View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
x9drive9in
01-10-2012, 18:49
Ragazzi ho comprato la Aerocool shark, l'ho montata ed è rumorosissima, peggio di quella che c'era prima :(
Sapreste consigliarmi un'altra ventola a led rossi (o meno ma che siano sul rosso) da 12cm con buona portata e sopratutto silenziosa? Per ora ho trovato solo le Enermax Magma e le Cougar Vortex (senza led ma meglio di niente)
@arcofreccia
Strano, io nn ho mai avuto problemi...
anche a 800rpm / 7v ?
comunque.. dai un occhiata qui ;) http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=12962
x9drive9in
01-10-2012, 20:02
Grazie, ci do' uno sguardo. Comunque preferirei avesse una portata di almeno 100 metri cubi, non so' se a 800rpm alcune ventole raggiungono quella portata
x9drive9in
03-10-2012, 19:18
Perfetto, tralasciando i led e dando uno sguardo su internet le Arctic F PWM CO e le Noctua NF-S12B FLX fanno per me!
Hanno una portata rispettivamente di 125 e 100 metri cubi e una rumorosità massima intorno ai 20db :)
Intanto che cerco una recensione che mi dite delle Arctic?
qualcuno conosce alternative alle scythe slip stream SLIM?
e sapete se le slip stream SLIM possono andare in orizzontale, o soffrono come le slip stream normali?
THNXXX
che mi dite delle Arctic?
non le conosco.. però vedo che sono usate da tanti, quindi non devono essere male.. e poi costano anche poco..
x9drive9in
04-10-2012, 13:36
Perfetto grazie :)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
devo prendere una ventola, che sia potente sotto carico (ho una sola griglia di estrazione sul retro) e silenziosa in idle.
ho optato per una slipstream che supera i 100 cfm
sono indeciso tra questi due modelli (perchè sinceramente non ho capito bene cosa cambia
http://www.ebay.it/itm/Scythe-Slip-Stream-120mm-PWM-Adjustable-/251158376592?pt=Ventole_per_PC_e_Server&hash=item3a7a34b090#ht_605wt_1029
http://www.ebay.it/itm/VENTOLA-120-MM-SCYTHE-SLIP-STREAM-120-PWM-E-V-R-/271052231035?pt=Prodotti_per_raffreddamento_per_PC_e_Server&hash=item3f1bf8d17b#ht_4669wt_1029
volendo c'è pure questa ma sulla carta è meno potente
http://www.ebay.it/itm/Scythe-Slip-Stream-140mm-SM1425SL12HPVC-V-PWM-Adjustable-VR-/370636113396?pt=DE_Computer_Sonstige&hash=item564ba245f4#ht_894wt_1135
che consigliate, è da mettere in estrazione dietro su una griglia da 120
x9drive9in
05-10-2012, 20:21
Le prime due sono uguali, entrambe hanno il potenziometro per regolarle ma la prima fa' 110cfm, l'altra 82.
Le prime due sono uguali, entrambe hanno il potenziometro per regolarle ma la prima fa' 110cfm, l'altra 82.
no se guardi quella più cara ha uno switch che ti fa scegliere se vuoi pwm o vr... l'altra non ha lo switch, ma ha l'attacco pwm... in pratica come cavolo è?
a parte questo, la slip stream è una buona ventola?
x9drive9in
07-10-2012, 07:10
Yes, le slip stream sono ottime ;)
Prendi pure la pwm che teoricamente puó regolarsi sola ma puoi farlo anche tu manualmente
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
oggi quali ventole prendereste per un antec h2o 920 ? ..le vorrei con un range tipo 400-600 rpm @ 5-7v e 1200-1500rpm @ 12v
le nuove noiseblocker come vanno sui rad? ci sono test?
su CT non c'è niente ancora?
KoopaTroopa
14-10-2012, 11:56
Nuove NoiseBlocker? Comunque io mi trovo benissimo con le Alpenfohn Wingboost, sia da 120mm che da 140mm, e rispecchiano ciò che cerchi.
le wing boost le conosco già, non le ho mai avute ma mi hanno sempre fatto gola.. l'unico neo, volendo essere 'puntigliosi', è l'mtbf di 'sole' 50.000 ore.. però sono sicuramente fra le primissime candidate :)
altre alternative per rad e con quel range?
comunque ecco le nuove noiseblocker
http://pics.computerbase.de/4/3/0/7/1/1_m.jpg
altre pic qui -> https://www.google.com/search?hl=it&q=noiseblocker+eloop&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bpcl=35277026&biw=1920&bih=955&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=v6B6ULiGOen_4QTM-oHwBg#q=noiseblocker+eloop&um=1&hl=it&tbm=isch&source=lnt&tbs=isz:m&sa=X&ei=waB6UISWIIWA4gSo3IDAAw&ved=0CCIQpwUoAg&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=3df2c4775726f51b&bpcl=35277026&biw=1920&bih=955
KoopaTroopa
14-10-2012, 12:43
si me le sono andate a guardare. Il MTFB vale e non vale, farai ora a cambiare PC prima delle 50k ore. Io uso anche le Noiseblocker PK sul range che cerchi ma sono più da case. Ripeto, per me, le Alpenfohn sono ciò che cerchi. Oltretutto le trovi in fantastiche colorazioni.
oggi quali ventole prendereste per un antec h2o 920 ? ..le vorrei con un range tipo 400-600 rpm @ 5-7v e 1200-1500rpm @ 12v
le nuove noiseblocker come vanno sui rad? ci sono test?
su CT non c'è niente ancora?
Arrivano inizio settimana se non domani!
@ koopa
l'mtbf è un dato statistico lo so.. comunque resto non convintissimo..
anche se le wing boost, ripeto, già le conoscevo e mi facevano anche gola da molto, quindi restano fra le candidate..
a proposito.. la wing boost bianca e nera da 140mm si trova?? fino a non molto tempo fa era disponibile solo in bundle col k2..
@ traskot
cavolo, me le sono proprio chiamate :D
come altre alternative su quel range di rpm e da mettere su rad?
le corsair?
KoopaTroopa
15-10-2012, 08:52
il rivenditore Alpenföhn più fornito è casekin* (Cruccolandia). Lì trovi tutto.
già lo conoscevo.. una volta mi hanno anche spedito una cosa sbagliata e dopo che gliel'ho detto mel'hanno rispedita giusta e quella sbagliata mel'hanno regalata..
ho dato un occhiata e la wing boost bianca e nera da 140 continua a non esistere se non in bundle con i dissi.. :(
Review NoiseBlocker eLoop (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1125-recensione-noiseblocker-eloop-s-series.html)
thnx trakot
la descrizione del profilo palare direi che è davvero esemplare.. quanti altri in europa fanno review del genere sulle ventole!?!?
comunque sono strani dei dati sulle P e PS .. questi sono i dati di noiseblocker
http://i.imgur.com/fxcq3.jpg
e queste le tabelle dei test di queste due ventole:
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/noiseblocker/eLoop/b12-ps.pnghttp://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/noiseblocker/eLoop/b12-p.png
gli rpm a 12v non sono proprio gli stessi :stordita: ..spece per la P , che secondo noiseblocker dovrebbe fare 2000rpm , e nella tabella invece ne fa 1600!
e il bello è che vedendo le tabelle, stavo pensando di prendere proprio la P :doh: :D
dov'è ""l'errore""???
Non ho ancora letto la review ma di solito Damiano non si sbaglia, o meglio, i suoi strumenti non sbagliano e lui li sa leggere, trovandosi spesso più o meno (devi anche contare che di solito i dati dichiarati hanno un margine di +/- 10%) in accordo con i dichiarati almeno per gli rpm, vedesi le altre review.
Strano però che Noiseblocker dichiari molto più del vero, solitamente si tiene piuttosto bassa con i dati.
Non sò che dirti, ne parlo con Damiano appena lo sento e vediamo che dice.
Anzi, chiedo pubblicamente in modo da far leggere a tutti.
Non ho ancora letto la review ma di solito Damiano non si sbaglia, o meglio, i suoi strumenti non sbagliano e lui li sa leggere, trovandosi spesso più o meno (devi anche contare che di solito i dati dichiarati hanno un margine di +/- 10%) in accordo con i dichiarati almeno per gli rpm, vedesi le altre review.
volevo soltanto dire 'come mai questa differenza'.. errore in effetti non era un termine appropriato :) ..che Damiano sa il fatto suo è ben chiaro, non per niente dicevo 'ma quanti altri ci sono in europa che fanno review di questo livello sulle ventole!?'
l'unico errore che potrebbe aver fatto, al massimo, e nello scrivere i nomi sulle tabelle
oppure sarà la ventola che gli è capitata che è falallata?
anche perchè scrivere 2000rpm e poi fare una ventola da 1500rpm non ha senso.. non è come dichiarare il doppio dei cfm reali insomma :p
Si si ma avevo capito cosa intendevi.
Comunque ECCO QUA' LA RISPOSTA (http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/3271-Recensione-Noiseblocker-eLoop?p=60656#post60656)!
Come scritto nel post, la rilevazione di velocità viene effettuata "tramite fascio laser a luce riflessa"; sarebbe interessante sapere che velocità rileva il controllo tachimetrico.
insomma se c'è un errore, è di noiseblocker.. :p
io alla fine per l'antec h2o 920 , ho deciso per 2 noctua NF-F12 pwm..
su quel range di rpm (1500 max) le noctua NF-F12 sono il top, le wing boost stanno un pelo dietro le noctua
rpm/cfm (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/noiseblocker/eLoop/terzi-rpm.png) - pressione/cfm (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/noiseblocker/eLoop/terzi-pressure.png) fanno meglio della noctua solo le 2000rpm di corsair e noiseblocker.. anche la prolimatech se la cava molto bene pur non arrivando ai 2000rpm (saranno 1700) ma è più rumorosa..
lo startup pare sia 700rpm.. avrei preferito 400 max 600, ma se sui 1400/1500 rpm sono le migliori è un compromesso che potrei accettare.. :asd:
inoltre hanno 150k h di mtbf..
il case sarà chiusissimo, quindi gli orrendi colori noctua non si vedranno.. :asd: ..e poi, non ho ancora avuto noctua..
Come scritto nel post, la rilevazione di velocità viene effettuata "tramite fascio laser a luce riflessa"; sarebbe interessante sapere che velocità rileva il controllo tachimetrico.
Il tachimetrico ha più margine di errore ma i dati sono i medesimi!
già.. è questa serie di ventole che ha un margine di "errore" più alto.. invece del solito +-10% sarà un 20%
facendo due conti, il 20% di 2000 è 400.. appunto i 400 rpm 'mancanti' della b12-P , che è targata 2000 e ne fa 1600 e qualcosa..
almeno epr quella della review.. poi magari ne può capitare un altra che ne fa 2000 precisi.. almeno io questo ho capito :)
Il tachimetrico ha più margine di errore ma i dati sono i medesimi!
Sì appunto, mi interesserebbe sapere quale margine di errore abbia.
Sì appunto, mi interesserebbe sapere quale margine di errore abbia.
A ok, non avevo capito, appena posso chiedo!
Comunque mi ha detto che più o meno erano li!
x9drive9in
20-10-2012, 09:45
Ho adocchiato le Akasa Viper da 14cm che fanno 110CFM e 3mm di pressione a soli 26db. Se le downlovoltassi al minimo e dipingessi le pale di rosso sarebbero perfette per il Thermalright HR-02 Macho, che ne dite?
Ho adocchiato le Akasa Viper da 14cm che fanno 110CFM e 3mm di pressione a soli 26db. Se le downlovoltassi al minimo e dipingessi le pale di rosso sarebbero perfette per il Thermalright HR-02 Macho, che ne dite?
Prendi le Wing Boost Red Clover
x9drive9in
20-10-2012, 19:10
Prendi le Wing Boost Red Clover
Viste ma non hanno le pale rosse (ci sarebbero le Magma ma costano un pochino di più), sono fissato con i CFM e la pressione statica e le viper per ora sono le uniche che mi soddisfano apparte per il colore su cui posso rimediare come già detto.
Viste ma non hanno le pale rosse (ci sarebbero le Magma ma costano un pochino di più), sono fissato con i CFM e la pressione statica e le viper per ora sono le uniche che mi soddisfano apparte per il colore su cui posso rimediare come già detto.
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/akasa/venom-voodoo/akasa-viper-120mm-data.png
Erano date per 83.63CFM e 2.98 mm H2O
Se le cerchi proprio rosse hai come scelta, Aerocool Shark Devil Red Edition LED, Enermax Magma ed Apolisg, PHANTEKS PH-F140TS 140mm, Prolimatech Red Vortex Red Wings, Zaward Golf III 140mm LED ZG3-140F-Black/red.
x9drive9in
20-10-2012, 20:53
Ma io intendevo la Viper 140mm... Comunque ora vedo le altre, la aerocool la scarto subito in quanto già la possiedo e la sto appunto sostituendo (molto rumorosa), la prolimatech me gusta ed anche la zaward (la 140A però). Vanno bene sia con sole pale rosse che con led rossi e che abbiano almeno 80cfm e una pressione buona (voglio sfruttare al massimo il macho)
Ma io intendevo la Viper 140mm... Comunque ora vedo le altre, la aerocool la scarto subito in quanto già la possiedo e la sto appunto sostituendo (molto rumorosa), la prolimatech me gusta ed anche la zaward (la 140A però). Vanno bene sia con sole pale rosse che con led rossi e che abbiano almeno 80cfm e una pressione buona (voglio sfruttare al massimo il macho)
Era per farti capire che Akasa non riporta esattamente dei dati molto veritieri.
Comunque il Macho non è un dissipatore al quale serve molta pressione, anzi, è ideato per l'esatto opposto dunque una ventola con maggiore pressione di un'altra (a parità di CFM) non ti apporterà benefici.
se vuoi sfruttare bene il dissi, potresti valutare anche questa http://www.nzxt.com/new/products/case_fans/fx_140lb 140mm 2000rpm@12v :D
con le pale rosse c'è anche la phanteks da 140
x9drive9in
21-10-2012, 07:02
Credo prenderó la prolimatech ;)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
ma è quella tutta d'alluminio per caso? :D
in quel caso quando ti arriva, foto pls :cool: :D
x9drive9in
21-10-2012, 09:30
ma è quella tutta d'alluminio per caso? :D
in quel caso quando ti arriva, foto pls :cool: :D
No l'altra, ma ho visto ora quella di alluminio ed è bellissima :eek: E poi fa' 100cfm a soli 20db!
VirusITA
21-10-2012, 21:41
Domanda flash: mi serve una ventola da 140 mm per cambiare quella del mio alimentatore TX650W in quanto troppo rumorosa. E' una D14BH-12 della yate loon, un mostro da 2800rpm massimi termoregolato che anche al minimo dei giri si fa sentire bene.
Mi serve una ventola che:
- si accenda ai bassi voltaggi (credo che il regime minimo di rotazione sia intorno ai 4V)
- se la cavi bene a raffreddare un alimentatore già a bassi giri (quindi immagino serva pressione statica più che cfm)
- pur essendo più lenta dei 2800 rpm (mi sa mai raggiunti nel mio caso) dev'essere comunque in grado di tenere a bada i Watt dell'alimentatore anche d'estate.
tl;dr mi serve una ventola da 140mm da almeno 1300rpm massimi e con un'ottima pressione statica per raffreddare un alimentatore da 650W. :D
Drakones
24-10-2012, 00:57
sarebbe possibile aggiornare le tabelle includendo le nuove ventole tacens??
Non ci sono solo le Tacens da aggiungere, ma molte altre (e da eliminare quelle fuori produzione).
Spero di riuscire a farlo in tempi relativamente brevi.
P.S. Qualcuno potrebbe inviarmi in pvt i nuovi marchi che attualmente non sono presenti? Non i modelli, solo i marchi. Grazie.
Non ci sono solo le Tacens da aggiungere, ma molte altre (e da eliminare quelle fuori produzione).
Spero di riuscire a farlo in tempi relativamente brevi.
P.S. Qualcuno potrebbe inviarmi in pvt i nuovi marchi che attualmente non sono presenti? Non i modelli, solo i marchi. Grazie.
L'avrei dovuto fare io ma con tutti gli impegni non mi ritaglio mai un attimo per farlo. Mi scuso!
L'avrei dovuto fare io ma con tutti gli impegni non mi ritaglio mai un attimo per farlo. Mi scuso!
E' comprensibile. ;)
ciao potreste consigliarmi al volo delle ventole da 120x120x38 che siano moderatamente silenziose (fino ai 35 db effettivi non ho problemi) e soprattutto pwm? da usare su un radiatore in push pull
ciao potreste consigliarmi al volo delle ventole da 120x120x38 che siano moderatamente silenziose (fino ai 35 db effettivi non ho problemi) e soprattutto pwm? da usare su un radiatore in push pull
Perchè da 38?
Perchè da 38?
perchè sono più potenti...no?
perchè sono più potenti...no?
Diciamo che a parità di altri fattori riesono ad esprimere maggior pressione ma ci sono ottime alternative da 25mm alle 38mm attualmente sul mercato, anche perchè non ne ricordo proprio di 38mm PWM.
Poi se le vuoi mettere in push/pull secondo me ti conviene andare su qualcosa di bilanciato tra pressione ed aspirazione, ti consiglierei delle wing boost o delle Noctua NF-F12 ma credo che per i tuoi canoni siano un pò deboluccie, le Corsair Air Series SP120 High Performance non sono male ma non sono PWM, anche le Noiseblocker Multiframe m12-p non erano male.
E' il PWM che ti limita un pò, ce ne sono pochine!
Giusto per farmi un'idea, fino ad ora cosa hai usato?
milanok82
03-11-2012, 16:48
Ho visto che ne avete parlato prima e ne approfitto per chiedervi se conoscete shop in italia che vendono le Prolimatech Red Vortex 12 Led,io non ne riesco a trovare.
Diciamo che a parità di altri fattori riesono ad esprimere maggior pressione ma ci sono ottime alternative da 25mm alle 38mm attualmente sul mercato, anche perchè non ne ricordo proprio di 38mm PWM.
Poi se le vuoi mettere in push/pull secondo me ti conviene andare su qualcosa di bilanciato tra pressione ed aspirazione, ti consiglierei delle wing boost o delle Noctua NF-F12 ma credo che per i tuoi canoni siano un pò deboluccie, le Corsair Air Series SP120 High Performance non sono male ma non sono PWM, anche le Noiseblocker Multiframe m12-p non erano male.
E' il PWM che ti limita un pò, ce ne sono pochine!
Giusto per farmi un'idea, fino ad ora cosa hai usato?
ho le thermaltake che sono incluse nel water 2.0 pro... date per 27 db max.... 27 calci in c**o ecco cosa si meriterebbero quelli li! ottimo cooler eh, ma trassare così sulla rumorosità... saranno 45 minimo
Ho visto che ne avete parlato prima e ne approfitto per chiedervi se conoscete shop in italia che vendono le Prolimatech Red Vortex 12 Led,io non ne riesco a trovare.
Nemmeno io
ho le thermaltake che sono incluse nel water 2.0 pro... date per 27 db max.... 27 calci in c**o ecco cosa si meriterebbero quelli li! ottimo cooler eh, ma trassare così sulla rumorosità... saranno 45 minimo
A ok, io allora rimango con quelle consigliate poco sopra, sono tutte ventole che secondo me vanno meglio. Con le ventole che hai ora come sei messo a temperature?
Nemmeno io
A ok, io allora rimango con quelle consigliate poco sopra, sono tutte ventole che secondo me vanno meglio. Con le ventole che hai ora come sei messo a temperature?
Ho appena trovato un impostazione del bios!! :) impostando su "silent" nel bios posso tenere i 4.0 GHz a temperature vicine sotto stress test sui 70-72... senza il rumore assurdo di prima.. in idle il pc è silenzioso, ma ho temp dell'ordine dei 40 gradi.. non so se va bene
Ho visto che ne avete parlato prima e ne approfitto per chiedervi se conoscete shop in italia che vendono le Prolimatech Red Vortex 12 Led,io non ne riesco a trovare.
Ciao,
su trovaprezzi le hanno in uno eshop italiano, online, unico risultato che da.
Dalle opinioni se ne parla molto bene, idem come venditore sulla baia, valuta tu se è il caso di provare con loro, io non ho mai comprato da li però. :)
http://www.coolingtechnique.com/news/49/1149.html
saranno migliori delle slip stream slim .. ??
http://www.coolingtechnique.com/news/49/1167.html
nuove fan 140mm, spessore 38mm, di silverstone..
chissà 2 di queste che prestazioni daranno su un kraken x 40 della nzxt (primo kit all in one con rad per fan da 140mm.. già esisteva ma nessuno l'aveva commercializzato)..!
http://www.coolingtechnique.com/news/49/1167.html
nuove fan 140mm, spessore 38mm, di silverstone..
chissà 2 di queste che prestazioni daranno su un kraken x 40 della nzxt (primo kit all in one con rad per fan da 140mm.. già esisteva ma nessuno l'aveva commercializzato)..!
Occhio che hanno fori da 120.
Non mi risulta che avessero già fatto kit all-in-one con rad da 140, escono ora perchè li ha appena fatti la Asetek. Se li avevano già fatti non ne ricordo.
ah, non avevo notato i fori da 120..:doh:
sul kit forse in effetti ho fatto confusione.. non so se il nzxt sia asetek, ma sono sicuro che esisteva già un coolit con rad da 140 mm , che però nessuno ancora ha voluto commercializzare (a meno che non sia proprio quello della nzxt)
ah, non avevo notato i fori da 120..:doh:
sul kit forse in effetti ho fatto confusione.. non so se il nzxt sia asetek, ma sono sicuro che esisteva già un coolit con rad da 140 mm , che però nessuno ancora ha voluto commercializzare (a meno che non sia proprio quello della nzxt)
Al 99% penso proprio che l' NZXT sia Asetek (http://www.asetek.com/press-room/news/366-asetekr-releases-fourth-generation-of-patented-all-in-one-liquid-coolers.html) e non ricordavo proprio dei Coolit!
si in effetti la maggioranza sono tutti asetek mi pare.. boh
qui fanno vedere il coolit da 140, reso disponibile in esclusiva per quel sito da coolit http://www.legitreviews.com/article/1922/4/
qui è una domanda del tutto ot.. ma comunque..
a me ad aria piace il k2 di alpenfohn, sia per il dissi che per le fan in bundle..
come kit a liquido invece non saprei..
azz ho sbagliato thread :p
Salve raga, tra queste due ventole
Alpenföhn Wing Boost 120 (Blue) (http://www.alpenfoehn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=159%3Afoehn-120-wing-boost&catid=54&Itemid=93&lang=en)
Noctua NF-F12 PWM (http://noctua.at/main.php?show=productview&products_id=42&lng=en)
qual è da preferire?
A me interessa che sia silenziosa.
Salve raga, tra queste due ventole
Alpenföhn Wing Boost 120 (Blue) (http://www.alpenfoehn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=159%3Afoehn-120-wing-boost&catid=54&Itemid=93&lang=en)
Noctua NF-F12 PWM (http://noctua.at/main.php?show=productview&products_id=42&lng=en)
qual è da preferire?
A me interessa che sia silenziosa.
Wing Boost: edizione vecchia (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/701-recensione-alpenfohn-matterhorn.html?start=2) - edizione nuova (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/925-recensione-alpenfoehn-k2.html?start=2)
NF-F12 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1020-noctua-pwm-il-controllo-a-onda-quadra-secondo-noctua.html?start=4)
prestazioni/silenziosità sono tutte ottime.. io ho preferito la noctua per l'mtbf più alto
ragà mi consigliate un ventolone da 200/230mm che abbia un ottimo rapporto prestazioni/rumorosità?
edit:
tra le 200mm: antec big boy 200 o cm megaflow 200 o altro?
tra le 230mm: ?
la big boy dovrebbe essere un ottima ventola, ma non so com'è la cm..
cene sono anche altre credo..
tipo bitfenix mi pare che cel'ha sia da 200 che da 230
Bitfenix Spectre e Spectre Pro sia da 200 che da 230, Xigmatek XLF-F2003 e NZXT FS-200, ma non ho mai provato ventole così grandi e non sò come sono.
dovrei piazzarla nel bitfenix prodigy, a questo punto compro tutto bitfenix xD anche il rohebus :)
ora vedo se trovo qualche rece ;)
ma il prodigy ha un solo bay da 5,25.. conviene usarlo per il rheobus?
se proprio ne vuoi prendere uno magari prenditene uno interno, tipo aquaero lite o mcubed.. però costano entrambi sui 60€ tipo
Ciao a tutti, vorrei sostituire la ventola in immissione dell'Obsidian 650d da 200x200x20 con una più silenziosa e prestante, ho adocchiato le nuove Aerocool Silent Master 200, qualcuno sa dirmi come sono? Non trovo recensioni serie in giro... In alternativa, altre ventole da 20 ottime cosa mi consigliereste? Grazie.
ma il prodigy ha un solo bay da 5,25.. conviene usarlo per il rheobus?
se proprio ne vuoi prendere uno magari prenditene uno interno, tipo aquaero lite o mcubed.. però costano entrambi sui 60€ tipo
costano troppo.. mi sono autoconvinto a prendere un masterizzatore esterno usb3 :)
Overture1928
03-12-2012, 22:49
Ciao a tutti, vorrei sostituire la ventola in immissione dell'Obsidian 650d da 200x200x20 con una più silenziosa e prestante, ho adocchiato le nuove Aerocool Silent Master 200, qualcuno sa dirmi come sono? Non trovo recensioni serie in giro... In alternativa, altre ventole da 20 ottime cosa mi consigliereste? Grazie.
Bè con 18db dichiarati a 800 rpm mi sembra una buona ventola,dovrebbe avere una buona pressione...
Come alternativa ti potrei consigliare una
-Xigmatek XLF-2004 Blackline LED Fan
oppure
-Cooler Master 200mm MEGA Flow FAN
Sostanzialmente sono tutte allo stesso livello,scegli a questo punto quella che ti piace di più.
Le bitfenix invece sono più rumorose,di media fanno 25-27db,quindi come la tua attuale corsair.
Bè con 18db dichiarati a 800 rpm mi sembra una buona ventola,dovrebbe avere una buona pressione...
Come alternativa ti potrei consigliare una
-Xigmatek XLF-2004 Blackline LED Fan
oppure
-Cooler Master 200mm MEGA Flow FAN
Sostanzialmente sono tutte allo stesso livello,scegli a questo punto quella che ti piace di più.
Le bitfenix invece sono più rumorose,di media fanno 25-27db,quindi come la tua attuale corsair.
Grazie, cmq tra quelle che hai proposto credo ci starebbe solo la Xigmatek XLF-2004 Blackline LED Fan, la megaflow e la bitfenix vedo che hanno uno spessore di 30 mm, quindi dovrei moddare un po' il case per farcele entrare mi sa.
mi sono autoconvinto a prendere un masterizzatore esterno usb3 :)
scusa se mi permetto, ma mi sembra una pessima idea.. poi fai come meglio credi :)
scusa se mi permetto, ma mi sembra una pessima idea.. poi fai come meglio credi :)
la penso come te ma non mi vengono in mente altre soluzioni.. vorrei solo riuscire a trovare un masterizzatore esterno che abbia usb3 o esata in modo da non limitarmi nella lettura/scrittura del supporto (così da avere prestazioni simili ad uno interno)
più che altro magari tipo ti potrebbe complicare la vita quando dovrai fare il boot da dvd per cose importanti.. tipo cd di ripristino, installazione di win o altro.. non ho esperienze dirette con drive dvd esterni, ne in generale e ne in questi casi specifici.. ma starei molto più tranquillo col dvd normale..
quante ventole devi controllare su questo prodigy?? è pur sempre un mini itx..
la mobo non ha connettori per ventole? ..magari quella della cpu la metti sulla mobo e per quelle del case (immagino ne saranno una o due) metti fan da 800 rpm e le colleghi alla psu fisse a 12v..
oppure..
io su un mini itx che ho in cantiere ho usato questo http://intrl.startech.com/Computer-Parts/System-Build/Parts-Accessories/Slim-Optical-and-35in-Hard-Drive-Mounting-Bracket-for-525in-Front-Bay~SLIMCDFDCAGE
converte un bay da 5.25 in un bay per un drive dvd slim + un bay da 3.5.. in quello da 3.5 ci ho messo uno di quei pannellini da htpc col telecomando..
così hai un bay 3.5 per mettere un fan controller + il bay per il dvd slim sata..
anche se il rheobus su un mini itx per me resta un esagerazione, per il fatto che in un mini itx ce ne vanno poche di ventole... molto più utile mettere un pannellino da htpc (sono una pacchia :D )
Ragazzi, voglio sostituire la ventola della xbox1 con una da 80, piu' silenziosa possibile. Dalla lista in 1a pagina vedo al primo posto la "scythe s-flex sff80a" che non trovo da nessuna parte. A sto punto me ne consigliate una che si trova facilmente on-line? Che sia moooooooooooolto silenziosa per favore...io non me ne intendo proprio :(
Grazie 1.000
più che altro magari tipo ti potrebbe complicare la vita quando dovrai fare il boot da dvd per cose importanti.. tipo cd di ripristino, installazione di win o altro.. non ho esperienze dirette con drive dvd esterni, ne in generale e ne in questi casi specifici.. ma starei molto più tranquillo col dvd normale..
quante ventole devi controllare su questo prodigy?? è pur sempre un mini itx..
la mobo non ha connettori per ventole? ..magari quella della cpu la metti sulla mobo e per quelle del case (immagino ne saranno una o due) metti fan da 800 rpm e le colleghi alla psu fisse a 12v..
oppure..
io su un mini itx che ho in cantiere ho usato questo http://intrl.startech.com/Computer-Parts/System-Build/Parts-Accessories/Slim-Optical-and-35in-Hard-Drive-Mounting-Bracket-for-525in-Front-Bay~SLIMCDFDCAGE
converte un bay da 5.25 in un bay per un drive dvd slim + un bay da 3.5.. in quello da 3.5 ci ho messo uno di quei pannellini da htpc col telecomando..
così hai un bay 3.5 per mettere un fan controller + il bay per il dvd slim sata..
anche se il rheobus su un mini itx per me resta un esagerazione, per il fatto che in un mini itx ce ne vanno poche di ventole... molto più utile mettere un pannellino da htpc (sono una pacchia :D )
non avevo visto che avevi risposto :doh:
la mobo ha solo un connettore per la cpu, mentre io ne dovrei controllare anche altre 3 ventole (1x200 front, 1x120 back, 1/2x120 top)
se le tengo collegate all'ali 24/24 al massimo dei giri credo che la notte si sentano e non mi faranno dormire :D
quel bay sarebbe un ottima soluzione devo vedere se ne trovo uno a minor prezzo così taglio la testa al toro :D e riolvo tutti i problemi :)
potresti considerare le nuove noiseblocker eloop che ci sono anche da 800 rpm fissi e si potrebbero piazzare sulla psu.. prestanti e silenziosissime..
è un idea, poi ovviamente ognuno ha le sue esigenze e le sue preferenze ;)
Salve,
io devo assolutamente cambiare il dissi perchè fa troppo casino (è quello base per athlon 64 3000+ ...) e viaggia sempre ad almeno 3200 rpm
Solo che per il pc vecchio, per il poco spazio e soprattutto perchè voglio qualcosa il più silenzioso possibile, non so che prendere...
athlon 64 3000+ tirato fini a 2.26 (stabilissimo, mai 1 problema in 4 anni), orleans
Alive NF6G-DVI, socket AM2/754
dissi di base...grosso bogo. Ventolina piccola (70x70)
da everest dice 3245 RPM (ma mi sembrano un pò troppi no per un idle? ) e temp cpu 38-41° in idle
Ho 15cm in H, e 6,5cm su un lato (sbatte sull'ali se non ).
Ho letto, guardato, ascoltato e non capisco chi sia davvero silenzioso e chi no. Tipo il CM Hyper TX3EVO o arctic freezer 64 pro o diversi scythe...bho dicono da 8 a 30-35 dB ma poi ci sono test contrastanti.
L'unico che entrerebbe è sto TX3EVO ma già 17db di base non è troppo? e poi fa un rumore "strano".
Putroppo devo prenderne 1 che si sviluppi in altezzi e non in LxP (tipo il gemin II M4, purtroppo non ci starebbe)
Non vorrei spendere più di 35-40 euro.
consigli?
grassie
ho preso il Noctua NH-U9B SE2 e chissene, almeno sarà silenzioso e me tengo per il futuro pc
milanok82
26-12-2012, 09:48
Ciao,
su trovaprezzi le hanno in uno eshop italiano, online, unico risultato che da.
Dalle opinioni se ne parla molto bene, idem come venditore sulla baia, valuta tu se è il caso di provare con loro, io non ho mai comprato da li però. :)
Ciao mi diresti in privato qual'è questo shop?
Ciao a tutti avrei una domanda: ho di recente acquistato una ventola Aerocool Silent master 200 x 20, per sostituire quella frontale del case obsidian 650d. Ho però riscontrato un problema nel montarla in immissione, la ventola infatti:http://www.aerocool.com.tw/images/fan/silent%20master/white/Silent-Master_w-1.jpg
non ha i tubicini di plastica con filettatura che si vedono in questa foto presa dal sito ufficiale, ma ha solo i buchi, è fatta così:
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhaJGql5%2FOZJdfmtTZ&w=900&h=900
Come posso fare per montarla? le viti in dotazione ovviamente, montandola in immissione, non arrivano fino ai buchi, in dotazione inoltre sono forniti dei gommini lunghi che sembrano essere dei distanziatori antivibrazioni per le ventole, ma non ho capito assolutamente come vadano montati, o se possano o meno sostituire il fissaggio con le viti.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie.
Se i gommini sono tipo questi
http://img59.imageshack.us/img59/4944/oo63510exporthtmlm3b2e0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/oo63510exporthtmlm3b2e0.jpg/)
allora sostituiscono le viti.
No sono fatti così:
http://images17.newegg.com/is/image/newegg/11-996-015-TS?$S300W$
Ciao raga un consiglio vorrei sostituire le mie 2 ventole cooler master silent fan sl1 da 120*120*25, con 2 nuove molto più silenziose ma che non superino le 10€ a ventola consigli?
Beh, stessa cosa.
Scusa ma secondo te come andrebbero montati?
Scusa ma secondo te come andrebbero montati?
Li inserisci nei fori di montaggio della ventola e poi nei fori del case.
Come nella figura o anche al contrario.
http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Noctua%20NF-P12/Noctua%20NF-P12%20-%2010.jpg
Però scusa nel disegno che hai linkato la ventola ha dei buchi "doppi", cioè sia davanti che dietro, nella mia invece vi è un solo buco per ogni angolo.. regge lo stesso o rimane "ballerina" ?
I buchi doppi servono solo per poter montare la ventola da entrambi i lati, ma la vite in gomma va inserita solo nei buchi a contatto col case.
la vite in gomma va inserita solo nei buchi a contatto col case.
Il mio problema è proprio quello, essendo una ventola da usare in immissione, i buchi della ventola non sono a contatto con il case, ma si trovano nella parte opposta (e infatti senza cilindretti con la filettatura non riesco a montarla con le viti in dotazione). A questo punto penso che il problema permanga anche usando i gommini.
Ho capito, allora sì è un problema. Penso che l'unica soluzione sia trovare un metodo fai da te per fissarla, come usare delle fascette.
Jeremy01
10-01-2013, 16:09
Ho una Noctua PF-12 montata sul retro del case con delle viti gommate (quelle in dotazione) e dovrei smonrala e rimontarla: mi chiedo se posso farlo tranquillamente o ci sono particolari accorgimenti per poter riutilizzare (e quindi non rovinare) le viti gommate...consigli?
BrunelloXU
20-01-2013, 15:10
Io le viti in gomma (le zalman sono leggermente diverse dalle noctua, hanno la testa piatta) le faccio uscire tirando e spingendo contemporaneamente, le ho tirate giù 3 o 4 volte e sono ancora intere. :D
COOLER MASTER VENTOLA 200mm MEGAFLOW SLEEVE BLU AlienPc
BITFENIX SPECTRE 230MM BLACK BLUE LED VENTOLA FAN
che mi dite di queste?
vorrei sostituire la ventola davanti del case (attualmente è di 230mm della cm) come sono? rumorosità e raffreddamento
BrunelloXU
29-01-2013, 08:51
difficile da dire senza una review, comunque a spanne la CM gira a 700 rpm mentre la bit a 900, i dati dichiarati di rumore non mi sembrano tanto attendibili, considera che ventole così grandi a 900 rpm non sono proprio silenziose, (la volocià lineare delle estremità aumenta al crescere del raggio) quindi valuta una soluzione 2x140 pwm, ti consentirebbe anche un maggior controllo e quindi silenziosità
mircocatta
29-01-2013, 08:54
salve a tutti!
qualcuno conosce le ventole di serie del CM 690?
monta una 120x120 e due 140x140, che modelli sono? sono abbastanza silenziose o "c'è di meglio" ?
perchè nel caso ho due nf-p12 nell'armadio, o 4 slipstream120 o 4 enermax magma :asd: (anche se preferirei tener montato delle 140x140 che male non fanno, quindi nel caso sostituirei solo la 120x120)
in più si aggiungerà la TY-147 sul macho per la cpu..
bigtzunami
15-02-2013, 05:28
Salve a tutti, vorrei sapere se qlc ha provato le ventole bitfenix spectre pro a led da 120mm e mi potesse dire come sn in sia a livello prestazionele, che a livello acustico.
Grazie a tutti. :D
P.s.: ne caso aveste qlc buona ventola led da consigliarmi...fatelo! :D :D :D
ragazzi sto cercando una ventola da 12 che parta da 3v e abbia sui 80 CFM e sui 2,90 mm di pressione, avete qualche suggerimento?
x9drive9in
17-02-2013, 07:58
ragazzi sto cercando una ventola da 12 che parta da 3v e abbia sui 80 CFM e sui 2,90 mm di pressione, avete qualche suggerimento?
Direi le akasa viper per ma non so da che voltaggio partono...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Direi le akasa viper per ma non so da che voltaggio partono...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Grazie! Ho letto la recensione e parte da 3,5v circa, perfetto. La ventola è pwm, io la dovrai attaccare all'header dell'ali che ne ha solo 2, va bene lo stesso?
x9drive9in
17-02-2013, 12:07
certamente, colleghi solo i primi 2 pin dell'alimentazione
BrunelloXU
18-02-2013, 12:13
Dalle review che ho visto le termalright ty pwm sono ottime. Ce ne sono diverse versioni in base al range di rpm, mi sembra.
difficile da dire senza una review, comunque a spanne la CM gira a 700 rpm mentre la bit a 900, i dati dichiarati di rumore non mi sembrano tanto attendibili, considera che ventole così grandi a 900 rpm non sono proprio silenziose, (la volocià lineare delle estremità aumenta al crescere del raggio) quindi valuta una soluzione 2x140 pwm, ti consentirebbe anche un maggior controllo e quindi silenziosità
sul frontale dell'haf 932 non penso proprio che vadano bene, altre idee?
Ragazzi, scusatemi ma ultimamente sono un po' arrugginito in questo settore.
Qualcuno sa orientarmi su qualche ventola MUTA per case da 140 ?
Grazie
Ciauz®;)
BrunelloXU
22-02-2013, 12:09
dipende dal budget, Noctua e Termalright sono ottime ma costose.
dipende dal budget, Noctua e Termalright sono ottime ma costose.
Non ho problemi di budget.
Ne voglio prendere due ed essere apposto a "vita"
Thermalright ?
Mi sono perso qualcosa ?
Non sapevo facesse ventole ottime.....
Ciauz®;)
Salve ragazzi, voglio segnalare che mi sono da poco creato un silent-pc, e partendo anche dal presupposto che meno ventole = meno rumore ho montato su un case CM 690II (case non particolarmante concepito per il silenzio) solamente 2 Noctua NF-P12 da 120m (sostituendole a quelle stock) di cui ne ho ridotto le velocità al minimo (900 RPM) tramite i cavetti di downvolt U.L.N.A (quelli con lo spinotto blu) forniti nella confezione, e sono diventate silenziosissime!
La cosa incredibile di queste ventole è che oltre al fatto che siano silenziose danno anche un'ottima portata d'aria e senza turbolenze.
Di solito si pensa che: meno ventole e meno RPM siano sinonimo di raffreddamento non particolarmente ottimale di tutte le componenti hardware, e invece io voglio smentire questa dicitura perchè è anche possibile avere un PC ultrasilenzioso ma allo stesso tempo anche ben raffreddato, infatti le mie temperature sono tutte bassissime.
Ritornando al discorso delle 2 Noctua NF-P12 (fronte/retro) voglio anche segnalare che oltre ad averle downvoltate le ho anche piazzate sul case con le apposite gommine antivibrazione fornite nella confezione guadagnando qualche dbA.
Ora gli unici rumori che sento sono 2 >
1) il disco rigido durante le operazioni di lettura/scrittura nelle fasi più impegnative (volevo installare una SSD ma i costi sono ancora elevati e le capienze ancora poche)
2) un leggero fruscio in sottofondo in condizioni ambientali di massimo silenzio.
Per concludere: le Noctua NF-P12 hanno anch'esse i loro contro:
1) Non particolarmente gradevoli esteticamente quindi non adatte per modding su quei PC "da esporre in vetrina"
2) Costo abbastanza elevato.
Il resto è tutto Pro, consigliatissime! :p
BrunelloXU
24-02-2013, 18:47
Bene, buono a sapersi, dovrei decidermi anche io a sostituire le ventole frontali stock del mio case che sono veramente atroci :muro:
ventole da 100mm credo non esistano di nessuno spessore.. o comunque, non è assolutamente un taglio standard..
c'è una noctua da 92mm spessa 14mm, mi pare è stata anche testata da cooling technique..
da 120 mm slim c'è una scythe slip stream.. e forse forse mi pare una gelid.. e forse anche qualche altra.. ma credo saranno più o meno tutte sullo stesso livello.. cioè molto limitate rispetto alle 120x120x25
Esistono le Scythe Kaze Jyu Slim 100 mm (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/kaze-jyu-slim-100mm.html) spesse 12 mm, ma non sono PWM.
Esistono le Scythe Kaze Jyu Slim 100 mm (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/kaze-jyu-slim-100mm.html) spesse 12 mm, ma non sono PWM.
e si trovano anche facilmente in commercio!.. e chi l'avrebbe mai detto!
tra una pwm e una di tre poli ma controllabile tramite scheda madre che differenza c'è?
La PWM ha il connettore a 4 pin ed è controllabile o tramite sistema ad impulsi, pwm appunto, o tramite variazione di tensione se collegata ad una mobo con connettore a 3 pin.
Qualsiasi 3 pin è sempre controllabile con la variazione di tensione, come anche qualsiasi 2 pin, a cui manca il controllo tachimetrico (cavo giallo) che serve solo a rilevare la velocità.
Forse con le pwm si può scendere un po' più di velocità, visto che alla ventola vengono forniti sempre 12V anche in partenza.
Di contro però, mi sono capitati dei fan controller pwm che facevano sibilare le ventole, mentre con la regolazione in tensione questo non accade.
Sicuramente avere due tecnologie diverse crea solo confusione.
Li inserisci nei fori di montaggio della ventola e poi nei fori del case.
Come nella figura o anche al contrario.
http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Noctua%20NF-P12/Noctua%20NF-P12%20-%2010.jpg
Queste sono lo stesso tipo di gommine antivibrazione fornite nella confezione delle mie Noctua NF-P12 :), infatti questo stesso schema è anche presente sul manuale di istruzioni posto sul retro della confezione. Queste gommine (di colore marrone) sono di ottima qualità ed è difficile che si rompano, però ancora non sono riuscito a montare le 2 gommine interne sul lato sinistro nella ventola posteriore, è impossibile montarle perchè c'è il dissipatore davanti e quindi lo spazio per poter infilare la mano e riuscire a tirare/fissare queste 2 gommine è davvero poco, potrei provare a vedere se ci arrivo utilizzando una pinza con le punte fine e lunghe...
DoraDaemon
02-03-2013, 19:15
buonasera possiedo un case cm690II advance e vorrei cambiare tutte le ventole in dotazione abbinandole ad un rheobus. Non mi interessano led, colori o forme, l'importante è che siano silenziose e abbastanza performanti. budget 100 euro. consigli?
BrunelloXU
03-03-2013, 07:24
Per le ventole : corsair SP120 quiet edition, niente led, ottimo rapporto performance/rumore neanche troppo costose.
KoopaTroopa
04-03-2013, 08:26
buonasera possiedo un case cm690II advance e vorrei cambiare tutte le ventole in dotazione abbinandole ad un rheobus. Non mi interessano led, colori o forme, l'importante è che siano silenziose e abbastanza performanti. budget 100 euro. consigli?
Io ti consiglio le NoiseBlocker Black-Silent Pro. Solide e silenziose
milanok82
23-03-2013, 23:34
Rinnovo la richiesta fatta qualche mese fà.Sapete dove posso trovare le Prolimatech Red Vortex 12 led?
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Prolimatech/Vortex_Aluminium_Series/252.jpg
in italia in effetti pare si trovi solo la 140mm ..
la 120 la trovi su amazon.de o da caseking (ti consiglio caseking, è in germania ma spedisce a 12€ con gls)
http://geizhals.de/eu/prolimatech-red-vortex-12-led-a720186.html?t=alle&plz=&va=b&vl=de&v=l
http://geizhals.de/eu/ un trovaprezzi europeo :) spesso può essere 'una salvezza'
XxMarcusxX
24-03-2013, 08:49
Io ti consiglio le NoiseBlocker Black-Silent Pro. Solide e silenziose
Quoto, io ne ho montate 5 nel cm 690.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
moddingpark
24-03-2013, 09:08
Salve ragazzi, voglio segnalare che mi sono da poco creato un silent-pc, e partendo anche dal presupposto che meno ventole = meno rumore ho montato su un case CM 690II (case non particolarmante concepito per il silenzio) solamente 2 Noctua NF-P12 da 120m (sostituendole a quelle stock) di cui ne ho ridotto le velocità al minimo (900 RPM) tramite i cavetti di downvolt U.L.N.A (quelli con lo spinotto blu) forniti nella confezione, e sono diventate silenziosissime!
La cosa incredibile di queste ventole è che oltre al fatto che siano silenziose danno anche un'ottima portata d'aria e senza turbolenze.
Di solito si pensa che: meno ventole e meno RPM siano sinonimo di raffreddamento non particolarmente ottimale di tutte le componenti hardware, e invece io voglio smentire questa dicitura perchè è anche possibile avere un PC ultrasilenzioso ma allo stesso tempo anche ben raffreddato, infatti le mie temperature sono tutte bassissime.
Ritornando al discorso delle 2 Noctua NF-P12 (fronte/retro) voglio anche segnalare che oltre ad averle downvoltate le ho anche piazzate sul case con le apposite gommine antivibrazione fornite nella confezione guadagnando qualche dbA.
Ora gli unici rumori che sento sono 2 >
1) il disco rigido durante le operazioni di lettura/scrittura nelle fasi più impegnative (volevo installare una SSD ma i costi sono ancora elevati e le capienze ancora poche)
2) un leggero fruscio in sottofondo in condizioni ambientali di massimo silenzio.
Per concludere: le Noctua NF-P12 hanno anch'esse i loro contro:
1) Non particolarmente gradevoli esteticamente quindi non adatte per modding su quei PC "da esporre in vetrina"
2) Costo abbastanza elevato.
Il resto è tutto Pro, consigliatissime! :p
Sono capitato per caso sul thread e ho un'esperienza personale recentissima che può essere utile.
Anche io mi sono trovato a voler cercare di ridurre il rumore prodotto dagli hard disk, e sono capitato su una guida che spiega un metodo semplice ma efficacissimo.
Su SilentPCReview, ho trovato questa guida [LINK (http://www.silentpcreview.com/article8-page2.html)] che spiega come disaccoppiare gli hard disk dal resto del pc, utilizzando gli slot da 5.25" vuoti e del cavo elastico.
Siccome nei negozi di bricolage vicini a casa mia non sono riuscito a trovare del cavo elastico sotto il centimetro di diametro, ne ho comprati un paio di metri con diametro 4mm (anche 3mm sarebbe andato benissimo) su eBay dall'inghilterra (cerca "bungee cord").
Ho eseguito questo lavoro due giorni fa e non posso che ritenermi soddisfatto. Non ho foto al momento, ma il risultato finale è molto simile a quello della guida.
Dal momento che gli hard disk sono completamente staccati dal resto del case, parte del calore non viene dissipato alla struttura, ma usando HWMonitor di CPUID ho visto che anche in medio utilizzo le temperature non salgono oltre i 42°C.
Comunque, come da progetto iniziale, ho intenzione di spostare una delle ventole atte a raffreddare gli hard disk dagli slot da 3.5" agli slot da 5.25", davanti agli hard disk, facendo qualche buco nei pannellini frontali ed utilizzando i gommini antivibrazione che mi sono avanzati da una ventola Noctua.
x9drive9in
25-03-2013, 19:29
Che mi dite delle ventole xigmatek da 120mm? Sono indeciso tra queste, le bitfenix e le coolermaster r4
x9drive9in
27-03-2013, 13:23
Che mi dite delle ventole xigmatek da 120mm? Sono indeciso tra queste, le bitfenix e le coolermaster r4
Up
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
BrunelloXU
27-03-2013, 13:34
Ti conviene cercare delle review, altrimenti devi fidarti dei dati del produttore... ti consiglio di guardarti la review di xbitlabs.com sulle 120mm per farti un'idea di cosa comprare, sempre che tu non voglia le xigmatech per forza.
Overture1928
27-03-2013, 16:18
Che mi dite delle ventole xigmatek da 120mm? Sono indeciso tra queste, le bitfenix e le coolermaster r4
Come mai hai preso in considerazione soltanto questi 3 modelli?
x9drive9in
28-03-2013, 06:10
Ti conviene cercare delle review, altrimenti devi fidarti dei dati del produttore... ti consiglio di guardarti la review di xbitlabs.com sulle 120mm per farti un'idea di cosa comprare, sempre che tu non voglia le xigmatech per forza.
Come mai hai preso in considerazione soltanto questi 3 modelli?
Cercavo delle ventole da 120mm con led blu e su case king le più abbordabili di prezzo sono le xigmatek, le bitfenix e le coolermaster r4 (non più di 15€) con un po di cfm e rumorosità non piu di 20db. Ora vedo qualche review, ci sarebbero anche le apollish
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
moddingpark
28-03-2013, 08:53
Cercavo delle ventole da 120mm con led blu e su case king le più abbordabili di prezzo sono le xigmatek, le bitfenix e le coolermaster r4 (non più di 15€) con un po di cfm e rumorosità non piu di 20db. Ora vedo qualche review, ci sarebbero anche le apollish
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Personalmente terrei in considerazione anche le Scythe, ma soprattutto le Noctua.
Queste ultime costano un po' di più, ma la qualità è indiscussa.
Overture1928
28-03-2013, 11:28
Cercavo delle ventole da 120mm con led blu e su case king le più abbordabili di prezzo sono le xigmatek, le bitfenix e le coolermaster r4 (non più di 15€) con un po di cfm e rumorosità non piu di 20db. Ora vedo qualche review, ci sarebbero anche le apollish
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
mazza fino in germania sei andato!:eek:
dal dragone trovi le Nexus 120mm Real Silent Case Fan - Blue LED @9,00 euro. Tra le tante che ho provato,queste sono sicuramente tra le più silenziose assieme alle Enermax Everest UCEV12 - 120mm Blue LED.
x9drive9in
28-03-2013, 11:56
Si inizialmente dovevo prendere piu cose, nel frattempo ho dato un'occhiata sul drago. Sono indeciso fra le apollish, le Everest e le silence
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Buon pomeriggio,
premetto che non lo ho ancora, quindi non so come/quanto sarà rumoroso il sistema. Volevo qualche consiglio su quali ventole scegliere per sostituire le Corsair originali del Carbide 300R.
Vorrei installare ventole che non abbiano connettori molex per ridurre al minimo il cablaggio del case, quindi pensavo a ventole 3pin/4pin PWM.
Vedevo, per fama, Noctua e Akasa. C'è altra marca che suggerite?
Dimenticavo, non mi interessano ventole con led.
Grazie in anticipo.
Iobi
milanok82
05-04-2013, 21:24
in italia in effetti pare si trovi solo la 140mm ..
la 120 la trovi su amazon.de o da caseking (ti consiglio caseking, è in germania ma spedisce a 12€ con gls)
http://geizhals.de/eu/prolimatech-red-vortex-12-led-a720186.html?t=alle&plz=&va=b&vl=de&v=l
http://geizhals.de/eu/ un trovaprezzi europeo :) spesso può essere 'una salvezza'
grazie,gentilissimo.
Io ti consiglio le NoiseBlocker Black-Silent Pro. Solide e silenziose
Posso chiederti quali di preciso?
PL-1, PL-2 o PL-PS?
KoopaTroopa
28-04-2013, 10:21
Variano le velocità massime. Vai sul sito e capirai. Sono la stessa serie comunque quindi tutte ottime. Io starei sulle PL2 che ai più range di controllo
Ok, grazie della dritta ;-)
idro_stasi
13-05-2013, 12:23
Ciao ragazzi,
stavo vedendo la possibilità di aggiungere al mio case una ventola da 120 mm e sono indeciso quale farmi.
Sul sito della "chiave" dato che vorrei fare un ordine cumulativo, sapreste indicarmi un modello di ventola silenziosa con buon rapporto qualità/prezzo?
BrunelloXU
13-05-2013, 18:57
Ciao ragazzi,
stavo vedendo la possibilità di aggiungere al mio case una ventola da 120 mm e sono indeciso quale farmi.
Sul sito della "chiave" dato che vorrei fare un ordine cumulativo, sapreste indicarmi un modello di ventola silenziosa con buon rapporto qualità/prezzo?
dipende, ti serve PWM? hai bisogno di alte prestazioni? Budget?
comunque le corsair SP120 sono ottime (ci sono sia PWM che 3pin), non sono proprio economiche ma li valgono i €...
Anche le Noctua NF-P12 sono delle eccellenti ventole per case; non sono proprio economiche però c'è da dire che sono soldi spesi bene dopotutto, io le uso da 2 mesi circa e mi ritengo molto soddisfatto, sono molto silenziose e sono anche ottime per quanto riguarda portata d'aria e qualità dei materiali.
Altre ventole di ottima qualità simili alle Noctua (ma non molto meno economiche) e altrettanto silenziose sono le Noiseblocker.
Le Noctua NF-P12 le trovi sul "sito della chiave" a 23€ ; io invece le ho trovate su A....n a 17€.
idro_stasi
14-05-2013, 00:26
dipende, ti serve PWM? hai bisogno di alte prestazioni? Budget?
comunque le corsair SP120 sono ottime (ci sono sia PWM che 3pin)
Mah, un connettore a 4 pin è rimasto libero sulla scheda madre, ma il pwm è proprio strettamente necessario o serve in condizioni particolari?
Le corsair purtroppo sulla chiave non ce l'hanno
Anche le Noctua NF-P12 sono delle eccellenti ventole per case
le avevo notate anche io peccato che non le fanno a led, ma alla fine potrei anche soprassedere se dici che sono ottime (e ho visto in giro nella rete che ne parlano bene).
Buone ventole a led blu quali possono essere invece?
Non so, diciamo che questa ventola è uno "sfizio" (ma anche un qualcosa in più che non fa mai male) per poter sfruttare a pieno la motherboard proprio perché ho ancora questo connettore libero, e la ventola andrebbe nella parte superiore del case.
Addirittura ne potrei mettere altre due di ventole al lato del case ma sono finiti i connettori....
x9drive9in
14-05-2013, 05:56
Edit
KoopaTroopa
14-05-2013, 09:51
Mah, un connettore a 4 pin è rimasto libero sulla scheda madre, ma il pwm è proprio strettamente necessario o serve in condizioni particolari?
Le corsair purtroppo sulla chiave non ce l'hanno
le avevo notate anche io peccato che non le fanno a led, ma alla fine potrei anche soprassedere se dici che sono ottime (e ho visto in giro nella rete che ne parlano bene).
Buone ventole a led blu quali possono essere invece?
Non so, diciamo che questa ventola è uno "sfizio" (ma anche un qualcosa in più che non fa mai male) per poter sfruttare a pieno la motherboard proprio perché ho ancora questo connettore libero, e la ventola andrebbe nella parte superiore del case.
Addirittura ne potrei mettere altre due di ventole al lato del case ma sono finiti i connettori....
Io più che mettere 100 ventole ti consiglierei un bel rheobus
Ragazzi, sono indeciso tra quali ventole prendere, sono agli sgoccioli! Non riesco a capire la differenza tra i vari modelli Noctua da 120 e 140!!!!
Akasa Apache 120mm PWM Fan 13,90
Noctua 120mm Fan NF-P12-1300 19,90
Noctua 120mm Fan NF-P12-PWM 16,82
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PL2 10,5
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PLPS 13,13
Akasa Apache 140mm PWM Fan 15,90
Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX 20,69
Noctua NF-A14 FLX Fan 21,25
Noctua NF-A14 ULN 21,5
Noctua NF-A15 PWM 21,25
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PK1 13,25
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PK2 13,25
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PK3 13,25
Quali mi consigliate voi???? Due da 140 e una da 120
BrunelloXU
22-05-2013, 18:38
I vari modelli noctua differiscono per diametro, velocità, interasse dei fori di montaggio, controllo pwm o 3pin.... ti conviene andare su sito e vedere quale fa al caso tuo.
Si, ma io ho ristretto il campo alle sole ventole da 120 e 140...sul sito della noctua ci son stato più volte, e l'unica cosa che ho capito è che per le 120 ci son tre tipi di ventole: silenziose, equilibrate, potenti. Avrei preferito una preferenza verso un determinato modello, in generale, per certo motivi.....
Le poche cose che so delle ventole sono che 13 decibel sono silenziosi, che se aumenti di 3db stai raddoppiando il rumore in quanto varia in scala logaritmica, e che pari rpm posson generare una pressione statica diversa per via del profilo delle pale della ventola.
Domanda per chi sa qualcosa a riguardo: ho visto che esistono delle Noctua NF-P14 che pare siano di quelle equilibrate, però le trovo solo googlando, sul sito non vi è un link diretto. Qualcuno le conosce????
'giorno ragazzi vorrei un consiglio. Voglio cambiare la 140mm frontale del CM690II con una sempre a led ma più silenziosa. Ho visto che ci sono le Bitfenix Spectre e le Xigmatek Blackline...come sono secondo voi? altre alternative?
BrunelloXU
23-05-2013, 14:19
Si, ma io ho ristretto il campo alle sole ventole da 120 e 140...sul sito della noctua ci son stato più volte, e l'unica cosa che ho capito è che per le 120 ci son tre tipi di ventole: silenziose, equilibrate, potenti. Avrei preferito una preferenza verso un determinato modello, in generale, per certo motivi.....
Le poche cose che so delle ventole sono che 13 decibel sono silenziosi, che se aumenti di 3db stai raddoppiando il rumore in quanto varia in scala logaritmica, e che pari rpm posson generare una pressione statica diversa per via del profilo delle pale
Dipende dalla tua configurazione e dalle tue preferenze, se hai necessità o meno di portate elevate o vuoi privilegiare il silnzio....
....se hai necessità o meno di portate elevate o vuoi privilegiare il silnzio....
:D Io voglio tutte due le cose :sofico:
A parte gli scherzi, la configurazione sarà la seguente:
- Corsair Carbide 300R
- Antec HCG 620M
- AsRock Z77 Extreme4
- Intel i7 3770 liscio
- Corsair Vengeance LP 2x4GB DDR3 1600MHz
- Sapphire Vapor-X 7970
- Samsung 840 @250GB (+ forse un raptor 150GB)
Alla fine gli affiancherò
- 2x Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX in immissione
- 1x Noctua 120mm Fan NF-P12-PWM in estrazione posteriore
Non so se aggiungerne una o due in estrazione superiore, anche perchè stavo valutando di mettere il kit fonoassorbente.
BrunelloXU
24-05-2013, 09:39
Ottima scelta, fossi in te metterei una sola 140 frontale nello slot superiore che soffia direttamente sull gpu.
ragazzi come sono le aerocool shark evil?
ragazzi come sono le aerocool shark evil?
Ti provo a rispondere in base alle mie cognizioni, dati alla mano:
Dati Tecnici:
Dimensione: 120 x 120 x 25 mm (LxHxP)
Colore: nero trasparente (frame), arancione trasparente (pale)
Rumorosità: 26,5 / 12,6 dB(A)
Velocità di rotazione: 1.500 / 800 rpm
Portata Aria: 138,4 / 54,5 m³/h
Alimentazione: 12 / 7 V
Alimentazione startUp: 9 V
Assorbimento: 3,6 / 1,56 Watt; 0,3 / 0,13 A
Pressione: 1,273 / 0,305 mm-H2O
Illuminazione: 4x LED arancioni
Connettore: 3-Pin (compreso adattatore 3-Pin / 4-Pin Molex)
MTBF: 100.000 h
Installazione: viti in silicone
A 1500rpm portano un bel pò d'aria come portata ed una discreta pressione statica, in compenso sono leggermente udibili. A 800rpm con il riduttore invece sembrano più silenziose.
Questo è quanto ne so io, forse è meglio se senti anche qualche esperto :)
x9drive9in
27-05-2013, 10:53
Ragazzi quali ventole per l'HR-02 MACHO fra Gentle Typhon, Corsair e Noctua?
BrunelloXU
27-05-2013, 11:00
Ragazzi quali ventole per l'HR-02 MACHO fra Gentle Typhon, Corsair e Noctua?
corsair sp120 pwm, hanno un ottima pressione statica (è quello che serve nei dissipatori) e sono molto silenziose.
signor_miyagi
27-05-2013, 11:15
Ragazzi quali ventole per l'HR-02 MACHO fra Gentle Typhon, Corsair e Noctua?
io ho da poco acquistato questo dissipatore e mi hanno consigliato, nel caso dovessi cambiare quella stock, di prendere una o due viper 140.
come mai le cambi?
x9drive9in
27-05-2013, 11:27
Voglio sfruttarlo al massimo, perciò cambio ventole... Grazie ad entrambi per i consigli
se cel'hai in un case, generalmente una ventola basta perchè è pensato per sfruttare al massimo le ventole in estrazione del case.. in alcuni casi metterci una seconda ventola è anche impossibile, se non rimuovendo quella del case.. e in quel caso secondo me conviene comunque lasciare quella del case e metterne solo una sull'hr-02.. o anche se riuscissi a metterci 2 ventole, lasciando anche quella del case, la ventola del case sarebbe troppo ravvicinata a quella del hr-02, e rovineresti 2 ventole senza ottenere nessun vantaggio..
andrebbe così insomma
http://blog-imgs-32.fc2.com/m/a/y/mayhemrb/RIMG0438.jpg
oppure se proprio vorresti sfruttarlo al massimo dovresti riuscire a montarlo così
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-hr02/31_hr-02_in120_small.jpg
ma neanche è detto.. perchè è vero che in quel modo lo terresti in push pull, ma la ventola in push non pesca l'aria fresca delle ventole in immissione del case, come in teoria sarebbe nella prima pic, ma anzi, specialmente se hai una vga con dissi custom che rilascia aria calda nel case la ventola del hr-02 pescherebbe l'aria calda della vga..
quindi se sia effettivamente vantaggioso o meno sarebbe da vedere, anche a seconda dei casi..
secondo me, messo come nella prima immagine va benissimo, e la ventola TR in bundle è ottima, ma volendo cambiarla secojndo me una wing boost da 140mm sarebbe sempre la scelta migliore..
bel dissi comunque, cel'ho anche io.. ma la versione 'non macho' :)
unica cosa, non montarlo così che è sbagliato:
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-hr02/28_hr-02_inr_big.jpg
..così invece anche potrebbe andare bene e sarebbe da valutare:
http://www.overclockers.ua/blogs/users/gallery/483/315/2000_6aed71f62b.jpg
x9drive9in
27-05-2013, 13:58
se cel'hai in un case, generalmente una ventola basta perchè è pensato per sfruttare al massimo le ventole in estrazione del case.. in alcuni casi metterci una seconda ventola è anche impossibile, se non rimuovendo quella del case.. e in quel caso secondo me conviene comunque lasciare quella del case e metterne solo una sull'hr-02.. o anche se riuscissi a metterci 2 ventole, lasciando anche quella del case, la ventola del case sarebbe troppo ravvicinata a quella del hr-02, e rovineresti 2 ventole senza ottenere nessun vantaggio..
andrebbe così insomma
http://blog-imgs-32.fc2.com/m/a/y/mayhemrb/RIMG0438.jpg
oppure se proprio vorresti sfruttarlo al massimo dovresti riuscire a montarlo così
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-hr02/31_hr-02_in120_small.jpg
ma neanche è detto.. perchè è vero che in quel modo lo terresti in push pull, ma la ventola in push non pesca l'aria fresca delle ventole in immissione del case, come in teoria sarebbe nella prima pic, ma anzi, specialmente se hai una vga con dissi custom che rilascia aria calda nel case la ventola del hr-02 pescherebbe l'aria calda della vga..
quindi se sia effettivamente vantaggioso o meno sarebbe da vedere, anche a seconda dei casi..
secondo me, messo come nella prima immagine va benissimo, e la ventola TR in bundle è ottima, ma volendo cambiarla secojndo me una wing boost da 140mm sarebbe sempre la scelta migliore..
bel dissi comunque, cel'ho anche io.. ma la versione 'non macho' :)
unica cosa, non montarlo così che è sbagliato:
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-hr02/28_hr-02_inr_big.jpg
..così invece anche potrebbe andare bene e sarebbe da valutare:
http://www.overclockers.ua/blogs/users/gallery/483/315/2000_6aed71f62b.jpg
Io come tutti gli altri lo tengo come nella penultima foto, perché nn va bene? Oltretutto il mio case é molto piccolo, non ho spazio per metterlo orizzontale e non ho ventole in alto ne ho spazio per metterle. È un aerocool vx r
P. S. Mi avete consigliato tre ventole diverse, tiro a sorte? :D
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
fra la prima e la penultima c'è una differenza.. nella prima va bene ma nella penultima no..
x9drive9in
27-05-2013, 15:12
Appena smonto tutto lo giro.. Perchè non ca bene?
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
deve sporgere verso la fan posteriore del case e non dare ingombro alle ram..
se lo metti al contrario è più distante dalla fan posteriore del case e va a sporgere sulla zona delle ram..
ma a parte questo, è proprio progettato per stare in quel modo e non al contrario.. in qualsiasi direzione lo orienti, il lato da cui l'aria deve uscire deve essere sempre lo stesso.. come vedi anche qui: http://www.overclockers.ua/blogs/users/gallery/483/315/2000_6aed71f62b.jpg
x9drive9in
27-05-2013, 15:29
Grazie delle info ;)
Per le ventole? Le preferirei sul blu, Corsair o wing boost?
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
ma sapevate che è uscita una nuova wing boost??
http://www.itsmart.gr/images/products/ALPE/0015/Alpenfohn_Wing_Boost_2.jpg
:eek: :eek:
pare sia solo da 140mm però.. su coolingtecgnique non c'è ancora niente al riguardo??
x9drive9in
28-05-2013, 06:25
ma sapevate che è uscita una nuova wing boost??
http://www.itsmart.gr/images/products/ALPE/0015/Alpenfohn_Wing_Boost_2.jpg
:eek: :eek:
pare sia solo da 140mm però.. su coolingtecgnique non c'è ancora niente al riguardo??
Molto interessante, ci darò un'occhiata
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
E' la ventola che viene inserita in bundle con il Brocken 2 ed era uscita la news (http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/1212-nuovo-alpenfoehn-brocken-2.html) ma non sono ancora state testate.
cyberpunk2020
28-05-2013, 14:25
ciao a tutti
una domanda .....ventole da 120 e 140 silenziose ripeto silenziose
per raffreddare 2 radiatori cosa posso prendere ??
magari se sono anche illuminate ....sarebbe il massimo !!
:D
:mc: :mc: :mc:
E' la ventola che viene inserita in bundle con il Brocken 2 ed era uscita la news (http://www.coolingtechnique.com/news/47-dissipatori/1212-nuovo-alpenfoehn-brocken-2.html) ma non sono ancora state testate.
da caseking le vendono anche senza dissi..
chissà che non facciano anche la wingboost 2 da 120 mm..
davi5193
30-05-2013, 23:01
ciao a tutti, avrei una domandina veloce: mi servirebbero 3 ventole con un'alta pressione statica e una silenziosità buona. mi sarei orientato sulle long life fan della cooler master, i dati riportano una pressione statica di circa 3mm H2O e solo 19db di rumorosità (per non parlare del prezzo relativamente basso). qualcuno di voi le ha provate e sa darmi qualche impressione? vorrei evitare spiacevoli sorprese:) i valori mi sembrano troppo belli per essere veri:D
BrunelloXU
27-06-2013, 15:48
ho cominciato la ristrutturazione del mio case e mi servono una o due ventole da 140mm, pwm.
sono indeciso tra :
Thermalrigth TY-150 e Noctua NF-A14 pwm
il prezzo è molto simile (e molto alto :D ) se qualcuno le ha potrebbe lasciarmi un feedback, ovviamente se ci sono altri consigli sono ben accetti.
ANDREAHF
30-06-2013, 10:37
novità per quanto riguarda le 120mm massima silenziosità, le dovrei montare su un PC che sta in camera sempre acceso!
non interessa il costo...
saluti a tutti.
BrunelloXU
30-06-2013, 11:35
novità per quanto riguarda le 120mm massima silenziosità, le dovrei montare su un PC che sta in camera sempre acceso!
non interessa il costo...
saluti a tutti.
Io ho appena ordinato una noctua nf-f12 pwm, se vuoi appena mi arriva ti faccio sapere cone va ;)
P.s. costa 19.9€ su amazon
ANDREAHF
30-06-2013, 11:38
Io ho appena ordinato una noctua nf-f12 pwm, se vuoi appena mi arriva ti faccio sapere cone va ;)
P.s. costa 19.9€ su amazon
è il massimo?
BrunelloXU
30-06-2013, 11:42
è il massimo?
Spero di si :sofico:
Ho preso la noctua proprio perché dovrebbe essere il top sia come prestazioni che come qualità. Vedremo.
FrescoRulez
02-07-2013, 13:47
Veramente molto utile questo post. Io mi sono fatto una configurazione silent per il pc ammattendomi per trovare i vari componenti, se lo avessi letto prima mi sarei risparmiato un sacco di fatica!
ANDREAHF
02-07-2013, 14:04
Spero di si :sofico:
Ho preso la noctua proprio perché dovrebbe essere il top sia come prestazioni che come qualità. Vedremo.
Ok montata?
come va?
BrunelloXU
02-07-2013, 17:00
Ok montata?
come va?
calma, amazon si fa attendere, dovrebbe arrivare domani
milanok82
02-07-2013, 21:28
Spero di si :sofico:
Ho preso la noctua proprio perché dovrebbe essere il top sia come prestazioni che come qualità. Vedremo.
La noctua è ottima per il rapporto prestazioni/rumore,ma come prestazioni ci sono molto ventole superiori alle noctua.Io ne ho due nuove una da 12 e quella da 140 che ho trovato nel bundle con il dissi NH-D14 e le ho solo provate e rimesse nella scatola....vabbene il rumore ma come prestazioni e estetica valgano decisamente meno a mio parere.
KoopaTroopa
03-07-2013, 07:04
Io ne ho provate tante. Le migliori come estetica sono le Alpenfohn, però dopo circa un anno e mezzo iniziano a fare più rumore. Invece le Noiseblocker rimangono silenziose come al primo giorno.
Anche come costruzione mi sembrano le migliori.
Parlo della serie PL, PK, Multiframe e superiori.
BrunelloXU
03-07-2013, 07:11
La noctua è ottima per il rapporto prestazioni/rumore,ma come prestazioni ci sono molto ventole superiori alle noctua.Io ne ho due nuove una da 12 e quella da 140 che ho trovato nel bundle con il dissi NH-D14 e le ho solo provate e rimesse nella scatola....vabbene il rumore ma come prestazioni e estetica valgano decisamente meno a mio parere.
hai perfettamente ragione, ho appena montato la NF-F12 pwm sul dissipatore e le performance sono pari alla ventola di serie, però a me interessava il silenzio assoluto, questa ventola se controllata il pwm ha una velocità minima di 300rpm e anche al massimo è veramente ma veramente silenziosa, materiali e costruzione per me sono molto buoni, tanti accessori inclusi e poi a 19.90 è anche un buon prezzo.
dato che devo raffreddare solo un i5 a 3.5 GHz questa ventola è perfetta, chi cerca qualcosa con elevate pressioni deve rivolgersi altrove.
Io ne ho provate tante. Le migliori come estetica sono le Alpenfohn, però dopo circa un anno e mezzo iniziano a fare più rumore. Invece le Noiseblocker rimangono silenziose come al primo giorno.
Anche come costruzione mi sembrano le migliori.
Parlo della serie PL, PK, Multiframe e superiori.
azz ti sono durate così poco le wing boost? ..le 50k ore di mtbf del motere idraulic bearing si fanno sentire allora..
io volevo prenderle per il mio antec h2o 920, poi principalmente per l'mtbf ho preso le noctua nf-f12 che con prestazioni del tutto simili, forse migliori, hanno 150k o 180k h di mtbf..
KoopaTroopa
03-07-2013, 08:09
Guarda nono so se sia un problema meccanico o elettrico fatto sta che, solo al 100%, fanno un sibilo più forte, mentre prima sentivo solo il fruscio dell'aria spostata. Io punto al silenzio più che alle prestazioni. Avere la CPU a 49° invece che 47° non mi cambia la vita.
Alzo la Wingboost sulla CPU quando sono in gaming e mi accorgo di questo rumore fastidioso che prima non si presentava
Overture1928
03-07-2013, 14:38
Ventole che passione!:D
Attendo con ansia le nuove CM JetFlo presentate al CES2013, dovrebbero assomigliare molto alle Corsair della serie SP,vedremo...
Novità anche da Noctua che finalmente dovrebbe aver rivoluzionato l'orrido accostamento cromatico delle attuali ventole...
Cmq dopo una miriade di ventole provate,3 case porduttrici si sono guadagnate la mia stima incondizionata: Nidec/Scythe, Noiseblocker ed Alpenfohn...
BrunelloXU
03-07-2013, 15:23
Ventole che passione!:D
Attendo con ansia le nuove CM JetFlo presentate al CES2013, dovrebbero assomigliare molto alle Corsair della serie SP,vedremo...
Novità anche da Noctua che finalmente dovrebbe aver rivoluzionato l'orrido accostamento cromatico delle attuali ventole...
Cmq dopo una miriade di ventole provate,3 case porduttrici si sono guadagnate la mia stima incondizionata: Nidec/Scythe, Noiseblocker ed Alpenfohn...
ho appena montato dua scythe glide stream pwm (140 e 120) e per ora sono molto soddisfatto, unico neo gli antivibranti della 120 sono troppo sottili
sono molto curioso riguardo le nuove scythe..
http://cdn.overclock.net/d/de/350x700px-LL-deb5a4a0_226a.jpeg
come al solito, attendo la review di CT :D
Ventole che passione!:D
già :D e viva le ventole NON leddate!! :O :p
milanok82
04-07-2013, 22:20
Ventole che passione!:D
Attendo con ansia le nuove CM JetFlo presentate al CES2013, dovrebbero assomigliare molto alle Corsair della serie SP,vedremo...
Novità anche da Noctua che finalmente dovrebbe aver rivoluzionato l'orrido accostamento cromatico delle attuali ventole...
Cmq dopo una miriade di ventole provate,3 case porduttrici si sono guadagnate la mia stima incondizionata: Nidec/Scythe, Noiseblocker ed Alpenfohn...
Pure io le attendo sembrano interessanti:
1)800-2000rpm
2)95CFM
3)Pressione statica 2,72mmH2O
4)36dB(A)
http://www.coolingtechnique.com/img/coolermaster/ventole/jetflow/CM_JetFlo_120_03.jpghttp://www.coolingtechnique.com/img/coolermaster/ventole/jetflow/CM_JetFlo_120_01.jpg
raga che ne pensate delle Xilence XPF120 TBL? Le vorrei mettere nel case.
Poi vale la pena sostituire quella originale del corsair H60 con una si queste?
Technology11
29-07-2013, 22:44
Ciao, come ventola esilenziosa frontale per un Thermaltake Swing va bene la Enermax UCEV12? (ne ho sentito parlare molto bene!)
Mic.norton
31-07-2013, 13:39
Ciao a tutti.
Ho bisogno di una ventola ipersilenziosa per raffreddare il mio MK808 (minipc android). La ventola sarà alimentata prendendo la corrente direttamente da una presa usb (dopo le ovvie modifiche al cavetto) e quindi con 5V di corrente contro i 12 "normali". La ventola mi serve da 60mm.
Che mi consigliate?
Salve a tutti.
Volevo un aiuto sulla scelta delle ventole.
Attualmente ho dovuto cambiare scheda madre per problemi hardware e quella attuale è una mini atx è ha solo un controller per le ventole.
Di conseguenza una è sempre "su di giri" ed è particolarmente fastidiosa.
Attualmente ho quelle della Thermaltake incluse con il mio case in firma, un Armor Full Tower (2 da 90 1800rpm-19dBA e 2 da 120 1300rpm-17dBA).
Volevo sostituire a questo punto tutte le ventole con quelle più silenziose possibile...cosa consigliate?
Grazie per l'aiuto.
kliffoth
03-09-2013, 09:25
Sono alle battute finali per il mio nuovo PC (il primo dopo una decina d'anni!), non mi interessa NULLA dell'estetica e la precedenza è data al silenzio.
Diciamo che non ho problemi di budget (da intendersi sempre relativamente) visto che come ho detto cambio PC dopo svariati anni
I componenti che ho al momento sono:
Case Define R4
Noctua NH-D14
SEASONIC P-760 (semipassivo, preso sovradimensionato così non dovrebbe partire mai la ventola)
mobo: ASUS Z87 pro (in arrivo)
GTX 770 Directcuii (in arrivo)
i7 4770k (in arrivo)
La mia intenzione è di avere 2 frontali in immissione e una posteriore in estrazione.
Per le ventole del case, cosa mi consigliate? (io pensavo a 3 NF A14 PWM...ma non trovo recensioni ...ci sono tante buone ventole a 3 pin ... o al limite una thermalright o noiseblocker...non so)
E mettere una NF-A15 (al posto della NF P14) sul dissipatore porta benefici?
Altri punti "generali"
Meglio usare ventole PWM o a 3-pin ?
La scheda madre ha 2 CPU_FAN e 4 CHA_FAN, che riconoscono sia i connettori a 3 pin sia quelli a 4 pin.
La mia idea sarebbe di collegare ogni ventola ad un connettore, senza splitter o altro (quindi anche le due del dissipatore ognuna ad una CPU_FAN), ignorando anche il regolatore di tensione incluso nel case.
Faccio bene?
Grazie anticipatamente a tutti
Sono alle battute finali per il mio nuovo PC (il primo dopo una decina d'anni!), non mi interessa NULLA dell'estetica e la precedenza è data al silenzio.
Diciamo che non ho problemi di budget (da intendersi sempre relativamente) visto che come ho detto cambio PC dopo svariati anni
I componenti che ho al momento sono:
Case Define R4
Noctua NH-D14
SEASONIC P-760 (semipassivo, preso sovradimensionato così non dovrebbe partire mai la ventola)
mobo: ASUS Z87 pro (in arrivo)
GTX 770 Directcuii (in arrivo)
i7 4770k (in arrivo)
La mia intenzione è di avere 2 frontali in immissione e una posteriore in estrazione.
Per le ventole del case, cosa mi consigliate? (io pensavo a 3 NF A14 PWM...ma non trovo recensioni ...ci sono tante buone ventole a 3 pin ... o al limite una thermalright o noiseblocker...non so)
E mettere una NF-A15 (al posto della NF P14) sul dissipatore porta benefici?
Altri punti "generali"
Meglio usare ventole PWM o a 3-pin ?
La scheda madre ha 2 CPU_FAN e 4 CHA_FAN, che riconoscono sia i connettori a 3 pin sia quelli a 4 pin.
La mia idea sarebbe di collegare ogni ventola ad un connettore, senza splitter o altro (quindi anche le due del dissipatore ognuna ad una CPU_FAN), ignorando anche il regolatore di tensione incluso nel case.
Faccio bene?
Grazie anticipatamente a tutti
Intanto ecco la review delle A14 e A15 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1153-recensione-ventole-noctua-a-series.html?start=3) e anche della P14 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/479-recensione-noctua-nf-p14-flx.html) così puoi comparare e vedere se realmente ne vale la pena.
Per quanto riguarda il case, se vuoi davvero il silenzio, punta derettamente alle Noiseblocker eLoop (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1125-recensione-noiseblocker-eloop-s-series.html) che sono davvero silenziose.
cosa ne pensate delle Bitfenix Spectre (non-Pro)? sto cercando una ventola da 140mm led ma silenziosa da mettere in immissione su un CM690II
Le NoiseBlocker sono davvero silenziose e tra l'altro hanno anche un occhio di riguardo per quanto riguarda l'estetica.
Io in passato infatti sul mio vecchio case mini tower munito di una sola ventola avevo risolto il problema della rumorosità montando una ottima NoiseBlocker!
Ora sul mio nuovo PC uso 2 Noctua NF-P12 impostate a 900RPM, completamente inudubili anche di notte...la qualità costruttiva di queste ventole si nota con il solo gesto di tenerle in mano: sono pesanti, sono robuste...
l'unico difetto è l'estetica non molto gradevole, ma in un "Silent PC" l'estetica puo anche passare in secondo piano...
kliffoth
03-09-2013, 16:15
Intanto ecco la review delle A14 e A15 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1153-recensione-ventole-noctua-a-series.html?start=3) e anche della P14 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/479-recensione-noctua-nf-p14-flx.html) così puoi comparare e vedere se realmente ne vale la pena.
Per quanto riguarda il case, se vuoi davvero il silenzio, punta derettamente alle Noiseblocker eLoop (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1125-recensione-noiseblocker-eloop-s-series.html) che sono davvero silenziose.
Ma le e-loop sono da 120: generalmente le 120 rimangono sotto le 140
http://www.silentpcreview.com/article1346-page6.html
NB oltre ai dati numerici, leggendo le informazioni sotto ogni ventola, ci sono anche indicazioni sul tipo rumore e di tonalità dello stesso
Ma le e-loop sono da 120: generalmente le 120 rimangono sotto le 140
http://www.silentpcreview.com/article1346-page6.html
NB oltre ai dati numerici, leggendo le informazioni sotto ogni ventola, ci sono anche indicazioni sul tipo rumore e di tonalità dello stesso
Rimangono sotto in che senso?
A me sta bene a tot rpm facciano tot rumore ma quanta aria spostano mentre lo fanno?
kliffoth
03-09-2013, 18:50
Rimangono sotto in che senso?
A me sta bene a tot rpm facciano tot rumore ma quanta aria spostano mentre lo fanno?
Bhe effettivamente dalla tabella sono le migliori a 16 db, con 20 gradi di temperatura (sono le uniche ventole da 120 che competono con quelle da 140)
Hanno poi il secondo miglior risultato a 15 db (20 gradi contro i 19 delle Scythe Kaze Maru 2) e 12 db (23 gradi contro i 22 delle Phanteks)
Sono stato un po' superficiale, ho dato troppo peso alla lista
ragazzi dovrei usare un totale di 6 (3 led e 3 no) ventole da 140 e sono indeciso su quali prendere. ho già due aerocool shark e potrei prendere la terza per stare già a metà dell'opera, secondo voi sono discrete? o per quella fascia di prezzo e prestazioni ne trovo i più silenziose a led?
le altre 3 (no led) le dovrei mettere su un muletto che potrebbe rimanere acceso anche di notte, quindi mi servirebbero il più silenziose possibile. il muletto non farebbe niente di stressante, per lo più web-download-ufficio, quindi di calore ne farebbe poco
... cavolo di scelta ce n'è abbastanza e non so proprio dove orientarmi, un consiglio?
ragazzi dovrei usare un totale di 6 (3 led e 3 no) ventole da 140 e sono indeciso su quali prendere. ho già due aerocool shark e potrei prendere la terza per stare già a metà dell'opera, secondo voi sono discrete? o per quella fascia di prezzo e prestazioni ne trovo i più silenziose a led?
le altre 3 (no led) le dovrei mettere su un muletto che potrebbe rimanere acceso anche di notte, quindi mi servirebbero il più silenziose possibile. il muletto non farebbe niente di stressante, per lo più web-download-ufficio, quindi di calore ne farebbe poco
... cavolo di scelta ce n'è abbastanza e non so proprio dove orientarmi, un consiglio?
Mi spiace ma a led non sono informato.
Però se le due che hai ti aggradano puoi rimanere sulle stesse in modo che almeno la gradazione di colore sei sicuro sia la stessa.
Mentre per le altre silenziose il consiglio è lo stesso dato a kliffoth poco sopra ma non sò se 17/18€ a ventola rientra nel tuo budget.
Altrimenti puoi guardare le Scythe GlideStream o le Corsair AF140.
Mi spiace ma a led non sono informato.
Però se le due che hai ti aggradano puoi rimanere sulle stesse in modo che almeno la gradazione di colore sei sicuro sia la stessa.
Mentre per le altre silenziose il consiglio è lo stesso dato a kliffoth poco sopra ma non sò se 17/18€ a ventola rientra nel tuo budget.
Altrimenti puoi guardare le Scythe GlideStream o le Corsair AF140.
grazie! guarda veramente speravo di cavarmela con una 12ina di euro a ventola, sui 35 euro di budget insomma.
le glidestream le trovo di diverse velocità, credo che le 800rpm siano quelle per me, a 13 euro.
le corsair af140 invece vanno a poco meno di 1200rpm (come le rallento? c'è un riduttore nella confezione?) e le trovo a 15 euro
le ultime stanno a qualcosa in più, ma probabilmente sono migliori (scusate ma io la tabella di http://www.silentpcreview.com/article1346-page6.html non riesco proprio a capirla).
di quelle led non ne ho avute altre oltre a queste aerocool shark quindi non saprei dire precisamente se sono delle buone ventole o se mi ci sono solamente abituato non conoscendo altri prodotti
le glidestream ho visto ora che hanno gli attacchi da 120 e quindi non potrei metterle, invece per corsair AF140 potrebbero andare bene, forse sono un po più costose e prestanti rispetto a quello che vorrei prendere...secondo voi c'è qualcosa di più silenzioso (anche se meno prestanti) e meno caro? :sofico:
edit:
ho scambiato ventola, le glidestream ci sono anche da 140
le glidestream ho visto ora che hanno gli attacchi da 120 e quindi non potrei metterle, invece per corsair AF140 potrebbero andare bene, forse sono un po più costose e prestanti rispetto a quello che vorrei prendere...secondo voi c'è qualcosa di più silenzioso (anche se meno prestanti) e meno caro? :sofico:
Antec True Quiet 140 ho letto essere molto buone
Antec True Quiet 140 ho letto essere molto buone
queste sembrano molto buone, molto silenziose e anche meno care delle corsair af140 (10 euro le antec contro i 15 di corsair)
qualcuno mi spiegherebbe come vanno lette le due tabelle? :mc:
cabernet
07-09-2013, 09:45
ciao, volevo un parere sulla mia configurazione ventole.
mi è arrivato un silverstone ps07, ha 2 x 120mm fan, 950rpm, 18dBA frontali, volevo mettere una nel posteriore che porta fuori aria pensavo a queste:
-bitfenix spectre pro (19 db-60 cfm)
-noiseblocker blacksilent pro (24 db-60 cfm)
-xigmatek XLF-F1254 Blackline (20db - 60cfm)
per il dissi ho un scythe mugen 3 con una slipstrem di serie, volevo aggiungere un altra dall'altra parte del dissi e fare un sistema push-pull ..vale la pena?
nel dissi volevo aggiungere:
-coolink Swif2 pwm (27 db - 74cfm)
-bitfeniz spectre pro pwm (26db - 70 cfm)
-noiseblocker blacksilent pro pwm (31 db - 75 cfm)
-scythe glide stream pwm ( 26 db - 74 cfm)
oppure butto la scythe del dissi e prendo due Corsair Air Series SP120?
ma ho visto che si attaccano solo con i gommini invece io per il dissi ho i ferretti classici
Interessante!
http://www.tomshw.it/cont/news/noctua-la-ventola-che-non-fa-rumore-arriva-a-meta-2014/46710/1.html
TnS|Supremo
17-09-2013, 19:13
edit
aquistar
17-09-2013, 19:49
Interessante!
http://www.tomshw.it/cont/news/noctua-la-ventola-che-non-fa-rumore-arriva-a-meta-2014/46710/1.html
Davvero incredibile ottimo lavoro.:eek:
kliffoth
20-09-2013, 18:18
Una domanda forse non brillante, ma sappiate che da 10 anni non assemblo un PC, ed allora era tutto un mondo diverso.
Le ventole del case è meglio montarle con le viti o con i gommini?
Io pensavo alle viti per via della stabilità, ma chiedere non costa.
Infine, il mio case è un Fractal Design R4, e le ventole frontali si incastrano nella struttura che le opsita: dite che è sufficiente o meglio mettere viti/gommini?
ironman72
20-09-2013, 19:32
Interessante!
http://www.tomshw.it/cont/news/noctua-la-ventola-che-non-fa-rumore-arriva-a-meta-2014/46710/1.html
Solo Noctua poteva ideare qualcosa del genere...
kliffoth
20-09-2013, 21:27
Solo Noctua poteva ideare qualcosa del genere...
E' in giro da un po' (credo già dal Computex 2012): se vai sul sito Noctua ci sono i video e i comunicati stampa del Computex 2013, e si vede anche il prototipo funzionante (c'è anche il successore del NH-D14 ...suppongo sarà NH-D15 visto che monta le NF-A15...ma chissà quanto è largo allora...mah)
Io personalmente, specialmente pensando all'affidabilità nel tempo, aspetterei la seconda generazione di un prodotto completamente nuovo come questo a cancellazione attiva
joydivision
20-09-2013, 23:01
Una domanda forse non brillante, ma sappiate che da 10 anni non assemblo un PC, ed allora era tutto un mondo diverso.
Le ventole del case è meglio montarle con le viti o con i gommini?
Io pensavo alle viti per via della stabilità, ma chiedere non costa.
Infine, il mio case è un Fractal Design R4, e le ventole frontali si incastrano nella struttura che le opsita: dite che è sufficiente o meglio mettere viti/gommini?
OT. Io sono in procinto di prendere un R2. Come ti trovi con il tuo? Usi un dissipatore custom molto alto per la cpu?
kliffoth
21-09-2013, 08:13
OT. Io sono in procinto di prendere un R2. Come ti trovi con il tuo? Usi un dissipatore custom molto alto per la cpu?
Ancora non assemblo, sto aspettando RAM e tastiera.
Ecco la pagina con le specifiche dello R2
http://www.fractal-design.com/?view=product&category=9&prod=32
Comunque ti posso dire che lo R4 è tra i più larghi mid-tower del mercato.
Il tuo monta dissipatori fino a 165 mm, ed il mio fino a 170 mm. So per certo che sull'R3, largo quanto il tuo, hanno messo un NH-D14 con la nuova NF-A15 che alza di 8mm il dissipatore (http://pcgamers.net.au/~pcgamers/index.php/categories/item/334-noctua-nf-a14-15-reviewed/334-noctua-nf-a14-15-reviewed?start=4) ...mi sono interessato perchè ho un NH-D14 e per sfizio lo farò anche io riciclando poi la ventola stock.
Ma perchè un R2? Se lo prendi ad un prezzo proprio stracciato ok, ma lo R4 nuovo è a meno di 100 €.
Che io sappia Queste sono le differenze tra R2 ed R3:
Improvements over Define R2
* Improved air flow with updated fans
* Improved noise absorbing material
* Bigger hole in M/B plate for mounting of CPU Coolers
* Improved cable routing possibilities
* Reset button, located behind the front panel door
* Many small quality improvements, including improved scratch resistant coating
Tra R3 4 R4 ci sono le porte USB 3 (invero presenti negli ultimi R3 prodotti ed acquistabili anche separatamente come kit), si possono montare ventole da 140mm, c'è un aumento in larghezza (vedi se ti entra dove lo metti), è aumentata la possibilità di modulare l'interno...Insomma valuta bene perchè prodotti come case e monitor di solito si tengono molti anni
joydivision
21-09-2013, 11:55
Ancora non assemblo, sto aspettando RAM e tastiera.
Ecco la pagina con le specifiche dello R2
http://www.fractal-design.com/?view=product&category=9&prod=32
Comunque ti posso dire che lo R4 è tra i più larghi mid-tower del mercato.
Il tuo monta dissipatori fino a 165 mm, ed il mio fino a 170 mm. So per certo che sull'R3, largo quanto il tuo, hanno messo un NH-D14 con la nuova NF-A15 che alza di 8mm il dissipatore (http://pcgamers.net.au/~pcgamers/index.php/categories/item/334-noctua-nf-a14-15-reviewed/334-noctua-nf-a14-15-reviewed?start=4) ...mi sono interessato perchè ho un NH-D14 e per sfizio lo farò anche io riciclando poi la ventola stock.
Ma perchè un R2? Se lo prendi ad un prezzo proprio stracciato ok, ma lo R4 nuovo è a meno di 100 €.
Che io sappia Queste sono le differenze tra R2 ed R3:
Improvements over Define R2
* Improved air flow with updated fans
* Improved noise absorbing material
* Bigger hole in M/B plate for mounting of CPU Coolers
* Improved cable routing possibilities
* Reset button, located behind the front panel door
* Many small quality improvements, including improved scratch resistant coating
Tra R3 4 R4 ci sono le porte USB 3 (invero presenti negli ultimi R3 prodotti ed acquistabili anche separatamente come kit), si possono montare ventole da 140mm, c'è un aumento in larghezza (vedi se ti entra dove lo metti), è aumentata la possibilità di modulare l'interno...Insomma valuta bene perchè prodotti come case e monitor di solito si tengono molti anni
Chiedo scusa agli utenti per l'ot.:rolleyes:
Perdonami ma ho dimenticato di scrivere XL...
http://www.fractal-design.com/?view=product&category=9&prod=32
Io ci devo far stare un Thermalright IFX14. Lo spazio come dici tu senza ventola è 170 mentre il dissi è alto 161.
http://www.thermalright.com/html/archives/cpu_heatsink/ifx-14.html
Aggiornamento.
Case arrivato, montato ifx 14 con pure la ventola laterale. Ci sta anche il dissi del back plate (Thermalright IFX-10 Heatsink). Più di così...
kliffoth
10-10-2013, 20:57
Una curiosità: se io ho ventole del case PWM, ha senso mettere un cavetto LNA (Low Noise Adapter...o con altri nomi a seconda delle marche)?
Intendo dire che può abbassare direttamente il numero di giri, dovrebbe essere uguale ... o sbaglio??
BrunelloXU
11-10-2013, 00:20
Una curiosità: se io ho ventole del case PWM, ha senso mettere un cavetto LNA (Low Noise Adapter...o con altri nomi a seconda delle marche)?
Intendo dire che può abbassare direttamente il numero di giri, dovrebbe essere uguale ... o sbaglio??
Con il LNA collegato ridurrai la velocità massima e in generale abbasserai il range di rpm della ventola. Se sia utile o no dipende da come controlli le ventole, io personalmente farei a meno e userei un profilo di velocità personalizzato per avere silenzio e performance solo quando serve.
kliffoth
11-10-2013, 08:10
Con il LNA collegato ridurrai la velocità massima e in generale abbasserai il range di rpm della ventola. Se sia utile o no dipende da come controlli le ventole, io personalmente farei a meno e userei un profilo di velocità personalizzato per avere silenzio e performance solo quando serve.
Penso sia la cosa più saggia: imposto le ventole manualmente a meno giri e nel caso aggiusto
La mia attuale scheda madre non permette ne il controllo da bios per le 2 ventole del case (3 pin) e nemmeno il downvolt fatto direttamente da bios e quindi non avendo altra scelta sono stato costretto a montare i cavetti di downvolt LNA e ULNA sulle mie 2 ventole Noctua fronte/retro montate sul case; mentre sulla ventola del dissipatore non ho avuto necessità di montare alcun cavetto di downvolt:
il connettore CPU_Fan della mobo è 4 pin PWM e il bios consente anche di impostare la velocità della ventola del dissipatore su vari livelli in base alle temperature raggiunte e quindi per la ventola del dissipatore ho impostato: "Livello 1 _ 45°C"
che nello specifico significherebbe che > la ventola in condizioni di normale uso gira al minimo (800 RPM) quando la temperatura CPU sta sotto i 45°C, mentre con temperature sopra i 45°C la scheda madre aumenta automaticamente gli RPM al massimo (1400 RPM) per garantire una maggiore ventilazione e quindi un miglior raffreddamento CPU (utile d'estate o in quelle condizioni in cui la CPU sia particolarmente sotto sforzo :))
Overture1928
31-10-2013, 22:28
Qualcuno conosce le nuove GF140 di DeepCool (http://global.gamerstorm.cn/)?
Sarebbe interessante saperne di più...
avete da consigliarmi una ventola 140x140x25 mm PWM che abbia un vasto range di rpm (magari tipo dai 400 a 1800 rpm), e magari anche adatta per stare sui dissi..
??????
thnx
Overture1928
10-11-2013, 10:50
avete da consigliarmi una ventola 140x140x25 mm PWM che abbia un vasto range di rpm (magari tipo dai 400 a 1800 rpm), e magari anche adatta per stare sui dissi..
??????
thnx
Akasa Viper 140mm PWM @1600 rpm max
Noctua NF-A14 PWM @1500 rpm max
Ciao a tutti, ho un Hp Microserver che monta un alimentatore flex atx da 150W con ventolina 40x40x20.
Dopo una annetto di utilizzo è diventata rumorosa, pertanto l'ho sostituita con una Scythe "MINI KAZE ULTRA" 40 x 20 mm Silent Mini Fan modello SY124020L. Questa ha una portata d'aria sufficiente, tuttavia ha il difetto di vibrare parecchio e di avere una tensione minima di partenza di 9 volt più o meno; in pratica non mi soddisfa, e vorrei qualcos'altro.
Mi sapete consigliare qualche prodotto?
avevo adocchiato questa:
Noiseblocker NB-BlackSilentPro PM-2 40mm x 20mm Ultra Silent Fan - 3800 RPM
anche se costicchia..
grazie
indastria
18-11-2013, 00:00
ciao ragazzi,
ho questa ventola:
marca adda
modello ad0912ub-a70gl
dimensione 92x92x25
db/A 39.4
rpm 3300
airflow (cfm) 60
alimentata a 2 fili
inserita in un nas a 4 baie con 4 hdd red caviar.
ora volevo sostituire la suddetta ventola con una più silenziosa ma vado in confusione con gli rpm e i cfm!
se ho capito bene l'importante è la portata d'aria quindi se la sostituirei con una Noctua NF-B9 che ha un rpm di 64,3 m3/h dovrei essere apposto o sbaglio?
altre ventole da consigliare?
BrunelloXU
18-11-2013, 06:38
Di solito nei Nas o comunque dove ci sono restrizioni e ostacoli meglio privilegiare la pressione statica alla portata. Poi dipende da caso a caso.
indastria
18-11-2013, 16:15
Il mio è un drobo a 4 baie tutte occupate. Volevo sapere quale valida sostituta posso montare rispetto alla ventola standard.
Portata/silenziosità
Ad esempio la noctua nf-b9 è una valida alternativa o devo optare su altri valori? E quali?
Inviato dal mio HTC One S
Zievatron
22-11-2013, 14:50
E per le ventole di diametro inferiore agli 80 mm, fino a 40 mm.?
Demonius
24-11-2013, 21:40
Un saluto a tutti, è da un po che non seguo piu la discussione riguardi le ventole. Fino a qualche anno fa sapevo che le migliori ventole esistenti in termini di silenziosita e prestazioni erano le Scythe S-Flex. Oggi mi interessava sapere quali erano le migliori sul mercato. Grazie
BrunelloXU
24-11-2013, 21:45
Dalle recensioni direi che le Corsair SP120 sono tra le migliori, sia come performance che come rumore e ad un prezzo ragionevole, poi direi le solite noctua. Comunque è difficile valutare, ci sono tantissime ventole in commercio e io ho trovato solo due siti che fanno buone recensioni, quindi mi baso solo su quello e sui modelli da loro recensiti.
Dovrei sostituire la ventola sul mio Nas Qnap TS112. Si tratta di una ventolina 40x40.
Il problema è che è una pwm (quindi 4pin) e non ne trovo neanche una online se non provenienti da shop USA...
MARROELLO
23-12-2013, 19:47
Dalle recensioni direi che le Corsair SP120 sono tra le migliori, sia come performance che come rumore e ad un prezzo ragionevole, poi direi le solite noctua. Comunque è difficile valutare, ci sono tantissime ventole in commercio e io ho trovato solo due siti che fanno buone recensioni, quindi mi baso solo su quello e sui modelli da loro recensiti.
Brunello cortesemente, quale è questo sito che recensisce ventole? Grazie
BrunelloXU
23-12-2013, 20:11
Brunello cortesemente, quale è questo sito che recensisce ventole? Grazie
"xbitlab.com" e "coolingtechnique.com" fanno review ottime e dettagliate, spero li troverai utili
MARROELLO
23-12-2013, 20:13
Grazie :)
salve a tutti,
io devo cambiare la ventola in alto di un Thermaltake Xaser V (da 80mm), perchè si è rotta e fa un rumore pazzesco...
Il pc ce l'ho in camera e spesso devo tenerlo acceso anche di notte: cosa consigliate?
Grazie anticipatamente.
BrunelloXU
04-01-2014, 15:43
salve a tutti,
io devo cambiare la ventola in alto di un Thermaltake Xaser V (da 80mm), perchè si è rotta e fa un rumore pazzesco...
Il pc ce l'ho in camera e spesso devo tenerlo acceso anche di notte: cosa consigliate?
Grazie anticipatamente.
Vai sul sicuro, noctua da 80mm Non sono economiche ma se il silenzio è importante...
Sent from my LG-P760 using Tapatalk
vladislav
21-01-2014, 12:41
Ciao a tutti.
Mi servirebbero 2 ventole:
- Una ventola 140mm in immissione aria nel case
- Una ventola 120mm che sia pwm per il dissipatore cpu
Non ho necessità estetiche, non ho particolari problemi di spesa, non mi servono performance estreme.
Unico requisito? SILENZIO ESTREMO
Cosa mi consigliate? :-)
BrunelloXU
21-01-2014, 20:04
Ciao a tutti.
Mi servirebbero 2 ventole:
- Una ventola 140mm in immissione aria nel case
- Una ventola 120mm che sia pwm per il dissipatore cpu
Non ho necessità estetiche, non ho particolari problemi di spesa, non mi servono performance estreme.
Unico requisito? SILENZIO ESTREMO
Cosa mi consigliate? :-)
quando non si hanno problemi a spendere 10-15€ in più io consiglio sempre Noctua, per esperienza personale, sono veramente ottime.
devi sceglierti il modello più adatto a te ne hanno diversi, troverai sicuramente ciò che fa al caso tuo.
P.S. l'unico problema (per alcuni non me) è il colore :D
DarkAngeLGu900
23-01-2014, 06:03
Salve, ho da poco cambiato chassis, comprando un aerocool ds cube per motivi di spazio. Venivo da un antec 902 con le ventole controllabili tramite potenziometri, e ho notato che questo case è abbastanza più rumoroso del vecchio. Quali ventole mi conviene sostituire? Lascerei quella da 200mm davanti, ma non so se comprare 1 o eventualmente altre 2 ventole da 140mm una per dietro e una per sopra, (poi eventualmente quella da 120mm stock che ora ho dietro la aggiungo sopra all'unità ottica con cavetto ulna noctua che mi è avanzato.. Il case è finestrato, mi piacerebbero delle ventole non costosissime ma nemmeno rumorose, magari in qualche modo controllabili tramite sensori (tipo le enermax apollish). Le noctua le adoro ma se prendo quelle mi costano più del case stesso, quindi puntavo su qualcosa di più economico e perché no, anche esteticamente più gradevole..come budget ho sui 20 max 25 euro spedizione compresa, che sia una o 2 ventole.
Grazie a tutti :)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ma ti servono davvero tutte quelle ventole?
DarkAngeLGu900
24-01-2014, 09:43
Direi di si, perché questo chassis è meno fresco del vecchio antec 902, oltre ad avere solo 2 ventole di dubbia qualità .. Se comprassi 2 ventole da 140 mm le metterei una dietro ed una sopra, e quella da 120 che ho dietro la metterei sul driver ottico.. Probabilmente me ne basterebbe una sola ma visto che le spese di sped costerebbero quanto una ventola non credo valga la pena prenderne una sola.. Poi sono del parere che la ventola in uscita nella parte alta del case serva sempre,anche a bassi rpm, visto che l'aria calda tende ad andare verso l'alto..
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Avrei bisogno di un consiglio, vorrei sostituire la ventola dell'alimentatore, un thermaltake thoughpower 80+ silver 750W. In rete ho visto che ha una ventola da 140mm, quindi mi chiedevo con cosa sostituirla.
Mi attirava questa: PROLIMATECH Ultra Sleek Vortex 14
Mi sembra che muova parecchia aria anche girando relativamente piano (98CFM a 1000rpm).
Che ne dite?
DarkAngeLGu900
24-01-2014, 17:06
Ho trovato queste 3 ventole da 140 mm, credo che ne comprerò una sola,da mettere in pull sullla parte alta del case.
Come costo sono tutte sui 14-15 euro..qual'è la più fresca e silenziosa?
-Antec Tue Quiet 140 (http://www.antec.com/product.php?id=2687&pid=100)
-Corsair AF 140 White Led (http://www.corsair.com/it/pressrelease/corsair-announces-air-series-led-high-airflow-pc-case-fans)
-Scythe Slip Stream 140 PWM Adjustable VR (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-140-pwm-adjustable.html)
RoUge.boh
11-02-2014, 23:50
stavo vendendo di ventole sull'amazzone con i led per un amico alla fine di decenti ci sono:
BitFenix Spectre LED
Aerocool Air Force
quale consigliate? sono per 12cm, sono intenzionato a preder le bitfenix
Ciao a tutti.
Qualcuno conosce una 120 mm SLIM che non sia la Scythe Slip Stream e anche PWM?
Oppure, sempre una 120 mm SLIM dalla maggior capacità di spostare aria abbinata alla bassa rumorosità (da usare in estrazione).
Grazie. :)
P.S.: Con cosa potrei sostituire la ventola del mio Corsair CX430 V2? Anche se è ancora in garanzia...e vorrei evitare di aprirlo, però sento la ventola fare un po' di rumore che mi urta.
BrunelloXU
24-02-2014, 15:17
Ciao a tutti.
Qualcuno conosce una 120 mm SLIM che non sia la Scythe Slip Stream e anche PWM?
Oppure, sempre una 120 mm SLIM dalla maggior capacità di spostare aria abbinata alla bassa rumorosità (da usare in estrazione).
Grazie. :)
P.S.: Con cosa potrei sostituire la ventola del mio Corsair CX430 V2? Anche se è ancora in garanzia...e vorrei evitare di aprirlo, però sento la ventola fare un po' di rumore che mi urta.
Per le slim non saprei,
Per la ventola dell'alimentatore prima devi aprirlo e vedere che ventola monda, più che altro per sapere che connettore ha.
Quindi dovrei invalidare a priori la garanzia...senza la certezza di trovarci connettori "standard". Cerco in qualche forum estero se qualcuno ha già cambiato sul CX430, almeno parto da una certezza..:) Grazie
EDIT: come Slim da 120 mm e PWM ho trovato la Cooler Master XtraFlo 120 Slim
http://www.coolermaster.com/cooling/case-fan/xtraflo-120-slim/
Non sembra male se non che si deve comprare all'estero e basta, mi sa...in IT non la vedo...però pare buona, soprattutto perché mi serve regolabile.
BrunelloXU
24-02-2014, 16:56
Quindi dovrei invalidare a priori la garanzia...senza la certezza di trovarci connettori "standard". Cerco in qualche forum estero se qualcuno ha già cambiato sul CX430, almeno parto da una certezza..:) Grazie
EDIT: come Slim da 120 mm e PWM ho trovato la Cooler Master XtraFlo 120 Slim
http://www.coolermaster.com/cooling/case-fan/xtraflo-120-slim/
Non sembra male se non che si deve comprare all'estero e basta, mi sa...in IT non la vedo...però pare buona, soprattutto perché mi serve regolabile.
qui c'è il tuo alimentatore smontato, guarda se dicono qualcosa sul connettore della ventola, al massimo c'è il modello.
comunque se proprio non ha un connettore standard puoi sempre adattarla, basta tagliare e ricollegare i fili. Se serve chiedi pure.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=239
29Leonardo
27-02-2014, 12:28
Raga per caso avete dei consigli su dove compare ventole, possibilmente non fuori italia e che abbia prezzi buoni? Sui vari amazz etc piu conosciuti vedo che costano parecchio di piu.
rintintin78
05-04-2014, 11:27
Ciao,
come ventola in estrazione nella parte posteriore del case meglio:
NF-F12 PWM o NF-P12 PWM o NF-S12A PWM?
Grazie
kliffoth
05-04-2014, 17:09
Ciao,
come ventola in estrazione nella parte posteriore del case meglio:
NF-F12 PWM o NF-P12 PWM o NF-S12A PWM?
Grazie
Sicuro di volere una PWM?
Io ho preso come case fan 3 NF A14 PWM e se potessi tornerei indietro (sono sul punto di prendere 3 noiseblocker black silent pro 140 PK-2 da 1200 giri gettando le 3 noctua...anzi se qualcuno le vuole mi faccia sapere, sono in funzione da ottobre, quindi quasi nuove. Ovviamente solo in blocco) perchè relativamente alle ventole del case, credo che la mia scheda madre gestisca meglio le 3 pin (Asus z87 pro...in realtà i connettori CHA_FAN sono a 4 pin, ma a tutti gli effetti sono 3 pin).
BrunelloXU
05-04-2014, 19:02
Sicuro di volere una PWM?
Io ho preso come case fan 3 NF A15 PWM e se potessi tornerei indietro (sono sul punto di prendere 3 noiseblocker black silent pro da 140 PK-2 da 1200 giri gettando le 3 noctua...anzi se qualcuno le vuole mi faccia sapere, sono in funzione da ottobre, quindi quasi nuove) perchè relativamente alle ventole del case, credo che la mia scheda madre gestisca meglio le 3 pin (Asus z87 pro...in realtà i connettori CHA_FAN sono a 4 pin, ma a tutti gli effetti sono 3 pin).
quoto al 100% anche la mia mobo mi da una montagna di problemi con le pwm...
alla faccia di tutte le pubblicità asus di come FanXpert ti permette di controllare le Pwm :muro:
il problema delle vostre Asus è che essendo sì 4 pin...variano la velocità solo in simbiosi e non singolarmente?
la mia vecchia Asus non mi faceva andare le due PWM Case Fan a velocità diverse tra loro, se toccavo uno si modificava l'altra....in questo caso penso sia il caso di valutare bene a priori la cosa.
Immettere 100 ed estrarre 100 non so quanto aiuti, io tendo ad immettere 90 ed estrarre 100 come ideale (numeri a caso ovviamente).
kliffoth
05-04-2014, 20:14
il problema delle vostre Asus è che essendo sì 4 pin...variano la velocità solo in simbiosi e non singolarmente?
la mia vecchia Asus non mi faceva andare le due PWM Case Fan a velocità diverse tra loro, se toccavo uno si modificava l'altra....in questo caso penso sia il caso di valutare bene a priori la cosa.
Immettere 100 ed estrarre 100 non so quanto aiuti, io tendo ad immettere 90 ed estrarre 100 come ideale (numeri a caso ovviamente).
Il problema sulle Asus è più complesso.
Per una migliore comprensione leggere qui, è davvero molto interessante http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=66283p=575840.
Il succo è che i connettori non sono veri 4 pin in quanto si comportano come 3 pin essendo possibile agire sul solo voltaggio. Discorso diverso per i CPU_FAN che sono VERI connettori PWM (anzi solo uno, l'altro è copia del primo)
Nel momento in cui si connette una ventola PWM, questa viene sacrificata proprio nel controllo dei giri, ed il controllo tramite voltaggio è per queste ventole molto impreciso in basso, difatti, ad esempio sulle NF A14 PWM, viene riconosciuto un minimo a 6v che corrisponde a circa 600 rpm, mentre queste ventole potrebbero tranquillamente funzionare a 300 rpm!!!
Si mette una pezza (non una soluzione, ma una pezza) o collegando tutto a cascata ai CPU_FAN o, in parte, con il programma FAN XPERT2, che però è parte integrante di una Suite che io non voglio installare
...ma leggete che è davvero utile.
Io non so quale scheda madre abbia l'utente rintintin78, ma se ha una Asus deve considerare bene la cosa, perchè alla fine io una lieve nota bassa proveniente dal case la sento.
Per altri produttori di schede madri si informi da solo partendo innanzitutto dal manuale, che andrebbe sempre letto
AH, su quello che dici sull'immissione di aria ci sono svariate teorie.
Innanzitutto immettere 100 e togliere 100 ha senso in quanto si presume che l'aria immessa abbia una temperatura inferiore.
Questo detto le due scuole esistenti sono quella della pressione positiva e quella della pressione negativa.
Tu sembri propendere per la pressione negativa, ma questa idea ha un limite nell'accumulo di polvere che si porta nel case, perchè l'aria tende ad essere risucchiata nel case da ogni apertura.
La scuola principale, e che io seguo, è per la pressione positiva: io ho due ventole in immissione e una in estrazione.
Il vantaggio è che l'aria tende di suo a cercare ogni via di uscita dal case da ogni apertura, e soprattutto la polvere tende a non entrare.
L'importante è avere un case ben ordinato all'interno (ma questo vale sempre)
ecco un video di silverstone sul loro case che mostra alcune cose utili http://www.youtube.com/watch?v=Qe-2ZqmSGug
Ovviamente alcuni case potrebbero avere specifici comportamenti differenti, ma dalle mie letture è generalmente preferibile avere pressione positiva, quindi immettere più aria di quanta ne esca (se vuoi ti posto molto altro, ma saremmo OT. E`comunque un tema piuttosto interessante)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.