PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

colex
10-02-2009, 11:45
Quoto, avendo effettuato i test le noctua s12 infatti sono adatte più per case che per dissy... per quest' ultimi ci sono le p12 ( che possiedo e che ho testato nelle pagine addietro ) che hanno molto meno "cono" e una pressione statica maggiore. ;)

Dmj, non sarebbe il caso di linkare questi interventi ( mini rece ) nel 1° post? sennò poi queste ottime info si perdono nelle centinaia di pagine del th. :)


Convengo, per le P12, ma è importante valutare anche che con il prezzo di acquisto di 1 Noctua = 4 Yate Loon!

1 Yate Loon spedita da UK all'Italia costa 6,40 sterline = 7.50 euro contro i 21 euro +11.50 = 32,50 euro di un noto shop italiano per la Noctua P12!


Secondo me non le vendono in Italia perchè i margini di guadagno dei nostri bravi rivenditori si abbasserebbero.

Sui forum stranieri dove me le hanno suggerite, praticamente, usano "solo" queste ventole e le vendono in tutti gli shop UK, tedeschi ed USA... tranne qui da noi! Bravi





Per Paolo85: le spese di spedizione variano a seconda della quantità di oggetti (basta mettere gli oggetti nel carrello e vengono quantificate in basso), ma sono inferiori rispetto alle nostre, inoltre ho ordinato venerdì scorso e ricevuto il pacco ieri mattina (lunedì)!

Paolo85
10-02-2009, 11:49
Va bene mi hai convinto!
Purtroppo devo aspettare a fare l'ordine perchè non hanno disponibili le Nanoxia FX08-2200. Non hai per caso un'alternativa a basso costo anche x queste:D ?
Ciao

Evangelion01
10-02-2009, 11:56
Convengo, per le P12, ma è importante valutare anche che con il prezzo di acquisto di 1 Noctua = 4 Yate Loon!

1 Yate Loon spedita da UK all'Italia costa 6,40 sterline = 7.50 euro contro i 21 euro +11.50 = 32,50 euro di un noto shop italiano per la Noctua P12!

Secondo me non le vendono in Italia perchè i margini di guadagno dei nostri bravi rivenditori si abbasserebbero.

Sui forum stranieri dove me le hanno suggerite, praticamente, usano "solo" queste ventole e le vendono in tutti gli shop UK, tedeschi ed USA... tranne qui da noi! Bravi

Beh ... devi considerare un po' di cose. Le noctua sono indubbiamente carissime, tant'è vero che ne comprato 9 qua sul forum solo perchè le ho pagate 10€ l' una... altrimenti col cavolo che spendevo 22€ a ventola:ciapet: !
Però hanno un bundle eccellente, sono sleevate, e i cavetti per il downvolt sono davvero utili e ben fatti, e tutto questo ovviamente ha un costo. Tra tutte le ventole che ho avuto, come qualità le ho trovate le migliori. Poi bisogna considerare anche la durata : noctua dichiara 150000 ore di vita, che tradotte in anni sono circa 17 anni di funzionamento 24h/24 !!!
Poi ovviamente bisogna vedere se è un calcolo reale e come viene fatto, però ipotizzando realisticamente un utilizzo reale del genere risultano praticamente eterne!! ( al pari delle s-flex e delle nanoxia : probabilmente il motore particolare fa la sua parte )
Quindi diciamo che sono un investimento a lungo termine. Personalmente ritengo le slipstream 800 le fan migliori come rapporto prezzo-prestazioni, visto che si trovano a 7€ quì in italia e sono eccellenti. Cmq anche queste yate se rispettano i dati e sono come dici sono davvero un' ottima scelta.;)

ilratman
10-02-2009, 12:00
Avvicinando l'orecchio e tenendo le ventole una di fianco all'altra (altro che strumenti precisione :D ) e fuori dal case non si sente nulla... forse solo appoggiando l'orecchio alla Yate si sente un leggerissimo ticchettio, ma è quasi impercettibile, rispetto alle mie due Noctua S12, inoltre ho notato che l'aria in uscita dalla Yate è distribuita lungo l'intera faccia della ventola senza coni d'ombra, mentre l'aria in uscita dalla Noctua, oltre ad essere inferiore sia come quantità che come pressione, viene espulsa dai lati della ventola generando un cono d'ombra al centro, deleterio secondo me, per chi vuole utilizzare le Noctua su dissipatori o ancora peggio radiatori!

Per la cronaca non posseggo le Noctua P-12, quindi non posso confrontarle; ma per chi, come me, è alla ricerca del giusto compromesso: silenziosità/potenza e giusto prezzo, credo che con questa Yate Loon non rimarrrà sicuramente deluso, perchè è da promuovere a pieni voti!


A questo punto credo proprio che questo grafico, che avevo già postato, sia attendibile:

http://g.imagehost.org/0024/Test_2_Radiator.png


P.s.:
Speedfan mi dà 1430rpm dalla Yate contro i 1298 delle 2 Noctua S-12;

Molto interessante!

Si molto interessante ma non sono state prese in considerazione le ultrakaze che hanno una pressione superiore a tutte soprattutto la versione 2000 anche se non propriamente silenziosa ma sarebbe interessante provarla a 1000.

Beh ... devi considerare un po' di cose. Le noctua sono indubbiamente carissime, tant'è vero che ne comprato 9 qua sul forum solo perchè le ho pagate 10€ l' una... altrimenti col cavolo che spendevo 22€ a ventola:ciapet: !
Però hanno un bundle eccellente, sono sleevate, e i cavetti per il downvolt sono davvero utili e ben fatti, e tutto questo ovviamente ha un costo. Tra tutte le ventole che ho avuto, come qualità le ho trovate le migliori. Poi bisogna considerare anche la durata : noctua dichiara 150000 ore di vita, che tradotte in anni sono circa 17 anni di funzionamento 24h/24 !!!
Poi ovviamente bisogna vedere se è un calcolo reale e come viene fatto, però ipotizzando realisticamente un utilizzo reale del genere risultano praticamente eterne!! ( al pari delle s-flex e delle nanoxia : probabilmente il motore particolare fa la sua parte )
Quindi diciamo che sono un investimento a lungo termine. Personalmente ritengo le slipstream 800 le fan migliori come rapporto prezzo-prestazioni, visto che si trovano a 7€ quì in italia e sono eccellenti. Cmq anche queste yate se rispettano i dati e sono come dici sono davvero un' ottima scelta.;)

mi dici in mp dove le hai trovate a 10€?

se c'è bisgono di prendere in quantità lo faccio!

colex
10-02-2009, 12:02
Va bene mi hai convinto!
Purtroppo devo aspettare a fare l'ordine perchè non hanno disponibili le Nanoxia FX08-2200. Non hai per caso un'alternativa a basso costo anche x queste:D ?
Ciao


Mi dispiace, no, le ventole da 8 cm sono bandite dal mio case, troppo piccole e poco efficienti!

Puoi mandare una mail e chiedere quando saranno disponibili, ti rispondono velocemente e magari se le procurano prima!

ilratman
10-02-2009, 12:10
Va bene mi hai convinto!
Purtroppo devo aspettare a fare l'ordine perchè non hanno disponibili le Nanoxia FX08-2200. Non hai per caso un'alternativa a basso costo anche x queste:D ?
Ciao

enermax everest da 80 sono superiori alle nanoxia che non sono chissà che neanche da 120, oppure prendi ventole da 2 soldi come le rasurbo basic silent da 80 e a 5v sono abbastanza silenziose per un utente normale.

Paolo85
10-02-2009, 12:24
Mi dispiace, no, le ventole da 8 cm sono bandite dal mio case, troppo piccole e poco efficienti!

Puoi mandare una mail e chiedere quando saranno disponibili, ti rispondono velocemente e magari se le procurano prima!
Purtroppo nel mio case ci vanno quelle...Cmq proverò a mandare una mail.

enermax everest da 80 sono superiori alle nanoxia che non sono chissà che neanche da 120, oppure prendi ventole da 2 soldi come le rasurbo basic silent da 80 e a 5v sono abbastanza silenziose per un utente normale.
Che fatica scegliere delle ventole!
Non vanno bene le nanoxia? Come mai? Le enermax everest da 80 sbaglio o hanno veramente poca portata?
Ciao

Evangelion01
10-02-2009, 12:26
Si molto interessante ma non sono state prese in considerazione le ultrakaze che hanno una pressione superiore a tutte soprattutto la versione 2000 anche se non propriamente silenziosa ma sarebbe interessante provarla a 1000.

mi dici in mp dove le hai trovate a 10€?

se c'è bisgono di prendere in quantità lo faccio!

http://img144.imageshack.us/img144/7043/1002747ci4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=1002747ci4.jpg)
:D
Ovviamente sul mercatino di questo forum... un pazzo che le ha vendute per passare alle ............
silent Ixtrema !!!! :Puke: Credeva fossero più silenziose, poi stranamente si è pentito.... :asd:

Purtroppo le più economiche sono le S12 che nuove non si trovano a meno di 18€... :rolleyes:

Concordo poi con la ultrakaze 1000 ( avendola ) . E' silenziosissima e ha una grande pressione grazie ai 38mm di spessore. L' unico difetto è che il motore è enorme, e di conseguenza anche il cono d' ombra. :)

ilratman
10-02-2009, 12:33
http://img144.imageshack.us/img144/7043/1002747ci4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=1002747ci4.jpg)
:D
Ovviamente sul mercatino di questo forum... un pazzo che le ha vendute per passare alle ............
silent Ixtrema !!!! :Puke: Credeva fossero più silenziose, poi stranamente si è pentito.... :asd:

Purtroppo le più economiche sono le S12 che nuove non si trovano a meno di 18€... :rolleyes:

Concordo poi con la ultrakaze 1000 ( avendola ) . E' silenziosissima e ha una grande pressione grazie ai 38mm di spessore. L' unico difetto è che il motore è enorme, e di conseguenza anche il cono d' ombra. :)

effettivamente il motore è abbastanza grande e per evitare zone scariche di flusso basta distanziare la ventola facendo in ogni caso attenzione a chiudere le zone laterali facendo una sorta di tunnel.

bella quella delle silent!

mi sa che si sta mangiando i cosiddetti ancora! :D

Paolo85
10-02-2009, 12:33
Ho guardato meglio le enermax everest...Devo dire che sono interessanti!
Se prendessi 4 di quella da 80x80 e 1 da 120x120?
Quella da 120 montata su un zerotherm zen fz120 potrebbe andare bene?
Qualcuno le ha provate o sa dirmi qualcosa in più?
Ciao

Evangelion01
10-02-2009, 12:36
effettivamente il motore è abbastanza grande e per evitare zone scariche di flusso basta distanziare la ventola facendo in ogni caso attenzione a chiudere le zone laterali facendo una sorta di tunnel.

bella quella delle silent!

mi sa che si sta mangiando i cosiddetti ancora! :D

In effetti si può fare una specie di convogliatore di flusso e il "problema" si risolverebbe.
Il tipo delle silent voleva ricomprarsi le noctua...:D ma dovrà chiedere un mutuo per pigliarne 9, visto che siamo sui 160€+s.s... :doh:

ilratman
10-02-2009, 12:39
In effetti si può fare una specie di convogliatore di flusso e il "problema" si risolverebbe.
Il tipo delle silent voleva ricomprarsi le noctua...:D ma dovrà chiedere un mutuo per pigliarne 9, visto che siamo sui 160€+s.s... :doh:

certi sono proprio fuori! :D

Evangelion01
10-02-2009, 12:39
Ho guardato meglio le enermax everest...Devo dire che sono interessanti!
Se prendessi 4 di quella da 80x80 e 1 da 120x120?
Quella da 120 montata su un zerotherm zen fz120 potrebbe andare bene?
Qualcuno le ha provate o sa dirmi qualcosa in più?
Ciao

Mah, io ho avuto per mano lo zen, e la fan integrata non è così schifida...
le Everest son belle esteticamente e inoltre hanno una forma strana delle pale.
Piuttosto mi viene in mente.... nessuno ha provato le nuove Thermalright?
Sembrano simili alle s-flex : sarebbe interessante avere qualche parere in merito...

Evangelion01
10-02-2009, 12:40
certi sono proprio fuori! :D

:rotfl:
Beh, devo ringraziare lui se a quest' ora posso godermi ste fan a un prezzo umanamente accettabile... :asd:

Paolo85
10-02-2009, 12:54
Qui c'è una recensione della Yate Loon D12SL-12 confrontata con la Noctua NF-P12: http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/yate_loon_d12sl-12_120mm_case_fan_review/1
Ciao

Evangelion01
10-02-2009, 12:59
Qui c'è una recensione della Yate Loon D12SL-12 confrontata con la Noctua NF-P12: http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/yate_loon_d12sl-12_120mm_case_fan_review/1
Ciao

Ottima fan la yate ! Ovviamente la P12 risulta superiore, ma d' altronde costa anche il triplo... :D
Però son contento, le P12 sono imbattibili, e il mio if-x ci gode. :p

gohan
10-02-2009, 14:51
Da 70!! :eek: Dai un'occhiata sui siti di Papst e Yate Loon.

Le papst da 70 costano come cambiare il dissipatore..... :(
Dove le trovo le Yate Loon?
Grazie

ilratman
10-02-2009, 15:03
Le papst da 70 costano come cambiare il dissipatore..... :(
Dove le trovo le Yate Loon?
Grazie

edit

traskot
10-02-2009, 17:44
Una s-flex da 1600 come quella che ho nel case (5V) da mettere nel TRUE va bene o mi consigliate altre ventole sempre guardando anche al silenzio? Tanto la scheda madre dovrebbe regolarla anche se non PWM

Nessuno? Su ragazzi che domani devo fare l'ordine :D

Evangelion01
10-02-2009, 18:01
Nessuno? Su ragazzi che domani devo fare l'ordine :D

Io prenderei la 1200 o addirittura la 800... 1600 si sente di brutto, a meno che non la regoli. :D

traskot
10-02-2009, 18:07
La ventola la regola la MB, veramente prima pensavo alla 1200, poi pensando che tanto viene regolata anche la 1600 credo vada bene, ed in caso di necessità ho sempre i 1600rpm pronti all'uso! Dovendo portare un E8500 a 4Ghz

DMJ
10-02-2009, 21:24
Ovviamente sul mercatino di questo forum... un pazzo che le ha vendute per passare alle ............
silent Ixtrema !!!! :Puke: Credeva fossero più silenziose, poi stranamente si è pentito.... :asd:
Si vede che non ha letto questo thread. :nonsifa:

DMJ
10-02-2009, 21:25
Ho guardato meglio le enermax everest...Devo dire che sono interessanti!
Se prendessi 4 di quella da 80x80 e 1 da 120x120?
Quella da 120 montata su un zerotherm zen fz120 potrebbe andare bene?
Qualcuno le ha provate o sa dirmi qualcosa in più?
CiaoAttenzione però, le Everest sono regolate da una sonda termica, quindi se non metti questa sonda a contatto con una superficie sufficientemente calda gireranno al minimo. Con ciò non voglio dire che non vanno bene, soltanto valuta se riesci ad utilizzarle nel modo migliore.

DMJ
10-02-2009, 21:30
Dmj, scusa se insisto... ma non sarebbe il caso di linkare questi interventi ( mini rece ) nel 1° post? sennò poi queste ottime info si perdono nelle centinaia di pagine del th. :)Sì, come ti avevo già detto per me si può fare, però chi ha scritto le varie mini-recensioni dovrebbe mandarmi in privato il link al post e se raggiungo un numero congruo le aggiungo. Però nessuno fin ora mi ha mandato nulla.

Evangelion01
10-02-2009, 22:24
Sì, come ti avevo già detto per me si può fare, però chi ha scritto le varie mini-recensioni dovrebbe mandarmi in privato il link al post e se raggiungo un numero congruo le aggiungo. Però nessuno fin ora mi ha mandato nulla.

ok, allora inizio io.. :D

Evangelion01
10-02-2009, 22:27
Si vede che non ha letto questo thread. :nonsifa:

:read: infatti. :O

alexcold
11-02-2009, 02:29
sul true devi mettere le striscioline di gomma che ti danno ma sinceramente io ti consiglio di mettere un due belle strisce di gomma , quella per gli spifferi delle finestre, altrimenti il true vibra perchè le clip trasmettono alle alette le vibrazioni ed è questo quello che senti.
Che perla di saggezza, ecco perché non mi sembrava proprio silenziosissimo...:D
Scusa però sono le clip che trasmettono le vibrazioni, mentre le striscette di gomma vanno tra ventola e true, quindi le trasmetterebbero lo stesso:confused: Inoltre se le metto più larghe vado a coprire il dissi così agli esterni laterali della ventola, l'aria non passa tra le lamelle.

Il comparto ultrakaze true è ottimo, solo che quelle bracket o clip di merda non le ho montate bene, se tocco il true cade tutto :muro:
C'è un video o delle foto dove si vede bene come si agganciano? Su google immagini non ne ho trovate proprio di spettacolari.

Per la ventilazione dei cassettini con gli hd in un cosmos 1000 meglio più pressione S-flex o slip?

ilratman
11-02-2009, 08:48
Che perla di saggezza, ecco perché non mi sembrava proprio silenziosissimo...:D
Scusa però sono le clip che trasmettono le vibrazioni, mentre le striscette di gomma vanno tra ventola e true, quindi le trasmetterebbero lo stesso:confused: Inoltre se le metto più larghe vado a coprire il dissi così agli esterni laterali della ventola, l'aria non passa tra le lamelle.

Il comparto ultrakaze true è ottimo, solo che quelle bracket o clip di merda non le ho montate bene, se tocco il true cade tutto :muro:
C'è un video o delle foto dove si vede bene come si agganciano? Su google immagini non ne ho trovate proprio di spettacolari.

Per la ventilazione dei cassettini con gli hd in un cosmos 1000 meglio più pressione S-flex o slip?

Strano però le clip di ifx-14 sono perfette e non fanno cadere nulla, assicurati che siano montate nel verso corretto ossia che la v che fa la clip vada correttamente nel foro della ventola.

per le strisce di gomma hai ragione coprono un pochino la ventola ma non tanto se usi quelle marroni o bianche che vendono in rotoli e che si dividono in due perchè così hai strisce che sono larghe si e no 5mm e le metti a metà quindi copriri la ventola per un 2-3mm circa praticamente non copri nulla, se riesco ti metto una foto.

poi se non riesci proprio a sistemare le clip e se vuoi fare una cosa fatta da te come aggancio, prendi uno spago di quelli sottilissimi, deve entrare tra le alette e usa quello per fissare la ventola, io l'ho sempre fatto su soluzioni passive che scaldavano troppo.

oppure prendi un paio di elastici da pacchi, per intenderci quelli verdi o gialli grossi, e usi quelli per fissare la ventola.

ahimè il cosmos, senza offesa ovviamente, non è un case che mi piace soprattutto perchè ha un'aereazione infima e non è neanche chissà che silenzioso e necessita di ventole ad alta pressione un po' dappertutto altrimenti aria non ne circola.

quindi per il cosmos sicuramente s-flex ma ovviamente da 1200 in giù anz direi 800 max.

DMJ
11-02-2009, 11:08
Ho inserito in prima pagina i link alle vostre mini-recensioni. Attualmente ci sono solo le più recenti, se però chiunque abbia postato in passato una propria recensione me la segnala in pvt, io provvedo ad inserirla. Anche chi ricorda qualche bella recensione di altri utenti per favore la segnali.

Grazie. ;)

Evangelion01
11-02-2009, 11:21
Ho inserito in prima pagina i link alle vostre mini-recensioni. Attualmente ci sono solo le più recenti, se però chiunque abbia postato in passato una propria recensione me la segnala in pvt, io provvedo ad inserirla. Anche chi ricorda qualche bella recensione di altri utenti per favore la segnali.

Grazie. ;)

Ottimo.. ora tocca spulciare 400 pagine di thread... :D

SolidAran
11-02-2009, 11:31
Ciao a tutti! Cosa mi dite di questa ventola? qualcuno l'ha provata?

SCYTHE - Scythe Slip Stream "Kaze-Jyuni" 1600 - 120 mm

colex
11-02-2009, 12:02
Aggiornata la MINI recensione della YATE LOON...

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26233132&postcount=7783)

Paolo85
11-02-2009, 12:32
Ma per curiosità dove le acquistate voi le ventole?
Non avete qualche shop inglese da consigliarmi?
Ho guardato da chilledpc ma non hanno niente disponibile di quello che mi serve. C'è qualche alternativa conveniente?
In Italia invece costa tutto il doppio...:cry:
Ciao

DMJ
11-02-2009, 19:54
Non sarebbe stato meglio prendere una 2000rpm?

monomm
11-02-2009, 20:03
Raga ' in pvt mi postate dove prendere ventole scythe ad un prezzo buono , grazie.

DMJ
11-02-2009, 20:15
Basta cercare su www.trovaprezzi.it e su www.kelkoo.it

ilratman
11-02-2009, 20:18
Non sarebbe stato meglio prendere una 2000rpm?

si la 2000 e' la piu' bilanciata ed e perfetta anche perche' regolata arriva a 800giri, ma anche la 1000 e' ottima a 600giri.

Evangelion01
11-02-2009, 21:58
Nello shop dove ho ordinato altra roba avevano solo la 3000 e poi comunque volevo una ventola che mi permettesse di benchare al massimo in caso di necessita'... comunque a 1200 rpm e' piuttosto silenziosa e sono convinto che col case chiuso anche quel ticchettio non si senta quasi per niente...
Ciao!
Baio

Ennesima dimostrazione che la percezione del rumore è soggettiva... :D

ilratman
11-02-2009, 22:35
Ennesima dimostrazione che la percezione del rumore è soggettiva... :D

più che altro il rumore ambientale è oggettivo. :)

in ufficio, in centro ad una cittadina media, una ultrakaze 1000 mica la sento mentre a casa, in campagna, è un reattore.

Evangelion01
11-02-2009, 22:41
più che altro il rumore ambientale è oggettivo. :)

in ufficio, in centro ad una cittadina media, una ultrakaze 1000 mica la sento mentre a casa, in campagna, è un reattore.

beh, direi che è ovvio... :D

Crowdp
12-02-2009, 08:14
Bene! Alla fine ho preso il kaze master 3,5 come mi avevi consigliato djm! Voglio proprio vedere la differenza con sto coso della revoltec...

ilratman
12-02-2009, 08:27
Bene! Alla fine ho preso il kaze master 3,5 come mi avevi consigliato djm! Voglio proprio vedere la differenza con sto coso della revoltec...

abissale.

DMJ
12-02-2009, 08:30
Bene! Alla fine ho preso il kaze master 3,5 come mi avevi consigliato djm! Voglio proprio vedere la differenza con sto coso della revoltec...

abissale.:asd:
Un tagliaerbe contro un soffio di vento.

Crowdp
12-02-2009, 09:01
Lo spero perchè mi sta sfibrando sto ronzio!! Cmq un altro utente mi ha detto che è riuscito parzialmente a togliere questo difetto cambiando alcuni componenti... mi farò dare qualche delucidazione e vi saprò dire :)

pupgna
12-02-2009, 13:12
qualche tempo fa avevo visto un accessori che si applicava alle ventole per direzionare e migliorare il flusso
era una sorta di maschera a nido d'ape di spessore di un paio di cm...e permetteva di aver una maggiore direzionalità

della silverstone?!
non mi ricordo...chi mi aiuta?

edit...trovato...nexus Beamair

traskot
12-02-2009, 14:24
qualche tempo fa avevo visto un accessori che si applicava alle ventole per direzionare e migliorare il flusso
era una sorta di maschera a nido d'ape di spessore di un paio di cm...e permetteva di aver una maggiore direzionalità

della silverstone?!
non mi ricordo...chi mi aiuta?

edit...trovato...nexus Beamair
Mica lo sò quanto possa essere utile! A me fa venire in mente solo rumore in +, sarà che mi è preso il panico del nido d'ape dopo aver comprato il cm690!

DMJ
12-02-2009, 14:29
qualche tempo fa avevo visto un accessori che si applicava alle ventole per direzionare e migliorare il flusso
era una sorta di maschera a nido d'ape di spessore di un paio di cm...e permetteva di aver una maggiore direzionalità

della silverstone?!
non mi ricordo...chi mi aiuta?

edit...trovato...nexus BeamairPraticamente aumenta la pressione. Se funziona davvero risulta molto utile per le ventole che soffiano sui dissipatori.

http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm

ilratman
12-02-2009, 14:39
Mica lo sò quanto possa essere utile! A me fa venire in mente solo rumore in +, sarà che mi è preso il panico del nido d'ape dopo aver comprato il cm690!

sono daccordo , per diminuire il rumore e drizzare il flusso serve un diffusore con quasi lo stesso profilo delle pale utilizzate, va studiato bene ovviamente, ma messo a rovescio.

DMJ
12-02-2009, 14:43
sono daccordo , per diminuire il rumore e drizzare il flusso serve un diffusore con quasi lo stesso profilo delle pale utilizzate, va studiato bene ovviamente, ma messo a rovescio.Pensavo la stessa cosa, però a vedere il test del fumo (http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm) sembra funzionare, a meno che non sia una prova tarocca. :)

ilratman
12-02-2009, 15:00
Pensavo la stessa cosa, però a vedere il test del fumo (http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm) sembra funzionare, a meno che non sia una prova tarocca. :)

qualcosa farà di sicuro non ci piove ma sarebbe da proverlo personalmente e provarlo rispetto ad un diffusore fatto come si deve.

pupgna
12-02-2009, 15:34
se lo trovo...al prezzo adeguato...lo prendo
e ve lo dico se funziona o meno

DMJ
12-02-2009, 15:41
se lo trovo...al prezzo adeguato...lo prendo
e ve lo dico se funziona o meno
L'ho cercato per la curiosità di vedere quanto costa, ma non l'ho trovato. Su che cifra stiamo?

pupgna
12-02-2009, 15:53
L'ho cercato per la cuoriosità di vedere quanto costa, ma non l'ho trovato. Su che cifra stiamo?

4-5 euri....solo che il posto più vicino dove l'ho trovato...olanda e come spese di sped ci son 13 euro
infattibile

però se qualche altro matto si aggiunge, si potrebbe valutare la cosa

pupgna
12-02-2009, 15:58
http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-waveair.htm

e questo??l'avevate visto?

DMJ
12-02-2009, 16:19
Aggiunte ventole Thermalright e Xigmatek sulle tabelle. Inoltre aggiunti i link ai rispettivi siti e contattati i due produttori per sapere i metodi di misura del rumore utilizzati.

Crowdp
12-02-2009, 16:51
Io ho un negozio qui in città che tratta materiale nexus.. quando riesco ci passo e vi dico se è reperibile

milanok82
14-02-2009, 08:16
Ragazzi questa ventola come vi sembra,qualcuno l'ha provata?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090214091452_Immaginekkkkk.JPG

Enermax Magma UCMA12 - 120mm

Paolo85
14-02-2009, 08:34
Ragazzi questa ventola come vi sembra,qualcuno l'ha provata?

Enermax Magma UCMA12 - 120mm
Interessava anche a me e ho letto un po' in giro e a quanto pare è bella rumorosa se usata al massimo, guarda anche qui: http://www.hardware.info/en-UK/productdb/bGZkbZiWmJbKaMg/viewproduct/Enermax_Magma_120mm/
Ciao

milanok82
14-02-2009, 08:45
Interessava anche a me e ho letto un po' in giro e a quanto pare è bella rumorosa se usata al massimo, guarda anche qui: http://www.hardware.info/en-UK/productdb/bGZkbZiWmJbKaMg/viewproduct/Enermax_Magma_120mm/
Ciao

azz ho capito,mentre su questa ne sai qualcosa? http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000560&id=C_00000562&name=12cm+TurboFan+&ov=n&ovid=

Paolo85
14-02-2009, 09:03
Mi spiace ma non so dirti come sia, se fossi in te non la prenderei senza sapere nulla. Rischi di trovarti con una ventola rumorosa e che magari non ha neanche la portata dichiarata. Piuttosto spendi qualcosa di più ma vai sul sicuro.
Ciao

alex oceano
14-02-2009, 09:48
azz ho capito,mentre su questa ne sai qualcosa? http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00000560&id=C_00000562&name=12cm+TurboFan+&ov=n&ovid=

su questa fan non posso dire nulla ma non prendere le thunderblade della tt che sono rumorose io le sto per sostituire con delle aerocool molto più silenziose!

milanok82
14-02-2009, 09:51
su questa fan non posso dire nulla ma non prendere le thunderblade della tt che sono rumorose io le sto per sostituire con delle aerocool molto più silenziose!

ho capito io cmq stavo considerando il fatto estetico pure,ed le cercevo cosi nera con la ventola rossa,non esistono altre marche con queste caratteristiche?

p.s in italia per trovare un prodotto informatico,c'è da strapparsi i capelli

DMJ
14-02-2009, 09:57
ho capito io cmq stavo considerando il fatto estetico pure,ed le cercevo cosi nera con la ventola rossa,non esistono altre marche con queste caratteristiche?

p.s in italia per trovare un prodotto informatico,c'è da strapparsi i capelliXigmatek.

milanok82
14-02-2009, 10:05
Xigmatek.

grazie,mi potresti postare una foto e nel caso in privato dove acquistare,scusa il disturbo.

DMJ
14-02-2009, 10:13
grazie,mi potresti postare una foto e nel caso in privato dove acquistare,scusa il disturbo.In prima pagina ci sono tutti i link ai siti dei produttori! :read:
http://www.xigmatek.com/

http://www.xigmatek.com/images/accessory-xlf-f1253-02.jpg

Per cercare negozi che le vendano: www.trovaprezzi.it / www.kelkoo.it
Edit: Sembra non sia facile trovarle.

Crowdp
16-02-2009, 12:47
E' arrivato il kaze master! Ah..... finalmente un pò di silenzio :)
tnx dmj

DMJ
16-02-2009, 14:15
E' arrivato il kaze master! Ah..... finalmente un pò di silenzio :)
tnx dmj:asd:

Ah però c'è da dire che il rheobus Revoltec ha una prerogativa che il Kaze Master non ha: vola! Prova a lanciarlo dalla finestra... :D

Crowdp
16-02-2009, 14:56
:asd:

Ah però c'è da dire che il rheobus Revoltec ha una prerogativa che il Kaze Master non ha: vola! Prova a lanciarlo dalla finestra... :D

E' il mio nuovo sport preferito!! :Prrr:

DMJ
16-02-2009, 15:06
Se comunque riesci a rendere il Revoltec silenzioso facendo le modifiche che ti avevano accennato faccelo sapere che può interessare tutti. ;)

pupgna
16-02-2009, 18:03
4-5 euri....solo che il posto più vicino dove l'ho trovato...olanda e come spese di sped ci son 13 euro
infattibile

però se qualche altro matto si aggiunge, si potrebbe valutare la cosa

forse l'ho trovato....8-9 giorni e dovrebbe arrivarmi!
:D

Evangelion01
17-02-2009, 15:33
Mega roundup ---> http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=7&artpage=3954&articID=892

:eek:

DMJ
17-02-2009, 15:43
Mega roundup ---> http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=7&artpage=3954&articID=892

:eek:Mitico! In prima pagina.
Grazie!

Bella questa foto :D

Edit: non la fanno linkare :mad:

Evangelion01
17-02-2009, 15:47
Mitico! In prima pagina.
Grazie!
Bella questa foto :D


Figurati... ;)
Voglio il mio nome sotto la segnalazione eh.. :asd:
Cmq i risultati sono imprevisti... a quanto pare la più efficente è la Noiseblocker...:eek:

DMJ
17-02-2009, 16:08
Il nome c'è, come sempre. ;)

Ortolino
17-02-2009, 17:58
L'avevo letto qualche giorno fa: sembra che anche la Slipstream 800 @ 12v si comporti molto bene.

Crowdp
18-02-2009, 12:56
Come promesso mi sono informato un pò meglio su come silenziare il rehobus della revoltec.. ditemi un pò che ne pensate! A quanto pare taglia troppa corrente sui canali che vanno ad alimentare le ventole e quindi, come pensavo, i motorini delle ventole ronzano perchè strozzati. Il mio amico ha cambiato varie resistenza nella circuiteria per far in modo di avere almeno 0.61A su ogni canale. Così non ha più alcun ronzio se non con ventole che richiedono più di 0,40A. Ecco perchè i rehobus più costosi sono silenziosi... erogano 1A o più per canale!!

DMJ
18-02-2009, 13:51
A freddo mi viene da pensare che se il motore della ventola non riesce a tirare una corrente sufficiente non gira.
Comunque il tuo amico ha messo valori di resistenza più bassi, ma in quale parte del circuito? E cosa va a modificare in questo modo, oltre alla corrente erogata?

ilratman
18-02-2009, 14:03
Come promesso mi sono informato un pò meglio su come silenziare il rehobus della revoltec.. ditemi un pò che ne pensate! A quanto pare taglia troppa corrente sui canali che vanno ad alimentare le ventole e quindi, come pensavo, i motorini delle ventole ronzano perchè strozzati. Il mio amico ha cambiato varie resistenza nella circuiteria per far in modo di avere almeno 0.61A su ogni canale. Così non ha più alcun ronzio se non con ventole che richiedono più di 0,40A. Ecco perchè i rehobus più costosi sono silenziosi... erogano 1A o più per canale!!

A freddo mi viene da pensare che se il motore della ventola non riesce a tirare una corrente sufficiente non gira.
Comunque il tuo amico ha messo valori di resistenza più bassi, ma in quale parte del circuito? E cosa va a modificare in questo modo, oltre alla corrente erogata?

la corrente erogabile non centra niente visto che la regolazione la si fa in tensione e quindi di conseguenza quando una ventola viene regolata a 5v da un rheo la corrente che chiede è molto più bassa rispetto ai 12V.

avere un rheo che eroga più corrente serve solo per pilotare ventole che a 12V hanno quella corrente, perchè a 12V ovviamente la richiederanno e un rheo deve in ogni caso dargliela.

Crowdp
18-02-2009, 14:33
Bu.. non so che dirvi :( questo ha fatto.. o almeno è quello che ho capito io..vi riporto uno dei pm che ci siamo scritti:
vai da uno che vende componenti elettriche e gli dici che vuoi un range di controllo Voltaggio da 3/3.5 a 6 e sei a posto
molto semplice ed economico(10 euro col lavoro dovrebbero bastarti se non trovi sanguisughe)
Scusate..sono più o meno un turco alla predica :p oggi ho richiesto delucidazioni e la risp è stato quello che ho postato prima..

pupgna
18-02-2009, 14:36
arrivata la ultrakaze 2000.
appena mi arriva il beam air della nexus, faccio una bella comparativa fra:
Scythe S-flex 1600
Scythe ultra kaze 2000
Top motor (3000 circa)
(magari pure una noisblocker da 1000 rmp ci posso mettere)

messi sul dissi xigmatek achilles, con e senza beam air

Solo che il processore...non è il più indicato, un e5200....con il core così piccolo non sfrutta molto le 4 pipe dell'achilles, ci vorrebbe un qualcosa di più old
un e6600...un 630 tirato alla morte
Chi me lo presta?? :D

alexcold
19-02-2009, 15:30
Strano però le clip di ifx-14 sono perfette e non fanno cadere nulla, assicurati che siano montate nel verso corretto ossia che la v che fa la clip vada correttamente nel foro della ventola.

per le strisce di gomma hai ragione coprono un pochino la ventola ma non tanto se usi quelle marroni o bianche che vendono in rotoli e che si dividono in due perchè così hai strisce che sono larghe si e no 5mm e le metti a metà quindi copriri la ventola per un 2-3mm circa praticamente non copri nulla, se riesco ti metto una foto.

poi se non riesci proprio a sistemare le clip e se vuoi fare una cosa fatta da te come aggancio, prendi uno spago di quelli sottilissimi, deve entrare tra le alette e usa quello per fissare la ventola, io l'ho sempre fatto su soluzioni passive che scaldavano troppo.

oppure prendi un paio di elastici da pacchi, per intenderci quelli verdi o gialli grossi, e usi quelli per fissare la ventola.

ahimè il cosmos, senza offesa ovviamente, non è un case che mi piace soprattutto perchè ha un'aereazione infima e non è neanche chissà che silenzioso e necessita di ventole ad alta pressione un po' dappertutto altrimenti aria non ne circola.

quindi per il cosmos sicuramente s-flex ma ovviamente da 1200 in giù anz direi 800 max.
questo il mio true + ultrakaze 1000
http://img19.imageshack.us/img19/3104/trueukaze1000incosmos01bo2.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=trueukaze1000incosmos01bo2.jpg)
è montato bene?

vorrei provare con le strisce che dici tu, però cosa chiedo al bricofer: "isolante adesivo per finestre che si dividono in 2"? La soluzione dell'elastico è grandiosa, mi sa che sceglierò quella, facile ed economica, anche se poi forse in oc estreme l'elastico fonde:eek:

Se non ti piace il cosmos nessuna offesa, ma in rete dicono che è uno dei più silenziosi (il 1000) mentre quello S è tra i meglio ventilati che esista. Poi mi rendo conto che le recensioni sui case lasciano il tempo che trovano, però tempo fa ne ho vista una che mostrava come il rumore grazie ai pannelli fonoassorbenti viene diminuito di molto.
Comunque ho preso slip e scythe per ora 1200 insieme a una noctua, e alle CM 1200rpm (di serie), ora sto iniziando a comprare le 800 per avere il settaggio notturno con dormita incorporata:D
Le slip non vanno bene?

Cambiando discorso invece, come spiegate le silneX iExtrema tra le migliori ventole?
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=7&artpage=3954&articID=892
ci ricrediamo?

Che mi dite invece delle gentle tycoon o di queste thermaltalke ISGC 120 led 19Dba, saranno onesti nei valori quelli della tt?

Evangelion01
19-02-2009, 15:38
Cambiando discorso invece, come spiegate le silneX iExtrema tra le migliori ventole?
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=7&artpage=3954&articID=892
ci ricrediamo?

Quei dati sono veri come una banconota da 14€... ;)

Che mi dite invece delle gentle tycoon o di queste thermaltalke ISGC 120 led 19Dba, saranno onesti nei valori quelli della tt?

No. :read:

milanok82
19-02-2009, 15:38
salve ragazzi,non so se mi potete aiutare ma stavo cercando questa ventola uv della cooler master,se qualcuno sa dove posso prenderla mi fa un grosso favore:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090219163720_Immaginefff.JPG

traskot
19-02-2009, 16:43
salve ragazzi,non so se mi potete aiutare ma stavo cercando questa ventola uv della cooler master,se qualcuno sa dove posso prenderla mi fa un grosso favore:


Da 120 non la trovo in nessuno shop online...però se dai uno sguardo sulla baia, magari cercando "coolermaster uv fan" qualcosa trovi sugli 11€ spedita!

Ortolino
19-02-2009, 17:14
Ah, per la serie mini recensioni, ne ho un'altra da aggiungere: una Sunon :mbe: sleeve bearing da 92 mm. Dati dichiarati: 2700 rpm; 45 CFM; static pressure 0,13; 32 dB; 96g di peso, consumo 1,56w.
è una ventola mostruosa per quanto è grossolana e fracassona.
Muove molta aria, più della Rasurbo 120mm a 1150 rpm nonostante sia una 92 mm.
Il rumore? A 5v è abbastanza silenziosa, ma si sente un ronzio/ticchettio distintamente, insomma, per gli amanti del silenzio inadeguata. Muove parecchia aria, come la Noctua NF-R8 a 7v.
A 7v si sente chiaramente, ma non dà troppo fastidio, e ha una portata notevole, quasi come la Noctua NF-R8 a 12v. Personalmente preferisco il rumore della Sunon a 7v rispetto a quello della Noctua a 12v.
A 12v, infine, ecco l'inverosimile: un aeroplano, ma no che dico, uno Shuttle al decollo...a 2700 rpm vibra in maniera incredibile, crea un uragano dentro al pc e rsichia di far diventare sordo il povero utente. :doh:

E pensare che 5-6 anni fa, ai bei tempi della niubbaggine quasi totale :nono: , acquistai quella ventola al prezzo di 3 €, e non sapendo nulla sul downvolt la tenevo in estrazione nel case a 12v...da pazzi!! :rolleyes:
Dopo un po' decisi di spegnerla e di non utilizzarla più: francamente è più adatta ad un uso industriale o simile, perchè una ventola così in un pc è improponibile. Spero di avere messo di buon umore chi non vuole sentire il minimo ronzio provenire dal proprio computer :sbonk:

DANKO78
19-02-2009, 18:58
Salve a tutti.
Avrei bisogno di sapere se esistono in commercio ventole da 92 mm in formato slim.
Vi spiego. Ho appeno cambiato dissipatore Cpu prendendomi un Tuniq 120, dato che in oc spinto le temperature con il vecchio dissi erano troppo alte.
Il problema è che purtroppo la parte finale del dissi (che è enorme :D ) va a sbattere con le 2 ventole da 92mm poste sul pannello di apertura del case. In pratica non mi fa chiudere lo sportello per 1 cm e mezzo.
Quelle 2 ventole sono essenziali in quanto buttano aria fredda nella parte bassa della skeda madre e creano un ciclo d'aria.
L'unica è ricambiare dissipatore o mettere delle ventole slim da 92 se esistono.

Grazie.

gohan
19-02-2009, 19:11
ci sono le Scythe Kaze Jyu da 1cm di spessore

Ortolino
19-02-2009, 20:05
Le kaze jyu sono sottilissime, in realtà sono da 100 mm, ma hanno i fori per adattarsi a predisposizioni da 92 mm.

DANKO78
19-02-2009, 20:13
Per caso sapete se ci sono dei modelli con i led?

Ortolino
19-02-2009, 20:15
Per caso sapete se ci sono dei modelli con i led?

penso proprio di no.

gohan
19-02-2009, 20:35
Per caso sapete se ci sono dei modelli con i led?
ma non sei mai contento eh! :p :ciapet:

alexcold
20-02-2009, 20:12
Quei dati sono veri come una banconota da 14€... ;)
No. :read:
ok, però stavolta si sputtana madshripms.be non solo la silenX iExtrema

Per le thermaltalke ISGC 120 led 19Dba ok :read:
però le gentle tycoon sono Scythe, non ci credo che hanno toppato...
anche le ventole in cui scrivi la scritta sono di grande qualità (scritte nella scatola):stordita:
RPM= 1100 ± 300RPM
CFM= 48 CFM
Pressione statica massima 0.76mmH2O
Decibel prodotti 18dB
Immagino anche in questo caso come la banconota da 14€:doh:

PaVi90
25-02-2009, 10:07
Ho avuto modo di testare a fondo la fan Noctua NF-P12; che dire, ne sono estremamente soddisfatto :) LINK (http://informaticaeasy.net/le-mie-review/440-la-piu-potente-e-silenziosa-ventola-noctua-nf-p12.html)

ilratman
25-02-2009, 10:46
Ho avuto modo di testare a fondo la fan Noctua NF-P12; che dire, ne sono estremamente soddisfatto :) LINK (http://informaticaeasy.net/le-mie-review/440-la-piu-potente-e-silenziosa-ventola-noctua-nf-p12.html)

beh scusa messa a confronto con una nanoxia da 2000 è ovvio che la batte, come ho sempre sostenuto le nanoxia non sono chissà che ventole.

dovresti provare una ultrakaze 1000 e 2000 per rendertene conto.

la ventola migliore, soprattutto accoppiata ad un c12 che non richiede chissà che pressione, è sicuramente la slipstream 500 che è più che suff per avere ottime prestazioni perchè già la 800 è fastidiosetta.

con ifx-14 e due ultrakaze 1000 a 500 giri tenevo senza problemi e8600@4500 con temp max di 59° e sistema veramente inudibile perchè la ventola che gira più forte nel mio p182 va a 600 giri.

comunque in un ottica silent, che da come ti conosco non è nelle tue priorità :) (non è una critica ovviamente) , la p12 è rumorosissima e solo se la porti a 5v diventa accettabile ma ancora rumorosa e lo abbiamo più volte verificato in questo thread ovviamente.

poi ognuno ha le proprie idee di cosa vuol dire silent, il silenzio è molto soggettivo, ma ti vorrei vedere a dormire in camera con il pc acceso prima di dire che "il seppur minimo, quasi impercettibile, rumore prodotto dalla Noctua NF-P12 senza riduttori" :) perchè la mattina ti sveglieresti con un bel mal di testa.


ovviamente ho provato sia la p12 he la s12, le slipstream 500-800-1200-160, le ultrakaze 1000-2000, le tricool 120mm, le coolermaster ultrasilent da 720giri.

perchè ti dico queste cose?
perchè credo tu voglia migliorare costantemente il tuo sito e per gente come me leggere certe cose porta a scartare direttamente tutto il resto.

un po' come quando vado in un ristorante, se una cosa non è buona anche se tutto il resto lo è per me il ristorante è out, perchè dal mio punto di vista se uno fa una professione deve fare tutto o bene o non farlo.

DMJ
25-02-2009, 11:02
beh scusa messa a confronto con una nanoxia da 2000 è ovvio che la batte, come ho sempre sostenuto le nanoxia non sono chissà che ventole.

dovresti provare una ultrakaze 1000 e 2000 per rendertene conto.

la ventola migliore, soprattutto accoppiata ad un c12 che non richiede chissà che pressione, è sicuramente la slipstream 500 che è più che suff per avere ottime prestazioni perchè già la 800 è fastidiosetta.

con ifx-14 e due ultrakaze 1000 a 500 giri tenevo senza problemi e8600@4500 con temp max di 59° e sistema veramente inudibile perchè la ventola che gira più forte nel mio p182 va a 600 giri.

comunque in un ottica silent, che da come ti conosco non è nelle tue priorità :) (non è una critica ovviamente) , la p12 è rumorosissima e solo se la porti a 5v diventa accettabile ma ancora rumorosa e lo abbiamo più volte verificato in questo thread ovviamente.

poi ognuno ha le proprie idee di cosa vuol dire silent, il silenzio è molto soggettivo, ma ti vorrei vedere a dormire in camera con il pc acceso prima di dire che "il seppur minimo, quasi impercettibile, rumore prodotto dalla Noctua NF-P12 senza riduttori" :) perchè la mattina ti sveglieresti con un bel mal di testa.


ovviamente ho provato sia la p12 he la s12, le slipstream 500-800-1200-160, le ultrakaze 1000-2000, le tricool 120mm, le coolermaster ultrasilent da 720giri.

perchè ti dico queste cose?
perchè credo tu voglia migliorare costantemente il tuo sito e per gente come me leggere certe cose porta a scartare direttamente tutto il resto.

un po' come quando vado in un ristorante, se una cosa non è buona anche se tutto il resto lo è per me il ristorante è out, perchè dal mio punto di vista se uno fa una professione deve fare tutto o bene o non farlo.Quoto.

colex
25-02-2009, 11:14
Avete letto questo test di confronto proprio tra la Noctua P12 e la Yale Loon D12SL?

http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/yate_loon_d12sl-12_120mm_case_fan_review/1

Comunque, al di là dei vari test per la mia esperienza, prima ero un "FAN" della Noctua, ma dopo aver provato queste Yate Loon, mi pento di aver speso 50 euro, spedite a casa, per 2 Noctua S12, contro 11/12 euro per 2 Yate Loon D12SL-12 spedite a casa!

1) le Yate fanno meno rumore a parità di giri
2) hanno molta più pressione statica delle Noctua serie S
3) distribuiscono l'aria lungo tutta la superficie senza "buchi" al centro nella distribuzione dell'aria (basilare per raffreddare radiatori e dissipatori)
4) Costano POCO!

E non venitemi a dire che quasi 35/40 euro di differenza si ripagano con la confezione, gli ULNA (basta usare Speedfan) e 4 gommini di qualità infima, li ho comprati a parte, in silicone, per 2 euro e sono anche migliori di quelli della Noctua, che si sono rotti per infilarli nelle ventole, la prima volta!!

Come dice un illustre mio concittadino: "Meditate gente... Meditate".

PaVi90
25-02-2009, 11:43
beh scusa messa a confronto con una nanoxia da 2000 è ovvio che la batte, come ho sempre sostenuto le nanoxia non sono chissà che ventole.

dovresti provare una ultrakaze 1000 e 2000 per rendertene conto.

la ventola migliore, soprattutto accoppiata ad un c12 che non richiede chissà che pressione, è sicuramente la slipstream 500 che è più che suff per avere ottime prestazioni perchè già la 800 è fastidiosetta.

con ifx-14 e due ultrakaze 1000 a 500 giri tenevo senza problemi e8600@4500 con temp max di 59° e sistema veramente inudibile perchè la ventola che gira più forte nel mio p182 va a 600 giri.

comunque in un ottica silent, che da come ti conosco non è nelle tue priorità :) (non è una critica ovviamente) , la p12 è rumorosissima e solo se la porti a 5v diventa accettabile ma ancora rumorosa e lo abbiamo più volte verificato in questo thread ovviamente.

poi ognuno ha le proprie idee di cosa vuol dire silent, il silenzio è molto soggettivo, ma ti vorrei vedere a dormire in camera con il pc acceso prima di dire che "il seppur minimo, quasi impercettibile, rumore prodotto dalla Noctua NF-P12 senza riduttori" :) perchè la mattina ti sveglieresti con un bel mal di testa.


ovviamente ho provato sia la p12 he la s12, le slipstream 500-800-1200-160, le ultrakaze 1000-2000, le tricool 120mm, le coolermaster ultrasilent da 720giri.

perchè ti dico queste cose?
perchè credo tu voglia migliorare costantemente il tuo sito e per gente come me leggere certe cose porta a scartare direttamente tutto il resto.

un po' come quando vado in un ristorante, se una cosa non è buona anche se tutto il resto lo è per me il ristorante è out, perchè dal mio punto di vista se uno fa una professione deve fare tutto o bene o non farlo.

Si punti di vista... per me è molto silenziosa anche senza adattatori. Francamente non riesco affatto a sentirla... :fagiano:

Per questo online esistono diversi articoli, spesso molto discordanti: meglio sentire più voci e poi farsi un'idea propria in merito ad un prodotto.

Ho volutamente inserito la nanoxia nella comparativa proprio per sottolineare come una ventola molto più silenziosa performi come la "noisy green"

ilratman
25-02-2009, 11:48
Si punti di vista... per me è molto silenziosa anche senza adattatori. Francamente non riesco affatto a sentirla... :fagiano:

Per questo online esistono diversi articoli, spesso molto discordanti: meglio sentire più voci e poi farsi un'idea propria in merito ad un prodotto.

Ho volutamente inserito la nanoxia nella comparativa proprio per sottolineare come una ventola molto più silenziosa performi come la "noisy green"

hai problemi di udito? :D
vivi vicino all'autostrada o ad un cantiere? :D

a parte gli scherzi adesso sono in ufficio in centro e sento il pc con ventole da 600 giri che ho, a casa sento anche una ventola a 500 giri, di meno non si riesce farle andare queste ventole! :(

boh sarò io troppo esigente ma quando consiglio un sistema a qualcuno poi non riesce mai a credere ai propri occhi, o meglio orecchie! :)

per me un pc lo devi accendere e se non hai qualche led che ti indica che è acceso devi poter avere il dubbio che il pulsante di accensione sia rotto.

PaVi90
25-02-2009, 12:05
hai problemi di udito? :D
vivi vicino all'autostrada o ad un cantiere? :D

a parte gli scherzi adesso sono in ufficio in centro e sento il pc con ventole da 600 giri che ho, a casa sento anche una ventola a 500 giri, di meno non si riesce farle andare queste ventole! :(

boh sarò io troppo esigente ma quando consiglio un sistema a qualcuno poi non riesce mai a credere ai propri occhi, o meglio orecchie! :)

per me un pc lo devi accendere e se non hai qualche led che ti indica che è acceso devi poter avere il dubbio che il pulsante di accensione sia rotto.
Se non sentissi nulla mi preoccuperei sulla reale accensione. Personalmente prediligo la silenziosità, ma non un PC muto. :)
Ovvio che anche una fan da 300rpm forse un filo la si sente, ma per me è un rumore insignificante che riesco totalmente ad ignorare.

DMJ
25-02-2009, 12:10
hai problemi di udito? :D
vivi vicino all'autostrada o ad un cantiere? :D

a parte gli scherzi adesso sono in ufficio in centro e sento il pc con ventole da 600 giri che ho, a casa sento anche una ventola a 500 giri, di meno non si riesce farle andare queste ventole! :(

boh sarò io troppo esigente ma quando consiglio un sistema a qualcuno poi non riesce mai a credere ai propri occhi, o meglio orecchie! :)

per me un pc lo devi accendere e se non hai qualche led che ti indica che è acceso devi poter avere il dubbio che il pulsante di accensione sia rotto.Ho la tua stessa identica "malattia" alle orecchie e sono uno dei più grandi sostenitori del fatto che la differenza tra un pc spento ed uno acceso sia solo un LED.

Per quanto mi riguarda qualsiasi ventola che giri al di sopra dei 1000 giri è udibile e fastidiosa.

ilratman
25-02-2009, 12:15
Ho la tua stessa identica "malattia" alle orecchie e sono uno dei più grandi sostenitori del fatto che la differenza tra un pc spento ed uno acceso sia solo un LED.

Per quanto mi riguarda qualsiasi ventola che giri al di sopra dei 1000 giri è udibile e fastidiosa.

:mano: :cincin:

gigi88
25-02-2009, 12:25
per me un pc lo devi accendere e se non hai qualche led che ti indica che è acceso devi poter avere il dubbio che il pulsante di accensione sia rotto.

sono daccordo! :)

Crowdp
25-02-2009, 12:40
eccessivi :Prrr:

Sylvester
25-02-2009, 13:00
Appena prese per il mio Cm690 due Scythe Slip Stream SY1225SL12M - 120x120; vorrei farvi una domanda: queste ventole girano a 1200rpm, quindi se io le attacco ad un rheobus andranno a 1200 rpm solo se le tengo a 12v giusto?? Se le downvolto a 7v 0 5v andranno a minori rpm giusto?

PS: che ne pensate di queste ventole? Le utilizzerei per il case...

PaVi90
25-02-2009, 13:18
eccessivi :Prrr:

Quoto, siete fissati :O Se andate in discoteca allora morite :asd: (non che io ne frequenti, per carità).

p.s.: si scherza, eh! ;)

Ortolino
25-02-2009, 13:32
Appena prese per il mio Cm690 due Scythe Slip Stream SY1225SL12M - 120x120; vorrei farvi una domanda: queste ventole girano a 1200rpm, quindi se io le attacco ad un rheobus andranno a 1200 rpm solo se le tengo a 12v giusto?? Se le downvolto a 7v 0 5v andranno a minori rpm giusto?

PS: che ne pensate di queste ventole? Le utilizzerei per il case...

Esatto, così è per tutte le ventole. Cerca il miglior compromesso fra rumore e performance. Se devo dire la mia, preferisco il silenzio alle basse temperature... soprattutto quando a 12v la ventola si sente e si guadagna solo 1-2 gradi rispetto a 7v. :D

pupgna
25-02-2009, 13:45
è arrivato il nexus beamair

http://img210.imageshack.us/img210/4059/p1020187.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=p1020187.jpg)

Appena mi arrivano i gommini nuovi per l'achilles...lo provo sul dissi

PaVi90
25-02-2009, 13:48
è arrivato il nexus beamair

http://img210.imageshack.us/img210/4059/p1020187.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=p1020187.jpg)

Appena mi arrivano i gommini nuovi per l'achilles...lo provo sul dissi
Sono curioso di sapere se quell'arnese appoggia vantaggi concreti. In caso contrario, appendendolo in giardino, le api ti ringrazierebbero :D

ilratman
25-02-2009, 13:54
è arrivato il nexus beamair

http://img210.imageshack.us/img210/4059/p1020187.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=p1020187.jpg)

Appena mi arrivano i gommini nuovi per l'achilles...lo provo sul dissi

come lo provi con l'achilles?

lo metti in aspirazione o tra la ventola e il dissi?

in teoria un diffusore dovrebbe rendere bene anche in ingresso, sarebbe da provare!

pupgna
25-02-2009, 13:55
:D

i passaggi esagonali son convergenti

nel montarlo sulla top motor (il ventolone da 3000 rpm e grosso 38 mm) l'ho crepato un pò in un angolo...niente di problematico o grave, un piccolo crepetto...evidentemente la ventola è leggermente più larga come perimetro esterno

mentre sulle altre ventole (coolermaster e schythe) si monta meglio e si incastra regolarmente.


ora sto facendo un test sul muletto, dove c'è una unica ventola da 120 da 1000 rpm, laterale che soffia verso cpu e chipset
vediam se conta
io immagino di si, perchè la ventola è montata su un adattatore 80-120, e l'aria in uscita dalla ventola va molto per il laterale

ho fatto partire orthos, e controllo la temp fra mezz'ora

poi tolgo il beam e riprovo

pupgna
25-02-2009, 13:58
come lo provi con l'achilles?

lo metti in aspirazione o tra la ventola e il dissi?

in teoria un diffusore dovrebbe rendere bene anche in ingresso, sarebbe da provare!


si in ingresso davanti sul case è utile soprattutto per la vga (ma non mi ci sta nel soprano!ci sta solo la ventola...)

però io sull'achilles lo metto fra ventola e dissi, in aspirazione non credo serva più di tanto, ma eventualmente si può anche provare

però poi devo fissarlo con degli elastici, in quanto l'achilles ha i supporti di gomma per la ventola solo da 1 lato (a differenza del Thor...)

dovrei girare il dissi di 180°

Ortolino
25-02-2009, 14:19
Dicci anche se cambia qualcosa in termini di rumorosità...

DMJ
25-02-2009, 14:22
Quoto, siete fissati :O Se andate in discoteca allora morite :asd: (non che io ne frequenti, per carità).

p.s.: si scherza, eh! ;)No che non moriamo... almeno io. Ero progettista di sistemi audio professionali ed ero solito eseguire test ad alte pressioni sonore, oltre che provare gli impianti nei concerti e nelle discoteche, quindi non ho problemi. Però questo non vuol dire che non si è sensibili ai rumori di basso livello. Un rumore basso ma continuo lo ritengo altamente più fastidioso di un rumore forte che non sia fisso nè cadenzato.

Quindi non è una fissazione, io non voglio sentire nessun rumore quando sono nel silenzio assoluto.

Certo che si scherza! :)

ilratman
25-02-2009, 14:26
No che non moriamo... almeno io. Ero progettista di sistemi audio professionali ed ero solito eseguire test ad alte pressioni sonore, oltre che provare gli impianti nei concerti e nelle discoteche, quindi non ho problemi. Però questo non vuol dire che non si è sensibili ai rumori di basso livello. Un rumore basso ma continuo lo ritengo altamente più fastidioso di un rumore forte che non sia fisso nè cadenzato.

Quindi non è una fissazione, io non voglio sentire nessun rumore quando sono nel silenzio assoluto.

Certo che si scherza! :)

quoto pensa che ho progettato chiller per anni e il requisito era di rimanere nei 70db! :)

il rumore di fondo che crea un pc è nettamente più fastidioso.

traskot
25-02-2009, 14:30
quoto pensa che ho progettato chiller per anni e il requisito era di rimanere nei 70db! :)

il rumore di fondo che crea un pc è nettamente più fastidioso.

Quoto, è il rumoretto continuo che da fastidio, come dite voi il pc si deve capire che è acceso dal led, o nel mio caso dalla ventola anteriore leddata, e mi da molta soddisfazione entrare in camera e prendermi un accidente perchè penso che il pc si sia spento per un qualche motivo, però poi vedo il blu della ventola e mi rincuoro!

Ortolino
25-02-2009, 15:20
Mi piacerebbe avere un parere sulle Enermax Magma 120 mm o ancora meglio un confronto con altre ventole e qualcuno le avesse.
E ho una domanda che può sembrare inutile, ma vorrei avere una conferma. Riesco a collegare una ventola PWM in un attacco 3 pin normalissimo sulla scheda madre? Immagino di si, però andrebbe a 12v, giusto?

gohan
25-02-2009, 20:11
giusto, però alcune si riescono anche a controllare in tensione (io ne ho una che monta la HP nei suoi desktop da ufficio e riesco a controllarla in tensione, però non ho ancora provato quali sono i suoi limiti)

pupgna
26-02-2009, 00:29
TEST NEXUS BEAMAIR

configurazione:
amd be-2400, asrock 780g, 2x1gb crucial, hd hitachi 500gb, antec EA 380w, case coupden CP502
1 Ventola da 120 mm Noiseblocker XL1 (1000 rpm) su parete laterale insallata con adattatore 80/120 (sigillato alla parete con del nastro adesivo in modo da aspirare solo aria esterna) con il compito di raffreddare cpu, chipset e ram
http://img19.imageshack.us/img19/2126/p1020193lc4.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=p1020193lc4.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/5689/p1020194vn7.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=p1020194vn7.jpg)http://img16.imageshack.us/img16/9742/p1020195xw7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=p1020195xw7.jpg)http://img21.imageshack.us/img21/2691/p1020192wp6.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=p1020192wp6.jpg)


test:
Dopo 45 minuti di orthos, la temperatura della cpu è stabile a 49-50°.Apro la parete laterale e installo il Beamair sulla ventola (semplice incastro).Chiudo la parete laterale.
Piano piano la temperatura inizia a calare e dopo 8 minuti ottengo un bel -7°! (cpu a 43°!)
http://img22.imageshack.us/img22/2761/senzabeammx2.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=senzabeammx2.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/8155/conbeamkw7.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=conbeamkw7.jpg)

conclusioni:
il convogliatore Beamair non è niente male, se mi avessero detto: "con 4.50 euro guadagni 6-7° sulla temp cpu con 0 rumore aggiuntivo" a priori non ci avrei creduto.
Sicuramente il fatto che la ventola sia installata su un adattatore 80-120 fa si che il flusso in uscita venga abbastanza disturbato e distorto e quindi il convogliatore Beamair casca proprio a fagiuolo correggento il flusso e indirizzandolo meglio verso cpu e chipset così che l'installazione porta molti benefici, forse maggiori rispetto ad altre applicazioni.
Però il concetto e l'idea è valida e funziona, il test "particolare" lo dimostra e lo esalta.



Video del test:

http://www.youtube.com/watch?v=pCmHHwzFFig

ho effettuato nuovamente il test (con il video) collegando la ventola direttamente alla scheda madre anzichè al rheobus, così da poter rilevare e far notare bene che non viene variato il numero di giri, la sostanza non cambia

i commenti (graditi!) magari facciamoli nel topik dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935782

colex
26-02-2009, 10:06
OT

Ragazzi non usate imageshack... che è una porcata, apre 10 fienstre prima di farti vedere una foto!

Se volete fare un upload con meno problemi anche per chi vuole vedere le foto e senza restrizioni sulle dimensioni io trovo comodo quest'altro sito:

http://www.imagehost.org/


Ciao

DMJ
26-02-2009, 10:43
TEST NEXUS BEAMAIR

[Cut]Ottimo test!! :)

Edit: In prima pagina.

gohan
26-02-2009, 11:10
pupgna scusa, ma nella tua configurazione non avresti ottenuto lo stesso risultato usando un convogliatore a tubo dalla ventola fino al dissipatore?

pupgna
26-02-2009, 12:37
pupgna scusa, ma nella tua configurazione non avresti ottenuto lo stesso risultato usando un convogliatore a tubo dalla ventola fino al dissipatore?

boh
più che altro...non ce l'ho il tubo da provare, anche perchè lo spazio è poco e servirebbe proprio un piccolo accenno di tubo ed avendo solo le pareti laterali a diriger il flusso, non so se abbia lo stesso rendimento del beamair che ha più celle indipendenti

stek23
26-02-2009, 19:16
ciao a tutti ragazzi,mi consigliate una ventola a quattro pin migliore della mia attuale nanoxia da 1250 da mettere sullo zen?
grazie mille

traskot
26-02-2009, 19:31
ciao a tutti ragazzi,mi consigliate una ventola a quattro pin migliore della mia attuale nanoxia da 1250 da mettere sullo zen?
grazie mille

a seconda se per migliore intendi più silenziosa o più performante

stek23
26-02-2009, 19:45
a seconda se per migliore intendi più silenziosa o più performante

si scusami..piu' performante ovviamente..

traskot
26-02-2009, 20:27
Allra basta che prendi una ventola con un più alto numero di giri, non sò, per avere un buon rapporto con prezzo e anche con il rumore dai uno sguardo alle slipstream della scythe se ti basta una 1900rpm o addirittura delle ultrakaze 3000. Sicuramente ti sapranno consigliare anche gli altri e anche meglio di me conoscendo più ventole!

Ortolino
26-02-2009, 20:29
Forse son meglio le Scythe Ultrakaze per i dissipatori per via della pressione più elevata. Quella da 2000 di aria ne sposta a vagonate :ciapet:, magari la colleghi ad un potenziometro o ad un rheobus per regolarla meglio.

traskot
26-02-2009, 20:35
Forse son meglio le Scythe Ultrakaze per i dissipatori per via della pressione più elevata. Quella da 2000 di aria ne sposta a vagonate :ciapet:, magari la colleghi ad un potenziometro o ad un rheobus per regolarla meglio.

infatti mi son in parte corretto non avendo tenuto conto della pressione

stek23
26-02-2009, 20:41
Forse son meglio le Scythe Ultrakaze per i dissipatori per via della pressione più elevata. Quella da 2000 di aria ne sposta a vagonate :ciapet:, magari la colleghi ad un potenziometro o ad un rheobus per regolarla meglio.

purtroppo le ultrakaze nn posso metterle perchè nn c'è abbastanza spazio tra il dissi e le ram..e la slipstream da 1900 ce l'ho ma sempre al massimo devo dire che è troppo rumorosa..

gohan
26-02-2009, 21:37
ma te vuoi proprio avere tutto!!! :p
Molto performante e pure silenziosa credo sarà una missione impossibile.... forse devi cambiare dissy :D

stek23
26-02-2009, 21:55
ma te vuoi proprio avere tutto!!! :p
Molto performante e pure silenziosa credo sarà una missione impossibile.... forse devi cambiare dissy :D

gia lo penso anch'io...:D su cosa mi dovrei indirizzare??

gohan
26-02-2009, 22:58
dipende da che temperature hai adesso e cosa vuoi raggiungere, cmq seguendo il principio del "bigger is better" valuta dissipatori con più heatpipe anche se il tuo cmq ne ha già 4, quindi non molto di più dove poter andare, se no c'è il nuovo xigmatec thor's hammer che però è fatto più per la dissipazione passiva ma credo che più heatpipe di quello non le abbia nessuno

traskot
27-02-2009, 00:09
per i dissipatori c'è la sezione "dissipatori ad aria" comunque i migliori più o meno son sempre quelli IFX-14,true copper se vuoi mettere la scheda in orizzontale, true, u12p e così via!

nicop84
27-02-2009, 08:53
Nuova arrivata dell thermaltake!!!!:sofico:
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001430&id=C_00001431&name=ISGC+Fan+12&ov=n&ovid=&parent_cp=#P_00002192
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227095215_Fan12Thermaltake.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227095215_Fan12Thermaltake.jpg)

dovrebbe avere lo stesso sistema di rotazione delle noctua, e non solo quello:D
un po anche per le pale sembrano aver spunt dalla nuova nf-p12-13300, o ancora da quella da 9cm:D

cmq dalle caratteristiche sembra ottima, però non mi convince tanto la pressione:rolleyes:

non è pochino 0.056mmh2o??
anche se hanno 58.3 cfm, secondo voi ce la fa a raffreddare un dissipatore ad alette quali il mio??

DMJ
27-02-2009, 09:05
Nuova arrivata dell thermaltake!!!!:sofico:
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001430&id=C_00001431&name=ISGC+Fan+12&ov=n&ovid=&parent_cp=#P_00002192

dovrebbe avere lo stesso sistema di rotazione delle noctua, e non solo quello:D
un po anche per le pale sembrano aver spunt dalla nuova nf-p12-13300, o ancora da quella da 9cm:D

cmq dalle caratteristiche sembra ottima, però non mi convince tanto la pressione:rolleyes:

non è pochino 0.056mmh2o??
anche se hanno 58.3 cfm, secondo voi ce la fa a raffreddare un dissipatore ad alette quali il mio??Mmm... :rolleyes: non credo sia lo stesso sistema del motore della Noctua, infatti la TT viene data per 50000 ore, mentre la Noctua per 150000.
Sono curioso di sapere come si comporta non fidandomi di TT in quanto a ventole.
Da qualche parte viene accennato il prezzo?

nicop84
27-02-2009, 10:03
Mmm... :rolleyes: non credo sia lo stesso sistema del motore della Noctua, infatti la TT viene data per 50000 ore, mentre la Noctua per 150000.
Sono curioso di sapere come si comporta non fidandomi di TT in quanto a ventole.
Da qualche parte viene accennato il prezzo?

mmm, io ho trovato l'info su hwupgrade, ma mi sa che il prezzo non c'era:rolleyes:
già, anche io non mi fido tanto delle ventole thermaltake, le ho avute dell'armor jr e come rumorosità erano ben oltre quello dichiarato.


hai ragione cmq, mi sono confuso:D
e allora che ventole montano l'Hydro Dynamic Bearing (HDB)??
c'è qualche marca che lo monta, ma non mi ricordo!!

DMJ
27-02-2009, 10:07
mmm, io ho trovato l'info su hwupgrade, ma mi sa che il prezzo non c'era:rolleyes:
già, anche io non mi fido tanto delle ventole thermaltake, le ho avute dell'armor jr e come rumorosità erano ben oltre quello dichiarato.


hai ragione cmq, mi sono confuso:D
e allora che ventole montano l'Hydro Dynamic Bearing (HDB)??
c'è qualche marca che lo monta, ma non mi ricordo!!Credo che sia un brevetto della Nidec.

traskot
27-02-2009, 11:18
Credo che sia un brevetto della Nidec.

quoto!

Comunque ho provato ora la ventola NF-P12 che ti danno con il dissipatore Noctua e cavolo se è silenziosa...il motore si sente appena, così poco da essere sovrastato da quello dell'aria smossa dalla ventola, e non vibra affatto...bella ventola davvero!

nicop84
27-02-2009, 11:18
Credo che sia un brevetto della Nidec.

mmm, no, non era questa...
mha, se mi verrà in mente ve lo diro:D

DMJ
27-02-2009, 11:21
mmm, no, non era questa...
mha, se mi verrà in mente ve lo diro:DNel senso che Nidec possiede il brevetto e fornisce motori o le licenze ad altri costruttori.
Mi pare che Glacialtech e Gelid li usino, ma anche altri. Sono motori abbastanza comuni, niente a che fare con quelli Noctua e Scythe S-Flex.

nicop84
27-02-2009, 14:34
Nel senso che Nidec possiede il brevetto e fornisce motori o le licenze ad altri costruttori.
Mi pare che Glacialtech e Gelid li usino, ma anche altri. Sono motori abbastanza comuni, niente a che fare con quelli Noctua e Scythe S-Flex.

ecco qual'era:yeah:
proprio le scythe esattamente le sflex, ma il motore è Fluid Dynamic Bearing, mentre quello della thermaltake è Hidro Dynamic Bearing:D

sarà simile come motore??

DMJ
27-02-2009, 14:47
ecco qual'era:yeah:
proprio le scythe esattamente le sflex, ma il motore è Fluid Dynamic Bearing, mentre quello della thermaltake è Hidro Dynamic Bearing:D

sarà simile come motore??No! Il motore FDB è prodotto da Sony ed è molto più complesso, infatti anche le Scythe S-Flex hanno una vita stimata di 150000 ore.

stek23
27-02-2009, 15:44
per i dissipatori c'è la sezione "dissipatori ad aria" comunque i migliori più o meno son sempre quelli IFX-14,true copper se vuoi mettere la scheda in orizzontale, true, u12p e così via!

grazie della risposta,ma per l'ifx-14 che ventole consigliate?in entrata e in uscita?

ilratman
27-02-2009, 16:15
grazie della risposta,ma per l'ifx-14 che ventole consigliate?in entrata e in uscita?

ultrakaze 2000 da regolare e se non puoi regolarle ultrakaze 1000 oppure due noctua p12 ma costano un botto.

Rhaegar
27-02-2009, 17:02
ultrakaze 2000 da regolare e se non puoi regolarle ultrakaze 1000 oppure due noctua p12 ma costano un botto.

Fra le ultrakaze regolate a dovere e le noctua P12 chi vince?

nicop84
27-02-2009, 17:05
ultrakaze 2000 da regolare e se non puoi regolarle ultrakaze 1000 oppure due noctua p12 ma costano un botto.

come mai consigliate molto queste ultrakaze per i dissi??
perche hanno una pressione maggiore delle altre??

stek23
27-02-2009, 18:21
ultrakaze 2000 da regolare e se non puoi regolarle ultrakaze 1000 oppure due noctua p12 ma costano un botto.

ma due slipstream da 1200 rpm?hanno piu' portata d'aria delle noctua..

traskot
27-02-2009, 18:40
ma due slipstream da 1200 rpm?hanno piu' portata d'aria delle noctua..

le slipstream non vengono consigliate molto per i dissipatori proprio per la loro pressione!

stek23
27-02-2009, 19:10
le slipstream non vengono consigliate molto per i dissipatori proprio per la loro pressione!

allora quali oltre ultrakaze e noctua vanno bene per i dissipatori?

DMJ
27-02-2009, 20:42
allora quali oltre ultrakaze e noctua vanno bene per i dissipatori?Secondo me non sono da disdegnare neanche le Scythe S-Flex.

gigi88
27-02-2009, 20:45
Secondo me non sono da disdegnare neanche le Scythe S-Flex.

concordo! ;)

nicop84
27-02-2009, 21:51
gia, ero interessato anche io a quest'ultima discussione:)
al momento come ho detto tante volte ho solo enermax everest, sia per il case che per i dissipatori (cpu, vga), però per la cpu mi pare sia un po troppo debole la pressione, anche se dichiarano 46 cfm (forse sono esagerati) con pressione di 1 mmh2o, quindi mi sa proprio che lo cambio prima che arrivi l'estate:D

dal luglio dello scorso possiedo le stesse ventole, sono strasoddisfatto dato che il pc è mooolto silenzioso, inoltre ho anche il regolatore, quindi quando non gioco le lascio sempre al minimo!

ora volevo però cambiare ventola della cpu e metterne una più performante, però senza avere troppo rumore ovviamente:rolleyes:
so che è difficile da trovare, ma voi che ne avete provato tante saprete dei modelli silenziosi che abbiano una buona pressione!

vi faccio un'empio del mio concetto di silenziosità:
la s-flex D, quella da 800RPM per me è inudibile a distranza di 5 metri (ne ho 2 nel muletto, di notte e con il massimo silenzio le sento proprio poco, ma solo se mi concentro:D ).
mentre le mie enermax se le 4 che posso regolare le metto al max le sento abbastanza, da tenere sempre a questa rumorosità non mi va, mentre se ne tengo solo una è più che accettabile, voglio dire inoltre che sono abbastanza più silenziose delle noctua e della s-flex E che avevo gia testato, e per me quella rumorosità è gia troppo elevata, quindi vorrei qualcosa di più silenzioso delle noctua, ma con una pressione maggiore delle everest!;)

state consigliando molto le ultrakaze, ma tenute a 5v poi si ha una silenziosità accettabile??
altrimenti quali altre ventole ci sarebbero??

stek23
28-02-2009, 15:13
ragazzi,mi dite che differenze ci sono tra queste sigle di sflex e quale sarebbe la migliore per avere silenziosita' e dissipazione?..
Scythe S-FLEX SFF21D
Scythe S-FLEX SFF21E
Scythe S-FLEX SFF21F
Scythe S-FLEX SFF21G
cambiano anche i prezzi..
grazie mille

Ortolino
28-02-2009, 15:34
Sono in ordine alfabetico, dalla meno performante alla migliore per aria spostata.
Di contro, la D è la più silenziosa, la G è fracassona...:D
Il migliore compromesso come ventola da case per noi fanatici del silenzio penso sia quella a 800 rpm, cioè la D.
Per dissipatori forse è insufficiente, almeno una 1200 o al massimo una 1600 la prenderei, magari da regolare con rheobus.

stek23
28-02-2009, 15:41
Sono in ordine alfabetico, dalla meno performante alla migliore per aria spostata.
Di contro, la D è la più silenziosa, la G è fracassona...:D
Il migliore compromesso come ventola da case per noi fanatici del silenzio penso sia quella a 800 rpm, cioè la D.
Per dissipatori forse è insufficiente, almeno una 1200 o al massimo una 1600 la prenderei, magari da regolare con rheobus.

capito tutto!a me interessava per il dissipatore,penso vada bene quella da 1600..

traskot
28-02-2009, 16:05
capito tutto!a me interessava per il dissipatore,penso vada bene quella da 1600..

Se trovi solo le s-flex bene, altrimenti prova a puntare anche sulle ultra kaze da 1000 o 2000 a seconda delle tue esigenze che per dissipatori van meglio, occhio però che son spesse 38mm

stek23
28-02-2009, 16:11
Se trovi solo le s-flex bene, altrimenti prova a puntare anche sulle ultra kaze da 1000 o 2000 a seconda delle tue esigenze che per dissipatori van meglio, occhio però che son spesse 38mm

è proprio quello il problema purtroppo,nn posso metterle perchè ho le ocz hpc reaper e nn c'è abbastanza spazio tra dissi e ram...quindi cercavo qualcosa di performante ma che nn fosse troppo casinista,adesso ho una slipstream da 1900rpm ma fa veramente troppo casino,nei post precedenti mi hanno consigliato oltre noctua e ultrakaze anche le s-flex per i dissipatori perchè hanno maggiore pressione..se c'è ne sono altre aspeto consigli!

...mat...
28-02-2009, 20:05
ciao ragazzi, ho dato un'occhiata alle tabelle e ho notato che le ventole migliori sono anche le più costose... :D

che ventola da 12 mi consigliereste? devo montarne una davanti al case in immissione ed una dietro in estrazione. il case è un enermax phoenix neo con monsterfan laterale da 25cm.
E' molto importante che siano silenziose: dormo in camera col pc sempre acceso e sono un maniaco del silenzio... :muro:

non vorrei spennarmi(20 euro a ventola mi sembrano esagerati).:fagiano:

Ortolino
28-02-2009, 20:45
Prendi 2 Scythe Slipstream 800 rpm. Sono molto silenziose e hanno una buona portata. Costo sui 7-8 € l'una. Personalmente mi sono trovato bene anche con la Rasurbo Basic Silent (1100 rpm), la quale downvoltata a 7v sposta molta aria ed è silenziosa (6-7 €).

x DMJ o gli altri esperti: ci sono alcune ventole delle quali non si sa molto, ma che potrebbero risultare interessanti:

Recom Blower 1000 rpm
Akasa Amber 1400 rpm
Akasa Quiet Fan 1200 rpm
Enermax Magma 1500 rpm
Scythe Blue Led 800-1600 rpm con potenziometro

Se qualcuno le provasse mi faccia sapere, una di queste potrebbe essere un mio prossimo acquisto :D

DMJ
28-02-2009, 21:04
Prendi 2 Scythe Slipstream 800 rpm. Sono molto silenziose e hanno una buona portata. Costo sui 7-8 € l'una. Personalmente mi sono trovato bene anche con la Rasurbo Basic Silent (1100 rpm), la quale downvoltata a 7v sposta molta aria ed è silenziosa (6-7 €).

x DMJ o gli altri esperti: ci sono alcune ventole delle quali non si sa molto, ma che potrebbero risultare interessanti:

Recom Blower 1000 rpm
Akasa Amber 1400 rpm
Akasa Quiet Fan 1200 rpm
Enermax Magma 1500 rpm
Scythe Blue Led 800-1600 rpm con potenziometro

Se qualcuno le provasse mi faccia sapere, una di queste potrebbe essere un mio prossimo acquisto :DDelle Recom Blower se n'è parlato e mi sembra di ricordare che alcuni le abbiano provate con soddisfazione. Cerca nella discussione e otterrai diversi risultati.

Anche delle Akasa se ne parlò verso gli inizi se non erro.

...mat...
28-02-2009, 23:46
Prendi 2 Scythe Slipstream 800 rpm. Sono molto silenziose e hanno una buona portata. Costo sui 7-8 € l'una. Personalmente mi sono trovato bene anche con la Rasurbo Basic Silent (1100 rpm), la quale downvoltata a 7v sposta molta aria ed è silenziosa (6-7 €).



grazie per la risposta. ;)

ho guardato in giro e le trovo solo a 8€50... comunque come prezzo mi va bene.

gohan
01-03-2009, 09:38
a quel prezzo prendi le shythe... cmq hai già una ventola da 25, perchè ne vuoi mettere altre 2 da 12?

methis89
01-03-2009, 13:00
salve mi servirebbero 2 ventole silenziose con led blu. silenziose intendo al minimo xk con le 2 che ho adesso al minimo fanno un bel rumorino e mi da fastidio, avendo già qll da 23 che ne fa abbastanza. consigli?? le 2 che ho io sn queste: Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP

nicop84
01-03-2009, 13:41
gia, ero interessato anche io a quest'ultima discussione:)
al momento come ho detto tante volte ho solo enermax everest, sia per il case che per i dissipatori (cpu, vga), però per la cpu mi pare sia un po troppo debole la pressione, anche se dichiarano 46 cfm (forse sono esagerati) con pressione di 1 mmh2o, quindi mi sa proprio che lo cambio prima che arrivi l'estate:D

dal luglio dello scorso possiedo le stesse ventole, sono strasoddisfatto dato che il pc è mooolto silenzioso, inoltre ho anche il regolatore, quindi quando non gioco le lascio sempre al minimo!

ora volevo però cambiare ventola della cpu e metterne una più performante, però senza avere troppo rumore ovviamente:rolleyes:
so che è difficile da trovare, ma voi che ne avete provato tante saprete dei modelli silenziosi che abbiano una buona pressione!

vi faccio un'empio del mio concetto di silenziosità:
la s-flex D, quella da 800RPM per me è inudibile a distranza di 5 metri (ne ho 2 nel muletto, di notte e con il massimo silenzio le sento proprio poco, ma solo se mi concentro:D ).
mentre le mie enermax se le 4 che posso regolare le metto al max le sento abbastanza, da tenere sempre a questa rumorosità non mi va, mentre se ne tengo solo una è più che accettabile, voglio dire inoltre che sono abbastanza più silenziose delle noctua e della s-flex E che avevo gia testato, e per me quella rumorosità è gia troppo elevata, quindi vorrei qualcosa di più silenzioso delle noctua, ma con una pressione maggiore delle everest!;)

state consigliando molto le ultrakaze, ma tenute a 5v poi si ha una silenziosità accettabile??
altrimenti quali altre ventole ci sarebbero??

up, qualcuno può darmi una mano??

nicop84
01-03-2009, 13:55
salve mi servirebbero 2 ventole silenziose con led blu. silenziose intendo al minimo xk con le 2 che ho adesso al minimo fanno un bel rumorino e mi da fastidio, avendo già qll da 23 che ne fa abbastanza. consigli?? le 2 che ho io sn queste: Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP

per ventole silenziose con led blu io mi trovo mostruosamente bene con le enermax everset, sono ternoregolate, ma se tagli il cavetto del sondino e unisci i cavi puoi regolarle come vuoi;)
gia testato da me su tutte 6 le ventole che ho:D

la garanzia ovviamente decade, ma chi è che rispedisce indietro una ventola in assistenza quando solo la spedizione ti costa la ventola??:fagiano:
altrimenti avevo provato anche le recom RC-12025BL-LED QuadLED Silent Blower 120mm Fan - Blue, anche queste erano molto buone, però regolate con il mio rheobus facevano un rumorino strano, come di motorino, ma non vi so spiegare esattamente...
il rumore era quasi impercettibile, però quando lo sentivo mi dava davvero fastidio!

in ogni caso ha una grandissima importanza anche il rheobus, infatti ce ne sono alcuni che anche se abbassi la velocità il rumore si sente maggiormente, per causa del downvoltaggio, non so esattamente come funziona, però so che una causa principale può essere dovuta dal rheobus.
io possiedo l'akasa camaleonte, fin'ora con tutte le ventole che ho avuto (scythe, enermax, recom, noctua, revoltec, zerotherm) non ho rilevato problemi, a parte questo con le recom, ma il probema riguardava 2 ventole su tre, quindi c'è la possibilità che erano le ventole diffettose.

parlando delle ventole enermax everest, come rumorosità al max si sentono poco, io ne ho 4 regolate e 3 tenute sempre al minimo, le 4 che regolo quando le metto al max si sentono un pochino, ma ti assicuro che non sono mai fastidiose, e se te lo dico io credimi:D
invece quest'ultimo periodo stavo facendo delle prove, e tenendo solo una ventola al max non da assolutamente fastidio!

al minimo proprio sono una goduria, rumore quasi assente, però anche l'aria quasi assente:D
ma non credo che trovi delle ventole con led meglio di queste;)

a proposito cosa ne dici se ci parli un po delle tue cooler master dato che è da un po che le tengo d'occhio??
e mi pare che non sono l'unico interessato...
se ci parli un po delle tue opinioni ne sarei felice...parlaci un po della rumorosità, portata d'aria ecc...:)

methis89
01-03-2009, 17:34
Cm ventole le Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP sn esteticamente molto belle xk di x sè la ventola sarebbe nero/trasparente xò monta 4 led blu che a ventola accesa creano un effetto vortice. cmq in fatto di rumorosità a bassi giri nn è molto rumorosa ma salendo di poco si comincia a sentire (o forse è l'ambiente del mio case xk una se la spengo nn cambia niente mentre l'altra si sente la metà del rumore) poi al massimo fa un bel rumore anche xk sposta una gran quantità d'aria

Ortolino
01-03-2009, 17:35
Cm ventole le Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP sn esteticamente molto belle xk di x sè la ventola sarebbe nero/trasparente xò monta 4 led blu che a ventola accesa creano un effetto vortice. cmq in fatto di rumorosità a bassi giri nn è molto rumorosa ma salendo di poco si comincia a sentire (o forse è l'ambiente del mio case xk una se la spengo nn cambia niente mentre l'altra si sente la metà del rumore) poi al massimo fa un bel rumore anche xk sposta una gran quantità d'aria

Ovvio, 2000 DEVONO sentirsi. A quanti giri ti sembra che inizi a sentirsi, anche se non in modo fastidioso?

methis89
01-03-2009, 17:41
nn ne sn certo xk una è davanti agli HDs mentre l'altra è in uno scythe kama bay frontale e la prima fa molto + rumore, cmq sembra sui 1000 o 1200. ma x la portata d'aria nn x la ventola in sè

Ortolino
01-03-2009, 17:50
Sono interessato anche io a quella ventola soprattutto per il prezzo basso e il bell'effetto "scenografico" del led. Magari da tenere a 5v, potrebbe essere interessante per un pc silenzioso. Ipotizzo siano circa 900 giri a 5v...
Hai qualche altra ventola con cui confrontare rumore e prestazioni?

methis89
01-03-2009, 18:09
Sono interessato anche io a quella ventola soprattutto per il prezzo basso e il bell'effetto "scenografico" del led. Magari da tenere a 5v, potrebbe essere interessante per un pc silenzioso. Ipotizzo siano circa 900 giri a 5v...
Hai qualche altra ventola con cui confrontare rumore e prestazioni?

no mi disp. cmq dipende tanto da quanto è lontana dall'orecchio e in che ambiente è

nicop84
01-03-2009, 18:23
Cm ventole le Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP sn esteticamente molto belle xk di x sè la ventola sarebbe nero/trasparente xò monta 4 led blu che a ventola accesa creano un effetto vortice. cmq in fatto di rumorosità a bassi giri nn è molto rumorosa ma salendo di poco si comincia a sentire (o forse è l'ambiente del mio case xk una se la spengo nn cambia niente mentre l'altra si sente la metà del rumore) poi al massimo fa un bel rumore anche xk sposta una gran quantità d'aria

perfetto, buona rece..
in caso se decidessi di cambiarle con quelle che ti ho indicato prova a fare un confronto, così dici le varie differenze in base al rumore e alla portata;)

methis89
01-03-2009, 18:39
io avevo un'everest dell'enermax xo nn mi piaceva il colore xk ho il case tt blu e la luce della ventola era azzurra quindi stonava troppo. cmq penso di lasciare la CM nel kama bay e invece cambierò qll di fronte gli HD con una noctua penso. anche se nn sarà leddata sarà uguale

...mat...
01-03-2009, 18:43
a quel prezzo prendi le shythe... cmq hai già una ventola da 25, perchè ne vuoi mettere altre 2 da 12?

perchè anche al minimo non è inudubile... l'ho downvoltata più che potevo: un altro step e non riusciva più a spuntare...

poi nn sono soddisfatto delle temp nel case, l'utility gigabyte mi rileva 44 gradi... :muro:

nicop84
02-03-2009, 12:58
io avevo un'everest dell'enermax xo nn mi piaceva il colore xk ho il case tt blu e la luce della ventola era azzurra quindi stonava troppo. cmq penso di lasciare la CM nel kama bay e invece cambierò qll di fronte gli HD con una noctua penso. anche se nn sarà leddata sarà uguale

ah bene allora, quindi avendole provate entrambe volevo sapere una paio di cose.

alla velocità minima, le coolermaster sono alla stessa silenziosità delle enermax tenute al minimo??
inoltre che rheobus hai per regolarle?

methis89
02-03-2009, 13:18
l'enermax è moooooolto + silenziosa, anche xk è fatta diversamente, cmq il rheobus nn so che marca sia l'ho trovato in fiera a pochi soldi. a me nn interessava un signor rheobus

nicop84
02-03-2009, 17:40
l'enermax è moooooolto + silenziosa, anche xk è fatta diversamente, cmq il rheobus nn so che marca sia l'ho trovato in fiera a pochi soldi. a me nn interessava un signor rheobus

ah ok, allora mi tengo le enermax:D

ma anche al minimo della velocità la cm è molto rumorosa??
perche avevo intenzione di prenderne una per il dissi della cpu che al minimo sia supersilenziosa come queste che possiedo appunto, ma che al massimo della velocità sia più performante delle enermax, che come saprai anche tu non fanno tantissima aria:rolleyes:

ma se mi dici che quindi la coolermaster, anche se al MINIMO della velocità è più rumorosa della enermax tenuta al MASSIMO della velocità allora non la prendo!

methis89
02-03-2009, 17:46
mai provato qst. cmq cm gia detto dipende dall'ambiente. e poi magari (anzi molto probabilmente) avendo un rheobus preso in fiera a poco ha step troppo ampi e all sembra che sia al minimo invece è a 1/3. cmq nessuno vende una noctua 120 mm??

Sylvester
02-03-2009, 20:09
Oggi sono arrivate dal mio amico le Scythe Slipstream che avevo ordinato con lui da Prokoo per dividere le spese: tutto contento vado da lui a prendermele e quando arrivo l'amara sorpresa :mad: : io avevo ordinato la versione da 1200rpm (quelle con la "M" alla fine della sigla) e invece mi ritrovo la versione da 500rpm (quelle con "SL" alla fine") :muro:

Accidenti a loro e alla loro incompetenza...tra l'altro anche al mio amico invece di un paio di Cuffie Logitech sono arrivate delle cuffie Creative :confused: :muro:

Ora abbiamo mandato una mail, sperando che la situazione si risolva quato prima :doh:

traskot
03-03-2009, 01:14
Oggi sono arrivate dal mio amico le Scythe Slipstream che avevo ordinato con lui da Prokoo per dividere le spese: tutto contento vado da lui a prendermele e quando arrivo l'amara sorpresa :mad: : io avevo ordinato la versione da 1200rpm (quelle con la "M" alla fine della sigla) e invece mi ritrovo la versione da 500rpm (quelle con "SL" alla fine") :muro:

Accidenti a loro e alla loro incompetenza...tra l'altro anche al mio amico invece di un paio di Cuffie Logitech sono arrivate delle cuffie Creative :confused: :muro:

Ora abbiamo mandato una mail, sperando che la situazione si risolva quato prima :doh:

hahahahahaha vi è andata bene che almeno il pacco sia arrivato a voi :D

Polvere
03-03-2009, 01:43
Ciao a tutti e complimenti, vorrei sostituire la ventola dell'ali, un liberty 500W che mi sembra diventato rumoroso..
Ho ordinato questa da drako: Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP e mi sono accorto ora che non è disponibile, la vorrei sostituire allora con una Coolink SWiF-1202 Basic 120mm - Silent. La userei collegata ad un rheobus, secondo voi, può andar bene?

P.s.: La ventola dell'ali è la stessa del dissipatore, cioè l'alimentatore è montato in aspirazione sopra il dissi (passivo) in un SG01.

Grazie in anticipo e buona notte :)

ilratman
03-03-2009, 07:27
Ciao a tutti e complimenti, vorrei sostituire la ventola dell'ali, un liberty 500W che mi sembra diventato rumoroso..
Ho ordinato questa da drako: Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP e mi sono accorto ora che non è disponibile, la vorrei sostituire allora con una Coolink SWiF-1202 Basic 120mm - Silent. La userei collegata ad un rheobus, secondo voi, può andar bene?

P.s.: La ventola dell'ali è la stessa del dissipatore, cioè l'alimentatore è montato in aspirazione sopra il dissi (passivo) in un SG01.

Grazie in anticipo e buona notte :)

a parte che le coolink sono pessime
a parte che la ventola del liberty fa una montagna d'aria in confronto alla coolink

a parte questo non conoscendo il tuo sistema come facciamo a dire che la ventola va bene se dopo magari l'ali va in sovratemp?

Sylvester
03-03-2009, 09:55
hahahahahaha vi è andata bene che almeno il pacco sia arrivato a voi :D

Oggi ho chiamato imprecandoli addosso e mi sono messo daccordo per lo storno dei soldi (19,40€) delle ventole sbagliate. Tra l'altro il tipo del call center cercava di convicermie a tenere le SlipStream SL dicendo che in realtà non c'era grande differenza :mad: ....comunque ora mi servono due ventole da 120 per areare il mio case.
Che mi dite di questaq qui:
Ventola Xilence da 120mm per Case, RedWing, 1300 Rpm
la troverei a circa 7€, e tenendo conto che comunque controllerò tutto atttraverso un rheobus e quindi la rallenterò per limitare il rumore, potrebbe essere un buono acquisto? Certo non sarà a livello delle Scythe, ma tanto schifo non dovrebbero fare :stordita: , o no :D ?

ilratman
03-03-2009, 10:34
Oggi ho chiamato imprecandoli addosso e mi sono messo daccordo per lo storno dei soldi (19,40€) delle ventole sbagliate. Tra l'altro il tipo del call center cercava di convicermie a tenere le SlipStream SL dicendo che in realtà non c'era grande differenza :mad: ....comunque ora mi servono due ventole da 120 per areare il mio case.
Che mi dite di questaq qui:
Ventola Xilence da 120mm per Case, RedWing, 1300 Rpm
la troverei a circa 7€, e tenendo conto che comunque controllerò tutto atttraverso un rheobus e quindi la rallenterò per limitare il rumore, potrebbe essere un buono acquisto? Certo non sarà a livello delle Scythe, ma tanto schifo non dovrebbero fare :stordita: , o no :D ?

io mi terrei le sl!

in ingresso al case sono favolose!

methis89
03-03-2009, 10:51
penso che una dell 2 Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP la metterò in vendita

milanok82
03-03-2009, 11:13
..Io ho ordinato delle ventole in Germania,poiche in italia erano introvabili, il 21 febbraio.Beh oggi ne abbiamo 3 Marzo e ancora non arrivano.Penso che questa è la prima e l'ultima volta che compro cose all'estero.:doh:

methis89
03-03-2009, 11:18
x caso sapete se sul blocco HD del tgermaltake armor+ ci sta una ventola??

ArCH85
03-03-2009, 14:50
ciao, mi interesserebbe comprare 4 ventole da 120 per il mio case e già che c'ero pensavo di prenderle o con led UV o UV reactive.. ho guardato sui siti dei produttori che considero migliori (nanoxia, noctua, silenx) ma non hanno questo prodotto specifico.

avete qualche idea? oltre alla caratteristica sopra vorrei delle ventole di alta qualità, non le baraccate da fiera per intederci :p

il costo mi interessa relativamente poco, se son buone ventole :)


EDIT: dando uno sguardo al primo post, sperando non sia aggiornato ( :asd: ) vedo che non c'è quasi niente. secondo voi prendendone una trasparente e dipingendola accuratamente con vernice UV, avrei problemi? :)

nicop84
03-03-2009, 16:12
ciao, mi interesserebbe comprare 4 ventole da 120 per il mio case e già che c'ero pensavo di prenderle o con led UV o UV reactive.. ho guardato sui siti dei produttori che considero migliori (nanoxia, noctua, silenx) ma non hanno questo prodotto specifico.

avete qualche idea? oltre alla caratteristica sopra vorrei delle ventole di alta qualità, non le baraccate da fiera per intederci :p

il costo mi interessa relativamente poco, se son buone ventole :)


EDIT: dando uno sguardo al primo post, sperando non sia aggiornato ( :asd: ) vedo che non c'è quasi niente. secondo voi prendendone una trasparente e dipingendola accuratamente con vernice UV, avrei problemi? :)

il fatto è che trasparenti ne trovi meno delle leddate:p
ma eri interessato per forza a quelle uv o anche solo led?

Sylvester
03-03-2009, 18:01
io mi terrei le sl!

in ingresso al case sono favolose!

Io le utilizzerei in estrazione in alto nel CM690.......ma 500 rpm non è troppo poco come giri al minuto per garantire un flusso d'aria accettabile :mbe: ??

Vi prego non confondetemi ancora di più le idee :O :D ....

Kal
03-03-2009, 18:28
x caso sapete se sul blocco HD del tgermaltake armor+ ci sta una ventola??

Sul cestello dell'Armor normale,ce ne sta bene una da 120mm

ilratman
03-03-2009, 19:25
Io le utilizzerei in estrazione in alto nel CM690.......ma 500 rpm non è troppo poco come giri al minuto per garantire un flusso d'aria accettabile :mbe: ??

Vi prego non confondetemi ancora di più le idee :O :D ....

sono suff anche in alto del cm :) io ne ho 3 sl in ingresso e due s in uscita e il flusso e' anche troppo!

Ortolino
03-03-2009, 19:34
Io le utilizzerei in estrazione in alto nel CM690.......ma 500 rpm non è troppo poco come giri al minuto per garantire un flusso d'aria accettabile :mbe: ??

Vi prego non confondetemi ancora di più le idee :O :D ....

Se le ventole sono 3 o 4 e i componenti che hai non scaldano come dannati, 500 rpm bastano e avanzano. Adesso forse ho trovato il migliore compromesso nel 690 mettendo 2 in immissione (600 e 700 giri) e 3 in estrazione (800 giri).

Sylvester
03-03-2009, 20:08
Le ventole sarebbero:

frontale in immissione la leddata di serie
in basso in immissione una di serie
le due scythe da 500 in estrazione verso l'alto
quella di serie sul retro

In totale 5 ventole, 2 in immissione, 2 in estrazione.

Per il resto i componenti sono un phenomII 720 (che scalda pochissimo), 2 hd in raid, e 4870 toxic (che però credo che alla fine starà abbastanza fresca)



Allora secondo voi mi basteranno le due Slipstream da 500 in alto?? A questo punto me le terrei.....voi che mi dite :D ??

Ortolino
03-03-2009, 20:12
Le ventole sarebbero:

frontale in immissione la leddata di serie
in basso in immissione una di serie
le due scythe da 500 in estrazione verso l'alto
quella di serie sul retro

In totale 5 ventole, 2 in immissione, 2 in estrazione.

Per il resto i componenti sono un phenomII 720 (che scalda pochissimo), 2 hd in raid, e 4870 toxic (che però credo che alla fine starà abbastanza fresca)



Allora secondo voi mi basteranno le due Slipstream da 500 in alto?? A questo punto me le terrei.....voi che mi dite :D ??

Va benissimo. Io farei:
frontale: quella di serie leddata a 7v (circa 700 rpm)
in basso: quella di serie a 5v (circa 600 rpm)
sul tetto: le 2 Slipstream a 12v (500 rpm)
Retro: quella di serie a 7v (800 rpm)

Credo che non ci sarà alcun problema di ventilazione e il silenzio è assicurato.

Sylvester
03-03-2009, 20:13
Va benissimo. Io farei:
frontale: quella di serie leddata a 7v (circa 700 rpm)
in basso: quella di serie a 5v (circa 600 rpm)
sul tetto: le 2 Slipstream a 12v (500 rpm)
Retro: quella di serie a 7v (800 rpm)

Credo che non ci sarà alcun problema di ventilazione e il silenzio è assicurato.

Infatti quelle di serie saranno tutte tenute a bada da uno Zalman MFC1-Plus :O


Grazie per i consigli, allora mi tengo le ScytheSL :D ......appena monto il tutto vi faccio sapere l'insieme come va...

nicop84
03-03-2009, 20:44
Le ventole sarebbero:

frontale in immissione la leddata di serie
in basso in immissione una di serie
le due scythe da 500 in estrazione verso l'alto
quella di serie sul retro

In totale 5 ventole, 2 in immissione, 2 in estrazione.

Per il resto i componenti sono un phenomII 720 (che scalda pochissimo), 2 hd in raid, e 4870 toxic (che però credo che alla fine starà abbastanza fresca)



Allora secondo voi mi basteranno le due Slipstream da 500 in alto?? A questo punto me le terrei.....voi che mi dite :D ??

si si, le due slipstream vanno benissimo in alto in estrazione dato che non devono smuovere molta aria per buttare fuori quella calda, tanto gia di suo l'aria calda tende ad andare sempre in alto, quindi gli serve solo una piccola spintarella per uscire e presumo che anche se fanno poca aria bastano ugualmente!

DMJ
03-03-2009, 22:10
ho guardato sui siti dei produttori che considero migliori (nanoxia, noctua, silenx) :sbonk: Non hai letto la prima pagina.

EDIT: dando uno sguardo al primo post, sperando non sia aggiornato ( :asd: ) vedo che non c'è quasi niente. secondo voi prendendone una trasparente e dipingendola accuratamente con vernice UV, avrei problemi? :):read: Dal primo post: "Ultima modifica di DMJ : 26-02-2009 alle 12:03. Motivo: Aggiunte mini-recensioni degli utenti - tabelle aggiornate il 12-02-2009"

Comunque se vernici solo il frame non c'è nessun problema, non so se può influire in qualche modo se vernici anche le pale.

ilratman
03-03-2009, 22:12
Infatti quelle di serie saranno tutte tenute a bada da uno Zalman MFC1-Plus :O


Grazie per i consigli, allora mi tengo le ScytheSL :D ......appena monto il tutto vi faccio sapere l'insieme come va...

anche perchè a meno che tu non abbia il case sulla scrivania se sopra metti ventole troppo rumorose o che fanno troppa aria, che molte volte è la stessa cosa, sarebbero le ventole che senti di più.

JJ@66
03-03-2009, 22:21
Noto che ci sono i possessori di CM690 qui ;)
Io ho pensato a questa configurazione - tenendo presente che sarebbero tutte downvoltate a 7v - così disposte:
immissione
CM davanti
CM laterale (da verificare l'eventuale rumorosità/vibrazioni su entrambe le paratie, visto che avrò sia la piena che la finestrata)
emissione
le due CM sopra ed Enermax Magma dietro

ilratman
03-03-2009, 22:38
Noto che ci sono i possessori di CM690 qui ;)
Io ho pensato a questa configurazione - tenendo presente che sarebbero tutte downvoltate a 7v - così disposte:
immissione
CM davanti
CM laterale (da verificare l'eventuale rumorosità/vibrazioni su entrambe le paratie, visto che avrò sia la piena che la finestrata)
emissione
le due CM sopra ed Enermax Magma dietro

direi che a 5V sarebbe meglio, le cm a 5V non sono malvage ma presentano un bel po' di rumorosità dei cuscinetti, motore ruvido, mentre le magma sinceramente non le consiglio

piuttosto per il soffitto prenderei le slipstream 800 che regono anche u 5V se ti serve e a 400 sono veramente inudibili!

JJ@66
03-03-2009, 22:52
direi che a 5V sarebbe meglio, le cm a 5V non sono malvage ma presentano un bel po' di rumorosità dei cuscinetti, motore ruvido, mentre le magma sinceramente non le consiglio

piuttosto per il soffitto prenderei le slipstream 800 che regono anche u 5V se ti serve e a 400 sono veramente inudibili!
A 5v dici? Ok, tanto per ora (non avendo il rheobus) le downvolto modificando io i molex ;)
La Magma ormai l'ho ordinata e la provo, comunque il prossimo step sarà rheobus (ancora da definire) ventole Scythe e avevo pensato a due Yate Loon D14SL-12 1000 rpm da 140mm sul tetto

Ortolino
03-03-2009, 22:55
Una volta che hai le Magma non dimenticarti di fare un confronto con le altre ventole, magari a 12v, 7v e 5v.

JJ@66
03-03-2009, 23:03
Una volta che hai le Magma non dimenticarti di fare un confronto con le altre ventole, magari a 12v, 7v e 5v.
Volentieri, anche se non ho nessun apparecchio per misurare temp e dB ;)
Potrei provare a mettere in estrazione dietro prima la CM reference poi la Magma e verificare le temp con Everest, ma non so quanto valore si può dare ad un test del genere ;)

bear75
03-03-2009, 23:30
ho raggiunto un risultato ottimo ragazzi.
con un case economico ma costruito da dio abbinato alle ventole che vedete in firma, ho il pc molto fresco e quasi non lo sento.
ottime sia le noctua che le scythe, ma lo sapete meglio di me.
anche l'ali fa la sua parte.
più precisamente:
2 noctua a 600 rpm in immissione
1 noctua a 900 rpm sul dissi
1 noctua a 600 rpm in estrazione posteriore
1 fractal design 140mm a 600 rpm sul tetto
1 scythe slip stream a 500rpm sulla vga

ps: hard disk sospeso con del cordino elastico ;)

ArCH85
03-03-2009, 23:38
il fatto è che trasparenti ne trovi meno delle leddate:p
ma eri interessato per forza a quelle uv o anche solo led?




:sbonk: Non hai letto la prima pagina.

:read: Dal primo post: "Ultima modifica di DMJ : 26-02-2009 alle 12:03. Motivo: Aggiunte mini-recensioni degli utenti - tabelle aggiornate il 12-02-2009"

Comunque se vernici solo il frame non c'è nessun problema, non so se può influire in qualche modo se vernici anche le pale.

per la silenx non avevo letto la legenda sotto, quindi esagerando vengono fuori valori un po' sfalsati.. elimino dalla lista :asd:
speravo inoltre che mancasse qualcosa dalla lista.. ma vedo che sei (siete) stato puntiglioso :P



che ne dite di questa? (http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1634&cosa=info&yy=00#content)

mi sembra buona :) e posso dipingerla :O

traskot
04-03-2009, 00:14
per la silenx non avevo letto la legenda sotto, quindi esagerando vengono fuori valori un po' sfalsati.. elimino dalla lista :asd:
speravo inoltre che mancasse qualcosa dalla lista.. ma vedo che sei (siete) stato puntiglioso :P



che ne dite di questa? (http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1634&cosa=info&yy=00#content)

mi sembra buona :) e posso dipingerla :O

Non è male, io però le avevo tolto il sensore perchè non funzionava affatto, tolto quello una buona ventola, e ti si dipinge a meraviglia visto che è fatta in modo che se tiri la rotante si toglie dal motore!

traskot
04-03-2009, 00:17
Avrei dei vantaggi in rumore e prestazioni a mettere sul mio dissipatore noctua ( si devo aggiornare la firma...ma la aggiorno a computer montato) due ultra kaze da 1000 al posto della sua noctua P12?

ArCH85
04-03-2009, 00:20
Non è male, io però le avevo tolto il sensore perchè non funzionava affatto, tolto quello una buona ventola, e ti si dipinge a meraviglia visto che è fatta in modo che se tiri la rotante si toglie dal motore!


il sensore pensavo di toglierlo a priori e utilizzare un rheobus.. se per il resto è una buona ventola vado su questa.. ho visto un video su yt e si smonta con estrema facilità... posso dipingerla senza troppi sbattimenti :)

traskot
04-03-2009, 01:16
Io l'ho venduta perchè il motore a mio parere faceva un pò più di rumore paragonata ad una ventola tipo la s-flex, un leggero ticchettio, ma stiamo parlando di pignoleria e poi a me non piacciono le ventole leddate!Se non sei un tipo estremamente pignolo è una buona ventola ed essendo da 1000rpm di partenza è anche silenziosa!

ArCH85
04-03-2009, 08:41
Io l'ho venduta perchè il motore a mio parere faceva un pò più di rumore paragonata ad una ventola tipo la s-flex, un leggero ticchettio, ma stiamo parlando di pignoleria e poi a me non piacciono le ventole leddate!Se non sei un tipo estremamente pignolo è una buona ventola ed essendo da 1000rpm di partenza è anche silenziosa!

bhe diciamo che ora come ora ho 7 ventole da 80 in uno xaserIII che fanno un rumore infernale... dubito possa darmi fastidio una ventola del genere :D

alexcold
04-03-2009, 13:16
Ho la tua stessa identica "malattia" alle orecchie e sono uno dei più grandi sostenitori del fatto che la differenza tra un pc spento ed uno acceso sia solo un LED.

Per quanto mi riguarda qualsiasi ventola che giri al di sopra dei 1000 giri è udibile e fastidiosa.

e il fatto che nel monitor devi vedere qualcosa :Prrr:

Ortolino
04-03-2009, 14:18
ho raggiunto un risultato ottimo ragazzi.
con un case economico ma costruito da dio abbinato alle ventole che vedete in firma, ho il pc molto fresco e quasi non lo sento.
ottime sia le noctua che le scythe, ma lo sapete meglio di me.
anche l'ali fa la sua parte.
più precisamente:
2 noctua a 600 rpm in immissione
1 noctua a 900 rpm sul dissi
1 noctua a 600 rpm in estrazione posteriore
1 fractal design 140mm a 600 rpm sul tetto
1 scythe slip stream a 500rpm sulla vga

ps: hard disk sospeso con del cordino elastico ;)

Un buon lavoro, perchè girano piano e producono pochissimo rumore. Per ora, nel mio CM 690 ho la ventola sul retro e quella sul tetto posizionata sopra la cpu e i condensatori a 800 giri.
Potrei scendere ancora, ma vista la differenza minima di percezione uditiva, le mantengo a 800 rpm; quando gioco la ventola da 92 mm del Cooler Master TX2 arriva solitamente a 1300 giri (silenziosa, anche se la cpu arriva a 56°C)
Ho paura che ad abbassare ulteriormente i giri delle ventole in estrazione ristagni un po' troppa aria calda, molta della quale prodotta anche dalla scheda video.

bear75
04-03-2009, 14:49
Un buon lavoro, perchè girano piano e producono pochissimo rumore. Per ora, nel mio CM 690 ho la ventola sul retro e quella sul tetto posizionata sopra la cpu e i condensatori a 800 giri.
Potrei scendere ancora, ma vista la differenza minima di percezione uditiva, le mantengo a 800 rpm; quando gioco la ventola da 92 mm del Cooler Master TX2 arriva solitamente a 1300 giri (silenziosa, anche se la cpu arriva a 56°C)
Ho paura che ad abbassare ulteriormente i giri delle ventole in estrazione ristagni un po' troppa aria calda, molta della quale prodotta anche dalla scheda video.

il grosso vantaggio della ventola da 140 è che non si sente ma muove molta aria.
quella originale faceva 700rpm a 19dBA, la fractal 600rpm a 9dBA! e muovono quasi la stessa aria
cpu sotto stress prime95 50° con Tamb 19°

Ortolino
04-03-2009, 14:54
Anche nel tuo caso, sarebbe molto interessante confrontare (ad orecchio, ovviamente) la Fractal da 140 mm con le altre ventole, per esempio le Noctua.
Cioè, a parità di rumore prodotto, la Fractal sposta più aria della Noctua?
In tal caso potrei farci un pensierino per il cm 690.

bear75
04-03-2009, 19:31
Anche nel tuo caso, sarebbe molto interessante confrontare (ad orecchio, ovviamente) la Fractal da 140 mm con le altre ventole, per esempio le Noctua.
Cioè, a parità di rumore prodotto, la Fractal sposta più aria della Noctua?
In tal caso potrei farci un pensierino per il cm 690.

veramente a orecchio sono allineate, anzi per me la fractal sta un filo sotto perchè il suono ha una frequenza più bassa e per me più gradevole (si parla di inezie comunque).
quindi a 600 rpm la noctua muove 24cfm e la fractal 40cfm

Ortolino
04-03-2009, 19:41
Si, per aria spostata è bene non fidarsi delle specifiche dichiarate dai produttori, il metodo ad occhio (anzi a mano) è più significativo.
Quindi come rumore preferisci la Fractal. è una domanda che ho fatto perchè ancora non c'è molto movimento attorno alle 140 mm, le quali, a parità di giri e rumore dovrebbero avere una maggiore portata.

bear75
04-03-2009, 19:46
Si, per aria spostata è bene non fidarsi delle specifiche dichiarate dai produttori, il metodo ad occhio (anzi a mano) è più significativo.
Quindi come rumore preferisci la Fractal. è una domanda che ho fatto perchè ancora non c'è molto movimento attorno alle 140 mm, le quali, a parità di giri e rumore dovrebbero avere una maggiore portata.

sempre che di rumore si possa parlare, sussurro calza meglio.
comunque ti ho scritto quei dati perchè corrispondono.
io faccio anche la prova con striscette sottili di carta: la noctua le muove un po' mentre la fractal le alza proprio

Ortolino
04-03-2009, 19:48
benissimo, grazie per le info. :mano:

alexcold
04-03-2009, 23:54
ok, però stavolta si sputtana madshripms.be non solo la silenX iExtrema

Per le thermaltalke ISGC 120 led 19Dba ok :read:
però le gentle tycoon sono Scythe, non ci credo che hanno toppato...
anche le ventole in cui fai comparire la scritta che vuoi sono di grande qualità (scritte nella scatola):stordita:
RPM= 1100 ± 300RPM
CFM= 48 CFM
Pressione statica massima 0.76mmH2O
Decibel prodotti 18dB
Immagino anche in questo caso come la banconota da 14€:doh:

ilratman ma tu col pc ci giochi anche? Cioè i valori di oc che hai ciato (e8600 4,5GHz) nelle pag precedenti, sono in idle o in full load (es.gioco?)

Cyfer73
06-03-2009, 11:32
Buongiorno.
Sto assemblando un nuovo pc e con l'occasione ho deciso di sperimentare un pò di modding.
Il case è un Cooler Master Centurion 590. Ho scelto questo case perchè ne possiedo già uno e sono rimasto molto soddisfatto della qualità, della gestione interna dello spazio e della configurabilità.
Quello che vorrei ottenere nel nuovo case, è un connubio di look, prestazioni termiche e silenzio.
Sto verniciando l'interno di nero satinato, che sicuramente contribuirà a rendere l'aspetto più attraente, ma veniamo al discorso ventole.
Sul case attuale ho fatto un pò di sperimentazioni, finchè ho trovato la disposizione ideale. Nel frontale il case ha spazio per 9 slot da 5.25, gli ultimi tre dei quali, in basso, sono occupati dal rack per gli hard disk che fà anche da reggiventola.
Io ho spostato il rack più in alto di due slot ed ho aggiunto una seconda ventola, montandola in cima a quella originale e fissandola con fascette. In questo modo ora ho 2 ventole da 120 in immissione che mi occupano 6 slot e si trovano proprio ad altezza motherboard, così da soffiare aria direttamente verso dissi cpu (TRUE) e zone critiche.
Restano liberi tre slot, il primo in alto dove ho installato il masterizzatore dvd e gli ultimi due in basso, per rheobus Kaze Master e cassettino per hard disk hot swap.
Lateralmente, pannello finestrato con un'altra ventola da 120 in immissione.
Posteriormente la ventola standard da 120 in estrazione.
Sul tetto del case c'è lo spazio per installare altre due ventole, con agganci predisposti in varie misure, fno a 140mm.
Io ho installato lì solo una ventola da 120, vicino al retro del case, mentre la predisposizione per l'altra ventola (quella che starebbe più centrale), l'ho chiusa con del nastro adesivo nero.
Terza ventola in estrazione, è quella dell'alimentatore, rivolta verso l'interno del case.
In totale, perciò, tre in e tre out.
Le ventole sono tutte Cooler Master standard da 120, solo che quelle frontali sono il modello leddato.

Nel nuovo case, invece, vorrei mantenere la disposizione delle ventole in immissione, ma modificare quelle in estrazione, nonchè usare dei modelli sicuramente più performanti e silenziosi.
Per la disposizione in estrazione, avevo pensato di girare l'alimentatore con la ventola verso il basso, in modo da avere i cavi che escono nella direzione giusta, cioè dalla parte del pannello della scheda madre. In questo modo avrei una migliore gestione dei cavi (con l'ali messo com'è adesso, il cavo cpu a 8 pin, non arriva in alto se lo passo da dietro, e sono costretto a farlo passare sopra la mobo... :Puke: ).
Per mantenere bilanciata l'areazioe, cioè 3 in e 3 out, ovviamente sfrutterei la seconda predisposizione sul tetto del case per un'altra ventola.

Ok, dopo questo brevissimo preambolo (poi non dite che non potete aiutarmi perchè non avete abbastanza informazioni...:D ), veniamo al sodo, cioè quali ventole scegliere?
Se dovessi guardare solo il lato pratico, non avrei dubbi: Scythe Split Stream 1200rpm. Hanno il pregio di riuscire a partire anche con soli 2,8v e a 3,1v che è il minimo che il Kaze Master da, girerebbero a poco più di 500 giri perciò il silenzio sarebbe assicurato ed in caso di necessità (prove di overclock o game), portandole al massimo, hanno un'ottima portata d'aria.

Il fatto è che per la praticità, non vorrei rinunciare completamente al look. Almeno all'anteriore, mi piacerebbe mantenere delle ventole leddate, ma qui sono nel buio più totale... Non ho idea di cosa potrei prendere.
Altro dubbio riguarda le due ventole superiori: dato che la predisposizione permetterebbe di montare ventole da 140, mi converrebbe orientarmi su quelle (ed anche in questo caso, quali?) o tra le 120, visto che sono molto più diffuse, ci sono comunque modell migliori delle varie 140 attualmente reperibili e perciò mi converrebbe restare con quelle?

Alternativamente alle Scythe, avevo pensato alle Nanoxia da 1250rpm, ma in quel caso, il look lo si avrebbe solo a case aperto e non so se ne varrebbe la pena.
Ultimo dubbio riguarda la ventola per dissi cpu. Al momento sul TRUE ho una Noctua NF-P12 controllata direttamente dalla mobo e che con OC a 4 giga, sotto Orthos, contribuisce a tenere la temperatura entro i 55°. Il problema è che quando imposto tutte le altre ventole al minimo, lei è l'unica che continua a farsi sentire. :rolleyes:
In questo caso, per avere un buon bilanciamento prestazioni/silenzio/look, areste delle alternative? Il dissi che andrà nel nuovo case sarà sempre un TRUE però versione black.

PS. giusto per fornire ogni più piccolo dettaglio che possa aiutarvi a farvi un'idea precia, ricordo che le 6 ventole saranno controllate da Rheobus Kaze Master che però ha solo 4 canali, perciò la coppia di ventole frontali e la coppi sul tetto, saranno accoppiate con cavetto ad Y ed occuperanno un canale ciascuna, mentre sui restanti canali andranno la ventola posteriore e quella laterale. La ventola cpu controllata da mobo, che può gestire anche le ventole a 3 pin, in base alla temp della cpu.

Se siete arrivati a leggere fino a queste ultime righe, vuol dire che avete avuto una pazienza non indifferente :stordita: e già di questo vi ringrazio.
Se poi vorrete anche darmi qualche indicazione che possa aiutarmi ad avere un'idea un pò più precisa di cosa potrei scegliere, il ringraziamento è doppio. ;)

methis89
06-03-2009, 16:07
è meglio la noctua p12 o la s12??

Evangelion01
06-03-2009, 16:17
è meglio la noctua p12 o la s12??

Ma la 1° pagina a che serve? :fagiano:

schumifun
06-03-2009, 16:51
Buongiorno.
Sto assemblando un nuovo pc e con l'occasione ho deciso di sperimentare un pò di modding.
Il case è un Cooler Master Centurion 590. Ho scelto questo case perchè ne possiedo già uno e sono rimasto molto soddisfatto della qualità, della gestione interna dello spazio e della configurabilità.
Quello che vorrei ottenere nel nuovo case, è un connubio di look, prestazioni termiche e silenzio.
Sto verniciando l'interno di nero satinato, che sicuramente contribuirà a rendere l'aspetto più attraente, ma veniamo al discorso ventole.
Sul case attuale ho fatto un pò di sperimentazioni, finchè ho trovato la disposizione ideale. Nel frontale il case ha spazio per 9 slot da 5.25, gli ultimi tre dei quali, in basso, sono occupati dal rack per gli hard disk che fà anche da reggiventola.
Io ho spostato il rack più in alto di due slot ed ho aggiunto una seconda ventola, montandola in cima a quella originale e fissandola con fascette. In questo modo ora ho 2 ventole da 120 in immissione che mi occupano 6 slot e si trovano proprio ad altezza motherboard, così da soffiare aria direttamente verso dissi cpu (TRUE) e zone critiche.
Restano liberi tre slot, il primo in alto dove ho installato il masterizzatore dvd e gli ultimi due in basso, per rheobus Kaze Master e cassettino per hard disk hot swap.
Lateralmente, pannello finestrato con un'altra ventola da 120 in immissione.
Posteriormente la ventola standard da 120 in estrazione.
Sul tetto del case c'è lo spazio per installare altre due ventole, con agganci predisposti in varie misure, fno a 140mm.
Io ho installato lì solo una ventola da 120, vicino al retro del case, mentre la predisposizione per l'altra ventola (quella che starebbe più centrale), l'ho chiusa con del nastro adesivo nero.
Terza ventola in estrazione, è quella dell'alimentatore, rivolta verso l'interno del case.
In totale, perciò, tre in e tre out.
Le ventole sono tutte Cooler Master standard da 120, solo che quelle frontali sono il modello leddato.

Nel nuovo case, invece, vorrei mantenere la disposizione delle ventole in immissione, ma modificare quelle in estrazione, nonchè usare dei modelli sicuramente più performanti e silenziosi.
Per la disposizione in estrazione, avevo pensato di girare l'alimentatore con la ventola verso il basso, in modo da avere i cavi che escono nella direzione giusta, cioè dalla parte del pannello della scheda madre. In questo modo avrei una migliore gestione dei cavi (con l'ali messo com'è adesso, il cavo cpu a 8 pin, non arriva in alto se lo passo da dietro, e sono costretto a farlo passare sopra la mobo... :Puke: ).
Per mantenere bilanciata l'areazioe, cioè 3 in e 3 out, ovviamente sfrutterei la seconda predisposizione sul tetto del case per un'altra ventola.

Ok, dopo questo brevissimo preambolo (poi non dite che non potete aiutarmi perchè non avete abbastanza informazioni...:D ), veniamo al sodo, cioè quali ventole scegliere?
Se dovessi guardare solo il lato pratico, non avrei dubbi: Scythe Split Stream 1200rpm. Hanno il pregio di riuscire a partire anche con soli 2,8v e a 3,1v che è il minimo che il Kaze Master da, girerebbero a poco più di 500 giri perciò il silenzio sarebbe assicurato ed in caso di necessità (prove di overclock o game), portandole al massimo, hanno un'ottima portata d'aria.

Il fatto è che per la praticità, non vorrei rinunciare completamente al look. Almeno all'anteriore, mi piacerebbe mantenere delle ventole leddate, ma qui sono nel buio più totale... Non ho idea di cosa potrei prendere.
Altro dubbio riguarda le due ventole superiori: dato che la predisposizione permetterebbe di montare ventole da 140, mi converrebbe orientarmi su quelle (ed anche in questo caso, quali?) o tra le 120, visto che sono molto più diffuse, ci sono comunque modell migliori delle varie 140 attualmente reperibili e perciò mi converrebbe restare con quelle?

Alternativamente alle Scythe, avevo pensato alle Nanoxia da 1250rpm, ma in quel caso, il look lo si avrebbe solo a case aperto e non so se ne varrebbe la pena.
Ultimo dubbio riguarda la ventola per dissi cpu. Al momento sul TRUE ho una Noctua NF-P12 controllata direttamente dalla mobo e che con OC a 4 giga, sotto Orthos, contribuisce a tenere la temperatura entro i 55°. Il problema è che quando imposto tutte le altre ventole al minimo, lei è l'unica che continua a farsi sentire. :rolleyes:
In questo caso, per avere un buon bilanciamento prestazioni/silenzio/look, areste delle alternative? Il dissi che andrà nel nuovo case sarà sempre un TRUE però versione black.

PS. giusto per fornire ogni più piccolo dettaglio che possa aiutarvi a farvi un'idea precia, ricordo che le 6 ventole saranno controllate da Rheobus Kaze Master che però ha solo 4 canali, perciò la coppia di ventole frontali e la coppi sul tetto, saranno accoppiate con cavetto ad Y ed occuperanno un canale ciascuna, mentre sui restanti canali andranno la ventola posteriore e quella laterale. La ventola cpu controllata da mobo, che può gestire anche le ventole a 3 pin, in base alla temp della cpu.

Se siete arrivati a leggere fino a queste ultime righe, vuol dire che avete avuto una pazienza non indifferente :stordita: e già di questo vi ringrazio.
Se poi vorrete anche darmi qualche indicazione che possa aiutarmi ad avere un'idea un pò più precisa di cosa potrei scegliere, il ringraziamento è doppio. ;)

quello che ti posso dire è che se vuoi le prestazioni le ventole leddate non sono proprio le migliori secondo me fai prima a metterti le slipstream , ed aggiungere dei neon nel case...
le ventole da 14 lasciale stare, meglio sec me la più ampia scelta delle 12
le 14 mediamente offrono le stesse prestazioni di buone ventole da 12

methis89
06-03-2009, 17:11
sn indeciso su quale ventola da 120 mm leddata BLU prendere avete consigli??? + silenziosa possibile.

Cyfer73
06-03-2009, 18:20
quello che ti posso dire è che se vuoi le prestazioni le ventole leddate non sono proprio le migliori secondo me fai prima a metterti le slipstream , ed aggiungere dei neon nel case...
le ventole da 14 lasciale stare, meglio sec me la più ampia scelta delle 12
le 14 mediamente offrono le stesse prestazioni di buone ventole da 12

Splitstream + neon, già... a questo non avevo pensato in effetti. :stordita:
Non è propriamente lo stesso effetto (soprattutto per il frontale), ma se non altro non dovrei sacrificare totalmente il look sull'altare delle prestazioni.
In alternativa le Nanoxia da 1250rpm, come le vedi?
Per quanto riguarda la ventola per cpu, un'altra Noctua come quella che ho già, downvoltata, o ci potrebbe essere qualche alternativa (magari sempre una Nanoxia che, mi sembra, dovrebbe essere un pelo più silenziosa)?
Nel frattempo ti ringrazio della dritta. ;)

DMJ
06-03-2009, 18:41
quello che ti posso dire è che se vuoi le prestazioni le ventole leddate non sono proprio le migliori secondo me fai prima a metterti le slipstream , ed aggiungere dei neon nel case...
le ventole da 14 lasciale stare, meglio sec me la più ampia scelta delle 12
le 14 mediamente offrono le stesse prestazioni di buone ventole da 12Concordo pienamente!

Splitstream + neon, già... a questo non avevo pensato in effetti. :stordita:
Non è propriamente lo stesso effetto (soprattutto per il frontale), ma se non altro non dovrei sacrificare totalmente il look sull'altare delle prestazioni.
In alternativa le Nanoxia da 1250rpm, come le vedi?
Per quanto riguarda la ventola per cpu, un'altra Noctua come quella che ho già, downvoltata, o ci potrebbe essere qualche alternativa (magari sempre una Nanoxia che, mi sembra, dovrebbe essere un pelo più silenziosa)?
Nel frattempo ti ringrazio della dritta. ;)In alternativa leddate silenziose ci sono le Recom. Per il dissi cpu oltre a Noctua puoi considerare Scythe S-Flex o UltraKaze.

sn indeciso su quale ventola da 120 mm leddata BLU prendere avete consigli??? + silenziosa possibile.Recom.

DMJ
06-03-2009, 18:43
Siamo a pag. 400, mi era sfuggito! 401 in realtà... :D

Ortolino
06-03-2009, 19:06
Altre piuttosto silenziose con LED possono essere:

Scythe Led (con potenziometro)
Aerocool Turbine
Cooler Master Led (silenziosa a 7v, ma con portata abbastanza ridotta)

Le migliori però , a quanto pare, restano le Recom.

Cyfer73
06-03-2009, 20:02
Altre piuttosto silenziose con LED possono essere:

Scythe Led (con potenziometro)
Aerocool Turbine
Cooler Master Led (silenziosa a 7v, ma con portata abbastanza ridotta)

Le migliori però , a quanto pare, restano le Recom.

Ho visto il sito del produttore, però non ho idea di dove poterle comprare. :confused:

DMJ
06-03-2009, 20:19
Ho visto il sito del produttore, però non ho idea di dove poterle comprare. :confused:http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=recom+blower&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m38.l1313&_nkw=recom+blower&_nd1=See-All-Categories

Cyfer73
06-03-2009, 21:40
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=recom+blower&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m38.l1313&_nkw=recom+blower&_nd1=See-All-Categories

DMJ, gentilissimo.
Anche io però, a fare certe domande da niubbone... :rolleyes:
Porta pazienza, sentirò il peso della giornata. :stordita:
Ultima domanda per oggi, poi rimuggino un pò prima di rompere le scatole ancora :D : mettere tutte ventole a led no (voglio che il case alla fine risulti bello, non una carnevalata), quelle le userei solo per il frontale, ma eventualmente per le restanti, come le vedi le Nanoxia?
Sono sufficentemente silenziose? Rispetto alle Scythe Splitstream, sarebbe un downgrade sensibile, o tutto sommato possono essere un'alternativa valida (ricorda che provengo da ventole standard Cooler Master)?

PS. vedo che sei un neo papà. Mia figlia compie 2 anni il 21 di questo mese. :)
Se mi avessero detto prima, quanto una piccola peste dittatrice mi avrebbe riempito la vita di gioia, non avrei potuto crederlo. Congratulazioni e vedrai che ogni giorno, veder crescere il tuo bimbo, sarà un'emozione che non si può descrivere. ;)

ilratman
06-03-2009, 23:05
Congratulazioni e vedrai che ogni giorno, veder crescere il tuo bimbo, sarà un'emozione che non si può descrivere. ;)

Questo lo quoto perchè sono nella stessa situazione!

Non avete idea che dura è farei test negli ultimi 8 mesi! :D

Per il resto delle tue domande credo che dmj ti abbia già risposto.

Io lascerei perdere le nanoxia non mi sono mai piaciute, alla fine le cm led sono valide ventole e a 5v fanno la loro figura, sia come luce che come rumore, visto che le ultime hanno anche i led ad alimentazione separata.

JJ@66
07-03-2009, 00:20
PS. vedo che sei un neo papà. Mia figlia compie 2 anni il 21 di questo mese. :)
Se mi avessero detto prima, quanto una piccola peste dittatrice mi avrebbe riempito la vita di gioia, non avrei potuto crederlo. Congratulazioni e vedrai che ogni giorno, veder crescere il tuo bimbo, sarà un'emozione che non si può descrivere. ;)

Questo lo quoto perchè sono nella stessa situazione!

Non avete idea che dura è farei test negli ultimi 8 mesi! :D

Quoto, ma vi posso assicurare che avere un maschio curioso di 7 anni è ancora più problematico :D

Io lascerei perdere le nanoxia non mi sono mai piaciute, alla fine le cm led sono valide ventole e a 5v fanno la loro figura, sia come luce che come rumore, visto che le ultime hanno anche i led ad alimentazione separata.
Io le ho provate a tutta birra e devo dire che non sono moleste e mi sa che portate a 5v spariscono ;)

ilratman
07-03-2009, 00:25
Quoto, ma vi posso assicurare che avere un maschio curioso di 7 anni è ancora più problematico :D


per fortuna ne mancano ancora più di 6! :D

bear75
07-03-2009, 10:02
una volta entrati nel "tunnel" del silenzio è difficile uscirne:
come vedete in firma ho tutte ventole molto silenziose e mi stavo chiedendo se potessi diminuire ancora i dB prodotti dal sistema.
l'ali è come non averlo, quindi è ok.
l'hd uguale, sospeso con del cordino elastico.
mi stavo chiedendo invece se gli ostacoli davanti alle ventole producessero rumore aerodinamico.
quindi,
- è consigliabile tagliare le griglie metalliche del case, seppur molto aperte quelle del mio Antec?
- è consigliabile togliere il filtro antipolvere?

:ave:

nicop84
07-03-2009, 11:03
una volta entrati nel "tunnel" del silenzio è difficile uscirne:
come vedete in firma ho tutte ventole molto silenziose e mi stavo chiedendo se potessi diminuire ancora i dB prodotti dal sistema.
l'ali è come non averlo, quindi è ok.
l'hd uguale, sospeso con del cordino elastico.
mi stavo chiedendo invece se gli ostacoli davanti alle ventole producessero rumore aerodinamico.
quindi,
- è consigliabile tagliare le griglie metalliche del case, seppur molto aperte quelle del mio Antec?
- è consigliabile togliere il filtro antipolvere?

:ave:

bhe vedo che le ventole sono settate tutte a bassissimi giri, quindi non credo che ora producano rumore da dar fastidio, l'unica a più elevata rotazione è la noctua del dissi, magari è quella la più rumorosa, sempre che di rumore si possa parlare:D

per le domande che hai posto posso risponderti dato che ho affrontato lo stesso problema.
come vedi possiedo un armor jr, e la paratia anteriore si può aprire in qualsiasi momento come se fosse uno sportello, e ho notato che al max della rotazione, 1000rpm a paratia chiusa si sentiva un maggiore rumore, ovviamente per il fatto aerodinamico, come dicevi tu.

inoltre devo anche dirti che l'aria spostata è davvero misera con la parete chiusa, e questo è dovuto sia ai filtri antipolvere, sia alla griglia della paratia stessa che a differenza del tuo, il mio jr ha i forellini più piccoli.

quindi ho tagliato la retina che c'era nella ventola in basso, riducendo così un po il rumore aerodinamico e aumentando leggermente la quantità d'aria prodotta, mentre per la ventola superiore ho lasciato i filtri dato che non credo sia tanto conveniente toglierlo, sopratutto per il tuo se ha i fori più grandi!
infatti posso dirti che il mio anche semza filtri antipolvere la ferma abbastanza visti i fori piccoli!

bear75
07-03-2009, 11:56
ma speedfan vi funziona?
a me non cambia proprio nulla...
non capisco se sia la mobo o speedfan o io che non so configurarlo!

traskot
07-03-2009, 13:38
ma speedfan vi funziona?
a me non cambia proprio nulla...
non capisco se sia la mobo o speedfan o io che non so configurarlo!

per settarlo bene devi andare sul sito e scaricarti l'impostazione per la tua scheda (se c'è...infatti per la mia giga ancora non l'ha fatto nessuno :cry: ) fatta da altri utenti...c'è proprio un database di schede...poi scegli uno dei tanti utenti che hanno fatto una loro configurazione e ti da un codice di 5 o 6 cifre che devi andare ad inserire nello speedfan..poi lo riavvii e il gioco è fatto!

bear75
07-03-2009, 13:52
per settarlo bene devi andare sul sito e scaricarti l'impostazione per la tua scheda (se c'è...infatti per la mia giga ancora non l'ha fatto nessuno :cry: ) fatta da altri utenti...c'è proprio un database di schede...poi scegli uno dei tanti utenti che hanno fatto una loro configurazione e ti da un codice di 5 o 6 cifre che devi andare ad inserire nello speedfan..poi lo riavvii e il gioco è fatto!

e te pareva, la mia non c'è...
qualcuno sa come metterci le mani a speedfan?

gohan
07-03-2009, 14:55
non tutte le schede hanno la gestione della velocità delle ventole, altre invece devi disabilitarla per permettere a speedfan di lavorare, altre ancora (tipo quello della HP per i pc da ufficio) la gestione della velocità funziona al contrario ( il 100% su speedfan vuol dire la ventola al minimo e a 0% ventola al max) quindi addio gestione automatica da speedfan.

DMJ
07-03-2009, 15:45
DMJ, gentilissimo.
Anche io però, a fare certe domande da niubbone... :rolleyes:
Porta pazienza, sentirò il peso della giornata. :stordita:
Ultima domanda per oggi, poi rimuggino un pò prima di rompere le scatole ancora :D : mettere tutte ventole a led no (voglio che il case alla fine risulti bello, non una carnevalata), quelle le userei solo per il frontale, ma eventualmente per le restanti, come le vedi le Nanoxia?
Sono sufficentemente silenziose? Rispetto alle Scythe Splitstream, sarebbe un downgrade sensibile, o tutto sommato possono essere un'alternativa valida (ricorda che provengo da ventole standard Cooler Master)?Le Nanoxia per il fattore estetico? Personalmente non le ho mai provate, quindi non so dirti quanta differenza ci possa essere con le SlipStream. Vedi tu, se puoi rinunciare al colore prendi le Slip, altrimenti le Nanoxia le puoi rallentarle un po' con il regolatore incluso.

PS. vedo che sei un neo papà. Mia figlia compie 2 anni il 21 di questo mese. :)
Se mi avessero detto prima, quanto una piccola peste dittatrice mi avrebbe riempito la vita di gioia, non avrei potuto crederlo. Congratulazioni e vedrai che ogni giorno, veder crescere il tuo bimbo, sarà un'emozione che non si può descrivere. ;)Eheh grazie, sì è una grande emozione. Per il momento per fortuna il mio è un piccolo angioletto, spero resti così. :)

Uriziel
07-03-2009, 17:06
senza che mi rilegga tutto..mi consigliate almeo 3 ventole da 12 tra le piu silenziose?
poi le regolo con lo zalman fanmate...

avevo una s-flex scythe ma è morta senza motivo devo sostiturla....

ps: ah buona qualità prezzo...vorrei una noctua ma 20 euro sono troppi...la devo mettere in estrazione sul case...non serve che abbia superportata basta che generi un flusso non proprio inesistente.

Ortolino
07-03-2009, 17:10
senza che mi rilegga tutto..mi consigliate almeo 3 ventole da 12 tra le piu silenziose?
poi le regolo con lo zalman fanmate...

avevo una s-flex scythe ma è morta senza motivo devo sostiturla....

Scythe S-Flex D
Noctua NF-S12 800
Scythe Slipstream 800 rpm

Queste sono performanti in relazione alla loro silenziosità; non dovresti sentire il bisogno di downvoltarle.
Altrimenti se vuoi mantenere più margine di portata e usare il fanmate:

Noctua NF-S12 1200
Nexus Real Silent Fan
Akasa Amber Fan
Scythe S-Flex E
Scythe Slipstream 1200 rpm

Uriziel
07-03-2009, 17:13
Scythe S-Flex D
Noctua NF-S12 800
Scythe Slipstream 800 rpm

Queste sono performanti in relazione alla loro silenziosità; non dovresti sentire il bisogno di downvoltarle.
Altrimenti se vuoi mantenere più margine di portata e usare il fanmate:

Noctua NF-S12 1200
Nexus Real Silent Fan
Akasa Amber Fan
Scythe S-Flex E
Scythe Slipstream 1200 rpm

è proprio quella che avevo :( :( :muro: :muro: :muro: :muro:

le coolink come vanno?

DMJ
07-03-2009, 19:37
è proprio quella che avevo :( :( :muro: :muro: :muro: :muro:

le coolink come vanno?Mah, invece che le Coolink io andrei sulle Scythe SlipStream.

Ortolino
07-03-2009, 19:45
Ragazzi vorrei portare all'attenzione le Nidec Gentile Tiphoon che, stando a Rex Ware sono molto interessanti.
Non so se ne avete già parlato, ma hanno una forma delle pale abbastanza anomala. Se qualcuno le avesse provate o avesse trovato recensioni sarebbe interessante. Se non sbaglio sono delle Scythe.

DMJ
07-03-2009, 20:26
Ragazzi vorrei portare all'attenzione le Nidec Gentile Tiphoon che, stando a Rex Ware sono molto interessanti.
Non so se ne avete già parlato, ma hanno una forma delle pale abbastanza anomala. Se qualcuno le avesse provate o avesse trovato recensioni sarebbe interessante. Se non sbaglio sono delle Scythe.Sì sono Scythe e sono anche in tabella. ;)
Però credo che siano in commercio da pochissimo per questo non si trovano ancora recensioni. Chi le prova faccia sapere qualcosa! :)

giovanni69
08-03-2009, 18:30
Circa le specifiche di airflow in CFM delle ventole Silenx: ho visto che il modello da 80x80x25 IXtrema Pro è passato in 3 anni da 28 CFM a 32.
http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-54-14

- Qualcuno ho trovato recensioni circa la veridicità delle specifiche comunicate al pubblico di Silenx con misurazioni reali?

- Circa i distributori: vedo che esiste un www.silenxitaly.com ma sembra tedesco.
Si acquistano sempre negli USA o si trovano anche in Italia?

Giovanni

DMJ
08-03-2009, 19:51
Circa le specifiche di airflow in CFM delle ventole Silenx: ho visto che il modello da 80x80x25 IXtrema Pro è passato in 3 anni da 28 CFM a 32.
http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-54-14

- Qualcuno ho trovato recensioni circa la veridicità delle specifiche comunicate al pubblico di Silenx con misurazioni reali?

- Circa i distributori: vedo che esiste un www.silenxitaly.com ma sembra tedesco.
Si acquistano sempre negli USA o si trovano anche in Italia?

GiovanniLascia perdere SilenX, non hai letto la prima pagina! Sono famosi per dichiarare dati molto gonfiati e tutti i test che puoi trovare in rete lo dimostrano.

giovanni69
08-03-2009, 20:02
Lascia perdere SilenX, non hai letto la prima pagina! Sono famosi per dichiarare dati molto gonfiati e tutti i test che puoi trovare in rete lo dimostrano.


Sono gonfiati i valori di dbA o il CFM?
Sto cercando un CFM di almeno 32 con il dBA + basso per una 80x80x25.