PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

vita.v83
15-09-2008, 10:53
se inverto le ventole che ci sono montate di serie cioè apposto di metterle in estrazione le metto in immissione e peggio o no

conviene che prendi la PS3! :D

a parte gli scherzi vendono dei kit di raffreddamento per la x360 che sono esterni, non c'è molto da fare.

io farei un bel foro laterlale e ci piazzo una 120mm tipo slipstream da 800 o 1200 giri.[/QUOTE]

guarda questa ventola che ho staccato da un gruppo continuità e di 60x60x25però non so la sua portata d'aria! lo provata e il vento viene e espulso dal lato del adesivo come posso vedere la sua portata? se la monto sul dissipatore della cpu? se metto la mano d'avanti sento che emette molto vento!

http://img237.imageshack.us/img237/1539/img0316em2.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=img0316em2.jpg)

DMJ
15-09-2008, 11:22
guarda questa ventola che ho staccato da un gruppo continuità e di 60x60x25però non so la sua portata d'aria! lo provata e il vento viene e espulso dal lato del adesivo come posso vedere la sua portata? se la monto sul dissipatore della cpu? se metto la mano d'avanti sento che emette molto vento!

http://img237.imageshack.us/img237/1539/img0316em2.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=img0316em2.jpg)

Perché non usi google? :eh:

YS Tech FD1260255B-2A
Bearing: 2B
Rated Voltage: 12 VDC
Operating Voltage Range: 7~17 VDC
Power Consumption: 1.44 W
Rated Speed: 3200 RPM
Max. Airflow: 21.10 CFM
Max. Static Pressure: 2.90 mm-H2O
Noise Level: 31.1 dB(A)
Life: 80000 hour
Weight: 56 g

vita.v83
15-09-2008, 11:27
Perché non usi google? :eh:

YS Tech FD1260255B-2A
Bearing: 2B
Rated Voltage: 12 VDC
Operating Voltage Range: 7~17 VDC
Power Consumption: 1.44 W
Rated Speed: 3200 RPM
Max. Airflow: 21.10 CFM
Max. Static Pressure: 2.90 mm-H2O
Noise Level: 31.1 dB(A)
Life: 80000 hour
Weight: 56 g

ciao a 4 giorni che esco pazzo cercando da tutte le parti senza trovare niente non capisco il perchè! comunque tu mi sapresti dare qualche consiglio per questa colsole del cavolo ci vorrei mettere delle ventole dentro senza che si notino le modifiche

DMJ
15-09-2008, 11:33
ciao a 4 giorni che esco pazzo cercando da tutte le parti senza trovare niente non capisco il perchè! comunque tu mi sapresti dare qualche consiglio per questa colsole del cavolo ci vorrei mettere delle ventole dentro senza che si notino le modifichePurtroppo le soluzioni che ti hanno dato gli altri sono le uniche possibili. Lo spazio è esiguo e non si possono fare miracoli. Le soluzioni più efficienti sono sicuramente quelle esterne. Intanto prova con le ventoline interne nel modo in cui ti hanno consigliato e vedi cosa cambia.

vita.v83
15-09-2008, 11:43
Purtroppo le soluzioni che ti hanno dato gli altri sono le uniche possibili. Lo spazio è esiguo e non si possono fare miracoli. Le soluzioni più efficienti sono sicuramente quelle esterne. Intanto prova con le ventoline interne nel modo in cui ti hanno consigliato e vedi cosa cambia.


vorrei mettere una ventolina come questa sul dissipatore quello basso secondo te riesce a fare qualcosa?

http://img124.imageshack.us/img124/87/3c4d1lk8.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=3c4d1lk8.jpg)

http://img55.imageshack.us/img55/6305/xbox3602dn3.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=xbox3602dn3.jpg)[/QUOTE]

sul dissipatore della cpu mettendo una ventolina come quella della YS Tech FD1260255B-2A forse riesco qualcosa, pero sono preoccupato per quella della gpu che non passa per niente l'aria e sopra a quel dissipatore basso ci sta pure il lettore dvd cosa ci posso mettere?
mi conviene tagliare la lamiera laterale dove metto la ventolina

Plax86
15-09-2008, 11:46
ma hai provato a cercare un po di info in giro si? :stordita:
nei forum riguardanti la 360 più di una volta ho letto di gente che si è fatta bei lavoretti ;)

DMJ
15-09-2008, 11:49
vorrei mettere una ventolina come questa sul dissipatore quello basso secondo te riesce a fare qualcosa?

http://img124.imageshack.us/img124/87/3c4d1lk8.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=3c4d1lk8.jpg)

http://img55.imageshack.us/img55/6305/xbox3602dn3.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=xbox3602dn3.jpg)

sul dissipatore della cpu mettendo una ventolina come quella della YS Tech FD1260255B-2A forse riesco qualcosa, pero sono preoccupato per quella della gpu che non passa per niente l'aria e sopra a quel dissipatore basso ci sta pure il lettore dvd cosa ci posso mettere?
mi conviene tagliare la lamiera laterale dove metto la ventolinaQuel blower è sicuramente meglio di niente e dovendo far uscire l'aria attraverso le alette di quel dissi, considerato anche che sopra c'è il lettore, credo che sia una cosa da provare.

vita.v83
15-09-2008, 11:51
ma hai provato a cercare un po di info in giro si? :stordita:
nei forum riguardanti la 360 più di una volta ho letto di gente che si è fatta bei lavoretti ;)

si ho esposto il mio problema ma nessuno mi a dato retta si parla solo delle sostituzioni in garanzia e la mia non e in garanzia perchè acquistata su ebay gia con il problema dei 3 led rossi e ora funziona bene soltanto che voglio risolvere il problema una volta per tutte

DMJ
15-09-2008, 11:52
ma hai provato a cercare un po di info in giro si? :stordita:
nei forum riguardanti la 360 più di una volta ho letto di gente che si è fatta bei lavoretti ;)Infatti! Lì avranno sicuramente più soluzioni. Questo è un caso in cui penso ci sia poco da scegliere di silenzioso, più che altro si deve trovare una soluzione efficiente.

vita.v83
15-09-2008, 11:56
Quel blower è sicuramente meglio di niente e dovendo far uscire l'aria attraverso le alette di quel dissi, considerato anche che sopra c'è il lettore, credo che sia una cosa da provare.

mi sapresti indicare dove posso trovare blower con una misura da 40x40x10

DMJ
15-09-2008, 12:05
mi sapresti indicare dove posso trovare blower con una misura da 40x40x10Non so, prova con trovaprezzi.it, kelkoo.it e nei soliti shop: drako, totalmodding, deepoverclock, bow, overclockmania, overclockers, .....

ilratman
15-09-2008, 12:09
basta che vai in un negozio di elettronica vero, di solito hanno tutte le ventole che vuoi come misure e di solito si trovano in ogni città.

vita.v83
15-09-2008, 12:17
basta che vai in un negozio di elettronica vero, di solito hanno tutte le ventole che vuoi come misure e di solito si trovano in ogni città.

e questo e il vero problema che dove sto io esiste 2 negozi che si chiamano gbc sono andato ho chiesto non e capiscono un vero cavolo e pur troppo le devo comprare su internet

ilratman
15-09-2008, 12:23
e questo e il vero problema che dove sto io esiste 2 negozi che si chiamano gbc sono andato ho chiesto non e capiscono un vero cavolo e pur troppo le devo comprare su internet

mi vuoi dire che non hanno blower?

poi che ti frega se non capiscono un cavolo, ti prendi le sigle che hanno e cerchi tu.

poi come ti abbiamo già detto non potrai certo pretendere il silenzio perchè l'unico modo sarebbe forare la x e metterci una slipstream 800.

comunque non stiamo parlando di ventole silenziose e stiamo andando un po' troppo OT! :)

vita.v83
15-09-2008, 12:41
mi vuoi dire che non hanno blower?

poi che ti frega se non capiscono un cavolo, ti prendi le sigle che hanno e cerchi tu.

poi come ti abbiamo già detto non potrai certo pretendere il silenzio perchè l'unico modo sarebbe forare la x e metterci una slipstream 800.

comunque non stiamo parlando di ventole silenziose e stiamo andando un po' troppo OT! :)

no non hanno blower ma solo delle ventole di scarsissima qualità, non ci potrai credere ma sto impazzendo la notte non riesco a dormire perchè penso alla console e ho pure gl’incubi e per chiudere in bellezza ho pure il mal di testa :muro: :muro: :muro: :muro:

ilratman
15-09-2008, 12:48
no non hanno blower ma solo delle ventole di scarsissima qualità, non ci potrai credere ma sto impazzendo la notte non riesco a dormire perchè penso alla console e ho pure gl’incubi e per chiudere in bellezza ho pure il mal di testa :muro: :muro: :muro: :muro:

scusa il motivo per cui non vuoi forarla e mettere una ventola da 120 qual'è, visto che la consolle non è in garanzia io lo fare senza pensarci.

oppure mettere una ventola da 120 in estrazione che aiuta da fuori le due ventoline del cavolo che ha dietro.

tutte le altre soluzioni sono rumorose e quasi inutili.

poi vedi tu, altro non so dirti.

vita.v83
15-09-2008, 12:57
scusa il motivo per cui non vuoi forarla e mettere una ventola da 120 qual'è, visto che la consolle non è in garanzia io lo fare senza pensarci.

oppure mettere una ventola da 120 in estrazione che aiuta da fuori le due ventoline del cavolo che ha dietro.

tutte le altre soluzioni sono rumorose e quasi inutili.

poi vedi tu, altro non so dirti.

come dovrei montare la ventola da 120( mi avanza un convogliatore da 80x80 che si allarga fino a 120x120) se la vorrei posizionare lateralmente mi conviene metterla in astrazione o in immissione? per il collegamento elettrico ci metto un alimentatore esterno? o la collego dentro alla console?

ilratman
15-09-2008, 13:06
come dovrei montare la ventola da 120( mi avanza un convogliatore da 80x80 che si allarga fino a 120x120) se la vorrei posizionare lateralmente mi conviene metterla in astrazione o in immissione? per il collegamento elettrico ci metto un alimentatore esterno? o la collego dentro alla console?

io farei direttamente un foro da 120, ovviamente con le misure per le viti giuste, e la metterei lateralmente che soffia aria dentro.

con il convogliatore la userei dietro per aiutare le ventole che ha già tirando aria fuori.

metti pure un alimentatore esterno, trovi quelli regolabili da 3 a 12v con meno di 10€.

vita.v83
15-09-2008, 13:20
io farei direttamente un foro da 120, ovviamente con le misure per le viti giuste, e la metterei lateralmente che soffia aria dentro.

con il convogliatore la userei dietro per aiutare le ventole che ha già tirando aria fuori.

metti pure un alimentatore esterno, trovi quelli regolabili da 3 a 12v con meno di 10€.

lo spessore della console e di 8,3cm la ventola da 120 esce fuori mandando l'aria meta fuori e teta dentro

ilratman
15-09-2008, 13:24
lo spessore della console e di 8,3cm la ventola da 120 esce fuori mandando l'aria meta fuori e teta dentro

infatti ho detto con il convogliatore da 80!!!

vita.v83
15-09-2008, 13:34
infatti ho detto con il convogliatore da 80!!!

ti riscrivo quello che mi ai detto prima forse non ho capito bene tu dicevi di
fare direttamente un foro da 120, ovviamente con le misure per le viti giuste, e la metterei lateralmente che soffia aria dentro.

con il convogliatore la userei dietro per aiutare le ventole che ha già tirando aria fuori.

http://img133.imageshack.us/img133/1588/immagineer1.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=immagineer1.jpg)
la ventola di sinistra e di 80x80 mentre quella di destra e di 120x120

ilratman
15-09-2008, 13:38
ti riscrivo quello che mi ai detto prima forse non ho capito bene tu dicevi di
fare direttamente un foro da 120, ovviamente con le misure per le viti giuste, e la metterei lateralmente che soffia aria dentro.

con il convogliatore la userei dietro per aiutare le ventole che ha già tirando aria fuori.

http://img133.imageshack.us/img133/1588/immagineer1.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=immagineer1.jpg)
la ventola di sinistra e di 80x80 mentre quella di destra e di 120x120

intendevo metterla dietro infatti.

è la soluzione più semplice e non devi fare fori.

oppure dirrettamente due da 80 sempre dietro che tirano aria fuori.

vita.v83
15-09-2008, 13:56
intendevo metterla dietro infatti.

è la soluzione più semplice e non devi fare fori.

oppure dirrettamente due da 80 sempre dietro che tirano aria fuori.


http://img228.imageshack.us/img228/7388/img0217nx1.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=img0217nx1.jpg)
vorrei un parere su questa specie di grata forata secondo te il passaggio d'aria come è? se ci faccio un foro da 70x70 e meglio ho peggio?poi tanto ce una grata in plastica forata di copertura

ilratman
15-09-2008, 14:02
http://img228.imageshack.us/img228/7388/img0217nx1.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=img0217nx1.jpg)
vorrei un parere su questa specie di grata forata secondo te il passaggio d'aria come è? se ci faccio un foro da 70x70 e meglio ho peggio?poi tanto ce una grata in plastica forata di copertura

ovvio che è meglio se la fori passerebbe più aria così però dovrai pulire la polvere più spesso.

ricordati che molte volte le griglie servono anche per schermare elettromagneticamente quindi non esagerare con i fori e non tolgierla completamente.

vita.v83
15-09-2008, 14:09
ovvio che è meglio se la fori passerebbe più aria così però dovrai pulire la polvere più spesso.

ricordati che molte volte le griglie servono anche per schermare elettromagneticamente quindi non esagerare con i fori e non tolgierla completamente.

se invece di tagliare gli facessi dei fori come la parte opposta della console?
in questo modo
http://img185.imageshack.us/img185/4023/img0218vx6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=img0218vx6.jpg)

joydivision
15-09-2008, 15:30
Rilevazione velocità ventole.

Non riesco a rilevare la velocità delle ventole al di sotto dei 700 giri. La velocità nominale è di 1900 e regolando la tensione ne calo gli rpm. Sia bios, everest che speedfan mi danno speed 0 seppure la ventola stia girando. C'è un sistema per leggere la velocità o con basse tensioni di alimentazione il segnale tachimetrico diventa troppo debole, quindi non utilizzabile?

ilratman
15-09-2008, 15:34
Rilevazione velocità ventole.

Non riesco a rilevare la velocità delle ventole al di sotto dei 700 giri. La velocità nominale è di 1900 e regolando la tensione ne calo gli rpm. Sia bios, everest che speedfan mi danno speed 0 seppure la ventola stia girando. C'è un sistema per leggere la velocità o con basse tensioni di alimentazione il segnale tachimetrico diventa troppo debole, quindi non utilizzabile?

io con la p5b dlx leggevo anche sotto i 500 giri, mi sembra arrivasse a 350 giri ma riuscivo a farlo solo da win e non da bios.

dovevo aprire speedfan, poi aprire ai-gear e così anche se ai-gear non segnava la velocità delle ventole speedfan le rilevava.

DMJ
15-09-2008, 15:38
Rilevazione velocità ventole.

Non riesco a rilevare la velocità delle ventole al di sotto dei 700 giri. La velocità nominale è di 1900 e regolando la tensione ne calo gli rpm. Sia bios, everest che speedfan mi danno speed 0 seppure la ventola stia girando. C'è un sistema per leggere la velocità o con basse tensioni di alimentazione il segnale tachimetrico diventa troppo debole, quindi non utilizzabile?Su Speedfan devi aumentare il divisore delle ventole per leggere i bassi rpm. Da bios non puoi fare nulla se non legge.

Vai su Configura -> Avanzate
Su Chip seleziona la voce che ti visualizza l'elenco delle ventole, troverai Fan1 divisor, Fan2 divisor, ecc.
Bisogna provare a step ad aumentare quel valore. Meno giri fa la ventola, più alto deve essere il divisore, per permettere al programma di rilevare correttamente il segnale tachimetrico.

ilratman
15-09-2008, 15:46
Su Speedfan devi aumentare il divisore delle ventole per leggere i bassi rpm. Da bios non puoi fare nulla se non legge.

Vai su Configura -> Avanzate
Su Chip seleziona la voce che ti visualizza l'elenco delle ventole, troverai Fan1 divisor, Fan2 divisor, ecc.
Bisogna provare a step ad aumentare quel valore. Meno giri fa la ventola, più alto deve essere il divisore, per permettere al programma di rilevare correttamente il segnale tachimetrico.

non ci avevo mai fatto caso ai divisori

grande! :sofico:

joydivision
15-09-2008, 15:52
io con la p5b dlx leggevo anche sotto i 500 giri, mi sembra arrivasse a 350 giri ma riuscivo a farlo solo da win e non da bios.

dovevo aprire speedfan, poi aprire ai-gear e così anche se ai-gear non segnava la velocità delle ventole speedfan le rilevava.

Quando avrò la MB nuova farò così. Ma la ventola che usavi tu forse era alimentata con tensioni più alte per quelle velocità? minimum RPM/Voltage is 700prm / 3,5V dichiarati da scythe per maru 1900 e questi per ultra 2000
~12v = 1980rpm
~7v = 1380rpm
~5v = 1030rpm
~4v = 850rpm.
A intuito la ultra 2000 con 3,5v sarà a circa 700rpm. La lettura come avviene? Tramite un foto diodo?

joydivision
15-09-2008, 15:53
Su Speedfan devi aumentare il divisore delle ventole per leggere i bassi rpm. Da bios non puoi fare nulla se non legge.

Vai su Configura -> Avanzate
Su Chip seleziona la voce che ti visualizza l'elenco delle ventole, troverai Fan1 divisor, Fan2 divisor, ecc.
Bisogna provare a step ad aumentare quel valore. Meno giri fa la ventola, più alto deve essere il divisore, per permettere al programma di rilevare correttamente il segnale tachimetrico.

Questa mi piace! Chiedi e ti sarà dato... Provo subitissimo.

ilratman
15-09-2008, 15:55
Quando avrò la MB nuova farò così. Ma la ventola che usavi tu forse era alimentata con tensioni più alte per quelle velocità? minimum RPM/Voltage is 700prm / 3,5V dichiarati da scythe per maru 1900 e questi per ultra 2000
~12v = 1980rpm
~7v = 1380rpm
~5v = 1030rpm
~4v = 850rpm.
A intuito la ultra 2000 con 3,5v sarà a circa 700rpm. La lettura come avviene? Tramite un foto diodo?

io leggevo anche delle cm che di base sono a 720 giri e rilevavo 350giri.

le ultrakaze 100 le leggevo a 500 giri a 5v.

le altre anche le slipstream o la noctua le rilevavo fino a 350giri.

adesso la dfi non mi permette la regolazione delle ventole per cui non hopossibilità di fare prove visto che le ventole le ho tutte dai 1000 ai 1400 giri.

joydivision
15-09-2008, 16:04
io leggevo anche delle cm che di base sono a 720 giri e rilevavo 350giri.

le ultrakaze 100 le leggevo a 500 giri a 5v.

le altre anche le slipstream o la noctua le rilevavo fino a 350giri.

adesso la dfi non mi permette la regolazione delle ventole per cui non hopossibilità di fare prove visto che le ventole le ho tutte dai 1000 ai 1400 giri.

Se non ho capito male tutte tensioni sopra i 3,5v.

@DMJ DME 1737 on nForce2 SMbus. Fan2div fino a 20 non cambia niente...

ilratman
15-09-2008, 16:08
Se non ho capito male tutte tensioni sopra i 3,5v.

@DMJ DME 1737 on nForce2 SMbus. Fan2div fino a 20 non cambia niente...

si tutte tensioni di alim superiori a 5V.

joydivision
15-09-2008, 16:11
Pensate ci siano controindicazioni ad alimentarle con tensioni così basse? La ventola non fa ronzii o vibrazioni anomale. Sotto una certa soglia si ferma del tutto e stop.

ilratman
15-09-2008, 16:17
Pensate ci siano controindicazioni ad alimentarle con tensioni così basse? La ventola non fa ronzii o vibrazioni anomale. Sotto una certa soglia si ferma del tutto e stop.

se la ventola è ottima no problem, ovviamente sotto una certa tensione si ferma ma questa tensione è molto bassa.

diciamo che una ventola che ha 5V come tensione minima di avvio riesce tranquillamente a ruotare fino a 3V una volta avviata questo è dovuto al fatto che la coppia di avviamento deve essere molto più elevata rispetto a quella che serve per la rotazione.

joydivision
15-09-2008, 16:23
se la ventola è ottima no problem, ovviamente sotto una certa tensione si ferma ma questa tensione è molto bassa.

diciamo che una ventola che ha 5V come tensione minima di avvio riesce tranquillamente a ruotare fino a 3V una volta avviata questo è dovuto al fatto che la coppia di avviamento deve essere molto più elevata rispetto a quella che serve per la rotazione.

Infatti all'avvio ho il boost poi si setta sul voltaggio da me impostato. Penso che per la lettura non ci sia niente da fare con voltaggi sotto i 3,5 v. Poi quando avrò la scheda nuova capirò se è colpa delle ventole o del chipset...
Grazie.:)

joydivision
15-09-2008, 16:30
Comunque su speedfan il valore da settare è il multi non il div... Sull'altra ventola mi moltiplica il valore letto.

greciaclassica
15-09-2008, 17:25
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio da voi, ho il pc quasi completamente silenzioso, l'unico rumore proviene dalla ventola dell'alimentatore che vorrei sostituire, per favore potreste consigliarmi una ventola da 120 silenziosa che possa andare bene?

Questo è l'alimentatore :rolleyes:

LcPower Super Silent LC6550 V2.0 - 550W 120mm fan
Questo è il sito
http://www.lc-power.com/

purtroppo non posso mettere il link diretto
grazie mille :) :)

DMJ
15-09-2008, 18:26
Se non ho capito male tutte tensioni sopra i 3,5v.

@DMJ DME 1737 on nForce2 SMbus. Fan2div fino a 20 non cambia niente...
Comunque su speedfan il valore da settare è il multi non il div... Sull'altra ventola mi moltiplica il valore letto.Non quel valore! Fan2 divisor, i valori sono 1 2 4 8 16 32 64 128. Solitamente va bene 16. Fan2 div e Fan2 mult lasciali a 1.

joydivision
15-09-2008, 20:15
Non quel valore! Fan2 divisor, i valori sono 1 2 4 8 16 32 64 128. Solitamente va bene 16. Fan2 div e Fan2 mult lasciali a 1.

Allora il mio nForce non ce l'ha. Speedfan 4.35 ma quella voce mi manca. Se è nella stessa finestra proprio non c'è.

DMJ
15-09-2008, 20:42
Allora il mio nForce non ce l'ha. Speedfan 4.35 ma quella voce mi manca. Se è nella stessa finestra proprio non c'è.Sì nella stessa finestra, strano.
Dalla quarta voce nell'immagine.

http://i159.photobucket.com/albums/t121/JohnJCash/Advanced_Tab.jpg

Gabberino
15-09-2008, 20:55
Salve ragazzi...
Dovrei acquistare delle ventole per il mio soprano ma ho dei dubbi.
Ho visto che molte persone hanno optato per le Scythe slip stream da 1200 e da 1600.
Non sono troppo rumorose quelle da 33db?rispetto a quelle stock del soprano come si comportano e quanti db hanno le ventole del soprano(per confrontare)?

Ho 2 ventole da 120 e una da 80.quella da 80 cosa mi consigliate?

Devo acquistare cavi apparte/adattatori oppure come devo fare per collegarle?
Come scheda madre ho una Asus p5b deluxe.

Ps:quanti cfm e quanti rpm hanno le ventole del soprano?

ilratman
15-09-2008, 21:03
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio da voi, ho il pc quasi completamente silenzioso, l'unico rumore proviene dalla ventola dell'alimentatore che vorrei sostituire, per favore potreste consigliarmi una ventola da 120 silenziosa che possa andare bene?

Questo è l'alimentatore :rolleyes:

LcPower Super Silent LC6550 V2.0 - 550W 120mm fan
Questo è il sito
http://www.lc-power.com/

purtroppo non posso mettere il link diretto
grazie mille :) :)

dovresti prima capire che caratteristiche ha la ventola che hai adesso per sapere come sostituirla.

joydivision
15-09-2008, 21:03
@ DMJ Le tue prime otto voci mi mancano tutte. Se fossi capace ti manderei la stessa schermata...

pupgna
15-09-2008, 21:05
Salve ragazzi...
Dovrei acquistare delle ventole per il mio soprano ma ho dei dubbi.
Ho visto che molte persone hanno optato per le Scythe slip stream da 1200 e da 1600.
Non sono troppo rumorose quelle da 33db?rispetto a quelle stock del soprano come si comportano e quanti db hanno le ventole del soprano(per confrontare)?

Ho 2 ventole da 120 e una da 80.quella da 80 cosa mi consigliate?

Devo acquistare cavi apparte/adattatori oppure come devo fare per collegarle?
Come scheda madre ho una Asus p5b deluxe.

Ps:quanti cfm e quanti rpm hanno le ventole del soprano?


la ventola laterale dovrebbe essere da 92 e non da 80.
le ventole originali del soprano, saranno da 23-25 db (quelle da 120)

Gabberino
15-09-2008, 21:20
la ventola laterale dovrebbe essere da 92 e non da 80.
le ventole originali del soprano, saranno da 23-25 db (quelle da 120)

Controllato,è vero sono da 9cm
Se metto da 92 va pur bene vero?ho letto che quelle da 92 vengono comunemente dette da 90.
Misurano 21db ma quindi se mettessi le scythe da 33db non fanno un bordello pauroso rispetto a queste?oppure come funziona?
Cosa mi consigliate come 90/92 di ventolina?sempre Scythe? poi potreste per piacere rispondere in al mio post precedente?

Graaazias:)

Walker82xx
16-09-2008, 00:05
Ilratman... ho un'idea per vita xbox 360 :idea:
Visto che non è più in garanzia.... toglierla dal suo case e farsene uno artigianale cosi può farselo come vuole e mettendoci delle belle sleepstrem 800 o 1200 :D

DMJ
16-09-2008, 00:08
@ DMJ Le tue prime otto voci mi mancano tutte. Se fossi capace ti manderei la stessa schermata...Se manca non so che dirti, probabilmente non sono regolabili quei valori.
Hai provato selezionando altre voci su Chip?

vita.v83
16-09-2008, 08:04
Ilratman... ho un'idea per vita xbox 360 :idea:
Visto che non è più in garanzia.... toglierla dal suo case e farsene uno artigianale cosi può farselo come vuole e mettendoci delle belle sleepstrem 800 o 1200 :D

ciao grazie della tua idea provo a mettere 3 fan una laterale una sul dissipatore della cpu e una ventole tipo quelle che usano i notebook su il dissipatore del gpu e vedo come va se non dovesse andare bene costruisco un nuovo case, una cosa sai dove posso trovare un termometro digitale dove mi indica 4 settori di fonte di calore per metterlo sulla xbox360 con le pile ?

joydivision
16-09-2008, 12:37
Se manca non so che dirti, probabilmente non sono regolabili quei valori.
Hai provato selezionando altre voci su Chip?

Ho provato anche ad installare i nuovi driver 15.23 per chipset nForce ma non è cambiato nulla. Forse il problema sta nel chipset. Le altre voci del menu advanced permettono solo l'offset delle temp. Quando si decideranno a mandarmi la MB nuova vedrò se si risolve. Ancora grazie.

ilratman
16-09-2008, 13:09
ciao grazie della tua idea provo a mettere 3 fan una laterale una sul dissipatore della cpu e una ventole tipo quelle che usano i notebook su il dissipatore del gpu e vedo come va se non dovesse andare bene costruisco un nuovo case, una cosa sai dove posso trovare un termometro digitale dove mi indica 4 settori di fonte di calore per metterlo sulla xbox360 con le pile ?

solo termometro con 4 sensori non so, ma se prendi un scyhte kazemaster hai i 4 sensori e anche 4 regolatori ventole.

Artiko
16-09-2008, 17:17
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio da voi, ho il pc quasi completamente silenzioso, l'unico rumore proviene dalla ventola dell'alimentatore che vorrei sostituire, per favore potreste consigliarmi una ventola da 120 silenziosa che possa andare bene?

Questo è l'alimentatore :rolleyes:

LcPower Super Silent LC6550 V2.0 - 550W 120mm fan
Questo è il sito
http://www.lc-power.com/

purtroppo non posso mettere il link diretto
grazie mille :) :)

ma secondo me è già silenzioso di origine questo ali...

Gabberino
17-09-2008, 00:18
Controllato,è vero sono da 9cm
Se metto da 92 va pur bene vero?ho letto che quelle da 92 vengono comunemente dette da 90.
Misurano 21db ma quindi se mettessi le scythe da 33db non fanno un bordello pauroso rispetto a queste?oppure come funziona?
Cosa mi consigliate come 90/92 di ventolina?sempre Scythe? poi potreste per piacere rispondere in al mio post precedente?

Graaazias:)

:rolleyes:

vita.v83
17-09-2008, 08:40
solo termometro con 4 sensori non so, ma se prendi un scyhte kazemaster hai i 4 sensori e anche 4 regolatori ventole.

ciao ho cercato questo strumento che mi ai segnalato sia su google e ebay ma non lo trovata dove lo trovo?

DMJ
17-09-2008, 08:44
ciao ho cercato questo strumento che mi ai segnalato sia su google e ebay ma non lo trovata dove lo trovo?:mbe:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_scythe_kaze_master.aspx

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=scythe+kaze+master&fromform=true

http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m38.l1313&_nkw=scythe+kaze+master&_nd1=See-All-Categories

pupgna
17-09-2008, 08:49
forse l'ha cercato...tutto attaccato

vita.v83
17-09-2008, 10:09
:mbe:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_scythe_kaze_master.aspx

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=scythe+kaze+master&fromform=true

http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m38.l1313&_nkw=scythe+kaze+master&_nd1=See-All-Categories

vorrei un consiglio spassionato questo lo devo mettere sulla console xbox360 quale ci metto?
poi ne devo comprare uno per metterlo nel pc quale ci metto?

DMJ
17-09-2008, 10:49
vorrei un consiglio spassionato questo lo devo mettere sulla console xbox360 quale ci metto?
poi ne devo comprare uno per metterlo nel pc quale ci metto?C'è poco da consigliare, devi scegliere a seconda di quanti canali per ventole o quanti sensori di temperatura ti servono.
C'è il modello più piccolo da 3.5" con 2 canali per le ventole e 2 sensori termici; poi c'è il modello 5.25" con 4 canali per le ventole e 4 sensori termici.
Inoltre puoi scegliere il colore che più ti aggrada o più si addice al case, tra silver e nero.

http://www.scythe-usa.com/product/acc/029/images/km01-3.5-main_203.jpg http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/images/km01-main_203_000.jpg

Trokji
17-09-2008, 13:28
Ciao DMJ, volevo sapere te quali ventole da 120 mm useresti per il liquido? vorrei ventole molto silenziose ma come portata d'aria decenti.. inoltre secondo te per 1 4850 ed 1 e2140 (in futuro potrei cambiare configurazione ma per adesso ho questo!) può bastare un biventola? magari se in futuro non basta aggiungo un altro radiatore (scusami quest'ultima parte forse è OT)

DMJ
17-09-2008, 14:24
Ciao DMJ, volevo sapere te quali ventole da 120 mm useresti per il liquido? vorrei ventole molto silenziose ma come portata d'aria decenti.. inoltre secondo te per 1 4850 ed 1 e2140 (in futuro potrei cambiare configurazione ma per adesso ho questo!) può bastare un biventola? magari se in futuro non basta aggiungo un altro radiatore (scusami quest'ultima parte forse è OT)Non ho avuto esperienze con liquido abbinato a ventole silenziose, ma io prenderei in considerazione le Noctua NF-P12 che hanno una buona pressione statica. In alternativa Scythe S-Flex o Noctua NF-S12, in questo caso secondo me preferibili alle Scythe Slip Stream per la maggiore pressione statica.

Pancho Villa
17-09-2008, 14:43
Controllato,è vero sono da 9cm
Se metto da 92 va pur bene vero?ho letto che quelle da 92 vengono comunemente dette da 90.
Misurano 21db ma quindi se mettessi le scythe da 33db non fanno un bordello pauroso rispetto a queste?oppure come funziona?
Cosa mi consigliate come 90/92 di ventolina?sempre Scythe? poi potreste per piacere rispondere in al mio post precedente?

Graaazias:)
Ti consiglio vivamente le Noiseblocker BlackSilent XE1 che fanno solo 21dB @ 12V ;)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=noiseblocker+xe1&prezzomin=-1&prezzomax=-1

http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m38.l1313&_nkw=noiseblocker+xe1&_nd1=See-All-Categories


PS: Comunque dà un'occhiata a questa rece:

http://www.silentpcreview.com/article720-page1.html

pupgna
17-09-2008, 14:50
-scythe slipstream SY1225SL12L 800 rpm
-scythe "S-FLEX" S-FDB SFF21F 1600 rpm
Prese
me le devon ancora spedire, arriveran mi sa la settimana prossima

così tocco con mano ste benedette scythe!
:D

Pancho Villa
17-09-2008, 14:55
-scythe "S-FLEX" S-FDB SFF21F 1600 rpm

Mmmh, questa è molto rumorosa: spero tu abbia un rheobus...

ilratman
17-09-2008, 15:09
Non ho avuto esperienze con liquido abbinato a ventole silenziose, ma io prenderei in considerazione le Noctua NF-P12 che hanno una buona pressione statica. In alternativa Scythe S-Flex o Noctua NF-S12, in questo caso secondo me preferibili alle Scythe Slip Stream per la maggiore pressione statica.

ULTRAKAZE 2000! :)

DMJ
17-09-2008, 15:18
ULTRAKAZE 2000! :)Sì è vero tu sei sempre per la Ultrakaze. Ottima soluzione però secondo me spostata un po' più verso l'efficienza che la silenziosità, almeno per come la concepisce la mia mente malata di silenzio. :D ... e le mie orecchie!

monomm
17-09-2008, 15:24
Per il Thermalright 120 ultra una sleep da 800 e' sufficente ? Oppure ? ,grazie.

ilratman
17-09-2008, 15:25
Sì è vero tu sei sempre per la Ultrakaze. Ottima soluzione però secondo me spostata un po' più verso l'efficienza che la silenziosità, almeno per come la concepisce la mia mente malata di silenzio. :D ... e le mie orecchie!

he he

lo so che rompo le scatole con le ultrakaze ma ti assicuro che a 1000 giri su un radiatore o un dissi molto fitto rendono molto di più della p12 a 1000 giri e come rumorosità siamo li.

se poi le metti sotto i 1000 giri diventano silenziosissime pur rendendo ancora bene.

ovviamente sotto i 750 giri non metterei mai una ventola su un radiatore sarebbe inutile.

DMJ
17-09-2008, 15:49
he he

lo so che rompo le scatole con le ultrakaze ma ti assicuro che a 1000 giri su un radiatore o un dissi molto fitto rendono molto di più della p12 a 1000 giri e come rumorosità siamo li.

se poi le metti sotto i 1000 giri diventano silenziosissime pur rendendo ancora bene.Sì in effetti deve essere molto efficiente.

ovviamente sotto i 750 giri non metterei mai una ventola su un radiatore sarebbe inutile.Dipende, io ho una Noctua a 550rpm sul Thermalright IFX-14 e una S-Flex a 450rpm in uscita dal case in corrispondenza dell'IFX e ho delle buone temp sui core (E6550 a default ovviamente): ~33° idle; ~46° full (Tamb ~25°).
Le mie scelte però sono sicuramente mirate al silenzio assoluto a tutti i costi.
Infatti poi ho una Slip Stream a 600rpm tra i Quiet Drive e l'alimentatore fanless Antec Phantom 500 e una Kaze-jyu Slim a 800rpm sull'Ati HD3850 passiva.
Tutto ciò per ottenere il silenzio assoluto, anche la notte con la quasi totale assenza di rumore di fondo. E quando dico silenzio intendo SILENZIO! :D

ilratman
17-09-2008, 15:55
Sì in effetti deve essere molto efficiente.

Dipende, io ho una Noctua a 550rpm sul Thermalright IFX-14 e una S-Flex a 450rpm in uscita dal case in corrispondenza dell'IFX e ho delle buone temp sui core (E6550 a default ovviamente): ~33° idle; ~46° full (Tamb ~25°).
Le mie scelte però sono sicuramente mirate al silenzio assoluto a tutti i costi.
Infatti poi ho una Slip Stream a 600rpm tra i Quiet Drive e l'alimentatore fanless Antec Phantom 500 e una Kaze-jyu Slim a 800rpm sull'Ati HD3850 passiva.
Tutto ciò per ottenere il silenzio assoluto, anche la notte con la quasi totalità di rumore di fondo. E quando dico SILENZIO per me è SILENZIO!:D

anche la mia config è improntata al silenzio ovviamente.

io ho optato per una una ultrakze 1000@500giri per ifx-14, una slipstream 800 in uscita del case, due slip500 in ingresso, la 8800gt amp l'ho messa passiva sotto acellero s1 ma viene investita in pieno dalla slip 500 in ingresso.

l'unica cosa che sento è il disco samsung, che pur silenziosissimo fa rumore e l'alimentatore che non è passivo pur se silenzioso, direi che se ne sta a 22-24DB tranquillamente ma nel p182 viene un po' attutito.

per dirti adesso adesso sotto ifx ho e8600@4GHz 1.15V e in full fa 49° e ne fa 32-33 in idle.

magari metto le modifiche che ho fatto al p182 per ottenere ciò ma devo ancora fare l'ultima definitiva per renderlo perfetto, ma soprattutto devo prendere il rheo per riuscire finalmente a gestire le ventole senza doverle mettere fisse a 5V soprattutto la ultrakaze 1000.

comunque se tornassi indietro prenderei il ninjia cu perchè è molto più performante con bassisimo flusso di ifx-14 che ha bisogno di più pressione per rendere bene mentre basterebbe una slip 500 sul ninjia.

tu che li hai servono i quite drive?

io ho preso il disco samsung perchè è l'unico 7200 che consuma meno di 5W e vorrei inscatolarlo in un case homemade di mdf che attutisce il rumore molto bene e ci metterei anche del fonoassorbente dentro ma se trovassi qualcosa di già fatto e che funziona sarebbe più facile.

per l'alimentatore pensavo al nuovo silverstone da 450W che sembra ottimo e ed è l'unico veramente passivo.

DMJ
17-09-2008, 16:16
Secondo me i Quiet Drive non valgono quello che costano in quanto hanno sia pregi che difetti.
Un pregio è quello di attutire il rumore del disco, anche se non del tutto, nonostante i miei Seagate Barracuda non siano rumorosi. Inoltre dovrebbe tenere i dischi con buone temperature, nonostante siano inseriti nel fonoassorbente, grazie a del materiale gel/siliconico che fa da conduttore di calore sulle superfici esterne e nel contempo da smorzatore di rumore. Dico dovrebbe in quanto ho i dischi in raid e quindi non posso rilevare le temp, ma dai giudizi e dalle prove lette in rete sembra funzionare abbastanza bene il sistema di dissipazione.
Passiamo alla nota negativa. Nonostante il disco sia annegato in tutti questi materiali e il box stesso è provvisto di fissaggi antivibrazione in gomma per fissarlo agli slot 5.25, la vibrazione prodotta è eccessiva! Infatti l'unico rumore che si sentiva provenire dal case di notte era un ronzio a bassa frequenza generato dal case che andava in risonanza con i dischi. Per questo li ho dovuti sospendere.

ilratman
17-09-2008, 16:31
Secondo me i Quiet Drive non valgono quello che costano in quanto hanno sia pregi che difetti.
Un pregio è quello di attutire il rumore del disco, anche se non del tutto, nonostante i miei Seagate Barracuda non siano rumorosi. Inoltre dovrebbe tenere i dischi con buone temperature, nonostante siano inseriti nel fonoassorbente, grazie a del materiale gel/siliconico che fa da conduttore di calore sulle superfici esterne e nel contempo da smorzatore di rumore. Dico dovrebbe in quanto ho i dischi in raid e quindi non posso rilevare le temp, ma dai giudizi e dalle prove lette in rete sembra funzionare abbastanza bene il sistema di dissipazione.
Passiamo alla nota negativa. Nonostante il disco sia annegato in tutti questi materiali e il box stesso è provvisto di fissaggi antivibrazione in gomma per fissarlo agli slot 5.25, la vibrazione prodotta è eccessiva! Infatti l'unico rumore che si sentiva provenire dal case di notte era un ronzio a bassa frequenza generato dal case che andava in risonanza con i dischi. Per questo li ho dovuti sospendere.

i dischi sono una componente troppo rumorosa, alcuni meno effettivamente ma rimangono rumorosi.

stavo pensando di andare su un bel 320GB 2.5" da 5400giri per ridurre il rumore, ne ho uno sul protatile e va da dio e non è molto rumoroso, anche se nel portatile si sente ovviamente ma li siamo in un ambito diverso e l'hd lo ho a 20cm.

mi dispiace che i quite drive non vadano chissà che! :(

a questo punto mi sa che dobbiamo aspettare gli ssd!

pupgna
17-09-2008, 16:35
Mmmh, questa è molto rumorosa: spero tu abbia un rheobus...

ce l'ho
;)

DMJ
17-09-2008, 16:43
i dischi sono una componente troppo rumorosa, alcuni meno effettivamente ma rimangono rumorosi.

stavo pensando di andare su un bel 320GB 2.5" da 5400giri per ridurre il rumore, ne ho uno sul protatile e va da dio e non è molto rumoroso, anche se nel portatile si sente ovviamente ma li siamo in un ambito diverso e l'hd lo ho a 20cm.

mi dispiace che i quite drive non vadano chissà che! :(

a questo punto mi sa che dobbiamo aspettare gli ssd!SSD, non aspetto altro!!! (Una ventola in meno). Se i Quiet Drive costassero max una 20ina di Euro non sarebbe male come scelta.

greciaclassica
19-09-2008, 11:45
Mi consigliate 3 ventole da sostituire a quelle dell'Antec p182, queste ultime hanno collegato un pulsantino che ne regola la velocità, esiste qualcosa di simile? senza dover prendere un rheobus

Quelle di serie dovrebbero essere Antec Tricool 120x120x25,4, avevo visto le noctua s12 1200, che mi consigliate?

grazie!

EDIT ho letto che molti di voi consigliano le slipstream 800, mi potete dire se rispetto a quelle citate sopra riescono ad essere ugualmente efficaci?

DMJ
19-09-2008, 21:25
Mi consigliate 3 ventole da sostituire a quelle dell'Antec p182, queste ultime hanno collegato un pulsantino che ne regola la velocità, esiste qualcosa di simile? senza dover prendere un rheobus

Quelle di serie dovrebbero essere Antec Tricool 120x120x25,4, avevo visto le noctua s12 1200, che mi consigliate?

grazie!

EDIT ho letto che molti di voi consigliano le slipstream 800, mi potete dire se rispetto a quelle citate sopra riescono ad essere ugualmente efficaci?Sì le SlipStream 800 hanno un'ottima portata e sono molto silenziose. Per il case sono una buona scelta. In alternativa anche le Scythe S-Flex sono ottime o le costose Noctua.
Nessuna di queste però ha incluso un regolatore. Le Noctua hanno un cavetto detto U.L.N.A. che, se inserito, permette alla ventola di andare più lentamente della sua velocità nominale.

Massy84
20-09-2008, 09:29
secondo voi quanto sono sballati i valori dichiarati per le Enermax Magma e Cluster? :D

ilratman
20-09-2008, 09:55
secondo voi quanto sono sballati i valori dichiarati per le Enermax Magma e Cluster? :D

dal mio punto di vista almeno del doppio.

Massy84
20-09-2008, 10:00
dal mio punto di vista almeno del doppio.

addirittura il doppio?!?

ilratman
20-09-2008, 10:06
addirittura il doppio?!?

se consideri che le noctua s12 a 1200 secondo me sono ben più di 20db, anzi sono proprio rumorose, mentre ne dichiarano anche loro di meno capirai perchè mi devo aspettare almeno il doppio con quei dati.

gigi88
20-09-2008, 10:33
se consideri che le noctua s12 a 1200 secondo me sono ben più di 20db, anzi sono proprio rumorose, mentre ne dichiarano anche loro di meno capirai perchè mi devo aspettare almeno il doppio con quei dati.

Anche le noctua NF-B9-1600 non emettono 17 dba come dichiarato, ma molto di piu. Secondo me sono rumorose, io infatti la tengo al minimo

greciaclassica
20-09-2008, 11:23
Sì le SlipStream 800 hanno un'ottima portata e sono molto silenziose. Per il case sono una buona scelta. In alternativa anche le Scythe S-Flex sono ottime o le costose Noctua.
Nessuna di queste però ha incluso un regolatore. Le Noctua hanno un cavetto detto U.L.N.A. che, se inserito, permette alla ventola di andare più lentamente della sua velocità nominale.

Ti ringrazio per la risposta e per l'aiuto :) , dato che necessito di quasi silenzio credo opterò per le slip stream 800, mi pare di aver capito che spostano abbastanza aria ed in più sono le più silenziose delle tre, al momento le mie antec tricool sono l'unico rumore del pc, ho appena cambiato l'alimentatore con un Enermax Pro82+ e il dissipatore vga con un accelero x2.

DMJ
20-09-2008, 11:45
Ti ringrazio per la risposta e per l'aiuto :) , dato che necessito di quasi silenzio credo opterò per le slip stream 800, mi pare di aver capito che spostano abbastanza aria ed in più sono le più silenziose delle tre, al momento le mie antec tricool sono l'unico rumore del pc, ho appena cambiato l'alimentatore con un Enermax Pro82+ e il dissipatore vga con un accelero x2.Come silenziosità siamo lì ma le Slip costano meno. Le S-Flex e le Noctua dovrebbero avere un po' più di pressione statica ma per il tuo utilizzo non è necessario che sia alta.

greciaclassica
20-09-2008, 15:15
Come silenziosità siamo lì ma le Slip costano meno. Le S-Flex e le Noctua dovrebbero avere un po' più di pressione statica ma per il tuo utilizzo non è necessario che sia alta.

Un'ultima cosa, volendo cambiare anche quella dello Scythe Infinity cosa mi consigli?
Fan
Dimensions: 120 x 120 x 25mm
Noise Level: 23.5dBA
Air Flow: 46.5CFM
Speed: 1,200rpm (±10%)

grazie :)

DMJ
20-09-2008, 18:07
Un'ultima cosa, volendo cambiare anche quella dello Scythe Infinity cosa mi consigli?
Fan
Dimensions: 120 x 120 x 25mm
Noise Level: 23.5dBA
Air Flow: 46.5CFM
Speed: 1,200rpm (±10%)

grazie :)Scythe S-Flex 1200rpm da regolare con rheobus oppure 800rpm.

Pistolpete
20-09-2008, 18:21
Un'ultima cosa, volendo cambiare anche quella dello Scythe Infinity cosa mi consigli?
Fan
Dimensions: 120 x 120 x 25mm
Noise Level: 23.5dBA
Air Flow: 46.5CFM
Speed: 1,200rpm (±10%)

grazie :)

Non vale la pena cambiare quella ventola con una scythe da 1200rpm, sono molto simili. Testato personalmente.

DMJ
20-09-2008, 18:25
Non vale la pena cambiare quella ventola con una scythe da 1200rpm, sono molto simili. Testato personalmente.Davvero non si nota la differenza? Perché portandola a ~1000rpm la portata dovrebbe essere simile all'originale, mentre il rumore dovrebbe essere inferiore ai 20dBA contro i 23.5dBA dell'originale (in base al rumore dichiarato).

Pistolpete
20-09-2008, 18:38
Davvero non si nota la differenza? Perché portandola a ~1000rpm la portata dovrebbe essere simile all'originale, mentre il rumore dovrebbe essere inferiore ai 20dBA contro i 23.5dBA dell'originale (in base al rumore dichiarato).
Sì probabilmente la s-flex è migliore, il fatto è che non ha senso secondo me spendere 15€ per qualcosina in più. Il gioco non vale la candela, secondo me.
Poi se uno vuole proprio spenderli quei soldi è libero di farlo, ci mancherebbe. :)

greciaclassica
20-09-2008, 19:24
In realtà avevo pensato di mettere anche lì una slipstream da 800 :confused:

DMJ
20-09-2008, 20:18
In realtà avevo pensato di mettere anche lì una slipstream da 800 :confused:Secondo me la pressione statica delle Slip Stream è più bassa di quella delle S-Flex. Peccato che la Scythe non dichiari i valori di pressione.

joydivision
20-09-2008, 20:26
Secondo me la pressione statica delle Slip Stream è più bassa di quella delle S-Flex. Peccato che la Scythe non dichiari i valori di pressione.

http://www.scythe-eu.com/fileadmin/images/fan/Ultra-Kaze-120%2838mm%29/Scythe-Static-Pressure-Comparison.jpg

Pensi possa essere indicativo?

DMJ
20-09-2008, 20:32
http://www.scythe-eu.com/fileadmin/images/fan/Ultra-Kaze-120%2838mm%29/Scythe-Static-Pressure-Comparison.jpg

Pensi possa essere indicativo?Però manca la Slip Stream.

joydivision
20-09-2008, 20:35
Però manca la Slip Stream.

Mica solo quella. Però vedo la differenza tra le ultime due ventole e alla stessa velocità la pressione cambia di poco seppure una sia da 38 e l'altra da 25. La slip pensi sia tanto diversa?

DMJ
20-09-2008, 20:39
Mica solo quella. Però vedo la differenza tra le ultime due ventole e alla stessa velocità la pressione cambia di poco seppure una sia da 38 e l'altra da 25. La slip pensi sia tanto diversa?E' solo un'impressione, ovviamente non l'ho potuto provare empiricamente, però la forma delle pale così piccole mi dà questa sensazione.

Artiko
20-09-2008, 20:56
C'è poco da consigliare, devi scegliere a seconda di quanti canali per ventole o quanti sensori di temperatura ti servono.
C'è il modello più piccolo da 3.5" con 2 canali per le ventole e 2 sensori termici; poi c'è il modello 5.25" con 4 canali per le ventole e 4 sensori termici.
Inoltre puoi scegliere il colore che più ti aggrada o più si addice al case, tra silver e nero.

http://www.scythe-usa.com/product/acc/029/images/km01-3.5-main_203.jpg http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/images/km01-main_203_000.jpg

semplicemente i migliori!!

devo far fuori il mio zalman

joydivision
20-09-2008, 20:56
E' solo un'impressione, ovviamente non l'ho potuto provare empiricamente, però la forma delle pale così piccole mi dà questa sensazione.

Io ho in mano una SY1225SL12SH che è la slip da 1900 rpm. La posso paragonare solo alla maru da 1900 e alla ultra da 2000. Mi sembra più rumorosa e non muove tanta aria come le due sopra. L'avevo montata come laterale e aspirava da una griglia a fori di 4mm dove faceva un bel rumore. Ora la ultra si sente decisamente meno.

monomm
20-09-2008, 23:01
Per un cooler master Gemini 2 , che coppia da 120 mi consigliate ?

ilratman
20-09-2008, 23:05
Per un cooler master Gemini 2 , che coppia da 120 mi consigliate ?

noctua p12.

Gabberino
21-09-2008, 14:12
ciao raga secondo voi come ventola da 92 cosa dovrei acquistare?
ho visto la queste due principalmente

-scythe kama pwm da 2500 con 31db e portata di 55 cmf costo 8.90
-COOLINK SWIF 922 da 1850 21db portata 37cmf costo 9.90

Poi pensavo di acquistare 2 ventole da 120 della scythe precisamente le slip stream.

Secondo voi conviene prenderne 2 da 1600 o una da 1600 e una da 1200?
Premetto che le pagherei entrambe 9.90 quindi pensavo a sto punto di prendere 2 da 1600 visto che comunque costano uguali a quelle da 1200.

Per ora non dovrei avere altre domande:stordita:

P.s: rispondete in tanti please che più risposte ho più chiarisco i miei dubbi.

Grazie

Gabberino
22-09-2008, 13:18
Up please...dovrei fare l'acquisto in sti giorni...:mc:

nclbj
22-09-2008, 16:16
eDIT: Scusate, doppio post

nclbj
22-09-2008, 16:19
Ma hai qualcosa che ti permetta di regolare il voltaggio?
Perchè se no queste ventole iniziano a nn essere + di tanto silenziose.
Poi bisogna vedere che utilizzo ne devi fare.
Quelle in immissione potrebbero bastare già le 800, x buttar fuori l'aria magari sarebbero meglio quelle da 1200.
Dicci anche come sono configurate le attuali ventole

seph87
22-09-2008, 17:18
prendi le 1200 che sono già al limite come silenziosità, e poi volendo le downvolti e diventano mute, ma con ottimi cfm ;)

Gabberino
22-09-2008, 22:08
Salve ragazzi e grazie ad entrambi.

Ho un Soprano con le ventole standard..quelle arancioni.
L'importante è che ho una buona portata d'aria perchè già la mia camera è un forno,d'estate con il caldo diventa improponibile tenere il pc acceso.
Se dite che quelle da 1200 bastano e sono silenzione ben vengano,l'importante è come già detto che non mi facciano rimpiangere di aver speso abbastanza soldi inutilmente per aver sostituito le ventole standard con ventole con prestazioni simili magari.

Per quella invece laterale da 92 cosa mi consigliate?Sembrano discrete quelle 2 che ho menzionato nei post precedenti o avete da propormi di meglio?

P.s:non possiedo nessun regolatore di ventole.

Ma le ventole da 3 pin sono alimentate solo dal connettore a 3 pin giusto?o hanno il connettore a 3 pin e quello a 4 per l'alimentazione?perdonate la mia ignoranza.:fagiano: :fagiano:

pupgna
23-09-2008, 15:47
arrivate le 2 scythe
slipstream 800 rpm messa in immissione sul pc principale
s-flex 1600rpm messa in immissione, cooling cpu sul mulettino

soddisfatto, soprattutto della sflex che mi aspettavo + rumorosa.
fa un rumorino basso basso e non acuto come altre ventole.

spesa 24 euro spedite con racc.
a meno non ho trovato.

ciaooo

pupgna
23-09-2008, 15:51
Salve ragazzi e grazie ad entrambi.

Ho un Soprano con le ventole standard..quelle arancioni.
L'importante è che ho una buona portata d'aria perchè già la mia camera è un forno,d'estate con il caldo diventa improponibile tenere il pc acceso.
Se dite che quelle da 1200 bastano e sono silenzione ben vengano,l'importante è come già detto che non mi facciano rimpiangere di aver speso abbastanza soldi inutilmente per aver sostituito le ventole standard con ventole con prestazioni simili magari.

Per quella invece laterale da 92 cosa mi consigliate?Sembrano discrete quelle 2 che ho menzionato nei post precedenti o avete da propormi di meglio?

P.s:non possiedo nessun regolatore di ventole.

Ma le ventole da 3 pin sono alimentate solo dal connettore a 3 pin giusto?o hanno il connettore a 3 pin e quello a 4 per l'alimentazione?perdonate la mia ignoranza.:fagiano: :fagiano:


io ti consiglio di optare per una da slipstream 800 davanti e una 800/1200 rpm dietro.
lateralmente, per quanto conti....cerca quella con la minor rpm o maggior silenziosità tanto conta poco.
nel soprano io ho una enermax UC-9AEBS
regolata al minimo (del suo potenziometro) starebbe a 1000 giri, non soddisfatto l'ho attaccata al rheobus e ho tolto ancora un pò e sarà a 700 giri

le ventole a 3 pin hanno il connettore a 3 pin :fagiano:
ad esempio le scythe hanno un adattatore per collegare la spina a 3 pin al molex 4 pin (come quello dell'hd, come per le ventole del soprano che hanno solo quello per esempio)

Gabberino
24-09-2008, 19:59
Ciao grazie della risposta.

Pensi che una 1200 sia in emissione che in immissione rispetto alle ventole normali del soprano facciano cosi rumore?
Ora come ora ciò che sento è solo la ventola del dissipatore boxed della intel che fa casino ma lo sostituirò con il 9700 della Zalman.

Si ho capito per il connettore ma vorrei sapere se collegassi la ventola alla scheda madre direttamente riceve sufficente corrente per alimentarsi?cosi toglierei un po di cavi molex 4pin e non sarebbe male.:fagiano: :fagiano:

pupgna
24-09-2008, 20:31
Pensi che una 1200 sia in emissione che in immissione rispetto alle ventole normali del soprano facciano cosi rumore?
Ora come ora ciò che sento è solo la ventola del dissipatore boxed della intel che fa casino ma lo sostituirò con il 9700 della Zalman.

la differenza sarebbe poca, ma c'è
certo che poi se ci metti uno zalman 9700...che non brilla per essere un dissipatore silenzioso, van bene anche le 1200.
cmq a parità di prezzo, ci son dissipatori meglio dello zalman

Ciao grazie della risposta.
Si ho capito per il connettore ma vorrei sapere se collegassi la ventola alla scheda madre direttamente riceve sufficente corrente per alimentarsi?cosi toglierei un po di cavi molex 4pin e non sarebbe male.:fagiano: :fagiano:

certo
credevo ti facessi problemi ad avere i connettori 3 pin sulla mobo

Ravenmax87
25-09-2008, 10:35
ciao raga..volevo chiedervi cosa ne pensate di queste ventole...sono uscite da poco...
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1631&cosa=info&yy=00#content

grazie a tutti per le risp ;)

gwwmas
25-09-2008, 11:02
ciao raga..volevo chiedervi cosa ne pensate di queste ventole...sono uscite da poco...
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1631&cosa=info&yy=00#content

grazie a tutti per le risp ;)

Come ho già detto, sono belle da vedere ma per niente silenziose.

Ciauz;)

Ravenmax87
25-09-2008, 11:15
Come ho già detto, sono belle da vedere ma per niente silenziose.

Ciauz;)

sul sito indicano dai minimo 8 ai massimo 14 db...io penso che siano silenziose...non credi? :D

DMJ
25-09-2008, 11:19
sul sito indicano dai minimo 8 ai massimo 14 db...io penso che siano silenziose...non credi? :DUn conto è quello che viene dichiarato, un altro conto è quello che è in realtà.

argez
25-09-2008, 11:47
Ragazzi come sono le 140mm della scythe?
http://www.scythe-usa.com/product/acc/038/sy1425sl12_detail.html

Stavo facendoci un pensierino e non ho visto molto in giro per poter farmene un'opinione :).

gwwmas
25-09-2008, 11:52
sul sito indicano dai minimo 8 ai massimo 14 db...io penso che siano silenziose...non credi? :D

Se l' ho scritto è perchè ne ho una a casa e l' ho provata, non credi ? :D

Un conto è quello che viene dichiarato, un altro conto è quello che è in realtà.

QUOTO :O

Ravenmax87
25-09-2008, 12:52
chiedo umilmente perdono :) solo per curiosità sapete dirmi all'incirca quanti db fanno veramente?

Mtty
25-09-2008, 13:27
Il rumore è soggettivo e, comunque, sulla recensione di Pctuner (http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/993/Enermax-Everest-la-nuova-star-del-silenzio/3.html), affermano che si sentono solo a 20cm di distanza al max. Io ne ho 3 e non le sento affatto, sento l'hard disk.

BeLakor
25-09-2008, 13:32
Domanda: devo acquistare 2 ventole 80x80 per radiatore sistema a liquido.
Che ventole mi consigliate? Quello che cerco (ovviamente come tutti voi penso) è un ottimo rapporto silenziosità/prestazioni.

In giro ho trovato:

- Scythe Kaze - White LED SY802512WH-VR - 3400 rpm ( 80x80x25mm ) € 3.99
(ottimo prezzo, ma spostano 22 m³/h ~ 80 m³/h con rispettivi 19,88~35,51dB)

- Nanoxia FX08-2200 (bulk) ( 80x80x25mm ) 32,45 CFM - 18 dBA € 8.99

- Nanoxia FX08-3000 (bulk) ( 80x80x25mm ) 45,75 CFM - 27 dBA € 8.99

[sapete se le Nanoxia 80x80 hanno il rheobus come le 120x120?]

- SilenX iXtrema Pro IXP-54-11 ( 80x80x25mm ) 24 CFM - 11 dBA € 11.49

BeLakor

gwwmas
25-09-2008, 13:39
Il rumore è soggettivo e, comunque, sulla recensione di Pctuner (http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/993/Enermax-Everest-la-nuova-star-del-silenzio/3.html), affermano che si sentono solo a 20cm di distanza al max. Io ne ho 3 e non le sento affatto, sento l'hard disk.

A che velocità girano le tue ventole ?

Ciauz;)

seph87
25-09-2008, 13:56
beh a 1000giri sono silenziose tutte bene o male...

Mtty
25-09-2008, 14:07
Ne ho 3 ma purtroppo vedo solo la velocità di una da 12, perche le altre sono collegate direttamente all'alimentatore, comunque va a 900/1000 rpm e non la sento neanche.

Ravenmax87
25-09-2008, 16:50
raga a parte la silenziosità...come luminosità invece è come in questa foto?
http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=1661&invis=4

gwwmas
25-09-2008, 20:58
raga a parte la silenziosità...come luminosità invece è come in questa foto?
http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=1661&invis=4

Eccoti la foto dal vero.

http://img111.imagevenue.com/loc1052/th_72590_DSCF1668_122_1052lo.JPG (http://img111.imagevenue.com/img.php?image=72590_DSCF1668_122_1052lo.JPG) http://img215.imagevenue.com/loc335/th_72618_DSCF1669_122_335lo.JPG (http://img215.imagevenue.com/img.php?image=72618_DSCF1669_122_335lo.JPG)

Ciauz;)

Ravenmax87
26-09-2008, 09:02
molto gentile grazie ancora...:D cmq sono davvero belle...:eek:

User111
01-10-2008, 17:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24372017&postcount=12592 nel secondo caso che ventola mattere? (le solite recom?):stordita:

Massy84
01-10-2008, 17:22
Eccoti la foto dal vero.

http://img111.imagevenue.com/loc1052/th_72590_DSCF1668_122_1052lo.JPG (http://img111.imagevenue.com/img.php?image=72590_DSCF1668_122_1052lo.JPG) http://img215.imagevenue.com/loc335/th_72618_DSCF1669_122_335lo.JPG (http://img215.imagevenue.com/img.php?image=72618_DSCF1669_122_335lo.JPG)

Ciauz;)

sono tue?

Artiko
01-10-2008, 20:50
è arrivata sul mercato la ventola 120 a led pwm?

gwwmas
01-10-2008, 21:02
sono tue?

Yes.

Ciauz;)

gwwmas
01-10-2008, 21:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24372017&postcount=12592 nel secondo caso che ventola mattere? (le solite recom?):stordita:


Ventola normale ?
Non luminosa ?

Ciauz;)

User111
01-10-2008, 21:18
Ventola normale ?
Non luminosa ?

Ciauz;)

vorrei mettere adattatore 6-8 con ventole silenziose o al limite 6-8/8-12 con le recom simili alle mie

gwwmas
01-10-2008, 22:22
vorrei mettere adattatore 6-8 con ventole silenziose o al limite 6-8/8-12 con le recom simili alle mie

Se vuoi spendere veramente poco le recom rimangono inbattibili altrimenti vai di scythe.

Ciauz;)

Massy84
01-10-2008, 22:28
Yes.

Ciauz;)

come ti trovi? e sopratutto, secondo te rispettano i dati dichiarati sulla rumorosità?

gwwmas
01-10-2008, 22:34
come ti trovi? e sopratutto, secondo te rispettano i dati dichiarati sulla rumorosità?

Belle sicuramente ma per il rumore preferisco ben altro.

Assolutamente no, il rumore dichiarato è molto ottimistico.

Ciauz;)

Lender
03-10-2008, 08:29
ho comprato 3 ventole Thermaltake A1926 ma fanno un casino assurdo!!

uff...

Però hanno anche un connettore da 3pin per monitorare la velocità, se le collego ad un rheobus posso diminuire la velocità???
Qualche info da chi le ha comprate? :mc:

DMJ
03-10-2008, 08:32
ho comprato 3 ventole Thermaltake A1926 ma fanno un casino assurdo!!

uff...

Però hanno anche un connettore da 3pin per monitorare la velocità, se le collego ad un rheobus posso diminuire la velocità???
Qualche info da chi le ha comprate? :mc:Le Thermaltake sono notoriamente rumorosette.
Comunque se le colleghi ad un rheobus puoi diminuirne la velocità.

Lender
03-10-2008, 10:00
Le Thermaltake sono notoriamente rumorosette.
Comunque se le colleghi ad un rheobus puoi diminuirne la velocità.

Però è garantito 21db :stordita:

ilratman
03-10-2008, 10:12
Però è garantito 21db :stordita:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

beh allora non puoi lamentarti che sono rumorose no!

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

DMJ
03-10-2008, 10:36
Però è garantito 21db :stordita:Garantito? :asd:
Certo, 21dBA a 10 metri con microfono fuori asse di 45°. Quindi una ventola da 30dBA @ 1 metro con mic in asse è sicuramente più silenziosa!
Purtroppo la rumorosità dichiarata in questo modo dai produttori è fine a se stessa e può dare solo un'indicazione di massima se non viene specificato come è stata effettuata la misura. Sarebbe corretto creare uno standard di misura.

DMJ
03-10-2008, 14:08
Ho approfittato dell'occasione per contattare tutti i produttori delle ventole inserite in tabella per chiedere che tipo di metodo utilizzano per misurare il rumore delle proprie ventole o almeno a quale distanza dalla ventola effettuano la misura.
Posterò le risposte in prima pagina, in fondo al primo post.

Edit: Al momento hanno risposto:

Akasa
GlacialTech
Recom
Noctua
Evercool
SilenX
Vizo
Silverstone
Noiseblocker
Sharkoon
YS Tech
Nexus
Papst

seph87
03-10-2008, 15:37
Ho approfittato dell'occasione per contattare tutti i produttori delle ventole inserite in tabella per chiedere che tipo di metodo utilizzano per misurare il rumore delle proprie ventole o almeno a quale distanza dalla ventola effettuano la misura.
Posterò le risposte in prima pagina, in fondo al primo post.

Edit: Al momento hanno risposto:

Akasa
GlacialTech

ottima cosa! ;)

panepane
03-10-2008, 15:39
Sarebbe corretto creare uno standard di misura.

Troppo utopico.

Lo stesso discorso vale sostanzialmente per qualsiasi tipo di rating: wattaggio degli ali, potenza degli amplificatori, velocità massima delle auto etc etc...

La serietà di un produttore si misura anche dalle informazioni che offre riguardo ai rating: se rende le sue misurazioni replicabili e tarocca i dati allora si é autosputtanata a dovere. Se comunica i metodi di misurazione, quindi, é già un buon indice di serietà.

btw, ho provato le Fractal Design 140x140 serie silent :cool:

Dichiarate (e non certo garantite :asd:) 600 rpm / 9 dBA 33 cfm o giu di li se ricordo bene. Devo dire che devi metterci l'orecchio pericolosamente vicino per sentirle nonostante lo spostamento d'aria lo facciano eccome.

Qualcuno sa dirmi le sue impressioni sulle Scythe Kama Kaze 120mm BLU LED? Ne ho montate due anche di quelle ma non mi stanno impressionando più di tanto sul piano della silenziosità: al minimo (800/900 rpm) quasi non si sentono ma già a 1000 rpm incominciano a fare un po' di casino. Messe al massimo poi :eek:, un uragano!

Ciau!

DMJ
03-10-2008, 16:32
Troppo utopico.

Lo stesso discorso vale sostanzialmente per qualsiasi tipo di rating: wattaggio degli ali, potenza degli amplificatori, velocità massima delle auto etc etc...

La serietà di un produttore si misura anche dalle informazioni che offre riguardo ai rating: se rende le sue misurazioni replicabili e tarocca i dati allora si é autosputtanata a dovere. Se comunica i metodi di misurazione, quindi, é già un buon indice di serietà.
Per le misure dell'SPL dei sistemi audio delle aziende serie esiste lo standard: AES standard, secondo il quale la misura dell'SPL deve essere effettuata in camera anecoica, con microfono in asse alla sorgente, ad 1 metro di distanza, applicando 1W di potenza.

Per le ventole purtroppo nessuno dà alcuna informazione esplicita. Per fortuna però qualcuno sta rispondendo alla mia richiesta.

panepane
03-10-2008, 16:36
Per le misure dell'SPL dei sistemi audio delle aziende serie esiste lo standard: AES standard, secondo il quale la misura dell'SPL deve essere effettuata in camera anecoica, con microfono in asse alla sorgente, ad 1 metro di distanza, applicando 1W di potenza.

... a 1 Khz, se non sbaglio.


Per le ventole purtroppo nessuno dà alcuna informazione esplicita. Per fortuna però qualcuno sta rispondendo alla mia richiesta.

Infatti é un'ottima cosa!

DMJ
03-10-2008, 16:44
... a 1 Khz, se non sbaglio.
Per la misura del Maximum SPL dovrebbe essere preso il valore massimo ottenuto, a prescindere dalla frequenza. Altrimenti considera che ad esempio per un sub si avrebbe un SPL molto basso ad 1KHz.

pupgna
03-10-2008, 17:50
Ho approfittato dell'occasione per contattare tutti i produttori delle ventole inserite in tabella per chiedere che tipo di metodo utilizzano per misurare il rumore delle proprie ventole o almeno a quale distanza dalla ventola effettuano la misura.
Posterò le risposte in prima pagina, in fondo al primo post.

Edit: Al momento hanno risposto:

Akasa
GlacialTech
Recom
Noctua
Evercool

fai un fischio se risponde la silenx!

panepane
03-10-2008, 18:34
Per la misura del Maximum SPL dovrebbe essere preso il valore massimo ottenuto, a prescindere dalla frequenza. Altrimenti considera che ad esempio per un sub si avrebbe un SPL molto basso ad 1KHz.

:doh:

Mi sono confuso: é la distorsione degli ampli che di solito la calcola ad 1kHz...

Un sub degno del nome che porta avrebbe un spl nullo ad 1kHz...
:asd:

DMJ
03-10-2008, 21:28
fai un fischio se risponde la silenx!SilenX presente all'appello! :D

seph87
04-10-2008, 11:21
prime impressioni sui metodi di misura?? :)

Walker82xx
04-10-2008, 12:25
Ho approfittato dell'occasione per contattare tutti i produttori delle ventole inserite in tabella per chiedere che tipo di metodo utilizzano per misurare il rumore delle proprie ventole o almeno a quale distanza dalla ventola effettuano la misura.
Posterò le risposte in prima pagina, in fondo al primo post.

Edit: Al momento hanno risposto:

Akasa
GlacialTech
Recom
Noctua
Evercool
SilenX

Ciao...ottimo lavoro!
Eeeee..... se postassi la risposte in italiano :stordita: :p

DMJ
05-10-2008, 09:53
prime impressioni sui metodi di misura?? :)Le misure vengono eseguite in maniera professionale, ma rilevare il rumore di una ventola ad 1 metro di distanza, come alcuni hanno dichiarato, non mi sembra un dato sufficiente. Bisognerebbe almeno effettuare una seconda rilevazione a distanza più ravvicinata, altrimenti il rumore di fondo elimina in maniera sostanziale gran parte del rumore prodotto dalla ventola.

Ciao...ottimo lavoro!
Eeeee..... se postassi la risposte in italiano :stordita: :pOk, magari quando avremo tutte (si spera) le risposte vedo di tradurle.

DMJ
08-10-2008, 15:40
Al momento hanno risposto:

Akasa
GlacialTech
Recom
Noctua
Evercool
SilenX
Vizo
Silverstone
Noiseblocker
Sharkoon
YS Tech
Nexus
Papst13 su 33, per ora ha risposto quasi il 40% dei produttori contattati, spero che qualcun altro prenda in considerazione la richiesta. Mi meraviglio di Scythe di cui non ho ancora ricevuto risposta, ma presumibilmente risponderà a breve visto che ha sempre fornito informazioni senza problemi.
Comunque continuerò a tartassare i produttori fin quando non mi risponderanno, almeno con una risposta negativa al fornire quel tipo di informazioni.
Mi chiedo perché molte aziende mettono i contatti sul sito per poi non rispondere a chi li utilizza.

panepane
08-10-2008, 16:20
Fractal Design?

Ho notato che non ci sono nella lista in prima pagina... :confused:

DMJ
08-10-2008, 16:28
Fractal Design?

Ho notato che non ci sono nella lista in prima pagina... :confused:Hai ragione, mi ero ripromesso di aggiungerle quanto prima.

panepane
08-10-2008, 19:02
Hai ragione, mi ero ripromesso di aggiungerle quanto prima.

Ok!

Non ce le hanno molti shop a listino ma le mie sono ottime!

Artiko
08-10-2008, 20:20
mmm.. fractal design... devo prenderle!

Walker82xx
08-10-2008, 23:16
Ciao a tutti :D
Mi sono arrivate l'altro giorno 6 Recom Trasparenti blu led 1000 rpm.
Però a 12V mi girano tutte tra i 1200 e 1300 giri :eek: :eekk: :eek:
E' tutto normale :mbe:

panepane
09-10-2008, 08:43
mmm.. fractal design... devo prenderle!

Queste (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=4&prod=19) te le posso consigliare.

http://www.fractal-design.com/img_prod/140mm.jpg

http://www.fractal-design.com/img_prod/140mm_box.jpg

Davvero ottime!

burundz
09-10-2008, 09:11
mmm.. fractal design... devo prenderle!
Ci sono review delle fractal confrontate con altre ventole, specie con le slipstream?

alcar100
09-10-2008, 11:08
Ciao ragazzi,
ho comprato delle resistenze per diminuire un po il voltaggio delle mie ventole.
Sulle resistenze c'è scritto:
5W 0,82OhmK
5W 0,56OhmK
5W 0,68OhmK
Le ho provate ma il risultato è nullo, nessuna differenza; anche mettendone 9 assieme in serie la velocità della ventola rimane uguale (con lo stesso casino).
Il collegamento della resistenza l'ho fatto sul positivo (12V).
Cosa ho sbagliato?
Il calcolo?
Il collegamento?
Eppure ho seguito alla lettera le indicazioni in prima pagina:muro:

DMJ
09-10-2008, 11:48
Ciao ragazzi,
ho comprato delle resistenze per diminuire un po il voltaggio delle mie ventole.
Sulle resistenze c'è scritto:
5W 0,82OhmK
5W 0,56OhmK
5W 0,68OhmK
Le ho provate ma il risultato è nullo, nessuna differenza; anche mettendone 9 assieme in serie la velocità della ventola rimane uguale (con lo stesso casino).
Il collegamento della resistenza l'ho fatto sul positivo (12V).
Cosa ho sbagliato?
Il calcolo?
Il collegamento?
Eppure ho seguito alla lettera le indicazioni in prima pagina:muro:Che valore ti dava il calcolo?

Drakogian
10-10-2008, 00:01
Un saluto a tutti voi del thread.
Vorrei un consiglio sulla scelta di una ventola in estrazione da piazzare sul retro del case. Sono in queste condizioni:

1. case Centurion 532.
2. Cpu E8400 in overclock con dissi Zerotherm FZ 120.
3. Vga Ati HD 4850
4. 4 HD

Ho una ventola da 120 in immissione. Vorrei una ventola che mi smaltisca il calore nel case ma chiaramente silenziosa. La posso collegare ad un reobhus o, meglio ancora, alla mobo e controllarla con speedfan. Chiaro che quando sono in idle o a metà carico della cpu la ventola deve fare il minimo rumore. Buon ultimo, ma non necessario, se avesse il led sarebbe il massimo avendo fatto un pò di modding al pc.

Un grazie anticipato per gli eventuali suggerimenti.

Walker82xx
10-10-2008, 00:28
Ciao a tutti :D
Mi sono arrivate l'altro giorno 6 Recom Trasparenti blu led 1000 rpm.
Però a 12V mi girano tutte tra i 1200 e 1300 giri :eek: :eekk: :eek:
E' tutto normale :mbe:

:stordita:

Dany.86
10-10-2008, 00:30
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su che ventole da 120 mm acquistare per il mio pc. alla fine dell'upgrade (che sto facendo a pezzi, dati i costi) sarà così:

mobo Asus M3n-ht dlx-hdmi
AMD Phenom x4 Black + IFX-14
doppia 8800 GT in sli
alimentatore corsair da 750W
2 Gb ram kingstone HyperX 8500 ddr2

Vorrei un paio di ventole da 120 mm ad alta pressione statica per il ifx-14 e un paio da mettere una in entrata e una in uscita del case (di queste non mi interessa a pressione).
Se poi queste 2 sono anche reattive agli UV oppure a Led tanto meglio, così si vedono anche:Prrr: .

Ma comunque il punto è che voglio ventole che funzionino BENE (quindi che soffino come Di@ comanda) e in silenzio!
Grazie a tutti!;)

DMJ
10-10-2008, 14:20
Un saluto a tutti voi del thread.
Vorrei un consiglio sulla scelta di una ventola in estrazione da piazzare sul retro del case. Sono in queste condizioni:

1. case Centurion 532.
2. Cpu E8400 in overclock con dissi Zerotherm FZ 120.
3. Vga Ati HD 4850
4. 4 HD

Ho una ventola da 120 in immissione. Vorrei una ventola che mi smaltisca il calore nel case ma chiaramente silenziosa. La posso collegare ad un reobhus o, meglio ancora, alla mobo e controllarla con speedfan. Chiaro che quando sono in idle o a metà carico della cpu la ventola deve fare il minimo rumore. Buon ultimo, ma non necessario, se avesse il led sarebbe il massimo avendo fatto un pò di modding al pc.

Un grazie anticipato per gli eventuali suggerimenti.Scythe S-Flex o Scythe SlipStream.
Con i led Recom, ma le Scythe sono sicuramente superiori.

DMJ
10-10-2008, 14:22
Ciao a tutti :D
Mi sono arrivate l'altro giorno 6 Recom Trasparenti blu led 1000 rpm.
Però a 12V mi girano tutte tra i 1200 e 1300 giri :eek: :eekk: :eek:
E' tutto normale :mbe:Sì è normale, sia perché le velocità dichiarate sono sempre almeno +-10% e poi perché l'alimentazione non è mai esattamente 12V.

DMJ
10-10-2008, 14:27
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su che ventole da 120 mm acquistare per il mio pc. alla fine dell'upgrade (che sto facendo a pezzi, dati i costi) sarà così:

mobo Asus M3n-ht dlx-hdmi
AMD Phenom x4 Black + IFX-14
doppia 8800 GT in sli
alimentatore corsair da 750W
2 Gb ram kingstone HyperX 8500 ddr2

Vorrei un paio di ventole da 120 mm ad alta pressione statica per il ifx-14 e un paio da mettere una in entrata e una in uscita del case (di queste non mi interessa a pressione).
Se poi queste 2 sono anche reattive agli UV oppure a Led tanto meglio, così si vedono anche:Prrr: .

Ma comunque il punto è che voglio ventole che funzionino BENE (quindi che soffino come Di@ comanda) e in silenzio!
Grazie a tutti!;)Per quelle ad alta pressione le Noctua NF-P12 oppure, come consiglia sempre ilratman, le Scythe Ultrakaze da controllare in velocità.
Per il case andrei sulle Scythe S-Flex o SlipStream. Recom se le vuoi a led, ma come ho detto anche due post sopra le Scythe sono superiori.

Drakogian
10-10-2008, 14:31
Grazie per la risposta... ;)

La Scythe Slip Stream 120 la trovo da 1200 - 1600 -1900 rpm. Qual'è la migliore nel rapporto flusso d'aria/rumore ?

Scythe S-Flex ---> il mio negozio ha questa: Scythe KAMA-FLEX 120 mm 1500 o 1900 rpm. Intendevi questa ? Costano 5 € in più della Slip Stream. Vale la pena ?

Le Recom non le trovo.... che ne dici di una Enermax Everest UCEV 120 ?

DMJ
10-10-2008, 14:47
Grazie per la risposta... ;)

La Scythe Slip Stream 120 la trovo da 1200 - 1600 -1900 rpm. Qual'è la migliore nel rapporto flusso d'aria/rumore ?

Scythe S-Flex ---> il mio negozio ha questa: Scythe KAMA-FLEX 120 mm 1500 o 1900 rpm. Intendevi questa ? Costano 5 € in più della Slip Stream. Vale la pena ?

Le Recom non le trovo.... che ne dici di una Enermax Everest UCEV 120 ?Le SlipStream esistono anche da 500 e 800rpm. La scelta dipende solo da quanto rumore vuoi avere e di quanta portata hai bisogno. Personalmente ritengo non silenziose tutte le ventole superiori ai 1000rpm, quindi sceglierei una 1200rpm da regolare in velocità per avere comunque un discreto flusso all'occorrenza.

Le S-Flex non sono le Kama, sono queste: http://www.scythe-usa.com/product/acc/002/sflex_detail.html
Costano comunque di più delle SlipStream in quanto hanno un motore più complesso che dura molto di più e probabilmente resta più silenzioso nel tempo.

Le Everest, secondo chi le ha confrontate con le Recom, sono inferiori. Inoltre sono regolate in automatico da una sonda di temperatura e se le vuoi poter controllare tu devi modificare la sonda mettendola in corto.

Drakogian
10-10-2008, 15:03
Continuo ad approfittare dei tuoi consigli...

Su un dissi Zerotherm Zen FZ 120, che deve tenere a bada un intel E8400 in OC, cosa consigli di montare ? La ventola deve avere un attacco PWM in modo da controllarla da bios o con SpeedFan.

DMJ
10-10-2008, 15:08
Continuo ad approfittare dei tuoi consigli...

Su un dissi Zerotherm Zen FZ 120, che deve tenere a bada un intel E8400 in OC, cosa consigli di montare ? La ventola deve avere un attacco PWM in modo da controllarla da bios o con SpeedFan.Purtroppo di PWM ce ne sono poche e io non le ho mai provate. Però qualcuno ha parlato bene delle Arctic Cooling. Altrimenti potresti provare le Scythe Kama PWM.

ilratman
10-10-2008, 15:32
non so se avete visto queste!

http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=2&id=21&tab=2

non vi ricordano qualcosa? :D

DMJ
10-10-2008, 15:45
non so se avete visto queste!

http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=2&id=21&tab=2

non vi ricordano qualcosa? :DEh già, credo siano proprio loro: Nanoflux Bearing (NFB) <--> Nanotechnology Bearing
Solo la velocità è diversa: 1500 vs 1250 rpm.

Dany.86
10-10-2008, 17:33
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su che ventole da 120 mm acquistare per il mio pc. alla fine dell'upgrade (che sto facendo a pezzi, dati i costi) sarà così:

mobo Asus M3n-ht dlx-hdmi
AMD Phenom x4 Black + IFX-14
doppia 8800 GT in sli
alimentatore corsair da 750W
2 Gb ram kingstone HyperX 8500 ddr2

Vorrei un paio di ventole da 120 mm ad alta pressione statica per il ifx-14 e un paio da mettere una in entrata e una in uscita del case (di queste non mi interessa a pressione).
Se poi queste 2 sono anche reattive agli UV oppure a Led tanto meglio, così si vedono anche:Prrr: .

Ma comunque il punto è che voglio ventole che funzionino BENE (quindi che soffino come Di@ comanda) e in silenzio!
Grazie a tutti!;)

uppino:stordita:

panepane
10-10-2008, 20:10
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su che ventole da 120 mm acquistare per il mio pc. alla fine dell'upgrade (che sto facendo a pezzi, dati i costi) sarà così:

mobo Asus M3n-ht dlx-hdmi
AMD Phenom x4 Black + IFX-14
doppia 8800 GT in sli
alimentatore corsair da 750W
2 Gb ram kingstone HyperX 8500 ddr2

Vorrei un paio di ventole da 120 mm ad alta pressione statica per il ifx-14 e un paio da mettere una in entrata e una in uscita del case (di queste non mi interessa a pressione).
Se poi queste 2 sono anche reattive agli UV oppure a Led tanto meglio, così si vedono anche:Prrr: .

Ma comunque il punto è che voglio ventole che funzionino BENE (quindi che soffino come Di@ comanda) e in silenzio!
Grazie a tutti!;)

120mm é una misura talmente comune che hai l'imbarazzo della scelta. A meno che quelle per il dissi non le vuoi pwm, in tal caso la scelta non é poi così ampia.

Il 3d é pieno di consigli e dipende da quanti cfm e/o db vuoi e quanti soldi puoi spendere. ;)

Parti dalla prima pagina, magari, a parte la tabella ci sono dei link molto interessanti.

DMJ
11-10-2008, 00:32
uppino:stordita:Ti avevo già risposto! :read:

Per quelle ad alta pressione le Noctua NF-P12 oppure, come consiglia sempre ilratman, le Scythe Ultrakaze da controllare in velocità.
Per il case andrei sulle Scythe S-Flex o SlipStream. Recom se le vuoi a led, ma come ho detto anche due post sopra le Scythe sono superiori.

Dany.86
11-10-2008, 08:17
Oh cavolo, chiedo subito scusa a DMJ, non avevo proprio visto la tua risposta, l'avrò fatta passare senza notarla, sorry e grazie!;)
Avrei bisogno di sapere ancora un paio di cose se non è un problema con il topic:
cosa significa controllarle in PWM?
quali sono i vari modi per controllarne la velocità?
se usassi un rheobus, potreste consigliarmene uno buono? grazie a tutti ancora!

DMJ
11-10-2008, 10:29
Oh cavolo, chiedo subito scusa a DMJ, non avevo proprio visto la tua risposta, l'avrò fatta passare senza notarla, sorry e grazie!;)
Avrei bisogno di sapere ancora un paio di cose se non è un problema con il topic:
cosa significa controllarle in PWM?
quali sono i vari modi per controllarne la velocità?
se usassi un rheobus, potreste consigliarmene uno buono? grazie a tutti ancora!Le ventole possono essere di due tipi: le normali a 3-pin controllabili in tensione e le 4-pin PWM. Per controllarle in tensione viene variata la tensione di alimentazione e la ventola gira più piano al diminuire della tensione. Il PWM invece è invece un tipo di controllo che manda degli impulsi di tensione costante alla ventola e variando la rapidità di questi impulsi ne fa variare la velocità.

Un ottimo rheobus è lo Scythe Kaze Master.

Ortolino
12-10-2008, 15:15
Ragazzi se ho una ventola da 9 cm che fa 33 dBA e 44 CFM a 12v, riesco a calcolare con qualche formula quanti dbA e CFM si ottengono con il downvolt a 7v e a 5v?
E poi, ho nel case un posto per ventola da 8, mettendo la nove con 2 fori aggiuntivi, la portata d'aria aumenta o è limitata dalle dimensioni della griglia?
Insomma, ventola da 9 su foratura da 8 cm è consigliabile?

DMJ
12-10-2008, 18:34
Ragazzi se ho una ventola da 9 cm che fa 33 dBA e 44 CFM a 12v, riesco a calcolare con qualche formula quanti dbA e CFM si ottengono con il downvolt a 7v e a 5v?
E poi, ho nel case un posto per ventola da 8, mettendo la nove con 2 fori aggiuntivi, la portata d'aria aumenta o è limitata dalle dimensioni della griglia?
Insomma, ventola da 9 su foratura da 8 cm è consigliabile?Rumore e portata non sono calcolabili, ma solo misurabili.
Per la ventola 9cm messa sulla predisposizione della 8 la portata è più o meno la stessa, con la conseguenza di poter avere più rumore per l'aria che si scontra con la parte senza fori.

Shida
12-10-2008, 19:13
Le ventole possono essere di due tipi: le normali a 3-pin controllabili in tensione e le 4-pin PWM. Per controllarle in tensione viene variata la tensione di alimentazione e la ventola gira più piano al diminuire della tensione. Il PWM invece è invece un tipo di controllo che manda degli impulsi di tensione costante alla ventola e variando la rapidità di questi impulsi ne fa variare la velocità.

Un ottimo rheobus è lo Scythe Kaze Master.

Una domanda.

ma invece le ventole a 2pin? cioè che hanno un cavetto rosso-nero?

DMJ
12-10-2008, 19:21
Una domanda.

ma invece le ventole a 2pin? cioè che hanno un cavetto rosso-nero?Sono come le 3 pin ma senza il cavo tachimetrico (solitamente giallo) con cui poter rilevare la velocità.

Shida
12-10-2008, 19:30
Sono come le 3 pin ma senza il cavo tachimetrico (solitamente giallo) con cui poter rilevare la velocità.

Eh ma nel caso si volesse appunto controllare?

alcar100
12-10-2008, 19:48
Che valore ti dava il calcolo?

Dal calcolo fatto mi dava 35ohm.

DMJ
12-10-2008, 19:59
Eh ma nel caso si volesse appunto controllare?Si controllano sempre in tensione, come le 3 pin.

DMJ
12-10-2008, 20:00
Dal calcolo fatto mi dava 35ohm.Ma se non sbaglio tu hai provato delle resistenze da 0.82 Ohm, quindi di valore troppo basso.

alcar100
12-10-2008, 20:53
Ma se non sbaglio tu hai provato delle resistenze da 0.82 Ohm, quindi di valore troppo basso.

No! sulle resistenze c'è scritto:
5W 0,82OhmK
5W 0,56OhmK
5W 0,68OhmK
Quella K finale non significa Kilo?

DMJ
12-10-2008, 22:28
No! sulle resistenze c'è scritto:
5W 0,82OhmK
5W 0,56OhmK
5W 0,68OhmK
Quella K finale non significa Kilo?Mah, di solito si scrive KOhm, non hai un multimetro per misurarle?
Altrimenti hanno il codice a colore o sono ceramiche?

Dany.86
12-10-2008, 23:41
se hanno il codice dei colori scrivili e ti posso dire da quanto sono ;)

alcar100
13-10-2008, 09:15
Mah, di solito si scrive KOhm, non hai un multimetro per misurarle?
Altrimenti hanno il codice a colore o sono ceramiche?

se hanno il codice dei colori scrivili e ti posso dire da quanto sono ;)

Sono ceramiche; ecco la foto
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i375862_RESISTENZERIDOTTA.jpg
Mi sa proprio che sono Ohm e non KOhm
Con il multimetro infatti impostando su 200, mi viene fuori 0,9_0,8.
Mi son fidato del commesso (evidentemente era alle prime armi).
Si lo ammetto... sono stato un fesso!
Grazie

DMJ
13-10-2008, 09:41
Sono ceramiche; ecco la foto

Mi sa proprio che sono Ohm e non KOhm
Con il multimetro infatti impostando su 200, mi viene fuori 0,9_0,8.
Mi son fidato del commesso (evidentemente era alle prime armi).
Si lo ammetto... sono stato un fesso!
GrazieSì infatti non sono KOhm. Addirittura hai preso le ceramiche da 5W! Nella maggior parte dei casi sono sufficienti massimo da 2W. Quanto ti risultava il calcolo dei watt dissipati?

alcar100
13-10-2008, 11:44
Sì infatti non sono KOhm. Addirittura hai preso le ceramiche da 5W! Nella maggior parte dei casi sono sufficienti massimo da 2W. Quanto ti risultava il calcolo dei watt dissipati?

Dal calcolo mi dava meno di 1watt, ma il venditore mi disse che per quel valore di resistenze bisogna partire da minimo 5w.
Proverò a farmele cambiare, anche se è passato già un mese.

DMJ
13-10-2008, 11:52
Dal calcolo mi dava meno di 1watt, ma il venditore mi disse che per quel valore di resistenze bisogna partire da minimo 5w.
Proverò a farmele cambiare, anche se è passato già un mese.Valori standard che si avvicinano a 35 Ohm sono 33 e 39 Ohm e credo ci siano sia da 1W che da 2W.
Quelle che hai ora se hanno tutti i reofori storti non penso che te le cambieranno. Ma spero che te le abbiano fatte pagare meno di 50 centesimi l'una!

Dany.86
13-10-2008, 12:42
Generalmente le resistenze le pago circa 10 centesimi l'una... se ti hanno chiesto di più è caro...

DMJ
13-10-2008, 14:10
Generalmente le resistenze le pago circa 10 centesimi l'una... se ti hanno chiesto di più è caro...Beh ma quelle sono ceramiche da 5W, costano un po' di più di quelle normali da un quarto di watt.

Ortolino
13-10-2008, 17:09
Rumore e portata non sono calcolabili, ma solo misurabili.
Per la ventola 9cm messa sulla predisposizione della 8 la portata è più o meno la stessa, con la conseguenza di poter avere più rumore per l'aria che si scontra con la parte senza fori.

Quindi meglio una da 8 cm buona e finisce lì. Ho preso la Noctua NF R8 1800.
Volevo solo confrontare rumore e portata con una da 9 cm che già avevo in casa downvoltata, ma a quanto pare non si riesce. Grazie comunque.

Alzatan
13-10-2008, 23:40
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio!!
Dato che ho 4 slot di ram nel mio pc, la ventola del ninja non ci sta piú sul lato delle ram, e per ora l'ho messa sopra la vga, ma non credo che funzioni bene!!

Mi serve una ventola da 120mm (silenziosa o cmq silenziabile dal mio hardcano...) che sia spessa meno di 25mm, che é il formato standard...
Mi sapete dire se esistono, come si chiamano e magari anche dove le trovo???:help:

Grazie!!!:D

DMJ
14-10-2008, 00:46
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio!!
Dato che ho 4 slot di ram nel mio pc, la ventola del ninja non ci sta piú sul lato delle ram, e per ora l'ho messa sopra la vga, ma non credo che funzioni bene!!

Mi serve una ventola da 120mm (silenziosa o cmq silenziabile dal mio hardcano...) che sia spessa meno di 25mm, che é il formato standard...
Mi sapete dire se esistono, come si chiamano e magari anche dove le trovo???:help:

Grazie!!!:DSe riesci a metterci una 100mm ci sono le Scythe KAZE JYU SLIM spesse soltanto 12mm.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/035/sy1012sl12_detail.html

bigboss8888
14-10-2008, 15:22
Urgente:
mi servono consigli riguarda ventole leddate blu silenziose ed efficenti da mettere in un coolermaster cm690

gigi88
14-10-2008, 15:26
Urgente:
mi servono consigli riguarda ventole leddate blu silenziose ed efficenti da mettere in un coolermaster cm690

Recom Blower! ;)

joydivision
14-10-2008, 15:55
Vorrei cambiare la ventola stock della mia scheda video (HD4870) con una più performante e più grande. L'attacco sulla scheda è a due pin. Ho provato a collegare diversi modelli della scythe (ultra, maru, slip) ma riesco a farle girare solo al max. Anzi se imposto percentuali più basse la ventola si ferma e si sente rumore elettrico che non fa pensare nulla di buono. La ventola originale ha al suo interno uno stampato che mi fa pensare possa essere una PWM. Ha senso con due soli fili? Vorrei collegarla alla scheda video per conservare il controllo in base alle temp. Grazie a chi mi sa dire qualcosa.

ilratman
14-10-2008, 16:00
Vorrei cambiare la ventola stock della mia scheda video (HD4870) con una più performante e più grande. L'attacco sulla scheda è a due pin. Ho provato a collegare diversi modelli della scythe (ultra, maru, slip) ma riesco a farle girare solo al max. Anzi se imposto percentuali più basse la ventola si ferma e si sente rumore elettrico che non fa pensare nulla di buono. La ventola originale ha al suo interno uno stampato che mi fa pensare possa essere una PWM. Ha senso con due soli fili? Vorrei collegarla alla scheda video per conservare il controllo in base alle temp. Grazie a chi mi sa dire qualcosa.

ma intendi ventola o dissipatore?

io credo il secondo e se proprio vuoi prendi acellero twin che ha già le ventole pensate per collegarle alla scheda video.

bigboss8888
14-10-2008, 16:45
Recom Blower! ;)

ho cercato ma ci son solo da 120 mm non esistono da 140???? son buone lo stesso?

suggerimenti? potete anche indicarmi lo shop dove trovarle? grazie mille

gigi88
14-10-2008, 16:51
ho cercato ma ci son solo da 120 mm non esistono da 140???? son buone lo stesso?

suggerimenti? potete anche indicarmi lo shop dove trovarle? grazie mille

io ne ho 2 da 120mmm e mi trovo bene.

cerca su trovaprezzi

ilratman
14-10-2008, 16:51
ho cercato ma ci son solo da 120 mm non esistono da 140???? son buone lo stesso?

suggerimenti? potete anche indicarmi lo shop dove trovarle? grazie mille

sei un po' troppo agitato e se non specifichi la misura come fa il povero gigi a sapere che tu le vuoi da 140?

io ti avrei consigliato delle ottime CM da 80 vedi te! :asd:

comunque non esistono buone ventole da 140, a parte le scythe, figurati luminose!

le recom sono buone ma altrettanto valide sono le scythe led.

per trovare dove le vendono basta trovaprezzi.

gigi88
14-10-2008, 16:52
sei un po' troppo agitato e se non specifichi la misura come fa il povero gigi a sapere che tu le vuoi da 140?

io ti avrei consigliato delle ottime CM da 80 vedi te! :asd:

:D :asd:

Drakogian
14-10-2008, 16:52
Cerca in google "Recom Blower" solo italia e vedrai dove sono in vendita. ;)

bigboss8888
14-10-2008, 17:01
sei un po' troppo agitato e se non specifichi la misura come fa il povero gigi a sapere che tu le vuoi da 140?

io ti avrei consigliato delle ottime CM da 80 vedi te! :asd:

comunque non esistono buone ventole da 140, a parte le scythe, figurati luminose!

le recom sono buone ma altrettanto valide sono le scythe led.

per trovare dove le vendono basta trovaprezzi.

scusate è che nello scrivere il primo post avevo un po fretta :doh: chide perdono, 140 o 120 è uguale per me, pensavo solo che 140 potevano essere meglio se mi dite che le recom da 120 sono buone ventole le compro a occhi chiusi non ho esigenze specifiche

ilratman
14-10-2008, 17:08
scusate è che nello scrivere il primo post avevo un po fretta :doh: chide perdono, 140 o 120 è uguale per me, pensavo solo che 140 potevano essere meglio se mi dite che le recom da 120 sono buone ventole le compro a occhi chiusi non ho esigenze specifiche

non sono certo le ventole migliori ma son le migliori a led.

non sbagli se le prendi!

gigi88
14-10-2008, 17:09
scusate è che nello scrivere il primo post avevo un po fretta :doh: chide perdono, 140 o 120 è uguale per me, pensavo solo che 140 potevano essere meglio se mi dite che le recom da 120 sono buone ventole le compro a occhi chiusi non ho esigenze specifiche

si come puoi vedere in prima pagina come ventole a led le Recom da 120x120 sono buone!

joydivision
14-10-2008, 17:24
ma intendi ventola o dissipatore?

io credo il secondo e se proprio vuoi prendi acellero twin che ha già le ventole pensate per collegarle alla scheda video.

La scheda ha già il suo dissipatore solo che la ventola è molto piccola e vorrei montarne una più grossa che prenda una superficie maggiore con più pressione e meno rumore. Possibile che con soli due pin sia una ventola pwm? Una ventola normale controllata comunque in pwm dovrebbe girare lo stesso no? Se setto al massimo la ventola non stock gira ma se setto % più basse non gira più e ronza in malo modo. Se pensi possa essere utile il dissi è uno zerotherm, modello proprietario per powercolor PCS+.

InferNOS
14-10-2008, 20:58
Ciao raga! DAto che sto per rifarmi il pc vorrei che mi consigliaste anche delle buone 12x12 per l'areazione: mi serve un'ottima portata d'aria reale (non quella che dichiarano i produttori :rolleyes: ) e con relativa silenziosità (ossia a me 26/27 db vanno più che bene, non mi interessa il silenzio più assoluto ma neanche voglio avere un aereo :D )
Stavo cercanodo qua e là ma di quelle poche che si trovano con ottima portata d'aria e bassa rumorosità si rivelano ciofeche dai test su internet...quindi mi appello a voi :O

DMJ
14-10-2008, 21:32
La scheda ha già il suo dissipatore solo che la ventola è molto piccola e vorrei montarne una più grossa che prenda una superficie maggiore con più pressione e meno rumore. Possibile che con soli due pin sia una ventola pwm? Una ventola normale controllata comunque in pwm dovrebbe girare lo stesso no? Se setto al massimo la ventola non stock gira ma se setto % più basse non gira più e ronza in malo modo. Se pensi possa essere utile il dissi è uno zerotherm, modello proprietario per powercolor PCS+.Non è possibile che sia pwm. La regolazione della scheda è stata studiata per la ventola di serie che ha una certa resistenza interna e un certo assorbimento di corrente diversi dalla ventola che hai messo tu.

DMJ
14-10-2008, 21:33
Ciao raga! DAto che sto per rifarmi il pc vorrei che mi consigliaste anche delle buone 12x12 per l'areazione: mi serve un'ottima portata d'aria reale (non quella che dichiarano i produttori :rolleyes: ) e con relativa silenziosità (ossia a me 26/27 db vanno più che bene, non mi interessa il silenzio più assoluto ma neanche voglio avere un aereo :D )
Stavo cercanodo qua e là ma di quelle poche che si trovano con ottima portata d'aria e bassa rumorosità si rivelano ciofeche dai test su internet...quindi mi appello a voi :OScythe S-Flex o SlipStream.

gigi88
14-10-2008, 21:35
Scythe S-Flex o SlipStream.

Quoto io ho due SlipStream da 120x120 e sono molto buone sia come silenziosità che come portata d'aria

ilratman
14-10-2008, 22:17
La scheda ha già il suo dissipatore solo che la ventola è molto piccola e vorrei montarne una più grossa che prenda una superficie maggiore con più pressione e meno rumore. Possibile che con soli due pin sia una ventola pwm? Una ventola normale controllata comunque in pwm dovrebbe girare lo stesso no? Se setto al massimo la ventola non stock gira ma se setto % più basse non gira più e ronza in malo modo. Se pensi possa essere utile il dissi è uno zerotherm, modello proprietario per powercolor PCS+.

Non è possibile che sia pwm. La regolazione della scheda è stata studiata per la ventola di serie che ha una certa resistenza interna e un certo assorbimento di corrente diversi dalla ventola che hai messo tu.

le ventole da scheda video lavorano solo in tensione e sono di solito a 5V quindi nel momento che vai a regolarle vanno sotto la tensione minima e si fermano.

sono a 5v perchè è la tensione più alta che ha a disposizione la scheda video se non alimentata dal connettore pci-express e quindi sarebbe assurdo che la ventola non partisse se uno si dimentica di alimentare la scheda, si rischierebbe di bruciare la gpu.

acellero twin è l'unico che ti da delle ventole che puoi mettere nell'attacco della scheda video e che puoi controllare.

prova a cercare delle ventole a 5V anche se di valide penso esistano solo le papst e le nmb o sunon.

InferNOS
15-10-2008, 08:34
Scythe S-Flex o SlipStream.

Umh..ho visto queste scythe s-flex e mi sembrano davvero carine :D
IO sarei interessato alle S-Flex SFF21E, ma sono pwm? o vanno sempre alla stessa velocità?

DMJ
15-10-2008, 08:37
Umh..ho visto queste scythe s-flex e mi sembrano davvero carine :D
IO sarei interessato alle S-Flex SFF21E, ma sono pwm? o vanno sempre alla stessa velocità?Non sono pwm, possono essere controllate in tensione.

InferNOS
15-10-2008, 13:36
Non sono pwm, possono essere controllate in tensione.

ok! tanto quella che prendo io mi dovrebbe andar bene anche così come rumore!
Delle ARCTIC COOLING AF12025 che mi dici? si trova qualche recensione ben fatta stile silentpcreview??

DMJ
15-10-2008, 14:11
ok! tanto quella che prendo io mi dovrebbe andar bene anche così come rumore!
Delle ARCTIC COOLING AF12025 che mi dici? si trova qualche recensione ben fatta stile silentpcreview??Qui (http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=26973) c'è una comparativa in cui trovi l'Arctic Cooling Arctic Fan 12 PWM che ha caratteristiche pressoché uguali alla AF12025 PWM.
Chi ha provato le Arctic Cooling dice che non sono male come ventole ed il prezzo è molto conveniente.

joydivision
15-10-2008, 14:18
le ventole da scheda video lavorano solo in tensione e sono di solito a 5V quindi nel momento che vai a regolarle vanno sotto la tensione minima e si fermano.

sono a 5v perchè è la tensione più alta che ha a disposizione la scheda video se non alimentata dal connettore pci-express e quindi sarebbe assurdo che la ventola non partisse se uno si dimentica di alimentare la scheda, si rischierebbe di bruciare la gpu.

acellero twin è l'unico che ti da delle ventole che puoi mettere nell'attacco della scheda video e che puoi controllare.

prova a cercare delle ventole a 5V anche se di valide penso esistano solo le papst e le nmb o sunon.

Questa è la risposta che volevo e forse mi aspettavo.
Come al solito grazie per la disponibilità!

InferNOS
15-10-2008, 14:49
Qui (http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=26973) c'è una comparativa in cui trovi l'Arctic Cooling Arctic Fan 12 PWM che ha caratteristiche pressoché uguali alla AF12025 PWM.
Chi ha provato le Arctic Cooling dice che non sono male come ventole ed il prezzo è molto conveniente.

Interessante!:)

Artiko
15-10-2008, 18:28
io voglio una ventola pwm a led!!!

CRIBBIO!

panepane
16-10-2008, 12:01
Posso deporre a fovore delle Scythe Kama PWM.

Ho montato una di queste ventole da 92x92mm sul nuovo dissi e posso dire che, alle velocità a cui mi gira, non si sente.

Le velocità dichiarate sono da 0 a 2500 rpm. Se setto il qfan a silent il post da errore perché la ventola gira troppo piano (300rpm): CPU FAN ERROR.

Devo impostare il qfan a standard e così la ventola mi va a 400 giri in idle, totalmente inudibile, forse anche grazie ai gommini di disaccoppiamento. Sotto sforzo al massimo l'ho vista girare a 1500 rpm e anche in quelle condizioni é coperta dalle altre ventole e dagli hd. Quando gira a 2500, con il qfan disabilitato, devo dire però che si sente eccome.

Il dissipatore usato e lo Xigmatek 963.

InferNOS
16-10-2008, 12:05
Raga dove è possibile trovare le Noiseblocker XL2 Rev. 3.0??? Non riesco a trovarle :muro:

Drakogian
16-10-2008, 16:03
Prova qui (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=51_60&products_id=615) o qui (http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=13333).

fabulas
16-10-2008, 19:03
Qual'è la ventola con il miglior rapporto rumorosità/ CFM da 12 cm?
Io ho guardato le tabelle della prima pagina di questa discussione e ho visto che è stato fatto il post nel 2005 quindi non so se è aggiornato....:)

DMJ
16-10-2008, 19:16
Qual'è la ventola con il miglior rapporto rumorosità/ CFM da 12 cm?
Io ho guardato le tabelle della prima pagina di questa discussione e ho visto che è stato fatto il post nel 2005 quindi non so se è aggiornato....:)Leggete meglio il primo post ragazzi! :read:
Ultima modifica di DMJ : Oggi alle 16:04. Motivo: Aggiunti metodi di misura del rumore - tabelle aggiornate il 13-06-2008

fabulas
16-10-2008, 19:55
Mi sono accorto che alcuni dati della tabella non sono veri...ad esempio la ventola noctua NF-S12 1200 da 12 cm nella tabella dice che ha una portata d'aria di 47,6 CFM mentre nel sito del produttore noctua dice che è di 81 CFM....

ecco il link http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=en

Ortolino
16-10-2008, 19:57
Mi sono accorto che alcuni dati della tabella non sono veri...ad esempio la ventola noctua NF-S12 1200 da 12 cm nella tabella dice che ha una portata d'aria di 47,6 CFM mentre nel sito del produttore noctua dice che è di 81 CFM....

ecco il link http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=en

No :nonsifa: ... è solo una misurazione diversa, quelli sono 81 m³/h e non CFM.
Altrimenti, tutti a prendere quelle...sarebbero non ottime, ma impressionanti!

Mtty
16-10-2008, 20:00
Sono 81 m³/h non CFM.

fabulas
16-10-2008, 20:04
No :nonsifa: ... è solo una misurazione diversa, quelli sono 81 m³/h e non CFM.
Altrimenti, tutti a prendere quelle...sarebbero non ottime, ma impressionanti!

Ma guarda che c'e' ne sono anche con un valore + alto come la silenx Ixtrema Pro da 90 CFM......l'ho vista nella tabella nel 1° post
Ah ho capito...non me n'ero accorto....ma sapete come fare la conversione da m³/h a CFM? in modo cosi da sapersi regolare...
In definitiva voi che siete esperti come ventola da 12 cm la migliore come rapporto rumorosità/portata d'aria è la silenx Ixtrema Pro da 90 CFM? grazie

Shida
16-10-2008, 21:32
Più che altro la cosa che mi ha preoccupato che avevo visto alcune ventole (devo riguardare quale) che sul sito del produttore era segnalata con emissione in db maggiore che nella tabella. Capisco il contrario ma questo comè possibile? Si danno la zappa sui piedi o cè un errore nella tabella?

DMJ
16-10-2008, 23:09
Ma guarda che c'e' ne sono anche con un valore + alto come la silenx Ixtrema Pro da 90 CFM......l'ho vista nella tabella nel 1° post
Ah ho capito...non me n'ero accorto....ma sapete come fare la conversione da m³/h a CFM? in modo cosi da sapersi regolare...
In definitiva voi che siete esperti come ventola da 12 cm la migliore come rapporto rumorosità/portata d'aria è la silenx Ixtrema Pro da 90 CFM? grazieAllora lo ripeto: leggere bene il primo post!!! Lì c'è tutto ciò che chiedi, trovi la conversione CFM-CMH e anche che le SilenX hanno i dati gonfiati.
Comunque le migliori 120mm sono le Scythe S-Flex o Noctua NF-S12, in alternativa le Scythe SlipStream.

Più che altro la cosa che mi ha preoccupato che avevo visto alcune ventole (devo riguardare quale) che sul sito del produttore era segnalata con emissione in db maggiore che nella tabella. Capisco il contrario ma questo comè possibile? Si danno la zappa sui piedi o cè un errore nella tabella?Tutti i dati sulle tabelle sono presi dai siti dei produttori e controllati più volte. Nel caso ci siano valori diversi vuol dire che i dati sui siti sono stati rivisti. In tal caso vi prego di segnalarmeli.

DMJ
17-10-2008, 09:56
Nei "Metodi di misura del rumore" in prima pagina ho aggiunto la risposta della Enermax:
Non siamo in possesso di informazioni circa il posizionamento dei dispositivi per la misurazione del rumore delle nostre ventole.
Data la loro ottima qualità costruttiva, la rumorosità (se di questo si può parlare) è udibile solamente a pochi centimetri di distanza da loro.
:eek: :eek: :eek: :what:

panepane
17-10-2008, 10:12
:stordita: :mbe:

bigboss8888
17-10-2008, 11:49
domanda da niubbo....giorni fa ho chiesto consiglio sulle ventole leddate ma esiste un modo per spegnere momentaneamente i led delle ventole?

gigi88
17-10-2008, 11:57
Nei "Metodi di misura del rumore" in prima pagina ho aggiunto la risposta della Enermax:
Non siamo in possesso di informazioni circa il posizionamento dei dispositivi per la misurazione del rumore delle nostre ventole.
Data la loro ottima qualità costruttiva, la rumorosità (se di questo si può parlare) è udibile solamente a pochi centimetri di distanza da loro.
:eek: :eek: :eek: :what:

:confused:

DMJ
17-10-2008, 12:07
domanda da niubbo....giorni fa ho chiesto consiglio sulle ventole leddate ma esiste un modo per spegnere momentaneamente i led delle ventole?Per poter spegnere i led le ventole dovrebbero avere un'alimentazione separata per i led. Mi sembra che ci fosse un modello che permette di spegnerli, ma non ricordo quale. Qualcuno lo ricorda?

DMJ
17-10-2008, 12:09
:stordita: :mbe:
:confused:Eh sì, molto tecnica e competente la loro risposta. Complimenti!

pupgna
17-10-2008, 12:14
Eh sì, molto tecnica e competente la loro risposta. Complimenti!

ma hai scritto a enermax italia o a taiwan??

DMJ
17-10-2008, 12:17
ma hai scritto a enermax italia o a taiwan??Bravo, era proprio a questo che stavo pensando, ho scritto a Enermax Italia. Meglio provare con la "base". Certo che avrebbero potuto girare loro la domanda comunque.

gigi88
17-10-2008, 13:01
Eh sì, molto tecnica e competente la loro risposta. Complimenti!

infatti...

Shida
17-10-2008, 13:39
Per poter spegnere i led le ventole dovrebbero avere un'alimentazione separata per i led. Mi sembra che ci fosse un modello che permette di spegnerli, ma non ricordo quale. Qualcuno lo ricorda?

Le enermax everest..

alexcold
21-10-2008, 17:51
Grande DMJ.:winner:
Stai facendo un ottimo lavoro contattando i produttori di ventole per chiedergli la metodologia usata.
Io ho fatto un dottorato di ricerca intenso per 3 anni (anche se non in elettronica) e ti assicuro che è veramente importantissima.
Non è infatti sufficiente come dici tu, che loro dicano che la misurano a 1 metro, sarebbe quanto meno obbligatorio inserire il fonometro usato.
Esiste infatti una grossa variabilità tra gli strumenti usati, anche se tutti professionali e stra costosi.
Inoltre ho verificato personalmente che esiste anche una variabilità interoperatore. Anche se in questo campo probabilmente questa variabilità potrebbe essere quasi azzerata riportando però parametri rigorosi di misurazione, tipo l'asse del microfono, misurare più di una distanza, tutte con lo stesso strumento posizionato nello stesso identico modo.

Giustissima inoltre la tua considerazione sull'avere più misurazioni anche da vicino, se la ventola è veramente <10d(B)A il rumore di fondo potrebbe essere superiore a quello della ventola.

DMJ
22-10-2008, 10:10
Eheh ti ringrazio.
La cosa peggiore è che molti non hanno risposto affatto! Ma appena posso torno all'attacco.

Ortolino
22-10-2008, 17:54
Eheh ti ringrazio.
La cosa peggiore è che molti non hanno risposto affatto! Ma appena posso torno all'attacco.

Avranno qualcosa da nascondere...:asd:

Shida
22-10-2008, 17:58
Ho comprato due ventole della recom blower silent con il led in aggiunta a una già presente nel case.
Voelvo chiedervi un consiglio su come posizionare le ventole nel case. Ho fatto uno schema per farvi capire meglio. Il case ha tre fori per ventole da 80mm, due nel posteriore e una nel fondo, devo decidere come posizionarle e il loro verso. Un latro dubbio è se metterne tre o solo due (le recom). grazie

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081022185355_case.JPG

Drakogian
22-10-2008, 19:48
Le posteriori non le puoi mettere come nel disegno... devono stare entrambe in estrazione, altrimenti crei un loop: un butta dentro e l'altra tira fuori.

Due fan dovrebbero bastare... poi dipende da quanta roba hai nel case.

The_BlackHawk
22-10-2008, 21:50
Salve a tutti, ho intenzione di acquistare delle ventole enermax P-071 UCEV12 da 12cm ma non mi è molto chiaro il sistema di termocontrollo delle ventole. E' possibile disabilitarlo/bypassarlo e far girare una ventola sempre al max oppure farla gestire dalla scheda madre?
Vi chiedo questo perchè ho bisogno che 2 ventole (quella davanti e quella dietro) girino sempre al massimo della velocità e avere le altre ventole al minimo/regolate dalla scheda madre.
In alternativa quali ventole mi consigliate con led blu, di pari caratteristiche e prezzo delle ventole sopra citate?
Grazie

ondacisei
23-10-2008, 10:23
in estrazione mi consigliate:

Arctic Cooling 8025 Pwm

oppure

Arctic Cooling Fan 8l 8x8

SOLO IN ESTRAZIONE, ho la possibilità di comprare solo queste ventole e le dovrei collegare ad un trasformatore e non alla scheda madre quindi per la prima come posso fare a farla girare sempre al max cioè a 2000?? In dotazione danno il potenziometro per aumentare o diminuire la velocità di rotazione ma si può regolare solo dalla scheda madre, o no?? posso regolarla mentre è collegata al trasformatore e farla girare SEMPRE al massimo? Come posso fare? quale mi consigliate? SOLO ESTRAZIONE

DMJ
23-10-2008, 12:20
Salve a tutti, ho intenzione di acquistare delle ventole enermax P-071 UCEV12 da 12cm ma non mi è molto chiaro il sistema di termocontrollo delle ventole. E' possibile disabilitarlo/bypassarlo e far girare una ventola sempre al max oppure farla gestire dalla scheda madre?
Vi chiedo questo perchè ho bisogno che 2 ventole (quella davanti e quella dietro) girino sempre al massimo della velocità e avere le altre ventole al minimo/regolate dalla scheda madre.
In alternativa quali ventole mi consigliate con led blu, di pari caratteristiche e prezzo delle ventole sopra citate?
Grazie"Di fabbrica" non è possibile bypassare il termocontrollo, ma se non ti dispiace effettuare una minima modifica, è sufficiente cortocircuitare i due capi della sonda termica per ottenere una ventola che gira al massimo e perfettamente controllabile in velocità nella maniera che preferisci tu. Ovvio che la garanzia si perde.
In alternativa le Recom con led.