PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

fotomodello1
10-12-2009, 07:44
La scheda madre non ha ancora profili già fatti da altri utenti per lo SpeedFan, però non sò se la tua scheda madre, da bios, fa regolare la velocità delle ventole...oppure potresti pensare anche a comprarti un Rheobus anche economico! Altrimenti compri le ventole e le tieni al massimo, ora hai una Antec TriCool che va a 1,200/1,600/2,000rpm e a 1200 siamo sui 23dBa e 45cfm invece una S-Flex sempre da 1200 sta sui 21dBa e 51cfm se non ricordo male! E' normale che al massimo ti faccia troppo rumore, ma se uno cerca il silenzio anche 1200rpm sono decisamente troppi! Potresti provare a prendere la S-Flex da 8 da 1000rpm e quella da 12 da 800 invece!

ok, adesso controllo online cosa trovo nei vari siti di componenti hardware
grazie

GekoPlay
11-12-2009, 09:45
Vi dico come ho messo le ventole ora nel mio cm-690.
Allora ho le ventole standard nei loro posti classici, davanti dietro e sulla paretew laterale, poi ho messo la 2 noctua del dissi nella parte inferiore del case, ora vorrei prendere due ventole per la parte superiore, magari da collegare con l'adattatore L:N:A noctua, che mi consigliate?
La noctua in basso lavora bene in orizzontale o meglio metterla sulla parete laterale? Ho letto che in orizzontale lavorano bene le ventole coi cuscinetti.
Pensavo anche al kaze server per controllare le ventole, ma non sono molto convinto, un po' per la difficolta nel mettere i sensori, soprattutto sulla vga e un po' perché non avendo mai avuto a che fare con rheobus non ho idea di quanto siano utili o meno, che dite è il caso di acquistarne uno?

signo3d
11-12-2009, 17:52
voglio prendere una ultrakaze.......che faccio prendo la 2k o la 3k?......la 3k se donwvoltata è comunque rumorosa?

Curiosità visto che io ho una kaze 2000 sullo zen. COme la downvolti, con il classico procedimento dell'"inversione" dei fili? O hai un rehobus?
Vorrei provare a fare sto downvolt coi cavi a 7v o 5v ma ho apura di seccare le ventola :asd:

Knukcles
11-12-2009, 18:12
Curiosità visto che io ho una kaze 2000 sullo zen. COme la downvolti, con il classico procedimento dell'"inversione" dei fili? O hai un rehobus?
Vorrei provare a fare sto downvolt coi cavi a 7v o 5v ma ho apura di seccare le ventola :asd:

ho il rheo.....

signo3d
11-12-2009, 18:20
ho il rheo.....

Capito ;)

In caso il down della kaze 2k lo posso fare senza troppi patemi no? Ed è reversibile tanto in caso basterebbe reinvertire i fili giusto?

Entropi@
12-12-2009, 10:35
Capito ;)

In caso il down della kaze 2k lo posso fare senza troppi patemi no? Ed è reversibile tanto in caso basterebbe reinvertire i fili giusto?

Si. lo puoi fare tranquillamente.;) La uk2000 parte a circa 750rpm.

Knukcles
12-12-2009, 11:03
Capito ;)

In caso il down della kaze 2k lo posso fare senza troppi patemi no? Ed è reversibile tanto in caso basterebbe reinvertire i fili giusto?

si certo, non preoccuparti non rompi nulla;)

signo3d
12-12-2009, 11:21
si certo, non preoccuparti non rompi nulla;)

Si. lo puoi fare tranquillamente.;) La uk2000 parte a circa 750rpm.

Ok grazie mille.
Un'ultima cosa. Parte da 750 a quanto, 5v? Ho letto un po di pagine e mi sembrava che non ci fosse una formula per det la velocità della ventola ai vari voltaggi (7-5-9 dove possibile) vero?

DMJ
12-12-2009, 11:24
Ok grazie mille.
Un'ultima cosa. Parte da 750 a quanto, 5v? Ho letto un po di pagine e mi sembrava che non ci fosse una formula per det la velocità della ventola ai vari voltaggi (7-5-9 dove possibile) vero?Ogni ventola ha caratteristiche proprie e la diminuzione della velocità in relazione alla tensione applicata non è lineare, quindi è impossibile ottenere una formula che calcoli le diverse velocità al variare della tensione.

signo3d
12-12-2009, 12:09
Ogni ventola ha caratteristiche proprie e la diminuzione della velocità in relazione alla tensione applicata non è lineare, quindi è impossibile ottenere una formula che calcoli le diverse velocità al variare della tensione.

ricordavo bene. Quindi niente l'unica e provare e vedere a quanto gira a5 o 7v? :stordita:

ilratman
12-12-2009, 12:17
ricordavo bene. Quindi niente l'unica e provare e vedere a quanto gira a5 o 7v? :stordita:

a 5v sono circa 1000giri.

signo3d
12-12-2009, 13:04
a 5v sono circa 1000giri.

E non sarebbe niente male. Sotto natale mi metto u e provo, voglio sentire la differenza dai 2000 :fagiano:

Dany.86
12-12-2009, 13:51
Ciao a tutti, mi sto accingendo a rifare il pc dopo un fulmine che mi ha bruciato tutto :(

vorrei chiedervi un paio di consigli per quanto riguarda la sezione "ventolosa" del pc.

Prenderò probabilmente un HAF 922 (in sostituzione del glorioso antec 900), il raffreddamento della cpu sarà affidato al mio solido IFX 14 che prima stava fanless e mi dava temperature veramente ottime (grazie anche al ricircolo del 900). Ora però che metterò una cpu molto più prestante (un phenom 965 c3) vorrei ovviamente montargli sopra una o 2 ventole, voi cosa mi consigliate?
marca, modello, pwm o no, con rehobus o no...
mi metto totalmente nelle voste mani perchè di ventole non ci capisco veramente un tubazzo...

Grazie a tutti

traskot
12-12-2009, 14:07
Ciao a tutti, mi sto accingendo a rifare il pc dopo un fulmine che mi ha bruciato tutto :(

vorrei chiedervi un paio di consigli per quanto riguarda la sezione "ventolosa" del pc.

Prenderò probabilmente un HAF 922 (in sostituzione del glorioso antec 900), il raffreddamento della cpu sarà affidato al mio solido IFX 14 che prima stava fanless e mi dava temperature veramente ottime (grazie anche al ricircolo del 900). Ora però che metterò una cpu molto più prestante (un phenom 965 c3) vorrei ovviamente montargli sopra una o 2 ventole, voi cosa mi consigliate?
marca, modello, pwm o no, con rehobus o no...
mi metto totalmente nelle voste mani perchè di ventole non ci capisco veramente un tubazzo...

Grazie a tutti

Cosa prediligi? Silenzio o prestazioni? O una via di mezzo? Per il rheobus è una scelta tua, ci sono differenti modi di controllare le ventole della cpu!

Dany.86
12-12-2009, 14:50
grandissimo Brooke!!!!!:sofico:

Guarda, considerando che avevo un antec 900 che produceva il suono delle sole sue ventole mai cambiate alla seconda velocità... il resto del pc era fanless. mi basterebbe stare in un range di rumore come quello che avevo prima...

In base alla tua esperienza consigliami quello che vuoi, comandate come vuoi (preferirei che fossero controllate dal pc piuttosto che da me, ma se non i può fare a meno va bene anche a mano con il rheo).
Mi piacerebbe poi provare a fare un po' di OC, ma nell'uso quotidiano il pc lo lascerò penso proprio originale...

vedi tu...
grazie!

traskot
12-12-2009, 15:03
grandissimo Brooke!!!!!:sofico:

Guarda, considerando che avevo un antec 900 che produceva il suono delle sole sue ventole mai cambiate alla seconda velocità... il resto del pc era fanless. mi basterebbe stare in un range di rumore come quello che avevo prima...

In base alla tua esperienza consigliami quello che vuoi, comandate come vuoi (preferirei che fossero controllate dal pc piuttosto che da me, ma se non i può fare a meno va bene anche a mano con il rheo).
Mi piacerebbe poi provare a fare un po' di OC, ma nell'uso quotidiano il pc lo lascerò penso proprio originale...

vedi tu...
grazie!

Nella mia esperienza + ravvicinata ho usato l'IFX-14 ben lappato con 2 Scythe UltraKaze da 2000rpm e tiene a bada di tutto, una volta lappato e scelte ventole con una buona pressione va alla grande ed infatti è ancora uno dei migliori dissipatori in commercio! L'unica pecca delle UltraKaze è che non sono proprio silenziose, e non parlo di quando vanno a 2000rpm perchè ovviamente fanno il loro bel rumore dato anche dall'aria spostata, ma anche a bassi rpm (8 0 900 al minimo se non sbaglio, o di meno...ora non ricordo) non sono silenziosissime! Ti consiglierei 2 UltraKaze da 1000rpm, sicuramente + silenziose delle 2000 e ti dovrebbero dare il giusto compromesso pressione/portata/silenzio!
Per controllarle non dovrebbero esserci problemi, basta che le colleghi entrambe con uno sdoppiatore ad Y al CPU_Fan e poi le regoli dal Bios o dal programma di gestione (tipo la mia Giga ha l' EasyTune...la asus ne avrà un'altro...) però ricordati che non sono ventole PWM e solitamente il CPU_Fan è PWM, dunque dovresti informarti se la tua mobo controlla anche ventole non pwm, la mia vecchia asus non lo faceva!
Se così non fosse ci sono programmi come lo SpeedFan oppure ci sono sempre i Rheobus!
Questo è il mio consiglio, e spero altri ne daranno dei loro così avrai + punti di vista!
Ci sono altre ventole che hanno una bella pressione come le Silverstone FM122 però sono un pò difficiline da trovare!

Entropi@
13-12-2009, 10:15
Nella mia esperienza + ravvicinata ho usato l'IFX-14 ben lappato con 2 Scythe UltraKaze da 2000rpm e tiene a bada di tutto, una volta lappato e scelte ventole con una buona pressione va alla grande ed infatti è ancora uno dei migliori dissipatori in commercio! L'unica pecca delle UltraKaze è che non sono proprio silenziose, e non parlo di quando vanno a 2000rpm perchè ovviamente fanno il loro bel rumore dato anche dall'aria spostata, ma anche a bassi rpm (8 0 900 al minimo se non sbaglio, o di meno...ora non ricordo) non sono silenziosissime! Ti consiglierei 2 UltraKaze da 1000rpm, sicuramente + silenziose delle 2000 e ti dovrebbero dare il giusto compromesso pressione/portata/silenzio!
Per controllarle non dovrebbero esserci problemi, basta che le colleghi entrambe con uno sdoppiatore ad Y al CPU_Fan e poi le regoli dal Bios o dal programma di gestione (tipo la mia Giga ha l' EasyTune...la asus ne avrà un'altro...) però ricordati che non sono ventole PWM e solitamente il CPU_Fan è PWM, dunque dovresti informarti se la tua mobo controlla anche ventole non pwm, la mia vecchia asus non lo faceva!
Se così non fosse ci sono programmi come lo SpeedFan oppure ci sono sempre i Rheobus!
Questo è il mio consiglio, e spero altri ne daranno dei loro così avrai + punti di vista!
Ci sono altre ventole che hanno una bella pressione come le Silverstone FM122 però sono un pò difficiline da trovare!

Quoto tutto...se non vuoi la doppia ventola sull'ifx potresti usare una uk2000 da tenere downvoltata tramite rheobus (la mia ora gira al minimo, ovvero 720 rpm ed è inudibile, tenendo conto che il case è a circa 30 cm dall'orecchio).

Occhio agli assorbimenti se le collegherai sulla scheda madre.;)

blengyo
13-12-2009, 10:34
ciao a tutti, bramoso di silenzio vorrei cambiare le mie 3 ventole da 12

con delle Nanoxia DX12–600 potrei trovarmi soddisfatto secondo voi? cerco le piu silenziose possibili!

signo3d
13-12-2009, 12:10
Nella mia esperienza + ravvicinata ho usato l'IFX-14 ben lappato con 2 Scythe UltraKaze da 2000rpm e tiene a bada di tutto, una volta lappato e scelte ventole con una buona pressione va alla grande ed infatti è ancora uno dei migliori dissipatori in commercio! L'unica pecca delle UltraKaze è che non sono proprio silenziose, e non parlo di quando vanno a 2000rpm perchè ovviamente fanno il loro bel rumore dato anche dall'aria spostata, ma anche a bassi rpm (8 0 900 al minimo se non sbaglio, o di meno...ora non ricordo) non sono silenziosissime! Ti consiglierei 2 UltraKaze da 1000rpm, sicuramente + silenziose delle 2000 e ti dovrebbero dare il giusto compromesso pressione/portata/silenzio!
Per controllarle non dovrebbero esserci problemi, basta che le colleghi entrambe con uno sdoppiatore ad Y al CPU_Fan e poi le regoli dal Bios o dal programma di gestione (tipo la mia Giga ha l' EasyTune...la asus ne avrà un'altro...) però ricordati che non sono ventole PWM e solitamente il CPU_Fan è PWM, dunque dovresti informarti se la tua mobo controlla anche ventole non pwm, la mia vecchia asus non lo faceva!
Se così non fosse ci sono programmi come lo SpeedFan oppure ci sono sempre i Rheobus!
Questo è il mio consiglio, e spero altri ne daranno dei loro così avrai + punti di vista!
Ci sono altre ventole che hanno una bella pressione come le Silverstone FM122 però sono un pò difficiline da trovare!

Scusa con speedfan riesci a controllare la kaze non essendo pwm o non centra niente? :confused:

alex oceano
13-12-2009, 12:46
ciao ragazzi c'è un modo per azzitire le Corsair Dominator airflow?

traskot
13-12-2009, 14:24
Scusa con speedfan riesci a controllare la kaze non essendo pwm o non centra niente? :confused:

Non importa che sia PWM, basta che sia tachimetrica!

DMJ
13-12-2009, 15:18
Non importa che sia PWM, basta che sia tachimetrica!Deve essere tachimetrica solo se vuoi leggere la velocità, quindi con Speedfan è meglio che lo sia. Altrimenti qualsiasi ventola, anche con i soli due cavi di alimentazione, è controllabile in velocità variando la tensione di alimentazione.

signo3d
13-12-2009, 16:00
Non importa che sia PWM, basta che sia tachimetrica!

Immaginavo, ma l'ho chiesto xke con speedfan nn riesco a variare la velocità delle ventole (la kaze 2000, una slipstream 1200 e una nanoxia 1250, con queste 2 che stanno a 800 e 900 tramite q fan da bios, cosa che non posso fare per la kaze chiaramente).
Qualcuno ci è riuscito c'è da fare qualcosa in particolarE?

EDIT
Ho capito che devo guardare se è compatibile l'p5q-e con speedfan

traskot
13-12-2009, 16:07
Immaginavo, ma l'ho chiesto xke con speedfan nn riesco a variare la velocità delle ventole (la kaze 2000, una slipstream 1200 e una nanoxia 1250, con queste 2 che stanno a 800 e 900 tramite q fan da bios, cosa che non posso fare per la kaze chiaramente).
Qualcuno ci è riuscito c'è da fare qualcosa in particolarE?

EDIT
Ho capito che devo guardare se è compatibile l'p5q-e con speedfan

Vai sul sito, poi vai in Support>user supplied configurations e cerca il profilo per la tua mobo (devi essere registrato)! Comunque ti consiglio di regolarle tramite un solo metodo e non entrambi insieme!

signo3d
13-12-2009, 16:12
Vai sul sito, poi vai in Support>user supplied configurations e cerca il profilo per la tua mobo (devi essere registrato)! Comunque ti consiglio di regolarle tramite un solo metodo e non entrambi insieme!

se risolvo con speedfan uso solo quello si, sennò le 2 del case le lascio al qfan e per la kaze mi ingegnerò. Grazie cmq ora do un occhio al sito!
EDIT
Iscritto, preso un profilo. Le 2 case fan le riesco a controallare (anche se entrambe con un "valore", cioè modifico uan % e variano entrambe), per la kaze invece niente :muro:

Dany.86
13-12-2009, 22:12
Nella mia esperienza + ravvicinata ho usato l'IFX-14 ben lappato con 2 Scythe UltraKaze da 2000rpm e tiene a bada di tutto, una volta lappato e scelte ventole con una buona pressione va alla grande ed infatti è ancora uno dei migliori dissipatori in commercio! L'unica pecca delle UltraKaze è che non sono proprio silenziose, e non parlo di quando vanno a 2000rpm perchè ovviamente fanno il loro bel rumore dato anche dall'aria spostata, ma anche a bassi rpm (8 0 900 al minimo se non sbaglio, o di meno...ora non ricordo) non sono silenziosissime! Ti consiglierei 2 UltraKaze da 1000rpm, sicuramente + silenziose delle 2000 e ti dovrebbero dare il giusto compromesso pressione/portata/silenzio!
Per controllarle non dovrebbero esserci problemi, basta che le colleghi entrambe con uno sdoppiatore ad Y al CPU_Fan e poi le regoli dal Bios o dal programma di gestione (tipo la mia Giga ha l' EasyTune...la asus ne avrà un'altro...) però ricordati che non sono ventole PWM e solitamente il CPU_Fan è PWM, dunque dovresti informarti se la tua mobo controlla anche ventole non pwm, la mia vecchia asus non lo faceva!
Se così non fosse ci sono programmi come lo SpeedFan oppure ci sono sempre i Rheobus!
Questo è il mio consiglio, e spero altri ne daranno dei loro così avrai + punti di vista!
Ci sono altre ventole che hanno una bella pressione come le Silverstone FM122 però sono un pò difficiline da trovare!

Grazie, mi sei stato molto d'aiuto.
L'ifx l'ho lappato subito, non l'ho neanche montato senza lappatura, aveva una "gobba" da panico.
Puoi consigliarmi dove poter prendere le Ultrakaze da te descritte? grazie!!!
Le migliori per la pressione statica quali sono? considerando il rapporto pressione/suono/prezzo.
Le migliori in assoluto penso che siano le Noctua a questo punto, ma il prezzo...:muro:

traskot
14-12-2009, 00:13
Grazie, mi sei stato molto d'aiuto.
L'ifx l'ho lappato subito, non l'ho neanche montato senza lappatura, aveva una "gobba" da panico.
Puoi consigliarmi dove poter prendere le Ultrakaze da te descritte? grazie!!!
Le migliori per la pressione statica quali sono? considerando il rapporto pressione/suono/prezzo.
Le migliori in assoluto penso che siano le Noctua a questo punto, ma il prezzo...:muro:

Per lo shop hai PM, per quanto riguarda le ventole le UltraKaze sono tra le migliori come pressione in quanto sono spesse 38mm e l'aumento di spessore garantisce spesso e volentieri maggior pressione ed hanno un ottimo rapporto pressione/suono/prezzo!
Poi naturalmente anche le noctua sono buone ventole ma il prezzo sale!

GekoPlay
14-12-2009, 09:17
Ciao a tutti,

vi illustro la mia situazione.
Ho il case in firma cm-690, con le sue tre ventole standard e la seconda noctua del dissi nella parte inferiore del case in immissione, che butta aria fresca sulla vga.
Ora vorrei rendere silenzioso il tutto e aggiungere due ventole nella parte superiore del case in estrazione.
Leggendo questo ed altri tread qui e su pc silenzioso ho capito che le migliori ventole (prezzo/prestazioni) sono le scythe s-flex, ne vorrei pèrendere 4 e sostituire le 2 ventole standard, quella posteriore e quella laterale (le cooler master fanno un ronzio) e due da mettere nella parte superiore.
Le domande che vi pongo sono due, quali prendere? Quelle a 800rpm o quelle a 1200rpm e downvoltarle, sicuro non le tengo a 1200, ma non so se d'estate 800rpm siano sufficienti?
Poi non ho capito bene quali ventole lavorano bene in orizzontale e quali devono lavorare verticali.
Le s-flex vanno bene in orizzontale o devo prendere le slip stream?
La noctua nf-p12 che ho ora sul fondo lavora bene in orizzontale o meglio farla lavorare in posizione verticale?

EDIT:
se ne vale la pena stavo pensando anche al kaze server, ma non sono pratico, che ne dite?

signo3d
15-12-2009, 14:45
Scusate se torno sull'argomento della riduzione dei voltaggi (spero non sia ot, si parla sempre di ventole).
Se volessi mandare a 7v la kaze 2000, dovrò per forza di cose attaccarla a un molex 4 pin con l'adattatore (modificando quindi il molex stesso e lasciando "originale" la ventola) ma perdendo la lettura dei giri o posso modificare i cavi direttamente sul 3 pin che va collegato al cpu fan (e/o nn posso per non far " incavolare" la mobo)? :stordita:

DMJ
15-12-2009, 14:51
Scusate se torno sull'argomento della riduzione dei voltaggi (spero non sia ot, si parla sempre di ventole).
Se volessi mandare a 7v la kaze 2000, dovrò per forza di cose attaccarla a un molex 4 pin con l'adattatore (modificando quindi il molex stesso e lasciando "originale" la ventola) ma perdendo la lettura dei giri o posso modificare i cavi direttamente sul 3 pin che va collegato al cpu fan (e/o nn posso per non far " incavolare" la mobo)? :stordita:Con le ventole Scythe S-Flex e Slipstream ci sono in dotazione gli adattatori da 3-pin a molex 4-pin con anche lo sdoppio del cavo tachimetrico che finisce sempre con un connettore 3-pin che puoi tranquillamente collegare sulla mobo per leggere la velocità senza alcun problema. Immagino e spero che la Ultrakaze abbia lo stesso bundle.

DMJ
15-12-2009, 14:55
Ciao a tutti,

vi illustro la mia situazione.
Ho il case in firma cm-690, con le sue tre ventole standard e la seconda noctua del dissi nella parte inferiore del case in immissione, che butta aria fresca sulla vga.
Ora vorrei rendere silenzioso il tutto e aggiungere due ventole nella parte superiore del case in estrazione.
Leggendo questo ed altri tread qui e su pc silenzioso ho capito che le migliori ventole (prezzo/prestazioni) sono le scythe s-flex, ne vorrei pèrendere 4 e sostituire le 2 ventole standard, quella posteriore e quella laterale (le cooler master fanno un ronzio) e due da mettere nella parte superiore.
Le domande che vi pongo sono due, quali prendere? Quelle a 800rpm o quelle a 1200rpm e downvoltarle, sicuro non le tengo a 1200, ma non so se d'estate 800rpm siano sufficienti?
Poi non ho capito bene quali ventole lavorano bene in orizzontale e quali devono lavorare verticali.
Le s-flex vanno bene in orizzontale o devo prendere le slip stream?
La noctua nf-p12 che ho ora sul fondo lavora bene in orizzontale o meglio farla lavorare in posizione verticale?

EDIT:
se ne vale la pena stavo pensando anche al kaze server, ma non sono pratico, che ne dite?Se vuoi il silenzio prendile a 800rpm, altrimenti se pensi di aver bisogno all'occorrenza di un gran quantitativo di aria, prendi le 1200 e le colleghi al rheobus.
Le S-Flex e le Noctua lavorano bene in qualsiasi posizione. Le Slipstream potrebbero avere qualche problema col tempo se usate in orizzontale.

ilratman
15-12-2009, 14:57
Immaginavo, ma l'ho chiesto xke con speedfan nn riesco a variare la velocità delle ventole (la kaze 2000, una slipstream 1200 e una nanoxia 1250, con queste 2 che stanno a 800 e 900 tramite q fan da bios, cosa che non posso fare per la kaze chiaramente).
Qualcuno ci è riuscito c'è da fare qualcosa in particolarE?

EDIT
Ho capito che devo guardare se è compatibile l'p5q-e con speedfan

ma signo bazzichi da così tanto sul forum che forse mi pare di averti anche già detto, anche se forse non eri tu, che sull'attacco cpu si possono regolare solo le pwm e non le tachimetriche che si possono regolare con il q-fan solo nel chfan fino a 3.

se vuoi poi usare speedfan devi disabilitare il q-fan da bios.

signo3d
15-12-2009, 15:24
Con le ventole Scythe S-Flex e Slipstream ci sono in dotazione gli adattatori da 3-pin a molex 4-pin con anche lo sdoppio del cavo tachimetrico che finisce sempre con un connettore 3-pin che puoi tranquillamente collegare sulla mobo per leggere la velocità senza alcun problema. Immagino e spero che la Ultrakaze abbia lo stesso bundle.

Ho anche un sflex (che controllando sul pdf dell'ordine relativo sembra una ss21E da 1600 rpm, invece dovrebbe essere D una 120, ci manca solo questa :doh: ).
cmq degli adattatori ci sono, e quindi se ho ben capito quello che mi vuoi dire è che modificando quell'adattore (di cui nn ricordavo lo sdoppiatore del tachimetrico :doh: ) avrei quindi la possibilità di leggere i giri della ventola downvoltata, anche modificando appunto solo l'adattatore e non la ventola stessa.....giusto? :asd:

ma signo bazzichi da così tanto sul forum che forse mi pare di averti anche già detto, anche se forse non eri tu, che sull'attacco cpu si possono regolare solo le pwm e non le tachimetriche che si possono regolare con il q-fan solo nel chfan fino a 3.

se vuoi poi usare speedfan devi disabilitare il q-fan da bios.

Ho parlato parecchie volte con te di vnetole e dissipatori (ottimi consigli sempre ;) ) e cmq questa cosa la sapevo (nn so se m l'avessi detta te), tant'è che nel tuo quote l'avevo scritto
Appunto il problema è che la kaze nn è pwm (e fin qui), quindi niente qfan.
Con speedfan ho provato, mi sono iscritto e ho preso un profilo della mobo, solo che riesco a regolare solo la sflex e una nanoxia (che cmq con il qfan gia mi vanno a 800 e 900), ma non la kaze, e non capisco :doh:
Inoltre le 2 ventole "da case" le regolo solamente insieme da speedfan e non separatamente, ma questo non è chissà quale problema

Ps. Chiaramewnte il qfan era disabilitato sia per la cpu fan che per le cha fan quando smanettavo con speedfan

ilratman
15-12-2009, 15:34
Ho anche un sflex (che controllando sul pdf dell'ordine relativo sembra una ss21E da 1600 rpm, invece dovrebbe essere D una 120, ci manca solo questa :doh: ).
cmq degli adattatori ci sono, e quindi se ho ben capito quello che mi vuoi dire è che modificando quell'adattore (di cui nn ricordavo lo sdoppiatore del tachimetrico :doh: ) avrei quindi la possibilità di leggere i giri della ventola downvoltata, anche modificando appunto solo l'adattatore e non la ventola stessa.....giusto? :asd:



Ho parlato parecchie volte con te di vnetole e dissipatori (ottimi consigli sempre ;) ) e cmq questa cosa la sapevo (nn so se m l'avessi detta te), tant'è che nel tuo quote l'avevo scritto
Appunto il problema è che la kaze nn è pwm (e fin qui), quindi niente qfan.
Con speedfan ho provato, mi sono iscritto e ho preso un profilo della mobo, solo che riesco a regolare solo la sflex e una nanoxia (che cmq con il qfan gia mi vanno a 800 e 900), ma non la kaze, e non capisco :doh:
Inoltre le 2 ventole "da case" le regolo solamente insieme da speedfan e non separatamente, ma questo non è chissà quale problema

Ps. Chiaramewnte il qfan era disabilitato sia per la cpu fan che per le cha fan quando smanettavo con speedfan

da cpu-fan non puoi regolare una tachimetrica, mettila su un chfan 1 o 2 o 3 e la regoli insieme alle altre due da speedfan o con il q-fan.

DMJ
15-12-2009, 15:38
Ho anche un sflex (che controllando sul pdf dell'ordine relativo sembra una ss21E da 1600 rpm, invece dovrebbe essere D una 120, ci manca solo questa :doh: ).
cmq degli adattatori ci sono, e quindi se ho ben capito quello che mi vuoi dire è che modificando quell'adattore (di cui nn ricordavo lo sdoppiatore del tachimetrico :doh: ) avrei quindi la possibilità di leggere i giri della ventola downvoltata, anche modificando appunto solo l'adattatore e non la ventola stessa.....giusto? :asd:
Non devi fare alcuna modifica, l'adattatore è già pronto per prendere l'alimentazione dal molex 4-pin e per poter leggere la velocità col cavo tachimetrico con connettore 3-pin.

La SFF21E è da 1200rpm, la SFF21D è da 800rpm.

signo3d
15-12-2009, 15:46
da cpu-fan non puoi regolare una tachimetrica, mettila su un chfan 1 o 2 o 3 e la regoli insieme alle altre due da speedfan o con il q-fan.

Maddai quindi il motivo per cui con speedfan nn mi varia la kaze è lo stesso del qfan? :doh:
Quindi i casi sono, sia per speedfan che per il qfan
1- ventole tachimetriche o pwm per i cha fan 1-2-3
2- ventola pmw per il solo cpu fan

Ci sono?
Poi un giorno dovranno spiegarci perchè di questa differenziazione tra cpu fan e cha fan


Ps. Questa è una boiata, ma la chiedo lo stesso. Quando ho assemblato il tutto a dicembre ho provato proprio quello che tu mi hai detto, quindi ho piazzato la kaze su il chafan libero. Risultato, dopo 3 ore è saltato un modu da 625w con 6 gg di vita :asd:
E' stato un caso giusto? :stordita:


Non devi fare alcuna modifica, l'adattatore è già pronto per prendere l'alimentazione dal molex 4-pin e per poter leggere la velocità col cavo tachimetrico con connettore 3-pin.

La SFF21E è da 1200rpm, la SFF21D è da 800rpm.

Si ho letto male la tabella sul sito, capita quando bestemmi per la tesi sotto natale.....

Tornando al cavo, per quello che hai scritto ci sono, ma io parlavo di ridurre i v alla ventola, quidni parlando di modifica intendevo di modificare quel cavo per (es.) mandare la kaze a 7v.
Oppure (la sparo) è inteso nei tuoi post che l'adattatore è anche un riduttore gia di suo?

ilratman
15-12-2009, 15:52
Maddai quindi il motivo per cui con speedfan nn mi varia la kaze è lo stesso del qfan? :doh:
Quindi i casi sono, sia per speedfan che per il qfan
1- ventole tachimetriche o pwm per i cha fan 1-2-3
2- ventola pmw per il solo cpu fan

Ci sono?
Poi un giorno dovranno spiegarci perchè di questa differenziazione tra cpu fan e cha fan


Ps. Questa è una boiata, ma la chiedo lo stesso. Quando ho assemblato il tutto a dicembre ho provato proprio quello che tu mi hai detto, quindi ho piazzato la kaze su il chafan libero. Risultato, dopo 3 ore è saltato un modu da 625w con 6 gg di vita :asd:
E' stato un caso giusto? :stordita:



he he avevo scritto "solo pwm" per il cpu-fan! :)

la differenza non lo sa nessuno visto che la usa solo asus, le giga per esempio gestiscono tutto anche da cpu-fan.

per il modu è stato un caso perchè altrimenti, nel senso se ci fosse stato qualche problema, sarebbe saltata la mobo molto prima!

leggi nel manuale della mobo quanti ampere gestisce un solo canale fan ma di solito sono 2A totali per cui ci puoi mettere tutte le ventole che vuoi.

DMJ
15-12-2009, 15:56
Si ho letto male la tabella sul sito, capita quando bestemmi per la tesi sotto natale.....

Tornando al cavo, per quello che hai scritto ci sono, ma io parlavo di ridurre i v alla ventola, quidni parlando di modifica intendevo di modificare quel cavo per (es.) mandare la kaze a 7v.
Oppure (la sparo) è inteso nei tuoi post che l'adattatore è anche un riduttore gia di suo?Ok, allora basta che sposti i cavi sul molex dell'adattatore o dell'alimentatore per ottenere i 7V.

DMJ
15-12-2009, 15:58
he he avevo scritto "solo pwm" per il cpu-fan! :)

la differenza non lo sa nessuno visto che la usa solo asus, le giga per esempio gestiscono tutto anche da cpu-fan.

per il modu è stato un caso perchè altrimenti, nel senso se ci fosse stato qualche problema, sarebbe saltata la mobo molto prima!

leggi nel manuale della mobo quanti ampere gestisce un solo canale fan ma di solito sono 2A totali per cui ci puoi mettere tutte le ventole che vuoi.La Asus ha rotto le scatole con questo fatto di avere solo la gestione PWM e non quella DC!

signo3d
15-12-2009, 16:03
he he avevo scritto "solo pwm" per il cpu-fan! :)

la differenza non lo sa nessuno visto che la usa solo asus, le giga per esempio gestiscono tutto anche da cpu-fan.

per il modu è stato un caso perchè altrimenti, nel senso se ci fosse stato qualche problema, sarebbe saltata la mobo molto prima!

leggi nel manuale della mobo quanti ampere gestisce un solo canale fan ma di solito sono 2A totali per cui ci puoi mettere tutte le ventole che vuoi.

Pensavo però fosse realtivo solo al qfan (nn chiedermi il xke)

Ok, allora basta che sposti i cavi sul molex dell'adattatore o dell'alimentatore per ottenere i 7V.

Direi il primo caso :D

La Asus ha rotto le scatole con questo fatto di avere solo la gestione PWM e non quella DC!

Embè, questa è proprio una pisciata fuori dal vaso.


Vi ringrazio molto ad entrambi cmq! ;)


EDIT
Pardon ultima cosa. Con questo adattatore posso collegare alla mobo qualsiasi ventola, anche quelle che per es richiedono voltaggi nn supportati dai vari cha fan (es una ventola a led con solo molex 4 pin suppongo).
Avendo sul cha fan solo il cavetto giallo tachimetrico non ci sono problemi giusto? (certo poi la ventola deve essere tachimetrica sennò fuffa)

ilratman
15-12-2009, 16:10
La Asus ha rotto le scatole con questo fatto di avere solo la gestione PWM e non quella DC!

più che altro sarebbe ora che tutti gli attacchi gestissero sia le pwm e sia le tachimetriche.

DMJ
15-12-2009, 16:17
più che altro sarebbe ora che tutti gli attacchi gestissero sia le pwm e sia le tachimetriche.Decisamente! Almeno però Gigabyte e altre su CPU_Fan le gestiscono tutte e due e speriamo che lo facciano prima o poi anche per tutti gli altri connettori, nel frattempo che Asus pensa a fare 100 sottotipi diversi dello stesso modello di mobo.

monomm
15-12-2009, 16:24
Raga' un consiglio , ho la possibilita' di montare solo una ventola sul mio ifx-14 , quale mi consigliate la noctua p12 o la silverstone fm 122.

traskot
15-12-2009, 16:25
Decisamente! Almeno però Gigabyte e altre su CPU_Fan le gestiscono tutte e due e speriamo che lo facciano prima o poi anche per tutti gli altri connettori, nel frattempo che Asus pensa a fare 100 sottotipi diversi dello stesso modello di mobo.

Quotone!

Comunque per sfizio ho comprato una Nidec gentle Typhoon 1150rpm e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente soddisfatto...ha un motore molto fluido ed è davvero silenziosa anche al massimo (ovviamente silenziosa per andare a 1150rpm), unica pecca è che vibra un pochino ma credo che una volta montata con viti in gomma (non in bundle) la vibrazione venga ammortizzata a sufficienza!
Ottima sostituta delle SlipStream!

traskot
15-12-2009, 16:39
Raga' un consiglio , ho la possibilita' di montare solo una ventola sul mio ifx-14 , quale mi consigliate la noctua p12 o la silverstone fm 122.

La scelta non è facile in quanto la FM122 ha + pressione ma credo sia + rumorosa della noctua a parità di rpm! Punterei sulla FM122 imho!

Knukcles
15-12-2009, 17:14
Raga' un consiglio , ho la possibilita' di montare solo una ventola sul mio ifx-14 , quale mi consigliate la noctua p12 o la silverstone fm 122.

io avevo la stessa tua esigenza....alla fine ho preso un'ultrakaze da 2000rpm.....purtroppo ancora non mi arriva quindi non saprei dirti come siamo a prestazion e rumorosità tuttavia....la noctua sarà anche silenziosa ma secondo me è molto scarsa a prestazioni, la silverstone invece dovrebbe essere una signora ventola....ma 2 cose alla fine non me l'hanno fatta prendere....1 che non si trova.....dove l'acquisti tu?.....e 2 consuma troppo.....8w di ventola....

monomm
15-12-2009, 17:33
io avevo la stessa tua esigenza....alla fine ho preso un'ultrakaze da 2000rpm.....purtroppo ancora non mi arriva quindi non saprei dirti come siamo a prestazion e rumorosità tuttavia....la noctua sarà anche silenziosa ma secondo me è molto scarsa a prestazioni, la silverstone invece dovrebbe essere una signora ventola....ma 2 cose alla fine non me l'hanno fatta prendere....1 che non si trova.....dove l'acquisti tu?.....e 2 consuma troppo.....8w di ventola....Hai pvt. 8w l'attacchi con il molex direttamente all'alimentatore e la controlli con il suo potenziometro .

GekoPlay
15-12-2009, 17:39
Se vuoi il silenzio prendile a 800rpm, altrimenti se pensi di aver bisogno all'occorrenza di un gran quantitativo di aria, prendi le 1200 e le colleghi al rheobus.
Le S-Flex e le Noctua lavorano bene in qualsiasi posizione. Le Slipstream potrebbero avere qualche problema col tempo se usate in orizzontale.

Inanzitutto ti ringrazio,

per ora le temperature sono basse, cpu max 52C, la scheda video sotto stress arriva fino a 72C, con ventola al 30%, ma è tutto a default ed è inverno, non vorrei ritrovarmi d'estate e magari facendo un po' di oc con ventole poco potenti.
Il rheobus non ne ho mai visti in azione e non riesco a capire quanto siano utili e se è il caso di acquistarne uno.
Avevo pensato di prendere le s-flex da 1200 e downvoltarle con i cavi ULNA o LNA che ho e poi magari d'estate se serve metterle a 12V, ma se le 800 sono sufficienti prendo quelle, ho letto che sono molto silenziose e non costano uno sproposito.

_Fenice_
15-12-2009, 18:06
io avevo la stessa tua esigenza....alla fine ho preso un'ultrakaze da 2000rpm.....purtroppo ancora non mi arriva quindi non saprei dirti come siamo a prestazion e rumorosità tuttavia....la noctua sarà anche silenziosa ma secondo me è molto scarsa a prestazioni, la silverstone invece dovrebbe essere una signora ventola....ma 2 cose alla fine non me l'hanno fatta prendere....1 che non si trova.....dove l'acquisti tu?.....e 2 consuma troppo.....8w di ventola....

va bene essere fan boy ma non ti seccare, che noctua sia scarsa in quanto a prestazioni è una grossa balla :asd: ;)
Vatti a vedere i grafici su cooling tecnique, un sito in cui recensiscono le fan con strumentazione seria , noctua ha prestazioni da primato, specie sulla pressione, una noctua s12b flx a partià di rpm ha un pelo in più di pressione rispetto alla ultrakaze :D , semmai quindi è la UK che è abbastanza penosa considerando che se downvoltatta va in risonanza e che alal base del motore ha la tecnologia + economica.:)

signo3d
15-12-2009, 18:11
va bene essere fan boy ma non ti seccare, che noctua sia scarsa in quanto a prestazioni è una grossa balla :asd: ;)
Vatti a vedere i grafici su cooling tecnique, un sito in cui recensiscono le fan con strumentazione seria , noctua ha prestazioni da primato, specie sulla pressione, una noctua s12b flx a partià di rpm ha un pelo in più di pressione rispetto alla ultrakaze :D , semmai quindi è la UK che è abbastanza penosa considerando che se downvoltatta va in risonanza e che alal base del motore ha la tecnologia + economica.:)

Ndo va? http://i.imagehost.org/0420/rincoht4.gif (http://i.imagehost.org/view/0420/rincoht4)

Knukcles
15-12-2009, 18:14
va bene essere fan boy ma non ti seccare, che noctua sia scarsa in quanto a prestazioni è una grossa balla :asd: ;)
Vatti a vedere i grafici su cooling tecnique, un sito in cui recensiscono le fan con strumentazione seria , noctua ha prestazioni da primato, specie sulla pressione, una noctua s12b flx a partià di rpm ha un pelo in più di pressione rispetto alla ultrakaze :D , semmai quindi è la UK che è abbastanza penosa considerando che se downvoltatta va in risonanza e che alal base del motore ha la tecnologia + economica.:)

ma fanboy di cosa?....io sono fanboy solo dei soldi che ho in tasca.....

se debbo pagare 20€ una ventola con 1,68 mm di h2o, allora preferisco pagare 14€ una che ha 5.68mmH2O.... poi il fanboy sarei io.....

poi a parità di giri se una ventola da 25mm fa più pressione di una da 38......se se....:D :D

Knukcles
15-12-2009, 18:34
Hai pvt. 8w l'attacchi con il molex direttamente all'alimentatore e la controlli con il suo potenziometro .

si ricevuto il mess.....no vabè il fatto degli 8w è ce non mi andava di tenere una ventola che mi consumava così tanto nel pc.....ho scelto l'altra che è un pochettino più parca nei consumi....:D

_Fenice_
15-12-2009, 21:28
ma fanboy di cosa?....io sono fanboy solo dei soldi che ho in tasca.....

se debbo pagare 20€ una ventola con 1,68 mm di h2o, allora preferisco pagare 14€ una che ha 5.68mmH2O.... poi il fanboy sarei io.....

poi a parità di giri se una ventola da 25mm fa più pressione di una da 38......se se....:D :D

senti vatti a vedere i grafici e poi ne riparliamo:rolleyes: , si ha la stessa pressione a parità di rpm perchè le UK non son tutte ste gran ventole
Sei forse l'unico a dire che noctua fa ventole di merda quando invece non è vero, che poi costino care è vero, com'è vero anche che non hanno dei bellissimi colori :D

le s-flex invece son belle però bisogna dire che anche scythe non scherza coi prezzi, con quel che costano potevano quantomeno ricoprire i cavi invece di lasciarli voltanti :mbe:

_Fenice_
15-12-2009, 21:32
ho appena rivisto i grafici, la noctua s12b a circa 1200 rpm fa 1,27 di pressione invece la Ultrakaze da 3000 rpm a circa 1200 rpm fa 1,17 di pressione... ecco ora dimmi ancora che dico na fesseria. ci tengo a precisare che il sito in cui ho letto le rece è attendibilissimo e usa strumentazione degna di nota per rilevare cfm-rpm e pressione delle ventole :)

gwwmas
15-12-2009, 21:56
.......ci tengo a precisare che il sito in cui ho letto le rece è attendibilissimo e usa strumentazione degna di nota per rilevare cfm-rpm e pressione delle ventole :)

link please

Ciauz®;)

_Fenice_
15-12-2009, 22:22
http://www.coolingtechnique.com/

;)


ragazzi qui trovate tutte le review e anche la metodologia di test che usano, basta spulciarsi il sito :)

C'è anche un file che potete scaricare dal sito in cui mettono a confronto tutti i grafici delle varie ventole che hanno recensito sino ad ora :D

ilratman
15-12-2009, 22:31
http://www.coolingtechnique.com/

;)


ragazzi qui trovate tutte le review e anche la metodologia di test che usano, basta spulciarsi il sito :)

C'è anche un file che potete scaricare dal sito in cui mettono a confronto tutti i grafici delle varie ventole che hanno recensito sino ad ora :D

non per voler fare lo sfaticato ma siccome tu in un secondo hai trovato i valori a 1200 giri magari se metti un link meno generico facciamo prima tutti visto che il sito che citi lo conosciamo bene!

_Fenice_
15-12-2009, 22:35
ok ok ma ci volevano due secondi ad andarsi a controllare le rece, cmq ecco i link delle rece della ultrakaze da 3000 rpm e della noctua s12b flx:

UK 3000: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/448-recensione-scythe-ultrakaze-3000rpm.html?start=2

s12b flx: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/401-recensione-noctua-nf-s12-b.html?start=3

basta che andate a vedere i grafici ;)

Knukcles
15-12-2009, 22:36
ho appena rivisto i grafici, la noctua s12b a circa 1200 rpm fa 1,27 di pressione invece la Ultrakaze da 3000 rpm a circa 1200 rpm fa 1,17 di pressione... ecco ora dimmi ancora che dico na fesseria. ci tengo a precisare che il sito in cui ho letto le rece è attendibilissimo e usa strumentazione degna di nota per rilevare cfm-rpm e pressione delle ventole :)

a parte che l'utente chiedeva un consiglio tra silverstone e noctua p12.....tra le 2 mi sembra lampante quale è la più prestazionale...poi non ho mai scritto che le noctua sono ventole di merda....lo stai dicendo tu.....io dico solo che la ventola che dicevaa lui in mezzo ad un ifx non garantiva prestazioni..........ma ok ora si è tiranto in ballo la s12b per far vedere che le noctua sono le migliori......ok discutiamone.....allora si nota subito come la p12 dalla s12 differisca dalla forma delle pale....la s12 ha le pale con un angolo d'attacco molto maggiore e da qui la pressione maggiore......ma vediamo le tabelle del sito che dici te......allora comparativa tra ultrakaze 3000rpm e s12b.....

riporto i dati come stanno li.....

noctua: 1191rpm----49,2cfm----20,1db----1,27mmh2o
scythe: 1230rpm----49,7cfm----18,9db----1,14mmh2o

gia con questi dati mi viene da pensare una cosa....allora la uk costa circa 7/8€ in meno della noctua e1 a 1200rpm hanno su per giù le stesse prestazioni....la noctua ha più pressione ma è più rumorosa e ha meno portata d'aria.......poi....2.....la ventola mi serve sul dissipatore e magari in qualche occasione ho bisogno di un raffreddamento migliore quindi mi serve più pressione e più portata.......la noctua più di quello non va.....la kaze arriva fino a 160cfm di portata e più di 6mmh2o di pressione....

ora.....dimmi tu perchè io non capisco......a parte il fatto che la noctua è certificata per lavorare più ore......perchè io dovrei pagare di più per avere meno prestazioni?

poi.....ma sarò padrone di dire che per me le noctua non sono ventole da 21€?!.....perchè debbo spendere 21€ per mettere noctua dentro l'ifx quando con 14 ci metto una silverstone che fa meglio il lavoro che deve fare?!......

_Fenice_
15-12-2009, 22:42
we we, te sei libero di dire che 21 € son troppi, ci mancherebbe ;)
solo che avevi proprio detto che secondo te le noctua non son tutte ste gran ventole, ecco vabbè ti eri espresso male e io avevo capito male, tutto qui, i disguidi ci possono stare ;)
Cmq hai visto anche te che quantomeno non la sparavo grossa sulla pressione della noctua :)

Sinceramente anche io preferisco le silverstone alle ultrakaze.. io parlavo di prestazioni nel complesso. la UK a 3000 rpm in un case da dayli è troppo rumorosa :D
se fai sessioni di OC allora è perfetta perchè li del rumore non te ne frega poi tanto :asd:

cmq qui si discute, ovviamente pacificamente ed è giusto che ognuno abbia le proprio idee ;)

ilratman
15-12-2009, 22:45
ok ok ma ci volevano due secondi ad andarsi a controllare le rece, cmq ecco i link delle rece della ultrakaze da 3000 rpm e della noctua s12b flx:

UK 3000: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/448-recensione-scythe-ultrakaze-3000rpm.html?start=2

s12b flx: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/401-recensione-noctua-nf-s12-b.html?start=3

basta che andate a vedere i grafici ;)

cmq è un confronto che ha poco senso secondo me, a parità di giri ossia 1200 sono equivalenti ma la uk 2000-3000 vengono prese da chi vuole prestazioni e non il silenzio per cui se le usi a 2000-3000 direi che di pressione ne fanno e molta, poi il profilo delle pale della noctua è ovvio che sia più efficiente a bassi rpm perchè è fatto apposta ma vorrei vedere la noctua a 3000 giri come si comporta.

poi non c'è nulla di meglio in mezzo ad ifx-14 di un UK!

o le cose vanno fatte e dette nelle medesime condizioni o non ha nessun senso secondo me, come dire che un F1 a 90km/h va come una punto sporting a 90km/h ovvio che a 90km/h fanno le stesse cose......


edit mi hai anticipato! :)

_Fenice_
15-12-2009, 22:47
si si, qui si parlava solo del fatto che a parità di rpm la noctua abbia la stessa pressione, poi ovvio che lo scopo delle due ventole è completamente diverso.
In quel sito hanno un ottima metodi di recensione, alal fine danni i dati reali portando gli rpm delal ventola dalal soglia minima a quella massima e rilevano i dati con strumenti attendibili, io se devo prendere una ventola che magari hanno recensito li, controllo i grafici e son sicuro dei valori reali :)

Knukcles
15-12-2009, 22:52
we we, te sei libero di dire che 21 € son troppi, ci mancherebbe ;)
solo che avevi proprio detto che secondo te le noctua non son tutte ste gran ventole, ecco vabbè ti eri espresso male e io avevo capito male, tutto qui, i disguidi ci possono stare ;)
Cmq hai visto anche te che quantomeno non la sparavo grossa sulla pressione della noctua :)

Sinceramente anche io preferisco le silverstone alle ultrakaze.. io parlavo di prestazioni nel complesso. la UK a 3000 rpm in un case da dayli è troppo rumorosa :D
se fai sessioni di OC allora è perfetta perchè li del rumore non te ne frega poi tanto :asd:

cmq qui si discute, ovviamente pacificamente ed è giusto che ognuno abbia le proprio idee ;)

no no infatti siamo qui per discutere ed è questo il bello, almeno ci si confronta e si imparano cose nuove....ad esempio io non riuscivo a trovare una recensione che mi mettesse la pressione della kaze e ora l'ho trovata;)

riguardo alle noctua, guarda tu mi hai capito....io sono un po ostico verso quelle ventole ma non perchè non siano buone....come ventole da case e la s12b per un sistema che non cerca le max prestazioni forse sono le migliori.....consumano un nulla, sono garantite per molte ore e fanno poco rumore......però......però.....quando me le devono far pagare 21€ e no.....

allora al case ci metto le nidec.....al dissipatore ci piazzo una silverstone.....spendo di meno e cmq raggiungo lo stesso risultato.....

se già si hanno 4/5 ventole come ho io alla fine si risparmia non poco.....

_Fenice_
15-12-2009, 22:55
già, poi io mi son fissato con le noiseblocker multiframe, altre ventole da 20€ :asd:
le ho provate e son spettacolari, anche a vedersi con le pale fumè.:D

p.s. ho assemblato a un mio amico un sistema con phenom x2 545 e la mobo che hai te in firma, ho visto di sfuggita il bios... potresti dirmi cosa toccare per sbloccare gli altri due core? :) mi pare che c'erano anche dei valori in percentual se non erro ma non capisco a cosa servano :stordita:

ilratman
15-12-2009, 22:59
allora al case ci metto le nidec.....al dissipatore ci piazzo una silverstone.....spendo di meno e cmq raggiungo lo stesso risultato.....

se già si hanno 4/5 ventole come ho io alla fine si risparmia non poco.....

beh hai detto nulla stai parlando di nidec non di schifezzette qualsiasi, nidec sono i migliori motori per ventole.

Knukcles
15-12-2009, 23:03
beh hai detto nulla stai parlando di nidec non di schifezzette qualsiasi, nidec sono i migliori motori per ventole.

no infatti ce l'ho ottima ventola.....appunto, ho detto quella perchè costa 1/4meno di una noctua e alla fine a prestazioni siamo la....(anzio io preferisco la nidec:D )

_Fenice_
15-12-2009, 23:12
le devo rpovare ste nidec :D

Entropi@
16-12-2009, 12:31
cmq è un confronto che ha poco senso secondo me, a parità di giri ossia 1200 sono equivalenti ma la uk 2000-3000 vengono prese da chi vuole prestazioni e non il silenzio per cui se le usi a 2000-3000 direi che di pressione ne fanno e molta, poi il profilo delle pale della noctua è ovvio che sia più efficiente a bassi rpm perchè è fatto apposta ma vorrei vedere la noctua a 3000 giri come si comporta.

poi non c'è nulla di meglio in mezzo ad ifx-14 di un UK!

o le cose vanno fatte e dette nelle medesime condizioni o non ha nessun senso secondo me, come dire che un F1 a 90km/h va come una punto sporting a 90km/h ovvio che a 90km/h fanno le stesse cose......


edit mi hai anticipato! :)

Quoto e riquoto!! Ho la 2000 e a 750 rpm non si sente e consente di ottenere, posta fra le torrette dell'ifx, di risultati di tutto rispetto. Ti parla uno che ha avuto anche la noctua nf-p12. La uk è ottima per questo tipo di dissipatore.;)

Clauser
16-12-2009, 13:01
Ciao ragazzi, cerco una 40x40 ultrasilenziosa.. Consigli?

Grazie :)

signo3d
16-12-2009, 13:35
Ieri ne ho sentita un altra, in pratica il downvolt di ventole è dannoso per l'ali, in quanto dal cavo in cui escono i 5v avremmo 7v che tornano all'ali da un cavo in cui la corrente dovrebbe invece solamente uscire.
E' una banfana, succedeva ma con gli ali vecchi e ora nn c'è problema....?

DMJ
16-12-2009, 14:19
Ciao ragazzi, cerco una 40x40 ultrasilenziosa.. Consigli?

Grazie :)Una 40 silenziosa è praticamente impossibile. Prova a vedere il catalogo Papst.

Ieri ne ho sentita un altra, in pratica il downvolt di ventole è dannoso per l'ali, in quanto dal cavo in cui escono i 5v avremmo 7v che tornano all'ali da un cavo in cui la corrente dovrebbe invece solamente uscire.
E' una banfana, succedeva ma con gli ali vecchi e ora nn c'è problema....?Più che altro la corrente di una ventola è praticamente trascurabile che non dovrebbe arrecare alcun danno all'alimentatore. Molti usano tranquillamente i 7V senza aver avuto problemi.
Altrimenti se vuoi stare tranquillo al 1000% le possibilità sono due: usi i 5V dell'alimentatore; usi i 12V e metti una resistenza in serie calcolandola in base alla tensione che vuoi ottenere (vedi prima pagina).

Clauser
16-12-2009, 14:47
Una 40 silenziosa è praticamente impossibile. Prova a vedere il catalogo Papst.


A questo punto mi prendo una 12x12 con convogliatore..

DMJ
16-12-2009, 14:53
A questo punto mi prendo una 12x12 con convogliatore..Sarebbe la cosa migliore, ma convogliatori da 4 a 12 non esistono in commercio.

Clauser
16-12-2009, 14:56
Sarebbe la cosa migliore, ma convogliatori da 4 a 12 non esistono in commercio.

Il dissipatore della mia itx mi sa che è da 6.. Sai se esistono convogliatori da 12 a 6??

ilratman
16-12-2009, 14:57
Sarebbe la cosa migliore, ma convogliatori da 4 a 12 non esistono in commercio.

si può fare 40-60 e 60-80 e 80-120

praticamente un cono gigantesco! :D


sarei molto curioso di vederlo!

traskot
16-12-2009, 15:01
si può fare 40-60 e 60-80 e 80-120

praticamente un cono gigantesco! :D


sarei molto curioso di vederlo!

:doh: :asd:

DMJ
16-12-2009, 15:02
Il dissipatore della mia itx mi sa che è da 6.. Sai se esistono convogliatori da 12 a 6??No, esistono da 12 a 8 e da 8 a 6.

Clauser
16-12-2009, 15:06
No, esistono da 12 a 8 e da 8 a 6.

Bene, allora penso di prendermi una scythe s-flex sff80A (post in prima pagina) da 4db + convogliatore.. spero che sia realmente silenziosa

chinook
18-12-2009, 14:13
Riesumo il thread fermo da un paio di giorni per chiedere un consiglio.

Avrei bisogno di due ventole da 120 PWM: una da collocare nella parte posteriore del case in estrazione (zona cpu), una per il dissipatore (nh-c12p).
Sono curioso di provare il sistema pwm come è rispetto alla regolazione manuale con rheobus.
Ovviamente il requisito fondamentale è che siano piuttosto silenziose.
Ho provato una NB-Multiframe S-Series MF12-P dopo aver letto una ottima recensione, pagandola non poco dalla Germania, ma non mi ha soddisfatto molto.
Quindi mi affido ai vostri giudizi.

Knukcles
18-12-2009, 16:22
Riesumo il thread fermo da un paio di giorni per chiedere un consiglio.

Avrei bisogno di due ventole da 120 PWM: una da collocare nella parte posteriore del case in estrazione (zona cpu), una per il dissipatore (nh-c12p).
Sono curioso di provare il sistema pwm come è rispetto alla regolazione manuale con rheobus.
Ovviamente il requisito fondamentale è che siano piuttosto silenziose.
Ho provato una NB-Multiframe S-Series MF12-P dopo aver letto una ottima recensione, pagandola non poco dalla Germania, ma non mi ha soddisfatto molto.
Quindi mi affido ai vostri giudizi.

oggi ho comprato 2 artic cooling f12 pwm.......ancora devo decidere se meglio queste o la "vecchia" AF12025 PWM.....per qualità costruttiva mi pare migliore quest'ultima.....per il rendimento...bò debbo vedere meglio.....

ilratman
18-12-2009, 16:31
Riesumo il thread fermo da un paio di giorni per chiedere un consiglio.

Avrei bisogno di due ventole da 120 PWM: una da collocare nella parte posteriore del case in estrazione (zona cpu), una per il dissipatore (nh-c12p).
Sono curioso di provare il sistema pwm come è rispetto alla regolazione manuale con rheobus.
Ovviamente il requisito fondamentale è che siano piuttosto silenziose.
Ho provato una NB-Multiframe S-Series MF12-P dopo aver letto una ottima recensione, pagandola non poco dalla Germania, ma non mi ha soddisfatto molto.
Quindi mi affido ai vostri giudizi.

Non mi pare che questo thread sia così morto da doverlo riesumare! ;)

cmq artic cooling f12 pro pwm per entrambi!

chinook
18-12-2009, 17:10
Grazie.
Van bene lo stesso le f12 25mm rispetto alle pro?
Non ho molto spazio e non penso che entrino le 34mm.

ilratman
18-12-2009, 17:13
Grazie.
Van bene lo stesso le f12 25mm rispetto alle pro?
Non ho molto spazio e non penso che entrino le 34mm.

secondo me le pro sono leggermente meglio ma anchela std da 25mm sono ottime e come tutte le AC permettono di essere comandate entrambe in parallelo.

traskot
18-12-2009, 17:52
secondo me le pro sono leggermente meglio ma anchela std da 25mm sono ottime e come tutte le AC permettono di essere comandate entrambe in parallelo.

Quoto, guarda se ti entrano!

Knukcles
21-12-2009, 20:23
arrivata la ultrakaze 3k:D ....azzo che ventolona:sofico:

mi tiene la cpu un ghiaccioletto......devo fare test più approfonditi, ma nemmeno tocco i 40° a 4ghz con prime nel test di stabilità:sofico:

Entropi@
22-12-2009, 09:59
arrivata la ultrakaze 3k:D ....azzo che ventolona:sofico:

mi tiene la cpu un ghiaccioletto......devo fare test più approfonditi, ma nemmeno tocco i 40° a 4ghz con prime nel test di stabilità:sofico:

Eh si...la UK è una belva!!

Plax86
22-12-2009, 12:58
devo prendere una 120mm da montare nel frontale di un case gia' equipaggiato con due Noctua NF-R8 (impostate a 800RPM) in estrazione.su che valori di RPM e CFM devo orientarmi per creare depressione?

ilratman
22-12-2009, 13:26
devo prendere una 120mm da montare nel frontale di un case gia' equipaggiato con due Noctua NF-R8 (impostate a 800RPM) in estrazione.su che valori di RPM e CFM devo orientarmi per creare depressione?

oddio detta così è difficile da dire.

prendi una noctua s12 e poi vedi tu come regolarla, se con la prova del dito senti aria vuol dire che fai depressione!

Plax86
22-12-2009, 13:36
se con la prova del dito senti aria vuol dire che fai depressione!
il dito va messo a meta' strada tra ventole anteriori e posteriori giusto?

bear75
22-12-2009, 13:39
oddio detta così è difficile da dire.

prendi una noctua s12 e poi vedi tu come regolarla, se con la prova del dito senti aria vuol dire che fai depressione!

ehm... cosa?! :confused:

ilratman
22-12-2009, 13:45
il dito va messo a meta' strada tra ventole anteriori e posteriori giusto?

io lo metto a case chiuso in aspirazione, se lo metti in mezzo vuol dire che il case è aperto e i flussi non sono come dovrebbero essere.

a meno che tu non faccia un foro dove mettere il dito. :D

Plax86
22-12-2009, 14:10
io lo metto a case chiuso in aspirazione, se lo metti in mezzo vuol dire che il case è aperto e i flussi non sono come dovrebbero essere.

a meno che tu non faccia un foro dove mettere il dito. :D
LOL cosi poi nascerebbe il topic su chi ha il dito migliore :sofico:

no comunque io credevo che " l'equazione " fosse semplice,ovvero: 1 ventola 800RPM 15CFM + 1 ventola 800RPM 15CFM = 1600RPM 30CFM
quindi per la scelta della 120mm anteriore non dovevo superare quei due valori :doh:

ilratman
22-12-2009, 14:28
LOL cosi poi nascerebbe il topic su chi ha il dito migliore :sofico:

no comunque io credevo che " l'equazione " fosse semplice,ovvero: 1 ventola 800RPM 15CFM + 1 ventola 800RPM 15CFM = 1600RPM 30CFM
quindi per la scelta della 120mm anteriore non dovevo superare quei due valori :doh:

i cfm si sommano ma poi c'è la pressione che non sai, una ventola ha una curva di prestazioni, portata-pressione , per cui cambiando la ventola in estrazione si fa lavorare la ventola in un puntno diverso e quindi cambia tutto.

diciamo che se le ventole sono uguali e l'anteriore gira più piano ci siamo e in più se c'è quella dell'ali la cosa migliora ancora.

bear75
22-12-2009, 14:37
il mio flusso è così:
- front 2 noctua nfs 120, una a 650rpm e l'altra a 750rpm
- rear 1 scythe ss 120 a 800rpm
- top 1 fractal 140 a 650rpm
- cpu noctua nfs 120 a 900rpm parallela alla top fan
- ali come in firma, non so quanto vada, non lo sento...

col dito davanti alla griglia anteriore si sente eccome la corrente d'aria ed il pc è appena percepibile

traskot
27-12-2009, 20:28
Per Germano84Blaster

Che io ricordi ventole da 280 o 300mm non se ne trovano in vendita fra le parti da pc, le hanno soltanto alcuni case e potresti guardare se te la mandano come parte di ricambio! Altrimenti devi andare di qualcosa di industriale!

Germano84Blaster
27-12-2009, 23:33
Per Germano84Blaster

Che io ricordi ventole da 280 o 300mm non se ne trovano in vendita fra le parti da pc, le hanno soltanto alcuni case e potresti guardare se te la mandano come parte di ricambio! Altrimenti devi andare di qualcosa di industriale!

Sai per caso quali case montano ventole di queste dimensioni cosi da provare a vedere se possono spedirmela come ricambio?
Qualcosa di industriale cosa intendi?Sempre funzionanete a 12v?Se si potrei utilizzarla con l' alimentazione a 12v del pc?
Grazie:)

Germano84Blaster
28-12-2009, 00:37
Sai per caso quali case montano ventole di queste dimensioni cosi da provare a vedere se possono spedirmela come ricambio?
Qualcosa di industriale cosa intendi?Sempre funzionanete a 12v?Se si potrei utilizzarla con l' alimentazione a 12v del pc?
Grazie:)

Cercando in giro ho trovato l' APLUS EL DIABLO che è fornito di ventola laterale da 330mm che riesce a fare 200cfm con il minimo rumore, è proprio quello che cercavo.
L' unica cosa non so se è possibile acquistare solo il pannello laterale o magari solo la ventola.
Qualcuno sa se esiste questa possibilità e dove posso ordinare?

traskot
28-12-2009, 03:21
Sai per caso quali case montano ventole di queste dimensioni cosi da provare a vedere se possono spedirmela come ricambio?
Qualcosa di industriale cosa intendi?Sempre funzionanete a 12v?Se si potrei utilizzarla con l' alimentazione a 12v del pc?
Grazie:)

Bè ho detto industriali ma era riferito a tutte quelle ventole non pensate per un utilizzo che riguarda il pc! Ne ho viste di melle grandi alimentate a molex!

Cercando in giro ho trovato l' APLUS EL DIABLO che è fornito di ventola laterale da 330mm che riesce a fare 200cfm con il minimo rumore, è proprio quello che cercavo.
L' unica cosa non so se è possibile acquistare solo il pannello laterale o magari solo la ventola.
Qualcuno sa se esiste questa possibilità e dove posso ordinare?

Non ne ho idea, chiedi direttamente all'azienda produttrice tramite mail magari!

aquistar
28-12-2009, 07:38
.

moddingpark
28-12-2009, 23:44
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un po' di consulenza riguardo tre ventole che vorrei sostituire nel mio pc.
Da un po' di tempo trovo particolarmente fastidioso il rumore delle ventole che ho in ingresso e uscita nel mio pc.
Sono le ventole Cooler Master in dotazione col case Wave Master e avrei intenzione di sostituirle con qualcosa di prestante e silenzioso, e leggendo in giro ho trovato che le Scythe S-Flex sono tra le migliori in fatto di silenziosità.
Le ventole sono da 80 cm, due in ingresso che spingono aria direttamente sugli hard disk e una in uscita, all'altezza del dissipatore della cpu.

Il problema sta nel fatto che non conosco la reale silenziosità di queste ventole e, pur avendo dati alla mano, non so se delle SFF80B (da 1500 rpm e 21,8 CFM) in ingresso e in uscita bastino per raffreddare gli hard disk decentemente e dare una mano al Noctua NH-U9B che ho sulla cpu.

Attendo una vostra risposta. :help:

traskot
29-12-2009, 00:10
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un po' di consulenza riguardo tre ventole che vorrei sostituire nel mio pc.
Da un po' di tempo trovo particolarmente fastidioso il rumore delle ventole che ho in ingresso e uscita nel mio pc.
Sono le ventole Cooler Master in dotazione col case Wave Master e avrei intenzione di sostituirle con qualcosa di prestante e silenzioso, e leggendo in giro ho trovato che le Scythe S-Flex sono tra le migliori in fatto di silenziosità.
Le ventole sono da 80 cm, due in ingresso che spingono aria direttamente sugli hard disk e una in uscita, all'altezza del dissipatore della cpu.

Il problema sta nel fatto che non conosco la reale silenziosità di queste ventole e, pur avendo dati alla mano, non so se delle SFF80B (da 1500 rpm e 21,8 CFM) in ingresso e in uscita bastino per raffreddare gli hard disk decentemente e dare una mano al Noctua NH-U9B che ho sulla cpu.

Attendo una vostra risposta. :help:

Più grandi non le puoi mettere? Comunque le S-Flex sono tra le più silenziose e riusciranno di sicuro a raffreddare i tuoi HD, sono ottime ventole con un altrettanto ottimo motore, in alternativa più economica potresti guardare anche le Arctic Cooling Arctic F8 Pro o Pro PWM!

Campioni del Mondo 2006!!
30-12-2009, 13:59
una ventola da 12mm silenziosa?

ora ho 2 antec tricool che al minimo soo impercettibili e una scythe sul retro, che però a 1200 giri si sente un pò troppo..

si può downvoltare a 5v?

traskot
30-12-2009, 14:26
una ventola da 12mm silenziosa?

ora ho 2 antec tricool che al minimo soo impercettibili e una scythe sul retro, che però a 1200 giri si sente un pò troppo..

si può downvoltare a 5v?

Solitamente si!

Germano84Blaster
03-01-2010, 13:28
Salve a tutti, qualcuno sa se esistono ventole comprese tra 250mm e 330mm che vadano tra gli 800 e 1200rpm??
Aiutatemi non riesco a trovare niente!!!
Grazie!!:)
P.S. non mi interezza che siano studiate per il pc basta che funzionino con il molex da 12v e richiedano un alimentazione compatibile con quella dei comuni alimentatori da pc....sarebbero graditi link se trovate qualcosa...grazie ancora!!

stek23
03-01-2010, 18:52
ciao ragazzi ho deciso di comprare questo case (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=32) vorrei un consiglio su delle ventole da 140 da mettere sopra in estrazione..
ho visto queste:
-Noiseblocker BlackSilent Fan XK2
-Xigmatek XLF-F1453 LED Fan
-fractal design Silent Series 140mm
grazie.

ilratman
03-01-2010, 19:56
una ventola da 12mm silenziosa?

ora ho 2 antec tricool che al minimo soo impercettibili e una scythe sul retro, che però a 1200 giri si sente un pò troppo..

si può downvoltare a 5v?

definire le tricool impercettibili mi viene un po' strano perché per me sono silenziose solo a 5v e settaggio medio ma cosi non fanno molta aria.
Cmq la sflex la puoi mettere a 5v senza problemi.

gwwmas
03-01-2010, 21:02
definire le tricool impercettibili mi viene un po' strano perché per me sono silenziose solo a 5v e settaggio medio ma cosi non fanno molta aria.
Cmq la sflex la puoi mettere a 5v senza problemi.

Ti quoto in pieno.

Ciauz®;)

stek23
03-01-2010, 21:07
ciao ragazzi ho deciso di comprare questo case (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=32) vorrei un consiglio su delle ventole da 140 da mettere sopra in estrazione..
ho visto queste:
-Noiseblocker BlackSilent Fan XK2
-Xigmatek XLF-F1453 LED Fan
-fractal design Silent Series 140mm
grazie.

:help:

manga81
04-01-2010, 09:47
come ventole per la fascia bassa che ne pensate
Rasurbo 120x120 Mm Basic Silent 120 Bulk

per 7 euro non mi sembrano male, sembrano silenziose

traskot
04-01-2010, 16:04
come ventole per la fascia bassa che ne pensate
Rasurbo 120x120 Mm Basic Silent 120 Bulk

per 7 euro non mi sembrano male, sembrano silenziose

molto migliori le Arctic Cooling, specialmente Arctic F8 Pro o Pro PWM che però possono essere montate solo in estrazione, per delle ventole da mettere in immissione ci sono quelle a frame normale!

stek23
04-01-2010, 16:10
ciao ragazzi ho deciso di comprare questo case (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=32) vorrei un consiglio su delle ventole da 140 da mettere sopra in estrazione..
ho visto queste:
-Noiseblocker BlackSilent Fan XK2
-Xigmatek XLF-F1453 LED Fan
-fractal design Silent Series 140mm
grazie.

mi riautoquoto un aiutino gentilmente!

Germano84Blaster
04-01-2010, 20:36
Salve a tutti, qualcuno sa se esistono ventole comprese tra 250mm e 330mm che vadano tra gli 800 e 1200rpm??
Aiutatemi non riesco a trovare niente!!!
Grazie!!:)
P.S. non mi interezza che siano studiate per il pc basta che funzionino con il molex da 12v e richiedano un alimentazione compatibile con quella dei comuni alimentatori da pc....sarebbero graditi link se trovate qualcosa...grazie ancora!!

up:)

traskot
05-01-2010, 01:53
mi riautoquoto un aiutino gentilmente!

Ti posso solo rispondere in merito alle Xigmatek XLF-F1453 LED Fan che ho sentito dal vivo e, anche se a molti piacciono (anche per il colore), non mi hanno soddisfatto, fanno un ticchettio fastidioso!
Comunque secondo me dovresti andare sulle 120, le 140 non hanno niente in più, tutt'altro!

::billo
05-01-2010, 16:25
Ciao a tutti. Mi serve una ventola 120x120 da mettere nel pannello frontale per aspirare aria all'interno del case.
Pensavo ad una Sharkoon Silent Eagle 1000 Blue LED 120mm (http://www.sharkoon.com/html/produkte/luefter/silent_eagle_led/index_en.html?id=3). Secondo voi come è?

Knukcles
05-01-2010, 17:50
Ciao a tutti. Mi serve una ventola 120x120 da mettere nel pannello frontale per aspirare aria all'interno del case.
Pensavo ad una Sharkoon Silent Eagle 1000 Blue LED 120mm (http://www.sharkoon.com/html/produkte/luefter/silent_eagle_led/index_en.html?id=3). Secondo voi come è?

ti serve con led?

::billo
05-01-2010, 17:58
ti serve con led?

non necessariamente. è ke me la vendono per 11 euro. Senza pagherei di più...

bebeto
06-01-2010, 18:25
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un po' di consulenza riguardo tre ventole che vorrei sostituire nel mio pc.
Da un po' di tempo trovo particolarmente fastidioso il rumore delle ventole che ho in ingresso e uscita nel mio pc.
Sono le ventole Cooler Master in dotazione col case Wave Master e avrei intenzione di sostituirle con qualcosa di prestante e silenzioso, e leggendo in giro ho trovato che le Scythe S-Flex sono tra le migliori in fatto di silenziosità.
Le ventole sono da 80 cm, due in ingresso che spingono aria direttamente sugli hard disk e una in uscita, all'altezza del dissipatore della cpu.

Il problema sta nel fatto che non conosco la reale silenziosità di queste ventole e, pur avendo dati alla mano, non so se delle SFF80B (da 1500 rpm e 21,8 CFM) in ingresso e in uscita bastino per raffreddare gli hard disk decentemente e dare una mano al Noctua NH-U9B che ho sulla cpu.

Attendo una vostra risposta. :help:

Puoi mettere solo quelle da mm 80 ?
Da quello che mi ricordo ci sono i fori anche per le ventole da 120 sul tuo case.

Ti faccio un esempio di come ho fatto sul mio mulo, case Cooler Master Centurion 5.
Ho piazzato una Noctua NF-S12B da 900 rpm come immissione nel case che è subito davanti al cestello con 3 HD. In questo periodo, con il riscaldameno acceso a 20°, i miei HD non superano mai i 32° dopo svariate ore di lavoro e nonostante siano un pò pressati tra loro.
In realtà la ventola gira sempre tra i 450 e 650 visto che il mio pc è abbastanza fresco e il fan control non le spinge, quindi rumore impercettibile.

spaeter
07-01-2010, 21:22
ciao a tutti!

devo sostituire la ventola frontale del case, che dovrebbe essere una thermaltake TT 1225 (1400 rpm, 21.0 db - 41.6 cfm) da 120mm

è posizionata in basso e mi serve prevalentemente per raffreddare i due hard disk posti in basso e mandare un pò d'aria alla vga ...
qua si vede anche se adesso gli hard disk sono due (è quella in basso a dx)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723182002_CIMG0469.JPG

pensavo di prendere una emermax cluster da 120 che mi pare abbia più o meno le stesse prestazioni e sia decisamente più silenziosa (la faccio andare al massimo).

che mi dite?
può andare o nella stessa fascia di prezzo ci sono alternative migliori?

grazie
ciao!!

ilratman
07-01-2010, 21:40
Secondo voi una slipstream slim da 1200giri riesce a partire a 5v.

lo chiedo perché la 1000giri delle 100 slim non parte a 5v e solo la 2000 ci riesce.

gwwmas
07-01-2010, 23:13
Secondo voi una slipstream slim da 1200giri riesce a partire a 5v.

lo chiedo perché la 1000giri delle 100 slim non parte a 5v e solo la 2000 ci riesce.

Con quel motorino li la vedo mooooolto dura.

P.S.
L' hai letto il PVT dell' SSD ?

P.S.2
Ora che mi ci fai pensare, dovrei avere montato nel Mini P180 una slip da 1200 :stordita:
Domani controllo e ti so dire.

Ciauz®;)

ilratman
07-01-2010, 23:19
Con quel motorino li la vedo mooooolto dura.

P.S.
L' hai letto il PVT dell' SSD ?

P.S.2
Ora che mi ci fai pensare, dovrei avere montato nel Mini P180 una slip da 1200 :stordita:
Domani controllo e ti so dire.

Ciauz®;)

no no la sleep da 1200 so benissimo che parte anche a 3V io parlavo di quelle nuove slim, da 12mm!

ps: non ti ho risposto?

gwwmas
07-01-2010, 23:41
no no la sleep da 1200 so benissimo che parte anche a 3V io parlavo di quelle nuove slim, da 12mm!

ps: non ti ho risposto?

Quelle sottilissime intendi ?
Se si, sorry, ne ce le ho :(

ps: no, sull' ssd non hai risposto.

Ciauz®;)

ilratman
07-01-2010, 23:46
Quelle sottilissime intendi ?
Se si, sorry, ne ce le ho :(

ps: no, sull' ssd non hai risposto.

Ciauz®;)

si quelle nuove da 120 sottili, non trovo recensioni da nessuna parte e a me servirebbe metterla a 600giri, ossia prendere la 1200 e metterla a 5v ma se non parte sono cavoli amari perchè la 800 va troppo forte per i miei gusti!

per il pm scusa pensavo proprio di averti risposto!

il 40GB va benissimo ma po,i come volevo dirti, avrai il mulo che va più forte del tuo i7 e come farai a sopportarlo?

gwwmas
08-01-2010, 12:25
....il 40GB va benissimo ma po,i come volevo dirti, avrai il mulo che va più forte del tuo i7 e come farai a sopportarlo?

E chi ha mai detto che il mio i7 resterà così com' è ? :D

Ciauz®;)

signo3d
08-01-2010, 17:41
Sapete se la kaze 2000 parte a 5v? Qualcuno ci ha provato?

traskot
08-01-2010, 19:03
Sapete se la kaze 2000 parte a 5v? Qualcuno ci ha provato?

Non mi ricordo proprio se la si può abbassare e basta o se riesce a partirci anche!

ilratman
08-01-2010, 20:03
Sapete se la kaze 2000 parte a 5v? Qualcuno ci ha provato?

tutte le kaze partono a 3v anche la 1000.

signo3d
09-01-2010, 08:48
tutte le kaze partono a 3v anche la 1000.

A 3v? :eek:
A quanto va la 1000 a 200rpm :asd:

gwwmas
09-01-2010, 10:23
tutte le kaze partono a 3v anche la 1000.

Sai che ho seri dubbi che tutte le ultrakaze partono a 3v ?

A 3v? :eek:
A quanto va la 1000 a 200rpm :asd:

La 2000 al minimo fa circa 810 rpm

Ciauz®;)

signo3d
09-01-2010, 10:27
Sai che ho seri dubbi che tutte le ultrakaze partono a 3v ?



La 2000 al minimo fa circa 810 rpm

Ciauz®;)

Al minimo intendi a 5v?

EDIT
Giusto come ripasso, per i 5v mi basta prendere (dall'adattore incluso con la kaze) il rosso della ventola che va nel molex e spostarlo dal giallo al rosso, mentre per i 7v (che nn farò cmq) dovrei spostare il nero della ventola al rosso del molex....?
Perchè in una guida su un altro forum ho visto che invece di invertire i fili della ventola inverte proprio il rosso e il giallo sul molex :wtf:

signo3d
09-01-2010, 11:49
Alè :ave:

HO seguito la secondo "guida" in quanto nel primo caso avrei dovuto aprire i cavetti e reinserire i pin della ventola.
In pratica sul molex ho invertito il giallo e il rosso.
La kaze ora st a 1050-1100 rpm, mi sembra di essere sordo :D

A prop gwwmas, a 5v quindi va a poco piu di 1000, te quando dicevi circa 800 a che voltaggio intendevi? Oppure intendevi la soglia sotto la quale la ventola nn parte?


Ps. Ottimo a 5v perchè cosi non ha anche il contro dei 7v che rimandano 5v all'ali che potrebbe rompersi (c'è chi dice e chi si, ma per nn rischiare ho evitato)

gwwmas
09-01-2010, 12:04
....A prop gwwmas, a 5v quindi va a poco piu di 1000, te quando dicevi circa 800 a che voltaggio intendevi? Oppure intendevi la soglia sotto la quale la ventola nn parte?....

La soglia sotto cui la ventola non gira.
Per partire deve essere impostata a circa 900 rpm.
Per i voltaggi devo vedere.

Ciauz®;)

Germano84Blaster
09-01-2010, 12:17
tutte le kaze partono a 3v anche la 1000.

io ho 3 kaze 2000 sul mio ifx-14 ma le mando a 7v e stanno piu o meno a 1300rpm...

signo3d
09-01-2010, 12:21
La soglia sotto cui la ventola non gira.
Per partire deve essere impostata a circa 900 rpm.
Per i voltaggi devo vedere.

Ciauz®;)

Ok grazie. L'unica cosa è che adesso sento un rumore un po piu cupo, nn so se sia la kaze a sto punto o no (ma penso di si, una nanoxia e la slip mi stanno a 900 e 700), è un rumore tipo uhhhhhh, abbastanza sordo.
Vabbè che nel complesso è cmq molto migliore di prima e nn poteva essere altrimenti

EDIT
E' decisamente fastidioso cmq come rumore, puo essere cmq la kaze?
L'ultima ventola sennò che mi rimane è quella in bunlde con il chakra a led blu, che non è tachimetrica (perlomeno penso avendo solo il molex).
Cmq ho appena presoi dati vedo se riesco a trovare qualcosa.
E' una power cooler ps122512w


RI-EDIT
Cercando power cooler ps122512w su google mi trova una schyte a led, stessa sigla. Ma sulla mia ventola c'è scritto chiaramente power cooler, ne sapete qualcosa in piu? La schyte inquestione poi è da 1000rpm e 17db, per cui nn penso sia lei

bebeto
09-01-2010, 18:02
Stavo per cambiare una Scythe Sleep poichè leggermente rumorosa poi ho fatto una cosa.
Ho staccato l'adesivo, ho scollato il coperchietto ermetico e ci ho messo una goccia di olio motore 5W30.
Poi ho richiuso il tutto bloccando il tappino ermetico con il nastro telato americano.

La ventola è tornata nuova :D

La cosa particolare è che, non attivando il controllo delle ventole da bios, prima mi dava 1220-1240 giri, ora me ne segna 1320.
Con controllo del bios attivato mai sopra ai 750 rpm :D

spaeter
09-01-2010, 18:22
ciao a tutti!

devo sostituire la ventola frontale del case, che dovrebbe essere una thermaltake TT 1225 (1400 rpm, 21.0 db - 41.6 cfm) da 120mm

è posizionata in basso e mi serve prevalentemente per raffreddare i due hard disk posti in basso e mandare un pò d'aria alla vga ...
qua si vede anche se adesso gli hard disk sono due (è quella in basso a dx)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080723182002_CIMG0469.JPG

pensavo di prendere una emermax cluster da 120 che mi pare abbia più o meno le stesse prestazioni e sia decisamente più silenziosa (la faccio andare al massimo).

che mi dite?
può andare o nella stessa fascia di prezzo ci sono alternative migliori?

grazie
ciao!!

ciao!!
che mi dite? prendo la cluster 120???

ilratman
09-01-2010, 21:44
Sai che ho seri dubbi che tutte le ultrakaze partono a 3v ?

Ciauz®;)

la ultrakaze 1000 parte a 400giri ossia circa 3.3V credo e a 5V è a 510-520 giri circa.

traskot
09-01-2010, 21:47
ciao!!
che mi dite? prendo la cluster 120???

Non è male come ventola...ma la vorresti leddata?
Altrimenti potresti anche provare le scythe PWM led!

spaeter
09-01-2010, 22:13
Non è male come ventola...ma la vorresti leddata?
Altrimenti potresti anche provare le scythe PWM led!

i led non servono, anche perchè verrebbe messa in una parte del case dove non si vedrebbe...

traskot
09-01-2010, 22:30
i led non servono, anche perchè verrebbe messa in una parte del case dove non si vedrebbe...

Allora come alternative sullo stesso prezzo hai le SlipStream molto silenziose, anche le magma sempre della enermax sono molto simili come caratteristiche alle slip, altrimenti non sò...ci sono le ottime S-Flex ma si va su di 3 o 4 €!

aquistar
10-01-2010, 00:46
@ Traskot

Ciao carissimo spero vada tutto bene studi e il resto;)

Conosci questa ventola :

SilenX iXtrema PRO 120 x 38

Come la giudichi ?

Ciao

traskot
10-01-2010, 00:53
@ Traskot

Ciao carissimo spero vada tutto bene studi e il resto;)

Conosci questa ventola :

SilenX iXtrema PRO 120 x 38

Come la giudichi ?

Ciao

Ciao, si si + o - tutto apposto, spero anche te!
Sinceramente in passato ho avuto brutte esperienze con le Silenx...se le dichiarano silenziose vanno pianissimo e non smuovono aria...se invece le dichiarano potenti fanno un rumore atroce! Non sò se hanno cambiato ultimamente!

Germano84Blaster
10-01-2010, 01:06
@ Traskot

Ciao carissimo spero vada tutto bene studi e il resto;)

Conosci questa ventola :

SilenX iXtrema PRO 120 x 38

Come la giudichi ?

Ciao

Io ho provato questa ventola che avevo comprato per un mio amico...
muove abbastanza aria(ha delle belle pale ed è spessa appunto 38mm) e per i miei canoni di silenziosità lo è abbastanza...
io la consiglierei come ventola in estrazione del case dietro al processore...ed infatti li l 'ho montata al mio amico che ne è molto soddisfatto...

aquistar
10-01-2010, 19:37
Mi piacerebbe provare queste ventolone sul mio radiatore, certo che il prezzo :eek: .

Sembra nascano apposta per essere abbinate a radiatori .

In questo caso non serve alcun distanziatore ventola radiatore.

Credo che il rumore non sia uno dei punti di forza specie a 1800 giri :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100110203536_FESER120mmx55.jpg

Dimensione 120 x 120 x 55 mm

Materiale Plastica
Velocità di Rotazione 1.800 RPM
Portata d'Aria 150 m³/h :eek:
Alimentazione 12 V
Alimentazione di Start-UP 4,5 V
Connessioni - 3-Pin
4-Pin Molex
Adattatore 3-Pin per connesione in serie

traskot
10-01-2010, 20:10
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/tfc/triebwerk/tk121.png

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/tfc/triebwerk/tk122.png

Germano84Blaster
11-01-2010, 22:07
Ciao a tutti,mi è capitata questa ventola che si avvicina un pochino a quello che cercavo: COOLER MASTER CM Storm Force 200mm 1000rpm...
qualcuno sa se è silenziosa e se i 140 cfm dichiarati possono essere reali o solo marketing?
A, un altra cosa questa ventola è disponibile in alcuni ahop online ma sul sito della cooler master non c'è, ci sono solo quelle da 200mm e 700rpm che dovrebbero essere le megaflow come quelle del haf....come mai? Sono uscite male quelle da 1000rpm o c' è un altro motivo?
Grazie:)

Edit
Ho ho visto che esiste un brand di cooler master chiamato CM storm...non lo sapevo, è questo che produce la ventola da 1000rpm storm force....cmq cosa ne pensate di questa ventola?

aquistar
11-01-2010, 22:37
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/tfc/triebwerk/tk121.png

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/tfc/triebwerk/tk122.png

Grazie ;)

manga81
12-01-2010, 00:12
sapete se ARCTIC COOLING F12 PRO PWM e ARCTIC COOLING F12 PWM sono ventole luminose?

ho la necessità che le ventole non emettano completamente luce

traskot
12-01-2010, 00:25
sapete se ARCTIC COOLING F12 PRO PWM e ARCTIC COOLING F12 PWM sono ventole luminose?

ho la necessità che le ventole non emettano completamente luce

La AC non fa ventole a led!

manga81
12-01-2010, 00:55
La AC non fa ventole a led!

anche luce catarifrangente intendo ;)

traskot
12-01-2010, 01:18
anche luce catarifrangente intendo ;)

Che :confused:
Allora facciamo così...la AC fa delle normalissime ventole normali!

ilratman
12-01-2010, 07:04
Ciao a tutti,mi è capitata questa ventola che si avvicina un pochino a quello che cercavo: COOLER MASTER CM Storm Force 200mm 1000rpm...
qualcuno sa se è silenziosa e se i 140 cfm dichiarati possono essere reali o solo marketing?
A, un altra cosa questa ventola è disponibile in alcuni ahop online ma sul sito della cooler master non c'è, ci sono solo quelle da 200mm e 700rpm che dovrebbero essere le megaflow come quelle del haf....come mai? Sono uscite male quelle da 1000rpm o c' è un altro motivo?
Grazie:)

Edit
Ho ho visto che esiste un brand di cooler master chiamato CM storm...non lo sapevo, è questo che produce la ventola da 1000rpm storm force....cmq cosa ne pensate di questa ventola?

di sicuro una 200mm a 1000 giri fa una montagna d'aria ma è anche altrettanto sicuro che non è silenziosa!

certo non si può dire che i dati siano reali ma io la proverei!

anche luce catarifrangente intendo ;)

essendo bianche di sicuro le noti!

ma perchè non vuoi che si vedano?

per soddisfare la tua richiesta potresti cercare quelle vecchie nere!

manga81
12-01-2010, 07:26
di sicuro una 200mm a 1000 giri fa una montagna d'aria ma è anche altrettanto sicuro che non è silenziosa!

certo non si può dire che i dati siano reali ma io la proverei!



essendo bianche di sicuro le noti!

ma perchè non vuoi che si vedano?

per soddisfare la tua richiesta potresti cercare quelle vecchie nere!



quando dormo mi da fastidio la luce (le vorrei usare in un muletto nella mia stanza ;) )

ilratman
12-01-2010, 07:30
quando dormo mi da fastidio la luce (le vorrei usare in un muletto nella mia stanza ;) )

beh di notte penso, pur essendo bianche, non si vedano visto che non hanno led di sorta!

però se vuoi un consiglio mai mettere pc accesi, per quanto silenziosi siano, in camera se hanno ventolame o dischi.

il mio muletto infatti prossimamente verrà in camera, o meglio dietro alla tv attaccato come una cozza, con il picopsu e tutto passivo e un ssd 30GB che mi avanza e salverà in rete nel nas!

traskot
12-01-2010, 14:52
beh di notte penso, pur essendo bianche, non si vedano visto che non hanno led di sorta!

però se vuoi un consiglio mai mettere pc accesi, per quanto silenziosi siano, in camera se hanno ventolame o dischi.

il mio muletto infatti prossimamente verrà in camera, o meglio dietro alla tv attaccato come una cozza, con il picopsu e tutto passivo e un ssd 30GB che mi avanza e salverà in rete nel nas!

E bravo Ratman...mi rubi i progetti anche se non ne parliamo nemmeno ? :D
Pensavo anche io al picopsu però volevo mettere un ecogreen da 1Tb dentro...anche se tutto passivo la vedo dura....vedremo! Era ora che mi facessi un muletto!

ilratman
12-01-2010, 15:21
E bravo Ratman...mi rubi i progetti anche se non ne parliamo nemmeno ? :D
Pensavo anche io al picopsu però volevo mettere un ecogreen da 1Tb dentro...anche se tutto passivo la vedo dura....vedremo! Era ora che mi facessi un muletto!

io il picopsu lo ho già da un paio d'anni e va benissimo, mettere tutto in passivo per me non c'è problema visto che è già tutto in passivo e devo aggiungere solo una 4350 LP passiva per gestire l'HD!

il mio mulo con sempron mobile 754 serie sms, 512MB ram e disco da 2.5" consuma 29W in idle e 35W in full, tutto passivo ovviamente ho messo tutti i dissi supermaggiorati sia di cpu, che però non scalda nulla, NB e SB.

mi farò fare il case in modo che ci sia solo un ricircolo per convezione, anche perchè starà in verticale dietro alla tv, e visto che adesso il pc non sfrutta la convezione dovrei andare in meglio.

traskot
12-01-2010, 15:41
io il picopsu lo ho già da un paio d'anni e va benissimo, mettere tutto in passivo per me non c'è problema visto che è già tutto in passivo e devo aggiungere solo una 4350 LP passiva per gestire l'HD!

il mio mulo con sempron mobile 754 serie sms, 512MB ram e disco da 2.5" consuma 29W in idle e 35W in full, tutto passivo ovviamente ho messo tutti i dissi supermaggiorati sia di cpu, che però non scalda nulla, NB e SB.

mi farò fare il case in modo che ci sia solo un ricircolo per convezione, anche perchè starà in verticale dietro alla tv, e visto che adesso il pc non sfrutta la convezione dovrei andare in meglio.

Ti vorrei fare tante domande ma sicuramente non è il thread giusto....ammeno che ogni tanto non ti chiedo : "ma che ventola ci hai messo"??? :asd: :doh:

ilratman
12-01-2010, 15:52
Ti vorrei fare tante domande ma sicuramente non è il thread giusto....ammeno che ogni tanto non ti chiedo : "ma che ventola ci hai messo"??? :asd: :doh:

ci ho messo la ventola più silenziosa del mondo! ;) :asd:

duda86
13-01-2010, 04:38
Avrei bisogno di un consiglio, sto cercando 4/5 ventole di diametro 120/140 per far arieggiare meglio il mio case.
Il primo dubbio è sulla dimensione su cui orientarmi 12 o 14, poichè il mio case supporta entrambe le dimensioni, il secondo riguarda il posizionamento delle ventole.
Cercando tra i vari shop ho notato le noiseblocker xk2 140x140 come ottime ventole rapporto prezzo/prestazioni/rumore.

L'idea sarebbe di utilizzare così le ventole in blu quelle in entrata e in rosso quelle in uscita (ovviamente la fan laterale da 230 sarà eliminata dal case):
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100113053117_Immagine.png

aiutate un povero n00b della ventilazione :cry: :cry: :cry:

PS: il case è un armor + vh6000bws

DMJ
13-01-2010, 08:24
Avrei bisogno di un consiglio, sto cercando 4/5 ventole di diametro 120/140 per far arieggiare meglio il mio case.
Il primo dubbio è sulla dimensione su cui orientarmi 12 o 14, poichè il mio case supporta entrambe le dimensioni, il secondo riguarda il posizionamento delle ventole.
Cercando tra i vari shop ho notato le noiseblocker xk2 140x140 come ottime ventole rapporto prezzo/prestazioni/rumore.

L'idea sarebbe di utilizzare così le ventole in blu quelle in entrata e in rosso quelle in uscita (ovviamente la fan laterale da 230 sarà eliminata dal case):

aiutate un povero n00b della ventilazione :cry: :cry: :cry:

PS: il case è un armor + vh6000bwsTroppa aria in ingresso e troppo poca in uscita. E' anche vero che c'è da considerare la ventola dell'alimentatore che espelle, quindi dovresti mettere le ventole in immissione con portata inferiore a quelle in estrazione, altrimenti in basso ne potresti mettere solo una invece di due. Rigorosamente da 120mm, le 140mm non danno alcun benefit rispetto alle 120 e inoltre hai meno scelta.

gwwmas
13-01-2010, 12:27
Come le vedete ( sentite ) le Scythe Gentle Typhoon 120 mm by Nidec Servo da 500 / 800 rpm ?

Ciauz®;)

ilratman
13-01-2010, 12:30
Come le vedete ( sentite ) le Scythe Gentle Typhoon 120 mm by Nidec Servo da 500 / 800 rpm ?

Ciauz®;)

non ho letto pareri buoni, ronzano un pochetto, molto meglio le slipstream per prendere una cosa economica o le sflex per avere una cosa ottima.

DMJ
13-01-2010, 12:34
Qualcuno diceva che sono superiori alle Slipstream, infatti mi era venuta voglia di provarle. Quale sarà la verità?

ilratman
13-01-2010, 12:45
Qualcuno diceva che sono superiori alle Slipstream, infatti mi era venuta voglia di provarle. Quale sarà la verità?

he he sono da provare

visto che ci sei mi provi una slipstream 1200 slim, quelle da 12mm di spessore, così mi dici se parte a 5V? :D

non trovo nessuna rece da nessuna parte per sapere se parte a 5V!

DMJ
13-01-2010, 12:48
he he sono da provare

visto che ci sei mi provi una slipstream 1200 slim, quelle da 12mm di spessore, così mi dici se parte a 5V? :D

non trovo nessuna rece da nessuna parte per sapere se parte a 5V!Se non parte a 5V, partirà almeno a 6V! :D
Volevi utilizzare i 5V dell'alimentatore? In alternativa valuta una resistenza da mettere sui 12V per scendere a 6V, oppure alla tensione minima che ti permette di farla partire. Non credo ci siano enormi differenze di velcità se l'alimenti a 5, 6 o addirittura 7V.

ilratman
13-01-2010, 12:52
Se non parte a 5V, partirà almeno a 6V! :D
Volevi utilizzare i 5V dell'alimentatore? In alternativa valuta una resistenza da mettere sui 12V per scendere a 6V, oppure alla tensione minima che ti permette di farla partire. Non credo ci siano enormi differenze di velcità se l'alimenti a 5, 6 o addirittura 7V.

si volevo usare i 5v dell'ali per comodità.

effettivamente hai ragione grosse differenze non ci sono ma a questo punto prendo la 800giri e la faccio andare a 600, perchè da come conosco le 100mm slim la 800 sarebbe troppo per i miei gusti!

sai com'è la devo mettere sul noctua c12-p e gli basta un soffio d'aria per rendere tantissimo, adesso non ha neanche ventola e rende uguale.

traskot
13-01-2010, 16:01
Troppa aria in ingresso e troppo poca in uscita. E' anche vero che c'è da considerare la ventola dell'alimentatore che espelle, quindi dovresti mettere le ventole in immissione con portata inferiore a quelle in estrazione, altrimenti in basso ne potresti mettere solo una invece di due. Rigorosamente da 120mm, le 140mm non danno alcun benefit rispetto alle 120 e inoltre hai meno scelta.

Quoto, le ventole da 14 sono ancora immature!

Come le vedete ( sentite ) le Scythe Gentle Typhoon 120 mm by Nidec Servo da 500 / 800 rpm ?

Ciauz®;)

Ne ho comprata una da 1150rpm un paio di settimane fa, solo per provarla e la prima cosa che ho fatto è stata attaccarla al volo alla mobo tenendola in mano e ne sono rimasto stupito...silenziosissima anche se andava al massimo, al che la appoggio sul tavolo e mi accorgo che vibrava abbastanza!
La voglio provare meglio perchè me ne hanno parlato bene e mi sembra strano che ne sia rimasto così deluso...però i lati negativi sono:
-vibra e in un case non robustissimo come il mio si fa sentire anche con viti in gomma!
-il flusso d'aria generato mi sembra che vada molto verso l'esterno piuttosto che perpendicolare alla ventola!

Qualcuno diceva che sono superiori alle Slipstream, infatti mi era venuta voglia di provarle. Quale sarà la verità?

Come ho scritto sopra la mia impressione non è stata proprio positiva....e dunque considero migliori le slip, però voglio fare prove migliori...vorrei anche vedere se è il Kaze Server che le fa fare strani rumoretti oppure se è lei che a determinati rpm risuona nel case per le vibrazioni! E il flusso d'aria così verso l'esterno sarà dato dal filtro anti polvere (non mi sembra che le S-Flex e le KamaFlex soffrano di questo fatto) o lo ha proprio così per il disegno delle pale a mio giudizio errato?

gwwmas
13-01-2010, 17:41
Come le vedete ( sentite ) le Scythe Gentle Typhoon 120 mm by Nidec Servo da 500 / 800 rpm ?

Ciauz®;)

non ho letto pareri buoni, ronzano un pochetto, molto meglio le slipstream per prendere una cosa economica o le sflex per avere una cosa ottima.

Qualcuno diceva che sono superiori alle Slipstream, infatti mi era venuta voglia di provarle. Quale sarà la verità?

Quoto, le ventole da 14 sono ancora immature!



Ne ho comprata una da 1150rpm un paio di settimane fa, solo per provarla e la prima cosa che ho fatto è stata attaccarla al volo alla mobo tenendola in mano e ne sono rimasto stupito...silenziosissima anche se andava al massimo, al che la appoggio sul tavolo e mi accorgo che vibrava abbastanza!
La voglio provare meglio perchè me ne hanno parlato bene e mi sembra strano che ne sia rimasto così deluso...però i lati negativi sono:
-vibra e in un case non robustissimo come il mio si fa sentire anche con viti in gomma!
-il flusso d'aria generato mi sembra che vada molto verso l'esterno piuttosto che perpendicolare alla ventola!



Come ho scritto sopra la mia impressione non è stata proprio positiva....e dunque considero migliori le slip, però voglio fare prove migliori...vorrei anche vedere se è il Kaze Server che le fa fare strani rumoretti oppure se è lei che a determinati rpm risuona nel case per le vibrazioni! E il flusso d'aria così verso l'esterno sarà dato dal filtro anti polvere (non mi sembra che le S-Flex e le KamaFlex soffrano di questo fatto) o lo ha proprio così per il disegno delle pale a mio giudizio errato?

Insomma, ho capito, sono da provare :D

Per il case non e' un problema.
Penso che il Mini P180 sia bello robusto :p

Per un sistema con un E3200 ed una 4350, pensate sia meglio una 800 o basta pure una 500 ?

Calcolate che il silenzio deve essere tombale, ma voglio un sistema che respiri.

Il mio sogno, poi, sarebbe tenere l' E3200 in passivo.

Ciauz®;)

traskot
13-01-2010, 17:54
Insomma, ho capito, sono da provare :D

Per il case non e' un problema.
Penso che il Mini P180 sia bello robusto :p

Per un sistema con un E3200 ed una 4350, pensate sia meglio una 800 o basta pure una 500 ?

Calcolate che il silenzio deve essere tombale, ma voglio un sistema che respiri.

Il mio sogno, poi, sarebbe tenere l' E3200 in passivo.

Ciauz®;)

Se lo vuoi tombale per i miei gusti devi andare di 500rpm...
Per quanto riguarda il processore, se prendi un dissipatore orientato al passivo, o perlomeno a ventole a bassi rpm dovresti riuscire, ora non sò quanto scalda l' E3200 ma il 5200 ci si tiene tranquillamente!

Knukcles
13-01-2010, 18:00
la mia da 1800rpm non vibra per nulla, non ticchetta (motore fluidissimo)......direi che come tutte le cose industriale è normale che capiti il pezzo che va meglio e quello che va peggio.....calcolache che ho una sflex che un po vibra.....quindi.....

bebeto
13-01-2010, 18:04
Ho visto un amico smanettare con un paio di ventole da 140, la mia sensazione è che non fosse molto equilibrata.
Penso che le pale con un diametro così grande possano innescare degli squilibri alla minima imperfezione di costruzione.

>>The Red<<
13-01-2010, 18:29
Devo prendere 3 ventole da 120mm per il radiatore...
Devono essere silenziose e non voglio spendere 15€ a ventola.
Consigli?

traskot
13-01-2010, 18:36
la mia da 1800rpm non vibra per nulla, non ticchetta (motore fluidissimo)......direi che come tutte le cose industriale è normale che capiti il pezzo che va meglio e quello che va peggio.....calcolache che ho una sflex che un po vibra.....quindi.....

Io l'esatto opposto, sia le 2 S-Flex che la KamaFlex vanno benissimo...la Nidec invece vibra!

Ho visto un amico smanettare con un paio di ventole da 140, la mia sensazione è che non fosse molto equilibrata.
Penso che le pale con un diametro così grande possano innescare degli squilibri alla minima imperfezione di costruzione.

ma non credo che sia questo il problema, altrimenti quele da 18 della Antec o altre ventole + grandi dovrebbero avere grossi problemi! Pittosto credo sia per la costruzione dei motori che è ancora in fasi preliminari!

bebeto
13-01-2010, 19:39
ma non credo che sia questo il problema, altrimenti quele da 18 della Antec o altre ventole + grandi dovrebbero avere grossi problemi! Pittosto credo sia per la costruzione dei motori che è ancora in fasi preliminari!

L'alberino e relativo motore sono molto importanti ma tieni conto che quando parli di ventole così grandi, tipo la nuova antec da 200, esse girano a velocità molto ridotta, solitamente 600 rpm.
La velocità tangenziale cambia e non di poco.

Per quanto riguarda quelle da 140, bisognerebbe sapere se i produttori hanno sfruttato il motore+albero di quelle da 120

Knukcles
13-01-2010, 20:04
Devo prendere 3 ventole da 120mm per il radiatore...
Devono essere silenziose e non voglio spendere 15€ a ventola.
Consigli?

le aric cooling f12 non sono malaccio come ventole.....anzi....io ne ho 2 in estrazione dal case e sono davvero silenziose.......costano poco....e se prendi le pwm le attacchi in serie l'ultima l'attacchi al 4pin della scheda madre e così si autoregolano da sole in base a come configuri da bios....

>>The Red<<
13-01-2010, 20:19
le aric cooling f12 non sono malaccio come ventole.....anzi....io ne ho 2 in estrazione dal case e sono davvero silenziose.......costano poco....e se prendi le pwm le attacchi in serie l'ultima l'attacchi al 4pin della scheda madre e così si autoregolano da sole in base a come configuri da bios....

Link?
Prezzo?

Knukcles
13-01-2010, 20:31
Link?
Prezzo?

http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=342
6/7€ costano...

traskot
13-01-2010, 20:34
L'alberino e relativo motore sono molto importanti ma tieni conto che quando parli di ventole così grandi, tipo la nuova antec da 200, esse girano a velocità molto ridotta, solitamente 600 rpm.
La velocità tangenziale cambia e non di poco.

Per quanto riguarda quelle da 140, bisognerebbe sapere se i produttori hanno sfruttato il motore+albero di quelle da 120

Mi sembra che la maggior parte delle marche abbia fatto motori appositi!

ilratman
13-01-2010, 21:06
Se lo vuoi tombale per i miei gusti devi andare di 500rpm...
Per quanto riguarda il processore, se prendi un dissipatore orientato al passivo, o perlomeno a ventole a bassi rpm dovresti riuscire, ora non sò quanto scalda l' E3200 ma il 5200 ci si tiene tranquillamente!

e5200@3330 sta passivo nel mio fusion e ci riesco con due dissi diversi, il bluorb2 con cui sta a 50° in idle e circa 55° in full e con il noctua c12-p senza ventola e sta a circa 40° in idle e 52° in full.

tenere e3200 passivo è una stupidata, quasi quasi ci si riesce con il dissi di serie! :D

>>The Red<<
13-01-2010, 21:20
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=342
6/7€ costano...

MKi serviva sapere il negozio online.
Comunque si sentono? Perche le dovrei tenere fuori dal case.

traskot
13-01-2010, 21:29
e5200@3330 sta passivo nel mio fusion e ci riesco con due dissi diversi, il bluorb2 con cui sta a 50° in idle e circa 55° in full e con il noctua c12-p senza ventola e sta a circa 40° in idle e 52° in full.

tenere e3200 passivo è una stupidata, quasi quasi ci si riesce con il dissi di serie! :D

Come ti sei andato a comprare un Blueorb2 te???
Il 5200 lo tenevo anche io passivo...mi era sembrato inutile tenerci la ventola :D
Immaginavo...ma non conoscendolo bene ho preferito restare sul vago!

MKi serviva sapere il negozio online.
Comunque si sentono? Perche le dovrei tenere fuori dal case.

All'esterno?

gwwmas
13-01-2010, 22:16
.....e e3200 passivo è una stupidata, quasi quasi ci si riesce con il dissi di serie! :D

Anche con l' Alpine 11 pro ?

Ciauz®;)

ilratman
13-01-2010, 22:23
Come ti sei andato a comprare un Blueorb2 te???
Il 5200 lo tenevo anche io passivo...mi era sembrato inutile tenerci la ventola :D
Immaginavo...ma non conoscendolo bene ho preferito restare sul vago!



All'esterno?

il blu l'ho preso quando non esistevano i dissi a torre, ha credo circa 6 anni e all'epoca non c'era nula di meglio ad aria, infatti è ancora un ottimo dissi alla fin fine diciamo che terrebbe senza problemi anche un quad in oc solo che la silenziosità non è il suo forte.

quando lo presi rimasi sconvolto del rumore che estirpai subito la sua ventolacci e la sostituii con una 120mm a 5v ma all'epoca di buone ne esistevano pochissime.

Anche con l' Alpine 11 pro ?

Ciauz®;)

potresti provare, la parte di alluminio è bella grossa forse riesce, considera che e3200 consuma circa 2.5W in idle e un 20W max in full, poi ovviamente cerca di limare anche il voltaggio con 1.1V sarebbe l'ideale se riesci ad essere stabile.

ovviamente il consiglio e di montare il dissi in modo che le alette siano verticali così da aumentare l'effetto convettivo all'interno!

nell'eventualità che le temp siano troppo alte, ma fino a 50° in idle sei a posto, puoi sempre mettere una ventola da 120 a velocità fissa a bassissimi giri (tipo slipstream 500), la leghi con gli elatici al dissi e basta che muova un po' l'aria e sei a posto.

traskot
13-01-2010, 22:27
Anche con l' Alpine 11 pro ?

Ciauz®;)

basta provare...tanto la temperatura di partenza non sarà 90°

ilratman
13-01-2010, 22:35
basta provare...tanto la temperatura di partenza non sarà 90°

infatti

poi il problema del passivo totale è il ricircolo dell'aria, ma già se metti una sola slipstream 500 a togliere aria diventa un semipassivo e le temp calano molto.

per far calare le temperature basta veramente un filo d'aria.

nel fusion ho solo due slipstream 500 e riesco a tenere la 8800gt passiva con temp max di 80° e e5200@3330 passivo, poi ho due dischi, ovviamente scelti per consumare poco, etc eppure non ci sono problemi, ovviamente mi sono premunito maggiorando il dissi del NB e per fortuna la gigabyte ha la possibilità di undervoltare anche il NB (grande scheda)!

gwwmas
13-01-2010, 23:15
infatti

poi il problema del passivo totale è il ricircolo dell'aria, ma già se metti una sola slipstream 500 a togliere aria diventa un semipassivo e le temp calano molto.

per far calare le temperature basta veramente un filo d'aria.

nel fusion ho solo due slipstream 500 e riesco a tenere la 8800gt passiva con temp max di 80° e e5200@3330 passivo, poi ho due dischi, ovviamente scelti per consumare poco, etc eppure non ci sono problemi, ovviamente mi sono premunito maggiorando il dissi del NB e per fortuna la gigabyte ha la possibilità di undervoltare anche il NB (grande scheda)!

Infatti pensavo di mettere le 2 Scythe Gentle Typhoon 120 mm by Nidec Servo da 500 rpm, una in entrata ed una in uscita.

Che intendi con mettere le alette in verticale ?

Ciauz®;)

ilratman
13-01-2010, 23:23
Infatti pensavo di mettere le 2 Scythe Gentle Typhoon 120 mm by Nidec Servo da 500 rpm, una in entrata ed una in uscita.

Che intendi con mettere le alette in verticale ?

Ciauz®;)

nel senso che le alette dovranno essere fisicamente in verticale con il case verticale!

cioè non montato così

http://www.cowcotland.com/images/test/arctic-cooling/11pro/AC-005.jpg

ma a ruotato di 90°.

scusate l'ot!

traskot
13-01-2010, 23:26
nel senso che le alette dovranno essere fisicamente in verticale con il case verticale!

Ma se li vicino mette la ventola di estrazione non gli conviene mettere le alette parallele al fondo del case in modo da farci passare attraverso l'aria aspirata dalla ventola?

ilratman
13-01-2010, 23:32
Ma se li vicino mette la ventola di estrazione non gli conviene mettere le alette parallele al fondo del case in modo da farci passare attraverso l'aria aspirata dalla ventola?

la ventola è così lontana e con pochissima portata che non riesce di sicuro ad estrarre l'aria calda dal dissi, meglio se lo si aiuta con la convezione naturale!

traskot
13-01-2010, 23:35
la ventola è così lontana e con pochissima portata che non riesce di sicuro ad estrarre l'aria calda dal dissi, meglio se lo si aiuta con la convezione naturale!

Mumble mumble :what:

Luka
14-01-2010, 00:54
Rumble rumble :what:

non era mumble mumble??

Scusate ma non è questo il 3d delle ventole? Qui vi vedo scrivere riguardo i dissipatori....

Per sostituire le ventole da 12 del case ne ho 6 cosa consigliate?
Le viti in gomma per le ventole del case secondo voi migliorano la situazione? Cioè sono realmente utili?

traskot
14-01-2010, 01:01
non era mumble mumble??

Scusate ma non è questo il 3d delle ventole? Qui vi vedo scrivere riguardo i dissipatori....

Per sostituire le ventole da 12 del case ne ho 6 cosa consigliate?
Le viti in gomma per le ventole del case secondo voi migliorano la situazione? Cioè sono realmente utili?

Hai ragione...modificato! :D

Ci siamo lasciati prendere la mano ma comunque si parlava degli effetti delle ventole nel case!

Ma tu non sei a liquido? Le ventole andrebbero su radiatori? Le viti in gomma un pò migliorano...non fanno miracoli ma è da un pò che le uso, ne ho comprate 20 sfuse della Noctua e vado avanti con quelle! Di sicuro sono il sistema in commercio migliore...i riquadri in silicone hanno comunque di mezzo una vite fissa e quella trasmette vibrazioni...non fanno toccare direttamente la ventola ma preferisco le viti in gomma!
Non usare le Nanoxia che mi si sono rotte tutte e 4...la forma è sempre la stessa ma le noctua e quelle blu (non ricordo la marma) mi sembrano + resistenti!

Trokji
14-01-2010, 01:08
mettete le ventole da 250 mm:O :O

Luka
14-01-2010, 01:12
Hai ragione...modificato! :D

Ci siamo lasciati prendere la mano ma comunque si parlava degli effetti delle ventole nel case!

Ma tu non sei a liquido? Le ventole andrebbero su radiatori? Le viti in gomma un pò migliorano...non fanno miracoli ma è da un pò che le uso, ne ho comprate 20 sfuse della Noctua e vado avanti con quelle! Di sicuro sono il sistema in commercio migliore...i riquadri in silicone hanno comunque di mezzo una vite fissa e quella trasmette vibrazioni...non fanno toccare direttamente la ventola ma preferisco le viti in gomma!
Non usare le Nanoxia che mi si sono rotte tutte e 4...la forma è sempre la stessa ma le noctua e quelle blu (non ricordo la marma) mi sembrano + resistenti!

Grazie. La mia firma è da aggiornare sono tornato ad aria e vorrei silenzio totale...o quasi.
Le viti di gomma dove si trovano? Tu hai le noctua s12 o p12?
Dove le hai prese sfuse?

traskot
14-01-2010, 01:18
mettete le ventole da 250 mm:O :O

:confused:

Grazie. La mia firma è da aggiornare sono tornato ad aria e vorrei silenzio totale...o quasi.
Le viti di gomma dove si trovano? Tu hai le noctua s12 o p12?
Dove le hai prese sfuse?

Ho solamente la Noctua che ho trovato con il dissipatore altrimenti non ne ho altre....preferisco le Scythe S-Flex. Le viti le ho comprate in uno shop...non ricordo quale di preciso che le ho da un bel pò, era tipo un kit per 5 ventole...20 viti in gomma comunque e mi sono arrivate che + sfuse non si poteva...le ho dovute ripescare fra le "palline" (non sò come si chiamano quelle cose a forma di C di polistirolo) dell'imballo nello scatolone...buttate dentro a manciate e infatti erano 21!

>>The Red<<
14-01-2010, 13:32
All'esterno?

Si, perchè il radiatore dentro al case non ci sta, quindi lo devo mettere fuori e mi servono 3 ventole che non fanno rumore:)

ilratman
14-01-2010, 13:37
Si, perchè il radiatore dentro al case non ci sta, quindi lo devo mettere fuori e mi servono 3 ventole che non fanno rumore:)

se vuoi un consiglio prendi invece le enermax magma sono ottime.

oppure se prendi le articcooling prendi le pwm così le metti tutte in regolazione con la mobo e la temp della cpu, quindi staranno sempre al minimo!

Luka
14-01-2010, 14:19
:confused:



Ho solamente la Noctua che ho trovato con il dissipatore altrimenti non ne ho altre....preferisco le Scythe S-Flex. Le viti le ho comprate in uno shop...non ricordo quale di preciso che le ho da un bel pò, era tipo un kit per 5 ventole...20 viti in gomma comunque e mi sono arrivate che + sfuse non si poteva...le ho dovute ripescare fra le "palline" (non sò come si chiamano quelle cose a forma di C di polistirolo) dell'imballo nello scatolone...buttate dentro a manciate e infatti erano 21!

Quindi riassumendo shyte s-flex (800 o 1200??) e viti di gomma della noctua, mi indicheresti in pvt un buono shop dove trovare tutto?

ilratman
17-01-2010, 22:16
messe su due articcooling f12 pwm nel mio htpc e regolate tramite smartfan al 20% circa 400giri), ebbene sono meglio della slipstream 500 e delle noctua s12 e fanno anche più aria, poi avendo la regolazione a salire come temp vanno benissimo per quando il pc scalda!

sono molto soddisfatto!

adesso devo zittire un hd e la 5850! :D

spaeter
17-01-2010, 22:27
smartfan???
ma esiste ancora??? pensavo fosse stato abbandonato da un pezzo...

VirusITA
17-01-2010, 23:05
Ciao a tutti! :D Sapete consigliarmi una ventola 120x120x15? Unico requisito: che sia abbastanza silenziosa :D
Non riesco a trovare uno shop che venda anche solo una di queste ventole (basta che non sia da 3000rpm :asd: )...

ilratman
17-01-2010, 23:18
smartfan???
ma esiste ancora??? pensavo fosse stato abbandonato da un pezzo...

ti confondi con speedfan!

Ciao a tutti! :D Sapete consigliarmi una ventola 120x120x15? Unico requisito: che sia abbastanza silenziosa :D
Non riesco a trovare uno shop che venda anche solo una di queste ventole (basta che non sia da 3000rpm :asd: )...

ciao virus ma che ci devi fare?

DMJ
17-01-2010, 23:51
Ciao a tutti! :D Sapete consigliarmi una ventola 120x120x15? Unico requisito: che sia abbastanza silenziosa :D
Non riesco a trovare uno shop che venda anche solo una di queste ventole (basta che non sia da 3000rpm :asd: )...Ti andrebbero bene 120x120x12? http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120-mm-slim.html
Come ha già chesto ilratman, per cosa ti servono?

bebeto
18-01-2010, 00:02
edit, avevo consigliato anch'io la stessa scythe

bebeto
18-01-2010, 00:29
una domandina

scheda madre Intel D865GBF per P4 con attacchi ventole tutti a 3 pin.

Temperature rilevate con speedfan, 38° procio, 35° local e remote2

E' possibile che il controllo delle ventole da bios agisca solo sulle ventole anteriori e posteriori e non sulla ventola del procio ?
Le ventole sono 3 scythe slipstream 1200 rpm, due girano a 700 mentre quella del dissi a 1250.

traskot
18-01-2010, 01:59
messe su due articcooling f12 pwm nel mio htpc e regolate tramite smartfan al 20% circa 400giri), ebbene sono meglio della slipstream 500 e delle noctua s12 e fanno anche più aria, poi avendo la regolazione a salire come temp vanno benissimo per quando il pc scalda!

sono molto soddisfatto!

adesso devo zittire un hd e la 5850! :D

Sicuro sicuro??? Le dovrò provare meglio queste ventole va...magari gli ho dato poca fiducia! Comunque, almeno le vecchie, avevano la stessa longevità delle slip, però una lubrificatina dal foro sotto l'adesivo e tornano subito nuove!
Se trovi il modo di zittire la 5850 fammi sapere che fra poco avrò il tuo stesso problema :D

spaeter
18-01-2010, 06:30
ti confondi con speedfan!

ah oh.. perchè al post precedente avevi scritto smartfan....

messe su due articcooling f12 pwm nel mio htpc e regolate tramite smartfan al 20% circa 400giri
da qui la mia domanda...

ciao!!

VirusITA
18-01-2010, 07:17
Ti andrebbero bene 120x120x12? http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120-mm-slim.html
Come ha già chesto ilratman, per cosa ti servono?
Meglio ancora, da 12mm :D Devo metterli sotto un radiatore a basso profilo, da incastrare fra la mb e il top del case :stordita:
Ma chi le vende? :D

ilratman
18-01-2010, 08:11
ah oh.. perchè al post precedente avevi scritto smartfan....

da qui la mia domanda...

ciao!!

infatti ho scritto giusto

smartfan che è ilprogramma proprietario gigabyte per regolare le ventole!

Meglio ancora, da 12mm :D Devo metterli sotto un radiatore a basso profilo, da incastrare fra la mb e il top del case :stordita:
Ma chi le vende? :D

sono le scythe slipstream slim e devi prendere come minimo delle 1600giri per un radiatore.

però non fanno molta pressione e per i radiatori io ti consiglio delle 25mm, tipo le enermax magma!

bear75
18-01-2010, 09:02
Sicuro sicuro??? Le dovrò provare meglio queste ventole va...magari gli ho dato poca fiducia! Comunque, almeno le vecchie, avevano la stessa longevità delle slip, però una lubrificatina dal foro sotto l'adesivo e tornano subito nuove!
Se trovi il modo di zittire la 5850 fammi sapere che fra poco avrò il tuo stesso problema :D

vorrei farlo alla mia unica scythe ss, cosa ci butto? svitol o cosa?

bebeto
18-01-2010, 11:28
vorrei farlo alla mia unica scythe ss, cosa ci butto? svitol o cosa?

svitol no, un qualsiasi olio lubrificante a bassa viscosità
In mancanza dell'olio per le macchine da cucire, ho messo olio motore 5W30.
Meglio ancora l'olio per i servosterzi/idroguide.

bear75
18-01-2010, 11:51
svitol no, un qualsiasi olio lubrificante a bassa viscosità
In mancanza dell'olio per le macchine da cucire, ho messo olio motore 5W30.
Meglio ancora l'olio per i servosterzi/idroguide.

l'olio simac ce l'ho!

bebeto
18-01-2010, 11:58
l'olio simac ce l'ho!

una goccia basta :)
Quando la smonterai, sotto l'adesivo scythe, trovi un tappino che dovrai scollare.
Per risigillare io ho riposizionato il tappino nella sede e poi ho messo un pezzo di nastro americano sostituendo anche l'adesivo scythe.

bear75
18-01-2010, 13:34
una goccia basta :)
Quando la smonterai, sotto l'adesivo scythe, trovi un tappino che dovrai scollare.
Per risigillare io ho riposizionato il tappino nella sede e poi ho messo un pezzo di nastro americano sostituendo anche l'adesivo scythe.

visto che ci siamo, le noctua ne hanno bisogno? e la mia fractal 140?

bebeto
18-01-2010, 14:37
visto che ci siamo, le noctua ne hanno bisogno? e la mia fractal 140?

Le mie noctua, comprate insieme alle scythe, ancora si comportano egregiamente.
D'altronde la qualità costruttiva e fornitura d'accessori è superiore.
Le fractal non le ho mai avute.

bear75
18-01-2010, 15:08
Le mie noctua, comprate insieme alle scythe, ancora si comportano egregiamente.
D'altronde la qualità costruttiva e fornitura d'accessori è superiore.
Le fractal non le ho mai avute.

le noctua le ho da 2 anni e vanno da dio.
la scythe è l'ultima arrivata ed è il componente più "rumoroso", ma è dovuto al fatto che va a 875rpm contro agli 800 delle noctua e dei 650 della fractal (ottima).
ripeto, "rumoroso" è soggettivo: una finestra aperta (in campagna) o una radio di sottofondo coprono abbondantemente il pc sotto al tavolo...

VirusITA
18-01-2010, 20:12
sono le scythe slipstream slim e devi prendere come minimo delle 1600giri per un radiatore.

però non fanno molta pressione e per i radiatori io ti consiglio delle 25mm, tipo le enermax magma!
Io ho delle enermax everest, basteranno? :stordita: Diciamo che oltre al 240 piatto ho anche un secondo radiatore, un triventola nel frontale del case :D

A proposito, esperti di ventolame: vorrei mettere tre ventoloni da 38mm (o più, se esistono :asd: ) sul triventola, ne esistono di silenziose? :D Ne esistono da 38mm? :asd:

Knukcles
18-01-2010, 20:16
Io ho delle enermax everest, basteranno? :stordita: Diciamo che oltre al 240 piatto ho anche un secondo radiatore, un triventola nel frontale del case :D

A proposito, esperti di ventolame: vorrei mettere tre ventoloni da 38mm (o più, se esistono :asd: ) sul triventola, ne esistono di silenziose? :D Ne esistono da 38mm? :asd:

da 38mm ci sono le schyte ultrakaze....ma fanno rumore......o almeno io ho la 3000giri e fa rumore.....ci sono anche da 2000 e da 1000 giri, ma non direi che sono il massimo della silenziosità.....delle sflex no?.....io sul radiatore avevo delle sflex da 1600rpm e anavano bene, fanno una buona pressione e cmq sono silenziose....

VirusITA
18-01-2010, 20:21
da 38mm ci sono le schyte ultrakaze....ma fanno rumore......o almeno io ho la 3000giri e fa rumore.....ci sono anche da 2000 e da 1000 giri, ma non direi che sono il massimo della silenziosità.....delle sflex no?.....io sul radiatore avevo delle sflex da 1600rpm e anavano bene, fanno una bina pressione e cmq sono silenziose....
Pensavo che sarebbero state meglio delle 38mm a 1000rpm.. Mi sbagliavo? :D Le sflex fanno 28dbA, e 3 posizionate nel frontale del case.. :stordita:
Qualche opinione sulle enermax everest? Fanno 44cfm a 1000rpm, non mi sembrano scarse, e mi sono costate 8€. Pacco? :asd:

traskot
18-01-2010, 20:27
Pensavo che sarebbero state meglio delle 38mm a 1000rpm.. Mi sbagliavo? :D Le sflex fanno 28dbA, e 3 posizionate nel frontale del case.. :stordita:
Qualche opinione sulle enermax everest? Fanno 44cfm a 1000rpm, non mi sembrano scarse, e mi sono costate 8€. Pacco? :asd:

No sono buone ventole, niente pacco, però preferisco le S-Flex! Non sono molto informato in merito ma sui radiatori dovrebbero dare il loro meglio ventole con una buona pressione e ne le everest ne le S-Flex ne producono poi tanta!

Knukcles
18-01-2010, 20:27
Pensavo che sarebbero state meglio delle 38mm a 1000rpm.. Mi sbagliavo? :D Le sflex fanno 28dbA, e 3 posizionate nel frontale del case.. :stordita:
Qualche opinione sulle enermax everest? Fanno 44cfm a 1000rpm, non mi sembrano scarse, e mi sono costate 8€. Pacco? :asd:


1000rpm, anche se la la ventola è da 38mm sono a mio avviso cmq pochi quindi non credo faccia molta pressione.....poi, le ultrakaze sono sleeve, mentre le sflex hanno i cuscinetti, quindi tutt'un'altra affidabilità nel tempo....insomma, se te ne servono un po, punterei su delle sflex....

le enermax non le conosco quindi non ti saprei dire....

VirusITA
18-01-2010, 20:36
No sono buone ventole, niente pacco, però preferisco le S-Flex! Non sono molto informato in merito ma sui radiatori dovrebbero dare il loro meglio ventole con una buona pressione e ne le everest ne le S-Flex ne producono poi tanta!
E' questo il problema.. Le everest sono dichiarate da 0.933mm/H2O ai 1000rpm (comunque 12dBA :D), troppo pochi mi sa :stordita:
1000rpm, anche se la la ventola è da 38mm sono a mio avviso cmq pochi quindi non credo faccia molta pressione.....poi, le ultrakaze sono sleeve, mentre le sflex hanno i cuscinetti, quindi tutt'un'altra affidabilità nel tempo....insomma, se te ne servono un po, punterei su delle sflex....
Hai ragione, dichiarano "solo" 30000 ore (tutte da vedere) contro le 100000 di tutte le altre ventole..

EDIT: ho trovato questa (http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/scythe_ultra_kaze_120mm_fans/5) recensione, sembra che la ultra kaze da 1000rpm sia peggio della sflex 800! Mi sa che prendo delle noctua :cry:

Knukcles
18-01-2010, 20:41
E' questo il problema.. Le everest sono dichiarate da 0.933mm/H2O ai 1000rpm (comunque 12dBA :D), troppo pochi mi sa :stordita:

Hai ragione, dichiarano "solo" 30000 ore (tutte da vedere) contro le 100000 di tutte le altre ventole..

EDIT: ho trovato questa (http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/scythe_ultra_kaze_120mm_fans/5) recensione, sembra che la ultra kaze da 1000rpm sia peggio della sflex 800! Mi sa che prendo delle noctua :cry:

quale noctua?.....io non sono estimatore delle noctua....con il prezzo di 3 noctua ti prendi 3 sflex e un rehobus e hai più silenzio e maggiori prestazioni....

VirusITA
18-01-2010, 20:55
quale noctua?.....io non sono estimatore delle noctua....con il prezzo di 3 noctua ti prendi 3 sflex e un rehobus e hai più silenzio e maggiori prestazioni....
Delle P12 da 1200rpm. Costano una follia, per quello spero di trovarle usate :stordita: A parte che fanno schifo a vedersi, da quello che vedo in giro sono considerate le migliori ventole per silenziosità e prestazioni :O E poi preferisco avere le 3 ventole sul radiatore a velocità fissa (tutte le altre sono autoregolate dal proprio termometro :D) perchè non ho voglia di stare a smanopolare sul reho :asd: E perchè non ho nessun bay 5.25'' libero, manco per il dvd :asd:


OT: qualcuno di voi usa un radiatore triventola? Di che lunghezza devo fare il "distanziale" in plexiglass (con ventole in estrazione)? :D

Knukcles
18-01-2010, 21:02
Delle P12 da 1200rpm. Costano una follia, per quello spero di trovarle usate :stordita: A parte che fanno schifo a vedersi, da quello che vedo in giro sono considerate le migliori ventole per silenziosità e prestazioni :O E poi preferisco avere le 3 ventole sul radiatore a velocità fissa (tutte le altre sono autoregolate dal proprio termometro :D) perchè non ho voglia di stare a smanopolare sul reho :asd: E perchè non ho nessun bay 5.25'' libero, manco per il dvd :asd:


OT: qualcuno di voi usa un radiatore triventola? Di che lunghezza devo fare il "distanziale" in plexiglass (con ventole in estrazione)? :D

vorresti mettere questa ventola sul radiatore?

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/509-recensione-noctua-nh-d14.html?start=5

sarà anche silenziosa ma ha una portata da pena, ci credo che non fa rumore.....

bebeto
18-01-2010, 21:02
quale noctua?.....io non sono estimatore delle noctua....con il prezzo di 3 noctua ti prendi 3 sflex e un rehobus e hai più silenzio e maggiori prestazioni....

le noctua costano molto perchè:
il materiale è migliore
l'assemblaggio è più curato, compreso il cavo protetto
forniscono le viti in silicone
ti danno i cavetti per downvoltare
le sleepstream le ho dovute rilubrificare, le noctua no (comprate insieme)

traskot
18-01-2010, 21:06
le noctua costano molto perchè:
il materiale è migliore
l'assemblaggio è più curato, compreso il cavo protetto
forniscono le viti in silicone
ti danno i cavetti per downvoltare
le sleepstream le ho dovute rilubrificare, le noctua no (comprate insieme)

Ovviamente apparte gli accorgimenti d'assemblaggio e il bundle hanno un motore migliore delle SlipStream che costano meno della metà...però se provi le S-Flex vedrai che la qualità è la stessa e sinceramente i miei orecchi si lamentano di meno delle flex che delle noctua (bazzeccole per il 90% degli acquirenti comunque)

Knukcles
18-01-2010, 21:09
le noctua costano molto perchè:
il materiale è migliore
l'assemblaggio è più curato, compreso il cavo protetto
forniscono le viti in silicone
ti danno i cavetti per downvoltare
le sleepstream le ho dovute rilubrificare, le noctua no (comprate insieme)

prendi una sflex poi mi dici quale ha la migliore delle plastiche;)
anche le sflex non le devi lubrificare......
il cavo protetto non mi serve che non devono andare in guerra....se devo downvoltare delle ventole basta che giro i cavi ad un molex e ho fatto.....le viti in silicone se le ventole non vibrano non servono a nulla.....

insomma.....ripeto a me le noctua non piacciono che costano troppo.....ma è mia opinione....c'è chi è bene felice di averle......io no:D

VirusITA
18-01-2010, 21:24
vorresti mettere questa ventola sul radiatore?

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/509-recensione-noctua-nh-d14.html?start=5

sarà anche silenziosa ma ha una portata da pena, ci credo che non fa rumore.....
Ci dovrei mettere le everest.... :stordita:

bebeto
18-01-2010, 23:14
Ovviamente apparte gli accorgimenti d'assemblaggio e il bundle hanno un motore migliore delle SlipStream che costano meno della metà...però se provi le S-Flex vedrai che la qualità è la stessa e sinceramente i miei orecchi si lamentano di meno delle flex che delle noctua (bazzeccole per il 90% degli acquirenti comunque)

prendi una sflex poi mi dici quale ha la migliore delle plastiche;)
anche le sflex non le devi lubrificare......
il cavo protetto non mi serve che non devono andare in guerra....se devo downvoltare delle ventole basta che giro i cavi ad un molex e ho fatto.....le viti in silicone se le ventole non vibrano non servono a nulla.....

insomma.....ripeto a me le noctua non piacciono che costano troppo.....ma è mia opinione....c'è chi è bene felice di averle......io no:D

Ho pagato le noctua € 16,90 mentre le sleepstream 10,50, sito tedesco.
Le S-Flex non le avevano inferiori a 1600 rpm e preferivo farle regolare dal controllo del bios, che al momento in cui scrivo, fa girare le noctua a 530 e le sleepstream a 740, diciamo che sono silenziose entrambe ;)
Seguirò il vostro consiglio e la prossima volta proverò le s-flex anche se, generalmente, mi piacciono i prodotti maggiormente curati.

toretto337
18-01-2010, 23:19
vorresti mettere questa ventola sul radiatore?

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/509-recensione-noctua-nh-d14.html?start=5

sarà anche silenziosa ma ha una portata da pena, ci credo che non fa rumore.....

credo fortemente che quella review sia sballata, xchè dallo stesso sito la s12 sposta + aria e fa meno rumore..qualcosa non va
parte a 7 volt, @12 volt va solo a 1100rpm circa..insomma sono valori strani
e poi 28cfm a 1200rpm circa?? bah..

aldilà di questo la p12 resta cmq una skifezza di ventola :asd: molti si lamentano di strani rumori a determinati rpm

traskot
18-01-2010, 23:40
credo fortemente che quella review sia sballata, xchè dallo stesso sito la s12 sposta + aria e fa meno rumore..qualcosa non va
parte a 7 volt, @12 volt va solo a 1100rpm circa..insomma sono valori strani
e poi 28cfm a 1200rpm circa?? bah..

aldilà di questo la p12 resta cmq una skifezza di ventola :asd: molti si lamentano di strani rumori a determinati rpm

Quello può dipendere anche dal rheobus!

bebeto
19-01-2010, 00:23
Consiglio per due ventole da 80 e 92, entrambe 25, per il mio Enermax Noisetaker II.
La ventola da 92 ha l'attacco a 2 pin.

traskot
19-01-2010, 00:28
Consiglio per due ventole da 80 e 92, entrambe 25, per il mio Enermax Noisetaker II.
La ventola da 92 ha l'attacco a 2 pin.

S-Flex! Oppure Noctua o Nanoxia...ma con le S-Flex vai tranquillo!

toretto337
19-01-2010, 14:37
Quello può dipendere anche dal rheobus!

si vabbè ma i valori sono cmq troppo strani..
Non per mettere in discussione i metodi, ma cooling è sempre la voce fuori dal coro

thx74
19-01-2010, 18:13
si vabbè ma i valori sono cmq troppo strani..
Non per mettere in discussione i metodi, ma cooling è sempre la voce fuori dal coro

Non è che una voce fuori dal coro significa necessariamente la non obiettività nel lavoro che sta svolgendo, semplicemente significa che loro li testano realmente i prodotti e non si limitano, come altri, a estrapolare dei risultati da una equazione ;). Per carità, anche a me suonano strani certi valori ed è per questo, oltre ai dubbi di qualcun altro, che il tester dovrebbe ripetere la prova prossimamente.

Luka
19-01-2010, 19:36
Qualcuno conosce, ha provato o ha un link ad una recensione delle nox acid blaster?

Xjao^Gabry
19-01-2010, 20:28
Devo cambiare ventole al mio case perchè è veramente un qualcosa che non ti fa dormire, e se riesci a prender sonno, ti svegli col mal di testa :D

Mi servono 2 ventole da 120mm, e 3 da 80mm.. non ho rheobus, ed ho credo 3 attacchi a 3 pin sulla mobo da cui controllare tramite software (ammesso che si possa).. le altre 2 deduco che andranno a 4pin :D

Mi serve silenziosità, ancor meglio se posso gestire io rumorosità/velocità a seconda delle esigenze.. come mi oriento in questo caso? Il prezzo non è un problema, ma escludo il rheobus, cioè spesa limitata alle 5 ventole..

grazie in anticipo ^^

toretto337
19-01-2010, 20:55
Non è che una voce fuori dal coro significa necessariamente la non obiettività nel lavoro che sta svolgendo, semplicemente significa che loro li testano realmente i prodotti e non si limitano, come altri, a estrapolare dei risultati da una equazione ;). Per carità, anche a me suonano strani certi valori ed è per questo, oltre ai dubbi di qualcun altro, che il tester dovrebbe ripetere la prova prossimamente.

certo

significa quello che dici..

o il contrario ;)

thx74
19-01-2010, 21:24
certo

significa quello che dici..

o il contrario ;)

Ma se l'hai detto anche tu che quelle ventole fanno schifo :stordita:

toretto337
19-01-2010, 21:37
Ma se l'hai detto anche tu che quelle ventole fanno schifo :stordita:

fanno dei rumori strani a determinati rpm, oltre a rumori se posizionate per esempio davanti un cestello hd, x la buona pressione che hanno..ma parlo solo di rumore, dato che siamo su ventole silenziose

Questo nn cambia il discorso di prima.
In quella review i valori sono troppo strani..
e io nn ho certo scritto COOLINGTECHNIQUE in firma....
ne tantomeno qualche altro sito..

Per cui leggere che scrivi "obiettività" in relazione a quel sito, permettimi ma fa un po sorridere :asd:

VirusITA
19-01-2010, 21:43
Scusate ma per regolare una ventola tramite gli attacchi 3pin sulla mobo (premesso che esiste un software della stessa mb :D) basta che questa sia tachimetrica? :stordita:

Per la precisione, Rampage 2 Extreme + Ultra Kaze

traskot
19-01-2010, 21:47
Scusate ma per regolare una ventola tramite gli attacchi 3pin sulla mobo (premesso che esiste un software della stessa mb :D) basta che questa sia tachimetrica? :stordita:

Per la precisione, Rampage 2 Extreme + Ultra Kaze

si

VirusITA
19-01-2010, 21:50
si
:D thx!

thx74
19-01-2010, 21:56
fanno dei rumori strani a determinati rpm, oltre a rumori se posizionate per esempio davanti un cestello hd, x la buona pressione che hanno..ma parlo solo di rumore, dato che siamo su ventole silenziose

aldilà di questo la p12 resta cmq una skifezza di ventola :asd: molti si lamentano di strani rumori a determinati rpm

:stordita: Poi la P12 è dichiaratamente una ventola studiata per avere pressioni elevate e questo quasi mai si accompagna a cfm elevati ;) Comunque è una sterile polemica dato che ne io e, a quanto ho capito, neanche tu ne abbiamo una in mano. Alla fine entrambi ci affidiamo a quello che riportano altri.


Questo nn cambia il discorso di prima.
In quella review i valori sono troppo strani..
e io nn ho certo scritto COOLINGTECHNIQUE in firma....
ne tantomeno qualche altro sito..

Per cui leggere che scrivi "obiettività" in relazione a quel sito, permettimi ma fa un po sorridere :asd:

Tu prendi sempre le review di SPCR. Non per questo io ti indico come funboy di quel sito. Ed anche io, allora, potrei obiettare sulla tua :rolleyes:

FINE OT

ilratman
19-01-2010, 22:04
ahimè ho cantato vittoria prima del tempo con le articcoling pwm

una delle due oggi fa un ticchettio fastidiosissimo , ma solo una delle due.

la sostituirò con una noctua s12 e terrò l'altra pwm così almeno una pwm la avrò!

certo che se si devono prendere 3-4 ventole per averne una la spesa non conviene.

toretto337
19-01-2010, 22:08
la differenza è:

1) io l'ho avuta tra le mani

2) io non sono un funboy

3) tu si :asd:

4) o rispondi si o rispondi si..

anche xchè la tua firma nn avrebbe significato..

ah e neanche questo lo avrebbe "significa che loro li testano realmente i prodotti e non si limitano, come altri, a estrapolare dei risultati da una equazione "

detto ciò vado a dormire

notte!

ps per la questione cfm pressione..

Sè per questo, la s12 recensita sempre li ha addirittura + pressione e sposta molti + cfm..mmmmmmmmmmmmmmmm

toretto337
19-01-2010, 22:11
ahimè ho cantato vittoria prima del tempo con le articcoling pwm

una delle due oggi fa un ticchettio fastidiosissimo , ma solo una delle due.

la sostituirò con una noctua s12 e terrò l'altra pwm così almeno una pwm la avrò!

certo che se si devono prendere 3-4 ventole per averne una la spesa non conviene.

io ne ho 3, nessun problema..

sarai stato sfortunato?

Le nanoxia invece sono deludenti..la plastica è plasticaccia, si modellano a guardarle..e su 3 una inizia a fischiare, forse xchè è in orizzontale..belle si, ma c'è di meglio

traskot
19-01-2010, 22:13
ahimè ho cantato vittoria prima del tempo con le articcoling pwm

una delle due oggi fa un ticchettio fastidiosissimo , ma solo una delle due.

la sostituirò con una noctua s12 e terrò l'altra pwm così almeno una pwm la avrò!

certo che se si devono prendere 3-4 ventole per averne una la spesa non conviene.

Come ti dicevo (non prenderlo come un "te lo avevo detto...trallallero"), anche quella testata da me lo faceva, magari, visto che ne ho molte, appena ho tempo te ne posso testare alcune (o tutte) per vedere se la cosa è rara o se lo fanno la maggior parte!

traskot
19-01-2010, 22:15
io ne ho 3, nessun problema..

sarai stato sfortunato?

Le nanoxia invece sono deludenti..la plastica è plasticaccia, si modellano a guardarle..e su 3 una inizia a fischiare, forse xchè è in orizzontale..belle si, ma c'è di meglio

Questo invece è proprio un "ve lo avevo detto..." un pò a tutti quelli che mi dicevano che andavano benissimo...a quanto dici, l'azienda, anche dopo il nuovo ingresso nel mercato dopo la pausa (o fallimento che fosse) ha mantenuto gli standard che mi erano saltati all'occhio quando la comprai io! Ventole mediocri...niente di speciale!
Chissà se un giorno troverò una ventola da preferire alle S-Flex!?