PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

DMJ
14-01-2008, 09:54
@DMJ
Vorrei richiamare la tua attenzione su due ventola da 120mm che secondo me vanno tenute in considerazione (e che ho gia citato)
la prima è la enermax warp 120mm a levitazione magnetica:questa non l'hai inserita in tabella perchè genera 80.98cfm a 2400 giri ma con 37dbA, tuttavia è degna di nota perchè oltre ad essere molto silenziosa (per i 37dba dichiarati a pieni giri) ha un rapporto cfm\rumore sempre superiore a 2 a mio parere ed è dotata di potenziometro.

La seconda è la ventola Tt montata sul byg typ: 86.5cfm per 24dba dichiarati(quindi sarebbe da tabella)
quando ho letto sulla confezione prima di ascoltarla 24dba ho detto:questa è una nuova stronzata made in termaltake, tuttavia la ventola oltre ad essere molto ben disegnata è davvero silenziosa a pieni giri, temo purtroppo che questa la Tt non la venda separatamente dal dissipatore.
Appena posso la smonto e leggo il codice della ventola e faccio una ricerca.
Le tabelle contengono solo ventole che producono nativamente un rumore non superiore ai 20dBA, fatta eccezione per alcune ventole con LED, data la scarsità di modelli silenziosi per questa categoria di ventole.
Quindi per quanto riguarda la Enermax Warp 120mm invito a discuterne in queste pagine e a chi dovesse avere questa ventola o abbia intenzione di acquistarla, chiedo di fare delle prove downvoltandola per constatare quanto sia silenziosa ed efficiente a bassi regimi di rotazione.

Hador
14-01-2008, 12:04
Se il valore di resistenza fosse uguale, la 1200 sarebbe alimentata da circa 5V e probabilmente girerebbe più piano dei 600rpm dichiarati. Inoltre la potenza dissipata è più alta, quindi dovrebbe essere una resistenza da almeno 1/2W.
Non hai modo di misurarle con un tester?

Per quanto riguarda il fischio, credo proprio che fosse colpa del rheobus. Ci sono molti casi come il tuo. Io stesso sono incappato nello stesso difetto, purtroppo non tutti i rheobus ne sono esenti.io attualmente non solo ho adattatori ULNA delle 1200 e 800 ma anche della noctua da 80x80 (non mi ricordo la sigla non ho voglia di controllare :p )
il tester non lo ho ho traslocato da pochi mesi e gli attrezzi sono di mio padre, me lo faccio prestare alla prima occasione e vedo che sono curioso

dario fgx
14-01-2008, 12:45
Le tabelle contengono solo ventole che producono nativamente un rumore non superiore ai 20dBA, fatta eccezione per alcune ventole con LED, data la scarsità di modelli silenziosi per questa categoria di ventole.
Quindi per quanto riguarda la Enermax Warp 120mm invito a discuterne in queste pagine e a chi dovesse avere questa ventola o abbia intenzione di acquistarla, chiedo di fare delle prove downvoltandola per constatare quanto sia silenziosa ed efficiente a bassi regimi di rotazione.

Ok!
Capisco però permettimi una oservazione.
Le tue utilissime tabelle (che io stesso ho utilizzato come riassunto per scegliere molte volte le ventole da acquistare per me e per i miei amici) di fatto imponendo delle restrzioni a 20db sul rumore finiscono per escludere dei prodotti (come quelli d me indicati) che verosimilmente a regimi più bassi di quelli massimi sono estremamente silenziose e molto performanti.Ad esempio la termaltake di cui parlo ha (di targa ma tutte le tabelle si basano su valori di targa) come rapport cfm\dba un valore superiore a 3.Ammettendo in una previsione molto pessimistica che per poter portare a 20 i db(A) bisogni ridurre i giri tanto da portare a dimezzare i cfm avremmo cmq un rapporto cfm\db superiore a 2 e del tutto degno di nota

DMJ
14-01-2008, 13:39
io attualmente non solo ho adattatori ULNA delle 1200 e 800 ma anche della noctua da 80x80 (non mi ricordo la sigla non ho voglia di controllare :p )
il tester non lo ho ho traslocato da pochi mesi e gli attrezzi sono di mio padre, me lo faccio prestare alla prima occasione e vedo che sono curiosoCuriosissimo anch'io! :D

DMJ
14-01-2008, 13:51
Ok!
Capisco però permettimi una oservazione.
Le tue utilissime tabelle (che io stesso ho utilizzato come riassunto per scegliere molte volte le ventole da acquistare per me e per i miei amici) di fatto imponendo delle restrzioni a 20db sul rumore finiscono per escludere dei prodotti (come quelli d me indicati) che verosimilmente a regimi più bassi di quelli massimi sono estremamente silenziose e molto performanti.Ad esempio la termaltake di cui parlo ha (di targa ma tutte le tabelle si basano su valori di targa) come rapport cfm\dba un valore superiore a 3.Ammettendo in una previsione molto pessimistica che per poter portare a 20 i db(A) bisogni ridurre i giri tanto da portare a dimezzare i cfm avremmo cmq un rapporto cfm\db superiore a 2 e del tutto degno di notaSono d'accordo, però in questo modo bisognerebbe aggiungere tante di quelle ventole che le tabelle sarebbero enormi. Eventualmente si potrebbero segnalare nel caso che tali ventole riescano veramente a raggiungere rumorosità bassissime.
Purtroppo non si può fare altro che basarsi sui dati dichiarati e poi discutere su quanto siano veritieri questi dati.
I rapporti tra velocità e portata non sono lineari, quindi una ventola fatta per girare molto veloce, non è detto che a metà della sua velocità dimezzi anche la rumorosità e la portata, può darsi che la rumorosità diminuisca non di molto, mentre la portata diventi bassissima. Ma non vedo come si possano effettuare tali prove per poter inserire queste ventole nelle tabelle.

Artiko
14-01-2008, 18:23
Curiosissimo anch'io! :D

esatto!

Sinclair63
14-01-2008, 20:17
Ragazzi ho trovato delle Rasurbo basic silent qui da me a 4€, come sono?

http://www.rasurbo.com/images/products/thumbs_main/3804_rasurbo_silent_80_1.jpg


http://www.rasurbo.com/main.php?show=list&bget=1&bget2=1&bget3=3&products_id=3

Pancho Villa
14-01-2008, 20:25
Anch'io ho ordinato un po' di ventolozze...

- Nexus 80mm + 92mm + 120mm
- Noctua NFS12 1200 (o come si scrive)
- Noiseblocker BlackSilent XE1 92mm
- Scythe S-Flex la versione F (quella da 1600 rpm o giù di lì).

In più ho anche preso lo Zalman MFC1 (rheobus).

Nei prossimi giorni vi farò sapere.

Saluti

Roman91
14-01-2008, 20:27
gazzi ho trovato delle Rasurbo basic silent qui da me a 4€, come sono?

http://www.rasurbo.com/images/products/thumbs_main/3804_rasurbo_silent_80_1.jpg


http://www.rasurbo.com/main.php?show=list&bget=1&bget2=1&bget3=3&products_id=3

ce l'ho anch'io sta ventola!
fai conto che è abbastanza rumorosa! xò è normale a quelle dimensioni!

dario fgx
14-01-2008, 20:45
Sono d'accordo, però in questo modo bisognerebbe aggiungere tante di quelle ventole che le tabelle sarebbero enormi. Eventualmente si potrebbero segnalare nel caso che tali ventole riescano veramente a raggiungere rumorosità bassissime.
Purtroppo non si può fare altro che basarsi sui dati dichiarati e poi discutere su quanto siano veritieri questi dati.
I rapporti tra velocità e portata non sono lineari, quindi una ventola fatta per girare molto veloce, non è detto che a metà della sua velocità dimezzi anche la rumorosità e la portata, può darsi che la rumorosità diminuisca non di molto, mentre la portata diventi bassissima. Ma non vedo come si possano effettuare tali prove per poter inserire queste ventole nelle tabelle.

Ciao!
Comprendo benissimo le tue motivazioni anche se su certi punti non mi trovi accordo.
Ad ogni modo forse ci vorrebbe un thread dove raccogliere le ventole migliori in termini di prestazioni e silenzio, dove questi due fattori abbiano entrambi il 50% di importanza ai fini della "classifica" in tabella, magari spostanto a 35\40 dbA il limite massimo di emissioni per poter entrare in classifica.



Per il resto devo segnalare ciò che di meglio ho trovato di teorico sulle ventole ed il loro funzionamento il tutto correlato al rumore generato e alle cause che lo generano, tutto scritto in maniera molto precisa: sono di nuovo riuscito a trovare gli articoli tecnici di ebm papst:


http://www.ebmpapst.us/techarticles.asp

Se volete darci un'occhiata e li riterrete interessanti si potrebbero tradurre e sintetizzare\spiegare.

Sinclair63
14-01-2008, 20:46
ce l'ho anch'io sta ventola!
fai conto che è abbastanza rumorosa! xò è normale a quelle dimensioni!

Beh appunto è normale che le 80 sono più rumorose rispetto alle 92 e alle 12.
Io intendevo rispetto ad altre della stessa dimensione ;)

dariom2000
15-01-2008, 15:41
ragazzi ho bisogno di un aiuto.....sono riuscito a trovare per il mio amd burton 2500 con scheda video asus a7n8x-x il dissipatore della thermaltake sonic tower rev1....
so che lo si puo montare in maniera passiva ma volendo montare una ventola aggiuntiva cosa mi consigliate di montare? ventola da 120? da 90? come la si monta ? ci vuole qualche guarnizione anti rumore? fatemi sapere...obbiettivo....massima silenziosità.....

DMJ
15-01-2008, 15:53
ragazzi ho bisogno di un aiuto.....sono riuscito a trovare per il mio amd burton 2500 con scheda video asus a7n8x-x il dissipatore della thermaltake sonic tower rev1....
so che lo si puo montare in maniera passiva ma volendo montare una ventola aggiuntiva cosa mi consigliate di montare? ventola da 120? da 90? come la si monta ? ci vuole qualche guarnizione anti rumore? fatemi sapere...obbiettivo....massima silenziosità.....Assolutamente da 120, il Sonic Tower è predisposto per quella. Ha in dotazione due listelli di alluminio che si avvitano al dissipatore e servono per fissare la ventola.
Se non fai overclock e se punti alla massima silenziosità, secondo me basta una Noctua NF-S12-800, altrimenti potresti prendere una NF-S12-1200 e farla pilotare in automatico dal Q-Fan, se la tua scheda madre ne è provvista.
Poi dipende anche da com'è l'areazione del tuo case. In corrispondenza del dissipatore, sul retro del case hai già una ventola da 120?

Io avevo lo stesso dissipatore con un fornello di P4 3GHz e avevo una Scythe S-Flex in uscita dal case a 400rpm e una Noctua NF-S12-800 pilotata dal Q-Fan (quasi sempre a 600rpm) e il tutto era fresco e silenzioso.

dariom2000
15-01-2008, 16:06
dmj posso contattarti su msn?

DMJ
15-01-2008, 16:46
dmj posso contattarti su msn?Fatto.... ma non c'era bisogno di scriverlo sul forum, magari in pvt. :rolleyes:

Artiko
15-01-2008, 17:21
Assolutamente da 120, il Sonic Tower è predisposto per quella. Ha in dotazione due listelli di alluminio che si avvitano al dissipatore e servono per fissare la ventola.
Se non fai overclock e se punti alla massima silenziosità, secondo me basta una Noctua NF-S12-800, altrimenti potresti prendere una NF-S12-1200 e farla pilotare in automatico dal Q-Fan, se la tua scheda madre ne è provvista.
Poi dipende anche da com'è l'areazione del tuo case. In corrispondenza del dissipatore, sul retro del case hai già una ventola da 120?

Io avevo lo stesso dissipatore con un fornello di P4 3GHz e avevo una Scythe S-Flex in uscita dal case a 400rpm e una Noctua NF-S12-800 pilotata dal Q-Fan (quasi sempre a 600rpm) e il tutto era fresco e silenzioso.

nanoxia?

DMJ
15-01-2008, 17:39
nanoxia?Anche, ma 1250rpm sono pure troppi per un Barton 2500. Tanto più che mi ha detto che ha già due ventole nel case in corrispondenza del dissi dietro e sopra.

Hador
15-01-2008, 17:46
sto provando la nuova noctua, tenuta in ULNA (per i miei gusti diventa troppo rumorosa altrimenti) non mi pare nulla di trascendentale, rumore leggermente superiore alla noctua 800 e prestazioni leggermente superiori (1 o 2 gradi sulla cpu). Se si vuole qualcosa di rumoroso secondo me è preferibile la P12 alla S12 1200, ma le 800 se uno ha un buon flusso d'aria e dissipatori adatti restano le ventole perfette, lasciate a 12v tanto a 600rpm non ci guadagni praticamente nulla in silenziosità.
Inutile dire che a 12v le P12 sono dei ventilatori (vabbè anche le S12 1200).
NB, se non attaccare a una griglia fitta o ad un dissi produce un fischio/ululato decisamente fastidioso.
Ah nota di folklore, sono veramente pesanti, pesa molto più la P12 da sola che la S12 attaccata al supporto in alluminio del mio case.

DMJ
15-01-2008, 19:31
Ottime info, grazie! ;)

Maurè
16-01-2008, 13:34
bel lavoro dmj!!!

DMJ
16-01-2008, 13:48
bel laovoro dmj!!!Grazie! :)

PaVi90
16-01-2008, 14:11
Mi scuso anticipatamente con DMJ nel caso in cui la mia domanda risultasse OT... ero indeciso dove postare la mia richiesta, dato che è un miscuglio di ventola, case e dissipazione :cry:

Ragazzi un consiglio... devo fissare una ventola sulla paratia laterale del case in firma; il materiale è plexigas; avevo pensato di ancorare la fan con quattro "punte" di silicone ai quattro angoli... che ne dite, reggerà? :fagiano:
Inoltre il silicone dovrebbe anche attutire le vibrazioni... ma è efficace? Basterà solo ai quattro lati? :help:

Hador
16-01-2008, 14:38
allora rettifico quanto detto precedentemente, secondo mia esperienza la P12 NON è consigliabile per un sistema silenzioso. L'uuuuuuhhhh emesso dalla ventola è udibile e fastidioso (non è un rumore alto, ma da fastidio) e le prestazioni sono praticamente identiche a quelle delle S12, almeno nel mio sistema.
questa era la vecchia sistemazione: http://www.hador.it/random/case1a.jpg

ho provato a posizionare la P12 sopra il 120 extreme al posto della S12 800 sia sull'HR-03 al posto della 80x80, con adattatore ULNA.
Ci ho guadagnato al più un grado, attualmente ho tamarrato il case e messo una 1200 in ULNA sul HR-03, la P12 e la 80x80 sono in un cassetto http://www.hador.it/random/case3a.jpg

DMJ
16-01-2008, 14:47
Mi scuso anticipatamente con DMJ nel caso in cui la mia domanda risultasse OT... ero indeciso dove postare la mia richiesta, dato che è un miscuglio di ventola, case e dissipazione :cry:

Ragazzi un consiglio... devo fissare una ventola sulla paratia laterale del case in firma; il materiale è plexigas; avevo pensato di ancorare la fan con quattro "punte" di silicone ai quattro angoli... che ne dite, reggerà? :fagiano:
Inoltre il silicone dovrebbe anche attutire le vibrazioni... ma è efficace? Basterà solo ai quattro lati? :help:Regge regge, e smorza anche le vibrazioni.

PaVi90
16-01-2008, 14:48
Regge regge, e smorza anche le vibrazioni.
Perfetto, grazie!! :D
Ma se un giorno volessi rimuovere la ventola? :stordita:

DMJ
16-01-2008, 15:04
Perfetto, grazie!! :D
Ma se un giorno volessi rimuovere la ventola? :stordita:E' un po' rognoso staccare il silicone, ma si stacca. Probabilmente le parti su cui metti il silicone resteranno un minimo "contaminate".

PaVi90
16-01-2008, 15:05
E' un po' rognoso staccare il silicone, ma si stacca. Probabilmente le parti su cui metti il silicone resteranno un minimo "contaminate".

Vabbè... tanto è una zona del plexigas poco visibile perchè semiricoperta da una griglia :D

syscall
16-01-2008, 15:50
Vabbè... tanto è una zona del plexigas poco visibile perchè semiricoperta da una griglia :D

E fare dei buchi col trapano sul plexiglass e fissarla in maniera tradizionale?

Superpanf
17-01-2008, 18:05
@ HADOR
volevo abbinare l'Ultra 120 extreeme e l'HR03 ad un p12,ma se mi dici
che è tanto più rumorosa di una s-1200 al fronte di una guadagno
pari ad un grado circa....
le s-1200,abbinate ai tuoi 2 dissi della Thermaright,producono quel sibilo/ticchettio evidenziato sia da te che altri?e le p12?

Superpanf
17-01-2008, 18:12
è vero che se sdoppio il connettore delle fans dela scheda madre,sia a 3
che 4 pin,ne perdo la caratteristica di variare il numero di giri delle ventole
in maniera dinamica??
é invece possibile attaccare tutte le ventole del case
ad un semplice switch che ne vari i voltaggi da 5V a 12V?se sì come?
grassie :D

Artiko
17-01-2008, 18:30
è vero che se sdoppio il connettore delle fans dela scheda madre,sia a 3
che 4 pin,ne perdo la caratteristica di variare il numero di giri delle ventole
in maniera dinamica??
é invece possibile attaccare tutte le ventole del case
ad un semplice switch che ne vari i voltaggi da 5V a 12V?se sì come?
grassie :D

dipende dalla scheda madre, alcune permettono di settare la modalità di variazione anche per i 3 pin

dario fgx
17-01-2008, 19:22
allora rettifico quanto detto precedentemente, secondo mia esperienza la P12 NON è consigliabile per un sistema silenzioso. L'uuuuuuhhhh emesso dalla ventola è udibile e fastidioso (non è un rumore alto, ma da fastidio) e le prestazioni sono praticamente identiche a quelle delle S12, almeno nel mio sistema.
questa era la vecchia sistemazione: http://www.hador.it/random/case1a.jpg

ho provato a posizionare la P12 sopra il 120 extreme al posto della S12 800 sia sull'HR-03 al posto della 80x80, con adattatore ULNA.
Ci ho guadagnato al più un grado, attualmente ho tamarrato il case e messo una 1200 in ULNA sul HR-03, la P12 e la 80x80 sono in un cassetto http://www.hador.it/random/case3a.jpg

azz è una ventola mannara allora!
a me fa bheeeeeeeeeeee, :D

dario fgx
17-01-2008, 20:02
ragazzi ho trovato qualcosa i interessante sul (da me odiato) spcr riguardo al pwm:

"
* Commutator Switching Frequency Noise is described by JMC...

"The stator motion is a square wave that is switched on and off before and after the peak torque position. This motion causes a small amount of undulation in motor torque, producing an audible noise caused by the lower frequency commutation operation. Each small torque causes a minute contracting of the entire fan structure and results in an audible clicking noise while the fan is operating."

This noise is most often heard as a rapid clicking or buzzing. JMC's solution to commutator switching noise is to put the frequency up to 25KHz, where it is inaudible to human beings. This is the main featured of their PWM fans.

"

"
PWM speed control and commutator switching and work in very similar ways, and they cause similar noise. Pulse-width modulation (PWM) circuits in fan speed controllers were first marketed to PC enthusiasts a few years ago. PWM switches the power to the fan on and off rapidly, which results in a series of pulses. When the frequency of these pulses is fast enough, the fan spins steadily because of its momentum. There are a number of advantages of PWM over linear voltage control, especially for higher power fans. However, the downside is a potential increase in clicking noise, very similar to commutator switching noise.

"

Artiko
17-01-2008, 21:06
ragazzi ho trovato qualcosa i interessante sul (da me odiato) spcr riguardo al pwm:

"
* Commutator Switching Frequency Noise is described by JMC...

"The stator motion is a square wave that is switched on and off before and after the peak torque position. This motion causes a small amount of undulation in motor torque, producing an audible noise caused by the lower frequency commutation operation. Each small torque causes a minute contracting of the entire fan structure and results in an audible clicking noise while the fan is operating."

This noise is most often heard as a rapid clicking or buzzing. JMC's solution to commutator switching noise is to put the frequency up to 25KHz, where it is inaudible to human beings. This is the main featured of their PWM fans.

"

"
PWM speed control and commutator switching and work in very similar ways, and they cause similar noise. Pulse-width modulation (PWM) circuits in fan speed controllers were first marketed to PC enthusiasts a few years ago. PWM switches the power to the fan on and off rapidly, which results in a series of pulses. When the frequency of these pulses is fast enough, the fan spins steadily because of its momentum. There are a number of advantages of PWM over linear voltage control, especially for higher power fans. However, the downside is a potential increase in clicking noise, very similar to commutator switching noise.

"

non mi pare abbiano detto di piu' di quanto detto fin'ora... il wikipedia lo spiega meglio

papafoxtrot
17-01-2008, 21:56
buondì gente! allora devo cambiare le ventole del mio nuovo antec P182. Sono troppo rumorose... che mi consigliate scythe flex 1200rpm, noctua nh-12f nh12-p. naxonia 1250rpm, cos'altro? Devono essere silenziose e muovere aria, abbastanza perché ho la cpu passiva e conto di mettere passiva anche la vga...

Pistolpete
17-01-2008, 22:02
C'è la possibilità di montare un rehobus esterno al case?
Ne esiste uno stand-alone?

Pancho Villa
17-01-2008, 22:49
C'è la possibilità di montare un rehobus esterno al case?
Ne esiste uno stand-alone?Voglia...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_modding_rheobus.aspx

Pistolpete
17-01-2008, 23:00
Voglia...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_modding_rheobus.aspx

Ah quindi qualunque rehobus può stare fuori dal case? Ottimo....

DMJ
18-01-2008, 00:05
Ah quindi qualunque rehobus può stare fuori dal case? Ottimo....Non lo trovo molto comodo con i cavi di fuori.

DMJ
18-01-2008, 00:10
è vero che se sdoppio il connettore delle fans dela scheda madre,sia a 3
che 4 pin,ne perdo la caratteristica di variare il numero di giri delle ventole
in maniera dinamica??
é invece possibile attaccare tutte le ventole del case
ad un semplice switch che ne vari i voltaggi da 5V a 12V?se sì come?
grassie :DNon ho ben capito cosa vuoi fare, vorresti collegare un cavo alla mobo che si sdoppia per collegarci due ventole? In tal caso la regolazione della velocità avviene per tutte e due le ventole contemporaneamente e la tachimetria la puoi leggere solo da una delle due, infatti di solito gli sdoppiatori prevedono il controllo tachimetrico collegato per una sola delle due ventole, altrimenti si leggerebbe un dato sballato.

Che intendi con lo switch da 5V a 12V? Se ti interessa poter selezionare per una ventola una di queste due alimentazioni, puoi creare un cavetto con un interruttore che seleziona alternativamente 5V o 12V da un molex dell'alimentatore.

dario fgx
18-01-2008, 07:22
non mi pare abbiano detto di piu' di quanto detto fin'ora... il wikipedia lo spiega meglio

Ciao!
Non ho letto su wikipedia.
L'ho postato perchè non sapevo dell'accorgimento di scegliere la frequenza di switching in maniera particolare.

Gunny Highway
18-01-2008, 09:22
Non so se è la sezione giusta ma chiedo qui su dei regolatori di ventole

1)http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1329#

Mi servirebbe per la ventola del miniPc che ha un attacco con 3 fili (credo sia tacchimetrico la mb mi dice la velocità) ,
volevo sapere se è predisposto?o oltre al regolatore dovrò comprare altro per attaccarlo?

2)http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=850#

Questo mi servirebbe per l altro pc dove però le ventole hanno attacco molex

quindi dovrò comprare adattatori?
e quante ventole si potranno attaccare?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1870
cosa ha questo in + rispetto allo Sharkoon per costare il doppio?

DMJ
18-01-2008, 09:49
Non so se è la sezione giusta ma chiedo qui su dei regolatori di ventole

1)http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1329#

Mi servirebbe per la ventola del miniPc che ha un attacco con 3 fili (credo sia tacchimetrico la mb mi dice la velocità) ,
volevo sapere se è predisposto?o oltre al regolatore dovrò comprare altro per attaccarlo?

2)http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=850#

Questo mi servirebbe per l altro pc dove però le ventole hanno attacco molex

quindi dovrò comprare adattatori?
e quante ventole si potranno attaccare?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1870
cosa ha questo in + rispetto allo Sharkoon per costare il doppio?Sono tutti predisposti per ventole con connettore 3 pin. Se ci devi collegare una ventola col molex devi prendere un adattatore da 3 pin a molex 4 pin. Puoi collegarci in parallelo più ventole con degli sdoppiatori, ma bada bene a non superare l'assorbimento max indicato.

Gunny Highway
18-01-2008, 10:06
Sono tutti predisposti per ventole con connettore 3 pin. Se ci devi collegare una ventola col molex devi prendere un adattatore da 3 pin a molex 4 pin. Puoi collegarci in parallelo più ventole con degli sdoppiatori, ma bada bene a non superare l'assorbimento max indicato.

ti ringrazio senti un altra cosa se io collego ad esempio 2 ventole diverse come potenza

1)da 80mm che fa 2000giri
2)da 120mm che fa 1000 giri

essendo collegate in parallelo quando io diminuisco la potenza scendono i giri in proporzione?

tipo potenza al 75%
1)1500giri
2)750giri
:D la domanda è stupida ma nn per me

max 6watt 3 ventole nn cosumano così tanto spero

DMJ
18-01-2008, 10:26
ti ringrazio senti un altra cosa se io collego ad esempio 2 ventole diverse come potenza

1)da 80mm che fa 2000giri
2)da 120mm che fa 1000 giri

essendo collegate in parallelo quando io diminuisco la potenza scendono i giri in proporzione?

tipo potenza al 75%
1)1500giri
2)750giri
:D la domanda è stupida ma nn per meA grandi linee è così, nel senso che la relazione tra tensione applicata e numero di giri non è lineare, dipende dalla resistenza della ventola.
Ad esempio se applichi il 75% della tensione, la ventola da 2000rpm potrebbe diminuire la sua velocità dell'80%, mentre quella da 1000rpm potrebbe diminuire del 70%. Questo tanto per fare un esempio molto generico.

max 6watt 3 ventole nn cosumano così tanto speroNon dovrebbero, comunque leggi i dati di assorbimento per accertartene. Nelle tabelle in prima pagina sono riportati. Altrimenti li trovi nei siti dei produttori, sulla scatola o sulla ventola stessa.

Gunny Highway
18-01-2008, 10:43
A grandi linee è così, nel senso che la relazione tra tensione applicata e numero di giri non è lineare, dipende dalla resistenza della ventola.
Ad esempio se applichi il 75% della tensione, la ventola da 2000rpm potrebbe diminuire la sua velocità dell'80%, mentre quella da 1000rpm potrebbe diminuire del 70%. Questo tanto per fare un esempio molto generico.

Non dovrebbero, comunque leggi i dati di assorbimento per accertartene. Nelle tabelle in prima pagina sono riportati. Altrimenti li trovi nei siti dei produttori, sulla scatola o sulla ventola stessa.

Prof un ultima cosa che vuol dire PWN? In alcune ventole ho trovato quella sigla
e pure la ventola del mio arctic freezer 64 è pwn ...cosa fa?

Ho avuto un idea per risparmiare invece di prendere il regolatore da solo che son 4,5€ uso quello compreso in questa ventola e monterò nel minipc

poi collegherò la Nanoxia al regolatore Sharkoon FanCon Rehobus nel Pc principale
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=564

Dovrei fare un buon acquisto la nanoxia costa meno della noctua e dovrebbe silenziosa =

papafoxtrot
18-01-2008, 10:52
buondì gente! allora devo cambiare le ventole del mio nuovo antec P182. Sono troppo rumorose... che mi consigliate scythe flex 1200rpm, noctua nh-12f nh12-p. naxonia 1250rpm, cos'altro? Devono essere silenziose e muovere aria, abbastanza perché ho la cpu passiva e conto di mettere passiva anche la vga...

?

DMJ
18-01-2008, 10:53
Prof un ultima cosa che vuol dire PWN? In alcune ventole ho trovato quella sigla
e pure la ventola del mio arctic freezer 64 è pwn ...cosa fa?PWM = Pulse Width Modulation. Se cerchi in questo thread è già stato detto più volte.
Comunque è un tipo di regolazione che non varia la tensione di alimentazione, ma la tensione resta costante e viene fornita ad impulsi. Tanto più gli impulsi sono distanti, più la ventola rallenta.
Ci sono buone spiegazioni su Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Pulse-width_modulation (english)
http://it.wikipedia.org/wiki/Modulazione_di_larghezza_di_impulso (italiano)

DMJ
18-01-2008, 10:57
buondì gente! allora devo cambiare le ventole del mio nuovo antec P182. Sono troppo rumorose... che mi consigliate scythe flex 1200rpm, noctua nh-12f nh12-p. naxonia 1250rpm, cos'altro? Devono essere silenziose e muovere aria, abbastanza perché ho la cpu passiva e conto di mettere passiva anche la vga...La tua domanda è molto generica, comunque le ventole che hai nominato sono le migliori: Noctua NF-S12, Scythe S-Flex, Nanoxia FX12. Se poi le colleghi ad un buon rheobus puoi impostare la silenziosità desiderata.

papafoxtrot
18-01-2008, 11:01
Quindi dici che sono grosso modo allineate come prestazioni? posso risparmiare un pochetto e prendere le scythe?
Inoltre dovrei capire se le 1200rpm bastano nel mio case, o se è meglio che prenda una 1200 ed una 1600... Certo con un rebus risolverei tutto, ma sono soluzioni che non mi attirano molto...
Uffa, se non ci fossero le spese di spedizione ne comprerei una per provare intanto...

Gunny Highway
18-01-2008, 11:01
PWM = Pulse Width Modulation. Se cerchi in questo thread è già stato detto più volte.
Comunque è un tipo di regolazione che non varia la tensione di alimentazione, ma la tensione resta costante e viene fornita ad impulsi. Tanto più gli impulsi sono distanti, più la ventola rallenta.
Ci sono buone spiegazioni su Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Pulse-width_modulation (english)
http://it.wikipedia.org/wiki/Modulazione_di_larghezza_di_impulso (italiano)


ti ringrazio

Hador
18-01-2008, 11:02
@ HADOR
volevo abbinare l'Ultra 120 extreeme e l'HR03 ad un p12,ma se mi dici
che è tanto più rumorosa di una s-1200 al fronte di una guadagno
pari ad un grado circa....
le s-1200,abbinate ai tuoi 2 dissi della Thermaright,producono quel sibilo/ticchettio evidenziato sia da te che altri?e le p12?Attualmente dal mio case proviene una spece di sibilo, moooolto basso praticamente inudibile, quel che non riesco a capire è cosa ne sia la causa dato che non proviene da una ventola in particolare, in realtà penso che ci sia sempre stato ma avendo eliminato tutte le altre fonti di rumore (ho preso anche due silenziatori per HD mo) ora si senta.
Come dicevo prima ho praticamente eliminato le 1200 dal case optando per le 800 tenute al massimo dei giri, prima la 1200 la utilizzavo non sul TR ma in entrata e ingresso del case e non mi han mai dato problemi di rumorosità

DMJ
18-01-2008, 11:18
Quindi dici che sono grosso modo allineate come prestazioni? posso risparmiare un pochetto e prendere le scythe?
Inoltre dovrei capire se le 1200rpm bastano nel mio case, o se è meglio che prenda una 1200 ed una 1600... Certo con un rebus risolverei tutto, ma sono soluzioni che non mi attirano molto...
Uffa, se non ci fossero le spese di spedizione ne comprerei una per provare intanto...Differenze abissali non ce ne sono. A mio parere le 1600 sono rumorose e anche le 1200 le rallenterei un po'. Poi dipende da quali esigenze di silenziosità/prestazioni hai.

papafoxtrot
18-01-2008, 12:40
Ok dunque tu dici che vado sulle 1200rpm, ne ho due da mettere in estrazione dal case ed in teoria dovrebbero bastare... Dici che noctua/scythe/naxonia è indifferente?

DMJ
18-01-2008, 13:59
Ok dunque tu dici che vado sulle 1200rpm, ne ho due da mettere in estrazione dal case ed in teoria dovrebbero bastare... Dici che noctua/scythe/naxonia è indifferente?Qualcuno afferma che le Noctua siano le più silenziose, qualcuno dice che sono uguali alle Scythe. Le Nanoxia sono sicuramente quelle che spostano più aria.

Pistolpete
18-01-2008, 14:43
Qualcuno afferma che le Noctua siano le più silenziose, qualcuno dice che sono uguali alle Scythe. Le Nanoxia sono sicuramente quelle che spostano più aria.

Le più silenzione a 1200rpm sono le scythe.
Fonte: silentpcreview.

Hador
18-01-2008, 15:00
questo è piuttosto interessante: http://www.silentpcreview.com/article695-page1.html
vincono le noctua a quanto pare, cmq per un sistema silenzioso 1200 rpm sono troppi

DMJ
18-01-2008, 15:10
...cmq per un sistema silenzioso 1200 rpm sono troppiConcordo!! :mano:

Gunny Highway
18-01-2008, 15:46
http://www.drako.it/drako_catalog/images/LULS_064_1m.jpg

scusate qualcuno può spiegarmi come funziona questo regolatore

Allora la presa + grande andrà infilata nella scatoletta poi

in uno 3-pin la ventola (credo si chiami 3-pin femmina)

il maschio dove lo collego? alla scheda madre?
sarebbe lui a prendere l energia elettrica?


Supponendo che sia così dove trovo adattatori per collegare al 3 pin femmina + ventole con 3-pin maschio?:rolleyes: Da drako nn li trovo


Scusate ma nn avendo mai visto questi oggetti ho delle difficoltà a capire come funzionano

Per essere + chiaro e magari qualcuno mi da consiglio vi spiego cosa devo collegare

2 ventole con 4-pin molex e 1 con 3-pin

per il 4pin ho trovato adattatore a 3 pin credo sia questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1832

ora dove trovo un adattatore per 3 prese da 3 pin da convogliare in una sola da 3-pin del regolatore?

trokij
18-01-2008, 15:51
http://www.drako.it/drako_catalog/images/LULS_064_1m.jpg

scusate qualcuno può spiegarmi come funziona questo regolatore

Allora la presa + grande andrà infilata nella scatoletta poi

in uno 3-pin la ventola (credo si chiami 3-pin femmina)

il maschio dove lo collego? alla scheda madre?
sarebbe lui a prendere l energia elettrica?


Supponendo che sia così dove trovo adattatori per collegare al 3 pin femmina + ventole con 3-pin maschio?:rolleyes: Da drako nn li trovo


Scusate ma nn avendo mai visto questi oggetti ho delle difficoltà a capire come funzionano

Per essere + chiaro e magari qualcuno mi da consiglio vi spiego cosa devo collegare

2 ventole con 4-pin molex e 1 con 3-pin

per il 4pin ho trovato adattatore a 3 pin credo sia questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1832

ora dove trovo un adattatore per 3 prese da 3 pin da convogliare in una sola da 3-pin del regolatore?

Io ce l'ho quell'adattore e lo dovrò usare con due ventole da 92 da mettere sull'accelero s1... io farò così, taglierò il molex di una delle due ventole, spellerò i cavi dell'altra e le collegherò in parallelo, un po di nastro isolante e via;)

papafoxtrot
18-01-2008, 15:52
Una delle due ventole estrae l'aria attraverso lo scythe infinity e deve dunque lavorare almeno a 1200rpm.
L'attuale antec al minimo fa 1200rpm e sposta (dichiarati) 40cfm. Le scythe fanno 50 dichiarati) con 20dB contro 35, per cui andremo già meglio però non so se la portata sarebbe sufficiente. Devo dire che ora sotto orthos con la ventola a 1200rpm raggiungo i 54 gradi, mentre se alzo a 1600 si abbassa a 51.

Quindi non so bene se non sarebbe meglio mettere una 1600 ed eventualmente abbassarla con un fanmate sui 1300-1400 però non vorrei che fosse molto più rumorosa...

Comunque a questo punto mi dite che da scythe a noctua non cambia troppo, le naxonia dichiarano 17dB come le noctua, dite che muovono di più (dichiarano entrambe 80m3/h, cioè sui 50cfm...)

L'altra ventola non so se riesco ad abbassarla sotto i 1200, ora è a 1200, ma dalla settimana prossima monterò anche l'artic accelero s1, per cui dovrà tirar fuori anceh l'aria calda della vga...

Penso che 1200rpm siano il minimo per me.
Starei pensando ad una 1600 magari attaccata al connettore della ventola della cpu, così che si regoli in base alla temp, però non vorrei spingesse troppo, forse dovrei, in qualche modo, limitarla comunque sui 1400rpm...

Consigli? Già passare da 25dB a 20 non sarebbe male (la scala non è lineare), però bisogna che le portate (che sarebbero superiori, am di poco) siano sufficienti.

Ah un0'altra cosa,s cusate il papiro...se mettessi un convogliatore da 3cm fra la ventola e la griglia del case, limiterei il problema del brusio generato da quest'ultima? Mi spiace tagliare le griglie al case nuovo di pacca, anche se so che quelle a tondini sarebbero molto migliori...

Hador
18-01-2008, 16:04
la config è quella in firma?
non hai un procio che scalda molto, il mio 6400 sta a 3.2 42-44 in idle con tutte ventolòe a 800rpm su un 120 extreme, se metti 800 al case e una 800 sul ninja hai migliori prestazioni e minor rumore

Hador
18-01-2008, 16:11
Ah ps mi spiegate come usare un tester (di quelli old style) che non sono capace? :mc:

papafoxtrot
18-01-2008, 16:27
Per il tester: colleghi i due conduttori (un rosso ed un nero) alle prese del tester: se il tester ha sia uscite per corrente alternata sia per corrente continua allora fai attenzione, il rosso potrebbe avere due possibili connettori, marchiati col simbolo di cc e ac (due linee parallele una tratteggiata il primo, una linea diritta ed una a onda il secondo). Se devi usarlo per l'ali del pc allora usi corrente continua.
Poi devi scegliere (in genere su un commutatore rotante) chedato vuoi leggere ed il range di voltaggio a cui operi. Dunque se vuoi leggere una resistenza (simbolo di ohm è una omega maiuscola, una corrente, dunque un a A maiuscola, un voltaggio, dunque un V) per il pc il range di voltaggio vai sui 12v e sei a posto.
Ora se vuoi leggere un voltaggio, come penso, lo devi misurare fra due conduttori, devi quindi ad esempio collegare un capo del tester al positivo ed uno al negativo. Se ad esempio vuoi misurare la ddp in un molex infili il rosso nel connettore esterno che ha cavo giallo (12v) ed il nero in uno dei due neri del molex. Se vuoi verificare i 5v infili il rosso del tester nel pin del molex che ha cavo rosso.

Se vuoi misurare una corrente allora devi mettere il tester in serie con l'utenza di cui vuoi misurare l'assorbimento. Per una ventola ad esempio colleghi così: rosso del tester al giallo del molex (+12v), nero del tester ad uno dei due cavi della ventola (possibilmente quello che corrisponderebbe al giallo del molex una volta colegata, sennò gira al contrario), ed il negativo della ventola ad uno dei negativi (neri del molex).

Spero di esser stato sufficientemente chiaro...


Toriniamo alle ventole
Ok, l'idea di mettere una 800rpm sul procio potrebbe esser buona, devo provare che succede, però le ventole devono sempre tirar fuori l'aria da dietro,c ompresa quella dell'accelero s1...e credi che già ora di aria calda dal case ne esce...
Io con l'infinity passivo per ora sto sui 35° in idle quindi quello non è un gran problema, solo che in full vado su a 53...
Boh, potrei intanto prendere due 1200, tanto le naxonia hanno già il loro potenziometro, le noctua hanno il cavetto (ma quello le limita da 1200 a 700 perché scambia i connettori del molex...)
Potrei prendere una naxonia da 1250rpm ed una scythe da 1200. Alla fine la naxonia la rallento col potenziometro e via.

Poi provo mettendo una ventola al processore cosa succede.
Ma le naxonia 1250 sono silenziose? dichiarano 17dB, sonov eritieri?
Qualcuno le ha?

Gunny Highway
18-01-2008, 16:27
Io ce l'ho quell'adattore e lo dovrò usare con due ventole da 92 da mettere sull'accelero s1... io farò così, taglierò il molex di una delle due ventole, spellerò i cavi dell'altra e le collegherò in parallelo, un po di nastro isolante e via;)

:D adattatori nn esistono quindi?

trokij
18-01-2008, 16:28
:D adattatori nn esistono quindi?

Sinceramente non saprei, ma tanto la mia sarà una configurazione abbastanza definitiva;)

EDIT
Ho cambiato idea, hai ragione tu, metterò anche io un adattore :asd:

User111
18-01-2008, 17:35
ho da cambiare 2 ventole 12x12 a led sul mio case che fanno troppo casino qual'è la migliore tra prezzo e prestazioni complessive?

DMJ
18-01-2008, 18:32
[...] le noctua hanno il cavetto (ma quello le limita da 1200 a 700 perché scambia i connettori del molex...)[...]No, ha una resistenza in serie.

DMJ
18-01-2008, 18:32
ho da cambiare 2 ventole 12x12 a led sul mio case che fanno troppo casino qual'è la migliore tra prezzo e prestazioni complessive?Recom.

papafoxtrot
18-01-2008, 18:52
No, ha una resistenza in serie.

Ann, altra cosa allora... ma con sta resistenza quanti giri fanno? anzi, ci sono due resistenze fra cui si può scegliere; non limitano a 7 e 5v?

DMJ
18-01-2008, 18:59
Ann, altra cosa allora... ma con sta resistenza quanti giri fanno? anzi, ci sono due resistenze fra cui si può scegliere; non limitano a 7 e 5v?Le 120 ne hanno una, la 80 due. Le velocità sono in tabella.

Info sugli U.L.N.A.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589&page=226#4520
e segg.

papafoxtrot
18-01-2008, 19:07
Ok ho visto; beh per 7,5v tant'è che me la abbasso da solo con molex comunque...

Sto pensando di prendere una scythe ed una naxonia, che dite è una buona idea? poi decideròs e prendere una seconda naxonia o che altro...Alla fine con 17e mi danno anche il regolatore, non mi par male.

Qualcuno le ha provate e sa se i 17dB dichiarati sono reali?

Inoltre volevo sapere se l'idea di allontanare la ventola dalla griglia con un convogliatore può aiutare a ridurre la rumorosità...

User111
18-01-2008, 19:43
Recom.

modello?

DMJ
18-01-2008, 20:10
modello?Vedi nella tabella in prima pagina, tra le 120 leddate, quella che ti soddisfa di più in fatto di portata/rumore.

trokij
18-01-2008, 20:13
Ragazzi quanto consumerà il led di una ventola?ho montato una syte con led sul muletto, ma li devo badare ai consumi, consumerà molto?per eliminarlo basterà tagliare il cavo che lo alimenta?

Gunny Highway
18-01-2008, 20:55
Sinceramente non saprei, ma tanto la mia sarà una configurazione abbastanza definitiva;)

EDIT
Ho cambiato idea, hai ragione tu, metterò anche io un adattore :asd:



da drako lo vedi tu?

trokij
18-01-2008, 21:15
da drako lo vedi tu?

A tre no, ma io ne devo mettere due;)

Artiko
18-01-2008, 21:34
Ragazzi quanto consumerà il led di una ventola?ho montato una syte con led sul muletto, ma li devo badare ai consumi, consumerà molto?per eliminarlo basterà tagliare il cavo che lo alimenta?

guarda che sulle scythe c'è scritto quanto consumano

trokij
18-01-2008, 21:35
guarda che sulle scythe c'è scritto quanto consumano

Ok, allora ci do uno sguardo, che dici il led influirà molto sui consumi?

Gunny Highway
18-01-2008, 21:41
A tre no, ma io ne devo mettere due;)

do sta quello per due?

trokij
18-01-2008, 21:51
do sta quello per due?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=66_67&products_id=142
Tieni goppai;)

andrea-48
18-01-2008, 22:10
......... cmq per un sistema silenzioso 1200 rpm sono troppi

Sistema vermente silenzioso.
Tratto da Everest 6 scythe s-flex D : .........

Cooling Fans:
CPU 600 RPM
System 660 RPM
Aux1 660 RPM
Aux2 660 RPM
Aux3 600 RPM
Aux4 540 RPM

:eek:

Gunny Highway
18-01-2008, 22:24
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=66_67&products_id=142
Tieni goppai;)

che scemo controllavo in fan soltanto :asd: grazie

alcar100
18-01-2008, 23:45
Vedi nella tabella in prima pagina, tra le 120 leddate, quella che ti soddisfa di più in fatto di portata/rumore.

Lo so che non è rilevante e per molti è anche ovvio...ma perche non hai incluso nelle tabelle anche la FM121?
Forse perche non è silenziosa?
No perchè se è così ti vorrei fare ascoltare la mia iflash 12...Hai presente il frullatore!!!:D :D :D :muro:
Ciao

DMJ
19-01-2008, 00:16
Ragazzi quanto consumerà il led di una ventola?ho montato una syte con led sul muletto, ma li devo badare ai consumi, consumerà molto?per eliminarlo basterà tagliare il cavo che lo alimenta?Poco, al massimo 20mA.

DMJ
19-01-2008, 00:18
Lo so che non è rilevante e per molti è anche ovvio...ma perche non hai incluso nelle tabelle anche la FM121?
Forse perche non è silenziosa?
Sì, perché è dichiarata al massimo a 40dBA 2400rpm.

papafoxtrot
19-01-2008, 00:50
Ok sto pensando di prendere due naxonia 1250 (hanno il loro regolatore, poi ci menso io ad abbassarle eventualmente), ed una scythe flex da 1200rpm, secondo voi è buono? Troppo rumore? avrei nel case due scythe, di cui una regolata sul sensore della cpu, e due naxonia...che faccio?

Le naxonia 1250 sono effettivamente silenziose? che faccio le ordino? CHi le ha provate?

Palexis
19-01-2008, 01:03
Per un E6300 Dual core cosa mi consigliate? C'é qualcosa di più silenzioso e performante dell'originale dissi/ventola della Intel?
P.S. Scusate se non guardo indietro, ma sono 100 pagine!

DMJ
19-01-2008, 01:17
Per un E6300 Dual core cosa mi consigliate? C'é qualcosa di più silenzioso e performante dell'originale dissi/ventola della Intel?
P.S. Scusate se non guardo indietro, ma sono 100 pagine!Devi cambiare tutto il dissipatore.
Guarda qui: Guida ufficiale ai dissipatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)

User111
19-01-2008, 10:10
Recom rc-12025w/bl/m-bl/m-s-led
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_recom.aspx
recom bl è la recom blower? e la m-bl è la metallic blower?

DMJ
19-01-2008, 18:01
Recom rc-12025w/bl/m-bl/m-s-led
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_recom.aspx
recom bl è la recom blower? e la m-bl è la metallic blower?BL dovrebbe stare per blue, M-BL per metallic blue, M-S-LED per metallic silver led.

Artiko
20-01-2008, 09:28
BL dovrebbe stare per blue, M-BL per metallic blue, M-S-LED per metallic silver led.

esatto, se vuoi io ho da vendere delle recom bl sia da 120 che da 80

Artiko
20-01-2008, 09:40
il regolatore di ventole definitivo?

http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html

trokij
20-01-2008, 10:37
Ragazzi sapete se esiste un controller capace di farmi usare la mia vantec tornado?ho comprato quello zalman ma anche al minimo la vantec fa troppo casino... mi servirebbe un controller a potenziometro, simile a quello zalman ma che la gestisca fino a vattaggi piu bassi e possa spegnere la ventola... esiste qualcosa del genere?

dario fgx
20-01-2008, 10:38
il regolatore di ventole definitivo?

http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html

1A per canale!
Sti azzi è meglio di quanto sia disponibile attualmente sul mercato!
da 3.7 a 12v bell'affare davvero!

dario fgx
20-01-2008, 10:41
Ragazzi sapete se esiste un controller capace di farmi usare la mia vantec tornado?ho comprato quello zalman ma anche al minimo la vantec fa troppo casino... mi servirebbe un controller a potenziometro, simile a quello zalman ma che la gestisca fino a vattaggi piu bassi e possa spegnere la ventola... esiste qualcosa del genere?

cio, l'unica soluzione è costruirti da te un potenziometro.
inoltre ti consiglio di scollegare la vantec dallo zalman, quello al massimo supporta 7W a canale, anzi mi pare strano che la tornado parta.
il potenziometro segnalato da artikoinvece dovrebbe essere l'ideale anche per la tornado

trokij
20-01-2008, 10:47
cio, l'unica soluzione è costruirti da te un potenziometro.
inoltre ti consiglio di scollegare la vantec dallo zalman, quello al massimo supporta 7W a canale, anzi mi pare strano che la tornado parta.
il potenziometro segnalato da artikoinvece dovrebbe essere l'ideale anche per la tornado

Ho tagliato i cavi e messo un normale molex a 3 pin... la ventola funziona benissimo abbinata al reobus zalman, ma il range va da 5 a 11 e anche a 5 la vantec si sente troppo... diminuisce molto il rumore... ma resta fastidiosa.
Servirebbe un potenziometro che abbia un range da 0 a 12 ... non ne trovo nessuno con questa caratteristica.
Del tipo che occupa bay da 5,2 non ne posso montare perchè il mio case ne è sprovvisto.
Mi servirebbe un qualcosa tipo quello zalman... come posso costruirlo?:confused:

dario fgx
20-01-2008, 11:02
Ho tagliato i cavi e messo un normale molex a 3 pin... la ventola funziona benissimo abbinata al reobus zalman, ma il range va da 5 a 11 e anche a 5 la vantec si sente troppo... diminuisce molto il rumore... ma resta fastidiosa.
Servirebbe un potenziometro che abbia un range da 0 a 12 ... non ne trovo nessuno con questa caratteristica.
Del tipo che occupa bay da 5,2 non ne posso montare perchè il mio case ne è sprovvisto.
Mi servirebbe un qualcosa tipo quello zalman... come posso costruirlo?:confused:
che io sappia gli zalman sono da 7w a canale mentre la vantec tornado (da 80mm) ossorbe 0.76AX12v=9,12W.
Io risolsi cosi':
preso un alimentatore che con una manopola in output da qualunque tensione da 0 a 5 o più volt, misuri la tensione necessaria a far partire la ventola.
Calcoli il valore di resistenza (in grado di dissipare un pò di w) necessario ad abbassare la 5V dell'ali al valore di soglia (la ventola a me partiva attorno ai 3.5V se nn erro) e la metti in srie alla ventola.

Cmq sia la tornado anche al minimo dei giri si sente.

trokij
20-01-2008, 11:14
che io sappia gli zalman sono da 7w a canale mentre la vantec tornado (da 80mm) ossorbe 0.76AX12v=9,12W.
Io risolsi cosi':
preso un alimentatore che con una manopola in output da qualunque tensione da 0 a 5 o più volt, misuri la tensione necessaria a far partire la ventola.
Calcoli il valore di resistenza (in grado di dissipare un pò di w) necessario ad abbassare la 5V dell'ali al valore di soglia (la ventola a me partiva attorno ai 3.5V se nn erro) e la metti in srie alla ventola.

Cmq sia la tornado anche al minimo dei giri si sente.

Di quello che ahi scritto non ho capito una mazza... comunque parte da 5;)
http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Zalman-FanMate-II-New-Edition-cP-191_41-pId-1496.html

Artiko
20-01-2008, 12:03
ho appena preso l'mfc2 che fa caccare a saperlo mi facevo lo scythe

andrea-48
20-01-2008, 13:17
Per un E6300 Dual core cosa mi consigliate? C'é qualcosa di più silenzioso e performante dell'originale dissi/ventola della Intel?
P.S. Scusate se non guardo indietro, ma sono 100 pagine!

Dissi:Thermalright Ultra 120 Extreme
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2943&p=3
Ventolozza :Scythe s-flex D
http://www.scythe-eu.com/produkte/luefter/scythe-s-flexTM-12cm-gehaeuseluefter.html
Così ti godi un fresco silenzio.
Costo totale circa 65 euro:eek:

trokij
20-01-2008, 13:49
cio, l'unica soluzione è costruirti da te un potenziometro.
inoltre ti consiglio di scollegare la vantec dallo zalman, quello al massimo supporta 7W a canale, anzi mi pare strano che la tornado parta.
il potenziometro segnalato da artikoinvece dovrebbe essere l'ideale anche per la tornado

Comunque ci sto pensando... non è una cattiva idea quella di costruirlo... il potenziometro lo si potrebbe prendere da una vecchia radio... ci vorrebbe mc giver:D

Pistolpete
20-01-2008, 14:03
il regolatore di ventole definitivo?

http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html

Notizie per il lancio in italia?

papafoxtrot
20-01-2008, 16:30
Insomm a è migliore una nanoxia 1250 o una noctua 1200 (escludendo il fattore potenziometro).? Sto decidendo per tre di quelle ventole, probabilmente una sarà una noctua 800 perché non voglio andare a mettere un potenziometro per la ventola degli hdd...

Con le noctua danno in boundle gli antivibranti?

Pancho Villa
20-01-2008, 16:32
il regolatore di ventole definitivo?

http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.htmlVeramente bello. http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/sisi1xy.gif Bisogna vedere quanto costa.

Artiko
20-01-2008, 18:48
Veramente bello. http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/sisi1xy.gif Bisogna vedere quanto costa.

c'è scritto...

DMJ
20-01-2008, 21:49
Insomm a è migliore una nanoxia 1250 o una noctua 1200 (escludendo il fattore potenziometro).? Sto decidendo per tre di quelle ventole, probabilmente una sarà una noctua 800 perché non voglio andare a mettere un potenziometro per la ventola degli hdd...Credo che si equivalgano, scegli la meno cara.

Con le noctua danno in boundle gli antivibranti?Sì.

DMJ
20-01-2008, 21:53
il regolatore di ventole definitivo?

http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.htmlDavvero un bell'attrezzo, lo avevo adocchiato proprio pochi giorni fa.

Pancho Villa
20-01-2008, 22:12
c'è scritto...:D

papafoxtrot
21-01-2008, 00:34
Credo di aver finalmente deciso :D
Prenderò due nano da 1250rpm ed una noctua da 800....che ne dite? una nanozia la monterò con potenziometro e sarà quella posteriore sul case; oppure se riesco a sfruttare bene a dovere la regolazione della mobo, dipende da come funziona, allora la attacco direttamente alla presa termoregolata.
L'altra nanoxia la metto dietro al cestello inferiore,m quindi fra cestello e alimentatore e la lascio a palla perché sennò gli hdd st'estate cuociono. Spero sia sufficientemente silenziosa.
La noctua da 800 ho visto che in qualche modo riesco ad infilarla sull'alloggiamento alt ermine del secondo cestello che in questo caso funge da condotto per la vga. Si troverà dunque a neanche 2cm dalla vga (devo forzare un po' il cavo di alimentazione). Sarà contenta la vga con l'accelero.

Se poi qualcosa non dovesse andare posso semrpe mettere la 800 sul procio, la 1250 sopra e sotto prendere qualcosa come una noctua p con ulna o na cosa simile.

vita.v83
22-01-2008, 13:44
ciao ragazzi volevo sapere se in comercio esiste una ventola con le
misure cm6x6x2,5 silenziosa perchè io possiedo la ventola 6x6x2,5 in un gruppo continuita e quella originala fa un mega casino ora vi faccio vedere la ventola incriminata

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122141928_Foto566.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122141928_Foto566.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122143158_Foto568.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122143158_Foto568.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122143227_Foto567.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122143227_Foto567.jpg)

sulla ventola ci è scritto y.s.tech total solution provider thermal management&production fd1260255b-2a dc12v 1.44w guardate il suo spinotto non è uguale a quelle che si colegano alla piastra madre e diversa percio non so cove colegarla agliuto:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

DMJ
22-01-2008, 14:05
ciao ragazzi volevo sapere se in comercio esiste una ventola con le
misure cm6x6x2,5 silenziosa perchè io possiedo la ventola 6x6x2,5 in un gruppo continuita e quella originala fa un mega casino ora vi faccio vedere la ventola incriminata

sulla ventola ci è scritto y.s.tech total solution provider thermal management&production fd1260255b-2a dc12v 1.44w guardate il suo spinotto non è uguale a quelle che si colegano alla piastra madre e diversa percio non so cove colegarla agliuto:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:Vedi sul sito Papst se trovi qualcosa di silenzioso tra le 60x60.
Lo spazio per la ventola è esiguo? Non ci entrerebbe un bel convogliatore 60->80?
Per il connettore, se è un fuori standard, devi recuperare quello tagliando il cavo e montandolo sulla nuova ventola.

vita.v83
22-01-2008, 14:31
Vedi sul sito Papst se trovi qualcosa di silenzioso tra le 60x60.
Lo spazio per la ventola è esiguo? Non ci entrerebbe un bel convogliatore 60->80?
Per il connettore, se è un fuori standard, devi recuperare quello tagliando il cavo e montandolo sulla nuova ventola.

ciao, per la ventola 80x80 non ci va, guarda queste foto e vedi quale gruppo ho

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122152425_Foto572.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122152425_Foto572.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122152520_Foto569.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122152520_Foto569.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122152616_Foto571.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122152616_Foto571.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122152655_Foto570.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122152655_Foto570.jpg)

per lo spinotto devo per forza tagliarlo? non voglio rovinare la ventola in caso di necessita la riutilizzo, secondo te non trovo uno spinotto come quello cosi creo un adattatore?:doh:

vita.v83
22-01-2008, 15:00
Vedi sul sito Papst se trovi qualcosa di silenzioso tra le 60x60.
Lo spazio per la ventola è esiguo? Non ci entrerebbe un bel convogliatore 60->80?
Per il connettore, se è un fuori standard, devi recuperare quello tagliando il cavo e montandolo sulla nuova ventola.

sono andato al sito che dicevi tu

https://www.distrelec.it/ishopWebFront/catalog/product.do/para/language/is/it/and/shop/is/IT/and/id/is/01/and/node/is/acagabababas/and/series/is/1.html;jsessionid=5ABBA980AD16778C1E5A2E3A6437B96F.chdist51

lunica ventola 60x60 lo trovata però la ventola e a 2fili e quella originale e a 3 fili percio non la posso usare, o trovato questa ventola seconto te comè

http://www.overclockers-store.it/description.asp?item=121

DMJ
22-01-2008, 15:15
sono andato al sito che dicevi tu

https://www.distrelec.it/ishopWebFront/catalog/product.do/para/language/is/it/and/shop/is/IT/and/id/is/01/and/node/is/acagabababas/and/series/is/1.html;jsessionid=5ABBA980AD16778C1E5A2E3A6437B96F.chdist51 Io intendevo il sito ufficiale: http://www.papst.de/index/sid/D86BA01B-9B5B-48BA-A2F7-473845D8D039/nid/2C2CF297-CDB4-4A99-9C22-553CFAB054D4/produkte_liste.asp?parent_id=
Ce ne sono anche da 16dBA.

lunica ventola 60x60 lo trovata però la ventola e a 2fili e quella originale e a 3 fili percio non la posso usare, o trovato questa ventola seconto te comè

http://www.overclockers-store.it/description.asp?item=121Ma quell'ups ti indica la velocità della ventola? Se così non fosse non ti interessa prenderne una a tre fili.
Per il connettore puoi provare a cercare, non è escluso che si trovi.
Le Paps rispetto alle Revoltec sono di gran lunga superiori.

vita.v83
22-01-2008, 15:25
Io intendevo il sito ufficiale: http://www.papst.de/index/sid/D86BA01B-9B5B-48BA-A2F7-473845D8D039/nid/2C2CF297-CDB4-4A99-9C22-553CFAB054D4/produkte_liste.asp?parent_id=
Ce ne sono anche da 16dBA.

Ma quell'ups ti indica la velocità della ventola? Se così non fosse non ti interessa prenderne una a tre fili.
Per il connettore puoi provare a cercare, non è escluso che si trovi.
Le Paps rispetto alle Revoltec sono di gran lunga superiori.

sinceramente non lo so se la velocita si regola da sola in base al carico o quando il gruppo entra in funzione per risparmiare le batterie questo gruppo lo preso usato ma nuovo su ebay

DMJ
22-01-2008, 15:34
sinceramente non lo so se la velocita si regola da sola in base al carico o quando il gruppo entra in funzione per risparmiare le batterie questo gruppo lo preso usato ma nuovo su ebayNon importa se la ventola regola la velocità in automatico, per quello bastano i due fili dell'alimentazione. Il terzo filo serve solo se da qualche parte (su un display, tramite un software, ecc) visualizzi la velocità.
Comunque credo che le altre Papst che troverai sul sito ufficiale possano avere anche tre fili.

Artiko
22-01-2008, 18:20
sinceramente non lo so se la velocita si regola da sola in base al carico o quando il gruppo entra in funzione per risparmiare le batterie questo gruppo lo preso usato ma nuovo su ebay

vado a vedere se da basso ho qualcosa e ti faccio sapere

Robertazzo
23-01-2008, 15:20
ragazzi,confermate che le ventole incluse nei case thermaltake fanno veramente schifo? come silenziosita sono quasi accettabili ma come aria mi sembra che non smuovano un bel niente,per la cronaca io ho il thermaltake soprano con due ventole da 120,una davanti una dietro.

Vorrei mettere due buone ventole da 120 con buona portata d'aria e silenziosità accettabile,avete qualcosa da consigliarmi?

vita.v83
23-01-2008, 17:14
vado a vedere se da basso ho qualcosa e ti faccio sapere

ciao volevo sapere se ai trovato qualcosa

Artiko
23-01-2008, 17:50
ciao volevo sapere se ai trovato qualcosa

4 delta... meglio di no!

Amph
23-01-2008, 20:04
quali sono le migliori con un buon rapporto qualita/prezzo?

Artiko
23-01-2008, 20:08
quali sono le migliori con un buon rapporto qualita/prezzo?

per quale dimensione?

Amph
23-01-2008, 20:19
ah gia, scordato, 120

squalo85
25-01-2008, 09:34
Ragazzi devo aggiungere nel case due ventole! una da 92 e una da 80! quale mi consigliate? ke siano silenziose però

DMJ
25-01-2008, 09:44
quali sono le migliori con un buon rapporto qualita/prezzo?

ah gia, scordato, 120Purtroppo le migliori 120 sono costose (Noctua, Scythe S-Flex, Nanoxia), qualcuno parla bene delle Recom tra quelle un po' più economiche.

DMJ
25-01-2008, 09:44
Ragazzi devo aggiungere nel case due ventole! una da 92 e una da 80! quale mi consigliate? ke siano silenziose peròPer le 80 Noctua e Nanoxia.

Godai85
25-01-2008, 09:53
tralasciando (x ora :P) il costo, quali 80x80x25 (quelle normali insomma) con un ottimo flusso d'aria (me ne servono 2 per raffreddare gli hdd che già ora sono caldi, figuriamoci in estate) ma che non si sentano ad 1 metro di distanza ci sono ? (non mi servono proprio mute perchè tanto gli hdd fanno già parecchio rumore...)
poi me ne serve una da posizionare in orizzontale nella parte superiore del case. ho notato che molte in orizzontale vibrano parecchio. in questo caso quali mi consigliate ?

Gunny Highway
25-01-2008, 10:41
scusate negozi online dove comprare ventole (Noctua, Scythe S-Flex, Nanoxia) ,regolatori ,pasta termica e risparmiare qualcosa ?

intendo un negozio + conveniente di drako che è l unico che conosco ,qualche sito tedesco?

Hador
25-01-2008, 11:11
i prezzi son quelli, in germania paghi qualche euro in meno ma tanto li recuperi con la spedizione

Gunny Highway
25-01-2008, 11:59
i prezzi son quelli, in germania paghi qualche euro in meno ma tanto li recuperi con la spedizione

ok ho trovato questo pcsilent.de che nn sembra male per alcune prodotti ma come hai detto tu le spese di spedizione costano

Amph
25-01-2008, 12:04
ma le nanoxia rispetto ad esempio, alle tricool di default del case antec nine hundred, danno anche una migliore ventilazione o fanno solo meno rumore?

Drakones
25-01-2008, 13:20
Scusate, qualk1 sa se le iflash 12 della thermaltake producono veramente solo 16 dB? e soprattutto se le metto dietro un rheobus la luminosità diminuisce oppure hanno le luci separate?

Grazie!

Campioni del Mondo 2006!!
25-01-2008, 13:32
ciao a tutti,
devo cambiare le ventole del mio case con qlc di molto silenzioso, ho letto che le migliori dovrebbero essere le noctua, sbaglio?

dario fgx
25-01-2008, 13:37
ciao a tutti,
devo cambiare le ventole del mio case con qlc di molto silenzioso, ho letto che le migliori dovrebbero essere le noctua, sbaglio?

non sbagli ;)

Godai85
25-01-2008, 13:38
tralasciando (x ora :P) il costo, quali 80x80x25 (quelle normali insomma) con un ottimo flusso d'aria (me ne servono 2 per raffreddare gli hdd che già ora sono caldi, figuriamoci in estate) ma che non si sentano ad 1 metro di distanza ci sono ? (non mi servono proprio mute perchè tanto gli hdd fanno già parecchio rumore...)
poi me ne serve una da posizionare in orizzontale nella parte superiore del case. ho notato che molte in orizzontale vibrano parecchio. in questo caso quali mi consigliate ?

aggiungo che ho addocchiato queste due:
Nanoxia FX08-2200
Noctua NF-R8

ma ho qualche dubbio sulla seconda in particolare:
-motore magnetico autolubrificante significa che ha i magneti come le enermax enlobal ? perchè in tal caso non ci penso nemmeno a metterle vicino agli hdd (ho 2 enlobal e hanno dei magneti considerevoli... le ho messe nella parte posteriore :P)
-include l'adattatore a molex 4pin ?
-i 18db sono troppi o vanno bene perchè si confondono con i rumori degli hdd ? (fino a quanti db potrei arrivare ?)

se qualcuno ha le noctua potrebbe dirmi anche se vibrano una volta messe in orizzontale (che buttano aria verso l'alto) ?

Campioni del Mondo 2006!!
25-01-2008, 13:40
non sbagli ;)

Thanks, c'è qlc modello in particolare migliore di altri? o anche quelle base vanno bene?

dario fgx
25-01-2008, 13:46
Thanks, c'è qlc modello in particolare migliore di altri? o anche quelle base vanno bene?

dipende dalle dimensioni delle ventole.
Se vuoi restare sulle innovative e costose noctua l scelte sono semplici:
nf-r8 per ventole in estrazione oppure in immissione da 80mm
nf-s12 per ventole in estrazione o in immissione da 120mm
per i dissipatori la nf-p12

altre ottime ventole sono le coolink

Amph
25-01-2008, 13:48
ma per ottime si intende anche come ventilazione, o solo ottime xche + silenziose?, xche ad esempio le noctua hanno poca portata d'aria e fan pochi giri come max. vorrei capire un po meglio questo fatto.

Artiko
25-01-2008, 18:59
mah io penso che siano meglio le scythe s-flex come portata d'aria, poi è questione di orecchio.

Se invece desideri quelle con led, RECOM tutta la vita!

olympo82
26-01-2008, 01:12
ragazzi mi servirebbe una ventola silenziosa per il mio alimentatore enermax 400 watt.non mi ricordo se è 12 o 8

Adreno Cromo
27-01-2008, 12:16
Cercavo delle ventole per il mio nuovo sistema, giusto compromesso tra silenziosità ed efficenza:)

Le cercavo Blue Led da 120mm avevo adocchiato questi modelli:

-Scythe Blue LED 120mm
-Coolink SWiF 1202 (ci sono anche le 1201 ma sembrano uguali:confused: )
-Zalman Fan ZM-F3 Blue LED

Per quelle da 80mm avevo visto queste:

-Scythe Blue LED 80mm
-Coolink SWiF 800 (801, 802, 803 apparentemente uguali:confused: )
-Crystal Clear 80x80 Doppio Round Cathode Blu

Ne monterei 3 da 120 e 2 da 80:)

Artiko
27-01-2008, 14:14
Cercavo delle ventole per il mio nuovo sistema, giusto compromesso tra silenziosità ed efficenza:)

Le cercavo Blue Led da 120mm avevo adocchiato questi modelli:

-Scythe Blue LED 120mm
-Coolink SWiF 1202 (ci sono anche le 1201 ma sembrano uguali:confused: )
-Zalman Fan ZM-F3 Blue LED

Per quelle da 80mm avevo visto queste:

-Scythe Blue LED 80mm
-Coolink SWiF 800 (801, 802, 803 apparentemente uguali:confused: )
-Crystal Clear 80x80 Doppio Round Cathode Blu

Ne monterei 3 da 120 e 2 da 80:)


come già detto le migliori a led blu sono le recom, superiori anchealle scythe.

olympo82
27-01-2008, 14:50
artiko per il mio alimentatore posso mettere pure una ventola da 12 o per forza 8?volevo sapere è possibile mettere anche un altra anteriore all'alimentatore?

Adreno Cromo
27-01-2008, 14:53
come già detto le migliori a led blu sono le recom, superiori anchealle scythe.

Purtroppo devo scegliere tra quelle indicate:D

Quindi Scythe sono migliori?

Artiko
27-01-2008, 20:02
artiko per il mio alimentatore posso mettere pure una ventola da 12 o per forza 8?volevo sapere è possibile mettere anche un altra anteriore all'alimentatore?

mandami le foto dell'alimentatore, normalmente se la ventola è sotto è 120x120 se in parte 80x80

alcar100
27-01-2008, 21:41
Scusate, qualk1 sa se le iflash 12 della thermaltake producono veramente solo 16 dB? e soprattutto se le metto dietro un rheobus la luminosità diminuisce oppure hanno le luci separate?
Grazie!
In realtà non so quanti decibel emettono ma sicuramente i 16 li supera abbondantemente.
Se per "dietro un rheobus" intendi collegata al rheobus diminuendo la velocità l'effetto che darà sarà quello di una luce più leggera ma soprattutto quando scendi oltre un certo limite non hanno più i giochi di luce tipici di questa ventola.:)

alcar100
27-01-2008, 21:45
Ragazzi come stiamo a ventole sopra i 12cm?
Me ne consigliate qualcuna con buone portate d'aria?
Grazie

DMJ
28-01-2008, 08:24
Ragazzi come stiamo a ventole sopra i 12cm?
Me ne consigliate qualcuna con buone portate d'aria?
GrazieLa scelta è molto limitata. In tabella ce ne sono alcune che hanno la predisposizione per le 120, pur essendo più grandi, come ad esempio la Silent Wheel da 130 della Thermaltake e le 140 della Aerocool, ma non so dirti come siano.

Artiko
30-01-2008, 19:02
La scelta è molto limitata. In tabella ce ne sono alcune che hanno la predisposizione per le 120, pur essendo più grandi, come ad esempio la Silent Wheel da 130 della Thermaltake e le 140 della Aerocool, ma non so dirti come siano.

le aerocool sembra avere prestazioni migliori

trokij
30-01-2008, 19:14
Ragazzi visto che nel tread ufficiale della mia mobo non mi cagano provo a chiedere qui... avevo fino a ieri una asroch conroe 945, ora ho montato invece una gigabyte ds4 rev1, il resto del sistema è rimasto invariato, non ho nemmeno formattato.
La curiosità che capita è che con la mobo precedente la ventola(una scyte sflex) girava molto piu veloce, ora gira lentissima, la temperatura del dissi è sensibilmente superiore, al tatto, perchè non ho verificato con nessun programma.
Dopo sessioni di gioco la ventola mi pare abbia accelerato, e la sensazione tattile sul dissi mi faceva presupporre una temperatura in linea con quella prima della sessione di gioco... quello che non capisco è che il funzionamento della ventola sembra giusto, regolato dalla mobo in funzione della temperatura, ma perchè le due mobo hanno una sensibilità al calore così diversa?per la asroch la temperatura va tenuta bassissima per la gigabyte si può tenerla sensibilmente piu alta?:boh:

DMJ
30-01-2008, 19:39
Ragazzi visto che nel tread ufficiale della mia mobo non mi cagano provo a chiedere qui... avevo fino a ieri una asroch conroe 945, ora ho montato invece una gigabyte ds4 rev1, il resto del sistema è rimasto invariato, non ho nemmeno formattato.
La curiosità che capita è che con la mobo precedente la ventola(una scyte sflex) girava molto piu veloce, ora gira lentissima, la temperatura del dissi è sensibilmente superiore, al tatto, perchè non ho verificato con nessun programma.
Dopo sessioni di gioco la ventola mi pare abbia accelerato, e la sensazione tattile sul dissi mi faceva presupporre una temperatura in linea con quella prima della sessione di gioco... quello che non capisco è che il funzionamento della ventola sembra giusto, regolato dalla mobo in funzione della temperatura, ma perchè le due mobo hanno una sensibilità al calore così diversa?per la asroch la temperatura va tenuta bassissima per la gigabyte si può tenerla sensibilmente piu alta?:boh:Ogni mobo ha impostazioni più o meno avanzate per la regolazione automatica delle ventole. Entra nel bios e controlla in che modo puoi regolarla in modo che giri più veloce.
Male che tu non abbia monitorato temperature e velocità della ventola. Non è detto che le impostazioni attuali non siano comunque sufficienti ad una buona dissipazione, a favore di minor rumore.

trokij
30-01-2008, 22:38
Ogni mobo ha impostazioni più o meno avanzate per la regolazione automatica delle ventole. Entra nel bios e controlla in che modo puoi regolarla in modo che giri più veloce.
Male che tu non abbia monitorato temperature e velocità della ventola. Non è detto che le impostazioni attuali non siano comunque sufficienti ad una buona dissipazione, a favore di minor rumore.

Mah nel bios mi segnava meno di 30 gradi come temp della cpu:wtf:
le impostazioni sembrano corrette, in pratica è tutto su auto... non so se esserne contento o meno di questa cosa, il sistema è piu silenzioso(anche se la scyte è silenziosa anche in full, quindi la differenza non è eccessiva) e il dissi lavora... forse mi preoccupo per nulla:boh:

vita.v83
31-01-2008, 17:18
CIAO DMJ QUALCHE GIORNO FA MI AVEVI ONSIGLIATO PER IL GRUPPO CANTINUITA UNA VENTOLA PAPST LA MISULA DELLA MIA VENTOLINA E DI
60X60X20 MI SAPRESTI INDICARE UN SITO ITALIANO DOVE POSSO COMPRARE QUESTA VENTOLA CON I COSTI DELLA SPEDIZIONE CONTENITI :D GRAZIE cioa

DMJ
31-01-2008, 19:18
Non saprei, cerca su Trovaprezzi oppure sui soliti: Drako, Total Modding, Overclockmania, Overclockers, Bow, ebay.

vs88
01-02-2008, 14:56
ciao a tutti vi chiedo cortesemente qualche link per poter acquistare una ventola 80x80 ed una 60x60 silenziose a prezzo contenuto.....
grazie...

mircocatta
01-02-2008, 15:01
avrei una domanda sulle ventole:
se si preme su una ventola, rischia di rovinarsi e fare più rumore?

è che per montare il nirvana ho dovuto premere da dietro con il cacciavite sulla ventola, e non vorrei averne compromessa la sua silenziosità

Hador
01-02-2008, 15:27
allora, tutti gli ULNA sono inferiori a 5v, almeno quelli che ho io, dato che con un adattatore "casereccio" a 5v (scambiando i cavi del molex semplicemente) le ventole lian li vanno, con un adattatore ULNA no...
Ora ho fatto un po' di cambiamenti e per un bel po' non tocco più niente, ho scoperto che ho temp migliori con tutte le fan in immissione (vabbè ho un case groviera) e che la p12 posta come da foto non fischia e mantiene sti 2-3 gradi in meno della s12 che schifo non fanno con rumorosità praticamente identica. Nel dubbio mi sento comunque di consigliare le s12
già che c'ero ho preso due silenziatori per gli hd che col raid facevano un casino dell'anima
http://img523.imageshack.us/img523/1324/case1bav6.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=case1bav6.jpg)

DMJ
01-02-2008, 15:47
avrei una domanda sulle ventole:
se si preme su una ventola, rischia di rovinarsi e fare più rumore?

è che per montare il nirvana ho dovuto premere da dietro con il cacciavite sulla ventola, e non vorrei averne compromessa la sua silenziositàIl rischio c'è.

DMJ
01-02-2008, 15:49
allora, tutti gli ULNA sono inferiori a 5v, almeno quelli che ho io, dato che con un adattatore "casereccio" a 5v (scambiando i cavi del molex semplicemente) le ventole lian li vanno, con un adattatore ULNA no...
Ora ho fatto un po' di cambiamenti e per un bel po' non tocco più niente, ho scoperto che ho temp migliori con tutte le fan in immissione (vabbè ho un case groviera) e che la p12 posta come da foto non fischia e mantiene sti 2-3 gradi in meno della s12 che schifo non fanno con rumorosità praticamente identica. Nel dubbio mi sento comunque di consigliare le s12
già che c'ero ho preso due silenziatori per gli hd che col raid facevano un casino dell'anima
Non hai un tester per controllare che resistenza c'è negli ULNA dei vari modelli?

Hador
01-02-2008, 16:00
Non hai un tester per controllare che resistenza c'è negli ULNA dei vari modelli?

si ce l'ho non avevo voglia, mo ci guardo :asd:

DMJ
01-02-2008, 16:06
si ce l'ho non avevo voglia, mo ci guardo :asd::D

Hador
01-02-2008, 16:08
è ufficiale che io non sappia usare un tester, cosa devo misurare? volt mi da 12v quindi direi che sbaglio qualcosa.
E' un tester vecchio stile non elettrico

DMJ
01-02-2008, 16:36
è ufficiale che io non sappia usare un tester, cosa devo misurare? volt mi da 12v quindi direi che sbaglio qualcosa.
E' un tester vecchio stile non elettrico:D Mica si può sapere tutto!
Comunque devi misurare la resistenza, gli ohm, credo che anche se sia vecchio stile (che intendi, con la lancetta invece del display digitale?) la misuri la resistenza.

Hador
01-02-2008, 17:01
:D Mica si può sapere tutto!
Comunque devi misurare la resistenza, gli ohm, credo che anche se sia vecchio stile (che intendi, con la lancetta invece del display digitale?) la misuri la resistenza.lancetta e bastoncini da infilare in vari posti (:mbe: ), vabbè me lo fo spiegare da mio pà e poi ripasso, avevo "studiato" solo per misurare i V :muro:
gli omh ci sono ho provato un po' a muzzo e ottengo sempre il massimo valore quindi sbaglio qualcosa...

Paolobody
01-02-2008, 17:02
mi consigliate una ventola da mettere sul retro dal case.
Mi serve: 80x80, senza led (non mi interessano), abbastanza silenziosa, ma la cosa importante è che voglio spendere poco, molto poco. Al max 5 euro perchè già 7 mi sembrano troppi.
Diciamo che mi serve il massimo rapporto prezzo/rumore/prestazioni.
Su quella cifra ho visto:

artic cooling AF8025L 80mm
artic cooling Fan 8 PWM
artic cooling Fan 8L 80mm
xilence 80x80x25mm Hydraulic Bering
cooler master Case Fan 80mm (ma 25db mi paiono troppi)

O c'è di meglio? Grazie

DMJ
01-02-2008, 17:06
lancetta e bastoncini da infilare in vari posti (:mbe: ), vabbè me lo fo spiegare da mio pà e poi ripasso, avevo "studiato" solo per misurare i V :muro:
gli omh ci sono ho provato un po' a muzzo e ottengo sempre il massimo valore quindi sbaglio qualcosa...Devi cambiare scala ruotando il selettore su un'altra posizione degli ohm, dovrebbe essercene più di una.

DMJ
01-02-2008, 17:08
mi consigliate una ventola da mettere sul retro dal case.
Mi serve: 80x80, senza led (non mi interessano), abbastanza silenziosa, ma la cosa importante è che voglio spendere poco, molto poco. Al max 5 euro perchè già 7 mi sembrano troppi.
Diciamo che mi serve il massimo rapporto prezzo/rumore/prestazioni.
Su quella cifra ho visto:

artic cooling AF8025L 80mm
artic cooling Fan 8 PWM
artic cooling Fan 8L 80mm
xilence 80x80x25mm Hydraulic Bering
cooler master Case Fan 80mm (ma 25db mi paiono troppi)

O c'è di meglio? GrazieCredo che Arctic Cooling e Recom siano le più economiche tra le silenziose e non sono male.

vs88
01-02-2008, 17:11
ciao a tutti vi chiedo cortesemente qualche link per poter acquistare una ventola 80x80 ed una 60x60 silenziose a prezzo contenuto.....
grazie...

nessuno mi risponde?

DMJ
01-02-2008, 17:15
nessuno mi risponde?Bastava alzare lo sguardo di un centimetro al post precedente a quello in cui hai fatto la richiesta, avevo appena indicato un elenco di shop online! ;)

Hador
01-02-2008, 17:16
Devi cambiare scala ruotando il selettore su un'altra posizione degli ohm, dovrebbe essercene più di una.selettore? :asd:
si cmq ci ero arrivato ma dava lo stesso il massimo, dimmi dove infilare i 2 bastoncini (e a cosa collegarli dall'altra parte) e via... altrimenti apro un topic "come usare un tester degli anni 50".
Si mea culpa di elettronica non so proprio niente.
http://img524.imageshack.us/img524/5390/dscf5645gz6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=dscf5645gz6.jpg)

vs88
01-02-2008, 17:25
Bastava alzare lo sguardo di un centimetro al post precedente a quello in cui hai fatto la richiesta, avevo appena indicato un elenco di shop online! ;)

:D

DMJ
01-02-2008, 18:13
selettore? :asd:
si cmq ci ero arrivato ma dava lo stesso il massimo, dimmi dove infilare i 2 bastoncini (e a cosa collegarli dall'altra parte) e via... altrimenti apro un topic "come usare un tester degli anni 50".
Si mea culpa di elettronica non so proprio niente.
http://img524.imageshack.us/img524/5390/dscf5645gz6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=dscf5645gz6.jpg)
Wow, ma è veramente anni '50!!! :p
Allora prova a mettere un puntale su [Ω] in basso e l'altro su [Ωx100] in alto.
Dall'altra parte devi collegarli ai capi opposti del cavo rosso dell'ulna, sul quale dovrebbe essere inserita la resistenza.
Ma sicuro che funzioni? :)

Hador
01-02-2008, 19:09
no vabbè sono veramente pirla, non dava valori massimi dava valori minimi perchè sulle lancette gli Ω sono indicati al contrario, ci sono arrivato a tentativi va posizionata su Ωx1 il rosso e Ω l'altro, sui due che ho sottomano ora ULNA è 120/125 controllerò poi su quelli che sto utilizzando attualmente, LNA della r8 invece è 65
funzionare funziona :p

DMJ
01-02-2008, 19:20
no vabbè sono veramente pirla, non dava valori massimi dava valori minimi perchè sulle lancette gli Ω sono indicati al contrario, ci sono arrivato a tentativi va posizionata su Ωx1 il rosso e Ω l'altro, sui due che ho sottomano ora ULNA è 120/125 controllerò poi su quelli che sto utilizzando attualmente, LNA della r8 invece è 65
funzionare funziona :pMitico! Poi ci faccio una tabella.
Ma non sai a quale modello appartiene rispettivamente ogni ULNA che hai sotto mano? A parte l'LNA che è della R8.

mircocatta
01-02-2008, 19:47
Il rischio c'è.

:cry:

ma se non lo è da subito lo può diventare col tempo per colpa dello sforzo? :confused: :stordita:


...qualcuno sa se il nirvana si sente in full? il mio si sente..ma è più un rumore per l'aria che sposta e non altro..

Gunny Highway
01-02-2008, 20:52
Scusate ho un problema stavo per comprare un regolare per la ventola della cpu ho un Arctic Cooling Freezer pro e ho appena scoperto che l attacco della ventola è a 4pin credo perchè è pwn


invece il regolatore è per ventole a 3 pin


ditemi che esiste un adattatore ,da drako trovo solo quelli da 4pin molex (quello per hd ecc) a 3 pin

Hador
01-02-2008, 22:23
Mitico! Poi ci faccio una tabella.
Ma non sai a quale modello appartiene rispettivamente ogni ULNA che hai sotto mano? A parte l'LNA che è della R8.eh no sono tutti uguali, gli unici diversi sono LNA della r8 e ULNA e LNA della p12, che è 55
gli altri ULNA e li sto usando, sto weekend vado dalla mia ragazza quando torno controllo anche quelli.

Artiko
01-02-2008, 22:32
Credo che Arctic Cooling e Recom siano le più economiche tra le silenziose e non sono male.


mmm le recom luminose sono ottime!!!

vs88
01-02-2008, 23:51
mm ho le idee un po' confuse, vi chiedo qlk consiglio......
allora ho un case htpc di dimensioni ridotte ed ho paura di temperature alte...
dico ho paura perchè al momento non ho potuto testare niente in quanto la cpu (un be-2400) deve ancora arrivare...
detto questo il case dispone per la ventilazione di una ventola da 60x60 posteriore ed una da 80x80 nel condotto air-duct....
Testando il case con altri componenti ho notato :cry: che queste due ventole, in aggiunta a quella dell'alimentatore (80x80) e della cpu, fanno un casino assurdo... ora ho un paio di quesiti... sarebbe una buona idea montare una ventola da 92x92 (o 80x80) anteriore ed eliminare quella posteriore da 60x60 ? Se sì, quale sarebbe il verso opportuno di rotazione? ... pensando di cambiare anche la ventola dell'alimentatore, volevo sapere se queste ultime differiscono dalle normali ventole.... ad ogni modo devo per forza utilizzare il saldatore? Non potrei fare un "buco" nell'alimentatore per farci passare un molex?

Sarebbe gradito anche qlk suggerimento su quali ventole acquistare all'interno di uno stesso shop online... ;)

Grazie a tutti in anticipo....

Hador
02-02-2008, 00:16
sarebbe d'aiuto sapere che case e che configurazione :p
prima di tutto devi vedere le temperature, se sono altine il primo passo potrebbe essere sostituire il dissi cpu (quanto è alto il tuo case? un mini ninja ci sta? ), con un buon dissipatore cpu il resto viene da se, potresti prendere due 80x80 noctua (dico noctua perchè ne ho una e so che sono molto silenziose, soprattutto in ULNA, inudibile, e LNA, udibile a fatica), come regola generale due ventole tenute a bassi giri offrono silenziosità e prestazioni migliori di una sola tenuta a giri più alti.
Per l'alimentatore (80x80? era integrato nell'htpc?) non saprei, molti montano ventole normalissime.

DMJ
02-02-2008, 01:10
Scusate ho un problema stavo per comprare un regolare per la ventola della cpu ho un Arctic Cooling Freezer pro e ho appena scoperto che l attacco della ventola è a 4pin credo perchè è pwn


invece il regolatore è per ventole a 3 pin


ditemi che esiste un adattatore ,da drako trovo solo quelli da 4pin molex (quello per hd ecc) a 3 pinNon credo che esista un adattatore del genere, nel senso che una regolazione pwm non può essere trasformata in una regolazione in tensione.
Mi chiedo però come si comporti una ventola pwm se gli viene applicata una tensione ai soli cavi positivo e negativo di alimentazione, funziona? In caso affermativo è sufficiente collegare in qualche modo il rheobus ai soli cavi di alimentazione per regolarla in tensione.
Qualcuno ha provato a smanettare sulle pwm?

eh no sono tutti uguali, gli unici diversi sono LNA della r8 e ULNA e LNA della p12, che è 55
gli altri ULNA e li sto usando, sto weekend vado dalla mia ragazza quando torno controllo anche quelli.Attendo news.

mmm le recom luminose sono ottime!!!Ok ;)

Gunny Highway
02-02-2008, 10:15
Non credo che esista un adattatore del genere, nel senso che una regolazione pwm non può essere trasformata in una regolazione in tensione.
Mi chiedo però come si comporti una ventola pwm se gli viene applicata una tensione ai soli cavi positivo e negativo di alimentazione, funziona? In caso affermativo è sufficiente collegare in qualche modo il rheobus ai soli cavi di alimentazione per regolarla in tensione.
Qualcuno ha provato a smanettare sulle pwm?

Attendo news.

Ok ;)

:muro: mi stai dicendo che devo cambiare dissipatore in pratica ..perchè la ventola fa trovo rumore rispetto alle altre nel case

Hador
02-02-2008, 11:56
ma le nuove Scythe Slip Stream "Kaze-Jyuni" 500/800 nessuno le ha provate?
hanno un rapporto molto interessante e costano 10 euro contro 20 delle nanoxia & co

Gunny Highway
02-02-2008, 13:08
ma le nuove Scythe Slip Stream "Kaze-Jyuni" 500/800 nessuno le ha provate?
hanno un rapporto molto interessante e costano 10 euro contro 20 delle nanoxia & co

do stanno queste ventole?

Hador
02-02-2008, 14:00
le hanno sia da deep che da totalmodding

mircocatta
02-02-2008, 14:12
io le ho, ma quelle da 1900 giri, basta regolarle per farle andare a 800

cmq si, ottimo rapporto prestazioni/rumore... 110cfm per 37dba

papafoxtrot
02-02-2008, 16:22
Si ho visto in vendita le slip stream. I dati dichiarati sono veritieri?
C'è da fidarsi a prendere quella da 800rpm? dichiara 11dB e 40cfm...
Se così fosse sarebbe un'ottima ventola! fra l'altro a 10e...!? qualcuno le ha provate? ci sono tante ventole "imrboglione" in circolazione...!

Hador
03-02-2008, 14:31
se i dati sono veritieri direi che la scythe ha buttato fuori le ventole definitive, non tanto per il rapporto dba cfm, ma per quello dba cfm prezzo che come dire io se invece di 100 euro di ventole ne avessi spesi 50 sarei stato anche più contento, anche a costo di un paio di gradi in più

papafoxtrot
03-02-2008, 14:49
Verissimo...ma i dati saranno veritieri? comunque anche il rapporto cfm/db è ottimo

papafoxtrot
03-02-2008, 15:04
Penso la qualità produttiva sia un po' inferiore rispetto ad altre ventole molto rinomate; vedo ad esempio la bronzina al posto di cuscinetti o sistemi particolari quali il nano composite ceramico o il self stabliscing fluyd di noctua. Anche il mtbf è inferiore, ma sono ben disposto a prendere due scythe da 10e al posto di una noctua da 20 e poi quando la prima scythe va a ramengo e comincia a rumoreggiare la cambio...

La più interessante secondo me è la 800rpm che dichiara 10,7dB e 40,1cfm. Sarebbe un dato ottimo oltre che una ventola perfetta per il mio cestello hdd inferiore. Purtroppo il cestello dell'antec ha na forma un po' sfortunata, altrimenti una ventola come una noctua da 800 andrebbe benone; 8dB e 33cfm... oppure una slipstream da 500rpm da 25cmf, secondo me se è davanti e non dietro agli hdd (a 5-6cm di distabnza con i cavi in mezzo) basta ed avanza. E si ha silenzio di tomba

Interessante per i dissipatori o per i case caldi quella da 1200rpm; 68cfm sono una bella portata e 25dB non sono poi tanti.

QUalcuno che le ha provate?

luise
04-02-2008, 15:40
Qualcuno mi consiglia una ventola da 90mm dal buon rapporto DBA/CFM?
mi raccomando che sia da 90 e NON da 92.

DMJ
04-02-2008, 16:01
Qualcuno mi consiglia una ventola da 90mm dal buon rapporto DBA/CFM?
mi raccomando che sia da 90 e NON da 92.Esistono?

luise
04-02-2008, 16:16
Esistono?

Thermaltake Smart Case Fan II - 90mm A2028
Thermaltake Silent Cat 9cm A2013

o qualcosa di questo genere....

o sto fumando di brutto e non esistono ventole da 90mm. aiutatemi.

Artiko
04-02-2008, 17:14
Thermaltake Smart Case Fan II - 90mm A2028
Thermaltake Silent Cat 9cm A2013

o qualcosa di questo genere....

o sto fumando di brutto e non esistono ventole da 90mm. aiutatemi.

sono un nuovo formato anche la scythe le ha a catalogo

mirmeleon
05-02-2008, 13:41
Mi aggiungo alla discussione:

Una buona ventola 80x80x25 noise level da mettere sul lato apribile del case possibilmente con presa molex?

Ho visto in giro l'Enermax UC-8AEBS con regolatore di potenza a 6,70 euro ne parlano veramente bene:
http://www.italiamodding.it/site/modules/wfsection/article.php?articleid=47

che ne dite?

Un'altra cosa è meglio metterla in maniera tale che butti aria dentro oppure fuori?
Attualmente nel mio case c'è una 12x12 davanti che immette aria dentro, una dietro da 80x80 che la butta fuori così come quella dell'alimentatore (12 cm).
Ciao :D

mirmeleon
05-02-2008, 13:56
Non saprei, cerca su Trovaprezzi oppure sui soliti: Drako, Total Modding, Overclockmania, Overclockers, Bow, ebay.

Ma overclokmania esiste ancora a Roma??

papafoxtrot
05-02-2008, 17:52
nessuno conosce le scythe slip stream?

trokij
05-02-2008, 20:13
Un'altra cosa è meglio metterla in maniera tale che butti aria dentro oppure fuori?

Quoto, anche io voglio fare la stessa cosa, mettere una ventola per aereare il case e sono indeciso se metterela in aspirazione o estrazione:boh:

Hador
05-02-2008, 22:11
Quoto, anche io voglio fare la stessa cosa, mettere una ventola per aereare il case e sono indeciso se metterela in aspirazione o estrazione:boh:di solito se ne mette una IN e una OUT, gli "espertoni" del forum diranno che i case lavorano meglio con più ventole in OUT che in IN, personalmente i migliori risultati li ho con tutte le fan che buttano aria nel case ma il mio è un case particolare. Nel concreto conviene provare, per quel che ci si mette, a sentimento ti direi di metterla in immissione

DMJ
05-02-2008, 22:49
Ma overclokmania esiste ancora a Roma??Penso di sì.

DMJ
05-02-2008, 22:53
di solito se ne mette una IN e una OUT, gli "espertoni" del forum diranno che i case lavorano meglio con più ventole in OUT che in IN, personalmente i migliori risultati li ho con tutte le fan che buttano aria nel case ma il mio è un case particolare. Nel concreto conviene provare, per quel che ci si mette, a sentimento ti direi di metterla in immissioneConcordo, secondo la fisica si dovrebbe avere il case in depressione e quindi mettere la ventola in estrazione avendone già una in immissione, ma ogni situazione è talmente personale che solo provando si può vedere quale sia la migliore scelta.

syscall
05-02-2008, 23:10
Quoto, anche io voglio fare la stessa cosa, mettere una ventola per aereare il case e sono indeciso se metterela in aspirazione o estrazione:boh:

Se la metti laterale non ha senso che tu la metta in estrazione, visto che ruberesti il flusso d'aria al resto dei componenti.

Una ventola laterale deve sempre buttare aria nel case.

A me cmq le ventole laterali fanno cagare.
Si usano le ventole laterali solo quando quelle frontali fanno schifo o si ha messo troppa fuffa fra il fronte del case e la scheda video.

mirmeleon
06-02-2008, 10:39
Ho messo la ventola 8x8 in estrazione e la temperatura in generale si è abbassata di circa 3-4 gradi!

Comunque molto buone queste Enermax UC-8AEBS con il regolatore di potenza incorporato! Pagata solo 6,60 euro.....

riokbauto
06-02-2008, 10:42
Chi mi consiglia delle ventole led bianchi
belle luminose ?

Le revoltec come luce come sono ?

Se volessi cambiare i led chje tipo di led devo prendere
almeno x quanto concerne la luce ci sono dei modelli particolari?

Grazie.

ps.aiutatemi così mi moddo l'armor con un look elegante
nero fondo bianco sotto la mobo con luci bianche
tipo centrale elettrica...

grazie a tutti...

nicop84
06-02-2008, 12:31
Chi mi consiglia delle ventole led bianchi
belle luminose ?

Le revoltec come luce come sono ?

Se volessi cambiare i led chje tipo di led devo prendere
almeno x quanto concerne la luce ci sono dei modelli particolari?

Grazie.

ps.aiutatemi così mi moddo l'armor con un look elegante
nero fondo bianco sotto la mobo con luci bianche
tipo centrale elettrica...

grazie a tutti...

prendi le tacens, pure io ho provato l'effetto led bianchi su armor jr nero, però dopo un po mi sono stuffato, è troppo monotono, così ho messo tutto led blu:D
però le tacens sono abbastanza buone, se puoi però vai sulle versioni pro!;)

trokij
06-02-2008, 12:44
di solito se ne mette una IN e una OUT, gli "espertoni" del forum diranno che i case lavorano meglio con più ventole in OUT che in IN, personalmente i migliori risultati li ho con tutte le fan che buttano aria nel case ma il mio è un case particolare. Nel concreto conviene provare, per quel che ci si mette, a sentimento ti direi di metterla in immissione

Se la metti laterale non ha senso che tu la metta in estrazione, visto che ruberesti il flusso d'aria al resto dei componenti.

Una ventola laterale deve sempre buttare aria nel case.

A me cmq le ventole laterali fanno cagare.
Si usano le ventole laterali solo quando quelle frontali fanno schifo o si ha messo troppa fuffa fra il fronte del case e la scheda video.

Ok allora proverò a metterla in immissione, il mio case è molto particolare, è l'asus vento, non ci sta ne di fronte ne sul retro;)
Ho la ventola del procio che andrà a pescare l'aria fuori dal case, dentro non ci stava!
La ventola dell'ali è rivolta verso l'esterno invece, ho solo un posto dove mettere un'altra ventola, subito sotto la vga, non ci sono altre possibilità, il case è pieno come un uovo.:D

Chi mi consiglia delle ventole led bianchi
belle luminose ?
Io ho questa:
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Scythe_White_LED_92mm_Speed_Control-cP-1101_1121_1125-pId-3628.html
Molto bella e luminosa... pensa che ieri avevo il coperchio del case smontato e ci è andata dentro una farfalla, l'ho sentita macinare:D

Legion84
06-02-2008, 13:20
Qualcuno possiede o comunque conosce le Cooler Master Switch-Fan R4-L2S-12FB-GP da 120mm a led blu?

Sul sito del negozio si parla di 19.3 decibel e 39.77 CFM.

Sono buone ventole? Tenendo conto che le terrei ad un regime di rotazione molto basso (è più una questione estetica che di raffreddamento) potrei risparmiare qualche decibel e scendere a 16-17?

Pistolpete
06-02-2008, 17:19
Quali sono le migliori ventole silenziose da 1200rpm? Sono sempre le scythe s-flex e le Noctua NF-S12?
Come rehobus lo zalman Zalman ZM-MFC1 Plus va bene per gestire 6 ventole? O vanno bene anche altri regolatori con meno canali? (e quindi con 2 o più ventole gestite da un solo canale)
Non mi interessa necessariamente un monitor lcd per le velocità e le temperature, le ventole che userò - come leggete sopra - sono da 1200rpm max quindi assorbono pochi watt (0,3 mi sembra).
Altra domanda: se collego la ventola del dissy del procio al rehoubs anzichè alla scheda madre quando accendo il pc inizierà a suonare l'allarme della ventola per segnalare che non gira nulla?
Grazie in anticipo.

JL_Picard
06-02-2008, 18:33
Quali sono le migliori ventole silenziose da 1200rpm? Sono sempre le scythe s-flex e le Noctua NF-S12?
Come rehobus lo zalman Zalman ZM-MFC1 Plus va bene per gestire 6 ventole? O vanno bene anche altri regolatori con meno canali? (e quindi con 2 o più ventole gestite da un solo canale)
Non mi interessa necessariamente un monitor lcd per le velocità e le temperature, le ventole che userò - come leggete sopra - sono da 1200rpm max quindi assorbono pochi watt (0,3 mi sembra).
Altra domanda: se collego la ventola del dissy del procio al rehoubs anzichè alla scheda madre quando accendo il pc inizierà a suonare l'allarme della ventola per segnalare che non gira nulla?
Grazie in anticipo.

Per le ventole direi che quelle indicate sono ottime.
Lo zalman è ottimo: solo ricorda che dei 6 canali, 4 vengono regolati tramite voltaggio e 2 sono di tipo PWM.
Ovviamente se non hai troppe ventole, vanno benissimo altri prodottio copn meno canali.

L'allarme dovrebbe essere disattivabile via Bios; se non ricordo male ci sono degli adattatori che consentono di far arrivare comunque il segnale alla scheda madre.

In questo caso, per evitare conflitti, è meglio disattivare da bios la gestione della ventola del dissipatore.

Però in questo caso perdi la possibilità di gestire automaticamente la velocità della ventola (il mio sistema, per esempio, quando è in idle, fa girare la ventola al minimo ed automaticamente aumenta la velocità fino a full speed, in base alla temperatura del processore).

Pistolpete
06-02-2008, 20:47
Per le ventole direi che quelle indicate sono ottime.
Lo zalman è ottimo: solo ricorda che dei 6 canali, 4 vengono regolati tramite voltaggio e 2 sono di tipo PWM.
Ovviamente se non hai troppe ventole, vanno benissimo altri prodottio copn meno canali.

L'allarme dovrebbe essere disattivabile via Bios; se non ricordo male ci sono degli adattatori che consentono di far arrivare comunque il segnale alla scheda madre.

In questo caso, per evitare conflitti, è meglio disattivare da bios la gestione della ventola del dissipatore.

Però in questo caso perdi la possibilità di gestire automaticamente la velocità della ventola (il mio sistema, per esempio, quando è in idle, fa girare la ventola al minimo ed automaticamente aumenta la velocità fino a full speed, in base alla temperatura del processore).

Perdona la mia ignoranza: 4 canali regolati tramite voltaggio e 2 no significa che i primi variano il voltaggio mentre i secondi variano cosa? mandano piccoli impulsi? ci sono controindicazioni? meglio per caso usare degli "sdoppiatori a Y" e metterle tutte e 6 sui 4 canali?
grazie ancora.

DMJ
07-02-2008, 00:07
Perdona la mia ignoranza: 4 canali regolati tramite voltaggio e 2 no significa che i primi variano il voltaggio mentre i secondi variano cosa? mandano piccoli impulsi? ci sono controindicazioni? meglio per caso usare degli "sdoppiatori a Y" e metterle tutte e 6 sui 4 canali?
grazie ancora.Sì i canali pwm sono ad impulsi. Nessuna controindicazione, è che semplicemente hai bisogno di ventole pwm. Quelle normali puoi collegarle solo ai canali con regolazione in tensione.

Pistolpete
07-02-2008, 00:23
Sì i canali pwm sono ad impulsi. Nessuna controindicazione, è che semplicemente hai bisogno di ventole pwm. Quelle normali puoi collegarle solo ai canali con regolazione in tensione.

Quindi, siccome ho 6 ventole (3 in immissione, 1 sul processore, 2 in espulsione) ne collego 2 di quelle in immissione su un canale a tensione, la restante in immissione su un altro canale (o mi conviene fare tutte e 3 assieme visto che sono nella stessa zona del case?), quella del processore su un canale dedicato e le due posteriori assieme sul quarto canale.
Così facendo occupo i 4 canali con regolatore di tensione e lascio liberi quelli a impulsi.
Certo che pagare un rehobus da 6 canali per poi usarne 4........

Se volete consigliarmi qualcos'altro siete ben accetti.

DMJ
07-02-2008, 07:58
Quindi, siccome ho 6 ventole (3 in immissione, 1 sul processore, 2 in espulsione) ne collego 2 di quelle in immissione su un canale a tensione, la restante in immissione su un altro canale (o mi conviene fare tutte e 3 assieme visto che sono nella stessa zona del case?), quella del processore su un canale dedicato e le due posteriori assieme sul quarto canale.
Così facendo occupo i 4 canali con regolatore di tensione e lascio liberi quelli a impulsi.
Certo che pagare un rehobus da 6 canali per poi usarne 4........

Se volete consigliarmi qualcos'altro siete ben accetti.Sì devi fare così. In quanto a metterne tre insieme devi considerare prima di tutto la portata massima di ogni canale e vedere se la somma degli assorbimenti delle ventole non la superi, poi devi tenere conto che se le ventole sono diverse tra loro, non è detto che la velocità varierà nello stesso modo per tutte.

JL_Picard
07-02-2008, 09:34
Quindi, siccome ho 6 ventole (3 in immissione, 1 sul processore, 2 in espulsione) ne collego 2 di quelle in immissione su un canale a tensione, la restante in immissione su un altro canale (o mi conviene fare tutte e 3 assieme visto che sono nella stessa zona del case?), quella del processore su un canale dedicato e le due posteriori assieme sul quarto canale.
Così facendo occupo i 4 canali con regolatore di tensione e lascio liberi quelli a impulsi.
Certo che pagare un rehobus da 6 canali per poi usarne 4........

Se volete consigliarmi qualcos'altro siete ben accetti.

Quella del processore potrebbe essere di tipo PWM (dipende dalla scheda madre, quindi consulta il manuale) oppure guarda il n° di pin.
Se è a 4 pin.. è sicuramente PWM.

dovendo proprio mettere più ventole sullo stesso canale, io accoppierei una ventola in immissione, con una in estrazione, in modo da garantire l'equilibrio delle portate.

quindi potresti avere (nel caso la ventola sulla cpu sia a regolazione di voltaggio):
canale 1: due ventole (1 immissione + 1 estrazione)
canale 2: due ventole (1 immissione + 1 estrazione)
canale 3: una ventola (immissione)
canale 4: una ventola (Cpu)

se invece se la ventola del processore è di tipo PWM:

canale 1: due ventole (1 immissione + 1 estrazione)
canale 2: una ventola (immissione)
canale 3: una ventola (immissione)
canale 4: una ventola (estrazione)

canale 1 (PWM): ventola cpu

Ovviamente verifica prima l'assorbimento di corrente delle ventole da montare in coppia.

Per curiosità che marca/modello di ventole devi regolare?

PS. non mi trovi d'accordo sulla tua osservazione che ho evidenziato.

Uno dei punti di forza dello Zalman è proprio la possibilità di regolare, sia ventole "normali", sia ventole "PWM".

Io sto usando (per ora) solo i canali "normali".. ma ovviamente se decidessi di usare ulteriori ventole, so che mi basta sceglierle di tipo PWM.

Se invece avessi già avuto più di 4 ventole normali, magari mi sarei orientato su altri prodotti (anche se sono ben pochi i rheobus con tanti canali).

DMJ
07-02-2008, 09:56
Ottima soluzione, anche se potrebbe essere interessante provare a mettere a coppie quelle in immissione tra loro e quelle in estrazione tra loro per poter agire manualmente e separatamente sui flussi in ingresso/uscita, per vedere nella situazione specifica quale sia il miglior compromesso.

JL_Picard
07-02-2008, 10:02
Ottima soluzione, anche se potrebbe essere interessante provare a mettere a coppie quelle in immissione tra loro e quelle in estrazione tra loro per poter agire manualmente e separatamente sui flussi in ingresso/uscita, per vedere nella situazione specifica quale sia il miglior compromesso.

Beh.. si...

Credo che molto dipenda anche dal case e dalla posizione delle ventole.

la soluzione "ottimale" deve nascere anche dallo studio dei flussi di aria (tenendo conto anche della posizione dell'alimentatore).

A mio parere, comunque, 5 ventole (+quella dell'alimentatore) sono troppe...

Anche e soprattutto per le orecchie...

DMJ
07-02-2008, 10:07
Beh.. si...

Credo che molto dipenda anche dal case e dalla posizione delle ventole.

la soluzione "ottimale" deve nascere anche dallo studio dei flussi di aria (tenendo conto anche della posizione dell'alimentatore).

A mio parere, comunque, 5 ventole (+quella dell'alimentatore) sono troppe...

Anche e soprattutto per le orecchie...
Quoto tutto! ;)

Marco(FW)
07-02-2008, 14:17
ciao a tutti, ieri smanettando un po nel cas emi sono accorto che la ventola da 120 posta sul retro del case fa un bordello esagerato :D

è questa:

Marca: JAMICON
Modello KF1225
Dim. Totale 120 x 120 x 25 mm
Materiale Plastica
Raffreddamento
Dim. Ventola 120 x 120 x 25 mm
Struttura sleeve bearing
Velocita' 1500rpm
CFM 54
Rumore prodotto 27.4dBA

ho provato a fermarla per qualche secondo e il pc è diventato muto. ora mi chiedo: com'e' come prodotto? conviene passare ad un prodotto migliore? (che raffreddi bene come questa ma che faccia meno rumore). se si, quale ventola mi consigliate? Marco

DMJ
07-02-2008, 14:21
ciao a tutti, ieri smanettando un po nel cas emi sono accorto che la ventola da 120 posta sul retro del case fa un bordello esagerato :D

è questa:

Marca: JAMICON
Modello KF1225
Dim. Totale 120 x 120 x 25 mm
Materiale Plastica
Raffreddamento
Dim. Ventola 120 x 120 x 25 mm
Struttura sleeve bearing
Velocita' 1500rpm
CFM 54
Rumore prodotto 27.4dBA

ho provato a fermarla per qualche secondo e il pc è diventato muto. ora mi chiedo: com'e' come prodotto? conviene passare ad un prodotto migliore? (che raffreddi bene come questa ma che faccia meno rumore). se si, quale ventola mi consigliate? MarcoSicuramente con una buona ventola avrai meno rumore. Sono consigliabili Noctua, Scythe, Nanoxia.

Marco(FW)
07-02-2008, 14:26
Sicuramente con una buona ventola avrai meno rumore. Sono consigliabili Noctua, Scythe, Nanoxia.

ma la mia è molto scarsa, vero? in tal caso immagino che i cambiamenti saranno sensibili.... sbaglio? Marco

p.s. questa com'e'?

silenx fan ixtrema pro ixp7414t 120x38mm 14dba 120mm, 72 cfm con 14 dba

Hador
07-02-2008, 14:38
sulla carta sarebbe lka miglior ventola in commercio, ma pare che nella realtà i dati si discostino non poco da quelli dichiarati.
Potresti farci da cavia e comparti le Scythe Slip Stream "Kaze-Jyuni" 800 o 1200, nessuno qua le ha ancora provate ma la marca è ottima, il rapporto dba cfm è buono e costano la metà di tutte le altre (9-10 euro, ci sono da deep e totalmodding)

Marco(FW)
07-02-2008, 14:43
sulla carta sarebbe lka miglior ventola in commercio, ma pare che nella realtà i dati si discostino non poco da quelli dichiarati.
Potresti farci da cavia e comparti le Scythe Slip Stream "Kaze-Jyuni" 800 o 1200, nessuno qua le ha ancora provate ma la marca è ottima, il rapporto dba cfm è buono e costano la metà di tutte le altre (9-10 euro, ci sono da deep e totalmodding)

voleo comprarle in un negozio qui a milano che ha una grande disponibilità immediata ma quel modello non c'e'.... c'e' solo il modello 10x10.... allora le silenx le sconsigliate?

ho trovato anche queste: noctua s12 1200, s12 800 e p12 1300.... che ne pensate di queste? Marco

luise
07-02-2008, 15:11
sono un nuovo formato anche la scythe le ha a catalogo

quindi esistono.:)
allora me ne consigli una.

Hador
07-02-2008, 15:40
voleo comprarle in un negozio qui a milano che ha una grande disponibilità immediata ma quel modello non c'e'.... c'e' solo il modello 10x10.... allora le silenx le sconsigliate?

ho trovato anche queste: noctua s12 1200, s12 800 e p12 1300.... che ne pensate di queste? Marco
noctua e sflex sono le migliori, tra le noctua ti consiglio le 800 se nn hai bisogno molta portata e le lasci a 12v o le 1200 se hai regolatore
io ho solo noctua tenute a giri bassi (800/600) e ho ottime temperature, qualche pagina indietro c'è una foto, ma dipende dal case e dai dissi che hai
se non hai un gran flusso prendi la 1200 e regolala tramite MB

DMJ
07-02-2008, 16:14
ma la mia è molto scarsa, vero? in tal caso immagino che i cambiamenti saranno sensibili.... sbaglio? Marco

p.s. questa com'e'?

silenx fan ixtrema pro ixp7414t 120x38mm 14dba 120mm, 72 cfm con 14 dbaMolto costosa e con dati gonfiati.
Meglio le Noctua S12. Anche secondo me potresti prendere la 800rpm se il tuo case non è un forno. Altrimenti se prendi la 1200rpm hai l'U.L.N.A. con cui hai la possibilità di rallentarla.

Pistolpete
07-02-2008, 18:14
Sì devi fare così. In quanto a metterne tre insieme devi considerare prima di tutto la portata massima di ogni canale e vedere se la somma degli assorbimenti delle ventole non la superi, poi devi tenere conto che se le ventole sono diverse tra loro, non è detto che la velocità varierà nello stesso modo per tutte.
Dunque si tratta delle scythe s-flex E da 1200rpm. Ne comprerò 6. Francamente non so se siano PWM.
qui trovate le specifiche
http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html#sflex
a 12v consumano circa 0.62watt, per cui anche mettendone 3 insieme non si arrivano ai 7watt per canale dello zalman mfc1 plus. (almeno così dice la scheda tecnica su drako.it, il sito della zalman non è raggiungibile al momento)
Quella del processore potrebbe essere di tipo PWM (dipende dalla scheda madre, quindi consulta il manuale) oppure guarda il n° di pin.
Se è a 4 pin.. è sicuramente PWM.
le scythe s-flex E che ho già non hanno il 4 pin da che ne deduco che non siano pwm....
dovendo proprio mettere più ventole sullo stesso canale, io accoppierei una ventola in immissione, con una in estrazione, in modo da garantire l'equilibrio delle portate.

quindi potresti avere (nel caso la ventola sulla cpu sia a regolazione di voltaggio):
canale 1: due ventole (1 immissione + 1 estrazione)
canale 2: due ventole (1 immissione + 1 estrazione)
canale 3: una ventola (immissione)
canale 4: una ventola (Cpu)

se invece se la ventola del processore è di tipo PWM:

canale 1: due ventole (1 immissione + 1 estrazione)
canale 2: una ventola (immissione)
canale 3: una ventola (immissione)
canale 4: una ventola (estrazione)

canale 1 (PWM): ventola cpu
grazie della spiegazione, in effetti è utile provare
Beh.. si...

Credo che molto dipenda anche dal case e dalla posizione delle ventole.

la soluzione "ottimale" deve nascere anche dallo studio dei flussi di aria (tenendo conto anche della posizione dell'alimentatore).

A mio parere, comunque, 5 ventole (+quella dell'alimentatore) sono troppe...

Anche e soprattutto per le orecchie...
Beh considera che con il rehobus non è difficile tenere 6 ventole a 600-700rpm... quindi di rumore credo ve ne sarà poco! e volendo si può scendere ancora con le ventole che ho intenzione di prendere io.
Ovviamente le downvolterò quando sarò in idle o avrò bisogno di poca potenza di calcolo.... chiaro che quando gioco aumenterò la portata d'aria, ma tanto è difficile sentire il rumore della stanza se giochi (spesso con le cuffie poi).
E in ogni caso non è che le ventole da 1200rpm facciano un baccano insopportabile ;)


Eventualmente quali altri rehobus potrei considerare di pari qualità?

DMJ
07-02-2008, 18:33
Dunque si tratta delle scythe s-flex E da 1200rpm. Ne comprerò 6. Francamente non so se siano PWM.
qui trovate le specifiche
http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html#sflex
a 12v consumano circa 0.62watt, per cui anche mettendone 3 insieme non si arrivano ai 7watt per canale dello zalman mfc1 plus. (almeno così dice la scheda tecnica su drako.it, il sito della zalman non è raggiungibile al momento)Non sono pwm e l'assorbimento è di 0.15A, ovvero 1.8W a 12V.

Eventualmente quali altri rehobus potrei considerare di pari qualità?Questo (http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html), ma non so ancora dove si possa acquistare.

Marco(FW)
07-02-2008, 18:36
ho acquistato la Noctua NF S12 1200 e la nanoxia FX8 1600.... appena montate :D

beh, che dire.... il rumore è drasticamente diminuito e adesso controllerò un po se le temperasture rimarranno sui livelli di quando montavo le altre.... speriamo!

grazie a tutti per i consigli! Marco

Artiko
07-02-2008, 18:36
ma se ho una uscita pwm come faccio a trasformarla in un 3pin

DMJ
07-02-2008, 18:40
ma se ho una uscita pwm come faccio a trasformarla in un 3pinSulle mobo di solito sono retrocompatibili, quindi puoi collegarci sia una pwm che una 3-pin. Sui rheobus non so, dovrebbe essere la stessa cosa, a meno che non lo permettano per evitare di dover mettere anche il controllo in tensione sul canale pwm.

Artiko
07-02-2008, 19:15
Sulle mobo di solito sono retrocompatibili, quindi puoi collegarci sia una pwm che una 3-pin. Sui rheobus non so, dovrebbe essere la stessa cosa, a meno che non lo permettano per evitare di dover mettere anche il controllo in tensione sul canale pwm.

nel senso mi serve un adattatore pwm 3 pin per il reohobus della zalman

DMJ
07-02-2008, 19:27
nel senso mi serve un adattatore pwm 3 pin per il reohobus della zalmanSeppure esiste, non credo che poi potrai regolare la velocità, al massimo viene alimentata a 12V.

seb87
08-02-2008, 09:27
tra

Noctua 120x120x25mm
scythe S-Flex 120x120x25mm
silentX 120x120x38mm

cosa prendereste se non avreste problemi di spazio ?

DMJ
08-02-2008, 09:39
tra

Noctua 120x120x25mm
scythe S-Flex 120x120x25mm
silentX 120x120x38mm

cosa prendereste se non avreste problemi di spazio ?Noctua o Scythe. Assolutamente no SilenX!

seb87
08-02-2008, 09:55
Noctua o Scythe. Assolutamente no SilenX!

perchè ?:confused: :)

DMJ
08-02-2008, 10:00
perchè ?:confused: :)Perché come è scritto nelle note sulle tabelle in prima pagina e come viene ripetuto spessisimo nei post, i dati dichiarati non sono per nulla veritieri e sono anche molto costose.
Attualmente le migliori ventole sono Noctua, Scythe e Nanoxia.

seb87
08-02-2008, 10:05
Perché come è scritto nelle note sulle tabelle in prima pagina e come viene ripetuto spessisimo nei post, i dati dichiarati non sono per nulla veritieri e sono anche molto costose.
Attualmente le migliori ventole sono Noctua, Scythe e Nanoxia.

ok , visto che mi servono completamente nere andrò sulle Scythe s-flex...ma quali ? 800 - 1200 - 1600 giri ?

DMJ
08-02-2008, 10:08
ok , visto che mi servono completamente nere andrò sulle Scythe s-flex...ma quali ? 800 - 1200 - 1600 giri ?Dipende da quale utilizzo devi farne e da quanto silenzio hai bisogno.

seb87
08-02-2008, 10:11
Dipende da quale utilizzo devi farne e da quanto silenzio hai bisogno.

me ne servono 5 , due per rad , due in estrazione per il case e una per gli hdd...

cpu e gpu sono raff a liquido .. :)

molta slenziosità...ma ho anche un controller per le ventole quindi magari mi conviene prendere le 1200 no ?

DMJ
08-02-2008, 10:16
me ne servono 5 , due per rad , due in estrazione per il case e una per gli hdd...

cpu e gpu sono raff a liquido .. :)

molta slenziosità...ma ho anche un controller per le ventole quindi magari mi conviene prendere le 1200 no ?Se hai il controller le 1200rpm possono andare bene, anche se magari per le due in estrazione del case potresti prendere direttamente le 800rpm se il case non è un forno. Considera che una 1200rpm portata ad 800rpm sarà meno silenziosa di una 800rpm nativa.
Io in estrazione ne uso una a circa 400rpm. Ma per me il silenzio è la priorità assoluta.

seb87
08-02-2008, 10:19
Se hai il controller le 1200rpm possono andare bene, anche se magari per le due in estrazione del case potresti prendere direttamente le 800rpm se il case non è un forno. Considera che una 1200rpm portata ad 800rpm sarà meno silenziosa di una 800rpm nativa.
Io in estrazione ne uso una a circa 400rpm. Ma per me il silenzio è la priorità assoluta.

vada per le 800 allora , grazie dei consigli:)

Adreno Cromo
08-02-2008, 13:05
Ho preso le Scythe Kamakame solo che mi trovo in difficolta nel momtarle.....

Hanno il potenziometro per regolare la velocità integrato.
Vorrei montarlo su il suo pannellino ma non rieco a smontarlo.
Qualcuno ci ha provato?

EDIT:Scusate ho risolto bastava tirare il pomellino:muro: :doh:



Se vorrei escludere questo potenziometro?

Dany16vTurbo
08-02-2008, 14:56
Adreno, non trovi un pò rumorose queste ventole? :cry:

papafoxtrot
08-02-2008, 19:07
hem, ripeto la domana nella speranza che passi qualcuno che le ha provate: sapete come sono le scythe slip stream? Le 800 e le 1200 si presentano benissimo dai dati, saranno veritieri?
Certo che tecnologicamente sono inferiori a noctua, nanoxia e scythe flex, e si vede anche sul mtbf... 30000 contro 150000

DMJ
08-02-2008, 19:08
:(

Adreno Cromo
08-02-2008, 22:02
Adreno, non trovi un pò rumorose queste ventole? :cry:

Le ho soltanto provate, non ho ancora finito di montare il PC al massimo si fanno sentire ma regolate un pelo meno spariscono io ne ho 4 da 120 :D

La portata d'aria è sorprendente:eek: e il potenziometro agisce solo sulla velocità delle ventole facendo rimanere i LED sempre al massimo era quello che cercavo:)

syscall
08-02-2008, 22:25
Ho preso le Scythe Kamakame solo che mi trovo in difficolta nel momtarle.....

Hanno il potenziometro per regolare la velocità integrato.
Vorrei montarlo su il suo pannellino ma non rieco a smontarlo.
Qualcuno ci ha provato?

EDIT:Scusate ho risolto bastava tirare il pomellino:muro: :doh:



Se vorrei escludere questo potenziometro?

Sarà Kama Kaze
Kama è il falcetto giapponese
Kaze vuol dire vento

Artiko
09-02-2008, 12:22
Sarà Kama Kaze
Kama è il falcetto giapponese
Kaze vuol dire vento

esatto!

teosc
09-02-2008, 12:32
Ragazzi ho adocchiato le Noctua NF-P12-1300rpm:eek:

Si differenziano dalle classiche NF-S12-1200rpm per:
-numero di giri (1300 contro 1200)
-db dichiarati (19,8 contro 17)
-numero di pale (9 contro 7)
-assorbimento di corrente (0,09a contro 0,12a)
-portata (92,3 m3/h contro 81 m3/h)

Prezzo Noctua NF-P12 €17,80
Prezzo Nocuta NF-S12 €17,90

Io ne dovrei prendere 3 da piazzare in aspirazione su un radiatore triventola con convogliatore da circa 7cm.

Le mie domande a voi esperti sono:
Saranno abbastanza per sfruttare ottimamente il radiatore?
A parità di prezzo quale delle 2 prendere?
Mantenendoci sempre sotto i 20db c'è di meglio?