View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
in estrazione mi consigliate:
Arctic Cooling 8025 Pwm
oppure
Arctic Cooling Fan 8l 8x8
SOLO IN ESTRAZIONE, ho la possibilità di comprare solo queste ventole e le dovrei collegare ad un trasformatore e non alla scheda madre quindi per la prima come posso fare a farla girare sempre al max cioè a 2000?? In dotazione danno il potenziometro per aumentare o diminuire la velocità di rotazione ma si può regolare solo dalla scheda madre, o no?? posso regolarla mentre è collegata al trasformatore e farla girare SEMPRE al massimo? Come posso fare? quale mi consigliate? SOLO ESTRAZIONELa scelta dell'una o dell'altra dipende da quanta aria hai bisogno di espellere e questo dipende da quanto sia caldo il tuo case. La prima, considerando che la vuoi far girare sempre al massimo, ha una portata maggiore della seconda. Se ha in dotazione un potenziometro è sufficiente alimentare a 12V e potrai regolare la ventola come se fosse collegata alla scheda madre.
The_BlackHawk
23-10-2008, 13:51
Ho un cm690 e necessito di fare la modifica ad almeno 2 ventole, quella posteriore e quella frontale. Per le altre 3 o 4 ventole (non sò ancora se metterne 1 o 2 in alto al case) avevo in mente di posizionare la sonda giusto attaccata vicino la parte metallica del case.....dite che funziona questo trucchetto per farle girare al minimo?
Avevo pensato anche di metterne una al posto di quella stock dello zerotherm fz120 ma da quello che ho capito queste enermax non hanno il 3° connettore(quello per il controllo), potrei riscontrare qualche problema nel funzionamento del dissipatore o vado tranquillo?
Ho un cm690 e necessito di fare la modifica ad almeno 2 ventole, quella posteriore e quella frontale. Per le altre 3 o 4 ventole (non sò ancora se metterne 1 o 2 in alto al case) avevo in mente di posizionare la sonda giusto attaccata vicino la parte metallica del case.....dite che funziona questo trucchetto per farle girare al minimo?
Avevo pensato anche di metterne una al posto di quella stock dello zerotherm fz120 ma da quello che ho capito queste enermax non hanno il 3° connettore(quello per il controllo), potrei riscontrare qualche problema nel funzionamento del dissipatore o vado tranquillo?Per farle girare al minimo basta non attaccare la sonda da nessuna parte così sarà a temperatura ambiente ossia la più bassa possibile.
Che intendi per "3° connettore(quello per il controllo)"? La ventola stock dello Zerotherm è pwm (4 pin) o una normale 3 pin? Nel secondo caso non c'è nessun pin per il controllo, la velocità viene regolata con la variazione di tensione, quindi basta mettere in corto la sonda termica ed usare la ventola come una normalissima 3 pin.
Edit: Ho visto sul sito Zerotherm che quella stock è una ventola pwm, quindi se attualmente ce l'hai collegata sulla scheda madre, potrai utilizzare la ventola Enermax a condizione che la tua scheda madre sia in grado di regolare la ventola cpu sia in tensione che pwm (sul bios: dc/pwm), altrimenti la ventola girerà sempre alla velocità massima.
The_BlackHawk
23-10-2008, 15:26
Si la ventola dello zen è pwm. Se la mia scheda ha sia il controllo dc che pwm non te lo sò dire. attualmente ho quella intel di serie (4pin) ed è pwm, ma non ho mai provato con una ventola 3pin per vedere se la velocità varia o resta solo al max. Ma è probabile che non abbia il controllo......le altre ventole 3pin su attacchi 3pin slla mobo vanno solo al max della velocità.
Si la ventola dello zen è pwm. Se la mia scheda ha sia il controllo dc che pwm non te lo sò dire. attualmente ho quella intel di serie (4pin) ed è pwm, ma non ho mai provato con una ventola 3pin per vedere se la velocità varia o resta solo al max. Ma è probabile che non abbia il controllo......le altre ventole 3pin su attacchi 3pin slla mobo vanno solo al max della velocità.Il fatto che le altre ventole sulla mobo non siano regolabili non vuol dire nulla. Guarda sul manuale, è un'impostazione sul bios relativa alla cpu fan (oppure guarda direttamente nel bios).
ilratman
23-10-2008, 16:15
Devo cambiare la ventola al mio alimentatore EA430 perchè la sua è morta.
Certo che riesce anche a lavorare in fanless visto che chissà da quanto è morta per cui non è urgentissima la cosa.
Secondo voi posso usare una enermax everest da 80 metterla a 12V fissi presi ovviamente dall'interno dell'ali e mettere la sua sondina su uno dei dissi del 12V dell'ali stesso per regolarne la velocità?
mi interessa soprattutto perchè è ball bearing.
esistono altre ventole termoregolate come la everest?
Devo cambiare la ventola al mio alimentatore EA430 perchè la sua è morta.
Certo che riesce anche a lavorare in fanless visto che chissà da quanto è morta per cui non è urgentissima la cosa.
Secondo voi posso usare una enermax everest da 80 metterla a 12V fissi presi ovviamente dall'interno dell'ali e mettere la sua sondina su uno dei dissi del 12V dell'ali stesso per regolarne la velocità?
mi interessa soprattutto perchè è ball bearing.
esistono altre ventole termoregolate come la everest?E' un'ottima soluzione, sperando che il dissi non scaldi troppo, considerando la velocità della ventola in relazione alla temperatura rilevata dalla termocoppia:
500 RPM @ 25°C
1500 RPM @ 45°C
ilratman
23-10-2008, 16:31
E' un'ottima soluzione, sperando che il dissi non scaldi troppo, considerando la velocità della ventola in relazione alla temperatura rilevata dalla termocoppia:
500 RPM @ 25°C
1500 RPM @ 45°C
guarda ieri ho fatto delle prove e con il mio sistema, da 65W idle 85W full, l'alimentatore nemmeno scalda, se tocco i dissi sono quasi freddi, mentre se ci metto la 8800, circa 200W in full tutto, allora diventano belli caldi ma ancora toccabili per cui meno di 50°.
una everest penso vada bene propriop er questo.
guarda ieri ho fatto delle prove e con il mio sistema, da 65W idle 85W full, l'alimentatore nemmeno scalda, se tocco i dissi sono quasi freddi, mentre se ci metto la 8800, circa 200W in full tutto, allora diventano belli caldi ma ancora toccabili per cui meno di 50°.
una everest penso vada bene propriop er questo.Allora è perfetta. ;)
io ho l'alimentatore scoperchiato, ed ho aggiunto 2 ventole...
quindi ho 2 ventole sul posteriore che buttano fuori l'aria ed una sull'anteriore, ho utilizzato 2 spazi per i lettori DVD, che immette aria fresca... più la ventola sulla CPU, niente sulla scheda video perchè non gioco ed ho un bel dissipatore della zalman...
l'unica ventola che va "al massimo" è quella della CPU, le altre vanno al massimo numero di giri possibile senza rumore... ed in totale sto sul livello di rumore prodotto da 1 sola ventola... direi che è meglio rispetto alle ventole che proponete voi no? ed ho usato 3 potenziometri per regolarle all'occorrenza... che ne dite? io sono anni che vado avanti cosi...:cool:
ilratman
23-10-2008, 21:16
io ho l'alimentatore scoperchiato, ed ho aggiunto 2 ventole...
quindi ho 2 ventole sul posteriore che buttano fuori l'aria ed una sull'anteriore, ho utilizzato 2 spazi per i lettori DVD, che immette aria fresca... più la ventola sulla CPU, niente sulla scheda video perchè non gioco ed ho un bel dissipatore della zalman...
l'unica ventola che va "al massimo" è quella della CPU, le altre vanno al massimo numero di giri possibile senza rumore... ed in totale sto sul livello di rumore prodotto da 1 sola ventola... direi che è meglio rispetto alle ventole che proponete voi no? ed ho usato 3 potenziometri per regolarle all'occorrenza... che ne dite? io sono anni che vado avanti cosi...:cool:
se va bene a te contenti tutti no!
alexcold
23-10-2008, 22:56
Ciao ragazzi, ho letto le info di questo thread di tutta questa estate, sono 3 giorni che gli sto dietro, devo raccimolare molte risposte per cui spero che qualcuno, prima o poi risponda
1- Le ventole a 4 pin PWM possono essere messe a 3 pin con un adattatore, diventano così 2 alimentazione 1 segnale tachimetrico, così diventano regolabili in tensione a discrezione dell'utente?
2- Tempo fa ho chiesto una ventola poco rumorosa <20d(B)A ma potente per il TR ultra 120 extreme mi è stata consigliata la ultrakaze 1000, ma non è meglio una in Pwm come la Scythe Kama PWM 120mm 0.00 ~ 24.89dbA, 12.38 ~ 52.71CFM?
3- Mi sembra che avevate detto era meglio della noctua nf-p12 per la maggiore pressione statica. Perché nelle ventole della Scythe la pressione statica è scritta solo in cinese?:mad: tanto qualcuno di voi che l'ha decifrato ci sarà:angel:
4- Le everest mi sembrano buone, le P-048 UC-12AEBS anche se qualcuno molti post fa diceva che fanno più rumore del dovuto.
5- slipstream 800 SY1225SL12L; SY1225SL12M (1,200 rpm version) o
s-flex 1200?
Le seconde sono migliori, qualcuno di voi super esperti diceva che sono meglio per stare accese 24/24 e nel lungo periodo mentre le slipstream sono piùù silenziose da subito ma durano meno, in che cosa si differenziano dalle ultra kaze? Forse queste ultime hanno una maggiore pressione statica?
6- Devo cambiare ventola all'ali perché è rimasta l'unica cosa che sento, ho una ali con ventola da 120 termoregolata, cosa ci monto? L'ali è sovradimensionato, potrei anche stare senza ma per il futuro è meglio mettere qualcosa.
7- qualcuno ha detto che le noctua s12 a 1200 fanno ben più di 20db, stento a crederci, io ne ho una ed è muta. Dentro al case ovviamente.
8- Le best ventole, di chi come voi ne ha provate tante, sono Scythe s-flex, noctua, (recom leddate ma io non le uso):huh:
Bhé che dire se non grazie di cuore :mano: a chi si cimenterà nella lunga risposta.
Sto crollando e quindi ora non ti rispondo ( ci penserò domani ;) )
Per il momento ti dico che il rumore è personale.
C' è gente che 20 db li sente, altri no.
Per darti consigli sulle ventole devi anche dirci che ci devi fare con il computer, che case hai..... Poi, altro non mi viene in mente.
Ciauz®;)
alex....sei a rischio sospensione....
non si posson fare + di 3 domande dalle 23 alle 8 di mattina.
è nel regolamento...
:D
a parte gli scherzi, per quello che so io:
1)non tutte le ventole PWM posso rispondere alla tua richiesta (cioè alcune si alcune no)
4)le everest son buonine, però hanno il problema che son termoregolate.sarebbero da provare le magma.Le warp non son niente di che, o meglio a quel prezzo c'è di meglio.
5)dalla costruzione, dalla geometria delle pale, dal tipo di motore e cuscinetto.le ultra hanno maggior pressione statica
Anzi, ti rispondo subito :D
Ciao ragazzi, ho letto le info di questo thread di tutta questa estate, sono 3 giorni che gli sto dietro, devo raccimolare molte risposte per cui spero che qualcuno, prima o poi risponda
1- Le ventole a 4 pin PWM possono essere messe a 3 pin con un adattatore, diventano così 2 alimentazione 1 segnale tachimetrico, così diventano regolabili in tensione a discrezione dell'utente?
No so risponderti
2- Tempo fa ho chiesto una ventola poco rumorosa <20d(B)A ma potente per il TR ultra 120 extreme mi è stata consigliata la ultrakaze 1000, ma non è meglio una in Pwm come la Scythe Kama PWM 120mm 0.00 ~ 24.89dbA, 12.38 ~ 52.71CFM?
Sono due ventole diverse.
In accoppiata all' ultra 120 sicuramente la ultra kaze o la FM122.
La ultra caze a 2000 se hai possibilità di regolarla, altrimenti quella a 1000.
La FM122 ha già il regolatore di serie oppure puoi modificarla ( cosa da 2 secondi ) per essere gestita da un normalissimo fan controller.
3- Mi sembra che avevate detto era meglio della noctua nf-p12 per la maggiore pressione statica. Perché nelle ventole della Scythe la pressione statica è scritta solo in cinese?:mad: tanto qualcuno di voi che l'ha decifrato ci sarà:angel:
Purtroppo non ho sotto mano la scatola della Ultra Kaze, calcola comunque che la Ultra Kaze ha una maggior pressione statica anche per il maggior spessore della ventola.
4- Le everest mi sembrano buone, le P-048 UC-12AEBS anche se qualcuno molti post fa diceva che fanno più rumore del dovuto.
Te lo dico io perchè la ho ed è tutto fuorché silenzioosa, ovviamente a pari velocità/portata rispetto alle altre.
La ventola è comunque buona ma sicuramente non è muta come la pubblicizza la Enermax.
5- slipstream 800 SY1225SL12L; SY1225SL12M (1,200 rpm version) o
s-flex 1200?
Dipende.
Se ti serve creare solo un flusso d' aria e non puoi/vuoi regolarle la slipstream da 800. Quella da 1200 la devi portare comunque ad 800 altrimenti è rumorosa.
La slip, a 800, muove più aria della S.FLEX ma la flex a 1200 è abbastanza silenziosa.
Le seconde sono migliori, qualcuno di voi super esperti diceva che sono meglio per stare accese 24/24 e nel lungo periodo mentre le slipstream sono piùù silenziose da subito ma durano meno, in che cosa si differenziano dalle ultra kaze? Forse queste ultime hanno una maggiore pressione statica?
Si, le slepstream durano meno delle s-flex.
Le ultra kaze sono tutta un' altra ventola.
La ultra non è certo una ventola da case, ma da dissy.
6- Devo cambiare ventola all'ali perché è rimasta l'unica cosa che sento, ho una ali con ventola da 120 termoregolata, cosa ci monto? L'ali è sovradimensionato, potrei anche stare senza ma per il futuro è meglio mettere qualcosa.
No so.......
7- qualcuno ha detto che le noctua s12 a 1200 fanno ben più di 20db, stento a crederci, io ne ho una ed è muta. Dentro al case ovviamente.
Le ultime che ho avuto sotto mano, producevano uno sgradevole ticchettio dal rotore....
8- Le best ventole, di chi come voi ne ha provate tante, sono Scythe s-flex, noctua, (recom leddate ma io non le uso):huh:
Dipende.
Le scythe ( tanto per citarne una ) fa praticamente solo ventole ottime ma ovviamente, ognuna ha il suo campo di utilizzo.
Bhé che dire se non grazie di cuore :mano: a chi si cimenterà nella lunga risposta.
Di nulla
Le mie risposte in rosso.
Ciauz®;)
le everest e le P-048 UC-12AEBS (warp) son due ventole diverse...lo dico perchè dal tuo post si potrebbe capire che intendi la stessa ventola...
io ho l'alimentatore scoperchiato, ed ho aggiunto 2 ventole...
quindi ho 2 ventole sul posteriore che buttano fuori l'aria ed una sull'anteriore, ho utilizzato 2 spazi per i lettori DVD, che immette aria fresca... più la ventola sulla CPU, niente sulla scheda video perchè non gioco ed ho un bel dissipatore della zalman...
l'unica ventola che va "al massimo" è quella della CPU, le altre vanno al massimo numero di giri possibile senza rumore... ed in totale sto sul livello di rumore prodotto da 1 sola ventola... direi che è meglio rispetto alle ventole che proponete voi no? ed ho usato 3 potenziometri per regolarle all'occorrenza... che ne dite? io sono anni che vado avanti cosi...:cool:
bhe lo so che se va bene a me va bene a tutti :D
solo mi chiedevo cosa ne pensate? perchè uno dovrebbe comprare altre ventole nuove se può semplicemente regolarle da solo con 3 potenziometri e spendere in totale 5€ ? del resto le ventole silenziose hanno la sola caratteristica di girare piano e quindi spostare meno aria... :confused:
ilratman
23-10-2008, 23:59
bhe lo so che se va bene a me va bene a tutti :D
solo mi chiedevo cosa ne pensate? perchè uno dovrebbe comprare altre ventole nuove se può semplicemente regolarle da solo con 3 potenziometri e spendere in totale 5€ ? del resto le ventole silenziose hanno la sola caratteristica di girare piano e quindi spostare meno aria... :confused:
per il semplice fatto che ventole non silenziose, anzi meglio dire non di qualità, anche se le rallenti non diventano silenziose di solito visto che rimane sempre un buzzz di sottofondo dovuto al motore.
poi le ventole buone non girano solo piano ma cercano di fare un maggior flusso a aprità di giri osì che quando le fai girare piano non perdono efficienza o meglio ne perdono di meno di ventole scarse.
come ho già detto se ti accontenti bene!
ma se provi di meglio poi potrai capire.
panepane
24-10-2008, 09:45
7- qualcuno ha detto che le noctua s12 a 1200 fanno ben più di 20db, stento a crederci, io ne ho una ed è muta. Dentro al case ovviamente.
Io l'ho provata a 1200, 900 e 600 rpm. La ventola in sè io non l'ho sentita in nessun caso. Però, a 1200 rpm, il rumore c'é forse superiore ai 20db ma non é la ventola: é il flusso d'aria che sbatte sulla griglia.
Questa é la mia esperienza.
alexcold
24-10-2008, 09:52
Grazie per le risposte, anche se ad ora tardiva:mano: meritereste tutti un :ubriachi:
il mio pc è in firma, il case è un cosmos 1000 super silenzioso, in idle non lo voglio sentire e mi pare di capire che un rumore non superiore a 20 d(B)A per me va bene visto che il letto ce l'ho ad un paio di metri dal case.
Direi che se va bene per ilratman allora va bene anche per me. Io proverei le 1200 anziché le 800 ma poi mi converto al suo metro di paragone.
Io sono anche un overclocker così all'occorrenza ho bisogno di potenza. Infatti mi sa che comprerò anche una ultrakaze 3000 per ottenere dei buoni riultati in OC.
2- Le silverstone FM122 erano state bocciate da DMJ e ilratman per eccesso di rumorosità rispetto alle scythe
4- Io ho trovato quella sigla di warp tra le enermax everest. E le magma? Non conosco queste ventole.
5- quindi slip + potente s-flex + silenziosa, quindi per me va bene la flex 1200 messa a rehobus.
6- per un ALI vanno bene le ulra quindi? metto quella a 1000 visto che houn 850 Watt e ricompro la 2000 per il TR 120.
7- un ticchettio dal rotore anche da nuove?
8- quali sono i campi delle ventole scythe? Ultra kaz per dissi e s-flex e slip per case. Altro?
Infine volevo aggiungere che ho la possibilità di controllare tutte le ventole, si da q-fan che da rehobus, l'unico problema è mettere sulla cpu PWM una ventola che non lo è, ma lo proverò con l'esperienza personale. Magari sul TR120 metto una ventola controllata da rehobus e una normale del case la metto sul PWM dell CPU.
ilratman
24-10-2008, 09:57
Io l'ho provata a 1200, 900 e 600 rpm. La ventola in sè io non l'ho sentita in nessun caso. Però, a 1200 rpm, il rumore c'é forse superiore ai 20db ma non é la ventola: é il flusso d'aria che sbatte sulla griglia.
Questa é la mia esperienza.
si infatti è prorio rumore dell'aria a 1200 ma già a 800 non la senti più e con ulna a 650giri anche se avvicini l'orecchio non la senti molto.
infatti nei case l'ideale è tagliare la griglia forata e metter per rpoteggere le dita solo una di quelle griglie circolari classiche oppure distanziare la ventola dalla griglia di 1cm e ovviamente cercare di chiudere lo spazio laterale così da fare tunnel, in questo modo il flusso ha lo spazio per raddrizzarsi e l'aria esce più dritta facendo meno rumore.
nelle workstation di marca infatti fanno così, ventole a 2cm di distanza dalle griglie e intubate.
cut
4)le magma sono come le everest, ma senza led, senza termocontrollo, meno tamarre. info qui: http://www.enermaxusa.com/fan.php (ci son anche le cluster...simili alle everest)
6)le ultra?mmhhh tieni conto che le ultra son 38 di spessore mentre tutte le classiche ventole son da 25mm, e in un alimentatore dubito abbian lasciato il posto per una da 38mm.
8)direi di si.
panepane
24-10-2008, 10:06
si infatti è prorio rumore dell'aria a 1200 ma già a 800 non la senti più e con ulna a 650giri anche se avvicini l'orecchio non la senti molto.
Io a 900 rpm non la sento proprio. Oramai sento solo gli hd.
infatti nei case l'ideale è tagliare la griglia forata e metter per rpoteggere le dita solo una di quelle griglie circolari classiche oppure distanziare la ventola dalla griglia di 1cm e ovviamente cercare di chiudere lo spazio laterale così da fare tunnel, in questo modo il flusso ha lo spazio per raddrizzarsi e l'aria esce più dritta facendo meno rumore.
nelle workstation di marca infatti fanno così, ventole a 2cm di distanza dalle griglie e intubate.
Attenzione alle vibrazioni se si fanno interventi del genere: userei tunnel e rondelle di gomma o plastica possilmente morbida.
ilratman
24-10-2008, 10:11
Grazie per le risposte, anche se ad ora tardiva:mano: meritereste tutti un :ubriachi:
il mio pc è in firma, il case è un cosmos 1000 super silenzioso, in idle non lo voglio sentire e mi pare di capire che un rumore non superiore a 20 d(B)A per me va bene visto che il letto ce l'ho ad un paio di metri dal case.
Direi che se va bene per ilratman allora va bene anche per me. Io proverei le 1200 anziché le 800 ma poi mi converto al suo metro di paragone.
Io sono anche un overclocker così all'occorrenza ho bisogno di potenza. Infatti mi sa che comprerò anche una ultrakaze 3000 per ottenere dei buoni riultati in OC.
2- Le silverstone FM122 erano state bocciate da DMJ e ilratman per eccesso di rumorosità rispetto alle scythe
4- Io ho trovato quella sigla di warp tra le enermax everest. E le magma? Non conosco queste ventole.
5- quindi slip + potente s-flex + silenziosa, quindi per me va bene la flex 1200 messa a rehobus.
6- per un ALI vanno bene le ulra quindi? metto quella a 1000 visto che houn 850 Watt e ricompro la 2000 per il TR 120.
7- un ticchettio dal rotore anche da nuove?
8- quali sono i campi delle ventole scythe? Ultra kaz per dissi e s-flex e slip per case. Altro?
Infine volevo aggiungere che ho la possibilità di controllare tutte le ventole, si da q-fan che da rehobus, l'unico problema è mettere sulla cpu PWM una ventola che non lo è, ma lo proverò con l'esperienza personale. Magari sul TR120 metto una ventola controllata da rehobus e una normale del case la metto sul PWM dell CPU.
la 3000 non serve e la 2000 è anche troppo non esagerare e ovviamente sotto rheobus perchè anche a 2000 è una turbinetta per me!
infatti a 750giri comincia a essere ottima come rumorosità ma sotto i 750 con la 2000 non si riesce ad andare figurati con la 3000 che dovrebbe fare come min 1200.
la 1200 della noctua va bene a patto di usare ulna e quindi di farla andare a 650giri, stessa cosa per la slipstream 1200 è assolutamente da regolare a 5V ossia 600giri circa.
1200 sono troppi per il sislenzio ma da 700 giri in giù si comincia a rgionare.
io ho l'alimentatore scoperchiato, ed ho aggiunto 2 ventole...
quindi ho 2 ventole sul posteriore che buttano fuori l'aria ed una sull'anteriore, ho utilizzato 2 spazi per i lettori DVD, che immette aria fresca... più la ventola sulla CPU, niente sulla scheda video perchè non gioco ed ho un bel dissipatore della zalman...
l'unica ventola che va "al massimo" è quella della CPU, le altre vanno al massimo numero di giri possibile senza rumore... ed in totale sto sul livello di rumore prodotto da 1 sola ventola... direi che è meglio rispetto alle ventole che proponete voi no? ed ho usato 3 potenziometri per regolarle all'occorrenza... che ne dite? io sono anni che vado avanti cosi...:cool:
se va bene a te contenti tutti no!Quoto ilratman! L'importante è che sia contento tu, su questo non c'è da dire nulla. Ma dire che "è meglio rispetto alle ventole che proponete voi" è una tua affermazione personale che troverebbe poco riscontro.
Infatti per quanto mi riguarda il rumore che senti tu (livello di rumore prodotto da 1 sola ventola) a me non soddisferebbe affatto. I miei pc producono una quantità di rumore nulla utilizzando 5 ventole ognuno e questo si può ottenere SOLO con le ventole di cui si discute in questo thread. ;)
panepane
24-10-2008, 11:49
Forse qualcuno sa aiutarmi o almeno spiegarmi che succede.
Ho una Scythe da 120 mm a led blu regolabile con potenziometro di serie:
Codice SY1225SL12VBL
Regime di rotazione 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
A regime di rotazione minimo (800rpm) é tutto sommato abbastanza silenziosa. Però, volendo abbassare ancora la rotazione, ho provato a giocare un po' con le resistenze ed una breadboard. Le resistenze le ho inserite al posto del potenziometro.
Ho notato che, se la resistenza é troppo alta, e quindi la tensione disponibile per la ventola troppo bassa, la ventola gira al massimo. Anche aprendo quel pezzo di circuito si ottiene lo stesso risultato.
Sembra che, se la V é troppo bassa, prenda i 12V dal circuito che alimenta i led.
Non si può fare niente perché é fatta per girare a 800 rpm min?
Per migliorare (e rimanere sui led) mi tocca prendere una Recom Blower? E queste, come posso regalarle in velocità senza interferire con i led?
Gracias.
ilratman
24-10-2008, 12:10
Io a 900 rpm non la sento proprio. Oramai sento solo gli hd.
Attenzione alle vibrazioni se si fanno interventi del genere: userei tunnel e rondelle di gomma o plastica possilmente morbida.
ovviamente va creato un telaio apposito altrimenti succede quello che dici tu effettivamente!
Forse qualcuno sa aiutarmi o almeno spiegarmi che succede.
Ho una Scythe da 120 mm a led blu regolabile con potenziometro di serie:
Codice SY1225SL12VBL
Regime di rotazione 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
A regime di rotazione minimo (800rpm) é tutto sommato abbastanza silenziosa. Però, volendo abbassare ancora la rotazione, ho provato a giocare un po' con le resistenze ed una breadboard. Le resistenze le ho inserite al posto del potenziometro.
Ho notato che, se la resistenza é troppo alta, e quindi la tensione disponibile per la ventola troppo bassa, la ventola gira al massimo. Anche aprendo quel pezzo di circuito si ottiene lo stesso risultato.
Sembra che, se la V é troppo bassa, prenda i 12V dal circuito che alimenta i led.
Non si può fare niente perché é fatta per girare a 800 rpm min?
Per migliorare (e rimanere sui led) mi tocca prendere una Recom Blower? E queste, come posso regalarle in velocità senza interferire con i led?
Gracias.
non conosco le ventole che dici ma penso che ci siano più possibilità!
se hanno il 3pin e il potenziometro a parte, nel senso che non viene collegato la 3pin, vuoll dire che fanno una variazione di una resistenza interna al circuito per cui mettere le restistenze è dura.
se hanno il 3pin e il pot si mette sul 3 pin allora le ressitenze possono sostituire il pot
se ha il 4pin allora potresti mettere un molex modificato a 5V e usare il potenziometro per cndare sotto gli 800giri, tieni comunque conto che meno di 3V è difficile chela ventola funzioni per cui la regolazione l'avresti da 800 a 600 giri e non di meno.
panepane
24-10-2008, 13:16
ovviamente va creato un telaio apposito altrimenti succede quello che dici tu effettivamente!
Eh beh, se ci metti un bel lamierino di alluminio e una vite da 2,5 cm metti su una bella orchestra. :D
non conosco le ventole che dici ma penso che ci siano più possibilità!
se hanno il 3pin e il potenziometro a parte, nel senso che non viene collegato la 3pin, vuoll dire che fanno una variazione di una resistenza interna al circuito per cui mettere le restistenze è dura.
se hanno il 3pin e il pot si mette sul 3 pin allora le ressitenze possono sostituire il pot
se ha il 4pin allora potresti mettere un molex modificato a 5V e usare il potenziometro per cndare sotto gli 800giri, tieni comunque conto che meno di 3V è difficile chela ventola funzioni per cui la regolazione l'avresti da 800 a 600 giri e non di meno.
Premetto che si parla di miglioramenti e aggiustamenti minimi in termini di rumorosità. Ma perché smettere di migliorare, finché é possibile ed abbastanza economico?
Dunque, la ventola ha l'attacco 3 pin. E' fornita di un adattatore da collegare al classico molex da cui deriva un connettorino 3 pin con il solo filo giallo (tachimetrico). Io l'ho quindi collegata al molex e ho mandato la lettura tachimetrica sulla mobo.
Se la downvolto all'origine (a livello di molex, per capirci, oppure con un controllo in tensione) i led dovrebbero non funzionare a dovere. Però, dalla ventola, oltre al connettore 3 pin, escono due fili collegati ad un potenziometro. Nella mia eventuale ingenuità, suppongo che i 12V del 3 pin finiscano ad alimentare i led e, in parallelo, ad alimentare il circuito formato da potenziometro e motore della ventola collegati in serie.
Ho quindi tolto il potenziometro e l'ho sostituito con delle resistenze. Il tutto funziona: mi rallenta la ventola e i led rimangono inalterati. A patto di non introdurre una resistenza troppo elevata: mi sembra che passati i 70 - 80 kohm smetta di funzionare correttamente.
Quello che però mi sarei aspettato e che, caso mai, la ventola non partisse proprio. Invece, mi gira al massimo come se prendesse i 12V. Anche interrompendo il circuito che include il potenziomentro l'effetto é identico.
EDIT: non c'é sul sito ufficiale della Scythe. Ho allegato però una fotina.
ilratman
24-10-2008, 13:40
Eh beh, se ci metti un bel lamierino di alluminio e una vite da 2,5 cm metti su una bella orchestra. :D
Premetto che si parla di miglioramenti e aggiustamenti minimi in termini di rumorosità. Ma perché smettere di migliorare, finché é possibile ed abbastanza economico?
Dunque, la ventola ha l'attacco 3 pin. E' fornita di un adattatore da collegare al classico molex da cui deriva un connettorino 3 pin con il solo filo giallo (tachimetrico). Io l'ho quindi collegata al molex e ho mandato la lettura tachimetrica sulla mobo.
Se la downvolto all'origine (a livello di molex, per capirci, oppure con un controllo in tensione) i led dovrebbero non funzionare a dovere. Però, dalla ventola, oltre al connettore 3 pin, escono due fili collegati ad un potenziometro. Nella mia eventuale ingenuità, suppongo che i 12V del 3 pin finiscano ad alimentare i led e, in parallelo, ad alimentare il circuito formato da potenziometro e motore della ventola collegati in serie.
Ho quindi tolto il potenziometro e l'ho sostituito con delle resistenze. Il tutto funziona: mi rallenta la ventola e i led rimangono inalterati. A patto di non introdurre una resistenza troppo elevata: mi sembra che passati i 70 - 80 kohm smetta di funzionare correttamente.
Quello che però mi sarei aspettato e che, caso mai, la ventola non partisse proprio. Invece, mi gira al massimo come se prendesse i 12V. Anche interrompendo il circuito che include il potenziomentro l'effetto é identico.
EDIT: non c'é sul sito ufficiale della Scythe. Ho allegato però una fotina.
è quello che ho scritto io se leggi meglio!
80kohm non sono certo una resistenza che si mette in serie per downvoltare una ventola, li si parla di ohm non kohm, per cui il potenziometro non fa altro che modificare una resistenza di riferimento del circuito della ventola che è quello che determina la velocità ma non centra nulla con la tensione.
bisogna verificare come lavora il potenziometro, nel senso se la diminuizione di velocità la hai al diminuire o all'aumentare della resistenza equivalente che misuri ai capi da a cui sono saldati i fili.
sicuramente il potenziometro è un 100kohm perchè sono quelli che di solito vengono forniti per questo tipo di regolazione.
dovresti porvare un 63kohm o un 33kohm!
panepane
24-10-2008, 13:51
è quello che ho scritto io se leggi meglio!
80kohm non sono certo una resistenza che si mette in serie per downvoltare una ventola, li si parla di ohm non kohm, per cui il potenziometro non fa altro che modificare una resistenza di riferimento del circuito della ventola che è quello che determina la velocità ma non centra nulla con la tensione.
bisogna verificare come lavora il potenziometro, nel senso se la diminuizione di velocità la hai al diminuire o all'aumentare della resistenza equivalente che misuri ai capi da a cui sono saldati i fili.
sicuramente il potenziometro è un 100kohm perchè sono quelli che di solito vengono forniti per questo tipo di regolazione.
dovresti porvare un 63kohm o un 33kohm!
Se l'avevi scritto allora non l'avevo capito. :mbe:
Più quella resistenza sale e più la ventola gira piano. Dedotto provando diverse resistenze. Se cortocircuito il potenziometro la ventola gira al massimo. Secondo me non può essere da 100 kohm perché se li metto io gira al massimo mentre se giro al limite il pot. la ventola gira a 800 rpm. Sarà un 63k o qualcosa di più. Purtroppo :muro: avevo un multimetro ma non lo trovo più.
In effetti, tutti quei kili mi facevano strano ma nelle specifiche non c'é la corrente della ventola, c'é la corrente di ventola + led e non potendo scorporare le componenti, poichè non trovo il mio multimetro :muro:, non potevo calcolare la resistenza della ventola.
Quindi tu dici che quel potenziometro regola un circuito interno e non agisce direttamente per far cadere il potenziale. Hmmm.
Se downvolto all'origine, di quanto posso + o - calare V per non alterare troppo la luminosità dei led?
Intanto, grazie!
ilratman
24-10-2008, 14:01
Se l'avevi scritto allora non l'avevo capito. :mbe:
Più quella resistenza sale e più la ventola gira piano. Dedotto provando diverse resistenze. Se cortocircuito il potenziometro la ventola gira al massimo. Secondo me non può essere da 100 kohm perché se li metto io gira al massimo mentre se giro al limite il pot. la ventola gira a 800 rpm. Sarà un 63k o qualcosa di più. Purtroppo :muro: avevo un multimetro ma non lo trovo più.
In effetti, tutti quei kili mi facevano strano ma nelle specifiche non c'é la corrente della ventola, c'é la corrente di ventola + led e non potendo scorporare le componenti, poichè non trovo il mio multimetro :muro:, non potevo calcolare la resistenza della ventola.
Quindi tu dici che quel potenziometro regola un circuito interno e non agisce direttamente per far cadere il potenziale. Hmmm.
Se downvolto all'origine, di quanto posso + o - calare V per non alterare troppo la luminosità dei led?
Intanto, grazie!
in questo caso il multimetro è d'obbligo mi sa perchè senza conoscere il reale valore del potenziometro quando sei al min e quando sei al max è dura capire che resistenza mettere.
se downvolti all'origine ovviamente downvolti anche i led che perderanno di intensità ma credo che se metti un 9V, quindi con una resitenza in serie alla ventola la luminosità non cali più di tanto e poi regoli con il suo potenziometro.
panepane
24-10-2008, 14:09
in questo caso il multimetro è d'obbligo mi sa perchè senza conoscere il reale valore del potenziometro quando sei al min e quando sei al max è dura capire che resistenza mettere.
Ma mi sa che comunque é pre-tarato: accetta solo i valori che gli piacciono se no va al massimo dei giri. Ho fatto molti tentativi variando le resistenze. Il dannato multimetro spero prima o poi spunti fuori: non e che é il massimo dei multimetri ma sinceramente per quello che lo uso andava più che bene e non mi va proprio di compranre un'altro. Anche perché, poi, troverei subito quello vecchio per via della famosa legge di Murphy.
se downvolti all'origine ovviamente downvolti anche i led che perderanno di intensità ma credo che se metti un 9V, quindi con una resitenza in serie alla ventola la luminosità non cali più di tanto e poi regoli con il suo potenziometro.
Infatti. Era quello che pensavo quando ho fatto quella domanda. Mi sa che l'unica strada é questa.
EDIT: invece, se prendo una recom blower, c'é possibilità di regolarla senza affievolire i led?
ilratman
24-10-2008, 14:36
.... famosa legge di Murphy.
EDIT: invece, se prendo una recom blower, c'é possibilità di regolarla senza affievolire i led?
quoto è sempre così! :)
EDIT: invece, se prendo una recom blower, c'é possibilità di regolarla senza affievolire i led?
non conoscole recom e in generale le ventole a led perchè non le uso!
penso che gli altri nel thread ti daranno sicuramente una mano!
Ho installato le recome blower nn ho capito come regolare la velocità. Le ho collegate alla mb e abilitato l'opzione per regolarle ma nn so come far variare i giri..
Ragazzi sono ancora indeciso sulle ventole Per il mio radiatore triventola.
Prima propendevo per le noctua S12 (quelle da oltre 20 euro..), ora su pctuner ho visto che le Scythe ultra kaze da 3000 rpm hanno 133 CFM e si possono downvoltare (e costano "soltanto" 11 euro l'una).. qualcuno sa se sono rumorose a 7 o 5 V? vorrei anche un sistema silenzioso.
Oppure meglio andare sulle ultra kaze 2000 RPM e settarle a 7v?
Ho installato le recome blower nn ho capito come regolare la velocità. Le ho collegate alla mb e abilitato l'opzione per regolarle ma nn so come far variare i giri..Se hai attivato la regolazione automatica della mobo, tipo Q-Fan dell'Asus, la ventola viene regolata in automatico in base alla temperatura della cpu.
Ragazzi sono ancora indeciso sulle ventole Per il mio radiatore triventola.
Prima propendevo per le noctua S12 (quelle da oltre 20 euro..), ora su pctuner ho visto che le Scythe ultra kaze da 3000 rpm hanno 133 CFM e si possono downvoltare (e costano "soltanto" 11 euro l'una).. qualcuno sa se sono rumorose a 7 o 5 V? vorrei anche un sistema silenzioso.
Oppure meglio andare sulle ultra kaze 2000 RPM e settarle a 7v?Le 3000rpm sono esagerate! Se ho ben capito poi ne metteresti 3. Secondo me le 1000 potrebbero essere sufficienti..... ma quanto scalda il tuo procio?? Comunque non oltre le 2000 da tenere sotto rheobus se non vuoi un uragano.
Indecisione maxima :D
Per avere un flusso buono in ingresso al case (ho una sola ventola da 120 in immissione e 2 in uscita ) da mettere davanti agli hdd dietro il filtro antipolvere dul lato frontale del mio TT Armor junior, cosa mi consigliate??
1) Noctua nf-p12
2) Scythe slipstream 1200
3) Scythe s-flex 1200
In uscita optavo per la silenziositá, dato che non ci sono filtri ad "ostruire" il cammino dell'aria, e quindi mi basta una ventola con meno pressione, tipo una s-flex 1200.
Nota: Tutte le ventole finiranno sotto hardcano, che quindi le regolerá in automatico con una soglia di 40° (al di sotto downvolta). :help:
Indecisione maxima :D
Per avere un flusso buono in ingresso al case (ho una sola ventola da 120 in immissione e 2 in uscita ) da mettere davanti agli hdd dietro il filtro antipolvere dul lato frontale del mio TT Armor junior, cosa mi consigliate??
1) Noctua nf-p12
2) Scythe slipstream 1200
3) Scythe s-flex 1200
In uscita optavo per la silenziositá, dato che non ci sono filtri ad "ostruire" il cammino dell'aria, e quindi mi basta una ventola con meno pressione, tipo una s-flex 1200.
Nota: Tutte le ventole finiranno sotto hardcano, che quindi le regolerá in automatico con una soglia di 40° (al di sotto downvolta). :help:La S-Flex va benissimo, non hai bisogno della NF-P12.
//dmb007\\
27-10-2008, 01:45
Ragazzi mi serve un consiglio su due ventole 80x80x25 - una per il cestello hdd, una in espulsione - da gestire tramite il Q-Fan della asus p5q-E (che le manderà a 800-900 rpm come le altre)
Le ventole, economiche, sono:
- Coolink SWiF 801 - 80mm - Basic11 dbA, 22,4 cfm (dati in prima pagina)
- EZCOOL Ventola 80x80 Ultra Silent
Dati:
Input Current: 0.14A
Acoustical Noise: 19dB
Speed ( R.P.M ): 1600RPM
Max. Air-Flow: 31.40CFM
Life Expectancy: 70,000 hrs
Mai sentite queste EZCOOL (19dB non sono invitanti però...) magari qualcuno sa dirmi se vale o meno la pena considerarle.
-
ho in cantiere un case per muletto tutto in legno, ora dato che il legno è un cattivo conduttore di calore, mi servirebbero ottime ventole da piazzare 2-3 (una frontale-1 di lato e 1 dietro) e silenziose. Avevo pensato alle Noctua NF-S12-1200 ma costano un patrimonio:mc: qualche altra alternativa?
panepane
27-10-2008, 08:50
ho in cantiere un case per muletto tutto in legno, ora dato che il legno è un cattivo conduttore di calore, mi servirebbero ottime ventole da piazzare 2-3 (una frontale-1 di lato e 1 dietro) e silenziose. Avevo pensato alle Noctua NF-S12-1200 ma costano un patrimonio:mc: qualche altra alternativa?
Al pari della Noctua ci sono le S-Flex ma costano solo un paio di euro in meno.
Le Slip Stream costano invece la metà è sono comunque buone, anche se non al livello delle precedenti.
//dmb007\\
27-10-2008, 10:55
nessuno sa aiutarmi ?
:cry:
panepane
27-10-2008, 11:45
Ragazzi mi serve un consiglio su due ventole 80x80x25 - una per il cestello hdd, una in espulsione - da gestire tramite il Q-Fan della asus p5q-E (che le manderà a 800-900 rpm come le altre)
Le ventole, economiche, sono:
- Coolink SWiF 801 - 80mm - Basic11 dbA, 22,4 cfm (dati in prima pagina)
- EZCOOL Ventola 80x80 Ultra Silent
Dati:
Input Current: 0.14A
Acoustical Noise: 19dB
Speed ( R.P.M ): 1600RPM
Max. Air-Flow: 31.40CFM
Life Expectancy: 70,000 hrs
Mai sentite queste EZCOOL (19dB non sono invitanti però...) magari qualcuno sa dirmi se vale o meno la pena considerarle.
-
Qualche ventola da 80 l'ho presa per il muletto ma non le ho neanche scartate e non é previsto un loro montaggio a breve. Ho preso delle recom.
Tra quelle che citi io andrei sulle coolink. Guarda anche le 802, magari. Quelle retail mi sembrano più interessanti.
Ho installato le recome blower nn ho capito come regolare la velocità. Le ho collegate alla mb e abilitato l'opzione per regolarle ma nn so come far variare i giri..
Sarei interessato a sapere come si comportano i led al calare dei giri: qualche feedback?
Comunque, se l'hai impostato da bios, dovresti avere qualche impostazione. La mia MoBo ha tre profli da cui scegliere. Poi, ovviamente, se le temp aumentano le ventole dovrebbero accelerare.
//dmb007\\
27-10-2008, 14:12
Qualche ventola da 80 l'ho presa per il muletto ma non le ho neanche scartate e non é previsto un loro montaggio a breve. Ho preso delle recom.
Tra quelle che citi io andrei sulle coolink. Guarda anche le 802, magari. Quelle retail mi sembrano più interessanti.
Intanto grazie per aver buttato un occhio al mio messaggio :D
Dai datasheet la scelta sembrerebbe obbligata (19dB vs 11dB), però poi quello che conta è la prova effettiva
E a me qualche dubbio viene sopratutto quando leggo: Nanoxia FX08-1600 - LowFlow, 1600rpm, 32.45CFM, 18 db.
Cioè...è identica alla EZCOOL !?!?!
Ma allora fatemi capire: i valori che scrivono sui vari sitiweb, sheet ecc. sono cavolate oppure hanno un minimo di attendibilità ?
Io sapevo che le Nanoxia sono tra le più silenziose o no ?
Vista anche la diffrenza di prezzo (ezcool 4.50euro, coolink 8.00euro, nanoxia 13.00euro) qualche domandina me la faccio...
:p
panepane
27-10-2008, 15:03
Intanto grazie per aver buttato un occhio al mio messaggio :D
Dai datasheet la scelta sembrerebbe obbligata (19dB vs 11dB), però poi quello che conta è la prova effettiva
E a me qualche dubbio viene sopratutto quando leggo: Nanoxia FX08-1600 - LowFlow, 1600rpm, 32.45CFM, 18 db.
Cioè...è identica alla EZCOOL !?!?!
Ma allora fatemi capire: i valori che scrivono sui vari sitiweb, sheet ecc. sono cavolate oppure hanno un minimo di attendibilità ?
Io sapevo che le Nanoxia sono tra le più silenziose o no ?
Vista anche la diffrenza di prezzo (ezcool 4.50euro, coolink 8.00euro, nanoxia 13.00euro) qualche domandina me la faccio...
:p
Se guardi la prima pagina del 3d il venerabile DMJ ha chiesto ai principali produttori di comunicare come ricavano i valori di rumorosità. Ne stanno uscendo risultati per certi versi inaspettati.
Comunque, ognuno dichiara i valori che vuole e alcuni produttori sono noti per dichiarare valori quanto meno un po' fantasiosi. Anche questo é scritto nella prima pagina.
Sulle Nanoxia c'é anche un giallo: sono riconosciute come ventole silenziose però alcuni lamentano su quelle prodotte più recentemente una rumorosità non in linea con le precedenti. Sembra che abbiano anche cambiato qualcosa a livello di produzione. Non so quanto sia attendibile questa cosa, so solo che l'ho letta, mi sembra, su questo 3d.
le ventole più silenziose da 8cm con led rosso e solo connettore a 3 pin per collegarlo al mio rheobus scythe.
//dmb007\\
27-10-2008, 15:46
Ok ok, avevo letto tutto, speravo solo che qualcuno avesse provato personalmente quelle ventole di cui chiedevo info, niente di più.
Peace & love
:D
Sarei interessato a sapere come si comportano i led al calare dei giri: qualche feedback?
Comunque, se l'hai impostato da bios, dovresti avere qualche impostazione. La mia MoBo ha tre profli da cui scegliere. Poi, ovviamente, se le temp aumentano le ventole dovrebbero accelerare.
Ne ho due come dicevo attaccate alla mobo e gestite con q-fan. Le ho impostate con la modalità silenziosa e in effetti nn le sento. la luminosità nn l'ho vista variare e quindi è molto buona. Sono abbastanza soddisfatto credo che ne comprerò una terza.
io, ora che ho silenziato pure la ventola della CPU, sento solo l' HDD che si porta la testa e grattuggia tutto il giorno :D hiihihihhihihihhiih
panepane
28-10-2008, 08:42
Ne ho due come dicevo attaccate alla mobo e gestite con q-fan. Le ho impostate con la modalità silenziosa e in effetti nn le sento. la luminosità nn l'ho vista variare e quindi è molto buona. Sono abbastanza soddisfatto credo che ne comprerò una terza.
Grazie! :)
Quando mi capita di fare un ordine ne prenderò una o due.
ilratman
28-10-2008, 09:03
Volevo riportare una piccola esperienza così potrete capire cosa intendo quando dico ventole silenziose secondo il mio metro di paragone.
Io abito in campagna e la rumorosità ambientale è talmente bassa che di notte sento anche gli uccellini che volano, come dire sento anche una mosca volare! :D
Ebbene ho assemblato un htpc per mio cognato che abita a milano.
Ovviamente l'ho assemblato a mio sentimento alias orecchio, e ho messo le tricool a 3.5V quindi 500giri e un hd seagate, come dissi il freezer LP e come ali il corsair vx450.
Quando l'ho assemblato, di notte ovviamente, secondo me il pc era troppo rumoroso visto che sentivo chiaramente il disco e l'alimentatore (pur se è dato per 21db da silnetpcreview con rumorosità amb di 18db) e stavo già ipotizzando di cambiare la ventola dell'ali e il dissipatore con un fanless.
Non lo ho fatto per motivi di tempo e ho portato lo stesso il computer a mio cognato questo week-end, con mio sommo stupore quando l'ho acceso non sentivo minimamente il rumore anzi il pc era sorprendentemente muto.
Morale della favola in città come Milano dove la rumorosità ambientale anche di notte non scende mai sotto i 22-24db è facilissimo silenziare un pc e se si sentono i dischi è perchè sono veramente troppo rumorosi, mentre in condizioni dove abito io è un'impresa titanica e una lotta senza fine.
Per questo capisco benissimo gli utenti che dicono di avere il pc silenzioso anche con ventole scarse o che girano a 800-1200 giri.
Volevo riportare una piccola esperienza così potrete capire cosa intendo quando dico ventole silenziose secondo il mio metro di paragone.
Io abito in campagna e la rumorosità ambientale è talmente bassa che di notte sento anche gli uccellini che volano, come dire sento anche una mosca volare! :D
Ebbene ho assemblato un htpc per mio cognato che abita a milano.
Ovviamente l'ho assemblato a mio sentimento alias orecchio, e ho messo le tricool a 3.5V quindi 500giri e un hd seagate, come dissi il freezer LP e come ali il corsair vx450.
Quando l'ho assemblato, di notte ovviamente, secondo me il pc era troppo rumoroso visto che sentivo chiaramente il disco e l'alimentatore (pur se è dato per 21db da silnetpcreview con rumorosità amb di 18db) e stavo già ipotizzando di cambiare la ventola dell'ali e il dissipatore con un fanless.
Non lo ho fatto per motivi di tempo e ho portato lo stesso il computer a mio cognato questo week-end, con mio sommo stupore quando l'ho acceso non sentivo minimamente il rumore anzi il pc era sorprendentemente muto.
Morale della favola in città come Milano dove la rumorosità ambientale anche di notte non scende mai sotto i 22-24db è facilissimo silenziare un pc e se si sentono i dischi è perchè sono veramente troppo rumorosi, mentre in condizioni dove abito io è un'impresa titanica e una lotta senza fine.
Per questo capisco benissimo gli utenti che dicono di avere il pc silenzioso anche con ventole scarse o che girano a 800-1200 giri.
Ti capisco benissimo e sono perfettamente daccordo con te ;)
[cut]
Per questo capisco benissimo gli utenti che dicono di avere il pc silenzioso anche con ventole scarse o che girano a 800-1200 giri.Quotone!!!
Però anche una lavatina alle orecchie ogni tanto... :D
kintaro oe
28-10-2008, 20:57
Ragazzi, un'informazione veloce...
Come sono le artic cooling ?
Mi servono 2 ventole da 120*120 pwm, e solo la artic cooling le ha a catalogo.
Nessuno mi puo' consigliare di meglio?
Ovviamente prediligo la massima silenziosita'
ciao!
ilratman
28-10-2008, 22:00
Ragazzi, un'informazione veloce...
Come sono le artic cooling ?
Mi servono 2 ventole da 120*120 pwm, e solo la artic cooling le ha a catalogo.
Nessuno mi puo' consigliare di meglio?
Ovviamente prediligo la massima silenziosita'
ciao!
scythe kama pwm oppure le artic che non sono male, comunque non sono le migliori ventole le pwm sono solo pwm.
come silenziosità le migliori sono le scythe slipstream o s-flex oppure le noctua c'è poco da fare.
kintaro oe
28-10-2008, 22:08
scythe kama pwm oppure le artic che non sono male, comunque non sono le migliori ventole le pwm sono solo pwm.
come silenziosità le migliori sono le scythe slipstream o s-flex oppure le noctua c'è poco da fare.
Eh, lo so, ma a me servono delle ventole che in modo autonomo aumentino di velocita' quando il computer viene messo sotto stress, e che restino silenziose quando girano lentamente.
Nel mio caso, collego la suddetta ventola al connettore fan del dissipatore (l'ideale sarebbe collegarne due, ma non ho idea di dove trovare un cavetto che mi consenta di farlo), in modo che , quando mi metto a giocare, le ventole aumentino di giri senza intervenire con potenziometri vari.
ciao!
ilratman
28-10-2008, 22:12
Eh, lo so, ma a me servono delle ventole che in modo autonomo aumentino di velocita' quando il computer viene messo sotto stress, e che restino silenziose quando girano lentamente.
Nel mio caso, collego la suddetta ventola al connettore fan del dissipatore (l'ideale sarebbe collegarne due, ma non ho idea di dove trovare un cavetto che mi consenta di farlo), in modo che , quando mi metto a giocare, le ventole aumentino di giri senza intervenire con potenziometri vari.
ciao!
se stai parlando del fusion penso che te ne basti anche una sola di pwm e l'altra la togli oppure la tieni a velocità fissa.
io direi che la migliore da far pwm sia la 1a ventola da 120, per intenderci quella più distante dall'hd mentre l'altra la puoi tenere a giri costanti.
kintaro oe
28-10-2008, 22:27
se stai parlando del fusion penso che te ne basti anche una sola di pwm e l'altra la togli oppure la tieni a velocità fissa.
io direi che la migliore da far pwm sia la 1a ventola da 120, per intenderci quella più distante dall'hd mentre l'altra la puoi tenere a giri costanti.
eeehhh..ma stiamo parlando di un fusion con dentro un q6600 (a breve un po overcloccato) e una radeon 4850.
Ti assicuro che 2 ore di COD4 nella mia stanza, puoi spegnere i termosifoni..:stordita:
Comunque, stavo valutando come dici te, di sostituire solo quella che influisce sul dissipatore, e lasciare l'altra al minimo....
ciao!
ilratman
28-10-2008, 22:33
eeehhh..ma stiamo parlando di un fusion con dentro un q6600 (a breve un po overcloccato) e una radeon 4850.
Ti assicuro che 2 ore di COD4 nella mia stanza, puoi spegnere i termosifoni..:stordita:
Comunque, stavo valutando come dici te, di sostituire solo quella che influisce sul dissipatore, e lasciare l'altra al minimo....
ciao!
esagerato saranno si e no 300W cosa vuoi che siano! :D
comunque sono tanti dentro al fusion a differenza dei miei 50!
comunque quella che ho pensato secondo me è la soluzione migliore.
MatteoSpy
29-10-2008, 17:41
ciao a tutti..
ho comprato da poco più di due mesi la scythe SFF21D sperando in una ventola silenziosa..
e invece mi ritrovo con una ventola molto rumorosa!! :mad:
sapete darmi qualche consiglio?
meglio cambiarla o settare meglio il bios?
quando avvio il pc è rumorosa ma non molto..
dopo un'oretta inizia a fare molto rumore.. :doh:
forse perchè la zalman gira più veloce della scythe e spinge + aria alla ventola del case facendola girare di più e quindi aumenta il rumore?
scusate il linguaggio poco tecnico..spero di essere stato chiaro xD
ecco la foto del mio pc dall'interno prima del montaggio della scythe:
http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www1-3//106/106649/172018/lazalmaninazione-vi.jpg
grazie mille
C' é qualcosa che non mi torna. :wtf:
Una S-FLEX da 800 rpm NON PUò essere rumorosa.
Magari è difettata..........
Ciauz®;)
visto che hai un P4....ma non è percaso la ventola dell'alimentatore che dopo un pò si scalda e inizia a girar forte forte?
MatteoSpy
30-10-2008, 07:13
il fatto è che ho provato a fermare la scythe..e ho capito che la causa di maggiore rumore proviene da li!
come posso risolvere secondo voi?
grazie :help:
il fatto è che ho provato a fermare la scythe..e ho capito che la causa di maggiore rumore proviene da li!
come posso risolvere secondo voi?
grazie :help:Intanto per essere certi che abbia qualche problema tira fuori la ventola dal case e collegala senza alcun rheobus all'alimentazione e tenendola in mano senti se generea quel rumore che dici.
Se il rumore c'è allora la ventola è difettosa e ti conviene chiederne la sostituzione in garanzia.
riokbauto
30-10-2008, 09:41
ragazzi !
chi mi da 1 link o 1 dritta
vorrei cambiare tutti i led alle mie "fans":p
e metterli bianchi
che tipo di led e specifiche devo richiedere ?
che dite ne smonto uno e lo porto in negozio ?
grazie a tutti amici !
MatteoSpy
30-10-2008, 15:04
ciao DMJ..
prima di fare la tua prova ho visto una cosa un po' inquietante..
ho messo la mano dietro al case..e ho notato che in alto dove c'è la ventola dell'alimentazione..c'è aria che esce..
mentre dai forellini dove c'è la scythe..non esce aria :eek:
è tutto normale? :mbe:
grazie
ciao DMJ..
prima di fare la tua prova ho visto una cosa un po' inquietante..
ho messo la mano dietro al case..e ho notato che in alto dove c'è la ventola dell'alimentazione..c'è aria che esce..
mentre dai forellini dove c'è la scythe..non esce aria :eek:
è tutto normale? :mbe:
grazieConsidera che è una ventola da 800rpm, quindi è possibile che l'aria che esce sia inferiore a quella dell'alimantatore. Il problema potrebbe anche essere la griglia del case che ha i fori troppo piccoli e poco fitti.
Comunque se la ventola gira l'aria la sposta, a meno che non ci siano ostacoli.
panepane
30-10-2008, 15:13
ciao DMJ..
prima di fare la tua prova ho visto una cosa un po' inquietante..
ho messo la mano dietro al case..e ho notato che in alto dove c'è la ventola dell'alimentazione..c'è aria che esce..
mentre dai forellini dove c'è la scythe..non esce aria :eek:
è tutto normale? :mbe:
grazie
Ma dove e come l'hai montata sta Scythe?
MatteoSpy
30-10-2008, 15:21
foto fatta proprio ora:
http://img147.imageshack.us/my.php?image=31102008019bi4.gif
foto fatta proprio ora:
http://img147.imageshack.us/my.php?image=31102008019bi4.gifL'hai montata al contrario! Così l'aria è in immissione nel case e cozza con l'aria della ventola del dissi.
MatteoSpy
30-10-2008, 15:32
o casso!!
che imbecille!!
cambio subito :muro:
panepane
30-10-2008, 15:42
foto fatta proprio ora:
http://img147.imageshack.us/my.php?image=31102008019bi4.gif
Eh, sì: decisamente al contrario!
Ci dovrebbero essere delle freccette su un lato della ventola che indicano il verso in cui girano le pale e il verso del flusso d'aria.
:read:
MatteoSpy
30-10-2008, 15:45
non vedo le freccette..ma credo di averla messa bene ora..vedo la scritta scythe dietro al case non al contrario..
vediamo come va..
rischiavo di bruciare tutto xD
grazie
MrBungle74
30-10-2008, 16:43
Salve a tutti,
Sto cercando di rendere il mio pc il più silenzioso possibile, perciò ho deciso di sostituire le ventole. Ho risolto per la cpu (zerotherm zen 120 +ventola nanoxia), la gpu (zalmancf900), e l'ali (LC silent giant). Ma mi rimanevano la ventola 80x80 anteriore in immissione e la 92x92 posteriore in estrazione.
Dunque compro delle NOCTUA ultimo modello. Non l'avessi mai fatto!!! Queste ventole "ronzano" in maniera impressionante, nonostante quello che c'è scritto sulla confezione!!!! :muro:
Cioè tenendole a 1300rpm dovrebbero produrre 10DB? Ma scherziamo? Sono più rumorose delle mie vecchie cooler master da 5 euro!!! Diventano inudibili solo a 800rpm, ma a quel punto la cfm va a quel paese... :mad:
Non vi dico se le metto al max. 1600rpm, valore dichiarato 17DB = un inferno!!! :doh:
Insomma, 35 euro buttati nel cesso. Le sconsiglio vivamente a tutti! :nonsifa:
Quindi ho deciso di cambiarle. Ora mi serve una 80 per raffreddare l'HD, ed una 92 posteriore al case. Sarei orientato sulle Nanoxia.
Quella da 92 mi sembra adatta
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130231686401&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=003
Ma quella da 80 non mi convince. Soli 9db per una ventola che gira a 1600rpm? E' possibile? :confused:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150248144973&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=005
Un'alternativa sarebbero le noiseblocker s1. Voi cosa mi consigliate? :D
Salve a tutti,
Sto cercando di rendere il mio pc il più silenzioso possibile, perciò ho deciso di sostituire le ventole. Ho risolto per la cpu (zerotherm zen 120 +ventola nanoxia), la gpu (zalmancf900), e l'ali (LC silent giant). Ma mi rimanevano la ventola 80x80 anteriore in immissione e la 92x92 posteriore in estrazione.
Dunque compro delle NOCTUA ultimo modello. Non l'avessi mai fatto!!! Queste ventole "ronzano" in maniera impressionante, nonostante quello che c'è scritto sulla confezione!!!! :muro:
Cioè tenendole a 1300rpm dovrebbero produrre 10DB? Ma scherziamo? Sono più rumorose delle mie vecchie cooler master da 5 euro!!! Diventano inudibili solo a 800rpm, ma a quel punto la cfm va a quel paese... :mad:
Non vi dico se le metto al max. 1600rpm, valore dichiarato 17DB = un inferno!!! :doh:
Insomma, 35 euro buttati nel cesso. Le sconsiglio vivamente a tutti! :nonsifa:
Quindi ho deciso di cambiarle. Ora mi serve una 80 per raffreddare l'HD, ed una 92 posteriore al case. Sarei orientato sulle Nanoxia.
Quella da 92 mi sembra adatta
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130231686401&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=003
Ma quella da 80 non mi convince. Soli 9db per una ventola che gira a 1600rpm? E' possibile? :confused:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150248144973&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=005
Un'alternativa sarebbero le noiseblocker s1. Voi cosa mi consigliate? :DAspetta a dire che una Noctua è da sconsigliare. Probabilmente c'è qualche problema ed è da ricercare la causa.
E' sotto rheobus la ventola? L'hai provata senza rheobus?
E' un ronzio quello che produce? Non dovrebbe assolutamente farlo, potrebbe essere difettosa.
MrBungle74
30-10-2008, 17:21
Aspetta a dire che una Noctua è da sconsigliare. Probabilmente c'è qualche problema ed è da ricercare la causa.
E' sotto rheobus la ventola? L'hai provata senza rheobus?
E' un ronzio quello che produce? Non dovrebbe assolutamente farlo, potrebbe essere difettosa.
Ne ho comprate 2 identiche (80x80). Attaccata alla mb p5q pro, controllate col q fan. Provate a tutte le velocità, anche attaccate al molex dell'ali. Sibilano, te lo assicuro, e TANTO! :O
ilratman
30-10-2008, 17:41
Salve a tutti,
Sto cercando di rendere il mio pc il più silenzioso possibile, perciò ho deciso di sostituire le ventole. Ho risolto per la cpu (zerotherm zen 120 +ventola nanoxia), la gpu (zalmancf900), e l'ali (LC silent giant). Ma mi rimanevano la ventola 80x80 anteriore in immissione e la 92x92 posteriore in estrazione.
Dunque compro delle NOCTUA ultimo modello. Non l'avessi mai fatto!!! Queste ventole "ronzano" in maniera impressionante, nonostante quello che c'è scritto sulla confezione!!!! :muro:
Cioè tenendole a 1300rpm dovrebbero produrre 10DB? Ma scherziamo? Sono più rumorose delle mie vecchie cooler master da 5 euro!!! Diventano inudibili solo a 800rpm, ma a quel punto la cfm va a quel paese... :mad:
Non vi dico se le metto al max. 1600rpm, valore dichiarato 17DB = un inferno!!! :doh:
Insomma, 35 euro buttati nel cesso. Le sconsiglio vivamente a tutti! :nonsifa:
Quindi ho deciso di cambiarle. Ora mi serve una 80 per raffreddare l'HD, ed una 92 posteriore al case. Sarei orientato sulle Nanoxia.
Quella da 92 mi sembra adatta
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130231686401&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=003
Ma quella da 80 non mi convince. Soli 9db per una ventola che gira a 1600rpm? E' possibile? :confused:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150248144973&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=005
Un'alternativa sarebbero le noiseblocker s1. Voi cosa mi consigliate? :D
perchè secondo te con le nanoxia andrai meglio, le ventole da 80 se vuoi buoni cfm sono rumorose punto e basta.
io ti consiglierei di cambiare case piuttosto che ventole.
riokbauto
30-10-2008, 17:46
non vedo le freccette..ma credo di averla messa bene ora..vedo la scritta scythe dietro al case non al contrario..
vediamo come va..
rischiavo di bruciare tutto xD
grazie
che significa che vedi la scritta non al contrario ?
La ventola devi smontarla e rimontarla con la scritta s-flex quella grande
che si deve trovare sulla parte posteriore del case poi se è o non è a testa in giù non significa niente.
in pratica la parte esteticamente più bella ( quella con le pale ) la devi vedere all'interno del case....
MrBungle74
30-10-2008, 21:20
perchè secondo te con le nanoxia andrai meglio, le ventole da 80 se vuoi buoni cfm sono rumorose punto e basta.
io ti consiglierei di cambiare case piuttosto che ventole.
Ma è un bellissimo enermax! Perchè dovrei cambiarlo? Con cosa poi? :confused:
ilratman
30-10-2008, 21:26
Ma è un bellissimo enermax! Perchè dovrei cambiarlo? Con cosa poi? :confused:
sarà anche un bellissimo enermax ma tanto buono non è se ha una ventola da 80 in ingresso e una da 92 in uscita, diciamo che solo i vecchi case erano così blandi come aereazione e infatti erano rumorosi già all'epoca poco ci fai mettendo ventole da 80 di 10 marche diverse.
non so cosa si tieni dentro al pc ma come minimo per riuscire ad avere ventilazione e silenzio un Antec Three-Hundred seguito da un CoolerMaster 690 o un antec p182 come il mio.
per dirti anche un case ciofeca come il coolermaster elite 330 ha una 120 in ingresso e una in uscita e infatti si riesce, nei limiti del case fatto di carta velina, a fare un pc silenzioso.
qualsiasi ventola che tu ci metta, sia essa da 5€ o da 50€, essendo da 80 o va forte e quindi fa rumore o va piano e quindi non fa aria.
l'unico suggerimento che ti posso dare se vuoi provare è quello di tagliare le griglie in ignresso e in uscita che da sole sono responsabili del 60-70% del rumore che senti visto che le vecchie griglie dei vecchi case erano così fitte che per far passare aria bisognava spingere come non so e quindi rumore!
oppure togli la80 davanti che se la fai andare piano fa solo da tappo e tieni solo la 92 posteriore a 5v + l'ali.
kintaro oe
30-10-2008, 21:35
...oppure nel pannello laterale, se hai le possibilita' di farlo a costo zero, tagli e metti una o due ventole da 120*120 in modo che risolvi tutti i problemi di aerazione.
ciao!
sarà anche un bellissimo enermax ma tanto buono non è se ha una ventola da 80 in ingresso e una da 92 in uscita, diciamo che solo i vecchi case erano così blandi come aereazione e infatti erano rumorosi già all'epoca poco ci fai mettendo ventole da 80 di 10 marche diverse.
non so cosa si tieni dentro al pc ma come minimo per riuscire ad avere ventilazione e silenzio un Antec Three-Hundred seguito da un CoolerMaster 690 o un antec p182 come il mio.
per dirti anche un case ciofeca come il coolermaster elite 330 ha una 120 in ingresso e una in uscita e infatti si riesce, nei limiti del case fatto di carta velina, a fare un pc silenzioso.
qualsiasi ventola che tu ci metta, sia essa da 5€ o da 50€, essendo da 80 o va forte e quindi fa rumore o va piano e quindi non fa aria.
l'unico suggerimento che ti posso dare se vuoi provare è quello di tagliare le griglie in ignresso e in uscita che da sole sono responsabili del 60-70% del rumore che senti visto che le vecchie griglie dei vecchi case erano così fitte che per far passare aria bisognava spingere come non so e quindi rumore!
oppure togli la80 davanti che se la fai andare piano fa solo da tappo e tieni solo la 92 posteriore a 5v + l'ali.
QUOTISSIMO !!!!!!!!!! :O
Ed aggiungo, se proprio non vuoi fare una cippa, mettigli un convogliatore posteriore da 92>120 esterno.
Farà schifo, rovinerai un pelo le prestazioni della 120, ma sempre meglio di niente.
Ciauz®;)
...oppure nel pannello laterale, se hai le possibilita' di farlo a costo zero, tagli e metti una o due ventole da 120*120 in modo che risolvi tutti i problemi di aerazione.
ciao!
Mettendola lateralmente, si migliora la situazione solo apparentemente.
Ciauz®;)
ilratman
30-10-2008, 21:42
Mettendola lateralmente, si migliora la situazione solo apparentemente.
Ciauz®;)
si infatti, sono sempre stato contrario alle ventole laterali, sparano i flussi dove capita.
un buon flusso anteriore-posteriore è il top.
Drakogian
30-10-2008, 22:03
Sono d'accordo con ilratman... sarebbe meglio cambiare il case. Stai spendendo un bel pò di euro in ventole da 80/90 che, come ti hanno detto tutti, faranno sempre rumore se devono lavorare bene. Di case con almeno 2 ventole da 120mm ne trovi quanti ne vuoi e a qualsiasi prezzo. ;)
Ha risposto Thermaltake:
The fan noise is not measured manually from a distance.
The lab tests the fan in a ‘sound-proof room’ and computers will calculate the average noise level.
:rotfl:
Ma chi mi ha risposto, la segretaria!?
Edit: Gli ho risposto questo:
Thanks for your answer.
Ok I know the noise tests are made in an anechoic room, but the computer needs one or more noise measurements to calculate the average noise level. And for these measurement are necessary one or more microphone connected to the acquiring noise system.
So can you tell me how is the position of the measuring microphones respect to the noise source (the fan)? Or can you tell at least the distance of the microphone from the fan?
Thank you very much.
Best regards.
RiEdit: Risposta:
The microphone is aimed at the fan in a straight line at 1 meter distance.
Beh almeno è già qualcosa.
P.S. Ho approfittato per dare una rassettata al primo post.
alexcold
01-11-2008, 11:13
Ottimo DMJ, la thermaltalke dovrebbe però almeno dirti la marca del fonometro. Magari molti ti rispondono dettagliatamente con angolo e distanza del mic e poi scopriamo che hanno usato 2 fonometri diversi e allora siamo punto e a capo.:mc:
raccimolato i consigli e le vostre discussioni, dal mio precedente post, continuo con la mia situazione (anche se ormai tutto è molto più chiaro):
Bocciate le magma o le cluster anche se a me piacevano molto:cry: lo so che se non valgono ciò che dichiarano, i colori e l'estetica sono inutili:muro:
1-Vado per la ultrakaze 1000 sul TRultra120, ho la possibilità di regolarla, forse quindi potrei azzardare una 2000 e come dice ilratman metterla a 750 minimo. Il problema è il mio rehobus AeroCool gateWatch2, che riesce a far scendere le CM1200 fino a 680rpm, ma noctua nf-s12 meno di 1000 non va, mannaggia all'efficienza!:ciapet: Non vorrei che col mio rehobus scarso la 2000 non andasse sotto i 1200, potrei mettere un altro potenziomentro in serie, ma poi dove la faccio sbucare la manopolina?
2-visto che la ultrakaze sono a 3 pin rimarrebbe vuota l'alimentazione della mobo in pwm, se ci metto una ventola a 3 pin del case succede che va al massimo senza conseguenze vero? idea folleOppure ci metto l'ali delle 3-mini ventole per ram corsair dominator
4-a proposito del corsair dominator supporto areazione con 3 ventole da 40mm ho pensato anche a sostituirle che dite? Io penso sia inutile perché sono controllate dal segnale tachimetrico quindi quando non overvolto posso metterle basse, inoltre i cfm non penso siano importanti per questo tipo di dissipazione visto che è sufficiente un miniflusso che inondi le rame visto che va messo proprio sopra penso non ci siano problemi, che ne pensate?
5-tra s-flex e slipstream 800
quale ha maggior portata
quale ha maggior pressione statica
quale ha minor rumore
e tra le 1200 sono le stesse cose?
6-850Watt BeQuiet DarkPowerPro, devo silenziarlo, ancora non ho avuto il coraggio di aprirlo, comunque la ventola da 120 di serie non ha mai superato gli rpm minimi 1370, sul forum è stato detto che una ultrakaze probabilmente non ci entra, che ci metto?
7-scythe kama pwm, quindi meglio una non pwm sotto rehobus che una pwm?
Le migliori pwm comunque sono scythe kama e artic, non noctua nfp12?
Rinnovo che ho la possibilità di controllare le ventole dal rehobus o da q-fan della mobo.
Spero di non venir bannato per eccesso di domande in un giorno festivo:doh:
//dmb007\\
01-11-2008, 14:07
stavo leggendo le ultime pagine del 3d e ... non sarebbe più semplice avviare un attimo le ventole per accorgersi senza ombra di dubbio dove *tira* ?
:confused:
Ne ho comprate 2 identiche (80x80). Attaccata alla mb p5q pro, controllate col q fan. Provate a tutte le velocità, anche attaccate al molex dell'ali. Sibilano, te lo assicuro, e TANTO! :O
Guarda,io nel mio case,ne ho 4 da 120mm,2 da 92mm ed 1 da 80mm,tutte collegate alimentatore tramite adattatore ed ULNA.Le ventole sono silenziosissime,anche quella da 80mm
pinco333
02-11-2008, 11:04
Salve a tutti ,
intanto mi volevo complimentare con voi per la vostra passione e professionalità.
Vi espongo brevemente il mio problema.
Ho da 2/3 anni un PC assemblato da un negozio poichè supponevo che facendolo per lavoro sapessero consigliarmi meglio e scegliere le componenti giuste.
Questo forse non è avvenuto completamente poichè da subito ho avuto temperature altissime (era estate) sia sulla modo che sulla CPU e GPU.
L'unico vincolo che ho posto è che il PC sia desk per problemi di spazio.
La mia configurazione é :
Case : Silverstone LC20
Alim : Enermax Liberty 650w
Mobo : asus A8N32 sli-deluxe
CPU : AMD 4200+ con suo dissi
GPU : Gigabyte 7800 GTX 512 mb
RAM : 2 x 1gb Corsair
HD : 2 x 250gb WD in RAID 0 + maxtor 160gb
Ho 3 ventole messe da loro da 80mm di cui 2 dietro che espellono e 1 davanti (tra torre HD e torre lettori DVD) che fanno un rumore della miseria e che nonostante tutto solo in idle garantiscono temperature accettabili (48 CPU , 39 mobo , 56 GPU).
Non appena faccio qualche attività pesante (rendering o DVD-->DIVX) le temperature salgolo in 3 minuti a 63 CPU , 45 mobo e il rumore diventa infernale con la ventola CPU che arriva a 3500-3800 giri.
Io penso che il problema (aldilà delle componenti) sia la disposizione della ventola dissiCPU che spara aria contro il coperchio superiore posto a 7 cm senza nessuna apertura e torni nel case scaldando tutto il resto.
Il mio obiettivo sarebbe ridurre al massimo il rumore in idle (o navigando) e fare in modo che lavorando in editing video non debba aprire il coperchio (in estate a volte non basta) per abbassare le temperature.
Vorrei anche spendere il meno possibile e acquistare componenti compatibili Intel perchè vorrei cambiare modo e cpu per tornare a intel , ma temendo che il problema permanga vorrei risolverlo già cosi.
Scusate se sono stato logorroico ma volevo spiegare bene la situazione.
Confido molto nei vostri consigli
Grazie
Fabio
Se riesci a postare una foto precisa della situazione sarebbe meglio così possiamo vedere la disposizione delle varie cose.
Ciauz®;)
rieccomi :)
a me interessano 3 ventole da 12 cm, una da mettere sul d'avanti del case in immissione, una nel dissipatore cpu e un altra in estrazione sul retro del case...attendo consigli...voglio molta aria spostata e silenzio in pratica la scelta deve essere orientata su 3 ventole che hanno il miglior rapporto CFM/silenzio....Ho visto la tabella sul primo post delle ventole a 12 cm e come ventole con il miglior rappoto CFM/silenzio escludendo le silentx che hanno numeri gonfiati ci sono le ventole telmaltake silent CAT A2329 a 16 db e 62.2 CFM.....pensate che queste siano effettivamente le migliori come rapporto CFM/silenzio? non so se i numeri di questa ventola telmaltake siano veri per questo vorrei dei consigli da voi che siete esperti avendole magari provate....Grazie
pinco333
02-11-2008, 19:38
Se riesci a postare una foto precisa della situazione sarebbe meglio così possiamo vedere la disposizione delle varie cose.
Ciauz®;)
Ci avevo provato , ma non sono riuscito a stare sotto i 24k
Ps: altra informazione importante è che dalla mobo al coperchio ho solo 13,8 cm
pinco333
02-11-2008, 19:52
Ci avevo provato , ma non sono riuscito a stare sotto i 24k
Ps: altra informazione importante è che dalla mobo al coperchio ho solo 13,8 cm
Ok ci sono riuscito !
ilratman
02-11-2008, 23:14
rieccomi :)
a me interessano 3 ventole da 12 cm, una da mettere sul d'avanti del case in immissione, una nel dissipatore cpu e un altra in estrazione sul retro del case...attendo consigli...voglio molta aria spostata e silenzio in pratica la scelta deve essere orientata su 3 ventole che hanno il miglior rapporto CFM/silenzio....Ho visto la tabella sul primo post delle ventole a 12 cm e come ventole con il miglior rappoto CFM/silenzio escludendo le silentx che hanno numeri gonfiati ci sono le ventole telmaltake silent CAT A2329 a 16 db e 62.2 CFM.....pensate che queste siano effettivamente le migliori come rapporto CFM/silenzio? non so se i numeri di questa ventola telmaltake siano veri per questo vorrei dei consigli da voi che siete esperti avendole magari provate....Grazie
solita storia eh!
"voglio la moglie piena e la botte ubriaca" :D
Ok ci sono riuscito !
maronna che casino hai li dentro, ma chi ti ha assemblato il case gozzilla!
io quando qualcuno vuole un desk gli consiglio sempre l'antec NSK-2480, è il miglior desk che ci sia e costa una stupidata e soprattutto ha un ali ottimo e silenziosissimo e ha solo un difetto di poter opsitare mobo matx ma nel caso tuo che usi una sola scheda video non sarebbe un problema.
se cambi pc ricordati di questo case.
adesso per il dissi direi di metterci lo scythe ninjia mini lo trovo indicato e forse riesci anche a tenerlo passivo ossia senza ventola anche in un case come il tuo dove l'aereazione è un optional!
Ok ci sono riuscito !
solita storia eh!
"voglio la moglie piena e la botte ubriaca" :D
maronna che casino hai li dentro, ma chi ti ha assemblato il case gozzilla!
io quando qualcuno vuole un desk gli consiglio sempre l'antec NSK-2480, è il miglior desk che ci sia e costa una stupidata e soprattutto ha un ali ottimo e silenziosissimo e ha solo un difetto di poter opsitare mobo matx ma nel caso tuo che usi una sola scheda video non sarebbe un problema.
se cambi pc ricordati di questo case.
adesso per il dissi direi di metterci lo scythe ninjia mini lo trovo indicato e forse riesci anche a tenerlo passivo ossia senza ventola anche in un case come il tuo dove l'aereazione è un optional!
Quoto solo in parte, e sai perchè ?, perchè dalla foto si capisce ben poco :D
O meglio, vedo fili dappertutto :ciapet:
Comunque, pinco333, per postare le tue foto a grandezza umana e quindi capibile, leggi questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=4803922&postcount=4
La foto non farla inclinata, piuttosto fanne più di una indicando i punti critici.
Poi vediamo cosa fare per te.
Ciauz®;)
pinco333
03-11-2008, 00:30
Quoto solo in parte, e sai perchè ?, perchè dalla foto si capisce ben poco :D
O meglio, vedo fili dappertutto :ciapet:
Comunque, pinco333, per postare le tue foto a grandezza umana e quindi capibile, leggi questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=4803922&postcount=4
La foto non farla inclinata, piuttosto fanne più di una indicando i punti critici.
Poi vediamo cosa fare per te.
Ciauz®;)
Ci riprovo !
http://img255.imagevenue.com/img.php?image=71285_img1_122_510lo.JPG
http://img131.imagevenue.com/img.php?image=71287_img2_122_1196lo.JPG
http://img15.imagevenue.com/img.php?image=71298_img3_122_735lo.JPG
http://img7.imagevenue.com/img.php?image=71309_img4_122_1058lo.JPG
http://img102.imagevenue.com/img.php?image=71318_img5_122_558lo.JPG
pinco333
03-11-2008, 00:36
Ci riprovo !
http://img255.imagevenue.com/img.php?image=71285_img1_122_510lo.JPG
http://img131.imagevenue.com/img.php?image=71287_img2_122_1196lo.JPG
http://img15.imagevenue.com/img.php?image=71298_img3_122_735lo.JPG
http://img7.imagevenue.com/img.php?image=71309_img4_122_1058lo.JPG
http://img102.imagevenue.com/img.php?image=71318_img5_122_558lo.JPG
Aggiungo anche queste
http://img131.imagevenue.com/img.php?image=72406_img6_122_928lo.JPG
http://img153.imagevenue.com/img.php?image=72540_img7_122_1159lo.JPG
ilratman
03-11-2008, 07:51
Aggiungo anche queste
http://img131.imagevenue.com/img.php?image=72406_img6_122_928lo.JPG
http://img153.imagevenue.com/img.php?image=72540_img7_122_1159lo.JPG
ripeto la mia prima impressione!
chi ti ha assemblato il pc gozzilla!
a parte questo per migliorare la situazione dovresti
togliere le 2 ventole da 80 posteriori e mettere una slipstream 800 da 120 laterale che butta fuori, se noti hai un buco laterale da 120 disponibile anche se la sua grigliatura è troppo fitta e ti consiglierei per avere silenzio di tagliarla e di usare una griglia da 120 di quelle std per la protezione delle dita.
con la 120 laterale che butta furi e senza le 80 vedrai che miglioreranno anche le temp della scheda madre e della gpu.
come dissi metti su un ninjia mini che con la 120 laterale ti permetterà di rimanere passivo con temp migliori di quelle che hai adesso.
ah anche un po' di ordine ai mille cavi che hai dentro male non farebbe.
altra cosa non è che riusciresti a girare l'alimentatore facendogli pescare aria da fuori?
messo così toglie molta aria alla gpu visto che le due ventole sono in opposizione di gflusso.
rieccomi :)
a me interessano 3 ventole da 12 cm, una da mettere sul d'avanti del case in immissione, una nel dissipatore cpu e un altra in estrazione sul retro del case...attendo consigli...voglio molta aria spostata e silenzio in pratica la scelta deve essere orientata su 3 ventole che hanno il miglior rapporto CFM/silenzio....Ho visto la tabella sul primo post delle ventole a 12 cm e come ventole con il miglior rappoto CFM/silenzio escludendo le silentx che hanno numeri gonfiati ci sono le ventole telmaltake silent CAT A2329 a 16 db e 62.2 CFM.....pensate che queste siano effettivamente le migliori come rapporto CFM/silenzio? non so se i numeri di questa ventola telmaltake siano veri per questo vorrei dei consigli da voi che siete esperti avendole magari provate....GrazieSulla la tabella, escludendo le SilenX, le migliori come rapporto CFM/rumore, secondo i dati dichiarati dai costruttori, sono le Tacens Aura Pro 12 seguite dalle Noctua.
Le Thermaltake Silent Cat non sembrano aver riscosso grandi consensi da chi le ha provate, mentre le Tacens Aura Pro credo non le abbia provate nessuno che abbia postato le sue impressioni qui.
Sicuramente le Noctua sono ottime ventole, ma molto costose, quindi prenderei in considerazione 3 Scythe S-Flex, oppure nel caso tu voglia risparmiare, 2 Scythe SlipStream per il case e 1 S-Flex per il dissi cpu.
Ottimo DMJ, la thermaltalke dovrebbe però almeno dirti la marca del fonometro. Magari molti ti rispondono dettagliatamente con angolo e distanza del mic e poi scopriamo che hanno usato 2 fonometri diversi e allora siamo punto e a capo.:mc:
raccimolato i consigli e le vostre discussioni, dal mio precedente post, continuo con la mia situazione (anche se ormai tutto è molto più chiaro):
Bocciate le magma o le cluster anche se a me piacevano molto:cry: lo so che se non valgono ciò che dichiarano, i colori e l'estetica sono inutili:muro:
1-Vado per la ultrakaze 1000 sul TRultra120, ho la possibilità di regolarla, forse quindi potrei azzardare una 2000 e come dice ilratman metterla a 750 minimo. Il problema è il mio rehobus AeroCool gateWatch2, che riesce a far scendere le CM1200 fino a 680rpm, ma noctua nf-s12 meno di 1000 non va, mannaggia all'efficienza!:ciapet: Non vorrei che col mio rehobus scarso la 2000 non andasse sotto i 1200, potrei mettere un altro potenziomentro in serie, ma poi dove la faccio sbucare la manopolina?
2-visto che la ultrakaze sono a 3 pin rimarrebbe vuota l'alimentazione della mobo in pwm, se ci metto una ventola a 3 pin del case succede che va al massimo senza conseguenze vero? idea folleOppure ci metto l'ali delle 3-mini ventole per ram corsair dominator
4-a proposito del corsair dominator supporto areazione con 3 ventole da 40mm ho pensato anche a sostituirle che dite? Io penso sia inutile perché sono controllate dal segnale tachimetrico quindi quando non overvolto posso metterle basse, inoltre i cfm non penso siano importanti per questo tipo di dissipazione visto che è sufficiente un miniflusso che inondi le rame visto che va messo proprio sopra penso non ci siano problemi, che ne pensate?
5-tra s-flex e slipstream 800
quale ha maggior portata
quale ha maggior pressione statica
quale ha minor rumore
e tra le 1200 sono le stesse cose?
6-850Watt BeQuiet DarkPowerPro, devo silenziarlo, ancora non ho avuto il coraggio di aprirlo, comunque la ventola da 120 di serie non ha mai superato gli rpm minimi 1370, sul forum è stato detto che una ultrakaze probabilmente non ci entra, che ci metto?
7-scythe kama pwm, quindi meglio una non pwm sotto rehobus che una pwm?
Le migliori pwm comunque sono scythe kama e artic, non noctua nfp12?
Rinnovo che ho la possibilità di controllare le ventole dal rehobus o da q-fan della mobo.
Spero di non venir bannato per eccesso di domande in un giorno festivo:doh:1- Dipende tutto fino a quanti volt scende il tuo rheobus.
2- Puoi tranquillamente mettere una 3pin su un connettore pwm, non succede nulla. La ventola girerà al massimo dei giri, a meno che la tua mobo non abbia l'opzione per regolarla sia in pwm che in tensione (dal bios: PWM/DC).
4- Se è per il rumore puoi pensare di adattare una bella ventolona 120 che gli soffi aria sopra, altrimenti vanno bene così.
5- Maggior portata: SlipStream. Maggiore pressione statica: S-Flex. Maggiore silenziosità: S-Flex.
Lo stesso vale per le 1200rpm.
6- Se la Ultrakaze non ci entra puoi provare con una S-Flex.
7- Io penso che una non-pwm sotto rheobus abbia più possibilità di controllo. Le migliori pwm sono quelle che hai detto anche perché ce ne sono pochissime altre. La Noctua NF-P12 non è pwm.
Nuove risposte di Aerocool e Rasurbo.
Aggiungo anche queste
http://img131.imagevenue.com/img.php?image=72406_img6_122_928lo.JPG
http://img153.imagevenue.com/img.php?image=72540_img7_122_1159lo.JPG
Madunnina :eek:
Ma chi ti ha fatto un lavoro del genere ? :muro:
Allora:
- Devi assolutamente mettere un po' d' ordine ai cavi. Messi in quel modo creano un' ostruzione incredibile ai flussi dell' aria.
- Mi sembra che dalla parte dell' alimentatore, ci sia una griglia per l' aria. Se così fosse, gira l' ali per far pescare l' aria fresca direttamente da fuori senza toglierla alla vga.
- Sostituisci il dissipatore utilizzando della buona pasta termica ( ovviamente non quella fornita di serie ).
Hai due possibilità: ti pigli un Scythe Ninja mini e lo tieni in passivo, oppure, ti pigli un Scythe Shuriken che con la ventola a bassi regimi è molto silenzioso.
- Sostituisci le ventole. Se il foro laterale è da 120 prendi una Scythe sleeptream da 800 rpm ( buona portata e molto silenziosa ). Le ventole posteriori sono da 80 immagino. Qui è più problematico. Ce ne vorrebbero due molto silenziose, tipo le noctua da mettere però in ultralma ( sono molto costose però ) oppure bisognerebbe utilizzare delle scythe ( più economiche ) ma da 80, non ho avuto modo di provarle e quindi non so quanto silenziose siano.
Ciauz®;)
......
5- Maggior portata: SlipStream. Maggiore pressione statica: S-Flex. Maggiore silenziosità: S-Flex.
Lo stesso vale per le 1200rpm.........
Qua ti contraddico :D
Ho due scythe da 1200 rpm, 1 slepstream e 1 s-flex.
A 1200 come rumore vince indubbiamente la s-flex, non come portata però.
A 800 rpm, le slepstream vince sia come rumore che come portata.
Ciauz®;)
Aggiungo anche queste
http://img131.imagevenue.com/img.php?image=72406_img6_122_928lo.JPG
http://img153.imagevenue.com/img.php?image=72540_img7_122_1159lo.JPG
Tanto per farti capire, guardati queste foto.
Sono di un computer MICRO-ATX decisamente più piccolo del tuo che ho fatto parecchio tempo fa.
Guarda l' ordine dei cavi.
Ecco, devi riuscire a fare una cosa del genere e vedrai che le temperature ringrazieranno eccome.
http://img253.imagevenue.com/loc571/th_05033_001_122_571lo.jpg (http://img253.imagevenue.com/img.php?image=05033_001_122_571lo.jpg)http://img125.imagevenue.com/loc684/th_05034_002_122_684lo.jpg (http://img125.imagevenue.com/img.php?image=05034_002_122_684lo.jpg)http://img233.imagevenue.com/loc186/th_05039_003_122_186lo.jpg (http://img233.imagevenue.com/img.php?image=05039_003_122_186lo.jpg)http://img159.imagevenue.com/loc24/th_05040_004_122_24lo.jpg (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=05040_004_122_24lo.jpg)
http://img198.imagevenue.com/loc439/th_05044_005_122_439lo.jpg (http://img198.imagevenue.com/img.php?image=05044_005_122_439lo.jpg)
Ciauz®;)
ilratman
03-11-2008, 09:35
Madunnina :eek:
Ma chi ti ha fatto un lavoro del genere ? :muro:
Allora:
- Devi assolutamente mettere un po' d' ordine ai cavi. Messi in quel modo creano un' ostruzione incredibile ai flussi dell' aria.
- Mi sembra che dalla parte dell' alimentatore, ci sia una griglia per l' aria. Se così fosse, gira l' ali per far pescare l' aria fresca direttamente da fuori senza toglierla alla vga.
- Sostituisci il dissipatore utilizzando della buona pasta termica ( ovviamente non quella fornita di serie ).
Hai due possibilità: ti pigli un Scythe Ninja mini e lo tieni in passivo, oppure, ti pigli un Scythe Shuriken che con la ventola a bassi regimi è molto silenzioso.
- Sostituisci le ventole. Se il foro laterale è da 120 prendi una Scythe sleeptream da 800 rpm ( buona portata e molto silenziosa ). Le ventole posteriori sono da 80 immagino. Qui è più problematico. Ce ne vorrebbero due molto silenziose, tipo le noctua da mettere però in ultralma ( sono molto costose però ) oppure bisognerebbe utilizzare delle scythe ( più economiche ) ma da 80, non ho avuto modo di provarle e quindi non so quanto silenziose siano.
Ciauz®;)
avevo detto che centrava gozzilla!
pinco333
03-11-2008, 10:53
Tanto per farti capire, guardati queste foto.
Sono di un computer MICRO-ATX decisamente più piccolo del tuo che ho fatto parecchio tempo fa.
Guarda l' ordine dei cavi.
Ecco, devi riuscire a fare una cosa del genere e vedrai che le temperature ringrazieranno eccome.
http://img253.imagevenue.com/loc571/th_05033_001_122_571lo.jpg (http://img253.imagevenue.com/img.php?image=05033_001_122_571lo.jpg)http://img125.imagevenue.com/loc684/th_05034_002_122_684lo.jpg (http://img125.imagevenue.com/img.php?image=05034_002_122_684lo.jpg)http://img233.imagevenue.com/loc186/th_05039_003_122_186lo.jpg (http://img233.imagevenue.com/img.php?image=05039_003_122_186lo.jpg)http://img159.imagevenue.com/loc24/th_05040_004_122_24lo.jpg (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=05040_004_122_24lo.jpg)
http://img198.imagevenue.com/loc439/th_05044_005_122_439lo.jpg (http://img198.imagevenue.com/img.php?image=05044_005_122_439lo.jpg)
Ciauz®;)
Azzz , chi mi ha assemblato il PC era proprio un professionista ora che vedo i vostri !
Mi pare che i componenti del PC siano decorosi e tali da non doverlo buttar via quindi riepilogando :
1 - girare l'ali in modo da fargli buttare aria dentro il pc dalla grata laterale aspirandola da fuori
2 - montare una Scythe sleeptream da 800 rpm (120mm) sul lato opposto (vicino alla cpu) anche se il foro mi sembra al max da 90/100
3 - togliere le 2 da 80 dietro (sono quelle che fanno piu baldoria di tutte) e sostituirle con 2 noctua (modello ..?) o 2 scythe (modello ..?)
4 - montare un dissi cpu Scythe Ninja mini (addirittura senza ventola da 80!)
5 - togliere la ventola da 80mm posta tra il gruppo hd e DVD
6 - chiudere le 2 fessure delle schede PCI tra ali e GPU
E' tutto ?
Mi potresti consigliare un unico fornitore per acquistare il necessario (anche in PM o mail)
Inoltre se dovessi cambiare mobo e cpu (che mi consigli nelle mie condizioni?) riutilizzerei tutto mi pare.
Ti ringrazio anticipatamente e insieme anche la mia famiglia che deve alzare il volume del TV quando sono al computer !
Azzz , chi mi ha assemblato il PC era proprio un professionista ora che vedo i vostri !
Mi pare che i componenti del PC siano decorosi e tali da non doverlo buttar via quindi riepilogando :
1 - girare l'ali in modo da fargli buttare aria dentro il pc dalla grata laterale aspirandola da fuori
2 - montare una Scythe sleeptream da 800 rpm (120mm) sul lato opposto (vicino alla cpu) anche se il foro mi sembra al max da 90/100
3 - togliere le 2 da 80 dietro (sono quelle che fanno piu baldoria di tutte) e sostituirle con 2 noctua (modello ..?) o 2 scythe (modello ..?)
4 - montare un dissi cpu Scythe Ninja mini (addirittura senza ventola da 80!)
5 - togliere la ventola da 80mm posta tra il gruppo hd e DVD
6 - chiudere le 2 fessure delle schede PCI tra ali e GPU
E' tutto ?
Mi potresti consigliare un unico fornitore per acquistare il necessario (anche in PM o mail)
Inoltre se dovessi cambiare mobo e cpu (che mi consigli nelle mie condizioni?) riutilizzerei tutto mi pare.
Ti ringrazio anticipatamente e insieme anche la mia famiglia che deve alzare il volume del TV quando sono al computer !
1- Girare l' ali serve per far pescare l' aria fresca e buttarla fuori direttamente da dietro.
L' ali non butta aria dentro al pc.
Il tuo ali ha una ventola da 140 sotto ?
2- Ho appena verificato io, lateralmente hai un foro da 80, quindi o metti una Scythe KAMA FLEX da 1500rpm (14.0 dBA ) oppure ti prendi una Noctua NF-R8 e gli applichi l' L.N.A. fornito assieme.
3- Gli applichi 2 ventole. Stessi modelli che ti ho indicato sopra.
4- Monti il Scythe Ninja mini senza ventola ( tanto, in caso, fai sempre ora a montarla ).
Gli applichi una pasta termica seria ( OCZ Freeze ).
5- Più che togliere la sostituisci, sempre con i modelli sopra indicati.
6- Chiudere le due fessure delle schede PCI tra ali e GPU
7- Ordinare i cavi all' interno del case
8- Dare una bella spolverata :D
Ciauz®;)
.............
Mi potresti consigliare un unico fornitore per acquistare il necessario (anche in PM o mail)
Inoltre se dovessi cambiare mobo e cpu (che mi consigli nelle mie condizioni?) riutilizzerei tutto mi pare.
Ti ringrazio anticipatamente e insieme anche la mia famiglia che deve alzare il volume del TV quando sono al computer !
A breve un PM con il negozio.
Per cambiare il sistema, dipende dalle tue esigenze.
Magari rispondimi al pm indicandomi cosa hai bisogno.
Ciauz®;)
ilratman
03-11-2008, 12:37
Azzz , chi mi ha assemblato il PC era proprio un professionista ora che vedo i vostri !
Mi pare che i componenti del PC siano decorosi e tali da non doverlo buttar via quindi riepilogando :
1 - girare l'ali in modo da fargli buttare aria dentro il pc dalla grata laterale aspirandola da fuori
2 - montare una Scythe sleeptream da 800 rpm (120mm) sul lato opposto (vicino alla cpu) anche se il foro mi sembra al max da 90/100
3 - togliere le 2 da 80 dietro (sono quelle che fanno piu baldoria di tutte) e sostituirle con 2 noctua (modello ..?) o 2 scythe (modello ..?)
4 - montare un dissi cpu Scythe Ninja mini (addirittura senza ventola da 80!)
5 - togliere la ventola da 80mm posta tra il gruppo hd e DVD
6 - chiudere le 2 fessure delle schede PCI tra ali e GPU
E' tutto ?
Mi potresti consigliare un unico fornitore per acquistare il necessario (anche in PM o mail)
Inoltre se dovessi cambiare mobo e cpu (che mi consigli nelle mie condizioni?) riutilizzerei tutto mi pare.
Ti ringrazio anticipatamente e insieme anche la mia famiglia che deve alzare il volume del TV quando sono al computer !
se devi cambiare case ti consiglio a questo punto, per poter riutilizzare il liberty, di prendere l'antec fusion e una buona scheda matx come una ga-g33-ds2r con e8400 e una scheda video "silenziosa".
riusciresti a fare una cosa così
http://img363.imageshack.us/img363/9668/11052008127yc4.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=11052008127yc4.jpg)
http://img356.imageshack.us/img356/9803/11052008129dt1.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=11052008129dt1.jpg)
http://img363.imageshack.us/img363/8506/11052008131bf1.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=11052008131bf1.jpg)
questo è il mio fusion.
sono foto vecchie perchè adesso ho un ali corsair che ha i cavi inguainati ed è più ordinato.
come ventole ho lasciato le originali tricool da 120 downvoltate a 5V e regolate con il selettore a medio quindi vanno a 3.5V e muovono ancora abbastanza aria da tenere il dissi passivo e la scheda video pure visto che la ventola del vf700 è spenta.
Sulla la tabella, escludendo le SilenX, le migliori come rapporto CFM/rumore, secondo i dati dichiarati dai costruttori, sono le Tacens Aura Pro 12 seguite dalle Noctua.
Le Thermaltake Silent Cat non sembrano aver riscosso grandi consensi da chi le ha provate, mentre le Tacens Aura Pro credo non le abbia provate nessuno che abbia postato le sue impressioni qui.
Sicuramente le Noctua sono ottime ventole, ma molto costose, quindi prenderei in considerazione 3 Scythe S-Flex, oppure nel caso tu voglia risparmiare, 2 Scythe SlipStream per il case e 1 S-Flex per il dissi cpu.
DMJ su msn mi hai detto che per il case conviene prendere ventole con bassa pressione statica e quindi mi hai detto le Scythe SlipStream...ma leggendo questo tuo post vedo che mi consigli le Scythe SlipStream solo se voglio risparmiare e non per prestazioni + adatte.....e poi la 1900 rpm che viene utilizzata in quella recensione che ti ho fatto vedere ha 110.31CFM e quindi la S-Flex da 1200 con 49CFM non credo si comporti meglio cosi come hai detto tu...visto anche che ho letto che la S-flex non ha un alta pressione statica...
DMJ su msn mi hai detto che per il case conviene prendere ventole con bassa pressione statica e quindi mi hai detto le Scythe SlipStream...ma leggendo questo tuo post vedo che mi consigli le Scythe SlipStream solo se voglio risparmiare e non per prestazioni + adatte.....e poi la 1900 rpm che viene utilizzata in quella recensione che ti ho fatto vedere ha 110.31CFM e quindi la S-Flex da 1200 con 49CFM non credo si comporti meglio cosi come hai detto tu...visto anche che ho letto che la S-flex non ha un alta pressione statica...Aspetta, non facciamo confusione! Non ho mai detto che "per il case conviene prendere ventole con bassa pressione statica", non è mai vera questa cosa, ovviamente più pressione e più portata hai, meglio è.
Ho detto il contrario, che per il dissipatore è meglio mettere una S-Flex o una Ultrakaze perché hanno maggiore pressione statica delle SlipStream, mentre per il case puoi anche mettere le SlipStream perché la differenza di pressione non influenza la resa. Questo se vuoi risparmiare un po', altrimenti prendi tutte S-Flex e stai a posto.
Per il discorso della 1900 contro la 1200 devi decidere se vuoi silenziosità o massima efficienza. E' più che ovvio che non puoi ottenere prestazioni da 200cfm con 5dBA!
Come diceva qualcuno (ilratman?), "botte piena + moglie ubriaca" non l'hanno ancora inventato. :)
Per concludere, le S-Flex 1200rpm controllate con un rheobus sono il miglior compromesso tra silenziosità e un buon flusso d'aria disponibile all'occorrenza. Poi se vuoi ti puoi sbizzarrire con S-Flex da 1600 o 1900rpm, ma non stiamo più parlando di silenziosità.
Aspetta, non facciamo confusione! Non ho mai detto che "per il case conviene prendere ventole con bassa pressione statica", non è mai vera questa cosa, ovviamente più pressione e più portata hai, meglio è.
Ho detto il contrario, che per il dissipatore è meglio mettere una S-Flex o una Ultrakaze perché hanno maggiore pressione statica delle SlipStream, mentre per il case puoi anche mettere le SlipStream perché la differenza di pressione non influenza la resa. Questo se vuoi risparmiare un po', altrimenti prendi tutte S-Flex e stai a posto.
Per il discorso della 1900 contro la 1200 devi decidere se vuoi silenziosità o massima efficienza. E' più che ovvio che non puoi ottenere prestazioni da 200cfm con 5dBA!
Come diceva qualcuno (ilratman?), "botte piena + moglie ubriaca" non l'hanno ancora inventato. :)
Per concludere, le S-Flex 1200rpm controllate con un rheobus sono il miglior compromesso tra silenziosità e un buon flusso d'aria disponibile all'occorrenza. Poi se vuoi ti puoi sbizzarrire con S-Flex da 1600 o 1900rpm, ma non stiamo più parlando di silenziosità.
Ma quindi non è vero il fatto che mi hai detto che le S-flex a 1200 sono migliori delle 1900 che venivano usate in quella recensione a questo punto...giusto? mi riferisco a prestazioni non al silenzio in questo caso...
Tra la S-Flex da 1200 rpm con 49CFM e 20.1 db e la Slip stream da 800 rpm con 40.17CFM e 10.70db quale mi consigliate per il dissipatore e per il case? mi consigliate di prenderle tutte dello stesso tipo o miste? ho visto che tra questi due tipi di ventole c'è molta differenza di db e poca in CFM....Grazie
Ma quindi non è vero il fatto che mi hai detto che le S-flex a 1200 sono migliori delle 1900 che venivano usate in quella recensione a questo punto...giusto? mi riferisco a prestazioni non al silenzio in questo caso...
Tra la S-Flex da 1200 rpm con 49CFM e 20.1 db e la Slip stream da 800 rpm con 40.17CFM e 10.70db quale mi consigliate per il dissipatore e per il case? mi consigliate di prenderle tutte dello stesso tipo o miste? ho visto che tra questi due tipi di ventole c'è molta differenza di db e poca in CFM....GrazieQuando dico che una S-Flex abbia più pressione di una SlipStream intendo a parità di giri. Non puoi confrontare una 1200 con una 1900, la prima sarà molto più silenziosa della seconda ma avrà per forza di cose una portata inferiore.
Lasciando da parte i vari numeretti pubblicati dai produttori, per il dissi è certamente meglio mettere la S-Flex 1200 rispetto ad una SlipStream 800 e questo per i motivi che ti ho già più volte ripetuto: la S-Flex ha maggiore pressione statica, ancora di più se paragonata ad una Slip da 800rpm, inoltre con la 1200 hai un margine maggiore in caso di necessità. Quindi grazie ad un rheobus avrai silenzio quando non ti servono prestazioni estreme.
Per il case te l'ho ripetuto più volte anche su msn: vuoi risparmiare? SlipStream. Vuoi spendere un po' di più? S-Flex. La differenza non è molta e per quel tipo di utilizzo la pressione statica non ha influenza.
Io personalmente prenderei tutte S-Flex; qualcun altro magari preferirebbe le Slip per il case e S-Flex per il dissi; altri (ilratman :D) la Ultrakaze per il dissi.
Risposta di Xthermal.
Mah, pochi specificano bene i metodi, la maggior parte si limita a dire che il microfono è ad 1 metro di distanza. :rolleyes:
ilratman
03-11-2008, 15:25
.... altri (ilratman :D) la Ultrakaze per il dissi.
:asd:
Quando dico che una S-Flex abbia più pressione di una SlipStream intendo a parità di giri. Non puoi confrontare una 1200 con una 1900, la prima sarà molto più silenziosa della seconda ma avrà per forza di cose una portata inferiore.
Lasciando da parte i vari numeretti pubblicati dai produttori, per il dissi è certamente meglio mettere la S-Flex 1200 rispetto ad una SlipStream 800 e questo per i motivi che ti ho già più volte ripetuto: la S-Flex ha maggiore pressione statica, ancora di più se paragonata ad una Slip da 800rpm, inoltre con la 1200 hai un margine maggiore in caso di necessità. Quindi grazie ad un rheobus avrai silenzio quando non ti servono prestazioni estreme.
Per il case te l'ho ripetuto più volte anche su msn: vuoi risparmiare? SlipStream. Vuoi spendere un po' di più? S-Flex. La differenza non è molta e per quel tipo di utilizzo la pressione statica non ha influenza.
Io personalmente prenderei tutte S-Flex; qualcun altro magari preferirebbe le Slip per il case e S-Flex per il dissi; altri (ilratman :D) la Ultrakaze per il dissi.
Ma le S-flex 1200 hanno la possibilità di aumentare i loro giri automaticamente in base al bisogno ?
:asd:
:ahahah: :D
Ma le S-flex 1200 hanno la possibilità di aumentare i loro giri automaticamente in base al bisogno ?
No
Ciauz®;)
Ma le S-flex 1200 hanno la possibilità di aumentare i loro giri automaticamente in base al bisogno ?
No
Per questo ti ho detto che devi usare un rheobus. :mbe:
Ma allora quali sono le ventole che si regolano in automatico in base al bisogno?
Ma allora quali sono le ventole che si regolano in automatico in base al bisogno?
Non sono le venole che si autoregolano ma la scheda madre che alimenta in maniera diversa in base a quello di cui ha bisogno.
Sia la scheda madre che la ventola devono avere attacco PWM
Ciauz®;)
Non sono le venole che si autoregolano ma la scheda madre che alimenta in maniera diversa in base a quello di cui ha bisogno.
Sia la scheda madre che la ventola devono avere attacco PWM
Ciauz®;)Aggiungo che, oltre a mobo e ventola con attacco pwm, si può anche avere mobo con attacco pwm e ventola 3pin (non pwm) ma solo se la mobo ha l'opzione nel bios per la regolazione in tensione (PWM/DC), oppure mobo 3pin (solitamente vecchie mobo) e ventola 3pin.
Altrimenti le ventole girano al massimo della loro velocità.
Aggiungo che, oltre a mobo e ventola con attacco pwm, si può anche avere mobo con attacco pwm e ventola 3pin (non pwm) ma solo se la mobo ha l'opzione nel bios per la regolazione in tensione (PWM/DC), oppure mobo 3pin (solitamente vecchie mobo) e ventola 3pin.
Altrimenti le ventole girano al massimo della loro velocità.
La mobo che sto scegliendo è la P5Q3 deluxe sapete se ha questa funzione?
La mobo che sto scegliendo è la P5Q3 deluxe sapete se ha questa funzione?
Tutte le nuove mobo hanno la funzione pwm, questa compresa.
Ciauz®;)
La mobo che sto scegliendo è la P5Q3 deluxe sapete se ha questa funzione?Quasi sicuramente per la ventola cpu avrà un connettore pwm e la possibilità di regolare solo le ventole pwm, come tutte le ultime Asus. Per le altre ventole c'è la possibilità che siano 3pin regolabili.
Magari qualcuno che ha questa mobo può confermarcelo, altrimenti chiedi nel thread della mobo stessa.
Alcune Gigabyte hanno la possibilità di scegliere se regolare le ventole in pwm o in tensione.
Ma per poter regolare i giri allora devo comprare per forza un rheobus non c'è altra soluzione?
Ma per poter regolare i giri allora devo comprare per forza un rheobus non c'è altra soluzione?Sì. Oppure per il dissipatore devi prendere una ventola pwm, ma la scelta è molto limitata e non sono di certo al livello delle S-Flex/Noctua.
ma se non compro nessun rehbus vanno al massimo dei giri di default?
ma se non compro nessun rehbus vanno al massimo dei giri di default?Certo.
Qualcuno ha avuto modo di sentire le Scythe Kama Flex 80*80 da 1500 rpm 14 dBA ?
Come sono ?
Grazie
Ciauz®;)
una curiosità...secondo voi, una s-flex 1600...a 5V quanti rpm avrà?800?
ilratman
04-11-2008, 09:23
una curiosità...secondo voi, una s-flex 1600...a 5V quanti rpm avrà?800?
si circa 800.
panepane
04-11-2008, 09:24
una curiosità...secondo voi, una s-flex 1600...a 5V quanti rpm avrà?800?
Secondo spcr:
5V
<19 dBA@1m
550 RPM
14 CFM
0.41W
(fonte (http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html#sflex))
:read:
Secondo spcr:
5V
<19 dBA@1m
550 RPM
14 CFM
0.41W
(fonte (http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html#sflex))
:read:
buono
pensavo stesse sugli 800...la artic che ho ora nel case a 12V mi sta sui 1500 e a 5 sui 700 abbondanti
panepane
04-11-2008, 10:57
buono
pensavo stesse sugli 800...la artic che ho ora nel case a 12V mi sta sui 1500 e a 5 sui 700 abbondanti
Ma non c'é una regola per questo. Il comportamento dei giri in funzione della tensione non é lineare e cambia molto da ventola a ventola come cambia la tensione minima per farle partire.
Ringraziamo spcr che ci ha fatto tanti test interessanti e in maniera professionale.
Ha risposto Hiper, diversamente dagli altri non misura ad 1m ma a 100cm :D
Mi meraviglio di Scythe che non abbia ancora risposto, è sempre pronta a rispondere ai quesiti degli acquirenti.
Invece la form di richiesta di Enermax Taiwan non funziona. :mad:
Edit: Il titolo voleva essere "Metodi di misura" :)
jack_burton1985
05-11-2008, 10:15
Ciao,
qualcuno ha provato le Fractal Design FD da 80mm?
Avrei bisogno di due ventole da 80mm appunto, da mettere in estrazione sul retro del case.
Qualche consiglio? (si, l'ho letta la prima pagina ma cercavo consigli reali :) )
Grazie a tutti.
ilratman
05-11-2008, 10:18
Ha risposto Hiper, diversamente dagli altri non misura ad 1m ma a 100cm :D
Mi meraviglio di Scythe che non abbia ancora risposto, è sempre pronta a rispondere ai quesiti degli acquirenti.
Invece la form di richiesta di Enermax Taiwan non funziona. :mad:
Edit: Il titolo voleva essere "Metodi di misura" :)
un po' come fanno i muratori dove la precisione è al cm! :D
un po' come fanno i muratori dove la precisione è al cm! :D
Ed io che le faccio a centesimi e alle volte pure a micron :eek: :D
Ciauz®;)
ilratman
05-11-2008, 10:39
Ed io che le faccio a centesimi e alle volte pure a micron :eek: :D
Ciauz®;)
beh ti tieni largo eh! :D
scherzo ovviamente ma avendo lavorato con i laser sono abituato agli amstrong anche se ultimamente meno del centesimo non tratto.
Salve a tutti e complimenti x la tabella inizziale sto cercando di costruirmi anch'io un pc silenzioso ma efficenti in fatto di raffredamento...il mio pc e quello in firma e vorrei cambiare le ventole che danno con il case (grande fregatura nn passa un filo d'aria) ho notato che sulla tabella mancano le Everest UCEV che secondo la carta garantiscono un rumore abbastanza basso
p.s. qualcuno ha il mio stesso case e sa come posso migliorare la ventilazione al suo interno...la mia povera gts quando lavora arriva a 70° come anche le cpu
Salve a tutti e complimenti x la tabella inizziale sto cercando di costruirmi anch'io un pc silenzioso ma efficenti in fatto di raffredamento...il mio pc e quello in firma e vorrei cambiare le ventole che danno con il case (grande fregatura nn passa un filo d'aria) ho notato che sulla tabella mancano le Everest UCEV che secondo la carta garantiscono un rumore abbastanza basso
p.s. qualcuno ha il mio stesso case e sa come posso migliorare la ventilazione al suo interno...la mia povera gts quando lavora arriva a 70° come anche le cpuLe Enermax Everest ci sono in tabella. Ma le vuoi per forza con i led? A detta di chi le ha provate meglio le Recom delle Everest.
Altrimenti molto meglio le non leddate: Scythe S-Flex o SlipStream. Ma sono da 120mm le ventole del tuo case?
nn le ho viste :fagiano: dei led non me ne puo fregar di meno :D l'importate e che siano silenziose e che mi abbassino la temp del procio e se riescono della gpu...a me servirebbero da 80 e da 120 e forse (dipende dal dissi che prendero) anche per il dissi
Le Enermax Everest ci sono in tabella. Ma le vuoi per forza con i led? A detta di chi le ha provate meglio le Recom delle Everest.
Altrimenti molto meglio le non leddate: Scythe S-Flex o SlipStream. Ma sono da 120mm le ventole del tuo case?
Confermo ( avendone una ) che sono tutto fuorchè silenziose.
Ciauz®;)
nn le ho viste :fagiano: dei led non me ne puo fregar di meno :D l'importate e che siano silenziose e che mi abbassino la temp del procio e se riescono della gpu...a me servirebbero da 80 e da 120 e forse (dipende dal dissi che prendero) anche per il dissiSe i led non ti interessano allora meglio lasciar perdere le Everest.
Per le 120 le Scythe che ti ho detto, per le 80 Noctua. Vedi però anche che il case abbia i fori di ingresso/uscita dell'aria sufficientemente ampi e fitti, altrimenti il problema dell'areazione resta.
gwwmas stai parlando delle Everest UCEV quelle con il profili ad ala di pipistrello? :sofico: :Prrr: ...quindi meglio quelle consigliate da dmj in fatto di rumore?poi per il dissi avrei pensato al ultra 120 extreme quindi una ventola da abbinare quale potrebbe essere?
edit: per i fori di uscita il mio centurion monta gia una 120 dietro che butta fuori l'aria e una 80 d'avanti che la tira dentro
gwwmas stai parlando delle Everest UCEV quelle con il profili ad ala di pipistrello? :sofico: :Prrr: ...quindi meglio quelle consigliate da dmj in fatto di rumore?poi per il dissi avrei pensato al ultra 120 extreme quindi una ventola da abbinare quale potrebbe essere?
edit: per i fori di uscita il mio centurion monta gia una 120 dietro che butta fuori l'aria e una 80 d'avanti che la tira dentro
Proprio le enermax con le ali da pipistrello.
Con l' ultra 120 assolutamente un Scythe Ultra Kaze oppure una Silverstone FM122.
Ciauz®;)
ok vedo che c'e una unanimita sulla scelta delle ventole ricapitolando:
80 Noctua
120 le Scythe
e per il ultra 120 extreme o Scythe Ultra Kaze oppure una Silverstone FM122 ma la Scythe Ultra Kaze nn e un po troppo rumorosa con quei 33 db i 18 delle Silverstone FM122 mi attirano di piu nn e che sia lo stesso troppo visto che cerco di avere un basso rumore a circa 3 m dal pc?
un'altra cosa un rivenditore buono chi me lo consiglia...ovviamente in pvt grazie delle risposte intanto:)
ok vedo che c'e una unanimita sulla scelta delle ventole ricapitolando:
80 Noctua
120 le Scythe
e per il ultra 120 extreme o Scythe Ultra Kaze oppure una Silverstone FM122 ma la Scythe Ultra Kaze nn e un po troppo rumorosa con quei 33 db?
un'altra cosa un rivenditore buono chi me lo consiglia...ovviamente in pvt grazie delle risposte intanto:)
Della Ultra Kaze ne fanno di 3 velocità differenti e comunque, ventole di quel tipo andrebbero abbinate sempre ad un fan controller.
Comunque la ultra kaze 1000 è pure relativamente silenziosa.
Ciauz®;)
ilratman
05-11-2008, 13:37
Della Ultra Kaze ne fanno di 3 velocità differenti e comunque, ventole di quel tipo andrebbero abbinate sempre ad un fan controller.
Comunque la ultra kaze 1000 è pure relativamente silenziosa.
Ciauz®;)
l'altro giorno ho messo su il kazemaster nero, mi diresti come fare a togliere gli allarmi sonori?
mi danno un fastidio di notte che non hai idea.
una sola cosa ho visto che forse ha qualche problema a rilevare ventole sotto i 500 giri e me le da ferme anche se fisicamente ho visto che girano ancora.
l'altro giorno ho messo su il kazemaster nero, mi diresti come fare a togliere gli allarmi sonori?
mi danno un fastidio di notte che non hai idea.
una sola cosa ho visto che forse ha qualche problema a rilevare ventole sotto i 500 giri e me le da ferme anche se fisicamente ho visto che girano ancora.
Dietro al kaze master devi spostare un ponticello, come quelli per il clear cmos.
Così disabiliti l' allarme.
Si, sotto certe velocità non rileva più il segnale.
Ciauz®;)
ilratman
05-11-2008, 14:06
Dietro al kaze master devi spostare un ponticello, come quelli per il clear cmos.
Così disabiliti l' allarme.
Si, sotto certe velocità non rileva più il segnale.
Ciauz®;)
thanks! :)
Scythe Ultra Kaze ha anke il pwm da attaccare all mb?
Scythe Ultra Kaze ha anke il pwm da attaccare all mb?
No, connettore classico a 3 pin.
Ciauz®;)
alexcold
06-11-2008, 01:21
1- Dipende tutto fino a quanti volt scende il tuo rheobus.
2- Puoi tranquillamente mettere una 3pin su un connettore pwm, non succede nulla. La ventola girerà al massimo dei giri, a meno che la tua mobo non abbia l'opzione per regolarla sia in pwm che in tensione (dal bios: PWM/DC).
4- Se è per il rumore puoi pensare di adattare una bella ventolona 120 che gli soffi aria sopra, altrimenti vanno bene così.
5- Maggior portata: SlipStream. Maggiore pressione statica: S-Flex. Maggiore silenziosità: S-Flex.
Lo stesso vale per le 1200rpm.
6- Se la Ultrakaze non ci entra puoi provare con una S-Flex.
7- Io penso che una non-pwm sotto rheobus abbia più possibilità di controllo. Le migliori pwm sono quelle che hai detto anche perché ce ne sono pochissime altre. La Noctua NF-P12 non è pwm.
1-Ci credi che non lo so? Neanche sul sito ufficiale li ho trovati, mi toccherebbe provare col tester. Trattasi di aerocool gatewatch 2.
2-No purtroppo solo in pwm quindi visto che voglio fare il case silenzioso per la notte e prestante per il giorno non è il caso di attaccare una vetola al massimo. O forse la noctua con ulna per gli HD potrei mettere lì sull'attacco cpu.
4-grazie
5-grazie
6-grazie ma da 800 dici che è sufficiente?
7-la nf-s12 ce l'ho e fa max 1200 regolata in tensione da rehobus, la nf-p12 fa 1300 giri ma se non è in pwm perché la consigliano per i dissi? Ha più pressione statica?
Che case carini che avete postato (tipo fusion/atom), quanto costano e dove si trovano a spendere poco? Sono interessato per la creazione di un muletto diciamo portatile. Sarebbe molto interessante farmene uno "fai da te", se sminestro tra i miei vecchi pc un altro funzionante ce lo tiro fuori.
ilratman
06-11-2008, 06:48
1-Ci credi che non lo so? Neanche sul sito ufficiale li ho trovati, mi toccherebbe provare col tester. Trattasi di aerocool gatewatch 2.
2-No purtroppo solo in pwm quindi visto che voglio fare il case silenzioso per la notte e prestante per il giorno non è il caso di attaccare una vetola al massimo. O forse la noctua con ulna per gli HD potrei mettere lì sull'attacco cpu.
4-grazie
5-grazie
6-grazie ma da 800 dici che è sufficiente?
7-la nf-s12 ce l'ho e fa max 1200 regolata in tensione da rehobus, la nf-p12 fa 1300 giri ma se non è in pwm perché la consigliano per i dissi? Ha più pressione statica?
Che case carini che avete postato (tipo fusion/atom), quanto costano e dove si trovano a spendere poco? Sono interessato per la creazione di un muletto diciamo portatile. Sarebbe molto interessante farmene uno "fai da te", se sminestro tra i miei vecchi pc un altro funzionante ce lo tiro fuori.
spendere poco è un po' difficile e meno di 120€ non trovi un case così e senza ali, il migliore e' antec nsk-2480 costa poco e ha l'ali integrato di qualita e buone ventole da 120.
1-Ci credi che non lo so? Neanche sul sito ufficiale li ho trovati, mi toccherebbe provare col tester. Trattasi di aerocool gatewatch 2.
2-No purtroppo solo in pwm quindi visto che voglio fare il case silenzioso per la notte e prestante per il giorno non è il caso di attaccare una vetola al massimo. O forse la noctua con ulna per gli HD potrei mettere lì sull'attacco cpu.
4-grazie
5-grazie
6-grazie ma da 800 dici che è sufficiente?
7-la nf-s12 ce l'ho e fa max 1200 regolata in tensione da rehobus, la nf-p12 fa 1300 giri ma se non è in pwm perché la consigliano per i dissi? Ha più pressione statica?
Che case carini che avete postato (tipo fusion/atom), quanto costano e dove si trovano a spendere poco? Sono interessato per la creazione di un muletto diciamo portatile. Sarebbe molto interessante farmene uno "fai da te", se sminestro tra i miei vecchi pc un altro funzionante ce lo tiro fuori.6- E' probabile, ma non te lo posso assicurare. Hai la possibilità di recuperare i dati della portata della ventola originale? Almeno per fare un confronto.
Altrimenti metti una 1200 sotto rheobus.
7- La NF-P12 ha una conformazione delle pale studiata appositamente per spingere l'aria tra le lamelle dei dissipatori con più pressione statica.
Sono usciti i nuovi rheobus Scythe Kaze Master Ace.
Come caratteristiche sono identici ai Kaze Master, sembra che cambi solo l'estetica.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/045/images/km02-main_400.jpg
http://www.scythe-usa.com/product/acc/045/km02_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/044/images/km02-main_400.jpg
http://www.scythe-usa.com/product/acc/044/km0235_detail.html
ciao a tutti :D mi avevate consigliato di prendere una noctua nf-r8 da 80 e un schythe s-flex sff21d da 120...ma se prendo anke la noctua da 120 c'e molta differenza in rumorosita e portata...cioe quali sono le principali differenze per le quali avete preferito consigliarmi le scythe da 120 e nn le noctua da 120:mbe:
ciao a tutti :D mi avevate consigliato di prendere una noctua nf-r8 da 80 e un schythe s-flex sff21d da 120...ma se prendo anke la noctua da 120 c'e molta differenza in rumorosita e portata...cioe quali sono le principali differenze per le quali avete preferito consigliarmi le scythe da 120 e nn le noctua da 120:mbe:Sono praticamente identiche, ma la Noctua costa di più, però include un adattatore (U.L.N.A.) per poter avere la ventola ad una velocità costante ridotta.
ottimo tempestivo e preciso grazie il negozio in cui vado di solito ha solo le noctua x caso sai un buon negozio online dove trovare le scythe? grazie ancora
ottimo tempestivo e preciso grazie il negozio in cui vado di solito a solo le noctua x caso sai un buon negozio online dove trovare le scythe grazie ancoraInserisci il modello di ventola su:
www.trovaprezzi.it
www.kelkoo.it
www.ebay.it
e troverai tutti i negozi che le vendono. ;)
Comunque se devi prendere le ventole in due negozi separati tanto vale prendere la Noctua, così pareggi con le spese di spedizione risparmiate, a meno che non ne devi prendere diverse.
pinco333
09-11-2008, 23:45
Salve a tutti ,
ho appena acquistato (mi arriverà domani probabilmente) un dissi Scythe mini Ninja e mi è appena venuto un dubbio terribile : ci starà sulla mia A8N32-SLI Deluxe ?
Mi sono preoccupato dell'altezza dalla mobo ma non della larghezza/lunghezza , qualcuno ha avuto questa esperienza ?
Grazie
Ortolino
10-11-2008, 07:47
Ragazzi, se volessi sostituire la ventola da 120 mm del mio ali in firma, una ADDA DC Brushless AD1212MS-A71GL (Specifiche: sleeve bearing, 80 CFM Max, 2050 rpm Max, 38 dBA max), quale ventola mi consigliereste?
Il mio problema è il rumore in idle, non in full...se io metto una ventola silenziosa ma che da al massimo 40 CFM avrei problemi di ventilazione dell'ali, giusto?
ilratman
10-11-2008, 08:06
Ragazzi, se volessi sostituire la ventola da 120 mm del mio ali in firma, una ADDA DC Brushless AD1212MS-A71GL (Specifiche: sleeve bearing, 80 CFM Max, 2050 rpm Max, 38 dBA max), quale ventola mi consigliereste?
Il mio problema è il rumore in idle, non in full...se io metto una ventola silenziosa ma che da al massimo 40 CFM avrei problemi di ventilazione dell'ali, giusto?
che ali è!
dipende non è detto che tu abbia problemi cambiando ventola.
se epr esempio il tuo sistema dovesse consumare meno della metà dei watt e se il tuo ali è uno di quelli buoni che fanno incrementare la velocità della ventola solo oltra il 50% del carico sei apposto e potresti anche mettere una ventola con 1600 giri tipo una s-flex.
Ortolino
10-11-2008, 08:17
che ali è!
dipende non è detto che tu abbia problemi cambiando ventola.
se epr esempio il tuo sistema dovesse consumare meno della metà dei watt e se il tuo ali è uno di quelli buoni che fanno incrementare la velocità della ventola solo oltra il 50% del carico sei apposto e potresti anche mettere una ventola con 1600 giri tipo una s-flex.
Ciao, l'ali è un OCZ stealthxtreme 500 W, il sistema è quello in firma, quindi abbastanza esigente. La domanda è: se io metto quella Schythe, l'ali la termocontrolla e quindi in idle fa sempre lo stesso rumore? Cioè mantiene in idle sempre una certa temperatura? Oppure mettendone una che al max fa solo 28 dBA il rumore in idle è proporzionato e quindi ne fa di meno di una da 38 dBA?
Spero di essermi spiegato bene...:D
Ciao, l'ali è un OCZ stealthxtreme 500 W, il sistema è quello in firma, quindi abbastanza esigente. La domanda è: se io metto quella Schythe, l'ali la termocontrolla e quindi in idle fa sempre lo stesso rumore? Cioè mantiene in idle sempre una certa temperatura? Oppure mettendone una che al max fa solo 28 dBA il rumore in idle è proporzionato e quindi ne fa di meno di una da 38 dBA?
Spero di essermi spiegato bene...:DDipende tutto da come è tarato il sistema di controllo della velocità della ventola in base alla temperatura. Comunque quasi certamente con la Scythe avrai meno rumore in idle, anche perché dovrebbe riuscire a raffreddare bene.
Tieni presente che il tuo sistema in idle non credo superi i 120W di assorbimento complessivo.
Salve a tutti ,
ho appena acquistato (mi arriverà domani probabilmente) un dissi Scythe mini Ninja e mi è appena venuto un dubbio terribile : ci starà sulla mia A8N32-SLI Deluxe ?
Mi sono preoccupato dell'altezza dalla mobo ma non della larghezza/lunghezza , qualcuno ha avuto questa esperienza ?
GrazieDovresti chiedere nei thread dei dissipatori o in quello del tuo modello di mobo, qui si parla di ventole silenziose.
Ragazzi, se volessi sostituire la ventola da 120 mm del mio ali in firma, una ADDA DC Brushless AD1212MS-A71GL (Specifiche: sleeve bearing, 80 CFM Max, 2050 rpm Max, 38 dBA max), quale ventola mi consigliereste?
Il mio problema è il rumore in idle, non in full...se io metto una ventola silenziosa ma che da al massimo 40 CFM avrei problemi di ventilazione dell'ali, giusto?
Però è strano visto che le ADDA vengono montate in tutti gli alimentatori più silenziosi :wtf:
E se non sbaglio, l' alimentatore in questione era silenzioso....
Ciauz®;)
Ortolino
10-11-2008, 10:24
Però è strano visto che le ADDA vengono montate in tutti gli alimentatori più silenziosi :wtf:
E se non sbaglio, l' alimentatore in questione era silenzioso....
Ciauz®;)
Infatti, nelle recensioni lo danno sempre silenzioso, ed effettivamente lo è, ma solo per qualche decina di minuti, dopo la temperatura sale e si sente il rumore.
è in assoluto il componente più rumoroso del mio PC...:rolleyes: ma potrei provare con una ventola più silenziosa a risolvere il problema...oppure cambiare il case...
ilratman
10-11-2008, 10:43
Ciao, l'ali è un OCZ stealthxtreme 500 W, il sistema è quello in firma, quindi abbastanza esigente. La domanda è: se io metto quella Schythe, l'ali la termocontrolla e quindi in idle fa sempre lo stesso rumore? Cioè mantiene in idle sempre una certa temperatura? Oppure mettendone una che al max fa solo 28 dBA il rumore in idle è proporzionato e quindi ne fa di meno di una da 38 dBA?
Spero di essermi spiegato bene...:D
Infatti, nelle recensioni lo danno sempre silenzioso, ed effettivamente lo è, ma solo per qualche decina di minuti, dopo la temperatura sale e si sente il rumore.
è in assoluto il componente più rumoroso del mio PC...:rolleyes: ma potrei provare con una ventola più silenziosa a risolvere il problema...oppure cambiare il case...
certo che comunque non è un ali silenzioso visto che i dissi che monta non infinitamente piccoli e capisco il motivo per cui diventa rumoroso dopo un po'.
le rece che lo dichiarano silenzioso sono un po' fatte a sentimento.
Ortolino
10-11-2008, 10:51
certo che comunque non è un ali silenzioso visto che i dissi che monta non infinitamente piccoli e capisco il motivo per cui diventa rumoroso dopo un po'.
le rece che lo dichiarano silenzioso sono un po' fatte a sentimento.
Beh, forse è un problema di ventilazione del case allora...ho 2 ventole da 80 mm dietro che insieme fanno circa 42 CFM e una davanti in immissione da 120 mm da 38 CFM...e con questo fine :ot: ;)
ilratman
10-11-2008, 10:58
Beh, forse è un problema di ventilazione del case allora...ho 2 ventole da 80 mm dietro che insieme fanno circa 42 CFM e una davanti in immissione da 120 mm da 38 CFM...e con questo fine :ot: ;)
come hai fatto a misurare i cfm?
se ti basi sui cfm dichiarati stai fresco, anzi caldo nel tuo caso! :D
poi considera che se fossero veri sono in ogni caso dati in aria libera mentre tu immagino abbia una griglia forata dietro, molto fitta di solito nei case così vecchi come concezione, che riduce se va bene del 50% la portata.
Ortolino
10-11-2008, 11:33
come hai fatto a misurare i cfm?
se ti basi sui cfm dichiarati stai fresco, anzi caldo nel tuo caso! :D
poi considera che se fossero veri sono in ogni caso dati in aria libera mentre tu immagino abbia una griglia forata dietro, molto fitta di solito nei case così vecchi come concezione, che riduce se va bene del 50% la portata.
La foratura della griglia è abbastanza larga e i CFM sono ovviamente dichiarati...
Probabilmente risolverei con un bell'Antec Three Hundred o un CM 690, ma restando in topic direi che 2 ventole da 8 dovrebbero bastare dietro, invece no... L'Ali aiuta sì a smaltire il calore, ma praticamente assorbe quasi tutta l'aria calda e aumenta i giri della ventola...se mi dite che con una buona ventola da 12 cm tipo la Schyte 1600 rpm non sento più nulla in idle, vado su quella :)
ilratman
10-11-2008, 12:34
La foratura della griglia è abbastanza larga e i CFM sono ovviamente dichiarati...
Probabilmente risolverei con un bell'Antec Three Hundred o un CM 690, ma restando in topic direi che 2 ventole da 8 dovrebbero bastare dietro, invece no... L'Ali aiuta sì a smaltire il calore, ma praticamente assorbe quasi tutta l'aria calda e aumenta i giri della ventola...se mi dite che con una buona ventola da 12 cm tipo la Schyte 1600 rpm non sento più nulla in idle, vado su quella :)
io direi di provare con una 120 qualsiasi da 1200 giri prima di ordinare la scythe magari va bene anche così.
se la 1200 andrà sempre al max forse è perchè l'ali ha un controllo in temperatura un po' scarso o è stato tarato male e quindi anche con la s-flex non avresti silenzio.
Ortolino
10-11-2008, 13:10
io direi di provare con una 120 qualsiasi da 1200 giri prima di ordinare la scythe magari va bene anche così.
se la 1200 andrà sempre al max forse è perchè l'ali ha un controllo in temperatura un po' scarso o è stato tarato male e quindi anche con la s-flex non avresti silenzio.
Proprio quello che temevo sin dall'inizio :doh: :rolleyes: grazie per le risposte.
come hai fatto a misurare i cfm?
se ti basi sui cfm dichiarati stai fresco, anzi caldo nel tuo caso! :D
poi considera che se fossero veri sono in ogni caso dati in aria libera mentre tu immagino abbia una griglia forata dietro, molto fitta di solito nei case così vecchi come concezione, che riduce se va bene del 50% la portata.
Strano, ne ho montati diversi e li ho testati io alcuni.
In full ( non l' ali, ma il sistema, diciamo un 220/250, max 300w ) per un paio d' ore e mi sono sembrati parecchio silenziosi.
Ciauz®;)
ciao, mancavo da un pochino eh...:D
volevo chiedere se avevate gia annunciato queste ventole
http://img243.imageshack.us/img243/9069/coolermastercf3.jpg (http://imageshack.us)
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=36&id=4375sembrano molto buone, e con un ottimo rapporto rumore portata!!
se le avevate gia comunicate vi prego di scusarmi, ma non avevo il tempo di leggermi le ultime 20 pagine circa!!:sofico:
Mai viste e provate, ma conoscendo la cooler master mi sa che quei 19 dBA sono un po' campati in aria.
Sarei molto felice di essere smentito ma purtroppo ho i miei dubbi.
Ciauz®;)
Mai viste e provate, ma conoscendo la cooler master mi sa che quei 19 dBA sono un po' campati in aria.
Sarei molto felice di essere smentito ma purtroppo ho i miei dubbi.
Ciauz®;)
si, lo penso anche io, ma magari ci sbagliamo entrambi..
inoltre anche vedendo il prezzo mi sembra un po strano:rolleyes:
poi hai visto la pressione di qant'è:eek: :eek: forse hanno esagerato un pochino dite??
ilratman
13-11-2008, 10:50
Mai viste e provate, ma conoscendo la cooler master mi sa che quei 19 dBA sono un po' campati in aria.
Sarei molto felice di essere smentito ma purtroppo ho i miei dubbi.
Ciauz®;)
si, lo penso anche io, ma magari ci sbagliamo entrambi..
inoltre anche vedendo il prezzo mi sembra un po strano:rolleyes:
poi hai visto la pressione di qant'è:eek: :eek: forse hanno esagerato un pochino dite??
le CM non sono così malvage, ce ne sono di molto peggio in giro e considerate anche meglio, i dati che danno non sono prorpio totalmente cannati diciamo che sono un pochino arrotondati! :)
io ho delle ottime cm silent da 720 giri che sono molto valide e hanno solo un po' di rumore di motore.
queste nuove sembrano molto simili alle slipstream come concetto, pala lunga, ma il problema è che sono da 2000 giri e anche se messe a 5v andranno a 1000 giri che sono sempre tanti per il silenzio ma soprattutto le cm soffrono di rumorosità di motore se downvoltate.
dovresti prendere queste se vuoi provare
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=36&id=5300
le CM non sono così malvage, ce ne sono di molto peggio in giro e considerate anche meglio, i dati che danno non sono prorpio totalmente cannati diciamo che sono un pochino arrotondati! :)
io ho delle ottime cm silent da 720 giri che sono molto valide e hanno solo un po' di rumore di motore.
queste nuove sembrano molto simili alle slipstream come concetto, pala lunga, ma il problema è che sono da 2000 giri e anche se messe a 5v andranno a 1000 giri che sono sempre tanti per il silenzio ma soprattutto le cm soffrono di rumorosità di motore se downvoltate.
dovresti prendere queste se vuoi provare
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=36&id=5300
no vabbè, a me non mi servono, ho delle ottime enermax everest, e al momento mi trovo molto bene!
era solo per farlo sapere a DMJ per inserirle nella tabella in prima pagina;)
Cmq se qualcuno dovesse provarle fateci sapere come sono:)
ho acquistato una top motor da 120x38....3100 rpm.bella tosta
presa così per "provare" non pensavo certo per il daily (da mettere su uno Xigmatek achilles)
ma la sto provando con il nuovo rheobus 0-12V e sto cercando la regolazione minima per farla girare ed è silenziosa...si sente solo un bel pò il rumore del motore, ma è un rumore molto basso di tono e non dovrebbe dar fastidio dentro al case.
ovviamente la regolazione minima per farla girare è ben sotto 5V ed è minore di quella necessaria per farla partire da fermo
Quale sarebbe questo nuovo rheobus 0-12V ?
Ciauz®;)
Quale sarebbe questo nuovo rheobus 0-12V ?
Ciauz®;)
nuovo???nuovo per me... :D
è un modello ben vecchiotto mi sa
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/images/4/1122387084/SunbeamRheobus_5.jpg
un sunbeam preso sulla baya a poco...nuovo (peccato solo sia silver) in un negozio di modding (pagato meno di quello che ti chiede la gente qui per qualcosa di usato)
20 watt per canale, 4 canali, 5.25", regolazione 0-12V con led che:
-spento 0V
-rosso 0.1V-7V
-blu 7V-12V
e dopo nel negozio avevan pure la ventolozza, ma ero indeciso fra quella e una sunon, però era una sunon modello vecchio con ventola a 3 pale e sempre 3000 rpm...così ho preso la top motor
Sono tornato all'attacco con la richiesta ai produttori (quelli che mancano ancora) dei metodi di misura utilizzati per misurare il rumore.
Spero che mi diano una qualche risposta invece di ignorare la mia richiesta.
In prima pagina potete vedere quante email/form ho inviato per ognuno dei "cattivi" che non ancora rispondono e mi meraviglio che tra questi ci sono marchi prestigiosi, come Scythe, che normalmente rispondono a qualsiasi tipo di richiesta.
no vabbè, a me non mi servono, ho delle ottime enermax everest, e al momento mi trovo molto bene!
era solo per farlo sapere a DMJ per inserirle nella tabella in prima pagina;)
Cmq se qualcuno dovesse provarle fateci sapere come sono:)Grazie mille per la segnalazione, hai fatto benissimo.
Ricapitolando le ventole da aggiungere:
- Fractal Design
- Gelid
- nuove CoolerMaster
...avete altro da segnalare?
Per quanto riguarda la nuova tabella in cui ci saranno le ventole > 120mm, potreste aiutarmi a trovarne di silenziose da inserire?
Al momento mi vengono in mente:
- Scythe 140mm
- Fractal Design 140mm
...ovviamente anche più grandi!
ilratman
13-11-2008, 16:19
Grazie mille per la segnalazione, hai fatto benissimo.
Ricapitolando le ventole da aggiungere:
- Fractal Design
- Gelid
- nuove CoolerMaster
...avete altro da segnalare?
Per quanto riguarda la nuova tabella in cui ci saranno le ventole > 120mm, potreste aiutarmi a trovarne di silenziose da inserire?
Al momento mi vengono in mente:
- Scythe 140mm
- Fractal Design 140mm
...ovviamente anche più grandi!
da 140 c'è anche questa solo che per ora non è molto diffusa.
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=36&id=123
adesso siamo in un periodo di trnsizione 120to140 come una volta lo eravamo 80to120.
da 140 c'è anche questa solo che per ora non è molto diffusa.
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=36&id=123
adesso siamo in un periodo di trnsizione 120to140 come una volta lo eravamo 80to120.Ti ringrazio.
Però non sono troppo convinto della silenziosità di ventole così grandi.
ilratman
13-11-2008, 16:32
Ti ringrazio.
Però non sono troppo convinto della silenziosità di ventole così grandi.
sono daccordo anch'io perchè dipende sempre dalla ventola a dal case ovviamente.
ventole così grandi secondo me devono andare rigorosamente a max 500giri per essere silenziose come le 120 a max 800 altrimenti è vero che diminuisci la rumorosità in se ma spostando una quantità d''aria maggiore nelle griglie del case verrebbe fuori una rumorosità aereodinamica non indifferente.
Globefan si chiede come mai sono interessato in come viene effettuata la misura del rumore delle loro ventole e vuole sapere di quale azienda faccio parte.
"We are wondering why you are interested how the noise measurement of our fan is.
Could you please be kind to give us some background about your company."
Beh indovina un po' cara Globefan? Forse perché dichiarare 15dBA senza aggiungere a che distanza sia stata rilevata quella misura non ha alcun significato?
Mi fanno ridere quelle aziende che pensano di custodire grandissimi segreti industriali per dei dati che dovrebbero essere di pubblico dominio!
panepane
14-11-2008, 16:17
DMJ, si possono inserire le Scythe Kama PWM da 92 e 120.
Io ho la 92 e ne sono molto contento. Cercavo una review per avere dei dati di rumore a bassa rotazione (a me sta sui 300rpm in idle e 800/900 in full) ma non ho trovato niente. :(
DMJ, si possono inserire le Scythe Kama PWM da 92 e 120.
Io ho la 92 e ne sono molto contento. Cercavo una review per avere dei dati di rumore a bassa rotazione (a me sta sui 300rpm in idle e 800/900 in full) ma non ho trovato niente. :(Ti ringrazio per la segnalazione, però purtroppo arrivano troppo su con il rumore dichiarato e volendo seguire le regole stabilite per la compilazione delle tabelle, non le posso inserire.
Dalla prima pagina:
"La selezione è stata effettuata basandosi sui dati dichiarati dai produttori, tollerando un rumore massimo di circa 20dBA...."
Sono state aggiornate le tabelle!!!!
Ho anche aggiunto nuove tabelle con le ventole maggiori di 120mm, per favore indicatemene altre silenziose.
Inoltre tutto il primo post è stato riordinato con l'aggiunta dei link di sezione.
Quesiti:
1. Vi sembra possibile che le Recom RC-8015BY e RC-8025BY, rispettivamente da 80x80x15 e 80x80x25, abbiano a parità di giri (2000rpm) e a parità di rumore (18dBA) la stessa portata (23CFM)? Sarà un errore o ci stanno a provare?
2. Altro mistero tra le ventole 140mm Cooler Master Silent Fan 140 e Recom RC-14025B. Non è possibile che ci sia una così gran differenza di portata (C.M.=60,9CFM / Recom=40,2CFM) considerato che le due ventole girano alla stessa velocità (1000rpm) e producono lo stesso rumore (16dBA). Chi mente? Presumibilmente Cooler Master che dichiara ben il 150% della portata della Recom.
3. Perché Cooler Master non dichiara la rumorosità delle sue nuove ventole PWM? Nessun dato sul rumore, nessun posto in tabella.
son state già segnalate le nuove scythe?
http://www.scythe-eu.com/en/press-room/press-releases/gentle-typhoon-case-fans-by-nidec-servo-corp.html
silenziose direi, da vedere quanto preferibili alle slipstream
alex oceano
15-11-2008, 12:07
ne sapete nulla delle ventole cooler master silent da 12cm ...
ciao
son state già segnalate le nuove scythe?
http://www.scythe-eu.com/en/press-room/press-releases/gentle-typhoon-case-fans-by-nidec-servo-corp.html
silenziose direi, da vedere quanto preferibili alle slipstreamSulla carta sembrano eccezionali!!! Addirittura superiori alle S-Flex. Anche Scythe avrà imparato il trucchetto gonfianumeri? :rolleyes:
Sulla carta sembrano eccezionali!!! Addirittura superiori alle S-Flex. Anche Scythe avrà imparato il trucchetto gonfianumeri? :rolleyes:
eccezionali?
boh...a me non sembrano....aspetta che ci riguardo allora
son molto silenziosi, ma cmq la portata è bassa rispetto alle altre
eccezionali?
boh...a me non sembrano....aspetta che ci riguardo allora
son molto silenziosi, ma cmq la portata è bassa rispetto alle altreSì in effetti la portata è più bassa, ma le dichiarano molto silenziose.
Mi ero fatto prendere dall'euforia, sai quando vedo pochissimi dBA non vedo altro. :D
panepane
18-11-2008, 13:21
Ti ringrazio per la segnalazione, però purtroppo arrivano troppo su con il rumore dichiarato e volendo seguire le regole stabilite per la compilazione delle tabelle, non le posso inserire.
Dalla prima pagina:
"La selezione è stata effettuata basandosi sui dati dichiarati dai produttori, tollerando un rumore massimo di circa 20dBA...."
Ah, ok!
Però per le pwm, o almeno per queste che scendono di giri in maniera meravigliosa, si potrebbe fare un eccezione... Se però non si trovano dei test a bassi giri effettivamente non ha senso.
Buonasera, sarei intenzionato a cambiare case, ed ero intenzionato a prendere o un Coolermaster HAF 932, o l'Antec 1200 (Twelve Hundred).
In ogni caso, sarebbe consigliabile cambiare ventole (nell'HAF volendo no, però dato che le periferiche che vorrei comprare sono leddate blu, sarebbe bello cambiare quel ventolone con il led rosso).
Quindi (faccio la richiesta anche per un mio amico), quali sono le migliori (e con migliori, visto che vorrei comunque un pc almeno abbastanza silenzioso, intendo con un ottimo rapporto CFM/DB(a)) ventole da 120x120 leddate blu?
Avevo visto queste (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=1957), che ne pensate? Ne esistono di migliori?
Ah giusto, saranno regolate con un rheobus (modello da decidersi).
Grazie, mi scuso per il papiro.
Aiutate un povero niubbo. :D
Buonasera, sarei intenzionato a cambiare case, ed ero intenzionato a prendere o un Coolermaster HAF 932, o l'Antec 1200 (Twelve Hundred).
In ogni caso, sarebbe consigliabile cambiare ventole (nell'HAF volendo no, però dato che le periferiche che vorrei comprare sono leddate blu, sarebbe bello cambiare quel ventolone con il led rosso).
Quindi (faccio la richiesta anche per un mio amico), quali sono le migliori (e con migliori, visto che vorrei comunque un pc almeno abbastanza silenzioso, intendo con un ottimo rapporto CFM/DB(a)) ventole da 120x120 leddate blu?
Avevo visto queste (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=1957), che ne pensate? Ne esistono di migliori?
Ah giusto, saranno regolate con un rheobus (modello da decidersi).
Grazie, mi scuso per il papiro.
Aiutate un povero niubbo. :DLe migliori con LED sono le Recom. Attenzione però, se hai intenzione di metterle sotto rheobus considera che al diminuire della velocità anche l'intensità dei LED diminuirà, a meno che non trovi qualcosa con l'alimentazione separata per il LED.
riokbauto
21-11-2008, 23:12
come vi dicevo qualche post fa sto cambiando i led a delle ventole Tt thunderblade...
http://img362.imageshack.us/img362/4855/dscf1739resizenp2.jpg (http://imageshack.us)
una delle ventole prima e dopo la sostituzione dei led
http://img362.imageshack.us/img362/959/dscf1732resizesd6.jpg (http://imageshack.us)
Le migliori con LED sono le Recom. Attenzione però, se hai intenzione di metterle sotto rheobus considera che al diminuire della velocità anche l'intensità dei LED diminuirà, a meno che non trovi qualcosa con l'alimentazione separata per il LED.
Per quanto riguarda il calare dell'intensità della luce LED quando si riduce il voltaggio, non c'è problema.
Solo una cosa, tu dici che le migliori sono le Recom, e va bene. Noto che ci sono diversi modelli, anche se tutti condividono 1000rpm, 13db(a) e 42,8 di cfm.
Non ti sembrano un pò pochini per raffreddare un pc gaming?
Le Long Life della Coolermaster per esempio, possono andare fino a 2000 rpm con conseguente cfm di 69,69, però con 19db(A), oltre ad essere molto accattivanti esteticamente e ad avere un prezzo concorrenziale.
Ora, sai per caso se i 19db sono reali oppure no? 19db(a) con 2000rpm non ti sembra un dato tirato un pò a caso? Manco le Noctua. Sai per caso se gli rpm possono essere tranquillamente abbassati da un rheobus, senza problemi di sorta?
Potrei sapere perchè preferisci le Recom? perchè sai che i dati dichiarati sono veri, per la minore rumorosità, o cosa?
Altri concorrenti sarebbero le scythe blue led (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Scythe-Blue-LED-120mm-Speed-Control-cP-191_194-pId-3161.html),e le zalman (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=63_66&products_id=1062), però penso di scartarle per la loro rumorosità.
Devo essere sincero, sarei interessato alle Coolermaster, però non vorrei prendere un abbaglio e farmi influenzare troppo dall'estetica, ma prendere veramente una ventola efficente e silenziosa. Per questo mi faccio consigliare da gente più esperta nel settore.
Comunque ti ringrazio per la precedente risposta.
Inoltre, sai per caso se qualcuno del forum le possiede, così da chiedere personalmente?
Comunque ti ringrazio per la precedente risposta.
edit: e per quanto riguarda le SilenX leddate che mi dici?
edit2:avrei trovato questo (http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGZkbZiWmJXKacg/viewproduct/Cooler_Master_Long_Life_LED_fan_120mm/)(su specs, test result) e..ribalterebbe completamente le mie opinioni, anche se credo che vada preso con le pinze. Te che ne pensi?
edit3(lol): ho visto che le coolermaster si suddividono in due modelli, quelle a 69.69 e quelle a 90cfm.
In più il test che ho linkato prima è stato fatto a 10cm con un anemometer (?).
Dany16vTurbo
22-11-2008, 18:14
Ho 2 scythe a led blu io, in effetti, anche con il rehobus al minimo un pochino (a 2cm) si sentono...
C'è un modo per diminuire ulteriormente la velocità? Magari con una resistenza sul filo del rehobus :)
Per quanto riguarda il calare dell'intensità della luce LED quando si riduce il voltaggio, non c'è problema.
Solo una cosa, tu dici che le migliori sono le Recom, e va bene. Noto che ci sono diversi modelli, anche se tutti condividono 1000rpm, 13db(a) e 42,8 di cfm.
Non ti sembrano un pò pochini per raffreddare un pc gaming?
Le Long Life della Coolermaster per esempio, possono andare fino a 2000 rpm con conseguente cfm di 69,69, però con 19db(A), oltre ad essere molto accattivanti esteticamente e ad avere un prezzo concorrenziale.
Ora, sai per caso se i 19db sono reali oppure no? 19db(a) con 2000rpm non ti sembra un dato tirato un pò a caso? Manco le Noctua. Sai per caso se gli rpm possono essere tranquillamente abbassati da un rheobus, senza problemi di sorta?
Potrei sapere perchè preferisci le Recom? perchè sai che i dati dichiarati sono veri, per la minore rumorosità, o cosa?
Altri concorrenti sarebbero le scythe blue led (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Scythe-Blue-LED-120mm-Speed-Control-cP-191_194-pId-3161.html),e le zalman (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=63_66&products_id=1062), però penso di scartarle per la loro rumorosità.
Devo essere sincero, sarei interessato alle Coolermaster, però non vorrei prendere un abbaglio e farmi influenzare troppo dall'estetica, ma prendere veramente una ventola efficente e silenziosa. Per questo mi faccio consigliare da gente più esperta nel settore.
Comunque ti ringrazio per la precedente risposta.
Inoltre, sai per caso se qualcuno del forum le possiede, così da chiedere personalmente?
Comunque ti ringrazio per la precedente risposta.
edit: e per quanto riguarda le SilenX leddate che mi dici?
edit2:avrei trovato questo (http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGZkbZiWmJXKacg/viewproduct/Cooler_Master_Long_Life_LED_fan_120mm/)(su specs, test result) e..ribalterebbe completamente le mie opinioni, anche se credo che vada preso con le pinze. Te che ne pensi?
edit3(lol): ho visto che le coolermaster si suddividono in due modelli, quelle a 69.69 e quelle a 90cfm.
In più il test che ho linkato prima è stato fatto a 10cm con un anemometer (?).Le Recom hanno meno portata delle Cooler Master, ma devi decidere se vuoi silenziosità o grande efficienza. Sicuramente con le 2000rpm e un rheobus hai la possibilità di avere più portata all'occorrenza e rallentarle quando vuoi meno rumore.
Credo che i 19dBA della Cooler Master siano un po' "forzati", però poi dipende anche da come concepisci tu la silenziosità. Se comunque prendi un rheobus buono non ci sono problemi sul controllo della velocità, se ne prendi uno economico c'è la possibilità che si generino ronzii e sibili.
Le Recom sono risultate le migliori tra le ventole con LED e quelle con i dati più veritieri per la maggior parte degli utenti del forum che le hanno provate. E molti di loro hanno provato davvero tante ventole, quindi è un giudizio affidabile.
Comunque delle Cooler Master non si è mai parlato male, come per le SilenX che costano molto e hanno dei dati parecchio lontani dalla realtà.
Ho 2 scythe a led blu io, in effetti, anche con il rehobus al minimo un pochino (a 2cm) si sentono...
C'è un modo per diminuire ulteriormente la velocità? Magari con una resistenza sul filo del rehobus :)Teoricamente sì. Però dipende dalla tecnologia utilizzata dal rheobus se la resistenza può interferire col suo funzionamento.
L'unica è provare. Tieni presente però che con la resistenza non potrai più raggiungere la velocità massima della ventola in quanto il rheobus non potrà più fornire tutti i 12V.
L'alternativa è prendere un rheobus che ha un range di tensione che parte più in basso, ma attenzione anche alla tensione minima di funzionamento della ventola, al di sotto della quale la ventola non funziona.
Le Recom hanno meno portata delle Cooler Master, ma devi decidere se vuoi silenziosità o grande efficienza. Sicuramente con le 2000rpm e un rheobus hai la possibilità di avere più portata all'occorrenza e rallentarle quando vuoi meno rumore.
Credo che i 19dBA della Cooler Master siano un po' "forzati", però poi dipende anche da come concepisci tu la silenziosità. Se comunque prendi un rheobus buono non ci sono problemi sul controllo della velocità, se ne prendi uno economico c'è la possibilità che si generino ronzii e sibili.
Le Recom sono risultate le migliori tra le ventole con LED e quelle con i dati più veritieri per la maggior parte degli utenti del forum che le hanno provate. E molti di loro hanno provato davvero tante ventole, quindi è un giudizio affidabile.
Comunque delle Cooler Master non si è mai parlato male, come per le SilenX che costano molto e hanno dei dati parecchio lontani dalla realtà.
Il rheobus che avevo intenzione di prendere è uno Scythe Kama Master, che penso sia molto buono visti gli ottimi feedback (poi magari quando sarà il momento di prenderlo mi informerò meglio).
Attualmente vengo da 2 nanoxia 1600 da 80mm, messe al minimo in idle e al massimo in full-load.
Praticamente in idle si sente solo l'alimentatore, la ventola del dissi vga, e la ventola del dissi cpu, lasciando perdere poi il maxtor da 200gb che in fase di lettura/scrittura fa un rumore infernale (è un modello abbastanza vecchio).
Ripensandoci, molto dipende anche dalla scelta del case. Infatti, se prendessi l'HAF 932 (hai presente? se non lo hai presente, ecco quà (http://www.youtube.com/watch?v=4eBH9IFeA0M)), avrei molto più rumore, essendo traforato. In questo caso, dovrei mettere 4 ventole leddate sulla paratia laterale e una a sostituire quella con il led rosso, sul frontalino.
Per quanto riguarda il sopra e il retro, avevo intenzione di prendere delle ventole NON leddate, e magari anche abbastanza "serie" (noctua o scythe s-flex).
Se prendessi il Twelve Hundred (es) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734128), lo "sfizio" di sostituire le ventole (nel coolermaster l'unica ventola che andrebbe veramente sostituita sarebbe quella davanti, a causa del led rosso), diventerebbe una necessità, dato il loro rumore. Avrei però, filtri antipolvere e struttura del case non traforata, e alcuni altre features, per le ventole.
Tralasciando questa lunga parentesi, che però serviva per chiarire la situazione, ritorno a rispondere al tuo discorso:
da quello che ho capito (correggimi se sbaglio) tu consiglieresti le Recom, essendo più silenziose, a chi non possiede un Rheobus. Mentre faresti prendere le Coolermaster a chi possiede un Rheobus.
L'unica cosa che mi fa riflettere sull'efficenza delle Recom, e mi convincerebbe sull'acquisto delle coolermaster, è il cfm.
Ecco, una domanda, sai per caso se il cfm delle Recom è veritiero, perchè se fossero VERI 42,8, non sarebbe male, considerando anche che ne devo mettere 4.
Secondo te 4 Recom Blower sulla paratia laterale raffredderebbero bene? (faccio questa domanda perchè non sò effettivamente quanto siano 42,8 cfm, al massimo mi posso fare un idea sulla base delle mie, che hanno meno della metà di portata d'aria.)
In effetti, sono parecchio indeciso, perchè se le Coolermaster offrissero gli stessi decibel che offrono le Recom, con gli stessi cfm o maggiori, quando in idle le downvolto a 800rpm, prenderei queste. In caso contrario prenderei le Recom. Considerando anche che ne devo mettere 4, e se quelle 4 fossero rumorose, o inauguro il mio pc come nuovo reattore d'aereo, o le tirerei nel bidone (:D).
Penso di aver finito. Mi scuso per il papiro, e ti ringrazio per la pazienza.
La faccio così "lunga" perchè non vorrei prendere delle bidonate, ma delle ventole che mi diano abbastanza soddisfazioni. ^^
Il rheobus che avevo intenzione di prendere è uno Scythe Kama Master, che penso sia molto buono visti gli ottimi feedback (poi magari quando sarà il momento di prenderlo mi informerò meglio).Infatti i rheobus Scythe sono ottimi.
Tralasciando questa lunga parentesi, che però serviva per chiarire la situazione, ritorno a rispondere al tuo discorso:
da quello che ho capito (correggimi se sbaglio) tu consiglieresti le Recom, essendo più silenziose, a chi non possiede un Rheobus. Mentre faresti prendere le Coolermaster a chi possiede un Rheobus.In linea di massima sì, ma solo se si necessita di un flusso di aria particolarmente abbondante. Per situazioni in cui il silenzio deve regnare sovrano vanno bene solo le Recom, eventualmente anche con il rheobus per rallentarle ulteriormente. Purtroppo non si può prevedere quanta aria avrà bisogno il tuo case con la tua configurazione, quindi diciamo che le ventole veloci collegate al rhebus ti danno un maggior margine di sicurezza.
Ovvio poi per malati del silenzio come me ed altri di questo thread, le ventole devono essere senza LED e andare a meno di 800rpm. Poi ognuno deve trovare il miglior compromesso secondo le proprie esigenze.
L'unica cosa che mi fa riflettere sull'efficenza delle Recom, e mi convincerebbe sull'acquisto delle coolermaster, è il cfm.
Ecco, una domanda, sai per caso se il cfm delle Recom è veritiero, perchè se fossero VERI 42,8, non sarebbe male, considerando anche che ne devo mettere 4.
Secondo te 4 Recom Blower sulla paratia laterale raffredderebbero bene? (faccio questa domanda perchè non sò effettivamente quanto siano 42,8 cfm, al massimo mi posso fare un idea sulla base delle mie, che hanno meno della metà di portata d'aria.)Se i numeri dichiarati siano veri non te lo so dire. Chi le ha provate sostiene che abbiano il maggior rapporto portata/rumore rispetto alle altre.
Non ho mai amato le configurazioni con le ventole laterali in quanto preferisco il flusso fronte-retro, comunque in linea di massima 4 Recom da 120 tirano via una bella quantità di aria e considera quindi che devi avere una sufficiente quantità di aria fresca in ingresso.
In effetti, sono parecchio indeciso, perchè se le Coolermaster offrissero gli stessi decibel che offrono le Recom, con gli stessi cfm o maggiori, quando in idle le downvolto a 800rpm, prenderei queste. In caso contrario prenderei le Recom. Considerando anche che ne devo mettere 4, e se quelle 4 fossero rumorose, o inauguro il mio pc come nuovo reattore d'aereo, o le tirerei nel bidone (:D).Sulla portata a parità di silenziosità non posso dirti nulla, l'unica è provare. Mentre per la rumorosità quasi sicuramente a parità di giri le Recom saranno più silenziose perché hanno un motore che nativamente gira a velocità inferiore.
Ragazzi, voglio fare il mio pc ancora + silenzioso, quali ventole da 120 o 140 mi consigliate?
-Noctua NF-P12 con uno dei suoi L.N.A o U.L.N.A
-Scythe KAZE MARU 500rpm
-Scythe S-FLEX 800rpm
-Scythe SLIP STREAM 800rpm (queste sembrano le migliori qualità/prezzo)
Ce ne sono altre che meritano e non ho messo?
/^/\/\^\
25-11-2008, 01:14
Ma le famose nano...qualcosa valgono la spesa?
Ragazzi, voglio fare il mio pc ancora + silenzioso, quali ventole da 120 o 140 mi consigliate?
-Noctua NF-P12 con uno dei suoi L.N.A o U.L.N.A
-Scythe KAZE MARU 500rpm
-Scythe S-FLEX 800rpm
-Scythe SLIP STREAM 800rpm (queste sembrano le migliori qualità/prezzo)
Ce ne sono altre che meritano e non ho messo?Dipende per cosa ti servono.
Ma le famose nano...qualcosa valgono la spesa?Intendi Nanoxia? Per quale utilizzo?
Ragazzi, voglio fare il mio pc ancora + silenzioso, quali ventole da 120 o 140 mi consigliate?
-Noctua NF-P12 con uno dei suoi L.N.A o U.L.N.A
-Scythe KAZE MARU 500rpm
-Scythe S-FLEX 800rpm
-Scythe SLIP STREAM 800rpm (queste sembrano le migliori qualità/prezzo)
Ce ne sono altre che meritano e non ho messo?
Noctua
Dipende per cosa ti servono.
Mi servono per il case...ne metto 3 in estrazione...una dietro e 2 sopra....che faccio? vario tra quella ditro e le 2 sopra o tutte e tre uguali?
Mi servono per il case...ne metto 3 in estrazione...una dietro e 2 sopra....che faccio? vario tra quella ditro e le 2 sopra o tutte e tre uguali?Puoi prendere tutte Scythe SlipStream nel caso tu voglia risparmiare un po', altrimenti se non badi a spese vai con le Scythe S-Flex. Le Noctua sono al livello delle S-Flex, ma costano di più, quindi non vale la pena, a meno che non ti possano tornare utili gli U.L.N.A. per rallentare ulteriormente la velocità. Però eventualmente prendi in considerazione le NF-S12, non le NF-P12 che hanno maggiore pressione statica (che serve per i dissipatori) ma un po' più di rumorosità.
E in immissione cosa hai?
Zio_Igna
25-11-2008, 13:13
Ciao a tutti!
Mi servirebbe una grande cortesia: sto cercando la LUNGHEZZA del cavo di alimentazione a 3 pin delle ventole FRACTAL Design da 14cm. Qualcuno che ce le ha potrebbe misurarla? :help:
Devo metterle sul mio case cm690 in estrazione e poi controllarle dalla mobo; il problema sono gli attacchi distanti dal "top": adesso ho su le originali della CM e ci arrivano a pelo, ma altre ventole hanno cavetti ben più corti!
Altra domanda (spero di essere nul trhead giusto :) ).
Ho un rheobus (Kaze Master) con due controller. Con uno controllo il dissi della cpu, con l'altro vorrei controllare due ventole contemporaneamente: è possibile?
Ho visto in commercio sdoppiatori dei cavetti a 3 pin, ma su una ventola si perde il controllo degli rpm. Però artigianalmente, magari...
Grazie a tutti :)
Ciao a tutti!
Mi servirebbe una grande cortesia: sto cercando la LUNGHEZZA del cavo di alimentazione a 3 pin delle ventole FRACTAL Design da 14cm. Qualcuno che ce le ha potrebbe misurarla? :help:
Devo metterle sul mio case cm690 in estrazione e poi controllarle dalla mobo; il problema sono gli attacchi distanti dal "top": adesso ho su le originali della CM e ci arrivano a pelo, ma altre ventole hanno cavetti ben più corti!
Altra domanda (spero di essere nul trhead giusto :) ).
Ho un rheobus (Kaze Master) con due controller. Con uno controllo il dissi della cpu, con l'altro vorrei controllare due ventole contemporaneamente: è possibile?
Ho visto in commercio sdoppiatori dei cavetti a 3 pin, ma su una ventola si perde il controllo degli rpm. Però artigianalmente, magari...
Grazie a tutti :)Anche se il cavo della Fractal fosse corto, puoi usare un comunissimo cavo prolunga che puoi anche costruire da solo.
Puoi mettere tutte le ventole che vuoi su un canale del Kaze Master, l'importante è che la somma degli assorbimenti delle ventole non superi 1A o 12W.
Gli sdoppiatori vanno bene. Però non si perde il controllo degli rpm su una ventola, ma la rilevazione della velocità. Se le ventole che colleghi ad uno stesso canale sono identiche andranno alla stessa velocità che imposti dal rheobus, altrimenti le velocità non saranno uguali e potrai leggere solo quella di una ventola. Non è possibile in nessun modo leggere contemporaneamente la velocità di due ventole in parallelo tramite il rheobus.
L'unica possibilità è collegare il cavo tachimetrico (giallo) della ventola di cui non puoi rilevare la velocità ad un connettore ventola sulla mobo e tramite software leggerne la velocità.
Zio_Igna
25-11-2008, 14:42
Anche se il cavo della Fractal fosse corto, puoi usare un comunissimo cavo prolunga che puoi anche costruire da solo.
Puoi mettere tutte le ventole che vuoi su un canale del Kaze Master, l'importante è che la somma degli assorbimenti delle ventole non superi 1A o 12W.
Gli sdoppiatori vanno bene. Però non si perde il controllo degli rpm su una ventola, ma la rilevazione della velocità. Se le ventole che colleghi ad uno stesso canale sono identiche andranno alla stessa velocità che imposti dal rheobus, altrimenti le velocità non saranno uguali e potrai leggere solo quella di una ventola. Non è possibile in nessun modo leggere contemporaneamente la velocità di due ventole in parallelo tramite il rheobus.
L'unica possibilità è collegare il cavo tachimetrico (giallo) della ventola di cui non puoi rilevare la velocità ad un connettore ventola sulla mobo e tramite software leggerne la velocità.
Sei stato chiarissimo e tempestivo! Grazie mille!
Comunque allo stesso cavetto dovrei collegare le due fractal, quindi (ed effettivamente pensandoci :doh: potevo arrivarci) essendo uguali, leggo la velocità della prima e vedo anche la seconda.
L'assorbimento delle Fractal non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte da dubito arrivino ad 1 A in due (al massimo faranno 1/2A, che dici?).
Ora non mi resta che trovare uno shop che venda le fractal E il cavetto a Y :D
Sei stato chiarissimo e tempestivo! Grazie mille!
Comunque allo stesso cavetto dovrei collegare le due fractal, quindi (ed effettivamente pensandoci :doh: potevo arrivarci) essendo uguali, leggo la velocità della prima e vedo anche la seconda.
L'assorbimento delle Fractal non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte da dubito arrivino ad 1 A in due (al massimo faranno 1/2A, che dici?).
Ora non mi resta che trovare uno shop che venda le fractal E il cavetto a Y :DInfatti non viene dichiarato l'assorbimento.
Cmq prendiamo in considerazione la Thermaltake Turbofan 14cm che assorbe 0,3A a 1000rpm, tenendo conto che la Fractal 14cm gira a 600rpm, molto difficilmente supererà l'assorbimento della Turbofan. Quindi a occhio e croce con due Fractal non si supera 0,5A.
riokbauto
25-11-2008, 15:54
Per dimensionare un potenziometro, in modo tale che regga il carico di una o più ventole (montate in parallelo) si possono utilizzare queste comode formule (made by pcsilenzioso.it):
Edit 25/06/08: le formule sono calcolate considerando il caso peggiore, e cioè che la massima resistenza del potenziometro sia maggiore o uguale alla resistenza della ventola.
Pp > (P1 + P2 + ... + Pn ) * Cs / 4
Pp > (I1 + I2 + ... + In ) * Cs * 3
con:
Pp = Potenza supportata dal potenziometro
P1 = Potenza assorbita dalla ventola 1
P2 = Potenza assorbita dalla ventola 2
Pn = Potenza assorbita dalla ventola n-esima
I1 = Corrente di Input della ventola 1
I2 = Corrente di Input della ventola 2
In = Corrente di Input della ventola n-esima
Cs = 1,25 = coefficiente di sicurezza
Esempio: devo dimensionare un potenziometro che regga 2 ventole da 6,4 Watt ciascuna, mi serve un potenziometro da 4 Watt.
Pp = (6,4 + 6,4) * 1,25 / 4 = 4 Watt
Al contrario un potenziometro da 4 Watt regge in sicurezza fino a 12,8 Watt di ventole, quindi una singola ventola da 12,8 Watt o due ventole da 6,4 Watt montate in parallelo ad esempio oppure, facendo i conti con le correnti, due ventole da 0,53 Ampere o tre ventole da 0,35 Ampere ad esempio, sempre in parallello.
Allora perchè con il potenziometro da 100 ohm e 4 watt preso dal dragone
se gli collego 3 ventole da 2,16 watt l'una in parallelo questo si mette a fumare e pian piano non funziona + ???
Puoi prendere tutte Scythe SlipStream nel caso tu voglia risparmiare un po', altrimenti se non badi a spese vai con le Scythe S-Flex. Le Noctua sono al livello delle S-Flex, ma costano di più, quindi non vale la pena, a meno che non ti possano tornare utili gli U.L.N.A. per rallentare ulteriormente la velocità. Però eventualmente prendi in considerazione le NF-S12, non le NF-P12 che hanno maggiore pressione statica (che serve per i dissipatori) ma un po' più di rumorosità.
E in immissione cosa hai?
io ora come ora ho le ventole impostate così in un CoolerMaster 690:
-CoolerMaster a led blu che era con il case in immissione davanti
-Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM sempre davanti in immissione
-Enermax P-048 UC-12AEBS dietro in estrazione
-CoolerMaster da 1200rpm / 44 CFM che era con il case sopra in estrazione
La CoolerMaster leddata la volevo lasciare che tanto è silenziosa, mentre le enermax e l'altra CM le volevo sostituire con qualcosa di performante ma silenzioso, togliendo la seconda ventola in immissione e mettendone una seconda in estrazione sul "tetto" del case, comunquesia tutte le ventole le controllo da Win tramite SpeedFan
Le S-flex son migliori delle SlipStream? Con gli U.L.N.A. ci faccio poco sinceramente usando SpeedFan
io ora come ora ho le ventole impostate così in un CoolerMaster 690:
-CoolerMaster a led blu che era con il case in immissione davanti
-Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM sempre davanti in immissione
-Enermax P-048 UC-12AEBS dietro in estrazione
-CoolerMaster da 1200rpm / 44 CFM che era con il case sopra in estrazione
La CoolerMaster leddata la volevo lasciare che tanto è silenziosa, mentre le enermax e l'altra CM le volevo sostituire con qualcosa di performante ma silenzioso, togliendo la seconda ventola in immissione e mettendone una seconda in estrazione sul "tetto" del case, comunquesia tutte le ventole le controllo da Win tramite SpeedFan
Le S-flex son migliori delle SlipStream? Con gli U.L.N.A. ci faccio poco sinceramente usando SpeedFanTe lo chiedevo perché con tutte quelle ventole in estrazione hai bisogno di un buon flusso in immissione.
Sì le S-Flex sono leggermente più silenziose delle SlipStream avendo un motore più complesso che probabilmente nel tempo mantiene la silenziosità più che le Slip.
Allora perchè con il potenziometro da 100 ohm e 4 watt preso dal dragone
se gli collego 3 ventole da 2,16 watt l'una in parallelo questo si mette a fumare e pian piano non funziona + ???Chissà, sarà vero che tiene 4W? Chiedilo alla casa costruttrice, se lo dichiarano devono assumersene la responsabilità.
SONO USCITE LE VENTOLE A LED PWM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
Scythe KAMA PWM
Infatti i rheobus Scythe sono ottimi.
Ok.
In linea di massima sì, ma solo se si necessita di un flusso di aria particolarmente abbondante. Per situazioni in cui il silenzio deve regnare sovrano vanno bene solo le Recom, eventualmente anche con il rheobus per rallentarle ulteriormente. Purtroppo non si può prevedere quanta aria avrà bisogno il tuo case con la tua configurazione, quindi diciamo che le ventole veloci collegate al rhebus ti danno un maggior margine di sicurezza.
Ovvio poi per malati del silenzio come me ed altri di questo thread, le ventole devono essere senza LED e andare a meno di 800rpm. Poi ognuno deve trovare il miglior compromesso secondo le proprie esigenze.
Ho capito tutto. Per quanto riguarda la configurazione sarà probabilmente così:
-e8200 (probabile overclock), -p5kc, -2gb ram ocz, -gtx260/4870 (farò un pò di attenzione a trovare il modello più silenzioso), -Unità ottica, -WD Velociraptor -Alimentatore da decidere e case, o Antec 1200 o il Coolermaster HAF 932.
-
Se i numeri dichiarati siano veri non te lo so dire. Chi le ha provate sostiene che abbiano il maggior rapporto portata/rumore rispetto alle altre.
Non ho mai amato le configurazioni con le ventole laterali in quanto preferisco il flusso fronte-retro, comunque in linea di massima 4 Recom da 120 tirano via una bella quantità di aria e considera quindi che devi avere una sufficiente quantità di aria fresca in ingresso.
Ok. Per quanto riguarda la quantità di aria fresca in ingresso, forse ci lascio una ventola da 23cm, però non leddata.
Sulla portata a parità di silenziosità non posso dirti nulla, l'unica è provare. Mentre per la rumorosità quasi sicuramente a parità di giri le Recom saranno più silenziose perché hanno un motore che nativamente gira a velocità inferiore.Ok
Allora, innanzitutto ti devo ringraziare per la disponibilità e celerità delle risposte. Per ora, lascio la questione in sospeso, visto che l'indecisione regna sovrana.
Se magari all'inizio ti avevo chiesto 4 ventole leddate da mettere sulla paratia laterale, ora stò pensando di metterci 4 ventole a bassa rotazione di buona qualità e molto silenziose (come per esempio le S-Flex), un alimentatore con la ventola leddata e il dissi cpu con la ventola leddata (forse Recom, boh).
E domani, chissà se non mi viene in mente qualcos'altro.
Quindi, per non farti perdere tempo, aspetto di avere il case sotto mano e al momento deciderò.
Grazie Ancora.
Visto che siamo in argomento anche se un po ot ma un rheobus non carissimo che controlla 3-4 ventole ma che funzioni discretamente quale potrebbe essere?
Te lo chiedevo perché con tutte quelle ventole in estrazione hai bisogno di un buon flusso in immissione.
Sì le S-Flex sono leggermente più silenziose delle SlipStream avendo un motore più complesso che probabilmente nel tempo mantiene la silenziosità più che le Slip.
Dunque mi consigli 3 s-flex....magari a seconda delle esigenze una delle 3 me la giostro in ingresso o in uscita....effettivamente sarebbe da fare alcune prove per trovare il flusso d'aria migliore! Però quanti rpm mi consigli per le s-flex? 800 o 1200??
riokbauto
26-11-2008, 08:06
Per dimensionare un potenziometro, in modo tale che regga il carico di una o più ventole (montate in parallelo) si possono utilizzare queste comode formule (made by pcsilenzioso.it):
Edit 25/06/08: le formule sono calcolate considerando il caso peggiore, e cioè che la massima resistenza del potenziometro sia maggiore o uguale alla resistenza della ventola.
Pp > (P1 + P2 + ... + Pn ) * Cs / 4
Pp > (I1 + I2 + ... + In ) * Cs * 3
con:
Pp = Potenza supportata dal potenziometro
P1 = Potenza assorbita dalla ventola 1
P2 = Potenza assorbita dalla ventola 2
Pn = Potenza assorbita dalla ventola n-esima
I1 = Corrente di Input della ventola 1
I2 = Corrente di Input della ventola 2
In = Corrente di Input della ventola n-esima
Cs = 1,25 = coefficiente di sicurezza
Esempio: devo dimensionare un potenziometro che regga 2 ventole da 6,4 Watt ciascuna, mi serve un potenziometro da 4 Watt.
Pp = (6,4 + 6,4) * 1,25 / 4 = 4 Watt
Al contrario un potenziometro da 4 Watt regge in sicurezza fino a 12,8 Watt di ventole, quindi una singola ventola da 12,8 Watt o due ventole da 6,4 Watt montate in parallelo ad esempio oppure, facendo i conti con le correnti, due ventole da 0,53 Ampere o tre ventole da 0,35 Ampere ad esempio, sempre in parallello.
Allora perchè con il potenziometro da 100 ohm e 4 watt preso dal dragone
se gli collego 3 ventole da 2,16 watt l'una in parallelo questo si mette a fumare e pian piano non funziona + ???
Chissà, sarà vero che tiene 4W? Chiedilo alla casa costruttrice, se lo dichiarano devono assumersene la responsabilità.
risposta del dragone :
Salve il regolatore supporta 4 W se collega 3 ventole da 2.16W fanno 6.48W abbondantemente oltre i 4W massimi motivo per qui si è rotto.
Cordialmente Alessandro
aiutatemi perche non ci sto capendo + niente....
ilratman
26-11-2008, 08:58
risposta del dragone :
Salve il regolatore supporta 4 W se collega 3 ventole da 2.16W fanno 6.48W abbondantemente oltre i 4W massimi motivo per qui si è rotto.
Cordialmente Alessandro
aiutatemi perche non ci sto capendo + niente....
mi pare una risposta chiarissima, la potenza in parallelo si somma!
già con due ventole in parallelo superi i 4W.
mi pare una risposta chiarissima, la potenza in parallelo si somma!
già con due ventole in parallelo superi i 4W.Questo infatti è il modo in cui solitamente anch'io calcolo la potenza massima.
Ciò che secondo me non gli è chiaro è come mai Pcsilenzioso afferma che la potenza max che viene dissipata da un potenziometro in serie a un carico è pari a 1/4 della potenza del carico. Secondo questo calcolo infatti ci sarebbe rientrato persino moltiplicando per 1,25, ciò che loro chiamano "coefficiente di sicurezza".
SONO USCITE LE VENTOLE A LED PWM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
Scythe KAMA PWMSono sicuro che le proverai :D
Visto che siamo in argomento anche se un po ot ma un rheobus non carissimo che controlla 3-4 ventole ma che funzioni discretamente quale potrebbe essere?Dipende da cosa intendi per "non carissimo". Gli Scythe e gli Zalman sono probabilmente tra i migliori, vedi se ce n'è qualcuno che rientri nel tuo budget.
Attenzione a non prendere rheobus troppo economici perché rischi che generi ronzii o sibili.
Dunque mi consigli 3 s-flex....magari a seconda delle esigenze una delle 3 me la giostro in ingresso o in uscita....effettivamente sarebbe da fare alcune prove per trovare il flusso d'aria migliore! Però quanti rpm mi consigli per le s-flex? 800 o 1200??Se punti al silenzio tassativamente le 800rpm.
Se punti al silenzio tassativamente le 800rpm.
Se davvero fanno i loro 33cfm si...altrimenti punto sulle 1200rpm e le abbasso come faccio adesso con lo speedfan
Sono sicuro che le proverai :D
ne ho già comprate.... aspetto che arrivano....
ma tra le recom e le everest... come siamo messi?
Zio_Igna
27-11-2008, 11:51
Ciao a tutti!
In meno di 24 h mi sono arrivate le Fractal Design da 140 mm :D : sembrano proprio carine, sperano siano valide!
Adesso faccio foto e poi monto tutto e vi racconto!
A dopo!
ne ho già comprate.... aspetto che arrivano....
ma tra le recom e le everest... come siamo messi?
In effetti sarebbe da rivedere, recom non ne ho, ma everest ne ho 4. Le prime 3 (2 da 12 e una da 8) le ho comprate appena uscite, mentre poco fa ho comprato un'altra everest da 8 e si comporta in modo molto diversa dalla vecchia 8.
Fa molta più aria, ha maggiore pressione e il sensore che regola la velocità è tarato in modo che anche scaldandolo con la mano, va quasi al massimo. Nonostante ciò, non è piu rumorosa della vecchia 8.
In effetti sarebbe da rivedere, recom non ne ho, ma everest ne ho 4. Le prime 3 (2 da 12 e una da 8) le ho comprate appena uscite, mentre poco fa ho comprato un'altra everest da 8 e si comporta in modo molto diversa dalla vecchia 8.
Fa molta più aria, ha maggiore pressione e il sensore che regola la velocità è tarato in modo che anche scaldandolo con la mano, va quasi al massimo. Nonostante ciò, non è piu rumorosa della vecchia 8.Processi di produzione disomogenei e mancanza di controllo qualità? :mbe:
Se davvero fanno i loro 33cfm si...altrimenti punto sulle 1200rpm e le abbasso come faccio adesso con lo speedfanImpossibile dire se siano veramente 33CFM, come è impossibile confermare il dato dichiarato per la portata d'aria delle tue precedenti ventole, quindi un confronto certo è quasi impossibile.
Di sicuro con le 1200 regolate hai un margine di sicurezza maggiore, ma ricorda anche che una 1200 portata a 800 rpm è più rumorosa di una 800 rpm nativa, seppur di poco.
Processi di produzione disomogenei e mancanza di controllo qualità? :mbe:
Impossibile dire se siano veramente 33CFM, come è impossibile confermare il dato dichiarato per la portata d'aria delle tue precedenti ventole, quindi un confronto certo è quasi impossibile.
Di sicuro con le 1200 regolate hai un margine di sicurezza maggiore, ma ricorda anche che una 1200 portata a 800 rpm è più rumorosa di una 800 rpm nativa, seppur di poco.
alla fine ho preso una s-flex da 1200 per prova...se va bene andrò di conseguenza!
Processi di produzione disomogenei e mancanza di controllo qualità? :mbe:
No, secondo me si erano resi conto che avevano tarato male i sensori all'inizio, o hanno ricevuto lamentele, e hanno deciso di diminuire la temperatura per fare andare al massimo dei giri le ventole.
Speriamo sia così, altrimenti anche i confronti fatti da noi tra le varie ventole si vanno a far benedire se c'è differenza tra prodotti dello stesso modello.
Speriamo sia così, altrimenti anche i confronti fatti da noi tra le varie ventole si vanno a far benedire se c'è differenza tra prodotti dello stesso modello.
se parlate della enermax leddata io ho tagliato via il sensore e l'ho mandata al massimo dei giri (1000) altrimenti anche in estate a 40° non mi superava i 600rpm, è rimasta silenziosa ed ha un senso di esistere!
Io ho le prime uscite e arrivavano al massimo intorno a 60°.
Quelle nuove con il sensore regolato bene, si riconoscono. Sulla scatola ai lati sono chiuse da un bollino di scotch trasparente, mentre le prime uscite era la plastica ad essere "saldata", o almeno le mie differivano in questo.
ciao a tutti,sono nuovo del thread,volevo chiedere a voi piu' esperti se mettere una ventola in entrata aiuterebbe a tenere i componenti piu' freschi,o un case cooler master e ho visto che c'è la possibilita' di metterene una,se servirebbe a qualcosa quale mi consigliereste?grazie degli eventuali consigli..
ciao a tutti,sono nuovo del thread,volevo chiedere a voi piu' esperti se mettere una ventola in entrata aiuterebbe a tenere i componenti piu' freschi,o un case cooler master e ho visto che c'è la possibilita' di metterene una,se servirebbe a qualcosa quale mi consigliereste?grazie degli eventuali consigli..Se hai una o più ventole in estrazione sicuramente serve metterne una in ingresso. Se non hai nessuna ventola ti consiglio di aggiungerle per creare un flusso fronte-retro (immissione-estrazione).
Ti consiglio anche di ripassare un po' di grammatica italiana. :D
Se hai una o più ventole in estrazione sicuramente serve metterne una in ingresso. Se non hai nessuna ventola ti consiglio di aggiungerle per creare un flusso fronte-retro (immissione-estrazione).
Ti consiglio anche di ripassare un po' di grammatica italiana. :D
grazie della risposta...ero di fretta,mi correggo:metterne e se servisse..:) cosi' va meglio?..
ho una ventola in estrazione,quindi su che marca mi consiglieresti di andare che nn sia troppo rumorosa?
Zio_Igna
27-11-2008, 18:02
Eccomi, montato tutto! Ho descritto e messo le foto nel thread del cm 690, se vi va di dare un'occhiata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=396)
Le due fractal insieme sono più silenziose di una CM, quindi è un passo avanti notevole. Trasmetto comunque un po' di vibrazioni al case, anche se le metto al minimo (che col rheobus della Scythe risulta essere 300 rpm).
Approposito, le ho collegate insieme con lo sdoppiatore e fungono benissimo :)
Perplessità per quanto riguarda le viti di silicone nanoxia, difficili da infilare ed una mi si è rotta in mano :(
grazie della risposta...ero di fretta,mi correggo:metterne e se servisse..:) cosi' va meglio?..
ho una ventola in estrazione,quindi su che marca mi consiglieresti di andare che nn sia troppo rumorosa?Anche "HO un case" ;)
Riesci a dirmi i dati della ventola in estrazione? Dimensione, portata, velocità. Prova a vedere che modello è e cerca in rete. In base a quello vediamo cosa si può mettere in ingresso. Ah, di che dimensione è la predisposizione per la ventola frontale? Spero 120mm.
Eccomi, montato tutto! Ho descritto e messo le foto nel thread del cm 690, se vi va di dare un'occhiata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=396)
Le due fractal insieme sono più silenziose di una CM, quindi è un passo avanti notevole. Trasmetto comunque un po' di vibrazioni al case, anche se le metto al minimo (che col rheobus della Scythe risulta essere 300 rpm).
Approposito, le ho collegate insieme con lo sdoppiatore e fungono benissimo :)
Perplessità per quanto riguarda le viti di silicone nanoxia, difficili da infilare ed una mi si è rotta in mano :(Mmmm.... non è bene che trasmettano vibrazioni anche al minimo. Secondo me allora le Scythe 120mm continuano ad essere superiori.
Anche "HO un case" ;)
Riesci a dirmi i dati della ventola in estrazione? Dimensione, portata, velocità. Prova a vedere che modello è e cerca in rete. In base a quello vediamo cosa si può mettere in ingresso. Ah, di che dimensione è la predisposizione per la ventola frontale? Spero 120mm.
:eek:
grazie della pazienza..il nome del case è Cooler Master Elite RC-333 la ventola in estrazione era integrata ed è da 120mm,sinceramente nn saprei come guardare dimensione,portata e velocita'.so solo che adesso le rotazioni della ventola sono a 1180 e ovviamente piu' sale la temperatura e pu' aumentano gli rpm.la predisposizione per ventola frontale è da 120mm.
:eek:
grazie della pazienza..il nome del case è Cooler Master Elite RC-333 la ventola in estrazione era integrata ed è da 120mm,sinceramente nn saprei come guardare dimensione,portata e velocita'.so solo che adesso le rotazioni della ventola sono a 1180 e ovviamente piu' sale la temperatura e pu' aumentano gli rpm.la predisposizione per ventola frontale è da 120mm.
mica tanto!
mica tanto!
ok..dai...ma invece di sottolineare ogni errore nn saresti piu' di aiuto nel darmi qualche consiglio?;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.