View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
sulla carta!Ecco, appunto.
Entropi@
21-10-2009, 08:09
Sul mugen2 l'originale non ti soddisfa?
Quoto..non ti soddisfa la slipstream sul mugen2? L'ho appena montato ed è una favola :sofico:
Ho notato che le ventole a led nei dati tecnici come durata hanno 30.000 ore invece quelli senza led durano molto d+ come mai? ma questi dati sono veritieri nel senso che dopo 30000 ore la ventola non funziona + oppure può capitare che funziona anche fino a 50000 ore?....sicuramente voi avrete + esperienza e mi saprete dire come funziona la cosa...io per il cm 690 stavo per prendere le scythe s-flex 1200 rpm che costano 16€ l'una ....adesso ho pensato che 2 ventole leddate blu una avanti e una dietro sarebbero belle esteticamente voi che dite? e avevo pensato a queste: Recom Metallic Blower 120mm - Blue (13€) come sono? rispetto alle s-flex sono a 1000 rpm invece che 1200rpm ma credo che la differenza sia irrisoria voi che dite? e cosa mi consigliate fare? prendo tutti e due leddate oppure una leddata e una s-flex? grazie
cortesemente qualcuno può rispondermi? ;)
Ho notato che le ventole a led nei dati tecnici come durata hanno 30.000 ore invece quelli senza led durano molto d+ come mai? ma questi dati sono veritieri nel senso che dopo 30000 ore la ventola non funziona + oppure può capitare che funziona anche fino a 50000 ore?....sicuramente voi avrete + esperienza e mi saprete dire come funziona la cosa...io per il cm 690 stavo per prendere le scythe s-flex 1200 rpm che costano 16€ l'una ....adesso ho pensato che 2 ventole leddate blu una avanti e una dietro sarebbero belle esteticamente voi che dite? e avevo pensato a queste: Recom Metallic Blower 120mm - Blue (13€) come sono? rispetto alle s-flex sono a 1000 rpm invece che 1200rpm ma credo che la differenza sia irrisoria voi che dite? e cosa mi consigliate fare? prendo tutti e due leddate oppure una leddata e una s-flex? grazieNon è semplice rispondere visto che i tempi medi di guasto sono dei dati stimati e dubito che qualcuno di noi abbia contato le ore di utilizzo delle proprie ventole fino alla fine del loro funzionamento. Le ventole a led hanno durata minore probabilmente perchè viene data minore importanza alla qualità del motore, forse anche per mantenerle competitive a livello di prezzo.
La decisione se prendere S-Flex o ventole leddate spetta a solo a te. Se prediligi l'estetica allora vai sulle leddate, ma se dai maggiore importanza alla qualità e alla silenziosità allora prendi senza dubbio le S-Flex, non ci sono ulteriori variabili per la scelta.
Non è semplice rispondere visto che i tempi medi di guasto sono dei dati stimati e dubito che qualcuno di noi abbia contato le ore di utilizzo delle proprie ventole fino alla fine del loro funzionamento. Le ventole a led hanno durata minore probabilmente perchè viene data minore importanza alla qualità del motore, forse anche per mantenerle competitive a livello di prezzo.
La decisione se prendere S-Flex o ventole leddate spetta a solo a te. Se prediligi l'estetica allora vai sulle leddate, ma se dai maggiore importanza alla qualità e alla silenziosità allora prendi senza dubbio le S-Flex, non ci sono ulteriori variabili per la scelta.
le recom in + alle s-flex hanno l'estetica e anche la silenziosità....in base ai dati tecnici risultano + silenziose anche xchè girano a 1000 rpm....le sflex possono avere dalla loro parte la qualità....ma cmq lasciando perfere le s-flex, tra le leddate la Recom è la migliore rapporto silenziosità/prestazioni? ho visto le enermax ma hanno un sensore che in base alla temperatura li fa girare + piano o + forte...ma si può togliere il sensore e farli girare sempre al massimo?
le recom in + alle s-flex hanno l'estetica e anche la silenziosità....in base ai dati tecnici risultano + silenziose anche xchè girano a 1000 rpm....le sflex possono avere dalla loro parte la qualità....ma cmq lasciando perfere le s-flex, tra le leddate la Recom è la migliore rapporto silenziosità/prestazioni? ho visto le enermax ma hanno un sensore che in base alla temperatura li fa girare + piano o + forte...ma si può togliere il sensore e farli girare sempre al massimo?Non tenere troppo conto dei dati dichiarati, la complessità del motore delle S-Flex è di molto superiore e, pur non avendo provato le Recom, immagino che a parità di giri il motore della S-Flex sia più silenzioso della Recom.
La Enermax puoi farla girare al massimo bypassando il sensore e questo si ottiene mettendolo in corto, tenendo presente che in questo modo perdi la garanzia.
Non tenere troppo conto dei dati dichiarati, la complessità del motore delle S-Flex è di molto superiore e, pur non avendo provato le Recom, immagino che a parità di giri il motore della S-Flex sia più silenzioso della Recom.
La Enermax puoi farla girare al massimo bypassando il sensore e questo si ottiene mettendolo in corto, tenendo presente che in questo modo perdi la garanzia.
Non credo sia capace a fare questo lavoro sulla enermax...
In pratica essendo il case nero, 2 ventole leddate fanno la loro figura oltretutto sto prendendo il cm 690 finestrato quindi con una ventola leddata all'interno è tutta un'altra cosa...tra le leddate guardando il post in prima pagina mi sembra di capire che le migliori sono le recom e enermax...sbaglio? quindi la scelta deve essere fatta su questi 2 però visto che non saprei come fare per togliere il sensore sulle enermax non mi resta che prendere le recom...
toretto337
21-10-2009, 12:25
ma prendi ventole e buone, e schiaffaci 2 neon a tempo di musica e 10 led :asd:
ciao ragazzi quale mi consigliate fra queste due???
NOISEBLOCKER BLACKSILENTFAN XK1 140x140x25mm 12dB 800 RPM 11.50€
FRACTAL DESIGN VENTOLA 140MM 9DB 600RPM 38.6CFM
13.90€
grazie:)
dunque, ho questa ventola
http://www.xilence-lab.de/News-Details.21+M5c45a951dec.0.html?&L=0
dal molex 4 pin la sto facendo andare a 7v
secondo voi quanti giri e portata d'aria fa adesso?
dunque, ho questa ventola
http://www.xilence-lab.de/News-Details.21+M5c45a951dec.0.html?&L=0
dal molex 4 pin la sto facendo andare a 7v
secondo voi quanti giri e portata d'aria fa adesso?Impossibile sapere la portata se non rilevandola e difficile stimare la velocità in quanto ogni ventola diminuisce la velocità in maniera differente alla diminuzione dell'alimentazione.
Il 3 pin ce l'hai libero? Esistono dei cavi puramente tachimetrici (solo cavo giallo), oppure puoi costruirtene uno tu e da quello rilevi la velocità ad esempio con la mobo.
Impossibile sapere la portata se non rilevandola e difficile stimare la velocità in quanto ogni ventola diminuisce la velocità in maniera differente alla diminuzione dell'alimentazione.
Il 3 pin ce l'hai libero? Esistono dei cavi puramente tachimetrici (solo cavo giallo), oppure puoi costruirtene uno tu e da quello rilevi la velocità ad esempio con la mobo.
ciao, grazie per la risposta :)
si, il 3 pin è libero, ho modificato solo il molex 4 pin in modo che andasse a 7v
sto usando questa ventola su un accelero s1 rev2 abbinato ad una 4870 e i risultati delle temperature\rumore sono abbastanza soddisfacenti (a 7v), ma questa è una soluzione temporanea..
la mia idea era sostituire questa xilence con una kaze maru (14cm) ed ero indeciso se prendere il modello 1200 o quello 500.
ciao, grazie per la risposta :)
si, il 3 pin è libero, ho modificato solo il molex 4 pin in modo che andasse a 7v
sto usando questa ventola su un accelero s1 rev2 abbinato ad una 4870 e i risultati delle temperature\rumore sono abbastanza soddisfacenti (a 7v), ma questa è una soluzione temporanea..
la mia idea era sostituire questa xilence con una kaze maru (14cm) ed ero indeciso se prendere il modello 1200 o quello 500.
Sinceramente le scythe kazemaru non mi hanno soddisfatto molto, io preferisco andare ancora sulle 120mm in quanto non trovo migliori quelle da 140, anche se a rigor di logica dovrebbero smuovere + aria delle 120 e a parità di cfm fare meno rumore, ancora devo trovarne una che lo faccia!
Secondo me sarebbe utile la seguente formula, nel caso in cui abbiate tutte ventole uguali nel case:
P= 10 lg n + p
dove P è la pressione acustica totale, n il numero di ventole e p la pressione acustica di una singola ventola.
Nel caso in cui n sia una potenza del 2 si ha:
P= 3 X + p, con n = 2^X
detto in parole povere se avete 2 ventole da 20 db la pressione acustica sarà 23, con 4 ventole sarà 26, con 8 29 dB.
Da qui il fatto che si dica che ogni 3 dB il rumore raddoppia.
Secondo me sarebbe utile la seguente formula, nel caso in cui abbiate tutte ventole uguali nel case:
P= 10 lg n + p
dove P è la pressione acustica totale, n il numero di ventole e p la pressione acustica di una singola ventola.
Nel caso in cui n sia una potenza del 2 si ha:
P= 3 X + p, con n = 2^X
detto in parole povere se avete 2 ventole da 20 db la pressione acustica sarà 23, con 4 ventole sarà 26, con 8 29 dB.
Da qui il fatto che si dica che ogni 3 dB il rumore raddoppia.Troppo pesante leggere il primo post? :read:
:D
Sinceramente le scythe kazemaru non mi hanno soddisfatto molto, io preferisco andare ancora sulle 120mm in quanto non trovo migliori quelle da 140, anche se a rigor di logica dovrebbero smuovere + aria delle 120 e a parità di cfm fare meno rumore, ancora devo trovarne una che lo faccia!
grazie per il tuo parere, ne terrò conto, anche perchè diciamo che sono nuovo nel campo delle ventole..
ero orientato sulla kaze maru per la grandezza. infatti come già detto la devo abbinare ad un'accelero s1r2. essendo una ventola da 14 riesce a coprire sia la zona della gpu che quella dei vdcc (o come si chiama, non ricordo bene :stordita: )
qualcun'altro che voglia raccontare la sua esperienza su questa kaze?
grazie per il tuo parere, ne terrò conto, anche perchè diciamo che sono nuovo nel campo delle ventole..
ero orientato sulla kaze maru per la grandezza. infatti come già detto la devo abbinare ad un'accelero s1r2. essendo una ventola da 14 riesce a coprire sia la zona della gpu che quella dei vdcc (o come si chiama, non ricordo bene :stordita: )
qualcun'altro che voglia raccontare la sua esperienza su questa kaze?
ma se non sei proprio un pignolo del silenzio prendila pure, dicevo solo che continuo a preferire delle buone ventole da 12 rispetto alle 14!
ma se non sei proprio un pignolo del silenzio prendila pure, dicevo solo che continuo a preferire delle buone ventole da 12 rispetto alle 14!
si, effettivamente sono un pignolo del rumore :D
quali sono quelle da 12 con un buon rapporto prezzo\prestazioni\rumore?
Knukcles
25-10-2009, 15:23
ho fatto un po di prove......
Allora...io ho le sflex 1600rpm e le nidec da 1850rpm.....
ho regolato i giri tramite il kaze master.....
La sflex a 800giri la comincio a sentire....la nidec la sento sui 1000giri.....
quindi a basso numero digiri preferisco la nidec....
invece alzando i giri mettendole tutte e 2 a 1600rmp.......le ventole si sentono tutte e 2 (ovviamente)....tuttavia la nidec è cmq più silenziosa....anche se è da notare che ha un rumore più acuto rispetto alle sflex, che in certe situazioni, specialmente se l'ambiente è molto silenzioso, potrebbe risulatare più fastidioso rispetto alla sflex anche se è meno forte.
si, effettivamente sono un pignolo del rumore :D
quali sono quelle da 12 con un buon rapporto prezzo\prestazioni\rumore?
Una slipstream costa poco, è silenziosa e muove molta aria!
ho fatto un po di prove......
Allora...io ho le sflex 1600rpm e le nidec da 1850rpm.....
ho regolato i giri tramite il kaze master.....
La sflex a 800giri la comincio a sentire....la nidec la sento sui 1000giri.....
quindi a basso numero digiri preferisco la nidec....
invece alzando i giri mettendole tutte e 2 a 1600rmp.......le ventole si sentono tutte e 2 (ovviamente)....tuttavia la nidec è cmq più silenziosa....anche se è da notare che ha un rumore più acuto rispetto alle sflex, che in certe situazioni, specialmente se l'ambiente è molto silenzioso, potrebbe risulatare più fastidioso rispetto alla sflex anche se è meno forte.
Bene! Io invece stavo notando oggi che ( ho fatto un cambio di prova, ho cambiato la mia 4850 della gainward alla quale non posso abbassare la velocità della ventola del dissi originale sotto i 900rpm, è silenziosa ma non abbastanza per adeguarsi al resto, con una 4350 della asus con dissi passivo ) a differenza della S-Flex, la Kama Flex a determinati rpm tipo intorno ai 700 e gli 800, fa un pò di sibilo che sparisce se già la metto a 820 o 720rpm, e questo fa si che la ventola sia + silenziosa magari a 750rpm piuttosto che a 700! Questa cosa la S-Flex non la fa asolutamente, anche se in teoria dovrebbero avere lo stesso motore sony!
Una slipstream costa poco, è silenziosa e muove molta aria!
hum sembra che la slipstream 800 faccia al caso mio :D
Troppo pesante leggere il primo post? :read:
:D
Veramente quella postata è una formula semmplificata di quella in prima pagina con P1=P2=P3...............................
:cool:
Segnalo questa ventola da 140 mm
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/fan/product_tr_x-silent-140.html
hum sembra che la slipstream 800 faccia al caso mio :D
Essendo un dissi molto poco restrittivo questa ventola va + che bene!
Essendo un dissi molto poco restrittivo questa ventola va + che bene!
hum mi piacerebbe montarcene 2 ma l'accelero è lungo 21 cm e non saprei come fissare la seconda (ho già fatto la prova con 2 ventole da 12 scarse)
e comunque si, sono uno di quelli che passano ore a vedere il grafico delle temp di gpuz :fagiano:
hum mi piacerebbe montarcene 2 ma l'accelero è lungo 21 cm e non saprei come fissare la seconda (ho già fatto la prova con 2 ventole da 12 scarse)
e comunque si, sono uno di quelli che passano ore a vedere il grafico delle temp di gpuz :fagiano:
Non ho mai comprato l'accelero perchè alla fin fine il dissi della gainward fa il suo dovere anche se non è propriamente silenzioso non potendo abbassare la velocità della ventola sotto i 900rpm e la regolo con ATT, alla fine quando gioco non mi interessa molto il silenzio! Però ho visto che qualcuno ce le ha messe 2 ventole in modo artigianale!
http://img44.imageshack.us/img44/9499/dscn0778j.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/dscn0778j.jpg/) http://img3.imageshack.us/img3/7797/dscn0779s.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dscn0779s.jpg/)
Non ho mai comprato l'accelero perchè alla fin fine il dissi della gainward fa il suo dovere anche se non è propriamente silenzioso non potendo abbassare la velocità della ventola sotto i 900rpm e la regolo con ATT, alla fine quando gioco non mi interessa molto il silenzio! Però ho visto che qualcuno ce le ha messe 2 ventole in modo artigianale!
http://img44.imageshack.us/img44/9499/dscn0778j.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/dscn0778j.jpg/) http://img3.imageshack.us/img3/7797/dscn0779s.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dscn0779s.jpg/)
era quello che cercavo! (principalmente perchè non avevo idea su come inserire le fascette sulla seconda ventola)
una curiosità, come hai scovato le foto? ho provato in tutti i modi con google immagini ma trovavo sempre foto a singola ventola...
diciamo che 2 ventole da 10 sarebbero l'ideale per questo dissi, però ho notato che i produttori le fanno o da 92 o da 120.
le uniche che ho trovato sono le Kaze Jyu Slim 100mm ma sinceramente hanno prestazioni molto inferiori sia a quelle da 12 che da 9 e non mi pacciono granchè
era quello che cercavo! (principalmente perchè non avevo idea su come inserire le fascette sulla seconda ventola)
una curiosità, come hai scovato le foto? ho provato in tutti i modi con google immagini ma trovavo sempre foto a singola ventola...
diciamo che 2 ventole da 10 sarebbero l'ideale per questo dissi, però ho notato che i produttori le fanno o da 92 o da 120.
le uniche che ho trovato sono le Kaze Jyu Slim 100mm ma sinceramente hanno prestazioni molto inferiori sia a quelle da 12 che da 9 e non mi pacciono granchè
Ho cercato accelero slip su google immagini, però non me l'ha trovata, l'ho trovata tramite un'altra immagine, vado sempre a dare uno sguardo alla fonte di immagini "dal vivo" se le trovo! Comunque come dici te la misura ideale sarebbe da 10 ma effettivamente le ventole son quelle che hai trovato tu ma essendo meno spesse dei 25mm standard (e non avendo tu problemi di spazio credo) hanno prestazioni inferiori alle normali! Potresti risolvere con 2 da 9 (ed in questo caso ti consiglio le S-Flex perchè non credo facciano le slip da 9 se non erro) oppure come hai visto il modo di metterne 2 da 12 si trova! La maggior parte delle persone si è trovata molto bene con l' accoppiata accelero + slipstream dunque credo non avrai problemi di temperatura!
Ho cercato accelero slip su google immagini, però non me l'ha trovata, l'ho trovata tramite un'altra immagine, vado sempre a dare uno sguardo alla fonte di immagini "dal vivo" se le trovo! Comunque come dici te la misura ideale sarebbe da 10 ma effettivamente le ventole son quelle che hai trovato tu ma essendo meno spesse dei 25mm standard (e non avendo tu problemi di spazio credo) hanno prestazioni inferiori alle normali! Potresti risolvere con 2 da 9 (ed in questo caso ti consiglio le S-Flex perchè non credo facciano le slip da 9 se non erro) oppure come hai visto il modo di metterne 2 da 12 si trova! La maggior parte delle persone si è trovata molto bene con l' accoppiata accelero + slipstream dunque credo non avrai problemi di temperatura!
veramente problemi di temperatura (e alla fine anche di rumore) non li ho nemmeno con la xilence a 7v :asd:
è che come tanti quì sono un'appassionato e visto che il settore "ventole di qualità" per me è un campo inesplorato volevo approfittare dell'accelero per fare qualche acquisto azzeccato ed un po di esperienza :D
Evangelion01
27-10-2009, 20:36
era quello che cercavo! (principalmente perchè non avevo idea su come inserire le fascette sulla seconda ventola)
una curiosità, come hai scovato le foto? ho provato in tutti i modi con google immagini ma trovavo sempre foto a singola ventola...
diciamo che 2 ventole da 10 sarebbero l'ideale per questo dissi, però ho notato che i produttori le fanno o da 92 o da 120.
le uniche che ho trovato sono le Kaze Jyu Slim 100mm ma sinceramente hanno prestazioni molto inferiori sia a quelle da 12 che da 9 e non mi pacciono granchè
Io ci ho messo su 2 noctua p12 da 120, è facilissimo, basta fascettare.... :D
Entropi@
28-10-2009, 11:11
Ecco la nuova ventola presentata da noctua
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=33&lng=en
dal diametro di 14 cm e dalle seguenti caratteristiche:
Size 140x140x25 mm
Bearing SSO-Bearing
Blade Geometry NF-P14 Blade Design with VCN
Rotational Speed (+/- 10%) 1200 RPM
Rotational Speed with L.N.A. (+/- 10%) 900 RPM
Rotational Speed with U.L.N.A. (+/- 10%) 750 RPM
Airflow 110,3 m³/h
Airflow with L.N.A. 83,7 m³/h
Airflow with U.L.N.A. 71,2 m³/h
Acoustical Noise 19,6 dB(A)
Acoustical Noise with L.N.A. 13,2 dB(A)
Acoustical Noise with U.L.N.A. 10,1 dB(A)
Static Pressure 1,29 mm H2O
Static Pressure with L.N.A. 0,77 mm H2O
Static Pressure with U.L.N.A. 0,53 mm H2O
Input Power 1,2 W
Input Current 0,1 A
Voltage Range 12 V
MTBF > 150.000 h
bYeZ
E.;)
Se è allineata alle altre ventole, anche se non impazzisco per le noctua, potrebbe essere la prima ventola da 14 interessante! Speriamo che dopo questa frase non abbia portato sfortuna!
quale modello sceglo fra queste 3 ventole uv?
ho letto alcuni test che mi son sembrati veritieri visto che sono stati fatti con fonometri ecc... e sono giunto alla conclusione che le ventole gelid wing 12 (uv sia blu sia verdi) sono più prestanti a parita di rpm rispetto alle coolink swif 120p (uv verdi) le coolink però hanno una manciata di rpm in più e arrivano ad 80cfm a 12 volt mentre le gelid wing 12 credo si fermino sui 60cfm.
le nanoxia erano le ventole più consigliate prima del fallimento dell'azienda avvenuto 1 annoi fà. vorrei chiedervi sul modello fx12 2000. le ventole sono ancora resistenti all'acqua? sono PWM queste nanoxia? le coolink swif 120p si e nativamente, come posso eliminare il regolatore fornito di serie con le nanoxia e rendere le ventole pwm o per controllarle direttamente con il rheobus?
quali fra le nanoxia e le coolink sono le più silenziose al minimo? io propendo per le nanoxia visto che le andrei a comprare a mano e risparmierei sulle spese di spedizione
(coolink swif2 2 120p e nanoxia fx12-2000 credo raggiungano lo stesso numero di cfm a 12 volte, circa 80)
quale fra la silverstone fm122 e la ultra kaze 3000 è più "silenziosa"? nella ultra kaze è sempre un ticchettio dai 5v fino al massimo . nella silverstone fm122 anche? (fm121 e fm123) ?
alex oceano
29-10-2009, 18:03
cosa ne pensate di questa:
ENERMAX Cluster ventola x case twister (12X12)
Caratteristiche Tecniche
Rumorosità Compreso fra 8 e 14 dB(max)
Flusso d'aria Compreso fra 26.51 e 53.02 (45.04-90.08 m3/h)
Velocità di rotazione 500 RPM @ 25°C/1200 RPM @ 45°C
Caratteristiche Varie Retroilluminazione mediante LED Bianchi escludibili con microswitch
Ciao a tutti,
avrei intenzioni di silenziare il sistema, a tal proposito avevo pensato di cambiare le 3 fan frontali del mio case (antec twelve hundred) con delle Gentle Typhoon 800. Sarebbe una buona scelta ? C'è di meglio nella stessa fascia di prezzo?
cosa ne pensate di questa:
ENERMAX Cluster ventola x case twister (12X12)
Caratteristiche Tecniche
Rumorosità Compreso fra 8 e 14 dB(max)
Flusso d'aria Compreso fra 26.51 e 53.02 (45.04-90.08 m3/h)
Velocità di rotazione 500 RPM @ 25°C/1200 RPM @ 45°C
Caratteristiche Varie Retroilluminazione mediante LED Bianchi escludibili con microswitch
Sono buone ventole ma il sensore non te la farebbe apprezzare a pieno, in pratica non andranno mai al massimo...arriva l'inverno, mettici in conto di cortocircuitarlo in modo da farla andare sempre al massimo o controllarla mediante altro!
Ciao a tutti,
avrei intenzioni di silenziare il sistema, a tal proposito avevo pensato di cambiare le 3 fan frontali del mio case (antec twelve hundred) con delle Gentle Typhoon 800. Sarebbe una buona scelta ? C'è di meglio nella stessa fascia di prezzo?
Se vuoi un'alternativa...S-Flex o Slipstream, comunque sono buone ventole e un utente che le ha comprate da poco ne è rimasto piacevolmente soddisfatto!
dopo aver valutato e essermi fatto consigliare da questo forum ho optato per cercare di silenziare un po il pc...con 2 slipstream da 800rpm da 120mm in immissione,1slipstream da 800rpm da 120mm in emissione sul retro del case e mi servirebbe una ventola silenziosa da 140mm che monterei sul tetto del case un antec three hundred...con la configurazione che ho in firma potrei riscontrare un aumento delle temperature di mobo e cpu???
Se vuoi un'alternativa...S-Flex o Slipstream, comunque sono buone ventole e un utente che le ha comprate da poco ne è rimasto piacevolmente soddisfatto!
non discuto la qualità delle s-flex , ma vado a sforare il budget. Le slip stream da 800 invece credo siano una validissima alternativa anche se qualitativamente inferiori alle thypoon.In compenso, però, costano meno.
edit: le s-flex 800 costano anche meno delle thypoon , penso proprio che le prenderò. Grazie ;)
alex oceano
29-10-2009, 19:07
grazie traskot
allora posso procedere all'acquisto?
Saeba Ryo
29-10-2009, 21:01
Uhm, comportamento strano delle mia Sharkook da 14cm e 1500rpm. Se le collego ad un adattatore molex->2 pin funzionano a velocità ridotta, se sono collegate direttamente alla scheda madre funzionano sempre al massimo... Cosa sbaglio?
grazie traskot
allora posso procedere all'acquisto?
Io avendole avute le ho dovute cortocircuitare perchè altrimenti era una ventola che non riuscivo a sfruttare per quel che mi serviva, però si fa tranquillamente in modo + o - pulito a seconda della tua esperienza in cose del genere, ma comunque si fa tranquillamente! Apparte questo sono buone ventole a led!
Uhm, comportamento strano delle mia Sharkook da 14cm e 1500rpm. Se le collego ad un adattatore molex->2 pin funzionano a velocità ridotta, se sono collegate direttamente alla scheda madre funzionano sempre al massimo... Cosa sbaglio?
Le cose credo possano essere solo 2:
-Il tuo alimentatore non riesce a garantire la corrente necessaria alla ventola ma farebbe davvero ridere!
-L'adattatore in realtà, oltre ad adattare fa anche da downvoltatore (passatemi il termine) magari a 5V o 7V o 9V!
Saeba Ryo
29-10-2009, 22:04
Escludo l'alimentatore dall'equazione. Quindi l'unica è trovare un nuovo cavo adattatore... Maledette cineserie... :D
Uhm, comportamento strano delle mia Sharkook da 14cm e 1500rpm. Se le collego ad un adattatore molex->2 pin funzionano a velocità ridotta, se sono collegate direttamente alla scheda madre funzionano sempre al massimo... Cosa sbaglio?Sicuro che l'adattatore non abbia una resistenza in serie?
Controlla inoltre che il cavo positivo della ventola (di solito rosso) sia connesso al cavo giallo del molex dell'alimentatore e il cavo negativo della ventola (di solito nero) ad uno dei cavi neri del molex dell'alimentatore. Solo in questo modo la ventola viene alimentata a 12V come dalla scheda madre.
Saeba Ryo
30-10-2009, 00:31
Che non ci sia la resistenza sono sicuro, (è un semplice cavo, un molex femmina da una parte, maschio dell'altra e in mezzo due cavetti che terminano con i due pin per la ventola. Sui colori devo controllare!
-L'adattatore in realtà, oltre ad adattare fa anche da downvoltatore (passatemi il termine) magari a 5V o 7V o 9V!
probabilmente è il molex, anche io avevo una ventola col doppio attacco, 3 pin normale e molex a 5v
più che altro mi sfugge il 9v, cioè da molex, modificando i contatti so variare tra 5v, 7,v e 12v, ma 9v non l'avevo mai sentito, è possibile ottenerlo via molex?
probabilmente è il molex, anche io avevo una ventola col doppio attacco, 3 pin normale e molex a 5v
più che altro mi sfugge il 9v, cioè da molex, modificando i contatti so variare tra 5v, 7,v e 12v, ma 9v non l'avevo mai sentito, è possibile ottenerlo via molex?
Non saprei, il mio era solo un esempio, non mi sono mai informato in quanto non si possono controllare in alcun modo, non ho mai attaccato una ventola all'alimentatore, non uso nemmeno gli ULN e ULNA della Noctua!
ilratman
30-10-2009, 16:09
Uhm, comportamento strano delle mia Sharkook da 14cm e 1500rpm. Se le collego ad un adattatore molex->2 pin funzionano a velocità ridotta, se sono collegate direttamente alla scheda madre funzionano sempre al massimo... Cosa sbaglio?
ventola pwm?
ventola pwm?
Come mai questa domanda? A me non hanno mai dato problemi!
ilratman
30-10-2009, 16:34
Come mai questa domanda? A me non hanno mai dato problemi!
perché le pwm attaccate al molex mi sembra vadano piano.
più che altro mi sfugge il 9v, cioè da molex, modificando i contatti so variare tra 5v, 7,v e 12v, ma 9v non l'avevo mai sentito, è possibile ottenerlo via molex?Non è possibile. Solo 12, 7 e 5V.
Saeba Ryo
30-10-2009, 16:35
Cosa vuol dire PWM? Sono due sharkoon S1402515p-3 12V 3W da 1500 rpm.
ventola pwm?Dovrebbe essere una normale 3 pin.
perché le pwm attaccate al molex mi sembra vadano piano.
Le Arctic Cooling sono sicuro di no!
se collego una ventola pwm al rheobus, questa funzionerà bene o devo tranciare il 4 filo (pwm) ?
devo comprare 3 4 ventole e non so cosa scegliere.
2) le schede madri attuali (socket 1156 1366 AM3) quanti attacchi pwm possiedono?
se collego una ventola pwm al rheobus, questa funzionerà bene o devo tranciare il 4 filo (pwm) ?
devo comprare 3 4 ventole e non so cosa scegliere.
2) le schede madri attuali (socket 1156 1366 AM3) quanti attacchi pwm possiedono?
1) si, non tranciare niente!
2) dipende dalla mobo.
grazie, per la mobo... una media, chessò gigabyta p55 ud4
evga p55 liscia asus non so.... una p55 da 150 180 euro
grazie, per la mobo... una media, chessò gigabyta p55 ud4
evga p55 liscia asus non so.... una p55 da 150 180 euro
No era nel senso che non ne ho idea e come ci andrei a guardare io per risponderti puoi guardarci da solo, anche perchè ad esempio le versioni deluxe della asus hanno sempre qualcosa in + rispetto alle altre...quale dovrei guardare? ...dunque vale la pena che guardi specificatamente la mobo che hai o comprerai!
Knukcles
31-10-2009, 09:57
sto continuando nei test e credo che mi levo le sflex e le sostituisco con altre nidec.....
a medio bassi regimi le sflex mi risultano più rumorose....
l'unica cosa che debbo vedere è la pressione statica in quanto mi andrebbero a raffreddare il radiatore......
vio avete qualche dato per fare un confronto?
Per Nidec intendi le Scythe Gentle Typhoon (quelle con motore Nidec appunto), vero? Comunque Scythe non ci fornisce la pressione. :(
Se a bassi regimi sono più silenziose delle S-Flex ci farei un pensierino, visto che tutte le mie ventole girano a bassissimi regimi.
Knukcles
31-10-2009, 10:20
Per Nidec intendi le Scythe Gentle Typhoon (quelle con motore Nidec appunto), vero? Comunque Scythe non ci fornisce la pressione. :(
Se a bassi regimi sono più silenziose delle S-Flex ci farei un pensierino, visto che tutte le mie ventole girano a bassissimi regimi.
si quelle.....
ho notato che le sflex quendo vanno a meno di 1100rpm cominciano fare uno strano ronzio come se vibrasse qualcosa nel motore ed entrasse in risonaza.......se vanno proprio piano tipo a 600-800rpm ticchettano....le nidec sono invece molto "fluide" fino a 1100 sono davvero inudibili.....
Devo dire però che le mie S-Flex che girano sui 400/500 rpm non ticchettano, mentre la Noctua un po'. Però sicuramente le prossime che proverò saranno le Scythe/Nidec. ;)
Knukcles
31-10-2009, 12:40
fatta una prova molto spartana pe vedere quale ventola ha maggiore pressione....
prese la nidec e la sflex e piazzate attaccate ne dovrebbe risultare che chi ha maggior pressone statica farà uscire aria dall'altra....
risultato......flex 1600rpm vs nidec 1850rpm vince la nidec.....
Mmmm..... dovresti almeno farle andare alla stessa velocità.
Devo dire però che le mie S-Flex che girano sui 400/500 rpm non ticchettano, mentre la Noctua un po'. Però sicuramente le prossime che proverò saranno le Scythe/Nidec. ;)
Quoto, stesse impressioni che ho io, le mie S-Flex sono perfette, invece devo dire che la kama flex leggermente mi sembra faccia questa cosa della risonanza ma niente ticchettio!
Danziga88
03-11-2009, 00:41
Ciao a tutti sono nuovo del thread!:)
come vedete dalla firma ho un case Coolermaster Sileo che è ottimo pero volevo sostituire la ventola di aspirazione frontale (80mm)perche è un po rumorosetta tipo un trrrrrrrr udibile se si avvicina l orecchio!(gli inglesi direbbero un"buzzing")
visto che adesso è attaccata alla scheda made che mi segnala che gira a 850rpm circa mi sono indirizzato su una Scythe S-flex da 80mm a 1000rpm!
che mi dite è buona(tenendo conto che pretendo l assoluto silenzio:D )?
milanok82
03-11-2009, 01:58
qualcuno ha provato le nuove nanoxia dx,progettate per essere silenziose dicono:)
Ciao a tutti sono nuovo del thread!:)
come vedete dalla firma ho un case Coolermaster Sileo che è ottimo pero volevo sostituire la ventola di aspirazione frontale (80mm)perche è un po rumorosetta tipo un trrrrrrrr udibile se si avvicina l orecchio!(gli inglesi direbbero un"buzzing")
visto che adesso è attaccata alla scheda made che mi segnala che gira a 850rpm circa mi sono indirizzato su una Scythe S-flex da 80mm a 1000rpm!
che mi dite è buona(tenendo conto che pretendo l assoluto silenzio:D )?La S-Flex è ottima, se però pretendi l'assoluto silenzio dovrai rallentarla un po'. Altrimenti non hai la possibilità di montare una 120mm?
ilratman
03-11-2009, 08:38
(tenendo conto che pretendo l assoluto silenzio:D )?
spegni il pc allora! :D ;)
a parte gli scherzi quoto DMJ.
Danziga88
03-11-2009, 12:03
spegni il pc allora! :D ;)
a parte gli scherzi quoto DMJ.
ciao Ratman ci si vede anche fuori dal thread della 5850:)
grazie a DMJ penso che prenderò la s-flex allora!
ciao:)
Judicator
03-11-2009, 21:18
Ragazzi io ho un TT Armor primo modello, ho 3 ventole da 12 attive, due sugli icage ed una sopra le porte esterne della mobo.
Dato che il rumore è paragonabile ad un jet che decolla vorrei un consiglio su cosa fare.
Secondo voi conviene, da un punto di vista puramente acustico, downvoltare quelle che ho oppure prenderne di nuove e silenziose?
Se è preferibile una sostituzione quali modelli mi consigliate?
Grazie (sto diventando sordo).
Ragazzi io ho un TT Armor primo modello, ho 3 ventole da 12 attive, due sugli icage ed una sopra le porte esterne della mobo.
Dato che il rumore è paragonabile ad un jet che decolla vorrei un consiglio su cosa fare.
Secondo voi conviene, da un punto di vista puramente acustico, downvoltare quelle che ho oppure prenderne di nuove e silenziose?
Se è preferibile una sostituzione quali modelli mi consigliate?
Grazie (sto diventando sordo).
Io ho 4 Noctua S-800 da 12cm e non si sentono.
Ovviamente,il ricorcolo di aria all'interno dell'Armor e' molto minore rispetto alle ventole originali,ma per la mia configurazione basta ed avanza
Ragazzi io ho un TT Armor primo modello, ho 3 ventole da 12 attive, due sugli icage ed una sopra le porte esterne della mobo.
Dato che il rumore è paragonabile ad un jet che decolla vorrei un consiglio su cosa fare.
Secondo voi conviene, da un punto di vista puramente acustico, downvoltare quelle che ho oppure prenderne di nuove e silenziose?
Se è preferibile una sostituzione quali modelli mi consigliate?
Grazie (sto diventando sordo).Se non vuoi spendere troppo puoi prendere delle Scythe SlipStream (le ventole sono tutte in verticale?), altrimenti Scythe Gentle Typhoon o S-Flex. Le Noctua sono altresì valide, ma più costose delle altre, quindi a mio avviso non convengono.
Danziga88
04-11-2009, 12:39
Scusate ragazzi io come vi avevo detto volevo prendere almeno una ventola Scythe s-flex da 120mm(non 80 mi ero sbagliato:D )
ad ogni modo...il mio problema ora è che su internet si trovano senza problemi pero pagare 10 euro di spese di spedizione per un prodotto che costa non piu di 15 euri mi sembra una fregatura!
non è che avete qualche consiglio da darmi magari su che shop hanno spese di spedizione basse oppure negozi fisici in cui si possono trovare (io sto in mezzo tra varese milano e como)
grazie:)
Judicator
04-11-2009, 13:19
Io ho 4 Noctua S-800 da 12cm e non si sentono.
Ovviamente,il ricorcolo di aria all'interno dell'Armor e' molto minore rispetto alle ventole originali,ma per la mia configurazione basta ed avanza
Se non vuoi spendere troppo puoi prendere delle Scythe SlipStream (le ventole sono tutte in verticale?), altrimenti Scythe Gentle Typhoon o S-Flex. Le Noctua sono altresì valide, ma più costose delle altre, quindi a mio avviso non convengono.
Grazie mille ad entrambi per le risposte, ho dato una occhiata ai prezzi ed in effetti le Noctua sono costosette, mi troverei a spendere +60€ per tre ventolle, sinceramente non me la sento di fare questa spesa tutta di un botto, fosse stata scaglionata ci avrei pensato. :)
Si DMJ le ventole sono tutte in verticale, l'unica perplessità riguarda il sistema di montaggio e le dimensioni che devono essere compatibili con quelli delle ventole TT che possiedo.
Un'altra cosa giusto per sfizio: le TT sono illuminate, ben che sia una cosa puramente estetica e anche abbastanza inutile, vorrei sapere se eventualmente ci sono delle ventole illuminate paragonabili a quelle che mi hai consigliato.
In effetti sarebbe solo per mantenere il look originale del case e non per altro, dato che a volte mi farebbe comodo spegnerle del tutto.
Magari tra qualche mese passo di nuovo a chiedervi qualche consiglio su dissipatore CPU e alimentatore. :)
Edit: Ho visto che di queste Splistream ne esistono 5 versioni: 500, 800, 1200, 1600, 1900 RPM, dire che una 800 va bene o ha portata limitata?
Scusate ragazzi io come vi avevo detto volevo prendere almeno una ventola Scythe s-flex da 120mm(non 80 mi ero sbagliato:D )
ad ogni modo...il mio problema ora è che su internet si trovano senza problemi pero pagare 10 euro di spese di spedizione per un prodotto che costa non piu di 15 euri mi sembra una fregatura!
non è che avete qualche consiglio da darmi magari su che shop hanno spese di spedizione basse oppure negozi fisici in cui si possono trovare (io sto in mezzo tra varese milano e como)
grazie:)
Non sò bene dov'è...però se sei in quelle zone potresti guardare se ti sa comodo il dragone!
Grazie mille ad entrambi per le risposte, ho dato una occhiata ai prezzi ed in effetti le Noctua sono costosette, mi troverei a spendere +60€ per tre ventolle, sinceramente non me la sento di fare questa spesa tutta di un botto, fosse stata scaglionata ci avrei pensato. :)
Si DMJ le ventole sono tutte in verticale, l'unica perplessità riguarda il sistema di montaggio e le dimensioni che devono essere compatibili con quelli delle ventole TT che possiedo.
Un'altra cosa giusto per sfizio: le TT sono illuminate, ben che sia una cosa puramente estetica e anche abbastanza inutile, vorrei sapere se eventualmente ci sono delle ventole illuminate paragonabili a quelle che mi hai consigliato.
In effetti sarebbe solo per mantenere il look originale del case e non per altro, dato che a volte mi farebbe comodo spegnerle del tutto.
Magari tra qualche mese passo di nuovo a chiedervi qualche consiglio su dissipatore CPU e alimentatore. :)
Edit: Ho visto che di queste Splistream ne esistono 5 versioni: 500, 800, 1200, 1600, 1900 RPM, dire che una 800 va bene o ha portata limitata?Se le TT sono da 120mm allora non hai problemi di montaggio, sono standard.
Le ventole con i led non sono allo stesso livello di quelle che ti ho indicato, quindi se puoi farne a meno ti consiglio di rinunciarci.
Le 800rpm secondo me sono più che sufficienti, l'importante è che i flussi del tuo case siano stati studiati bene da chi l'ha costruito. Le originali a quanto girano?
Scusate ragazzi io come vi avevo detto volevo prendere almeno una ventola Scythe s-flex da 120mm(non 80 mi ero sbagliato:D )
ad ogni modo...il mio problema ora è che su internet si trovano senza problemi pero pagare 10 euro di spese di spedizione per un prodotto che costa non piu di 15 euri mi sembra una fregatura!
non è che avete qualche consiglio da darmi magari su che shop hanno spese di spedizione basse oppure negozi fisici in cui si possono trovare (io sto in mezzo tra varese milano e como)
grazie:)Cerca le ventole che ti interessano su trovaprezzi.it e poi vedi per ogni negozio se c'è la possibilità di ritirare la merce nella tua zona.
Danziga88
04-11-2009, 14:21
Cerca le ventole che ti interessano su trovaprezzi.it e poi vedi per ogni negozio se c'è la possibilità di ritirare la merce nella tua zona.
ok allora farò così:)
grazie mille
Non sò bene dov'è...però se sei in quelle zone potresti guardare se ti sa comodo il dragone!
cos'è il dragone?:confused:
cos'è il dragone?:confused:
Drako, si trova in Via G. Pacini n°28 a MILANO. Credo però che l'ordine lo devi fare comunque online.
Danziga88
04-11-2009, 15:35
Drako, si trova in Via G. Pacini n°28 a MILANO. Credo però che l'ordine lo devi fare comunque online.
ah ok grazie:)
Judicator
04-11-2009, 17:39
Se le TT sono da 120mm allora non hai problemi di montaggio, sono standard.
Le ventole con i led non sono allo stesso livello di quelle che ti ho indicato, quindi se puoi farne a meno ti consiglio di rinunciarci.
Le 800rpm secondo me sono più che sufficienti, l'importante è che i flussi del tuo case siano stati studiati bene da chi l'ha costruito. Le originali a quanto girano?
Quelle che mi hanno dato col case sono da 120mm e girano alla velocità di 1300rpm.
E lascio perdere quelle illuminate. :)
qualcuno ha queste ventole?
Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP
i dati dichiarati sono
19db per 70 CFM
sono dei dati realistici?
Vorrei sostituirle alle tricool antec che ci sono nel twelvehundred di serie visto che fanno un rumore bestia....cosa dite?
Quelle che mi hanno dato col case sono da 120mm e girano alla velocità di 1300rpm.
E lascio perdere quelle illuminate. :)Ok, secondo me le 800rpm vanno bene.
qualcuno ha queste ventole?
Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP
i dati dichiarati sono
19db per 70 CFM
sono dei dati realistici?
Vorrei sostituirle alle tricool antec che ci sono nel twelvehundred di serie visto che fanno un rumore bestia....cosa dite?A che velocità girano le Cooler Master? E le Tricool?
Comunque solitamente Cooler Master non eccelle nella pubblicazione di dati realistici.
Ok, secondo me le 800rpm vanno bene.
A che velocità girano le Cooler Master? E le Tricool?
Comunque solitamente Cooler Master non eccelle nella pubblicazione di dati realistici.
girano entrambe a 2000 rpm(a 12 volt)
le tricool a 12 volt fanno un frastuono infernale(sopratutto perchè ne ho 5)
dati dichiarati a 2000rpm 30db
le coolermaster vendono date a 19db a 2000 rpm
impossibile vero?:D
toretto337
04-11-2009, 19:25
ebbè direi :asd:
fra un po mi metto anche io a produrre ventole da 120 4500 rpm e 12 db :asd:
tutti ci crederanno
girano entrambe a 2000 rpm(a 12 volt)
le tricool a 12 volt fanno un frastuono infernale(sopratutto perchè ne ho 5)
dati dichiarati a 2000rpm 30db
le coolermaster vendono date a 19db a 2000 rpm
impossibile vero?:DAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!! :rotfl:
Vai sulle Scythe.
ebbè direi :asd:
fra un po mi metto anche io a produrre ventole da 120 4500 rpm e 12 db :asd:
tutti ci crederannoVenderà di più la mia ventola: 5000rpm 200cfm e solo 8,5dBA! :sbonk:
AHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!! :rotfl:
Vai sulle Scythe.
Venderà di più la mia ventola: 5000rpm 200cfm e solo 8,5dBA! :sbonk:
Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M - 1200rpm
24db per 69cfm
Se le tengo a velocità un po più bassa riesco a stare sotto i 20db mantenendo un buon flusso?
toretto337
04-11-2009, 19:44
AHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!! :rotfl:
Vai sulle Scythe.
Venderà di più la mia ventola: 5000rpm 200cfm e solo 8,5dBA! :sbonk:
mostruosa! :D
Judicator
04-11-2009, 19:52
Ok, secondo me le 800rpm vanno bene.
A che velocità girano le Cooler Master? E le Tricool?
Comunque solitamente Cooler Master non eccelle nella pubblicazione di dati realistici.
Grazie mille. :)
Qualcuno di voi ha forse avuto un antec 902? stavo pensando di cambiare case e questo mi piaceva molto.. ma dal punto di vista rumorosità com'è?
Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M - 1200rpm
24db per 69cfm
Se le tengo a velocità un po più bassa riesco a stare sotto i 20db mantenendo un buon flusso?Secondo me sì, perché in genere utilizzando ventole fatte bene a quelle velocità il flusso è sufficiente. Poi, come ho già detto, l'importante è che i flussi del case siano stati studiati bene da chi l'ha costruito
Secondo me sì, perché in genere utilizzando ventole fatte bene a quelle velocità il flusso è sufficiente. Poi, come ho già detto, l'importante è che i flussi del case siano stati studiati bene da chi l'ha costruito
è un twelvehundred antec
non penso sia una schifezza :stordita:
AHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!! :rotfl:
Vai sulle Scythe.
Venderà di più la mia ventola: 5000rpm 200cfm e solo 8,5dBA! :sbonk:
:asd: :asd: :asd: :asd: :sbonk:
Volete sorridere un pò?
Ma si dai!
SilentWingsPWM 120mm (http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=563)
300000 cosa?
Volete sorridere un pò?
Ma si dai!
SilentWingsPWM 120mm (http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=563)
300000 cosa?
sarà il MTBF
.........Venderà di più la mia ventola: 5000rpm 200cfm e solo 8,5dBA! :sbonk:
Secondo me vende di piu' la mia che sara':
0 rpm - 0 cfm - 0 dBa :D
Ciauz®;)
sarà il MTBF
Si, ovvio, ma 300000 ore....nemmeno le S-Flex e stiamo parlando delle S-Flex!
Secondo me vende di piu' la mia che sara':
0 rpm - 0 cfm - 0 dBa :D
Ciauz®;)
hahahah...solo frame?
ilratman
04-11-2009, 21:23
hahahah...solo frame?
neanche quello solo i pioli di silicone! :D
ilratman
04-11-2009, 21:23
Secondo me vende di piu' la mia che sara':
0 rpm - 0 cfm - 0 dBa :D
Ciauz®;)
io la comprerei! :O ;)
io la comprerei! :O ;)
Lo sappiamo, lo sappiamo! :asd: ;)
Volete sorridere un pò?
Ma si dai!
SilentWingsPWM 120mm (http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=563)
300000 cosa?Oltretutto 1500rpm a 18.5dBA. :banned:
Secondo me vende di piu' la mia che sara':
0 rpm - 0 cfm - 0 dBa :D
Ciauz®;)0 dBA?!? La voglio!!
toretto337
04-11-2009, 22:19
qui c'è una review, nn è proprio la stessa ventola xchè nn è la pwm..
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=29175
considerando i valori di paragone delle altre ventole, sembra ottime come rumorosità..certo nn 18db ma x una 1500 quei 23 db paragonati ai 24 di una nanoxia 1250 nn sono mica male
proprio nessuno che abbia provato il nine hundred two?
proprio nessuno che abbia provato il nine hundred two?
ma non c'è il thread ufficiale?
.....
0 dBA?!? La voglio!!
Eh eh, il giorno che la immettero' in commercio diventero' miliardario :sofico:
Ciauz®;)
Salve raga, dopo anni di torture uditive e cerebrali, sto studiando come rendere più silenzioso il mio elicottero informatico.
Cambiato dissi e ventola ed alimentatore un pò di tempo fa, già il guadagno fu sorprendente.
Attualmente le fonti più rumorose sono le ventole in aspirazione ed estrazione del case, 2 ventole economiche da 80 (il case non permette di più) e la ventolina sul chipset della mobo.
Cosa mi consigliate tra Noiseblocker multiframe M8-S2 (o S3HS) e Noctua NF-R8 (avevo selezionato queste tra le più silenziose che non erano troppo "ferme", comunque potete estendere il consiglio anche ad altre marche e/o modelli se ritenete ci sia di meglio), considerando il fatto che le gestirò col mio rheobus Nexus 205.
Io avevo pensato... vabbè non dico niente per non influenzarvi nel suggerimento... poi ve lo dirò.
Infine, qualcuno si ricorda se sulla NF7-S con SP97 ci sta il dissi passivo della Zalman sul northbridge o urta col dissi del procio? In rete ho cercato ma ho trovato pareri discordanti... qualcuno per esperienza personale è riuscito a montare, su quella mobo, insieme SP97 ed NB47J (o al limite NB32K più bassino)? Vorrei estirpare quella bestia dal chipset.
Salve raga, dopo anni di torture uditive e cerebrali, sto studiando come rendere più silenzioso il mio elicottero informatico.
Cambiato dissi e ventola ed alimentatore un pò di tempo fa, già il guadagno fu sorprendente.
Attualmente le fonti più rumorose sono le ventole in aspirazione ed estrazione del case, 2 ventole economiche da 80 (il case non permette di più) e la ventolina sul chipset della mobo.
Cosa mi consigliate tra Noiseblocker multiframe M8-S2 (o S3HS) e Noctua NF-R8 (avevo selezionato queste tra le più silenziose che non erano troppo "ferme", comunque potete estendere il consiglio anche ad altre marche e/o modelli se ritenete ci sia di meglio), considerando il fatto che le gestirò col mio rheobus Nexus 205.
Io avevo pensato... vabbè non dico niente per non influenzarvi nel suggerimento... poi ve lo dirò.
Infine, qualcuno si ricorda se sulla NF7-S con SP97 ci sta il dissi passivo della Zalman sul northbridge o urta col dissi del procio? In rete ho cercato ma ho trovato pareri discordanti... qualcuno per esperienza personale è riuscito a montare, su quella mobo, insieme SP97 ed NB47J (o al limite NB32K più bassino)? Vorrei estirpare quella bestia dal chipset.Dai un'occhiata alle Scythe S-Flex da 80mm. La ventolina del chipset da quant'è? Se non riesci a metterci qualcosa di passivo e la ventolina è da 60mm, potresti vedere se ci entra un convogliatore 60->80 e ci piazzi una 80mm a bassi giri, altrimenti zittire una ventolina piccola è un problema.
qui c'è una review, nn è proprio la stessa ventola xchè nn è la pwm..
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=29175
considerando i valori di paragone delle altre ventole, sembra ottime come rumorosità..certo nn 18db ma x una 1500 quei 23 db paragonati ai 24 di una nanoxia 1250 nn sono mica maleGrazie per l'indicazione, recensione messa in prima pagina. ;)
Entropi@
05-11-2009, 09:24
Dai un'occhiata alle Scythe S-Flex da 80mm. La ventolina del chipset da quant'è? Se non riesci a metterci qualcosa di passivo e la ventolina è da 60mm, potresti vedere se ci entra un convogliatore 60->80 e ci piazzi una 80mm a bassi giri, altrimenti zittire una ventolina piccola è un problema.
Altrimenti anche un dissipatore passivo tipo thermalright dovrebbe andar bene...
E.
_Fenice_
05-11-2009, 22:40
Ragazzi provate le costose noiseblocker multiframe S2 "1200 rpm" e S1 "800 rpm"
son favolose.. la 1200 sta ai livelli della sflex come rumorosità. la S1 praticamente è ipersilenziosa, in una stanza silenziosa per iniziare a percepirla vi dovete avvicinare a pochi cm di ditsanza e allora iniziate a sentire l'aria che soffia :D
Pistolpete
06-11-2009, 00:03
Ciao a tutti,
vorrei comprare 5-6 ventole silenziose da piazzare in un nuovo pc, pensavo o alle scythe s-flex o alle slipstream.
Sto cercando un ottimo rapporto qualità/prezzo senza eccedere nella rumorosità e credo che questi siano due ottimi prodotti (pur avendo prezzi molto diversi). Cosa ne dite? Vorrei rimanere sotto i 1600rpm (da regolare tramite rehobus), prendo in considerazione altro?
So che le slipstream durano meno delle s-flex....
Grazie in anticipo
Ciao a tutti,
vorrei comprare 5-6 ventole silenziose da piazzare in un nuovo pc, pensavo o alle scythe s-flex o alle slipstream.
Sto cercando un ottimo rapporto qualità/prezzo senza eccedere nella rumorosità e credo che questi siano due ottimi prodotti (pur avendo prezzi molto diversi). Cosa ne dite? Vorrei rimanere sotto i 1600rpm (da regolare tramite rehobus), prendo in considerazione altro?
So che le slipstream durano meno delle s-flex....
Grazie in anticipo
Hai fatto tutto da solo, come hai detto sono 2 ventole buone e silenziose e la differenza di base sta proprio nel motore dove le S-Flex hanno il sony certificato per 150000 ore (ti metto li qeusti dati per farti un'idea ma non prenderli come oro colato...sono i dati dichiarati) mentre le Slip hanno motore Sleeve Bearing da 30000 ore! La differenza di prezzo inizzi ad avvertirla su 6 ventole...a te la scelta tra ottimo motore o ottimo prezzo!
Pistolpete
06-11-2009, 06:55
Hai fatto tutto da solo, come hai detto sono 2 ventole buone e silenziose e la differenza di base sta proprio nel motore dove le S-Flex hanno il sony certificato per 150000 ore (ti metto li qeusti dati per farti un'idea ma non prenderli come oro colato...sono i dati dichiarati) mentre le Slip hanno motore Sleeve Bearing da 30000 ore! La differenza di prezzo inizzi ad avvertirla su 6 ventole...a te la scelta tra ottimo motore o ottimo prezzo!
Grazie per la risposta! Allora vedo che cosa si può fare con il budget.
Se a qualcun'altro dovessero venire in mente delle alternative mi faccia sapere!
Danziga88
06-11-2009, 12:07
Grazie per la risposta! Allora vedo che cosa si può fare con il budget.
Se a qualcun'altro dovessero venire in mente delle alternative mi faccia sapere!
Ho appena ordinato da Drako un slipstream 120mm da 800rpm solo perche la s-flex non è disponibile!
se aspetti che mi arrriva ti faccio sapere comè:p
comunque leggendo una rece praticamente con 2 euro in piu hai 8qualcosadb anziche 10qualcosadb...
quindi sono andato sulla slip visto la disponibilità dato che 2db a 1cm non fanno nessuna differenza:)
Pistolpete
06-11-2009, 13:26
Ho appena ordinato da Drako un slipstream 120mm da 800rpm solo perche la s-flex non è disponibile!
se aspetti che mi arrriva ti faccio sapere comè:p
comunque leggendo una rece praticamente con 2 euro in piu hai 8qualcosadb anziche 10qualcosadb...
quindi sono andato sulla slip visto la disponibilità dato che 2db a 1cm non fanno nessuna differenza:)
Quello che mi preoccupa è la durata nel tempo, sia della parte meccanica sia del valore di silenziosità!
le s-flex le ho da 2 anni e ancora sono perfette.
Quello che mi preoccupa è la durata nel tempo, sia della parte meccanica sia del valore di silenziosità!
le s-flex le ho da 2 anni e ancora sono perfette.
Idem, le slip invece non hanno una durata così lunga...non è che esplodono ma semplicemente non mantengono le buone caratteristiche di silenziosità che hanno da nuove! Le flex si invece!
ciao a tutti per la rete ho visto questa ventola Coolink SWiF2-120P Retail 120mm - PWM va da 800 a 1700 rpm,a voi come sembra?per un dissipatore come il mio in firma andrebbe bene?
come sempre grazie per la disponibilita'
ciao a tutti per la rete ho visto questa ventola Coolink SWiF2-120P Retail 120mm - PWM va da 800 a 1700 rpm,a voi come sembra?per un dissipatore come il mio in firma andrebbe bene?
come sempre grazie per la disponibilita'
Dici per il radiatore del corsair? Per i rad servono ventole con una buona pressio e ora non sò quanta ne ha la swif2, comunque dicono sia una buona ventola!
Dici per il radiatore del corsair? Per i rad servono ventole con una buona pressio e ora non sò quanta ne ha la swif2, comunque dicono sia una buona ventola!
ok grazie..
ho visto sul draghetto una cosa che sembra interesante da mettere sul rad..
http://www.coolingtechnique.com/news/49-ventole/359-feser-tk-121-tk122.html secendo voi?
ok grazie..
ho visto sul draghetto una cosa che sembra interesante da mettere sul rad..
http://www.coolingtechnique.com/news/49-ventole/359-feser-tk-121-tk122.html secendo voi?
in teoria dovrebbe essere fatta appositamente per generare pressioni assurde proprio sui rad, però non me ne sono informato + un pò per il prezzo un pò per le misure!
Knukcles
07-11-2009, 23:41
se servono delle ventole ad alta pressione andate di silverstone.......sono mostruose.....la fm122 strappa le alette dai dissipatori:sofico:
se servono delle ventole ad alta pressione andate di silverstone.......sono mostruose.....la fm122 strappa le alette dai dissipatori:sofico:
La consiglio sempre ma non tutti riescono a trovarla...è un pò rara e non conosco bene la sua vera rumorosità...e poi se uno ha un prolimatech non la può montare perchè non fanno la staffa per i 32mm, altrimenti è una delle poche ventole che secondo me valgono davvero la nomea di ventole che generano pressioni + alte di altre!
Phantom II
08-11-2009, 18:11
Devo dare una svecchiata al parco ventole di un paio di PC.
Sul primo sono istallate un totale di cinque 8x8 (quattro CoolerMaster sul case collegate a rheobus e una Sunon sul dissipatore della cpu).
Le quattro sul case vorrei sostituirle con qualcosa di più silenzioso e magari anche maggiormente performante, stesso discorso per la Sunon che ormai si merita la pensione.
Per il secondo PC, invece, ho bisogno di un paio di 9x9 silenziose da dedicare al raffreddamento dei dischi fissi.
Mi consigliate qualche modello?
Grazie :)
Devo dare una svecchiata al parco ventole di un paio di PC.
Sul primo sono istallate un totale di cinque 8x8 (quattro CoolerMaster sul case collegate a rheobus e una Sunon sul dissipatore della cpu).
Le quattro sul case vorrei sostituirle con qualcosa di più silenzioso e magari anche maggiormente performante, stesso discorso per la Sunon che ormai si merita la pensione.
Per il secondo PC, invece, ho bisogno di un paio di 9x9 silenziose da dedicare al raffreddamento dei dischi fissi.
Mi consigliate qualche modello?
Grazie :)
Guarda le S-Flex della scythe, se non ti sanno troppo costose hai trovato le ventole ideali!
Phantom II
09-11-2009, 07:49
Guarda le S-Flex della scythe, se non ti sanno troppo costose hai trovato le ventole ideali!
Grazie!
Appena ho un po' di tempo spulcio i listini in rete ;)
Andreww!!!
09-11-2009, 20:14
ragazzi scusate l'off topic, ma cosa succede se alimento una qualsiasi ventola da 12 volt a 9 volt? ne riduco la vita? gira comunque?
ragazzi scusate l'off topic, ma cosa succede se alimento una qualsiasi ventola da 12 volt a 9 volt? ne riduco la vita? gira comunque?
meno volt vuol dire meno usura, e gira comunque anche se più piano.
francoisk
12-11-2009, 06:30
salve, ho comprato un ottimo ali (a detta di molti) corsair cx400 per zittire il pc, sicuramente il rumore emesso è inferiore a quello dell'ali vecchio, ma il pc fa ancora rumore, quindi ho fermato la ventola della cpu e il pc si è zittito, ho un intel e3200, mi potete consigliare una ventola affinchè io non possa più sentire nulla (o quasi) ? :muro:
grazie
salve, ho comprato un ottimo ali (a detta di molti) corsair cx400 per zittire il pc, sicuramente il rumore emesso è inferiore a quello dell'ali vecchio, ma il pc fa ancora rumore, quindi ho fermato la ventola della cpu e il pc si è zittito, ho un intel e3200, mi potete consigliare una ventola affinchè io non possa più sentire nulla (o quasi) ? :muro:
grazieIl dissipatore è quello stock fornito da Intel? Se è così immagino che ci sia una 80mm e quindi avrebbe poco senso sostituirla con un'altra 80mm. Le possibilità sono due: cambiare il dissipatore prendendone uno con una ventola più grande e silenziosa; mettere un convogliatore 80->120 per poter mettere una bella ventola da 120mm, tipo Scythe S-Flex o Gentle Typhoon.
francoisk
12-11-2009, 09:08
Il dissipatore è quello stock fornito da Intel? Se è così immagino che ci sia una 80mm e quindi avrebbe poco senso sostituirla con un'altra 80mm. Le possibilità sono due: cambiare il dissipatore prendendone uno con una ventola più grande e silenziosa; mettere un convogliatore 80->120 per poter mettere una bella ventola da 120mm, tipo Scythe S-Flex o Gentle Typhoon.
ciao e grazie per la risposta
penso che quello che mi consigli non mi è possibile, pocihè alimentatore e ventola della cpu sono quasi attaccati, quindi non so se ci sia spazio per una ventola da 12 mm, ho allegato una foto.
comunque ho provato a fare una cosa entrando nel bios: ho abilitato cpu quiet fan, e impostato target fan speed su middle, il pc era molto più silenzioso, poi ho disabilitato le modifiche perchè non so se sia possibile tenere questa impostazione, in caso positivo avrei risolto :)
ciao e grazie per la risposta
penso che quello che mi consigli non mi è possibile, pocihè alimentatore e ventola della cpu sono quasi attaccati, quindi non so se ci sia spazio per una ventola da 12 mm, ho allegato una foto.
comunque ho provato a fare una cosa entrando nel bios: ho abilitato cpu quiet fan, e impostato target fan speed su middle, il pc era molto più silenzioso, poi ho disabilitato le modifiche perchè non so se sia possibile tenere questa impostazione, in caso positivo avrei risolto :)In effeti puoi fare poco con quella disposizione.
Certo che puoi usare il quiet fan del bios! La tenevi sempre al massimo la ventola? Quando la cpu inizia a scaldare la velocità viene aumentata automaticamente, quindi non c'è nessuno problema. Oltre a "middle" dovrebbe esserci anche un'impostazione tipo "silent" che è ancora più silenziosa, usala senza alcuna remora. ;)
francoisk
12-11-2009, 09:45
Certo che puoi usare il quiet fan del bios! La tenevi sempre al massimo la ventola?
si la funzione cpu quiet fan era disabilitata
Quando la cpu inizia a scaldare la velocità viene aumentata automaticamente, quindi non c'è nessuno problema. Oltre a "middle" dovrebbe esserci anche un'impostazione tipo "silent" che è ancora più silenziosa, usala senza alcuna remora. ;)
c'è un'altra impostazione target cpu temperature, lascio 50 come valore o imposto una temperatura inferiore?
comunque grazie mille mi hai salvato :D
ciao,secondo voi qual'è il miigliore tra questi due rheobus?
-Silverstone SST-FP33B Fan Controller 22 euro
-Scythe Kaze Q 3,5" Fancontroller 16.50 euro
grazie.
toretto337
12-11-2009, 13:31
e che c'entra cn le ventole + silenziose del mondo? :confused:
cmq lo schyte
ciao,secondo voi qual'è il miigliore tra questi due rheobus?
-Silverstone SST-FP33B Fan Controller 22 euro
-Scythe Kaze Q 3,5" Fancontroller 16.50 euro
grazie.Scythe.
e che c'entra cn le ventole + silenziose del mondo? :confused:
cmq lo schyteBeh dai comunque ne abbiamo sempre parlato di rheobus, sono direttamente collegati al silenziamento delle ventole. ;)
toretto337
12-11-2009, 14:24
e vabbè si, ma è un diretto consiglio di acquisto su un rhebous..
allora posso chiedere quale 4850 è la + silenziosa? sempre di ventole silenziose si parla no? :asd:
Scythe.
Beh dai comunque ne abbiamo sempre parlato di rheobus, sono direttamente collegati al silenziamento delle ventole. ;)
grazie,come sempre molto disponibile.
e vabbè si, ma è un diretto consiglio di acquisto su un rhebous..
allora posso chiedere quale 4850 è la + silenziosa? sempre di ventole silenziose si parla no? :asd:Eheh, in effetti. :p
e vabbè si, ma è un diretto consiglio di acquisto su un rhebous..
allora posso chiedere quale 4850 è la + silenziosa? sempre di ventole silenziose si parla no? :asd:
ma nn hai nient'altro da fare?:O
toretto337
12-11-2009, 14:57
ma nn hai nient'altro da fare?:O
esistono delle regole precise sul forum.
una di queste è evitare l'off topic, cioè evitare di parlare di cose nn inerenti al thread creato, al fine di non creare confusione.
qui si parla di ventole silenziose, non di consigli d'acquisto sui rheobus.
Purtuttavia hai avuto 2 risposte da due utenti disponibili ed educati, a differenza di qualcun'altro..
ora qual è il tuo problema?
esistono delle regole precise sul forum.
una di queste è evitare l'off topic, cioè evitare di parlare di cose nn inerenti al thread creato, al fine di non creare confusione.
qui si parla di ventole silenziose, non di consigli d'acquisto sui rheobus.
Purtuttavia hai avuto 2 risposte da due utenti disponibili ed educati, a differenza di qualcun'altro..
ora qual è il tuo problema?
nessuno tranquillo,infatti l'ho accettato da un utente veramente disponibile e gentile,che nn sei tu.
chiudiamo qui.
evitero' di fare domande sui rheobus in questo thread.;)
toretto337
12-11-2009, 15:35
e gia così poco gentile e disponibile da nn rispondere nemmeno a una domanda off topic :doh:
ma va la
la prossima volta segnalo direttamente a un mod, così sarò + gentile e disponibile :asd:
thedarkest
12-11-2009, 15:37
secondo voi,come rapporto prestazioni/rumorosita', meglio le slipstream da 800rpm oppure le everest ? ( 120mm)
toretto337
12-11-2009, 15:46
forse la everest, che sposta qualkosa in + restando cmq abbastanza silenziosa..
di contro però ha che costa qualkosa in +, e che devi bypassare il sensore termico x gestirla
la slip costa qualkosa in meno, e sposta qualke cosa in meno..
poi ha il motore sleeve, il che potrebbe aumentare il rumore nel tempo se posizionata orizzontalmente ;)
Knukcles
12-11-2009, 16:39
ho trovato la prox ventola che mi faccio:sofico:
http://www.nidec.com/fanpdfs/v12e_b5.pdf
225CFM a 7000rpm.....sarà rumorosa?:sofico:
secondo voi,come rapporto prestazioni/rumorosita', meglio le slipstream da 800rpm oppure le everest ? ( 120mm)
Sono molto simili come portata e silenziosità (o meglio dire rumorosità? Bo...) comunque preferisco la slip!
EDIT: Mi sono confuso con la magma...allora vai a colpo sicuro sulla Slip se non cerchi i led!
ho trovato la prox ventola che mi faccio:sofico:
http://www.nidec.com/fanpdfs/v12e_b5.pdf
225CFM a 7000rpm.....sarà rumorosa?:sofico:
Hahahaha....sarebbe da provare in mezzo ad un IFX...comunque dai, non facciamo i cattivi...perchè dovrebbe essere rumorosa? :asd:
Knukcles
12-11-2009, 22:01
tranne la fm122(che non si trova) e le ultrakaze.....quale altra ventola da 38mm potrei mettere in mezzo all'ifx da accendere al momento opportuno?
tranne la fm122(che non si trova) e le ultrakaze.....quale altra ventola da 38mm potrei mettere in mezzo all'ifx da accendere al momento opportuno?
bella domanda, apparte la noctua, se riesci a trovare una ventola con uno spessore maggiore del normale e una rumorosità accettabile, probabilmente hai trovato un'alternativa! Solitamente il maggior spessore garantisce pressioni maggiori ammeno che la ventola non sia progettata male!
Entropi@
14-11-2009, 09:53
tranne la fm122(che non si trova) e le ultrakaze.....quale altra ventola da 38mm potrei mettere in mezzo all'ifx da accendere al momento opportuno?
Scusa se ripeto ma imho una uk2000 è la ventola che fa per te:) La tengo @800rpm ed è silenziosa.
E.
Snake156
14-11-2009, 13:21
ragazzi cosa ne pensate di una Nanoxia FX12-2000 - LowFlow
sto notando che il mercato delle ventole sta seguendo principalmente 2 filoni, uno di applicazione delle moderne tecnologie dell'areodinamica, l'altro dell'estetica luminosa pura... non c'è un punto di contatto??
Non c'è una ventola che mischi le pale della noctua, con l'estetica delle enermax?
sto notando che il mercato delle ventole sta seguendo principalmente 2 filoni, uno di applicazione delle moderne tecnologie dell'areodinamica, l'altro dell'estetica luminosa pura... non c'è un punto di contatto??
Non c'è una ventola che mischi le pale della noctua, con l'estetica delle enermax?
He he he...no...sinceramente le uniche ventole che ho provato io a led (veramente non ne ho provate molte che non mi interessano) e sono interessanti sono le enermax everest, dopo aver messo in corto il sensore per la regolazione automatica! Non sò...magari ora ne fanno di migliori!
So che non è una domanda su delle ventole ma è cmq strettamente collegato... sapete dove trovare qualche supporto per ventola da 12cm da inserire in 3 slot 3,5"?
So che non è una domanda su delle ventole ma è cmq strettamente collegato... sapete dove trovare qualche supporto per ventola da 12cm da inserire in 3 slot 3,5"?
ce ne sono tanti e di solito servono per mettere 4 HD in 3 slot da 3,5", anche se mi sembra che c'era qualcosa per la sola ventola...prova a dare uno sguardo al sito della Scythe!
Guardo subito! Per ora avevo guardato solo quelli della lian-li ma costano abbastanza e non son facili da trovare
Knukcles
15-11-2009, 16:53
interessante comparazione tra più ventole.....purtroppo non ci sono le noctua.....
http://www.youtube.com/user/Martinm210#p/u/4/Bhudtc2dTG8
nn capisco i fan della nanoxia....fa un casino pazzesco quella cosa, non ha grandi prestazioni e nemmeno costa poco.....bhò....
Guardo subito! Per ora avevo guardato solo quelli della lian-li ma costano abbastanza e non son facili da trovare
Se non ricordo male c'era qualcosa della Thermaltake o della Aerocool.
Grazie! Ho guardato il sito Scythe come suggerito da traskot e ho trovato sia supporto semplice per la sola ventola che un supporto per 3 hd+ ventola.. ora provo a dare un occhio anche qui :) tnx
Grazie! Ho guardato il sito Scythe come suggerito da traskot e ho trovato sia supporto semplice per la sola ventola che un supporto per 3 hd+ ventola.. ora provo a dare un occhio anche qui :) tnx
Allora ricordavo bene ;) meglio!
Severnaya
16-11-2009, 16:43
piccola recensione delle enermax apollish e cluster
http://www.dinoxpc.com/articolo/Ventole+per+case+Enermax+Cluster+e+Apollish_1013-1.htm
scusate se forse è un po ot:)
ho preso il rheobus kaze master da 3.5 pollici ora ho visto che gli attacchi per le ventole sono a 3 pin io pero' sarei intenzionato a prendere le coolink a 4 pin,le posso collegare ugualmente,c'è qualche adattatore?
e soprattutto mi consigliate 2 coolink da 1700rpm o 2 sflex da 1600 da mettere sul rad del corsair?
grazie mille
scusate se forse è un po ot:)
ho preso il rheobus kaze master da 3.5 pollici ora ho visto che gli attacchi per le ventole sono a 3 pin io pero' sarei intenzionato a prendere le coolink a 4 pin,le posso collegare ugualmente,c'è qualche adattatore?
e soprattutto mi consigliate 2 coolink da 1700rpm o 2 sflex da 1600 da mettere sul rad del corsair?
grazie mille
?
scusate se forse è un po ot:)
ho preso il rheobus kaze master da 3.5 pollici ora ho visto che gli attacchi per le ventole sono a 3 pin io pero' sarei intenzionato a prendere le coolink a 4 pin,le posso collegare ugualmente,c'è qualche adattatore?
e soprattutto mi consigliate 2 coolink da 1700rpm o 2 sflex da 1600 da mettere sul rad del corsair?
grazie milleTeoricamente le 4 pin (pwm) funzionano tranquillamente collegate al 3 pin, ma sul Kaze Master non hai fisicamente lo spazio, quindi dovresti prendere o costruirti degli adattatori 3 pin -> 4 pin.
E comunque personalmente sceglierei sempre Scythe. ;)
Teoricamente le 4 pin (pwm) funzionano tranquillamente collegate al 3 pin, ma sul Kaze Master non hai fisicamente lo spazio, quindi dovresti prendere o costruirti degli adattatori 3 pin -> 4 pin.
E comunque personalmente sceglierei sempre Scythe. ;)
grazie.
in questa (http://www.dragonsteelmods.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6436&Itemid=38&limit=1&limitstart=1) recensione ci sono dei cavi che sembrerebbero degli adattatori 4>3pin me ne puoi darela conferma?
grazie.
in questa (http://www.dragonsteelmods.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6436&Itemid=38&limit=1&limitstart=1) recensione ci sono dei cavi che sembrerebbero degli adattatori 4>3pin me ne puoi darela conferma?Aspetta, guardando la recensione ho notato di aver detto una cosa non del tutto esatta, ma il risultato è lo stesso.
Quei cavi servono per collegare il 3 pin della ventola ai piccoli connettori presenti sul Kaze Master. Quindi hai comunque necessità dell'adattatore o in alternativa puoi rompere la parte di plastica dei connettori su quei cavetti che non ti permette di inserire un 4 pin.
Aspetta, guardando la recensione ho notato di aver detto una cosa non del tutto esatta, ma il risultato è lo stesso.
Quei cavi servono per collegare il 3 pin della ventola ai piccoli connettori presenti sul Kaze Master. Quindi hai comunque necessità dell'adattatore o in alternativa puoi rompere la parte di plastica dei connettori su quei cavetti che non ti permette di inserire un 4 pin.
ho capito pensavo fossero 4 pin quei cavi..cmq grazie della spiegazione allora mi orientero' sulle s-flex.
mi sono arrivate le s-flex,montate sul rheobus che mi segna 1500 sia per l'una che per l'altra..devo dire che sono silenziosissime come è possibile?nn è che il rheobus nn le fa andare al massimo della velocita?
Danziga88
21-11-2009, 13:34
mi sono arrivate le s-flex,montate sul rheobus che mi segna 1500 sia per l'una che per l'altra..devo dire che sono silenziosissime come è possibile?nn è che il rheobus nn le fa andare al massimo della velocita?
le s-flex che hai preso che regime nominale hanno?:)
Knukcles
21-11-2009, 13:35
mi sono arrivate le s-flex,montate sul rheobus che mi segna 1500 sia per l'una che per l'altra..devo dire che sono silenziosissime come è possibile?nn è che il rheobus nn le fa andare al massimo della velocita?
prova ad attaccarle alla scheda madre o a un molex così vedi.....
le s-flex che hai preso che regime nominale hanno?:)
1600rpm
prova ad attaccarle alla scheda madre o a un molex così vedi.....
infatti faro' cosi per vedere
Danziga88
21-11-2009, 13:46
se hanno regime nominale 1600 e girano a 1500 direi che sono giuste considerando una tolleranza del 10%..
se hanno regime nominale 1600 e girano a 1500 direi che sono giuste considerando una tolleranza del 10%..
gia' ma sono davvero troppo silenziose per avere 28db dichiarati,dovrebbero essere 56db visto che ne ho 2..
Knukcles
21-11-2009, 13:51
gia' ma sono davvero troppo silenziose per avere 28db dichiarati,dovrebbero essere 56db visto che ne ho 2..
i db mica si sommano.....se fosse così chi ha 5ventole nel case ha un rumore di cira 140db.....diciamo un motore a reazione.....
mi sono arrivate le s-flex,montate sul rheobus che mi segna 1500 sia per l'una che per l'altra..devo dire che sono silenziosissime come è possibile?nn è che il rheobus nn le fa andare al massimo della velocita?
Se sono le 1600rpm dovrebbe segnarti intorno ai 1630rpm o anche qualcosa di + (dipende dal rheobus)...1500rpm li fanno le KamaFlex, se hai spazzi, prova a collegarle alla mobo e con un programma vedi a quanto te le fa andare...comunque strano che il tuo rheo (che rheobus hai?) non riesce a farle girare al massimo! Comunque per essere silenziose son silenziose....ma a 1500rpm o + che siano...non dovrebbero esserlo, si sente il rumore dell'aria spostata a quelle velocità. Non sò come eri abituato...però il silenzio è ben altro!
gia' ma sono davvero troppo silenziose per avere 28db dichiarati,dovrebbero essere 56db visto che ne ho 2..
No...la mia yaris li fa 56db
i db mica si sommano.....se fosse così chi ha 5ventole nel case ha un rumore di cira 140db.....diciamo un motore a reazione.....
a no?
scusa la mia ignoranza in materia..
allora dovrebbe essere normale cosi'.
Se sono le 1600rpm dovrebbe segnarti intorno ai 1630rpm o anche qualcosa di + (dipende dal rheobus)...1500rpm li fanno le KamaFlex, se hai spazzi, prova a collegarle alla mobo e con un programma vedi a quanto te le fa andare...comunque strano che il tuo rheo (che rheobus hai?) non riesce a farle girare al massimo! Comunque per essere silenziose son silenziose....ma a 1500rpm o + che siano...non dovrebbero esserlo, si sente il rumore dell'aria spostata a quelle velocità. Non sò come eri abituato...però il silenzio è ben altro!
è questo (http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kaze-master-35.html)..
nn mi sembra male come rheobus..
adesso una è attaccata alla mobo e segna 1545rpm quindi penso sia siano giusti i 1500 del rheobus
adesso una è attaccata alla mobo e segna 1545rpm quindi penso sia siano giusti i 1500 del rheobus
Ricordavo segnassero qualcosa in + dei 1600rpm dichiarati e non qualcosa in meno...comunque allora tutto ok, il rheo ha una approssimazione di 30rpm ed ecco che ci siamo!
Ricordavo segnassero qualcosa in + dei 1600rpm dichiarati e non qualcosa in meno...comunque allora tutto ok, il rheo ha una approssimazione di 30rpm ed ecco che ci siamo!
si tutto a posto!
tra le altre cose ho messo i due sensori uno sulla ram e l'altro sull'nb,nn so quanto siano affidabili ma per 20 euro è un rheobus molto molto bello!
si tutto a posto!
tra le altre cose ho messo i due sensori uno sulla ram e l'altro sull'nb,nn so quanto siano affidabili ma per 20 euro è un rheobus molto molto bello!
é un buon rheobus...i sensori sono abbastanza affidabili...è meno affidabile invece la posizione dove uno li mette...sfortunatamente ci verrobbero ben altro tipo di sensori per posizionarli per bene...ma per un uso casalingo vanno + che bene!
Ho usato toppe volte "bene"!
Knukcles
21-11-2009, 14:32
confermo che le 1600rpm le legge come 1500 e qalcosa.....io ho il kazemaster a 4ventole...e le sflex da 1600rpm
é un buon rheobus...i sensori sono abbastanza affidabili...è meno affidabile invece la posizione dove uno li mette...sfortunatamente ci verrobbero ben altro tipo di sensori per posizionarli per bene...ma per un uso casalingo vanno + che bene!
Ho usato toppe volte "bene"!
:D
e lo so..sarebbe piu' affidabile sotto il dissi dell'nb di sicuro rilevera' qualche grado in meno...pero' va bene cosi' giusto per avere un'indicazione...
confermo che le 1600rpm le legge come 1500 e qalcosa.....io ho il kazemaster a 4ventole...e le sflex da 1600rpm
si infatti ogni tanto arriva a 1540 rmp
mi sono arrivate le s-flex,montate sul rheobus che mi segna 1500 sia per l'una che per l'altra..devo dire che sono silenziosissime come è possibile?nn è che il rheobus nn le fa andare al massimo della velocita?E' normale così, la velocità nominale ha una tolleranza di +/-10%.
gia' ma sono davvero troppo silenziose per avere 28db dichiarati,dovrebbero essere 56db visto che ne ho 2..I dB sono logaritmici e non si sommano. Per avere la pressione sonora totale di più ventole che producono la stessa pressione, basta aggiungere 3dBA per ogni ventola, quindi per due ventole da 28dBA la somma sarà 31dBA.
Per sommare pressioni diverse tra loro segui il calcolo in prima pagina.
ciao a tutti, ho un dubbio: le ventole Recom Silent Blower a led (80 e 120mm) sono tachimetriche?
ciao a tutti, ho un dubbio: le ventole Recom Silent Blower a led (80 e 120mm) sono tachimetriche?Dalle foto (http://www.recom.nl/data/rc-quadled.pdf) sembrano avere tutti e tre i cavetti.
Dalle foto (http://www.recom.nl/data/rc-quadled.pdf) sembrano avere tutti e tre i cavetti.
ok grazie caro :p ma una ventola è tachimetrica se ha 3 cavetti? [scusami la domanda un pò banale]
Sì, tachimetrica vuol dire che ha il controllo tachimetrico, ossia la possibilità di leggere la velocità. Il che si ottiene con il terzo cavetto che solitamente è giallo, oltre ai due cavetti (positivo e negativo) dell'alimentazione.
Sì, tachimetrica vuol dire che ha il controllo tachimetrico, ossia la possibilità di leggere la velocità. Il che si ottiene con il terzo cavetto che solitamente è giallo, oltre ai due cavetti (positivo e negativo) dell'alimentazione.
perfetto, grazie:Prrr:
Pistolpete
28-11-2009, 15:21
Ciao a tutti, ritorno qui sul thread dopo 3 settimane poichè ho acquistato un Scythe Kaze Master per pilotare delle Scythe Slipstream da 1600rpm.
Purtroppo ho notato che la velocità minima possibile è 1000rpm, non di meno.
Come mai? Colpa delle ventole o del rehobus?
Qual è un rehobus in grado di far girare ventole da 1200/1600rpm anche a 300-400giri? Oppure è un discorso più legato alle ventole?
Magari con delle S-Flex questo problema non si sarebbe presentato....
Grazie
Ciao a tutti, ritorno qui sul thread dopo 3 settimane poichè ho acquistato un Scythe Kaze Master per pilotare delle Scythe Slipstream da 1600rpm.
Purtroppo ho notato che la velocità minima possibile è 1000rpm, non di meno.
Come mai? Colpa delle ventole o del rehobus?
Qual è un rehobus in grado di far girare ventole da 1200/1600rpm anche a 300-400giri? Oppure è un discorso più legato alle ventole?
Magari con delle S-Flex questo problema non si sarebbe presentato....
Grazie
Sono sicuro che la slip da 1600rpm va a 900rpm visto che a 5V va proprio a quella velocità e credo anche di meno ma non saprei da cosa possa dipendere il problema, il rheo è ottimo! Lascio parola ad altri!
Knukcles
28-11-2009, 16:54
con il kazemaster le sflex da 1600rpm cominciano a girare a 330rpm e la nidec da 1850rpm inizia a muoversi a 400rpm......quindi non direi che il problema è il rheobus.....
Pistolpete
28-11-2009, 17:43
con il kazemaster le sflex da 1600rpm cominciano a girare a 330rpm e la nidec da 1850rpm inizia a muoversi a 400rpm......quindi non direi che il problema è il rheobus.....
Quindi è un problema delle ventole?
Qualcuno può confermare?
Ciao raga, scusate se a questa domanda è già stata data risposta... ho visto i consigli sulla scelta del tipo di ventola sul sito della Noctua... ma per il case consigliate la S12 o la P12?
Grazie!
ilratman
28-11-2009, 23:08
Ciao a tutti, ritorno qui sul thread dopo 3 settimane poichè ho acquistato un Scythe Kaze Master per pilotare delle Scythe Slipstream da 1600rpm.
Purtroppo ho notato che la velocità minima possibile è 1000rpm, non di meno.
Come mai? Colpa delle ventole o del rehobus?
Qual è un rehobus in grado di far girare ventole da 1200/1600rpm anche a 300-400giri? Oppure è un discorso più legato alle ventole?
Magari con delle S-Flex questo problema non si sarebbe presentato....
Grazie
e' un problema tuo!
le slipstream 1600 partono da circa 600 giri!
cmq non esiste rehobus che faccia girare le ventole da 1600 a 300 giri, dovresti informarti meglio su come funzionano le ventole!
Knukcles
28-11-2009, 23:26
e' un problema tuo!
le slipstream 1600 partono da circa 600 giri!
cmq non esiste rehobus che faccia girare le ventole da 1600 a 300 giri, dovresti informarti meglio su come funzionano le ventole!
le sflex da 1600 girano a 300rpm....:D
le sflex da 1600 girano a 300rpm....:DMmm... mi sembra strano. Se anche fosse, poi partono a 300rpm?
Ciao raga, scusate se a questa domanda è già stata data risposta... ho visto i consigli sulla scelta del tipo di ventola sul sito della Noctua... ma per il case consigliate la S12 o la P12?
Grazie!Per il case tra S12 e P12: S12. Ma io ti consiglio una Scythe S-Flex.
Per il case tra S12 e P12: S12. Ma io ti consiglio una Scythe S-Flex.
Mi accodo al consiglio ed aggiungo le ottime per rapporto qualità/prezzo Yate-Loon (http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=75_89&products_id=230) le ho tutte e tre e nel case adesso ho la robusta e silenziosa S-flex da 1.600rpm per raffreddare il radiatore monoventola e la silenziosa Yate-Loon D12SL-12 da 1.350rpm a raffreddare gli hard-disk.
Per il case tra S12 e P12: S12. Ma io ti consiglio una Scythe S-Flex.
Quoto...sarò di parte ma ancora la devo trovare una ventola che mi da tanta soddisfazione! Appena cambio case (P183 o Corsair Obsidian?) me ne compro alcune...ma prima voglio provare le Gentle Typhoon ;)
ilratman
29-11-2009, 09:08
Mmm... mi sembra strano. Se anche fosse, poi partono a 300rpm?
anche a me pare strano, meno di 2-3v non ho mai visto partire una ventola e sarebbero circa 5-600giri per le 1600.
Io le ventole le provo sempre con un ali 0-24v lineare e ho sempre visto questo.
Poi una volta partite che si riesca a farle andare meno è vero ma se si fermano sono dolori se non si è li a controllare sempre, poi ne le mobo ne i reobus di solito riescono a leggere sotto i 500giri.
Knukcles
29-11-2009, 09:08
Mmm... mi sembra strano. Se anche fosse, poi partono a 300rpm?
strano ma è così....almeno da quello che mi dice il rheo.....cominciano a girare a 300rpm....
Per il case tra S12 e P12: S12. Ma io ti consiglio una Scythe S-Flex.
Ma intendi quella da 800rpm o anche quella da 1200? Sono
più silenziose delle Noctua?
Grazie!
Ma intendi quella da 800rpm o anche quella da 1200? Sono
più silenziose delle Noctua?
Grazie!La velocità dipende dalle tue esigenze, comunque normalmente le 800rpm per il case sono più che sufficienti. Le mie ventole dei case girano tra i 400 e i 500rpm.
Diciamo che in quanto a silenziosità siamo lì, ma le S-Flex costano qualcosa in meno. Inoltre la mia Noctua genera un leggerissimo ticchettìo, quasi impercepibile, che sulle S-Flex non c'è. Di contro la Noctua ha un bundle più completo, le viti in gomma e i riduttori di velocità (U.L.N.A.), che non ti servono se usi un rheobus.
A te la scelta.
Grazie DMJ, utilissimo!
Nel frattempo mi sto anche facendo una cultura su pcsilenzioso. :)
ilratman
29-11-2009, 13:02
strano ma è così....almeno da quello che mi dice il rheo.....cominciano a girare a 300rpm....
che rheo.
anche a me pare strano, meno di 2-3v non ho mai visto partire una ventola e sarebbero circa 5-600giri per le 1600.
Io le ventole le provo sempre con un ali 0-24v lineare e ho sempre visto questo.
Poi una volta partite che si riesca a farle andare meno è vero ma se si fermano sono dolori se non si è li a controllare sempre, poi ne le mobo ne i reobus di solito riescono a leggere sotto i 500giri.
Il mio scythe server legge tranquillamente sotto i 500rpm, anche perchè la S-Flex da 1200rpm parte tipo a 480rpm se non erro...poi una volta partita si può far arrivare tranquillamente sui 300rpm!
ilratman
29-11-2009, 15:04
Il mio scythe server legge tranquillamente sotto i 500rpm, anche perchè la S-Flex da 1200rpm parte tipo a 480rpm se non erro...poi una volta partita si può far arrivare tranquillamente sui 300rpm!
ma si infatti è quello che sia dmj che io stiamo dicendo, invece Knukcles dice che le 1600 partono 300 giri il che è molto strano.
Knukcles
29-11-2009, 15:13
ma si infatti è quello che sia dmj che io stiamo dicendo, invece Knukcles dice che le 1600 partono 300 giri il che è molto strano.
e che ti debbo dire....sflex da 1600 + rheo kazemaster...ne ho 2 e tutte e 2 partono da 300:)
ilratman
29-11-2009, 16:09
e che ti debbo dire....sflex da 1600 + rheo kazemaster...ne ho 2 e tutte e 2 partono da 300:)
ma scusa il mio kazemaster sotto i 500giri non segna più come fai a vedere i 300giri?
Knukcles
29-11-2009, 16:19
ma scusa il mio kazemaster sotto i 500giri non segna più come fai a vedere i 300giri?
e che ne so io:D
se vuoi ti faccio una foto al kaze con le 2 ventole che segnano 300:D
Le ventole più silenziose dell'Arctic Cooling come sono?
ma scusa il mio kazemaster sotto i 500giri non segna più come fai a vedere i 300giri?A me segna anche meno di 500rpm.
Le ventole più silenziose dell'Arctic Cooling come sono?Hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma a quel punto meglio una Scythe Slipstream se devi andare sull'economico.
ilratman
29-11-2009, 16:45
Le ventole più silenziose dell'Arctic Cooling come sono?
oneste!
Pistolpete
29-11-2009, 17:14
e' un problema tuo!
le slipstream 1600 partono da circa 600 giri!
cmq non esiste rehobus che faccia girare le ventole da 1600 a 300 giri, dovresti informarti meglio su come funzionano le ventole!
So come funzionano le ventole :rolleyes:
Quello che non mi spiego è perchè la velocità minima sia 1000rpm e non meno...
Come posso fare per verificare?
Grazie
Troppo belle bianco su nero... ma capisco non siano a livello di Scythe e Noctua.
Le ventole più silenziose dell'Arctic Cooling come sono?
Ottimo rapporto qualità/prezzo, le migliori sono quelle con il frame strano, le trovo decisamente migliori delle altre "normali", però occhio che difficilmente le puoi mettere in aspirazione!
ilratman
29-11-2009, 18:13
Ottimo rapporto qualità/prezzo, le migliori sono quelle con il frame strano, le trovo decisamente migliori delle altre "normali", però occhio che difficilmente le puoi mettere in aspirazione!
quelle a frame aperto non le puoi proprio mettere in aspirazione, solo in estrazione e sono anche da 38mm e non 25 per cui se gli spazi sono risicati bisogna stare attenti.
visto che siete molto solleciti posto anche qui. abbiate pazienza!
ho installato la versione 4.40 di speedfan.
ho configurato in modo che le ventole siano collegate alla temp di uno dei 4 core. nella scheda "letture" vedo che le percentuali di velocità sarebbero come le voglio ma la velocità reale non cambia affatto.
ho provato a cambiare qualcosa tra le voci della scheda "avanzate" del chip IT8718F ma niente :muro:
Le ventole più silenziose dell'Arctic Cooling come sono?
mute ma non muovono moltissima aria, ione ho una in estrazione intorno ai 600rpm, a 5v non partono.
ilratman
29-11-2009, 21:21
visto che siete molto solleciti posto anche qui. abbiate pazienza!
ho installato la versione 4.40 di speedfan.
ho configurato in modo che le ventole siano collegate alla temp di uno dei 4 core. nella scheda "letture" vedo che le percentuali di velocità sarebbero come le voglio ma la velocità reale non cambia affatto.
ho provato a cambiare qualcosa tra le voci della scheda "avanzate" del chip IT8718F ma niente :muro:
bisogna vedere se la tua scheda madre è supportata da speedfan, poi ovviamente o regoli da bios o regoli da speedfan una cosa esclude l'altra!
mute ma non muovono moltissima aria, ione ho una in estrazione intorno ai 600rpm, a 5v non partono.
infatti secondo me vanno prese solo pwm!
quelle a frame aperto non le puoi proprio mettere in aspirazione, solo in estrazione e sono anche da 38mm e non 25 per cui se gli spazi sono risicati bisogna stare attenti.
No infatti, però una volta mi è capitato un case particolare che aveva molto spazio tra la struttura metallica e la plastica del frontale e si riusciva a montarne anche in aspirazione ma sicuramente non sono ideate per essere messe in aspirazione! Ecco perchè ho scritto "difficilmente" e non impossibile!
bisogna vedere se la tua scheda madre è supportata da speedfan, poi ovviamente o regoli da bios o regoli da speedfan una cosa esclude l'altra!
infatti secondo me vanno prese solo pwm!
Per lo speedfan deve importare un profilo prefatto da un'altro utente per la sua mobo altrimenti, almeno a me, rimane difficile impostarlo manualmente...ma nemmeno mi ci sono mai messo a farlo sul serio!
Le PWM hanno solamente il difetto (IMHO) di avere tutti quei cavi in + per quella gestione multiventola, infatti l'ultima volta ho preso le F12 Pro...ne PWM, ne Termocontrollate!
ilratman
30-11-2009, 08:16
No infatti, però una volta mi è capitato un case particolare che aveva molto spazio tra la struttura metallica e la plastica del frontale e si riusciva a montarne anche in aspirazione ma sicuramente non sono ideate per essere messe in aspirazione! Ecco perchè ho scritto "difficilmente" e non impossibile!
Per lo speedfan deve importare un profilo prefatto da un'altro utente per la sua mobo altrimenti, almeno a me, rimane difficile impostarlo manualmente...ma nemmeno mi ci sono mai messo a farlo sul serio!
Le PWM hanno solamente il difetto (IMHO) di avere tutti quei cavi in + per quella gestione multiventola, infatti l'ultima volta ho preso le F12 Pro...ne PWM, ne Termocontrollate!
ovviamente ci sono i casi particolari ma non è la regola.
cmq le artic pwm sono ottime, 400-1500 giri, i cavi in più per me sono fondamentali visto che nell'htpc ne ho messe 2, al posto delle slip800 che a 400 cominciavano a sentirsi per l'usura (avevano cambiato tono e mi infastidiva) , tutte comandate dal cpu-fan e in idle sono inudibili almeno per ora e se in futuro mi servirà metto anche due altre pwm sulla scheda video (5850+accelero s1 mod) comandate sempre dalla cpu.
ovviamente ci sono i casi particolari ma non è la regola.
cmq le artic pwm sono ottime, 400-1500 giri, i cavi in più per me sono fondamentali visto che nell'htpc ne ho messe 2, al posto delle slip800 che a 400 cominciavano a sentirsi per l'usura (avevano cambiato tono e mi infastidiva) , tutte comandate dal cpu-fan e in idle sono inudibili almeno per ora e se in futuro mi servirà metto anche due altre pwm sulla scheda video (5850+accelero s1 mod) comandate sempre dalla cpu.
ottimo!
Mi si è rotta la ventola di un FREZER PRO 7 DELLA ARTIC
Che ventola posso montarci , silenziosa ?
L'originale era una aero
Magari una con variatore automatico di numero di giri Grazie
Mi si è rotta la ventola di un FREZER PRO 7 DELLA ARTIC
Che ventola posso montarci , silenziosa ?
L'originale era una aero
Magari una con variatore automatico di numero di giri Grazie
Potresti ricomprare proprio una arctic cooling. Dovresti riuscire a ri infilarla nelle sedi delle gomme anti vibrazione...dopo dò uno sguardo se riesco a passare dove ho le ventole! Per la tua ultima frase però spiega un pò meglio perchè il bios dovrebbe controllartela e anche bene la ventola!
Ma possibile trovare solo la ventola ? e non tutto il dissi ?
La mia è molto rumorosa anche appena acceso al minimo , insomma un aero ,
la scheda madre è una commando , non so se devo sistemare qualcosa a livello bios .
Ma solo la ventola la trovo ?
Ma possibile trovare solo la ventola ? e non tutto il dissi ?
La mia è molto rumorosa anche appena acceso al minimo , insomma un aero ,
la scheda madre è una commando , non so se devo sistemare qualcosa a livello bios .
Ma solo la ventola la trovo ?
Tu avevi messo una Aero Cool al posto della Arctic Cooling originale?
no avo un artic frezer pro 7 , ma ho mi hanno rotto la ventola ,
Chiedevo se era possibile trovare ventola silenziosissima da montare su artic in sostituzione alla ventola originale dell'artic frezer 7
E LUI http://www.silentpcreview.com/article285-page1.html
Io l'artic 7 l'ho smontato 2 giorni fa ' , la ventola non mi faceva tutto sto rumore che dici , forse era fallata.
ERA rumorosa come la ventola di una 4870 al massimo , poi non so
no avo un artic frezer pro 7 , ma ho mi hanno rotto la ventola ,
Chiedevo se era possibile trovare ventola silenziosissima da montare su artic in sostituzione alla ventola originale dell'artic frezer 7
E LUI http://www.silentpcreview.com/article285-page1.html
Si si lo conosco bene ;) Comunque come ti hanno detto la ventola non è rumorosa, certo essendo da 9 si fa sentire + di una da 12 ma le ventole AC sono ventole sincere!
E come vedi dalle foto:
http://www.silentpcreview.com/files/images/freezer7pro/fanmount.jpg
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/gallery/F9ProPWM_00l.jpg
Si trovano le ventole con lo stesso frame e dunque credo si riesca a smontarle tramite i gommini e metterle sulla cornice di montaggio della ventola originale del dissipatore...unica cosa che non mi da la sicurezza è che la ventola originale ha la cornice un pò ovale! Se così non fosse la dovrai piazzare in altro modo...magari con delle fascette!
In alternativa, al prezzo delle AC e con simile qualità trovi ben poco...se invece vuoi spendere di + ti consiglio le ottime scythe S-Flex sempre da 9!
Allora sicuramente gia' era difettosa.
Knukcles
06-12-2009, 09:16
voglio prendere una ultrakaze.......che faccio prendo la 2k o la 3k?......la 3k se donwvoltata è comunque rumorosa?
voglio prendere una ultrakaze.......che faccio prendo la 2k o la 3k?......la 3k se donwvoltata è comunque rumorosa?
Io prenderei la 2K
Al massimo muove una grande quantita' di aria ma donwvoltata diventa decentemente silenziosa ( per le prestazioni che ha ).
Ciauz®;)
voglio prendere una ultrakaze.......che faccio prendo la 2k o la 3k?......la 3k se donwvoltata è comunque rumorosa?
2000
Knukcles
06-12-2009, 13:43
Io prenderei la 2K
Al massimo muove una grande quantita' di aria ma donwvoltata diventa decentemente silenziosa ( per le prestazioni che ha ).
Ciauz®;)
2000
e 2000 sia;)
e 2000 sia;)
Si è la scelta migliore, come puoi immaginare è la + bilanciata fra le tre!
Knukcles
06-12-2009, 16:44
Si è la scelta migliore, come puoi immaginare è la + bilanciata fra le tre!
si calcola che tanto ho bisogno di accenderla solo quando faccio qualcosa di veramente pesante tipo una conversione x264 con la cpu a 3,9-4ghz....li il processore sta al100% per circa un'oretta e quindi mi serve qualcosa per smaltire....per questo avevo pensato anche alla 3000 visto che cmq la devo accendere pochè volte.....cmq magari è eccessiva.....
si calcola che tanto ho bisogno di accenderla solo quando faccio qualcosa di veramente pesante tipo una conversione x264 con la cpu a 3,9-4ghz....li il processore sta al100% per circa un'oretta e quindi mi serve qualcosa per smaltire....per questo avevo pensato anche alla 3000 visto che cmq la devo accendere pochè volte.....cmq magari è eccessiva.....
Decisamente!
fotomodello1
09-12-2009, 16:53
mi inserisco nella discussione perchè ho appena preso un case antec nkc4000 ed ha solo una ventola che si può impostare su 3 velocità fisse agendo su un interruttore intenrno al case.
Vorrei sostituirla(è da 12cm) e aggiungerci una da 8cm nella parte anteriore che è opzionale per questo case.
La mia config è la seguente:
ali corsair 550W
cpu intel corei5 750
(prossimamente metteròun dissi noctua)
hd WD 500 caviar black 7200rpm
MB gigabyte 1156 p55 ud3
xfx 4650 1GB ram video
4GB ram Gskill rijan....(non ricordo il nome)
un mast cd premium 2 plextor
un mast samsung 202n
grazie dell'aiuto
dimenticavo, il pc lo suo per office e navgazione, non gioco e non overclocko niente...mi serve silenzioso e non un fornelletto...
mi inserisco nella discussione perchè ho appena preso un case antec nkc4000 ed ha solo una ventola che si può impostare su 3 velocità fisse agendo su un interruttore intenrno al case.
Vorrei sostituirla(è da 12cm) e aggiungerci una da 8cm nella parte anteriore che è opzionale per questo case.
La mia config è la seguente:
cut..
grazie dell'aiuto
dimenticavo, il pc lo suo per office e navgazione, non gioco e non overclocko niente...mi serve silenzioso e non un fornelletto...
SNK4000 giusto? Se cerchi un silenzio duraturo nel tempo ti consiglio le Scythe S-Flex sia per quanto riguarda quella da 12 che quella da 8, sono ottime ventole...se invece vuoi spendere qualcosa in meno cè la Scythe SlipStream ma solo da 12, molto silenziosa anche questa ma motore un pò meno duraturo! Ora vedi te a quanti rpm prenderle!
fotomodello1
09-12-2009, 20:25
SNK4000 giusto? Se cerchi un silenzio duraturo nel tempo ti consiglio le Scythe S-Flex sia per quanto riguarda quella da 12 che quella da 8, sono ottime ventole...se invece vuoi spendere qualcosa in meno cè la Scythe SlipStream ma solo da 12, molto silenziosa anche questa ma motore un pò meno duraturo! Ora vedi te a quanti rpm prenderle!
ecco, scusa l'ignoranza, ma non so proprio che pesci pigliare con la velocità della ventola....
cosa posso scegliere tra le tante disponibili?:mc:
ecco, scusa l'ignoranza, ma non so proprio che pesci pigliare con la velocità della ventola....
cosa posso scegliere tra le tante disponibili?:mc:
Dipende, di solito superare i 1200rpm non serve a niente, dipende come sei abituato...di solito se uno cerca veramente il silenzio punta a ventole dagli 800rpm in giù, io che amo il silenzio ma anche i bench ogni tanto prendo buone ventole come le S-Flex da 1200 e poi però le tengo a 5 o 600rpm!
Hai modo di controllarle? Rheobus? Qualche programma tipo speedfan? Bios?
fotomodello1
09-12-2009, 20:37
Dipende, di solito superare i 1200rpm non serve a niente, dipende come sei abituato...di solito se uno cerca veramente il silenzio punta a ventole dagli 800rpm in giù, io che amo il silenzio ma anche i bench ogni tanto prendo buone ventole come le S-Flex da 1200 e poi però le tengo a 5 o 600rpm!
Hai modo di controllarle? Rheobus? Qualche programma tipo speedfan? Bios?
non ho nulla per regolarne la velocità
posso dirti solamente che il case che avevo preso per quedsto pc e che poi non ho usato visto che è troppo ingombrante aveva 2 ventole entrambe da collegare alla mobo e quindi pensavo che la regolazione venisse fatta direttamente da quella....
quello nuovo, invece ha una sola ventola e lòa velocità va settata su 3 livelli manulmente agendo sull'interruttore interno al case...l'ho messo al minimo altrimenti mi sembra un trattore...:muro:
non ho nulla per regolarne la velocità
posso dirti solamente che il case che avevo preso per quedsto pc e che poi non ho usato visto che è troppo ingombrante aveva 2 ventole entrambe da collegare alla mobo e quindi pensavo che la regolazione venisse fatta direttamente da quella....
quello nuovo, invece ha una sola ventola e lòa velocità va settata su 3 livelli manulmente agendo sull'interruttore interno al case...l'ho messo al minimo altrimenti mi sembra un trattore...:muro:
Le ventole antec non sono mai state il massimo...che scheda madre hai che magari dò uno sguardo!
fotomodello1
09-12-2009, 20:49
gigabyte p55 ud3
gigabyte p55 ud3
La scheda madre non ha ancora profili già fatti da altri utenti per lo SpeedFan, però non sò se la tua scheda madre, da bios, fa regolare la velocità delle ventole...oppure potresti pensare anche a comprarti un Rheobus anche economico! Altrimenti compri le ventole e le tieni al massimo, ora hai una Antec TriCool che va a 1,200/1,600/2,000rpm e a 1200 siamo sui 23dBa e 45cfm invece una S-Flex sempre da 1200 sta sui 21dBa e 51cfm se non ricordo male! E' normale che al massimo ti faccia troppo rumore, ma se uno cerca il silenzio anche 1200rpm sono decisamente troppi! Potresti provare a prendere la S-Flex da 8 da 1000rpm e quella da 12 da 800 invece!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.