammer,adesso ho due sflex da 1600rpm che si sentono direi parecchio..ho visto delle noisebloker da 1500rpm con 21 dba sono reali come dati?o è meglio optareper quelle da 1000?
e un altra cosa..98 m3 a cosa corrisponderebbe in cfm?
come sempre grazie
ilratman
20-02-2010, 12:10
la fm122 sarà a livello di un'ultrakaze in quanto a rumore:D
io ormai ho capito che cmq più si cerca pressione e più inevitabilmente c'è rumore.....nemmeno la cerco più una ventola per dissi silenziosa:D.....
Mi sta balenando l'idea di vedere se con un hr01plus o un thor's hammer riesco a fare andare il phenom a tipo 3,8ghz solo con l'aerazione del case.....
Su hr01 puoi anche mettere una slipstreams 500 e se non sei contento la metti a 9v di meno non si può perché parte a 7v.
Ortolino
20-02-2010, 12:12
ragazzi vorrei cambiare le due ventole che ho sul thor's hammer,adesso ho due sflex da 1600rpm che si sentono direi parecchio..ho visto delle noisebloker da 1500rpm con 21 dba sono reali come dati?o è meglio optareper quelle da 1000?
e un altra cosa..98 m3 a cosa corrisponderebbe in cfm?
come sempre grazie
Le S-Flex sono ottime, solo che a 1600 rpm è impensabile sperare che siano silenziose. Basta rallentarle e mandarle a 7v o a 5v.
I dati dichiarati sono quasi sempre fantasiosi, sia per i dB sia per i CFM. Con 21 dB reali in un ambiente normale sono molto vicini silenzio.
Si può però ragionevolmente intuire che una ventola da 120 mm a 1500 rpm non produca 21 dB, ma sia ben più rumorosa.
ragazzi vorrei cambiare le due ventole che ho sul thor's hammer,adesso ho due sflex da 1600rpm che si sentono direi parecchio..ho visto delle noisebloker da 1500rpm con 21 dba sono reali come dati?o è meglio optareper quelle da 1000?
e un altra cosa..98 m3 a cosa corrisponderebbe in cfm?
come sempre grazieCome ti ha detto anche Ortolino conviene rallentare la S-Flex che hai, inutile prendere un'altra ventola a 1500 rpm che bene che vada produrrà lo stesso rumore.
Per la conversione da CMH a CFM bastava guardare in prima pagina:
1 CFM = 1,7 CMH
1 CMH = 0,589 CFM
Knukcles
20-02-2010, 12:42
Su hr01 puoi anche mettere una slipstreams 500 e se non sei contento la metti a 9v di meno non si può perché parte a 7v.
e si ma se devo metterci una ventola rimango con l'ifx......sto per prendere un silverstone raven2 e se riesco a mettere il dissi in passivo sarebbe una grande cosa:D
Le S-Flex sono ottime, solo che a 1600 rpm è impensabile sperare che siano silenziose. Basta rallentarle e mandarle a 7v o a 5v.
I dati dichiarati sono quasi sempre fantasiosi, sia per i dB sia per i CFM. Con 21 dB reali in un ambiente normale sono molto vicini silenzio.
Si può però ragionevolmente intuire che una ventola da 120 mm a 1500 rpm non produca 21 dB, ma sia ben più rumorosa.
Come ti ha detto anche Ortolino conviene rallentare la S-Flex che hai, inutile prendere un'altra ventola a 1500 rpm che bene che vada produrrà lo stesso rumore.
Per la conversione da CMH a CFM bastava guardare in prima pagina:
1 CFM = 1,7 CMH
1 CMH = 0,589 CFM
ok grazie a tutti e due mettero' allora il rheobus che c'è nel bundle del fractal design..
Consiglio per due ventole da 12:
scythe slip stream da 1200rpm (@7v sarebbero per me l'ideale)
o
arctic cooler f12 (domanda idiota, ma le pro come si montano con aria in uscita? in ingresso la ventola andrebbe dietro gli hard disk e devo per forza prendere una 12x12x2.5)
Delle scythe non ho letto che bene come rapporto portata/silenziosità/prezzo, ma delle arctic non ho trovato nulla, anche se sembrerebbero sulla carta più preformanti a parità di giri (e di rumore? qualcuno sa dirmi nulla? maledetti sone... :confused:)
Come rheobus pensavo ad un Aerocool F4XT (o 6, anche se sarebbe inutile), ho il case con il frontale coperto da uno sportello, quelli analogici non credo ci stiano: l'unica cosa è che le ventole si possono regolare solo a 50-75/80-100%, sapete se c'è qualcosa di simile con più step?
Grazie mille!
Consiglio per due ventole da 12:
scythe slip stream da 1200rpm (@7v sarebbero per me l'ideale)
o
arctic cooler f12 (domanda idiota, ma le pro come si montano con aria in uscita? in ingresso la ventola andrebbe dietro gli hard disk e devo per forza prendere una 12x12x2.5)
Delle scythe non ho letto che bene come rapporto portata/silenziosità/prezzo, ma delle arctic non ho trovato nulla, anche se sembrerebbero sulla carta più preformanti a parità di giri (e di rumore? qualcuno sa dirmi nulla? maledetti sone... :confused:)
Come rheobus pensavo ad un Aerocool F4XT (o 6, anche se sarebbe inutile), ho il case con il frontale coperto da uno sportello, quelli analogici non credo ci stiano: l'unica cosa è che le ventole si possono regolare solo a 50-75/80-100%, sapete se c'è qualcosa di simile con più step?
Grazie mille!
Le slip sono molto silenziose e muovono molta aria, il loro unico neo è la durata ma comunque simili alle F12, non sò quale delle due duri di più nel tempo, ma comunque niente che una spruzzata di lubrificante periodica (anno) dietro l'adesivo non risolva!
Anche le Arctic Cooling sono buone ventole, soprattutto considerando il prezzo!
Le F12 pro possono essere usate solo in estrazione per la loro forma, se ti serve una ventola in ingresso Prendi le F12 non Pro che sono altrettanto buone anche se il mio orecchio le considera leggermente più rumorose, inezie comunque!
Per il Rheo dai uno sguardo agli Zalman!
Le slip sono molto silenziose e muovono molta aria, il loro unico neo è la durata ma comunque simili alle F12, non sò quale delle due duri di più nel tempo, ma comunque niente che una spruzzata di lubrificante periodica (anno) dietro l'adesivo non risolva!
Anche le Arctic Cooling sono buone ventole, soprattutto considerando il prezzo!
Le F12 pro possono essere usate solo in estrazione per la loro forma, se ti serve una ventola in ingresso Prendi le F12 non Pro che sono altrettanto buone anche se il mio orecchio le considera leggermente più rumorose, inezie comunque!
Per il Rheo dai uno sguardo agli Zalman!
Grazie mille! Come prezzo direi che siamo lì, ho trovato le scythe a 7 euro su ebay, preferirei il silenzio, direi che quindi posso andare con queste ultime (non ho ben capito il discorso manutenzione, dovrei togliere l'adesivo e spruzzare del lubrificante? Me ne scorderò sicuro! :D)?
Avrei anche una 9x9 laterale che non accendo quasi mai, al limite potrei cambiare anche quella, qualche consiglio?
PS Consigli su altre ventole 12x12 ben accetti! :fagiano:
Grazie mille! Come prezzo direi che siamo lì, ho trovato le scythe a 7 euro su ebay, preferirei il silenzio, direi che quindi posso andare con queste ultime (non ho ben capito il discorso manutenzione, dovrei togliere l'adesivo e spruzzare del lubrificante? Me ne scorderò sicuro! :D)?
Avrei anche una 9x9 laterale che non accendo quasi mai, al limite potrei cambiare anche quella, qualche consiglio?
PS Consigli su altre ventole 12x12 ben accetti! :fagiano:
Non è che te ne dimenticherai...dopo un tot di tempo (variabile a seconda dell'utilizzo) queste ventole, per via del loro motore, tendono a perdere le loro caratteristiche in silenziosità e un buon metodo per farle tornare come nuove (o quasi) è quello di togliere l'adesivo e andare a scoprire il foro che da sul motore e spruzzare un pò di lubrificante, o mettere una goccia d'olio apposito!
Se vuoi delle belle ventole le S-Flex sono ottime, anche per la 9, silenziose e motore molto duraturo, le ho da più di un anno e vanno come nuove! Altrimenti ci sono anche le KamaFlex, che pur dovendo avere lo stesso motre delle S-Flex le trovo leggermente più rumorose ma comunque ottimo motore anche loro e costano 5€ di meno delle sorelle S!
Futura12
20-02-2010, 17:52
Domanda da niubbo:D
Ho una ventola da 120mm regolabile in velocità della Enermax,il fatto è che al minimo fa 1300rpm (max 2.500rpm),mi chiedevo se la collego con uno sdoppiatore a 7v poi il controllo della ventola mi funzionerà ancora o no? (è una manopola)...perchè cosi facendo la terrei sugli 800rpm,alzandola un po quando serve...
Grazie per eventuali risposte.
Knukcles
20-02-2010, 18:00
Domanda da niubbo:D
Ho una ventola da 120mm regolabile in velocità della Enermax,il fatto è che al minimo fa 1300rpm (max 2.500rpm),mi chiedevo se la collego con uno sdoppiatore a 7v poi il controllo della ventola mi funzionerà ancora o no? (è una manopola)...perchè cosi facendo la terrei sugli 800rpm,alzandola un po quando serve...
Grazie per eventuali risposte.
dipende il regolatore a che range di voltaggio fa lavorare la ventola.....
quella manopola non è altro che una resistenza regolabile (resistore) che secondo come giri aumenta o diminuisce.
se ha un range 12-7v allora se parti da 7 avrai un range del tipo 7-4v quindi in teoria riesci a farla andare a meno dei 1300rpm.
però dipende da come è fatto il motore della ventola...devi solo provare:)
Futura12
20-02-2010, 18:05
dipende il regolatore a che range di voltaggio fa lavorare la ventola.....
quella manopola non è altro che una resistenza regolabile (resistore) che secondo come giri aumenta o diminuisce.
se ha un range 12-7v allora se parti da 7 avrai un range del tipo 7-4v quindi in teoria riesci a farla andare a meno dei 1300rpm.
però dipende da come è fatto il motore della ventola...devi solo provare:)
Il dubbio mi è venuto perchè adesso non è collegata ad un molex,ma al connettore a 3 pin della motherboard...quasi quasi faccio la prova,alla fine l'unica è provare...speriamo di non bruciarla:fagiano:
Knukcles
21-02-2010, 01:06
Il dubbio mi è venuto perchè adesso non è collegata ad un molex,ma al connettore a 3 pin della motherboard...quasi quasi faccio la prova,alla fine l'unica è provare...speriamo di non bruciarla:fagiano:
non bruci nulla......al max non parte.....
Non è che te ne dimenticherai...dopo un tot di tempo (variabile a seconda dell'utilizzo) queste ventole, per via del loro motore, tendono a perdere le loro caratteristiche in silenziosità e un buon metodo per farle tornare come nuove (o quasi) è quello di togliere l'adesivo e andare a scoprire il foro che da sul motore e spruzzare un pò di lubrificante, o mettere una goccia d'olio apposito!
Se vuoi delle belle ventole le S-Flex sono ottime, anche per la 9, silenziose e motore molto duraturo, le ho da più di un anno e vanno come nuove! Altrimenti ci sono anche le KamaFlex, che pur dovendo avere lo stesso motre delle S-Flex le trovo leggermente più rumorose ma comunque ottimo motore anche loro e costano 5€ di meno delle sorelle S!
Trovo che le s-flex abbiano un rumore più acuto rispetto ad altre ventole.
Ho provato anche le thermalright che xbitlabs usa sui dissi e mi pare facciano lo stesso tipo di rumore (dovrebbero avere lo stesso motore).
Sono buonissime ventole però preferisco un suono meno acuto anche se un pò più forte.
Le slipstream quando sono nuove sono le migliori però non mi va di lubrificarle.
Ho anche delle noctua S ma non le ho montate dopo averle provate. Ma è possibile che in una ventola da 20 € ticchettii il motore? :muro:
Trovo che le s-flex abbiano un rumore più acuto rispetto ad altre ventole.
Ho provato anche le thermalright che xbitlabs usa sui dissi e mi pare facciano lo stesso tipo di rumore (dovrebbero avere lo stesso motore).
Sono buonissime ventole però preferisco un suono meno acuto anche se un pò più forte.
Le slipstream quando sono nuove sono le migliori però non mi va di lubrificarle.
Ho anche delle noctua S ma non le ho montate dopo averle provate. Ma è possibile che in una ventola da 20 € ticchettii il motore? :muro:
Si, normale, prova a girarladi 90/180/270° e vedi se lo fa ancora! Oppure prova a premere e ritirare fuori la girante (fa un pò di gioco il motore...a me ha risolto!)
Comunque non credo che le ventole thermalright abbiano il motore sony e comunque strano che senti un rumore acuto sulle S-Flex, comunque a ognuno i suoi orecchi!
EDIT: Infatti le TR-FDB sono FDB (Fluid Dynamic Bearing) ma non della Sony (S-FDB) e invece le X-Silent sono Liquid state bearing, comunque entrambi buoni motori che io sappia, anche se non conosco molto del Liquid state bearing! Saranno mica da provare?
Futura12
21-02-2010, 15:12
non bruci nulla......al max non parte.....
Alla fine ho fatto la modifica 12v to 7v,adesso con la manopola al max farà sui 1300-1400rpm praticamente il minimo di prima.:D
Al minimo non so girerà sui 400 giri (se sta al minimo all'accensione non parte)...a metà corsa sui 700 giri! quindi alla fine è proprio la modifica che desideravo.:O
Knukcles
21-02-2010, 15:25
Si, normale, prova a girarladi 90/180/270° e vedi se lo fa ancora! Oppure prova a premere e ritirare fuori la girante (fa un pò di gioco il motore...a me ha risolto!)
Comunque non credo che le ventole thermalright abbiano il motore sony e comunque strano che senti un rumore acuto sulle S-Flex, comunque a ognuno i suoi orecchi!
EDIT: Infatti le TR-FDB sono FDB (Fluid Dynamic Bearing) ma non della Sony (S-FDB) e invece le X-Silent sono Liquid state bearing, comunque entrambi buoni motori che io sappia, anche se non conosco molto del Liquid state bearing! Saranno mica da provare?
liquid state bearing......mmm.....mi sa tanto di sleeve detto in un'altra maniera....
le ventole che facciamo noi sono rivoluzionarie, hanno i cuscinetti allo stato liquido!!
ohhh figata.....e che roba è?!
nulla olio lubrificante!.......:D :D
liquid state bearing......mmm.....mi sa tanto di sleeve detto in un'altra maniera....
le ventole che facciamo noi sono rivoluzionarie, hanno i cuscinetti allo stato liquido!!
ohhh figata.....e che roba è?!
nulla olio lubrificante!.......:D :D
:boh: :D
Ortolino
21-02-2010, 15:48
Se vi può interessare, da qualche tempo possiedo una Arctic Cooling da 120 mm, modello AF12025L, pagata 6 €.
Dichiarata dal produttore 22 dB, un valore non così strampalato come spesso mi è capitato di vedere.
Gira a 1000 rpm a 12v, e quella velocità forse è un po' troppo per non sentirla, per cui ho subito provveduto al downvolt.
Con il trucchetto dei molex incredibilmente non parte nè a 5v nè a 7v. Allora ho preso l'U.L.N.A di una Noctua (dovremmo essere sui 5v comunque) e parte senza problemi. Con l'U.L.N.A è silenziosissima (non so però a quanti giri vada, ma penso sia sui 600) e mi sembra che sposti più aria delle CM a 5v.
Nel complesso mi ha dato una buona impressione.
Darth Sidious
21-02-2010, 20:18
Ciao,
il mio case un Lancool k62 ha 4 ventole situate su tre lati del case.
Tuttavia vorrei dotarle di un regolatore per 4 canali.
Sono poco esperto di questo e pertanto vi chiedo se
potreste suggerirmene uno affidabile, robusto, preciso che consenta anche di spegnere le ventole? (magari dal costo non proibitivo).
grazie
Ciao,
il mio case un Lancool k62 ha 4 ventole situate su tre lati del case.
Tuttavia vorrei dotarle di un regolatore per 4 canali.
Sono poco esperto di questo e pertanto vi chiedo se
potreste suggerirmene uno affidabile, robusto, preciso che consenta anche di spegnere le ventole? (magari dal costo non proibitivo).
grazie
apparte il costo che potrebbe essere altino...Scythe...vanno benissimo!
Darth Sidious
21-02-2010, 22:58
apparte il costo che potrebbe essere altino...Scythe...vanno benissimo!
allora questo?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2316
(ma si legge il display se ho il case sul pavimento ?)
o questo?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6500
ma mi sembrerebbe stretto da starci in uno slot 3,5"?
allora questo?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2316
(ma si legge il display se ho il case sul pavimento ?)
o questo?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6500
ma mi sembrerebbe stretto da starci in uno slot 3,5"?
Sono vietati i collegamenti diretti agli shop...edita e metti semplicemente marca e modello!
Comunque uno è col display e uno invece ne è privo! Vedi tu quale vuoi! Comunque oltre al Kaze Master c'è anche il Kaze Server che io ho trovato a meno dell'altro ed ha anche il controllo delle ventole in base alla temperatura dei sondini (che non uso...ma per 5€ di meno...)
Comunque il Master non va su slot da 3 1/2 ma da 5 1/4
Darth Sidious
21-02-2010, 23:36
Comunque oltre al Kaze Master c'è anche il Kaze Server che io ho trovato a meno dell'altro ed ha anche il controllo delle ventole in base alla temperatura dei sondini (che non uso...ma per 5€ di meno...)
Comunque il Master non va su slot da 3 1/2 ma da 5 1/4
si? :confused:
sul drak.. invece il server lo vedo a 8 euro in + (la versione a tre modalità) :confused:
si? :confused:
sul drak.. invece il server lo vedo a 8 euro in + (la versione a tre modalità) :confused:
Io è da un pò che l'ho comprato...magarison cambiati i prezzi...dai uno sguardo su trovaprezzi o simili!
Er_bomba
22-02-2010, 04:53
salve :D
volevo sapere, per caso sapete quanta portata d'aria ha la ventolona 230mm del haf 932?
e per raffreddare scheda video e company, è meglio mettere 4 ventole da 120 mm ?? se si, quale mi consigliate, ottima portata d'aria, ma magari non eccessive come le ultra kaze
ps: le noiseblocker come sono?
io ero orientato sulle slip stream, anche se fanno aprecchio rumore, vedo che spostano parecchia aria, e le noiseblocker:confused:
Ottime sia le xl (versione "economica") che le altre più costose.
Preferisco la tonalità delle xl rispetto alle s-flex.
Guardati questa video rece: 30 Ventole (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=936)
P.S.Il grafico della xl-2 è sbagliato.
Ottime sia le xl (versione "economica") che le altre più costose.
Preferisco la tonalità delle xl rispetto alle s-flex.
Guardati questa video rece: 30 Ventole (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=936)
P.S.Il grafico della xl-2 è sbagliato.
Molto intuitivi come grafici :D
Comunque secondo loro tra la Xl e la S-Flex E c'è mezzo dBa in favore della Xl (ho guardato gli rpm a cui le tengo di solito)...se continuo con la smania di provare le ventole me ne ritroverò uno scatolone in camera :muro:
ilratman
22-02-2010, 11:10
Molto intuitivi come grafici :D
Comunque secondo loro tra la Xl e la S-Flex E c'è mezzo dBa in favore della Xl...se continuo con la smania di provare le ventole me ne ritroverò uno scatolone in camera :muro:
Vuoi vedere quante ne ho io? :)
Hai presente la borsa dell'ikea?
Vuoi vedere quante ne ho io? :)
Hai presente la borsa dell'ikea?
Hai presente un tavolino che non riesco più ad usare?
E comincia la gara a chi ne ha di più :sofico:
Le più interessanti che hai provato secondo te quali sono? E quali ti piacerebbe provare?
E io che pensavo mi dovessero ricoverare per mania di ventole :help:
Potremmo chiedere una stanza in comune :D
ilratman
22-02-2010, 12:07
Hai presente un tavolino che non riesco più ad usare?
E comincia la gara a chi ne ha di più :sofico:
Le più interessanti che hai provato secondo te quali sono? E quali ti piacerebbe provare?
Nell'ultimo anno e mezzo ho lasciato perdere, il bimbo è più importante, la quella che mi è rimasta più impressa è la cm da 720giri, è un po' ruvida di motore ma va veramente bene, è molto solida fa pochissima aria per i giri che ha ma spinge e va da dio sui dissi, su ifx ho lo stesse temp che ho con due ultrakaze 1000 ma con molto meno rumore.
Mi piacerebbe provare le apolish, le apace pwm e le everest anche se mi hai detto che non si riesce a farle aumentare di giri in modo decente con la temp.
Secondo me dovrebbero fare delle noctua s12 e p12 pwm e le prenderei subito.
Ah le cm di cui parlo sono quelle montate di serie nello sileo che infatti è quello che consiglio sempre sui 70€ come case.
Nell'ultimo anno e mezzo ho lasciato perdere, il bimbo è più importante, la quella che mi è rimasta più impressa è la cm da 720giri, è un po' ruvida di motore ma va veramente bene, è molto solida fa pochissima aria per i giri che ha ma spinge e va da dio sui dissi, su ifx ho lo stesse temp che ho con due ultrakaze 1000 ma con molto meno rumore.
Mi piacerebbe provare le apolish, le apace pwm e le everest anche se mi hai detto che non si riesce a farle aumentare di giri in modo decente con la temp.
Secondo me dovrebbero fare delle noctua s12 e p12 pwm e le prenderei subito.
Ah le cm di cui parlo sono quelle montate di serie nello sileo che infatti è quello che consiglio sempre sui 70€ come case.
Daverro? Una CM? Infatti ne avevi già parlato...io sinceramente ci sono rimasto veramente deluso delle ventole CM ma quella che dici tu non l'ho mai provata e questi giorni proverò una 14 CM che ho trovato montata in un case che non mi è sembrata malaccio.
ilratman
22-02-2010, 20:17
Daverro? Una CM? Infatti ne avevi già parlato...io sinceramente ci sono rimasto veramente deluso delle ventole CM ma quella che dici tu non l'ho mai provata e questi giorni proverò una 14 CM che ho trovato montata in un case che non mi è sembrata malaccio.
http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=63&product_id=120
questa è la cm che dico, adesso le ho rimesse nel p182 come ventole in immissione ed è ottima!
cmq non è economica ma soprattutto non è facile trovarla!
ma soprattutto sonotre anni che funzionano senza il minimo cambiamento di tonalità o manutenzione e hanno una tensione di parenza di 7V.
http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=63&product_id=120
questa è la cm che dico, adesso le ho rimesse nel p182 come ventole in immissione ed è ottima!
cmq non è economica ma soprattutto non è facile trovarla!
ma soprattutto sonotre anni che funzionano senza il minimo cambiamento di tonalità o manutenzione e hanno una tensione di parenza di 7V.
Sei sicuro che non ci siano altre ventole che con lo stesso motore spostano più aria? Perchè alla fine, quello che cerchiamo noi amanti del silenzio è proprio questo!
Er_bomba
22-02-2010, 20:52
non prendetemi in giro :D però ho una domanda niubbetta :
ho intenzione di prendere 3 ultra kaze 3000rpm che spostino tanta aria e facciano entrare tanta freschezza .... la mia domanda è :
se le collego a un scythe kaze master, quest'ultimo le alimenta lui no? è come collegarle alla scheda madre ? scusate la mega domanda niubba :D
edit : ho visto un pò di quelle video recensioni.... la delta non è una ventola, ma una turbina O_O!!! dove si può reperire? :D mandate pm :D
ilratman
22-02-2010, 21:00
Sei sicuro che non ci siano altre ventole che con lo stesso motore spostano più aria? Perchè alla fine, quello che cerchiamo noi amanti del silenzio è proprio questo!
no questa è l'unica, tutte le altre cm usano un motore diverso!
sembra quasi il motore delle sflex.
non prendetemi in giro :D però ho una domanda niubbetta :
ho intenzione di prendere 3 ultra kaze 3000rpm che spostino tanta aria e facciano entrare tanta freschezza .... la mia domanda è :
se le collego a un scythe kaze master, quest'ultimo le alimenta lui no? è come collegarle alla scheda madre ? scusate la mega domanda niubba :D
edit : ho visto un pò di quelle video recensioni.... la delta non è una ventola, ma una turbina O_O!!!
Intanto ultimamente mi stavo informando su un'alternativa alle ultrakaze che sembrano buone e costano poco a parità di portata/pressione
Minebea NMB 4715KL-04W-B49 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/488-recensione-minebea-4715kl-04w-b49.html?start=2)
se ti può interessare, me ne hanno parlato bene!
Comunque il kaze master prende alimentazione dall'alimentatore e poi ci alimenta le ventole, non è come collegarle alla mobo perchè naturalmente non le potrai controllare tramite bios o sofware vari però il rheobus ti andrà ad ovviare questa perdita!
no questa è l'unica, tutte le altre cm usano un motore diverso!
sembra quasi il motore delle sflex.
Scusa mi sono sbagliato a scrivere prima, volevo dire se c'era una ventola che con lo stesso rumore spostava più aria, anche non CM...tipo la S-Flex ad esempio!
non prendetemi in giro :D però ho una domanda niubbetta :
ho intenzione di prendere 3 ultra kaze 3000rpm che spostino tanta aria e facciano entrare tanta freschezza .... la mia domanda è :
se le collego a un scythe kaze master, quest'ultimo le alimenta lui no? è come collegarle alla scheda madre ? scusate la mega domanda niubba :D
edit : ho visto un pò di quelle video recensioni.... la delta non è una ventola, ma una turbina O_O!!! dove si può reperire? :D mandate pm :D
Sorry, ma non meriti risposta visto che qui trattiamo solo ventole silenziose, non turboeliche :sofico:
Ciauz®;)
ilratman
22-02-2010, 21:11
Scusa mi sono sbagliato a scrivere prima, volevo dire se c'era una ventola che con lo stesso rumore spostava più aria, anche non CM...tipo la S-Flex ad esempio!
si ok c'è di sicuro
ma stranamente i db dichiarti dalla cm sono reali anzi forse pure meno.
l'unica cosa da dire è chelaventola è massiccia e pesa molto e non vibbra minimamente.
forse una s-flex a 600 giri è superiore ma non ne ho mai provata una a 600giri per diro.
si ok c'è di sicuro
ma stranamente i db dichiarti dalla cm sono reali anzi forse pure meno.
l'unica cosa da dire è chelaventola è massiccia e pesa molto e non vibbra minimamente.
forse una s-flex a 600 giri è superiore ma non ne ho mai provata una a 600giri per diro.
E che aspetti? Dopo che le ho provate mi è cambiata la vita :D
microcip
22-02-2010, 21:13
Scusa mi sono sbagliato a scrivere prima, volevo dire se c'era una ventola che con lo stesso rumore spostava più aria, anche non CM...tipo la S-Flex ad esempio!
Multiframe s1? sposta il doppio dell'aria ed emette meno db(A)
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/429-recensione-noiseblocker-multiframe.html?start=2
si ok c'è di sicuro
ma stranamente i db dichiarti dalla cm sono reali anzi forse pure meno.
sulle ventole da modding in particolare è vero....ho qui esemplari che mi danno 3/4db(A) in meno a +12v
ilratman
22-02-2010, 21:17
Multiframe s1? sposta il doppio dell'aria ed emette meno db(A)
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/429-recensione-noiseblocker-multiframe.html?start=2
sulle ventole da modding in particolare è vero....ho qui esemplari che mi danno 3/4db(A) in meno a +12v
si si non metto in dubbio ma parlo di una ventola che cera già 5 anni fa, qualcosa nel frattempo si sarà pure evoluto!
cmq ineressante perchè non la conoscevo!
Multiframe s1? sposta il doppio dell'aria ed emette meno db(A)
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/429-recensione-noiseblocker-multiframe.html?start=2
sulle ventole da modding in particolare è vero....ho qui esemplari che mi danno 3/4db(A) in meno a +12v
Prima o poi proverò anche le noise...sono nella lista....appena ho 21€ da spenderci :D
microcip
22-02-2010, 21:29
si si non metto in dubbio ma parlo di una ventola che cera già 5 anni fa, qualcosa nel frattempo si sarà pure evoluto!
cmq ineressante perchè non la conoscevo!
oddio le multiframe non sono poi recentissime, hanno l'unico "difetto" che non vengono per nulla pubblicizzate e che la casa praticamente non ti da bundle..ti fornisce la ventola e la cosa finisce li.
C'è da dire che la qualità costruittiva è ai vertici, da come la vedo io sono migliori di noctua sotto molteplici aspetti.
Prima o poi proverò anche le noise...sono nella lista....appena ho 21€ da spenderci :D
Fidati che sono 20€ spesi bene,sono tanti è vero ma attualmente più silenziosa di una s1 non ci sta nulla.
Comunque ragazzi mi permetto di segnalare l'eccellente lavoro di Andrea22 che basandosi su dati di ct vi da la migliore scelta che state cercando in base ai db(a)/cfm o rpm.
Selezionando la portata massima della s1,ad esempio, viene fuori che la s2 sulla curva risultante fa di meglio.
http://www.abload.de/img/dbax181.png
il "programma" si basa su excell e per di più è completamente gratuito, meglio di cosi;)
ilratman
22-02-2010, 21:33
oddio le multiframe non sono poi recentissime, hanno l'unico "difetto" che non vengono per nulla pubblicizzate e che la casa praticamente non ti da bundle..ti fornisce la ventola e la cosa finisce li.
C'è da dire che la qualità costruittiva è ai vertici, da come la vedo io sono migliori di noctua sotto molteplici aspetti.
Fidati che sono 20€ spesi bene,sono tanti è vero ma attualmente più silenziosa di una s1 non ci sta nulla.
Comunque ragazzi mi permetto di segnalare l'eccellente lavoro di Andrea22 che basandosi su dati di ct vi da la migliore scelta che state cercando in base ai db(a)/cfm o rpm.
Selezionando la portata massima della s1,ad esempio, viene fuori che la s2 sulla curva risultante fa di meglio.
http://www.abload.de/img/dbax181.png
il "programma" si basa su excell e per di più è completamente gratuito, meglio di cosi;)
ottima ventola non c'è che dire e saibenissimo che a noi il bundle fa ridere, se non c'è cambia nulla!
una cosa da chiederti però la ho
fate le rilevazioni solo dei decibel mentre secondo me sarebbe anche da fare la misura della frequenza del rumore per poi vedere come tale rumore si propaga e che "sensazione procura"
questo per dirti che una ultrakaze a parità di db ha i reltà un tono ruvido e profondo che si sente mooto di più essendo a bassa frequenza di una slipstream nuova che ha un rumore molto alto come frequenza e quindi a noi meno fastidioso.
microcip
22-02-2010, 21:40
i db sono in scala A che è appunto quella che si avvicina di più all'orecchio umano,i suoni al di fuori della scala(e quindi non udibili) sono totalmente ignorati.
ti mando un pvt con il dettaglio.;)
ottima ventola non c'è che dire e saibenissimo che a noi il bundle fa ridere, se non c'è cambia nulla!
una cosa da chiederti però la ho
fate le rilevazioni solo dei decibel mentre secondo me sarebbe anche da fare la misura della frequenza del rumore per poi vedere come tale rumore si propaga e che "sensazione procura"
questo per dirti che una ultrakaze a parità di db ha i reltà un tono ruvido e profondo che si sente mooto di più essendo a bassa frequenza di una slipstream nuova che ha un rumore molto alto come frequenza e quindi a noi meno fastidioso.
Che io sappia i rumori a frequenza più alta sono acuti e più fastidiosi.
microcip
22-02-2010, 21:46
Che io sappia i rumori a frequenza più alta sono acuti e più fastidiosi.
vero, dipende anche dalla frequenza.
Oltre i 15/16 khz non sentiamo più nulla.
ilratman
22-02-2010, 21:50
Che io sappia i rumori a frequenza più alta sono acuti e più fastidiosi.
dipende però dall'intensità di solito nelle ventole le frequenze alte hanno pochissima intensità.
diciamo che gli alti sono fastidiosi e hanno molta energia ma se hanno poca energia si sentono poco mentre i bassi ancehcon poca energia si sentono praticamente fanno rumore di fondo.
ilratman
22-02-2010, 21:52
vero, dipende anche dalla frequenza.
Oltre i 15/16 khz non sentiamo più nulla.
si si io parlo di molto meno.
cmq credo che anche a 20kHz si senta qualcosa o meglio io lo sento perchè sento gli inverter se sono sotto i20kHz di pwm!
con l'età si tagliano le frequenza più alte evidentemente per noi che viviamoin campagna non è così. :)
oddio le multiframe non sono poi recentissime, hanno l'unico "difetto" che non vengono per nulla pubblicizzate e che la casa praticamente non ti da bundle..ti fornisce la ventola e la cosa finisce li.
C'è da dire che la qualità costruittiva è ai vertici, da come la vedo io sono migliori di noctua sotto molteplici aspetti.
Fidati che sono 20€ spesi bene,sono tanti è vero ma attualmente più silenziosa di una s1 non ci sta nulla.
Comunque ragazzi mi permetto di segnalare l'eccellente lavoro di Andrea22 che basandosi su dati di ct vi da la migliore scelta che state cercando in base ai db(a)/cfm o rpm.
Selezionando la portata massima della s1,ad esempio, viene fuori che la s2 sulla curva risultante fa di meglio.
CUT
il "programma" si basa su excell e per di più è completamente gratuito, meglio di cosi;)
Immagino quanto sia buona e che i 20€ son spesi bene e infatti come ho detto sono nella lista delle cose da comprare è solo che semplicemente mi stò orientando su altro tipo il case nuovo e visto che le ventole buone le ho già il comprarne altre mi rimane un pò indietro tra le priorità, anche perchè dopo aver comprato il monitor sono anche un pò a corto di contanti :D
ilratman
22-02-2010, 22:02
Immagino quanto sia buona e che i 20€ son spesi bene e infatti come ho detto sono nella lista delle cose da comprare è solo che semplicemente mi stò orientando su altro tipo il case nuovo e visto che le ventole buone le ho già il comprarne altre mi rimane un pò indietro tra le priorità, anche perchè dopo aver comprato il monitor sono anche un pò a corto di contanti :D
ti è arrivato o no?
ti è arrivato o no?
No perchè non era disponibile anche se sul sito dava verde, mi fanno sapere quando arriva, comunque intanto la Antec ha fatto la furbata di fare una nuova rev. del case andando a mettere il foro per il backplate sul pannello della scheda madre...un foro enorme...andando a togliere 4 agganci per bloccare in cavi.
Bella caxata, che ci faccio con un foro per backplate? fate l'interno nero no!!!
Spero che mi arrivi la rev vecchia!
ilratman
22-02-2010, 22:10
No perchè non era disponibile anche se sul sito dava verde, mi fanno sapere quando arriva, comunque intanto la Antec ha fatto la furbata di fare una nuova rev. del case andando a mettere il foro per il backplate sul pannello della scheda madre...un foro enorme...andando a togliere 4 agganci per bloccare in cavi.
Bella caxata, che ci faccio con un foro per backplate? fate l'interno nero no!!!
Spero che mi arrivi la rev vecchia!
dove lo hai visto?
non so proprio a cosa serva il foro dietro la mobo, mica si cambia dissi tutti i giorni!
dove lo hai visto?
non so proprio a cosa serva il foro dietro la mobo, mica si cambia dissi tutti i giorni!
Dai uno sguardo sul thread del P-182
Io preferisco i ganci che il foro...anche perchè non monterò mai un dissipatore serio tenendo il case in verticale e poi anche se ho il foro sul case il tavolo mica cel'ha!
imho il foro non pregiudica la sistemazione dei cavi
ma è molto pratico per chi deve cambiare o provare diversi dissi
meglio che smontare tutta la mobo
a me è piaciuto molto il FRACTAL DESIGN DEFINE R2 - BLACK PEARL
imho il foro non pregiudica la sistemazione dei cavi
ma è molto pratico per chi deve cambiare o provare diversi dissi
meglio che smontare tutta la mobo
a me è piaciuto molto il FRACTAL DESIGN DEFINE R2 - BLACK PEARL
In quel caso la pregiudica visto che hanno tolto 4 agganci su 6!
Il fractal design? No grazie, la brutta copia del P-183 però priva di tutte le accortezze di quest'ultimo....un case così cel'ho già!
oddio le multiframe non sono poi recentissime, hanno l'unico "difetto" che non vengono per nulla pubblicizzate e che la casa praticamente non ti da bundle..ti fornisce la ventola e la cosa finisce li.
C'è da dire che la qualità costruittiva è ai vertici, da come la vedo io sono migliori di noctua sotto molteplici aspetti.
Fidati che sono 20€ spesi bene,sono tanti è vero ma attualmente più silenziosa di una s1 non ci sta nulla.
Comunque ragazzi mi permetto di segnalare l'eccellente lavoro di Andrea22 che basandosi su dati di ct vi da la migliore scelta che state cercando in base ai db(a)/cfm o rpm.
Selezionando la portata massima della s1,ad esempio, viene fuori che la s2 sulla curva risultante fa di meglio.
Stavo per prendere delle slipstream, poi mi sono detto, una ventola è per sempre, almeno nel mio caso! ;), qualcosa in più e mi prendo qualcosa di meglio (alcune sono garantite 6 anni, qualcosa vorrà pur dire! :))... Pensavo alle noctua, avevo trovato le s12 da 800rpm bulk a 15 euro, poi ho letto il tuo post ed ho visto qualche recensione in giro: direi che andrò sulle noiseblocker, di meglio non c'è, giusto? Domanda, sul case ho degli incastri rapidi per le ventole, per ammortizzare le vibrazioni dovrei toglierli e fissare direttamente al case le ventole, giusto?
Per ora rimando l'acquisto di dissy e ventola (e pensare che non volevo spenderci più di 30 euro, ne spenderò di più per due sole ventole... :eek:) all'arrivo della stagione calda, non ho voglia di smontare tutto, mi sa tanto che lo zalman 7700 @900rpm che ho ancora coprirà del tutto ogni altro rumore (tranne gli hard disk :doh:)...
PS Vagando nel sito (avevo adocchiato overclockers-store, c'è di meglio?) ho deciso di prendermi anche il bundle scythe amp più kro kraft, non se ne parla che bene, sono proprio curioso! :p
Andreww!!!
23-02-2010, 13:26
ragazzi mi confermate che questa ventola:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_47_67&mID=346&page=spec
ha un attacco a 3 pin?
scusate la domanda nubbia!:D
Snake156
23-02-2010, 13:41
oddio le multiframe non sono poi recentissime, hanno l'unico "difetto" che non vengono per nulla pubblicizzate e che la casa praticamente non ti da bundle..ti fornisce la ventola e la cosa finisce li.
C'è da dire che la qualità costruittiva è ai vertici, da come la vedo io sono migliori di noctua sotto molteplici aspetti.
Fidati che sono 20€ spesi bene,sono tanti è vero ma attualmente più silenziosa di una s1 non ci sta nulla.
Comunque ragazzi mi permetto di segnalare l'eccellente lavoro di Andrea22 che basandosi su dati di ct vi da la migliore scelta che state cercando in base ai db(a)/cfm o rpm.
Selezionando la portata massima della s1,ad esempio, viene fuori che la s2 sulla curva risultante fa di meglio.
http://www.abload.de/img/dbax181.png
il "programma" si basa su excell e per di più è completamente gratuito, meglio di cosi;)
sono davvero così buone le s1-s2?
In quel caso la pregiudica visto che hanno tolto 4 agganci su 6!
Il fractal design? No grazie, la brutta copia del P-183 però priva di tutte le accortezze di quest'ultimo....un case così cel'ho già!
mah non ne sono convinto, visto che il fractal design è anche trattato con materiale bituminoso fonoassorbente, cosa non da poco.
mah non ne sono convinto, visto che il fractal design è anche trattato con materiale bituminoso fonoassorbente, cosa non da poco.
Pensa tu che il P-183 non ne ha bisogno! Anche perchè quello non è fonoassorbente ma serve a smorzare le vibrazioni!
Poi per definizione...come si fa a fare un case che dovrebbe essere silenzioso con tutti quei fori per le ventole?
Non mi servono tutti quei posti per gli HD e non è diviso in 2 piani!
l'unica cosa che mi piace è il tasto power esterno!
VirusITA
23-02-2010, 16:50
Signori, una ventola da case a bassi rpm (<900) diametro 140mm? Devo metterne 2 sul top del case, in estrazione, che siano mute (per rallentarle ci posso anche pensare io :O).
Knukcles
23-02-2010, 17:59
Signori, una ventola da case a bassi rpm (<900) diametro 140mm? Devo metterne 2 sul top del case, in estrazione, che siano mute (per rallentarle ci posso anche pensare io :O).
dai un'occhiata alle noiseblocker:)
volevo un consiglio su che ventola montare sui radiatori del mio futuro impianto (un termochill e un XSPC) che abbiano un'elevata portata ma portate al minimo siano silenziose, inoltre le vorrei anche belle a vedersi... per ora avrei visto:
-slipstream 1900rpm (molti mi diranno meglio le S-flex, ma le slipstream mi piacciono di più a vedersi e comunque da una rece fatta su un rad proprio termochill risultavano alla pari con le nanoxia FX2000 facendo anche meno rumore)
-silverstone FM121-FM122-FM123 blue led (pensavo le 122 ma non sono sicuro di quale sia la migliore)
-coolink swif 120p
ma sono aperto a altri consigli
volevo un consiglio su che ventola montare sui radiatori del mio futuro impianto (un termochill e un XSPC) che abbiano un'elevata portata ma portate al minimo siano silenziose, inoltre le vorrei anche belle a vedersi... per ora avrei visto:
-slipstream 1900rpm (molti mi diranno meglio le S-flex, ma le slipstream mi piacciono di più a vedersi e comunque da una rece fatta su un rad proprio termochill risultavano alla pari con le nanoxia FX2000 facendo anche meno rumore)
-silverstone FM121-FM122-FM123 blue led (pensavo le 122 ma non sono sicuro di quale sia la migliore)
-coolink swif 120p
ma sono aperto a altri consigli
-Le slip non sono proprio le migliori per un rad, anche se il Thermochill che ho provato personalmente è ottimo anche a basse pressioni, io ci ho montato 3 S-Flex da 1200 e andava benone!
-Le silverstone, motore per motore, meglio andaer delle FM122 che sono da 32mm e hanno una bella pressione che sui radiatori non guasta mai!
-Meglio le Swif2, dice siano silenziose ed hanno una buona pressione ma non le ho ancora provate!
Altre ventole non saprei che consigliarti, sinceramente ancora le devo trovare delle ventole per dissipatori/radiatori da consigliare ad occhi chiusi!
VirusITA
23-02-2010, 19:00
volevo un consiglio su che ventola montare sui radiatori del mio futuro impianto (un termochill e un XSPC) che abbiano un'elevata portata ma portate al minimo siano silenziose, inoltre le vorrei anche belle a vedersi... per ora avrei visto:
-slipstream 1900rpm (molti mi diranno meglio le S-flex, ma le slipstream mi piacciono di più a vedersi e comunque da una rece fatta su un rad proprio termochill risultavano alla pari con le nanoxia FX2000 facendo anche meno rumore)
-silverstone FM121-FM122-FM123 blue led (pensavo le 122 ma non sono sicuro di quale sia la migliore)
-coolink swif 120p
ma sono aperto a altri consigli
Premetto che 1900rpm è tutto fuorchè silenzioso :asd: Idem le nanoxia 2000 che fanno un casino infernale (massimo MASSIMO le 1250rpm). Sei fortunato ad avere il thermochill, quindi usa delle ventole massimo a 900rpm! Noctua P12 col cavo ULNA secondo me è la scelta migliore MA sono anche le più brutte ventole mai concepite :asd:
Scusami, hai 2 radiatori?! Quante ventole ti servono?! Per la cronaca io con un triventola@900rpm raffreddo il baraccone che ho in firma :stordita: Se hai un 5 ventole prenditi le enermax everest: costano "poco" (13€), sono molto belle (anello di alluminio e trasparenti+led blu) e viaggiano a 450rpm, assolutamente inudibili. Peccato che poi non salgono di giri :stordita: ma nel tuo caso non servirebbe. Comunque attento, non sempre aggiungere un radiatore abbassa le temperature :O
Premetto che 1900rpm è tutto fuorchè silenzioso :asd: Idem le nanoxia 2000 che fanno un casino infernale (massimo MASSIMO le 1250rpm). Sei fortunato ad avere il thermochill, quindi usa delle ventole massimo a 900rpm! Noctua P12 col cavo ULNA secondo me è la scelta migliore MA sono anche le più brutte ventole mai concepite :asd:
Scusami, hai 2 radiatori?! Quante ventole ti servono?! Per la cronaca io con un triventola@900rpm raffreddo il baraccone che ho in firma :stordita: Se hai un 5 ventole prenditi le enermax everest: costano "poco" (13€), sono molto belle (anello di alluminio e trasparenti+led blu) e viaggiano a 450rpm, assolutamente inudibili. Peccato che poi non salgono di giri :stordita: ma nel tuo caso non servirebbe. Comunque attento, non sempre aggiungere un radiatore abbassa le temperature :O
l'impianto che devo andare a fare dovrà raffreddare tutti i componenti in firma e in futuro una gtx480, il tutto overclokkato quindi volevo avere un sistema silenzioso in idle con tutte le ventole al minimo, ma sotto stress poter mettere le ventole al massimo mantenendo comunque temperature basse...
si nanoxia ho già 3 FX2000 e come rumorosità al minimo la trovo accettabile, ma non mi dispiacerebbe qualcosa di più silenzioso che al max smuova comunque una buona quantità d'aria
Premetto che 1900rpm è tutto fuorchè silenzioso :asd: Idem le nanoxia 2000 che fanno un casino infernale (massimo MASSIMO le 1250rpm). Sei fortunato ad avere il thermochill, quindi usa delle ventole massimo a 900rpm! Noctua P12 col cavo ULNA secondo me è la scelta migliore MA sono anche le più brutte ventole mai concepite :asd:
Scusami, hai 2 radiatori?! Quante ventole ti servono?! Per la cronaca io con un triventola@900rpm raffreddo il baraccone che ho in firma :stordita: Se hai un 5 ventole prenditi le enermax everest: costano "poco" (13€), sono molto belle (anello di alluminio e trasparenti+led blu) e viaggiano a 450rpm, assolutamente inudibili. Peccato che poi non salgono di giri :stordita: ma nel tuo caso non servirebbe. Comunque attento, non sempre aggiungere un radiatore abbassa le temperature :O
Quando vado a ricontrollare com'è venuto il tutto (ma se le persone/clienti non chiamano e non si fanno sentire di solito vuol dire che o non possono o non hanno motivo di chiamare perchè va tutto bene) ti dico che temperature si hanno con un i7 1366 sotto controllo by Ybris e 2 5870 con full cover Bitspower con 2 ThermoChill PA120.3 con S-Flex@ 600rpm...non occato era gelido!
VirusITA
23-02-2010, 22:30
Quando vado a ricontrollare com'è venuto il tutto (ma se le persone/clienti non chiamano e non si fanno sentire di solito vuol dire che o non possono o non hanno motivo di chiamare perchè va tutto bene) ti dico che temperature si hanno con un i7 1366 sotto controllo by Ybris e 2 5870 con full cover Bitspower con 2 ThermoChill PA120.3 con S-Flex@ 600rpm...non occato era gelido!
:asd: Vorrei vedere il contrario! Dicevo che, ad esempio nel mio caso, aggiungere un secondo radiatore non necessariamente comporta un abbassamento della temperatura, anzi. Aggiungi una grossa perdita di carico (poi dipende dal radiatore, ma è sempre e comunque il componente più pesante) e se già la pompa è al limite può fare più male che bene.
ilratman
24-02-2010, 11:21
:asd: Vorrei vedere il contrario! Dicevo che, ad esempio nel mio caso, aggiungere un secondo radiatore non necessariamente comporta un abbassamento della temperatura, anzi. Aggiungi una grossa perdita di carico (poi dipende dal radiatore, ma è sempre e comunque il componente più pesante) e se già la pompa è al limite può fare più male che bene.
Stai dicendo tutte cose ovvie! :O
Cmq ricordiamoci che anche se siamo a liquido meno della temp ambiente non si scende, stesso discorso ad aria.
Cmq la scelta tra i due dipende molto da quello che si cerca.
Che ventole posteriori mettereste in questo case?
http://it.thermaltake.eu/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001190&id=C_00001282&name=Spedo&ov=n&ovid=
Al momento ho due Scythe S-Flex D, ovviamente 120mm.
Ciao! :)
Baio
E ne cerchi delle altre? E perchè?
Pensa tu che il P-183 non ne ha bisogno! Anche perchè quello non è fonoassorbente ma serve a smorzare le vibrazioni!
Poi per definizione...come si fa a fare un case che dovrebbe essere silenzioso con tutti quei fori per le ventole?
Non mi servono tutti quei posti per gli HD e non è diviso in 2 piani!
l'unica cosa che mi piace è il tasto power esterno!
A me farebbero comodo, cerchiamo di dare informazioni giuste perchè è fono assorbente per molti motivi....non ci scordiamo la fisica.
ilratman
24-02-2010, 21:53
A me farebbero comodo, cerchiamo di dare informazioni giuste perchè è fono assorbente per molti motivi....non ci scordiamo la fisica.
Non tiriamo in ballo la fisica, se vuoi facciamo anche uno studio di quel case cosa che di sicuro non hanno fatto, ma ti faccio un semplice esempio.
Hai perfettamente isolato acusticamente una casa singola perche ha la facciata che da su una strada e quindi vuoi non sentire il rumore del traffico ma poi tieni le finestre aperte, che risultato hai?
Oppure rovesciamo l'esempio sei in una sala prove ben isolata per non disturbare i vicini ma mentre fai le prove tieni la porta aperta.
Cmq quel case non è male ed è sicuramente superiore a molti ma ha perfettamente ragione trak quando dice che è una brutta copia del p183 ma senza certe accortezze come i vani separati che considero indispensabili, poi il 183 di hd ne può mettere 7 in totale.
Non tiriamo in ballo la fisica, se vuoi facciamo anche uno studio di quel case cosa che di sicuro non hanno fatto, ma ti faccio un semplice esempio.
Hai perfettamente isolato acusticamente una casa singola perche ha la facciata che da su una strada e quindi vuoi non sentire il rumore del traffico ma poi tieni le finestre aperte, che risultato hai?
Oppure rovesciamo l'esempio sei in una sala prove ben isolata per non disturbare i vicini ma mentre fai le prove tieni la porta aperta.
Mi dispiace entrare in polemica ma sembra che parliate per partito preso.....i fori per le ventole del fractal sono tutti con i tappi che si possono togliere se si vogliono usare le ventole....
L'antec monta ventole senza fori? Sfida le leggi della fisica?
Poi ho citato la fisica riguardo al materiale fonoassorbente....non i buchi.
Forse non riesco più a spiegarmi.
Ti ringrazio per la chiara ed elementare spiegazione.......qualcosina la capisco.
ilratman
24-02-2010, 22:11
Mi dispiace entrare in polemica ma sembra che parliate per partito preso.....i fori per le ventole del fractal sono tutti con i tappi che si possono togliere se si vogliono usare le ventole....
L'antec monta ventole senza fori? Sfida le leggi della fisica?
Poi ho citato la fisica riguarda il materiale fonoassorbente....non i buchi.
Forse non riesco più a spiegarmi.
Il pannello frontale del antec è fatto a strati come i pannelli laterali e da aperto a chiuso cambiano circa 2db, poi che i fori ce debbano essere nessuno lo mette in dubbio ma meno ce ne sono meglio è.
Ma i tappi che ti danno sono in materiale fono o semplici tappi da plastica?
Questo perché ho brutte esperienze con i tappi di plastica, servono a poco.
Come ho detto non è un case malvagio ma il fatto di non avere la doppia camera per me è già da scartare.
Sono anni che uso la doppia camera e la differenza si sente eccome.
Il pannello frontale del antec è fatto a strati come i pannelli laterali e da aperto a chiuso cambiano circa 2db, poi che i fori ce debbano essere nessuno lo mette in dubbio ma meno ce ne sono meglio è.
Ma i tappi che ti danno sono in materiale fono o semplici tappi da plastica?
Questo perché ho brutte esperienze con i tappi di plastica, servono a poco.
Come ho detto non è un case malvagio ma il fatto di non avere la doppia camera per me è già da scartare.
Sono anni che uso la doppia camera e la differenza si sente eccome.
I tappi sono di fonoassorbente.
Comunque continua a piacermi di più il P-183 per la doppia camera, i pannelli a strati e tutte le altre accortezze...poi essendone un derivato sono sicuro che il fractal non sia male e infatti chi l'ha preso non si è trovato affatto male, però mi sembra più vicino al mio attuale case al quale potrei applicare il fonoassorbente della AcoustiPack che ho in armadio (che tra parentesi ho già provato su un mio vecchio lian-li e apparte attutire le vibtazioni dei pannelli in alluminio faceva poco niente)...col P-183 ci vedo maggiormente il salto di qualità soprattutto perchè l'ho tastata con mano! Comunque capiamoci, anche la Antec in principio rimarchiava Chieftec!
Sapete mica dove si può trovare (apparte online) la guaina per slevare i cavi? Nei negozzi di elettronica ho trovato solo il termorestringente, quello a chilometri, ma niente guaina di nessun tipo! Ho provato anche i negozzi di hi-fi (ho la mastersoundstudios proprio quà a foligno) ma niente nemmeno li...però hanno un sacco di fonoassorbenti!
Ortolino
25-02-2010, 19:41
non prendetemi in giro :D però ho una domanda niubbetta :
ho intenzione di prendere 3 ultra kaze 3000rpm che spostino tanta aria e facciano entrare tanta freschezza .... la mia domanda è :
se le collego a un scythe kaze master, quest'ultimo le alimenta lui no? è come collegarle alla scheda madre ? scusate la mega domanda niubba :D
edit : ho visto un pò di quelle video recensioni.... la delta non è una ventola, ma una turbina O_O!!! dove si può reperire? :D mandate pm :D
Le tue orecchie non ringrazieranno di certo... e non dire che non ti abbiamo avvertito! :eek:
Ho da poco smontato/rimontato il case per manutenzione e mi sono chiesto se nel frattempo fosse uscito qualcosa di meglio... ultimamente sto' cercando di rendere il pc un po' meno rumoroso e siccome nel case ci sono 9 ventole..
Le Scythe F mi sembrano un buon compromesso fra portata e rumore, ma non si sa' mai... ;)
Ciao!
Baio
Le Scythe sono sempre tra le migliori...9 ventole (ma sono solo quelle del case?) sono un po' troppe comunque per avere il silenzio...
Inoltre le Scythe F girano a 1600 rpm, e a quel numero di giri è davvero impensabile che siano silenziose. Se sono a 5v, invece, girano a 550 rpm e non si sentono.
Ortolino
25-02-2010, 22:04
Molto dipende anche dal rumore ambientale e dalla propria percezione del rumore...effettivamente le S-Flex sono ottime ventole, ma ogni modello ha un preciso target. Per chi cerca il silenzio ci vuole la E (1200 rpm) downvoltata o anche la D.
SPCR con rumore ambientale di 19 dB ha segnato una rumorosità di 31 dB: "The high speed S-Flex is also an option. It's definitely too noisy at full speed, but it is very usable when undervolted and can push more air than the medium speed version if necessary."
Il modello F è relativamente silenzioso, ma in un ambiente con basso rumore ambientale (casa mia, per esempio :D ) si sentirebbe eccome.
Il pannello frontale del antec è fatto a strati come i pannelli laterali e da aperto a chiuso cambiano circa 2db, poi che i fori ce debbano essere nessuno lo mette in dubbio ma meno ce ne sono meglio è.
Ma i tappi che ti danno sono in materiale fono o semplici tappi da plastica?
Questo perché ho brutte esperienze con i tappi di plastica, servono a poco.
Come ho detto non è un case malvagio ma il fatto di non avere la doppia camera per me è già da scartare.
Sono anni che uso la doppia camera e la differenza si sente eccome.
Il pannello frontale del antec è fatto a strati come i pannelli laterali e da aperto a chiuso cambiano circa 2db, poi che i fori ce debbano essere nessuno lo mette in dubbio ma meno ce ne sono meglio è.
Ma i tappi che ti danno sono in materiale fono o semplici tappi da plastica?
Questo perché ho brutte esperienze con i tappi di plastica, servono a poco.
Come ho detto non è un case malvagio ma il fatto di non avere la doppia camera per me è già da scartare.
Sono anni che uso la doppia camera e la differenza si sente eccome.
Sono perfettamente d'accordo sulle camere separate.
le s-flex partono anche a 5v?
Oggi mi sono arrivate queste:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225153810_P1010015.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225153810_P1010015.jpg)
Nel week end rivoluziono il setup del case e vedo cosa ottengo. ;)
Ortolino
25-02-2010, 22:11
le s-flex partono anche a 5v?
La versione D, a 800 rpm, secondo SPCR non parte a 5v, ma del resto già è dotata di una bassa velocità.
La versione E, a 1200 rpm, a 5v va a circa 400 rpm.
La versione F, a 1600 rpm, a 5v va a circa 550 rpm.
La versione D, a 800 rpm, secondo SPCR non parte a 5v, ma del resto già è dotata di una bassa velocità.
La versione E, a 1200 rpm, a 5v va a circa 400 rpm.
La versione F, a 1600 rpm, a 5v va a circa 550 rpm.
Grazie, a 800 rpm come la valutate la rumorosità, cioè sono udibili? Ad occhio e croce meglio una F a 1600.
Ortolino
25-02-2010, 22:30
Penso che in un ambiente "medio" non si percepisca minimamente. In ambienti piuttosto silenziosi, o nelle ore notturne dovrebbe essere leggermente udibile.
ilratman
25-02-2010, 22:31
Grazie, a 800 rpm come la valutate la rumorosità, cioè sono udibili? Ad occhio e croce meglio una F a 1600.
Le 800 sono sicuramente udibili, poco ma lo sono.
Io prenderei la 1200 e così hai i 5-7-9v come opzioni.
@trak
La calza la trovi dove vendono materiale elettrico per impiantisti, solo che la trovi di solito grigia anche se nera l'ho vista, trovi anche la spiralina e le placchette adesive per fermare i cavi che ritengo indispensabili.
mi sono intrippato di brutto....
come avete capito il pc è quello in firma, a furia di silenziare ora si sentono troppo i dischi, sapreste consigliarmi un cage con buona ventilazione, magari con hot swap dove poterli rinchiudere? Ho provato a cercare e non trovo nulla.
Se no cambio case e devo dire che il fractal ed il P183 mi attirano molto (ma pendo per il p183 come dite voi per la doppia camera, anche se lo vorrei tutto nero) ma da anni sono abituato ad i big tower, un semplice tower dovrei metterlo su un bel piedistallo.
ilratman
25-02-2010, 22:47
mi sono intrippato di brutto....
come avete capito il pc è quello in firma, a furia di silenziare ora si sentono troppo i dischi, sapreste consigliarmi un cage con buona ventilazione, magari con hot swap dove poterli rinchiudere? Ho provato a cercare e non trovo nulla.
Se no cambio case e devo dire che il fractal ed il P183 mi attirano molto (ma pendo per il p183 come dite voi per la doppia camera, anche se lo vorrei tutto nero) ma da anni sono abituato ad i big tower, un semplice tower dovrei metterlo su un bel piedistallo.
Un bel x25-m 160gb e due samsung ecogreen da 1tb in raid1 e passa tutto. :D
Le 800 sono sicuramente udibili, poco ma lo sono.
Io prenderei la 1200 e così hai i 5-7-9v come opzioni.
@trak
La calza la trovi dove vendono materiale elettrico per impiantisti, solo che la trovi di solito grigia anche se nera l'ho vista, trovi anche la spiralina e le placchette adesive per fermare i cavi che ritengo indispensabili.
Ty, il resto ho già tutto, volevo vedere come veniva qualche sleaving, mi interessava soprattutto per quelle ventole che hanno i fili a spasso...più per estetica che per altro! Ho già in mente il posto che fa al caso mio...infatti ci sarei comunque passato domani...spero vendano al dettaglio!
Un bel x25-m 160gb e due samsung ecogreen da 1tb in raid1 e passa tutto. :D
Come dici? Il mio prossimo step??? :D
No vabè...credo che andrò semplicemente di X25-m (non sò quale ma da 80 mi basterebbe di sicuro) e un ecogreen 1Tb!
Un bel x25-m 160gb e due samsung ecogreen da 1tb in raid1 e passa tutto. :D
400€ per 160Gb, con 250€ mi compro il corsair 800d. Ci avevo pensato, sopratutto ad i due 1Tb in raid1 ma leggo che sono 5400rpm.....che prestazioni hanno?
La passione si ma sempre un occhio alla spesa, fossi stato solo e spensierato magari avrei speso.
Ciao, un consiglio: sto per ordinare il pc nuovo e come case ho scelto l'Antec P183. Leggendo ho visto che monta solo 2 ventole da 120mm:
1 ventola di scarico posteriore TriCool da 120mm
1 ventola superiore TriCool™ da 120mm
Mancherebbe quella frontale x raffreddare gli hd. Potreste consigliarmene una da 120mm silenziosa che vada bene x questo scopo. Da raffreddare ci saranno solo 1 max in futuro 2 hd. Visto che il resto della roba la prendo da bpm-power ed eprice se me ne consigliate una che hanno loro in catalogo siete i migliori !
Grazie
http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=63&product_id=120
questa è la cm che dico, adesso le ho rimesse nel p182 come ventole in immissione ed è ottima!
cmq non è economica ma soprattutto non è facile trovarla!
ma soprattutto sonotre anni che funzionano senza il minimo cambiamento di tonalità o manutenzione e hanno una tensione di parenza di 7V.
Da qualche post precedente dell'amico ilratman
Questa coolermaster citata la hanno da e-prezzo.......poi ci sono anche le tanto osannate s-flex e per finire dalla mia personale esperienza le COOLINK SWiF2-1200 - 800RPM, ad oggi la miglior ventola mai provata inudibile con una buona pressione e una ottima quantità di aria spostata, per la sua caratteristica l'ho messa a raffreddare i 5 HDD.
Cmq basta sfogliare anche solo le ultime pagine per farsi un idea.
Per chi cerca qualcosa per lo sleaving ecco IL sito dove comprare! MDPC-X (http://www.mdpc-x.com/)
Vi segnalo questa nuova Ventola (http://www.alpenfoehn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=159%3Afoehn-120-wing-boost&catid=54&Itemid=93&lang=en) molto simile alla coolink sia come forma delle pale che come tipo di motore (idrodinamico).
Il telaio però è fatto in parte di gomma per attenuare le vibrazioni.
Il colore poi è molto gradevole :D
Ortolino
27-02-2010, 10:44
poi ci sono anche le tanto osannate s-flex e per finire dalla mia personale esperienza le COOLINK SWiF2-1200 - 800RPM, ad oggi la miglior ventola mai provata inudibile con una buona pressione e una ottima quantità di aria spostata, per la sua caratteristica l'ho messa a raffreddare i 5 HDD.
Se la trovo a basso prezzo la compro e la provo, ma mi assicuri che a 12v non si sente? Potresti fare qualche confronto con eventuali altre ventole provate? Se non sbaglio però non ha in dotazione l'adattatore per il molex, confermi?
Darth Sidious
27-02-2010, 10:59
Vi segnalo questa nuova Ventola (http://www.alpenfoehn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=159%3Afoehn-120-wing-boost&catid=54&Itemid=93&lang=en) molto simile alla coolink sia come forma delle pale che come tipo di motore (idrodinamico).
Il telaio però è fatto in parte di gomma per attenuare le vibrazioni.
Il colore poi è molto gradevole :D
bellissima la ventola
il linguaggio usato no.
Il tedesco :sbavvv: almeno una possibilità di leggerlo in inglese :boh:
VirusITA
27-02-2010, 11:54
Il colore poi è molto gradevole :D
Ho scelto le enermax magma proprio per questo :O
http://www.i-tech.com.au/Library/Image/Product/magma_b.jpg
aquistar
27-02-2010, 12:03
Buongiorno a tutti!!
Sono posessore di 2 enermax magma su rad tfc 240
Come tutti voi sono alla ricerca del miglior compromesso prestazioni rumore.
Molti consigliano le s-flex ma sinceramente guardandole non mi convincono molto.
Sarebbe bello mettere a confronto queste tre ventole:
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F 1600rpm
Coolink SWiF2-120P 120mm 1700rpm
Enermax Magma UCMA12 - 120mm 1600rpm
Non riesco a capire come può competere una s-flex con sole 8 pale ed un motore così grosso al centro che quindi limita la portata d' aria competere con le altre ventole descritte.
La mia è solo una supposizione teorica ero tentato dalle s-flex ma davvero non mi convincono esiste una prova diretta tra le tre ventole in questione.
VirusITA
27-02-2010, 12:32
Se le fai andare tutte alla massima velocità, sei nel thread sbagliato :asd: A 1600rpm tutte fanno un casino esagerato, c'è poco da fare.
Nel mio piccolo ti dico, te ne sarai reso conto, che le magma spostano veramente tantissima aria, e il rumore è prodotto dall'aria spostata e non dal motore, se non altro. Alla massima velocità probabilmente sono le più performanti, anche se non conosco le coolink.
Secondo me il miglior compromesso sono 4 ventole (2 che spingono e 2 che tirano :D) a 5V-7V, qualcosa sotto i 900rpm.
aquistar
27-02-2010, 13:37
Se le fai andare tutte alla massima velocità, sei nel thread sbagliato :asd: A 1600rpm tutte fanno un casino esagerato, c'è poco da fare.
Nel mio piccolo ti dico, te ne sarai reso conto, che le magma spostano veramente tantissima aria, e il rumore è prodotto dall'aria spostata e non dal motore, se non altro. Alla massima velocità probabilmente sono le più performanti, anche se non conosco le coolink.
Secondo me il miglior compromesso sono 4 ventole (2 che spingono e 2 che tirano :D) a 5V-7V, qualcosa sotto i 900rpm.
Devo dire che a 1000rpm le magma sono silenziosissime è ovvio che a 1600 nessuna ventola è silenziosa e giustamente come hai detto il rumore è dovuto dall'aria spostata.
Il vantaggio di avere una ventola a 1600 giri sta nel fatto di poter ridurre la velocità quando non c'è alcun bisogno di spingere il processore (avendo un i7 920 sai che scaldicchiano parecchio)
Quindi per questo motivo mi interessa venire a conoscienza di ventole performanti ma allo stesso tempo silenziose.;)
Le enermax magma si comportano molto bene ma mi sarebbe piaciuto uno scontro diretto come ho detto prima.
ragazzi a qualcuno interessa uno scambio con una S-FLEX F 1600 rpm?
a me andrebbe bene una D o al max una E sempre scythe ovviamente
Devo dire che a 1000rpm le magma sono silenziosissime è ovvio che a 1600 nessuna ventola è silenziosa e giustamente come hai detto il rumore è dovuto dall'aria spostata.
Il vantaggio di avere una ventola a 1600 giri sta nel fatto di poter ridurre la velocità quando non c'è alcun bisogno di spingere il processore (avendo un i7 920 sai che scaldicchiano parecchio)
Quindi per questo motivo mi interessa venire a conoscienza di ventole performanti ma allo stesso tempo silenziose.;)
Le enermax magma si comportano molto bene ma mi sarebbe piaciuto uno scontro diretto come ho detto prima.
Tra quelle da te citate credo che le migliori in linea teorica (visto che ho provato solo le Magma e le S-Flex) siano le Swif2 che sembra generino una bella pressione, sicuramente maggiore della inesistente delle Magma e della poco superiore delle S-Flex!
Capisco i dubbi sulle Flex ma ti assicuro che non ho trovato di meglio come ventole da case...magari avendo un motore così grande, a bassi giri, ventole con motore più piccolo come SlipStream o Magma spostano un pò più di aria, ma le slip mi durano meno di un anno e le Magma fanno rumore per i miei gusti!
Dai uno sguardo QUA' (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/418-recensione-coolink-swif2-1201-120p.html?start=2)!
bellissima la ventola
il linguaggio usato no.
Il tedesco :sbavvv: almeno una possibilità di leggerlo in inglese :boh:
Siete proprio sfaticati :D
Eccoti il link in inglese:
Ekl fan (http://www.ekl.eu/webseiten/alpenfoehn_en/index.php?option=com_content&view=article&id=48%3Afoehn-120-wing-boost&catid=17&Itemid=10)
Tra quelle da te citate credo che le migliori in linea teorica (visto che ho provato solo le Magma e le S-Flex) siano le Swif2 che sembra generino una bella pressione, sicuramente maggiore della inesistente delle Magma e della poco superiore delle S-Flex!
Capisco i dubbi sulle Flex ma ti assicuro che non ho trovato di meglio come ventole da case...magari avendo un motore così grande, a bassi giri, ventole con motore più piccolo come SlipStream o Magma spostano un pò più di aria, ma le slip mi durano meno di un anno e le Magma fanno rumore per i miei gusti!
Dai uno sguardo QUA' (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/418-recensione-coolink-swif2-1201-120p.html?start=2)!
questa storia delle slipstream che durano poco , almeno nel mio caso, non è vera: ho una slipstream 1600rpm che dopo quasi un anno e mezzo va ancora come nuova nonostante in casa mia ci sia molta polvere
Se la trovo a basso prezzo la compro e la provo, ma mi assicuri che a 12v non si sente? Potresti fare qualche confronto con eventuali altre ventole provate? Se non sbaglio però non ha in dotazione l'adattatore per il molex, confermi?
E' l'unica ventola del Pc che è messa sulla 12v+ non sotto rehobus. Non ha in dotazione nessun adattatore per il molex, il cavo è inguainato lungo.
Questa ventola è assolutamente inudibile, il motore non emette alcun rumore, l'unica cosa che ho sentito accostandola all'orecchio quando l'ho provata è il brusio dell'aria spostata che in rapporto al numero di giri è veramente notevole.
Ho 5 noctua s12 e le vorrei cambiare tutte con questa, per farti un esempio le s12 quando ci avvicini l'orecchio ti accorgi che hanno un motore che emette un ticchettio ed a secondo di come le ruoti (tenendole sempre in verticale) tale ticchettio aumenta o diminuisce, montate nel case trovare il giusto numero di giri non è semplicissimo poichè fanno turbolenza facilmente e a bassa corrente non partono (penso vadano dai 7v in su). Di contro le s12 montate nel dissipatore con adattatore ulna 900rpm sono molto silenziose e spostano molta aria. Quindi per i case le s12 le escludo.
Spero di esserti stato utile.
Cmq ripeto che qualche pagina prima c'è riportata la mia esperienza anche con le economiche coolermaster del 690 (non quella che ti ho linkato) che reputo silenziose ma hanno poca pressione.
questa storia delle slipstream che durano poco , almeno nel mio caso, non è vera: ho una slipstream 1600rpm che dopo quasi un anno e mezzo va ancora come nuova nonostante in casa mia ci sia molta polvere
Ne ho avute 2 ed entrambe hanno sensibilmente cambiato rumore dopo una decina di mesi praticamente sempre accese! Con una lubrificata tornano apposto ma poi mi sembra durino sempre di meno!
Ne ho avute 2 ed entrambe hanno sensibilmente cambiato rumore dopo una decina di mesi praticamente sempre accese! Con una lubrificata tornano apposto ma poi mi sembra durino sempre di meno!
Come già sai io quoto sulla durata, 2 su 2 inutilizzabili dopo meno di 1 anno
Come già sai io quoto sulla durata, 2 su 2 inutilizzabili dopo meno di 1 anno
Inutilizzabile intendi ticchetti insostenibili o ventole completamente andate?
Inutilizzabile intendi ticchetti insostenibili o ventole completamente andate?
La ventola gira è solo che l'attrito del motore aumenta e di conseguenza anche il rumore (correggetemi se sbaglio)
aquistar
27-02-2010, 20:41
Tra quelle da te citate credo che le migliori in linea teorica (visto che ho provato solo le Magma e le S-Flex) siano le Swif2 che sembra generino una bella pressione, sicuramente maggiore della inesistente delle Magma e della poco superiore delle S-Flex!
Capisco i dubbi sulle Flex ma ti assicuro che non ho trovato di meglio come ventole da case...magari avendo un motore così grande, a bassi giri, ventole con motore più piccolo come SlipStream o Magma spostano un pò più di aria, ma le slip mi durano meno di un anno e le Magma fanno rumore per i miei gusti!
Dai uno sguardo QUA' (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/418-recensione-coolink-swif2-1201-120p.html?start=2)!
Davvero difficile la scelta come dici tu credo che la miglior cosa sia provarle.
Io delle magma sono contentissimo non credevo fossero così scadenti come pressione generata.
Hai trovato qualche coparazione a riguardo?
Vorrei modificare il mio case Cosmos 1000 e trasferire il radiatore sul fondo tagliando il case e creando un convogliatore che separi il radiatore dal resto dei componenti un lavoro un po difficile da spiegare a parole.
In questo modo vorrei rendere inudibile ogni ventola presente, ma questo lo penso già da un anno a questa parte e mi manca il tempo per portare a termine il progetto.
Davvero difficile la scelta come dici tu credo che la miglior cosa sia provarle.
Io delle magma sono contentissimo non credevo fossero così scadenti come pressione generata.
Hai trovato qualche coparazione a riguardo?
Vorrei modificare il mio case Cosmos 1000 e trasferire il radiatore sul fondo tagliando il case e creando un convogliatore che separi il radiatore dal resto dei componenti un lavoro un po difficile da spiegare a parole.
In questo modo vorrei rendere inudibile ogni ventola presente, ma questo lo penso già da un anno a questa parte e mi manca il tempo per portare a termine il progetto.
Il provarle sfortunatamente è una delle poche cose che ti dà la certezza del risultato...però comprarne una e una, provarle, scegliere la migliore e poi comprare le altre 2 (triventola giusto?) è un pò una scocciatura!
Comparazioni sinceramente non me le ricordo...magari in giro qualcosa si può essere, non saprei!
Non parliamo di tempi e di progetti che altrimenti ci andiamo ad angosciare uno con l'altro!
La ventola gira è solo che l'attrito del motore aumenta e di conseguenza anche il rumore (correggetemi se sbaglio)
Si perfetto una è proprio come grippata ed è molto rumorosa, l'altra gira bene ma a basso numero di giri fa un tac tac forte che sparisce ad alto numero di giri quando già il rumore dell'aria spostata è bello che udibile.
VirusITA
27-02-2010, 23:48
Davvero difficile la scelta come dici tu credo che la miglior cosa sia provarle.
Io delle magma sono contentissimo non credevo fossero così scadenti come pressione generata.
Io non sono molto contento, comunque non è vero che fanno poca pressione: hanno un ottimo 1,4mmH2O :O Il problema credo che sia il numero di giri: sono pale fatte per girare veloci, infatti ad alto rpm hanno prestazioni eccellenti, ma appena si scende per attenuare il rumore mi sembrano ventole normalissime :stordita:
Me è possibile che non ti diano già fastidio a 1000rpm? Io le sento piuttosto bene, non è che hai qualche componente rumoroso che le copre? :D Comunque una tripla magma (rad 360) a 900rpm mi tiene il baraccone qua in firma a 55°C max sulla cpu e 40°C di vga :D Se le sparo a 1500rpm non passo i 42°C :asd:
aquistar
28-02-2010, 10:40
Io non sono molto contento, comunque non è vero che fanno poca pressione: hanno un ottimo 1,4mmH2O :O Il problema credo che sia il numero di giri: sono pale fatte per girare veloci, infatti ad alto rpm hanno prestazioni eccellenti, ma appena si scende per attenuare il rumore mi sembrano ventole normalissime :stordita:
Me è possibile che non ti diano già fastidio a 1000rpm? Io le sento piuttosto bene, non è che hai qualche componente rumoroso che le copre? :D Comunque una tripla magma (rad 360) a 900rpm mi tiene il baraccone qua in firma a 55°C max sulla cpu e 40°C di vga :D Se le sparo a 1500rpm non passo i 42°C :asd:
Per quanto riguarda le temperature io ho con temp. ambiente di 21° sui 4 core 31°-30°-32°-31° circa . con un TFC 240 E 2 enermax magma a 1600 giri.
Portando le enermax magma a 990 giri (è il minimo impostabile con oc station) le temperature salgono di circa 2-3°. tutto questo con i7 920 a 3,6Ghz e 1,1Vcore.
Poi ho in estrazione 1 ventola Noctua NF-P12-1300 , inoltre 2 ventole enermax everest da 92 sul radiatore della scheda video 9800GTX+ silenziosissime.
Devo dire che i componenti più rumorosi sono la pompa laing. e la ventola dell'alimentatore.
Dovrei insonorizzare con materiale fonoassorbente la pompa e la vaschetta sopra applicata.
Sostituire la ventola dell'alimentatore (colemaster)con una che ho già acquistato Xigmatek XLF-F1453 LED Fan - 140mm.
Frontalmente al case ho una everest enermax da 92 anchessa inudibile.
VirusITA
28-02-2010, 12:01
Abbiamo quasi lo stesso pc :asd: Ti dico come ne sono venuto fuori io :D
- rampage 2 extreme: bella scheda madre MA cristo santo all'asus potevano fare un programma di controllo delle ventole :mad: Invece di quei mille fuffaware.. E' anche incompatibile con speedfan! L'unica è mettere le ventole su "chassis fan" e abbassare il duty al 40% (minimo impostabile) -> magma a 900rpm
- laing 500 DCC: a 12V frulla veramente forte e si crea un vortice d'aria che risulta rumoroso. Scendi a 7V e passa completamente, e ci perdi si e no 1°C. Molto importante è isolarla dal fondo del case, infatti vibra abbastanza -> neoprene
- hard disk: dev'essere assolutamente isolato (sospensione) o comunque NON avvitato al case!
Adesso vedi, appena abbassi a 7V la laing e sospendi l'hard disk :asd:
La ventola gira è solo che l'attrito del motore aumenta e di conseguenza anche il rumore (correggetemi se sbaglio)
Per "fortuna" ho la sflex allora dopo 1 anno e mezzo è ancora li quasi perfetta :stordita:
Ortolino
28-02-2010, 14:55
E' l'unica ventola del Pc che è messa sulla 12v+ non sotto rehobus. Non ha in dotazione nessun adattatore per il molex, il cavo è inguainato lungo.
Questa ventola è assolutamente inudibile, il motore non emette alcun rumore, l'unica cosa che ho sentito accostandola all'orecchio quando l'ho provata è il brusio dell'aria spostata che in rapporto al numero di giri è veramente notevole.
Ho 5 noctua s12 e le vorrei cambiare tutte con questa, per farti un esempio le s12 quando ci avvicini l'orecchio ti accorgi che hanno un motore che emette un ticchettio ed a secondo di come le ruoti (tenendole sempre in verticale) tale ticchettio aumenta o diminuisce, montate nel case trovare il giusto numero di giri non è semplicissimo poichè fanno turbolenza facilmente e a bassa corrente non partono (penso vadano dai 7v in su). Di contro le s12 montate nel dissipatore con adattatore ulna 900rpm sono molto silenziose e spostano molta aria. Quindi per i case le s12 le escludo.
Spero di esserti stato utile.
Cmq ripeto che qualche pagina prima c'è riportata la mia esperienza anche con le economiche coolermaster del 690 (non quella che ti ho linkato) che reputo silenziose ma hanno poca pressione.
Grazie per le informazioni. Per quanto riguarda le Cooler Master del 690, essendone possessore, le conosco bene. Quella con il Led e quella posteriore sono regolate con un potenziometro e di solito le tengo più o meno sui 700 rpm. Di giorno nella stanza (silenziosa) in cui sto è veramente difficile udire l'interno pc; di sera quando il rumore ambientale è veramente basso, si sente ma non disturbano troppo.
L'altra CM, messa a poco più di 500 rpm, ovvero a 5v, non si sente.
Mi incuriosiscono invece queste (http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=63&product_id=120), che mi pare Ratman avesse elogiato poco tempo fa.
A quanto pare a 12v non si sentono, quindi se qualcuno confermasse... :D
E se venissero anche sommariamente confrontate con ventole più famose e utilizzate, tipo le Noctua, Scythe, Nanoxia, le stesse cm del 690...:sofico:
Mi interessano anche perchè potrei reperirle abbastanza facilmente.
aquistar
28-02-2010, 15:20
Grazie per le informazioni. Per quanto riguarda le Cooler Master del 690, essendone possessore, le conosco bene. Quella con il Led e quella posteriore sono regolate con un potenziometro e di solito le tengo più o meno sui 700 rpm. Di giorno nella stanza (silenziosa) in cui sto è veramente difficile udire l'interno pc; di sera quando il rumore ambientale è veramente basso, si sente ma non disturbano troppo.
L'altra CM, messa a poco più di 500 rpm, ovvero a 5v, non si sente.
Mi incuriosiscono invece queste (http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=63&product_id=120), che mi pare Ratman avesse elogiato poco tempo fa.
A quanto pare a 12v non si sentono, quindi se qualcuno confermasse... :D
E se venissero anche sommariamente confrontate con ventole più famose e utilizzate, tipo le Noctua, Scythe, Nanoxia, le stesse cm del 690...:sofico:
Mi interessano anche perchè potrei reperirle abbastanza facilmente.
Di ventole che fanno solo 720 rpm silenziose ne trovi quante ne vuoi.
Questa è quella che hai "inkato"
Dimension (W / H / D) 120x120x25mm
Voltage 12 VDC
Current (Ampere) 0.05A (Max 0.21A)
Input (Watt) 0.60W (Max 2.52W)
Speed (R.P.M.) 720 R.P.M.
Air Flow (CFM) 11.27 CFM
Air pressure (mmH2O) 0.57 mmH2O
Fan Noise Level (dB-A) 13 dB-A
Weight 198 g
Bearing Type SuperFlo
Fan Life Expectancy 50,000 hours
Speed sensor Yes
Direi che non è così buona 13 db non sono pochissimi se consideri che gira a soli 720 rpm i CFM sono pochi la pressione inesistente e 50000 ore non sono tantissime tenendo conto che in queste 50000 ore inizia a deteriorarsi molto prima
il mio problema è trovare la ventola con buona pressione e a questo punto mi accontenterei di 1000rpm a 12 volt silenziosa e con durata di almeno 150000 ore lo so è il sogno di quasi tutti noi ;)
Da qualche post precedente dell'amico ilratman
Questa coolermaster citata la hanno da e-prezzo.......poi ci sono anche le tanto osannate s-flex e per finire dalla mia personale esperienza le COOLINK SWiF2-1200 - 800RPM, ad oggi la miglior ventola mai provata inudibile con una buona pressione e una ottima quantità di aria spostata, per la sua caratteristica l'ho messa a raffreddare i 5 HDD.
Cmq basta sfogliare anche solo le ultime pagine per farsi un idea.
Deciso: prendo la cm visto che ce l'hanno da eprezzo.
Domanda niubbissima :stordita:
Dovendo assemblare io il pc devo prendere anche i vari cavetti; x qst ventola da mettere in aspirazione se prendo sempre da eprezzo qst due cavi va bene:
INLINE - Cavo 3 Pin 9V Tachimetrico
INLINE - Prolunga 3 Pin - 60cm
Così da collegarla alla scheda madre (sarà una asus P7P55D-E (ha 2 x Chassis Fan connector 1x4-pin, 1x3-pin)) e tenerla a 9V.
ilratman
01-03-2010, 11:23
Deciso: prendo la cm visto che ce l'hanno da eprezzo.
Domanda niubbissima :stordita:
Dovendo assemblare io il pc devo prendere anche i vari cavetti; x qst ventola da mettere in aspirazione se prendo sempre da eprezzo qst due cavi va bene:
INLINE - Cavo 3 Pin 9V Tachimetrico
INLINE - Prolunga 3 Pin - 60cm
Così da collegarla alla scheda madre (sarà una asus P7P55D-E (ha 2 x Chassis Fan connector 1x4-pin, 1x3-pin)) e tenerla a 9V.
Io su eprezzo non la trovo.
Credo ormai sia introvabile.
La mettono solo sul sileo.
Ortolino
01-03-2010, 11:34
Direi che non è così buona 13 db non sono pochissimi se consideri che gira a soli 720 rpm i CFM sono pochi la pressione inesistente e 50000 ore non sono tantissime tenendo conto che in queste 50000 ore inizia a deteriorarsi molto prima
Veramente 13 dB reali sono pochissimi, considerando che ambienti silenziosi si aggirano sui 20 dB e che più comunemente sono molti di più.
Per quanto riguarda dB, CFM e ore, oramai crediamo di avere capito tutti che è impossibile fidarsi di quanto dichiarato, per cui quei dati per quanto mi riguarda valgono ben poco.
L'unico valore che non dà una certezza assoluta, ma in caso di ventole "buone" (ovvero ventole che non ticchettano o fanno rumori strani) può dare un'idea della portata e della rumorosità è il numero dei giri.
Deciso: prendo la cm visto che ce l'hanno da eprezzo.
Domanda niubbissima :stordita:
Dovendo assemblare io il pc devo prendere anche i vari cavetti; x qst ventola da mettere in aspirazione se prendo sempre da eprezzo qst due cavi va bene:
INLINE - Cavo 3 Pin 9V Tachimetrico
INLINE - Prolunga 3 Pin - 60cm
Così da collegarla alla scheda madre (sarà una asus P7P55D-E (ha 2 x Chassis Fan connector 1x4-pin, 1x3-pin)) e tenerla a 9V.
Non saprei se è il caso di metterla a 9v, se le impressioni che ho sentito sono giuste, dovrebbe essere già silenziosa ma con una bassa portata a 12v...
ilratman
01-03-2010, 12:33
Come ho detto quella su eprezzo non è quella buona e quella che dico io.
Avevo posto il link a quella buona.
I giri sono sempre quelli ma la ventola no.
Quella che dico io a 12v non si sente e parte sui 7v.
Ma ovviamente non capisco i discorsi che sono stati fatti, è ovvio che fa poca aria così come poca pressione, anche se ne fa abbastanza rispetto ai cfm che fa'.
Allora provo a fare un po di chiarezza :)
Avevo chiesto conisglio venerdì su che ventola mettere:
Ciao, un consiglio: sto per ordinare il pc nuovo e come case ho scelto l'Antec P183. Leggendo ho visto che monta solo 2 ventole da 120mm:
1 ventola di scarico posteriore TriCool da 120mm
1 ventola superiore TriCool™ da 120mm
Mancherebbe quella frontale x raffreddare gli hd. Potreste consigliarmene una da 120mm silenziosa che vada bene x questo scopo. Da raffreddare ci saranno solo 1 max in futuro 2 hd. Visto che il resto della roba la prendo da bpm-power ed eprice se me ne consigliate una che hanno loro in catalogo siete i migliori !
Grazie
Luka mi ha dato alcune alternative tra cui la cooler master consigliata dal ilratman (link (http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=63&product_id=120)) e mi aveva detto che era la stessa che c'è su eprice, però mi sa che si è sbagliato. No problem. :)
Quindi mi sa che sono punto e a capo se la c.m. su eprezzo nn è quella giusta :muro:
Su eprezzo o bpm qual'è la ventola più adatta allo scopo ?
.. una Magma UCMA12 ?
VirusITA
01-03-2010, 16:39
Per quanto riguarda dB, CFM e ore, oramai crediamo di avere capito tutti che è impossibile fidarsi di quanto dichiarato, per cui quei dati per quanto mi riguarda valgono ben poco.
L'unico valore che non dà una certezza assoluta, ma in caso di ventole "buone" (ovvero ventole che non ticchettano o fanno rumori strani) può dare un'idea della portata e della rumorosità è il numero dei giri.
Da incorniciare :D Condivido in pieno, soprattutto sulla rumorosità :D
ilratman
01-03-2010, 16:53
Allora provo a fare un po di chiarezza :)
Avevo chiesto conisglio venerdì su che ventola mettere:
Luka mi ha dato alcune alternative tra cui la cooler master consigliata dal ilratman (link (http://www.coolermaster.com/product.php?category_id=63&product_id=120)) e mi aveva detto che era la stessa che c'è su eprice, però mi sa che si è sbagliato. No problem. :)
Quindi mi sa che sono punto e a capo se la c.m. su eprezzo nn è quella giusta :muro:
Su eprezzo o bpm qual'è la ventola più adatta allo scopo ?
.. una Magma UCMA12 ?
Prendi le magma e le monti dietro mettendole a 5v.
Metti le tricool davanti e le metti a 5v con lo switch nella posizione media.
Oppure prendi delle ac 120 pwm, quelle bianche e le metti dietro e le regoli tramite la cpu, davanti sempre le tri.
aquistar
01-03-2010, 17:55
Veramente 13 dB reali sono pochissimi, considerando che ambienti silenziosi si aggirano sui 20 dB e che più comunemente sono molti di più.
Per quanto riguarda dB, CFM e ore, oramai crediamo di avere capito tutti che è impossibile fidarsi di quanto dichiarato, per cui quei dati per quanto mi riguarda valgono ben poco.
L'unico valore che non dà una certezza assoluta, ma in caso di ventole "buone" (ovvero ventole che non ticchettano o fanno rumori strani) può dare un'idea della portata e della rumorosità è il numero dei giri.
In effetti è vero che non tutti dichiarano il vero con i propri dati ma case come enermax colemaster noctua e scythe sono piuttosto serie a riguardo ho menzionato queste perchè le ho largamente provate.
Prima intendevo solo dire che si trova di meglio in giro poi dipende sempre dall'uso che ne dobbiamo fare .
La ventola in questione in effetti è molto silenziosa ne possedevo due e le ho vendute sul mercatino.
Io ad esempio per ora ti posso dire che sia enermax magma ed enermax everest sono silenziosissime portate a quel numero di giri davvero inudibili.
Ma se vuoi una 12volt fissa a bassi rpm senzaltro la ventola citata và benissimo.
Prendi le magma e le monti dietro mettendole a 5v.
Metti le tricool davanti e le metti a 5v con lo switch nella posizione media.
Oppure prendi delle ac 120 pwm, quelle bianche e le metti dietro e le regoli tramite la cpu, davanti sempre le tri.
senza star lì a smontare le tricool, se metto semplicemente la magma o la arctic davanti in aspirazione a 5V viene una cavolata ? :stordita:
Nn volevo star lì a smontare quelle già presenti sul case...
ilratman
01-03-2010, 20:05
senza star lì a smontare le tricool, se metto semplicemente la magma o la arctic davanti in aspirazione a 5V viene una cavolata ? :stordita:
Nn volevo star lì a smontare quelle già presenti sul case...
le tricool per farle silenziose bisogna metterle a 5v e poi settarle medio, ma così fannopoca aria e dietro non vannobenissimo, certo seti accontenti di metterle a 5v e settaggio high può andare.
davanti le ac non mi piacciono percè le pwm vanno messe dietro secondo me.
le magma a 5v davanti fanno troppa aria e quindi rumore.
predni le slipstream 1200 e le metti a 5v se non vuoi spostare le tricool.
edit per scrupolo son andato a vedere bene la ventola di eprezzo ed effettivamente il codice è quellogiusto solo che la descrizione non quadra perchè non è una bouble ball bearing ma ha i cuscinetti idro,quelle puoi metterle davanti così come stanno e puoifarle gestire dalla mobo per farle andare a 9v.
ti conviene mandare una mail a eprezzo per avere la sicurezza del partnumber perchè cm ha una versione coi ball che non è proprio ottima.
le tricool per farle silenziose bisogna metterle a 5v e poi settarle medio, ma così fannopoca aria e dietro non vannobenissimo, certo seti accontenti di metterle a 5v e settaggio high può andare.
davanti le ac non mi piacciono percè le pwm vanno messe dietro secondo me.
le magma a 5v davanti fanno troppa aria e quindi rumore.
predni le slipstream 1200 e le metti a 5v se non vuoi spostare le tricool.
edit per scrupolo son andato a vedere bene la ventola di eprezzo ed effettivamente il codice è quellogiusto solo che la descrizione non quadra perchè non è una bouble ball bearing ma ha i cuscinetti idro,quelle puoi metterle davanti così come stanno e puoifarle gestire dalla mobo per farle andare a 9v.
ti conviene mandare una mail a eprezzo per avere la sicurezza del partnumber perchè cm ha una versione coi ball che non è proprio ottima.
Infatti avevo controllato proprio il codice, le descrizioni spesso sono sbagliate, cmq visto la situazione con una mail si risolve tutto.
Io come alternativa alla sopracitata cm consiglio sempre la coolink.
ilratman
01-03-2010, 21:22
Infatti avevo controllato proprio il codice, le descrizioni spesso sono sbagliate, cmq visto la situazione con una mail si risolve tutto.
Io come alternativa alla sopracitata cm consiglio sempre la coolink.
sono daccordo quelle nuove sembrano ottime.
sono daccordo quelle nuove sembrano ottime.
I miei prossimi acquisti PWM:
-Coolink SWiF2 120P (http://www.coolink-europe.com/en/categories/23_29.html)
-Noiseblocker BlackSilent Pro PLPS (che nemmeno la NB stessa sembra sapere di produrre visto che sul sito non c'è)
aquistar
02-03-2010, 00:06
I miei prossimi acquisti PWM:
-Coolink SWiF2 120P (http://www.coolink-europe.com/en/categories/23_29.html)
-Noiseblocker BlackSilent Pro PLPS (che nemmeno la NB stessa sembra sapere di produrre visto che sul sito non c'è)
Sembrano interesanti fammi sapere come vanno appena le provi .
Sembrano interesanti fammi sapere come vanno appena le provi .
Ovviamente minireview con le mie impressioni come al solito! ;)
Delle NB non sembra male nemmeno il bundle
http://www.easycom.com.ua/data/news/0911220051/img/ENGLIDE_BLACKNOISE_CASEFANS_04.jpg
Allora adesso mando una mail a eprezzo per capire se la cm che vendono è quella giusta, ovvero mi faccio confermare che il codice prodotto pubblicato sia giusto.
Nel caso come alternativa (o per stare sicuri al 100% prima che poi arriva cmq roma x toma :D ) prenderei sempre su eprezzo:
1 SCYTHE - Scythe Ventola Slip Stream 120mm Case Fan - 1200rpm
1 INLINE - Adattatore 3»4 Pin 5V
1 INLINE - Prolunga 4 Pin - 30 cm
e la collego alla porta a 4 pin sulla mobo. (asus P7P55D-E (ha 2 x Chassis Fan connector 1x4-pin, 1x3-pin))
Tutto giusto ?
Sul sito scythe leggo "Connector: 3-pin (3-pin to 4pin adapter included)"
Presumo però che con qst adattatore poi la ventola vada a 12V quindi devo prendere cmq Adattatore 3»4 Pin 5V.
ilratman
02-03-2010, 09:41
Allora adesso mando una mail a eprezzo per capire se la cm che vendono è quella giusta, ovvero mi faccio confermare che il codice prodotto pubblicato sia giusto.
Nel caso come alternativa (o per stare sicuri al 100% prima che poi arriva cmq roma x toma :D ) prenderei sempre su eprezzo:
1 SCYTHE - Scythe Ventola Slip Stream 120mm Case Fan - 1200rpm
1 INLINE - Adattatore 3»4 Pin 5V
1 INLINE - Prolunga 4 Pin - 30 cm
e la collego alla porta a 4 pin sulla mobo. (asus P7P55D-E (ha 2 x Chassis Fan connector 1x4-pin, 1x3-pin))
Tutto giusto ?
Sul sito scythe leggo "Connector: 3-pin (3-pin to 4pin adapter included)"
Presumo però che con qst adattatore poi la ventola vada a 12V quindi devo prendere cmq Adattatore 3»4 Pin 5V.
No non va bene.
L'adattatore 3-4 pin 5v va collegato all' ali visto che non è altro che un mole con i fili investiti, cosa che puoi farti anche da solo invertendo i fili di quello fornito con la ventola.
Ma poi ne prendi solo una?
Il p183 ne monta due davanti e mentre quella del vano componenti si può evitare ritengo indispensabile quella del vano alimentatore.
Se proprio vuoi collegarle alla scheda madre prendi le slip 800 e non le 1200, più un cavetto a y 3pin per ventole, poi con il qfan della mobo le mandi sui 600giri.
Scusa ma di ventolame nn ne capisco una cippa :stordita: e volendo assemblarmi un pc custom ecco le mille domande :)
Se a qst punto chiedo direttamente a te di dirmi i pezzi da prendere da eprice per evitare di fare cavolate mi mandi a quel paese ? :p
L'adattatore costa 1 euro quindi per evitare cavolate preferisco prenderlo.
Cmq da quello che ho capito prendo:
2 SCYTHE - Scythe Ventola Slip Stream 120mm Case Fan - 1200rpm
2 INLINE - Adattatore 3»4 Pin 5V
monto le due ventole frontalmente e collego l'adattatore al molex a 4 pin dell'ali.
L'ali sarà un ENERMAX 600W Modu87+Gold EMG600AWT
ilratman
02-03-2010, 09:57
Scusa ma di ventolame nn ne capisco una cippa :stordita: e volendo assemblarmi un pc custom ecco le mille domande :)
Se a qst punto chiedo direttamente a te di dirmi i pezzi da prendere da eprice per evitare di fare cavolate mi mandi a quel paese ? :p
L'adattatore costa 1 euro quindi per evitare cavolate preferisco prenderlo.
Cmq da quello che ho capito prendo:
2 SCYTHE - Scythe Ventola Slip Stream 120mm Case Fan - 1200rpm
2 INLINE - Adattatore 3»4 Pin 5V
monto le due ventole frontalmente e collego l'adattatore al molex a 4 pin dell'ali.
L'ali sarà un ENERMAX 600W Modu87+Gold EMG600AWT
Ok stasera se riesco nando un pm.
Ok stasera se riesco nando un pm.
Grazie 1000 ! :mano:
Qualcosa di simile alle Enermax Cluster ( 120 ) ma meno dispendiose? :stordita: ( non mi servono leddate )
ciao a tutti
sto cercando due ventole da 120: una da case(un piccolo sg05) e una per il dissipatore(big shuriken che raffredda un i5 750 non oc)
ovviamente più silenziose possibile
mi ero orientato per fama verso noctua NF-S12B-ULN
che dite, è una scelta sensata? o almeno per il dissi mi devo orientare su altro?
grazie mille :)
VirusITA
03-03-2010, 10:24
Per chi non bada a spese :D S12 nel case e P12 sul dissi.
Per chi non bada a spese :D S12 nel case e P12 sul dissi.
grazie
in effetti è una bella spesa per due ventole (40 euro...)
alternative valide di altre marche ce ne sono?
ilratman
03-03-2010, 10:38
grazie
in effetti è una bella spesa per due ventole (40 euro...)
alternative valide di altre marche ce ne sono?
certo
una bella enermax cluster per il dissi e una magma per il case!
oppure
una articcooling p12 pwm per il dissi e una p12 pro per il case.
certo
una bella enermax cluster per il dissi e una magma per il case!
oppure
una articcooling p12 pwm per il dissi e una p12 pro per il case.
grazie, interessante alternativa :)
immagino vadano downvoltate per avere il silenzio tanto agognato...giusto?
o sono già valide a volt standard?
VirusITA
03-03-2010, 10:49
Mi trovo sempre d'accordo col ratman :D Però mi sento di suggerirti una enermax everest per il case, 1500rpm di magma sono forse troppi (e di sicuro rumorosi), mentre i 1000rpm massimi della everest sono l'ideale (fai solo attenzione a non avere griglie molto forate perchè il casino diventa insopportabile :D).
Ma siamo proprio sicuri che il problema del rumore siano solo le ventole?
Raga io ci sono rimasto male, ho messo tutte ventole da 120, una davanti che butta aria dentro attraverso quattro hd una sul dissipatore della scheda video e una davanti al processore, tutte collegate con un regolatore di velocita...più una da 80 messa a 5v laterale... anche l'ali ha la ventola da 120...
Ebbene il rumore è ovviamente infinitamente più basso di un pc non "ottimizzato" per il silenzio, il rumore da ventole semplicemente non c'è... è indifferente tenerle accese o spente, il rumore è lo stesso:D
...Ma... rimane quello degli hd... se spengo tutte le ventole infatti il rumore non cambia, sono gli hard disk che fanno un leggero rumore come fosse una ventola
Sono quindi arrivato alla conclusione che avere un pc muto sia impossibile per quanto uno ottimizzi e ammutolisca le ventole rimane sempre il maledetto sottofondo degli hd, e pensare che ovviamente sono tutti di ultima generazione, niente a che fare con quelli gracchianti e grattanti di anni fà...
Che ne pensate? i vostri hd sono rumorosi ?
ilratman
03-03-2010, 10:57
Mi trovo sempre d'accordo col ratman :D Però mi sento di suggerirti una enermax everest per il case, 1500rpm di magma sono forse troppi (e di sicuro rumorosi), mentre i 1000rpm massimi della everest sono l'ideale (fai solo attenzione a non avere griglie molto forate perchè il casino diventa insopportabile :D).
la magma va messa a 5V ossia 800giri mi pareva ovvio!
se invece sceglie le artic e le prende pwm può anche, se la mobo lo permette, metterle a 300giri e a salire!
Ma siamo proprio sicuri che il problema del rumore siano solo le ventole?
Raga io ci sono rimasto male, ho messo tutte ventole da 120, una davanti che butta aria dentro attraverso quattro hd una sul dissipatore della scheda video e una davanti al processore, tutte collegate con un regolatore di velocita...più una da 80 messa a 5v laterale... anche l'ali ha la ventola da 120...
Ebbene il rumore è ovviamente infinitamente più basso di un pc non "ottimizzato" per il silenzio, il rumore da ventole semplicemente non c'è... è indifferente tenerle accese o spente, il rumore è lo stesso:D
...Ma... rimane quello degli hd... se spengo tutte le ventole infatti il rumore non cambia, sono gli hard disk che fanno un leggero rumore come fosse una ventola
Sono quindi arrivato alla conclusione che avere un pc muto sia impossibile per quanto uno ottimizzi e ammutolisca le ventole rimane sempre il maledetto sottofondo degli hd, e pensare che ovviamente sono tutti di ultima generazione, niente a che fare con quelli gracchianti e grattanti di anni fà...
Che ne pensate? i vostri hd sono rumorosi ?Certo che sono gli hd l'altra fonte di rumore. E per avere pc muti io inserisco gli hd nei silencer tipo Scythe Quiet Drive e li sospendo per non far trasferire vibrazioni al case che lo mandano in risonanza.
Tutto questo in attesa di SSD di capienza e prezzo decenti.
Bellissima guida, seguo con estremo interesse!
ilratman
03-03-2010, 10:59
Ma siamo proprio sicuri che il problema del rumore siano solo le ventole?
Raga io ci sono rimasto male, ho messo tutte ventole da 120, una davanti che butta aria dentro attraverso quattro hd una sul dissipatore della scheda video e una davanti al processore, tutte collegate con un regolatore di velocita...più una da 80 messa a 5v laterale... anche l'ali ha la ventola da 120...
Ebbene il rumore è ovviamente infinitamente più basso di un pc non "ottimizzato" per il silenzio, il rumore da ventole semplicemente non c'è... è indifferente tenerle accese o spente, il rumore è lo stesso:D
...Ma... rimane quello degli hd... se spengo tutte le ventole infatti il rumore non cambia, sono gli hard disk che fanno un leggero rumore come fosse una ventola
Sono quindi arrivato alla conclusione che avere un pc muto sia impossibile per quanto uno ottimizzi e ammutolisca le ventole rimane sempre il maledetto sottofondo degli hd, e pensare che ovviamente sono tutti di ultima generazione, niente a che fare con quelli gracchianti e grattanti di anni fà...
Che ne pensate? i vostri hd sono rumorosi ?
se noti il mio htpc capisci!
gli hd al max da 5400, e anche quelli si sentono e tutto il resto più silenzioso possibile.
cmq non importa molto se gli hd sono di ultima generazione ma dipende dal modello il bordello che fa!
con i samsung f1 si va quasi sul sicuro, con i wd dipende dal modello, con i seagate solo quelli a pitto singolo quelli slim per capirci.
anche l'ali ha un ruolo importante e infatti sto aspettando di ricomprare un eco80+, l'ali più silenzioso che esiste secondo me, perchè un amico me lo ha "rubato", anche se mi fa molta gola il seasonic x650!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.