PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

Walker82xx
10-06-2008, 00:48
Ciauuu raga :D
Dunque ho il pc in firma e sto valutando di cambiare il raffreddamento...
Per quanto riguarda id dissy avrei già deciso TRUE 120 con Noctua NF-P12...
poi dovrei sostituire le ventole del case che sono quattro originali coolermaster, sono indeciso su cosa mettere mi piacerebbe fare tutto Noctua NF-P12 però costicchiano altrimenti pensavo x-silent... scythe... insomma che siano meglio delle attuali sia nel raffreddamento che nel rumore.
Preciso che è indifferente che siano luminose reattive o altro...non importa :fagiano:

Attendo qualche consiglio grazie ;)

ilratman
10-06-2008, 01:03
Ciauuu raga :D
Dunque ho il pc in firma e sto valutando di cambiare il raffreddamento...
Per quanto riguarda id dissy avrei già deciso TRUE 120 con Noctua NF-P12...
poi dovrei sostituire le ventole del case che sono quattro originali coolermaster, sono indeciso su cosa mettere mi piacerebbe fare tutto Noctua NF-P12 però costicchiano altrimenti pensavo x-silent... scythe... insomma che siano meglio delle attuali sia nel raffreddamento che nel rumore.
Preciso che è indifferente che siano luminose reattive o altro...non importa :fagiano:

Attendo qualche consiglio grazie ;)

slipstream 1200 dietro e 800 davanti sotto reobus.

Walker82xx
10-06-2008, 01:07
slipstream 1200 dietro e 800 davanti sotto reobus.

Veramente ci sono due ventole sopra, una dietro a estrazione.... e una sotto a immissione piu un'altra sempre a immissione degli hdd sempre sotto ma quella non la cambio :stordita:

ilratman
10-06-2008, 07:18
Veramente ci sono due ventole sopra, una dietro a estrazione.... e una sotto a immissione piu un'altra sempre a immissione degli hdd sempre sotto ma quella non la cambio :stordita:

si lo sapevo.

Walker82xx
10-06-2008, 14:48
slipstream 1200 dietro e 800 davanti sotto reobus.


Che differenza c'è tra le slipstream e la s-flex?

ilratman
10-06-2008, 15:04
Che differenza c'è tra le slipstream e la s-flex?

le slipstream sono più nuove e fanno a parità di giri più portata.

come rumorosità sembra, visto che io non ho provato le s-flex, che a parità di portata siano più silenziose le slipstream perchè girano più piano.

sono comunque entrambe delle gran belle ventole.

diciamo che le slipstream sono quasi al livello delle noctua mentre le sflex appena appena sotto.

Massy84
10-06-2008, 15:12
ricordiamo cmq che le Slip sono su bronzine

ilratman
10-06-2008, 15:18
ricordiamo cmq che le Slip sono su bronzine

si ovviamente ma sono molto valide, diciamo solo che dureranno di meno nel tempo.

DMJ
10-06-2008, 15:25
le slipstream sono più nuove e fanno a parità di giri più portata.

come rumorosità sembra, visto che io non ho provato le s-flex, che a parità di portata siano più silenziose le slipstream perchè girano più piano.

sono comunque entrambe delle gran belle ventole.

diciamo che le slipstream sono quasi al livello delle noctua mentre le sflex appena appena sotto.Io ho sia S-Flex che SlipStream e mi sembra che la pressione delle SlipStream sia molto inferiore a quella delle S-Flex.

ilratman
10-06-2008, 15:53
Io ho sia S-Flex che SlipStream e mi sembra che la pressione delle SlipStream sia molto inferiore a quella delle S-Flex.

a questo non avevo minimamente pensato ma potrebbe benissimo essere vista la conformazione delle slipstream, pale strette hanno meno superficie di scambio energetico con l'aria e la pressione potrebbe benissimo essere inferiore anche se hanno più pale e fanno più portata.

anche le noctua s12 hanno poca pressione infatti nei dissi sono consigliate le p12 perchè hanno più pressione avendo pale più larghe.

Back_1985
10-06-2008, 17:35
scusa ma nn avevo visto il post. Per le tornado ti dico solo che fanno il rumore di un asciugacapelli rumoroso ma di aria ne fanno di piu'. Per le 60 ci devo pensare nn mi sono piu' interessato a questa misura dopo il 98. Per la ventola hd leggiti le ultime pagine dove parlo delle jyu sottili visto che ti danno le staffe per avvitarle sul fondo degli hd.
Veramente un ottimo prodotto le Kaze Jyu Slim da 100mm.Saranno mie!!!;)
Per quanto riguarda le ventole da 60 avevo visto le Papst 612 F/2...che ho trovato intorno ai 10eu!
Volendo spendere un pò meno su cosa potrei orientarmi???Non ho bisogno che sia bella esteticamente...basta che sia efficiente e funzionale!!:)
Grazie 1000 a chi vorrà aiutarmi...

Mtty
10-06-2008, 18:03
Ho finalmente comprato 2 enermax everest 12cm e 1 da 8cm. Devo dire che sono veramente inudibili anche appoggiandoci sopra l'orecchio. Il problema è che devo trovare un modo per fare rilevare al sondino della temperatura almeno 45° per farle andare al massimo, se no spostano un po' poca aria.

Walker82xx
10-06-2008, 20:59
E di QUESTE (http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-74-14) che ne pensate???
Se i dati sono veri dovrebbero essere strabuone... a 1400rpm 14dba 70 cfm :eek:
C'è qualcuno che le ha provate?

TigerTank
10-06-2008, 21:08
E di QUESTE (http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-74-14) che ne pensate???
Se i dati sono veri dovrebbero essere strabuone... a 1400rpm 14dba 70 cfm :eek:
C'è qualcuno che le ha provate?

maronna ogni tanto tornano stè silenx....è stato detto tante volte che i dati sono ampiamente falsati ;)

Azz io ho messo 3 slipstream sul rad pensando fossero ideali per via del rotore ridotto....sperò di non aver fatto una cavolata se in effetti la pressione(importante per dissi e credo per i rad) è bassa... :(

xxfamousxx
10-06-2008, 21:24
E di QUESTE (http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-74-14) che ne pensate???
Se i dati sono veri dovrebbero essere strabuone... a 1400rpm 14dba 70 cfm :eek:
C'è qualcuno che le ha provate?

-.-

Walker82xx
10-06-2008, 21:57
Ok ok, solo che non sapevo :fagiano:
Dati falsati silentx :grrr:

pupgna
10-06-2008, 22:07
Ho finalmente comprato 2 enermax everest 12cm e 1 da 8cm. Devo dire che sono veramente inudibili anche appoggiandoci sopra l'orecchio. Il problema è che devo trovare un modo per fare rilevare al sondino della temperatura almeno 45° per farle andare al massimo, se no spostano un po' poca aria.

ma funzionano SOLO termoregolate?
non si può disabilitare??

Mtty
10-06-2008, 22:12
Purtroppo si.
EDIT: forse un modo ci sarebbe: la sondina è al termine di due fili, forse tagliando la sondina e collegando i due fili va al massimo, ma non lo farò.

Plax86
11-06-2008, 00:08
ho riletto qua e la alcune pagine del topic e ho trovato post di vari utenti che sconsigliano le Coolink.come mai?

DMJ
11-06-2008, 00:43
Ok ok, solo che non sapevo :fagiano:
Dati falsati silentx :grrr:Bastava leggere la prima pagina.

ilratman
11-06-2008, 07:50
ho riletto qua e la alcune pagine del topic e ho trovato post di vari utenti che sconsigliano le Coolink.come mai?

chi le sconsiglia come me non lo fa certo per sport ma perchè sono di molto inferiori ad altre ventole che costano anche di meno.

queste ventole sono adatta ad utenti niubbi che desiderano cercare di ridurre il rumore ma sono alle prime armi e non capiscono bene la differenza tra ventole mediocri e ventole buone.

a parità di giri sono molto più rumorose di ventole top come scythe o noctua, hanno un rumore di motore terribile, almeno la versione da 800giri che ho provato rispetto alla slipstream e alla noctua s12, e vibbrano che è un piacere.

come ho già detto a molti utenti potrebbero andare bene ma non certo a chi cerca veramente il top ma costano quasi come il top.

nicop84
11-06-2008, 09:25
Purtroppo si.
EDIT: forse un modo ci sarebbe: la sondina è al termine di due fili, forse tagliando la sondina e collegando i due fili va al massimo, ma non lo farò.

e tramite rheobus è possibile farle andare alla max della sua velocità??

DMJ
11-06-2008, 09:34
Purtroppo si.
EDIT: forse un modo ci sarebbe: la sondina è al termine di due fili, forse tagliando la sondina e collegando i due fili va al massimo, ma non lo farò.Non riesci a mettere in corto i due fili senza tagliare nulla? La sonda credo sia una termocoppia e quasi sicuramente ci sarà un minimo di cavo scoperto dove è attaccata.

e tramite rheobus è possibile farle andare alla max della sua velocità??No perché a monte c'è comunque la limitazione data dalla sonda.

ilratman
11-06-2008, 09:39
Non riesci a mettere in corto i due fili senza tagliare nulla? La sonda credo sia una termocoppia e quasi sicuramente ci sarà un minimo di cavo scoperto dove è attaccata.

No perché a monte c'è comunque la limitazione data dalla sonda.

le termocoppie di solito sono "ptc" ossia aumentano la resistenza all'aumentare della temperatura per cui piuttosto che metterle in corto bisogna tagliarle.

DMJ
11-06-2008, 09:48
le termocoppie di solito sono "ptc" ossia aumentano la resistenza all'aumentare della temperatura per cui piuttosto che metterle in corto bisogna tagliarle.Pensavo fosse il contrario, se è così niente da fare allora.
Sicuro che siano tutte così le termocoppie? Perché sarebbe più facile il contrario, ossia che all'aumentare della temperatura la resistenza diminuisce e quindi la tensione aumenta. In questo caso la termocoppia sarebbe semplicemente in serie all'alimentazione della ventola.

ilratman
11-06-2008, 10:29
Pensavo fosse il contrario, se è così niente da fare allora.
Sicuro che siano tutte così le termocoppie? Perché sarebbe più facile il contrario, ossia che all'aumentare della temperatura la resistenza diminuisce e quindi la tensione aumenta. In questo caso la termocoppia sarebbe semplicemente in serie all'alimentazione della ventola.

nel mondo sono quasi tutte ptc le ntc servono di solito in ingresso nei circuiti di alimentazione per non avere la botta di corrente all'accensione.

anche perchè è molto più facile avere materiali co0nduttori che aumentano la resistenza con la temperatura, visto che il 99% dei materiali si comporta così, piuttosto che il contrario.

DMJ
11-06-2008, 10:32
nel mondo sono quasi tutte ptc le ntc servono di solito in ingresso nei circuiti di alimentazione per non avere la botta di corrente all'accensione.

anche perchè è molto più facile avere materiali co0nduttori che aumentano la resistenza con la temperatura, visto che il 99% dei materiali si comporta così, piuttosto che il contrario.
E allora niente. Però è parecchio limitante questa sonda sulla Everest.

ilratman
11-06-2008, 10:36
E allora niente. Però è parecchio limitante questa sonda sulla Everest.

anni fa presi delle tt smartfan, o robe del genere, con la sonda ma la stessa era messa su un connettorino così se volevi sempre la velocità massima la toglievi e quindi il circuito rimaneva aperto, era molto comoda così.

hai perfettamente ragione è molto limitante la cosa.

Mtty
11-06-2008, 12:16
Io ne ho messe 3: una in immissione da 12cm sul frontale davanti agli hdd, una da 12cm in estrazione sotto l'ali e una da (laterale) 8cm in immissione di fronte alla cpu. Mi hanno fatto scendere le temperature di cpu e alimentatore di quasi 8°C. Non male per la quantita di aria che spostano e il sondino l'ho messo tra il dissi e la cpu per le due ventole in zona cpu, sull'hdd per quella frontale.

pupgna
11-06-2008, 14:11
pensavo di mettere una mini jyu per l'hd del muletto...che si scalda abbastanza essendo messo un pò in un loculo

http://img141.imageshack.us/img141/5015/p1010372kr4.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=p1010372kr4.jpg)http://img81.imageshack.us/img81/9969/p1010373hz4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=p1010373hz4.jpg)http://img66.imageshack.us/img66/3708/p1010375yc9.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=p1010375yc9.jpg)

quindi forare il pannello di plastica e il pannello di ferro (magari tagliando il secondo visto che cmq rimarrebbe sotto la plastica) in corrispondenza dell'hard disk e fissando la ventola...presumo in estrazione, in modo che rimanga fra HD e case.

ma il dubbio che ho è lo spazio è molto piccolo, ora fra case e HD ci son 1.8 cm circa.se metto la ventola da 1 cm...rimangono 8 decimi e mi sembra poco per far lavorare la ventola bene.
che dite?

magari prima volevo provare a forare un pò il doppio pannello che è tutto chiuso sopra l'hd e poi vedere come ottimizzare flusso e raffreddamento

ilratman
11-06-2008, 14:49
pensavo di mettere una mini jyu per l'hd del muletto...che si scalda abbastanza essendo messo un pò in un loculo

http://img141.imageshack.us/img141/5015/p1010372kr4.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=p1010372kr4.jpg)http://img81.imageshack.us/img81/9969/p1010373hz4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=p1010373hz4.jpg)http://img66.imageshack.us/img66/3708/p1010375yc9.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=p1010375yc9.jpg)

quindi forare il pannello di plastica e il pannello di ferro (magari tagliando il secondo visto che cmq rimarrebbe sotto la plastica) in corrispondenza dell'hard disk e fissando la ventola...presumo in estrazione, in modo che rimanga fra HD e case.

ma il dubbio che ho è lo spazio è molto piccolo, ora fra case e HD ci son 1.8 cm circa.se metto la ventola da 1 cm...rimangono 8 decimi e mi sembra poco per far lavorare la ventola bene.
che dite?

magari prima volevo provare a forare un pò il doppio pannello che è tutto chiuso sopra l'hd e poi vedere come ottimizzare flusso e raffreddamento

tagli la lamiera sotto all'hd e hai risolto senza ventole.

fai una serie di fori o tagli delle asole.

pupgna
11-06-2008, 15:08
tagli la lamiera sotto all'hd e hai risolto senza ventole.

fai una serie di fori o tagli delle asole.

sotto non posso mica tagliar + di tanto...ci son le guide per il lettore dvd e cmq ci son asole e buchi sotto

è sopra che è tutto piano e per di più la parete di metallo è coperta dalla plastica che la isola ben bene

Walker82xx
11-06-2008, 15:47
Bastava leggere la prima pagina.
Ho letto solo che c'è scritto che potrebbero essere falsati causa la generosa casa madre nel scrivere i dati...
e visto che quella da 92 ne parlano bene pensavo che anche le altre avessero dati affidabili. :stordita: :ops2: :ops:
Cmq piuttosto che le slipstreem preferisco le s-flex visto che sono su cuscinetto a fluido dinamico...dico male :rolleyes:
A parte le Scythe o Noctua, ci sono altre ventole sempre silenziose e performanti che magari avete provato?

Plax86
11-06-2008, 18:50
chi le sconsiglia come me non lo fa certo per sport ma perchè sono di molto inferiori ad altre ventole che costano anche di meno.

queste ventole sono adatta ad utenti niubbi che desiderano cercare di ridurre il rumore ma sono alle prime armi e non capiscono bene la differenza tra ventole mediocri e ventole buone.

a parità di giri sono molto più rumorose di ventole top come scythe o noctua, hanno un rumore di motore terribile, almeno la versione da 800giri che ho provato rispetto alla slipstream e alla noctua s12, e vibbrano che è un piacere.

come ho già detto a molti utenti potrebbero andare bene ma non certo a chi cerca veramente il top ma costano quasi come il top.
allora a me serve una da 80mm (senza Led possibilmente),quindi seguendo il tuo consiglio ho dato un occhio alle marche che hai scritto.ho trovato :
Noctua NF-R8
Scythe Minebea 3110KL-04W-B19-EB1
Scythe DF DFS802512L
guardando le tabelle mi viene da pensare che la migliore sia quella della Noctua.sbaglio?

DMJ
11-06-2008, 19:21
Ho letto solo che c'è scritto che potrebbero essere falsati causa la generosa casa madre nel scrivere i dati...
e visto che quella da 92 ne parlano bene pensavo che anche le altre avessero dati affidabili. :stordita: :ops2: :ops:
Cmq piuttosto che le slipstreem preferisco le s-flex visto che sono su cuscinetto a fluido dinamico...dico male :rolleyes:
A parte le Scythe o Noctua, ci sono altre ventole sempre silenziose e performanti che magari avete provato?Anch'io preferisco le S-Flex, secondo me a lungo andare il motore delle SlipStream diventa più rumoroso, mentre le S-Flex restano sempre perfette.

allora a me serve una da 80mm (senza Led possibilmente),quindi seguendo il tuo consiglio ho dato un occhio alle marche che hai scritto.ho trovato :
Noctua NF-R8
Scythe Minebea 3110KL-04W-B19-EB1
Scythe DF DFS802512L
guardando le tabelle mi viene da pensare che la migliore sia quella della Noctua.sbaglio?Non sbagli, tieni conto però che è anche la più costosa.

Plax86
11-06-2008, 19:40
Non sbagli, tieni conto però che è anche la più costosa.qui da me c'è a 16 Euro...per una ventola seria dovrebbe essere un buon prezzo penso...
io potrei anche puntare su una della altre due ma devo capire una cosa prima :
come scheda madre ho l'Asus P5L-MX e ovviamente tra i software c'è Asus Pc Probe II (V1.03.03).come penso saprai con quel programmino è anche possibile gestire la velocità delle ventole (anche se per dire la ventola del processore aumenta e diminuisce i giri automaticamente pur impostando una velocità fissa.come mai?) però se queste hanno una velocità unica,come indicato nelle tabelle sui siti,la funzione di aumento/diminuzione va lo stesso oppure no?

ilratman
11-06-2008, 19:48
qui da me c'è a 16 Euro...per una ventola seria dovrebbe essere un buon prezzo penso...
io potrei anche puntare su una della altre due ma devo capire una cosa prima :
come scheda madre ho l'Asus P5L-MX e ovviamente tra i software c'è Asus Pc Probe II (V1.03.03).come penso saprai con quel programmino è anche possibile gestire la velocità delle ventole (anche se per dire la ventola del processore aumenta e diminuisce i giri automaticamente pur impostando una velocità fissa.come mai?) però se queste hanno una velocità unica,come indicato nelle tabelle sui siti,la funzione di aumento/diminuzione va lo stesso oppure no?

non è il programma a gesgtire le ventole ma il bios il programma scrive nel bios come potresti fare tu direttamente, infatti ti fa riavviare quando cambi profilo.

con le asus puoi impostare i profili qfan ma le ventole andranno a giri costanti diciamo a circa 3/4 dei giri max se metti il profilo silent, performance vanno al max e ottimizzato non seve a nulla perchè vanno in base alle temp ma se superi i 35-40° vanno al max quindi sempre.

solo la ventola della cpu se è a 4 pin, ossia pwm, ha i giri dinamici ma anche li ci sono i profili, silent la fa variare da meta a 3/4 ma se la tem sale troppo va anche al max, performance la lascia al max e ottimizzato non ha anche in questo caso senso secondo me.

DMJ
11-06-2008, 19:56
qui da me c'è a 16 Euro...per una ventola seria dovrebbe essere un buon prezzo penso...
io potrei anche puntare su una della altre due ma devo capire una cosa prima :
come scheda madre ho l'Asus P5L-MX e ovviamente tra i software c'è Asus Pc Probe II (V1.03.03).come penso saprai con quel programmino è anche possibile gestire la velocità delle ventole (anche se per dire la ventola del processore aumenta e diminuisce i giri automaticamente pur impostando una velocità fissa.come mai?) però se queste hanno una velocità unica,come indicato nelle tabelle sui siti,la funzione di aumento/diminuzione va lo stesso oppure no?E' sicuramente la migliore, se hai in budget quella spesa non ci pensare due volte.

Attenzione però, Pc Probe non serve a gestire la velocità delle ventole, ma soltanto a rilevarla, con la possibilità di impostare la velocità sotto cui suona l'allarme. La velocità sulle Asus viene regolata dal Q-Fan che puoi impostare da bios o con Asus AI Suite. Però le ultime mobo Asus hanno la regolazione della cpu_fan solo in PWM (connettore a 4 pin) e non in tensione, non ricordo se gli altri connettori a 3 pin (cha_fan1, cha_fan2 ecc) abbiano la possibilità di regolazione.

Plax86
11-06-2008, 20:34
non è il programma a gesgtire le ventole ma il bios il programma scrive nel bios come potresti fare tu direttamente, infatti ti fa riavviare quando cambi profilo.

con le asus puoi impostare i profili qfan ma le ventole andranno a giri costanti diciamo a circa 3/4 dei giri max se metti il profilo silent, performance vanno al max e ottimizzato non seve a nulla perchè vanno in base alle temp ma se superi i 35-40° vanno al max quindi sempre.

solo la ventola della cpu se è a 4 pin, ossia pwm, ha i giri dinamici ma anche li ci sono i profili, silent la fa variare da meta a 3/4 ma se la tem sale troppo va anche al max, performance la lascia al max e ottimizzato non ha anche in questo caso senso secondo me.
E' sicuramente la migliore, se hai in budget quella spesa non ci pensare due volte.

Attenzione però, Pc Probe non serve a gestire la velocità delle ventole, ma soltanto a rilevarla, con la possibilità di impostare la velocità sotto cui suona l'allarme. La velocità sulle Asus viene regolata dal Q-Fan che puoi impostare da bios o con Asus AI Suite. Però le ultime mobo Asus hanno la regolazione della cpu_fan solo in PWM (connettore a 4 pin) e non in tensione, non ricordo se gli altri connettori a 3 pin (cha_fan1, cha_fan2 ecc) abbiano la possibilità di regolazione.
si la ventola della CPU è connessa al connettore a 4 pin della MB...in questo momento ad esempio la sua velocità varia tra i 2947-2960 RPM (temperatura CPU 44°,temperatura MB 43°).il connettore a 3 pin è libero in attesa appunto della ventola aggiuntiva che monterò sulla parte posteriore del case in emissione.quella che ho già invece è montata sul pannello laterale in immissione
(sempre da 80mm),è collegata ai cavi provenienti dall'alimentatore Corsair HX520.poi va beh c'è la 8800Gts 640 Mb con il suo dissipatore originale.in totale quindi sono 4 ventole presenti attualmente...Case,Alimentatore,Cpu e Vga.

Back_1985
11-06-2008, 20:35
Avrei bisogno di un vostro parere:quale ventola da 60 mi consigliate per l'installazione nel baule della mia auto??Non ho bisogno che sia bella esteticamente,basta che sia efficiente e funzionale!!:)
Ho visto le Papst 612 F/2 che ho trovato a 10eu...spendendo un pò meno su cosa potrei orientarmi???:confused:
Grazie a tutti a coloro che desidereranno aiutarmi!

Bob Masiero
11-06-2008, 22:47
Ragazzi ho bisogno di un paio di consigli. Ho deciso di abbattere il problema rumorosità del mio muletto (athlon xp su socket a) con le seguenti modifiche:

- alimentatore originariamente con ventola da 80 posteriore sostituita con una da 120 messa nella parte inferiore. Avevo pensato ad una SCYTHE SLIP STREAM 800 RPM (40 CFM).

- dissipatore 70x70 con ventola cooler master silence (3000 rpm) sostituita da convogliatore 70-80<->120 + ventola da 120 con buona silenziosità, ottima portata e, magari, regolatore di giri tramite potenziometro.

Che mi consigliate? Grazie

ilratman
11-06-2008, 22:57
Avrei bisogno di un vostro parere:quale ventola da 60 mi consigliate per l'installazione nel baule della mia auto??Non ho bisogno che sia bella esteticamente,basta che sia efficiente e funzionale!!:)
Ho visto le Papst 612 F/2 che ho trovato a 10eu...spendendo un pò meno su cosa potrei orientarmi???:confused:
Grazie a tutti a coloro che desidereranno aiutarmi!

come ti abbiamo detto sono ormai una misura obsoleta ne trovi veramente poche tra cui

NMB
REVOLTEC
SUNON
PAPST
DELTA

ma non essendo vendute dai negozi di pc non le trovi sicuramente a basso costo, a parte le revoltec sui 4€, ma io ti consiglio le sunon se riesci a trovarle, non per la silenziosità ma per il loro sistema maglev che garantisce affidabilità nel tempo.

opputre le papst che hai già trovato.

non devi fissarti sulla rumorosità visto che sono tutte più o meno li anche perchè non c'è concorrenza in settori di nicchia come le 60.

ah forse anche thermaltake ne ha da 60 le montano su certi pc cubo.

Walker82xx
11-06-2008, 23:56
Anch'io preferisco le S-Flex, secondo me a lungo andare il motore delle SlipStream diventa più rumoroso, mentre le S-Flex restano sempre perfette.



Sono giunto alla conclusione di tre ventole:
1. Nanoxia 1250 47CFM 17db
2. Scythe S-Flex SFF21E 1200 49CFM 20db
3. Recom RC12025BL LED 1000 43CFM 13db

:stordita: Quale??? :stordita:

DMJ
12-06-2008, 10:41
Ragazzi ho bisogno di un paio di consigli. Ho deciso di abbattere il problema rumorosità del mio muletto (athlon xp su socket a) con le seguenti modifiche:

- alimentatore originariamente con ventola da 80 posteriore sostituita con una da 120 messa nella parte inferiore. Avevo pensato ad una SCYTHE SLIP STREAM 800 RPM (40 CFM).

- dissipatore 70x70 con ventola cooler master silence (3000 rpm) sostituita da convogliatore 70-80<->120 + ventola da 120 con buona silenziosità, ottima portata e, magari, regolatore di giri tramite potenziometro.

Che mi consigliate? GrazieOttima la scelta della 120 sull'alimentatore. E ottimo anche l'utilizzo del convogliatore con una 120. Io metterei anche lì una SlipStream, oppure una S-Flex sempre della Scythe, altrimenti una Nanoxia che mi sembra abbia il potenziometro.

DMJ
12-06-2008, 10:42
Sono giunto alla conclusione di tre ventole:
1. Nanoxia 1250 47CFM 17db
2. Scythe S-Flex SFF21E 1200 49CFM 20db
3. Recom RC12025BL LED 1000 43CFM 13db

:stordita: Quale??? :stordita:Io sceglierei la S-Flex, però la 1200rpm sotto rheobus, altrimenti la 800rpm.

nicop84
12-06-2008, 15:10
Io ne ho messe 3: una in immissione da 12cm sul frontale davanti agli hdd, una da 12cm in estrazione sotto l'ali e una da (laterale) 8cm in immissione di fronte alla cpu. Mi hanno fatto scendere le temperature di cpu e alimentatore di quasi 8°C. Non male per la quantita di aria che spostano e il sondino l'ho messo tra il dissi e la cpu per le due ventole in zona cpu, sull'hdd per quella frontale.

ma prima di mettere le everest avevi altre ventole oppure queste le hai solamente aggiunte?
perche 8° in meno sono parecchi!!

Ragazzi ho bisogno di un paio di consigli. Ho deciso di abbattere il problema rumorosità del mio muletto (athlon xp su socket a) con le seguenti modifiche:

- alimentatore originariamente con ventola da 80 posteriore sostituita con una da 120 messa nella parte inferiore. Avevo pensato ad una SCYTHE SLIP STREAM 800 RPM (40 CFM).

- dissipatore 70x70 con ventola cooler master silence (3000 rpm) sostituita da convogliatore 70-80<->120 + ventola da 120 con buona silenziosità, ottima portata e, magari, regolatore di giri tramite potenziometro.

Che mi consigliate? Grazie

il muletto che ho io è composto da un p3 1000 con dissipatore originale con ventola da 6, sostituito quasi subito con un dissipatore thermaltake extreme volcano acquistato di seconda mano.
http://img116.imageshack.us/img116/1619/volcanose9.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=volcanose9.jpg)
e in questo ci ho messo un convogliatore 8->12 e ventola scythe sflex-d da 800rpm e 8dB.
mentre l'alimentatore da 400W che inizialmente aveva 2 ventole da 8 è stato modificato per una ventola da 12 (anche questa una s-flex D)situata nella parte inferiore.
inoltre l'alimentatore è stato posizionato alla base del case vicino l'hard disk con ventola rivolta verso il pannello laterale, questo è stato forato per consentire alla ventola dell'alimentatore di prendere l'aria, in questo modo l'aria pescata va a raffreddare sia alimentatore che hard disk, dato che la cassa dell'alimentatore era gia forato dalle ventole da 8 che vi erano in precedenza.
in questo modo la notte sento solamente un leggerissimo fruscio dell'hard disk maxtor che cmq non è assolutamente fastidioso!:D
problemi di temp non ne ho avuto, il pc ce l'ho da circa un'anno e mezzo, la maggior parte del tempo è rimasto acceso 24 ore su 24 e per il momento nessun problema!!:D

Mtty
12-06-2008, 15:12
ma prima di mettere le everest avevi altre ventole oppure queste le hai solamente aggiunte?
perche 8° in meno sono parecchi!!

Le ho aggiunte, prima non ce n'erano

Back_1985
12-06-2008, 17:30
come ti abbiamo detto sono ormai una misura obsoleta ne trovi veramente poche tra cui

NMB
REVOLTEC
SUNON
PAPST
DELTA

ma non essendo vendute dai negozi di pc non le trovi sicuramente a basso costo, a parte le revoltec sui 4€, ma io ti consiglio le sunon se riesci a trovarle, non per la silenziosità ma per il loro sistema maglev che garantisce affidabilità nel tempo.

opputre le papst che hai già trovato.

non devi fissarti sulla rumorosità visto che sono tutte più o meno li anche perchè non c'è concorrenza in settori di nicchia come le 60.

ah forse anche thermaltake ne ha da 60 le montano su certi pc cubo.
Grazie per la tua risposta ratman...le revoltec le ho trovate a 2,40eu,mentre le sunon da 60 non sono riuscito a trovarle!:( Pazienza,prenderò o le Papst o le Revoltec!!Poi vi farò sapere le mie impressioni non appena mi arrivano.;)
Ciao e grazie a tutti per il vostro aiuto...:)

Bob Masiero
12-06-2008, 18:09
ma prima di mettere le everest avevi altre ventole oppure queste le hai solamente aggiunte?
perche 8° in meno sono parecchi!!



il muletto che ho io è composto da un p3 1000 con dissipatore originale con ventola da 6, sostituito quasi subito con un dissipatore thermaltake extreme volcano acquistato di seconda mano.
http://img116.imageshack.us/img116/1619/volcanose9.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=volcanose9.jpg)
e in questo ci ho messo un convogliatore 8->12 e ventola scythe sflex-d da 800rpm e 8dB.
mentre l'alimentatore da 400W che inizialmente aveva 2 ventole da 8 è stato modificato per una ventola da 12 (anche questa una s-flex D)situata nella parte inferiore.
inoltre l'alimentatore è stato posizionato alla base del case vicino l'hard disk con ventola rivolta verso il pannello laterale, questo è stato forato per consentire alla ventola dell'alimentatore di prendere l'aria, in questo modo l'aria pescata va a raffreddare sia alimentatore che hard disk, dato che la cassa dell'alimentatore era gia forato dalle ventole da 8 che vi erano in precedenza.
in questo modo la notte sento solamente un leggerissimo fruscio dell'hard disk maxtor che cmq non è assolutamente fastidioso!:D
problemi di temp non ne ho avuto, il pc ce l'ho da circa un'anno e mezzo, la maggior parte del tempo è rimasto acceso 24 ore su 24 e per il momento nessun problema!!:D

Ti ringrazio per il tuo parere, però volevo chiederti se così si rischiano turbolenze interne al convogliatore (e successivo aumento rumore e diminuz. capacità dissipante). Un mio amico infatti mi ha sconsigliato di metterci un convogliatore quanto piuttosto di acquistare un dissipatore+ventola silenziosa coi controcazzi tutto in uno (tipo lo Zalman 7000 Cu)...

DMJ
12-06-2008, 18:15
Ti ringrazio per il tuo parere, però volevo chiederti se così si rischiano turbolenze interne al convogliatore (e successivo aumento rumore e diminuz. capacità dissipante). Un mio amico infatti mi ha sconsigliato di metterci un convogliatore quanto piuttosto di acquistare un dissipatore+ventola silenziosa coi controcazzi tutto in uno (tipo lo Zalman 7000 Cu)...Uso un convogliatore 60->80 con una Papst e non crea la minima turbolenza.
Ovvio che un dissipatore più grande predisposto per una 120mm è meglio, ma se vuoi risolvere spendendo il minimo, il convogliatore va alla grande.

Bob Masiero
12-06-2008, 19:01
Uso un convogliatore 60->80 con una Papst e non crea la minima turbolenza.
Ovvio che un dissipatore più grande predisposto per una 120mm è meglio, ma se vuoi risolvere spendendo il minimo, il convogliatore va alla grande.

E come capacità di raffreddare? Avevo provato anch'io tempo fa a mettere un convogliatore 60<->80 sul mio precedente dissipatore in rame ma poi se ci mettevo una ventola silent mi si spengeva il pc perchè raggiungeva temperature troppo elevate... boh. Che tipo di ventola usi te?

nicop84
12-06-2008, 21:24
Ti ringrazio per il tuo parere, però volevo chiederti se così si rischiano turbolenze interne al convogliatore (e successivo aumento rumore e diminuz. capacità dissipante). Un mio amico infatti mi ha sconsigliato di metterci un convogliatore quanto piuttosto di acquistare un dissipatore+ventola silenziosa coi controcazzi tutto in uno (tipo lo Zalman 7000 Cu)...

no, non crea nessuna turbolenza, anche perche la pressione di questa ventola non è molta, poi non so se in altri casi si possono avere problemi di turbolenza!
cmq tieni presente che il dissipatore che ho preso è di gran lunga superiore a quello del p3 1000 originale, quindi gli basta poca aria per essere raffreddato a dovere, quindi dipende anche dall'abbinamento dissi+ventola dato che a seconda dei casi l'aria soffiata dalla ventola non basta!
cmq piuttosto che prendere lo zalman prendi un dissi con ventola che si piò cambiare.
io ho avuto un dissi zalman per vga anche al minimo dela velocità si sente, stessa cosa per il 9500.
quindi cerca di prendere un dissi abbastanza efficace per la tua cpu e mettici una ventola sotto i 10 db!;)

DMJ
12-06-2008, 21:56
E come capacità di raffreddare? Avevo provato anch'io tempo fa a mettere un convogliatore 60<->80 sul mio precedente dissipatore in rame ma poi se ci mettevo una ventola silent mi si spengeva il pc perchè raggiungeva temperature troppo elevate... boh. Che tipo di ventola usi te?A me raffredda molto bene, uso una Papst 8412NGLE (80mm 12dBA 19,44CFM 1500rpm) su un Athlon Thunderbird 1000 con dissi originale.

morpheus.bn
13-06-2008, 14:50
Ragazzi, una domanda moolttooo stupida.
Mi sono arrivate le Noctua e le ho montate nella stessa direzione delle ventole precedenti ma mi sembra funzionino male.
La mia domanda è se mettendo il palmo della mano in direzione della ventola, questa ci soffia sopra, la ventola in questo modo è in aspirazione o in estrazione? :muro:

ilratman
13-06-2008, 14:56
Ragazzi, una domanda moolttooo stupida.
Mi sono arrivate le Noctua e le ho montate nella stessa direzione delle ventole precedenti ma mi sembra funzionino male.
La mia domanda è se mettendo il palmo della mano in direzione della ventola, questa ci soffia sopra, la ventola in questo modo è in aspirazione o in estrazione? :muro:

diciamo che la ventola soffia in quella direzione, una ventola in se non è in aspirazione o estrazione e questo dipende come le metti tu nel case.

se la vuoi in aspirazione, nel senso che butti aria dentro al case, devi mettere il flusso che va verso l'interno.

se la vuoi in estrazione, nel senso che prenda aria da dentro e la butti fuori, devi mettere il flusso che va verso l'esterno.

di solito il flusso va dalla faccia davanti, dove il rotore è libero, verso la faccia dietro dove ci sono il telaio del motore e i fili e di solito ci sono due frecce che indicano il senso di rotazione e il senso del flusso.

pupgna
13-06-2008, 15:23
stavo pensando una cosa, riguardo al mio mini case (è largo 13 cm tutto il case mi sembra)
in una parete laterale ha una apertura con una ventola da 80.
avevo pensato di togliere la ventola e mettere un airduct, però l'unico che ho trovato è troppo lungo

allora l'idea...tolgo la ventola da 80, tolgo la ventola del dissipatore cpu e metto una da 120 con l'adattatore 80, che rimarrà proprio di fronte al chipset e cpu.

ora il dubbio ventola,slipstream da 1200?ultrakaze da 1000?basteranno per un am2 3500 con il dissipatore stock appunto senza ventola(sempre che non riesca ad riutilizzare lo zalman 7700 con le staffe am2 del 7500)

ilratman
13-06-2008, 15:44
stavo pensando una cosa, riguardo al mio mini case (è largo 13 cm tutto il case mi sembra)
in una parete laterale ha una apertura con una ventola da 80.
avevo pensato di togliere la ventola e mettere un airduct, però l'unico che ho trovato è troppo lungo

allora l'idea...tolgo la ventola da 80, tolgo la ventola del dissipatore cpu e metto una da 120 con l'adattatore 80, che rimarrà proprio di fronte al chipset e cpu.

ora il dubbio ventola,slipstream da 1200?ultrakaze da 1000?basteranno per un am2 3500 con il dissipatore stock appunto senza ventola(sempre che non riesca ad riutilizzare lo zalman 7700 con le staffe am2 del 7500)

non esageriamo

le ultrakaza per via del loro "tono" devono servire proprio, e non mi pare sia il tuo caso.

slipstream assolutamente o una noctua s12-1200.

quindi slipstream.

pupgna
13-06-2008, 16:15
non esageriamo

le ultrakaza per via del loro "tono" devono servire proprio, e non mi pare sia il tuo caso.

slipstream assolutamente o una noctua s12-1200.

quindi slipstream.

la 1200 o la 1600?
considerando che cmq c'è sempre un rehobus 6V(credo)-12V da poter sfruttare

ilratman
13-06-2008, 16:17
la 1200 o la 1600?
considerando che cmq c'è sempre un rehobus 6V(credo)-12V da poter sfruttare

nel senso che ne hai uno che ti avanza?

pupgna
13-06-2008, 16:24
nel senso che ne hai uno che ti avanza?

si...e no

nel muletto c'è un rheobus da due vie che usavo prima per regolare le ventole del case, cpu, parete e alimentatore

considerando che quella dell'alimentatore andrà da se (in arrivo un antec EA380), quella della cpu la tolgo...in teoria la posso regolare

e poi ho sempre il regolatore da 1 ventola del nirvana che non utilizzo (dell'altro computer)

ora...da valutare la 1600...regolata a 6V starà a 800 circa?

ilratman
13-06-2008, 18:00
si...e no

nel muletto c'è un rheobus da due vie che usavo prima per regolare le ventole del case, cpu, parete e alimentatore

considerando che quella dell'alimentatore andrà da se (in arrivo un antec EA380), quella della cpu la tolgo...in teoria la posso regolare

e poi ho sempre il regolatore da 1 ventola del nirvana che non utilizzo (dell'altro computer)

ora...da valutare la 1600...regolata a 6V starà a 800 circa?

direi 900-1000. Io prenderei la 800 le mie vanno a 900 a 12v.

MatteoSpy
13-06-2008, 19:31
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivata la Scythe SFF21D e la differenza rispetto alla vecchia ventola la trovo e come!
Solo che la ventola a PC freddo è molto più silenziosa rispetto a quando il PC è caldo e la differenza nel rumore si sente e come!
non è possibile manualmente magari tramite BIOS regolare i giri fissi che la ventola deve fare al minuto?se si..come e quanti giri al min consigliate per avere massima silenziosità?
Ho collegato però solo il cavo a tre pin!

grazie,
Matteo

Plax86
13-06-2008, 20:32
non è il programma a gesgtire le ventole ma il bios il programma scrive nel bios come potresti fare tu direttamente, infatti ti fa riavviare quando cambi profilo.

con le asus puoi impostare i profili qfan ma le ventole andranno a giri costanti diciamo a circa 3/4 dei giri max se metti il profilo silent, performance vanno al max e ottimizzato non seve a nulla perchè vanno in base alle temp ma se superi i 35-40° vanno al max quindi sempre.

solo la ventola della cpu se è a 4 pin, ossia pwm, ha i giri dinamici ma anche li ci sono i profili, silent la fa variare da meta a 3/4 ma se la tem sale troppo va anche al max, performance la lascia al max e ottimizzato non ha anche in questo caso senso secondo me.
E' sicuramente la migliore, se hai in budget quella spesa non ci pensare due volte.

Attenzione però, Pc Probe non serve a gestire la velocità delle ventole, ma soltanto a rilevarla, con la possibilità di impostare la velocità sotto cui suona l'allarme. La velocità sulle Asus viene regolata dal Q-Fan che puoi impostare da bios o con Asus AI Suite. Però le ultime mobo Asus hanno la regolazione della cpu_fan solo in PWM (connettore a 4 pin) e non in tensione, non ricordo se gli altri connettori a 3 pin (cha_fan1, cha_fan2 ecc) abbiano la possibilità di regolazione.
si la ventola della CPU è connessa al connettore a 4 pin della MB...in questo momento ad esempio la sua velocità varia tra i 2947-2960 RPM (temperatura CPU 44°,temperatura MB 43°).il connettore a 3 pin è libero in attesa appunto della ventola aggiuntiva che monterò sulla parte posteriore del case in emissione.quella che ho già invece è montata sul pannello laterale in immissione
(sempre da 80mm),è collegata ai cavi provenienti dall'alimentatore Corsair HX520.poi va beh c'è la 8800Gts 640 Mb con il suo dissipatore originale.in totale quindi sono 4 ventole presenti attualmente...Case,Alimentatore,Cpu e Vga.
allora ho comperato e montato la Noctua NF-R8 sulla parte posteriore del case in emissione e i risultati sono questi : la temperatura della CPU dai 44° è passata ai 38°,la temperatura della MB è rimasta ugule (43°) e la temperatura dell'HDD è passata dai 41° ai 37°.altra cosa positiva è che mettendo la mano sulla parte superiore del case proprio sopra all'alimentatore si sente che non è bollente come prima.la ventola comunque viaggia al massimo dei giri (1800 e qualcosa) ma è silenziosissima lo stesso.
detto questo ho però alcuni dubbi :
1)come mai la temperatura della MB non cala?può essere dovuto al fatto che i forellini presenti sul case siano troppo piccoli per far si che si espella bene l'aria calda?
2)siccome il case è predisposto per due ventole posteriori da 80mm in quale alloggiamento è meglio posizionarla (sono uno sopra l'altro)?

Francesco_if
13-06-2008, 21:17
Ciao,
qualcuno di voi mi sa dire se le tricool dell'Antec Twelve Hundred sono più o meno silenziose di quelle montate sullo stacker 810?
Grazie

morpheus.bn
13-06-2008, 22:22
diciamo che la ventola soffia in quella direzione, una ventola in se non è in aspirazione o estrazione e questo dipende come le metti tu nel case.

se la vuoi in aspirazione, nel senso che butti aria dentro al case, devi mettere il flusso che va verso l'interno.

se la vuoi in estrazione, nel senso che prenda aria da dentro e la butti fuori, devi mettere il flusso che va verso l'esterno.

di solito il flusso va dalla faccia davanti, dove il rotore è libero, verso la faccia dietro dove ci sono il telaio del motore e i fili e di solito ci sono due frecce che indicano il senso di rotazione e il senso del flusso.

La ventola in estrazione l'ho messa con la parte dove il rotore è libero verso l'interno. Quella in aspirazione, la parte con il il rotore libero guarda verso l'esterno del case...ho fatto bene??

ilratman
13-06-2008, 22:28
La ventola in estrazione l'ho messa con la parte dove il rotore è libero verso l'interno. Quella in aspirazione, la parte con il il rotore libero guarda verso l'esterno del case...ho fatto bene??

si e' giusto. ma ti sembra non vadano bene?

morpheus.bn
13-06-2008, 22:30
si e' giusto. ma ti sembra non vadano bene?

Mi pare siano uguali alle cooler master originali, sia almeno per quanto riguarda la rumorosità...! :mad:

ilratman
13-06-2008, 22:40
Mi pare siano uguali alle cooler master originali, sia almeno per quanto riguarda la rumorosità...! :mad:

se le lasci a 12v sono rumorose quasi come le cm. Ma non perchè lo siamo ma perchè fanno più aria. Quella davanti devi metterla con il cavetto che ti hanno fornito, quella dietro mettila sotto regolazione della mobo nel conn fan 1-2-3 e imposti da bios il qfan in silent.

morpheus.bn
13-06-2008, 23:00
se le lasci a 12v sono rumorose quasi come le cm. Ma non perchè lo siamo ma perchè fanno più aria. Quella davanti devi metterla con il cavetto che ti hanno fornito, quella dietro mettila sotto regolazione della mobo nel conn fan 1-2-3 e imposti da bios il qfan in silent.

Ho fatto come dici, ma ora quella anteriore gira pianissimo e il PC-ProbeII non mostra più la velocità di rotazione, quella posteriore non è cambiato una cicca.

In ogni caso le temp. sono come quando avevo le ventole originali, io ho preso le Noctua pensando di poter abbassare la temperatura e invece...:mbe:

pupgna
13-06-2008, 23:44
Ciao,
qualcuno di voi mi sa dire se le tricool dell'Antec Twelve Hundred sono più o meno silenziose di quelle montate sullo stacker 810?
Grazie

la ventola antec tricool dbb che era montata case antec che avevo io....non era male.Più che altro perchè ha integrato un interruttore tre vie per regolare la velocità e ovviamente l'ho impostata sul minimo ed è abbastanza silenziosa.però non so come son quelle dello stacker

nicop84
14-06-2008, 10:04
tornando al discorso delle ENERMAX EVERST, c'è qualche modo (pure spartano) per evitare che la ventola vari la velocità solo in base alla temp rilevata?:muro:

perche io le volevo collegare al rheobus, in bodo da tenerle al minimo quando il pc non lavora e metterele al max quando ad esempio gioco!
c'è una possibilita per questo?

ilratman
14-06-2008, 10:16
Ho fatto come dici, ma ora quella anteriore gira pianissimo e il PC-ProbeII non mostra più la velocità di rotazione, quella posteriore non è cambiato una cicca.

In ogni caso le temp. sono come quando avevo le ventole originali, io ho preso le Noctua pensando di poter abbassare la temperatura e invece...:mbe:

allora ho capito. Quella post l'hai collegata al ch-fan 4 e quindi non e' regolata e quella ant al ch-fan 1 o 3 e quindi e' regolata e sotto ulna e va a 300 per questo non la rileva. Comunque ventole come noctua si prendono non per abbassare le temp ma il rumore a parita' di temp.

morpheus.bn
14-06-2008, 10:22
allora ho capito. Quella post l'hai collegata al ch-fan 4 e quindi non e' regolata e quella ant al ch-fan 1 o 3 e quindi e' regolata e sotto ulna e va a 300 per questo non la rileva. Comunque ventole come noctua si prendono non per abbassare le temp ma il rumore a parita' di temp.

No, ho regolato la post. su FAN3 e l'anteriore su FAN2 (sulla quale ho collegato il cavetto della Noctua).

Le FAN posso regolarle singolarmente da Bios, ragion per cui credo che non avrei nemmeno bisognio del cavetto della Noctua...o mi sbaglio??

In ogni caso nonostante abbia preso le Noctua, non vedo nessuna differenza ne in termini di temp, ne di rumorosità rispetto alle ventole standard....

Altra cosa, se prendo una ventola da 1200 (silenziosa come la Noctua) per pescare più aria fresca e la faccio girare a meno della metà, che senso ha??? :mbe:

ilratman
14-06-2008, 10:36
No, ho regolato la post. su FAN3 e l'anteriore su FAN2 (sulla quale ho collegato il cavetto della Noctua).

Le FAN posso regolarle singolarmente da Bios, ragion per cui credo che non avrei nemmeno bisognio del cavetto della Noctua...o mi sbaglio??

In ogni caso nonostante abbia preso le Noctua, non vedo nessuna differenza ne in termini di temp, ne di rumorosità rispetto alle ventole standard....

Altra cosa, se prendo una ventola da 1200 (silenziosa come la Noctua) per pescare più aria fresca e la faccio girare a meno della metà, che senso ha??? :mbe:

sull'ant o metti il cavo e la metti a 12v o la metti sotto fan2 ma non insieme perchè gira a 300 in questo modo.
il discorso che fai non ha senso, ventole così si prendono perchè a parita' di rpm fanno più aria quindi facendole girare più piano hai meno rumore a parita di raffreddamento.

DMJ
14-06-2008, 11:58
tornando al discorso delle ENERMAX EVERST, c'è qualche modo (pure spartano) per evitare che la ventola vari la velocità solo in base alla temp rilevata?:muro:

perche io le volevo collegare al rheobus, in bodo da tenerle al minimo quando il pc non lavora e metterele al max quando ad esempio gioco!
c'è una possibilita per questo?Probabilmente aprendo il circuito della termocoppia, quindi tagliando la sonda. Per assicurartene prova a scrivere alla Enermax. E poi facci sapere. ;)

DMJ
14-06-2008, 12:02
No, ho regolato la post. su FAN3 e l'anteriore su FAN2 (sulla quale ho collegato il cavetto della Noctua).

Le FAN posso regolarle singolarmente da Bios, ragion per cui credo che non avrei nemmeno bisognio del cavetto della Noctua...o mi sbaglio??

In ogni caso nonostante abbia preso le Noctua, non vedo nessuna differenza ne in termini di temp, ne di rumorosità rispetto alle ventole standard....

Altra cosa, se prendo una ventola da 1200 (silenziosa come la Noctua) per pescare più aria fresca e la faccio girare a meno della metà, che senso ha??? :mbe:Da bios (con Q-fan) non è che puoi regolare tu la velocità, c'è una regolazione automatica in base alla temperatura rilevata dal sensore della mobo.
Sicuro che non ci sia qualcosa di più rumoroso che non ti fa sentire differenza tra le Noctua e le ventole di prima?

sull'ant o metti il cavo e la metti a 12v o la metti sotto fan2 ma non insieme perchè gira a 300 in questo modo.
il discorso che fai non ha senso, ventole così si prendono perchè a parita' di rpm fanno più aria quindi facendole girare più piano hai meno rumore a parita di raffreddamento.Quoto!

nicop84
14-06-2008, 14:08
Probabilmente aprendo il circuito della termocoppia, quindi tagliando la sonda. Per assicurartene prova a scrivere alla Enermax. E poi facci sapere. ;)

ho mandato un'e-mail alla enermax, speriamo rispondano presto!
dalle caratteristiche le ventole sembrano ottime, però se non le posso regolare con il rehobus mi sa che ci rinuncio!
speriamo si possa risolvere questa cosa!

avete visto anche le nuove della enermax, le cluster e le magma:

http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=28_30&products_id=141
http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=28_30&products_id=140

le cluster sono bilanciatissime, sia per avere molto aria, sia per il silenzio!!
peccato che hanno i led bianchi:(
almeno così sembrerebbe!!

Plax86
14-06-2008, 14:10
allora ho comperato e montato la Noctua NF-R8 sulla parte posteriore del case in emissione e i risultati sono questi : la temperatura della CPU dai 44° è passata ai 38°,la temperatura della MB è rimasta ugule (43°) e la temperatura dell'HDD è passata dai 41° ai 37°.altra cosa positiva è che mettendo la mano sulla parte superiore del case proprio sopra all'alimentatore si sente che non è bollente come prima.la ventola comunque viaggia al massimo dei giri (1800 e qualcosa) ma è silenziosissima lo stesso.
detto questo ho però alcuni dubbi :
1)come mai la temperatura della MB non cala?può essere dovuto al fatto che i forellini presenti sul case siano troppo piccoli per far si che si espella bene l'aria calda?
2)siccome il case è predisposto per due ventole posteriori da 80mm in quale alloggiamento è meglio posizionarla (sono uno sopra l'altro)?
la sto provando ora nell'alloggiamento più in su e il risultato è ancora migliore perché anche la MB ora è a 38°.

DMJ
14-06-2008, 15:35
ho mandato un'e-mail alla enermax, speriamo rispondano presto!
dalle caratteristiche le ventole sembrano ottime, però se non le posso regolare con il rehobus mi sa che ci rinuncio!
speriamo si possa risolvere questa cosa!

avete visto anche le nuove della enermax, le cluster e le magma:

http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=28_30&products_id=141
http://www.enermaxusa.com/catalog/product_info.php?cPath=28_30&products_id=140

le cluster sono bilanciatissime, sia per avere molto aria, sia per il silenzio!!
peccato che hanno i led bianchi:(
almeno così sembrerebbe!!Interessanti! Le Cluster però sono PWM.

GMarc
14-06-2008, 19:05
ciao, devo sostituire le due ventole da 120 del mio lian li V350 perchè quelle in dotazione anche se downvoltate a 5V generano delle vibrazioni e rumori abbastanza fastidiosi. Cosa mi consigliate?

Mtty
14-06-2008, 22:44
Comunque ho risolto per la velocità della enermax everest: ho messo il sensore sulla gpu e quando arriva a 55° la ventola fa 1100rmp, continuando a essere inudibile.

alexcold
15-06-2008, 05:02
io ho svariati problemi: a iniziare col rumore aumentato grazie all'aggiunta di una noctua nfs12 sugli HD, ora sento anche un rumore di ripple quando attacco le cuffie, tipo interferenza di motore elettromagnetico.
La ventola è montata sul supporto della CM per il case ed è invitata con viti semplici perché i gommini non si mettono. Aspira da una grata l'aria.
Le mie altre ventole sono tutte più scarse della Noctua, sono le CM 1200 21dBA quindi probabilmente non è colpa della Noctua.

Inoltre programmi come PRobe2, aisuite, mi danno errore: "Can't Open AsIO.sys (2)!!!" che cosa può essere? Forse l'asus doctor che ho installato per sbaglio avendo una sv zotac, poi però ho provato a disinstallare tutto ma il problema rimane.

ulk
16-06-2008, 08:38
Non ci sono cazzi , le migliori sono le Noctua ne ho prese 3 della serie NF-S12-800 (5-8 dBa). Costano ma la qualità si paga.

morpheus89
16-06-2008, 09:02
salve a tutti, finalmente mi è arrivato il ThermaRight Ultra 120 eXtreme, ora devo solo decidere quale ventola metterci. avevo pensato ad una Scythe Ultra Kaze da 2000 regolandola con un FanMate. voi cosa ne dite?

ulk
16-06-2008, 09:23
salve a tutti, finalmente mi è arrivato il ThermaRight Ultra 120 eXtreme, ora devo solo decidere quale ventola metterci. avevo pensato ad una Scythe Ultra Kaze da 2000 regolandola con un FanMate. voi cosa ne dite?

Che non è certo una ventola silenziosa.

morpheus89
16-06-2008, 09:37
Che non è certo una ventola silenziosa.neanche a 5V? cos'altro mi consigliate che a massimo regime sia in grado di spostare aria attraverso le fittissime lamelle del thermalright?

ilratman
16-06-2008, 09:40
salve a tutti, finalmente mi è arrivato il ThermaRight Ultra 120 eXtreme, ora devo solo decidere quale ventola metterci. avevo pensato ad una Scythe Ultra Kaze da 2000 regolandola con un FanMate. voi cosa ne dite?

sarebbe un pochino rumorosa ma se la metti a 750giri ossia 3v con il fanmate sarà abbastanza silenzioso.

se vuoi invece avere "silenzio" ma anche temp un po' più elevate allora vai di noctua nf-p12 che ha buona pressione anche se alla fine per non sentire anche lei devi mandarla a 650 giri con il cavetto che ti danno.

Che non è certo una ventola silenziosa.

sono daccordo con te ma il problerma di dissi di questo tipo è che hanno bisogno di molta pressione per avere rendimenti elevati per cui qualcosa si deve perdere in rumorosità.

io in ifx-14 ho la ultrakaze 1000 e la tengo tra i 500 e i 750 giri e non si sente.
ha un tono più ruvido delle noctua ma è in ogni caso silenziosa.

ulk
16-06-2008, 09:42
neanche a 5V? cos'altro mi consigliate che a massimo regime sia in grado di spostare aria attraverso le fittissime lamelle del thermalright?

Boh non saprei, se fai overclock è ben difficile che trovi qui una ventola con portata d'aria sugli 80 cfm.

morpheus89
16-06-2008, 09:45
sarebbe un pochino rumorosa ma se la metti a 750giri ossia 3v con il fanmate sarà abbastanza silenzioso.il fanmate se non sbaglio la porterà a 5V, quindi quanti giri?
se vuoi invece avere "silenzio" ma anche temp un po' più elevate allora vai di noctua nf-p12 che ha buona pressione anche se alla fine per non sentire anche lei devi mandarla a 650 giri con il cavetto che ti danno.si ci avevo pensato ma sposta troppa poca aria, se devo prendere questa ventola da 22€ faccio meglio a tenermi la S-FLEX che ho adesso...

ilratman
16-06-2008, 09:54
il fanmate se non sbaglio la porterà a 5V, quindi quanti giri?
si ci avevo pensato ma sposta troppa poca aria, se devo prendere questa ventola da 22€ faccio meglio a tenermi la S-FLEX che ho adesso...

dovrebbe andare più o meno a 1000, la sentiresti un pochino ma non troppo.

morpheus89
16-06-2008, 10:14
dovrebbe andare più o meno a 1000, la sentiresti un pochino ma non troppo.l'importante è che non faccia un frastuono al minimo. che faccio la prendo allora?

ilratman
16-06-2008, 10:42
Boh non saprei, se fai overclock è ben difficile che trovi qui una ventola con portata d'aria sugli 80 cfm.

quello che serve non sono i cfm ma la pressione, bastano e avanzano 40cfm per avere un ottimo raffredamento ma devono passare 40 cfm attraverso le alette e perchè passino serve pressione altrimenti la ventola trova un tappo e comincia e perdere aria davanti.

se l'aria trova un tappo la pressione viene scaricata dove trova meno resistenza in pratica il flusso esce da dove dovrebbe entrare.

ilratman
16-06-2008, 10:43
l'importante è che non faccia un frastuono al minimo. che faccio la prendo allora?

frastuono proprio no ma la sentirai.

nicop84
16-06-2008, 10:44
il supporto della enermax mi ha risposto, però non mi ha aiutato per niente in quanto mi hanno risposto che se faccio delle operazioni sulla ventola viene invalidata la garanzia (cosa ovvia che gia sappiamo tutti!!), quindi non mi hanno dato altre info in merito.
ora gli ho mandato un'altra mail dicendogli che anche se viene invalidata la garanzia non importa, e gli ho chiesto cosa si può fare!
vediamo un po che dicono.

nicop84
16-06-2008, 11:36
cambiando discorso, oggi ho notato una cosa con le recom, ma vorrei sapere se è un problema comune a tutti.
praticamente posseggo un thermaltake armor jr, con il castelletto degli hard disk posizionanto negli slot da 5.25, in questo modo ho 2 ventole in entrata e 2 in uscita, tutte recom, a parte quella laterale.
quando metto la mano all'interno del case, vicino il castelletto degli hard disknon sento passare aria, mentre se apro lo sportello anteriore passa una quantità notevolemnte maggiore.
secondo voi questo dipende dalla pressione della ventola oppure a causa dei filtri che ha lo sportello anteriore?
in caso con una ventola com pressione maggiore, si riuscirà ad avere maggiore flusso?

ilratman
16-06-2008, 12:13
cambiando discorso, oggi ho notato una cosa con le recom, ma vorrei sapere se è un problema comune a tutti.
praticamente posseggo un thermaltake armor jr, con il castelletto degli hard disk posizionanto negli slot da 5.25, in questo modo ho 2 ventole in entrata e 2 in uscita, tutte recom, a parte quella laterale.
quando metto la mano all'interno del case, vicino il castelletto degli hard disknon sento passare aria, mentre se apro lo sportello anteriore passa una quantità notevolemnte maggiore.
secondo voi questo dipende dalla pressione della ventola oppure a causa dei filtri che ha lo sportello anteriore?
in caso con una ventola com pressione maggiore, si riuscirà ad avere maggiore flusso?

si dipende dalla pressione quando tu apri lo sportello diminuisci la resistenza che ha l'aria per passare e quindi aumenti la portata ma non ha molto senso mettere in un case in aspirazione ventole a pressione più elevata per via della rumorosità.

molto meglio tenere lo sportello aperto o avere un case con un doppio pannello anteriore che faccia entrare l'aria lateralmente quando è chiuso e frontalmente quando è aperto, avresti sia l'estetica che la portata.

nicop84
16-06-2008, 12:28
si dipende dalla pressione quando tu apri lo sportello diminuisci la resistenza che ha l'aria per passare e quindi aumenti la portata ma non ha molto senso mettere in un case in aspirazione ventole a pressione più elevata per via della rumorosità.

molto meglio tenere lo sportello aperto o avere un case con un doppio pannello anteriore che faccia entrare l'aria lateralmente quando è chiuso e frontalmente quando è aperto, avresti sia l'estetica che la portata.

si vabbè ma il case orami ce l'ho e non lo cambio!
non so se conosci l'aemor jr, ma praticamente lo sportello anteriore è uno, con filtri antipolvere quant'altro, quindi aprendo lo sportello poi entrerebbe polvere.
forse però è a causa delle recom che magari hanno una pressione troppo debole, sono quelle con led blu, sono molto silenziose, ma ho notato solo ora questo problema!

ilratman
16-06-2008, 12:37
si vabbè ma il case orami ce l'ho e non lo cambio!
non so se conosci l'aemor jr, ma praticamente lo sportello anteriore è uno, con filtri antipolvere quant'altro, quindi aprendo lo sportello poi entrerebbe polvere.
forse però è a causa delle recom che magari hanno una pressione troppo debole, sono quelle con led blu, sono molto silenziose, ma ho notato solo ora questo problema!

io direi di lasciar stare se non hai problemi di temperature.

nicop84
16-06-2008, 14:12
io direi di lasciar stare se non hai problemi di temperature.

il fatto è proprio questo!!
oggi mentre giocavo a race drive grid la temp dei core del processore sono saliti intorno ai 70°:eek:
è per questo!!

ilratman
16-06-2008, 14:33
il fatto è proprio questo!!
oggi mentre giocavo a race drive grid la temp dei core del processore sono saliti intorno ai 70°:eek:
è per questo!!

altina!


il mio e6600 non supera i 45 @3000 1.35V con la ultrakaza 1000 a 750 e ifx-14, sistema molto silenzioso e con una sola ventola in aspirazione lentissima ma senza nessun intoppo, gli hd sono da un'altra parte, a frontale chiuso però sono un 3° in più un minimo di resistenza in più c'è.

prova a vedere cosa cambia tra frontale chiuso e aperto.

papafoxtrot
16-06-2008, 18:47
Salve a tutti gente! Purtropp a casa sono rimasto senza adsl per cui bazzico molto poco da queste parti. Comunque volevo dare il mio parere sulla noctuananoxia 1250 e sulla slipstream 800rpm che ho ricevuto.
Ho montato la nanoxia sulla griglia in alto del case dove la ventola è visibile, sostituendo la noctua 1200 che esteticamente faceva schifo. Questultima l'ho impiegata da un'altra parte...
Comunque sinceramente trovo la noctua molto migliore quanto rumore prodotto. Usando il potenziometro tengo la nanoxia a 750rpme a questa velocità è quasi muta salvo un leggerisimo fruscio avvicinando l'orecchio.
Il poteziometro fortunataente funziona bene, solo che avev il pomello più grosso della fessura dei pci dell'antec e così m è toccato andare di lima per farcelo passare (smontando mezzo pc...

La slipstream invece è davvero ottima; quasi muta e tanta aria, la uso in estrazione sulla griglia posteriore. Mi ha stupito. Ottima via di mezzo fra le classiche 800rpm (che fan 33-35cfm) e le 1200 che fan 45-48cfm ma rumoregiano...

Spero che le bronzine non si usurino...

morpheus89
16-06-2008, 18:56
ok ventole comprate :D

Immissione:
2x SCYTHE KAZE-JYUNI SLIP STREAM 120MM 1200RPM
Estrazione:
1x SCYTHE KAZE-JYUNI SLIP STREAM 120MM 1200RPM
Dissipatore:
1x SCYTHE ULTRA KAZE 2000RPM

quest'ultima come mi avete fatto notare non sarà il massimo in silenziosità ma è una delle poche capace di "sparare" l'aria fuori dal thermalright.
ho fatto una buona scelta?

ulk
16-06-2008, 19:04
ok ventole comprate :D

Immissione:
2x SCYTHE KAZE-JYUNI SLIP STREAM 120MM 1200RPM
Estrazione:
1x SCYTHE KAZE-JYUNI SLIP STREAM 120MM 1200RPM
Dissipatore:
1x SCYTHE ULTRA KAZE 2000RPM

quest'ultima come mi avete fatto notare non sarà il massimo in silenziosità ma è una delle poche capace di "sparare" l'aria fuori dal thermalright.
ho fatto una buona scelta?

Se prima di andare aletto spegni il PC.. sicuramente.

sks
17-06-2008, 12:29
Segnalo una ventola che sto testando e non ho visto in classifica. Parlo della titan tfd-c802512z/tc che è da 80x80x25mm. Una ventola termocontrollata (anche se io l'ho modificato perchè il sensore dietro la ventola dove gli soffia l'aria non è sensato) è molto silenziosa è da una buon pressione. I cfm non sono elevati ma sicuramente il rapporto cfm/db è >1

un esempio: a 1700rpm---> dba<22, pressione mm-h2o 1.03, cfm 21,09
a 2500rpm--->dba <28, pressione mm-h2o 2.26 cfm 31.31
a 3300rpm--->dba <33, pressione mm-h2o 3.84 cfm 40.78
A molte variazioni in intermezzzo, dettate dal sensore.

pupgna
17-06-2008, 13:04
una domanda stupida....se prendo una ventola con il connettore pwm (4 pin) e riesco a collegarla in un rheobus (connettore 3 pin) e ad utilizzarla normalmente come le altre?

ilratman
17-06-2008, 13:31
Se prima di andare aletto spegni il PC.. sicuramente.

:rotfl:

DMJ
17-06-2008, 14:01
una domanda stupida....se prendo una ventola con il connettore pwm (4 pin) e riesco a collegarla in un rheobus (connettore 3 pin) e ad utilizzarla normalmente come le altre?E' ciò che mi sono sempre chiesto. Credo comunque che sul quarto pin qualcosa deve essere fatta in quanto è il controllo (accendi/spegni) che genera gli impulsi. Altrimenti è probabile che la ventola con la sola tensione di alimentazione non parta.
Se invece il quarto pin a circuito aperto lascia la ventola funzionare con la tensione che gli arriva, allora dovrebbe funzionare normalmente.
Ma propenderei più per la prima ipotesi.

DMJ
17-06-2008, 14:03
Segnalo una ventola che sto testando e non ho visto in classifica. Parlo della titan tfd-c802512z/tc che è da 80x80x25mm. Una ventola termocontrollata (anche se io l'ho modificato perchè il sensore dietro la ventola dove gli soffia l'aria non è sensato) è molto silenziosa è da una buon pressione. I cfm non sono elevati ma sicuramente il rapporto cfm/db è >1

un esempio: a 1700rpm---> dba<22, pressione mm-h2o 1.03, cfm 21,09
a 2500rpm--->dba <28, pressione mm-h2o 2.26 cfm 31.31
a 3300rpm--->dba <33, pressione mm-h2o 3.84 cfm 40.78
A molte variazioni in intermezzzo, dettate dal sensore.Per la scelta delle ventole da inserire in tabella si è dovuta fare una selezione che include solo le ventole da 20dBA in giù.
Comunque ogni segnalazione è sempre molto ben accetta. ;)

pupgna
17-06-2008, 15:43
E' ciò che mi sono sempre chiesto. Credo comunque che sul quarto pin qualcosa deve essere fatta in quanto è il controllo (accendi/spegni) che genera gli impulsi. Altrimenti è probabile che la ventola con la sola tensione di alimentazione non parta.
Se invece il quarto pin a circuito aperto lascia la ventola funzionare con la tensione che gli arriva, allora dovrebbe funzionare normalmente.
Ma propenderei più per la prima ipotesi.

ho fatto qualche ricerca poco fa su google e da quel che ho capito, varia da ventola a ventola.
ci son alcune che vanno senza problemi ed altre che non vanno....

quindi son da capo.
è perchè volevo comprare ventola da 120 da mettere del mediacenter come unica ventolozza...e visto che non mi va di spendere 13.50 euro per farmi spedire una schytche,visto che non mi serve altro...pensavo di prendere una ventola da un vicino negozio, che ha l'arctinc cooling da 120 però solo a pwm a 3.80 euro...

mi sa che la prendo e provo...al limite non mi dissanguo... :D

ilratman
17-06-2008, 15:50
ho fatto qualche ricerca poco fa su google e da quel che ho capito, varia da ventola a ventola.
ci son alcune che vanno senza problemi ed altre che non vanno....

quindi son da capo.
è perchè volevo comprare ventola da 120 da mettere del mediacenter come unica ventolozza...e visto che non mi va di spendere 13.50 euro per farmi spedire una schytche,visto che non mi serve altro...pensavo di prendere una ventola da un vicino negozio, che ha l'arctinc cooling da 120 però solo a pwm a 3.80 euro...

mi sa che la prendo e provo...al limite non mi dissanguo... :D

male che vada la metti sul connettore cpu a 4 pin e la fai andare in dinamica.

pupgna
17-06-2008, 15:56
male che vada la metti sul connettore cpu a 4 pin e la fai andare in dinamica.

ma infatti visto che raffredderà soprattutto la cpu con sopra uno zalman 7700 passivo (installata nel pannello laterale di fronte al dissi)...la volevo collegare alla presa della cpu

però magari se non mi soddisfaceva la gestione dinamica l'avrei attaccata al rheobus

ora leggo dal sito ufficiale della ventola, nella scheda tecnica...

PWM amplifier integrated on motor circuit
4 pin plug for receiving power and PWM signal from motherboard
4 pin socket for CPU cooler or second fan
3 pin plug to send fan RPM signal to motherboard

può darsi che vada

GMarc
17-06-2008, 18:29
sono indeciso tra queste due ventole:

- Noctua 120mm Fan NF-P12-1300

- Noctua 120mm Fan NF-S12-1200

me ne servono due per il lian li v350, il prezzo è simile, quale mi consigliate?

Amph
17-06-2008, 18:38
ah ilratman, con il 120extreme mi consigli di montarle tutte e due le ventole? sempre kaze 1000 uscita e in ingresso la slip stream 1200?

ilratman
17-06-2008, 22:06
ah ilratman, con il 120extreme mi consigli di montarle tutte e due le ventole? sempre kaze 1000 uscita e in ingresso la slip stream 1200?

sul 120 hanno poco senso due ventole metti solo la ultrakaze che spinge verso il 120.

Amph
17-06-2008, 22:10
ah meglio

DMJ
17-06-2008, 23:04
sono indeciso tra queste due ventole:

- Noctua 120mm Fan NF-P12-1300

- Noctua 120mm Fan NF-S12-1200

me ne servono due per il lian li v350, il prezzo è simile, quale mi consigliate?Per il case forse è preferibile la S12, ha un po' meno pressione ma è più silenziosa.

ilratman
17-06-2008, 23:05
Per il case forse è preferibile la S12, ha un po' meno pressione ma è più silenziosa.

sono daccordo!

Amph
18-06-2008, 10:58
spinge verso il 120 , intendi in ingresso? vicino alle ram quindi

rdv_90
18-06-2008, 11:37
sono indeciso tra queste due ventole:

- Noctua 120mm Fan NF-P12-1300

- Noctua 120mm Fan NF-S12-1200

me ne servono due per il lian li v350, il prezzo è simile, quale mi consigliate?

io consiglio questa :O

http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2008/nh/ac_full.jpg

esiste anche in versione led

ilratman
18-06-2008, 12:10
io consiglio questa :O


esiste anche in versione led

spero che le proporzioni non siano queste, non so se hai notato l'omino dietro. :D

cos'è una ventola da 120cm?

spinge verso il 120 , intendi in ingresso? vicino alle ram quindi

si la ventola montata dalla parte delle ram e con il telaio dove ci sono i fili verso il 120.

rdv_90
18-06-2008, 12:26
spero che le proporzioni non siano queste, non so se hai notato l'omino dietro. :D

cos'è una ventola da 120cm?


no no le dimensioni sono quelle guarda l'accendino in basso a destra :D

ilratman
18-06-2008, 12:29
no no le dimensioni sono quelle guarda l'accendino in basso a destra :D

:eek: :eek: :eek: :eek:

non oso immaginare il case. :D

DMJ
18-06-2008, 14:03
Ma almeno è silenziosa? :mbe:

nicop84
18-06-2008, 14:06
il problema è lo spostamento d'aria.....:sofico:

ilratman
18-06-2008, 14:07
il problema è lo spostamento d'aria.....:sofico:

o della casa! :D

DeMoN3
18-06-2008, 17:13
Ragazzi,mi servirebbe una ventola con grande pressione da abbinare all'ultra120extreme(la nanoxia 120mm che ho ora nn è che lo raffreddi proprio perfettamente...),preferibilmente verde uv reactive,di una ventola 120mm e due da 80mm verde uv reactive per estrarre l'aria dal case e di 3 ventole,sempre da 120mm,da mettere in immissione,preferibilmente leddate verdi...

ah,tutte il più silenziose possibile...già la nanoxia da 120mm(tra le due versioni,ho preso quella + silenziosa)mi da un pò di fastidio...se ci fosse qualcosa di ancor + silenzioso è meglio...

Wolve666
18-06-2008, 17:29
Ciao a tutti ragazzi, sto facendo un mod e visto ke volevo contenere i rumori e renderlo cmq fanless a livello di dissipazione mi son orientato sulle suddette ventole, dite ke ho fatto un'acquisto decente oppure una cacchiata?nn so a me le silenX piacciono molto, premetto ke ne ho provata solo una, sopratutto xkè son diverse dalle solite ventole, ecco xkè chiedo delucidazioni a voi, spero di nn aver preso una fregatura!...son ancora in tempo per cambiarle però! :) le trovate sul drago volendo vedere le caratteristiche anke se gia so ke le conoscete!

SilenX Ixtrema Pro 120x25mm Thermistor - IXP-74-14T
SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - IXP-74-14R - Red

ilratman
18-06-2008, 17:31
Ragazzi,mi servirebbe una ventola con grande pressione da abbinare all'ultra120extreme(la nanoxia 120mm che ho ora nn è che lo raffreddi proprio perfettamente...),preferibilmente verde uv reactive,di una ventola 120mm e due da 80mm verde uv reactive per estrarre l'aria dal case e di 3 ventole,sempre da 120mm,da mettere in immissione,preferibilmente leddate verdi...

ah,tutte il più silenziose possibile...già la nanoxia da 120mm(tra le due versioni,ho preso quella + silenziosa)mi da un pò di fastidio...se ci fosse qualcosa di ancor + silenzioso è meglio...

Secondo me la soluzione e' prendere un procio che scalda meno! :D

Voglio la botte piena e la moglie ubriaca non funziona.

DeMoN3
18-06-2008, 17:33
sto con un E6700...avevo pensato a cambiarlo,ma ora come ora ho spese + grandi...

ilratman
18-06-2008, 17:44
Scusa non volevo essere scortese ma se rileggi quello che hai scritto capiresti che non e' logico.

Prima di tutto ti consiglierei di verificare la base del 120 perche a volte non e' ben planare e quindi il dissi lavora male.

Poi cosa intendi che non lo raffredda? Anche 50 gradi non sono tanti.

Poi ventine ad alta pressione silenziose uv etc non ne esistono visto che prob la comprerebbero in due o tre nel mondo.

Potresti mettere la ultra kaze 1000 ma e' nera.

morpheus89
18-06-2008, 19:08
ventole arrivate!
vi rinfresco la memoria, ho preso 3 Scythe SlipStrean da 1200 e una Ultra Kaze da 2000. vi faccio vedere come lo ho messe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080618200156_PIC-0314.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080618200156_PIC-0314.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080618200243_PIC-0312.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080618200243_PIC-0312.jpg)

perdonate la bassa qualità, ma le ho fatte col cellulare e non era neanche tanto illuminato.

come potete vedere ne ho messe 2 di immissione, 1 di estrazione e la UK da 2000 sul dissipatore. devo dire che mi aspettavo di peggio dalla UK, certo a 2000 giri si fa sentire la potenza del motore, però a 1000 giri resta buona. le slipstream non differiscono molto dalla Noctua S12 che avevo prima, sono un po' più rumorose ma sembra che spostino più aria a 1200 giri...

cosa ne dite?

DeMoN3
18-06-2008, 19:14
naturalmente l'uv è posto dopo tutti gli altri requisiti,come ultima feature trascurabile...cmq ora sto,in idle@default, a 45° sui core e 32° sull'IHS...che salgono a circa 55-60° sui core mentre gioco...

a lappare sia dissy che (:eek: )cpu ci ho già provato,a dir la verità non so con quali grandi risultati...mi servirebbe un parere da un "lappatore professionista",ma in zona latina nn conosco nessuno che lo faccia...a settembre dovrei spostarmi a milano per,si spera,frequentare il polimi,sicuramente su c'è + gente che può aiutarmi...

E poi,figurati,non mi sei risultato per nulla scortese,anzi,personalmente avevo colto una nota di ironia nel "moglie piena e botte ubriaca"...

DeMoN3
18-06-2008, 19:18
ventole arrivate!
vi rinfresco la memoria, ho preso 3 Scythe SlipStrean da 1200 e una Ultra Kaze da 2000. vi faccio vedere come lo ho messe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080618200156_PIC-0314.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080618200156_PIC-0314.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080618200243_PIC-0312.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080618200243_PIC-0312.jpg)

perdonate la bassa qualità, ma le ho fatte col cellulare e non era neanche tanto illuminato.

come potete vedere ne ho messe 2 di immissione, 1 di estrazione e la UK da 2000 sul dissipatore. devo dire che mi aspettavo di peggio dalla UK, certo a 2000 giri si fa sentire la potenza del motore, però a 1000 giri resta buona. le slipstream non differiscono molto dalla Noctua S12 che avevo prima, sono un po' più rumorose ma sembra che spostino più aria a 1200 giri...

cosa ne dite?
Hai un ultra 120 extreme,ha la UK...che cpu hai?Giusto x vedere se vale la pena togliere la nanoxia per passare a quella...
Quanti ° hai su core e ihs?

alexcold
18-06-2008, 19:21
E' ciò che mi sono sempre chiesto. Credo comunque che sul quarto pin qualcosa deve essere fatta in quanto è il controllo (accendi/spegni) che genera gli impulsi. Altrimenti è probabile che la ventola con la sola tensione di alimentazione non parta.
Se invece il quarto pin a circuito aperto lascia la ventola funzionare con la tensione che gli arriva, allora dovrebbe funzionare normalmente.
Ma propenderei più per la prima ipotesi.

che io sappia le ventole a 4 pin PWM possono essere tranquillamente messe a 3 pin con un adattatore, diventano così 2 alimentazione 1 segnale tachimetrico, così diventano regolabili totalmente a discrezione dell'utente se si usa un rheobus o dipendente dalle q-fan e quindi dalla temp della mobo.

Rinnovo anche io il mio quesito di richiesta di una ventola per il TR ultra 120 extreme.

Per ora sono orientato su una noctua nfp12 a 1300 rpm in pwm.

morpheus89
18-06-2008, 20:19
Hai un ultra 120 extreme,ha la UK...che cpu hai?Giusto x vedere se vale la pena togliere la nanoxia per passare a quella...
Quanti ° hai su core e ihs?ho un E6600@ default e in IDLE (sia a 1000 che a 2000 giri) ho 30°, mentre in FULL ho 44-45°.

tu invece come stai messo???

DeMoN3
18-06-2008, 21:12
un e6700 idle@default, a 45° sui core e 32° sull'IHS...che salgono a circa 55-60° sui core mentre gioco...

Amph
18-06-2008, 21:20
si ma scambiatevi anche la tamb, non sembra ma a volte fa la differenza ;)

morpheus89
18-06-2008, 21:34
un e6700 idle@default, a 45° sui core e 32° sull'IHS...che salgono a circa 55-60° sui core mentre gioco...ma con un Thermalright ultra 120???

DMJ
18-06-2008, 21:41
Ciao a tutti ragazzi, sto facendo un mod e visto ke volevo contenere i rumori e renderlo cmq fanless a livello di dissipazione mi son orientato sulle suddette ventole, dite ke ho fatto un'acquisto decente oppure una cacchiata?nn so a me le silenX piacciono molto, premetto ke ne ho provata solo una, sopratutto xkè son diverse dalle solite ventole, ecco xkè chiedo delucidazioni a voi, spero di nn aver preso una fregatura!...son ancora in tempo per cambiarle però! :) le trovate sul drago volendo vedere le caratteristiche anke se gia so ke le conoscete!

SilenX Ixtrema Pro 120x25mm Thermistor - IXP-74-14T
SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - IXP-74-14R - RedSe guardi le tabelle in prima pagina (incluse note) :read:, vedrai che con quei soldi potevi prendere di meglio.
Poi se la tua scelta era mirata all'estetica delle SilenX che ti piace particolarmente è tutt'altro discorso.

ilratman
18-06-2008, 22:12
ventole arrivate!
vi rinfresco la memoria, ho preso 3 Scythe SlipStrean da 1200 e una Ultra Kaze da 2000. vi faccio vedere come lo ho messe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080618200156_PIC-0314.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080618200156_PIC-0314.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080618200243_PIC-0312.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080618200243_PIC-0312.jpg)

perdonate la bassa qualità, ma le ho fatte col cellulare e non era neanche tanto illuminato.

come potete vedere ne ho messe 2 di immissione, 1 di estrazione e la UK da 2000 sul dissipatore. devo dire che mi aspettavo di peggio dalla UK, certo a 2000 giri si fa sentire la potenza del motore, però a 1000 giri resta buona. le slipstream non differiscono molto dalla Noctua S12 che avevo prima, sono un po' più rumorose ma sembra che spostino più aria a 1200 giri...

cosa ne dite?

ottimo lavoro

comunque la ultrakaza è una buona ventola è solo un po' ruvida ma è abbastanza silenziosa, io con le 1000 mi trovo molto bene.

naturalmente l'uv è posto dopo tutti gli altri requisiti,come ultima feature trascurabile...cmq ora sto,in idle@default, a 45° sui core e 32° sull'IHS...che salgono a circa 55-60° sui core mentre gioco...

a lappare sia dissy che (:eek: )cpu ci ho già provato,a dir la verità non so con quali grandi risultati...mi servirebbe un parere da un "lappatore professionista",ma in zona latina nn conosco nessuno che lo faccia...a settembre dovrei spostarmi a milano per,si spera,frequentare il polimi,sicuramente su c'è + gente che può aiutarmi...

E poi,figurati,non mi sei risultato per nulla scortese,anzi,personalmente avevo colto una nota di ironia nel "moglie piena e botte ubriaca"...

la temp è un po' altina effettivamente considerando che sei a def.

Hai un ultra 120 extreme,ha la UK...che cpu hai?Giusto x vedere se vale la pena togliere la nanoxia per passare a quella...
Quanti ° hai su core e ihs?

ho un E6600@ default e in IDLE (sia a 1000 che a 2000 giri) ho 30°, mentre in FULL ho 44-45°.

tu invece come stai messo???

un e6700 idle@default, a 45° sui core e 32° sull'IHS...che salgono a circa 55-60° sui core mentre gioco...

avete le temp un po' altine ma forse il 120 perde qualche grado dal mio ifx-14 che con due ultra kaza 1000@500 adesso tiene e6600@3000 1.35v a 32° in idle e 42° in full.
se metto le kaze a 1000 il rumore sale un po' ma la temp scende solo di 2° in full per cui non serve tenerle a 1000.

se vuoi una ventola come puoi immaginare ti consiglio la ultrakaza 1000, la metti sotto regolazione della mobo a 750giri e va più che bene vedrai.

DeMoN3
19-06-2008, 06:45
ma con un Thermalright ultra 120???

ehm....si :boh:

morpheus89
19-06-2008, 14:44
ehm....si :boh:hai sicuramente qualche problema di contatto, per casu utilizzi la pasta liquida?

DeMoN3
19-06-2008, 14:50
ho la arctic silver...ripeto il mio appello:qualcuno in zona latina-roma che mi aiuta a lappare un ultra120extreme e un E6700?!?

morpheus89
19-06-2008, 15:20
ho la arctic silver...ripeto il mio appello:qualcuno in zona latina-roma che mi aiuta a lappare un ultra120extreme e un E6700?!?se vuoi addami su msn che te lo spiego io passo per passo...
...stasera xò xchè adesso devo andare ;)

DeMoN3
19-06-2008, 15:25
ma il procedimento lo so...carta abrasiva sempre + fine e poi pasta abrasiva...

Marco93 -the witcher-
19-06-2008, 15:41
Scusate la domanda fuori luogo ed ignorante, ma le ventoline da chassis vanno collegate x forza alla mobo? Non si può all'ali?
Nel mio caso ho una mobo asrock (in firma) che ha un solo connettore chassis fan e vorrei aggiungere due ventole, come fare?
Mi scuso se ho interrotto la discussione ma non sono molto abile
PS ho già aperto una discussione, ma non mi hanno risposto, help me:cry: !

DMJ
19-06-2008, 15:45
Scusate la domanda fuori luogo ed ignorante, ma le ventoline da chassis vanno collegate x forza alla mobo? Non si può all'ali?
Nel mio caso ho una mobo asrock (in firma) che ha un solo connettore chassis fan e vorrei aggiungere due ventole, come fare?
Mi scuso se ho interrotto la discussione ma non sono molto abile
PS ho già aperto una discussione, ma non mi hanno risposto, help me:cry: !Certo, si possono collegare all'alimentatore.
Alcune ventole hanno il molex 4 pin come quello dell'alimentatore invece del 3 pin da mobo. Altre hanno in dotazione un adattatore da 3 pin a molex 4 pin. Altrimenti l'adattatore lo compri a parte.

Marco93 -the witcher-
19-06-2008, 16:03
ok, grazie mille.
Il fatto è che cambio case, dubito quindi che l'adattatore sia già incluso con le ventoline, sbaglio?:stordita:

ilratman
19-06-2008, 16:12
ok, grazie mille.
Il fatto è che cambio case, dubito quindi che l'adattatore sia già incluso con le ventoline, sbaglio?:stordita:

di solito non c'è infatti

ma puoi risolvere, invece che comprare degli adattatori che certi negozi ti fanno pagare come fosse oro, comprando anche un controller ventole così puoi attaccarci 4 o 6 ventole senza bisogno di molex in più o adattatori.

DMJ
19-06-2008, 16:20
ok, grazie mille.
Il fatto è che cambio case, dubito quindi che l'adattatore sia già incluso con le ventoline, sbaglio?:stordita:Di solito non c'è, ma dipende dal case. Nei Thermaltake mi sembra che ci siano i molex 4 pin.
Comunque l'idea di ilratman di prendere un controller è buona, poi dipende dalle esigenze che hai.

Marco93 -the witcher-
19-06-2008, 16:26
Grazie a entrambi, un controller quanto verrebbe a costare?
Comunque prenderei un Tt armor jr.:D

PS quindi invece di collegare le fan alla mobo o all'ali le collego direttamente al controller, ho capito bene?

Amph
19-06-2008, 23:25
si la ventola montata dalla parte delle ram e con il telaio dove ci sono i fili verso il 120.

insomma la scritta ultra-kaze sara diretta verso le ram? quindi nell'unico modo possibile, xche se no sarebbe montata al cotnrario...

Chicco79
20-06-2008, 00:33
Salve a tutti,
mi potreste consigliare due buone ventole all'occorenza anche silenziose da mettere al posto delle due TriCool del case Antec P182 poste sopra e dietro a buttare aria di fuori?

Le comanderei con lo Scythe Kaze Master, ero orientato sulle Noctua S12, ma ho riletto le nuove prove su silentpc e dopo una rapida lettura ho capito che seppur molto silenziose con il nuovo tipo di test sembrano che spostano aria come altre buone ventole...

Sicuro voi ne saprete di più, quindi vi chiedo consiglio!

Ora le Antec TriCool seppur al minimo tramite il selettore posto dietro il case viaggiano a 1200rpm spostando poca aria in confronto a quanto rumore fanno...

Un giusto compromesso nato dalle vostre esperienze personali, senza contare i valori dati dalle rispettive aziende avvolte un pò troppo pompati?

Grazie!!! :)

ilratman
20-06-2008, 00:40
Salve a tutti,
mi potreste consigliare due buone ventole all'occorenza anche silenziose da mettere al posto delle due TriCool del case Antec P182 poste sopra e dietro a buttare aria di fuori?

Le comanderei con lo Scythe Kaze Master, ero orientato sulle Noctua S12, ma ho riletto le nuove prove su silentpc e dopo una rapida lettura ho capito che seppur molto silenziose con il nuovo tipo di test sembrano che spostano aria come altre buone ventole...

Sicuro voi ne saprete di più, quindi vi chiedo consiglio!

Ora le Antec TriCool seppur al minimo tramite il selettore posto dietro il case viaggiano a 1200rpm spostando poca aria in confronto a quanto rumore fanno...

Un giusto compromesso nato dalle vostre esperienze personali, senza contare i valori dati dalle rispettive aziende avvolte un pò troppo pompati?

Grazie!!! :)

le tricool al minimo vanno a 800 giri non 1200 e di aria ne spostano anche se sono rumorosette.

innanzi tutto mettile a 5v fissi e settaggio medio, migliorerà un po' la cosa.

comunque non sono così malvagie come ventole e le uniche che possono sostituirle sono le slipstream a 500 giri.

ma la cosa che ti consiglio e di togliere la ventola superiore perchè lavora veramente male in quelle condizioni e solo lei fa quasi tutto il rumore delle altre.
mettici un bel tappo e vedrai la differenza.

Chicco79
20-06-2008, 00:52
le tricool al minimo vanno a 800 giri non 1200 e di aria ne spostano anche se sono rumorosette.

innanzi tutto mettile a 5v fissi e settaggio medio, migliorerà un po' la cosa.

comunque non sono così malvagie come ventole e le uniche che possono sostituirle sono le slipstream a 500 giri.

ma la cosa che ti consiglio e di togliere la ventola superiore perchè lavora veramente male in quelle condizioni e solo lei fa quasi tutto il rumore delle altre.
mettici un bel tappo e vedrai la differenza.

Le TriCool di serie con il case stando ai valori descritti sul manuale del case, quindi sicuramente non veritieri, tanto che sento di fidarmi di più di quanto da te detto, riportano la velocità di 1200rpm a bassa velocità, 1600 a medio e 2000 ad alta.
Per questo ho sparato che in low va a 1200rpm... :doh:

ho notato che impostando la velocità su medio la differenza di aria spostata si sente incidendo con le temp rilevate dalla motherboard in full load, passando da 50° entrambe in Low a 45 entrambe in Medium, ma con un'aggiunta di rumorosità ad orecchio + che doppia... :muro:

:p lo sai che ci avevo pensato di toglierla... in effetti posta li sopra in quel modo fa un sacco di rumore, ho provato a fermarla un attimo con la mano facendo attenzione e la differenza si sente e parecchio...
devo provare a vedere se togliendola influisce sui flussi d'aria e sulle temp!

Grazie per le dritte!

P.S.per completezza
la ventola posta nel vano sotto dove ho installato gli HD l'ho sostituita con una Scythe S-Flex E e in immissione nel vano superiore ne ho messa un'altra di S-Flex E che ho regolato tutte e due a 700rpm (tramite il kaze master) e fatico a sentirle (a causa delle TriCool rumorosamente non comparabili), mentre la CPU è raffreddata con il 120extreme con Noctua P12 a 1100 che a case chiuso non si sente assolutamente... Davvero!!!

quasi sarei tentato di prendere altre due S-Flex E da portare a regime più basso... però pensavo fossero uscite nuove soluzioni come appunto queste slipstream sicuramente da provare...

ilratman
20-06-2008, 01:15
Le TriCool di serie con il case stando ai valori descritti sul manuale del case, quindi sicuramente non veritieri, tanto che sento di fidarmi di più di quanto da te detto, riportano la velocità di 1200rpm a bassa velocità, 1600 a medio e 2000 ad alta.
Per questo ho sparato che in low va a 1200rpm... :doh:

ho notato che impostando la velocità su medio la differenza di aria spostata si sente incidendo con le temp rilevate dalla motherboard in full load, passando da 50° entrambe in Low a 45 entrambe in Medium, ma con un'aggiunta di rumorosità ad orecchio + che doppia... :muro:

:p lo sai che ci avevo pensato di toglierla... in effetti posta li sopra in quel modo fa un sacco di rumore, ho provato a fermarla un attimo con la mano facendo attenzione e la differenza si sente e parecchio...
devo provare a vedere se togliendola influisce sui flussi d'aria e sulle temp!

Grazie per le dritte!

P.S.per completezza
la ventola posta nel vano sotto dove ho installato gli HD l'ho sostituita con una Scythe S-Flex E e in immissione nel vano superiore ne ho messa un'altra di S-Flex E che ho regolato tutte e due a 700rpm (tramite il kaze master) e fatico a sentirle (a causa delle TriCool rumorosamente non comparabili), mentre la CPU è raffreddata con il 120extreme con Noctua P12 a 1100 che a case chiuso non si sente assolutamente... Davvero!!!

quasi sarei tentato di prendere altre due S-Flex E da portare a regime più basso... però pensavo fossero uscite nuove soluzioni come appunto queste slipstream sicuramente da provare...

hai ragione nel manuale sta scritto 1200 ma in realta vanno a 870. Comunque sto ancora lavorando sul p182. :) la slipstream e' molto buona ma a 800 e' più rumor delle tri a 800 perchè sposta molta più aria.

DMJ
20-06-2008, 09:12
Grazie a entrambi, un controller quanto verrebbe a costare?
Comunque prenderei un Tt armor jr.:D

PS quindi invece di collegare le fan alla mobo o all'ali le collego direttamente al controller, ho capito bene?Ci sono di tutti i prezzi, comunque diffida da quelli troppo economici perché producono rumori ancora più fastidiosi delle ventole.
Sì le ventole si collegano direttamente al controller.

Marco93 -the witcher-
20-06-2008, 09:29
Grazie, ho capito tutto:D

ilratman
20-06-2008, 09:34
insomma la scritta ultra-kaze sara diretta verso le ram? quindi nell'unico modo possibile, xche se no sarebbe montata al cotnrario...

la scritta ultrakaza verso il dissi.

DeMoN3
20-06-2008, 09:43
Le TriCool di serie con il case stando ai valori descritti sul manuale del case, quindi sicuramente non veritieri, tanto che sento di fidarmi di più di quanto da te detto, riportano la velocità di 1200rpm a bassa velocità, 1600 a medio e 2000 ad alta.
Per questo ho sparato che in low va a 1200rpm... :doh:

ho notato che impostando la velocità su medio la differenza di aria spostata si sente incidendo con le temp rilevate dalla motherboard in full load, passando da 50° entrambe in Low a 45 entrambe in Medium, ma con un'aggiunta di rumorosità ad orecchio + che doppia... :muro:

:p lo sai che ci avevo pensato di toglierla... in effetti posta li sopra in quel modo fa un sacco di rumore, ho provato a fermarla un attimo con la mano facendo attenzione e la differenza si sente e parecchio...
devo provare a vedere se togliendola influisce sui flussi d'aria e sulle temp!

Grazie per le dritte!

P.S.per completezza
la ventola posta nel vano sotto dove ho installato gli HD l'ho sostituita con una Scythe S-Flex E e in immissione nel vano superiore ne ho messa un'altra di S-Flex E che ho regolato tutte e due a 700rpm (tramite il kaze master) e fatico a sentirle (a causa delle TriCool rumorosamente non comparabili), mentre la CPU è raffreddata con il 120extreme con Noctua P12 a 1100 che a case chiuso non si sente assolutamente... Davvero!!!

quasi sarei tentato di prendere altre due S-Flex E da portare a regime più basso... però pensavo fossero uscite nuove soluzioni come appunto queste slipstream sicuramente da provare...

che cpu raffreddi con ultre120extreme+P12 ?!?Quanti ° ?

Chicco79
20-06-2008, 10:01
che cpu raffreddi con ultre120extreme+P12 ?!?Quanti ° ?

Ciao Demon,
raffreddo un Quad Core Q9300, a default cioè 2500Mhz con
temperatura ambiente di circa 28gradi nella mia stanza,
velocità ventola impostata sui 1100rpm fissa senza variazioni,

in idle il processore sta a 33° mentre i core con Real Temp (con TjMax impostato a 95° per processori a 45nm) stanno a 39-40°,
sensore Temp Motherboard con ventole al minimo mi segna 45°,

se vado in Full CPU tramite il "Test di Stabilità" di Everest dopo circa 20 minuti le temp si stabilizzano su 44° per il processore, mentre i 4core oscillano tra 52° e 55°, Temp Motherboard in Full CPU 50°.

siamo della stessa città!!! ;)
Ciao! ;)

DeMoN3
20-06-2008, 10:03
uh,è vero...allora faccio la proposta oscena:sai lappare bene?!? Xkè mi servirebbe una mano...e magari,se nn ti da problemi,farmi provare la P12 prima di prenderla...ora ho la nanoxia con un E6700,ma sto in idle a 33° sull'IHS e 44° sui core...

Chicco79
20-06-2008, 10:25
uh,è vero...allora faccio la proposta oscena:sai lappare bene?!? Xkè mi servirebbe una mano...e magari,se nn ti da problemi,farmi provare la P12 prima di prenderla...ora ho la nanoxia con un E6700,ma sto in idle a 33° sull'IHS e 44° sui core...

Hai quasi le mie stesse Temp, perchè non ti piacciono? considera che fa caldo e che il dissipatore ThermalRight da il meglio se inizi ad overclockare, io portando il mio Quad a 3000Mhz ho notato temp più alte solo di qualche grado 3 o 4 niente di più solo in Full Load...
in idle erano uguali ed avevo anche impostato il voltaggio della CPU ad un "insano" 1.30000V (insano per i "soli" 3000Mhz, con quel voltaggio avrei potuto mandarlo almeno a 3200 credo ma per ora non ho provato approfonditamente anche perchè il tempo è tiranno :rolleyes: )

Riguardo la lappatura l'ho provata solo 6-7 anni fa con risultati discreti... su dissipatori davvero "rugosi"...
questo ThermalRight secondo me non ne ha bisogno, forse giusto una rettifica sulla superficie sarebbe stata l'ideale, ma di sicuro non mi metterei a lapparlo per portare la superficie realmente "piana" (di suo è solo leggermente covessa) e guadagnare forse 2 o 3 gradi... cioè ma chissene... ;)

Per la prova della Noctua P12 declino (solo per mie esperienze personali), ti posso dire che te la consiglio per la silenziosità, ma non avendola paragonata con altre ventole abbinata al dissipatore non so quanti benefici potresti ottenere in confronto con la tua nanoxia che già di suo è una buona ventola! :)

ilratman
20-06-2008, 10:33
Hai quasi le mie stesse Temp, perchè non ti piacciono? considera che fa caldo e che il dissipatore ThermalRight da il meglio se inizi ad overclockare, io portando il mio Quad a 3000Mhz ho notato temp più alte solo di qualche grado 3 o 4 niente di più solo in Full Load...
in idle erano uguali ed avevo anche impostato il voltaggio della CPU ad un "insano" 1.30000V (insano per i "soli" 3000Mhz, con quel voltaggio avrei potuto mandarlo almeno a 3200 credo ma per ora non ho provato approfonditamente anche perchè il tempo è tiranno :rolleyes: )

Riguardo la lappatura l'ho provata solo 6-7 anni fa con risultati discreti... su dissipatori davvero "rugosi"...
questo ThermalRight secondo me non ne ha bisogno, forse giusto una rettifica sulla superficie sarebbe stata l'ideale, ma di sicuro non mi metterei a lapparlo per portare la superficie realmente "piana" (di suo è solo leggermente covessa) e guadagnare forse 2 o 3 gradi... cioè ma chissene... ;)

Per la prova della Noctua P12 declino (solo per mie esperienze personali), ti posso dire che te la consiglio per la silenziosità, ma non avendola paragonata con altre ventole abbinata al dissipatore non so quanti benefici potresti ottenere in confronto con la tua nanoxia che già di suo è una buona ventola! :)

verissimo i dissi thermaright come il 120 e ifx-14 rendono di più più alto è il carico che devono smaltire.

il top è con ventole ad alta pressione come le ultrakaza.

ventole come le noctua p12 vanno bene perchè hanno più pressione a parità di portata di ventole più aperte tipo nanoxia ma ovviamente rendono meno delle ultrakaza.

trunks986
20-06-2008, 11:21
ragazzi, consigliatemi una ventola da 12 per raffreddare le mie nuove cellshock 1066mhz. ho notato che sono molto calde come memorie e preferirei mettergli una bella ventola davanti (negli slot dei lettori). ovviamente la ventola deve essere silenziosa (molto) e spostare la quantità d'aria necessaria per raffreddare le ram (tenendo conto anche della poca distanza a cui verrebbe installata la ventola).

Amph
20-06-2008, 11:35
la scritta ultrakaza verso il dissi.

ma non è al contrario cosi?

DMJ
20-06-2008, 11:35
ragazzi, consigliatemi una ventola da 12 per raffreddare le mie nuove cellshock 1066mhz. ho notato che sono molto calde come memorie e preferirei mettergli una bella ventola davanti (negli slot dei lettori). ovviamente la ventola deve essere silenziosa (molto) e spostare la quantità d'aria necessaria per raffreddare le ram (tenendo conto anche della poca distanza a cui verrebbe installata la ventola).Scythe SlipStream / Scythe S-Flex.

nicop84
20-06-2008, 11:58
doppio

nicop84
20-06-2008, 12:04
Grazie a entrambi, un controller quanto verrebbe a costare?
Comunque prenderei un Tt armor jr.:D

PS quindi invece di collegare le fan alla mobo o all'ali le collego direttamente al controller, ho capito bene?

ciao, se sei interessato sto vendendo i miei due rheobus, in quanto ne devo acquistare altri due della scythe, uno da 5,25 e l'altro da 3,5, li volevo prendere uguali in modo da avere un'impatto estetico maggiore.
al momento possiedo un akasa AK-FC-05, funziona benissimo, non ho mai avuto nessuno prblema ne di display nè con le ventole, e di ventole di dico che non ho provato parecchie!
Akasa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1410)
oppure possiedo anche QUESTO (http://www.vantecusa.com/p_nxp_205.html) vantec multi-fan controller da 3,5, perfettamente funzionante e usato poco in quanto la ventola della vga l'avevo poi collegata direttamente alla vga in modo da essere regolata in automatico.
Se sei interessato contattami pure!

inoltre riguardo al thermaltake armor jr è molto bello come case, inoltre è fatto bene, senza partitaglienti ecc.. è ben rifinito, però ho trovato un diffetto, praticamente a pannello anteriore chiuso il flusso delle ventole che pescano l'aria dalla parte anteriore vine ridotto di mooooolto!
a mio parere ti converrebbe QUESTO (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_125&products_id=3894#)
puoi installare molte più ventole compresa nella parte superiore per far uscire l'aria calda.
quando avevo preso l'armor jr questo coolermaster non c'era ancora, altrimenti avrei optato per quello.
in ogni caso anche l'armor jr non è molto buono;)

TigerTank
20-06-2008, 12:51
Pure io sconsiglio l'Armor jr.
Ti consiglierei un bell'Armor normale primo modello o altrimenti anche un Enermax Big Chakra, l'ho fatto prendere ad un conoscente sui 100€ e ne è contento. E' uno dei big tower con rapporto prezzo/prestazioni che io abbia visto e ha un bel ventolozzo da 25 laterale

pupgna
20-06-2008, 13:05
ho acquistato su ebay il convogliatore fan adapter 80-120 revoltec, cioè per montare ventole da 120 dove ci son le 80.
http://i19.ebayimg.com/07/i/000/c9/cc/d692_1_sbl.JPG

pagato 3.90 euro sped esclusa
a parte che mi hanno spedito quello Uv reactive (che hanno in catalogo a 5.90)...ma son rimasto stra sorpreso della viteria a corredo che ha!

mannaggia...non so se riesco a contarle tutte.
4 viti extra lunghe (5cm! ma sove si mettono???)
4 viti lunghe (sui 3)
4 viti corte (mezzo cm)
8 bulloni per queste viti (Che son sottili)
4 viti grosse
4 viti autofillettanti grosse
4 viti autofilettanti fini

praticamente 3.90 euro son per le viti a corredo!

mado....il bello è che a meno di problemi di spessore...monterò ventola e convogliatore usando le viti in silicone.

trunks986
20-06-2008, 16:16
Scythe SlipStream / Scythe S-Flex.

Sono molto silenziose?quale delle 2 è meglio? Le nanoxia come sono?

DMJ
20-06-2008, 16:26
Sono molto silenziose?quale delle 2 è meglio? Le nanoxia come sono?Le S-Flex hanno un motore particolare e sono molto silenziose restandolo nel tempo. Le SlipStream hanno un motore classico ma di dimensione ridotta in modo da avere maggiore superficie per il flusso d'aria, però a mio avviso hanno una minore pressione.
Alle Nanoxia personalmente preferisco le Scythe, a meno che le scegli per l'estetica, sono comunque ventole discrete.

Chicco79
20-06-2008, 16:40
DMJ, quindi secondo te quali sarebbe le migliori ventole in estrazione aria dal case, da porre dietro?

te che ventole monti?

grazie! :)

DMJ
20-06-2008, 16:54
DMJ, quindi secondo te quali sarebbe le migliori ventole in estrazione aria dal case, da porre dietro?

te che ventole monti?

grazie! :)Ogni situazione è un caso a parte. Comunque in estrazione ho delle Scythe S-Flex @ 430rpm. Ovviamente io punto tutto sulla silenziosità totale.

Chicco79
20-06-2008, 17:16
Ogni situazione è un caso a parte. Comunque in estrazione ho delle Scythe S-Flex @ 430rpm. Ovviamente io punto tutto sulla silenziosità totale.

Ok grazie! :)

Alla fine credo proprio che prenderò altre due S-Flex per sostituire le mie due Antec TriCool poste sopra e dietro in estrazione, come dicevo ero orientato per le Noctua però dopo aver letto le ultime prove con nuovi test su pcsilent un pò mi è passata la voglia...

per ora ho potuto provare le S-Flex, ne ho 2 versione "E" che uso in immissione aria sempre sui 700rpm circa, mi danno l'impressione di essere ottime ventole!
poi ho provato la Noctua P12 che a velocità massima (1350 mi segna il Kaze Master)mi da l'impressione di fare meno rumore rispetto alle S-Flex a 1200, premetto che potrebbe essere solo una sensazione...

Poi le Antec TriCool che secondo me agli stessi RPM producono un pò più di rumore rispetto alle altre...

Artiko
20-06-2008, 19:10
Ogni situazione è un caso a parte. Comunque in estrazione ho delle Scythe S-Flex @ 430rpm. Ovviamente io punto tutto sulla silenziosità totale.

forse è un po' poca la portata in estrazione

tulifaiv
20-06-2008, 23:52
Le Slip Stream hanno poca pressione, ma mettendone due in serie sul dissi (cioè col dissi compreso tra le 2 ventole) penso si rimedi abbondantemente al problema, magari avendo pure più pressione di una ventola singola come una Noctua P12, o mi sbaglio?

Deskmat
21-06-2008, 00:55
Ragazzi, avrei bisogno di una 120x120 con led rossi o viola che non sia più rumorosa della Thermaltake senza led (di cui non sono riuscito a capire il modello perchè sul sito singolarmente non pare esistere come ventola) fornita con l'Armor Jr. Dati alla mano questa ventola, che effettivamente non si sente quasi, fa 17 dB a 1300rpm. Qualche info in più sulla ventola TT si possono vedere qui

http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/armorjr/vc3000bws.asp

Ho cercato un po' ma non so quanto affidabile sia stata la mia ricerca anche perchè l'unica ventola con led rossi che, dati dichiarati alla mano, cascherebbe a fagiolo è la SilenX iXtrema PRO. La tabella in prima pagina però un po' mi scoraggia giacchè i dati delle SilenX sono in arancione... Datemi una dritta ;)

ps. non ho rheobus da sfruttare e vorrei evitarne l'acquisto altrimenti c'è anche una coolermaster con led viola da considerare ma che non mi ispira poichè dichiara 22dB :(

DMJ
21-06-2008, 01:11
Ragazzi, avrei bisogno di una 120x120 con led rossi o viola che non sia più rumorosa della Thermaltake senza led (di cui non sono riuscito a capire il modello perchè sul sito singolarmente non pare esistere come ventola) fornita con l'Armor Jr. Dati alla mano questa ventola, che effettivamente non si sente quasi, fa 17 dB a 1300rpm. Qualche info in più sulla ventola TT si possono vedere qui

http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/armorjr/vc3000bws.asp

Ho cercato un po' ma non so quanto affidabile sia stata la mia ricerca anche perchè l'unica ventola con led rossi che, dati dichiarati alla mano, cascherebbe a fagiolo è la SilenX iXtrema PRO. La tabella in prima pagina però un po' mi scoraggia giacchè i dati delle SilenX sono in arancione... Datemi una dritta ;)

ps. non ho rheobus da sfruttare e vorrei evitarne l'acquisto altrimenti c'è anche una coolermaster con led viola da considerare ma che non mi ispira poichè dichiara 22dB :(Le Recom rosse, se si trovano.

ilratman
21-06-2008, 07:24
Le Slip Stream hanno poca pressione, ma mettendone due in serie sul dissi (cioè col dissi compreso tra le 2 ventole) penso si rimedi abbondantemente al problema, magari avendo pure più pressione di una ventola singola come una Noctua P12, o mi sbaglio?

penso di no! Se metti il dissi in mezzo potrebbe fare da tappo ad entranbe. Ovviamente dipende dal dissi ma penso sia sempre meglio una ventola con più pressione. A meno che tu non abbia dissi a torri come ifx-14 dove due ventole sono quasi d'obbligo.

DARIO-GT
21-06-2008, 09:17
Le Recom rosse, se si trovano.
Non si trovano! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:cry:

Deskmat
21-06-2008, 11:17
Alternative alle recom rosse non esistono? Quella Coolermaster è troppo rumorosa eh?

pupgna
21-06-2008, 14:32
ho bisogno di una piccola consulenza
ho finito di assemblare il nuovo mulettino-htcp.
manca l'hd

aggiornata la parte hardware.
ho tolto la ventola dal dissipatore am2 xilence frozen fighter, ho tolto la ventola da 80 nella parete laterale e sostituita con una arctic cooling da 120(1500 giri) e relativo adattatore 80-120 e fissata con viti al silicone, ho montato una ventola arctic cooling da 80 per raffreddare l'hd (sperimentale, mi sa che tocca con il lettore dvd) appoggiata su gomma piuma per azzerare vibrazioni
entrambe le ventole son regolate da rheobus (6V-12V)

il dubbio è se lasciare o togliere quelle due ventole posteriori da 60 (che sono regolate a 7V tramive modifica cavo alimentazione),sono inudibili al 110% ma spostano talmente poca aria che a malapena la senti con la mano, la modifica 7V del cavo non so se è gradita all'alimentatore (cè da dire che cmq l'assorbimento delle ventole è basso)
inoltre togliendole riesco a sistemare meglio il cavo di alimentazione che altrimenti è sacrificato

http://img514.imageshack.us/img514/6613/p1010396kk7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=p1010396kk7.jpg)http://img258.imageshack.us/img258/5830/p1010397sz4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=p1010397sz4.jpg)http://img410.imageshack.us/img410/9423/p1010398cg3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=p1010398cg3.jpg)http://img48.imageshack.us/img48/753/p1010399bg5.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=p1010399bg5.jpg)
http://img45.imageshack.us/img45/4109/p1010400wm4.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=p1010400wm4.jpg)

Mtty
21-06-2008, 19:55
News: le enermax everest 12cm fanno più aria di quanto dichiarato. Ho messo il sondino sulla GPU e quando quest'ultima era a 55° la ventola faceva 1200 rmp e molta aria.

nicop84
22-06-2008, 15:27
News: le enermax everest 12cm fanno più aria di quanto dichiarato. Ho messo il sondino sulla GPU e quando quest'ultima era a 55° la ventola faceva 1200 rmp e molta aria.

hai provato a togliere il sonfino della ventola per vedere se è possibile regolarla maualmente in questo modo?

Mtty
22-06-2008, 15:32
Non lo faccio se no addio garanzia...

trunks986
22-06-2008, 16:22
Le S-Flex hanno un motore particolare e sono molto silenziose restandolo nel tempo. Le SlipStream hanno un motore classico ma di dimensione ridotta in modo da avere maggiore superficie per il flusso d'aria, però a mio avviso hanno una minore pressione.
Alle Nanoxia personalmente preferisco le Scythe, a meno che le scegli per l'estetica, sono comunque ventole discrete.

ho visto ke le S-flex ci sono di vari modelli dei quali cambia solo la lettera finale della sigla (c'è la D-E-F-G)....ho visto ke le più silenzione sono la D e la E...per le ram quale mi consigliate??

DMJ
22-06-2008, 18:22
ho visto ke le S-flex ci sono di vari modelli dei quali cambia solo la lettera finale della sigla (c'è la D-E-F-G)....ho visto ke le più silenzione sono la D e la E...per le ram quale mi consigliate??Credo che la D (800rpm) sia sufficiente o almeno io che sono un maniaco del silenzio sceglierei sicuramente quella. Se hai un rheobus e credi di avere bisogno all'occorrenza di più aria prendi la E (1200rpm) e la tieni rallentata.

DMJ
22-06-2008, 18:23
ho bisogno di una piccola consulenza
ho finito di assemblare il nuovo mulettino-htcp.
manca l'hd

aggiornata la parte hardware.
ho tolto la ventola dal dissipatore am2 xilence frozen fighter, ho tolto la ventola da 80 nella parete laterale e sostituita con una arctic cooling da 120(1500 giri) e relativo adattatore 80-120 e fissata con viti al silicone, ho montato una ventola arctic cooling da 80 per raffreddare l'hd (sperimentale, mi sa che tocca con il lettore dvd) appoggiata su gomma piuma per azzerare vibrazioni
entrambe le ventole son regolate da rheobus (6V-12V)

il dubbio è se lasciare o togliere quelle due ventole posteriori da 60 (che sono regolate a 7V tramive modifica cavo alimentazione),sono inudibili al 110% ma spostano talmente poca aria che a malapena la senti con la mano, la modifica 7V del cavo non so se è gradita all'alimentatore (cè da dire che cmq l'assorbimento delle ventole è basso)
inoltre togliendole riesco a sistemare meglio il cavo di alimentazione che altrimenti è sacrificato

Prova a spegnere quelle due 60 e vedi se le temp cambiano. Probabilmente no e potrai toglierle con tranquillità.

TigerTank
23-06-2008, 14:19
ragazzi se io mettessi 3 slipstream(che ho scelto per via del motore ridotto = meno zona d'ombra) su un triventola, in aspirazione e distanziate tramite convogliatore farei una cavolata? grazie.

nicop84
23-06-2008, 15:13
c'è qualcuno che ha provato le nuove enermax e le ha modificate per farle andare in modo manule anziche in automatico con il sondino?

dario fgx
24-06-2008, 12:08
Fractal Design FD

chi le ha provate?

Amph
24-06-2008, 14:33
volevo sapere: se io metto una scythe ultra-kaze da 2000rpm a 1000rpm sarà + efficiente di una ultra-kaze 1000rpm? e il rumore, sarà quello della 1000rpm?

DMJ
24-06-2008, 14:36
volevo sapere: se io metto una scythe ultra-kaze da 2000rpm a 1000rpm sarà + efficiente di una ultra-kaze 1000rpm? e il rumore, sarà quello della 1000rpm?La portata d'aria dovrebbe essere la stessa, ma il rumore potrebbe essere maggiore della nativa a 1000rpm.

Amph
24-06-2008, 14:48
ah ecco, se no non si spiegherebbe il senso delle ventole a basso regime

DMJ
24-06-2008, 14:59
Infatti :) Hanno dei motori con potenza inferiore e quindi meno rumorosi.

nicop84
26-06-2008, 13:19
qualche giorno fa ho ordinato 6 ventole enermax everest da 12cm (pagate meno di 10 euro l'una:D :D ), spero di riuscire a risolvere qualcosa con il sondino!

dovrebbero arrivare in negozio il 27, quindi partiranno in quella data circa!
inoltre ho preso anche lo zerotherm zen fz-120 a 35 euro circa, e ci metterò proprio una di queste ventole!

appena arrivano vi farò sapere come sono in rumorosità e in portata d'aria, spero siano silenziose come le recom, ma con più portata, almeno i dati dichiarano così!!
inoltre una delle ventole la userò per i test del sondino, quindi datemi indicazioni voi dato che non saprei proprio da dove iniziare non capendone molto di voltaggi ecc...

DMJ
26-06-2008, 14:10
qualche giorno fa ho ordinato 6 ventole enermax everest da 12cm (pagate meno di 10 euro l'una:D :D ), spero di riuscire a risolvere qualcosa con il sondino!

dovrebbero arrivare in negozio il 27, quindi partiranno in quella data circa!
inoltre ho preso anche lo zerotherm zen fz-120 a 35 euro circa, e ci metterò proprio una di queste ventole!

appena arrivano vi farò sapere come sono in rumorosità e in portata d'aria, spero siano silenziose come le recom, ma con più portata, almeno i dati dichiarano così!!
inoltre una delle ventole la userò per i test del sondino, quindi datemi indicazioni voi dato che non saprei proprio da dove iniziare non capendone molto di voltaggi ecc...Eri tu che avevi scritto alla Enermax? Ancora nessuna risposta esauriente?
Probabilmente devi tagliare via la sonda per avere la massima velocità e poterla poi controllare tu. Comunque a scanso di equivoci, visto che è più semplice da provare prima di tagliare, prova a mettere in corto i due cavi collegati alla sonda, se la ventola rallenta molto o si ferma allora quasi sicuramente tagliando risolvi.

nicop84
26-06-2008, 15:03
Eri tu che avevi scritto alla Enermax? Ancora nessuna risposta esauriente?
Probabilmente devi tagliare via la sonda per avere la massima velocità e poterla poi controllare tu. Comunque a scanso di equivoci, visto che è più semplice da provare prima di tagliare, prova a mettere in corto i due cavi collegati alla sonda, se la ventola rallenta molto o si ferma allora quasi sicuramente tagliando risolvi.

si, ero io che avevo scritto alla enermax, la prima risposta era stata che se eseguivo delle modifiche alla ventola la garanzia veniva invalidata (e questo gia lo sappiamo), però non hanno detto altro.
allora ho provato altre due volte senza ricevere risposta, alla terza volta finalmente mi rispondono, dicendomi che loro non avevano indicazioni su questo tipo di problema, inoltre volendo non possono dare dei consigli per invalidare la garanzia, quindi non mi hanno detto nulla!
vorrà dire che proverò con i tuoi tentativi.

basta che mi assicuri che anche facendo degli esperimenti NON c'è possibilità di bruciare nulla, a parte la ventola stessa.
appena arrivano cmq vi saprò dire qlcosa!

DMJ
26-06-2008, 15:13
si, ero io che avevo scritto alla enermax, la prima risposta era stata che se eseguivo delle modifiche alla ventola la garanzia veniva invalidata (e questo gia lo sappiamo), però non hanno detto altro.
allora ho provato altre due volte senza ricevere risposta, alla terza volta finalmente mi rispondono, dicendomi che loro non avevano indicazioni su questo tipo di problema, inoltre volendo non possono dare dei consigli per invalidare la garanzia, quindi non mi hanno detto nulla!
vorrà dire che proverò con i tuoi tentativi.

basta che mi assicuri che anche facendo degli esperimenti NON c'è possibilità di bruciare nulla, a parte la ventola stessa.
appena arrivano cmq vi saprò dire qlcosa!Invalidare la garanzia... ma che gli importa? Parliamo di una ventola da meno di 10 Euro! Mica di un'automobile dove è in gioco anche la sicurezza. :mbe: Bah!!

Comunque non bruci nulla, neanche la ventola. Male che va ti tocca risaldare la sonda se l'eliminazione non serve a farla andare al massimo.

mircocatta
27-06-2008, 16:39
ragazzi le "Ventola Scythe Kaze Slip stream 1900 rpm" che monto come sono?
mi sono state consigliate perchè hanno un ottimo rapporto CFM/Db...
sono ventole valide?

TigerTank
27-06-2008, 18:30
ragazzi le "Ventola Scythe Kaze Slip stream 1900 rpm" che monto come sono?
mi sono state consigliate perchè hanno un ottimo rapporto CFM/Db...
sono ventole valide?

Sì ma solo se le regoli tramite rheobus perchè al massimo sono delle turbine mostruose ;)

Chicco79
27-06-2008, 18:52
Sì ma solo se le regoli tramite rheobus perchè al massimo sono delle turbine mostruose ;)

quoto!

sono valide soprattutto se messe in estrazione e con un rheobus di modo da poterle regolare facilmente e direttamente tramite potenziometro.

Anche io stavo pensando di prenderne due di queste ma a 1200rpm o due Enermax Everest se si può risolvere la storia del sondino...
spero in buone notizia da nicop84 (a proposito grazie per la risp al PM)

che caldo che fa!!!
trenta gradi oggi nella mia stanza dove ho il pc.

DMJ
29-06-2008, 17:59
Sì che caldo! Come si stanno comportando le vostre ventole con questo caldo?

ilratman
29-06-2008, 21:11
Sì che caldo! Come si stanno comportando le vostre ventole con questo caldo?

edit

Pistolpete
30-06-2008, 13:27
Le scythe slipstream equivalenti alle scythe s-flex E (quindi con stesso numero di giri) sono più o meno efficaci? Magari da tenere a 1000rpm...
Ho visto che costano meno quindi magari hanno un motore meno valido delle s-flex

DMJ
30-06-2008, 13:56
Le scythe slipstream equivalenti alle scythe s-flex E (quindi con stesso numero di giri) sono più o meno efficaci? Magari da tenere a 1000rpm...
Ho visto che costano meno quindi magari hanno un motore meno valido delle s-flexIl motore delle S-Flex è più silenzioso e più duraturo nel tempo. A parità di giri le SlipStream hanno una portata maggiore, ma a me sembra che abbiano pressione inferiore delle S-Flex.

Pistolpete
30-06-2008, 14:15
Grazie, allora andrò per la terza volta su tre sulle scythe s-flex
;)

ficod
01-07-2008, 18:25
Ciao a tutti,
scusate l'intrusione da super-newbie...

Ho un alimentatore Fortron con una ventola da 80mm che fa un casino esagerato (almeno x l'uso del pc -> HTPC)...
E' possibile/raccomandabile sostituirla?
Se sì, che modello/i mi consigliate...?

Grazie :)

ilratman
01-07-2008, 18:42
Ciao a tutti,
scusate l'intrusione da super-newbie...

Ho un alimentatore Fortron con una ventola da 80mm che fa un casino esagerato (almeno x l'uso del pc -> HTPC)...
E' possibile/raccomandabile sostituirla?
Se sì, che modello/i mi consigliate...?

Grazie :)
e' possibile metterle una che rumoreggia di meno solo se sai che modello monta in origine e se sai l'assorbimento del tuo sistema, di solito si misura quanti w il sistema assorbe se sono molto pochi rispetto ai dati di targa puoi mettere una ventolina che al Max faccia quello che l'originale farebbe al min

ficod
01-07-2008, 18:51
Grazie per la risposta veloce!

Il sistema è quello in firma e ha cool & quiet attivato... imho non dovrebbe consumare "tanto" ma non so "quanto" consumi effettivamente. Tieni conto che il sistema è un mulo/mediacenter, non è che faccia rendering H24...

L'ali è da 300W... sul modello della ventola non saprei, dovrei smontarlo. Lo faccio appena posso e ti faccio sapere :)

ficod
01-07-2008, 19:13
Specifiche della ventola:
Protechnic Electric MGA802XS-A15
Sleeve Bearing
80x80x15
Voltage: 12VDC
Operating Current: 0.23A
Power: 2.76W
Air Pressure: 4.07 mmAq
Air Flow: 0.905 CMM / 31.92 CFM
Speed:3400 RPM
Noise: 39.4 dBA

Azz, c'è chi fa di tutto... Guardate il "modding" di questo alimentatore (Fortron FSP300-60GLS) su spcreview (http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=253239&sid=bab89a81093b14e28ff06e12e4ad0896)...

DeMoN3
01-07-2008, 19:15
Specifiche della ventola:
Protechnic Electric MGA802XS-A15
Sleeve Bearing
80x80x15
Voltage: 12VDC
Operating Current: 0.23A
Power: 2.76W
Air Pressure: 4.07 mmAq
Air Flow: 0.905 CMM / 31.92 CFM
Speed:3400 RPM
Noise: 39.4 dBA

Azz, c'è chi fa di tutto... Guardate il "modding" di questo alimentatore (Fortron FSP300-60GLS) su spcreview (http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=253239&sid=bab89a81093b14e28ff06e12e4ad0896)...
a dir la verità mi sembra che si sia limitato a smontarlo per far vedere la circuiteria e fare dei test sulle varie tensioni...nn capisco cosa c'entri il modding...

DMJ
01-07-2008, 19:16
Specifiche della ventola:
Protechnic Electric MGA802XS-A15
Sleeve Bearing
80x80x15
Voltage: 12VDC
Operating Current: 0.23A
Power: 2.76W
Air Pressure: 4.07 mmAq
Air Flow: 0.905 CMM / 31.92 CFM
Speed:3400 RPM
Noise: 39.4 dBA

[cut]Ahi ahi, difficile da trovare una con spessore 15mm.

ficod
01-07-2008, 19:19
a dir la verità mi sembra che si sia limitato a smontarlo per far vedere la circuiteria e fare dei test sulle varie tensioni...nn capisco cosa c'entri il modding...

Andando giù nel thread...
http://i5.photobucket.com/albums/y159/Bluefront/fortronmod.jpg

DeMoN3
01-07-2008, 19:19
Andando giù nel thread...
http://i5.photobucket.com/albums/y159/Bluefront/fortronmod.jpg

ah,questo mostro nn l'avevo visto :P

(beh,è davvero brutto a vedersi!!!!)

ficod
01-07-2008, 19:28
Sì, ok, è brutto... però a me da una certa idea...

http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/lian_li35/17_thumb.jpg

da notare il ridottissimo spazio "sopra" la ventola dell'ali... ma "FRACASSANDO" il top dell'ali, ci posso mettere una ventola spessa 20-25, o anche da 90mm...certo, ciò comporterebbe un bel buco circolare sul pannello del case, però, a quel punto, hai voglia ad aria!!

ilratman
01-07-2008, 20:24
Ahi ahi, difficile da trovare una con spessore 15mm.

potrebbe vedere se ci sta una scythe juni da 100mm che e' solo 12mm.

nicop84
02-07-2008, 13:12
Eri tu che avevi scritto alla Enermax? Ancora nessuna risposta esauriente?
Probabilmente devi tagliare via la sonda per avere la massima velocità e poterla poi controllare tu. Comunque a scanso di equivoci, visto che è più semplice da provare prima di tagliare, prova a mettere in corto i due cavi collegati alla sonda, se la ventola rallenta molto o si ferma allora quasi sicuramente tagliando risolvi.

ciao, sono arrivate le ventole enermax everest!!:sofico:
Ho provato dei modi per regolare la ventola in modo manuale.
premetto che il cavo della sonda è composto da due cavetti, ho provato a tagliarli, collegando la ventola così non parte nemmeno, mentre se li collego tra di loro la ventola va a 100rpm circa sacrificando un po del suo potenziale.
quindi ti prego, se gai altri consigli di pure.
i pareri riguardo la ventola ve li darò successivamente che ora devo scappare.
a chiunque abbia qualche idea a proposito della sonda, si faccia avanti.
grazie:D

DMJ
02-07-2008, 14:03
ciao, sono arrivate le ventole enermax everest!!:sofico:
Ho provato dei modi per regolare la ventola in modo manuale.
premetto che il cavo della sonda è composto da due cavetti, ho provato a tagliarli, collegando la ventola così non parte nemmeno, mentre se li collego tra di loro la ventola va a 100rpm circa sacrificando un po del suo potenziale.
quindi ti prego, se gai altri consigli di pure.
i pareri riguardo la ventola ve li darò successivamente che ora devo scappare.
a chiunque abbia qualche idea a proposito della sonda, si faccia avanti.
grazie:DCollegandoli tra di loro va a 100 rpm? Non 1000?
Ora provo a scrivere anch'io alla Enermax, non è possibile che non si possa avere notizie al riguardo!

ilratman
02-07-2008, 14:05
Collegandoli tra di loro va a 100 rpm? Non 1000?
Ora provo a scrivere anch'io alla Enermax, non è possibile che non si possa avere notizie al riguardo!

forse la ventola lavora tra un range di resistenza.

sarebbe bello verificare con un tester la resistenza della sonda a tamb e a 60°.

DMJ
02-07-2008, 14:17
forse la ventola lavora tra un range di resistenza.

sarebbe bello verificare con un tester la resistenza della sonda a tamb e a 60°.Chissà se 1000rpm equivalgono all'alimentazione di 12V o se gira anche di più.
Cmq sarebbe interessante misurare la resistenza anche alle temp dichiarate sui dati.

500 RPM @ 25°C
1000 RPM @ 45°C

Mtty
02-07-2008, 14:21
Infatti la mia a 55°/60° va a 1200rpm, mentre per arrivare a 1000rpm deve avere almeno 50°

DMJ
02-07-2008, 14:23
Infatti la mia a 55°/60° va a 1200rpm, mentre per arrivare a 1000rpm deve avere almeno 50°Oltre i 60°C non hai provato se va ancora più veloce?

Mtty
02-07-2008, 14:29
Purtroppo (anzi, per fortuna) non ho nessun componente nel pc che vada oltre i 60°

nicop84
02-07-2008, 19:44
Collegandoli tra di loro va a 100 rpm? Non 1000?
Ora provo a scrivere anch'io alla Enermax, non è possibile che non si possa avere notizie al riguardo!

forse la ventola lavora tra un range di resistenza.

sarebbe bello verificare con un tester la resistenza della sonda a tamb e a 60°.

Chissà se 1000rpm equivalgono all'alimentazione di 12V o se gira anche di più.
Cmq sarebbe interessante misurare la resistenza anche alle temp dichiarate sui dati.

500 RPM @ 25°C
1000 RPM @ 45°C

Infatti la mia a 55°/60° va a 1200rpm, mentre per arrivare a 1000rpm deve avere almeno 50°

Oltre i 60°C non hai provato se va ancora più veloce?

Purtroppo (anzi, per fortuna) non ho nessun componente nel pc che vada oltre i 60°

PARDONE A TUTTI!!:ave:
Prima scrivendo ho sbagliato, volevo dire 1000 RPM!:D
Quindi significa che il metodo funzionaaaaaa, anche se la enermax non mi ha dato le giustre info ho vinto io :ciapet:

Quindi a tutti coloro che sono interessati a queste ventole e che non le volevano prendere per il problema della sonda posso dire che c'è il modo per regolare la ventola in modo manuale tramite rheobus o a piena velocità senza rheobus.
Basta semplicemente tagliare il sondino, spellare i due cavetti e collegarli fra loro, in questo modo la ventola può essere regolata come volete.
ATTENZIONE PERO', questo metodo invalida la garanzia della ventola alla enermax.

Da quel che ho visto la ventola è molto silenziosa, al minimo dei giri non si sente, e al max altrettanto:D
Ora l'unica cosa che sento nel mio pc è la ventola originale della scheda video che sostituirò a breve!
dopodiche vi posto le considerazioni finali di queste ventole dato che ne ho acquistato sei, assieme al dissi zerotherm zen, quindi ne monterò una su questo, una sul dissi della vga e le altre 4 nel case, quindi potro dirvi come sarà il raffreddamento targato enermax everest;)

Spero di essere stato d'aiuto a coloro che erano interessati a questa ventola, anche se mi viene un dubbio, nella confezione dice che la vel max è di 1000rpm, però qualcuno ha detto che è arrivata addirittura a 1500rpm, quindi non saprei come sarebbe questa cosa.
io stesso ho overclocato un po il processore e il dissi della scheda madre ha iniziato a scaldare paurosamente, però non so minimamente la temp, quindi ho piazzato il sondino li, cmq la velocità della ventola è arrivata poco più di 1100rpm, e questa cosa mi sembra strana!

DeMoN3
02-07-2008, 20:08
uhm...quanti dba fanno queste ventole?

nicop84
02-07-2008, 20:17
uhm...quanti dba fanno queste ventole?

12dB, 1000 RPM, 46,10 CFM:D

DeMoN3
02-07-2008, 20:54
12 dba?!? O_O nn ci credo...quanto costano?!? me ne servono 5 da 120 e se ne fanno,2 da 80 e 1 da 90 O_O

Giusto per sapere,le nanoxia da 120mm (tra i due modelli,quello più lento),quandi cfm fanno?!?

Ho visto da solo,fanno circa 47...ma con quasi 10dba in più!!!!!

Qual'è il modello esatto di queste ventole?

Mtty
02-07-2008, 21:01
12cm (http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1634) - 9cm (http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1632) - 8cm (http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1631)

Per le informazioni clicca su Scheda tecnica nelle pagine dei link.

DeMoN3
02-07-2008, 21:06
Se i dati son veramente così son fantastiche...come pressione vanno bene per essere abbinate all'ultra120extreme e all'HR-03 Plus?!?Non mi intendo molto sulla pressione... e per essere usate per immettere ed espellere aria dal case?!?


Su che sito le vendono?Ho provato dal dragone e sul modding totale,ma non ci stanno...

DMJ
02-07-2008, 21:39
PARDONE A TUTTI!!:ave:
Prima scrivendo ho sbagliato, volevo dire 1000 RPM!:D
Quindi significa che il metodo funzionaaaaaa, anche se la enermax non mi ha dato le giustre info ho vinto io :ciapet:

Quindi a tutti coloro che sono interessati a queste ventole e che non le volevano prendere per il problema della sonda posso dire che c'è il modo per regolare la ventola in modo manuale tramite rheobus o a piena velocità senza rheobus.
Basta semplicemente tagliare il sondino, spellare i due cavetti e collegarli fra loro, in questo modo la ventola può essere regolata come volete.
ATTENZIONE PERO', questo metodo invalida la garanzia della ventola alla enermax.

Da quel che ho visto la ventola è molto silenziosa, al minimo dei giri non si sente, e al max altrettanto:D
Ora l'unica cosa che sento nel mio pc è la ventola originale della scheda video che sostituirò a breve!
dopodiche vi posto le considerazioni finali di queste ventole dato che ne ho acquistato sei, assieme al dissi zerotherm zen, quindi ne monterò una su questo, una sul dissi della vga e le altre 4 nel case, quindi potro dirvi come sarà il raffreddamento targato enermax everest;)

Spero di essere stato d'aiuto a coloro che erano interessati a questa ventola, anche se mi viene un dubbio, nella confezione dice che la vel max è di 1000rpm, però qualcuno ha detto che è arrivata addirittura a 1500rpm, quindi non saprei come sarebbe questa cosa.
io stesso ho overclocato un po il processore e il dissi della scheda madre ha iniziato a scaldare paurosamente, però non so minimamente la temp, quindi ho piazzato il sondino li, cmq la velocità della ventola è arrivata poco più di 1100rpm, e questa cosa mi sembra strana!Ah ecco appunto 1000rpm! Quindi è come pensavo sin dall'inizio, la resistenza della sonda aumenta all'aumentare della temperatura, quindi cortocircuitandola la ventola ha a disposizione tutti i 12V.
Comunque non è necessario tagliare la sonda, basta mettere in corto i due capi del cavo a cui è collegata e si ottiene lo stesso risultato, senza rovinarla. Ora non so come sia inguainato e se è necessario spellare il cavo, comunque è più facile ripristinare l'uso della sonda se non la si taglia via completamente.

DMJ
02-07-2008, 21:40
Se i dati son veramente così son fantastiche...come pressione vanno bene per essere abbinate all'ultra120extreme e all'HR-03 Plus?!?Non mi intendo molto sulla pressione... e per essere usate per immettere ed espellere aria dal case?!?


Su che sito le vendono?Ho provato dal dragone e sul modding totale,ma non ci stanno...Cerca su www.trovaprezzi.it

DeMoN3
03-07-2008, 08:26
Secondo voi,la everest è + silenziosa della ventola di base del corsair hx520?in caso cambio anche quella...

Mi servirebbe anche un rheobus(allo zm-mfc1 si è rotta una manopolina... :doh:...
Cosa mi consigliate di buono ma abbastanza economico?Dei display e delle varie sonde di temperatura non me ne faccio nulla...

pupgna
03-07-2008, 09:03
Secondo voi,la everest è + silenziosa della ventola di base del corsair hx520?in caso cambio anche quella...

Mi servirebbe anche un rheobus(allo zm-mfc1 si è rotta una manopolina... :doh:...
Cosa mi consigliate di buono ma abbastanza economico?Dei display e delle varie sonde di temperatura non me ne faccio nulla...

io lascerei quella del corsair...è silenziosa al punto giusto

e soprattutto non andrei a inficiare i 5 anni di garanzia dell'alimentatore

nicop84
03-07-2008, 09:17
Secondo voi,la everest è + silenziosa della ventola di base del corsair hx520?in caso cambio anche quella...

Mi servirebbe anche un rheobus(allo zm-mfc1 si è rotta una manopolina... :doh:...
Cosa mi consigliate di buono ma abbastanza economico?Dei display e delle varie sonde di temperatura non me ne faccio nulla...

io lascerei quella del corsair...è silenziosa al punto giusto

e soprattutto non andrei a inficiare i 5 anni di garanzia dell'alimentatore

si infatti, lascia l'originale.
pure io come vedi ho un corsair, come ho detto in precedenza l'unica ventola che si sente ma che non è fastidiosa è quella della scheda video, che cmq non è quella standard per precisare, e fermando quella è molto silenzioso:sofico:
quindi lascia l'originale che se magari hai bissogno di più cfm poi ti friggi tutto!

DeMoN3
03-07-2008, 11:37
io lascerei quella del corsair...è silenziosa al punto giusto

e soprattutto non andrei a inficiare i 5 anni di garanzia dell'alimentatore

beh,la garanzia l'ho già mandata a donnine,xkè l'ho verniciata di verde uv reactive :P

squalo85
03-07-2008, 13:23
Ragazzi devo installare due ventole da 140 sulla parte superiore del mio case! Quali mi consigliate?

Artiko
03-07-2008, 19:13
ma le enermax sono cosi' meravigliose come dite?

nicop84
03-07-2008, 23:34
ma le enermax sono cosi' meravigliose come dite?

bhe io le ho devo dirti che sono molto valide.
cmq non sono molto iverse dalle recom, anche se esteticamente forse danno un tocco in più.
inoltre le ho sostituite solo per il semplice fatto che le ho trovate a 10 euro l'una, quindi ne ho approffitato.
infatti a chiunque sia interessato vendo le recom leddate blu, da 12 cm, se qualcuno le vuole mi contatti:D

ficod
07-07-2008, 18:40
potrebbe vedere se ci sta una scythe juni da 100mm che e' solo 12mm.

Ho controllato...purtroppo una da 100mm non ci sta. Solo 80mm o, volendo (ma ci sta strettina) anche 90.

Preciso che non ci sono problemi a mettere una ventola da spessa 25mm...

Un'altra cosa: i dati di targa significativi della ventola che dovrei sostituire sono:
Air Pressure: 4.07 mmAq
Air Flow: 31.92 CFM
Speed: 3400 RPM
Noise: 39.4 dBA

Guardando la tabella comparativa sul sito Scythe, l'unica 80mm che fornisce un flusso d'aria comparabile è:

3110KL-04W-B39-E51
2,700rpm
28.0dBA
31.8CFM

Mi viene in mente: non è che downvoltando la ventola attuale (chessò, da 12 a 7) ottengo valori non lontani dalla scythe? (assurdo?!?) Ovviamente lo farei solo sotto consiglio medico! La ventola è quella dell'alimentatore e non vorrei bruciarlo!

Altra cosa... qualcuno sa come potrei ottenere che questa la ventola sia controllata dalla temperatura, in modo che vada ai massimi rpm solo quando necessario? Il sistema è pensato x essere un mulo/mediacenter a basso consumo (CPU AMD downvoltata, hd da 2,5") quindi nn credo che l'ali sia sotto sforzo...

Ovvio che il top sarebbe passare ad un picopsu ma se con un po' di modding riesco a silenziare 1po' quest'alimentatore NON SAREBBE MALE....!

Mi aiutate?

DMJ
08-07-2008, 08:30
Ho controllato...purtroppo una da 100mm non ci sta. Solo 80mm o, volendo (ma ci sta strettina) anche 90.

Preciso che non ci sono problemi a mettere una ventola da spessa 25mm...

Un'altra cosa: i dati di targa significativi della ventola che dovrei sostituire sono:
Air Pressure: 4.07 mmAq
Air Flow: 31.92 CFM
Speed: 3400 RPM
Noise: 39.4 dBA

Guardando la tabella comparativa sul sito Scythe, l'unica 80mm che fornisce un flusso d'aria comparabile è:

3110KL-04W-B39-E51
2,700rpm
28.0dBA
31.8CFM

Mi viene in mente: non è che downvoltando la ventola attuale (chessò, da 12 a 7) ottengo valori non lontani dalla scythe? (assurdo?!?) Ovviamente lo farei solo sotto consiglio medico! La ventola è quella dell'alimentatore e non vorrei bruciarlo!

Altra cosa... qualcuno sa come potrei ottenere che questa la ventola sia controllata dalla temperatura, in modo che vada ai massimi rpm solo quando necessario? Il sistema è pensato x essere un mulo/mediacenter a basso consumo (CPU AMD downvoltata, hd da 2,5") quindi nn credo che l'ali sia sotto sforzo...

Ovvio che il top sarebbe passare ad un picopsu ma se con un po' di modding riesco a silenziare 1po' quest'alimentatore NON SAREBBE MALE....!

Mi aiutate?Potresti mettere una Noctua NF-R8 (7-17dBA / 15,3-31,2 CFM).

Downvoltando la ventola originale probabilmente riesci ad ottenere silenziosità, ma diminuirebbe la portata d'aria. Io l'ho fatto in diversi alimentatori, devi solo controllare che non scaldi troppo ed essendo un mulo a basso consumo non dovrebbe.

Per quanto riguarda il controllo della ventola in base alla temperatura dovresti utilizzare un rheobus con sonda termica che è in grado di regolare la velocità automaticamente in base alla temperatura rilevata. Altrimenti dovresti trovare una sonda termica, da collegare direttamente alla ventola, che abbia valori di resistenza adatti alle velocità (min e max) che vuoi ottenere per la tua ventola.

Artiko
08-07-2008, 18:58
bhe io le ho devo dirti che sono molto valide.
cmq non sono molto iverse dalle recom, anche se esteticamente forse danno un tocco in più.
inoltre le ho sostituite solo per il semplice fatto che le ho trovate a 10 euro l'una, quindi ne ho approffitato.
infatti a chiunque sia interessato vendo le recom leddate blu, da 12 cm, se qualcuno le vuole mi contatti:D

ho comprato oggi le enermax... fanno proprio pena.
Rumorosità superiore alle recom, spostano meno aria (non mi muovono nemmeno la tenda dietro al pc) luminosità scarsa, si vede solo di notte... all'inizio pensavo di aver spento con l'interruttore invece erano spente.

Bocciate.

Le recom rimangono a mio avviso le migliori ventole a led

DMJ
08-07-2008, 19:06
ho comprato oggi le enermax... fanno proprio pena.
Rumorosità superiore alle recom, spostano meno aria (non mi muovono nemmeno la tenda dietro al pc) luminosità scarsa, si vede solo di notte... all'inizio pensavo di aver spento con l'interruttore invece erano spente.

Bocciate.

Le recom rimangono a mio avviso le migliori ventole a ledMitico Artiko, sei come San Tommaso, se non tocchi non credi.... grande!! ;)

DeMoN3
08-07-2008, 19:25
e voi me lo dite ora,dopo che ho speso 45€ per 3 ventole(compresa la spedizione)?!?!? :doh:
Bah...speriamo almeno che siano superiori alle mie cooler master(21dba dichiarati) e alle nanoxia(18dba,se non ricordo male)...la quantità d'aria dovrebbe esser uguale alle nanoxia...

Mtty
08-07-2008, 19:32
Rumorosità superiore alle recomNon ho provato le recom, ma io ho 2 everest da 12 e non le sento neanche al max con l'orecchio a 10cm. Poi, a parte la soggettività del rumore, 12db non si dovrebbero sentire comunque.

non mi muovono nemmeno la tenda dietro al pcHanno una bassissima pressione, la portata non c'entra con la pressione.

luminosità scarsa, si vede solo di notteA me invece illumina tutto l'intero del pc, però ne ho 2.

ilratman
08-07-2008, 19:43
Non ho provato le recom, ma io ho 2 everest da 12 e non le sento neanche al max con l'orecchio a 10cm.

Problemi di udito! :D

Mtty
08-07-2008, 20:12
Probabilmente ho altre ventole di altri componenti che ne coprono il rumore

ilratman
08-07-2008, 20:29
Probabilmente ho altre ventole di altri componenti che ne coprono il rumore

Scherzavo ovviamente! :)