PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58

joker92ita
11-01-2011, 12:44
Sai per caso come si fa a creare una piccola resistenza da applicare alla ventola per farla girare ad esempio a 7V?

traskot
11-01-2011, 14:34
Guida downvolt ventole (http://www.coolingtechnique.com/guide/ventole-rheobus-/344-guida-downvolt-ventole.html)

joker92ita
11-01-2011, 14:46
traskot grazie mille, davvero gentile!!!!:D ;)
federix grazie tante anche a te!

Federix82
11-01-2011, 14:52
Sai per caso come si fa a creare una piccola resistenza da applicare alla ventola per farla girare ad esempio a 7V?

Se lo attacchi al molex dell'alimentatore, puoi fare così

EDIT: Mi sono un pò addormentato nella risposta :D

http://i38.tinypic.com/2itmn1t.jpg

DIDAC
11-01-2011, 15:02
Su un qualsiasi altro attacco ma naturalmente verrebbero controllate tramite voltaggio inveche che in PWM!

Si ok, sapevo che le 4 pin sono retrocompatibili su un attacco da 3. Quindi non mi perdo nulla, pensavo ci fosse qualche altro "segreto" :D grazie ;)

Guida downvolt ventole (http://www.coolingtechnique.com/guide/ventole-rheobus-/344-guida-downvolt-ventole.html)

Riguardo invece al down a 7v collegando i 12 e 5 dei molex, lessi perplessità di qualche utente che diceva che cosi facendo si poteva rovinare l'alimentatore, ma è vero?

rengiu63
11-01-2011, 16:29
Non necessariamente! Se malauguratamente la tua mobo non prevede alcun sistema di gestione delle ventole (oltre a quella della cpu) queste non verranno controllate dalla mobo!
Quel che ha scritto DIDAC magari già ti schiarisce un pò le idee!
Traskot, grazie mille!!
Sto per prendere le due Noise Blocker da 120 e da 140mm, ma sulla baia la NOISEBLOCKER BLACKSILENTPRO FAN PK2 me la da come PWM :O :O
Ma non ha il connettore a 3 Pin??? :help:

traskot
11-01-2011, 17:03
Traskot, grazie mille!!
Sto per prendere le due Noise Blocker da 120 e da 140mm, ma sulla baia la NOISEBLOCKER BLACKSILENTPRO FAN PK2 me la da come PWM :O :O
Ma non ha il connettore a 3 Pin??? :help:

Le 120 credo siano PWM, mentre le 140 che io sappia no (le ho tutte e tre le PK da 140 ma ora non sotto mano)
Review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/586-recensione-noiseblocker-blacksilentpro-pk-serie-.html)

goriath
11-01-2011, 17:51
Se lo attacchi al molex dell'alimentatore, puoi fare così

EDIT: Mi sono un pò addormentato nella risposta :D

http://i38.tinypic.com/2itmn1t.jpg

Fattibile, ma sconsigliabile.

Meglio andare sulla semplice resistenza o rheobus;)

KoopaTroopa
11-01-2011, 18:12
Traskot, grazie mille!!
Sto per prendere le due Noise Blocker da 120 e da 140mm, ma sulla baia la NOISEBLOCKER BLACKSILENTPRO FAN PK2 me la da come PWM :O :O
Ma non ha il connettore a 3 Pin??? :help:
Ma perché le devi prendere sulla baia??? Vai su Overcloxxers o dal Drago...

Bingo Bongo
11-01-2011, 21:25
Quanto al prezzo, se è quello di un negozio fisico può anche starci... se è uno shop online si trova merce buona anche a 10 euro...

Sono ottime ventole, magari il prezzo, se non ci sono considerate le spese di spedizione è altino, invece se le trovi nella tua zona è ok!
SBIRCIA (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/630-recensione-scythe-gentle-typhoon-ap-13-e-ap-14-.html)

grazie ad entrambi :)
soprattutto per avermi avvertito del prezzo io cercavo le scythe quando sono nidec rimarchiate (letto nella rece postata da traskot)
le ho trovate a meno :)

rengiu63
12-01-2011, 15:17
Le 120 credo siano PWM, mentre le 140 che io sappia no (le ho tutte e tre le PK da 140 ma ora non sotto mano)
Review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/586-recensione-noiseblocker-blacksilentpro-pk-serie-.html)


Grazie mille per il link alla review, sono ottime ventole ma, se ho visto bene, non dice se sono PWM o meno...cmq ho letto altre rece nelle quali si afferma che sono a 3 pin!
Quale sito è "Drago" ?? :eek:
Ciao

aquistar
12-01-2011, 17:02
Grazie mille per il link alla review, sono ottime ventole ma, se ho visto bene, non dice se sono PWM o meno...cmq ho letto altre rece nelle quali si afferma che sono a 3 pin!
Quale sito è "Drago" ?? :eek:
Ciao

al posto della g metti una k ed usa google ;)

KoopaTroopa
12-01-2011, 17:32
Esatto. Se vuoi la mia esperienza, entrambi i negozi che ti ho citato sono affidabilissimi, in più dal Drago hai un'ottima gestione degli ordini, dove puoi tenere tutto sotto controllo.

rengiu63
13-01-2011, 09:59
al posto della g metti una k ed usa google ;)

Grazie della segnalazione, alla fine prendo la NOISEBLOCKER PL-2, la PK-2 e un cavo sdoppiatore 1 3-pin --> 2 3 pin ;)
Mi aspetto che il PC guadagni in silenziosità, poi posto l'esito :) :)
Ciao

KoopaTroopa
13-01-2011, 10:13
Grazie della segnalazione, alla fine prendo la NOISEBLOCKER PL-2, la PK-2 e un cavo sdoppiatore 1 3-pin --> 2 3 pin ;)
Mi aspetto che il PC guadagni in silenziosità, poi posto l'esito :) :)
Ciao
Vedrai che ne rimarrai soddisfatto. Io ne ho 4 di NoiseBlocker BlackSilentPro nel case e fino all'80% non le senti neanche

moli89.bg
13-01-2011, 11:19
Qualcuno possiede o ha provato le Sharkoon Silent Eagle (da 120mm) ? :fagiano:

http://www.sharkoon.com/sites/default/files/products/tl6s05.jpg

Sono indeciso tra il modello da 1000rpm e quello da 2000, da downvoltare (anche se dubito le userò mai sopra ai 1000 e spiccioli, vabbè :stordita: )
Le monterei su un radiatore.

Altrimenti, alternative per ventole con frame nero e pale bianche?
Possibilmente senza spendere un capitale :asd:

DMJ
13-01-2011, 11:24
Altrimenti, alternative per ventole con frame nero e pale bianche?
Possibilmente senza spendere un capitale :asd:Le Scythe GentleTyphoon: http://www.scythe-eu.com/produkte/luefter/gentle-typhoon-120-mm.html

moli89.bg
13-01-2011, 11:36
Le Scythe GentleTyphoon: http://www.scythe-eu.com/produkte/luefter/gentle-typhoon-120-mm.html

Grazie, ne avevo già sentito parlare gran bene. :fagiano:
Sono anche loro nella rosa delle candidate :oink:

Federix82
13-01-2011, 14:33
Ieri ho montato le Xigmatek nel mio PC, due da 120mm (XLF-1253 sinistra) e una da 140mm (XLF-1453 destra).

http://www.xigmatek.com/console/uploadfiles/Image/product/XLF-F1253/xlff1253-bg2.jpghttp://www.xigmatek.com/console/uploadfiles/Image/product/XLF-F1453/xlff1453-bg2.jpg

Appena aperte ho avuto subito una sensazione di robustezza del telaio che è interamente in plastica e non come le Enermax che hanno l'anello di alluminio. Per i più inesperti, c'è anche l'indicazione di rotazione della ventola e della direzione dell'aria. Le pale sono trasparenti colorate di arancio (le mie) oppure nere o blu. Hanno 4 led bianchi situati ai 4 angoli della ventola e hanno il classico attacco a 3pin. Nella confezione anche un adattatore molex 4pin e le 4 viti di metallo per il fissaggio. Niente manualetto, niente maschera di gomma o gommini antivibrazione. Bundle un pò scarso ma efficace.

Le ho provate poco più di un'ora e posso dire che a prima vista, o primo orecchio :D, mi ritengo soddisfatto. La ventola gira a 1548rpm, quella da 120mm, e 1104rpm, quella da 140mm, con dei led bianchi che emettono una luce abbastanza strana per chi è abitutato ai led delle Enermax e che illumina solamente la ventola e pochissimo il case o l'esterno.

A confronto con le Everest, il rumore si fa sentire, sopratutto a pieno regime, infatti le Everest girano a 1200rpm (12db) mentre le Xigmatek girano a 1500rpm. Non so se i 19 db riportati nella confezione sono giusti, però per un'orecchio sopraffino il rumore può farsi notare. Ho provato a spostarmi di qualche metro e il rumore scompare totalmente, quindi deduco che basti un pò di musica (o le mitragliate di GTA :cool: ) per eliminare il voooom continuo delle ventole.
La ventola da 140mm invece, girando a 1000rpm, è molto più silenziosa della sorella minore anche se si sente un esiguo rumore tipo vortice di risucchio.

La portata d'aria delle ventole da 120mm è notevole (61CFM), molto più delle Everest (46CFM) e, secondo me, maggiore delle Cooler Master PWM a 2000rpm (77CFM). L'aria che esce dal case in alto si irradia sotto tutta la scrivania e sembra quasi di avere un pinguino Delonghi accanto alle gambe. La portata d'aria di quella da 140mm (63CFM) è notevole anch'essa ma non riesco a paragonarla con altre essendo l'unica ventola da 140mm in mio possesso.

Ho provato a vedere se l'aria che circola internamente agisce anche sulla CPU e sul dissipatore (Phenom II X4 995 + CM Hyper 212 Plus). Dopo un'ora di utilizzo di Prime95, ho notato che la motherboard ha perso 3 gradi rispetto a prima, passando da 31°C a 28°C fissi (temperatura esterna intorno ai 21°C). Le temperature degli HD stabili su 24°C mentre prima erano su 27°C, il processore ha perso 5°C passando da 50°C a 45°C. Non so se è stato un caso, però le temperature in questo modo sono ottimali. Magari abbassando la velocità di rotazione delle ventole si può avere qualche grado in più sui componenti, ma meno rumore.

Per concludere (IMHO) sono buone ventole con un'ottima portata d'aria, un rumore accettabilissimo e un prezzo ottimo: 7.90 euro per quella da 120mm e 12.90 euro per quella da 140mm in un noto shop della "baia" ;)

Ideali anche per chi ha un rheobus (che presto sarà mio :D) con cui può controllare la velocità delle ventole in modo da abbassarla fino a raggiungere il livello di rumore che più gli aggrada e temperature ottimali.

Qui i link al sito della casa madre:
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=81
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=77

traskot
13-01-2011, 16:11
Grazie, ne avevo già sentito parlare gran bene. :fagiano:
Sono anche loro nella rosa delle candidate :oink:

Volendo anche delle più economiche Arctic Cooling!
Se la spesa non è un problema comunque vai di Gentle che sono veramente ottime ventole!

Andreww!!!
13-01-2011, 17:27
Qualcuno possiede o ha provato le Sharkoon Silent Eagle (da 120mm) ? :fagiano:

http://www.sharkoon.com/sites/default/files/products/tl6s05.jpg

Sono indeciso tra il modello da 1000rpm e quello da 2000, da downvoltare (anche se dubito le userò mai sopra ai 1000 e spiccioli, vabbè :stordita: )
Le monterei su un radiatore.

Altrimenti, alternative per ventole con frame nero e pale bianche?
Possibilmente senza spendere un capitale :asd:

direi le classiche arctic cooling f12!

KoopaTroopa
14-01-2011, 15:54
Ragazzi ho sistemato nel case il Lamptron Fan Controller Touch, sostituendo anche alcune viti delle ventole con delle viti in silicone antivibrazione. Per chi volesse vederlo, eccolo qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114164932_t0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114164932_t0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114165032_t1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114165032_t1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114165118_t2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114165118_t2.jpg)

Bingo Bongo
14-01-2011, 16:05
Ragazzi ho sistemato nel case il Lamptron Fan Controller Touch

E' da settembre che ci stò sbavando dietro :fagiano:
A fine novembre D*ak@ lo dava disponibile per il 24, poi sono stato dissanguato dal natale...
Come ti trovi col pannello ? Gestisce bene i vari canali (30W a canale ci mancherebbe :asd: ) ? Con quante ventole lo stai provando ? :fagiano:


Possibile che questo gioiellino è disponibile da ottobre negli states a da noi arriva mesi dopo ? :muro:

aquistar
14-01-2011, 16:22
E' da settembre che ci stò sbavando dietro :fagiano:
A fine novembre D*ak@ lo dava disponibile per il 24, poi sono stato dissanguato dal natale...
Come ti trovi col pannello ? Gestisce bene i vari canali (30W a canale ci mancherebbe :asd: ) ? Con quante ventole lo stai provando ? :fagiano:


Possibile che questo gioiellino è disponibile da ottobre negli states a da noi arriva mesi dopo ? :muro:

Guarda che è disponibile in molti negozi il primo che mi viene in mente è: e..ice aggiungi una bella pernacchia e trovi il negozio ;)

Se lo compri da dimas.... spendi meno cerca con google...............

KoopaTroopa
14-01-2011, 16:40
E' da settembre che ci stò sbavando dietro :fagiano:
A fine novembre D*ak@ lo dava disponibile per il 24, poi sono stato dissanguato dal natale...
Come ti trovi col pannello ? Gestisce bene i vari canali (30W a canale ci mancherebbe :asd: ) ? Con quante ventole lo stai provando ? :fagiano:


Possibile che questo gioiellino è disponibile da ottobre negli states a da noi arriva mesi dopo ? :muro:
Sei ventole, una per canale (anche se potrei fare di più). Funziona molto bene ed è molto sensibile nei voltaggi, agisce a step di 15-20rpm aumentando diminuendo di 1 punto percentuale le velocità. L'unica pecca è che anche se spento, rimane retroilluminato, il che a me dà un po' fastidio. Poi non ha i cavi sleevati :muro: AAAARGHH, ma anche lì si sistema.
Ah, i sensori di temperatura funzionano molto bene, sono rimasto sorpreso. L'unico che scazza è quello che ho piazzato sulla scheda video, ma lì ragazzi arrivare vicini al chip senza togliere il dissipatore è impresa titanica.

Bingo Bongo
14-01-2011, 17:09
Guarda che è disponibile in molti negozi il primo che mi viene in mente è: e..ice aggiungi una bella pernacchia e trovi il negozio ;)

Se lo compri da dimas.... spendi meno cerca con google...............

so bene che è disponibile lo volevo prendere al "day one" la vigilia di natale ma le feste mi hanno portato via anche il sangue :D
lo sfogo era perchè negli states ce l'hanno da ottobre e se fosse arrivato in italia anche ad inizio dicembre adesso sarebbe gia mio :D

Sei ventole, una per canale (anche se potrei fare di più). Funziona molto bene ed è molto sensibile nei voltaggi, agisce a step di 15-20rpm aumentando diminuendo di 1 punto percentuale le velocità. L'unica pecca è che anche se spento, rimane retroilluminato, il che a me dà un po' fastidio. Poi non ha i cavi sleevati :muro: AAAARGHH, ma anche lì si sistema.
Ah, i sensori di temperatura funzionano molto bene, sono rimasto sorpreso. L'unico che scazza è quello che ho piazzato sulla scheda video, ma lì ragazzi arrivare vicini al chip senza togliere il dissipatore è impresa titanica.

:sbav: :sbav: :sbav:
le mie impressioni sono confermate :Perfido:

inoltre per me questo "aggeggino" è l'eleganza e la sobrietà fatta fan controller :oink:

traskot
14-01-2011, 17:10
Ragazzi ho sistemato nel case il Lamptron Fan Controller Touch, sostituendo anche alcune viti delle ventole con delle viti in silicone antivibrazione. Per chi volesse vederlo, eccolo qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114164932_t0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114164932_t0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114165032_t1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114165032_t1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114165118_t2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114165118_t2.jpg)

E com'è lo schermo touch? Dai video mi sembrava che non si potesse effettuare una regolazione così "di fino"! A te come sembra? Come ti ci trovi?

Bingo Bongo
14-01-2011, 17:24
E com'è lo schermo touch? Dai video mi sembrava che non si potesse effettuare una regolazione così "di fino"! A te come sembra? Come ti ci trovi?

Infatti avevo visto un video di hardware "castoro" dove la regolazione era un po imprecisa; sicuro di poterla variare per singolo punto percentuale ?
può anche essere che in quel video il tizio la variasse troppo rapidamente oppure che koopa ha le dita esili :asd:
non sarà mica che lo schermo non è reattivo ? :cry:
Spero che lamptron non abbia fatto una cavolata come in passato :rolleyes:

KoopaTroopa
14-01-2011, 18:14
Allora lo schermo è molto reattivo, e, sinceramente, non trovo problemi a sistemare la velocità delle ventole. Anche mio fratello di problemi non ne ha. Ad essere sincero mi aspettavo anch'io di dover utilizzare un pennino per le regolazioni fini ma faccio tutto con un dito. Poi il bello è che se vuoi piazzarla al 50% premi a metà della barra, senza trascinare. Ovviamente si può anche trascinare, però così è un'aggiunta ulteriore.
Per esempio nel Sentry 2 che avevo prima si potevano impostare solo le velocità di 40%, 50%, 60%, ... , 100% e solo premendo il + e il - .
Ah ovviamente in molte ventole le velocità al di sotto del 30% sono fasulle, la ventola si spegne e stop. Infatti se il controller al 20% dà 3V e la ventola si attiva a 4V, questa non si muove proprio, bisogna arrivare almeno alla soglia minima di attivazione della ventola.
Ma questo non è un difetto, è una cosa normale.

Bingo Bongo
14-01-2011, 18:25
Allora lo schermo è molto reattivo, e, sinceramente, non trovo problemi a sistemare la velocità delle ventole. Anche mio fratello di problemi non ne ha. Ad essere sincero mi aspettavo anch'io di dover utilizzare un pennino per le regolazioni fini ma faccio tutto con un dito. Poi il bello è che se vuoi piazzarla al 50% premi a metà della barra, senza trascinare. Ovviamente si può anche trascinare, però così è un'aggiunta ulteriore.
Per esempio nel Sentry 2 che avevo prima si potevano impostare solo le velocità di 40%, 50%, 60%, ... , 100% e solo premendo il + e il - .
Ah ovviamente in molte ventole le velocità al di sotto del 30% sono fasulle, la ventola si spegne e stop. Infatti se il controller al 20% dà 3V e la ventola si attiva a 4V, questa non si muove proprio, bisogna arrivare almeno alla soglia minima di attivazione della ventola.
Ma questo non è un difetto, è una cosa normale.

Allora ribadisco il mio :sbav:

traskot
14-01-2011, 20:48
Allora lo schermo è molto reattivo, e, sinceramente, non trovo problemi a sistemare la velocità delle ventole. Anche mio fratello di problemi non ne ha. Ad essere sincero mi aspettavo anch'io di dover utilizzare un pennino per le regolazioni fini ma faccio tutto con un dito. Poi il bello è che se vuoi piazzarla al 50% premi a metà della barra, senza trascinare. Ovviamente si può anche trascinare, però così è un'aggiunta ulteriore.
Per esempio nel Sentry 2 che avevo prima si potevano impostare solo le velocità di 40%, 50%, 60%, ... , 100% e solo premendo il + e il - .
Ah ovviamente in molte ventole le velocità al di sotto del 30% sono fasulle, la ventola si spegne e stop. Infatti se il controller al 20% dà 3V e la ventola si attiva a 4V, questa non si muove proprio, bisogna arrivare almeno alla soglia minima di attivazione della ventola.
Ma questo non è un difetto, è una cosa normale.

Scusa se puntualizzo ma in quel caso te lo dice, o perlomeno te lo fa capire, che la ventola è spenta?

wizard1993
14-01-2011, 21:18
Scusa se puntualizzo ma in quel caso te lo dice, o perlomeno te lo fa capire, che la ventola è spenta?

forse semplicemente il fatto che le pale girano...
La domanda semmai è: lo da il kick start?

Bingo Bongo
14-01-2011, 21:55
forse semplicemente il fatto che le pale girano...
La domanda semmai è: lo da il kick start?

dici per le pwm ?
sai che non ci avevo pensato... :what:
ma con un fan controller poi che te ne fai delle PWM ? :confused:
Non sono ventole "difficili" da reperire ?


EDIT:
Da qui ---> http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=259783&page=2
ho trovato due recensioni
una riguarda più la capacità di gestire il carico sui vari canali http://www.overclockers.com/lamptron-touch-fan-controller-review/
l'altra il lato componentistica/schermo touch/estetica http://www.techreaction.net/2010/10/20/review-lamptron-fc-t-touch-screen-fan-controller/7/

in quel thread si fa riferimento alla capacità di lavorare con ventole pwm ma non capisco come visto che il connettore sul controller è a 3 pin :what:

traskot
15-01-2011, 00:19
forse semplicemente il fatto che le pale girano...
La domanda semmai è: lo da il kick start?

No io intendo proprio se ti segnala in qualche modo che la ventola non gira. Tu hai fatto un preambolo del tipo: "Ah ovviamente in molte ventole le velocità al di sotto del 30% sono fasulle, la ventola si spegne e stop."
Cioè? Indica delle velocità in RPM che in realtà non esistono perchè la ventola è spenta?
Il problema è tale in quanto per come sono abituato io, se una delle ventole si spegne non me ne accorgo minimamente, tanto il pc è muto o quasi per tutto il tempo, e mi darebbe molto fastidio alimentare il motore di una ventola che non si muove a 2 o 3V

dici per le pwm ?
sai che non ci avevo pensato... :what:
ma con un fan controller poi che te ne fai delle PWM ? :confused:
Non sono ventole "difficili" da reperire ?


EDIT:
Da qui ---> http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=259783&page=2
ho trovato due recensioni
una riguarda più la capacità di gestire il carico sui vari canali http://www.overclockers.com/lamptron-touch-fan-controller-review/
l'altra il lato componentistica/schermo touch/estetica http://www.techreaction.net/2010/10/20/review-lamptron-fc-t-touch-screen-fan-controller/7/

in quel thread si fa riferimento alla capacità di lavorare con ventole pwm ma non capisco come visto che il connettore sul controller è a 3 pin :what:

Le PWM oramai non sono più difficili da reperire! E' vero che sono di meno a confronto con le tachimetriche ma comunque si trovano!
Il rheo le PWM le gestisce semplicemente perchè le controlla tramite voltaggio come le altre!

rengiu63
15-01-2011, 00:39
Grazie della segnalazione, alla fine prendo la NOISEBLOCKER PL-2, la PK-2 e un cavo sdoppiatore 1 3-pin --> 2 3 pin ;)
Mi aspetto che il PC guadagni in silenziosità, poi posto l'esito :) :)
Ciao
Ho montato le due NoiseBLocker da 120 e da 140 e le ho collegate tramite lo sdoppiatore al connettore CHASSY FAN della mobo in firma, ma mi stanno sempre a palla! :muro: :muro:
Sembra che SpeedFan non riesca a regolarle: vede la loro velocità ma l'impostazione della percentuale di velocità da mantenere non ha effetto :confused: :confused:
Qualcuno si è già trovato in una situazione simile?? Aiuto!!! :help:

VirusITA
15-01-2011, 01:06
Guarda, speedfan non funziona manco sulla mia asus rampage.. Cioè uno spende un botto di soldi per avere il top dell'overclock e manco esiste un programmino per la gestione delle ventole :( Tornassi indietro prenderei gigabyte :D

Bingo Bongo
15-01-2011, 01:40
Il rheo le PWM le gestisce semplicemente perchè le controlla tramite voltaggio come le altre!

Capito trask :D
Semplicemente si prende i tre pin in ingresso (12V, ground e tachimetrico) e lascia a vuoto la modulante (il 4° pin)
Come avevo già pensato quindi essendo a tre pin se ne infischia del PWM
(ti prego dimmi che è così :D)

P.s.
Allora cos'è il kick start ? :D

KoopaTroopa
15-01-2011, 13:24
No io intendo proprio se ti segnala in qualche modo che la ventola non gira. Tu hai fatto un preambolo del tipo: "Ah ovviamente in molte ventole le velocità al di sotto del 30% sono fasulle, la ventola si spegne e stop."
Cioè? Indica delle velocità in RPM che in realtà non esistono perchè la ventola è spenta?
Il problema è tale in quanto per come sono abituato io, se una delle ventole si spegne non me ne accorgo minimamente, tanto il pc è muto o quasi per tutto il tempo, e mi darebbe molto fastidio alimentare il motore di una ventola che non si muove a 2 o 3V

Se per esempio si danno 2-3 volt ad una ventola che si muove dai 4V in su il rheo segna 0rpm, infatti la ventola è spenta!!! Diciamo che è meglio metterla a 0 così non si rischia di dare energia ad una cosa che è ferma. :)

joker92ita
17-01-2011, 20:51
Raga per causa di forza maggiore ancora non ho acquistato le ventole, lo faccio in questi giorni mi so documentato meglio, e per un raffreddamento ottimale
in giro consigliano delle ventole con queste specifiche:

1 sul fondo in immissione = 1200 rpm
1 sul frontale in immissione = 1200 rpm
1 post. in estrazione = 1000 rpm
2 sul tetto in estrazione = 700-800 rpm

(quelle in rosso sono quelle presenti nel case, vorrei rimanerle)

Di mio possiedo una enermax magma 120, che dite ne compro n'altra e le metto su?Oppure vado di cooler master R4?

rengiu63
24-01-2011, 00:02
Ho montato le due NoiseBLocker da 120 e da 140 e le ho collegate tramite lo sdoppiatore al connettore CHASSY FAN della mobo in firma, ma mi stanno sempre a palla! :muro: :muro:
Sembra che SpeedFan non riesca a regolarle: vede la loro velocità ma l'impostazione della percentuale di velocità da mantenere non ha effetto :confused: :confused:
Qualcuno si è già trovato in una situazione simile?? Aiuto!!! :help:
Scusate se mi autoquoto, ma vorrei condividere la soluzione trovata per le Noiseblocker acquistate. Allora:
1. ho silenziato la Noiseblocker da 140 con un adattatore 12V-6V e così va a 700rpm!!
2. Ho cambiato quella da 120 non PWM con un'altra PWM (la PL-PS) e le ho montate entrambe in push-pull sul mio CoolIt ECO ALC al posto della ventola stock ;)
Adesso mentre faccio un utilizzo del PC normale, grazie anche a K10stat che tiene il procio a 800MHz con 0.8V veramente non si sente quasi niente!! :read:
Ciao

prra
24-01-2011, 22:25
Un saluto a tutti,
non vorrei inquinare il thread, ma sicuramente questo è uno dei posti migliori per avere un parere su delle ventole :)

Voglio zittire il mio Antec 1200.. so che è una piccola impresa :p ma non sono certo alla ricerca della prefezione..

Siccome le ventole sono sicuramente abbondanti sia in immissione che in emissione (precisamente, 3 in immissione davanti e 2 in emissione dietro, + una terza in emissione da 200mm sopra, e le altre tutte da 120mm) credo sia il caso di puntare tutto sul silenzio.. restando sui 1200 rpm per potermi assicurare anche un ottima portata d'aria quando necessaria..

Stavo anche pensando di usare qualcosa di più equilibrato, cioè con una discreta portata d'aria, per le 2 ventole in emissione sul retro, e a questo scopo sto pensando alle Scythe Slip Stream 1200rpm.. mentre per le tre frontali preferisco puntare tutto sul silenzio..

Quindi, come ventola da 120mm e 1200rpm il più silenziosa possibile quale mi consigliate?
E se decidessi come ho detto prima, di mettere qualcosa di un pò più equilibrato sul retro, restando sui 1200rpm, le Scythe Slip Stream pensate che possano essere ideali?

O altrimenti voi cosa prendereste?

Controllo le ventole con un Kaze Master Pro, e preferisco ventole senza led, che semplifica anche molto la scelta.. (tanto un paio di neon dentro prima o poi ce li metto :cool: :D )

Grazie

OttoVon
25-01-2011, 15:09
forse questa domanda è già stata fatta... la fan da 200-230mm più performante e silenziosa al mondo?

mircocatta
27-01-2011, 14:29
ragazzi ho un dilemma
se da 1 ventola inudibile a 5v passo a 10 ventole a 5v(estremizzo il concetto) il rumore comincia a farsi sentire giusto?


nel mio caso aggiungerei 2 ventole a 5v che prese singolarmente non si sentono.. ma insieme?

il bello è che più si cerca di toglierne e più alla fine ne metti

traskot
27-01-2011, 14:42
ragazzi ho un dilemma
se da 1 ventola inudibile a 5v passo a 10 ventole a 5v(estremizzo il concetto) il rumore comincia a farsi sentire giusto?


nel mio caso aggiungerei 2 ventole a 5v che prese singolarmente non si sentono.. ma insieme?

il bello è che più si cerca di toglierne e più alla fine ne metti

Dipende da quanto rumore fanno le ventole a 5V.
Come fare la somma lo trovi tranquillamente su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel)

DMJ
27-01-2011, 15:00
....oltre che in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589#pressionesonora ;)

traskot
27-01-2011, 15:29
....oltre che in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589#pressionesonora ;)

Hai ragione, mi dimentico sempre della prima pagina :muro:

Federix82
27-01-2011, 17:09
....oltre che in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589#pressionesonora ;)

Fico, ho scoperto che le mie 2 ventole da 19dB fanno rumore per 23dB :D

VirusITA
27-01-2011, 17:42
In teoria sono 22dB :D Al raddoppiare della sorgente si sale di 3dB :O

traskot
27-01-2011, 21:35
http://img233.imageshack.us/img233/8981/eqtotdba7bk.png
non c'è modo di sbagliare o di creare risultati soggettivi, soprattutto se si parla di 2 ventole uguali alle stesse velocità!

ArgN
28-01-2011, 10:57
Salve, qualcuno possiede questo fan [NOISEBLOCKER Multiframe M12-PS http://www.noiseblocker.de/en/Multiframe120.php] e sa' dirmi se al massimo dei rpm si sente parecchio?
Grazie!

traskot
28-01-2011, 14:09
Salve, qualcuno possiede questo fan [NOISEBLOCKER Multiframe M12-PS http://www.noiseblocker.de/en/Multiframe120.php] e sa' dirmi se al massimo dei rpm si sente parecchio?
Grazie!

Review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/596-recensione-noiseblocker-multiframe-m12-ps.html)

ArgN
28-01-2011, 16:21
Sì, grazie, quella recensione l'avevo vista e segnalata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2311742
Chiedevo l'esperienza di qualcuno che la possiede...
Oltre quella non ho comunque trovato altre comparative di quel modello, non è certo una ventola tra le più economiche, sarà per questo, boh...

Mozza85
28-01-2011, 23:33
Ciao a tutti,
al momento quale ventola mi consigliereste che abbia i led blu, sia da 120mm e che sia veramente silenziosa?

traskot
29-01-2011, 00:28
Sì, grazie, quella recensione l'avevo vista e segnalata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2311742
Chiedevo l'esperienza di qualcuno che la possiede...
Oltre quella non ho comunque trovato altre comparative di quel modello, non è certo una ventola tra le più economiche, sarà per questo, boh...

Quel modello in particolare non l'ho provato ma le altre multiframe si e le reputo molto silenziose!

Ciao a tutti,
al momento quale ventola mi consigliereste che abbia i led blu, sia da 120mm e che sia veramente silenziosa?

La Enermax Everest me la ricordo molto silenziosa ma non muove poi così tanta aria, ti serve per il case?

KoopaTroopa
29-01-2011, 08:40
Anche le Sharkoon non sono male.

Mozza85
29-01-2011, 10:00
Quel modello in particolare non l'ho provato ma le altre multiframe si e le reputo molto silenziose!



La Enermax Everest me la ricordo molto silenziosa ma non muove poi così tanta aria, ti serve per il case?

Praticamente adesso ho un Cooler Master Rc690 con: ventola frontale 120 led (boundle), ventola posteriore 120 (boundle), ventola laterale 120 (boundle), 2 ventole 120 superiori e una da 80 in basso; il tutto per aerare un i7 920 con dissipatore della casa e una GTX260 GS Gainward;
Quindi volevo fare una prova: cambiare la 120 led anteriore con una più silenziosa sempre 120 a led, metternere una nel posteriore sempre col led e basta..poi chiaramente cambio il dissi cpu e quello della vga è già ottimo così..in quanto penso che con la struttura che ho adesso, impolvera solo il case e potrebbe aerare bene anche con meno roba..che ne dite?

bear75
29-01-2011, 10:26
Sto cercando delle buone ventole da 92mm pwm o termocrontrollate.
Sto testando una noctua 1600rpm ma é a 3 pin. A livello di silenzio e prestazioni peró é ottima.

KoopaTroopa
29-01-2011, 12:05
Praticamente adesso ho un Cooler Master Rc690 con: ventola frontale 120 led (boundle), ventola posteriore 120 (boundle), ventola laterale 120 (boundle), 2 ventole 120 superiori e una da 80 in basso; il tutto per aerare un i7 920 con dissipatore della casa e una GTX260 GS Gainward;
Quindi volevo fare una prova: cambiare la 120 led anteriore con una più silenziosa sempre 120 a led, metternere una nel posteriore sempre col led e basta..poi chiaramente cambio il dissi cpu e quello della vga è già ottimo così..in quanto penso che con la struttura che ho adesso, impolvera solo il case e potrebbe aerare bene anche con meno roba..che ne dite?
Io sono pieno di ventole, ma a meno che tu non voglia tenere temperature sotto i 25° all'interno del case, ti assicuro che bastano tre ventole. Quella frontale in immissione, una superiore in estrazione e una sul retro in estrazione. Stop.

Mozza85
29-01-2011, 12:16
Io sono pieno di ventole, ma a meno che tu non voglia tenere temperature sotto i 25° all'interno del case, ti assicuro che bastano tre ventole. Quella frontale in immissione, una superiore in estrazione e una sul retro in estrazione. Stop.

Ottimo, infatti è quello che immaginavo anche io.:)
Allora avete 3 belle ventole a led blu e dimensione 120mm da consigliarmi con la rumorosità più bassa possibile?

Mozza85
30-01-2011, 15:11
Ottimo, infatti è quello che immaginavo anche io.:)
Allora avete 3 belle ventole a led blu e dimensione 120mm da consigliarmi con la rumorosità più bassa possibile?

Up:D

traskot
30-01-2011, 16:30
Up:D

Dipende anche per cosa ti servono, case? Dai uno sguardo alle enermax (io ho provato tempo fa le everest e anche se non muovono molta aria sono molto silenziose anche a pieno regime. Sono termocontrollate con sondino esterno che si può tranquillamente bypassare facendo una saldaturina facilissima) ma non sono molto esperto di leddate!

Mozza85
30-01-2011, 17:39
Dipende anche per cosa ti servono, case? Dai uno sguardo alle enermax (io ho provato tempo fa le everest e anche se non muovono molta aria sono molto silenziose anche a pieno regime. Sono termocontrollate con sondino esterno che si può tranquillamente bypassare facendo una saldaturina facilissima) ma non sono molto esperto di leddate!

Si, se leggi l'ultimo post della pagina precedente, ho spiegato la mia configurazione hardware e volevo provare il case con solo 3 ventole.
Mi dispiace ma non sono pratico delle saldature e vanno bene anche senza sondino in quanto le regolo da bios. :D

Federix82
31-01-2011, 11:38
Si, se leggi l'ultimo post della pagina precedente, ho spiegato la mia configurazione hardware e volevo provare il case con solo 3 ventole.
Mi dispiace ma non sono pratico delle saldature e vanno bene anche senza sondino in quanto le regolo da bios. :D

Io ho montato due ventole Xigmatek da 120mm sul tetto e una da 140mm in immissione frontalmente. Hanno i led bianchi e le pale trasparenti colorate di arancio, blu o nero. Smuovo moltissima aria però le due ventole da 120mm a 1500rpm fanno un pò di rumorino (23dB), quindi basta abbassarle a 1000rpm e il rumore sparisce. Le temperature interne sono di 27-30°C normalmente.

Le Enermax Everest sono silenziosissime anche a 1254rpm (max giri della 120mm), emanano una luce fortissima che ti illumina tutta la stanza, però muovono pochissima aria, così come tutte le Enermax tranne le Magma.

Ovviamente tutto non si può avere, o si predilige il "sound" o si predilige il "cooling" :D

VirusITA
31-01-2011, 12:20
Si, se leggi l'ultimo post della pagina precedente, ho spiegato la mia configurazione hardware e volevo provare il case con solo 3 ventole.
Mi dispiace ma non sono pratico delle saldature e vanno bene anche senza sondino in quanto le regolo da bios. :D
Occhio che le everest non puoi controllarle da bios se non cortocircuiti il sondino: esperienza personale :D Restano sempre a 500rpm anche a 12V, è la sonda termica ad avere l'ultima parola..

Mozza85
31-01-2011, 13:33
Occhio che le everest non puoi controllarle da bios se non cortocircuiti il sondino: esperienza personale :D Restano sempre a 500rpm anche a 12V, è la sonda termica ad avere l'ultima parola..

Ok, allora niente everest..eh eh :D

prra
31-01-2011, 13:54
Ma esiste qualcuno che ha provato le Scythe Gentle Typhoon? e magari proprio quelle da 1150rpm?? :p

In italia sono introvabili, ma sto per fare un ordine da uno shop inglese per prendere l'hd silencer Scythe Quiet Drive SQD-1000 (che pure è introvabile in italia, apparte il modello SQD2,5-1000) e ho notato che ha in catalogo anche le Gentle Typhoon che ritengo abbastanza interessanti..
Oltre le varie caratteristiche, hanno un motore Ball Bearing, quindi dovrebbero avere anche una durata notevolmente più lunga rispetto alla maggioranza di tutte le altre ventole silenziose di qualità presenti in commercio..

Quindi, visto che ho anche il rhobus Scythe, mi sembra una buona idea non cambiare marca, e prendere delle Gentle da 1150rpm per il mio case, in particolare per le 3 ventole frontali in immissione..

Voi che ne dite? sono adatte a stare in immissione? (considerando che ne sono 3 ci andrebbe bene anche qualsiasi ventola :sofico: ma finchè si può fare di meglio va sempre fatto :p )

ecco una recensione..
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/630-recensione-scythe-gentle-typhoon-ap-13-e-ap-14-.html

tnxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Federix82
31-01-2011, 13:57
Ok, allora niente everest..eh eh :D

Se vuoi, ci sono le TB Silence, sempre Enermax che hanno all'incirca le stesse prestazioni delle Everest a livello silenzio, hanno velocità fissa sotto i 1000rpm, però non mi sembra siano luminose.

VirusITA
31-01-2011, 14:10
Ma esiste qualcuno che ha provato le Scythe Gentle Typhoon? e magari proprio quelle da 1150rpm?? :p

In italia sono introvabili, ma sto per fare un ordine da uno shop inglese per prendere l'hd silencer Scythe Quiet Drive SQD-1000 (che pure è introvabile in italia, apparte il modello SQD2,5-1000) e ho notato che ha in catalogo anche le Gentle Typhoon che ritengo abbastanza interessanti..
Oltre le varie caratteristiche, hanno un motore Ball Bearing, quindi dovrebbero avere anche una durata notevolmente più lunga rispetto alla maggioranza di tutte le altre ventole silenziose di qualità presenti in commercio..

Quindi, visto che ho anche il rhobus Scythe, mi sembra una buona idea non cambiare marca, e prendere delle Gentle da 1150rpm per il mio case, in particolare per le 3 ventole frontali in immissione..

Voi che ne dite? sono adatte a stare in immissione? (considerando che ne sono 3 ci andrebbe bene anche qualsiasi ventola :sofico: ma finchè si può fare di meglio va sempre fatto :p )

ecco una recensione..
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/630-recensione-scythe-gentle-typhoon-ap-13-e-ap-14-.html

tnxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Sembrano ottime, ne vorrei tre anch'io ma è vero: in italia non si trovano.. Dovrò ripiegare su altro. :( A meno che tu non sia della mia zona, così ci facciamo un ordine unico :asd:

EDIT: dall'italia le trovi su ebrey..
Se vuoi, ci sono le TB Silence, sempre Enermax che hanno all'incirca le stesse prestazioni delle Everest a livello silenzio, hanno velocità fissa sotto i 1000rpm, però non mi sembra siano luminose.
Bravissimo, costano circa 9€, non sono leddate e non hanno le viti-gommini :( Pensavo di prendere queste, le gentle typhoon non si trovano :cry:

prra
31-01-2011, 15:56
Dovrò ripiegare su altro. :( A meno che tu non sia della mia zona, così ci facciamo un ordine unico :asd:
EDIT: dall'italia le trovi su ebrey..

Si, le avevo anche viste su ebaia..... e tralaltro un venditore che ha le Gentle che servono a me sta + o - vicino a dove vivo, ma visto che cel'ha anche sto shop inglese da cui compro l'SQD-1000 (che invece in italia è davvero introvabile, apparte quello per gli hd da 2,5) preferisco fare tutto lì e buonanotte.. :D

Comunque vivo in Terronia, purtroppo non credo ci si possa metter daccordo.. tu però hai controllato su ebaia che non ci sia uno che ha le Gentle anche dalle tue parti? ;)

Marci
31-01-2011, 17:39
Salve a tutti, ho un Cooler Master Cosmos e vorrei sostituire le ventole in dotazione con 2 da 140 e 3 da 120 che siano il più silenziose possibile; ho letto la recensione delle nuove Cooler Master Turbine Master Mach 0.8 e sembrano ottime, sono molto silenziose ma garantiscono una buona portata e molta pressione d'aria, anche il prezzo sarebbe ottimo (13.50€) ma non riesco a trovarle da nessuna parte; nessuno saprebbe dove reperirle?
per le 140 pensavo di prendere due Thermalright TY140 che sembrano essere migliori delle Noctua pur costando appena 10€:)
Cosa mi dite? avete suggerimenti?
Grazie mille

prra
31-01-2011, 17:54
non riesco a trovarle da nessuna parte; nessuno saprebbe dove reperirle?
Non ho mai cercato quelle ventole, però c'è il drago che non sta in nessun motore di ricerca ed è fra i più forniti.. hai controllato già anche lì?

Marci
31-01-2011, 17:57
Non ho mai cercato quelle ventole, però c'è il drago che non sta in nessun motore di ricerca ed è fra i più forniti.. hai controllato già anche lì?

si ma non le ha; è che son nuove, spero che escano in fretta, altrimenti nessuno conosce uno shop estero che spedisce in Ita?:D
Comunque qui (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/726-recensione-cooler-master-turbine-master-mach-08.html) c'è la recensione :)

prra
31-01-2011, 19:53
nessuno conosce uno shop estero che spedisce in Ita?

Carino il coprimotore! :p nella recensione dice anche se porta effettivi vantaggi prestazionali?

Una volta lessi una discussione, se non sbaglio su PCS, di un ragazzo che aveva trovato degli ovetti di plastica ideali e ci aveva fatto dei 'coprimotori', come quello di questa CM, per tutte le sue ventole affermando che portavano anche vantaggi prestazionali.. e c'erano 5 o 6 pagine di estenuanti (o anche interessanti) discussioni sulle leggi della fisica, sull'aereodinamica e robe varie :D

Comunque le Gentle Typhoon nonostante siano annoverate un pò ovunque come ottime ventole in italia sono introvabili (come anche altre cose del resto).. quindi bho.. se hai fretta e vuoi essere sicuro di non aspettare invano vedi qui: http://geizhals.at/eu/ è un motore di ricerca di diverisi paesi del nord europa.. vedi shop per shop se spedisce in italia, alcuni lo fanno ma non lo specificano.. un pò di quelli inglesi comunque tendono a spedire solo in UK e irlanda.. alcuni neanche in irlanda :mbe:

Comunque secondo me queste CM si troveranno anche da noi..

botti
31-01-2011, 19:57
ciao a tutti!
sapreste indicarmi una ventola 80 x80 x15mm 5v da sostituire nell'alimentatore?
deve essere il più silenziosa possibile
grazie!

VirusITA
31-01-2011, 20:25
:eek: abbiamo lo stesso cognome! :asd:

Marci
31-01-2011, 20:31
Carino il coprimotore! :p nella recensione dice anche se porta effettivi vantaggi prestazionali?

Una volta lessi una discussione, se non sbaglio su PCS, di un ragazzo che aveva trovato degli ovetti di plastica ideali e ci aveva fatto dei 'coprimotori', come quello di questa CM, per tutte le sue ventole affermando che portavano anche vantaggi prestazionali.. e c'erano 5 o 6 pagine di estenuanti (o anche interessanti) discussioni sulle leggi della fisica, sull'aereodinamica e robe varie :D

Comunque le Gentle Typhoon nonostante siano annoverate un pò ovunque come ottime ventole in italia sono introvabili (come anche altre cose del resto).. quindi bho.. se hai fretta e vuoi essere sicuro di non aspettare invano vedi qui: http://geizhals.at/eu/ è un motore di ricerca di diverisi paesi del nord europa.. vedi shop per shop se spedisce in italia, alcuni lo fanno ma non lo specificano.. un pò di quelli inglesi comunque tendono a spedire solo in UK e irlanda.. alcuni neanche in irlanda :mbe:

Comunque secondo me queste CM si troveranno anche da noi..

Grazie per le dritte; sull'utilità del copri motore non saprei dire; sugli aerei c'è però sono ventole che oltre che spingere aria si muovono anche nell'aria per cui avere il coperchio aerodinamico aiuta; spero arrivino presto in Ita perchè a questo punto ne prendo almeno 3 per il mio Cosmos visto che grazie ai supporti forniti col case posso montarle anche in immissione:D
Comunque non è vero che le Gentle in Ita non le vendono, ho trovato un negozio che le ha a marchio Nidec (che poi è il vero costruttore di tali ventole) a 14.90€
Altrimenti dalla Gb le vendono sulla baia con spedizione in Italia a 14.99£ + 3.99£ di sped

prra
31-01-2011, 21:03
sull'utilità del copri motore non saprei dire
Comunque non è vero che le Gentle in Ita non le vendono

L'utilità del coprimotore è un discorso in cui io preferisco non addentrarmi.. :p mi chiedevo solo se ne avessero parlato nella recensione visto che non l'ho letta tutta.. comunque sono fighi :D ci vuole solo un case che le tenga ben in vista.. :p

Le Gentle le avevo trovate anche io su ebaia.. ma per quanto dovrebbero essere buone e per il marchio che hanno si può dire che non cel'ha nessuno.. dovrebbero averle tutti invece.. bho!

Marci
31-01-2011, 21:14
L'utilità del coprimotore è un discorso in cui io preferisco non addentrarmi.. :p mi chiedevo solo se ne avessero parlato nella recensione visto che non l'ho letta tutta.. comunque sono fighi :D ci vuole solo un case che le tenga ben in vista.. :p

Le Gentle le avevo trovate anche io su ebaia.. ma per quanto dovrebbero essere buone e per il marchio che hanno si può dire che non cel'ha nessuno.. dovrebbero averle tutti invece.. bho!

io volevo prenderle, poi ho visto queste CM che sembrano avere una portata e una rpessione d'aria nettamente migliori e soprattutto molto più omogenea rispetto alle altre ventole; le gntle le vendono anche in un noto shop Ita comunque.
Del coprimotore non ne parlano se non quando dicono che se da fastidio per lo spazio si può togliere :D

luigikey
31-01-2011, 21:21
Cosa ne pensate di questo rheobus,sombeamtech,io ho una scythe caze master ma e stato una delusione prima un potenziometro e venuto meno ,poi non visualizza piu le temperature e giri ventola essendosi bruciato led di illuminazione. Comunque una delusione.Si accettano suggerimenti e consigli per scelta nuovo rheobus ciao a tutti e grazie.

prra
31-01-2011, 23:31
Cosa ne pensate di questo rheobus,sombeamtech,io ho una scythe caze master ma e stato una delusione

Quello che dici tu non lo consoco, comunque io ho da 6 mesi circa un Kaze Master Pro 5,25 e lo trovo solido e anche ottimo per funzionalità.. non mi ha mai dato nessun problema.. solo proprio nei giorni scorsi mi era saltato il display perchè si son staccati da soli un paio di cavetti dal connettore molex dell'alimentazione che era in bundle col rheobus.. erano ancora nel connettore, sembravano collegati.. invece l'ho attaccato direttamente al connettore floppy dell'alimentatore ed è tornato tutto normale.. altri problemi di vario genere comunque in parte possono essere dovuti a questo, ed è capitato a parecchie persone..
Scythe un ottima marca, fa belle cose, ma qualche prodotto con delle serie che hanno avuto problemi di controllo qualità capita a tutti i produttori.. ad ogni modo comunque dovrebbe sempre esserci la garanzia europea di 2 anni..

prra
01-02-2011, 01:45
le gntle le vendono anche in un noto shop Ita comunque

Trovate.. bastava cercare Nidec su trovaprezzi.. :doh: :p
...ora... se mi fai uscire anche lo Scythe Quiet Drive SQD-1000 te ne compro uno anche per te ( :sofico: )!!!!! :D :p :D :p

Bingo Bongo
01-02-2011, 05:34
si ma non le ha; è che son nuove, spero che escano in fretta

non sono nuove, le hanno prodotte nel 2010
leggendo su o*erclock.net ho capito che le producono a quantitativi precisi per gli OEM come Nidec-Siervo (e vi consiglio di cercarle così) quindi finche non escono nuovi PC non ne producono
poi di questi quantitativi schyte se ne fa inviare una grossa partita che rimarchia

avevo buttato giù un post poche pagine fa in cui accennavo a stò fatto, di cercarle come nidec-siervo, perchè come schyte non le trovavo
comunque leggendo in rete sono in non plus ultra non hanno la qualità costruttiva povera delle tipiche ventole schyte (comunque discrete per quello che costano se posizionate con accortezza) e si possono mettere ovunque: radiatori, dissipatori, case, dove volete
il prezzo secondo me portrà essere alto (circa 20€) ma li vale tutti e forse anche di più

ovvio che poi se si cercano ventole che raschiano qualche altro grado si rinuncia al silenzio, e non sono di facile reperibilità (in italia)

Marci
01-02-2011, 09:25
non sono nuove, le hanno prodotte nel 2010
leggendo su o*erclock.net ho capito che le producono a quantitativi precisi per gli OEM come Nidec-Siervo (e vi consiglio di cercarle così) quindi finche non escono nuovi PC non ne producono
poi di questi quantitativi schyte se ne fa inviare una grossa partita che rimarchia

avevo buttato giù un post poche pagine fa in cui accennavo a stò fatto, di cercarle come nidec-siervo, perchè come schyte non le trovavo
comunque leggendo in rete sono in non plus ultra non hanno la qualità costruttiva povera delle tipiche ventole schyte (comunque discrete per quello che costano se posizionate con accortezza) e si possono mettere ovunque: radiatori, dissipatori, case, dove volete
il prezzo secondo me portrà essere alto (circa 20€) ma li vale tutti e forse anche di più

ovvio che poi se si cercano ventole che raschiano qualche altro grado si rinuncia al silenzio, e non sono di facile reperibilità (in italia)

Quoto sulla qualità, hanno materiali ultra spessi; però io con "sono appena uscite" mi riferivo alle Cooler Master Turbine master:D

luigikey
02-02-2011, 00:23
Piu tempo passa piu ventole provo e piu mi convinco che le enermax everest 120mm sono eccezzionali sotto tutti gli aspetti.

Mozza85
02-02-2011, 09:47
Piu tempo passa piu ventole provo e piu mi convinco che le enermax everest 120mm sono eccezzionali sotto tutti gli aspetti.

Che valori di rumorosità hanno?

Federix82
02-02-2011, 10:17
Piu tempo passa piu ventole provo e piu mi convinco che le enermax everest 120mm sono eccezzionali sotto tutti gli aspetti.

In fatto di rumorosità, estetica, solidità, affidabilità e durata non ci sono dubbi, sono ottime, peccato che spostino pochissima aria.

VirusITA
02-02-2011, 10:25
In fatto di rumorosità, estetica, solidità, affidabilità e durata non ci sono dubbi, sono ottime, peccato che spostino pochissima aria.
A 500rpm si, tutto sta nel riuscire a regolarle per farle andare sotto stress a 1000rpm e in idle a 500rpm :D

Federix82
02-02-2011, 11:15
Io avevo incastrato la sonda termica vicinissimo al dissipatore della scheda video e, sentendo sempre aria calda dentro la sonda, andava sempre al massimo dei giri e il rumore era pari a zero.

Ho provato a spostare la ventola dalla parte frontale a quella superiore del case e il rumore era inesistente ugualmente. Secondo me, conviene cortocircuitare il sensore e mandarle sempre a 1200rpm fissi.

Marci
02-02-2011, 11:52
Ho parlato ieri col commesso di Drako e mi ha detto che le Turbine Master dovrebbero trovarsi in vendita tra un mesetto circa:cry:
Spero arrivino prima, ho gia pronto un ordine di 5 ventolazze da fare:D

luigikey
02-02-2011, 22:40
ragazzi scusate la variazione del tema,ma non riesco a modificare la firma,tipo grandezza dei caretteri,colore ecc... ecc.. mi dite come fare ? grazie.:doh:

traskot
02-02-2011, 22:49
ragazzi scusate la variazione del tema,ma non riesco a modificare la firma,tipo grandezza dei caretteri,colore ecc... ecc.. mi dite come fare ? grazie.:doh:

Ci sono le icone in alto quando vai a modificarla, tipo quella con la A e sotto la striscia nera cambia il colore, a sinistra trovi la barra a tendina che ti fa scegliere la dimensione...spulcia le icone insomma! ;)

luigikey
03-02-2011, 02:23
lo fatto ,sono andato in modifica firma e ho fatto tutte le operazioni da te citate ma niente,adesso riprovo di nuovo ciao

traskot
03-02-2011, 02:31
lo fatto ,sono andato in modifica firma e ho fatto tutte le operazioni da te citate ma niente,adesso riprovo di nuovo ciao

Naturalmente devi selezionare il testo che vuoi modificare e poi te lo inscrive fra i caratteri che ti cambieranno il tuo testo! Ma penso lo avrai visto!

DMJ
03-02-2011, 08:15
Ragazzi, forse è il caso di continuare in pvt la discussione sulla firma, oppure su un thread adatto. Qui è eccessivamente ot!

mircocatta
04-02-2011, 07:40
qualcuno mi può dare una mano? :D
a casa sotto la pompa dell'impianto a liquido monto una 80x80x10mm che è a dir poco spettacolare, silenziosissima ma sposta un sacco di aria, addirittura più della mia scyte sleep stream 120x120 downvoltata a 5 volt (basta piazzarci una mano davanti per sentire che soffia il doppio di aria quasi), per cui ne vorrei acquistare altre 2 da sostituire quella 120x120 piazzata per freddare ram e vrm della vga
a confronto la enermax 80x80x25 è una ciofeca, non sposta aria!

il problema è che non ricordo come si chiama :D se fossi a casa mi autorisponderei! è una 80x80x10 con chassis nero e palette blu se non ricordo male :) ...davvero, la stra consiglio!

Bingo Bongo
04-02-2011, 08:31
Misura strana dello spessore :what:

sicuro non sia x15 x20 x25 ?

DIDAC
04-02-2011, 08:44
La SCYTHE fa ventole con spessore sia da 10mm che da 12mm, però se non ricordo male quelle da 10mm sono ventole da 40, mentre quelle da 12mm sono ventole da 100.
Lo spessore molto inferiore non dovrebbe causare minor aria spostata?

mircocatta
04-02-2011, 09:13
avete ragione, è una 80x80x15! :oink:

traskot
04-02-2011, 14:09
Io non ricordo proprio ventole 80x15, magari mi ritornerà in mente!

AleLinuxBSD
07-02-2011, 17:23
Che ve ne pare delle ventole Be Quiet! SilentWings (http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=20&ProductID=19&websiteLang=en)?
Sulla carta sembrerebbero molto valide sia come:
durata (dalle 200.000 alle 300.000 ore a seconda della serie dei modelli)
rumorosità (contenuta pure a 12 volt)
possibilità di undervolt notevole (si parla di appena 3.5 volt necessari in fase di startup inziale).
Pare però che siano irreperibili in Italia (almeno usando le indicazioni riportate dal sito ufficiale sui rivenditori, le poche indicazioni disponibili, riportano a negozi che non trattano più il prodotto).

Parappaman
07-02-2011, 17:44
Non sono male, ma le migliori (senza nominare le oscenamente costose Multiframe) sono sempre le Noiseblocker BlackSilent Pro, più facili da trovare tra l'altro. ;)

Parappaman
07-02-2011, 17:56
qualcuno mi può dare una mano? :D
a casa sotto la pompa dell'impianto a liquido monto una 80x80x10mm che è a dir poco spettacolare, silenziosissima ma sposta un sacco di aria, addirittura più della mia scyte sleep stream 120x120 downvoltata a 5 volt (basta piazzarci una mano davanti per sentire che soffia il doppio di aria quasi), per cui ne vorrei acquistare altre 2 da sostituire quella 120x120 piazzata per freddare ram e vrm della vga
a confronto la enermax 80x80x25 è una ciofeca, non sposta aria!

il problema è che non ricordo come si chiama :D se fossi a casa mi autorisponderei! è una 80x80x10 con chassis nero e palette blu se non ricordo male :) ...davvero, la stra consiglio!

La mano... strumento davvero accurato di misurazione di portata e pressione dell'aria, in barba agli anemometri! :asd:
In realtà potrebbe tranquillamente essere che la Slipstream a 5v è troppo lenta per muovere qualsivoglia aria (se non è la versione a 1600 rpm). Comunque a mia memoria la cosa che più si avvicina alla tua descrizione è la Noiseblocker XC1, che però è da 20mm di spessore... se è quella, personalmente ti dico che è tra le cose più rumorose che abbia mai messo nel mio case. :D Ma dalla sua ho trovato che scende bene di voltaggio senza andare in stallo e non perde troppo in portata fino a 1200-1300 RPM.

wizard1993
07-02-2011, 18:00
Che ve ne pare delle ventole Be Quiet! SilentWings (http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=20&ProductID=19&websiteLang=en)?
Sulla carta sembrerebbero molto valide sia come:
durata (dalle 200.000 alle 300.000 ore a seconda della serie dei modelli)
rumorosità (contenuta pure a 12 volt)
possibilità di undervolt notevole (si parla di appena 3.5 volt necessari in fase di startup inziale).
Pare però che siano irreperibili in Italia (almeno usando le indicazioni riportate dal sito ufficiale sui rivenditori, le poche indicazioni disponibili, riportano a negozi che non trattano più il prodotto).

se ti interessano ventole che partono con pochissimo voltaggio, le scythe partono da poco più di 3v

AleLinuxBSD
08-02-2011, 07:06
Più che altro mi piaceva conoscere modelli:
silenziosi
lunghissima durata
che riescano a supportare almeno tensioni da 5 volt.

mircocatta
08-02-2011, 08:15
La mano... strumento davvero accurato di misurazione di portata e pressione dell'aria, in barba agli anemometri! :asd:
In realtà potrebbe tranquillamente essere che la Slipstream a 5v è troppo lenta per muovere qualsivoglia aria (se non è la versione a 1600 rpm). Comunque a mia memoria la cosa che più si avvicina alla tua descrizione è la Noiseblocker XC1, che però è da 20mm di spessore... se è quella, personalmente ti dico che è tra le cose più rumorose che abbia mai messo nel mio case. :D Ma dalla sua ho trovato che scende bene di voltaggio senza andare in stallo e non perde troppo in portata fino a 1200-1300 RPM.

esatto, è quella :asd:
sicuro che è rumorosa? ti giuro, io anche avvicinandogli l'orecchio non la sento! fa più rumore una noctua 80x80

Parappaman
08-02-2011, 17:51
No scusami, forse ho sbagliato i termini, più che rumorosa direi non silenziosa :D
La differenza la fa il rumore di fondo dell'ambiente, se il pc è già muto allora questa ventolina si fa sentire. Io la comprai per sostituirla al vecchio alimentatore che avevo nel mio pc miniITX, ma dopo poco sostituii l'alimentatore in toto e provai ad usarla come ventola del case, accorgendomi che dove c'è abbastanza spazio è molto meglio usare una ventola da 25mm di spessore.
Che sia più silenziosa di una Noctua mi pare logico, fa 100 giri in meno ed è più sottile, quindi sposta un po' meno aria. :D

Marci
08-02-2011, 21:13
Sono uscite le Turbine Master! Aualche negozio le ha e vanno dai 10 ai 21€:mbe:

AleLinuxBSD
08-02-2011, 21:32
Non sono male, ma le migliori (senza nominare le oscenamente costose Multiframe) sono sempre le Noiseblocker BlackSilent Pro, più facili da trovare tra l'altro. ;)
Ho letto una recensione dove era inclusa pure questo tipo di ventole ed ho guardato alcuni negozi online è devo dire che rientrano in tutti i requisiti che avevo in mente.

KoopaTroopa
08-02-2011, 22:00
Guarda io ne ho 4 di NB BlackSilentPro e, se le tieni sotto i 900rpm, non si sentono.

Parappaman
08-02-2011, 23:31
Intenditore :D

traskot
09-02-2011, 01:26
Date uno sguardo anche alla Prolimatech Blue Vortex 14, per le ventole da 14, più o meno come la Black Silent Pro PK2 ma con un pò meno CFM e un pò più pressione, ma siamo li!

AleLinuxBSD
09-02-2011, 08:23
The Top SPCR Quiet 120mm Axial Fans Compared + 120mmAC Fans (http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?f=9&t=16393).

Parappaman
09-02-2011, 09:50
Date uno sguardo anche alla Prolimatech Blue Vortex 14, per le ventole da 14, più o meno come la Black Silent Pro PK2 ma con un pò meno CFM e un pò più pressione, ma siamo li!

E no eh! Ora stai bestemmiando di brutto! :D
Le PK hanno cuscinetti da 180.000 ore di durata, queste Prolimatech delle semplici bronzine da "30.000" (tra virgolette perchè se messe in orizzontale il dato reale è molto inferiore, in più sono molto facili da danneggiare con piccoli urti). Le PK partono a 4v o meno a seconda della versione, queste a 7. Le PK hanno in bundle un sistema di assemblaggio perfetto e cavi "modulari" per avere lunghezze da 20-50-70cm, queste... viti in acciaio e adattatore molex. Saranno anche buone ventole, ma le BlackSilent Pro sono le migliori :sofico:

mircocatta
09-02-2011, 13:36
ragazzi, quale delle due noctua:
S12B FLX
NF-P12

è meglio? in cosa differiscono?

e per piazzarle sui radiatori? io ho la prima..ho scelto giusto?

traskot
09-02-2011, 14:03
E no eh! Ora stai bestemmiando di brutto! :D
Le PK hanno cuscinetti da 180.000 ore di durata, queste Prolimatech delle semplici bronzine da "30.000" (tra virgolette perchè se messe in orizzontale il dato reale è molto inferiore, in più sono molto facili da danneggiare con piccoli urti). Le PK partono a 4v o meno a seconda della versione, queste a 7. Le PK hanno in bundle un sistema di assemblaggio perfetto e cavi "modulari" per avere lunghezze da 20-50-70cm, queste... viti in acciaio e adattatore molex. Saranno anche buone ventole, ma le BlackSilent Pro sono le migliori :sofico:

Intendevo prestazionalmente parlando...come vi piccate subito :D;)
Che poi lo dici ad uno che ha la PK1, PK2 e PK3 :D

User111
10-02-2011, 07:02
quali sono le ventole senza led con miglior rapporto portata d'aria/prezzo?

ps: da 120mm

Parappaman
10-02-2011, 10:08
Scythe Slipstream. Scegli quale velocità ti può servire e vai sul sicuro. :)

@traskot: sei perdonato... per ora :D

Snake156
10-02-2011, 13:57
Intendevo prestazionalmente parlando...come vi piccate subito :D;)
Che poi lo dici ad uno che ha la PK1, PK2 e PK3 :D

direi che possiamo tranquillamente dire che le pk2 sono le migliori

User111
10-02-2011, 18:35
Scythe Slipstream. Scegli quale velocità ti può servire e vai sul sicuro. :)

@traskot: sei perdonato... per ora :D

ok, grazie gentilissimo:)

KoopaTroopa
11-02-2011, 08:45
direi che possiamo tranquillamente dire che le pk2 sono le migliori
Io porto solo la mia esperienza. Dopo aver cercato e letto tanto ho preso PL-1, PL-2 e PK-2, devo dire che spostano aria e sono silenziose. Sotto i 900rpm sono inudibili!
Beh la PL1 è già a 900 di suo e non si sente. Le altre le controllo via rheobus. Costano ma valgono.

Melting Blaze
11-02-2011, 10:54
Ciao!

sempre preso dall'evolversi dei case e della mia situazione pcistica , nel senso dell'uso che ne faccio/farò, non riesco a decidermi a cambiare il mio "ottimo" cm 330 elite . detto ciò, vista la spesa irrisoria, mi son messo già d'accordo con il fabbro per farmelo moddare e tra un paio di settimane (che lui si libera) glielo porto.

nel mentre vorrei decidere con cosa sostituire le ventole "spendi poc" della cooler master nel mio case con delle ventole silenziose e performanti.
non cerco l'ultra-super-silenzio o i pinguini assordati nel case :D
un bel compromesso sarebbe l'ideale!

non mi interessa se una ventola costa 7€ - 8€ - 20€ tanto mica devo prenderne 10:O ed è un investimento duraturo nel tempo.

2 ventole mi servono da 120mm gioco forza perchè son le dimensioni delle aperture originali.
una è in immissione frontale posta davanti agli hdd.
l'altra è ovviamente rear in emissione. aiutata dal povero ali :(

nella fiancata sx del case in cui son già presenti gia 2 aperture bucherellate. una è con airduct verso il dissi stock :rolleyes: (ram alte, case piccolo, ali in prossimità..difficile trovare un dissi soddisfacente e compatibile) l'altra è in prossimità della vga.

la mod di questo lato sarebbe un estensione delle forature e l'applicazione di 2 ventole. una che soffia direttamente sulla vga e l'altra sulla cpu togliendo l'airduct.penso sia meglio.no?
o meglio un unico megaventolone da 20+cm?


il tettuccio verrebbe forato anch esso e una ventola in estrazione anche li.
non so se far forare un poco anche il lato destro per aiutare l'aria d uscire :mbe:

metterò filtri anti-polvere in tutte le intake perchè così la situazione polvere non mi piace.

le ventole "in più" non so se farle da 120 o da 140...son più propenso per la seconda misura al momento. tanto le forature saranno cmq adatte a questa dimensione essendo che penso che l'aria cmq uscirà anche dai buchini non coperti dall'eventuale ventola da 120 e la povere non entrerà. sbaglio?

da "letture" tra cui questa ovviamente ;) mi starei orientando verso le Noctua NF-S12FLX, Noiseblocker Silent pro PL2, Enermax Magma, Akasa Apache.
altrimenti Noctua NF-P14 FLX, Noiseblocker PK2 e la Thermlright TY-140.

che ne dite del progetto?scelta ventole?altri modelli?:p

ps:al momento non so se prendere un rheobus quindi sarebbero da collegare alla mobo e dunque avere la possibilità " che si aggiustino da sole".

prra
11-02-2011, 11:37
mi starei orientando verso le Noctua NF-S12FLX, Noiseblocker Silent pro PL2, Enermax Magma, Akasa Apache.
altrimenti Noctua NF-P14 FLX, Noiseblocker PK2 e la Thermlright TY-140

Ci sono anche le Noisebloicker Multiframe che sarebbero da mettere in prima linea.. :) e aggiungo le Gentle Typhoon.. ma preferisco non consigliarti niente, che potrebbero farlo altri che sicuro ne sanno mooooolto più di me :)

Se ti serve un rheobus gli Scythe sono molto funzionali.. permettono di spegnere completamente e singolarmente ogni canale, che è davvero molto utile, e il Kaze Server dovrebbe avere anche una funzione di regolazione automatica.. inoltre i sensori di temperatura sono generalmente molto precisi, e ne escono anche un paio di riserva..
Io ho un Kaze Master Pro 5,25 e ci funziona tutto benissimo (purtroppo ci sono stati diversi casi di Kaze Master Pro 5,25 con dei difetti, ma ovviamente si risolve mandandoli in garanzia).

zip87
12-02-2011, 09:17
Ragazzi forse devo prendere una ventola da 12x12 in estrazione e una 8x8 in immissione.
Vi dico che ora ho le seguenti ventole:
-Immissione: Artic Cooling F8 PWM
-Emissione: Antec TriCool (originale del case) tenuta su Low

Devo dire che come rumorosità sono soddisfatto, ma lo stesso non posso dire se imposto la ventola TriCool su velocità media. Non che sia molto rumorosa, ma la si sente.
Quindi vorrei migliorare un bel pò il flusso d'aria interno senza aumentare la rumorosità. Che ventole mi consigliate? Mi consigliate di cambiare entrambe, o magari solo quella in immissione o solo quella in emissione?

Avrei addocchiato queste ventole per esempio, anche se non ho ben capito quali sono da preferire:
-Enermax Magma Magma UCMA12 120mm (10,50€)
-Enermax Cluster UCCL12 PWM LED 120mm (12,50€)
-Enermax Everest UCEV12 LED Blu 120mm (13€)
-Silverstone 120mm Fan SST-FM121 (15,20€)
-SHARKOON - Sharkoon 120mm Silent Eagle SE (16,40€)

Vorrei aumentare il più possibile la portata d'aria senza aumentare il rumore. Cosa mi consigliate?

Questi sono i dati della mia attuale ANTEC TriCool 120mm:
-1200rpm 39 CFM 25db (Low)
-1600rpm 56 CFM 28db (Med)

giovanni69
13-02-2011, 10:31
Salve a tutti,

mi ritrovo con la ventola del dissi in firma che parte molto lentamente causando un avviso da parte del BIOS del tipo 'CPU Fan Fail': la velocità in quel momento è di circa 600 RPM quando il minimo impostabile (che non voglio disattivare per motivi di sicurezza) è di 800 RPM. Se rimango nel BIOS vedo che dopo un paio di minute ha superato gli 800 RPM e continua a salire regolarmente.

Le pale sono pulite ed il contatto a due pin sulla scheda madre pare ok.

C'è qualche soluzione per fart partire velocemente la ventola sin dall'inizio? :rolleyes: :confused:

Grazie,
Giovanni

VirusITA
13-02-2011, 11:56
Si, entri nel bios e disabiliti il controllo dei giri sulla cpu :D Così puoi avviare il pc anche senza ventola :asd:

traskot
13-02-2011, 13:56
Salve a tutti,

mi ritrovo con la ventola del dissi in firma che parte molto lentamente causando un avviso da parte del BIOS del tipo 'CPU Fan Fail': la velocità in quel momento è di circa 600 RPM quando il minimo impostabile (che non voglio disattivare per motivi di sicurezza) è di 800 RPM. Se rimango nel BIOS vedo che dopo un paio di minute ha superato gli 800 RPM e continua a salire regolarmente.

Le pale sono pulite ed il contatto a due pin sulla scheda madre pare ok.

C'è qualche soluzione per fart partire velocemente la ventola sin dall'inizio? :rolleyes: :confused:

Grazie,
Giovanni

Ho provato dissipatori che avevano ventole che mi davano, in inverno e con camera praticamente anche a 10°, lo stesso errore tutte le volte che accendevo e la CPU era dunque molto fresca! Addirittura a me non partiva proprio! Anche il Noctua che ho ora lo faceva all'inizio ma poi ho settato meglio da windows e ora parte bene!
Non hai nessun programma che da win ti fa ritoccare il rapporto temperatura/rpm ventola?
Casomai disabilita l'errore da bios e controlla per un pò di tempo se la ventola poi parte regolarmente, tanto dovrebbe essere una cosa momentanea dell'inverno, in estate con 30° sarà difficile che te lo faccia!

Revolution89z
13-02-2011, 19:17
Ciao a tutti in settimana mi arriverà il mio nuovo Cosmos S e dovrò acquistare circa 6/7 ventole se non di + :asd: Come da titolo quindi mi è sorto un dilemma girando sul + famoso e-shop per modding in italia. Le ventole ( secondo me "best buy" ) sono le Cooler Master (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4375&category_id=3554) , Xigmatek (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=80&type=specification) e le aerocool (http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/accessory/39-fan/73-shark-ble12). Correggetemi se sbaglio. Logicamente parlo di ventole con un ottimo rapporto silenziosità/portata e a led blu. Tra queste tre quali sono le migliori per voi? C'è qualcuno che possiede queste ventole e può darmi precise info? I dati riportati dalle case sono credibili? Ho letto in giro che quelle della CM in realtà fanno + rumore però riguardo le altre 2 non ho trovato nulla :help: Quali mi consigliate di acquistare?

giovanni69
14-02-2011, 07:00
Ho provato dissipatori che avevano ventole che mi davano, in inverno e con camera praticamente anche a 10°, lo stesso errore tutte le volte che accendevo e la CPU era dunque molto fresca! Addirittura a me non partiva proprio! Anche il Noctua che ho ora lo faceva all'inizio ma poi ho settato meglio da windows e ora parte bene!
Non hai nessun programma che da win ti fa ritoccare il rapporto temperatura/rpm ventola?
Casomai disabilita l'errore da bios e controlla per un pò di tempo se la ventola poi parte regolarmente, tanto dovrebbe essere una cosa momentanea dell'inverno, in estate con 30° sarà difficile che te lo faccia!

Infatti d'estate non mi è mai successo :D
Grazie per l'idea ma non volevo disattivare da BIOS e poi essere costretto a controllare sotto Windows.
Ieri ho pensato di mettere una goccia d'olio tra l'adesivo della ventola ed il perno nascosto della stessa e per ora il problema è scomparso. ;)
Grazie,
Giovanni

traskot
14-02-2011, 11:47
Infatti d'estate non mi è mai successo :D
Grazie per l'idea ma non volevo disattivare da BIOS e poi essere costretto a controllare sotto Windows.
Ieri ho pensato di mettere una goccia d'olio tra l'adesivo della ventola ed il perno nascosto della stessa e per ora il problema è scomparso. ;)
Grazie,
Giovanni

Meglio così, dai uno sguardo questi giorni per vedere se la ventola perde olio (ci sono ventole come le vecchie o forse anche attuali coolermaster che perdono olio perchè hanno il motore scoperto) e ritappa bene il buco magari sostituendo l'adesivo ;)

Revolution89z
14-02-2011, 12:17
Ciao a tutti in settimana mi arriverà il mio nuovo Cosmos S e dovrò acquistare circa 6/7 ventole se non di + :asd: Come da titolo quindi mi è sorto un dilemma girando sul + famoso e-shop per modding in italia. Le ventole ( secondo me "best buy" ) sono le Cooler Master (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4375&category_id=3554) , Xigmatek (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=80&type=specification) e le aerocool (http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/accessory/39-fan/73-shark-ble12). Correggetemi se sbaglio. Logicamente parlo di ventole con un ottimo rapporto silenziosità/portata e a led blu. Tra queste tre quali sono le migliori per voi? C'è qualcuno che possiede queste ventole e può darmi precise info? I dati riportati dalle case sono credibili? Ho letto in giro che quelle della CM in realtà fanno + rumore però riguardo le altre 2 non ho trovato nulla :help: Quali mi consigliate di acquistare?
up!

traskot
14-02-2011, 13:20
up!

Lo sai che se un case ha 8 fori per le ventole non li devi necessariamente tappare tutti?

Revolution89z
14-02-2011, 13:41
Lo sai che se un case ha 8 fori per le ventole non li devi necessariamente tappare tutti?
Beh, io voglio farlo :stordita: Praticamente quello in firma è stato la prima configurazione fatta tutta da me e purtroppo peccai di inesperienza comprando 1 case di 70 euro ke non raffredda un ca... :muro: Gioco molto ( vedi in firma ESL ) a giochi molto pesanti e soprattutto crysis ke sottopone cpu vga e l'intero sistema ad un bello sforzo e così l'intero sistema mi diventa una super nova... Con il nuovo cosmos ke mi arriva domani voglio avere un pinguino, non un case :asd: Ovviamente voglio avere il miglior rapporto raffreddamento/silenziosità. Cmq ho deciso che prenderò le cooler master r4, 19db per 70cfm è davvero 1 bel rapporto ed esteticamente sono stupende, il tutto a meno di 8€!!

muppo
14-02-2011, 14:00
raga x chi le ha provate opinione/pareri che mi dite di queste ventole:

2x Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PK1 - 140mm
1x Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PLPS - 120mm

per il cm 690 2 da installare al posto delle ventole stock, in piu pensavo ad uno Scythe Kaze Q 3,5" Fancontroller - black (senza led e senza fronzoli non mi interessano i led) per controllare gli rpm per diminuire il rumore, magari basta solo quello con le stock del cm?

cominciavano a fare un po di baccano (forse perche la gestione ventole della evo non la conosco ancora).
Inoltre che rotazione consigliate per le 14mm? le pk1 vanno bene o meglio prendere le pk2 con qualche rpm in +?
grazie a tutti

traskot
14-02-2011, 14:04
Beh, io voglio farlo :stordita: Praticamente quello in firma è stato la prima configurazione fatta tutta da me e purtroppo peccai di inesperienza comprando 1 case di 70 euro ke non raffredda un ca... :muro: Gioco molto ( vedi in firma ESL ) a giochi molto pesanti e soprattutto crysis ke sottopone cpu vga e l'intero sistema ad un bello sforzo e così l'intero sistema mi diventa una super nova... Con il nuovo cosmos ke mi arriva domani voglio avere un pinguino, non un case :asd: Ovviamente voglio avere il miglior rapporto raffreddamento/silenziosità. Cmq ho deciso che prenderò le cooler master r4, 19db per 70cfm è davvero 1 bel rapporto ed esteticamente sono stupende, il tutto a meno di 8€!!

Io te lo dicevo solo perchè anche sul mio ci vanno tante ventole ma con 2 ho praticamente le stesse temperature con un quarto del rumore e del prezzo (in realtà no perchè ho l'armadio pieno di ventole, ma vabè :D)
Ventole da 12 giusto?
Potresti andare di S-Flex, Gentle typhoon, Magma, Noctua, Noiseblocker. Naturalmente non sopra i 1200rpm (già troppi con tutte quelle ventole) e ti consiglierei anche qualcosa per controllarle se cerchi il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Revolution89z
14-02-2011, 14:12
Io te lo dicevo solo perchè anche sul mio ci vanno tante ventole ma con 2 ho praticamente le stesse temperature con un quarto del rumore e del prezzo (in realtà no perchè ho l'armadio pieno di ventole, ma vabè :D)
Ventole da 12 giusto?
Potresti andare di S-Flex, Gentle typhoon, Magma, Noctua, Noiseblocker. Naturalmente non sopra i 1200rpm (già troppi con tutte quelle ventole) e ti consiglierei anche qualcosa per controllarle se cerchi il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Guardando le statistiche di noctua e noiseblocker sono al di sotto di quelle delle cm r4... 19db / 70 cfm... oppure mi sbaglio? Cmq mi interessano a led blu :rolleyes: Riguardo al regolatore di ventola ho già provveduto :D

traskot
14-02-2011, 14:19
Guardando le statistiche di noctua e noiseblocker sono al di sotto di quelle delle cm r4... 19db / 70 cfm... oppure mi sbaglio? Cmq mi interessano a led blu :rolleyes: Riguardo al regolatore di ventola ho già provveduto :D

Hai ragione, avevo dimenticato. Come alternative alle R4 hai le Xigmatek ma sinceramente io le ho provate almeno un anno fa e non le trovavo molto silenziose (apparte che è difficile trovare una buona accoppiata led/silenzio) e le enermax.

Revolution89z
14-02-2011, 14:26
Hai ragione, avevo dimenticato. Come alternative alle R4 hai le Xigmatek ma sinceramente io le ho provate almeno un anno fa e non le trovavo molto silenziose (apparte che è difficile trovare una buona accoppiata led/silenzio) e le enermax. Quali hai provato le xigmatek o le cm? Cmq ho letto 1 pò in giro ke a 2000 rpm le r4 non fanno proprio 19db ma un paio in + e spostano 1 volume d'aria pazzesco, a bassi rpm sono inudibili pur continuando a spostare un volume d'aria ad alti livelli. Me lo potete confermare?

traskot
14-02-2011, 14:50
Io credo provai le Xigmatek XLF-F1254 ma non mi piacquero e poi abbandonai del tutto i led!
Oltre alle CM R4 ci sono anche le Neon Led, ecco una review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=1)
Sinceramente non sò come vadano le CM ma per trascorsi con le loro ventole i dati dichiarati non sono oro colato!
Capiamoci, 19dB a 2000RPM sarebbero un miracolo, a quelle velocità la maggior parte del rumore è dato dall'aria sposta, dunque o spostano aria o non fanno rumore!
Le Enermax invece dicono siano silenziose e facciano davvero molta luce!

Edit: in quella review ci sono anche le CM SickleFlow che avevo dimenticato fossero a led blu, quelle potrebbero essere anche migliori con i loro 24 decibell a 1800RPM anche se 1800RPM son tanti per cercare un buon livello di rumore!

Revolution89z
14-02-2011, 15:25
Io credo provai le Xigmatek XLF-F1254 ma non mi piacquero e poi abbandonai del tutto i led!
Oltre alle CM R4 ci sono anche le Neon Led, ecco una review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/530-roundup-ventole-coolermaster-neonled-sikleflow-excalibur.html?start=1)
Sinceramente non sò come vadano le CM ma per trascorsi con le loro ventole i dati dichiarati non sono oro colato!
Capiamoci, 19dB a 2000RPM sarebbero un miracolo, a quelle velocità la maggior parte del rumore è dato dall'aria sposta, dunque o spostano aria o non fanno rumore!
Le Enermax invece dicono siano silenziose e facciano davvero molta luce!

Edit: in quella review ci sono anche le CM SickleFlow che avevo dimenticato fossero a led blu, quelle potrebbero essere anche migliori con i loro 24 decibell a 1800RPM anche se 1800RPM son tanti per cercare un buon livello di rumore!
Cmq stavo pensando 1 cosa: metto 3 ventole sopra da 120 in emissione 2 frontali da 120 in immissione 1 da sotto in immissione e poi sul corsair h70 invece di mettere 2 CM r4 cosa ne pensi di queste (http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/accessory/39-fan/73-shark-ble12) farebbero trpp rumore in full rispetto alle r4? ( non sono esperto di db )

traskot
14-02-2011, 15:52
Cmq stavo pensando 1 cosa: metto 3 ventole sopra da 120 in emissione 2 frontali da 120 in immissione 1 da sotto in immissione e poi sul corsair h70 invece di mettere 2 CM r4 cosa ne pensi di queste (http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/accessory/39-fan/73-shark-ble12) farebbero trpp rumore in full rispetto alle r4? ( non sono esperto di db )

Non le conosco proprio quelle ventole, anche se hanno un' interessante linea delle pale! Sembrano le nuove Zalman ZM-SF3 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/730-recensione-zalman-zm-f3-fdb-e-zm-sf3.html)
Comunque per l'H70 punta alla pressione che il radiatore ne sarà felice!
Se magari vuoi chiedere qualche parere Guarda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34452956&postcount=22975)

Revolution89z
14-02-2011, 15:58
Non le conosco proprio quelle ventole, anche se hanno un' interessante linea delle pale! Sembrano le nuove Zalman ZM-SF3 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/730-recensione-zalman-zm-f3-fdb-e-zm-sf3.html)
Comunque per l'H70 punta alla pressione che il radiatore ne sarà felice!
Se magari vuoi chiedere qualche parere Guarda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34452956&postcount=22975)
Ah quindi devo vedere la pressione :D menomale ke ho kiesto :asd: da notare la pressione delle r4 ( 2.94 ) e quelle delle shark ( poco più di 1 ), stavo per fare 1 errore madornale :doh: Con quella pressione/portata d'aria/db le r4 vanno bene ovunque, sono delle ventole pazzeske costano poco e sono silenziose!

traskot
14-02-2011, 16:10
Ah quindi devo vedere la pressione :D menomale ke ho kiesto :asd: da notare la pressione delle r4 ( 2.94 ) e quelle delle shark ( poco più di 1 ), stavo per fare 1 errore madornale :doh: Con quella pressione/portata d'aria/db le r4 vanno bene ovunque, sono delle ventole pazzeske costano poco e sono silenziose!

Io ti ho detto la mia, non sono molto ferrato in ventole leddate e le R4 non le conosco...
Non ti fidare molto dei dati dichiarati, cerca sempre qualche review o comparativa!
Solitamente all'aumentare della pressione aumenta anche il rumore, è una cosa che avviene sempre, duqnue dovrai cercare le ventole che ti diano il miglior rapporto fra i due valori!

twistdh
17-02-2011, 13:32
dovrò mettere delle ventole da 120 in immissione (2) e forse una per l'ali sempre da 120.
sono meglio le noiseblocker M12-S1 o le noctua NF-S12B da 700 rpm???

la priorità è il silenzio. verranno messe nell'htpc (che quindi non scalda eccessivamente)

grazie

traskot
17-02-2011, 16:47
dovrò mettere delle ventole da 120 in immissione (2) e forse una per l'ali sempre da 120.
sono meglio le noiseblocker M12-S1 o le noctua NF-S12B da 700 rpm???

la priorità è il silenzio. verranno messe nell'htpc (che quindi non scalda eccessivamente)

grazie

Ventole molto simili fra di loro, soprattutto se confrontate a 700RPM. La più silenziosa dovrebbe essere la Noiseblocker e dovrebbe anche generare qualche CFM in più (a parità di velocità si parla di poco naturalmente) ma la Noctua vince decisamente in pressione anche se credo a te non interessi, magari per l'ali!
Occhio a guardare tutti i dati del caso per il cambio ventola dell'ali altrimenti incorri in problemi come la ventola che non parte o la ventola che non gli basta!

twistdh
17-02-2011, 19:20
grazie mille traskot ;)

come ali non so ancora cosa usare (per questo non so se dovrò metterci una ventola migliore o no)

terrò presente questo fatto.

per le 2 in immissione allora metto le NB.

ps: come faccio a sapere le caratteristiche della ventola dell'ali? (un ali che potrei usare è quello dell'antec micro fusion 350)

pps: il dissi cpu che userò sarà il mugen 2 con la ventola da 600 (la cpu è un athlon II x3 435), dici che la ventola in kit con il mugen fa troppo casino? (inoltre come ventola in estrazione metto la NB pk1 da 140 che starà in orizzontale)

grazie, ciao

traskot
17-02-2011, 20:15
grazie mille traskot ;)

come ali non so ancora cosa usare (per questo non so se dovrò metterci una ventola migliore o no)

terrò presente questo fatto.

per le 2 in immissione allora metto le NB.

ps: come faccio a sapere le caratteristiche della ventola dell'ali? (un ali che potrei usare è quello dell'antec micro fusion 350)

pps: il dissi cpu che userò sarà il mugen 2 con la ventola da 600 (la cpu è un athlon II x3 435), dici che la ventola in kit con il mugen fa troppo casino? (inoltre come ventola in estrazione metto la NB pk1 da 140 che starà in orizzontale)

grazie, ciao

Non saprei, devi cercare, magari su qualche review o meglio ancora sul sito del produttore. Devi cercare come gestisce la ventola perchè metti che ad un consumo di 200W fa partire la ventola a 3V, quella che invece hai messo te ha lo startup a 5V, ergo l'alimentatore rimane senza dissipazione attiva fino a quando non era previsto che la ventola andasse a 5V in un range nel quale, almeno dal produttore, era previsto che la dissipazione attiva la avesse! Devi guardare anche più o meno quanta aria gli buttava sopra la ventola stock! Queso se fai gestire la ventola dall'ali come quella stock, se invece fai come molti che la alimentano esternamente dell'ali allora questa andrà sempre fissa e li dovrai stare in guardia sui tuoi consumi cercando sempre si di avere una ventola silenziosa ma che raffreddi sempre bene l'ali!

Per il dissi, è un ottimo dissipatore e vista la buona areazione che andrai a creare potresti anche fare qualche test in passivo, provare non guasta! Comunque a 600RPM non credo la ventola stock faccia molto rumore, sicuramente lo spostamento dell'aria non si sentirà e se non ricordo male il motore della ventola non fa particolari rumoretti fastidiosi anche se non è molto duratura nel tempo, casomai in un futuro nel quale ti darà fastidio la potrai cambiare tranquillamente!
Dipenderà tutto anche dal calore che i componenti andranno a generare, devi provare!

twistdh
17-02-2011, 20:29
grazie ancora traskot

l'ali dell'antec ha una ventolina da 80 che non gira molto forte, quindi se dovessi metterci una noctua da 120 non credo di avere problemi; come mi hai suggerito però mi cerco le specifiche della ventola per capire a che voltaggio parte ;)

essendo un htpc non ha hardware spinto. il procio (athlon II x3 435) ha un tdp di 95 watt ma raramente supera il 20/30% di utilizzo quindi non dovrebbe scaldare molto (e poi il mugen 2 dovrebbe dissipare bene); la vga è una 5450 passiva e un po' di calore lo genera.

tuttavia il case lo farò decisamente grande e con le due NB da 120 in immissione, la NB da 140 in estrazione e la ventola dell'ali in estrazione non credo di correre rischi (anche se le ventole gireranno a 700 rpm circa)

ciao ;)

rintintin78
20-02-2011, 09:20
Ciao,
una cosa che non riesco a capire(avendo lette diverse recensioni) quale delle 2 è + silenziosa:
- ThermalRight TR-TY140
- Noctua NF P-14 FLX
Sempre avuto massimo rispetto per Noctua(avendo le ventole da 120 e sono silenziose) ma ho lette una rece che sostiene che le p-14 flx sono + silenziose...posso avere un consiglio da voi?
grazie

traskot
20-02-2011, 15:06
Ciao,
una cosa che non riesco a capire(avendo lette diverse recensioni) quale delle 2 è + silenziosa:
- ThermalRight TR-TY140
- Noctua NF P-14 FLX
Sempre avuto massimo rispetto per Noctua(avendo le ventole da 120 e sono silenziose) ma ho lette una rece che sostiene che le p-14 flx sono + silenziose...posso avere un consiglio da voi?
grazie

Ti posso solo dire, nonsapendo come vanno le Thermalright, che le 14 della Noctua non sono così silenziose come le sorelle minori da 12, mi spiace non poterti aiutare di più!

Federix82
21-02-2011, 16:13
Ieri mi son deciso a capire perché il mio case faceva tanto rumore con sole 4 ventole da 20 db. Ho tolto li hard-disk per vedere se il fluso d'aria, sbattendo su di essi, provocasse rumore, ma niente. Ho messo la ventola frontale sopra gli hard disk, ma niente. Alla fine ho fatto due semplici prove che mi ha indotto in questo ragionamento:
- se la ventola frontale aspira dalla griglia (internamente), la ventola produce un rumore esagerato tipo vortice;
- se la ventola la posiziono davanti alla griglia (esternamente) la ventola produce il suo rumore normale, senza effetto vortice.

È possibile che tutto questo rumore provenga dalla griglia frontale che interferisce con l'aspirazione o il mio è solo un caso? :confused:

Parappaman
21-02-2011, 16:26
Se ci sono restrizioni nell'immissione delle ventole aumentano i fruscii e quindi la rumorosità, ma è anche probabile che i 20 dB delle ventole che stai usando siano fasulli, com'è la norma parlando dei dati di targa delle ventole :D

Federix82
21-02-2011, 16:52
Se ci sono restrizioni nell'immissione delle ventole aumentano i fruscii e quindi la rumorosità, ma è anche probabile che i 20 dB delle ventole che stai usando siano fasulli, com'è la norma parlando dei dati di targa delle ventole :D

In relatà la ventola non è molto rumorosa, anzi, si sente appena, però se la mettono dietro alla griglia inizia un vortice incredibile. L'unica cosa che mi viene in mente, è tagliare la griglia frontale e lasciare tutto libero.
L'alloggiamento è per ventole da 120 e da 140, ma con entrambe le misure, il rumore si fa pesante.

goriath
21-02-2011, 19:14
Qualsiasi ostacolo posto di fronte all'ingresso dell'aria della ventola genera rumore, via via più cupo mano a mano che lo spazio tra la ventola e l'ostacolo si assottiglia.

Ignorantemente, le soluzioni sono 3:

1- Il fenomeno si attenua diminuendo la pressione dell'aria facendola girare più lentamente; è da valutare, perchè il risultato potrebbe non essere accettabile.

2- Liberare l'ingresso, quindi come hai detto tu, tagliare la porzione di griglia interessata dall'attraversamento dell'aria, ma non mi sembra una soluzione molto ortodossa.

3- Se possibile, distanziare la ventola dalla griglia, ma immagino che lo spazio di manovra non lo permetta.

Ora, domanda: gli altri hanno incontrato lo stesso problema?

Parappaman
21-02-2011, 19:18
Si, e ho seguito esattamente i 3 passi che hai citato :sofico:

AleLinuxBSD
21-02-2011, 21:10
Recensione Noiseblocker BlacksilentPro PK serie (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/586-recensione-noiseblocker-blacksilentpro-pk-serie-.html)
Recensione molto bella correlata pure da video. :O
Ascoltando i video sono d'accordo con le conclusioni:
la Noiseblocker BlackSilentPRO PK-3 a 7 volt è praticamente inudibile ed ha la stessa portata d'aria della Noiseblocker BlackSilentPRO PK-2 a 11 volt.
Sopra, specie da 9 volt in su, si sente un bel po'.
Quindi da usare con cautela, magari da parte di gamer più che da sistemi silenziosi, salvo l'accorgimento menzionato di non superare i 7 volt di alimentazione.

traskot
21-02-2011, 21:34
Recensione Noiseblocker BlacksilentPro PK serie (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/586-recensione-noiseblocker-blacksilentpro-pk-serie-.html)
Recensione molto bella correlata pure da video. :O
Ascoltando i video sono d'accordo con le conclusioni:
la Noiseblocker BlackSilentPRO PK-3 a 7 volt è praticamente inudibile ed ha la stessa portata d'aria della Noiseblocker BlackSilentPRO PK-2 a 11 volt.
Sopra, specie da 9 volt in su, si sente un bel po'.
Quindi da usare con cautela, magari da parte di gamer più che da sistemi silenziosi, salvo l'accorgimento menzionato di non superare i 7 volt di alimentazione.

Ma tanto nei sistemi silenziosi chi le va a comprare le ventole da più di 1200rpm?
Da possessore di tutte e tre le PK ti posso dire che la PK3 è una bella bestia e la tengo controllata dalla mobo su cpu fan in una configurazione passiva e fa il suo lavoro molto bene! Le altre due le trovo molto buone come ventole da case, niente da recriminare, silenziose il giusto se si vuole e buona portata quando serve!

AleLinuxBSD
22-02-2011, 08:34
Io stavo un po' "ravanando" tra le recensioni sui dissipatori per cpu in cui vengono usate vari tipi di ventole su diversi modelli per avere una base di riferimento sull'efficienza dei vari modelli e mi sono fatto l'idea che una ventola con caratteristiche simili alla Noiseblocker BlackSilentPRO PK-2 vada bene per tutto.
In una recensione che leggevo, in quel caso come riferimento veniva usata una scythe da 1200 rpm, notato come le prestazioni, in termini di raffreddamento, rispetto a quanto girava a 1600 rpm, fossero neanche di 2 gradi diverse.
Per dire che spesso si esagera con le ventole abbinate ai dissipatori di cpu per ottenere alla fine vantaggi minimi.
Non solo questo, usando dissipatori che consentono l'installazione di 2 ventole da 1200 rpm, rispetto a farne funzionare una a 1600 rpm, si ha lo stesso vantaggio in termini di prestazioni ma un po' meno rumore.

Mentre una ventola come la Noiseblocker BlackSilentPRO PK-2, anteriormente al case, penso vada bene usata con tensioni inferiori, giusto per spostare l'aria calda dagli hdd, più che per immettere aria fresca, tanto all'aria calda da togliere dal case ci pensano le ventole posteriori.

Federix82
22-02-2011, 08:34
Qualsiasi ostacolo posto di fronte all'ingresso dell'aria della ventola genera rumore, via via più cupo mano a mano che lo spazio tra la ventola e l'ostacolo si assottiglia.

Ignorantemente, le soluzioni sono 3:

1- Il fenomeno si attenua diminuendo la pressione dell'aria facendola girare più lentamente; è da valutare, perchè il risultato potrebbe non essere accettabile.

2- Liberare l'ingresso, quindi come hai detto tu, tagliare la porzione di griglia interessata dall'attraversamento dell'aria, ma non mi sembra una soluzione molto ortodossa.

3- Se possibile, distanziare la ventola dalla griglia, ma immagino che lo spazio di manovra non lo permetta.

Ora, domanda: gli altri hanno incontrato lo stesso problema?

1 - La ventola gira a 1000 giri ed ha una portata di circa 60CFM, potrei abbassarla ma non ho un rheobus e dovrei costruirmi il riduttore di velocità.

2 - Preferirei non elimina la griglia, lo terrò come ultimo rimedio. Il buffo è che con la ventola interiore, fa rumore, mentre con la ventola esteriore non fa nessun tipo di fruscio....incredibile.

3 - Ho provato anche questo, la distanza massima però è di 0,5-1 cm. L'unica cosa che mi viene in mente e di montare la ventola dietro gli hard-disk e non davanti.

Ho notato che questo fenomeno si verifica solamente con le ventole con forte pressione statica, mentre con le Everest o le Cooler Master questo problema non si verifica.

damirk
22-02-2011, 17:31
Vorrei un consiglio sulla seconda ventola da installare sul mio dissipatore Coolermaster Hyper 212 Plus che monterò a breve.
Avevo pensato a una Enermax 120mm T.B. Silence che posizionerei in estrazione. Il dubbio mi sorge perchè è una ventola con caratteristiche diverse rispetto a quella in dotazione e non so se riuscirei a gestirle entrambe utilizzando un solo connettore sulla scheda madre, previo sdoppiatore a Y.

zip87
23-02-2011, 18:19
Ho montato una Enermax Magma 12x12 al posto della Antec TriCool. Bè non mi ha soddisfatto in quanto a silenziosità. Dichiarano 18db ma io sentivo meno la Antec impostata a metà velocità che dichiarava circa 23db.

Ora l'ho collegata in serie con la Artic PWM...adesso gira più piano ede è silenziosa, ma sposta molta meno aria.

montyadex
24-02-2011, 02:27
Salve vista la lista delle ventole , non ho però visto quella da 40cm montata sui case aerocool, volevo sapere se si trova in commercio , a che prezzo e magari anche quali sono le caratteristiche . :)

grazie per l'aiuto e scusate se invece ho posto una domanda inutile o ripetuta ma su 500 pagine di 3d la vedo dura cercare una parola :P


grazieancora

zip87
25-02-2011, 15:59
Salve vista la lista delle ventole , non ho però visto quella da 40cm montata sui case aerocool, volevo sapere se si trova in commercio , a che prezzo e magari anche quali sono le caratteristiche . :)

grazie per l'aiuto e scusate se invece ho posto una domanda inutile o ripetuta ma su 500 pagine di 3d la vedo dura cercare una parola :P


grazieancora

40cm??? Prendi un ventilatore a sto punto:D

traskot
25-02-2011, 16:49
Salve vista la lista delle ventole , non ho però visto quella da 40cm montata sui case aerocool, volevo sapere se si trova in commercio , a che prezzo e magari anche quali sono le caratteristiche . :)

grazie per l'aiuto e scusate se invece ho posto una domanda inutile o ripetuta ma su 500 pagine di 3d la vedo dura cercare una parola :P


grazieancora

Da 400??? Praticamente è come non mettere lo sportello :D
Comunque che io sappia le più grandi in commercio (o almeno da quel che ho visto io, non mi è usuale cercare ventole così grandi) sono le Bitfenix Spectre da 230mm.

igianni84
27-02-2011, 19:01
Qualcuno che ha provato le SilenX confermano i dati riportati in tabella? Parlo delle 12cm... Grazie

Parappaman
27-02-2011, 19:41
Ti confermo che sono totalmente fasulli :D

igianni84
27-02-2011, 20:19
Ti confermo che sono totalmente fasulli :D

Grazie per avermi "salvato" dall'acquisto... ma allora perchè non si eliminano proprio dalla tabella in prima pagina? O per lo meno si aggiunge una nota... Allora mi tengo stretto le mie noctua ad 8db...

DMJ
27-02-2011, 20:23
Se si leggesse tutto per bene!
Dal primo post:

Attenzione! I valori colorati in arancione sembrano non essere reali a causa di dati troppo generosi dichiarati dai produttori.

E guarda caso, tutte le SilenX nelle tabelle sono in arancione. :O

igianni84
27-02-2011, 20:25
Se si leggesse tutto per bene!
Dal primo post:

Attenzione! I valori colorati in arancione sembrano non essere reali a causa di dati troppo generosi dichiarati dai produttori.

E guarda caso, tutte le SilenX nelle tabelle sono in arancione. :O

ooopsss... scusatemi :( Epic fail... :P

DMJ
27-02-2011, 23:06
Ok, capita. Perdonato. :)

mircocatta
28-02-2011, 07:56
ragazzi ho un problema/dubbio

ho piazzato una ventola noctua 92x92 nf b9 sotto la vga per la parte passiva dei vrm e chip ram..
il problema è il seguente, sembra non spostare aria! cioè sempre piazzando un dito ( :D ) tra ventola e scheda, quasi non si sente un minimo spostamento d'aria, difatti i chippini rimangono caldi.. invece se sposto la mano a grandi distanze, tipo 20 cm sopra la vga, sento spostare molta aria da quella ventola!

qualcuno mi spiega se è normale e se è meglio puntare su altro?

in casa ho questa, di cui vi avevo già parlato
http://p.gzhls.at/409250.jpg

che è silenziosa e ponendo la mano a qualche centimetro già si sente un grosso spostamento d'aria..attualmente la utilizzo per rifrescare la pompa ma potrei tranquillamente intercambiare le due..ditemi voi! perchè sinceramente non ci capisco più niente!

montyadex
28-02-2011, 11:19
http://www.google.com/images?client=ubuntu&channel=fs&q=aerocool&oe=utf-8&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1266&bih=875

qui se ne vedono un po' , ma ho cercato e non le trovo in vendita, se alcuni case le montano suppongo che si possano comprare .40cm??? Prendi un ventilatore a sto punto in teoria queste ventole consumano 1/10 di un ventilatore :PDa 400??? Praticamente è come non mettere lo sportello appunto , l'idea è di eliminare entrambi gli sportelli e mettere al loro posto due belle ventolone lente e giganti :P

le uniche cose che so di queste ventole è che hanno un dimensionamento poco affidabile , ma volevo conferme certe .

mio fratello in argentina ne ha viste 2 e ha detto che si sono bruciate praticamente subito . sto cercando informazioni al riguardo ma le vedo solo come optional nei case aerocool quindi non so , potrebbe anche essere che le montano ma vanno fatte girare a mano per quel che ne so e posso vedere dalle foto :P:P:P

grazie ancora , ciao :)

igianni84
28-02-2011, 12:09
Raga, se posso dare un consiglio, ho 2 Noctua NF12-800 + 2 Sythe SFF21D (tutte a 8db) e praticamente non si sente niente...

So che c'è la tabella in prima pagina, ma mi fido più dell'esperienza di qualcuno di voi... Mi consigliate una ventola, sempre 12cm o al massimo 14cm che con massimo 10db riesce a garantirmi un buon CFM? Perchè quelle che ho attualmente, sono si silenziose, ma diciamo che muovono pochissima aria...

traskot
28-02-2011, 14:07
Raga, se posso dare un consiglio, ho 2 Noctua NF12-800 + 2 Sythe SFF21D (tutte a 8db) e praticamente non si sente niente...

So che c'è la tabella in prima pagina, ma mi fido più dell'esperienza di qualcuno di voi... Mi consigliate una ventola, sempre 12cm o al massimo 14cm che con massimo 10db riesce a garantirmi un buon CFM? Perchè quelle che ho attualmente, sono si silenziose, ma diciamo che muovono pochissima aria...

Le migliori ventole che mi vengono in mente sono le Noiseblocker Multiframe M12-S2 che intorno ai 10db tirano fuori 30CFM a 900rpm!

igianni84
28-02-2011, 14:10
Le migliori ventole che mi vengono in mente sono le Noiseblocker Multiframe M12-S2 che intorno ai 10db tirano fuori 30db a 900rpm!

30CFM volevi dire? :)

traskot
28-02-2011, 14:21
30CFM volevi dire? :)

Si, scusa per l'errore!
Comunque sappi che le tue S-Flex dovrebbero essere intorno ai 27CFM e le Noctua sui 23CFM

igianni84
28-02-2011, 14:26
Le migliori, secondo la tabella, dovrebbero essere le Tances ventus Pro che fanno 44CFM producono solo 9db... confermate?

VirusITA
28-02-2011, 14:38
Buwawawa sicuramente :asd:

igianni84
28-02-2011, 14:47
Buwawawa sicuramente :asd:

:( ce l'avevi con me? :(

Parappaman
28-02-2011, 14:55
No, ce l'aveva con le Tacens :D

Prendi le Noiseblocker che ti ha consigliato traskot, sono il meglio del meglio. Oppure vai sulle un po' pù economiche Noiseblocker Blacksilent Pro, comunque eccezionali.

traskot
28-02-2011, 15:16
No, ce l'aveva con le Tacens :D

Prendi le Noiseblocker che ti ha consigliato traskot, sono il meglio del meglio. Oppure vai sulle un po' pù economiche Noiseblocker Blacksilent Pro, comunque eccezionali.

Secondo me le PK son lontane dai CFM delle multiframe, lui delle buone ventole le ha, voleva solamente + CFM a parità di silenzio!

igianni84
28-02-2011, 16:02
Secondo me le PK son lontane dai CFM delle multiframe, lui delle buone ventole le ha, voleva solamente + CFM a parità di silenzio!

Seguirò il tuo consiglio allora... Io ho molta silenziosità, è vero... ma un pò di CFM in più non fanno mai male :)

wizard1993
28-02-2011, 17:58
Secondo me le PK son lontane dai CFM delle multiframe, lui delle buone ventole le ha, voleva solamente + CFM a parità di silenzio!

scusa, ma mi puoi indicare in privato un negozio dove hanno le multiframe? dal dragone non le ho viste :stordita:

KoopaTroopa
28-02-2011, 18:26
Da Overcloccatori (scritto in inglese :fagiano:)

Parappaman
28-02-2011, 18:27
Secondo me le PK son lontane dai CFM delle multiframe, lui delle buone ventole le ha, voleva solamente + CFM a parità di silenzio!

In realtà motore e pale sono identiche a parte il colore, portata e rumorosità sono uguali, dichiarano dati migliori solo perchè in teoria trasemttono meno vibrazioni... l'unica cosa che cambia infatti è la struttura, che nelle Multiframe è praticamente tutta in gomma.
E poi le PK esistono in versione da 900 rpm che credo saranno perfette per quello che gli serve. :D

traskot
28-02-2011, 21:46
Il motore sfrutta la stessa tecnologia ma non credo sia proprio lo stesso!
Se fosse così, a parità di rpm, le PK dovrebbero andare decisamente meglio, e invece non mi sembra, basta metterci una mano davanti!
Nemmeno la conformazione delle pale mi sembra la stessa anche se ora non ho la Multiframe in casa!
Non saprei, ma dai test resto della mia opinione!

Elbryan
06-03-2011, 21:30
Ma niente tabella per le 40x40x10?

Mi servirebbe una ventola supersilenziosa in quanto la mia schyte ha cominciato a fare rumore.

Per ora stavo valutando tra:

http://www.heatsinkfactory.com/silenx-ixtrema-pro-ixp-11-14---40x10mm-quiet-case-fan.html
http://www.blumouse.com/prodotto-143610/Xilence-Fan-40x40x10mm---XPF40W.aspx

Consigli? Thanks!

traskot
06-03-2011, 23:41
Ma niente tabella per le 40x40x10?

Mi servirebbe una ventola supersilenziosa in quanto la mia schyte ha cominciato a fare rumore.

Per ora stavo valutando tra:

http://www.heatsinkfactory.com/silenx-ixtrema-pro-ixp-11-14---40x10mm-quiet-case-fan.html
http://www.blumouse.com/prodotto-143610/Xilence-Fan-40x40x10mm---XPF40W.aspx

Consigli? Thanks!

Non ti sò consigliare molto sincermente perchè è una misura della quale non mi servo molto perchè infatti di solito o spostano poca aria oppure sono rumorosette (le vontole da 40 sono di una misura che non lascia molto spazio a mezze misure) ma le due marche che hai scelto sono note per i loro dati dichiarati un pò fantasiosi! Magari dai uno sguardo alle Noiseblocker che fa altre ventole di ottima qualità se non vuoi ripuntare sulle scythe!

Revolution89z
08-03-2011, 19:10
Ciao ragazzi, oggi mi è arrivata una zalman zm-f3 blue led e purtroppo non ne sono entusiasto... Al massimo dei giri l'aria spostata è notevole con una notevole pressione ma il rumore prodotto è 1 pò altino :( Poi l'ho downvoltata con la resistenza sulla prolunga 3 pin in dotazione e insieme al rumore è scomparsa anche l'aria spostata -.-
Mi serve un consiglio urgente su quale acquistare... La ventola deve essere trasparente e a led blue con un'ottimo rapporto pressione/portata/rumorosità dato che va montata nel mio v8 e possibilmente PWM.
Sarei indeciso su queste 2:
SCYTHE KAMA BLUE LED 120mm (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/kama-pwm-blue-led.html)
XIGMATEK CRYSTAL BLUE LED 120mm (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=52&type=specification) ( senza funzione PWM )
Se avete altri consigli poi vi ascolto grazie!!! :help:

wizard1993
09-03-2011, 22:56
stavo guardano i prodotti della akasa e l'occhio mi è caduto sulle viper e le apache
io vorrei abbinarle a un venomus x o, se trovo un occasione, a un megahalems.
considerando che andrà montato su un i7 2600k con oc medio ho il dubbio se anche la apache ce la facciano (userei una sola ventola).

dread85
10-03-2011, 09:35
ciao ragazzi...stavo cercando delle buone ventole silenziose con led rossi! ho notato le nuove ENERMAX T.B. APOLLISH RED - 140mm, qualcuno le conosce già?me le consigliate?

KoopaTroopa
10-03-2011, 10:16
Sono assolutamente il top.

dread85
10-03-2011, 10:42
grazie per la risposta...tra l'altro trovate a 12,90€ mi sembra anche un buon prezzo!

wizard1993
11-03-2011, 12:47
stavo guardano i prodotti della akasa e l'occhio mi è caduto sulle viper e le apache
io vorrei abbinarle a un venomus x o, se trovo un occasione, a un megahalems.
considerando che andrà montato su un i7 2600k con oc medio ho il dubbio se anche la apache ce la facciano (userei una sola ventola).

up

KoopaTroopa
11-03-2011, 13:32
Sono ottime ventole. Io darei un occhio anche alle Alpenfohn, da 120mm sono straordinarie, ma anche da 140mm non scherzano, oltretutto sono anche bellissime da vedere. Magari hai una mobo Gigabyte o ASRock che hanno colore principale azzurro e celeste e ti fai un pc che è un dipinto!!!
Ok io sono un po' maniaco di ste cose... Comunque resta il fatto che hanno prestazioni superlative.

wizard1993
11-03-2011, 13:39
Sono ottime ventole. Io darei un occhio anche alle Alpenfohn, da 120mm sono straordinarie, ma anche da 140mm non scherzano, oltretutto sono anche bellissime da vedere. Magari hai una mobo Gigabyte o ASRock che hanno colore principale azzurro e celeste e ti fai un pc che è un dipinto!!!
Ok io sono un po' maniaco di ste cose... Comunque resta il fatto che hanno prestazioni superlative.

le alpenfohn sembrano ottime ventole, putroppo le asus p67 non hanno il controllo del voltaggio su cpu_fan (mortacci loro), ma hanno solo il controllo pwm. Visto che andrebbero dentro un fractal design xl non posso mica metterci un rehobus :stordita:
Se hai qualche altra idea su una ventola da montare su questo dissipatore (o al limite sul megahalems) che abbia un miglior rapporto prestazioni/rumore mi farebbe piacere.

fbrbartoli
12-03-2011, 08:57
ciao raga, come sono le papst per raffreddare radiatori? So che sono tra le più performanti e silenziose ma abbinate a radiatori?

KoopaTroopa
12-03-2011, 10:41
le alpenfohn sembrano ottime ventole, putroppo le asus p67 non hanno il controllo del voltaggio su cpu_fan (mortacci loro), ma hanno solo il controllo pwm. Visto che andrebbero dentro un fractal design xl non posso mica metterci un rehobus :stordita:
Se hai qualche altra idea su una ventola da montare su questo dissipatore (o al limite sul megahalems) che abbia un miglior rapporto prestazioni/rumore mi farebbe piacere.
Bello quel case!!! Beh puoi anche mettercelo un rheobus che c'entra... apri il pannello e maneggi, puoi prendere un rheobus touch come il mio. Comunque sia prova a vedere le Yateloon, le Gentle Typhoon o le classiche Noctua

wizard1993
12-03-2011, 13:59
Bello quel case!!! Beh puoi anche mettercelo un rheobus che c'entra... apri il pannello e maneggi, puoi prendere un rheobus touch come il mio. Comunque sia prova a vedere le Yateloon, le Gentle Typhoon o le classiche Noctua

mi informerò su codeste ventole. Grazie per l'aiuto. Nel caso volessi invece cambiare le ventole del case (non di quello, ma di un 690 II) cosa mi consiglieresti? pensavo a delle enermax tb silence da 120 mettere a 9v oppure a delle scythe slipstream da 900 giri.
Te che consigli?

wizard1993
14-03-2011, 17:37
mi informerò su codeste ventole. Grazie per l'aiuto. Nel caso volessi invece cambiare le ventole del case (non di quello, ma di un 690 II) cosa mi consiglieresti? pensavo a delle enermax tb silence da 120 mettere a 9v oppure a delle scythe slipstream da 900 giri.
Te che consigli?

piccolo up

traskot
14-03-2011, 20:18
piccolo up

Dipende quanto ci vuoi spendere! Sono entrambe delle buone ventole (le slip le conosco personalmente, le TB no invece) anche se ti devi ricordare che se le devi mettere in orizzontale le slip non vanno bene per problemi di lubrificazione!
Adesso mi vengono in mente solo ventole un pò più costosette, comunque potresti dare uno sguardo alle noiseblocker blacksilent pro, alle arctic cooling, scythe S-Flex e alle nidec. Se devi guardare anche per la anteriore per i dischi ricordati di prenderne una con un pò di pressione in più!

KoopaTroopa
15-03-2011, 00:28
Dipende quanto ci vuoi spendere! Sono entrambe delle buone ventole (le slip le conosco personalmente, le TB no invece) anche se ti devi ricordare che se le devi mettere in orizzontale le slip non vanno bene per problemi di lubrificazione!
Adesso mi vengono in mente solo ventole un pò più costosette, comunque potresti dare uno sguardo alle noiseblocker blacksilent pro, alle arctic cooling, scythe S-Flex e alle nidec. Se devi guardare anche per la anteriore per i dischi ricordati di prenderne una con un pò di pressione in più!
Quoto tutto (io ho delle NB BlackSilentPro che tenute a 800rpm si sentono molto poco), però devi dirci quanto vuoi spendere per le ventole. Devo però dirti di non preoccuparti per il raffreddamento dei dischi in quanto saranno l'ultimo componente che funziona male per surriscaldamento, perciò vai tranquillo con la ventola frontale, non è proprio necessario che abbiano pressione alta.

wizard1993
15-03-2011, 12:37
Quoto tutto (io ho delle NB BlackSilentPro che tenute a 800rpm si sentono molto poco), però devi dirci quanto vuoi spendere per le ventole. Devo però dirti di non preoccuparti per il raffreddamento dei dischi in quanto saranno l'ultimo componente che funziona male per surriscaldamento, perciò vai tranquillo con la ventola frontale, non è proprio necessario che abbiano pressione alta.
Allora, cominciamo dall'inizio
diciamo la questione spesa è relativa, chiaramente non posso buttarci 300€, ma sto cercano la migliore combinazione per silenziare per il 690 II, visto che mio padre alla vista del fractal design xl ha detto "di scaldabagno ne abbiamo già uno, un secondo non ci serve, a me invece mi piace da impazzire quello " indicando il 690II.

Visto che è lui che paga, pensavo di prendere un kit insonorizzante tipo quelli del dragone, e sostituire tutte le tre ventole. ossia una posteriore, una superiore e una anteriore.
Sul dissipatore ci andrà al 99% la apache suddetta o al massimo una ty-140
per la scheda video (la fascia indicativamente è quella della gtx 560ti) ne prenderò una con dissipatore non standard tipo le direct cu o simili.
Hd saranno solo ssd e un caviar green o samsung equivalente.
mi rimane da scegliere le ventole per il case. fino a 20/25€ per ventola ce li posso spendere, meglio meno (guardavo l'allettante prezzo delle scythe e delle arctic) ma se c'è qualità li spendo volentieri
Scusate il papiro

KoopaTroopa
15-03-2011, 13:42
Mettere i pannelli insonorizzanti al 690 II è come mettere lo scotch sulle branchie di un pesce, non respira più!!! Lascia stare e investi in buone ventole ed un buon rheobus per controllarne la velocità.
Sui venti euro a ventola ci sono le ottime NoiseBlocker Multiframe, che sono il top come ventole da case assieme alle Noctua NT e alle Enermax Apollish (che però hanno i led che possono non piacere). Sennò a 3-4 euro meno le NoiseBlocker BlackSilentPro, che sono ottime ed equilibrate.

traskot
15-03-2011, 13:59
Quoto tutto (io ho delle NB BlackSilentPro che tenute a 800rpm si sentono molto poco), però devi dirci quanto vuoi spendere per le ventole. Devo però dirti di non preoccuparti per il raffreddamento dei dischi in quanto saranno l'ultimo componente che funziona male per surriscaldamento, perciò vai tranquillo con la ventola frontale, non è proprio necessario che abbiano pressione alta.

Non mi trovo pinamente daccordo, il tuo ragionamento è giusto, non sarà una ventola a bassa pressione a far scaldare i dischi e sicuramente i dischi odierni non arriveranno mai (apparte qualche disco spinto stile velociraptor credo) a temperature eccessive, però c'è da mettere in conto che se si va a creare il solito tunnel fronte/retro, avere una ventola con una buona pressione per far si che l'aria in ingresso riesca a superare sia gli HDD, sia la gabbia di alloggiamento HDD non è male per far arrivare aria anche a VGA, CPU, ecc...

KoopaTroopa
15-03-2011, 14:47
si si sono d'accordo ma infatti è comunque utile, anche se non è così importante per gli HDD

wizard1993
15-03-2011, 15:18
e alle Enermax Apollish

ti vorrei chiedere una precisazione. Te intendi le apollish "lisce", le apollish vegas o le t.b apollish?

KoopaTroopa
15-03-2011, 16:00
Vegas

wizard1993
15-03-2011, 17:07
Vegas

ok, altra (e spero ultima) cosa. ne dall'overclocckatore ne dal dragone trovo ne noctua nt, dove le trovo?

traskot
15-03-2011, 17:37
ok, altra (e spero ultima) cosa. ne dall'overclocckatore ne dal dragone trovo ne noctua nt, dove le trovo?

Non le trovi perchè non esistono, NT sta per Noctua Thermal ed è la sigla della pasta termica!
Credo che lui intendesse NF (Noctua Fan) ma è un pò generico, ti consiglierei di andare di NF-S12B FLX.

wizard1993
15-03-2011, 18:21
Non le trovi perchè non esistono, NT sta per Noctua Thermal ed è la sigla della pasta termica!
Credo che lui intendesse NF (Noctua Fan) ma è un pò generico, ti consiglierei di andare di NF-S12B FLX.

penso che opterò per le apollish vegas da 120mm. Guardando però le specifiche (immagino che nella stessa casa siano misurate alla stessa maniera), le tb silence da 120mm sembrano più silenziose. Sono egualmente valide oppure no?

Revolution89z
15-03-2011, 20:17
Ragazzi, la lista in prima pagina viene aggiornata ancora? Io proporrei di eliminare oppure di evidenziare in giallo el cooler master led blu 120mm ( quelle al sesto posto ) dato che sono piccoli aerei :D

KoopaTroopa
15-03-2011, 23:08
Non le trovi perchè non esistono, NT sta per Noctua Thermal ed è la sigla della pasta termica!
Credo che lui intendesse NF (Noctua Fan) ma è un pò generico, ti consiglierei di andare di NF-S12B FLX.
eh si, la fretta, scusate.

Revolution89z
16-03-2011, 11:34
ragazzi come ventole a led abbastanza silenziose cosa posso provare? Al momento nel mio cosmos ho 7 cooler master sickleflow r4 che ai massimi giri fanno un casino assurdo e quindi sono impossibili da tenere! Cosa mi consigliate?

wizard1993
16-03-2011, 13:40
ragazzi come ventole a led abbastanza silenziose cosa posso provare? Al momento nel mio cosmos ho 7 cooler master sickleflow r4 che ai massimi giri fanno un casino assurdo e quindi sono impossibili da tenere! Cosa mi consigliate?

apollish vegas

Revolution89z
16-03-2011, 13:44
apollish vegas
mmm.. non mi piace l'effetto dei led :stordita: qualke altro consiglio?

morpheus89
17-03-2011, 12:29
salve a tutti, mi consigliate una ventola trasparente, anche con basso regime di rotazione, ma che sia molto silenziosa?
grazie :)

PS. con o senza led blu, è indifferente

wizard1993
17-03-2011, 13:19
salve a tutti, mi consigliate una ventola trasparente, anche con basso regime di rotazione, ma che sia molto silenziosa?
grazie :)

PS. con o senza led blu, è indifferente

le multiframe della noiseblocker

morpheus89
17-03-2011, 13:28
le multiframe della noiseblockerhmm, qualcosa di più economico? vorrei restare sui 10€...

wizard1993
17-03-2011, 13:32
hmm, qualcosa di più economico? vorrei restare sui 10€...

le tb silence o le everest della enermax

morpheus89
17-03-2011, 13:59
le tb silence o le everest della enermaxpenso che opterò per una everest, grazie mille ;)

traskot
17-03-2011, 14:06
penso che opterò per una everest, grazie mille ;)

Molto silenziose anche se muovono poca aria, se vuoi fare una cosa bella metti in corto il sensore temperatura (anche se le ultime sembra lo abbiano migliore ma non ne sono convinto) basta unire i due cavi che vanno al sensore, così poi la puoi controllare come vuoi, altrimenti rimane sempre a bassi regimi!

morpheus89
17-03-2011, 14:14
Molto silenziose anche se muovono poca aria, se vuoi fare una cosa bella metti in corto il sensore temperatura (anche se le ultime sembra lo abbiano migliore ma non ne sono convinto) basta unire i due cavi che vanno al sensore, così poi la puoi controllare come vuoi, altrimenti rimane sempre a bassi regimi!non penso sia un problema, la devo mettere sulla paratia laterale del case e quindi non credo ci sia bisogno di tanta portata d'aria. giusto?

traskot
18-03-2011, 01:08
non penso sia un problema, la devo mettere sulla paratia laterale del case e quindi non credo ci sia bisogno di tanta portata d'aria. giusto?

Non sò...dipende che devi raffreddarci...solitamente sono un pò contrario alle ventole sul laterale, spesos rovinano solo il tunnel fronte/retro, ma va da caso a caso!
Comunque fai sempre in tempo a provarla e a decidere di tagliare il sensore!

HnkF
18-03-2011, 22:34
Ciao a tutti, avrei bisogno di 2 consigli:
1- Vorrei cambiare la ventola dell'arctic cooling freezer extreme rev.2 i dati trovati in rete sono questi:
24,4 dBA
35,7 CFM - 60,7 m³/h
800-1500 RPM
Io la uso a 900RPM e come raffreddamento la trovo buona ma il rumore ancora lo trovo elevato, cerco qualcosa che possa fare meglio o uguale ma con meno rumore, la ventola è una 120x120x25.

2- Vorrei cambiare le ventole della scheda grafica Gigabyte GTX460 OC 1GB, con la stessa ventola da mettere sull'arctic cooling, quindi potete consigliare qualcosa che possa andare bene per entrambi. Per i fissaggi non vi preoccupate qualcosa mi invento :D .


Grazie

Massy84
21-03-2011, 09:05
domandina per voi ragazzi :) esistono altre ventole oltre alle Enermax che hanno le pale rimovibili?

traskot
21-03-2011, 13:37
domandina per voi ragazzi :) esistono altre ventole oltre alle Enermax che hanno le pale rimovibili?

Ti rispondo solo se mi dici dove hai trovato l'avatar :D

Si ci sono altre ventole con pale removibili ma ora come ora non ricordo quali!
Ti faccio sapere!

wizard1993
21-03-2011, 19:41
Ciao a tutti, avrei bisogno di 2 consigli:
1- Vorrei cambiare la ventola dell'arctic cooling freezer extreme rev.2 i dati trovati in rete sono questi:
24,4 dBA
35,7 CFM - 60,7 m³/h
800-1500 RPM
Io la uso a 900RPM e come raffreddamento la trovo buona ma il rumore ancora lo trovo elevato, cerco qualcosa che possa fare meglio o uguale ma con meno rumore, la ventola è una 120x120x25.


Grazie
akasa apache, o magari una viper: tanto con il pwm te le regoli più o meno come ti pare

Revolution89z
21-03-2011, 19:48
akasa apache, o magari una viper: tanto con il pwm te le regoli più o meno come ti pareKe senso ha consigliare una viper quando agli stessi giri di una apache sposta leggermente meno aria con un rumore leggermente più alto? Se puoi scegliere tra viper e apache, la seconda tutta la vita... poi se vuoi risparmiare 5€ prendi la viper ma dubito fortemente che la userai al max dei giri dati i 30db circa per poi avere circa la stessa pressione e poca + aria spostata. La apache è ottima per qualsiasi esigenza, che sia un dissi o semplicemente messa nel case :)

HnkF
21-03-2011, 22:59
Grazie a tutti per i consigli.

figarotheall
22-03-2011, 08:06
Ciao a tutti sto cercando due ventole per il mio case CM 920 II che siano silenziose ma allo stesso tempo che raffreddino per bene...le ventole della Cooler master che ci sono di già sono performanti secondo voi? grazie per il consiglio...budget 10/20€ a ventola...

dread85
22-03-2011, 08:19
Ciao a tutti sto cercando due ventole per il mio case CM 920 II che siano silenziose ma allo stesso tempo che raffreddino per bene...le ventole della Cooler master che ci sono di già sono performanti secondo voi? grazie per il consiglio...budget 10/20€ a ventola...

io ho preso le nuove ENERMAX T.B. APOLLISH RED - 140mm...davvero silenziose e performanti! le CM di serie non erano molto silenziose secondo me...

figarotheall
22-03-2011, 08:26
io ho preso le nuove ENERMAX T.B. APOLLISH RED - 140mm...davvero silenziose e performanti! le CM di serie non erano molto silenziose secondo me...

però sembrano performanti:D io ne volevo mettere una entrante nella parte bassa della parte laterale (pe la vga) e una in cima al case accanto a quella che c'è(questa in uscita) te come le hai messe..voglio il gelo ahah

dread85
22-03-2011, 12:26
però sembrano performanti:D io ne volevo mettere una entrante nella parte bassa della parte laterale (pe la vga) e una in cima al case accanto a quella che c'è(questa in uscita) te come le hai messe..voglio il gelo ahah

io ne ho una da 12 posteriore in estrazione, due da 14 in alto sempre in estrazione, una davanti da 14 in immissione, poi una da 14 e una da 12 in basso (sul fondo) sempre in immissione! ne aveva messa una sul pannello laterale ma non cambiava per niente la temperatura della vga quindi l'ho tolta...

rintintin78
22-03-2011, 13:06
Ciao ragazzi, prima di trovare questa ottima discussioni ho acquistato la Noctua NF-P14...per me una delusione assoluta la devo tenere a 510rpm per nn sentirla( il mio PC è molto silenzioso) è la ventola da mettere nella parte anteriore del case. Vi vorrei chiedere:
-per la ventola d'avanti al case meglio la TY-140 o la SCYTHE SLIP STREAM 140MM - 1200 RPM?O me ne consigliate un'altra?Potreste dirmi quale è la ventola silenziosa(diciamo come la Noctua a 510rpm) con il maggiore CFM possibile?
P.S.: ho un rebus per gestire le velocità.
- per il dissipatore le Ty-140 sono le migliori?
Grazie

figarotheall
22-03-2011, 16:29
io ne ho una da 12 posteriore in estrazione, due da 14 in alto sempre in estrazione, una davanti da 14 in immissione, poi una da 14 e una da 12 in basso (sul fondo) sempre in immissione! ne aveva messa una sul pannello laterale ma non cambiava per niente la temperatura della vga quindi l'ho tolta...

in questa conf. la vga si fredda meglio?

Revolution89z
22-03-2011, 16:31
Ragazzi la ventola laterale ( almeno a mio parere ) è praticamente inutile, anzi a volte diturba il flusso d'aria all'interno del case ;)

dread85
22-03-2011, 21:39
in questa conf. la vga si fredda meglio?

guarda penso che la mia 4890 scalda parecchio di suo visto che sto sui 62° in idle...però con questa disposizione delle ventole la cpu e il resto sono raffreddati per bene!

traskot
22-03-2011, 23:22
Ciao ragazzi, prima di trovare questa ottima discussioni ho acquistato la Noctua NF-P14...per me una delusione assoluta la devo tenere a 510rpm per nn sentirla( il mio PC è molto silenzioso) è la ventola da mettere nella parte anteriore del case. Vi vorrei chiedere:
-per la ventola d'avanti al case meglio la TY-140 o la SCYTHE SLIP STREAM 140MM - 1200 RPM?O me ne consigliate un'altra?Potreste dirmi quale è la ventola silenziosa(diciamo come la Noctua a 510rpm) con il maggiore CFM possibile?
P.S.: ho un rebus per gestire le velocità.
- per il dissipatore le Ty-140 sono le migliori?
Grazie

Ti rispondo quà in modo da poter consigliare anche chi legge in futuro!
Effettivamente la Noctua non è molto silenziosa se hai un PC davvero silenzioso!
Intanto partiamo dal presupposto che le TY-140 non le ho mai provate...ci stavo facendo un pensiero ultimamente!
In ingresso davanti agli HDD sarebbe emglio mettere una ventola con un minimo di pressione in modo da far arrivare bene l'aria dentro al case superando cestelli e harddisk e uan costante della pressione è un pizzico di rumore dunque si deve cercare qualcosa che sia una giusta via di mezzo e la Noctua non era malaccio in questo, magari ti infastidisce particolarmente il timbro sonoro che genera!
La Scythe SlipStream da 140 non se la cava affatto male (ha i fori da 120, occhio)
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/scythe/mine-2/slip-stream-140-1700-data.png
(naturalmente dovrai andare al massimo di 1200rpm da tenere sotto rheo altrimenti tu nemmeno la sfrutti la ventola)
Altrimenti anche la Alpenföhn Wing Boost 140 non dovrebbe essere male
Quì vedi la 120
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/alpenfohn/wing-boost-120-data.png
Ci sono sicuramente ventole da 140 più silenziose ma non generano praticamente pressione e sono ottime per tutto il resto del case!

rintintin78
23-03-2011, 16:45
Grazie

HnkF
25-03-2011, 06:42
Tra la Akasa apache e la Enermax Cluster, quale è la più silenziosa, dei dati di targa non mi fido, vorrei pareri di chi le ha provate, grazie.

Revolution89z
25-03-2011, 09:05
Tra la Akasa apache e la Enermax Cluster, quale è la più silenziosa, dei dati di targa non mi fido, vorrei pareri di chi le ha provate, grazie.
Sono 2 tipi di ventole diverse... una per dissipatori e l'altra non indicata per i dissipatori. Se le vuoi tenere al massimo dei regimi la cluster è più silenziosa ( anche perkè va + lenta ) ma non muove l'aria di di una apache e soprattutto non ha la pressione di una apache :)

HnkF
25-03-2011, 20:42
Sono 2 tipi di ventole diverse... una per dissipatori e l'altra non indicata per i dissipatori. Se le vuoi tenere al massimo dei regimi la cluster è più silenziosa ( anche perkè va + lenta ) ma non muove l'aria di di una apache e soprattutto non ha la pressione di una apache :)
Il fatto e che vorrei una ventola silenziosa ma che riesca ugualmente a raffreddare il mio arctic freezer extreme senza nessun tipo di overclock i dati della ventola arctic sono:
24,4 dBA
35,7 CFM - 60,7 m³/h
800-1500 RPM
A 900 RPM la ventola ancora si sente, ma come raffreddamento và bene. Pensavo di cambiarla con la Enermax cluster perchè la Apache penso sia più rumorosa e poi in questo dissipatore penso che la pressione sia ininfluente in quanto la ventola non soffia sul processore ma sulle lamelle quindi i CFM max sono più importanti.
Aspetto fiducioso consigli, grazie.

Revolution89z
25-03-2011, 20:50
Il fatto e che vorrei una ventola silenziosa ma che riesca ugualmente a raffreddare il mio arctic freezer extreme senza nessun tipo di overclock i dati della ventola arctic sono:
24,4 dBA
35,7 CFM - 60,7 m³/h
800-1500 RPM
A 900 RPM la ventola ancora si sente, ma come raffreddamento và bene. Pensavo di cambiarla con la Enermax cluster perchè la Apache penso sia più rumorosa e poi in questo dissipatore penso che la pressione sia ininfluente in quanto la ventola non soffia sul processore ma sulle lamelle quindi i CFM max sono più importanti.
Aspetto fiducioso consigli, grazie.
Io credo proprio ke la apache sia più efficente della cluster e da possessore ti dico ke anche al massimo dei regimi non la sento stonare con le altre ventole che ho nel case ( infatti non me ne accorgo se gira a 800/900 rpm o di + ). Per il discorso della pressione credo sia molto importante su un dissipatore dato che la pressione è la forza con cui l'aria attraversa e raffredda le lamelle. Non è determinante kissà quanto ma la differenza tra una enermax e una apache su un dissipatore è di 4/5° credo se non di +... Prima di mettere l'apache avevo una ventola 45cfm pressione 1.60 e mettendo l'apache ho guadagnato 3/4 gradi ;) E cmq ricorda ke sono entrambe ventole PWM quindi decidi tu a quanto farle andare a seconda dei gradi :)

HnkF
26-03-2011, 06:39
Io credo proprio ke la apache sia più efficente della cluster e da possessore ti dico ke anche al massimo dei regimi non la sento stonare con le altre ventole che ho nel case ( infatti non me ne accorgo se gira a 800/900 rpm o di + ). Per il discorso della pressione credo sia molto importante su un dissipatore dato che la pressione è la forza con cui l'aria attraversa e raffredda le lamelle. Non è determinante kissà quanto ma la differenza tra una enermax e una apache su un dissipatore è di 4/5° credo se non di +... Prima di mettere l'apache avevo una ventola 45cfm pressione 1.60 e mettendo l'apache ho guadagnato 3/4 gradi ;) E cmq ricorda ke sono entrambe ventole PWM quindi decidi tu a quanto farle andare a seconda dei gradi :)
Grazie ;)

Revolution89z
27-03-2011, 09:56
e per quanto riguarda il discorso pressione, lo possiamo applicare anche alle ventole in estrazione?

ovvero togliendo la mia 200mm in estrazione ,

e mettendoci due da 120mm , dovro guardare il loro potenziale in pressione o i cfm?
Una buona combinazione tra i due valori direi :) Lasciatele perdere l'enermax... si sono silenziose ma il calore se lo tengono invece di cacciarlo :asd:

aquistar
27-03-2011, 10:10
Ragazzi quale è la migliore ventola a 900 rpm che produce maggior pressione ovviamente molto silenziosa ?

traskot
27-03-2011, 20:02
Ragazzi quale è la migliore ventola a 900 rpm che produce maggior pressione ovviamente molto silenziosa ?

Da 120? Radiatore o dissipatore e quale?

aquistar
27-03-2011, 20:17
Da 120? Radiatore o dissipatore e quale?

Ciao carissimo.

Lo sto montando per un amico servono per un tfc 360 quindi da 120 mm.
Vuole il pc più silenzioso possibile e con 3 ventole già per il rad non sarà proprio facile.
Diciamo da 700 rpm fino a max 900

traskot
27-03-2011, 20:52
Ciao carissimo.

Lo sto montando per un amico servono per un tfc 360 quindi da 120 mm.
Vuole il pc più silenzioso possibile e con 3 ventole già per il rad non sarà proprio facile.
Diciamo da 700 rpm fino a max 900


Un buon rapposto pressione/rumore secondo me cel' hanno le Alpenföhn Wing Boost 120
TEST (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/alpenfohn/wing-boost-120-data.png)

Altrimenti come alternative abbiamo:
-Scythe Gentle Typhoon 3000Rpm TEST (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/data-gt-high-rpm-3000.png)
-Minebea 4715KL-04W-B49 TEST (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/minebea/4715kl-04w-b49/minebea_dati.png)
-TFC Triebwerk TK121 TEST (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/tfc/triebwerk/tk121.png)
-CoolerMaster Excalibur TEST (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolermaster/roundup-excalibur/excalibur-dati.png)
-Noiseblocker Multiframe M12-S2 e M12-S3 HS TEST (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/429-recensione-noiseblocker-multiframe.html?start=2)

Ottime in pressione sono le Slip Stream PWM ma non sò se anche queste PWM hanno il problema della lubrificazione quando messe in orizzontale...su un radiatore non ce le vedrei bene...

Ti ho messo solo quelle con un buon silenzio, altrimenti Gentle Typhoon da 5000Rpm e risolvi il problema :D

aquistar
27-03-2011, 21:05
Un buon rapposto pressione/rumore secondo me cel' hanno le Alpenföhn Wing Boost 120
TEST (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/alpenfohn/wing-boost-120-data.png)

Altrimenti come alternative abbiamo:
-Scythe Gentle Typhoon 3000Rpm TEST (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/gentletyphoon/high-rpm/data-gt-high-rpm-3000.png)
-Minebea 4715KL-04W-B49 TEST (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/minebea/4715kl-04w-b49/minebea_dati.png)
-TFC Triebwerk TK121 TEST (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/tfc/triebwerk/tk121.png)
-CoolerMaster Excalibur TEST (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolermaster/roundup-excalibur/excalibur-dati.png)
-Noiseblocker Multiframe M12-S2 e M12-S3 HS TEST (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/429-recensione-noiseblocker-multiframe.html?start=2)

Ottime in pressione sono le Slip Stream PWM ma non sò se anche queste PWM hanno il problema della lubrificazione quando messe in orizzontale...su un radiatore non ce le vedrei bene...

Ti ho messo solo quelle con un buon silenzio, altrimenti Gentle Typhoon da 5000Rpm e risolvi il problema :D

In effetti le Alpenföhn Wing Boost 120 sembrano buone.
Potrei fargli uno scherzetto con 6 ventole typhoon 5000RPM IN PUSH PULL userebbe il pc per svegliarsi al mattino visto che è sempre in ritardo. :asd:

Tu personalmente le hai mai montate le Alpenföhn Wing Boost 120 ?