PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58

nicop84
01-05-2011, 10:19
ciao a tutti!!
sto cercando delle ventole da 14cm a led blu, quelle che ho visto sono:

aerocool shark blue
aerocool v14 blueline
enermax apollish
xigmatek

i requisiti che dovrebbero avere sono circa 60cfm sotto i 25db

preferirei pareri di chia ha provato realmente le ventole;)

up, nessuno che mi sappia dare una mano??

Kamabitch
01-05-2011, 10:23
up, nessuno che mi sappia dare una mano??

Io ho le shark.....fanno un casino della Madonna se nn le downvolti

RoUge.boh
01-05-2011, 10:37
Io ho le shark.....fanno un casino della Madonna se nn le downvolti

Ok ma downvoltate hanno un'ottima portata e sono silenziosissime :D

Kamabitch
01-05-2011, 10:43
Il casino è che nn sono capace a downvoltarle....sulla scheda (http://www.ybris-cooling.it/aerocool-shark-12cm-blue-edition-p-1827.html?cPath=41) dice che c'è l'adattatore x fare il down.....mi spighi come si usa?

Kamabitch
01-05-2011, 10:57
Ok ma downvoltate hanno un'ottima portata e sono silenziosissime :D

Il casino è che nn sono capace a downvoltarle....sulla scheda (http://www.ybris-cooling.it/aerocool....html?cPath=41) dice che c'è l'adattatore x fare il down.....mi spighi come si usa?

figarotheall
01-05-2011, 11:01
Il casino è che nn sono capace a downvoltarle....sulla scheda (http://www.ybris-cooling.it/aerocool....html?cPath=41) dice che c'è l'adattatore x fare il down.....mi spighi come si usa?

se hai una scheda madre asus (io ho la rampage II extreme, nn so se c'è con tutte) puoi andare nel bios nella sezione power e puoi settare TUTTE le ventole come ti pare...io la mia aerocool shark da 140mm la faccio andare al 60%(1000RPM) ora è silensiosa..nn servono rheobus!;)

P.S. sez. Power->hardware monitor-> fan control setting

nicop84
01-05-2011, 13:09
Io ho le shark.....fanno un casino della Madonna se nn le downvolti

Ok ma downvoltate hanno un'ottima portata e sono silenziosissime :D

ok, per me nessun problema, tanto ho un rheobus, quindi mi baserò sulle esigenze del momento se avere maggiore portata o maggiore silenziosità:)
come ventole le ritenete buone?
esempio qualità dei materiali, luminosità dei led, rapporto portata/rumore etc?

Kamabitch
01-05-2011, 13:39
ok, per me nessun problema, tanto ho un rheobus, quindi mi baserò sulle esigenze del momento se avere maggiore portata o maggiore silenziosità:)
come ventole le ritenete buone?
esempio qualità dei materiali, luminosità dei led, rapporto portata/rumore etc?

http://img221.imageshack.us/img221/830/dsc01653qo.jpg
http://img709.imageshack.us/f/dsc01641a.jpg/


questo è il mio case con le shark

elgabro.
02-05-2011, 08:27
scusate, cosa pensate della "Akasa Viper 120mm PWM" in sostituzione della "XLF-F1253" per la CPU su Prolimatech Mega Shadow?

nicop84
02-05-2011, 10:07
scusate, cosa pensate della "Akasa Viper 120mm PWM" in sostituzione della "XLF-F1253" per la CPU su Prolimatech Mega Shadow?

se i dati dichiarati corrispondono sono davvero ottime!
la pressione dell'aria inoltre è notevole, però forse un po troppo elevata per tali caratteristiche, o sbaglio:rolleyes:
sicuramente a differenza delle xigmatek avrai una rumorosità parecchio superiore amenochè non le regoli con un rheobuso tramite bios;)

nicop84
02-05-2011, 10:12
http://img221.imageshack.us/img221/830/dsc01653qo.jpg
http://img709.imageshack.us/f/dsc01641a.jpg/


questo è il mio case con le shark

davvero un bell'effetto;)

si, mi sa proprio che mi orienterò su queste ventole, alemno quando ho bisogni di un bel flusso d'aria posso ottenerlo!
però mi sembra un po troppo bassa la pressione dell'aria...

HSH
02-05-2011, 10:26
Quoto...a limite, se le trovi, aggiungo anche le Yate Loon

mi sembrano abbastanza cinesi pure queste

ho cercato pure le (80mm) Arctic Cooling ma è troppo grossa, non ci sta.
a me serbono quelle di grossezza standard :D

elgabro.
02-05-2011, 10:56
se i dati dichiarati corrispondono sono davvero ottime!
la pressione dell'aria inoltre è notevole, però forse un po troppo elevata per tali caratteristiche, o sbaglio:rolleyes:
sicuramente a differenza delle xigmatek avrai una rumorosità parecchio superiore amenochè non le regoli con un rheobuso tramite bios;)

scusa ma essendo PWM non si regolano in automatico a differenza delle xigmatek che girano costantemente a 1500 giri, anche se devo ammettere che non sono poi così rumorose.

non so, da quello che ne posso capire guadagnerei in silenziosità in idle e in prestazioni in full, quello che vorrei capire e se ne vale la pena

Ryujimihira
02-05-2011, 11:06
magari avete già risposto a questa domanda, ma guardando la tabella del primo post del topic, sembrano che le silenx "barino" sui valori dichiarati

ma barano sui valori di rumorosità o quelli di portata d'aria?
avevo intenzione di prendere le silenx 120x38 dalla portata di 90 cfm, ma se non sono almeno silenziose non so che farmene :eek:

elgabro.
02-05-2011, 14:39
allora, quello che volevo fare, montare una ventola PWM (Akasa Viper 120mm PWM) per la CPU e le 2 ventole XLF-F1253 che avevo comprato insieme al Prolimatech Mega Shadow un anno fa, una infondo al case (haf 922) in immissione e l'altra sul lato in estrazione.

una domanda, questo regolatore "Xigmatek Monocool Fan Controller" è in grado di gestire 2 ventole XLF-F1253?

rotwang
02-05-2011, 14:47
magari avete già risposto a questa domanda, ma guardando la tabella del primo post del topic, sembrano che le silenx "barino" sui valori dichiarati

ma barano sui valori di rumorosità o quelli di portata d'aria?
avevo intenzione di prendere le silenx 120x38 dalla portata di 90 cfm, ma se non sono almeno silenziose non so che farmene :eek:

Da quello che ricordo è la rumorosità a non rispettare i dati dichiarati.

traskot
02-05-2011, 15:02
Da quello che ricordo è la rumorosità a non rispettare i dati dichiarati.

Non è detto, anche gli altri sono spesso farlocchi!

traskot
02-05-2011, 20:31
magari avete già risposto a questa domanda, ma guardando la tabella del primo post del topic, sembrano che le silenx "barino" sui valori dichiarati

ma barano sui valori di rumorosità o quelli di portata d'aria?
avevo intenzione di prendere le silenx 120x38 dalla portata di 90 cfm, ma se non sono almeno silenziose non so che farmene :eek:

Molto semplicemente 90Cfm e silenziose non sono due cose che vanno daccordo! Dunque o in dBA o in Cfm barano di sicuro!

EDIT: Mi si è incasinato un pò il tutto...ho dato risposta ad una vecchia domanda...vabè!

Ryujimihira
02-05-2011, 21:20
beh, sulla base quindi della vostra esperienza, quale sarebbe una ventola 120x38 (quelle cicconi quindi) ad essere molto silenziosa con un portata accettabile?

traskot
03-05-2011, 00:22
beh, sulla base quindi della vostra esperienza, quale sarebbe una ventola 120x38 (quelle cicconi quindi) ad essere molto silenziosa con un portata accettabile?

Perchè ti servono da 38mm? Comunque la migliore che conosco è la Minebea (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/488-recensione-minebea-4715kl-04w-b49.html?start=2) che anche se è da 3000Rpm è molto scalabile! Altrimenti, se ti serve pressione (solitamente si scelgono le 38mm proprio perchè generano più pressione) ci sono le ottime Gentle Typhoon da 3000 e 5000 Rpm (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/764-recensione-scythe-gentle-typhoon-high-rpm.html?start=4) che sono dei veri mostri...ma non sono proprio silenziose (almeno non la 5000) :D

Ryujimihira
03-05-2011, 14:13
Perchè ti servono da 38mm? Comunque la migliore che conosco è la Minebea (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/488-recensione-minebea-4715kl-04w-b49.html?start=2) che anche se è da 3000Rpm è molto scalabile! Altrimenti, se ti serve pressione (solitamente si scelgono le 38mm proprio perchè generano più pressione) ci sono le ottime Gentle Typhoon da 3000 e 5000 Rpm (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/764-recensione-scythe-gentle-typhoon-high-rpm.html?start=4) che sono dei veri mostri...ma non sono proprio silenziose (almeno non la 5000) :D

ecco la situazione all'interno del mio case (thermaltake swing)
http://img199.imageshack.us/img199/865/mypcpart2.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/mypcpart2.jpg/)

la ventola in estrazione (led verdi) è una coolermaster, quella sull'infinity è una kama flex, davanti gli hd una s-flex, e sopra la hd 5750 (nella foto è la vecchia 4670) ho legato con dei laccetti un thermatake silent cat da 80

a parte che la silent cat non è per niente 21 dB dato che le ho dovuto dimezzare gi rpm con un reohbus per il casino che faceva, ma il mio intento era quello di togliere una ventola per rendere tutto ancora più silenzioso visto che le temperature erano fin troppo buone. Quella che volevo togliere è la ventola sopra il dissipatore cpu, e sostituire quella in estrazione del case mettendo una da 38 di spessore per avvicinarla il più possibile all'infinity

riguardo la pressione esercitata dalle ventole, si riferisce all'aria soffiata o anche a quella "aspirata"?

maximus91
04-05-2011, 10:24
se mettessi questa in immisione che ne pensate? http://www.overclockers-store.com/sc...le-p-2190.html
vorrei anche sapere se conviene mettere le ventole sugli attacchi PWM oppure su quello a 3 pin, perchè io ho una ventola a 3 pin se la metto sul PWM e come se la metti su un attacco a 3 pin giusto? e invece con il molex sull'alimentatore va a pieni giri?

HSH
04-05-2011, 11:05
mi sapreste consigliare delle ventole da 80mm con rpm basso già impostato di default? poichè non potrò regolare i giri e la potenza in nessun modo
grazie

Cluk
04-05-2011, 11:30
Che ventola da 140mm mi consigliate da mettere su un dissipatore?

signor_miyagi
04-05-2011, 11:36
mi sapreste consigliare delle ventole da 80mm con rpm basso già impostato di default? poichè non potrò regolare i giri e la potenza in nessun modo
grazie

le enermax everest, da 500 - 1200 rpm e rumorosità compresa tra 8 -14 dB(A).
hanno led blu disattivabile a piacimento e un piccolo rilevatore di temperatura che le consente di aumentare le rotazioni in caso di bisogno.
per quello che offrono costano poco, poi bisogna vedere quante te ne servono e quanto sei disposto a spendere.

saluti

HSH
04-05-2011, 11:53
le enermax everest, da 500 - 1200 rpm e rumorosità compresa tra 8 -14 dB(A).
hanno led blu disattivabile a piacimento e un piccolo rilevatore di temperatura che le consente di aumentare le rotazioni in caso di bisogno.
per quello che offrono costano poco, poi bisogna vedere quante te ne servono e quanto sei disposto a spendere.

saluti
diciamo minimo 2, massimo 3 a seconda del prezzo
vedo che costano da 8€ in su... a meno che voi non conosciate qualche sito che ofrre prezzi minori

edit:
un amico mi regalerebbe questo aggeggio
http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?idx=208
quindi poi potrò regolare la potenza ventole giusto? ma mi servono che abbiano 4 cavetti quindi?

signor_miyagi
04-05-2011, 17:14
diciamo minimo 2, massimo 3 a seconda del prezzo
vedo che costano da 8€ in su... a meno che voi non conosciate qualche sito che ofrre prezzi minori

edit:
un amico mi regalerebbe questo aggeggio
http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?idx=208
quindi poi potrò regolare la potenza ventole giusto? ma mi servono che abbiano 4 cavetti quindi?

bello, lo stesso che prenderò io quando mi modderò il case...un giorno :asd:
comuqnue se non sbaglio ha ingressi da 3 pin. in caso contrario nessun problema comunque, perchè i 3 pin entrano in un ingresso a 4 pin e viceversa, vai tranquillo ;)
ah, e fammi sapere che ventole hai scelto e se ti trovi bene con lo zalman.

saluti

Yasha
04-05-2011, 17:17
Che ventola da 140mm mi consigliate da mettere su un dissipatore?

Thermalright TY-140

HSH
04-05-2011, 19:34
bello, lo stesso che prenderò io quando mi modderò il case...un giorno :asd:
comuqnue se non sbaglio ha ingressi da 3 pin. in caso contrario nessun problema comunque, perchè i 3 pin entrano in un ingresso a 4 pin e viceversa, vai tranquillo ;)
ah, e fammi sapere che ventole hai scelto e se ti trovi bene con lo zalman.

saluti

bah, alla fine se mi arriva quell'aggeggio aggratis le ventole non le compro, ovverò prendo delle cineserie ricavate da vecchi PC dell-hp-compaq e sono apposto, tanto poi basta tararle al minimo di velocità perchè cessino di fare rumore!
:D

nicop84
05-05-2011, 00:40
Che ventola da 140mm mi consigliate da mettere su un dissipatore?

Thermalright TY-140

e se sei interessato te le vendo io :D
Ero tentato a prendere le aerocool a led blu e nel caso le ty-140 le vendo;)
prima però volevo provare le aerocool per vedere come sono.

Revolution89z
05-05-2011, 00:48
e se sei interessato te le vendo io :D
Ero tentato a prendere le aerocool a led blu e nel caso le ty-140 le vendo;)
prima però volevo provare le aerocool per vedere come sono.
Appena fai questo "test" posta un messaggino qui :D che io dovrei fare lo stessa cosa anche se devo dire ke queste ty-140 sono davvero ottime :stordita: Peccato per il color panna :muro: :muro:

nicop84
05-05-2011, 09:00
Appena fai questo "test" posta un messaggino qui :D che io dovrei fare lo stessa cosa anche se devo dire ke queste ty-140 sono davvero ottime :stordita: Peccato per il color panna :muro: :muro:

già, senza alcun dubbio, hanno una silenziosità e una portata ottima!
se fossero state le classiche nere le avrei preferite.
o almeno credo che avrebbero dovuto usare colori classici, tipo blu, bianco, nero rosso, ma non panna e celestino:muro:
stessa cosa per le noctua, le evito sempre perche hanno dei colori che non mi piaciono affatto:rolleyes:

cmq vi farò averet le foto appena le prendo;)
in firma puoi vedere com'è ora, oggi dovrebbe arrivarmi il pannello finestrato e aggiornerò le immagini;)

maximus91
05-05-2011, 09:03
se mettessi questa in immisione che ne pensate? http://www.overclockers-store.com/sc...le-p-2190.html
vorrei anche sapere se conviene mettere le ventole sugli attacchi PWM oppure su quello a 3 pin, perchè io ho una ventola a 3 pin se la metto sul PWM e come se la metti su un attacco a 3 pin giusto? e invece con il molex sull'alimentatore va a pieni giri?

mi autoquoto nella speranza di una risposta

DMJ
05-05-2011, 09:14
se mettessi questa in immisione che ne pensate? http://www.overclockers-store.com/sc...le-p-2190.html
vorrei anche sapere se conviene mettere le ventole sugli attacchi PWM oppure su quello a 3 pin, perchè io ho una ventola a 3 pin se la metto sul PWM e come se la metti su un attacco a 3 pin giusto? e invece con il molex sull'alimentatore va a pieni giri?Se hai una ventola 3 pin la puoi mettere sia sugli attacchi pwm (4 pin) che su quelli normali (3 pin) e potrai regolarne la velocità tramite scheda madre solo se quest'ultima ha nel bios l'impostazione per la regolazione in tensione (DC) in alternativa a quella pwm.
Se colleghi il molex all'alimentatore la ventola andrà a pieni giri, a meno che non scambi il cavo rosso con il giallo in modo da fornire 5V invece di 12V.

La Slipstream è un'ottima ventola e quella linkata da te sembra che abbia un regolatore incluso.

HSH
05-05-2011, 09:41
qualcuno mi sa dire se con questo
http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?idx=208
posso regolare sia le ventole da 3 che da 4 pin?

DMJ
05-05-2011, 09:58
Adotta la regolazione in tensione, quindi ha i connettori 3 pin.

Ryujimihira
05-05-2011, 11:11
ecco la situazione all'interno del mio case (thermaltake swing)
http://img199.imageshack.us/img199/865/mypcpart2.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/mypcpart2.jpg/)

la ventola in estrazione (led verdi) è una coolermaster, quella sull'infinity è una kama flex, davanti gli hd una s-flex, e sopra la hd 5750 (nella foto è la vecchia 4670) ho legato con dei laccetti un thermatake silent cat da 80

a parte che la silent cat non è per niente 21 dB dato che le ho dovuto dimezzare gi rpm con un reohbus per il casino che faceva, ma il mio intento era quello di togliere una ventola per rendere tutto ancora più silenzioso visto che le temperature erano fin troppo buone. Quella che volevo togliere è la ventola sopra il dissipatore cpu, e sostituire quella in estrazione del case mettendo una da 38 di spessore per avvicinarla il più possibile all'infinity

riguardo la pressione esercitata dalle ventole, si riferisce all'aria soffiata o anche a quella "aspirata"?

riguardo al mio dilemma?
faccio bene quindi a prendere le 120x38?

nicop84
09-05-2011, 10:40
Ordinate le aerocool shark blue, appena arrivano posterò le mie impressioni confrontandole anche con le ty-140;)

morpheus89
09-05-2011, 11:50
buongiorno a tutti, le Thermalright X-Silent 140 come vi sembrano? sono abbastanza silenziose?

gnappoman
09-05-2011, 21:03
Ragazzi miei, ma qualcuno sa qual'è l MTBF delle ventole XIlence red wing? A me sembrano buone ma ci sto uscendo pazzo!:confused:

traskot
09-05-2011, 21:38
Ragazzi miei, ma qualcuno sa qual'è l MTFB delle ventole XIlence red wing? A me sembrano buone ma ci sto uscendo pazzo!:confused:

Lasciale perdere...sono a livello delle Manatthan, sulle economiche vai di Arctic Cooling o Yate loon!

gnappoman
09-05-2011, 23:10
eh ok, ma nessuno sa qual'è la loro aspettativa di vita?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :rolleyes:

Edit:
a quanto pare la "life expectancy" (che sicuramente è una cosa diversa dall'MTBF, ma siete voi gli esperti) è di 3 anni a 25 gradi...
questa cosa dei 25 gradi mi è sembrata un po' strana, ma dato che le ventole sono Hydro Bearing , e che a quanto pare Hydro bearing vuol dire che dentro, semplicemente, c'è un po' d'acqua, ora sto iniziando a pensare che ordinarle sia stata una cacchiata...

traskot
10-05-2011, 01:40
eh ok, ma nessuno sa qual'è la loro aspettativa di vita?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :rolleyes:

Edit:
a quanto pare la "life expectancy" (che sicuramente è una cosa diversa dall'MTBF, ma siete voi gli esperti) è di 3 anni a 25 gradi...
questa cosa dei 25 gradi mi è sembrata un po' strana, ma dato che le ventole sono Hydro Bearing , e che a quanto pare Hydro bearing vuol dire che dentro, semplicemente, c'è un po' d'acqua, ora sto iniziando a pensare che ordinarle sia stata una cacchiata...

Il "life axpectancy" dovrebbe essere la stessa cosa dell' MTBF (tempo medio fra guasti) ma in questo caso (guardacaso...non me lo sarei mai aspettato...[ironia mode off]) viene espresso nell'unico modo in cui non ti fa capire realmente quanto durino le ventole! Infatti se non ti dicono quante ore al giorno dovrebbero essere tenute accese secondo loro in pratica non dicono niente, se si parla di 24 ore sono 26280 ore di vita media che non sono molte comunque! Per quanto riguarda i "25°" è semplicemente la temperatura alla quale hanno testato le ventole, dunque loro le dichiarano per 3 anni a quella temperatura, variazioni di temperatura naturalmente porteranno a variazioni della vita della ventola e visto che il motore è praticamente lubrificato ad acqua puoi immagina quali variazioni accorceranno la vita della ventola!
Comunque, visto che ne ho un paio da 8, ti dico subito che i dati sono sparati a caso, fanno poco rumore ma praticamente non spostano aria! Per quanta vita abbiano non saprei, praticamente non le uso!

gnappoman
10-05-2011, 09:28
Eh, dunque, so per esempio che per i condensatori elettrolitici 10 gradi celsius in più vogliono dire dimezzargli la vita.
Per le ventole di questo tipo mi sa tanto che il discorso è simile.... Quindi il mio piano di metterne una sopra alla cpu letteralmente "evapora".......

traskot
10-05-2011, 13:05
Eh, dunque, so per esempio che per i condensatori elettrolitici 10 gradi celsius in più vogliono dire dimezzargli la vita.
Per le ventole di questo tipo mi sa tanto che il discorso è simile.... Quindi il mio piano di metterne una sopra alla cpu letteralmente "evapora".......

Non è così costante e quantificabile la cosa! Comunque se oramai le hai ordinate e le vuoi usare semplicemente le puoi usare finchè non diventano rumorose e poi le cambierai!

Revolution89z
11-05-2011, 14:05
Ragazzi come sono le aerocool shark da 12cm? Mi sevono delle ventole che siano molto luminose per sostituirle con le CM r4 che possiedo ora. :help:

nicop84
11-05-2011, 22:19
Ragazzi come sono le aerocool shark da 12cm? Mi sevono delle ventole che siano molto luminose per sostituirle con le CM r4 che possiedo ora. :help:

le aerocool le ho ordinate proprio ieri, però da 14cm, poi darò le mie impressioni...prima di cambiare il dissi con il thermalright che monta ventole da 14 ero proprio deciso a prendere le coolermaster che hai citato tu, poi ovviamente ora che posso montare ventole da 12 punto su quelle, anche se da quel che vedo la scelta non è così ampia ancora:rolleyes:

cmq quando arrivano mi farò sicuramente vivo, spero solo che tramite rheobus arrivino ad un velocità tale da essere quasi inudibili, come quelle che ho ora;)

Anzi, chiedo proprio a coloro che hanno le aerocool da 14, a che velocità minima arrivano regolate da un rheobus?

nicop84
11-05-2011, 23:25
ragazzi, valutate voi!!!!!

http://www.silentpcreview.com/article1191-page5.html

sembra essere la ventola perfetta!
ci sono anche i risultati confrontati con le noctua 14cm, come potete vedere queste ventole sono eccezionali!

minore rumore e maggiore portata rispetto alle noctua, sono rimasto stupito anche dall'eccellente raffreddamento del dissipatore, lo reputerei il re dei dissi!!
superano di qualche grado anche l'eccellente lavoro fatto da thermalright e noctua.

peccato davvero che la versione blu non è a led, altrimenti facevo al volo la disdetta dal drago su cui ho preso le aerocool e mi buttavo sulle prolimatech:eek:

cucugiangi
11-05-2011, 23:41
scusate, domandina forse OT; come regolo da sw una ventola a 3 pin connessa alla sk madre che ho, una GA P35ds3r ? va fisa a 3000rpm e fa un casino boia
ho provato mobo monitor e speedfan ma non so come impostarla

traskot
12-05-2011, 01:28
ragazzi, valutate voi!!!!!

http://www.silentpcreview.com/article1191-page5.html

sembra essere la ventola perfetta!
ci sono anche i risultati confrontati con le noctua 14cm, come potete vedere queste ventole sono eccezionali!

minore rumore e maggiore portata rispetto alle noctua, sono rimasto stupito anche dall'eccellente raffreddamento del dissipatore, lo reputerei il re dei dissi!!
superano di qualche grado anche l'eccellente lavoro fatto da thermalright e noctua.

peccato davvero che la versione blu non è a led, altrimenti facevo al volo la disdetta dal drago su cui ho preso le aerocool e mi buttavo sulle prolimatech:eek:

non fare il confronto con le 14 della Noctua che non gli son venute bene per nulla!
Comunque non sembrano male come ventole! Guardati alche le Thermalright (ne parlano bene ma non le ho provate) e le Noiseblocker!

scusate, domandina forse OT; come regolo da sw una ventola a 3 pin connessa alla sk madre che ho, una GA P35ds3r ? va fisa a 3000rpm e fa un casino boia
ho provato mobo monitor e speedfan ma non so come impostarla

Da software, l'unica che mi viene in mente è speedfan. Vai in Info>Get Config e ti rimanda al sito (magari prima controlla sul sito se la tua mobo è supportata), fai la registrazione gratuita, cerchi la tua mobo (se qualcuno ha fatto già un profilo) e una volta trovata tis carichi il codice di uno dei profili e lo incolli nell'apposito spazio in Speedfan!
Altriemnti rheobus e passa la paura!

cucugiangi
12-05-2011, 08:29
Da software, l'unica che mi viene in mente è speedfan. Vai in Info>Get Config e ti rimanda al sito (magari prima controlla sul sito se la tua mobo è supportata), fai la registrazione gratuita, cerchi la tua mobo (se qualcuno ha fatto già un profilo) e una volta trovata tis carichi il codice di uno dei profili e lo incolli nell'apposito spazio in Speedfan!
Altriemnti rheobus e passa la paura!
così rognosa è la storia? si daltronde un programma che gestisce SOLO le ventole pareva brutto che potesse regolare le ventole, che schifo!
attaccherò al rheobus anche quella ventola e fancool speedfan

gnappoman
12-05-2011, 11:42
Ma scusa se la ventola è 3 pin e quindi non pwm, com'è che farebbe speedfan a regolarla?:cool:

cucugiangi
12-05-2011, 12:29
Ma scusa se la ventola è 3 pin e quindi non pwm, com'è che farebbe speedfan a regolarla?:cool:
interfacciandosi con la circuiteria che regola le tensioni sulla sk madre ? :confused:
o vuoi dirmi che speedfan funzia solo con le ventole 4 pin?
leggendo qui sembra che anche le 3 pin possano essere regolate

http://unitstep.net/blog/2007/11/02/using-speedfan-to-automatically-control-your-pcs-fan-speeds/

First and foremost, the fans that you want to control must be plugged into one of your motherboard’s 3-pin fan headers; they cannot be plugged into 4-pin molex connectors that come straight from your power supply. This is because SpeedFan controls fan speeds’ by varying the output (using PWM) of the 3-pin fan headers on your motherboard. If you want to control the speed of your 4-pin fans, you’ll have to use some sort of fanbus or external fan controller.

DiabolK
12-05-2011, 12:49
interfacciandosi con la circuiteria che regola le tensioni sulla sk madre ? :confused:
o vuoi dirmi che speedfan funzia solo con le ventole 4 pin?
leggendo qui sembra che anche le 3 pin possano essere regolate

Io ho visto il link che hai proposto, e per quanto ne so le ventole a 3 pin possono avere una leggera escursione nel numero di giri ( l'ho visto con le mie ) di circa un 2%. Però, da quanto dice questa persona nel sito da te linkato, sembrerebbe che SpeedFan controlla la velocità in base alle temperature rilevate sui sensori della scheda madre e succede se e solo se queste sono collegate direttamente ai connettori 3-pin, dedicati, presenti sulla scheda madre. Alla fine sarebbe un controllo del tutto automatico, se non ho capito male.
A questo punto io voterei più per un bel rheobus touch della Antec, ma io sono uno spendaccione, quindi ... xD

traskot
12-05-2011, 13:31
C'è un pò di confusione a quanto vedo!
1-Le ventole si possono regolare tutte, quelle a due cavi (positivo, negativo e vengono regolate tramite variazione di voltaggio), quelle a tre cavi (tachimetriche, il terzo cavo serve a visualizzare i giri della ventola ma vengono comunque regolate tramite voltaggio) e a quattro cavi (PWM, possono sempre essere regolate tramite voltaggio ma il quarto cavo serve proprio alla regolazione della velocità tramite modulazione [ce ne sono vari metodi, ma la cosa diventerebbe lunga]) dunque Speedfan le regola tutte tranquillamente le ventole!
2-Speedfan regola tutte le ventole sia manualmente, sia tramite temperatura cpu o mobo, dipende da come lo impostate (se siete bravi a farlo) o da come è stato impostato dagli altri una volta che vi siete scaricati i profili!

cucugiangi
12-05-2011, 13:45
C'è un pò di confusione a quanto vedo!
1-Le ventole si possono regolare tutte, quelle a due cavi (positivo, negativo e vengono regolate tramite variazione di voltaggio), quelle a tre cavi (tachimetriche, il terzo cavo serve a visualizzare i giri della ventola ma vengono comunque regolate tramite voltaggio) e a quattro cavi (PWM, possono sempre essere regolate tramite voltaggio ma il quarto cavo serve proprio alla regolazione della velocità tramite modulazione [ce ne sono vari metodi, ma la cosa diventerebbe lunga]) dunque Speedfan le regola tutte tranquillamente le ventole!
2-Speedfan regola tutte le ventole sia manualmente, sia tramite temperatura cpu o mobo, dipende da come lo impostate (se siete bravi a farlo) o da come è stato impostato dagli altri una volta che vi siete scaricati i profili!
capisco...ma i profili dove stanno ?
mi sono iscritto ma non li trovo

Ryujimihira
12-05-2011, 13:59
capisco...ma i profili dove stanno ?
mi sono iscritto ma non li trovo

una volta registrati
http://www.almico.com/sfhandleconfig.php

ti conviene fare anche un send report dalla scheda info di speedfan, specificando marca e modello della mobo

traskot
12-05-2011, 14:00
Vai in Info>Get Config e ti rimanda al sito

prra
12-05-2011, 14:11
A questo punto io voterei più per un bel rheobus touch della Antec, ma io sono uno spendaccione, quindi ... xD

Se posso intromettermi, io sono daccordo con te.. per curiosità ci ho provato con Speedfan (anche se avevo già un rheobus) e forse sarò anche incapace io ma mi ci sono solo innervosito lol ...e a questo punto perchè non un Lamptron touch!? lol (ma il rheobus touch dell'Antec sei sicuro che esiste? :confused: lol )

Comunque rheobus decenti si trovano anche da 15€..

traskot
12-05-2011, 14:29
Anche da 10€, gli scythe li trovi e non sono male, naturalmente non hanno lo schermo!

cucugiangi
12-05-2011, 14:37
Anche da 10€, gli scythe li trovi e non sono male, naturalmente non hanno lo schermo!

ma vah? pensavo costassero chissà quanto
qualche esempio sui 10€?

Ps grazie dell'aiuto con speedfan

traskot
12-05-2011, 14:45
ma vah? pensavo costassero chissà quanto
qualche esempio sui 10€?

Ps grazie dell'aiuto con speedfan

Se vuoi qualcosa da frontale uno Scythe Kaze Q 3,5 ti controlla 4 ventole e siamo sui 10/12€
Altrimenti ci sono anche i potenziometri da staffa PCI che costano 3/4€ tipo il Noiseblocker PCI e lo Xigmatek Monocool.
Poi vabè, quelli seri con 20/30W per canale e con schermo vengono sui 40€

cucugiangi
12-05-2011, 15:07
Se vuoi qualcosa da frontale uno Scythe Kaze Q 3,5 ti controlla 4 ventole e siamo sui 10/12€
Altrimenti ci sono anche i potenziometri da staffa PCI che costano 3/4€ tipo il Noiseblocker PCI e lo Xigmatek Monocool.
Poi vabè, quelli seri con 20/30W per canale e con schermo vengono sui 40€

si un frontale da 4 -5 dovrebbe essere + che sufficente

cucugiangi
12-05-2011, 18:06
ma ancora non riesco a modificare la rotazione ventole con speedfan
ho caricato il profilo ma nisba
è la 4 quella incriminata
http://marco79.hostzi.com/zenphoto/Case/Fans/

nicop84
16-05-2011, 17:12
finalmente arrivate le aerocool shark!!!!
devo dire che sono belle.
la rumorosità controllata da un regolatore può stare al minimo a 540/570 rpm, ed è inudibile a questa velocità, al max del regime cioè a 1500rpm è parecchio rumorosa, ma fa parecchia aria!
come qualità della ventola darei un 7 non la vedo a livello scythe o noctua, per niente:O
cmq per dare un tocco in più all'interno del case è davvero un''ottima ventola;)

Zefirox
17-05-2011, 17:21
ragazzi,sto cercando delle ventole a led blu, buone come silenziosità e portata d'aria(120-140).avete qualcosa da consigliarmi?

Futura12
23-05-2011, 13:27
Anche da 10€, gli scythe li trovi e non sono male, naturalmente non hanno lo schermo!

Io ho montato proprio il KazeQ pagato 11€ l'ho accoppiato a 2 Noiseblocker e 2 Enermax Magma...cristo è veramente perfetto.
Per quello che l'ho pagato fa tutto quello che mi serve,l'unica cosa è che non spegne completamente le ventole..ma tanto voglio dire quando girano a 400rpm e come se fossero spente per quanto mi riguarda,ottimo acquisto!;)

Revolution89z
24-05-2011, 10:47
Ragazzi quali sarebbero secondo voi delle ventole ottime per un radiatore? A breve passo a liquido e stavo decidendo che ventole mettere.

RoUge.boh
24-05-2011, 11:36
Ragazzi quali sarebbero secondo voi delle ventole ottime per un radiatore? A breve passo a liquido e stavo decidendo che ventole mettere.
Ho visto che mi stai fregando i pezzi arrivo sempre tardi..
e per dispetto di consiglio delle cattive ventole :ciapet: :ciapet:
scherzo...
Ti consiglio delle
asaka viper
cooler master excalibur
;)

Revolution89z
24-05-2011, 11:38
Ho visto che mi stai fregando i pezzi arrivo sempre tardi..
e per dispetto di consiglio delle cattive ventole :ciapet: :ciapet:
scherzo...
Ti consiglio delle
asaka viper
cooler master excalibur
;)
hihihihi :D qualcosa di meno rumoroso?
Qualcuno ha mai provato ste ventole su un radiatore/dissipatore?
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=52
oppure
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=80

RoUge.boh
24-05-2011, 11:56
hihihihi :D qualcosa di meno rumoroso?
Qualcuno ha mai provato ste ventole su un radiatore/dissipatore?
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=52
oppure
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=80

se hai un rheo sono ottime..;) quelle che hai messo te non le ho mai sentite...

Revolution89z
24-05-2011, 12:01
se hai un rheo sono ottime..;) quelle che hai messo te non le ho mai sentite...
E' che cercavo qualcosa a led blu senza perdere molto in prestazioni... Sembra che le migliori attualmente siano le aerocool shark... c'è qualcosa di meglio ( sempre a led )?

caly91
24-05-2011, 21:12
Ciao a tutti.
Dato che il post iniziale è datato 2009 vorrei sapere qual è un'ottima ventola che sia molto silenziosa.Aggiungo che nel case c'è già una ventola di serie alquanto rumorosa.
Il problema è che non so quanto è grande (80mm,92mm,120mm ecc) e dunque non so se ci sarebbero problemi di montaggio con la nuova ventola.
Scusate ma sono alle prime armi in questo genere di cose...
Grazie!

traskot
24-05-2011, 21:19
Ciao a tutti.
Dato che il post iniziale è datato 2009 vorrei sapere qual è un'ottima ventola che sia molto silenziosa.Aggiungo che nel case c'è già una ventola di serie alquanto rumorosa.
Il problema è che non so quanto è grande (80mm,92mm,120mm ecc) e dunque non so se ci sarebbero problemi di montaggio con la nuova ventola.
Scusate ma sono alle prime armi in questo genere di cose...
Grazie!

Prima dobbiamo sapere quanto è grande la ventola (righello, riga, calibro, metro...) altrimenti difficile consigliare!

caly91
24-05-2011, 21:28
Ok la distanza tra le viti che attacca la ventola al coperchio è
(sia in lunghezza sia in larghezza) circa 7 cm.
Se volessi montare la ventola noctua da 120 mm potrei tentare di cambiare il pannello del case,essendo smontabile con due viti...?

traskot
24-05-2011, 23:15
Ok la distanza tra le viti che attacca la ventola al coperchio è
(sia in lunghezza sia in larghezza) circa 7 cm.
Se volessi montare la ventola noctua da 120 mm potrei tentare di cambiare il pannello del case,essendo smontabile con due viti...?

Se riesci si, sarebbe anche meglio, le ventole da 12 hanno molti vantaggi!

caly91
25-05-2011, 09:22
Ok per questo problema cerco di risolvere.
Invece per l'alimentazione? Va attaccato all'alimentatore? Nel mio caso è un tecnoware Free Silent da 550W

Ciao ho controllato e la ventola che attualmente monto è una super flower sleeve bearing quandrata 7x7cm.
Aprendo il case ho notato una quantità di polvere impressionante dentro la ventola del processore (Intel Duo Core E6850).
La ventola non è originale ma la cambiai qualche tempo fa con una più silenziosa.
Forse prima di cambiare la ventola del case dovrei pulire quella del processore.Non mi azzardo però a smontarla dato che non vedo per ora viti.Posso usare la bomboletta ad aria sulla ventola della cpu anche se è collegata alla scheda madre?

traskot
25-05-2011, 13:47
La ventola del case è da 7? Non si trovano facilmente di quella misura, che io ricordi mi vengono in mente solo le Papst e non sono economiche!
Si pulisci la ventola cpu con la bomboletta, naturalmente a pc scollegato dalla corrente e aspetta un attimo prima di riaccenderlo che la bomboletta potrebbe creare un pò di condensa, ma niente di che! Un pennello morbido sicuramente ti potrà aiutare nella pulizia!
Sò che la spesa non è assolutamente paragonabile ma se ti prende la fantasia potresti pensare anche a cambiare case con uno che monti ventole da 12, con una cinquantina di euro te la cavi alla grande!

caly91
25-05-2011, 13:50
Posso pulirla anche con la ventola fissata alla scheda madre?
Forse potrei cambiare case,di spazio ne ho, dunque potrei prendere una full tower anzichè una mid tower della cooler master per esempio.
Tu me lo consigli?

traskot
25-05-2011, 14:31
Posso pulirla anche con la ventola fissata alla scheda madre?
Forse potrei cambiare case,di spazio ne ho, dunque potrei prendere una full tower anzichè una mid tower della cooler master per esempio.
Tu me lo consigli?

Si puoi pulirla anche attaccata se riesci bene, naturalmente smontandola la pulizia sarà più accurata! Basta che stacchi dalla corrente consideri che la mobo ha condensatori, ma non succede mai niente!
Ma senza passare al full tower (che se non hai problemi di spazio non ti serve ed è enorme) basta prendere un case come un Antec Three Hundred o simili!

caly91
25-05-2011, 14:50
Ho smontato la ventola ma accidentalmente ho tolto un filino di pasta termica.Ancora c'è ne.
Infatti la temperatura della cpu non mi si è alzata però vorrei rimediare,come faccio?
Per il case Antec Three Hundred non c'è bisogno dopo averlo preso di cambiarli le ventole poichè sono buone e silenziose già di serie giusto??

traskot
25-05-2011, 15:42
Come faccio a staccare la ventola?
Per il case Antec Three Hundred non c'è bisogno dopo averlo preso di cambiarli le ventole poichè sono buone e silenziose già di serie giusto??

Che processore e dissiptore hai? Lo stock?
L'Antec le ventole le ha, diaciamo che non sono proprio silenziose ma almeno hanno il regolatore di velocità!
Comunque sullos tesso prezzo ci sono anche altri case come CoolerMaster, Silverstone, Xigmatek e simili!

Da dunque hai tolto tutto il dissipatore?

Revolution89z
25-05-2011, 15:44
Che processore e dissiptore hai? Lo stock?
L'Antec le ventole le ha, diaciamo che non sono proprio silenziose ma almeno hanno il regolatore di velocità!
Comunque sullos tesso prezzo ci sono anche altri case come CoolerMaster, Silverstone, Xigmatek e simili!
Soprattutto il cosmos s :cool:
@traskot: il silver arrow lo vendo ad un amico sorry :fagiano:

caly91
25-05-2011, 16:14
Il processore è un duo core intel e6850,il dissipatore non è di serie,è uno molto più silenzioso che purtroppo non so dirti la marca.
Ho pulito il dissi con l'aria compresse senza cambiare pasta termica,in idle viaggio sui 37-38 gradi.
Se cambio case sinceramente prenderei uno con ventole già di serie molto silenziose...
Dunque anche se non è la sezione giusta,cosa mi potete consigliare di buon case con ventole silenziose?

traskot
25-05-2011, 21:35
Soprattutto il cosmos s :cool:
@traskot: il silver arrow lo vendo ad un amico sorry :fagiano:

Cattivo :D ;)

cucugiangi
25-05-2011, 21:48
15db sono buoni come silenziosità per delle ventole da 80mm? penso si riferiscano alla velocità d 1500rpm

traskot
26-05-2011, 00:33
15db sono buoni come silenziosità per delle ventole da 80mm? penso si riferiscano alla velocità d 1500rpm

Sarebbero ottimi se fossero reali, nessuna ventola da 1500rpm può fare così poco!

caly91
26-05-2011, 10:40
si infatti quello che dichiarano le case produttrici non sono la verità.
C'è qualche utente che mi può consigliare un case davvero silenzioso?

prra
26-05-2011, 10:52
si infatti quello che dichiarano le case produttrici non sono la verità.
C'è qualche utente che mi può consigliare un case davvero silenzioso?

Dai un occhiata..

http://coolingtechnique.com/recensioni/81-case-banchetti/802-recensione-nzxt-h2.html

C'è anche l'Antec P182 che è fatto per essere silenzioso..

cucugiangi
26-05-2011, 11:16
Dai un occhiata..

http://coolingtechnique.com/recensioni/81-case-banchetti/802-recensione-nzxt-h2.html

C'è anche l'Antec P182 che è fatto per essere silenzioso..

interessante, sono alla ricerca pure io... però lo vorrei con il lato in plexiglass e senza spendere cifre folli. idee?

caly91
26-05-2011, 11:18
L'antec non lo prendo perchè ha le porte usb non nel pannello superiore ma in quello frontale,ed dovendoci attaccare spesso chiavette e hard disk esterni non fa al caso mio.
Per ora mi interessa il corsair 600GT.
Avete consigli?

nicop84
29-05-2011, 11:42
ho acquistato 3 di queste ventole da un noto shop di modding, bhe che dire, le ventole come già detto non raggiungono per nulla la qualità di noctua e scythe, questo lo si deduce dal prezzo che è parecchio basso per ventole simili, ma posso confermarlo anche da ciò che è capitato a me.

su 3 ventole tutte avevano un diffetto!
una un led bruciato
una un rumore di motorino "penso" che faceva notevolmente più rumore rispetto alle altre 2
una fa un rumorino leggero leggero di gracchiamento, non so da cosa sia dovuto..
per quanto riguarda la rumorosità al minimo della rotazione che tengono, cioè 700rpm si fanno sentire leggermente, ma proprio un pelino, mentre al max vista la tanta aria spostata fanno un bel po di rumore, cmq è una rumorosità accettabile in quanto questo è causato dal rumore dell'aria spostata e non tanto dal rumore del motore della ventola che sarebbe ben più fastidioso.

dando un voto alle diverse caratteristiche direi:
rumorosità max (1500rpm) 8
rumorosità min (700rpm) 5
aria spostata max 9
aria spostata min 9
estetica 9
robustezza 8
qualità costruttiva 4

potrebbe essere un caso isolato questo che mi è successo, però 3 ventole su 3 che hanno questi problemi mi sembra un po esagerato..
comunque la ventola con il led bruciato e quella con il motorino dal rumore più accentuato le ho mandate in rma e ho chiesto come possibilità il rimborso del pagamento piuttosto che la sostituzione della merce.
mi dispiace ma per me BOCCIATE!

peccato che ventole a led blu da 14 cm con un buon rapporto rumore/aria ce ne sono poche, l'effetto era davvero bello:rolleyes:

RoUge.boh
29-05-2011, 12:03
Azz mi dispiace.... magari ti è arrivata una partita dfettata :(

Revolution89z
29-05-2011, 15:39
Ragazzi qualcuno ha provato le ventole a led della phobya? :fagiano:

nicop84
30-05-2011, 18:59
Azz mi dispiace.... magari ti è arrivata una partita dfettata :(


mmm non lo so, inizialmente l'ho pensato pure io, però tutte con diffetti diversi??
bhoo mi sembra strano..:rolleyes:

Ragazzi qualcuno ha provato le ventole a led della phobya? :fagiano:

no, però trovi una bella review qui;)
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/776-da-120-a-180mm-la-serie-di-ventole-phobya-.html

nickdc
30-05-2011, 19:12
Ho un alimentatore silverstone zeus 650w, monta questa ventola 8x8 di default (nella foto il fronte/retro della ventola)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110530200940_P3290051.jpg

il problema è che è troppo rumorosa, vorrei sostituirla con qualcosa di silenzioso ma efficiente, cosa potrei considerare? Grazie.

alex oceano
30-05-2011, 19:35
Ho un alimentatore silverstone zeus 650w, monta questa ventola 8x8 di default (nella foto il fronte/retro della ventola)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110530200940_P3290051.jpg

il problema è che è troppo rumorosa, vorrei sostituirla con qualcosa di silenzioso ma efficiente, cosa potrei considerare? Grazie.

emermax everest da 80 mm

traskot
30-05-2011, 20:45
emermax everest da 80 mm

La everest da 120 (apparte che è leddata anche se ha lo switch) non muove praticamente aria, figuriamoci quella da 8!


Sul sito dove hai trovato l'immagine guarda le caratteristiche della ventola e prendine una che potrebbe venir regolata in modo simile (l'alimentatore erogherà corrente alla ventola in base al carico e se ce ne metti una che al minimo voltaggio non parte avrai un dissi fanless fino al voltaggio di startup e non sò se l' alimentatore ne sarà contento) ma che sia più silenziosa!

nickdc
30-05-2011, 20:58
Il problema è che io non ne capisco assolutamente nulla, per questo avevo postato la foto con relative caratteristiche...non sapreste indicarmi qualche modello?

Revolution89z
30-05-2011, 21:00
Il problema è che io non ne capisco assolutamente nulla, per questo avevo postato la foto con relative caratteristiche...non sapreste indicarmi qualche modello?
Come le vuoi le ventole?

traskot
30-05-2011, 21:01
Il problema è che io non ne capisco assolutamente nulla, per questo avevo postato la foto con relative caratteristiche...non sapreste indicarmi qualche modello?

Se trovo info sul controllo della ventola ti ditco, anche se di ventole da 8 non conosco più molto!
Comunque stiamo parlando di una ventola da 3400rpm che molto probabilmente a carico pieno gli servono tutti...

prra
30-05-2011, 21:07
Il problema è che io non ne capisco assolutamente nulla, per questo avevo postato la foto con relative caratteristiche...non sapreste indicarmi qualche modello?

Magari prova a cercare qualche recensione, o in extremis prova a scrivere direttamente alla casa produttrice della psu (che alla fine secondo me fai anche prima).. ma come ti ha spiegato traskot devi sapere con certezza qual'è lo startup della ventola di serie con l'alimentatore..

nickdc
30-05-2011, 21:31
Ho provato a scrivere alla silverstone, ma dubito mi diano una risposta efficace, vedremo.
qui qualche info in più sulla ventola
http://i264.photobucket.com/albums/ii172/francisyo12/Adda-1.jpg

TheBuilder
31-05-2011, 14:31
ragazzi siccome sto facendo il pc a un mio amico e devo aggiungere una ventola sul retro del case da 120mm senza led... Vorrei sapere attualmente qual'è la più silenziosa però che allo stesso tempo sia efficiente che raffreddi veramente!!

nickdc
31-05-2011, 18:20
Ho provato a scrivere alla silverstone, ma dubito mi diano una risposta efficace, vedremo.
qui qualche info in più sulla ventola
http://i264.photobucket.com/albums/ii172/francisyo12/Adda-1.jpg

Come sospettavo nessuna risposta dall'assistenza, nessuno che se la sente di darmi un consiglio?

AEgYpT
01-06-2011, 21:48
ragazzi siccome sto facendo il pc a un mio amico e devo aggiungere una ventola sul retro del case da 120mm senza led... Vorrei sapere attualmente qual'è la più silenziosa però che allo stesso tempo sia efficiente che raffreddi veramente!!

Mi accodo ed aggiungo (per il mio caso) che non costi troppo

Revolution89z
01-06-2011, 21:56
ragazzi siccome sto facendo il pc a un mio amico e devo aggiungere una ventola sul retro del case da 120mm senza led... Vorrei sapere attualmente qual'è la più silenziosa però che allo stesso tempo sia efficiente che raffreddi veramente!!
Akasa, scythe, noctua e noiseblocker.. Poi scegli tu in base ai prezzi :) Se vuoi una ventola abbastanza silenziosa non andare oltre i 1200rpm ( 1300 nel caso dell'akasa apache che è davvero ottima )

TheBuilder
03-06-2011, 18:26
dopo varie ricerche sono giunto a una conclusione: le migliori ventole sono:
Noctua:
NF-S12B FLX - 1200 RPM/100,6 m3/18.1dB
NF-P14 FLX(120-140mm) - 1200 RPM/100,3 m2/19.6dB
NoiseBlocker:
M12-S2 - 1250 RPM/87,0 m3/19dB
XL2 - 1500RPM/98,0 m3/21dB
PL2 - 1400RPM/96,0 m3/20dB
Akasa:
Apache: AK-FN058 - 1300RPM/98,74m3/16.05dB <--- questa la reputo la migliore in assoluto!!

nicop84
03-06-2011, 18:45
dopo varie ricerche sono giunto a una conclusione: le migliori ventole sono:
Noctua:
NF-S12B FLX - 1200 RPM/100,6 m3/18.1dB
NF-P14 FLX(120-140mm) - 1200 RPM/100,3 m2/19.6dB
NoiseBlocker:
M12-S2 - 1250 RPM/87,0 m3/19dB
XL2 - 1500RPM/98,0 m3/21dB
PL2 - 1400RPM/96,0 m3/20dB
Akasa:
Apache: AK-FN058 - 1300RPM/98,74m3/16.05dB <--- questa la reputo la migliore in assoluto!!

aggiungici tranquillamnete anche la thermalright ty-140;)
risulta essere meglio anche della noctua 14cm, sia in rumorosità che in raffreddamento, almeno dalla review qui:
http://www.silentpcreview.com/article1171-page5.html

:)

Revolution89z
03-06-2011, 18:52
da 140mm la ty-140 è la n1 mentre da 120mm la akasa apache è la n1 ;)

stefano_sa
03-06-2011, 19:09
.....sto cercando una ventola da montare sul pannello laterale del case per buttare un po di aria fresca sul comparto RAM.....deve smuovere un po d'aria (non è necessario un tornado, visto che starà a 3 cm dai moduli) e sopratutto fare rumore=0 :mc: ....se potesse essere slim non sarebbe nenche malaccio ma non è proprio essenziale.....anche led blu graditi ma non essenziali.

Qlc ha provato queste? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6828_Scythe-Slip-Stream-Slim-800-rpm---120x120x12mm--.html

alternative migliori (slim o non slim)????

Revolution89z
03-06-2011, 19:13
.....sto cercando una ventola da montare sul pannello laterale del case per buttare un po di aria fresca sul comparto RAM.....deve smuovere un po d'aria (non è necessario un tornado, visto che starà a 3 cm dai moduli) e sopratutto fare rumore=0 :mc: ....se potesse essere slim non sarebbe nenche malaccio ma non è proprio essenziale.

Qlc ha provato queste? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6828_Scythe-Slip-Stream-Slim-800-rpm---120x120x12mm--.html

alternative migliori (slim o non slim)????
Non per fare il guastafeste ma sinceramente una ventola così non è inutile ma di + :asd: 32m3/h sono inutili... aggiungi 20db per nulla... almeno così la vedo io :D

stefano_sa
03-06-2011, 19:27
Non per fare il guastafeste ma sinceramente una ventola così non è inutile ma di + :asd: 32m3/h sono inutili... aggiungi 20db per nulla... almeno così la vedo io :D

.....si, probabile tu abbia ragione......ma non sò più come rinfrescare le ram (55 gradi da sonda incastrata fra i moduli mi sembrano un po troppi)......avevo un ocz xtc che andava bene ma ho tovuto toglierlo perche "infastidisce" il giro dei tubi dell'acqua perche rimane troppo alto rispetto alle RAM.....quindi ho pensato di forare la paratia per metterci un fan proprio sopra, ma non voglio che l'aria in immissione superi quella in uscita (la TR x-silence da 140 che ho sul top tira fuori 102 m3/h, piu quella in uscita dalla PSU mentre in ingesso ho 2 fan da circa 45+45 m3/h su lunzini della vga e NB)........soluzioni?

Revolution89z
03-06-2011, 19:34
.....si, probabile tu abbia ragione......ma non sò più come rinfrescare le ram (55 gradi da sonda incastrata fra i moduli mi sembrano un po troppi)......avevo un ocz xtc che andava bene ma ho tovuto toglierlo perche "infastidisce" il giro dei tubi dell'acqua perche rimane troppo alto rispetto alle RAM.....quindi ho pensato di forare la paratia per metterci un fan proprio sopra, ma non voglio che l'aria in immissione superi quella in uscita (la TR x-silence da 140 che ho sul top tira fuori 102 m3/h, piu quella in uscita dalla PSU mentre in ingesso ho 2 fan da circa 45+45 m3/h su lunzini della vga e NB)........soluzioni?
Scusa ma proprio non puoi fare qualche curva particolare con i tubi? Magari con delle spiraline? :mbe: Cmq in ogni caso mettere una ventola come dici tu non ti cambierebbe la situazione.... Potresti provare a comprare dei dissipatori passivi apposta per le tue ram...

stefano_sa
03-06-2011, 19:45
Scusa ma proprio non puoi fare qualche curva particolare con i tubi? Magari con delle spiraline? :mbe: Cmq in ogni caso mettere una ventola come dici tu non ti cambierebbe la situazione.... Potresti provare a comprare dei dissipatori passivi apposta per le tue ram...

sono le corsair XMS3 con i loro inutili dissi passivi.....e non sopporto i "giri particolari" sui tubi :D .....il problema è anche che se nn risolvo presto ad aria, la scimmia sulla mia spalla mi sta gia sussurrando:"liquida pure le ram".....e non voglio ascoltarla ;) ;)

Revolution89z
03-06-2011, 20:01
sono le corsair XMS3 con i loro inutili dissi passivi.....e non sopporto i "giri particolari" sui tubi :D .....il problema è anche che se nn risolvo presto ad aria, la scimmia sulla mia spalla mi sta gia sussurrando:"liquida pure le ram".....e non voglio ascoltarla ;) ;)
Se non vuoi metterle sotto liquido dovresti puntare a ventole con airflow sui 60 m3/h circa 30cfm insomma, ma al di sotto non credo ti cambia qualcosa ( quindi niente slim almeno ke non prendi qualcosa ke faccia baccano ) :)

stefano_sa
03-06-2011, 20:25
Se non vuoi metterle sotto liquido dovresti puntare a ventole con airflow sui 60 m3/h circa 30cfm insomma, ma al di sotto non credo ti cambia qualcosa ( quindi niente slim almeno ke non prendi qualcosa ke faccia baccano ) :)

si dai.....l'idea dello slim era una vaccata, lo so :D :D ......gia che devo ordinare due GThypoon 1450 per il rad magari ordino anche una 800, che con 9 dba dovrebbe essere inudibile o giu di li.....

Revolution89z
03-06-2011, 20:30
si dai.....l'idea dello slim era una vaccata, lo so :D :D ......gia che devo ordinare due GThypoon 1450 per il rad magari ordino anche una 800, che con 9 dba dovrebbe essere inudibile o giu di li.....
Io ci metterei una bella akasa apache che ha anke un'ottima pressione statica a bassi regimi e così sei sicuro ke arriva aria sulle ram :cool:

stefano_sa
03-06-2011, 21:46
non male.....pwm, giusto? cosi la piazzo su una delle prese pwm della mobo e la piloto a piacere :)

Revolution89z
03-06-2011, 22:43
non male.....pwm, giusto? cosi la piazzo su una delle prese pwm della mobo e la piloto a piacere :)
Si pwm ;)

nicop84
03-06-2011, 23:17
Se non vuoi metterle sotto liquido dovresti puntare a ventole con airflow sui 60 m3/h circa 30cfm insomma, ma al di sotto non credo ti cambia qualcosa ( quindi niente slim almeno ke non prendi qualcosa ke faccia baccano ) :)

mi pare che tra le più silenziose e performanti ci sono le scythe s-flex d 12cm, 800 rpm, 33cfm e 8 e meno di 9 decibel, però lo spessore è 25mm.
ti assicuro che sono inudibili!
in ogno caso avendo già delle ventole più rumororse di queste all'interno del case direi che puoi optare su qualcosa di un po più rumoroso ma che spinga più aria.

e cmq non ho capito bene dove dove devi mettere questa ventola:confused:
come puoi avere una paratia laterale a soli 3 cm dalle ram??:stordita:

Revolution89z
03-06-2011, 23:28
mi pare che tra le più silenziose e performanti ci sono le scythe s-flex d 12cm, 800 rpm, 33cfm e 8 e meno di 9 decibel, però lo spessore è 25mm.
ti assicuro che sono inudibili!
in ogno caso avendo già delle ventole più rumororse di queste all'interno del case direi che puoi optare su qualcosa di un po più rumoroso ma che spinga più aria.

e cmq non ho capito bene dove dove devi mettere questa ventola:confused:
come puoi avere una paratia laterale a soli 3 cm dalle ram??:stordita:
Sarà ad angolo di 90°? :asd:

stefano_sa
04-06-2011, 06:24
come puoi avere una paratia laterale a soli 3 cm dalle ram??:stordita:

lol......3cm per dire che è vicina :) :) :) classica misura "spannometrica" :D :D

nicop84
05-06-2011, 19:37
Sarà ad angolo di 90°? :asd:

lol......3cm per dire che è vicina :) :) :) classica misura "spannometrica" :D :D

:p nn riuscivo a capire infatti:D

bhe cmq cambia parecchio, perchè se fossero stati realmente 3 cm uan ventola come la scythe che ho nominato poteva andare bene, invece con la distanza di circa 10-12 cm serve una ventola con una portata d'aria sicuramente superiore, direi da almeno 45/50cfm..altrimenti non riusciresti a legarne una in prossimità degli slot 5.25 all'interno?

prra
05-06-2011, 20:03
Stanno per uscire delle nuove Noctua 120mm, PWM, 12 o 13 €.............

Revolution89z
05-06-2011, 20:06
Stanno per uscire delle nuove Noctua 120mm, PWM, 12 o 13 €.............
Speriamo ke cambiano il colore :asd:

traskot
05-06-2011, 20:30
Speriamo ke cambiano il colore :asd:

no :(

Revolution89z
05-06-2011, 20:35
no :(
OMG
Ti piace il color panna/marrone? xD

traskot
05-06-2011, 20:58
OMG
Ti piace il color panna/marrone? xD

No no, ma che? :D
Ce l'ho, me la tengo e me ne frego del colore ma assolutamente non mi piace!
Dicevo che i colori sono sempre quelli, anzi, mi sembrano anche più brutte :D
Però evviva...finalmente hanno adattato i loro motori al PWM!

stefano_sa
05-06-2011, 21:21
..altrimenti non riusciresti a legarne una in prossimità degli slot 5.25 all'interno?

risolto....ho trovato sulla baia l'ocz xtc rev.1, che è il gemello molto + basso del rev.2 (quello che ho tolto perchè rompeva le balle al giro tubi).....dovrebbe essere efficace come se non di più di quello che ho tolto (soffiando + da vicino sui modulini) ed ha un profilo abbastanza basso da non interferire coi tubi.....2 o 3 giorni per riceverlo e poi vediamo se sto a posto :D :D ............

prra
05-06-2011, 23:03
finalmente hanno adattato i loro motori al PWM!

E soprattutto hanno anche fatto un prezzo ragionevole.. sono proprio curioso.. magari ci sarà anche un calo di prezzo sulle vecchie..

traskot
06-06-2011, 00:18
E soprattutto hanno anche fatto un prezzo ragionevole.. sono proprio curioso.. magari ci sarà anche un calo di prezzo sulle vecchie..

Non credo, se lo fanno saranno 2 o 3 euro come quando sono uscite le attuali!
Comunque non mi piace questa storia del prezzo, prima di dire "che bello" voglio capire perchè questo prezzo basso!

prra
06-06-2011, 07:24
Non credo, se lo fanno saranno 2 o 3 euro come quando sono uscite le attuali!
Comunque non mi piace questa storia del prezzo, prima di dire "che bello" voglio capire perchè questo prezzo basso!

In effetti hai ragione.. però mi sembra anche improbabile che abbiano fatto ventole 'di fascia media'.. che magari costano di meno sono sempre silenziose ma a livello di prestazioni non reggono il confronto con le altre due..
Tralaltro dalle dichiarazioni di Noctua che si leggono in giro si capisce che questa dovrebbe essere migliore delle altre.. bho.. sarà una nuova politica dei prezzi di Noctua.. :ciapet: ..non ci resta che aspettare..

nickdc
06-06-2011, 19:37
Ho un alimentatore silverstone zeus 650w, monta questa ventola 8x8 di default (nella foto il fronte/retro della ventola)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110530200940_P3290051.jpg

il problema è che è troppo rumorosa, vorrei sostituirla con qualcosa di silenzioso ma efficiente, cosa potrei considerare? Grazie.

Magari prova a cercare qualche recensione, o in extremis prova a scrivere direttamente alla casa produttrice della psu (che alla fine secondo me fai anche prima).. ma come ti ha spiegato traskot devi sapere con certezza qual'è lo startup della ventola di serie con l'alimentatore..

Ho provato a scrivere alla silverstone, ma dubito mi diano una risposta efficace, vedremo.
qui qualche info in più sulla ventola
http://i264.photobucket.com/albums/ii172/francisyo12/Adda-1.jpg

Appena arrivata la risposta dalla silverstone

Many thanks for your request.
Normally you can exchange the installed fan with every 80mm fan,
but you have to be careful.
If you open the PSU and exchange the fan, you will loose the warranty.

c'è da crederci?

prra
06-06-2011, 21:40
Appena arrivata la risposta dalla silverstone

Many thanks for your request.
Normally you can exchange the installed fan with every 80mm fan,
but you have to be careful.
If you open the PSU and exchange the fan, you will loose the warranty.

c'è da crederci?

Quando gli hai scritto gli hai chiesto proprio precisamente dello start up?

..comunque in effetti quel 'normally' non convince troppo..

nickdc
06-06-2011, 22:56
No gli ho solo chiesto con che ventola potevo rimpiazzare l'originale...

prra
07-06-2011, 07:25
Allora direi di scrivergli di nuovo specificando meglio l'eventuale problema dello startup..

milanok82
11-06-2011, 01:03
C'è un metodo per levare la ventola dal case senza rompere i gommini antivibrazione?

traskot
11-06-2011, 01:50
C'è un metodo per levare la ventola dal case senza rompere i gommini antivibrazione?

Con attenzione? Magari inclinali mentre li tiri...a me sinceramente non se ne è mai rotto uno e ho sempre tirato via lentamente e basta!

prra
11-06-2011, 08:12
Con attenzione?

lol

Alcuni però pare che sono fatti quasi apposta per rompersi, mentre altri si sfilano più facilmente.. al massimo comunque una microgoccia di sapone liquido dovrebbe aiutare..

Revolution89z
11-06-2011, 10:22
Ragazzi scusate la domanda nabba ma posso attaccare una presa PWM ad una prolunga 3 pin per il rebus? Funziona senza problemi giusto? Avere certezze non fa mai male :D Devo attaccare le 3 ventole PWM del radiatore ad un cavo Y 3x PWM e poi attacco il cavo ad Y ad una prolunga 3 pin da collegare sul rebus.. :help:

bluv
11-06-2011, 11:40
attualmente nel mio case ho 2 ventole da 120 della cooler master:
- sleeve bearing Silent Fan 120 SI2
- SickleFlow 120 2000 RPM Blue LED

possono andare bene ... sono entrambe sui 19 dbA
solo che le sento parecchio ... colpa del caldo!

che faccio :confused:

Yasha
11-06-2011, 12:49
attualmente nel mio case ho 2 ventole da 120 della cooler master:
- sleeve bearing Silent Fan 120 SI2
- SickleFlow 120 2000 RPM Blue LED

possono andare bene ... sono entrambe sui 19 dbA
solo che le sento parecchio ... colpa del caldo!

che faccio :confused:

Nel senso che vuoi cambiarle?
Se vuoi cambiarle e ti interessano ventole silenziose, ti consiglio di dare un'occhiata alle Enermax T.B. Silence

bluv
11-06-2011, 13:26
Nel senso che vuoi cambiarle?
Se vuoi cambiarle e ti interessano ventole silenziose, ti consiglio di dare un'occhiata alle Enermax T.B. Silence

si ... le sento particolarmente forse perchè l'anteriore gira a 2.000 rpm ... visto che l'ho collegata al molex 4 pin ... provo ad attacarla sulla mobo in modo che venga termoregolata ... (forse è meglio metterla come posteriore a pieno regime ... magari fa meno rumore)

volevo comprare anche 2 altre CM da installare sulla paratia laterale ovvero:
- una da 92mm standard
- un'altra - forse - da 720 rpm da 120mm --> ultra silent (soltanto che ha un cfm di 11 circa ... troppo poco ma va a 13dbA)

tutte le altre stanno sui 19-20 dbA
mi sa che devo cambiare sistemazione delle stesse ...

p.s.
le enermax le ho viste (più costose)... ma resto sulle CM visto il case CM ... anche perchè ho già 2 di queste

Dimension7
11-06-2011, 13:29
si ... le sento particolarmente forse perchè l'anteriore gira a 2.000 rpm ... visto che l'ho collegata al molex 4 pin ... provo ad attacarla sulla mobo in modo che venga termoregolata ... (forse è meglio metterla come posteriore a pieno regime ... magari fa meno rumore)

volevo comprare anche 2 altre CM da installare sulla paratia laterale ovvero:
- una da 92mm standard
- un'altra - forse - da 720 rpm da 120mm --> ultra silent (soltanto che ha un cfm di 11 circa ... troppo poco ma va a 13dbA)

tutte le altre stanno sui 19-20 dbA
mi sa che devo cambiare sistemazione delle stesse ...

p.s.
le enermax le ho viste (più costose)... ma resto sulle CM visto il case CM ... anche perchè ho già 2 di queste

Attento che quelle laterali fanno un rumore notevole... Secondo me conviene metterle solo se regolate tramite rheobus, o comunque qualche sistema simile. Mettendole direttamente col molex poi ti assicuri il mal di testa dopo dieci minuti :asd:

bluv
11-06-2011, 13:46
Attento che quelle laterali fanno un rumore notevole... Secondo me conviene metterle solo se regolate tramite rheobus, o comunque qualche sistema simile. Mettendole direttamente col molex poi ti assicuri il mal di testa dopo dieci minuti :asd:

quindi mi tengo l'anteriore e posteriore con attacco su mobo così andranno in base alle reali esigenze di dissipazione
il molex magari lo utilizzo per la 720 rpm (ultra silent) ... ma non smuove nulla!!!
è un peccato non sfruttare la paratia laterale ...
per il rheobus non ci penso per ora

faccio una prova ... cambio!
metto la led blue dietro e la silent davanti con attacco 3 pin ...
forse il dissipatore intel ci mette anche il suo ... soltanto che la cpu sta a 33° circa quindi non credi la ventola stia girando parecchio!

Dimension7
11-06-2011, 13:52
Molto dipende comunque da come sono sistemati i pezzi nel case e da come funzionano le varie ventole. Per dire, con la mia scheda video una ventola laterale in immissione è utile perchè le da aria fresca da aspirare... mentre altre da quel che so invece buttano l'aria calda dentro il case. Poi a seconda di come è il dissi cpu può cambiare la questione

Edit: controlli la velocità della ventola con qualche programma? Magari sta a 33° perchè la ventola è al 100%. Con speedfan ho impostato la ventola al 65% (dissi amd) e ora non lo sento praticamente più. Se poi la temp sale troppo, le ventole se ne tornano al 100% per qualche decina di secondi e tutto torna a posto.

bluv
11-06-2011, 13:58
beh ... dipende sempre dalla temp. esterna/ambiente ...
ovvio che in estate l'aria calda la immetti nel pc
stacco il pc e faccio delle prove

Dimension7
11-06-2011, 14:08
Scusa non mi sono spiegato bene. Intendevo dire che le ventole della mia scheda video prendono l'aria da dentro il case e la buttano fuori il case, da dietro.
Invece altre schede video (da quel che so, almeno) buttano l'aria calda lo stesso dentro al case.

bluv
11-06-2011, 16:19
cmq gran parte del rumore proviene dal dissi stock della cpu ... (intel e6550)
che dite lo cambio?
nel frattempo ho messo in vendita anche la "cooler master 120 led blue"

p.s.
se si chiedo nella sezione adatta

Dimension7
12-06-2011, 10:19
Hai provato a regolare la velocità della ventola come ti avevo detto? Se riesci a trovare un compromesso accettabile tra rumorosità e temperatura puoi anche tenere quello stock, sennò chiedi nel thread dedicato per farti consigliare un dissi silenzioso in base al tuo budget.

bluv
12-06-2011, 10:34
no non c'ho provato ...
sapresti darmi la dritta da bios?
penso cmq che non cambi tanto ...

Dimension7
12-06-2011, 10:38
Dovresti installare speedfan, cercare tra le impostazioni la ventola della cpu ed abbassarne la potenza, finchè senti che non ti da più fastidio. A quel punto puoi monitorare le temperature, magari con coretemp o con speedfan stesso, per vedere quanto salgano nell'uso normale (navigazione ed altro, non giochi). Da bios non so come si faccia, soprattutto non so come si possa impostare la ventola in maniera tale che in caso di necessità salga di giri.
Inoltre con speedfan hai la possibilità di settare la velocità della ventola in tempo reale, senza dover riavviare o altro.

bluv
12-06-2011, 10:46
si vero ...
forse "speedfan" mi era stato sconsigliato nella misurazione delle temp.
però nella regolazione dei giri ventola fà il suo ...

p.s
cmq nel case attualmente è presente una sola ventola in immissione, manca quella in emissione (tolta in quanto messa in vendita)
credi che sia anche questo il problema oltre alla vga con dissi passivo che scalda parecchio, mobo calda e cpu che si surriscalda a sua volta ..
le temp. estive ci mettono anche il loro ...

cmq penso proprio di cambiarlo e non ci penso più
provo speedfan

Dimension7
12-06-2011, 12:54
Beh almeno una ventola in estrazione ci dev'essere, certo misurandole così le temperature non risultano molto veritiere. Se stai hai già deciso di cambiare le ventole e/o aggiungerne altre magari ti conviene fare i test dopo averle montate

traskot
12-06-2011, 12:57
Beh almeno una ventola in estrazione ci dev'essere, certo misurandole così le temperature non risultano molto veritiere. Se stai hai già deciso di cambiare le ventole e/o aggiungerne altre magari ti conviene fare i test dopo averle montate

Quoto! Anche se non vuoi comprare un'altra ventola almeno sposta quella che hai in estrazione! Con una sola ventola è meglio fargli espellere aria calda che immetterne di fresca che poi non esce una volta riscaldata!

bluv
12-06-2011, 13:31
certo ...
ora provvedo
tra l'altro è una "cooler master silent a 1200 rpm .." --> silent (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=63&product_id=121)

ne avrei voluto comperare altre 2 ma a 1000 rpm con 13 dba e 11 di cfm --> ultra silenziose (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=120)
possono andare bene (spostano poca aria ... non credete?)

se si provvedo ad installare la 1200 dietro
e le 1000; una davanti e l'altra laterale nella paratia
non penso che faccino rumore!

grazie per la collaborazione :)

Dimension7
12-06-2011, 13:37
Per il rumore, penso sia meglio continuare sull'evitare di usare le paratie laterali: ti conviene metterne un paio davanti in immissione, una dietro in estrazione e una o due sul tetto, sempre in estrazione. Quelle laterali tienile sempre come ultima opzione, visto che sono più rumorose solitamente.

Comunque non hai una foto del case senza la paratia laterale? Per capire un attimo la situazione.

bluv
12-06-2011, 13:42
il case è l'elite 310 ...
permette l'installazione di ventole da 120mm, ecco le scelte:
- 1 ventola front (in immissione)
- 1 ventola back panel (in estrazione)
- 1 ventola laterale (paratie in immiss.)
- 1 air flow tube da 92mm (installabile una ventola da 92)

questa può essere una tra le varie sistemazioni del ventolame

dici che non va bene la laterale da 720 rpm? ... si fa sentire?

Dimension7
12-06-2011, 13:45
Ah beh allora non c'è tanta scelta... il problema della ventola laterale è che tende a vibrare ed essendo i pannelli laterali di metallo un po' più "fine" fanno un effetto rimbombo. Se le monti con qualche sistema antivibrazione, a bassi giri dovrebbe andar bene, poi bisogna fare la prova diretta penso.

bluv
12-06-2011, 13:49
ho fatto la prova ad installarvi lateralmente la ventola a 2000 rpm è il rumore delle pale/alette si sentiva

l'ultra silent non credo si faccia sentire da dover dar fastidio!

anche installando la 2000 di dietro si sentiva il rumore ... mah
mi sono detto, allora la vendo

bluv
12-06-2011, 15:39
mi sa che ora le ordino
ho il dubbio tra:
- 2 da 1200 rpm (silent, 19,8 dbA, 30000 hours ) --> una laterale , l'altra front
- 2 da 1000 rpm (ultra silent. 13 dbA, 11 CFM, 50000 hours) --> una laterale, l'altra front

consigli
mille grazie :)

p.s.
ah dimenticavo - come previsto - le temp della cpu sono più basse (ma il rumore sempre assillante)

nicop84
12-06-2011, 19:47
mi sa che ora le ordino
ho il dubbio tra:
- 2 da 1200 rpm (silent, 19,8 dbA, 30000 hours ) --> una laterale , l'altra front
- 2 da 1000 rpm (ultra silent. 13 dbA, 11 CFM, 50000 hours) --> una laterale, l'altra front

consigli
mille grazie :)

p.s.
ah dimenticavo - come previsto - le temp della cpu sono più basse (ma il rumore sempre assillante)

come mai proprio coolermaster?
quelle da 100rpm sono sbilanciatissime tra portata d'aria e rumore..
11cfm non sono NIENTE, praticamente è come se l'aria è ferma..se controlli ci sono decine decine di altre ventole che fanno rumore sotto i 10 db con una portata notevolmente superiore..se poi contorolli nella calssifica in prima pagina la coolermaster super silent da te citata risulta proprio la più sconveniente!
da ciò che ho constatato per avere un pc silenziono quasi inudibile le ventole non devono superare la soglia dei 10-11 db e per avere una aerazione decente ci vogliono almeno 40-45cfm.
secondo me se vuoi un buon compromesso le scelte ricadono su scythe slip stream 800 rpm, noctua s-12b con cavo a 900rpm, enermax everest.
certo che però non devi pretendere di avere un pc fresco nel caso lo utilizzi per game o simile;)

ovviamnete questi sono le mie considerazioni a riguardo, dato che tutti sappiamo che la rumorosità è una cosa oggettiva che cambia da persona a persona;)

bluv
12-06-2011, 20:06
@ nicop84

il fatto è che ho un case cooler master e volevo abbinargli le sue stesse ventole
(con l'elite 310 viene già inclusa una silent da 120 mm a 1200 rpm nella parte posteriore)

quindi meglio andare su altro? i prezzi salgono di molto?

riusciresti a ripetermi/stilarmi una classifica di qualche ventola silenziosa da montarvi ... (tutte da 120 ... anter./poster. e laterale)

thanks :)

p.s.
ho provato da sola la suddetta ventola da 1200 rpm e si comporta bene ... su carta dovrebbe raggiungere i 19-19.8 dbA ... ma sembra che vada molto meglio
no pc gaming ... niente di estremo
ti informo che dispogno di una CM long life 120 --> n15 in classifica dietro le schythe da te citate ... che faccio
a me sembra che sia abbastanza rumorosa a 2000 rpm ... anche se è ben classificata!!!

nicop84
12-06-2011, 21:20
@ nicop84

il fatto è che ho un case cooler master e volevo abbinargli le sue stesse ventole
(con l'elite 310 viene già inclusa una silent da 120 mm a 1200 rpm nella parte posteriore)

quindi meglio andare su altro? i prezzi salgono di molto?

riusciresti a ripetermi/stilarmi una classifica di qualche ventola silenziosa da montarvi ... (tutte da 120 ... anter./poster. e laterale)

thanks :)

p.s.
ho provato da sola la suddetta ventola da 1200 rpm e si comporta bene ... su carta dovrebbe raggiungere i 19-19.8 dbA ... ma sembra che vada molto meglio
no pc gaming ... niente di estremo
ti informo che dispogno di una CM long life 120 --> n15 in classifica dietro le schythe da te citate ... che faccio
a me sembra che sia abbastanza rumorosa a 2000 rpm ... anche se è ben classificata!!!

non centra nulla se è 15a in classifica ed è rumorosa, quella classifica indica il miglior rapporto tra rumore e portata d'aria, la long life a 2000rpm è indicata come 19db (forse un po pchi..avevo letto una review dove la rumorosità reale è di 25db) però ha una portata molto alta di 70cfm!

per indicarti delle ventole potresti postare la completa configurazione che posiedi con relativo dissipatore della cpu se è la reference o se l'hai cambiato, in questo modo riuscirò a consigliarti meglio;)
inoltre per capire meglio la tua presunta sopportazione di rumore, secondo te la long life è rumorosa per te?

bluv
12-06-2011, 21:49
non centra nulla se è 15a in classifica ed è rumorosa, quella classifica indica il miglior rapporto tra rumore e portata d'aria, la long life a 2000rpm è indicata come 19db (forse un po pchi..avevo letto una review dove la rumorosità reale è di 25db) però ha una portata molto alta di 70cfm!

per indicarti delle ventole potresti postare la completa configurazione che posiedi con relativo dissipatore della cpu se è la reference o se l'hai cambiato, in questo modo riuscirò a consigliarti meglio;)
inoltre per capire meglio la tua presunta sopportazione di rumore, secondo te la long life è rumorosa per te?

si vero ... infatti la long life sposta molta aria a discapito della silenziosità

ti posto la mia confi. attuale (in aggiornamento)

asus p5k se epu
intel e6550 (da sostituire con q9550s)
ati sapphire hd 2400 pro 256mb (da sostituire con gtx 460)
ram 4 GB kingston value 667mhz
dissi stock (da sostituire con ... puoi darmi un consiglio???)
western digital green e blue sata
xfx core edition 450W

consigliami sulle ventole e sul dissi da cambiare
ah .. vanno bene la cpu e la vga che ho intenzione di acquistare?

AEgYpT
12-06-2011, 22:02
Domanda:

Come ventola da 120 per il dissipatore mi è stata suggerita la Silverstone SST-FM121 o la Scythe Ultra Kaze 3000 (il modello specifico è DFS123812H-3000). Mi fido di chi me l'ha suggerita, però qua non le vedo nell'elenco: mi date anche una vostra opinione?


Soprattutto rispetto alla Akasa Apache che viene spesso suggerita in questo topic.

nicop84
12-06-2011, 23:33
si vero ... infatti la long life sposta molta aria a discapito della silenziosità

ti posto la mia confi. attuale (in aggiornamento)

asus p5k se epu
intel e6550 (da sostituire con q9550s)
ati sapphire hd 2400 pro 256mb (da sostituire con gtx 460)
ram 4 GB kingston value 667mhz
dissi stock (da sostituire con ... puoi darmi un consiglio???)
western digital green e blue sata
xfx core edition 450W

consigliami sulle ventole e sul dissi da cambiare
ah .. vanno bene la cpu e la vga che ho intenzione di acquistare?

per il pc che hai ora sarebbero andate benissimo delle ventole silenziose che spostavano poca aria dato che i componenti che hai non usando giochi non scaldano tanto, quindi anche se il riciclo non è eccessivo sarebbe andato bene lo stesso, dato che però devi prendere un quad core (che scalda leggermente di più del dual core) e la gtx460 che scaldicchia pure quella direi che sarebbe meglio andare su delle ventole da almeno una 50ina di cfm..
per il dissi c'è una svariata scelta, prima di tutto di prezzo, che vanno dai 20 euro circa ai 100 e passa euro..
io te ne consiglierei uno molto buono, così la spesa la fai una volta e in caso cambi piattaforma e cpu almeno ti puoi tenere quello, oppure anche nel caso fai oc è davvero utile.
in caso te ne elenco 3 di diversa fascia di prezzo e di performance;
-arctic freezer 13 PRO 25€ circa
-scythe mugen 2 35€ circa
-noctua nh-d14 / thermalright silver arrow 70-75€/65€ circa (il top dei dissi ad aria)
ovviamente il mio consiglio è per gli ultimi 2 elencati;)

altra cosa, la cpu tenuta a quella frequenza limiterebbe la potenza della gtx460, quindi un piccolo oc dovresti farlo, però la scheda madre non è adatta purtroppo.

per quanto riguarda le ventole direi di dividere la cosa in due categorie

silenziose ma poco riciclo
Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R - 120mm
Noctua 120mm Fan NF-S12B FLX-Series con L.N.A.
Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12L - 800rpm

ventole un po rumorose ma con una buona portata d'aria
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PL2 - 120mm
Noiseblocker BlackSilent Fan XL2R - 120mm
Noctua 120mm Fan NF-S12B FLX-Series
Akasa Apache 120mm PWM Fan - black (su carta ottima!)
ventole con una rumorosità di 20-22db max e una portata di almeno 50cfm

l'ideale sarebbe andare su ventole più performanti come quelle elencate, e regolarle tramite regolatore..

non capisco una cosa però, cosa te ne fai di una gtx460 se il pc non lo usi per il game?
ne fai qualche uso che ha esigenza di potenza di gpu??
perchè in caso contrario ti converrebbe andare su una vga più economica che scalda pure meno;)


Domanda:

Come ventola da 120 per il dissipatore mi è stata suggerita la Silverstone SST-FM121. Mi fido di chi me l'ha suggerita, però qua non la vedo nell'elenco: mi date anche una vostra opinione?


Soprattutto rispetto alla Akasa Apache che viene spesso suggerita in questo topic.

secondo me quella ventola è eccessiva i tutto!
alla max velocità fa 40db, a mio parere insopportabili!
le apache almeno dalle caratteristiche è nettamente migliore, una buona portata accompagnata da una rumorosità accettabile;)

bluv
13-06-2011, 00:25
@ nicop84
... scusami se ti rispondo solo ora visto che avevo ospiti in casa ...

si vero ...
prima ti avevo detto che non mi interesserebbo i giochi ...
non sono un videogiocatore sfrenato, ma purtroppo devo rinunciare alla 460 perchè so vabene anche in full hd ma scalda parecchio :rolleyes:
quindi mi conviene scegliere una vga meno potente che consumi meno anche in idle

il q9550s è un 45nm a basso consumo (65w come il mio e6550) quindi non credo consumi tanto! (in vista di sostituire il precedente)

quindi cosa possiamo abbinargli come ventole e dissi?
mi consigli di installare la laterale o fa rumore?

ovviamente sempre sul silent visto che la config. non sarà di tipo gaming ma avrà una vga carina e un processore che sarà un duo o quad migliore del mio attuale
pensi che ci occorra anche un rheobus?
se si quali?

p.s.
non hai p.m?
terrò in considerazione i precedenti suggerimenti ...

DMJ
13-06-2011, 00:46
Domanda:

Come ventola da 120 per il dissipatore mi è stata suggerita la Silverstone SST-FM121 o la Scythe Ultra Kaze 3000 (il modello specifico è DFS123812H-3000). Mi fido di chi me l'ha suggerita, però qua non le vedo nell'elenco: mi date anche una vostra opinione?

Non sono in elenco perché delle ventole che girano a 2400 e 3000 rpm non sono ventole silenziose.

TheBuilder
13-06-2011, 10:10
ragazzi, qualcuno ha provato le Akasa Apache?? se rispettano i valori su carta sarebbero le migliori ventole come rapporto cfm/dB.
1300RPM/98,74m3/16.05dB

AEgYpT
13-06-2011, 10:21
secondo me quella ventola è eccessiva i tutto!
alla max velocità fa 40db, a mio parere insopportabili!
le apache almeno dalle caratteristiche è nettamente migliore, una buona portata accompagnata da una rumorosità accettabile;)

In effetti 40db son tanti, se penso che già i 26,5 della mia sparata al massimo si sentono...

Non sono in elenco perché delle ventole che girano a 2400 e 3000 rpm non sono ventole silenziose.

Giusto, non avevo pensato che il topic si riferisce a ventole silenziose :)



Detto questo che mi consigliate per il dissipatore?
Attualmente monta una Scythe SY1225SL12LM-P (trovata nella scatola) però volevo aggiungerne un'altra sul lato opposto.
Ne metto un'altra uguale o le cambio entrambe con un altro modello? E nel caso, quale?

Tipo le Tacens Ventus Pro e le Tacens Spiro come vi sembrano? Tecnicamente sembrerebbero superiori ad una Apache. Il problema è che sembrano introvabili...

TheBuilder
13-06-2011, 11:06
o caxxo:

Tacens:
Ventus Pro - 1500RPM/127m3/16dB
Spiro - 1500RPM/119m3/14dB

se i valori sono veri sono le migliori!!

Revolution89z
13-06-2011, 11:41
ragazzi, qualcuno ha provato le Akasa Apache?? se rispettano i valori su carta sarebbero le migliori ventole come rapporto cfm/dB.
1300RPM/98,74m3/16.05dB
Infatti lo sono :) L'ho avuta ed è una ventola stupenda ;)

bluv
13-06-2011, 11:48
o caxxo:

Tacens:
Ventus Pro - 1500RPM/127m3/16dB
Spiro - 1500RPM/119m3/14dB

se i valori sono veri sono le migliori!!

sto vedendo che è un marchio di qualità
http://www.overclockersclub.com/reviews/computex2010/36.htm

su 80 plus sono recensiti due ali bronze

case, ventole e alimentatori ...
forse sono poco conosciute in Italia e poco commercializzati come prodotti

Revolution89z
13-06-2011, 11:55
o caxxo:

Tacens:
Ventus Pro - 1500RPM/127m3/16dB
Spiro - 1500RPM/119m3/14dB

se i valori sono veri sono le migliori!!
E io sono Il propropronipote di Garibaldi :rolleyes:

AEgYpT
13-06-2011, 12:01
E io sono Il propropronipote di Garibaldi :rolleyes:

Le tacens ventus pro nella tabella in prima pagina ci sono, e i dati non sono evidenziati come "probabilmente inventati", quindi per il momento non c'è motivo di pensare che siano tali...

In ogni caso è un problema anche trovarle, su ebay non c'è quasi nulla, e sul sito ufficiale nella sezione "dove comprare" non compare l'italia e la maggior parte dei siti stranieri (tedeschi, spagnoli, francesi...) non spediscono al di fuori dei loro confini.

Quindi il problema non si pone.

Revolution89z
13-06-2011, 12:04
Le tacens ventus pro nella tabella in prima pagina ci sono, e i dati non sono evidenziati come "probabilmente inventati", quindi per il momento non c'è motivo di pensare che siano tali...

In ogni caso è un problema anche trovarle, su ebay non c'è quasi nulla, e sul sito ufficiale nella sezione "dove comprare" non compare l'italia e la maggior parte dei siti stranieri (tedeschi, spagnoli, francesi...) non spediscono al di fuori dei loro confini.

Quindi il problema non si pone.
Anche la coolermaster r4 non è evidenziata ma da possessore ti assicuro che a 2000rpm fanno almeno 10 db in + ;) a 1500rpm è impossibile che una ventola faccia 16db.... Quindi le cose sono 2: 1) Fa almeno 10db di + 2) Non sposta tutta quell'aria :)

AEgYpT
13-06-2011, 12:42
Capito

Comunque non c'è proprio nulla come alternativa all'apache?
Sarà anche ottima ma costa parecchio...

Revolution89z
13-06-2011, 12:45
Capito

Comunque non c'è proprio nulla come alternativa all'apache?
Sarà anche ottima ma costa parecchio...
Le noiseblocker e le scythe sono ottime e si avvicinano molto alla qualità delle noctua o akasa che sono le migliori sul mercato :)

nicop84
13-06-2011, 13:12
Anche la coolermaster r4 non è evidenziata ma da possessore ti assicuro che a 2000rpm fanno almeno 10 db in + ;) a 1500rpm è impossibile che una ventola faccia 16db.... Quindi le cose sono 2: 1) Fa almeno 10db di + 2) Non sposta tutta quell'aria :)

c'è una review su coolingtecnicque proprio sulle r4
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=2

dai test i reali valori sono di 74cfm, 1800rpm, 24dB, quindi non male!

Revolution89z
13-06-2011, 13:15
c'è una review su coolingtecnicque proprio sulle r4
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=2

dai test i reali valori sono di 74cfm, 1800rpm, 24dB, quindi non male!
Non sono male ma riportano cmq valori irreali ;)

bluv
13-06-2011, 13:26
Le noiseblocker e le scythe sono ottime e si avvicinano molto alla qualità delle noctua o akasa che sono le migliori sul mercato :)

io ho un dubbio (seguendo i consigli sopra datemi) tra questi tipi di ventole per il case cooler master elite 310

Noiseblocker
Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R

Peso 120 gr
Rumorosità 13 dB(A)
Velocità di Rotazione 1.000 RPM
Portata d'Aria 69 m³/h
Alimentazione 12 V
Alimentazione di Start-Up < 6 V
Connessione 3-Pin
Potenza Max. 3,24 W
Garanzia 3 Anni (direttamente dal produttore)
MTBF 80.000 h

Scythe
Scythe Slip Stream

Scheda Tecnica:
Modello SY1225SL12L
Dimensioni 120 x 120 x 25mm
Regime di rotazione 800rpm
Rumorosità 10.70dBA
Portata d'aria 40.17CFM
Alimentazione DC12V
Assorbimento 0.10A
Peso 115gr
Connessione 3 pin
Sistema di rotazione Sleeve bearing
Durata prevista 30.000 ore
Dotazione - adattatore 3-4 pin
- 4 viti in acciaio

vi risultano realmente queste specifiche o sono soltanto indicative!?
mi consigliate di montare anche la laterale o solo ant./post.!!!

dubbi :rolleyes:

grazie in anticipo a chi darà il suo contributo :D

nicop84
13-06-2011, 13:27
@ nicop84
... scusami se ti rispondo solo ora visto che avevo ospiti in casa ...

si vero ...
prima ti avevo detto che non mi interesserebbo i giochi ...
non sono un videogiocatore sfrenato, ma purtroppo devo rinunciare alla 460 perchè so vabene anche in full hd ma scalda parecchio :rolleyes:
quindi mi conviene scegliere una vga meno potente che consumi meno anche in idle

il q9550s è un 45nm a basso consumo (65w come il mio e6550) quindi non credo consumi tanto! (in vista di sostituire il precedente)

quindi cosa possiamo abbinargli come ventole e dissi?
mi consigli di installare la laterale o fa rumore?

ovviamente sempre sul silent visto che la config. non sarà di tipo gaming ma avrà una vga carina e un processore che sarà un duo o quad migliore del mio attuale
pensi che ci occorra anche un rheobus?
se si quali?

p.s.
non hai p.m?
terrò in considerazione i precedenti suggerimenti ...

come vga se non devi fare gaming prendine una passiva, puoi prendere ati 5450 silent che sono le passive, oppure se vuoi nvidia ci sono le gt520, entrambi hanno un prezzo simile intorno alle 40-45 euro.

come ventole se lo vuoi silent dovresti scegliere tra queste:
-Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12L - 800rpm
-Noctua 120mm Fan NF-S12B FLX-Series

le noctua costano parecchio, da vedere a me non piaciono tanto, però sono a mio parere le migliori.
inoltre se avrai bisogno di una maggiore portata anche in futuro potrai usare i 3 cavetti in dotazione (a 3 pin, quelli della scheda madre) che sono in grado di variare velocità e quindi portata d'aria, in questo modo risparmi anche i soldi per il regolatore;)

come rheobus se sei interessato ne ho uno in vendita, guarda in firma;)

Revolution89z
13-06-2011, 13:30
io ho un dubbio (seguendo i consigli sopra datemi) tra questi tipi di ventole per il case cooler master elite 310

Noiseblocker
Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R

Peso 120 gr
Rumorosità 13 dB(A)
Velocità di Rotazione 1.000 RPM
Portata d'Aria 69 m³/h
Alimentazione 12 V
Alimentazione di Start-Up < 6 V
Connessione 3-Pin
Potenza Max. 3,24 W
Garanzia 3 Anni (direttamente dal produttore)
MTBF 80.000 h

Scythe
Scythe Slip Stream

Scheda Tecnica:
Modello SY1225SL12L
Dimensioni 120 x 120 x 25mm
Regime di rotazione 800rpm
Rumorosità 10.70dBA
Portata d'aria 40.17CFM
Alimentazione DC12V
Assorbimento 0.10A
Peso 115gr
Connessione 3 pin
Sistema di rotazione Sleeve bearing
Durata prevista 30.000 ore
Dotazione - adattatore 3-4 pin
- 4 viti in acciaio

vi risultano realmente queste specifiche o sono soltanto indicative!?
mi consigliate di montare anche la laterale o solo ant./post.!!!

dubbi :rolleyes:

grazie in anticipo a chi darà il suo contributo :D

Entrambe le case dichiarano sempre valori che si avvicinano molto a quelli reali ( misurati nei test ) quindi scegli quella che fa più per te! Riguardo alla ventola laterale devi decidere tu riferendoti alle temp della vga e il resto dei componenti :)

bluv
13-06-2011, 13:34
come vga se non devi fare gaming prendine una passiva, puoi prendere ati 5450 silent che sono le passive, oppure se vuoi nvidia ci sono le gt520, entrambi hanno un prezzo simile intorno alle 40-45 euro.

come ventole se lo vuoi silent dovresti scegliere tra queste:
-Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12L - 800rpm
-Noctua 120mm Fan NF-S12B FLX-Series

le noctua costano parecchio, da vedere a me non piaciono tanto, però sono a mio parere le migliori.
inoltre se avrai bisogno di una maggiore portata anche in futuro potrai usare i 3 cavetti in dotazione (a 3 pin, quelli della scheda madre) che sono in grado di variare velocità e quindi portata d'aria, in questo modo risparmi anche i soldi per il regolatore;)

come rheobus se sei interessato ne ho uno in vendita, guarda in firma;)

leggi post di sopra
sarei più interessato alle "scythe" o "noiseblocker" da te consigliate
ti risultano a te queste spefiche?
se sei penso che siano migliori le noiseblocker ... (vedi rapporot dbA/cfm)

come vga preferisco qualcosina di migliore in vista anche di evitare upgrade nel breve termine (gts 450 ... può andare bene o qualcosa di migliore)
pensi che sia rumorosa?

p.s.
cooler master R4 long life 120 mm led blue --> in vendita ... :D

nicop84
13-06-2011, 13:34
Non sono male ma riportano cmq valori irreali ;)

tutte le ventole riportano valori "irreali";)
anche le noctua e le noiseblocker, però si avvicinano cmq ai valori indicati a differenze delle xilence che ha valori completamente sballati.

inoltre le cose cambiano in base ai loro strumenti utilizzati e la distanza a cui vengono prese le midurazioni, quindi anche i valori delle cm potrebbero essere reali per coolermaster, però invece di prendere la misurazione sono ad esempio a 50cm di distanza magari l'hanno presa a 1 metro, ma in ogni caso sono reali;)

nicop84
13-06-2011, 13:43
leggi post di sopra
sarei più interessato alle "scythe" o "noiseblocker" da te consigliate
ti risultano a te queste spefiche?
se sei penso che siano migliori le noiseblocker ... (vedi rapporot dbA/cfm)

come vga preferisco qualcosina di migliore in vista anche di evitare upgrade nel breve termine (gts 450 ... può andare bene o qualcosa di migliore)
pensi che sia rumorosa?

p.s.
cooler master R4 long life 120 mm led blue --> in vendita ... :D

guarda che le noiseblocker sono in m3/h, mentre le scythe sono indicate con cfm, quindi hanno una portata uguale ma la scythe in casrta risulta 3 dB più silenziosa;)
per il calcolo m3/h e trovare il valore in cfm devi dividerlo per 1.7, quindi nel caso della noiseblocker devi fare 69 m³/h /1.7=40.59CFM ;)

PS a quanto la vendi la long life??:D
risp in pvt.

bluv
13-06-2011, 13:46
@ nicop84

hai risposto prima che io postassi ... :)

credo allora che le noise siano preferibili alle scythe ...
mi riferivo a 13 dbA con 69 cfm ... :eek:

ho altre domande/dubbi che mi pervadono (spero di trovare risposte)

--> non ho capito il funzionamento lna-ulna ... vanno collegate ... a un rheobus!?
--> con il connettore 3 pin .. sono termoregolate dalla mobo e girano secodo l'uso o sono sempre in full?
--> con il molex invece dovrebbero girare sempre a pieno regime o sbaglio?

p.s.
ho visto il tuo rheobus ... me lo consigli oppure posso farne a meno!?
la mia mobo a solo 2 connettori a 3 pin

colex
13-06-2011, 13:52
Visto che ogni 3 post c'è sempre qualcuno che fa la stessa domanda su valori "reali" e "irreali", la ventola più silenziosa e quella che "spara" ghiaccio secco, ecc., :muro:
Vi invito a leggere, o rileggere, "appronditamente" questa review dal forum Extreme System, la bibbia del liquid cooling mondiale!

120mm Fan Testing on an MCR120 Radiator Round 6 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?261778-120mm-Fan-Testing-on-an-MCR120-Radiator-Round-6)

.... Nella speranza di evitare i prossimi 250 post con le medesime richieste!


Chiedo anche al paziente DMJ, magari di mettere il link in prima pagina, magari con dimensioni "manifesto pubblicitario"! :D

Revolution89z
13-06-2011, 13:53
@ nicop84

hai risposto prima che io postassi ... :)

credo allora che le noise siano preferibili alle scythe ...
mi riferivo a 13 dbA con 69 cfm ... :eek:

ho altre domande/dubbi che mi pervadono (spero di trovare risposte)

--> non ho capito il funzionamento lna-ulna ... vanno collegate ... a un rheobus!?
--> con il connettore 3 pin .. sono termoregolate dalla mobo e girano secodo l'uso o sono sempre in full?
--> con il molex invece dovrebbero girare sempre a pieno regime o sbaglio?

p.s.
ho visto il tuo rheobus ... me lo consigli oppure posso farne a meno!?
la mia mobo a solo 2 connettori a 3 pin
1) no, vanno collegate sempre al connettore 3 pin della mobo ( non è altro che un cavetto con una resistenza sopra che diminuisce i v da 12 a 7/9 e di conseguenza la ventola va + piano )
2) Dipende dalla mobo
3) si

AEgYpT
13-06-2011, 14:03
Detto questo che mi consigliate per il dissipatore?
Attualmente monta una Scythe SY1225SL12LM-P (trovata nella scatola) però volevo aggiungerne un'altra sul lato opposto.
Ne metto un'altra uguale o le cambio entrambe con un altro modello? E nel caso, quale?


Ripropongo la mia domanda perché con tutto sto casino e tutti questi nomi di ventole diverse, alla fine non ho capito nulla.

bluv
13-06-2011, 14:03
1) no, vanno collegate sempre al connettore 3 pin della mobo ( non è altro che un cavetto con una resistenza sopra che diminuisce i v da 12 a 7/9 e di conseguenza la ventola va + piano)
2) Dipende dalla mobo
3) si

grazie
molto esaustivo :)

2) la mobo è una p5k se epu ... come faccio a capirlo se riesce a gestire gli rpm?

bluv
13-06-2011, 14:19
Ripropongo la mia domanda perché con tutto sto casino e tutti questi nomi di ventole diverse, alla fine non ho capito nulla.

come va il mugen 2 (in firma) ?
fa troppo rumore la ventola in dotazione? le temp si mantengono basse?

Revolution89z
13-06-2011, 14:19
grazie
molto esaustivo :)

2) la mobo è una p5k se epu ... come faccio a capirlo se riesce a gestire gli rpm?
prova a vedere se sul manuale c'è scritto qualcosa... cmq le mobo che supportano questo tipo di operazione in genere hanno proprio un tool che ti permette di regolare la velocità in % delle ventole :)

bluv
13-06-2011, 14:23
prova a vedere se sul manuale c'è scritto qualcosa... cmq le mobo che supportano questo tipo di operazione in genere hanno proprio un tool che ti permette di regolare la velocità in % delle ventole :)

si ... ora controllo
soltanto che quando ho tentai di inserire il cd con i driver nel lettore non veniva riconosciuto da windows 7 :rolleyes:

AEgYpT
13-06-2011, 14:26
come va il mugen 2 (in firma) ?
fa troppo rumore la ventola in dotazione? le temp si mantengono basse?

Bene
No
Si


Ma questo non significa che con ventole diverse la situazione non possa essere anche migliore, per questo ho chiesto un consiglio, altrimenti sarei andato dritto a comprarne un'altra uguale a quella che già monta.

Revolution89z
13-06-2011, 14:27
si ... ora controllo
soltanto che quando ho tentai di inserire il cd con i driver nel lettore non veniva riconosciuto da windows 7 :rolleyes:
www.asus.it e li scarichi :sofico:

bluv
13-06-2011, 14:31
www.asus.it e li scarichi :sofico:

si ma la funzionalità in questine è il "q-fan" e occore impostarlo da bios
invece la modalità "epu" conviene anch'essa abilitarla?

ora ravvio e provo

Revolution89z
13-06-2011, 14:32
si ma la funzionalità in questine è il "q-fan" e occore impostarlo da bios
invece la modalità "epu" conviene anch'essa abilitarla?

ora ravvio e provo
l'epu è per il risparmio energetico :) cmq devi vedere tu... io non so dirti di preciso dato che non ho mai avuto quella mobo ;)

bluv
13-06-2011, 15:04
@ Revolution89z
si certo
per ora ci rinuncio visto che ho cercato di far partire i driver del cd ... ma nulla!
si blocca l'installazione con um messaggio d'errore ...
vedrò successivamente

da bios si può cmq impostare il q fan in [enabled] e da lì decidere la config. in base alle necessità di rpm e temp.

grazie

@ nicop84
le noiseblocker hanno una maggiore durata di vita rispetto le scythe ...
pensi che i 3 dbA di differneza creino problemi tali da preferire le scythe!?

bluv
13-06-2011, 23:19
allora dopo estenuanti ricerche ... (spero questa volta concluse) sono arrivato al confronto fra 3 tipi di ventole che potrebbero interessarmi:

- noiseblocker blacksilent 120 mm fan XLR1 (1000 rpm)
- scythe slip stream 120 mm SY1225SL12L (800 rpm)
- enermax t.b. silence UCTB12 (900 rpm)

avete alternative comparabili sia a livello di prestazioni, prezzo, rumorosità e altro ... ?
cosa scelgo?

grazie per l'ennesimo supporto :D

nicop84
14-06-2011, 11:44
@ nicop84

hai risposto prima che io postassi ... :)

credo allora che le noise siano preferibili alle scythe ...
mi riferivo a 13 dbA con 69 cfm ... :eek:

ho altre domande/dubbi che mi pervadono (spero di trovare risposte)

--> non ho capito il funzionamento lna-ulna ... vanno collegate ... a un rheobus!?
--> con il connettore 3 pin .. sono termoregolate dalla mobo e girano secodo l'uso o sono sempre in full?
--> con il molex invece dovrebbero girare sempre a pieno regime o sbaglio?

p.s.
ho visto il tuo rheobus ... me lo consigli oppure posso farne a meno!?
la mia mobo a solo 2 connettori a 3 pin

ovvio che io te lo consiglio;)
prima di tutto perche gestisci tu se vuoi più prestazioni o più silenzio, secondo perchè hai una scelta molto più ampia di ventole, in questo modo non risci di sbagliare sul prodotto che scegli e se non ti convince la rumorosità puoi abassare quando vuoi la velocità.
da quando ce l'ho non l'ho più lasciato;)
inoltre avendo un regolatore puoi risparmiare i soldi per l'acquisto si altre ventole e tenerti la r4 regolandone la velocità con il rheobus;)

allora dopo estenuanti ricerche ... (spero questa volta concluse) sono arrivato al confronto fra 3 tipi di ventole che potrebbero interessarmi:

- noiseblocker blacksilent 120 mm fan XLR1 (1000 rpm)
- scythe slip stream 120 mm SY1225SL12L (800 rpm)
- enermax t.b. silence UCTB12 (900 rpm)

avete alternative comparabili sia a livello di prestazioni, prezzo, rumorosità e altro ... ?
cosa scelgo?

grazie per l'ennesimo supporto :D

ti posso dire che delle tre ventole menzionate ho provato 2 modelli di slip stream, ad udito confrontato con altre ventole sembravano rispettare le caratteristiche, delle enermax ho avuto le everest, davvero belle sia a vederesi che come prestazioni (anche queste le trovi nei prodotti in vendita;)), e anche queste all'incirca rispecchiavano i dati.
le vendo solo perchè ora posso montare ventole da 14cm che sono leggermente migliori sia in rumorosità che in prestazioni.

le enermax che possiedo cmq dichiarano una rumorosità massima di 12dB, forse un po troppo bassa, direi almeno 14 e a pieno regime si sentono leggermente.
ripeto è sempre una questione di soggettività uditiva, a me a pieno regime stando su internet in relax mi davano leggermente fastidio anche se non era una rumorosità elevata, infatti il rheobus ce l'ho per questo motivo, abasso al minimo il regime e si sente solo un lieve sospiro:D
posso dirti che per avere un pc completamente inudibile non dovresti superare la soglia dei 10dB forse anche 11dB, sul muletto ho delle scythe sflex-d che sono dichiarate per 8.7dB bhe il pc lo posso tenere acceso anche la notte che non si sente nulla, solo se ti concentri senti un leggerissimo "rumore".

bluv
14-06-2011, 12:06
@ nicop84

grazie per i tuoi interventi

il rheobus è interessante ... (potrei tenere a bada la r4)
le everest sono buone ma vorrei optare verso delle normail ventole senza led (infatti dovrei vendere anche la CM r4 led blue)

il prezzo del rheobus ... forse mi fa pensare che mi conviene spender su almeno 3 scythe slip stream 800 rpm ottenendo il silenzio tanto ricercato

le noiseblocker hanno una durata di vita maggiore ma hanno le stesse prestazioni delle scythe

le t.b silence forse se la battono con le scythe ... mah

che dici tu?

nicop84
14-06-2011, 14:21
@ nicop84

grazie per i tuoi interventi

il rheobus è interessante ... (potrei tenere a bada la r4)
le everest sono buone ma vorrei optare verso delle normail ventole senza led (infatti dovrei vendere anche la CM r4 led blue)

il prezzo del rheobus ... forse mi fa pensare che mi conviene spender su almeno 3 scythe slip stream 800 rpm ottenendo il silenzio tanto ricercato

le noiseblocker hanno una durata di vita maggiore ma hanno le stesse prestazioni delle scythe

le t.b silence forse se la battono con le scythe ... mah

che dici tu?

le noiseblocker, parlando sempre di dati su carta sono 3dB più rumorose, e la differenza si nota sicuramente, però tutto dipende sempre dal tuo udito e da ciò che pretendi;)

tra le 3 sceglierei scythe.

HSH
14-06-2011, 14:40
ciao ragazzi, un giudizio su queste?
sono abbastanza sileziose secondo voi?

ARCTIC COOLING AF8025

dimension: 80x80x25
velocità di rotazione: 2000 rpm
getto d'aria: 26.8 cfm/45.5 m3/h
bearing: fluid dynamic bearing
power consumption: 12v, 0.12 A
peso: 74g
noise level: 21 dbA
connector: 3 Pin Molex / 400mm
colore: black

bluv
14-06-2011, 14:56
...
sono abbastanza sileziose secondo voi?
ARCTIC COOLING AF8025 ...

il concetto di silenzionsità è alquanto soggettivo ...
sui 20 dbA siamo nei limiti accettabili ... (raggiunti tra l'altro a pieno regime ... non in idle)
ciò vuol dire che sono poco udibili ... non sono dei trattori sia ben chiaro ... sono sempre ventole di marca ed essendo della 80x80 siamo nella norma

si può regolare la velocità di rotazione per via del connettore 3 pin, da bios o da appositi software oppure da rheobus ...

per quello che costano vanno bene ...

p.s.
ho dato un consiglio non di parte, avrei preferito cmq non intervenire

bluv
14-06-2011, 15:05
le noiseblocker, parlando sempre di dati su carta sono 3dB più rumorose, e la differenza si nota sicuramente, però tutto dipende sempre dal tuo udito e da ciò che pretendi;)

tra le 3 sceglierei scythe.

ok ...
grazie mille

vedrò di trovarle nuove/usate ma la loro aspettativa di vita limitata ai 3 anni mi rende molto restio all'acquisto

traskot
14-06-2011, 15:32
ciao ragazzi, un giudizio su queste?
sono abbastanza sileziose secondo voi?

ARCTIC COOLING AF8025

dimension: 80x80x25
velocità di rotazione: 2000 rpm
getto d'aria: 26.8 cfm/45.5 m3/h
bearing: fluid dynamic bearing
power consumption: 12v, 0.12 A
peso: 74g
noise level: 21 dbA
connector: 3 Pin Molex / 400mm
colore: black

Ottime ventole economiche, dati alquanto veritieri. Comunque, per quanto il "silenzio" sia soggettivo, una ventola da 2000rpm è difficile da considerare silenziosa e credo faccia un pò di più dei 20dBA dichiarati. Comunque a quel prezzo le uniche concorrenti sono le Yate Loon, altrimenti si sale!

il concetto di silenzionsità è alquanto soggettivo ...
sui 20 dbA siamo nei limiti accettabili ... (raggiunti tra l'altro a pieno regime ... non in idle)
ciò vuol dire che sono poco udibili ... non sono dei trattori sia ben chiaro ... sono sempre ventole di marca ed essendo della 80x80 siamo nella norma

si può regolare la velocità di rotazione per via del connettore 3 pin, da bios o da appositi software oppure da rheobus ...

per quello che costano vanno bene ...

p.s.
ho dato un consiglio non di parte, avrei preferito cmq non intervenire

E' un mito da sfatare (e mi ricordo ancora quando mi hanno detto la stessa frase :D) in quanto tutte le ventole possono essere controllate, anche le 2pin in quanto il controllo avviene tramite variazione di voltaggio. Il terzo cavetto serve a leggere la rotazione e non a controllarle!

ok ...
grazie mille

vedrò di trovarle nuove/usate ma la loro aspettativa di vita limitata ai 3 anni mi rende molto restio all'acquisto

Le ventole cercate sempre di prenderle nuove che anche se hanno un'aspettativa di vita di 15 anni non è detto che con il tempo o con un utilizzo improprio (polvere, fumo, ecc...) non degradino perdendo un pò delle loro principali caratteristiche! Io le mie fide S-Flex le considero leggermente più rumorose di appena nuove, anche se sono ancora ottime, ma son passati anche 3 anni se non erro!

bluv
14-06-2011, 15:55
Le ventole cercate sempre di prenderle nuove

daccordo ...
soltanto che le scythe slip stream hanno un'aspettativa molto bassa (40000 MTTF --> circa 3 anni; come detto sopra)
appunto per questa ragione ero intento verso altri modelli comparabili

RIC3
16-06-2011, 09:15
Ragazzi avrei bisogno una ventola da estrazione da mettere in questo punto:

http://i51.tinypic.com/1zqsllc.jpg

La vorrei super silenziosa,che consigliate?di 80mm...grazie

bluv
16-06-2011, 10:05
io ne ho 2 da 80mm
ti conviene casomai prenderle entrambe visto che non conviene cederle separatamente

prova ad installarne un'altra frontale (se non è già presente)

le ventole da 80mm già di suo spostano non molta aria ... se le vuoi silenziose vuol dire che ne sposteranno ancora meno :)

devi trovare un compromesso ...

vedi in firma
se ti interessano fammi sapere

RIC3
16-06-2011, 10:11
io ne ho 2 da 80mm
ti conviene casomai prenderle entrambe visto che non conviene cederle separatamente

prova ad installarne un'altra frontale (se non è già presente)

le ventole da 80mm già di suo spostano non molta aria ... se le vuoi silenziose vuol dire che ne sposteranno ancora meno :)

devi trovare un compromesso ...

vedi in firma
se ti interessano fammi sapere
le ARCTIC COOLING AF8025 dici? no saprei,l'altra ventola dici di metterla dietro al tasto di accensione? cmq vorre delle ventole che non facciano proprio casino e che sono utili diciamo,io non saprei quale scegliere,se mi consigliate qualcosa voi?per esempio le Scythe sono buone? o le noctua che ho visto che ne parlano bene non saprei:( :)

bluv
16-06-2011, 10:18
le ARCTIC COOLING AF8025 dici? no saprei,l'altra ventola dici di metterla dietro al tasto di accensione? cmq vorre delle ventole che non facciano proprio casino e che sono utili diciamo,io non saprei quale scegliere,se mi consigliate qualcosa voi?per esempio le Scythe sono buone? o le noctua che ho visto che ne parlano bene non saprei:( :)

si certo ... le scythe, nanoxia, noctua, noiseblocker, akasa ecc ... sono le marche più affidabili, costose, ottima qualità ecc ...
ma non ne vale la pena spendere molto per delle ventole da 80mm
le AC è da molto tempo che non le utlizzo visto che sono state conservate e riposte ...
per quello che costano vanno bene ... certo c'è di meglio a costi maggiori!
aspetta altri consigli/pareri così ti fai un'idea migliore :D

RIC3
16-06-2011, 13:07
si certo ... le scythe, nanoxia, noctua, noiseblocker, akasa ecc ... sono le marche più affidabili, costose, ottima qualità ecc ...
ma non ne vale la pena spendere molto per delle ventole da 80mm
le AC è da molto tempo che non le utlizzo visto che sono state conservate e riposte ...
per quello che costano vanno bene ... certo c'è di meglio a costi maggiori!
aspetta altri consigli/pareri così ti fai un'idea migliore :D

Certo,non che voglia comprarle da te,ma voglio altri pareri,anche perchè o le prendo buone,dato che il pc lo tengo per un altro anno o più penso o le tue,vediamo gli altri che dicono:) altri?:D

Yasha
16-06-2011, 13:11
Prendi la misura di ventole più grande che puoi. Se il tuo case ti permette di montare ventole da 120mm, monta quest'ultime.
Per farla breve più le prendi grandi e meglio è. ovviamente controlla prima se ci entrano...

KoopaTroopa
16-06-2011, 13:12
Bene
No
Si


Ma questo non significa che con ventole diverse la situazione non possa essere anche migliore, per questo ho chiesto un consiglio, altrimenti sarei andato dritto a comprarne un'altra uguale a quella che già monta.
Visto che il Mugen monta una Scythe Slip Stream Juny come il mio Yasya, io l'ho sostituita con una Alpenföhn WingBoost 120mm e devo dire che a parità di prestazioni (ed rpm) è molto più silenziosa.

RIC3
16-06-2011, 14:38
Prendi la misura di ventole più grande che puoi. Se il tuo case ti permette di montare ventole da 120mm, monta quest'ultime.
Per farla breve più le prendi grandi e meglio è. ovviamente controlla prima se ci entrano...

Eh ho misurato dove vedi che ci sono i forellini,e il diametro è di 80mm,dato che è un case oem penso...:)

Yasha
16-06-2011, 14:52
Eh ho misurato dove vedi che ci sono i forellini,e il diametro è di 80mm,dato che è un case oem penso...:)

Ok ok :)

Quelle che vende Bluvone :D , non sono male...

RIC3
16-06-2011, 15:15
Ok ok :)

Quelle che vende Bluvone :D , non sono male...

Eh lo so che sono buone,ma stanno al 59esimo posto :D,mentre io vorrei prenderle nei primi posti :D,te che consigli?,cioè vorrei una ventola che non fa molto rumore e che ha ottime prestazioni diciamo:)

RIC3
16-06-2011, 15:17
poi altra cosa che velocità massima consigliate su una 80mm?:)

nicop84
16-06-2011, 16:09
poi altra cosa che velocità massima consigliate su una 80mm?:)

se le vuoi davvero silenziose non superare il valore dei 12dB;)
poi scegli tu quelle che vedi in tabella;)
ovviamnete scegli quelle con massimo cfm e il valore di dB non più elevato di 12dB:)

cavolo guardando i cfm delle 80mm vedo che sono davvero bassi, non mi ricordavo che facessero così pochi cfm:stordita:

non so se sia una giusta cosa, ma non converrebbe prendere un convogliatore 8->12cm in modo da aspirare maggiore aria?
in questo modo sarebbe anche più vicina al dissipatore della cpu e espellere quindi più velocemente il calore...però non so se sia una buona alternativa, secondo me si:)

RIC3
16-06-2011, 16:18
se le vuoi davvero silenziose non superare il valore dei 12dB;)
poi scegli tu quelle che vedi in tabella;)
ovviamnete scegli quelle con massimo cfm e il valore di dB non più elevato di 12dB:)

cavolo guardando i cfm delle 80mm vedo che sono davvero bassi, non mi ricordavo che facessero così pochi cfm:stordita:

non so se sia una giusta cosa, ma non converrebbe prendere un convogliatore 8->12cm in modo da aspirare maggiore aria?
in questo modo sarebbe anche più vicina al dissipatore della cpu e espellere quindi più velocemente il calore...però non so se sia una buona alternativa, secondo me si:)

Sarebbè cfm?l aria che sposta?cmq si può fare prendendo l adattatore e passarla a 120?

nicop84
16-06-2011, 16:24
Sarebbè cfm?l aria che sposta?cmq si può fare prendendo l adattatore e passarla a 120?

si cfm indica l'aria spostata;)

per l'adattatore si può fare ma non saprei se comporta diffetti effettuare questo approcio..sul mio muletto nel dissi della cpu amd con dissi refference ho preso l'adattatore 7cm->12 cm e ci ho messo una scythe sflex-d da 8.7dB, praticamente inudibile e il raffreddamento è ottimale in questo modo, presumo che nel tuo caso dovendola usare come ventola per case sarebbe ancora meglio;)

RIC3
16-06-2011, 16:44
si cfa indica l'aria spostata;)

per l'adattatore si può fare ma non saprei se comporta diffetti effettuare questo approcio..sul mio muletto nel dissi della cpu amd con dissi refference ho preso l'adattatore 7cm->12 cm e ci ho messo una scythe sflex-d da 8.7dB, praticamente inudibile e il raffreddamento è ottimale in questo modo, presumo che nel tuo caso dovendola usare come ventola per case sarebbe ancora meglio;)

Tu hai detto cfm :D...cmq adesso ho misurato 12 cm sui forellini bucati,però finiscono a 9cm...quindi non posso fare niente?

nicop84
16-06-2011, 16:57
Tu hai detto cfm :D...cmq adesso ho misurato 12 cm sui forellini bucati,però finiscono a 9cm...quindi non posso fare niente?

ho sbagliato io ora:D
è cfm cioè il valore della quantità d'aria spostata;)

i convogliatori sono questi
http://img43.imageshack.us/img43/8431/convogliatore.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/convogliatore.jpg/)

come puoi vedere ci sono i fori corrispondenti alla dimensione di una ventola da 8cm che va avvitata alla paratia del case dove ci sono i fori, poi nell'altra estremità del convogliatore ci va la ventola da 12cm, in questo modo l'aria la pesca la ventola da 12 e viene espulsa tramite il convogliatore che avrà ovviaente un'uscita da 8cm di diametro, capito?

RIC3
16-06-2011, 17:00
ho sbagliato io ora:D
è cfm cioè il valore della quantità d'aria spostata;)

i convogliatori sono questi
http://img43.imageshack.us/img43/8431/convogliatore.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/convogliatore.jpg/)

come puoi vedere ci sono i fori corrispondenti alla dimensione di una ventola da 8cm che va avvitata alla paratia del case dove ci sono i fori, poi nell'altra estremità del convogliatore ci va la ventola da 12cm, in questo modo l'aria la pesca la ventola da 12 e viene espulsa tramite il convogliatore che avrà ovviaente un'uscita da 8cm di diametro, capito?

Adesso si vede,quanto costa il convogliatore?

RIC3
16-06-2011, 17:17
Mettiamo caso che prendo il tacens ventus pro,tra convogliatore e la ventola mi sa che arrivo al dissipatore o sbaglio?:(

nicop84
16-06-2011, 19:13
Mettiamo caso che prendo il tacens ventus pro,tra convogliatore e la ventola mi sa che arrivo al dissipatore o sbaglio?:(

quei convogliatori costano circa 7-8 euro in media, lo spessore vari dal modello..
per la ventola invece non so se hai già controllato la disponibilità ma sono piuttosto difficili da trovare..lo spessore dovrebbe essere di 25mm, quindi sta a te misurare nel case quanto spazio hai;)

RIC3
16-06-2011, 19:23
quei convogliatori costano circa 7-8 euro in media, lo spessore vari dal modello..
per la ventola invece non so se hai già controllato la disponibilità ma sono piuttosto difficili da trovare..lo spessore dovrebbe essere di 25mm, quindi sta a te misurare nel case quanto spazio hai;)

Le prendi su ebay :D,cmq lo spazio è di 6 cm dici che basta...

traskot
16-06-2011, 20:34
Ma un case nuovo che supporta ventole da 120 che con 35€ o poco più te lo prendi?

RIC3
16-06-2011, 20:51
Ma un case nuovo che supporta ventole da 120 che con 35€ o poco più te lo prendi?

Si ma non sono un espertone io sai,il pc l'ha fatto il tecnico e non saprei come mettere tutto scheda madre ecc nel nuovo?poi case a 35€ e quali sarebbeò scusa?:)

RIC3
16-06-2011, 20:53
cmq alla fine non è meglio prendere una da 80mm senza fare casino o sbaglio?

nicop84
16-06-2011, 22:12
cmq alla fine non è meglio prendere una da 80mm senza fare casino o sbaglio?

il problema non è prenderla da 80 per non fare o prenderla da 120 e prendere cose in più..l'alternativa del convogliatore era per poter scegliere una ventola più grande con una rumorosità bassa ma una portata doppia rispetto alle ventole da 8cm..già una ventola da 12cm sotto i 12dB sposta poca aria, figuriamoci una da 8cm a bassa rumorosità;)

RIC3
16-06-2011, 22:51
il problema non è prenderla da 80 per non fare o prenderla da 120 e prendere cose in più..l'alternativa del convogliatore era per poter scegliere una ventola più grande con una rumorosità bassa ma una portata doppia rispetto alle ventole da 8cm..già una ventola da 12cm sotto i 12dB sposta poca aria, figuriamoci una da 8cm a bassa rumorosità;)

quindi dici di prendere la 120,io vorrei anche prestazioni!

Revolution89z
16-06-2011, 23:15
quindi dici di prendere la 120,io vorrei anche prestazioni!
caro mio però tu vuoi troppo :asd: Come puoi pretendere che una ventola sotto i 12db sposti molta aria? :rolleyes:

RIC3
16-06-2011, 23:18
caro mio però tu vuoi troppo :asd: Come puoi pretendere che una ventola sotto i 12db sposti molta aria? :rolleyes:

Ok mettamiolo cosi,basta che fa bene il suo lavoro :D

Revolution89z
16-06-2011, 23:29
Ok mettamiolo cosi,basta che fa bene il suo lavoro :D
Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R - 120mm 1000rpm 13dba circa 45cfm. Questa penso sia ottima per le tue esigenze :)

nicop84
17-06-2011, 00:10
Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R - 120mm 1000rpm 13dba circa 45cfm. Questa penso sia ottima per le tue esigenze :)

quoto!
tieni presente per molte persone, me compreso 13 dB sono udibili ma enormemente entro una rumorosità accettabile;)

RIC3
17-06-2011, 07:49
Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R - 120mm 1000rpm 13dba circa 45cfm. Questa penso sia ottima per le tue esigenze :)

Sulla tabella dove si posiziona?:D,vorrei sapere un altra cosa questa ventola può variare la velocità o è fissa a 1000rpm,un altra domanda l'orecchio umano per non sentire una ventola quanti decibel deve avere? son troppo curioso,scusate per le troppe domande!:)

HSH
17-06-2011, 09:24
dovrei fare l'ordine oggi, mi consigliate un paio di ventole da 80mm silenziose ed economiche? grazie!

Revolution89z
17-06-2011, 09:29
Sulla tabella dove si posiziona?:D,vorrei sapere un altra cosa questa ventola può variare la velocità o è fissa a 1000rpm,un altra domanda l'orecchio umano per non sentire una ventola quanti decibel deve avere? son troppo curioso,scusate per le troppe domande!:)
Io sinceramente la tabella la rifarei da capo :rolleyes: Troppe ventole con dati a ca**o e che in realtà sono molto più rumorose. Le noiseblocker noctua akasa e scythe sono quelle che più si avvicinano a valori reali e per questo io consiglio sempre una fra le 4 a seconda del budget. La ventola può variare la velocità se regolata tramite rheobus oppure se la mobo è provvista di un buon controller per le ventole. Riguardo ai db tutto cambia da persona a persona e dalla posizione del pc, quindi su questo, almeno che non ti attrezzi con la varia strumentazione, non potrai mai avere una risposta ben chiara ;)

nicop84
17-06-2011, 09:31
Sulla tabella dove si posiziona?:D,vorrei sapere un altra cosa questa ventola può variare la velocità o è fissa a 1000rpm,un altra domanda l'orecchio umano per non sentire una ventola quanti decibel deve avere? son troppo curioso,scusate per le troppe domande!:)

qui puoi trovare quello che ti serve:D
http://it.wikipedia.org/wiki/Pressione_acustica

dalla mia esperienza una ventola come le scythe sflex d da 8.7dB la notte con finestre doppio vetro, porta chiusa, in casa in periferia lontana da traffico non si sentono ad una distanza di circa 2 metri, ma inizio a sentire un leggerissimo sospiro a circa 50 cm, ma è una rumorosità percepibile solo se ti concentri all'ascolto.
quindi presumo che per avere una ventola davvero silenziosa, per stare ai miei standard non si dovrebbero superare i 10 dB:)

RIC3
17-06-2011, 10:55
Io sinceramente la tabella la rifarei da capo :rolleyes: Troppe ventole con dati a ca**o e che in realtà sono molto più rumorose. Le noiseblocker noctua akasa e scythe sono quelle che più si avvicinano a valori reali e per questo io consiglio sempre una fra le 4 a seconda del budget. La ventola può variare la velocità se regolata tramite rheobus oppure se la mobo è provvista di un buon controller per le ventole. Riguardo ai db tutto cambia da persona a persona e dalla posizione del pc, quindi su questo, almeno che non ti attrezzi con la varia strumentazione, non potrai mai avere una risposta ben chiara ;)

Quindi fra quelle 4,tu reputi la migliore la noiserblocker?le noctua come le vedi?

Ps: mi farebbe piacere,anche agli altri penso,se le tabelle vengano aggiornate:) grazie!

Revolution89z
17-06-2011, 10:57
Quindi fra quelle 4,tu reputi la migliore la noiserblocker?le noctua come le vedi?

Ps: mi farebbe piacere,anche agli altri penso,se le tabelle vengano aggiornate:) grazie!
Le noctua sono semplicemente "costose" :) Io prenderei le noiseblocker che costano quasi la metà e a prestazioni siamo li ;)

RIC3
17-06-2011, 11:07
Le noctua sono semplicemente "costose" :) Io prenderei le noiseblocker che costano quasi la metà e a prestazioni siamo li ;)

Ok vada per la Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R,conosci per caso un sito dove c'è scritto qualche recensione o siti che trattano recensioni per ventole per caso?:D :)

Revolution89z
17-06-2011, 11:13
Ok vada per la Noiseblocker BlackSilent Fan XL1R,conosci per caso un sito dove c'è scritto qualche recensione o siti che trattano recensioni per ventole per caso?:D :)

Inoltre la ventola l'ho trovata solo qui:
Mi posso fidare di questo negozio?
Purtroppo non saprei dove puoi trovare una rece :( Cmq i negozi non li puoi linkare edita :P Per trovarla usa trovaprezzi ;)

RIC3
17-06-2011, 11:14
Purtroppo non saprei dove puoi trovare una rece :( Cmq i negozi non li puoi linkare edita :P Per trovarla usa trovaprezzi ;)

Ok un altra cosa il filo che danno in dotazione qualnt'è lungo?:D :)

Revolution89z
17-06-2011, 11:36
Ok un altra cosa il filo che danno in dotazione qualnt'è lungo?:D :)
Non saprei :asd: Cmq ragazzi scusatemi ma oggi ho proprio da fare che devo portare a termine il mio liquidozzo nel cosmos s tutto nero :D :D :D :D A + tardi forse :)

RIC3
17-06-2011, 12:01
Non saprei :asd: Cmq ragazzi scusatemi ma oggi ho proprio da fare che devo portare a termine il mio liquidozzo nel cosmos s tutto nero :D :D :D :D A + tardi forse :)

Ok vai a fare il liquido:D ,,,,poi voglio le foto:D ,cmq chi sa rispondere alla mia domanda?