View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
ilratman
30-05-2008, 13:55
mi spiegate come mettere le viti in gomma?
non ci sono mai riuscito senza romperne qualcuna.
mi spiegate come mettere le viti in gomma?
non ci sono mai riuscito senza romperne qualcuna.
ah ecco perchè non le usi!
:D
io avevo queste:
www.mindheart.eu/ebay/Viti/xilencevitirsoc.jpg (messe dietro nel case)
e queste:
www.mindheart.eu/ebay/Viti/xilencevitirscc.jpg (messe davanti dove è più complicato inserirle)
è semplice
io prima le tiro, le "snervo" leggermente allungandole e le infilo nei buchi (si fa bene visto che allungandole si restringono)
poi loro nel giro di 1-2 minuti tornano alla normalità e fissano la ventola
ilratman
30-05-2008, 15:01
ah ecco perchè non le usi!
:D
io avevo queste:
www.mindheart.eu/ebay/Viti/xilencevitirsoc.jpg (messe dietro nel case)
e queste:
www.mindheart.eu/ebay/Viti/xilencevitirscc.jpg (messe davanti dove è più complicato inserirle)
è semplice
io prima le tiro, le "snervo" leggermente allungandole e le infilo nei buchi (si fa bene visto che allungandole si restringono)
poi loro nel giro di 1-2 minuti tornano alla normalità e fissano la ventola
ah ok potrebbe essere una soluzione di montaggio.
comunque a me serviranno solo dietro visto che davanti e nel vano alimentatore ho i frame di plastica dove vanno avvitate le ventole e poi gli stessi hanno un aggancio che evita le vibrazioni.
le Coolink ccome sono?
per esmepio la Swif 800
o la Swif 921
Pancho Villa
30-05-2008, 16:12
le Coolink ccome sono?
per esmepio la Swif 800
o la Swif 921
Stanne alla larga! :D
Stanne alla larga! :D
per andare sul sicuro noctua e shyte o una cosa del genere?
ilratman
30-05-2008, 16:29
le Coolink ccome sono?
per esmepio la Swif 800
o la Swif 921
schifio fanno
per andare sul sicuro noctua e shyte o una cosa del genere?
direi quasi solo noctua o shyte non vedo tante altre alternative decenti!
Pancho Villa
30-05-2008, 18:43
direi quasi solo noctua o shyte non vedo tante altre alternative decenti!
In quelle da 12 ci aggiungerei anche la nexus. ;)
ilratman
30-05-2008, 18:49
In quelle da 12 ci aggiungerei anche la nexus. ;)
effettivamente me be ero dimenticato.
Zerocort
30-05-2008, 19:49
ciao.. io attualmento monto nel pc delle ventole AEROCOOL Turbine 2000, LED-Fan, black...
vorrei un bel pò di silenzio ma anche aria..
tra queste che ho addocchiato.. che mi dite? che mi consigliate??
Silenx IXP-74-14
NB-UltraSilentFan SX1 Rev.2.0
NB-UltraSilentFan SX2 Rev.2.0
Noctua NF-P12
Noctua NF-S12
Nanoxia FX-12 2000
grazie mille esperti..
Se ne hai la possibilità prendi le NB, io ho le blacksilent e ne sono contentissimo. Le SX costano un pò di più perchè sono la versione deluxe ma dai dati sembrano ancora meglio e in più sono sicuramente più belle a vedersi delle noctua avendo corpo trasparente e pale blu.
Altrimenti ci sono pure le mie NB XL2 rev.3, le ho prese da aquatuning in germania perchè qui in italia ancora non ci sono.
Ciao
quindi se voglio un compromesso vado di NB..
se volessi invece le più silenziose senza guardare la portata??
se volessi invece quelle con più portata a discapito del rumore??
sempre tra quelle sopra intendo..
grazie ancora
Qualcuno mi posta il nome della ventola da 120 profonda quasi 4 cm?
TigerTank
30-05-2008, 20:22
quindi se voglio un compromesso vado di NB..
se volessi invece le più silenziose senza guardare la portata??
se volessi invece quelle con più portata a discapito del rumore??
sempre tra quelle sopra intendo..
grazie ancora
Eh guarda non saprei...io ti ho consigliato le NB perchè, ripeto, mi trovo benissimo e credo siano equilibrate come ventole con i loro 57 cfm e 21 dBa. Avevo preso le Rev.2 ed ora ho acquistato le rev. 3. Cmq secondo me se prendi quelle SX2 ti troverai bene se sono ancora meglio delle mie. Sono all'occorrenza potenti o silenziose, basta che le attacchi ad un rheo e le regoli a seconda della tua tolleranza.
Per esempio io sul radiatore ho 3 ottime Scythe Slipstream 1900 regolate in modo da non darmi fastidio pur mantenendo una buona portata ;)
Cmq tirando le somme, imho le migliori marche di ventole sono Scythe, Noiseblocker(oltre tutto amo il blu), Nanoxia e Noctua(peccato per il colore...).
Tra quelle che hai messo nella lista io opterei per le SX2 o per le Nanoxia, prendi quelle che trovi a meno ;)
Ciao
le nanoxia non sono + il top?
Qualcuno mi posta il nome della ventola da 120 profonda quasi 4 cm?
io ne conosco 2
Scythe
"ULTRA KAZE" 120 x 38 mm Case Fan
o altrimenti c'è anche la arctic cooling 12 (alta sempre 38mm) che però ha un particolare telaietto antivibrante e va messa solo in estrazione
io ce l'ho, pagata 3 euro e qualcosa, collegata al rheobus (regolata fra 760 e 1480 giri) e mi trovo molto bene
ilratman
30-05-2008, 20:50
le nanoxia non sono + il top?
direi proprio di no
il top è ancora noctua secondo me, seguita da scythe anche se sono li li e a volte si scambiano il primo e secondo posto (dipende dal modello), il terzo posto è sicuramente nexus e forse nanoxia come 4° anche se non avendone mai provata una da 1250 non posso esserne sicuro perchè potrebbe essere anche inferiore ad altre come superiore ma sarebbe troppo una sorpresa se fosse migliore della nexus che sembra fatta molto meglio.
mi sa che devo proprio provarne una.
TigerTank
30-05-2008, 20:52
direi proprio di no
il top è ancora noctua secondo me, seguita da scythe anche se sono li li e a volte si scambiano il primo e secondo posto (dipende dal modello), il terzo posto è sicuramente nexus e forse nanoxia come 4° anche se non avendone mai provata una da 1250 non posso esserne sicuro perchè potrebbe essere anche inferiore ad altre come superiore ma sarebbe troppo una sorpresa se fosse migliore della nexus che sembra fatta molto meglio.
mi sa che devo proprio provarne una.
Prova anche qualche noiseblocker tu che hai degli ottimi termini di paragone ;)
Il punto di forza delle nanoxia è la durata teorica e la garanzia...ma questa penso non abbia più alcun valore visto che nanoxia ha chiuso i battenti....
ilratman
30-05-2008, 20:55
Prova anche qualche noiseblocker tu che hai degli ottimi termini di paragone ;)
Il punto di forza delle nanoxia è la durata teorica e la garanzia...ma questa penso non abbia più alcun valore visto che nanoxia ha chiuso i battenti....
eh già ti cambiano la ventola con il nulla! :)
almeno così è più silenziosa!
TigerTank
30-05-2008, 20:58
eh già ti cambiano la ventola con il nulla! :)
almeno così è più silenziosa!
No magari te le scambiano con le bellissime xen core carbon :D
Mi pare che nanoxia fosse una "succursale" della Xen Core.
ilratman
30-05-2008, 21:48
No magari te le scambiano con le bellissime xen core carbon :D
Mi pare che nanoxia fosse una "succursale" della Xen Core.
ah! io ne ho una xencore carbon da 120 800 giri, veramente pessima a livello della rasurbo ma un po' meglio della coolink che è proprio pessimissima.
se guardi in una foto che ho postato tempo fa è quella bianca con le pale viola-blu trasparenti.
DARIO-GT
30-05-2008, 21:49
direi proprio di no
il top è ancora noctua secondo me, seguita da scythe anche se sono li li e a volte si scambiano il primo e secondo posto (dipende dal modello), il terzo posto è sicuramente nexus e forse nanoxia come 4° anche se non avendone mai provata una da 1250 non posso esserne sicuro perchè potrebbe essere anche inferiore ad altre come superiore ma sarebbe troppo una sorpresa se fosse migliore della nexus che sembra fatta molto meglio.
mi sa che devo proprio provarne una.
Provala provala una bella nanoxia1250! :D
E ci fai sapere...tu sei uno dei pochi che ci può fare un bel metro di paragone, secondo me è un'ottima fan.
ilratman
30-05-2008, 21:58
Provala provala una bella nanoxia1250! :D
E ci fai sapere...tu sei uno dei pochi che ci può fare un bel metro di paragone, secondo me è un'ottima fan.
solo che dovrei trovare qualcuno che ne ha una e me la fa sentire, non ho voglia di comprarne una, ho più ventole in casa io che il drako in magazzino.
DARIO-GT
30-05-2008, 23:42
solo che dovrei trovare qualcuno che ne ha una e me la fa sentire, non ho voglia di comprarne una, ho più ventole in casa io che il drako in magazzino.
Ma LOL :D
mi spiegate come mettere le viti in gomma?
non ci sono mai riuscito senza romperne qualcuna.
vai in una ferramenta qualsiasi e ti compri una pinzetta a becchi curvi, fai entrare i pernetti e poi li stiri fino a quando non passa la parte conica, non si rompono mai in questo modo
ilratman
31-05-2008, 01:07
vai in una ferramenta qualsiasi e ti compri una pinzetta a becchi curvi, fai entrare i pernetti e poi li stiri fino a quando non passa la parte conica, non si rompono mai in questo modo
he he a me si sono rotti in quel modo! :D
comunque lascio perdere perchè lo farò solo quando smonto ifx-14 altrimenti non ci passo con nulla.
DARIO-GT
31-05-2008, 01:18
he he a me si sono rotti in quel modo! :D
comunque lascio perdere perchè lo farò solo quando smonto ifx-14 altrimenti non ci passo con nulla.
così non dovresti più romperli :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080531021821_gomminioq5.jpg
Pancho Villa
31-05-2008, 01:25
mi spiegate come mettere le viti in gomma?
non ci sono mai riuscito senza romperne qualcuna.
Eh eh, quelle della noctua sono fatte a posta per rompersi. :sofico:
tulifaiv
31-05-2008, 09:45
Ciao a tutti, ho un Coolermaster Stacker che ha predisposizioni per ventole da 80mm. Siccome vorrei diminuire il rumore e al contempo migliorare i flussi d'aria, ho pensato di installare ventole 120x120 nelle predisposizioni che ha il case. Il problema è che sono tutti agganci per ventole 80x80, che sicuramente mi daranno più rumore a parità di flusso. Allora ho pensato a dei convogliatori 80->120 che potrebbero risolvere il problema. Ci sono differenze in termini di flusso e (soprattutto) rumore tra una ventola 120x120 installata "direttamente" e una convogliata oppure il risultato è lo stesso? Grazie per l'attenzione :)
ilratman
31-05-2008, 10:08
Ciao a tutti, ho un Coolermaster Stacker che ha predisposizioni per ventole da 80mm. Siccome vorrei diminuire il rumore e al contempo migliorare i flussi d'aria, ho pensato di installare ventole 120x120 nelle predisposizioni che ha il case. Il problema è che sono tutti agganci per ventole 80x80, che sicuramente mi daranno più rumore a parità di flusso. Allora ho pensato a dei convogliatori 80->120 che potrebbero risolvere il problema. Ci sono differenze in termini di flusso e (soprattutto) rumore tra una ventola 120x120 installata "direttamente" e una convogliata oppure il risultato è lo stesso? Grazie per l'attenzione :)
in teoria diminuendo la sezione, a parita' di portata, aumenta la velocita' dell'aria per cui aumenta il rumore ma se prendi ventole buone non credo te ne accorgi. Poi le ventole lavorando a qualche cm dalla griglia farebbero già meno rumore e forse la cosa si compensa.
Ciao a tutti, ho un Coolermaster Stacker che ha predisposizioni per ventole da 80mm. Siccome vorrei diminuire il rumore e al contempo migliorare i flussi d'aria, ho pensato di installare ventole 120x120 nelle predisposizioni che ha il case. Il problema è che sono tutti agganci per ventole 80x80, che sicuramente mi daranno più rumore a parità di flusso. Allora ho pensato a dei convogliatori 80->120 che potrebbero risolvere il problema. Ci sono differenze in termini di flusso e (soprattutto) rumore tra una ventola 120x120 installata "direttamente" e una convogliata oppure il risultato è lo stesso? Grazie per l'attenzione :)
in teoria diminuendo la sezione, a parita' di portata, aumenta la velocita' dell'aria per cui aumenta il rumore ma se prendi ventole buone non credo te ne accorgi. Poi le ventole lavorando a qualche cm dalla griglia farebbero già meno rumore e forse la cosa si compensa....e aggiungo che comunque con le 120, rispetto alle 80, ci guadagni in tutto (portata, silenziosità).
tulifaiv
31-05-2008, 14:29
Ok quindi è una soluzione innocua come sospettavo :D
Grazie :)
Eh eh, quelle della noctua sono fatte a posta per rompersi. :sofico:
Mai rotte e lr ho utilizzate anche per provare altre ventole.
Quelle di scorta che avevo preso sono ancora nella confezione.
Io le tiro afferrando con la pinzatta la sferetta che è alla fine della vite
come sono le scythe s-flex?. a me sevirebbero delle ventole con 20 dba max e che raffreddino a dovere, che mi consigliate?
.
.
.
ho notato la Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm che ne dite?
come sono le scythe s-flex?. a me sevirebbero delle ventole con 20 dba max e che raffreddino a dovere, che mi consigliate?
.
.
.
ho notato la Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm che ne dite?
prendi le nuove slip stream, a parità di velocità spostano molta più aria e come rumore 25 db. Se pensi siano troppo rumorose le abbassi a 7V.
Pancho Villa
31-05-2008, 18:15
Mai rotte e lr ho utilizzate anche per provare altre ventole.
Quelle di scorta che avevo preso sono ancora nella confezione.
Io le tiro afferrando con la pinzatta la sferetta che è alla fine della vite
Io ho commesso l'errore di usarle per montare la ventola in una posizione "scomoda" che non mi permetteva di tirarla per rimuoverla (ho dovuto tirare le viti con la pinza e due mi si son rotte). Comunque non ti sembrano un po' corte? Non arrivano al secondo buco del frame ed è soprattutto questo che le rende scomode quando vuoi togliere la ventola. Quelle in dotazione con le nexus mi sono sembrate molto superiori.
TigerTank
31-05-2008, 18:17
prendi le nuove slip stream, a parità di velocità spostano più aria ma il rumore sembra sia pressochè identico.
Le slipstream sono ottime ed economiche però hanno il contro di avere una tecnologia più classica(bronzine) e vita media di molto inferiore(cmq sono sempre 30000 ore stimate) alle s-flex ;)
prendi le nuove slip stream, a parità di velocità spostano molta più aria e come rumore 25 db. Se pensi siano troppo rumorose le abbassi a 7V.
a sto punto non sono meglio le SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA - IXP-74-14
? che hanno una portata d'aria di 100 e passa metri cubi e fan solo 14db?
TigerTank
31-05-2008, 18:24
Io ho commesso l'errore di usarle per montare la ventola in una posizione "scomoda" che non mi permetteva di tirarla per rimuoverla (ho dovuto tirare le viti con la pinza e due mi si son rotte). Comunque non ti sembrano un po' corte? Non arrivano al secondo buco del frame ed è soprattutto questo che le rende scomode quando vuoi togliere la ventola. Quelle in dotazione con le nexus mi sono sembrate molto superiori.
Imho il modo più semplice e più sicuro(per non romperle) per toglierle è quello di tirarle lievemente inclinate e nello stesso tempo ruotarle mentre prima di metterle bagnatele con un pò di saliva ;)
Io per le ventole sul convogliatore che mi stò costruendo per il rad, stò provando ad utilizzare queste qui sotto che ho trovato insieme alle mie noiseblocker e le metto in modo che la sferetta all'estremità vada a finire nel secondo foro della ventola ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080531192715_imagemagic.jpg
xxfamousxx
31-05-2008, 18:24
a sto punto non sono meglio le SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA - IXP-74-14
? che hanno una portata d'aria di 100 e passa metri cubi e fan solo 14db?
ma leggete prima di postare?:confused:
no è che forse son io che non ho capito, non basta vedere la portata d'aria e il rumore per valutare la ventola? ad esempio le noctua han solo 34cfm di portata quelle on 8db...
TigerTank
31-05-2008, 18:29
a sto punto non sono meglio le SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA - IXP-74-14
? che hanno una portata d'aria di 100 e passa metri cubi e fan solo 14db?
Dati completamente falsi, quelle ventole sono da evitare!
Buona serata a tutti ;)
ah k, grazie, è che son un po niubbo sulle ventole, cmq con 20 dba qual è la meglio?
ilratman
31-05-2008, 18:50
Imho il modo più semplice e più sicuro(per non romperle) per toglierle è quello di tirarle lievemente inclinate e nello stesso tempo ruotarle mentre prima di metterle bagnatele con un pò di saliva ;)
Io per le ventole sul convogliatore che mi stò costruendo per il rad, stò provando ad utilizzare queste qui sotto che ho trovato insieme alle mie noiseblocker e le metto in modo che la sferetta all'estremità vada a finire nel secondo foro della ventola ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080531192715_imagemagic.jpg
queste sono buone le monti sulla ventola e poi metti la ventola e le tiri da fuori il foro.
le normali le devi mettere nel case e poi imprecare per mettere su la ventola.
no è che forse son io che non ho capito, non basta vedere la portata d'aria e il rumore per valutare la ventola? ad esempio le noctua han solo 34cfm di portata quelle on 8db...
non basta
se bastasse io dichiarerei che fanno 120cfm e 8db chi potrebbe confutarmi?
abbiamo già detto che le case serie noctua, scythe, nexus, CM, e poche altre danno dati reali ma soprattutto una qualità costruttiva che ti garantisce che il motore non è rumoroso ma soprattutto che la ventola ha pochissime vibrazioni .
quelle che hai postato sono tutto l'opposto di quello che dovrebbe essere una ventola di qualità e poi costano più di molte ventole 100 volte migliori.
ok allora mi servirebbe una ventola da 15dba max, ma che abbia almeno 40 cfm. escludiamo le noctua che son davvero brutte esteticamente(IMHO :D), con le scythe che modelli ci sono che hanno quelle caratteristiche o che si avvicinano?
a sto punto non sono meglio le SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA - IXP-74-14
? che hanno una portata d'aria di 100 e passa metri cubi e fan solo 14db?
ah k, grazie, è che son un po niubbo sulle ventole, cmq con 20 dba qual è la meglio?Bastava leggere la prima pagina! :read:
si peccato che riporta come anno il 2005...un po datato direi ;)
dai forse ho trovato; scythe slip stream 800 che ne dite?
Primo post:
Ultima modifica di DMJ : 29-05-2008 alle 10:33. Motivo: Aggiunta recensione - Ultimo aggiornamento tabelle: 16/05/2008
si ma come ho fatto notare prima non me ne intendo, e mi han detto che non contano solo i dba e la portata, quindi non saprei orientarmi.
cmq ho notato che le le ventole non hanno un led, devo aggiungerlo?
si ma come ho fatto notare prima non me ne intendo, e mi han detto che non contano solo i dba e la portata, quindi non saprei orientarmi.
cmq ho notato che le le ventole non hanno un led, devo aggiungerlo?
no, ci sono le ventole con il led incorporato
Primo post:
Ultima modifica di DMJ : 29-05-2008 alle 10:33. Motivo: Aggiunta recensione - Ultimo aggiornamento tabelle: 16/05/2008Almeno qualcuno che legge c'è. :D
che bello arriva il caldo!!!!
ho provato le ventole VIZO a led uv che dire... spettacolari!
no, ci sono le ventole con il led incorporato
le scythe c'è l'hanno? non ho visto nessun modello con led
ancora una domanda :asd:, meglio le slip stream o le ultra kase? non so decidermi tra la kaze 1000 o la slip stream 800; ho intenzione di cambaire anche le ventole del case, avevo pensato quindi di prendermi l'if-14(invece del 120 extreme)+1 o 2 kaze 1000 e sostituire le 3 ventole da 120 del case con 3 slip stream, cosi da avere meno rumore, che ne dite?
che bello arriva il caldo!!!!
ho provato le ventole VIZO a led uv che dire... spettacolari!Quali, queste?
http://www.vizo.com.tw/front/product/get_product_detail/18/3/1
Spettacolari in senso estetico o anche prestazionale per quello che interessa a noi, ossia la silenziosità? Perchè dai dati sembrerebbe una turbina di jet! :eek:
Quali, queste?
http://www.vizo.com.tw/front/product/get_product_detail/18/3/1
Spettacolari in senso estetico o anche prestazionale per quello che interessa a noi, ossia la silenziosità? Perchè dai dati sembrerebbe una turbina di jet! :eek:
solo estetico... poi le regolo con lo zalman
solo estetico... poi le regolo con lo zalmanAh ok. Ma i led hanno alimentazione separata o si abbassano di intensità come rallenti la ventola?
In settimana mi arriva la Recom con led blue da 12, poi vi faccio sapere il mio modestissimo parere
andrea-48
01-06-2008, 15:21
direi proprio di no
il top è ancora noctua secondo me, seguita da scythe anche se sono li li e a volte si scambiano il primo e secondo posto (dipende dal modello), il terzo posto è sicuramente nexus e forse nanoxia come 4° anche se non avendone mai provata una da 1250 non posso esserne sicuro perchè potrebbe essere anche inferiore ad altre come superiore ma sarebbe troppo una sorpresa se fosse migliore della nexus che sembra fatta molto meglio.
mi sa che devo proprio provarne una.
Di ventole silenziose pare te ne intendi.
Concordo su tutto !
Hai fatto una classifica perfetta anche con la nanoxia ci hai azzeccato.
Io ho avuto modo di provare pure quella.
Cmq. Scythe s-flex e Noctua mi sembrano proprio uguali a paritá di giri.
stavo pensando alle scythe slip stream 800 per il case e le scythe ultra kaze 1000 per il dissi
ilratman
01-06-2008, 17:04
stavo pensando alle scythe slip stream 800 per il case e le scythe ultra kaze 1000 per il dissi
guarda adesso nel p182 monto:
una slipstream 800 in estrazione posteriore, regolata a 800 perchè non capisco come mai rispetto alle rece quella che ho andrebbe a 950, ho tolto la ventola superiore e messo un bel tappo da 120.
su ifx-14 ho messo la ultrakaza 1000 regolata a 750 e così più o meno fa lo stesso rumore della slipstream a 800 anche se è un pelino più cupo come rumore.
nel cestello hd ho messo la noctua s12-1200 con ulna e con regolazione della mobo che vuol dire meno di 300 giri visto che la mobo non riesce a rilevare i giri.
nel vano alimentatore ho ancora la tricool a 3.5V che fa ancora troppa portata e la cambierò con una slipstream 500 appena avrò voglia di rimettere la mani nel case.
morale della favola la cosa più rumorosa è l'hd seagate 7200.10 che è il componente più rumoroso del sistema.
non ho ventola vga avendo accelero s1 totalmente passivo e raffreddato solamente da quel poco di aria che gli arriva dalla noctua del cestello hd che casa giusta giusta li davanti.
se accendo il pc di giorno non si riesce quasi a percepire che è acceso e solo di notte senti il disco e un pelino l'alimentatore quando ci do dentro giocando a tf2.
temperature e6600@3000 1.35V 53° in full
temperatura 8800gt amp 64° in full
il mio muletto è così:
P4 478 su MOBO Intel con controllo ventole attivato
una scyhthe slip stream 1200 posteriore che ora ricambierò con una noctua 800 poichè le temperature sono ottime
una noctua 800 anteriore che spara dritto sul cestello HD 2 seagate 7200.10 che nel caso mio sono molto silenziosi
zalman vf700 a 5V su una 7600GS che teoricamente potrei anche spegnere visto che non gioco
ALI enermax noisetaker2 con ventole al minimo.
Dissi Scythe Shuriken
diciamo che si sente poco :D
guarda adesso nel p182 monto:
una slipstream 800 in estrazione posteriore, regolata a 800 perchè non capisco come mai rispetto alle rece quella che ho andrebbe a 950, ho tolto la ventola superiore e messo un bel tappo da 120.
su ifx-14 ho messo la ultrakaza 1000 regolata a 750 e così più o meno fa lo stesso rumore della slipstream a 800 anche se è un pelino più cupo come rumore.
nel cestello hd ho messo la noctua s12-1200 con ulna e con regolazione della mobo che vuol dire meno di 300 giri visto che la mobo non riesce a rilevare i giri.
nel vano alimentatore ho ancora la tricool a 3.5V che fa ancora troppa portata e la cambierò con una slipstream 500 appena avrò voglia di rimettere la mani nel case.
morale della favola la cosa più rumorosa è l'hd seagate 7200.10 che è il componente più rumoroso del sistema.
non ho ventola vga avendo accelero s1 totalmente passivo e raffreddato solamente da quel poco di aria che gli arriva dalla noctua del cestello hd che casa giusta giusta li davanti.
se accendo il pc di giorno non si riesce quasi a percepire che è acceso e solo di notte senti il disco e un pelino l'alimentatore quando ci do dentro giocando a tf2.
temperature e6600@3000 1.35V 53° in full
temperatura 8800gt amp 64° in full
perfetto, cmq le noctua non mi piacciono proprio, prendo solo le scythe , xo come mai una ultra kaze regolata a 750 quando potevi mettere la slip stream 800, tanto non siamo li con la portata?
p.s. mi sembri un po altino con la temperatura della 8800gt considerando l'accelero, che tamb hai?
ilratman
01-06-2008, 20:05
perfetto, cmq le noctua non mi piacciono proprio, prendo solo le scythe , xo come mai una ultra kaze regolata a 750 quando potevi mettere la slip stream 800, tanto non siamo li con la portata?
p.s. mi sembri un po altino con la temperatura della 8800gt considerando l'accelero, che tamb hai?
ma come ho detto non conta la portata ma la pressione e la ultra kaza ne ha molta di più e quindi sofre meno dell'effetto tappo che fanno le alette fitte fitte e soprattutto riempie tutto lo spazio di ifx-14 e crea l'effetto tunnel.
la 8800gt come ti ho detto ha solo l'accelero s1 e basta e si raffredda solo con il giro d'aria quindi va più che bene così, tanto fino a 90° sto tranquillo.
il mio pc non si sente, il rumore maggiore è il disco 7200.10 ma aspetto i nuovi samsung energy saver per cambiarlo oppure se non saranno soddisfacenti, anche se ne dubito conoscendo samsung, prenderò il WD GP.
ah bene, la pressione ecco cos'era :D, allora ricapitolando, una ultra-kaze 1000(le 2000 non le hanno) al centro + una slip stream 1200 in ingresso, per il case invece non ho capito xche una 500 in ingresso e una 800 in uscita(slip stream), non è meglio tutte 800, o anche qui sempre la storia della pressione?
le vizo anche se abbassi la tensione di alimentazione hanno i led alimentati da un regolatore di tensione credo... perchè o sono accesi o sono spenti
ilratman
01-06-2008, 20:47
ah bene, la pressione ecco cos'era :D, allora ricapitolando, una ultra-kaze 1000(le 2000 non le hanno) al centro + una slip stream 1200 in ingresso, per il case invece non ho capito xche una 500 in ingresso e una 800 in uscita(slip stream), non è meglio tutte 800, o anche qui sempre la storia della pressione?
no non e' questione di pressione ma di rumore.
senti molto di più una ventola davanti che dietro.
xo mi assicuri che non perdo in ventilazione con quelle da 500 giri in ingresso?
ilratman
01-06-2008, 21:54
xo mi assicuri che non perdo in ventilazione con quelle da 500 giri in ingresso?
un pochino nella zona hd ci perdi ma globalmente no visto che un case non è certo ermetico e l'aria passa da tutte le parti soprattutto nel tuo che è tutto grigliato.
al limite prendi le 800 e le regoli fino a trovare l'ottimo per il tuo orechio e per le temperature che desideri.
con il tuo case miracoli sonori non si riescono a fare ma si può arrivare lo stesso ad un livello accettabile con ottime temperature.
ah ultima cosa e poi non ti disturbo + :D, sul ifx-14 ci son gia le staffe per una ventola?
ilratman
01-06-2008, 22:33
ah ultima cosa e poi non ti disturbo + :D, sul ifx-14 ci son gia le staffe per una ventola?
ci sono per due ventole.
alexcold
02-06-2008, 12:11
Di ventole silenziose pare te ne intendi.
Concordo su tutto !
Hai fatto una classifica perfetta anche con la nanoxia ci hai azzeccato.
Io ho avuto modo di provare pure quella.
Cmq. Scythe s-flex e Noctua mi sembrano proprio uguali a paritá di giri.
Concordo anche io con questa classifica, certo che ilratman se ne intende , ed è anche una persona molto disponibile :cincin:
1°Noctua
2°/1° Scythe dipende dal modello
3°nexus, io metterei anche silverstone regolate Fm121
4°nanoxia
ah quasi dimenticavo, vorrei prendere un regolatore di ventole, non so xo su cosa orientarmi, mi srrvirebbe qualcosa di poco costoso, con 6 canali almeno(niente mini schermo lcd), cosa mi consigliate?
TigerTank
02-06-2008, 12:53
ah quasi dimenticavo, vorrei prendere un regolatore di ventole, non so xo su cosa orientarmi, mi srrvirebbe qualcosa di poco costoso, con 6 canali almeno(niente mini schermo lcd), cosa mi consigliate?
Il mio in firma (preso in francia) o lo zalman ma è deboluccio ;)
TigerTank
02-06-2008, 12:55
Concordo anche io con questa classifica, certo che ilratman se ne intende , ed è anche una persona molto disponibile :cincin:
1°Noctua
2°/1° Scythe dipende dal modello
3°nexus, io metterei anche silverstone regolate Fm121
4°nanoxia
Ah io imho per come sono messo adesso, considerando estetica e rapporto rumorosità/portata/costo metto al primo posto le noiseblocker :D
anzi 7 ventole e deve essere black
andrea-48
02-06-2008, 13:28
Ah io imho per come sono messo adesso, considerando estetica e rapporto rumorosità/portata/costo metto al primo posto le noiseblocker :D
La noise é un ottima ventolozza ma ..... mi dispiace per te
...... va messa un peletto dietro la nano :D :D
TigerTank
02-06-2008, 13:34
anzi 7 ventole e deve essere black
Il mio è black e ha 30W(contro i 7W dello zalman) per canale quindi di ventole ne metti a iosa ;)
della stessa marca ho trovato il cromatic windmill, sai qualcosa al riguardo, è buono? adesso che ci penso, mi servirebbe qualcosa che mostri gli rpm.(anche se prima ho detto senza mini-lcd)
TigerTank
02-06-2008, 13:40
La noise é un ottima ventolozza ma ..... mi dispiace per te
...... va messa un peletto dietro la nano :D :D
E ma io sono patito di blu...appena ho visto le rev. 3 sul sito di aquatuning sono rimasto folgorato :D
TigerTank
02-06-2008, 13:41
della stessa marca ho trovato il cromatic windmill, sai qualcosa al riguardo, è buono? adesso che ci penso, mi servirebbe qualcosa che mostri gli rpm.(anche se prima ho detto senza mini-lcd)
No lascia perdere quello...se non hai problemi finanziari a questo punto potresti piazzare un paio di scythe kaze master....
ilratman
02-06-2008, 13:45
Il mio è black e ha 30W(contro i 7W dello zalman) per canale quindi di ventole ne metti a iosa ;)
direi ottimo, che range di tensione gestisce?
riesce a scendere a 3V?
neinte, il tuo è introvabile :(
TigerTank
02-06-2008, 13:48
direi ottimo, che range di tensione gestisce?
riesce a scendere a 3V?
minimo dovrebbe essere poco meno di 4V...peccato non sia come il predecessore a 4 canali che le ventole le spegneva pure (quindi da 0 a 12).
Ti linko questa (http://www.techpowerup.com/reviews/Sunbeam/RheobusExtreme) questa rece. Ciao ;)
TigerTank
02-06-2008, 13:49
neinte, il tuo è introvabile :(
L'ho preso in francia da pc-look, 14€ di ss e pagamento tramite postepay(VISA).
trovato! :) dici che per la regolazione delle ventole, me la cavo con le tacchette, cosi da evitare spese folli per quelli con i display?
ilratman
02-06-2008, 13:55
minimo dovrebbe essere poco meno di 4V...peccato non sia come il predecessore a 4 canali che le ventole le spegneva pure (quindi da 0 a 12).
Ti linko questa (http://www.techpowerup.com/reviews/Sunbeam/RheobusExtreme) questa rece. Ciao ;)
nella review c'è scritto che i modelli vecchi facevano 4-11.5V mentre gli ultimi fanno 0-10.5V quindi sono tornati al vecchio me dici tu, sembra abbiano solamente tolto delle resistenze.
ilratman
02-06-2008, 13:57
trovato! :) dici che per la regolazione delle ventole, me la cavo con le tacchette, cosi da evitare spese folli per quelli con i display?
i display sono un po' come le ventole luninose, fanno molta scena ma non sono molto utili visto che in ogni caso puoi monitorare le ventole dalla schedamadre.
ma il collegamento tra ventole e controller non è diretto?
tulifaiv
02-06-2008, 14:05
i display sono un po' come le ventole luninose, fanno molta scena ma non sono molto utili visto che in ogni caso puoi monitorare le ventole dalla schedamadre.
Beh ma nel momento in cui scegli di mettere un rheobus, dalla scheda madre in ogni caso non puoi controllare più niente no?
tulifaiv
02-06-2008, 14:12
Cmq per il discorso rheobus inviterei a leggere anche questo (http://www.overclock.net/air-cooling/292431-recommendations-fan-controller.html#post3375217) post, dove viene giustamente sottolineato (non ci avevo mai pensato :doh:) come la potenza sottratta alla ventola vada ad essere direttamente dissipata in calore dal rheobus. Viene consigliato un rheobus che supporti regolazioni pwm, ma ste ventole pwm risolvono davvero il problema?
PS.: su questo forum c'è tutto ma proprio tutto, tranne un bel thread ufficiale sui rheobus... non è forse il caso che qualcuno di buona volontà ne apra uno? :stordita:
morpheus89
02-06-2008, 14:48
ciao a tutti, una domanda, le scythe sono in grado di lavorare a 3V???
TigerTank
02-06-2008, 14:49
nella review c'è scritto che i modelli vecchi facevano 4-11.5V mentre gli ultimi fanno 0-10.5V quindi sono tornati al vecchio me dici tu, sembra abbiano solamente tolto delle resistenze.
Boh il mio è del primo tipo ed è meglio che dia di più al massimo, riguardo al modello precedente 4 canali le ventole le spegneva proprio, cioè le manopoline a inizio corsa avevano un "clic" per spegnerle proprio.
pantapei
02-06-2008, 16:07
Salve
qualcuno che ha esperienze con ventole da 140...???
http://www.sharkoon.com/html/produkte/luefter/system_fan/index_en.html
mi interesserebbe l ultimo modello...il piu' silenzioso....
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Inoltre nel rebel12........quanti db produce la ventola da 25.......?
e quella da 14 montata di serie????
http://www.sharkoon.com/html/produkte/pc_gehaeuse/rebel12_val/index_en.html
grazie
Mi consigliate una ventola da 90 (mi raccomando che sia 90 e non 92).
Mi servono anche 2 ventole da 120 economiche ma abbiano un buon rapporto tra silenziosità e portata d'aria.
ilratman
02-06-2008, 17:00
ma il collegamento tra ventole e controller non è diretto?
Beh ma nel momento in cui scegli di mettere un rheobus, dalla scheda madre in ogni caso non puoi controllare più niente no?
io ho detto monitorare infatti, di solito ti danno un cavetto che porta la tahimetrica alla motherboard ma dipende dal modello di reobus.
Mi consigliate una ventola da 90 (mi raccomando che sia 90 e non 92).
Mi servono anche 2 ventole da 120 economiche ma abbiano un buon rapporto tra silenziosità e portata d'aria.
90 e non 92 :confused: :confused: :confused:
cosa cambia ma soprattutto mi sa che non esistono.
ciao a tutti, una domanda, le scythe sono in grado di lavorare a 3V???
si funzionano
alexcold
03-06-2008, 09:07
Cmq per il discorso rheobus inviterei a leggere anche questo (http://www.overclock.net/air-cooling/292431-recommendations-fan-controller.html#post3375217) post, dove viene giustamente sottolineato (non ci avevo mai pensato :doh:) come la potenza sottratta alla ventola vada ad essere direttamente dissipata in calore dal rheobus. Viene consigliato un rheobus che supporti regolazioni pwm, ma ste ventole pwm risolvono davvero il problema?
PS.: su questo forum c'è tutto ma proprio tutto, tranne un bel thread ufficiale sui rheobus... non è forse il caso che qualcuno di buona volontà ne apra uno? :stordita:
Grande! Concordo pienamente.
Ormai sono mesi che chiedo consigli su un rehobus e nessuno ha avuto esperienze per aiutarmi (do per scontato che non sia la voglia, visto che in questo forum sono tutti molto bravi e disponibili).
Cercavo un rehobus senza manopole sporgenti (ho il case con lo sportello) ma soprattutto che riesca a monitorare temperature (quindi con sensori termici) e rpm, soprattutto che riesca a far impostare manualmente le temperatura e gli rpm di allarme, perché è vero che alcune ventole le monitorizza la MB con programmini come pc probeII, però non monitorizza le temperature di certi ambienti (o per lo meno non avvisa con un allarme) inoltre le ventole nella mia mobo non ci stanno tutte, inutile monitorizzarne 2 se le altre le devo abbassare a mano!
ilratman
03-06-2008, 09:07
CVD
su drako un'utente ha dato il giudizio sulle s-flex 1600 rispetto alle nanoxia 2000 che non lo soddisfavano e indovinate un po', sono un'altro pianeta come si pensava.
CVD
su drako un'utente ha dato il giudizio sulle s-flex 1600 rispetto alle nanoxia 2000 che non lo soddisfavano e indovinate un po', sono un'altro pianeta come si pensava.
possibilissimo....anche se globalmente si leggono spesso di quelle fesserie su quelle "recensioni"....:mc:
ilratman
03-06-2008, 10:17
possibilissimo....anche se globalmente si leggono spesso di quelle fesserie su quelle "recensioni"....:mc:
verissimo a volte ne ho lette di belle su certi prodotti scarsi! :)
ma il dubbio mi rimane!
verissimo a volte ne ho lette di belle su certi prodotti scarsi! :)
ma il dubbio mi rimane!
guarda, per quanto riguarda la 2000 anch'io ho dei dubbi, per la 1250 che ho per me è molto buona...e ripeto che [sempre secondo la mia sensibilità al rumore] ho un sistema abbastanza silenzioso, sento solo gli hdd :)
TigerTank
03-06-2008, 12:43
Riguardo alle nanoxia posso dirvi che uno che conosco qui sul forum per il case si è fatto un full delle 2000 e le tiene al massimo sui 1400-1500 altrimenti cominciano a diventare fastidiose.
Le 1250 devono essere per forza buone al massimo altrimenti sarebbero da evitare visto il CFM dichiarato ;)
ragazzi ma un sito con spese di spedizioni minime esiste?
Pancho Villa
03-06-2008, 14:24
ragazzi ma un sito con spese di spedizioni minime esiste?
L'unica sono quelli con pick up in sede o negozi affiliati. Altrimenti via corriere meno di 8/9 € è impossibile. :boh:
io ho detto monitorare infatti, di solito ti danno un cavetto che porta la tahimetrica alla motherboard ma dipende dal modello di reobus.
90 e non 92 :confused: :confused: :confused:
cosa cambia ma soprattutto mi sa che non esistono.
veramente non esistono? dai datemi una speranza. mi pare di aver visto una thermaltake silentcat o anche quando scrivono 90 in realtà è 92?
veramente non esistono? dai datemi una speranza. mi pare di aver visto una thermaltake silentcat o anche quando scrivono 90 in realtà è 92?Credo che le 90 siano in realtà 92mm. Ma perché, cosa ti cambia?
ilratman
03-06-2008, 16:06
veramente non esistono? dai datemi una speranza. mi pare di aver visto una thermaltake silentcat o anche quando scrivono 90 in realtà è 92?
diciamo che quando scrivono 92 possono anche essere 89 e quando scrivono 90 possono anche essere 92, ma non si sa esattamente e bisogna misurare o leggere i datasheet tecnici delle ventole dove c'è la misura esatta ovviamente tollerata.
cosa ti cambiano 2mm???
pensa che adesso il prossimo step sarà l'abbandono del 92 in favore del 100 con retrocompatibilità con i fori del 92.
Credo che le 90 siano in realtà 92mm. Ma perché, cosa ti cambia?
diciamo che quando scrivono 92 possono anche essere 89 e quando scrivono 90 possono anche essere 92, ma non si sa esattamente e bisogna misurare o leggere i datasheet tecnici delle ventole dove c'è la misura esatta ovviamente tollerata.
cosa ti cambiano 2mm???
pensa che adesso il prossimo step sarà l'abbandono del 92 in favore del 100 con retrocompatibilità con i fori del 92.
ho un Zerotherm BTF95 e ci ho montato una ventola da 80, ma volevo metterne una + grande ma da 92 non ci va proprio per 2 millimetri, quindi ne volevo una da 90.
ilratman
03-06-2008, 16:18
ho un Zerotherm BTF95 e ci ho montato una ventola da 80, ma volevo metterne una + grande ma da 92 non ci va proprio per 2 millimetri, quindi ne volevo una da 90.
mettine una da 120, la appoggi sulle alette con un paio di strisce di gomma (io uso sempre i paraspifferi per le finestre adesivi) e poi vai di fascette.
Pancho Villa
03-06-2008, 16:34
Riguardo la S-Flex 1600 io ne ho una e vi assicuro che è deludente assai... Del resto 31 dBA@1m@1600 rpm...
http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html#sflex
ilratman
03-06-2008, 16:41
Riguardo la S-Flex 1600 io ne ho una e vi assicuro che è deludente assai... Del resto 31 dBA@1m@1600 rpm...
http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html#sflex
beh ovvio che è rumorosa a 1600, almeno secondo il nostro metro di paragone visto che parliamo sempre di ventole da 800 in giù di solito.
Zerocort
03-06-2008, 21:03
NB-BlackSilentFan XL2 Rev.3.0
NB-UltraSilentFan SX2 Rev.2.0
Noctua NF-P12
Noctua NF-S12
Nanoxia FX-12 2000
dato che per i dissipatori serve pressione.. che ventola mi consigliate?? dai che poi non vi rompo + le scatole.. per il case ho già deciso.. sono ancora in dubbio per il dissipatore.. il dissipatore 99% prenderò il Freezer Xtreme Twin Tower e voglio sfruttarlo al max senza però montare una turbina..
ilratman
03-06-2008, 22:28
NB-BlackSilentFan XL2 Rev.3.0
NB-UltraSilentFan SX2 Rev.2.0
Noctua NF-P12
Noctua NF-S12
Nanoxia FX-12 2000
dato che per i dissipatori serve pressione.. che ventola mi consigliate?? dai che poi non vi rompo + le scatole.. per il case ho già deciso.. sono ancora in dubbio per il dissipatore.. il dissipatore 99% prenderò il Freezer Xtreme Twin Tower e voglio sfruttarlo al max senza però montare una turbina..
scusa ma il dissi che vuoi ha già la sua ventola!
la vorresti cambiare?
comunque la migliore è la p12 oppure delle ultrakaza ma non so se ci entrano in quel dissi.
Zerocort
04-06-2008, 12:04
scusa ma il dissi che vuoi ha già la sua ventola!
la vorresti cambiare?
comunque la migliore è la p12 oppure delle ultrakaza ma non so se ci entrano in quel dissi.
si.. ma intanto finchè non esce il dissipatore tasto il terreno.. così in caso se non mi soddisfasse la ventola sua so già dove buttarmi... ;)
ilratman
04-06-2008, 12:06
si.. ma intanto finchè non esce il dissipatore tasto il terreno.. così in caso se non mi soddisfasse la ventola sua so già dove buttarmi... ;)
bisogna verificare se riesci a sostutuirla a volte dissi del genere hanno ventole custom.
per me uno che prende un dissi così non lo prende con già l'idea che potrebbe non soddisfarlo ma deve prendere un dissi senza ventola e poi metterci quella che vuole.
Zerocort
04-06-2008, 12:14
si beh.. intanto è solo un'idea.. mi attira quel dissi per il fatto che ha un buon prezzo.. non ho nessunissima intenzione di andare a spendere 60/70€ per un dissipatore...
perchè dici che ha la ventola piazzata giusto giusto in mezzo...
ilratman
04-06-2008, 12:21
si beh.. intanto è solo un'idea.. mi attira quel dissi per il fatto che ha un buon prezzo.. non ho nessunissima intenzione di andare a spendere 60/70€ per un dissipatore...
perchè dici che ha la ventola piazzata giusto giusto in mezzo...
a paerte che articcooling fa roba econo mica con ottime prestazioni, io ho accelero s1 e va da dio, ma nei dissi per processori non ha mai dato il meglio di se e sinceramente io non mi pento per nulla di aver preso ifx-14 e alla fine tra lui e la ultrakaza ho speso 67€+spese dal draketto.
perchè è così basta che dai un'occhiata ad una immagine del dissi.
morpheus.bn
04-06-2008, 13:44
Per l'areazione del case ho scelto delle Noctua escludendo tutti gli altri prodotti.
Secondo voi è meglio:
due NOCTUA NF-P12-1300
una NOCTUA NF-P12-1300 e una NOCTUA NF-S12-1200
due NOCTUA NF-S12-1200
La mia idea sarebbe quella di prendere 2 NOCTUA NF-P12-1300 e downvoltarle a 1100 per avere le stesse prestazioni della NOCTUA NF-S12-1200.
Cosa mi consigliate?
ilratman
04-06-2008, 13:52
Per l'areazione del case ho scelto delle Noctua escludendo tutti gli altri prodotti.
Secondo voi è meglio:
due NOCTUA NF-P12-1300
una NOCTUA NF-P12-1300 e una NOCTUA NF-S12-1200
due NOCTUA NF-S12-1200
La mia idea sarebbe quella di prendere 2 NOCTUA NF-P12-1300 e downvoltarle a 1100 per avere le stesse prestazioni della NOCTUA NF-S12-1200.
Cosa mi consigliate?
per il case sono sicuramente meglio le s12 le p12 sono consigliate soprattutto per i dissipatori perchè hanno più pressione statica che suuna griglia genera un po' più di rumore soprattutto se la metti davanti.
prendi due 800 e metti la posteriore a 12v (800giri) e l'anteriore con il cavetto che ti viene fornito che la mette a 500giri.
se hai bisogno di più portata potresti invece prender euna s12-1200 posteriore e una s12-800 anteriore e poi vedere se ti vanno bene come rumore, male che vada ci sono sempre i cavetti che ti portano la 1200 a 650giri e la 800 a 500giri.
morpheus.bn
04-06-2008, 14:03
per il case sono sicuramente meglio le s12 le p12 sono consigliate soprattutto per i dissipatori perchè hanno più pressione statica che suuna griglia genera un po' più di rumore soprattutto se la metti davanti.
prendi due 800 e metti la posteriore a 12v (800giri) e l'anteriore con il cavetto che ti viene fornito che la mette a 500giri.
se hai bisogno di più portata potresti invece prender euna s12-1200 posteriore e una s12-800 anteriore e poi vedere se ti vanno bene come rumore, male che vada ci sono sempre i cavetti che ti portano la 1200 a 650giri e la 800 a 500giri.
Se invece prendo 2 NOCTUA NF-P12-1300 e le downvolto a 1100 non è meglio?
Ho bisogno di far entrare parecchia area nel case tentendo conto che la ventola in aspirazione è posizionata davanti al cassettino degli HD.
Per questa ragione avevo pensato di prendere due NOCTUA NF-P12-1300 w downvoltarle a 1100 che con una rumorosità inferiore ai 20db dovrebbero risultare inudibili...
ilratman
04-06-2008, 14:11
Se invece prendo 2 NOCTUA NF-P12-1300 e le downvolto a 1100 non è meglio?
Ho bisogno di far entrare parecchia area nel case tentendo conto che la ventola in aspirazione è posizionata davanti al cassettino degli HD.
Per questa ragione avevo pensato di prendere due NOCTUA NF-P12-1300 w downvoltarle a 1100 che con una rumorosità inferiore ai 20db dovrebbero risultare inudibili...
guarda nel mio case la ventola è dietro al cassettino degli hd e va pianissimo e i seagate restano a 35-40° ma vanno ugualmente bene, non serve esagerare con l'aria sugli hd serve relativamente a poco, davanti le ventole devono andare più piano possibile, 1100 giri sono un'enormità, anche perchè se vanno veloce il guadagno è veramente piccolissimo ma la perdita in silenziosità è enorme.
morpheus.bn
04-06-2008, 14:19
guarda nel mio case la ventola è dietro al cassettino degli hd e va pianissimo e i seagate restano a 35-40° ma vanno ugualmente bene, non serve esagerare con l'aria sugli hd serve relativamente a poco, davanti le ventole devono andare più piano possibile, 1100 giri sono un'enormità, anche perchè se vanno veloce il guadagno è veramente piccolissimo ma la perdita in silenziosità è enorme.
Ma nel caso abbassandole a 1100 riuscirei ad avere una buona portata d'aria (che potrebbe servirmi anche per rinfrescare il SB che sulla Rampage sale a 50°) e stando cmq sotto i 20db dovrebbero essere inudibili (dato che l'orecchio umano se non sbaglio percepisce come rumore un suono superiore ai 20db).
Altra cosa, posso downvoltarle da Bios? Che cos'è il cavo L.N.A e U.L.N.A?
ilratman
04-06-2008, 14:29
Ma nel caso abbassandole a 1100 riuscirei ad avere una buona portata d'aria (che potrebbe servirmi anche per rinfrescare il SB che sulla Rampage sale a 50°) e stando cmq sotto i 20db dovrebbero essere inudibili (dato che l'orecchio umano se non sbaglio percepisce come rumore un suono superiore ai 20db).
Altra cosa, posso downvoltarle da Bios? Che cos'è il cavo L.N.A e U.L.N.A?
non confondere i db con la frequenza
20db sono ben udibili altro che, poi dipende dal rumore ambientale ma sono tanti anche perchè sono dati in aria libera e a 1m.
questi db dichiarati sono un valore solo di riferimento perchè tu ci metti un griglia davanti che li raddoppia circa e che sei a meno di 1m.
il cavo ulna è un cavetto che ti fornisce noctua per downvoltare le sue ventole e funziona molto bene, la p12 viene portata da 1300 a 600 giri, la s12-1200 da 1200 a 650 e la s12-800 da 800 a 500.
Stavo cercando proprio ora di cambiare la ventola del mio secondo alimentatore con una slip stream. Il problema è ke l'entrata nell'alimentatore è da 2 pin, mentre la slip stream è a 3 pin. Esistono adattatori facilmente reperibili?
ilratman
04-06-2008, 14:39
Stavo cercando proprio ora di cambiare la ventola del mio secondo alimentatore con una slip stream. Il problema è ke l'entrata nell'alimentatore è da 2 pin, mentre la slip stream è a 3 pin. Esistono adattatori facilmente reperibili?
dipende dal connettore ma se vai in un negozio di elettronica li hanno di sicuro,
oppure tagli e cavetti della vecchia ventole e il rosso e nero della slipstream e fai una piccola giunta.
così avresti anche il segnale tachimetrico per verificare il regime di rotazione della stessa.
Stavo cercando proprio ora di cambiare la ventola del mio secondo alimentatore con una slip stream. Il problema è ke l'entrata nell'alimentatore è da 2 pin, mentre la slip stream è a 3 pin. Esistono adattatori facilmente reperibili?E' un connettore della stessa grandezza, ma a due pin? Oppure è un connettore più piccolo?
Nel primo caso basta che lo inserisci in modo da utilizzare il rosso e il nero, lasciando fuori il giallo.
No, è più piccolo...
Ma in un qualsiasi negozio di elettronica li trovo? Oppure è meglio se li cerco in uno informatico o da un elettricista?
No, è più piccolo...
Ma in un qualsiasi negozio di elettronica li trovo? Oppure è meglio se li cerco in uno informatico o da un elettricista?Elettronica.
Ho capito quale connettore è, e non credo che troverai facilmente un adattatore.
Ti conviene costruirtelo da solo, per non dover tagliare il connettore della ventola. Basta che prendi dei pin per jumper come quelli in alto sfuocati nell'immagine (http://www.rctankwars.com/Images/dbc_inst/IMG_0919.jpg). Si dovrebbero inserire tranquillamente nel connettore della nuova ventola. Poi tagli il cavo con connettore della vecchia ventola e lo saldi ai due pin che dicevo prima. Ecco fatto il tuo bell'adattatore.
Se poi acquisti anche un connettore 3-pin come quello della ventola nuova, puoi anche derivare il cavo (giallo) tachimetrico per leggere gli rpm dalla mobo.
mettine una da 120, la appoggi sulle alette con un paio di strisce di gomma (io uso sempre i paraspifferi per le finestre adesivi) e poi vai di fascette.
ci avevo già pensato, ma il fatto è che vorrei farla entrare nel suo alloggiamento altrimenti la ventola mi andrebbe a coprire la circuiteria di alimentazione della cpu impedendo un buon ricambio d'aria in quell'aria e la cosa non mi piace affatto.
invece se la ventola rientrasse nell'apposito spazio sulla circuiteria intorno alla cpu arriverebbe (come adesso) direttamente l'aria sparata dalla ventola laterale raffreddando egreggiamente tutta l'area.
quindi mi devo rassegnare a non trovare ventole da 90?
ilratman
04-06-2008, 15:48
ci avevo già pensato, ma il fatto è che vorrei farla entrare nel suo alloggiamento altrimenti la ventola mi andrebbe a coprire la circuiteria di alimentazione della cpu impedendo un buon ricambio d'aria in quell'aria e la cosa non mi piace affatto.
invece se la ventola rientrasse nell'apposito spazio sulla circuiteria intorno alla cpu arriverebbe (come adesso) direttamente l'aria sparata dalla ventola laterale raffreddando egreggiamente tutta l'area.
quindi mi devo rassegnare a non trovare ventole da 90?
guarda che la ventola andrebbe montata dalla parte opposta della circuiteria della mobo proprio per raffreddarla, diciamo che il flusso deve andare dalle ram, passare per il processore, per la circuiteria e uscire dal retro.
quasi come un tunnel d'aria
oppure non ho capito io dove la vorresti mettere??
comuqneu dovresti provare ma non so se trovi la 90 silenziosa visto che le silenziose sono tutte case serie e non fanno numeri diversi dal 92.
MatteoSpy
04-06-2008, 15:51
ciao a tutti.
sto cercando una ventola per il mio case (120x120) silenziosissima e con buona portata d'aria costo sui 15 20 euro..carina esteticamente.
avevo pensato alla silenX ixtrema pro ixp 74 14 ma sto leggendo non tutte recensioni positive...avete consigli?
grazie,
Matteo.
ilratman
04-06-2008, 15:57
ciao a tutti.
sto cercando una ventola per il mio case (120x120) silenziosissima e con buona portata d'aria costo sui 15 20 euro..carina esteticamente.
avevo pensato alla silenX ixtrema pro ixp 74 14 ma sto leggendo non tutte recensioni positive...avete consigli?
grazie,
Matteo.
dipende cosa intendi per carina esteticamente!
ci avevo già pensato, ma il fatto è che vorrei farla entrare nel suo alloggiamento altrimenti la ventola mi andrebbe a coprire la circuiteria di alimentazione della cpu impedendo un buon ricambio d'aria in quell'aria e la cosa non mi piace affatto.
invece se la ventola rientrasse nell'apposito spazio sulla circuiteria intorno alla cpu arriverebbe (come adesso) direttamente l'aria sparata dalla ventola laterale raffreddando egreggiamente tutta l'area.
quindi mi devo rassegnare a non trovare ventole da 90?Dai un'occhiata al catalogo Papst.
ciao a tutti.
sto cercando una ventola per il mio case (120x120) silenziosissima e con buona portata d'aria costo sui 15 20 euro..carina esteticamente.
avevo pensato alla silenX ixtrema pro ixp 74 14 ma sto leggendo non tutte recensioni positive...avete consigli?
grazie,
Matteo.Sulla prima pagina c'è scritto di evitare le SilenX.
Per la cifra che dici tu le migliori sono le Scythe S-Flex, o ancora più economiche le Scythe Slip Stream, ma sono entrambe nere.
ilratman
04-06-2008, 16:03
Dai un'occhiata al catalogo Papst.
Sulla prima pagina c'è scritto di evitare le SilenX.
Per la cifra che dici tu le migliori sono le Scythe S-Flex, o ancora più economiche le Scythe Slip Stream, ma sono entrambe nere.
eh vero non avevo pensato alle papst che essendo tedesche probabilemnte ne fanno da 90 giusti. :doh:
MatteoSpy
04-06-2008, 16:03
innanzitutto grazie per le risposte!
controllando un po' in giro..vedo:
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm
120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)
domanda da neofita...i dB non sono un po' tantini?
forse intendevi quella a 800 rpm?
grazie,
Matteo.
Dai un'occhiata al catalogo Papst.
Sulla prima pagina c'è scritto di evitare le SilenX.
Per la cifra che dici tu le migliori sono le Scythe S-Flex, o ancora più economiche le Scythe Slip Stream, ma sono entrambe nere.
eh vero non avevo pensato alle papst che essendo tedesche probabilemnte ne fanno da 90 giusti. :doh:
grazie di aver acceso una speranza in me. vado subito a controllare.
innanzitutto grazie per le risposte!
controllando un po' in giro..vedo:
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm
120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)
domanda da neofita...i dB non sono un po' tantini?
forse intendevi quella a 800 rpm?
grazie,
Matteo.Sì le 800 rpm, se vuoi iniziare ad avere il vero silenzio devi andare dagli 800 in giù.
ilratman
04-06-2008, 16:24
Sì le 800 rpm, se vuoi iniziare ad avere il vero silenzio devi andare dagli 800 in giù.
e più vai giù più ci andresti! :D
poi si passa allo step sucessivo si cominciano ad odiare gli alimentatori e a cambiargli la ventola e a cercare i dischi più silenziosi.
e più vai giù più ci andresti! :D
poi si passa allo step sucessivo si cominciano ad odiare gli alimentatori e a cambiargli la ventola e a cercare i dischi più silenziosi....o a prendere direttamente alimentatori fanless :)
Chi entra nel tunnel non ne esce più!!! :eek:
ilratman
04-06-2008, 16:41
...o a prendere direttamente alimentatori fanless :)
Chi entra nel tunnel non ne esce più!!! :eek:
gia!
solo che ali fanless veri che facciano sui 500W in modo da stare tranquilli non ce ne sono, si basano ancora tutti sul vecchio design dell'antec phantom 500 ossia con ventola oltre i 250W e non hanno presentato nulla di meglio negli ultimi tre anni.
MatteoSpy
04-06-2008, 19:17
ahahah! avete ragione...avevo iniziato con la zalman e ora ventola del case..non ne uscirò più :D
grazie..acquisto fatto :)!
vi farò sapere
buona serata
morpheus89
04-06-2008, 19:32
salve a tutti, come sono le "nanoxia f12 2000" rispetto alle "scythe slipstream 1200"?
ne devo utilizzare sempre 2 per intrudurre aria dal case e 1 in estrazione. non vi è dubbio che la portata d'aria è maggiore, ma come silenziosità come si comportano sui 5V?
grazie
alexcold
05-06-2008, 09:34
Grande! Concordo pienamente.
Ormai sono mesi che chiedo consigli su un rehobus e nessuno ha avuto esperienze per aiutarmi (do per scontato che non sia la voglia, visto che in questo forum sono tutti molto bravi e disponibili).
Cercavo un rehobus senza manopole sporgenti (ho il case con lo sportello) ma soprattutto che riesca a monitorare temperature (quindi con sensori termici) e rpm, soprattutto che riesca a far impostare manualmente le temperatura e gli rpm di allarme, perché è vero che alcune ventole le monitorizza la MB con programmini come pc probeII, però non monitorizza le temperature di certi ambienti (o per lo meno non avvisa con un allarme) inoltre le ventole nella mia mobo non ci stanno tutte, inutile monitorizzarne 2 se le altre le devo abbassare a mano!
UP
o voi guru delle ventole mi sapreste dire come sono queste:
ENERMAX P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM
Tensione richiesta 12 Volt DC
Corrente assorbita 0.40 Ampere
CFM Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h
Massima Pressione (mmH2O) Compresa fra 0.503 e 0.933
Rumore Compreso fra 8 e 12 dB(max)
Retroilluminazione Mediante LED BLUE escludibili con microswitch
Contenuto confezione Ventola, Manuale di Istruzioni, Adattatore da 4 a 3 pin, Sticker per decorazione
Velocità 500 RPM @ 25°C 1000 RPM @ 45°C
ho cambiato idea va, mi basta un controller da due, su cosa mi oriento?
ragazzi la SilentMaXX Silent Fan SF-92/15?
è rumorosa?
UPQuesto l'avevi già visto? http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=209
o voi guru delle ventole mi sapreste dire come sono queste:
ENERMAX P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM
Tensione richiesta 12 Volt DC
Corrente assorbita 0.40 Ampere
CFM Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h
Massima Pressione (mmH2O) Compresa fra 0.503 e 0.933
Rumore Compreso fra 8 e 12 dB(max)
Retroilluminazione Mediante LED BLUE escludibili con microswitch
Contenuto confezione Ventola, Manuale di Istruzioni, Adattatore da 4 a 3 pin, Sticker per decorazione
Velocità 500 RPM @ 25°C 1000 RPM @ 45°CSecondo i dati sembrano ottime, bisogna vedere il giudizio di chi le ha provate e confrontate con ventole di indubbia qualità.
ho cambiato idea va, mi basta un controller da due, su cosa mi oriento?Scythe Kaze Master.
che voltaggio ha per canale?
che voltaggio ha per canale?Da 3.7V a 12V e puoi anche spegnere del tutto le ventole.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/029/km0135_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html
morpheus.bn
05-06-2008, 15:02
...alla fine ho preso due NOCTUA NF-S12-1200, speriamo bene...
Da 3.7V a 12V e puoi anche spegnere del tutto le ventole.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/029/km0135_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html
scusa volevo dire vattaggio:)
scusa volevo dire vattaggio:)C'è scritto nella scheda del prodotto, 1A quindi 12W max.
quindi potro metterci almeno 3 ventole in serie, della tricool, in un canale?
quindi potro metterci almeno 3 ventole in serie, della tricool, in un canale?Se la somma delle tre ventole non supera 1A o 12W sì. Vedi quanto assorbe ognuna di quelle ventole.
1.6 al minimo, 2.9 al massimo
Volevo vedere qual'è la ventola che mi provoca maggior rumore, è possibile staccare le ventole e riconnetterle mentre il pc è acceso? Non rischio nulla vero?
Evangelion01
05-06-2008, 17:01
Volevo vedere qual'è la ventola che mi provoca maggior rumore, è possibile staccare le ventole e riconnetterle mentre il pc è acceso? Non rischio nulla vero?
Non dovrebbe succedere nulla, solo occhio alle temp. ;)
1.6 al minimo, 2.9 al massimo2,9W * 3 = 8,7W. Quindi ne puoi mettere tre in parallelo di quelle e anche fino a quattro (11,6W).
ilratman
05-06-2008, 17:57
Volevo vedere qual'è la ventola che mi provoca maggior rumore, è possibile staccare le ventole e riconnetterle mentre il pc è acceso? Non rischio nulla vero?
nn e' una buona idea una ventola rompe abbastanza sia all'ali che alla scheda madre. Le puoi fermare con qualcosa piuttosto. Comunque ti accorgerai che il rumore maggiore e' l'ali e il disco.
ilratman
05-06-2008, 18:39
He he siccome non ero contento e dovevo assolutamente trovare una ventolina da mettere nel piccolissimo vano anteriore del mio p182 ho preso un paio di
scythe kaze-jyu slim
c'è poco da dire se non che sono fantastiche
sono delle 100x100x12 e la versione da 1000 giri già a 12v è più silenziosa della slipstream800, a 7v è praticamente inudibile ma veramente inudibile e con una portata che si sente poco ma c'è.
Ho dovuto chiudere tutto, spegnere tutto e cercare di togliere qualsiasi rumore per sentirla avvicinando l'orecchio.
ha solamente un pelino di rumore di motore sotto i 7v ma siccome non parte a 5v non importa perchè non può essere usata così.
la 1000 parte sui 6v la 2000 parte a 3v ma essendo a 5v a 1000 giri non la consiglio.
se riesco poi metto una foto rispetto alla slipstream, di fianco sembra una ventola in 2d.
Evangelion01
05-06-2008, 18:41
Le ho viste le yu, sembrano interessanti come ventole per raffreddare la base degli hd.
Adesso che mi arriva l' ifx-14 ne piglio 3 da mettere in sequenza tra una torre e l' altra, al posto di una kaze 38mm ... :sofico: :asd:
ilratman
05-06-2008, 18:42
Le ho viste le yu, sembrano interessanti come ventole per raffreddare la base degli hd.
Adesso che mi arriva l' ifx-14 ne piglio 3 da mettere in sequenza tra una torre e l' altra, al posto di una kaze 38mm ... :sofico: :asd:
:sofico:
io pensavo al backdissi di ifx-14 che sento bello caldo. :D
Evangelion01
05-06-2008, 18:44
P.s. :ilratman, le tue cosiderazioni sulle fan sono interessanti perchè penso tu sia uno dei pochi ad abitare in campagna e contemporaneamente avere un sistema silent... nulla di meglio che un sottofondo a 0 db per fare test, cosa impossibile per noi urbani. :D
Evangelion01
05-06-2008, 18:46
:sofico:
io pensavo al backdissi di ifx-14 che sento bello caldo. :D
E' un' idea anche questa... :D
Scherzi a parte se ho tempo farò un roundup personale tra ifx e ultra120x , son proprio curioso di vedere che dei due la spunta.... :cool:
ilratman
05-06-2008, 18:49
P.s. :ilratman, le tue cosiderazioni sulle fan sono interessanti perchè penso tu sia uno dei pochi ad abitare in campagna e contemporaneamente avere un sistema silent... nulla di meglio che un sottofondo a 0 db per fare test, cosa impossibile per noi urbani. :D
ma è anche una maledizione perchè non è possibile arrivare a rumore zero!
per fortuna quando vado nelle varie aziende a cui progetto roba mi rifaccio le orecchie e non sento più il disco del mio portatile almeno per qualche ora. :)
ilratman
05-06-2008, 18:50
E' un' idea anche questa... :D
Scherzi a parte se ho tempo farò un roundup personale tra ifx e ultra120x , son proprio curioso di vedere che dei due la spunta.... :cool:
questo è interessantissimo altro che!
ci sono pochissime rece che li mettono a confronto e secondo me non sono neanche fatte bene.
mi raccomando se usi due fan per ifx-14 usa le stesse anche per il 120 extreme.
io comunque mi aspetto che siano li li come prestazioni.
Evangelion01
05-06-2008, 18:56
questo è interessantissimo altro che!
ci sono pochissime rece che li mettono a confronto e secondo me non sono neanche fatte bene.
mi raccomando se usi due fan per ifx-14 usa le stesse anche per il 120 extreme.
io comunque mi aspetto che siano li li come prestazioni.
Sarà un confronto empirico, anche perchè la base del mio Ultra ( che probabilmente venderò ) è lappata a specchio... mentre l'ifx che mi deve arrivare ha la base originale. Comunque sia userò le stesse ventole per entrambi. ;)
2,9W * 3 = 8,7W. Quindi ne puoi mettere tre in parallelo di quelle e anche fino a quattro (11,6W).
praticamente in parallelo significa che se modifico i giri di una, si modificheranno tutte quelle collegate a quel canale?
Posso confermare ke i dati della RECOM BLOWER 12cm led blu sono alquanto fasulli... I 13db di rumore si sentono eccome! Purtroppo nn ho la possibilità di downvoltarla, ma ora come ora fa un bel macello...
ilratman
05-06-2008, 21:30
Posso confermare ke i dati della RECOM BLOWER 12cm led blu sono alquanto fasulli... I 13db di rumore si sentono eccome! Purtroppo nn ho la possibilità di downvoltarla, ma ora come ora fa un bel macello...
come no non ti hanno dato l'adattatore 3-4pin con il molex?
se te lo hanno dato basta che stacchi il filo giallo dal molex e ci metti il filo rosso e ottieni il 5V sulla ventola, mi racconando isola il giallo altrimenti metti in corto la 12V.
comunque con ventole così silenziose la soluzione c'è, metti il pc in un'altra stanza! :D
come no non ti hanno dato l'adattatore 3-4pin con il molex?
se te lo hanno dato basta che stacchi il filo giallo dal molex e ci metti il filo rosso e ottieni il 5V sulla ventola, mi racconando isola il giallo altrimenti metti in corto la 12V.
Forse sì...
In pratica ho un adattatore da collegare direttamente all'alimentatore che da un 4 pin mi diventa un 3 pin coi cavi rossi e neri dal quale parte un altro a 3 pin col cavo giallo...
A quale dei 2 devi collegare la ventola? Quale la differenza fra i 2?
Grazie
EDIT: mi sono accorto ora che il rosso-nero è maschio mentre il giallo è femmina. L'adattatore cmq se nn sbaglio era quello in dotazione con la slip stream 800
Fraggerman
05-06-2008, 21:54
oggi mi sono arrivate due slip stream, una 800 e una 1200.
davvero impressionato in positivo.
la 1200 fa un bel po' d'aria e non si sente tanto, anzi, pensavo peggio... è più rumorosa la pompa(una laing 350)...
la 800 invece secondo me, che non pretendo il silenzio assoluto, è muta... e di l'aria ne sposta! ottima da mettere sul case davanti, in immissione!
praticamente in parallelo significa che se modifico i giri di una, si modificheranno tutte quelle collegate a quel canale?Esatto.
ilratman
05-06-2008, 22:05
oggi mi sono arrivate due slip stream, una 800 e una 1200.
davvero impressionato in positivo.
la 1200 fa un bel po' d'aria e non si sente tanto, anzi, pensavo peggio... è più rumorosa la pompa(una laing 350)...
la 800 invece secondo me, che non pretendo il silenzio assoluto, è muta... e di l'aria ne sposta! ottima da mettere sul case davanti, in immissione!
ma hai risolto poi con la p5b?
non ci fai molto delle ventole se la mobo non la hai! :D
DARIO-GT
05-06-2008, 22:07
Posso confermare ke i dati della RECOM BLOWER 12cm led blu sono alquanto fasulli... I 13db di rumore si sentono eccome! Purtroppo nn ho la possibilità di downvoltarla, ma ora come ora fa un bel macello...
:confused:
Forse hai la ventola vicino a qualche tipo di griglia?
:confused:
Forse hai la ventola vicino a qualche tipo di griglia?
Sarò handicappato io (nn lo metto in dubbio, anche xke è la prima ventola che monto...), ma nel cm 690 nn mi è riuscito metterla x bene:
La volevo mettere davanti in immissione, nello slot dei lettori, quindi ho provato ad avvitare le viti (quelle di metallo, quelle in plastica manco c provo) ma mi è riuscito montarne solo 2 in basso (quelle in alto nn riuscivo proprio a trovare dei buchi adatti). HO provato e mi è sembrato stabile.
Fa certamente + rumore delle altre cooler master messe assieme... Ora voglio provare con l'adattatore (se riesco a capire quale mettere).
Per farvi capire la mia incompetenza nn riesco proprio ad immaginarmi come posso montare una slip stream in alto in estrazione...
Fraggerman
05-06-2008, 22:21
ma hai risolto poi con la p5b?
non ci fai molto delle ventole se la mobo non la hai! :D
:asd: in effetti hai ragione!
cmq no, nn ho ancora risolto :cry:
OT: ho provato un'altra vga, ma senza alimentazione dedicata, e tutto funziona... sabato me ne prestano una che necessita di alim dedicata. se funziona è la vga... sennò o la mobo o l'ali... tutto qui...
tulifaiv
06-06-2008, 00:02
Scherzi a parte se ho tempo farò un roundup personale tra ifx e ultra120x , son proprio curioso di vedere che dei due la spunta.... :cool:
E non sei l'unico ad essere curioso... attendiamo con ansia! ;)
ilratman
06-06-2008, 09:45
Come promesso vi metto le foto del confronto tra le piccolissime kaze-jyu e una slipstream e la ultrakaza.
Sono troppo simpatiche le piccoline jyu e anche silenziose come da tradizione scythe.
http://img99.imageshack.us/img99/9462/05062008151riday8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=05062008151riday8.jpg)
http://img357.imageshack.us/img357/1379/05062008153riddf0.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=05062008153riddf0.jpg)
Una cosa strana è che sono tutte date per i 19db ma in realtà la jyu è più silenziosa della slipstream 800 che è più silenziosa della ultrakaza 1000, non sono certo differenze abissali ma ci sono e un pochino si sentono.
Secondo me potrtebbe non essere più una questione di decibel ma di rumore percepito un po' come succede nelle automobili dove oltre ai decibel si verifica anche l'ai che misura il confort acustico perchè a parità di db non sempre il confort acustico è uguale.
Evangelion01
06-06-2008, 09:48
Come promesso vi metto le foto del confronto tra le piccolissime kaze-jyu e una slipstream e la ultrakaza.
Secondo me potrtebbe non essere più una questione di decibel ma di rumore percepito un po' come succede nelle automobili dove oltre ai decibel si verifica anche l'ai che misura il confort acustico perchè a parità di db non sempre il confort acustico è uguale.
Concordo, il timbro sonoro può variare, e di conseguenza la percezione.
P.s. non è che devi liberarti di qualche kaze? Mi servrebbe per l' ifx... :asd:
Come promesso vi metto le foto del confronto tra le piccolissime kaze-jyu e una slipstream e la ultrakaza.
Sono troppo simpatiche le piccoline jyu e anche silenziose come da tradizione scythe.
Una cosa strana è che sono tutte date per i 19db ma in realtà la jyu è più silenziosa della slipstream 800 che è più silenziosa della ultrakaza 1000, non sono certo differenze abissali ma ci sono e un pochino si sentono.
[...]Mitico!!!
Sarò handicappato io (nn lo metto in dubbio, anche xke è la prima ventola che monto...), ma nel cm 690 nn mi è riuscito metterla x bene:
La volevo mettere davanti in immissione, nello slot dei lettori, quindi ho provato ad avvitare le viti (quelle di metallo, quelle in plastica manco c provo) ma mi è riuscito montarne solo 2 in basso (quelle in alto nn riuscivo proprio a trovare dei buchi adatti). HO provato e mi è sembrato stabile.
Fa certamente + rumore delle altre cooler master messe assieme... Ora voglio provare con l'adattatore (se riesco a capire quale mettere).
Per farvi capire la mia incompetenza nn riesco proprio ad immaginarmi come posso montare una slip stream in alto in estrazione...
UP :mc:
UP :mc:C'è qualcosa che non va, è impossibile che sia più rumorosa delle Cooler Master! Mica le pale toccano da qualche parte?
ilratman
06-06-2008, 12:09
C'è qualcosa che non va, è impossibile che sia più rumorosa delle Cooler Master! Mica le pale toccano da qualche parte?
le coolermaster che sono di serie con i case non sono per nulla malvage e se messe a 5v sono silenziose ma anche a 12v non sono insopportabili.
noi ovviamente non facciamo testo, io nel case vecchio le ho cambiate tutte.
cm però non fa certo ventole eccelse ma sono migliori di molte altre che compri pensando che siano meglio, come sappiamo in vendita ci sono molte schifezze di ventole definite silenziose che silenziose non sono.
non conosco le recom ma potrebbe essere che sia più rumorosa delle cm, come potrebbe essere che, visto che ha fissato la ventola solo in basso con due viti, la stessa vibbri troppo e quindi faccia più casino di quello che dovrebbe.
le coolermaster che sono di serie con i case non sono per nulla malvage e se messe a 5v sono silenziose ma anche a 12v non sono insopportabili.
noi ovviamente non facciamo testo, io nel case vecchio le ho cambiate tutte.
cm però non fa certo ventole eccelse ma sono migliori di molte altre che compri pensando che siano meglio, come sappiamo in vendita ci sono molte schifezze di ventole definite silenziose che silenziose non sono.
non conosco le recom ma potrebbe essere che sia più rumorosa delle cm, come potrebbe essere che, visto che ha fissato la ventola solo in basso con due viti, la stessa vibbri troppo e quindi faccia più casino di quello che dovrebbe.Dato per scontato che le ha tutte a 12V, mi sembra strano che una Recom sia più rumorosa di tutte le CM insieme! E poi si è acclamata più volte la grande silenziosità delle Recom su questo thread anche se io personalmente non so come siano.
Probabilmente è come dici tu, non è fissata bene o comunque qualcosa di strano deve esserci.
HO provato a tenerla ferma anche con la mano ma il rumore è lo stesso... E' che proprio nn riesco a montarla davanti nel cm 690 x bene, le viti in alto nn combaciano con nessun buco.
Cmq vorrei capire se mi basta collegarla al connettore a 3 pin rosso-nero che era in dotazione con la slip stream x abbassare il voltaggio.
E poi, le ventole in alto al case, si montano con viti lunghe?
ilratman
06-06-2008, 13:27
HO provato a tenerla ferma anche con la mano ma il rumore è lo stesso... E' che proprio nn riesco a montarla davanti nel cm 690 x bene, le viti in alto nn combaciano con nessun buco.
Cmq vorrei capire se mi basta collegarla al connettore a 3 pin rosso-nero che era in dotazione con la slip stream x abbassare il voltaggio.
E poi, le ventole in alto al case, si montano con viti lunghe?
scusa ma la recom da 1000 giri l'hai messa davanti?
per una venotla anteriore è sempre bene che sia lenta molto lenta e 1000 giri li vedo un po' troppi e forse è per questo che è rumorosa, perchè davanti ha la griglia e dietro ha gli hd.
le ventole a led comunque sono belline da vedere ma non così belle da sentire, non ne ho mai trovata una che fosse silenziosa come piace a me, sicuramente una qualsiasi led silenziosa è più rumorosa dell'ottima slipstream 800.
se con il case non ti hanno dato viti particolari per montare le ventole superiori allora vuol dire che si montano con le viti standard che ti danno con qualsiasi ventola come quelle della slipstream.
trovo strano però che tu non sia riuscito a far combaciare i fori nel montaggio della ventola anteriore.
[...]
Cmq vorrei capire se mi basta collegarla al connettore a 3 pin rosso-nero che era in dotazione con la slip stream x abbassare il voltaggio.
[...]No, quello è un semplice adattatore da 3 a 4 pin, non ha alcuna resistenza in serie.
scusa ma la recom da 1000 giri l'hai messa davanti?
per una venotla anteriore è sempre bene che sia lenta molto lenta e 1000 giri li vedo un po' troppi e forse è per questo che è rumorosa, perchè davanti ha la griglia e dietro ha gli hd.
le ventole a led comunque sono belline da vedere ma non così belle da sentire, non ne ho mai trovata una che fosse silenziosa come piace a me, sicuramente una qualsiasi led silenziosa è più rumorosa dell'ottima slipstream 800.
se con il case non ti hanno dato viti particolari per montare le ventole superiori allora vuol dire che si montano con le viti standard che ti danno con qualsiasi ventola come quelle della slipstream.
trovo strano però che tu non sia riuscito a far combaciare i fori nel montaggio della ventola anteriore.
E' che ho cercato di tenerla orizzontale, magari se la metto x obliquo risolvo il problema...
Cmq x downvoltare mi basta usare il connettore rosso-nero delle slip stream?
E' che ho cercato di tenerla orizzontale, magari se la metto x obliquo risolvo il problema...
Cmq x downvoltare mi basta usare il connettore rosso-nero delle slip stream?Ti ho risposto! :read: No, quello è un semplice adattatore da 3 a 4 pin, non ha alcuna resistenza in serie.
Ma hai provato a tenerla in mano in aria per sentire se è rumorosa?
ilratman
06-06-2008, 14:13
E' che ho cercato di tenerla orizzontale, magari se la metto x obliquo risolvo il problema...
Cmq x downvoltare mi basta usare il connettore rosso-nero delle slip stream?
cerca in questa sezione e troverai il thread che spiega come downvoltare le ventole e come modificare i molex.
Posso usare questa adattatore x effettuare l'operazione di downvoltaggio?
http://img252.imageshack.us/img252/1666/scytheslipstream2gifnv9.jpg
Posso usare questa adattatore x effettuare l'operazione di downvoltaggio?
Così com'è no. Ci devi inserire in mezzo (in serie) una resistenza calcolata adeguatamente (vedi prima pagina).
Oppure devi scambiare il cavo giallo col rosso del molex per ottenere 5V.
E una resistenza in mezzo in cosa consiste?
Perchè ho collegato 3 ventole ad uno stesso molex dell'alimentatore, in questa maniera nn si dovrebbe abbassare il voltaggio di tutte queste?
E una resistenza in mezzo in cosa consiste?
Perchè ho collegato 3 ventole ad uno stesso molex dell'alimentatore, in questa maniera nn si dovrebbe abbassare il voltaggio di tutte queste?Devi tagliare ad esempio il cavo rosso e ci saldi nel mezzo i due capi di una resistenza.
Poi dipende da dove inserisci la resistenza se questa ha effetto su tutte le ventole o meno. Se la metti prima dello sdoppiamento delle alimentazioni che si diramano verso le 3 ventole allora tutte e tre rallenteranno; se la metti sul singolo ramo della singola ventola invece rallenterà solo quella interessata.
...lo stesso vale per lo scambio dei cavi sul molex per i 5V. Se scambi i cavi sul molex da cui prendi la tensione per tutte e tre le ventole allora tutte rallentano; se scambi sul molex della sola ventola che ti interessa, solo questa rallenterà.
ilratman
06-06-2008, 15:10
...lo stesso vale per lo scambio dei cavi sul molex per i 5V. Se scambi i cavi sul molex da cui prendi la tensione per tutte e tre le ventole allora tutte rallentano; se scambi sul molex della sola ventola che ti interessa, solo questa rallenterà.
a patto che sia l'ultimo molex della catena. :)
Ok, proverò a cambiare i cavi rossi e gialli...
Però nn ho ben chiaro su cosa intendete voi x resistenze...
Ok, proverò a cambiare i cavi rossi e gialli...
Però nn ho ben chiaro su cosa intendete voi x resistenze...Per resistenze si intendono....... resistenze!!
http://www.byexamples.com/ee/images/resistor.jpg
ilratman
06-06-2008, 16:06
Per resistenze si intendono....... resistenze!!
http://www.byexamples.com/ee/images/resistor.jpg
;)
aiutami tu dmj :sofico: :D :rolleyes: ho un alimentatore vecchio atx a cui ho cambiato la ventola 8x8 con una a led blu 8x8, ora il problema stà nel fatto che alla lunga il rumore provoca un gran bel fastidio...:muro: quale ventola?
dimenticavo è un atx 400w classico non di marca. A proposito ho anche la ventola del dissi skt 478 che abbastanza fastidiosa (una 6x6) che mi consigli di fare?
Pancho Villa
07-06-2008, 00:02
A proposito delle ultra kaze (e non solo)...
L'avete vista questa?
http://www.silentpcreview.com/article832-page1.html
ilratman
07-06-2008, 00:09
A proposito delle ultra kaze (e non solo)...
L'avete vista questa?
http://www.silentpcreview.com/article832-page1.html
certo che si!
Back_1985
07-06-2008, 07:51
Salve a tutti!!
Mi congratulo per l'ottima realizazzione del forum.
E' da un pò che vi leggo e mi avete già saputo aiutare in diverse occasioni!:)
Ora avrei bisogno che risolviate un piccolo problemino:devo acquistare alcune ventole da 80 che serviranno per il ricircolo dell'aria nel vano dove ho alloggiato gli amplificatori,nel baule della mia auto!
Guardando sul web avevo visto le SilenX Fan Ixtrema Pro,che mi piacevano,oltre che per la "silenziosità",anche per il disegno delle pale,ma ho visto che non ne parlate molto bene...quindi,su cosa potrei orientarmi??:confused:
Aggiungo che,per intonarsi con il baule,preferirei installare ventole di colore nero o argento.
Le Nanoxia,ad esempio,hanno le pale verdi e,se possibile,volevo evitarle.
Delle Papst invece,della 8412 NGME ad esempio,cosa ne pensate??
Grazie 1000 a tutti coloro che vorrano aiutarmi a risolvere il mio piccolo problema.:)
Ciao...
aiutami tu dmj :sofico: :D :rolleyes: ho un alimentatore vecchio atx a cui ho cambiato la ventola 8x8 con una a led blu 8x8, ora il problema stà nel fatto che alla lunga il rumore provoca un gran bel fastidio...:muro: quale ventola?
dimenticavo è un atx 400w classico non di marca. A proposito ho anche la ventola del dissi skt 478 che abbastanza fastidiosa (una 6x6) che mi consigli di fare?Ti conviene non spenderci molto, io con un alimentatore del genere ho usato una Papst 8412NGLE.
Se quell'alimentatore non è sempre sotto sforzo puoi usare una ventola con una ventina di CFM e potresti orientarti su Arctic Cooling o Papst.
Per il dissi 478 non vedo altra soluzione che usare un convogliatore 60->80 e metterci una Noctua o Nanoxia o una di quelle citate sopra se vuoi il risparmio.
Salve a tutti!!
Mi congratulo per l'ottima realizazzione del forum.
E' da un pò che vi leggo e mi avete già saputo aiutare in diverse occasioni!:)
Ora avrei bisogno che risolviate un piccolo problemino:devo acquistare alcune ventole da 80 che serviranno per il ricircolo dell'aria nel vano dove ho alloggiato gli amplificatori,nel baule della mia auto!
Guardando sul web avevo visto le SilenX Fan Ixtrema Pro,che mi piacevano,oltre che per la "silenziosità",anche per il disegno delle pale,ma ho visto che non ne parlate molto bene...quindi,su cosa potrei orientarmi??:confused:
Aggiungo che,per intonarsi con il baule,preferirei installare ventole di colore nero o argento.
Le Nanoxia,ad esempio,hanno le pale verdi e,se possibile,volevo evitarle.
Delle Papst invece,della 8412 NGME ad esempio,cosa ne pensate??
Grazie 1000 a tutti coloro che vorrano aiutarmi a risolvere il mio piccolo problema.:)
Ciao...Le Papst sono delle ottime ventole. Di superiore ci sono le Noctua, ma hanno una colorazione particolare e non so se ti vada bene.
Da 120mm non riesci a metterele? Risolveresti ogni tuo problema di raffreddamento e silenziosità.
A proposito delle ultra kaze (e non solo)...
L'avete vista questa?
http://www.silentpcreview.com/article832-page1.htmlAggiunta in prima pagina. Grazie ;)
ilratman
07-06-2008, 13:40
Salve a tutti!!
Mi congratulo per l'ottima realizazzione del forum.
E' da un pò che vi leggo e mi avete già saputo aiutare in diverse occasioni!:)
Ora avrei bisogno che risolviate un piccolo problemino:devo acquistare alcune ventole da 80 che serviranno per il ricircolo dell'aria nel vano dove ho alloggiato gli amplificatori,nel baule della mia auto!
Guardando sul web avevo visto le SilenX Fan Ixtrema Pro,che mi piacevano,oltre che per la "silenziosità",anche per il disegno delle pale,ma ho visto che non ne parlate molto bene...quindi,su cosa potrei orientarmi??:confused:
Aggiungo che,per intonarsi con il baule,preferirei installare ventole di colore nero o argento.
Le Nanoxia,ad esempio,hanno le pale verdi e,se possibile,volevo evitarle.
Delle Papst invece,della 8412 NGME ad esempio,cosa ne pensate??
Grazie 1000 a tutti coloro che vorrano aiutarmi a risolvere il mio piccolo problema.:)
Ciao...
considerato l'ambiente di utilizzo conviene avere una ventola std ovviamente silenziosa piuttosto che spendere tanto in ventole "di marca", io ti consiglierei le rasurbo basic silent da 80mm (2€), le ho e a 5v sono silenziose già da 10cm, ma tu usale pure a 12V (decenti in ogni caso), nel baule della macchina tra i rumori vari che hai li dentro non le sentirai minimamente.
diciamo che le 80mm sono fatte molto meglio delle 120 perchè hanno un piccolissimo tichettio del motore a 5V, a 12v non lo hanno, mentre le 120 hanno un tichettio troppo fastidioso a 12V e a 5v non partono.
Back_1985
07-06-2008, 14:12
Le Papst sono delle ottime ventole. Di superiore ci sono le Noctua, ma hanno una colorazione particolare e non so se ti vada bene.
Da 120mm non riesci a metterele? Risolveresti ogni tuo problema di raffreddamento e silenziosità.
Purtroppo metterle da 120 m è impossibile...non ho molto spazio!:(
Avevo visto anche le Noctua infatti...quindi le SilentX me le sconsigliate proprio...mi intrigavano molto con il loro design!!
ilratman
07-06-2008, 14:31
Purtroppo metterle da 120 m è impossibile...non ho molto spazio!:(
Avevo visto anche le Noctua infatti...quindi le SilentX me le sconsigliate proprio...mi intrigavano molto con il loro design!!
non è questione di sconsigliarle ma qui nessuno te le consiglierebbe èer la silenziosità visto che silentx da dati falsi.
guardando comunque la pro che hai detto tu e che fa 1700 giri non la trovo ccosì malvagia, soprattutto considerando appunto l'ambiente dove andrai ad usarla che notoriamente è molto superiore ai 30db poi le useresti quando l'impianto è in funzione e la silenziosità secondo me è irrilevante.
comunque silentx è carissima e paghi soprattutto il design (bada bene design non efficienza), infatti hai detto che ti ispirano per quello, mentre come prestazioni non sono sicuramente superiori alle rasurbo da 2€ che ti ho consigliato prima.
poi sull'affidabilità delle silentx come delle rasurbo non mi pronuncio mentre posso dirti che le papst sono delle rocce per un funzionamento 24/24 per anni.
Back_1985
07-06-2008, 15:27
comunque silentx è carissima e paghi soprattutto il design (bada bene design non efficienza), infatti hai detto che ti ispirano per quello, mentre come prestazioni non sono sicuramente superiori alle rasurbo da 2€ che ti ho consigliato prima.
poi sull'affidabilità delle silentx come delle rasurbo non mi pronuncio mentre posso dirti che le papst sono delle rocce per un funzionamento 24/24 per anni.
Si,infatti a me piacevano solo per quello...ma se mi dici che di aria ne muove poca inizio a ricedermi!!
Come griglie di protezione,per non pregiudicare le prestazioni della ventola,quali sarebbero le migliori??
Quelle semplici semplici in ferro?
ilratman
07-06-2008, 15:34
Si,infatti a me piacevano solo per quello...ma se mi dici che di aria ne muove poca inizio a ricedermi!!
Come griglie di protezione,per non pregiudicare le prestazioni della ventola,quali sarebbero le migliori??
Quelle semplici semplici in ferro?
non intendevo che fanno poca aria, penso sia la stessa di una qualsiasi ventola da 80 non si inventa nulla con design fatti così solo le noctua s12 da 120 o le slipstream da 120 hanno più portata rispetto a ventole con design standard, intendevo solo che non valgono di più di una qualsiasi ventola da 80 da 2€ ma le paghi 15€.
se vuoi veramente portata prendi le tornado da 80x38 ma ti devi mettere i tappi alle orecchie. :D
vanno benissimo le classiche griglie circolari.
Ti conviene non spenderci molto, io con un alimentatore del genere ho usato una Papst 8412NGLE.
Se quell'alimentatore non è sempre sotto sforzo puoi usare una ventola con una ventina di CFM e potresti orientarti su Arctic Cooling o Papst.
Per il dissi 478 non vedo altra soluzione che usare un convogliatore 60->80 e metterci una Noctua o Nanoxia o una di quelle citate sopra se vuoi il risparmio.
ottimo come al solito :cool: :sofico: più o meno quanto potrei spendere? il modelli delle ventole? c'è un convogliatore 60-120?
Pancho Villa
08-06-2008, 01:54
Non vorrei sembrare fissato con silentpcreview (:D ) comunque hanno recensito anche la silenX.
http://www.silentpcreview.com/article739-page1.html
Ma penso che l'abbiate già visto questo articolo. ;)
@dmj che ne dici?
Sharkoon 80mm SilentEagle 1000 - Ultra Silent 80mm, 3-Pin/4-Pin, 19.3 m³/h con 8,9 dB(A)
ci sarebbero anche le Noctua 80mm NF-R8 costano troppo però :mc: quale tra le due?
Back_1985
08-06-2008, 09:44
non intendevo che fanno poca aria, penso sia la stessa di una qualsiasi ventola da 80 non si inventa nulla con design fatti così solo le noctua s12 da 120 o le slipstream da 120 hanno più portata rispetto a ventole con design standard, intendevo solo che non valgono di più di una qualsiasi ventola da 80 da 2€ ma le paghi 15€.
se vuoi veramente portata prendi le tornado da 80x38 ma ti devi mettere i tappi alle orecchie. :D
vanno benissimo le classiche griglie circolari.
Grazie per il tuo aiuto ratman!!Ora ho capito perfettamente ciò che volevi dirmi :)...delle tornado lo avevo letto infatti,ma la casa dichiara 55dB e ho paura che siano un pò tantini!!!:eek:
Avrei altre due domandine da farvi.:D
La prima:sempre per il ricircolo dell'auria nel mio baule avrei bisogno di due ventole da 60...lo sò che fanno solo casino e "muovono poca aria" ma per problemi tecnici non posso fare di meglio :( .Che marca mi consigliate??
Avevo pensato alle Rasurbo che mi avevi consigliato prima,ma non le ho trovate da 60 ma solo da 40.E' possibile che non le producano da 60???
Seconda:ho comprato un hdd esterno della Iomega da 1Tb ma,avendo il pc in camera,non riesco a dormire se lo lascio acceso di notte :muro:.Pensavo di realizzare un box artigianale per raffreddarlo,dato che quasi tutto il rumore è generato dall'insulsa ventola che hanno messo quelli della Iomega!!:mad:
Di che dimensione mi consigliate di prenderla?Da 120 può andare bene??:confused:
Grazie a tutti coloro che vorrano aiutarmi a risolvere i miei due piccoli problemini!!
Back_1985
08-06-2008, 09:46
Non vorrei sembrare fissato con silentpcreview (:D ) comunque hanno recensito anche la silenX.
http://www.silentpcreview.com/article739-page1.html
Ma penso che l'abbiate già visto questo articolo. ;)
Si,lo avevo già letto il loro articolo...grazie ugualmente Pancho Villa!:)
ottimo come al solito :cool: :sofico: più o meno quanto potrei spendere? il modelli delle ventole? c'è un convogliatore 60-120?
@dmj che ne dici?
Sharkoon 80mm SilentEagle 1000 - Ultra Silent 80mm, 3-Pin/4-Pin, 19.3 m³/h con 8,9 dB(A)
ci sarebbero anche le Noctua 80mm NF-R8 costano troppo però :mc: quale tra le due?Non conosco le Sharkoon, a leggere i dati sembrerebbero andar bene. Le Noctua per l'utilizzo che ne devi fare credo siano troppo care, ti conviene stare entro una decina di Euro. Un'alternativa è la Papst 8412NGLE oppure le Noiseblocker che sono in tabella, qualcuno diverso tempo fa ne parlava abbastanza bene.
Il convogliatore è questo
http://img143.imageshack.us/img143/4793/convogliatoreui2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=convogliatoreui2.jpg)
ancora una domanda: ma sostituendo le tricool del nine con delle scythe da 800 avrò anche maggiore raffreddamento dei compnenti?(oltre al minor rumore prodotto)
ilratman
08-06-2008, 10:53
ancora una domanda: ma sostituendo le tricool del nine con delle scythe da 800 avrò anche maggiore raffreddamento dei compnenti?(oltre al minor rumore prodotto)
avrai maggior raffreddamento della tricool a settaggio min.
ma anche meno rumore.
se quello che ti preme è il raffreddamento come già detto metti 2 da 800 davanti e una da 1200 dietro e poi le regoli come vuoi con un reobus.
in ogni caso avrai meno rumore delle tricool anche perchè poi hai la "big boy" che copre tutto.
ma quanti gradi riuscirei a guadagnare?
ilratman
08-06-2008, 11:39
ma quanti gradi riuscirei a guadagnare?
:confused: :confused:
e chi lo può sapere!
ad aria poi non c'è una regola che se raddoppi la portata dimezzi le temperature!
prova da solo a vedere mettendo le triccol al ma x e al min a vedere la differenza e poi ci ragioni sopra.
no è che non son convito di cambiarle, x non perdere l'effetto dei led, non saprei proprio come metterli i led per le scythe..vorrei avere un effetto quanto meno simile
ho provato, in idle 1-2 gradi in full 2-3 max 4
ilratman
08-06-2008, 14:59
no è che non son convito di cambiarle, x non perdere l'effetto dei led, non saprei proprio come metterli i led per le scythe..vorrei avere un effetto quanto meno simile
allora l'unica soluzione è prendere delle nanoxia 1250 che sono reattive agli uv e mettere dentro il case un neon uv, l'unico difetto è che sono verdi non so se ti vanno.
altro modo non c'è.
mi prendo un led blu(uno solo) cosi provo a vedere l'effetto con una scythe, lo posiziono dietro(all'internodella gabbia HD) magari lo attacco con una fascetta ad una placca per fascette, giusto per vedere che effetto ha, poi decido.
ilratman
08-06-2008, 15:08
Comunque adesso mi sto veramente convincendo che devo cambiare la ventola di infiniti 650W è l'ultima cosa che mi rimane da cambiare!
Mi è venuto in mente oggi perchè ho sostituito una ventola globefan RL4T X1202512L (data per 67cfm 34db a 2000 giri) che avevo su un'altro alimentatore che era effettivamente rumoroso con una slipstream 800 e il risultato è che adesso l'alimentatore non si sente minimamente ma proprio bisogna avvicinare l'orecchio per sentirlo.
l'unica cosa che mi trattiene è che infiniti ha una ventola da 135 e dovrei fare un'adattatore in qualche modo oppure l'attacco con le fascette alla griglia.
consideriamo che adesso con il mio pc la ventola di infiniti se ne sta a 690 giri costanti quindi considerando che la ventola di serie ha 95cfm a 1800 giri con una slipstream 1200 penso di fare un'ottima sostituzione.
che ne pensate mi arrischio a cambiare la ventola di infiniti?
va bene secondo voi la slipstream 1200 o meglio mettere la 1600?
Gunny Highway
08-06-2008, 19:56
scusate che ventola LED mi consigliate da 120mm
ovviemente silenzioso e buona portata?
Qualcuna paragonabile a una nanoxia o noctua esiste?
ilratman
08-06-2008, 20:03
scusate che ventola LED mi consigliate da 120mm
ovviemente silenzioso e buona portata?
Qualcuna paragonabile a una nanoxia o noctua esiste?
che si avvicina alle nanoxia si ma non certamente alle noctua!
DMJ sicuramente ti sapra consigliare io non ho mai tenuto in considerazione ventole a led perchè non ho mai avuto pc "da vista" ma "da nascondere" nel senso che non si devono vedere ne sentire.
Gunny Highway
08-06-2008, 20:06
che si avvicina alle nanoxia si ma non certamente alle noctua!
DMJ sicuramente ti sapra consigliare io non ho mai tenuto in considerazione ventole a led perchè non ho mai avuto pc "da vista" ma "da nascondere" nel senso che non si devono vedere ne sentire.
idem :D però ho preso il case in firma che ha la frontale blu e nn si nota tanto ..fa in pratica da Led dell accessione ora ovviamente ho il dubbio se cambiarla con un altra led
DARIO-GT
08-06-2008, 21:27
scusate che ventola LED mi consigliate da 120mm
ovviemente silenzioso e buona portata?
Qualcuna paragonabile a una nanoxia o noctua esiste?
RECOM QUADLED SILENT BLOWER
scusate che ventola LED mi consigliate da 120mm
ovviemente silenzioso e buona portata?
Qualcuna paragonabile a una nanoxia o noctua esiste?Di leddate neanche io ho grossa esperienza. Comunque delle Recom si è sempre parlato bene e le nuove Enermax Everest promettono bene.
pantapei
09-06-2008, 00:29
Salve
cercavo 2 ventole per il case....silenziosissime...cosa consigliate???
Ho letto che le scythe ultra kaze 1000...sono ottime???
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup_17.html
Altri consigli??????
grazie
ilratman
09-06-2008, 00:45
Salve
cercavo 2 ventole per il case....silenziosissime...cosa consigliate???
Ho letto che le scythe ultra kaze 1000...sono ottime???
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup_17.html
Altri consigli??????
grazie
basta che leggi le ultime 3-4 pagine ne abbiamo discusso abbondantemente.
Accidenti, eravamo arrivati a 300 e non me n'ero accorto! :D
Gunny Highway
09-06-2008, 11:39
Scusate per la Noctua cosa vogliono dire questi dati
19,8 dba --> 54,30 cfm
16,9 dba --> 46,18 cfm (with L.N.A.)
12,6 dba --> 37,30 cfm (with U.L.N.A.)
Cambiano gli attacchi? nn posso collegarlo al regolatore normalmente e far oscillare i giri da 1300 a 800?
Scusate per la Noctua cosa vogliono dire questi dati
19,8 dba --> 54,30 cfm
16,9 dba --> 46,18 cfm (with L.N.A.)
12,6 dba --> 37,30 cfm (with U.L.N.A.)
Cambiano gli attacchi? nn posso collegarlo al regolatore normalmente e far oscillare i giri da 1300 a 800?L.N.A. (Low Noise Adapter) e U.L.N.A. (Ultra Low Noise Adapter) sono adattatori con delle resistenze in serie utili per rallentare la ventola. Non sei costretto ad utilizzarli, puoi usare la ventola così com'è ed attaccarla al tuo regolatore, per questo motivo li forniscono separatamente, una comodità non indifferente.
consideriamo che adesso con il mio pc la ventola di infiniti se ne sta a 690 giri costanti quindi considerando che la ventola di serie ha 95cfm a 1800 giri con una slipstream 1200 penso di fare un'ottima sostituzione.
che ne pensate mi arrischio a cambiare la ventola di infiniti?
va bene secondo voi la slipstream 1200 o meglio mettere la 1600?
che consumo ha il pc In full con l'infinity?
da quanto tempo hai l'infinity?
Gunny Highway
09-06-2008, 12:41
L.N.A. (Low Noise Adapter) e U.L.N.A. (Ultra Low Noise Adapter) sono adattatori con delle resistenze in serie utili per rallentare la ventola. Non sei costretto ad utilizzarli, puoi usare la ventola così com'è ed attaccarla al tuo regolatore, per questo motivo li forniscono separatamente, una comodità non indifferente.
:D ecco perchè costa 20€
ilratman
09-06-2008, 12:43
che consumo ha il pc In full con l'infinity?
da quanto tempo hai l'infinity?
il mio pc non consuma tantissimo infatti ho preso infinity in uno schizzo di follia dopo che mi si era fumato un ali economico per la seconda volta ed ero a piedi e non volevo assolutamente rischiare che mi si rompesse di nuovo o che si rompesse qualcos'altro.
il pc consuma al max ma proprio al max da wattmetro 250W per questo la ventola sta sempre al minimo dei giri ma si sente comunque secondo me pur non essendo uno degli ali più rumorosi in assoluto, diciamo mediamente rumorosi, lo danno per 24 db al minimo, il più silenzioso in assoluto è il modu82+ che è dato per 19db, mentre i corsair e gli antec sono sui 22db.
ormai lo ho da un anno e va benissimo, l'unica cosa che mi da fastidio e che non posso eliminare è il sistema smartfan che lascia la ventole e le ventole di sistema accese dopo che hai spento il pc, così se spengo da pulsante non mi accorgo mai se ho spento o no!
il mio pc non consuma tantissimo infatti ho preso infinity in uno schizzo di follia dopo che mi si era fumato un ali economico per la seconda volta ed ero a piedi e non volevo assolutamente rischiare che mi si rompesse di nuovo o che si rompesse qualcos'altro.
il pc consuma al max ma proprio al max da wattmetro 250W per questo la ventola sta sempre al minimo dei giri ma si sente comunque secondo me pur non essendo uno degli ali più rumorosi in assoluto, diciamo mediamente rumorosi, lo danno per 24 db al minimo, il più silenzioso in assoluto è il modu82+ che è dato per 19db, mentre i corsair e gli antec sono sui 22db.
ormai lo ho da un anno e va benissimo, l'unica cosa che mi da fastidio e che non posso eliminare è il sistema smartfan che lascia la ventole e le ventole di sistema accese dopo che hai spento il pc, così se spengo da pulsante non mi accorgo mai se ho spento o no!
chiedevo per valutare quanto serve di ventilazione (sei circa a metà del suo sfruttamento) e per il discorso garanzia.
enermax da appunto 3 anni se non erro....e se lo apri...ciccia (io andrei di 1200)
per il discorso smart fan, una volta aperto...la ventola la puoi anche attaccare dove ti pare e regolarla di conseguenza
io ho fatto così nel mio mulettino cambiata la ventola e regolata tramite rheobs
nonostante un ali fuffa da 300w vecchio come noè, riesce ad avere buoni consumi.
a breve farò un piccolo aggiornamento per trasformarlo in media center e per l'occasione voglio veder la differenza di rendimento fra questo ali fuffa e il seasonic S12II
ilratman
09-06-2008, 13:05
chiedevo per valutare quanto serve di ventilazione (sei circa a metà del suo sfruttamento) e per il discorso garanzia.
enermax da appunto 3 anni se non erro....e se lo apri...ciccia (io andrei di 1200)
per il discorso smart fan, una volta aperto...la ventola la puoi anche attaccare dove ti pare e regolarla di conseguenza
io ho fatto così nel mio mulettino cambiata la ventola e regolata tramite rheobs
nonostante un ali fuffa da 300w vecchio come noè, riesce ad avere buoni consumi.
a breve farò un piccolo aggiornamento per trasformarlo in media center e per l'occasione voglio veder la differenza di rendimento fra questo ali fuffa e il seasonic S12II
non è la sede più adatta per parlare di rendimenti degli ali ma se devi prendere un mediacenter prendi l'ali più piccolo possibile perchè visto che sarai sui 60-70W max di consumo per avere l'ali nel range sul 80% di rendimento dei essere sopra il 20% della sua potenza max oddia nel caso di un ali da 380W sui 70 appunto.
seasonic è ottimo e silenzioso anche se non so se usa ventole proprie oppure delle ADDA che sono le più usate dai costruttori di ali silenziosi.
le altre usate sono infatti globe-fan anche se non sono silenziose come le adda.
pochi e soprattutto non quelli buoni usano altre ventole.
non è la sede più adatta per parlare di rendimenti degli ali ma se devi prendere un mediacenter prendi l'ali più piccolo possibile perchè visto che sarai sui 60-70W max di consumo per avere l'ali nel range sul 80% di rendimento dei essere sopra il 20% della sua potenza max oddia nel caso di un ali da 380W sui 70 appunto.
seasonic è ottimo e silenzioso anche se non so se usa ventole proprie oppure delle ADDA che sono le più usate dai costruttori di ali silenziosi.
le altre usate sono infatti globe-fan anche se non sono silenziose come le adda.
pochi e soprattutto non quelli buoni usano altre ventole.
la serie S12II (da cui poi son nati i corsair vx) usa le adda.
ma infatti voglio vedere se ne vale la pena prendere un ali serio (tipo antec EA380) o tenere quello fuffa che cmq è stato "operato" ed è silenzioso.
voglio vedere la differenza
domandina...ventole 6x6, (forse 8x8 ma non credo che ci stia) spessore ridotto.....avete un riferimento o consiglio?
le ho visto in uno shop 3-4 giorni fa ma non ricordo quale!
ilratman
09-06-2008, 14:01
la serie S12II (da cui poi son nati i corsair vx) usa le adda.
ma infatti voglio vedere se ne vale la pena prendere un ali serio (tipo antec EA380) o tenere quello fuffa che cmq è stato "operato" ed è silenzioso.
voglio vedere la differenza
domandina...ventole 6x6, (forse 8x8 ma non credo che ci stia) spessore ridotto.....avete un riferimento o consiglio?
le ho visto in uno shop 3-4 giorni fa ma non ricordo quale!
io ho anche nel mediacenter ea430 e ti assicuro che è veramente silenzioso anche fino a 200W, è veramente un ali coi fiocchi e usa una adda da 80mm.
la differenza su ali così l'ho riassunta in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21685903&postcount=7806)
in che senso da 6x6? a cosa ti serve? adesso ci sono le jyu da 100mm spesso re 12mm.
[...]
domandina...ventole 6x6, (forse 8x8 ma non credo che ci stia) spessore ridotto.....avete un riferimento o consiglio?
le ho visto in uno shop 3-4 giorni fa ma non ricordo quale!60x60 silenziose è un po' dura trovarne, comunque sul catalogo Papst ne dovresti trovare una discreta varietà, forse anche le 80x80 a spessore ridotto :rolleyes:
60x60 silenziose è un po' dura trovarne, comunque sul catalogo Papst ne dovresti trovare una discreta varietà, forse anche le 80x80 a spessore ridotto :rolleyes:
io ho anche nel mediacenter ea430 e ti assicuro che è veramente silenzioso anche fino a 200W, è veramente un ali coi fiocchi e usa una adda da 80mm.
la differenza su ali così l'ho riassunta in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21685903&postcount=7806)
in che senso da 6x6? a cosa ti serve? adesso ci sono le jyu da 100mm spesso re 12mm.
la 6x6 la dovrei mettere nel case...in estrazione....all'uscita di un cunicolo dove passa l'aria dell'ali più difficile da spiegare che da farsi
http://img.danawa.com/prod_img/outer_desc/group_140/prod_70102/CP502N_10.jpg
case coupden cp-502 (http://www.coupden.com/e/product/cp502nt_w.php)
(il mio è nero, non ha il pannello laterale forato ma c'è una ventolina da 80 lateralmente e non superiormetne)
L'ali va messo dritto e sputa fuori l'aria in un condotto che fa una curva da 90° ed esce lateralmente qui:
http://img.danawa.com/prod_img/outer_desc/group_140/prod_70102/CP502N_13.jpg
così volevo metterci una piccola ventola che aiutasse ad uscire all'aria.
riguardo all'antec EA...lo conosco bene, ho fatto già 3 pc utilizzando il case antec 4480 solutions...64 euro per un case + ali (antec EA 380) veramente ottimi...un ottimo rapporto prezzo/prestazioni offerte.
ilratman
09-06-2008, 14:37
la 6x6 la dovrei mettere nel case...in estrazione....all'uscita di un cunicolo dove passa l'aria dell'ali più difficile da spiegare che da farsi
http://img.danawa.com/prod_img/outer_desc/group_140/prod_70102/CP502N_10.jpg
case coupden cp-502 (http://www.coupden.com/e/product/cp502nt_w.php)
(il mio è nero, non ha il pannello laterale forato ma c'è una ventolina da 80 lateralmente e non superiormetne)
L'ali va messo dritto e sputa fuori l'aria in un condotto che fa una curva da 90° ed esce lateralmente qui:
http://img.danawa.com/prod_img/outer_desc/group_140/prod_70102/CP502N_13.jpg
così volevo metterci una piccola ventola che aiutasse ad uscire all'aria.
riguardo all'antec EA...lo conosco bene, ho fatto già 3 pc utilizzando il case antec 4480 solutions...64 euro per un case + ali (antec EA 380) veramente ottimi...un ottimo rapporto prezzo/prestazioni offerte.
potresti metterla esterna la ventola?
così non ti serve da 60 e potrtesti mettere una jyu da 100mm da 12mm di spesso re che ho provato e trovato silenziosissima almeno la versione da 1000 giri.
arrivata la Nanoxia 2000....veramente non male, ora aspetto solo che ci sia realmente silenzio in camera per sentire la differenza, eventualmente visto che lo Zalman purtroppo al min eroga cmq 5V, metterò una resistenza per mandarla a 4
Back_1985
09-06-2008, 23:32
Grazie per il tuo aiuto ratman!!Ora ho capito perfettamente ciò che volevi dirmi :)...delle tornado lo avevo letto infatti,ma la casa dichiara 55dB e ho paura che siano un pò tantini!!!:eek:
Avrei altre due domandine da farvi.:D
La prima:sempre per il ricircolo dell'auria nel mio baule avrei bisogno di due ventole da 60...lo sò che fanno solo casino e "muovono poca aria" ma per problemi tecnici non posso fare di meglio :( .Che marca mi consigliate??
Avevo pensato alle Rasurbo che mi avevi consigliato prima,ma non le ho trovate da 60 ma solo da 40.E' possibile che non le producano da 60???
Seconda:ho comprato un hdd esterno della Iomega da 1Tb ma,avendo il pc in camera,non riesco a dormire se lo lascio acceso di notte :muro:.Pensavo di realizzare un box artigianale per raffreddarlo,dato che quasi tutto il rumore è generato dall'insulsa ventola che hanno messo quelli della Iomega!!:mad:
Di che dimensione mi consigliate di prenderla?Da 120 può andare bene??:confused:
Grazie a tutti coloro che vorrano aiutarmi a risolvere i miei due piccoli problemini!!
Nessuno di voi può aiutarmi??:(
ilratman
10-06-2008, 00:37
Nessuno di voi può aiutarmi??:(
scusa ma nn avevo visto il post. Per le tornado ti dico solo che fanno il rumore di un asciugacapelli rumoroso ma di aria ne fanno di piu'. Per le 60 ci devo pensare nn mi sono piu' interessato a questa misura dopo il 98. Per la ventola hd leggiti le ultime pagine dove parlo delle jyu sottili visto che ti danno le staffe per avvitarle sul fondo degli hd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.