View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
riokbauto
14-06-2007, 05:55
Le SilenX non sembrano rispecchiare i dati dichiarati, come è anche indicato sulla tabella, e visto il prezzo elevato, molti le sconsigliano.
La Noctua NF-R8 è un'ottima ventola.
Ragazzi !
Ma dico io !
Se non rispecchiano i dati io richiederei il rimborso !
Se è così lo farò !
Ragazzi !
Ma dico io !
Se non rispecchiano i dati io richiederei il rimborso !
Se è così lo farò !Purtroppo i dati dichiarati sono inconsistenti e non relativi. I 18dBA dichiarati da loro a quale distanza sono rilevati? Con quale metodo? In che ambiente? Con il microfono posizionato dove?
Grazie alla mancanza di tali specifiche non si può dimostrare che i dati siano falsi. Potrebbero dire che le misure sono rilevate a 10 metri con microfono a 180°.
Ecco perché ci sarebbe bisogno di uno standard, come quello per le misure acustiche dei diffusori acustici: rilevazioni in camera anecoica, distanza di 1 metro, microfono a condensatore posizionato in asse.
riokbauto
14-06-2007, 08:57
Purtroppo i dati dichiarati sono inconsistenti e non relativi. I 18dBA dichiarati da loro a quale distanza sono rilevati? Con quale metodo? In che ambiente? Con il microfono posizionato dove?
Grazie alla mancanza di tali specifiche non si può dimostrare che i dati siano falsi. Potrebbero dire che le misure sono rilevate a 10 metri con microfono a 180°.
Ecco perché ci sarebbe bisogno di uno standard, come quello per le misure acustiche dei diffusori acustici: rilevazioni in camera anecoica, distanza di 1 metro, microfono a condensatore posizionato in asse.
Allora sei un esperto !
Ma fai il DJ ?
Allora sei un esperto !
Ma fai il DJ ?Lo facevo, ora per mancanza di tempo è solo un hobby che pratico raramente. Sono progettista di sistemi audio, per questo ho l'orecchio molto esigente :D , nonché progettista software :mbe:
riokbauto
14-06-2007, 10:26
Lo facevo, ora per mancanza di tempo è solo un hobby che pratico raramente. Sono progettista di sistemi audio, per questo ho l'orecchio molto esigente :D , nonché progettista software :mbe:
se 6 di milano forse conosci mio fratello !
Per non andare OT ti rispondo in privato.
Evangelion01
14-06-2007, 12:55
Raga, ho trovato un' offerta in uno shop, che mi pare interessante.... si tratta di un set di 3 ventole da 120 coolink swif 1200, da 27cfm per 11dba dichiarati, con gommini antivibrzioni inclusi, tutto a 31 euri. Come vi sembra?:D
andrea-48
15-06-2007, 22:13
Raga, ho trovato un' offerta in uno shop, che mi pare interessante.... si tratta di un set di 3 ventole da 120 coolink swif 1200, da 27cfm per 11dba dichiarati, con gommini antivibrzioni inclusi, tutto a 31 euri. Come vi sembra?:D
Non sono a livello di scythe o noctua però a quel prezzo....
gommini compresi.....mi sembra un buon acquisto :D
markenforcer
16-06-2007, 20:52
Ragazzi ma nessuno di voi ha provato le Scythe kama white led??? Come specifiche sono identiche alle s-flex F ma non capisco perchè costino di meno visto che sono con led e hanno anche il potenziometro incluso.
L'unica diffenreza che noto sono le ore di funzionamento dichiarate a 30.000 invece delle 150.000 delle s-flex. Che ne pensate?
perchè non hanno il motore delle sflex (quello prodotto da sony)
markenforcer
16-06-2007, 21:17
perchè non hanno il motore delle sflex (quello prodotto da sony)
Uhm... con le ventole non sai mai che pesci prendere... mi serve una ventola da mettere sul dissi e non so cosa scegliere. Le silentx a vedere le specifiche sembrano il massimo che uno possa desiderare per il proprio pc ma poi leggi le reviews e uno dice che sono fantastiche e l'altro che sono una fregatura immane. Le scythe le ho provate ma non le sflex f quindi non so quanto rumore fanno effettivamente. Quella con led sembra avere le stesse specifiche ma alla fine spingeranno la stessa aria delle sflex? A forza di comprare ventole e provarle conviene prendere un kit liquido base :muro:
se ti interessa un buon compromesso aria spostata/rumore mi fionderei sulle scythe sflex °°°°°°E;)
markenforcer
16-06-2007, 21:31
se ti interessa un buon compromesso aria spostata/rumore mi fionderei sulle scythe sflex °°°°°°E;)
Però a questo punto prenderei una noiseblocker che l'ho provata ed è veramente silenziosa e sposta più aria della E (sembra leggendo le specifiche). Per non parlare del costo molto inferiore.
Però a questo punto prenderei una noiseblocker che l'ho provata ed è veramente silenziosa e sposta più aria della E (sembra leggendo le specifiche). Per non parlare del costo molto inferiore.
la xl2? le ho entrambe... sposta si più aria ma è anche un pelo più rumorosa
anch'essa è un'ottima ventola valuta te
markenforcer
16-06-2007, 21:47
la xl2? le ho entrambe... sposta si più aria ma è anche un pelo più rumorosa
anch'essa è un'ottima ventola valuta te
La noiseblocker è più rumorosa della E??? Questa è un'ottima notizia visto che per il mio orecchio la noise è perfetta. Poi ognuno ha le sue esigenze è ovvio e per le mie quella è perfetta.
Skullcrusher
17-06-2007, 08:27
Salve a tutti. Sto per prendere un Thermalright Ultra 120 Extreme.
Che ventola da 120mm mi consigliate? Ho disponibili:
- Papst 4412 F/2GL 120x120x25 ( più altre simili con altri rpm )
- Scythe S-FLEX SFF21-E 120mm 1200RPM ( più altre simili con altri rpm )
- Scythe Minebea Silent IC Mid 120mm 1600rpm ( più altre simili con altri rpm )
- Noctua NF-S12-1200 (120x120x25) ( più altre simili con altri rpm )
- SilenX iXtrema Pro IXP-74-11 ( più altre simili con altri rpm )
Le marche che ho disponibili sono queste, per orgni marca poi ho alcune varianti in base al n° di giri e alla rumorosità. Così a spanne, sceglierei una ventola da 1200rpm il più silenziosa possibile. Suggerimenti?
Dando uno rapido sguardo, mi pare che le Noctua NF-S12-1200 (120x120x25) o le Scythe S-FLEX SFF21-E 120mm 1200RPM siano piuttosto gettonate :stordita:
__________________
Andrei sulle Noctua NF-S12-1200 :bua:
Io andrei su una Scythe SFF21F :fagiano:
Icemonk2
17-06-2007, 10:15
Andrei sulle Noctua NF-S12-1200 :bua:
straconfermo!
Skullcrusher
17-06-2007, 11:36
Ok, grazie per i consigli ;)
Andrei sulle Noctua NF-S12-1200 :bua:
no no... in troppi se ne sono lamentati, io non la consiglierei
tra l'altro data la sua conformazione palare è più adatta a immettere/espellere aria dal case che soffiarla tra le alette
(su pcsilenzioso.it troverai molte conferme)
- Papst 4412 F/2GL 120x120x25 ( più altre simili con altri rpm )
- Scythe S-FLEX SFF21-E 120mm 1200RPM ( più altre simili con altri rpm )
queste due sono le migliori... io prenderei la sflex ######E, se non altro per la aggiore durata e il motore di sony
Grave Digger
17-06-2007, 13:19
ragazzi ho ordinato dal dragozzo le famose ventole pwm della arctic cooling,in versione tradizionale a rotazione antioraria....
appena mi arrivano le provo e vi faccio sapere :)
ragazzi ho ordinato dal dragozzo le famose ventole pwm della arctic cooling,in versione tradizionale a rotazione antioraria....
appena mi arrivano le provo e vi faccio sapere :)
bene :)
MuckLuck
17-06-2007, 13:29
Che differenza c'è a livello di prestazioni tra girazione oraria e antioraria...??
mazzoni.federic
17-06-2007, 13:33
ragazzi ho ordinato dal dragozzo le famose ventole pwm della arctic cooling,in versione tradizionale a rotazione antioraria....
appena mi arrivano le provo e vi faccio sapere :)
cosa hanno di speciale?
da vantaggi che girino antiorarie?
Grave Digger
17-06-2007, 14:23
bene :)
ho dei dispositivi di rilevazione fonometrica professionale,vi farò una mini recenzione scythe versus arctic cooling ;)
Che differenza c'è a livello di prestazioni tra girazione oraria e antioraria...??
prendendo la sola ventola in quanto tale nulla
cosa hanno di speciale?
da vantaggi che girino antiorarie?
come sopra
in teoria nulla
quoto,e aggiungo che l'unica circostanza in cui forse si può prediligere la scelta di una tipolgia piuttosto che l'altra dipende soltanto ed esclusivamente dalla geometria del dissi sul quale verrà installata.....
andrea-48
17-06-2007, 18:18
no no... in troppi se ne sono lamentati, io non la consiglierei
tra l'altro data la sua conformazione palare è più adatta a immettere/espellere aria dal case che soffiarla tra le alette
(su pcsilenzioso.it troverai molte conferme)
queste due sono le migliori... io prenderei la sflex ######E, se non altro per la aggiore durata e il motore di sony
Io le ho avute sotto il naso entrambe(noctua e scythe), ho anche postato un test moolte pagine fa......difficile distinguerle !
Io le ho avute sotto il naso entrambe, ho anche postato un test moolte pagine fa......difficile distinguerle !
La "E" rulla a 1600 RPM che te ne fai se hai un dissy discreto?
la e gira a 1200rpm...
ho dei dispositivi di rilevazione fonometrica professionale,vi farò una mini recenzione scythe versus arctic cooling ;)
Veramente? Ma che intendi per professionale? Considera che un fonometro professionale appena decente costa almeno 5000 €, altrimenti un sistema di rilevazione tipo Audiomatica Clio comprensivo di scheda di rilevazione hw + microfono a condensatore costerà sui 10000 €. E comunque avresti bisogno di una camera anecoica, o almeno cerca di creare un cubicolo isolato acusticamente, riempiendolo di taaaanto fonoassorbente, in cui inserire le ventole.
Facci sapere esattamente di cosa disponi e come intendi eseguire le misurazioni.
Grave Digger
17-06-2007, 20:38
Veramente? Ma che intendi per professionale? Considera che un fonometro professionale appena decente costa almeno 5000 €, altrimenti un sistema di rilevazione tipo Audiomatica Clio comprensivo di scheda di rilevazione hw + microfono a condensatore costerà sui 10000 €. E comunque avresti bisogno di una camera anecoica, o almeno cerca di creare un cubicolo isolato acusticamente, riempiendolo di taaaanto fonoassorbente, in cui inserire le ventole.
Facci sapere esattamente di cosa disponi e come intendi eseguire le misurazioni.
a casa ne ho una decina perchè mio padre li affitta,il modello di punta a mia disposizione è un TES-1353,interfacciabile a pc via seriale,anche se per praticità ho intenzione di utilizzarlo in modalità standalone....farò il test nella mia stanza verso le 4 di notte,all'ottavo piano del mio condominio,cioè quando dalle mie parti è una tomba :D .....in ogni caso avrei fatto oltre alle misurazioni con ventole accese singolarmente,anche una misurazione del brusio di fondo :) ....
appena mi arriva tutto vi farò una recensione,chiaramente non sarà LA recensione,ma dovrebbe servire ad orientarsi un po' :) ....
a casa ne ho una decina perchè mio padre li affitta,il modello di punta a mia disposizione è un TES-1353,interfacciabile a pc via seriale,anche se per praticità ho intenzione di utilizzarlo in modalità standalone....farò il test nella mia stanza verso le 4 di notte,all'ottavo piano del mio condominio,cioè quando dalle mie parti è una tomba :D .....in ogni caso avrei fatto oltre alle misurazioni con ventole accese singolarmente,anche una misurazione del brusio di fondo :) ....
appena mi arriva tutto vi farò una recensione,chiaramente non sarà LA recensione,ma dovrebbe servire ad orientarsi un po' :) ....Non male!
Comunque l'anecoica o l'alternativo cubicolo coibentato con fonoassorbente non servono solo per isolare dal brusio di fondo e dai rumori esterni, ma soprattutto dai suoni riflessi dalle pareti della stanza che falsificano la misura che invece dovrebbe comprendere solo il suono diretto. Quindi cerca almeno di effettuare le misure con ventola e microfono sempre nelle medesime posizioni nella stanza.
Comunque resta un utilissimo test relativo, ottimo per paragonare le ventole in tuo possesso. Sarebbe ancora più bello se potessi fare un bel match Scythe S-Flex vs Noctua! ;)
Grave Digger
18-06-2007, 07:56
Non male!
Comunque l'anecoica o l'alternativo cubicolo coibentato con fonoassorbente non servono solo per isolare dal brusio di fondo e dai rumori esterni, ma soprattutto dai suoni riflessi dalle pareti della stanza che falsificano la misura che invece dovrebbe comprendere solo il suono diretto. Quindi cerca almeno di effettuare le misure con ventola e microfono sempre nelle medesime posizioni nella stanza.
Comunque resta un utilissimo test relativo, ottimo per paragonare le ventole in tuo possesso. Sarebbe ancora più bello se potessi fare un bel match Scythe S-Flex vs Noctua! ;)
certamente,avrei scelto lo stesso rettangolo colorato su cui poggiare le ventole,proprio per non incappare nelle misurazioni riflesse :) .....la mia stanza è abbastanza spaziosa,quindi in teoria l'effetto dovrebbe essere limitato,ma in ogni caso,se le condizioni sono le medesime per entrambe le misurazioni,la differenza dovrebbe farla la ventola.......
purtroppo non ho ventole noctua :( ....
Scusate cosa vuool dire mettere le ventole in controfase? Un'altra cosa, per abbassare il voltaggio da 12 a 5 volt basta cambiare sul molex a 4 pin il rosso con il giallo?
Scusate cosa vuool dire mettere le ventole in controfase? Probabilmente si intende farle girare al contrario invertendo la polarità dell'alimentazione, ma non mi sembra una cosa sana e di qualche utilità.
Un'altra cosa, per abbassare il voltaggio da 12 a 5 volt basta cambiare sul molex a 4 pin il rosso con il giallo?Sì.
certamente,avrei scelto lo stesso rettangolo colorato su cui poggiare le ventole,proprio per non incappare nelle misurazioni riflesse :) .....la mia stanza è abbastanza spaziosa,quindi in teoria l'effetto dovrebbe essere limitato,ma in ogni caso,se le condizioni sono le medesime per entrambe le misurazioni,la differenza dovrebbe farla la ventola.......
purtroppo non ho ventole noctua :( ....Qualcuno gliene mandi unaaaa!!!! Nessuno ha una Noctua inutilizzata? :D
si può abbassare il voltaggio da 12 a 10 o 7 volt sempre scambiando i fili?
si può abbassare il voltaggio da 12 a 10 o 7 volt sempre scambiando i fili?
10 no, ma 12 - 7 - 5 si
10 no, ma 12 - 7 - 5 siDa ciò che si legge in giro sembra però che 7V, che sono dati dalla differenza dei 12V - 5V, non siano graditi dall'alimentatore.
Per i 10V puoi interporre una resistenza di valore adeguato (vedi calcolo in prima pagina).
Da ciò che si legge in giro sembra però che 7V, che sono dati dalla differenza dei 12V - 5V, non siano graditi dall'alimentatore.
Per i 10V puoi interporre una resistenza di valore adeguato (vedi calcolo in prima pagina).
si ma in pratica non dovrebbe dare problemi
certo, basta non avere ali da 20€ e non tenerlo per giorni, per qualche ora si può fare
10 no, ma 12 - 7 - 5 si
ma come si mette a 7 volt?
andrea-48
18-06-2007, 21:19
la e gira a 1200rpm...
non mi hai dato tempo per correggere :eek:
andrea-48
18-06-2007, 21:41
Qualcuno gliene mandi unaaaa!!!! Nessuno ha una Noctua inutilizzata? :D
Sarebbe interessante sto test ...... io le ho avute entambe
(Scythe 1200 rpm e noctua 1200 rpm)le ho "ascoltate"
con la recchia a pochi cm ........ qui si tratta di ascoltare
il silenzio.:eek:
Naturalmente a vari RPM misurati via pc alimentate da un variatore di tens da 0 a 11 volt.
Sotto i 750 RPM è difficile sentirle.
Ci vorrebbe uno stetoscopio.:D
Per me erano uguali......pero non sono un fonometro.:D
Se si facesse sto test bisognerebbe farlo a vari RPM
Solo a 1200 sarebbe limitativo.
non mi hai dato tempo per correggere :eek:
:asd:
ma come si mette a 7 volt?
rosso della ventola sul giall molex e nero della ventola su rosso molex
Brolente
18-06-2007, 22:58
ragazzi ebbasta con ste ventole :D
ragazzi ebbasta con ste ventole :D
:mbe:
è il 3d delle ventole, di che vuoi parlare?
se era ironico scusami, ma ho sonno :fagiano:
Brolente
18-06-2007, 23:10
:mbe:
è il 3d delle ventole, di che vuoi parlare?
se era ironico scusami, ma ho sonno :fagiano:
:) si era ironico...scusa anche me...
era solo per ridere sul fatto che dopo 3000 messaggi sulle ventole ancora se ne discute :rotfl:
markenforcer
19-06-2007, 01:21
Ho preso oggi una scythe s-flex f ed è veramente una grande ventola. Silenzioa e potente... peccato che mi giri a 1510 rpm invece di 1600 e mi sembra strano e se l'attacco al rheobus addirittura mi gira a 1350. A qualcuno di voi risulta questa cosa???
Grave Digger
19-06-2007, 07:21
Ho preso oggi una scythe s-flex f ed è veramente una grande ventola. Silenzioa e potente... peccato che mi giri a 1510 rpm invece di 1600 e mi sembra strano e se l'attacco al rheobus addirittura mi gira a 1350. A qualcuno di voi risulta questa cosa???
io ho un rheobus akasa,e la stessa ventola mi arriva a 1610 :mbe: ....
:asd:
rosso della ventola sul giall molex e nero della ventola su rosso molex
Si ma se è a 4 pin? ma quindi per mettere a 5 basta scambiare rosso con giallo
markenforcer
19-06-2007, 11:21
io ho un rheobus akasa,e la stessa ventola mi arriva a 1610 :mbe: ....
Ovvio che la mia è sfigata :mbe: Infatti sulle specifiche c'è scritto 1600 rpm +- 10%. Quindi anche a 1500 è ancora in specifica. Boh!!!
Si ma se è a 4 pin? ma quindi per mettere a 5 basta scambiare rosso con gialloCome ha detto rdv_90, devi connettere il polo positivo dell'alimentazione della ventola al giallo del molex (12v) e il polo negativo dell'alimentazione della ventola al rosso del molex (5v), le due masse nere non ti interessano.
Per i 5v sì basta scambiare il giallo col rosso, o meglio basta che connetti il positivo della ventola al rosso del molex ed il negativo della ventola al nero del molex.
Mastermind01
20-06-2007, 11:40
Siccome la lista ad inizio post e del 2005 volevo sapere ma le ventole della silenx sono ottime anche tuttora??
Mi potete aggiornare su ventole ottime????
Darkest Side
20-06-2007, 12:35
Pensavo di cambiare la ventola e il dissipatore della CPU, fa un rumore tremendo soprattutto con il caldo inzia a girare a 5600 r.p.m!!!!
cosa sapete della Noctua Nh U9f oppure U12f ?
Oppure un dissipatore completamente passivo...tipo quelli di APACK ZEROtherm.
Io proprio non sopporto il rumore datemi una mano.
Le specifiche mi sembrano buone ma vorrei un parere da esperto, il problema è anche il costo, queste costano più di 50 euro e suppongo che meno di questo non si trovi per un buon prodotto, cmq fatemi sapere.
Siccome la lista ad inizio post e del 2005 volevo sapere ma le ventole della silenx sono ottime anche tuttora??
Mi potete aggiornare su ventole ottime????Se leggi bene non è del 2005:
Ultima modifica di DMJ : 12-02-2007 alle 14:39. Motivo: aggiornamento tabelle
Spero di riuscire a fare un ulteriore aggiornamento a breve.
Però sulle SilenX ci sono delle riserve da parte di molti che non reputano veritieri i dati dichiarati (come specificato sulle tabelle) e visto il costo elevato non credo siano la scelta migliore.
Darkest Side
20-06-2007, 17:49
Ma le Noctua Nf S12 - 800 valgono il loro prezzo? Non vorrei spendere 20 euro per una cagata. Dice che produce massimo 8 dba per 34,7cfm.
Poi ero interessato ad una ventola luminosa ma silenziosa e avevo pensato ad una Aerocool Silver Lightining a luce bianca che dovrebbe produrre 19 dba, A me sembrano tanti visto che devo metterla nella parte anteriore....altrimenti dovrei rinunciare alla luce e metterci una ventola ultrasilenziosa. Ditemi voi
Ma le Noctua Nf S12 - 800 valgono il loro prezzo? Non vorrei spendere 20 euro per una cagata. Dice che produce massimo 8 dba per 34,7cfm.Secondo me sì.
Mastermind01
20-06-2007, 21:08
Mi potete consigliare delle ottime ventole????
Brolente
20-06-2007, 21:53
Mi potete consigliare delle ottime ventole????
le pimpirepettanusa :cool:
a parte gli scherzi hai a disposizione la prima pagina e oltre 3000 pagine di commenti :read:
Mastermind01
20-06-2007, 22:51
Se leggi bene non è del 2005:
Ultima modifica di DMJ : 12-02-2007 alle 14:39. Motivo: aggiornamento tabelle
Spero di riuscire a fare un ulteriore aggiornamento a breve.
Però sulle SilenX ci sono delle riserve da parte di molti che non reputano veritieri i dati dichiarati (come specificato sulle tabelle) e visto il costo elevato non credo siano la scelta migliore.
Ho visto delle altre recensioni e hanno di tutto di piu in problemi (s incagliano pure ste ventole di merda)e io che volevo comprarle tzeee... ora ripiego su noctua o thermaltake
Cosimo91
21-06-2007, 00:35
Sapreste dirmi il modello di una ventola 80mm con Led blu tachimetrica, abbastanza silenziosa e con una buona portanza? il top insomma :D
Grazie...
Ho visto delle altre recensioni e hanno di tutto di piu in problemi (s incagliano pure ste ventole di merda)e io che volevo comprarle tzeee... ora ripiego su noctua o thermaltake...o Scythe S-Flex.
Pistolpete
21-06-2007, 10:28
Esistono ventole da 92 con spessore inferiore a 25mm?
Sto pensado ad il dissy per la vga, il thermalright hr-03, solo che lasciarlo passivo forse non paga....il fatto però è che occupa troppo spazio, ci vorrebbe una ventola sottile da utilizzare per soffiarci dentro un po' d'aria...
Altro quesito: ci sono test o recensioni che provano che le ventole debbano essere posizionate in modo tale che il case lavori in pressione e non in depressione? Ho la convinzione che con questo metodo ci sia un migliore performance in termini di raffreddamento....
Esistono ventole da 92 con spessore inferiore a 25mm?
Sto pensado ad il dissy per la vga, il thermalright hr-03, solo che lasciarlo passivo forse non paga....il fatto però è che occupa troppo spazio, ci vorrebbe una ventola sottile da utilizzare per soffiarci dentro un po' d'aria...Non ne sono sicuro, ma Papst ha un catalogo con tantissimi modelli, prova a vedere sul loro sito.
Altro quesito: ci sono test o recensioni che provano che le ventole debbano essere posizionate in modo tale che il case lavori in pressione e non in depressione? Ho la convinzione che con questo metodo ci sia un migliore performance in termini di raffreddamento....A me sembra di aver sempre letto che nel case debbano esserci quantità di aria nuova che entra ed esausta che esce molto simli o leggermente maggiore quella espulsa tale da creare una leggera depressione per ottenere un buon raffreddamento. Ora le considerazioni tecniche specifiche non le ricordo, bisognerebbe fare un'accurata ricerca.
Pistolpete
21-06-2007, 12:09
Non ne sono sicuro, ma Papst ha un catalogo con tantissimi modelli, prova a vedere sul loro sito.
A me sembra di aver sempre letto che nel case debbano esserci quantità di aria nuova che entra ed esausta che esce molto simli o leggermente maggiore quella espulsa tale da creare una leggera depressione per ottenere un buon raffreddamento. Ora le considerazioni tecniche specifiche non le ricordo, bisognerebbe fare un'accurata ricerca.
Grazie per le risposte.
Comunque sono sempre più convinto che sia meglio lavorare in pressione.
Vedo se trovo qualche test serio.
dario fgx
21-06-2007, 12:22
ragazzi ma in italia queste ventole cosi' di qualità dove si trovano?
io ho visto solo delle noctua
Cosimo91
21-06-2007, 15:23
Sapreste dirmi il modello di una ventola 80mm con Led blu tachimetrica, abbastanza silenziosa e con una buona portanza? il top insomma :D
Grazie...
Non sapete dirmi niente? :(
Tra quelle che avete testato quale mi consigliate?
Grazie...
EDIT: Grazie lo stesso, ho risolto da solo
Neno1982
22-06-2007, 07:10
mi consigliate qualche shop fornito di ventole a buon prezzo?
Mastermind01
22-06-2007, 07:49
Possono essere veritieri questi dati,della ventola della thermaltake A1926, sopprattutto quello dello spostamento d aria??
Velocità di rotazione
2000 ±10% RPM
Portata massima
78 CFM
Rumore
21dBA
Qualche dubbio sul rumore per quella velocità e portata, però chissa... :rolleyes:
dario fgx
22-06-2007, 10:57
ragazzi ma in italia ste ixtrema non si trovano da nessuna parte?
ragazzi ma in italia ste ixtrema non si trovano da nessuna parte?
si trovano...
ps: DMJ, scrivi in prima pagina che le SILENX sono sconsigliate per favore, altrimenti ogni pagina qualcuno lo chiede :rolleyes: ciao
DMJ, scrivi in prima pagina che le SILENX sono sconsigliate per favore, altrimenti ogni pagina qualcuno lo chiede :rolleyes: ciaoCi sono i valori in arancione con tanto di didascalia, basterebbe fare un po' più di attenzione. Eventualmente con il prossimo aggiornamento lo rendo più visibile. ;)
dario fgx
22-06-2007, 12:16
scusate allora
perchè sono sconsigliate?
valori nn attendibili?
chi di voi le ha trovate?
cmq espertoni ascoltateci e dateci un buon shop online che venta roba decente
io intanto aspetto una noctua...
INFECTED
22-06-2007, 13:31
Allora ragazzi, ieri finalmente mi è arrivata la SilenX IXP-74-14 che un amico mi ha spedito dopo averne fatto una recensione... non ho ancora potuto "sentirla" ma posso già dire che come qualità costruttiva non valgono assolutamente quel che costano
Vi farò sapere come si comportano nei fatti ;)
Per la cronaca cmq, è quella da 120mm che dovrebbe avere una portata di 72CFM con soli 14dbA
dario fgx
22-06-2007, 13:49
Allora ragazzi, ieri finalmente mi è arrivata la SilenX IXP-74-14 che un amico mi ha spedito dopo averne fatto una recensione... non ho ancora potuto "sentirla" ma posso già dire che come qualità costruttiva non valgono assolutamente quel che costano
Vi farò sapere come si comportano nei fatti ;)
Per la cronaca cmq, è quella da 120mm che dovrebbe avere una portata di 72CFM con soli 14dbA
intendi i materiali utilizzati?
facci sapere
dove l'hai presa?
INFECTED
22-06-2007, 14:49
intendi i materiali utilizzati?
facci sapere
dove l'hai presa?
Si, come materiali nulla di che.... mi era arrivata un pò impolverata e con qualche residuo di colla e appena ho provato ad eliminarli usando un panno umido se n'è venuta via anche la vernice :rolleyes:
Fortuna che la vernice è un pò particolare, di un metallizzato antico sporco, non mi viene un altro termine per definirla, quindi andandosene via un pò quà e un pò là sembra cmq che l'effetto finale è fatto apposta.... non so se mi son spiegato :p
Cmq anche il materiale plasticoso del telaio e delle pale non da un gran senso di solidità... boh spero che riesca cmq a fare il suo dovere (devo fare dei test sostituendo la scythe sul Ninja (NoiseLevel: 20.94dBA AirFlow: 49.58 CFM) con questa)
Pistolpete
22-06-2007, 16:47
Scusate la domanda stupida: ma con il rheobus posso pilotare solo ventole a 4 pin? o anche a 3 pin?
no_side_fx
22-06-2007, 18:09
a 3 pin sicuramente, ventole a 4 pin non ne ho mai viste a parte i dissi per cpu (PWM)
Le produce "sfuse" arctic cooling
dario fgx
23-06-2007, 10:42
arrivata oggi la noctua NF-R8:
Ventola piuttosto anonima costruita in plastica che come materiali non mi sembra tutta sta qualità.
La confezione include 4 viti + 4 piedini antivibrazioni da mettere al posto delle viti;un adattatore 3pin\molex e 2 cavetti 3pin maschi femmina che integrano dei resistori diversi per undervoltare le ventole (a questo si riduce la tecnologia n.l.a., u.n.l.a. tanto decantata sui siti di modding) io nn li ho usati perchè ho collegato la ventola all'aerogate.
La silenziosita è ASSOLUTA inudibile anche a 12v e sposta effettivamente molta + aria di qualsiasi altra ventola io abbia mai provato che non si facesse assolutamente sentire veramente ottima da questo punto di vista.
Ho provato anche una cooler master dual storm:molto + udibile anche se tenuta al minimo ma non fastidiosa sposta moltissima aria!
mi consigliate qualche shop fornito di ventole a buon prezzo?
Ora avrei io delle ventole silenziose che vorrei vendere!
;)
markenforcer
23-06-2007, 20:44
Ho provato in questi due giorni alcune ventole da 12 escluse le Noctua purtroppo. IMHO la ventole che sceglierò in futuro saranno scythe, noizeblocker e taces aura. Quest'ultima poco conosciuta ma non ha nulla da invidiare alle più blasonate. Peccato che la portata d'aria si inferiore alle altre due ma il silenzio fa da padrone con la 120mm. in più è pure leddata bianca.
Invece riguardo le 92mm non ho provato le scythe ma le noiseblocker x2 sono una bomba. Per chi ha bisogno invece di ventole più piccole le 60mm della revoltec airguard mantengono quello che promettono.
Grave Digger
23-06-2007, 21:14
mi sono arrivate le arctic cooling pwm,indovinate un po' qual è il problema????
l'ali scrauso che avrei privato della ventola per fare i test,non funge :mad: ....
appena trovo un ali vi faccio la recensione :) ...
ragazzi cmnq ad occhio direi ottime ventole,cavi inguainati,connessioni ausiliarie per fare i paralleli etc etc.....per 7,90 euro sono davvero complete :) ....
Io ho bisogno di due o + ventole 80x80 e naturalmente cerco il top cioè silenziosità e alta portata. Ho già montato una noctua sul mio pc però costikkia, quindi vi volevo kiedere se magari conoscevate qualke rivenditore o se magari conoscete delle vie di mezzo, considerate anke il fatto ke pensavo di mettere degli adattatori di voltaggiomi andrebbero bene anke a 5 volt ma è preferibile se già a 12 sono silenziose!
markenforcer
24-06-2007, 02:42
Io ho bisogno di due o + ventole 80x80 e naturalmente cerco il top cioè silenziosità e alta portata. Ho già montato una noctua sul mio pc però costikkia, quindi vi volevo kiedere se magari conoscevate qualke rivenditore o se magari conoscete delle vie di mezzo, considerate anke il fatto ke pensavo di mettere degli adattatori di voltaggiomi andrebbero bene anke a 5 volt ma è preferibile se già a 12 sono silenziose!
Noiseblocker sx2 quelle nere con pale blu e vai sul sicuro secondo me.
dario fgx
24-06-2007, 08:09
ho provato anche lo coolink swif e sono ottime
Dany16vTurbo
24-06-2007, 09:45
ragazzi. mi sono letto una 20ina di pagine ma ho le idee confuse :(
Mi servirebbero due ventole (in immissione) da 120mm con led blu
La silenziosità è d'obbligo, la portata un pò meno visto che sono due :)
Il prezzo deve essere realizzabile :)
Grazie
Noiseblocker sx2 quelle nere con pale blu e vai sul sicuro secondo me.
quoto
ho anche le sorelle maggiori e sono ottime ventole
Mi servirebbero due ventole (in immissione) da 120mm con led blu
La silenziosità è d'obbligo, la portata un pò meno visto che sono due :)
Il prezzo deve essere realizzabile :)
scythe blu led?
DakmorNoland
24-06-2007, 11:51
Cosa ne pensate delle ThermalTake:
Dimensioni: 120x120x25 mm
Colore: UV reactive blue
Alimentazione: 12 V, avvio a 9 V min - 0,3 A - 3,6 W
Velocità: 1400 RPM ± 10%
Flusso: 54,45 CFM
Rumore: 21 dB
Connettore: molex 4 pin, molex 3 pin per segnale tachimetrico
Le trovo per 7,50€ l'una. Vi chiedo perchè non mi va di ordinare le ventole via internet! Anche perchè mi costerebbe + la spedizione, e queste sono le + decenti che mi pare di aver visto a qui a Torino.
La thermaltake dichiara valori veritieri solitamente?
Perchè io ho lo tsunami dream con due ventole da 120mm e una da 90mm. All'inizio sembrano silenziose ma dopo un pò che vanno al max (12V) diventano insopportabili! Tutte e tre! Ed è propio un problema di meccanica non di vibrazioni!
Le due 120mm dello tsunami sono da 2000rpm con 21 dB dichiarati, ma il valore è sicuramente falso!
Ora le tengo a 7V e non si sentono praticamente però anche l'aria spostata non è granchè.
Avevo già scritto, il fatto è che sono davvero indeciso sul da farsi. Tengo queste a 7V o meglio le ThermalTake 1400rpm? Che dichiarano 54,4CFM che mi sembra un buon valore?
EDIT: Per 6,50€ ho trovato anche le Cooler Master R4B-S2B-12AK che ci sono anche in prima pagina (come pure le thermaltake sopra). Queste dichiarano 44CFM per 1200rpm e praticamente 20dB. Mi sapete dire qualcosa di questo modello?
Meglio queste o le Thermaltake?
Noiseblocker sx2 quelle nere con pale blu e vai sul sicuro secondo me.
ho provato anche lo coolink swif e sono ottime
Grazie immaginavo queste risposte il problema e ke non so dove si possano comprare su internet queste ventole, io personalmente non le trovo. Se magari mi date qualke link?:D
Dany16vTurbo
24-06-2007, 12:46
Scheda Tecnica:
Marca: Scythe
Dimensioni: 120x120x25mm
Codice: SY1225SL12VBL
Regime di rotazione: 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità: 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria: 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
la portata minima mi sembra ottima, anche se costano 14€ l'una.....
sono quelle con led blu, che ne dite?
:asd:
rosso della ventola sul giall molex e nero della ventola su rosso molex
Ma guarda ke la ventola è a 4 pin!
Red_Star
24-06-2007, 15:43
Qualcuno ha per caso provato altri prodotti oltre a Scythe e Noctua come le Akasa Ultra Quiet Series o le Coolink ?
A me servirebbero 3 ventole, 2 da 80 da montare su un radiatore e 1 da 120
Fino adesso pensavo di usare delle coolink che ha un ottimo rapporto q/p però non se ne parla molto da quel che vedo........
Spero non ci sia nessuna controindicazione se si scambiano i fili di un molex dell'alimentatore per abbassare il voltaggio di una ventola, vero?
Non è ke tipo mi va in fiamme l'alimentatore?
Un'altra cosa, ho comprato una noctua e ci sono 3 fili: l'ULNA, LNA e un'altro filo con un attacco a 3 pin da una parte con però solo 2 pin e dall'altra un attacco ke però vale sia per la femmina ke per il maskio. Ki mi sa dire ke cosè o almeno a cosa serve o se abbassa il voltaggio ecc.?
Red_Star
24-06-2007, 15:53
Spero non ci sia nessuna controindicazione se si scambiano i fili di un molex dell'alimentatore per abbassare il voltaggio di una ventola, vero?
Non è ke tipo mi va in fiamme l'alimentatore?
Un'altra cosa, ho comprato una noctua e ci sono 3 fili: l'ULNA, LNA e un'altro filo con un attacco a 3 pin da una parte con però solo 2 pin e dall'altra un attacco ke però vale sia per la femmina ke per il maskio. Ki mi sa dire ke cosè o almeno a cosa serve o se abbassa il voltaggio ecc.?
Finche non fai qualche corto circuito penso di no :D
Dany16vTurbo
24-06-2007, 15:54
Teniamo l'estintore alla portata di mano :sofico:
Qualcuno mi dà una mano?? :D
Scheda Tecnica:
Marca: Scythe
Dimensioni: 120x120x25mm
Codice: SY1225SL12VBL
Regime di rotazione: 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità: 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria: 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
la portata minima mi sembra ottima, anche se costano 14€ l'una.....
sono quelle con led blu, che ne dite?
dario fgx
24-06-2007, 15:59
Grazie immaginavo queste risposte il problema e ke non so dove si possano comprare su internet queste ventole, io personalmente non le trovo. Se magari mi date qualke link?:D
ttlmddng
dario fgx
24-06-2007, 16:00
Spero non ci sia nessuna controindicazione se si scambiano i fili di un molex dell'alimentatore per abbassare il voltaggio di una ventola, vero?
Non è ke tipo mi va in fiamme l'alimentatore?
Un'altra cosa, ho comprato una noctua e ci sono 3 fili: l'ULNA, LNA e un'altro filo con un attacco a 3 pin da una parte con però solo 2 pin e dall'altra un attacco ke però vale sia per la femmina ke per il maskio. Ki mi sa dire ke cosè o almeno a cosa serve o se abbassa il voltaggio ecc.?
l'ho scritto poche righe + su
sono semplicemente dei resistori in serie posti x abbassare la tensione sulla ventola
dario fgx
24-06-2007, 16:01
Teniamo l'estintore alla portata di mano :sofico:
Qualcuno mi dà una mano?? :D
Scheda Tecnica:
Marca: Scythe
Dimensioni: 120x120x25mm
Codice: SY1225SL12VBL
Regime di rotazione: 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità: 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria: 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
la portata minima mi sembra ottima, anche se costano 14€ l'una.....
sono quelle con led blu, che ne dite?
le avevo viste anche io e mi paiono buone...dove le trovi a quel prezzo?
in particolare i 66cfm a 31db sono allettanti, ma 31 db non sono certo silenziose
Dany16vTurbo
24-06-2007, 16:02
le avevo viste anche io e mi paiono buone...dove le trovi a quel prezzo?
ebay :muro:
dario fgx
24-06-2007, 16:02
Cosa ne pensate delle ThermalTake:
Dimensioni: 120x120x25 mm
Colore: UV reactive blue
Alimentazione: 12 V, avvio a 9 V min - 0,3 A - 3,6 W
Velocità: 1400 RPM ± 10%
Flusso: 54,45 CFM
Rumore: 21 dB
Connettore: molex 4 pin, molex 3 pin per segnale tachimetrico
Le trovo per 7,50€ l'una. Vi chiedo perchè non mi va di ordinare le ventole via internet! Anche perchè mi costerebbe + la spedizione, e queste sono le + decenti che mi pare di aver visto a qui a Torino.
La thermaltake dichiara valori veritieri solitamente?
Perchè io ho lo tsunami dream con due ventole da 120mm e una da 90mm. All'inizio sembrano silenziose ma dopo un pò che vanno al max (12V) diventano insopportabili! Tutte e tre! Ed è propio un problema di meccanica non di vibrazioni!
Le due 120mm dello tsunami sono da 2000rpm con 21 dB dichiarati, ma il valore è sicuramente falso!
Ora le tengo a 7V e non si sentono praticamente però anche l'aria spostata non è granchè.
Avevo già scritto, il fatto è che sono davvero indeciso sul da farsi. Tengo queste a 7V o meglio le ThermalTake 1400rpm? Che dichiarano 54,4CFM che mi sembra un buon valore?
EDIT: Per 6,50€ ho trovato anche le Cooler Master R4B-S2B-12AK che ci sono anche in prima pagina (come pure le thermaltake sopra). Queste dichiarano 44CFM per 1200rpm e praticamente 20dB. Mi sapete dire qualcosa di questo modello?
Meglio queste o le Thermaltake?
personalmente non ho mai visto una ventola termalteke che fosse efficiente e silenziosa
DakmorNoland
24-06-2007, 16:11
personalmente non ho mai visto una ventola termalteke che fosse efficiente e silenziosa
Già come immaginavo. :( Grazie della risposta. Le cooler master come sono messe invece?
Già come immaginavo. :( Grazie della risposta. Le cooler master come sono messe invece?
Ciao
non perdere tempo a domandare e/a chiedere tutte le altre marche, vai tranquillo su Noctua o Scythe e non sbagli!
markenforcer
24-06-2007, 17:04
Scheda Tecnica:
Marca: Scythe
Dimensioni: 120x120x25mm
Codice: SY1225SL12VBL
Regime di rotazione: 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità: 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria: 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
la portata minima mi sembra ottima, anche se costano 14€ l'una.....
sono quelle con led blu, che ne dite?
io ho appena comprato la versione bianca che dichiara 3 db in meno ed è un ottima ventola. L'ho paragonata alla s-flex f che ha le stesse caratteristiche e a rumore e portata d'aria sono identiche secondo il mio orecchio e il mio speciale test foglio di carta (che consiste nell'attaccare un strap di carta igienica con lo scotch sulle ventole e poi vedo quale spinge il foglio più in alto :sofico: )
La blu non so come sia ma sono sicuro che rispetta le specifiche come la bianca solo che ha 3 db in più quindi poi vedi te quanto conta la silenziosità.
DakmorNoland
24-06-2007, 17:05
Ciao
non perdere tempo a domandare e/a chiedere tutte le altre marche, vai tranquillo su Noctua o Scythe e non sbagli!
Se mi sai dire un negozio a Torino che le venda, volentieri. :)
markenforcer
24-06-2007, 17:06
personalmente non ho mai visto una ventola termalteke che fosse efficiente e silenziosa
Ioi prenderei la tacens aurea che dichiara 14 db e 45 cfm e anche se non saranno veritieri al massimo sono di una silienziosità pari alle più blasonate se non meglio. Leggera e con led bianco. Sto parlando della 120 mm.
dario fgx
24-06-2007, 17:08
Già come immaginavo. :( Grazie della risposta. Le cooler master come sono messe invece?
personalmente mi stavo orientando su queste:
Scythe Blue LED 120mm - Speed Control
14.00~31.84 dbA, 33.11~66.21 cfm, 3-4pin
oppure queste:
Scythe White LED 120mm - Speed Control
19,02~27,92 dbA, 31,27~66,10 cfm, 3-4pin, potenziometro su staffa in dotazione, illuminazione LED indipendente
che costano attorno ai 14€ ivate.
Queste però a fronte di cfm lievemente superiori e costo lievemente minore non ofrono la tecnologia s-fdb che limitata i momenti resistivi sull'asse di rotazione contenendo vibrazioni,usura e rumorosità.Questa tecnologia è implementata sulle più costose sorelle SFF21D;SFF21E;SFF21F che restando sempre inubili in un range dai 9 ai 28dbA offrono dai 33 ai 63cfm costando 5€.
Se avessi alloggiamenti nel case da 120 mi orienterei proprio sulle SFF2 da 28dbA e 63cfm che se nn erro sono le SFF21F.
Per quanto riguarda le cooler master ho avuto modo di apprezzare la Tri Blade che a 1320 giri e cuscinetto a doppia sfera riesce a spostare ben 32Cfm restando sempre sotto i 20 dbA, ovvio che confrontata con la SFF21E che a parità di dbA ti sposta 48cfm non v'è paragne solo che la tri blade costa 8\9€ in meno e mi pare assorbano entrambe una potenza di 1.7W
Di cooler master ho provato anche la dualstorm ma è da 80mm
DakmorNoland
24-06-2007, 17:15
personalmente mi stavo orientando su queste:
Scythe Blue LED 120mm - Speed Control
14.00~31.84 dbA, 33.11~66.21 cfm, 3-4pin
oppure queste:
Scythe White LED 120mm - Speed Control
19,02~27,92 dbA, 31,27~66,10 cfm, 3-4pin, potenziometro su staffa in dotazione, illuminazione LED indipendente
che costano attorno ai 14€ ivate.
Queste però a fronte di cfm lievemente superiori e costo lievemente più minore non ofrono la tecnologia s-fdb che limitata i momenti resistivi sull'asse di rotazione contenendo vibrazioni,usare e rumorosità.Questa tecnologia è implementata sulle più costose sorelle SFF21D;SFF21E;SFF21F che restando sempre inubili in un range dai 9 ai 28dbA offrono dai 33 ai 63cfm costando 5€.
Se avessi alloggiamenti nel case da 120 mi orienterei proprio sulle SFF2 da 28dbA e 63cfm che se nn erro sono le SFF21F.
Per quanto riguarda le cooler master ho avuto modo di apprezzare la Tri Blade che a 1320 giri e cuscinetto a doppia sfera riesce a spostare ben 32Cfm restando sempre sotto i 20 dbA, ovvio che confrontata con la SFF21E che a parità di dbA ti sposta 48cfm non v'è paragne solo che la tri blade costa 8\9€ in meno e mi pare assorbano entrambe una potenza di 1.7W
Di cooler master ho provato anche la dualstorm ma è da 80mm
Capito gentilissimo! :) Quindi Cooler Master non sembra malaccio. Poi le trovo a soli 6,50€. Valuterò...
Il problema è che qua a Torino le marche + blasonate di ventole, tipo Noctua, Scythe non si trovano da nessuna parte. :muro:
dario fgx
24-06-2007, 17:23
Ioi prenderei la tacens aurea che dichiara 14 db e 45 cfm e anche se non saranno veritieri al massimo sono di una silienziosità pari alle più blasonate se non meglio. Leggera e con led bianco. Sto parlando della 120 mm.
bhe guarda io credo che la termaltake faccia dei buoni case e basta, in fatto di elettronica sono proprio giocattoli cinesi quelli che vendono.
Ho una termaltake Ufo da 92mm di cui mi voglio sbarazzare che dichiare 17dbA a 1300giri ma la senti gia dall'altra stanza e ne dichiare 47 a 3600giri ma se il mio fon dichiara 47dbA allora o è falso quello che c'è scritto sul mio fon oppure vado sempre in giro coi capelli bagnati.
Della termaltake oltre alle smart fan con ntc mal funzionante e ventole del volcano 7+Cu che assorbono 15W ho avuto un paio di potenziometri:UNA MERDA!!
Dissipatori sottodimensionati che mandavano alle stelle le temperature degli stabilizzatori o che diavolo ci mettono, manopole che dopo 1 mese gia erano l'equivalente di On\Off (non valori di tensione intermedi) fino ad arrivare a dannaggiarmi il silverstone strider (se lo collegavi ad un canale quuesto smetteva di funzionare).
Se guardi nella sezione vendite sto "regalando" delle smart case fan II delle ufo ed altre ventole tarmaltake....xo' non ditelo a chi se le vuol pigliare:D
dario fgx
24-06-2007, 17:27
Capito gentilissimo! :) Quindi Cooler Master non sembra malaccio. Poi le trovo a soli 6,50€. Valuterò...
Il problema è che qua a Torino le marche + blasonate di ventole, tipo Noctua, Scythe non si trovano da nessuna parte. :muro:
No termaltake è blasonata!Blasonate non vuol dire che son buone ma che se le pigliano tutti e son famose, anche il codice da Vinci è blasonato ma non è certo un buon libro.
anche la C3 è blasonata ma non è certo una buona auto.
io ho avuto la fortuna qui nel profondo sud dove nn si trova mai na mazza di trovare in un paese vicino un negozio che mi vende al prezzo di totalmodding (chiedo venia ai mod.) tutto quello che loro hanno a listino e di affrancarmi le ss
markenforcer
24-06-2007, 17:33
bhe guarda io credo che la termaltake faccia dei buoni case e basta, in fatto di elettronica sono proprio giocattoli cinesi quelli che vendono.
Ho una termaltake Ufo da 92mm di cui mi voglio sbarazzare che dichiare 17dbA a 1300giri ma la senti gia dall'altra stanza e ne dichiare 47 a 3600giri ma se il mio fon dichiara 47dbA allora o è falso quello che c'è scritto sul mio fon oppure vado sempre in giro coi capelli bagnati.
Della termaltake oltre alle smart fan con ntc mal funzionante e ventole del volcano 7+Cu che assorbono 15W ho avuto un paio di potenziometri:UNA MERDA!!
Dissipatori sottodimensionati che mandavano alle stelle le temperature degli stabilizzatori o che diavolo ci mettono, manopole che dopo 1 mese gia erano l'equivalente di On\Off (non valori di tensione intermedi) fino ad arrivare a dannaggiarmi il silverstone strider (se lo collegavi ad un canale quuesto smetteva di funzionare).
Se guardi nella sezione vendite sto "regalando" delle smart case fan II delle ufo ed altre ventole tarmaltake....xo' non ditelo a chi se le vuol pigliare:D
Dario io non parlavo di Thermaltake ma di Tacena Aurea che è non c'entra niente con TT, provatele quelle da 12 e non ne rimarrete delusi ;)
DakmorNoland
24-06-2007, 17:33
No termaltake è blasonata!Blasonate non vuol dire che son buone ma che se le pigliano tutti e son famose, anche il codice da Vinci è blasonato ma non è certo un buon libro.
anche la C3 è blasonata ma non è certo una buona auto.
io ho avuto la fortuna qui nel profondo sud dove nn si trova mai na mazza di trovare in un paese vicino un negozio che mi vende al prezzo di totalmodding (chiedo venia ai mod.) tutto quello che loro hanno a listino e di affrancarmi le ss
ThermalTake è blasonata per i case magari, le ventole fanno un baccano infernale!
Ne avevo prese due da 80mm velocità regolabile, ma i valori dichiarati erano falsissimi!!!
Devo dire invece che queste incluse nello Tsunami Dream sono buone, però hanno qualcosa nella meccanica che non va e che produce un rumore insopportabile. Tenute a 7V invece non si sentono. Però di aria ne spostano poca.
Anche se in effetti non saprei quantificare quanta, perchè ad esempio 44 CFM non ho idea di quanta aria sia.
Sulle cooler master anche se non le ho mai avute, però ho notato una cosa che mi fa sperare che il CFM dichiarato sia abbastanza corretto, cioè ho visto il modello da soli 750 rpm ed in effetti dichiara 11 CFM. Ovviamente non ci penso nemmeno a comprarle perchè di aria con quel valore non ne spostano, però mi fa ben sperare nei valori dichiarati da questo produttore.
dario fgx
24-06-2007, 17:35
Dario io non parlavo di Thermaltake ma di Tacena Aurea che è non c'entra niente con TT, provatele quelle da 12 e non ne rimarrete delusi ;)
scusami allora davver.
ero convintissimo che parlassi di tt.
NN x altro mi sembravano strani i 14dbA
siccome tu avevi parlato di valori falsi....te capi'?:p
Dove si trova sta tacens?Mi pvttizzi il lnk?la fanno da 80??
markenforcer
24-06-2007, 17:41
scusami allora davver.
ero convintissimo che parlassi di tt.
NN x altro mi sembravano strani i 14dbA
siccome tu avevi parlato di valori falsi....te capi'?:p
Dove si trova sta tacens?Mi pvttizzi il lnk?la fanno da 80??
Ok mandato pm
dario fgx
24-06-2007, 17:51
visto lnk ma ne opera ne firefox ne ie mi fanno vedere le immagini della tacens!
dario fgx
24-06-2007, 18:12
cmq x chi parlava del metodo della carta igienica ...nn mi sembra molto oggettivo ma facilmente contestabile.
Ammesso e non concesso che la carta si comporti come un orpo rigido all'aumentare dello scostamento angolare dalla verticale aumenta anche la forza necessaria per mantenerlo in una certa posizione, questo è vero, ma non credo che aumenti in modo lineare...voglio dire che una ventola che la alza di 40° ed una che la alza di 20°, la prima non imprime una forza doppia alla carta ma più che doppia...questo naturalmente imho.
Inoltre la carta è soggetta a turbolenze e nn so come si fa avedere lo spostamento del foglio.
se stasera ho un attimo di tempo vi spiego un metodo molto qualitativo ma divertente da mettere a punto che restituisce risultato confrontabili tra di loro
Ragazzi, starò via per una ventina di giorni, vado negli States, quindi vi affido il thread, fate i bravi :D
Al mio ritorno vi prometto un aggiornamento delle tabelle il prima possibile. Avrei voluto farlo prima di partire, ma credetemi, non ho avuto un attimo libero.
A presto.
P.S. Nel caso trovassi dove connettermi mi farò vivo ;)
markenforcer
24-06-2007, 18:45
cmq x chi parlava del metodo della carta igienica ...nn mi sembra molto oggettivo ma facilmente contestabile.
Ammesso e non concesso che la carta si comporti come un orpo rigido all'aumentare dello scostamento angolare dalla verticale aumenta anche la forza necessaria per mantenerlo in una certa posizione, questo è vero, ma non credo che aumenti in modo lineare...voglio dire che una ventola che la alza di 40° ed una che la alza di 20°, la prima non imprime una forza doppia alla carta ma più che doppia...questo naturalmente imho.
Inoltre la carta è soggetta a turbolenze e nn so come si fa avedere lo spostamento del foglio.
se stasera ho un attimo di tempo vi spiego un metodo molto qualitativo ma divertente da mettere a punto che restituisce risultato confrontabili tra di loro
Sì ovvio che non è molto oggettivo, è solo un metodo molto casareccio per avere una vaga idea di quanto possa spingere una ventola non avendo magari attrezzature adatte per testarle. Posto il tuo metodo così ci divertiamo un po'.
Per le foto a questo punto fai una ricerca su google così magari trovi anche qualce review delle tacens.
Ragazzi, starò via per una ventina di giorni, vado negli States, quindi vi affido il thread, fate i bravi :D
Al mio ritorno vi prometto un aggiornamento delle tabelle il prima possibile. Avrei voluto farlo prima di partire, ma credetemi, non ho avuto un attimo libero.
A presto.
P.S. Nel caso trovassi dove connettermi mi farò vivo ;)
Buona vacanza....
.... ma al tuo ritorno DEVI raccontarci dell'iPHONE!
dario fgx
24-06-2007, 20:06
trovato qualcosa sulla tacens:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.tacens.com/images/aura2.jpg&imgrefurl=http://www.tacens.com/aura.htm&h=790&w=782&sz=133&hl=it&start=2&tbnid=jZKT_8Xt95gvGM:&tbnh=143&tbnw=142&prev=/images%3Fq%3Dtacens%2Baura%2Bfan%26gbv%3D2%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DG
almeno qualche immagine
tra le altre cose tacens è il participio presente di taceo ....vuol dire tacente o meglio che è tacente.
intanto dimenticavo di fare le mie congratulazioni a DMJ per la tabella stilata.
appena avrò tempo postero questo mio metodo anch'esso molto rudimentale.
andrea-48
24-06-2007, 22:51
trovato qualcosa sulla tacens:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.tacens.com/images/aura2.jpg&imgrefurl=http://www.tacens.com/aura.htm&h=790&w=782&sz=133&hl=it&start=2&tbnid=jZKT_8Xt95gvGM:&tbnh=143&tbnw=142&prev=/images%3Fq%3Dtacens%2Baura%2Bfan%26gbv%3D2%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DG
almeno qualche immagine
tra le altre cose tacens è il participio presente di taceo ....vuol dire tacente o meglio che è tacente.
intanto dimenticavo di fare le mie congratulazioni a DMJ per la tabella stilata.
appena avrò tempo postero questo mio metodo anch'esso molto rudimentale.
A parte il tacens queste ventolozze sono "FLUXUS BEARING"
Le Scythe sflex sono "fluid dinamic bearing" ,c'è una strana assonanza.
Noctua pure ha un motore in qualche modo "Fluid".
Solo per il tipo di motore promettono molto bene.
Inoltre poichè sia Scythe sflex sia Noctua non vendono ventole da 92 mm,
queste da 92 mm sono le uniche e probabilmente le + silenziose!
Senz'altro da provare :D
andrea-48
24-06-2007, 23:21
Queste Tacens aura mi hanno incuriosito.....allora le +
tacenti e silenti sono quelle della serie PRO :eek:
http://www.kubycsystem.com/web/index.php?name=Reviews&req=showcontent&id=76&page=2come
http://www.hard-concept.net/web/component/option,com_simple_review/review,28-Ventiladores-Tacens-Aura-Pro/Itemid,6/
Come pensavo siamo molto probabilmente a livello di Scythe sflex e Noctua :D
markenforcer
25-06-2007, 02:39
Queste Tacens aura mi hanno incuriosito.....allora le +
tacenti e silenti sono quelle della serie PRO :eek:
http://www.kubycsystem.com/web/index.php?name=Reviews&req=showcontent&id=76&page=2come
http://www.hard-concept.net/web/component/option,com_simple_review/review,28-Ventiladores-Tacens-Aura-Pro/Itemid,6/
Come pensavo siamo molto probabilmente a livello di Scythe sflex e Noctua :D
Io ne ho una ma non la pro quella normale con led bianco da 120mm ed è veramente un gran bella ventola. Adesso non la sto utilizzando infatti sto pensando di venderla ma se per Natale mi farò un htpc di sicuro monterò queste ventole.
dario fgx
25-06-2007, 07:27
sti azzi 9db e costano solo 10€ pazzesco!
markenforcer
25-06-2007, 11:26
sti azzi 9db e costano solo 10€ pazzesco!
Mi puoi madare il link in privato di dove l'hai trovata a 10 euro? ma la 120 mm?
dario fgx
25-06-2007, 11:42
il prezzo era x la spagna!:D
andrea-48
25-06-2007, 15:34
Io ne ho una ma non la pro quella normale con led bianco da 120mm ed è veramente un gran bella ventola. Adesso non la sto utilizzando infatti sto pensando di venderla ma se per Natale mi farò un htpc di sicuro monterò queste ventole.
Indubbiamente buona pure la normale....
la PRO è quella che veramente promette ottime cose.
Dany16vTurbo
25-06-2007, 15:42
qualcuno conosce le sharkoon?
P.S. i neon per il pc, come vengono alimentati? :confused:
dario fgx
25-06-2007, 15:55
Indubbiamente buona pure la normale....
la PRO è quella che veramente promette ottime cose.
la pro in italia nn si trova nevvero?
cmq se si decide di fare un ordine da qualche grande shop estero mettetemi in conto
markenforcer
25-06-2007, 16:17
la pro in italia nn si trova nevvero?
cmq se si decide di fare un ordine da qualche grande shop estero mettetemi in conto
No la pro non si trova. Beh se la pro è ancora meglio della normale non c'è che dire che saranno eccezionali.
Io vendendo la normale da 120mm se vi interessa ;)
dario fgx
25-06-2007, 16:50
mi interessa ma il problema sarebbe la spedizione
che altro vendi?
link?
Io volevo sapere qual'era la ventola più potente e più silenziosa del mondo.
ciao e grazie
P.S.: Partecipate alla mia discusione relativa al pc medio di hwupgrade...
grazie!
dario fgx
27-06-2007, 08:18
Io volevo sapere qual'era la ventola più potente e più silenziosa del mondo.
ciao e grazie
P.S.: Partecipate alla mia discusione relativa al pc medio di hwupgrade...
grazie!
Effettivamente l'ideale sarebbe stilare anche una tabella con un rapporto dbA \ CFM
p.s.:Doremi scusa se mi permetto ma sei uomo o donna?
Cioè nel senso quel bel pezzo di figliola nell'avatar sei tu, è il tuo avatar o la tua ragazza?
Nel caso si trattasse della tua ragazza i miei più vivi complimenti.
INFECTED
27-06-2007, 11:56
Io volevo sapere qual'era la ventola più potente e più silenziosa del mondo.
ciao e grazie
P.S.: Partecipate alla mia discusione relativa al pc medio di hwupgrade...
grazie!
Effettivamente l'ideale sarebbe stilare anche una tabella con un rapporto dbA \ CFM
Ehm la tabella con il rapporto CFM/dbA è sempre stata in prima pagina ad opera del buon DMJ
Le ventole più silenziose e prestanti stando ai dati dichiarati dalle case costruttrici dovrebbero essere le Silenx, ma in realtà non è assolutamente vero ed è ben evidenziato nelle tabelle
In teoria dovrebbe essere questa SilenX IXP-76-18 (http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-76-18)
dario fgx
27-06-2007, 12:21
Ehm la tabella con il rapporto CFM/dbA è sempre stata in prima pagina ad opera del buon DMJ
Le ventole più silenziose e prestanti stando ai dati dichiarati dalle case costruttrici dovrebbero essere le Silenx, ma in realtà non è assolutamente vero ed è ben evidenziato nelle tabelle
In teoria dovrebbe essere questa SilenX IXP-76-18 (http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-76-18)
minchia che scemo c'è ed è grande quanto una NAVE!!
scusatemi son proprio un calzone!!
chissa xchè mi sono sempre fermato ai db\A ed ai cfm senza sforzarmi di vedere il resto...
la maledetta abitudine di nn leggere tutto!
INFECTED
27-06-2007, 12:28
minchia che scemo c'è ed è grande quanto una NAVE!!
scusatemi son proprio un calzone!!
chissa xchè mi sono sempre fermato ai db\A ed ai cfm senza sforzarmi di vedere il resto...
la maledetta abitudine di nn leggere tutto!
Si tra l'altro sono anche ordinate proprio secondo quel rapporto
Mi sa che ti sei fatto distrarre dall'avatar :asd:
;)
dario fgx
27-06-2007, 17:39
Si tra l'altro sono anche ordinate proprio secondo quel rapporto
Mi sa che ti sei fatto distrarre dall'avatar :asd:
;)
cmq non per fare lo sborone però il rapporto non dovrebbe essere dbA\cfm e non cfm\dbA ??
INFECTED
27-06-2007, 19:04
cmq non per fare lo sborone però il rapporto non dovrebbe essere dbA\cfm e non cfm\dbA ??
Uhm dipende dai punti di vista... con cfm/dba vai a fare una stima di quanti CFM produce una ventola per ogni decibel, mentre con dba/cfm andresti ad analizzare il caso opposto, e cioè quanti decibel produce una ventola per ogni cfm ;)
dario fgx
27-06-2007, 19:29
si io preferisco i fmm x decibel:D
Scusatemi.
A me servono delle ventole da 80*80 silenziosissime.
Alla fine le migliori sono le noctua ?
E le SilentX come sono?
Qualcuno ha ppoi un consiglio da darmi per una ventola sempre 80*80 ma con spessore da 1,5 ?
Grazie mille
Ciauz;)
Ho preso 2 NOCTUA NF-S12-1200 (120)... Sono un po' carucce, ma in quanto a rumore SONO ECCEZIONALI.. Praticamente inudibili al minimo, ed anche al massimo dei giri devo dire che sono silenziosissime!!!
Ho fatto proprio un'ottima scelta! :D
Ho preso 2 NOCTUA NF-S12-1200 (120)... Sono un po' carucce, ma in quanto a rumore SONO ECCEZIONALI.. Praticamente inudibili al minimo, ed anche al massimo dei giri devo dire che sono silenziosissime!!!
Ho fatto proprio un'ottima scelta! :D
Complimenti per l'acquisto... almeno qualcuno che capisce ;)
... a differenza di altri che contiunuano ad insistere con ventole scadenti di pochi euro con luci... ricchi premi e cotechini... su di un thread per ventole silenziose fra l'altro!
Pistolpete
01-07-2007, 18:19
Scusatemi.
A me servono delle ventole da 80*80 silenziosissime.
Alla fine le migliori sono le noctua ?
E le SilentX come sono?
Qualcuno ha ppoi un consiglio da darmi per una ventola sempre 80*80 ma con spessore da 1,5 ?
Grazie mille
Ciauz;)
Direi papst.
Direi papst.
Scusami, puoi essere più preciso?
Per papst intendi darmi un consiglio per le 80*80 normali o per la versione slim?
Ciauz;)
Pistolpete
01-07-2007, 18:53
Scusami, puoi essere più preciso?
Per papst intendi darmi un consiglio per le 80*80 normali o per la versione slim?
Ciauz;)
Quelle normali.
Qui c'è una comparativa che fa al caso tuo
http://www.silentpcreview.com/article689-page1.html
ciao
:)
Ad oggi,quali sono le migliori ventole 120mm uv reactive??Fin'ora ho usato delle cooler master leddate,ma vorrei passare all'uv...mi interessa soprattuto la luminosità una volta investite dai raggi uv e la silenziosità...
Inoltre,hanno led uv incorporati o necessitano cmq di un neon uv?
le ventole recom come sono?
Skullcrusher
03-07-2007, 09:22
Che ne pensate delle Scythe Minebea Silent IC High 120mm ? Vorrei prenderne una da 1900rpm da alternare alla 1200rpm che ho ora, in base alla temperatura ambiente, che ne dite?
lupennino
03-07-2007, 15:11
ragazzi ciao a tutti,
ho 3 ventole led 8x8 sul mio case e praticamente mi sembra di stare nel motore di un aereo.. fanno un rumore improponibile!!!
mi sapreste dire un modello silenzioso con una buona portata ma magari anche con i led, o in alternativa uv...
Grazie :)
ivanisevic82
03-07-2007, 15:21
Ragazzi potete consigliarmi una ventola da 8 silenziosa ed economica?
Grazie!
Ragazzi potete consigliarmi una ventola da 8 silenziosa ed economica?
Grazie!
le recom, se fossero silenziose sono veramente il top
ivanisevic82
03-07-2007, 19:20
A me serve qualcosa di facilmente reperibile, non voglio spendere tanto, non avrebbe senso 5 euro di ventola e 10 di spedizioni!
Raga ma è mai possibile che non esistono (magari non le riesco a trova io bho) ventole da 12cm che abbiano un led incorporato e non all'esterno (4 led in genere)??
Per incorporato intendo la ventola dello zalman 9500;)
papafoxtrot
04-07-2007, 22:45
Salve gente, a me i led non interessano: una persona mi aveva offerto sul mercatino delle thermaltake con led da 12, ed il suo link rimandava alla pagina dl produttore, dalla quale sono risalito ai codici; le ho trovate sulla vostra tabella e ho detto "benissimo, sono buone". Ora però questo ha finiqo quelle con led, e me ne ha proposta una che però è senza led, sempre thermaltake. Gli ho chiesto di assicurami che si tratta della stessa serie di quelle con, che ho visto dare buona portata e discreto silenzio, al limite le rallentavo. Secondo voi è possibile si tratti dell'unica thermaltake da 12 senza led che c'è in tabella, o rischio di prendere una ciofeca ultrarumorosa?
Vi ringrazio per l'info gente!
markenforcer
04-07-2007, 22:57
Salve gente, a me i led non interessano: una persona mi aveva offerto sul mercatino delle thermaltake con led da 12, ed il suo link rimandava alla pagina dl produttore, dalla quale sono risalito ai codici; le ho trovate sulla vostra tabella e ho detto "benissimo, sono buone". Ora però questo ha finiqo quelle con led, e me ne ha proposta una che però è senza led, sempre thermaltake. Gli ho chiesto di assicurami che si tratta della stessa serie di quelle con, che ho visto dare buona portata e discreto silenzio, al limite le rallentavo. Secondo voi è possibile si tratti dell'unica thermaltake da 12 senza led che c'è in tabella, o rischio di prendere una ciofeca ultrarumorosa?
Vi ringrazio per l'info gente!
Quanti CFM e quanto rumore vuoi? Le scythe anche se costose sono eccezionali come le Noctua... se poi vuoi spendere di meno Noiseblocker con le pale blu dovrebbero essere le X2 che sono silenziose anche'esse e un'ottima portata d'aria. Se poi le metti a 7volt non ti accorgi neanche ci siano.
papafoxtrot
04-07-2007, 23:21
He he, io purtroppo ho un case che avevo preso alcuni anni fa ed ha ancora il buchi da 8; però non è un grosso problema, ci allargo il buco e via...
Ho un dissipatore scythe infinity e mi sono accorto dell'ottima silenziosità della sua ventola, ho visto anche che ci sono ottime marche, solo che non vorrei ne andare troppo in cerca per gli shop online (da me non si trova gran ché) ne spendere troppo di spese di spedizione... prenderle sul mercatino (pensavo una da 12 ed una da 8, per la quale ho fatto una bella staffa artigianale, che le permette di soffiare diritto sulle ram e sul chipset) sarebbe già una buona cosa...
Altrimenti aspetterei il giorno che avrò abbastanza soldi da prendere un hard disk, del quale ho comunque bisogno, per prenderle da qualche negozio ecco...
Mi erano state offerte quelle e volevo un parere...
Io dovrei prendere dua da 120.. e mi hanno consigliato queste: http://www.scythe-usa.com/product/acc/002/sflex_detail.html
Cosa ne dite? c'è di meglio?
PS c'è qualcosa di buono UV con led?
Io dovrei prendere dua da 120.. e mi hanno consigliato queste: http://www.scythe-usa.com/product/acc/002/sflex_detail.html
Cosa ne dite? c'è di meglio?
PS c'è qualcosa di buono UV con led?
Personalmente penso Noctua e silentX
Ciauz;)
Personalmente penso Noctua e silentX
Ciauz;)
Sono marche o modelli? :confused:
Ma sono migliori di queste?
Io ho un thermaltake armor come cabinet.. e in esso ho montato le ventole di serie che si trovano con l'acquisto di questo case.. quello che mi chiedo.. sentirò la differenza?
Personalmente penso Noctua e silentX
Ciauz;)
le silenx le eviterei
leggi questo 3d oppure http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=2484
le silenx le eviterei
leggi questo 3d oppure http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=2484
Bé, io ne ho gia due da 40*40 e ti devo dire che sono silenziosissime.
Ne ho una da 80*80*15 che monterò a breve e poi vi posterò un mio parere.
Ciauz;)
A me servirebbero 120x120...
@ rdv_90 tu quale mi consiglieresti?
papafoxtrot
05-07-2007, 12:49
Posso chedervi come sono queste? Scusate le domande molto specifiche, il fatto è che non ci capisco molto di queste marche e di chi dichiara cosa e come...
Mi serve una ventola che faccia molta aria, e possibilmente anche abbastanza silenzio ecco, non sono un patito del silenzio, ma ora il mio pc è un aeroplano...!
thermaltake
TT-1225 a1225m12s 0.38A
TT-1225 A12SL12S 0.30A
Grazie, e scusate ancora!
A me servirebbero 120x120...
@ rdv_90 tu quale mi consiglieresti?
scythe sflex #####D, noctua s12-800 oppure le nexus
Dany16vTurbo
05-07-2007, 17:48
delle buone ventole da 120 a led blu????
queste?
Scheda Tecnica:
Marca: Scythe
Dimensioni: 120x120x25mm
Codice: SY1225SL12VBL
Regime di rotazione: 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità: 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria: 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
Connettore: 3-4 pin
delle buone ventole da 120 a led blu????
queste?
Scheda Tecnica:
Marca: Scythe
Dimensioni: 120x120x25mm
Codice: SY1225SL12VBL
Regime di rotazione: 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità: 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria: 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
Connettore: 3-4 pin
tra le migliori
delle buone ventole da 120 a led blu????
queste?
Scheda Tecnica:
Marca: Scythe
Dimensioni: 120x120x25mm
Codice: SY1225SL12VBL
Regime di rotazione: 800 ~ 1600rpm(±10%)
Rumorosità: 14.00 ~ 31.84dBA (±10%)
Portata d'aria: 33.11 ~ 66.21CFM (±10%)
Connettore: 3-4 pin
scythe sflex #####D, noctua s12-800 oppure le nexus
Io sto andando su queste: Noctua NF-S12 NF-S12-1200 oppure 800
voi quale mi consigliate di prendere? da 1200 o 800? :confused:
Io sto andando su queste: Noctua NF-S12 NF-S12-1200 oppure 800
voi quale mi consigliate di prendere? da 1200 o 800? :confused:
hai un rehobus?
hai un rehobus?
Zalman ZM-FC1 e un CoolerMaster Musketeer 1..
Quindi vado su quella da 1200? :D
Zalman ZM-FC1 e un CoolerMaster Musketeer 1..
Quindi vado su quella da 1200? :D
esatto ;)
esatto ;)
ok :D
Come dissipatore invece cosa mi consigli?
Sto andando su uno scythe infinity... c'è di meglio (pretesa silenziosità)
ok :D
Come dissipatore invece cosa mi consigli?
Sto andando su uno scythe infinity... c'è di meglio (pretesa silenziosità)
va benissimo
in alternativa cerca l'ultra 120 extreme, sono i migliori sul mercato
va benissimo
in alternativa cerca l'ultra 120 extreme, sono i migliori sul mercato
della Thermalright?
http://img100.imageshack.us/img100/2586/ultra120extrememv0.jpg
Questo?
quello a sinistra è il ultra 120,quello a destra(con + heatpipe)l'ultra 120 extreme
Ma tra il Thermalright Ultra-120 Extreme e Scythe Infinity... quanta differenza a livello di raffreddamento e rumore c'è?
Mmm...a parte che questo è il thread delle ventole,c'è un thread apposito per i dissipatori(anche se resterà chiuso fino alle 11 di domattina)...cmq che io sappia l'ultra 120 extreme segna temperature da urlo anche fanless(naturalmente se nel case è presente una buona aereazione)...dell'infinity nn saprei dirti,ma ora come ora il miglior dissy sul mercato sembra essere l'ultra 120 extreme
Mmm...a parte che questo è il thread delle ventole,c'è un thread apposito per i dissipatori(anche se resterà chiuso fino alle 11 di domattina)...cmq che io sappia l'ultra 120 extreme segna temperature da urlo anche fanless(naturalmente se nel case è presente una buona aereazione)...dell'infinity nn saprei dirti,ma ora come ora il miglior dissy sul mercato sembra essere l'ultra 120 extreme
Sono anche 60€ senza ventola :S
Ma dici che è comunque sicuro montarlo senza ventola? volendo è possibile aggiungerla? se si, dove? :D
papafoxtrot
05-07-2007, 20:12
Io ho l'Infinity: la ventola è inudibile anche al massimo (1200rpm) e comunque molte volte in idle non parte neanche (ho un E620@3GHz).
Lo trovi a 43 euro da t1burcc, secondo me conviene....
Per favore, come sono le sunbeam da 80mm? Oltre alla solita thermaltake thunderblade, com'è?
Io ho l'Infinity: la ventola è inudibile anche al massimo (1200rpm) e comunque molte volte in idle non parte neanche (ho un E620@3GHz).
Mica sai dirmi che modello è la ventola in dotazione?
Sono anche 60€ senza ventola :S
Ma dici che è comunque sicuro montarlo senza ventola? volendo è possibile aggiungerla? se si, dove? :D
Beh,c'è un tipo sul thread dei dissy che è arrivato a 3,9ghz (se non sbaglio...se sbaglio saranno stati 3,8)passivamente...in caso sì,la ventola si può montare su uno dei due lati lunghi
Beh,c'è un tipo sul thread dei dissy che è arrivato a 3,9ghz (se non sbaglio...se sbaglio saranno stati 3,8)passivamente...in caso sì,la ventola si può montare su uno dei due lati lunghi
a ok.. mi sai dire dove posso trovarlo ad un buon prezzo?
papafoxtrot
06-07-2007, 01:32
Azzz, 3,9 in passivo? beh, cmq doveva avere un procio molto fortuato ed un case davvero ben raffreddato! Poi bisogna vedere che procio era, perché un X6800 ci arriva anche abbastanza facilmente... L'infinity ha una ventola che però gira pianissimo, sono tentato, per salire ulteriormente, di sostituirla con una più veloce, anche s sarà certamente un po' più rumorosa.
Quando spengo ti dico il modello.
Mi dite per favore delle thunderblade da 12 e delle sunbeam da 8?
papafoxtrot
06-07-2007, 01:40
Mi spiace, sulla ventola è scritto solo scythe...
riokbauto
06-07-2007, 07:59
Ragazzi !
Potete aiutarmi ?
Come mai se metto in serie le 3 ventole del mio rad e le collego ad un molex da 12v queste vanno più piano rispetto a collegarle a 3 molex ciascuna !
Come posso fare ?
lupennino
06-07-2007, 08:19
ragazzi ciao a tutti,
ho 3 ventole led 8x8 sul mio case e praticamente mi sembra di stare nel motore di un aereo.. fanno un rumore improponibile!!!
mi sapreste dire un modello silenzioso con una buona portata ma magari anche con i led, o in alternativa uv...
Grazie :)
up:D
papafoxtrot
06-07-2007, 12:32
Ragazzi !
Potete aiutarmi ?
Come mai se metto in serie le 3 ventole del mio rad e le collego ad un molex da 12v queste vanno più piano rispetto a collegarle a 3 molex ciascuna !
Come posso fare ?
Studia vecio! :D
Se hai 12v sulla presa e colleghi in serie 3 ventole, supponendo che siano uguali, quelle se ne bevono 4 a testa! Perché si somano le cadute di potenziale ai capi di ogni ventola!
Puoi collegarle in parallelo, semplicemente, così ognuna ha una tensione di 12v...
quindi anche collegando 4 ventole alle 4 uscite del rheobus zalman(che prende corrente da un solo molex)soffro della stessa cosa?
papafoxtrot
06-07-2007, 13:07
NO, perché sul rebus le ventole non sono collegate in serie, soluzione errata, ma in parallelo!
Buon pranzo a tutti!
papafoxtrot
06-07-2007, 13:53
Perfavore, mi dareste un parere sulle thermaltake da 12cm, quelle solite con ventola arancio?
E sulla cooler master pl12s12l, con attacco molex?
riokbauto
06-07-2007, 15:13
Studia vecio! :D
Se hai 12v sulla presa e colleghi in serie 3 ventole, supponendo che siano uguali, quelle se ne bevono 4 a testa! Perché si somano le cadute di potenziale ai capi di ogni ventola!
Puoi collegarle in parallelo, semplicemente, così ognuna ha una tensione di 12v...
Ho trovato questo su internet e a quanto pare io li ho collegati in PARALLELO cioè tutti i fili negativo insieme e tutti i positivi insieme....
Forse volevi dire IN SERIE ?!?!
COLLEGAMENTO IN SERIE
Nel collegamento in serie, si collega il polo positivo di un elemento col polo negativo dell'altro, e così via.
Nel collegamento tra GENERATORI, si ottiene più disponibilità di alimentazione. In C.C., la tensione ai morsetti del circuito risulta essere la somma delle tensioni dei singoli generatori.
Nel collegamento tra UTILIZZATORI, essi sono attraversati dalla stessa intensità di corrente per cui danno luogo a una resistenza totale R pari alla somma delle resistenze dei singoli utilizzatori.
COLLEGAMENTO IN PARALLELO
Nel collegamento in parallelo si collegano tra loro tutti i poli positivi, e anche tutti i poli negativi vengono collegati tra loro.
Nel collegamento di GENERATORI si ottiene lo scopo di ottenere più potenza di alimentazione. Conviene che i generatori abbiano tutti la stessa tensione, che corrisponde poi alla tensione che si ha ai morsetti del circuito. L'intensità di corrente invece è data dalla somma delle correnti dei singoli generatori.
Nel collegamento di UTILIZZATORI, ai capi di ciascuno vi è la stessa tensione; ciò che cambia in cascuno di essi è l'intensità di corrente che li attraversa, che risulta proporzionale alle singole resistenze.
Pistolpete
06-07-2007, 15:20
Quali sono i migliori rehobus?
Dovrei pilotare 6 o 7 ventole.....
meglio puntare su un rehobus con già 6 canali o posso fidarmi degli sdoppiatori a Y per pilotare 2 ventole su un canale?
papafoxtrot
06-07-2007, 15:34
Ho trovato questo su internet e a quanto pare io li ho collegati in PARALLELO cioè tutti i fili negativo insieme e tutti i positivi insieme....
Forse volevi dire in serie IN SERIE
COLLEGAMENTO IN SERIE
Nel collegamento in serie, si collega il polo positivo di un elemento col polo negativo dell'altro, e così via.
Nel collegamento tra GENERATORI, si ottiene più disponibilità di alimentazione. In C.C., la tensione ai morsetti del circuito risulta essere la somma delle tensioni dei singoli generatori.
Nel collegamento tra UTILIZZATORI, essi sono attraversati dalla stessa intensità di corrente per cui danno luogo a una resistenza totale R pari alla somma delle resistenze dei singoli utilizzatori.
COLLEGAMENTO IN PARALLELO
Nel collegamento in parallelo si collegano tra loro tutti i poli positivi, e anche tutti i poli negativi vengono collegati tra loro.
Nel collegamento di GENERATORI si ottiene lo scopo di ottenere più potenza di alimentazione. Conviene che i generatori abbiano tutti la stessa tensione, che corrisponde poi alla tensione che si ha ai morsetti del circuito. L'intensità di corrente invece è data dalla somma delle correnti dei singoli generatori.
Nel collegamento di UTILIZZATORI, ai capi di ciascuno vi è la stessa tensione; ciò che cambia in cascuno di essi è l'intensità di corrente che li attraversa, che risulta proporzionale alle singole resistenze.
Caspita, è giusto, però avevi scritto di averli collegati in serie, ed io in base a quella informazione ti ho risposto. l collegamento i parallelo, quello che dunque hai fatto tu collegando assieme i negativi ed i positivi, è invece corretto.
Se hai un calo delle velocità, mi pare strano, sarebbe dovuto ad una caduta di tensione, dovuta alle alte correnti sul 12v del molex dell'ali, dato che le correnti assorbite dalle 3 entole si sommano, però mi pare molto strano perché una ventola assorbe qualcosa cone 0,06A, sempre decisamente meno di un hard disk!
Comunque al limite, per provare, collega le ventole a due canali 12v diversi sull'ali e vedi che succede
qualcuno sa consigliarmi un buona ventola, possibilmente non troppo costosa
che puó venir comandata tramite PWM dalla scheda madre?
la vorrei montare come si vede in questa recensione (http://www.silentpcreview.com/article146-page4.html), dato che ho
praticamente lo stesso case, ovvero Antec NSK1300.
quella che montano é una ventola da 80mm quindi mi sa che il massimo
si possa montare é una 92mm.
chiedo il PWM per evitare di comperare un controller, tanto la silenziositá per
me é importante solo quando il computer é in idle.
riokbauto
06-07-2007, 16:11
Caspita, è giusto, però avevi scritto di averli collegati in serie, ed io in base a quella informazione ti ho risposto. l collegamento i parallelo, quello che dunque hai fatto tu collegando assieme i negativi ed i positivi, è invece corretto.
Se hai un calo delle velocità, mi pare strano, sarebbe dovuto ad una caduta di tensione, dovuta alle alte correnti sul 12v del molex dell'ali, dato che le correnti assorbite dalle 3 entole si sommano, però mi pare molto strano perché una ventola assorbe qualcosa cone 0,06A, sempre decisamente meno di un hard disk!
Comunque al limite, per provare, collega le ventole a due canali 12v diversi sull'ali e vedi che succede
avevo detto in serie ma ingenuamente perchè non sapevo che esistessero questi tipi di collegamenti !
Comunque grazie per l'aiuto !
Mi hai insegnato una cosa nuova !
Controllerò....
papafoxtrot
06-07-2007, 17:16
Non preoccuparti, ciao!
intanto dimenticavo di fare le mie congratulazioni a DMJ per la tabella stilata.
appena avrò tempo postero questo mio metodo anch'esso molto rudimentale.Grazie! :D
Al momento sono a San Francisco e colgo solo un attimo per ringraziare.... non ho tempo per leggere tutte le nuove pagine, se potro' connettermi ancora lo faro' altrimenti quando torno ;)
A presto e buone ventole a tutti.
INFECTED
07-07-2007, 09:47
Grazie! :D
Al momento sono a San Francisco e colgo solo un attimo per ringraziare.... non ho tempo per leggere tutte le nuove pagine, se potro' connettermi ancora lo faro' altrimenti quando torno ;)
A presto e buone ventole a tutti.
Buona permanenza, spero sia un viaggio di piacere ;)
Per l'aggiornamento delle tabelle, non preoccuparti, fai con calma, fortunatamente non ci saranno novità esaltanti, almeno in questo periodo
Ciao ;)
Pistolpete
07-07-2007, 18:28
Quali sono i migliori rehobus?
Dovrei pilotare 6 o 7 ventole.....
meglio puntare su un rehobus con già 6 canali o posso fidarmi degli sdoppiatori a Y per pilotare 2 ventole su un canale?
Up
Fraggerman
08-07-2007, 16:47
ciao a tutti. ho bisogno di alcuni consigli. Ho un impianto a liquido e ho bisogno di alcune dritte per la scelta delle ventole.
me ne servono 3 da 120 per il radiatore, che vorrei donwvoltare a 7v. quali mi consigliate? tenendo presente che dovrebbero avere una buona portata ma nn troppo rumorose.
un'ultima cosa: se hanno il molex a 4pin per downvoltare basta collegare i pin giusti, ma se l'attacco a tre pin come quello sulla mobo come si fa? scusate la mia domanda da niubbo ma nn l'ho mai fatto! :D
Quali sono i migliori rehobus?
Dovrei pilotare 6 o 7 ventole.....
meglio puntare su un rehobus con già 6 canali o posso fidarmi degli sdoppiatori a Y per pilotare 2 ventole su un canale?
Io ho montato un classico Rheobus della Sunbeam con cui controllo 6 ventole usando anche degli sdoppiatori a Y.
Il rheobus ha 4 canali e regge 20w per ogni canale, quindi 2 ventole a canale ce le metti tranquillamente.
Ha un led per ogni canale che si illumina di rosso sotto i 7v e di blu sopra i 7v;ogni canale inoltre scende fino a 0v - a fine corsa la manopola fa click - così volendo puoi spegnere qualsiasi cosa ci colleghi.
UpPuoi usare anche gli sdoppiatori, basta che vedi la potenza supportata da ogni canale e che la somma delle ventole collegate allo stesso canale non superi tale potenza.
Buona permanenza, spero sia un viaggio di piacere ;)
Per l'aggiornamento delle tabelle, non preoccuparti, fai con calma, fortunatamente non ci saranno novità esaltanti, almeno in questo periodo
Ciao ;)Si si viaggio di piacere, ora sono all'aereoporto di Honolulu. Come vedi non vi dimentico mai! :D
Pistolpete
08-07-2007, 23:01
Puoi usare anche gli sdoppiatori, basta che vedi la potenza supportata da ogni canale e che la somma delle ventole collegate allo stesso canale non superi tale potenza.
Ti ringrazio della risposta. Il problema è che non riesco a trovare info sulle potenze dissipate dalle Scythe S-FLEX e dalle Noctua. Mi sai aiutare?
Fraggerman
09-07-2007, 14:13
ciao a tutti. ho bisogno di alcuni consigli. Ho un impianto a liquido e ho bisogno di alcune dritte per la scelta delle ventole.
me ne servono 3 da 120 per il radiatore, che vorrei donwvoltare a 7v. quali mi consigliate? tenendo presente che dovrebbero avere una buona portata ma nn troppo rumorose.
un'ultima cosa: se hanno il molex a 4pin per downvoltare basta collegare i pin giusti, ma se l'attacco a tre pin come quello sulla mobo come si fa? scusate la mia domanda da niubbo ma nn l'ho mai fatto! :D
UP PLZ :cry:
Pistolpete
09-07-2007, 14:28
UP PLZ :cry:
Allora sei vuoi il silenzio e un minimo di portata prendi le Noctua da 800 rpm e lasciale a 12v.
Se vuoi ancora più portata prendi le Scythe S-Flex serie E (1200rpm) ed eventualmente downvoltale oppure usa un rehobus.
Se prendi altro (e quindi aumentano ancora i giri) cresci come rumorosità.
Fraggerman
09-07-2007, 14:33
grazie mille! cmq hai idea più o meno di quanto cfm mi servirebbero per far lavorare bene un rad? a grandi linee...
Pistolpete
09-07-2007, 14:36
grazie mille! cmq hai idea più o meno di quanto cfm mi servirebbero per far lavorare bene un rad? a grandi linee...
Non sono esperto di liquido quindi non saprei dirti...certo che 3 ventole per un radiatore....forse forse....anche quelle da 800 bastano (considerata la somma dei 3 cfm). Però prendilo con le molle questo consiglio.
Fraggerman
09-07-2007, 14:44
ok grazie mille per i consigli... ne prendero decenti che poi terrò downvoltate con il rehobus. così se poi mi serve più aria le posso rialzare... bye
Pistolpete
09-07-2007, 15:10
ok grazie mille per i consigli... ne prendero decenti che poi terrò downvoltate con il rehobus. così se poi mi serve più aria le posso rialzare... bye
Allora punta sulle scythe da 1200rpm.
Ciao
ventole nanoxia
nessuno le ha mai provate? imho esteticamente fantastiche... non devono essere malaccio http://www.nanoxia.com/?go=fx12&cat=products&lng=de
io chiedo ancora consigli su delle ventole 120mm uv verdi...vi ringrazio
sopratutto mi interessa il silenzio,sono da mettere su uno stacker e vorrei che fossero anche belle reattive agli UV
ventole nanoxia
nessuno le ha mai provate? imho esteticamente fantastiche... non devono essere malaccio http://www.nanoxia.com/?go=fx12&cat=products&lng=de
veramente molto belle
io chiedo ancora consigli su delle ventole 120mm uv verdi...vi ringrazio
sopratutto mi interessa il silenzio,sono da mettere su uno stacker e vorrei che fossero anche belle reattive agli UV
uv verdi? prendi le thermaltake
Io invece continuo a cercare ventole 120x120 che abbiano led blu/rosso/altro all'interno tipo la ventola dello Zalman 9500 Per intendeci, e NON come il resto che ha 4 Led incastonati nell'involucro attorno la ventola!
Io invece continuo a cercare ventole 120x120 che abbiano led blu/rosso/altro all'interno tipo la ventola dello Zalman 9500 Per intendeci, e NON come il resto che ha 4 Led incastonati nell'involucro attorno la ventola!
perchè?
uv verdi? prendi le thermaltake
in effetti le avevo viste...dici che mi ocnviene prender quelle??i dba e aria spostata riportati sono veri??Forse le userò anche in accoppiata all'ultra 120 extreme......vanno bene?
Dovreste consigliarmi su tre tipologie di ventole diverse:
a) Due da 120mm da mettere sul case
b) Una da 120mm da mettere sul Thermalright ultra 120 extreme
c) Una da 80mm da mettere sul case
tutte e tre verranno regolate con un rehobus (4V-12V)
Io avevo pensato a:
a) NF-S12-1200
b) NF-S12-1200
c) NF-R8
Che ne pensate? C'è di meglio? Non sono interessato a led, uv e neon. Solo alle prestazioni della ventola. Grazie.
Pistolpete
09-07-2007, 23:16
Dovreste consigliarmi su tre tipologie di ventole diverse:
a) Due da 120mm da mettere sul case
b) Una da 120mm da mettere sul Thermalright ultra 120 extreme
c) Una da 80mm da mettere sul case
tutte e tre verranno regolate con un rehobus (4V-12V)
Io avevo pensato a:
a) NF-S12-1200
b) NF-S12-1200
c) NF-R8
Che ne pensate? C'è di meglio? Non sono interessato a led, uv e neon. Solo alle prestazioni della ventola. Grazie.
Ma non sono 4 in totale? :)
Comunque se ti interessa il silenzio AL MASSIMO DEI GIRI allora per quelle da 120mm opta per le Scythe S-Flex da 1200rpm, non le Noctua: a 12v sono infatti più silenziose delle concorrenti. Se sei sicuro di downvoltare un po' allora vanno bene anche le Noctua.
Per quella da 80mm non saprei....so che sono molto silenziose le Papst però magari a te del silenzio non frega nulla....
Fai un giro su silentpcreview sezione FANS & CONTROLS e guarda lì, se ti interessa il silenzio.
Ma non sono 4 in totale? :)
Comunque se ti interessa il silenzio AL MASSIMO DEI GIRI allora per quelle da 120mm opta per le Scythe S-Flex da 1200rpm, non le Noctua: a 12v sono infatti più silenziose delle concorrenti. Se sei sicuro di downvoltare un po' allora vanno bene anche le Noctua.
Per quella da 80mm non saprei....so che sono molto silenziose le Papst però magari a te del silenzio non frega nulla....
Fai un giro su silentpcreview sezione FANS & CONTROLS e guarda lì, se ti interessa il silenzio.
Sono 4 ventole ma di 3 tipi :)
A me interessa che la ventola sia inudibile ai bassi regimi (anche con poca aria spostata), quando la tiro al massimo voglio che sia privilegiata invece la quantità d'aria spostata invece del rumore. Il rumore è molto importante, sto per fare un pc nuovo e vorrei che fosse molto silenzioso (in idle) ma che, se serve, abbia anche delle belle capacità dissipanti
lupennino
10-07-2007, 08:48
Io ho montato un classico Rheobus della Sunbeam con cui controllo 6 ventole usando anche degli sdoppiatori a Y.
Il rheobus ha 4 canali e regge 20w per ogni canale, quindi 2 ventole a canale ce le metti tranquillamente.
Ha un led per ogni canale che si illumina di rosso sotto i 7v e di blu sopra i 7v;ogni canale inoltre scende fino a 0v - a fine corsa la manopola fa click - così volendo puoi spegnere qualsiasi cosa ci colleghi.
interessante... mi puoi dire il modello esatto...
OT
ps.. ma tu sei per caso ... chi dico io??????
perchè?
Perchè vorrei cambiare appunto la ventola del mio Zalman con una identica ma più grande! Solo che non riesco a trovare nulla di simile :(
interessante... mi puoi dire il modello esatto...
OT
ps.. ma tu sei per caso ... chi dico io??????
E' questo, c'è anche nero.
http://img124.imageshack.us/my.php?image=sunbeamrheobus02zi2.jpg
Io sono Filippo, ma può essere che conosci un Fabio che si fa chiamare sosrah:mad: (ma l'originale sono io:D ) ed è mio fratello.
lupennino
11-07-2007, 09:50
E' questo, c'è anche nero.
http://img124.imageshack.us/my.php?image=sunbeamrheobus02zi2.jpg
Io sono Filippo, ma può essere che conosci un Fabio che si fa chiamare sosrah:mad: (ma l'originale sono io:D ) ed è mio fratello.
Come funziona ? ti trovi bene?
mi mandi anche in pvt il link dove l hai trovato?
OT
si allora direi che conosco tuo fratello!
Sto per prendere una Scythe S-FLEX SFF21F da 1600 rpm...
si dichiara che faccia 28 dBA... quello che mi chiedo.. se questa fun è controllata con un fun controller, e la si fa girare a 800rmp, producerà gli stessi db di una Scythe S-FLEX SFF21D - 800 rpm, cioè 8.7 dBA??
Sto per prendere una Scythe S-FLEX SFF21F da 1600 rpm...
si dichiara che faccia 28 dBA... quello che mi chiedo.. se questa fun è controllata con un fun controller, e la si fa girare a 800rmp, producerà gli stessi db di una Scythe S-FLEX SFF21D - 800 rpm, cioè 8.7 dBA??
si
ma non sono sicuro arrivi a 800rpm, neanche 5v
si
ma non sono sicuro arrivi a 800rpm, neanche 5v
a quanto arriva sui 5v?
alcar100
11-07-2007, 14:26
Sto per prendere una Scythe S-FLEX SFF21F da 1600 rpm...
si dichiara che faccia 28 dBA... quello che mi chiedo.. se questa fun è controllata con un fun controller, e la si fa girare a 800rmp, producerà gli stessi db di una Scythe S-FLEX SFF21D - 800 rpm, cioè 8.7 dBA??
si
ma non sono sicuro arrivi a 800rpm, neanche 5v
Avevo fatto la stesa domanda qualche tempo fa, queste le risposte:
In un intervento di Andrea-48:
"Non so di quanti rpm o cfm abbia bisogno per raffreddare
il tutto.......800? 1200? 1600? ..... e in estate con
l'aumento della T.amb come faró ??
Soluzione: ventola da 1600 rpm , rheobus e via.
Se mi bastano 800 rpm downvolto se mi serve +
aria arrivo tranquillamente a 1600rpm.
E NO ! Troppo facile!
Prendiamo tre ventole con la stessa struttura e motori di
potenza diversa:
Scythe sflex D 800 RPM Scythe sflex E 1200 RPM e
Scythe sflex F 1600 RPM.
Le downvoltiamo tutte a 800 RPM e noteremo che
la F è + rumorosa della E e la E è + rumorosa della D".
A questo punto chiesi:
"Da punto di vista progettuale i motori non sono gli stessi?"
Mi rispose:
"Torno un po sul motore delle ventolazze.
È composto da due parti : una meccanica e una elettrica.
La parte elettrica,che io sappia, è composta da sette
bobine e sette magnetini...uno per ogni pala per ragioni di bilanciamento.
Strutturalmente la parte elettrica di tutte le ventole è uguale.
Quello che varia è la potenza della ventola,potenza che si
esprime in Watt o ,siccome i Volt sono costanti a 12,
anche in Amper.
Affinchè a 12 volt una ventola giri a 1600 RPM anzichè
a 800 RPM come un altra , è neccessario aumentarne la potenza.
E come si fa?
Penso che si aumenti la potenza delle bobine (+grosse)
e i magneti (+grossi) cmq +potenti.
Prendiamo in mano una vent .spostiamo delicatamente
la pala con un dito.......notiamo che si sposta con
uno scatto ......non è un movimento fluido.
Questo "scatto" è il passaggio dei magnetini ,solidali con
le pale,da una bobina all'altra.
Più è potente la ventola + è la forza che dovremo applicare
alla pala per spostarla da una bobina all'altra.
In parole povere......una ventola poco potente fà "toc"
una molto potente fà "TOC" ad ogni spostamento magnete>bobina.
Se " ascoltiamo" un unico "toc" o un unico "TOC"naturalmente
non sentiamo nulla.
Però con 7 x 800 = 5600 toc o TOC al minuto la differenza si sente!
In conclusione questo è il rumore "Elettrico" delle ventole
uguale per tutte + aumenta la potenza + aumenta questo tipo di rumore.
Questa ultima considerazione sarebbe vera se non considerassimo la vent.
nel su complesso.
Esiste anche il "telaio"......questi toc e TOC sono delle vibrazioni
che vengono trasferite al telaio e ,per risonanza,amplificate.
Da qui,se non applichiamo la ventola con le dovute precauzioni
vengono trasferite al case o al dissi e ulteriarmente amplificate.
Questo è un argmento che forse affronterò in seguito.
Quindi anche il telaio ha la sua importanza.
Coolink ad es.fa dei telaietti leggerissimi che,
per me,vibrano un casì....................."
Ciao
morale della favola:quando comprate una ventola,pensate alla velocità max a cui vorrete farla andare...è inutile prendere ventole da 9999999RPM se poi volete mandarla a 800...ne pagherete le conseguenze quando downvolterete...
Avevo fatto la stesa domanda qualche tempo fa, queste le risposte:
In un intervento di Andrea-48:
"Non so di quanti rpm o cfm abbia bisogno per raffreddare
il tutto.......800? 1200? 1600? ..... e in estate con
l'aumento della T.amb come faró ??
Soluzione: ventola da 1600 rpm , rheobus e via.
Se mi bastano 800 rpm downvolto se mi serve +
aria arrivo tranquillamente a 1600rpm.
E NO ! Troppo facile!
Prendiamo tre ventole con la stessa struttura e motori di
potenza diversa:
Scythe sflex D 800 RPM Scythe sflex E 1200 RPM e
Scythe sflex F 1600 RPM.
Le downvoltiamo tutte a 800 RPM e noteremo che
la F è + rumorosa della E e la E è + rumorosa della D".
A questo punto chiesi:
"Da punto di vista progettuale i motori non sono gli stessi?"
Mi rispose:
"Torno un po sul motore delle ventolazze.
È composto da due parti : una meccanica e una elettrica.
La parte elettrica,che io sappia, è composta da sette
bobine e sette magnetini...uno per ogni pala per ragioni di bilanciamento.
Strutturalmente la parte elettrica di tutte le ventole è uguale.
Quello che varia è la potenza della ventola,potenza che si
esprime in Watt o ,siccome i Volt sono costanti a 12,
anche in Amper.
Affinchè a 12 volt una ventola giri a 1600 RPM anzichè
a 800 RPM come un altra , è neccessario aumentarne la potenza.
E come si fa?
Penso che si aumenti la potenza delle bobine (+grosse)
e i magneti (+grossi) cmq +potenti.
Prendiamo in mano una vent .spostiamo delicatamente
la pala con un dito.......notiamo che si sposta con
uno scatto ......non è un movimento fluido.
Questo "scatto" è il passaggio dei magnetini ,solidali con
le pale,da una bobina all'altra.
Più è potente la ventola + è la forza che dovremo applicare
alla pala per spostarla da una bobina all'altra.
In parole povere......una ventola poco potente fà "toc"
una molto potente fà "TOC" ad ogni spostamento magnete>bobina.
Se " ascoltiamo" un unico "toc" o un unico "TOC"naturalmente
non sentiamo nulla.
Però con 7 x 800 = 5600 toc o TOC al minuto la differenza si sente!
In conclusione questo è il rumore "Elettrico" delle ventole
uguale per tutte + aumenta la potenza + aumenta questo tipo di rumore.
Questa ultima considerazione sarebbe vera se non considerassimo la vent.
nel su complesso.
Esiste anche il "telaio"......questi toc e TOC sono delle vibrazioni
che vengono trasferite al telaio e ,per risonanza,amplificate.
Da qui,se non applichiamo la ventola con le dovute precauzioni
vengono trasferite al case o al dissi e ulteriarmente amplificate.
Questo è un argmento che forse affronterò in seguito.
Quindi anche il telaio ha la sua importanza.
Coolink ad es.fa dei telaietti leggerissimi che,
per me,vibrano un casì....................."
Ciao
Ti ringrazio, molto chiaro!!
Ora vi domando, una Scythe S-FLEX SFF21D quindi quella da 800 rpm basta per dare una giusta areazione ad un thermalright ultra 120 extreme? :confused:
alcar100
12-07-2007, 09:40
Ti ringrazio, molto chiaro!!
Ora vi domando, una Scythe S-FLEX SFF21D quindi quella da 800 rpm basta per dare una giusta areazione ad un thermalright ultra 120 extreme? :confused:
Io prenderei una S-FLEX SFF21E tanto non si sente nemmeno questa!!!;)
Ciao
Io prenderei una S-FLEX SFF21E tanto non si sente nemmeno questa!!!;)
Ciao
Quello che avevo pensato anche io ;)
Parisien
12-07-2007, 21:08
E' questo, c'è anche nero.
http://img124.imageshack.us/my.php?image=sunbeamrheobus02zi2.jpg
@ sosrah:
Potresti passarmi il link dello shop dove hai trovato il Sunbeam in privato? Grazie!
Io invece continuo a cercare ventole 120x120 che abbiano led blu/rosso/altro all'interno tipo la ventola dello Zalman 9500 Per intendeci, e NON come il resto che ha 4 Led incastonati nell'involucro attorno la ventola!
Up prima della nanna, grazie per la collaborazione :)
ragazzi,ieri sera mi è venuta in mente una cosa:invece di prendere ventole già uv reactive(in quel caso dovrei prendere le thermaltake,che non sono proprio il massimo a silenziosità(come si comportano downvoltate al minimo tramite il controller zalman?) ),che ne dite se prendo delle s-flex da 800 RPM e le rivernicio??Dite che viene male come effetto??Tanto le tre ventole frontali sarebbero semi-nascoste da una retina metallica,si vedrebbe solamente la ventola... al massimo se prendessi delle s-flex ripitturate per il frontale e delle ventole già uv reactive per il posteriore(che si vedrebbero dalla parete laterale trasparente) ??Il rumore delle thermaltake al minimo coprirebbe quello delle s-flex andando quindi a rendere inutile una spesa maggiore??
Tra l'altro,se le pitturo con vernice uv reactive,sarebbero reactive anche se illuminate da dietro??No,vero?
alcar100
13-07-2007, 10:13
ragazzi,ieri sera mi è venuta in mente una cosa:invece di prendere ventole già uv reactive(in quel caso dovrei prendere le thermaltake,che non sono proprio il massimo a silenziosità(come si comportano downvoltate al minimo tramite il controller zalman?) ),che ne dite se prendo delle s-flex da 800 RPM e le rivernicio??
Rischieresti di sbilanciare la pale, la ventola girerebbe male e farebbe più casino oltre a durare meno.
Ciao
Widowmaker
13-07-2007, 11:20
ragazzi,ieri sera mi è venuta in mente una cosa:invece di prendere ventole già uv reactive(in quel caso dovrei prendere le thermaltake,che non sono proprio il massimo a silenziosità(come si comportano downvoltate al minimo tramite il controller zalman?) ),che ne dite se prendo delle s-flex da 800 RPM e le rivernicio??Dite che viene male come effetto??Tanto le tre ventole frontali sarebbero semi-nascoste da una retina metallica,si vedrebbe solamente la ventola... al massimo se prendessi delle s-flex ripitturate per il frontale e delle ventole già uv reactive per il posteriore(che si vedrebbero dalla parete laterale trasparente) ??Il rumore delle thermaltake al minimo coprirebbe quello delle s-flex andando quindi a rendere inutile una spesa maggiore??
Tra l'altro,se le pitturo con vernice uv reactive,sarebbero reactive anche se illuminate da dietro??No,vero?
io ci ho provato, e fin' ora tutto bene...(come hai già visto ;) )
sono rimaste anche bilanciate, e non vibrano più di prima :cool:
si,ma devi per forza illuminarle direttamente,vero??se le illumini dal dietro non reagiscono...questo xkè io devo mettere la parte dipinta verso l'esterno del case...quindi penso che punterò direttamente sulle thermaltake...son già verdi uv e costano meno...
Mastermind01
13-07-2007, 14:56
Ciao tutti vorrei cambiare la ventola posteriore da 120 mm della coolermaster TLF-S12, per metterci una ventola della thermaltake thunderblade a 1926 poiche ho vosto i dati sullo spostamento d aria.
Faccio bene??? consigliatemi
Ragazzi ho preso queste ventole...esclusivamente per il raffreddamento dei rad di un sistema a liquido...vi sembra na scelta saggia???
o na cazzata???ho anche preso il rheobus della zalman Zalman ZM-MFC1
pareri!!!
grazie
Swisström
17-07-2007, 11:58
Up prima della nanna, grazie per la collaborazione :)
il thread si intitola "Ventole più silenziose del mondo", non "Ventole più tamarre del mondo" :)
Pistolpete
17-07-2007, 12:52
Ragazzi ho preso queste ventole...esclusivamente per il raffreddamento dei rad di un sistema a liquido...vi sembra na scelta saggia???
o na cazzata???ho anche preso il rheobus della zalman Zalman ZM-MFC1
pareri!!!
grazie
Sono tra le ventole più silenziose da 1200rpm.
Un'ottima scelta.
Pistolpete
17-07-2007, 12:53
edit
Sono tra le ventole più silenziose da 1200rpm.
Un'ottima scelta.
intanto to ringrazio della risposta...pero piu che silenziose a me interessa sapere se il LORO DOVERE lo fanno come si deve...non a caso devono raffreddare due rad extreme version da 45 mm di spessore....cosa mi dici???:D :D :D
il thread si intitola "Ventole più silenziose del mondo", non "Ventole più tamarre del mondo" :)
non ho capito il collegamento....vabbe:mc: :mc: :mc: :mc:
Ciao a tutti!
sperando di abbeverarmi della vostra competenza vi faccio una domandina: le ventole noctua, diciamo quelle da 120mm 1200giri, possono essere motate indifferentemente per estrarre aria o per immetterla?
E' molto importante perchè praticamente le ho già ordinate, frettolosamente, ma faccio in tempo a disdire...le metto per sostituire le 4 ventole del lian-li pc-A10 ;)
Grazie mille in anticipo :p
andrea-48
17-07-2007, 18:04
Ciao a tutti!
sperando di abbeverarmi della vostra competenza vi faccio una domandina: le ventole noctua, diciamo quelle da 120mm 1200giri, possono essere motate indifferentemente per estrarre aria o per immetterla?
E' molto importante perchè praticamente le ho già ordinate, frettolosamente, ma faccio in tempo a disdire...le metto per sostituire le 4 ventole del lian-li pc-A10 ;)
Grazie mille in anticipo :p
Puoi dormire tranquillo..... tutto OK
Puoi dormire tranquillo..... tutto OK
Grazie davvero ;) prima ero tranquillo al 90% ora lo sono al 100% :D
Swisström
17-07-2007, 18:41
non ho capito il collegamento....vabbe:mc: :mc: :mc: :mc:
leggi il suo messaggio... il suo UP era riferito a questo (suo) post:
"Io invece continuo a cercare ventole 120x120 che abbiano led blu/rosso/altro all'interno tipo la ventola dello Zalman 9500 Per intendeci, e NON come il resto che ha 4 Led incastonati nell'involucro attorno la ventola!"
peppecbr
18-07-2007, 13:06
Ti ringrazio, molto chiaro!!
Ora vi domando, una Scythe S-FLEX SFF21D quindi quella da 800 rpm basta per dare una giusta areazione ad un thermalright ultra 120 extreme? :confused:
io ho preso la D :rolleyes: ti posso assicurare che su un dissi non è proprio il top , infatti io sul dissi uso le (E) ;)
la D secondo me può essere messa solo su un sistema che genera poco calore...
anche messa avanti agli hd non è che li faccia stare proprio freschi di questi tempi... :rolleyes:
io personalmente vi consigli la (E) io ne ho 3 + una D :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.