View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
forse la kaze da 2000 e poi la regoli tramite scheda madre o rheobus
forse la kaze da 2000 e poi la regoli tramite scheda madre o rheobus
Quoto
Ciauz®;)
forse la kaze da 2000 e poi la regoli tramite scheda madre o rheobus
ok grazie,tra le altre cose i db dichiarati sono minori della slipstream che ho adesso..
ok grazie,tra le altre cose i db dichiarati sono minori della slipstream che ho adesso..
in teoria si ma in pratica non saprei...le ultra hanno un motore un pò ruvido che fa il suo rumorino...sulla tua senti di + l'aria spostata che il motore...quà sarà viceversa secondo me...ma come rumore saremo li, poi ci farai sapere! Comunque metto sempre come alternativa le silverstone FM122!
ho ordinato la ultrakaze da 2000,se la slipstream funziona e nn è adatta ai dissipatori questa dovrebbe fare meglio il suo lavoro...
in teoria si ma in pratica non saprei...le ultra hanno un motore un pò ruvido che fa il suo rumorino...sulla tua senti di + l'aria spostata che il motore...quà sarà viceversa secondo me...ma come rumore saremo li, poi ci farai sapere! Comunque metto sempre come alternativa le silverstone FM122!
Meglio il rumore dell'aria spostata che del motore IMHO :) almeno è un rumore più "morbido" :D
ho messo le due slipstream 1200@5v nel antec fusion montate sui gommini e collegate al PWMX: risultato è che alla fine il case fa cassa di risonanza e fanno poco meno rumore delle tricool al minimo, inoltre il pwmx è andato a farsi benedire dopo 10 minuti :muro: :mad: (anche se per un po' è andato ma non riusciva a far scendere gli rpm sotto gli 860)
che sia il caso di mettere qualcosa di fonoassorbente? (anche se non saprei dove visto che il case è già bello compatto
ho messo le due slipstream 1200@5v nel antec fusion montate sui gommini e collegate al PWMX: risultato è che alla fine il case fa cassa di risonanza e fanno poco meno rumore delle tricool al minimo, inoltre il pwmx è andato a farsi benedire dopo 10 minuti :muro: :mad: (anche se per un po' è andato ma non riusciva a far scendere gli rpm sotto gli 860)
che sia il caso di mettere qualcosa di fonoassorbente? (anche se non saprei dove visto che il case è già bello compatto
Non so perchè le Slip Stream vengono così osannate e consigliate (forse per il prezzo?)... :mbe:
Anche io ne ho messe 2 nel mio case (su un totale di 6), ed alla fine sono le più rumorose, a meno di non downvoltarle davvero al minimo. :boh:
Non so perchè le Slip Stream vengono così osannate e consigliate (forse per il prezzo?)... :mbe:
Anche io ne ho messe 2 nel mio case (su un totale di 6), ed alla fine sono le più rumorose, a meno di non downvoltarle davvero al minimo. :boh:
Perchè a bassi rpm comunque spostano una notevole aria.
Io ho una slip 1200 davanti e una s-flex 1200 dietro.
A pari velocità muovono più aria delle s-flex quindi per concludere :D tengo la slip a 700 e la s-flex a 800 e la slip muove più aria lo stesso.
Spero di essermi spiegato visto che rileggendo non c' ho capito un' acca pure io :D
Ciauz®;)
Non so perchè le Slip Stream vengono così osannate e consigliate (forse per il prezzo?)... :mbe:
Anche io ne ho messe 2 nel mio case (su un totale di 6), ed alla fine sono le più rumorose, a meno di non downvoltarle davvero al minimo. :boh:
perchè costano poco , smuovono tanta aria e fanno poco rumore alla fin dei conti...certo...meglio le flex...non c'è dubbio!Comunque appena posso voglio provare una delle nuove Noctua, le Gentle Typhoon ed una Noiseblocker
perchè costano poco , smuovono tanta aria e fanno poco rumore alla fin dei conti
....Comunque appena posso voglio provare una delle nuove Noctua, le Gentle Typhoon...
E quoto ancora :p
Ciauz®;)
ilratman
30-06-2009, 07:46
ho messo le due slipstream 1200@5v nel antec fusion montate sui gommini e collegate al PWMX: risultato è che alla fine il case fa cassa di risonanza e fanno poco meno rumore delle tricool al minimo, inoltre il pwmx è andato a farsi benedire dopo 10 minuti :muro: :mad: (anche se per un po' è andato ma non riusciva a far scendere gli rpm sotto gli 860)
che sia il caso di mettere qualcosa di fonoassorbente? (anche se non saprei dove visto che il case è già bello compatto
io nel fusion ho delle 800@5V e non si sentivano fino all'altro giorno.
il fusion non fa da cassa di risonanza ma ha un piccolo diffettuccio che i piedini anteriori non sono in silicone perchè devono essere estetici e creano vibrazione, prova a metterci un paio di gommini, o anche dei feltrini di gomma espansa, sotto e vedrai.
ho già messo qualcosa per tenerlo rialzato, ho notato che il rumore diminuisce se apro il coperchio superiore... è per questo che pensavo facesse un po' cassa di risonanza.
La sflex da 800 l'ho messa nell'alimentatore ma devo dire che fa abb rumore anche perchè devo tenerla a 12v se no a 7 manco parte.... ma sono le slip a fare il rumore più elevato a case chiuso
ho già messo qualcosa per tenerlo rialzato, ho notato che il rumore diminuisce se apro il coperchio superiore... è per questo che pensavo facesse un po' cassa di risonanza.
La sflex da 800 l'ho messa nell'alimentatore ma devo dire che fa abb rumore anche perchè devo tenerla a 12v se no a 7 manco parte.... ma sono le slip a fare il rumore più elevato a case chiuso
Mi sembra mooooolto strano che la S-FLEX a 800 faccia rumore :wtf:
La S-FLEX insieme alla Noctua ritengo siano le ventole più silenziose nel mercato.......
Io per esempio ho la 1200 che tengo a circa 800 rpm appunto per non sentirla.....
Ciauz®;)
Mi sembra mooooolto strano che la S-FLEX a 800 faccia rumore :wtf:
La S-FLEX insieme alla Noctua ritengo siano le ventole più silenziose nel mercato.......
Io per esempio ho la 1200 che tengo a circa 800 rpm appunto per non sentirla.....
Ciauz®;)
quoto anche la mia è molto silenziosa
Sto cercando una buona ventola con un alto cfm (100-110 cfm) per il dissi e ho visto la scythe di cui sento parlare da tempo pero ci sono un casino di modelli.
Da quello che ho letto mi sembra capire che ci sono modelli piu validi per il case ed altri piu validi per il dissi pero non riesco ancora a delimitare quali.
La ventola che voglio la cerco da 120x120x25
UN amico puo trovarmi vari modelli dela scyte a buon prezzo e vi indico quali
scythe Kama Flex 1900 rpm 120x101x25
scythe SFlex 1900 rpm 120x101x25
scythe Slip Steam SY1225SL12H 1600 rpm (questa a 4 € )
scythe Slip Steam SY1225SL12L 1900 rpm (questa a 4 € )
e cosa vi sembrano
2 scythe Slip Steam SY1225SL12M 1200 rpm (per il frontale del case Stacker TC01) a 4 €?
CIao grazie
Mi sembra mooooolto strano che la S-FLEX a 800 faccia rumore :wtf:
La S-FLEX insieme alla Noctua ritengo siano le ventole più silenziose nel mercato.......
Io per esempio ho la 1200 che tengo a circa 800 rpm appunto per non sentirla.....
Ciauz®;)
forse nel chiuso fa rumore... o forse perchè è orizzontale
Sto cercando una buona ventola con un alto cfm (100-110 cfm) per il dissi e ho visto la scythe di cui sento parlare da tempo pero ci sono un casino di modelli.
Da quello che ho letto mi sembra capire che ci sono modelli piu validi per il case ed altri piu validi per il dissi pero non riesco ancora a delimitare quali.
La ventola che voglio la cerco da 120x120x25
UN amico puo trovarmi vari modelli dela scyte a buon prezzo e vi indico quali
scythe Kama Flex 1900 rpm 120x101x25
scythe SFlex 1900 rpm 120x101x25
scythe Slip Steam SY1225SL12H 1600 rpm (questa a 4 € )
scythe Slip Steam SY1225SL12L 1900 rpm (questa a 4 € )
e cosa vi sembrano
2 scythe Slip Steam SY1225SL12M 1200 rpm (per il frontale del case Stacker TC01) a 4 €?
CIao grazie
i prezzi sembrano ottimi, magari avessi anch'io la possibilità di rimediarle a quel prezzo :mad: (ho anche lo stesso case tuo).
cmq la piu' adatta per il dissi tra quelle è la s-flex 1900rpm. le slipstream le prendi per il case.
... o forse perchè è orizzontale
Impossibile, visto che la tipologia di motore usato esclude questo problema.
Ciauz®;)
Sto cercando una buona ventola con un alto cfm (100-110 cfm) per il dissi e ho visto la scythe di cui sento parlare da tempo pero ci sono un casino di modelli.
Da quello che ho letto mi sembra capire che ci sono modelli piu validi per il case ed altri piu validi per il dissi pero non riesco ancora a delimitare quali.
La ventola che voglio la cerco da 120x120x25
UN amico puo trovarmi vari modelli dela scyte a buon prezzo e vi indico quali
scythe Kama Flex 1900 rpm 120x101x25
scythe SFlex 1900 rpm 120x101x25
scythe Slip Steam SY1225SL12H 1600 rpm (questa a 4 € )
scythe Slip Steam SY1225SL12L 1900 rpm (questa a 4 € )
e cosa vi sembrano
2 scythe Slip Steam SY1225SL12M 1200 rpm (per il frontale del case Stacker TC01) a 4 €?
CIao grazie
Le slip stream sono ottime per il case, ora vedi tu in base a quanta aria e quanto rumore cerchi a quanti rpm prenderla, ma non molto per il dissi, se il tuo amico riesce a rimediarti anche le ultra kaze (se non cerchi proprio una ventola 120x120x25...visto che le ultra sono 120x120x38) sarebbe meglio! Tra quelle le migliori per un dissi sono le flex, ottime anche per il case, hanno un motore sony ottimo!
Impossibile, visto che la tipologia di motore usato esclude questo problema.
Ciauz®;)
io le ho provare in orizzontale e non facevano alcun rumore! Però la noctua NF-P12 che ho sul dissi l'avevo provata sul top del case e all'inizio faceva rumore...si è assestata dopo poche ore!
i prezzi sembrano ottimi, magari avessi anch'io la possibilità di rimediarle a quel prezzo :mad: (ho anche lo stesso case tuo).
cmq la piu' adatta per il dissi tra quelle è la s-flex 1900rpm. le slipstream le prendi per il case.
Le slip stream sono ottime per il case, ora vedi tu in base a quanta aria e quanto rumore cerchi a quanti rpm prenderla, ma non molto per il dissi, se il tuo amico riesce a rimediarti anche le ultra kaze (se non cerchi proprio una ventola 120x120x25...visto che le ultra sono 120x120x38) sarebbe meglio! Tra quelle le migliori per un dissi sono le flex, ottime anche per il case, hanno un motore sony ottimo!
Salve
Grazie per le risposte
Allora riassumendo
prendo la
scythe SFlex 1900 rpm 120x101x25 per il dissi (la ulra kaze con 38 mm mi da problemi con i dissi delle memorie e mi rompe perche potrei pigliarla a 6 € la 2000)
e
2 scythe Slip Steam SY1225SL12M 1200 rpm per il case (ho pensato 1200 rpm perche´che un equilibrio tra rumore e cfm e inoltre mettendo una piu potente in esplsione pr mantenere un certa depressione)
Per il case ho come alternativa le enermax 120 magma pero a 8 € e non credo che valga la pena la differenza.
ciao e grazie
Salve
Grazie per le risposte
Allora riassumendo
prendo la
scythe SFlex 1900 rpm 120x101x25 per il dissi (la ulra kaze con 38 mm mi da problemi con i dissi delle memorie e mi rompe perche potrei pigliarla a 6 € la 2000)
e
2 scythe Slip Steam SY1225SL12M 1200 rpm per il case (ho pensato 1200 rpm perche´che un equilibrio tra rumore e cfm e inoltre mettendo una piu potente in esplsione pr mantenere un certa depressione)
Per il case ho come alternativa le enermax 120 magma pero a 8 € e non credo che valga la pena la differenza.
ciao e grazie
Attenzione che le slip a 1200 rpm sono discretamente rumorose.
Ci vedrei meglio le magma.
Per l' altra ventola, che dissy hai ?
La FM122 della Silverstone ti può andare bene ? è più sottile rispetto alla kaze ( 32mm contro 38mm ).
Ciauz®;)
forse nel chiuso fa rumore... o forse perchè è orizzontale
ma vibrano? perchè se vibrano è un altro discorso, con case chiuso il rumore si dovrebbe avvertire meno, non di piu!
Attenzione che le slip a 1200 rpm sono discretamente rumorose.
Ci vedrei meglio le magma.
Per l' altra ventola, che dissy hai ?
La FM122 della Silverstone ti può andare bene ? è più sottile rispetto alla kaze ( 32mm contro 38mm ).
Ciauz®;)
CIao
1) Da quello che ho letto le magma sembrano di qualita superiore alle slip percio anche se mi costano di piu probabilmente scegliero le magma.
2) Ho un dissi Noctua U12P con ventala originale. So che é buona pero volevo provare qualcosa di piu contundente. Con le silverstone veedo il problema che tanto la 122 come la 123 (che era quella che avevo pensato) dovrei moddarle per fale funzionare senza il regolatore che viene abbinato e non é il mio forte.
Percio con la ventola per dissi sono un po perso. Che alternative vedete? E usare per il mio noctua 2 NF P12 1300 come la vedete? Gradi che potrei guadagnare con rispetto ad usarne una?
Ciao e grazie
....Con le silverstone veedo il problema che tanto la 122 come la 123 (che era quella che avevo pensato) dovrei moddarle per fale funzionare senza il regolatore che viene abbinato e non é il mio forte.....
Hai PVT
Ciauz®;)
Hai PVT
Ciauz®;)
RIsposto grazie
Una double ball bearing come la gentle typhoon avrà problemi a stare sul top del case in estrazione?
Come la vedete la Nanoxia FX08-1600? Da usare su dissi su CPU AMD socket A (AMD Barton 2400+).
Una double ball bearing come la gentle typhoon avrà problemi a stare sul top del case in estrazione?
le ball bearing non hanno problemi di posizionamento.
ma vibrano? perchè se vibrano è un altro discorso, con case chiuso il rumore si dovrebbe avvertire meno, non di piu!
le ho pure fissate con i gommini, ma non mi pare vibrino... o forse il problema è la grata a nido d'ape da cui deve passare l'aria per uscire che fa rumore.
le ball bearing non hanno problemi di posizionamento.
grazie
le ho pure fissate con i gommini, ma non mi pare vibrino... o forse il problema è la grata a nido d'ape da cui deve passare l'aria per uscire che fa rumore.
se distanzi vedi subito se è quello!
il problema è che non c'è quasi spazio per spostare le ventole: se controlli com'è fatto l'antec fusion capisci cosa intendo... sono troppo vicine alla scheda madre e dissipatore che ho fatto una fatica tremenda a montarle con i gommini avendo la scheda madre già montata e di rismontare tutto il pc adesso non ne ho molta voglia. Alla prossima "manutenzione" ci proverò :D
Twister182
06-07-2009, 20:02
Bene, questo sembra il topic adatto :)
Chiedo consiglio a voi per ventole da 120 per creare un flusso di aria nel mio cm690 :D
Mi ero orientato sulle magma dell' enermax.
Cosa ne pensate? Alternative?
mircocatta
08-07-2009, 10:07
buongiorno!
avrei la necessità di smontare, anzi, tagliare via, la carcassa di una ventola che ho in casa per renderla MOLTO più leggera, questo, inficerà sulle prestazioni della ventola?
per carcassa intendo quello corrispondente alla lettera A
http://www.elma.it/IMAGES/Pws/faninabc.jpg
Bene, questo sembra il topic adatto :)
Chiedo consiglio a voi per ventole da 120 per creare un flusso di aria nel mio cm690 :D
Mi ero orientato sulle magma dell' enermax.
Cosa ne pensate? Alternative?In alternativa Scythe SlipStream.
buongiorno!
avrei la necessità di smontare, anzi, tagliare via, la carcassa di una ventola che ho in casa per renderla MOLTO più leggera, questo, inficerà sulle prestazioni della ventola?
per carcassa intendo quello corrispondente alla lettera A
http://www.elma.it/IMAGES/Pws/faninabc.jpgDomanda molto interessante, alla quale però non so rispondere con certezza. Mi viene da pensare che il frame faccia da tunnel al flusso d'aria e che quindi influisca sulla ventola, ma non so quanta importanza abbia questo fenomeno. Inoltre credo che dipenda anche da che utilizzo devi fare della ventola.
in effetti dipende da che uso ne farai, perchè in teoria dovrebbe fare meno rumore, ma perderesti un po' di portata d'aria in quando non c'è il frame a contenerla... ma poi, come la fisseresti?
_TeRmInEt_
08-07-2009, 12:58
Si possono controllare ventole PWM su rheobus a 3 pin, vero?
Si possono controllare ventole PWM su rheobus a 3 pin, vero?In genere sì. Dipende dalla ventola, ma di solito le pwm sono controllabili anche in tensione.
mircocatta
08-07-2009, 14:11
In alternativa Scythe SlipStream.
Domanda molto interessante, alla quale però non so rispondere con certezza. Mi viene da pensare che il frame faccia da tunnel al flusso d'aria e che quindi influisca sulla ventola, ma non so quanta importanza abbia questo fenomeno. Inoltre credo che dipenda anche da che utilizzo devi fare della ventola.
in effetti dipende da che uso ne farai, perchè in teoria dovrebbe fare meno rumore, ma perderesti un po' di portata d'aria in quando non c'è il frame a contenerla... ma poi, come la fisseresti?
devo proprio moddare una Scythe SlipStream.
ho intenzione di liquidizzare il pc, ma per dare un pò d'aria sulla vga vorrei piazzare una ventola "attaccandola al waterblock" per questo ho bisogno di alleggerirla.
la mia paura era proprio il "togliere" il tunnel all'ara, però, se da una parte ho tolto il tunnel che concentra su un punto unico l'aria, dall'altra parte dovrebbe riuscire a soffiare in una area più estesa (per via della mancanza del tunnel) no? in modo da soffiare un pochino anche sull'alimentazione della scheda video
quando mi arriverà il tutto, farò foto a lavoro fatto ;)
dipende anche se c'è lo spazio per inserire lo spinotto a 4 pin su uno a 3 pin.;)
mircocatta
08-07-2009, 14:18
dipende anche se c'è lo spazio per inserire lo spinotto a 4 pin su uno a 3 pin.;)
? per quello no problem, ho prolunghe a non finire per i 4 pin per arrivare al rheobus ;)
prima intendevo rispondere a DMJ :)
Cmq ancora mi sfugge come vorresti attaccarla al waterblock.... cmq se è solo per muovere un po' l'aria nei pressi della scheda video allora non dovresti avere grosse necessità di concentrare l'aria.
Ciao! Per un progettino che sto facendo mi servirebbero due/4 ventole da 120 per raffreddare una lampada alogena con i contro... quali mi consigliate? prediligo l'efficenza alla rumorosità ma cmq non vorrei una turbina ecco :)
_TeRmInEt_
08-07-2009, 22:30
In genere sì. Dipende dalla ventola, ma di solito le pwm sono controllabili anche in tensione.
Ventole Scythe a led blu e Zalman ZM-MFC2 ?
Come la vedete la Nanoxia FX08-1600? Da usare su dissi su CPU AMD socket A (AMD Barton 2400+).
up
Ciao! Per un progettino che sto facendo mi servirebbero due/4 ventole da 120 per raffreddare una lampada alogena con i contro... quali mi consigliate? prediligo l'efficenza alla rumorosità ma cmq non vorrei una turbina ecco :)Personalmente prenderei delle Scythe SlipStream.
Ventole Scythe a led blu e Zalman ZM-MFC2 ?Per averne la certezza bisognerebbe chiedere a qualcuno che ce l'ha. L'unica cosa è che i led molto probabilmente si abbasseranno di intensità come diminuisci la velocità della ventola con il rheobus.
upSicuro che sia un Barton? Volevo vedere il TDP della tua cpu ma i Barton partono dal 2500+. E' mica una versione mobile?
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Athlon_XP_microprocessors
Comunque su che dissi? Quello stock? E che ventola c'era in origine, sempre una 80mm? Che portata e velocità aveva?
Personalmente prenderei delle Scythe SlipStream.
Tnx mille DMJ! Io stavo pensando alle ultrakaze ma queste mi sembrano più adatte in effetti! Pensavo alle 1200rpm
Grazie mille per il consiglio! :)
Sicuro che sia un Barton? Volevo vedere il TDP della tua cpu ma i Barton partono dal 2500+. E' mica una versione mobile?
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Athlon_XP_microprocessors
Comunque su che dissi? Quello stock? E che ventola c'era in origine, sempre una 80mm? Che portata e velocità aveva?
Sì scusami è un mobile :D spero che la mobo lo supporti, ma non dovrebbero esserci problemi.
Il dissi è quello stock, la ventola che c'è ora è una Cooler Master non meglio identificata, da 60mm.
Forse se i miei si decidono a cambiare PC riesco a prendere l'Arctic Cooling che c'è sopra (non ricordo il modello, lo montai 6-7 anni fa), che forse monta una 800 nativa...e posso pensare ad una 120mm con convogliatore -> 80mm
Sì scusami è un mobile :D spero che la mobo lo supporti, ma non dovrebbero esserci problemi.
Il dissi è quello stock, la ventola che c'è ora è una Cooler Master non meglio identificata, da 60mm.
Forse se i miei si decidono a cambiare PC riesco a prendere l'Arctic Cooling che c'è sopra (non ricordo il modello, lo montai 6-7 anni fa), che forse monta una 800 nativa...e posso pensare ad una 120mm con convogliatore -> 80mm
se prendi un AC prendi o il freezer 7 che ha ventola da 9 oppure per qualche € in + prenditi il freezer xtreme che ha direttamente la ventola da 12!
Sì scusami è un mobile :D spero che la mobo lo supporti, ma non dovrebbero esserci problemi.
Il dissi è quello stock, la ventola che c'è ora è una Cooler Master non meglio identificata, da 60mm.
Forse se i miei si decidono a cambiare PC riesco a prendere l'Arctic Cooling che c'è sopra (non ricordo il modello, lo montai 6-7 anni fa), che forse monta una 800 nativa...e posso pensare ad una 120mm con convogliatore -> 80mmAllora la Nanoxia va bene, basta metterci un convogliatore 60->80 e poi quasi sicuramente puoi tenere la Nanoxia a meno di 1600rpm.
se prendi un AC prendi o il freezer 7 che ha ventola da 9 oppure per qualche € in + prenditi il freezer xtreme che ha direttamente la ventola da 12!Da quello che ho capito prenderebbe l'AC che recupera dal pc dei suoi, non ne acquista uno nuovo.
Da quello che ho capito prenderebbe l'AC che recupera dal pc dei suoi, non ne acquista uno nuovo.
Pardon !
Pardon !E di che! :) I consigli sono sempre ben accetti.... meglio un consiglio in più che uno in meno. ;)
E di che! :) I consigli sono sempre ben accetti.... meglio un consiglio in più che uno in meno. ;)
Quello si..è che in questi giorni sono sfasatissimo...oggi sono arrivato davanti alla macchina e non avevo la chiave...ritorno in casa, vado sulla scrivania dove erano le chiavi, prendo il deodorante e arrivo davanti alla macchina, mi guardo in mano e...."che demente"...
Quello si..è che in questi giorni sono sfasatissimo...oggi sono arrivato davanti alla macchina e non avevo la chiave...ritorno in casa, vado sulla scrivania dove erano le chiavi, prendo il deodorante e arrivo davanti alla macchina, mi guardo in mano e...."che demente"...Ahahah :D capitano i giorni così, non ti preoccupare. Se iniziano a capitare troppo spesso allora preoccupati. :asd:
Quello si..è che in questi giorni sono sfasatissimo...oggi sono arrivato davanti alla macchina e non avevo la chiave...ritorno in casa, vado sulla scrivania dove erano le chiavi, prendo il deodorante e arrivo davanti alla macchina, mi guardo in mano e...."che demente"...
:sbonk: :rotfl: :rotfl:
Scusami, ma mi hai fatto veramente scompisciare dalle risate......
Ciauz®;)
speriamo sia una cosa passeggera...stò facendo una waterstation per un amico e ci devo stare con la testa tra ordini e lavorazione altrimenti son cavoli! Magari sarà perchè dormo poco e lavoro la notte quando non mi rompe nessuno!
Knukcles
09-07-2009, 15:35
domani mi dovrebbero arrivare 2 s-flex da 1600rpm da mettere in estrazione sul tetto del case e che raffreddano anche il radiatore.....vediamo se queste sflex sono così buone come si dice in giro;)
OT.....vabè allora io che vado alla posta per pagare una bolletta e non mi porto la bolletta dietro che dovrei dire:D ......ci sono giorni che uno meglio che dorme al letto invece di fare il sonnambulo in giro:D :D
domani mi dovrebbero arrivare 2 s-flex da 1600rpm da mettere in estrazione sul tetto del case e che raffreddano anche il radiatore.....vediamo se queste sflex sono così buone come si dice in giro;)
OT.....vabè allora io che vado alla posta per pagare una bolletta e non mi porto la bolletta dietro che dovrei dire:D ......ci sono giorni che uno meglio che dorme al letto invece di fare il sonnambulo in giro:D :D
Tranquillo...le Flex son buone proprio quanto dicono...anche se, pur avendo lo stesso motore, ho notato che la S-Flex da 1200 che ho inizia as essere silenziosa ( + silenziosa degli altri componenti del pc come alimentatore e scheda grafica) sugli 800rpm...mentre la nuova Kama Flex da 1000 ha lo stesso risultato a 900rpm!
infatti ci vuole che fine settimana dormo un pò!
Allora la Nanoxia va bene, basta metterci un convogliatore 60->80 e poi quasi sicuramente puoi tenere la Nanoxia a meno di 1600rpm.
Perfetto, così non devo nemmeno comprare il rheobus perché ne ha uno piccolino da mettere dietro :D
Poi, ora che sono tornato a casa, vedrò il mio amico che dovrebbe regalarmi la X800, e vedremo lì cosa si può fare :D
Da quello che ho capito prenderebbe l'AC che recupera dal pc dei suoi, non ne acquista uno nuovo.
Esattamente ;)
Quello si..è che in questi giorni sono sfasatissimo...oggi sono arrivato davanti alla macchina e non avevo la chiave...ritorno in casa, vado sulla scrivania dove erano le chiavi, prendo il deodorante e arrivo davanti alla macchina, mi guardo in mano e...."che demente"...
http://http://www.m4d.it/forum/images/smilies/rotfl.gif http://http://www.m4d.it/forum/images/smilies/rotfl.gif http://http://www.m4d.it/forum/images/smilies/rotfl.gif http://http://www.m4d.it/forum/images/smilies/rotfl.gif http://http://www.m4d.it/forum/images/smilies/rotfl.gif
FullHD1080
10-07-2009, 08:39
Tranquillo...le Flex son buone proprio quanto dicono...anche se, pur avendo lo stesso motore, ho notato che la S-Flex da 1200 che ho inizia as essere silenziosa ( + silenziosa degli altri componenti del pc come alimentatore e scheda grafica) sugli 800rpm...mentre la nuova Kama Flex da 1000 ha lo stesso risultato a 900rpm!
infatti ci vuole che fine settimana dormo un pò!
tra la s-flex da 1200 e la kama da 1000 chi sposta più aria a parità di rumore? forse la kama flex è più una ventola da case rispetto alla s-flex ... le devo provare :D
tra la s-flex da 1200 e la kama da 1000 chi sposta più aria a parità di rumore? forse la kama flex è più una ventola da case rispetto alla s-flex ... le devo provare :D
A parità di rpm dovrebbero essere proprio uguali...stesso motore e stesso disegno delle pale da quel che mi è sembrato, anche se non ho fatto un confronto diretto che ho montato tutto al volo sensa togliere la S dal case!
A parità di rpm dovrebbero essere proprio uguali...stesso motore e stesso disegno delle pale da quel che mi è sembrato, anche se non ho fatto un confronto diretto che ho montato tutto al volo sensa togliere la S dal case!
Dubito siano uguali sennò non avrebbe senso l' esistenza di due nomi diversi.......
Ciauz®;)
Dubito siano uguali sennò non avrebbe senso l' esistenza di due nomi diversi.......
Ciauz®;)
anche tu hai ragione...rpm intermedi? sarebbe troppo banale...appena posso controllo!
anche tu hai ragione...rpm intermedi? sarebbe troppo banale...appena posso controllo!
Intendevo proprio quello ;)
Ciauz®;)
veltosaar
10-07-2009, 20:33
Come faccio a sapere se posso montare ventole più grandi di 120x120x25 sul mio dissi??
Ho uno Zerotherm Zen fz 120.
E poi, per il dissi quale è meglio tra:
silverston fm122
Silverston fm123
Scythe S flex 1900
Scythe Ultra Kaze 2000
??
PS: le silverstone hanno il potenziometro. Le Scythe no?
PPS: le ultra kaze 3000 sono così rumorose?
Knukcles
10-07-2009, 20:40
Come faccio a sapere se posso montare ventole più grandi di 120x120x25 sul mio dissi??
Ho uno Zerotherm Zen fz 120.
E poi, per il dissi quale è meglio tra:
silverston fm122
Silverston fm123
Scythe S flex 1900
Scythe Ultra Kaze 2000
??
PS: le silverstone hanno il potenziometro. Le Scythe no?
PPS: le ultra kaze 3000 sono così rumorose?
più grandi che vuol dire, più spesse?
veltosaar
10-07-2009, 21:26
si esatto :)
.........
PPS: le ultra kaze 3000 sono così rumorose?
A 3000 rpm muovono tanta aria come un tornado, peccato però che facciano casino quanto un tornado.
Ciauz®;)
Le FM122 secondo me non sono male!
Le FM122 secondo me non sono male!
Più o meno sono come le ultrakaze
Ciauz®;)
veltosaar
11-07-2009, 11:18
Le FM122 secondo me non sono male!
Più o meno sono come le ultrakaze
Ciauz®;)
Da quanto ho capito le fm122 sono meglio delle fm123 perchè hanno una maggiore pressione d'aria contro le 123 che hanno maggior flusso.
Cmq ragazzi come faccio a sapere se sul mio zen posso montare delle 120x120x32 o addirittura delle 120x120x38?
Molto semplice...il tuo dissipatore ha un tipo di aggancio delle ventole tramite staffa che va ad agganciare la parte della cornice della ventola + vicina al dissipatore...dunque se questa è larga 32, 38 o 55 non cambia assolutamente niente...o sbaglio?
veltosaar
11-07-2009, 14:09
Si esatto. Ho delle staffette. Il fatto è che non so quanto riescono ad allargarsi.
Guarda, le staffe sono quelle che vedi:
http://www.zerotherm.net/eng/images/img/FZ120/b04.jpg
Si esatto. Ho delle staffette. Il fatto è che non so quanto riescono ad allargarsi.
Guarda, le staffe sono quelle che vedi:
http://www.zerotherm.net/eng/images/img/FZ120/b04.jpg
basta che le ventole che prendi abbiano il frame aperto, non importa il loro spessore perchè tanto le staffe vanno ad agganciarsi ai fori + vicini al dissipatore!
montata una noctua nf-p12 @900rpm come intake del case.
che dite di quelle in estrazione? metto ventole uguali?
al momento ho 3 tricool (quelle in dotazione del case) a 5v...
Molto semplice...il tuo dissipatore ha un tipo di aggancio delle ventole tramite staffa che va ad agganciare la parte della cornice della ventola + vicina al dissipatore...dunque se questa è larga 32, 38 o 55 non cambia assolutamente niente...o sbaglio?
Non sbagli.
Si esatto. Ho delle staffette. Il fatto è che non so quanto riescono ad allargarsi.
Guarda, le staffe sono quelle che vedi:
http://www.zerotherm.net/eng/images/img/FZ120/b04.jpg
L' importante è che la ventola che prendi abbia il frame aperto e sia la FM122 che la ultrakaze ce lo ha.
Ciauz®;)
veltosaar
12-07-2009, 11:23
Grazie ragazzi :D Ora devo solo scegliere. Ardua eh :D
scusate la domande super idiota, ma stavo sostituendo la ventola del dissipatore mini Ninja della shythe con una ventola Cooler Master ultra silent, ma il cavetto di quest'ultima è troppo corto, non arriva alla scheda madre. Cosa si fa in questi casi?
Ciao
Una Prolunga?:D
La compri o se sei capace te la fai da te
Ciao
si beh immaginavo, ma ho cercato su trov ma non ne ho trovate.....cercherò ancora.
Grazie mille
si beh immaginavo, ma ho cercato su trov ma non ne ho trovate.....cercherò ancora.
Grazie milleAlcuni esempi, in ordine di prezzo:
http://www.microphos.net/trovaprezzi.html?Codice=ICOC%20049-NC-Y
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=2578
http://www.neths.it/ryan-cavo-prolunga-ventola-30cm-verde-p-871.html
http://www.e-shop-italia.it/catalog/product_info.php?products_id=221363
Volevo provare una Gentletyphoon e guardando alcune comparative ne ho viste un paio dove quella da 1850rpm a parità di velocià era leggermente + silenziosa delle sue sorelle da meno rpm...sarebbe la prima volta che succede una cosa del genere...se ritrovo la comparativa ve la posto ma credo che sia già stata postata qualche pagina indietro se ricordo bene! Che ne pensate?
se interessa, è uscita una nuova recensione delle noctua:
http://www.xtremehardware.it/case-e-modding/noctua-nf-s12b-flx-200907122849/
l'ho ordinata lunedì... dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni :)
Ho preso le scythe slipstream da 1200 rpm e sono decisamente soddisfatto!! Spostano un bel pò d'aria e sono silenziose! Grazie mille per il consiglio!!
http://www.scan.co.uk/Images/Products/1036586-a.jpg
Akasa Apache 120 PWM sono uscite sul mercato al fantastico prezzo di quasi 20€ ma in europa sui 18€
dichiarata come:
Dimension 120 X 120 X 25mm
Bearing HDB (Hydro Dynamic Bearing)
Speed 600 -1300 RPM
Max airflow 57.53 CFM (97.74 m3/h)
Sound level 6.9 -16.05 dB(A)
Max static air pressure 2.64 mm-H2O
Rated voltage 12V
Connector PWM-4pin
Ortolino
15-07-2009, 19:38
[QUOTE=traskot;28230483]http://www.scan.co.uk/Images/Products/1036586-a.jpg
Akasa Apache 120 PWM sono uscite sul mercato al fantastico prezzo di quasi 20€ ma in europa sui 18€
davvero...combattive! Esistono solo PWM?
Knukcles
15-07-2009, 20:38
dichiarata come:
Dimension 120 X 120 X 25mm
Bearing HDB (Hydro Dynamic Bearing)
Speed 600 -1300 RPM
Max airflow 57.53 CFM (97.74 m3/h)
Sound level 6.9 -16.05 dB(A)
Max static air pressure 26.40 mm-H2O
Rated voltage 12V
Connector PWM-4pin
il valore esatto è 2,26 suppongo.....no perchè se è 26:sofico:
il valore esatto è 2,26 suppongo.....no perchè se è 26:sofico:
Misà anche a me :D , ho corretto non si sà mai!
thedarkest
16-07-2009, 16:26
devo comprare 2 ventole da 120mm una per estrarre ( posteriore) e una in immissione anteriore... cosa mi consigliate?
io avrei pensato di prendere un enermax magma in immissione e un enermax everest in estrazione! che ne dite? oppure prendo 2 nanoxia f12?
l ìimportante e' che siano pressoche inudibili! le devo prendere sul Drago:)
dipende dalla velocità a cui girerebbero.... perchè siano silenziose le ventole devono girare a non più di 800-1000rpm, inoltre per quelle in immissione devi togliere la grata davanti alla ventola, se no diventa troppo rumorosa.
thedarkest
16-07-2009, 16:37
dipende dalla velocità a cui girerebbero.... perchè siano silenziose le ventole devono girare a non più di 800-1000rpm, inoltre per quelle in immissione devi togliere la grata davanti alla ventola, se no diventa troppo rumorosa.
mm siccome e' la prima volta che faccio ste cose, ti posto i dati
Nanoxia FX12-1250 - 120 mm -
120mm, 17dB(A), 1.250 U/min, ca. 80.52 m³/h
Enermax Magma UCMA12 - 120mm
117 m³/h, 18 dB(A) , tecnologia Twister per maggiore durata
Enermax Everest UCEV12 - 120mm Blue LED
45,04~78,32 m³/h, 8~12 dB(A) , tecnologia Twister per maggiore durata
il discorso della grata non l0ho capito! davanti ho la lamiera bucherellata per metterci la ventola
raga, vado un attimo OT:
ho un dubbio: ho comprato poco tempo fà un cm690, ho lasciato le sue ventole default e aggiunto sopra due slipstream da 1600, come faccio a sapere se stanno viaggiando tutte al massimo della loro velocità? grazie
per il discorso grata, intendo che dal lato dove la ventola aspira l'aria c'è la lamiera bucherellata, quest'ultima crea un fastidioso/rumoroso fruscio
thedarkest
16-07-2009, 17:12
per il discorso grata, intendo che dal lato dove la ventola aspira l'aria c'è la lamiera bucherellata, quest'ultima crea un fastidioso/rumoroso fruscio
scusa ma sono testone! allora tu indendi la ventola posteriore che metterei in estrazione ma non ho capito di quale grata parli! intendi quella del case o c'e' qualcosa nella ventola?
intendi questa?
http://img32.imageshack.us/img32/4439/mmlancoolpck121.jpg (http://img32.imageshack.us/i/mmlancoolpck121.jpg/)
walter89
16-07-2009, 17:32
in teoria da quel lato dovrebbe espellere l'aria, non aspirarla :)
intendo quella sul frontale dove ci sono gli HD
thedarkest
16-07-2009, 18:15
intendo quella sul frontale dove ci sono gli HD
e come la tolgo? la taglio direttamente? e se metto la ventola di la dalla grata ( cioe' a sinistra dalla parte della scheda madre e non della " plastica frontale")??
il rumore lo fa maggiormente se la grata è dal lato d'aspirazione della ventola, quindi vedi tu come metterla (anche perchè a orecchio si sente, quindi capirai appena provi ;) )
Io le grate le ho segate e rifinito il buco col dremel
Ciao, ho un pc con Athlon 64 escheda madre Gigabye GA-K8NF-9, scheda video Geforce 9600 e har disk Maxtor da 300 Gigabyte. Come ventola ho solo quella da 80 mm sul dissipatore della cpu e la ventolina incorporata della scheda video. Di questi tempi noto che nelle ore piu calde la ventola aumenta di giri per qualche secondo e la temperatura della mobo non è l'ideale.
Vorrei mettere una ventola sul front del case che immetta aria fresca (raffreddando anche l'hd) e una dietro che espelli l'aria calda: quali mi consigliate?
Ciao, ho un pc con Athlon 64 escheda madre Gigabye GA-K8NF-9, scheda video Geforce 9600 e har disk Maxtor da 300 Gigabyte. Come ventola ho solo quella da 80 mm sul dissipatore della cpu e la ventolina incorporata della scheda video. Di questi tempi noto che nelle ore piu calde la ventola aumenta di giri per qualche secondo e la temperatura della mobo non è l'ideale.
Vorrei mettere una ventola sul front del case che immetta aria fresca (raffreddando anche l'hd) e una dietro che espelli l'aria calda: quali mi consigliate?Se hai la predisposizione per delle 120mm ti consiglio delle Scythe SlipStream da 800rpm.
Se hai la predisposizione per delle 120mm ti consiglio delle Scythe SlipStream da 800rpm.
Grazie. Vorrei sapere anche se è necessario uan ventola sul fondo del case che indirizzi l'aria verso l'alto, in modo che arrivi nella "zona" dove verrà espulsa.
Inoltre non vorrei che questa ventole in più riducano la temperatura ma aumentino il rumore.
Grazie. Vorrei sapere anche se è necessario uan ventola sul fondo del case che indirizzi l'aria verso l'alto, in modo che arrivi nella "zona" dove verrà espulsa.Personalmente non ho mai amato ventole laterali o sul fondo che disturbano il flusso fronte-retro del case. Poi è una scelta personale basata su prove empiriche per trovare la migliore situazione per la propria configurazione. Comunque in linea di massima è sempre meglio il solo e semplice flusso fronte-retro.
Personalmente non ho mai amato ventole laterali o sul fondo che disturbano il flusso fronte-retro del case. Poi è una scelta personale basata su prove empiriche per trovare la migliore situazione per la propria configurazione. Comunque in linea di massima è sempre meglio il solo e semplice flusso fronte-retro.
Anche se il fronte è posizionato piu in basso rispetto al retro?
Anche se il fronte è posizionato piu in basso rispetto al retro?Certo, deve essere così. L'aria fresca entra in basso, passa sul retro e nel frattempo si scalda, sale e viene espulsa dalla ventola posteriore che si trova più in alto. In più c'è la ventola dell'alimentatore che contribuisce in questa espulsione.
Certo, deve essere così. L'aria fresca entra in basso, passa sul retro e nel frattempo si scalda, sale e viene espulsa dalla ventola posteriore che si trova più in alto. In più c'è la ventola dell'alimentatore che contribuisce in questa espulsione.
Capito. Non vorrei, però, che queste ventole aggiunte riducano la temperatura ma aumentino il rumore.
Capito. Non vorrei, però, che queste ventole aggiunte riducano la temperatura ma aumentino il rumore.Se hai ventole stock per cpu e vga penso che non ti accorgerai delle due SlipStream in più. Al massimo riduci leggermente la velocità con un rheobus o tramite mobo (bios o Speedfan se è compatibile) o con una resistenza in serie.
se interessa, è uscita una nuova recensione delle noctua:
http://www.xtremehardware.it/case-e-modding/noctua-nf-s12b-flx-200907122849/
a me pare un copia/incolla dalla brochure..
Se hai ventole stock per cpu e vga penso che non ti accorgerai delle due SlipStream in più. Al massimo riduci leggermente la velocità con un rheobus o tramite mobo (bios o Speedfan se è compatibile) o con una resistenza in serie.
In giro ne trovo sia a nove che a 15 pale. Eppure il nome è lo stesso.
In giro ne trovo sia a nove che a 15 pale. Eppure il nome è lo stesso.Quelle a 15 pale sono le slim: http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120-mm-slim.html
A te servono quelle normali spesse 25mm: http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120.html
FullHD1080
18-07-2009, 09:50
secondo voi come sono le nanoxia fx12-1250 rispetto alle s-flex 1200 in termini di portata d'aria e silenziosità? sono molto belle come ventole... avrei intenzione di montare un pc usando solo queste ventole... che dite?
secondo voi come sono le nanoxia fx12-1250 rispetto alle s-flex 1200 in termini di portata d'aria e silenziosità? sono molto belle come ventole... avrei intenzione di montare un pc usando solo queste ventole... che dite?
Come rumore non c' è paragone.
Calcola che le S-flex sono tra le migliori.....
Ciauz®;)
il rumore lo fa maggiormente se la grata è dal lato d'aspirazione della ventola, quindi vedi tu come metterla (anche perchè a orecchio si sente, quindi capirai appena provi ;) )
Io le grate le ho segate e rifinito il buco col dremel
l'ho fatto anche io col fido dremel e il pc ormai non si sente più.
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714140432_CIMG4542.JPG
ciao ragazzi,
c'e un modo per calcolarsi i cfm di una ventola una volta che la down volti a 7 o 5 volts??
in base a cio sto cercando di capire se mi conviene downvoltare le mie nanoxia 2000 o comprarne di nuove...
ah, tanto per darvi una idea tali ventole serviranno per raffreddare un decoder, il quale e in stanza da letto e il quale in estate raggiunge temperature mostruose...
indi stavo cercando di capire quali possano essere le ventole col miglior rapporto silenzio/portata (ho notato che i dati dichiarati dalle case produttrici valgono poco e niente)...
consigli?? esperienze???
grazie mille, come sempre!!!
ciao ragazzi,
c'e un modo per calcolarsi i cfm di una ventola una volta che la down volti a 7 o 5 volts??
in base a cio sto cercando di capire se mi conviene downvoltare le mie nanoxia 2000 o comprarne di nuove...
ah, tanto per darvi una idea tali ventole serviranno per raffreddare un decoder, il quale e in stanza da letto e il quale in estate raggiunge temperature mostruose...
indi stavo cercando di capire quali possano essere le ventole col miglior rapporto silenzio/portata (ho notato che i dati dichiarati dalle case produttrici valgono poco e niente)...
consigli?? esperienze???
grazie mille, come sempre!!!
quanto grandi? 12? 9? 8?
quanto grandi? 12? 9? 8?
giusto che scemo, nella foga ho dimenticato di precisare e ho dato per scontato...
assolutamente da 12...
consigli??
ho sentito parlare bene della magma, come rapporto prestazioni/silenzio, ma mi serviva qualche esperienza diretta...
in serata vedro di fare qualche test di downvolt sulle mie nanoxia da 2000 e vedere se spingono anche a bassi regimi...
è un po' difficile perchè la geometria della pale potrebbe avere buona resa agli alti regimi e scarsa ai bassi, non è proprio così immediato il calcolo
La ventola frontale per immettere aria che vorrei mettere nella parte anteriore del case prende aria da due piccole fessure, non è poco? Inoltre se proprio davanti il getto d'aria posiziono l'hard disk questo non rischia di ridurre troppo il flusso rendendo l'aria fresca generata dalla ventola fruibile solo dall'hd e non da tutto il case?
La ventola frontale per immettere aria che vorrei mettere nella parte anteriore del case prende aria da due piccole fessure, non è poco? Inoltre se proprio davanti il getto d'aria posiziono l'hard disk questo non rischia di ridurre troppo il flusso rendendo l'aria fresca generata dalla ventola fruibile solo dall'hd e non da tutto il case?
Si 2 fessure sono un pò pochine...non sò quanto son piccole ma la cosa ottimale è sempre quella dia vere un foro grande quanto la ventola...in questo caso da 12...per la storia dell'HD non è così esagerata...certo che bloccherà in parte il flusso ma comunque l'aria verrà spinta oltre!
Si 2 fessure sono un pò pochine...non sò quanto son piccole ma la cosa ottimale è sempre quella dia vere un foro grande quanto la ventola...in questo caso da 12...per la storia dell'HD non è così esagerata...certo che bloccherà in parte il flusso ma comunque l'aria verrà spinta oltre!
E mica posso fare un foro sul davanti del case? Come faccio a prendere l'aria dall'esterno?
E mica posso fare un foro sul davanti del case? Come faccio a prendere l'aria dall'esterno?
se non vuoi forare...niente...la prende dai due buchini!
è un po' difficile perchè la geometria della pale potrebbe avere buona resa agli alti regimi e scarsa ai bassi, non è proprio così immediato il calcolo
si, difatti mi tocchera fare una prova empirica e testare "a mano"...
cmq per quanto riguarda il discorso ventole da 12 con miglior rapporto
CFM/db in commercio avete consigli???
thedarkest
21-07-2009, 08:00
mi accodo alla richiesta sopra e vorrei un consiglio su una 120mm ultrasilenziosa visto che ho montato una nanoxia 1250rpm ma quei 17db li sento abbastanza!! mi servirebbe che abbia una buona portata d'aria ma che sia inudibile.
dite una everest e' il giusto acquisto?
Per il decoder di _fabry_ e nel caso a thedarkest serva per il case, se può fare a meno dei led, cosiglio le Scythe SlipStream.
thedarkest
21-07-2009, 08:32
Per il decoder di _fabry_ e nel caso a thedarkest serva per il case, se può fare a meno dei led, cosiglio le Scythe SlipStream.
nono io non voglio le lucine! mi serve solo che sia silenziosissima! se mi dici che le Scythe SlipStream ( le SY1225SL12L intendi vero) funzionano bene prendo quelle
nono io non voglio le lucine! mi serve solo che sia silenziosissima! se mi dici che le Scythe SlipStream ( le SY1225SL12L intendi vero) funzionano bene prendo quelleSono tra le migliori in quanto a rapporto flusso/rumore. Ovviamente non devi prenderle oltre gli 800rpm per averle davvero silenziose, oppure prendi le 1200 da mettere sotto reohbus, dipende da cosa ti servono. In alternativa le Scythe S-Flex che però sono più costose, ma il tipo di motore più complesso assicura una silenziosità nel tempo.
Le SlipStream hanno anche un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ortolino
21-07-2009, 10:10
mi accodo alla richiesta sopra e vorrei un consiglio su una 120mm ultrasilenziosa visto che ho montato una nanoxia 1250rpm ma quei 17db li sento abbastanza!! mi servirebbe che abbia una buona portata d'aria ma che sia inudibile.
dite una everest e' il giusto acquisto?
Una ventola da 1200 giri non potrà mai produrre 17 dB...poi hanno anche il potenziometro per regolarle
Per il decoder di _fabry_ e nel caso a thedarkest serva per il case, se può fare a meno dei led, cosiglio le Scythe SlipStream.
ciao dmj, grazie per il consiglio, come immaginavo la scelta sarebbe caduta su scythe o noctua, tra le piu silenziose sul mercato a quanto si dice... come dicevo mi serviva un esperienza diretta come la tua poiche dei dati di fabbrica non mi fido piu...
per esempio i 22 db che dichiara la coolermaster in proposito delle ventole che ho sul decoder si avvicinano di piu ai 30...
toretto337
21-07-2009, 19:50
le nanoxia sicuramente nn fanno 17 db al max ma 24.5@12v - 17@7v - 13.5@5v
stessi db della noctua NF-S12-1200..la differenza sostanziale è che le noctua spostano qualkosa in + a 12 e 7 v...precisamente 6.9m^3 @12v e 10m^3@7v..a 5v sono uguali, e poi naturalmente il prezzo
entrambe a 5 volt sono inudibili, se hai un regolatore le nanoxia potrebbero essere un alternativa alle costose noctua..prendendo naturalmente la versione senza regolatore da 10 euro
thedarkest
21-07-2009, 21:50
le nanoxia sicuramente nn fanno 17 db al max ma 24.5@12v - 17@7v - 13.5@5v
stessi db della noctua NF-S12-1200..la differenza sostanziale è che le noctua spostano qualkosa in + a 12 e 7 v...precisamente 6.9m^3 @12v e 10m^3@7v..a 5v sono uguali, e poi naturalmente il prezzo
entrambe a 5 volt sono inudibili, se hai un regolatore le nanoxia potrebbero essere un alternativa alle costose noctua..prendendo naturalmente la versione senza regolatore da 10 euro
fermi fermi questa mi e' nuova! io credevo che a 1250rpmm fossero 17db infatti mi sembrava strano! e a quanto la devo mettere per non sentirla per nulla? ( intendo in rpm ho il regolatore cosi regolo e guardo speedfan in tempo reale)
toretto337
21-07-2009, 23:37
fermi fermi questa mi e' nuova! io credevo che a 1250rpmm fossero 17db infatti mi sembrava strano! e a quanto la devo mettere per non sentirla per nulla? ( intendo in rpm ho il regolatore cosi regolo e guardo speedfan in tempo reale)
abbassa finchè nn la senti no? :asd:
cmq i giri dovrebbero essere 675rpm..almeno per me è inudibile a questa velocità ;)
thedarkest
22-07-2009, 08:19
abbassa finchè nn la senti no? :asd:
cmq i giri dovrebbero essere 675rpm..almeno per me è inudibile a questa velocità ;)
si in effetti hai ragione.. ma a quella velocit'a quanto perde in spostamento di ariA? cioe' basta per tenerla in estrazione in un normale pc oppure non estrae nulla?
toretto337
22-07-2009, 10:36
al minimo sposta 38,1 m³
a 7 volt 51,6 m³
7 volt è un buon compromesso tra aria e rumore..a me cmq anche a 12 volt di giorno nn da fastidio..è la notte che le metto al minimo per non sentirle
thedarkest
22-07-2009, 20:42
ora vi faccio un altra domanda: siccome sono entrambe inudibili al max( correggetemi se sbaglio) come spostamento d'aria e il resto( dovrei metterla in estrazione) e' meglio una Enermax Everest o la Cluster?
le nanoxia sicuramente nn fanno 17 db al max ma 24.5@12v - 17@7v - 13.5@5v
stessi db della noctua NF-S12-1200..la differenza sostanziale è che le noctua spostano qualkosa in + a 12 e 7 v...precisamente 6.9m^3 @12v e 10m^3@7v..a 5v sono uguali, e poi naturalmente il prezzo
entrambe a 5 volt sono inudibili, se hai un regolatore le nanoxia potrebbero essere un alternativa alle costose noctua..prendendo naturalmente la versione senza regolatore da 10 euro
grazie per la info... a proposito come hai fatto a calcolare la i metri cubi di aria spostata per ogni voltaggio?? c'e una formula o simili?? anemometro??:D
toretto337
23-07-2009, 20:08
li ho letti da un sito tedesco..in italia non sono capaci di fare recensioni..in nessun campo
li ho letti da un sito tedesco..in italia non sono capaci di fare recensioni..in nessun campo
Sicuro?
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/401-recensione-noctua-nf-s12-b.html:read:
toretto337
24-07-2009, 10:59
beh una sola recensione e per di + su una noctua, che non ha nulla da dimostrare, non credo sia molto utile..
fatti una passeggiata qua ;)
http://www.pc-experience.de/wbb2/board.php?boardid=68
beh una sola recensione e per di + su una noctua, che non ha nulla da dimostrare, non credo sia molto utile..
fatti una passeggiata qua ;)
http://www.pc-experience.de/wbb2/board.php?boardid=68
Calcolando che tutto l' ambaradam per fare queste prove è stato ultimato l' altro giorno direi che invece il test è ottimo.
E comunque non è vero che Noctua non ha niente da dimostrare.
Non è assolutamente vero che se una ditta fa 10 prodotti ottimi ogni nuovo prodotto lo sarà.....
Ciauz®;)
toretto337
24-07-2009, 12:17
ma per piacere dai!
è come recensire una ferrari! una bmw!
si c'è la serie 1 che nn è praticamente una bmw, ma ha molto + senso recensire una promettente citroen, una fiat che so!
Scusate, non costringetemi a leggere tutto il thread, sarebbe una faticaccia...
Mi consigliate una ventola silenziosa ed efficiente da abbinare ad un Thermalright Ultra 120 Extreme??
GRazie.
Scusate, non costringetemi a leggere tutto il thread, sarebbe una faticaccia...
Mi consigliate una ventola silenziosa ed efficiente da abbinare ad un Thermalright Ultra 120 Extreme??
GRazie.
Lamelle fitte = ventole ad alta pressione...silenziosa c'è la noctua NF-P12, oppure la scythe ultra kaze (spessore 38mm) ha + pressione ma un pò + rumorosa a parità di rpm, la silverstone FM122 (spessore 32mm) dovrebbe essere una via di mezzo ma non le ho ancora provate!
Lamelle fitte = ventole ad alta pressione...silenziosa c'è la noctua NF-P12, oppure la scythe ultra kaze (spessore 38mm) ha + pressione ma un pò + rumorosa a parità di rpm, la silverstone FM122 (spessore 32mm) dovrebbe essere una via di mezzo ma non le ho ancora provate!
Ero orientato sulla NF-P12 e volevo sapere se in qualche modo posso regolare la velocità oppure se c'è qualche noctua con regolatore (in questo modo alzo la velocità quando mi serve e metto a minimo quando il pc deve solo scaricare da internet :D )!!
Ero orientato sulla NF-P12 e volevo sapere se in qualche modo posso regolare la velocità oppure se c'è qualche noctua con regolatore (in questo modo alzo la velocità quando mi serve e metto a minimo quando il pc deve solo scaricare da internet :D )!!
Visto che hai una asus e non essendo PWM non la puoi regolare da bios giusto? non sarai così comodo sulla regolazione...la noctua prevede dei cavetti ULN e ULNA rispettivamente portano la ventola a 1100rpm e 900rpm ma cambiare il cavetto tutte le volte non lo trovo l'ideale! la silverstone invece ha il regolatore o silver o nero nel bundle della ventola! Altrimenti un economico rheobus farebbe al caso tuo...ad esempio lo scyhte KAZE-Q!
Visto che hai una asus e non essendo PWM non la puoi regolare da bios giusto?
Non saprei :(
non sarai così comodo sulla regolazione...la noctua prevede dei cavetti ULN e ULNA rispettivamente portano la ventola a 1100rpm e 900rpm ma cambiare il cavetto tutte le volte non lo trovo l'ideale!
Assolutamente no!! Dopo aver montato il tutto non mi và proprio di dover montare e rimontare......
la silverstone invece ha il regolatore o silver o nero nel bundle della ventola!
Sto guardano, infatti potrebbe anche andare bene..
Altrimenti un economico rheobus farebbe al caso tuo...ad esempio lo scyhte KAZE-Q!
Questa potrebbe essere la soluzione che fà al caso mio in quanto potrei regolare anche altre tre ventole....
In tal caso le esigenze cambiano perchè avendo come case il cosmos s con ventolone da 20 sul lato, mi servirebbe:
1)- 1 ventola da applicare all'accelero s1 sulla vga;
2)- 1 ventola da applicare sul Thermalright Ultra 120 Extreme;
3)- 1 ventola da applicare in estrazione nel case;
e quindi controllerei tutte e 4 tramite il rheobus ... A tal proposito avevo pensato a questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=6446
così posso addirittura decidere di spegnere quelle che non mi servono (ad esempio se non gioco spengo quella sula svga e sulla cpu)....
Che configurazione mi consigli? Avrei la possibilità di prendere 3 NOCTUA NF-P12 @ 40 euro spedite, che ne pensi? Alternative?
Non saprei :(
Assolutamente no!! Dopo aver montato il tutto non mi và proprio di dover montare e rimontare......
Sto guardano, infatti potrebbe anche andare bene..
Questa potrebbe essere la soluzione che fà al caso mio in quanto potrei regolare anche altre tre ventole....
In tal caso le esigenze cambiano perchè avendo come case il cosmos s con ventolone da 20 sul lato, mi servirebbe:
1)- 1 ventola da applicare all'accelero s1 sulla vga;
2)- 1 ventola da applicare sul Thermalright Ultra 120 Extreme;
3)- 1 ventola da applicare in estrazione nel case;
e quindi controllerei tutte e 4 tramite il rheobus ... A tal proposito avevo pensato a questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=6446
così posso addirittura decidere di spegnere quelle che non mi servono (ad esempio se non gioco spengo quella sula svga e sulla cpu)....
Che configurazione mi consigli? Avrei la possibilità di prendere 3 NOCTUA NF-P12 @ 40 euro spedite, che ne pensi? Alternative?
Il Case server è davvero bello...cel'ho anche io e va davvero bene...comodissimo, avevo consigliato il Q perchè è economico! Le noctua NF-P12 sono ventole da dissipatore, hanno alta pressione e vanno bene per il TRUE ma non molto per l'accelero nel quale andrebe benissimo anche una ventola come la Slip Stream o una migliore S-Flex, mentre in estrazione da case ti conviene comunque mettere ventole come le 2 appena consigliate...la noctua non è ventola da case...altrimenti puoi pensare alle altre noctua!
Il Case server è davvero bello...cel'ho anche io e va davvero bene...comodissimo, avevo consigliato il Q perchè è economico! Le noctua NF-P12 sono ventole da dissipatore, hanno alta pressione e vanno bene per il TRUE ma non molto per l'accelero nel quale andrebe benissimo anche una ventola come la Slip Stream o una migliore S-Flex, mentre in estrazione da case ti conviene comunque mettere ventole come le 2 appena consigliate...la noctua non è ventola da case...altrimenti puoi pensare alle altre noctua!
Scusa, innanzitutto grazie dell'interessamento, e nelle risposte che mi stai dando.... Siccome sei un esperto in materia e siccome io non ne capisco un granchè, mi faresti veramente un gran favore, se mi metteresti il modello esatto (meglio ancora se con un link) delle tre ventole che devo prendere:
1)- Una per il dissy della cpu;
2)- Una per l'accelero s1
3)- Una/due in estrazione
Grazie ancora e scusa, ma tra tanti modelli ho paura di perdermi!!
Evangelion01
24-07-2009, 16:31
Il Case server è davvero bello...cel'ho anche io e va davvero bene...comodissimo, avevo consigliato il Q perchè è economico! Le noctua NF-P12 sono ventole da dissipatore, hanno alta pressione e vanno bene per il TRUE ma non molto per l'accelero nel quale andrebe benissimo anche una ventola come la Slip Stream o una migliore S-Flex, mentre in estrazione da case ti conviene comunque mettere ventole come le 2 appena consigliate...la noctua non è ventola da case...altrimenti puoi pensare alle altre noctua!
Quoto... per case e dissy a lamelle larghe come l' accelero s1 vanno benissimo anche le Noctua s12... :D
Scusa, innanzitutto grazie dell'interessamento, e nelle risposte che mi stai dando.... Siccome sei un esperto in materia e siccome io non ne capisco un granchè, mi faresti veramente un gran favore, se mi metteresti il modello esatto (meglio ancora se con un link) delle tre ventole che devo prendere:
1)- Una per il dissy della cpu;
2)- Una per l'accelero s1
3)- Una/due in estrazione
Grazie ancora e scusa, ma tra tanti modelli ho paura di perdermi!!
Per il TRUE le indicazioni sono quelle che ti ho dato...ora vedi tu se comprarti un Rheobus o no...casomai le ventole sono le tre indicate
-Noctua NF-P12 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en&set=1)
-Scythe Ultra Kaze (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/ultra-kaze-120.html) ( vedi tu quale prendere...ma ti consiglio massimo la 2000rpm da regolare)
-Silverstone FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa)
mentre per le altre 2 applicazioni ci sono o le + economiche Scythe Slip Stream (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120.html) che sono silenziose ed hanno un'ottima portata oppure le migliori e + costose Scythe S-Flex (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/scythe-s-flex-12cm-case-fan.html) che hanno un ottimo motore sony duraturo nel tempo! I modelli precisi non te li indico in quanto dipende dal tuo orecchio quale prendere...+ rpm + aria ma anche + rumore..se vuoi una cosa silenziosa non ti consiglio di superare i 1000/1200rpm (che già son troppi per un pc silenzioso), altrimenti se non ti interessa ci sono anche modelli + performanti! Anche le altre noctua vanno bene come ti hanno già indicato!
Grazie, non mi resta che fare la lista della spesa :D
interessante... noto che alla fine la sfida tra le ventole col miglior rapporto resa/silenzio si gioca tra noctua e scythe... vedo bene???
Grazie, non mi resta che fare la lista della spesa :D
Ce ne sono anche altre di ventole con leggere variazioni si rumore/prestazioni ma con quelle consigliate vai sul sicuro
interessante... noto che alla fine la sfida tra le ventole col miglior rapporto resa/silenzio si gioca tra noctua e scythe... vedo bene???
Le scythe Flex sono ottime ventole...poi dipende anche dagli utilizzi...io trovo le noctua troppo costose...16€ max era il loro prezzo! Mi piacerebbe provare delle noiseblocker e vedere se almeno loro valgono i 20€ che costano!
Dany16vTurbo
24-07-2009, 21:35
Silverstone FM121
Velocità: 800-2400 rpm
Portata: 110 cfm
Pressione statica: 3.26 mmh2o
Silverstone FM122
Velocità: 800-2400 rpm
Portata: 107 cfm
Flusso aria: 3.03 m3/min
Pressione statica: 5.68 mmh2o
Silverstone FM123
Velocità: 900-2600 rpm
Portata: 106 cfm
Flusso aria: 3.03 m3/min
Pressione statica: 4.55 mmh2o
Noctua NF-P12
Velocità: 1300 rpm
Flusso aria: 1.53 m3/min
Pressione statica: 1.68 mmh2o
Nanoxia FX-12 1250
Velocità: 1250rpm
Portata: 47 cfm
Flusso aria: 1.34 m3/min
Pressione statica: 1.53 mmh2o
Nanoxia FX-12 2000
Velocità: 2000 rpm
Portata: 79 cfm
Flusso aria: 2.23 m3/min
Pressione statica: 2.97 mmh2o
Delle ultra kaze non sono riuscito a trovare i valori di pressione statica, ma le noctua se la battono (senza contare il rumore) con le nanoxia 1250, visto il prezzo è tutto a favore della seconda....
Quasi quasi prendo le FM122, se solo fossero facili da trovare....
toretto337
24-07-2009, 21:50
la f122 o la 121 al minimo quanti db fanno?
Dany16vTurbo
24-07-2009, 21:54
la f122 o la 121 al minimo quanti db fanno?
FM121: 17 dba
FM122: 21dba
questi sono i dati dichiarati.....
toretto337
24-07-2009, 22:01
guardando tra le recensioni ho trovato questa..nel grafico c'è scritto f122@600rpm..interessante :D
http://www.dragonsteelmods.com/index.php?option=com_content&task=view&id=143&Itemid=38&limit=1&limitstart=4
Dany16vTurbo
24-07-2009, 22:05
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/fan-roundup/99_diagr_noise1m.png
:)
toretto337
24-07-2009, 22:09
mmm
quindi dovrebbe essere rumorosa come una slipstream 800..che dichiarati sono 10.7db, effettivi dovrebbero essere 12.5db..mmm sarà credibile?
la linea rossa cosa rappresenta?
Dany16vTurbo
24-07-2009, 22:11
mmm
quindi dovrebbe essere rumorosa come una slipstream 800..che dichiarati sono 10.7db, effettivi dovrebbero essere 12.5db..mmm sarà credibile?
la linea rossa cosa rappresenta?
Il rumore ambientale penso.....
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup_17.html#sect0
F1R3BL4D3
24-07-2009, 22:18
Le scythe Flex sono ottime ventole...poi dipende anche dagli utilizzi...io trovo le noctua troppo costose...16€ max era il loro prezzo! Mi piacerebbe provare delle noiseblocker e vedere se almeno loro valgono i 20€ che costano!
Ho qui un po' di Noiseblocker, Fractal Design, Coolink (le nuove SWiF2) e due Arctic Cooling. Appena le provo ti potrò dire qualcosa.
EDIT: foto di gruppo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090725170009_ventolegen.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090725170009_ventolegen.jpg)
toretto337
24-07-2009, 22:20
dice che è la linea di rumore "piacevole" mentre dice che il rumore ambiente senza ventola cpu è 32.5db..
cmq qualkosa nn va da qualke parte
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=26973
dovrebbe essere silenziosa come una slip stream 800 (12.5db) e quasi silenziosa come una noctua (17db)..mmmmmmm
cmq credo che sia udibile, ma non fastidiosa al minimo..il che per una ventola da2400 rpm è un gran risultato
toretto337
24-07-2009, 22:38
ho trovato che la f121 parte a 2.7v
la linea rossa cosa rappresenta?
Secondo me è la media di tutte le ventole...
P.S. Ci vediamo il 28 ;)
Ciao ragazzi,
premetto che vi scrivo da perfetto ignorante in materia cooling, quindi siate comprensivi per favore :)
Ho un forte problema di rumore e temperature perchè (lo so che ora mi fustigherete) il mio assemblato è rimasto "tale e quale" a come l'ho preso a livello di dissi e ventola... e cioè ho un intel.. :rolleyes:
Fa un rumore infernale dopo un anno ed ero orientato a metter su un arctic cooling freezer 7 pro e volevo sapere cosa ne pensavate.
Scheda madre asrock 4core 1333 FullHD, 6600quad, socket 775, spazio disponibile più o meno 10 cm in altezza e 16 in lunghezza (calcolati a scheda madre orizzontale.
potrebbe andar bene?
Il case è molto spartano, l'unica ventola è quella sul dissi del procio, secondo voi converrebbe metterne almeno un altra per raffreddare il tutto?
(se si magari potete indirizzarmi a qualche modello e a qualche guida che spieghi dove montarla? )
grazie mille sono proprio niubbo di queste cose scusate :rolleyes: :D
toretto337
25-07-2009, 15:43
Secondo me è la media di tutte le ventole...
P.S. Ci vediamo il 28 ;)
sta scritto che cosè
Ciao ragazzi,
premetto che vi scrivo da perfetto ignorante in materia cooling, quindi siate comprensivi per favore :)
Ho un forte problema di rumore e temperature perchè (lo so che ora mi fustigherete) il mio assemblato è rimasto "tale e quale" a come l'ho preso a livello di dissi e ventola... e cioè ho un intel.. :rolleyes:
Fa un rumore infernale dopo un anno ed ero orientato a metter su un arctic cooling freezer 7 pro e volevo sapere cosa ne pensavate.
Scheda madre asrock 4core 1333 FullHD, 6600quad, socket 775, spazio disponibile più o meno 10 cm in altezza e 16 in lunghezza (calcolati a scheda madre orizzontale.
potrebbe andar bene?
Il case è molto spartano, l'unica ventola è quella sul dissi del procio, secondo voi converrebbe metterne almeno un altra per raffreddare il tutto?
(se si magari potete indirizzarmi a qualche modello e a qualche guida che spieghi dove montarla? )
grazie mille sono proprio niubbo di queste cose scusate :rolleyes: :D
Se ci dai maggiori informazioni ti sapremo risponde in modo migliore!
Che case hai? Quali ventole potresti montare? Dove? Quanto grandi?
Comunque il freezer 7 è un ottimo dissi rapporto prezzo/prestazioni...devi fare overclock?
F1R3BL4D3
26-07-2009, 03:28
Tempo qualche giorno e avrò messo a punto i grafici per i test di queste ventole...
Arctic Cooling AF12025L
Arctic Cooling F12 Pro
Coolink SWiF 2 120P
Coolink SWiF 2 1201
Fractal Design FD-FAN-80
Fractal Design FD-FAN-120
Fractal Design FD-FAN-140
Noise Blocker XL1
Noise Blocker XL2
Noise Blocker XLP
Noise Blocker M12-S1
Noise Blocker M12-S2
Noise Blocker M12-S3 HS
Noise Blocker M12-P
Per il TRUE le indicazioni sono quelle che ti ho dato...ora vedi tu se comprarti un Rheobus o no...casomai le ventole sono le tre indicate
-Noctua NF-P12 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en&set=1)
-Scythe Ultra Kaze (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/ultra-kaze-120.html) ( vedi tu quale prendere...ma ti consiglio massimo la 2000rpm da regolare)
-Silverstone FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa)
mentre per le altre 2 applicazioni ci sono o le + economiche Scythe Slip Stream (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120.html) che sono silenziose ed hanno un'ottima portata oppure le migliori e + costose Scythe S-Flex (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/scythe-s-flex-12cm-case-fan.html) che hanno un ottimo motore sony duraturo nel tempo! I modelli precisi non te li indico in quanto dipende dal tuo orecchio quale prendere...+ rpm + aria ma anche + rumore..se vuoi una cosa silenziosa non ti consiglio di superare i 1000/1200rpm (che già son troppi per un pc silenzioso), altrimenti se non ti interessa ci sono anche modelli + performanti! Anche le altre noctua vanno bene come ti hanno già indicato!
Ecco la lista della spesa, procedo o ci sono controindicazioni??
http://img17.imageshack.us/img17/7757/senzatitolo1xiq.jpg (http://img17.imageshack.us/i/senzatitolo1xiq.jpg/)
Praticamente ho preso un Thermalright Ultra 120 Extreme con ventola Scythe Ultra Kaze 120 mm 2000.....
Un Arctic Cooling Accelero S1 Rev. 2 con ventola Scythe Slip Stream120 1200 RPM...
Un ventola Scythe Slip Stream120 1200 RPM da mettere in estrazione dal case ed infine uno ZALMAN ZM-MFC1 Plus per controllare il tutto!!
Mi sta sorgendo un dubbio.. La ventola che metterò sulla svga va collegata a quest'ultima (è possibile) oppure direttamente sl reobus?
Grazie.
Tempo qualche giorno e avrò messo a punto i grafici per i test di queste ventole...
Arctic Cooling AF12025L
Arctic Cooling F12 Pro
Coolink SWiF 2 120P
Coolink SWiF 2 1201
Fractal Design FD-FAN-80
Fractal Design FD-FAN-120
Fractal Design FD-FAN-140
Noise Blocker XL1
Noise Blocker XL2
Noise Blocker XLP
Noise Blocker M12-S1
Noise Blocker M12-S2
Noise Blocker M12-S3 HS
Noise Blocker M12-P
Come ti ho detto già...se poi ti vuoi sbarazzare delle noiseblocker testate ho davvero voglia di provarne una!
Ecco la lista della spesa, procedo o ci sono controindicazioni??
http://img17.imageshack.us/img17/7757/senzatitolo1xiq.jpg (http://img17.imageshack.us/i/senzatitolo1xiq.jpg/)
Praticamente ho preso un Thermalright Ultra 120 Extreme con ventola Scythe Ultra Kaze 120 mm 2000.....
Un Arctic Cooling Accelero S1 Rev. 2 con ventola Scythe Slip Stream120 1200 RPM...
Un ventola Scythe Slip Stream120 1200 RPM da mettere in estrazione dal case ed infine uno ZALMAN ZM-MFC1 Plus per controllare il tutto!!
Mi sta sorgendo un dubbio.. La ventola che metterò sulla svga va collegata a quest'ultima (è possibile) oppure direttamente sl reobus?
Grazie.
Tutto ok...hai una ventola da regolare con un ottimo rheobus che ha un'ottima pressione ed andrà benone sul TRUE, per la scheda grafica...o fai un'adattamento artigianale mettendo l'attacco uguale a quello della ventola originale oppure attacchi al rheobus...solitamente le ventole originali hanno un attacco particolare, più piccolo!
toretto337
26-07-2009, 17:13
sappi che quel regolatore nn da 12 volt..nel senso che le nanoxia 1250 che ho, se le collego alla mobo girano a 1370rpm circa (nn ricordo d preciso), se le collego allo zalman girano a 1240rpm
cn delle arctic 12025pwm invece di 1500 girano sui 1250 o 1300 nn ricordo
;)
ora non so se tipo una scythe server, presenta la stessa situation :D
Qualcuno mi sta solo facendo venire il dubbio che il Thermalright Ultra 120 Extreme non ci sta nel mio case cosmos s :(
@ toretto337
Quindi mi consigli un'altro rheobus?
sappi che quel regolatore nn da 12 volt..nel senso che le nanoxia 1250 che ho, se le collego alla mobo girano a 1370rpm circa (nn ricordo d preciso), se le collego allo zalman girano a 1240rpm
cn delle arctic 12025pwm invece di 1500 girano sui 1250 o 1300 nn ricordo
;)
ora non so se tipo una scythe server, presenta la stessa situation :D
non lo sapevo...mi avevano detto tutti che era ottimo...lo scythe server non ci fa!
toretto337
26-07-2009, 20:35
infatti se vedi nelle specifiche dice 10volt+ o - 5% e credo che lo prenda tutto quel 5% :asd:
altro difettuccio, le manopole che nn ispirano proprio stabilità..un po delicate
infatti se vedi nelle specifiche dice 10volt+ o - 5% e credo che lo prenda tutto quel 5% :asd:
altro difettuccio, le manopole che nn ispirano proprio stabilità..un po delicate
Allora quando hai voglia passa a scythe ;)
toretto337
26-07-2009, 20:59
quindi lo scythe eroga i 12 volt normalmente?
quindi lo scythe eroga i 12 volt normalmente?
già...tutte le ventole che ho (Scythe Kama Flex ed S-Flex, le coolermaster del case...la Noctua NF-P12, arctic cooling e tutte le altre...non è che ce le ho tutte nel case...alcune le ho solo provate) vanno tutte ai loro massimi giri se le metto al massimo, anche se ne metto 2 con sdoppiatore ad Y ! Gran bel rheobus il Server...l'unica cosa che devo ancora provare sono i sensori temperatura!
già...tutte le ventole che ho (Scythe Kama Flex ed S-Flex, le coolermaster del case...la Noctua NF-P12, arctic cooling e tutte le altre...non è che ce le ho tutte nel case...alcune le ho solo provate) vanno tutte ai loro massimi giri se le metto al massimo, anche se ne metto 2 con sdoppiatore ad Y ! Gran bel rheobus il Server...l'unica cosa che devo ancora provare sono i sensori temperatura!
L'alternativa con lo Zalman era proprio il server Scythe...
Non mi resta che decidere per il dissy della cpu nel senso che avevo deciso per il termalright 120 ultra extreme ma poi ho scoperto che per poterlo montare nel mio case cosmo s devo togliere il ventolo laterale da 20cm...
A questo punto se tolgo il ventolone da 20 (mi conviene dat che devo mettere l'accelero s1 sulla vga??) per far entrare il dissy, cosa metto al suo posto?
Grazie.
quindi lo scythe eroga i 12 volt normalmente?
Lo Scythe dichiara di erogare 12v
Ciauz®;)
Qualcuno mi sta solo facendo venire il dubbio che il Thermalright Ultra 120 Extreme non ci sta nel mio case cosmos s :( ....
Io posso solo dirti che nel Cosmos normale ci sta.
Ciauz®;)
Io posso solo dirti che nel Cosmos normale ci sta.
Ciauz®;)
Probabilmente il cosmo "normale" non ha il ventolone laterale, giusto?
Probabilmente il cosmo "normale" non ha il ventolone laterale, giusto?
Giusto
Ciauz®;)
F1R3BL4D3
28-07-2009, 22:46
Ecco i grafici...
La metodologia è questa e i dati sono ripetibili (ho usato la Nanoxia FX12 1250 come confronto, ottenendo gli stessi risultati):
Per analizzare la rumorosità delle ventole è stato utilizzato un fonometro Lafayette MSL-80 posizionato perpendicolarmente al flusso della ventola e ad una distanza di 25 cm.
La ventola è stata alimentata a 12V ed è stata posta sopra un doppio strato di gommapiuma per evitare che trasmettesse vibrazioni al piano di lavoro. La rumorosità ambientale è stata mantenuta al di sotto della soglia di rilevabilità dello strumento ed è stato rilevato il valore massimo che si è mantenuto costante per almeno 10 secondi.
I dati della comparazione sono da ritenersi non confrontabili con quelli dei produttori o di altri siti per via delle metodiche differenti (vicendevolmente). Si ricorda inoltre che la scala della rumorosità in db(A) è di tipo logaritmico, ciò significa che un aumento di 3 db(A) porta ad un raddoppio del rumore percepito.
http://img.ampletech.it/i/hardware/99156_rapporto-cfm-db(a).jpg
http://img.ampletech.it/i/hardware/e009e_Rumorosità.jpg
In ordine dall'alto ci sono:
7 NoiseBlocker
3 Fractal Design
2 Coolink
2 Arctic Cooling
Ecco i grafici...
La metodologia è questa e i dati sono ripetibili (ho usato la Nanoxia FX12 1250 come confronto, ottenendo gli stessi risultati):
Per analizzare la rumorosità delle ventole è stato utilizzato un fonometro Lafayette MSL-80 posizionato perpendicolarmente al flusso della ventola e ad una distanza di 25 cm.
La ventola è stata alimentata a 12V ed è stata posta sopra un doppio strato di gommapiuma per evitare che trasmettesse vibrazioni al piano di lavoro. La rumorosità ambientale è stata mantenuta al di sotto della soglia di rilevabilità dello strumento ed è stato rilevato il valore massimo che si è mantenuto costante per almeno 10 secondi.
I dati della comparazione sono da ritenersi non confrontabili con quelli dei produttori o di altri siti per via delle metodiche differenti (vicendevolmente). Si ricorda inoltre che la scala della rumorosità in db(A) è di tipo logaritmico, ciò significa che un aumento di 3 db(A) porta ad un raddoppio del rumore percepito.
In ordine dall'alto ci sono:
7 NoiseBlocker
3 Fractal Design
2 Coolink
2 Arctic Cooling
Hai eseguto tu stesso questo test? Intanto complimenti! :)
Solo qualche mio appunto personale, in modo che si possa eventualmente ottimizzare questo metodo di misura.
Come mai il microfono è perpendicolare al flusso? Ed è posizionato all'uscita del flusso? Io credo sia più corretto metterlo parallelo al flusso, in asse con la ventola dal lato di ingresso dell'aria.
Per avere una totale separazione della ventola dal piano credo che la situazione migliore sia di sospendere la ventola, solo in tal modo è totalmente isolata.
Inoltre la cosa migliore sarebbe costruire un box di misura isolato, come se fosse una piccola camera semi-anecoica, che è ciò che avevo in progetto di fare, ma per mancanza di tempo non sono mai riuscito a realizzare. In questo modo le risonanze sono eliminate e si ha una misura più reale.
Il fonometro che hai utilizzato può applicare direttamente un filtro di tipo A per avere la misura in dBA o rileva soltanto i dB SPL?
F1R3BL4D3
29-07-2009, 00:13
Hai eseguto tu stesso questo test? Intanto complimenti! :)
Si, grazie. :)
Solo qualche mio appunto personale, in modo che si possa eventualmente ottimizzare questo metodo di misura.
Come mai il microfono è perpendicolare al flusso? Ed è posizionato all'uscita del flusso? Io credo sia più corretto metterlo parallelo al flusso, in asse con la ventola dal lato di ingresso dell'aria.
La rilevazione ho preferito farla in quel modo perché mettendosi parallelamente al flusso d'aria (anche in aspirazione) si rischia di avere problemi con il movimento dell'aria (pur avendo il cappuccio antivento). Ovvio che con ventole poco potenti non ci dovrebbero essere necessariamente casini, ma se si inizia a pensare a ventole potenti (S-Flex o SWiF2 120P) il rischio diventa concreto.
Farò una prova comunque per vedere cosa succede a mettere il rilevatore anche parallelamente (utilizzando ventole potenti).
Per avere una totale separazione della ventola dal piano credo che la situazione migliore sia di sospendere la ventola, solo in tal modo è totalmente isolata.
Si vero, ma ti posso assicurare che per come sono state messe le ventole non ci sono problemi di vibrazioni trasmesse al piano. Anche se comunque si potrebbe provvedere con un telaio a cui fissare 4 tiranti elastici, non è impossibile da realizzare.
Inoltre la cosa migliore sarebbe costruire un box di misura isolato, come se fosse una piccola camera semi-anecoica, che è ciò che avevo in progetto di fare, ma per mancanza di tempo non sono mai riuscito a realizzare. In questo modo le risonanze sono eliminate e si ha una misura più reale.
Ci avevo pensato. Purtroppo c'è da considerare il flusso d'aria in uscita che andrebbe espulso in maniera tale da non influenzare le rilevazioni. Oltre al fatto che comunque bisognerebbe mantenere una certa distanza con il rilevatore e la struttura (compresa di isolante acustico) diventerebbe molto ingombrante. Devo comunque pensarci ancora su come si potrebbe strutturare. Anche questa non è impossibile da realizzare, ma devo considerare un paio di cose prima e il tempo che portano via misurazioni e altre questioni non mi ha permesso di dedicare tempo anche a quel progetto.
Il fonometro che hai utilizzato può applicare direttamente un filtro di tipo A per avere la misura in dBA o rileva soltanto i dB SPL?
Applica direttamente il filtro A.
La rilevazione ho preferito farla in quel modo perché mettendosi parallelamente al flusso d'aria (anche in aspirazione) si rischia di avere problemi con il movimento dell'aria (pur avendo il cappuccio antivento). Ovvio che con ventole poco potenti non ci dovrebbero essere necessariamente casini, ma se si inizia a pensare a ventole potenti (S-Flex o SWiF2 120P) il rischio diventa concreto.
Farò una prova comunque per vedere cosa succede a mettere il rilevatore anche parallelamente (utilizzando ventole potenti).Eh sì è da provare, sperando che l'aria non influenzi la rilevazione. Considera che il diagramma polare di una fonte sonora a 90° (perpendicolare) ha valori molto differenti di quelli a 0° (in asse).
Ci avevo pensato. Purtroppo c'è da considerare il flusso d'aria in uscita che andrebbe espulso in maniera tale da non influenzare le rilevazioni. Oltre al fatto che comunque bisognerebbe mantenere una certa distanza con il rilevatore e la struttura (compresa di isolante acustico) diventerebbe molto ingombrante. Devo comunque pensarci ancora su come si potrebbe strutturare. Anche questa non è impossibile da realizzare, ma devo considerare un paio di cose prima e il tempo che portano via misurazioni e altre questioni non mi ha permesso di dedicare tempo anche a quel progetto.
L'aria dovrebbe essere espulsa da un foro nel box di misura, per questo pensavo ad una semi-anecoica che comunque smorzerebbe la maggior parte delle risonanze.
Per evitare la formazione di onde stazionarie bisognerebbe applicare la regola 0.73 x 1 x 1.73 per la misura del box, se non ricordo male. Quindi se ad esempio vogliamo costruire un box di dimensione massima di 1 m, dovrà essere 0,422 x 0,578 x 1 m.
Poi come anche tu hai evidenziato c'è bisogno dello spazio per l'isolante e quindi la struttura sarà sicuramente ingombrante.
Comunque un ottimo lavoro. ;)
Intanto un applauso per il lavoro che ho spempre desiderato fare anche io...però io non vedo il grafico!
F1R3BL4D3
29-07-2009, 06:36
Intanto un applauso per il lavoro che ho spempre desiderato fare anche io...però io non vedo il grafico!
Credo ci siano dei problemi sul sito dove c'è l'immagine (anzi, le immagini). Adesso devo andare a lavorare, vedo se quando son tornato si è sistemata la cosa se no le metto su un altro sito.
Credo ci siano dei problemi sul sito dove c'è l'immagine (anzi, le immagini). Adesso devo andare a lavorare, vedo se quando son tornato si è sistemata la cosa se no le metto su un altro sito.
ora li vedo...ieri proprio non ci riuscivo!
F1R3BL4D3
29-07-2009, 13:31
ora li vedo...ieri proprio non ci riuscivo!
Si si, fino a stamattina verso le 9 il sito aveva problemi. Adesso sembra tornato tutto a posto.
http://img.ampletech.it/i/hardware/058f6_Rumorosit%C3%A0-ventole.jpg
http://img.ampletech.it/i/hardware/ea0c0_Rapporto-ventole.jpg
Questa invece è un'altra prova, precedente, con altri modelli (sempre stessa metodologia e risultati comparabili).
milanok82
29-07-2009, 23:32
La ventola coolink SWIF2 120P è ottima in base hai test o no? che pressione ha?
è questa:
https://www.coolinglab.co.jp/images/large/dc_fan/PID546_LRG.jpg
F1R3BL4D3
29-07-2009, 23:53
Si la ventola è quella. Quel modello in particolare è PWM e quindi si potrebbe impiegare sui dissipatori. Purtroppo non ho i dati per quanto riguarda la pressione statica ma mi sembra elevata (rispetto a ventole simili). Cercherò di avere le informazioni (avevo già in mente di chiedere).
Al massimo i suoi 27 db(A) (quelli dichiarati) si fanno sentire ma è anche vero che sposta veramente molta aria e il fatto che sia regolabile dalla MoBo permette di poter bilanciare il tutto.
milanok82
29-07-2009, 23:59
Si la ventola è quella. Quel modello in particolare è PWM e quindi si potrebbe impiegare sui dissipatori. Purtroppo non ho i dati per quanto riguarda la pressione statica ma mi sembra elevata (rispetto a ventole simili). Cercherò di avere le informazioni (avevo già in mente di chiedere).
Al massimo i suoi 27 db(A) (quelli dichiarati) si fanno sentire ma è anche vero che sposta veramente molta aria e il fatto che sia regolabile dalla MoBo permette di poter bilanciare il tutto.
Grazie..ah dimenticavo complimenti per la recensione..sono davvero curioso della pressione prodotta,poichè vorrei confrontarla con l'enermax magna.Intanto ho trovato due foto in questo link dove fanno vedere che reagiscono ai raggi uv,quindi a chi piace anche il modding come me,puo avere un bel rapporto prestazioni estetica.
http://www.caseking.de/shop/catalog/Luefter/Coolink/Coolink-SWiF2-120P-Retail-120mm-PWM::12986.html
toretto337
30-07-2009, 00:28
interessanti :D
Si si, fino a stamattina verso le 9 il sito aveva problemi. Adesso sembra tornato tutto a posto.
http://img.ampletech.it/i/hardware/058f6_Rumorosit%C3%A0-ventole.jpg
http://img.ampletech.it/i/hardware/ea0c0_Rapporto-ventole.jpg
Questa invece è un'altra prova, precedente, con altri modelli (sempre stessa metodologia e risultati comparabili).
ciao fire ti ricordi i modelli precisi di queste ventole in paragone??
la kaze che modello era??
thanxx!!
F1R3BL4D3
02-08-2009, 01:42
La Kaze-Maru è il modello da 26,58 db(A) e 61,30 CFM. Secondo modello dall'alto in questa pagina: http://www.scythe-usa.com/product/acc/038/sy1425sl12_detail.html
Per la Kaze-Jyuni invece era il modello da 500 RPM, 7,5 db(A) dichiarati. Primo modello del link: http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html
Governator
03-08-2009, 10:33
Vorrei prendere due ventole da 120 mm per espellere l'aria dal tetto del mio centurion 590 ma sono indeciso nella scelta fra le fx12 1250 (quelle bulk) e le enermax magma. le prime hanno una pressione leggermente maggiore mentre le magma hanno una portata d'aria superiore, più di 20 cfm. Come rumorosità siamo lì. Voi cosa mi consigliate?
Dany16vTurbo
03-08-2009, 11:14
Vorrei prendere due ventole da 120 mm per espellere l'aria dal tetto del mio centurion 590 ma sono indeciso nella scelta fra le fx12 1250 (quelle bulk) e le enermax magma. le prime hanno una pressione leggermente maggiore mentre le magma hanno una portata d'aria superiore, più di 20 cfm. Come rumorosità siamo lì. Voi cosa mi consigliate?
Le magma sono più silenziose delle ultime nanoxia ;)
Governator
03-08-2009, 12:06
Le magma sono più silenziose delle ultime nanoxia ;)
Dai dati dichiarati rispettivamente le magma dovrebbero essere di 1 db più rumorose (che poi non ho capito come fanno ad avere solo 18 db a 1500 rpm).
Quindi l'unica cosa che hanno in meno rispetto alle nanoxia è uno 0.1 in più sulla pressione? A 'sto punto si prendono le magma anche perchè le ho trovate allo stesso prezzo delle nanoxia.
Ortolino
03-08-2009, 12:07
Le magma sono più silenziose delle ultime nanoxia ;)
A 12v dici? Le Magma girano a 1500 rpm, dovrebbero essere più rumorose delle FX12 - 1250! :fagiano:
Ortolino
03-08-2009, 12:10
Dai dati dichiarati rispettivamente le magma dovrebbero essere di 1 db più rumorose (che poi non ho capito come fanno ad avere solo 18 db a 1500 rpm).
Quindi l'unica cosa che hanno in meno rispetto alle nanoxia è uno 0.1 in più sulla pressione? A 'sto punto si prendono le magma anche perchè le ho trovate allo stesso prezzo delle nanoxia.
Ah, ecco...dai dati dichiarati :doh: è certo che i dati sono sballatissimi...18 dB è il "rumore" prodotto a 1 m di distanza da ventole che girano a circa 600-700 giri.
Il valore reale di ventole da 1500 rpm sarà più o meno sui 30 dB.
Governator
03-08-2009, 12:53
Capito, ma allora i dati di tutte le ventole saranno presi ad 1 metro di distanza, anche le nanoxia credo.
Inoltre le magma hanno una rumorosità dichiarata anche in prima pagina di questa discussione di 18 db.
Come si fa a questo punto a sapere i valori REALI di queste ventole?
Stando ai dati dichiarati le magma sono migliori.
Dcromato
03-08-2009, 13:03
beh dipende anche da cosa ci devi fare...le magma per esempio non hanno una gran pressione statica...e poi c'è il lato soggettivo per il rumore.
Ortolino
03-08-2009, 13:05
Capito, ma allora i dati di tutte le ventole saranno presi ad 1 metro di distanza, anche le nanoxia credo.
Inoltre le magma hanno una rumorosità dichiarata anche in prima pagina di questa discussione di 18 db.
Come si fa a questo punto a sapere i valori REALI di queste ventole?
Stando ai dati dichiarati le magma sono migliori.
Il modo migliore è sperare che le recensiscano su SPCR o siti simili per farsi un'idea. I dati dei produttori non sono affidabili.
Governator
03-08-2009, 13:45
beh dipende anche da cosa ci devi fare...le magma per esempio non hanno una gran pressione statica...e poi c'è il lato soggettivo per il rumore.
Io sinceramente vorrei prendere un paio di ventole da montare sotto il tetto del mio case (CM 590) in espulsione silenziose ma al contempo efficienti. Attualmente nel mio case immetto 152 cfm. Una ventola in espulsione da 40 cfm gia ce l'ho, quindi mi resterebbero da espellere almeno 112 cfm (se ho ben capito bisogna espellere più aria di quanta se ne immette).
Quindi mi servirebbero due ventole da una 60ina di cfm l'una. Posso montare anche ventole da 140 mm.
Io sinceramente vorrei prendere un paio di ventole da montare sotto il tetto del mio case (CM 590) in espulsione silenziose ma al contempo efficienti. Attualmente nel mio case immetto 152 cfm. Una ventola in espulsione da 40 cfm gia ce l'ho, quindi mi resterebbero da espellere almeno 112 cfm (se ho ben capito bisogna espellere più aria di quanta se ne immette).
Quindi mi servirebbero due ventole da una 60ina di cfm l'una. Posso montare anche ventole da 140 mm.Considera che anche l'alimentatore espelle aria.
Governator
03-08-2009, 14:14
No. Nel 590 l'alimentatore si trova a terra e la ventola è rivolta verso il basso in un apposita feritoia. Quindi pesca l'aria dall'esterno del case.
Devo sempre estrarre questi 112 cfm.
No l'ali non la espelle dato che in questo case prende aria dall'esterno.Che ali è? Come ce l'ha la ventola?
Governator
03-08-2009, 14:29
Che ali è? Come ce l'ha la ventola?
Corsair 450. Ha una ventola che si prende tutta la dimensione dell'ali, suppongo 120 mm. Perché?
No. Nel 590 l'alimentatore si trova a terra e la ventola è rivolta verso il basso in un apposita feritoia. Quindi pesca l'aria dall'esterno del case.
Devo sempre estrarre questi 112 cfm.
Corsair 450. Ha una ventola che si prende tutta la dimensione dell'ali, suppongo 120 mm. Perché?Ah ok, quindi è per la posizione nel case.
Corsair 450. Ha una ventola che si prende tutta la dimensione dell'ali, suppongo 120 mm. Perché?
Secondo me e secondo diverse recensioni sono consigliabili le Scythe SlipStream alle Magma...il motore a levitazione magnetica delle enermax non è silenzioso come si pensa...le slip hanno + o - le stesse caratteristiche ma + silenziose!
Ciao, oggi mi è arrivato tutto l'occorrente per rendere silenzioso e fresco il mio pc, ma c'è un dubbio che mi assilla...
Premesso che la configurazione è quella che vedete in sign, le cose che ho preso sono:
- Dissy cpu Thermalright ultra 120 extreme con ventola noctua NF-P12
- Dissy passivo per vga artic cooler Accelero S1 rev. 2;
- N. 2 ventole Scythe Slip Stream 120mm - 1200rpm
da posizionare nel case;
- Rheobus Scythe Kaze Server 5,25" per controllare le ventole....
I dubbi sono:
1)- In una ventola ci sono due facciate
http://img222.imageshack.us/img222/8228/imag0084.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/imag0084.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/4996/imag0085v.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/imag0085v.jpg/)
Per avere la parte che soffia, vicino alla paratia del case, quale facciata devo mettere?
2)- Avevo pensato di mettere le ventole nel seguente modo: La nocyua sulla cpu e le slipstream nel seguente modo:
una sull'anteriore che immette aria fresca
una sul posteriore che espelle aria calda
una sull'accelero S1 (anche se come spazio sono un pò castigato)..
Ricordo che nel mio case posso montare anche ventole sul tetto del case che espellono aria calda...
Avete suggerimenti in merito?
se guardi bene sula lato delle slipstream ci sono le frecce che indicano la rotazione e la direzione del flusso dell'aria.
Cmq in generale l'aria viene soffiata dal lato dove ci sono i supporti del motore.
se guardi bene sula lato delle slipstream ci sono le frecce che indicano la rotazione e la direzione del flusso dell'aria.
Cmq in generale l'aria viene soffiata dal lato dove ci sono i supporti del motore.
Cioè, se ho capito bene, nel caso della ventolache deve immettere aria fresca all'interno del case, la facciata dove c'è scritto DC12V ecc. ecc. deve essere attaccata al case, giusto....
Non ho notato nessuna freccia!!
Ortolino
03-08-2009, 16:28
Io sinceramente vorrei prendere un paio di ventole da montare sotto il tetto del mio case (CM 590) in espulsione silenziose ma al contempo efficienti. Attualmente nel mio case immetto 152 cfm. Una ventola in espulsione da 40 cfm gia ce l'ho, quindi mi resterebbero da espellere almeno 112 cfm (se ho ben capito bisogna espellere più aria di quanta se ne immette).
Quindi mi servirebbero due ventole da una 60ina di cfm l'una. Posso montare anche ventole da 140 mm.
Più che basarti sui CFM, è meglio se guardi il numero dei giri delle singole ventole, a mio avviso.
Cioè, se ho capito bene, nel caso della ventolache deve immettere aria fresca all'interno del case, la facciata dove c'è scritto DC12V ecc. ecc. deve essere attaccata al case, giusto....
Non ho notato nessuna freccia!!
Si, è giusto.
Si, è giusto.
Ok, grazie, resta solo quest'altro quesito:
2)- Avevo pensato di mettere le ventole nel seguente modo: La nocyua sulla cpu e le slipstream nel seguente modo:
una sull'anteriore che immette aria fresca
una sul posteriore che espelle aria calda
una sull'accelero S1 (anche se come spazio sono un pò castigato)..
Ricordo che nel mio case posso montare anche ventole sul tetto del case che espellono aria calda...
Avete suggerimenti in merito?
Ortolino
03-08-2009, 16:41
Ok, grazie, resta solo quest'altro quesito:
Beh, mi pare che il tuo ragionamento vada bene: nel 590 metti una davanti in immissione, una dietro in estrazione, 1 o 2 sul tetto in estrazione.
Anche una ventola sull'Accelero è una buona soluzione per raffreddare il dissipatore stesso durante le sessioni di gioco.
Se fai girare queste ventole a 700-800 giri puoi avere una buona silenziosità e un discreto ricircolo d'aria.
Beh, mi pare che il tuo ragionamento vada bene: nel 590 metti una davanti in immissione, una dietro in estrazione, 1 o 2 sul tetto in estrazione.
Anche una ventola sull'Accelero è una buona soluzione per raffreddare il dissipatore stesso durante le sessioni di gioco.
Se fai girare queste ventole a 700-800 giri puoi avere una buona silenziosità e un discreto ricircolo d'aria.
Il tutto andrebbe nel cosmos S...
cmq da quello che mi hai detto non mi bastano le 3 slipstream :(
Ortolino
03-08-2009, 17:04
Il tutto andrebbe nel cosmos S...
cmq da quello che mi hai detto non mi bastano le 3 slipstream :(
Il cosmos è più grande, io lo riempirei così: una in basso e una davanti in immissione, due in alto e una sul retro in estrazione. Totale 5 ventole.
qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1658180) c'è un'idea di come disporle, è il thread ufficiale.
Il cosmos è più grande, io lo riempirei così: una in basso e una davanti in immissione, due in alto e una sul retro in estrazione. Totale 5 ventole.
qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1658180) c'è un'idea di come disporle, è il thread ufficiale.
Grazie del link, molto molto utile...
cmq, siccome l'upgrade è rivolto al silenzio, con tutte queste ventole non vorrei correre il rischio di avere l'effetto opposto!!
Comincerò a mettere le 3 slip strem 1200 nonchè eliminare il ventolone laterale da 20cm (obbligatorio per farci stare il thermalright 120) nonchè eliminare la ventole a led rossi posta sul frontale e vedo un pò come si comporta...
Poi semmai programmo un'altro piccolo upgrade di ventole, semmai e rpm più bassi!..
Il cosmos è più grande, io lo riempirei così: una in basso e una davanti in immissione, due in alto e una sul retro in estrazione. Totale 5 ventole.
qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1658180) c'è un'idea di come disporle, è il thread ufficiale.
C' è anche il mio ex case/sistema li. :cry:
Ciauz®;)
Ortolino
03-08-2009, 17:39
Grazie del link, molto molto utile...
cmq, siccome l'upgrade è rivolto al silenzio, con tutte queste ventole non vorrei correre il rischio di avere l'effetto opposto!!
Comincerò a mettere le 3 slip strem 1200 nonchè eliminare il ventolone laterale da 20cm (obbligatorio per farci stare il thermalright 120) nonchè eliminare la ventole a led rossi posta sul frontale e vedo un pò come si comporta...
Poi semmai programmo un'altro piccolo upgrade di ventole, semmai e rpm più bassi!..
Ricorda sempre: meglio più ventole che girano lentamente piuttosto che poche a velocità maggiore. Per i miei standard 1200 giri sono troppi ;)
Attualmente ho 5 ventole nel mio CM 690 + alimentatore, dissipatore e ventola cpu, scheda video. Però girano tutte piano, a 600-700 giri, una sola va a quasi 900.
Ricorda sempre: meglio più ventole che girano lentamente piuttosto che poche a velocità maggiore. Per i miei standard 1200 giri sono troppi ;)
Attualmente ho 5 ventole nel mio CM 690 + alimentatore, dissipatore e ventola cpu, scheda video. Però girano tutte piano, a 600-700 giri, una sola va a quasi 900.
Infatti ho preso le 1200 ma tutte saranno collegate al reobus che le farà girare al minimo.....
Ortolino
03-08-2009, 17:46
Infatti ho preso le 1200 ma tutte saranno collegate al reobus che le farà girare al minimo.....
Adesso si che ci siamo:D
Governator
03-08-2009, 18:15
Secondo me e secondo diverse recensioni sono consigliabili le Scythe SlipStream alle Magma...il motore a levitazione magnetica delle enermax non è silenzioso come si pensa...le slip hanno + o - le stesse caratteristiche ma + silenziose!
Non so se ti riferisci a qualche modello in particola re ma non ho notato nessuna Scythe SlipStream con buone qualità. Saranno silenziose, ma pressione e portata troppo basse. A 'sto punto mi sa che mi butto su due nanoxia fx 12 e taglio la testa al toro.
Non so se ti riferisci a qualche modello in particola re ma non ho notato nessuna Scythe SlipStream con buone qualità. Saranno silenziose, ma pressione e portata troppo basse. A 'sto punto mi sa che mi butto su due nanoxia fx 12 e taglio la testa al toro.
Bé, se si vuole la pressione le slip non sono certamente adatte.
Per quel bisogno bisogna andare di Scythe Ultrakaze oppure di Silverstone FM122.
Ciauz®;)
Governator
03-08-2009, 23:12
Bé, se si vuole la pressione le slip non sono certamente adatte.
Per quel bisogno bisogna andare di Scythe Ultrakaze oppure di Silverstone FM122.
Ciauz®;)
Eee ma nemmeno ci siamo. Sono ventole che fanno un bordello assurdo come db. Siamo sui 40 db o almeno sono ventole che vanno regolate con un reobus.
Dato che non ho intenzione di spendere altri soldi per prendere un reobus e che mi servono delle ventole che al massimo dei giri siano comunque abbastanza silenziose, o che al massimo si autoregolano tipo le everest della enermax. In questa ottica l'unica soluzione sono le nanoxia fx 12, correggetemi se sbaglio.
Eee ma nemmeno ci siamo. Sono ventole che fanno un bordello assurdo come db. Siamo sui 40 db o almeno sono ventole che vanno regolate con un reobus.
Dato che non ho intenzione di spendere altri soldi per prendere un reobus e che mi servono delle ventole che al massimo dei giri siano comunque abbastanza silenziose, o che al massimo si autoregolano tipo le everest della enermax. In questa ottica l'unica soluzione sono le nanoxia fx 12, correggetemi se sbaglio.A questo punto meglio le Scythe S-Flex.
Non so se ti riferisci a qualche modello in particola re ma non ho notato nessuna Scythe SlipStream con buone qualità. Saranno silenziose, ma pressione e portata troppo basse. A 'sto punto mi sa che mi butto su due nanoxia fx 12 e taglio la testa al toro.
Guarda che tu non avevi mica chiesto ventole con un'alta pressione! Mi dici a che ti servono visto che le metti in estrazione sul top del case? le Slip o come ti hanno consigliato le migliori S-Flex (o anche le kama flex) sono le migliori ventole che potrai trovare per questo scopo...te lo dico perchè le ho non per sentito dire...saranno + silenziose a parità di rpm sia delle nanoxia sia delle magma, e le slip ne smuovono di aria!
Bé, se si vuole la pressione le slip non sono certamente adatte.
Per quel bisogno bisogna andare di Scythe Ultrakaze oppure di Silverstone FM122.
Ciauz®;)
Come si è arrivati a capire che gli serve pressione visto che le mette in estrazione in un case?
Ragazzi oggi dovrei cominciare il montaggio ma il dubbio che mi è sorto ieri, guardando le ventole, non mi è stato ancora tolto...
Allora, sul lato delle ventole, ci sono due freccie ovvero
--------> |
|
|
|
|
V
Volendo mettere la ventola per far estrarre aria, la faccia della ventola con la freccia che va verso il basso dove và messa?
Guarda che tu non avevi mica chiesto ventole con un'alta pressione! Mi dici a che ti servono visto che le metti in estrazione sul top del case? le Slip o come ti hanno consigliato le migliori S-Flex (o anche le kama flex) sono le migliori ventole che potrai trovare per questo scopo...te lo dico perchè le ho non per sentito dire...saranno + silenziose a parità di rpm sia delle nanoxia sia delle magma, e le slip ne smuovono di aria!
Come si è arrivati a capire che gli serve pressione visto che le mette in estrazione in un case?Hai ragione, se gli servono per il case le SlipStream vanno benissimo, infatti non è di pressione che ha bisogno ma di portata.
Ragazzi oggi dovrei cominciare il montaggio ma il dubbio che mi è sorto ieri, guardando le ventole, non mi è stato ancora tolto...
Allora, sul lato delle ventole, ci sono due freccie ovvero
--------> |
|
|
|
|
V
Volendo mettere la ventola per far estrarre aria, la faccia della ventola con la freccia che va verso il basso dove và messa?Beh se vedi le frecce come può non essere chiaro? Una indica il senso di rotazione della ventola e l'altra il verso del flusso dell'aria.
Comunque l'aria viene espulsa dal lato in cui si trova l'adesivo.
Se non ti è ancora chiaro collegala e senti l'aria con la mano. ;)
Beh se vedi le frecce come può non essere chiaro? Una indica il senso di rotazione della ventola e l'altra il verso del flusso dell'aria.
Ah, adesso mi è tutto chiaro, non avevo capito cosa volessero indicare con le frecce, la tua spiegazione è stata veramente chiara!
Comunque l'aria viene espulsa dal lato in cui si trova l'adesivo.
Ok, grazie.
Se non ti è ancora chiaro collegala e senti l'aria con la mano. ;)
Avevo scartato questa soluzione perchè voglio partire subito con l'assemblaggio!
Governator
04-08-2009, 09:13
Io sinceramente non ci capisco più nulla. Non ne capisco di ventole per quello che chiedevo in questo thread. Come già detto mi servono due ventole in estrazione sul case con una buona portata d'aria e silenziose. Diciamo qualcosa di abbastanza silenzioso (sotto i 18) con una portata che si aggira sui 60 cfm. Non so se ne esistono...per quanto riguarda la pressione non so a cosa possa servirmi, illuminatemi.
Ortolino
04-08-2009, 09:22
Io sinceramente non ci capisco più nulla. Non ne capisco di ventole per quello che chiedevo in questo thread. Come già detto mi servono due ventole in estrazione sul case con una buona portata d'aria e silenziose. Diciamo qualcosa di abbastanza silenzioso (sotto i 18) con una portata che si aggira sui 60 cfm. Non so se ne esistono...per quanto riguarda la pressione non so a cosa possa servirmi, illuminatemi.
La maggiore pressione è utile sui dissipatori, per le ventole del case non è indispensabile per quanto ne so io.
Premesso che la silenziosità è percepita da ognuno in maniera diversa, se vuoi ventole silenziose è meglio che non guardi ai dB e ai CFM dichiarati, ma leggi recensioni o guardi il numero di giri.
Anche se ti dichiarano 18 dB è chiaro che una ventola da 1500 giri non sarà silenziosa, mentre una che dichiara 20 dB a 800 rpm è molto più credibile.
In breve: a 12v la silenziosità ce l'hai solo con ventole che (per la mia concezione di silenzio) non superano i 750-850 rpm.
Le ventole che girano più veloci dovranno essere comunque rallentate con rheobus, potenziometri, downvolt e cose simili.
Se dai un'occhiata a Silent PC Review ci sono interessanti recensioni con le misurazioni dei dB reali e dei CFM di parecchie fra le migliori ventole.
Io ti consiglio le Slipstream 800 rpm o le S-Flex 800 rpm se cerchi una maggiore durata.
Governator
04-08-2009, 10:04
Ti ho capito benissimo, ma il fatto è che col conto che facevo prima dovrei estrarre dal case un 120 cfm di aria, e con delle ventole che vanno ad 800 rpm la vedo dura...
Avevo già adocchiato le Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12L che girano ad 800 rpm ma hanno una portata di 40 cfm...
Altrimenti ci sono le Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M che vanno a 1200 rpm con una portata di 68,54 CFM e 24,0 dB(A).
Non so se ti riferisci a qualche modello in particola re ma non ho notato nessuna Scythe SlipStream con buone qualità. Saranno silenziose, ma pressione e portata troppo basse. A 'sto punto mi sa che mi butto su due nanoxia fx 12 e taglio la testa al toro.
........
Come si è arrivati a capire che gli serve pressione visto che le mette in estrazione in un case?
Da questa risposta dove lui diceva che la pressione era troppo bassa.
Ciauz®;)
Eee ma nemmeno ci siamo. Sono ventole che fanno un bordello assurdo come db. Siamo sui 40 db o almeno sono ventole che vanno regolate con un reobus.
Dato che non ho intenzione di spendere altri soldi per prendere un reobus e che mi servono delle ventole che al massimo dei giri siano comunque abbastanza silenziose, o che al massimo si autoregolano tipo le everest della enermax. In questa ottica l'unica soluzione sono le nanoxia fx 12, correggetemi se sbaglio.
La FM122 ha un reobus integrato.
Guarda che tu non avevi mica chiesto ventole con un'alta pressione! Mi dici a che ti servono visto che le metti in estrazione sul top del case? le Slip o come ti hanno consigliato le migliori S-Flex (o anche le kama flex) sono le migliori ventole che potrai trovare per questo scopo...te lo dico perchè le ho non per sentito dire...saranno + silenziose a parità di rpm sia delle nanoxia sia delle magma, e le slip ne smuovono di aria!.....
Concordo in pieno.
Ciauz®;)
La maggiore pressione è utile sui dissipatori, per le ventole del case non è indispensabile per quanto ne so io.
Premesso che la silenziosità è percepita da ognuno in maniera diversa, se vuoi ventole silenziose è meglio che non guardi ai dB e ai CFM dichiarati, ma leggi recensioni o guardi il numero di giri.
Anche se ti dichiarano 18 dB è chiaro che una ventola da 1500 giri non sarà silenziosa, mentre una che dichiara 20 dB a 800 rpm è molto più credibile.
In breve: a 12v la silenziosità ce l'hai solo con ventole che (per la mia concezione di silenzio) non superano i 750-850 rpm.
Le ventole che girano più veloci dovranno essere comunque rallentate con rheobus, potenziometri, downvolt e cose simili.
Se dai un'occhiata a Silent PC Review ci sono interessanti recensioni con le misurazioni dei dB reali e dei CFM di parecchie fra le migliori ventole.
Io ti consiglio le Slipstream 800 rpm o le S-Flex 800 rpm se cerchi una maggiore durata.
QUOTO
Ciauz®;)
Dcromato
04-08-2009, 17:00
Mi è stato chiesto da un altro utente a cui le ho consigliate di segnalare queste ventole
http://www.coolink-europe.com/en/categories/23.html
io ho la 80 mm pwm e le trovo molto silenziose.
thedarkest
04-08-2009, 18:46
le enermax cluster come vi sembrano? i valori dichiarati sono reali? c'e' di meglio come rumorosita'?? ( stesse prestazioni)
Mi è stato chiesto da un altro utente a cui le ho consigliate di segnalare queste ventole
http://www.coolink-europe.com/en/categories/23.html
io ho la 80 mm pwm e le trovo molto silenziose.
Quelle sono la nuova serie di ventole della coolink.
Non ho ancora avuto modo di provarle.
Grazie per la segnalazione.
Ciauz®;)
Ortolino
05-08-2009, 10:29
Se qualcuno ha provato le nuove Coolink SWIF2 esprima le sue impressioni, interessano anche a me. Soprattutto sul modello da 800 rpm, che sembra ideale per il silenzio a 12v. ;)
Se qualcuno ha provato le nuove Coolink SWIF2 esprima le sue impressioni, interessano anche a me. Soprattutto sul modello da 800 rpm, che sembra ideale per il silenzio a 12v. ;)
ma non le ha appena testate F1R3BL4D3 ?
Ortolino
05-08-2009, 12:19
ma non le ha appena testate F1R3BL4D3 ?
Beh, qualche parere in più non fa mai male :Prrr:
Comunque a me interessavano quelle da 800 rpm!
E il loro rapporto tra rumore e portata confrontato, se possibile, con le Noctua o ancora meglio con le ventole del cm 690 :D
Beh, qualche parere in più non fa mai male :Prrr:
Comunque a me interessavano quelle da 800 rpm!
E il loro rapporto tra rumore e portata confrontato, se possibile, con le Noctua o ancora meglio con le ventole del cm 690 :D
con le ventole del 690 te lo dico io, anche se non uso le coolermaster da molto tempo e non ho mai provato le Coolink SWIF2....le Coolink SWIF2 sono migliori...con il casino che fanno le CM è impossibile che siano peggiori!
Ortolino
05-08-2009, 13:56
con le ventole del 690 te lo dico io, anche se non uso le coolermaster da molto tempo e non ho mai provato le Coolink SWIF2....le Coolink SWIF2 sono migliori...con il casino che fanno le CM è impossibile che siano peggiori!
bene!
bene!
La mia era una mezza battuta in quanto come ti ho detto non le ho provate le Coolink SWIF2...però non sò se ci hai fatto caso ma le CM fanno un fastidiosissimo trtrtrtrtr anche a basse velocità che non può di certo farle definire silenziose!
Ortolino
05-08-2009, 14:24
:eek: :fiufiu: boh, io ne ho 3 (2 alimentate a 7v e una a 5v), si sente il trtrtr solo se metto l'orecchio a 20 cm...:ciapet:
Dcromato
05-08-2009, 14:29
Quelle sono la nuova serie di ventole della coolink.
Non ho ancora avuto modo di provarle.
Grazie per la segnalazione.
Ciauz®;)
mi è arrivata la 12 e l'ho messa sullo shuriken...è al minimo a 800 giri e non si sente...al max a 1700 si sente un po ma ne sposta un bel po d'aria, 75 cfm
Ortolino
05-08-2009, 14:30
mi è arrivata la 12 e l'ho messa sullo shuriken...è al minimo a 800 giri e non si sente...al max a 1700 si sente un po ma ne sposta un bel po d'aria, 75 cfm
Grazie per le info ;)
Dcromato
05-08-2009, 14:33
Grazie per le info ;)
prego.:) :)
fra l'altro ho notato una grande inerzia, sono molto fluide.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.