View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
In effetti le Alpenföhn Wing Boost 120 sembrano buone.
Potrei fargli uno scherzetto con 6 ventole typhoon 5000RPM IN PUSH PULL userebbe il pc per svegliarsi al mattino visto che è sempre in ritardo. :asd:
Tu personalmente le hai mai montate le Alpenföhn Wing Boost 120 ?
No, sinceramente è da un pò che non provo ventole, concentrandomi in altro ho accantonato un pò questa mia mania :D A breve voglio cambiare e provare almeno un paio di ventole e pensavo ad una di queste davanti agli HDD, ma non saprei dirti quando le provo...nell'immediato ho altre spese!
Se vuoi cercare qualche altra review per comparare i dati quella è la ventola che monta il Matterhorn!
Sono intenzionato a prendere delle silverstone Air Penetration, ho visto questi video e mi ha molto colpito questo nuovo modello di ventola
http://www.youtube.com/watch?v=8m8fC809TK0&feature=player_embedded
Voi che ne pensate? ne metterei 2 sul mio 120 extreme.
Sono intenzionato a prendere delle silverstone Air Penetration, ho visto questi video e mi ha molto colpito questo nuovo modello di ventola
http://www.youtube.com/watch?v=8m8fC809TK0&feature=player_embedded
Voi che ne pensate? ne metterei 2 sul mio 120 extreme.
Sono molto curioso anche io rispetto a queste ventole.
Però vedo che tu le vorresti mettere sul dissipatore e non vorrei che confondessi orientamento dell'aria (e ricordo che c'è anche il beamair della nexus in commercio che fa la stessa cosa) e pressione! Non è detto che quelle ventole abbiano una buona pressione solo perchè orientano l'aria molto cilindricamente, sono due cose diverse. Poi ci sarebbe anche un discorso di pescaggio ma visto che non le ho provate non mi getto nel farlo!
Comunque dal parere generale non sembrano male come ventole, dunque non te le sconsiglio!
creative2
28-03-2011, 13:06
ragazzi , quali sono le migliori ventole , per silenziosità , da inserire in un case altec p183? il pc ev'essere il più silenzioso possibile. non saprei proprio cosa comprare. sono ignorante in materia :rolleyes: so che il case ha problemi di rumorosità dovuti alla presenza di una ventola nella parte superiore. in caso potrei tappare quel buco della ventola? si accettano consigli. grazie :D
figarotheall
28-03-2011, 16:56
ma delle aerocool shark non ne parla nessuno? spostano un'ottima quantità d'aria e non sono troppo rumorose...
ma delle aerocool shark non ne parla nessuno? spostano un'ottima quantità d'aria e non sono troppo rumorose...
Io non le ho provate, sulla carta non sono male (motore FDB dichiarato per 100000ore) anche se 15 pale credo abbiano i loro pro e i loro contro!
creative2
28-03-2011, 19:17
ragazzi sono più silenziose le enermax tb silence 12mm 900rpm o le noiseblocker blacksilento pro 12mm 900rpm?
KoopaTroopa
28-03-2011, 19:26
prova a cercare i confronti online su qualche tabella. Io monto una PL-1 quindi una BlacSilentPro 120mm a 900rpm e non la sento neanche a 20cm di distanza.
ragazzi sono più silenziose le enermax tb silence 12mm 900rpm o le noiseblocker blacksilento pro 12mm 900rpm?
Le Noise sono il top del mercato ma dipende molto dall'orecchio e se hai altro che fa rumore nel pc, potrebbero andarti benone anche le Enermax
creative2
28-03-2011, 23:19
Le Noise sono il top del mercato ma dipende molto dall'orecchio e se hai altro che fa rumore nel pc, potrebbero andarti benone anche le Enermax
il pc che devo assemblare è il seguente:
CASE: antec performance one P183 130€
SCHEDA MADRE: ASUS - Motherboard P8P67 PRO Rev B3 170€
PROCESSORE: intel core i5-2500k 180€
SCHEDA VIDEO: zotac geforce gtx 560 Ti AMP 220€
HARD DISK: western digital caviar black WD1002FAEX 70€
RAM: CORSAIR - Memoria Dimm XMS3 4Gb ddr3 1600 MHz Unbuffered CL 9-9-9-24 40€
ALIMENTATORE: coolmaster 600 watt serie silent pro 95€
LETTORE BLU RAY: CH10LS20 60€
DISSIPATORE CPU: Noctua NH-U9B SE2 60€
conviene comprare le noise oppure con le enermax non cambierebbe molto? lo userei per guardare film ( quindi il minor rumore possibile sarebbe molto meglio) e per giocare. forse è un pò ot , ma potreste consigliarmi un case migliore di quello che vorrei acquistare? grazie :D
il pc che devo assemblare è il seguente:
CASE: antec performance one P183 130€
SCHEDA MADRE: ASUS - Motherboard P8P67 PRO Rev B3 170€
PROCESSORE: intel core i5-2500k 180€
SCHEDA VIDEO: zotac geforce gtx 560 Ti AMP 220€
HARD DISK: western digital caviar black WD1002FAEX 70€
RAM: CORSAIR - Memoria Dimm XMS3 4Gb ddr3 1600 MHz Unbuffered CL 9-9-9-24 40€
ALIMENTATORE: coolmaster 600 watt serie silent pro 95€
LETTORE BLU RAY: CH10LS20 60€
DISSIPATORE CPU: Noctua NH-U9B SE2 60€
conviene comprare le noise oppure con le enermax non cambierebbe molto? lo userei per guardare film ( quindi il minor rumore possibile sarebbe molto meglio) e per giocare. forse è un pò ot , ma potreste consigliarmi un case migliore di quello che vorrei acquistare? grazie :D
Non saprei, non sò quanto rumore ti potrà fare la 560 TI che potrebbe rimanere l'unico elemento di rumore insieme all' HDD (il calviar black ha un rumore un pò metallico, io personalmente, rimanendo su ottimi harddisk, preferisco i Samsung pur possedendone uno). Magari potresti creare dei profili per la vga in modo da averla silenziosa quando vedi film! Il case è ottimo ;) Potresti prendere le TB e magari optare anche su un rheobus per controllarle e zittirle sempre quando vedi film che tanto il pc non andrebbe a scaldare molto! Regolati un pò anche in base ai pressi! Le Noise sono costosette!
creative2
29-03-2011, 11:02
allora opterei per le entermax che costano di meno. magari potrei togliere il western digital e comprare un SSD. così risolverei il problema del rumore. un OCZ
Solid State Drive 120GB Serie Vertex 2 Sata II 3.5" andrebbe bene? tanto userei l'ssd soltanto per il sistema operativo , per pochi programmi e per il gioco di turno che utilizzo. per scaricare uso un altro pc e memorizzo su hd esterni. oppure per una soluzione ancora più econimica potrei acquistare un hard disk silencer che ne pensi? grazie dei consigli
KoopaTroopa
29-03-2011, 12:46
se prendi ssd non ti dovrai minimamente preoccupare del rumore. La 560 è silenziosa di per se, ma sotto carico si fa sentire, anche se poco. Sarà lì il problema maggiore, l'idea sarebbe di prendere un dissipatore aftermarket tipo l'Accellero ma non so se è compatibile con la gtx560. Poi, a prescindere dalle ventole, direi che un bel rheobus è d'obbligo per il controllo delle velocità.
creative2
29-03-2011, 13:22
ho cambiato idea . comprerò le Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PL1 - 120mm mi sembrano costruite meglio. gli aggiungo anche un buon rheobus e penso di risolvere i problemi di rumore senza fare espodere il pc :D quando userò la vga sotto carico sicuramente starò giocando. quindi non lo sentirò nemmeno il rumore :sofico: mentre quando guarderò un film utilizzerò dei prifili più adatti :cool: grazie dei consigli che mi avete dato. sono un pò ignorante in informatica e vorrei colmare alcune lacune :Prrr: prox sett il pc dei mie dreams :fagiano:
ho cambiato idea . comprerò le Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PL1 - 120mm mi sembrano costruite meglio. gli aggiungo anche un buon rheobus e penso di risolvere i problemi di rumore senza fare espodere il pc :D quando userò la vga sotto carico sicuramente starò giocando. quindi non lo sentirò nemmeno il rumore :sofico: mentre quando guarderò un film utilizzerò dei prifili più adatti :cool: grazie dei consigli che mi avete dato. sono un pò ignorante in informatica e vorrei colmare alcune lacune :Prrr: prox sett il pc dei mie dreams :fagiano:
Io ho fatto proprio così, ventole silenziose (S-Flex per molto tempo, solo ora iniziano a farsi sentire leggermente dopo anni di onorato servizio) in minor numero possibile + rheobus, profilo idle vga con ventola al minimo possibile (900rpm sfortunatamente si fa sentire un pochino), naturalmente dissipatore CPU silenzioso con ventole al minimo dello startup, e in settimana stò cambiando l'unico elemento di vero disturbo, il caviar black, con un bell' SSD Intel + Samsung Eco Green per i dati.
KoopaTroopa
29-03-2011, 15:41
Traskot abbiamo la stessa filosofia di pensiero sul PC. Voglio chiederti, che SSD vuoi prendere? Io mi sto apprestando all'acquisto ma sono veramente indeciso. Qui siamo OT, magari mandami un pm se vuoi :P
creative2
30-03-2011, 12:21
che ne pensate di due coppie di ventole? 2 S-Flex e 2 Sleap Stream della Scythe? farebbero più rumore perchè modelli diversi? dei due qual è la migliore per silenziosità? diminuirei gli rpm con un rheobus sempre della scythe.
Io resto sempre un fan delle Scythe, quindi non posso che consigliartele.
Il fatto che siano modelli diversi non implica un maggiore rumore. Le S-Flex resteranno sicuramente più silenziose nel tempo, grazie al tipo di motore che utilizzano.
creative2
30-03-2011, 12:55
quindi significa che con il tempo le slipstream faranno più rumore delle s-flex. magari dopo cambio le slipstream. quanto possono durare per sienziosità le ventole slipstream? anni , mesi ? ho l'occasione di prenderle a un buon prezzo e così calcolo se è proprio il caso di acquistare due modelli diversi......
La durata è molto soggettiva. Dipende da quanto restano attive durante il giorno e da quanta polvere hai nel tuo ambiente.
creative2
30-03-2011, 13:27
lo userò 3/4 ore al giorno. la polvere non penso sia un problema. ci starò attento periodicalmente. con queste caratteristiche , prima di cominciare a fare rumore quanto tempo impiegheranno? capisco che è una domanda un pò difficile. ma è il mio primo assemblato e vorrei avere le idee il più chiare possibili :D
E' estremamente difficile fare una stima del genere, comunque posso dirti che le Slipstream che ho sul muletto, acceso quasi h24, sono ancora silenziose dopo più di un anno e mezzo in ambiente quasi esente da polvere. Le S-Flex sul pc principale sono ancora perfette dopo più di tre anni.
lo userò 3/4 ore al giorno. la polvere non penso sia un problema. ci starò attento periodicalmente. con queste caratteristiche , prima di cominciare a fare rumore quanto tempo impiegheranno? capisco che è una domanda un pò difficile. ma è il mio primo assemblato e vorrei avere le idee il più chiare possibili :D
Con un utilizzo quasi di 24/24 (dipende dai periodi) le mie S e Kama Flex, con pulizie approfondite della polvere almeno una volta al mese, sono durate con lo stesso timbro sonoro perlomeno 2 anni, solo ora hanno aumentato leggermente la loro rumorosità ma davvero poco, sono veramente delle belle ventole!
Poi le Slip hanno un problema di lubrificazione se messe in orizzontale che le fa deperire più velocemente del normale (più velocemente che se tenute verticali)
creative2
30-03-2011, 17:41
allora le acquisto di modelli diversi e appena comincio a sentire che il rumore aumenta le cambio tutte e 4. tanto da quello che mi dite dovrebbe passare un bel pò di tempo.non userò ventole messe orizzontalmente. sarnno 4 verticali
XxMarcusxX
30-03-2011, 20:39
salve, volevo sostituire le 3 ventole del CM 690 advaced perchè mi da fastidio il loro rumore, e le vorrei a led. ho visto queste enermax apollish vegas da 120 e 140 m...dai forum mi sembrano buone, che ne pensate? conoscete qlc di meglio? la mia priorità rimane cmq la silenziosità.
per quanto riguarda il discorso della funzione di immissione o espulsione dell' aria....la ventola andrebbe semplicemente montata da un lato o dall' altro a seconda della funzione, o vanno comperate ventole atte all' una o all' altra mansione?
salve, volevo sostituire le 3 ventole del CM 690 advaced perchè mi da fastidio il loro rumore, e le vorrei a led. ho visto queste enermax apollish vegas da 120 e 140 m...dai forum mi sembrano buone, che ne pensate? conoscete qlc di meglio? la mia priorità rimane cmq la silenziosità.
per quanto riguarda il discorso della funzione di immissione o espulsione dell' aria....la ventola andrebbe semplicemente montata da un lato o dall' altro a seconda della funzione, o vanno comperate ventole atte all' una o all' altra mansione?
Basta girarle!
KoopaTroopa
31-03-2011, 08:52
Nel 690 II la ventola più rumorosa è quella col led posta nel frontale in immissione. Ti consiglio un bel rheobus così la zittisci :) non c'è altro modo. Perché mi sa che neanche da mobo la controlli.
XxMarcusxX
31-03-2011, 11:10
Nel 690 II la ventola più rumorosa è quella col led posta nel frontale in immissione. Ti consiglio un bel rheobus così la zittisci :) non c'è altro modo. Perché mi sa che neanche da mobo la controlli.
avevo pensato al rheobus ma mi hanno detto che ci sono problemi quando si collegano le ventole termoregolate
probabilmente cambio case e di conseguenza anche ventole...che voi sappiate le Enermax (TB silence, Apollish o altre, a me interessano con le pale rimovibili per la pulizia) hanno "problemi" a lavorare orizzontali?
morpheus89
31-03-2011, 11:15
avevo pensato al rheobus ma mi hanno detto che ci sono problemi quando si collegano le ventole termoregolateche genere di problemi?
io l'ho collegata an uno Zalman Fan Mate 2 per ridurre la velocità, mi devo preoccupare? :confused:
probabilmente cambio case e di conseguenza anche ventole...che voi sappiate le Enermax (TB silence, Apollish o altre, a me interessano con le pale rimovibili per la pulizia) hanno "problemi" a lavorare orizzontali?
Sono uscite le nuove aerocool con pale removibili giusto ieri credo!
Problemi che io sappia no, almeno non è una caratteristica di quel tipo di motore!
che genere di problemi?
io l'ho collegata an uno Zalman Fan Mate 2 per ridurre la velocità, mi devo preoccupare? :confused:
Non ti devi preoccupare se riesci a controllarle bene! I problemi, ovviamente, ci sono in quanto le ventole termocontrollate, come espresso dal nome, vengono regolate in base alla temperatura che percepisce il sensore, se le colleghi ad un rheobus naturalmente vai ad interferire con la termoregolazione! Chi vince tra la termoregolazione e la regolazione manuale tramite rheobus? E, domanda più importante, perchè prendere ventole termoregolate per poi metterle sotto rheobus? Non si faceva prima a prendere ventole normali?
XxMarcusxX
31-03-2011, 14:37
il punto è che nn so se le ventole native del CM 690 siano o meno termoregolate, e nn so se lo siano o meno le enermax apollish vegas.
ma le enermax apollish vegas sono realmente + silenziose delle ventole del CM 690 ?
mi conviene + connettere un rheobus alle ventole che ho già per abbassarne la velocità o sostituirle con qlc modello di gran lunga + silenzioso?
nn esistono anche dei programmini per abbassare la velocità delle ventole senza passare dal bios?
il punto è che nn so se le ventole native del CM 690 siano o meno termoregolate, e nn so se lo siano o meno le enermax apollish vegas.
ma le enermax apollish vegas sono realmente + silenziose delle ventole del CM 690 ?
mi conviene + connettere un rheobus alle ventole che ho già per abbassarne la velocità o sostituirle con qlc modello di gran lunga + silenzioso?
nn esistono anche dei programmini per abbassare la velocità delle ventole senza passare dal bios?
-Le ventole del 690 non sono termoregolate.
-Le Apolish non credo siano termoregolate.
-Le ventole CM base (quelle che mettono nel case) sono fastidiose, molte sono migliori per una questione di timbro sonoro, ma le vegas non le conosco, non compro ventole a led!
-Personalmente le ventole CM le sento anche se quasi spente per una questione di timbro del motore, ma se le connetti ad un rheo diventeranno sicuramente più silenziose ma naturalmente sposteranno anche meno aria, se invece prendi ventole silenziose, a parità di rumore sposteranno più aria!
-Esistono, ad esempio SpeedFan ma ci devi smanettare un pò!
figarotheall
31-03-2011, 18:25
il punto è che nn so se le ventole native del CM 690 siano o meno termoregolate, e nn so se lo siano o meno le enermax apollish vegas.
ma le enermax apollish vegas sono realmente + silenziose delle ventole del CM 690 ?
mi conviene + connettere un rheobus alle ventole che ho già per abbassarne la velocità o sostituirle con qlc modello di gran lunga + silenzioso?
nn esistono anche dei programmini per abbassare la velocità delle ventole senza passare dal bios?
io ho il CM920 II e le ventole standard nn sono molto rumorose secondo me..semmai è la portata d'aria che nn è il massimo ;) .... io intanto ne ho presa una la aerocool shark blue 14mm led 10€!! che ha una portata d'aria doppia( quasi 100cmf!!) e non molto rumorosa (c'è anche il cavo per ridurre la rumorosità a scapito della portata d'aria..che però è sempre leggermente superiore a quelle ventole del CM 920) ...
senza rheobus puoi usare speedfan ma devi provare..perchè nn va sempre
giovanni69
31-03-2011, 19:10
Basta girarle!
;) :D
Mi sono arrivate le Air Penetration della Silverstone da 120, che dire al massimo regime si sentono pochissimo incredibile e spingono (come si vede nei video) l'aria davvero a una distanza notevole infatti lo ho messa in un punto dove mi serviva propio che spingesse l'aria il + lontano possibile, il bundle della ventola molto bello con ottimi gommini e un comodissimo adattatore 5 7 12 volt, unica pecca, il prezzo davvero alto.
Poi ho preso anche delle Cooloer Master Long Life 120 Blue Led che hanno queste caratteristiche:
19 db, 2000 giri, 69.69 cfm, 2.94 potata d'aria
Davvero belle esteticamente, ottime da mettere sui dissipatori (non ho trovato delle ventole con una maggiore presisone statica dichiarata) si sentono un po' al massimo ma si pososno tenere sui 1400/1500 giri e diventano inudibili, e poi hanno un prezzo davvero basso, 10 e lode per qualita'/prezzo nulla da dire.
Infine ho preso anche una Magma e a parte il fatto di avere le pale rosso UV bellissime e smontabili, a 1500 giri fa un casino bestiale, rispetto ad altre ventole, la ho direttamente downvoltata a 7, non la consilgio...
XxMarcusxX
31-03-2011, 22:05
;) :D
:D immagginavo....ma essendo un neofita in questo campo...preferivo esserne certo:D
:D immagginavo....ma essendo un neofita in questo campo...preferivo esserne certo:D
Chiedi anche le cose più stupide, non ti far problemi ;)
Cia a tutti ragazzi.. ho un dubbio sul funzionamento della ventola che ho preso:
Ho una arctic F12pro. Non è PWM perchè ha solo 3 fili. L'ho collegata al connettore sulla motherboard (è a 4 pin ma ne ho usati solo 3 ovviamente).
La velocità di rotazione è fissa a 1200 nonostante le funzionalità di controllo del bios siano attivate. Insieme a questa ventola c'è un'altra ventola che veniva insieme al case coolermaster cm690 e questa è controllata dal bios.. ora sta girando a 800rpm. Dove sbaglio??
Revolution89z
01-04-2011, 08:56
Poi ho preso anche delle Cooloer Master Long Life 120 Blue Led che hanno queste caratteristiche:
19 db, 2000 giri, 69.69 cfm, 2.94 potata d'aria
Davvero belle esteticamente, ottime da mettere sui dissipatori (non ho trovato delle ventole con una maggiore presisone statica dichiarata) si sentono un po' al massimo ma si pososno tenere sui 1400/1500 giri e diventano inudibili, e poi hanno un prezzo davvero basso, 10 e lode per qualita'/prezzo nulla da dire.
Guarda bene il titolo del thread... "VENTOLE PIU' SILENZIOSE DEL MONDO" Queste ventole sono utilizzabili "SOLO" su dissipatore. Messe all'interno del case hanno i seguenti difetti: Al massimo sembre di avere un vekkio "CIAO" all'interno del PC e sui giri ke hai detto tu si sentono lo stesso anke se di meno, cmq si fanno sentire tanto! Io personalmente le tengo downvoltate a 1200rpm il rumore diventa "ACCETTABILE" ma la portata d'aria e la pressione scompare. Usare il termine "inudibile" mi sembra davvero inappropriato ;)
KoopaTroopa
01-04-2011, 10:42
Lo dico ora così magari non si chiede più: le ventole standard del CM690II fanno ca*are. Spostano poca aria ed hanno un rumore fastidioso. Anche a bassi giri fanno più rumore di altre ventole proprio per una questione di motore. E' difficile da spiegare ma è così. E' una questione di timbro. Diciamo che sono "stonate", quindi spiacevoli da sentire.
Guarda bene il titolo del thread... "VENTOLE PIU' SILENZIOSE DEL MONDO" Queste ventole sono utilizzabili "SOLO" su dissipatore. Messe all'interno del case hanno i seguenti difetti: Al massimo sembre di avere un vekkio "CIAO" all'interno del PC e sui giri ke hai detto tu si sentono lo stesso anke se di meno, cmq si fanno sentire tanto! Io personalmente le tengo downvoltate a 1200rpm il rumore diventa "ACCETTABILE" ma la portata d'aria e la pressione scompare. Usare il termine "inudibile" mi sembra davvero inappropriato ;)
+ che metterci l'orecchio attaccato vicino alle ventole a case aperto (e ci sento ancora bene per fortuna e ci dormo a 4 metri di distanza dal mio pc) e sentirle poco non so cos'latro fare, come ho detto l'unica che fa casino e' la Magma infatti la ho sconsilgiata, sulle altre nulla da dire, poi le Air Penetration sono ventole da case non da dissipatore le Cooler 120 long life che ho specificato e infatti lo ho detto sono da dissi, e ne ho 2 sul 120 extreme.
Se poi non vuoi sentire nulla ma propio nullla e' ovvio che devi mettere le ventole tra gli 800 e 1200 e non si sentono propio, cmq se sto vicino al PC (mentre gioco/sto al pc sono a 72cm dalla ventola + vicina a me) se gioco l'audio del gioco copre ongi rumore easy (a volume normale non da svegliare i vicino o mio fratello nella stanza accanto), se sono in modalita' intenet o altro, cazzeggio vario, con le ventole al minimo sento praticamene nulla giusto un fruscio leggero di aria il tutto a case chiuso, a temperatruna interna del case tra i 27 e i 30 gradi e la CPU tra i 35 (core + freedo) e i 40 (core + caldo).
Credo che come comrpomesso tra Silent e prestazioni sia + che onesto, e come info credo siano utili a tutti.
Ho appena montato su un ali una Scythe Kama FLEX 135mm Fan 12L - 800rpm
accesa e' qausi come se fosse spenta, non ho preso la 1200 perche' credevo facesse casino, però sentendo questa 800 forse anche la 1200 e' stra silenziona.
regaz torno a scrivere su questo topic dopo un po e dopo aver preso due fantastiche noisenblocker xlp da mettere sul thor's hammer.
Devo dire che a 2000 giri il rumore che fanno è davvero assurdo, ma tenendole fino a 1600 giri riesco perlomeno a giocare XD
Ho acquistato da poco uno xigmatek phanteon qui sul forum e mi chiedevo se le ventole in dotazione sono decenti o se esiste qualcosa di meglio
Al momento è configurato cosi: 2 scythe slipstream da 800 sugli hard disk lateralmente (entrata e uscita), la xigmatek da 140 (rumorosa) in dotazione spostata sul top del case in uscita, le 2 noiseblocker del dissi verso l'alto (mannaggia al socket amd), una 120 xigmatek nella parte posteriore in uscita e l'altra 120 in immissione sul fondo del case.
Diciamo che non è malaccio, pero ecco.... volevo riuscire a tenere le ventole del dissi un filino piu basse dei 1600 rpm in modo da diminuire il rumore
Le 3 xigmatek sono regolate da un "rheobus" se cosi si puo chiamare, credo siano attorno ai 600-700 rpm le 120 e qualcosa meno la 140
Le slipstream son fisse a 800 che tanto sono inudibili :D
Quindi, alla fine di tutto vi chiedo: conviene o non conviene cambiare le 3 xigmatek?
Cia a tutti ragazzi.. ho un dubbio sul funzionamento della ventola che ho preso:
Ho una arctic F12pro. Non è PWM perchè ha solo 3 fili. L'ho collegata al connettore sulla motherboard (è a 4 pin ma ne ho usati solo 3 ovviamente).
La velocità di rotazione è fissa a 1200 nonostante le funzionalità di controllo del bios siano attivate. Insieme a questa ventola c'è un'altra ventola che veniva insieme al case coolermaster cm690 e questa è controllata dal bios.. ora sta girando a 800rpm. Dove sbaglio??
faccio un uppettino alla mia domanda
Ciao a tutti,
ho una gtx 460 ed un Accelero Xtreme a cui ho deciso di sganciare le 3 ventoline da 92mm dell'Arctic perchè non c'è modo di farle girare a meno di 800rpm..
Ho intenzione di metterci delle ventole più prestanti e silenziose, e controllarle col rheobus e la funzione auto (il rheobus sarebbe un Lamptron Touch :cool: ).
Vorrei ventole che possano scendere fino ai 400rpm (visto che l'areazione del case è abbastanza buona), che non diano problemi in orizzontale, con un mtbf decente (quindi niente Slip Stream), e che siano nere o grige (quindi niente Noctua lol)..
Mi chiedevo se fosse meglio prendere tre ventoline da 92 o due da 120.. il peso non è un problema visto che sarò comunque quasi sicuramente costretto ad usare un tirante, e neanche il consumo visto che il rheobus è da 30W per canale.. per il silenzio dovrebbero essere uguali, visto che in idle a 400rpm dovrebbero essere più che inudibili sia tre da 92, sia due da 120.. ma come prestazioni? ..stavo pensando che 3 da 92 forse potrebbero essere un pò più efficaci.. tralaltro con due da 120 il dissi resta 'scoperto' di 3cm circa ad ogni lato (ma è una piccolezza).. voi che dite?
Come ventole da 120 stavo pensando a delle Gentle Typhoon da 1200rpm che già ne ho 3 per il case e sono soddisfatto, ma hanno il rotore molto largo e non so se va bene per un dissi, oppure delle s-flex da 1200rpm, che non dovrebbero avere problemi a scendere a 400rpm o anche 350rpm, e a stare in orizzontale.. ma visto che dovranno stare su un dissi mi chiedevo se ci fosse qualcosa di meglio come pressione statica, o comunque migliore in generale..
Come ventole da 92 invece ho letto bene delle Scythe e delle Papst, ma non ho trovato test o review in giro, quindi non saprei proprio..
Voi che ne dite? 92 o 120? e quali mi consigliate da 92 o da 120 che siano come servono a me?
Un altra cosettina.. da qualche parte avete visto in vendita questi pad? http://www.thermalright.com/layout/system/file.php?code=0c97f88fZ1bST7Ev8SZKB5va3UCaXrkEApTpvFzDspsOMrWOOnRZ2yK9HITdYVwTKWMkhlY36dcfE0S9TG%2BHIkGK6ao5WwMOTDvLG%2F4gj4DtOJqakWR2mI4XPMKQF1AKWeLDOnOHYxVsjSSabx1fAtM sarebbero i pad adesivi che si mettono sul dissi per disaccoppiare le fan dai dissi.. :)
tnxxxxxxxxxxx
KoopaTroopa
02-04-2011, 22:55
(il rheobus sarebbe un Lamptron Touch :cool: ).
buongustaio :fagiano:
Revolution89z
03-04-2011, 00:41
fc touch :sbav: :sbav: :sbav:
fc touch :sbav: :sbav: :sbav:
e visto che siamo passati a pagina nuova uppo subito la mia domanda (e anche lo smile cool per 'il touch' :cool: :p ) :)
Ciao a tutti,
ho una gtx 460 ed un Accelero Xtreme a cui ho deciso di sganciare le 3 ventoline da 92mm dell'Arctic perchè non c'è modo di farle girare a meno di 800rpm..
Ho intenzione di metterci delle ventole più prestanti e silenziose, e controllarle col rheobus e la funzione auto (il rheobus sarebbe un Lamptron Touch :cool: ).
Vorrei ventole che possano scendere fino ai 400rpm (visto che l'areazione del case è abbastanza buona), che non diano problemi in orizzontale, con un mtbf decente (quindi niente Slip Stream), e che siano nere o grige (quindi niente Noctua lol)..
Mi chiedevo se fosse meglio prendere tre ventoline da 92 o due da 120.. il peso non è un problema visto che sarò comunque quasi sicuramente costretto ad usare un tirante, e neanche il consumo visto che il rheobus è da 30W per canale.. per il silenzio dovrebbero essere uguali, visto che in idle a 400rpm dovrebbero essere più che inudibili sia tre da 92, sia due da 120.. ma come prestazioni? ..stavo pensando che 3 da 92 forse potrebbero essere un pò più efficaci.. tralaltro con due da 120 il dissi resta 'scoperto' di 3cm circa ad ogni lato (ma è una piccolezza).. voi che dite?
Come ventole da 120 stavo pensando a delle Gentle Typhoon da 1200rpm che già ne ho 3 per il case e sono soddisfatto, ma hanno il rotore molto largo e non so se va bene per un dissi, oppure delle s-flex da 1200rpm, che non dovrebbero avere problemi a scendere a 400rpm o anche 350rpm, e a stare in orizzontale.. ma visto che dovranno stare su un dissi mi chiedevo se ci fosse qualcosa di meglio come pressione statica, o comunque migliore in generale..
Come ventole da 92 invece ho letto bene delle Scythe e delle Papst, ma non ho trovato test o review in giro, quindi non saprei proprio..
Voi che ne dite? 92 o 120? e quali mi consigliate da 92 o da 120 che siano come servono a me?
Un altra cosettina.. da qualche parte avete visto in vendita questi pad? http://www.thermalright.com/layout/system/file.php?code=0c97f88fZ1bST7Ev8SZKB5va3UCaXrkEApTpvFzDspsOMrWOOnRZ2yK9HITdYVwTKWMkhlY36dcfE0S9TG%2BHIkGK6ao5WwMOTDvLG%2F4gj4DtOJqakWR2mI4XPMKQF1AKWeLDOnOHYxVsjSSabx1fAtM sarebbero i pad adesivi che si mettono sul dissi per disaccoppiare le fan dai dissi.. :)
tnxxxxxxxxxxx
Revolution89z
03-04-2011, 01:38
Ne dubito seriamente ke a 400rpm puoi fare un differenza riguardo alla pressione statica :asd: a quella velocità qualsiasi ventola non sposterebbe 1 granello di polvere :asd: ma a 800rpm fanno trpp rumore scusa? :mbe: Mi sembra impossibile ke delle ventole ad 800 rpm facciano rumore :mbe:
Ne dubito seriamente ke a 400rpm puoi fare un differenza riguardo alla pressione statica :asd: a quella velocità qualsiasi ventola non sposterebbe 1 granello di polvere :asd:
Ma in idle mi basta che facciano un minimo di flusso sul dissi, anzi, in idle volendo potrebbero anche stare ferme :D .. ovvio che un pò di pressione e prestazioni in più le cerco quando la gpu inizia a scaldare.. ho già detto che le userò con la funzione auto del rheobus.. con i sensori di temperatura del rheobus..
ma a 800rpm fanno trpp rumore scusa? :mbe: Mi sembra impossibile ke delle ventole ad 800 rpm facciano rumore :mbe:
Comunque si, preferisco stare sui 400 rpm in idle, anche se pure a 800 non si sente altro che lo spostamento dell'aria.. perchè il fatto è che nel mio pc proprio complessivamente non si sente altro che lo spostamento dell'aria.. :D quindi la differenza fra 800 e 400 si avverte :D
Ma in idle mi basta che facciano un minimo di flusso sul dissi, anzi, in idle volendo potrebbero anche stare ferme :D .. ovvio che un pò di pressione e prestazioni in più le cerco quando la gpu inizia a scaldare.. ho già detto che le userò con la funzione auto del rheobus.. con i sensori di temperatura del rheobus..
Comunque si, preferisco stare sui 400 rpm in idle, anche se pure a 800 non si sente altro che lo spostamento dell'aria.. perchè il fatto è che nel mio pc proprio complessivamente non si sente altro che lo spostamento dell'aria.. :D quindi la differenza fra 800 e 400 si avverte :D
IMHO potresti tranquillamente prendere una (o più) ventola silenziosa senza far troppo caso alla pressione in quanto quel dissipatore non è per nulla restrittivo e credo che prendendo 2 belle ventole da 120 starai apposto sia per quanto riguarda i DFM sia per il rumore. Non ti fare troppe preoccupazioni sugli RPM che quando una ventola è silenziosa lo è e basta. Se metti delle S-Flex a 6/700 già iniziano a non sentirsi (ho un pc molto silenzioso come il tuo) e nemmeno lo spostamento d'aria che generano se non c'è niente che lo ostacola come griglie strane e cose simili. Comunque se vuoi puntare a un pò di pressione non guasta mai ma non andare a cercare cifre impossibili...e anche per il rumore, guarda piuttosto delle belle review con i DbA che poi anche se la ventola parte a 600RPM ma fa 9DbA sono sicuro che ti andrà bene comunque!
Tra le ventole più silenziose ci sono sicuramente le Noiseblocker Multiframe, Noctua, S-Flex e Gentle Typhoon!
XxMarcusxX
03-04-2011, 09:32
come rheobus avevo adocchiato il Scythe "KAZE MASTER PRO o il Lamptron Touch...il 2° li vale i soldi in + del suo prezzo?
IMHO potresti tranquillamente prendere una (o più) ventola silenziosa senza far troppo caso alla pressione in quanto quel dissipatore non è per nulla restrittivo e credo che prendendo 2 belle ventole da 120 starai apposto sia per quanto riguarda i DFM sia per il rumore. Non ti fare troppe preoccupazioni sugli RPM che quando una ventola è silenziosa lo è e basta. Se metti delle S-Flex a 6/700 già iniziano a non sentirsi (ho un pc molto silenzioso come il tuo) e nemmeno lo spostamento d'aria che generano se non c'è niente che lo ostacola come griglie strane e cose simili. Comunque se vuoi puntare a un pò di pressione non guasta mai ma non andare a cercare cifre impossibili...e anche per il rumore, guarda piuttosto delle belle review con i DbA che poi anche se la ventola parte a 600RPM ma fa 9DbA sono sicuro che ti andrà bene comunque!
Tra le ventole più silenziose ci sono sicuramente le Noiseblocker Multiframe, Noctua, S-Flex e Gentle Typhoon!
Grazie per la risposta traskot :)
Effettivamente si.. tolte le 3 ventoline da 92, con buone ventole da 120 a 600 o anche 800 rpm non è che facciano rumore.. però ho il case, Antec 1200, pieno di ventole tutte sui 300 o 400 rpm, e non ho mai bisogno di aumentare.. tralaltro le 3 fan frontali hanno i filtri antipolvere e le 2 in estrazione invece hanno le griglie (queste però a breve le farò fuori :p )..
Siccome così vado benissimo preferisco continuare così visto che le temp sono buone e alle ventole andare più piano male non fa :D
Ecco comunque ciò che ho pensato..
Le Noctua finchè contiueranno a farle di quei colori orrendi non le comprerò mai.. :p
Le Slip Stream invece ne ho già due in estrazione e non voglio prenderne altre visto l'mtbf bassissimo anche se mi sembrano le più prestanti (e poi in orizzontale mi pare che si rovinano subito)..
Ho delle Gentle Typhoon, le 3 frontali in immissione, e mi sembrano molto buone, ma il loro rotore così grande non lo vedo proprio indicatissimo per questo dissi, visto che mentre in larghezza 2 fan da 120 non lo coprirebbero tutto, al cotnrario in altezza il dissi è 2 o 3 cm più basso delle fan, quindi arriva quasi giusto all'altezza del rotore.. ci mancano giusto altri 2 o 3 cm.. spero di essermi fatto capire.. poi se ricordo bene sono anche molto pesanti.. e infine sto prendendo un pò di roba varia dal dragone, e le Gentle lì non ci sono e non mi va di fare un altro ordine..
Di Multiframe anche ne ho una, nella paratia laterale, è ottima anche quella, ma mi sarebbe un pò più scomoda da agganciare al dissi col nylon per via della usa struttura..
Quindi cercando fra review e comparative sono finito alle S-FLEX :) ho noato che il rotore è comunque abbastanza grande, ma non quanto quello delle Gentle.. pazienza.. :) penso andrò di S-FLEX 1200.. oppure se hai qualche altro suggerimento ti ascolto..
http://www.thermalright.com/layout/system/file.php?code=0c97f88fZ1bST7Ev8SZKB5va3UCaXrkEApTpvFzDspsOMrWOOnRZ2yK9HITdYVwTKWMkhlY36dcfE0S9TG%2BHIkGK6ao5WwMOTDvLG%2F4gj4DtOJqakWR2mI4XPMKQF1AKWeLDOnOHYxVsjSSabx1fAtM Ma questi cosettini comunque li hai mai visti in vendita da qualche parte? :D Ho cercato un pò, ma non li ho visti in nessun kit di montaggio o altro...
tnxxx
come rheobus avevo adocchiato il Scythe "KAZE MASTER PRO o il Lamptron Touch...il 2° li vale i soldi in + del suo prezzo?
Io ho un Kaze Master Pro 5.25 ed è ottimo.. il Lamptron Touch in più ha che è più figo e ha più funzioni.. infatti sto passando al Touch proprio per questo.. perchè è più figo :D scherzo.. la funzione auto è splendida.. completamente programmabile.. il Touch poi ha anche 30W a canale.. lo Scythe 12W.. ma in realtà anche 6 canali da 12W sono già più di quel che solitamente serve..
Ci sarebbe anche lo Scythe Kaze Server che ha la funzione auto ma non c'è da 6 canali.. almeno mi sembra..
EDIT: OPS... mi scuso per il doppio post.. sto ancora dormendo.. lol
http://www.thermalright.com/layout/system/file.php?code=0c97f88fZ1bST7Ev8SZKB5va3UCaXrkEApTpvFzDspsOMrWOOnRZ2yK9HITdYVwTKWMkhlY36dcfE0S9TG%2BHIkGK6ao5WwMOTDvLG%2F4gj4DtOJqakWR2mI4XPMKQF1AKWeLDOnOHYxVsjSSabx1fAtM Ma questi cosettini comunque li hai mai visti in vendita da qualche parte? :D Ho cercato un pò, ma non li ho visti in nessun kit di montaggio o altro...
tnxxx
io quei gommini li ho nella confezione dell'Archon ma non so a cosa servano, nelle istruzioni non se ne fa menzione alcuna:stordita:
io quei gommini li ho nella confezione dell'Archon ma non so a cosa servano, nelle istruzioni non se ne fa menzione alcuna:stordita:
:p Sono dei semplici pad adesivi che si incollano sul dissi facendoli combaciare con gli angoli della ventola.. servono per disaccoppiarla dal dissi.. ;)
Hanno di buono che non sono minimamente 'invasivi'.. una volta agganciata la fan non si vedono neanche più.. ma non sono riuscito a trovarli da nessuna parte.. credo che userò le mascherine di silicone..
Grazie per la risposta traskot :)
Effettivamente si.. tolte le 3 ventoline da 92, con buone ventole da 120 a 600 o anche 800 rpm non è che facciano rumore.. però ho il case, Antec 1200, pieno di ventole tutte sui 300 o 400 rpm, e non ho mai bisogno di aumentare.. tralaltro le 3 fan frontali hanno i filtri antipolvere e le 2 in estrazione invece hanno le griglie (queste però a breve le farò fuori :p )..
Siccome così vado benissimo preferisco continuare così visto che le temp sono buone e alle ventole andare più piano male non fa :D
Ecco comunque ciò che ho pensato..
Le Noctua finchè contiueranno a farle di quei colori orrendi non le comprerò mai.. :p
Le Slip Stream invece ne ho già due in estrazione e non voglio prenderne altre visto l'mtbf bassissimo anche se mi sembrano le più prestanti (e poi in orizzontale mi pare che si rovinano subito)..
Ho delle Gentle Typhoon, le 3 frontali in immissione, e mi sembrano molto buone, ma il loro rotore così grande non lo vedo proprio indicatissimo per questo dissi, visto che mentre in larghezza 2 fan da 120 non lo coprirebbero tutto, al cotnrario in altezza il dissi è 2 o 3 cm più basso delle fan, quindi arriva quasi giusto all'altezza del rotore.. ci mancano giusto altri 2 o 3 cm.. spero di essermi fatto capire.. poi se ricordo bene sono anche molto pesanti.. e infine sto prendendo un pò di roba varia dal dragone, e le Gentle lì non ci sono e non mi va di fare un altro ordine..
Di Multiframe anche ne ho una, nella paratia laterale, è ottima anche quella, ma mi sarebbe un pò più scomoda da agganciare al dissi col nylon per via della usa struttura..
Quindi cercando fra review e comparative sono finito alle S-FLEX :) ho noato che il rotore è comunque abbastanza grande, ma non quanto quello delle Gentle.. pazienza.. :) penso andrò di S-FLEX 1200.. oppure se hai qualche altro suggerimento ti ascolto..
http://www.thermalright.com/layout/system/file.php?code=0c97f88fZ1bST7Ev8SZKB5va3UCaXrkEApTpvFzDspsOMrWOOnRZ2yK9HITdYVwTKWMkhlY36dcfE0S9TG%2BHIkGK6ao5WwMOTDvLG%2F4gj4DtOJqakWR2mI4XPMKQF1AKWeLDOnOHYxVsjSSabx1fAtM Ma questi cosettini comunque li hai mai visti in vendita da qualche parte? :D Ho cercato un pò, ma non li ho visti in nessun kit di montaggio o altro...
tnxxx
Per il problema Noctua ci può anche stare :D
Le slip non vanno bene proprio per il problema di lubrificazione!
Credo di aver capito quale è il problema delle grandezze, ci può anche stare anche se nnon lo trovo un problemone...
Anche le S-Flex effettivamente hanno il motore grandicello!
Sulle multiframe invece ci farei un serio pensierino!
Ventole da 140 invece? Ti coprirebbero tutta la superficie dissipante! Tipo delle Noiseblocke Black Silent Pro PK-1 o 2!
Quei gommini non saprei proprio dove reperirli ma sono di neoprene, puoi benissimo usare qualcos' altro o prendere proprio il neoprene e sagomarlo come vuoi, si trova tranquillamente già adesivo da 1mm o più!
io quei gommini li ho nella confezione dell'Archon ma non so a cosa servano, nelle istruzioni non se ne fa menzione alcuna:stordita:
Serve per disaccopiare le ventole dal dissipatore smorzando le vibrazioni, vanno messi negli angoli delle ventole!
Per il problema Noctua ci può anche stare :D
Le slip non vanno bene proprio per il problema di lubrificazione!
Credo di aver capito quale è il problema delle grandezze, ci può anche stare anche se nnon lo trovo un problemone...
Anche le S-Flex effettivamente hanno il motore grandicello!
Sulle multiframe invece ci farei un serio pensierino!
Ventole da 140 invece? Ti coprirebbero tutta la superficie dissipante! Tipo delle Noiseblocke Black Silent Pro PK-1 o 2!
Quei gommini non saprei proprio dove reperirli ma sono di neoprene, puoi benissimo usare qualcos' altro o prendere proprio il neoprene e sagomarlo come vuoi, si trova tranquillamente già adesivo da 1mm o più!
Facciamo i mattinieri :p ..buongiorno ;)
Da 140 comunque credo che non si può.. penso che mi vanno a cozzare con la fan nella paratia del case..
Sulle Multiframe mi ci ero quasi convinto anche io.. ma dal dragone non ci sono.. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: e dovrei sempre vedere come fissarle per bene.. con 2 Tricool che sto usando adesso, ventole con la struttura classica semplice, ho trovato un modo semplice e perfetto per fissarle bene bene bene col nylon, perchè in genere col nylon i nodi tendono ad allargarsi sempre (le fascette le vedo troppo invasive :D )..
Ora ci penso un pò su.. o faccio anche un altro ordine altrove apposta per la Multiframe, oppure vado di S-FLEX.. intanto provo anche a prendere 2 misure per assicurarmi che da 140 non entrano (non ho già la certezza perchè attualmente il case è smantellato in attesa di moddate... :D ) .. se ti viene in mente altro fammi sapere ;) grazie..
Sto facendo tardi comunque, frà un pò è ora di andare a correre :sofico:
morpheus89
04-04-2011, 18:35
una ventola da 140mm, con led blu, silenziosissima?
una ventola da 140mm, con led blu, silenziosissima?
http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_1&lv0=4&lv1=33&no=111
Le ventole con i led comunque tendono ad essere tutte un pò più scarsine, ma a bassi giri comunque non si sentono.. se vuoi qualcosa che sia anche più silenzioso e prestante, oltre che luminoso, non saprei.. le Apollish comunque sono abbaglianti :cool: :D
bASDardo
05-04-2011, 11:06
una ventola da 120 mm con un prezzo contenuto e silenziosa? avevo scelto una enermax tb silence però il negozio online dove devo effettuare l'acquisto ha problemi di disponibilità..una sul suo livello?
una ventola da 120 mm con un prezzo contenuto e silenziosa? avevo scelto una enermax tb silence però il negozio online dove devo effettuare l'acquisto ha problemi di disponibilità..una sul suo livello?
S-FLEX o Gentle Typhoon, che dovrebbero essere anche migliori e costare uguale ;)
bASDardo
05-04-2011, 11:44
S-FLEX o Gentle Typhoon, che dovrebbero essere anche migliori e costare uguale ;)
mah...la s-flex ho visto che costa sui 15 euro e cmq ha dba maggiori della tb silence...
le gentle typhoon hanno sempre costi maggiori e a pieno regime sono allucinanti (35 dba la più silenziosa)..
io la tb silence l'avevo trovata da 900 rpm a 11dba...ok la portata è minore (50 contro gli 83 della typhoon) pero' costa 8 euro..
per farla breve: una ventola da circa 8-9 euro con rpm max 900 e dba più bassi possibili...:) (e spero che poi il negozio abbia in magazzino il vostro suggerimento! :p )
mah...la s-flex ho visto che costa sui 15 euro e cmq ha dba maggiori della tb silence...
le gentle typhoon hanno sempre costi maggiori e a pieno regime sono allucinanti (35 dba la più silenziosa)..
io la tb silence l'avevo trovata da 900 rpm a 11dba...ok la portata è minore (50 contro gli 83 della typhoon) pero' costa 8 euro..
per farla breve: una ventola da circa 8-9 euro con rpm max 900 e dba più bassi possibili...:) (e spero che poi il negozio abbia in magazzino il vostro suggerimento! :p )
E allora non saprei.. ad ogni modo faresti prima a dire quelle che ci sono in questo shop da max 900rpm e 8-9€ :)
Comunque sulle Gentle typhoon hai le idee un pò confuse secondo me.. :)
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/data-gt-high-rpm-3000.png Quella da 3000rpm fa 33dba a pieno regime :)
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/D1225C12B3AP-13-dati.png
Quella da 1200rpm invece fa 14dba a pieno regime..
bASDardo
05-04-2011, 12:30
E allora non saprei.. ad ogni modo faresti prima a dire quelle che ci sono in questo shop da max 900rpm e 8-9€ :)
Comunque sulle Gentle typhoon hai le idee un pò confuse secondo me.. :)
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/data-gt-high-rpm-3000.png Quella da 3000rpm fa 33dba a pieno regime :)
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/D1225C12B3AP-13-dati.png
Quella da 1200rpm invece fa 14dba a pieno regime..
si ma 3000 rpm con 33 dba sono un po' tanti...cioè guarda le caratteristiche riportate qui... http://www.overclockers-store.com/enermax-silence-120mm-p-2249.html
e poi se hai voglia dai un'occhiata e consigliami cosa posso prendere a 8-9 euro.. ;)
si ma 3000 rpm con 33 dba sono un po' tanti...
Sulle ventole da 3000rpm non mi sono mai informato, però credo che a 3000rpm 33dba non siano poi tanti..
Comunque fra quelle disponibili e come le cerchi tu io prenderei una Scythe Slip Stream da 800rpm, che ti darebbe silenzio e forse le migliori prestazioni possibili, ma ha un basso mtbf.. oppure direi scegli semplicemente quella con le caratteristiche e il prezzo che cerchi, e che ti piace di più :)
Ma non basta prendere un modello compreso tra la Gentle Typhoon da 500rpm e quella da 1850rpm invece di puntare a quella da 3000?
le Sleap Stream da 1200rpm tenuta a 800rpm, se hai un case con la "maglia" non stroppo sottile (strozzata) sono silenziose e costano poco 9,90€ :) sopratutto spostano un sacco di aria (almeno per ora sono quelle tra cui ho che funzionano meglio) :D
Ma non basta prendere un modello compreso tra la Gentle Typhoon da 500rpm e quella da 1850rpm invece di puntare a quella da 3000?
:doh: Nella confusione abbiamo confuso anche te :)
Parlavamo della GT da 3000rpm per questo:
le gentle typhoon hanno sempre costi maggiori e a pieno regime sono allucinanti (35 dba la più silenziosa)..
35dba a pieno regime li fa la GT da 3000rpm.. ma appunto non è affatto la più silenziosa visto che ci sono anche da 500, 1200 e 1800 rpm :)
Comunque, riguardo al dissi della mia vga, ho fatto la prova a vedere se ci stavano 2 fan da 140, e come pensavo mi andrebbero ad urtare con la fan della partia laterale.. per un cm e mezzo tipo.. :doh: quindi.. altre 2 Multiframe S2 in arrivo :D
le Sleap Stream da 1200rpm tenuta a 800rpm, se hai un case con la "maglia" non stroppo sottile (strozzata) sono silenziose e costano poco 9,90€ :) sopratutto spostano un sacco di aria (almeno per ora sono quelle tra cui ho che funzionano meglio) :D
Io ne ho 2 in estrazione di Slip Stream M.. anche se come prestazioni-silenziosità sono ottime il prezzo di 8-9€ è 'giusto' visto che hanno un mtbf davvero molto basso.. peccato.. :(
:p Sono dei semplici pad adesivi che si incollano sul dissi facendoli combaciare con gli angoli della ventola.. servono per disaccoppiarla dal dissi.. ;)
Hanno di buono che non sono minimamente 'invasivi'.. una volta agganciata la fan non si vedono neanche più.. ma non sono riuscito a trovarli da nessuna parte.. credo che userò le mascherine di silicone..
ecco perchè non capivo :fagiano: l'Archon ha gia due striscette di silicone da mettere per le vibrazioni e poi la TY-140 è tondeggiante quindi non ha gli angoli. Non li chiamerei gommini però, sono delle sberle di circa 4cm sul lato lungo :)
ecco perchè non capivo :fagiano: l'Archon ha gia due striscette di silicone da mettere per le vibrazioni e poi la TY-140 è tondeggiante quindi non ha gli angoli. Non li chiamerei gommini però, sono delle sberle di circa 4cm sul lato lungo :)
:p :p :p Penso oramai cel'hanno sicuramente tutti i dissi un qualcosa del genere..
Io ne ho 2 in estrazione di Slip Stream M.. anche se come prestazioni-silenziosità sono ottime il prezzo di 8-9€ è 'giusto' visto che hanno un mtbf davvero molto basso.. peccato.. :(
Ok, confrontandole con le altre sono d'accordo, ma si parla pur sempre di 3 anni tenendole accese 24h al giorno per 365 giorni :D
Ma non ho capito dove le devi mettere sto ventole :D :D :D :D
Ok, confrontandole con le altre sono d'accordo, ma si parla pur sempre di 3 anni tenendole accese 24h al giorno per 365 giorni :D
Ma non ho capito dove le devi mettere sto ventole :D :D :D :D
Mi piace pensare che un giorno le useranno i miei figli..:sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D :D :D :D
Scherzi apparte :) quello che cercavo di dire è.. io spendo 10€ e fra diciamo 30'000 ore so che ne dovrò spendere altri 10€.. oppure oggi spendo 20€ e compro una ventola altrettanto ottima che però mi durerà non 30.000 ma 180.000 ore.. :) non voglio dire che io userò questa ventola finchè non si romperà da sola giusto perchè ha un mtbf alto.. voglio dire che una Slip Stream tu già sai che passati tre o quattro anni probabilmente non sarà più la stessa.. e siccome mediamente le ventole hanno un mtbf almeno doppio rispetto alla Slip Stream a conti fatti non sono proprio un affarone come sembra.. hanno i loro pro e contro :)
bASDardo
05-04-2011, 17:38
Ok, confrontandole con le altre sono d'accordo, ma si parla pur sempre di 3 anni tenendole accese 24h al giorno per 365 giorni :D
Ma non ho capito dove le devi mettere sto ventole :D :D :D :D
le ventole mi servono montate sul case per l'estrazione..;)
quindi ricapitoliamo il tutto...premetto che non me ne intendo di ventole,guardo solo i dati che venogno forniti nelle specifiche..
se io confronto la ENERMAX T.B. SILENCE - 120mm:
http://www.overclockers-store.com/enermax-silence-120mm-p-2249.html
con la SCYTHE SLIP STREAM 120MM - 800 RPM:
http://www.overclockers-store.com/scythe-slip-stream-120mm-p-655.html
mi sembra che guardando il prezzo,la rumorosità e gli rpm siamo praticamente uguali...anche portata d'aria siamo praticamente uguali..70 della enermax contro i 68 della scythe...
a sto punto l'unico dubbio è l'mtbf...per la scythe dovrebbe essere 30k ore giusto? beh per la enermax dichiarano più di 100k ore..
secondo voi c'è molta differenza? per le enermax devo aspettare anche più di 10 giorni...invece le scythe sono già disponibili...
mi affido a chi ne sa più di me e non si basa solo su semplici numeri ma magari anche su esperienza personale.. :D
le ventole mi servono montate sul case per l'estrazione..;)
quindi ricapitoliamo il tutto...premetto che non me ne intendo di ventole,guardo solo i dati che venogno forniti nelle specifiche..
se io confronto la ENERMAX T.B. SILENCE - 120mm:
con la SCYTHE SLIP STREAM 120MM - 800 RPM:
mi sembra che guardando il prezzo,la rumorosità e gli rpm siamo praticamente uguali...anche portata d'aria siamo praticamente uguali..70 della enermax contro i 68 della scythe...
a sto punto l'unico dubbio è l'mtbf...per la scythe dovrebbe essere 30k ore giusto? beh per la enermax dichiarano più di 100k ore..
secondo voi c'è molta differenza? per le enermax devo aspettare anche più di 10 giorni...invece le scythe sono già disponibili...
mi affido a chi ne sa più di me e non si basa solo su semplici numeri ma magari anche su esperienza personale.. :D
Cercarsi un paio di review anche non fa male però :p soprattutto per avere valori reali da confrontare..
La Slip Stream M comunque credo che sicuramente è migliore.. dipende da quante ne devi prendere... io ad esempio ho il case pieno di ventole, in totale 9 (:D ..poi ci sarebbe anche quella sul top da 200mm e quella dell'alimentatore.. :D ), se avessi preso tutte Slip Stream sarei stato un folle.. :D
Comunque non credo si possano mettere link agli shop.. :)
bASDardo
05-04-2011, 19:01
Cercarsi un paio di review anche non fa male però :p soprattutto per avere valori reali da confrontare..
La Slip Stream M comunque credo che sicuramente è migliore.. dipende da quante ne devi prendere... io ad esempio ho il case pieno di ventole, in totale 9 (:D ..poi ci sarebbe anche quella sul top da 200mm e quella dell'alimentatore.. :D ), se avessi preso tutte Slip Stream sarei stato un folle.. :D
Comunque non credo si possano mettere link agli shop.. :)
no hai ragione infatti volevo elencare tutte le caratteristiche scritte nelle tabelle pero' ero di fretta!:banned:
cmq io dovrei metterne 2..una frontale per far entrare l'aria e una sul retro per tirarla fuori dalla zona della cpu..per un casino che non ti sto a dire per ora in realtà ne prendero' solo una da mettere dietro a buttare fuori l'aria calda...
tornando al discorso principale cmq mi fido di te e quindi non staro' a perdere tempo e prenderò la scythe.. ;)
no hai ragione infatti volevo elencare tutte le caratteristiche scritte nelle tabelle pero' ero di fretta!:banned:
cmq io dovrei metterne 2..una frontale per far entrare l'aria e una sul retro per tirarla fuori dalla zona della cpu..per un casino che non ti sto a dire per ora in realtà ne prendero' solo una da mettere dietro a buttare fuori l'aria calda...
tornando al discorso principale cmq mi fido di te e quindi non staro' a perdere tempo e prenderò la scythe.. ;)
;) se fai una googlata vedrai che non ne sentirai parlare male.. ricordati solo che non vanno in orizzontale sennò si fregano subito ;)
bASDardo
05-04-2011, 20:14
;) se fai una googlata vedrai che non ne sentirai parlare male.. ricordati solo che non vanno in orizzontale sennò si fregano subito ;)
ok...tanto io la devo mettere sul retro...quindi starà sempre in verticale.. ;)
Ragazzi un consiglio,
devo acquistare una ventola da 12 cm da mettere nella parte frontale del case per far entrare aria nel case e raffreddare i miei hard disk nel mio case thermaltake swing
Ho già una ventola posteriore da 12 cm che spinge aria fuori dal case, dunque si tratta di una seconda ventola per l'areazione del tutto...
La cerco silenziosa senza led, con i 4 fori per inserirla nell'apposito tool del case ed ovviamente che non costi troppo
grazie
secondo me se è per gli HDD quindi gli serve qualcosa che funzioni a basso regime e non necessita di grandi spostamenti d'aria, io andrei di sleap stream a 800rpm.
le ventole mi servono montate sul case per l'estrazione..;)
quindi ricapitoliamo il tutto...premetto che non me ne intendo di ventole,guardo solo i dati che venogno forniti nelle specifiche..
se io confronto la ENERMAX T.B. SILENCE - 120mm:
http://www.overclockers-store.com/enermax-silence-120mm-p-2249.html
con la SCYTHE SLIP STREAM 120MM - 800 RPM:
http://www.overclockers-store.com/scythe-slip-stream-120mm-p-655.html
mi sembra che guardando il prezzo,la rumorosità e gli rpm siamo praticamente uguali...anche portata d'aria siamo praticamente uguali..70 della enermax contro i 68 della scythe...
a sto punto l'unico dubbio è l'mtbf...per la scythe dovrebbe essere 30k ore giusto? beh per la enermax dichiarano più di 100k ore..
secondo voi c'è molta differenza? per le enermax devo aspettare anche più di 10 giorni...invece le scythe sono già disponibili...
mi affido a chi ne sa più di me e non si basa solo su semplici numeri ma magari anche su esperienza personale.. :D
non ti fidare MAI dei dati dichiarati dalle case produttrici, meglio fidarsi dei pareri di chi le ha provate.. io ti posso dire che rispetto a qualche enermax che ho avuto sia le slipstream che le GT mi sono sembrate decisamente migliori.. le slipstream però dopo un paio d'anni ticchettavano leggermente, ma, dato che le GT sono più ventole da radiatore/dissipatore che da case, ti direi slipstream..
non ti fidare MAI dei dati dichiarati dalle case produttrici, meglio fidarsi dei pareri di chi le ha provate.. io ti posso dire che rispetto a qualche enermax che ho avuto sia le slipstream che le GT mi sono sembrate decisamente migliori.. le slipstream però dopo un paio d'anni ticchettavano leggermente, ma, dato che le GT sono più ventole da radiatore/dissipatore che da case, ti direi slipstream..
Quoto! :)
Ma le GT da 92mm qualcuno le ha provate o conosce qualche review con test???
XxMarcusxX
09-04-2011, 17:36
ho deciso per le ventole...niente + led, preferisco puntare sulla qualità delle noiseblocker, spero di nn sbagliarmi e che il loro prezzo sia giustificato.....
- per il retro prendo la m12 da 120mm e 1250 rpm
- per qla superiore e per qla frontale prendo 2 pk2 da 140mm e 1200 rpm
secondo voi bastano queste 3 considerando che tra 1 mese prendero 1 altra nvidia 460 da mettere in sli?
Tommy Er Bufalo
13-04-2011, 12:47
un mio amico ha un computer acer m7711 con processore q9400 con il dissipatore standard che ha un convogliatore che prende aria fresca dai fori della parete laterale. temperatura raggiunta con orthos 50°.
ora ha una scheda video 9500 gs ma dobbiamo cambiarla con una 5770 o gts 450/550ti. è necessario mettere una ventola in espulsione o basta quella del corsair cx 430?
avrei pensato a una enermax tb silence da 12cm a 7,44€ se ne vale la pena :)
un mio amico ha un computer acer m7711 con processore q9400 con il dissipatore standard che ha un convogliatore che prende aria fresca dai fori della parete laterale. temperatura raggiunta con orthos 50°.
ora ha una scheda video 9500 gs ma dobbiamo cambiarla con una 5770 o gts 450/550ti. è necessario mettere una ventola in espulsione o basta quella del corsair cx 430?
avrei pensato a una enermax tb silence da 12cm a 7,44€ se ne vale la pena :)
Ti rispondo con una domanda: Meglio far uscire l'aria calda tramite una ventola o tramite un alimentatore che in teoria prende aria per rafreddarsi?
Revolution89z
13-04-2011, 13:25
Ti rispondo con una domanda: Meglio far uscire l'aria calda tramite una ventola o tramite un alimentatore che in teoria prende aria per rafreddarsi?
:asd: Metti una ventola posteriore da 120mm per cacciare l'aria calda... Come dice traskot l'alimentatore non serve per cacciare l'aria calda, anzi deve prendere aria fresca da dentro il case per poi cacciarla da dietro.
Tommy Er Bufalo
13-04-2011, 13:31
Era sottinteso quello che dice traskot...
Dato che questa situazione è già abbastanza "fresca" volevo chiarirmi le idee per non fargli spendere altri soldi :D
Revolution89z
13-04-2011, 14:00
Era sottinteso quello che dice traskot...
Dato che questa situazione è già abbastanza "fresca" volevo chiarirmi le idee per non fargli spendere altri soldi :D
Non credo sia una situazione fresca quando il pc è sotto sforzo... Credo invece ke ci sara abbastanza caldo nel suo case... Mio cugino aveva preso un pc assemblato da negozio ed era messo come te ( solo una ventola laterale ) e sotto sforzo era trpp caldo... poi gli ho messo 2 ventole da 120mm una anteriore e una posteriore e così fa 10° in meno ;)
Tommy Er Bufalo
13-04-2011, 14:26
e che ne pensate della deepcool xfan 120L? (4,80€)
x.vegeth.x
13-04-2011, 15:15
salve! devo scegliere 3 ventole da montare un radiatore 360. o l'rx360 o il phobya g-changer 1.2...ma valutando il rapporto prezzo-prestazioni direi proprio sarà il phobya. le ventole saranno sotto rheobus: in idle le terrò downvoltate, parecchio, devono essere inudibili (ma fare ugualmente il loro lavoro, ovviamente). in load non avrò problemi ad usarle con rpm alti. non voglio rinunciare alle prestazioni in load nè alla silenziosità in idle...mi servono ventole che spostino moooolta aria se tenute alte ma che si prestino ad essere efficacemente downvoltate, quindi che scalino bene di rumorosità. posso spenderci anche una ventina di euro a ventola, se necessario, e posso valutare ventole da 38mm anzichè da 25mm se più efficaci. pensavo di optare per led/tubi bianchi (integro in obsidian 800d) quindi se dotate di led bianchi è meglio.
salve! devo scegliere 3 ventole da montare un radiatore 360. o l'rx360 o il phobya g-changer 1.2...ma valutando il rapporto prezzo-prestazioni direi proprio sarà il phobya. le ventole saranno sotto rheobus: in idle le terrò downvoltate, parecchio, devono essere inudibili (ma fare ugualmente il loro lavoro, ovviamente). in load non avrò problemi ad usarle con rpm alti. non voglio rinunciare alle prestazioni in load nè alla silenziosità in idle...mi servono ventole che spostino moooolta aria se tenute alte ma che si prestino ad essere efficacemente downvoltate, quindi che scalino bene di rumorosità. posso spenderci anche una ventina di euro a ventola, se necessario, e posso valutare ventole da 38mm anzichè da 25mm se più efficaci. pensavo di optare per led/tubi bianchi (integro in obsidian 800d) quindi se dotate di led bianchi è meglio.
Guarda, per le tue richieste, ci vedo a pennello le Aerocool Shark.
Io ne ho 3 e mi ci trovo una meraviglia. Inoltre ti esce il cavo per downvoltarle. Ma a te non serve, visto che le colleghi al rheobus.
Ci sono sia da 120 che da 140mm e in diverse colorazioni (anche con led bianchi)
Le 120, hanno queste caratteristiche:
Speed : 1500 RPM+-10%
Air Flow : 82.6 CMF
Air Pressure : 1.273 mm-H2O
Noise : 26.5dBA
Come vedi hanno una pressione statica ottima e spostano una quantità d'aria molto alta, poche ventole riescono a fare questo con solo 26.5dBA
Volendo in modalità silenziosa, con il cavo da 7V, hanno queste caratteristiche:
Speed : 800 RPM+-10%
Air Flow : 32.5 CMF
Air Pressure : 0.305 mm-H2O
Noise : 12.6 dBA
Come puoi vedere anche in modalità silenziosa, offrono discrete prestazioni, con solo 12db di rumore.
Per ulteriori informazioni vai qui:
http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/accessory/39-fan/90-fanmenu
x.vegeth.x
13-04-2011, 15:55
devo guardarmi intorno, ma da quel che so il parametro più importante nelle ventole per rad è la pressione statica. non avendo ancora molti parametri di riferimento in testa non saprei dire se quelle siano adatte o no alle mie esigenze :D
devo guardarmi intorno, ma da quel che so il parametro più importante nelle ventole per rad è la pressione statica. non avendo ancora molti parametri di riferimento in testa non saprei dire se quelle siano adatte o no alle mie esigenze :D
Si, è così. L'importante è la pressione statica.
Per farti un esempio:
una ventola da 12cm 1000rpm che fa 90CFM con pressione statica di 1.500 mm-H2O, va meglio di
una ventola da 12cm 2000rpm che fa 150CFM con pressione statica di 0.230mm-H2O
Se guardi bene, le Aerocool sono molto bilanciate sia come aria spostata che come pressione statica...
:D
RoUge.boh
13-04-2011, 16:28
mi iscrivo per chiedere consiglio come le vedete le Arctic Cooling Arctic F12 Pro rispetto alle Aerocool Shark? devo cambiare delle ventole e non vorrei spendere massimo 10€,tutte le ventole saranno controllate e in idle devono essere silenziose mentre in full una buona portata!
devo guardarmi intorno, ma da quel che so il parametro più importante nelle ventole per rad è la pressione statica. non avendo ancora molti parametri di riferimento in testa non saprei dire se quelle siano adatte o no alle mie esigenze :D
Le Gentle Typhoon le hai considerate? il loro rapporto di silenziosità e pressione statica ho letto che è il migliore.. qualcosa con più pressione c'è, ma è anche molto più rumoroso..
mi iscrivo per chiedere consiglio come le vedete le Arctic Cooling Arctic F12 Pro rispetto alle Aerocool Shark? devo cambiare delle ventole e non vorrei spendere massimo 10€,tutte le ventole saranno controllate e in idle devono essere silenziose mentre in full una buona portata!
Non c'è paragone. Le Aerocool sono di tutt'altro livello.
Se vuoi ventole silenziose, prendi in considerazione le Enermax TB apollish.
Non c'è paragone. Le Aerocool sono di tutt'altro livello.
Se vuoi ventole silenziose, prendi in considerazione le Enermax TB apollish.
Forse intendevi le TB silence?
Alle Apollish una volta che hai tolto le lucine non ti resta niente più per quel che costano.. lol
Forse intendevi le TB silence?
Alle Apollish una volta che hai tolto le lucine non ti resta niente più per quel che costano.. lol
Si scusami, intendevo le silence. :D :doh:
Si scusami, intendevo le silence. :D :doh:
Io ne ho 2 di Apollish, entrambe avute in bundle con 2 psu Revo85+.. una l'ho aperta e usata solo una volta per lo sfizio di vedere le lucine lol , l'altra cel'ho ancora sigillata nella sua bustina con cui è uscita dal psu.. appena mi deciderò vedrò di venderle.. solo che sono entrambe con i led bianchi che non piacciono a nessuno lol :doh:
x.vegeth.x
13-04-2011, 17:22
Le Gentle Typhoon le hai considerate? il loro rapporto di silenziosità e pressione statica ho letto che è il migliore.. qualcosa con più pressione c'è, ma è anche molto più rumoroso..
quale modello di preciso? su un famoso forum di liquid cooling italiano mi han consigliato le servo gentle typhoon da 3000 rpm. torno ora dall'uni con l'intenzione di mettermi a confrontare vari modelli :D ma non è meglio prendere modelli da 38mm?
quale modello di preciso? su un famoso forum di liquid cooling italiano mi han consigliato le servo gentle typhoon da 3000 rpm. torno ora dall'uni con l'intenzione di mettermi a confrontare vari modelli :D ma non è meglio prendere modelli da 38mm?
Guarda che però emettono 36.5 dBA con 83.0 CFM (le 3000)
quale modello di preciso? su un famoso forum di liquid cooling italiano mi han consigliato le servo gentle typhoon da 3000 rpm. torno ora dall'uni con l'intenzione di mettermi a confrontare vari modelli :D ma non è meglio prendere modelli da 38mm?
Non ne so molto di watercooling sinceramente, e di ventole spesse 38mm ho solo visto qualche video su youtube ma non ne so niente lol ..io comunque prenderei le B3AP-13, quella da 1200 rpm.. ma non so se per te andrebbero bene..
Quì ci sono le review di quelle fino ai 1500 rpm http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/630-recensione-scythe-gentle-typhoon-ap-13-e-ap-14-.html (manca quella da 1850rpm)..
E quì quelle da 3000 e 5400 rpm http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/764-recensione-scythe-gentle-typhoon-high-rpm.html (manca quella da 4250rpm)..
Divertiti.. ;) lol
wizard1993
13-04-2011, 21:40
salve,
stavo guardando il prominent 5 (http://www.dreamwarecomputers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=2256:nexus-prominent-5-silent-case&catid=3:cases-a-hardware-enclosures&Itemid=2) della nexus che monta due ventole dichiarate dalla nexus da 18db.
Secondo voi della nexus ci si può fidare dal punto di vista del rumore
salve,
stavo guardando il prominent 5 (http://www.dreamwarecomputers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=2256:nexus-prominent-5-silent-case&catid=3:cases-a-hardware-enclosures&Itemid=2) della nexus che monta due ventole dichiarate dalla nexus da 18db.
Secondo voi della nexus ci si può fidare dal punto di vista del rumore
Come case votato al silenzio c'è anche il nuovo NZXT H2 che secondo me merita grande considerazione..
Per le fan comunque non saprei dirti.. l'importante ad ogni modo è scegliere bene il case.. poi se le fan non soddisfano le si può sembre cambiare..
wizard1993
13-04-2011, 22:07
Come case votato al silenzio c'è anche il nuovo NZXT H2 che secondo me merita grande considerazione..
Per le fan comunque non saprei dirti.. l'importante ad ogni modo è scegliere bene il case.. poi se le fan non soddisfano le si può sembre cambiare..
in genere la nexus è un marca di prodotti molto votati al silenzio. Il case dai test risulta pregevole (non eccellente ma pregevole), le ventole di serie del NZXT come sono? Vorrei evitare di comprare i componenti a pezzi
RoUge.boh
13-04-2011, 22:41
Non c'è paragone. Le Aerocool sono di tutt'altro livello.
Se vuoi ventole silenziose, prendi in considerazione le Enermax TB apollish.
ok perfetto prossime ventole aerocool :D
x.vegeth.x
13-04-2011, 23:42
Non ne so molto di watercooling sinceramente, e di ventole spesse 38mm ho solo visto qualche video su youtube ma non ne so niente lol ..io comunque prenderei le B3AP-13, quella da 1200 rpm.. ma non so se per te andrebbero bene..
Quì ci sono le review di quelle fino ai 1500 rpm http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/630-recensione-scythe-gentle-typhoon-ap-13-e-ap-14-.html (manca quella da 1850rpm)..
E quì quelle da 3000 e 5400 rpm http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/764-recensione-scythe-gentle-typhoon-high-rpm.html (manca quella da 4250rpm)..
Divertiti.. ;) lol
mi sto fivertendo :D non so se credere a quei dati...pressione statica spaventosa per le 3000/5400...valori in db che ad orecchio, guardando i video, mi sembrano sballati...boh
in genere la nexus è un marca di prodotti molto votati al silenzio. Il case dai test risulta pregevole (non eccellente ma pregevole), le ventole di serie del NZXT come sono? Vorrei evitare di comprare i componenti a pezzi
Non lo so, ma anche il NZXT H2 è pregevole.. tutto imbottito di fonoisolante, sistemi antivibrazioni per hd ecc ecc :) vedi review http://www.xtremehardware.it/recensioni/case-e-modding/nzxt-h2-classic-silent,-case-mid-tower-per-utenti-esigenti-201103224907/
Sulle ventole non saprei.. se non ne parlano accuratamente in nessuna recensione di entrambi i case, almeno sapere a quanti rpm girano con i comandi del case sarebbe utile.. ad esempio le ventole che erano in dotazione col mio Antec 1200 con i loro potenziometri integrati giravano da 1200 a 2800 rpm.. lol se vedi una cosa del genere e ti da fastidio doverle poi cambiare allora evita :) penso comunque essendo case silenti le fan almeno a 800 rpm ci andranno..
mi sto fivertendo :D non so se credere a quei dati...pressione statica spaventosa per le 3000/5400...valori in db che ad orecchio, guardando i video, mi sembrano sballati...boh
mhà.. comunque mi sembrano molto professionali ed affidabili su quel sito.. in ogni caso hanno anche un forum.. prova a chiedere lì se hai dubbi.. magari ti risponde proprio chi le ha testate in quella review :)
Se sfogliando in qualche shop trovi le Gentle da 92mm e 1700 rpm fammi sapere :) io sono riuscito a trovarle solo da 2000 e 2600 rpm.. anche se trovi qualche review sulle 92mm.. io non ho trovato nè review nè test :doh:
morpheus89
15-04-2011, 08:13
Scythe Slip Stream 140mm SM1425SL12L - 800rpm
Enermax T.B. SILENCE Fan UCTB14 140mm
Thermalright X-Silent 140
quale di queste tre ventole da 140mm garantisce la maggiore silenziosità? :)
Scythe Slip Stream 140mm SM1425SL12L - 800rpm
Enermax T.B. SILENCE Fan UCTB14 140mm
Thermalright X-Silent 140
quale di queste tre ventole da 140mm garantisce la maggiore silenziosità? :)
Come slenziosità sono buone tutte e 3.. ma io comunque non prenderei la Enermax perchè dovrebbe essere meno prestante.. poi le altre 2 stiamo lì.. forse la Scythe avrà lo start up molto più basso..
Quì le hanno testate entrambe http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/140mm-fan-roundup.html
Ciao a tutti. Sulle tabelle nom ci sono le ventole da 60mm dovreste inserirle... Magari puo risultare utile... Comunque volavo sapere se qualcuno ha provato le arctic cooling f6 che sono da 31cfm 4500rpm e 0,5 sone( che non si a quanto corrisponde)...
Sono rumorose? Grazie a presto
Scythe Slip Stream 140mm SM1425SL12L - 800rpm
Enermax T.B. SILENCE Fan UCTB14 140mm
Thermalright X-Silent 140
quale di queste tre ventole da 140mm garantisce la maggiore silenziosità? :)
io ho le slip stram da 140 però a 1200rpm e posso dirti che sono meno performanti delle sorelle da 120, cioè secondo me hanno un peggior rapporto tra aria spostata e rumorosità.
le noctua da 140 hanno uno start-up orribile, se non le metto a massima velocità e poi le faccio decrescere non partono :(
@c0rsaro:
0,5 sone corrispondono a circa 30dB. Sono ventole economiche, lascia perdere...
Futura12
15-04-2011, 18:15
Che io sappia ma potrei sbagliarmi visto che questa mia informazione risale a più di un anno fa.
Le ventole da 120mm sono migliori delle ventole da 140mm le hanno sviluppate per molto più tempo e sono sia più silenziose,sia hanno più portata d'aria.
Le Noctua da 140 non erano fan del tutto fallimentari? lol
Le Slip Stream da 140 assieme alle Thermalright comunque restano fra le migliori fan da 140 in assoluto.. anzi, forse la Slip Stream è la milgiore..
Revolution89z
15-04-2011, 18:19
Ragazzi , noto con dispiacere che qui nessuno parla mai di ventole a led. Come mai? :stordita:
Che io sappia ma potrei sbagliarmi visto che questa mia informazione risale a più di un anno fa.
Le ventole da 120mm sono migliori delle ventole da 140mm le hanno sviluppate per molto più tempo e sono sia più silenziose,sia hanno più portata d'aria.
No, ti stai sbagliando. A parità di rpm, vanno di più e emettono meno rumore (le 140).
Eccoti un esempio a pari serie di ventola:
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=80&type=specification
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=82&type=specification
Anzi, la 14cm gira a 1000rpm, fa pure meno rumore e fa più CFM.
E comunque mi sembra logico che se prendo come riferimento una ventola da 140mm (tipo la Tb silence, che sono ventole silenziose) e una 120mm performante, vince la 120mm.
Quindi no, la tua affermazione è sbagliata. Lo stesso ragionamento vale per tutte le misure delle ventole. Più grande è e meglio è (ovviamente a pari categoria). Per farti un esempio, ci sono ventole da 25cm che girano a bassi rpm (tipo 600) e fanno 100 e rotti CFM con un rumore di soli 15dB.
Che poi a livello di avanzamento tecnologico, si concentrino di più sulle 120mm, su questo non c'è dubbio...
Le Noctua da 140 non erano fan del tutto fallimentari? lol
Le Slip Stream da 140 assieme alle Thermalright comunque restano fra le migliori fan da 140 in assoluto.. anzi, forse la Slip Stream è la milgiore..
le noctua sono talmente fallimentari che le monta sul suo dissi di punta :muro: :sofico:
Guardate che le Noctua 140mm sono buone. Solo che ho visto a parecchie persone che le mettono in estrazione a case con supporto a ventole da 120mm. Il che è controproducente, perché si disperde tutta l'aria...
Quindi non diciamo che sono fallimentari...
Guardate che le Noctua 140mm sono buone. Solo che ho visto a parecchie persone che le mettono in estrazione a case con supporto a ventole da 120mm. Il che è controproducente, perché si disperde tutta l'aria...
Quindi non diciamo che sono fallimentari...
infatti il mio commento era ironico, io non le trovo il massimo, preferisco quelle da 120, però da qui a dire che sono fallimentari
infatti il mio commento era ironico, io non le trovo il massimo, preferisco quelle da 120, però da qui a dire che sono fallimentari
Tranquillo, io avevo capito il tuo commento. non c'è l'avevo con te. ;)
Quoto anch'io sul fatto di prendere una 120mm se il case supporta tali misure. Io di persona ho visto un amico che ha messo la noctua 140mm su un case che supporta la 120mm. Lo sai cosa ho notato? Che c'era solo cornice, ma le pale erano soffocate. Quindi io dico a sto punto prendete direttamente delle 120mm...
morpheus89
15-04-2011, 20:02
Come slenziosità sono buone tutte e 3.. ma io comunque non prenderei la Enermax perchè dovrebbe essere meno prestante.. poi le altre 2 stiamo lì.. forse la Scythe avrà lo start up molto più basso..
Quì le hanno testate entrambe http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/140mm-fan-roundup.htmlil fatto è che la dovrei utilizzare come ventola frontale, quindi ne vorrei una VERAMENTE silenziosa...
wizard1993
15-04-2011, 20:12
come vedete le tb apollish da 120? se sono parenti strette delle 140 di aria ne spostano poca (sempre a sufficienza per un case in immissione), ma silenzio non ci dovrebbero essere problemi
come vedete le tb apollish da 120? se sono parenti strette delle 140 di aria ne spostano poca (sempre a sufficienza per un case in immissione), ma silenzio non ci dovrebbero essere problemi
Si, sono buone. Però io prenderei le silence, perché anche se di poco, spostano più aria e emettono meno rumore. Insomma le tb apollish, sono molto belle ma a performance non sono il massimo.
Fallimentari forse prestazionalmente parlando è esagerato.. ma in generale per una ventola che costa 20€ ed è decisamente meno prestante di altre che ne costano 10, direi che fallimentare è un aggettivo che ci si addice :)
wizard1993
15-04-2011, 21:59
Si, sono buone. Però io prenderei le silence, perché anche se di poco, spostano più aria e emettono meno rumore. Insomma le tb apollish, sono molto belle ma a performance non sono il massimo.
secondo te un aerocool shark a 7/8v farebbe un servizio migliore? putroppo ho bisogno di una ventola a led
secondo te un aerocool shark a 7/8v farebbe un servizio migliore? putroppo ho bisogno di una ventola a led
Se ti serve a led, allora prendi la tb apollish, ti spiego il perché.
La shark, se la downvolti a 7V, non ha molte prestazioni. Come cfm siamo quasi ai livelli della tb apollish, però la pressione statica diventa molto bassa.
Ti posto le specifiche delle tb apollish e delle shark a 7V.
-SHARK 7V:
Speed : 800 RPM+-10%
Air Flow : 32.5 CFM
Air Pressure : 0.305 mm-H2O
Noise : 12.6 dBA
-TB APOLLISH:
Speed : 900 RPM+-10%
Air Flow : 37.54 CFM
Air Pressure : 1.088
Noise : 17 dBA
Le specifiche, si riferiscono alle 120mm. A te la scelta....
Interessantissimo Roundup di ventole da 120mm per radiatori con miglior rapporto CFM/dB pubblicato da Martinm210 su Xtremesystem forum:
120mm Fan Testing on an MCR120 Radiator Round (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=261778)
And the winner is...
http://img221.imageshack.us/img221/6116/gt15a.jpg
morpheus89
16-04-2011, 14:17
le NOISEBLOCKER BLACKSILENT FAN XK1 coma sono?
RoUge.boh
16-04-2011, 14:50
O mamma quante ventole :eek: :eek: dopo cerco di capirci qualche cosa e me lo leggo tutto
Avrei una curiosità da porvi, perchè preferenzialmente sui radiatori si mette la ventola in estrazione? mentre sui dissi ad aria invece è l'opposto?
le NOISEBLOCKER BLACKSILENT FAN XK1 coma sono?
Sono delle ottime ventole. Però a mio parere da quando sono uscite te tb silence, c'è più scelta...
Per farti capire la XK1 gira a 800rpm, fa 60,0m3 con un rumore di 12dBA.
Mentre la tb silence 140mm gira a 750 (+-10%), spostando 77.13m3 con un rumore di 15dBA.
Detto questo, se non ti interessano le prestazioni assolute, ma ti basta un piccolo fruscio, allora va bene la XK1 che fa pure meno rumore.
Però la tb silence, sposta circa il 20% in più d'aria della XK1 con un rumore in più di soli 3dBA.
Ripeto, con questo non sto dicendo che le NOISEBLOCKER in oggetto non siano buone, anzi, sono ottime. Solo che bisogna vedere la circostanza in cui vengono usate...
Avrei una curiosità da porvi, perchè preferenzialmente sui radiatori si mette la ventola in estrazione? mentre sui dissi ad aria invece è l'opposto?
Hai le idee un po' confuse. Ti spiego il perché.
I radiatori degli impianti a liquidi seri (non i corsair) vengono messi di solito, sotto al tetto dei case.
Bene, le ventole vanno montate che buttano l'aria su di esso (quindi in immissione) e esce fuori dal case (l'aria). Ovviamente se le ventole vengono viste da fuori al case, si vedranno in questa maniera:
http://lib.store.yahoo.net/lib/directron/ucma802.jpg
Quindi è uguale come ai radiatori ad aria, solo che lì non te né accorgi, perché sta dentro al case...
Hai le idee un po' confuse. Ti spiego il perché.
I radiatori degli impianti a liquidi seri (non i corsair) vengono messi di solito, sotto al tetto dei case.
Bene, le ventole vanno montate che buttano l'aria su di esso (quindi in immissione) e esce fuori dal case (l'aria). Ovviamente se le ventole vengono viste da fuori al case, si vedranno in questa maniera:
Quindi è uguale come ai radiatori ad aria, solo che lì non te né accorgi, perché sta dentro al case...
Mi dispiace contraddirti, ma non credo sia proprio come dici...
Questo è il grafico di un test con diverse modalità di montaggio proprio sui radiatori
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110416163354_FanOrientationRadiatorTest.jpg
Diverso posizionamento delle ventole=diverse prestazioni
RoUge.boh
16-04-2011, 15:41
Quello che hai spiegato non fa una piega ;) e si so anche che i radiatori vengono posizionati sul tetto ed alcuni mettono il radiatore fuori e le ventole dentro(quindi le ventole spingeranno l'aria attraverso le alette del radiatore) mentre altri fanno l'opposto mettendo il radiatore interno e le ventole che estraggono l'aria da esso.
Stavo pensando quando metti una ventola che spinge l'aria verso il radiatore,ci sarà una leggera sovrappresione sulle pale (visto che spingono e c'è il radiatore che blocca) e quindi i giri diminuiranno, invece se si mette la ventola in estrazione ci sarà meno pressione questa volta sulle pale e numero di giri questa volta aumenterà.
Ma alla fine della storia quale è la migliore posizione? :stordita: :stordita:
P.s. lo so che i dissipatori della corsair non sono nulla in confronto ad un liquido completo pero quanto costa un liquido completo? per me sono delle ottime alternative solo se per lo stesso prezzo riescono a tenere testa e magari superare quelli ad aria ;)
@:colex
Dipende dalla metodologia che uno vuole usare e dal case che ha. Il grafico che hai postato e corretto e hai ragione, ma non è la prassi..
Come dici tu, bisogna quindi installare prima le ventole e poi il radiatore sotto. In poche parole le ventole fuori dal case, vengono viste in questa maniera:
http://im1.shopmania.org/files/p/m/475/enermax-magma-ucma12~1443475.jpg
Ovvero viene presa l'aria fresca da fuori e viene buttata dentro al case.
Poi ovviamente, dipende da che ventole si mettono. Mi sembra logico che se per un metodo si usano le gentle typhoon e sull'altro le tb silence, e ovvio che vada meglio in tutti e due i metodi il radiatore con le gentle typhoon.
Comunque io quando installo un impianto a liquido, lo metto in questa posizione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101201000433_questa.jpg
Ovvero, come ho specificato prima io....
RoUge.boh
16-04-2011, 15:52
Ma visto che l'aria calda va verso l'alto non sarebbe più efficace l'opposto?
(parlo da noob non mi ammazzate :stordita: )
Ma visto che l'aria calda va verso l'alto non sarebbe più efficace l'opposto?
(parlo da noob non mi ammazzate :stordita: )
Spero che colex non si offenda, ma ognuno usa la propria metodologia.
Io rispetto l'opinione di colex, ma non bisogna dire che il mio ragionamento sia sbagliato.
Guardati sta mod, dove ho avuto modo di vederlo da vicino e toccarlo con mano e vedi che metodologia hanno usato...
http://www.youtube.com/watch?v=pgZ6U-d3OjY
Sono ormai più di 8 anni che monto impianti a liquido e ho fatto svariate prove e sono arrivato alla conclusione che non esiste la migliore metodologia, ma dipende dalle circostanze e dai componenti che si usano...
PS: guarda inoltre la ventola posteriore, sul corsair del video come è stata montata. Tu mi dirai, sta montata sbagliata, perché le ventole in quella posizione, l'aria la devono fare uscire e non entrare.
Io invece ti rispondo che la ventola sta montata correttamente (scoprilo da solo e dimmelo tu a me il perché) e se ti studi bene il case, noterai che hanno usato una metodologia di raffreddamento, diversa dal normale.
Ecco che ritorna il mio discorso sul fatto che bisogna vedere le circostanze...
RoUge.boh
16-04-2011, 16:26
http://www.youtube.com/watch?v=pgZ6U-d3OjY
Il bello del forum e proprio quello di apprendere dalle altre persone e chiarire i propri dubbi e migliorare, insomma nessuno è nato istruito ;)
Ho visto il video molto bello ;) anche se il case per i miei gusti è un pò troppo dark :D ed ho capito la diversa posizione delle ventole...anche io avrei messo quella posteriore in questo modo che la mobo possa usare aria fresca che poi viene espulsa dalle ventole sul radiatore
Il bello del forum e proprio quello di apprendere dalle altre persone e chiarire i propri dubbi e migliorare, insomma nessuno è nato istruito ;)
Ben detto, ma sempre parlando in modo civile (cosa che stiamo facendo)
Ho visto il video molto bello ;) anche se il case per i miei gusti è un po' troppo dark :D
lol nemmeno a me piace. io che l'ho visto da vicino posso dirti che è molto brutto. Secondo me andava fatto con un case tamarro e non con il bel stile sobrio del corsair.
ed ho capito la diversa posizione delle ventole...anche io avrei messo quella posteriore in questo modo che la mobo possa usare aria fresca che poi viene espulsa dalle ventole sul radiatore
Bravo, esattamente. Hanno creato un flusso d'aria per la mobo, facendola restare fresca.
Spero che colex non si offenda, ma ognuno usa la propria metodologia.
Io rispetto l'opinione di colex, ma non bisogna dire che il mio ragionamento sia sbagliato.
Guardati sta mod, dove ho avuto modo di vederlo da vicino e toccarlo con mano e vedi che metodologia hanno usato...
http://www.youtube.com/watch?v=pgZ6U-d3OjY
Sono ormai più di 8 anni che monto impianti a liquido e ho fatto svariate prove e sono arrivato alla conclusione che non esiste la migliore metodologia, ma dipende dalle circostanze e dai componenti che si usano...
PS: guarda inoltre la ventola posteriore, sul corsair del video come è stata montata. Tu mi dirai, sta montata sbagliata, perché le ventole in quella posizione, l'aria la devono fare uscire e non entrare.
Io invece ti rispondo che la ventola sta montata correttamente (scoprilo da solo e dimmelo tu a me il perché) e se ti studi bene il case, noterai che hanno usato una metodologia di raffreddamento, diversa dal normale.
Ecco che ritorna il mio discorso sul fatto che bisogna vedere le circostanze...
Non si offende nessuno... Tranne la Corsair nel vedere il video di quel case "tamarro"!
Il grafico che ti ho postato è fatto con delle prove empiriche, e quel test dimostra che una diversa collocazione delle ventole sul "radiatore" influisce sulle temperature, portando vantaggi/svantaggi in termini di gradi risparmiati...
E' chiaro che poi intervengono altri fattori estetici o di altro genere che influiscono sul posizionamento più "giusto" nel tuo case.
Infatti, io sono l'eccezione che non conferma la regola, se guardi il link della mia firma, c'è la foto del mio PC e la ventola è montata tra il case ed il radiatore, ma non è tutto... Infatti, aspira l'aria "calda" dal case e la butta fuori!
Il perchè è presto detto, la logica avrebbe portato a posizionare la ventola in aspirazione dall'esterno del case per buttare l'aria sul radiatore... Ma, il mio case è in un angolo sotto la scrivania ed invece di "pescare" aria fresca, buttava aria calda emessa dall'alimentatore che gli è sopra, che ristagnava in quel punto!
Quanto dico è supportato dal fatto che "girando" semplicemente la ventola in senso opposto, ho guadagnato 2/3 gradi (lettura di speedfan media sui 4 core dell'i920); inoltre altri 2/3 gradi li guadagnati ancora eliminado del tutto il pannello laterale del case che ora è "open air", ma per fortuna essendo "silenzioso" (le ventole girano tra gli 800 ed i 1.000 rpm) non disturba affatto.
Altro problema che ho risolto con questa configuarzione, che potrebbe sembrare di poco conto, è la ridottissima formazione della polvere tra le lamelle del radiatore, cosa che invece accadeva molto facilmente quando la ventola "pescava" aria dall'esterno, e che alla lunga porta ad un ulteriore aumento delle temperature del liquido di raffreddamento!
Non si offende nessuno... Tranne la Corsair nel vedere il video di quel case "tamarro"!
Il grafico che ti ho postato è fatto con delle prove empiriche, e quel test dimostra che una diversa collocazione delle ventole sul "radiatore" influisce sulle temperature, portando vantaggi/svantaggi in termini di gradi risparmiati...
E' chiaro che poi intervengono altri fattori estetici o di altro genere che influiscono sul posizionamento più "giusto" nel tuo case.
Infatti, io sono l'eccezione che non conferma la regola, se guardi il link della mia firma, c'è la foto del mio PC e la ventola è montata tra il case ed il radiatore, ma non è tutto... Infatti, aspira l'aria "calda" dal case e la butta fuori!
Il perchè è presto detto, la logica avrebbe portato a posizionare la ventola in aspirazione dall'esterno del case per buttare l'aria sul radiatore... Ma, il mio case è in un angolo sotto la scrivania ed invece di "pescare" aria fresca, buttava aria calda emessa dall'alimentatore che gli è sopra, che ristagnava in quel punto!
Quanto dico è supportato dal fatto che "girando" semplicemente la ventola in senso opposto, ho guadagnato 2/3 gradi (lettura di speedfan media sui 4 core dell'i920); inoltre altri 2/3 gradi li guadagnati ancora eliminado del tutto il pannello laterale del case che ora è "open air", ma per fortuna essendo "silenzioso" (le ventole girano tra gli 800 ed i 1.000 rpm) non disturba affatto.
Altro problema che ho risolto con questa configuarzione, che potrebbe sembrare di poco conto, è la ridottissima formazione della polvere tra le lamelle del radiatore, cosa che invece accadeva molto facilmente quando la ventola "pescava" aria dall'esterno, e che alla lunga porta ad un ulteriore aumento delle temperature del liquido di raffreddamento!
Bel sistema che hai, complimenti per il cablaggio ordinato.
Guarda manco a farlo apposta, anch'io monto i monoventola come hai fatto tu.
Ad esempio, lo faccio quando soprattutto si hanno schede video che non buttano fuori l'aria dal case, ma che la trattengono dentro. Approvo quindi la tua soluzione.
Peccato che solo ora ho cliccato sul link, per vedere il tuo sistema. Inoltre il mio discorso era riferito ai biventola/triventola e montaggio sotto al tetto del case.
Quindi non ci siamo capiti... ma vabé abbiamo avuto un'ottima discussione e ci siamo scambiati ottimi consigli... ;) :D
RoUge.boh
16-04-2011, 18:05
Si quoto tutto quello che avete detto, è un case da salotto quello elegante...
OK io sono ad aria e non a liquido ma a case aperto invece aumento le temperature di 2/3 gradi rispetto al case chiuso.(2 ventole sul tetto di estrazione,una posteriore di estrazione,una laterale e una frontale invece in immissione,prima ne avevo anche una sotto ma faceva da aspirapolvere :D )
Mi piacerebbe tanto mettere tutto a liquido ma ho visto i prezzi e spenderei tanto (facendo il conto per un impianto decente devo tirare fuori 200€) Infatti come prossimo dissi penso di prendere Antec H2O 620 (tra poco cambio piattaforma aspetto solo BD)
un'altra cosa che mi piacerebbe fare è cambiare il case con il LIAN LI Lancool PC-K62 solo che non avendo ventola laterale ho paura per il reparto GPU visto che attualmente ho il CM 690
Si quoto tutto quello che avete detto, è un case da salotto quello elegante...
OK io sono ad aria e non a liquido ma a case aperto invece aumento le temperature di 2/3 gradi rispetto al case chiuso.(2 ventole sul tetto di estrazione,una posteriore di estrazione,una laterale e una frontale invece in immissione,prima ne avevo anche una sotto ma faceva da aspirapolvere :D )
Mi piacerebbe tanto mettere tutto a liquido ma ho visto i prezzi e spenderei tanto (facendo il conto per un impianto decente devo tirare fuori 200€) Infatti come prossimo dissi penso di prendere Antec H2O 620 (tra poco cambio piattaforma aspetto solo BD)
un'altra cosa che mi piacerebbe fare è cambiare il case con il LIAN LI Lancool PC-K62 solo che non avendo ventola laterale ho paura per il reparto GPU visto che attualmente ho il CM 690
Allora, l'impianti semi-liquido come i vari corsair e l'antec, sono una buona scelta prestazioni/ingombro/costo. Però tieni presente che se parliamo di pure prestazioni, (anche se di pochi gradi) vengono battuti dai più performanti dissipatori ad aria a doppia torre e non solo.
Non sono minimamente paragonabili a dei veri impianti a liquido.
Per il fatto del case, a mio parere è inutile cambiare il tuo per il K62. Se veramente vuoi cambiarlo, prendi un Full-Tower, per avere dei miglioramenti tangibili.
RoUge.boh
17-04-2011, 01:14
Allora, l'impianti semi-liquido come i vari corsair e l'antec, sono una buona scelta prestazioni/ingombro/costo. Però tieni presente che se parliamo di pure prestazioni, (anche se di pochi gradi) vengono battuti dai più performanti dissipatori ad aria a doppia torre e non solo.
Non sono minimamente paragonabili a dei veri impianti a liquido.
Per il fatto del case, a mio parere è inutile cambiare il tuo per il K62. Se veramente vuoi cambiarlo, prendi un Full-Tower, per avere dei miglioramenti tangibili.
Beh dai gli impianti semi-liquido è vero stanno dietro ai dissi doppia torre ma se guardiamo si parla di 1/2 gradi, penso che quei gradi si possano guadagnare per esempio lappando dissipatore,cambiando pasta,mettendo delle bi-ventole come le AeroCool shark come mi hai consigliato te (sto parlando soprattuo dell'Antec 620)
poi bisogna vedere anche i lati positivi, non c'è tutto l'ingombro sopra la CPU, raffreddamento circuito di alimentazione e tutti i vari componenti vicini...ecc...
Grazie per il consiglio per il case :)
figarotheall
17-04-2011, 13:34
Ciao a tutti mi potete consigliare ventole da 140mm più silenziose e performanti delle coolermaster del CM920 e che abbiano un dba simile a quello delle ventole noctua in ULNA e che al tempo stesso spostino una grande quantità d'aria e con un' ottima pressione statica? grazie:D
P.S in ogni sito fanno test e ottengono dba differenti ogni volta...nn so che fare :mc:
morpheus89
17-04-2011, 14:13
Sono delle ottime ventole. Però a mio parere da quando sono uscite te tb silence, c'è più scelta...
Per farti capire la XK1 gira a 800rpm, fa 60,0m3 con un rumore di 12dBA.
Mentre la tb silence 140mm gira a 750 (+-10%), spostando 77.13m3 con un rumore di 15dBA.
Detto questo, se non ti interessano le prestazioni assolute, ma ti basta un piccolo fruscio, allora va bene la XK1 che fa pure meno rumore.
Però la tb silence, sposta circa il 20% in più d'aria della XK1 con un rumore in più di soli 3dBA.
Ripeto, con questo non sto dicendo che le NOISEBLOCKER in oggetto non siano buone, anzi, sono ottime. Solo che bisogna vedere la circostanza in cui vengono usate...ho intenzione di metterne una sul fondo del case e una nella parte frontale per immettere aria nel case. quella frontale in particolar modo è ben udibile dall'esterno poiché è la più esposta. cosa mi consigli di prendere?
ho intenzione di metterne una sul fondo del case e una nella parte frontale per immettere aria nel case. quella frontale in particolar modo è ben udibile dall'esterno poiché è la più esposta. cosa mi consigli di prendere?
Se le vuoi tutte e due da 14cm, allora vai di TB Silence.
Inoltre, cerchi ventole silenziose e nel con tempo con un minimo di prestazioni?
O cerchi ventole silenziosissime a scapito delle prestazioni?
Ti ricordo che ci sono ventole che emettono pochissimo rumore, anche meno di 6 dBA, però spostano pochissima aria...
Ciao a tutti mi potete consigliare ventole da 140mm più silenziose e performanti delle coolermaster del CM920 e che abbiano un dba simile a quello delle ventole noctua in ULNA e che al tempo stesso spostino una grande quantità d'aria e con un' ottima pressione statica? grazie:D
P.S in ogni sito fanno test e ottengono dba differenti ogni volta...nn so che fare :mc:
Potresti valutare la Thermalright TY-140. Più o meno e simile alla Noctua NF-P14 FLX e costa la metà.
Però fa più rumore...
Ci sono anche le Noiseblocker PK oltre alle XK..
Comunque se qualcuno non l'ha vista c'è un ottima comparativa su Xbitlabs di fan da 140.. http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/140mm-fan-roundup.html
figarotheall
17-04-2011, 18:39
Potresti valutare la Thermalright TY-140. Più o meno e simile alla Noctua NF-P14 FLX e costa la metà.
Però fa più rumore...
le Scythe Slip Stream 140mm come sono? ho visto recensioni e sono sempre in testa...è un po difficile trovare ventole che spostano molta aria, silenzione, e con alta pressione :mc:
Revolution89z
17-04-2011, 18:55
le Scythe Slip Stream 140mm come sono? ho visto recensioni e sono sempre in testa...è un po difficile trovare ventole che spostano molta aria, silenzione, e con alta pressione :mc:
Una ventola con alta pressione e che sposta molta aria non sarà mai silenziosa perchè dopo un certo limite solo l'aria che sposta facendola passare per lamelle o fori di case produce un fruscio che a volte è davvero rumoroso e fastidioso :)
La Slip Stream è una delle migliori anche da 140mm.. ha gli stessi pregi e difetti di quella da 120.. ottimo rapporto prestazioni-silenzio, buon prezzo, basso mtbf.. per la 140 se non sbaglio è di 20.000 ore..
fori di case
Maledette griglie!! vanno eliminate! lol
Ma qualcuno ha idea se posso portare il case dal ferramenta per fargli fare questo lavoretto (taglaire le griglie e metterci una bella guarnizioncina) e senza avere paura che mi combini disastri? lol
wizard1993
17-04-2011, 19:03
La Slip Stream è una delle migliori anche da 140mm.. ha gli stessi pregi e difetti di quella da 120.. ottimo rapporto prestazioni-silenzio, buon prezzo, basso mtbf.. per la 140 se non sbaglio è di 20.000 ore..
è 30000, ma il discorso non cambia: campa sempre un terzo delle altre ventole
è 30000, ma il discorso non cambia: campa sempre un terzo delle altre ventole
http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-140.html no no.. ricordavo bene.. 30.000 per le 120mm e 20.000 per le 140mm... ( e capirai che differenza.. lol )
Alla fine se uno deve riempire un case con 5, 6 Slip Stream la vedo una sciocchezza.. ma finchè ne sono massimo un paio si può fare..
Ci sono anche le Xigmatek XLF-F14 che a mio parere sono buone.
1000 R.P.M.
63.5 CFM
16 dBA
50,000 hrs
morpheus89
19-04-2011, 08:12
grazie per i consigli, penso che prenderò le TB Silence ;)
ultima domanda: si possono creare problemi se ne collego 4 nello stesso spinotto nella scheda madre) ovviamente utilizzando gli appositi sdoppiatori...
Devi controllare quanta corrente massima può erogare ogni connettore della scheda madre e verificare che la somma degli assorbimenti di tutte le ventole che vuoi collegarci insieme non superi la soglia massima.
morpheus89
19-04-2011, 09:40
Devi controllare quanta corrente massima può erogare ogni connettore della scheda madre e verificare che la somma degli assorbimenti di tutte le ventole che vuoi collegarci insieme non superi la soglia massima.e come posso vedere quanta corrente può erogare quel connettore?
per quanto riguarda la corrente delle ventole dovrebbe essere:
Assorbimento: max. 1,8 W
P=V*I --> I = P/V = 1.8/12 = 0.15 A
Itot= 0.15*4 = 0.6A
La corrente del connettore la vedi sul manuale della scheda madre.
Il calcolo è esatto, quindi il tuo connettore dovrà sopportare almeno 0.6A (0.15*4) oppure 7.2W (1.8*4).
morpheus89
19-04-2011, 14:24
La corrente del connettore la vedi sul manuale della scheda madre.
Il calcolo è esatto, quindi il tuo connettore dovrà sopportare almeno 0.6A (0.15*4) oppure 7.2W (1.8*4).sul manuale è scritto che supporta massimo 7A ovvero 84W. possibile? :eek:
Bello alto come valore, però se c'è scritto sarà così. Ma è per il singolo connettore?
morpheus89
19-04-2011, 15:28
Bello alto come valore, però se c'è scritto sarà così. Ma è per il singolo connettore?totale, quindi immagino che per il singolo connettore saranno 2.3A o cmq molto di più dei 600mA, cosa ne pensi?
Quindi immagino siano tre connettori. Se così fosse, hai a disposizione 2,33A che sono quasi il quadruplo dei 600mA di cui hai bisogno, quindi vai più che tranquillo.
Salve a tutti; tramontato il progetto delle Turbine Master che sembrano introvabili pensavo di andare sulle Magma della Enermax che mi sembrano avere il miglior rapporto tra CFM e decibel; della pressione statica mi interessa poco perchè le utilizzerei come ventole da case nel mio Cosmos 1000; ero orientato sulle NoiseBlocker ma ho notato che son più rumorose.
Cosa ne pensate? qualcosa di meglio? Tenete conto che preferirei avere un alto cfm piuttosto che una silenziosità estrema ache se non vorrei superare i 18db delle Magma.
Salve a tutti; tramontato il progetto delle Turbine Master che sembrano introvabili pensavo di andare sulle Magma della Enermax che mi sembrano avere il miglior rapporto tra CFM e decibel; della pressione statica mi interessa poco perchè le utilizzerei come ventole da case nel mio Cosmos 1000; ero orientato sulle NoiseBlocker ma ho notato che son più rumorose.
Cosa ne pensate? qualcosa di meglio? Tenete conto che preferirei avere un alto cfm piuttosto che una silenziosità estrema ache se non vorrei superare i 18db delle Magma.
I dati della rumorosità delle Magma, non corrispondono alla realtà. Questo non lo dico io, ma se leggi le opinioni in giro, la maggior parte dei possessori dicono che sono rumorose e per non sentirle troppo, si devono downvoltarle a 1000 o 800rpm.
Da pochi giorni, sto provando delle Bequiet! SilentWingsUSC 120mm e devo dire che le trovo abbastanza silenziose, senza però rinunciare alle performance. Inoltre sono di ottima fattura. E te lo dice uno che ha provato un sacco di ventole.
Qui trovi le caratteristiche:
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=30&ProductID=53&websiteLang=en#
Salve a tutti; tramontato il progetto delle Turbine Master che sembrano introvabili pensavo di andare sulle Magma della Enermax che mi sembrano avere il miglior rapporto tra CFM e decibel; della pressione statica mi interessa poco perchè le utilizzerei come ventole da case nel mio Cosmos 1000; ero orientato sulle NoiseBlocker ma ho notato che son più rumorose.
Cosa ne pensate? qualcosa di meglio? Tenete conto che preferirei avere un alto cfm piuttosto che una silenziosità estrema ache se non vorrei superare i 18db delle Magma.
Non vorrei sembrare inopportuno.. ma dando un occhiata alla tua firma vedo che hai 2 Caviar Black e una 480 con dissi stock.. :stordita: non vedo come le Noiseblocker ti possano mai risultare più rumorose delle Magma.. lol cioè, la differenza non credo la noteresti..
Io comunque le ventole Enermax personalmente le evito.. mi stanno tutte sulle palle lol ..senza dare altro peso ai dati io andrei di Multiframe M12-S2..
Io comunque le ventole Enermax personalmente le evito.. mi stanno tutte sulle palle lol
Con tutta sincerità, condivido il tuo discorso. Purtroppo ho notato che ci sono pure i fanboy Enermax che la venerano come un RE e tutto quello che fa è buono. Quindi è inutile fargli capire il contrario, altrimenti si va subito sugli insulti.
Però quando posso le consiglio anch'io, specie le TB Silence, che sono piuttosto buone. Ma per il resto, hanno solo le lucine belle e all'atto pratico non servono a nulla.
Non vorrei sembrare inopportuno.. ma dando un occhiata alla tua firma vedo che hai 2 Caviar Black e una 480 con dissi stock.. :stordita: non vedo come le Noiseblocker ti possano mai risultare più rumorose delle Magma.. lol cioè, la differenza non credo la noteresti..
Io comunque le ventole Enermax personalmente le evito.. mi stanno tutte sulle palle lol ..senza dare altro peso ai dati io andrei di Multiframe M12-S2..
beh si la vga fa casino ma quando sono in idle non si sente:D
Le Multiframe costano troppo e nel negozio dove andrei non ci sono; più che altro le pl2 avevano meno cfm
Con tutta sincerità, condivido il tuo discorso. Purtroppo ho notato che ci sono pure i fanboy Enermax che la venerano come un RE e tutto quello che fa è buono. Quindi è inutile fargli capire il contrario, altrimenti si va subito sugli insulti.
Però quando posso le consiglio anch'io, specie le TB Silence, che sono piuttosto buone. Ma per il resto, hanno solo le lucine belle e all'atto pratico non servono a nulla.
Mhà sinceramente io con Enermax ho avuto qualche triste precedente.. ho avuto 2 Revo85 e devo dire che le ventole all'interno non mi sono sembrate di buona qualità.. in idle girano a 600 rpm fino ai psu da 1kw e a 700 rpm per quello da 1,25kw.. non sono davvero silenziose come si dice, e dopo un pò di mesi può succedere anche che danno qualche problema tipo ticchettii o altri rumorini, come appunto è successo a me.. e le fan dei Revo85 dovrebbero essere proprio delle Magma o una revisione della Magma fatta apposta per i Revo85..
Poi ora ha iniziato a fare anche i dissi per cpu.. sinceramente non so come sono.. ma posso immaginare.. da come la vedo io per i psu resta fra i brand migliori.. infondo tutti nei psu ci piazzano ventole non proprio ottime.. per il resto dei prodotti Enermax è quasi tutta roba 'da guerra'.. ossia da mettere in pc destinati ad utenti medi che cercano prodotti decenti ad ottimi prezzi (oppure lucine a caro prezzo lol ), non ad appassionati.. qualche ventola realmente buona comunque magari in effetti c'è.. anche la Everest è molto apprezzata, anche se personalmente non mi sono mai interessato..
EDIT
beh si la vga fa casino ma quando sono in idle non si sente:D
Le Multiframe costano troppo e nel negozio dove andrei non ci sono; più che altro le pl2 avevano meno cfm
Non saprei.. sinceramente anche se i dati li ho sfogliati e rivisti da review e da quelli fornuti dai produttori, non ricordo una mazza lol volendo spendere di meno io comunque andrei di Gentle Typhoon.. ma forse già lo immaginavi questo, e non ti è neanche molto utile saprelo.. lol
Scusa se mi permetto di darti un consiglio OT che non hai chiesto, ma secondo me se silenziassi per bene con un paio di enclosure, o con una soluzione artigianale fatta per bene, i 2 Caviar Black staresti a tutt'altro livello come silenziosità..
Le bLack Silent XL2R come le vedete? costano anche poco:stordita:
Il prezzo mi preme perchè dovrei prenderne 5 visto che quelle di serie del Cosmos mi stanno schizzando olio in giro:fagiano:
Non saprei.. sinceramente anche se i dati li ho sfogliati e rivisti da review e da quelli fornuti dai produttori, non ricordo una mazza lol volendo spendere di meno io comunque andrei di Gentle Typhoon.. ma forse già lo immaginavi questo, e non ti è neanche molto utile saprelo.. lol
Scusa se mi permetto di darti un consiglio OT che non hai chiesto, ma secondo me se silenziassi per bene con un paio di enclosure, o con una soluzione artigianale fatta per bene, i 2 Caviar Black staresti a tutt'altro livello come silenziosità..
nel Cosmos 1000 sono gia abbastanza silenziati, poi il case ha dentro il rivestimento fonoassorbente; il problema son le ventole che essendo nella parte alta fanno uscire tutto il rumore anche perchè il case è in basso dietro alla scrivania; me ne sono accorto perchè quando il pc scalda e accelerano il rumore passa dall'essere poco all'essere discreto, inoltre accendendo la 5 ventola ho notato che il rumore è aumentato sensibilmente; gli HD alla fine non li sento quasi. Sulla cpu ho una TY-140 che va a 900rpm per la maggior parte del tempo e non la sento mentre la vga ha una ventola che, beh, mentre gioco faccio finta di non sentire :D però in idle è tranquilla
Mhà sinceramente io con Enermax ho avuto qualche triste precedente.. ho avuto 2 Revo85 e devo dire che le ventole all'interno non mi sono sembrate di buona qualità.. in idle girano a 600 rpm fino ai psu da 1kw e a 700 rpm per quello da 1,25kw.. non sono davvero silenziose come si dice, e dopo un pò di mesi può succedere anche che danno qualche problema tipo ticchettii o altri rumorini, come appunto è successo a me.. e le fan dei Revo85 dovrebbero essere proprio delle Magma o una revisione della Magma fatta apposta per i Revo85..
A quanto pare non sei il solo:
http://www.youtube.com/watch?v=ihQSnt-INoI
http://www.youtube.com/watch?v=fIQWFh9tpXA
A quanto pare non sei il solo:
http://www.youtube.com/watch?v=ihQSnt-INoI
http://www.youtube.com/watch?v=fIQWFh9tpXA
sembra più che altro una di quelle linguette di plastica per i flussi che va a toccare le pale della ventola; a me fa un ruomorino simile ma molto più tenue la ventola del Modu 87:(
sembra più che altro una di quelle linguette di plastica per i flussi che va a toccare le pale della ventola; a me fa un ruomorino simile ma molto più tenue la ventola del Modu 87:(
No, purtroppo il problema è ben altro... se vai sul forum ufficiale, noterai che non è questo il problema...
Comunque tornando in topic, hai dato un'occhiata alle ventole che ti ho consigliato? che né pensi?
nel Cosmos 1000 sono gia abbastanza silenziati, poi il case ha dentro il rivestimento fonoassorbente; il problema son le ventole che essendo nella parte alta fanno uscire tutto il rumore anche perchè il case è in basso dietro alla scrivania; me ne sono accorto perchè quando il pc scalda e accelerano il rumore passa dall'essere poco all'essere discreto, inoltre accendendo la 5 ventola ho notato che il rumore è aumentato sensibilmente; gli HD alla fine non li sento quasi. Sulla cpu ho una TY-140 che va a 900rpm per la maggior parte del tempo e non la sento mentre la vga ha una ventola che, beh, mentre gioco faccio finta di non sentire :D però in idle è tranquilla
Ma di notte quindi solitamente lo tieni spento immagino.... :mbe: lol :p
Io invece la notte spesso lo tengo acceso, e la vera sfida è di notte lol ..spero tanto che la fan del Revo85 che ho adesso inizierà ad avere problemi, ed il prima possibile, così ho la scusa per aprirlo e cambiarcela.. tanto in garanzia, se è per la ventola, non lo mando perchè l'ho già fatto una volta.. ed è stata una brutta esperienza.. lol
Il problema comunque, come dice Yasha, è la ventola.. nessuna linguetta :) ..sul forum di supporto ufficiale di Enermax, in lingua inglese, nella sezione psu ci sono uno o due thread per ogni pagina di persone che hanno avuto questo problema con i Revo85.. alcuni poveretti ne hanno beccati 2 di fila con lo stesso problema.. lol ...lo suff di Enermax che risponde nel forum comunque dice che si sono rovinate le ventole durante il trasporto in nave... bhoooooooo :)
slayerthc
19-04-2011, 20:26
Ciao ragazzi,volevo chiedere un parere agli esperti del ventolame che girano in questo thread; la stagione estiva si avvicina e vorrei cambiare tutto il ventolame della mia config in firma,cerco quindi tre ventole da case (2 da 140mm e 1 da 120mm) oltre a una ventola per il mugen 2.
Non ho limiti di budget e vorrei puntare alla qualità massima,cercando di unire(per quanto possibilie) silenziosità e portata d'aria. Gradirei per il mugen 2 una ventola pwm in modo da farla regolare direttamente dal q-fan,mentre le ventole del case saranno gestite da un kaze master.
Le ventole del mio case(anche se credo che le conoscerete benissimo) sono ovviamente quelle originali CM e arrivano a 1000rpm(le gradirei più veloci),quella del mugen arriva a 1400 che come rpm può andarmi bene ma credo abbia una pressione statica un po' triste,mi avevano consigliato per quest'ultimo una pwm scythe slipstream,boh :\ .
Per le ventole del case invece pensavo a delle noctua che per quel poco che ne so uniscono ottima silenziosità a una portata d'aria più che ottima,lieto di essere smentito nel caso non sia vero!! Grazie!
No, purtroppo il problema è ben altro... se vai sul forum ufficiale, noterai che non è questo il problema...
Comunque tornando in topic, hai dato un'occhiata alle ventole che ti ho consigliato? che né pensi?
si si, ho visto ma costano troppo, non volevo superare le 11€ visto che ne devo prendere 5
Ma di notte quindi solitamente lo tieni spento immagino.... :mbe: lol :p
Io invece la notte spesso lo tengo acceso, e la vera sfida è di notte lol ..spero tanto che la fan del Revo85 che ho adesso inizierà ad avere problemi, ed il prima possibile, così ho la scusa per aprirlo e cambiarcela.. tanto in garanzia, se è per la ventola, non lo mando perchè l'ho già fatto una volta.. ed è stata una brutta esperienza.. lol
Il problema comunque, come dice Yasha, è la ventola.. nessuna linguetta :) ..sul forum di supporto ufficiale di Enermax, in lingua inglese, nella sezione psu ci sono uno o due thread per ogni pagina di persone che hanno avuto questo problema con i Revo85.. alcuni poveretti ne hanno beccati 2 di fila con lo stesso problema.. lol ...lo suff di Enermax che risponde nel forum comunque dice che si sono rovinate le ventole durante il trasporto in nave... bhoooooooo :)
no no la notte è spento:D
Ciao ragazzi,volevo chiedere un parere agli esperti del ventolame che girano in questo thread; la stagione estiva si avvicina e vorrei cambiare tutto il ventolame della mia config in firma,cerco quindi tre ventole da case (2 da 140mm e 1 da 120mm) oltre a una ventola per il mugen 2.
Non ho limiti di budget e vorrei puntare alla qualità massima,cercando di unire(per quanto possibilie) silenziosità e portata d'aria. Gradirei per il mugen 2 una ventola pwm in modo da farla regolare direttamente dal q-fan,mentre le ventole del case saranno gestite da un kaze master.
Le ventole del mio case(anche se credo che le conoscerete benissimo) sono ovviamente quelle originali CM e arrivano a 1000rpm(le gradirei più veloci),quella del mugen arriva a 1400 che come rpm può andarmi bene ma credo abbia una pressione statica un po' triste,mi avevano consigliato per quest'ultimo una pwm scythe slipstream,boh :\ .
Per le ventole del case invece pensavo a delle noctua che per quel poco che ne so uniscono ottima silenziosità a una portata d'aria più che ottima,lieto di essere smentito nel caso non sia vero!! Grazie!
Ciao slayer,
da 140 io ti consiglierei di scegliere fra Scythe Slip Stream 140mm 1200 rpm (o se vuoi c'è anche da 1700 rpm), Thermalright TY-140, Noiseblocker PK2, o anche Thermalright X-Silent 140 che però è da 900 rpm.. dovrebbero poterti soddisfare tutte.. ti consiglio inoltre di evitare la Noictua da 140mm.. a differenza delle Noctua da 120mm, la 140mm non vale il prezzo che costa..
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/140mm-fan-roundup.html quì comunque sono tutte recensite per bene..
Da 120 se per te la tinta della fan non è un problema potresti prendere la Noctua NF-S12B, oppure una Noiseblocker Multiframe M12-S2 che ad ogni modo non ha niente da invidiare alla Noctua, anzi, forse è anche preferibile per la sua struttura in gomma..
Per la ventola del dissi invece la Slip Stream è sempre una buona scelta, forse la migliore.. l'unico difetto è che ha una durata media notevolmente più bassa rispetto alle altre ventole di pari prestazioni, ma anche il prezzo è molto inferiore, praticamente la metà..
Non hai detto comunque se sul dissi monti una ventola da 120 o da 140.. di ventole pwm sinceramente non ne ho mai usate, e ora come ora non ho neanche idea di quali ci sono come fan pwm.. lol almeno sapendo se ti serve da 120 o da 140 faccio prima a controllare se qualcuna delle ventole che conosco esista anche pwm.. o magari c'è qualcun altro ne sa di più di me sulle ventole pwm e fai anche prima :)
Sullo stesso sito ho trovato le Gentle Typhoon a 12.99 e le Phobya Nano, l'unico problema è che per queste ultime sono riportati i medesimi dati prestazionali a parte i giri delle varie versioni per cui non so a quale modello corrisponda
Sullo stesso sito ho trovato le Gentle Typhoon a 12.99 e le Phobya Nano, l'unico problema è che per queste ultime sono riportati i medesimi dati prestazionali a parte i giri delle varie versioni per cui non so a quale modello corrisponda
Che nervoso quando gli shop si incasinano con le schede dei prodotti.. lol :p spesso ci sono cose messe completametne alla caxxo di cane lol :muro:
slayerthc
19-04-2011, 23:10
Ciao slayer,
da 140 io ti consiglierei di scegliere fra Scythe Slip Stream 140mm 1200 rpm (o se vuoi c'è anche da 1700 rpm), Thermalright TY-140, Noiseblocker PK2, o anche Thermalright X-Silent 140 che però è da 900 rpm.. dovrebbero poterti soddisfare tutte.. ti consiglio inoltre di evitare la Noictua da 140mm.. a differenza delle Noctua da 120mm, la 140mm non vale il prezzo che costa..
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/140mm-fan-roundup.html quì comunque sono tutte recensite per bene..
Da 120 se per te la tinta della fan non è un problema potresti prendere la Noctua NF-S12B, oppure una Noiseblocker Multiframe M12-S2 che ad ogni modo non ha niente da invidiare alla Noctua, anzi, forse è anche preferibile per la sua struttura in gomma..
Per la ventola del dissi invece la Slip Stream è sempre una buona scelta, forse la migliore.. l'unico difetto è che ha una durata media notevolmente più bassa rispetto alle altre ventole di pari prestazioni, ma anche il prezzo è molto inferiore, praticamente la metà..
Non hai detto comunque se sul dissi monti una ventola da 120 o da 140.. di ventole pwm sinceramente non ne ho mai usate, e ora come ora non ho neanche idea di quali ci sono come fan pwm.. lol almeno sapendo se ti serve da 120 o da 140 faccio prima a controllare se qualcuna delle ventole che conosco esista anche pwm.. o magari c'è qualcun altro ne sa di più di me sulle ventole pwm e fai anche prima :)
Quindi tu mi consigli riassumendo le slip stream per il case ed eventualmente anche una slipstream pwm per il dissi?Oppure 2x slipstream 140 per il front e upper e 1x noctua 120 per il rear. Il mugen 2 monta una 120mm. Quelle da 1700 comunque farebbero al caso mio visto che le cooler master che monto ora arrivano solo a 1000rpm.
Per il dissi avevo già addocchiato questa qui:
Scythe Slip Stream 120mm - 1900rpm - PWM SY1225SL12H-P --->(PWM)
Invece le slipstream che intendi tu sono ovviamente a 3 pin giusto? Perchè verrebbero collegate al kaze master,e riassumendo sono slipstream da 1700. Quasi quasi..
Quindi tu mi consigli riassumendo le slip stream per il case ed eventualmente anche una slipstream pwm per il dissi?Oppure 2x slipstream 140 per il front e upper e 1x noctua 120 per il rear. Il mugen 2 monta una 120mm. Quelle da 1700 comunque farebbero al caso mio visto che le cooler master che monto ora arrivano solo a 1000rpm.
Per il dissi avevo già addocchiato questa qui:
Scythe Slip Stream 120mm - 1900rpm - PWM SY1225SL12H-P --->(PWM)
Invece le slipstream che intendi tu sono ovviamente a 3 pin giusto? Perchè verrebbero collegate al kaze master,e riassumendo sono slipstream da 1700. Quasi quasi..
Per il top del case le Slip Stream assolutamente no perchè se messe in orizzontale le Slip Stream danno problemi e si usurano ancora prima.. e oltre questo hanno comunque una durata media molto ma molto ridotta rispetto agli standard di ventole di un certo livello che ci sono in giro..
E da 1700 rpm secondo me è troppo, vanno bene da 1200 rpm, in modo che hai anche lo start-up più basso, e quando invece avrai bisogno di prestazioni con tutte le fan a palla a 1200rpm stai apposto..
Ventole PWM sincermaente ora non me ne viene in mente nessuna apparte la Slip Stream.. ma mi pare che lessi che Noctua aveva anche fatto delle versioni PWM delle sue fan da 120.. in questo caso una Noctua NF-P12 farebbe al caso tuo.. ma questa cosa sarebbe da verificare perchè non ne sono sicuro..
Ricapitolando ecco quella che potrebbe essere una buona soluzione.. fronte e top Thermalright TY-140, estrazione Noctua NF-S12B, dissi Noctua NF-P12 se esiste PWM, o altrimenti una Slip Stream ci può anche stare, almeno quando dovrai cambiarla sarà una soltanto, e non 2 o 3..
Io come case ho un Antec 1200 a cui ho cambiato tutte le fan e ne ho aggiunte altre per i dissi di vga e cpu e per la paratia, e quando ho fatto tutto ciò ho preso 3 Slip Stream.. 2 da 120 in estrazione e 1 da 140 sul dissi.. come prestazioni e silenziosità sono sicuramente fra le fan migliori che ci sono in giro, e anche il prezzo è davvero ottimo.. solo che la durata media per me è bassa.. poi magari per te può andare benissimo.. per ora comunque sono ancora 'nuove' e nessun problema, anzi.. ma adesso ripensandoci su avrei preferito prendere solo la 140 per il dissi..
Magari informati sulla misurazione del valore di MTBF così ti fai un idea chiara :)
slayerthc
20-04-2011, 00:03
cut
Grazie,spiegazione più che esaustiva! Credo che mi butterò sulle thermalright e le noctua,per il dissi rimangono i dubbi visto che il mugen lo utilizzo ruotato con la ventola che spara verso l'alto,adesso mi informo per le noctua pwm,se non le fanno vado in sede austriaca e li minaccio di mozzargli le ditina con le loro stesse ventoline :) Ciao!
Grazie,spiegazione più che esaustiva! Credo che mi butterò sulle thermalright e le noctua,per il dissi rimangono i dubbi visto che il mugen lo utilizzo ruotato con la ventola che spara verso l'alto,adesso mi informo per le noctua pwm,se non le fanno vado in sede austriaca e li minaccio di mozzargli le ditina con le loro stesse ventoline :) Ciao!
Magari vedi anche se riesci a fargliele fare di colore nero lol :D
Se hai altri dubbi o vuoi altri pareri comunque riposta pure le tue domande che sicuramente quì c'è chi ne sa molto più di me ;)
Grazie,spiegazione più che esaustiva! Credo che mi butterò sulle thermalright e le noctua,per il dissi rimangono i dubbi visto che il mugen lo utilizzo ruotato con la ventola che spara verso l'alto,adesso mi informo per le noctua pwm,se non le fanno vado in sede austriaca e li minaccio di mozzargli le ditina con le loro stesse ventoline :) Ciao!
Se lo usi ruotato non prendere Slip che come ti hanno detto ti moriranno prematuramente e di Noctua PWM per ora non si sa niente!
Potresti dare uno sguardo alla Alpenföhn Föhn120 Wing Boost che unisce un buon silenzio ad una buona pressione (se non erro sei interessantoa nche al silenzio giusto?) Altrimenti con una ottima pressione ci sono le nuove Gentle Typhoon da 3000Rpm (peccato il connettore molex da alimentatore che però potresti sempre cambiare se ne hai voglia) e le Coolermaster Excalibur che però hanno eccezionali pressioni ma poca predisposizione al silenzio! Comunque il Mugen2 non è un dissipatore molto restrittivo dunque non farti grandi problemi di pressione!
per il case vanno bene quelle che ti hanno suggerito, trovo un' ottimo compromesso le Noiseblocker Black Silent Pro PK1 o 2
Ci sono le Multiframe che esistono anche PWM..
figarotheall
20-04-2011, 09:39
ho individuato delle candidate per sostituire le ventole coolermaster del CM920...Sono le Thermalright X-Silent 140 mi sembrano silenziose e con un buon 60 cfm di aria spostata, ma nn è data la pressione mm- H2O:muro:...come faccio a sapere la pressione? vi sembra una buona ventola? vi ricordo che la volevo silenziosa ma allo stesso tempo performante e con buona pressione che mi butti fuori aria bene dal case e aria fresca all'interno...grazie:D
ho individuato delle candidate per sostituire le ventole coolermaster del CM920...Sono le Thermalright X-Silent 140 mi sembrano silenziose e con un buon 60 cfm di aria spostata, ma nn è data la pressione mm- H2O:muro:...come faccio a sapere la pressione? vi sembra una buona ventola? vi ricordo che la volevo silenziosa ma allo stesso tempo performante e con buona pressione che mi butti fuori aria bene dal case e aria fresca all'interno...grazie:D
Prenditi la Xigmatek XLF-F14 (c'è di vari colori: arancione, blu e nera. Hanno i led bianchi) è un po' più prestazionale e emette molto meno rumore.
http://www.xigmatek.com/product_list.php?PageIndex=2&StartPage=0&categoryid=5&subcategoryid=16
ho individuato delle candidate per sostituire le ventole coolermaster del CM920...Sono le Thermalright X-Silent 140 mi sembrano silenziose e con un buon 60 cfm di aria spostata, ma nn è data la pressione mm- H2O:muro:...come faccio a sapere la pressione? vi sembra una buona ventola? vi ricordo che la volevo silenziosa ma allo stesso tempo performante e con buona pressione che mi butti fuori aria bene dal case e aria fresca all'interno...grazie:D
Se sono per il case non ti interessa la pressione!
wizard1993
20-04-2011, 13:41
Se sono per il case non ti interessa la pressione!
ed ad ogni modo sono ventole da dissipatori, quindi a pressione non dovrebbero avere problemi
morpheus89
20-04-2011, 13:50
vorrei abbassare la velocità di rotazione di una ventola portandola da 12V a 5V. sull'etichetta della ventola ci sono le seguenti informazioni:
12V - 0.16A
per cui ho pensato di fare 12*0.16= 1.92W in modo da ottenere la potenza assorbita.
l'impedenza della ventola dovrebbe essere: Zv=12/0.16= 75ohm
per abbassare la tensione a 5V dovrei mettere una resistenza in serie sul filo rosso e per il suo dimensionamento ho fatto una partitore:
5V = 12V * [75/(75+Zx)] da cui ottengo (se non ho sbagliato i conti) Zx = 105 ohm
mi occorre quindi un resistore da 100ohm da 2W. è giusto il ragionamento?
figarotheall
20-04-2011, 14:01
Se sono per il case non ti interessa la pressione!
scusa l'ignoranza..perchè?
vorrei abbassare la velocità di rotazione di una ventola portandola da 12V a 5V. sull'etichetta della ventola ci sono le seguenti informazioni:
12V - 0.16A
per cui ho pensato di fare 12*0.16= 1.92W in modo da ottenere la potenza assorbita.
l'impedenza della ventola dovrebbe essere: Zv=12/0.16= 75ohm
per abbassare la tensione a 5V dovrei mettere una resistenza in serie sul filo rosso e per il suo dimensionamento ho fatto una partitore:
5V = 12V * [75/(75+Zx)] da cui ottengo (se non ho sbagliato i conti) Zx = 105 ohm
mi occorre quindi un resistore da 100ohm da 2W. è giusto il ragionamento?
In elettronica non sò aiutarti molto ma potrei fornirti alternative, come un potenziometro da staffa posteriore o un rheobus economico della scythe da 10€
wizard1993
20-04-2011, 14:04
scusa l'ignoranza..perchè?
la pressione statica è la capacità di far passare l'aria attraverso degli ostacoli o strette feritoie (come una radiatore o un dissipatore, o al limite il castello degli hard disk), per un case dove a mali estremi passa attraverso una gratellina, ideali sono le ventole che privilegiano a parità di giri la portata
vorrei abbassare la velocità di rotazione di una ventola portandola da 12V a 5V. sull'etichetta della ventola ci sono le seguenti informazioni:
12V - 0.16A
per cui ho pensato di fare 12*0.16= 1.92W in modo da ottenere la potenza assorbita.
l'impedenza della ventola dovrebbe essere: Zv=12/0.16= 75ohm
per abbassare la tensione a 5V dovrei mettere una resistenza in serie sul filo rosso e per il suo dimensionamento ho fatto una partitore:
5V = 12V * [75/(75+Zx)] da cui ottengo (se non ho sbagliato i conti) Zx = 105 ohm
mi occorre quindi un resistore da 100ohm da 2W. è giusto il ragionamento?Ragionamento quasi perfetto. La potenza dissipata sarà pari alla tensione di caduta (12-5=7) al quadrato diviso la resistenza trovata. Quindi 49/100 = 0.49 che per sicurezza raddoppiamo ed otteniamo circa 1W. Ti serve una 100 Ohm 1W.
Comunque i 5V li tiri fuori tranquillamente dai molex dell'alimentatore.
figarotheall
20-04-2011, 14:50
Prenditi la Xigmatek XLF-F14 (c'è di vari colori: arancione, blu e nera. Hanno i led bianchi) è un po' più prestazionale e emette molto meno rumore.
http://www.xigmatek.com/product_list.php?PageIndex=2&StartPage=0&categoryid=5&subcategoryid=16
dai test di x-bit sembra + performante la thermalright anche se i dati standard del produttore forniti per le ventole sembrano dire quello che dici te:muro:
morpheus89
20-04-2011, 14:57
Ragionamento quasi perfetto. La potenza dissipata sarà pari alla tensione di caduta (12-5=7) al quadrato diviso la resistenza trovata. Quindi 49/100 = 0.49 che per sicurezza raddoppiamo ed otteniamo circa 1W. Ti serve una 100 Ohm 1W.
Comunque i 5V li tiri fuori tranquillamente dai molex dell'alimentatore.volevo evitare proprio quello dato che il mio alimentatore è modulare e se riesco ad utilizzare i 12V della scheda madre risparmio un po' di intrecci con i cavi.
comunque grazie mille :)
morpheus89
21-04-2011, 20:18
scusa se ti rompo con lo stesso argomento, alla fine ho deciso di utilizzare i molex dal momento che il cavo di alimentazione supplementare devo per forza di cose attaccarlo.
http://www.runstore.it/files/BIEMME_Files/Foto/121810_2.JPG
per estrarre i 5V ho pensato di staccare i cavi dal connettore a destra (riferito alla figura) e di invertirlo, in modo da avere il cavo giallo dove prima c'era quello rosso e viceversa? ho fatto bene? inoltre per evitare fili incrociati ho invertito anche i fili neri, ma essendo i fili di massa non dovrebbe cambiare nulla, giusto?
Per le masse non c'è problema.
Per quanto riguarda il giallo, in realtà a te serve spostare nella posizione del rosso più in basso il rosso (che si trova insieme al giallo) del piccolo connettore 3-pin. Se anche lasci il giallo nella sua attuale posizione non cambia nulla, anzi potresti ancora utilizzare il bypass del molex; ma se il giallo ed il rosso del piccolo 3-pin sono attaccati insieme, puoi spostarli entrambi.
morpheus89
21-04-2011, 23:27
Per le masse non c'è problema.
Per quanto riguarda il giallo, in realtà a te serve spostare nella posizione del rosso più in basso il rosso (che si trova insieme al giallo) del piccolo connettore 3-pin. Se anche lasci il giallo nella sua attuale posizione non cambia nulla, anzi potresti ancora utilizzare il bypass del molex; ma se il giallo ed il rosso del piccolo 3-pin sono attaccati insieme, puoi spostarli entrambi.si infatti il giallo del molex ed il rosso del connettore a tre pin sono attaccati insieme, ecco perchè ho invertito direttamente il giallo ed il rosso del molex. fatto bene?
Sìsì.
Ricordati però di non usare il bypass di quel molex per alimentare altri dispositivi perché ha i 12V e i 5V invertiti.
P.S. Solo ora mi sono accorto che sei di Pescara, io sono di Francavilla! :)
morpheus89
22-04-2011, 08:19
Sìsì.
Ricordati però di non usare il bypass di quel molex per alimentare altri dispositivi perché ha i 12V e i 5V invertiti.
P.S. Solo ora mi sono accorto che sei di Pescara, io sono di Francavilla! :)sisi certo :) male che va non collego proprio gli altri pin così me lo ricordo. il tal caso quindi non rischio di danneggiare la ventola, anche se il riferimento non è più la massa ma i 5V?
OT: yes, di spoltore per essere precisi ;)
Vai tranquillo, è perfetto così.
morpheus89
22-04-2011, 08:40
ecco la modifica dei 7V :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110422093900_P1020347.JPG
tutto corretto? scusa se presso ma trattandosi di alimentazione, non voglio fumate nere :asd:
Per ottenere 7V è corretto, però tieni presente che si sconsiglia di utilizzare tale modifica in quanto l'alimentatore ne potrebbe risentire. In realtà essendo l'assorbimento di corrente di una ventola molto basso, non dovrebbe succedere nulla, però è bene avvisarti.
Io direi di farlo solo provvisoriamente e con psu di qualità.. ci sono tante altre soluzioni :)
morpheus89
22-04-2011, 10:41
adattatore modificato montato, tutto funziona alla perfezione, grazie ancora :)Io direi di farlo solo provvisoriamente e con psu di qualità.. ci sono tante altre soluzioni :)la PSU è di qualità, come mai lo sconsigli per uso prolungato?
adattatore modificato montato, tutto funziona alla perfezione, grazie ancora :)la PSU è di qualità, come mai lo sconsigli per uso prolungato?
Perchè inverti la corrente causando un ritorno nella PSU che dovrà assorbirla, detto maccheronicamente. È una cosa da non fare perchè a livello teorico costringi a lavorare la PSU in un modo diverso da quello per cui è stata progettata. In pratica risulta essere fattibile per le grandezze in gioco. Come ha detto DMJ, l'importante è essere consapevoli che non è un sistema molto ortodosso per ottenere quel risultato.
adattatore modificato montato, tutto funziona alla perfezione, grazie ancora :)la PSU è di qualità, come mai lo sconsigli per uso prolungato?
Il perchè te lo hanno già ben detto. Per non farla diventare una cosa stabile puoi prendere un passante come quello utilizzato da te e metterci una resistenza, prendere un potenziometro, un rheobus. Il tempo di trovare un'altra soluzione cel'hai che non è niente di esplosivo quello che hai fatto, basta che non diventa una soluzione stabile!
morpheus89
22-04-2011, 13:18
Il perchè te lo hanno già ben detto. Per non farla diventare una cosa stabile puoi prendere un passante come quello utilizzato da te e metterci una resistenza, prendere un potenziometro, un rheobus. Il tempo di trovare un'altra soluzione cel'hai che non è niente di esplosivo quello che hai fatto, basta che non diventa una soluzione stabile!hmm allora mi sa che la metto a 5V appena cambio nuovamente disposizione...
Ma a 5v non è la stessa cosa? oppure a 5v è sicuro?
wizard1993
22-04-2011, 13:51
Ma a 5v non è la stessa cosa? oppure a 5v è sicuro?
nel molex la linea a 5v esiste di suo, quindi mette a tensione la 5v e a massa , per l'appunto la massa, quindi non ci sono problemi
nel molex la linea a 5v esiste di suo, quindi mette a tensione la 5v e a massa , per l'appunto la massa, quindi non ci sono problemi
Ah.. forse potrebbe essermi molto utile allora..
Secondo voi una Antec Big Boy (sarebbe la fan Antec da 200mm in dotazione con molti case Antec) potrebbe avviarsi a 5v? Immagino che sia un pò difficile.. però bho..
Non sono riuscito a trovare in rete la tensione di avvio, ma sul manuale del case ho trovato questi dati entrambi in riferimento alla velocità minima selezionabile dallo switch di cui è dotata.. Corrente in ingresso 0.08A , Alimentazione in ingresso 0.96 W.. possono essere indicativi per farsi un idea se può essere downvoltata a 5v? Tralaltro alla velocità minima gira a 400rpm..
So che è un pò assurdo.. ma di notte si sente (sarà soltanto l'aria che sposta immagino)..
morpheus89
22-04-2011, 22:15
cmq ho visto che vendono degli adattatori da 7V fatti alla stessa maniera di come ho fatto io...
wizard1993
22-04-2011, 22:43
cmq ho visto che vendono degli adattatori da 7V fatti alla stessa maniera di come ho fatto io...
di solito sono fatti attraverso resistenze, comunque per bassi carichi non dovrebbe succedere nulla
ciao a tutti!!
sto cercando delle ventole da 14cm a led blu, quelle che ho visto sono:
aerocool shark blue
aerocool v14 blueline
enermax apollish
xigmatek
i requisiti che dovrebbero avere sono circa 60cfm sotto i 25db
preferirei pareri di chia ha provato realmente le ventole;)
ciao, qualche opinione in merito alle Scythe Kama Flex SA1325FDB12L?
Il valore dichiarato è di 16dB 800rpm 49cfm
ciao, qualche opinione in merito alle Scythe Kama Flex SA1325FDB12L?
Il valore dichiarato è di 16dB 800rpm 49cfm
Sono ottime ventole ed hanno un MTBF molto elevato.
topic interessante, mi iscrivo poichè per l'estate conto di cambiare quelle di in-out sul case
a me ne servirebbero 3 da 80x80 con bassa silenziosità ma che non costino Cifroni, max 5€ l'una
slayerthc
28-04-2011, 22:36
topic interessante, mi iscrivo poichè per l'estate conto di cambiare quelle di in-out sul case
a me ne servirebbero 3 da 80x80 con bassa silenziosità ma che non costino Cifroni, max 5€ l'una
Ti consiglio di dare un occhiata al mio mercatino di vendita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2345352
Ho rimasto da vendere 2x scythe 80mm "kamaflow2" silenziose e con ottima portata d'aria! Il prezzo è quello da te indicato ;)
le preferirei nuove, avendo le ventole una loro vita utile come tutto del resto...
eppoi devo prima informarmi bene sul mondo delle ventole... non so quanti rpm mi servono veramente ecc.
in effetti non devono nemmeno avere il pin della regolazione velocità, a me bastano pochi giri costanti per ridurre il rumore al minimo
in effetti non devono nemmeno avere il pin della regolazione velocità, a me bastano pochi giri costanti per ridurre il rumore al minimoNon esiste alcun pin della regolazione della velocità.
Se ti riferisci alle ventole 3-pin, il terzo cavo, quello giallo detto tachimetrico, serve per la lettura della velocità non per la regolazione. La regolazione avviene con la variazione della tensione di alimentazione nelle 3-pin e con un impulso di frequenza variabile nelle 4-pin (ventole pwm).
Non esiste alcun pin della regolazione della velocità.
Se ti riferisci alle ventole 3-pin, il terzo cavo, quello giallo detto tachimetrico, serve per la lettura della velocità non per la regolazione. La regolazione avviene con la variazione della tensione di alimentazione nelle 3-pin e con un impulso di frequenza variabile nelle 4-pin (ventole pwm).
si intendevo quello., a me non servono ne 3, e nemmeno 4 pin.
a me basta che siano silenziose e costino poco (nuove), ma che non siano cineserie sconosciute. qualche consiglio?
Per 5 Euro trovi solo "cineserie", sicuramente non ventole silenziose e di buona qualità. Inoltre ormai tutte le ventole hanno il segnale tachimetrico; seppure ne esistesse qualcuna senza, sarebbe certamente di qualità infima.
Per 5 Euro trovi solo "cineserie", sicuramente non ventole silenziose e di buona qualità. Inoltre ormai tutte le ventole hanno il segnale tachimetrico; seppure ne esistesse qualcuna senza, sarebbe certamente di qualità infima.
eh no veramente le cineserie le trovo a 1€ in fiera o addirittura gratis nei cassoni della rottamazione :D
cioè vuoi dirmi che per una cavolo di ventola 80x80 con solo l'alimentazione dovrei spendere 10€ l'una?
Trovi le enermax tb silence 80mm da eprezzo a 4,19€. sono ottime ventole e tutt'altro che cinesi.
Ripeto, ventole buone con solo l'alimentazione non esistono. Per come intendo io una ventola di qualità e silenziosa ti dico che con 5 Euro non trovi nulla.
Ventole di qualità non eccessivamente costose sono Scythe, Papst, Noiseblocker, ma non trovi nulla al di sotto dei 10 Euro.
Potresti vedere una Arctic Cooling, forse è l'unica che può avere ventole decenti a prezzi molto bassi.
Trovi le enermax tb silence 80mm da eprezzo a 4,19€. sono ottime ventole e tutt'altro che cinesi.
molto interessanti! grazie
a me però serve che abbiamo il connettore di alimentazione molex, sennò non saprei come attaccarle all'alimentazione del PC
molto interessanti! grazie
a me però serve che abbiamo il connettore di alimentazione molex, sennò non saprei come attaccarle all'alimentazione del PC
Tranquillo, le ventole hanno il connettore a 3pin, ma ti esce anche l'adattatore molex per l'alimentatore.
http://www.youtube.com/watch?v=_hUigI-R9J0
Questo vale per tutte le dimensioni...
Tranquillo, le ventole hanno il connettore a 3pin, ma ti esce anche l'adattatore molex per l'alimentatore.
http://www.youtube.com/watch?v=_hUigI-R9J0
Questo vale per tutte le dimensioni...
spettacolare, ora devo trovare il modo di non pagare le s.s. :D
grassie
spettacolare, ora devo trovare il modo di non pagare le s.s. :D
grassie
eprezzo ha i pick e pay in varie città per il ritiro del materiale, non paghi la spedizione, ma solo una piccola spesa (di solito sui 3€)
controlla se c'è n'è uno nella tua città...
Ripeto, ventole buone con solo l'alimentazione non esistono. Per come intendo io una ventola di qualità e silenziosa ti dico che con 5 Euro non trovi nulla.
Ventole di qualità non eccessivamente costose sono Scythe, Papst, Noiseblocker, ma non trovi nulla al di sotto dei 10 Euro.
Potresti vedere una Arctic Cooling, forse è l'unica che può avere ventole decenti a prezzi molto bassi.
Quoto...a limite, se le trovi, aggiungo anche le Yate Loon
quindi le enermax che condigliava l'altrop utente mi pare di capire che non le ritenete buone?
quindi le enermax che condigliava l'altrop utente mi pare di capire che non le ritenete buone?
Anche...ma vanno a 1600Rpm (dichiarate per 15dBA) e sappi che a quella velocità non saranno mai silenziose perchè alla rumorosità dichiarata una ventola è praticamente muta e già lo spostamento d'aria che genera una ventola a quella velocità fa sicuramente più di 15dBA. A te servono ventole al massimo da 800Rpm se vuoi il vero silenzio
Sò che la spesa è completamente differente, ma hai pensato di passare a qualcosa che ti supporti ventole da 12? A parità di CFM sono enormemente più silenziose...è un investimento che dovresti considerare IMHO
Revolution89z
30-04-2011, 09:56
Ragazzi ho appena ordinato il silver arrow e mi servirebbero delle ventole 140mm a led blu che siano silenziose e performanti :D :help: Ho visto le xigmatek come sono? Cosa mi consigliate? :stordita:
Anche...ma vanno a 1600Rpm (dichiarate per 15dBA) e sappi che a quella velocità non saranno mai silenziose perchè alla rumorosità dichiarata una ventola è praticamente muta e già lo spostamento d'aria che genera una ventola a quella velocità fa sicuramente più di 15dBA. A te servono ventole al massimo da 800Rpm se vuoi il vero silenzio
Sò che la spesa è completamente differente, ma hai pensato di passare a qualcosa che ti supporti ventole da 12? A parità di CFM sono enormemente più silenziose...è un investimento che dovresti considerare IMHO
LOL quindi dovrei cambiare il case :D ma figurati..... non se ne parla proprio
diciamo allora che il silenzio assoluto non mi interessa, basta che non siano dei trattori come le power logic PL80s12l brushless che ho ora
LOL quindi dovrei cambiare il case :D ma figurati..... non se ne parla proprio
diciamo allora che il silenzio assoluto non mi interessa, basta che non siano dei trattori come le power logic PL80s12l brushless che ho ora
Anch'io sono d'accordo sul fatto di installare ventole da 12cm. Ma visto che non hai la predisposizione, allora prendi le tb silence. Vai tranquillo che sono molto più silenziose di quelle che hai ora...
figarotheall
30-04-2011, 11:11
Anch'io sono d'accordo sul fatto di installare ventole da 12cm. Ma visto che non hai la predisposizione, allora prendi le tb silence. Vai tranquillo che sono molto più silenziose di quelle che hai ora...
cioè è meglio installare ventole da 12 invece che da 14 anche se ho una bella predisposizione sia alle 14 che alle 12 per es nel CM920 II advanced?
a me interessa un po il silenzio ma anche il flusso potente! ;)
tanto poi controllo tutto con il bios...ora ho una aero cool shark a 1000RPM (messa al 60% dal bios..grazie alla mia rampage :)) invece che le vie di mezzo assurde offerte dall'aerocool: 800 e 1600 (silenzio assoluto poco CFM, casino totale tanto CFM inutile)!!
cioè è meglio installare ventole da 12 invece che da 14 anche se ho una bella predisposizione sia alle 14 che alle 12 per es nel CM920 II advanced?
Dipende sempre a pari di categoria/serie. Personalmente se il case ha la predisposizione da 14cm, io preferisco installare quest'ultime.
Comunque puoi valutare le xigmatek XLF-F14, hanno una buona portata d'aria e il rumore è molto buono.
PS: il suggerimento delle 12cm era rivolto all'utente HSH, che voleva installare le 80. Che poi deve installare per forza le 80 perché non ha nemmeno la predisposizione per le 12
figarotheall
30-04-2011, 11:52
Dipende sempre a pari di categoria/serie. Personalmente se il case ha la predisposizione da 14cm, io preferisco installare quest'ultime.
Comunque puoi valutare le xigmatek XLF-F14, hanno una buona portata d'aria e il rumore è molto buono.
PS: il suggerimento delle 12cm era rivolto all'utente HSH, che voleva installare le 80. Che poi deve installare per forza le 80 perché non ha nemmeno la predisposizione per le 12
mhm ho visto che hanno un buon CFM con basso RPM..secondo te sono meglio delle CoolerMaster standard del CM90 II advanced?
mhm ho visto che hanno un buon CFM con basso RPM..secondo te sono meglio delle CoolerMaster standard del CM90 II advanced?
Senza alcun dubbio...
figarotheall
30-04-2011, 12:29
Senza alcun dubbio...
ho scoperto cmq che il discreto rumore del case dipende dalla ventola dell'alimentatore (ho staccato tutte le ventole tranne quella del noctua U12P-SE con ULNA quindi nn si sente e quella della scheda video silenziosa)..ho un Cooler Master UCP700W con ventola da 120mm si può sostituire con una + silenziosa?
P.S è inutile che metto ventole silenziose e performanti se c'è il rumore della ventola dell'alimentore..;)
ho scoperto cmq che il discreto rumore del case dipende dalla ventola dell'alimentatore (ho staccato tutte le ventole tranne quella del noctua U12P-SE con ULNA quindi nn si sente e quella della scheda video silenziosa)..ho un Cooler Master UCP700W con ventola da 120mm si può sostituire con una + silenziosa?
Si può sostituire la ventola dell'alimentatore, ma se sei ancora in garanzia, la invalidi.
Poi bisogna controllare che tipo di ventola monta, perché molte volte se la cambi, non funziona, come credi, ovvero tipo togli la vecchia e monti la nuova (ammesso sempre che è collegata tramite pin. Molti alimentatori invece hanno la ventola saldata direttamente alla scheda) e quindi devi tagliare il cavetto della nuova ventola e saldarla.
Revolution89z
30-04-2011, 16:24
Ragazzi ho appena ordinato il silver arrow e mi servirebbero delle ventole 140mm a led blu che siano silenziose e performanti :D :help: Ho visto le xigmatek come sono? Cosa mi consigliate? :stordita:
:help:
Kamabitch
30-04-2011, 17:54
Ragazzi ciao a tutti,
Ultimamente la sera uso il pc x vedere film, e ho le ventole del radiatore che fanno un casino della Madonna (Aerocool shark).....mi consigliate una ventola che sia la + silenziosa possibile? c'é, senza necessariamente comprare un controller x le ventole, un programma che mi faccia gestire a mio piacimento la velocità delle ventole?
Ragazzi ciao a tutti,
Ultimamente la sera uso il pc x vedere film, e ho le ventole del radiatore che fanno un casino della Madonna (Aerocool shark).....mi consigliate una ventola che sia la + silenziosa possibile? c'é, senza necessariamente comprare un controller x le ventole, un programma che mi faccia gestire a mio piacimento la velocità delle ventole?
speedfan
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.