PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

Pancho Villa
15-09-2009, 12:50
Nexus silent case fan. ;)

http://www.nexustek.nl/NXS-nexus80mmrealsilentcasefan.htm

TROPPO_silviun
15-09-2009, 13:15
Nexus silent case fan. ;)
http://www.nexustek.nl/NXS-nexus80mmrealsilentcasefan.htm

Avresti da consigliarmene qualcuna di più facile reperibilità? Non esce neppure su trovaprezzi e su google ne ho trovato qualcuno, ma dovrei ordinare ad hoc quelle .. Byez

ilratman
15-09-2009, 13:32
@DMJ and all

sapete qualcosa delle slipstream slim?

c'è qualche review in giro?

mi interesserebbe il modello 120x12mm da 1200 giri se riesce a girare a 5v ossia 600 giri!

DMJ
15-09-2009, 13:51
Purtroppo niente. :boh:

Pancho Villa
15-09-2009, 14:28
Avresti da consigliarmene qualcuna di più facile reperibilità? Non esce neppure su trovaprezzi e su google ne ho trovato qualcuno, ma dovrei ordinare ad hoc quelle .. Byez
Prova qui.

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p6586_Nexus-Basic-Real-Silent-Case-Fan-1500rmp---80x80x25mm--.html

ilratman
15-09-2009, 14:32
Purtroppo niente. :boh:

sono simili alle kaze jyu da 100 mm e la verione da 1000 giri già a distanza di 20-30 cm è inudibile vista la poca potenza ma vorrei capire meglio!

sarebbero per me interessanti per metterle sul noctua c12p perchè adesso è passivo con e5200 ma se ci metto i5 la vedo dura tenerlo passivo e una ventola la dovrei mettere e ho giusto giusto 25mm di spazio e se metto una ventola normale la tappo!

beh vediamo se qualcuno le testa!

Saeba Ryo
15-09-2009, 22:51
Uff ste ventole da 14cm sono introvabili, specie cercando quelle con pochi rpm ma ma che muovono molta aria... :(

Un consiglio?

traskot
15-09-2009, 22:53
sono simili alle kaze jyu da 100 mm e la verione da 1000 giri già a distanza di 20-30 cm è inudibile vista la poca potenza ma vorrei capire meglio!

sarebbero per me interessanti per metterle sul noctua c12p perchè adesso è passivo con e5200 ma se ci metto i5 la vedo dura tenerlo passivo e una ventola la dovrei mettere e ho giusto giusto 25mm di spazio e se metto una ventola normale la tappo!

beh vediamo se qualcuno le testa!

OT: Fai ora il passaggio ad i5? sono molto tentato anche io...dici che è presto?

milanok82
15-09-2009, 23:09
Un consiglio?

Sharkoon 140mm System-Fan P

Dimensione 140 x 140 x 25mm
Velocità di rotazione 1500 rpm
Portata Aria 140.75 m³/h (82.84 CFM)
Rumorosità 33 dBA

http://images.hardwareinfo.net/products/large/001823.jpg

milanok82
16-09-2009, 13:36
naa nn penso reagiscono, in particolare il rosso è difficile

Toretto ho preso una enermax magma,è alla fine le pale rosse reagiscono agli Uv :sofico:

Saeba Ryo
16-09-2009, 23:07
Sharkoon 140mm System-Fan P

Dimensione 140 x 140 x 25mm
Velocità di rotazione 1500 rpm
Portata Aria 140.75 m³/h (82.84 CFM)
Rumorosità 33 dBA



Grazie ore le cerco! Speriamo siano anche silenziose!

andrea-48
16-09-2009, 23:13
:boh: :D
Puo essere che sia gia stato postato ma,visto che in prima pag. non c'é, .............
è un programmino per il calcolo della somma dei db prodotti da + componenti :

http://www.cesva.com/servi/?lang=ita&pag=dbcalc

Ortolino
17-09-2009, 09:34
Il problema è che è necessario sapere i valori reali dei dB prodotti da ogni componente, in quanto è chiaro che nella maggioranza dei casi quelli dichiarati dai produttori non sono attendibili.

Pancho Villa
17-09-2009, 11:34
Senza contare distanza delle singole ventole, angolazione, eventuali vibrazioni/risonanze con il case...

TROPPO_silviun
17-09-2009, 12:08
Nexus silent case fan. ;)


Ritorno sul tuo consiglio. Questo modello da te consigliato, è preferibile ad esempio alle più semplici da trovare Nanoxia o Noctua da 8cm? Per il primo modello dovrebbe essere Nanoxia FX08-2200 - LowFlow per il secondo Noctua Ventola Nf-r8-1800 Ultra Low Noise Technology. Salut ;)

traskot
17-09-2009, 12:15
Ritorno sul tuo consiglio. Questo modello da te consigliato, è preferibile ad esempio alle più semplici da trovare Nanoxia o Noctua da 8cm? Per il primo modello dovrebbe essere Nanoxia FX08-2200 - LowFlow per il secondo Noctua Ventola Nf-r8-1800 Ultra Low Noise Technology. Salut ;)

tieni conto anche delle S-Flex

TROPPO_silviun
17-09-2009, 12:17
tieni conto anche delle S-Flex

Ok, anche queste le ho trovate molto più reperibili sul mercato che delle nexus, le tengo in considerazione ..

DMJ
17-09-2009, 12:18
Puo essere che sia gia stato postato ma,visto che in prima pag. non c'é, .............
è un programmino per il calcolo della somma dei db prodotti da + componenti :

http://www.cesva.com/servi/?lang=ita&pag=dbcalcGrazie, può essere utile a molti. ;)

TROPPO_silviun
17-09-2009, 15:57
Ritorno sul tuo consiglio. Questo modello da te consigliato, è preferibile ad esempio alle più semplici da trovare Nanoxia o Noctua da 8cm? Per il primo modello dovrebbe essere Nanoxia FX08-2200 - LowFlow per il secondo Noctua Ventola Nf-r8-1800 Ultra Low Noise Technology. Salut ;)

Dopo questi modelli, le ancora più trovabili Enermax Everest sempre modello da 80mm (il mio case Antec Plusview accetta solo 80mm) sono tanto distanti come qualità (aria/rumore)? Byez

traskot
17-09-2009, 16:51
Dopo questi modelli, le ancora più trovabili Enermax Everest sempre modello da 80mm (il mio case Antec Plusview accetta solo 80mm) sono tanto distanti come qualità (aria/rumore)? Byez

meglio le magma della enermax ma conque sono a led le everest

Dbz
17-09-2009, 16:57
Io ho provato le enermax magma sono abbastanza buone peccato che sono sprovviste di led.

milanok82
17-09-2009, 17:29
Io ho provato le enermax magma sono abbastanza buone peccato che sono sprovviste di led.

pero reagiscono agli UV:read:

Pancho Villa
17-09-2009, 20:23
Ritorno sul tuo consiglio. Questo modello da te consigliato, è preferibile ad esempio alle più semplici da trovare Nanoxia o Noctua da 8cm? Per il primo modello dovrebbe essere Nanoxia FX08-2200 - LowFlow per il secondo Noctua Ventola Nf-r8-1800 Ultra Low Noise Technology. Salut ;)
Onestamente di ventole da 80 non ne ho provate granché, oltre alle nexus soltanto delle coolink, mi pare le swif 801, una schifezza assoluta (se fai una ricerca dei miei post in questa discussione troverai vari commenti su questa ventola); io principalmente mi baso uslle prove di silentpcreview che sono forse le uniche prove approfondite e sistematiche di ventole che si trovano in rete.

Questa è la prova comaprativa di vari modelli da 80x80x25:

http://www.silentpcreview.com/article689-page1.html

TROPPO_silviun
18-09-2009, 10:03
Onestamente di ventole da 80 non ne ho provate granché, oltre alle nexus soltanto delle coolink, mi pare le swif 801, una schifezza assoluta (se fai una ricerca dei miei post in questa discussione troverai vari commenti su questa ventola); io principalmente mi baso uslle prove di silentpcreview che sono forse le uniche prove approfondite e sistematiche di ventole che si trovano in rete.

Questa è la prova comaprativa di vari modelli da 80x80x25:
http://www.silentpcreview.com/article689-page1.html

Capito, ti ringrazio per questa indicazione di review. E' alquanto datata, ma immagino che ormai le ventole da 80mm siano per case di un tempo, montando oggi i case unicamente 120mm. Le Nexus ne escono vincenti, indicate anche buone le Artic Cooling e Scythe. Byez

29Leonardo
18-09-2009, 11:28
pero reagiscono agli UV:read:


Perchè non lo scrivono nemmeno sul sito ufficiale che sono uv reactive? :confused:

F1R3BL4D3
18-09-2009, 11:41
Perchè non lo scrivono nemmeno sul sito ufficiale che sono uv reactive? :confused:

:D perché probabilmente non è una cosa voluta.

29Leonardo
18-09-2009, 12:33
:D perché probabilmente non è una cosa voluta.

Bah, chi scrive qualsiasi cacchiata nelle "feature" e chi no, valli a capire :D

toretto337
18-09-2009, 12:34
pero reagiscono agli UV:read:

reagiscono? foto :D

J-Ego
18-09-2009, 15:46
Ragazzi mi è appena arrivata la ventola per il dissi... son ancora incovolato!!!

Si son sbagliati e al posto della Noctua P12 mi han mandato l'S12 :mad: :mad:

Adesso sto cercando info... cambia tanto???

DMJ
18-09-2009, 16:02
Ragazzi mi è appena arrivata la ventola per il dissi... son ancora incovolato!!!

Si son sbagliati e al posto della Noctua P12 mi han mandato l'S12 :mad: :mad:

Adesso sto cercando info... cambia tanto???La P12 ha maggiore pressione statica ed è leggermente più rumorosa della S12-1200.

J-Ego
18-09-2009, 16:07
La P12 ha maggiore pressione statica ed è leggermente più rumorosa della S12-1200.

Ho notato questo aspetto... sto giusto navigando sul sito Noctua
Quindi per il dissi fanless che ho l'HR-01 plus è peggiore giusto? Ma giustificabile da spendere soldi per una spedizione indietro e farmi rimandare la P12?

Cioè da una ventola e l'altra, la differenza in ° è tangibile?

Edit... addirittura... è un S12 normale, non la S12B!!!

Ciauzzz e grazie mille!

traskot
18-09-2009, 16:30
Ho notato questo aspetto... sto giusto navigando sul sito Noctua
Quindi per il dissi fanless che ho l'HR-01 plus è peggiore giusto? Ma giustificabile da spendere soldi per una spedizione indietro e farmi rimandare la P12?

Cioè da una ventola e l'altra, la differenza in ° è tangibile?

Edit... addirittura... è un S12 normale, non la S12B!!!

Ciauzzz e grazie mille!

Per quel dissi dovrebbe andare bene comunque, non dovrebbe servire molta pressione!

29Leonardo
18-09-2009, 17:09
Ho notato questo aspetto... sto giusto navigando sul sito Noctua
Quindi per il dissi fanless che ho l'HR-01 plus è peggiore giusto? Ma giustificabile da spendere soldi per una spedizione indietro e farmi rimandare la P12?

Cioè da una ventola e l'altra, la differenza in ° è tangibile?

Edit... addirittura... è un S12 normale, non la S12B!!!

Ciauzzz e grazie mille!

L'errore nel mandarti il prodotto sbagliato è loro non tuo, se è uno shop serio dovrebbero provvedere loro alla sostituizione.

J-Ego
19-09-2009, 07:12
L'errore nel mandarti il prodotto sbagliato è loro non tuo, se è uno shop serio dovrebbero provvedere loro alla sostituizione.
Guarda hai perfettamente ragione... ma io con quello shop non voglio più averci niente a che fare. La Noctua l'ho presa assieme a un mio amico che acquistato per intero una piattaforma i7 920, quindi scheda madre Gigabyte X58-UD5, 6 bei Gb di ram corsair, dissipatore Noctua UH2P SE che in bundle ne ha 2 di P12 e un alimentatore Corsair da 850w. Pagato il giorno stesso dell'ordine. Ne passano 5 e ancora tutto tace. Chiamano e dicono che la scheda madre non c'è più. L'hanno proprio tolta dal listino. Sai quando uno decide un modello di scheda madre... vuole quella. Alla fine hanno stornato la scheda madre. Ma ancora non spediscono. Passano 2 giorni e salta fuori che anche le ram, non le hanno... difatti dal listino son sparite. Dopo un paio di telefonate, e molto mal di stomaco anche le ram son state stornate e finalmente han spedito. Una volta arrivato il pacco apro... e al posto della P12 che avevo ordinato mi trovo una S12!!! :muro:
Visto che non avevano le Scythe, mi son buttato sulle Noctua così che risparmiavo la spedizione.

W pr*k**!

P.s. Scusate l'OT... ma quando ci vuole ci vuole!

Per quel dissi dovrebbe andare bene comunque, non dovrebbe servire molta pressione!
A tal proposito ieri sera ho eseguito un test. Visto che il mio amico di cui parlavo sopra sta aspettando che gli arrivi la scheda madre e la ram, mi son fatto prestare una P12, così che potessi confrontare le 2 ventole.

Il test che volevo fare era vedere in idle e full load quanto fossero efficenti le 2 ventole. Come programma ho usato IBT settato su maximun, 32 treads e 5 cicli. RealTemp per rilevare la temperatura della cpu. Avevo anche un termometro per misurare la temparatura della stanza.
La P12 in idle è arrivata minimo a 32° mentre in full 54° con un ambiente di 25,1°.
La S12 in idle è arrivata minimo a 31° mentre in full 51° con un ambiente di 24,8°.
Poi ho provato sotto stress in fanless... 76°.

Il mio "orecchiometro" preferisce la P12, il suo rumore sembra più cupo se mi passate il termine, mi sembra leggeeeermente più silenziosa.

Ciauzzzzzz

Godai85
21-09-2009, 17:09
ragazzi vedendo la enermax magma 120 mi è venuta voglia di cambiare ventola al mio tuniq tower 120 che ormai è un po' ruomorosa... mi consigliate una ventola ad alta pressione da 12 ? niente led ecc. ma molto silenziosa

toretto337
21-09-2009, 17:27
silenziosa e con pressione? :asd:
la vedo dura

traskot
21-09-2009, 17:30
ragazzi vedendo la enermax magma 120 mi è venuta voglia di cambiare ventola al mio tuniq tower 120 che ormai è un po' ruomorosa... mi consigliate una ventola ad alta pressione da 12 ? niente led ecc. ma molto silenziosa

Io continuo a consigliare la slipstream invece della magma ma conunque sono molto vicine in termini di prestazioni/rumore. Comunque per un dissi meglio andare su ultrakaze ( spessore 38mm, il top della pressione ma non del silenzio) o noctua NF-P12 (meno pressione , spessore 25mm, egregiamente silenziosa) poi decidi tu se vuoi proprio il top del silenzio oppure un compromesso!

toretto337
21-09-2009, 17:32
beh ci sono anche le s-flex che per i dissipatori sono meglio delle slipstream che hanno poca pressione ;)

poi oltre le ultrakaze c'è la silverstone fm121
o ancora la fm122 che sembra possa girare a 600rpm..

poi c'è l'af12025PWM, che per me equivale a poca spesa e tanta resa :asd:

DMJ
21-09-2009, 17:59
ragazzi vedendo la enermax magma 120 mi è venuta voglia di cambiare ventola al mio tuniq tower 120 che ormai è un po' ruomorosa... mi consigliate una ventola ad alta pressione da 12 ? niente led ecc. ma molto silenziosa

Io continuo a consigliare la slipstream invece della magma ma conunque sono molto vicine in termini di prestazioni/rumore. Comunque per un dissi meglio andare su ultrakaze ( spessore 38mm, il top della pressione ma non del silenzio) o noctua NF-P12 (meno pressione , spessore 25mm, egregiamente silenziosa) poi decidi tu se vuoi proprio il top del silenzio oppure un compromesso!Io continuo a consigliare le S-Flex, miglior compromesso tra pressione, portata e rumorosità. :D

milanok82
21-09-2009, 18:04
ragazzi vedendo la enermax magma 120 mi è venuta voglia di cambiare ventola al mio tuniq tower 120 che ormai è un po' ruomorosa... mi consigliate una ventola ad alta pressione da 12 ? niente led ecc. ma molto silenziosa

Ad alta pressione c'è la Silverstone fm122

Godai85
21-09-2009, 18:06
piano :P
la magma non so come sia, è vedendola però che mi è venuto in mente di cambiare la mia ;)
ci stanno solo fan dallo spessore standard (si infila in mezzo, quindi no fm122).

riordianiamo le idee:
attualmente la ventola in dotazione al tuniq ha 9 pale e le specifiche sono: 1000rpm/20db 200rpm/34db (un elicottero -_-') tengo il potenziometro a circa 1/3, quindi ipotizzo di non sopportare oltre i 25db

contendenti:
slipstream 68.54CFM a 24dba ma mi dici poca pressione
magma 117,49 m³/h 18dba quindi no se le ritieni un filo inferiori alle slipstream che dici non avere pressione
s-flex (solo 7 pale ?)
ultrakaze (solo 7 pale ?)
af12025PWM idem
se 7 pale bastano aggiungerei nanoxia fx12
silverstone fm121 184 m ³/h ~ 108.2 CFM a 40dba!
noctua NF-P12 54,30cfm 19,8dba meno cfm della splipstream

in sostanza cosa mi rimane ? o_O' solo la silverstone che mi sembra un trattore :P

toretto337
21-09-2009, 18:15
si chiaramente sono tutte da downvoltare..
xchè grossomodo se girano sui 1200/1500rpm fanno circa 23/25 db effettivi..
la fm121 fa 40db al max però! cioè 2400rpm..
al minimo ne dichiara 17 e gira a 800rpm..è dotata gia di controller..
imho tra tutte è la migliore..
xò nn ti saprei dire se al minimo è inudibile..mai provata :D
poi le slipstream sono da escludere xchè hanno poca pressione..
magma nn mi sembra abbia pochissima pressione..sicuramente nn fa 18db al massimo
la nanoxia anche potrebbe andare, chiaramente da 1250rpm nn quella da 2000..e nn fanno 17 db al max
s flex e noctua forse sono le migliori prestazioni, silenzio..anche se nn conosco di preciso i valori di pressione
mentre dal mio punto di vista la migliore prestazioni silenzio costo è la af12520pwm, anche xchè forse è l'unica pwm e va da 400 a 1500rpm..

Godai85
21-09-2009, 18:34
come ho detto 25db potrebbero andare bene (22 di sicuro) mi preoccupano un po' le 7 pale :/
noctua scarseggia quanto a portata massima
x magma, "Unico difetto è il suo spessore che, invece di essere 25mm, risulta di 27mm" quindi mi tocca scartarla
x silverstone ho appena letto di diverse persone che hanno cambiato la ventola tuniq con la fm121 e non hanno guadagnato niente, ma immagino neanche perso, quindi la tengo in considerazione (peccato il molex a 4 pin... non posso usare il potenziometro del tuniq e sono limitato ai 7/9v fissi...).

aspetto altre opinioni :P

toretto337
21-09-2009, 18:40
leggiti questa review
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=26973
è in tedesco ma cn un traduttore si capisce
se vuoi ti riassumo le parti che ti interessano ;)

Godai85
21-09-2009, 18:50
fore il sito è down :/

toretto337
21-09-2009, 18:54
down?
è lento a caricare ma nn è down ;)

Frank1988
22-09-2009, 11:35
Che mi potete dire delle Xigmatek XLF-F1254 Blackline?
Sono quelle montate sul Dark Knight...

JüN1oR
25-09-2009, 18:22
Complimenti OTTIMO Thread ;)

DMJ
25-09-2009, 21:49
Complimenti OTTIMO Thread ;)Grazie, spero ti sarà utile. ;)

traskot
28-09-2009, 15:10
Per Pisuke_2k6:

Io ti consiglio le Slipstream della Scythe, molto silenziose e un'ottima portata. Visto che andranno per ovvi motivi a 5v (sinceramente non ho mai provato a creare un attacco USB per una ventola ma il sistema dovrebbe essere los tesso che utilizzano ad esempio le basi dissipanti per notebook dove le ventole prendo alimentazione da una porta USB dello stesso notebook andando ovviamente a 5v, alcuni usano ventole appositamente create per essere alimentate a 5v, altri invece utilizzano ventole normalmente alimentate a 12v) ti dico un'attimo i vari modelli come andranno:

SCYTHE SLIP STREAM SY1225SL12H
1600rpm a 12v, intorno ai 900rpm a 5v con 21dba e 30cfm.

SCYTHE SLIP STREAM SY1225SL12M
1200rpm a 12v, intorno ai 720rpm a 5v con 18dba e 24cfm.

SCYTHE SLIP STREAM SY1225SL12L
800rpm a 12v, intorno ai 420rpm a 5v con 12dba e 13cfm.

Visto che hai detto che scalda molto credo che prendere quella da 1600rpm sia meglio, 21dba sono poco sopra il rumore di un normale ambiente silenzioso (19dba solitamente)

Per l'acquisto cercale su trovaprezzi e se serve altro chiedi pure!

Redux
28-09-2009, 17:43
Bit-tech ha provato 22 ventole da 120 qui (http://www.bit-tech.net/hardware/2009/09/28/what-s-the-best-case-fan/1)
Le famose noctua non escono benissimo, o meglio si rivelano in assoluto le più silenziose, ma a prezzo di una portata non entusiasmante.
Mi sembra che se uno, oltre alla silenziosità, ha anche bisongno di raffreddare, la scelta debba orientarsi altrove.
Che ne dite?

Frank1988
28-09-2009, 18:03
Bit-tech ha provato 22 ventole da 120 qui (http://www.bit-tech.net/hardware/2009/09/28/what-s-the-best-case-fan/1)
Le famose noctua non escono benissimo, o meglio si rivelano in assoluto le più silenziose, ma a prezzo di una portata non entusiasmante.
Mi sembra che se uno, oltre alla silenziosità, ha anche bisongno di raffreddare, la scelta debba orientarsi altrove.
Che ne dite?

...ma le bastonano tutte...

Pisuke_2k6
28-09-2009, 18:13
per adesso grazie mi informo... cmq per chiarezza a tutti avevo postato la seguente domanda.
Ciao a tutti e grazie in anticipo per una eventuale risposta.

Ho questo problema magari un poco OT:

Il mio amplificatore marantz scalda come un forno a legna e sopra (circa a 20 cm) c'e' il mobile in legno che, dopo 2 ore di utilizzo, pare pigliare fuoco.

Volevo creare, modificando un cavo usb (che attacchero alla play3) una ventola.

VOrrei sapere :

1) che ventola mi consigliate che abbia come caratteristica la SILENZIOSITA' - SENZA LUCI INTERNE - DIMENSIONE INDIFFERENTE - CHE MUOVA POCA ARIA E A VELOCITA RIDOTTE (Visto che si tratta di un sistema home theater e meno rumore c'e' meglio e')

2) che alternativa posso avere visto che dietro il mio amplificatiore c'e' una presa di corrente a cui posso collegare qualcosa ? (magari che rispetti le regole del punto 1)

grazie mille

Pisuke_2k6
28-09-2009, 18:15
Per Pisuke_2k6:

Io ti consiglio le Slipstream della Scythe, molto silenziose e un'ottima portata. Visto che andranno per ovvi motivi a 5v (sinceramente non ho mai provato a creare un attacco USB per una ventola ma il sistema dovrebbe essere los tesso che utilizzano ad esempio le basi dissipanti per notebook dove le ventole prendo alimentazione da una porta USB dello stesso notebook andando ovviamente a 5v, alcuni usano ventole appositamente create per essere alimentate a 5v, altri invece utilizzano ventole normalmente alimentate a 12v) ti dico un'attimo i vari modelli come andranno:

SCYTHE SLIP STREAM SY1225SL12H
1600rpm a 12v, intorno ai 900rpm a 5v con 21dba e 30cfm.

SCYTHE SLIP STREAM SY1225SL12M
1200rpm a 12v, intorno ai 720rpm a 5v con 18dba e 24cfm.

SCYTHE SLIP STREAM SY1225SL12L
800rpm a 12v, intorno ai 420rpm a 5v con 12dba e 13cfm.

Visto che hai detto che scalda molto credo che prendere quella da 1600rpm sia meglio, 21dba sono poco sopra il rumore di un normale ambiente silenzioso (19dba solitamente)

Per l'acquisto cercale su trovaprezzi e se serve altro chiedi pure!


grazie. visto il prezzo direi che va bene. cmq che griglia posso mettere e dove le trovo?

toretto337
28-09-2009, 18:19
milanok ancora nessuna foto delle magma? :asd:

milanok82
28-09-2009, 18:40
milanok ancora nessuna foto delle magma? :asd:

Entro le 8:30 di stasera faccio le foto e le carico.Cmq sei stato vegente,la macchina fotografica l'ho presa pomeriggio:D

toretto337
28-09-2009, 19:12
Entro le 8:30 di stasera faccio le foto e le carico.Cmq sei stato vegente,la macchina fotografica l'ho presa pomeriggio:D

:sofico:

milanok82
28-09-2009, 20:02
Enermax magma 120 reagente agli Uv:

http://img252.imageshack.us/img252/9955/p9280032.th.jpg (http://img252.imageshack.us/i/p9280032.jpg/)

DMJ
28-09-2009, 22:44
Bit-tech ha provato 22 ventole da 120 qui (http://www.bit-tech.net/hardware/2009/09/28/what-s-the-best-case-fan/1)
Le famose noctua non escono benissimo, o meglio si rivelano in assoluto le più silenziose, ma a prezzo di una portata non entusiasmante.
Mi sembra che se uno, oltre alla silenziosità, ha anche bisongno di raffreddare, la scelta debba orientarsi altrove.
Che ne dite?Aggiunta in prima pagina. Grazie. ;)

Knukcles
29-09-2009, 21:00
ragazzi mi servono 2 ventole per immettere aria fresca nel case......quindi dovrebbero muovere tanta aria e mi dovrebbe importare poco della pressione giusto?!

Quali mi consigliate?.....non è uscito nulla di meglio delle slip stream? dovrebbero essere belle silenziose.....

traskot
29-09-2009, 21:54
ragazzi mi servono 2 ventole per immettere aria fresca nel case......quindi dovrebbero muovere tanta aria e mi dovrebbe importare poco della pressione giusto?!

Quali mi consigliate?.....non è uscito nulla di meglio delle slip stream? dovrebbero essere belle silenziose.....

vai di slip o se vuoi(puoi spendere qualcosa in + scegli le S-Flex o le Kama Flex! Però cerca di non immettere più aria nel case di quella che espelli...

Knukcles
29-09-2009, 21:57
vai di slip o se vuoi(puoi spendere qualcosa in + scegli le S-Flex o le Kama Flex! Però cerca di non immettere più aria nel case di quella che espelli...

ho 2 sflex da 1600rpm sul tetto del case che buttano l'aria fuori e che raffreddano il radiatore.....sono davvero fantastiche come ventole....però quanto costano.......se metto 2 nidec in immissione?....dovrebbero essere altrettanto buone giusto?

traskot
29-09-2009, 22:19
ho 2 sflex da 1600rpm sul tetto del case che buttano l'aria fuori e che raffreddano il radiatore.....sono davvero fantastiche come ventole....però quanto costano.......se metto 2 nidec in immissione?....dovrebbero essere altrettanto buone giusto?

per mia pigrizia non sono ancora riuscito a provarle :mc: però sembrano buone, anche dalle review che ho visto...l'unica cosa che mi ha fatto un attimo riflettere su queste ventole, è stata che in alcune review davano quella da 1850, a parità di rpm, più silenziosa degli altri modelli....sarebbe la prima volta che una ventola da + rpm sia + silenziosa delle sorelle da meno rpm....ma questo è solo un mio dubbio!

Rhaegar
02-10-2009, 20:11
Ragazzi sto ordinando da drako insieme alle Sharkoon x-tatic un pò di cose, già che c'ero ho messo nel carrello una Noiseblocker BlackSilent XK1 140mm, qualcuno mi sa dire se è buona o se mi conviene contattarli per farla cambiare con un altra di quelle in lista da 140mm (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_494)? (le sharkoon sono in backorder quindi ho tutto il tempo di questo mondo....)

traskot
02-10-2009, 20:35
Ragazzi sto ordinando da drako insieme alle Sharkoon x-tatic un pò di cose, già che c'ero ho messo nel carrello una Noiseblocker BlackSilent XK1 140mm, qualcuno mi sa dire se è buona o se mi conviene contattarli per farla cambiare con un altra di quelle in lista da 140mm (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_494)? (le sharkoon sono in backorder quindi ho tutto il tempo di questo mondo....)

Non sono un appassionato delle 14, secondo me ancora non sono mature anche se si stanno sviluppando, continuo a preferire una buona ventola da 12...però lo sappiamo che ventole tira fuori la NB (anche se magari non proprio da quella serie) dunque se vuoi provare...anche eprchè non saprei consigliartene un'altra da 12, ho sentito parlare bene delle Lian.li e delle Xigmatek ma i pareri son personali e non tutti cercano dalle ventole quello che cercano anche gli altri!

zanardi84
03-10-2009, 14:49
Mi servirebbero 2 ventole da 80 con led blu (il modding vuole la sua parte), ipersilenziose e con buona portata (le monto sulla paratia laterale), con il 3 pin (non il molex a 4).

In casa ho delle Thermaltake molto belle, ma hanno il brutto difetto di avere l'alimentazione a molex (fili nero e rosso che si congiungono agli equivalenti del molex passante) e in più c'è il terzo filo che va al 3 pin (tachimetrico). Posso smontare e portare tutto al 3 pin? In tal caso mi servirebbero i connettori.. dove li trovo? E ammesso di trovarli riuscirei a montarli?

Grazie

emanuele666
04-10-2009, 09:56
Ciau :)
Sto iniziando a buttare giu qualche ideuzza sulla mia futura config e la scelta migliore per quanto riguarda il case è un bel CM690 (black ed.). Ora, volendo creare un ottimo flusso d'aria con rumorosità contenute che ventole mi consigliereste? Ne volevo piazzare 5 da 120 in questo modo:
- 2 sul tetto (espulsione) rpm?
- 1 sulla parte superiore (espulsione) rpm?
- 1 frontale (immissione) rpm?
- 1 laterale (immissione) rpm?
Siccome sono un maniaco del modding, i colori predominanti dovrebbero essere il rosso e il nero (non c'è nessun riferimento :asd:) quindi, oltre a prestazioni e rumorosità ottimali volevo un impatto estetico notevole. Non sono un fan di lucine e lucette (almeno, non più) quindi l'unica ventola luminosa andrà sul frontale. Avevo pensato ad una Xigmatek XLF-F1253 (da sostituire alla CM preinstallata).
Le restanti le vorrei completamente nere ma, essendo completamente niubbio, non saprei quali scegliere :stordita:. Artic Cooling, Scythe, 1200, 1000, 800, 500 rpm...:boh:
L'idea era di creare un flusso ottimale (silenzioso e prestante) spendendo poco. Grazie in anticipo.

Lele :)

Knukcles
04-10-2009, 10:02
tra qualche giorno mi arriva la nidec (120mm 1850rpm.....poi vi posto le mie impressioni)

traskot
04-10-2009, 13:48
Ciau :)
Sto iniziando a buttare giu qualche ideuzza sulla mia futura config e la scelta migliore per quanto riguarda il case è un bel CM690 (black ed.). Ora, volendo creare un ottimo flusso d'aria con rumorosità contenute che ventole mi consigliereste? Ne volevo piazzare 5 da 120 in questo modo:
- 2 sul tetto (espulsione) rpm?
- 1 sulla parte superiore (espulsione) rpm?
- 1 frontale (immissione) rpm?
- 1 laterale (immissione) rpm?
Siccome sono un maniaco del modding, i colori predominanti dovrebbero essere il rosso e il nero (non c'è nessun riferimento :asd:) quindi, oltre a prestazioni e rumorosità ottimali volevo un impatto estetico notevole. Non sono un fan di lucine e lucette (almeno, non più) quindi l'unica ventola luminosa andrà sul frontale. Avevo pensato ad una Xigmatek XLF-F1253 (da sostituire alla CM preinstallata).
Le restanti le vorrei completamente nere ma, essendo completamente niubbio, non saprei quali scegliere :stordita:. Artic Cooling, Scythe, 1200, 1000, 800, 500 rpm...:boh:
L'idea era di creare un flusso ottimale (silenzioso e prestante) spendendo poco. Grazie in anticipo.

Lele :)

Io ho il tuo stesso case (ma non black edition) e attualmente con E8500 a 4000 e la 4850 occata il + possibile sensa overvolt e sono con una S-Flex da 1200 sul retro e una Kama Flex da 1000 davanti (rispettivamente tenute a 800 e 700) e con le temperature sono apposto! Se vuoi un pc silenzioso non metterci tante ventole che non servono...ad esempio la laterale fa molto rumore per via della griglia a nido d'ape dello sportello che crea rumorosi flussi d'aria, io sono un cultore del flusso fronte/retro e la toglierei! Come configurazione estiva io avevo aggiunto un'altra ventola sul top (quella + posteriore) e un'altra sul frontale (in modo artigianale, troverai alcuni metodi compreso il mio nel thread ufficiale del 690). Detto questo se vuoi ventole rosse ti consiglio le magma o anche quelle che avevi visto tu, anche le Arctic sono buone ventole e ti consiglio vivamente le "Arctic Cooling Arctic F12 Pro" che non sono ne PWM e ne termo controllate, per il resto se le vuoi nere usa le slipstream (anche se non ti consiglierei ti metterle in estrazione sul top...cerca di metterle in verticale altrimenti potrebbero far rumore) oppure le + costose S o Kama Flex! Per il flusso migliore si devono fare prove e basta...anche avendo gli stessi componenti tanto le situazioni sarebbero differenti....compra 4 buone ventole e trova la posizione migliore, evita quella laterale!

tra qualche giorno mi arriva la nidec (120mm 1850rpm.....poi vi posto le mie impressioni)

ottimo!

emanuele666
04-10-2009, 14:51
Io ho il tuo stesso case (ma non black edition) e attualmente con E8500 a 4000 e la 4850 occata il + possibile sensa overvolt e sono con una S-Flex da 1200 sul retro e una Kama Flex da 1000 davanti (rispettivamente tenute a 800 e 700) e con le temperature sono apposto! Se vuoi un pc silenzioso non metterci tante ventole che non servono...ad esempio la laterale fa molto rumore per via della griglia a nido d'ape dello sportello che crea rumorosi flussi d'aria, io sono un cultore del flusso fronte/retro e la toglierei! Come configurazione estiva io avevo aggiunto un'altra ventola sul top (quella + posteriore) e un'altra sul frontale (in modo artigianale, troverai alcuni metodi compreso il mio nel thread ufficiale del 690). Detto questo se vuoi ventole rosse ti consiglio le magma o anche quelle che avevi visto tu, anche le Arctic sono buone ventole e ti consiglio vivamente le "Arctic Cooling Arctic F12 Pro" che non sono ne PWM e ne termo controllate, per il resto se le vuoi nere usa le slipstream (anche se non ti consiglierei ti metterle in estrazione sul top...cerca di metterle in verticale altrimenti potrebbero far rumore) oppure le + costose S o Kama Flex! Per il flusso migliore si devono fare prove e basta...anche avendo gli stessi componenti tanto le situazioni sarebbero differenti....compra 4 buone ventole e trova la posizione migliore, evita quella laterale!

Grazie mille delle delucidazioni. In effetti ho esagerato un pochino con il ventolame :D
Al massimo (se proprio da fastidio) escludo quella laterale e lascio le altre quattro opportunamente downvoltate con un rheobus. Detto ciò, è meglio avere più portata d'aria in entrata o in uscita?
Faccio alcuni esempi della predisposizione che avevo in mente:

- frontale (immissione) 1x Xigmatek XLF-F1253 1500rpm/102,2 m³/h
- retro e top (estrazione) 3x Arctic Cooling AF12025L 1000rpm/68,8 m³/h
- laterale (immissione) 1x Arctic Cooling AF12025L 1000rpm/68,8 m³/h

- frontale (immissione) 1x Xigmatek XLF-F1253 1500rpm/102,2 m³/h
- retro e top (estrazione) 3x Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12L 800rpm/40,17 CFM
- laterale (immissione) 1x Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M 1200rpm/68,54 CFM

Ogni ventola con relativo antivibrazione.

Tanto per capire, la configurazione che avevo in mente è questa (per ora solo nei sogni :D):
- Maximus III Formula
- i7 860 + Prolimatech Megashadow (quale ventola accoppiare???)
- Vga (per ora una scrausotta poi più avanti HD5870)
- 2x2 DDR3 G.Skill Ripjaws 2000mhz
- Velociraptor 150Gb
- Corsair 620HXEU

Lele :)

traskot
04-10-2009, 15:26
Grazie mille delle delucidazioni. In effetti ho esagerato un pochino con il ventolame :D
Al massimo (se proprio da fastidio) escludo quella laterale e lascio le altre quattro opportunamente downvoltate con un rheobus. Detto ciò, è meglio avere più portata d'aria in entrata o in uscita?
Faccio alcuni esempi della predisposizione che avevo in mente:

- frontale (immissione) 1x Xigmatek XLF-F1253 1500rpm/102,2 m³/h
- retro e top (estrazione) 3x Arctic Cooling AF12025L 1000rpm/68,8 m³/h
- laterale (immissione) 1x Arctic Cooling AF12025L 1000rpm/68,8 m³/h

- frontale (immissione) 1x Xigmatek XLF-F1253 1500rpm/102,2 m³/h
- retro e top (estrazione) 3x Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12L 800rpm/40,17 CFM
- laterale (immissione) 1x Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M 1200rpm/68,54 CFM

Ogni ventola con relativo antivibrazione.

Tanto per capire, la configurazione che avevo in mente è questa (per ora solo nei sogni :D):
- Maximus III Formula
- i7 860 + Prolimatech Megashadow (quale ventola accoppiare???)
- Vga (per ora una scrausotta poi più avanti HD5870)
- 2x2 DDR3 G.Skill Ripjaws 2000mhz
- Velociraptor 150Gb
- Corsair 620HXEU

Lele :)

Inanzitutto è sempre meglio creare un pò di depressione, dunque più aria in uscita che in entrata! Detto questo passiamo alle ventole:
- le Arctic Cooling AF12025L non te le consiglio, se vuoi comprare delle AC prendi quelle con il frame ammortizzato (quello strano insomma) che sono molto migliori come rumore e, come ti avevo consigliato, ti consiglio le Arctic Cooling Arctic F12 Pro!
-Come ti avevo detto le SlipStream meglio non metterle sul top che potrebbero fare rumore a causa del loro tipo di motore, se le metti sul retro o sul pannello laterale (non è "se danno fastidio" fanno un gran rumore testato da tutti quelli che hanno questo case) ok, basta tenerle in verticale! Casomai prendi le Enermax Magma (o meglio le Flex della Scythe) che sono simili come prestazioni ma non soffrono di quel problema!
-Le Xigmatek non le ho provate e non le conosco!
-Sul Megahalems (o megashadow che sia) metti ventole con una buona pressione come le Scythe Ultrakaze, Noctua NF-P12, Silverstone FM122, e zzardo una Noiseblocker M12-P!

emanuele666
04-10-2009, 16:01
Inanzitutto è sempre meglio creare un pò di depressione, dunque più aria in uscita che in entrata! Detto questo passiamo alle ventole:
- le Arctic Cooling AF12025L non te le consiglio, se vuoi comprare delle AC prendi quelle con il frame ammortizzato (quello strano insomma) che sono molto migliori come rumore e, come ti avevo consigliato, ti consiglio le Arctic Cooling Arctic F12 Pro!
-Come ti avevo detto le SlipStream meglio non metterle sul top che potrebbero fare rumore a causa del loro tipo di motore, se le metti sul retro o sul pannello laterale (non è "se danno fastidio" fanno un gran rumore testato da tutti quelli che hanno questo case) ok, basta tenerle in verticale! Casomai prendi le Enermax Magma (o meglio le Flex della Scythe) che sono simili come prestazioni ma non soffrono di quel problema!
-Le Xigmatek non le ho provate e non le conosco!
-Sul Megahalems (o megashadow che sia) metti ventole con una buona pressione come le Scythe Ultrakaze, Noctua NF-P12, Silverstone FM122, e zzardo una Noiseblocker M12-P!

Benissimo. Le Magma esteticamente sono belline e non 'sporcano' il mio mod. Quindi, ricapitolando una cosa di questo tipo potrebbe funzionare?

- frontale (immissione) 1x Xigmatek XLF-F1253 1500rpm/102,2 m³/h
- retro e top (estrazione) 3x Enermax Magma UCMA12 1500rpm/117,49 m³/h

Le AC F12 sembrano buone ma purtroppo stonerebbero. Sembra una cavolata ma ci tengo molto anche all'estetica :p
Sul Megashadow (che è una rivisitazione del Megahalems) potrei metterci un'altra Magma?

traskot
04-10-2009, 20:02
Benissimo. Le Magma esteticamente sono belline e non 'sporcano' il mio mod. Quindi, ricapitolando una cosa di questo tipo potrebbe funzionare?

- frontale (immissione) 1x Xigmatek XLF-F1253 1500rpm/102,2 m³/h
- retro e top (estrazione) 3x Enermax Magma UCMA12 1500rpm/117,49 m³/h

Le AC F12 sembrano buone ma purtroppo stonerebbero. Sembra una cavolata ma ci tengo molto anche all'estetica :p
Sul Megashadow (che è una rivisitazione del Megahalems) potrei metterci un'altra Magma?

No, che cavolata? Se uno vuole mettere anche la componente estetica nel proprio case non è una cavolata, non siamo mica quì per giudicare, ognuno fa quel che vuole, noi consigliamo e basta! Comunque sul Megashadow sarebbe meglio non mettere le magma in quanto non hanno per niente pressione e il dissi non renderebbe il giusto anche se non è dei + restrittivi!

emanuele666
05-10-2009, 07:42
No, che cavolata? Se uno vuole mettere anche la componente estetica nel proprio case non è una cavolata, non siamo mica quì per giudicare, ognuno fa quel che vuole, noi consigliamo e basta! Comunque sul Megashadow sarebbe meglio non mettere le magma in quanto non hanno per niente pressione e il dissi non renderebbe il giusto anche se non è dei + restrittivi!

Scusa la mia ignoranza abissale ma la pressione come la calcolo? Per giudicare ho sempre guardato m³/h e CFM (oltre che la rumorosità). Sul sito della Prolimatech consigliano di accoppiare una ventola da 800-1200rpm con almeno 57 CFM e sulla carta la Everest è anche più performante. Poi questi 18 db(A) saranno veritieri? :boh:
Ti ringrazio di nuovo per la pazienza.

traskot
05-10-2009, 10:12
Scusa la mia ignoranza abissale ma la pressione come la calcolo? Per giudicare ho sempre guardato m³/h e CFM (oltre che la rumorosità). Sul sito della Prolimatech consigliano di accoppiare una ventola da 800-1200rpm con almeno 57 CFM e sulla carta la Everest è anche più performante. Poi questi 18 db(A) saranno veritieri? :boh:
Ti ringrazio di nuovo per la pazienza.

La pressione viene indicata come altri dati ma naturalmente i dati della casa sono sempre ottimistici (chi + chi -) e dunque l'unico modo è guardarsi le review di siti che le testano personalmente ed in modo equivoco! Comunque consiglio Scythe Ultrakaze, Noctua NF-P12, Silverstone FM122, e azzardo una Noiseblocker M12-P (che è un buon compromesso ma costicchia)!

emanuele666
05-10-2009, 11:35
La pressione viene indicata come altri dati ma naturalmente i dati della casa sono sempre ottimistici (chi + chi -) e dunque l'unico modo è guardarsi le review di siti che le testano personalmente ed in modo equivoco! Comunque consiglio Scythe Ultrakaze, Noctua NF-P12, Silverstone FM122, e azzardo una Noiseblocker M12-P (che è un buon compromesso ma costicchia)!

Resta sempre il problema modding :D
L'unica sembrerebbe l'Ultrakaze ma è come avere un tornado all'interno del case :asd:
Grazie di nuovo per i preziosi consigli!
Lele :)

toretto337
05-10-2009, 15:50
ci sono anche le s-flex..certo nn sn ultrakaze, ma sono buone ;)

emanuele666
05-10-2009, 16:48
ci sono anche le s-flex..certo nn sn ultrakaze, ma sono buone ;)

E ma a sto punto non è meglio metterci una Magma?!?
69,15CFM/1500rpm/18db(A) contro i 63,7CFM/1600rpm/28db(A) della S-Flex. Ovviamente questo è scritto sulla carta, non so quanto siano reali quei valori :rolleyes:
Inoltre la Prolimatech consiglia ventole a basso regime per il suo dissi (con circa 60CFM)...:boh:
Cioè, non vorrei ottimizzare la silenziosità del case per poi mettere una ventola rumorosa sulla cpu (vedi Ultrakaze)! :fagiano:

DMJ
05-10-2009, 16:52
E ma a sto punto non è meglio metterci una Magma?!?
69,15CFM/1500rpm/18db(A) contro i 63,7CFM/1600rpm/28db(A) della S-Flex. Ovviamente questo è scritto sulla carta, non so quanto siano reali quei valori :rolleyes:
Inoltre la Prolimatech consiglia ventole a basso regime per il suo dissi (con circa 60CFM)...:boh:
Cioè, non vorrei ottimizzare la silenziosità del case per poi mettere una ventola rumorosa sulla cpu (vedi Ultrakaze)! :fagiano:
18dBA @ 1500rpm??? :sbonk:
Personalmente mi fiderei molto di più della Scythe.

toretto337
05-10-2009, 16:54
sicuramente nn son 18 db :asd:
ma cmq le sflex hanno sicuramente + pressione delle magma ;)
x questo le suggerivo..solo per la questione pressione..
le ultrakaze e le silverstone è li che fanno la differenza fondamentalmente

emanuele666
05-10-2009, 17:01
18dBA @ 1500rpm??? :sbonk:
Personalmente mi fiderei molto di più della Scythe.

Infatti ho scritto 'sulla carta' ne! :D

sicuramente nn son 18 db :asd:
ma cmq le sflex hanno sicuramente + pressione delle magma ;)
x questo le suggerivo..solo per la questione pressione..
le ultrakaze e le silverstone è li che fanno la differenza fondamentalmente

Quindi meglio avere più pressione o portata d'aria? Azz che casotto che sto facendo :doh:

DMJ
05-10-2009, 17:04
Infatti ho scritto 'sulla carta' ne! :D Lo so ;) Però mi vien da ridere a leggere certe falsità dichiarate dai produttori.

Quindi meglio avere più pressione o portata d'aria? Azz che casotto che sto facendo :doh:Su un dissipatore è meglio avere un buon compromesso tra portata e pressione. Se si tratta del case meglio avere maggiore portata.

emanuele666
05-10-2009, 17:12
Lo so ;) Però mi vien da ridere a leggere certe falsità dichiarate dai produttori.

Su un dissipatore è meglio avere un buon compromesso tra portata e pressione. Se si tratta del case meglio avere maggiore portata.

Ah ok. Era per capire. Ho sempre tappezzato di Nanoxia senza preoccuparmi di questa cose :D
Questa volta volevo fare un lavoro decente e soprattutto ottimizzare i flussi all'interno del case in maniera ragionata :)
Resta l'incognita dissi. Non vorrei dover piazzare una Noctua con quel colorino...:Puke:

Comunque è vero. Di stupidate i produttori ne sparano. Sempre meglio testare di persona :)

Knukcles
05-10-2009, 17:28
non credo che le sflex siano paragonabili alle magma......io ho le sflex per raffreddare il radiatore e sono davvero spettacolari......

djgusmy85
05-10-2009, 18:35
Mi accodo alla ricerca di emanuele666, però io cercavo tonalità sul blu/verde :p
In particolare, ho una ventola in immissione, una sul dissy, una nell'ali e una in estrazione, tutte da 12cm.
Voi come procedereste?

Se solo le Noctua avessero dei colori dignitosi o le Scythe non fossero solo nere :sob:

ANDREAHF
06-10-2009, 17:46
SCUSATE molto ma si è riusciti a capire quale è la marca e modello relativo di case fan e cpu fan senza led e cavolate varie, con un MTBF di almeno 100.000 ore??

grazie.

toretto337
06-10-2009, 17:52
SCUSATE molto ma si è riusciti a capire quale è la marca e modello relativo di case fan e cpu fan senza led e cavolate varie, con un MTBF di almeno 100.000 ore??

grazie.

:confused:

fatti un giro su www.dra*o.it ( metti "k" al posto di "* ") ;)

emanuele666
06-10-2009, 19:02
SCUSATE molto ma si è riusciti a capire quale è la marca e modello relativo di case fan e cpu fan senza led e cavolate varie, con un MTBF di almeno 100.000 ore??

grazie.

C'ho capito una mazza! :D Comunque quoto Toretto ;)

Mi accodo alla ricerca di emanuele666, però io cercavo tonalità sul blu/verde :p
In particolare, ho una ventola in immissione, una sul dissy, una nell'ali e una in estrazione, tutte da 12cm.
Voi come procedereste?


Se solo le Noctua avessero dei colori dignitosi o le Scythe non fossero solo nere :sob:

Boh, forse le Nanoxia. Buona portata d'aria, rumorosità contenuta e sono anche molto belle esteticamente (un bel verde acido) :)

Comunque ragazzi tutto il discorso fatto in questi giorni per poi cambiare completamente stile :D. Ho visto un case (Silverstone FT01) e me ne sono innamorato. Anche a livello hardware ho fatto altre scelte e ora il colore predominante da rosso caldo è passato a un gelido azzurro/blu :p
Quindi dato che la ventilazione all'interno del case è gia molto buona ho deciso di concentrarmi solo sul dissi :)

ANDREAHF
06-10-2009, 19:45
ho capito ma delle marche più note cosa consigliate avrete fatto delle prove

traskot
06-10-2009, 20:37
ho capito ma delle marche più note cosa consigliate avrete fatto delle prove

Non ho capito la domanda...ma per MTBF intendi il "tempo medio fra i guasti" e dunque l'aspettativa di vita della ventola? Perchè altrimenti ce ne sono davvero tante di ventole con queste caratteristiche...S e Kama Flex vengono dichiarate per 150000 ore @ 25°!
Edit: veramente le kamaFlex vengono dichiarate per 120000 ore @ 25° pur avendo lo stesso motore, ma credo dipenda solamente dai test effettuati!

ANDREAHF
06-10-2009, 21:28
intendo mean time between failure cioè quello che dici tu.

ma io vorrei tanto sapere se esiste una marca al top e modello non quelle con led o altre amenità per ragazzini, non so se mi sono fatto capire, hardware serio professionale

toretto337
06-10-2009, 21:33
scusa la domanda eh..
ma che ci devi fare?? :D

ANDREAHF
06-10-2009, 21:40
siccome il pc è sempre acceso si necessita di rumore molto basso quasi a zero.

non si vgliono adottare soluzioni liquid cooler.

quindi mi potete gentilmente dire marca e modello che a 1500-2000 giri possa avere 15dbA anche meno, per il case e per la cpu.
grazie a tutti.

F1R3BL4D3
06-10-2009, 21:40
intendo mean time between failure cioè quello che dici tu.

ma io vorrei tanto sapere se esiste una marca al top e modello non quelle con led o altre amenità per ragazzini, non so se mi sono fatto capire, hardware serio professionale

E' difficile provarle sul campo, nel senso che si parla di anni di test (e non uno). Quindi ti devi affidare ai dati dei produttori.

traskot
06-10-2009, 21:41
intendo mean time between failure cioè quello che dici tu.

ma io vorrei tanto sapere se esiste una marca al top e modello non quelle con led o altre amenità per ragazzini, non so se mi sono fatto capire, hardware serio professionale

Non credo di aver capito a pieno, scusami ma sarà che non dormo molto ultimamente e inizio a sentirne gli effetti, tu crechi un'ottima marca di ventole tipo (io ti consiglierei) Scythe oppure cerchi qualcosa stile industriale/professionale che magari solitamente non viene usata per i pc e dunque meno "commerciale" e dalle caratteristiche superiori? Anche io mi scuso se non mi sono spiegato benissimo ma dato che non ho afferrato a pieno la domanda non sò come formularti una domanda + specifica!

ANDREAHF
06-10-2009, 21:48
Non credo di aver capito a pieno, scusami ma sarà che non dormo molto ultimamente e inizio a sentirne gli effetti, tu crechi un'ottima marca di ventole tipo (io ti consiglierei) Scythe oppure cerchi qualcosa stile industriale/professionale che magari solitamente non viene usata per i pc e dunque meno "commerciale" e dalle caratteristiche superiori? Anche io mi scuso se non mi sono spiegato benissimo ma dato che non ho afferrato a pieno la domanda non sò come formularti una domanda + specifica!

forse hai centrato, ma mi andrebbe bene anche stare s marche specifiche per pc ma di alta qualita' utilizzate in quelle applicazioni always on come la mia e a bassissimo rumore...
mi sono fatto capire ora?

traskot
06-10-2009, 22:02
forse hai centrato, ma mi andrebbe bene anche stare s marche specifiche per pc ma di alta qualita' utilizzate in quelle applicazioni always on come la mia e a bassissimo rumore...
mi sono fatto capire ora?

Ok, allora, inanzitutto è una domanda molto specificae di non facile risposta. Partiamo dal fatto che uno studio/ufficio silenzioso si aggira sui 18/19dBa! Poi intanto per il case ti consiglio di prendere le S-Flex da 800rmp della Scythe dando per scontato che tu stai cercando ventole da 12cm. Poi sarebbe utile sapere alcune cose prima di continuare a rispondere, del tipo se hai modo di controllare la rotazione delle ventole in un qualche modo: software, potenziometro o rheobus che sia! E sapere anche che dissipatore hai ma rimarrei sempre sulle Flex che anche se non sono adattissime per un dissi, tu che cerchi il silenzio e non la massima dissipazione le troverai ottime comunque! Mi spiace ma di marche industriali non ne conosco, anche se sicuramente ne esisteranno...però non sò se ti convenga guardare quelle industriali perchè di solito, in questo settore, non si punta proprio al silenzio, più che altro alla resa! Per il settore professionale non ne sò davvero niente...sorry!

Edit: Ci sono anche le Noiseblocker che garantiscono le loro M12-S1 (750rpm e secondo loro 8dBa) per 160000 ore e 6 anni!

Edit2: Mi era sfuggita la parte in cui le volevi da 1500/2000rpm...direi che è impossibile in quanto dopo un certo numero di giri inizzi a sentire il rumore dell'aria spostata e ciao ciao meno di 20dBa!

Ultimo Edit...giuro: Dai uno sguardo anche alle Papst (http://www.ebmpapst.it/) che se non erro le fa anche per il mondo industriale! Una volta erano le migliori...ora non sò quanto sono competitive...le ho perse un pò di vista!

Knukcles
06-10-2009, 22:06
forse hai centrato, ma mi andrebbe bene anche stare s marche specifiche per pc ma di alta qualita' utilizzate in quelle applicazioni always on come la mia e a bassissimo rumore...
mi sono fatto capire ora?

scythe sflex o nidec gentle typhoon.....sono le migliori ventole a mio giudizio sul mercato.....le sflex le giudico per esperienza personale....sono fantastiche.....le nidec tra un po le provo che me ne arriva una a casa ma credo che siano altrettanto buone.

ANDREAHF
06-10-2009, 22:13
Ok, allora, inanzitutto è una domanda molto specificae di non facile risposta. Partiamo dal fatto che uno studio/ufficio silenzioso si aggira sui 18/19dBa! Poi intanto per il case ti consiglio di prendere le S-Flex da 800rmp della Scythe dando per scontato che tu stai cercando ventole da 12cm. Poi sarebbe utile sapere alcune cose prima di continuare a rispondere, del tipo se hai modo di controllare la rotazione delle ventole in un qualche modo: software, potenziometro o rheobus che sia! E sapere anche che dissipatore hai ma rimarrei sempre sulle Flex che anche se non sono adattissime per un dissi, tu che cerchi il silenzio e non la massima dissipazione le troverai ottime comunque! Mi spiace ma di marche industriali non ne conosco, anche se sicuramente ne esisteranno...però non sò se ti convenga guardare quelle industriali perchè di solito, in questo settore, non si punta proprio al silenzio, più che altro alla resa! Per il settore professionale non ne sò davvero niente...sorry!

Edit: Mi era sfuggita la parte in cui le volevi da 1500/2000rpm...direi che è impossibile in quanto dopo un certo numero di giri inizzi a sentire il rumore dell'aria spostata e ciao ciao meno di 20dBa!

OK ma vorrei avere con 800-1000 giri una buona dissipazione.
le varie cooler master ecc sono meno buone delle s-flex, quindi domanda diretta, la ferrari delle ventole sia per case che per cpu mi confermi sia la marca flex??

ANDREAHF
06-10-2009, 22:14
scythe sflex o nidec gentle typhoon.....sono le migliori ventole a mio giudizio sul mercato.....le sflex le giudico per esperienza personale....sono fantastiche.....le nidec tra un po le provo che me ne arriva una a casa ma credo che siano altrettanto buone.


OK facci e fammi sapere, ci sarebbero anche quelle senza sfere quindi a levitazione magnetica o sbaglio??

traskot
06-10-2009, 22:20
OK ma vorrei avere con 800-100 giri una buona dissipazione.
le varie cooler master ecc sono meno buone delle s-flex, quindi domanda diretta, la ferrari delle ventole sia per case che per cpu mi confermi sia la marca flex??

ho editato un paglio di volte la mia risposta...vai a vedere...comunque secondo me ti conviene puntare sulle Scythe S-Flex e Kama-Flex che hanno lo stesso ottimo motore, oppure sulle noiseblocker! Le CoolerMaster a confronto fanno ca***e e neanche poco (IMHO)!

OK facci e fammi sapere, ci sarebbero anche quelle senza sfere quindi a levitazione magnetica o sbaglio??

La Enermax le fa a levitazione magnetica e le Magma non sono rumorose, ma non ti immaginare che non facciano rumore, la levitazione è sempre creata da un motore e l'attrito lo fanno anche loro un pò, e non mi viene di consigliartele tanto quanto le Flex!

Knukcles
06-10-2009, 22:20
OK facci e fammi sapere, ci sarebbero anche quelle senza sfere quindi a levitazione magnetica o sbaglio??

mi pare che le enermax ha le ventole che sfruttano il campo magnetico, però a mio giudizio sono più uno specchio per le allodole che altro......i cuscinetti a sfera credo che ancora non si battono......

basta che vedi l'MTBF di queste ventole (le scythe e le nidec) e capisci se sono fatte bene o meno;) 100k ore le nidec e 150k ore le sflex:)

ANDREAHF
06-10-2009, 22:27
chi distribuisce in Italia le noiseblocker perche' il loro sito è in tedesco!!

traskot
06-10-2009, 22:32
chi distribuisce in Italia le noiseblocker perche' il loro sito è in tedesco!!

Il sito è quello...al massimo lo puoi leggere in inglese o tradurlo con google!

ANDREAHF
06-10-2009, 22:33
Il sito è quello...al massimo lo puoi leggere in inglese o tradurlo con google!

andiamo bene...e per acquistare??

ma ho visto i prezzi per le 120mm non costano nulla praticamente 22 euro!

siamo sicuri che siano al massimo?

traskot
06-10-2009, 22:43
andiamo bene...e per acquistare??

ma ho visto i prezzi per le 120mm non costano nulla praticamente 22 euro!

siamo sicuri che siano al massimo?

sono le ventole + costose che conosco ma non andare a prezzo che io preferisco ad esempio le S-Flex che pago al massimo 15€ che le Noctua che pago 19/20€! Comunque non è che le devi comprare dal sito, cercale in trovaprezzi oppure guarda il "re dei case" (cercalo in google scrivendolo tutto in inglese)!

toretto337
06-10-2009, 22:43
scusate ma noctua no? :D

ANDREAHF
06-10-2009, 22:44
scusate ma noctua no? :D

non lo so sto chiedendo a voi appunto

toretto337
06-10-2009, 22:47
non lo so sto chiedendo a voi appunto

sisi infatti mi riferivo agli altri ;)

Knukcles
06-10-2009, 23:03
sisi infatti mi riferivo agli altri ;)

per quello che costano sflex tutta la vita......ho avuto una noctua perchè inclusa nel dissipatore......ma che zozzeria.....al minimo dei giri sarà stata anche silenziosa ma non spostava l'aria.....se messa diretta alla 12v faceva un rumore che nemmeno le peggio ventolacce da 2€.....

E poi ULNA.....una cacchio di prolunga con una resistenza in mezzo......e ci mettono anche l'acronimo per fare fico.....no no non ci siamo....:D

traskot
06-10-2009, 23:07
per quello che costano sflex tutta la vita......ho avuto una noctua perchè inclusa nel dissipatore......ma che zozzeria.....al minimo dei giri sarà stata anche silenziosa ma non spostava l'aria.....se messa diretta alla 12v faceva un rumore che nemmeno le peggio ventolacce da 2€.....

E poi ULNA.....una cacchio di prolunga con una resistenza in mezzo......e ci mettono anche l'acronimo per fare fico.....no no non ci siamo....:D

su non esageriamo, preferisco altre ventole anche io e non per il prezzo ma proprio per la qualità/silenziosità ma comunque non son ventole così 'acce insomma, la ventola che ho sul dissi l'ho lasciata, era la prima che prendevo e mi ha deluso sinceramente dopo tutte le miracolose cose che sentivo su queste ventole, ma girando praticamente il 90% della sua vita a 600/650rpm...non mi lamento di sicuro!

magicken
06-10-2009, 23:54
per quello che costano sflex tutta la vita......ho avuto una noctua perchè inclusa nel dissipatore......ma che zozzeria.....al minimo dei giri sarà stata anche silenziosa ma non spostava l'aria.....se messa diretta alla 12v faceva un rumore che nemmeno le peggio ventolacce da 2€.....

E poi ULNA.....una cacchio di prolunga con una resistenza in mezzo......e ci mettono anche l'acronimo per fare fico.....no no non ci siamo....:D

ho sia una p12 che una s12b e a 12v sono silenziosissime altro che ventola da 2€... forse la tua era difettosa...

traskot
07-10-2009, 01:04
ho sia una p12 che una s12b e a 12v sono silenziosissime altro che ventola da 2€... forse la tua era difettosa...

No...la sua andava bene, è che dipende dalla percezione del rumore che ha ognuno...avendo la NF-P12 anche io non la considero affatto silenziosa, soprattutto a 1300rpm, se senti il mio pc allora non è silenzioso...decisamente qualcosa di più e fai conto che non ne sono pienamente soddisfatto...a temperature si ma a rumore sono sicuro che potrei fare di meglio (escludo la scheda grafica dal discorso in quanto, in vista del nuovo cambio dell'intero pc dopo natale, non mi metto a cambiargli dissi ora ed è il brutto anatroccolo del pc con la sua ventolina che posso tenere al minimo a 900rpm), di giorno non mi accorgo nemmeno che il pc è acceso, mentre di notte un pò lo sento...cosa che non vorrei! Chiamaci fissati, ma per me è più una sfida contro il mio udito ed una passione che una vera fissa, anche perchè così riesco anche a testare continuamente (senza esagerare con la spesa) ventole!

DMJ
07-10-2009, 01:05
OK ma vorrei avere con 800-1000 giri una buona dissipazione.
le varie cooler master ecc sono meno buone delle s-flex, quindi domanda diretta, la ferrari delle ventole sia per case che per cpu mi confermi sia la marca flex??La marca è Scythe e secondo me per le tue esigenze dovresti prendere una Scythe S-Flex.

traskot
07-10-2009, 01:21
La marca è Scythe e secondo me per le tue esigenze dovresti prendere una Scythe S-Flex.

Ora che ti "incontro" ti volevo chiedere cosa ne pensi delle NB serie S ovviamente...in rapporto alle Flex...

DMJ
07-10-2009, 01:28
Ora che ti "incontro" ti volevo chiedere cosa ne pensi delle NB serie S ovviamente...in rapporto alle Flex...Purtroppo ancora mai provate.

787b
07-10-2009, 12:08
vorrei acquistare questa ventola da mettere dietro in estrazione

Enermax Cluster UCCL12 PWM - 120mm White LED

ho visto in prima pagina ed è in diciottesima posizione, che dite secondo voi come è

poi volevo sostituire la ventola stock del dissi con questa Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 dite che migliora la situazione o non cambia niente?

grazie mille

Knukcles
07-10-2009, 12:14
No...la sua andava bene, è che dipende dalla percezione del rumore che ha ognuno...avendo la NF-P12 anche io non la considero affatto silenziosa, soprattutto a 1300rpm, se senti il mio pc allora non è silenzioso...decisamente qualcosa di più e fai conto che non ne sono pienamente soddisfatto...a temperature si ma a rumore sono sicuro che potrei fare di meglio (escludo la scheda grafica dal discorso in quanto, in vista del nuovo cambio dell'intero pc dopo natale, non mi metto a cambiargli dissi ora ed è il brutto anatroccolo del pc con la sua ventolina che posso tenere al minimo a 900rpm), di giorno non mi accorgo nemmeno che il pc è acceso, mentre di notte un pò lo sento...cosa che non vorrei! Chiamaci fissati, ma per me è più una sfida contro il mio udito ed una passione che una vera fissa, anche perchè così riesco anche a testare continuamente (senza esagerare con la spesa) ventole!


Appunto.....non dico che fanno schifo (ossia lo dico però vabè per esagerare)...però affermo che da ventole che costano 20€ uno si aspetta un pelino di più...
Anche io come traskot ho l'orecchio sensibile:) ....quindi non è che mi siddisfaceva chissà cosa.....calcolate che io abito fuori città e qui la sera c'è il silenzio assoluto......magari qualche grillo d'estate.....o i cani che qualche volta fanno casino....e la noctua si sentiva eccome....

Preferisco le sflex.....quelle davvero sono silenziose.....

787b
07-10-2009, 12:22
Appunto.....non dico che fanno schifo (ossia lo dico però vabè per esagerare)...però affermo che da ventole che costano 20€ uno si aspetta un pelino di più...
Anche io come traskot ho l'orecchio sensibile:) ....quindi non è che mi siddisfaceva chissà cosa.....calcolate che io abito fuori città e qui la sera c'è il silenzio assoluto......magari qualche grillo d'estate.....o i cani che qualche volta fanno casino....e la noctua si sentiva eccome....

Preferisco le sflex.....quelle davvero sono silenziose.....

di che s-flex stai parlando?? delle Scythe che 1200rpm dichiara 20db?

mentre la noctua da me postata prima sempre 1200rpm dichiara 17db

dietor
07-10-2009, 13:13
tre ventole da 180mm e 32 mm di spessore del silverstone raven 02 vi assicuro che sono INUDIBILI e i componenti hanno temperature bassissime (da record )

emanuele666
07-10-2009, 13:29
tre ventole da 180mm e 32 mm di spessore del silverstone raven 02 vi assicuro che sono INUDIBILI e i componenti hanno temperature bassissime (da record )

Buono a sapersi! Il mio case dei sogni è un FT01! :)

JJ@66
07-10-2009, 13:38
Buono a sapersi! Il mio case dei sogni è un FT01! :)

Ce l'ho io :D però se devo assegnare l'aggettivo "inudibili" alle ventole da 180mm che monta non me la sento ;) Io le tengo a 400/450rpm e non sono completamente soddisfatto, fermo restando che ho downvoltato a 900rpm anche la Noctua NF-S12B perchè per me - a 1200rpm - faceva un gran baccano :p

Per le temperature invece sono più che soddisfatto: MoBo, CPU e scheda video stanno davvero freschi con la pressione positiva :read:

traskot
07-10-2009, 13:46
vorrei acquistare questa ventola da mettere dietro in estrazione

Enermax Cluster UCCL12 PWM - 120mm White LED

ho visto in prima pagina ed è in diciottesima posizione, che dite secondo voi come è

poi volevo sostituire la ventola stock del dissi con questa Noctua 120mm Fan NF-S12-1200 dite che migliora la situazione o non cambia niente?

grazie mille

Le cluster non sono male...ma le Magma non ti garbano? Non sò per quale motivo le hai scelte...ma non le prenderei come prima scelta insomma!
Per quanto riguarda la Noctua, su un dissi mettici la NF-P12

di che s-flex stai parlando?? delle Scythe che 1200rpm dichiara 20db?

mentre la noctua da me postata prima sempre 1200rpm dichiara 17db

Ma se io prendo una Xilence, la coloro, non sò, nera e rossa e la dichiaro per 4dBa...diventa la ventola più silenziosa del mondo secondo te? Devo dire a DMJ di mettere a lettere cubitali in prima pagina la frase "I DATI DICHIARATI SONO PURAMENTE INDICATIVI"

emanuele666
07-10-2009, 14:53
Ce l'ho io :D però se devo assegnare l'aggettivo "inudibili" alle ventole da 180mm che monta non me la sento ;) Io le tengo a 400/450rpm e non sono completamente soddisfatto, fermo restando che ho downvoltato a 900rpm anche la Noctua NF-S12B perchè per me - a 1200rpm - faceva un gran baccano :p

Per le temperature invece sono più che soddisfatto: MoBo, CPU e scheda video stanno davvero freschi con la pressione positiva :read:

Bene bene. L'avevo gia notato nel oc club :p

Ma se io prendo una Xilence, la coloro, non sò, nera e rossa e la dichiaro per 4dBa...diventa la ventola più silenziosa del mondo secondo te? Devo dire a DMJ di mettere a lettere cubitali in prima pagina la frase "I DATI DICHIARATI SONO PURAMENTE INDICATIVI"

Quoto :)

toretto337
07-10-2009, 16:11
Appunto.....non dico che fanno schifo (ossia lo dico però vabè per esagerare)...però affermo che da ventole che costano 20€ uno si aspetta un pelino di più...
Anche io come traskot ho l'orecchio sensibile:) ....quindi non è che mi siddisfaceva chissà cosa.....calcolate che io abito fuori città e qui la sera c'è il silenzio assoluto......magari qualche grillo d'estate.....o i cani che qualche volta fanno casino....e la noctua si sentiva eccome....

Preferisco le sflex.....quelle davvero sono silenziose.....

ma che noctua hai provato?
le sflex nn è che sono economiche..la 1200 costa quanto la noctua NF-S12

traskot
07-10-2009, 17:14
ma che noctua hai provato?
le sflex nn è che sono economiche..la 1200 costa quanto la noctua NF-S12

o tu paghi poco le noctua o paghi troppo le flex!

blackskoda
08-10-2009, 10:57
ciao ragazzi
ho messo un post apposta ma se questo è il luogo + opporturno per parlarne chiedo scusa

ho 2 ventole 200*300 da 23 db native nel mio case
sommate al procio ( dissi silenzioso preso a parte ) e alla sk video ( sistema xvapor )

le 2 ventolone fanno un casino assurdo e vorrei eliminarle o cambiarle
come si consigliate di silenzioso magari anche + piccolo ?

29Leonardo
08-10-2009, 11:14
ciao ragazzi
ho messo un post apposta ma se questo è il luogo + opporturno per parlarne chiedo scusa

ho 2 ventole 200*300 da 23 db native nel mio case
sommate al procio ( dissi silenzioso preso a parte ) e alla sk video ( sistema xvapor )

le 2 ventolone fanno un casino assurdo e vorrei eliminarle o cambiarle
come si consigliate di silenzioso magari anche + piccolo ?

Che case hai? Provato a downvoltare? Magari cosi risolvi senza spendere un € :D

blackskoda
08-10-2009, 11:19
Che case hai? Provato a downvoltare? Magari cosi risolvi senza spendere un € :D
ciao
STORM Sniper AMD DRAGON (no ali)
come cabinet
non so downvoltare :D

sul cabinet ho anche la regolazione delle ventole ! anche al minimo fanno casino

787b
08-10-2009, 12:05
Le cluster non sono male...ma le Magma non ti garbano? Non sò per quale motivo le hai scelte...ma non le prenderei come prima scelta insomma!
Per quanto riguarda la Noctua, su un dissi mettici la NF-P12



Ma se io prendo una Xilence, la coloro, non sò, nera e rossa e la dichiaro per 4dBa...diventa la ventola più silenziosa del mondo secondo te? Devo dire a DMJ di mettere a lettere cubitali in prima pagina la frase "I DATI DICHIARATI SONO PURAMENTE INDICATIVI"

scusa ma la lista è fatta per un motivo per dare i dati che hanno le ventole, poi siccome (non so se hai notato) ma se mi scrivete che quelle di colore arancione hanno dati non veritieri vuol dire che quelle di colore nero non saranno perfetti i dati ma sicuramente in un range di errore basso.

quindi a comparazione le Noctua dovevano essere + silenziose del s-flex :)

Andata per la noctua NF-P12

mi serviva una ventola da mettere in estrazione dietro che mi facesse un po' di luminosità bianca che quando fa buio mi faceva comodo così da non dover accendere la luce (per no sforzare troppo gli occhi)

Per quello puntavo sulla cluster con colore bianco ;)

traskot
08-10-2009, 13:50
scusa ma la lista è fatta per un motivo per dare i dati che hanno le ventole, poi siccome (non so se hai notato) ma se mi scrivete che quelle di colore arancione hanno dati non veritieri vuol dire che quelle di colore nero non saranno perfetti i dati ma sicuramente in un range di errore basso.

quindi a comparazione le Noctua dovevano essere + silenziose del s-flex :)

Andata per la noctua NF-P12

mi serviva una ventola da mettere in estrazione dietro che mi facesse un po' di luminosità bianca che quando fa buio mi faceva comodo così da non dover accendere la luce (per no sforzare troppo gli occhi)

Per quello puntavo sulla cluster con colore bianco ;)

Non hai tutti i torti, però ti invito a prendere in osservazione questa frase che è proprio in cima alla pagina: "La selezione è stata effettuata basandosi sui dati dichiarati dai produttori, tollerando un rumore massimo di circa 20dBA (poco più per le ventole con LED).
Purtroppo i dati dichiarati dai produttori non sempre sono precisi, perciò l'unico modo per sapere se una ventola ripecchia i dati dichiarati è quello di testarla personalmente." Dunque fare un raffronto delle ventole come quello che avevi fatto te non mi sembra il massimo! Allora noi che le abbiamo testate stiamo a prendere in giro le persone? se bastava guardare la prima pagina, questo thread si sarebbe fermato li, invece è arrivato alla veneranda pagina 484...un motivo ci sarà! Noctua e Flex sono molto simili come rumore, io continuo a preferire le Flex in quanto le Kama Flex le pago la metà e sinceramente le trovo, non ti dico meno rumorose ma meno fastidiose, dipende dall'orecchio! Se vuoi una a led bianco ti consiglio di dare uno sguardo anche alla Scythe che, pur non avendole provate in quanto non mi interessano led e cose simili, diceva essere silenziose, però non sò se quelle a led bianco le fa ancora!

787b
09-10-2009, 07:23
Non hai tutti i torti, però ti invito a prendere in osservazione questa frase che è proprio in cima alla pagina: "La selezione è stata effettuata basandosi sui dati dichiarati dai produttori, tollerando un rumore massimo di circa 20dBA (poco più per le ventole con LED).
Purtroppo i dati dichiarati dai produttori non sempre sono precisi, perciò l'unico modo per sapere se una ventola ripecchia i dati dichiarati è quello di testarla personalmente." Dunque fare un raffronto delle ventole come quello che avevi fatto te non mi sembra il massimo! Allora noi che le abbiamo testate stiamo a prendere in giro le persone? se bastava guardare la prima pagina, questo thread si sarebbe fermato li, invece è arrivato alla veneranda pagina 484...un motivo ci sarà! Noctua e Flex sono molto simili come rumore, io continuo a preferire le Flex in quanto le Kama Flex le pago la metà e sinceramente le trovo, non ti dico meno rumorose ma meno fastidiose, dipende dall'orecchio! Se vuoi una a led bianco ti consiglio di dare uno sguardo anche alla Scythe che, pur non avendole provate in quanto non mi interessano led e cose simili, diceva essere silenziose, però non sò se quelle a led bianco le fa ancora!

effettivamente hai ragione anche te, ma il raffronto lo fatto perchè so (o meglio ho sentito) che le noctua sono le migliori o cmq di alta qualità pertanto il mio non era un confronto del tipo: "cavolo dici non vedi che in prima pagina dice che la noctua è più silenziosa!!" il mio era un intervento per curiosità ;) .

Per qunto riguarda le ventole a led neanche a me piacciono, però visto che alcune volte mi trovo al buoio a "lavorare" invece di accendere la luce che consuma i suoi W preferisco una ventola che faccia poca luce ma almeno mi illumini un po' il dietro del monitor :)

ok, cmq consiglio preso in considerazione, vediamo se lo shop hanno le Scythe con led.

Grazie

dietor
09-10-2009, 20:39
quando parlavo di tre ventoole da 180mm per 32mm di spessore parlavo di quelle filtrate del raven 02 davvero una bomba di case con supporti in gomma per hard disk e se tu le senti col reobus già compreso nel case tutte e tre slow speed allora hai l'udito bionico, è un rumore cupo che senti solo di notte A MENO DI UN METRO

dietor
10-10-2009, 14:13
silverstone raven rv02http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010151229_30cmvganelraven028402.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010151229_30cmvganelraven028402.jpg)
ecco da vicino lo spazio interno

dietor
10-10-2009, 14:32
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010152951_30cmvgaraven02chiusopiccolo_8430.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010152951_30cmvgaraven02chiusopiccolo_8430.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010153054_30cmvgaraven02dallaltodelciel_8434.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010153054_30cmvgaraven02dallaltodelciel_8434.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010153141_30cmvgaraven02_8426.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010153141_30cmvgaraven02_8426.jpg)

dietor
10-10-2009, 14:33
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010153231_buiasfocatinaraven0229cmvga.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010153231_buiasfocatinaraven0229cmvga.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010153308_parzialeincamerettachiusovgaraven02_8429.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010153308_parzialeincamerettachiusovgaraven02_8429.jpg)

Knukcles
10-10-2009, 14:37
La nidec che mi doveva arrivare si è "persa" tra i meandri oscuri delle poste.....che incompetenti!......adesso anche le raccomandate non sono sicure che arrivano.....

Ma porca trota!:mad:

traskot
10-10-2009, 14:53
[url=http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010153231_buiasfocatinaraven0229cmvga.jpg]

Per quanto io sia interessato alla particolarità di questo case direi che stai andando troppo in OT, se vuoi parlare delle FN181 ok, ma per il case direi che è meglio finirla quì! Sarebbe bello se aprissi un Thread Ufficiale se ancora non ce ne è uno!

La nidec che mi doveva arrivare si è "persa" tra i meandri oscuri delle poste.....che incompetenti!......adesso anche le raccomandate non sono sicure che arrivano.....

Ma porca trota!:mad:

Volevo sapere anche io come ti saresti trovato con queste ventole...capita sfortunatamente!

traskot
10-10-2009, 15:05
Ieri il dragone si è sbrigato a farmi arrivare il pacco di ventole che avevo ordinato ( OT: insieme al nuovo tappetino per il mouse che mi ha regalato mio fratello per il compleanno, Razer Goliathus versione control, a vederlo non gli si darebbe un soldo di fiducia per la trama e la scorrevolezza del mouse, ed invece va come il burro, lo consiglio FINE OT) e mi sono arrivate un pò di ventole della Arctic Cooling, le Arctic F12 Pro, F9 Pro e F8 Pro, non sono ne termocontrollate (versione TC) e ne PWM (versione PWM), sul sito AC non esistono ma i negozzi le vendono! Presa in mano una da 12 mi sono venuti un pò di dubbi in quanto facendo girare a mano le pale si sente un rumorino stile sabbioso che non saprei da cosa deriva, attaccata subito sul rheobus le impressioni sono cambiate, inanzitutto vengono dichiarate per 1500rpm ma in realtà vanno a 1600rpm, almeno secondo il mio Scythe Kaze Server, sono un pò rumorose come ovvio che sia una ventola da 1600. Abbassando un pò la velocità, il rumore diminuisce drasticamente ed intorno ai 1000rpm iniziano a diventare davvero competitive per la maggior parte degli appassionati del silenzio. Un certo rumorino continuano a farlo anche da alimentate, non più sabbioso, meno invadente, rumore che però sembra scomparire completamente una volta montate all'interno di un case chiuso! Questi "test" per così dire li ho effettuati di giorno, quando il silenzio non la fa da padrone e dunque a presto nuovi "test" notturni!

ste_jon
10-10-2009, 17:11
ciao ragazzi, dovendo scegliere le ventole per un coolermaster 690 sono indeciso tra due modelli Scythe da 1200rpm (da collegare al rheobus kaze master) le economiche Slipstream 9 euro l'una, e le più costose S-flex (16 euro). Le slipstream sono valide? di spendere 15/20 euro a ventola non mi va proprio in questo periodo... anche perché ne dovrei prendere cinque... d'altra parte se mi dite che le slipstream fanno cacare cercherò di fare lo sforzo :D

javiersousa
10-10-2009, 20:15
Ragazzi, non funziona più la ventola da 200 sul pannello del mio TT Amror+, vorrei acquistarne una che mi faccia verificare il numero di giri sul mio rheobus, grazie.

traskot
10-10-2009, 20:37
ciao ragazzi, dovendo scegliere le ventole per un coolermaster 690 sono indeciso tra due modelli Scythe da 1200rpm (da collegare al rheobus kaze master) le economiche Slipstream 9 euro l'una, e le più costose S-flex (16 euro). Le slipstream sono valide? di spendere 15/20 euro a ventola non mi va proprio in questo periodo... anche perché ne dovrei prendere cinque... d'altra parte se mi dite che le slipstream fanno cacare cercherò di fare lo sforzo :D

Le slip sono ottime ventole, muovono tanta aria e fanno poco rumore, ottime per un case, unica cosa è che se ne vuoi mettere qualcuna sul top del case in espulzione potrebbero far rumore! Io, se uno ci vuole spendere, consiglio sempre le Flex per l'ottimo motore che hanno, ma le slip vanno benissimo!

Ragazzi, non funziona più la ventola da 200 sul pannello del mio TT Amror+, vorrei acquistarne una che mi faccia verificare il numero di giri sul mio rheobus, grazie.

CoolerMaster MegaFlow 200 LED (200x200x30mm) mi viene in mente solo questa ora, credo ne faccia anche un'altro modello sempre da 200, altrimenti le altre che conosco sono o da 180, 220 o 225mm!

javiersousa
10-10-2009, 20:53
CoolerMaster MegaFlow 200 LED (200x200x30mm) mi viene in mente solo questa ora, credo ne faccia anche un'altro modello sempre da 200, altrimenti le altre che conosco sono o da 180, 220 o 225mm!

Grazie per la risposta, vorrei sapere se è possibile leggere i numeri di giri, se ne sai qualcosa te !!!! grazie....

traskot
11-10-2009, 01:56
Grazie per la risposta, vorrei sapere se è possibile leggere i numeri di giri, se ne sai qualcosa te !!!! grazie....

Credo che quella ventola non vada bene in quanto credo che abbia i fori da 230mm pur essendo da 200...però mi stavo dimenticando della Antec Big Boy Fan 200mm!

Mi edito da solo avendo trovato questa foto
http://i277.photobucket.com/albums/kk77/mickcox64/FanDimensions.jpg
Ha entrambi i fori, dunque la CM può andare sia dalla scheda (http://www.coolermaster-usa.com/product.php?product_id=2946) sia dalle foto sembra avere 3 fili e dunque anche il tachimetrico!

...come si ridimensionano le immagini?:confused:

javiersousa
11-10-2009, 10:59
bene bene quindi è tachimetrica....ok....grazie.

Artiko
11-10-2009, 12:53
ventole da 140 a led PWM non se ne trovano§?

traskot
11-10-2009, 13:43
ventole da 140 a led PWM non se ne trovano§?

Che io sappiano no, neanche sensa led, solo tachimetriche!

boysna
11-10-2009, 23:13
Consigli per una ventolina 6x6 silenziosissima da mettere su un dissipatore per processore Athlon64 3200?

Knukcles
11-10-2009, 23:17
Consigli per una ventolina 6x6 silenziosissima da mettere su un dissipatore per processore Athlon64 3200?

che socket? 939,am2?

non ti conviene prendere che so un Arctic Cooling Freezer 64Pro ?
perchè di ventole 6x6 silenziosissime non credo che ne trovi.....

traskot
11-10-2009, 23:51
che socket? 939,am2?

non ti conviene prendere che so un Arctic Cooling Freezer 64Pro ?
perchè di ventole 6x6 silenziosissime non credo che ne trovi.....

right!

DMJ
12-10-2009, 00:23
Consigli per una ventolina 6x6 silenziosissima da mettere su un dissipatore per processore Athlon64 3200?Oppure ventola da 80mm + convogliatore 60->80.

traskot
12-10-2009, 00:37
Oppure ventola da 80mm + convogliatore 60->80.

e bravo che non ci aveva pensato nessuno!

boysna
12-10-2009, 09:43
Oppure ventola da 80mm + convogliatore 60->80.

Cosa conviene? Il convogliatore accentua il rumore?

traskot
12-10-2009, 12:10
Cosa conviene? Il convogliatore accentua il rumore?

ma in teoria il convogliatore fa solamente il suo lavoro, cioè convogliare l'aria di una ventola + grande in una sede + piccola senza aumenti di rumore. Io me ne sono costruiti alcuni in passato quando ancora le cpu avevano ventoline ridicole da 4000rpm (basta comprare il plexi per le cornici dal brico e poi un poco di pazienza...altrimenti se ne trovano molti in commercio oramai). Più la ventola che metterai sarà grande e, a parità di aria, meno rumore farà!

blackskoda
12-10-2009, 12:52
io ho un case dove riporta ventole 200*300 anche se mi pare strano
dove posso trovarle ??

traskot
12-10-2009, 13:28
io ho un case dove riporta ventole 200*300 anche se mi pare strano
dove posso trovarle ??

200x30 casomai...che case è?

blackskoda
12-10-2009, 13:30
200x30 casomai...che case è?


Cooler Master STORM Sniper AMD DRAGON
ma ho trovato un sito dove dice che vanno bene le 200*200 :s

traskot
12-10-2009, 13:39
Cooler Master STORM Sniper AMD DRAGON
ma ho trovato un sito dove dice che vanno bene le 200*200 :s

ma infatti è come dicevo io (anche perchè una ventola ovale non può esistere per ovvi motivi no...!?) monta ventole 200x200x30 e casomai le ho consigliate proprio qualche post fa ad un'altro utente!

blackskoda
12-10-2009, 13:41
infatti stavo leggendo
ma quelle che hai consigliato possono essere collegate a un rheobus o come si chiama ?

traskot
12-10-2009, 14:22
infatti stavo leggendo
ma quelle che hai consigliato possono essere collegate a un rheobus o come si chiama ?

certo!

blackskoda
12-10-2009, 14:30
queste ? (http://cgi.ebay.it/Ventola-COOLER-MASTER-MegaFlow-200-Led-Rosso-per-HAF_W0QQitemZ200387130184QQcmdZViewItemQQimsxZ20090924?IMSfp=TL090924173001r15978)

traskot
12-10-2009, 14:36
queste ? (http://cgi.ebay.it/Ventola-COOLER-MASTER-MegaFlow-200-Led-Rosso-per-HAF_W0QQitemZ200387130184QQcmdZViewItemQQimsxZ20090924?IMSfp=TL090924173001r15978)

si ma li è un pò cara...guarda su trovaprezzi! Comunque c'è anche la bigboy 200 della antec!

blackskoda
12-10-2009, 14:40
ho letto su altro sito che sono 200*30 e non 200*300 :D
ora le cerco e pensare che ne ho prese 2 oggi da 120 :(

Knukcles
12-10-2009, 14:40
Dopo una "vivace" discussione con il direttore dell'ufficio postale l'ho convinto a fare una più attenta ricerca della mia raccomadata e guarda tu.....rispunta fuori....guarda tu:muro:

Cmq ora ho la nidec a casa.....che dire una bella ventolazza!....plastica di prima qualità....bella resistente....come le sflex nessun fronzolo.... bella pesante!

Passiamo al lato dinamico......la mia è quella da 1850rpm....be....ragazzi alla massima velocità anche attaccata all'orecchio è difficile da sentire.....ci sono davvero rimasto:eek: .....presenta una leggerissima vibrazione come se la ventola fosse un millimetro fuoriasse ma insomma si sente solo se la si tiene in mano.....

Mi ha sorpreso soprattutto la resistenza nulla del motore....mi spiego...da ferma se applicate un momomento la ventola inizia a girare, e prima che si ferma fa parecchi giri.....anche applicando una forza minima la ventola gira parecchio!

ho fatto un confronto con le mie sflex e la nidec ha una resistenza nettamente minore.....

QUeste sono le mie prime impressioni.....appena mi arriva il nuovo rheobus vedo di scrivere qualcosa di più accurato;)

blackskoda
12-10-2009, 14:41
la cerco coi led :)

traskot
12-10-2009, 14:45
Dopo una "vivace" discussione con il direttore dell'ufficio postale l'ho convinto a fare una più attenta ricerca della mia raccomadata e guarda tu.....rispunta fuori....guarda tu:muro:

Cmq ora ho la nidec a casa.....che dire una bella ventolazza!....plastica di prima qualità....bella resistente....come le sflex nessun fronzolo.... bella pesante!

Passiamo al lato dinamico......la mia è quella da 1850rpm....be....ragazzi alla massima velocità anche attaccata all'orecchio è difficile da sentire.....ci sono davvero rimasto:eek: .....presenta una leggerissima vibrazione come se la ventola fosse un millimetro fuoriasse ma insomma si sente solo se la si tiene in mano.....

Mi ha sorpreso soprattutto la resistenza nulla del motore....mi spiego...da ferma se applicate un momomento la ventola inizia a girare, e prima che si ferma fa parecchi giri.....anche applicando una forza minima la ventola gira parecchio!

ho fatto un confronto con le mie sflex e la nidec ha una resistenza nettamente minore.....

QUeste sono le mie prime impressioni.....appena mi arriva il nuovo rheobus vedo di scrivere qualcosa di più accurato;)

Interessante...aspettiamo il rheo allora!

DMJ
12-10-2009, 14:46
Dopo una "vivace" discussione con il direttore dell'ufficio postale l'ho convinto a fare una più attenta ricerca della mia raccomadata e guarda tu.....rispunta fuori....guarda tu:muro: :doh:

Cmq ora ho la nidec a casa.....che dire una bella ventolazza!....plastica di prima qualità....bella resistente....come le sflex nessun fronzolo.... bella pesante!

Passiamo al lato dinamico......la mia è quella da 1850rpm....be....ragazzi alla massima velocità anche attaccata all'orecchio è difficile da sentire.....ci sono davvero rimasto:eek: .....presenta una leggerissima vibrazione come se la ventola fosse un millimetro fuoriasse ma insomma si sente solo se la si tiene in mano.....

Mi ha sorpreso soprattutto la resistenza nulla del motore....mi spiego...da ferma se applicate un momomento la ventola inizia a girare, e prima che si ferma fa parecchi giri.....anche applicando una forza minima la ventola gira parecchio!

ho fatto un confronto con le mie sflex e la nidec ha una resistenza nettamente minore.....

QUeste sono le mie prime impressioni.....appena mi arriva il nuovo rheobus vedo di scrivere qualcosa di più accurato;)Interessante, davvero interessante!
Tanto per avere un riferimento, per te una S-Flex a quanti giri diventa inudibile tenendola a 10cm da te?

Knukcles
12-10-2009, 14:48
Interessante...aspettiamo il rheo allora!

senti trask......mi pare che se non ricordo male tu abbia un kazeserver come rheo giusto?

io ho preso un kazemaster....allora non so bene le differenze tra i 2 modelli, ma il range dei voltaggi che danno dovrebbe essere lo stesso.....

Volevo chederti....ok che dipende da ventola a ventola....però.....al minimo.....riescono a spegnere le ventole?......mi piacerebbe riuscire a spegnere le sflex del radiatore.....

Knukcles
12-10-2009, 14:51
:doh:

Interessante, davvero interessante!
Tanto per avere un riferimento, per te una S-Flex a quanti giri diventa inudibile tenendola a 10cm da te?

debbo smontarle dal case che adesso buttano aria dentro il radiatore e io le sento anche al minimo(più che altro credo che faccia rumore l'aria che passa tra le lamelle).....metto le 2 ventole (nidec e sflex) tutte e 2 nelle stesse condizioni e vi faccio sapere;)

blackskoda
12-10-2009, 14:52
si ma li è un pò cara...guarda su trovaprezzi! Comunque c'è anche la bigboy 200 della antec!


questo è un buon prezzo (http://www.pixmania.com/it/it/3480406/art/cooler-master/ventola-per-cabinet-megaf.html)

DMJ
12-10-2009, 14:55
senti trask......mi pare che se non ricordo male tu abbia un kazeserver come rheo giusto?

io ho preso un kazemaster....allora non so bene le differenze tra i 2 modelli, ma il range dei voltaggi che danno dovrebbe essere lo stesso.....

Volevo chederti....ok che dipende da ventola a ventola....però.....al minimo.....riescono a spegnere le ventole?......mi piacerebbe riuscire a spegnere le sflex del radiatore.....Il Kazemaster, come anche il Kazeserver, ha la possibilità di spegnere le ventole, anche per questo lo ritengo uno dei migliori. ;)

debbo smontarle dal case che adesso buttano aria dentro il radiatore e io le sento anche al minimo(più che altro credo che faccia rumore l'aria che passa tra le lamelle).....metto le 2 ventole (nidec e sflex) tutte e 2 nelle stesse condizioni e vi faccio sapere;)Benissimo!

Razer(x)
12-10-2009, 14:59
Raga sapete qualcosa delle nuove Nanoxia DX? il sito dice che dovrebbero essere più silenziose ma poi i dati tecnici smentiscono questa cosa

Knukcles
12-10-2009, 15:00
Il Kazemaster, come anche il Kazeserver, ha la possibilità di spegnere le ventole, anche per questo lo ritengo uno dei migliori. ;)

Benissimo!

Ah ok benissimo....almeno quando magari la sera mi sto vedendo un filmetto spengo le ventole del rad che mi danno fastidio.....tanto la cpu in idle mi sta a 800mhz con 0,7v.....non ho problemi di temperature....semmai lascio solo la nidec che butta aria dentro al case.....

toretto337
12-10-2009, 15:00
mi sono perso qualke passaggio..
qual è questa ventola che a 1800rpm è difficile da sentire?? :confused:

traskot
12-10-2009, 15:01
senti trask......mi pare che se non ricordo male tu abbia un kazeserver come rheo giusto?

io ho preso un kazemaster....allora non so bene le differenze tra i 2 modelli, ma il range dei voltaggi che danno dovrebbe essere lo stesso.....

Volevo chederti....ok che dipende da ventola a ventola....però.....al minimo.....riescono a spegnere le ventole?......mi piacerebbe riuscire a spegnere le sflex del radiatore.....

Si il range è lo stesso e come ti hanno già risposto puoi spegnerle quando vuoi, io mi trovo bene con il server anche se non stò sfruttando i sensori temperatura, ma quando l'ho comprato io costava meno del master!

questo è un buon prezzo (http://www.pixmania.com/it/it/3480406/art/cooler-master/ventola-per-cabinet-megaf.html)

Si, più accettabile ma ti sconsiglio per esperienze personali lo shop...laborioso ed inaffidabile!

Knukcles
12-10-2009, 21:04
Stavo un po spulciando le specifiche delle nidec...la ventola ha una assorbimento in partenza di 0,36A.....ma quello che mi sorprendere è l'assorbimento in funzione.....0,083A....12x0,083.....consuma meno di un watt....

mannaggia la miseria.....

le sflex che ho io che già assorbono pochi A (1600rpm) consumano 2,4W.....
Le nanoxia 2000 consumano 3,4W....
Stiamo parlando di poca roba ok....ma chi ha 4-5ventole comincia a risparmiare quasi 10W....che...... buttiamoli via....

blackskoda
13-10-2009, 11:47
ciao a tutti
alla fine ho preso :
COOLER MASTER MegaFlow 200 20cm / RED LED FAN / 110CFM 19dbA

non vedo l'ora di provarle :-)

javiersousa
13-10-2009, 12:12
ciao a tutti
alla fine ho preso :
COOLER MASTER MegaFlow 200 20cm / RED LED FAN / 110CFM 19dbA

non vedo l'ora di provarle :-)

quando la monti mi fai sapere se ti fisualizza, perfettamente, i numeri di giri? grazie in anticipo.

blackskoda
13-10-2009, 13:16
quando la monti mi fai sapere se ti fisualizza, perfettamente, i numeri di giri? grazie in anticipo.

ma certo :-)
anche se devo sapere come sapere se lo fa correttamente haha
;-)

javiersousa
13-10-2009, 14:16
ma certo :-)
anche se devo sapere come sapere se lo fa correttamente haha
;-)

dai, correttamente si intende: visualizzi il numero di giri !!!!!!.....ihihih, ok?

blackskoda
13-10-2009, 14:17
haha ok
scusami :(
entro 2-3 gg mi arrivano e lo posto qui :-)

GIAN.B
13-10-2009, 15:17
www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_ottobre_13/burchia-ventilatore-ventola_56b9707c-b7f2-11de-9cba-00144f02aabc.shtml :eek:

DMJ
13-10-2009, 15:23
www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_ottobre_13/burchia-ventilatore-ventola_56b9707c-b7f2-11de-9cba-00144f02aabc.shtml :eek:Interessante!

"L' «Air Multiplier», in sostanza, aspira aria grazie ad un motorino posto alla base del dispositivo e la spinge fuori quindici volte più velocemente dei ventilatori tradizionali."

Bisogna vedere se il motorino che aspira aria sia più silenzioso del motorino di una ventola silenziosa.

787b
14-10-2009, 11:54
Interessante!

"L' «Air Multiplier», in sostanza, aspira aria grazie ad un motorino posto alla base del dispositivo e la spinge fuori quindici volte più velocemente dei ventilatori tradizionali."

Bisogna vedere se il motorino che aspira aria sia più silenzioso del motorino di una ventola silenziosa.

e poi il consumo che secondo me non passera inosservato.

diciamo che queste tipo di tecnologia in ambito pc va bene soltanto nel caso di ventole in ventole per l'introduzione di aria nel case e non di estrazione che non aspirerebbero una fava :p

DMJ
15-10-2009, 10:09
Sembra che i consumi siano molto bassi.

"...bassi consumi, inferiori del 98 per cento rispetto ai modelli convenzionali." (http://punto-informatico.it/2726596/PI/News/un-sventola-ventilatore.aspx)

787b
15-10-2009, 11:53
Sembra che i consumi siano molto bassi.

"...bassi consumi, inferiori del 98 per cento rispetto ai modelli convenzionali." (http://punto-informatico.it/2726596/PI/News/un-sventola-ventilatore.aspx)

però il costo è spropositato

210€ :cry:

Frank1988
15-10-2009, 19:45
Costa tanto perchè è il frutto di un lavoro che coordina 300 e oltre tra ingegneri e designer...è un'invenzione estremamente rivoluzionaria e ve lo dice uno che è al 3 anno di disegno industriale...è praticamente inudibile di quelle dimensioni, figuriamoci adottare la stessa tecnologia per altri scopi...James Dyson colpisce ancora...

DMJ
15-10-2009, 21:52
Dal video sembrerebbe che il rumore del motore sia molto evidente.

Frank1988
15-10-2009, 22:00
...io ne ho parlato con un ricercatore della mia facoltà che l'ha visto...

toretto337
16-10-2009, 09:34
ma come funziona? :D

toretto337
16-10-2009, 15:12
tutto tace..:asd:

DMJ
16-10-2009, 15:18
C'è scritto sull'articolo.

L' «Air Multiplier», in sostanza, aspira aria grazie ad un motorino posto alla base del dispositivo e la spinge fuori quindici volte più velocemente dei ventilatori tradizionali. Nel cerchio vuoto si forma una sorta di mini tornado, spiega l'inventore. Ogni secondo vengono espulsi 405 litri d'aria fredda.

toretto337
16-10-2009, 15:24
si ma volevo sapere qualke cosa di + preciso
in particolare da frank dato che sembra ne sappia + di noi, o di me sicuramente :D

DMJ
16-10-2009, 15:33
Sì in effetti Frank potrebbe dirci qualcosa di più tramite il "ricercatore" suo amico.

traskot
16-10-2009, 16:03
Sì in effetti Frank potrebbe dirci qualcosa di più tramite il "ricercatore" suo amico.

L'utilizzo all'interno di un pc sarebbe indubbiamente interessante e non avendo pale addio griglie!

Frank1988
16-10-2009, 16:42
...appena torno in facoltà lunedì faccio una bella chiacchierata con chi di dovere...comunque la tecnologia utilizzata non è troppo diversa da quella che dyson ha già usato per gli "asciugamani" all'aereoporto di San Francisco...circa 10 secondi per asciugare le mani bagnate...http://www.dysonairblade.it

traskot
16-10-2009, 16:50
...appena torno in facoltà lunedì faccio una bella chiacchierata con chi di dovere...comunque la tecnologia utilizzata non è troppo diversa da quella che dyson ha già usato per gli "asciugamani" all'aereoporto di San Francisco...circa 10 secondi per asciugare le mani bagnate...http://www.dysonairblade.it

ma quanto stiamo indietro in italia? in piscina mi fanno pure usare quelli distrutti addirittura a tempo....e nemmeno funzionano!

Frank1988
16-10-2009, 16:54
...non so se vi rendete conto del risparmio che questi oggetti comportano...quanta carta sprecate per asciugarvi le mani ai centri commerciali, in aereoporto, a casa, in ufficio??
Il fatto che costano molto per l'uomo comune vuol dire che non convengono, mentre il futuro è questo...il design è il futuro...per questo ho scelto di fare il designer...
Comunque applicazioni ai pc potrebbero esserci, ma sul lungo periodo, visto che dal punto di vista progettuale bisognerebbe eseguire un'integrazione della tecnologia nell'oggetto...cosa che attualmente non è ancora stata fatta...

29Leonardo
16-10-2009, 17:50
Che mi dite delle Enermax Magma? Downvoltate a 7v sono discrete?

Qualche pagina fa ho letto delle slipstream come ventole abbastanza silenziose e con una buona portata d'aria...ma parlavate del modello da 1200?

Knukcles
16-10-2009, 18:45
.....il design è il futuro...per questo ho scelto di fare il designer......

:confused: .....mica l'ho capita sta cosa.....che centra il design con lo sfruttare un principio fisico?.....

traskot
16-10-2009, 19:04
Che mi dite delle Enermax Magma? Downvoltate a 7v sono discrete?

Qualche pagina fa ho letto delle slipstream come ventole abbastanza silenziose e con una buona portata d'aria...ma parlavate del modello da 1200?

Io prferisco le slipstream che ad orecchio mi sembrano + silenziosette ma sono molto vicine come caratteristiche, non parlavamo delle 1200 ma delle slip in generale!

:confused: .....mica l'ho capita sta cosa.....che centra il design con lo sfruttare un principio fisico?.....

Sinceramente, e parlo da designer dilettante, mi sembra più che altro che un designer si presti alle innovazioni o perlomeno collabori, non la vedo come una prima linea di sviluppo!

Frank1988
17-10-2009, 01:29
:confused: .....mica l'ho capita sta cosa.....che centra il design con lo sfruttare un principio fisico?.....

non è lo sfruttare un principio fisico...è dare una forma al principio fisico che è ben diverso...chi ti dice che le ventole debbano essere per forza come sono...oppure qualsiasi altra cosa, auto, scarpe, pentole...perchè sono e devono essere così?? te lo sei mai chiesto??...molti sono abituati a pensare ai designer come ad una manica di fighetti che scelgono quattro colori a caso e li mettono su una Lancia Y...ma ti assicuro che per fare sul serio il designer devi essere uno con i contro cosi...diceva Blaise Pascal "Meglio sapere qualcosa di tutto che tutto di una cosa"...un designer è questo...un pensatore che da forma ai concetti che ha in testa...scusate l'OT...

Severnaya
17-10-2009, 08:35
Recensione della sola Scythe Ultra Kaze 3000rpm che nn è propiamente silenziosa :D


se interessati è qui http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/448-recensione-scythe-ultrakaze-3000rpm.html

Knukcles
17-10-2009, 08:41
non è lo sfruttare un principio fisico...è dare una forma al principio fisico che è ben diverso...chi ti dice che le ventole debbano essere per forza come sono...oppure qualsiasi altra cosa, auto, scarpe, pentole...perchè sono e devono essere così?? te lo sei mai chiesto??...molti sono abituati a pensare ai designer come ad una manica di fighetti che scelgono quattro colori a caso e li mettono su una Lancia Y...ma ti assicuro che per fare sul serio il designer devi essere uno con i contro cosi...diceva Blaise Pascal "Meglio sapere qualcosa di tutto che tutto di una cosa"...un designer è questo...un pensatore che da forma ai concetti che ha in testa...scusate l'OT...

per me tu stai facendo confusione tra le professioni.....se credi che le ventole o le auto siano create da designer ti sbagli di grosso.....

ti faccio un esempio.....la progettazione di una ventola (almeni di una ventola seria) richiede conoscenza di elettrotecnica, aerodinamica, meccanica delle vibrazioni e meccanica applicata, materiali.....per non parlare di altro, tipo diffusione del suono o altro.....ora io non voglio screditare il tuo corso di studi......ma dubito che sono materie che fate.....
Magari poi il designer sceglierà i colori o la forma del telaio esterno della ventola per renderla più appetibile alla vendita.....ma il motore, le pale, il numero dei giri non sono cose che gli competono.
il designer può fantasticare su una cosa, per esempio tu puoi disegnare una bellissima macchina.....ma poi sta agli ingnegneri decidere se si può fare o meno e che modifiche vanno fatte al tuo disegno per rendere la tua idea reale.

riguardo all'idea del ventilatore senza pale.......sicuro che la ricerca e lo sviluppo del progetto sia stata condotta da fisici/ingegneri.....poi a progetto finito sarà toccato ai designer cercare il modo di di farla più ergonomica e più pratica per l'uso quotidiano....

toretto337
17-10-2009, 11:01
dico la mia..
nn concordo x nulla cn pascal :D

Frank1988
17-10-2009, 12:04
per me tu stai facendo confusione tra le professioni.....se credi che le ventole o le auto siano create da designer ti sbagli di grosso.....

ti faccio un esempio.....la progettazione di una ventola (almeni di una ventola seria) richiede conoscenza di elettrotecnica, aerodinamica, meccanica delle vibrazioni e meccanica applicata, materiali.....per non parlare di altro, tipo diffusione del suono o altro.....ora io non voglio screditare il tuo corso di studi......ma dubito che sono materie che fate.....
Magari poi il designer sceglierà i colori o la forma del telaio esterno della ventola per renderla più appetibile alla vendita.....ma il motore, le pale, il numero dei giri non sono cose che gli competono.
il designer può fantasticare su una cosa, per esempio tu puoi disegnare una bellissima macchina.....ma poi sta agli ingnegneri decidere se si può fare o meno e che modifiche vanno fatte al tuo disegno per rendere la tua idea reale.

riguardo all'idea del ventilatore senza pale.......sicuro che la ricerca e lo sviluppo del progetto sia stata condotta da fisici/ingegneri.....poi a progetto finito sarà toccato ai designer cercare il modo di di farla più ergonomica e più pratica per l'uso quotidiano....

ecco...questa è l'idea sbagliata che tutti hanno...io fino ad adesso ho studiato materiali, statica, impatto ambientale, ergonomia applicata, fisica applicata, tecnologie dell'uso dei materiali oltre a CAD e modellazione 3D...solo i primi 2 anni...
Il designer pensa una cosa fattibile...non siamo una manica di idioti che fanno cose assurde...io ti posso dire quanti strati di fibra di carbonio ci vogliono per fare una carrozzeria...e ti posso dire anche se tu riuscirai a stampare il pezzo che disegni e con che tecnica...
Un ingegnere sarà sicuramente specializzato nel suo campo e io dovrò seguire le sue indicazioni...ma la matrice di un progetto è del designer...è lui che sceglie materiali, tecniche, disegno...lascia perdere i colori e le carrozzerie...quello non è design ma è MARKETING...ma non pretendo che voi capiate perchè dovreste leggervi almeno quattro o cinque libri...
Ti ricordo che l'ingegnere è capace di progettare a senso unico...io sono capace di progettare per risolvere problemi ai quali l'ingegnere neanche pensa...
Se vuoi ti linko un mio progetto che ha partecipato al James Dyson Award e che forse esporrò all' Euromold di Francoforte, che è la fiera dell'innovazione tecnologica più importante del mondo...è uno zaino per la dissalazione dell'acqua marina...http://www.jamesdysonaward.org/Projects/Project.aspx?ID=539&RegionId=12&Winindex=3

EDIT: l'idea alla base del ventilatore è del team di designer di Dyson...

P.S. chiedo scusa per la risposta ampia ma mi sentivo in dovere...:D

DMJ
17-10-2009, 12:12
Ok, però adesso fine OT. ;)

Knukcles
17-10-2009, 12:50
Ti ricordo che l'ingegnere è capace di progettare a senso unico...io sono capace di progettare per risolvere problemi ai quali l'ingegnere neanche pensa...


alla faccia della modestia......cmq vabè.....basta che ci credi....:rolleyes:

Ok, però adesso fine OT. ;)


va bene.......:) ......

gwwmas
17-10-2009, 14:32
Recensione della sola Scythe Ultra Kaze 3000rpm che nn è propiamente silenziosa :D


se interessati è qui http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/448-recensione-scythe-ultrakaze-3000rpm.html

Be', non e' stata creata per essere silenziosa :O

Ciauz®;)

Severnaya
17-10-2009, 19:44
Be', non e' stata creata per essere silenziosa :O

Ciauz®;)


intendo rispetto al titolo del thread :asd:


Ciauz® all right reserved to gwwmas :sofico:

gwwmas
18-10-2009, 08:54
intendo rispetto al titolo del thread :asd:

Allora ok ! :p


Ciauz® all right reserved to gwwmas :sofico:

Dopo tutti questi anni direi di si:)

Ciauz®:D

ilratman
18-10-2009, 09:56
alla faccia della modestia......cmq vabè.....basta che ci credi....:rolleyes:


he he ! :)

faccio un piccolo appunto da ingegnere al progetto di frankie, l'acqua marina contiene sale, ovviamente ha tenuto conto che sulla piastra quando l'acqua evapora lascia un bel residuo di sale e 2l di acqua hanno 70g di sale? :D
man mano che l'acqua evapora lascerà il sale e la piastra diventerà sempre meno efficiente, per cui ipotizzo che dopo pochi cl di acqua l'oggetto sarà inutilizzabile.
poi le heat pipe ovviamente saranno ostruite dal sale nel giro di qualche ciclo di utilizzo.
tutto questo per dire che ognuno ha il proprio lavoro e ruolo, il designer pensa molto di più all'estetica, l'ing molto di più al funzionamento reale!
fine OT




cmq mi sa che dovrò provare da solo le sleepstream slim visto che nontrovo rece da nessuna parte, prenderò la 800 e la 1200 sperando che si riesca a downvoltare a 5v per portarla a 600giri, ho questo dubbio perche le 100mm da 12 kaze jyu la 200 si può downvoltare mentre la 1000 no perchè a 5v non parte.

SteZ750
18-10-2009, 12:05
ho un problema con le mie 2 silentx itrema pro 74-14 da 120mm premetto che sono collegate direttamente alla scheda madre tramite i connettori a 3pin,sul motorino della ventola c'è scritto che gira a 1400rpm facendo solo 14db di rumore....il che potrebbe andare benissimo...purtroppo però lanciato il programma asus Pc Probe II mi dice che le 2 ventole girano sopra i 1600rpm,precisamente 1620rpm una e 1630 l'altra...c'è un programma che mi permetta di abbassare i giri delle 2 ventole in questione???perchè adesso sembrano 2jet in fase di decollo...il pc e posto a circa 50cm dal mio orecchio e messo sopra la scrivania...rimane acceso molto tempo e quindi vorrei che rimanesse un po più silenzioso...ho già intenzione nelle prossime settimane di togliere le viti in acciaio e mettere quelle in silicone anti-vibrazione....il case è un antec three hundred...le 2silntx sono poste davanti e immettono aria...poi ho una 120mm sul retro che espelle(antec ball bearing da 120mm di 2anni più silenziosa delle silentx)e quella di default data insieme al case da 140mm sul tetto...

ilratman
18-10-2009, 13:07
ho un problema con le mie 2 silentx itrema pro 74-14 da 120mm premetto che sono collegate direttamente alla scheda madre tramite i connettori a 3pin,sul motorino della ventola c'è scritto che gira a 1400rpm facendo solo 14db di rumore....il che potrebbe andare benissimo...purtroppo però lanciato il programma asus Pc Probe II mi dice che le 2 ventole girano sopra i 1600rpm,precisamente 1620rpm una e 1630 l'altra...c'è un programma che mi permetta di abbassare i giri delle 2 ventole in questione???perchè adesso sembrano 2jet in fase di decollo...il pc e posto a circa 50cm dal mio orecchio e messo sopra la scrivania...rimane acceso molto tempo e quindi vorrei che rimanesse un po più silenzioso...ho già intenzione nelle prossime settimane di togliere le viti in acciaio e mettere quelle in silicone anti-vibrazione....il case è un antec three hundred...le 2silntx sono poste davanti e immettono aria...poi ho una 120mm sul retro che espelle(antec ball bearing da 120mm di 2anni più silenziosa delle silentx)e quella di default data insieme al case da 140mm sul tetto...

piu' che chidedre ora come regolarle avresti dovuto chiedere prima come sono le silenx che proprio silenx non sono neanche se le metti a 5v quindi circa 800giri. Cmq per ventole in ingresso al max metterei delle scythe slipstreem 800 o le 500. Prova speedfan se la tua mobo e' supportata, oppure le metti a 5v ma vedrai che fanno lo stesso casino.

Frank1988
18-10-2009, 14:27
he he ! :)

faccio un piccolo appunto da ingegnere al progetto di frankie, l'acqua marina contiene sale, ovviamente ha tenuto conto che sulla piastra quando l'acqua evapora lascia un bel residuo di sale e 2l di acqua hanno 70g di sale? :D
man mano che l'acqua evapora lascerà il sale e la piastra diventerà sempre meno efficiente, per cui ipotizzo che dopo pochi cl di acqua l'oggetto sarà inutilizzabile.
poi le heat pipe ovviamente saranno ostruite dal sale nel giro di qualche ciclo di utilizzo.
tutto questo per dire che ognuno ha il proprio lavoro e ruolo, il designer pensa molto di più all'estetica, l'ing molto di più al funzionamento reale!
fine OT



vabbè...voi avete le vostre convinzioni...siamo una massa di checche isteriche che scelgono colori secondo moda...benissimo...infatti la storia del design è un'inutile massa di nulla, senza contare che senza il disegno industriale il nostro mondo sarebbe da buttare...ma non è questo il posto nel quale parlarne...e cmq tutto quello che stai considerando è stato considerato anche da noi difatti tutto è smontabile e lavabile, i materiali sono scelti in maniera tale da non inquinare l'acqua (come il PVC ad esempio), la piastrina è estraibile e lo spazio per smaltire il sale c'è...quello era un prototipo...il progetto si è evoluto...e comunque è risultato interessante per un'azienda israeliana di prototipazione rapida (la Objet, andate a vedere di cosa parlo)...quindi la vostra opinione non vale un fico secco anche perchè c'è anche da vedere se e che "ingegneri" siete:rolleyes: ...quelli con i quali io ho rapporti sono entusiasti dell'evolversi della cosa ( Paolo Mondini responsabile delle mescole alla Pirelli nonchè mio docente :rolleyes: )...detto ciò chiedo scusa agli altri utenti per l'inquinamento estremo del thread a causa mia...e ai moderatori per non avermi bannato...

traskot
18-10-2009, 14:51
Ci stiamo impelagando inutilmente nelle nostre convinzioni in un thread che parla di ventole silenziose!? Comunque ai moderatori digli grazie, se gli chiedi scusa ti bannano al volo :D

Frank1988
18-10-2009, 14:53
Ci stiamo impelagando inutilmente nelle nostre convinzioni in un thread che parla di ventole silenziose!? Comunque ai moderatori digli grazie, se gli chiedi scusa ti bannano al volo :D

Allora grazie!!...ritorniamo in tema ventole...come reputate le enermax cluster per raffreddare un Antec 300?...sono bellissime a vedersi...

traskot
18-10-2009, 14:58
Allora grazie!!...ritorniamo in tema ventole...come reputate le enermax cluster per raffreddare un Antec 300?...sono bellissime a vedersi...

Non sono un amante delle enermax essendo ex possessore, ma non sono comunque male, continuo a preferire le Scythe, ma come ho detto non sono male!

Frank1988
18-10-2009, 15:01
Sarò tamarro...ma sto moddando il case e le cluster hanno dei led assurdamente potenti...e poi sono bianche!...se a tutto ciò si aggiunge una portata d'aria soddisfacente le prendo!...tu che ne sai molto più di me...altre opzioni del genere?...

toretto337
18-10-2009, 15:03
altre opzioni comprare led bianchi alta luminosità :asd:
volendo da poter mettere su una ventola, magari cn pale trasparenti..
ah c'è anche la xigmatech che dicono nn sia male ;)

Frank1988
18-10-2009, 15:08
altre opzioni comprare led bianchi alta luminosità :asd:
volendo da poter mettere su una ventola, magari cn pale trasparenti..
ah c'è anche la xigmatech che dicono nn sia male ;)

lasciamo perdere i circuiti che già sono in sbattimento per realizzare una cosa che mi venuta in testa:sofico:
belle anche loro cmq...

traskot
18-10-2009, 16:00
lasciamo perdere i circuiti che già sono in sbattimento per realizzare una cosa che mi venuta in testa:sofico:
belle anche loro cmq...

Scythe Kaze-White LED ma credo siano fuori mercato....non saprei...ho lasciato le ventole a led per accogliere le performance e dunque sono un pò arrugginito in questo campo!
EDIT: Altre ventole a led bianco ma dovrei cercare meglio le loro performance
-Akasa Pearl White Fan - 120mm
-Revoltec Lüfter Dark Grey 120mm - grey
-Xigmatek XLF-F1254 Blackline LED - 120mm

SteZ750
18-10-2009, 16:11
piu' che chidedre ora come regolarle avresti dovuto chiedere prima come sono le silenx che proprio silenx non sono neanche se le metti a 5v quindi circa 800giri. Cmq per ventole in ingresso al max metterei delle scythe slipstreem 800 o le 500. Prova speedfan se la tua mobo e' supportata, oppure le metti a 5v ma vedrai che fanno lo stesso casino.grazie mille il bello è che a febbraio di qst hanno alcuni utenti mi avevano consigliato appunto queste silntx per via della loro silenziosità...va beh...più avanti andrò allora sulle slipstream...questa è quella che intendi???
http://cgi.ebay.it/SCYTHE-KAZE-JYUNI-SLIP-STREAM-120MM-800RPM-VENTOLA-FAN_W0QQitemZ140337535392QQcmdZViewItemQQptZVentole_per_PC_e_Server?hash=item20acc4d9a0

Frank1988
18-10-2009, 16:15
Scythe Kaze-White LED ma credo siano fuori mercato....non saprei...ho lasciato le ventole a led per accogliere le performance e dunque sono un pò arrugginito in questo campo!
EDIT: Altre ventole a led bianco ma dovrei cercare meglio le loro performance
-Akasa Pearl White Fan - 120mm
-Revoltec Lüfter Dark Grey 120mm - grey
-Xigmatek XLF-F1254 Blackline LED - 120mm

grazie mille...io invece cerco un compromesso tra effetto wow e raffreddamento...anche perchè se spendo 1200 euro di pc mi piace vederne ogni minima pista elettrica...:D

traskot
18-10-2009, 16:23
grazie mille...io invece cerco un compromesso tra effetto wow e raffreddamento...anche perchè se spendo 1200 euro di pc mi piace vederne ogni minima pista elettrica...:D

ti capisco....poi con quel case, 2 ventole in entrata a led farebbero la loro figura anche dall'esterno!

DMJ
18-10-2009, 18:35
grazie mille il bello è che a febbraio di qst hanno alcuni utenti mi avevano consigliato appunto queste silntx per via della loro silenziosità...Sicuramente non su questo thread! ;)

traskot
18-10-2009, 18:59
Sicuramente non su questo thread! ;)

Sinceramente difficile che ti abbiamo consigliato Silenx o come si scrive....ne ho presa una da 8 perchè mi serviva velocemente una settimana fa (grande errore ma non ho trovato altro in zona e stupido io che ci sono ricascato dopo tanto tempo), dalle caratteristiche doveva essere simile ad una Arctic Cooling....bè, me ne sono arrivate ieri una quarantina dalla germania di quelle nuove con le pale bianche e non hanno proprio niente a che vedere e costano anche di meno (apparte che ce lo sapevo da prima)

ilratman
18-10-2009, 20:58
grazie mille il bello è che a febbraio di qst hanno alcuni utenti mi avevano consigliato appunto queste silntx per via della loro silenziosità...va beh...più avanti andrò allora sulle slipstream...questa è quella che intendi???l]
Si sono loro solo che togli il link a ebay perché non si possono mettere link.
Se saranno ancora troppo rumorose, anche se non sara così, potrai sempre metterle a 5v.
Certo che vorrei vedere chi considera le silenx silenziose.

Knukcles
19-10-2009, 17:15
arrivato il kazemaster.....ora faccio la prova sflex vs nidec....come prima impressione a parità di giri mi sembra più silenziosa la nidec.....vifaccio sapere....

Entropi@
19-10-2009, 20:39
piu' che chidedre ora come regolarle avresti dovuto chiedere prima come sono le silenx che proprio silenx non sono neanche se le metti a 5v quindi circa 800giri. Cmq per ventole in ingresso al max metterei delle scythe slipstreem 800 o le 500. Prova speedfan se la tua mobo e' supportata, oppure le metti a 5v ma vedrai che fanno lo stesso casino.

Ciao! Ho una ventola di queste sull'ifx (da cambiare ma per altri motivi) ma fino a 1100 rpm (sono sotto rheobus) non si sente!! Sembrerà strano ai più ma è così...ovviamente @1600 il rumore è ben evidente ma a questi giri è assolutamente normale! Le slipstream sono delle belle ventole...ne ho una del mugen2 (uno sfizio che mi son voluto togliere...) pwm..come costruzione e materiali tanto di cappello, poi vi saprò dire come va quando avrò il tempo di provarla!!;)

Saluti
E.

toretto337
19-10-2009, 21:12
Ciao! Ho una ventola di queste sull'ifx (da cambiare ma per altri motivi) ma fino a 1100 rpm (sono sotto rheobus) non si sente!! Sembrerà strano ai più ma è così...ovviamente @1600 il rumore è ben evidente ma a questi giri è assolutamente normale! Le slipstream sono delle belle ventole...ne ho una del mugen2 (uno sfizio che mi son voluto togliere...) pwm..come costruzione e materiali tanto di cappello, poi vi saprò dire come va quando avrò il tempo di provarla!!;)

Saluti
E.

se nn vuoi essere mangiato dai +, ti conviene editare :asd:
nessuna ventola a 1100rpm nn si sente..figuriamo qui su ventole + silenziose del mondo..figuriamoci una silenx!

Entropi@
20-10-2009, 11:28
se nn vuoi essere mangiato dai +, ti conviene editare :asd:
nessuna ventola a 1100rpm nn si sente..figuriamo qui su ventole + silenziose del mondo..figuriamoci una silenx!

Addirittura mangiato :asd: Personalmente ho trovato questa ventola interessante e sullo stesso dissipatore (nh-u12p) agli stessi rpm e nello stesso case aveva prestazioni migliori rispetto alla noctua di serie.... questa è la mia personale esperienza...tutto qui!!;)

E.

P.S. risulto essere particolarmente indigesto!!:sofico: :D

toretto337
20-10-2009, 11:44
forse questo potrebbe avere + senso..

ma sulla questione silenziosità, si.. almeno su questo thread verrai presto mangiato :asd:


e sappi che se nn lo fa traskot, lo faccio io! :eek:

DMJ
20-10-2009, 11:49
Hey un pezzo anche a me! Ho una gran fame di detrattori del vero silenzio. :incazzed:

:D :D :D

toretto337
20-10-2009, 12:00
:asd:

fabulas
20-10-2009, 12:59
Tra le ventole leddate blu 12cm quali sono le migliori rapporto silenziosità'/cfm? grazie ;)

traskot
20-10-2009, 13:32
Tra le ventole leddate blu 12cm quali sono le migliori rapporto silenziosità'/cfm? grazie ;)

Scythe kama led non dovrebbero essere niente male, anche le enermax everest mi sono sembrate silenziose ma hanno il sensore per il controllo temperatura che havevo tolto al volo!

DMJ
20-10-2009, 13:41
Scythe kama led non dovrebbero essere niente male, anche le enermax everest mi sono sembrate silenziose ma hanno il sensore per il controllo temperatura che havevo tolto al volo!Ma non sono blu.

traskot
20-10-2009, 13:45
Ma non sono blu.

come no, sono entrambe blu, la everest cel'ho avuta dunque ne sono sicuro invece per quanto riguarda la scythe prima sono sicuro che le faceva sia a led blu che bianchi, adesso credo siano rimaste solo le blu e lebianche siano fuori produzione!

DMJ
20-10-2009, 13:49
Ah! E pensare che io me le ricordavo solo bianche. :rolleyes:

pantapei
20-10-2009, 13:50
Chi mi aiuta.........??????????

Mi servono 3 ventole..........assolutamente silenziose.........

Davanti.......??
Dietro..........??
Sul Mugen 2...??

Il case è Antec Three Hundred ..
Il rheobus è Scythe Kaze Server


Grazie

traskot
20-10-2009, 13:54
Ah! E pensare che io me le ricordavo solo bianche. :rolleyes:

Ora controllo meglio ma visto che hanno chiesto ventole blu da poco avevo già dato uno sguardo!

Chi mi aiuta.........??????????

Mi servono 3 ventole..........assolutamente silenziose.........

Davanti.......??
Dietro..........??
Sul Mugen 2...??

Il case è Antec Three Hundred ..
Il rheobus è Scythe Kaze Server


Grazie

SlipStream
SlipStream
Sul mugen2 l'originale non ti soddisfa?

pantapei
20-10-2009, 13:59
Grazie....:D

DMJ
20-10-2009, 14:02
Ora controllo meglio ma visto che hanno chiesto ventole blu da poco avevo già dato uno sguardo!
Sicuramente è come dici tu, forse mi ha tratto in inganno la plastica della ventola che è trasparente, mentre ad esempio le Recom mi sembra abbiano anche la plastica blu.

traskot
20-10-2009, 14:03
Ah! E pensare che io me le ricordavo solo bianche. :rolleyes:

Ecco le blu anche se mi ero sbagliato il nome Kama PWM Blue LED (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/kama-pwm-blue-led.html)
e a quanto sembra ci sono anche le Blue LED 12cm Case Fan with VR (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/blue-led-12cm-case-fan-with-vr.html)

E le bianche che sono discontinued Scythe Kaze-White LED Case Fans with VR (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/white-led-case-fan-with-vr.html)

Ma infatti nemmeno io ne sò più niente di ventle a led, giusto perchè ultimamente le hanno chieste in parecchi!

Sicuramente è come dici tu, forse mi ha tratto in inganno la plastica della ventola che è trasparente, mentre ad esempio le Recom mi sembra abbiano anche la plastica blu.

Le recom come sono come ventole?

fabulas
20-10-2009, 18:01
Ecco le blu anche se mi ero sbagliato il nome Kama PWM Blue LED (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/kama-pwm-blue-led.html)
e a quanto sembra ci sono anche le Blue LED 12cm Case Fan with VR (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/blue-led-12cm-case-fan-with-vr.html)

E le bianche che sono discontinued Scythe Kaze-White LED Case Fans with VR (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/white-led-case-fan-with-vr.html)

Ma infatti nemmeno io ne sò più niente di ventle a led, giusto perchè ultimamente le hanno chieste in parecchi!


Le recom come sono come ventole?



Ho notato che le ventole a led nei dati tecnici come durata hanno 30.000 ore invece quelli senza led durano molto d+ come mai? ma questi dati sono veritieri nel senso che dopo 30000 ore la ventola non funziona + oppure può capitare che funziona anche fino a 50000 ore?....sicuramente voi avrete + esperienza e mi saprete dire come funziona la cosa...io per il cm 690 stavo per prendere le scythe s-flex 1200 rpm che costano 16€ l'una ....adesso ho pensato che 2 ventole leddate blu una avanti e una dietro sarebbero belle esteticamente voi che dite? e avevo pensato a queste: Recom Metallic Blower 120mm - Blue (13€) come sono? rispetto alle s-flex sono a 1000 rpm invece che 1200rpm ma credo che la differenza sia irrisoria voi che dite? e cosa mi consigliate fare? prendo tutti e due leddate oppure una leddata e una s-flex? grazie

SteZ750
20-10-2009, 19:03
visto che ne parlano tt bene....allora andrò a prendere 2slipstream SY1225SL12L da 800rpm...in più prenderò anche le viti in silicone per eliminare qualsiasi vibrazione...

DMJ
20-10-2009, 19:56
Le recom come sono come ventole?Chi le ha provate dice che sono silenziose anche se non sono dei mostri di portata.

fabulas
20-10-2009, 20:03
Chi le ha provate dice che sono silenziose anche se non sono dei mostri di portata.

rispetto alle sflex non c'è molta differenza...
s flex scythe 1200rpm cfm= 49
recom 1000 rpm cfm= 42,8

alla fine credo che una vale l'altra voi che dite?

traskot
20-10-2009, 20:45
rispetto alle sflex non c'è molta differenza...
s flex scythe 1200rpm cfm= 49
recom 1000 rpm cfm= 42,8

alla fine credo che una vale l'altra voi che dite?

sulla carta!