View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
Grave Digger
25-09-2007, 10:21
Io ho 2 nanoxia fx-12 2000 e mi trovo benissimo: potenti da far paura, non rumorose (pensa che era più rumorosa una ventola 8x8 da 33 db del mio ex-dissipatore rispetto alle 2 nanoxia, ciascuna da 33 db...). Anche la qualità costruttiva è ottima.
bene,messe nel carrello ;)
ho intenzione di fare un progettino su mozart tx coi fiocchi :D ....
Io ho 2 nanoxia fx-12 2000 e mi trovo benissimo: potenti da far paura, non rumorose (pensa che era più rumorosa una ventola 8x8 da 33 db del mio ex-dissipatore rispetto alle 2 nanoxia, ciascuna da 33 db...). Anche la qualità costruttiva è ottima.
Scusa un' informazione ,in internet ho visto che le nanoxia sono dotate di potenziometro.
se io attacco la ventola al potenz.. per regolare la velocita e poi attacco l' altro cavo che ce nel potenziometro alla mobo, la velocita in rpm della ventola sara rilevata dal bios oppure no??
Grave Digger
25-09-2007, 12:17
Scusa un' informazione ,in internet ho visto che le nanoxia sono dotate di potenziometro.
se io attacco la ventola al potenz.. per regolare la velocita e poi attacco l' altro cavo che ce nel potenziometro alla mobo, la velocita in rpm della ventola sara rilevata dal bios oppure no??
che tu sappia il reostato compreso nella confezione è separabile od è collegato al circuito della ventola tramite saldatura :) ???
Grave Digger
25-09-2007, 12:20
Scusa un' informazione ,in internet ho visto che le nanoxia sono dotate di potenziometro.
se io attacco la ventola al potenz.. per regolare la velocita e poi attacco l' altro cavo che ce nel potenziometro alla mobo, la velocita in rpm della ventola sara rilevata dal bios oppure no??
ho risolto,si è dissociato,inoltre per quanto riguarda la tua domanda la risposta è si ;) ....
ho risolto,si è dissociato,inoltre per quanto riguarda la tua domanda la risposta è si ;) ....
Scusa ho visto solo ora, si cmq confermo il potenziometro e separato, se vuoi si puo anche attaccare la ventola direttamente alla mobo, ma avendo il potenziometro perche non usarlo, e comodissimo.
Mi sa che ordinero pure io due nanoxia fx 2000.
Grazie di avermi risposto, ero curioso di sapere se pur usando il potenz... gli rpm fossero rilevati da bios.
GLi rpm rilevati sono giusti vero?
nel senso se io aumento la velocita col potenziometro, aumentano anche gli rpm visti da bios, se invece la diminuisco diminuiscono anche gli rpm visti da bios, e corrispondono a quelli effettivi della ventola? e cosi??
Grave Digger
25-09-2007, 13:08
Scusa ho visto solo ora, si cmq confermo il potenziometro e separato, se vuoi si puo anche attaccare la ventola direttamente alla mobo, ma avendo il potenziometro perche non usarlo, e comodissimo.
Mi sa che ordinero pure io due nanoxia fx 2000.
Grazie di avermi risposto, ero curioso di sapere se pur usando il potenz... gli rpm fossero rilevati da bios.
GLi rpm rilevati sono giusti vero?
nel senso se io aumento la velocita col potenziometro, aumentano anche gli rpm visti da bios, se invece la diminuisco diminuiscono anche gli rpm visti da bios, e corrispondono a quelli effettivi della ventola? e cosi??
si in tutto e per tutto ;) ...
p.s.:a me il potenziometro non serve perchè oltre ad occuparmi uno slot della mobo,io uso il rheobus frontale ;) ...
che tu sappia il reostato compreso nella confezione è separabile od è collegato al circuito della ventola tramite saldatura :) ???
no, confermo che è separato.
Scusa un' informazione ,in internet ho visto che le nanoxia sono dotate di potenziometro.
se io attacco la ventola al potenz.. per regolare la velocita e poi attacco l' altro cavo che ce nel potenziometro alla mobo, la velocita in rpm della ventola sara rilevata dal bios oppure no??
si, confermo anche questo
Gia l' avevo adocchiata anche io quella ventola solo che non so se la prendo ad occhi chiusi sensa sapere realmente come si comporta. :sofico:
Cmq 19dba se effettivamente sono tali la ventola risulta silenziosa,da lontano se sono 19 dba penso si senta solo un leggero fruscio della 'aria
bhe mal che vada le rivendi su ebay;)
stai tranquillo che le ricomprano:asd:
io ne ho venduto tantissime di ventole, ci ho perso qualche eurozzo, quello si, però almeno sapevo come erano veramnete, testandole con le mie orecchie.
purtroppo la valutazione del rumore dipende da soggetto a soggetto, quindi ti conviene provarle, anche perche mi sembrano le uniche da 12 con led blu che valgano qualcosa, a parte le recom che come gia detto lo spostamento d'aria è pochino.
ultimamente infatti avevo acquistato una noctua(19,90€), una scythe (16,90€) e una recom (12.90€).
ora la scythe non mi ha soddisfatto tanto in quanto a rumore quindi a breve le rivenderò e forse anche la noctua!!
inoltre prima di queste avevo comprato 3 tacens, tutte da 14€ circa, anche quelle da rivendere!!
i dati delle tacens cmq sono veritirei, smentisco ciò che avevo detto in precedenza in quanto fanno un po più di rumore(forse uno o 2 in più da quelli dichiarati) delle recom e spostano più o meno la stesa quanrità d'aria.
quindi ti consiglierei come penso farebbero tante altre persone di provarle personalmete e poi ci dai anche a noi un tuo parere!!:D
si in tutto e per tutto ;) ...
p.s.:a me il potenziometro non serve perchè oltre ad occuparmi uno slot della mobo,io uso il rheobus frontale ;) ...
Grazie grave.
Ps. se ho qualche altra storia su catania te la racconto :D
no, confermo che è separato.
si, confermo anche questo
GRazie anche a te :)
bhe mal che vada le rivendi su ebay;)
stai tranquillo che le ricomprano:asd:
io ne ho venduto tantissime di ventole, ci ho perso qualche eurozzo, quello si, però almeno sapevo come erano veramnete, testandole con le mie orecchie.
purtroppo la valutazione del rumore dipende da soggetto a soggetto, quindi ti conviene provarle, anche perche mi sembrano le uniche da 12 con led blu che valgano qualcosa, a parte le recom che come gia detto lo spostamento d'aria è pochino.
ultimamente infatti avevo acquistato una noctua(19,90€), una scythe (16,90€) e una recom (12.90€).
ora la scythe non mi ha soddisfatto tanto in quanto a rumore quindi a breve le rivenderò e forse anche la noctua!!
inoltre prima di queste avevo comprato 3 tacens, tutte da 14€ circa, anche quelle da rivendere!!
i dati delle tacens cmq sono veritirei, smentisco ciò che avevo detto in precedenza in quanto fanno un po più di rumore(forse uno o 2 in più da quelli dichiarati) delle recom e spostano più o meno la stesa quanrità d'aria.
quindi ti consiglierei come penso farebbero tante altre persone di provarle personalmete e poi ci dai anche a noi un tuo parere!!:D
Vorra dire che faro da cavia anche io :D
Solo che dovrai aspettare un po perche ora non ho ancora il soldi permandare a ritirare le cose :stordita:
Se me li presti allora e un' altra storia, faro tutti i test che vuoi e ti li mandero in esclusiva via pvt :sofico:
Grave Digger
25-09-2007, 21:31
Ps. se ho qualche altra storia su catania te la racconto :D
:asd:
andrea-48
26-09-2007, 12:29
bhe mal che vada le rivendi su ebay;)
stai tranquillo che le ricomprano:asd:
io ne ho venduto tantissime di ventole, ci ho perso qualche eurozzo, quello si, però almeno sapevo come erano veramnete, testandole con le mie orecchie.
purtroppo la valutazione del rumore dipende da soggetto a soggetto, quindi ti conviene provarle, anche perche mi sembrano le uniche da 12 con led blu che valgano qualcosa, a parte le recom che come gia detto lo spostamento d'aria è pochino.
ultimamente infatti avevo acquistato una noctua(19,90€), una scythe (16,90€) e una recom (12.90€).
ora la scythe non mi ha soddisfatto tanto in quanto a rumore quindi a breve le rivenderò e forse anche la noctua!!
inoltre prima di queste avevo comprato 3 tacens, tutte da 14€ circa, anche quelle da rivendere!!
i dati delle tacens cmq sono veritirei, smentisco ciò che avevo detto in precedenza in quanto fanno un po più di rumore(forse uno o 2 in più da quelli dichiarati) delle recom e spostano più o meno la stesa quanrità d'aria.
quindi ti consiglierei come penso farebbero tante altre persone di provarle personalmete e poi ci dai anche a noi un tuo parere!!:D
Come puoi non essere soddisfatto ????? se non si sentono!
probabilmente non si tratta di Scythe s-flex 800 o 1200 rpm.
dario fgx
26-09-2007, 13:29
bhe mal che vada le rivendi su ebay;)
stai tranquillo che le ricomprano:asd:
io ne ho venduto tantissime di ventole, ci ho perso qualche eurozzo, quello si, però almeno sapevo come erano veramnete, testandole con le mie orecchie.
purtroppo la valutazione del rumore dipende da soggetto a soggetto, quindi ti conviene provarle, anche perche mi sembrano le uniche da 12 con led blu che valgano qualcosa, a parte le recom che come gia detto lo spostamento d'aria è pochino.
ultimamente infatti avevo acquistato una noctua(19,90€), una scythe (16,90€) e una recom (12.90€).
ora la scythe non mi ha soddisfatto tanto in quanto a rumore quindi a breve le rivenderò e forse anche la noctua!!
inoltre prima di queste avevo comprato 3 tacens, tutte da 14€ circa, anche quelle da rivendere!!
i dati delle tacens cmq sono veritirei, smentisco ciò che avevo detto in precedenza in quanto fanno un po più di rumore(forse uno o 2 in più da quelli dichiarati) delle recom e spostano più o meno la stesa quanrità d'aria.
quindi ti consiglierei come penso farebbero tante altre persone di provarle personalmete e poi ci dai anche a noi un tuo parere!!:D
suvvia le noctua sono tutte perfettamente inudibili anche senza resistori
Come puoi non essere soddisfatto ????? se non si sentono!
suvvia le noctua sono tutte perfettamente inudibili anche senza resistoriPer delle orecchie particolarmente esigenti non si può dire che non si sentano affatto, sebbene siano sicuramente tra le migliori.
Vorra dire che faro da cavia anche io :D
Solo che dovrai aspettare un po perche ora non ho ancora il soldi permandare a ritirare le cose :stordita:
Se me li presti allora e un' altra storia, faro tutti i test che vuoi e ti li mandero in esclusiva via pvt :sofico:
bhe allora quando arriverai con i soldi te le potrai prendere!!
purtroppo anche io sono a corto:(
cmq appena hai il budget per acquistarle fai sapere a tutti per cortesia come vanno!!
Come puoi non essere soddisfatto ????? se non si sentono!
probabilmente non si tratta di Scythe s-flex 800 o 1200 rpm.
le ho entrambe, s-flex da 800 e da 1200, però stavo parlando delle 1200.
bhe come abbiamo gia detto la valutazione del rumore dipende da persona a persona e per me sono troppo rumorose
mentre le 800 sono perfette, quelle mi puoi dire che sono inudibili e te lo dico anche io!!:D
l'ho messa nell'ali da 400W in un muletto, intanto penso che 33 cfm bastino per raffreddare un ali per p3 1000mhz, 512 ram e hd.
lo uso anche la notte non si sente per niente, mentre è un pochino più rumorosa la coolink da 8cm da 11 db, per dissi del procio, forse per via delle vibrazioni, cmq non da fastidio!!
suvvia le noctua sono tutte perfettamente inudibili anche senza resistori
bhe al max dei regimi si fanno sentire un pochino:asd:
l'ho messa in immisione nell'armor jr, per raffreddare l'hard disk e quando gioco la metto al max e un po si sente, non eccessivamente ma si sente:p
andrea-48
26-09-2007, 19:50
bhe allora quando arriverai con i soldi te le potrai prendere!!
purtroppo anche io sono a corto:(
cmq appena hai il budget per acquistarle fai sapere a tutti per cortesia come vanno!!
le ho entrambe, s-flex da 800 e da 1200, però stavo parlando delle 1200.
bhe come abbiamo gia detto la valutazione del rumore dipende da persona a persona e per me sono troppo rumorose
mentre le 800 sono perfette, quelle mi puoi dire che sono inudibili e te lo dico anche io!!:D
Se parlavi delle 1200 ti perdono :D
Io mi riferivo alle 800 ..... per non sentirle proprio più:eek:
devi scendere un pochino con gli rpm diciamo 700 - 720:D
per me restano le + silenziose .:)
dario fgx
26-09-2007, 19:53
bhe allora quando arriverai con i soldi te le potrai prendere!!
purtroppo anche io sono a corto:(
cmq appena hai il budget per acquistarle fai sapere a tutti per cortesia come vanno!!
le ho entrambe, s-flex da 800 e da 1200, però stavo parlando delle 1200.
bhe come abbiamo gia detto la valutazione del rumore dipende da persona a persona e per me sono troppo rumorose
mentre le 800 sono perfette, quelle mi puoi dire che sono inudibili e te lo dico anche io!!:D
l'ho messa nell'ali da 400W in un muletto, intanto penso che 33 cfm bastino per raffreddare un ali per p3 1000mhz, 512 ram e hd.
lo uso anche la notte non si sente per niente, mentre è un pochino più rumorosa la coolink da 8cm da 11 db, per dissi del procio, forse per via delle vibrazioni, cmq non da fastidio!!
bhe al max dei regimi si fanno sentire un pochino:asd:
l'ho messa in immisione nell'armor jr, per raffreddare l'hard disk e quando gioco la metto al max e un po si sente, non eccessivamente ma si sente:p
ti sei fatto trapientare le orecchie di un cane?:)
cmq nicop84 famme un pò sapere le ventole che venderai, se le venderai
Cmq come ventole luminose e silenziose le recom rimangono le migliori!!!
Se parlavi delle 1200 ti perdono :D
Io mi riferivo alle 800 ..... per non sentirle proprio più:eek:
devi scendere un pochino con gli rpm diciamo 700 - 720:D
per me restano le + silenziose .:)
le 1200 per essere abbastanza silenziose le dovrei mettere a 700-750 rpm circa, mentre le 800 la prima volta per sentirle e per vedere se andavano ho dovuto avvicinare l'orecchio a circa 5 cm di distanza:eek:
fantastiche!!
ti sei fatto trapientare le orecchie di un cane?:)
cmq nicop84 famme un pò sapere le ventole che venderai, se le venderai
bhe per il momento sto vendendo le tacens da 12, come ho detto sono poco più rumorose delle recom a led blu!!
poi successivamente ma non so quando, venderò la scythe s-flex a 1200 e la noctua forse!!
sulla noctua sono indeciso in quanto la quantità d'aria spostata è parecchia anche al minimo dei regimi, quindi forse la tengo per l'hard disk!!
Cmq come ventole luminose e silenziose le recom rimangono le migliori!!!
quello lo penso anch'io, ma se metti anche un sunbeam per esempio a 1000 rpm penso che siano ugualmente silenziose, inoltre c'è da calcolare che la portata d'aria è minima!!
magari in uscita va bene, ma allora in entrata ne devi avere una che faccia parecchia aria!!
è proprio per quello che avrei voluto sapere come sono le hiper, dato che hanno la portata di una scythe da 1200 +o- e sono 3 db più silenziose, 2 db in più della noctua da 1200, quindi forse quella risulta la scelta migliore, sopratutto per chi ha un rheobus dato che può regolarne la velocità!!
Per nicop84
Qundo finalmente ho i soldi ordinero ste benedette ventole e vi postero le mie opinioni su di esse. ;)
Cmq sono ancora indeciso su quali prendere.
Mi attirano molto le nanoxia :D
Per nicop84
Qundo finalmente ho i soldi ordinero ste benedette ventole e vi postero le mie opinioni su di esse. ;)
Cmq sono ancora indeciso su quali prendere.
Mi attirano molto le nanoxia :D
purtroppo su queste non posso dirti nulla perche non le ho mai provate!!
ti consiglierei di provarle entrambe, dato che stai facendo l'ordine e pagando circa 10 euro di s.s. ti consiglierei di compre quelle che più ti intressano e di provarle!!
cmq le hiper per ora le ho viste solo su drako!!
Mi è stato chiesto in privato quanto debba essere la rumorosità di una ventola per non essere fastidiosa, ovvero quale sia il valore in db oltre il quale si sente il rumore di una ventola. Posto la risposta che può essere interessante per tutti.
Il discorso è un po' complesso e non ha una risposta precisa. Nel senso che le pressioni sonore dichiarate dai costruttori sono alquanto aleatorie perché non sono misurate secondo uno standard e non vengono forniti i parametri di misura e ambiente in cui la rilevazione viene effettuata. Per tale motivo si discute tanto delle varie ventole e si ascoltano i pareri di chi le ha provate, infatti più di una volta una ventola dichiarata a 12dBA è risultata più rumorosa di una dichiarata a 16dBA.
In generale si potrebbe dire che una ventola non dovrebbe essere udibile se non supera il rumore ambientale, quindi in una situazione normale, sufficientemente silenziosa, si può dire che dovrebbe essere al di sotto dei 20dBA.
Questo però non trova riscontro con la realtà, infatti se avessimo la possibilità di misurare allo stesso modo e in maniera veritiera tutte le ventole della classifica, in una stanza anecoica, con il microfono in asse, sicuramente avremmo tutti valori al di sopra dei 20dBA.
Perciò è veramente difficile scegliere una ventola silenziosa solo dai dati dichiarati sulla carta.
P.S. E' certamente meglio postare questo genere di domande sul forum e non in privato o via email, in quanto interessano tutti e valorizzano la discussione.
Mi è stato chiesto in privato quanto debba essere la rumorosità di una ventola per non essere fastidiosa, ovvero quale sia il valore in db oltre il quale si sente il rumore di una ventola. Posto la risposta che può essere interessante per tutti.
Il discorso è un po' complesso e non ha una risposta precisa. Nel senso che le pressioni sonore dichiarate dai costruttori sono alquanto aleatorie perché non sono misurate secondo uno standard e non vengono forniti i parametri di misura e ambiente in cui la rilevazione viene effettuata. Per tale motivo si discute tanto delle varie ventole e si ascoltano i pareri di chi le ha provate, infatti più di una volta una ventola dichiarata a 12dBA è risultata più rumorosa di una dichiarata a 16dBA.
In generale si potrebbe dire che una ventola non dovrebbe essere udibile se non supera il rumore ambientale, quindi in una situazione normale, sufficientemente silenziosa, si può dire che dovrebbe essere al di sotto dei 20dBA.
Questo però non trova riscontro con la realtà, infatti se avessimo la possibilità di misurare allo stesso modo e in maniera veritiera tutte le ventole della classifica, in una stanza anecoica, con il microfono in asse, sicuramente avremmo tutti valori al di sopra dei 20dBA.
Perciò è veramente difficile scegliere una ventola silenziosa solo dai dati dichiarati sulla carta.
P.S. E' certamente meglio postare questo genere di domande sul forum e non in privato o via email, in quanto interessano tutti e valorizzano la discussione.
oltretutto PENSO (accetto smentite) che in parte dipenda anche dal case in cui si installano le ventole :)
Certo, però quello è un discorso a parte che può dipendere da quanto il case vada in risonanza e da quanto la ventola produca vibrazioni.
Certo, però quello è un discorso a parte che può dipendere da quanto il case vada in risonanza e da quanto la ventola produca vibrazioni.
esatto, proprio a quello mi riferivo ;) era per sottolineare appunto che i dati di rumorosità della sola ventola valgono ancor meno visto che solitamente le ventole vengono accoppiate a una struttura (case, dissy, ecc...) :)
non per smentire o per criticare, però come si fa a sapere che in una camera ci sono 20 db circa??
io abito in una zona un po in periferia e la notte non si sente volare una mosca, appunto perche non c'è lo stesso ambiente di città, come ad esempio auto che passano o lare cose simili!!
la notte tengo acceso un muletto che risulta essere sotto la scrivania a piedi del letto, quindi a circa 2 metri di distanza dalle orecchie.
il muletto ha solamente una ventola nell'ali che è una s-flex da 800rpm e una coolink da 8 cm da 11 db, forse qualcosina in più dato che invece di stare a 1500 rpm come dicono i dati, sta a 1700 rpm!!
bhe l'unica cosa che sento è appunto la coolink, che si sente pochissimo però, che non è assolutamente fastidiosa!!
quindi penso che se non calcoliamo i db della camera o dell'ambiente, ma ci basiamo solo dai dati riportati posso dire che io la ventola la sento dai 10-11 db in su.
questo è il mio parere!!
e secondo voi??
Nessuno dice che in una camera ci siano sempre 20dBA, era un esempio specifico di una situazione media. (vedi tabella SPL (http://it.wikipedia.org/wiki/Pressione_acustica#Alcuni_esempi)).
Il rumore della ventola che tu senti è ben superiore a 10dBA. Il concetto è che i valori dichiarati dai costruttori sono totalmente relativi e valgono come numero assoluto, perché non serve a nulla sapere che una ventola produce 12dBA a 5 metri di distanza mentre un'altra ne produce 10 a 7 metri. Qual è alla fine la più silenziosa delle due? Verosimilmente tutte e due produrranno un rumore di almeno 25dBA ad 1 metro, ma non è certo questo il valore che viene dichiarato.
Bisogna pretendere uno standard di misura, altrimenti i valori che dichiarano possono essere considerati noccioline!
cosa ne pensate delle Sharkoon SilentEagle 120mm?
non per smentire o per criticare, però come si fa a sapere che in una camera ci sono 20 db circa??
io abito in una zona un po in periferia e la notte non si sente volare una mosca, appunto perche non c'è lo stesso ambiente di città, come ad esempio auto che passano o lare cose simili!!
la notte tengo acceso un muletto che risulta essere sotto la scrivania a piedi del letto, quindi a circa 2 metri di distanza dalle orecchie.
il muletto ha solamente una ventola nell'ali che è una s-flex da 800rpm e una coolink da 8 cm da 11 db, forse qualcosina in più dato che invece di stare a 1500 rpm come dicono i dati, sta a 1700 rpm!!
bhe l'unica cosa che sento è appunto la coolink, che si sente pochissimo però, che non è assolutamente fastidiosa!!
quindi penso che se non calcoliamo i db della camera o dell'ambiente, ma ci basiamo solo dai dati riportati posso dire che io la ventola la sento dai 10-11 db in su.
questo è il mio parere!!
e secondo voi??
bisogna ricordare anche che la scala di misurazione del suono (scala Bel) segue un andamento esponenziale, xcio' 10 db non sono 1/10 di 100db!!
questo crea un po' di cconfusione, ma serve x spiegare il fatto che il rumore ambientale "di fondo" (se l'ambiente non e' inquinato acusticamente) e 'misurabile intorno ai 20 dB, che, badate bene, non corisponde ad un sesto della soglia di morte (!! poco >120dB)
cosa ne pensate delle Sharkoon SilentEagle 120mm?
io ho provato le 80mm, veramente inudibili!!! tuttavia muovono pochissima aria...
prova a guardare nel sito del produttore il rumore prodotto dalle 120, se e' di pochi db (speriamo che la rumorosita' venga misurata in modo univoco almeno dallo stesso produttore!!) superiore alle silent eagle 80mm allora prendile, ma comunque muoveranno poca aria (hanno pochi rpm x risparmiare sul rumore)...
bisogna ricordare anche che la scala di misurazione del suono (scala Bel) segue un andamento esponenziale, xcio' 10 db non sono 1/10 di 100db!!
questo crea un po' di cconfusione, ma serve x spiegare il fatto che il rumore ambientale "di fondo" (se l'ambiente non e' inquinato acusticamente) e 'misurabile intorno ai 20 dB, che, badate bene, non corisponde ad un sesto della soglia di morte (!! poco >120dB)
gia infatti!!
cmq 120 db non è la soglia di morte, ma la soglia dannosa per l'udito!!
ad esempio in una discoteca ci sono ben 110 db circa, e quella è la fascia critica, poi dai 120 in poi c'è la soglia dannosa;)
cmq sarei veramente curioso di sapere realmente quanti db reali fanno una ventola
Si chiama soglia del dolore.
The_Killer
30-09-2007, 11:20
ciao a tutti!
ho pensato di sostituire la rumorosa ventola zalman installata di serie sul mio 7000b Cu con un'altra più silenziosa.
che ventola mi consigliate per avere un ottimo compromesso tra performances (ricordo che deve essere montata su un dissi) e silenziosità?
l'ideale sarebbe una ventola con un buon range di velocità.
non ho rheobus, quindi la attaccherò direttamente alla mobo sfruttando il Q-Fan della asus a8n-sli.
non mi interessano ventole con led però, dato che anche l'occhio vuole la sua parte :D, l'ideale sarebbe una ventola che stia bene con il colore del dissi (in rame)... ma questa caratteristica non è fondamentale.
ps: la ventola deve essere una 92x92.
io ho provato le 80mm, veramente inudibili!!! tuttavia muovono pochissima aria...
prova a guardare nel sito del produttore il rumore prodotto dalle 120, se e' di pochi db (speriamo che la rumorosita' venga misurata in modo univoco almeno dallo stesso produttore!!) superiore alle silent eagle 80mm allora prendile, ma comunque muoveranno poca aria (hanno pochi rpm x risparmiare sul rumore)...
thanks ;)
cmq mi sa che per ora prendo le Akasa (120mm)....al max fanno 18dB, per ventilare il case come CFM penso bastino...la Nanoxia la prenderò per il procio quando cambio sistema :D
Qualcuno di voi ha avuto la fortuna di confrontare la Nanoxia FX12 1250rpm con la Noctua NF-S12 1200 rpm... e valutare quale delle 2 è la + silenziosa che butta + aria?
Grazie
@DMJ
ogni tanto mi accorgo delle ventole che hai in firma!!
vorrei un tuo parere per vedere se sei esigente si o no sulla rumorosità delle ventole!!
la s-flex da 1200 secondo sono molto rumorose al max dei regimi??
a te danno fastidio??
io le ho provate e al max non le posso sopportare, infatti le lascio sempre a circa 900 rpm quando gioco, altrimenti ho tutte le ventole al minimo!!
Secondo me si sentono eccome, infatti le tengo a circa 400 RPM!!!
Secondo me si sentono eccome, infatti le tengo a circa 400 RPM!!!
bene, allora più o meno abbiamo la stessa opinione!:D
Agilulfo
01-10-2007, 14:11
ragazzi chi le ha provate mi servirebbe un parere sulle scythe kama pwm... quelle nere...
ormai ne ho ordinate un paio nn mi aspetto certo che siano mute ma nemmeno che si sentano da una parte all'altra della casa che dite sono troppo ottimista?
grazie
Superpanf
01-10-2007, 17:48
thanks ;)
cmq mi sa che per ora prendo le Akasa (120mm)....al max fanno 18dB, per ventilare il case come CFM penso bastino...la Nanoxia la prenderò per il procio quando cambio sistema :D
non conosco le Akasa,ma se alla massima velocità producono 18db,allora
Berlusconi non è mafioso......:D mai fidarsi dei dati scritti sulle confezioni:mad:
Superpanf
01-10-2007, 17:53
Qualcuno di voi ha avuto la fortuna di confrontare la Nanoxia FX12 1250rpm con la Noctua NF-S12 1200 rpm... e valutare quale delle 2 è la + silenziosa che butta + aria?
Grazie
sarebbe bello leggere anche di una comparativa in giro per la rete tra le 2
ventole + hiteck in commercio...ma sino ad ora non ho trovato nulla di serio :mad:
non conosco le Akasa,ma se alla massima velocità producono 18db,allora
Berlusconi non è mafioso......:D mai fidarsi dei dati scritti sulle confezioni:mad:
bè ma dovrebbero spostare, a 1400rpm, circa 40CFM...per me ci può stare :)
poi cmq mi servono solo per ventilare il case, per il procio la Nanoxia mi sa che la prendo :D
VasquacK
01-10-2007, 21:09
penso di aver deciso le ventole da mettere nel mio futuro antec 900 (q6600 con sopra dissi Scythe infinity).
2x scythe 120mm led blu in immissione poichè hanno molta portata d'aria.
2x Recom 120mm led blu in estrazione perchè hanno meno portata d'aria.
1x nanoxia 120mm led verde sull'infinity (almeno risalta il settore cpu :D) (che ne dite di questo verde tra i led blu? ci sta bene o male? )
il tutto gestito da uno zalman zm-mfc1.
Che ne dite? invece di prendere 4x scythe 120mm (ventola consigliata da microcip) pensavo appunto di prendere 2 scythe e 2 recom per avere piu versatilità, per gestirmi meglio immissione e estrazione a seconda delle ventole.
penso di aver deciso le ventole da mettere nel mio futuro antec 900 (q6600 con sopra dissi Scythe infinity).
2x scythe 120mm led blu in immissione poichè hanno molta portata d'aria.
2x Recom 120mm led blu in estrazione perchè hanno meno portata d'aria.
1x nanoxia 120mm led verde sull'infinity (almeno risalta il settore cpu :D) (che ne dite di questo verde tra i led blu? ci sta bene o male? )
il tutto gestito da uno zalman zm-mfc1.
Che ne dite? invece di prendere 4x scythe 120mm (ventola consigliata da microcip) pensavo appunto di prendere 2 scythe e 2 recom per avere piu versatilità, per gestirmi meglio immissione e estrazione a seconda delle ventole.
a guardare i dati le scythe con led blu sono parecchio rumorose, nei dati con il regolatore in dotazione scendono fino 800 rpm e fanno ben 14 db, poi non so se con lo zalman puoi scendere ancora!!
quindi se ci pensi, quando è a riposo il pc magari lo metti al minimo fanno gia 14 db, per non parlare poi dei db della vel max quasi 32db:eek:
l'effetto dei led però sembra ottimo, a differenza delle recom, bisogna poi vederle di persona.
cmq se decidi di prendere queste facci sapere poi come sono!!
VasquacK
02-10-2007, 16:41
l'effetto dei led però sembra ottimo, a differenza delle recom, bisogna poi vederle di persona.
"a differenza delle recom" cosa vuol dire? le recom fanno una brutta o una bella luce?
cmq le ventole da me citate sono quelle che mi sono state consigliate... se conoscete ventole con led blu migliori fatemelo sapere (devono essere 120mm)
;)
markenforcer
02-10-2007, 18:19
Io ho uno scythe white led che dichiara 28db. Portata d'aria e luce fantastiche rumore un po' meno ma se le rallenti diventano accettabili.
Diciamo che è la stessa scythe s-flex F ma leddata.
Mi sono arriveta le nanoxia 80x80 1600rpm e non sono per niente soddisfatto considerando ke le sento nonostante le abbia downvoltate. Quindi volevo sapere ke ventole mi potevate consigliare silenziosissime a 12 volt. Devono essere in tutto e per tutto inudibili!Ke mi dite delle coolink swif?
Mi sono arriveta le nanoxia 80x80 1600rpm e non sono per niente soddisfatto considerando ke le sento nonostante le abbia downvoltate. Quindi volevo sapere ke ventole mi potevate consigliare silenziosissime a 12 volt. Devono essere in tutto e per tutto inudibili!Ke mi dite delle coolink swif?
ciauz:O
sappi che le nanoxia sono tra le TOP della silenziosità
...se nn ti accontenti spendi un 200 euro e fatti il pc fantless(dissi cpu+ dissi vga + ali fantless)....e magari senza un flusso d'aria:O :O :O
XD....ma veramente nn ti soddisfano le nanoxia?
ciauz:O
sappi che le nanoxia sono tra le TOP della silenziosità
...se nn ti accontenti spendi un 200 euro e fatti il pc fantless(dissi cpu+ dissi vga + ali fantless)....e magari senza un flusso d'aria:O :O :O
XD....ma veramente nn ti soddisfano le nanoxia?
Allora mettendo al minimo col potenziometro le sentivo ancora distintamente adesso ho attaccato una a un cavo ke ho io downvoltato scambiando il rosso col giallo, portando quindi a 4 volt. Adesso fatico a sentirla ma priam ero proprio deluso! Non è ke hai msn così parliamo + velocemente?
Mi sono arriveta le nanoxia 80x80 1600rpm e non sono per niente soddisfatto considerando ke le sento nonostante le abbia downvoltate. Ahi ahi :(
Allora mettendo al minimo col potenziometro le sentivo ancora distintamente adesso ho attaccato una a un cavo ke ho io downvoltato scambiando il rosso col giallo, portando quindi a 4 volt. Adesso fatico a sentirla ma priam ero proprio deluso! Sono 5V.
Puoi vedere a quanto girano così?
Ahi ahi :(
Sono 5V.
Puoi vedere a quanto girano così?
no non riesco dovrei spostare troppi cavi, cmq al minimo del potenziometro mi arrivava a 1200rpm e le sentivo distintamente adex non le sento ke le ho messe manualmente a 5 volt!
andrea-48
03-10-2007, 00:15
Mi sono arriveta le nanoxia 80x80 1600rpm e non sono per niente soddisfatto considerando ke le sento nonostante le abbia downvoltate. Quindi volevo sapere ke ventole mi potevate consigliare silenziosissime a 12 volt. Devono essere in tutto e per tutto inudibili!Ke mi dite delle coolink swif?
Le coolink le ho avute....lasciale perdere.
Ti consiglio Noctua 80mm NF R8 le puoi far girare a 800 1300 o 1800 rpm applicando dei speciali connettori (resistenze) che vengono dati in dotazione assieme alla ventola.
Ho preso da poco un NZXT Lexa Bluline edition e anche se sono molto soddisfatto del case, non posso dire lo stesso delle ventole.
In particolare vorrei cambiare la 120 frontale che butt aria dentro al case avanti agli HDD, ho messo la mano avanti e l'aria che butta è pochissima e talmente piano che secondo me resta li e non ce la fa a circolare.
Quindi vorrei un consiglio (possibilmente presto perchè oggi faccio l'ordine con un amico) su quale ventola prendere.
Non mi interessa l'estetica perchè tanto non si vede, mi interessa solo la portata d'aria e naturalmente la silenziosità.
Leggendo la guida e le vostre opinioni stavo valutando o una
NANOXIA FX12-1250 oppure una
SCYTHE S-FLEX SFF21D
Il problema è che non so quale sia il giusto flusso per quello che devo fare io, ripeto non ci devo raffreddare un dissi, ma solo dare un buon flusso in entrata nel case dalla parte frontale.
Cosa mi consigliate?
Grazie
markenforcer
03-10-2007, 12:10
Ho preso da poco un NZXT Lexa Bluline edition e anche se sono molto soddisfatto del case, non posso dire lo stesso delle ventole.
In particolare vorrei cambiare la 120 frontale che butt aria dentro al case avanti agli HDD, ho messo la mano avanti e l'aria che butta è pochissima e talmente piano che secondo me resta li e non ce la fa a circolare.
Quindi vorrei un consiglio (possibilmente presto perchè oggi faccio l'ordine con un amico) su quale ventola prendere.
Non mi interessa l'estetica perchè tanto non si vede, mi interessa solo la portata d'aria e naturalmente la silenziosità.
Leggendo la guida e le vostre opinioni stavo valutando o una
NANOXIA FX12-1250 oppure una
SCYTHE S-FLEX SFF21D
Il problema è che non so quale sia il giusto flusso per quello che devo fare io, ripeto non ci devo raffreddare un dissi, ma solo dare un buon flusso in entrata nel case dalla parte frontale.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Non ho provato la Nanoxia ma la Scythe ti assicuro che spinge molta aria.
"a differenza delle recom" cosa vuol dire? le recom fanno una brutta o una bella luce?
cmq le ventole da me citate sono quelle che mi sono state consigliate... se conoscete ventole con led blu migliori fatemelo sapere (devono essere 120mm)
;)
trovi una piccola recensione fatta da me a pag 186, anche sulle recom, e trovi alcune immagini scattate da me sulla recom a pag 187, ti accorgerai di comè l'effetto!!
di ventole con i led blu potresti provare nache le hiper hff-1b12s, che dai dati hanno un buon rapporto cfm/db.
prima c'erano sul sito drako, ora mi pare di no :(((Ho preso da poco un NZXT Lexa Bluline edition e anche se sono molto soddisfatto del case, non posso dire lo stesso delle ventole.
In particolare vorrei cambiare la 120 frontale che butt aria dentro al case avanti agli HDD, ho messo la mano avanti e l'aria che butta è pochissima e talmente piano che secondo me resta li e non ce la fa a circolare.
Quindi vorrei un consiglio (possibilmente presto perchè oggi faccio l'ordine con un amico) su quale ventola prendere.
Non mi interessa l'estetica perchè tanto non si vede, mi interessa solo la portata d'aria e naturalmente la silenziosità.
Leggendo la guida e le vostre opinioni stavo valutando o una
NANOXIA FX12-1250 oppure una
SCYTHE S-FLEX SFF21D
Il problema è che non so quale sia il giusto flusso per quello che devo fare io, ripeto non ci devo raffreddare un dissi, ma solo dare un buon flusso in entrata nel case dalla parte frontale.
Cosa mi consigliate?
Grazie
io ho provato sia le scythe S-FLEX SFF21D che le scythe S-FLEX SFF21E,
le SFF21D sono praticamente inudibili, però non spostano abbastanza aria, invece le SFF21E spostano parecchia aria, però al max sono parecchio runorose!!
secondo me per avere un buon flusso d'aria dovresti usare delle ventole che facciano almeno 40 cfm, il minimo!!
Quindi sarebbe meglio la NANOXIA FX12-1250 che fa 47 CFM?
Qualcuno che già ce l'ha mi saprebbe dire se va bene per quello che devo farci io?
E' troppo rumorosa da mettere sul frontale del case?
Considerate che io il case ce l'ho sulla scrivania accanto al monitor.
Quindi sarebbe meglio la NANOXIA FX12-1250 che fa 47 CFM?
Qualcuno che già ce l'ha mi saprebbe dire se va bene per quello che devo farci io?
E' troppo rumorosa da mettere sul frontale del case?
Considerate che io il case ce l'ho sulla scrivania accanto al monitor.
purtroppo le nanoxia non ho avuto modo di provarle, i pareri posso darteli su:
tacens aura ice 12cm
tacens aura ice 92mm
scythe s-flex sff21d
scythe s-flex sff21e
noctua nf-s12-1200
recom rc-12025w bl
coolink swif 801
e basta!!
per ora ho avuto modo di provare queste ventole!!
dario fgx
04-10-2007, 11:39
ragazzi sto aspettando delle recom!
come vanno?
X DMJ
circa quello di cui discutevamo in pvt:
prima di aprire un thread vorrei fare delle misure più precise con un carrellino su ruote in qunato l'utenteJL_Picard (con il quale ho discusso delle stesse cose) ha trovato delle obiezioni.
Spero che le mie misure portino a qualcosa di significativo.
Dario.
Va bene.
JL_Picard è molto competente.
arrivate oggi le recom blower led blu, praticamente sono uguali alla noctua 1200 solo che costano molto meno.
inudibili e l'aria che smuovono è decente.
arrivate oggi le recom blower led blu, praticamente sono uguali alla noctua 1200 solo che costano molto meno.
inudibili e l'aria che smuovono è decente.
mmm quelle in plastica o le metallic??
io voglio comprare le metallic, da chi le hai prese, sulla baya o altro?
plastic, quelle tutte trasparenti
Ragazzi vorrei un parere da voi esperti...
secondo voi se prendo una Nanoxia FX12-2000, quella da 33db per intenderci, se la porto al regime di rotazione della FX12-1250 sarà altrettanto silenziosa?
Mi sembra un miglior investimento rispetto alle noctua, il regolatore di velocità incluso è un bel valore aggiunto imho... che dite?
Ragazzi vorrei un parere da voi esperti...
secondo voi se prendo una Nanoxia FX12-2000, quella da 33db per intenderci, se la porto al regime di rotazione della FX12-1250 sarà altrettanto silenziosa?
Mi sembra un miglior investimento rispetto alle noctua, il regolatore di velocità incluso è un bel valore aggiunto imho... che dite?Quasi sicuramente no, potrebbe avvicinarsi molto, ma è difficile che produca lo stesso rumore di quella nativa a 1250rpm.
arrivate oggi le recom blower led blu, praticamente sono uguali alla noctua 1200 solo che costano molto meno.
inudibili e l'aria che smuovono è decente.
bhe le noctua da 1200 spostano una quantità ben maggiore delle recom, inoltre proprio per questo motivo fanno anche maggior rumore!!
cmq come ti è sembrato l'effetto luminoso delle recom??
a mio parere le mie facevano abbastanza schifo, non so se era una diffettosa, ma non penso!!:(
Quasi sicuramente no, potrebbe avvicinarsi molto, ma è difficile che produca lo stesso rumore di quella nativa a 1250rpm.
anzi quasi sicuramente sarà peggiore sia in cfm che in db rispetto alla nativa da 1250!!
bo io ce l'ho la noctua ma di aria ne sposta poco di più, ho sentito con la mano, con il braccio e poi me le son sparate in faccia e secondo me sono praticamente uguali.
sta di fatto che mi prendo altre 5 recom :D
bo io ce l'ho la noctua ma di aria ne sposta poco di più, ho sentito con la mano, con il braccio e poi me le son sparate in faccia e secondo me sono praticamente uguali.
sta di fatto che mi prendo altre 5 recom :D
vabbè non sarà molta la differenza, però c'è!!
ma hai provato altre ventole con led blu??
se si potresti dirci quali e come sono!!:)
grazie
anzi quasi sicuramente sarà peggiore sia in cfm che in db rispetto alla nativa da 1250!!I cfm dovrebbero essere identici se il profilo delle pale è identico.
I cfm dovrebbero essere identici se il profilo delle pale è identico.
si ma tieni presente che il motore della ventola è differente;)
raga!
mi servono 2 ventole da 92mm coi led(ancora nn ho scelto il colore)
cosa mi consigliate??
PS se nn ci sono delle ventole "buone" coi led..ditemene alcune anche senza
grazie in anticipo^^
si ma tieni presente che il motore della ventola è differente;)
Mhh la rumorosità sarà diversa, ma se fai girare le stesse pale alla stessa velocità, devono per forza produrre lo stesso flusso d'aria... a prescindere da cosa le faccia girare ;)
si ma tieni presente che il motore della ventola è differente;)
Mhh la rumorosità sarà diversa, ma se fai girare le stesse pale alla stessa velocità, devono per forza produrre lo stesso flusso d'aria... a prescindere da cosa le faccia girare ;)Proprio così.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 14:16
raga!
mi servono 2 ventole da 92mm coi led(ancora nn ho scelto il colore)
cosa mi consigliate??
PS se nn ci sono delle ventole "buone" coi led..ditemene alcune anche senza
grazie in anticipo^^
Nanoxia? :asd:
vabbè non sarà molta la differenza, però c'è!!
ma hai provato altre ventole con led blu??
se si potresti dirci quali e come sono!!:)
grazie
ho una Scythe White LED 92mm per il porcessore, i led sono più luminosi delel recom ma fà anche molto casino
gmjmusicmaker
05-10-2007, 16:01
rAgazzi attualmente ho 2 venotole di merda uscitemi col case, le vorrei sostutuire con delle noctua in modo da abbassare decisamente la rumorosità prodotta?? in tt qst mi sta arrivando anke 1 dissipatore nuovo, vorrei sapere qnt ventole mi consigliate di mettere x mantenere il case ad 1 buona temp e ottenere 1 buon spostamento d'aria?? ah se avete consigli x le ventole sparatene pure... grzie
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 18:42
rAgazzi attualmente ho 2 venotole di merda uscitemi col case, le vorrei sostutuire con delle noctua in modo da abbassare decisamente la rumorosità prodotta?? in tt qst mi sta arrivando anke 1 dissipatore nuovo, vorrei sapere qnt ventole mi consigliate di mettere x mantenere il case ad 1 buona temp e ottenere 1 buon spostamento d'aria?? ah se avete consigli x le ventole sparatene pure... grzie
Dipende...che case hai?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 19:08
led?:D
UV Reactive
gmjmusicmaker
05-10-2007, 19:22
Dipende...che case hai?
non ti so dire il modello, cm mi devo regolare x poter essere aiutato???
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 19:38
non ti so dire il modello, cm mi devo regolare x poter essere aiutato???
Dipende da quanti "posti ventola" hai nel case :)
gmjmusicmaker
05-10-2007, 19:43
è 1 merda infatti ne vorrei comprare 1 altro, ho 1 posto anteriore e 2 post!!!
cosa mi consigliate di fare???
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 19:47
è 1 merda infatti ne vorrei comprare 1 altro, ho 1 posto anteriore e 2 post!!!
cosa mi consigliate di fare???
Se puoi prenditi un case nuovo (vedi antec nine hundred se nn hai tanti $$$) ;)
gmjmusicmaker
05-10-2007, 19:54
qnt sta???
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 19:58
qnt sta???
Il Nine Hundred come molti sostengono(compreso io :asd:) è il case con la miglior ventilazione sulla fascia dei 100€, di base ha 2 ventole frontali da 120, una posteriore anch'essa da 120 e una sul tetto da 200. :)
gmjmusicmaker
05-10-2007, 20:01
cm silenziosità? cioè sn costretto a comprare delle ventole da sostituire cn qll in dotazione???
gmjmusicmaker
05-10-2007, 20:03
gli aereocool rispetto agli antec cm sn???
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 20:18
cm silenziosità? cioè sn costretto a comprare delle ventole da sostituire cn qll in dotazione???
No le ventole di base sono ottime chiedi a microcip ;) a parte se le metti al massimo :asd:
Mhh la rumorosità sarà diversa, ma se fai girare le stesse pale alla stessa velocità, devono per forza produrre lo stesso flusso d'aria... a prescindere da cosa le faccia girare ;)
Proprio così.
si bhe pensandoci bene la quantità d'aria spostata dovrebbe essere uguale, però la stessa cosa non vale per il rumore!!:)
Il Nine Hundred come molti sostengono(compreso io :asd:) è il case con la miglior ventilazione sulla fascia dei 100€, di base ha 2 ventole frontali da 120, una posteriore anch'essa da 120 e una sul tetto da 200. :)
bhe volendo anche il thermaltake armor jr può diventare con 2 ventole anteriori da 12, una laterale da 92, una posteriore da 12 e una in alto da 12:D :D
però dovresti fare alcune modifiche!!
cmq penso che l'antec sia un buon case ma thermaltake è thermaltake;)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-10-2007, 15:25
bhe volendo anche il thermaltake armor jr può diventare con 2 ventole anteriori da 12, una laterale da 92, una posteriore da 12 e una in alto da 12:D :D
però dovresti fare alcune modifiche!!
cmq penso che l'antec sia un buon case ma thermaltake è thermaltake;)
Il nine hundred quando lo compri ha 3 Antec Tricool da 120 e una da 200, se lo espandi in tutto ne puoi mettere(contando i lettorie e quella da 200) 3 davanti, una sul lato e una dietro(tutte da 120), e anche la Antec ha una gran reputazione sui case(e anche sugli ali) ;)
andrea-48
06-10-2007, 22:32
Mi è capitata tra le mani una Nanoxia FX12 1250 !:eek:
è di passaggio la devo "girare" a un amico.
Devo dire che sono rimasto impressionato favorevolmente.
Pure questa ha un motore silenzioso.
Paragonata alla noctua 1200 rpm e Scythe s-flex E 1200 rpm ..... che dire si equivalgono tutte tre ..... se differenza c'è , è veramente minima.
Cmq a 800 rpm la Scythe s-flex D 800 RPM rimane chiaramente la più silenziosa.(tutte 4 a 800 rpm):p
Mi è capitata tra le mani una Nanoxia FX12 1250 !:eek:
è di passaggio la devo "girare" a un amico.
Devo dire che sono rimasto impressionato favorevolmente.
Pure questa ha un motore silenzioso.
Paragonata alla noctua 1200 rpm e Scythe s-flex E 1200 rpm ..... che dire si equivalgono tutte tre ..... se differenza c'è , è veramente minima.
Cmq a 800 rpm la Scythe s-flex D 800 RPM rimane chiaramente la più silenziosa.(tutte 4 a 800 rpm):p
Ottima info!
Grazie
Mi è capitata tra le mani una Nanoxia FX12 1250 !:eek:
è di passaggio la devo "girare" a un amico.
Devo dire che sono rimasto impressionato favorevolmente.
Pure questa ha un motore silenzioso.
Paragonata alla noctua 1200 rpm e Scythe s-flex E 1200 rpm ..... che dire si equivalgono tutte tre ..... se differenza c'è , è veramente minima.
Cmq a 800 rpm la Scythe s-flex D 800 RPM rimane chiaramente la più silenziosa.(tutte 4 a 800 rpm):p
esatto finora tra tutte quelle che ho provato le migliori rimangono le s-flex D, peccato per il flusso s'aria che sicuramente non è neccessario per ventilare in modo adeguato il case!!
esatto finora tra tutte quelle che ho provato le migliori rimangono le s-flex D, peccato per il flusso s'aria che sicuramente non è neccessario per ventilare in modo adeguato il case!!
ma x il flusso è meglio una nanoxia oppure la s-flex?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-10-2007, 14:29
ma x il flusso è meglio una nanoxia oppure la s-flex?
Nanoxia credo ha un portata d'aria pazzesca ;)
andrea-48
08-10-2007, 15:59
Nanoxia credo ha un portata d'aria pazzesca ;)
Secondo me allo stesso numero di giri tutte le ventole hanno più o meno la stessa portata d'aria.
Variando la conformazione delle pale quello che può variare
è la direzionalità concentrazione del flusso.
Un po come con l' ugello di una pompa da giardino puoi
avere un getto ampio e morbido oppure ristretto dalla potenza devastante , ma la quantità di acqua che esce è sempre la stessa.
Superpanf
08-10-2007, 17:54
Secondo me allo stesso numero di giri tutte le ventole hanno più o meno la stessa portata d'aria.
Variando la conformazione delle pale quello che può variare
è la direzionalità concentrazione del flusso.
Un po come con l' ugello di una pompa da giardino puoi
avere un getto ampio e morbido oppure ristretto dalla potenza devastante , ma la quantità di acqua che esce è sempre la stessa.
le noctua,che hanno un disegno delle pale "atipico",a parità di giri hanno
portata superiore alle concorrenti (escludo le nanoxia non avendo letto
prove attendibili su di esse).
naturalmente non mi riferisco ai dati falsi scritti sulle confezioni,ma alle
comparative di silentpcreview e alle impressioni degli utenti.
ragà!
ma allora quali sono le ventole migliori x creare una buona galleria di ventole nel pc?
PS posso mettere solo ventole da 92mm!
ragà!
ma allora quali sono le ventole migliori x creare una buona galleria di ventole nel pc?
PS posso mettere solo ventole da 92mm!
prima di tutto dovresti farci sapere se usi i pc anche per giocare o per carichi pesanti, inoltre ti consiglierei vivamente un rheobus.
io avendo un rheobus regolo le ventole a mio piacimento, con temp amb di 25° circa le temp rimangono basse con le ventole al min dei regimi, mentre quando avvio qualche gioco metto le ventole quasi al max, le setto in base alle ventole che possiedo, ad esempio la s-flex e non la metto mai al max dei regimi dato che fa 21db!!
quindi il mio consiglio è di prenderti pure un rheobus.
per avere un buon flusso d'aria devi tener conto di ventole che sprigionano come minimo 40cfm, ma io con quell'areazione in estate piena con 30° in camera avevo le temp un po altine, ma cmq nella media!!
il tuo problema è che puoi montare solo ventole da 92 e per avere circa 40 cfm a ventola tale ventola supererebbe i 20 db:(
la media delle ventole da 92 sono dei 30 cfm, praticamente quasi come una s-flex D, avere in un case anche 10 di quelle ventole vorrebbe dire silenzio assoluto!!
ragazzi ho bisogno di un consiglio: devo acquistare 2 ventole da 120mm per il case, avevo deciso per le Akasa AK-191-SM solo che non sono + disponibili dal drago....ora, voi cosa consigliate? vorrei stare, se possibile, entro i 10€ per ventola e non vorrei superare i 18/20dB al max (tanto poi ho un rheobus)
gmjmusicmaker
09-10-2007, 13:34
ragazzi come sono le ventole tricool, mi escono incluse nel prezzo di 1 case antec, ke ne dite????
prima di tutto dovresti farci sapere se usi i pc anche per giocare o per carichi pesanti, inoltre ti consiglierei vivamente un rheobus.
io avendo un rheobus regolo le ventole a mio piacimento, con temp amb di 25° circa le temp rimangono basse con le ventole al min dei regimi, mentre quando avvio qualche gioco metto le ventole quasi al max, le setto in base alle ventole che possiedo, ad esempio la s-flex e non la metto mai al max dei regimi dato che fa 21db!!
quindi il mio consiglio è di prenderti pure un rheobus.
per avere un buon flusso d'aria devi tener conto di ventole che sprigionano come minimo 40cfm, ma io con quell'areazione in estate piena con 30° in camera avevo le temp un po altine, ma cmq nella media!!
il tuo problema è che puoi montare solo ventole da 92 e per avere circa 40 cfm a ventola tale ventola supererebbe i 20 db:(
la media delle ventole da 92 sono dei 30 cfm, praticamente quasi come una s-flex D, avere in un case anche 10 di quelle ventole vorrebbe dire silenzio assoluto!!
ma le s-flex D quanta aria spingono a 800-1000rpm?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-10-2007, 15:39
ragazzi come sono le ventole tricool, mi escono incluse nel prezzo di 1 case antec, ke ne dite????
Per caso stai parlando del nine hundred? :)
ma le s-flex D quanta aria spingono a 800-1000rpm?Dichiarano 33,5 CFM a 800 RPM (vedi tabella (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8639588&postcount=1)). A 1000 non ci vanno.
Dichiarano 33,5 CFM a 800 RPM (vedi tabella (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8639588&postcount=1)). A 1000 non ci vanno.
grazie dell'intervento..xò mi servirebbero 2 ventole da 92 e nn da 120:)
grazie dell'intervento..xò mi servirebbero 2 ventole da 92 e nn da 120:)Ok, ma tu hai nominato le S-Flex che sono solo da 120.
Ok, ma tu hai nominato le S-Flex che sono solo da 120.
il solito sbadato:D
PS ma poi vorrei capire perchè si trovano cosi poche ventole da 92 in giro???
-sono + rumorose delle altre?
-nn è 1 "standart"?
boh
gmjmusicmaker
09-10-2007, 20:38
shadow si è vero confesso...mi sto interessando dell nine hundred, xò ci vorrei andare coi piedi di piombo, xkè ne vorrei acquistare 1 buono sotto tt i punti di vista... e avendo ordinato ora delle noctua da 80 mi piange il cuore se comprando l'antec le tricoon fossero delle cacate
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-10-2007, 21:14
shadow si è vero confesso...mi sto interessando dell nine hundred, xò ci vorrei andare coi piedi di piombo, xkè ne vorrei acquistare 1 buono sotto tt i punti di vista... e avendo ordinato ora delle noctua da 80 mi piange il cuore se comprando l'antec le tricoon fossero delle cacate
Le tricool base del 900 sono ottime fan, spero tu non abbia comprato fan da 80 per questo case perchè ha solo ventole da 120 e una da 200 :)
Ragazzi spero di non essere inopportuno con questo mio messaggio, solo che leggere 190pagine e più di un forum non è una cosa felice :)
Quindi vi domando direttamente un paio di cose ^_^:
1) Mi sapete spiegare cosa significa il parametro dB(A), il parametro A e il parametro PWN (Anke se spiegati non mi sono tanto chiari)
2) I consomu in fatto di energia (nei modelli + potenti) sono trascurabili o rilevanti??
3) Che shop on-line consigliate per acquisti di questo genere??
Grazie mille per le risposte e se sono "inopportuno" scusatemi ^_^
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-10-2007, 21:31
Ragazzi spero di non essere inopportuno con questo mio messaggio, solo che leggere 190pagine e più di un forum non è una cosa felice :)
Quindi vi domando direttamente un paio di cose ^_^:
1) Mi sapete spiegare cosa significa il parametro dB(A), il parametro A e il parametro PWN (Anke se spiegati non mi sono tanto chiari)
2) I consomu in fatto di energia (nei modelli + potenti) sono trascurabili o rilevanti??
3) Che shop on-line consigliate per acquisti di questo genere??
Grazie mille per le risposte e se sono "inopportuno" scusatemi ^_^
I dBA = Pressione sonora misurata con un filtro di tipo A (gamma di frequenza simile a quella in cui l'orecchio umano è più sensibile: 1kHz-4kHz), ovvero il rumore prodotto dalla ventola, gli A sono la corrente assorbita dalla ventola, i consumi sono generalmente bassi sempre se non si prendono ventole con altissimo CFM(vedi DELTA), dal Drago con la K trovi la maggior parte delle ventole ;)
mi serve assolutamente una ventola da 92 con led blu!!
siccome ho un rheobus mi va bene anche una non estrememente silenziosa, però anche se è troppo rumorosa alla fine anche se abasso di volt non riuscirei a raggiungere un livello sonoro adeguato!!
quindi quale mi consigliate??
inoltre dove la posso acquistare?
mi sta venendo lo schizzo di prendere o una scythe, oppure una zalman, però entrambi hanno un livello di rumorosità troppo elevato:mad:
datemi una mano per cortesia:cry:
Un bel convogliatore e ci metti una 120?
Dipende però se hai spazio.
ci avevo pensato, però risulta nel pannello laterale e sicuramente non sarà molto bello esteticamente:(
altrimenti invece di mettere un convogliatore avrei usato una ventola comune da 92.
però lo faccio sopratutto per l'aspetto estetico, per questo ne volevo una con led blu;)
Shadow grazie per la tua risp ^_^
Ma non ho capito bene l'ultima frase "dal Drago con la K trovi la maggior parte delle ventole" ^^
e per caso sapete le specifiche della ventola Q-TEC 13228 ??...sono andato sul sito ma non sono segnate, ho fatto ogni genere di ricerca su google ma non sembra ke ci siano da nessuna parte...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-10-2007, 19:18
Shadow grazie per la tua risp ^_^
Ma non ho capito bene l'ultima frase "dal Drago con la K trovi la maggior parte delle ventole" ^^
e per caso sapete le specifiche della ventola Q-TEC 13228 ??...sono andato sul sito ma non sono segnate, ho fatto ogni genere di ricerca su google ma non sembra ke ci siano da nessuna parte...
Nello shop online Dra@o trovi la maggior parte delle ventole in commercio
P.S:@=k :asd:
an stupendo ho capito ^^
Invece per caso sai qualcosa su quel modello della Q-TEC?
Mi sembra impossibile non riuscire a rimediare informazioni utili.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-10-2007, 19:39
an stupendo ho capito ^^
Invece per caso sai qualcosa su quel modello della Q-TEC?
Mi sembra impossibile non riuscire a rimediare informazioni utili.
Le trovi sul sito ufficiale della Q-Tec qui (http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13228)
Si ma se ci fai caso non c'è scritta quanti rpm o quanta aria spostano..
ragà mi dite xpiacere queste 2 misure di una 120mm!!?:)
http://img402.imageshack.us/img402/2158/catturacg3.jpg
quella della linea rossa dovrebbe avere 10,5cm..confermate?
Raga cosa se pensate delle Thermaltake??
Ho notato ke nn sono riportate nell'elenco e ho visto alcuni modelli interessanti qui
http://www.thermaltake.com/product/DCfan/DCfan_index.asp
e anke varie soluzioni per processori a seconda dei socket.
Qualcuno le ha mai provate??
ragà mi dite xpiacere queste 2 misure di una 120mm!!?:)
http://img402.imageshack.us/img402/2158/catturacg3.jpg
quella della linea rossa dovrebbe avere 10,5cm..confermate?
Confermo... 105mm da foro a foro, 120mm invece, il margine esterno (linea blu)...
Confermo... 105mm da foro a foro, 120mm invece, il margine esterno (linea blu)...
AJA!!!
sarà tosta adattare un foro che inizialmente era x una 80mm x una 120mm:D
http://img211.imageshack.us/img211/7126/misurepl1.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=misurepl1.jpg)
Raga cosa se pensate delle Thermaltake??
Ho notato ke nn sono riportate nell'elenco e ho visto alcuni modelli interessanti qui
http://www.thermaltake.com/product/DCfan/DCfan_index.asp
Di quale elenco parli? Perché nelle tabelle in prima pagina ci sono, non tutte, ovviamente solo quelle dichiarate silenziose.
Si mi riferisco all'elenco in prima pagina. Ma sono riportate con la parola "Thermaltake" come marca??..
Perchè ho fatto anke un search all'interno della pagina e quella parola è presente solo nella tua firma...oppure sono cecato io :)
Ma oltre a questo volevo chiederti \ vi una cosa.
Come si fa per decidere quanta potenza devono avere le ventole che scelgo per raffreddare in maniera adeguata l'interno di un PC??
È da qualke giorno che mi sto interessando di ventole, non da molto, e ho visto tra i vari parametri caratteristici, che viene riportato anche lo spostamento d'aria e questo mi ha fatto sorgere il quesito di cui sopra.
Come faccio a decidere\verificare il tipo di ventole più adeguate alle mie esigenze??
Si mi riferisco all'elenco in prima pagina. Ma sono riportate con la parola "Thermaltake" come marca??..
Perchè ho fatto anke un search all'interno della pagina e quella parola è presente solo nella tua firma...oppure sono cecato io :)
Le tabelle sono delle immagini non puoi cercare il testo.
Ma oltre a questo volevo chiederti \ vi una cosa.
Come si fa per decidere quanta potenza devono avere le ventole che scelgo per raffreddare in maniera adeguata l'interno di un PC??
È da qualke giorno che mi sto interessando di ventole, non da molto, e ho visto tra i vari parametri caratteristici, che viene riportato anche lo spostamento d'aria e questo mi ha fatto sorgere il quesito di cui sopra.
Come faccio a decidere\verificare il tipo di ventole più adeguate alle mie esigenze??Dipende da quanto calore hai nel case. Inoltre dipende dal case, da come ha disposte le ventole, insomma da tanti fattori. Solo con l'esperienza e provando riuscirai a capire quale sia la configurazione migliore. La scelta delle ventole a mio avviso deve sempre essere un compromesso tra il rumore prodotto e le temperature che si riescono a raggiungere nel case.
Le tabelle sono delle immagini non puoi cercare il testo.
Allora significa che sono cecato ^_^
Beh ti ringrazio DMJ, se volessi chiedere un parere specifico per la mia situazione è preferibile aprire una discussione a parte vero?..senza ingigantire questa...
Allora significa che sono cecato ^_^Diciamo distratto :p
Beh ti ringrazio DMJ, se volessi chiedere un parere specifico per la mia situazione è preferibile aprire una discussione a parte vero?..senza ingigantire questa...Puoi anche scrivere qui, ma devi fornire più dati possibili, magari qualcuno con il tuo stesso case o con una situazione simile può sicuramente darti dei consigli più specifici.
Perfetto...allora appena riesco faccio le foto del cabinet e vi posto la mia idea ^^
michelgaetano
12-10-2007, 14:47
salve ragazzi, vedo che questo topic è più attivo, spero possiate aiutarmi!
ho appena comprato un nuovo case ( Enermax CHAKRA - CS-032BF ECA3052-BS quello con fan al lato )
devo tuttavia comprare una ventola posteriore ed una anteriore, ma non essendomi mai interessato a queste, non so davvero quali prendere!
mi è stato detto di puntare sulle 120x120, ma vanno bene? qualcuno può consigliarmene qualcuna?
ecco il mio pc, qualora servisse:
ali: enermax liberty 620 w
processore: E6600
mobo: P5N-E SLI
gpu: geforce 8800gtx
l utilizzo del pc è prevalentemente gaming ^^"
Ciao e grazie dell'aiuto!
salve ragazzi, vedo che questo topic è più attivo, spero possiate aiutarmi!
ho appena comprato un nuovo case ( Enermax CHAKRA - CS-032BF ECA3052-BS quello con fan al lato )
devo tuttavia comprare una ventola posteriore ed una anteriore, ma non essendomi mai interessato a queste, non so davvero quali prendere!
mi è stato detto di puntare sulle 120x120, ma vanno bene? qualcuno può consigliarmene qualcuna?
ecco il mio pc, qualora servisse:
ali: enermax liberty 620 w
processore: E6600
mobo: P5N-E SLI
gpu: geforce 8800gtx
l utilizzo del pc è prevalentemente gaming ^^"
Ciao e grazie dell'aiuto!
ciao, nel tuo case puoi montare ventole da 8,9 e da 12, sia davanti che dietro.
ovviamnte le migliori sono da 12, dato che essendo più grandi spostano una quantità maggiore di aria producendo il minor rumore.
per la scelta della ventola bisogna sapere a cosa punti, se silenziosità o prestazioni avendo un ottimo flusso d'aria.
se non badi molto alla rumorosità ci sono tantissime ventole molto buone.
nella tua configurazione ho visto che hai la 8800gtx, io non l'ho mai avuta, quindi non so il rumore che produce, però solitamente i diddipatori delle vga che ho avuto facevano parecchio rumore, volevo sapere se il disssi della tua vga si sente molto o poco, così se non ti da fastidio la ventola della vga in base puoi scegliere la ventola!!
facci sapere se tieni più alle prestazioni o alla silenzosità, inoltre se preferisci con o senza led.
michelgaetano
14-10-2007, 10:57
La ventola della 8800 gtx devo dire è sempre stata molto silenziosa, anche a pieno carico.
Dico questo perchè al momento è in assitenza che è morta :asd: e la 6600 che ho al momento come rimpiazzo si sente di più nonostante sia decisamente inferiore
Tornando in tema, punto decisamente alle perstazioni ( alla fine quando gioco o non studio sto sempre con le cuffie e musica ^^" ), a patto di non venire assordato :asd:
In realtà non volevo spendere più di tanto, cercavo qualcosa di decente e che durasse ( niente led e affini, mi importa poco dell'estetica )
Mi han consigliato Enlobal Enermax P-048 UC-12AEBS 12x12 Ultra Silent, e quei pochi pareri che son riuscito a trovare me ne parlavano bene!
Ciao e grazie dell'interessamento!
edit: scorrendo su nella pagina ho visto che è lo stesso modello della foto °_°
mai sentito di ventole per schede grafiche silenziose:stordita:
comunque riporto la mia esperienza con una ventola silentmaxx all' interno del mio alimentatore: praticamente inudibile:D :D :D :D
michelgaetano
14-10-2007, 15:29
forse è la 6600 ad essere più rumorosa della 8800 ^^"
Ok gente ho fatto le foto e vi posto la mia idea. Al momento ho un cabinet della Q-Tec
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=14324
il quale ha la particolarità di essere totalmente e completamente chiuso quasi ermeticamente.
Non ci sono buchi dai quali possa entrare aria ad eccezione di questi due
http://meoserver.altervista.org/Foto(118).jpg
che si trovano davanti e sotto il cabinet (vicino al cestello per gli HDD), dove è possibile montare una ventola da 120.
La parte leterale è completamente sigillata: (come in foto)
chiuso:
http://meoserver.altervista.org/PA140440.JPG
aperto:
http://meoserver.altervista.org/PA140441.JPG
e l'unica uscita è una ventola da 120 posteriore.
La mia idea era questa:
come potete vedere dal link della q-tec, in dotazione c'è un supporto in plastica su cui è possibile montare due ventole da 80.
Sostituento il pannello laterale chiuso con un pannello in plexiglass (ovviamente oppurtunamente lavorato da aderire alla struttra principale) che verrà forato in corrispondenza delle due ventole e applicato un filtro per la polvere.
In questo modo posso tirare dentro l'aria, poi la ventola da 120 che c'è dietro e quella che si può mettere davanti la fatto uscire.
Spero di essere stato chiato ^^....fatemi sapere cosa ne pensate ^^.
Il tutto era cercando di non spendere una esagerazione visto ke devo cambiare anke l'alimentare (ho anke li un cavolo di q-tec^^)
Chi mi sa fornire maggiori dettagli sulla fan Zalman FB123? Sul sito Zalman non ci ho capito un granchè... cioè: dove si fissa la staffa? Potrebbe servire per orientare poi la ventola verso le ram???
EDIT: forse ho capito: la staffa si fissa sfruttando le viti degli alloggiamenti pci/pci-express, giusto?
Comunque a questo punto vorrei conoscere minuziosamente le misure della staffa per evitare che durante l'installazione cozzi contro il dissipatore e che effettivamente mi vada a finire sulle ram. Dove posso reperire tali dimensioni?
non so quanti siano 16 db, ma devo dire che le mie nuove thermaltake silent cat a2329 non sono affatto silenziose alla massima velocità. spostano un sacco d'aria, questo è vero, ma a me sembrano rumorose. a metà velocità mi piacciono di più, quasi non si sentono, ma quasi non fano nulla!
ero rimasto impressionato dal rubyorb della thermaltake che a 800 giri è inudibile e mi tiene l'e6320 a 42° (pieno carico, max temp. meno di 30° in idle), ma queste silent cat non sono all'altezza secondo me.
meno male che costano solo 6€... se avessi avuto prestazioni simili da una noctua da 19€ mi sarei un pelo incazzato
dato che qui c'è un po' d'attività, vi posso chiedere se un potenziometro da 100 ohm va bene per regolare le suddette silent cat?
è meglio lineare o logaritmico?
e poi vi invito a dare un occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1578802):stordita:
dato che qui c'è un po' d'attività, vi posso chiedere se un potenziometro da 100 ohm va bene per regolare le suddette silent cat?
è meglio lineare o logaritmico?
e poi vi invito a dare un occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1578802):stordita:Nel primo post trovi il calcolo della resistenza in base alle caratteristiche della ventola e alla tensione che vuoi ottenere.
Raga nessuno mi risponde??..
Le Silenx sono poste ai vertici delle classifiche della prima pagina, ma a quanto pare non rispecchiano i dati dichiarati, cioè sono rumorose, hanno un minor CFM e si rompono facilmente. Sarebbe meglio mettere in evidenza questo fatto anche in prima pagina per evitare che la gente le compri senza essersi informato altrove. Io stesso stavo per acquistarle, ma poi ho letto questa recensione SPCR's Fan Roundup #4: 120mm Fans II (http://www.silentpcreview.com/article739-page3.html#silenx) e le impressioni di chi le aveva acquistate e ho evitato di spendere soldi.
Le Silenx sono poste ai vertici delle classifiche della prima pagina, ma a quanto pare non rispecchiano i dati dichiarati, cioè sono rumorose, hanno un minor CFM e si rompono facilmente. Sarebbe meglio mettere in evidenza questo fatto anche in prima pagina per evitare che la gente le compri senza essersi informato altrove. Io stesso stavo per acquistarle, ma poi ho letto questa recensione SPCR's Fan Roundup #4: 120mm Fans II (http://www.silentpcreview.com/article739-page3.html#silenx) e le impressioni di chi le aveva acquistate e ho evitato di spendere soldi.E' già evidenziato. I risultati di CFM/dBA sono in arancione e sulla didascalia alla fine delle tabelle si può leggere:
"N.B. I valori colorati in arancione sembrano non essere reali a causa di dati troppo generosi dichiarati dai produttori."
Grazie per il link alla recensione.
Raga nessuno mi risponde??..Le immagini non si vedono.
La tua idea può anche essere valida, non ho mai provato con immissione laterale e uscita da fronte e retro, però io sono per il tunnel dritto fronte-retro, credo si riesca ad avere una ventilazione maggiormente forzata.
Pistolpete
17-10-2007, 14:13
E' già evidenziato. I risultati di CFM/dBA sono in arancione e sulla didascalia alla fine delle tabelle si può leggere:
"N.B. I valori colorati in arancione sembrano non essere reali a causa di dati troppo generosi dichiarati dai produttori."
Grazie per il link alla recensione.
Visti i numerosi problemi e le lamentele le toglierei dalla classifica o le segnalerei come pessimo acquisto.
Ormai di utenti che le comprano e si lamentano se ne contano a bizzeffe...
Visti i numerosi problemi e le lamentele le toglierei dalla classifica o le segnalerei come pessimo acquisto.
Ormai di utenti che le comprano e si lamentano se ne contano a bizzeffe...Non mi sembra giusto cassarle totalmente, anche perché c'è qualcuno (rarissimo) che si ritiene soddisfatto (cerume nelle orecchie? :D). Provvederò a mettere molto più in evidenza il fatto che i valori dichiarati sono taroccati. ;)
E' già evidenziato. I risultati di CFM/dBA sono in arancione e sulla didascalia alla fine delle tabelle si può leggere:
"N.B. I valori colorati in arancione sembrano non essere reali a causa di dati troppo generosi dichiarati dai produttori."
Grazie per il link alla recensione.
Mi era sfuggita la nota, scusa per la disattenzione, mi ero fermato alla tabella delle 12x12 senza leggere tutto il primo post.
gmjmusicmaker
17-10-2007, 14:44
scusate qlk1 di voi mi sa dire 1 programma x controllare la temperatura mel case, volevo monitorare 1 pò...
fatemi sapere
scusate qlk1 di voi mi sa dire 1 programma x controllare la temperatura mel case, volevo monitorare 1 pò...
fatemi sapere
bhe uno dei programmi più completi per monitorare le temp è everest, oppure speedfan
Le immagini non si vedono.
La tua idea può anche essere valida, non ho mai provato con immissione laterale e uscita da fronte e retro, però io sono per il tunnel dritto fronte-retro, credo si riesca ad avere una ventilazione maggiormente forzata.
Per le immagini fai un copia e incolla nella barra degli indirizzi e il link funziona. Secondo te (per come è organizzato fisicamente il mio cabinet) riuscire a poter realizzare anche la soluzione da te proposta??..Se si come?...
Per le immagini fai un copia e incolla nella barra degli indirizzi e il link funziona. Secondo te (per come è organizzato fisicamente il mio cabinet) riuscire a poter realizzare anche la soluzione da te proposta??..Se si come?...Non hai molta scelta, una ventola avanti e una dietro, ma ce le hai già montate?
L'unica variante potrebbe essere cambiare il dissipatore con uno "a torre" sul quale puoi montare una ventola in verticale (per intenderci tipo Thermalright High-Riser o Scythe Infinity) che contribuirebbe al tunnel di aria fronte-retro.
Non hai molta scelta, una ventola avanti e una dietro, ma ce le hai già montate?
L'unica variante potrebbe essere cambiare il dissipatore con uno "a torre" sul quale puoi montare una ventola in verticale (per intenderci tipo Thermalright High-Riser o Scythe Infinity) che contribuirebbe al tunnel di aria fronte-retro.
Al momento ho solo una ventola dietro ma non ho quella davanti.
Cmq grazie provero' con la soluzione del circolo d'aria laterale, anche x provare qualcosa di nuovo.
Vi faro' sapere (anke se ci vorra' un po' di tempo):)
Altra cosa che mi sono dimenticato di dire.
Come corredo di ventole e alimentatore avevo in mente questa lista:
Alimentatore: Seasonic S12 550W Energy+ Series
Processore: Artic Cooler Freezer Freezer 64 Pro
Ventole da 80: Noctua NF-R8 da 17dB x2
Ventole da 120: Noctua NF-S12-1200 17dB x2
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a questi prodotti??...Sono validi??..Li consigliate??...
allora come alimentatore se posso ti consiglio i Corsair HX che per il mio orecchi non ronzano come i seasonic
Come ventole vai sulle recom luminose o se hai bisogno di molta portata dell'aria le SCYTHE luminose.
Se non le vuoi luminose per me la ventola migliore è la nanoxia!
Pistolpete
19-10-2007, 00:40
Altra cosa che mi sono dimenticato di dire.
Come corredo di ventole e alimentatore avevo in mente questa lista:
Alimentatore: Seasonic S12 550W Energy+ Series
Processore: Artic Cooler Freezer Freezer 64 Pro
Ventole da 80: Noctua NF-R8 da 17dB x2
Ventole da 120: Noctua NF-S12-1200 17dB x2
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a questi prodotti??...Sono validi??..Li consigliate??...
Per le ventole da 1200 puoi benissimo prendere le Scythe, risparmi qualche euro.
Il tuo ali è in assoluto uno dei migliori sul mercato, vai tranquillo! Nessun ronzio.
allora come alimentatore se posso ti consiglio i Corsair HX che per il mio orecchi non ronzano come i seasonic
Come ventole vai sulle recom luminose o se hai bisogno di molta portata dell'aria le SCYTHE luminose.
Se non le vuoi luminose per me la ventola migliore è la nanoxia!
Nessun ronzio per quel modello della Seasonic.
Quelli che ronzano sono i nuovi SII da 430w in su.
Ma le Scythe non sono + rumorose della Noctua??..E non spostano meno aria??
Pistolpete
19-10-2007, 09:43
Ma le Scythe non sono + rumorose della Noctua??..E non spostano meno aria??
Sul sito di silentpcreview (il più affidabile per le ventole) a partà di rumore spostano la stessa aria (anche se la Noctua lo fa con meno giri).
A parità di giri la noctua sposta un po' più aria ma fa anche un po' più rumore.
Vedi tu.
Ok grazie...chiedo ai miei rifornitori di fiducia quanto me mi fanno di prezzo :D
Per le ventole da 1200 puoi benissimo prendere le Scythe, risparmi qualche euro.
Il tuo ali è in assoluto uno dei migliori sul mercato, vai tranquillo! Nessun ronzio.
Nessun ronzio per quel modello della Seasonic.
Quelli che ronzano sono i nuovi SII da 430w in su.
Per il ronzio io l'ho sentito su un Energy plus, pero' ho un orecchio molto sensibile a quelle frequenza.
I corsair pero' ti danno 5 anni di garanzia!
a proposito di ventole degli ali:
mi è stato consigliato di prendere uno Zalman con ventola termocontrollata da 12 cm, mi dicono che sia DAVVERO inudibile.
è realmente così?
sono un buon prodotto per un pc dalle basse richieste energetiche ma che deve essere totalmente silenzioso?
:help: :help: :help:
Altra cosa che mi sono dimenticato di dire.
Come corredo di ventole e alimentatore avevo in mente questa lista:
Alimentatore: Seasonic S12 550W Energy+ Series
Processore: Artic Cooler Freezer Freezer 64 Pro
Ventole da 80: Noctua NF-R8 da 17dB x2
Ventole da 120: Noctua NF-S12-1200 17dB x2
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a questi prodotti??...Sono validi??..Li consigliate??...
ciao, come alimentatore io possiedo un corsair hx620W, non mai sentito la ventola girare, tenendo tutte le ventole al minimo si sente solo quella del procio che è ancora l'originale:ncomment:
però a breve la cambierò!!
anche la ventola di questo ali comunque va in base alle richieste energetiche.
io comunque ti consiglierei un ali da almeno 600W, magari in futuro decidi prendere una scheda video che consuma e in quel caso dovrai prendere anche l'ali.
e poi un po di W in più non fanno mai male:D
Per le ventole da 120 ho provato le scythe s-flex d e ti dico che sono inudibili, invece le s-flex e al max dei regimi si sentono parecchio, ma spostano molta aria.
per quanto riguarda ciò che ha detto Pistolpete confermo pure io, in quanto le ho testate entrambe insieme!!
cmq anche le noctua al max dei regimi si sentono, un po meno delle scythe, ma si sentono!!
mentre delle ventole da 80 non saprei dirti nulla!!
ciao, come alimentatore io possiedo un corsair hx620W, non mai sentito la ventola girare, tenendo tutte le ventole al minimo si sente solo quella del procio che è ancora l'originale:ncomment:
però a breve la cambierò!!
anche la ventola di questo ali comunque va in base alle richieste energetiche.
io comunque ti consiglierei un ali da almeno 600W, magari in futuro decidi prendere una scheda video che consuma e in quel caso dovrai prendere anche l'ali.
e poi un po di W in più non fanno mai male:D
Per le ventole da 120 ho provato le scythe s-flex d e ti dico che sono inudibili, invece le s-flex e al max dei regimi si sentono parecchio, ma spostano molta aria.
per quanto riguarda ciò che ha detto Pistolpete confermo pure io, in quanto le ho testate entrambe insieme!!
cmq anche le noctua al max dei regimi si sentono, un po meno delle scythe, ma si sentono!!
mentre delle ventole da 80 non saprei dirti nulla!!
per le ventole da 80 penso che le nexus siano le migliori tra quelle senza led!
per le ventole da 80 penso che le nexus siano le migliori tra quelle senza led!
Secondo me le migliori sono o le nanoxia downvoltate o le nocuta downvoltate se proprio non si voule sentire niente!
gregor202
21-10-2007, 00:32
Per me, tra le ventole da 80 che ho potuto provare, ci sono a pari merito Noiseblocker e Nanoxia. (mi riferisco ai modelli da 1600rpm, anche al massimo sono inudibili). Invece, rispetto ai pareri di quasi tutti gli altri, sento la ventola dell'ali Corsair 520 anche quando non è sotto carico.
Ciao
raga, mi serve un suggerimento:
ho bisogno una ventola da 12 cm che sia DAVVERO inudibile: ho visto che la noctua fa una ventola da 12 ultra silenziosa, con regime di rotazione di 800 rpm.
Secondo voi è DAVVERO inudibile?
Inoltre volevo saper se le ventole dell'ali Zalman hp 460 (da 12 con termoregolata) è davvero inudibile...
Pistolpete
21-10-2007, 13:28
raga, mi serve un suggerimento:
ho bisogno una ventola da 12 cm che sia DAVVERO inudibile: ho visto che la noctua fa una ventola da 12 ultra silenziosa, con regime di rotazione di 800 rpm.
Secondo voi è DAVVERO inudibile?
Inoltre volevo saper se le ventole dell'ali Zalman hp 460 (da 12 con termoregolata) è davvero inudibile...
La noctua è la miglior 800rpm che ci sia in giro, ma per averla veramente inudibile devi prendere un rehobus e downvoltarla fino a farla arrivare a 500rpm circa...allora sì che non sentiresti nulla.
La noctua è la miglior 800rpm che ci sia in giro, ma per averla veramente inudibile devi prendere un rehobus e downvoltarla fino a farla arrivare a 500rpm circa...allora sì che non sentiresti nulla.
il rehobus ce l'ho, dici che così anche con il silenzio della notte la venlota non si sente?
Pistolpete
21-10-2007, 14:22
il rehobus ce l'ho, dici che così anche con il silenzio della notte la venlota non si sente?
No, le ventole non le sentiresti proprio. Al massimo scendi fino a 400rpm. Il problema però diventerebbero gli hard disk.
Per quelli, l'unico "silenziatore" che li raffredda anche è questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=39_223&products_id=1392
gli altri te li sconsiglio.
Come vedi il prezzo è elevato.
Questo prodotto silenzia l'HD ma funziona solo quando non sta leggendo-scrivendo file di grandi dimensioni (parlo per esperienza personale, ne ho comprato uno).
Ti faccio un esempio: quando emule sta verificando un file di grandi dimensioni non appena raggiunto il 100% (pensa ad una iso da 4,3GB) allora deve leggere tutto il file e in quel momento sentiresti comunque un po' l'HD lavorare. Negli altri momenti, visto che di notte non credo ci siano altri programmi in esecuzione, non lo sentiresti. Silenziare un HD completamente è praticamente impossibile, dovresti usare un sacco di materiale fonoassorbente con ovvie ricadute sulle temperature interne del case e sull'efficienza complessiva del tuo sistema di raffreddamento.
Sino a quando non avremo solo HD solid state il silenzio totale (0 dBA di TUTTO il pc) è impossibile.
DennY969
21-10-2007, 18:12
Io per il silenziamento degli HDD ho visto in giro anche quello della Scythe che ultimamente è anche sceso di prezzo (prima costava intorno ai 50) e sembrerebbe un buon prodotto anche se non posso assicurarvelo visto che non lo possiedo..
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=1490
Visto che per me costa comunque troppo (sono uno studente e pagano tutto i miei :cry:) pensavo di rimanere sullo Zalman ZM-2HC2 non silenzierà molto gli HDD, visto che non fà altro che smorzare le vibrazioni, ma con quelle heatpipe sembrerebbe che tenga veramente fresco l'HDD..Voi cosa ne dite??
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=1459
Ah, un' ultima cosa...Quando ho acquistato il pc pultroppo ho fatto il grossissimo errore di comprare quella stupida Coolink SWiF 801 - Basic perchè pultroppo le Noctua non erano ancora disponibili sul sito :muro: ..Dite che acquistando una Nocuta NF-R8-1800 riuscirei ad avvertire la differenza?? O non conviene spendere 16euro per il passaggio??
raga, mi serve un suggerimento:
ho bisogno una ventola da 12 cm che sia DAVVERO inudibile: ho visto che la noctua fa una ventola da 12 ultra silenziosa, con regime di rotazione di 800 rpm.
Secondo voi è DAVVERO inudibile?
Inoltre volevo saper se le ventole dell'ali Zalman hp 460 (da 12 con termoregolata) è davvero inudibile...
è l'ennesima volta che lo dico, ma secondo me la ventola + silenziosa rimane la scythe s-flex d, va a 800 rpm, fa solo 8.7dB e stai sicuro che non si sente!!
anche perche non servirebbe a nulla mettere una ventola a 400rpm , praticamente è inutile sposterebbe pochissima aria, quasi nulla, faresti prima a non metterne!!;)
Pistolpete
21-10-2007, 21:10
è l'ennesima volta che lo dico, ma secondo me la ventola + silenziosa rimane la scythe s-flex d, va a 800 rpm, fa solo 8.7dB e stai sicuro che non si sente!!
anche perche non servirebbe a nulla mettere una ventola a 400rpm , praticamente è inutile sposterebbe pochissima aria, quasi nulla, faresti prima a non metterne!!;)
Non sono d'accordo su quello che hai detto, nemmeno una virgola.
Il mondo è bello perchè è vario, e il concetto di silenziosità è soggettivo.
No, le ventole non le sentiresti proprio. Al massimo scendi fino a 400rpm. Il problema però diventerebbero gli hard disk.
Per quelli, l'unico "silenziatore" che li raffredda anche è questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=39_223&products_id=1392
gli altri te li sconsiglio.
Come vedi il prezzo è elevato.
Questo prodotto silenzia l'HD ma funziona solo quando non sta leggendo-scrivendo file di grandi dimensioni (parlo per esperienza personale, ne ho comprato uno).
Ti faccio un esempio: quando emule sta verificando un file di grandi dimensioni non appena raggiunto il 100% (pensa ad una iso da 4,3GB) allora deve leggere tutto il file e in quel momento sentiresti comunque un po' l'HD lavorare. Negli altri momenti, visto che di notte non credo ci siano altri programmi in esecuzione, non lo sentiresti. Silenziare un HD completamente è praticamente impossibile, dovresti usare un sacco di materiale fonoassorbente con ovvie ricadute sulle temperature interne del case e sull'efficienza complessiva del tuo sistema di raffreddamento.
Sino a quando non avremo solo HD solid state il silenzio totale (0 dBA di TUTTO il pc) è impossibile.
Infatti è proprio questo il prodotto che avevo in mente per silenziare l'hd, solo che ho visto che non ha ventole di raffreddamento è temevo potesse causare problemi di temp al disco, ma se mi dici che dissipa a sufficienza lo compro di corsa.
Per il rumore del HD, considerato che ho un Samsung e lo metterei dentro il box da te citato, credo che a livello di rumore dovrei andare bene no?
io uso l'hdd silencer per un raptor 36 gb prima serie e mi trovo molto bene. la temperatura è aumentata di appena 1 o 2 gradi (max 32°C), la rumorosità in idle è ridotta drasticamente (rumore dovuto alla rotazione dei piatti) ed è molto basso. il rumore in seeking, il classico "grattamento", è ancora udibile ma risulta attenuato. d'altra parte i raptor sono famosi per il casino che fanno. i samsung viceversa sono famosi per la silenziosità. secondo me fai un buon acquisto.
albortola
21-10-2007, 22:07
mi consigliate una ventola da montare sul thermalright ultra 120 extreme?
che non superi i 20 euro ( boia te, 20 euro una ventola :muro: ), se spendo meno meglio, abbastanza silenziosa e con buona portata.
ah: se devo scegliere tra le 2, meglio il silenzio..un minimo di aria però la devono muovere :)
Non sono d'accordo su quello che hai detto, nemmeno una virgola.
Il mondo è bello perchè è vario, e il concetto di silenziosità è soggettivo.
bhe non so se hai provato la scythe s-flex d, pure io che sono esigentissimo in quanto a rumore posso dire che no si sente a meno che non col pc attaccato alle orecchie, perche gia ad una distanza di 30cm NON SI SENTE!!
cmq hai assolutamente ragione che il concetto di silenziosità è soggettivo, ma quando una ventola è silenziosissima lo è e basta!!:D
Pistolpete
21-10-2007, 23:22
Infatti è proprio questo il prodotto che avevo in mente per silenziare l'hd, solo che ho visto che non ha ventole di raffreddamento è temevo potesse causare problemi di temp al disco, ma se mi dici che dissipa a sufficienza lo compro di corsa.
Per il rumore del HD, considerato che ho un Samsung e lo metterei dentro il box da te citato, credo che a livello di rumore dovrei andare bene no?
Questo è il miglior silenziatore per hard disk perchè è quello che oltre ad attutire rumore abbassa anche la temperatura (troverai test in rete, anche comparativi). E' l'unico cassettino per HD che ti consiglio.
bhe non so se hai provato la scythe s-flex d, pure io che sono esigentissimo in quanto a rumore posso dire che no si sente a meno che non col pc attaccato alle orecchie, perche gia ad una distanza di 30cm NON SI SENTE!!
cmq hai assolutamente ragione che il concetto di silenziosità è soggettivo, ma quando una ventola è silenziosissima lo è e basta!!:D
Io ne ho 2 di scythe da 800rpm, e quando c'è silenzio assoluto in stanza si sentono. Dal momento che a pelvix interessa dormire....
Questo è il miglior silenziatore per hard disk perchè è quello che oltre ad attutire rumore abbassa anche la temperatura (troverai test in rete, anche comparativi). E' l'unico cassettino per HD che ti consiglio.
Quindi, se non ho capito male, oltre ad abbassere il livello di rumorosità, abbassa anche la temp del disco?
ma come fa se è passivo... e sufficiente quel poco di alette per dissipare?
Pistolpete
21-10-2007, 23:46
Quindi, se non ho capito male, oltre ad abbassere il livello di rumorosità, abbassa anche la temp del disco?
ma come fa se è passivo... e sufficiente quel poco di alette per dissipare?
Esatto, abbassa anche la temperatura. Ci sono dei test in rete, prova a cercarli con google. ;)
Esatto, abbassa anche la temperatura. Ci sono dei test in rete, prova a cercarli con google. ;)
in realtà credo la abbassi solo se il case è ben ventilato nella zona in cui piazzi il cassetto. nel mio caso posso confermare che la temp è rimasta mediamente uguale a quella che aveva il disco senza cassetto nella stessa posizione. mi pare già un ottimo risultato. credo che il calore venga trasferito al telaio del case
fino a che temp può lavorare un disco senza rischi?
ora ho un maxtor che sta a 45-50 gradi, però la temp ambiente è di 15-17 gradi.
temo che d'estate avrò problemi, o no?
Pistolpete
22-10-2007, 13:22
fino a che temp può lavorare un disco senza rischi?
ora ho un maxtor che sta a 45-50 gradi, però la temp ambiente è di 15-17 gradi.
temo che d'estate avrò problemi, o no?
Direi che è bollente.
A parità di temperatura ambiente il mio hd è a 25 °C.
Direi che è bollente.
A parità di temperatura ambiente il mio hd è a 25 °C.
Già, lo immaginavo: non avendo ventole nel case l'aria calda ristagna e alla lunga la temp del disco sale...
solo che se metto una ventola addio silenzio, e dovendo dormirci accanto mi spiace un po'..
Già, lo immaginavo: non avendo ventole nel case l'aria calda ristagna e alla lunga la temp del disco sale...
solo che se metto una ventola addio silenzio, e dovendo dormirci accanto mi spiace un po'..
io la vedo cosi', se sul disco non ci sono dati importanti è inutile comprare quei costosi sistemi per tenerli freschi, con quello che risparmi quando si rompe lo cambi!
io la vedo cosi', se sul disco non ci sono dati importanti è inutile comprare quei costosi sistemi per tenerli freschi, con quello che risparmi quando si rompe lo cambi!
No, il punto non è la durata del HD, con quello che costano oggi non è davvero il caso di preoccuparsi..
Il problema è che devo dormire esattamente a 30 cm dal pc, ergo ho bisogno di silenziarlo il più possibile, se no muoio..
ovvio che però non deve raggiungere temp da blocco se no va tutto a monte..
JL_Picard
22-10-2007, 22:02
Che case hai?
hai modo di montare una ventola da 120 mm in modo da ventilare gli hard disk (e meglio ancora se ne puoi montare anche una in estrazione)?
se puoi farlo, in prima pagina hai solo l'imbarazzo della scelta, considerando che per te la cosa più importante è il silenzio.
Volendo silenziare ulteriormente le ventole o vai di reobus, oppure di cavetto con resistenza (abbassa la tensione di alimentazione delle ventole da 12V a 7V).
Che case hai?
hai modo di montare una ventola da 120 mm in modo da ventilare gli hard disk (e meglio ancora se ne puoi montare anche una in estrazione)?
se puoi farlo, in prima pagina hai solo l'imbarazzo della scelta, considerando che per te la cosa più importante è il silenzio.
Volendo silenziare ulteriormente le ventole o vai di reobus, oppure di cavetto con resistenza (abbassa la tensione di alimentazione delle ventole da 12V a 7V).
Il case è un Antec Desktop, posso metter 2 ventole da 12 in estrazione, pensavo a 2 Noctua 800 @ 600 rpm - mi dicono che così sono inudibili...
Pistolpete
22-10-2007, 22:13
No, il punto non è la durata del HD, con quello che costano oggi non è davvero il caso di preoccuparsi..
Il problema è che devo dormire esattamente a 30 cm dal pc, ergo ho bisogno di silenziarlo il più possibile, se no muoio..
ovvio che però non deve raggiungere temp da blocco se no va tutto a monte..
Al posto tuo cambierei hard disk, puntando su un western digital da 400GB (tra i migliori in assoluto in termini di temperature basse di esercizio e silenziosità) e gli abbinerei questo dissipatore passivo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=39_223&products_id=1770
albortola
22-10-2007, 22:40
tra s-flex f/e, nanoxia 2000, noctua s12 1200 e silverstone fm121 che mi consigliate? a me ispirano le s-flex e le silverstone, vorrei abbastanza portata e abbastanza silenzio :)
grazie
tra s-flex f/e, nanoxia 2000, noctua s12 1200 e silverstone fm121 che mi consigliate? a me ispirano le s-flex e le silverstone, vorrei abbastanza portata e abbastanza silenzio :)
grazie
Cosa ci devi fare?
JL_Picard
23-10-2007, 07:05
Il case è un Antec Desktop, posso metter 2 ventole da 12 in estrazione, pensavo a 2 Noctua 800 @ 600 rpm - mi dicono che così sono inudibili...
mi posteresti il modello esatto?
Vorrei capire se sia possibile metterne 1 in immissione ed 1 in estrazione (che sarebbe la soluzione più logica..).
le Noctua sono ottime. a 600 Rpm dovrebbero fare circa 6dBa...
mi posteresti il modello esatto?
Vorrei capire se sia possibile metterne 1 in immissione ed 1 in estrazione (che sarebbe la soluzione più logica..).
le Noctua sono ottime. a 600 Rpm dovrebbero fare circa 6dBa...
Il modello è Antec NSK2400, il posto per le due ventole però è sullo stesso lato, una a fianco dell'altra, quindi temo che si debbano mettre entrambe nello stesso verso di lavoro.
A proposito: è meglio metterle in apirazione o in espulsione?
albortola
23-10-2007, 13:58
Cosa ci devi fare?
da mettere sul tr ultra 120 extreme :)
le nanoxia mi ispirano meno di tutte, le altre invece non so..mi pare che per il mio scopo quelle con il potenziometro siano meno indicate..
però boh, le silverstone costano sui 15 come le s-flex e penso vadano bene..mah, vediamo che mi dite.:)
mi posteresti il modello esatto?
Vorrei capire se sia possibile metterne 1 in immissione ed 1 in estrazione (che sarebbe la soluzione più logica..).
le Noctua sono ottime. a 600 Rpm dovrebbero fare circa 6dBa...
Scusate la mia poca esperienza, ma 6 dB di rumore si sentono con il silenzio della notte?
lo chiedo perchè devo tenere il pc a 30 cm dal mio letto..
JL_Picard
23-10-2007, 17:06
Il modello è Antec NSK2400, il posto per le due ventole però è sullo stesso lato, una a fianco dell'altra, quindi temo che si debbano mettre entrambe nello stesso verso di lavoro.
A proposito: è meglio metterle in apirazione o in espulsione?
Ho visto il modello...
le ventole aggiuntive, guardando "dal davanti" posso essere montate solo sul lato destro, mentre l'alimentatore ha la sua griglia dietro a sinistra.
vedi schema (http://www.antec.com/pdf/drawings/NSK2400manual_drawing.pdf)
poichè la ventola dell'alimentatore è sicuramente in estrazione, credo ti basti montare una ventola in immissione (l'aria viene soffiata verso l'interno).
vista la posizione dell'HD, credo ti convenga usare la griglia centrale.
Per quanto riguarda l'udibilità di 6dBA...
pressione acustica (http://it.wikipedia.org/wiki/Pressione_acustica)
10 dB corrispondono al respiro umano a 3 metri...
credo che il rumore di fondo sia maggiore di 6dBA
da mettere sul tr ultra 120 extreme :)
le nanoxia mi ispirano meno di tutte, le altre invece non so..mi pare che per il mio scopo quelle con il potenziometro siano meno indicate..
però boh, le silverstone costano sui 15 come le s-flex e penso vadano bene..mah, vediamo che mi dite.:)
Visto che le Nanoxia non t'ispirano, le scartiamo a priori anche se sono certo che qualcuno interverrà per farti cambiare idea... io evito di farlo ;) ...
Quindi... se ti serve tanta aria, vai di Silverstone... potente ma "rumorosa".
(ti dico subito che se devi farla andare a 1400rpm, è inutile acquistarla... è come prendersi per il c... da soli)...
Per me, vai di S-FLEX SFF21F che con i suoi 64cfm@28dBA risulta più equilibrata, puoi sfruttarla a fondo senza sconvolgere i flussi del case e senza eccessi potenzialmente inutilizzati...
Per concludere, ti ricordo che su quel dissi bastano 50cfm per ottenere temperature rispettabili ed ottimi over...
ma se vuoi spendere il giusto e avere il silenzio prenderei le scythe oppore cambi hard disk
albortola
23-10-2007, 18:53
Visto che le Nanoxia non t'ispirano, le scartiamo a priori anche se sono certo che qualcuno interverrà per farti cambiare idea... io evito di farlo ;) ...
Quindi... se ti serve tanta aria, vai di Silverstone... potente ma "rumorosa".
(ti dico subito che se devi farla andare a 1400rpm, è inutile acquistarla... è come prendersi per il c... da soli)...
Per me, vai di S-FLEX SFF21F che con i suoi 64cfm@28dBA risulta più equilibrata, puoi sfruttarla a fondo senza sconvolgere i flussi del case e senza eccessi potenzialmente inutilizzati...
Per concludere, ti ricordo che su quel dissi bastano 50cfm per ottenere temperature rispettabili ed ottimi over...
vada di s-flex.tnx!
Scusate la mia poca esperienza, ma 6 dB di rumore si sentono con il silenzio della notte?
lo chiedo perchè devo tenere il pc a 30 cm dal mio letto..
Per quanto riguarda l'udibilità di 6dBA...
pressione acustica (http://it.wikipedia.org/wiki/Pressione_acustica)
10 dB corrispondono al respiro umano a 3 metri...
credo che il rumore di fondo sia maggiore di 6dBAPerò purtroppo quelli non sono sicuramente 6 dBA misurati ad 1 metro nè a 3 metri, ma in realtà sono molti di più, a orecchio :D almeno il doppio. Ciò ovviamente vale anche per tutti gli altri modelli e marche, chi più chi meno.
JL_Picard
23-10-2007, 19:19
Però purtroppo quelli non sono sicuramente 6 dBA misurati ad 1 metro nè a 3 metri, ma in realtà sono molti di più, a orecchio :D almeno il doppio. Ciò ovviamente vale anche per tutti gli altri modelli e marche, chi più chi meno.
ahinoi hai ragione... :cry:
in ogni caso 6dBA dovrebbero essere certamente molto meno del rumore prodotto dal trio di ventole di Alimentatore/Processore/Scheda Video
quindi nel complesso la ventola aggiuntiva non dovrebbe cambiare la situazione attuale di Pelvix
scusate un attimo, ma la rotazione dei dischi di un'hard disk non provoca più di 6 dB di rumore??
se è così allora si possono tranquillamente montare le 2 ventole dato che non si percepisce nemmeno il rumore dell'hard disk!!
Ho visto il modello...
le ventole aggiuntive, guardando "dal davanti" posso essere montate solo sul lato destro, mentre l'alimentatore ha la sua griglia dietro a sinistra.
vedi schema (http://www.antec.com/pdf/drawings/NSK2400manual_drawing.pdf)
poichè la ventola dell'alimentatore è sicuramente in estrazione, credo ti basti montare una ventola in immissione (l'aria viene soffiata verso l'interno).
vista la posizione dell'HD, credo ti convenga usare la griglia centrale.
Per quanto riguarda l'udibilità di 6dBA...
pressione acustica (http://it.wikipedia.org/wiki/Pressione_acustica)
10 dB corrispondono al respiro umano a 3 metri...
credo che il rumore di fondo sia maggiore di 6dBA
No, no, momento, l'ali che monterò appena mi arriva è fanless (Etasis EFN-560: a proposito, lo conosci? è in buon prodotto?), quindi niente ventola in estrazione..
ahinoi hai ragione... :cry:
in ogni caso 6dBA dovrebbero essere certamente molto meno del rumore prodotto dal trio di ventole di Alimentatore/Processore/Scheda Video
quindi nel complesso la ventola aggiuntiva non dovrebbe cambiare la situazione attuale di Pelvix
No no, cambia eccome:
l'ali che monterò è fanless, e la scheda video non c'è (uso il chip video integrato sulla M/B), ergo le uniche fonti di rumore sarebbero:
1- dissy cpu (proverò a vedere se downvoltato a 0.8 volt e downcloccato a 1GHz posso riuscire a diddipare passivamente la cpu)
2- HD (Samsung racchiuso in apposito box per silenziare)
3- eventuale ventola aggiuntiva Noctua 12 cm U.L.N.A. (downvoltata @ 600 rpm o anche meno se si può).
Che ne dite: sarà DAVVERO inudibile come sistema considerato il silenzio della notte?
Al posto tuo cambierei hard disk, puntando su un western digital da 400GB (tra i migliori in assoluto in termini di temperature basse di esercizio e silenziosità) e gli abbinerei questo dissipatore passivo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=39_223&products_id=1770
Si, infatti il disco che monterò presto è un Samsung 500 GB sata 2 16 MB 7200 rpm, mi dicono essere molto silenzioso, e lo racchiuderò in apposito box di alluminio per insonorizzare e raffreddare.. così dovrebbe diventare realmente inudibile no?
inoltre, ho cercato ovunque il software per rendere più silenziosi (e meno performanti) i dichi samsung ma non lo trovo: puoi mica aiutarmi?
JL_Picard
24-10-2007, 06:46
No, no, momento, l'ali che monterò appena mi arriva è fanless (Etasis EFN-560: a proposito, lo conosci? è in buon prodotto?), quindi niente ventola in estrazione..
Penso che una sola ventola, per giunta downvoltata, non dovrebbe essere udibile in modo fastidioso, perchè hai comunque un rumore di fondo (a meno che tu non abiti in una stanza anecoica!).
quindi vai tranquillo e monta una ventola (in immissione, perche altrimenti aspireresti verso i componenti l'aria calda dell'alimentatore).
PS: per l'ali non posso dare opinioni. C'è un 3d sulla scelta degli ali... chiedi lì...
albortola
24-10-2007, 13:22
nel mio post di qualche pagina fa avevo scartato le nanoxia.
ora però tutti ne parlano bene..tra s-flex 1600 vs nanoxia 2000, alla stessa velocità, chi fa meno rumore?
JL_Picard
24-10-2007, 14:05
nel mio post di qualche pagina fa avevo scartato le nanoxia.
ora però tutti ne parlano bene..tra s-flex 1600 vs nanoxia 2000, alla stessa velocità, chi fa meno rumore?
approssimando il rumore con una funzione lineare della velocità di rotazione...
la nanoxia a 1600 rpm dovrebbe produrre 0.8*33= 26.4 dB
però l'incertezza del modello ampiamente semplificato, nonchè il fatto che il senso di rumorosità dipende significativamente dalla frequenza del suono prodotto, non permette di stabilire un vincitore assoluto.
L'unico modo è un confronto diretto.
PS: per cosa ti serve la ventola?
ma tra i box per hard disk quale è il meglio?
albortola
24-10-2007, 17:07
approssimando il rumore con una funzione lineare della velocità di rotazione...
la nanoxia a 1600 rpm dovrebbe produrre 0.8*33= 26.4 dB
però l'incertezza del modello ampiamente semplificato, nonchè il fatto che il senso di rumorosità dipende significativamente dalla frequenza del suono prodotto, non permette di stabilire un vincitore assoluto.
L'unico modo è un confronto diretto.
PS: per cosa ti serve la ventola?
le s-flex sono le sff21f ( che dovrebbero essere a 1600rpm) e le nanoxia fx12 2000.
sono per il tr ultra 120 extreme :)
ma ventole a led pwm esitono??:mc: :mc: :mc:
ma ventole a led pwm esitono??:mc: :mc: :mc:Non mi sembra di averne viste.
P.S. Non mi ero accorto ma siamo giunti a...
200 !!!
albortola
25-10-2007, 11:24
le s-flex sono le sff21f ( che dovrebbero essere a 1600rpm) e le nanoxia fx12 2000.
sono per il tr ultra 120 extreme :)
up
JL_Picard
25-10-2007, 11:59
le s-flex sono le sff21f ( che dovrebbero essere a 1600rpm) e le nanoxia fx12 2000.
sono per il tr ultra 120 extreme :)
purtroppo per compararre compiutamente le ventole manca un dato importante: la pressione generata dalle Scythe S-Flex (le nanoxia dichiarano 2.97 mm H2O).
Ed essendo ventole da dissy, lapressione generata è importante...
Io sceglierei le Nanoxia (eventualmente downvoltate)
albortola
25-10-2007, 12:07
purtroppo per compararre compiutamente le ventole manca un dato importante: la pressione generata dalle Scythe S-Flex (le nanoxia dichiarano 2.97 mm H2O).
Ed essendo ventole da dissy, lapressione generata è importante...
Io sceglierei le Nanoxia (eventualmente downvoltate)
basandosi solo sul rumore??tnx :)
Approfitto della duecentesima pagina per ribadire:
Cercasi volontario che faccia una ricerca di tutti i range di tensione a cui possono lavorare le ventole in prima pagina (ad es. 4V-12V), che aggiungerò nelle tabelle!!!.
Questo dato è molto utile in quanto indica quanto la ventola possa essere downvoltata e quindi rallentata.
Cercasi altro volontario che faccia una ricerca di tutti i valori di pressione delle ventole in prima pagina (ove riportati), che aggiungerò nelle tabelle!!!.
Grazie ;)
Mi chiarite una cosa?
Le ventole da 12 cm come le Noctua o le Scyte S-Flex, possono essere regolate tramite potenziometro e in base al voltaggio più o meno elevato, girano più o meno forte, spostando di conseguenza più o meno aria, e fin qui ci sono (meno male..).
Quello che non mi è chiaro è se tali ventole variano la loro velocità in maniera direttamente proporzionale al voltaggio, o se al di sotto di una certa soglia si fermano.
In soldono una Noctua che al minimo è data per 600 rpm, se abbasso ancora il voltaggio scende a 5-400 rpm o si ferma del tutto?
Mi chiarite una cosa?
Le ventole da 12 cm come le Noctua o le Scyte S-Flex, possono essere regolate tramite potenziometro e in base al voltaggio più o meno elevato, girano più o meno forte, spostando di conseguenza più o meno aria, e fin qui ci sono (meno male..).
Quello che non mi è chiaro è se tali ventole variano la loro velocità in maniera direttamente proporzionale al voltaggio, o se al di sotto di una certa soglia si fermano.
In soldono una Noctua che al minimo è data per 600 rpm, se abbasso ancora il voltaggio scende a 5-400 rpm o si ferma del tutto?Ogni ventola ha un range di tensione di funzionamento diverso. Alcune ventole possono funzionare a partire da 4V, altre solo da 10V e alcune persino da 1V. Se però una ventola ce la fa a girare con pochi volts, non è detto che se viene fermata riesca a ripartire con quella stessa tensione. Quindi, come ho detto nel post appena sopra, è importante sapere il range di tensione di funzionamento per ogni ventola.
Penso che le Noctua riescano ad arrivare sui 400 rpm senza problemi. Io ho delle Scythe S-Flex che faccio girare a poco più di 400rpm con 5V.
Ogni ventola ha un range di tensione di funzionamento diverso. Alcune ventole possono funzionare a partire da 4V, altre solo da 10V e alcune persino da 1V. Se però una ventola ce la fa a girare con pochi volts, non è detto che se viene fermata riesca a ripartire con quella stessa tensione. Quindi, come ho detto nel post appena sopra, è importante sapere il range di tensione di funzionamento per ogni ventola.
Penso che le Noctua riescano ad arrivare sui 400 rpm senza problemi. Io ho delle Scythe S-Flex che faccio girare a poco più di 400rpm con 5V.
Vorrei chiederti una cosa: a 400 rpm tali ventole sono DAVVERO INUDIBILI? Intendo dire se con ASSOLUTO silenzio si sentono o no..
Inoltre, se montate su un Thermalright UT 120 Extreme che deve raffreddare un Opteron 165, a 400 rpm secondo te ce la fanno o rischio il processore?
Vorrei chiederti una cosa: a 400 rpm tali ventole sono DAVVERO INUDIBILI? Intendo dire se con ASSOLUTO silenzio si sentono o no..Diciamo che a 400 rpm con il case chiuso non si sentono. Considera che io sono estremamente esigente in fatto di rumore e ho le orecchie molto sensibili. Molti le giudicano quasi inudibili anche a 800rpm, io invece le sento.
Inoltre, se montate su un Thermalright UT 120 Extreme che deve raffreddare un Opteron 165, a 400 rpm secondo te ce la fanno o rischio il processore?Non saprei, forse avrebbero troppa poca pressione, sarebbe da provare. Ma che TDP ha l'Opteron 165?
Diciamo che a 400 rpm con il case chiuso non si sentono. Considera che io sono estremamente esigente in fatto di rumore e ho le orecchie molto sensibili. Molti le giudicano quasi inudibili anche a 800rpm, io invece le sento.
Non saprei, forse avrebbero troppa poca pressione, sarebbe da provare. Ma che TDP ha l'Opteron 165?
Purtroppo non ne ho la minima idea: come si fa a calcolarlo?
Purtroppo non ne ho la minima idea: come si fa a calcolarlo?Non si calcola, è un dato di targa (Thermal Design Power).
Sembrerebbe avere un TDP di 110W. Direi che la Noctua a 400rpm potrebbe non essere sufficiente.
Non si calcola, è un dato di targa (Thermal Design Power).
Sembrerebbe avere un TDP di 110W. Direi che la Noctua a 400rpm potrebbe non essere sufficiente.
ecco, mi pareva, è già bello che finito il mio sogno di pc silenzioso..:cry: :cry: :cry:
JL_Picard
25-10-2007, 15:35
basandosi solo sul rumore??tnx :)
sul solo rumore prendi la scythe. (28 dB vs. 33)
sul solo rumore prendi la scythe. (28 dB vs. 33)
Si, infatti insieme alle Noctua ho ordinato anche le Scyte S-Flex (ho letto che sono anch'esse molto silenziose, speriamo..): appena mi arrivano provo a sentire quali delle due èpiù silenziosa e poi la monto, anche per le Noctua mi è stato detto che non vanno bene sui dissi, ma vanno usate come ventole da case (pare che avendo un flusso d'aria non uniforme possano mandare in risonanza le lamelle del dissy, ma non so se sia vero..)
anche per le Noctua mi è stato detto che non vanno bene sui dissi, ma vanno usate come ventole da case (pare che avendo un flusso d'aria non uniforme possano mandare in risonanza le lamelle del dissy, ma non so se sia vero..):eek: In risonanza? Con così poca pressione? Mi sembra molto improbabile.
:eek: In risonanza? Con così poca pressione? Mi sembra molto improbabile.
a dire il vero anche a me, non mi è mai capitato di sentire alcuna risonanza del dissy nemmeno con ventole al max...
ma quello che realmente mi chiedo (ammesso che siA vero) è come cavolo fa una ventola a generare un flusso d'aria disomogeneo?
Noctua + Thermalright Ultra 120 Extreme. Nessuna risonanza, tranquilli ;)
a dire il vero anche a me, non mi è mai capitato di sentire alcuna risonanza del dissy nemmeno con ventole al max...
ma quello che realmente mi chiedo (ammesso che siA vero) è come cavolo fa una ventola a generare un flusso d'aria disomogeneo?
Basta una "pala" danneggiata...
Comunque una fan (nuova) dinamicamente sballata, è semplicemente da far sostituire....
Basta una "pala" danneggiata...
Comunque una fan (nuova) dinamicamente sballata, è semplicemente da far sostituire....
A ok, allora non è la norma che tali Noctua causino questi problemi...
A ok, allora non è la norma che tali Noctua causino questi problemi...
Non ho vai visto e letto di Noctua (o altre fan) con prob. analoghi...
Su fan "vecchie", inteso come fan che hanno lavorato moltissimo, trattate malamente e costituite da vecchie plastiche, può capitare...
Non ho vai visto e letto di Noctua (o altre fan) con prob. analoghi...
Su fan "vecchie", inteso come fan che hanno lavorato moltissimo, trattate malamente e costituite da vecchie plastiche, può capitare...
Beh, veramente io l'ho letto in una rece sul sito "pcsilenzioso.it" dove il redatore parlava di tale risonanza proprio delle noctua..
Beh, veramente io l'ho letto in una rece sul sito "pcsilenzioso.it" dove il redatore parlava di tale risonanza proprio delle noctua..
Mi auguro che hanno valutato bene il termine "risonanza"...
Quella ventola, secondo il redattore, in quale condizione (voltaggio/rpm) creava risonanza?
Superpanf
25-10-2007, 18:28
Beh, veramente io l'ho letto in una rece sul sito "pcsilenzioso.it" dove il redatore parlava di tale risonanza proprio delle noctua..
anche io avevo letto i commenti di Joy su pcsilenzioso...
poi cercando in rete ho avuto modo di ascoltare,a parità di portata d'aria,
il suono delle Noctua,delle Scythe e delle Nexus....beh le Noctua più
che un sibilo regolare emettono un "rrrrrrrrrrrr" dovuto alla caratteristica
forma delle pale e non ad un difetto.
questo suono strano magari viene amplificato da alcuni dissipatori...
tirando le somme le noctua sono ottime,producono + cfm delle altre
fan a parità di giri e sono oggettivamente silenziose tanto quanto gli
altri 2 marchi da me citati,ma costano un occhio,quindi meglio le Scythe
s-flex....secondo me ovviamente.
ma forse le Nanoxia potrebbero essere ottime anch'esse,ma non ho
ancora trovato 1 comparativa seria che non si limiti a leggere i dati
fasulli delle scatole.....
Mi auguro che hanno valutato bene il termine "risonanza"...
Quella ventola, secondo il redattore, in quale condizione (voltaggio/rpm) creava risonanza?
Nella rece il redattore dice che pur essendo ottime, sono poco adatte ad essere usate su un dissi perchè hanno per via della loro forma, una pressione d'aria incostante.
Le raccomanda inceve come ventole da case, ovvero purchè il flusso d'aria non urti contro un corpo perchè sarebbe incostante e quindi potrebbe generare la già detta risonanza..
anche io avevo letto i commenti di Joy su pcsilenzioso...
poi cercando in rete ho avuto modo di ascoltare,a parità di portata d'aria,
il suono delle Noctua,delle Scythe e delle Nexus....beh le Noctua più
che un sibilo regolare emettono un "rrrrrrrrrrrr" dovuto alla caratteristica
forma delle pale e non ad un difetto.
questo suono strano magari viene amplificato da alcuni dissipatori...
tirando le somme le noctua sono ottime,producono + cfm delle altre
fan a parità di giri e sono oggettivamente silenziose tanto quanto gli
altri 2 marchi da me citati,ma costano un occhio,quindi meglio le Scythe
s-flex....secondo me ovviamente.
ma forse le Nanoxia potrebbero essere ottime anch'esse,ma non ho
ancora trovato 1 comparativa seria che non si limiti a leggere i dati
fasulli delle scatole.....
Beh, per il prezzo direi che siamo li: le Noctua costano sui 20 euro, le Scyte S-Flex constano 17-18 euro, non è che te le regalano, anzi..
ke ne dite di questa ventola, dite ke sia meglio di una 120x120 di marca?
http://www.aerocool.com.tw/accessory/streamliner/streamliner.html
Un'altra cosa, ho trovato ke il respiro umano a 3m fà 10db. Com'è possibile allora ke una nanoxia ke è dikiarata 9db di rumore si senta distintamente? Vorrebbe dire ke i valori dikiarati sono falsi, o sbaglio?
Almeno io la sentivo anke con il potenziometro al minimo, l'ho dovuta mettere a 5v per non sentirla proprio!
io avevo una delta black label 60x60 con una pala difettosa (mancava materiale allo stampo della plastica) quando girava a 7000 giri mi mandava in vibrazione tutto il case tower nemmeno fosse una lavatrice in centrifuga!
JL_Picard
25-10-2007, 21:00
Un'altra cosa, ho trovato ke il respiro umano a 3m fà 10db. Com'è possibile allora ke una nanoxia ke è dikiarata 9db di rumore si senta distintamente?
Per prima cosa edita il link.. non si possono postare link a siti commerciali.
quanto alla rumorosità della ventola incidono molti fattori:
- per prima cosa dovresti metterti a 3 metri dalla ventola per confrontare il rumore con quello dl respiro umano
- a seconda della frequenza del suono, l'orecchio umano ha una sensibilità diversa, per cui suoni di pari pressione sonora, ma di frequenza diversa sembrano di diversa intensità per l'orecchio umano
- purtoppo non esiste una prova standardizzata di valutazione del rumore prodotto da una ventola, per cui ogni azienda misura la rumorosità a modo suo
- infine ci sono da considerare le "condizioni al contorno", ovvero un conto e valutare il rumore di una ventola "libera", un conto è il rumore che la stessa ventola produce quando viene montata in un case per diversi fattori (fruscii aerodinamici dell'aria attraverso le feritoie, effetti di risonanza, rumore prodotto dalle vibrazioni della ventola, ...)
PS: noto che la ventola è da 140mm, quindi potrebbe non essere compatibile con gli attacchi standard (in genere da 120 mm) e con l'adattatore si ha un maggiore spessore, che potrebbe comunque impedirne il corretto montaggio.
In ogni caso pale più grandi hanno bisogno di meno giri per muovere la stessa quantità d'aria (riisultando più silenziose), mentre a parità di giri, riescono a muovere più aria.
Per prima cosa edita il link.. non si possono postare link a siti commerciali.
quanto alla rumorosità della ventola incidono molti fattori:
- per prima cosa dovresti metterti a 3 metri dalla ventola per confrontare il rumore con quello dl respiro umano
Decisamente esaustivo, solo ke in teoria il rumore della ventola è di 9db a meno di 3m, di solito di misura a 1m o meno quindi non si dovrebbe sentire, xò se mi dici ke a pari pressione ci sono diversi rumori allora non insisto, ma questo vorrebbe dire ke ogni dato di ogni ventola è inaffidabile o quasi.
P.S.: scusa per il link, ma per editare cosa intendi, devo cambiare un po il nome?
albortola
25-10-2007, 21:49
sul solo rumore prendi la scythe. (28 dB vs. 33)
ti ringrazio, ma volevo sapere i dati misurati da qualche review, se ce ne sono, non quelli sulla scatola :)
grazie comunque !
JL_Picard
25-10-2007, 22:12
Decisamente esaustivo, solo ke in teoria il rumore della ventola è di 9db a meno di 3m, di solito di misura a 1m o meno quindi non si dovrebbe sentire, xò se mi dici ke a pari pressione ci sono diversi rumori allora non insisto, ma questo vorrebbe dire ke ogni dato di ogni ventola è inaffidabile o quasi.
P.S.: scusa per il link, ma per editare cosa intendi, devo cambiare un po il nome?
http://www.aerocool.com.tw/accessory/streamliner/streamliner.html
è il sito del produttore...
usa il tasto modifica.
JL_Picard
25-10-2007, 22:26
Approfitto della duecentesima pagina per ribadire:
Cercasi volontario che faccia una ricerca di tutti i range di tensione a cui possono lavorare le ventole in prima pagina (ad es. 4V-12V), che aggiungerò nelle tabelle!!!.
Questo dato è molto utile in quanto indica quanto la ventola possa essere downvoltata e quindi rallentata.
Cercasi altro volontario che faccia una ricerca di tutti i valori di pressione delle ventole in prima pagina (ove riportati), che aggiungerò nelle tabelle!!!.
Grazie ;)
cercherò di darti una mano per i valori di pressione...
JL_Picard
25-10-2007, 22:28
ti ringrazio, ma volevo sapere i dati misurati da qualche review, se ce ne sono, non quelli sulla scatola :)
grazie comunque !
se fai una ricerca con il nome delle ventole, su Scythe trovi qualcosa, purtoppo non trovi nulla su nanoxia, e men che meno comparazioni dirette.
cercherò di darti una mano per i valori di pressione...Grazie, sei il migliore! ;)
Quando ti dovesse servire ti mando il file xls in cui inserire i valori.
Superpanf
26-10-2007, 19:07
ragazzi sapete mica dell'esistenza di adattatori che trasformino
i vani da 5,25" esterni dei case in sedi per ventole da 12??
grassie :)
sono bene accetti anche link....
JL_Picard
26-10-2007, 19:29
ragazzi sapete mica dell'esistenza di adattatori che trasformino
i vani da 5,25" esterni dei case in sedi per ventole da 12??
grassie :)
sono bene accetti anche link....
alcuni produttori di case hanno dei prodotti apposta...
tu che case hai?
albortola
26-10-2007, 19:41
alla fine ho preso le s-flex e delle arctic cooling da 6.90€ ( 12L )..erano consigliate su pcsilenzioso, costavano poco e possono sempre servirmi.mah, vi saprò dire :)
qualcuno conosce le ac ryan quelle uv kameleon?
Superpanf
27-10-2007, 11:54
alcuni produttori di case hanno dei prodotti apposta...
tu che case hai?
vorrei acquistare un Silverstone tj10 o il tj09 con le componenti hw raffreddate
ad aria (magari passivamente).
solo che,secondo me,questi 2 case mancano di un'ulteriore ventola in immissione.
ho già guardato sul sito della silverstone,ed ho trovato un dispositivo da 50€
che farebbe al caso mio...esteticamente carino ma caro($$) e forse un po'
restrittivo per i flussi d'aria per via della mascherina frontale,che magari si può
asportare...
il punto è che 50 € mi sembrano davvero uno sproposito per aggiungere 1
ventola da 12:mad:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=cfp51&area=
a proposito qualcuno sa nulla sulla qualità delle ventole della Silverstone??
grazzzie!!
JL_Picard
27-10-2007, 12:00
vorrei acquistare un Silverstone tj10 o il tj09 con le componenti hw raffreddate
ad aria (magari passivamente).
solo che,secondo me,questi 2 case mancano di un'ulteriore ventola in immissione.
ho già guardato sul sito della silverstone,ed ho trovato un dispositivo da 50€
che farebbe al caso mio...esteticamente carino ma caro($$) e forse un po'
restrittivo per i flussi d'aria per via della mascherina frontale,che magari si può
asportare...
il punto è che 50 € mi sembrano davvero uno sproposito per aggiungere 1
ventola da 12:mad:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=cfp51&area=
a proposito qualcuno sa nulla sulla qualità delle ventole della Silverstone??
grazzzie!!
Vedo che sono Supercostosi.
per quella cifra io darei un'occhiata ai modelli della Lian Li
e spendendo meno c'è lo Stacker (che è il massimo per adattabilità).
sulla qualità della ventola non saprei dirti
qualsiasi roba silverstone è supercara!
Superpanf
27-10-2007, 20:34
qualsiasi roba silverstone è supercara!
purtroppo non posso che darti ragione:(
ma ammetterai che i loro case hanno soluzioni che non ho trovato in altri
marchi....
ma non voglio andare ot....
comunque ho trovato un adattatore come quello che cercavo sul sito
della Scythe :D e ad un prezzo umano!! penso che sia un articolo
che possa interessare parecchia gente in questa discussione
http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/sckb1000_detail.html
e rinnovo la mia domanda:qualcuno sa qualcosa sulle ventole della
Silverstone??
buona serata a tutti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.