View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
giuseppesole
14-09-2010, 08:02
Delle noiseblocker mi piace molto la PK3 da 140 mm, ma io cerco ventole da 120. Per quanto riguarda le gentle Typhoon, se le confronti sul sito Cooler Master, noterai che hanno un ottino rapporto CFM/dbA, ma non hanno, in assoluto, la stessa resa di quelle da me proposte; ed io, se devo smontare l' impianto, vorrei allontanarmi in maniera radicale dalla mia situazione attuale. Comunque, in generale, mi sono basato su questa risorsa:
http://www.overclock.net/air-cooling/724577-well-dressed-megahalems-65-fans-112-a.html
Si tratta di dati rilevati sul campo, da qui noterai che le ventole da te proposte non rendono altrettanto.
Comunque, a meno di riuscire a trovare ulteriori info, mi starei orientando su due coppie di Blade Master, oppure due coppie di San Ace 4011 (F).
Ragazzi, qualcuno sa se ci sono ventole da 100 con attacchi da 80?
Ci sono delle noctua da 140 con attacchi da 120, però non ne trovo di 100 con attacchi da 80.
Ragazzi, qualcuno sa se ci sono ventole da 100 con attacchi da 80?
Ci sono delle noctua da 140 con attacchi da 120, però non ne trovo di 100 con attacchi da 80.
Che io ricordi no, però magari trovi un convogliatore!
Parappaman
16-09-2010, 08:33
Ragazzi, qualcuno sa se ci sono ventole da 100 con attacchi da 80?
Ci sono delle noctua da 140 con attacchi da 120, però non ne trovo di 100 con attacchi da 80.
Ci sono alcune vecchie ventole Silverstone (fm83 e fn83) da 92mm con attacchi da 80, ma appunto, ti conviene usare un convogliatore se hai lo spazio.
giuseppesole
16-09-2010, 09:56
Ragazzi, secondo voi, quanto sono fastidiose le Cooler Master Excalibur, se interne ad un case?
Il rumore deriva dalle vibrazioni o semplicemente dal flusso d' aria?
Che io ricordi no, però magari trovi un convogliatore!
Ci sono alcune vecchie ventole Silverstone (fm83 e fn83) da 92mm con attacchi da 80, ma appunto, ti conviene usare un convogliatore se hai lo spazio.
Vi ringrazio ma era semplicemente per un fattore estetico, dovrei utilizzarla su un case che sto moddando.
Vabbè, non importa :)
Parappaman
16-09-2010, 15:33
E allora trapanalo, no? :D
E allora trapanalo, no? :D
No è che ho già fatto tutto l'intaglio, però stupidamente non ho calcolato le viti :asd:
Vabbè tanto alla fine penso di non metterla per non rovinare la linea del case, quindi problema risolto :D
Noctua 120mm Fan NF-P12-1300
Enermax Apollish UCAP12-S Fan 120mm - silver
Enermax Magma UCMA12 - 120mm
Akasa Viper 120mm PWM-Fan
io sono tentato dalla akasa viper con 15€ me la porto a casa confermate? :stordita:
ps: devo metterla sul thermalright trad
giuseppesole
16-09-2010, 18:16
Si, anch' io propenderei per le Viper. Tieni presente che le Excalibur sono molto simili. Se le vuoi usare downvoltate, valuta anche le Minabea. Se vuoi considerare ventole più spesse di 25 mm, diciamo 38 o 50, ci si apre un nuovo mondo... ;)
aquistar
16-09-2010, 19:28
Noctua 120mm Fan NF-P12-1300
Enermax Apollish UCAP12-S Fan 120mm - silver
Enermax Magma UCMA12 - 120mm
Akasa Viper 120mm PWM-Fan
io sono tentato dalla akasa viper con 15€ me la porto a casa confermate? :stordita:
ps: devo metterla sul thermalright trad
Tra le 4 le ho provate tutte tranne Akasa Viper della quale ho sentito parlar male dicendo che il rumore dichiarato è poco veritiero e sono rumorose così per sentito dire.
Le altre tre le ho avute tutte ed ora ho tenuto le apollish (proprio le silver avevano solo quelle) che sono le migliori e molto silenziose.
Ho fatto prove con tanto di anemometro e misurando anche la capacità di generare maggior pressione.
Si, anch' io propenderei per le Viper. Tieni presente che le Excalibur sono molto simili. Se le vuoi usare downvoltate, valuta anche le Minabea. Se vuoi considerare ventole più spesse di 25 mm, diciamo 38 o 50, ci si apre un nuovo mondo... ;)
no downvoltate no, servono per muovere un notevole flusso d'aria verso la gpu comunque andrò per la apollish
giuseppesole
16-09-2010, 22:01
Intendevo dire che le Minabea, downvoltate, muovono un notevole flusso d' aria, come le Apollish o le Viper a 12V, ma fanno meno rumore. Comunque valuta anche l' opzione di una ventola più spessa, se hai lo spazio: il rapporto flusso/rumore migliora, e presta anche attenzione alla pressione statica.
Demirulez
25-09-2010, 14:04
Ciao a tutti, avrei intenzione di sostituire 2 ventole da 120x120x25 della Thermaltake, precisamente le TT-1225 che monto attualmente con il case in firma, una purtroppo è partita e l'ho dovuta rimuovere perchè faceva un rumore insopportabile. Vorrei sempre prendere 2 ventole da 12 cm posizionandole una in immissione frontale e una in estrazione. Cercherei la soluzione migliore che mi possa garantire almeno lo stesso livello di CFM delle attuali (41 circa) con un livello di rumore più basso possibile (secondo TT queste le danno come 21 dB). Ringrazio in anticipo :).
Ciao a tutti, avrei intenzione di sostituire 2 ventole da 120x120x25 della Thermaltake, precisamente le TT-1225 che monto attualmente con il case in firma, una purtroppo è partita e l'ho dovuta rimuovere perchè faceva un rumore insopportabile. Vorrei sempre prendere 2 ventole da 12 cm posizionandole una in immissione frontale e una in estrazione. Cercherei la soluzione migliore che mi possa garantire almeno lo stesso livello di CFM delle attuali (41 circa) con un livello di rumore più basso possibile (secondo TT queste le danno come 21 dB). Ringrazio in anticipo :).
Avendole avute ti assicuro che 21dB non li fanno nemmeno sotto il cuscino, fanno un rumore al quanto fastidioso!
Dipende da quanto vuoi spendere, se vuoi delle ottime ventole ti consiglio le Scythe S-Flex (1200rpm vanno benissimo, anche troppo) o le Enermax Magma, scendendo di prezzo anche SlipStream volendo e finendo con le Arctic Cooling Arctic F12
Demirulez
25-09-2010, 14:57
Avendole avute ti assicuro che 21dB non li fanno nemmeno sotto il cuscino, fanno un rumore al quanto fastidioso!
Dipende da quanto vuoi spendere, se vuoi delle ottime ventole ti consiglio le Scythe S-Flex (1200rpm vanno benissimo, anche troppo) o le Enermax Magma, scendendo di prezzo anche SlipStream volendo e finendo con le Arctic Cooling Arctic F12
Davvero, sono proprio fastidiose e infatti vorrei eliminarle. Come soglia di prezzo vorrei stare dentro i 15 euro a ventola max. Sarebbe un primo passo verso un pc silenzioso perchè come dissi monto uno Zalman CNPS7700 che tenuto a 1000 rpm è silenzioso, idem per l'ali, sebbene non il top, ha una ventola da 14 cm non rumorosa, le principali fonti di rumore insomma sono le due ventole e quindi cercherei quelle più silenziose possibili (senza sacrificare troppo i CFM).
EDIT: sarei indeciso tra le Scythe S-FLEX 1200 RPM o le Enermax Magma, guardando le specifiche tecniche dai siti dei costruttori, ho notato che le Magma muovono più aria e in più producono 2 dB in meno di rumore rispetto alle Scythe, mi confermate che i dati sono veritieri?
marco_iol
28-09-2010, 13:24
Tra le 4 le ho provate tutte tranne Akasa Viper della quale ho sentito parlar male dicendo che il rumore dichiarato è poco veritiero e sono rumorose così per sentito dire.
Le altre tre le ho avute tutte ed ora ho tenuto le apollish (proprio le silver avevano solo quelle) che sono le migliori e molto silenziose.
Ho fatto prove con tanto di anemometro e misurando anche la capacità di generare maggior pressione.
Consiglio rapido: vorrei aggiungere una ventola dietro il pannello frontale del case in firma (mi sono lanciato nell'overclock del processore e mi sono accorto che l'aria non è mai abbastanza :D ), di diametro 120 mm. Ho addocchiato le Enermax Appolish, solo che volevo chiedervi:
- ho visto che arriva fino a 1700 rpm. La ventola dello Zalman Performa, a quella velocità, fa un rumore insopportabile. Questa invece è decisamente più silenziosa, giusto? Anche perché, se così fosse, quasi quasi ne compro due...
- ho visto che esistono vari modelli e la rossa, al buio, ha un bel effetto in movimento. Che voi sappiate, anche la UCAP12-BL (blu) ha lo stesso effetto?
Grazie!
Ciao!
Disagiato
28-09-2010, 14:20
PRIMA DI FARE CAXXATE..:D
chiedo qui agli esperti in fatto di ARIA....
...allora pensavo di integrare il pc in firma, dentro un CUBO DI LEGNO DI 33 CM PER LATO (è un mobile), in pratica volevo nascondere il PC, che non sarà più un pc, ma diveterà un nas... e visto che non ho voglia di cimentarmi nel fare un case in legno, avevo pensato di sfruttare un cubo di sbazio...
dentro a questo cubo ci metto il pc che vedete in firma,
ci metterò il mio router d-link (che è sempre caldo)
e ci metterò 2 hd da 2tb l'uno......
ecco adesso MI SERVITE..
avevo pensato di mettere 2 ventole nel mobile dietro...
una che puntasse sulla scheda madre....
l'altra che puntasse sul router e gli hd...
l'unico grande neo, è che non ho uscite per l'aria calda...
secondo voi potrei avere problemi??!!
ANDREAHF
28-09-2010, 14:25
Ragazzi qualcuno ha una marca top per raffreddare gli HDD??
grazie.
PRIMA DI FARE CAXXATE..:D
chiedo qui agli esperti in fatto di ARIA....
...allora pensavo di integrare il pc in firma, dentro un CUBO DI LEGNO DI 33 CM PER LATO (è un mobile), in pratica volevo nascondere il PC, che non sarà più un pc, ma diveterà un nas... e visto che non ho voglia di cimentarmi nel fare un case in legno, avevo pensato di sfruttare un cubo di sbazio...
dentro a questo cubo ci metto il pc che vedete in firma,
ci metterò il mio router d-link (che è sempre caldo)
e ci metterò 2 hd da 2tb l'uno......
ecco adesso MI SERVITE..
avevo pensato di mettere 2 ventole nel mobile dietro...
una che puntasse sulla scheda madre....
l'altra che puntasse sul router e gli hd...
l'unico grande neo, è che non ho uscite per l'aria calda...
secondo voi potrei avere problemi??!!
Direi... :stordita:
aquistar
28-09-2010, 17:35
Consiglio rapido: vorrei aggiungere una ventola dietro il pannello frontale del case in firma (mi sono lanciato nell'overclock del processore e mi sono accorto che l'aria non è mai abbastanza :D ), di diametro 120 mm. Ho addocchiato le Enermax Appolish, solo che volevo chiedervi:
- ho visto che arriva fino a 1700 rpm. La ventola dello Zalman Performa, a quella velocità, fa un rumore insopportabile. Questa invece è decisamente più silenziosa, giusto? Anche perché, se così fosse, quasi quasi ne compro due...
- ho visto che esistono vari modelli e la rossa, al buio, ha un bel effetto in movimento. Che voi sappiate, anche la UCAP12-BL (blu) ha lo stesso effetto?
Grazie!
Ciao!
Una ventola del genere non la consiglierei mai per imissione o estrazione da un case.
Tieni presente che in imissione ed estrazione quando sei a 1000 giri sono già tanti.
Inoltre è molto più utile curare le ventole in estrazione per creare depressione all'interno del case.
Immettere troppa aria all 'interno è controproducente e crea strane turbolenze se l'impianto non è ben bilanciato.
Ti faccio un esempio senza conoscere il tuo case.
Se metti 800 rpm in imissione metti una ventola da 1000 o anche due a 1000 rpm in estrazione.
1700 rpm in imissione non ti aiuteranno ma avrai solo più rumore rispetto a prima.
Se vuoi ventole siulenziose in imissione o estrazione prendi le S-Flex o le enermax everest o cluster.
Le ventole Enermax Appolish sono Ottime e anche "silenziose" a 1700 rpm o comunque le migliori che io abbia mai provato.
Ho messo silenziose tra virgolette in quanto nessuna ventola a tale regime di giri è sileziosa come lo intendo io ;)
Più tosto dimmi tutte le ventole che hai in imissione ed estrazione e relativi rpm ed allora potremo consigliarti. ;)
Ciao...dovrei mettere 2 ventole (120 in immissione e 140/120 sul pannello) su un case Aerocool VX-R. Che ventole mi consigliate che non abbiano una rumorosità elevata ma neanche pochi CFM?
Volendo potrei anche spostare la ventola Aerocool (ora posizionata in estrazione) in immissione e metterne una con più CFM in estrazione.
Grazie!!:D
marco_iol
28-09-2010, 23:11
Una ventola del genere non la consiglierei mai per imissione o estrazione da un case.
Tieni presente che in imissione ed estrazione quando sei a 1000 giri sono già tanti.
Inoltre è molto più utile curare le ventole in estrazione per creare depressione all'interno del case.
Immettere troppa aria all 'interno è controproducente e crea strane turbolenze se l'impianto non è ben bilanciato.
Ti faccio un esempio senza conoscere il tuo case.
Se metti 800 rpm in imissione metti una ventola da 1000 o anche due a 1000 rpm in estrazione.
1700 rpm in imissione non ti aiuteranno ma avrai solo più rumore rispetto a prima.
Se vuoi ventole siulenziose in imissione o estrazione prendi le S-Flex o le enermax everest o cluster.
Le ventole Enermax Appolish sono Ottime e anche "silenziose" a 1700 rpm o comunque le migliori che io abbia mai provato.
Ho messo silenziose tra virgolette in quanto nessuna ventola a tale regime di giri è sileziosa come lo intendo io ;)
Più tosto dimmi tutte le ventole che hai in imissione ed estrazione e relativi rpm ed allora potremo consigliarti. ;)
Prima di tutto grazie per i preziosi e intelligenti suggerimenti. :)
Il case è quello in firma - il Cooler Master 330 (quello con la finestra e quindi senza alcuna apertura laterale), in cui solo la ventola standard (quindi della cooler master) è installata nel retro in estrazione. La velocità di rotazione dovrebbe essere 1200 RPM (dico dovrebbe perché non ho trovato alcun riferimento a riguardo e quindi prendo in considerazione quelllo che mi dice HWiNHFO32). Posteriormente posso montare una sola ventola. A questo punto il mio "problema" è trovare una ventola anteriormente (dimensioni massime 12 cm) che soddisfi quanto hai detto. Ovviamente, se necessario per trovare la soluzione più equilibrata possibile, posso anche pensare di sostituire quella posteriore. Un vincolo abbastanza importante è che devo comprare da Pixmania, in quanto ho già pianificato un altro acquisto in quel negozio.
Detto ciò, non sarebbe male la Enermax Cluster, anche se il numero di giri max - 1200 RPM - è lo stesso di quella già montata, e quindi forse non adatta... La Scythe S-FLEX, che sembrerebbe la soluzione ideale nel mio caso, invece non è venduta da Pixmania :muro:
Cosa mi consiglieresti?
Grazie!
Secondo me ti conviene mettere la CM davanti donwvoltata tipo a 1000rpm e per l'estrazione ne compri una buona da 1200rpm! Per una buona areazione bastano, il case è anche piccolino!
Frank1988
29-09-2010, 14:29
Che abbinare ad un Thor's Hammer VS i7 950?
Non mi interessa il silenzio assoluto, ma comunque cerco un compromesso tra ottime performance e un rumore abbastanza contenuto.
Il case è un Fortress 2.
wizard1993
29-09-2010, 15:25
Che abbinare ad un Thor's Hammer VS i7 950?
Non mi interessa il silenzio assoluto, ma comunque cerco un compromesso tra ottime performance e un rumore abbastanza contenuto.
Il case è un Fortress 2.
interessa anche a me, ma per un 860. Io avevo visto le magma della enermax e le akasa viper pwm, ma vorrei qualche info in più
Frank1988
29-09-2010, 15:28
Io stavo considerando le SlipStream 1600 e le Akasa Apache.
Dalla Megarecensione sul Megahalems (!) sono risultate abbastanza buone.
Vorrei però qualche parere diretto, e anche qualche info sulle Noiseblocker, che non vengono contemplate dalla recensione.
Io stavo considerando le SlipStream 1600 e le Akasa Apache.
Dalla Megarecensione sul Megahalems (!) sono risultate abbastanza buone.
Vorrei però qualche parere diretto, e anche qualche info sulle Noiseblocker, che non vengono contemplate dalla recensione.
Le slipstream non generano pressione, ventole da case (solo se tenute in verticale, perpendicolari al fondo del case per problemi di lubrificazione) ma non le metterei in un dissipatore, le apache ne parlano bene ma secondo me costano troppo!
Il Thor's Hummer è un dissipatore molto modulare, se cercate un buon compromesso con il silenzio andrei di ventole come le Gentle Typhoon che sono una buona via di mezzo, o Noctua, ci sono anche le coolermaster Excalibur che generano una bella pressione ma a discapito del silenzio, anche le SwiF2 sono un buon compromesso.
Le Noiseblocker dipende da quale prendete in considerazione, le multiframe sono davvero ottime, silenziosissime a parità di cfm con altre ventole, però a pressione la migliore è la M12-P, che comunque sta sotto a tutte le ventole elencate sopra!
Le black sylent pro non sono affatto male, silenziose anche se meno cfm dei dichiarati e una buona rpessione nel totale!
Frank1988
29-09-2010, 17:11
Ecco...si vede che non capisco una cippa di ventole...
Dunque un paio di Noiseblocker Blacksilent Pro PWM potrebbero andare bene anche per un leggero overclock?
marco_iol
29-09-2010, 18:35
Secondo me ti conviene mettere la CM davanti donwvoltata tipo a 1000rpm e per l'estrazione ne compri una buona da 1200rpm! Per una buona areazione bastano, il case è anche piccolino!
Si, effettivamente il case è piccolino...
Invece la soluzione Cooler Master dietro e una Noiseblocker NB-Multiframe M12-S1 da 750 RPM davanti come vi sembra? Al massimo posso pensare di sostituire anche la CM con una Noiseblocker NB-Multiframe M12-S2 da 1250 RPM dietro - così potrei generare un buon flusso all'interno del case senza alzare la rumorosità...
aquistar
29-09-2010, 18:58
Si, effettivamente il case è piccolino...
Invece la soluzione Cooler Master dietro e una Noiseblocker NB-Multiframe M12-S1 da 750 RPM davanti come vi sembra? Al massimo posso pensare di sostituire anche la CM con una Noiseblocker NB-Multiframe M12-S2 da 1250 RPM dietro - così potrei generare un buon flusso all'interno del case senza alzare la rumorosità...
Così và più che bene ;)
Traskot ti ha consigliato bene nei post precedenti ;)
marco_iol
29-09-2010, 19:07
Così và più che bene ;)
Traskot ti ha consigliato bene nei post precedenti ;)
Come al solito, uno parte con l'idea di prendere una semplice ventola per immissione dell'aria nel case e poi si fa prendere la mano :D
aquistar
29-09-2010, 19:37
o
Stesso nome stessa città
Come al solito, uno parte con l'idea di prendere una semplice ventola per immissione dell'aria nel case e poi si fa prendere la mano :D
Meglio meglio...ne guadagni in silenzio...ioti consigliavo di downvoltare la CM proprio per guadagnare in silenzio!
marco_iol
29-09-2010, 21:56
Meglio meglio...ne guadagni in silenzio...ioti consigliavo di downvoltare la CM proprio per guadagnare in silenzio!
Ok. In realtà avevo capito di downvoltare la CM per mettere la migliore in estrazione... A questo punto però fatto 30... vado per le due Noiseblocker :D
Grazie!
Ok. In realtà avevo capito di downvoltare la CM per mettere la migliore in estrazione... A questo punto però fatto 30... vado per le due Noiseblocker :D
Grazie!
Anche ;)
Ciao a tutti
dopo tempo immemore torno a farmi vivo in questo thread :D pensate che una Scythe Slipstream da 120mm vada bene per un dissi per cpu sprovvisto di ventole in bundle, anche se nelle specifiche è data come ventola per case?
Ho confrontato i dati di targa di una di queste con la Slipstream data in dotazione con il Mugen 2 rev. B (che ho, ma che vorrei vendere), e sono uguali, solo che quella per case muove più aria e gira più velocemente (quella del Mugen è da 1200rpm, quella per case si trova a 1600 o 1900 anche).
Insomma, cosa cambia tra le due? Sono PWM entrambe? Come alternativa, a cosa potrei puntare come ventola da 120mm senza spendere molto (le slipstream si trovano a 8-9 euro) ?
marco_iol
30-09-2010, 07:08
Anche ;)
Grazie ;)
marco_iol
30-09-2010, 07:09
Stesso nome stessa città
:)
Nessuno commenta?!?
E' perche' il formato da 180mm non e' tanto diffuso?
Ciao!
Baio
é come se 6 anni fa uno chiedeva come mai non venivano tanto usate le ventole da 120, che poi le 120 offrono già il top del mercato, hanno i motori migliori dopo anni di perfezionamento...se dici anche con le 140 si inizia a vedere qualcosa di buono ultimamente altrimenti i motori erano ridicoli appena uscite. Le 180 prendono tanto spazio, i case devono essere ben più larghi...dagli tempo anche se la vedo una misura inutilmente grande. E poi ce ne sono parecchi di case che le usano, a partire proprio dai Silverstone!
Il mio infatti ne monta addirittura 3, per questo mi interessavo...
Non so', ma i due video che ho linkato mi sembrano davvero impressionanti... mi pare che dietro questa nuova ventola di Silverstone ci sia anche una qualche novita' tecnica interessante, no?
Ciao!
Baio
Bè si è sicuramente interessante e dai video sembra funzionare bene quel sistema, tutto sta a vederla in confronto alle altre!
Già era uscito il BeamAir che attuava quel sistema ma era comunque da prendere a parte!
ciao a tutti, è da un bel po che non entro su questo thread, devo dire che in passato mi ha aiutato moltissimo e da quando ho trovato il giusto compromesso tra silenzio e portata d'aria mi sono un po assentato:p
cmq seguo sempre il mercato delle ventole dato che mi affascinano sempre le nuove proposte!!
ieri ho intravisto un novità da parte di una nuova casa che fino ad ora aveva solo dissipatori di grande qualità, sto parlando della prolimatech.
come stavo dicendo ieri ho visto che sono usciti due modelli di ventole, le vortex da 14cm.
da quanto dichiara la casa la portata è di 85cfm, quindi ottima, ma la cosa più incredibile è che ha una rumorosità di soli 17/18dB
qui trovate le due ventole
http://www.prolimatech.com/en/products/index.asp?itemid=11
se le dichiarazioni sono reali mi sa che abbiamo trovato due campioni in rapporto portata/rumorosità:D
inoltre anche il prezzo sarebbe dei migliori!
chi è intenzionato a provarle mi faccia sapere che se sono ottime come dicono ci faccio un pensierino:ciapet:
Per ora non mi sembra ci siano test seri su queste ventole, i dati dichiarati come saprai sono sempre da prendere con le molle...vedremo!
Per ora non mi sembra ci siano test seri su queste ventole, i dati dichiarati come saprai sono sempre da prendere con le molle...vedremo!
si si lo so;)
cmq se vai nella pagina ufficiale della ventola c'è la scheda performance...cmq boh mi semrano un po eccessivi come risultati, ma se sono veritieri come dicevo sarebbero davvero ottime ventole!!!
si si lo so;)
cmq se vai nella pagina ufficiale della ventola c'è la scheda performance...cmq boh mi semrano un po eccessivi come risultati, ma se sono veritieri come dicevo sarebbero davvero ottime ventole!!!
Nemmeno la Noiseblocker ha i dati veritieri (o almeno sono veritieri solo per i test che fanno loro)
wizard1993
05-10-2010, 17:39
una buona ventola da abbinare a un prolimatech megahalems o a un venomus X per dissipare un i7 860 quale protrebbe essere?
L'obbiettivo primario è il silenzio per la quale sono ben pià che paranoico. Il processore sarà a default
una buona ventola da abbinare a un prolimatech megahalems o a un venomus X per dissipare un i7 860 quale protrebbe essere?
L'obbiettivo primario è il silenzio per la quale sono ben pià che paranoico. Il processore sarà a default
Dipende, hai messo due dissipatori un pò differenti! Il Venomous X vuole una buona pressione, cosa che invece non è necessaria per il Mega. Diciamo che sul Mega puoi mettere un pò di tutto invece sul Venomous meglio andare su una buona via di mezzo silenzio/pressione! Una buona via di mezzo potrebbe essere una Swif2 o una gentle typhoon, una noctua, una noiseblocker M12-P. Dipende anche a quanto tieni solitamente le ventole!
wizard1993
05-10-2010, 20:44
Dipende, hai messo due dissipatori un pò differenti! Il Venomous X vuole una buona pressione, cosa che invece non è necessaria per il Mega. Diciamo che sul Mega puoi mettere un pò di tutto invece sul Venomous meglio andare su una buona via di mezzo silenzio/pressione! Una buona via di mezzo potrebbe essere una Swif2 o una gentle typhoon, una noctua, una noiseblocker M12-P. Dipende anche a quanto tieni solitamente le ventole!
conta che io vengo da un pc che fa 43 db in idle e 53 sotto sforzo (fonometro alla mano) che mi ha fracassato i timpani (e altre cose), e che il prossimo pc vorrei che non fosse udibile a più di un paio di metri. Per questo stavo pensando a un antec p183 (o un cooler master 690 II con kit di insonorizzazione del dragone) e un modu87 (o un seasonic x400, magari).
La scelta del dissipatore è unicamente data da chi mi può garantire il maggiore silenzio con processore a default. Comunque io pensavo a una akasa viper pwm o una apache sempre pmw. Che ne dici?
wizard1993
05-10-2010, 20:59
Che non le conosco!
prendiamo allora ad esempio il megahalems te che ventola consiglieresti pwm che faccia davvero poco rumore e sia dignitosa per l'utilizzo?
Altra domanda rimanendo fra le ventole più accessibili (ossia che siano relativamente diffuse nei negozi) come vedi le enermax per l'utilizzo?
ciao ragazzi,avrei bisogno di un consiglio su che ventole comprare,me ne servono 2 da 180 (se esistono :D )messe in entrata e una da 120 in uscita...
magari senza led e luci varie...
finora ho dato una occhiata alle enermax che sembrano buone...
edit
le ventole sono messe in orizzontale,ovvero parallelo al terreno.
prendiamo allora ad esempio il megahalems te che ventola consiglieresti pwm che faccia davvero poco rumore e sia dignitosa per l'utilizzo?
Altra domanda rimanendo fra le ventole più accessibili (ossia che siano relativamente diffuse nei negozi) come vedi le enermax per l'utilizzo?
Le enermax, apparte la warp, non sono malaccio, le magma e le apolish sembrano essere silenziose avendo comunque una buona portata!
ciao ragazzi,avrei bisogno di un consiglio su che ventole comprare,me ne servono 2 da 180 (se esistono :D )messe in entrata e una da 120 in uscita...
magari senza led e luci varie...
finora ho dato una occhiata alle enermax che sembrano buone...
edit
le ventole sono messe in orizzontale,ovvero parallelo al terreno.
Hai sicuramente le Silverstone anche con nuovo sistema air penetrator da prendere come alternativa da 180, altrimenti ci sono anche le akasa che non ti consiglierei e basta che io ricordi!
Da 120 per case, se non hai particola esigenze di silenzio hai una ampia scelta, anche le enermax van bene!
artesina
06-10-2010, 19:20
Stò per costuire il seguente pc basato su case silverstone sugo sg04 (dueventole frontali da 120 che spero siano sienziose, in dotazione)che non conosco con i seguenti componenti
1)scheda madre asrock h55m pro
2)processore i5 o i7 (per giocare ma quando non gioco il pc con il resto , se guardo dvd bluray o navigo od entrami deve essere molto silenzioso alla distanza di 1,5 metri) subito ero orientato all i3 visto che non pretendo un fullhd sul 40" (/che avrò a breve) con il massimo dei dettaGLI....
3)come dissipatore per questo case sapreste cosa posso metterci che sia orientato correttamente e sia silenzioso (priorità silenziosità altrimenti mi tengo un i3 con il dissi di base e quando vorrò se prorio mi serve overclocco un po processore o scheda madre e me ne frego della silenziosità)
4) 4x2gb ram 1333
5)hard disk w 2tb green caviar 20eads (5400-200 variabile)
6) ora non lo metto ma non èescluso un secondo hard disk più modesto per sistema linux indipendente)
7)scheda video gtx460 oc gigabyte cuda 1gb
8)ci collegherò una penna usb per dtt e forse un adaatore usb wifi e spesso un volante logitech driving force pro
9)alimentatore seregge con margini il tutto un seasonic 460 X gold fanless
10)tastiera con mouse roll ed eventuale mouse esterno
11)so che esiste un box per comunicare segnale video wifi ma non so se funziona a certe definizioni e se immediato e fluido er giochi di F1 , rxfactor e ferrari virtual accademy o similari
12)masterizzatore bluray
Secondo voi con i5 o i7 mi serve un dissipatore con ventola per non avere stemperature eccessive per quel case e silenziosità (per film o navigazione, per il gaming se fa più casino amen basta non sia eccessivo)? In tal caso quale visto che per i film voglio proprio una vera silenziosità (anche nel parlato del film)?
L'alimentatore seasonic regge (460watt o 400) con un buon margine?
Posteriormente spero di poter evitare le ventole.
Il pc starà acceso spesso per navigare o film ma peril gioco al massimo un paio di ore al di qando e se giocherò (finchè non mi annoio e lascio stare eheheh), tante ore di seguito per scaricare mentre mi guardo un film o solo per scaricare (in quelle occasioni che deciderò di scaricare anche d'estate eheheh)
Attendo vostri consigli
Stò fremendo dall ordinare il tuto per cui se serve il dissi con ventola sulla cpu oltre alla silenziosità cHE sia abbastanza reperibile su questi siti:
eprice, nehts e bpm power. se rischio di seentire il pc a 1,5 metri con i5 o i7 ripeto, piuttosto rimango con un i3
Grazieeeeee
grazie mille per la risp,si sono proprio le silverstone...:D
vabbe se da 180 non ci sono valide alternativi tengo quelle XD
maranga1979
08-10-2010, 19:34
ciao a tutti!!
raga, un consiglio, come vi sembrano le AKASA viper??
cerco delle 120 che abbiano ottimo rapporto qualita,silenzio e pressione!!
aquistar
08-10-2010, 19:36
ciao a tutti!!
raga, un consiglio, come vi sembrano le AKASA viper??
cerco delle 120 che abbiano ottimo rapporto qualita,silenzio e pressione!!
Per sentito dire un pò troppo rumorose, purtroppo non le ho provate ma non mi ispirano molto, è solo una mia impressione.
maranga1979
08-10-2010, 19:46
si ,a 1900rpm mi sembra hanno parecchi decibel... a me interesserebbe tenerle a 1400-1500 con un ottimo risultato!
aquistar
08-10-2010, 20:12
si ,a 1900rpm mi sembra hanno parecchi decibel... a me interesserebbe tenerle a 1400-1500 con un ottimo risultato!
Per cosa intendi usarle ?
maranga1979
08-10-2010, 21:22
sui miei 3 radiatori per il liquido!
un 360,un 240 e un 120!
Max airflow in CFM (verde) e rumore in dBA (blu)
http://www.fcenter.ru/img/article/coolers/Fans_120_140_mm/140017.png
Max airflow in CFM a 33 dBA fissi
http://www.fcenter.ru/img/article/coolers/Fans_120_140_mm/140020.png
ragazzi vorrei un consiglio..devo modificare il mio lian li bucare la paratia superiore e inferiore e metterci in tutto 4 ventole da 140.
siccome la mobo è montata al contrario quindi con cpu sotto e scheda video sopra volevo sapere secondo voi se conviene mettere le ventole sotto in immissione o in estrazione e quelle sopra di conseguenza..
e anche che ventole da 140 mi consigliate?
grazie a tutti
maranga1979
10-10-2010, 18:29
Max airflow in CFM (verde) e rumore in dBA (blu)
http://www.fcenter.ru/img/article/coolers/Fans_120_140_mm/140017.png
Max airflow in CFM a 33 dBA fissi
http://www.fcenter.ru/img/article/coolers/Fans_120_140_mm/140020.png
ok ma sotto i 30db??
io ho delle phobia 1500 rpm che fanno 25db e si sentono cosi....
diciamo delle ventole sotto i 25db con una buona pressione ecc...??
ok ma sotto i 30db??
io ho delle phobia 1500 rpm che fanno 25db e si sentono cosi....
diciamo delle ventole sotto i 25db con una buona pressione ecc...??
Facci una prova e postacela!
maranga1979
10-10-2010, 19:30
Facci una prova e postacela!
in che senso una prova?
io le tengo(ne ho 12) a 1200 tramite lamptron per sentirle poco, con un buon cfm!
sono queste
http://www.ybris-cooling.it/phobya-nanog-silent-waterproof-1500rpm-multioption-p-1510.html?cPath=41
specifiche
Specifiche tecniche:
Dimensioni: 120x120x25mm
Colore: Telaio nero, pale della ventola rosso
Peso: 119g
Tensione nominale: 12V
A partire tensione: 5V
Assorbimento di corrente: 0,22 A
Velocità nominale: 1500rpm (+ / - 10%)
Flusso d'aria: 107,76 m³ / h / 63,44 CFM
emissioni di rumore: 25 dB (A)
MTBF (25 ° C): 100.000hrs
Connettore: 3 pin
in che senso una prova?
io le tengo(ne ho 12) a 1200 tramite lamptron per sentirle poco, con un buon cfm!
sono queste
http://www.ybris-cooling.it/phobya-nanog-silent-waterproof-1500rpm-multioption-p-1510.html?cPath=41
specifiche
Specifiche tecniche:
Dimensioni: 120x120x25mm
Colore: Telaio nero, pale della ventola rosso
Peso: 119g
Tensione nominale: 12V
A partire tensione: 5V
Assorbimento di corrente: 0,22 A
Velocità nominale: 1500rpm (+ / - 10%)
Flusso d'aria: 107,76 m³ / h / 63,44 CFM
emissioni di rumore: 25 dB (A)
MTBF (25 ° C): 100.000hrs
Connettore: 3 pin
Se stai dietro le specifiche... Stai "fresco"!
Sia i 15 db che i 63CFM delle tue ventole sono pura fantasia... Fidati
marco_iol
10-10-2010, 23:41
Se stai dietro le specifiche... Stai "fresco"!
:sbonk:
Buon giorno ragassuoli :D prima di andar a lavoro volevo farmi qualche domanda , anche perche è la prima volta che vengo in questa sezione , scusate l'intrusione :P
venendo al dunque ero interessato a rinnovare il ventolame vario, nel HAF 922, e abbinargli un Buon rheobus , con non meno di 4 uscite, uscita 12v (1a) per canale , color nero e che abbia i pin di connessione separati e non su un unica piattina. Siccome sono i primi passi e sono un po inesperto avevo adocchiato questi 3 voi che ne dite? (prima di partire con l'acquisto)
Lamptron FC5 (Dicono che abbia dei problemi di luminosita del display)
NZXT SENTRY LX -
Scythe Kaze Master PRO 5,25 (6 uscite:ciapet: )
Le ventole saranno 1 Noctua 140mm
2 Noctua 120mm
1 Noctua dissipatore 140mm
1 Cm 200mm
?... L'argomento della discussione mi sembrano le ventole "silenziose", non i rheobus!
Se ognuno parla di quello che vuole, non ci si capisce più nulla.
Buon giorno ragassuoli :D prima di andar a lavoro volevo farmi qualche domanda , anche perche è la prima volta che vengo in questa sezione , scusate l'intrusione :P
venendo al dunque ero interessato a rinnovare il ventolame vario, nel HAF 922, e abbinargli un Buon rheobus , con non meno di 4 uscite, uscita 12v (1a) per canale , color nero e che abbia i pin di connessione separati e non su un unica piattina. Siccome sono i primi passi e sono un po inesperto avevo adocchiato questi 3 voi che ne dite? (prima di partire con l'acquisto)
Lamptron FC5 (Dicono che abbia dei problemi di luminosita del display)
NZXT SENTRY LX -
Scythe Kaze Master PRO 5,25 (6 uscite:ciapet: )
Le ventole saranno 1 Noctua 140mm
2 Noctua 120mm
1 Noctua dissipatore 140mm
1 Cm 200mm
Intanto non ti preoccupare che il rheobus mi sembrano una cosa che ci entra di più rispetto a tante ventole iperrumoroso delle quali si parla di solito....dunque io ti rispondo comunque!
Il Lamptron FC5 aveva problemi allo schermo, ora è uscita la V2 e tutto risolto e sembra andare veramente benone!
Comunque sono tutti e tre (anche se non conosco molto i prodotti NZXT) ottimi prodotti, scegli pure come vuoi, almeno te lo dico sicuramente per scythe e lamptron!
Vedo che per le ventole vai praticamente sulla Noctua, dai uno sguardo anche alle Noiseblocker black silent pro per quelle da 14.
Gentilissimo della riposta.. ho certo una sezione apposita ma non sono riuscita a trovarla, se puoi linkarmela cosi sposto questa discussione li senza creare troppi intoppi!!!
NOn conoscevo la seconda revisione del Lamptron bene bene , e visto il consiglio controllero le noiseblocker
Sai che non lo sò se c'è un thread apposito per i rheobus!!!
In realtà qui abbiamo spesso parlato dei rheobus, che sono comunque gli strumenti essenziali per rendere le ventole silenziose. Quindi non reputo che sia un argomento ot.
maranga1979
11-10-2010, 19:48
Se stai dietro le specifiche... Stai "fresco"!
Sia i 15 db che i 63CFM delle tue ventole sono pura fantasia... Fidati
ok quindi quale mi consigli tra quelle elencate?
silenzio e prestazioni intendo...
maranga1979
11-10-2010, 19:51
Buon giorno ragassuoli :D prima di andar a lavoro volevo farmi qualche domanda , anche perche è la prima volta che vengo in questa sezione , scusate l'intrusione :P
venendo al dunque ero interessato a rinnovare il ventolame vario, nel HAF 922, e abbinargli un Buon rheobus , con non meno di 4 uscite, uscita 12v (1a) per canale , color nero e che abbia i pin di connessione separati e non su un unica piattina. Siccome sono i primi passi e sono un po inesperto avevo adocchiato questi 3 voi che ne dite? (prima di partire con l'acquisto)
Lamptron FC5 (Dicono che abbia dei problemi di luminosita del display)
NZXT SENTRY LX -
Scythe Kaze Master PRO 5,25 (6 uscite:ciapet: )
Le ventole saranno 1 Noctua 140mm
2 Noctua 120mm
1 Noctua dissipatore 140mm
1 Cm 200mm
ti rispondo volentieri!
li ho avuti tutti e 3 questi rehorbus,attualmente ho il lamptron f5 rev2 che ha risolto il problema del dsplay.
beh per me è il migliore,30w per canale.....
ci abbini dei cavi phobia appositi, e su singolo canale ci controlli fino a 4 ventole o piu....:D :D
se ne vuoi sapere di piu mandami pvt che ti spiego bene!:D :D
Per quanto riguarda le noise la scegliero da 140mm per il frontale del case, apposto della noctua da 140
Non credo che te ne pentirai...sono ottime ventole e te lo dico da possessore!
maranga1979
12-10-2010, 14:47
ok quindi quale mi consigli tra quelle elencate?
silenzio e prestazioni intendo...
:help: :help: :help:
Visto che siamo a parlare di rheobus... qualcuno ne conosce uno che regga 12W o piu' per canale e che sia graficamente presentabile tipo - tanto per dirne uno - l'Aerocool V12XT?
Ciao!
Baio
guarda la NZXT che fa il Sentry LX e il Sentry LXE.
Sicuro che regga i 12W per canale?
Nel sito del produtore il modello LXE lo danno per 10W max, mentre la pagina delle caratteristiche dell'LX e' vuota... pero' in rete ci sono recensioni che lo danno per 4W max. :confused:
Ciao!
Baio
EDIT: già che ci sono, ti faccio un'altra domanda... quale ventola da 120 metteresti nel case in sign? E' quella che in pratica sta' nella parte alta del case in estrazione.
Appunto ti dicevo di guardare :D Non conoscevo le caratteristiche di quei rheobus ma erano ciò che si avvicinava di più all' Aerocool V12XT da te citato!
Comunque i migliori sono single bay e sono quelli citati qualche post fa anche se sono nettamente più sobri rispetto al V12XT!
Per laventola è una bella domanda perchè, almeno per me, è un pò complicato fare ipotesi sul tuo case per la sua particolare aereazione, in teoria il grosso del lavoro lo dovrebbero fare le ventole sul fondo spingendo l'aria sulla parte forata in alto, ma poi quanto sia in realtà applicata questa cosa, e dunque quanto in realtà debba lavorare la ventola superiore, non lo sò di preciso! Se veramente il case lavora bene metterei una ventola silenziosa da massimo 1200rpm (magari anche downvoltata) che lavori bene in orizzontale come potrebbe essere una una S-Flex, Gentle Typhoon o se ti vanno anche da 14 una Noiseblocker black silent pro! O anche niente se non è realmente necessaria, fai delle prove togliendo la stock e vedendo se hai sensibili cambiamenti delle temperature!
Ma le Scythe Gentle Typhoon sono uscite da poco?
Non le trovo da nessuna parte...:sob:
Ciao!
Baio
Purtroppo sono sold out in tutto il mondo per problemi di produzione, dovrebbero riprendere a consegnarle tra la seconda metà di ottobre e la fine di novembre, a detta di un comunicato stampa della Scythe USA che le distribuisce prechè, vengno prodotte in Asia dalla NIDEC.
Snake156
13-10-2010, 16:30
Visto che siamo a parlare di rheobus... qualcuno ne conosce uno che regga 12W o piu' per canale e che sia graficamente presentabile tipo - tanto per dirne uno - l'Aerocool V12XT?
Ciao!
Baio
scusa ma il lamptron f5 rev2 che ti hanno citato non va bene?
venditi il kaze master e gestisci tutto col lamptron, no?
A che pro, scusa?
Riperto: il Kaze funziona perfettamente per quello che deve fare (infatti 12W per canale li regge), la mia richiesta era per sapere se c'era in giro qualcosa di analogo come prestazioni ma che fosse esteticamente migliore... tutto qua! ;)
Ciao!
Baio
Dai uno sguardo in giro ma non ricordo niente di buono!
Potresti aspettare e prendere il Lamptron touchscreen quando uscirà e se sarà all'altezza (ottima marca ma visti i problemi allo schermo del primo FC5 mi vengono dubbi su un touchscreen)
http://www.coolingtechnique.com/img/lamptron/fc/lamptron-fc-touch-black.jpg
maranga1979
14-10-2010, 03:16
ancora.... i problemi li han risolti con l'uscita il mese scorso della rev2!"!!!!!!!
:D :D :D :D
maranga1979
14-10-2010, 03:17
ancora.... i problemi li han risolti con l'uscita il mese scorso della rev2!"!!!!!!!
:D :D :D :D
maranga1979
14-10-2010, 03:17
ancora.... i problemi li han risolti con l'uscita il mese scorso della rev2!"!!!!!!!
:D :D :D :D
maranga1979
14-10-2010, 03:18
ancora.... i problemi li han risolti con l'uscita il mese scorso della rev2!"!!!!!!!
:D :D :D :D
maranga1979
14-10-2010, 21:30
Eheheh... magari ci vuole la rev. 2 anche per quello nuovo! :p
Ciao!
Baio
dici?
vuoi dire che son cosi polli da rifare l'errore?:D :D
no dai.... cmq guarda che non è male....:fagiano:
Ma io dicevo per dire, naturalmente non ci saranno problemi...ma visto mai...
ragazzi guardate qui!!!!
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/140mm-fan-roundup.html
super review di ventole da 14cm, potete confermare che sono dati veritieri??:D
la migliore sembra essere la thermalright TY-140 come rapporto dB/CFM, molto meglio della noctua pare essere;)
Aggiunta in prima pagina. Grazie nicop84! ;)
Aggiunta in prima pagina. Grazie nicop84! ;)
figurati;)
cmq una cosa che ho notato è il colore della thermalright ty-140, dalle classiche immagini sembra tendente al colore della noctua, invece guardando la recensione sembra un grigio quasi bianco, qualcuno in possesso può confermare?
e dato che ci siete potete dirmi il vostro parere:D
thanks;)
Andreww!!!
21-10-2010, 21:16
ragazzi c'è qualche alternativa meno rumorosa alla slip stream 120mm da 1200rpm??
wizard1993
23-10-2010, 22:54
ragazzi c'è qualche alternativa meno rumorosa alla slip stream 120mm da 1200rpm??
da case o da dissipatori?
comunque una buona enermax maga fa abbastanza bene per entrambi
Giusta la domanda di wizard1993 anche se dissento nel fatto che le magma sia buone ventole da dissipatore, è un pò una generalizzazione che non tiene conto della restrittività del dissipatore e dunque della pressione che sarebbe meglio che abbia la ventola stessa. Le magma non generano molta pressione, una cosa molto poco sopra la media, come potrebbero fare S-Flex, Slipstream e simili...tutte ventole che vanno benissimo per in case (apparte le slip che se messe in orizzontale soffrono di problemi di lubrificazione) e magari per un dissi come un megahalems o un ninja3 ma di poco valore per un TRUE o Venomous
Dai uno sguardo in giro ma non ricordo niente di buono!
Potresti aspettare e prendere il Lamptron touchscreen quando uscirà e se sarà all'altezza (ottima marca ma visti i problemi allo schermo del primo FC5 mi vengono dubbi su un touchscreen)
http://www.coolingtechnique.com/img/lamptron/fc/lamptron-fc-touch-black.jpg
interessante, fascia di prezzo? :stordita:
Andreww!!!
24-10-2010, 11:29
da case o da dissipatori?
comunque una buona enermax maga fa abbastanza bene per entrambi
da case:)
la uso per immettere aria nel mio case, quindi vorrei un alternativa meno rumorosa ma con la stessa portata di aria, sul dissipatore (ninja 2) ho una slipstream da 1000 rmp che non sento proprio, nemmeno se metto l'orecchio vicino e in estrazione una arctic f9 anche lei molto silenziosa. Il guaio delle slipstream è che hanno frequenze di suono molto alte, da lì proviene il fastidio, non tanto per i dB che possono generare. La arctic ad esempio ha un suono più cupo. Le magma come sono?
wizard1993
24-10-2010, 11:36
da case:)
la uso per immettere aria nel mio case, quindi vorrei un alternativa meno rumorosa ma con la stessa portata di aria, sul dissipatore (ninja 2) ho una slipstream da 1000 rmp che non sento proprio, nemmeno se metto l'orecchio vicino e in estrazione una arctic f9 anche lei molto silenziosa. Il guaio delle slipstream è che hanno frequenze di suono molto alte, da lì proviene il fastidio, non tanto per i dB che possono generare. La arctic ad esempio ha un suono più cupo. Le magma come sono?
da questo punto di vista non ti so rispondere, comunque se ti sei trovato bene con le arctic puoi sempre optare nuovamente per quelle
interessante, fascia di prezzo? :stordita:
Disponibilità prevista a partire dal mese di Novembre/Dicembre 2010; prezzo da destinarsi.
ma da 200mm silenziose nada vero? la mia della Cm a 19 db si sente troppo...
Alternative?:rolleyes:
Se era davvero da 19db non la sentivi o quasi (dipende dall'orecchio), come alternative hai solo le Xigmatek.
Delle Sharkoon 140mm System-Fan Power (1500rpm, 140m3/h 33db), son buone? I dati son veri o son un pò pompati?
Grazie, pensavo di metterle sul venomous-x
Delle Sharkoon 140mm System-Fan Power (1500rpm, 140m3/h 33db), son buone? I dati son veri o son un pò pompati?
Grazie, pensavo di metterle sul venomous-x
La Sharkoon è un pò così...ne bene ne male ma per quel dissi ti consiglio ventole un pò più buone e soprattutto con una buona pressione! Dai uno sguardo alle Noiseblocker blacksilent pro PK2
La Sharkoon è un pò così...ne bene ne male ma per quel dissi ti consiglio ventole un pò più buone e soprattutto con una buona pressione! Dai uno sguardo alle Noiseblocker blacksilent pro PK2
Ti ringrazio, ma ho visto che le Akasa Viper han una pressione decisamente superiore, prenderò quelle. Non ho problemi di rumore..
mi consigliate 3 ventole economiche 14x14 da abbinare ad un RHEOBUS ma che abbiano un buon rapporto cfm/decibel, poi ci penso io a regolarle fino a farle inudibili
wizard1993
28-10-2010, 14:11
mi consigliate 3 ventole economiche 14x14 da abbinare ad un RHEOBUS ma che abbiano un buon rapporto cfm/decibel, poi ci penso io a regolarle fino a farle inudibili
da case o da dissipatore? per dissipatori le thermaltake x-silent da 140 sono perfette per il tuo scopo, altrimenti io opterei per le magma della enermax
mi consigliate 3 ventole economiche 14x14 da abbinare ad un RHEOBUS ma che abbiano un buon rapporto cfm/decibel, poi ci penso io a regolarle fino a farle inudibili
Yateloon
un po di tempo fa avevo comprato una ventola con dei led sul mercatino. era una ventola presa da un cm690.
l'utente mi avvisò che 2 led non funzionavano, ma siccome a me non interessava la presi comunque.
dopo un po di tempo ho notato che un'altro led ha smesso di funzionare.. poi è stata accantonata..
dopo ho preso un cm590 ed anche esso ha una ventola uguale con i led blu. ho notato che 2 led stanno perdendo l'intensità e penso che col passare del tempo questa ventola farà la fine dell'altra, con i led che piano piano si estinguono.
ero intenzionato a prendere altre ventole con i led, ma visto l'esperienza di queste coolermaster mi sto un po ricredendo.
volevo quindi sapere le vostre esperienze con le ventole con i led.
Mi servirebbe un consiglio, dovrei cambiare 2 antec tricool 3 speed con qualcosa di più silenzioso ma con la stessa portata di aria.
Voi che ne pensate di queste?
Noiseblocker BlackSilent Fan XLP - 120mm PWM
Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12H-P - High-RPM PWM Fan (io sarei tentato su queste anche per via del range da 1000 a 1900)
SilenX Fan Ixtrema Pro IXP-74-14T Thermistor - 120x120mm
Mi servirebbe un consiglio, dovrei cambiare 2 antec tricool 3 speed con qualcosa di più silenzioso ma con la stessa portata di aria.
Voi che ne pensate di queste?
Noiseblocker BlackSilent Fan XLP - 120mm PWM
Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12H-P - High-RPM PWM Fan (io sarei tentato su queste anche per via del range da 1000 a 1900)
SilenX Fan Ixtrema Pro IXP-74-14T Thermistor - 120x120mm
O le Noise o le Scythe, ma occhio alle slipstream che se messe in orizzontale soffrono di problemi di lubrificazione accorciando di molto la loro vita!
poi una cosa che mi sono dimenticato, le slip hanno 184 m/3 contro i 128 della nois, non so se i dati possono definirsi reali però conoscendo le slip so che spostano effettivamente un botto di aria :)
SharkWhite
17-11-2010, 12:10
Ciao raga... volevo chiedervi una delucidazione...!! ho una enermax apolish vegas Quella con 18 led.. avrebbe pure un telecomandino per la regolazione dei led e del regime di rotazione... ma è proprio scandloso.. xche lo spinotto 8 poli che va al telecomando non sta in sede e continua a dar corto.. cosi l'ho collegata alla scheda madre e al controllo delle ventole ( Areocool V12XT ) ma cosi facendo non ho piu la possibilità di controllare i led giusto? il connettore a 2 pin della ventola è libero... ci potrei collegare qualcosa per Ri-comandare i led?
Federix82
22-11-2010, 12:07
Vorrei un attimo effettuare un upgrade al mio sistema di ventilazione di questo PC:
AMD Phenom II X4 955 con dissi originale
ASROCK 785 GMH
Sapphire 5770
Due HD, 1 Maxtor ed 1 WD Caviar green
4Gb Kingston 1333
Al momento ho un case che mi permette di installare fino a 7 ventole (CM370).
L'alimentatore l'ho messo con la ventola posizionata verso l'alto, in modo che aspiri l'aria calda dal case e non dall'esterno. Frontalmente ho messo una Enermax Everest da 120 (11-1200rpm) mentre posteriormente c'è la CM che era in bundle col case (11-1200rpm).
Al momento il sistema è mediamente silenzioso però volevo ancor meno rumore e avevo pensato di cambiare la ventola dietro e quella della CPU. Pensavo di montare anteriormente una Scythe Slip Stream da 140 (1200 rpm) e posizionare l'Enermax dietro in estrazione, chiudendo poi le altre prese d'aria per le altre ventole. Per il dissipatore avrei pensato ad un CM Hyper 212 però non riesco a trovare compatibilità per la mia scheda madre.
Secondo voi un sistema del genere può andare bene? Come si verifica se questo sistema funziona correttamente? Ho letto da qualche parte che la ventola in ingresso deve girare più lentamente di quella in estrazione, è vero?
Parappaman
22-11-2010, 12:16
Non esiste una regola, se cerchi la silenziosità tutte le ventole devono andare piano, poi se la ventola frontale ha un filtro antipolvere meglio che questa sia più veloce di quelle in estrazione altrimenti non serve a nulla.
1200 rpm con una ventola da 14 sono tantissimi, meglio che punti alla Slipstream da 800 rpm se punti a ridurre la rumorosità. Vai di Arctic Freezer 13, compatibilità garantita.
Federix82
22-11-2010, 16:25
Non esiste una regola, se cerchi la silenziosità tutte le ventole devono andare piano, poi se la ventola frontale ha un filtro antipolvere meglio che questa sia più veloce di quelle in estrazione altrimenti non serve a nulla.
1200 rpm con una ventola da 14 sono tantissimi, meglio che punti alla Slipstream da 800 rpm se punti a ridurre la rumorosità. Vai di Arctic Freezer 13, compatibilità garantita.
Ho visto però che la versione da 800 giri è "rumorosa" quanto l'Everest però ha circa il 30% di portata d'aria in meno, mentre la versione da 1200 anche se è un pelo più rumorosa (9dB in più) ha una portata d'aria eccezionale. Al momento il case ha la classica griglia a fori frontale che per il momento non vorrei eliminare.
Inoltre l'Enermax è una PWM come faccio a impostarla di girare solamente a determinati giri?
Ho visto però che la versione da 800 giri è "rumorosa" quanto l'Everest però ha circa il 30% di portata d'aria in meno, mentre la versione da 1200 anche se è un pelo più rumorosa (9dB in più) ha una portata d'aria eccezionale. Al momento il case ha la classica griglia a fori frontale che per il momento non vorrei eliminare.
Inoltre l'Enermax è una PWM come faccio a impostarla di girare solamente a determinati giri?
Le ventole PWM non hanno alcun problema ad essere controllate tramite voltaggio come tutte le altre!
Comunque da 140 ti consiglio di dare uno sguardo anche alle Noiseblcoker Black Silent Pro PK1 oppure PK2
Parappaman
22-11-2010, 18:49
In effetti le Noiseblocker sono le migliori in termini assoluti, ma costano molto...
Ho visto però che la versione da 800 giri è "rumorosa" quanto l'Everest però ha circa il 30% di portata d'aria in meno, mentre la versione da 1200 anche se è un pelo più rumorosa (9dB in più) ha una portata d'aria eccezionale. Al momento il case ha la classica griglia a fori frontale che per il momento non vorrei eliminare.
Inoltre l'Enermax è una PWM come faccio a impostarla di girare solamente a determinati giri?
Mai confrontare le ventole con i dati dichiarati dalle case produttrici! Soprattutto le Enermax (e SilenX, ma queste sono un caso patologico), mostruosamente pompate... a parità di regime, non c'è motivo di credere che una 120mm sposti più aria di una 140mm.
In effetti le Noiseblocker sono le migliori in termini assoluti, ma costano molto...
Mai confrontare le ventole con i dati dichiarati dalle case produttrici! Soprattutto le Enermax (e SilenX, ma queste sono un caso patologico), mostruosamente pompate... a parità di regime, non c'è motivo di credere che una 120mm sposti più aria di una 140mm.
Siamo sui 16€, non sono le multiframe, io le ho tutte e tre (PK1/2/3) per differenti utilizzi e devo dire che mi ci trovo molto bene (orientamento al silenzio).
Come non quotarti per il resto!
Prima, agli inizzi delle 140, ci poteva anche stare che una 120 spostasse più aria (a parità di rumore) rispetto ad una 140, ma ora si trovano delle ottime ventole anche se (IMHO) non anno ancora maturato pienamente le tecnologie che si è arrivati ad applicare sulle 120!
super-pag
23-11-2010, 17:20
Ciao a tutti!
Ho intenzione di prendere il dissipatore Artic cooling 13, vorrei sapere con quale ventola mi consigliereste di sostituire quella originale, tenendo in considerazione la silenziosità, grazie!!
Parappaman
23-11-2010, 19:16
E perchè mai dovresti sostituirla? :D
Basta regolarne la velocità, è PWM e di ottima qualità.
Ciao ragazzi, sono un po' arrugginito in materia di ventole ad alto cfm e bassa rumorosita'.
....la mia situazione e' quella che vedete in foto :
http://img521.imageshack.us/img521/9583/imag0059d.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/imag0059d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho bisogno di due ventole da 120mm per case con 50 cfm circa di portata e rumorosita' non superiore ai 19-20 db.
So per certo che le noctua sono eccellenti ma......
..........il fatto e' che per me e' importante anche il fattore estetico quindi l'ideale sarebbero delle ventole blu o trasparenti ( eventualmente reattive agli uv o al massimo con led a bassissima luminosita').
I prodotti che stavo valutando sono :
- Enermax Apollish Vegas UCAPV12A-BL 120mm - blue ( ma ho visto 10000 led sulla ventola e gia' mi fanno male gli occhi )
- Enermax Everest UCEV12 - 120mm Blue LED
- SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - IXP-74-14B - Blu ( possibile oltre 70 cfm con 14db?)
-Xigmatek XLF-F1256 Blueline LED Fan - 120mm
- Aerocool V12 BlackLine Edition Fan - 120mm
- Aerocool V12 BlueLine Edition Fan - 120mm
....ma so che ce ne saranno una miriade di altri prodotti da considerare.....
Mi suggerite quello che ritenete piu' indicato alle mie richieste?
Grazie ....ragazzi.
Gelid Wing 12 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/414-recensione-gelid-wing-12.html)
Grazie Traskot....;)
Segnalo e basta che di ventole led o UV reactive non ne sò molto (diciamo niente :D)
Ciao a tutti,
stasera ho montato la noctua da 140mm sul media center, e devo dire che sono altamente deluso, nel senso che è molto rumorosa, io ho montato una shyte slip stream PWM (che era con in Mugen II) e a pari giri risulta più silenziosa quest'ultima.
Mio semplicissimo parere non voglio creare flame.
Ho preso anche due shyte hi-rpm da 1900giri e sono una bomba a manetta la ventola vola via :sofico: e la cosa bellissima è che vanno anche a 500rpm contentissimo dell'acquisto :)
Secondo me le 120mm sono sempre preferibili alle 140mm.
mi sa che ti do ragione, però lo spazio era da 140 e quindi ho preso una ventola da 140 e ho pensato di prendere una delle migliori se non la migliore ventola in circolazione ma pare che non sia bastato :)
Parappaman
25-11-2010, 23:01
E' normale che le ventole da 14cm facciano più rumore rispetto a una da 12cm a parità di rotazione, dato che spostano più aria :)
Il loro vantaggio sta nel generare lo stesso flusso a un regime minore, del tipo: hai una ventola da 12cm a 1000 RPM, la ventola da 14cm genera lo stesso flusso a 800 RPM, quindi con meno rumore. Ovviamente è un discorso semplicistico che non tiene conto di pressione generata, superfici esposte allo spostamento, resistenza... ma rende l'idea. ;)
Considerando che nel case ho in immissione 2 Scythe SFlex SFF21D che mi stanno letteralmente sfondando le orecchie, sarò diventato intollerante ai rumori :muro: ma tant'è, con cosa potrei sostituirle?
Noctua NF-S12B FLX? C'è qualcos'altro di valido?
Ciao Ragazzi,
prevedo di dover dissipare un i7 920 @4ghz, che combinazione di ventole e dissi mi consigliereste?
Un grazie in anticipo.
Considerando che nel case ho in immissione 2 Scythe SFlex SFF21D che mi stanno letteralmente sfondando le orecchie, sarò diventato intollerante ai rumori :muro: ma tant'è, con cosa potrei sostituirle?
Noctua NF-S12B FLX? C'è qualcos'altro di valido?
Meglio delle S-Flex? Mai trovato meglio con una ventola, io mi ci trovo anche meglio rispetto alle Noctua, potresti provare le Gentle Typhoon o Noiseblocker Multiframe se invece puoi montare ventole da 14 le Noiseblocker Black Silent Pro. Naturalmente per ottenere un ottimo rapporto tra portata e rumore devi downvoltare o prendere una ventola da 800Rpm max!
Ciao Ragazzi,
prevedo di dover dissipare un i7 920 @4ghz, che combinazione di ventole e dissi mi consigliereste?
Un grazie in anticipo.
Vai QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33759912#post33759912) e spiega se farai overclock, quanto vuoi spendere e cosa vuoi ottenere (silenzio?prestazioni?una via di mezzo?)
Meglio delle S-Flex? Mai trovato meglio con una ventola, io mi ci trovo anche meglio rispetto alle Noctua, potresti provare le Gentle Typhoon o Noiseblocker Multiframe se invece puoi montare ventole da 14 le Noiseblocker Black Silent Pro. Naturalmente per ottenere un ottimo rapporto tra portata e rumore devi downvoltare o prendere una ventola da 800Rpm max!
Azz :muro:
Solo ventole da 12mm, a meno di non tagliare il case :asd:
Vediamo cosa scelgo, grazie.
Parappaman
26-11-2010, 09:06
Suciro siano le SFF21D? Queste sono già a 800 rpm, dovrebbero essere quasi inudibili: le S-Flex sono eccellenti. Forse vibrano e fanno risuonare il case? Prova a premere con le mani sullo chassis, se senti meno rumore allora è il caso di disaccoppiarle con viti o guarnizioni in gomma. Sono le uniche ventole nel case?
Suciro siano le SFF21D? Queste sono già a 800 rpm, dovrebbero essere quasi inudibili: le S-Flex sono eccellenti. Forse vibrano e fanno risuonare il case? Prova a premere con le mani sullo chassis, se senti meno rumore allora è il caso di disaccoppiarle con viti o guarnizioni in gomma. Sono le uniche ventole nel case?
Le SFF21D le ho installate in un mascherina fatta di polistorolo a sua volta incastrata nel frontale del case, quindi non sono a diretto contatto con il case.
Il fatto è che sono anche loro che concorrono al rumore complessivo, perché se le blocco sparisce un sibilo alquanto fastidioso ed il rumore mi si abbassa.
Altre ventole del case sono una SFF21E downvoltata a 7 volt e la ventola dell'alimentatore, un Enermax Liberty da 500W, che vorrei anche sostituire.
Parappaman
26-11-2010, 09:56
Agisci prima sull'Enermax allora, per esperienza personale ti dico che è molto fastidiosa :D
In ogni caso, prima di cambiarle prova a rallentarle un po', tanto sarà difficile che la situazione migliorerà di molto con qualsiasi altra ventola a parità di regime.
le enermax magma da 12 sono davvero silenziose solo 18db per 70cfm ?
http://enermax.it/a/1932/ventole-magma.aspx
le enermax magma da 12 sono davvero silenziose solo 18db per 70cfm ?
http://enermax.it/a/1932/ventole-magma.aspx
Non sono male nell'insieme ma 70cfm mi sembran troppi!
Non sono male nell'insieme ma 70cfm mi sembran troppi!
sono da mettere 3 sul radiatore x il liquido :)
VirusITA
27-11-2010, 19:24
le enermax magma da 12 sono davvero silenziose solo 18db per 70cfm ?
http://enermax.it/a/1932/ventole-magma.aspx
Di certo non sono 18db.. Io ne ho 3 sul radiatore e a 800rpm già si avvertono distintamente, di notte.. A differenza delle everest (500rpm), inudibili. A 1500rpm spostano un boato d'aria MA fanno anche un casino infernale, collegato proprio allo spostamento d'aria e non alla ventola in se, che non vibra, gratta, ronza o altro.
In definitiva: non te le consiglio se vuoi un sistema muto, come in genere si richiede ai sistemi a liquido :D Se vuoi metterle a 7V (circa 800rpm), un pochino le senti, ma ad esempio se apri la finestra (in dicembre :asd: ) o giochi, ovviamente non le senti più.. Ah ovviamente a 800rpm non è che abbiano chissà quali prestazioni: meglio le cluster pwm, che salgono a seconda del carico cpu :)
somethingstrangeinyourmind
27-11-2010, 23:25
Salve a tutti, una domanda: con la mia mb K10N78Fullhd-hSli R3.0, posso pilotare 2 f12 pwm? Se non sbaglio queste hanno l'attacco a 4 pin, giusto? Mentre io sulla mb dovrei avere solo un attacco per ventola case a 3 pin.
Le ventole dovrebbero andare in un Antec Fusion Remote Max.
Grazie.
Ciao a tutti, devo prendere 2 ventole.
Una da 12 da sostituire al dissy arctic cooling extreme.
E una non so se da 12 o da 14 da sostituire alla gtx 460 della gigabyte.
Non faccio overclock, mi interessa il silenzio assoluto. Per il momento la ventola dell'extreme la tengo a 900rpm sempre, anche quando gioco e come compromesso tra rumore e prestazioni mi trovo molto bene, ovviamente il rumore adesso è la scheda grafica.
Grazie
Salve a tutti, una domanda: con la mia mb K10N78Fullhd-hSli R3.0, posso pilotare 2 f12 pwm? Se non sbaglio queste hanno l'attacco a 4 pin, giusto? Mentre io sulla mb dovrei avere solo un attacco per ventola case a 3 pin.
Le ventole dovrebbero andare in un Antec Fusion Remote Max.
Grazie.
Ero sicuro di aver risposto ieri sera...vabè!
Se la tua mobo ha gli attacchi PWM (4pin e solitamente ce ne è uno ed è per la ventola della cpu) allora controllerai le ventole in PWM, altrimenti controlli le ventole tranquillamente tramite il voltaggio (se la mobo lo permette naturalmente)
Ciao a tutti, devo prendere 2 ventole.
Una da 12 da sostituire al dissy arctic cooling extreme.
E una non so se da 12 o da 14 da sostituire alla gtx 460 della gigabyte.
Non faccio overclock, mi interessa il silenzio assoluto. Per il momento la ventola dell'extreme la tengo a 900rpm sempre, anche quando gioco e come compromesso tra rumore e prestazioni mi trovo molto bene, ovviamente il rumore adesso è la scheda grafica.
Grazie
Se la ventola dell' Xtreme a 900rpm ti crea un rumore ragionevole e buone temperature perchè cambiarla? Invece se ci linki il modello della scheda grafica magari vediamo che ventola ci si può mettere!
somethingstrangeinyourmind
28-11-2010, 15:59
Ero sicuro di aver risposto ieri sera...vabè!
Se la tua mobo ha gli attacchi PWM (4pin e solitamente ce ne è uno ed è per la ventola della cpu) allora controllerai le ventole in PWM, altrimenti controlli le ventole tranquillamente tramite il voltaggio (se la mobo lo permette naturalmente)
CUT
Grazie per la risposta... in pratica collegando la ventola pwm al connettore a 3 pin della mobo, la ventola girerebbe sempre alla stesa velocità giusto? Per poterla pilotare dovrei utilizzare un qualche software per regolare il voltaggio in maniera mauale?
Grazie per la risposta... in pratica collegando la ventola pwm al connettore a 3 pin della mobo, la ventola girerebbe sempre alla stesa velocità giusto? Per poterla pilotare dovrei utilizzare un qualche software per regolare il voltaggio in maniera mauale?
Dipende, guarda nelle impostazioni della mobo da bios, oppure se hai un programma di gestione proprietario...oppure ci sono come dici te programmi, tipo speedfan, che possono farti controllare le ventole. Altrimenti si ricorre a rheobus e simili!
In alternativa, visto che tu chiedevi delle Arctic Cooling PWM c'è la possibilità di utilizzare il PST, che in pratica, avendo un dissipatore CPU Arctic Cooling con ventola PWM puoi collegare altre ventole PWM Arctic Cooling in cascata a quella del dissipatore facendole controllare tutte in modalità PWM dalla scheda madre tramite la temperatura della CPU!
http://www.coolingtechnique.com/img/guide/pwm_pst/pst_ac.png
Eccon un articolo esplicativo (http://www.coolingtechnique.com/guide/ventole-rheobus-/362-artic-cooling-pst-pwm-technology.html)
qualcuno mi sa dire di quanto è la resistenza della noctua per ULNA:)
Ero sicuro di aver risposto ieri sera...vabè!
Se la tua mobo ha gli attacchi PWM (4pin e solitamente ce ne è uno ed è per la ventola della cpu) allora controllerai le ventole in PWM, altrimenti controlli le ventole tranquillamente tramite il voltaggio (se la mobo lo permette naturalmente)
Se la ventola dell' Xtreme a 900rpm ti crea un rumore ragionevole e buone temperature perchè cambiarla? Invece se ci linki il modello della scheda grafica magari vediamo che ventola ci si può mettere!
Penso che la foto sia meglio del link. ;)
Grazie
http://www.arduer.com/wp-content/uploads/2010/07/gigabyte_GTX460OCWF_1.jpg
Judicator
28-11-2010, 21:42
Tempo fa avevo chiesto consiglio su 3 ventole da 12, da usare nel mio Armor primo modello, in sostituzione di quelle in dotazione, che fanno un gran baccano.
Un utente molto gentile mi aveva proposto 3 Scythe Slip stream 800, acquisto non fatto all'epoca per diversi motivi.
Oggi è giunto il momento di comprare, mi chiedevo solo se le ventole in questione sono ancora valide oppure sono preferibili modelli più recenti.
Grazie.
somethingstrangeinyourmind
28-11-2010, 21:45
Dipende, guarda nelle impostazioni della mobo da bios, oppure se hai un programma di gestione proprietario...oppure ci sono come dici te programmi, tipo speedfan, che possono farti controllare le ventole. Altrimenti si ricorre a rheobus e simili!
In alternativa, visto che tu chiedevi delle Arctic Cooling PWM c'è la possibilità di utilizzare il PST, che in pratica, avendo un dissipatore CPU Arctic Cooling con ventola PWM puoi collegare altre ventole PWM Arctic Cooling in cascata a quella del dissipatore facendole controllare tutte in modalità PWM dalla scheda madre tramite la temperatura della CPU!
http://www.coolingtechnique.com/img/guide/pwm_pst/pst_ac.png
Eccon un articolo esplicativo (http://www.coolingtechnique.com/guide/ventole-rheobus-/362-artic-cooling-pst-pwm-technology.html)
Molto interessante... ci farò un pensierino.
Grazie mille. :)
Parappaman
28-11-2010, 22:03
Penso che la foto sia meglio del link. ;)
Grazie
cut
Credo che più che cambiare ventola devi solo abbassare la velocità delle due in dotazione, diventerà molto silenzioso senza rischi sulle temperature.
Tempo fa avevo chiesto consiglio su 3 ventole da 12, da usare nel mio Armor primo modello, in sostituzione di quelle in dotazione, che fanno un gran baccano.
Un utente molto gentile mi aveva proposto 3 Scythe Slip stream 800, acquisto non fatto all'epoca per diversi motivi.
Oggi è giunto il momento di comprare, mi chiedevo solo se le ventole in questione sono ancora valide oppure sono preferibili modelli più recenti.
Grazie.
Sono ottimissime, soprattutto in relazione al costo. Ma se hai "fondi illimitati", punta sulle Noiseblocker Blacksilent Pro da 900 RPM che sono il top. :)
Judicator
28-11-2010, 22:18
Credo che più che cambiare ventola devi solo abbassare la velocità delle due in dotazione, diventerà molto silenzioso senza rischi sulle temperature.
Sono ottimissime, soprattutto in relazione al costo. Ma se hai "fondi illimitati", punta sulle Noiseblocker Blacksilent Pro da 900 RPM che sono il top. :)
I fondi non sono illimitati, il prezzo era uno dei motivi della scelta. Grazie mille, procedo con l'acquisto. :)
Ansem_93
29-11-2010, 11:23
Salve,qualcuno mi saprebbe consigliare delle ventole per il mio haf 922 da sostituire a quelle da 200mm? Vorrei sostituirle con delle ventole da 120mm più silenziose.
Inoltre per la ventola frontale vorrei chiedervi se ci sono degli adattatori per ventole da 140mm in modo che possano essere installate al posto delle 120mm
KoopaTroopa
29-11-2010, 12:19
Ragazzi per il pc in firma, vorrei sostituire la ventola standard dello Yasya... ce n'è una di più silenziosa da 12?
qualcuno mi sa dire di quanto è la resistenza della noctua per ULNA:)
ho trovato su internet la descrizione ma si parla di 150 OHM :eek: a me sembra tantissimo, dite che è giusto?
le apollish sono silenziose?
mi serviva una ventola a led rossi per il frontale del mio case (quella che c'è è veramente rumorosa)oltre alle enermax da me citate ve ne sono altre di buona qualità? avrei messo delle slipstream a 800rpm se non fosse per il fatto dei led.
la portata d'aria non è un gran problema
MI DATE UNA MANO A CAPIRE COME TROVARE LA VENTOLA CHE FA PER ME ,
La ventola e la seguente
http://img713.imageshack.us/img713/1109/cimg24100.jpg
http://www.impactcomputers.com/ta350dc.html
Serve per raffreddamento cpu , ne vorrei una silenziosissima , questa è come un aereo
VISTA LA MIA IGNORANZA IN MATERIA DELLE VENTOLE CHIEDO AIUTO , GRAZIE
Grazie
aquistar
05-12-2010, 19:33
le apollish sono silenziose?
mi serviva una ventola a led rossi per il frontale del mio case (quella che c'è è veramente rumorosa)oltre alle enermax da me citate ve ne sono altre di buona qualità? avrei messo delle slipstream a 800rpm se non fosse per il fatto dei led.
la portata d'aria non è un gran problema
Le apollish sono tremendamente silenziose se il prezzo non è un problema acquistale tranquillamente.
Ne ho provate molte di ventole e le enermax ultimamente vanno davvero bene.
Le apollish sono tremendamente silenziose se il prezzo non è un problema acquistale tranquillamente.
Ne ho provate molte di ventole e le enermax ultimamente vanno davvero bene.
beh tanto alla fine non sono quei cinque euro in più a fare la differenza. piucchealtro mi sa che dovrò aspettare di avere necessità di qualcos'altro perchè prendere una ventola da 15e e spenderne 10 in più di spedizione mi sa di presa in giro.
grazie cmq cominciavo a disperare di ricevere qualche consiglio
Andreww!!!
05-12-2010, 20:11
ragazzi ma se volessi mettere una goccia d'olio all'interno delle ventole per silenziarle un pò, come faccio? Dove lo metto l'olio e soprattutto che olio? Lo svitol non va bene?
ragazzi ma se volessi mettere una goccia d'olio all'interno delle ventole per silenziarle un pò, come faccio? Dove lo metto l'olio e soprattutto che olio? Lo svitol non va bene?
Partiamo dal presupposto che non è detto che questa cosa vada a buon fine.
Per farlo devi togliere l'adesivo che copre il foro del motore e mettere nel foro l'olio (non saprei che suggerirti, io ho usato dallo svitol, grasso vegetale naturale, riattivante elettrico fino ad un lubrificante a base di teflon...se va vanno bene soprattutto gli ultimi 2) e poi ricopri cambiando adesivo possibilmente o riapplicando il suo ma in modo ermetico mi raccomando!
Però non è che sia una pratica che consiglio ad occhi chiusi in quanto ho avuto esperienze molto varie: le arctic cooling reggono tranquillamente un altro anno, alcune coolermaster perdono olio da nuove...figuriamoci, le manatthan dopo le puoi buttare e così anche alcune zalman, semplicemente muoiono!
Prima di lubrificare devi pulire molto bene la ventola con compressore e pennello (e non far entrare polvere nel motore a priori facendo una pulizia periodica) e poi se proprio non puoi farne a meno lubrifichi come indicato!
Andreww!!!
06-12-2010, 10:37
Partiamo dal presupposto che non è detto che questa cosa vada a buon fine.
Per farlo devi togliere l'adesivo che copre il foro del motore e mettere nel foro l'olio (non saprei che suggerirti, io ho usato dallo svitol, grasso vegetale naturale, riattivante elettrico fino ad un lubrificante a base di teflon...se va vanno bene soprattutto gli ultimi 2) e poi ricopri cambiando adesivo possibilmente o riapplicando il suo ma in modo ermetico mi raccomando!
Però non è che sia una pratica che consiglio ad occhi chiusi in quanto ho avuto esperienze molto varie: le arctic cooling reggono tranquillamente un altro anno, alcune coolermaster perdono olio da nuove...figuriamoci, le manatthan dopo le puoi buttare e così anche alcune zalman, semplicemente muoiono!
Prima di lubrificare devi pulire molto bene la ventola con compressore e pennello (e non far entrare polvere nel motore a priori facendo una pulizia periodica) e poi se proprio non puoi farne a meno lubrifichi come indicato!
ok lascio stare!:D E' l'unica ventola 4x4 che ho e mi serve.... grazie per le delucidazioni..
ok lascio stare!:D E' l'unica ventola 4x4 che ho e mi serve.... grazie per le delucidazioni..
Era per una 40mm? Lascia stare, ti servirebbe meno di una goccia! Quando hai occasione comprane un'altra e via ;)
Ciao ragazzi!
Vorrei porvi una domanda: vorrei sostituire le 2 ventole stock del mio TT Armor JR da 120mm, con due ventole che abbiano più o meno la stessa capacità di spostamento dell'aria ma che siano più silenziose. Inoltre non vorrei spendere una fortuna.
Che cosa mi consigliate?
Grazie, Dulas
Ragazzi, come faccio a sapere a quanti giri vanno le mie ventole downvoltate a 7v e 5v?
Ho delle Xigmatek XLF-F1253 da 1500rpm e 1000rpm(sempre XLF-F1253 ma sul sito Xigmatek non esistono).
ironman72
12-12-2010, 19:37
ho ordinato 3 ventole coolermaster excalibur, che gestiro' tramite zalman mfc 1 plus.
cosa ne pensate di queste ventole?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33907915&posted=1#post33907915
Ho esposto il mio problema se così lo si può chiamare. Mi serve un'altra ventola da collegare sempre alla paratia sinistra, ma questa volta nella griglia in basso del case per dare piu' aria alla GPU.
Mi servirebbe una ventola come quelle da "120mm" standard del case COOLER Master CM690 XCALADE.
Che rotazioni hanno le ventole di questo case? Così mi regolo, e le prendo uguali se non superiori.
Ovviamente deve buttare aria dentro il case
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33907915&posted=1#post33907915
Ho esposto il mio problema se così lo si può chiamare. Mi serve un'altra ventola da collegare sempre alla paratia sinistra, ma questa volta nella griglia in basso del case per dare piu' aria alla GPU.
Mi servirebbe una ventola come quelle da "120mm" standard del case COOLER Master CM690 XCALADE.
Che rotazioni hanno le ventole di questo case? Così mi regolo, e le prendo uguali se non superiori.
1200 rpm
io per le ventole in estrazione opterei per delle slip stream della scythe, poco costose e spostano parecchia aria velocità consigliata, io la prenderei da 800 per volendo potresti prenderla da 1200.
poi cmq aspetta altri consigli, io credo ormai di essere di parte, prederei solo slip stream :D mi trovo benissimo :doh:
1200 rpm
io per le ventole in estrazione opterei per delle slip stream della scythe, poco costose e spostano parecchia aria velocità consigliata, io la prenderei da 800 per volendo potresti prenderla da 1200.
poi cmq aspetta altri consigli, io credo ormai di essere di parte, prederei solo slip stream :D mi trovo benissimo :doh:
Grazie del consiglio, vedo di riceverne altri. :D
Comunque se metto una ventola con meno potenza il flusso d'aria può cambiare? Nel senso vorrei poter avere un flusso d'aria uniforme, e quindi comprare anche se marche diverse, almeno avere la stessa rotazione e gli stessi centimetri.
Grazie del consiglio, vedo di riceverne altri. :D
Comunque se metto una ventola con meno potenza il flusso d'aria può cambiare? Nel senso vorrei poter avere un flusso d'aria uniforme, e quindi comprare anche se marche diverse, almeno avere la stessa rotazione e gli stessi centimetri.
beh la potenza non c'entra le slip stram anche se girano a meno spostano cmq molta aria.
Per quanto riguarda l'uniformità ti chiedo, ma tu per caso hai anche una ventola in estrazione sul posteriore del case?
fossi in te quella in basso la metterei in immissione mentre quella sul posteriore e quella sul lato del case nella parte alta in estrazione così che da sotto entra aria "fresca" il dissi della cpu guarda dal basso verso l'alto quindi spinge l'aria verso l'alto e le due ventole alte la buttano fuori.
così anche la gpu ha un po' più di aria
Ragazzi, come faccio a sapere a quanti giri vanno le mie ventole downvoltate a 7v e 5v?
Ho delle Xigmatek XLF-F1253 da 1500rpm e 1000rpm(sempre XLF-F1253 ma sul sito Xigmatek non esistono).
Ragazzi non c'è un modo per conoscere le velocità?
Rilevarla tramite segnale tachimetrico sulla mobo (con un programma o sul bios) o tramite un rheobus che rileva la velocità.
si però come faccio a sapere a 5 e 7 volt a quanto vanno? Su mobo o rheobus non lo vedo se sono a 5 o 7 volt.
beh la potenza non c'entra le slip stram anche se girano a meno spostano cmq molta aria.
Per quanto riguarda l'uniformità ti chiedo, ma tu per caso hai anche una ventola in estrazione sul posteriore del case?
fossi in te quella in basso la metterei in immissione mentre quella sul posteriore e quella sul lato del case nella parte alta in estrazione così che da sotto entra aria "fresca" il dissi della cpu guarda dal basso verso l'alto quindi spinge l'aria verso l'alto e le due ventole alte la buttano fuori.
così anche la gpu ha un po' più di aria
Allora la ventola che vedi in alto dietro il case è in estrazione
http://img824.imageshack.us/img824/1204/ssa51672.jpg (http://img824.imageshack.us/i/ssa51672.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Qui invece nella foto l'ho spostata in alto in immissione (si vede anche la ventola del dissi nella foto nella griglia in alto). Rimane quindi scoperta la griglia in basso.
http://img151.imageshack.us/img151/4888/ssa51683.jpg (http://img151.imageshack.us/i/ssa51683.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Quindi cosa mi consigli?
prima di pulirlo :D
sopra in estrazione e sotto in immissione.
Ma mi dici un attimo le temperature che hai sui componenti?
prima di pulirlo :D
sopra in estrazione e sotto in immissione.
Ma mi dici un attimo le temperature che hai sui componenti?
Pulito già. Questa è una foto vecchia di fine luglio. Pulito proprio 3 giorni fa. :D
Prima avevo la scheda sempre sui 50-52 in idle, e la cpu appena giocavo un pò (1 ora) schizzava a 100° e si spegneva il pc.
Adesso sono queste, tendenzialmente sono un pochettino piu' basse rispetto ad adesso perchè il PC è acceso da stammattina ininterrottamente.
GPU 46
Temp1 39
Temp2 36
Temp3 38
Core 36
Con SPEEDFAN
si però come faccio a sapere a 5 e 7 volt a quanto vanno? Su mobo o rheobus non lo vedo se sono a 5 o 7 volt.Che metodo usi per downvoltarle a 5V e 7V?
Che metodo usi per downvoltarle a 5V e 7V?
da molex come da allegato
Allora puoi usare uno di quegli sdoppiatori che oltre al molex, hanno il connettore 3-pin con il solo cavetto giallo, ovvero quello che porta il segnale tachimetrico, che puoi collegare alla mobo.
@ ago83: Ridimensiona quell'immagine per favore!
Domanda sciocca: per far diventare una ventola di immissione in una da estrazione basta girarla ed avvitarla poi?
Scusatemi ma sono proprio ignorante in materia.
Ok grazie, quindi basta girarla semplicemente. ;)
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_52_166_288&products_id=4113
Come ti sembra questa ventola? La metterei o in basso in immissione, o in alto (sempre sulla paratia sinistra) in estrazione.
Domani vorrei acquistarne una.
Allora puoi usare uno di quegli sdoppiatori che oltre al molex, hanno il connettore 3-pin con il solo cavetto giallo, ovvero quello che porta il segnale tachimetrico, che puoi collegare alla mobo.
@ ago83: Ridimensiona quell'immagine per favore!
Capito.
Cavolo però dove lo trovo?
cervus92
13-12-2010, 10:26
Pulito già. Questa è una foto vecchia di fine luglio. Pulito proprio 3 giorni fa. :D
Prima avevo la scheda sempre sui 50-52 in idle, e la cpu appena giocavo un pò (1 ora) schizzava a 100° e si spegneva il pc.
Adesso sono queste, tendenzialmente sono un pochettino piu' basse rispetto ad adesso perchè il PC è acceso da stammattina ininterrottamente.
100°C :eek: O hai sballato il sensore, oppure c'è qualcosa che non va, i phenom 2 sono fatti per lavorare fino a 62°C. Provato a cambiare la pasta termica?
Salve a tutti. Vorrei sostituire le 2 ventole, a tre velocità, da 120mm Antec che ho di serie sull'Antec NSK2480.. Fate conto che non ho componenti che scaldano molto nel case (ora ne ho addirittura spenta una..) e ciò che mi interessa è il silenzio assoluto.. Il dissipatore del processore è un Blue Orbit a 5V che ritengo abbastanza silenzioso.. Percui ora come ora anche se al minimo le ventole Antec (a dire il vero penso sia più il flusso d'aria a causare il rumore..) sono la "fonte" di rumore..
Ho deciso di sostituirle e nel negozio qui vicino (almeno risparmio la spedizione che inciderebbe abbastanza sul costo finale..) i modelli più silenziosi a disposizione sono questi:
- ENERMAX T.B.SILENCE da 12 cm - 120 mm [uctb12]
- FRACTAL Silent 12 cm 120mm [FD-FAN-120] 15 dBA
- SCYTHE KAZE JYUNI 12 cm (120 x 120 x 25) 800rpm
Quali mi consigliate di comprare?
100°C :eek: O hai sballato il sensore, oppure c'è qualcosa che non va, i phenom 2 sono fatti per lavorare fino a 62°C. Provato a cambiare la pasta termica?
Ma hai letto almeno? :D Ho detto che ho risolto pulendo il pc. Adesso credo che in FULL con i gioconi arrivi a piu' di 60 gradi, ma sicuramente non a 100° come prima, perchè era pieno di polvere il dissipatore.
Salve a tutti. Vorrei sostituire le 2 ventole, a tre velocità, da 120mm Antec che ho di serie sull'Antec NSK2480.. Fate conto che non ho componenti che scaldano molto nel case (ora ne ho addirittura spenta una..) e ciò che mi interessa è il silenzio assoluto.. Il dissipatore del processore è un Blue Orbit a 5V che ritengo abbastanza silenzioso.. Percui ora come ora anche se al minimo le ventole Antec (a dire il vero penso sia più il flusso d'aria a causare il rumore..) sono la "fonte" di rumore..
Ho deciso di sostituirle e nel negozio qui vicino (almeno risparmio la spedizione che inciderebbe abbastanza sul costo finale..) i modelli più silenziosi a disposizione sono questi:
- ENERMAX T.B.SILENCE da 12 cm - 120 mm [uctb12]
- FRACTAL Silent 12 cm 120mm [FD-FAN-120] 15 dBA
- SCYTHE KAZE JYUNI 12 cm (120 x 120 x 25) 800rpm
Quali mi consigliate di comprare?
Ps. I prezzi sono rispettivamente:
- 8,80€
- 9,40€
- 7,90€
Parappaman
13-12-2010, 10:49
Scythe ;)
Scythe ;)
anch'io stavo per buttarmi su queste.. ma come flusso d'aria qualcosina fanno? ok che ho componenti che scaldano poco però un minimo di flusso dato che metterei anche una scheda video passiva penso ci voglia.. :)
Ragazzi allora? :D
Che ventola mi consigliate da 120mm a 1200 rpm, come quelle standard del case Cooler Master CM 690 Xcalade?
anch'io stavo per buttarmi su queste.. ma come flusso d'aria qualcosina fanno? ok che ho componenti che scaldano poco però un minimo di flusso dato che metterei anche una scheda video passiva penso ci voglia.. :)
facendo le opportune conversioni ho visto che in pratica ci sono 2 CFM a favore dell'enermax.. quindi almeno dalle specifiche come flusso di aria si equivalgono.. allora mi sa che vo di scythe.. :D
Ragazzi allora? :D
Che ventola mi consigliate da 120mm a 1200 rpm, come quelle standard del case Cooler Master CM 690 Xcalade?
io la mia l'ho già detta :D
Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M - 1200rpm
Ps. I prezzi sono rispettivamente:
- 8,80€
- 9,40€
- 7,90€
io le jyuni le lascerei stare, spostano pochissima aria, almeno in confronto alle slip.
Tranne che ti serva una ventola a basso profilo, io andrei di slip
io la mia l'ho già detta :D
Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M - 1200rpm
io le jyuni le lascerei stare, spostano pochissima aria, almeno in confronto alle slip.
Tranne che ti serva una ventola a basso profilo, io andrei di slip
scusa ma la Scythe si è proprio sprecata con le sigle.. sembrano tutte uguali.. o comunque in quasi tutte c'è scritto anche slip stream (anche nelle jyuni)..
cosa intendi te di slip? dici di prendere quella da 1200rpm invece che da 800rpm?
ps. la scelta comunque è ristretta a solo quei 3 modelli perché gli unici disponibili in un negozio fisico qui in zona (se devo pure farmele spedire vado a spendere più la spedizione che il costo di una singola ventola.. :D)
Parappaman
14-12-2010, 11:42
Uh già, le Slim sono per situazioni di poco spazio, per tutto il resto ci sono le Slip Stream normali che sono meglio di qualunque altra cosa...
Ce lo ricordiamo tutti che le slip non è consigliato metterle in orizzontale per conosciuti problemi di lubrificazione vero?!
scusa ma la Scythe si è proprio sprecata con le sigle.. sembrano tutte uguali.. o comunque in quasi tutte c'è scritto anche slip stream (anche nelle jyuni)..
cosa intendi te di slip? dici di prendere quella da 1200rpm invece che da 800rpm?
ps. la scelta comunque è ristretta a solo quei 3 modelli perché gli unici disponibili in un negozio fisico qui in zona (se devo pure farmele spedire vado a spendere più la spedizione che il costo di una singola ventola.. :D)
beh, io ti sconsiglio di prendere quelle a basso profilo; le altre non conoscendole non ti saprei dare un giudizio.
L'unica cosa certa è che le slip costano poco e rendono in termini di spostamento d'aria, l'unico vero problema è la durata e la lubrificazione in caso di montaggio orizzontale.
Per quanto riguarda il fatto di dire piuttosto prendo altro, io con l'esperienza che ho avuto con noctua 140mm che ho speso 22€, mi sono ritrovato una ventola che a manetta si sentiva e a 800rpm spostava la stessa aria della slip a pari velocità; pertanto non è così semplice trovare un'alternativa se come priorità hai lo spostamento di aria per una ventola, avendo cmq un buon tasso di silenziosità perchè la capacità delle slip (a mio parere) e proprio quello di riuscire a spostare tanta aria a bassi regimi.
E' soprattutto per la configurazione e numero delle pale! Sono ottime ventole ma sinceramente non le consiglierei a chi cerca veramente il silenzio!
Invece ultimamente mi son trovato molto bene (anche se sono da 14) con le Noiseblocker Black Silent Pro PK1 e PK2 (ho anche la PK3 ma naturalmente non è silenziosa come le altre 2 però sposta molta aria)
Federix82
15-12-2010, 14:39
E' soprattutto per la configurazione e numero delle pale! Sono ottime ventole ma sinceramente non le consiglierei a chi cerca veramente il silenzio!
Invece ultimamente mi son trovato molto bene (anche se sono da 14) con le Noiseblocker Black Silent Pro PK1 e PK2 (ho anche la PK3 ma naturalmente non è silenziosa come le altre 2 però sposta molta aria)
Anche io ero tentato per prendere le PK2 da 140mm e 120mm però non ho trovato nessuna da parte se sono PWM o meno, quindi deduco che per un ottimo funzionamento, o si mandano sempre a tutta manetta, oppure si regola da un rheobus secondario.
Anche io ero tentato per prendere le PK2 da 140mm e 120mm però non ho trovato nessuna da parte se sono PWM o meno, quindi deduco che per un ottimo funzionamento, o si mandano sempre a tutta manetta, oppure si regola da un rheobus secondario.
Oppure si ha una mobo che le controlla anche tramite voltaggio!
Federix82
15-12-2010, 16:16
Oppure si ha una mobo che le controlla anche tramite voltaggio!
La mia mobo mi permette di controllare la velocità delle ventole, ma non di modificarla tramite voltaggio o altre menate :D
Col tempo, se ne ho necessità, prenderò un rheobus e faro un bel sistema, per il momento è più una smania che altro :D
Quello che mi inscuriosisce è anche il fatto, o meno, che il rheobus possa pilotare la ventola del dissipatore della CPU :confused:
Dove posso trovare le temperature ottimali dei vari componenti HW????
La mia mobo mi permette di controllare la velocità delle ventole, ma non di modificarla tramite voltaggio o altre menate :D
Col tempo, se ne ho necessità, prenderò un rheobus e faro un bel sistema, per il momento è più una smania che altro :D
Quello che mi inscuriosisce è anche il fatto, o meno, che il rheobus possa pilotare la ventola del dissipatore della CPU :confused:
Dove posso trovare le temperature ottimali dei vari componenti HW????
Ti permette di controllare la velocità delle ventole ma solo in PWM?
Un rheobus è ottimo per chi cerca il silenzio...fondamentale direi!
Possono controllare la velocità di qualsiasi ventola (la maggior parte delle volte tramite voltaggio ma tanto ad una ventola, che sia a 2 cavi, tachimetrica o PWM non importa niente) e dunque anche quella del dissipatore CPU ma ho sempre preferito lasciare questo compito alla mobo, soprattutto se ha un buon programmino per impostare temperature e giri!
Le temperature ottimali sono quelle più basse possibili e possibilmente con il minimo rumore. La tua CPU ad esempio ha una temperatura massima raggiungibile di 68° se non erro, dunque se tipo in OC e in full load raggiungi i 60° va bene, se invece te li raggiunge non occato andrei di dissipatore!
Dipende dai componenti, cerchi le temperature massime e poi ti regoli te!
Federix82
15-12-2010, 17:05
Per gli hard-disk (23°C), la scheda video (60°C in load), l'area del case (35-37°C) credo di starci dentro tranquillamente, però il problema è la CPU, in idle sta intorno ai 36°C (con overclock a 3.5GHz a 38°C) mentre in load sta quasi sempre sui 57-62°C anche in OC, però la ventola stock è spaventosa: gira intorno ai 3-4000 rpm e sembra un aereo, per questo volevo cambiare il dissipatore e montare il CM Hyper 212 plus con la sua ventola, oppure una ventola ancora meno rumorosa dei 32dB dichiarati e spingere l'OC ancora più in alto per sboroneggiare :D
Per gli hard-disk (23°C), la scheda video (60°C in load), l'area del case (35-37°C) credo di starci dentro tranquillamente, però il problema è la CPU, in idle sta intorno ai 36°C (con overclock a 3.5GHz a 38°C) mentre in load sta quasi sempre sui 57-62°C anche in OC, però la ventola stock è spaventosa: gira intorno ai 3-4000 rpm e sembra un aereo, per questo volevo cambiare il dissipatore e montare il CM Hyper 212 plus con la sua ventola, oppure una ventola ancora meno rumorosa dei 32dB dichiarati e spingere l'OC ancora più in alto per sboroneggiare :D
Secondo me ti conviene fare un piccolo investimento in qualcosa di più performante e soprattutto con ventola da 12 o più per garantirti un buon silenzio! Naturalmente più il dissipatore sarà performante e meno la ventola dovrà girare veloce per raffreddarlo! Un buon Scythe Ninja3 ti dovrebbe garantire il tutto con una spesa contenuta!
Altrimenti dimmi quanto vuoi spendere massimo e ti dico che alternative hai!
beh, io ti sconsiglio di prendere quelle a basso profilo; le altre non conoscendole non ti saprei dare un giudizio.
L'unica cosa certa è che le slip costano poco e rendono in termini di spostamento d'aria, l'unico vero problema è la durata e la lubrificazione in caso di montaggio orizzontale.
Per quanto riguarda il fatto di dire piuttosto prendo altro, io con l'esperienza che ho avuto con noctua 140mm che ho speso 22€, mi sono ritrovato una ventola che a manetta si sentiva e a 800rpm spostava la stessa aria della slip a pari velocità; pertanto non è così semplice trovare un'alternativa se come priorità hai lo spostamento di aria per una ventola, avendo cmq un buon tasso di silenziosità perchè la capacità delle slip (a mio parere) e proprio quello di riuscire a spostare tanta aria a bassi regimi.
E' soprattutto per la configurazione e numero delle pale! Sono ottime ventole ma sinceramente non le consiglierei a chi cerca veramente il silenzio!
Invece ultimamente mi son trovato molto bene (anche se sono da 14) con le Noiseblocker Black Silent Pro PK1 e PK2 (ho anche la PK3 ma naturalmente non è silenziosa come le altre 2 però sposta molta aria)
Alla fine ho preso una Jyuni.. Intanto la provo e vedo un pò com'è poi al massimo sostituisco anche l'altra Antec.. :D Tanto ora come ora ne tenevo accesa solo una col processore in idle a circa 30° sicché.. :D
Federix82
15-12-2010, 17:32
Secondo me ti conviene fare un piccolo investimento in qualcosa di più performante e soprattutto con ventola da 12 o più per garantirti un buon silenzio! Naturalmente più il dissipatore sarà performante e meno la ventola dovrà girare veloce per raffreddarlo! Un buon Scythe Ninja3 ti dovrebbe garantire il tutto con una spesa contenuta!
Altrimenti dimmi quanto vuoi spendere massimo e ti dico che alternative hai!
Avevo pensato all'Hyper perché è l'unico che riesco a trovare in città ad un cifra ottima (25 euro), altrimenti avevo visto anche lo Zalman 10X Performa oppure lo Scythe però inizia ad essere una bella cifra tra costo e spese spedizione.
Ritorno sempre al solito discorso di quando ho comprato la scheda video, sono partito col volere una GTX470 e ho preso un 5770 e sono contentissimo della poca spesa e molta resa :D
Vedrò come agire :)
Avevo pensato all'Hyper perché è l'unico che riesco a trovare in città ad un cifra ottima (25 euro), altrimenti avevo visto anche lo Zalman 10X Performa oppure lo Scythe però inizia ad essere una bella cifra tra costo e spese spedizione.
Ritorno sempre al solito discorso di quando ho comprato la scheda video, sono partito col volere una GTX470 e ho preso un 5770 e sono contentissimo della poca spesa e molta resa :D
Vedrò come agire :)
Il performa non è male...cerca di andare di ventola da 12 e casomai chiedi pure consiglio QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33934964#post33934964)
Alla fine ho preso una Jyuni.. Intanto la provo e vedo un pò com'è poi al massimo sostituisco anche l'altra Antec.. :D Tanto ora come ora ne tenevo accesa solo una col processore in idle a circa 30° sicché.. :D
A tra l'altro anche io posseggo le ventole antec 3 speed e posso dirvi che quella da 120 dopo 3-4 mesi di funzionamento 24h al minimo adesso sta avendo dei seri problemi di lubrificazione, se la muovi male comincia a fare dei rumoracci.
A tra l'altro anche io posseggo le ventole antec 3 speed e posso dirvi che quella da 120 dopo 3-4 mesi di funzionamento 24h al minimo adesso sta avendo dei seri problemi di lubrificazione, se la muovi male comincia a fare dei rumoracci.
guarda ti dirò.. ok la scythe è silenziosa ma sentendole entrambe devo dire che l'antec al minimo è relativamente inudibile.. in entrambe ciò che si sente in realtà è il flusso d'aria attraverso la griglia del case.. la scythe in realtà ne produce anche un filino di più.. comunque montata ieri sera e devo ancora sentirla con il silenzio assoluto per capire gli effettivi miglioramenti dal punto di vista uditivo.. :D così su due piedi mi sembra un filino meglio comunque
Parappaman
17-12-2010, 12:42
Le Tricool non sono malaccio per essere delle ventole stock, rabbrividisco ancora a pensare a quelle che Thermaltake dà nei suoi case. Però non sono molto affidabili nel tempo, si danneggiano facilmente e iniziano a grattare anche a bassi regimi, inoltre è difficile rallentarle a meno della loro velocità impostata su low. Le Scythe sono di un'altra pasta, ma le migliori come rapporto qualità/prezzo sono le Arctic F12, e in assoluto le Noiseblocker Blacksilent Pro. :cool:
Federix82
17-12-2010, 16:26
Le Scythe sono di un'altra pasta, ma le migliori come rapporto qualità/prezzo sono le Arctic F12, e in assoluto le Noiseblocker Blacksilent Pro. :cool:
Lo credo anche io che le Arctic sono le migliori, però i 25dB di rumorosità credo si sentano molto bene per chi è abituato ad usare le Enermax Everest :D
Avendo scelta limitata, quale è meglio tra:
Akasa Viper
Noctua NF-S12
Slip Stream 1900rpm
Grazie!
Avendo scelta limitata, quale è meglio tra:
Akasa Viper
Noctua NF-S12
Slip Stream 1900rpm
Grazie!
se non puoi controllarle abbassandone la velocità con queste diventi sordo :sofico:
diciamo che a 1900 cmq si fanno sentire parecchio :)
Sì giusto ho dimenticato di dire che saranno controllate da un Reobus.
Pensavo alle Akasa Viper da tenere a 1300rpm (quanto le apache per intendersi).
Aggiungo anche la Cooler Masyer Excalibur.
Se mi dite che la Viper/Apache è buona prendo quella! :D
diciamo che a 1900 cmq si fanno sentire parecchio :)
a pieno regime fanno il loro bel baccano.
a 5v si sentono ma son più che tollerabili da chi non è patito del silenzio assoluto.
Avendo scelta limitata, quale è meglio tra:
Akasa Viper
Noctua NF-S12
Slip Stream 1900rpm
Grazie!
Cosa ci devi fare?
Quindi escluderei la scythe.
Mi serve una ventola per case, in estrazione. Deve essere inudibile al minimo ma comunque fare aria al massimo. Direi:
Akasa Viper
Noctua NF-S12
Cooler Master Excalibur
ma anche Aerocool Shark Fan
Quindi escluderei la scythe.
Mi serve una ventola per case, in estrazione. Deve essere inudibile al minimo ma comunque fare aria al massimo. Direi:
Akasa Viper
Noctua NF-S12
Cooler Master Excalibur
ma anche Aerocool Shark Fan
Se hai solo questa scelta vai delle prime due!
Federix82
23-12-2010, 15:39
Fatemi capire una cosa: la tensione della ventola che attacco alla mobo con lo spinotto da 4pin (quella del dissipatore), viene regolata automaticamente dalla mobo che la ventola sia PWM o no, giusto?
Fatemi capire una cosa: la tensione della ventola che attacco alla mobo con lo spinotto da 4pin (quella del dissipatore), viene regolata automaticamente dalla mobo che la ventola sia PWM o no, giusto?No.
Innanzitutto se una ventola viene controllata in PWM la tensione è costante a 12V, mentre viene variata la frequenza degli impulsi per aumentare o diminuire la velocità.
Poi dipende dalla mobo se è in grado di controllare le ventole sia in PWM che in tensione ed è un'impostazione da selezionare sul bios.
Stavo rispondendo e mi sono incasinato con la linea internet, a questo punto faccio solo un quote a DMJ
Federix82
23-12-2010, 16:41
Dal BIOS posso solamente controllare la velocità delle ventole e niente più. Io dovrei cambiare la ventola del dissipatore (CM Hyper 212+) con una a più bassa rotazione e stessa portata. Da quello che dite voi, dato che la ventola del dissipatore originale del Phenom viene regolata dalla mobo, dovrei prendere una tipo la Magma che non è PWM e la cui velocità viene regolata dalla mobo. Sbaglio?
Dal BIOS posso solamente controllare la velocità delle ventole e niente più. Io dovrei cambiare la ventola del dissipatore (CM Hyper 212+) con una a più bassa rotazione e stessa portata. Da quello che dite voi, dato che la ventola del dissipatore originale del Phenom viene regolata dalla mobo, dovrei prendere una tipo la Magma che non è PWM e la cui velocità viene regolata dalla mobo. Sbaglio?
Ma sia la ventola del dissi stock Phenom, sia quella del CM Hyper 212+ non sono PWM?
Federix82
27-12-2010, 09:10
Ma sia la ventola del dissi stock Phenom, sia quella del CM Hyper 212+ non sono PWM?
La ventola del dissipatore originale è PWM (infatti varia tra i 2000 e i 4000 rpm), come quella dell'Hyper che però ha un valore massimo di 2000 rpm.
Io volevo cambiare la ventola dell'Hyper perché ho letto che come ventola è abbastanza mediocre, non per il rumore prodotto, ma per la ventola in se per se.
KoopaTroopa
27-12-2010, 09:44
Ragazzi io ho preso una NoiseBlocker BlackSilent Pro 900rpm e devo dire che oltre ad essere bella :oink: , è molto silenziosa. Ora vorrei prenderne altre, voglio però sapere una cosa. Se la prendo a 1400rpm significa che è la velocità massima che può raggiungere?
Perché quella da 900rpm che ho preso mi pare che giri un po' lentamente, e in effetti non muove tanta aria...
In più sapete consigliarmi una ventola da 140mm buona che abbia un led??? Ventola che sposti abbastanza aria, la metterei nel frontale del case in immissione
VirusITA
27-12-2010, 22:32
Ok m'è venuto lo schizzo: devo cambiare le mie 3 enermax magma con qualcosa di MUTO :D (a proposito, se qualcuno me le vuole comprare.. :D)
Cerco consiglio per 3 ventole da radiatore NON pwm, in estrazione (ho 3 arctic F12 pwm in immissione), e decisamente mute. Ho 3 enermax everest e sono inudibili, ma le vorrei spostare sulla parete del case per montare 3 ventole un pelino più performanti.. Consigli? :sofico:
Federix82
29-12-2010, 14:32
Ragazzi io ho preso una NoiseBlocker BlackSilent Pro 900rpm e devo dire che oltre ad essere bella :oink: , è molto silenziosa. Ora vorrei prenderne altre, voglio però sapere una cosa. Se la prendo a 1400rpm significa che è la velocità massima che può raggiungere?
Perché quella da 900rpm che ho preso mi pare che giri un po' lentamente, e in effetti non muove tanta aria...
In più sapete consigliarmi una ventola da 140mm buona che abbia un led??? Ventola che sposti abbastanza aria, la metterei nel frontale del case in immissione
Ventole da 140mm con led che io sappia ci sono le Enermax Apollish ma costano un'eresia anche se forse sono le migliori tra le Enermax, poi ci sono anche le Aerocool e le Antec però non saprei come sono.
La vuoi per forza con led???
Ok m'è venuto lo schizzo: devo cambiare le mie 3 enermax magma con qualcosa di MUTO :D (a proposito, se qualcuno me le vuole comprare.. :D)
Cerco consiglio per 3 ventole da radiatore NON pwm, in estrazione (ho 3 arctic F12 pwm in immissione), e decisamente mute. Ho 3 enermax everest e sono inudibili, ma le vorrei spostare sulla parete del case per montare 3 ventole un pelino più performanti.. Consigli? :sofico:
Per il radiatore forse ti conviene tenere le Magma perché sono ventole estremamente ottime e, per quanto rumore producono, spostano veramente un botto di aria. Altrimenti potresti prendere le Arctic F12 non PWM oppure le Noiseblocker XL1R.
Che diametro sono le Magma?
Le Arctic F12 PWM sono realmente silenziose?? Il sito parla di 24db, quindi più di Magma e molto più di Everest.
KoopaTroopa
29-12-2010, 14:41
Ventole da 140mm con led che io sappia ci sono le Enermax Apollish ma costano un'eresia anche se forse sono le migliori tra le Enermax, poi ci sono anche le Aerocool e le Antec però non saprei come sono.
La vuoi per forza con led???
Beh diciamo che quella davanti almeno si. Volevo stare sulle NoiseBlocker, in particolare da 120mm la BlacSilent Pro PL2 (1200rpm), e da 140mm BlackSilent Pro PK-2 (1400rpm) o PK-3 (2000rpm mi pare).
Cerco rapporto silenzio prestazioni ottimo, non mi interessa il prezzo, le Noctua non mi piacciono. Se avete consigli dite pure.
Federix82
29-12-2010, 15:03
Beh diciamo che quella davanti almeno si. Volevo stare sulle NoiseBlocker, in particolare da 120mm la BlacSilent Pro PL2 (1200rpm), e da 140mm BlackSilent Pro PK-2 (1400rpm) o PK-3 (2000rpm mi pare).
Cerco rapporto silenzio prestazioni ottimo, non mi interessa il prezzo, le Noctua non mi piacciono. Se avete consigli dite pure.
Non credo che le Noiseblocker abbiamo le luci, hanno le ventole colorate, ma non i led. Io credo che se stai sulle PK-2 sei già a posto, 2000 giri non ti servono a meno che tu non abbia un radiatore.
KoopaTroopa
29-12-2010, 15:21
Certo certo non hanno led, ma infatti ancora devo scegliere quella da mettere davanti con un led, mi pareva di aver visto una Sharkoon... :confused:
VirusITA
29-12-2010, 16:15
Per il radiatore forse ti conviene tenere le Magma perché sono ventole estremamente ottime e, per quanto rumore producono, spostano veramente un botto di aria. Altrimenti potresti prendere le Arctic F12 non PWM oppure le Noiseblocker XL1R.
Che diametro sono le Magma?
Le Arctic F12 PWM sono realmente silenziose?? Il sito parla di 24db, quindi più di Magma e molto più di Everest.
Le magma sono silenziose sotto gli 800rpm, soglia che non riesco a raggiungere.. A 1500rpm sono rumorosissime!
Le everest sono mute (500rpm) e di fatto sono come le magma quando raggiungono gli 800-1000rpm.
Le AC PWM sono mute quando il processore è allo 0% (350rpm), mentre diventano infernali quando arrivano sui 1000-1500rpm. Per fortuna riesco a "domarle" con un settaggio del bios (massimo 1000rpm) e vanno da Dio così..
Sto cercando un tris di ventole più silenziose delle magma, magari sui 500-700rpm.. Anche se capisco che a parte le everest probabilmente non ce ne siano :( Purtroppo saranno anche silenziose, ma sono veramente tristi come prestazioni.. :stordita:
Federix82
29-12-2010, 16:55
Le everest sono mute (500rpm) e di fatto sono come le magma quando raggiungono gli 800-1000rpm.
Io le Everest le mando sempre al massimo dei giri (1278 rpm) e non riesco a percepirneil rumore, molto probabilmente hai un udito sopraffino quindi ti serve qualcosa intorno ai 10db al massimo della potenza.
Andreww!!!
29-12-2010, 19:37
cosa ne dici delle slipstream da 1000 rpm? io ne ho una abbinata allo Scythe Ninja 2 e sia che sia al massimo o al minimo non si percepisce la differenza.
VirusITA
29-12-2010, 21:13
cosa ne dici delle slipstream da 1000 rpm? io ne ho una abbinata allo Scythe Ninja 2 e sia che sia al massimo o al minimo non si percepisce la differenza.
Buona idea.. Intanto le magma le vorrei cambiare comunque, mi oriento su una qualsiasi ventola da circa 800rpm e la faccio finita :D
ciao a tutti, io ho l'intenzione di farmi un nas (sto ancora chiedendo informazioni quindi lo inizierò a fare dopo le feste :D ) con 4 hd (per iniziare).
non so ancora che forma avrà il case e come posizionerò le ventole, ma volevo cominciare a pensare che ventole mettere in modo che siano inudibili (magari farle andare a 500 rpm).
pensavo di metterle da 120 o 140 (penso ne bastino 2, se non una sola)
se ne metto una la metto in estrazione; se ne metto 2 una in estrazione ed una in immissione (credo, ma non sono molto esperto).
avevo pensato alle NB, alle schyte o alle noctua. voi che dite?
grazie, ciao
ciao a tutti, io ho l'intenzione di farmi un nas (sto ancora chiedendo informazioni quindi lo inizierò a fare dopo le feste :D ) con 4 hd (per iniziare).
non so ancora che forma avrà il case e come posizionerò le ventole, ma volevo cominciare a pensare che ventole mettere in modo che siano inudibili (magari farle andare a 500 rpm).
pensavo di metterle da 120 o 140 (penso ne bastino 2, se non una sola)
se ne metto una la metto in estrazione; se ne metto 2 una in estrazione ed una in immissione (credo, ma non sono molto esperto).
avevo pensato alle NB, alle schyte o alle noctua. voi che dite?
grazie, ciao
Scythe S-Flex, Noisleblocker Multiframe, volendo anche Noctua naturalmente dagli 800rpm in giù per quanto riguarda le 120!
Noiseblocker Black Silent Pro per quanto riguarda le 140.
Io ne metterei 2 almeno hai la certezza che il fresco c'è e l'aria calda se ne va, soprattutto in estate! Per i soli HDD rpm come 5 o 600 andranno benissimo e saranno tutte ventole inudibili. Vai tranquillo!
grazie mille per le dritte! tu le metteresti tutte e due in estrazione o una in estrazione ed una in immissione? (da questo dipenderà la forma del case che farò). le NB da 140 che mi hai consigliato vanno bene anche per l'estrazione dell'aria nel retro dei case? perchè me ne serve una da 140 da mettere anche nell'htpc :D
grazie, ciao
grazie mille per le dritte! tu le metteresti tutte e due in estrazione o una in estrazione ed una in immissione? (da questo dipenderà la forma del case che farò). le NB da 140 che mi hai consigliato vanno bene anche per l'estrazione dell'aria nel retro dei case? perchè me ne serve una da 140 da mettere anche nell'htpc :D
grazie, ciao
Io ne metterei una davanti gli HDD che prende aria fresca da fuori e la butta dentro e una sul retro in estrazione per espellere aria calda!
Le Black Silent vanno benissimo come ventole da case, fanno il loro lavoro!
Devi avere un bel case grandino per il tuo htpc se ci vanno ventole da 140 :D
KoopaTroopa
31-12-2010, 13:58
Sto prendendo tre NoiseBlocker Pro, volevo abbinarci le viti in silicone... dite che servono o sono 5 euro buttati??? Non le ho mai usate finora...
Io ne metterei una davanti gli HDD che prende aria fresca da fuori e la butta dentro e una sul retro in estrazione per espellere aria calda!
Le Black Silent vanno benissimo come ventole da case, fanno il loro lavoro!
Devi avere un bel case grandino per il tuo htpc se ci vanno ventole da 140 :D
il case lo autocostruisco :D
ne metto una da 140 in estrazione (la NB che mi hai consigliato), due in immissione anteriori da 120 che prendono aria da sotto il case (avevo pensato a delle noctua p12 a 700 rpm massimo). inoltre se l'ali che userò sarà rumoroso ci metto un'altra noctua da 120 (devo ancora capire quale usare :doh: )
così dovrebbe bastare anche perchè i componenti che ho non sono dei forni :D (ati 5450 fanless e procio athlon II X3 435 che verrà raffreddato con mugen 2).
per le 140 ho deciso per le NB ;) in entrambi gli usi; invece le noctua vanno bene per quell'uso, vero??
grazie, ciao
Federix82
03-01-2011, 16:24
Dato che non riesco a regolare la mia ventola PWM del Cooler Master Hyper 212+, ho deciso di agire diversamente. Se la ventola originale produce al max 77CFM, ho pensato che magari posso metterci una ventola tipo la Enermx Magma, o similar, che gira sempre al max ed ha una portata uguale alla ventola originale ma con un rumore inferiore. Farei una cavolata?
Bingo Bongo
06-01-2011, 16:24
Salve, ho trovato una comparativa (un po datata) in rete sul rapporto CFM/dbA
sembra che ne esca vincente la Gentle Typhoon AP-15 (1850 RPM), considerando anche la reperibilità, confermate ?
Io riesco a trovarle sui 20€, è un prezzo onesto ? :what:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110106172855_1airnoisebig.jpg (http://img10.imageshack.us/img10/749/1airnoisebig.png)
JL_Picard
06-01-2011, 16:45
Salve, ho trovato una comparativa (un po datata) in rete sul rapporto CFM/dbA
sembra che ne esca vincente la Gentle Typhoon AP-15 (1850 RPM), considerando anche la reperibilità, confermate ?
Io riesco a trovarle sui 20€, è un prezzo onesto ? :what:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110106172855_1airnoisebig.jpg (http://img10.imageshack.us/img10/749/1airnoisebig.png)
Se guardi le tabelle in prima pagina ci sono molte ventole da 120 mm, con portata comparabile (50 CFM), che hanno un rapporto CFM/dBA migliore (anche maggiore di 2.5 mentre la AP-15 è poco sopra 2.0).
Quanto al prezzo, se è quello di un negozio fisico può anche starci... se è uno shop online si trova merce buona anche a 10 euro...
Cerca...
Noiseblocker BlackSilent Fan XL2R (57 CFM - 98 mc/h @21 dBA)
Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M (68 CFM - 116 mc/h @ 26 dBA)
Salve, ho trovato una comparativa (un po datata) in rete sul rapporto CFM/dbA
sembra che ne esca vincente la Gentle Typhoon AP-15 (1850 RPM), considerando anche la reperibilità, confermate ?
Io riesco a trovarle sui 20€, è un prezzo onesto ? :what:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110106172855_1airnoisebig.jpg (http://img10.imageshack.us/img10/749/1airnoisebig.png)
Sono ottime ventole, magari il prezzo, se non ci sono considerate le spese di spedizione è altino, invece se le trovi nella tua zona è ok!
SBIRCIA (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/630-recensione-scythe-gentle-typhoon-ap-13-e-ap-14-.html)
joker92ita
06-01-2011, 22:21
Mi consigliate un paio di ventole per un CM 690!!
Avevo pensato a delle Arctic F12 che dite so buone?
(non esagerate col prezzo)
Mi consigliate un paio di ventole per un CM 690!!
Avevo pensato a delle Arctic F12 che dite so buone?
(non esagerate col prezzo)
A quesl prezzo difficilmente trovi di meglio!
joker92ita
08-01-2011, 04:19
Ho capito e salendo un pò con il budget cosa consigli?
Le magma?
wizard1993
08-01-2011, 10:49
Ho capito e salendo un pò con il budget cosa consigli?
Le magma?
se vuoi il pwm fino ai 15/16€ trovi poco, altrimenti le magma sono ottime ventole da case
rengiu63
10-01-2011, 12:11
Per silenziare il PC sto pensando di sostitutire le due ventole da 120 e 140 del mio case ANTEC Three Hundred con altre due che siano PWM (le attuali sono quelle originali del case ed hanno il selettore a 3 velocità).
Pensavo a due NOISEBLOCKER oppure a due NOCTUA, ma chiedo consiglio agli esperti, il budget può arrivare a 40 euro...;)
Ciao e grazie
:D
Per silenziare il PC sto pensando di sostitutire le due ventole da 120 e 140 del mio case ANTEC Three Hundred con altre due che siano PWM (le attuali sono quelle originali del case ed hanno il selettore a 3 velocità).
Pensavo a due NOISEBLOCKER oppure a due NOCTUA, ma chiedo consiglio agli esperti, il budget può arrivare a 40 euro...;)
Ciao e grazie
:D
Le Noctua non sono PWM, casomai devi andare di Noiseblocker!
rengiu63
10-01-2011, 16:10
Le Noctua non sono PWM, casomai devi andare di Noiseblocker!
Grazie, non l'avevo capito :O :O
Oltre alle ventole della Noiseblocker, ci sono altri suggerimenti entro il budget disponibile??
Grazie, non l'avevo capito :O :O
Oltre alle ventole della Noiseblocker, ci sono altri suggerimenti entro il budget disponibile??
Intanto vorrei chiederti come mai le cerchi PWM, la tua mobo le gestisce tutte (oltre al CPU_Fan) in PWM o c'è anche la possibilità di gestirle tramite voltaggio?
Le Noiseblocker Black Silent Pro (o multiframe) potrebbero essere la tua soluzione ma credo che le 140 non siano PWM!
KoopaTroopa
10-01-2011, 19:32
Le PK NoiseBlocker non sono PWM ma male non fa, puoi usare SpeedFan oppure controllarle via mobo o addirittura prendere un rheobus. Per quanto riguarda la qualità, ce ne sono 4 che viaggiano all'interno del mio case e ne sono super soddisfatto. Silenziose e prestanti. Sono un ottimo compromesso (anche se costicchiano).
rengiu63
10-01-2011, 20:58
La mobo in firma ha solo un connettore per le ventole del case, ma pensavo di prendere uno sdoppiatore...
IL post di KoopaTroopa mi fa venire un dubbio: ma PWM non implica che la ventola è gestita dal BIOS della mobo??? :help:
Ragazzi non sò se mi sfugge una cosa...pwm significa che hanno l'attacco a 4 pin giusto? (come l'attacco per la cpu fan)
Come si potrebbero utilizzare alternativamente che attaccandole al cpu fan? Perchè tutte le mobo che ho avuto avevano gli altri attacchi a 3 pin, quindi gestibili o con il q fan della asus, o tramite speed fan etc.
I 4 pin dove si potrebbero usare?
thx
joker92ita
10-01-2011, 22:29
Raga un consiglio veloce, sono in procinto di fare un ordine ed ho visto le
Cooler Master R4-L2R-20AC-GP che dite me le consigliate?
La differenza con le Arctic Cooling F12 è evidente?
La mobo in firma ha solo un connettore per le ventole del case, ma pensavo di prendere uno sdoppiatore...
IL post di KoopaTroopa mi fa venire un dubbio: ma PWM non implica che la ventola è gestita dal BIOS della mobo??? :help:
Non necessariamente! Se malauguratamente la tua mobo non prevede alcun sistema di gestione delle ventole (oltre a quella della cpu) queste non verranno controllate dalla mobo!
Quel che ha scritto DIDAC magari già ti schiarisce un pò le idee!
Ragazzi non sò se mi sfugge una cosa...pwm significa che hanno l'attacco a 4 pin giusto? (come l'attacco per la cpu fan)
Come si potrebbero utilizzare alternativamente che attaccandole al cpu fan? Perchè tutte le mobo che ho avuto avevano gli altri attacchi a 3 pin, quindi gestibili o con il q fan della asus, o tramite speed fan etc.
I 4 pin dove si potrebbero usare?
thx
Su un qualsiasi altro attacco ma naturalmente verrebbero controllate tramite voltaggio inveche che in PWM!
Raga un consiglio veloce, sono in procinto di fare un ordine ed ho visto le
Cooler Master R4-L2R-20AC-GP che dite me le consigliate?
La differenza con le Arctic Cooling F12 è evidente?
Leggi (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=2)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.