View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
guardando la MB e partendo da destra:
ventola che ruota in senso orario - dissipatore - ventola in senso antiorario applicata alla griglia del case.
E allora non ci sono problemi visto che ci pensa già il dissipatore a rompere i flussi rotatori.
Ciauz®;)
può avere effetti negativi montare sul dissipatore una ventola che gira in senso orario e davanti ad essa, in estrazione sulla griglia, una che gira in verso antiorario?
Nessun problema...passando per il dissipatore l'aria non ha + il senso rotatorio!
EDIT:Non mi ero accorto che ti avevano già risposto!
Vorrei silenziare il pc sostituendo sia la ventola del dissipatore cpu (rumorosissima) sia quelle del case. Quali mi consigliate?
La scheda madre supporta anche il pwm. La ventola del dissi e' da 92mm, per il case le classiche 120mm
Per la CPU ti consiglierei una noctua o magari se vuoi sfruttare il pwm prova a dare uno sguardo alla Kama PWM della Scythe...però se ci dai maggiori indicazioni sul modello del deissipatore ti sappiamo consigliare meglio! Per il case o le ottime S-Flex o le Slipstream da 800rpm se cerchi il silenzio
Slevin86
01-05-2009, 15:26
grazie per le risposte.... :) che diavolo non ci avevo pensato al passaggio forzato nel dissipatore.... :doh:
Qualcuno ha esperienze di ventole 4x4 ??
me ne serve assolutamente una da montare sul dissipatorino del southbridge che, con ste temperature che iniziano ad alzarsi, mi diventa rovente (circa 65°C).
Guardando quà è la, ho visto le NoiseBlocker XM1 (11dB @ 2800rpm) oppure le Scythe Mini Kaze (14dB @ 3500rpm).
Consigli ??
Qualcuno ha esperienze di ventole 4x4 ??
me ne serve assolutamente una da montare sul dissipatorino del southbridge che, con ste temperature che iniziano ad alzarsi, mi diventa rovente (circa 65°C).
Guardando quà è la, ho visto le NoiseBlocker XM1 (11dB @ 2800rpm) oppure le Scythe Mini Kaze (14dB @ 3500rpm).
Consigli ??
Ho comprato una rasurbo data per 21db e devo dire che non è affatto male...pensavo che data la marca avrebbe fatto rumore smuovendo poca aria ed invece le caratteristiche ci sono tutte...però non sò dire quanto durerà nel tempo!
ilratman
01-05-2009, 21:58
Ho comprato una rasurbo data per 21db e devo dire che non è affatto male...pensavo che data la marca avrebbe fatto rumore smuovendo poca aria ed invece le caratteristiche ci sono tutte...però non sò dire quanto durerà nel tempo!
io uso rasurbo da anni e non hanno mai dato prob e a 5v sono ottime considerando che le 80 le pago 2€ e le 120 5€. Se vuoi capire le rasurbo mettile a confronto con le coolink! ;)
Ortolino
01-05-2009, 22:04
Parlando di Rasurbo io ho il modello da 120 mm (pagato 5 €). Si tratta di una sleeve che a 12v è udibile anche se non fastidiosa; a 7v sposta parecchia aria ed è abbastanza silenziosa per i miei standard, a 5v non si sente proprio.
Putroppo però, in alcune posizioni (soprattutto in verticale) si sente un ticchettio fastidioso: in pratica il pezzo di plastica che comprende pale, motore ecc. non è ben fisso.
Spingendo sul frame centrale c'è un certo gioco, ed è questo a produrre rumore.
Naturalmente, considerando il prezzo, sono ottime, anche se come durata non ci metterei la mano sul fuoco.
Vorrei silenziare il pc sostituendo sia la ventola del dissipatore cpu (rumorosissima) sia quelle del case. Quali mi consigliate?
La scheda madre supporta anche il pwm. La ventola del dissi e' da 92mm, per il case le classiche 120mm
valuta anche il nanoxia PWMX anche se è un po' caro, ma almeno monti la ventola che vuoi.
Delle Noiseblocker Multiframe S-Series cosa mi sapete dire? Mi verrebbero a costare + delle noctua ma non le conosco affatto e mi stà prendendo voglia di provarne una!
Caratteristiche dichiarate delle ventole da 12 di questa serie!
S-Series MF12-P_________1000-2000 RPM, 73-133 m³/h, 12-29 dB/A, PWM
S-Series MF12-S3HS______1800 RPM, <124 m³/h, 27 dB/A
S-Series MF12-S2________1250 RPM, <87 m³/h, 19 dB/A
S-Series MF12-S1_________750 RPM, 58 m³/h, nd dB/A
Ed ecco maggiori caratteristiche di quelle che interessavano me
NoiseBlocker NB-Multiframe S-Series MF12-S1
Technical data
Fan speed 750 rpm
Airflow m³/h 58 m³/h
Airflow CFM 34.1 CFM
Static pressure 0,45 mm-H2O
Physical data
Width 120 mm
Height 25 mm
Distance of mounting holes 105 mm
Diameter of mounting holes 4.3 mm
Electrical data
Voltage 4.8-13.8 V
Power consumption 2.74 W
Connector 3 pol. Mainboardstecker
Other data
Bearing type NB-NanoSLI®
MTBF 160000 Hours
Thermo controlled no
Tachometer signal yes
http://www.noiseblocker.de/de/images/300x340/300x340_luefter_multiframe_mf12-s2.jpg
http://www.noiseblocker.de/images_de-en/mf_daempfer.jpg
InferNOS
05-05-2009, 14:04
Ciao raga, sto in procinto di comprarmi due ventole noctua nf-s12b...e sono indeciso tra la flx e la uln: ossia vorrei il silenzio ma anche una discreta portata d'aria, quindi vorrei sapere se 900 giri della flx sono abbastanza silenziosi o devo andare sui 700 della uln??
Grazie per le risp!;)
Ciao raga, sto in procinto di comprarmi due ventole noctua nf-s12b...e sono indeciso tra la flx e la uln: ossia vorrei il silenzio ma anche una discreta portata d'aria, quindi vorrei sapere se 900 giri della flx sono abbastanza silenziosi o devo andare sui 700 della uln??
Grazie per le risp!;)La silenziosità è una cosa soggettiva, inoltre dipende da quanti altri componenti rumorosi hai attualmente nel pc. Ad esempio se hai un alimentatore con una ventola che fa rumore allora puoi tranquillamente prendere la FLX, quasi sicuramente a 900rpm non la sentirai, ma se prevedi di far diventare il tuo pc totalmente muto allora andrei sulla ULN.
Ciao,
dovrei prendere una ventola da mettere sul thermalright 120 Extreme e due ventole per il case scomparto dischi fissi. Tutte le ventole devon esser da 120mm
Avrei pensato per il dissipatore una sflex da 1900 rpm mentre per lo scomparto dischi avrei pensato sempre a delle s-flex ma non so da quanti rpm.
Suggerimenti?
UgoLa versione da 1900rpm non è certamente silenziosa. Sicuro di avere bisogno di così tanti rpm? Per il case certamente puoi andare sulla 800 o al massimo sulla 1200rpm, meglio se le puoi controllare in velocità. Poi tutto dipende dalla configurazione e dal case. Ma sicuramente con tre da 1900 o da 1200rpm non si può parlare di silenzio.
dj_andrea
06-05-2009, 15:28
non si e saputo niente della Long Life Fan 120mm (R4-C2R-20AC-GP) della cooler master? sembra ottima costa anche poco anche se si trova difficilmente
Riguardo le Scythe, che dire: sono ottime ventole: dentro al mio Nine Hundred ho installata una S-Flex 1900 rpm da 33 db e 130 m^3/h, poi ho un dissy Scythe Ninja CU con una Scythe Slipstream da 800 rpm e infine ho una Scythe S-Flex da 800 rpm, 8.7 db, e 30 cfm
dj_andrea
06-05-2009, 15:52
la migliore da 140 120 silenziosa massimo 21 db ma con tanta portata d'aria? quale e?
dj_andrea
06-05-2009, 16:14
della enermax che ne dite?
P-073 - VENTOLA MAGMA 12 CM ?? sembra silenziosa e sposta 69 a differenza della cooler master si trova in giro
Ok per il case due da 800. Mentre per il dissi per l' i920 un po' overcloccato forse è meglio utilizzare la versione da 1900 rpm?
UgoGli I7 hanno TDP di 130W, quindi scaldano un po'. Attualmente che ventola hai e che temperature ottieni?
900 giri della noctua da 12cm nf-s12 non si riescono ad udire te lo assicuro, imho è il miglior rapporto portata d'aria e silenziosità praticamente in ogni condizione.
Gli I7 hanno TDP di 130W, quindi scaldano un po'. Attualmente che ventola hai e che temperature ottieni?
quindi un dissy fanless non si riuscirebbe a mettere? meglio un piccolo aiuto anche con una ventola a 500 rpm?
quindi un dissy fanless non si riuscirebbe a mettere? meglio un piccolo aiuto anche con una ventola a 500 rpm?
fanless un i7 ??? :confused: a limite con tipo 4 ventole da 3000rpm nel case il dissi lo puoi lasciare fanless!
appena montata la scythe slipstream da 1200rpm.
devo dire che la ventola è buona, ma non rispecchia assolutamente i dati dichiarati!
di sicuro i 68cfm dichiarati non li fa assolutamente!
però forse nemmeno i 24 db dichiarati.
prima di questa avevo la ventola originale dello zerothem zen, i dati di questa ventola sono di 60cfm circa con 33db, è probabile che i 33 db li faccia, paragonata ad altre ventole, però fa anche i 60 cfm dichiarati e confrontata con la slipstream l'aria prodotta dalla ventola zerotherm è parecchia di più!
avete visto le due nuove ventole della noctua??
sembrano aver superato loro stessi!!:sofico:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=26&lng=en&set=1
nelle prime c'è un rapporto CFM/dB di ben 3.27 e credo che siano poche le ventole con un tale portata da avere un rapporto così!!
inoltre qualità noctua, quindi anche i dati credo siano reali!
quindi un dissy fanless non si riuscirebbe a mettere? meglio un piccolo aiuto anche con una ventola a 500 rpm?Mah, un fanless assoluto no, magari un dissi tipo Thermalright IFX-14 con una ventola a bassi rpm e un'altra in uscita dal case. Sempre se non sia in oc.
avete visto le due nuove ventole della noctua??
sembrano aver superato loro stessi!!:sofico:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=26&lng=en&set=1
nelle prime c'è un rapporto CFM/dB di ben 3.27 e credo che siano poche le ventole con un tale portata da avere un rapporto così!!
inoltre qualità noctua, quindi anche i dati credo siano reali!Viste ;)
Ho aggiornato le tabelle con le nuove Noctua NF-S12B (addio vecchie NF-S12), le nuove Tacens Ventus e le NoiseBlocker NB-Multiframe.
Tutte sembrano essere superiori alle altre ventole. Avranno davvero creato prodotti eccellenti o avranno imparato qualche trucchetto da SilenX? :rolleyes:
Ho anche segnalato il Nanoxia PWMX che permette di trasformare una ventola 3-pin in una PWM.
Ho aggiornato le tabelle con le nuove Noctua NF-S12B (addio vecchie NF-S12), le nuove Tacens Ventus e le NoiseBlocker NB-Multiframe.
Tutte sembrano essere superiori alle altre ventole. Avranno davvero creato prodotti eccellenti o avranno imparato qualche trucchetto da SilenX? :rolleyes:....
Sante parole......
Come sempre bisognerebbe provarle o avere dei test seri.
Ciauz®;)
Evangelion01
08-05-2009, 12:47
Sante parole......
Come sempre bisognerebbe provarle o avere dei test seri.
Ciauz®;)
Quoto.. purtroppo la tabella è a mio avviso fuorviante. Per fortuna proprio grazie ad essa ho trovato un folle che mi ha venduto un set di 9 noctua, per cambiarle con altrettante silenx... guardacaso voleva ritornare alle noctua... :asd:
Andreww!!!
08-05-2009, 13:11
ragazzi siccome dovrei mettere 3 o 4 ventole da 12cm nel case, mi dite per favore quelle che hanno il maggiore fattore di cfm? Ho notato le scythe slipstream da 1900 rpm, che dite fanno veramente 110 cfm a 37 dba?
ragazzi siccome dovrei mettere 3 o 4 ventole da 12cm nel case, mi dite per favore quelle che hanno il maggiore fattore di cfm? Ho notato le scythe slipstream da 1900 rpm, che dite fanno veramente 110 cfm a 37 dba?
se non cerchi ventole silenziose hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo...vai tranquillo!
Snake156
08-05-2009, 13:51
avete visto le due nuove ventole della noctua??
sembrano aver superato loro stessi!!:sofico:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=26&lng=en&set=1
nelle prime c'è un rapporto CFM/dB di ben 3.27 e credo che siano poche le ventole con un tale portata da avere un rapporto così!!
inoltre qualità noctua, quindi anche i dati credo siano reali!
gia in commercio?
Quoto.. purtroppo la tabella è a mio avviso fuorviante. Per fortuna proprio grazie ad essa ho trovato un folle che mi ha venduto un set di 9 noctua, per cambiarle con altrettante silenx... guardacaso voleva ritornare alle noctua... :asd:Non è fuorviante sulle SilenX, sono segnalate come inaffidabili per i dati dichiarati, se poi uno non ha voglia di leggere neanche due righe si ritrova a cambiare delle Noctua con le SilenX... sempre che abbia fatto quella scelta leggendo le tabelle.
Ma delle Noiseblocker Multiframe S-Series i dati dichiarati sono sul veritiero o no? Il loro prezzo è giustificato?
Andreww!!!
08-05-2009, 16:00
se non cerchi ventole silenziose hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo...vai tranquillo!
grazie..dovrei attaccarle ad un rhebous e quindi regolare la velocità delle stesse, in teoria al minimo sarebbero silenziose no?
Evangelion01
08-05-2009, 16:01
Non è fuorviante sulle SilenX, sono segnalate come inaffidabili per i dati dichiarati, se poi uno non ha voglia di leggere neanche due righe si ritrova a cambiare delle Noctua con le SilenX... sempre che abbia fatto quella scelta leggendo le tabelle.
Per l' appunto.. :D
InferNOS
08-05-2009, 22:01
avete visto le due nuove ventole della noctua??
sembrano aver superato loro stessi!!:sofico:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=26&lng=en&set=1
nelle prime c'è un rapporto CFM/dB di ben 3.27 e credo che siano poche le ventole con un tale portata da avere un rapporto così!!
inoltre qualità noctua, quindi anche i dati credo siano reali!
Comprate oggi!:)
2 uln, e 1 flx per sentire se è sostenibile il rumore sopra i 700 giri...allora le uln sono FANTASTICHE :cool: rumore pressochè nullo (tra l altro everest le vede girare a 850 giri circa :mbe:) e ottima portata d'aria, non mi sarei aspettato un così bel flusso d'aria...la flx al max si sente eccome (non riesco a immaginare i pc di quelli che si metteno nei dissi ventole con + di 1500 rmp :asd:) ma ovviamente la portata d'aria è veramente notevole, con la resistenza media (la mette a 900 giri) la portata d'aria mi sembra ancora eccellente ma ancora riesco a distinguere un certo rumore (che quindi non saprei dire se è il motore della ventola (ma non credo) o l'effettivo spostamento d'aria), infine col l altra resistenza (la mette a 600 giri) è ovviamente inudibile...
quindi che dire la versione uln è ottima come ventola per case, la flx invece è indicata per i dissi
Edit:
Tra l altro sapete se c'è un modo per mettere la flx in pwm?
Comprate oggi!:)
2 uln, e 1 flx per sentire se è sostenibile il rumore sopra i 700 giri...allora le uln sono FANTASTICHE :cool: rumore pressochè nullo (tra l altro everest le vede girare a 850 giri circa :mbe:) e ottima portata d'aria, non mi sarei aspettato un così bel flusso d'aria...la flx al max si sente eccome (non riesco a immaginare i pc di quelli che si metteno nei dissi ventole con + di 1500 rmp :asd:) ma ovviamente la portata d'aria è veramente notevole, con la resistenza media (la mette a 900 giri) la portata d'aria mi sembra ancora eccellente ma ancora riesco a distinguere un certo rumore (che quindi non saprei dire se è il motore della ventola (ma non credo) o l'effettivo spostamento d'aria), infine col l altra resistenza (la mette a 600 giri) è ovviamente inudibile...
quindi che dire la versione uln è ottima come ventola per case, la flx invece è indicata per i dissi
Edit:
Tra l altro sapete se c'è un modo per mettere la flx in pwm?
Mi faresti un piacere ?
Avvicina l' orecchio al motore e dimmi se senti un ticchettio/ronzio, magari alle tre velocità possibili.
Grazie
Ciauz®;)
Comprate oggi!:)
2 uln, e 1 flx per sentire se è sostenibile il rumore sopra i 700 giri...allora le uln sono FANTASTICHE :cool: rumore pressochè nullo (tra l altro everest le vede girare a 850 giri circa :mbe:) e ottima portata d'aria, non mi sarei aspettato un così bel flusso d'aria...la flx al max si sente eccome (non riesco a immaginare i pc di quelli che si metteno nei dissi ventole con + di 1500 rmp :asd:) ma ovviamente la portata d'aria è veramente notevole, con la resistenza media (la mette a 900 giri) la portata d'aria mi sembra ancora eccellente ma ancora riesco a distinguere un certo rumore (che quindi non saprei dire se è il motore della ventola (ma non credo) o l'effettivo spostamento d'aria), infine col l altra resistenza (la mette a 600 giri) è ovviamente inudibile...
quindi che dire la versione uln è ottima come ventola per case, la flx invece è indicata per i dissi
Edit:
Tra l altro sapete se c'è un modo per mettere la flx in pwm?
grandeeeee, serviva proprio un parere su queste nuovissime ventole!
volevo chiederti una cosa, siccome dici che al max dei giri si sentono eccome..., potresti paragonare questo "eccome:D " al rumore di qualche ventola che hai avuto??
se ti sono capitate tra le mani queste ventole (enermax everest, scythe sflex-e, recom, slipstream 1200rpm) puoi paragonare il rumore a qualcuna di queste??
in questo modo saprei la ruomorità che fa più o meno:ciapet:
inoltre second te, i dati dichiarati potrebbero corrispondere alla realtà??
Comprate oggi!:)
Edit:
Tra l altro sapete se c'è un modo per mettere la flx in pwm?
con il PWMX dovresti riuscirci
Edit:
Tra l altro sapete se c'è un modo per mettere la flx in pwm?
con il PWMX dovresti riuscirciInfatti... eccotelo.
Nanoxia PWMX
http://www.nanoxia-europe.com/images/stories/pwmx/pwmx_controller.jpg (http://www.nanoxia-europe.com/index.php?option=com_content&view=article&id=10&Itemid=15&lang=it)
InferNOS
09-05-2009, 09:56
Comprate oggi!:)
2 uln, e 1 flx per sentire se è sostenibile il rumore sopra i 700 giri...allora le uln sono FANTASTICHE :cool: rumore pressochè nullo (tra l altro everest le vede girare a 850 giri circa :mbe:) e ottima portata d'aria, non mi sarei aspettato un così bel flusso d'aria...la flx al max si sente eccome (non riesco a immaginare i pc di quelli che si metteno nei dissi ventole con + di 1500 rmp :asd:) ma ovviamente la portata d'aria è veramente notevole, con la resistenza media (la mette a 900 giri) la portata d'aria mi sembra ancora eccellente ma ancora riesco a distinguere un certo rumore (che quindi non saprei dire se è il motore della ventola (ma non credo) o l'effettivo spostamento d'aria), infine col l altra resistenza (la mette a 600 giri) è ovviamente inudibile...
quindi che dire la versione uln è ottima come ventola per case, la flx invece è indicata per i dissi
Edit:
Tra l altro sapete se c'è un modo per mettere la flx in pwm?
Mi faresti un piacere ?
Avvicina l' orecchio al motore e dimmi se senti un ticchettio/ronzio, magari alle tre velocità possibili.
Grazie
Ciauz®;)
grandeeeee, serviva proprio un parere su queste nuovissime ventole!
volevo chiederti una cosa, siccome dici che al max dei giri si sentono eccome..., potresti paragonare questo "eccome:D " al rumore di qualche ventola che hai avuto??
se ti sono capitate tra le mani queste ventole (enermax everest, scythe sflex-e, recom, slipstream 1200rpm) puoi paragonare il rumore a qualcuna di queste??
in questo modo saprei la ruomorità che fa più o meno:ciapet:
inoltre second te, i dati dichiarati potrebbero corrispondere alla realtà??
Allora, innanzitutto, la mia mini "review" :D è da rivedere:
nel mio pc c'era sempre questo rumore sordo di fondo che nn riuscivo ad eliminare, allora poco fa ho deciso di scollegare la ventola sul tetto del case (una antec tricool da 14 cm) e finalmente ho svelato l'arcano...era qusta maledetta ventola a far questo rumore, quindi ora posso parlarvi della bontà delle noctua senza interferenze :p
Dunque, confermo ovviamente l'eccellenza della versione uln, mentre per la flx anche i 900 giri sono sostenibili (il rumore se così si puo chiamare è dato dallo spostamento d'aria) e infatti ora la tengo così a 900 (la flx in "out" dietro al case e le 2 uln "in" davanti). I 1200 sono ben udibili soprattutto a causa del notevole spostamento d'aria;)
Per ciò che riguarda i ronzi/ticchettii non mi sembra ci siano (almeno sono sicuro per i 600 e i 900 giri, i 1200 non mi ci sono messo vicino ma da 50 cm non si sentiva rumore proviente dal motore ma come dicevo dall'aria spostata).
Per rispondere a nicop84 le uniche 1200 che ho avuto tra le mani era le zalman zm-f3: quest'ultime si sentivano eccome, proprio a livello "meccanico" mentre le noctua a livello meccanico sono perfette!
InferNOS
09-05-2009, 09:58
Infatti... eccotelo.
Nanoxia PWMX
http://www.nanoxia-europe.com/images/stories/pwmx/pwmx_controller.jpg (http://www.nanoxia-europe.com/index.php?option=com_content&view=article&id=10&Itemid=15&lang=it)
A ok grazie ad entrambe;)
PS: come dicevo prima la mia vecchia ventola da 14 era caciarona, me ne sapreste indicare una silenziosa?La fractal indicata in prima pagina com'è?
Matte_487
10-05-2009, 11:39
Innanzitutto complimentissimi per il thread!!!:D Ho da costruito da un po' il pc che vedete in firma, la prima costruzione:) solo che vorrei raggiungere una silenziosità molto più alta, le ventole in dotazione con il case CM690 sono un po' rumorose, avete qualche consiglio particolare? Ho cercato di capire dalle tabelle quale ventole fanno per me ma da ignorante totale in materia non sapevo esattamente come leggerle....mi affido a voi!!:)
Grazie
Matteo
Innanzitutto complimentissimi per il thread!!!:D Ho da costruito da un po' il pc che vedete in firma, la prima costruzione:) solo che vorrei raggiungere una silenziosità molto più alta, le ventole in dotazione con il case CM690 sono un po' rumorose, avete qualche consiglio particolare? Ho cercato di capire dalle tabelle quale ventole fanno per me ma da ignorante totale in materia non sapevo esattamente come leggerle....mi affido a voi!!:)
Grazie
Matteo
Se vuoi il vero silenzio non andare su ventole oltre gli 800rpm, ci sono le Scythe Slipstream che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, altrimenti ci sono le S-flex che hanno un ottimo motore duraturo nel tempo ma son + costosette, poi ci sono le noctua che sappiamo tutti quanto valgono e costano...per un'ottimale regolazione ti consiglio un Rheobus...ce ne sono di ottimi anche sotto i 10€ (naturalmente sensa schermo...ma regolano comunque 4 ventole) come il kaze Q...naturalmente io parlo per le mie esperienze...di ventole ce ne sono anche altre, ma di queste ti parleranno altri utenti!
sailmoon
10-05-2009, 15:33
Ciao ragazzi!
Allora... un po' di tempo fa avevo chiesto consiglio per sostituire le ventole del case (coolermaster). Ho preso le S-Flex da 800 e devo dire che sono rimasto soddisfattissimo (a parte il costo). Sono inudibili però ora c'è un "però"... che riesco a sentire chiaramente la Noctua P12 in ULNA (è a circa 1000 rpm e dovrebbe andare a 7v) che uso per il dissipatore. Sento proprio un rumore in bassa frequenza tipico della Noctua... per renderla più silenziosa ho tirato fuori un adattatore 12v->5v che avevo tenuto da parte e ora la ventola è inudibile (la mobo mi da la ventola come scollegata... quindi penso vada a circa 500rpm o giù di lì). La domanda è: a 5v è affidabile? Mi spiego meglio: da pc spento si avvia sempre o c'è il rischio che non si avvii? Qualcuno ha esperienze in merito? Grazie mille!
e usare speedfan per rallentare la ventola? la tua scheda dovrebbe supportare la gestione delle velocità delle ventole sia PWM che DC (impostando speedfan di conseguenza)
Matte_487
11-05-2009, 08:24
Se vuoi il vero silenzio non andare su ventole oltre gli 800rpm, ci sono le Scythe Slipstream che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, altrimenti ci sono le S-flex che hanno un ottimo motore duraturo nel tempo ma son + costosette, poi ci sono le noctua che sappiamo tutti quanto valgono e costano...per un'ottimale regolazione ti consiglio un Rheobus...ce ne sono di ottimi anche sotto i 10€ (naturalmente sensa schermo...ma regolano comunque 4 ventole) come il kaze Q...naturalmente io parlo per le mie esperienze...di ventole ce ne sono anche altre, ma di queste ti parleranno altri utenti!
Ma mettendo delle ventole a 800rpm il raffreddamento e di conseguenza le prestazioni del pc che in firma non ne risentirebbero??
e usare speedfan per rallentare la ventola? la tua scheda dovrebbe supportare la gestione delle velocità delle ventole sia PWM che DC (impostando speedfan di conseguenza)Sicuro che abbia anche la regolazione in tensione? Fin ora non ho trovato una Asus che ce l'avesse.... si sono finalmente svegliati?
Ma mettendo delle ventole a 800rpm il raffreddamento e di conseguenza le prestazioni del pc che in firma non ne risentirebbero??Le prestazioni sicuramente non cambiano, non essendo legate alla temperatura. La temperatura può andare ad agire solo sull'affidabilità dei componenti e quindi sulla loro durata nel tempo. Comunque ventole da 800rpm per il case nella maggior parte dei casi sono più che sufficienti per garantire un buon ricircolo d'aria.
Allora, innanzitutto, la mia mini "review" :D è da rivedere:
nel mio pc c'era sempre questo rumore sordo di fondo che nn riuscivo ad eliminare, allora poco fa ho deciso di scollegare la ventola sul tetto del case (una antec tricool da 14 cm) e finalmente ho svelato l'arcano...era qusta maledetta ventola a far questo rumore, quindi ora posso parlarvi della bontà delle noctua senza interferenze :p
Dunque, confermo ovviamente l'eccellenza della versione uln, mentre per la flx anche i 900 giri sono sostenibili (il rumore se così si puo chiamare è dato dallo spostamento d'aria) e infatti ora la tengo così a 900 (la flx in "out" dietro al case e le 2 uln "in" davanti). I 1200 sono ben udibili soprattutto a causa del notevole spostamento d'aria;)
Per ciò che riguarda i ronzi/ticchettii non mi sembra ci siano (almeno sono sicuro per i 600 e i 900 giri, i 1200 non mi ci sono messo vicino ma da 50 cm non si sentiva rumore proviente dal motore ma come dicevo dall'aria spostata).
Per rispondere a nicop84 le uniche 1200 che ho avuto tra le mani era le zalman zm-f3: quest'ultime si sentivano eccome, proprio a livello "meccanico" mentre le noctua a livello meccanico sono perfette!
ok grazie;)
Ho ordinato il thermalright TRAD2 per raffreddare i bollenti spiriti della mia 4870.
Suddetto dissipatore può montare una ventola da 120 oppure 2 da 92. Presumo che due sia meglio di una :D
Stavo dando un' occhio in giro e non mi sembra che ci sia tanta roba seria.
Che ne dite delle S-FLEX da 1000 rpm ?
Altra cosuccia.
Ho un Scythe kaze master che controlla 4 ventole.
Ora, calcolando che attualmente ho già 4 ventole, come faccio a controllare le ventole del t-rad ( che poi ne basta controllare una visto che userò uno sdoppiatore ) ?
Thanks
Ciauz®;)
Ho ordinato il thermalright TRAD2 per raffreddare i bollenti spiriti della mia 4870.
Suddetto dissipatore può montare una ventola da 120 oppure 2 da 92. Presumo che due sia meglio di una :D
Stavo dando un' occhio in giro e non mi sembra che ci sia tanta roba seria.
Che ne dite delle S-FLEX da 1000 rpm ?
Altra cosuccia.
Ho un Scythe kaze master che controlla 4 ventole.
Ora, calcolando che attualmente ho già 4 ventole, come faccio a controllare le ventole del t-rad ( che poi ne basta controllare una visto che userò uno sdoppiatore ) ?
Thanks
Ciauz®;)
Perchè non colleghi direttamente le ventole alla vga e lasci che le regoli lei (non so se con ATI si può, ma con NV e rivatuner, puoi crearti dei profili per la gestione della ventola).
La 4870 che attacco ha per le ventole, 3 o 4 pin?
Perchè non colleghi direttamente le ventole alla vga e lasci che le regoli lei (non so se con ATI si può, ma con NV e rivatuner, puoi crearti dei profili per la gestione della ventola).
La 4870 che attacco ha per le ventole, 3 o 4 pin?
Si abbiamo anche noi ATIpossessori un programma per creare dei profili in base alle temperature, l' ATT. Per quanto riguarda l'attacco della ventola non ci sono problemi, ho visto che nei negozzi di elettronica ne hanno quanti ne vuoi...basta che glieli fai vedere!
Edit: gwwmas, dovrai assolutamente farmi sapere come va questo dissipatore che sono veramente indeciso se prendere l'accelero o il t-rad...soprattutto mi interessa quanta resistenza all'aria ha!
Perchè non colleghi direttamente le ventole alla vga e lasci che le regoli lei (non so se con ATI si può, ma con NV e rivatuner, puoi crearti dei profili per la gestione della ventola).
La 4870 che attacco ha per le ventole, 3 o 4 pin?
Azzo, che pirla che sono, non ci avevo pensato. :doh:
Non so che connettore abbia, al momento non posso guardare.
Speriamo non abbia uno di quei connettori strani........
Grazie per l' idea conpaesano :p
Si abbiamo anche noi ATIpossessori un programma per creare dei profili in base alle temperature, l' ATT. Per quanto riguarda l'attacco della ventola non ci sono problemi, ho visto che nei negozzi di elettronica ne hanno quanti ne vuoi...basta che glieli fai vedere!
Edit: gwwmas, dovrai assolutamente farmi sapere come va questo dissipatore che sono veramente indeciso se prendere l'accelero o il t-rad...soprattutto mi interessa quanta resistenza all'aria ha!
Bene, quando sarà ora preparati, che ti innonderò di domande :D
Devo capire che connettore ha, visto che purtroppo, troppo spesso nelle schede video utilizzano dei connettori bastardi e in giro non si trova niente......
Per il dissi tranquillo, quando sarà montato ti dico tutto.
Stavo pensando anch' io all' accelero ma sporgeva troppo per i miei gusti, e poi, in questi anni, ho imparato che è bene fidarsi della Thermalright :p ( speriamo di aver imparato giusto :D )
Tornando in topic, per le ventole che mi dite ?
Come le vedete le S-FLEX da 92mm ?
Ciauz®;)
Azzo, che pirla che sono, non ci avevo pensato. :doh:
Non so che connettore abbia, al momento non posso guardare.
Speriamo non abbia uno di quei connettori strani........
Grazie per l' idea conpaesano :p
Bene, quando sarà ora preparati, che ti innonderò di domande :D
Devo capire che connettore ha, visto che purtroppo, troppo spesso nelle schede video utilizzano dei connettori bastardi e in giro non si trova niente......
Per il dissi tranquillo, quando sarà montato ti dico tutto.
Stavo pensando anch' io all' accelero ma sporgeva troppo per i miei gusti, e poi, in questi anni, ho imparato che è bene fidarsi della Thermalright :p ( speriamo di aver imparato giusto :D )
Tornando in topic, per le ventole che mi dite ?
Come le vedete le S-FLEX da 92mm ?
Ciauz®;)
Guarda, io nel case ho S-Flex da 120, Slip-Stream da 120, Kaze Maru da 140 e Recom leddate da 120 e senza dubbio le S-Flex sono le più selenziose di tutte.
Perciò se le sorelle minori da 92mm si comportano allo stesso modo e se la tua VGA ha l'attacco per le ventole a 3 pin, te le consiglio caldamente.
Nel caso abbia un attacco PWM a 4 pin, ci sarebbero anche le Kama Flex, che sembrerebbero uguali alle S-Flex, però appunto in versione PWM.
L'unico problema, in questo caso, potrebbe essere quello di reperire uno sdoppiatore per ventole a 4 pin... :rolleyes:
http://www.scythe-usa.com/product/acc/031/sa0925fdb12_detail.html
Il connettore è a 4 pin ma fatto strano :(
Dove cavolo lo trovo un adattatore ?
Essendo a 4 pin devo orientarmi su PWM o vado di ventole classiche ?
http://img4.imageshack.us/img4/1655/a5775.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=a5775.jpg)
http://img4.imageshack.us/img4/8148/a5777.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=a5777.jpg)
Ciauz®;)
Solito attacco infame delle VGA... :doh:
Ti dico solo che tempo fà volevo prendere anche io il T-Rad2 per la mia 8800 GTS, ma alla fine ho rininciato per lo stesso problema. :boh:
Adesso ho appena preso una GTX260 Black Edition e risolverò il problema con un Accelero Xtreme GTX triventola, che ha già l'attacco apposito (godo, tre ventole un solo cavo, tutto regolato dalla vga :read: ) ed è ultrasilenzioso (e tiene la vga a max 48° in full load :D ).
In caso per la 4870 ci potrebbe essere l'Accelero Twin Turbo che è compatibile, ma io te lo sconsiglio. Questo è uno dei pochi modelli che è venuto male ad Arctic Cooling ed anche se è silenzioso, ha il difetto che in full load raffredda male. :boh:
Il connettore è a 4 pin ma fatto strano :(
Dove cavolo lo trovo un adattatore ?
Essendo a 4 pin devo orientarmi su PWM o vado di ventole classiche ?
Ciauz®;)
Non ti fasciare la testa prima del tempo...inanzitutto monta il t-rad e la ventola la potresti collegare all'alimentatore facendola andare al massimo (momentaneamente...) intanto puoi andare per negozzi di elettronica con la ventola del dissi riginale e chiedere se hanno un molex (si chiamerà molex anche quello ???) uguale per sostituirlo al 3pin della s-flex! Non sarà proprio una cosa facilissima come comprare un accelero apposito però sarà sicuramente + divertente impegnarsi per avere un bel t-rad come lo desideravi ;)
In caso per la 4870 ci potrebbe essere l'Accelero Twin Turbo che è compatibile, ma io te lo sconsiglio. Questo è uno dei pochi modelli che è venuto male ad Arctic Cooling ed anche se è silenzioso, ha il difetto che in full load raffredda male. :boh:
Mi auto quoto, forse ricordavo male o quello che ricordavo riguardava un'altro dissi... :fagiano:
http://www.techspot.com/review/120-force3d-radeon-4870/
http://www.techspot.com/articles-info/120/images/Image_04S.jpg
Il T-Rad2 è bello perchè è slim e poi è Thermalright, però alla resa dei conti, se con meno spesa e meno sbattimenti, ottengo il risultato voluto, non va bene lo stesso? ;)
Solito attacco infame delle VGA... :doh:
Ti dico solo che tempo fà volevo prendere anche io il T-Rad2 per la mia 8800 GTS, ma alla fine ho rininciato per lo stesso problema. :boh:
Adesso ho appena preso una GTX260 Black Edition e risolverò il problema con un Accelero Xtreme GTX triventola, che ha già l'attacco apposito (godo, tre ventole un solo cavo, tutto regolato dalla vga :read: ) ed è ultrasilenzioso (e tiene la vga a max 48° in full load :D ).
Ce l' avevo già per la mia ex 8800 GTX.
Che dire, ottimo dissipatore ma voglio il massimo, e da quel che ho capito, con il trad dovrei raggiungere questo scopo ( almeno lo spero ).
In caso per la 4870 ci potrebbe essere l'Accelero Twin Turbo che è compatibile, ma io te lo sconsiglio. Questo è uno dei pochi modelli che è venuto male ad Arctic Cooling ed anche se è silenzioso, ha il difetto che in full load raffredda male. :boh:
Non insistere, trad ho deciso e trad sarà !! :D
Non ti fasciare la testa prima del tempo...inanzitutto monta il t-rad e la ventola la potresti collegare all'alimentatore facendola andare al massimo (momentaneamente...) intanto puoi andare per negozzi di elettronica con la ventola del dissi riginale e chiedere se hanno un molex (si chiamerà molex anche quello ???) uguale per sostituirlo al 3pin della s-flex! Non sarà proprio una cosa facilissima come comprare un accelero apposito però sarà sicuramente + divertente impegnarsi per avere un bel t-rad come lo desideravi ;)
Certo che si. Andrò in cerca di questo connettore e, al massimo, cercherò di modificare le impostazioni delle ventole per poterlo collegare al Scythe Kaze Server.
Ciauz®;)
Mi auto quoto, forse ricordavo male o quello che ricordavo riguardava un'altro dissi... :fagiano:
http://www.techspot.com/review/120-force3d-radeon-4870/
http://www.techspot.com/articles-info/120/images/Image_04S.jpg
Il T-Rad2 è bello perchè è slim e poi è Thermalright, però alla resa dei conti, se con meno spesa e meno sbattimenti, ottengo il risultato voluto, non va bene lo stesso? ;)
Si e no, perchè dubito che quelle ventole siano alla pari di 2 S-FLEX, sia come portata sia come rumore.
Ciauz®;)
Si e no, perchè dubito che quelle ventole siano alla pari di 2 S-FLEX, sia come portata sia come rumore.
Ciauz®;)
Come portata non posso pronunciarmi, ma per quanto riguarda il rumore, avendo già avuto prodotti Arctic Cooling, posso dirti che fanno davvero un ottimo lavoro.
Dato che però mi pare tu abbia già deciso che strada intraprendere, mi permetto di darti qualche spunto. :)
Il T-Rad2 è un ottimo prodotto ed ha dalla sua un'estetica davvero accattivante. Però secondo me, una volta montate le due ventole, perde un pò quell'aria da dissipatore slim, il che è un peccato.
Da quel punto di vista mi era molto piaciuto lo Scythe Musashi, proprio per le ventole sottili da 10mm.
http://www.jpfcomputing.nl/upload/Image/musashi-inst02.jpg
Poi ho scoperto che Scythe vendeva quelle ventole anche singolarmente, ma la delusione era dietro l'angolo quando ho scoperto che pur avendo la doppia foratura che permetteva di montarle anche come ventole da 92mm, queste ventole erano in realtà da 100mm, perciò di farne stare 2 sul T-Rad2, non c'era verso, massimo una... :cry:
Di recente ho visto però che Yate Loon (non c'è bisogno di presentazioni vero? ;) ), ha a catalogo delle ventole 92x92x15.
Non saranno stilose come le Scythe da 10mm, però di sicuro meglio delle classiche da 25mm.
http://www.yateloon.com/detail/38834/38834.html
;)
Edit:
Ho trovato un paio di foto di 4870 + T-Rad2 + ventole Scythe da 10mm.
http://i24.photobucket.com/albums/c11/smakme7757/Image014.jpg
http://i24.photobucket.com/albums/c11/smakme7757/Image015.jpg
A questo punto non so se le ventole ci stiano lo stesso pur essendo da 10mm o se quello che le ha montate abbia usato qualche metodo alternativo...
Certo che visto il topic in cui stiamo scrivendo, sarebbe interessante capire come vanno queste ventole.
Pensi non ci avessi pensato alle Scythe ?
Purtroppo, come te, mi sono accorto che in realtà sono da 100 :cry:
Ho visto che la Yate Loon fa ventole da 92*92*15, ma cribbio 2600 rpm :eek:
La vedo durano che arrivino ad una velocità tale da essere silenziose.
Ciauz®;)
Pensi non ci avessi pensato alle Scythe ?
Purtroppo, come te, mi sono accorto che in realtà sono da 100 :cry:
Ho visto che la Yate Loon fa ventole da 92*92*15, ma cribbio 2600 rpm :eek:
La vedo durano che arrivino ad una velocità tale da essere silenziose.
Ciauz®;)
Dai un'occhiata all'edit del messaggio precedente... :read:
Dai un'occhiata all'edit del messaggio precedente... :read:
Da altre foto ho visto che le 92*92 sono affiancate e quindi, se ci metto delle ventole da 100 devo andare di artigianale.
A questo punto, mi sa che mi conviene aspettare che mi arrivi il dissy, vedo se ci stanno le 1000 ( 1 ne ho già in casa e ti posso assicurare che è veramente silenziosa [ la 1000 rpm ])
Ciauz®;)
A questo punto non so se le ventole ci stiano lo stesso pur essendo da 10mm o se quello che le ha montate abbia usato qualche metodo alternativo...
Certo che visto il topic in cui stiamo scrivendo, sarebbe interessante capire come vanno queste ventole.Quelle sono delle KAZE JYU SLIM 100x100x12, no? Come vedi le ha semplicemente montate in modo che l'ultima sporga un po' dal dissipatore, quindi ci si possono adattare benissimo.
Io ne ho una da 1000rpm, tenuta a circa 900rpm, e posso dire che per la dimensione che ha si difende bene per portata d'aria ed è anche silenziosa.
Quelle sono delle KAZE JYU SLIM 100x100x12, no? Come vedi le ha semplicemente montate in modo che l'ultima sporga un po' dal dissipatore, quindi ci si possono adattare benissimo.
Io ne ho una da 1000rpm, tenuta a circa 900rpm, e posso dire che per la dimensione che ha si difende bene per portata d'aria ed è anche silenziosa.
Altra immagine.
http://img.photobucket.com/albums/v390/LiquidX84/IMG_0004-2.jpg
Da questa si direbbe che come sospettavamo la ventola interferisca con i fori di montaggio, perciò secondo me, quello di prima le ha montate non con le viti, ma in modo alternativo.
Alternativamente, lasci la vga fanless e sotto ci monti questo... :sofico:
http://www.overclockers.co.uk/pimg/CM-003-LL_400.jpg
Modulino Lian Li BS-08B. ;)
Idee a go-go...mi piacete ragazzi quando siete così creativi!:D
Altra immagine.
Da questa si direbbe che come sospettavamo la ventola interferisca con i fori di montaggio, perciò secondo me, quello di prima le ha montate non con le viti, ma in modo alternativo.Certo, tipo con delle fascette... e va benissimo! Ne ho adattate a decine così. ;)
Certo, tipo con delle fascette... e va benissimo! Ne ho adattate a decine così. ;)
Se solo mi fosse venuto in mente all'epoca che volevo montare anche io il T-Rad2 sulla 8800GTS... :rolleyes:
Reasta il fatto che la regolazione delle ventole dovrà avvenire via rheobus o altro, il che è un pò un peccato. :boh:
Idee a go-go...mi piacete ragazzi quando siete così creativi!:D
Ho scritto apposta qui visto che conosco questi ragazzacci :D e quando li si mette alle strette producono :D :D
Ciauz®;)
Alternativamente, lasci la vga fanless e sotto ci monti questo... :sofico:
http://www.overclockers.co.uk/pimg/CM-003-LL_400.jpg
Modulino Lian Li BS-08B. ;)
La vedo un po' dura, perchè con le pale disegnate in quel modo ( come le classiche ventole insomma ) non so cosa riesca fare.
Se vedi ha lo stesso principio dei dissipatori standard delle vga di alta gamma, ma li usano ventole con pale piatte.
Ciauz®;)
Quelle sono delle KAZE JYU SLIM 100x100x12, no? Come vedi le ha semplicemente montate in modo che l'ultima sporga un po' dal dissipatore, quindi ci si possono adattare benissimo.
Io ne ho una da 1000rpm, tenuta a circa 900rpm, e posso dire che per la dimensione che ha si difende bene per portata d'aria ed è anche silenziosa.
Su che dissipatore e su che scheda video ?
Ciauz®;)
La vedo un po' dura, perchè con le pale disegnate in quel modo ( come le classiche ventole insomma ) non so cosa riesca fare.
Se vedi ha lo stesso principio dei dissipatori standard delle vga di alta gamma, ma li usano ventole con pale piatte.
Ciauz®;)
Non so, è probabile che tu abbia ragione, però se noti le ventole sono messe in estrazione, cioè non soffiano verso la vga, ma buttano fuori l'aria dal case attraverso la feritoia.
L'idea di espellere l'aria calda, piuttosto che di lasciarla dentro al case mi piaceva, però non so ram e circuito di alimentazione della scheda video come reagirebbe senza un flusso d'aria diretto che li raffreddi. :stordita:
Su che dissipatore e su che scheda video ?
Ciauz®;)Una HD3850 Ultimate, quella con il radiatore passivo di serie.
http://www.sapphiretech.com/images/product/gallery/0156/156_20090121_6813.jpg
Ciao
Sapete indicarmi delle buone ventole da 6cm?
Ho visto la past 6*6*1.5 pare che sia una delle piu silenziose e con buona portata d'aria. Qualche alternativa?
Sono in cerca di questo modello: papst 612 FL
Potete indicarmi in pvt qualche rivenditore buono che tratta queste Papst?
Ciao grazie mille
Ciao
Sapete indicarmi delle buone ventole da 6cm?
Ho visto la past 6*6*1.5 pare che sia una delle piu silenziose e con buona portata d'aria. Qualche alternativa?
Sono in cerca di questo modello: papst 612 FL
Potete indicarmi in pvt qualche rivenditore buono che tratta queste Papst?
Ciao grazie mille
anche io ho usato una papst da 6 per il mio vecchio dissipatore NB, ora non ricordo il modello ma ne sono rimasto soddisfatto...per questa in particolare però non ti sò aiutare! Per l'acquisto cercala in trovaprezzi anche se non credo che la troverai facilmente quà in italia...puoi dare uno sguardo sulla baia, in germania la trovi di sicuro, ma se non devi comprare altro le spese di spedizione ti appiccano un tantino!
ragazzi un consiglio su queste ventole: Enermax - UCEV12 12 CM. Secondo voi come sono?
Slevin86
13-05-2009, 11:27
sulla carta non sono male... io ho una UCMA e sono piuttosto soddisfatto
certo se vuoi proprio il led... :rolleyes:
ps. ma che fine hanno fatto le ventole leddate in tabella?
avrei una domandina che riguarda questa ventola e in generale le ventole che riportano dati relativi a più rpm... visto che in dotazione questa ventola non pare avere adattori come quelli Noctua, come fanno a variare la velocità?
Qualcuno ha mai usato il riduttore U.L.N.A. della noctua su una big fan della antec ?
Parte ?
Ciauz®;)
anche io ho usato una papst da 6 per il mio vecchio dissipatore NB, ora non ricordo il modello ma ne sono rimasto soddisfatto...per questa in particolare però non ti sò aiutare! Per l'acquisto cercala in trovaprezzi anche se non credo che la troverai facilmente quà in italia...puoi dare uno sguardo sulla baia, in germania la trovi di sicuro, ma se non devi comprare altro le spese di spedizione ti appiccano un tantino!
Si purtroppo su e**y ho già visto e le spese di spedizione sono alte. Stavo vedendo altri modelli ma non ho capito bene il vantaggio della larghezza della ventola. Ci sono modelli (quelle da 60) da 25mm 15mm 12mm 10mm.
Cmq ho cercato un po in giro fra quelle consigliate e ho trovato queste:
-Papst 612 FL
-Yate Loon D60SM-12C
-Ys-Tech FD 126025LB-2A
-Xilence xpf60s.w
-Fractal Design Silent Series 60mm
Cmq mi interessa che siano da 60mm silenziose, 3pin, <25mm, sleeve bearing
Si purtroppo su e**y ho già visto e le spese di spedizione sono alte. Stavo vedendo altri modelli ma non ho capito bene il vantaggio della larghezza della ventola. Ci sono modelli (quelle da 60) da 25mm 15mm 12mm 10mm.
Cmq ho cercato un po in giro fra quelle consigliate e ho trovato queste:
-Papst 612 FL
-Yate Loon D60SM-12C
-Ys-Tech FD 126025LB-2A
-Xilence xpf60s.w
-Fractal Design Silent Series 60mm
Cmq mi interessa che siano da 60mm silenziose, 3pin e <25mm
In teoria + son spesse e - veloce devono andare a parità di cfm e dunque saranno + silenziose...in teoria
sulla carta non sono male... io ho una UCMA e sono piuttosto soddisfatto
certo se vuoi proprio il led... :rolleyes:
ps. ma che fine hanno fatto le ventole leddate in tabella?
avrei una domandina che riguarda questa ventola e in generale le ventole che riportano dati relativi a più rpm... visto che in dotazione questa ventola non pare avere adattori come quelli Noctua, come fanno a variare la velocità?
sei contro i led?! a me interessava soprattutto per il led :stordita:. però mi interessa che sposti anche abbastanza aria, però queste vanno al max a 1000rpm, secondo te non sono molto adatte allo scopo? le ho trovate a 11€ in un negozio vicino casa.
ps. queste hanno anche un sensore per la temp in base al quale regolano la velocità, cmq arrivano al max a 1000rpm.
In teoria + son spesse e - veloce devono andare a parità di cfm e dunque saranno + silenziose...in teoria
Purtroppo lo spessore è importante perche cè poco spazio nel nas in cui devo inserirla.
Quindi queste sono le caratteristiche che deve avere in ordine di importanza:
60mm, 3pin tachimetrica,<25mm, sleeve bearing
ps. ma che fine hanno fatto le ventole leddate in tabella?Problemi con Imageshack.... spero ricompaiano al più presto. :mad:
avrei una domandina che riguarda questa ventola e in generale le ventole che riportano dati relativi a più rpm... visto che in dotazione questa ventola non pare avere adattori come quelli Noctua, come fanno a variare la velocità?Hanno un sensore di temperatura che regola la velocità in base alla temperatura, altre hanno dei regolatori manuali.
queste nuove noctua? :stordita:
Slevin86
14-05-2009, 11:30
sei contro i led?! a me interessava soprattutto per il led :stordita:.
secondo te non sono molto adatte allo scopo? le ho trovate a 11€ in un negozio vicino casa.
si sono abbastanza contrarie a leddare il case o comunque in generale a "pimpare" il computer :D al più presto sostituirò la leddata di serie del 690 che, oltre a non essere proprio silenziosa, crea con il led e la griglia un effetto a nido d'ape orribile...tra l'altro il monitor e affiancato al case e mi disturberebbe non poco la presenza di lucine..
vabbè comunque.... adatte allo scopo, dipende dallo scopo per cui le prendi! :D se da montare sul case ovvio 1000 rpm sono sufficenti... se da montare su un dissipatore forse no prenderei qualcosa di più potente
grazie DMJ per i chiarimenti
Qualcuno ha mai usato il riduttore U.L.N.A. della noctua su una big fan della antec ?
Parte ?
Ciauz®;)
UP e aggiungo:
più che altro sapete se la resistenza è sottodimensionata alla ventola, oppure va lo stesso ?
Ciauz®;)
UP e aggiungo:
più che altro sapete se la resistenza è sottodimensionata alla ventola, oppure va lo stesso ?
Ciauz®;)In che senso sottodimensionata?
In che senso sottodimensionata?
E che ne so, non me ne intendo di elettronica :fagiano:
Io ho l' U.L.N.A. di una ventola da 80.
La posso utilizzare anche sulla big fan dell' antec ?
Ciauz®;)
E che ne so, non me ne intendo di elettronica :fagiano:
Io ho l' U.L.N.A. di una ventola da 80.
La posso utilizzare anche sulla big fan dell' antec ?
Ciauz®;)Gli unici problemi possono essere due: la potenza della resistenza è troppo bassa rispetto a quella assorbita dalla ventola e quindi si surriscalda; il valore della resistenza non permette alla ventola di partire.
Se la Big Fan assorbe grosso modo la stessa corrente della Noctua non dovresti avere problemi.
Se hai la Big Fan prova a vedere se parte e a che velocità gira. In caso affermativo puoi stare tranquillo.
Per maggiore sicurezza puoi utilizzare il calcolo della resistenza che c'è in prima pagina per controllare con la massima certezza se la potenza della resistenza è sufficiente, considerato che la resistenza dell'U.L.N.A. dovrebbe essere da 1/4 di Watt.
Gli unici problemi possono essere due: la potenza della resistenza è troppo bassa rispetto a quella assorbita dalla ventola e quindi si surriscalda; il valore della resistenza non permette alla ventola di partire.
Se la Big Fan assorbe grosso modo la stessa corrente della Noctua non dovresti avere problemi.
Se hai la Big Fan prova a vedere se parte e a che velocità gira. In caso affermativo puoi stare tranquillo.
Per maggiore sicurezza puoi utilizzare il calcolo della resistenza che c'è in prima pagina per controllare con la massima certezza se la potenza della resistenza è sufficiente, considerato che la resistenza dell'U.L.N.A. dovrebbe essere da 1/4 di Watt.
Dubito che la big fan ( 200mm ) consumi come la noctua da 80.
Purtroppo vedere la velocità mi è impossibile visto che non ha il segnale tachimetrico......
Ciauz®;)
Dubito che la big fan ( 200mm ) consumi come la noctua da 80.
Purtroppo vedere la velocità mi è impossibile visto che non ha il segnale tachimetrico......
Ciauz®;)E non sai esattamente quanto assorbe? Se non è oltre il doppo potrebbe anche andar bene.
E non sai esattamente quanto assorbe? Se non è oltre il doppo potrebbe anche andar bene.
Proverò a cercare il dato.
Ciauz®;)
EDIT
Queste sono le specifiche nel sito Antec:
* Dimensioni 200 x 30mm TriCool™ Fan
* Velocità 400, 600, 800 RPM
* Flusso d'aria 83, 108, 134 CFM
* Rumorosità 24, 27, 30 dBA
* Corrente 0.08A, 0.17A, 0.3A
* Tensione nominale DC 12V
Ciauz®;)
Proverò a cercare il dato.
Ciauz®;)
EDIT
Queste sono le specifiche nel sito Antec:
* Dimensioni 200 x 30mm TriCool™ Fan
* Velocità 400, 600, 800 RPM
* Flusso d'aria 83, 108, 134 CFM
* Rumorosità 24, 27, 30 dBA
* Corrente 0.08A, 0.17A, 0.3A
* Tensione nominale DC 12V
Ciauz®;)Quindi è 0,3A contro 0,11 della Noctua (la 80mm giusto?). Presumibilmente non è il caso di usare l'U.L.N.A. per sicurezza in mancanza di ulteriori dati per il calcolo esatto.
Ma perchè dà tre velocità? E' già possibile regolarla? Nel caso non ti vanno bene quelle velocità?
Un consiglio su dove trovare le papst da 6cm? anche negozio fisico a roma? in pvt ;)
Un consiglio su dove trovare le papst da 6cm? anche negozio fisico a roma? in pvt ;)Purtroppo sono molto difficili da trovare...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=251&libera=papst+60&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Quindi è 0,3A contro 0,11 della Noctua (la 80mm giusto?). Presumibilmente non è il caso di usare l'U.L.N.A. per sicurezza in mancanza di ulteriori dati per il calcolo esatto.
Ma perchè dà tre velocità? E' già possibile regolarla? Nel caso non ti vanno bene quelle velocità?
la Antec fa le tricool ( mi pare si scriva così ).
In poche parole la ventola è già assemblata con un interruttore a 3 velocità.
Io l' avevo modificata per poterla collegare al Scythe kaze master che mi permetteva di spegnerla.
Ora però sto facendo un' aggiornamento all' hardware e al 99% lo spazio occupato dalla bigboy sarà occupata da un' altra ventola.
Sto quindi cercando un modo per farla girare al minimo senza rimetterci mani e la U.L.N.A. sarebbe stata veloce e indolore ( come soluzione ).
Ciauz®;)
la Antec fa le tricool ( mi pare si scriva così ).
In poche parole la ventola è già assemblata con un interruttore a 3 velocità.
Io l' avevo modificata per poterla collegare al Scythe kaze master che mi permetteva di spegnerla.
Ora però sto facendo un' aggiornamento all' hardware e al 99% lo spazio occupato dalla bigboy sarà occupata da un' altra ventola.
Sto quindi cercando un modo per farla girare al minimo senza rimetterci mani e la U.L.N.A. sarebbe stata veloce e indolore ( come soluzione ).
Ciauz®;)Comunque l'U.L.N.A. non è altro che una resistenza in serie, perché non te ne costruisci uno adatto alla tua ventola? Trovi il calcolo della resistenza in prima pagina.
Snake156
15-05-2009, 06:23
la Antec fa le tricool ( mi pare si scriva così ).
In poche parole la ventola è già assemblata con un interruttore a 3 velocità.
Io l' avevo modificata per poterla collegare al Scythe kaze master che mi permetteva di spegnerla.
Ora però sto facendo un' aggiornamento all' hardware e al 99% lo spazio occupato dalla bigboy sarà occupata da un' altra ventola.
Sto quindi cercando un modo per farla girare al minimo senza rimetterci mani e la U.L.N.A. sarebbe stata veloce e indolore ( come soluzione ).
Ciauz®;)
cosa metterai al posto della bigboy?
Comunque l'U.L.N.A. non è altro che una resistenza in serie, perché non te ne costruisci uno adatto alla tua ventola? Trovi il calcolo della resistenza in prima pagina.
Si infatti ;)
cosa metterai al posto della bigboy?
La Big boy.
Lo spazio che mi servirà libero è quello sullo Scythe Kaze Master
Ciauz®;)
Purtroppo sono molto difficili da trovare...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=251&libera=papst+60&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Già e poi non è il modello che cerco e poi 35€ per una ventola da 6cm -.- Grazie cmq.
Comunque ho ristretto la scelta tra due ventole:
-Papst 612 F/2L
Sembra ottima (si trova solo in negozi stranieri nemmeno sulla baia)
Dimensions : 60 mm x 60 mm x 15 mm
Air Flow : 11.2 CFM
Rotation Speed : 2650 RPM
Noise : 16 dB(A)
Power Consumption : 0.4 Watt (0.03 A)
Nominal Voltage : 12 V
Starting Voltage : 11.5 V
Max Voltage : 13.2 V
RPM Signal : Yes
-Xilence xpf60s.w
Sulla carta molto buona (secondo me i valori sono falsi) ma anche questa molto rara, non è nemmeno citata sul sito della xilence.
Dimensioni 60x60x12mm
Connettore alimentazione 3 poli
Portata d'aria 29,7CFM, ca. 50m³/h
Velocità di rotazione 2100U/min
Rumorosità massima 22dB-
Corrente assorbita -nd-
Potenza assorbita -nd-
Tensione 12 V DC
Vita media prodotto -nd-
Quale delle due mi consigliate? sapete qualcosa della xilence? Contando che per la past nn la trovi a meno di 15+sped sugli shop stranieri e la xilence si trova a 6+sped.
Già e poi non è il modello che cerco e poi 35€ per una ventola da 6cm -.- Grazie cmq.
Comunque ho ristretto la scelta tra due ventole:
-Papst 612 F/2L
[cut]
-Xilence xpf60s.w
[cut]
Quale delle due mi consigliate? sapete qualcosa della xilence? Contando che per la past nn la trovi a meno di 15+sped sugli shop stranieri e la xilence si trova a 6+sped.Caspita 35 Euro!!! Non ci avevo fatto caso!
Purtroppo non so consigliarti quale tra le due prendere, non ho esperienza di ventole da 60mm (per fortuna).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090516004340_cebit-akasa7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090516004340_cebit-akasa7.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090516004402_cebit-akasa10.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090516004402_cebit-akasa10.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090516004540_cebit-akasa6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090516004540_cebit-akasa6.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090516004616_cebit-akasa31.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090516004616_cebit-akasa31.JPG)
Evangelion01
16-05-2009, 00:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090516004340_cebit-akasa7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090516004340_cebit-akasa7.JPG)
Davvero cool ste ventole... quasi quasi moddo le mie noctua e gli faccio il frame nero. :D
alex oceano
16-05-2009, 07:47
molto carine quelle ventole come dire molto "militari"
Ortolino
16-05-2009, 10:53
le voglio! :eek:
...se costano poco:ciapet:
salve a tutti,
devo prendere un paio di ventole e poiché non sono esattamente un esperto, ho pensato di fare un salto qui :D
sarei propenso a prendere le scythe SY1225SL12SH (LINK (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html))
ho letto le recensioni in prima pagina, ma come già detto non me ne intendo e non mi rendo conto del loro valore.
nello shop (una certa e-chiave per chi può farci un salto) ci sono anche le sorelle SY1225SL12SL ma che penso siano da scartare perchè mi sembrano davvero debolucce.
la mia domanda è: posso tranquillamente collegarle alla scheda madre? in tale modo, le posso facilmente gestire? a pieno carico credo siano rumorose, ma abbassando un po saranno sopportabili spero :D
in definitiva, sono un buon acquisto o me le sconsigliate ?
ciao ;)
io ho le 12M, però credo avrei fatto meglio a prendere le 12L perchè cmq 1200rpm si sentono...
tutto dipende da cosa vuoi fare.... se vuoi fare un pc silenzioso devi stare sotto i 1000rpm, se invece hai bisogno di tanta aria allora vanno bene le SH....
le puoi collegare alla scheda madre, ma dipende se ha il controllo della velocità, se no le alimenta sempre al massimo.
Tieni anche presente che più sali di velocità massima più sale di conseguenza la velocità minima, ergo le 12SH farebbero sempre abbastanza casino.
Ortolino
18-05-2009, 10:05
Come rapporto qualità/prezzo sono molto buone, se vuoi qualcosa di più "eterno" sono meglio le S-Flex, tra le migliori in assoluto.
La Slipstream da 1600 rpm sarà certamente rumorosa, quella da 1200 sopportabile, quella da 800 praticamente inudibile.
Questa più o meno è l'analisi che potremmo fare. Se la scheda madre permette la regolazione puoi regolarla. Io prenderei comunque al massimo quella da 1200 rpm, in fondo penso sia più che sufficiente come portata quando si gioca.
Se sei temerario o non hai le orecchie particolarmente sensibili prendi quella da 1600 rpm :D
Vorrei porvi il mio dubbio....si parla molto bene delle S-Flex ed essendo il possessore di 2 SFF21E capisco il perchè...però adesso che dovrei comprare un'altro paio di ventole mi stanno prendendo dei dubbi...le SFF21D (800rpm) saranno utili in tutte le condizioni? Cercando il silenzio volevo puntare su queste accoppiandole ad un bel rheobus Scythe Kama Server! Dunque vi chiedo...cosa fare? Comprare le S-Flex SFF21E ? Puntare sulle SFF21D e tenerle sotto controllo con il rheo? Oppure provare le Kama Flex che da quanto ne sò hanno lo stesso motore ma hanno la meravigliosa via di mezzo dei 1000rpm?
se vuoi il pc silenzioso e non devi fare dell'OC direi che potresti andare con quella da 800rpm
se vuoi il pc silenzioso e non devi fare dell'OC direi che potresti andare con quella da 800rpm
Bè veramente un pò overclocko, ho il procio a 4200 e la scheda grafica un tantino ma quella non scalda quasi niente...mi stà veramente prendendo voglia di provare le kama flex da 1000rpm...ma qualcuno quà dentro le ha provate ed ha esperienza personale?
io ho le 12M, però credo avrei fatto meglio a prendere le 12L perchè cmq 1200rpm si sentono...
tutto dipende da cosa vuoi fare.... se vuoi fare un pc silenzioso devi stare sotto i 1000rpm, se invece hai bisogno di tanta aria allora vanno bene le SH....
le puoi collegare alla scheda madre, ma dipende se ha il controllo della velocità, se no le alimenta sempre al massimo.
Tieni anche presente che più sali di velocità massima più sale di conseguenza la velocità minima, ergo le 12SH farebbero sempre abbastanza casino.
Come rapporto qualità/prezzo sono molto buone, se vuoi qualcosa di più "eterno" sono meglio le S-Flex, tra le migliori in assoluto.
La Slipstream da 1600 rpm sarà certamente rumorosa, quella da 1200 sopportabile, quella da 800 praticamente inudibile.
Questa più o meno è l'analisi che potremmo fare. Se la scheda madre permette la regolazione puoi regolarla. Io prenderei comunque al massimo quella da 1200 rpm, in fondo penso sia più che sufficiente come portata quando si gioca.
Se sei temerario o non hai le orecchie particolarmente sensibili prendi quella da 1600 rpm :D
grazie per l'attenzione e le risposte.
le Sh sono da 1900 rpm :D non 1600.
comunque il fatto è che non ho molta scelta, ci sono le SH o le SL da 500rpm che credo siano troppo debolucce. in più faccio un po di oc e meglio abbondare che stare stretti.
in alternativa ci sono delle rasurbo... :rolleyes: (se esce fuori che queste sono il meglio le prendo però :eek: :D )
la scheda può regolare bene la rotazione delle ventole, volevo sapere solo se ci potevano essere problemi di alimentazione.
per il rumore ci posso anche fare l'abitudine,oramai non sento la ventola dalla vga al 50% (il tutto grazie alle cuffie però ^^)
alla luce di tutto ciò, penso che procederò all'acquisto.
ciao
PS. perchè http://www.silentpcreview.com/article832-page2.html#SS-SH indicano 79 CFM max??? -_-
Ortolino
18-05-2009, 22:32
PS. perchè http://www.silentpcreview.com/article832-page2.html#SS-SH indicano 79 CFM max??? -_-
Perchè quelli sono i dB e i CFM misurati da SPCR, sicuramente molto più attendibili di quelli dichiarati dalle case produttrici.
KenMasters
18-05-2009, 22:33
ciao ragazzi, ho acquistato un paio di slipstream 800 rpm da 120 mm e mentre quella che ho messo in estrazione mi sembra davvero silenziosa, quella montata all'anteriore si sente un po troppo. Il case e' un cm elite 330. Cosa puo essere? Tnx
se c'è la grata davanti alla ventola è normale che faccia rumore... io l'ho segata :D :cool:
Perchè quelli sono i dB e i CFM misurati da SPCR, sicuramente molto più attendibili di quelli dichiarati dalle case produttrici.
e quindi c'è una cosi alta differenza tra valori dichiarati e valori effettivi? azz
continuate a dirmi che sono ottime ventole? ho più dubbi per l'acquisto di un paio di ventole che per una vga :D
e quindi c'è una cosi alta differenza tra valori dichiarati e valori effettivi? azz
continuate a dirmi che sono ottime ventole? ho più dubbi per l'acquisto di un paio di ventole che per una vga :D
magari cercati tutte le ventole che hai intenzione di acquistare sempre su spcr così i dati saranno tutti riportati allo stesso parametro di misurazione
magari cercati tutte le ventole che hai intenzione di acquistare sempre su spcr così i dati saranno tutti riportati allo stesso parametro di misurazione
eh, il fatto è che in quello shop ho poca scelta. volevo sapere se erano o meno delle buone ventole.
oltre alle suddette shythe SY1225SL12SH (1,900 rpm version) (10€) ci sarebbero:
delle rasurbo :D (7€)
http://www.rasurbo.com/RASURBO%202009%20eng/120mm.html
delle enermax (12€)
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1634&cosa=intro&yy=00#content
[le enermax costano di +, sono leddate (cosa di cui nn ho bisogno, anzi eviterei...)e spostano meno aria. per di più da quanto ho capito variano la velocità in base alla temp e questo non mi va affatto...]
ed infine delle artic cooling (7€) :
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_69&mID=147&page=spec
valutate voi per me ^^
eh, il fatto è che in quello shop ho poca scelta. volevo sapere se erano o meno delle buone ventole.
oltre alle suddette shythe SY1225SL12SH (1,900 rpm version) (10€) ci sarebbero:
delle rasurbo :D (7€)
http://www.rasurbo.com/RASURBO%202009%20eng/120mm.html
delle enermax (12€)
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1634&cosa=intro&yy=00#content
[le enermax costano di +, sono leddate (cosa di cui nn ho bisogno, anzi eviterei...)e spostano meno aria. per di più da quanto ho capito variano la velocità in base alla temp e questo non mi va affatto...]
ed infine delle artic cooling (7€) :
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_69&mID=147&page=spec
valutate voi per me ^^
Le scythe le paghi anche il giusto e direi che sono ottime...peccato che abbia solo la 500 e la 1900...la S-Flex (o la noctua :D ) ti sa troppo costosa? Sarebbero addirittura migliori!
La rasurbo la scarterei...per prenderla allora meglio la arctic...sono ventole ottime per il loro prezzo...anche se li sono leggermente costose!
KenMasters
18-05-2009, 23:49
se c'è la grata davanti alla ventola è normale che faccia rumore... io l'ho segata :D :cool:
Si la ventola monta davanti alla grata. Mi tocca tagliare quindi :( E il problema del rumore l'hai risolto in modo soddisfacente?
Nessuno ha mai provato le kama flex ?
Si la ventola monta davanti alla grata. Mi tocca tagliare quindi :( E il problema del rumore l'hai risolto in modo soddisfacente?
Il rumore è quello della ventola che gira come se la tenessi in mano.
Potresti provare a distanziarla, ma perchè non faccia troppo rumore dovresti trovare degli spessori di almeno 1cm, ma a quel punto farebbe rigirare una parte dell'aria all'interno del case a meno di non creare un piccolo collettore (se fai una prova allontanandola dalla grata tenendola in mano ti rendi conto di quanto dovresti allontanarti)
Le scythe le paghi anche il giusto e direi che sono ottime...peccato che abbia solo la 500 e la 1900...la S-Flex (o la noctua :D ) ti sa troppo costosa? Sarebbero addirittura migliori!
La rasurbo la scarterei...per prenderla allora meglio la arctic...sono ventole ottime per il loro prezzo...anche se li sono leggermente costose!
grazie per essere passato direttamente nella pagina dello shop :D
cmq le S-flex sono quelle da 800rpm e a mio parere sono scarsucce anche quelle, ho già altre ventole da 33 o anche più (quelle stock del case e quella del dissi) ma ad aria spostata mi sembra siano davvero deboli. non mi valgono il sovrapprezzo ( 2 S-Flex = 3 slip stream :D )
la noctua bè, è un lusso che non mi posso permettere :sofico:
vado di slip stream allora, grazie mille ;)
grazie per essere passato direttamente nella pagina dello shop :D
cmq le S-flex sono quelle da 800rpm e a mio parere sono scarsucce anche quelle, ho già altre ventole da 33 o anche più (quelle stock del case e quella del dissi) ma ad aria spostata mi sembra siano davvero deboli. non mi valgono il sovrapprezzo ( 2 S-Flex = 3 slip stream :D )
la noctua bè, è un lusso che non mi posso permettere :sofico:
vado di slip stream allora, grazie mille ;)
Scusami...ho guardato al volo e mi sono fatto gabbare dal 120 e mi sembravano quelle da 1200rpm che ti posso assicurare che bastano ed avanzano ad un case....comunque vedo che il silenzio non è una delle tue prerogative...vai tranquillo di slipstream!
Scusami...ho guardato al volo e mi sono fatto gabbare dal 120 e mi sembravano quelle da 1200rpm che ti posso assicurare che bastano ed avanzano ad un case....comunque vedo che il silenzio non è una delle tue prerogative...vai tranquillo di slipstream!
no il silenzio nn è la mia prerogativa è vero (temo un po sta cosa eprchè se tanto mi da tanto va a finire che ste ventole saranno davvero delle turbine, ma nulla paragonabile alla ventolina dalla 4870 che impazza mentre gioco...fortuna lo faccio sempre con le cuffie :D)
per farti un'idea: le ventole stock del case sono costantemente al max e non le sento neanche. quella del dissi al 30% è leggermente più rumorosa (al 100% praticamente viaggia poco più veloce :mbe: )
il fatto è che l'unico thread attivo che tratta di ventole è questo, e benchè siano preferite ventole silenziose, l'ho "scelto" perchè avevate l'idea di sapere cosa dicevate :D :D
no il silenzio nn è la mia prerogativa è vero (temo un po sta cosa eprchè se tanto mi da tanto va a finire che ste ventole saranno davvero delle turbine, ma nulla paragonabile alla ventolina dalla 4870 che impazza mentre gioco...fortuna lo faccio sempre con le cuffie :D)
per farti un'idea: le ventole stock del case sono costantemente al max e non le sento neanche. quella del dissi al 30% è leggermente più rumorosa (al 100% praticamente viaggia poco più veloce :mbe: )
il fatto è che l'unico thread attivo che tratta di ventole è questo, e benchè siano preferite ventole silenziose, l'ho "scelto" perchè avevate l'idea di sapere cosa dicevate :D :D
Ok..se non senti le CM del 690 credo che potrai andare tranquillo :D
Infatti è il thread + attivo che parla di ventole anche se è indirizzato alle + silenziose...ma come vedi ti si risponde comunque in base alle nostre esperienze personali, tanto di ventole quà credo che ce ne siamo passate parecchiucce nel tempo...comunque i veri guru del thread latitano da un paio di giorni altrimenti ti avrebbero risposto in modo + esauriente ( oppure stanno vedendo che siamo così bravi che non serviva intervenire :sofico: )
Ok..se non senti le CM del 690 credo che potrai andare tranquillo :D
Infatti è il thread + attivo che parla di ventole anche se è indirizzato alle + silenziose...ma come vedi ti si risponde comunque in base alle nostre esperienze personali, tanto di ventole quà credo che ce ne siamo passate parecchiucce nel tempo...comunque i veri guru del thread latitano da un paio di giorni altrimenti ti avrebbero risposto in modo + esauriente ( oppure stanno vedendo che siamo così bravi che non serviva intervenire :sofico: )
ahah speriamo non arrivano adesso che le ho ordinate, dicendo che ho preso una gran bella cantonata :D
a parte gli scherzi, grazie per le indicazioni, verrò a complimentarmi o lamentarmi presto ;)
SimoneG82
21-05-2009, 09:20
Cosa ne pensate delle nuove Enermax Cluster? Parlano di un sistema rivoluzionario ma a leggere i dati tecnici non mi paiono particolarmente eccezionali...
Se ne avete già parlato chiedo venia... :stordita:
Slevin86
21-05-2009, 09:31
avevo letto anch'io un articolo su queste "nuove" ventole, ma non si tratta di ventole presenti sul mercato già da qualche mese?? le avevo adocchiate pure io ma poi ho optato per una magma+PWMX
SimoneG82
21-05-2009, 09:41
Non saprei, le ho lette su una news che riporta la data di oggi e siccome non le avevo mai sentite prima pensavo fossero di nuova uscita... :eek:
Interessante la soluzione tecnica con lo smontaggio delle pale per la pulizia ma niente più, mi sembra che come portata d'aria siano anche inferiori a ventole come le Tacens e le Noiseblocker, con una rumorosità del tutto compatibile... Non so il costo però...
Slevin86
21-05-2009, 09:50
il sistema di smontaggio è presenta da qualche tempo su buona parte delle ventole enermax che presentano le ali a pipistrello, appunto come la cluster e le magma.... la magma è sulla carta superiore pur non avendo il pwm
magma+PWMX e spendi bene o male lo stesso prezzo della cluster
giovanni69
21-05-2009, 15:02
Leggero OT: con una Silenx Ixtrema 80 mm mi ritrovo che non 'parte da sola' all'accensione ma se gli do' un colpettino su una pala, allora si avvia.
E' riparabile?! :rolleyes: :confused:
prova a lasciarla andare per qualche giorno e vedi se fa un po' di rodaggio... sono ventole di pessima costruzione.... anche io ne ho presa una e sono rimasto scontento, rilevando che da nuove sono un po' frenate ma col tempo un po' si riprende...
prova a lasciarla andare per qualche giorno e vedi se fa un po' di rodaggio... sono ventole di pessima costruzione.... anche io ne ho presa una e sono rimasto scontento, rilevando che da nuove sono un po' frenate ma col tempo un po' si riprende...
Io...le Silenx e le Xilence non le comprerò mai più...nemmeno costretto!
nemodark
21-05-2009, 19:10
.
se vuoi prendere un P12 probabilmente è perchè hai un dissy con alette molto fitte... ma se ci dicessi cos'hai adesso (hw e temperature) e cosa vuoi ottenere, magari potremmo essere più esaustivi
nemodark
21-05-2009, 23:46
.
Scusate... allora il mio dissipatore è u Cooler Master Hyper 212, CPU Phenom 940 default, temperature idle 34°C 2 ore Prime95 max 56 °C... temperature ambiente fa caldo 25°-26° C. :stordita:
Adesso sono montate 2 Ventole Cooler Master da 120mm, ma non sono silent e il mio case è un Cooler Master RC 690 Black Window.
Dalle foto sembra avere delle lamelle abbastanza fitte dunque se vuoi il silenzio direi che le noctua NF-P12 vanno benone..altrimenti potresti guardare anche le scythe ultra kaze che però hanno un motore + ruvido e di conseguenza un pò + rumoroso...per una ventola da 1000rpm si intende! Però tu dici che ti conviene prendere 2 noctua a quasi 40€ piuttosto che cambiare dissipatore?
nemodark
22-05-2009, 01:23
.
A me come dissipatore da l'impressione di non essere male... a parte le ventole, lo trovo adeguato e comunque in ogni caso dovrei prendere un dissipatore Noctua NH-U12P e una ventola supplementare, forse mi converrebbe prendere solo le due ventole, o no? :fagiano:
Però se mi consigliate di cambiare dissipatore, posso pure farlo... anche perché voi sicuramente avete più conoscenze in questa materia. :)
Prima di comprare 2 noctua io farei un salto in "dissipatori ad aria", comunque pensavo a qualcosa che venisse a costare come le 2 noctua...dunque a qualcosa tipo Scythe Mugen 2
FullHD1080
24-05-2009, 10:06
ciao a tutti! ho un noctua NH-U12P come dissipatore. visto che sono un grande amante del silenzio vorrei cambiare anche le 3 ventole del cooler master con delle noctua. Questi due modelli sembrano fare al caso mio NF-S12B ULN o NF-S12B LFX. quale prendo dei due?
Nel caso l'uso delle viti in silicone (che su ebay danno insieme alle ventole) migliora la situazione generale? grazie mille per l'aiuto
ciao a tutti! ho un noctua NH-U12P come dissipatore. visto che sono un grande amante del silenzio vorrei cambiare anche le 3 ventole del cooler master con delle noctua. Questi due modelli sembrano fare al caso mio NF-S12B ULN o NF-S12B LFX. quale prendo dei due?
Nel caso l'uso delle viti in silicone (che su ebay danno insieme alle ventole) migliora la situazione generale? grazie mille per l'aiutoSe sei amante del silenzio sicuramente la versione più silenziosa, ossia la ULN. Altrimenti se vuoi risparmiare puoi optare per delle Scythe Slipstream.
Le viti in gomma aiutano a smorzare le vibrazioni, anche se su ventole che girano lentamente sono quasi assenti. Con le Noctua sono sempre incluse, a prescindere da dove le acquisti.
FullHD1080
25-05-2009, 09:50
grazie per la risposta. ho paura che le U.L.N. siano silenziose ma non abbastanza potenti da raffreddare il pc ... sopratutto in estate con queste temperature.
grazie per la risposta. ho paura che le U.L.N. siano silenziose ma non abbastanza potenti da raffreddare il pc ... sopratutto in estate con queste temperature.Dipende dalla configurazione del tuo pc e dalle temp, comunque normalmente ventole a 700rpm per il case vanno più che bene. Personalmente ho sempre tenuto le mie ventole del case sui 450rpm, solo così secondo me si riesce ad ottenere il silenzio assoluto.
Dipende dalla configurazione del tuo pc e dalle temp, comunque normalmente ventole a 700rpm per il case vanno più che bene. Personalmente ho sempre tenuto le mie ventole del case sui 450rpm, solo così secondo me si riesce ad ottenere il silenzio assoluto.
concordo ;)
InferNOS
25-05-2009, 13:27
grazie per la risposta. ho paura che le U.L.N. siano silenziose ma non abbastanza potenti da raffreddare il pc ... sopratutto in estate con queste temperature.
Guarda io ne ho due in entrata a 700 giri e non si sentono per nulla e sono neanche un metro distante dal pc. Per la portata d'aria due noctua sono più che sufficienti per raffreddare l'intero sistema ;)
Se ne devi mettere solo una non so, potrebbe essere pochino ma come hanno detto altri dipende dal tup sistema!:)
Qualcuno ha avuto modo di provare sia le enermax magma che le Scythe Slip Stream 120mm 1200rpm? Al massimo dei giri quali sono più rumorose?
Qualcuno ha avuto modo di provare sia le enermax magma che le Scythe Slip Stream 120mm 1200rpm? Al massimo dei giri quali sono più rumorose?
imho le Enermax
Saeba Ryo
27-05-2009, 17:33
Ho preso due Cooler Master Ultra Silent SAF-S12SE1-GP (12x12x2,5), ma non sono per niente soddisfatto. Per carità, sono inudibili, ma muovono pochissima aria! (Forse 720 RPM sono troppo pochi). Visto che ho la possibilità di installare altre due ventole (anche da 14cm volendo), cosa consigliate? Senza led magari! :D
Ho preso due Cooler Master Ultra Silent SAF-S12SE1-GP (12x12x2,5), ma non sono per niente soddisfatto. Per carità, sono inudibili, ma muovono pochissima aria! (Forse 720 RPM sono troppo pochi). Visto che ho la possibilità di installare altre due ventole (anche da 14cm volendo), cosa consigliate? Senza led magari! :DPer il case? Scythe S-Flex o le più economiche Slipstream.
Saeba Ryo
27-05-2009, 21:47
Sì non l'ho specificato, hai ragione, per il case!
Knukcles
28-05-2009, 18:23
Salve a tutti....avrei bisogno di acquistare delle ventole da mettere al radiatore o da 12cm o da 14cm.....sono abbastanza combattuto.....della serie ovviamente le ventole saranno attaccate ad un potenziometro quindi farò variare il numero dei giri in base alle esigenze......vorrei qualcosa con una buona portata d'aria e una buona pressione statica (le lamelle sono belle fitte).....ma che ne l contempo siano belle silenziose quando downvoltate.....sto pensando o a delle ultrakaze 3000 o alle slipstream 1900rpm o alle kazemaru 1900....ho visto anche le silverstone fm121 ma sono un po care rispetto alle altre..voi quale mi consigliate?....
Se avete altri modello dite pure....anche le 14cm vanno bene:)
Salve a tutti....avrei bisogno di acquistare delle ventole da mettere al radiatore o da 12cm o da 14cm.....sono abbastanza combattuto.....della serie ovviamente le ventole saranno attaccate ad un potenziometro quindi farò variare il numero dei giri in base alle esigenze......vorrei qualcosa con una buona portata d'aria e una buona pressione statica (le lamelle sono belle fitte).....ma che ne l contempo siano belle silenziose quando downvoltate.....sto pensando o a delle ultrakaze 3000 o alle slipstream 1900rpm o alle kazemaru 1900....ho visto anche le silverstone fm121 ma sono un po care rispetto alle altre..voi quale mi consigliate?....
Se avete altri modello dite pure....anche le 14cm vanno bene:)
Il fatto che tu stia cercando ventole dai 1900rpm in su ma cercando il silenzio in caso di bisogno mi lascia un attimo perplesso, comunque di ventole da 14 sinceramente non saprei che consigliarti perchè non ne vedo molte che siano all'altezza di altre da 12. Se ti serve pressione orientati sulle UltraKaze...magari massimo da 2000rpm che già hanno un motore un pò ruvido...se le prendi da 3000 hai un tornado che anche downvoltato farà rumore...sarà già difficile con le 2000rpm! Le silverstone ho sentito che non sono affatto male in quanto a pressione ma non le ho mai provate...c'è un ragazzo quà che ne monta 2 su un noctua se non erro...casomai senti lui!
Knukcles
28-05-2009, 18:46
Il fatto che tu stia cercando ventole dai 1900rpm in su ma cercando il silenzio in caso di bisogno mi lascia un attimo perplesso, comunque di ventole da 14 sinceramente non saprei che consigliarti perchè non ne vedo molte che siano all'altezza di altre da 12. Se ti serve pressione orientati sulle UltraKaze...magari massimo da 2000rpm che già hanno un motore un pò ruvido...se le prendi da 3000 hai un tornado che anche downvoltato farà rumore...sarà già difficile con le 2000rpm! Le silverstone ho sentito che non sono affatto male in quanto a pressione ma non le ho mai provate...c'è un ragazzo quà che ne monta 2 su un noctua se non erro...casomai senti lui!
Be si sono ventole da 1900rpm ma una volta downvoltate vanno meno.....tipo a mio giudizio le ultrakaze sono tutte uguali......poi vengono distinte in modelli da 1000, 2000, 3000 rpm semplicemente mettendo una resistenza interna e così il motore va meno.....dubito che sono strutturalmente diverse.....(poi magari mi sbaglio)......quindi in teoria prendere una 3000 e poi downvoltarla con potenziometro equivale a prendere una 2000 e attaccarla diretta alla 12v.
Le noctua non le prendo tanto in considerazione che a mio avviso (del tutto discutibile ovviamente) costano troppo per quello che offrono.....qualsiasi ventola a 800giri è silenziosa
Dany16vTurbo
28-05-2009, 18:50
Le ultrakaze sono fastidiose anche al minimo, il motore è molto invadente.
Avevo 3 Silverstone fm123 sul radiatore, al minimo (900rps circa) erano quasi del tutto inudibili, sicuramente meno udibili della ultra kaze, ma ovviamente salendo di velocità diventavano semplicemente devastanti, come ovvio che siano
Ecco una review http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-roundup_17.html#sect0
Ci sono ventole molto performanti in test :)
Be si sono ventole da 1900rpm ma una volta downvoltate vanno meno.....tipo a mio giudizio le ultrakaze sono tutte uguali......poi vengono distinte in modelli da 1000, 2000, 3000 rpm semplicemente mettendo una resistenza interna e così il motore va meno.....dubito che sono strutturalmente diverse.....(poi magari mi sbaglio)......quindi in teoria prendere una 3000 e poi downvoltarla con potenziometro equivale a prendere una 2000 e attaccarla diretta alla 12v.
Le noctua non le prendo tanto in considerazione che a mio avviso (del tutto discutibile ovviamente) costano troppo per quello che offrono.....qualsiasi ventola a 800giri è silenziosa
Ba...ti dirò che ancora la devo trovare la ventola di rpm superiori che downvoltata fa lo stesso rumore di quella a rpm inferiori! Comunque apparte questo, per noctua intendevo che un ragazzo monta 2 silversone fm121 (se non erro) su un Noctua NH-U12P ed era interessante sapere come si è trovato...anche se mi sembra che ne avevamo parlato e ne era soddisfatto!
Erravo...se ricordo bene erano le FM122...anche perchè le FM121 hanno la metà della pressione!
Knukcles
28-05-2009, 19:14
Grazie a tutti per le risposte.....le ultrakaze se fanno casino anche al minimo le escludo.....ma le sharkoon?....ce ne è una da 14cm almeno sulla carta interessante....
DATI TECNICI
Dimensione 140 x 140 x 25mm
Velocità di rotazione 1500 rpm
Portata Aria 140.75 m³/h (82.84 CFM)
Rumorosità 33 dBA
So che non è ai livelli delle 12 che passano i 100CFM ma dovrebbe essere più silenziosa......
Non so, la conoscete come marca? sono decenti come ventole o meglio evitare?
Il fatto che tu stia cercando ventole dai 1900rpm in su ma cercando il silenzio in caso di bisogno mi lascia un attimo perplesso, comunque di ventole da 14 sinceramente non saprei che consigliarti perchè non ne vedo molte che siano all'altezza di altre da 12. Se ti serve pressione orientati sulle UltraKaze...magari massimo da 2000rpm che già hanno un motore un pò ruvido...se le prendi da 3000 hai un tornado che anche downvoltato farà rumore...sarà già difficile con le 2000rpm! Le silverstone ho sentito che non sono affatto male in quanto a pressione ma non le ho mai provate...c'è un ragazzo quà che ne monta 2 su un noctua se non erro...casomai senti lui!QUOTO!
Be si sono ventole da 1900rpm ma una volta downvoltate vanno meno.....tipo a mio giudizio le ultrakaze sono tutte uguali......poi vengono distinte in modelli da 1000, 2000, 3000 rpm semplicemente mettendo una resistenza interna e così il motore va meno.....dubito che sono strutturalmente diverse.....(poi magari mi sbaglio)......quindi in teoria prendere una 3000 e poi downvoltarla con potenziometro equivale a prendere una 2000 e attaccarla diretta alla 12v.
Non è affatto così, cambia il motore, altrimenti se la 3000rpm è in grado di funzionare al minimo per ipotesi a 800rpm, anche la 2000rpm e la 1000rpm andrebbero al minimo a 800rpm.
Grazie a tutti per le risposte.....le ultrakaze se fanno casino anche al minimo le escludo.....ma le sharkoon?....ce ne è una da 14cm almeno sulla carta interessante....
DATI TECNICI
Dimensione 140 x 140 x 25mm
Velocità di rotazione 1500 rpm
Portata Aria 140.75 m³/h (82.84 CFM)
Rumorosità 33 dBA
So che non è ai livelli delle 12 che passano i 100CFM ma dovrebbe essere più silenziosa......
Non so, la conoscete come marca? sono decenti come ventole o meglio evitare?
33 dB dichiarati non sono pochi secondo me...
Knukcles
28-05-2009, 20:29
QUOTO!
Non è affatto così, cambia il motore, altrimenti se la 3000rpm è in grado di funzionare al minimo per ipotesi a 800rpm, anche la 2000rpm e la 1000rpm andrebbero al minimo a 800rpm.
In effetti ripensandoci mi sa che ho detto una stupidata con la storia della resistenza interna......perchè se fosse così allora le ventole partirebbero solo a 12v, se alimentate a 7 e 5 nemmeno girerebbero:D .......
Si si allora cambiano proprio i motori interni:read:
33 dB dichiarati non sono pochi secondo me...
si lo so che 33db non è poco ma anche al minimo di giri le ventole da 14 dovrebbero garantire una portata di aria maggiore, no?!....se non le faccio andare al max dovrebbero essere silenziose e garantire una buona portata.....
altrimenti tu cosa mi consiglieresti di prendere?
le scythe KazeMaru le conoscete?
......Non è affatto così, cambia il motore, altrimenti se la 3000rpm è in grado di funzionare al minimo per ipotesi a 800rpm, anche la 2000rpm e la 1000rpm andrebbero al minimo a 800rpm.
Confermo che non è così.
Magari una ultra kaze 3000 al minimo andasse a 800, ne prenderei a vagonate :D
Ciauz®;)
altrimenti tu cosa mi consiglieresti di prendere?
le scythe KazeMaru le conoscete?
Io ho 2 Kaze Maru da 1200rpm sul tetto del case.
In full muovono un sacco di aria e fanno anche un bel pò di rumore, ma downvoltate arrivano anche sotto i 700rpm pur muovendo una discreta quantità d'aria.
Occhio però, pur essendo ventole da 140 hanno la foratura come ventola da 120. Una delle mie, a volte quando downvoltata, emette un ticchettio, poco evidente in condizioni normali, ma comunque avvertibile nel silenzio notturno... :rolleyes:
.....Una delle mie, a volte quando downvoltata, emette un ticchettio, poco evidente in condizioni normali, ma comunque avvertibile nel silenzio notturno... :rolleyes:
Maniaco :sofico:
Ciauz®;)
gente, ho una domanda da totale inesperto...
cosa cambia tra 3 e 4 pin? mi ritrovo infatti 5 ventole 3 pin e una 4 pina ma non ho ben capito la differenza....
gente, ho una domanda da totale inesperto...
cosa cambia tra 3 e 4 pin? mi ritrovo infatti 5 ventole 3 pin e una 4 pina ma non ho ben capito la differenza....Le 4 pin sono PWM. Mentre le 3 pin possono essere variate in velocità modificando la tensione fornita, le 4 pin sono regolate dal sistema PWM che fornisce una tensione costante di 12V ma ad impulsi. Tanto più questi impulsi sono lenti, più la ventola rallenta.
edit doppio posto strano...
cmq grazie per la risposta. quindi in linea di principio, il risultato finale è lo stesso ...:D
l'ho chiesto perchè sto collegando le veltole alla mobo, che ha slot sia 3 pin che 4 pin. collegare una ventola da 4 pn sullo slot 3 pin e viceversa, non dovrebbe dare problemi, cioè riesco a contollarle ugualmente?
edit doppio posto strano...
cmq grazie per la risposta. quindi in linea di principio, il risultato finale è lo stesso ...:D
l'ho chiesto perchè sto collegando le veltole alla mobo, che ha slot sia 3 pin che 4 pin. collegare una ventola da 4 pn sullo slot 3 pin e viceversa, non dovrebbe dare problemi, cioè riesco a contollarle ugualmente?Dipende tutto dalla mobo. Alcune mobo hanno l'opzione nel bios per selezionare se controllare le ventole in PWM o in tensione (DC), come alcune Gigabyte, altre invece sui 4 pin ti danno la possibilità della variazione di velocità solo per le PWM, come la maggior parte delle Asus che ho visto.
Dipende tutto dalla mobo. Alcune mobo hanno l'opzione nel bios per selezionare se controllare le ventole in PWM o in tensione (DC), come alcune Gigabyte, altre invece sui 4 pin ti danno la possibilità della variazione di velocità solo per le PWM, come la maggior parte delle Asus che ho visto.
azz...vedo se c'è qualcosa scritto sul manuale, mi scoccia star li a fare prove, visto che ho anche tutto smontato...
arcofreccia
29-05-2009, 19:18
Ho portato il mio notebook al negozio, mi hanno detto che è da cambiare la ventola che è deformata, dopo il ponte lo porterò in assistenza, ma quanto mi potranno chiedere come prezzo? E se la compro io? Che tipo di ventola devo cercare? Grazie mille per le risposte:)
Ho portato il mio notebook al negozio, mi hanno detto che è da cambiare la ventola che è deformata, dopo il ponte lo porterò in assistenza, ma quanto mi potranno chiedere come prezzo? E se la compro io? Che tipo di ventola devo cercare? Grazie mille per le risposte:)
E' praticamente impossibile trovare nei negozi le ventole da 5V per notebook che solitamente sono pure proprietarie...
E' praticamente impossibile trovare nei negozi le ventole da 5V per notebook che solitamente sono pure proprietarie...
Quoto...rognosette da trovare! Controlla che ventola di preciso devi cambiare cercando il codice in google...magari vedi se trovi qualcosa!
arcofreccia
29-05-2009, 21:00
Quoto...rognosette da trovare! Controlla che ventola di preciso devi cambiare cercando il codice in google...magari vedi se trovi qualcosa!
E come lo trovo il codice? In effetti è troppo generico "ventola per acer aspire":stordita:
azz...vedo se c'è qualcosa scritto sul manuale, mi scoccia star li a fare prove, visto che ho anche tutto smontato...
:mbe: la mobo non vuole saperne di abbassare i giri delle scythe... collegate sia al connettore cpu_fan sia a quello Pwr_fan vanno sempre a 1800rpm circa....(sono delle 1900 ma credo sia normale)
ho una questione: come si ripara una pala spezzata?
non chiedetemi il perché ma rispondete soltanto :muro: :muro:
che effetti ha? la ventola può danneggiarsi a girare senza una pala?
Knukcles
29-05-2009, 21:22
:mbe: la mobo non vuole saperne di abbassare i giri delle scythe... collegate sia al connettore cpu_fan sia a quello Pwr_fan vanno sempre a 1800rpm circa....(sono delle 1900 ma credo sia normale)
ho una questione: come si ripara una pala spezzata?
non chiedetemi il perché ma rispondete soltanto :muro: :muro:
che effetti ha? la ventola può danneggiarsi a girare senza una pala?
senza una pala è fuori asse.......vibra come un "giochino" per signore:D ....non credo che la si possa utilizzare.....soprattutto se deve andrare ad alto numero di giri.
Riparala con un po di colla bicomponente.....
:mbe: la mobo non vuole saperne di abbassare i giri delle scythe... collegate sia al connettore cpu_fan sia a quello Pwr_fan vanno sempre a 1800rpm circa....(sono delle 1900 ma credo sia normale)
Ma hai impostato la regolazione automatica dal bios?
senza una pala è fuori asse.......vibra come un "giochino" per signore:D ....non credo che la si possa utilizzare.....soprattutto se deve andrare ad alto numero di giri.
Riparala con un po di colla bicomponente.....
bella tosta...con l'attak non ci provare nemmeno...a limite metti 2 pezzettini di qualcosa (carta basterà?? credo di si) che vanno a coprire in parte la parte rotta attaccata alla ventola e quella che si è staccata sopra la frattura in modo da dare forza...sarà ancora leggermente sbilanciata ed avrà in parte un flusso non uniforme...ma credo che stiamo parlando di cose davvero minime...sensa la pala è davvero fuori asse! Cambiarla?
Ma hai impostato la regolazione automatica dal bios?
si, ho attivato il Q-fan dal bios e le regolo poi tramite il software della asus FAN Expert. avevo provato solo collegandola al connettore PWR_fan e quello misà non risente delle variazioni, perchè collegandola alle altre si abbassano i giri fino a 1300.
senza una pala è fuori asse.......vibra come un "giochino" per signore:D ....non credo che la si possa utilizzare.....soprattutto se deve andrare ad alto numero di giri.
Riparala con un po di colla bicomponente.....
bella tosta...con l'attak non ci provare nemmeno...a limite metti 2 pezzettini di qualcosa (carta basterà?? credo di si) che vanno a coprire in parte la parte rotta attaccata alla ventola e quella che si è staccata sopra la frattura in modo da dare forza...sarà ancora leggermente sbilanciata ed avrà in parte un flusso non uniforme...ma credo che stiamo parlando di cose davvero minime...sensa la pala è davvero fuori asse! Cambiarla?
si è vero, senza una pala vibra tantissimo, non riuscivo a tenerla in mano...
ebbene gente, l'attak fa miracoli :D . l'ho applicato e lasciato asciugare tutta la notte. adesso la ventola gira già da una decina di minuti senza problemi, la lascio fare per u'oretta o due come test di stabilità per vedere se è ROck Solid (:D :D ) poi la monto. al max la metto dietro gli HD che se parte la pala non fa danni...
comunque sia, la colla bicomponente sarebbe? la pala si è staccata quasi all'attacco al perno, neanche un millimetro era rimasto...avevo pensato di attaccarci qualcosa, ma non avevo il modo...
quanto ho smadonnato nel vedere la ventola cadere...:doh:
comunque sia ora aspetto e vi faccio sapere se attak è la soluzione alle ventole rotte.
ciao
si, ho attivato il Q-fan dal bios e le regolo poi tramite il software della asus FAN Expert. avevo provato solo collegandola al connettore PWR_fan e quello misà non risente delle variazioni, perchè collegandola alle altre si abbassano i giri fino a 1300.
si è vero, senza una pala vibra tantissimo, non riuscivo a tenerla in mano...
ebbene gente, l'attak fa miracoli :D . l'ho applicato e lasciato asciugare tutta la notte. adesso la ventola gira già da una decina di minuti senza problemi, la lascio fare per u'oretta o due come test di stabilità per vedere se è ROck Solid (:D :D ) poi la monto. al max la metto dietro gli HD che se parte la pala non fa danni...
comunque sia, la colla bicomponente sarebbe? la pala si è staccata quasi all'attacco al perno, neanche un millimetro era rimasto...avevo pensato di attaccarci qualcosa, ma non avevo il modo...
quanto ho smadonnato nel vedere la ventola cadere...:doh:
comunque sia ora aspetto e vi faccio sapere se attak è la soluzione alle ventole rotte.
ciao
Facci sapere ma già vedo una pala che con la forza dell'aria parte per il case! Speriamo di no!
Facci sapere ma già vedo una pala che con la forza dell'aria parte per il case! Speriamo di no!
iettatore.... comunque, son 2 ore che la ventola gira e non si è staccato nulla :D
il test continua...
iettatore.... comunque, son 2 ore che la ventola gira e non si è staccato nulla :D
il test continua...
iettatore? io? bè...magari solo un tantino :D ma se hai risolto son contento per te!
Knukcles
30-05-2009, 13:33
comunque sia ora aspetto e vi faccio sapere se attak è la soluzione alle ventole rotte.
ciao
Da esperienze passate ho notato che l'attack non sopporta temperature che vanno su e giu quindi se la ventola sta dentro al case io ci starei attento....
iettatore? io? bè...magari solo un tantino :D ma se hai risolto son contento per te!
dai scherzavo :D ,e siamo contenti in due
Da esperienze passate ho notato che l'attack non sopporta temperature che vanno su e giu quindi se la ventola sta dentro al case io ci starei attento....
allora, la ventola la metto per ovvi motivi dove una pala-proiettile non fa danni, quindi in immissione in basso dietro la gabbia degli hd: le feritoie sono strette e non passa. al massimo si incastra e blocca la ventola, non di più.
alle temp ci avevo pensato, ma stando lì in immissione non si scalda molto credo (è una ventola, se si scalda quella voglio vedere i radiatori...)
ecco qui comunque i dati ufficiali :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530145405_Capture30-05-2009-14.53.16.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530145405_Capture30-05-2009-14.53.16.jpg)
arriva a 70°... non mi faccio problemi...
aggiornamento finale: la ventola gira da 6 ore e non ha mostrato alcun problema, nessun rumore strano, flusso omogeneo, ecc.
stasera finisco di ricomporre il tutto, m'è andata bene. mettetelo in prima pagina: l'attak fa miracoli :sofico:
sto monopolizzando il thread e mi scuso. ho l'ultima domanda poi vi giuro non chiedo più nulla :D
beh la domanda, anche stupida, è questa: posso montare le ventole con l'inclinazione che voglio? hanno una posizione esatta?
mi spiego meglio:la mia ventola è questa : CLICK (http://www.thecoolingemporium.co.uk/images/Slip-Stream-120.jpg)
montandola in verticale ma ruotata a 180° intorno all'asse d rotazione, con le scritte rovesciate e i fili che danno verso il basso per intenderci, può dar fastidio al motore?
lo chiedo perché ho letto di perdite di liquido e roba del genere, e non so se può essere correlato.
ciao
Darkest Side
30-05-2009, 21:54
Ho acquistato la sudetta ventola da 12 cm con LED bianchi, nulla da ridire un ottima ventola ma in alcuni casi però non mi serve che giri a 1250 a pieno regime.
Ho ancora montato un rheobus della Nanoxia FX 1250, secondo voi che succede se lo collego alla ENERMAX Cluster??!!
Scorpitron
30-05-2009, 22:55
ragazzi sarò io che sono un nabbo ma non mi è chiara una cosa...avevo delle ventole di serie uscite nel mio case e qundo mettevo la mano dietro al case sentivo l'aria calda che usciva....ora ho comprato tutte enermax everest perchè il suo sitema di ventilazione mi aveva incuriosito molto, e quando metto la mano dietro al case sento leggerissimamente un pò d'aria nonostante abbia attacato i sensori alla gpu per farle girare al massimo...secondo voi sono ottime e mi conviene comprare un rheobus? o ho fatto un ennesimo acquisto sbagliato?
ps se è possibile si possono regolare tramite qfan dell'asus? io non so usarlo :D
sto monopolizzando il thread e mi scuso. ho l'ultima domanda poi vi giuro non chiedo più nulla :D
beh la domanda, anche stupida, è questa: posso montare le ventole con l'inclinazione che voglio? hanno una posizione esatta?
mi spiego meglio:la mia ventola è questa : CLICK (http://www.thecoolingemporium.co.uk/images/Slip-Stream-120.jpg)
montandola in verticale ma ruotata a 180° intorno all'asse d rotazione, con le scritte rovesciate e i fili che danno verso il basso per intenderci, può dar fastidio al motore?
lo chiedo perché ho letto di perdite di liquido e roba del genere, e non so se può essere correlato.
ciaoPuoi ruotarla come preferisci intorno all'asse di rotazione senza nessun problema.
Ho acquistato la sudetta ventola da 12 cm con LED bianchi, nulla da ridire un ottima ventola ma in alcuni casi però non mi serve che giri a 1250 a pieno regime.
Ho ancora montato un rheobus della Nanoxia FX 1250, secondo voi che succede se lo collego alla ENERMAX Cluster??!!Dovrebbe regolarla senza problemi, anche se noterai una diminuzione della luminosità dei led tanto più diminuisci la velocità, a meno che quella ventola non abbia l'alimentazione dei led separata.
ragazzi sarò io che sono un nabbo ma non mi è chiara una cosa...avevo delle ventole di serie uscite nel mio case e qundo mettevo la mano dietro al case sentivo l'aria calda che usciva....ora ho comprato tutte enermax everest perchè il suo sitema di ventilazione mi aveva incuriosito molto, e quando metto la mano dietro al case sento leggerissimamente un pò d'aria nonostante abbia attacato i sensori alla gpu per farle girare al massimo...secondo voi sono ottime e mi conviene comprare un rheobus? o ho fatto un ennesimo acquisto sbagliato?
ps se è possibile si possono regolare tramite qfan dell'asus? io non so usarlo :DPerchè vorresti collegarle ad un rheobus o regolarle tramite Q-fan?
Comunque essendo provviste di sensore di temperatura, per poterle controllare è necessario cortocircuitare il sensore.
Ma prima di qualsiasi cosa, a prescindere da ciò che senti con la mano, controlla le temperature di mobo, cpu e hd, sono quelle che contano.
Scorpitron
31-05-2009, 11:43
Perchè vorresti collegarle ad un rheobus o regolarle tramite Q-fan?
Comunque essendo provviste di sensore di temperatura, per poterle controllare è necessario cortocircuitare il sensore.
Ma prima di qualsiasi cosa, a prescindere da ciò che senti con la mano, controlla le temperature di mobo, cpu e hd, sono quelle che contano.
le vorrei regolare per aumentare a piacimento la loro velocità sia in 2d e sia in 3d diciamo che le temp sono un pò altine tocco circa i 48 gradi sulal cpu e i 40 sull'hd...la cpu diciamo che è nella norma anche se prima avevo temp di 32-35 ora 40-43
le vorrei regolare per aumentare a piacimento la loro velocità sia in 2d e sia in 3d diciamo che le temp sono un pò altine tocco circa i 48 gradi sulal cpu e i 40 sull'hd...la cpu diciamo che è nella norma anche se prima avevo temp di 32-35 ora 40-43Considera che i rheobus, come anche il Q-Fan, servono a diminuire la velocità massima delle ventole, ossia quella che hanno a 12V, non ad aumentarla.
Se già adesso girano al massimo della loro velocità non puoi fare nulla, invece se non raggiungono la loro velocità max puoi modificarle escludendo il sensore di temperatura come ti ho detto.
Scorpitron
31-05-2009, 18:27
Considera che i rheobus, come anche il Q-Fan, servono a diminuire la velocità massima delle ventole, ossia quella che hanno a 12V, non ad aumentarla.
Se già adesso girano al massimo della loro velocità non puoi fare nulla, invece se non raggiungono la loro velocità max puoi modificarle escludendo il sensore di temperatura come ti ho detto.
ora non girano al massimo perchè tenendo stretto fra le dita il sensore della temp la ventola aumenta di rpm...xò ho paura a staccarlo perchè poi non vorrei che la ventola gira troppo lentamente vinsto che non si regola più da sola
ora non girano al massimo perchè tenendo stretto fra le dita il sensore della temp la ventola aumenta di rpm...xò ho paura a staccarlo perchè poi non vorrei che la ventola gira troppo lentamente vinsto che non si regola più da solaTe l'ho detto, per farla girare alla sua massima velocità, che dovrebbe essere 1000rpm, dovresti bypassare il sensore cortocircuitando i due contatti del cavo a cui è collegato il sensore. Ovviamente facendo così perderai la garanzia.
Te l'ho detto, per farla girare alla sua massima velocità, che dovrebbe essere 1000rpm, dovresti bypassare il sensore cortocircuitando i due contatti del cavo a cui è collegato il sensore. Ovviamente facendo così perderai la garanzia.
Lo avevo fatto anche io...anche perchè altrimenti queste ventole non mi andavano oltre i 450rpm....ero riuscito a mandarle a 1000 solo con l'accendino...tanto avevo deciso di metterle in corto e poi sono diventate ottime ventole...a 1000rpm andavano alla grande e il rumore era accettabilissimo...a 600/700rpm sono mute!
sampeiroma
03-06-2009, 08:25
ciao,
adesso mi prenderete in giro........
devo montare delle ventole Scythe Slip Stream, volevo sapere ....... guardando da davanti la ventola (guardando la parte con l'adesivo per capirci), l'aria va verso il retro??? :muro:
ciao,
adesso mi prenderete in giro........
devo montare delle ventole Scythe Slip Stream, volevo sapere ....... guardando da davanti la ventola (guardando la parte con l'adesivo per capirci), l'aria va verso il retro??? :muro:
Se guardi in uno dei lati della ventola dovresti trovare delle frecce che ti indicano il verso di rotazione e dell' aria.
Ciauz®;)
Complimenti per la guida.
Ho letto il primo post e cercato qualche opinione sulla ventola da 120 che sembra essere piu silenziosa: la Silenx ixtrema pro ixp-76-18.
Il mio scopo è metterla sul dissipatore cpu in quanto ora ho una ventola da 80 che è troppo rumorosa.
Mi chiedo due cose:
1) Devo cambiare anche il dissipatore per mettere la ventola nuova, se si quale?
2) Si può montare per un processore Amd Atlon 64?
Grazie.
Complimenti per la guida.
Ho letto il primo post e cercato qualche opinione sulla ventola da 120 che sembra essere piu silenziosa: la Silenx ixtrema pro ixp-76-18.
Il mio scopo è metterla sul dissipatore cpu in quanto ora ho una ventola da 80 che è troppo rumorosa.
Mi chiedo due cose:
1) Devo cambiare anche il dissipatore per mettere la ventola nuova, se si quale?
2) Si può montare per un processore Amd Atlon 64?
Grazie.
Lascia stare le Silent-X, sono tutto fuorché silenziosi.
La Silent-X bara alla grande con i dati dichiarati.
Ciauz®;)
Complimenti per la guida.
Ho letto il primo post e cercato qualche opinione sulla ventola da 120 che sembra essere piu silenziosa: la Silenx ixtrema pro ixp-76-18.
Il mio scopo è metterla sul dissipatore cpu in quanto ora ho una ventola da 80 che è troppo rumorosa.
Mi chiedo due cose:
1) Devo cambiare anche il dissipatore per mettere la ventola nuova, se si quale?
2) Si può montare per un processore Amd Atlon 64?
Grazie.
Non usare quella ventola, dati dichiarati falsissimi, la ventola da 12 la puoi mettere volendo ma se il disdi è per ventole da 8...se devi cambiare dissi e le vuoi da 12 le ventole vai di arctic cooling xtreme
Complimenti per la guida.
Ho letto il primo post e cercato qualche opinione sulla ventola da 120 che sembra essere piu silenziosa: la Silenx ixtrema pro ixp-76-18.
Il mio scopo è metterla sul dissipatore cpu in quanto ora ho una ventola da 80 che è troppo rumorosa.
Mi chiedo due cose:
1) Devo cambiare anche il dissipatore per mettere la ventola nuova, se si quale?
2) Si può montare per un processore Amd Atlon 64?
Grazie.Non l'hai letto molto bene il primo post però. :read:
Evangelion01
03-06-2009, 10:50
Non l'hai letto molto bene il primo post però. :read:
Per l' appunto.. come avevo detto precedentemente la tabella può essere "fuorviante". Questo perchè il 90% di chi legge si ferma a quella... imho certe note andrebbero messe in rosso e a caratteri cubitali. :D
Non l'hai letto molto bene il primo post però. :read:
Perchè?
Come faccio ad essere sicuro che posso montare un dissipatore con ventola da 120 sul mio pc (Athlon64 e mobo Gigabyte GA-K8NF) ?
Perchè?Perché c'è scritto: "Attenzione! I valori colorati in arancione sembrano non essere reali a causa di dati troppo generosi dichiarati dai produttori."
E tutte le ventole SilenX in tabella sono in arancione.
Come faccio ad essere sicuro che posso montare un dissipatore con ventola da 120 sul mio pc (Athlon64 e mobo Gigabyte GA-K8NF) ?Puoi montare qualunque dissipatore compatibile con Athlon 64. Controlla solo che nel tuo case e sulla mobo ci sia spazio adeguato per quello che sceglierai, controllandone le misure.
Per l' appunto.. come avevo detto precedentemente la tabella può essere "fuorviante". Questo perchè il 90% di chi legge si ferma a quella... imho certe note andrebbero messe in rosso e a caratteri cubitali. :DVedrò di rendere più evidente e di mettere in primo piano questa benedetta informazione sulle ventole con dati "falsi".
Comunque ribadisco che personalmente quando vedo su una tabella un colore diverso o una diversa notazione, controllo sempre la legenda. Se c'è pigrizia anche a leggere quelle quattro righe non ci posso far nulla.
Perché c'è scritto: "Attenzione! I valori colorati in arancione sembrano non essere reali a causa di dati troppo generosi dichiarati dai produttori."
E tutte le ventole SilenX in tabella sono in arancione.
Puoi montare qualunque dissipatore compatibile con Athlon 64. Controlla solo che nel tuo case e sulla mobo ci sia spazio adeguato per quello che sceglierai, controllandone le misure.
Cercherò di stare piu attento. In effetti è evidente la voce, non so come ho fatto a non vederla.
Devo cambiare dissi perchè quello che ho è da 80, quindi è meglio che mi butto su un dissipatore con ventola, o comprare la ventola a parte?
Cercherò di stare piu attento. In effetti è evidente la voce, non so come ho fatto a non vederla.
Devo cambiare dissi perchè quello che ho è da 80, quindi è meglio che mi butto su un dissipatore con ventola, o comprare la ventola a parte?E' meglio poter scegliere la ventola per il proprio dissi, ma il costo solitamente è più alto se prendi dissipatore e ventola separati.
In ogni caso ti consiglio un dissi che abbia o sia predisposto per ventole da 120mm.
ciao,
adesso mi prenderete in giro........
devo montare delle ventole Scythe Slip Stream, volevo sapere ....... guardando da davanti la ventola (guardando la parte con l'adesivo per capirci), l'aria va verso il retro??? :muro:
cmq, di solito, il lato dove si trovano i supporti del rotore della ventola è quello da cui esce l'aria
ciao,
adesso mi prenderete in giro........
devo montare delle ventole Scythe Slip Stream, volevo sapere ....... guardando da davanti la ventola (guardando la parte con l'adesivo per capirci), l'aria va verso il retro??? :muro:
Non ho le slipstream e dunque non sono sicuro....però di solito, sul lato della venta, ci sono 2 frecce una indica il senso di rotazione e l'altra la direzione dell'aria!
ciao,
adesso mi prenderete in giro........
devo montare delle ventole Scythe Slip Stream, volevo sapere ....... guardando da davanti la ventola (guardando la parte con l'adesivo per capirci), l'aria va verso il retro??? :muro:In mancanza delle frecce, l'aria esce dalla parte dove si trova l'adesivo, ossia dalla parte dove le pale sono concave.
oxygen vx1
03-06-2009, 15:09
Non sarebbe meglio aggiornare la guida con le opinioni degli utenti sulle ventole? Va bene che la percezione del rumore è soggettiva ma, ad esempio, nel caso delle Silenx, la bocciatura è stata totale...
Non sarebbe meglio aggiornare la guida con le opinioni degli utenti sulle ventole? Va bene che la percezione del rumore è soggettiva ma, ad esempio, nel caso delle Silenx, la bocciatura è stata totale...Sul primo post non ci entrerebbero, è quasi saturo.
Dany16vTurbo
05-06-2009, 10:53
Una domandina semplice e trita e ritrita :D
Visto che vorrei acquistare un rc690, delle 14cm mi farebbero comodo, soltanto che mi servirebbero delle LED :)
Sarei interessato alle:
Aerocool V14 BlackLine Edition - 140mm
1.300 rpm ± 200
65 CFM
20 dBA
Lian Li CF-1409A 140mm - Blue LED
900 U/min
Max 27.6dBA
i dati mi sembrano sparati a caso, ovviamente la prima sarà downvoltata :)
Oppure ricado sulle solite 12cm, tipo Enermax Everest UCEV
ieri mi sono arrivate la Sleep Stream120 1200, la Noiseblocker XL1 (120mm) e una Noiseblocker XM1 (40mm).
appena ho tempo moddo il case, le monto e vi faccio sapere.
Ciao.
Matte_487
05-06-2009, 15:55
Ciao a tutti! Circa un mesetto fa ho messo su il nuovo pc, i componenti che ho usato sono li vedete firma. Ora però vorrei cambiare le ventole e/o aggiungerne altre per far si che il pc diventi il più silenzioso possibile, visto che le 3 fan che danno in dotazione con il CM690 sono un po' rumorose.
Quindi ho bisogno dei vostri preziosi consigli su quali/quante ventole sarebbe meglio acquistare e magari per chi ha lo stesso case e hardware in che modo disporle.
Quello che vorrei ottenere è un compromesso tra silenziosità e temperature più basse possibile (gli i7 scaldano parecchio, soprattutto in OC) quindi sono indeciso se montare 120 o 140, 800rpm o 1200rpm(magari le ultime controllate da un rhebous:confused: :confused: ). In pratica "sarebbe bello" avere un pc silenzioso nel dayli e fresco nelle sessioni di gioco o durante OC.
La disposizione del case ora è questa:
http://img11.imageshack.us/img11/797/dsc00422ibh.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dsc00422ibh.jpg)
3 ventole (quelle dell CoolerMaster date con il case):
1 in estrazione sul retro;
2 in immissione: una frontale (a led) e una sul pannello laterale(quella più rumorosa a causa delle vibrazioni della rete a "nido d'ape")
Le ventole del dissipatore mi sembrano ottime sono due NF-P12 120mm date in dotazione, quelle della vga devo verificare ma mi sembra che non facciano molto rumore (gtx275 gainward-> non so che ventole monti:confused: ).
Scusate se mi sono dilungato e se qualcosa non è chiaro! Attendo i vostri pareri, intanto grazie mille a tutti:)
edit: le ventole del dissi sono collegato con L.N.A.
Ragazzi stavo pensando di sostituire la ventola sul dissi ad un muletto con Athlon XP 1800+ che ho a casa, poiché è veramente rumorosissima. Volevo mettere qualcosa di più silenzioso, solo che mi sono reso conto misurandola con un righello che è 60x60, possibile? In caso posso metterne una da 80 oppure devo cercarla a forza di quella misura?
Ragazzi stavo pensando di sostituire la ventola sul dissi ad un muletto con Athlon XP 1800+ che ho a casa, poiché è veramente rumorosissima. Volevo mettere qualcosa di più silenzioso, solo che mi sono reso conto misurandola con un righello che è 60x60, possibile? In caso posso metterne una da 80 oppure devo cercarla a forza di quella misura?Se c'è spazio metti un convogliatore 60->80 con una ventola da 80mm, avrai maggiore raffreddamento con minore rumore.
Sapete consigliarmi un'ottima ventola da 80 da mettere in un dissipatore NB HR-05 oltre alla Noctua? Qualsiasi marca va bene...credete che debba essere con un'alta pressione?
Drakones
08-06-2009, 01:15
salve, dovrei cambiare le 4 ventole originali CM da 120 del mio stacker 810 e volevo sapere dato che le volevo prendere con led quali mi consigliate... le tacens non riesco a trovarle in italia mentre le enermax ucev12 si... che ne dite?
Non è che potreste comunicarmi negozi dove trovare buone ventole al giusto prezzo?
Grazie
ps: qualcuno sa i dati delle ventole da 120 montate di default sullo stacker 810 rev2?
Se c'è spazio metti un convogliatore 60->80 con una ventola da 80mm, avrai maggiore raffreddamento con minore rumore.
Cosa intendi per convogliatore?
Cosa intendi per convogliatore?
http://img197.imageshack.us/img197/9347/90371bl.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=90371bl.jpg)
Questo.
Ciauz®;)
http://img197.imageshack.us/img197/9347/90371bl.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=90371bl.jpg)
Questo.
Ciauz®;)
Grazie, ma da 60mm a 80mm ho trovato, con trovaprezzi, solo un modello su eprice a 72.99 euro :mbe: :doh:
Consigli/alternative?
EDIT trovato a circa 5 euro :D a questo punto qual è una buona ventola da 80mm che rinfreschi bene e sia silenziosa? Non so se sono in grado di downvoltarla eventualmente, dovrebbe andare a raffreddare un Athlon XP con core Palomino (anche se forse riesco a rimediare un Barton che scalda sensibilmente meno, e magari riesco a fare la mod@mobile quindi ancor meno caldo, però per assurdo pensiamo al Palomino che è l'ipotesi peggiore :D)
E già che ci siamo, una ventolina silenziosa da montare su una ATi 9250? Quella di fabbrica fa troppo rumore...l'ideale sarebbe rendere la VGA fanless, ma non so dove trovare un buon dissi a poco (consigli?) e mi accontenterei di una ventola più silenziosa.
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 09:09
scusate vi chiedo un'informazione:
Fino a una setimana fa avevo 2 ventole Cooler Master da Silent da 120mm una davanti al case che soffiava verso gli hardisk e l'altra sotto il trasformatore che butava l'aria fuori dal case, diciamo che come sistemzazione prima che arrvasse il forte caldo non era male perchè le temperature Scheda madre e CPU andavano bene. Col caldo però si sono aumentate le temperature MOBO e CPU, allora ho pensato di sistemare un'altra ventola da 120mm sempre Cooler Master nel pannello laterale del case che soffia verso il processore ma le temperature non sono cambiate di un grado, sono le stesse prima di montare la terza ventola.
Secondo voi forse ho sbagliato a mettere la ventola di lato che soffia verso la CPU? Magari dovrei metterla al contrario, che estrae laria verso fuori liberando aria calda dalla CPU?
Grazie per un'eventuale risposta
Slevin86
09-06-2009, 09:27
che case hai? il CM 690?
ilratman
09-06-2009, 09:41
Il problema delle ventole laterali e' che nell'80% dei casi non servono a nulla. Servono solo in quei case che hammo una pessima aereazione.
Grazie, ma da 60mm a 80mm ho trovato, con trovaprezzi, solo un modello su eprice a 72.99 euro :mbe: :doh:
Consigli/alternative?
EDIT trovato a circa 5 euro :D a questo punto qual è una buona ventola da 80mm che rinfreschi bene e sia silenziosa? Non so se sono in grado di downvoltarla eventualmente, dovrebbe andare a raffreddare un Athlon XP con core Palomino (anche se forse riesco a rimediare un Barton che scalda sensibilmente meno, e magari riesco a fare la mod@mobile quindi ancor meno caldo, però per assurdo pensiamo al Palomino che è l'ipotesi peggiore :D)
E già che ci siamo, una ventolina silenziosa da montare su una ATi 9250? Quella di fabbrica fa troppo rumore...l'ideale sarebbe rendere la VGA fanless, ma non so dove trovare un buon dissi a poco (consigli?) e mi accontenterei di una ventola più silenziosa.Potresti mettere una Scythe S-Flex 80mm da 1500rpm controllata in automatico dalla mobo. Se la mobo non ha il controllo automatico potresti pensare se sia il caso di prendere la 1000rpm, ma si dovrebbe vedere quanti cfm spsota la ventola attuale da 60mm.
La Ati 9250 che ventola ha attualmente? Dovresti comunque usare una ventola più grande per ottenere il silenzio e lo stesso raffreddamento. Altrimenti per una vga come quella non credo sia un problema renderla fanless. Il problema è trovare ancora disponibile qualche dissi adatto.
Vedi i siti Thermaltake e Arctic-Cooling.
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 10:04
che case hai? il CM 690?
sinceramente non ricordo la marca, dovrebbe essere un S-Tech ma faccio prima ad allegare una foto stasera e la pubblico
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 10:08
Il problema delle ventole laterali e' che nell'80% dei casi non servono a nulla. Servono solo in quei case che hammo una pessima aereazione.
ma a parte la ventola laterale che può servire o meno, non sono sicuro di averla messa corretamente, nel senso giusto, che butta l'aria verso la CPU. Alcuni dicono che deve buttare aria verso la CPU altri invece dicono che deve butare l'aria fuori dal case togliendo l'aria calda dalla CPU. Il senso giusto quale dovrebbe essere?
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 10:09
che case hai? il CM 690?
Perchè mi hai chiesto proprio del CM 690 della Cooler Master? Comunque non è quello
Slevin86
09-06-2009, 10:11
t'ho chiesto quello perchè hai delle ventole cooler master e, credendo fossero le ventole originali nel tuo case, pensavo a quel modello perchè è molto diffuso....
se il tuo case non ha sfoghi sul tetto puoi provare a montare la ventola laterale in espulsione, forse l'aria calda ristagna un pò... ma non credo tu riesca a risolvere molto..... le ventole sul pannello laterale come già detto non risolvono i problemi per CPU e MB, sono molto più utili per la GPU....
oltre a questo se hai il dissipatore CPU originale Intel non puoi manco aspettarti grandi miracoli dalle ventole del case
Sapete consigliarmi un'ottima ventola da 80 da mettere in un dissipatore NB HR-05 oltre alla Noctua? Qualsiasi marca va bene...credete che debba essere con un'alta pressione?
Uppino :)
Sapete consigliarmi un'ottima ventola da 80 da mettere in un dissipatore NB HR-05 oltre alla Noctua? Qualsiasi marca va bene...credete che debba essere con un'alta pressione?Perché non provi una Scythe S-Flex da 80?
Perché non provi una Scythe S-Flex da 80?
Infatti stavo proprio guardando ora quelte ventole, più che altro era per sapere della pressione per indirizzarmi meglio...stavo guardando anche le Silverstone FM81....ma quelle tre pale :asd:
http://fineupgrades.com/files/imagecache/product_thumbs/files/products/thumbs/FM81.jpg
ma da quand'è che le ventole noctua hanno cambiato leggermente tonalità di colori ? :confused:
ho due p12 , una presa da poco l'altra un paio di mesi fa e i colori sono differenti...
le nuove hanno colori più "accesi"
:)
finalmente m'è arrivata la sflex da 120 800rpm che ho provveduto ad installare nel mio alimentatore Thermaltake che è termocontrollato... peccato che la ventola non riesca a partire, ovvero si vede che si muove appena ma poi riferma e va avanti così per 5 minuti muovendosi sempre un po' di più e poi fermandosi, finchè alla fine inizia a girare normalmente. Evidentemente la tensione fornita dall'alimentatore è molto bassa quando è freddo. Non è che poi il motore della ventola si rovina?
Cmq l'alimentatore adesso è veramente inudibile :D :cool:
Potresti mettere una Scythe S-Flex 80mm da 1500rpm controllata in automatico dalla mobo. Se la mobo non ha il controllo automatico potresti pensare se sia il caso di prendere la 1000rpm, ma si dovrebbe vedere quanti cfm spsota la ventola attuale da 60mm.
Onestamente non so quanti cfm sposta la ventola, è una normale cooler master...non c'è scritto che modello è purtroppo.
Piuttosto come faccio a vedere se la mobo supporta il controllo automatico?
La Ati 9250 che ventola ha attualmente? Dovresti comunque usare una ventola più grande per ottenere il silenzio e lo stesso raffreddamento. Altrimenti per una vga come quella non credo sia un problema renderla fanless. Il problema è trovare ancora disponibile qualche dissi adatto.
Vedi i siti Thermaltake e Arctic-Cooling.
La ATi ha la ventolina stock marchiata ATi. Dissipatori sui siti che mi hai detto non ne esistono, essendo la scheda vecchia, ma magari pensavo che potevo utilizzare qualcos'altro (tipo un dissi per chipset?) oppure farlo artigianalmente in qualche modo se non era un'impresa impossibile (non sono bravo nei lavori manuali). Oppure, per avere una soluzione semplice e andare sul sicuro, che ventola potrei mettere? Il problema è che il dissi e ventola sono strani, nel senso che si incastrano...sono così:
http://sg.hardwarezone.com/img/data/articles/2004/1238/gecube_overall-with-box.jpg
La scheda è esattamente questa (identica anche la scatola :D). E siccome esiste anche una versione fanless,
http://www.pacificgeek.com/productimages/xl/R9250-D3-2.jpg
Pensavo che si potesse far qualcosa.
Piuttosto come faccio a vedere se la mobo supporta il controllo automatico?Vedi sul bios o sul manuale.
La ATi ha la ventolina stock marchiata ATi. Dissipatori sui siti che mi hai detto non ne esistono, essendo la scheda vecchia, ma magari pensavo che potevo utilizzare qualcos'altro (tipo un dissi per chipset?) oppure farlo artigianalmente in qualche modo se non era un'impresa impossibile (non sono bravo nei lavori manuali). Oppure, per avere una soluzione semplice e andare sul sicuro, che ventola potrei mettere? Il problema è che il dissi e ventola sono strani, nel senso che si incastrano...sono così:
La scheda è esattamente questa (identica anche la scatola :D). E siccome esiste anche una versione fanless,
Pensavo che si potesse far qualcosa.Io avevo la versione passiva.
L'unica soluzione è inventarti qualcosa adattandoci un dissipatore più grande o cercando di fissarci in qualche modo una ventola da 80mm molto silenziosa o downvoltata.
Vedi sul bios o sul manuale.
Io avevo la versione passiva.
L'unica soluzione è inventarti qualcosa adattandoci un dissipatore più grande o cercando di fissarci in qualche modo una ventola da 80mm molto silenziosa o downvoltata.
oppure prova a togliere la ventola e vedi con che temperature ti ritrovi, altrimenti fai la stessa cosa del dissi cpu...adattatore e ventola + grande e quindi silenziosa! O se sei davvero fortunato...sulla baia magari trovi qualcosa di interessante!
ilratman
09-06-2009, 21:37
Onestamente non so quanti cfm sposta la ventola, è una normale cooler master...non c'è scritto che modello è purtroppo.
Piuttosto come faccio a vedere se la mobo supporta il controllo automatico?
La ATi ha la ventolina stock marchiata ATi. Dissipatori sui siti che mi hai detto non ne esistono, essendo la scheda vecchia, ma magari pensavo che potevo utilizzare qualcos'altro (tipo un dissi per chipset?) oppure farlo artigianalmente in qualche modo se non era un'impresa impossibile (non sono bravo nei lavori manuali). Oppure, per avere una soluzione semplice e andare sul sicuro, che ventola potrei mettere? Il problema è che il dissi e ventola sono strani, nel senso che si incastrano...sono così:
http://sg.hardwarezone.com/img/data/articles/2004/1238/gecube_overall-with-box.jpg
La scheda è esattamente questa (identica anche la scatola :D). E siccome esiste anche una versione fanless,
http://www.pacificgeek.com/productimages/xl/R9250-D3-2.jpg
Pensavo che si potesse far qualcosa.
ti prendi uno zalman vf-700 al se lo trovi o meglio il vf-700 che costaq di meno e così lo tieni passivo.
ah, le arctic cooling AF8025L sono veramente rumorose... che delusione... vibrano come se ci fosse un cuscinetto rovinato.... :(
ah, le arctic cooling AF8025L sono veramente rumorose... che delusione... vibrano come se ci fosse un cuscinetto rovinato.... :(
Le mie non sembrano vibrare così tanto...è da un pò che non monto ventole da 8...ma le ho nel cassetto se vuoi che ne provo una!
ucciopino
09-06-2009, 22:36
Amici mi serve un consiglio.
Ventole ad altissimo CFM che regolate a metà giri siano ..... discrete.
Quando invece serve aria ... amen il silenzio.
1 ventola x NB mosfet S.video su paratia laterale case.
1/2 ventola/e 120 mm sull'ultra 120 extreme.
+ ventole 120 mm circolo aria nel case.
Amici mi serve un consiglio.
Ventole ad altissimo CFM che regolate a metà giri siano ..... discrete.
Quando invece serve aria ... amen il silenzio.
1 ventola x NB mosfet S.video su paratia laterale case.
1/2 ventola/e 120 mm sull'ultra 120 extreme.
+ ventole 120 mm circolo aria nel case.
SlipStream o S-flex
UltraKaze, Silverstone FM122, Noctua NF-P12
Slipstream o S-flex
Le mie non sembrano vibrare così tanto...è da un pò che non monto ventole da 8...ma le ho nel cassetto se vuoi che ne provo una!
forse deve "rodarsi" un po'? :rolleyes:
però sarebbe strano dato che sulla carta sono FDB....
forse deve "rodarsi" un po'? :rolleyes:
però sarebbe strano dato che sulla carta sono FDB....
Non saprei...comunque le AC hanno sempre fatto il loro lavoro...non saranno al livello delle s-flex ma son buone...comunque per il discorso silenzio ti dò ragione..fanno un certo rumorino...ma vibrare no...prossimamente se vuoi delle buone AC vai di quelle a profilo maggiorato, motore migliore (IMHO) e sicuramente ammortizzate come sono non vibreranno!
Vedi sul bios o sul manuale.
Mi viene più comodo nel BIOS non avendo il manuale cartaceo (dovrei trovarlo online): cosa devo cercare/guardare? :D
Io avevo la versione passiva.
L'unica soluzione è inventarti qualcosa adattandoci un dissipatore più grande o cercando di fissarci in qualche modo una ventola da 80mm molto silenziosa o downvoltata.
Una ventola da 80mm su una VGA? :eek:
Ma la ventolina stock quant'è? 40mm? In caso gli monto una ventolina nuova e amen...
ma da quand'è che le ventole noctua hanno cambiato leggermente tonalità di colori ? :confused:
ho due p12 , una presa da poco l'altra un paio di mesi fa e i colori sono differenti...
le nuove hanno colori più "accesi"
:)
:fagiano:
Mi viene più comodo nel BIOS non avendo il manuale cartaceo (dovrei trovarlo online): cosa devo cercare/guardare? :DSolitamente è sotto la voce Hardware Monitor o qualcosa del genere.
Una ventola da 80mm su una VGA? :eek:
Ma la ventolina stock quant'è? 40mm? In caso gli monto una ventolina nuova e amen...Sì ma non risolvi la questione del rumore, mentre con una 80 a giri bassissimi avrai silenzio totale con lo stesso, se non migliore, raffreddamento.
ucciopino
10-06-2009, 10:55
SlipStream o S-flex
UltraKaze, Silverstone FM122, Noctua NF-P12
Slipstream o S-flex
Grazie.
Alessandro Sabatino
10-06-2009, 10:58
Scusatemi ma le Cooler Master da 120mm Silent nere come silenziosita visto che nella confezione c'è scrito 19DB sono buone? O c'è qualcosa di meglio?
Grazie raga
Solitamente è sotto la voce Hardware Monitor o qualcosa del genere.
Ok appena torno giù a casa (il PC non lo ho qui a Milano) vedrò :) grazie
Sì ma non risolvi la questione del rumore, mentre con una 80 a giri bassissimi avrai silenzio totale con lo stesso, se non migliore, raffreddamento.
Sì ma non ho idea di come mettere/adattare una ventola da 80mm su una vga...consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.