View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
oOMichaelOo
23-11-2006, 15:48
'Delusione totale' in che termini, esattamente?
valgono la meta di quello ke costano. :)
ciauzzz
ma ci sta una 12x12 sul dissy che è grande come una 9x9? mi potresti dare qualche esempio, così guardo on-line e ordino al + presto per poter proseguire con le mie prove di oc.
grazie e ciao.
se leggi il 3d ufficiale ai dissipatori la trovi, è una mod semplicissima... io non ho voglia di cercarla ora siceramente, ma se chiedi a gremino in 30sec ti trova la foto :p ;)
nel link postato da DeMoN3 qui sopra, ho cercato un po' ed ho trovato una modifica con l'utilizzo di strisce adesive su cui poggiare la ventola da 120 per non piegare le alette del dissy: dovrebbe essere questa, anche perchè ritrovarla nel 3d dei dissipatori è impossibile!
Per il tipo di ventola devo decidere in base a quanta aria sposta, quindi mi leggo questo 3d: è corretto usare la ventola da 120 che sposta + aria di una da 90 facendo meno rumore, però mi chiedo se l'aria che non va a finire sul dissy sia sprecata, al contrario di una ventola da 90 che si concentra su tutta la superficie.
Magari faccio qualche foto del case e misuro gli spazi per vedere se ci sto con una da 120, ovviamente chiederò nella sezione adatta per questi problemi, tipo come creare i flussi d'aria all'interno del case ecc.. perchè al tempo in cui ho preso le coolink forse non ho calcolato bene e con ventole come queste a pieno carico ho una temperatura del case di 33°C e il prescott che scalda fino a 55-58 °C
sisi,la guida che dicevo è proprio quella...x quanto riguarda il guadagno...beh,prima di tutto una ventola + grande avrà una pressione dell'aria maggiore,ovvero farà "+ vento" (correggetemi se sbaglio),mentre x l'aria "sprecata" perchè mandata fuori dal dissipatore...diciamo che non va sprecata lo stesso xkè raffredda le componenti della scheda madre attorno al dissi...certo,utilizzar magari un adattatore da 90 a 120 sarebbe meglio,xkè tutta l'aria è incanalata verso il dissi,ma non credo esistano convogliatori di quelle dimensioni
purtroppo penso di non avere lo spazio per una 120, sarebbe decentrata sul dissy, visto che ho l'alimentatore proprio sopra alla cpu, come da foto
http://img111.imageshack.us/img111/8062/immagine002fd3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=immagine002fd3.jpg)
vedo per una 92x92 più potente di quella che ho adesso.
Ciao.
P.S. non fate caso alla polvere, abitando in campagna è normale, comunque ogni tanto ci vado di compressore da 380volt e faccio una bella pulizia!
il.nanna
23-11-2006, 19:30
ciao qualcuno sa dirmi qualcosa sulle noctua da 80mm? o magari l'ha?
ciao
mazza,che case hai?x avere l'ali proprio sopra deve esser piccolissimo...xkè non prendi in considerazione l'idea di cambiare case?
sicuramente rispetto ai case in voga ora, il mio è + piccolo, ma non penso sia da cambiare, devo solo adattarmi. cmq il case è questo: Coolermaster Cavalier
http://img123.imageshack.us/img123/8175/immagine003oh6.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=immagine003oh6.jpg)
mazza,che case hai?x avere l'ali proprio sopra deve esser piccolissimo...xkè non prendi in considerazione l'idea di cambiare case?
non dipende dal case, piuttosto dal layout della motherboard, con il socket cpu molto prossimo al bordo... la distanza tra ali e mobo è come nel mio, eppure a me entra comodamente un big typhoon.
il case l'ho preso un anno fa accontentandomi di quello che aveva il mio negoziante, non pensando sul momento allo spazio interno, quindi me lo tengo finchè non cambio tutto.
ho ristretto la scelta (cercando su 3 negozi di modding) su alcune ventole da 92x92 da circa 50 cfm e rumore che non potrebbe essere accettato dagli standard di questa discussione, ma le elenco cmq per avere un consiglio sull'esattezza dei dati e sulla qualità di ciascuna, di sicuro c'è chi le conosce meglio di me:
YS-Tech 92x92 FD 129225LB (2A3) Silent - 18 - 33.1 dBa - 49 - 83 m³/h, 1400-2500 rpm
Enermax UC-9AEBS - 92 mm - 15 - 32 dBa, 15 - 85 m³/h, 1.000 - 2.500 U/min, sistema ENLOBAL
Scythe Blue LED 92mm - Speed Control - 15~34.5 dbA, 17.56~48.11 cfm, 000 ~ 2800rpm
Enermax 92mm UC-9FAB - 20.60 ~ 33.80 dB(A), 28.62 ~ 47.61 CFM, doppio cuscinetto a sfera
prezzi da 10 a 19 euro circa
(ho visto che il rapporto m³/h su cfm è circa 1.7, alcuni dati sono da convertire)
Ciao.
oOMichaelOo
23-11-2006, 21:07
il case l'ho preso un anno fa accontentandomi di quello che aveva il mio negoziante, non pensando sul momento allo spazio interno, quindi me lo tengo finchè non cambio tutto.
ho ristretto la scelta (cercando su 3 negozi di modding) su alcune ventole da 92x92 da circa 50 cfm e rumore che non potrebbe essere accettato dagli standard di questa discussione, ma le elenco cmq per avere un consiglio sull'esattezza dei dati e sulla qualità di ciascuna, di sicuro c'è chi le conosce meglio di me:
YS-Tech 92x92 FD 129225LB (2A3) Silent - 18 - 33.1 dBa - 49 - 83 m³/h, 1400-2500 rpm
Enermax UC-9AEBS - 92 mm - 15 - 32 dBa, 15 - 85 m³/h, 1.000 - 2.500 U/min, sistema ENLOBAL
Scythe Blue LED 92mm - Speed Control - 15~34.5 dbA, 17.56~48.11 cfm, 000 ~ 2800rpm
Enermax 92mm UC-9FAB - 20.60 ~ 33.80 dB(A), 28.62 ~ 47.61 CFM, doppio cuscinetto a sfera
prezzi da 10 a 19 euro circa
(ho visto che il rapporto m³/h su cfm è circa 1.7, alcuni dati sono da convertire)
Ciao.
un quote x le scythe blue led 92mm, visto ke sono intenzionatissimo ad acquistarne 1. :D la cosa ke mi attira e' il regolatore led indipendente, mi sembra nn ce ne siano altre. Ovviamente anke il silenzio ha la sua parte. :D
qlcn ke le ha provate si faccia sentire (anke 120mm).
Ciauz
un quote x le scythe blue led 92mm, visto ke sono intenzionatissimo ad acquistarne 1. :D la cosa ke mi attira e' il regolatore led indipendente, mi sembra nn ce ne siano altre. Ovviamente anke il silenzio ha la sua parte. :D
qlcn ke le ha provate si faccia sentire (anke 120mm).
Ciauz
da 120 ce l'ho e ti dico subito che solo fino ai 1100rpm è silenziosa, a 1500 è rumorosa e a 1700-1800 è insopportabile... ma questo vale per quasi tutte le ventole. L'importante è il rapporto cfm/rpm, ma le differenze tra le varie ventole in tal caso non sono mai sostanziali. La migliore che ho provato finora cmq è la scythe S-Flex 1600 rpm, meno estetica ma anche meno fastidiosa quando sale.
La cosa fondamentale però è che l'aumento dei giri non è direttamente proporzionale all'abbassamento delle temperature. Voglio dire che oltrepassata una certa soglia (diciamo 1500rpm nel caso delle 120mm e 1700/1800 per le 92mm) i guadagni sulle temperature diventano minimi fino a cessare del tutto, contrariamente all rumore...
oOMichaelOo
24-11-2006, 14:27
da 120 ce l'ho e ti dico subito che solo fino ai 1100rpm è silenziosa, a 1500 è rumorosa e a 1700-1800 è insopportabile... ma questo vale per quasi tutte le ventole. L'importante è il rapporto cfm/rpm, ma le differenze tra le varie ventole in tal caso non sono mai sostanziali. La migliore che ho provato finora cmq è la scythe S-Flex 1600 rpm, meno estetica ma anche meno fastidiosa quando sale.
La cosa fondamentale però è che l'aumento dei giri non è direttamente proporzionale all'abbassamento delle temperature. Voglio dire che oltrepassata una certa soglia (diciamo 1500rpm nel caso delle 120mm e 1700/1800 per le 92mm) i guadagni sulle temperature diventano minimi fino a cessare del tutto, contrariamente all rumore...
Grazie x la risp. ;)
:doh: ke peccato, ma mi sa ke le prendero ugualmente, la cosa ke mi interessa soprattutto e' il regolatore dei led. :fagiano: a meno ke nn escano altri modelli leddati migliori prima di natale.
Ciauzzz
grazie anche da parte mia! nel mio caso mi servirà una ventola da 92 con grossa portata d'aria per il dissipatore e cercando tra quelle silenziose (a parte dati dichiarati non veritieri), spero di andare sul sicuro, oppuro ne prendo una economica e me ne frego del rumore, ma quello che offrono i negozi della mia zona sono le solite ventole casinare che rendono poco. Vorrà dire che mi cerco anche qualcos'altro da comprare e faccio un ordine (consigli in privato sui vari negozi?).
Ciao.
scaricatore
24-11-2006, 14:55
Ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo in un forum, quindi scusate eventuali errori. Ho un pc con case chieftec bigtower dragon, cpu=pentiumD820, ram 1gb ddr2, hd 200gb, dvd-rom e mast dvd, e dimenticavo, una scheda madre asus p5vdc-mx con video integrato. Io il pc lo uso solo per navigare e scaricare e lo spengo ogni 48 ore per 12 ore. Ce l'ho da 6 mesi e inizia a darmi fastidio l'eccessivo rumore che produce. Nel pc ci sono 2 ventole alimentatore, ventolona cpu e 6 ventole 8x8 per il case. Sono troppe? Volevo ridurne il numero e prenderle silenziose. Avevo in mente le noiseblocker s1 e s2 ma quante ne metto? Ora sono montate ventole della Fanner Tech & CO. (f.t.c.) con led (26.5db 2700rpm 32,6CFM). Se qualcuno sa dirmi qualcosa gliene sarei grato.
ciao ragazzi, ho comprato un case thermaltake armor jr.
purtroppo dopo un paio di giorni la ventola frontale da 12 con led si è staccata!! :muro: :muro:
ora l'ho riattaccata con un po di superattak, ma non so se resistera....per ora è ok...
stavo pensando nell'eventualita, di prendere una thermaltake thunderblade sempre da 120 e sempre blu led.
ho visto che sulla carta ha una portata pazzesca e un rumore molto basso! solo 21db!!
mi confermate che i valori sono reali?
nel caso conoscete altre ventole migliori?
grazie
non sono reali.... ;)
cacchio come temevo..... :muro:
quindi che mi consigliereste in alternativa? :confused:
Ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo in un forum, quindi scusate eventuali errori. Ho un pc con case chieftec bigtower dragon, cpu=pentiumD820, ram 1gb ddr2, hd 200gb, dvd-rom e mast dvd, e dimenticavo, una scheda madre asus p5vdc-mx con video integrato. Io il pc lo uso solo per navigare e scaricare e lo spengo ogni 48 ore per 12 ore. Ce l'ho da 6 mesi e inizia a darmi fastidio l'eccessivo rumore che produce. Nel pc ci sono 2 ventole alimentatore, ventolona cpu e 6 ventole 8x8 per il case. Sono troppe? Volevo ridurne il numero e prenderle silenziose. Avevo in mente le noiseblocker s1 e s2 ma quante ne metto? Ora sono montate ventole della Fanner Tech & CO. (f.t.c.) con led (26.5db 2700rpm 32,6CFM). Se qualcuno sa dirmi qualcosa gliene sarei grato.
In linea di massima 6 solo per il case mi sembrano troppe, la metà bastano e avanzano, 1 in immissione avanti agli hd, e 1 o 2 in estrazione (ma già l'alimentatore estrae). Devi fermarle una per una per sentire quanta differenza di rumore c'è senza, per l'alimentatore (che spesso è il più casinaro, ci mettono quasi sempre ventole + potenti di quanto ci sia bisogno) le stacchi tutte e fermi col dito quella della cpu, anche se orientativamente basta accostarci l'orecchio... Se quelle del case sono alimentate con connettori molex a 4 pin, puoi facilmente portarle da 12 a 7v sfilando e cambiando la posizione dei cavi della ventola,così
alim. ventola
giallo-------rosso
nero-------
nero-------
rosso------nero
poi comprarle è più comodo, ma ripeto, il silenzio è dato più dalla bassa velocità di rotazione che dal resto (poi se le pale sono piene di polvere o i cuscinetti o le bronzine sono finite è un altro discorso) ;)
grazie anche da parte mia! nel mio caso mi servirà una ventola da 92 con grossa portata d'aria per il dissipatore e cercando tra quelle silenziose (a parte dati dichiarati non veritieri), spero di andare sul sicuro, oppuro ne prendo una economica e me ne frego del rumore, ma quello che offrono i negozi della mia zona sono le solite ventole casinare che rendono poco. Vorrà dire che mi cerco anche qualcos'altro da comprare e faccio un ordine (consigli in privato sui vari negozi?).
Ciao.
I negozi che conosco che hanno un buon assortimento sono i soliti, in ordine rigorosamente casuale
compuline
overclockmania
chl
deepoverclock
hrw
computermanianet
stargatesrl
drako
totalmodding
tecnocomputer
teknobazar
overclockers (ebay)
vedi te, ti dò solo un consiglio, non spenderci troppo (ci sono ventole a 28 euro, pura follia, e non di chi le fa o le vende...) ;)
grazie per il nutrito elenco, alcuni li conoscevo e altri no. ho così la possibilità di confrontare i prezzi: mi servirà solo una ventola per la cpu e magari qualche dissipatorino per i chipset e/o la vga che mi devono dare (9800 pro), sempre che vorrò oc anche quella.
ciao.
cacchio come temevo..... :muro:
quindi che mi consigliereste in alternativa? :confused:
up...
ma in ogni caso le thunderblade fanno veramente cosi casino???
e la portata almeno è ottima o nemmeno quello??
Cosa mi consigliate di silenzioso per core2duo che non abbia i soliti attacchi da schiacciare?
Cosa mi consigliate di silenzioso per core2duo che non abbia i soliti attacchi da schiacciare?
:mbe:
:mbe:
in effetti non è che si sia spiegato tanto bene :D
vorrà dire dissipatori che non abbiano sistemi di fissaggio a clip come quelli stock intel... peccato che se vuoi dire questo sei nel thread sbagliato :D
Sorry... è che di la' non mi rispondevano... :(
scaricatore
26-11-2006, 18:45
Grazie jeroel per i consigli e ho visto che il rumore non era tanto delle ventole del case che ho cmq ridotto a 3, fa tanto rumore il dissipatore del cpu (pentiumd820) infatti gira a 2600rpm sempre e in parte il rumore e' generato dall'alimentatore che e' il piu' economico che ho trovato. Purtroppo non essendo esperto mi rendo conto solo ora dell'importanza dell'alimentaore e delle ventole. Penso che prendero' un dissipatore con i tubi, forse il noctua nh12uf, ne ho sentito parlare bene, voi che ne dite?
io,ora come ora,sto usando un tacens valeo smart da 560W...ha la ventola da 120mm che si attiva a bassa velocità ad una certa temperatura e sale di giri se la temperatura continua a salire...io praticamente ho la ventola sempre spenta e ogni tanto si accende a bassa velocità...i cavi sono modulari(quelli che non servono li puoi staccare)e sono già roundati con la retina...veramente un buon alimentatore...
Grazie jeroel per i consigli e ho visto che il rumore non era tanto delle ventole del case che ho cmq ridotto a 3, fa tanto rumore il dissipatore del cpu (pentiumd820) infatti gira a 2600rpm sempre e in parte il rumore e' generato dall'alimentatore che e' il piu' economico che ho trovato. Purtroppo non essendo esperto mi rendo conto solo ora dell'importanza dell'alimentaore e delle ventole. Penso che prendero' un dissipatore con i tubi, forse il noctua nh12uf, ne ho sentito parlare bene, voi che ne dite?
a dissipatori non sono molto aggiornato, cmq intanto potresti vedere se nel bios è abilitato, nella pagina hardware monitor o simile, il controllo automatico della velocità della ventola della cpu (c'è in quasi tutte le schede madri)
il case l'ho preso un anno fa accontentandomi di quello che aveva il mio negoziante, non pensando sul momento allo spazio interno, quindi me lo tengo finchè non cambio tutto.
ho ristretto la scelta (cercando su 3 negozi di modding) su alcune ventole da 92x92 da circa 50 cfm e rumore che non potrebbe essere accettato dagli standard di questa discussione, ma le elenco cmq per avere un consiglio sull'esattezza dei dati e sulla qualità di ciascuna, di sicuro c'è chi le conosce meglio di me:
YS-Tech 92x92 FD 129225LB (2A3) Silent - 18 - 33.1 dBa - 49 - 83 m³/h, 1400-2500 rpm
Enermax UC-9AEBS - 92 mm - 15 - 32 dBa, 15 - 85 m³/h, 1.000 - 2.500 U/min, sistema ENLOBAL
Scythe Blue LED 92mm - Speed Control - 15~34.5 dbA, 17.56~48.11 cfm, 000 ~ 2800rpm
Enermax 92mm UC-9FAB - 20.60 ~ 33.80 dB(A), 28.62 ~ 47.61 CFM, doppio cuscinetto a sfera
prezzi da 10 a 19 euro circa
(ho visto che il rapporto m³/h su cfm è circa 1.7, alcuni dati sono da convertire)
Ciao.
avrei scelto la enermax (9,60 €), per fare un ordine unico e prendere anche un dissipatore per il chipset (totale spesa, compresa spediz. 24 €) in modo da spendere il meno possibile on-line: confermate la mia scelta per questa ventola da mettere sull'xp-90?
Grazie e ciao.
avrei scelto la enermax (9,60 €), per fare un ordine unico e prendere anche un dissipatore per il chipset (totale spesa, compresa spediz. 24 €) in modo da spendere il meno possibile on-line: confermate la mia scelta per questa ventola da mettere sull'xp-90?
Grazie e ciao.
si
automatic_jack
28-11-2006, 22:16
Ed alla fine vinse Noctua (http://www.silentpcreview.com/article695-page1.html) anche se la cosa che più mi sorprende e rallegra è la tenuta della Nexus dopo tanti anni...davvero un ottimo investimento da parte di chi l' ha comperata ai primi rumors, ops :D
grazie del link, avevo visto che c'era stato un round-up per le fan da 80, ora da 120 (ammetto di non averli ancora letti): me ne aspetto uno per quelle da 92 visto che me ne serve una.
Ciao.
giovanni69
29-11-2006, 16:20
Cosa vuol dire quando una ventola parte solo se viene data una 'spintarella' ad una delle pale -- una sorta di colpetto come per i motori ad elica di inizio secolo?... :rolleyes: :muro:
Da buttare?!...
Cosa vuol dire quando una ventola parte solo se viene data una 'spintarella' ad una delle pale -- una sorta di colpetto come per i motori ad elica di inizio secolo?... :rolleyes: :muro:
Da buttare?!...
sono downvoltate?
Cosa vuol dire quando una ventola parte solo se viene data una 'spintarella' ad una delle pale -- una sorta di colpetto come per i motori ad elica di inizio secolo?... :rolleyes: :muro:
Da buttare?!...
Che non riceve abbastanza corrente per partire (alcune ventole della thermaltake, per esempio, hanno bisogno di 9v per partire, dopo possono essere portate anche a 5)
del vostro aiuto
Sto cercando due ventole 40x40 che buttino molta area fresca in un minicase ma che sia inudibili e che costino poco ..........
Al momento ho trovato queste :
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_73&products_id=2971
Ma 18 euri per una ventola mi sembrano troppo ............
Che dite ?
oOMichaelOo
29-11-2006, 23:20
del vostro aiuto
Sto cercando due ventole 40x40 che buttino molta area fresca in un minicase ma che sia inudibili e che costino poco ..........
Al momento ho trovato queste :
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_73&products_id=2971
Ma 18 euri per una ventola mi sembrano troppo ............
Che dite ?
lasciale fare qll ventole, x 17 euro nn la prenderei neanke se ha 0 dba cn portata indicata... di solito si sconsiglia di andare sotto i 60mm.
pero se nn hai scelta..... proviamo cn le rasurbo? :stordita:
Ciauzzz
APcom A.T.C.
29-11-2006, 23:29
lasciale fare qll ventole, x 17 euro nn la prenderei neanke se ha 0 dba cn portata indicata... di solito si sconsiglia di andare sotto i 60mm.
pero se nn hai scelta..... proviamo cn le rasurbo? :stordita:
Ciauzzz
Le rasurbo le ho provate e devo dire che fanno molto rumore, costano poco ma valgono poco.
Le rasurbo le ho provate e devo dire che fanno molto rumore, costano poco ma valgono poco.
le ventole installate sul blue ice della CM sono abbastanza silenziose, lo dico per esperienza.
se riesci a trovare questo (http://images.tigerdirect.com/SKUimages/medium/C283-1062.jpg) (non il pro) la smonti dal dissi e te la cavi con 7 euro a ventola o anche meno ;)
da 40mm comunque sono piccine roba, un chip lo dissipano, ma un case, per quanto piccolo...
oOMichaelOo
30-11-2006, 09:51
Le rasurbo le ho provate e devo dire che fanno molto rumore, costano poco ma valgono poco.
purtroppo credo ke nn si possa avere molto silenzio cn dei 40mm e avere anke 1 buona portata... :stordita:
edit: prova a cercare qll piu spessi (4x4x*)... mi ricordo ke 1 mio amico ce ne aveva 1, e in full nn era molto rumorosa.
Ciauzzz
Ragazzi, qualcuno di voi ha "sentito" le Coollink Swif 801?Rapporto qualità/prezzo?
Probabilmente se leggessi tutto il thread troverei da me le risposte....ma 100 e più pagine.... :D
Ragazzi, qualcuno di voi ha "sentito" le Coollink Swif 801?Rapporto qualità/prezzo?
Probabilmente se leggessi tutto il thread troverei da me le risposte....ma 100 e più pagine.... :D
rapporto qualità prezzo non eccezionale...la ventola di per se è buona ma costa un botto. a meno che non devi prendere anche il regolatore di velocità...allora convengono.
se vuoi il massimo rapporto qualità prezzo prendi una artic cooling!
rapporto qualità prezzo non eccezionale...la ventola di per se è buona ma costa un botto. a meno che non devi prendere anche il regolatore di velocità...allora convengono.
se vuoi il massimo rapporto qualità prezzo prendi una artic cooling!
Scusa ma non ho capito bene a quale regolatore di velocità ti riferisca.
Da quel che ho capito la Swif801 essendo tachimetrica e collegabile direttamente alla mother board(almeno una)dovrebbe essere regolabile...o no?
Se sbaglio potresti chiarirmi il concetto di "ventola tachimetrica"?
Thanks
walter89
30-11-2006, 20:58
ciao a tutti raga
cerco delle ventole da 12 e 9 cm con connettore 3 pin e controllo tachimetrico (regolare i giri tramite scheda madre): esistono?
vorrei poterle regolare senza la necessitàò di installare un reobhus :)
thanks a tutti ;)
walter89
01-12-2006, 22:15
uppino :)
ciao a tutti raga
cerco delle ventole da 12 e 9 cm con connettore 3 pin e controllo tachimetrico (regolare i giri tramite scheda madre): esistono?
vorrei poterle regolare senza la necessitàò di installare un reobhus :)
thanks a tutti ;)
come "esistono"? :p
praticamente quasi tutte...
ciao a tutti raga
cerco delle ventole da 12 e 9 cm con connettore 3 pin e controllo tachimetrico (regolare i giri tramite scheda madre): esistono?
vorrei poterle regolare senza la necessitàò di installare un reobhus :)
thanks a tutti ;)Praticamente tutte quelle nella tabella in prima pagina.
Il controllo tachimetrico non è la possibilità di variare i giri, cosa che avviene modificando la tensione di alimentazione, ma vuol dire che la ventola è in grado di inviare un segnale tachimetrico per rilevarne il numero di giri. Il controllo tachimetrico si trova sul cavo giallo.
walter89
02-12-2006, 13:49
Praticamente tutte quelle nella tabella in prima pagina.
Il controllo tachimetrico non è la possibilità di variare i giri, cosa che avviene modificando la tensione di alimentazione, ma vuol dire che la ventola è in grado di inviare un segnale tachimetrico per rilevarne il numero di giri. Il controllo tachimetrico si trova sul cavo giallo.
allora mi sono espresso male:
volevo dire ci sono ventole con connettore 3 pin da attaccare alla mobo in modo tale da variare gli rpm tramite software (ad es speedfan?) :)
allora mi sono espresso male:
volevo dire ci sono ventole con connettore 3 pin da attaccare alla mobo in modo tale da variare gli rpm tramite software (ad es speedfan?) :)
tutte le ventole 3 pin...
allora mi sono espresso male:
volevo dire ci sono ventole con connettore 3 pin da attaccare alla mobo in modo tale da variare gli rpm tramite software (ad es speedfan?) :) tutte le ventole 3 pin...Infatti dipende dalla mobo, non dalla ventola.
walter89
02-12-2006, 15:28
GRAZIE MILLE A TUTTI :sofico:
Spectrum7glr
02-12-2006, 17:58
ciao a tutti sono alla ricerca di ventole da 120mm per sostituire quelle in dotazione col mio Lian Li PC v2100 plus II...cosa mi consigliate ? avevo addocchiato le Scythe "fluidodynamic bearing", ma le varie sigle mi confondono...consigli ?anche su altre marche: considerate che non bado a spese e che posso provarle virtualmente a qualsiasi voltaggio visto che sarebbero regolate da un rehobus sunbeam analogico (basta che mi consigliate un modello che ad un voltaggio X sposti aria in maniera adeguata rimanendo silenziosa)
P.S.
ho già provato delle silenX ma non ne sono rimasto per niente soddifatto (tanto che ho rimesso quelle del lian originali): mentre quelle da 80mm fanno quello che dicono (rumore inesistente e buona portata e le consiglio vivamente a tutti) quelle da 120 o fanno poco rumore (ma con portata bassa) oppure spostano tantissima aria ma facendo un rumore un po' fastidioso (o comunque a aprità di portata più fastidioso di quelle del lian che invero si sono rivelate ottime)
Ho sia le Scythe che le Noctua (vedi firma), che sono tra le più gettonate dai frequentatori del thread, e personalmente sono rimasto più soddisfatto dalle Noctua.
Spectrum7glr
02-12-2006, 18:23
grazie :)
vedo dalla firma che hai le Scythe "E"...a 12V come si comportano? complessivamente le consiglieresti (le Noctua mi ispirano ma non si trovano facilmente)? tu a che voltaggio le tieni?
grazie :)
vedo dalla firma che hai le Scythe "E"...a 12V come si comportano? complessivamente le consiglieresti (le Noctua mi ispirano ma non si trovano facilmente)? tu a che voltaggio le tieni?S-Flex "E" a 12V: buona portata ma rumorose. Io le ho a 5V fisse (430 rpm).
La Noctua l'ho trovata senza alcuna difficoltà. Ce l'ho controllata in automatico dal Q-Fan dell'Asus e mi gira a 700 rpm (non uso l'U.L.N.A.). Mi sembra comunque più silenziosa delle Scythe ed ha una buona portata.
kristy76
02-12-2006, 19:02
salve potreste darmi una vostra opinione su queste ventole per cortesia
coolink SWIF-800 basic 80mm - ne vorrei comprare 1
papst 80mm 8412NGLE - ne vorrei comprare 2
mi interessa la loro silenziosità più che altro, ed infine un consiglio su un cpu cooler silenziosissimo
grazie mille
salve potreste darmi una vostra opinione su queste ventole per cortesia
coolink SWIF-800 basic 80mm - ne vorrei comprare 1
papst 80mm 8412NGLE - ne vorrei comprare 2
mi interessa la loro silenziosità più che altro, Ho le Papst 8412NGLE e posso confermare che sono veramente molto silenziose, un prodotto ottimo ad un prezzo molto conveniente.
ed infine un consiglio su un cpu cooler silenziosissimoAnche se l'argomento è OT, se è il silenzio che ti interessa dovresti considerare un cooler fanless.
kristy76
02-12-2006, 19:15
Quote:
Originariamente inviato da kristy76
salve potreste darmi una vostra opinione su queste ventole per cortesia
coolink SWIF-800 basic 80mm - ne vorrei comprare 1
papst 80mm 8412NGLE - ne vorrei comprare 2
mi interessa la loro silenziosità più che altro,
Ho le Papst 8412NGLE e posso confermare che sono veramente molto silenziose, un prodotto ottimo ad un prezzo molto conveniente.
Quote:
ed infine un consiglio su un cpu cooler silenziosissimo
Anche se l'argomento è OT, se è il silenzio che ti interessa dovresti considerare un cooler fanless.
grazie mille delle risposte e scusate il mio OT delle coolink invece?
walter89
03-12-2006, 10:04
Dovrei monate una ventola da 92 mm in estrazione, nel retro del mio armor
io avrei adocchiato queste:
Coolink Swif 920 (1000 rpm max) 11 db dichiarati / 38 cfm dichiarati
Coolink Swif 921 (1500 rpm max) 18 db dichiarati / 55 cfm dichiarati
Noiseblocer Ultra Silent SE1 (1500 rpm max) 19 db dichiarati / 29 cfm dichiarati
qualcuno possiede queste ventole?
sul sito della coolink (http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=3&cat=1&cat_set=1) ho notato che le ventole sopra citate possiedono un potenziometro da montare su slot pci; la mia domanda è: potrei decidere di non montare il potenziometro e regolare i giri della ventola tramite mobo (connettore 3 pin).
Grazie a tutti ;)
...
sul sito della coolink (http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=3&cat=1&cat_set=1) ho notato che le ventole sopra citate possiedono un potenziometro da montare su slot pci; la mia domanda è: potrei decidere di non montare il potenziometro e regolare i giri della ventola tramite mobo (connettore 3 pin).
Sì, se la ventola ha il connettore a 3 pin. Oppure nel caso abbia il molex devi usare un adattatore a 3 pin.
Spectrum7glr
03-12-2006, 12:50
S-Flex "E" a 12V: buona portata ma rumorose. Io le ho a 5V fisse (430 rpm).
La Noctua l'ho trovata senza alcuna difficoltà. Ce l'ho controllata in automatico dal Q-Fan dell'Asus e mi gira a 700 rpm (non uso l'U.L.N.A.). Mi sembra comunque più silenziosa delle Scythe ed ha una buona portata.
ho visto che dal drago vendono le noctua...io sarei interessato al modello da 1200 giri: che ne dici? dovendo scegliere tra questo modello e la scythe E (ne dovrei acquistare 4) in definitiva quale mi consiglieresti? su pcsilenzioso.it ci sono molti feedback sulle scythe (con giudizi in generale positivi) mentre non ho trovato persone che abbiano provato la noctua da 1200 :mc:
ho visto che dal drago vendono le noctua...io sarei interessato al modello da 1200 giri: che ne dici? dovendo scegliere tra questo modello e la scythe E (ne dovrei acquistare 4) in definitiva quale mi consiglieresti? su pcsilenzioso.it ci sono molti feedback sulle scythe (con giudizi in generale positivi) mentre non ho trovato persone che abbiano provato la noctua da 1200 :mc:Non l'ho provata neanche io, però se attualmente dovessi scegliere tra la Noctua NF-S12-1200 e la Scythe S-Flex SFF21E, prenderei certamente la Noctua. Questa scelta la farei però soltanto alla luce dei modelli da me provati, quindi senza nessuna certezza assoluta.
Pistolpete
03-12-2006, 13:41
Non l'ho provata neanche io, però se attualmente dovessi scegliere tra la Noctua NF-S12-1200 e la Scythe S-Flex SFF21E, prenderei certamente la Noctua. Questa scelta la farei però soltanto alla luce dei modelli da me provati, quindi senza nessuna certezza assoluta.
Infatti nella recensione del sito francese, a 1200rpm, la scythe è un po' più silenziosa. :)
Toy_the_Joy
03-12-2006, 17:50
mentre non ho trovato persone che abbiano provato la noctua da 1200 :mc:
La Noctua 1200 ce l'ho, a mio avviso spinge molta aria.
Pero' su un Silent PC, preferisco sempre Nexus.
Ciao
Joy!
mentre non ho trovato persone che abbiano provato la noctua da 1200 :mc:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1405 ;)
La Noctua 1200 ce l'ho, a mio avviso spinge molta aria.
Ciao
Joy!
sono d'accordo, ce l'ho pure io e pare l'elettroventola di uno scania!
sono d'accordo, ce l'ho pure io e pare l'elettroventola di uno scania!
hai la firma leggermente irregolare :asd:
Toy_the_Joy
06-12-2006, 18:26
sono d'accordo, ce l'ho pure io e pare l'elettroventola di uno scania!
GRANDE !!!
Finalmente uno che se ne intende di ventole !!! ;)
Joy!
Pistolpete
06-12-2006, 21:22
La Noctua 1200 ce l'ho, a mio avviso spinge molta aria.
Pero' su un Silent PC, preferisco sempre Nexus.
Ciao
Joy!
Posso sapere dove l'hai acquistata? Anche in privato. Grazie.
Toy_the_Joy
06-12-2006, 21:57
Pistolpete...
quale ventola ? :D
Cmq:
Nexus orange presso: C@H@L
Noctua 1200 presso: D@R@A@K@O
(quest' ultima, l'ho appena rivenduta :ciapet: )
-> Togli @ per il link
Joy!
Piojolopez2406
07-12-2006, 07:55
Ragazzi mi consigliate una ventola 80x80 da montare al lato di un case per raffredddare gli hard disk...non servono necessariamente colorate...basta che siano silenziosissime e ke raffreddino bene, magari mi segnalate in privato anche in quale shop online posso trovalre....grazie mille
il.nanna
07-12-2006, 11:02
Ragazzi mi consigliate una ventola 80x80 da montare al lato di un case per raffredddare gli hard disk...non servono necessariamente colorate...basta che siano silenziosissime e ke raffreddino bene, magari mi segnalate in privato anche in quale shop online posso trovalre....grazie mille
ciao, prova a guardare la nuova noctua da 80; della sorella maggiore da 120 ne parlano bene.
ciao
nothinghr
08-12-2006, 17:03
Scusate volevo acquistare la noctua 120x120 per sostituirla alla ventola dell'ali ma ho notato che quella che ho ora ha 2 pin, e la noctua 3, è cmq possibile montarcela?
Scusate volevo acquistare la noctua 120x120 per sostituirla alla ventola dell'ali ma ho notato che quella che ho ora ha 2 pin, e la noctua 3, è cmq possibile montarcela?
si è possibile
nothinghr
08-12-2006, 17:15
si è possibile
é un' operazione semplice o richiede la modifica dello spinotto?
Grazie
é un' operazione semplice o richiede la modifica dello spinotto?
Grazie
taglia - salda
Ragazzi mi consigliate una ventola 80x80 da montare al lato di un case per raffredddare gli hard disk...non servono necessariamente colorate...basta che siano silenziosissime e ke raffreddino bene, magari mi segnalate in privato anche in quale shop online posso trovalre....grazie mille
le cooler master 80x80 per gli hdd vanno piu che bene..praticamente accese o spente non si sente differenza di rumore.
e costano poco
Darkest Side
08-12-2006, 21:18
Scusate sapete dirmi se Deep Overclock e Drako sono siti affidabili da cui fare acquisti on-line ?
Ero propenso per il primo vista la disponibilità ma in generale mi fido poco di tutti quindi aspetto suggerimenti. thankss
fulviettino
08-12-2006, 21:28
Scusate sapete dirmi se Deep Overclock e Drako sono siti affidabili da cui fare acquisti on-line ?
Ero propenso per il primo vista la disponibilità ma in generale mi fido poco di tutti quindi aspetto suggerimenti. thankss
Deep non lo conosco, da Drako ho comprato diverse cose e mi sono trovato benissimo. Tieni presente che ho sempre ritirato a mano; cmq i ragazzi del negozio mi sembrano persone molto serie e corrette.
io comprato online(con spedizione)da totalmodding e da drako...entrambi molto seri:il primo spedisce la merce il giorno stesso e il giorno dopo è a casa tua,del secondo non sò dire in quanto alcuni pezzi che avevo ordinato non erano disponibili ed ho dovuto aspettare che fosse tutto disponibile)
io comprato online(con spedizione)da totalmodding e da drako...entrambi molto seri:il primo spedisce la merce il giorno stesso e il giorno dopo è a casa tua,del secondo non sò dire in quanto alcuni pezzi che avevo ordinato non erano disponibili ed ho dovuto aspettare che fosse tutto disponibile)
hai la sign megairregolare :sofico:
A chi può interessare...io sto usando 2 ventole CoolerMaster TLF-S12 (con led) e mi trovo benissimo...sia al minimo che al massimo dei giri sono inudibili(uso uno zalman zm-mfc1 per regolare le ventole)
Darkest Side
08-12-2006, 23:18
Ho trovato una ventola Cubik con LED rossi ma da nessuna parte leggo i livelli di rumorosità.
Qualcuno mi illumina su questa misteriosa Cubik 80mm?
Ho trovato una ventola Cubik con LED rossi ma da nessuna parte leggo i livelli di rumorosità.
Qualcuno mi illumina su questa misteriosa Cubik 80mm?
lascia perdere la cubik...
beppecomo
10-12-2006, 10:03
ciao a tutti ragazzi avrei bisogno di un consiglio e di una info...vorrei cambiare le 2 ventole frontali che ho sui cestelli porta HD dell 'Armor ( non sono le originali thermaltake ma 2 PAPST collegate ad un akasa camaleonte )con delle 120*120 che smuovano un bel po d'aria ma che siano anche provviste di led luminosi ( azzurri ).
Considerando che la questione rumore non e' fondamentale ai fini della scelta ( con il rheobus posso poi trovare un compromesso... ) chi mi sa consigliare cosa prendere ( con collegamento tramite cavetto 3 pin ) e sopratutto dove ( magari potete postarmi in pvt qualche link?...io conosco solo il dragone...ma non trovo nulla di decente )
Grazie :)
scythe blu led oppure le aerocool turbine
beppecomo
10-12-2006, 10:35
scythe blu led oppure le aerocool turbine
grazie.... qualche negozio che spedisce?...
scythe blu led oppure le aerocool turbine
a livello di rumore come sono? io nel caso non userei nessun regolatore, quindi presumo che gireranno sempre al massimo..
farebbero molto casino?
a livello di rumore come sono? io nel caso non userei nessun regolatore, quindi presumo che gireranno sempre al massimo..
farebbero molto casino?
se le tieni al max prendi le aerocool, ma le senti... comunque il livello di silenzio è soggettivo... per me silenzio=non sento NULLA
se le tieni al max prendi le aerocool, ma le senti... comunque il livello di silenzio è soggettivo... per me silenzio=non sento NULLA
beh..basta che non siano delle vere e proprie turbine...:asd:
piu o meno in quanti db le quantificheresti?
almeno come portata sono buone??
oOMichaelOo
10-12-2006, 11:09
beh..basta che non siano delle vere e proprie turbine...:asd:
piu o meno in quanti db le quantificheresti?
almeno come portata sono buone??
x essere in full sono molto silenziose. con una "scarsa" (nn esageratamente) portata. ;)
Ciauzzz
x essere in full sono molto silenziose. con una "scarsa" (nn esageratamente) portata. ;)
Ciauzzz
ah..quindi non hanno nemmeno una buona portata??..
e allora quale sarebbe il vantaggio di ste ventole?... :confused:
oOMichaelOo
10-12-2006, 12:29
ah..quindi non hanno nemmeno una buona portata??..
e allora quale sarebbe il vantaggio di ste ventole?... :confused:
prima di tutto x il suo bellissimo impatto visivo. ;) i led e qll'effetto cromato poi...
l'unico difetto e' la portata (forse anke la costruzione della plastica), ke pero viene scambiata cn tanto di silenzio. :D
io la consiglio, forse me la prendo. :D
Ciauzzz
prima di tutto x il suo bellissimo impatto visivo. ;) i led e qll'effetto cromato poi...
l'unico difetto e' la portata (forse anke la costruzione della plastica), ke pero viene scambiata cn tanto di silenzio. :D
io la consiglio, forse me la prendo. :D
Ciauzzz
ok, capito..
nel caso dovrei sostituirla con la ventola da 120 che ho nel mio case, non so se lo conosci.. quella arancione in estrazione...
non vorrei pero che andassi a rimetterci, magari non tanto con i db, ma con la portata...
Darkest Side
10-12-2006, 16:59
Raga un consiglio, fra queste due ventole quale mi conviene prendere?Cerco il miglior compromesso fra silenzio e spostamento d'aria.
Nexus Real Silent
Coolink SWiF 801
Sapete se la Coolink ha il cavetto 3 pin più lungo della Nexus? Quest'ultimo era talmente corto che non ho potuto collegarla alla scheda madre.
Darkest Side
10-12-2006, 17:49
Inoltre qualcuno mi sa dire se nella versione Retail della Coolink è obbligatorio installare il rheobus in dotazione o posso fare a meno di collegarlo?
Mi interessa che la ventola si muova al massimo dei suoi giri e non ho ben capito cosa succede se nn ci metto il rheobus e la collego alla MoBo come tutte le altre.
...
Sapete se la Coolink ha il cavetto 3 pin più lungo della Nexus? Quest'ultimo era talmente corto che non ho potuto collegarla alla scheda madre.Compra o fai una prolunga!
Inoltre qualcuno mi sa dire se nella versione Retail della Coolink è obbligatorio installare il rheobus in dotazione o posso fare a meno di collegarlo?
Mi interessa che la ventola si muova al massimo dei suoi giri e non ho ben capito cosa succede se nn ci metto il rheobus e la collego alla MoBo come tutte le altre.Certo che può essere utilizzata senza il regolatore in dotazione.
Sapete se la Coolink ha il cavetto 3 pin più lungo della Nexus? Quest'ultimo era talmente corto che non ho potuto collegarla alla scheda madre.
Provala,in caso puoi comprare una comoda prolunga 3pin come quella ac/ryan...(si scrive così?boh)
Inoltre qualcuno mi sa dire se nella versione Retail della Coolink è obbligatorio installare il rheobus in dotazione o posso fare a meno di collegarlo?
Mi interessa che la ventola si muova al massimo dei suoi giri e non ho ben capito cosa succede se nn ci metto il rheobus e la collego alla MoBo come tutte le altre.
Se non ci metti il rheobus,semplicemente lavora al massimo ;) (o è controllata dalla scheda madre,a seconda se la tua scheda madre controlla o no)
Darkest Side
11-12-2006, 11:49
Suppongo che 2 ventoline Coolink spostano più aria di 1 sola.
Mi conviene metterle tutte e 2 nella zona posteriore oppure 1 nella zona anteriore? o forse addirittura ne dovrei mettere 3?...non vorrei ritornare ai rumori di prima però.....
Toy_the_Joy
11-12-2006, 22:14
Raga un consiglio, fra queste due ventole quale mi conviene prendere?Cerco il miglior compromesso fra silenzio e spostamento d'aria.
Nexus Real Silent
Coolink SWiF 801
NEXUS
Joy!
i_fiorentino
12-12-2006, 09:36
Avrei bisogno di un vs. consiglio.
Ho una CPU AMD Sempron 2800 Socket 462.
Alimentatore 400w e due HD da 80gb MAxtor.
Purtroppo il vicino di sotto sente il PC acceso e questo a me scoccia non poco.
Non ho idea ancora quale sia la fonte che da maggior rumore ma credo che principalmente siano le vibrazioni degli HD (anche se mi ha detto che sente come una ventola che gira).
Ho letto un po gli articoli inerenti ma ho ancora qualche dubbio.
Le ventole che vengono presentate anche in questo post vanno bene per tutte le CPU oppure dipendono dalla potenza del processore?
Se prendo una ventola molto silenziosa e' possibile che la mia cpu raggiunga temperature elevate?
Vostri consigli in merito?
Passando poi agli HD...cosa potrei acquistare per risolvere il problema delle vibrazioni?
Ringrazio e saluto,
Ciao a tutti.
Scusate qualcuno mi sa` dire dove posso acquistare delle ventole da 250 mm per un case Aplus? Possibilmente silenziose ma performanti ....non riesco a trovare shop che trattino queste ventole che sono pero` installate nel case...
Grazie mille! :)
Toy_the_Joy
12-12-2006, 18:34
Avrei bisogno di un vs. consiglio.
------
Purtroppo il vicino di sotto sente il PC acceso e questo a me scoccia non poco.
Non ho idea ancora quale sia la fonte che da maggior rumore ma credo che principalmente siano le vibrazioni degli HD (anche se mi ha detto che sente come una ventola che gira).
------
Passando poi agli HD...cosa potrei acquistare per risolvere il problema delle vibrazioni?
:sbonk:
E' la prima volta che sento una persona che si lamenta del computer acceso del condomino al piano di sopra !!!! :ahahah:
Per risponderti:
Il concetto di base e' DISACCOPPIARE.
Devi disaccoppiare il Case PC dal pavimento come se fosse un diffusore acustico.
Potresti mettere sul pavimento, il "Pluriball" per pacchi e poi sopra il PC.
Altrimenti puoi utilizzare salsicciotti di camera d'aria leggermente gonfi al posto del Pluriball, tra la base del case PC e il pavimento.
Alternative "simpatiche":
la versione "spiaggia" :sofico:
Quella in cui utilizzi un vassoio pieno di sabbia dove appoggiare il Case PC.
Ma quest' ultima te lo sconsiglio per gli ovvi motivi... se poi hai un gatto in casa, potresti avere delle sorprese... :D
HDD stessa cosa, va disaccoppiato:
La soluzione piu' efficace e' di realizzare un' altalena per sospendere l' HDD con elastici o spezzoni di corda.
Alternative ?
gommini morbidissimi +massa+gommini morbidissimi +massa
tipo "Silent Block" multipli.
Joy!
voglio cambiare le ventole di serie da 120 dell'armor xkè troppo rumorose (non ho idea di quanti db e dfm abbiano) e trovo queste marche di ventole:
sharkoon
coolink
thermaltake
arctic cooling
vantec
ac ryan
scythe
quale modello mi consigliate ?
voglio cambiare le ventole di serie da 120 dell'armor xkè troppo rumorose (non ho idea di quanti db e dfm abbiano) e trovo queste marche di ventole:
sharkoon
coolink
thermaltake
arctic cooling
vantec
ac ryan
scythe
quale modello mi consigliate ?
se vuoi ventole silenziose vai di coolink swif 1200 o di scythe sflex *****D ;)
se vuoi ventole silenziose vai di coolink swif 1200 o di scythe sflex *****D ;)
le swif 1200 ho visto che sembrano buone, ma 46 m³/h a quanti cfm corrispondono ?
PS. nn è che sapete le caratteristiche delle ventole dell'armor...
le swif 1200 ho visto che sembrano buone, ma 46 m³/h a quanti cfm corrispondono ?
+/- 1cfm=1,7m³/h
+/- 1cfm=1,7m³/h
quindi 78.2 cfm ?? :eek: o forse è il contrario e sono 27 ?
INFECTED
12-12-2006, 19:15
quindi 78.2 cfm ?? :eek: o forse è il contrario e sono 27 ?
Ehm no hai sbagliato a fare l'equivalenza :p
Sono 27 ;)
CONSIGLI VENTOLE SU COOLERMASTER STACKER
A giorni avrò questo nuovo case e vorrei soffermarmi in questo thread, ovviamente, sull'aspetto ventole. Il case ne monta di "serie" tre: 2 da 120 (frontale nel cestello HD, posteriore in aspirazione) e 1 da 80 (superiormente in aspirazione). Non vi chiedo subito le ventole di serie come sono? sono da sostituire? no, le vorrei prima provare per un po' di tempo e poi vedere il da farsi. le domande sono le sguenti:
1- in generale consigliate di aggiungere altre ventole alle tre di serie?
2- quali ventole (marca e modello) mi cosigliate, eventualmente, da acquistare? indipendemente dal fatto che l'utilizzo sia la sostituzione (in futuro) di quelle di serie o l'aggiunta a quelle di serie.
3- le ventole di serie, da quello che ho letto, possiedono connettori con molex e non a 3 pin. dal momento che le dovrò collegare al rheobus zalman in firma mi chiedevo cosa fare per rendere il collegamento possibile. acquisto degli adattori del tipo molex femmina-3pin femmina?
4- altri consigli?
grazie
quindi 78.2 cfm ?? :eek: o forse è il contrario e sono 27 ?
si il contrario ho invertito i nomi :D
:sbonk:
E' la prima volta che sento una persona che si lamenta del computer acceso del condomino al piano di sopra !!!! :ahahah:
Per risponderti:
Il concetto di base e' DISACCOPPIARE.
Devi disaccoppiare il Case PC dal pavimento come se fosse un diffusore acustico.
Potresti mettere sul pavimento, il "Pluriball" per pacchi e poi sopra il PC.
Altrimenti puoi utilizzare salsicciotti di camera d'aria leggermente gonfi al posto del Pluriball, tra la base del case PC e il pavimento.
Alternative "simpatiche":
la versione "spiaggia" :sofico:
Quella in cui utilizzi un vassoio pieno di sabbia dove appoggiare il Case PC.
Ma quest' ultima te lo sconsiglio per gli ovvi motivi... se poi hai un gatto in casa, potresti avere delle sorprese... :D
Ma usare semplici piedini abbastanza morbidi(oppure usare qualkosa abbastanza morbido-duro(direi anche qualche tipo di gomma da cancellare)avvitati al case?Troppo semplice e di poco ingombro?(e troppo stabile-senza sabbia dentro il pc) :D :D
Ma usare semplici piedini abbastanza morbidi(oppure usare qualkosa abbastanza morbido-duro(direi anche qualche tipo di gomma da cancellare)avvitati al case?Troppo semplice e di poco ingombro?(e troppo stabile-senza sabbia dentro il pc) :D :D
si appunto :asd:
Toy_the_Joy
12-12-2006, 20:51
Ma usare semplici piedini abbastanza morbidi(oppure usare qualkosa abbastanza morbido-duro(direi anche qualche tipo di gomma da cancellare)avvitati al case?Troppo semplice e di poco ingombro?(e troppo stabile-senza sabbia dentro il pc) :D :D
Uhee che hai capito ?!?
La sabbia va messa nel contenitore della lettiera del gatto che va messa sotto al PC... la sabbia non va dentro al case PC ?!? altrimenti il gatto come fa' a farci i suoi bisognini ?!? :asd:
Se abiti in riviera al mare, fai senza lettiera, ma se abiti al "Nodde", ti devi accontentare della lettiera...
(Chiusa la divagazione...)
Tra il mio Case PC e il pavimento ho messo come antivibrante i gommini salva finestra trasparenti da 1€.
Il perche' del fatto siano trasparenti non lo so' :D ma sono teneeeneri...
La gomma da cancellare come disaccoppiatore potrebbe andare bene, si' !
Vaaaai di gomma Staedtler ;)
Come collante, andrebbe bene anche un Chewingum...da costo zero!
Quando si secca pero' poi non lo scolli piu'....
....un po' come Rdv :Prrr:
Ogni riferimento (a cose o persone) e' puramente casuale.
heheheh
Joy!
Uhee che hai capito ?!?
La sabbia va messa nel contenitore della lettiera del gatto che va messa sotto al PC... la sabbia non va dentro al case PC ?!? altrimenti il gatto come fa' a farci i suoi bisognini ?!? :asd:
Lo avevo capito,ma se come me hai delle ventole laterali poste in basso,voglio veder la sabbia dentro il pc...poi invece dei neon ci metto gli ombrellini da drink(verrebbe fuori un modding originale xò!! :D :D :D
La gomma da cancellare come disaccoppiatore potrebbe andare bene, si' !
Vaaaai di gomma Staedtler ;)
è quella blu semitrasparante per i lucidi?è pure figa :P
Come collante, andrebbe bene anche un Chewingum...da costo zero!
Quando si secca pero' poi non lo scolli piu'....
Specie se ti crei un case con struttra in acciaio e rivestimento in denim stile jeans :P
Toy_the_Joy
12-12-2006, 22:29
Lo avevo capito,ma se come me hai delle ventole laterali poste in basso,voglio veder la sabbia dentro il pc...poi invece dei neon ci metto gli ombrellini da drink(verrebbe fuori un modding originale xò!! :D :D :D
Fiiiicoooo.... :sofico:
Potresti fare con la sabbia il "filtro aria a bagno d' olio".... :doh:
cosi' il PC e le ventole rimangono sempre puliti puliti ! :eh:
è quella blu semitrasparante per i lucidi?è pure figa :P
Yesss...ne' che e' figa ? :D
Specie se ti crei un case con struttra in acciaio e rivestimento in denim stile jeans :P
Very Casual ! :D
:ubriachi:
Joy!
i_fiorentino
13-12-2006, 21:27
Ringrazio per le vs. risposte....ma se doveste scegliere...quale di questi oggetti cambiereste?
Alimentatore....(ho un codegen 400w)
Dissipatore cpu SocketA
Case
Xche sembra che la signorina di sotto....senta le ventole e non le vibrazioni.... :confused:
....e questo cambia un po tutto.... :stordita:
Ringrazio ancora,
Toy_the_Joy
13-12-2006, 21:57
Ringrazio per le vs. risposte....ma se doveste scegliere...quale di questi oggetti cambiereste?
Alimentatore....(ho un codegen 400w)
Dissipatore cpu SocketA
Case
Xche sembra che la signorina di sotto....senta le ventole e non le vibrazioni.... :confused:
....e questo cambia un po tutto.... :stordita:
Ringrazio ancora,
Hai fornito poche informazioni per capire.
Anche io avevo un Codegen come alimentatore...
un 500W con ventola da 12cm non propriamente silenziosissimo.
E' piu' probabile che il rumore provenga dal dissipatore CPU o dalle ventole del case PC.
Prova a fare questo esperimento:
( 'peta che adesso Rdv si incazza...)
1) Utilizza il software Speedfan sulla CPU per settare la velocita' ventola al minimo accettabile tenendo in monitor la temperatura prima e dopo la cura.
Altrimenti se hai la possibilita' di regolare manualmente la velocita' della ventola e' ancora meglio...
2) spegni tutte le ventole del case
3) tieni il fianco del case PC aperto.
4) senti che ti dice sotto la suocera... :ciapet:
Mi aspetto che otterrai dei miglioramenti sull' abbattimento del rumore.
Sulle temperature, mi riservo di darti una risposta piu' precisa in quanto non conosco la tua configurazione PC.
Joy!
Qualcuno mi sa dire gli rpm di una scythe s-flex sff21f 120 collegata al reobus zalman in firma con il potenziometro regolato al minimo.
se si riuscisse a portarli intorno agli 800 (come nel caso della scythe s-flex sff21d) allora sarei interessato all'acquisto, in quanto avrei una ventola che all'occorrenza può essere inudibile o molto potente da garantirmi un elevato ricambio d'aria. a questo punto non avrebbe senso comprare la sorella sff12d. o sbaglio?
grazie
Pistolpete
13-12-2006, 23:03
Qualcuno mi sa dire gli rpm di una scythe s-flex sff21f 120 collegata al reobus zalman in firma con il potenziometro regolato al minimo.
se si riuscisse a portarli intorno agli 800 (come nel caso della scythe s-flex sff21d) allora sarei interessato all'acquisto, in quanto avrei una ventola che all'occorrenza può essere inudibile o molto potente da garantirmi un elevato ricambio d'aria. a questo punto non avrebbe senso comprare la sorella sff12d. o sbaglio?
grazie
Teoricamente sì, in realtà no.
Una Scythe D a 800 rpm fa rilevare una certa quantità di dbA (non ricordo quanto di preciso).
Una Scythe F regolata a 800 rpm fa cmq più rumore di quella "nativa" a 800 rpm.
Spero di essermi spiegato bene.
:)
Teoricamente sì, in realtà no.
Una Scythe D a 800 rpm fa rilevare una certa quantità di dbA (non ricordo quanto di preciso).
Una Scythe F regolata a 800 rpm fa cmq più rumore di quella "nativa" a 800 rpm.
Spero di essermi spiegato bene.
:)
ti sei spiegato benissimo, però non capisco come mai a parità di giri faccia comunque più rumore.
grazie
JL_Picard
14-12-2006, 07:36
ti sei spiegato benissimo, però non capisco come mai a parità di giri faccia comunque più rumore.
grazie
E' un problema aerodinamico...
Quasi sicuramente le pale delle ventole, pura avendo la stessa dimensione, hanno un profilo differente (anche solo per l'inclinazione dele stesse).
Per una ventola ben progettata, il profilo delle pale è ottimizzato per il regime di rotazione alla quale la si vuol far girare.
cambiando il regime di rotazione, diminuisce l'efficienza, per cui a parità di regime di rotazione si possono ottenere due risultati:
- minor portata a parità di rumore;
- maggior rumore a parità di portata.
Se non hai ancora comprato la Scythe F.. potresti optare per la Scythe E (49 CFM @ 1200Rpm e 20DbA) che rappresenta un miglior compromesso tra portata e rumore.
Inoltre portare i giri da 1600 a 800 potrebbe non essere possibile, in quanto dovresti applicare un voltaggio troppo basso, per cui la ventola potrebbe non avviarsi affatto, mentre abbassare la rotazione da 1200 a 800 è certamente fattibile
[Edit: sistemati refusi..]
Pistolpete
14-12-2006, 10:26
Concordo con quanto scritto da JL_Picard
i_fiorentino
14-12-2006, 11:14
E' piu' probabile che il rumore provenga dal dissipatore CPU o dalle ventole del case PC.
Ho solo la ventola della CPU che raffredda un processore AMD SEMPREON 2800 - Socket A.
Non ho ventole nel mio case....e' di tipo economico...moolto economico :p
1) Utilizza il software Speedfan sulla CPU per settare la velocita' ventola al minimo accettabile tenendo in monitor la temperatura prima e dopo la cura.
Altrimenti se hai la possibilita' di regolare manualmente la velocita' della ventola e' ancora meglio...
Adesso provo....ma basta quel software per diminuire la velocita' della ventola?
2) spegni tutte le ventole del case
Gia' spente....non le ho :D
3) tieni il fianco del case PC aperto.
Era gia' cosi' :)
4) senti che ti dice sotto la suocera... :ciapet:
Non e' mia suocera.... :stordita:
Sulle temperature, mi riservo di darti una risposta piu' precisa in quanto non conosco la tua configurazione PC.
AMD Sempreon 2800 - Alim. Codegen 400w - Dissip. tipo economico con vetola da 70 (puo' essere)? - Scheda Grafica ATI Radeon 128 mb senza ventola - N. 2 Hd 80 gb - 1 gb RAM DDR
Mi sai dire quale buon software per controllare temperatura della CPU, HD ecc?
Grazie mille,
everest ultimate editition per le temperature...se smanetti un pò sul mulo lo trovi ;)
E' un problema aerodinamico...
Quasi sicuramente le pale delle ventole, pura avendo la stessa dimensione, hanno un profilo differente (anche solo per l'inclinazione dele stesse).
Per una ventola ben progettata, il profilo delle pale è ottimizzato per il regime di rotazione alla quale la si vuol far girare.
cambiando il regime di rotazione, diminuisce l'efficienza, per cui a parità di regime di rotazione si possono ottenere due risultati:
- minor portata a parità di rumore;
- maggior rumore a parità di portata.
Se non hai ancora comprato la Scythe F.. potresti optare per la Scythe E (49 CFM @ 1200Rpm e 20DbA) che rappresenta un miglior compromesso tra portata e rumore.
Inoltre portare i giri da 1600 a 800 potrebbe non essere possibile, in quanto dovresti applicare un voltaggio troppo basso, per cui la ventola potrebbe non avviarsi affatto, mentre abbassare la rotazione da 1200 a 800 è certamente fattibile
[Edit: sistemati refusi..]
grazie per la risposta veramente esplicativa. e ti dirò che avevo proprio pensato alla'cquisto della E anziché della F, anche perché lo stacker monta di serie ventole da 120 a 1200 rpm ;)
varrebbe la pena spendere 4-5 euro in più per prendere un'equivalente noctua della scythe e?
grazie ancora
Se non hai ancora comprato la Scythe F.. potresti optare per la Scythe E (49 CFM @ 1200Rpm e 20DbA) che rappresenta un miglior compromesso tra portata e rumore.
mi diresti se esiste una versione da 120 con led blu??
e nel caso mi linkeresti lo shop?
grazie :)
JL_Picard
14-12-2006, 13:57
mi diresti se esiste una versione da 120 con led blu??
e nel caso mi linkeresti lo shop?
grazie :)
che io sappia la serie S-flex è solo "normale".
Se proprio ti servono ventole con led, in prima pagina trovi una tabella con le migliori (per rapporto portata/rumore).
se intendi collegarle ad un reobus, tieni conto che questo interferisce sulla luminosità del led (dato che ovviamente l'alimentazione ventole/led è unica).
per lo shop.. hai pvt
che io sappia la serie S-flex è solo "normale".
Se proprio ti servono ventole con led, in prima pagina trovi una tabella con le migliori (per rapporto portata/rumore).
se intendi collegarle ad un reobus, tieni conto che questo interferisce sulla luminosità del led (dato che ovviamente l'alimentazione ventole/led è unica).
per lo shop.. hai pvt
grazie per lo shop. :)
riguardo le ventole della prima pagina, siccome i valori sono spesso non veritieri mi interessava piu un parere "pratico" diciamo..
inoltre non mi servirebbe il reobus, le terrei tutte sempre al massimo, senza regolarle..
JL_Picard
14-12-2006, 17:03
Purtroppo per le esperienze sul campo delle venole LED non posso esserti d'aiuto.
Ho un case chiuso, quindi i led non mi servirebbero.
Per l'affidabilità dei valori, DMJ che cura questa discussione ha evidenziato in arancione i valori troppo "generosi".
A "naso" vedo che le ventole con LED sembrano generalmente più rumorose, per cui senza reobus, dovrebbero essere udibili...
poi ognuno ha le sue esigenze
per quanto riguarda le ventole da 120 la scelta è tra Scythe S-Flex E (15,50 €) e la Noctua NF-S12 (19,90 €). Cosa mi consigliate?
per quelle da 80 ho deciso per la Coolink Swif 801 Basic - 1500 RPM, 22.4 CFM, 11 dbA (a 9,90 €). cosa ne pensate?
per quanto riguarda le ventole da 120 la scelta è tra Scythe S-Flex E (15,50 €) e la Noctua NF-S12 (19,90 €). Cosa mi consigliate?
per quelle da 80 ho deciso per la Coolink Swif 801 Basic - 1500 RPM, 22.4 CFM, 11 dbA (a 9,90 €). cosa ne pensate?
perfetto
tra scythe e noctua hai l'imbarazzo... le noctua comunque sono un pelo + silenziose (fonte spcreviews)
JL_Picard
14-12-2006, 19:52
per quanto riguarda le ventole da 120 la scelta è tra Scythe S-Flex E (15,50 €) e la Noctua NF-S12 (19,90 €). Cosa mi consigliate?
per quelle da 80 ho deciso per la Coolink Swif 801 Basic - 1500 RPM, 22.4 CFM, 11 dbA (a 9,90 €). cosa ne pensate?
Vedo che abbiamo gusti simili...
l'accoppiata Scythe E - Coolink 801 è buona (anche come bilanciamento portate)
Per il massimo del silenzio io opterò (quando le finanze me lo permetteranno) per l'accoppiata Scythe D - Coolink 800 (volendo montare un doppio cestello per HD, metterei 3 Scythe e 4 Coolink, sostituendo tutte le ventole originali)
Vedo che abbiamo gusti simili...
l'accoppiata Scythe E - Coolink 801 è buona (anche come bilanciamento portate)
Per il massimo del silenzio io opterò (quando le finanze me lo permetteranno) per l'accoppiata Scythe D - Coolink 800 (volendo montare un doppio cestello per HD, metterei 3 Scythe e 4 Coolink, sostituendo tutte le ventole originali)
sono soltanto indeciso tra scythe E e noctua per le 120. ;) domattina, a seconda di come mi trovo, deciderò :D
secondo te per ben bilanciare i flussi entrata/uscita quante e quali (80, 120 ...) ventole andrebbero montate e in che posizioni?
se ho ben capito le tue intenzioni vorresti mettere le tre da 120 due frontali e una posteriore. e le quattro da 80 come le disponi? 1 sulla paratia laterale, 2 posteriori e 1 superiore? o come? :confused:
ciao
JL_Picard
14-12-2006, 21:45
sono soltanto indeciso tra scythe E e noctua per le 120. ;) domattina, a seconda di come mi trovo, deciderò :D
secondo te per ben bilanciare i flussi entrata/uscita quante e quali (80, 120 ...) ventole andrebbero montate e in che posizioni?
se ho ben capito le tue intenzioni vorresti mettere le tre da 120 due frontali e una posteriore. e le quattro da 80 come le disponi? 1 sulla paratia laterale, 2 posteriori e 1 superiore? o come? :confused:
ciao
"Rispolvero" un mio vecchio intervento: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8961996&postcount=3198)
i modelli di ventola cambiano, ma la disposizione rimane uguale.
Direi che con un piccolo sacrificio sulle portate, si migliora di molto sotto il profilo del confort acustico
"Rispolvero" un mio vecchio intervento: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8961996&postcount=3198)
i modelli di ventola cambiano, ma la disposizione rimane uguale.
Direi che con un piccolo sacrificio sulle portate, si migliora di molto sotto il profilo del confort acustico
;)
Se può esserti utile, io le Scythe E 1200 rpm le faccio girare a 444 rpm dandole in pasto 5V.
Invece la Noctua 800 rpm gira a 700 rpm tramite il Q-fan dell'Asus che a regime minimo dovrebbe fornirle circa 8.25V.
Ho provato anche la Scythe E con gli 8.25V del Q-Fan e girava a 883 rpm.
Personalmente, tra i due modelli, sono più soddisfatto della Noctua.
i_fiorentino
16-12-2006, 08:17
Ieri ho acquistato lo Zalman MFC1 per poter diminuire la velocita' delle mie ventole.
Ho notato che per poter ridurre il voltaggio da 12v a 5v l'attacco e' a due pin (rosso e nero) ma il cavetto della ventola e' a tre (Rosso-nero-giallo).
Devo per forza tagliare il filo?
Ma allora non e' meglio diminuire la velocita' anziche il voltaggio?
Che differenza c'e'?
Ieri ho acquistato lo Zalman MFC1 per poter diminuire la velocita' delle mie ventole.
Ho notato che per poter ridurre il voltaggio da 12v a 5v l'attacco e' a due pin (rosso e nero) ma il cavetto della ventola e' a tre (Rosso-nero-giallo).
Devo per forza tagliare il filo?
Ma allora non e' meglio diminuire la velocita' anziche il voltaggio?
Che differenza c'e'?Hai le idee un po' confuse :)
I cavi rosso e nero sono rispettivamente il positivo e il negativo dell'alimentazione, il giallo è il cavo tachimetrico attraverso il quale la ventola invia degli impulsi per la rilevazione della velocità. Non devi tagliare il cavo giallo per poter collegare la ventola allo Zalman, semplicemente non viene tenuto conto della rilevazione della velocità. Per ovviare a questo potresti fare un cavetto "bypass" che connetta i cavi rosso e nero allo Zalman e che lasci libero il cavo giallo per poterlo connettere ad esempio alla mobo e rilevare la velocità della ventola.
Per diminuire la velocità di una ventola non esiste altro modo che diminuirne la tensione di alimentazione.
Darkest Side
16-12-2006, 10:34
Raga ho comprato due Coolink 801 e devo dire che sono rimasto molto deluso.
Fanno un casino tremendo....un ronzio quasi meccanico abbastanza udibile e fastidioso, che rabbiaaa!
Non credo proprio che siano 11 Db....o cmq c'è qualcosa nel modo in cui sono fatte che le rende rumorose......ormai rinuncio ad ogni tentativo di avere un PC silenzioso.....
Raga ho comprato due Coolink 801 e devo dire che sono rimasto molto deluso.
Fanno un casino tremendo....un ronzio quasi meccanico abbastanza udibile e fastidioso, che rabbiaaa!
Non credo proprio che siano 11 Db....o cmq c'è qualcosa nel modo in cui sono fatte che le rende rumorose......ormai rinuncio ad ogni tentativo di avere un PC silenzioso.....Io ho le PAPST 8412 NGLE e sono soddisfatto, credo che i 12dBA siano veritieri.
Toy_the_Joy
16-12-2006, 10:57
Raga ho comprato due Coolink 801 e devo dire che sono rimasto molto deluso.
Fanno un casino tremendo....un ronzio quasi meccanico abbastanza udibile e fastidioso, che rabbiaaa!
Non credo proprio che siano 11 Db....o cmq c'è qualcosa nel modo in cui sono fatte che le rende rumorose......ormai rinuncio ad ogni tentativo di avere un PC silenzioso.....
Mi spiace...
Ma non sai che soddisfazione leggere quello che hai scritto...
Coolink:
"high precision double ball bearing" = C@G@T@ Fotonica...
Se proprio proprio prendete una ventola SLEEVE BEARING....
Consiglio:
Comperate Scythe per il motore super silenzioso <700rpm o Nexus <1000rpm per i CFM....
Sono soldi spesi bene!
Se desiderate il silenzio, dimenticate le altre marche.... ;)
Joy!
Darkest Side
16-12-2006, 11:37
Una nexus ce l'ho....pensa che ho preso le coolink perchè credevo fossero più silenziose.....11 db contro i 17 della nexus.
Mò vediamo come devo apparare :)
Pensavo di rimontare la nexus collegandola all' ali per farla andare a pieni giri e di montare una coolink con il rheobus e impostare gli RPM a minimo. Che ne pensate?
Potrei anche attivare il Q-Fan ma temo che il PC ne risenta troppo se tutte le ventole compresa quella della cpu girano a minimo. Inoltre non ho potuto montare una ventola davanti....quindi devo utilizzare 2 ventoline nella zona posteriore per tirare aria da quella anteriore e sperare che si raffreddi un pò l' Hard Disk.
Toy_the_Joy
16-12-2006, 11:58
Una nexus ce l'ho....pensa che ho preso le coolink perchè credevo fossero più silenziose.....11 db contro i 17 della nexus.
Mò vediamo come devo apparare :)
Pensavo di rimontare la nexus collegandola all' ali per farla andare a pieni giri e di montare una coolink con il rheobus e impostare gli RPM a minimo. Che ne pensate?
Potrei anche attivare il Q-Fan ma temo che il PC ne risenta troppo se tutte le ventole compresa quella della cpu girano a minimo. Inoltre non ho potuto montare una ventola davanti....quindi devo utilizzare 2 ventoline nella zona posteriore per tirare aria da quella anteriore e sperare che si raffreddi un pò l' Hard Disk.
Non fidarti MAI dei dati teorici.
Non fidarti ancor di piu' dei dati espressi in dB(A) ;)
Per la coolink, o la rivendi, o la setti al minimo @5V oppure le regoli con il reobus per trovare il miglior compromesso di silenziosita'.
La NEXUS andrebbe tenuta al max a 1000rpm in estrazione aria.
Oltre i 1000 rpm meglio Noctua per i CFM (ma sono in immissione aria e meglio se laterale)
A mio avviso devi settare le ventole a regime fisso e poi dimenticati dei vari software tipo speedfan o Q-fan, ecc..ecc..
Per tutte le altre info:
Nel mio link in firma, pagina dopo pagina, trovi qualche informazione utile ;)
Ciao!
Joy!
i_fiorentino
16-12-2006, 12:39
Hai le idee un po' confuse :)
Su questo non c'e' dubbio! :D
Non devi tagliare il cavo giallo per poter collegare la ventola allo Zalman, semplicemente non viene tenuto conto della rilevazione della velocità.
Quindi tutte le ventole che sono collegate allo Zalman nei canali da 1 a 4 non possono trasmettere la loro velocita'?
Per diminuire la velocità di una ventola non esiste altro modo che diminuirne la tensione di alimentazione.
Ma allora a cosa servono i "regolatori" dello Zalman FAN1, FAN2, FAN3, Fan4?
Quindi tutte le ventole che sono collegate allo Zalman nei canali da 1 a 4 non possono trasmettere la loro velocita'?Se come dici tu il cavo giallo viene escluso, non possono, a meno che come ho già detto non vi sia in dotazione una prolunga che separi il giallo. In alternativa la si può autocostruire.
Ma allora a cosa servono i "regolatori" dello Zalman FAN1, FAN2, FAN3, Fan4?Non fanno altro che variare la tensione delle ventole tramite una resistenza variabile.
Raga ho comprato due Coolink 801 e devo dire che sono rimasto molto deluso.
Fanno un casino tremendo....un ronzio quasi meccanico abbastanza udibile e fastidioso, che rabbiaaa!
Non credo proprio che siano 11 Db....o cmq c'è qualcosa nel modo in cui sono fatte che le rende rumorose......ormai rinuncio ad ogni tentativo di avere un PC silenzioso.....
Vero le coolink 801 fanno rumore (ci sarà un problema meccanico), ne avevo una è l'ho tolta (sono diventato un maniaco del silenzio). Il discorso cambia con le coolink swif 1201 (12x12 - 1200 rpm - 17 dB/A), ne ho montate due e non si sentono assolutamente (molto soddisfatto).
Toy_the_Joy
16-12-2006, 13:28
Vero le coolink 801 fanno rumore (ci sarà un problema meccanico), ne avevo una è l'ho tolta (sono diventato un maniaco del silenzio). Il discorso cambia con le coolink swif 1201 (12x12 - 1200 rpm - 17 dB/A), ne ho montate due e non si sentono assolutamente (molto soddisfatto).
Perche' i 1200rpm comprono il rumore del motore dei 2 cuscinetti ball bearings ;)
Con le ventole a 1200rpm, queste "coprono" tutto o quasi.
Se ti e' possibile, prova ad utilizzare altre ventole di qualita' (delle Sleeve Bearings almeno) e poi ci risentiamo...
Quando scendi di dB, ogni rumore e' come se venisse amplificato perche' puoi essere in grado di percepire il rumore di ogni singolo componente del PC.
Armato di santa pazienza, pian piano, riduci il rumore dell' elemento piu' debole fino a trovare il ...NIRVANA :D
Non ti chiedo di credermi, ti chiedo solo di provare, in modo che tu possa esserne consapevole.
Joy!
i_fiorentino
16-12-2006, 14:20
Ti ringrazio molto....oro ho le idee molto + chiare!! :ciapet:
Potresti consigliarmi una ventola 80*80 molto silenziosa per un processore AMD Sempron 2800 (2.00)? Adesso ho una Titan 8035 e non sono soddisfatto.
Grazie mille,
raga dopo tutti sti discorsi non ho ancora capito bene quali sono le migliori per:
portata e silenziosita,
a velocita fissa,
da 120
con led blu.....
me ne servirebero un paio... :)
Darkest Side
16-12-2006, 15:50
Leggo un pò dovunque di utenti soddisfatti delle coolink...anche le 801, inizio a pensare che sono uno dei pochi sfigati a cui fanno rumore. Le ho collegate alla scheda madre, forse collegarle direttamente all'ali. cambia qualcosa???
:nera:
Nella scatola è uscito un reobus ma si può collegare solo una ventola alla volta a quanto pare,voi che mi dite? Perchè avendone comprate 2 mi scoccia mettere 2 rheobus.....
Miiiiiiiiiii come mi giranooooo le pallineee:incazzed:
Toy_the_Joy
16-12-2006, 16:12
raga dopo tutti sti discorsi non ho ancora capito bene quali sono le migliori per:
portata e silenziosita,
a velocita fissa,
da 120
con led blu.....
me ne servirebero un paio... :)
NEXUS e' il miglior compromesso, non puoi sbagliare sull' acquisto.
Peraltro esistono molte versioni CLONE della NEXUS su vari PC per assemblati.
Se invece sei un Super silent Modders, vai di Scythe da 800rpm, ma con ventola a <700rpm
Le ventole LED lasciale perdere per ora....
metti un LED vero, (non una ventola), ce ne sono di varie misure e lunghezze.
Per rispondere a i_fiorentino:
lascia perdere le 80mm, sono soldi buttati.
Prendi un adattatore e facci stare una ventola da 12cm.
Joy!
NEXUS e' il miglior compromesso, non puoi sbagliare sull' acquisto.
Peraltro esistono molte versioni CLONE della NEXUS su vari PC per assemblati.
Se invece sei un Super silent Modders, vai di Scythe da 800rpm, ma con ventola a <700rpm
Le ventole LED lasciale perdere per ora....
metti un LED vero, (non una ventola), ce ne sono di varie misure e lunghezze.
Joy!
cosa intendi per mettere un led vero? cioe un neon? gia ne ho 2... :p
inoltre riguardo alle scythe non utilizzerei le varie riduzioni di rpm, quindi le escludo?
ma in ogni caso quanto perderei di prestazioni con una ventola con led rispetto a senza?
vorrei prendere una led... :p nel caso me ne consiglieresti una, quella che reputi migliore?
grazie! :)
i_fiorentino
16-12-2006, 17:24
lascia perdere le 80mm, sono soldi buttati.
Prendi un adattatore e facci stare una ventola da 12cm.
Dove li trovo?
Pistolpete
16-12-2006, 19:05
inoltre riguardo alle scythe non utilizzerei le varie riduzioni di rpm, quindi le escludo?
Secondo me è esagerato. Le Scythe E vanno benissimo anche a 12v --> 800rpm. Il silenzio è garantito. Anche perchè, scendere con il numero di giri equivarrebbe ad avere un sistema fanless, perchè le ventole non avrebbero più senso di esistere, muoverebbero troppa poca aria.
Secondo me è esagerato. Le Scythe E vanno benissimo anche a 12v --> 800rpm. Il silenzio è garantito. Anche perchè, scendere con il numero di giri equivarrebbe ad avere un sistema fanless, perchè le ventole non avrebbero più senso di esistere, muoverebbero troppa poca aria.
ma c'è un modello di cui parli che ha led blu?
quindi in ogni caso potrei montarla solo con l'alimentazione normale (il cavo da 4 pin che si attacca a quello dell'ali)?
Pistolpete
16-12-2006, 20:03
ma c'è un modello di cui parli che ha led blu?
quindi in ogni caso potrei montarla solo con l'alimentazione normale (il cavo da 4 pin che si attacca a quello dell'ali)?
Per il led non saprei, la ventola la puoi collegare sia all'ali sia alla scheda madre senza problemi (in entrambi i casi a 12v, ma se la colleghi alla scheda madre puoi addirittura downvoltarla via software).
Per il led non saprei, la ventola la puoi collegare sia all'ali sia alla scheda madre senza problemi (in entrambi i casi a 12v, ma se la colleghi alla scheda madre puoi addirittura downvoltarla via software).
grazie! :)
solo che cercherei delle ventole con led possibilmente..se poi quelle che ci sono fanno proprio schifo mi fiondero su una di queste ;)
Darkest Side
17-12-2006, 11:10
Qualcuno mi dice se la manovella del rheobus per regolare gli rpm si può muovere anche col PC acceso con la ventolina in azione?
Toy_the_Joy
17-12-2006, 11:22
cosa intendi per mettere un led vero? cioe un neon? gia ne ho 2... :p
inoltre riguardo alle scythe non utilizzerei le varie riduzioni di rpm, quindi le escludo?
ma in ogni caso quanto perderei di prestazioni con una ventola con led rispetto a senza?
vorrei prendere una led... :p nel caso me ne consiglieresti una, quella che reputi migliore?
grazie! :)
Si mi riferivo al led vero, cioe' il Neon :D
Le scythe S-Flex da 800rpm e' ottima.
L' unico dubbio e':
Questa ventola e' in grado di smaltire il calore dissipato dal tuo PC ?
Devi provare... :confused:
Personalmente preferirei utilizzare sempre 2 ventole a 700rpm che una sola ventola a 1000 rpm.
L' aumento in dB di 2 ventole affiancate, non e' quello teorico di +3dB, ma molto meno.
Sulle ventole LED, per il momento non ne ho ancora identificate di buone :(
(ne servirebbe una anche a me da 800rpm max da inserire in immissione aria)
Attualmente possiedo una Extreme Technology da 9 pale (invece dei canonici 7), con motore in sleeve bearings che funziona molto bene @5V ma non genera abbastanza luce a quella velocita'.
Porta pazienza, attendi l' evoluzione nel settore, magari uscira' qualcosa di buono tra 6 mesi...
incrociamo le dita...!
Joy!
Toy_the_Joy
17-12-2006, 11:24
Qualcuno mi dice se la manovella del rheobus per regolare gli rpm si può muovere anche col PC acceso con la ventolina in azione?
Si puo'.
Joy!
Si mi riferivo al led vero, cioe' il Neon :D
...
Personalmente preferirei utilizzare sempre 2 ventole a 700rpm che una sola ventola a 1000 rpm.
L' aumento in dB di 2 ventole affiancate, non e' quello teorico di +3dB, ma molto meno.
...Perdonami alcune precisazioni.
Un led è una cosa, il neon un'altra. il LED (Light Emitting Diode) è un diodo ad emissione di luce, mentre il tubo di neon è un tipo di lampada che funziona con un gas, appunto il neon.
L'aumento di 3dBA di cui parli non è affatto teorico ma puramente reale e misurabile ed avviene soltanto nel caso le due ventole producano lo stesso identico rumore (ad es. due ventole da 20dBA insieme produrranno un rumore pari a 23dBA); negli altri casi è necessario calcolare il rumore totale tramite la formula riportata in prima pagina.
;)
Toy_the_Joy
17-12-2006, 16:39
Perdonami alcune precisazioni.
----
L'aumento di 3dBA di cui parli non è affatto teorico ma puramente reale
----
;)
Grazie per le precisazioni.
Ma tu puoi dimostrarlo realmente ?
Pero' perdonami per questa mia ulteriore precisazione teorica:
+3dB solo se le fonti sono sovrapponibili.
Joy!
Grazie per le precisazioni.
Ma tu puoi dimostrarlo realmente ?
Pero' perdonami per questa mia ulteriore precisazione teorica:
+3dB solo se le fonti sono sovrapponibili.
Joy!Ho lavorato con avanzatissimi sistemi di rilevazione in camere anecoiche per anni, come progettista elettroacustico, e ti assicuro che è un dato di fatto. Per una dimostrazione matematica ti rimando a qualche testo di acustica.
Che intendi sovrapponibili?
Toy_the_Joy
17-12-2006, 19:42
Ho lavorato con avanzatissimi sistemi di rilevazione in camere anecoiche per anni, come progettista elettroacustico, e ti assicuro che è un dato di fatto. Per una dimostrazione matematica ti rimando a qualche testo di acustica.
Ok.
Per cortesia, me ne invii qualcuno che parla di Sone & Phon, via e-mail ?
E' da un po' che li sto cercando, ma non li trovo nemmeno sul Mulo :D .
Inoltre vorrei capire quali microfoni di rilevazione consigli di utilizzare.
Grazie anticipatamente !
Che intendi sovrapponibili?
Intendo questo:
"Effetto combinato di piu' sorgenti sonore:
Se due campi sonori indipendenti si sovrappongono, le intensita' acustiche o i quadrati delle pressioni acustiche devono essere sommati"
Ritieni sia corretto ?
Ciao e ri-grazie anticipatamente!
Joy!
Ok.
Per cortesia, me ne invii qualcuno che parla di Sone & Phon, via e-mail ?
E' da un po' che li sto cercando, ma non li trovo nemmeno sul Mulo :D .Non ho nulla in formato elettronico da poter inviare. Comunque di manuali di acustica ce ne sono a bizzeffe. Qualcosa di più specifico potrebbe essere: Livelli sonori (M. Garai) e Metrica dei liveli sonori (M. Garai) che però non ho letto, quindi non posso assicurarti che siano esaustivi.
Inoltre vorrei capire quali microfoni di rilevazione consigli di utilizzare.Qualsiasi buon microfono di rilevazione a condensatore. Io usavo questi (MIC-01) (http://www.audiomatica.com/mic.htm):
http://www.audiomatica.com/img/microphcrop.jpg
"Effetto combinato di piu' sorgenti sonore:
Se due campi sonori indipendenti si sovrappongono, le intensita' acustiche o i quadrati delle pressioni acustiche devono essere sommati"
Ritieni sia corretto ?Beh certo e la somma si calcola con la formula citata prima.
Ciao e ri-grazie anticipatamente!Figurati! ;)
Toy_the_Joy
18-12-2006, 00:01
Non ho nulla in formato elettronico da poter inviare. Comunque di manuali di acustica ce ne sono a bizzeffe. Qualcosa di più specifico potrebbe essere: Livelli sonori (M. Garai) e Metrica dei liveli sonori (M. Garai) che però non ho letto, quindi non posso assicurarti che siano esaustivi.
Grazie intanto per le indicazioni sui libri ;)
Vedro' di effettuare una ricerca a riguardo.
130 dB SPL del MIC-01 & 02 hanno a mio modestissimo avviso, un fondoscala un po' "altino" per ottenere un buon grado di precisione sulle misurazioni di una o piu' ventole da indicativamente 20 dB(A)... :rolleyes:
Cosa ne pensi dell' utilizzo di microfoni omnidirezionali (panoramici) in camera anecoica, abbinati a delle elettroniche Zero-Feedback con misurazioni in "Sone" ?
Ritieni possa essere un metodo di rilevazione corretto ?
Grazie!
Joy!
Grazie intanto per le indicazioni sui libri ;)
Vedro' di effettuare una ricerca a riguardo.
130 dB SPL del MIC-01 & 02 hanno a mio modestissimo avviso, un fondoscala un po' "altino" per ottenere un buon grado di precisione sulle misurazioni di una o piu' ventole da indicativamente 20 dB(A)... :rolleyes:
Cosa ne pensi dell' utilizzo di microfoni omnidirezionali (panoramici) in camera anecoica, abbinati a delle elettroniche Zero-Feedback con misurazioni in "Sone" ?
Ritieni possa essere un metodo di rilevazione corretto ?
Grazie!
Joy!In effetti io li usavo per la rilevazione di livelli molto più alti, però in camera anecoica riuscivano ad avere un buon grado di precisione anche a bassi livelli.
Non ho mai usato Zero-Feedback, comunque sarebbe meglio non usare degli omnidirezionali, ma se non hai altro, almeno usa un'ottima anecoica.
Ragazzi mi consigliate delle ventole da 92 molto silenziose io ho delle minebea 3610kl da 1400 rpm 18db portate a 1000 rpm con un rehobus sono abbastanza silenziose ma hanno un rumore di fondo odioso...una specie di ronzio non capisco a cosa possa essere dovuto...
Ho aggiunto in prima pagina una breve spiegazione su come calcolare una resistenza per diminuire la tensione di alimentazione di una ventola.
andrea-48
18-12-2006, 14:49
Se può esserti utile, io le Scythe E 1200 rpm le faccio girare a 444 rpm dandole in pasto 5V.
Invece la Noctua 1200 rpm gira a 700 rpm tramite il Q-fan dell'Asus che a regime minimo dovrebbe fornirle circa 8.25V.
Ho provato anche la Scythe E con gli 8.25V del Q-Fan e girava a 883 rpm.
Personalmente, tra i due modelli, sono più soddisfatto della Noctua.
Curiosità:
tu hai la Noctua 1200 rpm o la NOCTUA NF-S12-800 come si vede in firma?
Curiosità:
tu hai la Noctua 1200 rpm o la NOCTUA NF-S12-800 come si vede in firma?Mi hai fatto notare l'errore, ho la 800, ora correggo. Grazie. :muro:
andrea-48
19-12-2006, 12:28
Immaginavo fosse così,infatti qualche post precedente hai giudicato la
Scythe s-flex E 1200 rpm meno silenziosa della noctua NF-S12-800 a paritá
di RPM.
Mentre io avevo avuto modo di constatare che la Scythe s-flex E 1200 rpm
era praticamente indistinguibile dalla noctua NF-S12-1200 ed entrmbe erano
più rumorose della Scythe s-flex D 800 rpm.
Mi sembrava strano fossimo giunti a conclusioni diverse,invece.....
Alla luce di quello che hai detto:Scythe s-flex E 1200 rpm meno
silenziosa della noctua NF-S12-800 a paritá di giri/minuto.
Si può concludere che:
Scythe s-flex E 1200 rpm = noctua NF-S12-1200 rpm <
Scythe s-flex D 800 rpm = noctua NF-S12-800 rpm
Unica differenza tra le due (impressione personale) è che la noctua ha
un flusso d'aria più diretto mentre la scythe lo ha più espanso.
La noctua pare inoltre sopportare meglio i bassi voltaggi.
andrea-48
19-12-2006, 13:10
NEXUS e' il miglior compromesso, non puoi sbagliare sull' acquisto.
Peraltro esistono molte versioni CLONE della NEXUS su vari PC per assemblati.
Se invece sei un Super silent Modders, vai di Scythe da 800rpm, ma con ventola a <700rpm
Le ventole LED lasciale perdere per ora....
metti un LED vero, (non una ventola), ce ne sono di varie misure e lunghezze.
Per rispondere a i_fiorentino:
lascia perdere le 80mm, sono soldi buttati.
Prendi un adattatore e facci stare una ventola da 12cm.
Joy!
Condivido in pieno:
le scythe arrivano in realtà a 850 rpm e rimani un Super silent Modders anche
a ....720 rpm.
Le nexus non ho mai avuto modo di sentirle.....le consco di fama.
Hai avuto modo di paragonare una nexus 120mm alla Scythe s-flex D 800 rpm?
Toy_the_Joy
19-12-2006, 18:02
Hai avuto modo di paragonare una nexus 120mm alla Scythe s-flex D 800 rpm?
Si, sul mio PC in firma le ho entrambe...
dai un' occhiata all' icona del link in firma sul progetto del mio SilentPC "Tunnel Intake (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=8081#post8081) " :read:
NEXUS Vs Scythe Vs Noctua da 12cm:
Nexus ha un profilo palare eccezzionale soprattutto come rapporto dB/CFM_omogenei praticamente su tutto l' arco degli rpm.
Scythe invece ha un motore piu' silenzioso, ma ha un profilo palare meno ottimizzato, ideale per bassi CFM.
Noctua invece ha + CFM di Nexus a parita' di rpm, ha un motore silenzioso quanto Scythe, ma ha un flusso aria moooolto disomogeneo.
Sul mio PC, la Noctua, l' ho venduta subito :D , perche' non mi piaceva affatto..il case PC mi risuonava come un trattore.
Ma sto parlando della minima soglia di udibilita', perche' le mie ventole sono tutte indicativamente settate sui 5-7V (da 700rpm a 1000rpm max in casi estremi) con case PC chiuso e ben sigillato.
Joy!
andrea-48
19-12-2006, 21:02
Si, sul mio PC in firma le ho entrambe...
dai un' occhiata all' icona del link in firma sul progetto del mio SilentPC "Tunnel Intake (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=8081#post8081) " :read:
NEXUS Vs Scythe Vs Noctua da 12cm:
Nexus ha un profilo palare eccezzionale soprattutto come rapporto dB/CFM_omogenei praticamente su tutto l' arco degli rpm.
Scythe invece ha un motore piu' silenzioso, ma ha un profilo palare meno ottimizzato, ideale per bassi CFM.
Noctua invece ha + CFM di Nexus a parita' di rpm, ha un motore silenzioso quanto Scythe, ma ha un flusso aria moooolto disomogeneo.
Sul mio PC, la Noctua, l' ho venduta subito :D , perche' non mi piaceva affatto..il case PC mi risuonava come un trattore.
Ma sto parlando della minima soglia di udibilita', perche' le mie ventole sono tutte indicativamente settate sui 5-7V (da 700rpm a 1000rpm max in casi estremi) con case PC chiuso e ben sigillato.
Joy!
Come vedi pure io tengo il ventolame a bassi RPM:
http://img171.imageshack.us/img171/961/0cf2.jpg
CPU 600 rpm ventola scythe s-flex D per il dissy Shythe ninja
NB 900 rpm ventola scythe s-flex E estrazione
SYS 480 rpm ventola scythe s-flex D immissione e HD
Otes 1 540 rpm ventola scythe s-flex D immissione
Otes 2 540 rpm ventola alimentatore seasonic 500W
La ventola NB a 900 rpm quando c'è abbastanza silenzio (notte fonda)
si sente.
Nel cassetto ho altre 2 scythe s-flex D.
Una occupava il posto della scythe s-flex E ed è destinata a tornare dove era,
la seconda mi serve per un progetto futuro...........2 ventole sul nuovo dissi
Scythe non ancora disponibile nella vecchia europa.
La scythe s-flex E penso finirà nell'ali o nel mercatino.
Ho dato un'occhiata al tuo progetto "Tunnel Intake"................
dissi della GPU, scythe s-flex D ,filtro a nido d'ape,
"forse" la nexus,alimentatore,disaccoppiamento ventole,......sono al top.
Invece:
case........troppo artigianle
dissi zalman...........ci sono dissi + silenziosi e performanti
il disco fisso .........mi pare impossibile che non lo senti.
La teoria del tunnel ammetto di non averla affrontata con la dovuta
serietà,ma ugualmente mi ha lasciato perplesso.
Secondo me meglio evitare i rumori che controllarli in qualche modo,
la tecnologia attuale lo permette...........se non aumentano le temperature da
smaltire.
Certo il silenzio è d'oro......tra case ventole dissipatori ecc...si raggiunge il costo di una ottima cpu.
Toy_the_Joy
19-12-2006, 23:54
Come vedi pure io tengo il ventolame a bassi RPM:
http://img171.imageshack.us/img171/961/0cf2.jpg
CPU 600 rpm ventola scythe s-flex D per il dissy Shythe ninja
NB 900 rpm ventola scythe s-flex E estrazione
SYS 480 rpm ventola scythe s-flex D immissione e HD
Otes 1 540 rpm ventola scythe s-flex D immissione
Otes 2 540 rpm ventola alimentatore seasonic 500W
La ventola NB a 900 rpm quando c'è abbastanza silenzio (notte fonda)
si sente.
Nel cassetto ho altre 2 scythe s-flex D.
Una occupava il posto della scythe s-flex E ed è destinata a tornare dove era,
la seconda mi serve per un progetto futuro...........2 ventole sul nuovo dissi
Scythe non ancora disponibile nella vecchia europa.
La scythe s-flex E penso finirà nell'ali o nel mercatino.
Ho dato un'occhiata al tuo progetto "Tunnel Intake"................
dissi della GPU, scythe s-flex D ,filtro a nido d'ape,
"forse" la nexus,alimentatore,disaccoppiamento ventole,......sono al top.
Invece:
case........troppo artigianle
dissi zalman...........ci sono dissi + silenziosi e performanti
il disco fisso .........mi pare impossibile che non lo senti.
La teoria del tunnel ammetto di non averla affrontata con la dovuta
serietà,ma ugualmente mi ha lasciato perplesso.
Secondo me meglio evitare i rumori che controllarli in qualche modo,
la tecnologia attuale lo permette...........se non aumentano le temperature da
smaltire.
Certo il silenzio è d'oro......tra case ventole dissipatori ecc...si raggiunge il costo di una ottima cpu.
Ciao Andrea,
complimenti innanzitutto per le temperature del tuo AMD, mi piacerebbe sapere il delta Temp. tra IDLE e FULL LOAD e come le hai disposte queste ventole (se puoi fare una foto esemplificativa e' meglio).
Grazie per le osservazioni e sulla tua schiettezza sulle opinioni del Tunnel Intake, che in parte condivido.
Ti invito comunque a rileggere attentamente le pagine.
La vera difficolta' del progetto e' regolare le ventole in sincronismo, ma una volta effettuato, il timbro e' realmente piacevolissimo, e le temperature rientrano nei parametri che ho evidenziato nel Link.
Dissipatore:
Lo Zalmone (come lo chiamo io) e' stato scelto perche' e' stata un' occasione, altrimenti avrei preferito acquistare uno Scythe Infinity.
Il difetto del dissipatore 9700, e' la ventola che ha un motore rumoroso (e' su 2 cuscinetti ball-bearing come tutte le ventole Zalman).
Attualmente sta girando @950rpm ed e' un semi passivo.
Ho pero' in progetto una versione MkII del Zalman 9700 con ventola SCYTHE S-FLEX.
La prox settimana, vedro' se riusciro' a sperimentarlo.
Ho gia' realizzato la struttura, devo semplicemente montare il tutto. ;)
Case PC
Onestamente mi piace e mi soddisfa, un prodotto adatto ad essere strapazzato e modificato pesantemente, inoltre ha in bundle ha 2 Nexus Clone: Tricord Science.
Purtroppo mi e' costato veramente tanto: 50€ :ciapet: con addirittura un alimentatore da 500W ! :D
Disco fisso:
E' stato l'elemento che mi ha fatto faticare di piu' per attenuarlo.
Pero' ora sono soddisfatto in quanto possiede un doppio disaccoppiamento con silent Block: massa+gomma+massa+gomma.
Ora lo percepisco in Read/write, tanto per sapere che sta funzionando, per non dover vedere il LED sul Case PC che si accende.
Gli HDD da 7200rpm hanno i piattelli che hanno un "sibilo" che mi da fastidio, il Raptor invece no.
Cmq il prossimo acquisto sara' obbligatoriamente un HDD NAND a stato solido.
Scusami, ma non ho compreso pero' alcune tue osservazioni:
Cosa intendi per "evitare rumori che controllarli in qualche modo" ?
Intendi che superata una certa soglia di "calore" [°C/W] e' meglio togliere piu' ventole possibili e utilizzare un raffreddamento a liquido ?
Se cosi' posso concordare con te.
Il Tunnel Intake con CPU 6400 @3200Mhz e' a mio avviso al limite del raffreddamento ad aria con le ventole a velocita' costanti @5-7V
" il silenzio è d'oro:"
Il mio PC e' costato in totale 1100-1200€ in quanto ho fatto spesa per buona parte in Germania e presso fiera dell' elettronica.
Tutto sommato non mi posso lamentare... :sofico:
Il mio prossimo progetto non avra' case PC.
Ma lo realizzero' probabilmente a meta' dell' anno prossimo.
Grazie ancora per il tuo intervento, soprattutto in merito al progetto del Tunnel Intake.
Joy!
andrea-48
20-12-2006, 01:12
Data l'ora per il momento mi limito a questo:
"evitare rumori che controllarli in qualche modo" va modificata in
"evitare i rumori piuttosto che controllarli in qualche modo"... ogni tanto le parole rimangono nella tastiera...........
Piu o meno intendevo quello che hai dedotto......però senza ricorrere al
raffreddamento a liquido che non è detto sia più silenzioso ....ventole sui
radiatori.
Azzolo i raptor non sibilano !!! l'avessi saputo.....sono impazzito a silenziare il mio samsung !!!!
Ci si risente
peppecbr
20-12-2006, 07:57
Data l'ora per il momento mi limito a questo:
"evitare rumori che controllarli in qualche modo" va modificata in
"evitare i rumori piuttosto che controllarli in qualche modo"... ogni tanto le parole rimangono nella tastiera...........
Piu o meno intendevo quello che hai dedotto......però senza ricorrere al
raffreddamento a liquido che non è detto sia più silenzioso ....ventole sui
radiatori.
Azzolo i raptor non sibilano !!! l'avessi saputo.....sono impazzito a silenziare il mio samsung !!!!
Ci si risente
hai una concezione sbagliata riguardo al liquido.... raffreddare più componenti con solo 2 ventole sul rad che son 12x12 non 8x8 si ottiene un maggior silenzio che avere un vf900 , un 9500 , e una 8x8 su cipset anche se tutti tenuti al minimo dei giri..... esperienza personale sulla mia pelle , non ti sto scrivendo cose per sentito dire!!! adesso ho 2 ventole 12x12 sul rad tenute sempre a 5v e riesco a raffreddare tutti i componenti del pc (escluso ali ed hd naturalmente) per quanto riguarda i raptor , io ho il 150gb farà anche un sibillio ma raffreddato a dovere e disaccoppiato non che insonorizzato sfido a sentirlo!! che poi in se per se rispetto ai fratelli minori (da me avuti 2x26gb ed un 74gb) questo è nettamente più silenzioso!!! ma farlo girare 24su24 cmq è uno spreco se lo si usa solo per il mulo ;)
vedendo che parlavate anche di tunnel , vedete il mio case che tunnel ha!! :sofico: http://www.tomshw.it/guides/howto/20050411/images/enermax-cs-718_inside.jpg
poche persone conoscono questo case , ma vi posso assicurare che ad aria con solo le ventole anteriori e posteriori , e con un infinity passivo sulla cpu nonchè anche sui cipset , si raffreddano più della metà dei componenti del pc!!! il mio cmq è stato moddato questa è una foto dell'originale ;)
cmq io mi trovavo a girare da queste parti perchè vorrei cambiare le mie 12x12 hanno 6 mesi , ed io di solito le sostituisco ogni 6 mesi :D cosa offre il mercato di muto? :oink: 12x12? c'è qualche novità o bazzichiamo sempre con le stesse?
ci sono le noctua nuove, al momento le + silenziose in assoluto (fonte spcreview)
Darkest Side
20-12-2006, 11:55
Qualcuno può dirmi se ha provato le Cooler Master 120mm SAF-S12E1?
Purtroppo non risco a trovare le Scythe e l'altra opzione disponibile sono le Coolink 1200. Mi preoccupa più ch altro il rumore del motore della ventolina.
sicuramente meglio le coolink delle cm ;)
andrea-48
20-12-2006, 12:44
[QUOTE=peppecbr]hai una concezione sbagliata riguardo al liquido.... raffreddare più componenti con solo 2 ventole sul rad che son 12x12 non 8x8 si ottiene un maggior silenzio che avere un vf900 , un 9500 , e una 8x8 su cipset anche se tutti tenuti al minimo dei giri..... esperienza personale sulla mia pelle , non ti sto scrivendo cose per sentito dire!!! adesso ho 2 ventole 12x12 sul rad tenute sempre a 5v e riesco a raffreddare tutti i componenti del pc (escluso ali ed hd naturalmente) per quanto riguarda i raptor , io ho il 150gb farà anche un sibillio ma raffreddato a dovere e disaccoppiato non che insonorizzato sfido a sentirlo!! che poi in se per se rispetto ai fratelli minori (da me avuti 2x26gb ed un 74gb) questo è nettamente più silenzioso!!! ma farlo girare 24su24 cmq è uno spreco se lo si usa solo per il mulo ;)
non ho una concezione sbagliata riguardo al liquido.......
lo tengo sempre in considerazione per raffreddare il mio pc ,visto che le temp
dei nuovi proci tendono di nuovo a salire.
Cmq se montassi un impianto a liquido avrei una ventola da 12x12 in meno
(il cipset è passivo) e una pompa in più........logico pensare che il silenzio sia + o - uguale.
Dire che hai due ventole da 12x12 a 5 volt sui rad non mi fa intuire quanto rumore provocano........se non sai quanti siano gli rpm a quel voltaggio mi sapresti dire quanti rpm fanno a 12 volt?
Un altra domanda:la pompa come come si comporta? é assolutamente muta?
Un altra domanda:la pompa come come si comporta? é assolutamente muta?
peppecbr è un fanatico del silenzio, puoi credergli ;)
comunque pompe come la laing dcc sono inudibili ;)
andrea-48
20-12-2006, 12:50
Qualcuno può dirmi se ha provato le Cooler Master 120mm SAF-S12E1?
Purtroppo non risco a trovare le Scythe e l'altra opzione disponibile sono le Coolink 1200. Mi preoccupa più ch altro il rumore del motore della ventolina.
Le Scythe S-flex ci sono da TOT...MOD...come al solito consiglio il modello D
.....lascia le coolink dove sono.
ciao a tutti, non ho trovato sul forum o nelle varie guide specializzate delle indicazioni sulla creazione dei flussi d'aria, tipo quelli di cui si parlava poco fa, per esempio paratie per ottenere migliore raffreddamento dei vari componenti.
Già tempo fa avevo seguito i consigli su questa discussione e mi ritengo soddisfatto del livello di rumore che ho col mio pc, però volevo anche riuscire a raffreddarlo meglio mantenendo una certa silenziosità, sempre ad aria.
Per esempio mi sfugge con quale materiale sia meglio realizzare tali "condotti", se sia necessario avere un case spazioso e non il mio relativamente piccolo cavalier, dovrò sistemare meglio il cablaggio ecc...
Spero di non aver sbagliato a chiedere qui e magari che ci sia qualcuno che, sfruttando i consigli di questa sezione, sia riuscito anche ad utilizzare bene tali condotti.
Ciao.
andrea-48
20-12-2006, 15:04
Ciao Andrea,
complimenti innanzitutto per le temperature del tuo AMD, mi piacerebbe sapere il delta Temp. tra IDLE e FULL LOAD e come le hai disposte queste ventole (se puoi fare una foto esemplificativa e' meglio).
Grazie per le osservazioni e sulla tua schiettezza sulle opinioni del Tunnel Intake, che in parte condivido.
Ti invito comunque a rileggere attentamente le pagine.
La vera difficolta' del progetto e' regolare le ventole in sincronismo, ma una volta effettuato, il timbro e' realmente piacevolissimo, e le temperature rientrano nei parametri che ho evidenziato nel Link.
Dissipatore:
Lo Zalmone (come lo chiamo io) e' stato scelto perche' e' stata un' occasione, altrimenti avrei preferito acquistare uno Scythe Infinity.
Il difetto del dissipatore 9700, e' la ventola che ha un motore rumoroso (e' su 2 cuscinetti ball-bearing come tutte le ventole Zalman).
Attualmente sta girando @950rpm ed e' un semi passivo.
Ho pero' in progetto una versione MkII del Zalman 9700 con ventola SCYTHE S-FLEX.
La prox settimana, vedro' se riusciro' a sperimentarlo.
Ho gia' realizzato la struttura, devo semplicemente montare il tutto. ;)
joy!
Eccomi qua in full load:
http://img528.imageshack.us/img528/8224/0xw8.jpg
dopo 10 minuts di orthos.......siamo al limite per me accettabile con temp
ambiente di ca 20°
NB a 960 rpm come ti ho gia detto è la Scythe s.flex E che si sente,
al suo posto torna la Scythe s.flex D a 700 rpm che non si sente
...aumento conseguente delle temp un grado circa.
La ventola dello Zalmone la conosco 92mm a 1200 1300 rpm abbastanza
silenziosa a 950 psso immaginare che si senta pochissimo.
Cmq il merito secondo me non è dello Zalmone ,ma del procio che si lascia raffreddare da soli 950 rpm.
Non distruggermi una Scythe perchè sei affezionato allo zalmone !!!!.....
compra un dissy più efficiente.
Nel complesso mi pare che hai un pc "ultra silent mode" a giudicare dalla qualità delle ventole e dai pochi rpm.
Qualche perplessità però mi rimane..........
tornando al tunnel parli di "timbro piacevolissimo" quindi qualcosa ,anche se piacevole, senti.
Io invece,una volta sostituita la fatidica ventola,non sento niente.
I casi sono due : o hai orecchie più bioniche delle mie,o devi fare
qualche piccolo progresso per raggiungere il silenzio tombale :D
Ps.purtroppo niente foto non ho fotocamera digit.Le ventole sono disposte
una dietro l'altra molto simile allo schema proposto da "peppecbr" qualche post
indietro...manca solo il tunnel in plexi .
Darkest Side
20-12-2006, 18:10
Raga voi che siete esperti mi dite se le temp. del mio case sono buone o conviene abbassarle ancora un pò? NB. non sono un amante dell'overclock.
Scheda Madre 32°
Cpu 34°
Hard Disk 30°
Scheda Video 54°
Toy_the_Joy
20-12-2006, 19:39
vedendo che parlavate anche di tunnel , vedete il mio case che tunnel ha!! :sofico:
poche persone conoscono questo case , ma vi posso assicurare che ad aria con solo le ventole anteriori e posteriori , e con un infinity passivo sulla cpu nonchè anche sui cipset , si raffreddano più della metà dei componenti del pc!!! il mio cmq è stato moddato questa è una foto dell'originale ;)
cmq io mi trovavo a girare da queste parti perchè vorrei cambiare le mie 12x12 hanno 6 mesi , ed io di solito le sostituisco ogni 6 mesi :D cosa offre il mercato di muto? :oink: 12x12? c'è qualche novità o bazzichiamo sempre con le stesse?
Ciao Peppecbr!
Japan do It better ! :D
Fico il Tunnel...funziona in aspirazione immagino....
Visto che ti sei esposto :rolleyes: ...indicaci del tuo Case PC:
quale CPU utilizzi (intel o AMD)
il delta temp a regime di ventole costante.
temperatura ambiente.
...E ALLEGACI UNA FOTO !!!!!
Cosi' ci facciamo un' idea piu' precisa... :D
X ventole da 12cm su un supersilent PC:
Ne ho provate tante, ma con la flessibilita' di Nexus (o Cloni), non c'e' ancora niente di veramente meglio.
Forse Scythe (solo S-FLEX D) sotto i 700rpm perche' ha il motore piu' silenzioso....ma pecca "leggermente" sui CFM erogati.
Ciao!
Joy!
Toy_the_Joy
20-12-2006, 20:12
Eccomi qua in full load:
http://img528.imageshack.us/img528/8224/0xw8.jpg
dopo 10 minuts di orthos.......siamo al limite per me accettabile con temp
ambiente di ca 20°
NB a 960 rpm come ti ho gia detto è la Scythe s.flex E che si sente,
al suo posto torna la Scythe s.flex D a 700 rpm che non si sente
...aumento conseguente delle temp un grado circa.
La ventola dello Zalmone la conosco 92mm a 1200 1300 rpm abbastanza
silenziosa a 950 psso immaginare che si senta pochissimo.
Cmq il merito secondo me non è dello Zalmone ,ma del procio che si lascia raffreddare da soli 950 rpm.
Non distruggermi una Scythe perchè sei affezionato allo zalmone !!!!.....
compra un dissy più efficiente.
Nel complesso mi pare che hai un pc "ultra silent mode" a giudicare dalla qualità delle ventole e dai pochi rpm.
Qualche perplessità però mi rimane..........
tornando al tunnel parli di "timbro piacevolissimo" quindi qualcosa ,anche se piacevole, senti.
Io invece,una volta sostituita la fatidica ventola,non sento niente.
I casi sono due : o hai orecchie più bioniche delle mie,o devi fare
qualche piccolo progresso per raggiungere il silenzio tombale :D
Ps.purtroppo niente foto non ho fotocamera digit.Le ventole sono disposte
una dietro l'altra molto simile allo schema proposto da "peppecbr" qualche post
indietro...manca solo il tunnel in plexi .
Allora, intanto CIAO! :D
Analisi Temp del tuo PC
Ho dato un' occhiata alle tue temperature...
18° di delta sulla CPU non sono pochi...
ma su AMD la cosa e' abbastanza normale.
HDD e' caldino, ma dovresti essere OK quest' estate.
PWM sinceramente non so' cosa sia.. (forse Northbridge)
ma con 59° comincerei a preoccuparmene un po'....
Scythe:
vai di S-FLEX-D da 800RPM ! ;)
Zalmone:
E' il Tunnel Intake che aiuta a tenere bassa la temperatura...in quanto lo Zalmone ha una superficie dissipante elevatissima che favorisce la dissipazione (raffredda prima) e riduce l' inerzia termica in riscaldamento.
Cmq il regime di rotazione accettabile di questo dissi, e' a mio avviso tra 950-1080rpm, non di piu'...
Quindi per chi possiede lo Zalmone cavetto resistivo della Nexus per ridurre gli RPM minimi <1250rpm, e' un MUST HAVE.
(ne ho provati altri di cavetti resistivi, ma prendete Nexus)
vi passo una pulce nell' orecchio sulle recensioni dei Dissipatori:
In giro ci sono sempre recensioni che parlano di temp. raggiunta in idle e load ...ma non dicono in quanto tempo si riscalda e si raffredda il PC in questione.
Vero ?!? ;)
SilentPC:
Si, ho voluto realizzare un Super Silent PC ...overcloccato ;)
Timbrica:
Simpatico il tuo commento...potresti fare lo scrittore heheheh
Il timbro e' una cosa, il rumore e' un' altra cosa....
Il timbro definisce la qualita' del suono emesso, il rumore la sua pressione sonora.
Se mi concentro, il suono emesso "lo percepisco", ma dopo pochi minuti non lo sento piu'.
Ipotizzo indicativamente 20dB di rumore nel mio PC.
Per apprezzare tutto il rumore del PC, dovresti avere una soglia del rumore ambiente da "deserto sahariano" o da camera anecoica.
In pratica impossibile.
Cmq ti accorgerai che, piu' la stanza e' resa silenziosa, e piu' senti il tuo PC.
A casa mia, possiedo finestre a tripla guarnizione e c'e' un forte silenzio.
E' anche per questo (purtroppo) che sono appassionato di SilentModding.
Joy!
andrea-48
20-12-2006, 21:03
Allora, intanto CIAO! :D
Analisi Temp del tuo PC
Ho dato un' occhiata alle tue temperature...
18° di delta sulla CPU non sono pochi...
ma su AMD la cosa e' abbastanza normale.
HDD e' caldino, ma dovresti essere OK quest' estate.
PWM sinceramente non so' cosa sia.. (forse Northbridge)
ma con 59° comincerei a preoccuparmene un po'....
Joy!
HHD.........caldino perchè lo ho inscatolato qui dentro:
http://www.scythe-eu.com/products/hdd-cooler/quiet-drive-schalldaemmendes-festplattengehaeuse.html
....caldino e zittino :D
PWM è la temperatura dei transitor di alimentazione.......reggono le temp
meglio di una cpu.
La temp relativamente elevata è dovuta al fatto che nei dissi tipo il mio
la ventola non soffia verso la base della mobo.
Pistolpete
20-12-2006, 21:16
HHD.........caldino perchè lo ho inscatolato qui dentro:
http://www.scythe-eu.com/products/hdd-cooler/quiet-drive-schalldaemmendes-festplattengehaeuse.html
....caldino e zittino :D
PWM è la temperatura dei transitor di alimentazione.......reggono le temp
meglio di una cpu.
La temp relativamente elevata è dovuta al fatto che nei dissi tipo il mio
la ventola non soffia verso la base della mobo.
Se volete raffreddare e silenziare l'hard disk la scelta migliore e il SilenMaxx HD Silencer, non il prodotto della Scythe.
andrea-48
20-12-2006, 21:28
Se volete raffreddare e silenziare l'hard disk la scelta migliore e il SilenMaxx HD Silencer, non il prodotto della Scythe.
Io li ho entrambi :D :eek:
SilenMaxx scalda meno zittisce meno
Scythe scalda un po' più e zittisce un po' più :D :D
ps:utilizzo un solo disco fisso :eek: :eek:
Toy_the_Joy
20-12-2006, 22:01
ciao a tutti, non ho trovato sul forum o nelle varie guide specializzate delle indicazioni sulla creazione dei flussi d'aria,
---------
Per esempio mi sfugge con quale materiale sia meglio realizzare tali "condotti", se sia necessario avere un case spazioso e non il mio relativamente piccolo cavalier, dovrò sistemare meglio il cablaggio ecc...
Spero di non aver sbagliato a chiedere qui e magari che ci sia qualcuno che, sfruttando i consigli di questa sezione, sia riuscito anche ad utilizzare bene tali condotti.
Ciao.
Ciao,
per risponderti, siamo tutti bene o male "Betatester" :D
Quindi ci si arrangia, per quanto possibile.
La discussione parla di "ventole piu' silenziose al mondo" :read: percui saresti/mmo OFF-TOPIC. :mc:
Cmq, il materiale che personalmente consiglio da utilizzare e' :
semplice cartone da imballo per i "condotti".
scotch
gommini ammortizzanti vari,
Stucco o pasta per lavelli
lacci da scarpa
elastici
fil di ferro.
Pluriball
ecc...ecc..
In pratica tutto cio' che c'e' di economico da utilizzare opportunamente per silenziare il PC.
Joy!
walter89
20-12-2006, 22:12
ciao a tutti
qualcuno che possiede le nuove noctua s12 1200 mi può dire se riesce a regolare i giri tramite scheda madre (indirettamente con software tipo speedfan) collegandole tramite connettore 3 pin?
ciao a tutti
qualcuno che possiede le nuove noctua s12 1200 mi può dire se riesce a regolare i giri tramite scheda madre (indirettamente con software tipo speedfan) collegandole tramite connettore 3 pin?Dipende dalla scheda madre, non dalla ventola nè dal connettore.
Domanda secca.....quale di queste ventole fa meno rumore (reale e non dichiarato):
1) NOISEBLOCKER XL1
2) SCYTHE SFF21D
3) NOCTUA NF-S12-800
Domanda secca.....quale di queste ventole fa meno rumore (reale e non dichiarato):
1) NOISEBLOCKER XL1
2) SCYTHE SFF21D
3) NOCTUA NF-S12-800Difficile a dirsi, a meno che non le si possegga tutte e tre.
Comunque penso proprio che le due più silenziose siano la Noctua e la Scythe. Tra queste due probabilmente la differenza è minima ma, secondo un articolo segnalato qualche pagina più in là, la Noctua sembrerebbe meno rumorosa alla luce dei test effettuati dall'autore.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1a/FinkCommander_in_use.png/40px-FinkCommander_in_use.png
Ragazzi, sto notando che ci sono diversi nuovi modelli di ventole al di sotto dei 20dBA, come alcune Noiseblocker e le nuove Cooler Master con led, quindi la tabella ha bisogno di aggiornamenti. Mi aiutereste a fare un elenco delle novità?
Grazie.
dolbyride
21-12-2006, 11:55
Secondo voi due scythe s-flex D sono sufficienti per creare un buon ricircolo d'aria nel case?
O meglio le E??
(una in immissione davanti ai dischi e una in estrazione)
La config è quella in firma..
Secondo voi due scythe s-flex D sono sufficienti per creare un buon ricircolo d'aria nel case?
O meglio le E??
(una in immissione davanti ai dischi e una in estrazione)
La config è quella in firma..Penso che siano sufficienti, io uso due Scythe E rallentate a 430rpm e vanno più che bene.
andrea-48
21-12-2006, 13:32
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1a/FinkCommander_in_use.png/40px-FinkCommander_in_use.png
Ragazzi, sto notando che ci sono diversi nuovi modelli di ventole al di sotto dei 20dBA, come alcune Noiseblocker e le nuove Cooler Master con led, quindi la tabella ha bisogno di aggiornamenti. Mi aiutereste a fare un elenco delle novità?
Grazie.
Comincio con la "piccolina" della noctua...... 80mm
http://www.au-ja.de/review-noctuanfr8-3.phtml
non dovrebbe piazzarsi male!!
purtroppo i cfm sono espressi in m³/h
Comincio con la "piccolina" della noctua...... 80mm
http://www.au-ja.de/review-noctuanfr8-3.phtml
non dovrebbe piazzarsi male!!
purtroppo i cfm sono espressi in m³/hOk grazie, io segno, poi le metto su tutte in una volta.
Per i m³/h non c'è problema, farò la conversione.
Ciao,
per risponderti, siamo tutti bene o male "Betatester" :D
Quindi ci si arrangia, per quanto possibile.
La discussione parla di "ventole piu' silenziose al mondo" :read: percui saresti/mmo OFF-TOPIC. :mc:
Cmq, il materiale che personalmente consiglio da utilizzare e' :
semplice cartone da imballo per i "condotti".
scotch
gommini ammortizzanti vari,
Stucco o pasta per lavelli
lacci da scarpa
elastici
fil di ferro.
Pluriball
ecc...ecc..
In pratica tutto cio' che c'e' di economico da utilizzare opportunamente per silenziare il PC.
Joy!
Grazie!
effettivamente sono OT, ma tanto col mio case piccirillo non ho tanto da divertirmi, neanche con l'ammortizzazione di hard disk perchè il case è tutto unico all'interno, o lo cambio o lo moddo.
Per ora il risultato che ho ottenuto mi soddisfa, mi serve solo una ventola nuova per la cpu che soffi + aria ma non sia un trattore.
Oggi mi son messo a risistemare i cavi, meglio di così non ho potuto fare dati gli spazi.
Sto in ascolto per vedere se ci sono novità sulle ventole da 92 mm x l'xp-90, visto che rimando l'acquisto a gennaio e ho il tempo di scegliere bene.
Ciao.
http://img82.imageshack.us/img82/1658/img0102dq7.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=img0102dq7.jpg) http://img400.imageshack.us/img400/715/img0101sl3.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=img0101sl3.jpg) http://img400.imageshack.us/img400/4818/img0095iy1.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=img0095iy1.jpg)
Pistolpete
21-12-2006, 17:25
Io li ho entrambi :D :eek:
SilenMaxx scalda meno zittisce meno
Scythe scalda un po' più e zittisce un po' più :D :D
ps:utilizzo un solo disco fisso :eek: :eek:
Il SilenMaxx raffredda di più, quindi è preferibile. :)
slartibartfast
21-12-2006, 18:12
Sto usando da un po' in estrazione una tacens aura da 120 e, devo dire, che la trovo molto silenziosa (al livello delle schyte) sicuramente meno rumorosa delle coolink che avevo tempo fa.
Insomma ottima ventola che meriterebbe maggiore considerazione nel thread.
EDIT: C'è pure la versione leddata (led bianchi) che volete di più? :Prrr:
Toy_the_Joy
21-12-2006, 20:06
Grazie!
Per ora il risultato che ho ottenuto mi soddisfa, mi serve solo una ventola nuova per la cpu che soffi + aria ma non sia un trattore.
Sto in ascolto per vedere se ci sono novità sulle ventole da 92 mm x l'xp-90, visto che rimando l'acquisto a gennaio e ho il tempo di scegliere bene.
Ciao.
Ciao Fabio,
sono di parte perche' tifo per Nexus...
C'e' in vendita la 9cm
P.s.:
utilizza un Air Duct sul lato del case PC, da posizionare di fronte all' xp-90.
Per i dettagli, googla un po'...
Joy!
Toy_the_Joy
21-12-2006, 20:22
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1a/FinkCommander_in_use.png/40px-FinkCommander_in_use.png
Ragazzi, sto notando che ci sono diversi nuovi modelli di ventole al di sotto dei 20dBA, come alcune Noiseblocker e le nuove Cooler Master con led, quindi la tabella ha bisogno di aggiornamenti. Mi aiutereste a fare un elenco delle novità?
Grazie.
Se non l' hai gia' visto :
NEWS LINKS (http://mickaeln2006.free.fr/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=34)
I giudizi finali sono basati su vari parametri che a noi non interessano direttamente.
Tra queste ho personalmente identificato la :
Evercool Evergreen 12 a LED verde, che dal profilo delle pale della ventola, appare buona...
http://img398.imageshack.us/img398/7861/evercoolevergreen2pd2.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=evercoolevergreen2pd2.jpg)
Se la trovate in qualche negozio on-line locale, fate un fischio...
Joy!
Ciao Fabio,
sono di parte perche' tifo per Nexus...
C'e' in vendita la 9cm
P.s.:
utilizza un Air Duct sul lato del case PC, da posizionare di fronte all' xp-90.
Per i dettagli, googla un po'...
Joy!
permettetemi l'ultimo OT per farvi vedere il lavoro di air ducting...vi allego le immagini e chiedo se va bene - ho utilizzato una brochure di cartoncino lucido, mi sembra sia adatta allo scopo.
Ho dei dubbi sul fatto che ho racchiuso l'xp-90 da tre lati, lasciando il lato aperto verso il retro dove ho la coolink da 120, in tal modo l'aria attraversa le lamelle ed esce; invece tra dissy ed ali ora c'è una parete, forse non va bene; poi il cartone tocca alcuni componenti sulla mobo, tipo degli avvolgimenti in rame, ma non è ancora saltato nulla quindi nn dovrei avere problemi.
Se non andasse bene, potrei creare un condotto solamente tra la ventola laterale e quella della cpu, senza racchiudere il dissy, ma renderebbe lo stesso?
Un miglioramento lo ho notato, da mbm5 in idle ci sono almeno 5°C in meno con le ventole al minimo, se le alzo tutte rimane + o - uguale xchè forse c'è uno sbilanciamento nei flussi a causa del cartone, magari così posso evitare di prendere la nuova ventola x la cpu.
Adesso mi vado a confrontare le Nexus con la enermax uc-aebs che avevo scelto (esclusivamente x la grande portata in rapporto al rumore), poi deciderò.
Scusate ancora x l'OT, non accadrà +
Saluti.
http://img445.imageshack.us/img445/112/img0096jj5.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=img0096jj5.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/9453/img0097wd6.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=img0097wd6.jpg) http://img305.imageshack.us/img305/7668/img0098gh8.th.jpg (http://img305.imageshack.us/my.php?image=img0098gh8.jpg)
Toy_the_Joy
22-12-2006, 20:58
permettetemi l'ultimo OT per farvi vedere il lavoro di air ducting...vi allego le immagini e chiedo se va bene -
-----
Se non andasse bene, potrei creare un condotto solamente tra la ventola laterale e quella della cpu, senza racchiudere il dissy, ma renderebbe lo stesso?
------
Un miglioramento lo ho notato, da mbm5 in idle ci sono almeno 5°C in meno con le ventole al minimo.
------
Scusate ancora x l'OT, non accadrà +Saluti.
Scrivimi in privato magari....che ti do' una mano :D
Avrei preferito il cartone da imballo in quanto piu' rigido, comunque, l' Air Duct e' ok !
Gia' ottenere -5° a' un buon risultato !
Se vuoi abbattere ulteriormente le temperature, ti servirebbe un dissipatore ulteriormente piu' performante, ma cosi' va gia' bene...
Per la ventola, fa come credi, il rumore e' soggettivo e dipende dal rumore di fondo che hai a casa tua...
Personalmente avrei adottato un adattatore da 12cm -> 9cm come Air Duct in modo tale da far andare 2 ventole Nexus (una da 12cm e una da 9cm) in "Tandem" a bassa velocita' di rotazione che spingono aria dal lato case.
Cosi' fa meno "casino" e la CPU e' sempre fresca.
Non tenere appoggiato se ti e' possibile l' Air Duct sulla scheda madre, perche' l' aria deve essere espulsa in qualche modo dalla ventola posteriore in estrazione.
Magari favorisci il reflusso.
Poi sperimenta, sperimenta, sperimenta... poi magari ti diverti pure !
N.B.: Cmq non spendere troppo ora con i materiali di upgrade, perche' tra poco arrivano le super CPU Intel da bassi Wattaggi, e se cambierai il PC, di ventole potenti non ne serviranno piu'... ;)
Ciao!
Joy!
ti ho inviato 1 pvt, se mi hai risposto avevo la casella piena, ora è ok.
ciao e grazie x i consigli.
Avrei bisogno di un aiuto ragazzi...
Ho acquistato un alimentatore ATX 350 W ultra silenzioso...
Il mio PC ora come rumorosità devo dire và abbastanza bene , ma purtroppo la ventola che monto sopra il mio dissipatore COOLER MASTER in alluminio con base in rame macina un pochino.
Posso sostituire la "sola ventola" sul dissipatore della CPU ?
Mi consigliate un modello silenzioso ?
Dimenticavo che la mia CPU è Athlon Xp 2600+ non overclockata
Ciao e grazie dei consigli eventuali !
dipende... che dissi è? dimensioni della ventola?
Adesso il Dissy è un cooler Master in alluminio modello con base in rame.
Solo volevo cercare di cambiare appunto la ventolina fonte di un rumore che anche se non "invadente" preferirei quasi annullare visto che il mio alimentatore è ultra silenzioso :)
Adesso il Dissy è un cooler Master in alluminio modello con base in rame.
Solo volevo cercare di cambiare appunto la ventolina fonte di un rumore che anche se non "invadente" preferirei quasi annullare visto che il mio alimentatore è ultra silenzioso :)
modello preciso? ce ne sono a decine...
Piojolopez2406
04-01-2007, 12:46
Ragazzi come ventole da 8cm ke siano silenziose ed efficcienti quali mi consigliate??? le devo montare al lato di aerocool baydream per raffreddare 2 hard disk, quindi me ne servono 3...magari mi dite in privato anke il sito di qualke store online??? grazie
Salve ragazzi! mi sono preso un armor jr ma mi sono accorto che le due ventole da 120 sono piuttosto rumorose.
Vorrei sostituirle con altre due. Consigli? quella davanti mi piacerebbe che fosse illuminata di blu e vorrei che fossero quasi inudibili...magari se mi consigliate un negozio online in privato mi fate un piacere...
Grazie! ;)
Salve ragazzi! mi sono preso un armor jr ma mi sono accorto che le due ventole da 120 sono piuttosto rumorose.
Vorrei sostituirle con altre due. Consigli? quella davanti mi piacerebbe che fosse illuminata di blu e vorrei che fossero quasi inudibili...magari se mi consigliate un negozio online in privato mi fate un piacere...
Grazie! ;)
esattamente nella mia situazione... con la differenza che vorei anche una ventola led posteriore...
solo che a quanto pare le ventole led non sono buone per ora.. :( cioe almeno non quanto il corrispettivo senza led..
esattamente nella mia situazione... con la differenza che vorei anche una ventola led posteriore...
solo che a quanto pare le ventole led non sono buone per ora.. :( cioe almeno non quanto il corrispettivo senza led..
per ora vuoi dire che fra un po' usciranno? io posso anche aspettare, non ho problemi... :D
qualcuno ha avuto modo di provare questa ventola?
Thermaltake A2330 Silent Wheel
http://www.drako.it/foto_prodotti/fan/thermaltake/Thermaltake_A2330_m1.jpg
in base ai dati dichiarati dovrebbe essere un buon compromesso rumore/aria/prezzo :p
Dimensione 130 x 130 x 25 mm
Velocità di Rotazione 1400 RPM
Portata Aria 54.4 CFM
Pressione Aria 1.87MM-H 2 O
Colore Arancione/Nero
Alimentazione 12V
Alimentazione Minima 9V
Rumorosità 16dBA
Connetore 3 pin
Peso 140.0 g
devo metterne una frontale in aspirazione e una posteriore in estrazione.
eventualmente valuto alternative: budget massimo per entrambe 30€ e le cerco molto silenziose ;)
INFECTED
08-01-2007, 14:05
cut
eventualmente valuto alternative: budget massimo per entrambe 30€ e le cerco molto silenziose ;)
Ottime, ne ho un paio
Se n'è già parlato abbondantemente nel thread, porva a cercare un pò
Ciao ;)
caxxarola, il mio case può montare al massimo ventoline 80x80 :muro:
riformulo la domanda: quali ventoline 80x80 mi consigliate? me ne servono sempre 2 e il budget massimo per entrambe è 30€. requisito fondamentale è la silenziosità.
noiseblocker x1, meno di 6€ l'una ;)
noiseblocker x1, meno di 6€ l'una ;)
ma la marca è proprio noiseblocker?
ma la marca è proprio noiseblocker?
yes.... guarda su moc.gniddomlatot.www ... al contrario :D
yes.... guarda su moc.gniddomlatot.www ... al contrario :D
la Coolink SWiF-801 è altrettanto silenziosa ma ha una portata d'aria superiore e viene sulle 10€... penso di optare per questa (11db)
la Coolink SWiF-801 è altrettanto silenziosa ma ha una portata d'aria superiore e viene sulle 10€... penso di optare per questa (11db)
no lascia perdere che hanno problemi al motore e ronzano
ps: non ti fidare mai dei dati dichiarati ;)
Ragazzi per favore non mi fate leggere 100 e passa pagine.
Qualcuno, in privato, mi potrebbe dare il link di questo fantomatico "drago" che spesso viene citato?
Inoltre, qualche anima pia sarebbe così gentile da farmi un breve elenco delle ventole che, in base a questo thread, sono risultate tra le migliori nel rapporto qualità/rumorosità/prezzo? :D
Del loro colore non me ne frega niente, basta che siano silenziose ed economiche.
;)
Piojolopez2406
10-01-2007, 16:32
ragazzi in definitiva come ventole 80mm cosa consigliate da reperire in qualke shop online italiano???
ragazzi in definitiva come ventole 80mm cosa consigliate da reperire in qualke shop online italiano???
Ecco, interesserebbe anche a me, preferibilmente però a me servono silenziose e almeno trasparenti ;)
Pancho Villa
14-01-2007, 16:42
no lascia perdere che hanno problemi al motore e ronzano
ps: non ti fidare mai dei dati dichiarati ;)Mannaggia io ho comprato proprio questa una settimana fa :doh: In effetti non è silenziosissima, più che il ronzio è il motore che fa un po' di vibrazioni
http://img506.imageshack.us/img506/637/luna0011myl0.jpg (http://imageshack.us)
http://img506.imageshack.us/img506/5246/fresh11nd6.png (http://imageshack.us)
questa ventola Noctua da 120 mi sembra ottima e costa non tantissimo: 20€
chiedo a voi un consiglio per comprare delle ventole per il mio nuovo case, ce ne vanno tre da 120 (due avanti e una dietro) credete che due siano sufficienti? inoltre vorrei un consiglio su delle ventole che abbiano un ottimo compromesso tra RPM/dB/CFM e che non costino un occhio della testa, i dB non devono superare i 20.
mi date un consiglio?
grazie :)
http://img506.imageshack.us/img506/637/luna0011myl0.jpg (http://imageshack.us)
http://img506.imageshack.us/img506/5246/fresh11nd6.png (http://imageshack.us)
questa ventola Noctua da 120 mi sembra ottima e costa non tantissimo: 20€
chiedo a voi un consiglio per comprare delle ventole per il mio nuovo case, ce ne vanno tre da 120 (due avanti e una dietro) credete che due siano sufficienti? inoltre vorrei un consiglio su delle ventole che abbiano un ottimo compromesso tra RPM/dB/CFM e che non costino un occhio della testa, i dB non devono superare i 20.
mi date un consiglio?
grazie :)
la stessa identica noctua ce l'ho io (una frontale e una posteriore) e mi sto trovando bene.
Pancho Villa
15-01-2007, 21:27
la stessa identica noctua ce l'ho io (una frontale e una posteriore) e mi sto trovando bene.Ma l'adattore U.L.N.A. che cosa fa di preciso? Abbassa la tensione? E' possibile alimentarla alle tensioni diverse disponibili sui molex come, per esempio, 7 V?
microcip
15-01-2007, 21:59
Ma l'adattore U.L.N.A. che cosa fa di preciso? Abbassa la tensione? E' possibile alimentarla alle tensioni diverse disponibili sui molex come, per esempio, 7 V?
l'ulna non è nient'altro che un cavo con una resistenza che va a diminuire la tensione di alimentazione della fan.
l'ulna non è nient'altro che un cavo con una resistenza che va a diminuire la tensione di alimentazione della fan.
esatto, anche se non l'ho mai utilizzato in quanto le ventole sono collegate a un rheobus.
Ragazzi, che ne pensate delle Akasa Ambra? Versione 80x80
l'ulna non è nient'altro che un cavo con una resistenza che va a diminuire la tensione di alimentazione della fan.
scusate in quest campo con cose tipo downvoltare etc sono un po a secco :stordita:
l'ulna diminuisce l'alimentazione della fan ma in pratica cosa succede?? allora me le consigli sono buone ? (nella recensioni ne parlano ottimamente) o da 120 si puo acquistare di meglio?
l'ulna diminuisce l'alimentazione della fan ma in pratica cosa succede??
l'ottimo specchietto che hai precedentemente postato dice tutto: succede che il numero di giri che la ventola fa al minuto diminuisce (600 giri al minuto anziché 1200). Questo comporta meno rumore (direi assenza di rumore) ma anche meno aria spostata ;)
l'ottimo specchietto che hai precedentemente postato dice tutto: succede che il numero di giri che la ventola fa al minuto diminuisce (600 giri al minuto anziché 1200). Questo comporta meno rumore (direi assenza di rumore) ma anche meno aria spostata ;)
grazie :)
ma questo lo fa in automatico ?
grazie :)
ma questo lo fa in automatico ?
certo. se colleghi normalmente la ventola all'alimentazione questa gira al max regime: 1200 giri al minuto. Invece, interponendo questo spezzone di connettore (allego foto) tra il cavo d'alimentazione e la ventola stessa, quest'ultima in automatico gira a 600 rpm (rpm=giri per minuto).
In buona sostanza questo "riduttore di giri" può tornare utile se non vuoi far girare la ventola al max ma allo stesso non hai fan controller o rheobus.
Tutto chiaro? ;)
http://img406.imageshack.us/img406/5664/16012007043im7.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=16012007043im7.jpg)
una volta comprate (ormai sono convinto che è una eccellente scelta) tu che consigli: collegarle a 1200 normalmente tanto durano una vita e cmq non si odono o collegarle a 600 magari di inverno che le temp sono piu basse?
grazie ;)
La settimana prossima mi arriveranno 3 SilenX iXtrema PRO IXP-76-18 da 120mm.(18dB e 90CFM).Speriamo non siano piu' rumorose dele mie Thermalkate Silent Cat da 120mm (17dB e 64CFM),voi che dite?I dati dichiarati dalla SilenX sono veritieri?
non sono veritieri... sono si silenziose ma non muovono aria, altri si lamentavano del fruscio... mah io nn le avrei mai comprate
Invece la TT Silentcat da 120 com'è?
Invece la TT Silentcat da 120 com'è?
che ventola ti serve?
Stavo pensando ad una ventola da sostituire allo Scythe Infinity, e se rispettasse i 17dba con 64cfm sarebbe ottima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.