PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

fulviettino
01-11-2005, 16:17
si,pixmania ultimamente mi sta deludendo un po'...fa troppi casini...
Scusate l'ot ma è doveroso:
EVITATE PIXMANIA COME LA PESTE!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=934199&page=1&pp=20

JL_Picard
01-11-2005, 16:22
Ho fatto una ricerca con Google su

"Noiseblocker Ultra Silent SX1"

praticamente tutti i siti riportano 17 dBA...

CruSheR
02-11-2005, 11:04
Ciao ragazzi ho un problema gigante, sono sicuro che mi potete aiutare...
Ho letto quasi tutti i post ma 26 pagine sono dure...
Io devo ridurre il rumore a "zero", mi serve un consiglio su ventola + dissy per cpu (celeron 3000) e alimentatore, considerate che non ho bisogno di performance e prestazioni, rimane tutto originale, l'importante è il rumore. Purtroppo è un PC che va in una aula di lettura (quindi potete immaginare da fastidio il solo ronzio di una mosca)... Ciao a tutti e grazie.

Ice9
09-11-2005, 18:11
Cavolo e dire, che stavo ordinando 2 noiseblocker s1 da pixmania...

E' il sito in cui costa meno..... Ne conoscete qualcun'altro a così poco? o tento la fortuna si pixmania...?

TnX.. bye.. :muro:

Tonisca
09-11-2005, 18:20
Cavolo e dire, che stavo ordinando 2 noiseblocker s1 da pixmania...

E' il sito in cui costa meno..... Ne conoscete qualcun'altro a così poco? o tento la fortuna si pixmania...?

TnX.. bye.. :muro:

Io sono stato fortunato :D , ho preso 2 SX1 da 120mm, e un mast Benq.

fulviettino
09-11-2005, 20:27
Cavolo e dire, che stavo ordinando 2 noiseblocker s1 da pixmania...
E' il sito in cui costa meno..... Ne conoscete qualcun'altro a così poco? o tento la fortuna si pixmania...?
TnX.. bye.. :muro:
Io lascerei perdere pixmani@...dai un occhio a dr@ko che di ventole ne ha abbastanza ( se sei dalle parti di milano puoi pure ritirare a mano ) io con loro mi sono trovato sempre bene

fulviettino
09-11-2005, 22:14
Dovrei prendere una 92x92 da mettere davanti agli hard disk del mio case per sostituire una 80x80 che era in dotazione piuttosto rumorosa.
Nel negozio dal quale penso di andare ho trovato ( fra le tante ) queste due:

PAPST 3412 N2GLLE Super Silent 12dB - 19.4CFM (19.90 eu)
YS-Tech FD 129225LB-N Ultra Silent 18dB - 49m3/h (10.90 eu)

Vorrei capire se i valori dichiarati sono attendibili e se i 10 euro in più della papst valgono effettivamente i 6 decibel in meno.
Poi i 19.4CFM della papst corrispondono a 33 metri cubi/ora...quindi i 49 metri cubi/ora della YS-Tech a quanti CFM corrispondono?
La YS-Tech ha il doppio cuscinetto a sfera...cosa comporta questo rispetto ad una ventola "normale"?
Mi illuminate?
Grazie!:)

Tonisca
09-11-2005, 22:18
Dovrei prendere una 92x92 da mettere davanti agli hard disk del mio case per sostituire una 80x80 che era in dotazione piuttosto rumorosa.
Nel negozio dal quale penso di andare ho trovato ( fra le tante ) queste due:

PAPST 3412 N2GLLE Super Silent 12dB - 19.4CFM (19.90 eu)
YS-Tech FD 129225LB-N Ultra Silent 18dB - 49m3/h (10.90 eu)

Vorrei capire se i valori dichiarati sono attendibili e se i 10 euro in più della papst valgono effettivamente i 6 decibel in meno.
Poi i 19.4CFM della papst corrispondono a 33 metri cubi/ora...quindi i 49 metri cubi/ora della YS-Tech a quanti CFM corrispondono?
La YS-Tech ha il doppio cuscinetto a sfera...cosa comporta questo rispetto ad una ventola "normale"?
Mi illuminate?
Grazie!:)

Da profano piglierei la YS, e se poi fosse rumorosa (non credo) la downvolterei.

Prego.

morris.xxx
10-11-2005, 12:41
ciao, ho la possibilità di mettere una ventola sul retro di qualsiasi dimensione e una sul davanti da 80. quali mi consigliate tra le più silenziose? considerate che non ne posso mettere altre quindi devono spostare abbastanza aria.
grazie

DMJ
10-11-2005, 13:25
Da profano piglierei la YS, e se poi fosse rumorosa (non credo) la downvolterei.

Prego.
Se i dati sono veritieri, e Papst credo proprio che sia affidabile, credo invece che sia molto più rumorosa. Un aumento di 3dBA vuol dire il doppio del rumore, quindi teoricamente la YS-Tech da 18dBA è 4 volte più rumorosa della Papst da 12dBA.

morris.xxx
10-11-2005, 15:59
nessun consiglio?

Tonisca
10-11-2005, 16:17
Se i dati sono veritieri, e Papst credo proprio che sia affidabile, credo invece che sia molto più rumorosa. Un aumento di 3dBA vuol dire il doppio del rumore, quindi teoricamente la YS-Tech da 18dBA è 4 volte più rumorosa della Papst da 12dBA.

Si ma se comunque a una distanza di un metro la YS non la senti comunque, a me non interessa avere un qualcosa di più silenzioso, perchè a quel punto vorrei spostasse più aria.

Comunque io ho preso delle Noiseblocker SX1 da 120mm, e le ho dovute downvoltare per renderle inudibili (qualcuno sosteneva che lo fossero pure a 12v), ma quando ho bisogno posso anche avere più ricircolo d'aria...

JL_Picard
10-11-2005, 16:24
ciao, ho la possibilità di mettere una ventola sul retro di qualsiasi dimensione e una sul davanti da 80. quali mi consigliate tra le più silenziose? considerate che non ne posso mettere altre quindi devono spostare abbastanza aria.
grazie

Ventole da 80 mm, in ordine decrescente di portata:

Noiseblocker UltraSilentFan-S2 29.45 CFM @ 19 dBA (Eff=1.55)
Noiseblocker UltraSilentFan-S1 22.35 CFM @ 11 dBA (Eff=2.03)

Eff= rapporto Portata/Rumore (CFM/dBA) più è alto, meglio è

Poichè l'aria estratta (dal retro) dev'essere di poco superiore all'aria immessa (sul frontale), è opportuno che la ventola posteriore non abbia una portata molto maggiore della ventola frontale.

Questo ti sconsiglia di montare sul retro ventole da 120 mm.

A questo punto, io metterei la S1 sul frontale e la S2 sul retro.

PS: nella tabella in prima pagina le ventole sono ordinate per efficienza, per cui le migliori (escluse le SilenX) sono quelle che stanno "in alto" nelle rispettive tabelle.

INFECTED
10-11-2005, 16:35
Ventole da 80 mm, in ordine decrescente di portata:

Noiseblocker UltraSilentFan-S2 29.45 CFM @ 19 dBA (Eff=1.55)
Noiseblocker UltraSilentFan-S1 22.35 CFM @ 11 dBA (Eff=2.03)

Eff= rapporto Portata/Rumore (CFM/dBA) più è alto, meglio è

Poichè l'aria estratta (dal retro) dev'essere di poco superiore all'aria immessa (sul frontale), è opportuno che la ventola posteriore non abbia una portata molto maggiore della ventola frontale.

Questo ti sconsiglia di montare sul retro ventole da 120 mm.

A questo punto, io metterei la S1 sul frontale e la S2 sul retro.

PS: nella tabella in prima pagina le ventole sono ordinate per efficienza, per cui le migliori (escluse le SilenX) sono quelle che stanno "in alto" nelle rispettive tabelle.
Azz quindi io ho fatto una cazzata a mettere la s2 frontale in immissione e le due s1 posteriormente in estrazione?

Zannawhite
10-11-2005, 16:38
Azz quindi io ho fatto una cazzata a mettere la s2 frontale in immissione e le due s1 posteriormente in estrazione?Guarda che c'è un altro aspetto da tenere in considerazione: La ventola dell'alimentatore che estrae aria e infine il case che è forato. Quindi tendenzialmente preferisco avere un pò più di portata davanti ;). Secondo il mio punto di vista hai fatto bene. Altri la penseranno diversamente :)

INFECTED
10-11-2005, 16:44
Guarda che c'è un altro aspetto da tenere in considerazione: La ventola dell'alimentatore che estrae aria e infine il case che è forato. Quindi tendenzialmente preferisco avere un pò più di portata davanti ;). Secondo il mio punto di vista hai fatto bene. Altri la penseranno diversamente :)
Eh infatti.... è quello che pensavo anch'io fino a 10 minuti fà... ma Picard mi ha fatto venire dei dubbi.... mi piacerebbe avere una giustificazione tecnica di quel che dice ;)

JL_Picard
10-11-2005, 16:45
Azz quindi io ho fatto una cazzata a mettere la s2 frontale in immissione e le due s1 posteriormente in estrazione?

No. tu hai messo DUE S1 posteriori (per complessivi 44 CFM) in estrazione e UNA S2 (per 29 CFM) sul frontale in immissione.

Inoltre c'è anche da tenere in considerazione, come ben ha detto Zannawhite, la ventola dell'alimentatore.

Nel tuo caso, il problema è quello opposto...

hai un bilancio delle portate sbilanciato in estrazione (44 CFM + Ali contro 29 CFM)... che sicuramente sarà in parte compensato dall'ingresso di aria dai fori del case.

In questo caso l'unico inconveniente è un pò di polvere in più nel case.

INFECTED
10-11-2005, 17:07
No. tu hai messo DUE S1 posteriori (per complessivi 44 CFM) in estrazione e UNA S2 (per 29 CFM) sul frontale in immissione.

Inoltre c'è anche da tenere in considerazione, come ben ha detto Zannawhite, la ventola dell'alimentatore.

Nel tuo caso, il problema è quello opposto...

hai un bilancio delle portate sbilanciato in estrazione (44 CFM + Ali contro 29 CFM)... che sicuramente sarà in parte compensato dall'ingresso di aria dai fori del case.

In questo caso l'unico inconveniente è un pò di polvere in più nel case.
Oddio si hai ragione, non so perchè ma leggendo questi ultimi post mi sono un pò rincoglionito :Prrr:
Vabbè quindi a parte la polvere ci sono altre controindicazioni?
Ah inoltre volevo aggiungere che ho un'altra ventola (luminosa) sul pannello laterale che immette aria nel case.... la vorrei sostituire con una più silenziosa e decente

JL_Picard
10-11-2005, 17:15
Eh infatti.... è quello che pensavo anch'io fino a 10 minuti fà... ma Picard mi ha fatto venire dei dubbi.... mi piacerebbe avere una giustificazione tecnica di quel che dice ;)

Il Principio generale è quello del controllo dei flussi.

Se entra più aria di quanta ne può uscire, l'aria in eccesso rallenta e si possono formare delle sacche d'aria stagnante.

Inoltre l'aria estratta è più calda di quella immessa.

Ciò significa che ha una densità minore.

Per cui per estrarre la stessa quantità di aria (in peso), le ventole in estrazione devono avere una portata maggiore.

Ovviamente non ha neanche senso estrarre troppa aria in più di quella immessa; in questo caso:

- o la depressione che si forma consente l'ingresso di aria dai fori (con polvere annessa);

- o se il case è "stagno" provoca una rarefazione dell'aria, con diminuzione dell'efficienza dei sistemi dissipativi interni.

morris.xxx
10-11-2005, 17:59
nella tabella in prima pagina le ventole sono ordinate per efficienza, per cui le migliori (escluse le SilenX) sono quelle che stanno "in alto" nelle rispettive tabelle.
perchè escludi le silenx?

INFECTED
10-11-2005, 18:07
Il Principio generale è quello del controllo dei flussi.

Se entra più aria di quanta ne può uscire, l'aria in eccesso rallenta e si possono formare delle sacche d'aria stagnante.

Inoltre l'aria estratta è più calda di quella immessa.

Ciò significa che ha una densità minore.

Per cui per estrarre la stessa quantità di aria (in peso), le ventole in estrazione devono avere una portata maggiore.

Ovviamente non ha neanche senso estrarre troppa aria in più di quella immessa; in questo caso:

- o la depressione che si forma consente l'ingresso di aria dai fori (con polvere annessa);

- o se il case è "stagno" provoca una rarefazione dell'aria, con diminuzione dell'efficienza dei sistemi dissipativi interni.
Esauriente argomentazione ;)
Cmq come ti dicevo considera anche che ho un altra ventola (luminosa) sul pannello laterale che immette aria, che devo sostituire con una più silenziosa e decente.... quindi considerando anche questo, dici che c'è ancora tutto questo sbilanciamento tra immissione e estrazione?

JL_Picard
10-11-2005, 18:11
Dipende dalla ventola...

Posta il modello e ti faccio sapere...

In via empirica, visto che in genere non è dato di sapere la portata della ventola dell'alimentatore, si ha un buon rapporto dei flussi, se la Portata entrante è quasi uguale alla Portata estratta.

JL_Picard
10-11-2005, 18:12
perchè escludi le silenx?

Perchè molti utenti hanno trovato poco veritieri i valori indicati.

(a piè pagina della tabella c'è una nota in proposito)

INFECTED
10-11-2005, 18:22
Dipende dalla ventola...

Posta il modello e ti faccio sapere...

In via empirica, visto che in genere non è dato di sapere la portata della ventola dell'alimentatore, si ha un buon rapporto dei flussi, se la Portata entrante è quasi uguale alla Portata estratta.
Eh purtroppo non è possibile risalire alle specifiche della ventola dalla marca, è una di quelle ventoline che sono in bundle con i case col pannelo laterale....

JL_Picard
10-11-2005, 18:35
Visto che la vuoi comunque sostituire, non farti un problema.

Scegli la nuova in modo da rispettare la regola empirica che ho postato prima, e sei a posto...

INFECTED
10-11-2005, 18:47
Visto che la vuoi comunque sostituire, non farti un problema.

Scegli la nuova in modo da rispettare la regola empirica che ho postato prima, e sei a posto...
Io avevo pensato a QUESTA (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_193_23&products_id=1477), che dici?

JL_Picard
10-11-2005, 19:02
Io avevo pensato a QUESTA (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_193_23&products_id=1477), che dici?

:eek: Esagerato!

Hai visto i dati Tecnici: QUI (http://www.thermaltake.com/dcfans/led/bluesmart.htm)

da 21 CFM @ 17 dBA (1300 RPM) minimo
a 72.5 CFM @ 48.5 dBA (4800 RPM) massimo...

molto meglio QUESTA (http://www.northq.com/products/fan/nq3709bl.html)

16.5 CFM @ 15 dBA (1200 RPM)

morris.xxx
10-11-2005, 19:33
qualcuno sa quanti db ha il dissipatore originale del pentium4 3.00 socket 775?

Tonisca
10-11-2005, 20:50
qualcuno sa quanti db ha il dissipatore originale del pentium4 3.00 socket 775?

Millemila. :D

Non ne ho la più pallida idea, fatti un giro sul sito Intel.

morris.xxx
10-11-2005, 21:00
Millemila. :D

Non ne ho la più pallida idea, fatti un giro sul sito Intel.

ci ho provato ma non riesco a trovarlo per questo ho a chiesto qui

Tonisca
10-11-2005, 21:05
ci ho provato ma non riesco a trovarlo per questo ho a chiesto qui

Come mai ti interessa saperlo?

INFECTED
10-11-2005, 21:15
:eek: Esagerato!

Hai visto i dati Tecnici: QUI (http://www.thermaltake.com/dcfans/led/bluesmart.htm)

da 21 CFM @ 17 dBA (1300 RPM) minimo
a 72.5 CFM @ 48.5 dBA (4800 RPM) massimo...

molto meglio QUESTA (http://www.northq.com/products/fan/nq3709bl.html)

16.5 CFM @ 15 dBA (1200 RPM)
La ventola che mi hai suggerito tu è veramente notevole, sia per estetica sia per prestazioni, solo che costa il doppio della thermaltake :eekk:
Guarda, questi sono i prezzi che ho trovato: ThermalTake (http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=20913&category_id=5e6b316d53e4133322474886506cf775) NorthQ (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_193_212&products_id=1864)
Inoltre con la thermaltake posso regolarne la portata e il rumore fino ad un minimo di 17 dba, solo 2 dba in più rispetto alla NorthQ.... dici che sbaglio?

morris.xxx
10-11-2005, 21:23
Come mai ti interessa saperlo?
fa molto rumore e vorrei sapere quanti db ha, dovrei cambiarlo e quindi regolarmi per quello nuovo. oggi ne ho sentito uno da 21db e non era silenziosissimo

JL_Picard
10-11-2005, 21:37
La ventola che mi hai suggerito tu è veramente notevole, sia per estetica sia per prestazioni, solo che costa il doppio della thermaltake :eekk:
Guarda, questi sono i prezzi che ho trovato: ThermalTake (http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=20913&category_id=5e6b316d53e4133322474886506cf775) NorthQ (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_193_212&products_id=1864)
Inoltre con la thermaltake posso regolarne la portata e il rumore fino ad un minimo di 17 dba, solo 2 dba in più rispetto alla NorthQ.... dici che sbaglio?

Dove hai trovato la NorthQ, la TT costa molto di più...

Se hai già un rheobus, con un posto libero il tuo ragionamento non fa una piega... però ricorda che oltre alle ventole si riduce l'alimentazione del led, per cui ti sembrerà quasi spento.

Inoltre i valori al minimo, mi sembrano troppo bassi (portata e rotazione al minimo, sono circa pari al 30 % dei valori massimi).

Tonisca
10-11-2005, 21:45
fa molto rumore e vorrei sapere quanti db ha, dovrei cambiarlo e quindi regolarmi per quello nuovo. oggi ne ho sentito uno da 21db e non era silenziosissimo

Allora ti posso consigliare se vuoi spendere poco ed aver un'ottimo prodotto, l'Arctic Cooling Freezer, salendo sia di prezzo che di prestazioni lo Zalman 7700 o 9500, e i Thermalright XP120 o 90c.
Su gli ultimi due devi aggiungere la ventola, quindi sara quella a determinare la rumorosità...

Questi miei sono solo consigli, non prenderlo come oro colato, fai un po' di ricerche e decidi in base alle tue esigenze\disponibilità.

Ciao.

morris.xxx
10-11-2005, 21:49
Allora ti posso consigliare se vuoi spendere poco ed aver un'ottimo prodotto, l'Arctic Cooling Freezer, salendo sia di prezzo che di prestazioni lo Zalman 7700 o 9500, e i Thermalright XP120 o 90c.
Su gli ultimi due devi aggiungere la ventola, quindi sara quella a determinare la rumorosità...

Questi miei sono solo consigli, non prenderlo come oro colato, fai un po' di ricerche e decidi in base alle tue esigenze\disponibilità.

Ciao.
a quanto mi risulta lo zalman 7700 è abbastanza rumoroso, il 9500 che portata d'aria ha?

INFECTED
10-11-2005, 21:52
Dove hai trovato la NorthQ, la TT costa molto di più...

Se hai già un rheobus, con un posto libero il tuo ragionamento non fa una piega... però ricorda che oltre alle ventole si riduce l'alimentazione del led, per cui ti sembrerà quasi spento.

Inoltre i valori al minimo, mi sembrano troppo bassi (portata e rotazione al minimo, sono circa pari al 30 % dei valori massimi).
Aspè un momento forse parliamo di due ventole diverse, la tt costa di meno anche sul sito dove c'è la northQ, guarda: ThermalTake (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_193_23&products_id=1477) NorthQ (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_193_212&products_id=1864)
No non ho un rheobus, ma la tt è dotata anche di un potenziometro, un piccolo rheobus che si installa posteriormente nel case, quindi i valori minimi sono assicurati
Fammi sapere, è importante la tua consulenza ;)

Tonisca
10-11-2005, 22:08
a quanto mi risulta lo zalman 7700 è abbastanza rumoroso, il 9500 che portata d'aria ha?

Ti ho dato quei consigli solo per "sentito dire", nel senso che su questo forum vanno per la maggiore gli ultimi 4 che ti ho elencato, più big tower e hyper 48 e qualcun'altro che sicuramente dimentico.
L'unico di cui posso parlare per esperienza diretta è il "Freezer", che avendocelo ti posso assicurare che al massimo dei giri è silenzioso, ma se lo downvolti è inudibile (io ho la versione per AMD).

JL_Picard
10-11-2005, 22:08
Per i prezzi intendevo che da Tot... i prezzi erano più allineati...

Ho visto che ha un potenziometro "posteriore" (che però è poco pratico).

Ritengo poco "veritieri" i valori minimi (non sarebbe la prima volta)...

Però lieto di essere smentito da un felice possessore della TT...

Aggiungo che la TT ha anche una funzione "automatica" in base al sensore di temperatura incluso.

Se ti piace, prendila.

Penso che la userai quasi sempre al minimo, o quasi.

Io per il mio futuro Stacker pensavo ad una S1 da downvoltare...
(a me non interessano le ventole leddate)

INFECTED
10-11-2005, 22:26
Per i prezzi intendevo che da Tot... i prezzi erano più allineati...
Ho visto che ha un potenziometro "posteriore" (che però è poco pratico).
Ritengo poco "veritieri" i valori minimi (non sarebbe la prima volta)...
Però lieto di essere smentito da un felice possessore della TT...
Aggiungo che la TT ha anche una funzione "automatica" in base al sensore di temperatura incluso.
Se ti piace, prendila.
Penso che la userai quasi sempre al minimo, o quasi.
Io per il mio futuro Stacker pensavo ad una S1 da downvoltare...
(a me non interessano le ventole leddate)
Non è che mi piace, è che mi sembra più conveniente rispetto alla bellissima NorthQ non solo per il prezzo... cmq hai ragione, la terrei sicuramente quasi sempre al minimo...
Anche a me le leddate non è che mi interessano più di tanto, però ora mi sono abituato al colore blu di quella del pannello e vorrei prenderne un altra così ;)
Tu addirittura una S1 da downvoltare? Quelle sono già praticamente inudibili (11dba), io come sai ce ne ho due e tutte e due insieme non si sentono proprio! E poi sono dotate del solito potenziometro, e puoi portarle a 9dba... mica conosci qualche shop che abbia la northQ a un prezzo più ragionevole?
Cmq ti ringrazio per i consigli, ora ho le idee più chiare! ;) :mano:

z3n0
11-11-2005, 10:32
salve gente,
esiste qualche ventola silenziosissima tipo di 60x60x10? al limite pure 60x60x15 ma sono proprio al limite..ovvio che poi verrà downvoltata..

JL_Picard
11-11-2005, 12:15
salve gente,
esiste qualche ventola silenziosissima tipo di 60x60x10? al limite pure 60x60x15 ma sono proprio al limite..ovvio che poi verrà downvoltata..

Evercool 60 x 10 (http://www.directron.com/ec6010.html)

Papst 60 x 15 (http://www.ebmpapst.us/allpdfs/600F%2EPDF)

Cofan 60 x 10 (http://www.cofan-usa.com/New/fans/dc_fans/60x10ii/short_spec.htm)

Titan 60 x 10 (http://www.titan-cd.com/eng/dcfan/fan.php?Model=TFD-6010)

Titan 60 x 15 (http://www.titan-cd.com/eng/dcfan/fan.php?Model=TFD-6015)

se cerchi con Google "fan 60 x 60 x 10" trovi anche altro...

PS: le 60 x 60 girano ad alti regimi, quindi la silenziosità è relativa.

morris.xxx
11-11-2005, 16:30
quanti db deve avere una ventola perchè non si senta? a meno che non si avvicini l'orecchio al case!

fulviettino
11-11-2005, 16:34
quanti db deve avere una ventola perchè non si senta? a meno che non si avvicini l'orecchio al case!
La domanda che fai non ha una risposta assoluta...IMHO sotto i 15db la ventola potrebbe considerarsi molto silenziosa.
Il problema ( oltre alla relatività della percezione del rumore ) è dato anche dalla non attendibilità dei dati che spesso trovi nelle caretteristiche tecniche delle ventole

morris.xxx
11-11-2005, 16:38
La domanda che fai non ha una risposta assoluta...IMHO sotto i 15db la ventola potrebbe considerarsi molto silenziosa.
Il problema ( oltre alla relatività della percezione del rumore ) è dato anche dalla non attendibilità dei dati che spesso trovi nelle caretteristiche tecniche delle ventole

a parte le silenx, nella tabella in prima pagina, ci sono altre ventole con dati non attendibili?

DMJ
11-11-2005, 16:40
La domanda che fai non ha una risposta assoluta...IMHO sotto i 15db la ventola potrebbe considerarsi molto silenziosa.
Il problema ( oltre alla relatività della percezione del rumore ) è dato anche dalla non attendibilità dei dati che spesso trovi nelle caretteristiche tecniche delle ventole
...inoltre dipende dal rumore di fondo dell'ambiente in cui ti trovi.

bartolino3200
11-11-2005, 17:00
a parte le silenx, nella tabella in prima pagina, ci sono altre ventole con dati non attendibili?

Direi tutte :asd:
I valori dichiarati sono sepre molto opinabili. In molti casi il fattore ambientale o la semplice percezione soggetiva dei rumori fanno la differenza.

daviddg
12-11-2005, 09:20
ma secondo voi se prendo due TT da 120 con i led e le downvolto sono silenziose?

utente222223434556
12-11-2005, 12:57
Ho una domanda da farvi: che differenza c'è tra una ventola normale in plastica ed una in alluminio? Quali sono più silenziose?

INFECTED
12-11-2005, 13:12
Ho una domanda da farvi: che differenza c'è tra una ventola normale in plastica ed una in alluminio? Quali sono più silenziose?
Up.... domanda interessante... anch'io volevo porla... rispondeteci :D

chrisp
12-11-2005, 16:59
quale 120 silenziosa comprare??
soprattutto il mio problema è comprarle a Roma, non mi va proprio di spendre quanto la ventola (o quasi... ) per le spese di spedizione! Se qualcuno potesse aiutarmi...

chrisp
12-11-2005, 17:20
P. S. akl momento ho trovato una PAPST GLL SILENT 120x120x25mm 18dBA (4412 F/2GLL) a 24 euro... è molto? troppo? (rispetto al silenzio)

poi un'altra cosa non ho capito, se questa a 1200 rpm emette 18 db, e io la connetto a un rheobus, questo me la manda più piano o più forte ? (in pratica secondo me, 1200 rpm dovrebbe essere la vel. massima, no?)

Alpha Centauri
12-11-2005, 17:28
P. S. akl momento ho trovato una PAPST GLL SILENT 120x120x25mm 18dBA (4412 F/2GLL) a 24 euro... è molto? troppo? (rispetto al silenzio)

poi un'altra cosa non ho capito, se questa a 1200 rpm emette 18 db, e io la connetto a un rheobus, questo me la manda più piano o più forte ? (in pratica secondo me, 1200 rpm dovrebbe essere la vel. massima, no?)


E' abbastanza.... diciamo che è + o meno il prz di una silenX, che sonb ventole fra le + costose in assoluto...
Ps ma l'hai trovata a Roma la papst?
Se si dicci dove!

JL_Picard
12-11-2005, 17:39
Tra le 120 mm di qualità a prezzi Umani"

AKASA Ultra Quiet (44 CFM @ 18 dBA) circa 17.5 Euro

Noiseblocker UltraSilentFan SX1 (38 CFM @ 17 dBA) circa 16 Euro

Purtoppo non saprei dove trovarle a Roma.

Per quanto riguarda l'uso del Rheobus, questo permette di regolare la velocità della ventola, secondo due principi:

- riducendo la tensione da 12 V fino a 7 V o anche meno;
- lasciando la tensione a 12V, ma dando solo dgli impulsi di tensione.

In entrambi i casi la ventola rallenta.

Ovviamente la velocità dipende dalla regolazione impostata.

Se regoli il rheobus al massimo, la ventola andrà quasi a piena velocità.

A grandi linee un rheobus funziona come i regolatori di intensità delle lampade ad incandescenza.

chrisp
12-11-2005, 18:18
le papst le ho trovate da compulin@ e dice sul sito che sono in arrivo
invece qualcuno saprebbe dove trovare noiseblocker o akasa?? (come dicevo, con quello che verrei a spendere per le spese di spedizione, me ne compro 2 di ventole!!)
grazie

Alpha Centauri
12-11-2005, 18:24
le papst le ho trovate da compulin@ e dice sul sito che sono in arrivo
invece qualcuno saprebbe dove trovare noiseblocker o akasa?? (come dicevo, con quello che verrei a spendere per le spese di spedizione, me ne compro 2 di ventole!!)
grazie


Ottimo....
Guarda, io a Roma al max ho sentito di gente che ha preso le Nexus.... da cdc.
Ma non so neppure se le hanno ancora, e se era il negozio x aziende o quello aperto al pubblico.
Xciò la vedo dura.

INFECTED
12-11-2005, 18:28
Ho una domanda da farvi: che differenza c'è tra una ventola normale in plastica ed una in alluminio? Quali sono più silenziose?
Riuppo la domanda....

JL_Picard
12-11-2005, 18:42
Riuppo la domanda....

A parte l'estetica, non credo ci siano particolari differenze.

Forse qualcosa a livello di peso.

Per la rumorosità incide più il tipo di supporto della girante ed il profilo delle pale, che non il materiale.

Per una "classifica" rimando ai dati dei produttori...

Anche se Bart non sarà d'accordo. ;)

morris.xxx
13-11-2005, 11:59
cosa significa downvoltare e come si fa? cos'è un rhoebus?
ciao

JL_Picard
13-11-2005, 13:27
cosa significa downvoltare e come si fa? cos'è un rhoebus?
ciao

Downvoltare significa far funzionare una ventola ad una tensione minore di quella standard (pari a 12 Volt).

Si può fare in due modi:

- con un rheobus (vedi sotto)
- con appositi cavetti che, mediante una resistenza, riducono la Tensione applicata alla ventola ad un valore prefissato (in genere 5 o 7 Volt).

Il rheobus è un apparecchio che permette di regolare il funzionamento di una ventola, secondo due principi:

1. Riducendone la tensione, con un meccanismo del tutto simile ai regolatori di luminosità delle lampade.

2. Oppure, mantenendo la tensione a 12 V, ma applicando la stessa non in modo continuo, ma ad impulsi, in modo che la tensione "media" sia oportunamente minore.

Quelli del tipo 1, sono generalemente di tipo analogico, con regolazione a manopola.

Quelli del tipo 2, sono di tipo digitale: in genere sono associati a sensori che rilevano la temperatura in base alla quale si vuole regolare la ventola, e hanno un circuito elettronico che provvede alle regolazione; in genere sono programmabili e sono dotati di display.

Se cerchi nella sezione Silent PC e ventole troverai molti 3d sull'argomento, nonchè link ai diversi prodotti.

morris.xxx
13-11-2005, 17:33
ho l'esigenza di silenziare il più possibile il pc, infatti cambio anche il dissipatore originale del p4 socket lga 775, prendo lo zalman 9500, vado sul sicuro per la silenziosità? per quanto riguarda le ventole metterei 2 noiseblocker s2 da 80 una davanti in immissione (unico formato possibile) e una dietro (potrei mettere tutti i formati ma non voglio rumore), queste ventole le terrei al minimo (per questo prendo le s2 e non le s1) e dovrebbero avere una rumoristà di 11db (non overclocko, quindi non mi interessano più di tanto le temperature), è attendibile questo valore? e soprattutto in questo modo sono inudibili? quello che ho capito tutti questi componenti hanno dei potenziometri per regolarli, dove vengono posizionati? possono essere messi frontalmente?
come si downvolta con i cavetti? che rumorosità otterrei?
ciao

Tonisca
13-11-2005, 19:01
ho l'esigenza di silenziare il più possibile il pc, infatti cambio anche il dissipatore originale del p4 socket lga 775, prendo lo zalman 9500, vado sul sicuro per la silenziosità? per quanto riguarda le ventole metterei 2 noiseblocker s2 da 80 una davanti in immissione (unico formato possibile) e una dietro (potrei mettere tutti i formati ma non voglio rumore), queste ventole le terrei al minimo (per questo prendo le s2 e non le s1) e dovrebbero avere una rumoristà di 11db (non overclocko, quindi non mi interessano più di tanto le temperature), è attendibile questo valore? e soprattutto in questo modo sono inudibili? quello che ho capito tutti questi componenti hanno dei potenziometri per regolarli, dove vengono posizionati? possono essere messi frontalmente?
come si downvolta con i cavetti? che rumorosità otterrei?
ciao

Ma se non overclocki risparmia sul dissi, ce ne sono di silenziosi spendendo molto meno...

morris.xxx
13-11-2005, 20:00
tra gli zalman posso scegliere tra il 7000 e il 9500, il 7000 in rame è molto pesante ci vorrebbe un kit per 775 e costa circa 10€ in meno del 9500, quindi tanto vale...

ma per le altre cose che ho chiesto?

Tonisca
13-11-2005, 20:39
tra gli zalman posso scegliere tra il 7000 e il 9500, il 7000 in rame è molto pesante ci vorrebbe un kit per 775 e costa circa 10€ in meno del 9500, quindi tanto vale...

ma per le altre cose che ho chiesto?


Il 7000 al/cu non pesa tanto...

Non ho capito perchè dici che tutti i componenti hanno dei potenziometri, non mi risulta che le SX2 abbiano il potenziometro, dovrai comprare a parte un rheobus o controllarle via software.

morris.xxx
13-11-2005, 20:44
Il 7000 al/cu non pesa tanto...

Non ho capito perchè dici che tutti i componenti hanno dei potenziometri, non mi risulta che le SX2 abbiano il potenziometro, dovrai comprare a parte un rheobus o controllarle via software.

su totalmodding dicono che hanno il potenziometro si vede anche in foto, almeno penso sia quello, prova a vedere anche tu e fammi sapere

JL_Picard
13-11-2005, 21:00
su totalmodding dicono che hanno il potenziometro si vede anche in foto, almeno penso sia quello, prova a vedere anche tu e fammi sapere

Le noiseblocker sono vendute in due packages:

- Full (con potenziometro incluso)
- Bulk (solo ventola)

basta controllare o chiedere espressamente cosa viene venduto.

Tonisca
13-11-2005, 21:07
su totalmodding dicono che hanno il potenziometro si vede anche in foto, almeno penso sia quello, prova a vedere anche tu e fammi sapere

In effetti il potenziometro c'è, ho comprato un mese fa due SX1 da 120mm e non ce l'hanno, per quello ho fatto quella affermazione...

Certo che 17€ l'una è una bella cifra, e pensare a qualcosa di diverso?

morris.xxx
14-11-2005, 07:50
da quanto ho capito le noiseblocker sono le più silenziose e poi più o meno i prezzi sono quelli.
i potenziometri possono essere messi frontalmente? dove si mettono di preciso?
11db di rumorosità al minimo è reale? è fastidioso? se le downvolto quanti db e cfm producono tenute al minimo?
per JL_Picard: in qualche post fa mi hai consigliato di prendere una s2 e una s1 ma vanno tenute al massimo?

Zannawhite
14-11-2005, 08:11
da quanto ho capito le noiseblocker sono le più silenziose e poi più o meno i prezzi sono quelli.
i potenziometri possono essere messi frontalmente? dove si mettono di preciso?
11db di rumorosità al minimo è reale? è fastidioso? se le downvolto quanti db e cfm producono tenute al minimo?
per JL_Picard: in qualche post fa mi hai consigliato di prendere una s2 e una s1 ma vanno tenute al massimo?Ti ripeto una piccola cosa, prima di fare continue e ripetute domande a cascata, anche in PVT:
Bisogna leggere le guide e le FAQ poste all'inizio di ogni gruppo di discussione. :read:
e magari leggere anche le discussioni prima di fare domande :) :mbe: :mbe: :muro:

morris.xxx
14-11-2005, 08:58
Ti ripeto una piccola cosa, prima di fare continue e ripetute domande a cascata, anche in PVT:
Bisogna leggere le guide e le FAQ poste all'inizio di ogni gruppo di discussione. :read:
e magari leggere anche le discussioni prima di fare domande :) :mbe: :mbe: :muro:
ho letto la parte sulle ventole della guida al pc silenzioso e la tabella all'inizio di questa discussione ma per sapere se i valori sono effettivi si può chiedere a chi le ha già. sul downvolt dice di quanto riduce l'alimentazione ma non di quanto si riducono db e cfm, se avete voglia di rispondermi vi rangrazio altrimenti amici come prima e mi arrangerò in altri modi

INFECTED
14-11-2005, 09:18
ho letto la parte sulle ventole della guida al pc silenzioso e la tabella all'inizio di questa discussione ma per sapere se i valori sono effettivi si può chiedere a chi le ha già. sul downvolt dice di quanto riduce l'alimentazione ma non di quanto si riducono db e cfm, se avete voglia di rispondermi vi rangrazio altrimenti amici come prima e mi arrangerò in altri modi
Ciao
io ho le Noiseblocker, 2 S1 e 1 S2, fidati, i valori sono davvero veritirei, le ventole sono inudibili ;)
Puoi trovare qualche mio post con i relativi commenti e foto dei potenziometri sempre in questo thread
Ciao

morris.xxx
14-11-2005, 11:36
Ciao
io ho le Noiseblocker, 2 S1 e 1 S2, fidati, i valori sono davvero veritirei, le ventole sono inudibili ;)
Puoi trovare qualche mio post con i relativi commenti e foto dei potenziometri sempre in questo thread
Ciao
ciao, ho trovato il post in cui davi le tue impressioni quando le hai acquistate, quindi le s2 anche al massimo non si sentono? sto cercando quello con le foto. da quello che ho capito le ventole con potenziometro non vanno downvoltate, giusto? considerato che posso mettere solo 2 ventole di quanti cfm ho bisogno?

morris.xxx
14-11-2005, 11:41
ciao, ho trovato il post in cui davi le tue impressioni quando le hai acquistate, quindi le s2 anche al massimo non si sentono? sto cercando quello con le foto. da quello che ho capito le ventole con potenziometro non vanno downvoltate, giusto? considerato che posso mettere solo 2 ventole di quanti cfm ho bisogno?
ho trovato le foto del rhoebus, un bel lavoro, ma hai dovuto bucare tu lo sportellino del floppy? non vendono qualcosa di già pronto?

INFECTED
14-11-2005, 12:44
ho trovato le foto del rhoebus, un bel lavoro, ma hai dovuto bucare tu lo sportellino del floppy? non vendono qualcosa di già pronto?
Ciao
grazie mille, anche se le foto fanno pena ;)
Si l'ho bucato io prendendo bene le misure in modo che i buchi venissero allineati e ben distanziati tra loro, se hai la mano non ci vuole assolutamente nulla
Di già pronto esistono i rheobus commerciali ma ovviamente hanno già i loro potenziometri e quindi non te ne faresti nulla di quelli delle noiseblocker
Io ho preferito un rheobus "fai da te" e devo dire che è venuto abbastanza bene ;)

JL_Picard
14-11-2005, 12:50
da quanto ho capito le noiseblocker sono le più silenziose e poi più o meno i prezzi sono quelli.
i potenziometri possono essere messi frontalmente? dove si mettono di preciso?
11db di rumorosità al minimo è reale? è fastidioso? se le downvolto quanti db e cfm producono tenute al minimo?
per JL_Picard: in qualche post fa mi hai consigliato di prendere una s2 e una s1 ma vanno tenute al massimo?

i rheobus occupano, a seconda dei modelli, un bay frontale da 3.5" o 5,25".

11 dBA sono praticamente inudibili.

In prima approssimazione Portata e rumore variano linearmente con la tensione (in altre parole una ventola alimentata a 9 volt avrà una portata ed un rumore pari a i tre quarti dei valori a 12 Volt).

In genere, per decidere se downvoltare o meno le ventole, ti regoli con la temperatura all'interno del case.

Alpha Centauri
14-11-2005, 12:54
Ragà, solo esteticamente palrando, guardate che belle queste! (http://www.3dcool.com/index.php?cPath=445_447&sort=2a&page=2)
Sul sito silenX non le trovo, xò le ho viste su questo negozio (solo x questo ho dovuto mettere il link commerciale), uno dei rivenditori ufficiali delle silenX negli usa

morris.xxx
14-11-2005, 12:57
se non ho capito male quando si downvolta si riducono i giri delle vantole, ma questo lo fa già il potenziometro per le ventole che ne sono dotate oppure downvoltando si riducono ulteriormente i giri oltre il minimo?

INFECTED
14-11-2005, 13:03
se non ho capito male quando si downvolta si riducono i giri delle vantole, ma questo lo fa già il potenziometro per le ventole che ne sono dotate oppure downvoltando si riducono ulteriormente i giri oltre il minimo?
Rileggiti l'ottimo post di JL_Picard in alto e capirai in che modo si downvoltano le ventole ;)

morris.xxx
14-11-2005, 13:11
Rileggiti l'ottimo post di JL_Picard in alto e capirai in che modo si downvoltano le ventole ;)
dice che si può downvoltare utilizzando o un rhoebus o dei cavetti, se i potenziometri fanno la stessa funzione del rhoebus allora non mi serve downvoltare, no?

INFECTED
14-11-2005, 13:13
dice che si può downvoltare utilizzando o un rhoebus o dei cavetti, se i potenziometri fanno la stessa funzione del rhoebus allora non mi serve downvoltare, no?
Il rheobus è costituito di tanti potenziometri, quindi è la stessa cosa :)

morris.xxx
14-11-2005, 13:22
quanti cfm bisognerebbe avere nel case se non si overclocka? a tenere sempre le ventole al massimo si rischia di danneggiarle/fonderle?

JL_Picard
14-11-2005, 13:37
quanti cfm bisognerebbe avere nel case se non si overclocka? a tenere sempre le ventole al massimo si rischia di danneggiarle/fonderle?

1. non esiste un valore predefinito di CFM. Dipende da "cosa" hai nel case...

PC con pochi componenti, magari a bassa produzione di calore, si accontentano di un paio di ventole, con portate modeste.

PC con numerosi HD, schede video performanti e processori che scaldano, richiedono un rafrreddamento adeguato.

2. Le ventole sono progettate per girare al massimo, per cui non si corre alcun rischio.

morris.xxx
14-11-2005, 13:48
1. non esiste un valore predefinito di CFM. Dipende da "cosa" hai nel case...

PC con pochi componenti, magari a bassa produzione di calore, si accontentano di un paio di ventole, con portate modeste.

PC con numerosi HD, schede video performanti e processori che scaldano, richiedono un rafrreddamento adeguato.

2. Le ventole sono progettate per girare al massimo, per cui non si corre alcun rischio.
ho i componenti essenziali (1 solo hd). penso che 19 db della s2 siano troppo rumorosi e se la metto al minimo mi sposta poca aria in confronto alla s1 a parità di db, se mettessi 2 s1 e le tengo al max? potrei anche prendere quelle senza potenziometro a questo punto

JL_Picard
14-11-2005, 13:55
Prendi pure due S1, senza potenziometro.

Insieme sviluppano solo 14 dBA.

Passo e chiudo...

fatfester
15-11-2005, 21:26
Perdonate per l'intervento forse poco costruttivo, ma penso che di seguito ci sia la soluzione a tutti i vostri problemi!! :D :D :D :D



http://img194.imageshack.us/img194/1156/fotopz733ba.jpg (http://imageshack.us)

Alpha Centauri
15-11-2005, 21:35
Perdonate per l'intervento forse poco costruttivo, ma penso che di seguito ci sia la soluzione a tutti i vostri problemi!! :D :D :D :D



http://img194.imageshack.us/img194/1156/fotopz733ba.jpg (http://imageshack.us)


Xò il case era meglio girarlo dall'altro lato, x ottimizzare i flussi al meglio! :O

:D

Ps ottima soluzione x l'estate..... x l'inverno un po' meno..... :sofico:

INFECTED
15-11-2005, 22:25
Perdonate per l'intervento forse poco costruttivo, ma penso che di seguito ci sia la soluzione a tutti i vostri problemi!! :D :D :D :D



http://img194.imageshack.us/img194/1156/fotopz733ba.jpg (http://imageshack.us)
:sbonk: :rotfl: :D

peppecbr
16-11-2005, 08:16
scusate ma di quale ventole parlate cioè S1 / S2??? non capisco!!! sarebbero queste?? Noise Blocker UltraSilentFan-SX2 blue - 120mm Noise Blocker UltraSilentFan-SX1 blue - 120mm ho capito bene? una costa 20€ giusto?? ma nelle caratteristiche tengono scritto 34db.... :confused: mi potete illuminare? grazie mille!!!
ma poi tra S1 ed S2 che cambia?? io le stavo per ordinare ma voglio essere sicuro!! costano un botto 19€ l'una!!! ne vale la pena?

JL_Picard
16-11-2005, 11:09
scusate ma di quale ventole parlate cioè S1 / S2??? non capisco!!! sarebbero queste?? Noise Blocker UltraSilentFan-SX2 blue - 120mm Noise Blocker UltraSilentFan-SX1 blue - 120mm ho capito bene? una costa 20€ giusto?? ma nelle caratteristiche tengono scritto 34db.... :confused: mi potete illuminare? grazie mille!!!
ma poi tra S1 ed S2 che cambia?? io le stavo per ordinare ma voglio essere sicuro!! costano un botto 19€ l'una!!! ne vale la pena?

Le S1/S2 sono quelle da 80 mm.

LE SX1 / SX2 sono quelle da 120 mm.

per le caratteristiche: Sito Noiseblocker (http://www.noiseblocker.de/produktmeta_luefter.php)

Sul sito è indicata una nuova revision disponibile da gennaio 06, ma a a grandi linee sembra che cambi poco...

INFECTED
16-11-2005, 13:34
Già, non cambia proprio nulla, infatti le ventole sono sempre le stesse, cambiano gli accessori nella confezione retail... ci sono le viti in gomma e un nuovo potenziometro, da posizionare nel retro del case in uno deglio slot, ma così se uno ha tre ventole ha bisogno di tre slot liberi, meglio la soluzione che ho adottato io creandomi un rheobus apposito forando uno sportelino del floppy e soprattutto va anteriormente invece che posteriormente ;)

utente222223434556
16-11-2005, 13:57
Si ma se il prezzo rimane lo stesso non è niente male...

INFECTED
16-11-2005, 14:09
Si ma se il prezzo rimane lo stesso non è niente male...
Già, ma secondo me dato che dovranno anche smaltire le rimanenze delle vecchie nb le nuove avranno un prezzo leggermente maggiore, ma solo di qualche euro credo

morris.xxx
16-11-2005, 16:17
le noiseblocker in vendita da pixmania o da zapster hanno il potenziometro? nella descrizione non c'è scritto nè bulk nè retail, ma "box", che significa?
ciao

INFECTED
16-11-2005, 17:18
le noiseblocker in vendita da pixmania o da zapster hanno il potenziometro? nella descrizione non c'è scritto nè bulk nè retail, ma "box", che significa?
ciao
Se sta scritto box allora hanno il potenziometro
Box=version retail

morris.xxx
17-11-2005, 09:56
Se sta scritto box allora hanno il potenziometro
Box=version retail

possibile che la versione retail costi solo 10€? su totalmodding costa 17! cmq ho mandato un messaggio di chiarimento, vediamo che mi dicono
ciao

INFECTED
17-11-2005, 10:09
possibile che la versione retail costi solo 10€? su totalmodding costa 17! cmq ho mandato un messaggio di chiarimento, vediamo che mi dicono
ciao
Si possibile, hai visto su pixm**ia giusto?
Io le presi proprio da là le noiseblocker, a luglio, tutto ok ;)

morris.xxx
17-11-2005, 13:03
Si possibile, hai visto su pixm**ia giusto?
Io le presi proprio da là le noiseblocker, a luglio, tutto ok ;)

sì proprio lì, ma è proibito scrivere l'url o anche il nome dello shop?
ciao

morris.xxx
17-11-2005, 16:47
mi han detto che le info del costruttore non consetono di rispondere alle mie domande, nella scheda descrittiva è indicato anche il potenziometro, quindi penso che ci sia. puoi vedere se la scheda è uguale a quella delle ventole che hai preso tu?
ciao

INFECTED
17-11-2005, 17:09
mi han detto che le info del costruttore non consetono di rispondere alle mie domande, nella scheda descrittiva è indicato anche il potenziometro, quindi penso che ci sia. puoi vedere se la scheda è uguale a quella delle ventole che hai preso tu?
ciao
Si è uguale, in basso c'è scritto

morris.xxx
17-11-2005, 18:05
Si è uguale, in basso c'è scritto

ok, non mi resta che aspettare il 25/11 ora non sono disponibili!

falabrac
19-11-2005, 16:16
Piccola info, ma magari è cosa risaputa e pure un tantino :old:

mi è capitata fra le mani una ventola da 60mm della CoolerMaster e, con mio compiacimento, l'etichetta posteriore era della YsTech: possibile che CM non producendole direttamente rimarchi tali prodotti con il suo nome e acquisti solo da YsT? anche perchè, a giudicare dai pareri spersi sul forum, le serie silent vengono giudicate discretamente... :fagiano:

INFECTED
20-11-2005, 01:36
Piccola info, ma magari è cosa risaputa e pure un tantino :old:

mi è capitata fra le mani una ventola da 60mm della CoolerMaster e, con mio compiacimento, l'etichetta posteriore era della YsTech: possibile che CM non producendole direttamente rimarchi tali prodotti con il suo nome e acquisti solo da YsT? anche perchè, a giudicare dai pareri spersi sul forum, le serie silent vengono giudicate discretamente... :fagiano:
:boh: Interessante ma strana faccenda :boh:

mfreccia
21-11-2005, 22:56
Ciao a tutti....dopo aver letto pareri e numeri sono alla ricerca delle famose e silenziose noiseblocker......qualcuno sa dove si possono trovare zona milano??

altra domanda....le coolmaster da 120mm con struttura in metallo qualcuno le ha provate??mi sapete dare un giudizio numeri a parte??

Grazie a tutti!!Ciao

peppecbr
22-11-2005, 07:50
ciao raga la volta scorsa postai per sapere un po di info sulle s1 sx1 ecc ecc , il fine settimana mi sono arrivate 2 12x12 sx1 sx2 più una 80x80 s2 devo dire la verità mi aspettavo qualcosa di più silenzioso!!! ho anche il pc imbottito di fonoassorbente ma la notte le ventole cmq le sento!!! :muro:

Tonisca
22-11-2005, 10:48
ciao raga la volta scorsa postai per sapere un po di info sulle s1 sx1 ecc ecc , il fine settimana mi sono arrivate 2 12x12 sx1 sx2 più una 80x80 s2 devo dire la verità mi aspettavo qualcosa di più silenzioso!!! ho anche il pc imbottito di fonoassorbente ma la notte le ventole cmq le sento!!! :muro:

Io ho due SX1, le tengo a 6 volt per non sentirle...

bartolino3200
22-11-2005, 19:26
ciao raga la volta scorsa postai per sapere un po di info sulle s1 sx1 ecc ecc , il fine settimana mi sono arrivate 2 12x12 sx1 sx2 più una 80x80 s2 devo dire la verità mi aspettavo qualcosa di più silenzioso!!! ho anche il pc imbottito di fonoassorbente ma la notte le ventole cmq le sento!!! :muro:

Peppe post addietro, lo avevo detto !!!
Ho proprio quell' accoppiata, 2 120 sx1 e una 92 sx2.
La 92 fa pena, si sente eccome, se montata sulla finestra laterale (nel case molto meno).
Delle 120, una fa più rumore anche al minimo l' altra molto meno.
In sostanza una 120sx1 l' ho montata al minimo dei giri sul posteriore, l' altra l' ho riposta in un cassetto ( :cry: ), la 92 sulla finestra laterale la tengo spenta (non mi cambia le temp nemmeno di 1 grado :doh: accesa (la tengo solo perchè è bella, ma spenta).
Sul procio ho messo la Thermaltake led blu del case tsunami, che a 900 giri non si sente proprio e a 1400 si sente davvero poco, anche perche è smorzata dal case. Sugli HD, ho rimesso la ventola a pale arancioni dello Tsunami a 800 giri e non si sente proprio.
Alla fine sapete quali ventole consiglio?
Le TT che a bassi regimi sono davvero ottime.
In effetti la stessa 92 del case tsunami (nera pale arancioni bruttina direi) è molto silenziosa se portata a bassi rgimi, ma l' utlità sulla finestra laterale è davvero discutibille.
Dimenticavo, tutte le ventole che ho, le ho lubrificate con lo spray "Philips 390 CCS". Staccate l' adesivo tondo della ventola, uno spruzzino nella parte centrale, ripulite la plastica dove era posto l' adesivo e riattacate quest' ultimo. Allungherete anche la vita della ventola se lo fate ogni si mesi e gli attriti essendo minori daranno un risultato migliore. ;)

Agonia
23-11-2005, 00:03
Ciao a tutti ...ehilà bartolino :)

Volevo un consiglio su ventola 80x80 per raffreddamento ali:

se ne metto una supersilenziosa, questa avrà un valore basso in CFM immagino, e l'ali potrebbe surriscaldarsi giusto? (ho un 400w).

Oppure posso lo stesso mettere una supersilenziosa? ad esempio ho visto una papst da 9dbA che però estrae 20 m^3/h cioè 11.8 CFM, pochi?

peppecbr
23-11-2005, 07:51
Peppe post addietro, lo avevo detto !!!
Ho proprio quell' accoppiata, 2 120 sx1 e una 92 sx2.
La 92 fa pena, si sente eccome, se montata sulla finestra laterale (nel case molto meno).
Delle 120, una fa più rumore anche al minimo l' altra molto meno.
In sostanza una 120sx1 l' ho montata al minimo dei giri sul posteriore, l' altra l' ho riposta in un cassetto ( :cry: ), la 92 sulla finestra laterale la tengo spenta (non mi cambia le temp nemmeno di 1 grado :doh: accesa (la tengo solo perchè è bella, ma spenta).
Sul procio ho messo la Thermaltake led blu del case tsunami, che a 900 giri non si sente proprio e a 1400 si sente davvero poco, anche perche è smorzata dal case. Sugli HD, ho rimesso la ventola a pale arancioni dello Tsunami a 800 giri e non si sente proprio.
Alla fine sapete quali ventole consiglio?
Le TT che a bassi regimi sono davvero ottime.
In effetti la stessa 92 del case tsunami (nera pale arancioni bruttina direi) è molto silenziosa se portata a bassi rgimi, ma l' utlità sulla finestra laterale è davvero discutibille.
Dimenticavo, tutte le ventole che ho, le ho lubrificate con lo spray "Philips 390 CCS". Staccate l' adesivo tondo della ventola, uno spruzzino nella parte centrale, ripulite la plastica dove era posto l' adesivo e riattacate quest' ultimo. Allungherete anche la vita della ventola se lo fate ogni si mesi e gli attriti essendo minori daranno un risultato migliore. ;)


:D ciao bartolino è un piacere ritrovarti anche qua!!! :sofico: passando al problema :muro: :cry: non avevo letto le pagine a dietro!! e questo è stato un grave errore ho speso 60€ per zittire il pc!!! ma il risultato è sempre lo stesso infatti nel mio case ci stavano ventole che confrontate a queste son più silenziose!!! faccio notare che in firma ho l'aerogate 3 è le ventole le tengo al minimo dei giri :muro: ma nonosane questo mi aspettavo qualcosa di meglio!!! quelle che aveva il case erano anonime!!! ma ora non le ricambio!!!era un casino di tempo che pensavo a questa spesa per zittire il pc , visto che resa acceso pure di notte nella mia camera!!! lo pure imbottito di fonoassorbente!! ma nel cambio delle ventole la differenza non l'ho sentita :mbe: bo!!! grazie del consiglio dello spray lo si trova in un normale negozio di ellettronica? cosa chiedo? uno spray per....??? grazie ancora ;)

^Krasty^
23-11-2005, 12:16
il mio case ha il supporto per 2ventole 8x8 frontali e 2 posteriori. Ne ho a disposizione 3. La prima l' ho montata sul frontale ad altezza media in quanto è posizionata sul bay dell' hd per raffreddarlo. L' altra sul posteriore in emissione e la terza?
anche questa in emissione o in basso sul frontale in immissione?

tecnico75
29-11-2005, 10:25
Dovrei contattare l'Antec per la ventola del case che è ancora in garanzia (3 anni,ha solo 4 mesi) perchè la ventola si è messa a fare rumore,però anche nel sito,non trovo un numero di telefono italiano o qualche recapito di rivenditori.
Contattato anche i negozi,ma siccome quello non è un "accessorio" ma ricambio di un prodotto,non l'hanno come posso fare???


Questo è il mio case.
http://www.antec.com/ec/productDeta...p?ProdID=11050#

Ho girato un pò tutto il sito,ma non trovo contatti in italiano.

La ventola è di 12cm,a tre velocità,c'è qualche altra casa che ne produce una uguale?
Anche se io vorrei la sua originale! :(
Con questo case mi trovo davvero bene,raffredda bene ecc...

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno. :help:

DMJ
29-11-2005, 11:22
Visto che sono passati più di 60 giorni dall'acquisto, devi scrivere al supporto tecnico (http://www.antec.com/EUnewticket.html).
Qui (http://www.antec.com/ec/warranty.php?value=it&Submit=Submit) trovi le condizioni di garanzia in italiano e qui (http://www.antec.com/ec/supportRMA.html) l'RMA.

^Krasty^
29-11-2005, 12:16
scusami eh, fai bene a far valere il tuo diritto in quanto hai ancora il prodotto in garanzia, ma voglio dire, fare l' RMA per una ventola :mbe:

tecnico75
30-11-2005, 08:52
Ma in pratica io dovrei smontare la ventola e spedirgliela?
Come faccio a stare senza ventola nel pc??? :confused:

Le spese di spedizione sono a carico mio?
Ho comunque mandato una mail,spero si degnino di rispondere!

Grazie per l'aiuto!

P.S.
Si hai ragione,per una ventola...,però 200€ di case quasi e dopo 4 mesi ti fa così...,se permetti mi girano! :mad:


Nell'eventualità che fosse troppo "traffico" fare ciò,posso montare ventola di altra marca?
Questa a tre velocità,comporta qualcosa?
Vi sarei grato se potreste darmi delucidazioni,grazie di nuovo!

tecnico75
30-11-2005, 10:36
Stamane si è decisa a non far più rumore....,dipende quanto dura!

Zannawhite
30-11-2005, 10:40
Stamane si è decisa a non far più rumore....,dipende quanto dura!Ti consiglio di dargli una piccola oliata con WD40 nel perno e penso che non udirai più niente ;)

tecnico75
30-11-2005, 10:43
Ti consiglio di dargli una piccola oliata con WD40 nel perno e penso che non udirai più niente ;)

E'un tipo di olio?
Dove si compra?
:mano:

Zannawhite
30-11-2005, 10:49
E'un tipo di olio?
Dove si compra?
:mano:Ferramenta, è un multiuso come Svitol solo ritengo che sia molto più prestante, noi lo utilizziamo per gli stampi ;)

tecnico75
30-11-2005, 11:07
E'di qualche marca nota,oppure ha solo quella sigla?

sententia
02-12-2005, 11:39
Se a qualcuno può servire ho trovato una cosa carina.... ;)

sentite che concertino..... :mad:

The Listening Room (http://www.sidewindercomputers.com/tecar.html)

PS non ho avuto tempo di leggere tutto il post: se è roba vecchia scusate! :rolleyes:

Zannawhite
02-12-2005, 11:42
Se a qualcuno può servire ho trovato una cosa carina.... ;)

sentite che concertino..... :mad:

The Listening Room (http://www.sidewindercomputers.com/tecar.html)

PS non ho avuto tempo di leggere tutto il post: se è roba vecchia scusate! :rolleyes:Mi sembra un ottimo link da aggiungere nella guida :mano:

Walk-
02-12-2005, 15:51
Ragazzi che ventola mi consigliate per un dissipatore Thermalright xp90c? cerco la massima silenziosità con la massima prestazione (forse più facile a dirsi)..niente fronzoli di luci etc..

JL_Picard
02-12-2005, 16:40
Ragazzi che ventola mi consigliate per un dissipatore Thermalright xp90c? cerco la massima silenziosità con la massima prestazione (forse più facile a dirsi)..niente fronzoli di luci etc..


Leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10363438&postcount=8)

Walk-
02-12-2005, 17:23
Leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10363438&postcount=8)


quindi una tra queste da 92 che dite?


Akasa ultra quiet 29cfm @ 18dba
Papst 3412 ngle 36 cfm @23 dba
Silent maxx 92 ngm vario

fulviettino
02-12-2005, 21:23
Il "doppio cuscinetto a sfera" che hanno alcune ventole cosa comporta? Non porta ad avere una rumorosità maggiore del normale ( un cuscinetto )? :wtf:

Zannawhite
05-12-2005, 06:43
Il "doppio cuscinetto a sfera" che hanno alcune ventole cosa comporta? Non porta ad avere una rumorosità maggiore del normale ( un cuscinetto )? :wtf:Tutt'altro, essendo molto più preciso come tolleranze di accoppiamento, risulta essere molto più longevo ;) e il rumore è ridottissimo :)

fulviettino
05-12-2005, 07:34
Tutt'altro, essendo molto più preciso come tolleranze di accoppiamento, risulta essere molto più longevo ;) e il rumore è ridottissimo :)
Okappa! Grazie mille :)

*andr3a*
05-12-2005, 21:45
ma vanno bene per un overclock abbastanza spinto? (non estremo!!)

grazie!! :D

tecnico75
08-12-2005, 11:24
Ma in RMA Order,cosa bisogna mettere?
Perchè io compilo i campi "normali" ,ad esempio dove c'è report,cosa devo mettere??? :help:

Help please!

tecnico75
08-12-2005, 11:33
Quando ho spedito l'e-mail mi è apparso questo,che vuol dire?
L'inglese lo mastico poco! :(

Thank you for submitting your trouble report or request for information to Antec.

Your Trouble Ticket Number is included in the automatic email response that has been sent to the address you provided. If you would like to log in to the system to review your incident history, please follow the directions provided in that email.

Antec Customer Support will contact you regarding this report as soon as circumstances permit, generally by email. Again, thank you for giving us the chance to assist you.

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

INFECTED
08-12-2005, 15:27
Thank you for submitting your trouble report or request for information to Antec.

Your Trouble Ticket Number is included in the automatic email response that has been sent to the address you provided. If you would like to log in to the system to review your incident history, please follow the directions provided in that email.

Antec Customer Support will contact you regarding this report as soon as circumstances permit, generally by email. Again, thank you for giving us the chance to assist you.
Traduzione:
Grazie per averci presentato il suo problema o la sua richiesta di informazioni a Antec.

Il numero che identifica il suo problema è incluso nell'e-mail di risposta automatica che è stata mandata all'indirizzo e-mail che ci ha fornito. Se desidera loggarsi al sistema per controllare la storia passata dei suoi problemi, la preghiamo di seguire le indicazioni in quella e-mail.
L'assistenza clienti Antec la contatterà in merito alla sua segnalazione il più presto possibile, generalmente via e-mail. Di nuovo, grazie per averci dato l'opportunità di assisterla.

tecnico75
09-12-2005, 09:01
Ohhhh! Grazie mille per la traduzione,non sapevo proprio cosa volesse dire,se avevo fatto tutto correttamente o meno.
Spero mi rispondano alla svelta,perchè è già la 2° e-mail che invio,la dalla precedente è passato già un bel pò!

Se ci fosse un numero di telefono per contattarli telefonicamente,ma sono tutti esteri (possibile??),se ho guardato bene.... :(

tecnico75
09-12-2005, 11:11
Che differenza c'è tra queste due ventole?
Aspirano dall'interno e soffiano fuori il calore giusto?

http://www.antec.com/Detail.bok?no=325

http://www.antec.com/Detail.bok?no=326

Grazie! :)

sententia
09-12-2005, 11:29
Questa è "normale"
http://www.antec.com/Detail.bok?no=325
Questa ha il doppio cuscinetto: Double ball-bearing design lasts longer than conventional fans
http://www.antec.com/Detail.bok?no=326
Questa non l'ho capita scusami....
Che differenza c'è tra queste due ventole?
Aspirano dall'interno e soffiano fuori il calore giusto?


Sempre a disposizione, comunque con un vocabolario d'inglese risolveresti i tuoi problemi più velocemente.

CIAO

INFECTED
09-12-2005, 11:39
Ohhhh! Grazie mille per la traduzione,non sapevo proprio cosa volesse dire,se avevo fatto tutto correttamente o meno.

Di nulla ;)
Cmq il flusso d'aria delle ventole dipende ovviamente da come le posizioni.. diciamo che da questo punto di vista son tutte uguali, non so se ho reso l'idea.

tecnico75
09-12-2005, 14:51
Questa andrebbe posizionata dietro il case,quella che ho ora,che andrei a sostituire prende l'aria da dentro il case e la soffia fuori,queste andrebbero bene entrambe?

Vi ringrazio per l'aiuto!

Hai ragione,però tradurre tutto col vocabolario,a volte termini tecnici,non ci sono,comunque mi atrezzerò!

:D

hargon
09-12-2005, 18:42
complimenti per la tabella all'inizio del 3d,
queste ventole non le avevo mai viste
http://www.mvktech.net/content/view/2314/
hanno la superficie a buccia d'arancia

JL_Picard
09-12-2005, 18:57
complimenti per la tabella all'inizio del 3d,
queste ventole non le avevo mai viste
http://www.mvktech.net/content/view/2314/
hanno la superficie a buccia d'arancia

Come efficienza, non sono granchè.

La superficie "a buccia d'arancia" dovrebbe forse servire per effetti aerodinamici (scorrimento laminare/turbolento)...

hargon
09-12-2005, 19:21
Come efficienza, non sono granchè.

La superficie "a buccia d'arancia" dovrebbe forse servire per effetti aerodinamici (scorrimento laminare/turbolento)...
non ho detto che fossero efficienti...
ma la superficie in bump ... ricorda le palline da golf.

magari le vedremo in nuova "salsa" sul bordo d'attacco:) (della pala)

AleLinuxBSD
15-12-2005, 09:09
Tra le ventole direi che sono ottime sia per qualità che per silenziosità le:
Panasonic Panaflo (praticamente introvabili ma se il fine settimana ci riesco vi spedisco l'indirizzo dell'unica azienda che le distribuisce in Italia, almeno dell'unica per quello che ne so io ...)
Noiseblocker
Papst

Oppure direi che sono buone anche le YsTech, facilmente reperibili, magari non ottime però sono buone.

Ciao Ale :)

Nota:
Premesso che è bene usare ventole ball bering per questioni di affidabilità e maggiore durata (anche se sono leggermente più rumorose delle slave):
www.directron.com
www.pccasegear.com : sito australiano (non è possibile acquistare prodotti in Italia :muro: però è interessante!)

bartolino3200
17-12-2005, 16:05
Ragazzi come ventola da 92 questa che Thermaltake Silent Cat - 9cm che ve ne pare?
Caratteristiche:

P/N A2013
Colore Bianco
Dimensioni 90x90x25mm
Alimentazione 12V
Alimentazione minima 7V
Assorbimento di corrente 0.18A
Consumo 2,16W
Velocità di rotazione 2500±10% RPM
Portata d'aria 52.24CFM
Pressione generata 2.84mmH2O
Rumorosità 21 dBA
Sistema di rotazione sfere/bronzine
Vita media 60,000 ore
Connessione 3 pin
Peso 103gr

Nessuno l' ha provata? Il fatto di essere su sfere/bronzine non potrebbe causare maggiore rumorosità?


Per la finestra laterale infine sono indeciso fra due ventole in alluminio:
NorthQ Silent Tornado NQ-3710BL 90mm - Steel blue

Dimensione 90x90x25 mm
Materiale Alluminio
Alimentazione 12V
Voltaggio minimo 6V
Velocità di rotazione 1500 rpm
Rumorosità 15-17 dbA
Portata d'aria 27,45 cfm

Oppure:
Coolermate aluminium 90mm ALF-9A light blue

Dimensione 92x92 x25 mm
Portata d'aria 43.29 cfm
Regime di rotazione 1100 - 2200 rpm
Alimentazione 12 V
Rumorosità 15,3 - 30,3 dBa

Zannawhite
17-12-2005, 16:53
Ragazzi come ventola da 92 questa che Thermaltake Silent Cat - 9cm che ve ne pare................. Alla fine conosci quello che ho provato io :), non riesco ad esserti più di aiuto. ;)

bartolino3200
17-12-2005, 17:08
Alla fine conosci quello che ho provato io :), non riesco ad esserti più di aiuto. ;)

Ciao zanna come va? Noi ci si becca sempre o a Natale o a Ferragosto ;)
Ascolta non ricordo più che vontolame monti.
Se me lo ridici :ave: mi linki anche gli shop?
Che te ne pare delle ventole alluminio da mettere sulla finestra del case?

Esiste una 92 con circa 50 CFM non troppo rumorosa da mettere sul dissy?

YYZ
17-12-2005, 22:17
ciao a tutti,

secondo voi è fattibile utilizzare un convogliatore 60->80 per sostituire la ventola del dissi boxed AMD (ho un A64 3000+ winchester non overcloccato) con una 80x80 silenziosa? il fatto è che non gira a meno di 3000 rpm e sale subito anche con la temp del case (es quando la vga si scalda nei giochi), e ne vorrei una a velocità costante (bassa chiaramente).
Secondo voi a che velocità dovrebbe andare per eguagliare le prestazioni della ventola stock (che mantiene la cpu a 35° circa)? il convogliatore, impedendo che la ventola stia a contatto col dissi, potrebbe diminuirne le prestazioni?
io ho pensato al fatto che una ventola più grande a parità di rpm fa + rumore, quindi non dovrebbe andare a + di 2000 rpm per risultare più silenziosa.
che ne pensate? che ventola potrei utilizzare?

grazie a tutti per l'aiuto.

fulviettino
18-12-2005, 09:58
ciao a tutti,
secondo voi è fattibile utilizzare un convogliatore 60->80 per sostituire la ventola del dissi boxed AMD (ho un A64 3000+ winchester non overcloccato) con una 80x80 silenziosa? il fatto è che non gira a meno di 3000 rpm e sale subito anche con la temp del case (es quando la vga si scalda nei giochi), e ne vorrei una a velocità costante (bassa chiaramente).
Secondo voi a che velocità dovrebbe andare per eguagliare le prestazioni della ventola stock (che mantiene la cpu a 35° circa)? il convogliatore, impedendo che la ventola stia a contatto col dissi, potrebbe diminuirne le prestazioni?
io ho pensato al fatto che una ventola più grande a parità di rpm fa + rumore, quindi non dovrebbe andare a + di 2000 rpm per risultare più silenziosa.
che ne pensate? che ventola potrei utilizzare?
grazie a tutti per l'aiuto.
Il quesito che poni è interessante e non ho esperienza in merito per darti risposta, però scusa non hai pensato a prendere un altro dissi+ventola tipo zalman?

YYZ
18-12-2005, 10:18
Il quesito che poni è interessante e non ho esperienza in merito per darti risposta, però scusa non hai pensato a prendere un altro dissi+ventola tipo zalman?

beh sì ci avevo pensato, solo che non avendo bisogno di prestazioni particolari e non overcloccando mi sembra un pò sprecato un dissi nuovo ;)

JL_Picard
18-12-2005, 10:35
ciao a tutti,

secondo voi è fattibile utilizzare un convogliatore 60->80 per sostituire la ventola del dissi boxed AMD (ho un A64 3000+ winchester non overcloccato) con una 80x80 silenziosa? il fatto è che non gira a meno di 3000 rpm e sale subito anche con la temp del case (es quando la vga si scalda nei giochi), e ne vorrei una a velocità costante (bassa chiaramente).
Secondo voi a che velocità dovrebbe andare per eguagliare le prestazioni della ventola stock (che mantiene la cpu a 35° circa)? il convogliatore, impedendo che la ventola stia a contatto col dissi, potrebbe diminuirne le prestazioni?
io ho pensato al fatto che una ventola più grande a parità di rpm fa + rumore, quindi non dovrebbe andare a + di 2000 rpm per risultare più silenziosa.
che ne pensate? che ventola potrei utilizzare?

grazie a tutti per l'aiuto.

Considerando che ventola + convogliatore non ti costerebbero meno di 15 - 20 Euro, secondo me ha ragione Fulviettino a consigliarti un dissy nuovo.

Per esempio con circa 25 Euro ti porti a casa un Arctic Collig Freeezer 64 PRO, dalle prestazioni più che adeguate se non overclocchi.

Se la temeratura del case sale quando giochi, forse il case non ha adeguata aerazione. Come sei messo con le ventole del case?

Più in generale per le ventole c'è una esaustiva tabella nella prima pagina di questo 3d...

YYZ
18-12-2005, 10:53
Considerando che ventola + convogliatore non ti costerebbero meno di 15 - 20 Euro, secondo me ha ragione Fulviettino a consigliarti un dissy nuovo.

Per esempio con circa 25 Euro ti porti a casa un Arctic Collig Freeezer 64 PRO, dalle prestazioni più che adeguate se non overclocchi.

Se la temeratura del case sale quando giochi, forse il case non ha adeguata aerazione. Come sei messo con le ventole del case?

Più in generale per le ventole c'è una esaustiva tabella nella prima pagina di questo 3d...

in effetti facendo 2 conti avete ragione... cmq ho 2 80x80, una sul frontale in immissione davanti ai dischi e l'altra in estrazione dietro. non sono certo ventole eccelse (la top motor davanti è a 5v perchè abbastanza rumorosa, ma anche così i dischi li raffredda benino), però credo che siano sufficienti.
dietro ho una seconda predisposizione 80x80 e fino ad OGGI avevo una arctic cooling pro termocontrollata che girava piano in immissione pero, mi abbassava tipo di un grado la temp del case. sta di fatto che oggi ha cominciato a fare un casino immondo e l'ho spenta. chissà magari era quella che ostacolava un pò i flussi... farò qualche prova.
Grazie per l'aiuto e la disponibiltà :)

fulviettino
18-12-2005, 12:37
[..]
dietro ho una seconda predisposizione 80x80 e fino ad OGGI avevo una arctic cooling pro termocontrollata che girava piano in immissione pero[..]
Hm nella parte posteriore del case generalmente le ventole si montano in estrazione non in immissione :mbe:

Zannawhite
18-12-2005, 15:35
Ciao zanna come va? Noi ci si becca sempre o a Natale o a Ferragosto ;)
Ascolta non ricordo più che vontolame monti.
Se me lo ridici :ave: mi linki anche gli shop?
Che te ne pare delle ventole alluminio da mettere sulla finestra del case?

Esiste una 92 con circa 50 CFM non troppo rumorosa da mettere sul dissy?Guardi in firma e troverai tutto.

Comunque punta soprattutto all'estetica tanto per zittirle veramente, dovresti piazzarle a 7volt ;) come ho fatto io con i 2 decespugliatori TT dichiarati a 21dBa :doh:

gippi_one
18-12-2005, 17:57
domanda: va bene un noiseblocker s1 per l'alimentatore?...
o conviene mettere un potenziometro su quella che ho?...

dalla germania ho ordinato questa ventola rasurbo 120x120 17db... economica! praticamente uguale alla noiseblocker sx1(provate personalmente)...ma costa la metà
il problema rimane l'affidabilità a lungo termine!

AleLinuxBSD
19-12-2005, 09:10
Presso il link:
http://www.gerit.it/ventole_assiali_e_tangenziali.html
è possibile reperire le Ventole di raffreddamento Panasonic Panaflo.
Non conosco altri siti, in Italia, che le commercializzano.
Se qualcuno le conosce, eventualmente anche siti europei, mi dareste alcuni link?

Grazie a tutti, ciao Ale :-)

JL_Picard
19-12-2005, 18:20
Per quelli che...

... la ventola?...

... più è grande e meglio è...

Powercooler big fan (http://www.powercooler.com.tw/temple.php?id=131)

Diametro 220 mm!! :eek:

... chissà se si può montare sulla fiancata dello Stacker al posto del "brufolo"...

Zannawhite
20-12-2005, 06:28
Per quelli che...

... la ventola?...

... più è grande e meglio è...

Powercooler big fan (http://www.powercooler.com.tw/temple.php?id=131)

Diametro 220 mm!! :eek:

... chissà se si può montare sulla fiancata dello Stacker al posto del "brufolo"...Sei sempre avanti :D :mano:

P.S.: Ho letto che danno anche i tappi a corredo :sbonk: ;)
P.S.1: Attenzione che gli Stackeristi sono un pò permalosi del loro cimeglio :sofico:

JL_Picard
20-12-2005, 07:09
Non c'è problema...

Ambisco ad averne uno anch'io (di stacker... non del ventolone)...

di quelli col "brufolo"...

bartolino3200
20-12-2005, 16:39
Per quelli che...

... la ventola?...

... più è grande e meglio è...

Powercooler big fan (http://www.powercooler.com.tw/temple.php?id=131)

Diametro 220 mm!! :eek:

... chissà se si può montare sulla fiancata dello Stacker al posto del "brufolo"...

Mamma mia che ventilatore :asd:

netsky3
20-12-2005, 16:42
mica poi cosi silenziosa... :confused: :rolleyes:

Jabwack!
21-12-2005, 15:04
raga conoscete sta ventola12x12

THERMALTAKE - SILENT CAT
http://img427.imageshack.us/img427/7945/image115ak.th.jpg (http://img427.imageshack.us/my.php?image=image115ak.jpg)
Ventola 120x120x25 Ultra silenziosa - 16db

costa 9euro. Sono buttati? mi interessa lasilenziosita ma senza spendere un capitale.

bartolino3200
21-12-2005, 15:45
raga conoscete sta ventola12x12

THERMALTAKE - SILENT CAT
http://img427.imageshack.us/img427/7945/image115ak.th.jpg (http://img427.imageshack.us/my.php?image=image115ak.jpg)
Ventola 120x120x25 Ultra silenziosa - 16db

costa 9euro. Sono buttati? mi interessa lasilenziosita ma senza spendere un capitale.

Forse è più indicata per un dissipatore che richiede ventole da 120.
Ero molto tentato dall' acquisto della versione da 92 (54 Cfm 21dB), e ne ho sentito parlare bene, ma ho preferito la smart led fan, perchè termoregolata.
La versione 120 non dovrebbe essere male, metti anche che i dati siano non proprio precisi, non saranno 16 dB ma non credo siano più di 20.
A 9 euro sembra un buon acquisto.

Jabwack!
21-12-2005, 16:02
non volevo mettrela su un dissipatore ma sul lato postriore del case per buttare fuoir l'aria calda- e ovviament piazzarne una davanti per buttare dentro quella PSEudofrsca. :)

bartolino3200
29-12-2005, 12:44
non volevo mettrela su un dissipatore ma sul lato postriore del case per buttare fuoir l'aria calda- e ovviament piazzarne una davanti per buttare dentro quella PSEudofrsca. :)

Potrebbe anche andare, se hai un rheobus è meglio cmq.

Per tutti la smart blue led termocontrollata è davvero ottima su XP90 alluminio la consigliocaldamente. NON si sente proprio.

INFECTED
29-12-2005, 13:56
Potrebbe anche andare, se hai un rheobus è meglio cmq.

Per tutti la smart blue led termocontrollata è davvero ottima su XP90 alluminio la consigliocaldamente. NON si sente proprio.
Quale?? Quella la thermaltake smart led fan blue da 80 o da 90? Quella che ha anche il rheobus su slot posteriore?
Mannaggia non puoi dirmelo proprio adesso che ho fatto l'ordine di una northQ in alluminio da 15 dbA :(

bartolino3200
29-12-2005, 14:10
Quale?? Quella la thermaltake smart led fan blue da 80 o da 90? Quella che ha anche il rheobus su slot posteriore?
Mannaggia non puoi dirmelo proprio adesso che ho fatto l'ordine di una northQ in alluminio da 15 dbA :(

Da 92, con tutti gli accessori, e fra l' altro ho anche un rehobus su slot da 3.5 del Polo 735 ;), ma non li sto usando, la tengo termocontrollata e va proprio ok.
Cmq sulla carta la NorthQ è davvero buona, oltre che bella. Dipende poi da dove la devi mettere.
Per il Case (finestra laterale) la NortQ è davvero indicata dieri e farà la sua bella figura.
Per un dissipatore, la NorthQ promette pochi cfm nei casi di maggiore sforzo e oltretutto sull' XP90 non si può montare in quanto ha una ghiera differente dal lo standard.

INFECTED
29-12-2005, 15:34
Da 92, con tutti gli accessori, e fra l' altro ho anche un rehobus su slot da 3.5 del Polo 735 ;), ma non li sto usando, la tengo termocontrollata e va proprio ok.
Cmq sulla carta la NorthQ è davvero buona, oltre che bella. Dipende poi da dove la devi mettere.
Per il Case (finestra laterale) la NortQ è davvero indicata dieri e farà la sua bella figura.
Per un dissipatore, la NorthQ promette pochi cfm nei casi di maggiore sforzo e oltretutto sull' XP90 non si può montare in quanto ha una ghiera differente dal lo standard.
Si, la devo mettere sul pannello laterale, è quella in alluminio con i led blu, ma costa un botto, 18€ :eek:
Spero di aver speso bene i miei soldi, all'inizio volevo prendere la tt smart led 80 ma poi ho pensato che non mi serviva una ventola da regolare sulla finestra laterale, la terrei sempre al minimo (per questo ringrazio JL_Picard ;) )
Però certo che la tt sarebbe stata più conveniente...
Beh domani vi saprò dire :D

B-jo
29-12-2005, 15:48
mi consigliate una ventola 120x120 al per il mio big thyphoon

Jabwack!
29-12-2005, 16:00
scusa ma l'originale non fa bene il suo dovere? :mbe:

B-jo
29-12-2005, 20:12
scusa ma l'originale non fa bene il suo dovere? :mbe:


si ma l'estetica nn mi piace molto...

Jabwack!
29-12-2005, 21:26
annn :stordita:

hargon
30-12-2005, 20:27
Tra le ventole direi che sono ottime sia per qualità che
[...]
http://www.gerit.it/ventole_assiali_e_tangenziali.html

leggendo le specifiche dal sito ... NON mi sembrano molto silenziose...
anzi. :rolleyes:

Alfabeto
30-12-2005, 20:49
mi consigliereste un ottima ventola da 92 silenziosa (<30dB) da abbinare al thermalright xp90C x pentium 4 northwood overclokoccato

Drakones
31-12-2005, 01:16
Salve a tutti, come al solito ricompaio ogni volta che trovo delle nuove ventoline sempre più performanti e SILENZIOSE!!!

Vorrei porre alla vostra attenzione le nuove ventoline della "SilenX" (SilenX iXtremaIX) marca famosa (almeno su questo forum) x la poca veridicità dei dati dichiarati!!

Queste ventoline xò avrebbero i seguenti dati:

* Fan Dimensions: 120 x 120 x 25mm
* Fan Input: 12V/2.0W
* Fan Speed: 1200 RPM +/- 15%
* Air Flow: 42 CFM / 71,5 m³
* Noise Level: 11 dBA
* Three Pin Connector
* Four Pin Connector

oppure:

* Fan Dimensions: 120 x 120 x 25mm
* Fan Input: 12V/2.0W
* Fan Speed: 1500 RPM +/- 15%
* Air Flow: 64 CFM / 109 m³
* Noise Level: 14 dBA
* Three Pin Connector
* Four Pin Connector

Dati alquanto interessanti dato che ne esistono anche le versioni "leddate" che ad alcuni modder potrebbero risolvere il rapporto tra estetica/silenzio :D

Grazie e aspetto commenti riguardo queste ventoline!


ps: su alcune recensioni (che potete trovare tramite google) ne parlano abbastanza bene; se ne avete qualk1 che ritenete affidabile vi sarei grato comunicarmela; in ogni caso bisognerebbe aggiungerle a tutte le categorie delle ventoline; x ora ci sono da 80 e 120 .

bartolino3200
31-12-2005, 01:48
mi consigliereste un ottima ventola da 92 silenziosa (<30dB) da abbinare al thermalright xp90C x pentium 4 northwood overclokoccato

Per tutti la smart blue led termocontrollata è davvero ottima su XP90 la consiglio caldamente. NON si sente proprio.

Tonisca
31-12-2005, 08:24
Segnalo anch'io una ventola, è la xilence da 120mm (XPF120L), secondo me i dati dichiarati sono poco credibili.. non troppo ottimistici, ma il contrario. :D

L'etichetta della confezione riporta questi dati:

1400 giri; 68 cfm; 29db, 1,68w; 0.14 A.

Io le ho messe a 7v sul radiatore, e sono praticamente inidubili e mantengono una buona portata (a mano), il prezzo è il punto forte, si trovano a circa 8,50€ da T@t@lmodd@ing e da L@n@sio.

JL_Picard
31-12-2005, 08:57
Ho recuperato il Datasheet delle Xilence

Link (http://www.levicom.de/xilence/download/casefans.pdf)

Buone le 120 e le 92 mm.

Solo discrete le 80 mm.

Downvoltate garantiscono comunque un buon flusso d'aria.

Tonisca
31-12-2005, 09:03
Ho recuperato il Datasheet delle Xilence

Link (http://www.levicom.de/xilence/download/casefans.pdf)

Buone le 120 e le 92 mm.

Solo discrete le 80 mm.

Downvoltate garantiscono comunque un buon flusso d'aria.

Quindi la mia mano misura bene? :D

Sinceramente, non che abbia provato chissa quante ventole, ma se le avessi conosciute prima non avrei preso le due Noiseblocker SX1, che probabilmente sono superiori, ma la differenza di prezzo è nettamente a favore delle Xilence.

Alfabeto
31-12-2005, 21:16
Per tutti la smart blue led termocontrollata è davvero ottima su XP90 la consiglio caldamente. NON si sente proprio.

che marca sarebbe :confused: :confused: grazie comunque bartolino3200

Altri consigli :read: :read: :D

bartolino3200
03-01-2006, 15:47
che marca sarebbe :confused: :confused: grazie comunque bartolino3200

Altri consigli :read: :read: :D

Ciao scusa per il ritardo nel rispondere.
E' una Thermaltake, che fino a 1600/1800 giri è abbastanza silenziosa. Al minimo invece non la senti.

Se ti interessa anche un po' il modding, può essere una ottima scelta.
Se invece non hai case con finestra e fiori sul balcone da vedere :asd: segui le indicazioni del sito thermalright, oppure scegline una qualsiasi con buon CFM.

mastla
04-01-2006, 23:45
Quindi la mia mano misura bene? :D

Sinceramente, non che abbia provato chissa quante ventole, ma se le avessi conosciute prima non avrei preso le due Noiseblocker SX1, che probabilmente sono superiori, ma la differenza di prezzo è nettamente a favore delle Xilence.

sono molto tentato di prenderne 3 da 120 da mettere nel nuovo case ........voelvo domandarti un cosa....... hanno il controllo della velocita'?

io uso di solito le soiseblocker SX2..........un po piu' potenti delle SX1..........pensi che siano quasi uguali come prestazione/rumore?

thanx! :sofico:

Tonisca
05-01-2006, 06:44
sono molto tentato di prenderne 3 da 120 da mettere nel nuovo case ........voelvo domandarti un cosa....... hanno il controllo della velocita'?

io uso di solito le soiseblocker SX2..........un po piu' potenti delle SX1..........pensi che siano quasi uguali come prestazione/rumore?

thanx! :sofico:

Ciao, le ventole non hanno nessun controllo... hanno la connessione molex, quindi con facilità potrai scegliere ta 5/7/12v invertendo i fili.

Il confronto lo posso fare con le SX1 che ho, e ti posso dire che aparità di rumore forse le SX1 spostano più aria, incertezza dei metodi di misura permettendo, mano e orecchio...

Il loro punto forte è il prezzo.

mastla
05-01-2006, 18:46
Ciao, le ventole non hanno nessun controllo... hanno la connessione molex, quindi con facilità potrai scegliere ta 5/7/12v invertendo i fili.

Il confronto lo posso fare con le SX1 che ho, e ti posso dire che aparità di rumore forse le SX1 spostano più aria, incertezza dei metodi di misura permettendo, mano e orecchio...

Il loro punto forte è il prezzo.

OK TI RINGRAZIO ....
:D

the_dark_shadow
07-01-2006, 16:45
ho appena letto un pò questo 3d, davvero interessante... qualkuno mi direbbe in pvt dove trovare le SilenX? thanks

JL_Picard
07-01-2006, 17:03
ho appena letto un pò questo 3d, davvero interessante... qualkuno mi direbbe in pvt dove trovare le SilenX? thanks

Prima di comprarle...
hai letto che le SilenX sembrano più rumorose di quanto dichiarato?

the_dark_shadow
07-01-2006, 18:43
no, quindi tu cosa mi consiglieresti, ho visto anke le papst che sembrano buone....

JL_Picard
07-01-2006, 19:08
no, quindi tu cosa mi consiglieresti, ho visto anke le papst che sembrano buone....

Diametro?

Uso? (Cpu o case)

the_dark_shadow
07-01-2006, 19:29
92x92, xp90c e x2 3800 in un htpc

JL_Picard
07-01-2006, 20:45
Per le ventole da processore è meglio privilegiare la portata (al limite si potranno downvoltare o controllare tachimetricamente, se possibile).

quindi:

Papst 3412

oppure

Akasa AK 184

nemor 6
08-01-2006, 08:07
Qualcuno sa dirmi dove trovare le silenmaxx o le papst 92x92 poste al secondo posto nella lista della pagina iniziale. Anche in pvt se il regolamento :read: non lo consente, non riesco proprio a trovarle :muro:

fulviettino
08-01-2006, 09:21
Spero di non essere :old:
Ho trovato questo "Anti-Vibration Silencer Kit"
Il kit è così composto:

12 viti in gomma lunghe per il montaggio di ventole (Es. CPU)
8 viti in gomma medie per il montaggio delle ventole (Es. Ventole Case)
6 viti in gomma corte per il disaccoppiamento delle ventole (Es. Ventole Alimentatore)
12 viti in acciaio e 12 gommini di disaccoppiamento per il montaggio di dispositivi da 3.5" o 5.25"
24 quadratini adesivi in materiale antivibrazione
4 Piedini in gomma per disaccoppiare il case dal pavimento

Forse è un pò costosetto, anzi, togliamo il forse..15 euro...come vi sembra?

the_dark_shadow
08-01-2006, 10:30
Per le ventole da processore è meglio privilegiare la portata (al limite si potranno downvoltare o controllare tachimetricamente, se possibile).

quindi:

Papst 3412

oppure

Akasa AK 184
ok penso prenderò la papst 3412 allora, thanks ;)

battalion75
08-01-2006, 12:34
mai preso in considerazione le coolink?

ottime e da varie rece superiori alle noiseblocker o almeno pari ma + economiche e di molto!!!

le uso su centrino e 939,una goduria!!!sia 80/92 che 120!!!

sudoppi
08-01-2006, 14:03
Ragazzi mi serve una mano :muro:

ho da pochissimo assemblato il mio nuovo pc ma mi hanno mollato un dissipatore per cpu che fa un casino assurdo!! Sono intenzionato a cambiarlo ma sono completamente ignorante in materia raffreddamento!! Ovviamente ne vorrei uno bello silenzioso, potreste darmi qualche consiglio su cosa comprare??(e magari anche dove :rolleyes: )

io ho un P4 3.0 montato su una schedamadre asus P5P800.
il dissipatore che mi hanno dato è un foxconn che monta una ventola 90x90x25mm con un minino 20dba fino ad un massimo di 40,5dba ma fa troppo casino!!
perfavore aspetto consigli!! :cry: :cry: :cry:

Zannawhite
08-01-2006, 16:59
Ragazzi mi serve una mano :muro:

ho da pochissimo assemblato il mio nuovo pc ma mi hanno mollato un dissipatore per cpu che fa un casino assurdo!! Sono intenzionato a cambiarlo ma sono completamente ignorante in materia raffreddamento!! Ovviamente ne vorrei uno bello silenzioso, potreste darmi qualche consiglio su cosa comprare??(e magari anche dove :rolleyes: )

io ho un P4 3.0 montato su una schedamadre asus P5P800.
il dissipatore che mi hanno dato è un foxconn che monta una ventola 90x90x25mm con un minino 20dba fino ad un massimo di 40,5dba ma fa troppo casino!!
perfavore aspetto consigli!! :cry: :cry: :cry: LEggi questa guida iniziale, poi posta nel Thread per un consiglio :)

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1055964)

Una cosa che ci devi dire è la tua volontà di overclokkare o meno, è basilare per una corretta scelta.

sudoppi
08-01-2006, 19:38
Ok grazie mille!! mi metto subito a leggere!! :)

uhmmm...cmq non credo di overclokkare, non sono molto in gamba con queste cose, vorrei giusto ridurre il rumore!! :D

sudoppi
09-01-2006, 14:40
Dunque ho letto un pò i vari topic e credo di essere giunto ad una conclusione....ho solo bisogno di capire ancora un paio di cose:
Come faccio a capire il peso che supporta la mia mobo???

Come dissipatore credo che prenderò lo Zalman ora però ho un dubbio
il vecchio modello Zalman CNPS 7000B AL-CU pesa circa 480g e sembra vada bene ma bisogna prendere l'adattatore dato che ho un 775
mentre invece il nuovo modello ZALMAN CNPS7700-ALCU viene segnato con un peso di 918g ma credo sia un errore dato che lo stesso peso è segnato pure al modello tutto di rame...

che mi dite??? mi date un consiglio??
va bene per la mia P5P800SE?? :mc: :mc:

Zannawhite
09-01-2006, 15:14
............Zalman CNPS 7000B AL-CU pesa circa 480g e sembra vada bene ma bisogna prendere l'adattatore dato che ho un 775
mentre invece il nuovo modello ZALMAN CNPS7700-ALCU viene segnato con un peso di 918g ma credo sia un errore dato che lo stesso peso è segnato pure al modello tutto di rame...

che mi dite??? mi date un consiglio??
va bene per la mia P5P800SE?? :mc: :mc:

Se non fai Overclokking rimani sul più piccolino della Zalman , il CNPS7000B Al-Cu , è molto performante e silenzioso. :)
Il CNPS7700B invece ha una ventola da 120 invece che 92 e alla massima rotazione risulta rumorosa. ;)

Vonfermo che devi acquistare separatamente l'adattatore per il socket LGA775

Altrimenti ti butti su un Blue ORBII , più economico, ma non ho tanti feedback.

sudoppi
09-01-2006, 15:48
ok perfetto! allora a questo punto procedo in quella direzione! ora controllo prima lo spazio disponibile ma credo che non dovrei avere problemi!!
Hai qualche consiglio su dove acquistare??? anche in mp!!

E per quanto riguarda il peso massimo supportato??

Zannawhite
10-01-2006, 07:48
ok perfetto! allora a questo punto procedo in quella direzione! ora controllo prima lo spazio disponibile ma credo che non dovrei avere problemi!!
Hai qualche consiglio su dove acquistare??? anche in mp!!

E per quanto riguarda il peso massimo supportato??Per il peso, non ti preoccupare, a corredo dello Zalman danno anche il backplate, ma in plastica.

Anche il Golden ORB II per il Socket 939 ha a corredo il backplate ;)

link (http://www.thermaltake.com/product/cooler/retail/cl-p0257/cl-p0257.asp)

INFECTED
10-01-2006, 13:08
Come detto anche nell'altro topic, questi dissipatori copia di altri mi stanno sulle balle, mi riferisco all'Orb di TT, e anche a un altro della NorthQ che sono la copia spudorata degli Zalman...
Cmq tornando in topic, credo che le tabelle del primo post dovrebbero essere un pò aggiornate, ho visto le coolink e stando ai dati dichiarati sono ventole molto interessanti, gemelle delle ottime Noiseblocker

DMJ
10-01-2006, 13:39
Promesso, appena ho un attimo aggiorno le tabelle.

the_dark_shadow
10-01-2006, 13:47
Promesso, appena ho un attimo aggiorno le tabelle.
ottimo....

INFECTED
10-01-2006, 13:56
Promesso, appena ho un attimo aggiorno le tabelle.
Grande DMJ! Per qualsiasi tipo d'aiuto sono quì ;)

Zannawhite
10-01-2006, 14:05
Promesso, appena ho un attimo aggiorno le tabelle. Stai facendo un ottimo lavoro, continuo a complimentarmi :mano:
Un ottima guida di riferimento per tutto il forum ;)

the_dark_shadow
10-01-2006, 14:11
confermo, tutto davvero ben fatto ;)

DMJ
10-01-2006, 17:11
Grazie mille ragazzi.
Ma il merito va a tutti voi che date una mano ed aggiungete news su nuove ventole.
Un ringraziamento particolare va a JL_Picard che con i suoi brillanti interventi ha reso questo post di alto livello.
Io alla fine ho solo dato lo spunto iniziale e cerco di tenere aggiornate le classifiche.

JL_Picard
10-01-2006, 18:16
Grazie mille ragazzi.
Ma il merito va a tutti voi che date una mano ed aggiungete news su nuove ventole.
Un ringraziamento particolare va a JL_Picard che con i suoi brillanti interventi ha reso questo post di alto livello.
Io alla fine ho solo dato lo spunto iniziale e cerco di tenere aggiornate le classifiche.

Troppo buono... :mano:

INFECTED
10-01-2006, 18:56
:cincin: :ubriachi: :winner: :yeah:
JL_Picard hai dato il tocco di classe, grazie ai tuoi consigli ho comprato la favolosa NorthQ da 15dbA :)

Zannawhite
12-01-2006, 09:08
Magari lo avete già detto in 20 , comunque voglio segnalare le nuove ventole Aercool da ben 14[cm] e con dBa dichiarati di 19.6dBa.

link (http://www.aerocool.us/p-accessory/strameliner/streamliner.htm)

Sharkman
12-01-2006, 18:16
Ragazzi, io ho lo Tsunami, ke con le ventole originali, fa un rumore infernale...
Siccome spesso lascio il Pc acceso solo x scaricare, vorrei ke almeno in idle il pc fosse silenzioso... cosi ho pensato di acquistare un rheobus, dopo aver letto qui credo sia buono quello della Sunbeam, l'ho trovato a 25 Euro (buono??), ma ke ventole posso mettere? Sono da 12!

Come dissipatore su un Venice+ 3200 ho il coolermaster Hyper 48, ke dite mi conviene cambiare anke la ventola del dissi?
Grazie!!!

Zannawhite
13-01-2006, 07:55
Ragazzi, io ho lo Tsunami, ke con le ventole originali, fa un rumore infernale...
Siccome spesso lascio il Pc acceso solo x scaricare, vorrei ke almeno in idle il pc fosse silenzioso... cosi ho pensato di acquistare un rheobus, dopo aver letto qui credo sia buono quello della Sunbeam, l'ho trovato a 25 Euro (buono??), ma ke ventole posso mettere? Sono da 12!

Come dissipatore su un Venice+ 3200 ho il coolermaster Hyper 48, ke dite mi conviene cambiare anke la ventola del dissi?
Grazie!!!Il rheobus ti diminuisce i voltaggi delle ventole, quindi il numero dei giri e quindi il rumore. Prova prima con le ventole da 120 originali, verifichi che il risultato sia soddisfaciente, altrimenti provi nuove ventole già silenziose di per se ;)

Sharkman
13-01-2006, 10:24
Già infatti avevo pensato anke questa ipotesi... però visto ke devo fare l'ordine su internet avevo pensato di farlo completo... anke perke ho downvoltato una ventola e la musica è si cambiata, ma si fa sempre sentire... le ventole TT a 12v fanno 34db!!! :mad: :mad:

Zannawhite
13-01-2006, 14:16
Già infatti avevo pensato anke questa ipotesi... però visto ke devo fare l'ordine su internet avevo pensato di farlo completo... anke perke ho downvoltato una ventola e la musica è si cambiata, ma si fa sempre sentire... le ventole TT a 12v fanno 34db!!! :mad: :mad:Concordo che sono dei decespugliatori :mano: , ne ho 2 una da 120 Led e uan da 92 Led è le ho messe a 7 volt. :( , Se vuoi acquistarle, verifica come ti dicevo sul 3d in rilievo delle ventole.

Nel mio mod ho anche una Turbine da 120 silenziosissima e veramente bella e una 120 Led UV della CoolerMaster , altrettanto silenziosa.

B-jo
13-01-2006, 14:32
ragazzi posso sapere le ventole con la + grande portata d'aria che ci sono in giro???

mi serve ovviamente da 120 da mettere nella parte anteriore del case....nn mi importa del rumore tanto mi arrivera il rehobus.....:D

zanna ma hai msn???

Zannawhite
13-01-2006, 14:44
ragazzi posso sapere le ventole con la + grande portata d'aria che ci sono in giro???

mi serve ovviamente da 120 da mettere nella parte anteriore del case....nn mi importa del rumore tanto mi arrivera il rehobus.....:D

zanna ma hai msn???Guarda quelle della TT A1927 e compagnia, poi
guarda il link e divertiti a scegliere :D

link (http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=191_194)

tra cui emerge:

ventola 1 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=1470)
ventola 2 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=1072)
ventola 3 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=1861)

oppure le famose DELTA :eekk:
Delta (http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=22623&category_id=628e5033c8c9b279e71e05dd3c2efbcf)

Comunque anche con rehobus rimangono rumorosette :), credo che sotto i 7 volt non partano :)

B-jo
13-01-2006, 14:56
Guarda quelle della TT A1927 e compagnia, poi
guarda il link e divertiti a scegliere :D

link (http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=191_194)

tra cui emerge:

ventola 1 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=1470)
ventola 2 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=1072)
ventola 3 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=1861)


Sunon 120x120x25mm, PTB1 90CFM, 44dB(A), cuscinetti a sfere.

mamma è un mostro 3100mhp mamma mia un reattore :eek:

Thermaltake Smart Case Fan II - 120x120 mm anche questa nn scherza è???

cmq per msn sta l email nel profilo
contattami quando vuoi....

RayStorm
13-01-2006, 21:55
La ventola con portata maggiore è la Delta, ma occhio che assorbe ben 36 Watt e può essere regolata da un potenziometro che abbia almeno 9 Watt!

Alfabeto
15-01-2006, 15:54
Non so se ne avete gia parlato ma cosa ne dite di questa ventola 90*90 magari da abbinare ad un xp90 !?:

Coolink SWiF 922 "Blue-Fan" 92mm - Basic

"Le ventole Coolink SWiF (acronimo di "Silent Whisper Fan") sono la soluzione migliore per chi ama le ventole che riescono a combinare un basso rumore e un grande spostamente d’aria. Le ventole Coolink non sono solo questo però, sono ventole dal design mozzafiato e di alta qualità, costruite con doppi cuscinetti di alta precisione, non per niente sono garantite 36 mesi!

Queste ventole sono state sviluppate con la tecnologia Noiseblocker® "Ultra Silent Fans (Rev.1.0)" ed i cavi sono inguainati per garantire ina migliore circolazione dell’aria.

Le versioni retail si differenziano da quelle basic per il rheobus compreso nella confezione, esso è montabile sullo slot posteriore del case e permette di modificare la velocità della ventola a vostro piacimento, ultrasilenziose per guardare un film o alla massima capacità per overclock estremi!"

caratteristiche tecniche
Velocità 1850 RPM
Portata aria 64 m³/h
Rumorosità 22 dB/A
Dimensioni 92x92x25

voi cosa ne dite??

Alfabeto
15-01-2006, 16:25
dove posso trovare la papst 3412 NGMV che c'è nell'elenco iniziale?????????

the_dark_shadow
15-01-2006, 19:00
La ventola con portata maggiore è la Delta, ma occhio che assorbe ben 36 Watt e può essere regolata da un potenziometro che abbia almeno 9 Watt!
:eek:

danny2005
16-01-2006, 09:08
Che ne pensate di queste 2?


http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=2726

http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_650&products_id=2731

Le vorrei comprare per il soprano...

Zannawhite
16-01-2006, 09:45
Che ne pensate di queste 2?


http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=2726

http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_650&products_id=2731

Le vorrei comprare per il soprano...Attenzione che nel regolamento non puoi linkare degli Shop :read:

Quella da 92 non male, ma quella da 140[mm] dove hai intenzione di metterla :wtf:

danny2005
16-01-2006, 11:04
C'è scritto che quella da 140 entra negli alloggiamenti da 120...

Secondo te è fattibile?

JL_Picard
16-01-2006, 13:58
C'è scritto che quella da 140 entra negli alloggiamenti da 120...

Secondo te è fattibile?

Non esattamente.

C'è scritto che il passo dei fori per le viti sono uguali a quello delle ventole da 120 mm.

Per poterla montare devi in ogni caso avere uno spazio libero da 140/150 mm di lato.

danny2005
16-01-2006, 15:06
Mi sono espresso male ma intendevo questo.
Chiaramente avendo lo spazio si possono avvitare sfruttando i buchi delle 120 senza farne altri.

Zannawhite
16-01-2006, 15:11
Non esattamente.

C'è scritto che il passo dei fori per le viti sono uguali a quello delle ventole da 120 mm.

Per poterla montare devi in ogni caso avere uno spazio libero da 140/150 mm di lato.Vedo 3 file di fori asolati, ma ritengo che sia l'adattatore il pezzo che serve per passare da 120 --> 140

ndryx
19-01-2006, 09:56
Consiglio su 8x8 led

ciao a tutti
sto cercando una ventola 8x8 con led blu per sostituire quella laterale del mio termaltake tsunami, che è rumorosa e non sposta un filo d'aria
dopo aver letto la tabella in prima pagina ho pensato di prendere una silenx, e prima di farlo mi servivano un paio di info:
- nella tabella è srtitto che il cfm dichiarato non sembra essere corretto. qualcuno sa se il valore reale differisce di molto dal dichiataro ?
- la suddetta ventola l'ho trovata a 20€ su ebay, com'è come prezzo ?
- conosceta qualche valida alternativa ?

grazie a tutti ;)

battalion75
19-01-2006, 10:33
Consiglio su 8x8 led

ciao a tutti
sto cercando una ventola 8x8 con led blu per sostituire quella laterale del mio termaltake tsunami, che è rumorosa e non sposta un filo d'aria
dopo aver letto la tabella in prima pagina ho pensato di prendere una silenx, e prima di farlo mi servivano un paio di info:
- nella tabella è srtitto che il cfm dichiarato non sembra essere corretto. qualcuno sa se il valore reale differisce di molto dal dichiataro ?
- la suddetta ventola l'ho trovata a 20€ su ebay, com'è come prezzo ?
- conosceta qualche valida alternativa ?

grazie a tutti ;)

te le sconsiglio con tutto il cuore...rumorose e non son tanto buone...almeno a mio parere...

vendute dopo qualche gg di utilizzo...

20€ x tale ventola solo xkè blu è na ladrata ma le cose carine e rikieste se fan pagare...

ndryx
19-01-2006, 10:53
te le sconsiglio con tutto il cuore...rumorose e non son tanto buone...almeno a mio parere...

vendute dopo qualche gg di utilizzo...

20€ x tale ventola solo xkè blu è na ladrata ma le cose carine e rikieste se fan pagare...

grazie ;)
sapresti consigliarmi una valida alternativa (sempre con led ed un discreto cfm) ?

Zannawhite
19-01-2006, 10:59
grazie ;)
sapresti consigliarmi una valida alternativa (sempre con led ed un discreto cfm) ?Io ho tolto la grata che faceva ridere, poi ho preso una ventola TT Led downvoltata a 7volt :)

Ti vorrei fare notare che la ventola laterale dello Tsunami è una 92x92x25 / 90x90x25 ;)

ndryx
19-01-2006, 11:24
Io ho tolto la grata che faceva ridere, poi ho preso una ventola TT Led downvoltata a 7volt :)

Ti vorrei fare notare che la ventola laterale dello Tsunami è una 92x92x25 / 90x90x25 ;)

ma sei onnipresente in questa sezione :D

per quanto riguarda la ventola, posso pure dire di essere un pirla, non l'avevo misurata e non so perchè ero sicuro fosse una 8x8 :O
la tt led downvoltata che hai messo come va ? sposta un po + di aria di quella di serie ?
per la grata invece io preferirei lasciarla, ho il pc appoggiato per terra e tira su quintali di polvere, almeno così basta che ogni tot giorni passo il dito sulla grata e me ne resta in mano un bel mucchietto
inoltre già che ci sono posso chiederti se hai downvoltato anche le atre ventole del case ? io le trovo 1 po' rumorose

Zannawhite
19-01-2006, 11:31
ma sei onnipresente in questa sezione :D

per quanto riguarda la ventola, posso pure dire di essere un pirla, non l'avevo misurata e non so perchè ero sicuro fosse una 8x8 :O
la tt led downvoltata che hai messo come va ? sposta un po + di aria di quella di serie ?
per la grata invece io preferirei lasciarla, ho il pc appoggiato per terra e tira su quintali di polvere, almeno così basta che ogni tot giorni passo il dito sulla grata e me ne resta in mano un bel mucchietto
inoltre già che ci sono posso chiederti se hai downvoltato anche le atre ventole del case ? io le trovo 1 po' rumoroseVai sul link che ho in sign :)

Comunque io ho deciso di togliere tutti i filtri per garantire un miglior ricircolo di aria.
Per le ventole originali ne uso 1 su 3, quella da 120 Led downvoltata a 7 come quella da 92 Led (erano rumorosissime).
Mentre ho a 12 volt la Turbine 3000 e quella della CoolerMaster Led blu (ottime ventole).

peppecbr
19-01-2006, 14:59
raga nella tabella in prima pagina non viene citata la sx2 (120x120) noise ma sola la sx1 (120x120) questo perchè la sx2 è molto rumorosa oppure non è stata presa in considerazione per altri motivi?? no perchè visto che le silentx non le trovo in italia opterei per le noise... potete chiarirmi?

DMJ
19-01-2006, 15:41
raga nella tabella in prima pagina non viene citata la sx2 (120x120) noise ma sola la sx1 (120x120) questo perchè la sx2 è molto rumorosa oppure non è stata presa in considerazione per altri motivi?? no perchè visto che le silentx non le trovo in italia opterei per le noise... potete chiarirmi?
Non è in tabella perché eccessivamente rumorosa, visto che il thread tratta di ventole particolarmente silenziose.

peppecbr
19-01-2006, 15:59
Non è in tabella perché eccessivamente rumorosa, visto che il thread tratta di ventole particolarmente silenziose.

ok fantastico , come pensavo , complimenti per l'ottimo lavoro svolto :sofico: l'ho pure stampata la tabbella :sofico: sai com'è non si può mai sapere!!! cmq mica sai dove reperire le 120x120 silentx?? a qualsiasi prezzo in italia? pvt grazie e complimenti ancora!!

ndryx
19-01-2006, 16:10
Vai sul link che ho in sign :)

Comunque io ho deciso di togliere tutti i filtri per garantire un miglior ricircolo di aria.
Per le ventole originali ne uso 1 su 3, quella da 120 Led downvoltata a 7 come quella da 92 Led (erano rumorosissime).
Mentre ho a 12 volt la Turbine 3000 e quella della CoolerMaster Led blu (ottime ventole).


grazie
poi mi leggo anche il tread che hai in sign, l'avevo già addocchiato tempo fa ma adesso non ho molto tempo per leggere tutto
cmq visti i tuoi consigli penso che potrei ridurre la velocità della ventola che da sugli hdd, visto che ti sei accertato che è la più rumorosa magari potrei collegarla alla mobo e mandarla al 50% da bios
per quanto riguarda quella laterale tu come ti trovi con la thermaltake led downvoltata a 7 volt ? ha una portata d'aria decente ?

Zannawhite
19-01-2006, 16:41
............per quanto riguarda quella laterale tu come ti trovi con la thermaltake led downvoltata a 7 volt ? ha una portata d'aria decente ?Ritengo di sì, poi ho subito a 3-4 cm il dissipatore della CPU. Comunque la cosa migliore è stata l'eliminazione della griglia. Prova con una mano a sentire il flusso d'aria, prima con , poi senza e vedrai la differenza :).
Allora il mio ragionamento è stato: preferisco avere un dito di polvere ma avere un flusso d'aria 4-5 volte superiore, alla fine ne beneficiano lo stesso i vari componenti, a fronte anche di più polvere :)

ndryx
19-01-2006, 17:43
Ritengo di sì, poi ho subito a 3-4 cm il dissipatore della CPU. Comunque la cosa migliore è stata l'eliminazione della griglia. Prova con una mano a sentire il flusso d'aria, prima con , poi senza e vedrai la differenza :).
Allora il mio ragionamento è stato: preferisco avere un dito di polvere ma avere un flusso d'aria 4-5 volte superiore, alla fine ne beneficiano lo stesso i vari componenti, a fronte anche di più polvere :)

chiaro. steasera provo a vedere come va senza griglia, poi vedo anche di trovarne una + performante

peppecbr
19-01-2006, 21:12
scusate se vi rompo ancora ma ho trovato questa ventola Coolink SWiF 1200 "Blue-Fan" 120mm questi i dati tecnici :

Scheda Tecnica:

Size (mm) 120x120x25
Rotation Speed (RPM) 800
Airflow (cfm) 27,1
Acoustical Noise (dB/A) 11 :eek: possibile? stiamo a livello delle silentx???
Input Power (W) 0,48
Input Current (A) 0,04
Voltage Range (V) 12

piccola descrizione :

Nuovissime ventole Coolink SWiF, brand produttore di ventole di altissima qualità. La denominazione SWiF sta per "Silent Whisper Fan", prestazioni garantite da una qualità costruttiva senza pari. La silenziosità d'esercizio delle Coolink SWiF è eccezionale, desing decisamente curato per un prodotto che segnerà la storia nella ricerca di soluzioni per l'high end cooling.

Le Coolink SWiF sono disponibili in due versione, una "basic" e una "retail", la differenza sta negli accessori inclusi, nella versione "basic" troviamo la la ventola tachimetrica con connettore a 3pin e 4 viti d'acciaio per il montaggio. La versione "retail" oltre alla ventola e alle viti contiene anche un adattatore da 3 a 4 pin e un rheobus su slot posteriore.

Le qualità peculiari delle Coolink SWiF, sono le seguenti:

* eccellente portata d'aria
* bassissimo livello di rumorosità
* sistema di cuscinetti a sfera ad altissima precisione
* cavo di alimentazione inguainato
* 36 mesi di garanzia

costo 14 €

sapete dirmi qualcosa?? sono realmente 11 db?? grazie.

Zannawhite
20-01-2006, 07:57
scusate se vi rompo ancora ma ho trovato questa ventola Coolink SWiF 1200 "Blue-Fan" 120mm questi i dati tecnici :

Scheda Tecnica:

Size (mm) 120x120x25
Rotation Speed (RPM) 800
Airflow (cfm) 27,1
Acoustical Noise (dB/A) 11 :eek: possibile? stiamo a livello delle silentx???
Input Power (W) 0,48
Input Current (A) 0,04
Voltage Range (V) 12
................................Ritengo che sia possibile, gurda i CFM che sposta e il n° dei giri. :)

gtv
20-01-2006, 08:06
Volevo informarvi che le ventole e i dati del post principale sono completamente sconnessi l'uno dall'altro in quanto non misurati in db(A), quindi dati "teorici" che ciascuna casa dichiara ma che, come ben sapete, non sono reali.
Ho letto una prova su un sito francese dove c'era un'adeguata cura nella raccolta sperimentale di dati su rumori e capacità di raffreddamento di 27 ventole da 120mm e ho visto che la migliore, come rapporto rumore/prestazioni (ed è ultra silenziosa comunque), è una certa
Globefan S1202512L-3M, che in Italia non sono riuscito a trovare. In Francia si vende intorno ai 13-14€ sotto il nome di Textorm DB Killer TM-12 120mm. La diretta concorente, quanto a prestazioni, è la Papst 4412 F/2GML: questa in Italia si trova ma il prezzo è di 25-30 €. Troppo considerando che ne devo acquistare due.
Il sito della prova che ho letto è:
http://www.matbe.com/articles/lire/146/comparatif-de-27-ventilateurs-120-millimetres/

Se qualcuno è interessato proviamo a cercare insieme.
Inoltre si dovrebbe aggiungere questa ventola al post principale, ma ovviamente a patto di riportare i dati reali delle altre, magari prendendole proprio da questa prova.

Ciao a tutti!

DMJ
20-01-2006, 08:11
Sembra che queste Coolink SWiF debbano entrare di diritto nella classifica. Al più presto le aggiungo.


...
Inoltre si dovrebbe aggiungere questa ventola al post principale, ma ovviamente a patto di riportare i dati reali delle altre, magari prendendole proprio da questa prova.
Purtroppo la via seguita è quella di riportare i dati dichiarati dai produttori e di riportare le esperienze personali per verificare che questi dati siano veritieri. Sarebbe complesso avere i dati reali di tutte le ventole al di là di quelle testate dagli autori dell'articolo da te indicato.

battalion75
20-01-2006, 09:15
ok fantastico , come pensavo , complimenti per l'ottimo lavoro svolto :sofico: l'ho pure stampata la tabbella :sofico: sai com'è non si può mai sapere!!! cmq mica sai dove reperire le 120x120 silentx?? a qualsiasi prezzo in italia? pvt grazie e complimenti ancora!!

silenX...

ti racconto aneddoto...

unapersona che conosco aveva noiseblocker...compra le silenx e dopo 3 gg le rimanda indietro...

facevano il triplo del rumore...0 aria etc...costando na botta...

x le coolink...sono inudibili 1quelle a 800rpm...fanno impressione

x ndryx : non ti posso dire un sito ma sicuro le coolink come resa ma non son colorate....

gtv
20-01-2006, 09:42
C'è chi sostiene che le Coolink provengano dallo stesso produttore che le rivende a Noiseblocker, infatti hanno parametri molto simili, con la sottile differenza che le Coolink costano un botto di meno.

Articolo francese:

http://www.matbe.com/articles/lire/168/noiseblocker-vs-coolink/page1.php


Per quanto riguarda le Globefan le caratteristiche dichiarate, che puoi aggiungere alla pagina principale, sono:

GLOBEFAN S1202512L-3M

Max Air Flow: 67.28 CFM
Noise: 34.0 dbA
Velocità Massima (a 13V): 2000 rpm (+- 10%)
(a 9V): 1150 rpm (+-10%)

Gli altri dati sono:

Rated Voltage: 12 V
Operating Voltage: 6-13.8 V
Rated Current: 0.18 A
Starting Voltage: 6 V
Rated Input Power: 2.16 W
Max Static Pressure: 4.31 mmH20



Pero' questa ventola downvoltata a 9V produce un rumore inudibile di 41 dbA@80 cm e ha un deltaT di 52°C con un processore Intel sparato in burn. Per deltaT si intende che la differenza di temperatura fra l'ambiente e il socket del processore è di 52°C (risultato non eccelso in assoluto, ma inarrivabile per quel livello di rumore).

gtv
20-01-2006, 10:08
DMJ, ho visto che sei molto competente.
Vorrei chiederti se potresti dare un'occhiata all'articolo che ti ho postato per vedere se quel che è scritto è valido o sono solo fandonie pubblicitarie, cioè prove finalizzate a dimostrare che taluni prodotti siano meglio di altri.
Mi prometti che ci darai un'occhiata.

Nel frattempo ho trovato che anche su SilentPCReview, uno dei maggiori punti di riferimento per il mondo del Silent PC, utilizzano e prediligono queste Globefan, piu' di quanto non le prediligano in Francia, visto e considerato che, dopo quei risultati del test precedente, continuano a preferire le Papst 4412 F/2GML come ventole di processore intendo. Infatti SilentPCReview nella prova-confronto fra il Thermalright XP-120 e lo Zalman 7700 usa sul Thermalright proprio la Globe fan in questione.

http://www.silentpcreview.com/article209-page5.html

Fammi sapere cosa ne pensi. Per il sito francese anche se non conosci il francese basta solo che leggi le specifiche con cui sono state effettuate le prove e i grafici delle performance di raffreddamento e di rumorosità e il loro rapporto nel grafico finale. Ciao! Aspetto tue notizie

ndryx
20-01-2006, 10:11
x ndryx : non ti posso dire un sito ma sicuro le coolink come resa ma non son colorate....

le ho trovate su ebay, sono blu e bianche ma non hanno il led... peccato

x Zannawhite:

altrimenti ho trovato questa:
THERMALTAKE - THUNDERBLADE BLUE - MODDING 90X90X25
a 7€

è quella che hai tu ?

Zannawhite
20-01-2006, 10:23
x Zannawhite:

altrimenti ho trovato questa:
THERMALTAKE - THUNDERBLADE BLUE - MODDING 90X90X25
a 7€ è quella che hai tu ?La mia è questa:
link (http://www.thermaltake.com/2005/dcfans/led/thunderblade90.htm)

DMJ
20-01-2006, 10:25
DMJ, ho visto che sei molto competente.
Vorrei chiederti se potessi dare un'occhiata all'articolo che ti ho postato per vedere se quel che è scritto è valido o sono solo fandonie pubblicitarie, cioè prove finalizzate a dimostrare che taluni prodotti siano meglio di altri.
Mi prometti che ci darai un'occhiata.

Nel frattempo ho trovato che anche su SilentPCReview, uno dei maggiori punti di riferimento per il mondo del Silent PC, utilizzano e prediligono queste Globefan, piu' di quanto non le prediligano in Francia, visto e considerato che, dopo quei risultati del test precedente, continuano a preferire le Papst 4412 F/2GML come ventole di processore intendo.

Fammi sapere cosa ne pensi. Per il sito francese anche se non conosci il francese basta solo che leggi le specifiche con cui sono state effettuate le prove e i grafici delle performance di raffreddamento e di rumorosità e il loro rapporto nel grafico finale. Ciao! Aspetto tue notizie
Credo che i test illustrati su quel sito siano veritieri. Ovviamente non si può escludere che possano aver commesso degli errori nelle misurazioni e neanche si può avere la certezza che chi ha scritto l'articolo non abbia preferenze per un marchio piuttosto che per un altro.

ndryx
20-01-2006, 10:31
La mia è questa:
link (http://www.thermaltake.com/2005/dcfans/led/thunderblade90.htm)

perfetto è lei
dato che mi dici che si adatta bene al nostro case ed è meglio di quella originale, visto il costo contenuto me la prendo :sofico:
grazie e ciao

gtv
20-01-2006, 10:41
Si, ma un tuo parere sulle GlobeFan... hai visto, nel test ci sono anche altre ventole citate qui... hai visto che figura hanno fatto? Anche se le case dichiarano quei dati...

...come la Noiseblocker SX2, hai visto nel grafico delle conclusioni che casino che fa rispetto alle altre, a parità di raffreddamento?!

gtv
20-01-2006, 10:47
Altra cosa: secondo me il modo di misurare la capacità di raffreddamento è piu' veritiero con la misura del delta Temp perché la misura in CFM sembra oggettiva, ma puo' essere suscettibile di mille variabili (come la temperatura ambiente, la pressione), invece in quel modo lì veramente si misura la capacità di raffreddare.

netsky3
20-01-2006, 10:58
conoscete degli shop italiani che vendono queste ventole silenziose?
anche non necessariamente con led o simili, e a prezzi umani...
Grazie :)

DMJ
20-01-2006, 11:25
Si, ma un tuo parere sulle GlobeFan... hai visto, nel test ci sono anche altre ventole citate qui... hai visto che figura hanno fatto? Anche se le case dichiarano quei dati...

...come la Noiseblocker SX2, hai visto nel grafico delle conclusioni che casino che fa rispetto alle altre, a parità di raffreddamento?!
Secondo me sono troppo rumorose e per renderle silenziose si perde troppa portata. Ma dovrei provarle per confermare ciò che ho detto, alle mie orecchie non piacciono i numeri.
Difficilmente i dati indicati dai produttori sono veritieri e soprattutto vengono riportati in maniera assoluta, senza chiarire il metodo e i parametri di misurazione.
La comparazione fatta sul quel sito invece è significativa in quanto i prodotti sono stati misurati e messi a confronto in base agli stessi parametri di misurazione.