View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
vita.v83
13-12-2007, 15:12
ok ora o capito abastanza bene, pero per il fatto della q-fan cosa significa che la ventola mi va sempre agli stessi reggimi senza cambiare?
ho guardato sul bios e alla voce hardware monitor ci è un altra voce
asus advanced q-fan control dove ci sono altre due rige
cpu q-fan control disabled
chassis q-fan control disabled
devo cambiare qualcosa?
al momento dal bios la temperatura della cpu e di 47°c
poi mi segnala una temperatura mb 40°c
questi parametri oscilano tra 47°/48° per la cpu invece 40°/41° per la mb,
volevo chiederti la temperatura mb a cosa riguarda?
ok ora o capito abastanza bene, pero per il fatto della q-fan cosa significa che la ventola mi va sempre agli stessi reggimi senza cambiare?
ho guardato sul bios e alla voce hardware monitor ci è un altra voce
asus advanced q-fan control dove ci sono altre due rige
cpu q-fan control disabled
chassis q-fan control disabled
devo cambiare qualcosa?
al momento dal bios la temperatura della cpu e di 47°c
poi mi segnala una temperatura mb 40°c
questi parametri oscilano tra 47°/48° per la cpu invece 40°/41° per la mb,
volevo chiederti la temperatura mb a cosa riguarda?Se metti Q-fan control su "enabled" vedi che altre voci ti compaiono. Se ti compare solo una selezione tra "silent mode", "performance mode", "optimal mode" allora non ti regola la 3-pin, se invece hai un'altra voce in cui puoi selezionare "PWM" o "DC" allora imposti su DC e ti regola anche la 3-pin (ovviamente su PWM per regolare una 4-pin).
Che cpu hai? Un po' altina la temperatura presumendo che il pc sia in idle.
La temperatura mb è la temperatura della mobo.
vita.v83
13-12-2007, 15:32
Se metti Q-fan control su "enabled" vedi che altre voci ti compaiono. Se ti compare solo una selezione tra "silent mode", "performance mode", "optimal mode" allora non ti regola la 3-pin, se invece hai un'altra voce in cui puoi selezionare "PWM" o "DC" allora imposti su DC e ti regola anche la 3-pin (ovviamente su PWM per regolare una 4-pin).
Che cpu hai? Un po' altina la temperatura presumendo che il pc sia in idle.
La temperatura mb è la temperatura della mobo.
la mia cpu e INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) b3
vita.v83
13-12-2007, 15:37
la mia cpu e INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) b3
mi sono dimenticato di dirti che devo montare il dissipatore Thermalright ultra120Extr con la ventola 120 s-flex sff21f
la mia cpu e INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) b3
mi sono dimenticato di dirti che devo montare il dissipatore Thermalright ultra120Extr con la ventola 120 s-flex sff21fAllora ok.
vita.v83
13-12-2007, 16:16
Se metti Q-fan control su "enabled" vedi che altre voci ti compaiono. Se ti compare solo una selezione tra "silent mode", "performance mode", "optimal mode" allora non ti regola la 3-pin, se invece hai un'altra voce in cui puoi selezionare "PWM" o "DC" allora imposti su DC e ti regola anche la 3-pin (ovviamente su PWM per regolare una 4-pin).
Che cpu hai? Un po' altina la temperatura presumendo che il pc sia in idle.
La temperatura mb è la temperatura della mobo.
sul bios o abilitato le due voci la prima voce era la cpu q-fan control e mi a dato un altra riga cpu fan profile optimal dove all'interno cera scritto optimal silent mode performance mode poi ho abilitato la seconda voce chassis q-fan control dove mi a dato un altra riga chassis fan ratio auto 90%80%70%60%
e a fine paggina cera questa ultima riga chassis target temperature 39°, poi o notato nella parte alta cera una scritta cpu fan speed che scegna 2576 rpm poi ce ne sono altri chassis fan 1 speed 3125rpm chassis fan 2 speed n/a
chassis fan 3 speed n/a, la voce che mi ai segnalato non la trovo dove dovrebbe essere?
se non esistesse questa opzione cosa posso fare per vari i giri della ventola come lo stesso mecanismo della mobo che regolava i giri in automatico?:doh: :doh:
sul bios o abilitato le due voci la prima voce era la cpu q-fan control e mi a dato un altra riga cpu fan profile optimal dove all'interno cera scritto optimal silent mode performance mode poi ho abilitato la seconda voce chassis q-fan control dove mi a dato un altra riga chassis fan ratio auto 90%80%70%60%
e a fine paggina cera questa ultima riga chassis target temperature 39°, poi o notato nella parte alta cera una scritta cpu fan speed che scegna 2576 rpm poi ce ne sono altri chassis fan 1 speed 3125rpm chassis fan 2 speed n/a
chassis fan 3 speed n/a, la voce che mi ai segnalato non la trovo dove dovrebbe essere?
se non esistesse questa opzione cosa posso fare per vari i giri della ventola come lo stesso mecanismo della mobo che regolava i giri in automatico?:doh: :doh:Se quella voce non c'è non puoi far regolare automaticamente la ventola collegata sul 4-pin dal bios.
Le soluzioni sono queste:
puoi provare con software tipo SpeedFan o simili;
cambi ventola prendendone una pwm (4-pin);
usi un rheobus;
downvolti la ventola.
Invece per le altre ventole collegate ai connettori 3-pin il Q-fan funzionerà regolarmente.
vita.v83
13-12-2007, 16:59
Se quella voce non c'è non puoi far regolare automaticamente la ventola collegata sul 4-pin dal bios.
Le soluzioni sono queste:
puoi provare con software tipo SpeedFan o simili;
cambi ventola prendendone una pwm (4-pin);
usi un rheobus;
downvolti la ventola.
Invece per le altre ventole collegate ai connettori 3-pin il Q-fan funzionerà regolarmente.
ho apena istalato il programma SpeedFan però quando mi cice di specificare il modello della sceda madre la mia non c'è,
la ventola e stata appena acquistata meno di una settimana fa, per decidere il modello e la marca sono unscito pazzo non penzavo che potevo avere questi problemi se decido di cambiare la fan quale posso prendere? ne volevo una che non faccia chiasso e che mi rafraddi la cpu molto bene perche la mia cpu e una INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) b3 ed e una stufa, quale mi consigli?
volevo sapere se il rheobus a lo stessa funzione della scheda madre che si regola da sola in base alla temperatura della cpu?
cosa intendi dire Invece per le altre ventole collegate ai connettori 3-pin il Q-fan funzionerà regolarmente
ho apena istalato il programma SpeedFan però quando mi cice di specificare il modello della sceda madre la mia non c'è,
la ventola e stata appena acquistata meno di una settimana fa, per decidere il modello e la marca sono unscito pazzo non penzavo che potevo avere questi problemi se decido di cambiare la fan quale posso prendere? ne volevo una che non faccia chiasso e che mi rafraddi la cpu molto bene perche la mia cpu e una INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) b3 ed e una stufa, quale mi consigli?
volevo sapere se il rheobus a lo stessa funzione della scheda madre che si regola da sola in base alla temperatura della cpu?
cosa intendi dire Invece per le altre ventole collegate ai connettori 3-pin il Q-fan funzionerà regolarmenteDi ventole pwm non ce ne sono molte, guarda la tabella in prima pagina.
Il classico rheobus ha la regolazione delle ventole manuale, ma credo che ce ne sia qualche modello con dei sensori termici che regola in automatico.
Le altre ventole intendo quelle del case che connetti ai connettori 3 pin.
domani se i tir non fanno ancora casini mi arriva mfc2!!!
vita.v83
13-12-2007, 20:49
Di ventole pwm non ce ne sono molte, guarda la tabella in prima pagina.
Il classico rheobus ha la regolazione delle ventole manuale, ma credo che ce ne sia qualche modello con dei sensori termici che regola in automatico.
Le altre ventole intendo quelle del case che connetti ai connettori 3 pin.
qualcuno mi fa sapere quale modello è rheobus che regola la velocita delle ventole in base alla temperatura
riokbauto
14-12-2007, 07:55
qualcuno mi fa sapere quale modello è rheobus che regola la velocita delle ventole in base alla temperatura
d solito quelli con pannelli lcd....
ma non c'è bisogno che te lo diciamo noi basta leggere nelle specifiche
di ogni prodotto !
riokbauto
14-12-2007, 07:56
domani se i tir non fanno ancora casini mi arriva mfc2!!!
mi satanto che cambierò il mio hardacano 13 con l'MFC2 anch'io...
vita.v83
14-12-2007, 22:10
Ma non puoi sbagliare! Il connettore 3 pin entra in quello 4 pin in una sola posizione! :mbe:
http://www.elma.it/IMAGES/fantt/3_4pin2.jpg
Vedi che la parte destra del 4 pin (CPU FAN) è identica al 3 pin (PWR FAN)? Devi inserirlo nei 3 pin corrispondenti alla linguetta. Ma basta che provi (a pc spento), in una posizione entra e nell'altra no.
volevo chiederti un ultima cosa nei 3 pin la velocita della ventola varia o no? perche nella mia mobo ne o parechi a 3 pin eventualmente la posso montare su una a 3 pin diretamente?
volevo chiederti un ultima cosa nei 3 pin la velocita della ventola varia o no? perche nella mia mobo ne o parechi a 3 pin eventualmente la posso montare su una a 3 pin diretamente?Variano quelle per cui si può attivare il Q-fan dal bios, non so se siano tutte. E comunque varierebbero non in funzione della temperatura della cpu, ma probabilmente di quella della mobo. Il Q-fan agisce in base alla temperatura dell cpu solo sul connettore CPU_FAN.
Totti 88
15-12-2007, 09:49
Mi consigliate una ventola di immissione da 92mm silenziosa a buon prezzo?
Io ho da poco scoperto di avere un pc silenziosissimo....bastava staccate la cooler master TF9 92mm che avevo prima che con i sui 34db e 2500rpm faceva un baccano incredibile. :muro:
Nuova categoria da aggiungere le 22 cm
http://www.akasa.com.tw/akasa_english/spec_page/fans/spec_ak_f2230sm_cb.htm
parte b
mfc2 è una cagata allucinantefa semplicemente schifo, non posso credere che zalman abbia fatto uscire un oggetto talmente fatto male che neanche un demente riuscirebbe peggio.
il display non si vede una mazza se non mettendosi difronte, se hai una ventola ferma comincia a bippare in modo assurdo, non riesce a fermare le ventole che girano sempre al minimo...
e poi una ventola deve essere pwm altrimenti il 4 canale non serve ad una mazza.
la revoltec lightwriter è semplicemente fantastica oltre che silenziosissima
Nuova categoria da aggiungere le 22 cm
http://www.akasa.com.tw/akasa_english/spec_page/fans/spec_ak_f2230sm_cb.htm
Eventualmente aggiungerò una categoria dei "fuori standard". Anche se quella ventola fa i 23dB...
parte b
mfc2 è una cagata allucinantefa semplicemente schifo, non posso credere che zalman abbia fatto uscire un oggetto talmente fatto male che neanche un demente riuscirebbe peggio.
il display non si vede una mazza se non mettendosi difronte, se hai una ventola ferma comincia a bippare in modo assurdo, non riesce a fermare le ventole che girano sempre al minimo...
e poi una ventola deve essere pwm altrimenti il 4 canale non serve ad una mazza.
la revoltec lightwriter è semplicemente fantastica oltre che silenziosissima
:eek: :eek: :eek:
Eventualmente aggiungerò una categoria dei "fuori standard". Anche se quella ventola fa i 23dB...
:eek: :eek: :eek:
.... 23db delle akasa sono reali!!!
X DMJ :
Perche' non inserisci una colonna sui tabulati per indicare se i dati teorici sono attendibili oppure no ?
Cosi' come e' adesso rischieresti di disilludere le persone verso prodotti ritenuti dalla comunita' come validi.
Per es.: Le SilentX fanno c@g@re...bisogna farlo presente nel tabulato riassuntivo...
My little 2 cents..
Joy!
ustia... è tornata in vendita la akasa chimera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=18694
X DMJ :
Perche' non inserisci una colonna sui tabulati per indicare se i dati teorici sono attendibili oppure no ?
Cosi' come e' adesso rischieresti di disilludere le persone verso prodotti ritenuti dalla comunita' come validi.
Per es.: Le SilentX fanno c@g@re...bisogna farlo presente nel tabulato riassuntivo...
My little 2 cents..
Joy!I dati non attendibili sono già evidenziati in arancione, leggere la legenda in fondo alle tabelle! :read:
I dati non attendibili sono già evidenziati in arancione, leggere la legenda in fondo alle tabelle! :read:
Non me ne ero accorto :D
E allora perche' non fare una classifica basata su indicazioni reali (o meglio sperimentali) da parte di noi utenti in stile risultato calcistico ?
E' un modo molto semplice per fornire indicazioni veloci a tutti senza "scervellarsi" troppo :
Per es.:
ventole da 12cm
700 rpm:
Scythe Vs Nexus = 2-1
900rpm:
Scythe Vs Nexus = 1-2
1100rpm
Nexus Vs Noctua = 1-2
Joy!
Non me ne ero accorto :D
E allora perche' non fare una classifica basata su indicazioni reali (o meglio sperimentali) da parte di noi utenti in stile risultato calcistico ?
E' un modo molto semplice per fornire indicazioni veloci a tutti senza "scervellarsi" troppo :
Per es.:
ventole da 12cm
700 rpm:
Scythe Vs Nexus = 2-1
900rpm:
Scythe Vs Nexus = 1-2
1100rpm
Nexus Vs Noctua = 1-2
Joy!Perché spesso i giudizi personali sono in contrasto e sarebbe forse un po' troppo complesso anche visto il gran numero di ventole presenti.
La cosa migliore sarebbe poter rilevare i dati delle ventole secondo uno stesso standard, da una sola persona, in modo da poterle confrontare realmente, almeno per quanto riguarda la rumorosità.
Tedturb0
16-12-2007, 16:20
che ventola da 6x6 mi consigliate invece, da montare sull'slk600?
mi interessi nell'ordine
1) che vibri ilmeno possibile
2) che sia silenziosa
3) che abbia una portata che non sia ridicola.. non chiedo tanto ma almeno che sfreddi un pochino
4) puo' essere spessa da 2.5 fino a 3.5 cm (queste sono piu o meno quelle che supporta l'slk600)
che ventola da 6x6 mi consigliate invece, da montare sull'slk600?
mi interessi nell'ordine
1) che vibri ilmeno possibile
2) che sia silenziosa
3) che abbia una portata che non sia ridicola.. non chiedo tanto ma almeno che sfreddi un pochino
4) puo' essere spessa da 2.5 fino a 3.5 cm (queste sono piu o meno quelle che supporta l'slk600)Non riesci a mettere un convogliatore 60->80 e ci piazzi una 80 silenziosissima o downvoltata? In questo modo avresti maggiore aria con pochissimo rumore.
mircocatta
16-12-2007, 16:30
ragazzi aggiungete questa nella classifica Top-Motor Ventola 15x17 220V :asd:
ragazzi aggiungete questa nella classifica Top-Motor Ventola 15x17 220V :asd::eek: :mbe: :eek: :mbe: :eek:
a 220v non ci alimento nemmeno il ventilatore a soffitto
vita.v83
17-12-2007, 10:04
a 220v non ci alimento nemmeno il ventilatore a soffitto
:mbe: :mbe:
Tedturb0
17-12-2007, 10:20
l'evercool ALB-9025 sembra figa.. qualcuno l'ha provata? 92x92 da 12db e 3.2 cfm/db mi sembra ottimo
e poi dovrebbe anche montare sull'slk900 vero?
Perché spesso i giudizi personali sono in contrasto e sarebbe forse un po' troppo complesso anche visto il gran numero di ventole presenti.
Allora noi del forum come facciamo a capire quale ventola sarebbe consigliato acquistare...? :mc:
Manca una classifica "indicativa"... :rolleyes:
La cosa migliore sarebbe poter rilevare i dati delle ventole secondo uno stesso standard, da una sola persona, in modo da poterle confrontare realmente, almeno per quanto riguarda la rumorosità.
Hwupgrade puo' avere i mezzi...
Semmai sarebbe interessante valutare e considerare la metodologia di prova.
DMJ,
della nuova Noctua NF-P12 a 9 pale, se ne e' parlato ?
Ciao!
Joy
Allora noi del forum come facciamo a capire quale ventola sarebbe consigliato acquistare...? :mc:
Manca una classifica "indicativa"... :rolleyes: L'unica è discuterne e valutare i pareri degli altri. La classifica è indicativa e serve come spunto alla discussione.
Hwupgrade puo' avere i mezzi...
Semmai sarebbe interessante valutare e considerare la metodologia di prova.La metodologia di test della rumorosità dovrebbe essere una soltanto: misurazione in camera anecoica con microfono in asse ad 1 metro di distanza.
DMJ,
della nuova Noctua NF-P12 a 9 pale, se ne e' parlato ?
Ciao!
JoyNo, credo non l'abbia provata ancora nessuno tra quelli che bazzicano da queste parti.
L'unica è discuterne e valutare i pareri degli altri. La classifica è indicativa e serve come spunto alla discussione.
Ahh,
forse ho capito
La metodologia di test della rumorosità dovrebbe essere una soltanto: misurazione in camera anecoica con microfono in asse ad 1 metro di distanza.
Tutto IMHO:
Pero' il campo della psicoacustica andrebbe analizzato a 360°.
Non lo si dovrebbe limitare esclusivamente ad un suono emesso in una camera anecoica: la realta' e' un 'altra...
Un timbro sonoro, puo' venire modificato da concause: all' atto pratico e' una semplice sommatoria di onde sonore.
L' emissione del suono, andrebbe considerato in un sistema un po' piu' complesso nel suo insieme.
Suppongo utilizzeresti un microfono omnidirezionale con sensibilita' max a 40/50dB... :rolleyes:
No, credo non l'abbia provata ancora nessuno tra quelli che bazzicano da queste parti.
Peccato... pare sia veramente un buon prodotto con ottime potenzialita' :read:
Cmq, DMJ mi scuso con te, se in questo momento ho espresso una mia opinione con un tono un po' arrogante qui direttamente nel forum, ma dopo 134906 visite e 4314 risposte, io non c'ho capito ancora un c@cchio su quale ventola sia effettivamente la piu' silenziosa del mondo... :coffee:
La cosa buffa e' che... o sono veramente tonto io :fagiano: , oppure evidentemente sono l' unico ad accorgermene del fatto che si parla, si parla, ma non si e' arrivato a concludere niente dal 19-06-2005.
C'e' qualcuno che saprebbe dirmi cortesemente quale ventola da 12cm sia assolutamente la piu' performante e silenziosa del mondo a 900rpm ?
Cosi' se non ce l'ho gia', me la vado a prendere !
Grazie anticipatamente
Un simpatico ciao a tutti !
Joy
Tutto IMHO:
Pero' il campo della psicoacustica andrebbe analizzato a 360°.
Non lo si dovrebbe limitare esclusivamente ad un suono emesso in una camera anecoica: la realta' e' un 'altra...
Un timbro sonoro, puo' venire modificato da concause: all' atto pratico e' una semplice sommatoria di onde sonore.
L' emissione del suono, andrebbe considerato in un sistema un po' piu' complesso nel suo insieme.
Suppongo utilizzeresti un microfono omnidirezionale con sensibilita' max a 40/50dB... :rolleyes: Già sarebbe un inizio poter mettere a confonto dati reali e paragonabili tra loro. In questo modo si potrebbe stilare una tabella molto più veritiera.
Il microfono dovrebbe essere unidirezionale.
Peccato... pare sia veramente un buon prodotto con ottime potenzialita' :read: Ma credo sia solo questione di tempo, essendo un prodotto nuovo. Tu l'hai provata? In caso affermativo dacci le tue impressioni.
Cmq, DMJ mi scuso con te, se in questo momento ho espresso una mia opinione con un tono un po' arrogante qui direttamente nel forum, ma dopo 134906 visite e 4314 risposte, io non c'ho capito ancora un c@cchio su quale ventola sia effettivamente la piu' silenziosa del mondo... :coffee:
La cosa buffa e' che... o sono veramente tonto io :fagiano: , oppure evidentemente sono l' unico ad accorgermene del fatto che si parla, si parla, ma non si e' arrivato a concludere niente dal 19-06-2005.
C'e' qualcuno che saprebbe dirmi cortesemente quale ventola da 12cm sia assolutamente la piu' performante e silenziosa del mondo a 900rpm ?
Cosi' se non ce l'ho gia', me la vado a prendere !
Grazie anticipatamente
Un simpatico ciao a tutti !
JoyPer me tu hai espresso una tua opinione e hai fatto bene, ma non mi sembra in maniera arrogante. Il forum è fatto per questo, io non sto qui a pontificare, tutti devono dare la propria opinione, è sempre un apporto positivo.
Neanche io sono ancora certo di quale sia la ventola più silenziosa, le dovrei provare tutte per poterlo affermare con assoluta certezza.
Però nell'ambito delle ventole da te citate credo che le Noctua e Scythe S-Flex 800 rpm possano essere ritenute le più silenziose in base all'esperienza di tantissime persone.
Già sarebbe un inizio poter mettere a confonto dati reali e paragonabili tra loro. In questo modo si potrebbe stilare una tabella molto più veritiera.
Il microfono dovrebbe essere unidirezionale.
Ma credo sia solo questione di tempo, essendo un prodotto nuovo. Tu l'hai provata? In caso affermativo dacci le tue impressioni.
Per me tu hai espresso una tua opinione e hai fatto bene, ma non mi sembra in maniera arrogante. Il forum è fatto per questo, io non sto qui a pontificare, tutti devono dare la propria opinione, è sempre un apporto positivo.
Neanche io sono ancora certo di quale sia la ventola più silenziosa, le dovrei provare tutte per poterlo affermare con assoluta certezza.
Però nell'ambito delle ventole da te citate credo che le Noctua e Scythe S-Flex 800 rpm possano essere ritenute le più silenziose in base all'esperienza di tantissime persone.
concordo pure io:D
nel muletto ne ho 2 e la notte dormo senza sentire nessun rumore!!
l'unico fruscio che sento ora è quello del maxtor da 80 gb!!
Vi informo che possiedo le seguenti ventole da 12cm...:
Scythe S-FLEX
Noctua NF-S12 (vendute)
Nexus
Yate Loon clone
Nexus clone
Extreeme 9 pale
Se vogliamo considerare 900 rpm come soglia massima della non udibilita' sotto i 1000rpm, personalmente (ad oggi) preferisco le Nexus come rendimento totale, ma non ho ancora provato le Noctua NF-P12...
La mia intenzione futura, (piu' che altro e' curiosita'...), e' di acquistare un paio di P12 per inserirle nel mio PC e vedere come si comportano insieme alle altre ventole. Questo perche' ritengo che Noctua, faccia degli ottimi e silenziosissimi rotori (come S-Flex) che a velocita' prossime a 700rpm, possano essere l' ideale per supersilent PC.
Ciao
Joy!
Superpanf
18-12-2007, 18:38
@ Joy
se sei lo stesso di pcsilenzioso sai che su http://www.silentpcreview.com/
ci sono delle prove che ti permettono di confrontare le migliori ventole
a parità di rpm o cfm....ed anche di ascoltare le prove....
ma da un po' aspetto un bel confronto su quel sito che comprenda anche
ste caspita di Nanoxia.
riguardo le Noctua nf p12 non so nulla,ma sono ansioso di sapere se
hanno ovviato alla poca pressione delle nf s12(che non le rende le numero 1 per i dissipatori) e al ticchettio che tu evidenziasti
Mentre tra quelle luminose le migliori sono:
Scythe
Recom
l'unico problema è che sono solo led bianche o led blu!!!
hanamichi1987
18-12-2007, 19:06
raga qual'è la miglior ventola estrattrice che esiste? Sia con led ke senza. Thanks ;)
edit: 120*120
@ Joy
se sei lo stesso di pcsilenzioso sai che su http://www.silentpcreview.com/
ci sono delle prove che ti permettono di confrontare le migliori ventole
a parità di rpm o cfm....ed anche di ascoltare le prove....
Ciao Superpanf,
sì sono io :D
Sono al corrente delle prove effettuate da SPCR, ma e' mia abitudine non credere mai a nessuno fino a quando non trovo riscontri diretti da altre fonti o da me stesso.
ma da un po' aspetto un bel confronto su quel sito che comprenda anche ste caspita di Nanoxia.
L' unica soluzione che ritengo sia al momento percorribile e':
mano al portafogli e non perdere ulteriore tempo inutile a chiaccherare nei forums.
Al massimo la ventola la rivendi...
riguardo le Noctua nf p12 non so nulla,ma sono ansioso di sapere se hanno ovviato alla poca pressione delle nf s12(che non le rende le numero 1 per i dissipatori) e al ticchettio che tu evidenziasti
La nuova P12 ha una curvatura palare "standard" poco accentuata che la rende adatta a svariate applicazioni in un case PC.
La P12, dubito fortemente che possa essere silenziosa ad alti rpm a causa del numero di pale che da 7, passano a ben 9.
Inoltre ribadisco che il rotore Noctua e' ottimo per basse velocita', e quindi adatta alle mie personali esigenze... :ciapet:
Purtroppo non ho identificato ancora ventole da 14 con un buon rotore che siano veramente silenziose a basso numero di giri.
Joy!
La miglior ventola estrattrice da 14cm che esiste e':
Yate Loon D14SL-12 da 1000rpm (low speed)
http://img372.imageshack.us/img372/5750/yateloon14cm2tz5.jpg
http://img480.imageshack.us/img480/6818/yateloon14cmvd8.jpg
Purtroppo non si trova in Italia.
Joy!
anche io ho cambiato 3 ventole, sostituite con due recom a led blu e una revoltec a led blu, così ho tutto blu:D
le ventole che sono state sostituite sono
noctua nf-s12
scythe s-flex E sff21e
Sono entrambe molto silenziose e performanti, la noctua sposta parecchia aria anche al minimo dei regimi se consideriamo che così è inudibile!!
se siete interessat contattaemi!!
anche io ho cambiato 3 ventole, sostituite con due recom a led blu e una revoltec a led blu, così ho tutto blu:D
le ventole che sono state sostituite sono
noctua nf-s12
scythe s-flex E sff21e
Sono entrambe molto silenziose e performanti, la noctua sposta parecchia aria anche al minimo dei regimi se consideriamo che così è inudibile!!
se siete interessat contattaemi!!Rispetto a Noctua e Scythe come sono le Recom e Revoltec?
La Noctua è la 800 rpm?
Zievatron
19-12-2007, 16:56
anche io ho cambiato 3 ventole, sostituite con due recom a led blu e una revoltec a led blu, così ho tutto blu:D
le ventole che sono state sostituite sono
noctua nf-s12
scythe s-flex E sff21e
Sono entrambe molto silenziose e performanti, la noctua sposta parecchia aria anche al minimo dei regimi se consideriamo che così è inudibile!!
se siete interessat contattaemi!!
Scusa, fammi capire bene.
Hai sostituito le ventole più silenziose, con altre meno silenziose? Ti dava fastidio il troppo silenzio? :confused:
O hai deciso di sacrificare un po' il silenzio per avere le lucine blu?
Scusa, fammi capire bene.
Hai sostituito le ventole più silenziose, con altre meno silenziose? Ti dava fastidio il troppo silenzio? :confused:
O hai deciso di sacrificare un po' il silenzio per avere le lucine blu?La seconda che hai detto! :D :D :D
guarda che le recom sono inudibili
Rispetto a Noctua e Scythe come sono le Recom e Revoltec?
La Noctua è la 800 rpm?
no, la 1200, però ricordati che ha il cavo dell'u.l.n.a., quindi è possibile farla andare a 600 rpm e ti assicuro che è inudibile!!
Scusa, fammi capire bene.
Hai sostituito le ventole più silenziose, con altre meno silenziose? Ti dava fastidio il troppo silenzio? :confused:
O hai deciso di sacrificare un po' il silenzio per avere le lucine blu?
Le recom sono parecchio silenziose, hanno un buon rapporto CFM/RPM, forse spostano un po meno aria di quello dichiarato, però avendo un'armor jr con parete laterale trasparente volevo avere tutte le ventole con led blu:D
La seconda che hai detto! :D :D :D
e come fai a saperlo?:oink:
forse è per lo stesso motivo che avreti fatto tu?
guarda che le recom sono inudibili
si, è vero sono molto silenziose, però l'aria spostata è pochian, per l'inverno cmq vanno + che bene, vedremo come si comportano in estate!!
Gunny Highway
19-12-2007, 19:19
Consiglio ventola da estrazione silenziosa da 80mm??forse mi servirà per il miniPc e siccome sarà l unica di tutto il case penso sia il caso che abbia una buona portata anche:D
e come fai a saperlo?:oink:
forse è per lo stesso motivo che avreti fatto tu?
No, era così per scherzare.... però immaginavo avessi fatto questa scelta. :D
Consiglio ventola da estrazione silenziosa da 80mm??forse mi servirà per il miniPc e siccome sarà l unica di tutto il case penso sia il caso che abbia una buona portata anche:D
la migliore per me è la 3R system zero noise ceramic, praticamente impossibile da trovare in italia... ma se vuoi io ne ho qualcuna da venderti.
Attenzione pero' il prezzo è alto!
Guarda in firma
Rispetto a Noctua e Scythe come sono le Recom e Revoltec?
La Noctua è la 800 rpm?
Bhe hanno due limiti diversi, la noctua arriva fino a 47 cfm e 17 bd, quindi quando hai bisogno di più aria sono ottime, le scythe sono ancora più alti come valori, poco più di 20 db, ma quasi 50 cfm!:O
invece le recom arrivano massimo a 42 dfm, che secondo me sono anche troppi, a mio parere non li sprigiona, però hanno dichiarato solo 12 db, e in effetti sono silenziose, invece le revoltec sono una ca***a seconfo me, 21 db e 30 cfm
la mia vecchia tacens aura aveva 14 db e 30 cfm, vedi un po te!
se le avessero fatte con i led clu le tacens le avrei prese sicuramente!!
Superpanf
23-12-2007, 20:12
se i numeri che citi li hai presi dalle confezioni............
mai e poi mai fidarsi :mad:
Raga sono indeciso!
Sto cercando una ventola da 12cm che sia leddata internamente tipo le SilenX iXtrema PRO, magari di colore blu, ma ho visto che ci sono anche le nanoxia FX12 1250 (la FX12 2000 la evito a prescindere perchè i dati indicano 33dba... ben troppi).
Qui ho una noctua nf s12 1200 che al massimo dei giri si sente solo a 2cm di distanza... ma non ha il led interno come le silenX/nanoxia, qualcuno le ha provate tutte e 3?
La cerco leddata perchè andrei a sostituirla a quella dello zalman 9500..
Raga sono indeciso!
Sto cercando una ventola da 12cm che sia leddata internamente tipo le SilenX iXtrema PRO, magari di colore blu, ma ho visto che ci sono anche le nanoxia FX12 1250 (la FX12 2000 la evito a prescindere perchè i dati indicano 33dba... ben troppi).
Qui ho una noctua nf s12 1200 che al massimo dei giri si sente solo a 2cm di distanza... ma non ha il led interno come le silenX/nanoxia, qualcuno le ha provate tutte e 3?
La cerco leddata perchè andrei a sostituirla a quella dello zalman 9500..Prova a vedere le Recom.
un consiglio su una bella ventola silenziosa da 35/38 per l'immissione?
in estrazione mi orienterei su due sflex sff21e oppure nanoxia fx12-1250; come dati (dichiarati) siamo lì...
Ciao a tutti,
come posso connettere 6 fan (Nanoxia) con connettore a 3 pin tachimetrico se la mia mobo ne ha solo 5? :doh:
Ho un cavo a Y per connettere due fan allo stesso connettore sul case, però così non credo mi sarà possibile regolere le ventole, vero?
Grazie :)
Ciao a tutti,
come posso connettere 6 fan (Nanoxia) con connettore a 3 pin tachimetrico se la mia mobo ne ha solo 5? :doh:
Ho un cavo a Y per connettere due fan allo stesso connettore sul case, però così non credo mi sarà possibile regolere le ventole, vero?
Grazie :)
Cavo dell'ali;)
Prova a vedere le Recom.
Le Recom a differenza delle SilenX, hanno i Led sul frame e non dentro...c'è da dire però che le SilenX hanno poca luminosità :(
Buon Natale a tutti! :)
Cavo dell'ali;)
Ma le fan sono a 3 pin!
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-12-2007, 14:17
Ciao a tutti,
come posso connettere 6 fan (Nanoxia) con connettore a 3 pin tachimetrico se la mia mobo ne ha solo 5? :doh:
Ho un cavo a Y per connettere due fan allo stesso connettore sul case, però così non credo mi sarà possibile regolere le ventole, vero?
Grazie :)
Dal drago vendono il Cavo a Y 3 Pin però dicono che puoi regolare sono una delle 2 ventole ;)
Dal drago vendono il Cavo a Y 3 Pin però dicono che puoi regolare sono una delle 2 ventole ;)
Beh, se l'altra resta sempre al max mi va bene! :D
Ma le fan sono a 3 pin!
Il mio ali ha un cavo di alimentazione a 3pin... comunque esistono adattatori dal molex standard dell'ali al tre pin per le ventole;)
Il mio ali ha un cavo di alimentazione a 3pin... comunque esistono adattatori dal molex standard dell'ali al tre pin per le ventole;)
Però così non riesco a regolare le fan, e poi volevo proprio evitare di connettermi all'alimentatore.
Ora mando una mail al dragone... se mi confermano che il loro "sdoppiatore" a Y può regolare una sola delle due fan ma comunque l'altra resta sempre al max, allora va bene ;)
se i numeri che citi li hai presi dalle confezioni............
mai e poi mai fidarsi :mad:
bhe le ho testate personalmente e devo dire che i dati sono reali.
considerazioni personali, sia chiaro, se prendo in considerazione una noctua(17dB), vedo che la scythe in confronto e leggermente più rumorosa(20dB) e che la recom è un bel po più silenziosa(13dB)!
quindi a conti fatti secondo me i conti tornano!:p
Però così non riesco a regolare le fan, e poi volevo proprio evitare di connettermi all'alimentatore.
Ora mando una mail al dragone... se mi confermano che il loro "sdoppiatore" a Y può regolare una sola delle due fan ma comunque l'altra resta sempre al max, allora va bene ;)A me sembra praticamente impossibile che ne regoli una soltanto. Come fa ad inviare una tensione a una e una tensione diversa all'altra? Lo sdoppiatore non fa altro che mettere l'alimentazione in parallelo.
Quello che probabilmente dicono di questo cavo è che puoi leggere la velocità di una sola delle due ventole, in quanto è collegato il cavo tachimetrico di una sola ventola.
Ma se una la devi tenere sempre al massimo, collegala all'alimentatore tramite un adattatore.
A me sembra praticamente impossibile che ne regoli una soltanto. Come fa ad inviare una tensione a una e una tensione diversa all'altra? Lo sdoppiatore non fa altro che mettere l'alimentazione in parallelo.
Quello che probabilmente dicono di questo cavo è che puoi leggere la velocità di una sola delle due ventole, in quanto è collegato il cavo tachimetrico di una sola ventola.
Ma se una la devi tenere sempre al massimo, collegala all'alimentatore tramite un adattatore.
Ti ringrazio ;)
Beh, sempre al max come soluzione limite, ma mi piacerebbe poter regolare contemporaneamente le due fan, anche in modo non indipendente...
Ti ringrazio ;)
Beh, sempre al max come soluzione limite, ma mi piacerebbe poter regolare contemporaneamente le due fan, anche in modo non indipendente...Probabilmente contemporaneamente potrebbe funzionare, anche se non ho mai provato. L'importante è controllare che con le due ventole non si superi la potenza massima che può reggere l'uscita ventola della mobo.
Probabilmente contemporaneamente potrebbe funzionare, anche se non ho mai provato. L'importante è controllare che con le due ventole non si superi la potenza massima che può reggere l'uscita ventola della mobo.
Altrimenti? :stordita:
Altrimenti la scheda non godrà molto..... e se superi di molto il valore massimo c'è la possibilità che l'uscita si bruci. Ma probabilmente due ventole potrebbe riuscirle a tenerle, basta che controlli i dati della mobo e delle ventole e vai tranquillo.
Altrimenti la scheda non godrà molto..... e se superi di molto il valore massimo c'è la possibilità che l'uscita si bruci. Ma probabilmente due ventole potrebbe riuscirle a tenerle, basta che controlli i dati della mobo e delle ventole e vai tranquillo.
ok, ora vedo di reperire la potenza max in uscita da ciascun connettore della mobo e quella delle fan.
Ho controllato; per le fan posso dirti che ciascuna richiede 2,36W; credo sia quello il valore... sul sito c'è scritto: " Input Power (W) 2.36 "
Per la mobo devo vedere di reperire l'informazione...
Sì, dovrebbe essere quello. Se la mobo regge almeno 4,70W (~0,4 A) su ogni connettore allora non hai problemi.
Sì, dovrebbe essere quello. Se la mobo regge almeno 4,70W (~0,4 A) su ogni connettore allora non hai problemi.
Ok ti ringrazio ;)
Spero di reperire quel dato della mobo al più presto.
Cmq posso dirti che reggeva con un connettore ad Y le due fan da 120 mm del case Gigabyte Triton. Ora però non so dirti che fan erano e che potenza richiedevano; ma credo poca, dato che se non sbaglio a stento superano i 1200 rpm (ora ne ho solo una delle due). Come posso risalire al modello di queste fan gigabyte? Ora provo a vedere sul sito se trovo qualcosa...
Ok ti ringrazio ;)
Spero di reperire quel dato della mobo al più presto.
Cmq posso dirti che reggeva con un connettore ad Y le due fan da 120 mm del case Gigabyte Triton. Ora però non so dirti che fan erano e che potenza richiedevano; ma credo poca, dato che se non sbaglio a stento superano i 1200 rpm (ora ne ho solo una delle due). Come posso risalire al modello di queste fan gigabyte? Ora provo a vedere sul sito se trovo qualcosa...Sulla ventola stessa quasi sempre scrivono gli ampere che assorbe, prova a vedere.
Il fatto che "reggesse" non ti assicura comunque che a lungo andare faccia bene alla scheda madre. Per stare sicuro devi stare entro il limite o almeno non superarlo se non di una percentuale minima.
Superpanf
24-12-2007, 19:28
@pavi
anche se a occhio condivido le parole di dmj,posta i risultati dei tuoi
esperimenti e delle tue ricerche!!!anche a me piacerebbe che la mobo
gestisse la velocità di tutte le fan in base alla temperatura.... :)
Ventolari di tutto il mondo.....
BUON NATALE !!!
Sì, dovrebbe essere quello. Se la mobo regge almeno 4,70W (~0,4 A) su ogni connettore allora non hai problemi.
Sul thread della mobo mi hanno detto che regge fino a 24W massimo a connettore (12v*2A max); non è un po' tanto?!
@pavi
anche se a occhio condivido le parole di dmj,posta i risultati dei tuoi
esperimenti e delle tue ricerche!!!anche a me piacerebbe che la mobo
gestisse la velocità di tutte le fan in base alla temperatura.... :)
OK!!!
Ventolari di tutto il mondo.....
BUON NATALE !!!
Quoto in tutto e per tutto!!:sofico:
JL_Picard
25-12-2007, 09:34
Ho finito di assemblare il PC in firma...
le ventole (Scythe s-Flex sf21d sono inudibili).
la ventola più rumorosa sembra essere la ventolina della scheda video.
fate conto che col nuovo pc sul tavolo a mezzo metro, sento di più il rumore del vecchio PC, messo a 5 metri.
Figurarsi se abbasso la velocità di rotazione con lo Zalman...
Approfitto per augurare Buon Natale a tutti.
PS: non volendo correre rischi con le vibrazioni, tutte le ventole sono state montate con una guarnizione in gomma, per cui anche appoggiando la mano sulla parete laterale del case non si sentono vibrazioni apprezzabili.
Sul thread della mobo mi hanno detto che regge fino a 24W massimo a connettore (12v*2A max); non è un po' tanto?!
Sì mi sembra un po' eccessivo. Ma sul manuale non c'è scritto?
Ho finito di assemblare il PC in firma...
le ventole (Scythe s-Flex sf21d sono inudibili).
la ventola più rumorosa sembra essere la ventolina della scheda video.
fate conto che col nuovo pc sul tavolo a mezzo metro, sento di più il rumore del vecchio PC, messo a 5 metri.
Figurarsi se abbasso la velocità di rotazione con lo Zalman...
Approfitto per augurare Buon Natale a tutti.
PS: non volendo correre rischi con le vibrazioni, tutte le ventole sono state montate con una guarnizione in gomma, per cui anche appoggiando la mano sulla parete laterale del case non si sentono vibrazioni apprezzabili.Benissimo! Ora bisogna eliminare quella ventolina della vga però! :p
JL_Picard
25-12-2007, 10:27
Non da assolutamente fastidio...
come ho detto sto lavorando da casa ed ho il PC sul tavolo.
inoltre la scheda video è "provvisoria" (a maggio giugno conto di cambiare CPU e Scheda video, prendendo un Penryn serie 5xxx e una 8800GT, ricilnado i componenti per assemblare un pc per casa).
la postazione definitiva in ufficio, prevede il PC a pavimento, per cui si dovrebbe sentire ancora meno.
un piccolo OT: sto overcloccando...
il 2160 sta incassando un 25% di overclock (da 9*200 a 9*250 a Vcore default 1.28V senza battere ciglio)...
T max sotto Orthos 41° :D
Sì mi sembra un po' eccessivo. Ma sul manuale non c'è scritto?
No! :cry:
Zievatron
25-12-2007, 19:00
Nel mio slim-tower posso mettere come case-fan solo una ventola da 60x60. Non posso usare convogliatori.
Se posso, magari, ne faccio del tutto a meno, ma, se risultasse necessaria una case-fan, quali sono le più silenziose da 60x60?
io avrei bisogno di 2 ventole 80x80 da mettere in estrazione collegate alla mobo in modo che vadano sempre al max. quindi abbastanza silenziose e con molta portata d' aria. Poi una da 120 da mettere davanti e un' altra da 80 per il laterale...
Consigli??:D
io avrei bisogno di 2 ventole 80x80 da mettere in estrazione collegate alla mobo in modo che vadano sempre al max. quindi abbastanza silenziose e con molta portata d' aria. Poi una da 120 da mettere davanti e un' altra da 80 per il laterale...
Consigli??:DNoctua o Nanoxia per le 80; Noctua, Scythe S-Flex o Nanoxia per le 120.
DMJ, ma più o meno si sa quanti W erogano le ASUS sui connettori x fan a 3 pin? Quei 24W (12V x 2 A) ipotizzati da un utente sul thread ufficiale della mia mobo mi sembrano eccessivi... :fagiano: :stordita: :help:
DMJ, ma più o meno si sa quanti W erogano le ASUS sui connettori x fan a 3 pin? Quei 24W (12V x 2 A) ipotizzati da un utente sul thread ufficiale della mia mobo mi sembrano eccessivi... :fagiano: :stordita: :help:Non c'è un valore di riferimento, quindi non saprei. Hai provato a vedere anche la documentazione online riguardo alla tua mobo?
Non c'è un valore di riferimento, quindi non saprei. Hai provato a vedere anche la documentazione online riguardo alla tua mobo?
Certo. Anche sul manualone in Inglese non c'è traccia :mc:
Al limite la fan di troppo la collego all'alimentatore con un adattatore 3pin-->molex_4_pin; in questo modo la fan funziona sempre a 12V e dunque al max, vero?
Certo. Anche sul manualone in Inglese non c'è traccia :mc:
Al limite la fan di troppo la collego all'alimentatore con un adattatore 3pin-->molex_4_pin; in questo modo la fan funziona sempre a 12V e dunque al max, vero?Sì è così.
Prova a scrivere al supporto Asus, loro dovrebbero saperlo.
Sì è così.
Prova a scrivere al supporto Asus, loro dovrebbero saperlo.
Thanks, proverò ;)
sempre che oggi lavorino!
Per quanto riguarda lo sdoppiatore a Y per fan @ 3 pin, il dragone ha risposto alla mail dicendo che:
"Il cavo non fa nessuna regolazione, ma sdoppi semplicemente l’alimentazione."
E meno male che avevano scritto sul sito che permetteva di regolare una delle due ventole :stordita: :doh:
Noctua o Nanoxia per le 80; Noctua, Scythe S-Flex o Nanoxia per le 120.
azz facendo tutto nanoxia mi vengono 62 euro di ventole + s.s. :(
3 x Nanoxia FX08-3000
1 x Nanoxia FX12-2000
sempre che oggi lavorino!Anche se lavorano la risposta la danno dopo alcuni giorni. :mad:
Per quanto riguarda lo sdoppiatore a Y per fan @ 3 pin, il dragone ha risposto alla mail dicendo che:
"Il cavo non fa nessuna regolazione, ma sdoppi semplicemente l’alimentazione."
E meno male che avevano scritto sul sito che permetteva di regolare una delle due ventole :stordita: :doh:Sicuro che non dicessero solo che è possibile rilevare una delle due velocità? Comunque non poteva essere diversamente.
azz facendo tutto nanoxia mi vengono 62 euro di ventole + s.s. :(
3 x Nanoxia FX08-3000
1 x Nanoxia FX12-2000Purtroppo è così.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 12:48
Sicuro che non dicessero solo che è possibile rilevare una delle due velocità? Comunque non poteva essere diversamente.
Cito:"La velocità di rotazione sarà monitorabile solo su una delle due ventole collegate allo sdoppiatore."
Cito:"La velocità di rotazione sarà monitorabile solo su una delle due ventole collegate allo sdoppiatore."Monitorabile = rilevabile.
:confused: :cry: Non ci sto capendo più nulla... ma allora è possibile monitorare solo una fan, vero? E l'altra?! A quanto viaggia? :confused: :what:
:confused: :cry: Non ci sto capendo più nulla... ma allora è possibile monitorare solo una fan, vero? E l'altra?! A quanto viaggia? :confused: :what:Monitorare vuol dire rilevarne la velocità, non controllare. Le controlla insieme ma legge la velocità solo di una.
Monitorare vuol dire rilevarne la velocità, non controllare. Le controlla insieme ma legge la velocità solo di una.
Quindi controllarle insieme significa che quando ad es. con SpeedFan setto una determinata velocità, entrambe le fan si porteranno a quella stessa velocità?
Quindi controllarle insieme significa che quando ad es. con SpeedFan setto una determinata velocità, entrambe le fan si porteranno a quella stessa velocità?Se le ventole sono uguali sì.
Altrimenti regolerà quella di cui leggi la velocità alla velocita che visualizzi e l'altra di conseguenza alla velocità che assumerà con la stessa tensione fornita alla prima.
Ad es. ci colleghi una ventola da 800rpm e una da 1200rpm e leggi la velocità di quella da 800. Se regoli la 800 per girare a 400rpm (circa 5V), la 1200 potrebbe girare a circa 600rpm, facendo un calcolo molto indicativo, giusto per far capire il concetto. Ok?
SI ora è chiaro! :D
Thanks :)
gmjmusicmaker
27-12-2007, 16:32
ciao ragazzi,
mi sono fottuto 1 hard disk perchè diventava troppo caldo, posso kiedere a voi qualche dritta su quali ventole montare per raffreddare gli HD?
semmai sarei grato anke se mi indirizzaste dove ne parlano...
grazie a tt
ciao ragazzi,
mi sono fottuto 1 hard disk perchè diventava troppo caldo, posso kiedere a voi qualche dritta su quali ventole montare per raffreddare gli HD?
semmai sarei grato anke se mi indirizzaste dove ne parlano...
grazie a ttDipende dove hai posizionato gli hard disc e che predisposizione per ventola hai.
gmjmusicmaker
27-12-2007, 16:36
Gli Hd sono su posizione frontale del case, mentre per predisposizione fammi capire meglio
C'è la predisposizione per una ventola frontale? Da 80? 120? ...?
gmjmusicmaker
27-12-2007, 16:47
no in questo case no, ma io vorrei sostituirlo....quindi probabilmente nel prossimo farò in modo che ci sia...
ma volendo se dovessi prendere 1 nuovo case con predisposizione a ventola frontale, che ne so da 120, andrebbero messe cmq delle ventole supplementari sugli Hd?? o potrei farne a meno???
Dipende dal flusso d'aria che avrai nel case. Se hai una buona ventilazione dovrebbe bastare una buona 120 anteriore.
Altrimenti dovresti aggiungere su ogni hd quei dissipatori con ventoline, ma che fanno un rumore bello alto!
Oppure adottare soluzioni abbastanza costose tipo le heatpipes della Zalman o box per hd che silenziano e raffreddano.
gmjmusicmaker
27-12-2007, 16:57
le ventoline aggiuntive sul singolo hd sono parecchio rumorose'?? tipo non ce ne sono come per le normali ventole di + silenziose??? questi box di cui parli che raffreddano e isolano, non è che avresti qualche link su cui farmeli vedere? anke per avere un'idea dei prezzi!!!!
le ventoline aggiuntive sul singolo hd sono parecchio rumorose'?? tipo non ce ne sono come per le normali ventole di + silenziose??? questi box di cui parli che raffreddano e isolano, non è che avresti qualche link su cui farmeli vedere? anke per avere un'idea dei prezzi!!!!Le ventoline fanno rumore perché sono piccole, 2 per ogni hd, e girano molto veloci. Non ne esistono di silenziose.
Per i box ti rimando alla discussione [OFFICIAL THREAD] silenziare - sospendere - isolare gli HD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429460).
gmjmusicmaker
27-12-2007, 17:34
questo potrebbe andare???
Dissipatore Nexus Drive-A-Way Hard Disk Enclosure Di Colore Blu Per Hdd Da 2.5'' E Da 3.5''
questo potrebbe andare???
Dissipatore Nexus Drive-A-Way Hard Disk Enclosure Di Colore Blu Per Hdd Da 2.5'' E Da 3.5''Sì può andare bene.
Però qui siamo OT riguardo ai box per hd. ;)
gmjmusicmaker
27-12-2007, 22:28
Sì può andare bene.
Però qui siamo OT riguardo ai box per hd. ;)
OT??spiegati meglio :muro: :muro:
OT??spiegati meglio :muro: :muro:
qui si parla di ventole!!!
OT??spiegati meglio :muro: :muro:O.T. = Off Topic = Fuori Tema ;)
ho una zalman vecchio modello su un e4300 ho preso l'adattatore.
secondo voi gli ultimi modelli raffreddano molto di piu' ?
ciao ragazzi,
mi sono fottuto 1 hard disk perchè diventava troppo caldo, posso kiedere a voi qualche dritta su quali ventole montare per raffreddare gli HD?
semmai sarei grato anke se mi indirizzaste dove ne parlano...
grazie a tt
io 2-3 ani fa ho preso due dissipatori senza ventola per hard disk non mi ricordo la marca..beh mi pare che anche con molto caldo i dischi funzionino..ma esattamente come mai ti si e' fottuto l'hd? a che temperatura era?
Vi ricordo che l'argomento del thread è: VENTOLE SILENZIOSE :read:
Per i dissipatori: Guida ufficiale ai dissipatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552).
Per l'isolamento dei dischi: [OFFICIAL THREAD] silenziare - sospendere - isolare gli HD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429460).
:asd:
vita.v83
28-12-2007, 13:40
ciao ragazzi o bisogno di un consiglio una settimana fa ho acquistato un dissipatore ultra120extr e purtroppo non pensavo alla sua altezza e per tanto ho dovuto togliere una ventola laterale in estrazione del case perchè dava fastidio, o visto che forse riesco ad montare una ventola 80x80x15 quella originale era una 80x80x25 marca recom rc-8025b vi assicuro che non si sentiva nulla perciò voglio montare una ventola identica soltanto che le dimensioni devono essere 80x80x15 vi ricordo che la ventola recom aveva dei led blu, i laterali del mio pc sono trasparenti perciò si vede tutto il suo interno, vi prego agliutatemi :help: :help: :help:
ciao ragazzi o bisogno di un consiglio una settimana fa ho acquistato un dissipatore ultra120extr e purtroppo non pensavo alla sua altezza e per tanto ho dovuto togliere una ventola laterale in estrazione del case perchè dava fastidio, o visto che forse riesco ad montare una ventola 80x80x15 quella originale era una 80x80x25 marca recom rc-8025b vi assicuro che non si sentiva nulla perciò voglio montare una ventola identica soltanto che le dimensioni devono essere 80x80x15 vi ricordo che la ventola recom aveva dei led blu, i laterali del mio pc sono trasparenti perciò si vede tutto il suo interno, vi prego agliutatemi :help: :help: :help:Guarda le tabelle, le 80x80x15 si contano sulle dita di una mano. Leddate ci sono le Hiper.
ciao ragazzi o bisogno di un consiglio una settimana fa ho acquistato un dissipatore ultra120extr e purtroppo non pensavo alla sua altezza e per tanto ho dovuto togliere una ventola laterale in estrazione del case perchè dava fastidio, o visto che forse riesco ad montare una ventola 80x80x15 quella originale era una 80x80x25 marca recom rc-8025b vi assicuro che non si sentiva nulla perciò voglio montare una ventola identica soltanto che le dimensioni devono essere 80x80x15 vi ricordo che la ventola recom aveva dei led blu, i laterali del mio pc sono trasparenti perciò si vede tutto il suo interno, vi prego agliutatemi :help: :help: :help:
mm trovare una ventola come la recom è impossibile di quella altezza leddata non esiste!
vita.v83
28-12-2007, 15:26
Guarda le tabelle, le 80x80x15 si contano sulle dita di una mano. Leddate ci sono le Hiper.
cose ne penzi di queste fan
SilenX iXtrema PRO 80x15mm 14dBA
80mm, 14 dB(A), 40.8 m³/h, 1.900 U/min, 12V
SilenX iXtrema PRO 80x15mm 11dBA
80mm, 11 dB(A), 30.6 m³/h, 1.600 U/min, 12V
in estrazione va bene hiper?
e molto rumorosa, ho e come la recom?
come qualita come è?
il modello delle hiper quale mi consigli?
mi sai indicare dove acquistare le hiper un negozio dove fanno le spedizioni istantanea a basso prezzo
cose ne penzi di queste fan
SilenX iXtrema PRO 80x15mm 14dBA
80mm, 14 dB(A), 40.8 m³/h, 1.900 U/min, 12V
SilenX iXtrema PRO 80x15mm 11dBA
80mm, 11 dB(A), 30.6 m³/h, 1.600 U/min, 12V
in estrazione va bene hiper?
e molto rumorosa, ho e come la recom?
come qualita come è?
il modello delle hiper quale mi consigli?
mi sai indicare dove acquistare le hiper un negozio dove fanno le spedizioni istantanea a basso prezzoLe SilenX lasciale perdere, costose e false nei dati (leggi note delle tabelle).
Le Hiper non so come siano, ce lo dovrebbe dire chi le ha provate. Se i dati fossero veritieri dovrebbero essere abbastanza silenziose, scegli quella con il minor valore di dBA.
Per i negozi prova su trovaprezzi, ma considera che la spedizione veloce è quella con il corriere ed è sempre tra gli 8 e i 10 Euro.
vita.v83
28-12-2007, 16:05
Le SilenX lasciale perdere, costose e false nei dati (leggi note delle tabelle).
Le Hiper non so come siano, ce lo dovrebbe dire chi le ha provate. Se i dati fossero veritieri dovrebbero essere abbastanza silenziose, scegli quella con il minor valore di dBA.
Per i negozi prova su trovaprezzi, ma considera che la spedizione veloce è quella con il corriere ed è sempre tra gli 8 e i 10 Euro.
grazie tante
al limite prova su ebay magari trovi qualcuno che spedisce via raccomandata!!!
Spero di non essere OT. Ma vorrei sapere da voi esperti quale potrebbe essere un ottimo fanbus digitale ke controlli 6 o 7 ventole. Io ho trovato questo SUNBEAM CHROMATIC WINDMILL - Black,ke vi pare?
Spero di non essere OT. Ma vorrei sapere da voi esperti quale potrebbe essere un ottimo fanbus digitale ke controlli 6 o 7 ventole. Io ho trovato questo SUNBEAM CHROMATIC WINDMILL - Black,ke vi pare?Non l'ho provato personalmente, ma ha delle ottime caratteristiche. Accertati soltanto che non sia tra quelli che generano sibili o rumori strani sulle ventole.
Che ventole prendere? devo farmi un nuovo sistema col banchetto. Per adesso ho 2 80X80 (scarse, coolermaster mi pare, mai provate), una jamicon da oltre 50 CFM (accettabile la rumorosità ma rumorosetta) ed una top motor da 100 CFM circa (rumorosità infernale). Mi consigliate di provare a downvoltare le più rumorose o di vendere tutto e prendere altre ventole? quali farebbero a caso mio (vorrei buone portate d'aria ma rumorosità bassa, led meglio se ci sono ma sennò pazienza).
Ahdimenticavo mi manca una ventola 92X92 per ram
Spero di non essere OT. Ma vorrei sapere da voi esperti quale potrebbe essere un ottimo fanbus digitale ke controlli 6 o 7 ventole. Io ho trovato questo SUNBEAM CHROMATIC WINDMILL - Black,ke vi pare?
tutti tranne mfc2 di zalman... una ciofeca!!
Che ventole prendere? devo farmi un nuovo sistema col banchetto. Per adesso ho 2 80X80 (scarse, coolermaster mi pare, mai provate), una jamicon da oltre 50 CFM (accettabile la rumorosità ma rumorosetta) ed una top motor da 100 CFM circa (rumorosità infernale). Mi consigliate di provare a downvoltare le più rumorose o di vendere tutto e prendere altre ventole? quali farebbero a caso mio (vorrei buone portate d'aria ma rumorosità bassa, led meglio se ci sono ma sennò pazienza).
Ahdimenticavo mi manca una ventola 92X92 per ramVisto che ce le hai, intanto prova a farle girare più piano e vedi che risultati hai. Poi decidi se cambiarle.
tutti tranne mfc2 di zalman... una ciofeca!!.... e Revoltec Rheobus 3.5", ancora peggio!
Ok ma immagino ci vorrebbero riduttori vari per attaccarle all'alimentatore e downvoltarle giusto? :confused:
tutti tranne mfc2 di zalman... una ciofeca!!
Ok grazie, magari sapresti indicarmi qualke modello di punta con il display digitale possibilmente e ke sia piuttosto versatile?
vita.v83
29-12-2007, 16:30
ciao ragazzi per la ventola hiper 80x80x15 con i led blu non la trovo forse non la fanno se qualcuno sa dove posso trovarla fatemi sapere,
volevo un consiglio ho un gruppo continuità marca hp nel suo interno si trova una ventola che fa un baccano incredibile, ho smontato il gruppo e o visto che al suo interno si trova una ventolina che serve ad estrarre l aria calda da dentro verso fuori, la ventolina ad uno spinotto a 3 pin ma e diverso da quelli delle normali ventole per le schede madri cosa posso fare agliutatemi
Pho3nix2
29-12-2007, 16:32
Questa non l'ho trovata nella tabella ,com'è?
SilenX iXtrema PRO 120x38mm 14dBA - IXP-76-14
20mm, 14 dB(A), 102 m³/h, 1.200 U/min, 12V
Questa non l'ho trovata nella tabella ,com'è?
SilenX iXtrema PRO 120x38mm 14dBA - IXP-76-14
20mm, 14 dB(A), 102 m³/h, 1.200 U/min, 12VMa come no, terza posizione. :mbe:
Sarà la milionesima volta che lo ripeto, basterebbe leggere pochissimi post prima o le note sulle stesse tabelle..... lasciate perdere le SilenX! Costose e i dati non sono veritieri! :O
Ok ma immagino ci vorrebbero riduttori vari per attaccarle all'alimentatore e downvoltarle giusto? :confused:Rheobus, resistenza in serie o 5V dall'alimentatore.
ciao ragazzi per la ventola hiper 80x80x15 con i led blu non la trovo forse non la fanno se qualcuno sa dove posso trovarla fatemi sapere,
volevo un consiglio ho un gruppo continuità marca hp nel suo interno si trova una ventola che fa un baccano incredibile, ho smontato il gruppo e o visto che al suo interno si trova una ventolina che serve ad estrarre l aria calda da dentro verso fuori, la ventolina ad uno spinotto a 3 pin ma e diverso da quelli delle normali ventole per le schede madri cosa posso fare agliutatemiAiutarti in cosa, per collegare una ventola al posto di quella con il connettore diverso?
L'unica è tagliare il connettore con alcuni cm di cavo e poi sostituire il connettore della ventola che vuoi montare con quello tagliato, saldando i cavi. Se non vuoi tagliare il connettore della ventola che vai a sostituire, sempre tagliando il connettore della ventola dell'ups, gli saldi un connettore standard (come quello della ventola che metterai) maschio.
vita.v83
29-12-2007, 17:33
Aiutarti in cosa, per collegare una ventola al posto di quella con il connettore diverso?
L'unica è tagliare il connettore con alcuni cm di cavo e poi sostituire il connettore della ventola che vuoi montare con quello tagliato, saldando i cavi. Se non vuoi tagliare il connettore della ventola che vai a sostituire, sempre tagliando il connettore della ventola dell'ups, gli saldi un connettore standard (come quello della ventola che metterai), ma femmina.
femmina :mbe:
il connetore che devo montare sul cavo del ups dve essere mschio senò come monto le ventolina!!!! :D
femmina :mbe:
il connetore che devo montare sul cavo del ups dve essere mschio senò come monto le ventolina!!!! :DSì scusa, maschio.... confusione di sessi. :p
gmjmusicmaker
29-12-2007, 19:37
per delle fan 120 silenziosissime ke faccio vado sulle noctua o m iconsigliate altro???
e invece, con led quali sono le più silenziose????
Zievatron
29-12-2007, 22:55
Consultando le tabelle ad inizio thread, ho notato che per le ventole con LED non è indicato quali sono PWM.
Significa forse che non ci sono ventole PWM tra quelle con i LED?!
peppecbr
29-12-2007, 22:56
leggendo la scheda in prima pagine la nuova serie Noctua NF-P12-1300 sembra promettere bene.. io ho tutte s-flex D&E :D conviene fare il salto? qualcuno le ha comprate e provate dal vivo?
Consultando le tabelle ad inizio thread, ho notato che per le ventole con LED non è indicato quali sono PWM.
Significa forse che non ci sono ventole PWM tra quelle con i LED?!Proprio così.
Zievatron
30-12-2007, 10:31
Proprio così.
E come mai non ne fanno di ventole PWM con LED?! :eek:
E come mai non ne fanno di ventole PWM con LED?! :eek:Forse per il problema dell'alimentazione pulsata, per cui dovrebbero gestire un'alimentazione diversa per i led e costerebbe troppo.
Zievatron
30-12-2007, 17:00
Forse per il problema dell'alimentazione pulsata, per cui dovrebbero gestire un'alimentazione diversa per i led e costerebbe troppo.
Dunque è non c'è da aspettarsene nemmeno più avanti. :(
Ma allora, se si vuole una ventola con LED, non essendocene di PWM ci si deve rassegnare ad averle a velocità fissa?
Dunque è non c'è da aspettarsene nemmeno più avanti. :( Non è detto, ma chissà quando uscirà.
Ma allora, se si vuole una ventola con LED, non essendocene di PWM ci si deve rassegnare ad averle a velocità fissa?Sì, a meno che non hai una mobo che regola le ventole anche in DC, oltre che PWM. Oppure usi un rheobus.
JL_Picard
31-12-2007, 10:13
Forse per il problema dell'alimentazione pulsata, per cui dovrebbero gestire un'alimentazione diversa per i led e costerebbe troppo.
Infatti.
Ho uno Zalman 9700NT (attacco a 4 pin)
ha un bel led verde ed è pwm.
Sul dissipatore viene divisa l'alimentazione (in modo da regolare solo la ventola), mentre il led viene alimentato sempre a pieno regime (non ho notato variazioni di luminosità al variare del regime di rotazione).
Zievatron
31-12-2007, 11:00
...a meno che non hai una mobo che regola le ventole anche in DC, oltre che PWM. Oppure usi un rheobus.
Questa possibilità della MoBo dipende dall'hardware o dal BIOS?
Questa possibilità della MoBo dipende dall'hardware o dal BIOS?Dalla combinazione di tutti e due.
Zievatron
31-12-2007, 23:47
Dalla combinazione di tutti e due.
O.K. Ma, nel caso particolare di questa MoBo, un futuro aggiornamento del bios potrebbe rendere disponibile la regolazione anche per le DC? O è proprio la MoBo che non potrebbe farlo?
Edit:
Chiedo scusa, ho fatto un po' di confusione con un altro thread dove si parla in particolare della MoBo Asus M2A-VM HDMI :)
Lord_Dragon
01-01-2008, 12:43
buongiorno a tutti e soprattuto vi auguro un buon 2008!
ho visto che l'autore ha fatto un lavoro veramente impressionante per la varietà di informazioni inserite, ottimo lavoro, ma, secondo un mio pare si potrebbe fare ancora qualcosa in più.
la lista si ferma a ventole da 120mm, quando in circolazione si trovano (anche se in modo piu' arduo) ventole da 130mm, 150mm, 200mm, 240mm e 250mm.
mi rivolgo all'autore: perchè non fare un altra piccola tabella in cui inserire le ventole maggiori di 120mm ???
(ovviamente che siano anche possibili da acquistare)
buongiorno a tutti e soprattuto vi auguro un buon 2008!
ho visto che l'autore ha fatto un lavoro veramente impressionante per la varietà di informazioni inserite, ottimo lavoro, ma, secondo un mio pare si potrebbe fare ancora qualcosa in più.
la lista si ferma a ventole da 120mm, quando in circolazione si trovano (anche se in modo piu' arduo) ventole da 130mm, 150mm, 200mm, 240mm e 250mm.
mi rivolgo all'autore: perchè non fare un altra piccola tabella in cui inserire le ventole maggiori di 120mm ???
(ovviamente che siano anche possibili da acquistare)Era già in previsione, appena possibile verranno aggiunte. ;)
Zievatron
01-01-2008, 13:19
Era già in previsione, appena possibile verranno aggiunte. ;)
Bhè, allora anche quelle da 60mm!
Ed anche quelle da 40 e da 25mm. :D
ilpuma82
01-01-2008, 13:38
Dovrei acquistare delle ventole 80x80. Quali mi consigliate tenendo conto che le vorrei silenziose e con una buona portata d'aria?
Dovrei acquistare delle ventole 80x80. Quali mi consigliate tenendo conto che le vorrei silenziose e con una buona portata d'aria?
io ho preso tempo fa una Nanoxia FX08-1600 Fan.. ottima ventola, silenziosissima!!
Volevo chiedere anche un parere..
Vorrei predisporre delle ventole in questo modo in un cabinet.. un middle tower:
http://img144.imageshack.us/img144/7972/imgxc8.jpg
Una predisposizione in questo modo può creare problemi?
Bhè, allora anche quelle da 60mm!
Ed anche quelle da 40 e da 25mm. :DVentole così piccole sono contrarie al concetto di silenziosità, secondo cui bisogna usare ventole più grandi a giri ridotti. :p
io ho preso tempo fa una Nanoxia FX08-1600 Fan.. ottima ventola, silenziosissima!!
Volevo chiedere anche un parere..
Vorrei predisporre delle ventole in questo modo in un cabinet.. un middle tower:
Una predisposizione in questo modo può creare problemi?Quali sono in ingresso e quali in uscita?
Dovrei acquistare delle ventole 80x80. Quali mi consigliate tenendo conto che le vorrei silenziose e con una buona portata d'aria?Noctua o Nanoxia.
Zievatron
01-01-2008, 18:22
Ventole così piccole sono contrarie al concetto di silenziosità, secondo cui bisogna usare ventole più grandi a giri ridotti. :p
Le ventole 60mm sono d'obbligo nei case slim, come il mio.
Quelle più piccole le ho aggiunte per onor di cronaca, perchè non so dove servirebbero. :D
In ogni caso, il silenzio non può essere ricercato solo dove si montano ventole grandi. Le ventole piccole non credo che siano un prodotto dalla qualità omogenea, ce ne saranno pure di +/- rumorose e di +/- ventilanti, di fatte bene e di ciofeche.
Edit: Ripensandoci, le ventoline più piccole potrebbero servire in qualche box per periferiche esterne, o in qualche case ultraslim, magari autocostruito. Vabbhè che in questi casi si propenderebbe per una soluzione fanless, ma qualche ventola è sempre meglio che ci sia, ed allora è giusto cercare di metterne una buona. Oppure, la ventolina c'è, ma fa piangere.
Io, ad esempio, ho un box esterno per HD, preso tempo fa, provato e messo via senza più usarlo perchè ha una ventolina che fa un gran casino per ventilare assai poco.
Lord_Dragon
01-01-2008, 18:46
Le ventole 60mm sono d'obbligo nei case slim, come il mio.
Quelle più piccole le ho aggiunte per onor di cronaca, perchè non so dove servirebbero. :D
In ogni caso, il silenzio non può essere ricercato solo dove si montano ventole grandi. Le ventole piccole non credo che siano un prodotto dalla qualità omogenea, ce ne saranno pure di +/- rumorose e di +/- ventilanti, di fatte bene e di ciofeche.
Edit: Ripensandoci, le ventoline più piccole potrebbero servire in qualche box per periferiche esterne, o in qualche case ultraslim, magari autocostruito. Vabbhè che in questi casi si propenderebbe per una soluzione fanless, ma qualche ventola è sempre meglio che ci sia, ed allora è giusto cercare di metterne una buona. Oppure, la ventolina c'è, ma fa piangere.
Io, ad esempio, ho un box esterno per HD, preso tempo fa, provato e messo via senza più usarlo perchè ha una ventolina che fa un gran casino per ventilare assai poco.
Quoto pienamente DMJ, inoltre Zievatron per esperienza personale le ventole cosi' piccole sono le prime a rovinarsi causa polvere provocandone l'aumento della rumorosità in qualunque posto siano collocate box esterni ed interni, sui piccoli dissipatori ecc ecc.
Quali sono in ingresso e quali in uscita?
l'area si sposterà da destra verso sinistra, e la nanoxia montata sul dissipatore immette area su di esso!
Che ne dici?
Le ventole 60mm sono d'obbligo nei case slim, come il mio.
Quelle più piccole le ho aggiunte per onor di cronaca, perchè non so dove servirebbero. :D
In ogni caso, il silenzio non può essere ricercato solo dove si montano ventole grandi. Le ventole piccole non credo che siano un prodotto dalla qualità omogenea, ce ne saranno pure di +/- rumorose e di +/- ventilanti, di fatte bene e di ciofeche.
Edit: Ripensandoci, le ventoline più piccole potrebbero servire in qualche box per periferiche esterne, o in qualche case ultraslim, magari autocostruito. Vabbhè che in questi casi si propenderebbe per una soluzione fanless, ma qualche ventola è sempre meglio che ci sia, ed allora è giusto cercare di metterne una buona. Oppure, la ventolina c'è, ma fa piangere.
Io, ad esempio, ho un box esterno per HD, preso tempo fa, provato e messo via senza più usarlo perchè ha una ventolina che fa un gran casino per ventilare assai poco.
Quoto pienamente DMJ, inoltre Zievatron per esperienza personale le ventole cosi' piccole sono le prime a rovinarsi causa polvere provocandone l'aumento della rumorosità in qualunque posto siano collocate box esterni ed interni, sui piccoli dissipatori ecc ecc.Il fatto è che le ventole che sono messe in tabella sono quelle che sono dichiarate per un livello di rumore non superiore ai 20dBA e non mi sembra che di ventole di quella dimensione ce ne siano.
l'area si sposterà da destra verso sinistra, e la nanoxia montata sul dissipatore immette area su di esso!
Che ne dici?Mi sembra vada bene.
Mi sembra vada bene.
Il problema da evitare è come hai ben capito forse, l'uso di un dissipatore passivo per la sk video..
Al limite siccome non posso acquistare 2 ventole, dovendone prendere solo 1, quale potrei eliminare? quella anteriore o posteriore?
Il problema da evitare è come hai ben capito forse, l'uso di un dissipatore passivo per la sk video..
Al limite siccome non posso acquistare 2 ventole, dovendone prendere solo 1, quale potrei eliminare? quella anteriore o posteriore?Non ho capito se vuoi evitare di usare il dissi passivo per la vga o vuoi usarlo.
Secondo me va bene usare l'Accelero con quella ventilazione. La ventola anteriore non la puoi sicuramente eliminare, in quanto immette aria fresca. Devi vedere, provando, quale sia la migliore soluzione tra mettere l'altra posteriormente o sul laterale.
Non ho capito se vuoi evitare di usare il dissi passivo per la vga o vuoi usarlo.
Secondo me va bene usare l'Accelero con quella ventilazione. La ventola anteriore non la puoi sicuramente eliminare, in quanto immette aria fresca. Devi vedere, provando, quale sia la migliore soluzione tra mettere l'altra posteriormente o sul laterale.
Si..
leggendo la scheda in prima pagine la nuova serie Noctua NF-P12-1300 sembra promettere bene.. io ho tutte s-flex D&E :D conviene fare il salto? qualcuno le ha comprate e provate dal vivo?
E' vero dovreste inserire le nuove P12, sembrano essere ottime, io forse la comprerò. Ecco le caratteistiche:
http://www.nexthardware.com/img/content/ICON_oo_29971_export_html_4454e4e4.jpg
Immagine presa dal sito nexthardware.com dove si trova anche una bella recensione (http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/66_0.htm)
E' vero dovreste inserire le nuove P12, sembrano essere ottime, io forse la comprerò.Ci sono già :read:
dario fgx
02-01-2008, 11:29
Salve ragazzi mi aggironate sulle ultime novità?
Qualcosa di veramente ottimo, con buone pressioni e grande silenzio, magari led blu.
cos'è sta storia del pwm?
Ciao e buon anno!
Adesso ho visto meglio...ma come mai la p12 si trova dopo la s12 ?
Che ne pensate delle Silenx?
Adesso ho visto meglio...ma come mai la p12 si trova dopo la s12 ?
Che ne pensate delle Silenx?La classifica è in base al rapporto CFM/dBA, quindi la P12 è dopo la S12 perchè più rumorosa.
Le SilenX dichiarano dati fasulli, come è specificato sulle tabelle e costano care.
Salve ragazzi mi aggironate sulle ultime novità?
Qualcosa di veramente ottimo, con buone pressioni e grande silenzio, magari led blu.
cos'è sta storia del pwm?
Ciao e buon anno!Buone pressioni? Appunto la Noctua NF-P12.
Il PWM è un metodo di alimentazione che permette di variare la velocità delle ventole con degli impulsi di tensione costante a 12V, invece di utilizzare la variazione della tensione.
dario fgx
02-01-2008, 17:48
Buone pressioni? Appunto la Noctua NF-P12.
Il PWM è un metodo di alimentazione che permette di variare la velocità delle ventole con degli impulsi di tensione costante a 12V, invece di utilizzare la variazione della tensione.
ciao DMJ, si sò cos'è il pwm; ti chiedevo più che altro quali vantaggi apporta.
Cmq oggi ho comprato il big typ della termaltake e guardate cosa c'è nelle specifiche della ventola:
dimensioni:
120x120x25
voltage:
12v
speed:
1300\2000 rpm
air flow:
86.5CFM
air pressure:
2.22mm acqua2O
noise:
16dbA-24dbA
numero pale:
9
nn mi fido delle specifiche termaltake ma ora la provo!
p.s.:
la ventola è bellissima anche esteticamnte
ciao DMJ, si sò cos'è il pwm; ti chiedevo più che altro quali vantaggi apporta.
Secondo me niente di che, vanno benissimo le ventole regolabili in tensione, si ha più possibilità di controllo.
io sto ancora aspettando una pwm led fan 120
Superpanf
02-01-2008, 20:00
riguardo la storia del pwm...
su di un 3d dove si parlava di fans controllers venivano sconsigliati
i rheobus digitali per via della regolazione a impulsi che,in teoria,
nuocerebbe alle ventole ed in alcuni casi farebbe emettere alle fans
una specie di ticchettio.
poi mi fa pensare il fatto che praticamente tutte le ventole siano 3 pin
(se non erro)...
Era già in previsione, appena possibile verranno aggiunte. ;)
Una nota riguardo all'aggiunta di ventole sopra i 120mm. Ho sentito dire da possessori di ventole sui 250mm, in particolar modo, ke queste enormi ventole hanno le pale molto fragili, o almeno + del normale, e oltertutto sono difficile poi da reperire. Dico questo xkè vedendo la tabella molto accurata se si vuole fare il pelo nell'uovo si potrebbe aggiungere anke questa nota a riguardo, è solo un consiglio!
riguardo la storia del pwm...
su di un 3d dove si parlava di fans controllers venivano sconsigliati
i rheobus digitali per via della regolazione a impulsi che,in teoria,
nuocerebbe alle ventole ed in alcuni casi farebbe emettere alle fans
una specie di ticchettio.
poi mi fa pensare il fatto che praticamente tutte le ventole siano 3 pin
(se non erro)...Sì io ho avuto l'esperienza di persona con un rheobus della Revoltec che rallentando le ventole (Scythe S-Flex) le rendeva più rumorose che al massimo dei giri. Non so se possa nuocere alle ventole, comunque le pwm native non credo si rovinino e non emettono ticchettii o sibili.
Una nota riguardo all'aggiunta di ventole sopra i 120mm. Ho sentito dire da possessori di ventole sui 250mm, in particolar modo, ke queste enormi ventole hanno le pale molto fragili, o almeno + del normale, e oltertutto sono difficile poi da reperire. Dico questo xkè vedendo la tabella molto accurata se si vuole fare il pelo nell'uovo si potrebbe aggiungere anke questa nota a riguardo, è solo un consiglio!Ok.
Zievatron
03-01-2008, 08:49
Quoto pienamente DMJ, inoltre Zievatron per esperienza personale le ventole cosi' piccole sono le prime a rovinarsi causa polvere provocandone l'aumento della rumorosità in qualunque posto siano collocate box esterni ed interni, sui piccoli dissipatori ecc ecc.
Ma io non ho minimamente messo in dubbio che le ventole da 120 siano 120 volte meglio delle ventole da 60 o addirittura meno di 60!
Il punto è che se devi mettere insieme un qualcosa (non importa cosa è, non esistono solo i PC da concorso di potenza) dove lo spazio per una ventola è minimo e, magari, la ventola serve giusto per assicurare che l'aria si muova regolarmente, ma non occorre che ventili robustamente, la ventolina piccola devi mettercela. A quel punto sono sicuro che anche a te interesserebbe sapere quali ventoline sono fatte meglio.
Per quanto riguarda la polvere, esiste anche una cosa che si chiama "pulizia". Ogni tanto, non fa male. :D
Ragazzi ho sostituito la ventola frontale e posteriore del mio tsunami con due Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm collegate alla mobo e con q-fan attivo.
Ora girano a 800-900 giri e sono inudibili. Quando la temp mobo supera i 30 gradi circa inizia automaticamente l'aumento di giri che di solito si ferma a circa 1.300 (non arrivano mai a 1.600).
A 800-900 sono davvero inudibili. A 1.300 si sentono, ma quello che si sente è lo spostamento dell'aria dovuto alla griglia anteriore e posteriore del case oltre che al filtro polvere anteriore. Ma non sono rumorose, nemmeno a 1.600 (girano a 1.600 appena acceso il pc prima che entri in funzione da bios il q-fan) fanno troppo rumore, ma si sentono decisamente.
Sono delle ottime ventole. Anche le originali (termaltake che arrivavano fino a 2.000 giri) a 5volt (circa 1.000 giri) erano abbastanza silenziose.
Nell'occasione ho montato anche lo zalman vf900-cu sulla mia 1900GT che al minimo è davvero muto, ottimo dissi!
ciao
DIDAC
Ma io non ho minimamente messo in dubbio che le ventole da 120 siano 120 volte meglio delle ventole da 60 o addirittura meno di 60!
Il punto è che se devi mettere insieme un qualcosa (non importa cosa è, non esistono solo i PC da concorso di potenza) dove lo spazio per una ventola è minimo e, magari, la ventola serve giusto per assicurare che l'aria si muova regolarmente, ma non occorre che ventili robustamente, la ventolina piccola devi mettercela. A quel punto sono sicuro che anche a te interesserebbe sapere quali ventoline sono fatte meglio.
Per quanto riguarda la polvere, esiste anche una cosa che si chiama "pulizia". Ogni tanto, non fa male. :D
Per me piuttosto che mettere una ventola piccola è meglio non mettere nulla!
Fabius250485
03-01-2008, 18:47
ciao raga.
Mi hanno consigliato di sentire voi per sapere precisamente quale ventole mi consigliate per il mio enermax chakra col ventolone laterale.
Vorrei mettere le altre 2 ventole opzionali così da rendere perfetto il case.
Quali ventole da 120mm mi consigliate?
Grazie
ciao raga.
Mi hanno consigliato di sentire voi per sapere precisamente quale ventole mi consigliate per il mio enermax chakra col ventolone laterale.
Vorrei mettere le altre 2 ventole opzionali così da rendere perfetto il case.
Quali ventole da 120mm mi consigliate?
GrazieIo ci metterei delle Noctua o delle Scythe S-Flex 800rpm.
Fabius250485
03-01-2008, 22:40
2 Arctic Cooling 120mm Arctic fan-12L come sono?
2 Arctic Cooling 120mm Arctic fan-12L come sono?Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Fabius250485
03-01-2008, 22:44
grazie...allora prenderò queste ke le ho trovate a 7euro...nn posso spendere di più per via del pc ke sto facendo come potete vedere in firma...
Si montano tranquillamente sull'enermax chakra col ventolone da 25cm?
grazie...allora prenderò queste ke le ho trovate a 7euro...nn posso spendere di più per via del pc ke sto facendo come potete vedere in firma...Se vuoi risparmiare è probabilmente la scelta migliore.
Si montano tranquillamente sull'enermax chakra col ventolone da 25cm?Questo lo ignoro.
Fabius250485
03-01-2008, 22:54
in ke senso lo ignori....ke essendo una domanda stupida nn puoi risp? o perchè nn lo sai?
in ke senso lo ignori....ke essendo una domanda stupida nn puoi risp? o perchè nn lo sai?Ignoro = non lo so ;)
mircocatta
03-01-2008, 23:55
ragazzi il compleanno si avvicina...
mi faccio prendere due silenx 120 74-14 più una 76-18 ? :D
anche se attualmente vorrei rimpiazzare tutte le ventole, quindi preferirei due silenx 74-14 e due silenx led blu.. che dite?
con queste si può realmente abbassare il rumore nel case?
e avere prestazioni migliori?
ps: quelle con il led sono valide giusto? muovono sempre 60cfm per 14 dba...volevo metterne una davanti e l'altra dietro come il mio tt armor... e le altre due, le 74-14, (secondo me meglio della 76-18) sulla vga :D... o meglio due 76.18 sulla vga? 90 cfmx2 o 70 cfm x 2 ? cosa scegliere? ah i dilemmi della vita :D
che dite?
hanno effetti collaterali le silenx ? tipo qualcosa di magnetico?
ragazzi il compleanno si avvicina...
mi faccio prendere due silenx 120 74-14 più una 76-18 ? :D
anche se attualmente vorrei rimpiazzare tutte le ventole, quindi preferirei due silenx 74-14 e due silenx led blu.. che dite?
con queste si può realmente abbassare il rumore nel case?
e avere prestazioni migliori?
ps: quelle con il led sono valide giusto? muovono sempre 60cfm per 14 dba...volevo metterne una davanti e l'altra dietro come il mio tt armor... e le altre due, le 74-14, (secondo me meglio della 76-18) sulla vga :D... o meglio due 76.18 sulla vga? 90 cfmx2 o 70 cfm x 2 ? cosa scegliere? ah i dilemmi della vita :D
che dite?
hanno effetti collaterali le silenx ? tipo qualcosa di magnetico?Sì hanno effetti collaterali: costano tanto e dichiarano dati fasulli. Leggete le note sulle tabelle! Non ti è sorto un dubbio vedendo che hanno i dati colorati in arancione?
Vai sulle Noctua o Scythe S-Flex o in alternativa Nanoxia.
mircocatta
04-01-2008, 00:26
Sì hanno effetti collaterali: costano tanto e dichiarano dati fasulli. Leggete le note sulle tabelle! Non ti è sorto un dubbio vedendo che hanno i dati colorati in arancione?
Vai sulle Noctua o Scythe S-Flex o in alternativa Nanoxia.
cosa vuol dire colore arancio?:stordita:
edit: letto :D
cosa vuol dire colore arancio?:stordita:Sulle tabelle in prima pagina le SileX hanno i dati colorati in arancione. E in fondo ci sono le note relative. ;)
mircocatta
04-01-2008, 00:29
ho rischiato di farmi fregare come un pollo :eek: :eek: :eek:
:doh:
grazie ! ;)
allora vado di nanoxia che costano pure 7€ in meno :D
ho rischiato di farmi fregare come un pollo :eek: :eek: :eek:
:doh:
grazie ! ;)
allora vado di nanoxia che costano pure 7€ in meno :DSiamo qui apposta! :D
Karoviev
04-01-2008, 15:55
Dato che dalle mie parti non si trovano ventole a prezzi umani devo rivolgermi a ebay o negozi online. Voi cosa mi consigliate tra le seguenti ventole da 120 (prezzi comprensivi di trasporto):
-Thermaltake Silent cat A2329 16 db, 1600 rpm, 62 cfm - euro 12,60
-CSM Xilence 21db/A, 1400rpm, 68 cfm - euro 9,20
Quei 5 db di differenza sono rilevanti? Avete esperienze dirette su queste ventole? I dati dichiarati sono rispettati?
Grazie :)
EDIT : Nel frattempo ho fatto un po' di ricerche tra le millemila pagine di questo thread e pare che antrambe le ventole da me citate abbiano dati un po' pompati. Considerando che non vorrei spendere piú di 14-15 euro comprese spese di spedizione, sapete indicarmi qualcosa? Anche in pvt. Grazie!
Siamo qui apposta! :D
io quasi quasi le silentx le toglierei dalla tabella... o gli scriverei in parte palesamente dati finti!
Qualcuno ha mai montato o visto montato un Arctic Cooling Accelero S2 su una 9200 o 9600?
gmjmusicmaker
05-01-2008, 11:06
domanda forse scema... ma se nel case ho 1 fan frontale da 120 ce le metto lo stesso le ventole aggiuntive sugli hd???? o è inutile??? fatemi sapè che da ciò dipendono gran parte dei miei acquisti....
domanda forse scema... ma se nel case ho 1 fan frontale da 120 ce le metto lo stesso le ventole aggiuntive sugli hd???? o è inutile??? fatemi sapè che da ciò dipendono gran parte dei miei acquisti....
Se la ventola da aria fresca agli hard disk è quasi inutile.. al massimo ne potresti mettere un'altra avanti agli hard disk
gmjmusicmaker
05-01-2008, 11:37
Se la ventola da aria fresca agli hard disk è quasi inutile.. al massimo ne potresti mettere un'altra avanti agli hard disk
il case ke mi devo prendere prevede 2 fan dietro 1 laterale e 1 front
a sto punto se creo il flusso sugli hd sono inutili quelle aggiuntive???
il case ke mi devo prendere prevede 2 fan dietro 1 laterale e 1 front
a sto punto se creo il flusso sugli hd sono inutili quelle aggiuntive???
quale case è?
quale case è?
quasi tutti odierni i case ormai hanno il cestello hard disk raffreddato!
gmjmusicmaker
05-01-2008, 11:46
quale case è?
quasi tutti odierni i case ormai hanno il cestello hard disk raffreddato!
Nzxt Nemesis, esteticamente, mi attirava poi ditemi pure voi com'è, se a tal prezzo trovo delle alternative più valide....
Nzxt Nemesis, esteticamente, mi attirava poi ditemi pure voi com'è, se a tal prezzo trovo delle alternative più valide....
Quanto lo paghi?
Vedo che porta il cestello a 90°, se gli metti una ventola alla sua destra penso che cmq l'aria andrà a sbattere contro il box degli hard disk, il raffreddamento si avrà cmq anche se limitato, se era un alloggio normale l'area circolava meglio IMHO!!
gmjmusicmaker
05-01-2008, 12:08
Quanto lo paghi?
Vedo che porta il cestello a 90°, se gli metti una ventola alla sua destra penso che cmq l'aria andrà a sbattere contro il box degli hard disk, il raffreddamento si avrà cmq anche se limitato, se era un alloggio normale l'area circolava meglio IMHO!!
lo pago 79!!!! ke dici???:confused:
Quanto lo paghi?
Vedo che porta il cestello a 90°, se gli metti una ventola alla sua destra penso che cmq l'aria andrà a sbattere contro il box degli hard disk, il raffreddamento si avrà cmq anche se limitato, se era un alloggio normale l'area circolava meglio IMHO!!Anche il mio TT Shark ha il cestello a 90° ma non è chiuso, è fatto in modo che il flusso d'aria passi sui dischi.
lo pago 79!!!! ke dici???:confused:
Quello è il prezzo..
Questo non ti piacerebbe?
http://www.textorm.com/images/produit/grand/ARMOR_JR.jpg
gmjmusicmaker
05-01-2008, 12:32
molto molto carino
cos'è??? ma sopratutto a quanto???
molto molto carino
cos'è??? ma sopratutto a quanto???E' un Thermaltake Armor Junior.
Però stiamo andando un po' OT! ;)
molto molto carino
cos'è??? ma sopratutto a quanto???
Apri un thread nella sezione apposita e linkamelo!! ciauz!!
E' un Thermaltake Armor Junior.
Però stiamo andando un po' OT! ;)
Giusto!! :doh:
dario fgx
05-01-2008, 13:25
Ragazzi probabilmente lo saprete gia cmq...dal drago ci sono silenX
adesso qualcuno le prova?
p.s.: che tamarro quel case
Ragazzi probabilmente lo saprete gia cmq...dal drago ci sono silenX
adesso qualcuno le prova?
di quali parli?
dario fgx
05-01-2008, 13:30
di quali parli?
parlo delle silenX che prima era difficilissime da trovare in Italia e di cui (che io ricordi) non c'erano serie recensioni che smentissero o confermassero i dati del produttore su cfm e dbA
parlo delle silenX che prima era difficilissime da trovare in Italia e di cui (che io ricordi) non c'erano serie recensioni che smentissero o confermassero i dati del produttore su cfm e dbA
si ma quale modello.. dal drago ce ne sono moltedi silenX
dario fgx
05-01-2008, 13:34
si ma quale modello.. dal drago ce ne sono moltedi silenX
parlo delle blasonate e costosissime ixtrema pro, qualcuno le ha provate? ci sono delle recensioni serie?
DARIO-GT
05-01-2008, 13:59
parlo delle blasonate e costosissime ixtrema pro, qualcuno le ha provate? ci sono delle recensioni serie?
quoto...
dario fgx
05-01-2008, 14:59
eccomi...ho trovato qualcosa:
Questo è scritto da un utente di un'altro forum
"
Recentemente ho acquistato, insieme ad altre ventole, la SilenX da 120mm con emissione acustica di 14dbA dichiarati. Contrariamente a quanto detto nella recensione, personalmente ho trovato questa ventola molto rumorosa. Confesso che certamente non pretendevo di aspettarmi i tanto osannati 14db, probabilmente 18-20dbA sarebbe stato un valore molto più realistico e certamente nel caso fossero stati tali costituirebbero comunque una sensibile differenza rispetto quelli dichiarati. Ebbene, dopo alcune esperienze avute con altre ventole, sono pronto a scommettere che il rumore emesso dalla ventola in questione si attesti abbondantemente sopra i 22-24dbA. Ovviamente non posso fornire dati certi, le mie esperienze si basano unicamente su dati empirici e rapporti eseguiti su altre ventole di svariate dimensioni e più o meno silenziose. Inoltre basandomi su una particolare esperienza, ho accertato con maggiore sicurezza che in molti casi ciò che influenza massivamente il rumore totale emesso da una ventola è il modo in avviene l' impatto tra l' aria e le pale dell' elica quanto questa ruota, spesso anche quando dato il rumore, sembrerebbe questo essere di natura meccanica...In conclusione la SilenX è senz' altro una ventola molto potente ed efficace sotto il profilo del flusso d' aria, al momento che io conosca è la migliore. Purtroppo però io personalmente non la indirizzerei ad un uso "silent". Al contrario la consiglierei a chi bada maggiormente alle performances in termini di raffreddamento, overclock ecc...In generale non la consiglierei affatto, almeno visto il costo proibitivo. Preferisco puntare su soluzioni maggiormente equilibrate e soddisfacenti su più profili, come silenziosità , durata vitale (la SilenX ha un ciclo vitale inferiore della metà rispetto la concorrenza) e costo.
"
DARIO-GT
05-01-2008, 16:04
eccomi...ho trovato qualcosa:
Questo è scritto da un utente di un'altro forum
"
Recentemente ho acquistato, insieme ad altre ventole, la SilenX da 120mm con emissione acustica di 14dbA dichiarati. Contrariamente a quanto detto nella recensione, personalmente ho trovato questa ventola molto rumorosa. Confesso che certamente non pretendevo di aspettarmi i tanto osannati 14db, probabilmente 18-20dbA sarebbe stato un valore molto più realistico e certamente nel caso fossero stati tali costituirebbero comunque una sensibile differenza rispetto quelli dichiarati. Ebbene, dopo alcune esperienze avute con altre ventole, sono pronto a scommettere che il rumore emesso dalla ventola in questione si attesti abbondantemente sopra i 22-24dbA. Ovviamente non posso fornire dati certi, le mie esperienze si basano unicamente su dati empirici e rapporti eseguiti su altre ventole di svariate dimensioni e più o meno silenziose. Inoltre basandomi su una particolare esperienza, ho accertato con maggiore sicurezza che in molti casi ciò che influenza massivamente il rumore totale emesso da una ventola è il modo in avviene l' impatto tra l' aria e le pale dell' elica quanto questa ruota, spesso anche quando dato il rumore, sembrerebbe questo essere di natura meccanica...In conclusione la SilenX è senz' altro una ventola molto potente ed efficace sotto il profilo del flusso d' aria, al momento che io conosca è la migliore. Purtroppo però io personalmente non la indirizzerei ad un uso "silent". Al contrario la consiglierei a chi bada maggiormente alle performances in termini di raffreddamento, overclock ecc...In generale non la consiglierei affatto, almeno visto il costo proibitivo. Preferisco puntare su soluzioni maggiormente equilibrate e soddisfacenti su più profili, come silenziosità , durata vitale (la SilenX ha un ciclo vitale inferiore della metà rispetto la concorrenza) e costo.
"
Cavoli, di certo non potevano mai essere 14dBa con 63cfm dichiarati...sai che ti dico, meglio orientarsi su ventole con dati "veritieri" io con le nanoxia mi sono trovato sempre bene!
dario fgx
05-01-2008, 16:26
Cavoli, di certo non potevano mai essere 14dBa con 63cfm dichiarati...sai che ti dico, meglio orientarsi su ventole con dati "veritieri" io con le nanoxia mi sono trovato sempre bene!
certo!
Tutti quanto sapevamo che non poteva essere cosi' ma tutti quanti speravamo che fosse cosi :D !
Io resto sulle noctua, mi servivano ventole a pressioni maggiori che mancavano nel listino noctua ma sono state prontamente inserite!
Confermo! Io ho tre nanoxia da 33 db l'una e ne percepisco mooolti di meno; e cmq fanno aria da far paura :sofico:
Confermo! Io ho tre nanoxia da 33 db l'una e ne percepisco mooolti di meno; e cmq fanno aria da far paura :sofico:
Confermo anche io :D
Ho le stesse fan di Pavi e cio le nanoxia fx 12 2000 a 33db esono fantastiche :sofico:
Se poi col potenziometro le porti a 1200-1400 rpm non si sentono completamente. :)
Io e Pavi abbiam i case nanoxiati :sofico:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-01-2008, 21:36
Confermo anche io :D
Ho le stesse fan di Pavi e cio le nanoxia fx 12 2000 a 33db esono fantastiche :sofico:
Se poi col potenziometro le porti a 1200-1400 rpm non si sentono completamente. :)
Io e Pavi abbiam i case nanoxiati :sofico:
Ehm...guarda la mia firma :asd:
Ehm...guarda la mia firma :asd:
Ah ciao be anche tu hai il case nanoxiato :D
Scusa la curiosita :stordita:
Ma come hai fatto ha mandare in RMA la DFI e le RAM?? :sofico:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-01-2008, 17:24
Ah ciao be anche tu hai il case nanoxiato :D
Scusa la curiosita :stordita:
Ma come hai fatto ha mandare in RMA la DFI e le RAM?? :sofico:
Risposto in PM :asd:
Risposto in PM :asd:
anche io son curioso... dimmi!
vita.v83
07-01-2008, 19:42
cia rag qualcuno mi sa dire dove posso trovare delle infomazioni al riguardo le temperature dei proccessori q6600 b3 e della scheda grafica bfg nvidia geforce 8800 gts oc 640mb gddr3!!
Sarei interessato ad una silentx ixtrema pro ixp-74-14 ma non la piu' pallida idea di dove acquistrla...:confused:
Dove la reperisco?:help:
Sarei interessato ad una silentx ixtrema pro ixp-74-14 ma non la piu' pallida idea di dove acquistrla...:confused:
Dove la reperisco?:help:Te le sconsiglio! Leggi le note sulle tabelle in prima pagina. Costano molto e non rispettano ciò che promettono.
ragazzi è un pezzo che non mi aggiorno sulle ventole....
come siamo rimasti a ventole 120x120 led??
qual'è la migliore come spostamento di aria e rumore..??
c'è qualche novita uscita di recente...??
grazie..
ragazzi è un pezzo che non mi aggiorno sulle ventole....
come siamo rimasti a ventole 120x120 led??
qual'è la migliore come spostamento di aria e rumore..??
c'è qualche novita uscita di recente...??
grazie..Sembra che le Recom vadano molto bene e costino poco.
HenryScudder
08-01-2008, 19:57
ragazzi è un pezzo che non mi aggiorno sulle ventole....
come siamo rimasti a ventole 120x120 led??
qual'è la migliore come spostamento di aria e rumore..??
c'è qualche novita uscita di recente...??
grazie..
ThermalTake iFlash 120x120, effetto visivo da paiura e portata d'aria/rumore grandiosi :p
Ovviamente non sono i 16db dichiarati, direi intorno ai 22-25, ma la portata d'aria c'è tutta ;)
Sembra che le Recom vadano molto bene e costino poco.
ThermalTake iFlash 120x120, effetto visivo da paiura e portata d'aria/rumore grandiosi :p
Ovviamente non sono i 16db dichiarati, direi intorno ai 22-25, ma la portata d'aria c'è tutta ;)
mmm...siamo piu o meno cmq sui 15-20 euro...
è un prezzo giusto quello che ho trovato o è eccessivo e si trovano a meno...
perche spendere 20 euro per una ventola mi pare un po troppo...:confused:
ThermalTake iFlash 120x120, effetto visivo da paiura e portata d'aria/rumore grandiosi :p
Ovviamente non sono i 16db dichiarati, direi intorno ai 22-25, ma la portata d'aria c'è tutta ;)
purtroppo pare fuori produzione
purtroppo pare fuori produzioneDi già!!!
Artiko, ma le Recom non costavano meno?
Di già!!!
Artiko, ma le Recom non costavano meno?
io vendo delle recom nuove a poco prezzo se a qualcuno servono, le ho prese per arrivare alla cifra per poi non pagare le spese di spedizione del negozio
Se a qualcuno dovesse interessare, ho appena misurato la resistenza che compone l'U.L.N.A. della Noctua NF-S12-800 e fatto alcuni calcoli.
Si tratta di una resistenza da 150 Ohm che fa scendere la tensione di alimentazione a circa 7,5V per raggiungere un regime di rotazione di 600 rpm.
Penso che sarebbe stato meglio utilizzare una resistenza da 180 Ohm, per poter scendere a 7V e avvicinarsi di più ai 500 rpm.
Se a qualcuno dovesse interessare, ho appena misurato la resistenza che compone l'U.L.N.A. della Noctua NF-S12-800 e fatto alcuni calcoli.
Si tratta di una resistenza da 150 Ohm che fa scendere la tensione di alimentazione a circa 7,5V per raggiungere un regime di rotazione di 600 rpm.
Penso che sarebbe stato meglio utilizzare una resistenza da 180 Ohm, per poter scendere a 7V e avvicinarsi di più ai 500 rpm.
la minima tensione di alimentazione per iniziare la rotazione della ventola?
dario fgx
13-01-2008, 11:54
6V
non credo però che questo sia il parametro valido per tutte le ventole.
imho la cosa migliore è avere un paio di potenziometri e regolarle tutte sul frontale.
non credo però che questo sia il parametro valido per tutte le ventole.
imho la cosa migliore è avere un paio di potenziometri e regolarle tutte sul frontale.No, infatti è proprio quello delle NF-S12-800 che hanno un range: 6V-13V.
Per le 1200: 4V-13V.
No, infatti è proprio quello delle NF-S12-800 che hanno un range: 6V-13V.
Per le 1200: 4V-13V.
peccato, se no potevi attaccarle direttamente ai 5 v
No, infatti è proprio quello delle NF-S12-800 che hanno un range: 6V-13V.
Per le 1200: 4V-13V.l'ULNA non è a 5v? ecco perchè col regolatore giravano più velocemente...
Pancho Villa
13-01-2008, 20:07
Raga ma come mai delle Nexus se ne parla così poco in questo thread? Eppure su silentpcreview sono considerate il riferimento. Le avete provate personalmente?
PS: Tra l'altro vedo anche che pochi shop le tengono.
peccato, se no potevi attaccarle direttamente ai 5 vInfatti.
l'ULNA non è a 5v? ecco perchè col regolatore giravano più velocemente...:confused:
Raga ma come mai delle Nexus se ne parla così poco in questo thread? Eppure su silentpcreview sono considerate il riferimento. Le avete provate personalmente?
PS: Tra l'altro vedo anche che pochi shop le tengono.Forse si tratta di vecchie recensioni? O sono attuali?
Si ho fatto un commento a cose che stavo pensando :p
In pratica di recente stavo bestemmiando dietro due delle mie ventole (due noctua 1200, tenute a, in teoria, 5v da un regolatore silverstone) perchè producevano un fischio strano (bassissimo e praticamente inudibile ma sono fanatico), penso dovuto all'aria tra le griglie del case e i buchi dei TR, nei vari tentativi ho provato a staccare tutto dal regolatore e utilizzare gli adattatori ULNA e LNA noctua direttamente col risultato che queste giravano a livelli di rotazione inferiori, con conseguente aumento delle temperature, rispetto a se le collegavo al mio regolatore tenuto al minimo (che dichiarato va dai 5 ai 12v). La cosa mi aveva lasciato perplesso, e mi aveva anche fatto piuttosto incazzare, dato che tramite regolatore avevo il fischio e tramite ULNA avevo 5 gradi in più su cpu e vga.
Dopo qualche nottata insonne, dato che solo la sera c'è abbastanza silenzio perchè mi accorga di questi rumori di giorno non sento nulla, ho risolto cambiando disposizione delle varie ventole fino a sostituire le due 1200 in questione con due 800 tenute a 12v, ritrovando a grandi linee le temperature originali e cancellando l'odioso fischio. Una delle due 1200 è finita a 5v sugli HD e l'altra nel cassetto.
ultima domanda idiota, se le 800 e le 1200 hanno voltaggi minimi diversi gli adattatori ULNA sono a loro volta diversi? i miei sono tutti mischiati in un cassetto :doh:
Pancho Villa
14-01-2008, 00:37
Forse si tratta di vecchie recensioni? O sono attuali?Sono aggiornate, di fine 2006 per quelle da 120 e da 80 e di febbraio 2007 per quelle da 92. ;)
http://www.silentpcreview.com/article695-page1.html
http://www.silentpcreview.com/article720-page1.html
http://www.silentpcreview.com/article689-page1.html
Si ho fatto un commento a cose che stavo pensando :p
In pratica di recente stavo bestemmiando dietro due delle mie ventole (due noctua 1200, tenute a, in teoria, 5v da un regolatore silverstone) perchè producevano un fischio strano (bassissimo e praticamente inudibile ma sono fanatico), penso dovuto all'aria tra le griglie del case e i buchi dei TR, nei vari tentativi ho provato a staccare tutto dal regolatore e utilizzare gli adattatori ULNA e LNA noctua direttamente col risultato che queste giravano a livelli di rotazione inferiori, con conseguente aumento delle temperature, rispetto a se le collegavo al mio regolatore tenuto al minimo (che dichiarato va dai 5 ai 12v). La cosa mi aveva lasciato perplesso, e mi aveva anche fatto piuttosto incazzare, dato che tramite regolatore avevo il fischio e tramite ULNA avevo 5 gradi in più su cpu e vga.
Dopo qualche nottata insonne, dato che solo la sera c'è abbastanza silenzio perchè mi accorga di questi rumori di giorno non sento nulla, ho risolto cambiando disposizione delle varie ventole fino a sostituire le due 1200 in questione con due 800 tenute a 12v, ritrovando a grandi linee le temperature originali e cancellando l'odioso fischio. Una delle due 1200 è finita a 5v sugli HD e l'altra nel cassetto.
ultima domanda idiota, se le 800 e le 1200 hanno voltaggi minimi diversi gli adattatori ULNA sono a loro volta diversi? i miei sono tutti mischiati in un cassetto :doh:Se il valore di resistenza fosse uguale, la 1200 sarebbe alimentata da circa 5V e probabilmente girerebbe più piano dei 600rpm dichiarati. Inoltre la potenza dissipata è più alta, quindi dovrebbe essere una resistenza da almeno 1/2W.
Non hai modo di misurarle con un tester?
Per quanto riguarda il fischio, credo proprio che fosse colpa del rheobus. Ci sono molti casi come il tuo. Io stesso sono incappato nello stesso difetto, purtroppo non tutti i rheobus ne sono esenti.
dario fgx
14-01-2008, 08:45
Sono aggiornate, di fine 2006 per quelle da 120 e da 80 e di febbraio 2007 per quelle da 92. ;)
http://www.silentpcreview.com/article695-page1.html
http://www.silentpcreview.com/article720-page1.html
http://www.silentpcreview.com/article689-page1.html
Dalla prime rece che hai inserito
"We have kept theory to a minimum, so you do not need to know how a fan works to get the most out of this article. You need to know two things:
1. Fans are designed to push air — the faster the fan, the more air it pushes
2. Fans produce noise — the faster the fan, the more noise it produces
"
Perchè devo rimanere ignorante?
E' questo che non mi piace di spcr:fanno troppo i fighetti perchè c'hanno le apparecchiature costose ma chi se ne fotte?
Anche su xbit labs hanno gran belle strumentazioni ma quando le presentano lo fanno in funzione dei risultati che queste consentono di ottenere e spiegano come leggere i loro risultati in forma grafica e non!
Su spcr hanno un fracco di pagine dedicate a sborroneggiare su quanto costino e siano importanti i loro strumenti e poi nelle review che scrivono?
non vi importa sapere come funziona una ventola: ma nnate a cagare.
Per il resto, mi girano per casa sempre un sacco di ventole perchè so maniaco e le ascolto tutte per diversi minuti; inoltre alcune le testo con una metodologia mia particolarissima ( e pertanto discutibilissima) comunque molto minuziosa: imho per il momento le noctua sono impareggiabili sul fronte del silenzio e delle prestazioni, senza parlare delle innovazioni che sempre introduce questa aziena.
@DMJ
Vorrei richiamare la tua attenzione su due ventola da 120mm che secondo me vanno tenute in considerazione (e che ho gia citato)
la prima è la enermax warp 120mm a levitazione magnetica:questa non l'hai inserita in tabella perchè genera 80.98cfm a 2400 giri ma con 37dbA, tuttavia è degna di nota perchè oltre ad essere molto silenziosa (per i 37dba dichiarati a pieni giri) ha un rapporto cfm\rumore sempre superiore a 2 a mio parere ed è dotata di potenziometro.
La seconda è la ventola Tt montata sul byg typ: 86.5cfm per 24dba dichiarati(quindi sarebbe da tabella)
quando ho letto sulla confezione prima di ascoltarla 24dba ho detto:questa è una nuova stronzata made in termaltake, tuttavia la ventola oltre ad essere molto ben disegnata è davvero silenziosa a pieni giri, temo purtroppo che questa la Tt non la venda separatamente dal dissipatore.
Appena posso la smonto e leggo il codice della ventola e faccio una ricerca.
@tutti
Tra di voi c'è qualcuno che ha salvato gli articoli tecnici sul sito papst??
Non si riesce più ad accedere se nn ti registri:io non riesco a portare a termine la registrazione!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.