PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

Fraggerman
17-05-2008, 09:23
qualcuno sa dirmi come si possono calcolare i cfm di una ventola ad un determinato voltaggio...

il mio problema è che devo bilanciare bene i flussi nel mio case, in modo da fare un buon ricircolo d'aria, però ho tutte le ventole downvoltate...

Artiko
17-05-2008, 09:38
Nanoxia è fallita!

Fraggerman
17-05-2008, 09:49
Nanoxia è fallita!

:confused: cioè?

Artiko
17-05-2008, 09:51
:confused: cioè?

NANOXIA - CLOSED
nanoxia will be discontinued.
The ex european distributor xen micro GmbH registered the trademark nanoxia against all aggrements on their own name.
All products wich will come with the nanoxia trademark on the market will not be original "nanoxia" products.

the original founder and engineer behind nanoxia - May 08

DMJ
17-05-2008, 09:53
Nanoxia è fallita!Non è propriamente fallita, sembrerebbe che abbia utilizzato il marchio senza averne diritto.
Non bastava modificare il marchio?? :mbe:


NANOXIA - CLOSED

nanoxia will be discontinued.
The ex european distributor xen micro GmbH registered the trademark nanoxia against all aggrements on their own name.
All products wich will come with the nanoxia trademark on the market will not be original "nanoxia" products.

the original founder and engineer behind nanoxia - May 08

DMJ
17-05-2008, 09:54
qualcuno sa dirmi come si possono calcolare i cfm di una ventola ad un determinato voltaggio...

il mio problema è che devo bilanciare bene i flussi nel mio case, in modo da fare un buon ricircolo d'aria, però ho tutte le ventole downvoltate...Non si può calcolare il flusso d'aria, deve essere misurato con opportune strumentazioni.

DMJ
17-05-2008, 09:56
“In response to the arisen uncertainty related to the brand Nanoxia, the Xen Micro GmbH announces to be the sole holder of the Nanoxia Trademark. This announcement has evolved from the trademark registration peformed on the 8th January 2008.

The Xen Micro GmbH remains to be the responsible Nanoxia business partner and fiercely dissociate from counter statements made from a competitor.

Xen Micro GmbH continues to produce and develop further innovative Nanoxia cooling products and keeps focused on the ambitious consumer market. As a result to the work invested the Xen Micro GmbH will come up with an extended product portfolio very soon.”

da www.xenmicro.com

Fraggerman
17-05-2008, 10:03
NANOXIA - CLOSED
nanoxia will be discontinued.
The ex european distributor xen micro GmbH registered the trademark nanoxia against all aggrements on their own name.
All products wich will come with the nanoxia trademark on the market will not be original "nanoxia" products.

the original founder and engineer behind nanoxia - May 08
capito! nn la sapevo sta cosa!
quindi mi consigliate di cercare altre ventole?? me ne consigliate 2 per il case?? da tenere downvolatate che siano abb. silenziose(una via di mezzo tendente al silenzio :D )

Non si può calcolare il flusso d'aria, deve essere misurato con opportune strumentazioni.
uhm... e come faccio quindi io a sapere se avrò fatto un buon ricircolo d'aria?

DMJ
17-05-2008, 10:06
capito! nn la sapevo sta cosa!
quindi mi consigliate di cercare altre ventole?? me ne consigliate 2 per il case?? da tenere downvolatate che siano abb. silenziose(una via di mezzo tendente al silenzio :D )Se non vuoi spendere cifre eccessive Scythe Slip Stream, altrimenti Scythe S-Flex o Noctua.


uhm... e come faccio quindi io a sapere se avrò fatto un buon ricircolo d'aria?Devi abbozzare un calcolo teorico riferendoti ai dati dichiarati.

Fraggerman
17-05-2008, 10:10
caspita, costano uno sproposito :cry:

ma se so che a 12v una ventola produce 50cfm, posso dire che a 6v ne produrra circa 25cfm?

cioè, cfm e tensione sono proporzionali??

DMJ
17-05-2008, 10:20
caspita, costano uno sproposito :cry:

ma se so che a 12v una ventola produce 50cfm, posso dire che a 6v ne produrra circa 25cfm?

cioè, cmf e tensione sono proporzionali??Le Slip Stream non costano molto. Altrimenti tra le altre economiche: Arctic Cooling e Recom.

Intendi se cfm e tensione siano lineari tra loro? Purtroppo no, prova a vedere sulla tabella i valori di ventole che hanno una velocità massima e una minima e vedi le differenze tra i cfm.

Fraggerman
17-05-2008, 10:30
Le Slip Stream non costano molto. Altrimenti tra le altre economiche: Arctic Cooling e Recom.

Intendi se cfm e tensione siano lineari tra loro? Purtroppo no, prova a vedere sulla tabella i valori di ventole che hanno una velocità massima e una minima e vedi le differenze tra i cfm.
si esatto, intendevo quello discorso li... direi che quindi non c'è modo abb. preciso di calcolare i cfm di una ventola...

questo modello di slip stream?
SY1225SL12M
1,200 rpm
24.00 dBA 68.54CFM
DC12V 0.26 A

da tenere downvoltata un po'... 24 dbA come sono?

DMJ
17-05-2008, 10:46
si esatto, intendevo quello discorso li... direi che quindi non c'è modo abb. preciso di calcolare i cfm di una ventola...

questo modello di slip stream?
SY1225SL12M
1,200 rpm
24.00 dBA 68.54CFM
DC12V 0.26 A

da tenere downvoltata un po'... 24 dbA come sono?Secondo me è avvertibile come rumore, però considera che io sono all'estremo della sensibilità sul rumore.
Se devi tenerla downvoltata perché non prendi direttamente la 800rpm? Oppure vuoi poter avere un maggiore flusso in caso di necessità? In tal caso vai con la 1200rpm, rallentandola almeno sugli 800rpm dovresti quasi non sentirla.

Fraggerman
17-05-2008, 11:25
Secondo me è avvertibile come rumore, però considera che io sono all'estremo della sensibilità sul rumore.
Se devi tenerla downvoltata perché non prendi direttamente la 800rpm? Oppure vuoi poter avere un maggiore flusso in caso di necessità? In tal caso vai con la 1200rpm, rallentandola almeno sugli 800rpm dovresti quasi non sentirla.

perchè pensavo di fare così: la provo a 12v, magari non mi da fastidio e la tengo così ;) ... se poi però, tipo la sera, voglio il pc silenzioso, la abbasso un po'...

tra l'altro 68cfm non mi sembrano male! le userò sul case!
che ne dici dunque?

p.s.: grazie per l'aiuto:mano:

DMJ
17-05-2008, 11:54
perchè pensavo di fare così: la provo a 12v, magari non mi da fastidio e la tengo così ;) ... se poi però, tipo la sera, voglio il pc silenzioso, la abbasso un po'...

tra l'altro 68cfm non mi sembrano male! le userò sul case!
che ne dici dunque?

p.s.: grazie per l'aiuto:mano:Va bene, è un buon compromesso.
Solo a titolo informativo ti dico che una ventola da 1200rpm, rallentata a 800rpm, sarà leggermente più rumorosa della stessa ventola nativa a 800rpm, in quanto i motori sono diversi.

Fraggerman
17-05-2008, 20:13
grazie dell'informazione ;)

ora spero solo di trovarle in zona! nn mi va di farmele spedire:cry:

lucacali87
18-05-2008, 09:43
oltre a 12 volt come posso mettere le ventole?
Devo collegare 4 ventole(2scythe slip stream e 2 coolerm master del case rc 690)alòla scheda madre p5e.Ora siccome le slip stream producono 10db e le cooler 21db avevo pensato di mettere le prime collegate al connettore power fan e all'alimentatore e le altre due alle sys fan in modo da farle andare a 700rpm
Però guardando il layout della scheda madre mi sembra impossibile dato che quella superiore cooler master forse arriva solo al power fan quindi come posso fare per farle andare lo stesso a 700-800 usando l'alimentazione?

DMJ
18-05-2008, 16:49
oltre a 12 volt come posso mettere le ventole?
Devo collegare 4 ventole(2scythe slip stream e 2 coolerm master del case rc 690)alòla scheda madre p5e.Ora siccome le slip stream producono 10db e le cooler 21db avevo pensato di mettere le prime collegate al connettore power fan e all'alimentatore e le altre due alle sys fan in modo da farle andare a 700rpm
Però guardando il layout della scheda madre mi sembra impossibile dato che quella superiore cooler master forse arriva solo al power fan quindi come posso fare per farle andare lo stesso a 700-800 usando l'alimentazione?
1) collegandole ai 5V del molex, invece che ai 12V, scambiando il cavo giallo con il rosso;

2) mettendo una resistenza in serie alla ventola, calcolando il valore adatto con le formule in prima pagina;

3) usando un rheobus

4) usando uno sdoppiatore per il connettore a 3-pin in modo da collegarne due insieme sul connettore della mobo (facendo attenzione a non superare l'assorbimento massimo di ogni connettore)

lucacali87
18-05-2008, 17:10
quindi la potrei mettere a 7 V?(connessa a pwrfan gira mi sembra sui 1200)
Devo collegare il filo rosso della ventola al filo giallo del molex e il filo nero della ventola al filo rosso del molex.Per fare ciò devo togliere l'attacco a tre pin della ventola e il molex dall'alimentatore?(è modulare quindi niente di grave:D)il tezo filo,quello della velocità ,lo lascio appeso?

Massy84
18-05-2008, 18:03
secondo voi, da downvoltare con rheobus, è meglio una Nanoxia da 1250rpm oppure la Noctua NF-P12? da mettere su SI-128SE ;)

inoltre, mi confermate quanto mi è stato detto anche su altri 3d, cioè che la Silverstone FM122, seppur venga dichiarata ben 21dB a 800rpm, sia + silenziosa della stessa Nanoxia (dichiarata invece 17db al max)?

alexcold
18-05-2008, 18:50
una volta che monto lo sdoppiatore per la ventola il segnale tachimetrico lo attacco ad una sola ventola o posso attaccarlo a entrambe? Ovvero sdoppio da 3 a 6 o da 3 a 5?

ilratman
18-05-2008, 20:11
secondo voi, da downvoltare con rheobus, è meglio una Nanoxia da 1250rpm oppure la Noctua NF-P12? da mettere su SI-128SE ;)

inoltre, mi confermate quanto mi è stato detto anche su altri 3d, cioè che la Silverstone FM122, seppur venga dichiarata ben 21dB a 800rpm, sia + silenziosa della stessa Nanoxia (dichiarata invece 17db al max)?

io prenderei senza dubbi le noctua perche le ventole con pale in policarbonato di solito sono più rumorose e hanno più vibbrazipni questo perche il policarbonato essendo più rigido trasmette le vibbrazipni al posto di smorzarle.
Diciamo che nessuna ventola in policarbonato sara' mai più silenziosa di una in abs o altro materiale.
alternativa alle noctua ci sono le nuove slipstream che ho messo in confronto con la noctua e devo dire che e' un pelino superiore.

Massy84
18-05-2008, 20:26
io prenderei senza dubbi le noctua perche le ventole con pale in policarbonato di solito sono più rumorose e hanno più vibbrazipni questo perche il policarbonato essendo più rigido trasmette le vibbrazipni al posto di smorzarle.
Diciamo che nessuna ventola in policarbonato sara' mai più silenziosa di una in abs o altro materiale.
alternativa alle noctua ci sono le nuove slipstream che ho messo in confronto con la noctua e devo dire che e' un pelino superiore.

interessante osservazione :D thanks ;)

per la FM122 tu sai nulla? nel senso, hai avuto modo di provarla/sentirla?

ilratman
18-05-2008, 20:32
interessante osservazione :D thanks ;)

per la FM122 tu sai nulla? nel senso, hai avuto modo di provarla/sentirla?

provale tutte e' un po dura, coninque dicono che va molto bene solo che non credo sia superiore alle noctua o slipstream.

morpheus89
18-05-2008, 20:39
salve a tutti, mi consigliate (se esiste) una ventola da 120 PWM in grado di spostare grosse quantità d'aria al massimo regime (roba di 100 CMF) e sia abbastanza silenziosa al minimo?

di ventole potenti ne ho trovate diverse, tipo Silverstone FM121 o Scythe Ultra Kaze, ma non sono PWM.
non esistono o non si trovano?

DMJ
18-05-2008, 20:52
una volta che monto lo sdoppiatore per la ventola il segnale tachimetrico lo attacco ad una sola ventola o posso attaccarlo a entrambe? Ovvero sdoppio da 3 a 6 o da 3 a 5?Il segnale tachimetrico sugli sdoppiatori è su una sola ventola. E' impossibile leggere due segnali tachimetrici contemporaneamente.

DMJ
18-05-2008, 20:54
quindi la potrei mettere a 7 V?(connessa a pwrfan gira mi sembra sui 1200)
Devo collegare il filo rosso della ventola al filo giallo del molex e il filo nero della ventola al filo rosso del molex.Per fare ciò devo togliere l'attacco a tre pin della ventola e il molex dall'alimentatore?(è modulare quindi niente di grave:D)il tezo filo,quello della velocità ,lo lascio appeso?Sì potresti, ma si legge in giro che creare i 7V non faccia per niente bene all'alimentatore. Molti utilizzano lo stesso questa tecnica. Fai qualche ricerca per documentarti e scegli se rischiare o meno.

Pancho Villa
18-05-2008, 21:09
A proposito dei 7V, riporto da silenpcreview.com:


Caution! There are people, who will say "You can't feed current back into your power-supply" and they are right!

If you plug something between the 12V and 5V lead, you have to be absolutely sure, that no current is fed back into the PSU. Which means, that you need to have other loads on that 5V lead, which suck out more current than you feed to that lead from the 12V lead.

For example: Your fan uses 100mA at 7V. You take 100mA from the 12V lead and feed them into the 5V lead. If you have a different fan (or whatsoever), that sucks out 200mA from the 5V lead and feeds them to ground, you're fine. 100mA are sucked out of the 5V lead, 100mA come from the 12V lead and 200mA go to ground.

Since usual fans only use 1...3W, you are usually perfectly safe with using the 7V trick there. There a lots of devices in typical computers, which draw much more power out. Peltiers or things with power consumptions running up to dozens of watts, require careful calculation of what goes out of the 5V lead and what's going in there from the 12V lead.


http://www.silentpcreview.com/article6-page1.html

Frycap
19-05-2008, 10:37
Ragazzi qualcuno sa darmi dei modelli di ventole da 120mm e 140mm veramente silenziosi e con un buon rapporto DB/CFM? Mi serve silenziosa ma che sposti un po di aria...sulle 120 sono orientato su Noctua e Nanoxia...ma x le 140?

lucacali87
19-05-2008, 10:38
quindi conviene usare la 5V?però andrei sui 500rpm credo

DMJ
19-05-2008, 10:42
quindi conviene usare la 5V?però andrei sui 500rpm credoAllora prendi in considerazione le altre opzioni che ti ho detto.

Ragazzi qualcuno sa darmi dei modelli di ventole da 120mm e 140mm veramente silenziosi e con un buon rapporto DB/CFM? Mi serve silenziosa ma che sposti un po di aria...sulle 120 sono orientato su Noctua e Nanoxia...ma x le 140?Per le 120 io andrei su Noctua o Scythe S-Flex.

Frycap
19-05-2008, 10:43
Mentre x le 140?(cosa che mi preme di piu...)

ilratman
19-05-2008, 10:51
quindi conviene usare la 5V?però andrei sui 500rpm credo

a 5V una ventola va a circa la metà dei giri che a 12V.

lucacali87
19-05-2008, 10:58
la ventola è 120 mm standard fan, 1200 rpm, 21 dBA,
quindi andrebbe a 600,credo che siano poki dato che ora una va a 750 circa e l'altra sta su pwr quindi penso sui 1150rpm

DMJ
19-05-2008, 11:05
a 5V una ventola va a circa la metà dei giri che a 12V.Non è detto, ogni modello si comporta in maniera diversa. Ho delle S-Flex 1200rpm alimentate a 5V e mi girano a 430rpm.
Comunque sì, grosso modo a 5V vanno tra 1/3 e 1/2 della velocità nominale.

lucacali87
19-05-2008, 11:18
grazie ma credo che sia troppo poko.Però ho pensato che potrei prolungare i fili,è possibile?

DMJ
19-05-2008, 11:23
grazie ma credo che sia troppo poko.Però ho pensato che potrei prolungare i fili,è possibile?Prolungare i fili per fare cosa? Comunque sì è possibile.

lucacali87
19-05-2008, 11:28
prolungare il cavo a 3 pin in modo da collegare le coolermaster alla mobo e le latre all'alimentatore:D.Dovrei ache farli neri i cavi,li avvolgo nel nastro isolante?:p

morpheus89
19-05-2008, 14:07
come si comportano queste (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=4820) a 7V (per quanto riguarda la rumorosità)???
secondo le specifiche fanno 33 dBA a 12V, quindi facendo la proporzione

12:33 = 7:x

dovrebbero fare all'incirca 19 dBA. ma i dati sono veritieri? qualcuno le ha provate e mi sa dire?

DMJ
19-05-2008, 14:11
come si comportano queste (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=4820) a 7V (per quanto riguarda la rumorosità)???
secondo le specifiche fanno 33 dBA a 12V, quindi facendo la proporzione

12:33 = 7:x

dovrebbero fare all'incirca 19 dBA. ma i dati sono veritieri? qualcuno le ha provate e mi sa dire?Le Slip Stream sono ottime ventole, non hanno una pressione altissima, ma i dati sono veritieri.
Purtroppo però il rapporto tra la velocità e i dB prodotti non è lineare, quindi la proporzione che hai fatto non è detto che sia corretta.

ilratman
19-05-2008, 14:13
come si comportano queste (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=4820) a 7V (per quanto riguarda la rumorosità)???
secondo le specifiche fanno 33 dBA a 12V, quindi facendo la proporzione

12:33 = 7:x

dovrebbero fare all'incirca 19 dBA. ma i dati sono veritieri? qualcuno le ha provate e mi sa dire?

a 7v dovrebbero essere come le 1200 e io prenderei quelle sinceramente.

non ha mai senso prendere ventole troppo veloci se le si voglio downvoltare ma è meglio prendere già la versione a giri più bassi della stessa ventola.

DMJ
19-05-2008, 14:20
a 7v dovrebbero essere come le 1200 e io prenderei quelle sinceramente.

non ha mai senso prendere ventole troppo veloci se le si voglio downvoltare ma è meglio prendere già la versione a giri più bassi della stessa ventola.Infatti, proprio così. Se la metti fissa a 7V non ha senso, avrebbe senso se la mettessi sotto rheobus, in modo da avere più aria secondo necessità, anche se a 33dBA non saranno affatto silenziose.

morpheus89
19-05-2008, 16:11
ho intenzione di utilizzare un fanmate che me le porta da 7 a 12 V a seconda delle necessità.

quelle da 1200 invece come sono a 12V?

ilratman
19-05-2008, 16:15
ho intenzione di utilizzare un fanmate che me le porta da 7 a 12 V a seconda delle necessità.

quelle da 1200 invece come sono a 12V?

per me sono già rumorose ma non esiste nessuna ventola oltre gli 800giri che io consideri silenziosa.

comunque le slipstream sono ottime ventole se non addirittura le migliori.

Fraggerman
19-05-2008, 16:18
qualcuno sa dirmi dove posso trovare le slip stream??
un buon negozio di milano o dintorni possibilmente, per evitare le ss;)

morpheus89
19-05-2008, 16:25
per me sono già rumorose ma non esiste nessuna ventola oltre gli 800giri che io consideri silenziosa.

comunque le slipstream sono ottime ventole se non addirittura le migliori.hmm, allora potrei utilizzare delle 1200rpm da mettere a 7V (quindi 700rpm) e all'occorrenza aumentarle a 1200. che ne dite?

PS: cosa intendi DMJ con pressione delle ventole?

Frycap
19-05-2008, 16:33
hmm, allora potrei utilizzare delle 1200rpm da mettere a 7V (quindi 700rpm) e all'occorrenza aumentarle a 1200. che ne dite?

PS: cosa intendi DMJ con pressione delle ventole?

intende la pressione dell'aria quindi i CFM(credo)
insomma nessuno sa consigliarmi una 140?

jingying
19-05-2008, 16:42
Ho un vecchio case che voglio adattare ad htpc (consumo max sugli 80W). E' predisposto per montare ventole da 80 e appena avro' fatto un po' di prove e stabilito quante me ne servono, vorrei acquistarne di silenziose. Un paio di domande:

1) Il mio "spacciatore" di componenti ha solo delle enermax enlobal; ho visto qualche parere piu' indietro e si direbbe che le 120 vibrino un po' troppo, qualcuno ne ha da 80 e mi puo' dare un parere? (1bis) Qualcuno conosce negozi a Torino un po' piu' forniti? :p

2) Per fare dei test usero' una ventola recuperata da un vecchio ali bruciato. La ventola ha solo due pin, quindi mi scordo gli rpm. E' di un alimentatore da 200W che avra' quasi 10 anni, marca scrausa. Avete idea di che rpm potrebbe avere?

DMJ
19-05-2008, 17:45
PS: cosa intendi DMJ con pressione delle ventole?
intende la pressione dell'aria quindi i CFM(credo)
No, intendo la pressione statica che si misura in mmH2O. I CFM sono l'unità di misura della portata dell'aria.

lucacali87
19-05-2008, 19:31
qualcuno sa dirmi dove posso trovare le slip stream??
un buon negozio di milano o dintorni possibilmente, per evitare le ss;)

prova epri..:D

ilratman
19-05-2008, 19:36
Ho un vecchio case che voglio adattare ad htpc (consumo max sugli 80W). E' predisposto per montare ventole da 80 e appena avro' fatto un po' di prove e stabilito quante me ne servono, vorrei acquistarne di silenziose. Un paio di domande:

1) Il mio "spacciatore" di componenti ha solo delle enermax enlobal; ho visto qualche parere piu' indietro e si direbbe che le 120 vibrino un po' troppo, qualcuno ne ha da 80 e mi puo' dare un parere? (1bis) Qualcuno conosce negozi a Torino un po' piu' forniti? :p

2) Per fare dei test usero' una ventola recuperata da un vecchio ali bruciato. La ventola ha solo due pin, quindi mi scordo gli rpm. E' di un alimentatore da 200W che avra' quasi 10 anni, marca scrausa. Avete idea di che rpm potrebbe avere?
se intendi quella con il regolatore di velocita io ne ho una e fa veramente schifo, vibbra non poco e diventa silenziosa a 5v e con regolarire al minimo, inusabile secondo me.
piuttosto prendi delle normalissime cm da 80 e me metti a 5v.

morpheus89
19-05-2008, 19:49
No, intendo la pressione statica che si misura in mmH2O. I CFM sono l'unità di misura della portata dell'aria....e per pressione statica cosa si intende? :stordita:

xxfamousxx
19-05-2008, 19:51
...e per pressione statica cosa si intende? :stordita:

la potenza con cui spinge una determinata quantità di aria

Fraggerman
19-05-2008, 20:01
prova epri..:D

trovate
posso andare a ritirarle a mano?? dove?

DMJ
19-05-2008, 20:02
...e per pressione statica cosa si intende? :stordita:
la potenza con cui spinge una determinata quantità di aria
Praticamente sì. Ad esempio una ventola con maggiore pressione statica ha capacità maggiore di spingere l'aria tra le alette di un dissipatore, rispetto ad una ventola con pressione statica minore, anche se ha flusso maggiore.
Quindi le ventole con maggiore pressione statica sono più adatte per i dissipatori, le altre vanno bene per il case.

lucacali87
19-05-2008, 20:03
a milano ci sono due punti vendita:Dsi chiamano pick&pay e sono nel sito nella sezione serve aiuto in basso

ilratman
19-05-2008, 20:10
la potenza con cui spinge una determinata quantità di aria

la potenza e' il prodotto della portata per la pressione per la densita' del fluido e per g costante di gravita ma ottieni la potenza idraulica che devi dividere per il rendimento idraulico, di solito molti basso attorno al 5% e per il rendimento elettrico attorno al 50% con questi motori.
in pratica una ventola che assorbe 10w forse te ne da 0.5 e il resto lo dissipa in calore e rumore che sappiamo essere in ogni caso energia.

in parole povere la pressione statica indica a che pressione può spingere l'aria ad una determinata portata.

più alta è la pressione a una determinata portata vuol dire che se l'aria trova ostacoli, come le alette di un dissi, meno fatica farà a passarci attraverso e quindi riuscirà a passare una maggior quantità d'aria.

tanto per dire con le ultra kaza 1000 che sono date come cfm uguali alle slipstream 800 o alle noctua 800 sono riuscito ad abassare un 10° la temperatura della cpu su ifx-14 rispetto alla noctua 1200 a 600 con le kaza a 500giri 5V proprio perchè spingono di più.

morpheus89
19-05-2008, 20:20
Praticamente sì. Ad esempio una ventola con maggiore pressione statica ha capacità maggiore di spingere l'aria tra le alette di un dissipatore, rispetto ad una ventola con pressione statica minore, anche se ha flusso maggiore.
Quindi le ventole con maggiore pressione statica sono più adatte per i dissipatori, le altre vanno bene per il case.penso di aver capito, grazie per le chiare risposte ;)

Fraggerman
19-05-2008, 22:02
a milano ci sono due punti vendita:Dsi chiamano pick&pay e sono nel sito nella sezione serve aiuto in basso
grazie, trovato!;)
la potenza e' il prodotto della portata per la pressione per la densita' del fluido e per g costante di gravita ma ottieni la potenza idraulica che devi dividere per il rendimento idraulico, di solito molti basso attorno al 5% e per il rendimento elettrico attorno al 50% con questi motori.
in pratica una ventola che assorbe 10w forse te ne da 0.5 e il resto lo dissipa in calore e rumore che sappiamo essere in ogni caso energia.

in parole povere la pressione statica indica a che pressione può spingere l'aria ad una determinata portata.

più alta è la pressione a una determinata portata vuol dire che se l'aria trova ostacoli, come le alette di un dissi, meno fatica farà a passarci attraverso e quindi riuscirà a passare una maggior quantità d'aria.

tanto per dire con le ultra kaza 1000 che sono date come cfm uguali alle slipstream 800 o alle noctua 800 sono riuscito ad abassare un 10° la temperatura della cpu su ifx-14 rispetto alla noctua 1200 a 600 con le kaza a 500giri 5V proprio perchè spingono di più.
:ave:

grande spiegazione!

jingying
19-05-2008, 22:09
se intendi quella con il regolatore di velocita io ne ho una e fa veramente schifo, vibbra non poco e diventa silenziosa a 5v e con regolarire al minimo, inusabile secondo me.
piuttosto prendi delle normalissime cm da 80 e me metti a 5v.

Grazie mille per la risposta.

Forse ho trovato il modo di misurare gli rpm "ad orecchio" con una buona approssimazione :cool:

Pancho Villa
19-05-2008, 22:59
la potenza e' il prodotto della portata per la pressione per la densita' del fluido e per g costante di gravita ma ottieni la potenza idraulica che devi dividere per il rendimento idraulico, di solito molti basso attorno al 5% e per il rendimento elettrico attorno al 50% con questi motori.
in pratica una ventola che assorbe 10w forse te ne da 0.5 e il resto lo dissipa in calore e rumore che sappiamo essere in ogni caso energia.Sei sicuro 5% di rendimento idraulico? Io sapevo che per un ventilatore assiale (come le ventole di cui stiamo parlando) dovrebbe essere molto più alto, 50/70%. :confused:

ilratman
19-05-2008, 23:52
Sei sicuro 5% di rendimento idraulico? Io sapevo che per un ventilatore assiale (come le ventole di cui stiamo parlando) dovrebbe essere molto più alto, 50/70%. :confused:

hai perfettamente ragione ho scritto uno zero in meno.

chiedo scusa!

anche se sarei curioso di verificarlo, non so come ma mi interesserebbe.

Fraggerman
20-05-2008, 10:06
ciao a tutti.
volevo provare ad usare una resistenza variabile per regolare le ventole del radiatore.
Facendo il calcolo che ho trovato in 1a pagina, mi risulta che devo usare una res da circa 18ohm(ho 3 ventole in parallelo da 0.3A ciascuna). Il commerciante mi ha detto che però non esiste.
potete darmi una mano??

shingo
20-05-2008, 10:15
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm
120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)

Qualcuno conosce questa ventola? E' valida?

DMJ
20-05-2008, 10:48
ciao a tutti.
volevo provare ad usare una resistenza variabile per regolare le ventole del radiatore.
Facendo il calcolo che ho trovato in 1a pagina, mi risulta che devo usare una res da circa 18ohm(ho 3 ventole in parallelo da 0.3A ciascuna). Il commerciante mi ha detto che però non esiste.
potete darmi una mano??A parte che 18ohm esiste, comunque puoi anche andare sui valori adiacenti: 15ohm oppure 22ohm. Con il valore più basso la ventola andrà leggermente più veloce del tuo calcolo, con il valore più alto leggermente più lenta, ma roba di poco.
Calcola anche la potenza adatta alle tre ventole in parallelo.

DMJ
20-05-2008, 10:50
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm
120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)

Qualcuno conosce questa ventola? E' valida?Sì sono tra le migliori. Per risultare muta devi rallentarla con un rheobus, con una resistenza, mettendola a 5V o tramite mobo, altrimenti prendi la versione 800rpm che è silenziosissima. Dipende dall'utilizzo che ne devi fare.

shingo
20-05-2008, 11:00
Sì sono tra le migliori. Per risultare muta devi rallentarla con un rheobus, con una resistenza, mettendola a 5V o tramite mobo, altrimenti prendi la versione 800rpm che è silenziosissima. Dipende dall'utilizzo che ne devi fare.


Grazie per la risposta. Mi serve come ventola di immissione in un case HTPC. L'originale è troppo rumorosa. La userò collegata ad un rheobus. Gia che ci siamo, le Silenx Ixtrema 60x60come sono?

DMJ
20-05-2008, 11:06
Grazie per la risposta. Mi serve come ventola di immissione in un case HTPC. L'originale è troppo rumorosa. La userò collegata ad un rheobus. Gia che ci siamo, le Silenx Ixtrema 60x60come sono?Le 60x60 non so come siano, ma considera che SilenX usa gonfiare parecchio i dati che dichiara, come anche indicato in prima pagina, quindi non fidarti troppo.

Fraggerman
20-05-2008, 11:19
A parte che 18ohm esiste, comunque puoi anche andare sui valori adiacenti: 15ohm oppure 22ohm. Con il valore più basso la ventola andrà leggermente più veloce del tuo calcolo, con il valore più alto leggermente più lenta, ma roba di poco.
Calcola anche la potenza adatta alle tre ventole in parallelo.

boh, mi ha detto che loro l'avevano da 100ohm... e direi che 100ohm nn va bene... ogni cosa che devo fare è sempre un problema :cry:

DMJ
20-05-2008, 11:25
boh, mi ha detto che loro l'avevano da 100ohm... e direi che 100ohm nn va bene... ogni cosa che devo fare è sempre un problema :cry:Si vede che sono poco forniti. Allora puoi metterne 5 da 100ohm in parallelo, così da ottenere 20ohm e avrai il vantaggio di avere come potenza la potenza della singola resistenza per 5. Ad es. se sono da 1/4W avrai 1,25W.

Frycap
20-05-2008, 11:31
qualche 140mm?

DMJ
20-05-2008, 11:41
qualche 140mm?Le Aerocool che si trovano nella tabella delle 120 LED le hai viste? Sono lì perché si possono montare anche su predisposizioni 120mm, però non so come siano.
Altre non ne so.

Fraggerman
20-05-2008, 11:43
Si vede che sono poco forniti. Allora puoi metterne 5 da 100ohm in parallelo, così da ottenere 20ohm e avrai il vantaggio di avere come potenza la potenza della singola resistenza per 5. Ad es. se sono da 1/4W avrai 1,25W.
mah, di solito trovo tutto..

cmq parlavo di resistenze variabili... come le metto in parallelo:confused: ...

Frycap
20-05-2008, 11:44
Le Aerocool che si trovano nella tabella delle 120 LED le hai viste? Sono lì perché si possono montare anche su predisposizioni 120mm, però non so come siano.
Altre non ne so.

la aerocool già ce l'ho è abbastanza silenziosa, pero è molto stretta....cercavo qualcosa tipo noctua silenx nanoxia coolink ma vedo che non esistono

DMJ
20-05-2008, 11:54
mah, di solito trovo tutto..

cmq parlavo di resistenze variabili... come le metto in parallelo:confused: ...Ah variabili!! Allora il discorso cambia, non so quali altri valori ci siano inferiori ai 100ohm e non puoi metterle in parallelo.

DMJ
20-05-2008, 11:54
la aerocool già ce l'ho è abbastanza silenziosa, pero è molto stretta....cercavo qualcosa tipo noctua silenx nanoxia coolink ma vedo che non esistonoNo loro non le producono.

ilratman
20-05-2008, 12:15
mah, di solito trovo tutto..

cmq parlavo di resistenze variabili... come le metto in parallelo:confused: ...

un trucco per downvoltare le ventole è quello di usare dei diodi grossetti tipo 1n4001 o 1n4007 o simili e metterli in serie nel senso giusto.

ogni diodo ti darà una caduta ti tensione di 1.6V (dipende dal tipo di diodo) quindi con 4 diodi le porti a 5.6V e con 5 a 4V.

prendi un commutatore rotazionale, è fatto come un potenziometro ma in realtà è uno switch che commuta rotando e ha un comune che collega i vari step, se riesco posto uno schemetto.

i diodi scalderanno come dei disgraziati ma non hanno nessun bisogno di essere dissipati.

questo è un vecchissimo metodo che si usava molti anni fa direi un 20 circa.

Massy84
20-05-2008, 13:33
visto che non volevo insozzare il 3d, ne ho aperto un altro, se qualcuno di voi ha voglia di dargli una letta ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746304

morpheus89
20-05-2008, 14:06
salve a tutti, vi chiedo aiuto per fari un po' di calcoli:

vorrei utilizzare un potenziometro per portare questa ventola (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Scythe-Slip-Stream-120mm-Case-Fan-1900rpm-cP-191_194-pId-4821.html) (che ancora non ho) da 12V a 5V (1900:12 = x:5 => 790RPM) così da tenerla a bassi regimi e all'occorrenza metterla a 1900RPM senza staccare fili, ma girando solo la levetta del potenziometro.

seguendo la prima pagina ho fatto questi calcoli per una ventola:

Rv = 12 [V] / 0.53 [A] = 22.64 [ohm]
R = 22.64 * (12 - 5) / 5 = 31.69 [ohm]

se i calcoli sono giusti mi occorre un potenziometro da 31.69 ohm (valore commerciale 33 ohm se non sbaglio) per poter regolare al meglio la ventola giusto?
per quanto riguarda invece la potenza invece? da quanti W devo prendere il potenziometro?

ilratman
20-05-2008, 14:13
salve a tutti, vi chiedo aiuto per fari un po' di calcoli:

vorrei utilizzare un potenziometro per portare questa ventola (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Scythe-Slip-Stream-120mm-Case-Fan-1900rpm-cP-191_194-pId-4821.html) (che ancora non ho) da 12V a 5V (1900:12 = x:5 => 790RPM) così da tenerla a bassi regimi e all'occorrenza metterla a 1900RPM senza staccare fili, ma girando solo la levetta del potenziometro.

seguendo la prima pagina ho fatto questi calcoli per una ventola:

Rv = 12 [V] / 0.53 [A] = 22.64 [ohm]
R = 22.64 * (12 - 5) / 5 = 31.69 [ohm]

se i calcoli sono giusti mi occorre un potenziometro da 31.69 ohm (valore commerciale 33 ohm se non sbaglio) per poter regolare al meglio la ventola giusto?
per quanto riguarda invece la potenza invece? da quanti W devo prendere il potenziometro?

p=(V*V)/R= (12-5)*(12-5)/31.69 circa 1.5W meglio se metti da 2 o 3W o addirittura 5W.

morpheus89
20-05-2008, 14:20
p=(V*V)/R= (12-5)*(12-5)/31.69 circa 1.5W meglio se metti da 2 o 3W o addirittura 5W.quindi questa ventola consuma solo 1.5W, non 6.36W facendo P = V*I = 12 * 0.53 ???

DMJ
20-05-2008, 14:37
quindi questa ventola consuma solo 1.5W, non 6.36W facendo P = V*I = 12 * 0.53 ???6.36W è il "consumo" nominale della ventola a 12V; 1.5W è la potenza dissipata dalla resistenza che vuoi mettere in serie.

Fraggerman
20-05-2008, 14:37
salve a tutti, vi chiedo aiuto per fari un po' di calcoli:

vorrei utilizzare un potenziometro per portare questa ventola (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Scythe-Slip-Stream-120mm-Case-Fan-1900rpm-cP-191_194-pId-4821.html) (che ancora non ho) da 12V a 5V (1900:12 = x:5 => 790RPM) così da tenerla a bassi regimi e all'occorrenza metterla a 1900RPM senza staccare fili, ma girando solo la levetta del potenziometro.

seguendo la prima pagina ho fatto questi calcoli per una ventola:

Rv = 12 [V] / 0.53 [A] = 22.64 [ohm]
R = 22.64 * (12 - 5) / 5 = 31.69 [ohm]

se i calcoli sono giusti mi occorre un potenziometro da 31.69 ohm (valore commerciale 33 ohm se non sbaglio) per poter regolare al meglio la ventola giusto?
per quanto riguarda invece la potenza invece? da quanti W devo prendere il potenziometro?
stesso mio discorso... dove lo trovi il potenziometro?( è la stessa cosa di una resistenza variabile/trimmer, giusto??)
un trucco per downvoltare le ventole è quello di usare dei diodi grossetti tipo 1n4001 o 1n4007 o simili e metterli in serie nel senso giusto.

ogni diodo ti darà una caduta ti tensione di 1.6V (dipende dal tipo di diodo) quindi con 4 diodi le porti a 5.6V e con 5 a 4V.

prendi un commutatore rotazionale, è fatto come un potenziometro ma in realtà è uno switch che commuta rotando e ha un comune che collega i vari step, se riesco posto uno schemetto.

i diodi scalderanno come dei disgraziati ma non hanno nessun bisogno di essere dissipati.

questo è un vecchissimo metodo che si usava molti anni fa direi un 20 circa.
interessante... non sarebbe male come idea... però prima provo a vedere se trovo sta res variabile...
cmq posta lo schemino se lo trovi!

morpheus89
20-05-2008, 14:45
6.36W è il "consumo" nominale della ventola a 12V; 1.5W è la potenza dissipata dalla resistenza che vuoi mettere in serie.hmm, quindi in pratica di questi 6.36W solo 1.5W vengono dissipati dalla resistenza?

in pratica vorrei controllarne 2 di queste utilizzando uno sdoppiatore a Y e vorrei sapere da quanti W mi serve il potenziometro...

DMJ
20-05-2008, 14:52
hmm, quindi in pratica di questi 6.36W solo 1.5W vengono dissipati dalla resistenza?

in pratica vorrei controllarne 2 di queste utilizzando uno sdoppiatore a Y e vorrei sapere da quanti W mi serve il potenziometro...1.5W * 2 ventole = minimo 3W. Per stare sicuro raddoppi: quindi 6W.

morpheus89
20-05-2008, 14:57
1.5W * 2 ventole = minimo 3W. Per stare sicuro raddoppi: quindi 6W.ah perfetto, quindi potrei utilizzare anche un FanMateII che assorbe max. 6W senza rischiare di bruciarlo?

DMJ
20-05-2008, 15:09
ah perfetto, quindi potrei utilizzare anche un FanMateII che assorbe max. 6W senza rischiare di bruciarlo?No, se vuoi utilizzare il fanmate al posto della resistenza variabile devi vedere l'assorbimento nominale della ventola che abbiamo detto essere 6.36W. Per due di quelle ventole in parallelo saranno 12,72W.

morpheus89
20-05-2008, 15:27
No, se vuoi utilizzare il fanmate al posto della resistenza variabile devi vedere l'assorbimento nominale della ventola che abbiamo detto essere 6.36W. Per due di quelle ventole in parallelo saranno 12,72W.perchè cosa cambia tra il fanmate e una resistenza variabile?

ilratman
20-05-2008, 15:37
stesso mio discorso... dove lo trovi il potenziometro?( è la stessa cosa di una resistenza variabile/trimmer, giusto??)

interessante... non sarebbe male come idea... però prima provo a vedere se trovo sta res variabile...
cmq posta lo schemino se lo trovi!

no lo ho trovato ma lo ho fatto, ovviamente visto che ci ho messo poco prendilo come spunto e non guardare la grafia.

http://img228.imageshack.us/img228/2405/scheminodiodiia5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=scheminodiodiia5.jpg)

la posizione 7 ti da sulla ventola i 12V mentre la posizione 1 ti da 2.4V.

DMJ
20-05-2008, 15:49
perchè cosa cambia tra il fanmate e una resistenza variabile?Con i 6W dichiarati per il fanmate non si intende che all'interno ci sia una resistenza da 6W, ma che tutto l'accrocchio può dissipare un massimo di 6W per generare la caduta di tensione per cui è ideato.

Edit: a questo punto mi sorge un dubbio, utilizzando la resistenza variabile al minimo del valore la corrente aumenta, quindi il calcolo della potenza massima dissipata dalla resistenza deve essere fatto a 12V, o insomma al valore di tensione massima relativo al valore di resistenza minimo.

morpheus89
20-05-2008, 15:54
Con i 6W dichiarati per il fanmate non si intende che all'interno ci sia una resistenza da 6W, ma che tutto l'accrocchio può dissipare un massimo di 6W per generare la caduta di tensione per cui è ideato.capito ;)
pensi che un fanmate basti almeno per una ventola da 6.32W (così ne utilizzo 2)???

DMJ
20-05-2008, 16:02
capito ;)
pensi che un fanmate basti almeno per una ventola da 6.32W (così ne utilizzo 2)???Sei un po' al limite, ma di solito i costruttori seri danno dei margini di sicurezza, quindi potrebbe comunque andare bene.

morpheus89
20-05-2008, 16:15
Sei un po' al limite, ma di solito i costruttori seri danno dei margini di sicurezza, quindi potrebbe comunque andare bene.ok proverò, se si brucia pazienza.

grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato, ora non resta che comprare le ventole (non appena avrò venduto quelle che ho adesso)...

alexcold
21-05-2008, 14:08
Il segnale tachimetrico sugli sdoppiatori è su una sola ventola. E' impossibile leggere due segnali tachimetrici contemporaneamente.

Perché avevo intenzione di farli io e di quelli che ho visto in rete sono 3->6, allora mi sono posto lo strano quesito, immagino che uno dei fili non sia collegato, oppure che bisogna staccare a mano il filo del segnale tachimetrico di una ventola

alexcold
21-05-2008, 15:11
no lo ho trovato ma lo ho fatto, ovviamente visto che ci ho messo poco prendilo come spunto e non guardare la grafia.

http://img228.imageshack.us/img228/2405/scheminodiodiia5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=scheminodiodiia5.jpg)

la posizione 7 ti da sulla ventola i 12V mentre la posizione 1 ti da 2.4V.

Grazie ingegnere.

Ma consigli di fare il minicircuito in una basetta 1000 fori o anche diodi sciolti attaccati col filo?
Il problemino rimarrebbe quello della caduta di tensione fissa, con uno switcher o si ha 12V o 2,4V se uno ne vuole 7?
Mi sa che il potenziometro rimane l'unica soluzione per quelli come me che hanno bisogno di non udire il sistema in idle ma di raffreddare di più in gaming.
Tra l'altro secondo me, sarà che ho il case con pannelli fonoassorbenti, le ventole <20dBA sono inudibili, per voi invece mi sembra si parli di <10dBA ma forse voi intendete con la ventola vicino all'orecchio io invece intendo la ventola dentro il case chiuso.

Fraggerman
21-05-2008, 15:22
no lo ho trovato ma lo ho fatto, ovviamente visto che ci ho messo poco prendilo come spunto e non guardare la grafia.

http://img228.imageshack.us/img228/2405/scheminodiodiia5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=scheminodiodiia5.jpg)

la posizione 7 ti da sulla ventola i 12V mentre la posizione 1 ti da 2.4V.

grazie ;) ... pensandoci non è difficile farlo...

sto provando a cercare sto cavolo di potenziometro ma del valore che mi servirebbe non lo trovo :cry:

DMJ
21-05-2008, 15:24
Grazie ingegnere.

Ma consigli di fare il minicircuito in una basetta 1000 fori o anche diodi sciolti attaccati col filo?
Il problemino rimarrebbe quello della caduta di tensione fissa, con uno switcher o si ha 12V o 2,4V se uno ne vuole 7?
Mi sa che il potenziometro rimane l'unica soluzione per quelli come me che hanno bisogno di non udire il sistema in idle ma di raffreddare di più in gaming.
Tra l'altro secondo me, sarà che ho il case con pannelli fonoassorbenti, le ventole <20dBA sono inudibili, per voi invece mi sembra si parli di <10dBA ma forse voi intendete con la ventola vicino all'orecchio io invece intendo la ventola dentro il case chiuso.Secondo lo schema si hanno ben 7 posizioni. Assumendo si usare diodi con caduta di tensione di 1.6V avrai:

Pos.0 -> 12V
Pos.1 -> 10.4V
Pos.2 -> 8.8V
Pos.3 -> 7.2V
Pos.4 -> 5.6V
Pos.5 -> 4V
Pos.6 -> 2.4V

ilratman
21-05-2008, 15:31
Grazie ingegnere.

Ma consigli di fare il minicircuito in una basetta 1000 fori o anche diodi sciolti attaccati col filo?
Il problemino rimarrebbe quello della caduta di tensione fissa, con uno switcher o si ha 12V o 2,4V se uno ne vuole 7?
Mi sa che il potenziometro rimane l'unica soluzione per quelli come me che hanno bisogno di non udire il sistema in idle ma di raffreddare di più in gaming.
Tra l'altro secondo me, sarà che ho il case con pannelli fonoassorbenti, le ventole <20dBA sono inudibili, per voi invece mi sembra si parli di <10dBA ma forse voi intendete con la ventola vicino all'orecchio io invece intendo la ventola dentro il case chiuso.

sono daccordo che il potenziometro sia la soluzione migliore il problema è trovare un potenziometro da pochi ohm e che tenga 2-3W i negozi di elettronica non li tengono solitamente.

questo circuitino lo usavamo 20 anni fa in mancanza appunto di potenziometri.

diciamo che uno si adatta se non trova di meglio!

però mi viene il dubbio che tu non abbia capito il funzionamento visto che hai 7 posizioni possibili che ti possono dare 12-10.4-8.8-7.2-5.6-4-2.4

comunque basetta 1000 fori assolutamente. :D

guarda io ho il p182 che ha i pannelli assorbenti :D ma ti dico che anche ventola da 10db si sentono secondo me, o forse sono io che ho l'u dito sviluppato?

è impossibile dire che ventole da 20db sono silenziose.

il mio pc quando lo accendi fai fatica a capire che si è acceso e solo se gioco, con il controllo dinamico delle ventole, si sente un pochino.

diciamo che la cosa più rumorosa è il disco che fra poco sostituirò con un wd GP.

alexcold
22-05-2008, 10:07
grazie ilratman per le spiegazioni. In verità, anche se non sono sicuramente alla tua altezza, il discorso delle posizioni l'avevo capito, pensavo però di mettere un semplice interruttore a 2 posizioni. Saranno 10 anni che non monto più un circuito anche se ho una attrezzatura quasi professionale a casa. Non sono al corrente se esiste un interruttore multiposizione che posso switchare in 7 posizioni diverse. Di certo non mi immagino di fare un sistema con 7 interruttori, uno per ogni posizione.

Tu hai sicuramente l'udito sviluppato, 20dBA con un buon case e senza stare con l'orecchio attaccato, soprattutto se sto sul letto e non a giocare vicino al case, non si sentono, per lo meno io non li sento.

In ogni caso il tuo sistema è ciò a cui aspiro, silenziosità per il daily e quando serve (gaming) un po' di rumore e di CFM in più. Potresti dirmi i pezzi che hai per reffreddare?
Mi sono anche reso conto che più che le ventole (2 purtroppo attaccate all'ali girano sempre al max) il problema è dato dal dissi stock e dalla VGA che difficilmente stanno sotto i 20.

Ho già postato questo problema ma mai avuto risposte. Volevo un dissi alla CM z600 che posso mettere anche senza ventola. Se non oc dovrebbe tenere anche il gaming?

ilratman
22-05-2008, 10:45
grazie ilratman per le spiegazioni. In verità, anche se non sono sicuramente alla tua altezza, il discorso delle posizioni l'avevo capito, pensavo però di mettere un semplice interruttore a 2 posizioni. Saranno 10 anni che non monto più un circuito anche se ho una attrezzatura quasi professionale a casa. Non sono al corrente se esiste un interruttore multiposizione che posso switchare in 7 posizioni diverse. Di certo non mi immagino di fare un sistema con 7 interruttori, uno per ogni posizione.

Tu hai sicuramente l'udito sviluppato, 20dBA con un buon case e senza stare con l'orecchio attaccato, soprattutto se sto sul letto e non a giocare vicino al case, non si sentono, per lo meno io non li sento.

In ogni caso il tuo sistema è ciò a cui aspiro, silenziosità per il daily e quando serve (gaming) un po' di rumore e di CFM in più. Potresti dirmi i pezzi che hai per reffreddare?
Mi sono anche reso conto che più che le ventole (2 purtroppo attaccate all'ali girano sempre al max) il problema è dato dal dissi stock e dalla VGA che difficilmente stanno sotto i 20.

Ho già postato questo problema ma mai avuto risposte. Volevo un dissi alla CM z600 che posso mettere anche senza ventola. Se non oc dovrebbe tenere anche il gaming?


Ho dato un'occhiata al tuo case e ci si può fare qualcosa di veramente interessante come silenziosità.

Ci sono un po' di cose da tener conto comunque che tipo di ali hai e che dischi che sono le componenti critiche per i sistemi silenziosi.

Io ho enermax infiniti 650 che pur non essendo uno dei più silenziosi non è malvagio e il mio case p182 mi aiuta molto visto che ha un vano dedicato all'ali che lo isola completamente dal resto diciamo isolando la zona anche dal rumore mentre come disco ho un seagate 7200.10 da 250 che proprio silenzioso non è e lo cambierò con un WD GP che è il più silenzioso disco in commercio adesso.

Diciamo che il top per ora sarebbe avere Enermax Modu82+ (che monta le nuove ventole enermax di cui parlano tutti come nuovo top di silenziosità) e il WD GP.

Come dissi cpu ho il thermalright IFX-14 ma mi sembra che non ci stia nel cosmos perchè troppo stretto, il dissi è a filo della paratia laterale nel mio case, gli ho applicato due ultra kaza 1000 a 5v fisse e il rumore è appena percettibile, comunque con due ventole più silenziose come le slipstream 500 andrebbe benissimo e non si riuscirebbe veramente a udirlo.

Se non ti serve una potenza dissipante elevatissima potresti prendere lo scythe ninja cu che è il più adatto ad essere usato come passivo perchè ha lo spazio tra le lamelle molto più ampio degli thermalright o zerotherm e permette all'aria di circolare molto meglio estratta ovviamente dalle ventole posteriore e superiore.

Per la gpu io ho adottato l'artic cooling accelero S1, costa veramente poco e va benissimo anche con la tua 8800gts visto che va benissimo con la mia 8800gt amp, con una slipstream 500 regolata a 350 sono al max a 50° in full senza praticamnte rumore.

il resto delle ventole io le cambierei con delle slipstream 500 fisse, se non senti roba da 20db queste proprio non ti sembreranno esistere.

il mio sistema è praticamnte questo se vuoi dargli un'occhiata.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1532914&page=16

mi scuso se per caso siamo un po OT ma sempre di ventole stiamo parlando almeno "spero"

se vuoi mandami delle foto in pvt del tuo sistema o mettile nel thread del tuo case che ci do un'occhiata.

alexcold
22-05-2008, 20:38
sono contento che condividi il mio stesso pensiero sul case che mi sono svenato per comprare.
Ali: BeQuiet Darkpower Pro 850Watt, ovviamente sempre al minimo anche se non riesco a monitorare la ventola attaccata sulla motherboard in pwr, da manuale 19dBA. Anche qui il case mi da una mano, l'ali pesca aria fresca da sotto e la ributta dietro quindi non è proprio possibile che si scaldi.
HDs (tasto dolente): so Seagate ST3120026AS 120Gb, Sata1; Maxtor 300Gb 6L300S0 Sata1; Samsung 500Gb Sata2 formattato senza Ahci quindi va come un sata1. Purtroppo si sentono anche se la differenza col case che avevo prima è abissale, oltre al fonoassorbente in questo magnifico cosmos 1000 ci sono anche i cassettini per gli HD che li silenziano ulteriormente. Però accetto volentieri soluzioni serie, tieni conto che vorrei anche delle prestazioni, almeno in uno, per il gaming, poi forse è il caso di fare un raid0...WD GP...interessante, nell'insicurezza ho preferito non agire.
GPU: io con la mia zotac sono a 60°C in idle, dici che è meglio accelero S1 che l'extreme 8800? 20 euro in più non sono un problema, voglio il dissi migliore.

Queste ventole che dici della enermax si possono comprare anche sfuse?
Slipstream 500? Non sono meglio nelle noctua NP-12?

Purtroppo mi vergogno molto dell'organizzazione interna del mio case, sono disordinato di natura e con la scusa di cambiare prima o poi questo e quello ad aprirlo e a scattare delle foto per poi farle vedere, non ci faccio una bella figura.
Il tuo invece è un buon sistema non ho capito solo 2 cose:
1- Il tuo ali ha una ventola vicino, perché non gli basta la sua?
2- Cosa è quella roba (dissi) sopra vicino alla ventola superiore, un dissi per le ram? Se si potresti darmi delle ulteriori spiegazioni che le mie v-data ddr2-800 a più di 1000Mhz con 2,1 volt non sembrano andare. Col rischio di fusione incorporato :eek: .

TigerTank
23-05-2008, 12:54
Soddisfatto da tempo dal rapporto prezzo/prestazioni delle Noiseblocker XL2 Rev.2, pochi giorni fà mi sono arrivate dalla germania le XL2 Rev.3 e ne sono contento.
Non sono delle turbine estreme ma a 12V sono praticamente inudibili ed imho producono un flusso d'aria più che sufficiente. A 12V 1500 giri --> 98 m3/h (57 CFM) --> 21 dBA (a sentirle assolutamente veritieri a differenza delle dichiarazioni di altre marche).
Sono queste (http://www.noiseblocker.de/de/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xl2.php).

Uniche pecche il cavo non sleevato e l'adesivo frontale (togliendolo imho sono più belle) mentre gradita sorpesa sono i "perni" in silicone blu inclusi.

Foto(con tolto l'adesivo):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523135414_noise_rev3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523135414_noise_rev3.jpg)

andrea-48
23-05-2008, 12:59
Regolatori di tensione.......
Forse si spende qualche € in piú pero mi pare +:sofico:

http://www.electroportal.net/vis_resource.php?section=RP&id=46

Pancho Villa
23-05-2008, 14:10
Soddisfatto da tempo dal rapporto prezzo/prestazioni delle Noiseblocker XL2 Rev.2, pochi giorni fà mi sono arrivate dalla germania le XL2 Rev.3 e ne sono contento.

[...]
Io sempre della noiseblocker da 92 ho le Blacksilent XE1 (http://www.noiseblocker.de/en/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xe1.php) e devo dire che sono veramente ottime.
Qui la rece di silentpcreview.com (la ventola in basso):

http://www.silentpcreview.com/article720-page5.html#noiseblocker

Fraggerman
23-05-2008, 16:50
Regolatori di tensione.......
Forse si spende qualche € in piú pero mi pare +:sofico:

http://www.electroportal.net/vis_resource.php?section=RP&id=46

interessanti da usare, però poi come li comando??

Evangelion01
23-05-2008, 16:54
Soddisfatto da tempo dal rapporto prezzo/prestazioni delle Noiseblocker XL2 Rev.2, pochi giorni fà mi sono arrivate dalla germania le XL2 Rev.3 e ne sono contento.
Non sono delle turbine estreme ma a 12V sono praticamente inudibili ed imho producono un flusso d'aria più che sufficiente. A 12V 1500 giri --> 98 m3/h (57 CFM) --> 21 dBA (a sentirle assolutamente veritieri a differenza delle dichiarazioni di altre marche).
Sono queste (http://www.noiseblocker.de/de/produkt_luefter_nb-blacksilentfan-xl2.php).

Uniche pecche il cavo non sleevato e l'adesivo frontale (togliendolo imho sono più belle) mentre gradita sorpesa sono i "perni" in silicone blu inclusi.

Foto(con tolto l'adesivo):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523135414_noise_rev3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523135414_noise_rev3.jpg)

Io dopo essermi studiato 1000 recensioni ho preso 3 Noiseblocker xl2 rev 2 da 1400 rpm. Imho come rapporto prezzo - prestazioni sono le migliori : muovono molta aria anche a 5v e sono inudibili... son pure belle esteticamente e costano solo 9€ ! :cool:

Fraggerman
23-05-2008, 17:00
Io dopo essermi studiato 1000 recensioni ho preso 3 Noiseblocker xl2 rev 2 da 1400 rpm. Imho come rapporto prezzo - prestazioni sono le migliori : muovono molta aria anche a 5v e sono inudibili... son pure belle esteticamente e costano solo 9€ ! :cool:
nn le ho mai provate, però da quello che leggo in effetti sembrano un affare...
e poi hai ragione, costano poco...

piccolo "sfogo": ma perchè una ventola deve costare 20€ :muro: ?ci saranno dietro tutti gli studi che vuoi, però secondo me sono prezzi altini!
che ne dite voi?

ilratman
23-05-2008, 17:16
nn le ho mai provate, però da quello che leggo in effetti sembrano un affare...
e poi hai ragione, costano poco...

piccolo "sfogo": ma perchè una ventola deve costare 20€ :muro: ?ci saranno dietro tutti gli studi che vuoi, però secondo me sono prezzi altini!
che ne dite voi?

non direi che sono tanti alla fin fine, consideri che tra il costo di produzione e quello al pubblico c'e un fattore da 4 a 8, ci sono un po' di passaggi distributore eu distributore it piccoli distributore e negozio più il trasporto.
metti che una ventola scarse costi alla prod 1.5€ ti verrebbe a costare, considwrato fattore 6, 9€ metti che una noctua dovuto agli studi e agli accessori in più venga alla prod 3€ tu la paghi 18€

Alla prod non costa così tanto ma tu paghi la diff moltiplicata.

Fraggerman
23-05-2008, 17:46
si si... non importava il dove aumenta il prezzo... quello che penso io e che mi fa rabbia è che se ne approfittano un po'...
i commercianti sanno che anche se le fanno pagare un po' di più la gente le compra lo stesso, altrimenti dove le prendono??
non so se hai capito...

Evangelion01
23-05-2008, 18:24
non direi che sono tanti alla fin fine, consideri che tra il costo di produzione e quello al pubblico c'e un fattore da 4 a 8, ci sono un po' di passaggi distributore eu distributore it piccoli distributore e negozio più il trasporto.
metti che una ventola scarse costi alla prod 1.5€ ti verrebbe a costare, considwrato fattore 6, 9€ metti che una noctua dovuto agli studi e agli accessori in più venga alla prod 3€ tu la paghi 18€

Alla prod non costa così tanto ma tu paghi la diff moltiplicata.

Mah, anche secondo me le Noctua ( ottime ventole indubbiamente ) sono sovrapprezzate... certo, paghi per es. anche il bundle più ricco , visto che danno i gommini e i cavetti da downvolt, e questo è indubbiamente un valore aggiunto. Però se vediamo per es. le Nanoxia, quelle da 12 costano sui 13€ anzichè 20€, e ti danno potenziometro e gommini inclusi, e la ventola è di ottima fattura, provata di persona. Perciò alcune ditte speculano sul prezzo facendo leva sul fatto psicologico che di solito si associa a una cosa più cara una qualità maggiore, quando magari non c'è lo scarto tale da giustificare la differenza di prezzo. :)
insomma, non sempre il prezzo è proporzionale al valore effettivo, anzi.. le Noctua sono un buon esempio di ciò che dico. :O
E un ulteriore incentivo a "barare" nel caso delle ventole , sta nel fatto che è oggettivamente diffiicile misurarne le caratteristiche di flusso, db, qualità, e i produttori lo sanno bene... basta guardare quante ventole spacciate per "silenziose" ci sono in giro, quando in realtà son dei tifoni... :asd:

Artiko
23-05-2008, 19:10
io torno a ribadire la teoria:
una ottima ventola costa dei bei soldi... se costa poco diffidate, sarà sicuramente rumorosa!

TigerTank
23-05-2008, 19:26
io torno a ribadire la teoria:
una ottima ventola costa dei bei soldi... se costa poco diffidate, sarà sicuramente rumorosa!

Non è assolutamente vero.
Come ho detto sopra ho preso 6 noisblocker XL2 rev. 3 dalla germania a meno di 10€ l'una ed includono pure i fermi in silicone blu. Al massimo(1500 giri) sono inudibili e mi vanno bene perchè allo sleeving del cavo ci penso io mentre dei regolatori vari che includono con altre marche note non me ne faccio nulla.

In passato invece ho scartato ventole della Enermax e della Silverstone che costavano anche 15€ perchè erano troppo casinare già a bassi regimi di rotazione e sò di un conoscente che tiene le nanoxia a max. 1500 giri perchè oltre iniziano a dare fastidio. Le Noctua poi....sono tanto costose quanto orrende....

Ciao ;)

andrea-48
23-05-2008, 21:48
Mah, anche secondo me le Noctua ( ottime ventole indubbiamente ) sono sovrapprezzate... certo, paghi per es. anche il bundle più ricco , visto che danno i gommini e i cavetti da downvolt, e questo è indubbiamente un valore aggiunto. Però se vediamo per es. le Nanoxia, quelle da 12 costano sui 13€ anzichè 20€, e ti danno potenziometro e gommini inclusi, e la ventola è di ottima fattura, provata di persona. Perciò alcune ditte speculano sul prezzo facendo leva sul fatto psicologico che di solito si associa a una cosa più cara una qualità maggiore, quando magari non c'è lo scarto tale da giustificare la differenza di prezzo. :)
insomma, non sempre il prezzo è proporzionale al valore effettivo, anzi.. le Noctua sono un buon esempio di ciò che dico. :O
E un ulteriore incentivo a "barare" nel caso delle ventole , sta nel fatto che è oggettivamente diffiicile misurarne le caratteristiche di flusso, db, qualità, e i produttori lo sanno bene... basta guardare quante ventole spacciate per "silenziose" ci sono in giro, quando in realtà son dei tifoni... :asd:

Evidentemente non hai avuto Noctua tra le mani.
A paritá di giri sono piu silenzose delle Nano ..... piu care e piú bruttine.
Le mejo rimangono le scythe s-flex d o e 800 o 1200 rpm.
Costano anche meno delle Noctua io le ho pagate ca 13 €.
:D :D
Provare per credere :D :D

Evangelion01
23-05-2008, 21:51
io torno a ribadire la teoria:
una ottima ventola costa dei bei soldi... se costa poco diffidate, sarà sicuramente rumorosa!

Teoria decisamente sbagliata ,i fatti dicono il contrario. Il tuo modo di pensare però, avvalla al 100% quello che dicevo prima, ossia :

Perciò alcune ditte speculano sul prezzo facendo leva sul fatto psicologico che di solito si associa a una cosa più cara una qualità maggiore, quando magari non c'è lo scarto tale da giustificare la differenza di prezzo. :)
insomma, non sempre il prezzo è proporzionale al valore effettivo, anzi.. le Noctua sono un buon esempio di ciò che dico. :O


E poi ditemi se non avevo ragione... :asd:

Evangelion01
23-05-2008, 21:57
Evidentemente non hai avuto Noctua tra le mani.
A paritá di giri sono piu silenzose delle Nano ..... piu care e piú bruttine.
Le mejo rimangono le scythe s-flex d o e 800 o 1200 rpm.
Costano anche meno delle Noctua io le ho pagate ca 13 €.
:D :D
Provare per credere :D :D

Le Noctua sono delle ottime ventole, non ho mai detto che sono scarse. Però IMHO non valgono quello che costano.
Le s-flex sono ottime lo stesso, io stesso ne possiedo una F downvoltata a 5v che uso come ventola per la vga, ed è inudibile, ma costano anch' esse parecchio ( anche se il prezzo dovrebbe essere giustificato dal motore a immersione, che dovrebbe garantirne una longevità notevole ). Ne ho bruciato 2 :cry: , modello E , ma ho potuto testarle abbastanza per dire che sono anche meglio delle F. Le D non le ho mai avute, ma se i dati dichiarati sono reali, muovono troppa poca aria per i miei gusti. Sicuramente come rapporto prezzo - prestazioni sono migliori delle Noctua. ;)

Evangelion01
23-05-2008, 22:02
Non è assolutamente vero.
Come ho detto sopra ho preso 6 noisblocker XL2 rev. 3 dalla germania a meno di 10€ l'una ed includono pure i fermi in silicone blu. Al massimo(1500 giri) sono inudibili e mi vanno bene perchè allo sleeving del cavo ci penso io mentre dei regolatori vari che includono con altre marche note non me ne faccio nulla.

In passato invece ho scartato ventole della Enermax e della Silverstone che costavano anche 15€ perchè erano troppo casinare già a bassi regimi di rotazione e sò di un conoscente che tiene le nanoxia a max. 1500 giri perchè oltre iniziano a dare fastidio. Le Noctua poi....sono tanto costose quanto orrende....

Ciao ;)

Aspetta Tiger. Il concetto di "inudibile" è alquanto soggettivo, ma mi sembra
impossibile che le Noise a 1500rpm siano inudibili : visto che posseggo un modello pressochè identico, posso dire che sono inudibili, ma a 5v ( circa 600rpm )!
Ventole inudibili a 1500 non esistono, a meno che il rumore ambientale non copra il rumore delle ventole, oppure che l' orecchio del soggetto sia poco sensibile. Cmq concordo, le Noctua son davvero orrende :Prrr: .

TigerTank
23-05-2008, 22:27
Aspetta Tiger. Il concetto di "inudibile" è alquanto soggettivo, ma mi sembra
impossibile che le Noise a 1500rpm siano inudibili : visto che posseggo un modello pressochè identico, posso dire che sono inudibili, ma a 5v ( circa 600rpm )!
Ventole inudibili a 1500 non esistono, a meno che il rumore ambientale non copra il rumore delle ventole, oppure che l' orecchio del soggetto sia poco sensibile. Cmq concordo, le Noctua son davvero orrende :Prrr: .

Le rev. 3 sono ancora più silenziose delle rev.2, ho fatto il confronto avendole entrambe ;)
Concordo sul fattore rumorosità soggettiva, però ho provato a tirarle al massimo una sera tardi, con rumori ambientali nella fase più bassa della giornata e in sottofondo solo la ventola dell'alimentatore: mai avute ventole valide come queste, anche perchè a differenza di altre ventole(Enermax warp in primis o le scarse thermaltake, ecc...) non producono alcun ronzio o sibilo fastidioso. Vabbè...poi...io adoro il blu :D

Sul rad triventola invece monto 3 economiche ma validissime Scythe(ottima marca) slipstream, queste (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html), che penso ideali per un rad per via del motore ridotto che riduce la zona d'ombra e aumenta il flusso d'aria. Ho preso le 1900 perchè tanto tutta la serie costava uguale, sono delle turbine e fanno tantissima aria ma tramite rheobus si trova un'ottimo equilibrio rumore/aria.

Evangelion01
23-05-2008, 22:57
Le rev. 3 sono ancora più silenziose delle rev.2, ho fatto il confronto avendole entrambe ;)
Concordo sul fattore rumorosità soggettiva, però ho provato a tirarle al massimo una sera tardi, con rumori ambientali nella fase più bassa della giornata e in sottofondo solo la ventola dell'alimentatore: mai avute ventole valide come queste, anche perchè a differenza di altre ventole(Enermax warp in primis o le scarse thermaltake, ecc...) non producono alcun ronzio o sibilo fastidioso. Vabbè...poi...io adoro il blu :D

Sul rad triventola invece monto 3 economiche ma validissime Scythe(ottima marca) slipstream, queste (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html), che penso ideali per un rad per via del motore ridotto che riduce la zona d'ombra e aumenta il flusso d'aria. Ho preso le 1900 perchè tanto tutta la serie costava uguale, sono delle turbine e fanno tantissima aria ma tramite rheobus si trova un'ottimo equilibrio rumore/aria.

Buona a sapersi delle rev. 3, quasi quasi le cerco e le piglio anch'io...
Le slip stream le conosco, ho una 1600 come ventola da procio e come dicevi poc' anzi , le dimensioni ridotte del rotore aiutano a generare un flusso maggiore, e costa solo 9€ anche lei. Però a differenza delle Noiseblocker vibra tantissimo ( considera che sono tutte a 5v ), e necessita di essere isolata. Se ti va di vedere come ho fatto il mio sistema silent, c'è il link in firma... :D

ilratman
23-05-2008, 23:40
io torno a ribadire la teoria:
una ottima ventola costa dei bei soldi... se costa poco diffidate, sarà sicuramente rumorosa!

Le slipstream non seguono questa teoria ma solo le versioni 800 e 500, le altre io le ho provate e sono inferiori alle noctua, la 1200 vibra troppo a 5V (600giri) mentre la 800 e la 500 sotto regolazione della mobo sono bilanciatissime.

Non è assolutamente vero.
Come ho detto sopra ho preso 6 noisblocker XL2 rev. 3 dalla germania a meno di 10€ l'una ed includono pure i fermi in silicone blu. Al massimo(1500 giri) sono inudibili e mi vanno bene perchè allo sleeving del cavo ci penso io mentre dei regolatori vari che includono con altre marche note non me ne faccio nulla.

In passato invece ho scartato ventole della Enermax e della Silverstone che costavano anche 15€ perchè erano troppo casinare già a bassi regimi di rotazione e sò di un conoscente che tiene le nanoxia a max. 1500 giri perchè oltre iniziano a dare fastidio. Le Noctua poi....sono tanto costose quanto orrende....

Ciao ;)

Il mio concetto di inudibile mi sa che non è il tuo, non ho mai trovato nessuna ventola sopra i 500 giri che sia silenziosa e le ho provate più o meno tutte tranne le noise ma dubito fortemente di quello che dici visto che ogni volta sentivo commenti così e poi per non sentirle al max a 400 giri le doevo tenere.

Evidentemente non hai avuto Noctua tra le mani.
A paritá di giri sono piu silenzose delle Nano ..... piu care e piú bruttine.
Le mejo rimangono le scythe s-flex d o e 800 o 1200 rpm.
Costano anche meno delle Noctua io le ho pagate ca 13 €.
:D :D
Provare per credere :D :D

quoto una noctua è un capolavoro ma anche le slipstream sono buone, comunque continuo forse a preferire le CM da 720 giri regolate a 350, quelle si che sono veramente inudibili anche se di aria ne fanno un alito.

Aspetta Tiger. Il concetto di "inudibile" è alquanto soggettivo, ma mi sembra
impossibile che le Noise a 1500rpm siano inudibili : visto che posseggo un modello pressochè identico, posso dire che sono inudibili, ma a 5v ( circa 600rpm )!
Ventole inudibili a 1500 non esistono, a meno che il rumore ambientale non copra il rumore delle ventole, oppure che l' orecchio del soggetto sia poco sensibile. Cmq concordo, le Noctua son davvero orrende :Prrr: .

Come vedi concordiamo in molti punto poi però ognuno ha il suo concetto di inudibile basta capirlo e ragionarci di conseguenza.

La cosa che non capisco è perchè le noctua devono essere orribili!
Chi lo ha mai guardato il colore di una ventola?
Non certo chi come me il case lo ha chiuso e con i pannelli fonoassorbenti ma solo quelli che hanno il finestrone e tutte le griglie per cui nessuna vetola sarà inudibile in quelle condizioni.

Buona a sapersi delle rev. 3, quasi quasi le cerco e le piglio anch'io...
Le slip stream le conosco, ho una 1600 come ventola da procio e come dicevi poc' anzi , le dimensioni ridotte del rotore aiutano a generare un flusso maggiore, e costa solo 9€ anche lei. Però a differenza delle Noiseblocker vibra tantissimo ( considera che sono tutte a 5v ), e necessita di essere isolata. Se ti va di vedere come ho fatto il mio sistema silent, c'è il link in firma... :D

Questo è perchè hai preso la 1600 e la vuoi fare lavorare a 800, se prendevi direttamente la 800 vedevi che è bilanciatissima e senza una sola vibrazione come una noctua.

Evangelion01
24-05-2008, 00:41
Le slipstream non seguono questa teoria ma solo le versioni 800 e 500, le altre io le ho provate e sono inferiori alle noctua, la 1200 vibra troppo a 5V (600giri) mentre la 800 e la 500 sotto regolazione della mobo sono bilanciatissime.

Se la 1200 vibra non immagini la 1600... per fortuna il Thermalright ha le strisce di silicone isolanti... :D

Il mio concetto di inudibile mi sa che non è il tuo, non ho mai trovato nessuna ventola sopra i 500 giri che sia silenziosa e le ho provate più o meno tutte tranne le noise ma dubito fortemente di quello che dici visto che ogni volta sentivo commenti così e poi per non sentirle al max a 400 giri le doevo tenere.

Infatti, il concetto di "silenzio" è troppo soggettivo... per me il vero silenzio va dai 20 db in giù. ;)

quoto una noctua è un capolavoro ma anche le slipstream sono buone, comunque continuo forse a preferire le CM da 720 giri regolate a 350, quelle si che sono veramente inudibili anche se di aria ne fanno un alito.

Noctua mi incuriosisce, è che 20€ per una ventola mi sembra davvero un furto... :(

Come vedi concordiamo in molti punto poi però ognuno ha il suo concetto di inudibile basta capirlo e ragionarci di conseguenza.

:mano:

La cosa che non capisco è perchè le noctua devono essere orribili!
Chi lo ha mai guardato il colore di una ventola?
Non certo chi come me il case lo ha chiuso e con i pannelli fonoassorbenti ma solo quelli che hanno il finestrone e tutte le griglie per cui nessuna vetola sarà inudibile in quelle condizioni.

Beh, chi fa un minimo di modding non può che essere d' accordo, che il colore della cacca mal si addice a un pc... sa tanto di wc ! :asd:
Per chi ovviamente ha il case sigillato, e non bada all' estetica il discorso cambia... però mi chiedo : ma Noctua non poteva scegliere un altro colore ?
Cmq anch'io ho usato il fonoassorbente... il problema è che dalle griglie frontali il rumore passa, e non posso tapparle. :p

Questo è perchè hai preso la 1600 e la vuoi fare lavorare a 800, se prendevi direttamente la 800 vedevi che è bilanciatissima e senza una sola vibrazione come una noctua.

Avendo un rehobus non pensavo che ci sarebbe stata differenza con un fan a 800 già in partenza e una 1600 @ 800... evidentemente il fatto di far lavorare fuori specifica una ventola può causare vibrazioni indesiderate. La prossima volta piglierò ventole lente già dall' inizio. ;)

ilratman
24-05-2008, 01:03
Fidati una noctua li vale 20€ ma va presa la 800 come la slipstream che e' valida per i soldi che costa. L'unica cosa negativa e' che hanno tanta portata e quindi in aria libera sono silent ma se le metti su una griglia mica tanto. Ero talmente stufo di foderare i case che alla fine ho preso il p182, un'altro pianeta. Se vieni nel thread del p182 vedi il mio sistema.

TigerTank
24-05-2008, 09:04
Tutto quello che ho detto sopra si riferisce alla singola ventola libera, poi se se ne hanno 6-7 o più(io in teoria 9) nel case o sul radiatore ovviamente la rumorosità generale aumenta.

Per carità, dove possibile io niente griglie o simili, quelle sì che contribuiscono ad aumentare notevolmente il rumore. Non metto neppure i filtri, tanto dò frequentemente una passata con aria compressa.

Cmq strano....lasciando da parte il fatto che spesso si può incappare in una ventola tarocca (se a vista il rotore oscilla orizzontalmente provocando più vibrazioni) io ho 3 slipstream 1900 e non vibrano neanche se le abbasso al minimo possibile con il rheobus che vedete in firma. Ventole oscillanti sono capitate pure a me in passato ma grazie al cielo le 9 noiseblocker attuali (6 rev.3 e 3 rev.2) e le 3 slipstream 1900 hanno una rotazione pulita.

Ok, il silenzio assoluto è impossibile, a meno di tenere le ventole a regimi minimi ma a questo punto assolutamente inutili. Diciamo che io distinguo tra lieve fruscio dell'aria e bassa rumorosità costante al massimo dei giri o quasi (noiseblocker, slipstream 1900 regolate) da quelle ventole che producono dei rumori e sibili di sottofondo fastidiosissimi (thermaltake thunderblade,Enermax Warp,Silverstone FM121). Salvo le Arctic AF12025L perchè nonostante siano Fluid Dynamic Bearing hanno un rapporto rumorosità/aria di molto inferiore alle noiseblocker ma vengono vendute ad un prezzo basso e hanno il cavo sleevato.

Certo poi ognuno di noi ha la sua personale tolleranza al rumore, ad esempio un utente qui del forum che ha tutte nanoxia FX12-2000 ha dovuto regolarle tutte sui 1400-1500 giri perchè oltre gli davano fastidio.

Cmq riguardo alle ventole sarebbe bello un domani fare una sorta di database di video su youtube dove si prova a tirarla gradualmente al massimo tramite rheobus, ovviamente in un ambiente il più silenzioso possibile

Ciao ;)

Fraggerman
24-05-2008, 10:21
Perciò alcune ditte speculano sul prezzo facendo leva sul fatto psicologico che di solito si associa a una cosa più cara una qualità maggiore, quando magari non c'è lo scarto tale da giustificare la differenza di prezzo. :)
E un ulteriore incentivo a "barare" nel caso delle ventole , sta nel fatto che è oggettivamente diffiicile misurarne le caratteristiche di flusso, db, qualità, e i produttori lo sanno bene... basta guardare quante ventole spacciate per "silenziose" ci sono in giro, quando in realtà son dei tifoni... :asd:

proprio quello che cercavo di esprimere io...

non pensiamo a noi del forum che siamo persone "esperte"(:sofico: )e prima dell'acquisto riflettiamo bene sulla ventola giusta per noi...
faccio un esempio: sono andato con un mio amico in un negozio.doveva comprare una ventola: beh alla fine ha chiesto al commerciante aiuto e ha speso 20€ per una ventola che non sapeva nemmeno quanti db e cfm facesse...(non ricordo quale fosse, cmq era di qualità...). ha preso quella perchè era convinto che costando più della media significava che era una buona ventola, giusta per il suo scopo...

secondo me, evangelion hai ragione! anche sul fatto del barare... sbaglio o i test vari li fanno in condizioni "ottime"?

ilratman
24-05-2008, 11:19
proprio quello che cercavo di esprimere io...

non pensiamo a noi del forum che siamo persone "esperte"(:sofico: )e prima dell'acquisto riflettiamo bene sulla ventola giusta per noi...
faccio un esempio: sono andato con un mio amico in un negozio.doveva comprare una ventola: beh alla fine ha chiesto al commerciante aiuto e ha speso 20€ per una ventola che non sapeva nemmeno quanti db e cfm facesse...(non ricordo quale fosse, cmq era di qualità...). ha preso quella perchè era convinto che costando più della media significava che era una buona ventola, giusta per il suo scopo...

secondo me, evangelion hai ragione! anche sul fatto del barare... sbaglio o i test vari li fanno in condizioni "ottime"?

scusa ma stai dicendo due cose completamente diverse, un conto e' chi si aprofitta e un conto e' il costo di una cosa di qualita.

papafoxtrot
24-05-2008, 11:35
Salve, chiedo con interesse questa cosa: dovendo acquistare alcune ventole, disponibili in diversi modelli che si differenziano esteriormente solo per la velocità di rotazione e dunque la portata, conviene acquistare le più veloci e poi usare una resistenza, i cavi del molex, potenziometro o quant'altro per limitarne i giri?

Esempio, le noctua nh-12f da 1200rpm sono uguali a quelle da 800rpm? se limito il valtaggio alle prime ottenngo le seconde in tutto e per tutto? o saranno meno efficienti e conviene allora prendere le seconde?
Stessa domanda per le ultra kaze, ci sono da 1000, 2000 e 3000. Io ne metterei una ma sui 500-600rpm per cui penso che la 1000 andrebbe benone. O può essere la stessa cosa prendere una 2000 e poi depotenziarla fino a raggiungere i giri voluti?
Stessa domanda per slipstream, nanoxia, S-flex....

Cambia qualcosina? anche poco...?

andrea-48
24-05-2008, 11:50
nn le ho mai provate, però da quello che leggo in effetti sembrano un affare...
e poi hai ragione, costano poco...

piccolo "sfogo": ma perchè una ventola deve costare 20€ :muro: ?ci saranno dietro tutti gli studi che vuoi, però secondo me sono prezzi altini!
che ne dite voi?
Le scythe S-Flex .... le mie preferite :D non costano 20€ ma 13-14 ...non poco cmq.
Il motivo probabile è che pagano un brevetto Sony che riguarda la tecnologia del motore.
FDB (fluid dinamic bearing) come dicevo.
Questo tipo di tecnologia le rende molto piú silenziose delle altre per quanto riguarda il rumore del motore.
Pesano 2 etti cadauna :sofico: quindi ........... vibrazioni minime.
Non é vero che poca aria (CFM) non serve a niente.
Io ho temperature soddisfacenti con le ventole a 550 600RPM ( q 6600 @ 3330 Mhz).
Vero che è un sys a liquido, ma prima ad aria mi bastavano ca 800 RPM per un AMD X2 + dissi Scythe Ninja.

andrea-48
24-05-2008, 12:15
Salve, chiedo con interesse questa cosa: dovendo acquistare alcune ventole, disponibili in diversi modelli che si differenziano esteriormente solo per la velocità di rotazione e dunque la portata, conviene acquistare le più veloci e poi usare una resistenza, i cavi del molex, potenziometro o quant'altro per limitarne i giri?

Esempio, le noctua nh-12f da 1200rpm sono uguali a quelle da 800rpm? se limito il valtaggio alle prime ottenngo le seconde in tutto e per tutto? o saranno meno efficienti e conviene allora prendere le seconde?
Stessa domanda per le ultra kaze, ci sono da 1000, 2000 e 3000. Io ne metterei una ma sui 500-600rpm per cui penso che la 1000 andrebbe benone. O può essere la stessa cosa prendere una 2000 e poi depotenziarla fino a raggiungere i giri voluti?
Stessa domanda per slipstream, nanoxia, S-flex....

Cambia qualcosina? anche poco...?

Allora ........ Le ventole meno potenti sono piú silenziose
naturalmente considerando lo stesso tipo di ventola.
Mi spiego meglio con un esempio:
La scythe S- flex D 800 RPM sará piú silenziosa di una
scythe S-Flex E 1200 RPM downvoltata a 800 RPM.
Il rumore provocato dall'aria spostata sarà uguale
il rumore provocato dal motore no.
Logico che sia sia cosí,altrimenti basterebbe costruire un unico tipo di ventola e inserire resistenze varie a seconda
della necessitá di RPM.:D
Riassunto dei miei consigli:
1 oltre i 1200 rpm non ha senso andare ... se servono +
di 1200 rpm vuol dire che altri componenti necessitano di migliorie ... dissi + performante ad es.
2 le ventole + silenziose a paritá di rpm sono scythe s.flex
e noctua.(difficile cogliere una diffeenza tra le 2)
3 siccome le Scythe s-flex costano meno ...................

Fraggerman
24-05-2008, 17:11
scusa ma stai dicendo due cose completamente diverse, un conto e' chi si aprofitta e un conto e' il costo di una cosa di qualita.
appunto

quello che dico io è: ok, le ventole sono di qualità ottima, ma perchè me le devono fare pagare così tanto?? 10€ per dire mi sta bene... secondo me dietro c'è anche gente che se ne approffita!
una cosa non esclude l'altra...

ilratman
24-05-2008, 20:04
appunto

quello che dico io è: ok, le ventole sono di qualità ottima, ma perchè me le devono fare pagare così tanto?? 10€ per dire mi sta bene... secondo me dietro c'è anche gente che se ne approffita!
una cosa non esclude l'altra...

forse non ti sei spiegato bene ma messa giù come gai fatto tu non e' la stessa cosa, se rileggi quello che hai scritto lo capisci anche da solo.

Hai detto che una noctua costa troppo perche' i negozianti se ne approffittano ma poi dici che un tuo amico ha comprato una ventola x per 20€ solo perche' costava tanto, se il tuo amico e' uno sprovveduto sono problemi suoi ma non certo di noctua che vende le sue ventole a quel prezzo in tutto il mondo.

Se noctua vendesse le sue ventole a 5€ il tuo amico rimane in ogni caso sprovveduto e comprerebbe sempre le ventole x a 20€.

xxfamousxx
24-05-2008, 20:08
vi posto una mia discussione che ho aperto su dei rheobus se sapete darmi una mano ve ne sarei grato ^^

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22600657&posted=1#post22600657

Fraggerman
24-05-2008, 20:14
forse non ti sei spiegato bene ma messa giù come gai fatto tu non e' la stessa cosa, se rileggi quello che hai scritto lo capisci anche da solo.

Hai detto che una noctua costa troppo perche' i negozianti se ne approffittano ma poi dici che un tuo amico ha comprato una ventola x per 20€ solo perche' costava tanto, se il tuo amico e' uno sprovveduto sono problemi suoi ma non certo di noctua che vende le sue ventole a quel prezzo in tutto il mondo.

Se noctua vendesse le sue ventole a 5€ il tuo amico rimane in ogni caso sprovveduto e comprerebbe sempre le ventole x a 20€.
costava tanto perchè secondo me ci "marciano sopra"(come si dice dalle mie parti"...

ilratman
24-05-2008, 21:35
costava tanto perchè secondo me ci "marciano sopra"(come si dice dalle mie parti"...

boh pensala come vuoi ma io sinceramente preferisco dare 20€ per una cosa di qualità che 10 per una schifezza.

ripeto seconod me il tuo discroso non ha senso perchè non distingue tra i prodotti di qualità o tra chi si fa fregare.

MiniFan
24-05-2008, 23:27
Ragazzi io ho comprato da poco una "SilenX iXtrema PRO 120mm- IXP-74-14" me ne servivano altre, pero siccome al massimo della velocita si scalda parecchio il motore, e oltrettutto puzza un po di bruciato, a qualcuno fa sto dietto ho e la mia sfortunata?

ilratman
25-05-2008, 00:00
Ragazzi io ho comprato da poco una "SilenX iXtrema PRO 120mm- IXP-74-14" me ne servivano altre, pero siccome al massimo della velocita si scalda parecchio il motore, e oltrettutto puzza un po di bruciato, a qualcuno fa sto dietto ho e la mia sfortunata?

mi sa che è meglio se te la fai cambiare, il motore non dovrebbe mai scaldare in una buona ventola.

DMJ
25-05-2008, 00:22
Ragazzi io ho comprato da poco una "SilenX iXtrema PRO 120mm- IXP-74-14" me ne servivano altre, pero siccome al massimo della velocita si scalda parecchio il motore, e oltrettutto puzza un po di bruciato, a qualcuno fa sto dietto ho e la mia sfortunata?Per quel prezzo non ti conveniva prendere una Scythe S-Flex? I dati della SilenX sono praticamente inventati.

MiniFan
25-05-2008, 00:29
mi sa che è meglio se te la fai cambiare, il motore non dovrebbe mai scaldare in una buona ventola.
Si in effetti faro cosi, solo, siccome queste ventole hanno il motore piu piccolo rispetto la norma, volevo capire, se fosse un difetto legato a questo, oppure fosse propio la mia difettosa, me ne servono altre, eventualmente cambiavo marca!

MiniFan
25-05-2008, 00:35
Per quel prezzo non ti conveniva prendere una Scythe S-Flex? I dati della SilenX sono praticamente inventati.

Si ce ne sono talmente tante che ho scelto quella perche mi ispirava per come era fatta, non ho controllato i dati

papafoxtrot
25-05-2008, 00:57
Allora ........ Le ventole meno potenti sono piú silenziose
naturalmente considerando lo stesso tipo di ventola.
Mi spiego meglio con un esempio:
La scythe S- flex D 800 RPM sará piú silenziosa di una
scythe S-Flex E 1200 RPM downvoltata a 800 RPM.
Il rumore provocato dall'aria spostata sarà uguale
il rumore provocato dal motore no.
Logico che sia sia cosí,altrimenti basterebbe costruire un unico tipo di ventola e inserire resistenze varie a seconda
della necessitá di RPM.:D
Riassunto dei miei consigli:
1 oltre i 1200 rpm non ha senso andare ... se servono +
di 1200 rpm vuol dire che altri componenti necessitano di migliorie ... dissi + performante ad es.
2 le ventole + silenziose a paritá di rpm sono scythe s.flex
e noctua.(difficile cogliere una diffeenza tra le 2)
3 siccome le Scythe s-flex costano meno ...................


Sei stato chiarissimo, grazie.
Dunque a me 1000rpm son già troppi in ongi caso per cui solo ventole lente.
Ciao!

tulifaiv
25-05-2008, 01:21
Le scythe S-Flex .... le mie preferite :D non costano 20€ ma 13-14 ...non poco cmq.

13-14€? dove dove dove? :D

TigerTank
25-05-2008, 08:38
boh pensala come vuoi ma io sinceramente preferisco dare 20€ per una cosa di qualità che 10 per una schifezza.

ripeto seconod me il tuo discroso non ha senso perchè non distingue tra i prodotti di qualità o tra chi si fa fregare.

Poi c'è la terza via: spendere 10€ per una cosa di qualità ed io sono convinto di averlo fatto con le noiseblocker.
Cmq ricordiamoci anche del bundle, ci sono ventole più costose perchè hanno incluso regolatore o led e altro di cui io ormai faccio volentieri a meno. ;)

ilratman
25-05-2008, 08:58
Poi c'è la terza via: spendere 10€ per una cosa di qualità ed io sono convinto di averlo fatto con le noiseblocker.
Cmq ricordiamoci anche del bundle, ci sono ventole più costose perchè hanno incluso regolatore o led e altro di cui io ormai faccio volentieri a meno. ;)

non ti posso rispondere perchè non le ho provate per cui posso credere che siamo buone ma non certo che siamo silenziose perche come ho sempre detto non ho mai trovato una ventola che lo sia oktre i 500giri e in aria libera ovviamente se ci metti la griglia devo scendere sui 350giri ma ci sono pochissime ventole che a quella velocita non vibrano, il motore rimane silenzioso e non perdono in efficenza.

TigerTank
25-05-2008, 09:02
non ti posso rispondere perchè non le ho provate per cui posso credere che siamo buone ma non certo che siamo silenziose perche come ho sempre detto non ho mai trovato una ventola che lo sia oktre i 500giri e in aria libera ovviamente se ci metti la griglia devo scendere sui 350giri ma ci sono pochissime ventole che a quella velocita non vibrano, il motore rimane silenzioso e non perdono in efficenza.

Non dico silenzio assoluto, quello è impossibile, ma moooolto meglio di altre ventole ben più costose e sopravvalutate.
Leggi QUI (http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/94.htm). Ciao ;)

MiniFan
25-05-2008, 11:09
Ragazzi io ho comprato da poco una "SilenX iXtrema PRO 120mm- IXP-74-14" me ne servivano altre, pero siccome al massimo della velocita si scalda parecchio il motore, e oltrettutto puzza un po di bruciato, a qualcuno fa sto dietto ho e la mia sfortunata?

Nessuno ha sta benedetta ventola? :(

ilratman
25-05-2008, 11:43
Nessuno ha sta benedetta ventola? :(

mi sa che nessuno di noi ne ha una, dalle rece dicono chiaramente che non sono affatto silent per cui andrebbe contro lo spirito del thread. :D

a parte gli scherzi fattela cambiare e se anche quella che ti danno fa così cambia marca visto che non sono neanche chissa che economiche, se e' la versione da 25mm prendi delle s-flex o delle slipstream o se e' da 38 prendi le ultra kaza 1000 o 2000 sono veramente ottime io ne ho due 1000 a 500giri e quasi non si sentono.

Massy84
25-05-2008, 11:53
ad ogni modo per me l'unica cosa da fare è cercare dei test effettuati in qualche recensione per capire se la ventola è realmente silenziosa

per dire, io ero molto scettico sulla FM122, dichiarata 21dB a 800rpm mentre molti utenti mi assicuravano che nella realtà è molto silenziosa....e infatti da un test effettuato in una recensione, fonometro alla mano, la FM122 a 800-900rpm è praticamente uguale alla Noctua NF-P12 sempre a 800rpm :sofico:

andrea-48
25-05-2008, 12:08
13-14€? dove dove dove? :D

http://www.pc-cooling.de/Luefter/Scythe/200200210/Scythe+S-FLEX+SFF21D+-+120+mm+-+8%2C7+dBa.html
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3162
http://www.caseking.de/shop/catalog/Luefter/Scythe/Scythe-S-FLEX-120mm-Fan-SFF21D-800-rpm::4266.html

tulifaiv
25-05-2008, 12:32
http://www.pc-cooling.de/Luefter/Scythe/200200210/Scythe+S-FLEX+SFF21D+-+120+mm+-+8%2C7+dBa.html
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3162
http://www.caseking.de/shop/catalog/Luefter/Scythe/Scythe-S-FLEX-120mm-Fan-SFF21D-800-rpm::4266.html

Interessante... ma con 10€ di spedizione diventano costosissime! Grazie per i link cmq :)

TigerTank
25-05-2008, 12:39
Interessante... ma con 10€ di spedizione diventano costosissime! Grazie per i link cmq :)

Vai sul sito del "modding totale" che le Scythe le ha tutte comprese le nuove s-flex G ;)

ilratman
25-05-2008, 12:48
Tutte le trovate da eurojapan.biz o da drako.it anche se e' meno fornito e costa di più.

nclbj
25-05-2008, 13:17
Vorrei comprarmi 2 ventole, cercando di comprarle nei negozi sotto casa x evitare le spese di spedizioni. Mi interessano abbastanza silenziose, nn credo mi cambi molto avere le + silenziose visto l'alimentatore itek ke fa un bel po' di rumore...
Le scelte sono:
Cooler Master SLEEVE GEARING 12 € 7.20
AVC CaseCooler Fan (12X12) Liquid Bearing € 9
COOLER MASTER CaseCool. UltraSilentFan(12X12)<13db € 12
ARCTIC COOLING Arctic Fan 12 PWM € 5
ZALMAN ZM-F3 - 120mm con regolatore di velocità € 6.5

Soprattutto mi interesserebbe sapere se la cooler master è davvero così silenziosa da valere il doppio rispetto alle altre...

ilratman
25-05-2008, 13:44
Vorrei comprarmi 2 ventole, cercando di comprarle nei negozi sotto casa x evitare le spese di spedizioni. Mi interessano abbastanza silenziose, nn credo mi cambi molto avere le + silenziose visto l'alimentatore itek ke fa un bel po' di rumore...
Le scelte sono:
Cooler Master SLEEVE GEARING 12 € 7.20
AVC CaseCooler Fan (12X12) Liquid Bearing € 9
COOLER MASTER CaseCool. UltraSilentFan(12X12)<13db € 12
ARCTIC COOLING Arctic Fan 12 PWM € 5
ZALMAN ZM-F3 - 120mm con regolatore di velocità € 6.5

Soprattutto mi interesserebbe sapere se la cooler master è davvero così silenziosa da valere il doppio rispetto alle altre...

guarda io ne ho provate tante e la cm ultrasilent è una delle mie preferite verament silenziosa e soprattutto regolata a 350giri non si sente minimamente anche se si aria ne fa poca poca.

la zalman è rumorosa la AVC non la conoso ma la eviterei.

un'altra di interessante è la aritccooling che puoi mettere sull'attacco cpu se hai il 4 pin sulla mobo a meno che non sia già occupato dalla cpu.

oppure la cooler madter std che riesce ad essere messa a 5V tranquillamente e non fa troppo rumore.

se devi metterla posteriore la CM std va bene mentre se devi metterla davanti meglio la ultrasilent.

potresti fare 1 std + 1 ultrasilent e le metti sotto regolazione con la mobo.

nclbj
25-05-2008, 14:30
Ma se ad una silenziosa ne aggiungo una + rumorosa, non è la stessa cosa di averne 2 rumorose? Sapevo che la rumorosità non si sommava...
Cmq, essendo il case molto piccolo, ne metterei una da 8 e una da 12... Sapresti consigliarmi la posizione dell'una e dell'altra?

P.S. Quelle in dotazione con il cooler master 690 quali sono?

maxpower21
25-05-2008, 16:13
E' da un pezzo che seguo questa discussione e adesso devo ordinare le ventole per il mio nuovo case.
Sono ancora indeciso tra le Scythe S-Flex e le nuove Slipstream (entrambe da 800 giri).
Punto alla silenziosità massima, visto che a breve devo passare a liquido e le ventole devono solo "estrarre" il calore dal case, non raffreddarmi CPU o altro.
Ratman mi consiglia le Slipstream, più moderne come concezione, ma vedo che sia qui sia su SilentPCReview.com continuano a suggerire le S-Flex..

MiniFan
25-05-2008, 18:28
mi sa che nessuno di noi ne ha una, dalle rece dicono chiaramente che non sono affatto silent per cui andrebbe contro lo spirito del thread. :D

a parte gli scherzi fattela cambiare e se anche quella che ti danno fa così cambia marca visto che non sono neanche chissa che economiche, se e' la versione da 25mm prendi delle s-flex o delle slipstream o se e' da 38 prendi le ultra kaza 1000 o 2000 sono veramente ottime io ne ho due 1000 a 500giri e quasi non si sentono.

Si faccio cosi, se magari qualcono nel frattempo a modo di provarle... :(

ilratman
25-05-2008, 18:29
E' da un pezzo che seguo questa discussione e adesso devo ordinare le ventole per il mio nuovo case.
Sono ancora indeciso tra le Scythe S-Flex e le nuove Slipstream (entrambe da 800 giri).
Punto alla silenziosità massima, visto che a breve devo passare a liquido e le ventole devono solo "estrarre" il calore dal case, non raffreddarmi CPU o altro.
Ratman mi consiglia le Slipstream, più moderne come concezione, ma vedo che sia qui sia su SilentPCReview.com continuano a suggerire le S-Flex..

oggi ho finito la mia personale prova delle slipstream e il risultato è che son molto buone hanno solo un difetto hanno una portata d'aria a parità di giri troppo elevata rispetto alle noctua e pur avendo lo stesso rumore in aria libera se messe di fronte ad una griglia, caso tipico, diventano più rumorose.

alla fine probabilmente sono sempre meglio le noctua anch ese costano più del doppio delle slipstream.

ahimè silentpcreview ha un grosso limite nelle sue prove che non eisce con il rumore ambientale a scendere sotto i 18db e ti assicuro che in casa mia ce ne sono di meno visto che vivo in campagna e adesso sento solo il mio pc e gli uccellini che cinquettano enessun altro rumore di sottofondo, ovvio che se vivi in città come vivevo io prima il tuo rumore ambientale è molto alto, ho cominciato la lotta al rumore solo da quando mi sono traferito qui.

pensa prima vivevo in città e avevo un pc che consideravo veramente silenzioso, traferitomi l'ho acceso e madonna che aspirapolvere.

adesso ho raggiunto un ottimo compromesso, si sente leggermente ma proprio poco e nel case ho messo.

le due coolermaster da 13db 720giri una in aspirazione e una su accelero s1 tutte e due regolate da mobo a 350giri circa.

le due ultrakaza 1000 su ifx-14 come avevo prima ma la centrale l'ho messsa sotto regolazione della mobo e l'altra a 5V fissi, adesso stanno andando a 753 e 490 giri, ma ho appena finito di fare una giocatina a tf2 per cui fra un po' la centrale se ne torna a 500.

nel vano alimentatore ho lasciato la slipstream a 800 perchè essendo in aria libera mi va benissimo che muova tanta aria visto che li ci sono gli hd.

in estrazione ho messo la noctua 1200 a 600giri, perfetta e bilanciatissima e ho tappato il foro superiore.

le temp sono sempre ottime e il rumore è sceso rispetto ad avere la ventola superiore.

quindi se servono ventole con tanta portata prendete le slipstream se serve pressione, tipo per un dissipatore prendere le ultra kaza 1000 e regolatele, hanno una tonalità molto bassa ripsetto alla slipstream ma sono silenziose abbastyanza, se serve mettere su una griglia in aspiazione o estrazione mettete una noctua- una s-flex o una cm da 13db ovviamente regolate, non devono superare i 5-600 giri.

Fraggerman
25-05-2008, 19:30
:ave:

grazie per la prova! dovrei prenderle anche io le slip stream! spero mi soddisfino...

ilratman
25-05-2008, 20:00
:ave:

grazie per la prova! dovrei prenderle anche io le slip stream! spero mi soddisfino...

prendi le 800 sono le migliori!

le 1200 sono già troppo rumorose, non certo rumore in se ma fanno una portata della madonna.

DMJ
25-05-2008, 20:09
Ma se ad una silenziosa ne aggiungo una + rumorosa, non è la stessa cosa di averne 2 rumorose? Sapevo che la rumorosità non si sommava...
...Si somma eccome! Vedi calcolo in prima pagina per sapere come.

DMJ
25-05-2008, 20:11
...
ahimè silentpcreview ha un grosso limite nelle sue prove che non eisce con il rumore ambientale a scendere sotto i 18db
...Infatti dovrebbe eseguire le misurazioni in una camera anecoica o almeno in un box semi-anecoico.

Fraggerman
25-05-2008, 20:12
già che ci siamo provo a chiedere a te come potrei sistemare l'arezione del case:

come case ho un fulltower. sul tetto ho un rad triventola con tre TT1225, che a 12v dovrebbero essere sui 40cfm... le tengo dai 5 ai 7 volt... le ventole sono in immissione.
per evitare che l'aria ristagni come piazzo le ventole nel case?
io pensavo due slip stream 1200, una davanti in immissione donwoltata e una una dietro in espulsione a 12v o poco meno...

può andare?

ilratman
25-05-2008, 20:13
Ma se ad una silenziosa ne aggiungo una + rumorosa, non è la stessa cosa di averne 2 rumorose? Sapevo che la rumorosità non si sommava...
Cmq, essendo il case molto piccolo, ne metterei una da 8 e una da 12... Sapresti consigliarmi la posizione dell'una e dell'altra?

P.S. Quelle in dotazione con il cooler master 690 quali sono?

CM 80 in aspirazione downvoltata a 5V e 120 CM std in uscita sempre a 5V o se prendi la ultrasilent puoi anche lasciarla a 12V oppure la metti in regolazione sulla mobo.

ilratman
25-05-2008, 20:16
già che ci siamo provo a chiedere a te come potrei sistemare l'arezione del case:

come case ho un fulltower. sul tetto ho un rad triventola con tre TT1225, che a 12v dovrebbero essere sui 40cfm... le tengo dai 5 ai 7 volt... le ventole sono in immissione.
per evitare che l'aria ristagni come piazzo le ventole nel case?
io pensavo due slip stream 1200, una davanti in immissione donwoltata e una una dietro in espulsione a 12v o poco meno...

può andare?

in che senso tre ventole in immissione sul tetto?

al limite puoi mettere la slipstream 800 in uscita e una 500 in ingresso.

non ha senso andare sulle 1200 a meno che tu non debba tolgiere 500W da dentro il case.

nclbj
25-05-2008, 21:30
CM 80 in aspirazione downvoltata a 5V e 120 CM std in uscita sempre a 5V o se prendi la ultrasilent puoi anche lasciarla a 12V oppure la metti in regolazione sulla mobo.

OK, le prendo tutte e 2 silent, alla fine mi vengono 19.50 €...
Mentre se sul mio pc principale, che è quello in firma, volessi aggiungere una da 12 in aspirazione in alto al mio cooler master, ce ne è qualcheduna con led blu che può fare al caso mio? Se no mi prendo un'altra cooler master da 12 e faccio a meno del led

Fraggerman
25-05-2008, 21:39
in che senso tre ventole in immissione sul tetto?

al limite puoi mettere la slipstream 800 in uscita e una 500 in ingresso.

non ha senso andare sulle 1200 a meno che tu non debba tolgiere 500W da dentro il case.

sul tetto ho montato all'interno del case il rad e le tre ventole prendono aria da fuori, la fanno passare attraverso il rad e quindi l'aria entra nel case...

con le 800 riesco a fare un buon ricircolo d'aria?

TigerTank
26-05-2008, 09:21
:ave:

grazie per la prova! dovrei prenderle anche io le slip stream! spero mi soddisfino...

Io ne ho messe 3 sul rad e quindi te le straconsiglio, uniche pecche il cavo non sleevato e un pò corto.
Prendi le 1200 o le 1600 e regolale via rheo ;)

Fraggerman
26-05-2008, 20:39
ma prendo le 1200 o le 800?? intendo quelle da mettere sul case... forse le 1200 sono eccessive come cfm...
potrei prendere una 800 da mettere in immissione davanti e una 1200 in estrazione dietro di modo da fare in case in depressione...
sono proprio indeciso...

morpheus89
27-05-2008, 18:40
salve a tutti, stasera devo comprare delle ventole da 120.
2 di immissione da posizionare nella parte frontale
FOTO:http://img402.imageshack.us/img402/2192/pic0281ps1.jpg
e 1 di estrazione sul retro.
FOTO:http://img402.imageshack.us/img402/7049/pic0282sd7.jpg
di cui le 2 frontali controllabili da un fanmate
FOTO:http://img402.imageshack.us/img402/5175/pic0283by2.jpg
e quella posteriore dal regolatore dello zerotherm nirvana (che prenderò insieme alle ventole) insieme alla ventola dissipatore.

leggendo un po' ho pensato di prendere delle Scythe Slip Stream da 1200RPM
http://www.shoppingtecno.com/images/Scythe%20Ventola%20Slip%20Stream%20120mm%20Case%20Fan%20-%20500rpm.jpg
secondo voi è una buona scelta?
secondo i miei calcoli con i regolatori le dovrei portare tutte a 634RPM con 36.2CFM e all'occorrenza portarle a 1140RPM con 65CFM.
non so come si comporteranno come rumorosità.

cosa mi dite?

ilratman
27-05-2008, 20:49
salve a tutti, stasera devo comprare delle ventole da 120.
2 di immissione da posizionare nella parte frontale
FOTO:http://img402.imageshack.us/img402/2192/pic0281ps1.jpg
e 1 di estrazione sul retro.
FOTO:http://img402.imageshack.us/img402/7049/pic0282sd7.jpg
di cui le 2 frontali controllabili da un fanmate
FOTO:http://img402.imageshack.us/img402/5175/pic0283by2.jpg
e quella posteriore dal regolatore dello zerotherm nirvana (che prenderò insieme alle ventole) insieme alla ventola dissipatore.

leggendo un po' ho pensato di prendere delle Scythe Slip Stream da 1200RPM
http://www.shoppingtecno.com/images/Scythe%20Ventola%20Slip%20Stream%20120mm%20Case%20Fan%20-%20500rpm.jpg
secondo voi è una buona scelta?
secondo i miei calcoli con i regolatori le dovrei portare tutte a 634RPM con 36.2CFM e all'occorrenza portarle a 1140RPM con 65CFM.
non so come si comporteranno come rumorosità.

cosa mi dite?

sicuramente saranno più silenziose del nirvana! :asd:

TigerTank
27-05-2008, 23:22
salve a tutti, stasera devo comprare delle ventole da 120.
2 di immissione da posizionare nella parte frontale
FOTO:http://img402.imageshack.us/img402/2192/pic0281ps1.jpg
e 1 di estrazione sul retro.
FOTO:http://img402.imageshack.us/img402/7049/pic0282sd7.jpg
di cui le 2 frontali controllabili da un fanmate
FOTO:http://img402.imageshack.us/img402/5175/pic0283by2.jpg
e quella posteriore dal regolatore dello zerotherm nirvana (che prenderò insieme alle ventole) insieme alla ventola dissipatore.

leggendo un po' ho pensato di prendere delle Scythe Slip Stream da 1200RPM
http://www.shoppingtecno.com/images/Scythe%20Ventola%20Slip%20Stream%20120mm%20Case%20Fan%20-%20500rpm.jpg
secondo voi è una buona scelta?
secondo i miei calcoli con i regolatori le dovrei portare tutte a 634RPM con 36.2CFM e all'occorrenza portarle a 1140RPM con 65CFM.
non so come si comporteranno come rumorosità.

cosa mi dite?

Sono ottime, io ne metto 3 sul triventola ;)

morpheus89
28-05-2008, 13:12
cambio di programma!
se tutto va bene probabilmente al posto del nirvana prenderò un Thermalright Ultra 120. con quale ventola mi consigliate di utilizzarlo?

ilratman
28-05-2008, 13:17
cambio di programma!
se tutto va bene probabilmente al posto del nirvana prenderò un Thermalright Ultra 120. con quale ventola mi consigliate di utilizzarlo?

già va meglio!

per la silenziosità una noctua da 1200 giri regolata per le prestazioni una ultra kaza 2000 sempre regolata tra 1000 e 2000, oppure una kaza pwm da mettere sotto controllo della mobo.

morpheus89
28-05-2008, 13:30
già va meglio!

per la silenziosità una noctua da 1200 giri regolata per le prestazioni una ultra kaza 2000 sempre regolata tra 1000 e 2000, oppure una kaza pwm da mettere sotto controllo della mobo.come si comporta una ultra kaza a 5V?

ilratman
28-05-2008, 13:41
come si comporta una ultra kaza a 5V?

io ne ho due da 1000 giri che adesso vanno a 5V e circa 500giri e si comportano molto bene, sono un pelino ruvide, hanno una tonalità bassa, ma non sono rumorose.

diciamo che a 500giri sono rumorose come la noctua a 650 ma fanno molta pressione e il flusso è ottimo con ifx-14 e con il mio case p182 che è isolato acusticamente non si sentono.
diciamo che sono molto indicate con dissipatori con molte alette poco distanziate come il 120.

a 1000 giri sono un po' più rumorose ma nulla di drammatico, per la maggior parte degli utenti sarebbero silenziose.

le 2000 forse sono più bilanciate visto che possono lavorare da 3V in su e quindi possono essere portate fino a 750giri con un potenziometro.

morpheus89
28-05-2008, 13:46
io ne ho due da 1000 giri che adesso vanno a 5V e circa 500giri e si comportano molto bene, sono un pelino ruvide, hanno una tonalità bassa, ma non sono rumorose.

diciamo che a 500giri sono rumorose come la noctua a 650 ma fanno molta pressione e il flusso è ottimo con ifx-14 e con il mio case p182 che è isolato acusticamente non si sentono.
diciamo che sono molto indicate con dissipatori con molte alette poco distanziate come il 120.

a 1000 giri sono un po' più rumorose ma nulla di drammatico, per la maggior parte degli utenti sarebbero silenziose.

le 2000 forse sono più bilanciate visto che possono lavorare da 3V in su e quindi possono essere portate fino a 750giri con un potenziometro.avercelo un regolatore che può portarle a 3V...
delle SilverStone FM121 - FM122 che mi sai dire invece?

ilratman
28-05-2008, 13:48
avercelo un regolatore che può portarle a 3V...
delle SilverStone FM121 - FM122 che mi sai dire invece?

non lo so mai usate ma ne parlano molto bene.

TigerTank
28-05-2008, 13:52
avercelo un regolatore che può portarle a 3V...
delle SilverStone FM121 - FM122 che mi sai dire invece?

FM121 ne avevo una, era una turbina ma l'ho confrontata con una Scythe slipstream 1900 ed è meglio quest'ultima. Inoltre la silverstone ha il connettore 4-pin + tachimetrico, non molto comodi in caso di collegamento ad un rheobus.

ilratman
28-05-2008, 13:54
FM121 ne avevo una, era una turbina ma l'ho confrontata con una Scythe slipstream 1900 ed è meglio quest'ultima. Inoltre la silverstone ha il connettore 4-pin + tachimetrico, non molto comodi in caso di collegamento ad un rheobus.

bello l'avatar!

io prendevo sempre i gialli! :)

Evangelion01
28-05-2008, 15:45
avercelo un regolatore che può portarle a 3V...
delle SilverStone FM121 - FM122 che mi sai dire invece?

La 122 è interessante perchè essendo spessa 35mm ha una pressione statica maggiore, che unita alle 9 pale ne fa un' ottima ventola da Ultra 120 X. ;)
Io sul mio uso una Slipstream 1600 a 5v perchè cerco il silenzio, e devo dire che nonostante vibri molto, fa bene il suo dovere.
Cmq il 120X rende bene con ventole ad alta pressione, quindi di quelle spesse come appunto la 122 oppure le scythe kaze da 38mm.

Poi sinceramente non vedo l' utilità di un regolatore a 3v.... in commercio esistono tantissime ventile che vanno già sugli 800rpm e sono silenziosissime. A 3v manco partirebbero , ma una di queste già a 5v ( se va ) è inudibile. :p

Massy84
28-05-2008, 15:47
bè non ci vuole molto a moddare una FM122 e usare il connettore 3pin classico

vita.v83
28-05-2008, 16:14
ciao a tutti quanti datemi un consiglio sennò questa estate anzi diciamo da ora sopra al proc ci posso fare una bella grigliata le temperature che ho sono queste e sono variabbili in salita forse e un scarso ricircolo d'aria :help: :help:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080528165000_temp.bmp
questo e il mio case

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528165603_Immagine008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528165603_Immagine008.jpg)

la ventola anteriore e da 120x120 marca cooling af12025 pwm
ventole laterali sono da 80x80x15 hiper e l'altra 80x80 coolink swif802
quella posteriore e 80x80 noctua nf-r8
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola scythe s-flex sff21f
mi sembra essere in un forno crematorio help vi prego :help: :help: :help:

p.s. il coperchio laterale e sempre aperto senno era gia fuso tutto da tempo:cry: :cry: :cry:

ilratman
28-05-2008, 16:22
ciao a tutti quanti datemi un consiglio sennò questa estate anzi diciamo da ora sopra al proc ci posso fare una bella grigliata le temperature che ho sono queste e sono variabbili in salita forse e un scarso ricircolo d'aria :help: :help:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080528165000_temp.bmp
questo e il mio case

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080528165603_Immagine008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080528165603_Immagine008.jpg)

la ventola anteriore e da 120x120 marca cooling af12025 pwm
ventole laterali sono da 80x80x15 hiper e l'altra 80x80 coolink swif802
quella posteriore e 80x80 noctua nf-r8
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola scythe s-flex sff21f
mi sembra essere in un forno crematorio help vi prego :help: :help: :help:

p.s. il coperchio laterale e sempre aperto senno era gia fuso tutto da tempo:cry: :cry: :cry:

avevo visto il case recom che si apre di lato per montare la mobo e infatti mi sembrava che una 80 posteriore fosse una stupidata e dalle tue temp ne ho la riprova.

mi sa che ti conviene prendere una bella ventola da 250 e forare il pannello laterale e metterci quella.

hai troppo poco ricircolo d'aria per quel proccio.

comunque controlla la base del tuo dissi potrebbe essere convessa e quindi non poggiare bene sulla cpu, thermalright ahimè soffee molto di questo.

vita.v83
28-05-2008, 16:27
avevo visto il case recom che si apre di lato per montare la mobo e infatti mi sembrava che una 80 posteriore fosse una stupidata e dalle tue temp ne ho la riprova.

mi sa che ti conviene prendere una bella ventola da 250 e forare il pannello laterale e metterci quella.

hai troppo poco ricircolo d'aria per quel proccio.

comunque controlla la base del tuo dissi potrebbe essere convessa e quindi non poggiare bene sulla cpu, thermalright ahimè soffee molto di questo.

ti riferisci a la lappatura? guarda la foto

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200805/20080528172519_Immagine 028.jpg)

ilratman
28-05-2008, 16:31
ti riferisci a la lappatura? guarda la foto

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200805/20080528172519_Immagine 028.jpg)

ok come non detto, hai solo bisogno di aria!

con il 120 dovresti essere un po' più basso come temp per cui

o metti un ventolone laterale o cambi case tipo antec ninehundred o simili.

vita.v83
28-05-2008, 16:37
ok come non detto, hai solo bisogno di aria!

con il 120 dovresti essere un po' più basso come temp per cui

o metti un ventolone laterale o cambi case tipo antec ninehundred o simili.

lo sai che quel pacco di case lo pagato 100,00euro:cry: :cry:
veramente mi e piaciuto la visuale laterale se ci metto tutta quella ventola non vedo più una mazza non ci è un altra soluzione?:cry: :cry: :cry:

ilratman
28-05-2008, 16:40
lo sai che quel pacco di case lo pagato 100,00euro:cry: :cry:
veramente mi e piaciuto la visuale laterale se ci metto tutta quella ventola non vedo più una mazza non ci è un altra soluzione?:cry: :cry: :cry:

hai poca area in uscita e quindi esce poca aria, magari potresti mettere la ventola da 120 in immissione un pochino più potente e mettere le due ventole da 80 laterali in espulsione tanto per provare ma ho paura che non risolvi molto.

se prendi il ninehundred hai il case con la migliore ventilazione possibile e abbastanza silenzioso.

nicop84
28-05-2008, 19:37
ciao a tutti!!
qualcuno ha avuto modo di provare le nuove enermax??
sul sito trovaprexxi si trova qualche negozio che le hanno in vendita.

appena qualcuno le prova ci faccia sapere se i dati sono veritieri!;)

morpheus.bn
28-05-2008, 22:19
Ciao a tutti,
viste le temperature di questi giorni ho deciso di cambiare FANs.
Vorrei prenderne 2 da 120mm (una in aspirazione e una in estrazione) e sostituirle a quelle di serie del case in firma.
Ho 2 esigenze (come tutti credo):

1. buona portata d'aria
2. silenziosità

Ho visto queste due che pare siano le più interessanti:


SilenX iXtrema PRO 120x25mm 11dBA - IXP-74-11 (o eventualmente a IXP-74-14)

Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 (o eventualmente la NF-P12-1300)


Premetto che ho una paratia latelare trasparente con uno Zalman 9700Led in bella vista e da quanto ho letto pare che La Noctua sia un po cacante esteticamente (pare sia rosa con le pale marroni). :mbe:

La Fan in aspirazione mi serve anche a raffreddare il cassettino degli HD (allo scopo avevo pensato di prendere la NF-P12-1300) e qui il colore non è un problema dal momento che è coperta dal telaio del case quindi non è visibile. Il mio dubbio è per quella in estrazione...la Noctua è davvero così brutta?? Magari in movimento quel marrone potrebbe confondersi col colore dello Zalman 9700...:ciapet:

Qualche parere da parte di un possessore sarebbe molto gradito...grazie! :cool:

DMJ
29-05-2008, 01:38
Ciao a tutti,
viste le temperature di questi giorni ho deciso di cambiare FANs.
Vorrei prenderne 2 da 120mm (una in aspirazione e una in estrazione) e sostituirle a quelle di serie del case in firma.
Ho 2 esigenze (come tutti credo):

1. buona portata d'aria
2. silenziosità

Ho visto queste due che pare siano le più interessanti:


SilenX iXtrema PRO 120x25mm 11dBA - IXP-74-11 (o eventualmente a IXP-74-14)

Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 (o eventualmente la NF-P12-1300)


Premetto che ho una paratia latelare trasparente con uno Zalman 9700Led in bella vista e da quanto ho letto pare che La Noctua sia un po cacante esteticamente (pare sia rosa con le pale marroni). :mbe:

La Fan in aspirazione mi serve anche a raffreddare il cassettino degli HD (allo scopo avevo pensato di prendere la NF-P12-1300) e qui il colore non è un problema dal momento che è coperta dal telaio del case quindi non è visibile. Il mio dubbio è per quella in estrazione...la Noctua è davvero così brutta?? Magari in movimento quel marrone potrebbe confondersi col colore dello Zalman 9700...:ciapet:

Qualche parere da parte di un possessore sarebbe molto gradito...grazie! :cool:Lascia perdere le SilenX (ma nessuno legge la prima pagina?), se il tuo budget lo permette vai su Noctua o Scythe S-Flex.

A mio parere non è poi così brutta la Noctua, sempre meglio di una ventola nera, ma dipende dai gusti. Ma non fai prima a vedere com'è?

http://www.noctua.at/images/products/fullsize/noctua_nf_s12_1.jpg

ilratman
29-05-2008, 06:52
Lascia perdere le SilenX (ma nessuno legge la prima pagina?), se il tuo budget lo permette vai su Noctua o Scythe S-Flex.

A mio parere non è poi così brutta la Noctua, sempre meglio di una ventola nera, ma dipende dai gusti. Ma non fai prima a vedere com'è?

http://www.noctua.at/images/products/fullsize/noctua_nf_s12_1.jpg

quoto

morpheus.bn
29-05-2008, 08:53
Ma non fai prima a vedere com'è?[/IMG]

Avevo visto già sul sito, ma sai com'è a volte i colori non sono proprio fedeli...:Prrr:

...cmq mi farebbe comodo il parere di qualche felice possessore per sapere rumorosità effettiva e massa d'aria spostata...grazie!

DMJ
29-05-2008, 09:00
Avevo visto già sul sito, ma sai com'è a volte i colori non sono proprio fedeli...:Prrr:

...cmq mi farebbe comodo il parere di qualche felice possessore per sapere rumorosità effettiva e massa d'aria spostata...grazie!Le due che ti ho indicato sono le migliori in assoluto come rapporto aria/rumorosità, ma sono anche tra le più costose. Io le ho tutte e due e la differenza è veramente difficile da percepire, quindi forse ti conviene prendere le S-Flex che costano meno, però sono nere.

ilratman
29-05-2008, 09:02
Avevo visto già sul sito, ma sai com'è a volte i colori non sono proprio fedeli...:Prrr:

...cmq mi farebbe comodo il parere di qualche felice possessore per sapere rumorosità effettiva e massa d'aria spostata...grazie!

quasi tutti noi abbiamo almeno una noctua è d'obbligo

e fidati a parità di n° di giri e di rumore sposta una quantità superiore agli altri

solo le slipstream adesso la superano ma alla fine da quel che ho visto la preferisco lo stesso alla slipstream.

è un capolavoro e i colori sinceramente primo non mi interessano e poi non sono così brutti.

a me piacciono le pale marroni.

quelli che danno dati reali sono pochi noctua, scythe, naxonia, coolermaster degli altri non fidarti perchè io ne ho provate tante ma nessuna ha mai rispettato i dati.

ovviamente ad orecchio e a dito per la portata visto che non sono certo misurazioni che noi possiamo fare.

Massy84
29-05-2008, 09:03
io ero tentato a prendere la Noctua NF-P12 poi ho visto questo roundup e mi sono convinto per la FM122

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup.html#sect1

morpheus.bn
29-05-2008, 09:11
Oh....grazie, era questo che volevo sapere...

Ora cosa mi consigliate, prendo una Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 in estrazione e la NF-P12-1300 in aspirazione o prendo direttamente 2 NF-P12-1300?? Tenendo conto della rumorosità ovviamente...

Massy84
29-05-2008, 09:15
Oh....grazie, era questo che volevo sapere...

Ora cosa mi consigliate, prendo una Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 in estrazione e la NF-P12-1300 in aspirazione o prendo direttamente 2 NF-P12-1300?? Tenendo conto della rumorosità ovviamente...

parere personale: delle ventole del genere per l'areazione del case sono sprecate

ilratman
29-05-2008, 09:22
io ero tentato a prendere la Noctua NF-P12 poi ho visto questo roundup e mi sono convinto per la FM122

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup.html#sect1

guarda avevo visto anch'io questo roundup ma non rispecchia la relatà, nel senso che i db saranno sicuramente quelli ma non la sensazione che ti da laq ventola una volta installata.

per esempio io ho provato la noctua s12-1200 la slipstream 800 e la ultra kaza a 800 e sinceramente a dispetto degli stessi db che la review dichiara la sensazione che ne ho ricavato è

a 800 giri:

1) noctua silenziosissima senza rumore di fondo, senza vibrazioni e senza rumore di motore

2) scythe slipstream silensiosissima senza rumore di fondo, senza vibrazioni e senza rumore di motore ma un po' più portata della noctua, quindi più rumore se messa su una griglia

3) scythe ultra kaze 1000 silenziosa ma con rumore di fondo un po' ruvido, senza vibrazioni e con tanta pressione a parità di portata della noctua tale da poterla mettere su un dissi molto fitto ma ovviamente la rumorosità aumenta.

non so la silverstone ma non avendola provata non posso dire se ha rumore di fondo o se ha rumore di motore.

le rece vanno bene come indicazione ma la sensazione che ti da una ventola una volta installata è difficile da esprimere anche perchè probabilmente è soggettiva.

DMJ
29-05-2008, 09:32
io ero tentato a prendere la Noctua NF-P12 poi ho visto questo roundup e mi sono convinto per la FM122

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup.html#sect1Interessante, ho aggiunto il link in prima pagina. Grazie.

Pancho Villa
29-05-2008, 09:33
Spezzo una lancia in favore della Noctua anche io, è la migliore tra tutte quelle che ho potuto provare. ;)

morpheus89
29-05-2008, 10:11
secondo me la Noctua NF-P12 a dispetto delle "sorelle minori" è bellissima, nonostante detesti i colori
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/fan-roundup/21_noctn_fr.jpghttp://www.xbitlabs.com/images/coolers/fan-roundup/22_noctn_r.jpg

Massy84
29-05-2008, 10:14
guarda avevo visto anch'io questo roundup ma non rispecchia la relatà, nel senso che i db saranno sicuramente quelli ma non la sensazione che ti da laq ventola una volta installata.

per esempio io ho provato la noctua s12-1200 la slipstream 800 e la ultra kaza a 800 e sinceramente a dispetto degli stessi db che la review dichiara la sensazione che ne ho ricavato è

a 800 giri:

1) noctua silenziosissima senza rumore di fondo, senza vibrazioni e senza rumore di motore

2) scythe slipstream silensiosissima senza rumore di fondo, senza vibrazioni e senza rumore di motore ma un po' più portata della noctua, quindi più rumore se messa su una griglia

3) scythe ultra kaze 1000 silenziosa ma con rumore di fondo un po' ruvido, senza vibrazioni e con tanta pressione a parità di portata della noctua tale da poterla mettere su un dissi molto fitto ma ovviamente la rumorosità aumenta.

non so la silverstone ma non avendola provata non posso dire se ha rumore di fondo o se ha rumore di motore.

le rece vanno bene come indicazione ma la sensazione che ti da una ventola una volta installata è difficile da esprimere anche perchè probabilmente è soggettiva.

bè sicuramente c'è anche il fattore "soggettivo"...ad ogni modo la FM122 a 800/900giri è sì silenziosa ma il rumore di motore (avvicinando l'orecchio) si sente seppur abbia una pressione statica veramente notevole anche al minimo

infatti ora la testo nel caso passo a Noctua NF-P12

ilratman
29-05-2008, 10:20
bè sicuramente c'è anche il fattore "soggettivo"...ad ogni modo la FM122 a 800/900giri è sì silenziosa ma il rumore di motore (avvicinando l'orecchio) si sente seppur abbia una pressione statica veramente notevole anche al minimo

infatti ora la testo nel caso passo a Noctua NF-P12

questo volevo dire

il rumore del motore per me è fondamentale, una buona ventola non lo deve minimamente avere perchè è un rumore subdolo, a frequenze basse che sono quelle che ti danno fastidio perchè sembrano espandersi nell'ambiente diventando un rumore di sottofondo anche a distanze elevate.

DMJ
29-05-2008, 10:25
questo volevo dire

il rumore del motore per me è fondamentale, una buona ventola non lo deve minimamente avere perchè è un rumore subdolo, a frequenze basse che sono quelle che ti danno fastidio perchè sembrano espandersi nell'ambiente diventando un rumore di sottofondo anche a distanze elevate.Quoto! E aggiungo che anche il ticchettìo del rotore non deve essere presente.

ilratman
29-05-2008, 10:27
Quoto! E aggiungo che anche il ticchettìo del rotore non deve essere presente.

assolutamente!

nicop84
29-05-2008, 10:56
ma nessuno pensa all'acquisto delle enermax everest??
inoltre se sono così performanti, come mai il prezzo è di soli 14 euro circa per la ventola da 12??

morpheus89
29-05-2008, 11:04
secondo voi qual'è la ventola da 100CFM e oltre che regolata a 5V fa meno rumore?

ilratman
29-05-2008, 11:08
secondo voi qual'è la ventola da 100CFM e oltre che regolata a 5V fa meno rumore?

credo sia la slipstream da 1900giri.

ma secondo me non ha senso quello che chiedi.

DMJ
29-05-2008, 11:11
secondo voi qual'è la ventola da 100CFM e oltre che regolata a 5V fa meno rumore?
credo sia la slipstream da 1900giri.

ma secondo me non ha senso quello che chiedi.Infatti!

Massy84
29-05-2008, 11:13
testata la FM122...per i miei gusti fa un pò troppo casino anche se a 5V è accettabile (oggettivamente)....mi sa che la vendo

bebeto
29-05-2008, 11:38
sui miei case ho installato sia Noctua NF-S12 sia Scythe slip stream, 800 e 1200 rpm.
Io ho pagato € 18 le noctua e € 9 le scythe.
La differenza di prezzo è data dalla cura maniacale Noctua, tipo il rivestimento dei cavi che la scythe non ha e le viti siliconiche che la scythe non da.
Inoltre la noctua è superiore in quanto a plastica utilizzata ed è colorata al posto del nero scythe.
Quindi la differenza di prezzo è dovuta alla dotazione e qualità costruttiva generale.
Per quanto riguarda la questione tecnica, IMHO la Noctua è inudibile, specialmente la 800 rpm, ma la scythe porta più aria (sensore mano :D )
Io ho montato le Noctua 800 frontalmente davanti agli HD e le scythe 1200 posteriori.

SgAndrea
29-05-2008, 12:00
Buon giorno appena montato 2 enermax everest 12x12.....collegate alla 12 v vanno (per me che sono nuovo) stra lente O_O è NORMALE?

DMJ
29-05-2008, 12:02
Buon giorno appena montato 2 enermax everest 12x12.....collegate alla 12 v vanno (per me che sono nuovo) stra lente O_O è NORMALE?Dovrebbero andare a 1000rpm, controlla da bios o con un software (dipende da dove le hai collegate). Probabilmente eri abituato a ventole rumorose che fanno parecchi rpm.
Ma come sono in quanto a rumore?

bebeto
29-05-2008, 12:02
Buon giorno appena montato 2 enermax everest 12x12.....collegate alla 12 v vanno (per me che sono nuovo) stra lente O_O è NORMALE?

è una ventola che va dai 500 ai 1000 giri, è normale

SgAndrea
29-05-2008, 12:12
Dovrebbero andare a 1000rpm, controlla da bios o con un software (dipende da dove le hai collegate). Probabilmente eri abituato a ventole rumorose che fanno parecchi rpm.
Ma come sono in quanto a rumore?

Prima avevo una TT-1225 con regolatore...ora ho 2 enermax...cioè per come sono abituato io.....pensavo il pc fosse spento...

ilratman
29-05-2008, 12:21
Prima avevo una TT-1225 con regolatore...ora ho 2 enermax...cioè per come sono abituato io.....pensavo il pc fosse spento...

sei abituato maluccio mi sa! :D

adesso ti abituerai di nuovo e poi vorrai di più è sempre così quando si va in meglio.

SgAndrea
29-05-2008, 12:25
Ti dico lo zalman in firma fà un po' di rumore ma quando lo metto al massimo..cioè adesso ancora un po' fà + casino il portatile .P

Massy84
29-05-2008, 12:26
secondo voi a parità di giri, il motore della Nanoxia FX12 2000 si sente di più di quello della 1250?

ilratman
29-05-2008, 12:32
secondo voi a parità di giri, il motore della Nanoxia FX12 2000 si sente di più di quello della 1250?

mai provate ma essendo in policarbonato non le considero neppure anche se dicono siano silenziose ma sai com'è non mi fido visto che di solito le ventole in policarbonato hanno più vibrazioni essendo lo stesso troppo rigido.

Massy84
29-05-2008, 12:33
mai provate ma essendo in policarbonato non le considero neppure anche se dicono siano silenziose ma sai com'è non mi fido visto che di solito le ventole in policarbonato hanno più vibrazioni essendo lo stesso troppo rigido.

lo so avevi già fatto questa considerazione...io ho una 1250 e cmq ti assicuro che è veramente molto silenziosa, a 5/7V è inudibile ;)

ilratman
29-05-2008, 12:34
Ti dico lo zalman in firma fà un po' di rumore ma quando lo metto al massimo..cioè adesso ancora un po' fà + casino il portatile .P

mi sa che hai un portatile troppo rumoroso! :D

io ho sentito lo zalman 7700 e lo trovo un aspirapolvere anche al minimo.

forse sono io che sono abituato troppo bene ma il mio portatile non si sente minimamente lo avrei già cestinato se si sentisse, infatti si sente solo un pochino la rotazione del disco e già mi da fastidio.

ilratman
29-05-2008, 12:37
lo so avevi già fatto questa considerazione...io ho una 1250 e cmq ti assicuro che è veramente molto silenziosa, a 5/7V è inudibile ;)

sai com'è a volte mi dimentico di aver già detto le cose ah la vecchiaia! :D

quindi la 1250 a 5V va a 650giri circa.

come rumore di motore com'è c'è o no?

vibrazioni?

Massy84
29-05-2008, 12:40
sai com'è a volte mi dimentico di aver già detto le cose ah la vecchiaia! :D

quindi la 1250 a 5V va a 650giri circa.

come rumore di motore com'è c'è o no?

vibrazioni?

guarda, la prova l'ho fatta solo la prima volta prima di montarla...tenendola in mano mi ricordo che non si sentono vibrazioni e non mi ricordo di aver sentito rumore di motore

morpheus.bn
29-05-2008, 13:32
parere personale: delle ventole del genere per l'areazione del case sono sprecate

Cioè fammi capire, cambiare le ventole standard con altra più performanti non ha senso? Se riescono ad aspirare più aria fresca dall'esterno, ad estrarre più aria calda dall'interno e abbassare la rumorosità, non è una buona spesa???

Francamente non sono daccordo.... :confused:

Massy84
29-05-2008, 13:41
Cioè fammi capire, cambiare le ventole standard con altra più performanti non ha senso? Se riescono ad aspirare più aria fresca dall'esterno, ad estrarre più aria calda dall'interno e abbassare la rumorosità, non è una buona spesa???

Francamente non sono daccordo.... :confused:

si ma andare a prendere ventole così costose per l'areazione, come ho detto, non ha molto senso! vanno benissimo anche ventole molto meno costose e "raffinate" ;)

nclbj
29-05-2008, 14:16
Come ventola con LED blu è preferibile un everest p-071 oppure una RECOM?
Una AEROCOOL 140mm Streamliner Led BLUE l'ha mai provata nessuno? Dalle specifiche a 1000rpm dà 54.7 cfm con 19.6db...
Devo metterla davanti x portare aria al case cooler master 690...

ilratman
29-05-2008, 14:25
si ma andare a prendere ventole così costose per l'areazione, come ho detto, non ha molto senso! vanno benissimo anche ventole molto meno costose e "raffinate" ;)

perchè??? :confused:

tutte le ventole devono essere di qualità se vuoi un buon sistema altrimenti metti una ventola top sul dissipatore e poi cosa hai risolto se le altre ventole fanno schifo?

avresti vibrazioni rumore e tutto quello che vogliamo evitare.

ovviamente devi avere tutto di qualità altrimenti basta che ne so l'alimentatore o il disco rumorosi e sei da capo.

Massy84
29-05-2008, 14:32
perchè??? :confused:

tutte le ventole devono essere di qualità se vuoi un buon sistema altrimenti metti una ventola top sul dissipatore e poi cosa hai risolto se le altre ventole fanno schifo?

avresti vibrazioni rumore e tutto quello che vogliamo evitare.

ovviamente devi avere tutto di qualità altrimenti basta che ne so l'alimentatore o il disco rumorosi e sei da capo.

si ma c'è qualità/prezzo e qualità/prezzo.....una ventola come la Akasa AK-191 downvoltata a 5V per l'areazione penso sia quasi imbattibile. Poi ovvio che se spendi quasi 3 volte tanto prendi ventole di qualità migliore ma non è detto servano

morpheus89
29-05-2008, 14:59
si ma c'è qualità/prezzo e qualità/prezzo.....una ventola come la Akasa AK-191 downvoltata a 5V per l'areazione penso sia quasi imbattibile. Poi ovvio che se spendi quasi 3 volte tanto prendi ventole di qualità migliore ma non è detto servanole akasa-191 le avevo io e ti posso dire che a 5V erano si silenziosa ma portata d'aria pressochè nulla...

nicop84
29-05-2008, 15:17
Prima avevo una TT-1225 con regolatore...ora ho 2 enermax...cioè per come sono abituato io.....pensavo il pc fosse spento...

facci sapere per cortesia a che velocità vanno, inoltre vedi l'aria che esce dalla ventola se è buona o no!
prima dicevi che le ventole anadavno stralente, tieni presente che le pale hanno una forma particolare, magari è anche per quello che ti sembra così!!

sei abituato maluccio mi sa! :D

adesso ti abituerai di nuovo e poi vorrai di più è sempre così quando si va in meglio.

gia, hai ragione, appena si cambia una ventola con una più silenziosa lo noti tantissimo, poi tra qualche giorno sentirai qualche altra ventola più rumorosa, e allora vorrai cambiare pure quella e così via!!
è una malattia questa cosa delle ventole....:asd:
cmq se qualcun'altro gia abitutato a ventole silenziose le prende queste ventole è pregato di farci sapere come vanno!!

morpheus.bn
29-05-2008, 15:25
Le due che ti ho indicato sono le migliori in assoluto come rapporto aria/rumorosità, ma sono anche tra le più costose. Io le ho tutte e due e la differenza è veramente difficile da percepire, quindi forse ti conviene prendere le S-Flex che costano meno, però sono nere.

Ho dato un'occhiata alla Scythe S-FLEX 120 x 120 mm - SFF21F 63.7 CFM....
ma 28db non sono tanti?? A parità di CFM secondo me Noctua è più silenziosa....o mi sbalgio? Insomma, sono ventole che durano 150.000 ore quindi siccome ho un budget di 40 euro vorrei prendere le migliori in termini di rumore/CFM e le Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 mi sembrano le più performanti in commercio.

Ho visto poi la Noctua 120mm Fan NF-P12-1300 che ha le 'pale' seghettate (:D ) meglio o peggio??

Insomma meglio una 'pala' seghettata o una 'pala' liscia...?? :ciapet:

Massy84
29-05-2008, 15:39
Ho dato un'occhiata alla Scythe S-FLEX 120 x 120 mm - SFF21F 63.7 CFM....
ma 28db non sono tanti?? A parità di CFM secondo me Noctua è più silenziosa....o mi sbalgio? Insomma, sono ventole che durano 150.000 ore quindi siccome ho un budget di 40 euro vorrei prendere le migliori in termini di rumore/CFM e le Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 mi sembrano le più performanti in commercio.

Ho visto poi la Noctua 120mm Fan NF-P12-1300 che ha le 'pale' seghettate (:D ) meglio o peggio??

Insomma meglio una 'pala' seghettata o una 'pala' liscia...?? :ciapet:

se l'hanno fatta è ovviamente meglio così...che poi ai fini pratici la differenza sia minima è un altro discorso ;)

per il discorso delle Akasa: vero, non spostano tantissima aria ma per areare vanno bene (visto che cmq anche a 7V non si sentono ;))

DMJ
29-05-2008, 15:40
Ho dato un'occhiata alla Scythe S-FLEX 120 x 120 mm - SFF21F 63.7 CFM....
ma 28db non sono tanti?? A parità di CFM secondo me Noctua è più silenziosa....o mi sbalgio? Insomma, sono ventole che durano 150.000 ore quindi siccome ho un budget di 40 euro vorrei prendere le migliori in termini di rumore/CFM e le Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 mi sembrano le più performanti in commercio.

Ho visto poi la Noctua 120mm Fan NF-P12-1300 che ha le 'pale' seghettate (:D ) meglio o peggio??

Insomma meglio una 'pala' seghettata o una 'pala' liscia...?? :ciapet:La Noctua NF-S12-1200 puoi paragonarla alla Scythe S-Flex SFF21E (1200rpm).

La Noctua NF-P12-1300 ha le pale con quella geometria particolare per avere minore turbolenza generando maggiore pressione statica, utili per dissipatori con alette fitte, ma sono leggermente più rumorose delle NF-S12-1200.

morpheus.bn
29-05-2008, 15:46
La Noctua NF-S12-1200 puoi paragonarla alla Scythe S-Flex SFF21E (1200rpm).

La Noctua NF-P12-1300 ha le pale con quella geometria particolare per avere minore turbolenza generando maggiore pressione statica, utili per dissipatori con alette fitte, ma sono leggermente più rumorose delle NF-S12-1200.

Infatti io avevo scelto la 1300 in aspirazione che pescava l'aria fresca dall'esterno, attraversava il cassettino con gli HD e poi andava sulla VGA e quindi sulla mobo; mentre la 1200 volevo utilizzarla in etrazione.

Ho dato uno sguardo più approfondito sul sito e ho notato che potrei prendere due 1300 e downvoltarle per farle stare sui 1100rpm così da avere le stesse prestazioni della 1200 e all'occorrenza (tipo l'afa di questi giorni) spararle al massimo possibile. Che ne pensate?

Però anche questa S-Flex SFF21E non è male ed è anche nera...
Esiste anche una versione paragonabile alla 1300 per rumorosità/CFM??

SgAndrea
29-05-2008, 17:30
facci sapere per cortesia a che velocità vanno, inoltre vedi l'aria che esce dalla ventola se è buona o no!
prima dicevi che le ventole anadavno stralente, tieni presente che le pale hanno una forma particolare, magari è anche per quello che ti sembra così!!



gia, hai ragione, appena si cambia una ventola con una più silenziosa lo noti tantissimo, poi tra qualche giorno sentirai qualche altra ventola più rumorosa, e allora vorrai cambiare pure quella e così via!!
è una malattia questa cosa delle ventole....:asd:
cmq se qualcun'altro gia abitutato a ventole silenziose le prende queste ventole è pregato di farci sapere come vanno!!

Guarda in confronto a quella che avevo prima l aria spostata è molto meno ma appunto la conformazione delle pale potrebbe esser diversa certo alimentata a 12 volt...vanno veramente piano O_O certo non le consiglio (anche se sono inesperto) mettere una di queste ventole su un dissipatore tipo il ultra ex 120...a mio parere....poi ditemi voi..

Mtty
29-05-2008, 18:31
Per farle andare al massimo dovresti mettere il sensore su un componente che raggiunga almeno i 45°.

nclbj
29-05-2008, 18:58
Scusate ma nn sento mai parlare delle thermaltake silent wheel...
A vedere le caratteristiche sono + ke buone e costano veramente poco...
Hanno qualche contro indicazione (dovuta magari alla grandezza di 13cm)?


Come ventola da 12 con led blue ultrasilenziosa quale consigliate fra RECOM, eNERMAX everest p-071 e AEROCOOL 140mm Streamliner Led BLUE, x usarla davanti in immissione?

Zerocort
29-05-2008, 20:13
ciao.. io attualmento monto nel pc delle ventole AEROCOOL Turbine 2000, LED-Fan, black...

vorrei un bel pò di silenzio ma anche aria..

tra queste che ho addocchiato.. che mi dite? che mi consigliate??

Silenx IXP-74-14

NB-UltraSilentFan SX1 Rev.2.0

NB-UltraSilentFan SX2 Rev.2.0

Noctua NF-P12

Noctua NF-S12

grazie mille esperti..

ilratman
29-05-2008, 20:20
Scusate ma nn sento mai parlare delle thermaltake silent wheel...
A vedere le caratteristiche sono + ke buone e costano veramente poco...
Hanno qualche contro indicazione (dovuta magari alla grandezza di 13cm)?


Come ventola da 12 con led blue ultrasilenziosa quale consigliate fra RECOM, eNERMAX everest p-071 e AEROCOOL 140mm Streamliner Led BLUE, x usarla davanti in immissione?

tt ha sempre barato e non di poco sui db e di solito devi raddoppiarli.

nclbj
29-05-2008, 20:22
Ok grazie,
Ma x quanto riguarda le ventole con led? Quale di queste è + affidabile x i valori espressi nelle caratteristiche?

Massy84
29-05-2008, 21:18
oggi ho finito la mia personale prova delle slipstream e il risultato è che son molto buone hanno solo un difetto hanno una portata d'aria a parità di giri troppo elevata rispetto alle noctua e pur avendo lo stesso rumore in aria libera se messe di fronte ad una griglia, caso tipico, diventano più rumorose.

alla fine probabilmente sono sempre meglio le noctua anch ese costano più del doppio delle slipstream.

ahimè silentpcreview ha un grosso limite nelle sue prove che non eisce con il rumore ambientale a scendere sotto i 18db e ti assicuro che in casa mia ce ne sono di meno visto che vivo in campagna e adesso sento solo il mio pc e gli uccellini che cinquettano enessun altro rumore di sottofondo, ovvio che se vivi in città come vivevo io prima il tuo rumore ambientale è molto alto, ho cominciato la lotta al rumore solo da quando mi sono traferito qui.

pensa prima vivevo in città e avevo un pc che consideravo veramente silenzioso, traferitomi l'ho acceso e madonna che aspirapolvere.

adesso ho raggiunto un ottimo compromesso, si sente leggermente ma proprio poco e nel case ho messo.

le due coolermaster da 13db 720giri una in aspirazione e una su accelero s1 tutte e due regolate da mobo a 350giri circa.

le due ultrakaza 1000 su ifx-14 come avevo prima ma la centrale l'ho messsa sotto regolazione della mobo e l'altra a 5V fissi, adesso stanno andando a 753 e 490 giri, ma ho appena finito di fare una giocatina a tf2 per cui fra un po' la centrale se ne torna a 500.

nel vano alimentatore ho lasciato la slipstream a 800 perchè essendo in aria libera mi va benissimo che muova tanta aria visto che li ci sono gli hd.

in estrazione ho messo la noctua 1200 a 600giri, perfetta e bilanciatissima e ho tappato il foro superiore.

le temp sono sempre ottime e il rumore è sceso rispetto ad avere la ventola superiore.

quindi se servono ventole con tanta portata prendete le slipstream se serve pressione, tipo per un dissipatore prendere le ultra kaza 1000 e regolatele, hanno una tonalità molto bassa ripsetto alla slipstream ma sono silenziose abbastyanza, se serve mettere su una griglia in aspiazione o estrazione mettete una noctua- una s-flex o una cm da 13db ovviamente regolate, non devono superare i 5-600 giri.

riprendendo questo tuo test, se decidessi di cambiare anche la ventola frontale in immissione sugli hdd (con davanti anche un filtro antipolvere) direi che sarebbe consigliabile una S-Flex piuttosto che una SlipStream giusto? solo che il fatto che costano poco mi alletta, idem il fatto del rotore molto piccolo...prenderei la 1200 da regolare via rheo a 5V (penso quindi 800rpm)

ilratman
29-05-2008, 21:32
riprendendo questo tuo test, se decidessi di cambiare anche la ventola frontale in immissione sugli hdd (con davanti anche un filtro antipolvere) direi che sarebbe consigliabile una S-Flex piuttosto che una SlipStream giusto? solo che il fatto che costano poco mi alletta, idem il fatto del rotore molto piccolo...prenderei la 1200 da regolare via rheo a 5V (penso quindi 800rpm)

guarda le slipstream le userei solo in uscita perchè hanno troppa portata e il rumore davanti è veramente fastidioso mentre dietro non lo senti molto questo ovviamente a velocità massima.

dalla review di silentpcreview hanno visto che la 1200 è la più bilanciata e a 5v dovrebbe essere sui 600 giri se non di meno anche se secondo me la portata è ancora troppo elevata per essere davanti.

piuttosto prenderei la 800 così se voglio la lascio a 800 mentre se la regolo i 400 giri sono raggiungibili a 5v.

non serve avere molta portata in ingresso per avere un buon ricorcolo perchè essendo il case un colabrodo aria ne arriva da tutte le parti e quindi la ventola anteriore serve fondamentalmente a spostare l'aria calda dagli hd.

TigerTank
29-05-2008, 21:41
ciao.. io attualmento monto nel pc delle ventole AEROCOOL Turbine 2000, LED-Fan, black...

vorrei un bel pò di silenzio ma anche aria..

tra queste che ho addocchiato.. che mi dite? che mi consigliate??

Silenx IXP-74-14

NB-UltraSilentFan SX1 Rev.2.0

NB-UltraSilentFan SX2 Rev.2.0

Noctua NF-P12

Noctua NF-S12

grazie mille esperti..

Se ne hai la possibilità prendi le NB, io ho le blacksilent e ne sono contentissimo. Le SX costano un pò di più perchè sono la versione deluxe ma dai dati sembrano ancora meglio e in più sono sicuramente più belle a vedersi delle noctua avendo corpo trasparente e pale blu.

Altrimenti ci sono pure le mie NB XL2 rev.3, le ho prese da aquatuning in germania perchè qui in italia ancora non ci sono.

Ciao

Massy84
29-05-2008, 21:47
guarda le slipstream le userei solo in uscita perchè hanno troppa portata e il rumore davanti è veramente fastidioso mentre dietro non lo senti molto questo ovviamente a velocità massima.

dalla review di silentpcreview hanno visto che la 1200 è la più bilanciata e a 5v dovrebbe essere sui 600 giri se non di meno anche se secondo me la portata è ancora troppo elevata per essere davanti.

piuttosto prenderei la 800 così se voglio la lascio a 800 mentre se la regolo i 400 giri sono raggiungibili a 5v.

non serve avere molta portata in ingresso per avere un buon ricorcolo perchè essendo il case un colabrodo aria ne arriva da tutte le parti e quindi la ventola anteriore serve fondamentalmente a spostare l'aria calda dagli hd.

bè si il ragionamento fila...a questo punto mi sa che prendo la Nanoxia da 2000rpm da mettere a 5V (1100rpm) oppure a 4V aggiungendo una resistenza, la Nanoxia 1250rpm la metto in estrazione a 5V e le 2 Akasa 191 in ingresso entrambe a 5V...dovrebbe essere abbastanza equilibrato, che dici?

ilratman
29-05-2008, 21:57
bè si il ragionamento fila...a questo punto mi sa che prendo la Nanoxia da 2000rpm da mettere a 5V (1100rpm) oppure a 4V aggiungendo una resistenza, la Nanoxia 1250rpm la metto in estrazione a 5V e le 2 Akasa 191 in ingresso entrambe a 5V...dovrebbe essere abbastanza equilibrato, che dici?

se le akasa le trovi silenziose abbastanza mettile in ingresso sa 5V tranquillamente visto che basta veramente poca portata.

ma la 2000 la vuoi prendere sul serio?

io prenderei un'altra 1250 la 2000 penso sia troppo rumorosa.

Massy84
29-05-2008, 22:01
se le akasa le trovi silenziose abbastanza mettile in ingresso sa 5V tranquillamente visto che basta veramente poca portata.

si si non si sentono :D [ps.dovrebbero fare 18dB a 12V]

guarda, io volevo una ventola da poter portare a 12V senza spaccarmi i timpani in caso di bisogno, altrimenti lasciarla a 5V e se la 2000 fa lo stesso rumore della 1250 agli stessi giri, a 1000/1100 è accettabile...solo che questa FM122 fa troppo rumore per i miei gusti e per il mio sistema quindi potrei fare uno scambio FM122-Nanoxia 2000 e risolvere il problema

ilratman
29-05-2008, 22:03
si si non si sentono :D [ps.dovrebbero fare 18dB a 12V]

se riesci mettile non appicicate alla griglia ma distanziate con dei distanziali che puoi trovare da qualsiasi ferramenta basta che si crei un pochino di flusso.

Massy84
29-05-2008, 22:10
se riesci mettile non appicicate alla griglia ma distanziate con dei distanziali che puoi trovare da qualsiasi ferramenta basta che si crei un pochino di flusso.

il fatto è che, spazio a parte [non so se ce n'è abbastanza] le ventole appoggiano su dei gommini antivibrazione e si fissano con dei pernetti apposta

ilratman
29-05-2008, 22:59
il fatto è che, spazio a parte [non so se ce n'è abbastanza] le ventole appoggiano su dei gommini antivibrazione e si fissano con dei pernetti apposta

no ok allora lascia così era solo per dire.

bebeto
30-05-2008, 10:03
ma voi non utilizzate le viti siliconiche ?

ilratman
30-05-2008, 10:14
ma voi non utilizzate le viti siliconiche ?

io no

il mio case ha dei frame in plastiche dove fissi le viti e quindi non sono avvitate sul case.

ne ho solo una posteriore che lo è ma sinceramente ci ho messo la noctua che vibrazioni proprio non ne ha.

potrei provare a vedere se qualcosa cambia se li metto su quella posteriore solo che dovrei smontare ifx-14 visto che non riuscirei mai ad entrare con la mano epr tirare fuori i pioli.

pupgna
30-05-2008, 13:42
ma voi non utilizzate le viti siliconiche ?

io le uso...quando ho ordinato dei componenti da uno shop fornitissimo ne ho prese 3-4 kit (1.20 l'uno se non erro) e anche la cornice per l'alimentatore in silicone (80-90 cent) che grossomodo è inutile in quanto l'ali è sicuro che sè ben fissato...ma va bè...curiosità di provarle

cmq anche io avevo dei frame anteriormente e posteriormente (case TT soprano) dove aggancaire le ventole...ma dopo un annetto si eran leggerlemten allargati e ho trovato molto utili le viti in silicone (le ho prese di 2 fatture...una per le ventole posteriori e una per le anteriori...dove si fa fatica a metterle)