PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

noid84
19-07-2007, 00:35
a me servirebbe gentilmente un link dove posso trovare delle ventole da 12 con parecchi cfm nn mi interessa del rumore....(devo metterle al rad)

mkkoy
19-07-2007, 08:52
a me servirebbe gentilmente un link dove posso trovare delle ventole da 12 con parecchi cfm nn mi interessa del rumore....(devo metterle al rad)

vai sul d*r*a*g*h*e*t*t*o ce n sono tante....
ragazzi ho dei dubbi!!!!!

Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm - 120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)

ste ventole andranno su due rad(2 x rad) ma valgono quello che dice il produttore????...il rumore e non mi interessa molto, a me interessa che spingano aria come dannate!!!

cosa mi dite???

markenforcer
19-07-2007, 10:19
vai sul d*r*a*g*h*e*t*t*o ce n sono tante....
ragazzi ho dei dubbi!!!!!

Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm - 120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)

ste ventole andranno su due rad(2 x rad) ma valgono quello che dice il produttore????...il rumore e non mi interessa molto, a me interessa che spingano aria come dannate!!!

cosa mi dite???

Sì le ventole sono veramente ottime ma se vuoi spendere un po' meno prendi le noiseblockerx x2 da 21 db 56 CFM che sono ottime. Sono quelle con telaio nero e pale blu e non ne sarai deluso... anzi non hanno nulla da invidiare alle più costose...

mkkoy
19-07-2007, 10:42
Sì le ventole sono veramente ottime ma se vuoi spendere un po' meno prendi le noiseblockerx x2 da 21 db 56 CFM che sono ottime. Sono quelle con telaio nero e pale blu e non ne sarai deluso... anzi non hanno nulla da invidiare alle più costose...



le ho gia prese....ma leggendo alcuni post mi erano venuti dei dubbi...mi confermi che vanno bene per quello che devono fare????

BaRtUc
19-07-2007, 12:12
Ciao a tutti :)
Una domanda a chi (magari) le ha entrambe: come si posiziona a livello di rumore la S-FLEX SFF21F ,tenuta a 1200rpm, rispetto alla S-FLEX SFF21E?

P.S. Notizie di prima mano sulle nanoxia?

markenforcer
19-07-2007, 12:54
le ho gia prese....ma leggendo alcuni post mi erano venuti dei dubbi...mi confermi che vanno bene per quello che devono fare????

Secondo me sì e ti ripeto non sono assolutamente inferiori alle scythe. Non avranno 150000 ore di funzionamento ma anche se ne avessero 50000 dici che 5 anni 24 ore al giorno non siano abbastanza per una ventola? :)

alcar100
19-07-2007, 14:18
a me servirebbe gentilmente un link dove posso trovare delle ventole da 12 con parecchi cfm nn mi interessa del rumore....(devo metterle al rad)
vai sul d*r*a*g*h*e*t*t*o ce n sono tante....
ragazzi ho dei dubbi!!!!!
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm - 120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)
ste ventole andranno su due rad(2 x rad) ma valgono quello che dice il produttore????...il rumore e non mi interessa molto, a me interessa che spingano aria come dannate!!!
cosa mi dite???
Se avete il computer fuori dal balcone potete prendere la silverstone FM121 o FM122 e c'è anche il rheobus per il controllo dela velocità.
Ciao

mkkoy
19-07-2007, 14:35
Secondo me sì e ti ripeto non sono assolutamente inferiori alle scythe.

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

ho proprio quelle!!!!!!! io ho le scythe da 1200:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

trunks986
19-07-2007, 16:07
ragazzi come sono queste due ventole?

Zalman ZM-F3

ENLOBAL ENERMAX P-048 12 120 12x12 Ultra Silent

markenforcer
19-07-2007, 16:27
ragazzi come sono queste due ventole?

Zalman ZM-F3

ENLOBAL ENERMAX P-048 12 120 12x12 Ultra Silent

Spingono ma non sono silent come le scythe, noctua, noiseblocker e coolik

markenforcer
19-07-2007, 16:28
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

ho proprio quelle!!!!!!! io ho le scythe da 1200:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Le scythe da 1200 sono ottime ventole non fraintendere quello che dicevo. Ma le noiseblocker non sono da meno e costano molto meno. Una delle due è o entrambi sono un'ottima scelta secondo me.

trunks986
19-07-2007, 16:35
Spingono ma non sono silent come le scythe, noctua, noiseblocker e coolik

delle noiseblocker quale consigli?

BaRtUc
19-07-2007, 17:23
ENLOBAL ENERMAX P-048 12 120 12x12 Ultra Silent

E' in grado di spostare parecchia aria, e ci mancherebbe. :D

Purtroppo, anche portandola a 800rpm, riesco ad avvertirne il ronzio; e questo nonostante l'abbia smontata, controllata e lubrificata (c'è un topic su SPCR a riguardo).

noid84
19-07-2007, 17:39
basta alla fine ho preso 2 top motor da 120 con 119 cfm....vedremo cosa combinano:D

DMJ
19-07-2007, 19:38
Ciao a tutti :)
Una domanda a chi (magari) le ha entrambe: come si posiziona a livello di rumore la S-FLEX SFF21F ,tenuta a 1200rpm, rispetto alla S-FLEX SFF21E?
E' più rumorosa la F portata a 1200 che la E 1200 nativa.
Se quella è la velocità a cui la vuoi utilizzare vai direttamente sulla E.

tabs
19-07-2007, 21:59
chiedo qualche consiglio...ho per la cpu un hyper48 che però deve aver preso un colpetto perchè dondola un pò...la cosa strana è full a 3000 giri il rumore da dondolio non si sente...poi si sente a dai 1300 ai 2000 e poi sotto i 1300 no..stranezze!!!cmq la cosa importante è che non so come eliminare il lasco creatosi nel senso che l'hyper è composto di tre pezzi...base e pipe poi c'è una seconda base quadrata a cui si avvita la ventola...il lasco si è creato però tra le prime due che non sono unite con viti ma tipo chiodini...va beh a spiegarlo è un casino..ma qualcuno ha un idea di come posso eliminare il problema

Fraggerman
19-07-2007, 23:16
secondo voi per un radiatore triventola quanti cfm mi servirebbero circa? se prendo tre ventole i cfm si sommano?

alla fine ho visto che consigliate spesso le scythe, noctua, noiseblocker e coolik... come mai?
e infine se prendessi delle ventole anche un po' rumorose ma con qualche cfm in più e poi le regolassi/donwvoltassi? oppure sarebbe meglio prendere già ventole silenziose?


scusate se faccio domande ripetitive ma leggersi 1000 mila pagine è pesante:muro:

BaRtUc
20-07-2007, 08:25
E' più rumorosa la F portata a 1200 che la E 1200 nativa.
Se quella è la velocità a cui la vuoi utilizzare vai direttamente sulla E.
Lo immaginavo, il fatto è che dovrei piazzarne due su un radiatore e qualche cfm in più, alle volte, non farebbe male.

La differenza a un metro di distanza è evidente?

rdv_90
20-07-2007, 08:26
no, è minima

BaRtUc
20-07-2007, 08:30
Grazie, procedo con l'acquisto. :)

trunks986
20-07-2007, 08:49
delle noiseblocker quale consigli?

help..:help:

rdv_90
20-07-2007, 08:54
help..:help:

di ce dimensione? ti servono molto silenziose o con un buon rapporto cfm/db?

trunks986
20-07-2007, 09:03
dimensione 12 x 12, e la devo mettere davanti per raffreddare gli hard disk.
deve essere silenziosa.
ho pensato a questa combinazione

NOISEBLOCKER XL2 FAN 120 X 120 VENTOLA ULTRA SILENT 9.90euro
+
NOISEBLOCKER FAN SPEEDCONTROL REGOLATORE VENTOLA FANBUS 5.90 euro

che ne dici? li trovo entrambisulla baia

rdv_90
20-07-2007, 09:04
ottimo

trunks986
20-07-2007, 09:06
grazie...ho trovato anche questa ventola della noiseblocker

NOISEBLOCKER XL1 FAN 120 X 120 VENTOLA ULTRA SILENT (sono dichiarati 16 db) , che rispetto alla XL2 è più silenziosa. mi dici com'è? o è meglio la mia combinazione precedente?

rdv_90
20-07-2007, 09:11
contando che va messa davanti agli hd andrebbe bene anche la xl1, ma personalmente preferisco una ventola più potente+controller così a seconda delle temperature la regoli

trunks986
20-07-2007, 09:14
ok..grazie per il consiglio..per me l'importante è che sia il più silenzioso possibile...visto che ho speso gia 150 euro per rendere silenzioso il pc..e ci sono riuscito alla perfezione.

Fraggerman
20-07-2007, 17:03
come sono le termaltake? ho visto delle 120 da 16db e 45 cfm... anche se nn rispettassero al 100€ questi dati, non mi sembrano malaccio.

mi pare però di aver letto che nn sono granche. che ne dite?

Blackface
20-07-2007, 18:45
ciao a tutti, devo scegliere che ventola montare su un Thermalright SI-120.

guardando in giro ho addocchiato la S-Flex E della Scythe e la Noctua NF-S12-1200 che mi sono state consigliate...poi ho notato anche la serie iXtrema della Silenx che almeno per quanto dichiarato sembrano essere imbattibili (anche come prezzi)...quest'ultime come sono? :)

altrimenti penso di optare per una delle prime due che a quanto ho capito sono entrambe di ottima qualità..

:fagiano:

MonsterMash
20-07-2007, 20:28
Salve, stavo pensando di cambiare le ventole che ho sul radiatore, visto che con questo caldo non ce la fanno più a smaltire tutto il calore raccolto dai 3 WB (cpu + gpu + chipset). Attualmente ho delle rasurbo basic (da 120, ovviamente), che sono praticamente inudibili anche al massimo della velocità. Cosa mi consigliate con un buon rapporto potenza / silenziosità? In modo da poter aumentare la velocità e smaltire il calore in maniera migliore anche nei mesi estivi, ma da poterle rallentare fino a renderle inudibili durante quelli invernali?

Guardando le specifiche le migliori in assoluto sembrerebbero le silenx, ma costano davvero uno sproposito!

Grazie a tutti.
Ciao!

DMJ
20-07-2007, 21:35
...poi ho notato anche la serie iXtrema della Silenx che almeno per quanto dichiarato sembrano essere imbattibili (anche come prezzi)...quest'ultime come sono? :)


Guardando le specifiche le migliori in assoluto sembrerebbero le silenx, ma costano davvero uno sproposito!
Guardate le note in fondo alle tabelle in prima pagina relative ai valori in arancione delle Silenx.

Blackface
21-07-2007, 11:06
Guardate le note in fondo alle tabelle in prima pagina relative ai valori in arancione delle Silenx.

grazie.
mi orienterò su altre allora :)

dydslump
21-07-2007, 17:33
ciao ho preso un case micro atx della coolermaster ha la predispozione per una ventola da 120 frontale e due da 80 posteriori, che ventole mi consigliate per avere un certo silenzio nella stanza? Come alimentatore ho deciso per un seasonic s12 da 430W che dovrebbe essere discreto accetto consigli per le ventole sempre che siano necessarie :)

lukas_85
21-07-2007, 19:29
Salve a tutti, sono un utente neonato di questo splendido sito! Volevo subito calarmi in qualche consiglio (sempre nei limiti della mia conoscenza ovviamente). Riguardo le ventole da 120, ti consiglio di dare un'occhiata a questa della arctic: http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=111&data=2&disc=

Mi sembra davvero buona come silenziosità e portata d'aria, e poi nn costa tantissimo: io l'ho trovata su un sito a 7.50€.

Per quanto riguarda l'alim, personalmente ho un LC-Power da 550W Giant-GP (con ventola da 14cm con PFC) che è INESISTENTE a livello di rumorosità ed in quanto a consumi, è da record!

Spero di esserti stato d'aiuto.A presto

lukas_85
21-07-2007, 19:36
A proposito, vi pongo subito un quesito: dato che la mia cpu (Pent 4 630) ha deciso di rimanere costantemente sui 65°C di media (e anke se è estate mi sembrano un pò eccessivi...), avrei deciso di cambiare dissipatore.
Sono però indeciso tra questi 2:

- ThermalTake RUBY ORB [CL-P0391]
- Thermaltake SONIC TOWER REV2.0 CL-P0323 passivo

Il 1° ha una ventola da 120; l'altro invece è totalmente passivo. Al massimo ci potrei aggiungere una ventolona da 120 della Arctic come quella che ho consigliato a dydslump. Cosa mi consigliate voi?

Grazie per il vostro aiuto!

DMJ
22-07-2007, 00:29
A proposito, vi pongo subito un quesito: dato che la mia cpu (Pent 4 630) ha deciso di rimanere costantemente sui 65°C di media (e anke se è estate mi sembrano un pò eccessivi...), avrei deciso di cambiare dissipatore.
Sono però indeciso tra questi 2:

- ThermalTake RUBY ORB [CL-P0391]
- Thermaltake SONIC TOWER REV2.0 CL-P0323 passivo

Il 1° ha una ventola da 120; l'altro invece è totalmente passivo. Al massimo ci potrei aggiungere una ventolona da 120 della Arctic come quella che ho consigliato a dydslump. Cosa mi consigliate voi?

Grazie per il vostro aiuto!Ovviamente (vedi firma) non posso che consigliarti il Sonic Tower, io mi trovo bene. :D

lukas_85
22-07-2007, 08:34
Grazie per il parere. Ma tu ce l'hai con una ventola di supporto oppure completamente passivo? Perchè in realtà è questo ke mi rende dubbioso, il fatto che nn so quanto possa tenere basse le temperature un dissipatore passivo (seppur generoso in quanto a dimensioni).

Tra l'altro ti occupa molto spazio? Mi posteresti una foto del tuo case eventualmente?:)

Mucho Gracias

DMJ
22-07-2007, 09:13
Grazie per il parere. Ma tu ce l'hai con una ventola di supporto oppure completamente passivo? Perchè in realtà è questo ke mi rende dubbioso, il fatto che nn so quanto possa tenere basse le temperature un dissipatore passivo (seppur generoso in quanto a dimensioni).

Tra l'altro ti occupa molto spazio? Mi posteresti una foto del tuo case eventualmente?:)

Mucho GraciasCe l'ho con una Noctua NF-S12-800. Comunque anche passivo se la cavava abbastanza.
Questo è un disegno del mio sistema che mostra come è disposto il Sonic Tower e le varie ventole.

http://img413.imageshack.us/img413/3729/sharktunnelintakewj0.png

dydslump
22-07-2007, 09:21
Salve a tutti, sono un utente neonato di questo splendido sito! Volevo subito calarmi in qualche consiglio (sempre nei limiti della mia conoscenza ovviamente). Riguardo le ventole da 120, ti consiglio di dare un'occhiata a questa della arctic: http://www.arctic-cooling.com/fans2.php?idx=111&data=2&disc=

Mi sembra davvero buona come silenziosità e portata d'aria, e poi nn costa tantissimo: io l'ho trovata su un sito a 7.50€.

Per quanto riguarda l'alim, personalmente ho un LC-Power da 550W Giant-GP (con ventola da 14cm con PFC) che è INESISTENTE a livello di rumorosità ed in quanto a consumi, è da record!

Spero di esserti stato d'aiuto.A presto


grazie per il consiglio almeno è un punto di partenza :)

Acvtre
22-07-2007, 11:08
Ce l'ho con una Noctua NF-S12-800. Comunque anche passivo se la cavava abbastanza.
Questo è un disegno del mio sistema che mostra come è disposto il Sonic Tower e le varie ventole.

http://img413.imageshack.us/img413/3729/sharktunnelintakewj0.png

Come hai fatto il tunnel intake? in semplice cartone o cos'altro?

DMJ
22-07-2007, 11:30
Come hai fatto il tunnel intake? in semplice cartone o cos'altro?Sì un cartone duro. Con il tunnel montato ho constatato una diminuzione della temperatura dei dischi, a scapito di un paio di gradi in più sulla cpu, però è la situazione che preferisco.

lukas_85
22-07-2007, 11:46
Ce l'ho con una Noctua NF-S12-800. Comunque anche passivo se la cavava abbastanza.
Questo è un disegno del mio sistema che mostra come è disposto il Sonic Tower e le varie ventole.

http://img413.imageshack.us/img413/3729/sharktunnelintakewj0.png

Grazie per le info. Potresti dirmi anche le temperature della cpu con e senza la ventola? :D

Grazie

DMJ
22-07-2007, 12:08
Grazie per le info. Potresti dirmi anche le temperature della cpu con e senza la ventola? :D

GrazieCon la ventola sono a 36 in idle e 52 in full. Senza la ventola erano circa 8° in più.

Acvtre
22-07-2007, 12:16
Sì un cartone duro. Con il tunnel montato ho constatato una diminuzione della temperatura dei dischi, a scapito di un paio di gradi in più sulla cpu, però è la situazione che preferisco.

Potresti mandarmi le foto del tuo tunnel, vorrei sperimentare ankio una cosa del genere, mi puoi aiutare?

DMJ
22-07-2007, 12:19
Ok, però ora non sono a casa. Appena posso faccio qualche scatto e te lo mando, anche se essendo montato non si vede moltissimo.

lukas_85
22-07-2007, 12:23
Con la ventola sono a 36 in idle e 52 in full. Senza la ventola erano circa 8° in più.

Ok. Grazie per l'aiuto!

Sh0K
22-07-2007, 12:44
leggi il suo messaggio... il suo UP era riferito a questo (suo) post:

"Io invece continuo a cercare ventole 120x120 che abbiano led blu/rosso/altro all'interno tipo la ventola dello Zalman 9500 Per intendeci, e NON come il resto che ha 4 Led incastonati nell'involucro attorno la ventola!"

... il tuo post comunque non è d'aiuto :(

se quella ventola è tamarra... allora le macchine di nfs carbon cosa sono? :asd:

peppecbr
22-07-2007, 16:29
c'è qualcuno che monta nel case soltanto
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21D - 800 rpm ????

è una mia curiosità....

meglio avere 3 ventole Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F

oppure 6 ventole Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21D

questo a 12v senza reobus... perchè altrimenti col reobus sicuramente direte 3 SFF21F :ciapet:

DMJ
22-07-2007, 16:53
c'è qualcuno che monta nel case soltanto
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21D - 800 rpm ????

è una mia curiosità....

meglio avere 3 ventole Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F

oppure 6 ventole Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21D

questo a 12v senza reobus... perchè altrimenti col reobus sicuramente direte 3 SFF21F :ciapet:Secondo i calcoli 3 F producono circa 24,9 dBA; mentre 6 D producono 16,5 dBA.

Swisström
22-07-2007, 17:01
Come hai fatto il tunnel intake? in semplice cartone o cos'altro?

Come ti trovi con la noctua? Io ho intenzione di prenderne due per il case... ma i rumors che la danno rumorosa vicino ai dissy e "incostante" non mi piaciono per niente :(

Acvtre
22-07-2007, 17:12
Come ti trovi con la noctua? Io ho intenzione di prenderne due per il case... ma i rumors che la danno rumorosa vicino ai dissy e "incostante" non mi piaciono per niente :(

Io ne ho presa una da 80x80 per il case ed è eccezionale in tutti i sensi. Solamente se la tieni a 12v fà un po di rumore sennò è inudibile. Non so cosa intendano per incostante però è sempre stata efficiente!

peppecbr
23-07-2007, 12:21
Secondo i calcoli 3 F producono circa 32,7 dBA; mentre 6 D producono 16,5 dBA.

quindi sarebbe logico montare 6 D :p però stavo pensando anche al prezzo :muro: prendere 6 D a 90€ :eek: o 3 F a 45€ + il reobus zalman a 39€ si arriva cmq a 90€ di spesa :oink:

Ks89
23-07-2007, 12:22
chi mi può dire alcune ventole adatta per il quad core 6600??

marcandrea
23-07-2007, 14:15
le avete viste le nuove ventole nanoxia? non le ho viste in prima pagina quindi penso che ancora non ne abbiate parlato... dai dati di targa sembrano buone :)

andrea-48
23-07-2007, 15:12
quindi sarebbe logico montare 6 D :p però stavo pensando anche al prezzo :muro: prendere 6 D a 90€ :eek: o 3 F a 45€ + il reobus zalman a 39€ si arriva cmq a 90€ di spesa :oink:

Come ho detto tempo fa il silenzio è d'oro.
Attualmente uso 4 s-flex D + una per l'ali. tot 5
Col prossimo case diventeranno almeno 7.
È in arrivo il quad 6600 sarà dura con una s-flex D
cmq ci provo..... con il thermalright 120 extreme o con l'IFX
altrimenti sarà una s-flex E.:D

andrea-48
23-07-2007, 15:14
Secondo i calcoli 3 F producono circa 32,7 dBA; mentre 6 D producono 16,5 dBA.
A parte i db ,ottima cosa, quanti cfm producono 3 E e quanti ne producono 6 D ?

andrea-48
23-07-2007, 20:24
Mi auto rispondo:
Sei s-flex D un po più di 200 cfm :eek:
tre s-flex E un po meno di 150 cfm :D
Quindi cinque D spostano + aria e fanno meno casino di tre E:p

DMJ
23-07-2007, 22:09
Come hai fatto il calcolo per sommare le portate d'aria?

markenforcer
23-07-2007, 22:28
Come hai fatto il calcolo per sommare le portate d'aria?

Ehm... e quello dei db???

DMJ
24-07-2007, 00:25
http://img233.imageshack.us/img233/8981/eqtotdba7bk.png

andrea-48
24-07-2007, 13:44
Come hai fatto il calcolo per sommare le portate d'aria?
Mi son limitato a sommare brutalmente la portata d'aria di
ciascuna ventolozza:p

DMJ
24-07-2007, 14:26
A beh sì scusa, avevo sbagliato valori e la "somma brutale" non mi risultava la stessa indicata da te.
Comunque non ne sono sicuro, ma credo che ci siano delle interazioni tra i flussi, tali da variare la portata delle altre ventole, quindi probabilmente la semplice somma non è corretta.

BaRtUc
26-07-2007, 05:56
Ciao, volevo segnalare che finalmente qualcosa si muove nella produzione di ventole da 250mm "sfuse"

http://www.tacens.com/aurapro.htm

http://img300.imageshack.us/img300/3492/clipboard02cy2.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=clipboard02cy2.jpg)
il tutto per 16 dB (dichiarati).

Probabilmente i dati sono ottimistici, ma è un buon inizio.

alcar100
26-07-2007, 12:13
Ciao, volevo segnalare che finalmente qualcosa si muove nella produzione di ventole da 250mm "sfuse"
http://www.tacens.com/aurapro.htm
http://img300.imageshack.us/img300/3492/clipboard02cy2.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=clipboard02cy2.jpg)
il tutto per 16 dB (dichiarati).
Probabilmente i dati sono ottimistici, ma è un buon inizio.
Sul prezzo si sa niente??

markenforcer
26-07-2007, 12:20
Sul prezzo si sa niente??

La tecens aura non pro è silenziosissima anche più delle scythe solo che la portata d'aria non è fenomenale. Intendo dire che se si vuole far circolare aria nel case è ottima ma non spinge troppo per raffreddare un dissi.
Il prezzo è sui 14 euro (non poco).

alcar100
26-07-2007, 12:27
La tecens aura non pro è silenziosissima anche più delle scythe solo che la portata d'aria non è fenomenale. Intendo dire che se si vuole far circolare aria nel case è ottima ma non spinge troppo per raffreddare un dissi.
Il prezzo è sui 14 euro (non poco).

Ma stai parlando della 25cm????
E' chiaro che sul dissi poi devi metterne un'altra!!
Ciao

BaRtUc
26-07-2007, 12:54
Sul prezzo si sa niente??
Non che io sappia, niente anche all'estero.

Willy80
26-07-2007, 16:54
ciao ragazzi!
sarei intenzionato a prendere due Noiseblocker XL2 da mettere sotto rheobus (se sono rumorose a manetta) e sul radiatore...
come portata e rumorosità come vanno?

Trokji
26-07-2007, 17:09
:p QUindi attualmente quali sono le ventolozze col miglior rapporto portata d'aria/rumore? con le top motor da 120 CFM che ho di aria se ne sposta ma non con rumore scarso.. :p

Sh0K
26-07-2007, 17:42
Eccovi un buon programmino per sommare i db e convertire da CFM a m3/Hr o viceversa

http://www.megaupload.com/?d=00F25W2W

Dany16vTurbo
27-07-2007, 09:49
MARCA:SCYTHE
DIMENSIONE:120 x 120x 25 mm
CODICE:SY1225SL12VBL
REGIME DI ROTAZIONE:800 ~ 1600rpm(±10%)
RUMOROSITA':14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
PORTATA D'ARIA:33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
CONNETTORE:3-4 pin
ALTRI DATI:Alimentazione 12V
Assorbimento 0,30A
Peso 110gr
Durata 30.000 ore
Tipo di cuscinetto: bronzine

14€ l'una, ne dovrei prendere 2....... ne vale la pena?:muro:

Dany16vTurbo
27-07-2007, 14:52
MARCA:SCYTHE
DIMENSIONE:120 x 120x 25 mm
CODICE:SY1225SL12VBL
REGIME DI ROTAZIONE:800 ~ 1600rpm(±10%)
RUMOROSITA':14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
PORTATA D'ARIA:33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
CONNETTORE:3-4 pin
ALTRI DATI:Alimentazione 12V
Assorbimento 0,30A
Peso 110gr
Durata 30.000 ore
Tipo di cuscinetto: bronzine

14€ l'una, ne dovrei prendere 2....... ne vale la pena?:muro:

:(

andrea-48
27-07-2007, 19:11
MARCA:SCYTHE
DIMENSIONE:120 x 120x 25 mm
CODICE:SY1225SL12VBL
REGIME DI ROTAZIONE:800 ~ 1600rpm(±10%)
RUMOROSITA':14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
PORTATA D'ARIA:33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
CONNETTORE:3-4 pin
ALTRI DATI:Alimentazione 12V
Assorbimento 0,30A
Peso 110gr
Durata 30.000 ore
Tipo di cuscinetto: bronzine

14€ l'una, ne dovrei prendere 2....... ne vale la pena?:muro:

aggiungi qualche euro e prendi una scythe S-flex

Dany16vTurbo
27-07-2007, 19:23
A me piacerebbero con i led :)

Alan2
28-07-2007, 21:49
Non si è ancora parlato delle Nanoxia.
Come sono le FX12?
Ciao

Trokji
28-07-2007, 22:08
Io stavo pensando ad un ventilatore da appartamento aumentato a 220 V.. ma forse sceglierò le 250 mm o 120 mm :O

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
28-07-2007, 22:40
Vi porgo una domanda l'Antec Nine Hundred + 4 SilenX iXtrema PRO 120mm (3 sul case e 1 sul Thermalright Ultra120 Extreme) e 1 SilenX iXtrema PRO 92mm (montata su un thermalright HR-03 Plus) vi sembra una buona soluzione come rapporto rumorosità/raffreddamento? :D

BaRtUc
29-07-2007, 07:47
Ci sono ventole più economiche e con prestazioni globalmente superiori (reali, non dichiarate).
Se vuoi spendere, punterei sulle scythe s-flex.

noid84
31-07-2007, 15:10
possibile che top motor le ho attaccate al reobus e mi vanno lente di suo ma nn me le fa regolare anzi nn me le vede nemmeno pero vanno uguale automaticamente a bassi giri.....è possibile che sia dovuto al fatto che il reobus lcd che ho possa regolare ventole che hanno un massimo di spinta di 2100 rpm???

DMJ
31-07-2007, 15:29
possibile che top motor le ho attaccate al reobus e mi vanno lente di suo ma nn me le fa regolare anzi nn me le vede nemmeno pero vanno uguale automaticamente a bassi giri.....è possibile che sia dovuto al fatto che il reobus lcd che ho possa regolare ventole che hanno un massimo di spinta di 2100 rpm???
Che vuol dire "non me le vede nemmeno"? Intendi che non legge la velocità? E' collegato il cavo tachimetrico?
La rotazione non c'entra nulla, un rheobus regola la tensione, poi ogni ventola con una determinata tensione gira ad un certo numero di rpm. Hai controllato l'assorbimento massimo di corrente sopportato dal rheobus?

noid84
31-07-2007, 17:32
Che vuol dire "non me le vede nemmeno"? Intendi che non legge la velocità? E' collegato il cavo tachimetrico?
La rotazione non c'entra nulla, un rheobus regola la tensione, poi ogni ventola con una determinata tensione gira ad un certo numero di rpm. Hai controllato l'assorbimento massimo di corrente sopportato dal rheobus?

12v e le ventole sono a 12v pero il reobus gli da corrente ma nn me le fa regolare e me le fa viaggiare solo a bassa velocita se darmi modo di regolarle anche alla velocita che andavano senza reobus

DMJ
31-07-2007, 17:47
12v e le ventole sono a 12v pero il reobus gli da corrente ma nn me le fa regolare e me le fa viaggiare solo a bassa velocita se darmi modo di regolarle anche alla velocita che andavano senza reobusDevi controllare quanta corrente tiene il rheobus, non la tensione V (volts), la corrente A (ampere)! :doh:
Quanti canali ha questo rheosbus? E quante ventole hai messo su ogni canale?

noid84
31-07-2007, 18:10
Devi controllare quanta corrente tiene il rheobus, non la tensione V (volts), la corrente A (ampere)! :doh:
Quanti canali ha questo rheosbus? E quante ventole hai messo su ogni canale?

butta fuori 12v per uscita....ha 7 uscite e tengo 1 ventola per uscita...le ventole sono 0.58 ampere e il reobus nn so quanto butta fuori nn trovo piu il foglietto delle specifiche

DMJ
31-07-2007, 18:20
butta fuori 12v per uscita....ha 7 uscite e tengo 1 ventola per uscita...le ventole sono 0.58 ampere e il reobus nn so quanto butta fuori nn trovo piu il foglietto delle specificheMarca e modello del rheobus? Proviamo a cercare le specifiche.
Hai provato con una sola ventola collegata, succede le stessa cosa?

noid84
31-07-2007, 18:47
mi regola tutte le ventole tranne quella e una ventola piccola da 60 mm e un canale credo sia anche bruciato ora...perche nn mi spinge nessun tipo di ventola...il reobus è il sunbeamtech lcd

DMJ
31-07-2007, 19:19
Probabilmente qualche problemino ce l'ha quel rheobus allora.
Non trovo il tuo esatto modello, comunque devi controllare che le ventole su ogni canale non superino la portata massima di corrente per singolo canale ed eventualmente (dipende da come il rheobus gestisce i canali) devi controllare se è specificata una corrente massima sulla somma di tutti canali, ed in questo caso la somma delle correnti di tutte le ventole collegate non deve superare questa soglia.

DMJ
31-07-2007, 19:23
Finalmente le tabelle sono state aggiornate.
Inoltre ho aggiunto la colonna PWM che indica appunto le ventole PWM.
Ho anche deciso di aggiungere le ventole di dimensioni fuori standard che però possono essere montate negli spazi standard, come la Thermaltake Silent Wheel da 13 e la Scythe Kaze-Jyu da 10.
Se vi salta all'occhio qualche errore fatelo sapere. ;)

noid84
31-07-2007, 23:24
ho ordinato le silverstone FM121:D :D sto iniziando a essere pieno di ventole alla fibne credo che 2 ventole al rad le mettero anche sull altro lato che soffiano pero da 1000 rpm che nn si sentono nemmeno....spero di finire di spendere soldi perche me ne stanno partendo un infinita che poi mica tanto per gli oggetti ma per le spese di spedizione che ti spaccano veramente il borsello:p

DMJ
01-08-2007, 10:32
Mi sembra di ricordare che ci fosse un modello di ventola da 140mm installabile su un frame da 120. Qualcuno ricorda di quale ventola parlo o l'ho sognata una di queste notti? :stordita:

noid84
01-08-2007, 10:42
Mi sembra di ricordare che ci fosse un modello di ventola da 140mm installabile su un frame da 120. Qualcuno ricorda di quale ventola parlo o l'ho sognata una di queste notti? :stordita:

mai sentita cmq con un convogliatore con attacco 140 120 lo fai:D risolto il problema

DMJ
01-08-2007, 10:47
mai sentita cmq con un convogliatore con attacco 140 120 lo fai:D risolto il problemaEra per inserirla nelle tabelle, visto che ho deciso di aggiungere questo genere di ventole fuori standard :read:
...
Ho anche deciso di aggiungere le ventole di dimensioni fuori standard che però possono essere montate negli spazi standard, come la Thermaltake Silent Wheel da 13 e la Scythe Kaze-Jyu da 10.
...

noid84
01-08-2007, 19:11
vojo vedere se riesco a regolare le top m,otor con i regolatori delle silversone e provare a regolare le silversone con il reobus della sunbeamtech....che poi mi sono scordato di dirti che il modello è cromatic windmill

DMJ
01-08-2007, 19:44
vojo vedere se riesco a regolare le top m,otor con i regolatori delle silversone e provare a regolare le silversone con il reobus della sunbeamtech....che poi mi sono scordato di dirti che il modello è cromatic windmillAh ecco, tu avevi detto che era un sunbeamtech lcd che io non trovavo. Comunque sul sito non ci sono informazioni sulla potenza/corrente massima sopportata. Ma dai diversi problemini che mi hai descritto penso che quel regolatore abbia qualche difetto, se è ancora in garanzia cambialo.

noid84
01-08-2007, 21:15
Ah ecco, tu avevi detto che era un sunbeamtech lcd che io non trovavo. Comunque sul sito non ci sono informazioni sulla potenza/corrente massima sopportata. Ma dai diversi problemini che mi hai descritto penso che quel regolatore abbia qualche difetto, se è ancora in garanzia cambialo.

ma io praticamente queste due ventole top motor dato che nn me le faceva regolare le ho attaccate tutte 2 insieme aun solo canale quindi puo darsi che nn gli abbia fatto bene cmq provero a attaccarci le silverstone e vedro se me le fa regolare perche se le regola allora vuol dire che sono ventole di un tipo di portata che nn supporta oppure puo darsi che nn riesca a regolare altro che ventole con i led

DMJ
02-08-2007, 11:25
Ho aggiunto altre ventole alle tabelle.

Vorrei far notare che si parla poco di ventole che sono ben posizionate in classifica. Qualcuno le ha provate? Acquistate gente acquistate! :D

80mm
Nocua NF-R8
Nanoxia FX08-1600

120mm
Tacens Aura Pro 12

LED/UV
Evercool CLB-8025
Evercool ALB-9025
Thermaltake iFlash 12

gio_gio
02-08-2007, 12:26
http://www.vbcportal.eu/mkportal/modules/gallery/album/a_3072.jpg

Noctua 120mm Fan NF-S12 cosa ne dite? Da collegare ad un fun controller..

DMJ
02-08-2007, 13:04
Ottima!

gio_gio
02-08-2007, 13:04
Ottima!

La possiedi?

DMJ
02-08-2007, 14:04
La possiedi?Sì, la 800.

gio_gio
02-08-2007, 14:06
Sì, la 800.

A ok.. mi sai dire U.L.N.A. e L.N.A in cosa consistono?
è un cavo che fa cosa?

è possibile non usarlo? siccome devo collegarla ad un fun controller..

DMJ
02-08-2007, 14:12
A ok.. mi sai dire U.L.N.A. e L.N.A in cosa consistono?
è un cavo che fa cosa?

è possibile non usarlo? siccome devo collegarla ad un fun controller..Non sono altro che dei cavetti con delle resistenze in serie che riducono la tensione di alimentazione, in modo da rallentare la ventola.
Ma sei sicuro che parli della NF-S12 e non della NF-R8? Perché con la 12 c'è solo l'U.L.N.A., mentre con la 8 c'è anche l'L.N.A.
Comunque se devi usare un fan controller NON devi interporre U.L.N.A./L.N.A.

gio_gio
02-08-2007, 14:14
Non sono altro che dei cavetti con delle resistenze in serie che riducono la tensione di alimentazione, in modo da rallentare la ventola.
Ma sei sicuro che parli della NF-S12 e non della NF-R8? Perché con la 12 c'è solo l'U.L.N.A., mentre con la 8 c'è anche l'L.N.A.
Comunque se devi usare un fan controller NON devi interporre U.L.N.A./L.N.A.

Lo so che con la NF-S12 c'è solo l'U.L.N.A...

Quindi è come pensavo ok, chiarissimo!!
Dammi il tuo parere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18152771&postcount=832

gio_gio
02-08-2007, 19:48
Ma una ventola per essere buona a quanto dovrebbe avere il CFM?

80x80?
120x120?

DMJ
02-08-2007, 21:40
Ma una ventola per essere buona a quanto dovrebbe avere il CFM?

80x80?
120x120?1000 CFM per 2dBA :p
Ovviamente più ne ha meglio è, difficile a dirsi quanti esattamente. Ci sono ventole con tantissimi CFM ma che producono oltre i 40dBA, quindi dipende cosa vuoi da una ventola.
Per questo motivo è fondamentale il rapporto tra portata d'aria e rumore (CFM/dBA): più aria possibile con la più alta silenziosità.

gio_gio
03-08-2007, 10:15
1000 CFM per 2dBA :p
Ovviamente più ne ha meglio è, difficile a dirsi quanti esattamente. Ci sono ventole con tantissimi CFM ma che producono oltre i 40dBA, quindi dipende cosa vuoi da una ventola.
Per questo motivo è fondamentale il rapporto tra portata d'aria e rumore (CFM/dBA): più aria possibile con la più alta silenziosità.

Devo prendere una ventola ad un amico.. che la la ventola del dissi che emana molti dB, quindi non gli interessa molto il fattore rumore, mi serve qualcosa di economico ma buono a livello di raffreddamento.. cosa mi consigliate?

Ps devo prendergli una da 80x80 e una da 120x120

Acvtre
03-08-2007, 10:44
Devo prendere una ventola ad un amico.. che la la ventola del dissi che emana molti dB, quindi non gli interessa molto il fattore rumore, mi serve qualcosa di economico ma buono a livello di raffreddamento.. cosa mi consigliate?

Ps devo prendergli una da 80x80 e una da 120x120

Visto ke quelli della silenx sono dei bugiardi:D , personalmente ti consiglieri una noctua nf-r8(80x80) e una noctua nf-s12 1200(120x120) con quelle vai assolutamente sul sicuro. Il problama e ke sono entrambe sui 20 euro, immagino tu cerki qualcosa di + economico.

DMJ
03-08-2007, 11:03
Ho aggiunto altre ventole alle tabelle.

Vorrei far notare che si parla poco di ventole che sono ben posizionate in classifica. Qualcuno le ha provate? Acquistate gente acquistate! :D

80mm
Nocua NF-R8
Nanoxia FX08-1600

120mm
Tacens Aura Pro 12

LED/UV
Evercool CLB-8025
Evercool ALB-9025
Thermaltake iFlash 12Ribadisco :what:

rdv_90
03-08-2007, 11:33
Ribadisco :what:

cosa?

le nanoxia devo ancora provarle, le evercool sono buone e le iflash è meglio lasciarle dove sono

imho

gio_gio
03-08-2007, 11:36
Ribadisco :what:

:confused:


Visto ke quelli della silenx sono dei bugiardi:D , personalmente ti consiglieri una noctua nf-r8(80x80) e una noctua nf-s12 1200(120x120) con quelle vai assolutamente sul sicuro. Il problama e ke sono entrambe sui 20 euro, immagino tu cerki qualcosa di + economico.

Se leggi un paio di post sopra io ho preso una noctua nf-s12..

Adesso mi servirebbe una ventola economica che abbia un buon CFM..

Vic24
03-08-2007, 11:52
Nocua NF-R8
Buon compromesso a 7v tra aria spostata e rumorosità, diventa un pò fastidiosa a 12v ma riesce anche a spostare un notevole quantitativo di aria

gio_gio
03-08-2007, 12:08
Nocua NF-R8
Buon compromesso a 7v tra aria spostata e rumorosità, diventa un pò fastidiosa a 12v ma riesce anche a spostare un notevole quantitativo di aria

Ma questa è una risposta a me?
Se cosi fosse!! :read:

:muro: :muro: :muro:

Una ventola con un budget massimo di un 10€

lambert81
03-08-2007, 13:29
Sapete rispondermi alla seconda domanda??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524740

pchs
04-08-2007, 15:19
Raga io ho acquistato il nuovo dissipatore thermaltight ifx-14 (mi deve arrivare) e vorrei prendere 2 ventole da 14cm. Purtroppo non ne vedo molte in giro e quelle che ho visto sembrano avere prestazioni inferiori alle 12cm.

Qualcuno mi sa consigliare quale e dove prenderle?

DMJ
04-08-2007, 23:38
Io conosco solo queste della Sharkoon:
S1402590S-3 (http://www.sharkoon.com/enghtml/fans_system.htm)
140x140x25 mm
900 rpm
48.7 CFM
22 dBA

Ma appunto mi sembrano meno efficienti di molte 120.

Mike1983
05-08-2007, 15:31
Ciao ragazzi! :)


Dei filtri antipolvere ne avete già parlato? ho fatto delle ricerche ma non ho trovato niente...


Vorrei sapere se e quali filtri montare sulle ventole da 120mm.


Grazie

Dany16vTurbo
06-08-2007, 12:52
Ragazzi, sono arrivate le scythe sy1225sl12vbl!

sono ottime ventole, hanno il rheobus integrato, solo che al minimo sono inudibili, ma se si alza fanno un pò di casino!

Vabbè, al minimo dichiarano 33cfm :O

DeMoN3
06-08-2007, 15:56
Salve...sto cercando delle buone ventole verdi UV reactive...fin'ora ero puntato sulle thermaltake A2273,ma sono uscite le nanoxia(mi interessa il modello da 1250rpm...da abbassare ulteriormente tramite rheobus zalman)...il design mi piace da morire,ma in quanto a prestazioni rumore/CFM ,quali son migliori?!?Le userei per il ricircolo dell'aria nello stacker(3 da 120 in immissione,1 da 120 in estrazione,2 da 80 in estrazione e 1 da 120 attaccatta all'ultra 120 extreme),mi interessa sopratutto la silenziosità...le nanoxia reagiscono molto agli UV ??

Tra l'altro le nanoxia potrei prenderle nello stesso shop di altri dissy che mi servono,le thermaltake dovrei prenderle a parte(quindi con altre spese di spedizione)

nicop84
07-08-2007, 11:01
salve a tutti!!
ho provato le tacens ice aura 12 e 9
conclusione, al massimo della velocità per i miei gusti sono un bel po rumorose e poi come suono è un po cupo, non saprei come spiegarvelo!!
ad esempio, per chi ha provato il dissi per vga zalman vf900cu led, fa più rumore, però è più piacevole nella frequenza del suono!!
non so se mi sono spiegato!!
cmq ora vorrei un consiglio su 2 ventole da 12 che facciano circa 45 cfm con un rumore accettabile, se i valori delle tacens sono reali (a mio parere no) vorrei qualcosa che faccia meno rumore!!
ero indeciso tra le noctua NF-S12 1200 e le scythe S-FLEX SFF21E.
della scythe ho provato l S-FLEX SFF21D, devo dire I N U D I B I L I!!:eek: :eek:

aspetto un consiglio da voi!!!:D :D

Artiko
09-08-2007, 09:47
DMJ ho visto che hai aggiornato la tabella.

Cancella le evercool che non sono affatto silenziose (almeno la 80 a led) e inserisci le recom... costa pochissimo e non le senti andare (almeno questaRC-8025BL-LED)

Prossima spesa: zalman mfc2

Willy80
09-08-2007, 10:07
Ragazzi, mi sconfifferano parecchio le Nanoxia FX1250, qualcuno le ha provate?
e le FX2000?

DMJ
09-08-2007, 10:11
DMJ ho visto che hai aggiornato la tabella.

Cancella le evercool che non sono affatto silenziose (almeno la 80 a led) e inserisci le recom... costa pochissimo e non le senti andare (almeno questaRC-8025BL-LED)
Ah sì? Non sono silenziose le Evercool? Eppure qualcuno ne aveva parlato bene. :mbe:
Appena posso aggiungo le Recom, non sembrano male e se dici che costano poco ancora meglio.
Grazie ;)

Artiko
09-08-2007, 11:46
Ah sì? Non sono silenziose le Evercool? Eppure qualcuno ne aveva parlato bene. :mbe:
Appena posso aggiungo le Recom, non sembrano male e se dici che costano poco ancora meglio.
Grazie ;)

tu mi insegni che il rumore è soggettivo... ti posso dire che ho sul mio stacker tutto scythe, le ventole luminose per me son rumorose, le ho cambiate appunto con le recom... decisamente un passo in avanti. La evercool era pre-installata su un case... lasciamo perdere.

DMJ
09-08-2007, 12:23
tu mi insegni che il rumore è soggettivo... Soggettivissimo, infatti per me non esisterà mai una ventola veramente silenziosa!
ti posso dire che ho sul mio stacker tutto scythe, le ventole luminose per me son rumorose, le ho cambiate appunto con le recom... decisamente un passo in avanti. La evercool era pre-installata su un case... lasciamo perdere.Ottimo a sapersi! Ma di aria poi ne spostano abbastanza? Almeno come le Evercool?

DeMoN3
09-08-2007, 12:33
Regà,cosa ne dite delle nanoxia??Dovrei comprarle a giorni e vorrei fare un buon acquisto...sono indeciso tra le nanoxia e le thermaltake uv reactive...cosa consigliate?!?

nicop84
09-08-2007, 12:34
salve a tutti!!
ho provato le tacens ice aura 12 e 9
conclusione, al massimo della velocità per i miei gusti sono un bel po rumorose e poi come suono è un po cupo, non saprei come spiegarvelo!!
ad esempio, per chi ha provato il dissi per vga zalman vf900cu led, fa più rumore, però è più piacevole nella frequenza del suono!!
non so se mi sono spiegato!!
cmq ora vorrei un consiglio su 2 ventole da 12 che facciano circa 45 cfm con un rumore accettabile, se i valori delle tacens sono reali (a mio parere no) vorrei qualcosa che faccia meno rumore!!
ero indeciso tra le noctua NF-S12 1200 e le scythe S-FLEX SFF21E.
della scythe ho provato l S-FLEX SFF21D, devo dire I N U D I B I L I!!:eek: :eek:

aspetto un consiglio da voi!!!:D :D

ragazzi potete darmi una mano!!

DMJ
09-08-2007, 12:40
Ragazzi, mi sconfifferano parecchio le Nanoxia FX1250, qualcuno le ha provate?
e le FX2000?
Regà,cosa ne dite delle nanoxia??Dovrei comprarle a giorni e vorrei fare un buon acquisto...sono indeciso tra le nanoxia e le thermaltake uv reactive...cosa consigliate?!?
Tutti aspettiamo responsi sulle Nanoxia ma per ora non è arrivato nessun feedback. Perché non le provate proprio voi? Promettono bene! :)

DMJ
09-08-2007, 12:42
ragazzi potete darmi una mano!!Tra le Noctua e le Scythe S-Flex non c'è poi grande differenza. C'è chi preferisce l'una, chi l'altra. Secondo alcuni test che ho letto la Noctua risulterebbe appena poco più silenziosa.

DeMoN3
09-08-2007, 12:46
Tutti aspettiamo responsi sulle Nanoxia ma per ora non è arrivato nessun feedback. Perché non le provate proprio voi? Promettono bene! :)

Ehm...sì...il problema è che me ne servirebbero per tipo 100€ in totale...e di buttarmi così senza nessun feedback...tra l'altro le "avversarie",le thermaltake uv reactive,non sembrano così male...certo,come aspetto son 1000 volte meglio le nanoxia...

cristlupo
09-08-2007, 13:03
ciao scusate l'intrusione, devo chiedere aiuto a chi ne sa + di me. il punto è che devo sostituire la ventola dell'alimentatore è una dfs132512h dell Young Lin Tech, montata su un Lc Power Titan 560 Watt, ma ho visto che anche altri la montano tipo qualche Cooler master. Il punto è che non riuscendo a trovare quanti cfm fa, ma solo un numerodi giri variabile da 850 a 1500 circa, volevo chiedere cosa mi consigliate per sostituirla, soprattutto volendo cercare un modello ovviamente silenzioso...Ah dimenticavo le dimensioni sono da 140x140x25 mm...GRAZIE :help: :help:

Artiko
09-08-2007, 13:39
Soggettivissimo, infatti per me non esisterà mai una ventola veramente silenziosa!
Ottimo a sapersi! Ma di aria poi ne spostano abbastanza? Almeno come le Evercool?

bella domanda... mi muovono la tenda dietro al pc, puo' essere sufficente?

INFECTED
09-08-2007, 13:50
Tutti aspettiamo responsi sulle Nanoxia ma per ora non è arrivato nessun feedback. Perché non le provate proprio voi? Promettono bene! :)
Una piccola recensioncina italiana sulle Nanoxia http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&task=view&id=771
Certo, non è dettagliatissima, ma meglio di niente ;)

DMJ
09-08-2007, 14:00
bella domanda... mi muovono la tenda dietro al pc, puo' essere sufficente?Dipende dalla tenda :D

DMJ
09-08-2007, 14:07
Una piccola recensioncina italiana sulle Nanoxia http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&task=view&id=771
Certo, non è dettagliatissima, ma meglio di niente ;)Grazie INFECTED, dice poco ma dice tutto. Speriamo che sia veritiero :rolleyes:

DMJ
09-08-2007, 14:16
ciao scusate l'intrusione, devo chiedere aiuto a chi ne sa + di me. il punto è che devo sostituire la ventola dell'alimentatore è una dfs132512h dell Young Lin Tech, montata su un Lc Power Titan 560 Watt, ma ho visto che anche altri la montano tipo qualche Cooler master. Il punto è che non riuscendo a trovare quanti cfm fa, ma solo un numerodi giri variabile da 850 a 1500 circa, volevo chiedere cosa mi consigliate per sostituirla, soprattutto volendo cercare un modello ovviamente silenzioso...Ah dimenticavo le dimensioni sono da 140x140x25 mm...GRAZIE :help: :help:Ce ne sono ben poche di ventole da 140, tipo la Sharkoon (http://www.sharkoon.com/enghtml/fans_system.htm) e la Yate Loon (http://www.yateloon.com/), ma dubito che con una di queste miglioreresti di molto la silenziosità.

Willy80
09-08-2007, 14:19
Ehm...sì...il problema è che me ne servirebbero per tipo 100€ in totale...e di buttarmi così senza nessun feedback...tra l'altro le "avversarie",le thermaltake uv reactive,non sembrano così male...certo,come aspetto son 1000 volte meglio le nanoxia...

ti tolgo subito un dubbio!:D
Le Thermaltake UV reactive le ho io, ne ho due blu e sono decisamente rumorose se al massimo dei giri, si sente proprio il rumore del rotore... come succede per quelle a led... inoltre hanno sempre sto cavolo di connettore molex con il cavetto tachimetrico separato..

buttati sulle Nanoxia così ce le recensisci!!:D

nicop84
09-08-2007, 14:32
SUPER RECENSIONE NANOXIA!!:D :sofico: :sofico: :eek:
qui
http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=31
e qui
http://www.hw-vault.com/articolo/166/nanoxia-fx-fan-il-fresco-convive-con-il-silenzio.html

dai provatele che vorrei sapere pure io come sono, se avessi i soldi per acquistarle le proverei io stesso, ma dato che circa un mese fa ho acquistato 2 tacens da 12 e una da 9, ora prima di acquistare voglio essere sicuro!!

DeMoN3
09-08-2007, 14:36
ti tolgo subito un dubbio!:D
Le Thermaltake UV reactive le ho io, ne ho due blu e sono decisamente rumorose se al massimo dei giri, si sente proprio il rumore del rotore... come succede per quelle a led... inoltre hanno sempre sto cavolo di connettore molex con il cavetto tachimetrico separato..

buttati sulle Nanoxia così ce le recensisci!!:D

Quindi dici che le thermaltake non valgono la spesa??Ok...allora mi butterò su queste nanoxia(+ una thermaltake rossa che mi serve x il modding...purtroppo le nanoxia rosse nn ci sono...)

DMJ
09-08-2007, 14:56
SUPER RECENSIONE NANOXIA!!:D :sofico: :sofico: :eek:
qui
http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=31
e qui
http://www.hw-vault.com/articolo/166/nanoxia-fx-fan-il-fresco-convive-con-il-silenzio.html
Sembrano essere promosse a pieni voti!

DeMoN3
09-08-2007, 15:16
essì!!!Bello anche l'effetto uv,finalmente son riuscito a trovare una foto in cui compare!!!Cmq per ora penso che acquisterò "solamante" i dissipatori,le ventole le acquisterò in un secondo momento(devo prendere praticamente tutta la gamma thermalright tranne i dissy per ram)

markenforcer
09-08-2007, 21:08
Ragazzi devo cambiare una ventola da 12 di un alimentatore per una ipovedente che ha sviluppato un udito molto esigente. Avevo pensato a una noiseblocker da 21db 57 CFM (il budget è sui 10 euro) + un fan mate per regolare la velocità ma non so se può essere una soluzione silenziosa e allo stesso tempo prestante. Non vorrei bruciare l'ali che ovviamente non è di marca e non ho idea di quanti CFM mi servono almeno per tenerlo a bada.
Altrimenti che ventole mi consigliate??? Visto che il totale se prendo il fanmate sto sui 15 avevo pensato alla Scythe S-FLEX E da 40 CFM circa che perl in questo modo non sarebbe controllabile sacrificando i 5 euro di budget per la ventola. Le Nanoxia di cui si è parlato poco fa sarebbero state perfette dato che inlcudono un potenziometro ma non si trovano dalle mie parti ancora e devo fare questo lavoro domani al massimo fine settimana.
Datemi una manooooooooo :muro:

Willy80
09-08-2007, 21:56
Quindi dici che le thermaltake non valgono la spesa??Ok...allora mi butterò su queste nanoxia(+ una thermaltake rossa che mi serve x il modding...purtroppo le nanoxia rosse nn ci sono...)

si le TT sono rumorose e i 17db (se non ricordo male) non so dove li abbiano sentiti visto che come minimo sono 30...

DeMoN3
09-08-2007, 22:01
Azz,addirittura?!?!?Allora le lascio lì...farò da beta tester per le nanoxia allora,appena avrò il dinero...

Artiko
09-08-2007, 22:38
:D Azz,addirittura?!?!?Allora le lascio lì...farò da beta tester per le nanoxia allora,appena avrò il dinero...

... se vuoi qualcosa di economico prova le recom, mi ringrazierai tutta la vita!

Willy80
10-08-2007, 07:15
:D

... se vuoi qualcosa di economico prova le recom, mi ringrazierai tutta la vita!

tu le hai da 80mm se non sbaglio demon3 deve prenderle da 120

noid84
10-08-2007, 19:21
ragazzi mi serve un consiglio su un regolatore ventole che possa andar bene per le top motor....se nn sbaglio qualcuno qui mi disse che le aveva...

nicop84
11-08-2007, 09:44
qualcuno di voi ha provato le recom da 12 con led blu uv, oppure le scythe sempre da 12 con led blu???

Christian Troy
11-08-2007, 13:34
io son tentato dalle nanoxia fx12-2000... col potenziometro si può valutare se ammutolirle o dar sfogo a tutta la potenza.... :)

un consiglio... dovendo scegliere voi cosa fareste tra 1200 e 2000?

Acvtre
11-08-2007, 14:28
io son tentato dalle nanoxia fx12-2000... col potenziometro si può valutare se ammutolirle o dar sfogo a tutta la potenza.... :)

un consiglio... dovendo scegliere voi cosa fareste tra 1200 e 2000?

io sceglierei 2000 considerando ke hai il potenziometro se fa troppo a 2000 e troppo poco a 1200 puoi fare una via di mezzo, no?

DMJ
12-08-2007, 00:07
io son tentato dalle nanoxia fx12-2000... col potenziometro si può valutare se ammutolirle o dar sfogo a tutta la potenza.... :)

un consiglio... dovendo scegliere voi cosa fareste tra 1200 e 2000?Dipende a cosa punti. Nel mio caso, in cui l'unico fine è il silenzio, prenderei in considerazione solo e soltanto la 1200. :asd:

Christian Troy
12-08-2007, 07:25
vedendo le review linkate anche sul sito di Nanoxia mi sa che punterò alla 1200... :) due di quelle in immissione e la monster fan del chakra in estrazione

Acvtre
12-08-2007, 14:09
vedendo le review linkate anche sul sito di Nanoxia mi sa che punterò alla 1200... :) due di quelle in immissione e la monster fan del chakra in estrazione

Il discorso ke facevo io era ke se ti sembrava troppo rumorosa quella da 2000 la potevi tranquillamente farla diventare da 1200rpm.
Cmq fai sicuramente un ottimo acquisto e avrai subito il silenzio!

Willy80
14-08-2007, 12:53
Il discorso ke facevo io era ke se ti sembrava troppo rumorosa quella da 2000 la potevi tranquillamente farla diventare da 1200rpm.
Cmq fai sicuramente un ottimo acquisto e avrai subito il silenzio!

considera che se la ventola è fatta per girare a 2000rpm a 1250 farà sicuramente più rumore dell'altra che li fa a pieno regime;)

Darkest Side
14-08-2007, 13:52
Sapete quale ventola silenziosa può essere installata sul dissipatore fornito dalla AMD per processori con socket AM2 ?

Willy80
14-08-2007, 14:30
se non sbaglio una ventola da 80mm, in questo caso potresti testare la nanoxia fx08:D

Acvtre
14-08-2007, 15:03
considera che se la ventola è fatta per girare a 2000rpm a 1250 farà sicuramente più rumore dell'altra che li fa a pieno regime;)

Questo non lo sapevo scusa mi puoi spiegare meglio questo discorso xkè qulla da 2000 dovrebbe fare + rumore a 1200 di quella a 1200?

Willy80
14-08-2007, 15:13
forse l'avevo proprio letto da quelache parte in questo thread:
prendiamo l'esempio delle nanoxia:
FX12-2000 33DB
FX12-1250 17DB

se la prima ventola la fai andare a 1250rpm fa più di 17DB nonostante la velocità sia la stessa della sorellina

questo perché il suo rotore è costruito per ruotare a 2000rpm e quindi fatto per le perfomance più che per il silenzio, al contrario dell'altro...

provo a vedere se trovo la pagina esatta!:D

Comuqnue credo si tratti di una differenza di db davvero esigua che non credo sia avvertibile da un orecchio "normale":)

considera comunque che le ventole sono fatte per girare a pieno regime (12V) infatti non tutte si comportano ugualmente se downvoltate, alcune ad esempio ad un certo regime fischiano... il fatto di poterle downvoltare è una comodità

Willy80
14-08-2007, 15:23
qui ho trovato un esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17989903&highlight=rumorosa#post17989903

ma comunque non era questo il post che ricordavo...:mbe:

DMJ
14-08-2007, 15:27
Questo? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17880671&postcount=3260)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-08-2007, 15:31
Secondo voi come ci stanno 5 Nanoxia FX12-2000 su un antec nine hundred e un thermalright ultra 120 extreme? :sofico:

Willy80
14-08-2007, 15:55
Questo? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17880671&postcount=3260)

non era proprio quello ma comunque spiega meglio il concetto...:)

Acvtre
14-08-2007, 17:36
però sembra ke le noctua non soffrano di questo difetto o mi sbaglio?

Fabrix92
14-08-2007, 20:29
Ma non esistono delle nanoxia blu :cry: ??

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-08-2007, 21:02
Ma non esistono delle nanoxia blu :cry: ??
Mi sa proprio di no, cmq secondo me il design delle nanoxia è perfetto :D

Fabrix92
14-08-2007, 21:25
Mi sa proprio di no, cmq secondo me il design delle nanoxia è perfetto :D

E lo so anche io che il design è perfetto :cry: ma cosa faccio, le rivernicio :sofico:

Willy80
14-08-2007, 23:20
perché no...:D

alcar100
15-08-2007, 14:55
E lo so anche io che il design è perfetto :cry: ma cosa faccio, le rivernicio :sofico:

perché no...:D

Lo hanno gia fatto, senza influire sulle prestazioni.;)

boogiepop
15-08-2007, 15:41
Qualcuno ha già avuto occasione di confrontare le nanoxia e le Noctua?

Fabrix92
15-08-2007, 15:56
Lo hanno gia fatto, senza influire sulle prestazioni.;)

Davvero :eek: ?? Esempi :D ??

Swisström
15-08-2007, 16:01
Secondo voi come ci stanno 5 Nanoxia FX12-2000 su un antec nine hundred e un thermalright ultra 120 extreme? :sofico:

di sicuro non saranno granche silenziose...

Willy80
15-08-2007, 17:14
Lo hanno gia fatto, senza influire sulle prestazioni.;)

lo so, c'è anche chi vernicia le bobine senza che succeda nulla!!!:eek: :D

djsroma
17-08-2007, 15:04
raga mi potete dare una mano?
mi serve una ventola da 120mm che sia sui 70 cfm e sia molto silenziosa :read:
calcolate che metre lei gira io devo poter dormire :eek: , quindi DO NOT DISTURB :D :D

stavo pensando ad una delle thermaltake A19** (non me ne frega niente se è con led o senza), che ne dite? fà casino? :confused:

HELP :)

markenforcer
17-08-2007, 15:22
raga mi potete dare una mano?
mi serve una ventola da 120mm che sia sui 70 cfm e sia molto silenziosa :read:
calcolate che metre lei gira io devo poter dormire :eek: , quindi DO NOT DISTURB :D :D

stavo pensando ad una delle thermaltake A19** (non me ne frega niente se è con led o senza), che ne dite? fà casino? :confused:

HELP :)

Thermaltake a 70CFM = fono dal parruchhiere :D

Scythe S-Flex F 67 CFM 28 db ma non so quanto sia silenziosa per le tue orecchie... altrimenti NOizeblocker X2 57 CFM 21 db ed è davvero silenziosa e io ci dormo tranquillamente (ma dipende sempre dal proprio orecchio)

djsroma
17-08-2007, 15:40
Thermaltake a 70CFM = fono dal parruchhiere :D

Scythe S-Flex F 67 CFM 28 db ma non so quanto sia silenziosa per le tue orecchie... altrimenti NOizeblocker X2 57 CFM 21 db ed è davvero silenziosa e io ci dormo tranquillamente (ma dipende sempre dal proprio orecchio)

mmm...ma tutte le thermaltake sono cosi? :p :cry:

e di una Xilence 120mm - Red Wing che mi dici??

CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni 120 x 120 x 25 mm
Alimentazione 12 VDC
Velocità di Rotazione 1.400 RPM
Potenza 0,84 W
Assorbimento 0,07 A
Portata Aria 68 CFM
Rumorosità 21.2 dBA
Peso 140 gr

markenforcer
17-08-2007, 15:44
mmm...ma tutte le thermaltake sono cosi? :p :cry:

e di una Xilence 120mm - Red Wing che mi dici??

CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni 120 x 120 x 25 mm
Alimentazione 12 VDC
Velocità di Rotazione 1.400 RPM
Potenza 0,84 W
Assorbimento 0,07 A
Portata Aria 68 CFM
Rumorosità 21.2 dBA
Peso 140 gr


Non l'ho mai provata ma se le specifiche sono vere è davvero un'ottima ventola. Se la provi posta qualche considerazione che anche io sarei interessato a una ventola del genere.

djsroma
17-08-2007, 15:50
Non l'ho mai provata ma se le specifiche sono vere è davvero un'ottima ventola. Se la provi posta qualche considerazione che anche io sarei interessato a una ventola del genere.

probabilmente prenderò questa e poi vi farò sapere ;)

ps. ma si notano molto 10/15cfm in meno in una ventola? perché anche quella che mi hai consigliato mi interesserebbe, e poi andrei sul sicuro :ciapet:

djsroma
17-08-2007, 16:36
Non l'ho mai provata ma se le specifiche sono vere è davvero un'ottima ventola. Se la provi posta qualche considerazione che anche io sarei interessato a una ventola del genere.

mi sono informato un pò, a quanto pare sembra sia una sòla...:muro: specialmente per i cfm dichiarati che invece sono molto più bassi!

quindi sono costretto a rinnovare la mia richiesta, un bel ventolone da circa 70cfm e max 20-25 dba si trova? :D

markenforcer
17-08-2007, 19:51
mi sono informato un pò, a quanto pare sembra sia una sòla...:muro: specialmente per i cfm dichiarati che invece sono molto più bassi!

quindi sono costretto a rinnovare la mia richiesta, un bel ventolone da circa 70cfm e max 20-25 dba si trova? :D

Immaginavo... altrimenti sarebbero state le ventole numero uno con quelle specifiche...

Scythe S-Flex F non hai altra scelta se vuoi quella portata d'aria altrimenti prova le Nanoxia che a quanto pare sono ottime ventole ma non l'ho provate personalmente.

djsroma
17-08-2007, 20:46
Immaginavo... altrimenti sarebbero state le ventole numero uno con quelle specifiche...

Scythe S-Flex F non hai altra scelta se vuoi quella portata d'aria altrimenti prova le Nanoxia che a quanto pare sono ottime ventole ma non l'ho provate personalmente.

e di questa AC Ryan Blackfire4 che ne dici?

Dati Tecnici
Dimensione
120x120x25 mm
Alimentazione 12 V DC
RPM 2.000 rpm
Assorbimento 2,8 Watt
Portata Aria 125 m³/h ~ 73.5 CFM
Rumorosità 28 dBa
Connettore 3 pin (adattatore 3>4 pin compreso nella confezione)

la marca mi sembra sia affidabile, non dovrebbe essere una sòla giusto? :sperem: inoltre potrei downvoltarla un pò per farla essere un pò più silenziosa
comunque se non mi date buone notizie nemmeno su queste, vado con la Scythe ;)

Willy80
17-08-2007, 22:30
io ho quella da 92mm blu e verde e va davvero molto bene, ma al massimo fa un bel bordello..
al minimo è inudibile e di aria ne sposta quanto basta:)

spero ti possa servire per un raffronto...;)

djsroma
17-08-2007, 23:03
io ho quella da 92mm blu e verde e va davvero molto bene, ma al massimo fa un bel bordello..
al minimo è inudibile e di aria ne sposta quanto basta:)

spero ti possa servire per un raffronto...;)

grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando :)

il problema è che comunque la dovrei tenere quasi al massimo perché deve raffreddare mooolto (dovrebbe restare intorno ai 70, minimo 60 cfm), solo che poi la notte non mi fà dormire :(

altre due info e poi non vi rompo più (forse :D ):
1- si nota molto in termini di spostamento d'aria una differenza di 10/15 cfm in meno? :confused:
2- anche per la thermaltake silent cat (62.2 CFM - 16dba) vale la storia del molto rumore?

Willy80
18-08-2007, 09:58
non so quanto si possano notare 10-15cfm di differenza, non credo sia così evidente...

la silent cat è mostruosa, e vedendo i dati che dichiara thermaltake direi che sono almeno 10-15 db in più quindi di notte non dormiresti proprio!:eek:

Acvtre
18-08-2007, 12:28
e di questa AC Ryan Blackfire4 che ne dici?

Dati Tecnici
Dimensione
120x120x25 mm
Alimentazione 12 V DC
RPM 2.000 rpm
Assorbimento 2,8 Watt
Portata Aria 125 m³/h ~ 73.5 CFM
Rumorosità 28 dBa
Connettore 3 pin (adattatore 3>4 pin compreso nella confezione)

la marca mi sembra sia affidabile, non dovrebbe essere una sòla giusto? :sperem: inoltre potrei downvoltarla un pò per farla essere un pò più silenziosa
comunque se non mi date buone notizie nemmeno su queste, vado con la Scythe ;)

io ti consiglierei una Noctua sono ottime quelle ventole oppure metti più ventole nel tuo pc a un voltaggio basso così stai sicuro ke sono silenziose! io ho addottato questo sistema nel mio pc a tra l'altro ho tutte ventole da 80mm quindi anke a voltaggio + basso sono + rumorose di quelle da 120x120 e pensa ke adesso il mio pc è + silenzioso di un portatile! considera però ke ho un ali corsair!:D
Sembra anke ke le nanoxia 120x120 da 2000rpm non siano male!

PaVi90
18-08-2007, 13:12
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di due ventole da 12x12 cm da installare una sul retro del case in espulsione e una sul dissipatore che a breve acquisterò (IFX-14 o Ultra 120 Extreme). Vorrei due ventole molto silenziose ma con abbastanza cfm (lo so che sembra un paradosso ma spero esistano). Avevo pensato a due Noctua da 1200 rpm, tuttavia a 12V producono circa 23/25 dBA di rumore, usando il sistema incluso di "downvoltaggio" diventano inudibili ma producono davvero pochissimi cfm, oltre al fatto che sono anche abbastanza costose...
Che ventole dunque mi consigliate?
Grazie

P.S.: per correttezza devo dire che ho già chiesto qualcosina nel thread da me aperto per chiedere informazioni sul dissipatore che acquisterò, ma penso che qui la mia domanda sia più attinente.
P.S.2: possibilmente ventole reperibili dal draghetto, dato che l'ordine lo farò da lì

nicop84
18-08-2007, 15:45
ma le nanoxia da 2000 rpm, se impostate al minimo quanti cfm produce??
c'è qualche sito in cui viene specificato???

alcar100
18-08-2007, 17:46
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di due ventole da 12x12 cm da installare una sul retro del case in espulsione e una sul dissipatore che a breve acquisterò (IFX-14 o Ultra 120 Extreme). Vorrei due ventole molto silenziose ma con abbastanza cfm (lo so che sembra un paradosso ma spero esistano). Avevo pensato a due Noctua da 1200 rpm, tuttavia a 12V producono circa 23/25 dBA di rumore, usando il sistema incluso di "downvoltaggio" diventano inudibili ma producono davvero pochissimi cfm, oltre al fatto che sono anche abbastanza costose..Che ventole dunque mi consigliate?
Grazie
Io prenderei le Scyte S-Flex SFF21F .
Ciao

PaVi90
18-08-2007, 17:57
Io prenderei le Scyte S-Flex SFF21F .
Ciao

Uelà! Sei di Alberobello! Io sono di Putignano... :mano:
Grazie del consiglio sulla ventola!
Ciao e alla prossima :)

nicop84
23-08-2007, 20:55
qualcuno di voi ha provato questa ventola:
Hiper HFF-1B12S

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=1957

per chi le ha provate mi faccia sapere come sono!!

e poi è vero che le silenx non hanno i dB dichiarati??

grazie!!:)

Toni85
24-08-2007, 09:43
cerco una ventola da 12 cm con led silenziosa( per uso htpc) consigli???
Quella di serie è troppo rumorosa!!!!

rdv_90
24-08-2007, 10:06
qualcuno di voi ha provato questa ventola:
Hiper HFF-1B12S

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=1957

per chi le ha provate mi faccia sapere come sono!!

e poi è vero che le silenx non hanno i dB dichiarati??

grazie!!:)

non ho provato le hyper, ma ti posso assicurare che le silenx non rispecchiano i datoi dichiarati

cerco una ventola da 12 cm con led silenziosa( per uso htpc) consigli???
Quella di serie è troppo rumorosa!!!!

led + silenzio? eh no, deciditi :D comunque tra le leddate le + silenziose sono le coolermaster (non mi ricordo la sigla, ma mi pare ci siano solo 2 modelli di ventole leddate cm) e le scythe blu led

markenforcer
24-08-2007, 10:42
non ho provato le hyper, ma ti posso assicurare che le silenx non rispecchiano i datoi dichiarati



led + silenzio? eh no, deciditi :D comunque tra le leddate le + silenziose sono le coolermaster (non mi ricordo la sigla, ma mi pare ci siano solo 2 modelli di ventole leddate cm) e le scythe blu led

Io ho la scythe white led che è 3db in meno della blu ed è praticamente identica alla S-Flex F come rumore e portata d'aria solo che per un HTPC non so quanto sia silenziosa. Comunque ha un potenziometro incluso per portarla a 800 giri e allora sì che è veramente muta (ogni orecchio ha una sua sensibilità questo è da tenere sempre in mente).

nicop84
24-08-2007, 11:31
cerco una ventola da 12 cm con led silenziosa( per uso htpc) consigli???
Quella di serie è troppo rumorosa!!!!

pure io stavo stavo cercando delle ventole leddate, allora decisi di prendere le tacens, vista la classifica sembravano le più convenienti!!
però per me sono troppo rumorose!!
secondo me i 14 dB no rispecchiano i dati reali!!
però non ho un fonometro per testarlo veramnete!!
cmq io le ho collegate ad un rheobus, quindi riesco a diminuirne la velocità e risultano inudibili!!:D

DeMoN3
24-08-2007, 11:45
pure io stavo stavo cercando delle ventole leddate, allora decisi di prendere le tacens, vista la classifica sembravano le più convenienti!!
però per me sono troppo rumorose!!
secondo me i 14 dB no rispecchiano i dati reali!!
però non ho un fonometro per testarlo veramnete!!
cmq io le ho collegate ad un rheobus, quindi riesco a diminuirne la velocità e risultano inudibili!!:D

Oggi al supermercato regalavano un ! ogni euro di spesa?

djsroma
24-08-2007, 11:47
Oggi al supermercato regalavano un ! ogni euro di spesa?

:asd:

nicop84
24-08-2007, 12:06
Oggi al supermercato regalavano un ! ogni euro di spesa?

dai non prendermi per il :ciapet:
:D :D :D :D :D

è un'abitudine:doh: :p
devo cercare di toglierla!!:D

e poi erano 2 !! ogni euro:D

Toni85
25-08-2007, 11:21
vorrei prendere queste( ricordo uso HTPC, non mi importa che la ventola sia muta ne tantomeno come quella che era di serie nel case che emetteva un rumore assurdo, ma alla fine guardando i film mi ero abituato a quel rumore, non sono schizzinoso!!)

Scythe Blue LED 120 x 120 mm - Speed Control

Nuovissima serie di ventole da Scythe, elevatissima qualità, dotate di un comodissimo potenziometro, installabile volendo anche su staffa posteriore.
La particolarità di questa serie di ventole è quella d'avere il potenziometro che regola la velocità di rotazione indipendente dall'alimentazione dei 4 led.
Questa soluzione ha come risultato quello di poter variare la velocità di rotazione della ventola senza far calare d'insensità la luce dei led.

La ventola ha come connettore nativo quello a 3 pin, in dotazione troviamo comunque un adattatore da 3 a 4 pin e 4 viti d'acciaio per l'installazione.


Scheda Tecnica:
Marca Scythe
Dimensioni 120x120x25mm
Codice SY1225SL12VBL
Regime di rotazione 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
Connettore 3-4 pin
Altri dati Alimentazione 12V
Assorbimento 0,30A
Peso 110gr
Durata 30.000 ore
Tipo di cuscinetto: bronzine

gremino
25-08-2007, 11:47
Secondo voi come ci stanno 5 Nanoxia FX12-2000 su un antec nine hundred e un thermalright ultra 120 extreme? :sofico:

Alla grande...

Grave Digger
25-08-2007, 11:48
Oggi al supermercato regalavano un ! ogni euro di spesa?

il giovanotto è iperattivo :p

alcar100
25-08-2007, 12:19
Uelà! Sei di Alberobello! Io sono di Putignano... :mano:
Grazie del consiglio sulla ventola!
Ciao e alla prossima :)

Di nulla è stato un piacere.;)
OT. Purtroppo adesso mi sono trasferito a Taranto per lavoro. OT

Brolente
25-08-2007, 12:22
Ricordo umilmente agli amici della discussione di non basarvi mai sulla rumorosità dichiarata, in particolare di thermaltake, ma solo di impressioni e recensioni che effettivamente lodano la silenziosità di una ventola :O

Artiko
25-08-2007, 12:35
vorrei prendere queste( ricordo uso HTPC, non mi importa che la ventola sia muta ne tantomeno come quella che era di serie nel case che emetteva un rumore assurdo, ma alla fine guardando i film mi ero abituato a quel rumore, non sono schizzinoso!!)

Scythe Blue LED 120 x 120 mm - Speed Control

Nuovissima serie di ventole da Scythe, elevatissima qualità, dotate di un comodissimo potenziometro, installabile volendo anche su staffa posteriore.
La particolarità di questa serie di ventole è quella d'avere il potenziometro che regola la velocità di rotazione indipendente dall'alimentazione dei 4 led.
Questa soluzione ha come risultato quello di poter variare la velocità di rotazione della ventola senza far calare d'insensità la luce dei led.

La ventola ha come connettore nativo quello a 3 pin, in dotazione troviamo comunque un adattatore da 3 a 4 pin e 4 viti d'acciaio per l'installazione.


Scheda Tecnica:
Marca Scythe
Dimensioni 120x120x25mm
Codice SY1225SL12VBL
Regime di rotazione 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
Connettore 3-4 pin
Altri dati Alimentazione 12V
Assorbimento 0,30A
Peso 110gr
Durata 30.000 ore
Tipo di cuscinetto: bronzine


io le avevo sullo staker... non sono affatto silenziose anche al minimo!!!
Ovvero 3 120mm e 3 80mm

Le ho sostituite tutte con le recom sia 80mm che 120mm, praticamente son silenziose come la scythe che ho sul dissi Infinity.
Una libidine!!!

Quindi se vuoi una ventola leddata silenziosa RECOM FOREVER

canislupus
25-08-2007, 15:38
Vorrei ringraziare innanzitutto DMJ per aver aggiornato il primo post di questo thread. Spesso succede di avere dei thread estremamente interessanti, ma che non sono mai aggiornati nella 1 pagina (e leggersi anche 200 pg non è simpatico).
Volevo chiederti se avevi info su dove comprare le ventole + silenziose che hai messo nella tua tabella comparativa. Molte infatti non si trovano sull'italico suolo, ma mi sembra un po' pesante comprarle all'estero (anche xchè si spende + di s.s. che altro).
Grazie in anticipo...

DeMoN3
25-08-2007, 16:09
Alla grande...

E il modello da 1250 invece??sia come aereazione sia applicato direttamente all'ultra 120 extreme?

gremino
25-08-2007, 16:47
E il modello da 1250 invece??sia come aereazione sia applicato direttamente all'ultra 120 extreme?

Anche la 1250 è una buona ventola, ma vista la differenza sostanziale in cfm ed il prezzo, credo convenga la 2000...

DeMoN3
25-08-2007, 17:05
Anche la 1250 è una buona ventola, ma vista la differenza sostanziale in cfm ed il prezzo, credo convenga la 2000...

io a dir la verità volevo depotenziarla ancor di + tramite rheobus zalman mfc1...per il silenzio totale insomma...tanto da una delle primissime recensioni che comparvere sul tuo thread,se non erro,l'ultra 120 extreme garantiva ottime prestazioni anche fanless,se con una buona aereazione del case...e buona non significa per forza tornado,ma semplice immissione/smaltimento di aria,giusto??

gremino
25-08-2007, 17:10
io a dir la verità volevo depotenziarla ancor di + tramite rheobus zalman mfc1...per il silenzio totale insomma...tanto da una delle primissime recensioni che comparvere sul tuo thread,se non erro,l'ultra 120 extreme garantiva ottime prestazioni anche fanless,se con una buona aereazione del case...e buona non significa per forza tornado,ma semplice immissione/smaltimento di aria,giusto??

Giusto... ma non aspettarti che un eXtreme regga una cpu da 180W, con la sola ventilazione del case...

DeMoN3
25-08-2007, 17:29
un core 2 duo ,magari aumentato a 5V,quanti W sforna?

cmq appunto non sarebbe fanless,ma sempre con una ventola abbinato(la nanoxia,appunto)

DMJ
25-08-2007, 19:27
Vorrei ringraziare innanzitutto DMJ per aver aggiornato il primo post di questo thread. Spesso succede di avere dei thread estremamente interessanti, ma che non sono mai aggiornati nella 1 pagina (e leggersi anche 200 pg non è simpatico).Mio dovere ;)
Volevo chiederti se avevi info su dove comprare le ventole + silenziose che hai messo nella tua tabella comparativa. Molte infatti non si trovano sull'italico suolo, ma mi sembra un po' pesante comprarle all'estero (anche xchè si spende + di s.s. che altro).
Grazie in anticipo...Hai provato da Drako, Total Modding, Overclockmania, Overclockers... (ce ne sono molti altri), se ne trovano parecchie di quelle in tabella, altrimenti cerca su Trovaprezzi o su eBay.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-08-2007, 19:28
Le Tacens Aura 12 leddate bianche si trovano da Pomallab ;)

nicop84
25-08-2007, 19:47
Le Tacens Aura 12 leddate bianche si trovano da Pomallab ;)

Per chi fosse interessato alle tacens, le ho gia provate, a mio parere sono parecchio rumorose al max della velocità, però hanno una buona ma non ottima portata d'aria.
se utilizzate con un rheobus come le uso io, al minimo sono silenziosissime!!

DMJ
25-08-2007, 21:02
Per chi fosse interessato alle tacens, le ho gia provate, a mio parere sono parecchio rumorose al max della velocità, però hanno una buona ma non ottima portata d'aria.
se utilizzate con un rheobus come le uso io, al minimo sono silenziosissime!!Tu però immagino che parli delle Aura normali, non delle nuove Aura Pro che sembrano notevolmente migliori secondo i dati dichiarati, ma poi bisogna vedere in pratica.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-08-2007, 21:12
Tu però immagino che parli delle Aura normali, non delle nuove Aura Pro che sembrano notevolmente migliori secondo i dati dichiarati, ma poi bisogna vedere in pratica.
Le ho viste sul loro sito, dai dati dichiarati dovrebbero essere inudibili ;)

80

http://www.tacens.com/images/AURAPRO4.jpg

Rated Voltage 12VDC
Operation Voltage 10.8V - 13.2V
Air Flow 16.79CFM
Input Current 0.09A (MAX)
Input Power 1.1W (MAX)
Speed 1200RPM
Weight 70 GRAMS
Operation Temperatures -10 ºC - +70 ºC (90% PH)

120

http://www.tacens.com/images/AURAPRO2.jpg

Rated Voltage 12VDC
Operation Voltage 10.8V - 13.2V
Air Flow 36.42CFM
Input Current 0.18A (MAX)
Input Power 2.2W (MAX)
Speed 800RPM
Weight 164 GRAMS
Operation Temperatures -10 ºC - +70 ºC (90% PH)

250 :eek:

http://www.tacens.com/images/AURAPRO25.jpg

Rated Voltage 12VDC
Operation Voltage 10.8V - 13.2V
Air Flow 133CFM
Input Current 0.4A (MAX)
Input Power 4.8W (MAX)
Speed 800RPM
Weight 250 GRAMS
Operation Temperatures -10 ºC - +70 ºC (90% PH)

Il sito (http://www.tacens.com/) dice che sia quella da 80 che quella da 120 producono 9dB mentre quella da 250 16dB

DeMoN3
26-08-2007, 11:36
DMJ,un paio di domande:
perchè nella tabella delle ventole da 120mm hai messo solamente le nanoxia da 1250 e non anche quelle da 2000 rpm??
Xkè le nanoxia,essendo fatte di un materiale UV reactive(anche se non pubblicizzato),non le metti tra le ventole UV??

Ti ringrazio

nicop84
26-08-2007, 11:39
[QUOTE=(¯`·._)Shadow(¯`·._);18400870]Le ho viste sul loro sito, dai dati dichiarati dovrebbero essere inudibili ;)

e gia infatti!!
sono nettamente più silenziose, però anche la portata d'aria è minore;)

nicop84
26-08-2007, 12:32
come mai nella lista non avete aggiunto le recom RECOM BLOWER 120MM BLUE LED
http://www.overclockers-store.it/description.asp?item=566

hanno un rapporto CFM/dB(A) di 3,29, si posizionerebbe all'11 posto nella classifica generale delle ventole da 12, e al 4 posto nella classiffica delle ventole leddate!!:D

Artiko
26-08-2007, 12:41
come mai nella lista non avete aggiunto le recom RECOM BLOWER 120MM BLUE LED
http://www.overclockers-store.it/description.asp?item=566

hanno un rapporto CFM/dB(A) di 3,29, si posizionerebbe all'11 posto nella classifica generale delle ventole da 12, e al 4 posto nella classiffica delle ventole leddate!!:D

x me son le migliori!

nicop84
26-08-2007, 13:10
si pure secondo me tra quelle leddate si!!
ma al massimo della velocità si sentono??
perche a me le tacens danno fastidio al max della velocità, e ha un solo db in meno!!
a tuo parere come sono??

inoltre hanno l'attacco a 3 pin, in modo da potrele attaccare ad un rheobus??

DMJ
26-08-2007, 16:48
DMJ,un paio di domande:
perchè nella tabella delle ventole da 120mm hai messo solamente le nanoxia da 1250 e non anche quelle da 2000 rpm??
Xkè le nanoxia,essendo fatte di un materiale UV reactive(anche se non pubblicizzato),non le metti tra le ventole UV??

Ti ringrazioPerché quelle da 2000 rpm producono 33dBA e nella tabella sono previste solo ventole che non superino i 20dBA.
Alla prossima modifica sposto le Nanoxia tra le UV.

DMJ
26-08-2007, 16:50
come mai nella lista non avete aggiunto le recom RECOM BLOWER 120MM BLUE LED
http://www.overclockers-store.it/description.asp?item=566

hanno un rapporto CFM/dB(A) di 3,29, si posizionerebbe all'11 posto nella classifica generale delle ventole da 12, e al 4 posto nella classiffica delle ventole leddate!!:DLe Recom devo ancora aggiungerle, scusate ma fino ad oggi ero in vacanza! :p

Artiko
26-08-2007, 18:59
si pure secondo me tra quelle leddate si!!
ma al massimo della velocità si sentono??
perche a me le tacens danno fastidio al max della velocità, e ha un solo db in meno!!
a tuo parere come sono??

inoltre hanno l'attacco a 3 pin, in modo da potrele attaccare ad un rheobus??

io voglio lo zalman mfc2.. per ora le ho collegate direttamente al 12v e non si sentono, e di aria ne muovono!

DeMoN3
26-08-2007, 20:04
io ho l'mfc1...veramente ottimo!!! (a dir la verità quelli con display nn mi fanno impazzire...l'mfc1 con le manopoline è fantastico xD )

nicop84
26-08-2007, 21:00
io come controller per ventole ho questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1410#
mi trovo abbastanza bene!!

cmq per le ventole molto probabilmente provo queste recom tra un po.
però preferivo delle ventole che muovano più aria
con trenta gradi in camera la cpu mentre gioco arriva a 50° e i core a 63, mentre mobo a 50!!
quindi magari avendo un miglior riciclo d'aria riesco ad abbassare ulteriormente la temp, e ora ho delle ventole che movono 45 cfm.

la differenza tra 45 e 42,8 CFM si nota??

canislupus
26-08-2007, 23:18
DMJ posso darti un consiglio che forse potrebbe essere utile ? Potrebbe essere una buona idea mettere nel primo post anche i ink ai post dove vengono riportate le impressioni relative alle varie ventole. Infatti come molti sanno, spesso i dati dichiarati dai produttori di ventole sono esageratamente buoni e magari la prova sul campo risulta poi essere quella veritiera. Sarebbe stupendo se tutti i produttori fornissero una ventola di prova in modo che i vari negozi possano sulla stessa configurazione provare quale effettivamente sia minore come rumore.

DMJ
27-08-2007, 00:00
DMJ posso darti un consiglio che forse potrebbe essere utile ? Potrebbe essere una buona idea mettere nel primo post anche i ink ai post dove vengono riportate le impressioni relative alle varie ventole. Infatti come molti sanno, spesso i dati dichiarati dai produttori di ventole sono esageratamente buoni e magari la prova sul campo risulta poi essere quella veritiera. Sarebbe stupendo se tutti i produttori fornissero una ventola di prova in modo che i vari negozi possano sulla stessa configurazione provare quale effettivamente sia minore come rumore.Sì l'idea è buona, ma non è così semplice realizzare la cosa, anche perché per alcune ventole i post con le impressioni sono veramente tanti e non sempre con pareri concordi.

canislupus
27-08-2007, 08:30
Beh quando i pareri sono discordi si può anche fare una sorta di media ponderata (escludendo quindi quelli sensazionalisti e quelli da fine del mondo... :D ).
Per il resto se ti dovesse servire una mano, mi ritengo disponibile senza troppi problemi (approfitto di questa settimana xchè dalla prossima spero di ricominciare a lavorare... :p ).

DMJ
27-08-2007, 10:18
Mi sembra un po' complicato, soprattutto da manutenere.
Più che altro vorrei mettere in evidenza sulla tabella le ventole reputate migliori e con i dati veritieri, per evitare di essere forviati dalla posizione raggiunta grazie a dati falsi.

nicop84
28-08-2007, 12:51
Mi sembra un po' complicato, soprattutto da manutenere.
Più che altro vorrei mettere in evidenza sulla tabella le ventole reputate migliori e con i dati veritieri, per evitare di essere forviati dalla posizione raggiunta grazie a dati falsi.

scusa, ma avendo lo shark come case, come fai ad aver montato 5 ventole??

DMJ
28-08-2007, 13:56
scusa, ma avendo lo shark come case, come fai ad aver montato 5 ventole??Eh eh eh! :p

http://img413.imageshack.us/img413/3729/sharktunnelintakewj0.png

nicop84
28-08-2007, 16:41
Eh eh eh! :p

http://img413.imageshack.us/img413/3729/sharktunnelintakewj0.png

ah bhe io credevo solo case!!
scusa ma le scythe a 12V vanno a 1200 rpm con 49 cfm e 21 dB, almeno da qul che c'è scritto sui dati, e a 5V riesce ad andare a soli 450 rpm??
ma usi un regolatore di ventole, oppure lo downvolti con i cavi della ventola??

DMJ
29-08-2007, 13:37
ah bhe io credevo solo case!!
scusa ma le scythe a 12V vanno a 1200 rpm con 49 cfm e 21 dB, almeno da qul che c'è scritto sui dati, e a 5V riesce ad andare a soli 450 rpm??
ma usi un regolatore di ventole, oppure lo downvolti con i cavi della ventola??Gli mando i 5V presi direttamente dal molex dell'alimentatore.

DMJ
29-08-2007, 13:42
Qualcuno sa dove trovare la portata d'aria di alcune ventole Recom che sul sito non hanno questo dato indicato?

RC-8025B Black Blower 8cm Fan - Black
RC-8025BY Yellow Blower 8cm Fan - Yellow
RC-8025CB UV Blower 8cm Fan - UV Blue
RC-12025B Black Blower 12cm Fan - Black
RC-12025BY Yellow Blower 12cm Fan - Yellow
RC-12025CB UV Blower 12cm Fan - UV Blue


Ho scritto alla Recom ma NON mi hanno risposto!! Non capisco perché mettono i contatti se poi non si degnano di rispondere! :mad:

burn88
30-08-2007, 09:57
avrei bisogno di un consiglio riguardante la ventola da abbinare a un Thermalright Ultra 120...possibilmente luminosa, con buona porta d'aria visto che mi raffredderà la CPU e abbastanza silneziosa...grazie!

gio_gio
30-08-2007, 15:19
Dovrei comprare una ventola per questo dissipatore:
http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/2826.jpg

Può montare una 92mm penso.. Avevo pensato per una Coolink SWiF-921 Basic 92mm, che ne dite?

nicop84
31-08-2007, 16:39
è possibile nella tabella a inserire pure i dati del consumo (W) e dell'assorbimento (A) delle ventole??
perchè questi dati, sopratutto quello del consumo ci fa capire se al max dei regimi il motore della ventole è silenzioso oppure no!!

DMJ
31-08-2007, 19:23
è possibile nella tabella a inserire pure i dati del consumo (W) e dell'assorbimento (A) delle ventole??
perchè questi dati, sopratutto quello del consumo ci fa capire se al max dei regimi il motore della ventole è silenzioso oppure no!!Si potrebbe fare, se qualcuno mi aiuta a raccogliere i dati... :vicini:
E' utile mettere solo l'assorbimento di corrente in quanto la potenza ognuno se la calcola in base alla tensione con cui alimenta la ventola. La potenza dichiarata è sempre quella a 12V, quindi conoscendo la corrente assorbita automaticamente se ne conosce la potenza.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
31-08-2007, 22:57
Appena finito di montare 4 Nanoxia FX-12 2000 sul Nine Hundred :sofico: l'ultima è per l'Ultra 120 eXtreme adesso aspetto mercoledì per montare il tutto :D

DMJ
31-08-2007, 23:00
Bene bene, facci sapere al più presto quanto si sentono.

gio_gio
01-09-2007, 00:19
Qualcuno ha provato queste: Coolink SWiF-921 Basic 92mm?

markenforcer
01-09-2007, 01:54
io come controller per ventole ho questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1410#
mi trovo abbastanza bene!!

cmq per le ventole molto probabilmente provo queste recom tra un po.
però preferivo delle ventole che muovano più aria
con trenta gradi in camera la cpu mentre gioco arriva a 50° e i core a 63, mentre mobo a 50!!
quindi magari avendo un miglior riciclo d'aria riesco ad abbassare ulteriormente la temp, e ora ho delle ventole che movono 45 cfm.

la differenza tra 45 e 42,8 CFM si nota??

Ma le ventole quando le abbassi di giri fanno rumori strani tipo ronzii o fischi??? Io ne ho provati 2/3 e l'unico che non faceva questo è lo zalman.

nicop84
01-09-2007, 09:35
Ma le ventole quando le abbassi di giri fanno rumori strani tipo ronzii o fischi??? Io ne ho provati 2/3 e l'unico che non faceva questo è lo zalman.

no rumori o fischi no, assolutamente.
prima avevo delle sunbeam con led blu, da 8cm, allora quelle si, a seconda della velocità che lo impostavo facevano una specie di fiscio, ma forse erano le ventole, pechè ora con le tacens che penso siano strutturate meglio non lo fa!!

nicop84
01-09-2007, 09:39
Si potrebbe fare, se qualcuno mi aiuta a raccogliere i dati... :vicini:
E' utile mettere solo l'assorbimento di corrente in quanto la potenza ognuno se la calcola in base alla tensione con cui alimenta la ventola. La potenza dichiarata è sempre quella a 12V, quindi conoscendo la corrente assorbita automaticamente se ne conosce la potenza.

ok, ti posso dare io una mano!!
comunque io non intendevo la potenza, ma intendevo l'assorbimento, che è dichiarato in (A) .
cmq quando sei pronto per iniziare dimmelo che inizio a cercare i dati!!:D

DMJ
01-09-2007, 10:12
ok, ti posso dare io una mano!!
comunque io non intendevo la potenza, ma intendevo l'assorbimento, che è dichiarato in (A) .
cmq quando sei pronto per iniziare dimmelo che inizio a cercare i dati!!:DSì infatti, mettiamo l'assorbimento di corrente in Ampere.
Puoi iniziare quando vuoi, mi raccomando che i dati siano corretti.
Magari mandami l'email in pvt così ti invio un file da compilare ;)

Vic24
01-09-2007, 11:08
Una curiosità: qual è la più grossa ventola (in termini di diametro) che si può comprare per pc?

DMJ
01-09-2007, 11:11
Credo 25 cm.
Ad esempio...

Tacens Aura Pro 25cm
http://tacens.com/images/AURAPRO25.jpg

nicop84
01-09-2007, 13:20
sapete per caso come funzionano i rheobus??
mi spiego meglio, la funzione dei rheobus, è quella di abbassare il voltaggio della ventola??
e qual è il voltaggio minimo??

DMJ
01-09-2007, 13:27
sapete per caso come funzionano i rheobus??
mi spiego meglio, la funzione dei rheobus, è quella di abbassare il voltaggio della ventola??Ci sono due differenti tipi: il primo diminuisce semplicemente in maniera lineare la tensione; il secondo manda dei rapidissimi impulsi a tensione nominale, quindi non ridotta, in modo da gestire la velocità della ventola, ossia a impulsi meno rapidi corrisponde minore velocità.
e qual è il voltaggio minimo??Dipende dal rheobus, teoricamente si può arrivare anche a 0, ma non ne ho visti a meno di 4V, chiaramente parlando di quelli lineari.

rdv_90
01-09-2007, 13:31
Dipende dal rheobus, teoricamente si può arrivare anche a 0, ma non ne ho visti a meno di 4V, chiaramente parlando di quelli lineari.

si ci dovrebbero essere dei sunbeam che arrivano a 0

nicop84
01-09-2007, 18:15
ti ho scritto alcune ventole che sono sbagliate quindi ricontrollale e alcune da aggiungere
se sono gia inserite, oppure se ho sbagliato lascia stare
stavo uscendo un po di testa con tutte queste ventole :eekk: :blah: :blah: :uh: .....

da modificare
http://www.glacialtech.de/images/pdf/GT8025_1.pdf
http://www.glacialtech.de/images/pdf/GT12025.pdf

da inserire
http://www.glacialtech.de/images/pdf/GT9225_1.pdf

poi ho trovato:
xilence sia con led che senza, nel sito ufficiale.
sharkoon silent eagle 1500rpm 92x92x25
sharkoon silent eagle 1000rpm 120x120x25
akasa AK-191-BL 1400rpm, 18db, 49.74cfm 120x120x25
akasa AK-191-sm 1400rpm, 18db, 49.74cfm 120x120x25

ma alla fine sono riuscito a completare tutto:yeah: :yeah:

mandami il tuo indirizzo mail, così ti ho mandato la lista aggiornata!!:D

PS scusa ma non ho messo i dati che mi avevi detto, ma era gia a buon punto!!:rolleyes:

Grave Digger
02-09-2007, 00:45
Credo 25 cm.
Ad esempio...

Tacens Aura Pro 25cm
http://tacens.com/images/AURAPRO25.jpg

mi sembra che questa si possa montare sullo stacker,o sbaglio????

parlo del pannello laterale del modello STC-T01.....

DMJ
02-09-2007, 03:47
ti ho scritto alcune ventole che sono sbagliate quindi ricontrollale e alcune da aggiungere
se sono gia inserite, oppure se ho sbagliato lascia stare
stavo uscendo un po di testa con tutte queste ventole :eekk: :blah: :blah: :uh: .....

da modificare
http://www.glacialtech.de/images/pdf/GT8025_1.pdf
http://www.glacialtech.de/images/pdf/GT12025.pdf

da inserire
http://www.glacialtech.de/images/pdf/GT9225_1.pdf

poi ho trovato:
xilence sia con led che senza, nel sito ufficiale.
sharkoon silent eagle 1500rpm 92x92x25
sharkoon silent eagle 1000rpm 120x120x25
akasa AK-191-BL 1400rpm, 18db, 49.74cfm 120x120x25
akasa AK-191-sm 1400rpm, 18db, 49.74cfm 120x120x25

ma alla fine sono riuscito a completare tutto:yeah: :yeah:

mandami il tuo indirizzo mail, così ti ho mandato la lista aggiornata!!:D

PS scusa ma non ho messo i dati che mi avevi detto, ma era gia a buon punto!!:rolleyes:Ottimo lavoro, grazie!!! Dopo il weekend procedo.

DMJ
02-09-2007, 03:48
mi sembra che questa si possa montare sullo stacker,o sbaglio????

parlo del pannello laterale del modello STC-T01.....Credo di sì, ma non ne sono certo.